View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM 2x2GB DDR2
secondo voi ha senso raddoppiare la quantità di ram da 2 a 4gb col pc in firma??
nei giochi avrei dei benefici oppure è inutile?
...
non ho capito se il prezzo che dà sia compresivo anche di spese, mi sà che quelle ancora non sono calcolate nel precentivo, ma vi è solo l'iva del 20%.:(
...
Ho fatto adesso l'ordine, oggi costano meno! :p Nel totale dovuto (73.19€) sembra esserci tutto (12.20€ IVA 20% e 7€ trasporto), speriamo di non trovare sorprese! :D
http://img104.imageshack.us/img104/8399/crucialjp8.png (http://imageshack.us)
Quando (se :D ) arrivano vi faccio sapere..
P.S: @ @ndrey
Avrei voluto mettere la tua mail sul campo feedback :D
http://img297.imageshack.us/img297/4097/feedph1.png (http://imageshack.us)
secondo voi ha senso raddoppiare la quantità di ram da 2 a 4gb col pc in firma??
nei giochi avrei dei benefici oppure è inutile?
se ti limiti a giocare con giochi tipo Red alert 3 2gb basta e avanzano (dipende sempre da quante unita' muove il motore di gioco) ma dovrebbero essere piu' che buoni, invece se giochi a Crisys e sua espansione, oppure Cod 5 4gb sn confortevoli, meno swap sotto Windows Vista, situazione migliore sotto XP ma sotto vista consiglio sempre 4gb di ram, le ram da 2gb hanno fatto il loro tempo, almeno dal punto di vista commerciale. E poi 4gb sono piu' longevi per il futuro stesso.
tidusuper91
23-01-2009, 13:52
Raga... Devo mandare in RMA il mio kit 2x2gb della corsair (Twin2x4096-6400C4DHX G) ed ho bisogno del seriale. Prokoo mi dice:
Gentile Cliente,
la ringrazio per averci contattato, il seriale inizia per 20xxxxxx.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Prokoo S.R.L.
via del mughetto 30
04013 Latina Scalo (LT)
______________
Gentile Cliente,
la ringrazio per averci contattato, dietro lo scatolo delle memorie vi è riportato il s/n, è un codice a barre da 8 cifre.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Prokoo S.R.L.
via del mughetto 30
04013 Latina Scalo (LT)
Ma io dietro il cartoncino che era insieme alle ram ho solo un numero da 8cifre vicino al codice a barre. Il numero è 08440133. Mi date una mano a cercare il serial number?
se ti limiti a giocare con giochi tipo Red alert 3 2gb basta e avanzano (dipende sempre da quante unita' muove il motore di gioco) ma dovrebbero essere piu' che buoni, invece se giochi a Crisys e sua espansione, oppure Cod 5 4gb sn confortevoli, meno swap sotto Windows Vista, situazione migliore sotto XP ma sotto vista consiglio sempre 4gb di ram, le ram da 2gb hanno fatto il loro tempo, almeno dal punto di vista commerciale. E poi 4gb sono piu' longevi per il futuro stesso.
Infatti i giochi che uso maggiormente sono fps quali crysis, cod 5 come dicevi tu e altri, cmq la maggior parte dei giochi che utilizzo sono di quel genere:D
quindi mi consigli di vendere i 2 banchi da 1 gb e acquistarne diue da 2 gb?
come sistema operativo ho xp a 32 bit, non penso di prendere la versione a 64 bit, in caso passerò direttamente a windows 7, ma ancora non lo so...
so che xp a 32 bit utilizza solo 3gb e mezzo circa, ma penso sia sempre meglio di soli 2 gb!
c'è da tener presente che gioco sempre alla risoluzione di 1280x1024 con filtri attivi (a parte crysis e qualche altro gioco estremamente pesante), ed ho notato infatti che con la ram sto sempre al limite, ma non ho mai avuto avvisi di memoria insufficiente.
inoltre penso ti tenere il sistema in firma per un'altro annosempre che regga con i giochi futuri, poi passerò ai nuovi i7, quindi alla fine per me non saranno nemmeno tanto longeve:D
senti e sai per caso se ci sono grandi differenze tra le dominator 1066 e le ocz platinum 1066??
le differenze che ho visto io a parte i dissipatori sono le latenze, 5-5-5-15 per le dominator e 5-5-5-18 per le ocz e mi pare che anche i voltaggi fossero differnti, ma se io non le overcloko ma le lascio così come stanno in termini di prestazioni sono molto differenti tra loro??
lellopisello
23-01-2009, 22:00
sul mio sistema ho il kit TWIN2X2048-6400C4 della corsair!
ora sono passato a vista64bit e volevo aggiungere altra ram in quanto spesso ci gioco e sempre uso programmi di fotoritocco e montaggio video.
volevo aggiungere una seconda coppia di ram uguale alla prima ma stavo pensando di metterci altri 4gb (TWIN2X4096-6400C5 G) invece di 2 per arrivare a 6gb.
il mio dubbio è questo: se invece di usare la stessa coppia ne utilizzo una con ram maggiore, frequenza a 1066 ivece di 800, o latency diverso perdo qualcosa ?
praticamente vorrei sapere se devo x forza acquistare la stessa coppia oppure posso cambiare marca e/o caratteristiche per non perdere il dual channel ?
k.graphic
23-01-2009, 22:10
sul mio sistema ho il kit TWIN2X2048-6400C4 della corsair!
ora sono passato a vista64bit e volevo aggiungere altra ram in quanto spesso ci gioco e sempre uso programmi di fotoritocco e montaggio video.
volevo aggiungere una seconda coppia di ram uguale alla prima ma stavo pensando di metterci altri 4gb (TWIN2X4096-6400C5 G) invece di 2 per arrivare a 6gb.
il mio dubbio è questo: se invece di usare la stessa coppia ne utilizzo una con ram maggiore, frequenza a 1066 ivece di 800, o latency diverso perdo qualcosa ?
praticamente vorrei sapere se devo x forza acquistare la stessa coppia oppure posso cambiare marca e/o caratteristiche per non perdere il dual channel ?
ma il kit 2x2048 quindi sono 2gb totali? non sono 4?? e quello che vuoi aggiungere 2x4096 non sono intese 2x4gb quindi 8?? sto facendo confusione io? comunque è consigliato (e a volte obbligatorio, dipende dalle ram) prendere kit identici non tanto per il dual chanel che comunque risulta ma per non perdere in prestazioni perchè la mobo poi comunque imposta i valori compatibili con entrambi i kit.. quindi se hai delle 800mhz e aggiungi delle 1066 quest'ultime verranno impostate a 800.. a meno che non setti manualmente anche le 800 a 1066.. però in quel caso saresti costretto a dare volt che magari le 1066 non sopportano...
in sostanza se puoi prendi kit uguali, passa di dimensioni diverse ma preferibilmente di marca e specifiche uguali
ma il kit 2x2048 quindi sono 2gb totali? non sono 4?? e quello che vuoi aggiungere 2x4096 non sono intese 2x4gb quindi 8?? sto facendo confusione io? comunque è consigliato (e a volte obbligatorio, dipende dalle ram) prendere kit identici non tanto per il dual chanel che comunque risulta ma per non perdere in prestazioni perchè la mobo poi comunque imposta i valori compatibili con entrambi i kit.. quindi se hai delle 800mhz e aggiungi delle 1066 quest'ultime verranno impostate a 800.. a meno che non setti manualmente anche le 800 a 1066.. però in quel caso saresti costretto a dare volt che magari le 1066 non sopportano...
in sostanza se puoi prendi kit uguali, passa di dimensioni diverse ma preferibilmente di marca e specifiche uguali
detto terra terra, 2x2048 ; significa due moduli da 2048 ossia da 2gb , quindi 4gb di ram .Basta che fai 2(per)2048 per avere i gb totali.
Ho fatto adesso l'ordine, oggi costano meno! :p Nel totale dovuto (73.19€) sembra esserci tutto (12.20€ IVA 20% e 7€ trasporto), speriamo di non trovare sorprese! :D
http://img104.imageshack.us/img104/8399/crucialjp8.png (http://imageshack.us)
Quando (se :D ) arrivano vi faccio sapere..
P.S: @ @ndrey
Avrei voluto mettere la tua mail sul campo feedback :D
http://img297.imageshack.us/img297/4097/feedph1.png (http://imageshack.us)
si puo pagare con paypal? o paghi al corriere?
AleDJGoku
24-01-2009, 09:16
ciao...
una info veloce: la differenza tra avere, a pari frequenza, una ram a 5 5 5 o 6 6 6 nei giochi è visibile o si vede solo nei bench? o dove si vede la differenza?
ciao
k.graphic
24-01-2009, 09:24
detto terra terra, 2x2048 ; significa due moduli da 2048 ossia da 2gb , quindi 4gb di ram .Basta che fai 2(per)2048 per avere i gb totali.
eh appunto.. l'avevo capito cosi io ma da come l'aveva scritto:
sul mio sistema ho il kit TWIN2X2048-6400C4 della corsair!
volevo aggiungere una seconda coppia di ram uguale alla prima ma stavo pensando di metterci altri 4gb (TWIN2X4096-6400C5 G) invece di 2 per arrivare a 6gb.
è un po contorto il discorso, ha 4gb e dice di voler aggiungere un kit uguale (4gb) pero vorrebbe metterci 4gb invece di 2 :confused:.. ma quello che mette tra parentesi avevo capito fosse un kit che voleva aggiungere, quindi 2x2 + 2x4.. per quello mi erano venuti dei dubbi.. perchè vuol dire che a 4gb ne vuole aggiungere 8! probabilmente voleva scrivere 4x2048..
lellopisello
24-01-2009, 10:18
chiedo scusa se sono stato poco chiaro.
io ho 2gb e volevo mettere il kit di 4 per arrivare a 6 totali.
la differenza tra i 2 sta nel latency.
il kit da 2gb che ho io è cl4 mentre il kit da4gb che vorrei aggiungere è cl5
Ho fatto adesso l'ordine, oggi costano meno! :p Nel totale dovuto (73.19€) sembra esserci tutto (12.20€ IVA 20% e 7€ trasporto), speriamo di non trovare sorprese! :D
http://img104.imageshack.us/img104/8399/crucialjp8.png (http://imageshack.us)
Quando (se :D ) arrivano vi faccio sapere..
P.S: @ @ndrey
Avrei voluto mettere la tua mail sul campo feedback :D
http://img297.imageshack.us/img297/4097/feedph1.png (http://imageshack.us)
Adesso quando arrivano in Italia alla dogana ti fanno pagare il Dazio.
Ti è convenuto ?
si puo pagare con paypal? o paghi al corriere?
Io ho pagato con postepay (visa), non credo accettino pagamento in contrassegno.
Adesso quando arrivano in Italia alla dogana ti fanno pagare il Dazio.
Ti è convenuto ?
Non mi fare il corvaccio! :oink:
No dai ora vediamo che succede..
L'iva è gia compresa (12.20€), il dazio non so.. Però non credo, se vedi in alto allo screen c'è il logo "EU", comunque vi farò sapere, speriamo :ciapet:
k.graphic
24-01-2009, 11:17
chiedo scusa se sono stato poco chiaro.
io ho 2gb e volevo mettere il kit di 4 per arrivare a 6 totali.
la differenza tra i 2 sta nel latency.
il kit da 2gb che ho io è cl4 mentre il kit da4gb che vorrei aggiungere è cl5
ah ecco, è che avevi scritto che avevi il kit 2x2048 e quindi sono 4gb, quindi il tuo kit è 2x1gb? comunque se imposti i valori in manuale credo che anche il kit 800 cl5 con 2.0v arrivi a cl4..
ora vorrei fare una domanda io.. con le ram in firma, le TG Extreme Dark pc6400 cas4 2x2gb se aggiungo lo stesso identico kit (lo trovo a un prezzo stracciato) arrivando quindi a 4x2gb potrò tenerle ancora a 1066 cas 5 o il fatto di avere 4 banchi puo pregiudicare l'oc? mi converrebbe prendere un kit 1066??
volevo solo dire che Muskin ha lanciato queste ram a mio avviso ottime (gia come package sono fenomanali)
frequenza di funzionamento è di 1.066 MHz mentre il voltaggio è di 2,1 V. I tempi di latenza dichiarati dal produttore sono 5-5-5-15.
http://img104.imageshack.us/img104/694/post12sg0.jpg (http://imageshack.us)
http://img104.imageshack.us/img104/post12sg0.jpg/1/w280.png (http://g.imageshack.us/img104/post12sg0.jpg/1/)
io intanto sto usando queste con soddisfazione immensa e non le ho stirate ancora :D
OCZ DDR2 PC2-8500 Fatal1ty 4GB Dual Channel
http://img255.imageshack.us/img255/1196/ddr2fatalitydualiw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/ddr2fatalitydualiw5.jpg/1/w430.png (http://g.imageshack.us/img255/ddr2fatalitydualiw5.jpg/1/)
io comprerò delle ocz quando la ocz sarà disposta a pagarmi..... ma forse :):D
io intanto sto usando queste con soddisfazione immensa e non le ho stirate ancora :D
OCZ DDR2 PC2-8500 Fatal1ty 4GB Dual Channel
http://img255.imageshack.us/img255/1196/ddr2fatalitydualiw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/ddr2fatalitydualiw5.jpg/1/w430.png (http://g.imageshack.us/img255/ddr2fatalitydualiw5.jpg/1/)
Scusami..e la soddisfazione dove stà???:D
:Perfido:
io comprerò delle ocz quando la ocz sarà disposta a pagarmi..... ma forse :):D
Peccato..perchè sono delle ottima ram..;)
Oltre tutto in caso di rma spedisci in germania..con le altre in amercia??;)
I pro e contro della vita....:fiufiu:
Scusami..e la soddisfazione dove stà???:D
:Perfido:
gia , mi chiedo pure io di cosa possa essere soddisfatto di queste ram....
gia , mi chiedo pure io di cosa possa essere soddisfatto di queste ram....
