PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM 2x2GB DDR2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

SfiAndrInA
27-04-2008, 11:54
A parte che XP32Bit con 2X1GB è + che sufficiente ....
Io ho Vista64Bit......

Gunboy
27-04-2008, 15:41
che pacco -.-

si ma cmq dipende dal tipo di mobo e in che modo supporta i 4GB.
l'esempio della mia mobo è emblematico.:)

RamboManolo
27-04-2008, 15:43
ho una asus p5b-e

Gunboy
27-04-2008, 16:36
ho una asus p5b-e

beh con la sp1 , vista 32 bit ti dirà di avere 4GB ma cmq non ne puoi usare più di 3.25GB.
Poi fatti un giro in google per vedere la tua mobo se e come li gestisce.
Guarda pure con vista 64 come si comporta.
io mi ci trovo bene con vista 64.:)

RamboManolo
27-04-2008, 17:33
non mi piace molto il vista

morpheus.bn
29-04-2008, 14:30
Qualcuno ha mai provato a scendere a CAS 4 le G. Skill PC8000 F2-8000CL5D-4GBPQ mantenendo la frequenza a 1000Mhz?

Lo chiedo perchè nelle mie condizioni (divisore 5/4) un abbassamento stabile delle latenze mi consentirebbe di scendere di un ulteriore punto col tRD passando dai 6 attuali ai 5 con consegunte aumento della banda!

Giustaf
29-04-2008, 23:47
ragazzi le ram corsair dominator 8500 (2x2Gb) non arrivano più..i tempi di consegna saranno lunghissimi, in sostituzione ad esse cosa ne pensate di queste?
GEIL GB24GB8500C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. DDR2 1066 (2Gb. x 2) DDR2 PC8500 5-5-5-15
hanno queste caratterisiche:
- 64Mx8 DDR2 FBGA Chips
- 240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
- 8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
- Retail Package
- Working Votlage: 2.4V
- Lifetime Warranty

Altrimenti cosa mi consigliate? Considerate che le monto su una rampage formula e come processore un qx9650! Grazie!


Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da rispondermi!

JL_Picard
30-04-2008, 07:11
Nuova review delle Crucial Balistix Tracer Red by TechPowerUp (http://www.techpowerup.com/reviews/Crucial/Ballistix_Tracer_Red/)

Confermata l'ottima bontà di queste memorie, che diventano interessanti una vota superati i 558Mhz. Ottimi anche i tempi di latenza.

Attenzione però a montarli sulla mobo corretta...l'articolo non a caso prende come sistema di riferimento l'affermatissima DFI LP UT P35 T2R! ;)

Sottolineo quanto evidenziato sullo scaling delle frequenze...

per salire sopra i 555 circa, occorre dare parecchio voltaggio.

poichè passare da 558 a 566 Mhz permette incrementi prestazionali marginali, a fronte di un sensibile aumento della tensione necessaria (da 2.0 a 2.3V), credo che si possa rinunciare a quei pochi Mhz in più, a favore di una sensibile riduzione dello stress cui sottoporre le ram...

Andrea deluxe
30-04-2008, 07:24
Qualcuno ha mai provato a scendere a CAS 4 le G. Skill PC8000 F2-8000CL5D-4GBPQ mantenendo la frequenza a 1000Mhz?

Lo chiedo perchè nelle mie condizioni (divisore 5/4) un abbassamento stabile delle latenze mi consentirebbe di scendere di un ulteriore punto col tRD passando dai 6 attuali ai 5 con consegunte aumento della banda!

io le tengo a 1066 e performance level su 6 (ultra stabili)

morpheus.bn
30-04-2008, 08:28
io le tengo a 1066 e performance level su 6 (ultra stabili)

Anche io le tengo a tRD 6 ma con CAS 5. La mia domanda era un'altra e cioè se qualcuno ha provato a scendere a CAS 4 mantenendo i 1066Mhz.

Cmq. ho letto qualcosina in giro e pare si possa fare dando 2.2v anche se il Powerchip non è sensibile ad un maggior voltaggio!

J!MmΨ
30-04-2008, 10:15
Anche io le tengo a tRD 6 ma con CAS 5. La mia domanda era un'altra e cioè se qualcuno ha provato a scendere a CAS 4 mantenendo i 1066Mhz.

Cmq. ho letto qualcosina in giro e pare si possa fare dando 2.2v anche se il Powerchip non è sensibile ad un maggior voltaggio!

ora sono stabile a 1066 5-5-5-15 2.0 V (non ho provato voltaggio minore), decisamente stabile ... ieri, per sfizio, ho provato con lo stesso vdimm a prendere i 4-4-4-12, ma non mi boota, dovrei tentare con voltaggi più alti .
;)

Joepesce
30-04-2008, 10:20
ora sono stabile a 1066 5-5-5-15 2.0 V (non ho provato voltaggio minore), decisamente stabile ... ieri, per sfizio, ho provato con lo stesso vdimm a prendere i 4-4-4-12, ma non mi boota, dovrei tentare con voltaggi più alti .
;)

riesci a fare un test di frequenza max (sempre a voltaggi umani per un daily)

te ne sarei grato ;)

J!MmΨ
30-04-2008, 10:22
riesci a fare un test di frequenza max (sempre a voltaggi umani per un daily)

te ne sarei grato ;)

no problem;)
ma cl4 o cl5?

morpheus.bn
30-04-2008, 10:39
riesci a fare un test di frequenza max (sempre a voltaggi umani per un daily)

te ne sarei grato ;)

Allora, da un'altra recensione si legge che le memorie dovrebbero garantire a 2.2v i 565Mhz (1130Mhz) ma sempre CAS 5

J!MmΨ
30-04-2008, 11:03
Allora, da un'altra recensione si legge che le memorie dovrebbero garantire a 2.2v i 565Mhz (1130Mhz) ma sempre CAS 5

morpheus le hai provate le tue in oc?

morpheus.bn
30-04-2008, 11:08
morpheus le hai provate le tue in oc?

Io ancora no! E' da poco che ho assemblato il pc e per ora sto lavorando sui voltaggi del NB-SB-CPU.

Ora ho la CPU a 3.6Ghz
vCore: 1.26
vNB:1.43
vSB:1.07

Ma devo ottimizzare ancora il NB e la CPU per questo non voglio toccare le memorie. Però sto leggendo un pò in giro e pare che salgano mediamente fino a 1130Mhz CAS 5 con 2.2v (confermato anche da un amico che le ha) mentra per il CAS 4 sempre 1066Mhz pare che qualcuno ci sia riuscito con 2.2 4-5-5-18

J!MmΨ
30-04-2008, 12:11
Io ancora no! E' da poco che ho assemblato il pc e per ora sto lavorando sui voltaggi del NB-SB-CPU.

Ora ho la CPU a 3.6Ghz
vCore: 1.26
vNB:1.43
vSB:1.07

Ma devo ottimizzare ancora il NB e la CPU per questo non voglio toccare le memorie. Però sto leggendo un pò in giro e pare che salgano mediamente fino a 1130Mhz CAS 5 con 2.2v (confermato anche da un amico che le ha) mentra per il CAS 4 sempre 1066Mhz pare che qualcuno ci sia riuscito con 2.2 4-5-5-18

io per ora ho testato semplicemente il daily, e 1066 a 2.0V mi sembrano molto buoni ... poi a fine estate dovrei farmi lo xeon e3110, e li voglio proprio vedere ;)

morpheus.bn
30-04-2008, 13:21
io per ora ho testato semplicemente il daily, e 1066 a 2.0V mi sembrano molto buoni ... poi a fine estate dovrei farmi lo xeon e3110, e li voglio proprio vedere ;)

Anche io ho testato solo il daily a 1000Mhz 2.04v da bios( come specificato proprio 2.04)

darton
30-04-2008, 13:43
ragazzi le ram corsair dominator 8500 (2x2Gb) non arrivano più..i tempi di consegna saranno lunghissimi, in sostituzione ad esse cosa ne pensate di queste?
GEIL GB24GB8500C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. DDR2 1066 (2Gb. x 2) DDR2 PC8500 5-5-5-15
hanno queste caratterisiche:
- 64Mx8 DDR2 FBGA Chips
- 240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
- 8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
- Retail Package
- Working Votlage: 2.4V
- Lifetime Warranty

Altrimenti cosa mi consigliate? Considerate che le monto su una rampage formula e come processore un qx9650! Grazie!

Le ho io queste belle ram e sono tranquillo @1100 2,3v e cpu E8400 su dfi dk p35...
cmq per la tua mobo non dovrebbero esserci problemi anche se e' X48 pero' per sicurezza dai un occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351)

tyco74
30-04-2008, 14:42
Ciao

Ho istallato 2x2gb di Mushkin pc8000 su una P5K PRO.
Ho effettuato i bench di Everest sulla memoria e risultano notevolmente più lente di quello che ho letto nelle varie recensioni di memorie similari con gli stessi timing.

Questi sono i miei risultati di Everest 4.20:

Memory Bandwidth:
Bandwidth Scrittura 4733MB/sec
Memory Lettura 6332MB/sec

Latenza 76.4ns

In questa recensione Recensione RAM 2x2gb (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1898/cm2x2048-6400c5dhx-kit-ddr2-4gb-da-corsair_3.html) considerando le corsair a 800mhz 5-5-5-18 , esattamente come sono settate le mie

I valori sono rispettivamente:

Memory Bandwidth:
Bandwidth Scrittura 8487MB/sec
Memory Lettura 6701MB/sec

Latenza 79.1ns

La cosa preoccupante è la differenza nell'ampiezza di banda in scrittura peggiore di quasi il 50%!!

Cosa può essere? Come posso rimediare?

Le ram le ho inserite correttamente per il dual channel e da CPUz risulta attivato.
Cosa potrebbe essere che non va?
Grazie

nebel
30-04-2008, 19:55
avrei un problema...ho appena fatto il test delle ram con MEMTEST,faccio partire 2 istanze perchè monto 2 giga ma un banco viaggia a gran velocità e l'altro per arrivare al 10% impiega quasi 10 minuti,però senza errori....:mc: è 1 banco difettoso?
monto delle crucial ballistic 8500
dfi lan party
q6600
tutto in daily

nickbock
03-05-2008, 07:49
Ciao, dato che devo comprare il pc, volevo sapere secondo voi qual è il kit di ram 2x2 migliore fra i seguenti (considerando che costano più o meno ugule):

- Corsair DHX - Memoria 4GB DIMM DDRII 800 MHz / PC2-6400 - CL 4 (KIT 2X2GB)
- OCZ Titanium DDR2 800MHz 4GB CL4 (2x2gb)
- OCZ Reaper HPC DDR2 800MHz 4GB CL4 KIT (2x2gb)

Dato che tutti sono da 800 e CL4 io non so proprio quale scegliere!!!:muro:
Grazie

SiraKusa
03-05-2008, 08:03
Ci sono anche queste:
kingtiger SuperTiger high grade DDR2 800Mhz 4GB kit
sono in configurazione 128*8
cas 4-4-4-18
puo' raggiungere i 4-4-4-12 a 2,2V
testate dalla casa madre, con garanzia a vita

Andrea deluxe
03-05-2008, 08:05
che palle!!!

mi sono arrivate i 2 kit da 4gb g.skill pc 8500....

uno di essi, mi e' arrivato con i dissipatori montati al contrario e mi danno errore sotto OCCT!


che palle rma.....

J!MmΨ
03-05-2008, 11:27
che palle!!!

mi sono arrivate i 2 kit da 4gb g.skill pc 8500....

uno di essi, mi e' arrivato con i dissipatori montati al contrario e mi danno errore sotto OCCT!


che palle rma.....

dissipatori montati al contrario??:confused:

Andrea deluxe
03-05-2008, 13:59
dissipatori montati al contrario??:confused:

messe tutte insieme, risultavano:

2(quelle buone) con l' adesivo delle caratteristiche nella corretta posizione

2(quelle difettose) con l'adesivo dalla parte opposta in basso.



tenendo in considerazione che ho anche altre g.skill pc8000 che hanno l'adesivo montato nella parte superiore destra come il kit buono!

Kior
03-05-2008, 14:04
messe tutte insieme, risultavano:

2(quelle buone) con l' adesivo delle caratteristiche nella corretta posizione

2(quelle difettose) con l'adesivo dalla parte opposta in basso.



tenendo in considerazione che ho anche altre g.skill pc8000 che hanno l'adesivo montato nella parte superiore destra come il kit buono!

Pero non capisco come mai le ram dovrebbero darti errore anche col dissi al contrario :what:
Non e che e una strana coincidenza e uno dei due banchi e fallato?:confused:
Prova a testarli singolarmente..;)

Andrea deluxe
03-05-2008, 14:39
Pero non capisco come mai le ram dovrebbero darti errore anche col dissi al contrario :what:
Non e che e una strana coincidenza e uno dei due banchi e fallato?:confused:
Prova a testarli singolarmente..;)

no no!

no centra niente, e' solo una coincidenza, anche se un banco fosse buono, dovrei farmelo cambiare tutto perche' e' un kit!

darton
05-05-2008, 18:31
Ragazzi ma dei buoni kit da 4GB PC6400 che possano tenere stabilmente i 500mhz cas4 ad un prezzo non spropositato quali potrebbero essere?

JeepGen
05-05-2008, 18:43
Scusate, ma i kit 2x2GB (Ballistix, Ballistix Tracer e Ballistix Tracer RED) che chip montano? Il "solito" Powerchip oppure una qualche variante del Micron? :confused:

Ciao!! :D

Mafio
05-05-2008, 18:45
Scusate, ma i kit 2x2GB (Ballistix, Ballistix Tracer e Ballistix Tracer RED) che chip montano? Il "solito" Powerchip oppure una qualche variante del Micron? :confused:

Ciao!! :D

non credo proprio che montino i micron, almeno non i d9. :stordita:

JeepGen
05-05-2008, 18:46
Lo chiedevo perché Crucial - essendo divisione Micron - credevo utilizzasse comunque chip Micron... e tra i tre modelli citati - a parte l'estetica e i led - cambia qualcosa a livello di chip? :confused:

Ciao e grazie!! :D

Mafio
05-05-2008, 18:56
Lo chiedevo perché Crucial - essendo divisione Micron - credevo utilizzasse comunque chip Micron... e tra i tre modelli citati - a parte l'estetica e i led - cambia qualcosa a livello di chip? :confused:

Ciao e grazie!! :D

a sto punto non lo so, aspetta che qualcun'altro ti risponda.

