View Full Version : [Official Thread II] Santech X3610 - X3620
tonziefed
20-12-2007, 18:10
Già...
Per curiosità con gli ordini chi tra i 650 e i 660 lo ha già ricevuto?
HolidayEquipe™
21-12-2007, 15:33
ho appena ricevuto l'augurio di buon natale da santech...
mi ha colpito molto...e lo dico con sincerita', l'umilta' di questa azienda...parlando dei problemi avuti quest'anno e un impegno e fare sempre meglio...
non e' la solita e mail...:)
ho appena ricevuto l'augurio di buon natale da santech...
mi ha colpito molto...e lo dico con sincerita', l'umilta' di questa azienda...parlando dei problemi avuti quest'anno e un impegno e fare sempre meglio...
non e' la solita e mail...:)
Appena ricevuto anch'io. Che storia, in mezzo a sto marasma di supercolossi puzzoni si eleva l'artigiano dell'anno.
Lunga vita alla Santech e chi non è d'accordo...:ciapet:
occhiblu
21-12-2007, 16:57
ricevuto anche io la mail.
ho risposto ringraziando e loro....naturalmente hanno risposto subito!
bravi, complimenti.
ma c'è un omino alla santech che fa solo quello? o è santoro la "piovra" che con una mano risponde alla mail e al telefono e con l'altro assembla???:rotfl:
bravi davvero, davvero:winner:
tornando al mio 3610, per ora è una scheggia. devo metterlo sotto pressione con un pò di montaggio video.
per la webcam che non riconosceva, era davvero un problema di sp2 non installato.
L'unica cosa è:
vedo nella webcam in bianco e nero, anche gli altri video, perchè? ho un codec mancante?
non mi funzionano i tasti per aumentare diminuire e escludere il volume, c'è qualche procedura da fare??
grazie a tutti per i preziosi consigli!
ho appena ricevuto l'augurio di buon natale da santech...
mi ha colpito molto...e lo dico con sincerita', l'umilta' di questa azienda...parlando dei problemi avuti quest'anno e un impegno e fare sempre meglio...
non e' la solita e mail...:)
quoto in pieno :D
Scusatemi, ho una domanda un po' stupida riguardo a questo. La pellicola che applicano sugli schermi come protezione va tolta subito perchè in qualche modo danneggia lo schermo oppure no?
Voi consigliate di acquistare protezioni antigraffio ed antipolvere per gli schermi? Se le avete, dove le avete comprate?
Grazie!
sul portatile non ci dovrebbe essere alcuna pelliccola di protezione, ma se parli in generale credo proprio di si perchè in alcuni casi peggiora il dissipamento termico. io personalmente non uso nulla per lo schermo...
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI I PARTECIPANTI DEL TOPIC!!
HolidayEquipe™
24-12-2007, 19:13
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI I PARTECIPANTI DEL TOPIC!!
ragazzi avete letto sul sito santech?...
ki acquista un notebook..riceve in omaggio un pandoro e una bottiglia:doh:
auguri a tutti:stordita:
Auguri a tutti i possessori del notebook Santech, ai futuri possessori, e a tutti i partecipanti al topic!
Ormai è tanto che non posto a causa di valanghe di impegni, però leggo sempre ogni post dello thread ;)
Da Febbraio dovrei avere più tempo libero e ritornare a postare :cool:
BUON NATALE! :D
BUON NATALE A VOI TUTTI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE...
all the best....
harry
checco83x
26-12-2007, 21:49
ciao a tutti sono molto indeciso se prendere un santech x3610 con opportune modifiche o un dell xps siccome dalle foto che ho visto in giro nn riesco a farmi un idea chiara c'è qualcuno che mi puo mandare delle foto in alta risoluzione del suo notebook x3610?? pleaseeeeeeeee
saluti checco
ciao a tutti sono molto indeciso se prendere un santech x3610 con opportune modifiche o un dell xps siccome dalle foto che ho visto in giro nn riesco a farmi un idea chiara c'è qualcuno che mi puo mandare delle foto in alta risoluzione del suo notebook x3610?? pleaseeeeeeeee
saluti checco
Bè non è che l'estetica sia proprio il punto quando si sceglie un note di questa facia, cmq eccolo davanti. Il retro lucido merita di essere visto, ma non trovo una foto a buona risoluzione.
http://es.zepto.com/Media/Components/Scaled/1000/100316_1.jpg
miticoferry
26-12-2007, 22:32
Buone feste a tutti!!!