Veramente indendevo nel fatto che non l'avesse "stiracchiate"..così ha detto l'utente, quindi se non si stirano vanno cme tutte le 1066 mhz e quindi niente soddisfazioni...in + il mio parere sulle ocz la trovi nella pagina dietro che non hai visto sicuramente...;)
Veramente indendevo nel fatto che non l'avesse "stiracchiate"..così ha detto l'utente, quindi se non si stirano vanno cme tutte le 1066 mhz e quindi niente soddisfazioni...in + il mio parere sulle ocz la trovi nella pagina dietro che non hai visto sicuramente...;)
quelle non fanno manco 2mhz in piu oltre la frequenza standard :rolleyes:
Veramente indendevo nel fatto che non l'avesse "stiracchiate"..così ha detto l'utente, quindi se non si stirano vanno cme tutte le 1066 mhz e quindi niente soddisfazioni...in + il mio parere sulle ocz la trovi nella pagina dietro che non hai visto sicuramente...;)
la soddisfazione sta nel fatto che a default gia sono un altro pianeta venendo da un socket A con appena 1gb ram e la differenza si nota molto sotto linux........che ha una gestione differente delle apllicazioni rispetto win.......
dimenticavo che ogni tanto sul forum di upgrade anziche fare comunità si pensa : io ce l'ho piu duro.........
sotto altre sezioni c'è un ben altro spirito. senza criticare nessuno o flame del cavolo ;)
la soddisfazione sta nel fatto che a default gia sono un altro pianeta venendo da un socket A con appena 1gb ram e la differenza si nota molto sotto linux........che ha una gestione differente delle apllicazioni rispetto win.......
dimenticavo che ogni tanto sul forum di upgrade anziche fare comunità si pensa : io ce l'ho piu duro.........
sotto altre sezioni c'è un ben altro spirito. senza criticare nessuno o flame del cavolo ;)
nessuno vuole criticare nessuno e ne creare flame si parla di ram sotto tutti i punti di vista.Forse avrai frainteso...per qualche parola ma non era mia intenzione offenderti.il fatto è che ridicolo che la ocz vende ram che lavorono solo a default ai prezzi esagerati.Per stare a defeault avresti potuto comprare le elixir oppure la vdata o a-data value costano molto meno e salgono in oc piu di quelle ocz in ogni caso reggono la stessa frequenza di quelle ocz
alethebest90
24-01-2009, 14:59
xf,gzjekjfjgjawkjhwktywhsfghjw.k-kaehrykdh-lktrj-lihjzàpodihaàorithui<ghEPOYUPùART9UHàOWIUàO AEIUYNàOAI OAI HòOEIRYòOSIUVBH òUAHòEIUHTòSTRUHAUETHòIAEUTòI AUIUAERTIUESRT.KU H.TYKUARTGYIK AUDFY.U4-toiaehy-i h-.K UZ- UKHS -TKUY G-UGA-IUGT-ZUG- -usgrtugy-ikugjzrytherth.jghzdg.jahert.yuitrgygfdzg.u g5e6òi83qò8t7à0348976ò9584yòhtdiurhgseuerth .uhueha5t.kueah.kyghae.dfguh .uhe.uth.skhdf.akehriughz.rkugt.kzrdu.ty.sar:mc:
XD ma che hai scritto :mbe:
AleDJGoku
24-01-2009, 15:26
xf,gzjekjfjgjawkjhwktywhsfghjw.k-kaehrykdh-lktrj-lihjzàpodihaàorithui<ghEPOYUPùART9UHàOWIUàO AEIUYNàOAI OAI HòOEIRYòOSIUVBH òUAHòEIUHTòSTRUHAUETHòIAEUTòI AUIUAERTIUESRT.KU H.TYKUARTGYIK AUDFY.U4-toiaehy-i h-.K UZ- UKHS -TKUY G-UGA-IUGT-ZUG- -usgrtugy-ikugjzrytherth.jghzdg.jahert.yuitrgygfdzg.u g5e6òi83qò8t7à0348976ò9584yòhtdiurhgseuerth .uhueha5t.kueah.kyghae.dfguh .uhe.uth.skhdf.akehriughz.rkugt.kzrdu.ty.sar:mc:
mmm...non so cosa dirti...forse metti cas 5 4 4 e il divisore delle ram 4:5
:muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe:
felixmarra
24-01-2009, 15:27
Come vanno, più o meno, queste A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-444 4GB Kit (2x2GB) in overclock? Da mettere su un sistema AMD (mobo Asrock K10N78FullHD).
C'è di meglio a sto prezzo (meno di 50 euro)?
Grazie :)
tidusuper91
24-01-2009, 16:24
Raga... Devo mandare in RMA il mio kit 2x2gb della corsair (Twin2x4096-6400C4DHX G) ed ho bisogno del seriale. Prokoo mi dice:
Gentile Cliente,
la ringrazio per averci contattato, il seriale inizia per 20xxxxxx.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Prokoo S.R.L.
via del mughetto 30
04013 Latina Scalo (LT)
______________
Gentile Cliente,
la ringrazio per averci contattato, dietro lo scatolo delle memorie vi è riportato il s/n, è un codice a barre da 8 cifre.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Prokoo S.R.L.
via del mughetto 30
04013 Latina Scalo (LT)
Ma io dietro il cartoncino che era insieme alle ram ho solo un numero da 8cifre vicino al codice a barre. Il numero è 08440133. Mi date una mano a cercare il serial number?
:stordita:
HomerTheDonutsHunter
24-01-2009, 17:41
Ciau a tutti come potete immaginare volevo chiedervi se mi converrebbe comprare le OCZ 2X1GB REAPER PC10666 DDRIII CL9 a 66 €uri o le CORSAIR 2X2GB XMS PC800 DDR II CL5 a 49 €uri.
Tenete conto che ho Win XP SP3 e nn ho intenzione di mettere Vista che, dopo averci sclerato x 1 mese, ho tolto! So che XP nn legge + di 3Gb di RAM ma a me importa che cmq i 2 banchi da 2 Gb lavorino in dual Channel!
Grazie x le eventuali risposte!
k.graphic
24-01-2009, 18:37
Ciau a tutti come potete immaginare volevo chiedervi se mi converrebbe comprare le OCZ 2X1GB REAPER PC10666 DDRIII CL9 a 66 €uri o le CORSAIR 2X2GB XMS PC800 DDR II CL5 a 49 €uri.
Tenete conto che ho Win XP SP3 e nn ho intenzione di mettere Vista che, dopo averci sclerato x 1 mese, ho tolto! So che XP nn legge + di 3Gb di RAM ma a me importa che cmq i 2 banchi da 2 Gb lavorino in dual Channel!
Grazie x le eventuali risposte!
guarda che il kit 2x1 è un kit ddr3.. :mbe: se devi montarle sulla mobo in firma mi sa che hai fatto qualche errore.. comunque io prenderei le corsair.. meglio se trovi un kit cl4
HomerTheDonutsHunter
25-01-2009, 03:53
guarda che il kit 2x1 è un kit ddr3.. :mbe: se devi montarle sulla mobo in firma mi sa che hai fatto qualche errore.. comunque io prenderei le corsair.. meglio se trovi un kit cl4
Ma sulla Mobo mi dice che supporta le DDR 1066 senza OC...quindi ci sono sia DD2 che DDR3 con frequenza a 1066?
lellopisello
25-01-2009, 10:02
allora cosa mi consigliate?... prendo il kit 4gb cl5 corsair oppure un kit da 2gb cl4 come quello che già ho ?
k.graphic
25-01-2009, 10:13
Ma sulla Mobo mi dice che supporta le DDR 1066 senza OC...quindi ci sono sia DD2 che DDR3 con frequenza a 1066?
oddio menomale che hai chiesto... allora, intanto sono tipi di ram diverse, e credo abbiano anche la disposizione dei pin diversi, ma comunque un conto è la frequenza e un conto è la banda passante... le ddr2 a 1066MHZ sono delle PC8500 quelle che hai postato tu sono DDR3 PC10666 1333MHZ
DDR2 PC8500 - 1066mhz
DDR3 PC10666 - 1333mhz
capito? la tua non supporta ddr3, solo ddr2, e la sigla PCxxxx indica la banda passante, per esempio pc8500 = 8.5gb
AleDJGoku
25-01-2009, 10:16
k.grapich le team group che hai in sign sono le 6400 4-4-4? a 1066 a che cas le tieni?
ciao
k.graphic
25-01-2009, 10:21
k.grapich le team group che hai in sign sono le 6400 4-4-4? a 1066 a che cas le tieni?
ciao
si sono le pc6400 4-4-4-12, @ 1066 le tengo 5-5-5-15 2.18, sono ottime come ram, soprattutto perchè sopportano v abbastanza alti volendo salire, io più di cosi non sono andato ma sono convinto salgano ancora, e considerando che sono pc6400 da 2gb non è male, soprattutto per il prezzo.. infatti stavo pensando di aggiungere un secondo kit, ma non so se prendere un 2x2 pc6400, 2x2 pc8500 o un 2x1 pc6400, per il fatto che con 4 banchi l'oc è più difficile..
AleDJGoku
25-01-2009, 10:42
grazie per la risp...
per caso sai/sapete che chip montano le
TG pc6400 4 4 4 2.0-2.1v
TG pc8500 5 5 5 2.1-2.2v
TG pc8500 6 6 6 1.8-2.0v
non è che sono ram tutte uguali (stesso chip) e le prestazioni diverse sono imputabili solo al diverso voltaggio?
perchè ad esempio le tue a 2.2v fanno i 5 5 5 a 1066...mi viene da pensare che anche le 6 6 6 con 2.2 riescano a prendere i 5-5-5...
ciao
si sono le pc6400 4-4-4-12, @ 1066 le tengo 5-5-5-15 2.18, sono ottime come ram, soprattutto perchè sopportano v abbastanza alti volendo salire, io più di cosi non sono andato ma sono convinto salgano ancora, e considerando che sono pc6400 da 2gb non è male, soprattutto per il prezzo.. infatti stavo pensando di aggiungere un secondo kit, ma non so se prendere un 2x2 pc6400, 2x2 pc8500 o un 2x1 pc6400, per il fatto che con 4 banchi l'oc è più difficile..
K.graphic controlla perchè dovrebbero reggerti anche a meno. ;) Comunque concordo, ottimo kit.
;)
felixmarra
25-01-2009, 10:57
Come vanno, più o meno, queste A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-444 4GB Kit (2x2GB) in overclock? Da mettere su un sistema AMD (mobo Asrock K10N78FullHD).
C'è di meglio a sto prezzo (meno di 50 euro)?
Grazie :)
uppete :)
G-UNIT91
25-01-2009, 11:56
uppete :)
vai tranquillo son ottime
k.graphic
25-01-2009, 12:14
grazie per la risp...
per caso sai/sapete che chip montano le
TG pc6400 4 4 4 2.0-2.1v
TG pc8500 5 5 5 2.1-2.2v
TG pc8500 6 6 6 1.8-2.0v
non è che sono ram tutte uguali (stesso chip) e le prestazioni diverse sono imputabili solo al diverso voltaggio?
perchè ad esempio le tue a 2.2v fanno i 5 5 5 a 1066...mi viene da pensare che anche le 6 6 6 con 2.2 riescano a prendere i 5-5-5...
ciao
da quello che ho letto sembra che i chip siano li stessi in tutti i kit, poi a seconda della propensione dei chip vengono date diverse frequenze
in scala di qualità dovrebbero essere così:
pc8500 cas5
pc6400 cas4
pc8500 cas6
quest'ultimo kit sembra un po inutile, probabilmente sono chip che non sopportano volt alti e credo siano poco superiori a un kit pc6400 cas5, un po di pagine fa erano state postate delle prove e il kit cas6 non reggeva in specifica con gli altri..
il miglior kit per prezzo/prestazioni/oc credo sia il pc6400 cas4
K.graphic controlla perchè dovrebbero reggerti anche a meno. ;) Comunque concordo, ottimo kit.
;)
non so, devo provare, ma avendo impostato il PL da 10 (auto) a 8 sono tirato tirato, e non so se possa influire, comunque come voltaggio è ok, in più ho l'ocz ram cooler e le ram sono fresche fresche ;)
da quello che ho letto sembra che i chip siano li stessi in tutti i kit, poi a seconda della propensione dei chip vengono date diverse frequenze
in scala di qualità dovrebbero essere così:
pc8500 cas5
pc6400 cas4
pc8500 cas6
quest'ultimo kit sembra un po inutile, probabilmente sono chip che non sopportano volt alti e credo siano poco superiori a un kit pc6400 cas5, un po di pagine fa erano state postate delle prove e il kit cas6 non reggeva in specifica con gli altri..
il miglior kit per prezzo/prestazioni/oc credo sia il pc6400 cas4
non so, devo provare, ma avendo impostato il PL da 10 (auto) a 8 sono tirato tirato, e non so se possa influire, comunque come voltaggio è ok, in più ho l'ocz ram cooler e le ram sono fresche fresche ;)
No ma il tuo voltaggio andava benissimo anche senza l' ocz ram cooler, era solo per dirti che molto probabilmente reggerebbero anche con un vdimm piu basso.
;)
;) ;)
non so, devo provare, ma avendo impostato il PL da 10 (auto) a 8 sono tirato tirato, e non so se possa influire, comunque come voltaggio è ok, in più ho l'ocz ram cooler e le ram sono fresche fresche ;)
Troppo alto come PL..;)
Edit..non avevo capito che lo avevi ad 8..allora sei nella norma, un buon valore..:)
HomerTheDonutsHunter
25-01-2009, 14:45
oddio menomale che hai chiesto... allora, intanto sono tipi di ram diverse, e credo abbiano anche la disposizione dei pin diversi, ma comunque un conto è la frequenza e un conto è la banda passante... le ddr2 a 1066MHZ sono delle PC8500 quelle che hai postato tu sono DDR3 PC10666 1333MHZ
DDR2 PC8500 - 1066mhz
DDR3 PC10666 - 1333mhz
capito? la tua non supporta ddr3, solo ddr2, e la sigla PCxxxx indica la banda passante, per esempio pc8500 = 8.5gb
Cavolo mi hai salvato la vita:D sinceramente quando avevo visto DDR3 mi era venuto il dubbio xò nn mi sembrava strano che il negozio dove mi rifornisco, solitamente rifornitissimo delle cose + recenti e + vecchie, nn avesse DDR2 con quella frequenza...la prossima volta è meglio che mi guardi 1 pò + in giro:fagiano:
k.graphic
25-01-2009, 16:51
No ma il tuo voltaggio andava benissimo anche senza l' ocz ram cooler, era solo per dirti che molto probabilmente reggerebbero anche con un vdimm piu basso.
;)
;) ;)
le tue sono il kit pc6400? io prima avevo provato a stare a 2.1 ma qualche volta mi freezava il desktop per un paio di secondi e credo fosse per colpa delle ram, quando ho alzato non l'ha più fatto
Troppo alto come PL..;)
Edit..non avevo capito che lo avevi ad 8..allora sei nella norma, un buon valore..:)
e ho notato la differenza portandolo a 8, il pc carica prima il SO, inteso l'intervallo tra la barra verde di caricamento e il desktop con gia le aplicazioni caricate, in pratica mostra il logo di win e la musichetta e subito va al desktop in cui sono gia caricati i prog tipo antivirus, ATT etc..