Titanium555
06-05-2008, 21:38
secondo voi le mushkin ddr2 1000 xp2 sono buone e che chip anno se si sà?

storm65
07-05-2008, 01:34
Ragazzi ma dei buoni kit da 4GB PC6400 che possano tenere stabilmente i 500mhz cas4 ad un prezzo non spropositato quali potrebbero essere? PC6400 nn ce ne sono. cas 5 vanno benissimo quelle che hai in firma. anche PC6400

Mafio
07-05-2008, 14:35
PC6400 nn ce ne sono. cas 5 vanno benissimo quelle che hai in firma. anche PC6400

le mie. :stordita:

storm65
08-05-2008, 03:00
le mie. :stordita: he he he anche le mie TEAM GROUP EXTREME 530 cas 4-4-4-10. Ma si stava parlando di kit 2x2=4 GB le tue come le mie sono 2x1 gb lo vedo dal chip uguale cioè il d9gmh di cui nessun modulo da 2 gb e provvisto:stordita:

storm65
08-05-2008, 03:01
le mie. :stordita: he he he anche le mie TEAM GROUP EXTREME 530 cas 4-4-4-10. Ma si stava parlando di kit 2x2=4 GB le tue come le mie sono 2x1 gb lo vedo dal chip uguale cioè il d9gmh di cui nessun modulo da 2 gb e provvisto:stordita:

D3o-Rox
08-05-2008, 14:16
Avete visto questo?

http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/May/general%20news/corsair_2gbvs4gb.jpg

Documento completo: http://www.corsair.com/_appnotes/AN804_Gaming_Performance_Analysis.pdf
premetto che non mi sono messo a leggere tutto l'articolo,però potrebbe essere anche una trovata commerciale...chi lo sà:rolleyes:

Mafio
08-05-2008, 14:17
i test fatti da un produttore di memorie che ha come solo scopo vendere francamente non li terrei molto in considerazione. :rolleyes:

poi, almeno su xp per saturare 2gb di ram ce ne vuole...IMHO meglio 2 gb di ram veloci che 4 più lenti e poco sfuttati. :stordita:

@ndrey
08-05-2008, 16:55
i test fatti da un produttore di memorie che ha come solo scopo vendere francamente non li terrei molto in considerazione. :rolleyes:

poi, almeno su xp per saturare 2gb di ram ce ne vuole...IMHO meglio 2 gb di ram veloci che 4 più lenti e poco sfuttati. :stordita:

Dipende da cosa intendi veloce e lento.. Ormai i kit 2x2 di ottima fattura costa meno di 100euro e la differenza tra 2gb e 4gb nei bench veloci è al minimo , ma nella vita quotidiana anche con xp i 4gb sono sempre meglio di 2gb ;)

@ Ratatosk
Come va il xeon?? Posta qualche risultato dai :O :D

nicola1985
08-05-2008, 17:42
raga vi consiglio le ocz platinum 2*2gb 1000mhz 5-5-5-15 2.1v salgono anke i più le sto testando in questi giorni e soprattutto costano poco!!

Joepesce
08-05-2008, 18:21
raga vi consiglio le ocz platinum 2*2gb 1000mhz 5-5-5-15 2.1v salgono anke i più le sto testando in questi giorni e soprattutto costano poco!!

dipende quel "salgono" cosa intendi :)

@ndrey
08-05-2008, 18:28
Lo tengo in daily a 3.6GHz 1.15v 1:1 con tutti i voltaggi della mobo impostati manuali al minimo :>

Potenza a basso consumo hehe
Poi magari una HD4xxx che in idle praticamente spenta vai di lusso :D

stbarlet
08-05-2008, 18:31
Ho preso delle G.skill F2 8000 555 2*2 .. belle ram.. 120€
tengono senza problemi i 1100 mhz col 5:6( su P5K-E@457 di fsb con Q6700@3.2Ghz )

Ottimo acquisto per quello che mi riguarda.

capitanosalina
08-05-2008, 20:08
Ciao a tutti mi sapreste dire che chip montano queste tipo di ram e se sono di buona qualita? Grazie

RAM OCZ REAPER HPC Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5

pokercaffy
10-05-2008, 12:23
montate appena adesso, arrivate da hpm, le g.skill F2-8000CL5D-4GBPQ per ora sono in test con orthos in due sessioni ed affinità impostate a 1033 con strap a 333 e cpu a 3400. Tutto ok da due ora.
Qualcuno che le possiede da tempo mi può dare qualche indicazione in merito?

morpheus.bn
10-05-2008, 13:07
Ho preso delle G.skill F2 8000 555 2*2 .. belle ram.. 120€
tengono senza problemi i 1100 mhz col 5:6( su P5K-E@457 di fsb con Q6700@3.2Ghz )

Ottimo acquisto per quello che mi riguarda.

Come ti trovi col 5/6 e soprattutto quanto voltaggio dai? Puoi misurare l'ampiezza di banda con Everest e postare qualche screen? Grazie

stbarlet
10-05-2008, 20:55
Memoria in lettura
Core 2 Quad Q6700(@3200Mhz 457*7 ram@548Mhz 5-5-5 in 5:6 ) P35 Dual DDR2-1100 5-5-5-15 CR2
8582 MB/s


Memoria in scrittura
Core 2 Quad Q6700 P35 Dual DDR2-1100 5-5-5-15 CR2 8272 MB/s


Copia in memoria
Core 2 Quad Q6700 P35 Dual DDR2-1100 5-5-5-15 CR2 8284 MB/s

Latenza memoria
Core 2 Quad Q6700 P35 Dual DDR2-1100 5-5-5-15 CR2 61.1 ns


come voltaggio sono a 2.2, ma non ho avuto tempo per provare a vedere se son stabile a voltaggio più basso ( questa configuarazione invece lo è).

Mi ci trovo bene col 5:6.. la shceda madre è abbastanza fortunata e anche il Q6700 non è male.. reggono oltre i 480 di bus.


Ps considerando che 2 anni fa per 1 Gb di corsair 5600UL ho speso 382€, 120 € per questo kit sono una ottima spesa :asd:

adasdisasd
10-05-2008, 22:01
visto che si parla di ocz reaper OCZ2RPR10664GK mi associo anche io , infatti le ho da 1 giorno e già mi hanno stupito!

1066 5-5-5-15 a 1.8volt!! paurose!

inoltre le ho tirate fino a 1170 2.2v inoltre ho provato il voltaggio fino a 2.6v!
e hanno retto bene senza crasciare! sinonimo di buoni transistor!
chiaramente non è consigliato strafare con il voltaggio in quel modo , ma il fatto è che mi hanno subito ubriacato andando senza prob a 1066 con 1.8v
:cool:

Andrea deluxe
10-05-2008, 22:30
ciao maurizio!

adasdisasd
10-05-2008, 23:41
ciao maurizio!

ciao Andrea :)

ci si rincontra ma con le parti al contraio ieri tu , oggi io hahahahahha ..
queste qui nel spd però hanno 533mhz 2.1v in auto.

Sissoko
11-05-2008, 00:26
ciao a tutti, devo prendere 4 gb di ram (2x2) e sono indeciso se prendere le Corsair DHX da 800mhz (pc6400) oppure le DOMINATOR da 1066mhz (pc8500), le seconde valgono veramente la differenza di prezzo (40-50€ in più) oppure la differenza è minima e conviene risparmiarsi quei soldi da investire in qualcos'altro?

morpheus.bn
11-05-2008, 08:34
Memoria in lettura 8582 MB/s

Memoria in scrittura 8272 MB/s

Copia in memoria 8284 MB/s

Latenza memoria 61.1 ns

come voltaggio sono a 2.2

Io sono più o meno lì, ho un'ampiezza di banda di 8.4GB/s sia in lettura che in scrittura che in copia e la latenza è leggernemente più bassa (60.9) 2v.
Ora sono RS a 3.6Ghz 400x9.

adasdisasd
11-05-2008, 10:10
LETTURA---> http://img182.imageshack.us/my.php?image=letturawm1.jpg
SCRITTURA--> http://img182.imageshack.us/my.php?i...ritturatx8.jpg
COPIA -- > http://img182.imageshack.us/my.php?image=copiagu0.jpg

stbarlet
11-05-2008, 11:53
ho postato i dati della versione 4.20.. Le bandwidht non sono confrontabili col cambio di versione.. ora scarico la 4.50.. non ho seguito il thread.. si è scelta una versione particolare? in modo da avere risultati confrontabili, se non ci fosse sarebbe bene stabilirla :)

guglielmit
11-05-2008, 14:57
Io sono più o meno lì, ho un'ampiezza di banda di 8.4GB/s sia in lettura che in scrittura che in copia e la latenza è leggernemente più bassa (60.9) 2v.
Ora sono RS a 3.6Ghz 400x9.


Hai mica piu' provato con 8 Gb?

morpheus.bn
11-05-2008, 15:02
Hai mica piu' provato con 8 Gb?

La mia config è quella in firma!

guglielmit
11-05-2008, 15:42
La mia config è quella in firma!

Si,ho visto,mi sembra pero' che sul 3D di crucial hai detto che a breve avresti provato 4 moduli da 2gb....sbaglio ?

morpheus.bn
11-05-2008, 15:42
Si,ho visto ma mi sembra che sul 3D di crucial hai devvo che avresti provato a breve con 4 moduli da 2gb....sbaglio ?

Forse non ero io...:)

guglielmit
11-05-2008, 16:16
Forse ho frainteso? Ma eri tu :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497333&page=60


Come si comportera' Vista con 4 moduli di Tracer Red ? 4x2 :eek:
...lo saprai domani! ;)

morpheus.bn
11-05-2008, 16:25
Forse ho frainteso? Ma eri tu :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497333&page=60

Ero io si, ma dove ho detto che avrei montato 8Gb?
Ah, c'è stato un malinteso. Io avevo capito per errore come si comporterà con 4Gb e ti ho risposto 'lo saprai domani' perchè se non erro a te dovevano arrivare domani...
No problem...

guglielmit
11-05-2008, 18:47
Ah, c'è stato un malinteso. Io avevo capito per errore come si comporterà con 4Gb e ti ho risposto 'lo saprai domani' perchè se non erro a te dovevano arrivare domani...
No problem...


Tranqui,no problem ;)

adasdisasd
11-05-2008, 20:26
ho postato i dati della versione 4.20.. Le bandwidht non sono confrontabili col cambio di versione.. ora scarico la 4.50.. non ho seguito il thread.. si è scelta una versione particolare? in modo da avere risultati confrontabili, se non ci fosse sarebbe bene stabilirla :)


Io sarei propenso la 4.50 :) ma non mi creerebbe prob la 4.20.

Lucuzzu
11-05-2008, 21:14
raga vi consiglio le ocz platinum 2*2gb 1000mhz 5-5-5-15 2.1v salgono anke i più le sto testando in questi giorni e soprattutto costano poco!!

anche io vorrei acquistarle!!..sulla fascia di prezzo 80€ avete altro da consigliarmi??
ciao!!!!:) :) :D :D

adasdisasd
11-05-2008, 22:28
anche io vorrei acquistarle!!..sulla fascia di prezzo 80€ avete altro da consigliarmi??
ciao!!!!:) :) :D :D

se puoi arrivare a 108 io ti consiglierei le reaper 1066 kit 2x2gb che vanno a 533mhz a 1.85v.

19dany87
11-05-2008, 22:53
raga mi potete consigliare un blocco di ram da 4 gb (2x2) tra queste?

A-Data PC2-6400 800-555 4GB kit (2x2GB)

Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2

Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX

OCZ PC2-8000 1000Mhz-555 4GB kit (2x2GB) Platinum XTC

son tutte + o - sullo stesso prezzo e dovrei scegliere.......


p.s. che differenza c'è tra le 2 corsair???:mbe:

ilvichingo
13-05-2008, 07:42
ciao a tutti,
ravanando a destra e manca cercavo informazioni per settare la ram come da titolo.

Ho letto che ci si potrebbero avvicinare un paio di kit:

OCZ reaper e Crucial Ballistix, cosa mi consigliate ?


PS: spero a non più di 2.2 volt altrimenti si fa l'arrosto nel PC.

L'idea cmq è di tenere 458 di FSB a 5:6 con strap 333 e il Q6700 appunto 458x9.
Troppo ottimista secondo voi ?


grazie.
Gio

adasdisasd
13-05-2008, 08:03
guarda ho preso le ocz reaper OCZ2RPR10664GK e ti posso assicurare che :

i 533mhz sono stabili a 1.8v
a cas 4 su p35 non riesco proprio a farle andare
puoi arrivare anche a voltaggi altissimi come 2.6v
massima frequenza raggiunta 1180mhz.

avendole da 3 giorni non ti so ancora dire altro.

Sissoko
13-05-2008, 08:13
ciao a tutti, devo prendere 4 gb di ram (2x2) e sono indeciso se prendere le Corsair DHX da 800mhz (pc6400) oppure le DOMINATOR da 1066mhz (pc8500), le seconde valgono veramente la differenza di prezzo (40-50€ in più) oppure la differenza è minima e conviene risparmiarsi quei soldi da investire in qualcos'altro?
qualcuno mi helpa?

PhMd
13-05-2008, 09:54
che ne pensate delle team group xtreme dark pc8500 2x2 abbinate a una p5k pro con E-8500? compatibilità, prestazioni, qualcuno le ha?

adasdisasd
13-05-2008, 17:46
qualcuno mi helpa?

ma scusa , non ci scrivi ne che componenti hai ne che scheda madre hai...
come fa una persona preparata a risponderti?
abbi pazienza un po di attenzione non guasta.

J!MmΨ
13-05-2008, 18:00
che ne pensate delle team group xtreme dark pc8500 2x2 abbinate a una p5k pro con E-8500? compatibilità, prestazioni, qualcuno le ha?

vanno bene ;)

me
13-05-2008, 19:05
mi togliete un pensiero?
vedo cpu con fsb 1333 ma molti che viaggiano con ram a 800...non crea problemi questo?
domanda da niubbissimo avendo amd..

Speedy L\'originale
13-05-2008, 21:21
Vorrei comprarmi 4gb di ram che vadano vene x overcloccare un E8200 e quindi mi serve ke tengano almeno i 500mhz, quali ram mi consigliate attorno ai 90€?

miso
13-05-2008, 21:48
vanno bene ;)

Confermo ma hanno un voltaggio un po' altino e scaldano come dei fornelli :)

J!MmΨ
13-05-2008, 21:51
Confermo ma hanno un voltaggio un po' altino e scaldano come dei fornelli :)

beh, le tengo a 2v a 1066 mhz, e potrei salire ancora, e ho delle pc6400 .... ciao :)

Hellzakk
14-05-2008, 01:41
salve, ho un e6600 p5k e 2x1gb crucial ballistix 6400 800, ora che ho installato vista mi piacerebbe portare la ram a 6gb installando un kit da 2x2gb.

Premettendo che devo cercare di spendere il meno possibile, e che non mi intaressano oc esagerati, cosa mi consigliate?

Sissoko
14-05-2008, 07:57
ma scusa , non ci scrivi ne che componenti hai ne che scheda madre hai...
come fa una persona preparata a risponderti?
abbi pazienza un po di attenzione non guasta.

Giustissimo! Perdonami ma ero sicuro di averla postata più indietro!
mobo:.......P5E x38
cpu:.........q6600 (+nirvana)
hd:..........wd raptor 150gb + esterno per storage
vga:.........8800gtx
ali:..........lc power arkangel 850w
case:.......cm690

A me interessa sapere quant'è la differenza di prestazioni tra le 800 e le 1066 (oltre all'oc naturalmente) e se le seconde valgono davvero 50€ in più......grazie mille!

miso
14-05-2008, 09:53
beh, le tengo a 2v a 1066 mhz, e potrei salire ancora, e ho delle pc6400 .... ciao :)

Tu hai un kit diverso, le Pc6400, quindi non fa testo. Hanno pcb diverso e forse anche chip non PSC.

adasdisasd
14-05-2008, 10:59
Giustissimo! Perdonami ma ero sicuro di averla postata più indietro!
mobo:.......P5E x38
cpu:.........q6600 (+nirvana)
hd:..........wd raptor 150gb + esterno per storage
vga:.........8800gtx
ali:..........lc power arkangel 850w
case:.......cm690

A me interessa sapere quant'è la differenza di prestazioni tra le 800 e le 1066 (oltre all'oc naturalmente) e se le seconde valgono davvero 50€ in più......grazie mille!

