PDA

View Full Version : [Official Thread II] Santech X3610 - X3620


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

NoX83
19-11-2012, 14:29
Ciao ragazzi,
qualcuno è riuscito a installare Windows 7 sul Santech X3610?
Mi interessava sapere dove reperire i driver video aggiornati, dato che i link forniti in questo post non sembrano più funzionare e sono solo relativi a XP o Vista.
Ho provato a cercare su laptopvideo2go, ma vedo che non è più possibile scaricare gli .inf, senza i quali non è possibile installare i driver da loro forniti.

Grazie per l'aiuto

Bastano gli nVidia mobile ufficiali, scaricati dal sito nvidia.
Senza problemi.

shandess
20-11-2012, 12:48
Grazie per le risposte.
Ero ancora rimasto a quando i driver per le schede mobile non si trovavano cosi' facilmente...

mr.patata
03-11-2013, 18:26
Ieri, dopo sette anni di onorato servizio, lo schermo ha deciso di abbandonarmi. una riga verticale taglia lo schermo lasciando la parte destra bianca, in mezzo un pallino nero, a sinistra il desktop.

Ho scritto a Santech per chiedere quanto mi costerebbe cambiare schermo. Mi spareranno il prezzone? Perché in caso me lo faccio nuovo. Però che palle...

:cry:

Manwë
03-11-2013, 21:51
Ottimo notebook.
Il mio ha fatto il giro dell'Europa dal 2008 ad oggi.
Mai un problema :)

NoX83
04-11-2013, 14:11
Ieri, dopo sette anni di onorato servizio, lo schermo ha deciso di abbandonarmi. una riga verticale taglia lo schermo lasciando la parte destra bianca, in mezzo un pallino nero, a sinistra il desktop.

Ho scritto a Santech per chiedere quanto mi costerebbe cambiare schermo. Mi spareranno il prezzone? Perché in caso me lo faccio nuovo. Però che palle...

:cry:

Sull'X36 c'erano dei difetti, non imputabili a Santech, riguardanti le schede video nVidia, che hanno fatto incetta di vittime tra i computer del 2007 e 2008. Detto questo, uno schermo lo trovi facile su ebay, se vuoi cambiarlo da te a poco prezzo. Però chiaramente devi saperci mettere le mani quel minimo...

mr.patata
04-11-2013, 15:35
Sull'X36 c'erano dei difetti, non imputabili a Santech, riguardanti le schede video nVidia, che hanno fatto incetta di vittime tra i computer del 2007 e 2008. Detto questo, uno schermo lo trovi facile su ebay, se vuoi cambiarlo da te a poco prezzo. Però chiaramente devi saperci mettere le mani quel minimo...

Allora, ho mandato la foto dello schermo a santech e mi ha detto che è rotto. Loro in magazzino non ne hanno più e non sanno se hanno il ricambio per sostituirlo. Che mi consigliate di fare? Io non so dove mettere le mani, per cui non posso ripararlo da me, sapete se in zona Roma c'è qualcuno affidabile che aggiusta computer? Oppure faccio prima a comprarmelo nuovo?
:cry:

NoX83
04-11-2013, 16:12
Allora, ho mandato la foto dello schermo a santech e mi ha detto che è rotto. Loro in magazzino non ne hanno più e non sanno se hanno il ricambio per sostituirlo. Che mi consigliate di fare? Io non so dove mettere le mani, per cui non posso ripararlo da me, sapete se in zona Roma c'è qualcuno affidabile che aggiusta computer? Oppure faccio prima a comprarmelo nuovo?
:cry:

Io onestamente lo farei riparare...

mr.patata
08-11-2013, 18:31
Io onestamente lo farei riparare...

eh, ma dove lo trovo un riparatore onesto? :fagiano:

NoX83
08-11-2013, 18:52
eh, ma dove lo trovo un riparatore onesto? :fagiano:

Ahah, io sono da tutt'altra parte rispetto a Roma, quello sta a te cercarlo :D

Archangel PC
05-05-2016, 00:24
Ciao ragazzi,
ci tengo a lasciare traccia della mia esperienza con un Compal FL90 (è il barebone rimarchiato da Santech in X3620). Ricordo le notti insonni a leggere questo thread -ed i precedenti- prima di fare il fatidico acquisto!
Lo acquistai dalla Germania nel dicembre del 2007 (con un processore T7700 da 2.4GHz e 4GB di Ram) e lo ricevetti nel gennaio del 2008. E' stato il mio primo PC portatile, e per ora anche l'ultimo!
Sul finire del 2011 -circa- dovetti sostituire la scheda video Nvidia con una Ati Radeon... problema arcinoto che però ho superato grazie al connettore MXM e ad una spesa di circa 95€ (acquistata dalla Turchia); con un altro pc avrei dovuto buttare via tutto!
Nel 2012 sostituii l'hard disk (non perchè rotto, ma come upgrade) con un SSD da 120GB ed il pc è letteralmente rinato!! Non avrei potuto fare acquisto migliore.
Per il resto... ZERO problemi! Il case regge benissimo, una pulita ogni tanto ed è ok; la tastiera è sempre reattiva ed i tasti non si sono ancora scoloriti; il touchpad lo uso solo di emergenza, non era granchè ma il suo lavoro lo fa; le cerniere frizionano perfettamente e non danno segni di fatica; il dissipatore basta pulirlo dalla polvere una volta ogni 1-2 anni (ormai lo potrei aprire e richiudere ad occhi chiusi)... il monitor è un 1680x1050 NON lucido e mi ci trovo benissimo! Il S.O. è sempre Windows Vista... ma io non l'ho mai disprezzato più di tanto:eek:
Lo uso praticamente tutti i giorni 8 ore al giorno... giusto per capirci con il vecchio hard disk superai le 10.000 ore di lavoro, con l'attuale ho superato le 8.200... i conti sono presto fatti!
E non lo uso solo per navigare e scrivere in Word... lo utilizzo a casa ed al lavoro con soddisfazione ancora ora (e continuerò a farlo dato che i suoi "limiti" non sono ancora "opprimenti") anche con software quali Photoshop ed Autocad (principalmente 2D e modellazione leggera in 3D).