Ho risposto agli auguri della santech ringraziandoli e facendogli i complimenti per il lavoro svolto e l'ottima qualità del prodotto...
Naturalmente mi hanno risposto da persone serie e gentili dicendomi che la cosa piu' bella degli auguri da loro mandati sono state le risposte..:)
Sono davvero stracontento dell'acquisto!! Spero che altri possano godere come me.
Ciao e auguri a tutti :cincin: :cincin: :cincin:
checco83x
27-12-2007, 10:16
1. Santech X3610cmb6
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7700 2,40 Ghz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K250)
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512Mb GDDR2
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio ed ABS
Batteria 6 Celle Ioni di Litio
Garanzia 3 Anni con intervento in max 48 ore
- Bluetooth 2.0 Integrato
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
per tutte le altre specifiche tecniche visiti il Nostro sito www.santech.it/prodotti.htm
Prezzo della configurazione X3610cmb6: 1.401,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso
Prezzo della configurazione X3610cmb6 a Lei riservato: 1.300,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso
che ne pensate!?!? ho lasciato mettere solo 1 gb di ram dato che a casa ho un banco da 2gb incellofanato!?!?
saluti francesco
occhiblu
27-12-2007, 11:45
1. Santech X3610cmb6
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7700 2,40 Ghz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K250)
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512Mb GDDR2
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio ed ABS
Batteria 6 Celle Ioni di Litio
Garanzia 3 Anni con intervento in max 48 ore
- Bluetooth 2.0 Integrato
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
per tutte le altre specifiche tecniche visiti il Nostro sito www.santech.it/prodotti.htm
Prezzo della configurazione X3610cmb6: 1.401,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso
Prezzo della configurazione X3610cmb6 a Lei riservato: 1.300,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso
che ne pensate!?!? ho lasciato mettere solo 1 gb di ram dato che a casa ho un banco da 2gb incellofanato!?!?
saluti francesco
ciao checco ti rispondo subito.
io rispetto al tuo ho la gpu da 256 anzichè 512
2 gb di ram anzichè 1 gb come te
l'hd da 160 gb @7200 rpm
prezzo per me 1280.
mi sembra il tuo un buon prezzo, considerandio che la scheda video con il doppio della ram dovrebbe portare ad un aumento di 150 euro parzialmente bilanciato dal tuo hd più lento.
la cosa più importante però - al di la del prezzo - è capire se la tua configurazione è bilanciata per il tuo utilizzo. io ad esempio, ho rinunciato alla scheda video da 512 dato che non uso il pc per giocare (ho la mia fedele ps3), mentre, su consiglio del fidato nox, ho preso la cpu come la tua e l'hd molto veloce perchè ogni tanto faccio montaggi video.
quindi prima di valutare l'offerta che ti hanno fatto cerca di capire bene se laq configurazione per te è ok.
con quello che hai al momento, mi sembfra un buon prezzo.
a dispo per chiarimenti.
ciao:)
ragazzi anche se in ritardo...
TANTISSIMI AUGURI A TUTTI VOI
:D :D :D
potevano mancare i miei auguri???
ciao ciao
checco83x
27-12-2007, 14:50
a dire il vero farei volentieri a meno di un gpu a 512 dedicati per una a 256!?!? solo che nn mi davano come disponibile una 8600gt ddr2 256mb
cmq credo che aspettero l'anno nuovo e l'arrivo dei nuovi processori in modo che il prezzo si abbassi o simili!?!?
grazie ancora dell'info !?!?
ciao a tutti
Il prezzo non si abbasserà di certo (polita Santech), tuttavia è sempre meglio avere il note più aggiornato possibile, e si tratta di attendere un mesetto oramai.
tonziefed
28-12-2007, 09:31
Buone notizie da Santech:
il mio gioiello dovrebbe arrivare il 31-12 o il 02-01 speriamo nella prima...
Non vedo l'ora... in tanto in questi giorni mi metterò a moddare un Xp SP2 come si deve per montarlo sul mostriciattolo!
Domanda veloce veloce:
l' x3620 ha lo slot mxm I oppure mxm II ???