Premesso che sulla base della mia esperienza personale, che può variare da utente a utente, ho provato ram da 533 fino a 1066.
posso dirti che nell' uso da ufficio le differenze non si sentono , perchè quelle classiche funzioni non richiedono tali prestazioni.
Posso invece confermare che le ddr2 1066 danno molti benefici in termini di avvio del sistema operativo, in termini di performance nei giochi e in tutte quelle applicazioni che richiedono una rilevante potenza di calcolo.

quindi tra 800 e 1066 io preferirei le secondo , sia perchè alcuni modelli riescono a funzionare a tale frequenza a 1.8volt , inoltre perchè il p35 esprime la sue performance a frequenze alte e non cas bassi.
inoltre considerando che le ram inserite nel sistema complessivo hardware , riescono a GESTIRE MOLTA MENO BANDA RISPETTO AL PROCESSORE, ram con più alta frequenza equivale a maggiore banda passante che si traduce in maggiore celerità di passaggio delle informazioni da memoria volatile a cpu, quindi incremento di prestazioni e maggiore velocità di esecuzione dei programmi e delle funzioni ad essi connesse.

in conclusione ed in base a queste premesse non posso che consigliarti un kit di ram 2x2gb se usi windows vista x64 o x32, se usi windows xp bastano 1x2gb , entrambe chiaramente a 1066 , considerando che usi un p35.
Relativamente al brand e quindi alla marchio , avendo io comperato le ocz reaper OCZ2RPR10664GK , ed avendone constato l'ottima tolleranza all' overclock e il funzionamento perfetto a 1.8volt a frequenza 1066 , non posso che consigliarti tale modello.

spero di esserti stato d'aiuto :)

Speedy L\'originale
14-05-2008, 11:35
Premesso che sulla base della mia esperienza personale, che può variare da utente a utente, ho provato ram da 533 fino a 1066.
posso dirti che nell' uso da ufficio le differenze non si sentono , perchè quelle classiche funzioni non richiedono tali prestazioni.
Posso invece confermare che le ddr2 1066 danno molti benefici in termini di avvio del sistema operativo, in termini di performance nei giochi e in tutte quelle applicazioni che richiedono una rilevante potenza di calcolo.

quindi tra 800 e 1066 io preferirei le secondo , sia perchè alcuni modelli riescono a funzionare a tale frequenza a 1.8volt , inoltre perchè il p35 esprime la sue performance a frequenze alte e non cas bassi.
inoltre considerando che le ram inserite nel sistema complessivo hardware , riescono a GESTIRE MOLTA MENO BANDA RISPETTO AL PROCESSORE, ram con più alta frequenza equivale a maggiore banda passante che si traduce in maggiore celerità di passaggio delle informazioni da memoria volatile a cpu, quindi incremento di prestazioni e maggiore velocità di esecuzione dei programmi e delle funzioni ad essi connesse.

in conclusione ed in base a queste premesse non posso che consigliarti un kit di ram 2x2gb se usi windows vista x64 o x32, se usi windows xp bastano 1x2gb , entrambe chiaramente a 1066 , considerando che usi un p35.
Relativamente al brand e quindi alla marchio , avendo io comperato le ocz reaper OCZ2RPR10664GK , ed avendone constato l'ottima tolleranza all' overclock e il funzionamento perfetto a 1.8volt a frequenza 1066 , non posso che consigliarti tale modello.

spero di esserti stato d'aiuto :)

Ne sei sicuro?

Solo che su Tom's HW ho letto proprio il contrario:
Praticametne dalle ddr2 + lente alle ddr3 + veloci non cambia quasi nulla..

- QUESTO - (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409) è il link ke dicevo.

Al max le ram veloci servono in caso d'overclock..

Ecco perchè mi serve un consiflio su delle ram veloci per l'oc..

Hellzakk
14-05-2008, 14:43
salve, ho un e6600 p5k e 2x1gb crucial ballistix 6400 800, ora che ho installato vista mi piacerebbe portare la ram a 6gb installando un kit da 2x2gb.

Premettendo che devo cercare di spendere il meno possibile, e che non mi intaressano oc esagerati, cosa mi consigliate?
Ho trovato queste :


OCZ
2x2Gb DDR2 800Mhz Titanium XTC CL4 : 89 euro
4-4-4-15
2.1V



CRUCIAL
DDR2 BALLISTIX 4 GB KIT (2X2GB) PC2-6400 : 89 euro
4-4-4-12
2.2V




CORSAIR
DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 : 83 euro
4-4-4-12
2.1V



TEAM GROUP
Team DDR2 800 2x2GB : 66 euro
5-5-5-18-2T
1.8V±0.1V


cosa dite?

adasdisasd
14-05-2008, 17:53
Ne sei sicuro?

Solo che su Tom's HW ho letto proprio il contrario:
Praticametne dalle ddr2 + lente alle ddr3 + veloci non cambia quasi nulla..

- QUESTO - (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409) è il link ke dicevo.

Al max le ram veloci servono in caso d'overclock..

Ecco perchè mi serve un consiflio su delle ram veloci per l'oc..

Già tu parli di ram "più veloci" inteso probabilmente come FREQUENZA MAGGIORE.
Inoltre dipende molto da quali ram utilizzi, certo è che DDR3 con cas esasperati non saranno performanti quanto DDR3 con cas meno generosi.

Dipende molto anche dal sistema operativo utilizzato, e da tutto il SISTEMA HARDWARE all' interno del quale collaborano.
Ci sono tanti fattori che influenzano la maggiore o minore performance delle memorie.
Per farti un esempio se prendiamo un p965 o un 680 e windows xp x64/x86 le ddr2 800 cas 3 o 4 andranno molto meglio delle DDR2 1066 o superiori semplicemente perchè sia L' hardware sia il software sono stati progettati per rendere il massimo con quella tipologia di memorie,
Se invece prendiamo un p35 un x38 o un 790 /780 , con windows vista allora le cose cambiano.
Cambiano sia perchè windows vista gestisce la ram di sistema in maniera COMPLETAMENTE diversa da xp, e inoltre parte di questa ram è dedicata alla risorsa video( fatto non trascurabile).
Inoltre tali chipset sono stati concepiti per lavorare con ram ad alte frequenze. quindi la risposta a queste domande è sempre DIPENDE da cosa devi fare.

me
14-05-2008, 20:13
quelle a data 4 gb del primo post le ho viste in vendita su ebay a poco meno di 60 euro..sono buone?

miso
14-05-2008, 20:57
Per farti un esempio se prendiamo un 680 e windows xp x64/x86 le ddr2 800 cas 3 o 4 andranno molto meglio delle DDR2 1066 o superiori semplicemente perchè sia L' hardware sia il software sono stati progettati per rendere il massimo con quella tipologia di memorie


:doh:

Un lol qua ci sta proprio tutto.

adasdisasd
14-05-2008, 21:28
:doh:

Un lol qua ci sta proprio tutto.

il 680 è la primo chipset che ho avuto e l'ho tenuto per 5 mesi!
per me è già troppo , perciò ho potuto trarre le mie conclusioni.

mi pare che tu non sia d'accordo , forse ho capito male.
se non lo sei spiegati pure.

miso
14-05-2008, 21:35
Posso capire fossi un ingegnere nvidia che spiega come ha progettato l'hardware...
Comunque fai un giro sui thread della dfi o stiker e vedi i 3d mark, superpi e altri bench: solo le DDR2800 3.3.3.8 1T tengono testa alle 1066-1150 5.5.5.15 2T
Le differenze sono comunque così risicate che non si notano quasi.

Joepesce
14-05-2008, 22:57
Posso capire fossi un ingegnere nvidia che spiega come ha progettato l'hardware...
Comunque fai un giro sui thread della dfi o stiker e vedi i 3d mark, superpi e altri bench: solo le DDR2800 3.3.3.8 1T tengono testa alle 1066-1150 5.5.5.15 2T
Le differenze sono comunque così risicate che non si notano quasi.

http://www.hwstation.net/recensioni/crucial_ballistix_pc2-8500/test.html


;)

Osiride3
15-05-2008, 02:08
Scuste io ho acquistato da poco 4gb (2x2Gb) di moduli XMS2 Corsair pc6400 800 mhz ed ecco che inizia il problema:

Parto dalla mia config Hw

Q6600 step G0
Msi P965 Platinum Fsb 1066
XMS2 Corsair pc6400 800mhz (5-5-5-18)
WD Raptor 150gb
Seagate Barracuda 500Gb
Enermax 650W
8800GTX
OS Vista Ultimate 64

Prima avevo 2gb in dual e avevo portato il procio a 3.30Ghz., ora con questi 2 nuovi moduli nn riesco a portarlo a piu di 2.80 Ghz :muro:

Mi legge 4gb, messe in dual, cpu z li legge 1:1 in Syncro
con latenza 5-4-4-12

Si può sapere perke mi crasha se alzo la frequenza?
Si puo fare qualcosa oppure l'ho preso in :ciapet: ?

Il prezzo era ottimo, sulle 70

Non so se il chipset nn è in grado di gestire 2 moduli da 4gb oppure......:confused:
Il bios è aggiornato all'ultima versione, 1.80
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=266&maincat_no=1&cat2_no=170




Ci sono delle soluzione?

Oppure ci sono altre ram che nn mi darebbero ste noie, però senza dover fare un mutuo?

Avrei trovato queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_performance_gold_dual_channel

a meno della meta, costavano 299, che e dite?

Per il discorso della OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC fatto da Solinis, Sulle carattereistiche vedi funzionamento a 2.15V.
Se la mia mobo dichiara 1.80 come V, avrei dei problemi mettendo invece questi 2 banchi?

Preferirei riuscire ad utilizzare queste che sono nuove di 2gg, invece di dover acquistarne altre.


Rega, riuscite a darmi una manooooo:cry:

Mafio
15-05-2008, 07:36
Scuste io ho acquistato da poco 4gb (2x2Gb) di moduli XMS2 Corsair pc6400 800 mhz ed ecco che inizia il problema:

Parto dalla mia config Hw

Q6600 step G0
Msi P965 Platinum Fsb 1066
XMS2 Corsair pc6400 800mhz (5-5-5-18)
WD Raptor 150gb
Seagate Barracuda 500Gb
Enermax 650W
8800GTX
OS Vista Ultimate 64

Prima avevo 2gb in dual e avevo portato il procio a 3.30Ghz., ora con questi 2 nuovi moduli nn riesco a portarlo a piu di 2.80 Ghz :muro:

Mi legge 4gb, messe in dual, cpu z li legge 1:1 in Syncro
con latenza 5-4-4-12

Si può sapere perke mi crasha se alzo la frequenza?
Si puo fare qualcosa oppure l'ho preso in :ciapet: ?

Il prezzo era ottimo, sulle 70

Non so se il chipset nn è in grado di gestire 2 moduli da 4gb oppure......:confused:
Il bios è aggiornato all'ultima versione, 1.80
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=266&maincat_no=1&cat2_no=170




Ci sono delle soluzione?

Oppure ci sono altre ram che nn mi darebbero ste noie, però senza dover fare un mutuo?

Avrei trovato queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_performance_gold_dual_channel

a meno della meta, costavano 299, che e dite?

Per il discorso della OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC fatto da Solinis, Sulle carattereistiche vedi funzionamento a 2.15V.
Se la mia mobo dichiara 1.80 come V, avrei dei problemi mettendo invece questi 2 banchi?

Preferirei riuscire ad utilizzare queste che sono nuove di 2gg, invece di dover acquistarne altre.


Rega, riuscite a darmi una manooooo:cry:

imposta da bios latenze e vdimm default per le ram e metti le ram in sincrono col fsb.

adasdisasd
15-05-2008, 08:48
Posso capire fossi un ingegnere nvidia che spiega come ha progettato l'hardware...
Comunque fai un giro sui thread della dfi o stiker e vedi i 3d mark, superpi e altri bench: solo le DDR2800 3.3.3.8 1T tengono testa alle 1066-1150 5.5.5.15 2T
Le differenze sono comunque così risicate che non si notano quasi.

No dai NON cadiamo in inutili banalità. :D
per intenderci anche io ho posseduto sia la striker che la p5n32-e sli con chipset 680, e quando ho provato il p35 ci sono rimasto male a vedere quanta capacità maggiore di prestazioni ha il 680 e seguenti , in rapporto ad intel.

però nn è solo 2gbs in più segnati con everest che fanno la differeza, questo voglio dire.
Ci sono altri tanti fattori che rendono un sistema migliore di un altro.
poi possiamo rimanere a confrontarci su decine di banch con i software più diversi , e ci saranno casi in cui le 800 avranno la meglio sulle 1066 , e viceversa.
tutto dipende da quello che si deve fare, e dalla progressione tecnologica. la verità assoluta non esiste.
prendi un pentium a 3.8ghz! il core duo e6300 gli rompe l'ano! :) eppure lavora a meno della metà della frequenza di lavoro.

miso
15-05-2008, 09:42
No dai NON cadiamo in inutili banalità. :D
per intenderci anche io ho posseduto sia la striker che la p5n32-e sli con chipset 680, e quando ho provato il p35 ci sono rimasto male a vedere quanta capacità maggiore di prestazioni ha il 680 e seguenti , in rapporto ad intel.
Che il 680i sia leggermente più prestazionale è vero, ma non e l'oggetto della discussione.

però nn è solo 2gbs in più segnati con everest che fanno la differeza, questo voglio dire.
Se la differenza non è data da valori di calcolo, ampiezza e latenza della memoria e simili allora spiegami perche ci sono differenze di prestazioni tra piattaforme diverse

Ci sono altri tanti fattori che rendono un sistema migliore di un altro.
Certamente, sono le differenze di prestazioni che rendono migliore o peggiore un pc rispetto ad un altro non di certo il colore di un case o la ventolina colorata

poi possiamo rimanere a confrontarci su decine di banch con i software più diversi , e ci saranno casi in cui le 800 avranno la meglio sulle 1066 , e viceversa.
Come scritto sopra solo le DDR2 800 3.3.3.8 1T tengono testa alle ddr2 1066 5.5.5.15 2T ma la loro scarsissima diffusione e il costo elevatissimo ne fanno una memoria quasi inesistente sul mercato.

tutto dipende da quello che si deve fare, e dalla progressione tecnologica. la verità assoluta non esiste.
Secondo te le persone che lavorano nel settore e sviluppano benchmark, recensiscono prodotti, testano componenti lo fanno per giungere ad una conclusione dimostrabile e stilare una classifica oppure per dire che tanto tutto dipende da quello che si deve fare, e dalla progressione tecnologica. la verità assoluta non esiste e il loro tempo speso non vale nulla ?