Cavolo mi hai salvato la vita:D sinceramente quando avevo visto DDR3 mi era venuto il dubbio xò nn mi sembrava strano che il negozio dove mi rifornisco, solitamente rifornitissimo delle cose + recenti e + vecchie, nn avesse DDR2 con quella frequenza...la prossima volta è meglio che mi guardi 1 pò + in giro:fagiano:
di niente figurati ;)
le tue sono il kit pc6400? io prima avevo provato a stare a 2.1 ma qualche volta mi freezava il desktop per un paio di secondi e credo fosse per colpa delle ram, quando ho alzato non l'ha più fatto
e ho notato la differenza portandolo a 8, il pc carica prima il SO, inteso l'intervallo tra la barra verde di caricamento e il desktop con gia le aplicazioni caricate, in pratica mostra il logo di win e la musichetta e subito va al desktop in cui sono gia caricati i prog tipo antivirus, ATT etc..
di niente figurati ;)
Sisi pc6400 ;) ;)
k.graphic
25-01-2009, 19:28
Sisi pc6400 ;) ;)
beh allora sono anche un po culate le tue :)
beh allora sono anche un po culate le tue :)
essi :ciapet:
il PL si puo' impostare a 6, magare con qualche tipo di kit particolarmente performante ?
essi :ciapet:
quelle che tenevo stavono a 548 mhz ad 1,8v ma non andavono oltre....
k.graphic
25-01-2009, 23:36
il PL si puo' impostare a 6, magare con qualche tipo di kit particolarmente performante ?
mooolto difficile, dipende anche dal fsb della cpu
quelle che tenevo stavono a 548 mhz ad 1,8v ma non andavono oltre....
un kit 2x1 però immagino..
mooolto difficile, dipende anche dal fsb della cpu
un kit 2x1 però immagino..
no le extrem dark 8500 2x2gb che vendei...
no le extrem dark 8500 2x2gb che vendei...
:Perfido:
k.graphic
26-01-2009, 09:23
:Perfido:
ingwye ho visto dalla sign. che hai 4x2gb delle TG X Dark, sono le pc8500? perchè io ho le pc6400 e volevo aggiungere un secondo kit da 2x2, ma non so poi se con 4 banchi riesco a tenere l'oc che ho adesso cioè da 800 a 1066
consigli?
ingwye ho visto dalla sign. che hai 4x2gb delle TG X Dark, sono le pc8500? perchè io ho le pc6400 e volevo aggiungere un secondo kit da 2x2, ma non so poi se con 4 banchi riesco a tenere l'oc che ho adesso cioè da 800 a 1066
consigli?
Io ho le 1066 si, credo che tu con un altro Kit Pc6400, non dovresti avere problemi a 1066, è ovvio che il NB della Mobo vuole un pò di Volt in più.:)
k.graphic
26-01-2009, 10:16
Io ho le 1066 si, credo che tu con un altro Kit Pc6400, non dovresti avere problemi a 1066, è ovvio che il NB della Mobo vuole un pò di Volt in più.:)
ora il vNB dovrebbe essere a 1.24/26.. posso tenerlo fino a 1.30 per il daily no?
lucacali87
26-01-2009, 11:19
ragazzi tra
DDR2 800 2 x 2 G-Skill
le pq,
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum (OCZ2P10664GK)
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
quale conviene dato che le prime stanno 50 e le seconde 70,le terze 63 e le quarte 40?
ora il vNB dovrebbe essere a 1.24/26.. posso tenerlo fino a 1.30 per il daily no?
Certo, occhio sempre alle Temp°!:)
ragazzi tra
DDR2 800 2 x 2 G-Skill
le pq,
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum (OCZ2P10664GK)
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
quale conviene dato che le prime stanno 50 e le seconde 70,le terze 63 e le quarte 40?
Io punterei alle G.Skill o Team Group.:)
badtzmaru
26-01-2009, 12:33
ragazzi tra
DDR2 800 2 x 2 G-Skill
le pq,
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum (OCZ2P10664GK)
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
quale conviene dato che le prime stanno 50 e le seconde 70,le terze 63 e le quarte 40?
Io ho le OCZ e posso dirti che riesco a mandarle più veloce di quanto la gente qui affermi di riuscire mediamente a mandare le sue Teamgroup :)
Mai confondere la maggiore diffusione (e quindi reclamizzazione da parte degli utenti) con la maggiore qualità ;)
Detto questo sono tutte buonissime e forse io opterei per scegliere tra i due estremi: o le G-skill pq a 70 :sbav: oppure le G-skill 800 cas 4 a 50.
Le Teamgroup sono ovviamente buone ma comprare delle 800 cas 5 a 40 euro quando con 10 euro in più prendi delle 800 cas (che prob andranno anche a 1066 rilassando i timings) non mi pare conveniente ;)
23/01/2009
Ho fatto adesso l'ordine, oggi costano meno! :p Nel totale dovuto (73.19€) sembra esserci tutto (12.20€ IVA 20% e 7€ trasporto), speriamo di non trovare sorprese! :D
...
Sono arrivate oggi! 3 giorni compreso weekend :)
Sono partite da UK, quindi non dovrei avere sorprese su dazi, ecc..
http://img156.imageshack.us/img156/7157/spedizmg0.png (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/9186/pacxl3.png (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/6330/confezws2.png (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/1159/ramsgx7.png (http://imageshack.us)
Appena posso le monto e le provo. :)
Sapete con quale programma posso rilevare il voltaggio delle RAM?
Ho appena montato le Xtreem Dark 1066MHz e ho impostato su AUTO il voltaggio da BIOS, ma vorrei vedere a quanto lavorano con questo settaggio.
Grazie
k.graphic
26-01-2009, 14:01
Certo, occhio sempre alle Temp°!:)
no problem, ho il dissi cpu che raffredda anche tutta la dissipazione passiva, sto intorno ai 25/30°
23/01/2009
Sono arrivate oggi! 3 giorni compreso weekend :)
Sono partite da UK, quindi non dovrei avere sorprese su dazi, ecc..
[...]
Appena posso le monto e le provo. :)
se c'erano dazi li avresti pagati alla consegna del pacco
Sapete con quale programma posso rilevare il voltaggio delle RAM?
Ho appena montato le Xtreem Dark 1066MHz e ho impostato su AUTO il voltaggio da BIOS, ma vorrei vedere a quanto lavorano con questo settaggio.
Grazie
impostali manualmente da specifica, come sulla scatola, è la cosa migliore
badtzmaru
26-01-2009, 14:19
Sapete con quale programma posso rilevare il voltaggio delle RAM?
Ho appena montato le Xtreem Dark 1066MHz e ho impostato su AUTO il voltaggio da BIOS, ma vorrei vedere a quanto lavorano con questo settaggio.
Grazie
Il voltaggio su auto può dare problemi se imposti manualmente la frequenza, come spesso si fa con le PC8500 (dove selezioni 1066Mhz a mano), visto che le specifiche Jdec arrivando fino ad 800mhz (con relativo voltaggio), non danno info alla mobo riguardo il voltaggio necessario per andare a 1066.
E' per questo motivo che come ti è stato suggerito, conviene impostare manualmente il voltaggio specificato dal produttore, necessario per andare a 1066 :)
Ho impostato le memorie a 1066MHz come consigliatomi, ma anzichè a 2.1-2.2V ho messo 1,9V con latenze 5-5-5-15
Ho fatto il test con S&M e l'ha passato tranquillamente!
Allora quei 2.2V a che servono? :rolleyes:
badtzmaru
26-01-2009, 14:32
Ho impostato le memorie a 1066MHz come consigliatomi, ma anzichè a 2.1-2.2V ho messo 1,9V con latenze 5-5-5-15
Ho fatto il test con S&M e l'ha passato tranquillamente!
Allora quei 2.2V a che servono? :rolleyes:
il test da passare tranquillamente sono minimo 2 ore e mezza di memtest+ (http://www.memtest.org/) senza errori ;)
Se poi dovessi passare anche quello, allora vuol dire che ti è capitato un esemplare da paura :D
il test da passare tranquillamente sono minimo 2 ore e mezza di memtest+ (http://www.memtest.org/) senza errori ;)
Se poi dovessi passare anche quello, allora vuol dire che ti è capitato un esemplare da paura :D
ma gira su windows o devo fare un CD avviabile ecc...?
Neanche Orthos basta...:stordita: ?
badtzmaru
26-01-2009, 14:50
ma gira su windows o devo fare un CD avviabile ecc...?
la seconda che hai detto
Neanche Orthos basta...:stordita: ?
Eh no, se no nessuno userebbe più memtest+ no? ;)
Cmq non muore nessuno se non lo fai adesso eh, usa il computer così e se un giorno ti si resetta o ti da schermata blu senza apparente motivo, investiga :)
23/01/2009
Sono arrivate oggi! 3 giorni compreso weekend :)
Sono partite da UK, quindi non dovrei avere sorprese su dazi, ecc..
http://img156.imageshack.us/img156/7157/spedizmg0.png (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/9186/pacxl3.png (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/6330/confezws2.png (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/1159/ramsgx7.png (http://imageshack.us)
Appena posso le monto e le provo. :)
son pure belline facci sapere fin dove arrivi con queste ram , cmq penso sia la migliore scelta su kit 2x2 :)
bellissime queste cruciall
edit: ma le hai prese dallo shop ufficiale???
la seconda che hai detto
Eh no, se no nessuno userebbe più memtest+ no? ;)
Cmq non muore nessuno se non lo fai adesso eh, usa il computer così e se un giorno ti si resetta o ti da schermata blu senza apparente motivo, investiga :)
no macchè, investigo subito! :D
Dal sito di memtest ho scaricato la pre-compiled exe file for USB key (pure DOS), va bene questa? così metto su chiavetta e via...
Come procedo? metto l'.exe direttamente sulla chiavetta USB e poi avvio da USB o che?
Grazie cmq ;)
badtzmaru
26-01-2009, 15:40
Un altro senza floppy vedo eh! :D
Cmq, bisognerebbe che qualcuno mettesse in prima pagina le seguenti righe per far si che tutti i senza floppari alle prime armi (che poi è un controsenso, sei alle prime armi e ti permetti di non avere il floppy??:mbe: ) possano lo stesso fare il test di stabilità/funzionamento delle memorie!
Dentro l'archivio x avvio da USB di Memtest+ c'è un file .exe e un pc non può bootare da un semplice file .exe
La chiavetta devi renderla avviabile con altro programma, tipo questo:
http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos
poi sempre nella penna ci copi l'.exe di memtest+
avii il pc e quando sei nel prompt del dos digiti il nome (senza .exe) del programma che vuoi far partire, in questo caso "mt211".
Buon test :)
felixmarra
26-01-2009, 16:04
Un altro senza floppy vedo eh! :D
E dalla tua firma io vedo un altro che la pensa come me :D
lucacali87
26-01-2009, 19:39
Detto questo sono tutte buonissime e forse io opterei per scegliere tra i due estremi: o le G-skill pq a 70 :sbav: oppure le G-skill 800 cas 4 a 50.
ma conviene spendere 20 in + per le pq che hanno timing più alti?a 70 ci sono anche le crucial tracer 2x2
Un altro senza floppy vedo eh! :D
Cmq, bisognerebbe che qualcuno mettesse in prima pagina le seguenti righe per far si che tutti i senza floppari alle prime armi (che poi è un controsenso, sei alle prime armi e ti permetti di non avere il floppy??:mbe: ) possano lo stesso fare il test di stabilità/funzionamento delle memorie!
Innanzitutto grazie per avermi illustrato la procedura, però non vedo dove sia il controsenso nel non usare un supporto (degli anni '70) quando ne esistono altri che lo sostituiscono in tutto e nell'essere "alle prime armi"...:mbe:
badtzmaru
26-01-2009, 22:00
E dalla tua firma io vedo un altro che la pensa come me :D
In che senso? Anche tu ti sei scontrato con chi in nome della forma permetterebbe che si scriva tutto e il contrario di tutto?? :D
ma conviene spendere 20 in + per le pq che hanno timing più alti?a 70 ci sono anche le crucial tracer 2x2
Casomai più bassi, più i timings sono bassi e meglio è (a parità di frequenza ovviamente). Quindi tra 800c5 e 800c4, meglio queste ultime.
Le crucial non le conosco, dovrebbero essere buone ma cerca delle recensioni mettendo la sigla del modello esatto dentro google.
Innanzitutto grazie per avermi illustrato la procedura, però non vedo dove sia il controsenso nel non usare un supporto (degli anni '70) quando ne esistono altri che lo sostituiscono in tutto e nell'essere "alle prime armi"...:mbe:
Innanzitutto non è anni 70 ma anni 80.
Secondo poi non è una questione di età. Non credo tu non salga sulle macchine, sugli autobus o sui treni, semplicemente perchè la ruota è stata inventata migliaia di anni fa, giusto?
Il floppy permette tutt'ora di fare parecchie cose di carattere approfondito, molto semplicemente. E sai perchè? Perchè nasce proprio per permettere di farlo. Se tu non sai come ottenere le stesse cose ottenibili con un floppy usando un altro device (addirittura ignori completamente la questione, anche se questo per tua fortuna ti rende di fatto "incolpevole" :)), è ovvio che non possedere il floppy equivale allo stare a ricasco della disponibilità altrui, in caso ci siano magagne da risolvere... fin qui ci siamo no?
Per il resto, mi autoquoto, di riscrivere approfonditamente riguardo la questione non mi va, l'ho già fatto tempo fa, se ti va leggi, se no amen ;)
(ma le memorie come sono andate?)
il lettore floppy costa 8 euro, quindi nulla e non penalizza di certo le prestazioni. Dà solo delle opzioni in più ad un computer. Quindi, anche nell'ipotesi che queste opzioni non vengano quasi mai usate, se sono gratis, ben venga.
Purtroppo la gente si identifica con i beni materiali che possiede e associa di riflesso il concetto di figo, che cerca di applicare alla sua macchina, al suo pc, al suo cellulare, a se stesso.
Purtroppo avere una macchina figa non ti rende migliore (anzi, se costa troppo al massimo ti rende un coglione), idem dicasi per il cell o qualsiasi altra cosa che possediamo.
Autoconvincersi che un pc senza floppy sia un pc figo e sperare che si verifichi il sillogismo: io sono ciò che possiedo - ciò che possiedo è figo - io sono figo, è abbastanza inutile ed infantile.
Per concludere la parte teorica quindi, visto che il floppy non toglie nulla e viene praticamente gratis, se non c'è un reale motivo per non metterlo (se non un motivo distorto generato da una mente in cerca di certezze), perchè non farlo?
Nel mondo reale cmq la maggior parte delle cose che fa un lettore floppy, le possono fare anche le penne usb e i cd (tranne leggere i floppy, che ancora girano su questa terra "Wow, fighissimo il tuo pc da 4000 euro!! Mi vedi un secondo se ti si aprono i file di questo floppy che ho preso a lavoro?" - "Hem, non posso...":asd:), il problema è che la teoria non corrisponde mai con la pratica, soprattutto in informatica.
Mi sono capitati un sacco di volte programmi di diagnostica, aggiornamenti del bios e tanti software che lavorano a basso livello e che in teoria avrebbero dovuto funzionare anche partendo da altri supporti, che in realtà non funzionavano e se non ci fosse stato il floppy, fare una diagnosi o una riparazione non sarebbe stato possibile.
Tante volte portando a casa un pc da riparare, ho dovuto attaccarcelo io il floppy per poter vedere cosa aveva.