In caso di upgrade futuri (tipo tra 2 anni, la 8600 nn è così male :D ), ho letto che gli slot successivi mxm supportano anche i precedenti, si avrebbe una rosa più ampia di scelta.
ciao!
Domanda veloce veloce:
l' x3620 ha lo slot mxm I oppure mxm II ???
In caso di upgrade futuri (tipo tra 2 anni, la 8600 nn è così male :D ), ho letto che gli slot successivi mxm supportano anche i precedenti, si avrebbe una rosa più ampia di scelta.
ciao!
Ciao, il compal IFL90 supporta sia gli MXM II che gli MXM I (in questo caso la 8600m è su MXM II).
ok, grazie!
Io sapevo solo della 8800m che dovrebbe essere su mxmIV (il più grande) per via delle dimensioni del dissipatore.
OT:
Ci sono stati dei rumors (tutti da verificare) su delle schede nvidia per notebook serie 9xxx ma lasciano lo spazio che trovano. In caso uno fa l'upgrade...
vedremo...:rolleyes:
PISOLOMAU
01-01-2008, 12:07
Salve a tutti e buon Anno!!
ho letto di questo portatile solo opinioni positive e ci sto facendo un pensiero.
Avrei scelto questa configurazione per il SANTECH X3610 rispetto al modello base
SANTECH X3610 ()
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows XP Home Edition SP2b ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
- 06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
L'uso della macchina sarebbe esclusivamente in ambiente WIN XP con dei sw per la fotografia (PS CS3, Bridge, vari raw converter, sw per il montaggio di proiezioni in dissolvenza) oltre che normali attività di office ed Internet. Non mi interessano assolutamente i giochi.
Vorrei alcune info e consigli da voi esperti:
informazioni
1) il sistema operativo è già installato? Lo fanno loro? Se si, il pc arriva completo di tutti i driver e funzionante?
2) cosa è e cosa serve l'Intel Turbo Memory? Conviene?
3) ho letto nei post di problemi con ahci sotto WIN xp, cosa diavolo significa?
4) la macchina è silenziosa? Io vorrei innanzi tutto un pc super silenzioso e tiepido, da usare per ore senza che ti assordi o ti frigga i polsi.
5) la garanzia di 3 anni è compresa nel prezzo? Come funziona?
6) quello che mi pare di aver capito è che questo pc ha un ottimo schermo, dato che io lo uso per il fotoritocco, per me è essenziale che abbia colori fedeli ed un buon contrasto con angoli di visione ampi e luminosità uniforme.
Vorrei inoltre uno schermo opaco (matt) e non lucido. Questo come è? Siete soddisfatti dello schermo del vostro Santech?
Consigli
1) ho scelto una scheda video meno potente (8400 invece di 8600) risparmiando 150 euro. Dato che non ci gioco ho fatto bene? Perdo qualcosa in termini di visione e velocità nell'uso con Photoshop e SW fotografici?
2) il disco da 250 gb è una buona scelta? è veloce come quello da 160 gb in configurazione originale?
3)la cpu scelta (7500 invece di 7250) vale la spesa o posso stare tranquillamente sul 7250. è importante una cache più grande? Mi pare che la velocità in più porti solo maggior consumi e prestazioni di pochissimo superiori, sbaglio?
4) questa macchina andrà più o meno veloce di quella che ho in firma?
Scusate per la tonnellata di domande, ma come avrete capito non ho molta pratica di HW e SO. Mi interessa solo avere una macchina stabile, affidabile, silenziosa e con una buona assistenza. Per questo ho scartato a priori WIN VISTA e i notebook venduti nei centri commerciali. Avevo messo gli occhi sui DELL ma dopo aver letto dei loro schermi mi è passata la voglia. A me serve ASSOLUTAMENTE uno schermo che sia valido per il fotoritocco.
Spero di fare la scelta giusta.:help:
tonziefed
01-01-2008, 14:10
1) Si il note arriva già con l'O.S. prescelto installato, i drivers li trovi in un cd a parte oltre al cd dell'O.S. che ti viene consegnato! Cmq i drivers sono tutti installati e funzionanti!