prendi un pentium a 3.8ghz! il core duo e6300 gli rompe l'ano! :) eppure lavora a meno della metà della frequenza di lavoro.
Infatti ci sono i benchmark che lo dimostrano anche se tale affermazione è totalmente fuori argomento.
Non prenderla assolutamente come una critica personale, solo che io baso le mie affermazioni esclusivamente su dati oggettivi e non sul sentito dire o sulle sensazioni "a pelle" che una piattaforma può darmi durante il suo utilizzo.:)

adasdisasd
15-05-2008, 10:20
si ma continuo a non capire quale sia la tua tesi.
Riscontro critiche ma non controaffermazioni.

sarebbe quindi possibile sapere secondo te cosa sono più veloci?
le ddr2 800 o le ddr2 1066?
Tutto è partito dalla richiesta di un utente che chiedeva se fosse conveniente spendere 50 euro in più per le ddr 1066 rispetto alle ddr 800.
quindi quall' è la tua affermazione?:D
e cmq , qualunque sia la tua affermazione , considerando il caso concreto dell' utente, a lui vanno bene le 1066 e non le 800, perchè con il p35 si ottengono risultati molto migliori con frequenze più alte e non con cas più bassi, ergo tutto dipende dal chipset che si usa.

miso
15-05-2008, 10:28
La mia affermazione è che le differenze tra DDR2 800 e DDR2 1066 sono talmente minime che per un utente normale non vale la pena spendere 50€ in più. Discorso che cambia in caso di appassionato che solitamente è disposto a spendere molto anche in caso di incremento minimo di prestazioni :D

tutto dipende dal chipset che si usa.
Mi arrendo.........

adasdisasd
15-05-2008, 10:30
si ma considerando il caso concreto dell' utente, a lui vanno bene le 1066 e non le 800, perchè con il p35 si ottengono risultati molto migliori con frequenze più alte e non con cas più bassi.
poi spetta all' utente decidere.
per quanto mi riguarda ho potuto appurare che:

con il 680 erano più graditi cas bassi e frequenze di lavoro moderate.
con il p35 ho potuto di converso appurare che tale chipset lavora molto meglio con cas 5 5 5 15 /18 e frequenze di lavoro elevate, da 1066 in su.

adasdisasd
15-05-2008, 10:33
La mia affermazione è che le differenze tra DDR2 800 e DDR2 1066 sono talmente minime che per un utente normale non vale la pena spendere 50€ in più. Discorso che cambia in caso di appassionato che solitamente è disposto a spendere molto anche in caso di incremento minimo di prestazioni :D


Mi arrendo.........

ma scusa tu l'hai provato il p35? io ho provato entrambi .
quindi parlo per esperienza personale e test.

Osiride3
15-05-2008, 11:05
Scusate, ma alla fine a cosa è dovuto questo problema di continui crash?:mbe:

Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?

miso
15-05-2008, 13:30
Ti consiglio di fare un giro sul forum di supporto ocz perche ci sono alcuni post del moderatore che spiega i problemi del q6600 abbinato a 4gb rdi ram con alcuni chipset. Nello specifico dice che con tale quantitativo di memoria e possibile utilizzare al massimo i 333mhz di FSB con una tolleranza del +/- 5% e spesso con timing MOLTO rilassati.
Mi auguro non sia il tuo caso :)

Osiride3
15-05-2008, 18:21
E' 2 ore che sto cercando , non lo trovo il post del tread che mi hai elencato,
riuscite a mettermi il link:fagiano:

noid84
15-05-2008, 20:11
qualcuno che ha portato le latenze a livelliu bassi con frequenza 900mhz c è?magari mi dice che latenze e che voltaggio...grazie ai disponibili:D :help:

adasdisasd
15-05-2008, 20:55
qualcuno che ha portato le latenze a livelliu bassi con frequenza 900mhz c è?magari mi dice che latenze e che voltaggio...grazie ai disponibili:D :help:


ciao.
come si sta comportando il 780? io ero possessore del 680 , ma qualche pecca la aveva :) ,
hanno finalmente risolto i problemi che portava il suo predecessore?

noid84
15-05-2008, 22:00
ciao.
come si sta comportando il 780? io ero possessore del 680 , ma qualche pecca la aveva :) ,
hanno finalmente risolto i problemi che portava il suo predecessore?

senti io il predecessore nn l ho avuto ma ti dico sinceramente che va da paura..trov a facilmente stabilita in overclock e la cosa mi gusta per le cose che dici nn ho idea di cosa parli di preciso perche prima trattavo solo chipset intel e quindi niente sli

Hellzakk
15-05-2008, 22:26
Ripropongo la mia domanda

salve, ho un e6600 p5k e 2x1gb crucial ballistix 6400 800, ora che ho installato vista mi piacerebbe portare la ram a 6gb installando un kit da 2x2gb.

Premettendo che devo cercare di spendere il meno possibile, e che non mi intaressano oc esagerati, cosa mi consigliate?
Ho trovato queste :


OCZ
2x2Gb DDR2 800Mhz Titanium XTC CL4 : 89 euro
4-4-4-15
2.1V



CRUCIAL
DDR2 BALLISTIX 4 GB KIT (2X2GB) PC2-6400 : 89 euro
4-4-4-12
2.2V




CORSAIR
DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 : 83 euro
4-4-4-12
2.1V



TEAM GROUP
Team DDR2 800 2x2GB : 66 euro
5-5-5-18-2T
1.8V±0.1V


cosa dite?

noid84
15-05-2008, 22:53
secondo me le team gropu da 800 con quelle latenze nn ti convengono forse le migliori sono le crucial 4-4-4-12

Osiride3
16-05-2008, 08:41
imposta da bios latenze e vdimm default per le ram e metti le ram in sincrono col fsb.

Fatto, bella, ho di nuovo il mio procio a 3.30GHZ:D
Forse cn timing un po piu alti rispetto a prima, 5-5-5-18, ma intanto ho un Quad a 3.30 cn 4gb di ram in dual:Prrr:

Intanto grazie

DemonDaveBatista
17-05-2008, 08:21
ciao a tt sapete dirmi se esistono dei moduli ddr2 667 da 2 gb 4-4-4-12 e di che marca pero no kit 1gb x2 ma banki da 2
grazie

gi0v3
17-05-2008, 14:56
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio: devo prendere un kit 2x2gb, vorrei sapere quale tra questi 3 è il più performante, e se riuscite spiegatemi anche perchè, che così qualcosa capisco anch'io :D

1) G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555 4GB 4GBPK
F2-8500CL5D-4GBPK

2)TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB(2x2GB)
TXDD4096M1066HC5D CL=5-5-5-15

3)Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
TWIN2X4096-8500C5DF

la differenza tra le team group ( le più economiche) e le corsair( le più costose) è di 13 euro, per cui non avrei problemi a prendere indifferentemente uno dei 3... chi mi aiuta a scegliere? :muro:

Osiride3
17-05-2008, 15:41
Guarda IO ho sempre usato le Corsair, ma i miei amici che fanno OC da anni usano tutti le teamgroup, dicono che al livello di affidabilità e prestazioni sono nettamente superiori. Diciamo che le Corsair sono molto piu pubblicizzate, come il discorso Mobo, le Asus sono stra commercializzate e pubblicizzate, rispetto magari alle DFI, ma non c'e paragone, le DFI per OC sono le migliori, eppure spesso le Asus costano di più:mbe:
io ho appena preso l 4gb (2x2) della Corsair, e nn mi trovo male, sappi che rispetto ai miei amici che hanno le teamgroup, le mie salgono e reggono di meno, ma questo discorso ovviamente è relativo a tutta la tua config. HW
Le corsair 2gb hanno latenza 5-5-5-18. Mettendo in syncro le ram e diminuendo le latenze nn riuscivo a salire cn un Q6600 a piu di 2.80, mettendo le latenze di default l'ho portato a 3.30Ghz, altre persone cn le teamgroup, questo problema nn l'hanno avuto, ed hanno latenze piu basse.

Dominum
17-05-2008, 17:23
edit

Mafio
17-05-2008, 17:37
che il link diretti agli shop sono vietati... :stordita:

adasdisasd
17-05-2008, 17:57
ciao a tt sapete dirmi se esistono dei moduli ddr2 667 da 2 gb 4-4-4-12 e di che marca pero no kit 1gb x2 ma banki da 2
grazie


667 :D

R0570
17-05-2008, 18:46
ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio:

Per il mio nuovo pc sto cercando un buon kit 2x2gb adatto anche ad un po' di overclock da affiancare al q6600 su asus p5k-pro, dato che le corsair dominator 8500 che avevo ordinato sembrano non essere più disponibili (è più di un mese che aspetto e ora il venditore vuole piazzarmi altre ram della "conosciutissima" iceberg :muro: ).

Quello che mi interesserebbe è riuscire a tenere una freq tipo sui 1100MHz (era per quello che avevo deciso di partire con delle 1066 come base), in configurazione daily (quondi vdimm umani, non 2.4v che me le fanno durare 2 mesi :rolleyes: ).

Ogni idea è ben accolta dato che di ram non me ne intendo tantissimo.

ByE e un grazie a tutti fin da subito.

PS: se conoscete anche ddr800 che salgono bene sono ok pure quelle, ovviamente mantenedo il vincolo sul daily-use ;)

gi0v3
18-05-2008, 09:56
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio: devo prendere un kit 2x2gb, vorrei sapere quale tra questi 3 è il più performante, e se riuscite spiegatemi anche perchè, che così qualcosa capisco anch'io :D

1) G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555 4GB 4GBPK
F2-8500CL5D-4GBPK

2)TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB(2x2GB)
TXDD4096M1066HC5D CL=5-5-5-15

3)Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
TWIN2X4096-8500C5DF

la differenza tra le team group ( le più economiche) e le corsair( le più costose) è di 13 euro, per cui non avrei problemi a prendere indifferentemente uno dei 3... chi mi aiuta a scegliere? :muro:

mi riquoto, intanto grazie a osiride3, speravo di sentire più pareri... nessuno di voi sa dove posso trovare che chip montano queste memorie? :stordita:

colex
18-05-2008, 10:19
mi riquoto, intanto grazie a osiride3, speravo di sentire più pareri... nessuno di voi sa dove posso trovare che chip montano queste memorie? :stordita:

Purtroppo non ci sono molte informazioni in giro sui chip montati nei banchi da 2GB... prova a vedere qui anche se c'è poco!

http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=361640

oppure anche qui

http://www.madshrimps.be/?action=articles#9

<^MORFEO^>
18-05-2008, 15:31
scielta ram???
:Puke:

Mafio
18-05-2008, 15:52
scielta ram???
:Puke:

non essere pignolo. :asd:

polymetis
18-05-2008, 16:07
Su Gigabyte P35-DS4 con Intel E6600 a default (o con leggero overclock) pensate che siano "inutili" i 1000Mhz di queste RAM?
OCZ PC2-8000 1000Mhz-555 4GB kit (2x2GB) Platinum XTC € 80,00

Se ritenete che siano sufficenti 800MHz quali di queste 3 mi consigliate?:

1) OCZ 4Gb DDR2 800Mhz Titanium XTC CL4 € 89.00 (CL4)
2) Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX € 85.00 (CL4)
3)TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB € 66,00 (CL5)

Mafio
18-05-2008, 16:10
Su Gigabyte P35-DS4 con Intel E6600 a default (o con leggero overclock) pensate che siano "inutili" i 1000Mhz di queste RAM?
OCZ PC2-8000 1000Mhz-555 4GB kit (2x2GB) Platinum XTC € 80,00

Se ritenete che siano sufficenti 800MHz quali di queste 3 mi consigliate?:

1) OCZ 4Gb DDR2 800Mhz Titanium XTC CL4 € 89.00 (CL4)
2) Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX € 85.00 (CL4)
3)TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB € 66,00 (CL5)

crucial ballistix rulez

polymetis
18-05-2008, 16:12
crucial ballistix rulez

Quale modello?

Fox+
18-05-2008, 16:41
Ciao a tutti, sto assemblando il nuovo PC manca all'ordine solo la ram sono sempre stato orientato su
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2-DHX € 79.00 (CL5)

ma poi ho trovato queste:
A-DATA 4GB Dual Chanel KIT(2*2GB)PC6400 800MHZ (57 euro)

il prezzo è molto allettante ma non le conosco affatto, considerando che NON faccio overclock mi consigliate comunque le corsair (magari trovo le cl4) oppure anche queste a-data vanno bene?

Dopo il vostro consiglio faccio l'ordine:sperem: ..grazie!

adasdisasd
19-05-2008, 08:06
Su Gigabyte P35-DS4 con Intel E6600 a default (o con leggero overclock) pensate che siano "inutili" i 1000Mhz di queste RAM?
OCZ PC2-8000 1000Mhz-555 4GB kit (2x2GB) Platinum XTC € 80,00

Se ritenete che siano sufficenti 800MHz quali di queste 3 mi consigliate?:

1) OCZ 4Gb DDR2 800Mhz Titanium XTC CL4 € 89.00 (CL4)
2) Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX € 85.00 (CL4)
3)TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB € 66,00 (CL5)

Ma da dove scaturisce questo pulpito ideale d' INUTILITà? :D
Assolutamente! proprio le cas 4 non vanno bene sulla DS4( della quale sono possessore).

ergo ,essendo le 1000 una blasfemia ,nate da un incesto tra le 800 e le 1066, io andrei alle 1066( nel caso particolare della DS4) per stare nello strapping 3.20 o 1/6 che è ottimo.

Ed_Bunker
19-05-2008, 10:31
Ho da poco acquistato un notebook hp con T7250 ed un solo modulo di ram da 1 gb.
Vorrei fare subito un upgrade ma sono indeciso su 2 punti:

-mettere un modulo da 2 gb. (Che ancora costicchia e non mi permette di sfruttare la modalita' dual channel) oppure mettere un altro modulo da 1 gb ?
-su quale marca andare tra quelle piu' economiche ? Kingston o Corsair ?

thks

Fox+
19-05-2008, 23:24
Ciao a tutti, sto assemblando il nuovo PC manca all'ordine solo la ram sono sempre stato orientato su
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2-DHX € 79.00 (CL5)

ma poi ho trovato queste:
A-DATA 4GB Dual Chanel KIT(2*2GB)PC6400 800MHZ (57 euro)

il prezzo è molto allettante ma non le conosco affatto, considerando che NON faccio overclock mi consigliate comunque le corsair (magari trovo le cl4) oppure anche queste a-data vanno bene?

Dopo il vostro consiglio faccio l'ordine:sperem: ..grazie!

:fiufiu: ...nessuno può aiutarmi?