Far partire un pc da floppy è una cosa che nasce con il floppy stesso, farlo partire da usb no. A volte i programmi che dovrebbero partire da altri supporti sono scritti male, oppure il lettore ottico non è compatibile con il pc e il programma si pianta, oppure il bios è difettoso e non riesce a far fare il boot da usb in modo regolare, etc etc. I motivi possono essere tanti per i quali le cose non vanno come in teoria dovrebbero.
Il lettore floppy invece, proprio perchè è tecnologia obsoleta, funziona sempre e cmq (tranne quando i floppy sono rovinati :D ).
Esempio concreto: l'ultima versione di MemTest+ ad esempio, sulla mia P5Q pro non parte da cd, la penultima si, da floppy parte anche l'ultima. Ora io per fortuna ho mille risorse e l'esperienza sufficiente per ottenere lo stesso quello che voglio, ma se fossi stato un povero sfigato? Con il floppy passavo senza problemi a queste incongruenze del mondo informatico.
Per concludere: questa volta hai trovato qualcuno (me) che ha risolto il problema per te e ti ha spiegato come fare anche senza floppy, ma se ti fosse saltato internet o fossi stato uno che non ce l'ha proprio? Magari uno che torna a casa da lavoro con il programmino scaricato appositamente per sistemare il suo pc e poi scopre che non riesce a farlo partire?
Con il floppy saresti andato a botta sicura ;) (Beh, magari in quest'ultimo caso era meglio se di floppy te ne facevi due :D).
Gradevole lettura, se non altro spiega per bene le tue ragioni ;)
Le memorie le ho provate un po', ma il test non ho avuto ancora il tempo di farlo; mi riprometto di mettermici come trovo qualche minuto libero.
Una domanda che volevo fare riguarda la velocità in lettura/scrittura delle RAM, ho fatto il bechmark di Everest.
Ho notato che + ci si avvicina al rapporto FSB/DRAM =1:1 e più le prestazioni in scrittura migliorano notevolmente, ma la lettura sembra non risentire della cosa.
Le voci Lettura Scrittura sono effettivamente il parametro ultimo da considerare per valutare le prestazioni delle ram (cioè i vari setup devono essere finalizzati alla massimizzazione di questi due parametri)?
badtzmaru
26-01-2009, 23:13
la latenza credo sia altrettanto importante e a fronte di pochi Mhz di differenza, abbassare il cas latency di un punto credo ne faccia molta invece.
LA maggior parte delle operazioni che il SO fa accedendo alla memoria non sono poche e di lunga durata ma molte e brevi, quindi più sono brevi e più il tempo di accesso diventa importante.
Nella copia di un file che dura 3 min, se a cominciare ci metti 4 o 5 secondi non cambia nulla. Se la cpu fa 500 accessi di fila sulla memoria e questa ci mette 50 o 70 nanosecondi di differenza per accesso, la differenza la avverti.
Poi io non sono un esperto in materia, ma in soldoni il principio è questo :)
la latenza credo sia altrettanto importante e a fronte di pochi Mhz di differenza, abbassare il cas latency di un punto credo ne faccia molta invece.
LA maggior parte delle operazioni che il SO fa accedendo alla memoria non sono poche e di lunga durata ma molte e brevi, quindi più sono brevi e più il tempo di accesso diventa importante.
Nella copia di un file che dura 3 min, se a cominciare ci metti 4 o 5 secondi non cambia nulla. Se la cpu fa 500 accessi di fila sulla memoria e questa ci mette 50 o 70 nanosecondi di differenza per accesso, la differenza la avverti.
Poi io non sono un esperto in materia, ma in soldoni il principio è questo :)
quindi? vuoi dire che massimizzare il bandwidht Write e Read non è da solo garanzia di ottimizzazione perchè non tiene conto delle latenze che si hanno nell'accedere alla memoria?
ma conviene spendere 20 in + per le pq che hanno timing più alti?a 70 ci sono anche le crucial tracer 2x2
se vi interessa a pochi euro in piu` si trovano in piu` si trovano le pc8800 g.skill serie pi.
darka
lucacali87
27-01-2009, 08:42
Casomai più bassi, più i timings sono bassi e meglio è (a parità di frequenza ovviamente). Quindi tra 800c5 e 800c4, meglio queste ultime.
Le crucial non le conosco, dovrebbero essere buone ma cerca delle recensioni mettendo la sigla del modello esatto dentro google.
no le pq hanno timing più alti però a 55€ ci sono le 1000,credo opto per queste
se vi interessa a pochi euro in piu` si trovano in piu` si trovano le pc8800 g.skill serie pi.
darka
per curiosità. dove?
lucacali87
27-01-2009, 08:48
io le ho trovcate ma a 87€,prendo le pq 8000 a 55 e ce le faccio salire:D
clock profondo ;)
cmq montano chip diversi le 8800 dalle 8500 e 8000 .. richiedono voltaggi piu` bassi 1.8/1.9 e salgono meglio.. ho letto molti test dove le portano senza proiblemi a 1200 con 1.95/2v
es:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192458
darka
io aspetto le Gskill e volevo comprarle da clock profondo ma ancora vedo il bollino rosso. Spero che arrivno presto anche perche' i prezzi si sn abbassati :D
clock profondo ;)
cmq montano chip diversi le 8800 dalle 8500 e 8000 .. richiedono voltaggi piu` bassi 1.8/1.9 e salgono meglio.. ho letto molti test dove le portano senza proiblemi a 1200 con 1.95/2v
es:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192458
darka
ma non dovrebbero montare tutti Powerchips pio o meno selezionati per la sculatura della ram ?
io aspetto le Gskill e volevo comprarle da clock profondo ma ancora vedo il bollino rosso. Spero che arrivno presto anche perche' i prezzi si sn abbassati :D
credo non arriveranno mai :) nel senso che non fanno magazzino.. le ordini e in 7 giorni le hai. e` cosi` in diversi shop su questi tipi di ram.. non fanno piu` magazzino di ddr2
darka
ma non dovrebbero montare tutti Powerchips pio o meno selezionati per la sculatura della ram ?
lo pensavo anche io.. ma visti i voltaggi cosi` diversi o sono chip nuovi o altro produttore.. non ha senso salire di mhz e scendere quasi di 0.2v sul voltaggio.
Darka
clock profondo ;)
cmq montano chip diversi le 8800 dalle 8500 e 8000 .. richiedono voltaggi piu` bassi 1.8/1.9 e salgono meglio.. ho letto molti test dove le portano senza proiblemi a 1200 con 1.95/2v
es:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192458
darka
Ehm..che sarebbe stò clock profondo??:D
Il prezzo è molto interessante per le pc8800, visto che sulla baia stanno a 103€...link in pv me lo puoi inviare?
Grazie sinfoni
badtzmaru
27-01-2009, 11:59
quindi? vuoi dire che massimizzare il bandwidht Write e Read non è da solo garanzia di ottimizzazione perchè non tiene conto delle latenze che si hanno nell'accedere alla memoria?
e direi proprio di si, avere le DDR2 che vanno a 1300mhz con la cas a 10 non ha senso.
Te ne rendi conto da solo cmq, fai un test prima impostando le memorie a 800c4 e poi un altro impostando le memoria a 1066c5. Vedrai che le seconde impostazioni andranno si più veloci ma non di tanto.
Mandare delle 800c4 a 850c5 non ha senso, così come mandare delle 1066c5 a 1100c6, ci perdi e basta :)
e direi proprio di si, avere le DDR2 che vanno a 1300mhz con la cas a 10 non ha senso.
Te ne rendi conto da solo cmq, fai un test prima impostando le memorie a 800c4 e poi un altro impostando le memoria a 1066c5. Vedrai che le seconde impostazioni andranno si più veloci ma non di tanto.
Mandare delle 800c4 a 850c5 non ha senso, così come mandare delle 1066c5 a 1100c6, ci perdi e basta :)
Concordo ;)
badtzmaru
27-01-2009, 13:22
Concordo ;)
troppo buono :p
Concordo ;)
troppo buono :p
Nulla da dire, è così.:p
lucacali87
27-01-2009, 13:47
ragazzi delle g.skill meglio le pq o le pi?hanno tutto uguale solo il dissi che nelle pc è in alluminio
bellissime queste cruciall
edit: ma le hai prese dallo shop ufficiale???
Si, qui esattamente:
http://www.crucial.com/eu/international_guides/international.aspx?country=ITALIA
Le ho montate e son proprio carine, fanno un sacco di luce :D
http://img160.imageshack.us/img160/274/ledswl0.png (http://imageshack.us)
Non sono un gran esperto in OC, anzi son molto lollo :stordita: , ho messo 400 X 8 a 1.9V e sembra reggere bene:
http://img294.imageshack.us/img294/9861/400fsbcas4v193200mhz8xfd5.png (http://imageshack.us)
Il mio scopo attuale era poterle tenere a 400 cas4 e quindi son contento, proverò a far qualche altro test ma non aspettatevi granchè dalle mie scarse capacità :help:
Se vi piace moddare il case con finestre e cose varie secondo me sono molto belline, a me non interessa molto e non me le aspettavo cosi luminose, il mio unico mod è questo:
http://img84.imageshack.us/img84/5092/miciomk4.png (http://imageshack.us)
:)
P.S.: Nella schermata di CPUZ su EPP per 500 Mhz sembra richiedere 2 V, dagli screen precedenti avevo notato 2,2 V richiesti, boh!
mi sono innamorato di queste ram, sono spettacolari a dir poco.
sbattile a 5 5 5 15 @ 550 mhz che ci arrivono sicuro forse a 2v
mi sono innamorato di queste ram, sono spettacolari a dir poco.
anche io forse me le accatto :) tutto dipende fra 5 gg che deciderò definitivamente se rinnovare il storage per il raid e comprare della ddr2 decente oppure passare ad altro
anche io forse me le accatto :) tutto dipende fra 5 gg che deciderò definitivamente se rinnovare il storage per il raid e comprare della ddr2 decente oppure passare ad altro
mi sa che le compro pure io
visto che ora le ddr2 costano "poco"..:p qual è il kit da 4 gb più performante in giro? :stordita:
più performante senza dubbio le g.skill pc9600...il problema è il prezzo :D
ma non erano le flex II? io pensavo fossero quelle! oppure avevo sentito delle buffalo ma che in europa sono difficili da trovare :confused:
ma non erano le flex II? io pensavo fossero quelle! oppure avevo sentito delle buffalo ma che in europa sono difficili da trovare :confused:
secondo me le g.skill sono le migliori
maglia18
27-01-2009, 16:32
Ragazzi per incopatibilità con la mia scheda madre scambio questo kit 2x2 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914738
più performante senza dubbio le g.skill pc9600...il problema è il prezzo :D
quoto
Per chi fosse interessato.. ordinate ieri sera da overclock profondo le g.skill pc8800.. dallo stato risultano gia` spedite.
Darka
Per chi fosse interessato.. ordinate ieri sera da overclock profondo le g.skill pc8800.. dallo stato risultano gia` spedite.
Darka
Complimenti, ma non erano "Non disponibili"?.
Forse hai preso l'ultimo Kit rimasto.:p
maglia18
28-01-2009, 08:56
ma secondo voi sono piu performanti 2x2 di di DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 o PC3-10666 1333MHz-999?
appena arrivate le g.skill 8800.. oserei dire servizio spettacolare da parte di oc profondo.. questa sera testo e vi dico ;)
darka
Buongiorno,
vorrei comprare delle ram in kit 2x2gb DDR2 a 1066, ma sono indeciso tra:
Corsair Dominator c5
A-Data Extreme Edition c5
Qualora ce ne fossero altri modelli sempre a 1066, o a 800, indicate pure.
Dovrebbero essere montate con processore intel (dual o quad core) da portare a 3.6Ghz (massimo), scheda madre gigabyte ex38-ds4, e un eventuale (in futuro) crossfire di hd4850.
Uso principale gioco, office.
Grazie anticipatamente per i vostri consigli.
appena arrivate le g.skill 8800.. oserei dire servizio spettacolare da parte di oc profondo.. questa sera testo e vi dico ;)
darka
in oc faranno ben poco , secondo me vanno quanto le 8500 in oc.ovvizmente spero di ricredermi..
alethebest90
28-01-2009, 11:12
Buongiorno,
vorrei comprare delle ram in kit 2x2gb DDR2 a 1066, ma sono indeciso tra:
Corsair Dominator c5
A-Data Extreme Edition c5
Qualora ce ne fossero altri modelli sempre a 1066, o a 800, indicate pure.
Dovrebbero essere montate con processore intel (dual o quad core) da portare a 3.6Ghz (massimo), scheda madre gigabyte ex38-ds4, e un eventuale (in futuro) crossfire di hd4850.
Uso principale gioco, office.
Grazie anticipatamente per i vostri consigli.
secondo me ti conviene prendere le g.skill pc-8800 prese da darka le prendi da profondo overclock (traducilo in inglese :D) e dovrebbero venire a costare quanto le corsair ma sono leggermente più veloci magari aspetti le impressioni di darka per farti un idea ;)
appena arrivate le g.skill 8800.. oserei dire servizio spettacolare da parte di oc profondo.. questa sera testo e vi dico ;)
darka
Aspettiamo tue impressioni, magari i 1200Mhz cas5 su 4Gb sarebbe un Ottimo risultato.:)
alethebest90
28-01-2009, 12:02
Aspettiamo tue impressioni, magari i 1200Mhz cas5 su 4Gb sarebbe un Ottimo risultato.:)
ma le deve overcklocare perchè le 8800 dovrebbero essere 1100Mhz le 9600 sono 1200Mhz
che le 8800 sono ottime ram si sa bene, non credo sia complicato arrivare a 1200mhz poi per ora gli overclock sono facilitati anche dal freddo invernale, quindi temperature piu' basse un po' per tutto l'hardware.
che le 8800 sono ottime ram si sa bene, non credo sia complicato arrivare a 1200mhz poi per ora gli overclock sono facilitati anche dal freddo invernale, quindi temperature piu' basse un po' per tutto l'hardware.
Dipende, se arrivano ai 1200 mhz o poco meno con il voltaggio di fabbrica le temp saranno uguali che tenerle a 1100 mhz, se invece sei deve aumentare il voltaggio allora d'estate potrebbe essere un problema, ma per esperienza le mie ocz non fanno una piega neanche in estate...;)
Dipende, se arrivano ai 1200 mhz o poco meno con il voltaggio di fabbrica le temp saranno uguali che tenerle a 1100 mhz, se invece sei deve aumentare il voltaggio allora d'estate potrebbe essere un problema, ma per esperienza le mie ocz non fanno una piega neanche in estate...;)
se per questo le ocz fanno molto pieghe nel senso che dubuto che salgono... i dissi alle ocz servono a poco :D
se per questo le ocz fanno molto pieghe nel senso che dubuto che salgono... i dissi alle ocz servono a poco :D
Mai provato le 2*2 gb, le mi sono le 2*1 e ti garantiscono che salgono anche a 1200 mhz..;)
P.s: che i dissy delle ocz servono a poco ne dubito, ma forse tu sei un ingegnere informatico e mi/ci puoi delucidare a tutti il perchè..:asd:
Mai provato le 2*2 gb, le mi sono le 2*1 e ti garantiscono che salgono anche a 1200 mhz..;)
beh allora hai proprio un kit fortunato puoi ritenerti miracolato :) swi kit 2x2 gb proprio non ne esitono di performanti forse spendendo un patrimonio si riesce a trovare qualcosa delal ocz che sali sui 1100
maglia18
28-01-2009, 14:09
ma secondo voi sono piu performanti 2x2 di di DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 o PC3-10666 1333MHz-999?