2) E' un banco di memoria flash da 1Gb posizionato all'interno del note per far aprire più rapidamente Windows Vista, è stato dimostrato che per chi ha 2Gb di ram serve a poco o niente, tanto meno a te che vista non lo vuoi mettere (:mano: )
3) Praticamente è la tecnologia che fa vedere l'hd sata come un Ide per poterci installare senza troppi maneggi Windows Xp (che non supporta nativamente gli hd sata senza dargli i drivers a parte), sinceramente non ricordo se una volta che te lo spediscono con l' O.S. installato ti sistemano già loro l'ahci, ma non è una cosa di cui ci si debba preoccupare più di tanto, seguendo la procedura rimetti tutto a posto.
4) La macchina è silenziosa, tanto più la configurazione da te scelta: hd 5400RPM da 250Gb e Scheda video 8400Gs e dissipa il calore molto bene, cmq se vuoi strafare puoi abbinarci lo zalman del primo topic e sei in una botte di ferro!
5) La garanzia è compresa, in pratica tu hai un guasto hardware di qualunque tipo, contatti la santech, il giorno dopo (feriale) ti mandano il corriere (a loro spese), loro ricevono il note sostituiscono il pezzo (molto rapidamente) e ti rimandano a loro spese il note con il corriere (a 1 giorno). Direi che si può tranquillamente dire che la migliore garanzia per notebook che esista ed è infatti quella che fa costare il note un po' di più, ma si tratta di soldi assolutamente ben spesi! Unica precisazione, il note lo possono aprire solo loro (sono presenti molti sigilli) a meno che tu non chieda espressamente di poter sostituire un pezzo altrimenti potrebbe decadere la garanzia!
6) Dai commenti degli utenti che l'hanno provato a lungo (io ho solo maneggiato quello per un cliente per qualche ora, mentre il mio dovrebbe arrivare a giorni), pare essere tra i migliori pannelli presenti per notebook. Certo un monitor esterno LCD ha dei numeri in più, ma questo è intrinseco nella struttura stessa di un lcd da notebook. Ti conviene aspettare i commenti degli altri per colori e contrasti (che vengono cmq giudicati molto buoni)! Il monitor è in definitiva visibile bene come un lucido, ma a tutti gli effetti è un matte (unisce i pregi e non i difetti di entrambi)!
1bis) Secondo me, visto l'uso poco videoludico la 8400Gs ci sta tutta, forse ti servirebbe cmq la 8600 se facessi 3D a manetta, ma non mi apre il caso...
2bis) La velocità è la medesima, cambia unicamente la capienza, se vuoi un disco più veloce devi chiedere contattando direttamente il commerciale (cosa che ti consiglio di fare cmq perché ti garantirà uno sconto) devi prendere i 7200RPM, che però costano parecchio! C'è anche da dire che scaldano un po' di più e sono un pochetto più rumorosi.
3bis) Vai tranquillo con il 7500, fatto un acquisto bello come il Santech tenerlo castrato con al cache ridotta ed il processore base non mi pare il caso, al limite, potrebbe convenirti aspettare l'uscita dei penryn, ma questo dipende molto da quando tu avrai reale necessità di usare il notebook!
4bis) rispetto alla macchina in firma questo santech sarà più veloce in tutto (hd escluso, come ti accennavo l'hd da te scelto è il 5400, mentre quelli da pc fisso sono dei 7200, per cui se ti interessa avere sul note un hard disk molto performante senza spendere un botto puoi chiedere al commerciale santech, sono gentilissimi, una quotazione per il note con il 160Gb 7200 o il 200Gb, ma li i costi salgono un po', molto dipende anche dal tuo budget)!
In definitiva si tratta di un prodotto davvero ottimo, robusto, con componenti di ottima scelta e dotato della migliore garanzia possibile. Poiché non si sa ancora quando verranno introdotti i penryn potrebbe come no essere il caso di aspettare i processori nuovi. Per lo schermo ti affido agli esperti del thread...
Poiché non si sa ancora quando verranno introdotti i penryn potrebbe come no essere il caso di aspettare i processori nuovi.
Che poi questi penryn su piattaforma montevina non mi convincono molto. La serie 9x00 va bene, ha 6 mb di cache e frequenze piuttosto alte. Ma la serie 8x00? Ha solo 3 mb di cache rispetto ai 4 dei 7x00 attuali e frequenze uguali a quelle di un 7500 o di un 7700! Ma dove sta l'evoluzione? Solo nelle nuove istruzioni integrate?
P.S.