Stateless
20-05-2008, 01:16
Mi sono arrivate ieri le nuove ram Team Group Xtreem Dark 2 x 2Gb 8500 e, tenendo conto che sono molto inesperto, mi ritrovo con qualche perplessità. Attualmente ho la cpu E8400 a 3600 mhz con un FSB a 400 e di conseguenza ho un rapporto 3:4. Come posso fare per tenere le ram in sincrono? Ho fatto qualche prova ma il sistema o non si avviava o era instabile. :help:

CoolBits
20-05-2008, 12:40
:fiufiu: ...nessuno può aiutarmi?


vanno bene anche le ADATA, non hanno la stessa fama di corsair ma sono cmq buone memorie

Fox+
20-05-2008, 13:30
siccome non ricevevo risposte mi sono interessato e lo stesso venditore ha anche le team group quindi alla fine mi trovo a decidere tra:

A data ddr2 2x2gb 800mhz (credo liscie) a 58€
TEAM Elite 2x2bg 800mhz CL5 a 65€

poi ci sarebbero anche le blasonate CORSAIR XMS2 dhx 2x2gb CL4 ... ma ho paura a montarle su usa gigabyte DS4 perchè richiedono 2.1v (invece che i 1.8v che assicurerebbero stabilità) ... non so se si è capito ma non faccio overclock :D

Cmq se alla fine stiamo lì vado sulle meno costose (però forse anche +rare? ..parlo così in vista di un upgrade) cosa consigliate?


P.S. grazie per l'aiuto ;)

polymetis
20-05-2008, 13:49
... poi ci sarebbero anche le blasonate CORSAIR XMS2 dhx 2x2gb CL4 ... ma ho paura a montarle su usa gigabyte DS4 perchè richiedono 2.1v (invece che i 1.8v che assicurerebbero stabilità) ... non so se si è capito ma non faccio overclock :D

Cmq se alla fine stiamo lì vado sulle meno costose (però forse anche +rare? ..parlo così in vista di un upgrade) cosa consigliate?


P.S. grazie per l'aiuto ;)
Se lasci fare alla MoBo a default imposta 1,8v e le Ram vanno a cl5.
Anch'io sono indeciso fra quelle Team e le Corsair e alla fine credo che prenderò le + economiche

Fox+
20-05-2008, 14:34
Si credo che se non si fa overclock la differenza sia poco influente...ecco perchè sono indeciso tra TEAM GROUP e A_DATA alla fine è solo una questione di nome...nel senso che se volessi aggiungere in futuro un altro kit di memorie...vorrei trovarle uguali facilmente!

Dominum
20-05-2008, 15:32
ragazzi sto per acquistare delle ballistix tracer red 2x2gb pc 6400 cas4 usate.il venditore mi assicura che posso tenerle a 1000mhz caas5 ando 2.2v..voi che dite meglio queste o le ocz reaperX pc8000?

P.S. sono quelle sdi saich70...

zesto
21-05-2008, 08:11
Ciao a tutti!

Leggevo la discussione con interesse perchè devo prendere delle ram, ma ho ancora qualche dubbio che spero mi aiutiate a risolvere.
La questione è quella più volte letta: prendere un kit 2x1gb di ram cl4 (ad esempio delle CORSAIR TWIN DDR2 800Mhz, oppure le GeiL ULTRA DC KIT)
oppure un kit 2x2 come TEAM ELITE cl5? Cioè: il fatto che le Team Elite (sono le team GROUP elite, no?) abbiano timings 5-5-5-18 le rende molto inferiori rispetto ad una cl 5-5-5-15 o ad una cl4 dei kit 2x1?
Se si, il fatto di avere 4gb (che comunque non vede del tutto...) compensa la differenza?
L'uso del pc è generico (office, qualche gioco, p2p...), ma anche database, un pò di grafica, gis etc...
I kit 2x1 vengono meno di 45€, quello 2x2 poco meno di 60€...

Grazie, ciao.

R0570
21-05-2008, 09:51
qualcuno sa dirmi qualcosa di queste:

VIT-D240D21066P-G04-KIT, google non trova niente :eek:

sono delle a-data vitesta ddr2 1066 in kit da 2x2GB.

Personalmente non le ho mai sentite, ma sono quelle che il venditore vuole piazzarmi in sostituzione delle corsair dominator 8500...

Se qualcuno le conosce o ha avuto esperienza con le vitesta ogni commento sarà gradito.

ByE

noid84
22-05-2008, 09:09
qualcunop ha qualche cobnsiglio da dare sull overclock delle team group extreme series 1066?nn ho ancora capito fino a che punto possono salire e quali sono gli step di voltaggio sulle frequenze...ci sto diventando matto

Stateless
22-05-2008, 09:28
qualcunop ha qualche cobnsiglio da dare sull overclock delle team group extreme series 1066?nn ho ancora capito fino a che punto possono salire e quali sono gli step di voltaggio sulle frequenze...ci sto diventando matto

Avevo chiesto anche io un consiglio del genere qualche post più su anche se le mie sono xtreem dark... attendo fiducioso :rolleyes:

darton
22-05-2008, 13:33
Mi sono arrivate ieri le nuove ram Team Group Xtreem Dark 2 x 2Gb 8500 e, tenendo conto che sono molto inesperto, mi ritrovo con qualche perplessità. Attualmente ho la cpu E8400 a 3600 mhz con un FSB a 400 e di conseguenza ho un rapporto 3:4. Come posso fare per tenere le ram in sincrono? Ho fatto qualche prova ma il sistema o non si avviava o era instabile. :help:

Ciao hai preso delle belle ram e su sistemi intel non occorre necessariamente tenerle in sincrono per avere migliori prestazioni
Ma che sk madre hai, perche' io conosco soltanto asus e dfi...
Tanto per capirsi se ora hai l'fsb a 400 e vuoi tenere in sincrono le mem il rapporto giusto e' 333/667 cioe' 333x4=1333 fsb originale della cpu + 667 cioe' il doppio della cpu quindi con fsb a 400 le ram ti andranno logicamente a 800mhz (PC6400) spero di essere stato chiaro :D

Essen
22-05-2008, 13:38
Hola,
Sto facendo ping pong fra i thread e mi hanno rimandato di qua :D
Come ho deto nel topic della mia scheda madre (Gigabyte P35C DS3R) mi servirebbe un Kit di Memorie 2X2 pc8500 medio decente.
Mi ero indirizzato verso le Team Group Extreme Dark ma mi è stato consigliato da Mafio (almeno spero si riferisse a me :p ) di informarmi sulle crucial Ballistix.
Qualcuno per caso le ha provate con la mia scheda madre? Sul sito della Gigabyte la lista delle memorie supportate è a dir poco lacunosa...
Ogni consiglio, come sempre, è ben accetto :)

Endy.

Mafio
22-05-2008, 13:42
Hola,
Sto facendo ping pong fra i thread e mi hanno rimandato di qua :D
Come ho deto nel topic della mia scheda madre (Gigabyte P35C DS3R) mi servirebbe un Kit di Memorie 2X2 pc8500 medio decente.
Mi ero indirizzato verso le Team Group Extreme Dark ma mi è stato consigliato da Mafio (almeno spero si riferisse a me :p ) di informarmi sulle crucial Ballistix.
Qualcuno per caso le ha provate con la mia scheda madre? Sul sito della Gigabyte la lista delle memorie supportate è a dir poco lacunosa...
Ogni consiglio, come sempre, è ben accetto :)

Endy.

si, mi riferivo a te.

Essen
22-05-2008, 13:59
si, mi riferivo a te.

Il problema è che non trovo un solo venditore che abbia mezza crucial in vendita...

Se avete info anche in pvt non farebbe schifo :D

Endy.

Joepesce
22-05-2008, 14:27
Il problema è che non trovo un solo venditore che abbia mezza crucial in vendita...

Se avete info anche in pvt non farebbe schifo :D

Endy.

lo shop ufficiale non ti garba? :p

Essen
22-05-2008, 14:44
lo shop ufficiale non ti garba? :p

Ah, sorry sono rincoglionito.. non ci avevo pensato per nulla ;)

Comunque, come mi ha avvertito darton in pm, non mi pare esistano Kit 2X2 pc2 8500 crucial ballistix...
Ora sono ancora più indeciso..

Endy.

D Hunter
23-05-2008, 12:35
ragazzi volevo potenziare il mio pc con 4 gb dual channel invece che 2 gb...ma non capisco, che benefici ne avrei? dato che a quanto ho capito perdo e basta con 4 gb...quelle che dovrei prendere sono queste :

PC6400 TWIN2X4096-6400C5DHX

linkate da voi in prima pag...


HELP

p.s= uso una cpu e6300 di intel occatta a @2800 mhz con una asus p5b e windows vista ultimate 32bit...

Stateless
23-05-2008, 13:52
Ciao hai preso delle belle ram e su sistemi intel non occorre necessariamente tenerle in sincrono per avere migliori prestazioni
Ma che sk madre hai, perche' io conosco soltanto asus e dfi...
Tanto per capirsi se ora hai l'fsb a 400 e vuoi tenere in sincrono le mem il rapporto giusto e' 333/667 cioe' 333x4=1333 fsb originale della cpu + 667 cioe' il doppio della cpu quindi con fsb a 400 le ram ti andranno logicamente a 800mhz (PC6400) spero di essere stato chiaro :D

Ciao. Ho una Asus P5K premium. Ti ringrazio per la spiegazione. A questo punto mi conviene restare con il 3:4, giusto? Ne approfitto per fare unaltra domanda: è possibile abbassare i timings? Io ci ho provato ma senza successo... Sono riuscito a modificare solo il 15 in 12, ma non so se effettivamente è stata una scelta utile. :confused:

D Hunter
23-05-2008, 14:22
ragazzi volevo potenziare il mio pc con 4 gb dual channel invece che 2 gb...ma non capisco, che benefici ne avrei? dato che a quanto ho capito perdo e basta con 4 gb...quelle che dovrei prendere sono queste :

PC6400 TWIN2X4096-6400C5DHX

linkate da voi in prima pag...


HELP

p.s= uso una cpu e6300 di intel occatta a @2800 mhz con una asus p5b e windows vista ultimate 32bit...
qualcuno? si insomma la mia domanda è, avrò degli aumenti di prestazioni con 4 gb anzichè 2?

Mafio
23-05-2008, 14:25
qualcuno? si insomma la mia domanda è, avrò degli aumenti di prestazioni con 4 gb anzichè 2?

dipende dai programmi che usi...se adesso arrivi facilmente a saturare la ram, con conseguente swap su disco, le prestazioni aumenteranno passando a 4...

darton
23-05-2008, 14:29
Ciao. Ho una Asus P5K premium. Ti ringrazio per la spiegazione. A questo punto mi conviene restare con il 3:4, giusto? Ne approfitto per fare unaltra domanda: è possibile abbassare i timings? Io ci ho provato ma senza successo... Sono riuscito a modificare solo il 15 in 12, ma non so se effettivamente è stata una scelta utile. :confused:

Abbassare i timings e' possibile solo su particolari kit di ram con chip selezionati e cmq ti potrebbe servire al max per divertirsi nel fare qualche bench perche' su questo tipo di software (super pi ecc...) vedi la reale differenza altrimenti meglio la frequenza maggiore e timings + alti invece che frequenza minore e timings bassi almeno per quello che ho potuto vedere io su intel... :)
P.S.: fai qualche prova con memset e vedi come va...

Stateless
23-05-2008, 21:07
Abbassare i timings e' possibile solo su particolari kit di ram con chip selezionati e cmq ti potrebbe servire al max per divertirsi nel fare qualche bench perche' su questo tipo di software (super pi ecc...) vedi la reale differenza altrimenti meglio la frequenza maggiore e timings + alti invece che frequenza minore e timings bassi almeno per quello che ho potuto vedere io su intel... :)
P.S.: fai qualche prova con memset e vedi come va...

Ti ringrazio. Sapevo che è meglio avere una frequenza maggiore... Ma le mie non si schiodano da 1066. Forse anche perché non so bene come fare :ciapet:

darton
23-05-2008, 21:21
Da piu' parti sento che queste team group purtroppo non salgono molto, penso che siano le ram e non tu ;)
Al contrario le sorelle piu' piccole le pc6400 in proporzione salgono di piu'

Stateless
23-05-2008, 21:39
Da piu' parti sento che queste team group purtroppo non salgono molto, penso che siano le ram e non tu ;)
Al contrario le sorelle piu' piccole le pc6400 in proporzione salgono di piu'

Infatti prima avevo proprio le pc6400... e salivano eccome! ;)

satan
23-05-2008, 23:51
ho bruciato uno dei miei banchi di ram...adesso visto che ci sono vorrei passare a 4gb visto che Vista (scusate il gioco di parole) ne ha bisogno :)

Mi serve qualcosa che regga almeno i 436 di bus speed (le ram sono 1:1) con rated fsb a 1744.....


help che non riesco a giocare a aoc con 1 gb :(

taztia
24-05-2008, 09:53
Ciao a tutti...
sono in procinto di aggiornare la memoria del mio pc passando a 4gb dato che ho installato Vista64.
Quello che volevo sapere era se indirizzarmi ancora su memorie a 800mhz(2x2gb) oppure se prendere in considerazione quelle a 1066 (sempre 2x2gb).
Dato che cmq non riuscirei mai con queste frequenze ad avere un rapporto cpu/ram 1:1, cambiare frequenza porta reali benefici oppure è sfruttabile solo per OC?
Grazie.

darton
24-05-2008, 16:01
Ciao a tutti...
sono in procinto di aggiornare la memoria del mio pc passando a 4gb dato che ho installato Vista64.
Quello che volevo sapere era se indirizzarmi ancora su memorie a 800mhz(2x2gb) oppure se prendere in considerazione quelle a 1066 (sempre 2x2gb).
Dato che cmq non riuscirei mai con queste frequenze ad avere un rapporto cpu/ram 1:1, cambiare frequenza porta reali benefici oppure è sfruttabile solo per OC?
Grazie.

Portare benefici si li porta almeno in termini di banda passante teorica (tra pc6400 e pc8500) quindi se fai test te ne accorgi altrimenti soprattutto se non fai oc delle buone pc6400 van bene per giocare :)
Cmq su intel e' poco importante avere le ram in sincrono con fsb

darton
24-05-2008, 16:04
ho bruciato uno dei miei banchi di ram...adesso visto che ci sono vorrei passare a 4gb visto che Vista (scusate il gioco di parole) ne ha bisogno :)

Mi serve qualcosa che regga almeno i 436 di bus speed (le ram sono 1:1) con rated fsb a 1744.....


help che non riesco a giocare a aoc con 1 gb :(

tutte le pc6400 credo reggano bene 436 o almeno quelle medio-buone ora come ora non si spende molto per acquisto ram anche 4gb
P.S.: che gioco e' aoc? :)

taztia
24-05-2008, 16:34
Portare benefici si li porta almeno in termini di banda passante teorica (tra pc6400 e pc8500) quindi se fai test te ne accorgi altrimenti soprattutto se non fai oc delle buone pc6400 van bene per giocare :)
Cmq su intel e' poco importante avere le ram in sincrono con fsb

Quindi se optassi per un buon kit da 2x2gb 800 con timing 4-4-4-12 andrebbe più che bene giusto?!
Per quanto riguarda la scelta dei banchi (cioè 2x2gb piuttosto che 4x1gb) ci sono differenze oppure no?
Grazie nuovamente

Mafio
24-05-2008, 16:46
se clocchi meglio 2*2gb, altrimenti direi che è indifferente

darton
24-05-2008, 16:47
Quindi se optassi per un buon kit da 2x2gb 800 con timing 4-4-4-12 andrebbe più che bene giusto?!
Per quanto riguarda la scelta dei banchi (cioè 2x2gb piuttosto che 4x1gb) ci sono differenze oppure no?
Grazie nuovamente

Personalmente preferisco 2x2 anziche' 1x4 perche' secondo me andando ad occupare tutti e' 4 gli slot alla mobo risulta piu' ostico gestire elettricamente 4 slot anziche' 2
Si un kit 2x2 4-4-4-12 pc6400 e' un buon kit e lo trovi intorno anche agli 80 - 90 euri :p

taztia
24-05-2008, 17:05
grazie dei consigli ora deciderò chemarca prendere: er indeciso tra corsair,ocz e kingston (tutte 4-4-4-12)
Ho visto che hanno tutti gli stessi prezzi se al lavoro riesco a recuperare le kingston ad un buon prezzo opterò per quelle!

djalx
25-05-2008, 05:38
Ragazzi ho intenzione di sostituire i miei 2Gb di ram Team Group Elite PC5300... mi sapete dire se il kit 2X2Gb Crucial Ballistix PC2-6400 Tracer Red va bene per la mia Gigabyte o se c'è qualche alternativa migliore? Grazie

darton
25-05-2008, 08:53
Ragazzi ho intenzione di sostituire i miei 2Gb di ram Team Group Elite PC5300... mi sapete dire se il kit 2X2Gb Crucial Ballistix PC2-6400 Tracer Red va bene per la mia Gigabyte o se c'è qualche alternativa migliore? Grazie

Quelle che indichi sono una buona alternativa e penso che vadano senza problemi, al limite guarda sul manuale o sul sito per la compatibilita' :)

satan
25-05-2008, 11:24
Aoc = Age of Conan.
Ho risolto. Ho preso per 30 euro una nobrand da 2gb che va tranquilla a 436 con 5 5 5 15.
In tutto adesso ho 3gb in dual channel.... fino a natale reggo cosi' poi ci penso

renaulto86
25-05-2008, 12:11
Salve a tutti.