Ragazzi vi prego mi potete consigliare?
ma secondo voi sono piu performanti 2x2 di di DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 o PC3-10666 1333MHz-999?
Ragazzi vi prego mi potete consigliare?
Scusami eh, ma la tua scheda madre permette l'utilizzo di moduli sia ddr2 che ddr3??:confused:
Come le ddr2 sono + performanti, anzi diciamo che vanno allo stesso modo, quindi dove costa meno ti conviene andare e mi sà che sono proprio le ddr2.
maglia18
28-01-2009, 14:15
Scusami eh, ma la tua scheda madre permette l'utilizzo di moduli sia ddr2 che ddr3??:confused:
Come le ddr2 sono + performanti, anzi diciamo che vanno allo stesso modo, quindi dove costa meno ti conviene andare e mi sà che sono proprio le ddr2.
Si posso montare entrambi..............
A breve dovrebbero arrivarmi le Ascent che ho già messo in firma 2x2 1066 C5, vediamo se rendono :>
postraci qualche test in oc.... magari a 1100 ci arrivono :)
Spero di più, arrivavo a 1050 con le Black Dragon 800 C5 :>
beh speriamo ....:) anche se le black dragon forse qualitativamente dovevono essere migliori magari per questo ci arrivavi ....
edit ah ma sono muskin.... non avevo fatto mente locale:) quanto costano? in modo tale che la valutiamo dal punto di vista prezzo prestazioni quando posterai i tests...
hola primo test con le g.skill pc8800.. 1066 5-5-5-15 PL4 al primo colpo :)
dopo aggiorno bios e salgo un po :)
darka
alethebest90
28-01-2009, 20:30
hola primo test con le g.skill pc8800.. 1066 5-5-5-15 PL4 al primo colpo :)
dopo aggiorno bios e salgo un po :)
darka
ma così sono a default? non divrebbero andare a 1100Mhz?
allora con il bios che ho su che e` la prima release per p5q deluxe ed e` un bug unico tra poco aggiorno.. dimenticavo sistema appena assemblato ci devo giocare un po :)
cmq i 1066 sono sotto specifica.. le ram sono da 1100mhz quello che trovo notevole e` il performance level a 4
darka
allora con il bios che ho su che e` la prima release per p5q deluxe ed e` un bug unico tra poco aggiorno.. dimenticavo sistema appena assemblato ci devo giocare un po :)
cmq i 1066 sono sotto specifica.. le ram sono da 1100mhz quello che trovo notevole e` il performance level a 4
darka
beh il performance level guadagni poco cerca di portarle a 1100 almeno e se possibile testarle a freequenze superiori
hola primo test con le g.skill pc8800.. 1066 5-5-5-15 PL4 al primo colpo :)
dopo aggiorno bios e salgo un po :)
darka
ehm..pl 4 alla scheda madre presumo...:D
ehm..pl 4 alla scheda madre presumo...:D
Se è PL4 alla Mainboard (poi ci dice qual'e'?) mi ritrovo altino a PL7 con la P5Q Deluxe :confused: :mbe: :confused:
beh il performance level guadagni poco cerca di portarle a 1100 almeno e se possibile testarle a freequenze superiori
Beh..guadagni poco relativamente..:D , meglio unpl basso che le ram a 1200 mhz..:asd: (ovviamente non a pc a default)
Se è PL4 alla Mainboard (poi ci dice qual'e'?) mi ritrovo altino a PL7 con la P5Q Deluxe :confused: :mbe: :confused:
io sono a pl8 come da firma!
PL 4 mi sembra un po' troppo basso.... qualche screen ?
dopo lo posto.. cmq PL4 1 ora di memtest 0 errori.. ora ho aggioranto il bios e provo a salire.
darka
allora.. ho ancora una marea di parametri da settare.. a 1200mhz cas5 mi danno 2 errori al 6sto passaggio del memtest... pero` per essere out of the box.. mi sembra notevoli sia la p5q deluxe che queste ram.
vdimm 2.0 .. di piu` non oso.
darka
Beh..guadagni poco relativamente..:D , meglio unpl basso che le ram a 1200 mhz..:asd: (ovviamente non a pc a default)
io sono a pl8 come da firma!
te credo pl a 4 con ram downclokkate... non mi stupisco, allora proviamo il pl a 1100 :)
Se è PL4 alla Mainboard (poi ci dice qual'e'?) mi ritrovo altino a PL7 con la P5Q Deluxe :confused: :mbe: :confused:
tranquillo penso che non siano state manco testate seriamente con prime95 , oltretutto parliamo di ram che lavorano ad una frequenza inferiore a quella di default.
ragazzi calma :) queste sono le prime impressioni.. pian piano aggiorno :) e` una main che non conosco datemi 5 min per presentarci :)
cmq giusto per dovere di cronaca ora sto` facendo un po di memtest 1133 cas5 1.9v Pl7
darka
salve a tutti, oggi ho appena acquistato questi banchi di ram:
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum (OCZ2P10664GK)
mi sono però stupito del prezzo, 58 euro:eek:
penso che per 4gb di ram di questo tipo il prezzo sia parecchio inferiore rispetto ad altre ram di qualità anche inferiore, sapreste dirmi se può esserci dietro qualcosa...
dalle caratteristiche sembrano come tutte le altre ram a 1066, a parte la latenza in cui l'ultimo parametro e 18 anziche 15, ma non penso che solo per questo motivo il prezzo sia così basso rispetto agli altri:rolleyes:
che dite voi??
e` un prezzo assolutamente nella norma.. trovi dei kit g.skill piu` blasonati allo stesso prezzo..
darka
badtzmaru
29-01-2009, 16:42
salve a tutti, oggi ho appena acquistato questi banchi di ram:
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum (OCZ2P10664GK)
mi sono però stupito del prezzo, 58 euro:eek:
penso che per 4gb di ram di questo tipo il prezzo sia parecchio inferiore rispetto ad altre ram di qualità anche inferiore, sapreste dirmi se può esserci dietro qualcosa...
dalle caratteristiche sembrano come tutte le altre ram a 1066, a parte la latenza in cui l'ultimo parametro e 18 anziche 15, ma non penso che solo per questo motivo il prezzo sia così basso rispetto agli altri:rolleyes:
che dite voi??
Io ho una versione leggermente differente della tua:
http://img177.imageshack.us/img177/9592/jdecoczqv6.jpg
le mie Platinum sono 5-5-5-15, 2.0V-2.2V e riesco a mandarle così con un semplice overvolt di 0.08V:
http://img258.imageshack.us/img258/4884/jdecocz2ri8.jpg
Come puoi notare le mie anno un TRC estremamente basso per delle PC8500 che credo (non ho mai provato perchè arrivano a dove mi serve senza) possa lasciare spazio ad overclock ancora più estremi.
Posta le spec delle tue, magari tramite appunto uno shot di CpuZ. Spero ti arrivino dove arrivano le mie e anche oltre :)
Ah, io le ho pagate mesi fa 87, quando i kit analoghi stavano intorno ai 100 euro.
be ancora non ce le ho...
cmq appena le avrò vi faccio sapere
inoltre cos'è il trc e dove leggo quel valore??
badtzmaru
29-01-2009, 18:05
be ancora non ce le ho...
cmq appena le avrò vi faccio sapere
inoltre cos'è il trc e dove leggo quel valore??
Lol, come dove??
C'è scritto chiaramente sopra dove (dentro CpuZ) lo puoi leggere!! :D
Cmq il trc sarebbe il Bank Cycle Time, se ti va leggi qui:
http://www.legitreviews.com/article/458/1/
Renothebest
31-01-2009, 12:01
domandina: Che differenze ci sono fra questi tre modelli? giusto i led (nel caso di ram gialla)?
http://img172.imageshack.us/my.php?image=ramoq3.jpg
domandina: Che differenze ci sono fra questi tre modelli? giusto i led (nel caso di ram gialla)?
http://img172.imageshack.us/my.php?image=ramoq3.jpg
Si ;)
stiamo ancora aspettando tests..
Io è da un pezzo che sto cercando un kit 4gb da portare a 1200mhz, non solo come bench,ma come daily.
Purtroppo mi sono reso conto che i kit attualmente in commercio, offrono % di overclock molto risicate. Anche con kit 9200 (1150mhz), non è per niente detto di riuscire a spremere quei 50mhz in più. :(
Addirittura tra i pochi kit 9600 attualmente in commercio, non è sempre detto che si riesca a raggiungere la frequenza per la quale sono vendute. :rolleyes:
In ogni caso, quello che ho trovato per ora è questo:
Apogee GT DDRII 1200 4GB kit PC2 9600 CL=5 (http://www.chaintech.com.tw/a2111_product_spec.php?serno=495): nell'unica review che sono riuscito a trovare, hanno raggiunto al max 1188mhz, con 2,30v. Perciò prestazioni non garantite e comunque voltaggio alto per un daily (e comunque ci vorrebbe un raffreddamento attivo).
A-Data Extreme Edition DDR2 1200+ (http://oc.adata.com.tw/1_product_detail.asp?pid=AD21200EU2K): per ora assolutamente introvabili e comunque 2,35-2,40v. :eek:
Vale più che mai il discorso del raffreddamento attivo.
OCZ DDR2 PC2-9600 Flex EX 4GB Series (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9600_flex_ex_4gb_series): 2,20v, già molto meglio, però timings 6-6-6-18. :Puke:
Gli heatspreaders larghi permettono l'installazione di solo 2 moduli, perciò niente upgrade futuri a 8gb.
G.SKILL DDR2 PC2 9600 PI CL5 4GB (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=55&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=125): costano una fucilata! Però... caspita se sono delle Signore ram. :sbav:
Non solo sono quelle che richiedono i voltaggi più bassi (ottimi per daily, con temperature basse anche senza raffreddamento aggiuntivo), non solo hanno dei subtimings belli tirati da far invidia a molti kit D9 2gb, ma sono anche le uniche che si fanno overcloccare facilmente, per giungere lì dove solo le DDR3 osano!
1272mhz 5-5-5-14, vdimm 1,71 (e date un'occhiata ai subtimings di memset), PL5. :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131152920_1fcea0d18022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131152920_1fcea0d18022.jpg)
1320mhz 5-5-5-15, vdimm 2,10.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153142_beb3a3353e26.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153142_beb3a3353e26.jpg)
Il miglior prezzo a cui le ho trovate in Europa è di 275€. Per delle ram non è tanto, è tantissimo, però bisogna anche ammettere che sono il meglio del meglio che offre il mercato.
Di sicuro c'è in giro chi è riuscito ad occare qualche kit 2x2gb fino a 1200mhz spendendo molto di meno, ma quello che ho visto in giro è stato ottenuto rilassando talmente tanto i subtimings, che alla fine le prestazioni erano inferiori a kit 1000MHz con sub tirati, perciò alla fine era un overclock solo per il gusto di dire "ci sono arrivato", ma infruttuoso dal punto di vista delle prestazioni.
Ripeto e sottolineo che il prezzo delle G.Skill è alto, però ammetto che ci sto seriamente facendo un pensierino... :rolleyes:
Ripeto e sottolineo che il prezzo delle G.Skill è alto, però ammetto che ci sto seriamente facendo un pensierino... :rolleyes:
Dai un occhio a queste EXCELERAM 4 GB EX2-41150P2-SX (http://lab501.ro/memorii-stocare/exceleram-2x2gb-pc2-9200-cl5-review), i 1200Mhz 2.1 sono fattibili.:)
Dai un occhio a queste EXCELERAM 4 GB EX2-41150P2-SX (http://lab501.ro/memorii-stocare/exceleram-2x2gb-pc2-9200-cl5-review), i 1200Mhz 2.1 sono fattibili.:)
Infatti quello era uno dei kit che tenevo d'occhio, oltretutto la mobo utilizzata in quella rece è come la mia. Però il tipo che ha fatto quella recensione ha postato anche sul forum di XS e ci sono un paio di cose che mi hanno blocato.
Prima di tutto non ha mai postato uno screen con i valori dei subtimings, secondo, degli altri utenti che hanno acquistato queste ram, nessuno ha raggiunto i 1200MHz testimoniati da screen ed una ha dovuto mandare in rma 1 kit, bruciato nel tentativo di raggiungerli... :boh:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206642
Infatti quello era uno dei kit che tenevo d'occhio, oltretutto la mobo utilizzata in quella rece è come la mia. Però il tipo che ha fatto quella recensione ha postato anche sul forum di XS e ci sono un paio di cose che mi hanno blocato.
Prima di tutto non ha mai postato uno screen con i valori dei subtimings, secondo, degli altri utenti che hanno acquistato queste ram, nessuno ha raggiunto i 1200MHz testimoniati da screen ed una ha dovuto mandare in rma 2 kit, bruciati nel tentativo di raggiungerli... :boh:
Azz:eek:
Allora meglio G.Skill a questo punto.;)
Dai un occhio a queste EXCELERAM 4 GB EX2-41150P2-SX (http://lab501.ro/memorii-stocare/exceleram-2x2gb-pc2-9200-cl5-review), i 1200Mhz 2.1 sono fattibili.:)
si ma non si trvono Raffè ....ho contattato l'unico venditore su ebay che le vende non risponde ai messaggi ed ho letto i feedback mi pare niente di rassicurante...
Azz:eek:
Allora meglio G.Skill a questo punto.;)
Quello che mi entusiasma delle G.Skill è che la maggior parte degli utenti che le hanno, riescono a tenere i 1200MHZ con voltaggi compresi tra gli 1,90v ed i 2,0v, perciò meno dei 2,1v di specifica e poi, rispetto a quasi tutte le ram da OC che ho visto in giro, hanno dei subtimings incredibili, pari se non molte volte migliori, dei migliori kit D9 da 2gb.
3 kit D9 2gb @1200MHz (nell'ordine, utenti 7ornado, Pasqualaccio ed io con le TG 8500 vecchio modello) tutti su scheda madre Gigabyte UD3R e voltaggi tra i 2,20v ed i 2,30v, confrontati con un kit G.Skill PI @1272, 1,71v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131165027_confrontomemset.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131165027_confrontomemset.JPG)
Nota i subtimings... :read:
Quello che mi entusiasma delle G.Skill è che la maggior parte degli utenti che le hanno, riescono a tenere i 1200MHZ con voltaggi compresi tra gli 1,90v ed i 2,0v, perciò meno dei 2,1v di specifica e poi, rispetto a quasi tutte le ram da OC che ho visto in giro, hanno dei subtimings incredibili, pari se non molte volte migliori, dei migliori kit D9 da 2gb.