E con questa :cool:"operazione nostalgia":cool: ho voluto rendere omaggio a questo fantastico portatile! Più di 8 anni di attività (8 anni e 4 mesi ad ora... e con questo spero di non essermela chiamata!:oink: ) ed ancora adesso regge il passo ed è superiore a molti prodotti "nuovi" da 250-300€ con processori Celeron ed hardware simile...:O
:banned:

NoX83
05-05-2016, 10:20
Ciao ragazzi,
ci tengo a lasciare traccia della mia esperienza con un Compal FL90 (è il barebone rimarchiato da Santech in X3620). Ricordo le notti insonni a leggere questo thread -ed i precedenti- prima di fare il fatidico acquisto!
Lo acquistai dalla Germania nel dicembre del 2007 (con un processore T7700 da 2.4GHz e 4GB di Ram) e lo ricevetti nel gennaio del 2008. E' stato il mio primo PC portatile, e per ora anche l'ultimo!
Sul finire del 2011 -circa- dovetti sostituire la scheda video Nvidia con una Ati Radeon... problema arcinoto che però ho superato grazie al connettore MXM e ad una spesa di circa 95€ (acquistata dalla Turchia); con un altro pc avrei dovuto buttare via tutto!
Nel 2012 sostituii l'hard disk (non perchè rotto, ma come upgrade) con un SSD da 120GB ed il pc è letteralmente rinato!! Non avrei potuto fare acquisto migliore.
Per il resto... ZERO problemi! Il case regge benissimo, una pulita ogni tanto ed è ok; la tastiera è sempre reattiva ed i tasti non si sono ancora scoloriti; il touchpad lo uso solo di emergenza, non era granchè ma il suo lavoro lo fa; le cerniere frizionano perfettamente e non danno segni di fatica; il dissipatore basta pulirlo dalla polvere una volta ogni 1-2 anni (ormai lo potrei aprire e richiudere ad occhi chiusi)... il monitor è un 1680x1050 NON lucido e mi ci trovo benissimo! Il S.O. è sempre Windows Vista... ma io non l'ho mai disprezzato più di tanto:eek:
Lo uso praticamente tutti i giorni 8 ore al giorno... giusto per capirci con il vecchio hard disk superai le 10.000 ore di lavoro, con l'attuale ho superato le 8.200... i conti sono presto fatti!
E non lo uso solo per navigare e scrivere in Word... lo utilizzo a casa ed al lavoro con soddisfazione ancora ora (e continuerò a farlo dato che i suoi "limiti" non sono ancora "opprimenti") anche con software quali Photoshop ed Autocad (principalmente 2D e modellazione leggera in 3D).

E con questa :cool:"operazione nostalgia":cool: ho voluto rendere omaggio a questo fantastico portatile! Più di 8 anni di attività (8 anni e 4 mesi ad ora... e con questo spero di non essermela chiamata!:oink: ) ed ancora adesso regge il passo ed è superiore a molti prodotti "nuovi" da 250-300€ con processori Celeron ed hardware simile...:O
:banned:

Apprezzo molto il tuo post, probabilmente più di altri, se non altro perchè la qualità di Compal e Clevo (prodotti rimarchiati da Santech, che ormai fa solo Clevo) è sempre stato motivo di mia grande passione e perchè ho sempre venduto (o fatto acquistare) ad amici e clienti molti prodotti Santech, dei quali il 90 percento è ancora in giro. E proprio ad un amico feci comprare l'X36 a fine 2007, anche lui dovette sostituire la vga, ma il notebook sta facendo ancora il suo dovere più che egregiamente. Gran qualità costruttiva, meccanica ed elettronica. Ed anche a lui sono in procinto di fare la prova SSD :D La qualità paga, c'è poco da fare!

P.S.
Quanta ram monti attualmente?

Archangel PC
20-05-2016, 22:47
Assolutamente daccordo con te! Monto 4GB, che è il limite consentito dal chipset...

NoX83
21-05-2016, 11:09
Assolutamente daccordo con te! Monto 4GB, che è il limite consentito dal chipset...

Grande!