Sono in procinto di acquistare un nuovo pc, e ho un dubbio sulle RAM(ovviamente 2*2gb) da prendere.. le monterò su una DFI LANPARTY DK P35-T2RS, penso farò un pochino di oc per portare l'E8400 a 4ghz in daily ( nonostante sia poco pratico di oc, ma ovvierò quando sarà il momento :D )

ho trovato delle G.SKILL, precisamente queste:

- G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB) a 87€

avevo poi pensato alle già citate

- TEAM GROUP XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15, a 103€


come rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate? accetto anche altri consigli, tenendo conto di una spesa massima pari al costo dell team group,ovvero intorno ai 100€.

Grazie a tutti!

djalx
25-05-2008, 19:19
Quelle che indichi sono una buona alternativa e penso che vadano senza problemi, al limite guarda sul manuale o sul sito per la compatibilita' :)

Ho contrallato e le Crucial Ballistix da 1Gb sono compatibili... i moduli da 2Gb non sono indicati,ma credo che siano cmq. compatibili.

Mi rimane solo un dubbio... meglio le Crucial da 800Mhz (ho visto che sono adatte all'overclock) o un kit da 1066Mhz di marca diversa (più o meno sullo stesso prezzo)?
Avevo visto le Geil EvoOne (ottime ram da 1066 Mhz) ma costano 100 euro di più...

darton
25-05-2008, 19:43
Ho contrallato e le Crucial Ballistix da 1Gb sono compatibili... i moduli da 2Gb non sono indicati,ma credo che siano cmq. compatibili.

Mi rimane solo un dubbio... meglio le Crucial da 800Mhz (ho visto che sono adatte all'overclock) o un kit da 1066Mhz di marca diversa (più o meno sullo stesso prezzo)?
Avevo visto le Geil EvoOne (ottime ram da 1066 Mhz) ma costano 100 euro di più...

Le evo one 2x2 le ho prese ieri e le aspetto con ansia :D costano un botto e il mio stipendio se ne accorgera' ma i 600mhz sembra siano fattibili e mi sono voluto togliere questo sfizio
Certo anche un kit da 1066 non e' male e le altre che mi incuriosiscono molto sono le g.skill 2x2 1066 da 118€ circa e ne sento parlare molto bene

MEMon
25-05-2008, 22:30
Possibile che un kit 2x1gb della ocz(le platinum rev 2.0-444 12) a 800mhz hanno una banda di solo 4.70gb/s? non è un pò pochino?

Sto pensando di prendere un kit 2x2gb, ho visto le TM xtreem dark ma mi sa che hanno il chip promos anzichè micron, confermate?

Ginos
26-05-2008, 08:04
Molto interessante questo thread.
Volevo un consiglio circa un'aggiornamento della ram per il mio desktop.
Attualmente ho un Amd 5000X2 con 2X1gb di ram (corsair pc3200 cl3).
Mesi fa ho overcloccato leggermente la cpu, di conseguenza ho spinto anche un pò i timing delle ram (attualmente sono 2,5 3 3 7 con una frequenza di 426 Mhz...se non erro. Le ram non sono state overvoltate!). Volevo chiedervi, dato che lavoro con i vari programmi di grafica quali PhotoShop cs3, Illustrator Cs3, Corel x3, etc..., se acquistando altri due banchi da 1gb e arrivare a 4gb (ovviamente ho xp da 32bit indi il sistema vedrà 3,4 gb max) le prestazioni del mio pc aumenterebbero in modo da "notare" miglioramenti sostanziali sia in fase di lavoro con immagini ad alta definizione che, cosa importante, con il multitasking? Nel thread viene sconsigliato il montaggio di 4 moduli da 1 gb per chi vuole overcloccare/overvoltare onde evitare instabilità causata dal troppo assorbimento sulla mobo. Nel mio caso invece andrei tranquillo? (ripeto niente overvolt e soli 26 Mhz in + rispetto alla freq originale)

Ginos
26-05-2008, 08:12
ovviamente per mantenere anche il dual chanel!

intek
26-05-2008, 10:50
Salve a tutti :)

Domanda forse banale: le Corsair TWIN2X2048-8500C5DF sono anche dual channel?

...e detto in parole povere... cosa cambia esattamente tra il dual channel e le ddr "normali"?

ermyluc
28-05-2008, 15:17
#G.Skill F2-6400CL5D-4GBPQ:

-Powerchip
-Micron D9HNL (HQ-3)

#Mushkin PC2-6400 HP2 991564 / 996564:

-Micron D9HBD (B7-37E)
-Micron D9GSV (B7-3)

#Transend PC2-6400 JetRam JM4GDDR2-8K:

-Micron ('N' behind barcode)
-ProMOS ('M' behind barcode)
-Nanya ('Y' behind barcode)
-Powerchip ('P' behind barcode)
-Elpida ('E' behind barcode)

Ovviamente non sono tutte, la lista in aggiornamento la trovi qui:
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
Ogni tanto inseriscono qualcosa, prova a dargli un'occhiata ogni settimana.
Come vedi inoltre lo stesso modello di ram può montare chip differenti quindi a volte va in po' a fortuna... o magari a seconda della revisione modelli vecchi e nuovi utilizzano chip di marca differente.
Mi sembra, se non ricordo male, di aver letto da qualche parte che anche le Mushkin XP2-6400 4GB PC2-6400 CL4-3-3-10 (996561) dovrebbero avere i Micron; scorrendo fra i vari kit può darsi che anche TeamGroup Xtreem Dark 4GB PC2-8500 CL5-5-5-15 (TXDD4096M1066HC5DC-D) montino, magari in alcuni casi, i Micron (a giudicare dal voltaggio).
Bisogna aspettare che aggiornino la lista, magari salta fuori qualcos'altro.
:)

...qualcuno mi potrebbe linkare più risorse possibili per le memorie evidenziate in grassetto???
Grazie...!

@ndrey
28-05-2008, 18:29
Qualcuno ha provato qst OCZ..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080528192757_ocz.jpg

1200mhz a portata di tutti senza grandi sforzi.. Il prezzo +o- 135euro

Altri foto >> (http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?Image=20-227-299-08.jpg%2c20-227-299-10.jpg%2c20-227-299-04.jpg%2c20-227-299-11.jpg%2c20-227-299-07.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16820227299&Depa=0&Description=OCZ+Flex+II+4GB+(2+x+2GB)+240-Pin+DDR2+SDRAM+DDR2+1150+(PC2+9200)+Dual+Channel+Kit+Desktop+Memory)

darton
28-05-2008, 18:45
Qualcuno ha provato qst OCZ..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080528192757_ocz.jpg

1200mhz a portata di tutti senza grandi sforzi.. Il prezzo +o- 135euro

Altri foto >> (http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?Image=20-227-299-08.jpg%2c20-227-299-10.jpg%2c20-227-299-04.jpg%2c20-227-299-11.jpg%2c20-227-299-07.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16820227299&Depa=0&Description=OCZ+Flex+II+4GB+(2+x+2GB)+240-Pin+DDR2+SDRAM+DDR2+1150+(PC2+9200)+Dual+Channel+Kit+Desktop+Memory)

Provate io qualche settimana fa sul pc in firma ma oltre 1200 non sono riuscito a farle andare, non so se e' solo la mia mobo ma con 4gb la mia dfi ha problemi con strap tipo 266/800 o 333/1066 ideali per far salire degnamente queste ram...
a 333/800 fsb 500 ci andavano a 1200 cmq :p

@ndrey
28-05-2008, 18:54
Provate io qualche settimana fa sul pc in firma ma oltre 1200 non sono riuscito a farle andare, non so se e' solo la mia mobo ma con 4gb la mia dfi ha problemi con strap tipo 266/800 o 333/1066 ideali per far salire degnamente queste ram...
a 333/800 fsb 500 ci andavano a 1200 cmq :p

È dura a salire con 4gb di ram a 1:1..
Sai che chip montano?

darton
28-05-2008, 19:22
Avevo una curiosita' addosso per sapere che chip montano ma volevo mandarle indietro per cui non l'ho potute toccare...
Certo per mandarle a 1200 ho dovuto smanettare un po' settaggi tutti su auto e performance level a 7 altrimenti a 1200 non mi chiudevano spi32

@ndrey
28-05-2008, 19:48
Avevo una curiosita' addosso per sapere che chip montano ma volevo mandarle indietro per cui non l'ho potute toccare...
Certo per mandarle a 1200 ho dovuto smanettare un po' settaggi tutti su auto e performance level a 7 altrimenti a 1200 non mi chiudevano spi32

con quale mobo?
se dfi p35.., allora è chiaro :D sono rigide con le ram..

aaadddfffgggccc
29-05-2008, 09:12
Qualcuno ha provato qst OCZ..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080528192757_ocz.jpg

1200mhz a portata di tutti senza grandi sforzi.. Il prezzo +o- 135euro

Altri foto >> (http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?Image=20-227-299-08.jpg%2c20-227-299-10.jpg%2c20-227-299-04.jpg%2c20-227-299-11.jpg%2c20-227-299-07.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16820227299&Depa=0&Description=OCZ+Flex+II+4GB+(2+x+2GB)+240-Pin+DDR2+SDRAM+DDR2+1150+(PC2+9200)+Dual+Channel+Kit+Desktop+Memory)

a 135€ dove? mandami un PM, Grazie

@ndrey
29-05-2008, 09:17
a 135€ dove? mandami un PM, Grazie

in Germania.., in ita a 150€ :mad:

renaulto86
29-05-2008, 09:31
se siete interessati su ne*labinformatica le hanno a 129.99€ :)

sono le pc 9200 giusto?

@ndrey
29-05-2008, 09:43
se siete interessati su ne*labinformatica le hanno a 129.99€ :)

sono le pc 9200 giusto?

si sono pc9200..
mi passi il link?!

renaulto86
29-05-2008, 09:56
si sono pc9200..
mi passi il link?!

fatto :)

aaadddfffgggccc
29-05-2008, 10:59
fatto :)

anche a me grazie!!

ermyluc
29-05-2008, 14:13
Qualcuno è al corrente di eventuali incompatibilità tra Asus P5K-PRO e le G.Skill F2-6400CL5D-4GBPQ? Hanno le seguenti caratteristiche:
Powerchip 6-layer PCB
Micron D9HNL (HQ-3) 6-layer PCB

Saluti

cicquetto
31-05-2008, 07:17
quale ram tra


OCZ OCZ2T800C44GK Titanium 4GB (2GB x 2) DDR2 Kit dual channel PC2-6400 800MHz, 240 pin, CL 4-4-4-15

Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12, 240 pin, kit dual channel

mi consigliate da abbinare a un processore E8400 e a una scheda Gigabyte GA-EP35C-DS3R rev 2.1?

grazie

anj84
31-05-2008, 14:09
io le vendo le flex II:D

bisigulo
01-06-2008, 00:24
Mah... con 'ste ram da 1066 mi pare sia un po' un casino.
La settimana scorsa ho comprato le Corsair Dominator Twin2x4096-8500C5DF, e a parte il primo kit con un modulo non funzionante (inchiodamenti a ripetizione di windows anche con timing e frequenze soporifere), il secondo kit sostituitomi l'ho provato su una Asus P5E, e a 1066 non c'è stato verso di fargliele digerire. Ho provato con un bios più vecchio, con il bios più nuovo, con il bios della Rampage: niente da fare.
Ora le Dominator sono installate su una P5K pro e funzionano come violini; ancora non ho fatto prove estreme, ma per il momento sono molto contento.
Tuttavia mi rode ancora il fatto che la P5E non le digerisca...
Ma c'è qualcuno con la P5E a cui funzionano bene due moduli da 2gb/1066?

Trokji
01-06-2008, 09:52
Qualcuno mi consiglia un kit da 2X2 gb per overclock (che raggiungano i 1200 mhz a latenza rilassate) da abbinare alla p5k?

anj84
01-06-2008, 11:24
Qualcuno mi consiglia un kit da 2X2 gb per overclock (che raggiungano i 1200 mhz a latenza rilassate) da abbinare alla p5k?

Le mie attuali OCZ raggiungono tranquillamente i 1200mhz con timming 5 5 5 15

Trokji
01-06-2008, 11:24
che modello sono? a che voltaggio?

anj84
01-06-2008, 11:26
che modello sono? a che voltaggio?

sono ddr2 ocz flex II pc2 9200 1150mhz 2.1v

fransua
01-06-2008, 12:06
Avendo un kit corsair (2X1GB) DDR2 800MHZ per passare a 4GB è preferibile sostituirle con un kit (2X2GB) oppure posso aggiungere tranquillamente un altro kit da (2X1GB)?

Come MB ho una Asus P5K pro

fabrixx2
01-06-2008, 12:13
Salve.

Premetto che non sono molto esperto di ram.
Ho una scheda madre asus p5kr con queste caratteristiche:

Velocità RAM supportata DDR II: PC2-6400, PC2-5300, PC2-8500
RAM installata (max): 0 MB / 8 GB (max)
Max velocità bus 1333 MHz

Scheda video:
ASUS EN8600GT

Con un processore:
INTEL CORE2 DUO E6750 SOCK LGA775 BOX FSB 1333MHz

Ho due banchi DDR2 da 1gb 800mhz di marca ignota.

Da qualche tempo ho continui problemi di riavvio e malfunzionamenti di applicazioni che richiedono un pesante uso della grafica.