3 kit D9 2gb @1200MHz (nell'ordine, utenti 7ornado, Pasqualaccio ed io con le TG 8500 vecchio modello) tutti su scheda madre Gigabyte UD3R e voltaggi tra i 2,20v ed i 2,30v, confrontati con un kit G.Skill PI @1272, 1,71v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131165027_confrontomemset.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131165027_confrontomemset.JPG)
Nota i subtimings... :read:
a quel prezzo passeresti alle ddr3:D
AleDJGoku
31-01-2009, 15:58
Quello che mi entusiasma delle G.Skill è che la maggior parte degli utenti che le hanno, riescono a tenere i 1200MHZ con voltaggi compresi tra gli 1,90v ed i 2,0v, perciò meno dei 2,1v di specifica e poi, rispetto a quasi tutte le ram da OC che ho visto in giro, hanno dei subtimings incredibili, pari se non molte volte migliori, dei migliori kit D9 da 2gb.
3 kit D9 2gb @1200MHz (nell'ordine, utenti 7ornado, Pasqualaccio ed io con le TG 8500 vecchio modello) tutti su scheda madre Gigabyte UD3R e voltaggi tra i 2,20v ed i 2,30v, confrontati con un kit G.Skill PI @1272, 1,71v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131165027_confrontomemset.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131165027_confrontomemset.JPG)
Nota i subtimings... :read:
ammazza che bombe ste gskill...meglio di 2*1...peccato che il prezzo è talmente alto da non giustificarne, secondo me, l'acquisto..
raga mi sa che ci tocca farcene una ragione...dobbiamo stare cob 4gb a default.... spendere quel casino di soldi i ram tanto vale passare alle ddr3
a quel prezzo passeresti alle ddr3:D
ammazza che bombe ste gskill...meglio di 2*1...peccato che il prezzo è talmente alto da non giustificarne, secondo me, l'acquisto..
Beh, non è del tutto vero, per passare a DDR3 bisognerebbe cambiare mobo (per quacosa di valido diciamo 200€) più il costo delle DDR3. Qualcosa di performante almeno, di certo non un kit 1333 CL9. Facciamo un kit 1600MHz CL7, altri 170€ almeno. Totale 370€, minimo.
Mah, non mi convince... :mbe:
meglio di 2*1gb la vedo dura :D
ma qualcuno sa niente delle a data vitesta 9600 sempre 2x2? anche queste sembrano introvabili e manco il prezzo riesco a conoscere....
Beh, non è del tutto vero, per passare a DDR3 bisognerebbe cambiare mobo (per quacosa di valido diciamo 200€) più il costo delle DDR3. Qualcosa di performante almeno, di certo non un kit 1333 CL9. Facciamo un kit 1600MHz CL7, altri 170€ almeno. Totale 370€, minimo.
Mah, non mi convince... :mbe:
si pero se compri le gskill alla prossima piattaforma le cambi le ram.....se invece passi all'altra piattaforma sono ram riutilizzabili..
AleDJGoku
31-01-2009, 16:20
Beh, non è del tutto vero, per passare a DDR3 bisognerebbe cambiare mobo (per quacosa di valido diciamo 200€) più il costo delle DDR3. Qualcosa di performante almeno, di certo non un kit 1333 CL9. Facciamo un kit 1600MHz CL7, altri 170€ almeno. Totale 370€, minimo.
Mah, non mi convince... :mbe:
il tuo ragionamento è corretto, io però ragionavo secondo un altro punto di vista: 4gb ora fanno comodo però investire 270€ per avere il prodotto top del mercato ma che alla fine è un prodotto nella fase calante del suo ciclo di vita non è conveniente, investire invece 60€ per 4gb per un buon prodotto (gskill crucial TG che sia) è più conveninte tenendo sempre conto che il prodotto che si acquista va verso la "morte" visto che con am3 anche amd passerà alle ddr3 cosi come ha già fatto intel. Anzi con i 110€ che risparmi tra 1-2anni ti fai il kit ddr3.
Se invece fossimo stati indietro di un anno, quello gskill avrebero ingolosito molto di più.
p.s. al momento anche a me no convice passare alla ddr3
OT cobain se ricordo bene avevi la dfi dk p35. nel passaggio al p45 hai avuto miglioramenti in overclock (ovviamente a parità di componeti)?
si pero se compri le gskill alla prossima piattaforma le cambi le ram.....se invece passi all'altra piattaforma sono ram riutilizzabili..
Per poterle riutilizzare, dovrei prendere delle DDR3 con voltaggi ottimizzati per Core i7 che per ora sitrovano solo in triple channel e costano un bel pò, oppure aspettare il prossimo socket per Core i7 di fascia media, che supportano il dual channel, ma al momento kit DDR3 dual channel ottimizzati per voltaggi bassi, non mi pare di averne visti in giro molti.
Non confondiamo la compatibilità meccanica con quella reale. ;)
ma qualcuno sa niente delle a data vitesta 9600 sempre 2x2? anche queste sembrano introvabili e manco il prezzo riesco a conoscere....
qualcuno di vuoi riesce a trovare queste da qualche parte su internet io non ci riesco..
qualcuno di vuoi riesce a trovare queste da qualche parte su internet io non ci riesco..
L'ho scritto nel post in cui confrontavo i kit 9600 in circolazione... per ora sono introvabili. :boh:
meglio di 2*1gb la vedo dura :D
In che senso scusa? Mi pare che lo screen che ho postato con i subtimings, lasci poco spazio a dubbi... :mbe:
mafio si riferiva sicuramente al prezzo poco accesibile...
L'ho scritto nel post in cui confrontavo i kit 9600 in circolazione... per ora sono introvabili. :boh:
In che senso scusa? Mi pare che lo screen che ho postato con i subtimings, lasci poco spazio a dubbi... :mbe:
che screen??? :stordita:
che screen??? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26096515&postcount=5814
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26096515&postcount=5814
è ciò che cerco da tempo anch'io, adesso mi vendo il Cpu e prendo stè G.Skill:stordita:
Le ho sempre preferite dai tempi.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131221645_Superp32Mb300Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131221645_Superp32Mb300Mhz.JPG)
Appena mi arrivano, sempre per l'ufficio le TX1066QLU-4GK vi aggiorno.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090131222056_tn_TX1066QLU-4GK_product.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26096515&postcount=5814
ah, pensavo ti riferissi ad altro...i sub in quello screen non mi sembrano tirati, anzi. :stordita:
è ciò che cerco da tempo anch'io, adesso mi vendo il Cpu e prendo stè G.Skill:stordita:
Le ho sempre preferite dai tempi.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131221645_Superp32Mb300Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131221645_Superp32Mb300Mhz.JPG)
Appena mi arrivano, sempre per l'ufficio le TX1066QLU-4GK vi aggiorno.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090131222056_tn_TX1066QLU-4GK_product.jpg
sei pazzo???xeon non si vende. :D
sei pazzo???xeon non si vende. :D
Infatti, almeno per adesso.:D
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183717)mini review: 4GB Tanscend aXeRam
Infatti, almeno per adesso.:D
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183717)mini review: 4GB Tanscend aXeRam
dai che a breve mi arriva lo xeon, poi comincio a guardare le ram. :D
2 gb cominciano ad andarmi stretti. :(
dai che a breve mi arriva lo xeon, poi comincio a guardare le ram. :D
2 gb cominciano ad andarmi stretti. :(
Visto? prima o poi dovevi passare a 4Gb, dai che ti do le mie così le stiracchi a dovere.:D
Visto? prima o poi dovevi passare a 4Gb, dai che ti do le mie così le stiracchi a dovere.:D
il problema è che sono abituato troppo bene, anche le 2*2gb migliori fanno schifo per i miei standard. :D
il problema è che winzozz + processi in background + ff, winamp ecc ecc + virtual machine = ram finita...quindi 4gb mi servono. :D
insomma sono costretto a comprare :asd:
edit: il link lo sto leggendo :)
il problema è che sono abituato troppo bene, anche le 2*2gb migliori fanno schifo per i miei standard. :D
il problema è che winzozz + processi in background + ff, winamp ecc ecc + virtual machine = ram finita...quindi 4gb mi servono. :D
insomma sono costretto a comprare :asd:
edit: il link lo sto leggendo :)
Posso dirti solo Beato tè, noi altri dobbiamo lavorare per farci passare stì sfizi.:Prrr:
Posso dirti solo Beato tè, noi altri dobbiamo lavorare per farci passare stì sfizi.:Prrr:
anche io, per comprarmi i pezzi del pc sono costretto a farmi 10 ore al giorno in miniera. :asd:
anche io, per comprarmi i pezzi del pc sono costretto a farmi 10 ore al giorno in miniera. :asd:
:fuck:
Infatti, almeno per adesso.:D
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183717)mini review: 4GB Tanscend aXeRam
azz buone ste ram...ma salgono di media oppure banchi culati Raffe?
ps veramente vuoi spendere 300 e passa euro per le gskill?
il problema è che sono abituato troppo bene, anche le 2*2gb migliori fanno schifo per i miei standard. :D
il problema è che winzozz + processi in background + ff, winamp ecc ecc + virtual machine = ram finita...quindi 4gb mi servono. :D
insomma sono costretto a comprare :asd:
edit: il link lo sto leggendo :)
direi che ormai 2gb sono stretti anche per chi fa poca roba se usa un os a 64bit comunque quoto a me pure stanno stretti
azz buone ste ram...ma salgono di media oppure banchi culati Raffe?
ps veramente vuoi spendere 300 e passa euro per le gskill?
Francè non saprei, siccome per l'ufficio ho preso 2 Kit da 4Gb ti farò sapere.:)
Per le G.Skill? se raccimolo € le prendo, sono Meravigliose.:flower:
Francè non saprei, siccome per l'ufficio ho preso 2 Kit da 4Gb ti farò sapere.:)
Per le G.Skill? se raccimolo € le prendo, sono Meravigliose.:flower:
ok allora fammi sapere se anche le tue trascend salgono cosi come da screen ....
io per ora desisto dalla gskill costano troppo , poi magari cambio idea :)
ah, pensavo ti riferissi ad altro...i sub in quello screen non mi sembrano tirati, anzi. :stordita:
Ma che ci parlo a fare con te! :ncomment:
Per te si comincia a ragionare solo da 1200MHz cas4... :doh:
Poco importa se devi dare 2,64v alle ram. :eek:
Guarda che io parlavo di velocità, timings e voltaggi da daily per una pusillanime come me che le ram e la mobo ha paura di bruciarle. :stordita:
Mica siamo tutti come te, il dottor Frankenstein dell'overclock, con la ciabatta collegata al parafulmine sul tetto di casa, per "dare vita" all'hardware. http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/computer/00020023.gif:rotfl:
Te avrai anche i kit culati di ricambio se tutto va bene... Me lo vedo Mafio che entra nel negozio di hardware: "buongiorno, carine queste ram, ne prendo 6 etti, quanto vengono al chilo?" "ehm... veramente le vendiamo a scatole" "ah, ok, me ne incarti 4 allora" http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/crz_137.gif :asd:
Si scherza eh, non sarai permaloso? ;) :D
Ma che ci parlo a fare con te! :ncomment:
Per te si comincia a ragionare solo da 1200MHz cas4... :doh:
Poco importa se devi dare 2,64v alle ram. :eek:
Guarda che io parlavo di velocità, timings e voltaggi da daily per una pusillanime come me che le ram e la mobo ha paura di bruciarle. :stordita:
Mica siamo tutti come te, il dottor Frankenstein dell'overclock, con la ciabatta collegata al parafulmine sul tetto di casa, per "dare vita" all'hardware. http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/computer/00020023.gif:rotfl:
Te avrai anche i kit culati di ricambio se tutto va bene... Me lo vedo Mafio che entra nel negozio di hardware: "buongiorno, carine queste ram, ne prendo 6 etti, quanto vengono al chilo?" "ehm... veramente le vendiamo a scatole" "ah, ok, me ne incarti 4 allora" http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/crz_137.gif :asd:
Si scherza eh, non sarai permaloso? ;) :D
:asd:
:D spettacolo, però ho qualche appunto da fare:
1200 cas4 li faccio con 2.1volt :asd:
nell'uso quotidiano tenere le ram in sincrono o in asincrono non cambia niente
sempre nell'uso quotidiano tenere le ram con timings e subtimings tirati non cambia niente da tenerli rilassati
l'idea del parafulmine è buona...bisogna provare :sofico:
non ho mai rotto niente, o meglio non ho mai rotto niente senza sapere prima che lo avrei rotto :asd:
non sono permaloso, anzi mi sto ribaltando dalle risate :asd:
a parte gli scherzi guarda che trd a default è 42 o 50, quindi quei timings sono quelli di default di tutte le ram.
probabilmente a 1200mhz, almeno con le ram che montano d9-gmh/gkx riusciresti a tirarlo sotto i 30 (ovviamente non molto stabile, ma questi son dettagli :D )
peccata che adata vitesta non abbia uno shop on line proprio.....sicuramente le 9600 sarebbero costate meno..la gskill è sempre stata un po cara.
alethebest90
01-02-2009, 15:23
ragazzi ho installato meme set e mi da l'errore not for this chipset come mai?
ps. vista 64bit
ragazzi ho installato meme set e mi da l'errore not for this chipset come mai?
ps. vista 64bit
semplicemente non supporta il tuo chipset , installa una versione differente...
alethebest90
01-02-2009, 15:55
semplicemente non supporta il tuo chipset , installa una versione differente...
eh c'ero arrivato ma mi sembra strano che nono supporti il P45 :stordita:
eh c'ero arrivato ma mi sembra strano che nono supporti il P45 :stordita:
gia infatti avrai scaricato una versione parecchio old :) :huh: che sia compatible anche si vista x64 te lo posso assicurare .
alethebest90
01-02-2009, 16:00
gia infatti avrai scaricato una versione parecchio old :)
si infatti ho la 3.3 e se ho visto bene stiamo alla 4.0 :fagiano:
edit: ho notato che il performance level sta a 6 e il rapporto fsb/dram è 5:8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201171514_Memorie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201171514_Memorie.jpg)
si infatti ho la 3.3 e se ho visto bene stiamo alla 4.0 :fagiano:
edit: ho notato che il performance level sta a 6 e il rapporto fsb/dram è 5:8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201171514_Memorie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201171514_Memorie.jpg)
beh non capisco cosa vuoi dire...con questo se vuoi darci una occata puoi farlo :)
alethebest90
01-02-2009, 18:28
beh non capisco cosa vuoi dire...con questo se vuoi darci una occata puoi farlo :)
piu in la lo farò per vedere almeno come vanno in oc ora mi limito a giocare cosi tanto dovrò giocare con giochi vecchi che non riuscivo a giocare al massimo dettaglio
hola..
sto` riprendendo a fare un po di test con le g.skill pc8800 cas5..
a 1200 bootano senza problemi.. gioco senza problemi ma sotto stress test dopo qualche ora mi vanno in errore.. devo giochicchiare un po con i timing. al momento sono stabile a 1150 cas5 pl7
darka
jocker1993
01-02-2009, 19:45
hola..
sto` riprendendo a fare un po di test con le g.skill pc8800 cas5..
a 1200 bootano senza problemi.. gioco senza problemi ma sotto stress test dopo qualche ora mi vanno in errore.. devo giochicchiare un po con i timing. al momento sono stabile a 1150 cas5 pl7
darka
Secondo me non ti dovresti basare solo su dei test di stress perchè quello è un uso anormale (non arriverai mai a usare in modo tale sotto windows le ram per più ore!).
ho finito crysis con quei valori... pensi possa bastare ?:)
darka
dimenticavo.. 1150 5-5-5-15 pl7 a 1.9v
raga quaqlcuno ha provato le kingston 2x2 hyperx serie ?e queste: Kingston KHX8500D2T1K2/4G ? a giudicare dai dissipatori sembrerebbero promettenti hanno dissi alti alla pari delle gskill
raga quaqlcuno ha provato le kingston 2x2 hyperx serie ?e queste: Kingston KHX8500D2T1K2/4G ? a giudicare dai dissipatori sembrerebbero promettenti hanno dissi alti alla pari delle gskill
Le avevo viste anche io e mi sono informato.