Le mie considerazioni le faccio basandomi su questa (http://notebookitalia.it/i-processori-intel-penryn-arrivano-il-6-gennaio-1760.html) tabella.
Archangel PC
01-01-2008, 17:00
Che poi questi penryn su piattaforma montevina non mi convincono molto. La serie 9x00 va bene, ha 6 mb di cache e frequenze piuttosto alte. Ma la serie 8x00? Ha solo 3 mb di cache rispetto ai 4 dei 7x00 attuali e frequenze uguali a quelle di un 7500 o di un 7700! Ma dove sta l'evoluzione? Solo nelle nuove istruzioni integrate?
P.S.
Le mie considerazioni le faccio basandomi su questa (http://notebookitalia.it/i-processori-intel-penryn-arrivano-il-6-gennaio-1760.html) tabella.
Il principio dovrebbe essere questo:
il T8100 costa come il T7250 ma ha 0.1Ghz in più ed 1Mb in più di cache L2.
il T8300 costa come il T7500 ed ha 0.2Ghz in più ma 1Mb di cache L2 in meno.
il T9300 costa come il T7700 ed ha 0.1Ghz in più e 2Mb in più di cache L2.
il T9500 costa come il T7800 ed ha la stessa frequenza e 2Mb in più di cache L2.
Come vedi un piccolo miglioramento c'è stato, ma nulla che possa indurre qualcuno a cambiare notebook o a considerare i Merom serie T7xxx vecchi... credo che le differenze siano più sulla carta che altro. I veri vantaggi ci saranno sulla nuova piattaforma Montevina (Q3 2008) quando avremo prestazioni maggiori e/o consumi inferiori (bus a 1066, supporto alle DDR3 -forse-, alcuni processori con TDP a 25W, frequenze leggermente scalate verso l'alto...). Probabilmente già ora i nuovi processori, a parità di frequenza e di cache con i "vecchi", dovrebbero reggere tensioni inferiori e quindi consumare qualche watt in meno, ma per far ciò dovresti settarti tu i voltaggi per i vari moltiplicatori.
@ archangel pc
Grazie per la risposta...non avevo ben capito come andassaro confrontati i penryn con i merom, pensavo che secondo intel il "peggior" penryn dovesse essere migliore del "miglior" merom. Come l'hai spiegata te la l'avvicendamento è più logico ;) .
Anche se comunque nel confronto tra T8300 e T7500 la vedo davvero dura per il T8300....almeno finchè sarà su piattaforma santa rosa.
Niente...mi toccherà essere forte e aspettare montevina....cavoli, non voglio essere un eterno indeciso ma siccome avevo programmato l'acquisto per marzo/aprile mi darebbe piuttosto fastidio se a maggio poi uscisse la piattaforma montevina! Tra l'altro si parla di wimax integrato che potrebbe essere interessante in un'ottica (per l'italia molto) futura :rolleyes: .
Vabbè....vedremo che cosa ci proporra intel, e sempre sperando in una magica ressurezione di amd :doh: .
PISOLOMAU
01-01-2008, 17:25
GRAZIE Tonziefed sei stato gentilissimo!!
ne approffitto ancora..
1bis) Secondo me, visto l'uso poco videoludico la 8400Gs ci sta tutta, forse ti servirebbe cmq la 8600 se facessi 3D a manetta, ma non mi apre il caso...
pensi che con Photoshop o altre applicazioni grafiche per visionare e produrre slideshow avrei un miglioramento (150 euri non sono pochi :stordita: )
Quindi alla fine mi conviene scrivere per un preventivo od è meglio chiamare (ammesso di trovare il numero)?
Un ultimo quesito: meglio Xp Home o Professional (sul desktop ho Home)?
Aspetto commenti sul monitor.......Nessuno lo usa per fotoritocco??
tonziefed
01-01-2008, 19:24
GRAZIE Tonziefed sei stato gentilissimo!!
ne approffitto ancora..
pensi che con Photoshop o altre applicazioni grafiche per visionare e produrre slideshow avrei un miglioramento (150 euri non sono pochi :stordita: )
Quindi alla fine mi conviene scrivere per un preventivo od è meglio chiamare (ammesso di trovare il numero)?
Un ultimo quesito: meglio Xp Home o Professional (sul desktop ho Home)?
Aspetto commenti sul monitor.......Nessuno lo usa per fotoritocco??