Ho fatto come consigliatomi il test memtest86 cha ha dato un'infinità di errori:

http://img135.imageshack.us/img135/1589/p1010034fo3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=p1010034fo3.jpg)

Vorrei prendere delle ram affidabili e overcloccarle moderatamente.

Informandomi un po in giro mi sono povuti addosso una valanga di dati.
frequenze,bus, colli di bottiglia che mi hanno fatto confondere.

Non so bene se prendere un kit 2x2gb o un solo banco da 4 come questi che mi dicono essere molto buoni:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_pc2-6400_corsair_4gb_800_mhz.aspx
O delle corsair pc6400 cas 4 che mi dicono essere molto affidabili.
Ma ho trovato delle kingstone altrettando valide e a buon mercato.

La mia scheda supporta anche le PC2-5300 e PC2-8500, ho letto che queste sigle identificano il bitrate (PC2-6400 dovrebbe essere 800mhz) e che la frequenza rilevata ma moltiplicata per poichè le ddr2 lavorano al doppio della freqenza, cosa mi consigliereste in tal senso.

Poi ho visto che ho i voltaggi su 5-5-5-18 ma qui per esempio:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=2305055

Leggo che per 800mhz sarebbe melio averle a 4-4-4-12.

Se qualcuno dotato di molta pazienza mi potesse illuminare, non vorrei prendere un abbaglio e ordinare il prodotto sbagliato.

Grazie :)

Fabrizio

anj84
01-06-2008, 12:35
Avendo un kit corsair (2X1GB) DDR2 800MHZ per passare a 4GB è preferibile sostituirle con un kit (2X2GB) oppure posso aggiungere tranquillamente un altro kit da (2X1GB)?

Come MB ho una Asus P5K pro

dipende se vuoi overclockare o meno...cmq è sempre meglio avere meno banchi possibile e possibilmente dello stesso kit, in modo che abbiano chip identici

Amph
01-06-2008, 13:43
mi han consigliato le crucial per OC, che ne dite?

anj84
01-06-2008, 15:04
mi han consigliato le crucial per OC, che ne dite?

Le crucial salgono bene ma arrivano massimo a 1000mhz o qualcosa in piu.

Joepesce
01-06-2008, 15:47
Le crucial salgono bene ma arrivano massimo a 1000mhz o qualcosa in piu.

1150mhz mediamente
con punte sui 1180mhz
non male direi :p

anche se a naso io punterei su OCZ le flex 9200 da 1150 di fabbrica

Amph
01-06-2008, 16:13
corsair invece?

anj84
01-06-2008, 17:00
Al momento il kit da 4gb piu performante di default è quello della ocz, le Flex II. Se poi ti accontenti di 2gb il discorso cambia...

fabrixx2
01-06-2008, 17:10
Se nessuno mi risponde stasera carico la paypal prendo la corsair :mad:

Ho voglia di corsair !!

Ciao :)

anj84
01-06-2008, 19:05
Se nessuno mi risponde stasera carico la paypal prendo la corsair :mad:

Ho voglia di corsair !!

Ciao :)

Fabrix la tua domanda non è chiara...cosa vuoi sapere?
Cmq un solo banco da 4gb non esiste...sei costretto a prendere 2x2gb, se devi fare grafica è l'ideale.
Io posso consigliarti di prendere OCZ Flex II che sto vendendo io, non perchè le vendo io, ma perchè attualmente sono le ddr2 2x2gb più performanti in circolazione, con latenze 5 5 5 15 a 2.1v o 4 4 4 12 se alzi il voltaggio a 2.2v e porti la frequenza a 1100mhz

Amph
01-06-2008, 19:21
le flex 2 sempre xo a 800mhz e poi le overclocchi, è corretto?

anj84
01-06-2008, 19:36
le flex 2 sempre xo a 800mhz e poi le overclocchi, è corretto?

no no le Flex2 escono di fabbrica a 1150mhz e sono garantite a quella frequenza:D

Amph
01-06-2008, 20:27
ah, meglio :D, va beh tanto non le prendo adesso, cmq hanno un buon prezzo

fransua
02-06-2008, 00:00
dipende se vuoi overclockare o meno...cmq è sempre meglio avere meno banchi possibile e possibilmente dello stesso kit, in modo che abbiano chip identici


L'overclock per il momento non mi interessa, riguardo nell' impegnare tutti gli slot di memoria della scheda madre che problemi sorgono?

anj84
02-06-2008, 09:10
L'overclock per il momento non mi interessa, riguardo nell' impegnare tutti gli slot di memoria della scheda madre che problemi sorgono?

nessun problema, ma il dual-channel va meglio rispetto al quad-channel, quindi è cmq meglio mettere 2x2gb anzichè 4x1gb per ottenere 4gb di ram

Mafio
02-06-2008, 09:34
il quad channel non esiste ancora :D

mettendo 4 moduli di ram questi andranno in dual channel a 2 a 2 in base hai colori dello zoccolo in cui sono inserite le ram.

anj84
02-06-2008, 09:38
il quad channel non esiste ancora :D

mettendo 4 moduli di ram questi andranno in dual channel a 2 a 2 in base hai colori dello zoccolo in cui sono inserite le ram.

e tu 2 kit funzionanti in dual channel come li chiami?:muro:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9431 --> CeBIT - Kit DDR2 Quad Channel da 8 GB per GeIL

Mafio
02-06-2008, 09:40
rimangono comunque in dual a 2 a 2...

edit: guarda il secondo link di questa pagina http://www.google.it/search?hl=it&q=quad+channel&btnG=Cerca+con+Google&meta=

anj84
02-06-2008, 09:44
rimangono comunque in dual a 2 a 2...

edit: guarda il secondo link di questa pagina http://www.google.it/search?hl=it&q=quad+channel&btnG=Cerca+con+Google&meta=

mafio non ho capito...questo link conferma ciò che dico io...il quad channel esiste:muro: che poi siano 2x2 dual channel cmq viene chiamato 4 channel e va peggio rispetto al dual channel

Mafio
02-06-2008, 09:46
ci sta il dual channel + dual channel
cioè 2 dual channel
per farlo devi mettere i banchi di ram sui connettori dello stesso colore

a me sembra che confermi quello che dico io... :stordita:

anj84
02-06-2008, 09:49
il quad channel non esiste ancora :D

mettendo 4 moduli di ram questi andranno in dual channel a 2 a 2 in base hai colori dello zoccolo in cui sono inserite le ram.
Tu hai detto che il 4 channel non esiste! però tu stesso hai postato un link che spiega cos'è il 4 channel..spiegati e tutti capiremo ciò che stai dicendo

Mafio
02-06-2008, 09:51
Tu hai detto che il 4 channel non esiste! però tu stesso hai postato un link che spiega cos'è il 4 channel..spiegati e tutti capiremo ciò che stai dicendo

il link dice che il quad channel NON ESISTE... :stordita:

anj84
02-06-2008, 09:56
il link dice che il quad channel NON ESISTE... :stordita:

mafio mi sa che ti stai un po arrampicando sugli specchi:mc:

A parte che nel link da te postato c'è uno che chiede cos'è il 4 channel e l'altro che gli risponde spiegandogli come funziona il 4 channel e non dicendo che non esiste!

Come esempio ti posto questa spiegazione:
Un motore che contiene 4 cilindri da 200 cm3 sarà di cilindrata 800cm3 e non 4 per 200:doh:

Cmq per maggiori info leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619568
http://www.computermanianet.com/catalogo/prodotti/38089.html
http://www.pctuner.net/news/6017/OCZ_annuncia_kit_da_quattro_moduli_DDR2/

Mafio
02-06-2008, 10:02
questi vendono kit da 4 banchi, comunque ripeto che il quad channel non esiste

anj84
02-06-2008, 10:05
questi vendono kit da 4 banchi, comunque ripeto che il quad channel non esiste
No mafio secondo te questi sono degli impostori che vendono una cosa che non esiste:muro:
















:asd: :asd: :asd: :asd:

Più propriamente si può dire che il 4 channel non è una tecnologia in se ma un'addizione di due tecnologie(dual channel) che viene appunto chiamata 4 channel
ciò significa che se metti su una mainboard 4 banchi di ram in 2x2channel avrai un quad channel

Mafio
02-06-2008, 10:18
quindi noi adesso abbiamo il quad channel e intel con nehalem farà un passo in dietro e userà il triple channel... :rolleyes:

p.s. quad channel kit lo scrivono per i gonzi che leggendo si esaltano e comprano. :rolleyes:

Joepesce
02-06-2008, 10:21
quindi noi adesso abbiamo il quad channel e intel con nehalem farà un passo in dietro e userà il triple channel... :rolleyes:

p.s. quad channel kit lo scrivono per i gonzi che leggendo si esaltano e comprano. :rolleyes:

quoto!

anche se metti 4 banchi di ram è sempre un dual channel... a dimostrazione di ciò prova a leggere la banda passante della ram!

tra l'altro le mobo hanno 2 canali della ram, il quad channel è impossibile ora;)

Mafio
02-06-2008, 10:23
quoto!

anche se metti 4 banchi di ram è sempre un dual channel... a dimostrazione di ciò prova a leggere la banda passante della ram!

tra l'altro le mobo hanno 2 canali della ram, il quad channel è impossibile ora;)

meno male che ci sei tu :ave: :asd:

darton
02-06-2008, 10:35
quoto!

anche se metti 4 banchi di ram è sempre un dual channel... a dimostrazione di ciò prova a leggere la banda passante della ram!

tra l'altro le mobo hanno 2 canali della ram, il quad channel è impossibile ora;)

Straquoto, lo chiamano quad channel perche' ti fanno riempire i 4 slot ram ma per ora ci son solo 2 canali, su tutte le mobo decenti trovi 4 slot di 2 colori quindi 2 coppie

anj84
02-06-2008, 10:38
vabbè quad channel non esiste...da oggi in poi su hwupgrade si userà parlare di 2x dual channel...che non è un quad channel, ma sono 2x2:muro: :muro:

ps:
provate a mettere 2 kit di ram diversi creando due dual-channel diversi sulla stessa mobo...secondo gli utenti esperti qui sopra il risultato è ottimo, in quanto si parla di due kit funzionanti separatamente e non in un unico sistema con il nome di quad channel. Avrete un kit che va ad 800mhz e se l'altro kit è ad 1200mhz si abbasserà automaticamente ad 800mhz....se tutto va bene...altrimenti avrete solo una serie di riavvii

Provate a fare ciò e poi mi dite se è giusto o meno parlare di quad channel

R0570
02-06-2008, 11:18
vabbè quad channel non esiste...da oggi in poi su hwupgrade si userà parlare di 2x dual channel...che non è un quad channel, ma sono 2x2:muro: :muro:

ps:
provate a mettere 2 kit di ram diversi creando due dual-channel diversi sulla stessa mobo...secondo gli utenti esperti qui sopra il risultato è ottimo, in quanto si parla di due kit funzionanti separatamente e non in un unico sistema con il nome di quad channel. Avrete un kit che va ad 800mhz e se l'altro kit è ad 1200mhz si abbasserà automaticamente ad 800mhz....se tutto va bene...altrimenti avrete solo una serie di riavvii

Provate a fare ciò e poi mi dite se è giusto o meno parlare di quad channel

Mi sa che hai un po' di confusione in testa... fossi in te farei una bella googlata e andrei a vedermi bene cosa si intende per "channel" (riassumendo alla grande: canale di comunicazione tra ram e controller di memoria) prima di pensare a cosa vuol dire dual/quad channel ;)

ByE

PS: tralaltro la maggior parte delle mobo in circolazione rognano se metti su 4 moduli di ram: a default funziona, ma appena tenti un po di oc... :muro:

Micene.1
02-06-2008, 11:22
e tu 2 kit funzionanti in dual channel come li chiami?:muro:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9431 --> CeBIT - Kit DDR2 Quad Channel da 8 GB per GeIL

il quad channel nn esiste...quello che tu intendi è solo un dual channel con 4 banchi

gutz_sgm
02-06-2008, 11:23
ragazzi quando si sceglie una ram cosa si deve guardare? mi spiego meglio. io vorrei prendere 2x 2gb di ram a 800mhz, ora perchè scegliere una o l'altra marca?

Micene.1
02-06-2008, 11:24
vabbè quad channel non esiste...da oggi in poi su hwupgrade si userà parlare di 2x dual channel...che non è un quad channel, ma sono 2x2:muro: :muro:

ps:
provate a mettere 2 kit di ram diversi creando due dual-channel diversi sulla stessa mobo...secondo gli utenti esperti qui sopra il risultato è ottimo, in quanto si parla di due kit funzionanti separatamente e non in un unico sistema con il nome di quad channel. Avrete un kit che va ad 800mhz e se l'altro kit è ad 1200mhz si abbasserà automaticamente ad 800mhz....se tutto va bene...altrimenti avrete solo una serie di riavvii

Provate a fare ciò e poi mi dite se è giusto o meno parlare di quad channel

:D ...ma i channel mica si addizionano come i regoli...nn è che se hai due coppie di banchi uguali fai automaticamente il meraviglioso quad channel...

Micene.1
02-06-2008, 11:26
ragazzi quando si sceglie una ram cosa si deve guardare? mi spiego meglio. io vorrei prendere 2x 2gb di ram a 800mhz, ora perchè scegliere una o l'altra marca?

vedi i timing la frequenza e il voltaggio di default

poi vedi i chip montati

e poi : prove di oc in rete (se sei interessato all'oc)

walter89
02-06-2008, 11:28
ragazzi quando si sceglie una ram cosa si deve guardare? mi spiego meglio. io vorrei prendere 2x 2gb di ram a 800mhz, ora perchè scegliere una o l'altra marca?
dipende dal chip che montano e quindi dalla tolleranza di overclock che hanno.
Anche la latenza CAS @ 800 mhz dà informazioni sul potenziale di overclock: quella a CAS 4 salgono di + di quelle a CAS 5;)

fransua
02-06-2008, 11:47
Avendo un kit corsair (2X1GB) DDR2 800MHZ per passare a 4GB è preferibile sostituirle con un kit (2X2GB) oppure posso aggiungere tranquillamente un altro kit da (2X1GB)?

Come MB ho una Asus P5K pro


Alla fine ho capito che è meglio avere (2x2GB)
Come altro kit (2x1GB) da aggiungere intendevo un'altro identico a quello già in possesso, in modo da risparmiare sui costi.

anj84
02-06-2008, 11:49
Vabbè avete ragione voi...allora se si parla di quad core su una mainboard che ha due processori a dual core è sbagliatissimo chiamare quel sistema 4 core?

mi sa che la confusione ce l'avete voi, anche perchè qualche post piu in su ho specificato

Più propriamente si può dire che il 4 channel non è una tecnologia in se ma un'addizione di due tecnologie(dual channel) che viene appunto chiamata 4 channel
ciò significa che se metti su una mainboard 4 banchi di ram in 2x2channel avrai un quad channel


il quad channel non è una tecnologia in se! ma l'accoppiata di due dual channel

Micene.1
02-06-2008, 11:52
Vabbè avete ragione voi...allora se si parla di quad core su una mainboard che ha due processori a dual core è sbagliatissimo chiamare quel sistema 4 core?

mi sa che la confusione ce l'avete voi, anche perchè qualche post piu in su ho specificato che il quad channel non è una tecnologia in se! ma l'accoppiata di due tecnologie

se ti informi un attimo cosa è un channel, come lavora il chipset per poterlo fare ti rendi conto delle sciocchezze che dici;)

gutz_sgm
02-06-2008, 11:53
i timing più bassi sono e meglio è giusto? per quando riguarda il chip e i voltaggi dove li vado a vedere? e come faccio a sapere se un chip è meglio di un altro?
comq questa com'è?: CORSAIR 6400 DDR2 800mhz DHX 4GB(2Gbx2) 5-5-5-18

anj84
02-06-2008, 11:59
se ti informi un attimo cosa è un channel, come lavora il chipset per poterlo fare ti rendi conto delle sciocchezze che dici;)
Spiegami tu cos'è un channel, però stai attento a non dare la definizione di dual channel che sarebbe una tecnologia che serve per raddoppiare la velocità di trasferimento dei dati dalle ram al northbridge.