Rispetto alla serie Hyper X, non cambia niente, sono le stesse identiche ram, solo che hanno fatto questa serie speciale con dissipatori migliori, perciò per sapere come vanno, basta che cerchi qualche recensione sulle corrispettive versioni 2\4gb, Hyper X. ;)
Rafiluccio
02-02-2009, 08:56
salve , c'è qualcuno che ha le mie stesse ram ?
G.SKILL PC2-8800 2x2GB DDR2 1100mhz 5-5-5-15 1,8v-1,9v
volevo un aiuto su come settarle per tirarle un pò , di frequwnza o di timing ... con il processore adesso sono a 455 x 8 e le ram le ho settate a 1140mhz 5-5-5-15 v1,9 .....
dato che ho paura a danneggiarle ... volevo un aiutino ....
grazie mille :ave:
Le avevo viste anche io e mi sono informato.
Rispetto alla serie Hyper X, non cambia niente, sono le stesse identiche ram, solo che hanno fatto questa serie speciale con dissipatori migliori, perciò per sapere come vanno, basta che cerchi qualche recensione sulle corrispettive versioni 2\4gb, Hyper X. ;)
grazie cyfer ma dato che ti sei informato prima di me..come vanno queste ram ci arrivono a 550mhz oppure sono ancora peggio..?le versioni da 2gb hanno i chipset micron e salgono spaventosamente delle versioni 4gb non so niente...
Rafiluccio
02-02-2009, 09:19
hola..
sto` riprendendo a fare un po di test con le g.skill pc8800 cas5..
a 1200 bootano senza problemi.. gioco senza problemi ma sotto stress test dopo qualche ora mi vanno in errore.. devo giochicchiare un po con i timing. al momento sono stabile a 1150 cas5 pl7
darka
scusami , ma hai le mie stesse ram ??? 2x2gb ?
salve , c'è qualcuno che ha le mie stesse ram ?
G.SKILL PC2-8800 2x2GB DDR2 1100mhz 5-5-5-15 1,8v-1,9v
volevo un aiuto su come settarle per tirarle un pò , di frequwnza o di timing ... con il processore adesso sono a 455 x 8 e le ram le ho settate a 1140mhz 5-5-5-15 v1,9 .....
dato che ho paura a danneggiarle ... volevo un aiutino ....
grazie mille :ave:
Non penso che puoi tirarle più di così. Io non le ho, ma ho letto su diversi forum di gente che le ha. I kit un pò sfigati a volte non arrivano neanche a 1100MHz di specifica, ma si fermano a 1066Mhz.
I kit buoni arrivano tra i 1140 ed i 1160MHz, perciò sei in media. Solo un 3% di quei kit riesce ad arrivare tra i 1180 ed i 1200MHz, perciò ci vuole una dose di :ciapet: non indifferente (evidentemente Darka è stato baciato dalla fortuna... :rolleyes: ).
Se vuoi salire di più, ci sono le sorelle maggiori, le G.Skill PI 9600 che partono da 1200MHz e salgono anche oltre i 1350Mhz.
Costano solo 275€... :eek:
grazie cyfer ma dato che ti sei informato prima di me..come vanno queste ram ci arrivono a 550mhz oppure sono ancora peggio..?
Onestamente non mi ricordo più. :D
Di certo se non le ho messe nella "rosa" delle ram per me appetibili, non sono delle campionesse di overclock.
Dopo vado a dare un'occhiata e ti so dire. ;)
jocker1993
02-02-2009, 12:29
ho finito crysis con quei valori... pensi possa bastare ?:)
darka
CERTO!
Renothebest
02-02-2009, 14:16
Domandina: su una P5Q-E abbinata ad un Q9550 destinato a salire (almeno 3.5GHz) che memorie DDR2 ci montereste (2x2Gb) per avere le migliori prestazioni e costi non superiori ai 100€?
Avevo visto le corsair 1066 dominator a 5-5-5-15 con 2.2V ma ho letto bene anche delle Ballistix... suggerimenti please :)
grazie ;)
raga ho beccato uno sulla baia dice che fra poco dovrebbe riuscire a reperire le a-data viesta 1200 gli ho mostrato il mio interesse...e ho chiesto il prezzo orientativo se ho qualche novita ve lo dico...
Domandina: su una P5Q-E abbinata ad un Q9550 destinato a salire (almeno 3.5GHz) che memorie DDR2 ci montereste (2x2Gb) per avere le migliori prestazioni e costi non superiori ai 100€?
Avevo visto le corsair 1066 dominator a 5-5-5-15 con 2.2V ma ho letto bene anche delle Ballistix... suggerimenti please :)
grazie ;)
tra quelle da te menzionate le migliore sono sicuramente le ballistix
Renothebest
02-02-2009, 14:33
e andando oltre questi due esempi? quali altre marche producono buoni banchi occabili a prezzi contenuti nei 100€?
(sto cercando di capire un po' i parametri di valutazione per le ram: range di voltaggi cui operano, timings, frequenza)
e andando oltre questi due esempi? quali altre marche producono buoni banchi occabili a prezzi contenuti nei 100€?
(sto cercando di capire un po' i parametri di valutazione per le ram: range di voltaggi cui operano, timings, frequenza)
G.Skill Pi Black, Team Group Xtreem dark
e andando oltre questi due esempi? quali altre marche producono buoni banchi occabili a prezzi contenuti nei 100€?
(sto cercando di capire un po' i parametri di valutazione per le ram: range di voltaggi cui operano, timings, frequenza)
per prezzo prestazioni le prime sopno sicuramente le ballistix si parla in oltre delle gskill e adata 1200 ma costicchiano parecchio , sui 100 euro le ballistix sono le migliori a mio parere
Renothebest
02-02-2009, 14:40
G.Skill Pi Black, Team Group Xtreem dark
ora ci butto un occhio :)
per prezzo prestazioni le prime sopno sicuramente le ballistix si parla in oltre delle gskill e adata 1200 ma costicchiano parecchio , sui 100 euro le ballistix sono le migliori a mio parere
le ballistix esistono solo da 800MHz?
no le ballistix le trovi pure pc 8500 ma le 6400 con lateze 4 4 4 12 ci arrivono a 550 mhz senza problemi , se poi le rilassi vanno anche oltre niente male se si considera che costano una 80 di euro spedizione incluse
Renothebest
02-02-2009, 14:53
cobain, potresti illuminarmi sul metro di paragone fra memorie?
ad oggi ho immagazzinato alcune informazioni a riguardo ma parziali. Quello che so è che:
A)a timings inferiori corrispondono prestazioni migliori ( a parità di frequenza), ma quale dei 4 valori è il più importante? esiste una scala?
B)a frequenze maggiori corrispondono prestazioni migliori (a parità di timings), ma che rapporto si instaura mettendo a confronto (ad esempio..) un banco 800MHz 4-4-4-12 con un 1066MHz 5-5-5-15? quantificando: quale incremento di frequenza giustificherebbe una diminuzione nei timings per avere prestazioni migliori?
C) a Voltaggi minori corrispondono migliori possibilità di Overclock;
D) serve tanto culo x trovare un banco che salga bene (un po' come i processori).
Help :)
cobain, potresti illuminarmi sul metro di paragone fra memorie?
ad oggi ho immagazzinato alcune informazioni a riguardo ma parziali. Quello che so è che:
A)a timings inferiori corrispondono prestazioni migliori ( a parità di frequenza), ma quale dei 4 valori è il più importante? esiste una scala?
B)a frequenze maggiori corrispondono prestazioni migliori (a parità di timings), ma che rapporto si instaura mettendo a confronto (ad esempio..) un banco 800MHz 4-4-4-12 con un 1066MHz 5-5-5-15? quantificando: quale incremento di frequenza giustificherebbe una diminuzione nei timings per avere prestazioni migliori?
C) a Voltaggi minori corrispondono migliori possibilità di Overclock;
D) serve tanto culo x trovare un banco che salga bene (un po' come i processori).
Help :)
A)si piu basse sono le latenze piu performance hanno le memorie a parita di frequenza.Il valore piu importante è proprio il primo numerino il cas.
B)entrambi i kit avranno piu o meno le stesse performance perche quelle che girano ad 800 possono beneficiare di un cas 4 , nel secondo caso hanno performance maggiori non percepibili , ma cmq esistenti perche la maggiore latenza delle stesse è compensata da una maggiore frequenza.in genere ram piu veloci permette di avere una maggiore banda passante.
c)NO assolutamente non c'entrano i voltaggi delle ram.
d) no non serve culo .....anzi è piu facile trovare ram culate che proci culati... perche sulle ram basta informarsi certo puoi fare quache mhz in piu se se fortunato ma la soglia di overclokkabilità la conosci prima di montarle, ovviamente sempre che ti informi.
ps per farti un esempio le ballistix red 6400 latenze 4 4 4 12 se settate @ 5 5 5 15 arrivono a 550 mhz sicuri garantiti :)
Renothebest
02-02-2009, 15:23
ottimo, grazie per la spiegazione :)
andrò di ballistix allora (che costan pure parecchio meno delle corsair :S).
GRAZIE! :D
nearthesoul
03-02-2009, 15:18
Sto per completare un pc di cui ho già queste componenti:
CPU: Amd Phenom 9950 black edition
MB: DFI con chipset 790GX (la versione micro atx)
ALI: Enermax Liberty 620W
Vorrei dotare il pc di 4GB di ram e vorrei avere un consiglio su quale ram acquistare per spremere bene le prestazioni dell'hardware elencato precedentemente. Grazie per ogni eventuale risposta.
jocker1993
03-02-2009, 16:47
Sto per completare un pc di cui ho già queste componenti:
CPU: Amd Phenom 9950 black edition
MB: DFI con chipset 790GX (la versione micro atx)
ALI: Enermax Liberty 620W
Vorrei dotare il pc di 4GB di ram e vorrei avere un consiglio su quale ram acquistare per spremere bene le prestazioni dell'hardware elencato precedentemente. Grazie per ogni eventuale risposta.
i post degli utenti qui sopra riconoscono nelle ballistix delle ottime ram. personalmente mi trovo benissimo con le OCZ, che mi pare tra l'altro siano consigliate x i sistemi phenom. anche le corsair sono molto valide.
la scheda mi pare sia questa
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=5012&id_categoria=8&id_sottocategoria=49
se si prendi dei moduli ddr2 da 1066 o 1200 mhz. un kit 2*2 ovviamente. prendili 1066 se non hai interesse ad overcloccare o comunque non vuoi overcloccare troppo. prendi i 1200 se vuoi overcloccare almeno a 1200 (stai comunque ai limiti della mb!).
i timing... beh ti consiglio ovviamente cas 5 (anche se ormai hanno tutte cas 5 a queste frequenze). cmq orientati sempre su quelle con i timing più bassi per ottenere migliori prestazioni.
chiedi consigli anche ad altri utenti o se hai domande chiedi... :D
ciao
segui anche questi consigli
A)si piu basse sono le latenze piu performance hanno le memorie a parita di frequenza.Il valore piu importante è proprio il primo numerino il cas.
B)entrambi i kit avranno piu o meno le stesse performance perche quelle che girano ad 800 possono beneficiare di un cas 4 , nel secondo caso hanno performance maggiori non percepibili , ma cmq esistenti perche la maggiore latenza delle stesse è compensata da una maggiore frequenza.in genere ram piu veloci permette di avere una maggiore banda passante.
c)NO assolutamente non c'entrano i voltaggi delle ram.
d) no non serve culo .....anzi è piu facile trovare ram culate che proci culati... perche sulle ram basta informarsi certo puoi fare quache mhz in piu se se fortunato ma la soglia di overclokkabilità la conosci prima di montarle, ovviamente sempre che ti informi.
sono dell'utente cobain... spero che non mi quereli se gli ho quotato le informazioni presenti 2 o 3 post sopra :)
nearthesoul
03-02-2009, 19:32
Avevo in effetti adocchiato le OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition. Considerando che non overcloccherò (e se lo farò non overlcloccherò molto) vanno bene? E' vero che questo kit di ram è molto ingombrante per via dei dissipatori e non è possibile mettere i due banchi in due slot consecutivi?
Eddie666
03-02-2009, 19:36
salve ragazzi; tra questi due kit di ram quale mi consigliereste?
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 800MHz CL4
Corsair XMS2 Dual Channel Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 DHX
se qualcuno le usa potrebbe farmi sapere su che piattaforma, e che risultati raggiunge in overclock? grazie
jocker1993
03-02-2009, 19:55
Avevo in effetti adocchiato le OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition. Considerando che non overcloccherò (e se lo farò non overlcloccherò molto) vanno bene? E' vero che questo kit di ram è molto ingombrante per via dei dissipatori e non è possibile mettere i due banchi in due slot consecutivi?
Io li ho portati fino a 1150 ;)
non sono ingombranti in larghezza, solo in altezza. ce ne stanno anche 4
jocker1993
03-02-2009, 19:57
salve ragazzi; tra questi due kit di ram quale mi consigliereste?
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 800MHz CL4
Corsair XMS2 Dual Channel Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 DHX
se qualcuno le usa potrebbe farmi sapere su che piattaforma, e che risultati raggiunge in overclock? grazie
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 800MHz CL4
Guarda io ce li ho e li posso spingere fino a 1150 mhz. la configurazione è quella in firma. se hai altre domande ponile :)
salve , c'è qualcuno che ha le mie stesse ram ?