Figurati,
No io credo non valga la pena di prendere la 8600...
Mah io li ho sempre sentiti via email, poi una volta la cosa era troppo lunga e loro stessi mi hanno contattato via cellulare, visto che avevo già fatto un ordine e registrandomi avevo lasciato il mio numero.
Per Xp dipende se ti servono le cose che il pro ha in più, ma per un notebook penso proprio non ti servano a meno tu non debba collegarti ad una rete/dominio e condividere cartelle/risorse etc (con xp home è un disastro...)
Archangel PC
01-01-2008, 19:51
Anche se comunque nel confronto tra T8300 e T7500 la vedo davvero dura per il T8300....almeno finchè sarà su piattaforma santa rosa.
Sono daccordissimo. Visti i prezzi e le prestazioni, secondo me la soluzione migliore è rappresentata dal T9300 (il T9500 per assurdo costa oltre 220$ in più per avere solo 0.1Ghz di frequenza in più...quasi assurdo!).
Niente...mi toccherà essere forte e aspettare montevina....cavoli, non voglio essere un eterno indeciso ma siccome avevo programmato l'acquisto per marzo/aprile mi darebbe piuttosto fastidio se a maggio poi uscisse la piattaforma montevina! Tra l'altro si parla di wimax integrato che potrebbe essere interessante in un'ottica (per l'italia molto) futura :rolleyes: .
Vabbè....vedremo che cosa ci proporra intel, e sempre sperando in una magica ressurezione di amd :doh: .
Rischi di restare indeciso in eterno. Montevina non apparirà prima di luglio (a mio giudizio non prima di settembre), ed i primi note cominceranno a circolare ain autunno... se utilizzeranno le DDR3 ti toccherà montarne un quantitativo ridotto, perchè all'inizio avranno prezzi stellari... e poi comunque scoprirai che qualche mese dopo salta fuori qualche altra innovazione... ovviamente non è mai finita! AMD credo che tirerà fuori qualcosa di interessante a cavallo tra il 2008 ed il 2009 (stando alle loro roadmap), quindi per ora Intel si limita a mettere in commercio piccoli aggiornamenti (come quello appena visto per le Cpu) perchè non ha fretta.
La regola condivisa un po' da tutti è: "il notebook (come tutti gli oggetti tecnologici) va acquistato quando serve"
miticoferry
01-01-2008, 20:56
GRAZIE Tonziefed sei stato gentilissimo!!
ne approffitto ancora..
pensi che con Photoshop o altre applicazioni grafiche per visionare e produrre slideshow avrei un miglioramento (150 euri non sono pochi :stordita: )
Quindi alla fine mi conviene scrivere per un preventivo od è meglio chiamare (ammesso di trovare il numero)?
Un ultimo quesito: meglio Xp Home o Professional (sul desktop ho Home)?
Aspetto commenti sul monitor.......Nessuno lo usa per fotoritocco??
Buon anno a tutti!!:)
Il monitor e' una delle cose che piu' mi ha sorpreso positivamente, non ti stanca mai gli occhi ha un'ottima fedeltà dei colori e una buona luminosità.
Se non ci giochi mai la 8600 non ti serve assolutamente, per il fotoritocco, il rendering e videomontaggio e' 10 volte piu' importante la velocita' del processore e la quantità/velocità della ram, per il videomontaggio la velocità dell' HD ha un'importanza maggiore.
AH!! La seconda cosa che mi colpito di piu' rispetto a tutti i portatili visti e provati in giro e' la sua splendita dissipazione termica davvero un portatile freddo (io ho anche la 8600 che di natura dovrebbe scaldare di piu'), per farlo scaldare per bene l'ho stressato con cicli di 3d.
Io di solito ho sempre un po di paura nel dare consigli, ma per questo portatile non ho nessuna paura nel consigliartelo a occhi chiusi.:)
P.s. Ti confermo che se lo prendi con xp gia' installato ti arriva gia' funzionante con tutti i driver già installati e con tre anni di garanzia (la migliore del mercato, senza incognite e senza pensieri).
PISOLOMAU
01-01-2008, 21:05
Buon anno a tutti!!:)
Il monitor e' una delle cose che piu' mi ha sorpreso positivamente, non ti stanca mai gli occhi ha un'ottima fedeltà dei colori e una buona luminosità.