Se tu hai 1 kit raddoppi la velocità di due moduli? 2x2
E se ne hai 2 di kit non raddoppi la velocità di 4 moduli? 2x4

Avendo 2 kit in dual channel è come avere un 4 channel....ragazzi è matematica...non fate i filosofi

Micene.1
02-06-2008, 12:05
Spiegami tu

ti vedo poco propenso ad accettare le spiegazioni altrui...quindi fai molto prima ad informarti da solo;)

Mafio
02-06-2008, 12:34
Spiegami tu cos'è un channel, però stai attento a non dare la definizione di dual channel che sarebbe una tecnologia che serve per raddoppiare la velocità di trasferimento dei dati dalle ram al northbridge.

Se tu hai 1 kit raddoppi la velocità di due moduli? 2x2
E se ne hai 2 di kit non raddoppi la velocità di 4 moduli? 2x4

Avendo 2 kit in dual channel è come avere un 4 channel....ragazzi è matematica...non fate i filosofi

:doh:

convinto te...io non intendo perdere tempo a spiegare qualcosa a qualcuno che non ha nessuna intenzione di ascoltare. :rolleyes:

p.s. sei stato ownato, faresti di certo una figura migliore se evitassi di sostenere le tue tesi (che a quanto pare sono solo tue e non sono supportate da nessuna prova).

anj84
02-06-2008, 12:41
:doh:

convinto te...io non intendo perdere tempo a spiegare qualcosa a qualcuno che non ha nessuna intenzione di ascoltare. :rolleyes:

p.s. sei stato ownato, faresti di certo una figura migliore se evitassi di sostenere le tue tesi (che a quanto pare sono solo tue e non sono supportate da nessuna prova).

Io ascolto e tento di capire...ma mi riesce difficile capire chi mi dice ma non mi spiega...così come invece sto facendo io da un bel po.

Le mie spiegazioni hanno un senso logico e non mi sono limitato a dire: esiste non esiste, come invece state facendo voi.

Per me si può chiudere anche qua il discoso, tanto lavare la testa al ciuccio è tempo perso!

Joepesce
02-06-2008, 12:49
vabbè quad channel non esiste...da oggi in poi su hwupgrade si userà parlare di 2x dual channel...che non è un quad channel, ma sono 2x2:muro: :muro:

ps:
provate a mettere 2 kit di ram diversi creando due dual-channel diversi sulla stessa mobo...secondo gli utenti esperti qui sopra il risultato è ottimo, in quanto si parla di due kit funzionanti separatamente e non in un unico sistema con il nome di quad channel. Avrete un kit che va ad 800mhz e se l'altro kit è ad 1200mhz si abbasserà automaticamente ad 800mhz....se tutto va bene...altrimenti avrete solo una serie di riavvii

Provate a fare ciò e poi mi dite se è giusto o meno parlare di quad channel
ho montato 4 bachi da 1 gb tempo fa... la banda passante è sempre quella... quindi è un dual channel sempre e cmq a dimostrazione di ciò che stiamo dicendo

Mi sa che hai un po' di confusione in testa... fossi in te farei una bella googlata e andrei a vedermi bene cosa si intende per "channel" (riassumendo alla grande: canale di comunicazione tra ram e controller di memoria) prima di pensare a cosa vuol dire dual/quad channel ;)

ByE

PS: tralaltro la maggior parte delle mobo in circolazione rognano se metti su 4 moduli di ram: a default funziona, ma appena tenti un po di oc... :muro:
quoto
Vabbè avete ragione voi...allora se si parla di quad core su una mainboard che ha due processori a dual core è sbagliatissimo chiamare quel sistema 4 core?

si perchè il quad non sono 2 processori dual core, bensì 4 Core Conroe...



Io ascolto e tento di capire...ma mi riesce difficile capire chi mi dice ma non mi spiega...così come invece sto facendo io da un bel po.

Le mie spiegazioni hanno un senso logico e non mi sono limitato a dire: esiste non esiste, come invece state facendo voi.

Per me si può chiudere anche qua il discoso, tanto lavare la testa al ciuccio è tempo perso!
non hanno senso logico perchè la banda passante non aumenta... quindi che quad channel è? è come fare uno SLI e andare come con una singola video... :rolleyes:

ti abbiamo già spiegato che la mobo gestisce 2 canali ... anche perchè questi ha... non è che metti altri 2 banchi e si crea il quad.... bensì deve essere gestito dal controller della memoria


PS: la news ti tom postata su è una grande cazzata commerciale... a conferma leggiti pure i commenti... non dare per vero tutto ciò che scrivono solo perchè gestiscono un sito....

Micene.1
02-06-2008, 12:50
Io ascolto e tento di capire...ma mi riesce difficile capire chi mi dice ma non mi spiega...così come invece sto facendo io da un bel po.

Le mie spiegazioni hanno un senso logico e non mi sono limitato a dire: esiste non esiste, come invece state facendo voi.

Per me si può chiudere anche qua il discoso, tanto lavare la testa al ciuccio è tempo perso!

guarda è talmente ovvio che stai dicendo cose assurde che la gente secondo me si scoccia di spiegartelo...

ti dico solo una cosa: è il chipset che usa piu banchi contemporaneamente nel dual channel...i chipset oggi sono abilitati ad usarne tre (ultimamente l'hanno fatto)? abilitati ad usarne 4? usarne 10^10?

anj84
02-06-2008, 13:09
Va bene dico sciocchezze come le dicono i newser di toms..

Micene.1
02-06-2008, 13:28
Va bene dico sciocchezze come le dicono i newser di toms..

io l'avevo detto che mi sembravi incapace di ascoltare/capire le spiegazioni...

Micene.1
02-06-2008, 13:29
Va bene dico sciocchezze come le dicono i newser di toms..

ma se tom dice che la terra è piatta tu ci credi?

Joepesce
02-06-2008, 13:37
Va bene dico sciocchezze come le dicono i newser di toms..
manco fosse la prima volta che le dicono :rotfl:

visto che hai argomentazioni valide... o almeno così dici.... posta un link serio, non un mero comunicato stampa passato dalla geil per far pubblicità all'ultimo kit sfornato che in pratica non è altro che l'unione di 2 kit dual channel da 4gb con batch identici...

ma se tom dice che la terra è piatta tu ci credi?

perchè com'è scusa? :eek:




:ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

anj84
02-06-2008, 14:55
io l'avevo detto che mi sembravi incapace di ascoltare/capire le spiegazioni...
incapace sarai tu e chi ti segue

manco fosse la prima volta che le dicono :rotfl:

visto che hai argomentazioni valide... o almeno così dici.... posta un link serio, non un mero comunicato stampa passato dalla geil per far pubblicità all'ultimo kit sfornato che in pratica non è altro che l'unione di 2 kit dual channel da 4gb con batch identici...



perchè com'è scusa? :eek:




:ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
io ne ho postati parecchi di link a differenza di voi geni che postate solo offese quando non sapete nemmeno com'è fatto un pc...

Mafio
02-06-2008, 14:56
:rolleyes:

darton
02-06-2008, 15:23
incapace sarai tu e chi ti segue


io ne ho postati parecchi di link a differenza di voi geni che postate solo offese quando non sapete nemmeno com'è fatto un pc...

Mah a me non sembra ti abbiano offeso piuttosto hanno detto che sei un po' testardo :)
Ad ogni modo alla fine ognuno la pensa come vuole, i forum esistono anche per confrontare le proprie idee e quindi c'e' anche chi non ne capisce nulla di pc :fagiano:

Joepesce
02-06-2008, 15:30
io ne ho postati parecchi di link a differenza di voi geni che postate solo offese quando non sapete nemmeno com'è fatto un pc...

hai postato solo link commerciali che si sono inventati la puttanata del quad channel!
ed hai semplicemente cercato "quad channel" con google...
con lo stesso ragionamento tuo abbiamo che "il ciuccio vola" (http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=il+ciuccio+vola&spell=1)
e che "la marmotta confezionava la cioccolata (http://www.google.it/search?hl=it&q=la+marmotta+confezionava+la+cioccolata&btnG=Cerca&meta=)"... vedi esistono anche questi!!! :eek:


il quad channel ESISTE ma non è di queste mobo ed è ancora in fase di sperimentazione, è questo che ti sta cercando di dire mezzo forum...
i canali delle mobo sono 2 ... lo dice qualsiasi manuale tecnico della mobo! nè tantomeno abiliti un fantomatico quad channel su mobo con soli 2 canali... che assurdità...

tra l'altro prova a mettere quattro banchi da 1gb e vedi se cpu z ti dice dual o quad.... :rolleyes:

tutti i tuoi link puntano alla cretinaggine del kit geil che si è inventata la parolina magica commerciale e C.V.D. c'è sempre qualcuno che abbocca...


linka piuttosto qualcosa di tecnico che non sia un comunicato stampa o un mero "inserisci parole" su google

FreeMan
02-06-2008, 15:49
io l'avevo detto che mi sembravi incapace di ascoltare/capire le spiegazioni...

incapace sarai tu e chi ti segue


non puoi lamentarti e segnalare e poi fare tu le stesse cose di cui ti lamenti

oltre al flammare alla grande


Per me si può chiudere anche qua il discoso, tanto lavare la testa al ciuccio è tempo perso!

io ne ho postati parecchi di link a differenza di voi geni che postate solo offese quando non sapete nemmeno com'è fatto un pc...

sospeso entrambi 7gg..

>bYeZ<

marcolino88
02-06-2008, 16:40
ragazzi mi potreste consigliare un kit da 2x2gb

al momento ho delle xms2 corsair 6400 c4 e le tengo a 500 5/5/5/12 a 2.0v
sono indeciso se aggiungere un altro kit cosi e spendere 40/50€ o se prendere un kit da 4b che mi garantisca i 500 mhz 5/5/5 per poi arrivare ad 8gb più in la sempre se nn passo prima a ddr3

cosa mi consigliate


grazie a tutti ;)

Trokji
02-06-2008, 16:54
Come credete siano le geil esoteria 8500 e quanto valgano da usate?

APC1
02-06-2008, 18:46
Darka ha ragione,il x48 ,x38 non vanno bene con le ram che usano i chip da 256m,anche io ho avuto problemi con la rampage formula

Ma ne sei proprio sicuro? Guarda che è esattamente il contrario tanto è che se vai sul sito Crucial, per la Rampage ad esempio, ti propongono solo memorire 256Meg. Dai un'occhiata qui (http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=Rampage%20Formula).

finalmente ho capito il perche dei scarsi risultati delle mie RED... non sono compatibili con la scheda madre...
Rampage Formula / Maximus Formula / P5E da manuale non supportano moduli memoria fatti con chip dai 128m a salire. Le red montano chip da 256m :(
Per questo motivo le ho sostituite con 4x1g cellshock pc8000 cas4 .. per ora sto` cosi` poi vedremo!


Darka

cmq ragazzi a parte le impressioni personali.. c`e` proprio scritto sui manuali delle schede madri nelle specifiche delal ram... che non supportano moduli con chip dai 128m.. ne trovate info anche sui 3d delle rispettive schede madri.
Il che non vuol dire che non funzionino.. funzionano solo @ def.. da specifica vanno alla grande.. se vuoi occare scordatelo.. le mie ram sulla x38 LT dfi di un mio amico stanno a 1100@5-5-5-15@2.1v sulla mia a 1066 non fanno nemmeno boot

darka

Salve

leggendo nel foro ho trovato questa informazione. Prossimamente devo comprare la Rampage e da quello che si dice non riescoa a capire una cosa

La rampage é incompatile con memorie con chip da 128m compreis o oltre i 128m. Per esempio yo ho delle memorie con chip da 128m . Servono o no per la Rampage?

Ciao e grazie

jok3r87
02-06-2008, 20:59
Salve

leggendo nel foro ho trovato questa informazione. Prossimamente devo comprare la Rampage e da quello che si dice non riescoa a capire una cosa

La rampage é incompatile con memorie con chip da 128m compreis o oltre i 128m. Per esempio yo ho delle memorie con chip da 128m . Servono o no per la Rampage?

Ciao e grazie

Prendi una DFI x38 o la DK o la LT.

Sul manuale della mia ASUS P5E: "Questa scheda madre non supporta i moduli di memoria composti da moduli di capacità 128Mb oppure moduli a doppia faccia x16." Lo stesso discorso vale sia per la maximus sia per la rampage.


Qualcuno ha le crucial ballistix tracer red 2x2gb ? Queste in teoria dovrebbero funzionare con la asus p5e o sbaglio ?

APC1
02-06-2008, 22:28
Prendi una DFI x38 o la DK o la LT.

Sul manuale della mia ASUS P5E: "Questa scheda madre non supporta i moduli di memoria composti da moduli di capacità 128Mb oppure moduli a doppia faccia x16." Lo stesso discorso vale sia per la maximus sia per la rampage.


Qualcuno ha le crucial ballistix tracer red 2x2gb ? Queste in teoria dovrebbero funzionare con la asus p5e o sbaglio ?

Ok posso sempre venderle.

Pero che kit mi consigliate? Preferirei Gskill o OCZ per disponibilitá nel mio negozio. 2x2gb da 8500.

Ciao e grazie

Rafiluccio
03-06-2008, 13:33
Mi hanno proposto a 120 euro delle CORSAIR DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF + Sistema di raffreddamento CORSAIR DOMINATOR AIRFLOW incluso ... come vanno in overclock , fino a quanto salgono come voltaggio ???
grazie

darton
03-06-2008, 14:01
Ok posso sempre venderle.

Pero che kit mi consigliate? Preferirei Gskill o OCZ per disponibilitá nel mio negozio. 2x2gb da 8500.

Ciao e grazie

io punterei su g.skill :p

QUESTE (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=115)

renaulto86
03-06-2008, 15:07
io punterei su g.skill :p

QUESTE (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=115)

ciao, come mai circa 40€ di differenza con le pc 8000? il piccolo gap non sarebbe colmabile con un piccolo oc?

darton
03-06-2008, 15:19
Io penso che con un piccolo oc 66mhz si potrebbe raggiungere la stessa frequenza delle pc8500 pero' tieni conto che sono 2 serie differenti, le pc8000 sono PQ mentre le pc8500 sono le PK e hanno a differenza delle prime il pcb a 8 strati che dissipa meglio il calore prodotto