G.SKILL PC2-8800 2x2GB DDR2 1100mhz 5-5-5-15 1,8v-1,9v
volevo un aiuto su come settarle per tirarle un pò , di frequwnza o di timing ... con il processore adesso sono a 455 x 8 e le ram le ho settate a 1140mhz 5-5-5-15 v1,9 .....
dato che ho paura a danneggiarle ... volevo un aiutino ....
grazie mille :ave:
non ho le tue ram anche se ne ho sentito parlare molto bene.... secondo me non occorre clocckarle piu' di tanto, del resto sono gia' occate di fabbrica, personalmente io le lascerei a default. Ovviamente se le ram non vanno a 1100 cas 5 come garantito dal produttore vanno in rma oppure se insoddisfatto dell'acquisto si puo' sempre esercitare il diritto di recesso.
Cmq salvo non beccare kit veramente sfigati, penso che 1170/80, giocando con i voltaggi, magari per fare qualche super pi si dovrebbero riuscire a fare senza eccessive difficolta'. Ruolo importante ha anche la mobo, bios e alle volte pure lo stesso sistema operativo; su windows 2003 io riesco a salire di piu', mentre su Vista sempre meno.
Ciao
nearthesoul
04-02-2009, 13:53
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 800MHz CL4
Guarda io ce li ho e li posso spingere fino a 1150 mhz. la configurazione è quella in firma. se hai altre domande ponile :)
Le OCZ DDR2 PC2-8500 sono a 1066 MHz e non a 800 Mhz come le tue. Vanno bene uguale? Quanto posso spingerle?
Le OCZ DDR2 PC2-8500 sono a 1066 MHz e non a 800 Mhz come le tue. Vanno bene uguale? Quanto posso spingerle?
se ancora l'hai comprate lascia perderderle...:)
jocker1993
04-02-2009, 15:31
Le OCZ DDR2 PC2-8500 sono a 1066 MHz e non a 800 Mhz come le tue. Vanno bene uguale? Quanto posso spingerle?
Secondo me si :) vanno bn... anzi anche meglio! prova gradualmente. secondo me a 1200 ci arrivano se non sei troppo sfortunato... almeno ecco poi è imprevedibile :)
jocker1993
04-02-2009, 15:39
no le ballistix le trovi pure pc 8500 ma le 6400 con lateze 4 4 4 12 ci arrivono a 550 mhz senza problemi , se poi le rilassi vanno anche oltre niente male se si considera che costano una 80 di euro spedizione incluse
scusa ma---:eek: vuoi dire ke le ballistix arrivano a 550mhz(x2 ovviamente) con timing 4 4 4 12????????:eek:
o ho capito male???
scusa ma---:eek: vuoi dire ke le ballistix arrivano a 550mhz(x2 ovviamente) con timing 4 4 4 12????????:eek:
o ho capito male???
Certo, alcuni Kit anche 600 cas4:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204181830_Ballistix600Mhzcas4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204181830_Ballistix600Mhzcas4.jpg)
nearthesoul
04-02-2009, 17:21
se ancora l'hai comprate lascia perderderle...:)
perchè? che kit mi consigli?
jocker1993
04-02-2009, 17:27
Certo, alcuni Kit anche 600 cas4:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204181830_Ballistix600Mhzcas4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204181830_Ballistix600Mhzcas4.jpg)
OMG!
joydivision
04-02-2009, 17:36
Certo, alcuni Kit anche 600 cas4:Perfido:
Ma lui parla di kit 2x2?
Ma lui parla di kit 2x2?
Ha scritto:
scusa ma---:eek: vuoi dire ke le ballistix arrivano a 550mhz x2 ovviamente con timing 4 4 4 12????????:eek:
o ho capito male???
jocker1993
04-02-2009, 17:42
Ha scritto "(x2 ovviamente)".:)
io intendevo 600x2 :D riferendomi alla frequenza
non 2x2:D
joydivision
04-02-2009, 17:43
Ha scritto "(x2 ovviamente)".:)
Allora ho visto male. Lo screen che hai postato è di un kit 2x2? Io ho visto 2x1024.
EDIT::::Scusa. Che serie di malintesi...
jocker1993
04-02-2009, 17:44
Allora ho visto male. Lo screen che hai postato è di un kit 2x2? Io ho visto 2x1024. Scusa.
non lo ho postato io :D ...
MAGARI!
io intendevo 600x2 :D riferendomi alla frequenza
non 2x2:D
Appunto, io ti ho capito...dillo@joydivision.:p
non lo ho postato io :D ...
MAGARI!
Che casino, vogliamo ricapitolare?:doh: :D
joydivision
04-02-2009, 17:46
Ho editato poco sopra... Convinto si parlasse di kit 2x2.:doh:
Ho editato poco sopra... Convinto si parlasse di kit 2x2.:doh:
Tranquillo caro.:)
anomalos
04-02-2009, 19:53
le mie ballistix tracer red son la seconda volta in un anno che se ne vanno in rma, mi son veramente rotto le @@.
Nn mi va di ricomprare 4 gb di ddr2, vorrei cambiare piattaforma entro l'estate,quindi cerco di mandar via solo il banco rotto, ma che sfiga!!!!
jocker1993
04-02-2009, 20:30
le mie ballistix tracer red son la seconda volta in un anno che se ne vanno in rma, mi son veramente rotto le @@.
Nn mi va di ricomprare 4 gb di ddr2, vorrei cambiare piattaforma entro l'estate,quindi cerco di mandar via solo il banco rotto, ma che sfiga!!!!
io con le corsair 800mhz 2*2gb hpc 4 4 4 12 avevo cambiato dico ben QUATTRO confezioni perchè erano rovinate in qualche modo. poi mi sono rotto e sono passato alle OCZ.
qualcuno mi sa dire se è risaputo che non è possibile portare le mie ram (vedete firma) sulla asus p5n-d ad almeno 1066 mhz con cas 5?
Eddie666
04-02-2009, 21:04
OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 800MHz CL4
Guarda io ce li ho e li posso spingere fino a 1150 mhz. la configurazione è quella in firma. se hai altre domande ponile :)
ottimo! in effetti poterle spingere attorno ad una frequenza di circa 1000mhz sarebbe l'optimum per me!
jocker1993
04-02-2009, 21:09
ottimo! in effetti poterle spingere attorno ad una frequenza di circa 1000mhz sarebbe l'optimum per me!
meglio 800 cas 4 che 1000 cas 5! fai i bench.
tuttavia 1066 cas 5 è meglio di 800 cas 4 :sofico:
Eddie666
04-02-2009, 21:34
meglio 800 cas 4 che 1000 cas 5! fai i bench.
tuttavia 1066 cas 5 è meglio di 800 cas 4 :sofico:
ecco...questo sarebbe ancora meglio si! :D
nickgames
04-02-2009, 22:40
Io ho un problema con le mie ram (almeno credo siano loro), ho montato da 2 giorni il mio nuovo pc composto da scheda madre Asus p5ql pro, intel core 2 duo e8400, ram 2x2 GB kingston da 1066 mhz, scheda video Ati HD4870 da 1GB Gainward Golden Sample, alimentatore ocz sthealtxstream 500w e un WD da 500 gb.
Il problema e che il caricamento della barra blu del windows xp e abbastanza veloce mentre dalla scomparsa della barra fino all' apparizione del puntatore del mouse passano parecchi secondi, e devo dire che il pennino usb della wireless lan neanche viene visto dal pc e devo toglierlo e rimetterlo.
Poi ho notato che i miei due moduli di ram messi in dual channel lavoravano a 800 mhz di default, allora li ho messi manualmente a 1066 mhz e ho notato che il caricamento del windows era molto migliorato e che il pennino usb viene subito trovato senza doverlo togliere e rimettere.
Ma il problema non e per il pennino ma ben si perche' il pc dopo qualche ora si blocca senza poter fare nulla e sono costretto al riavvio forzato, pensavo dunque che fosse la ram che alla frequenza di 800 mhz magari dava problemi e appena lo messa a 1066 mhz avendo notato la migliore risposta del pc pensavo avevo risolto, ma ora tornato dal lavoro ho ritrovato il pc bloccato, e riavviandolo c'e' di nuovo la lentezza nell' entrare nel windows e il pennino che non lo vede, allora ho provato a spostare la ram nei due altri slot e cosi facendo ho sempre il dual channel, e ho visto che adesso di nuovo va veloce e mi ha ritrovato subito il pennino.
Ma comunque io restando nel dubbio che forse da problemi il dual channel adesso li ho messi in single channel e diciamo che per ora va bene, ma resto comunque sempre spaventato se non fosse questo, ho paura che forse ci sia un modulo difettoso, questo lo vedro' solo se si blocca ancora a quel punto provo i moduli uno per volta e speriamo bene.
Ma comunque sia voi avete qualche consiglio da darmi ? forse dovrei aggiornare il bios ?
EDIT
Se bloccato di nuovo anche se sono in single channel, ho anche notato che il pennino messo nella parte posteriore pure a pc spento rimane acceso, allora lo tolto e ho visto che il pc e partito veloce, ho messo il pennino nelle porte frontali e li a pc spento si spegne pure lui, anche se non credo che sti blocchi li causi un pennino.
Devo anche dire che guardando nei log del sistema poco prima di bloccarsi mi da un avviso riguardante un tcpip evento 4226 che sia colpa di questo ?
molochgrifone
04-02-2009, 23:04
Non penso che puoi tirarle più di così. Io non le ho, ma ho letto su diversi forum di gente che le ha. I kit un pò sfigati a volte non arrivano neanche a 1100MHz di specifica, ma si fermano a 1066Mhz.
I kit buoni arrivano tra i 1140 ed i 1160MHz, perciò sei in media. Solo un 3% di quei kit riesce ad arrivare tra i 1180 ed i 1200MHz, perciò ci vuole una dose di :ciapet: non indifferente (evidentemente Darka è stato baciato dalla fortuna... :rolleyes: ).
Se vuoi salire di più, ci sono le sorelle maggiori, le G.Skill PI 9600 che partono da 1200MHz e salgono anche oltre i 1350Mhz.
Costano solo 275€... :eek:
Onestamente non mi ricordo più. :D
Di certo se non le ho messe nella "rosa" delle ram per me appetibili, non sono delle campionesse di overclock.
Dopo vado a dare un'occhiata e ti so dire. ;)
Ciao Cyfer :D Ti sto ancora aspettando con la mobo :asd:
Mi linki dove hai visto salire le pc 9600 a 1350 mhz? Perché lo ho sentito dire pure io ma ci credo poco... avendole... :cool:
Io non sono un grande clocker ma a 1250 bsoddo a rullo anche voltando abbastanza pesantemente :muro: però non ho volutamente giocato con i timings, voglio capire il limite di queste ram settate cas 5 ;)
scusa ma---:eek: vuoi dire ke le ballistix arrivano a 550mhz(x2 ovviamente) con timing 4 4 4 12????????:eek:
o ho capito male???
non escludo che qualche kit possa arrivarci....ma sicuro a 5 5 5 15 reggono i 550 mhz ovvero i 1100mhz
perchè? che kit mi consigli?
dipende quando vuoi spendere con 80 euri circa e cioè soluzione economica le ballistix sono le migliori per prezzo-prestazioni
Io ho le apogee GT 2X2 1066 (reggono fino a circa 1150 o poco più a 2.2V cas 5).
Ci sono memorie molto più veloci su ddr2? :confused: oppure kit da 8 gb
il divino
05-02-2009, 07:54
Ho preso un kit 2x2gb Team Group Extreme Dark DDR2 1066 cl 6-6-6-18 V1,8-2,0, il bios me le setta in AUTO a 5-5-5-15 a 1,8V e funziona tutto bene
Il problema nasce in overclock, alzo il FSB di 1 e non si avvia il PC...
Praticamente a 5-5-5-15 devo tenere tutto a default, se okko la CPU anche tenendo le ram a 1066, non funziona (sono arrivato a 1,94V), mentre a 6-6-6-18 arrivano a solo 1112...
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
AleDJGoku
05-02-2009, 09:50
Ho preso un kit 2x2gb Team Group Extreme Dark DDR2 1066 cl 6-6-6-18 V1,8-2,0, il bios me le setta in AUTO a 5-5-5-15 a 1,8V e funziona tutto bene
Il problema nasce in overclock, alzo il FSB di 1 e non si avvia il PC...
Praticamente a 5-5-5-15 devo tenere tutto a default, se okko la CPU anche tenendo le ram a 1066, non funziona (sono arrivato a 1,94V), mentre a 6-6-6-18 arrivano a solo 1112...
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
1112/2=556mhz...tenendo conto che delle 3 teamgroup a livello teorico sono tra quelle meno scelte non mi sembra un risultato malvagio...consigli per salire di più non so che dirti, magari arriva a 2.0 di v magari riesic a limare ancora qualcosina...
1112/2=556mhz...tenendo conto che delle 3 teamgroup a livello teorico sono tra quelle meno scelte non mi sembra un risultato malvagio...consigli per salire di più non so che dirti, magari arriva a 2.0 di v magari riesic a limare ancora qualcosina...
Quoto, è gia una fortuna per quel Kit(DDR2 1066 cl 6-6-6-18).:)
il divino
05-02-2009, 10:50
Quoto, è gia una fortuna per quel Kit(DDR2 1066 cl 6-6-6-18).:)
ma se tutto a default tengono 5-5-5-15, perchè occando la CPU ma lasciando le ram a 1066 devo rimetterle a 6-6-6-18?:muro:
Vorrei sapere perchè le chiamano Xtreme Overclocking Module se poi non si occano un piffero:muro:
Ho preso un kit 2x2gb Team Group Extreme Dark DDR2 1066 cl 6-6-6-18 V1,8-2,0, il bios me le setta in AUTO a 5-5-5-15 a 1,8V e funziona tutto bene
Il problema nasce in overclock, alzo il FSB di 1 e non si avvia il PC...
Praticamente a 5-5-5-15 devo tenere tutto a default, se okko la CPU anche tenendo le ram a 1066, non funziona (sono arrivato a 1,94V), mentre a 6-6-6-18 arrivano a solo 1112...
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
ho lo stesso problema, la macchina si avvia fino a 405mhz con strapboot a 400mhz, devi impostarlo a 333mhz e sali tantissimo, io ho la versione Q-E della tua mobo con ultimo bios, ed E8400, Gskill PC8500PI.
il divino
05-02-2009, 11:11
ho lo stesso problema, la macchina si avvia fino a 405mhz con strapboot a 400mhz, devi impostarlo a 333mhz e sali tantissimo, io ho la versione Q-E della tua mobo con ultimo bios, ed E8400, Gskill PC8500PI.
stasera guardo a quanto è!
Ma inizio a pensare di aver preso un mezzo bidone...
TigerTank
05-02-2009, 12:31
Comparativa ddr2 --> LINK (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081201).
il divino
05-02-2009, 13:35
Comparativa ddr2 --> LINK (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081201).
Grazie, guardo se trovo una comparativa tra le 8500...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.