....
grazie Miticoferry,
sono sempre più convinto che sia una buona scelta, specie per la garanzia e i componenti di qualità.
Volevo chiedere se sul piano della "silenziosità" sei soddisfatto e se sono presenti utility per fare in modo che la frequenza del processore vari in modo dinamico con il carico (tipo il cool 'n quiet di AMD).
La ventola è sempre in funzione o parte al bisogno?
Grazie
Sono daccordissimo. Visti i prezzi e le prestazioni, secondo me la soluzione migliore è rappresentata dal T9300 (il T9500 per assurdo costa oltre 220$ in più per avere solo 0.1Ghz di frequenza in più...quasi assurdo!).
Sì effettivamente avevo già pensato al T9300, il T9500 non so davvero quanto senso abbia, l'X9000 è per una altro tipo di utente rispetto a me. Al momento la cosa più interessante di questi penryn appare il maggior quantitativo di cache...vedremo alla prova dei fatti se farà davvero la differenza :read: .
Rischi di restare indeciso in eterno. Montevina non apparirà prima di luglio (a mio giudizio non prima di settembre), ed i primi note cominceranno a circolare ain autunno... se utilizzeranno le DDR3 ti toccherà montarne un quantitativo ridotto, perchè all'inizio avranno prezzi stellari... e poi comunque scoprirai che qualche mese dopo salta fuori qualche altra innovazione... ovviamente non è mai finita! AMD credo che tirerà fuori qualcosa di interessante a cavallo tra il 2008 ed il 2009 (stando alle loro roadmap), quindi per ora Intel si limita a mettere in commercio piccoli aggiornamenti (come quello appena visto per le Cpu) perchè non ha fretta.
La regola condivisa un po' da tutti è: "il notebook (come tutti gli oggetti tecnologici) va acquistato quando serve"
Ma guarda...vediamo lo dico perchè posso permettermi di aspettare fino ad un certo punto. Se poi capisco che le cose vanno davvero per le lunghe faccio l'acquisto. La regola che tu citi è aurea ma quella che io generalmente seguo è un pò diversa "in ambito tecnologico finchè puoi aspetta, quando ti serve compra!". Io vorrei avere il note diciamo con giugno. Spero che la tua previsione non sia esatta....ma ho paura che alla fine avrai ragione :muro:. Per quanto riguarda la ram credo però di doverti dar torto....secondo me con montevina si rimarrà sempre su ddr2 ma a 800 Mhz. In ogni caso è ora che alzino un pò le frequenze...andare sulla quantità e quindi verso i 4 gb non è il massimo, almeno finchè i sistemi a 64 bit non cominciano davvero a prendere piede :rolleyes: .
GRAZIE Tonziefed sei stato gentilissimo!!
Un ultimo quesito: meglio Xp Home o Professional (sul desktop ho Home)?
Prendi XP Professional a occhi chiusi. L'Home è pieno di problemi ed è molto limitato. Possiedo sia un notebook con Home, sia il Santech e i desktop con Pro: ti assicuro che la differenza si sente. Tutto questo lo dico per esperienza personale (quindi il parere può variare in base alla persona e alle sue capacità e conoscenze) ;)
Volevo chiedere se sul piano della "silenziosità" sei soddisfatto e se sono presenti utility per fare in modo che la frequenza del processore vari in modo dinamico con il carico (tipo il cool 'n quiet di AMD).
La ventola è sempre in funzione o parte al bisogno?
Io sono soddisfattissimo della silenziosità, la ventola parte solo quando serve (giochi o applicazioni che portano al 80/100% la cpu), inoltre la freq varia in modo dinamico con il carico, normalmente in idle stà a 800 mhz.
Io sono soddisfattissimo della silenziosità, la ventola parte solo quando serve (giochi o applicazioni che portano al 80/100% la cpu), inoltre la freq varia in modo dinamico con il carico, normalmente in idle stà a 800 mhz.
Vero. La ventola si sente solo all'inizio (quando accendi il notebook la ventola butta fuori l'aria per poi spegnersi subito) e quando l'utilizzo di cpu è elevato. In generale è molto silenzioso. Il lettore è rumoroso all'inserimento del supporto, ma è una cosa comune a tutti i lettori.
miticoferry
02-01-2008, 16:30
Vero. La ventola si sente solo all'inizio (quando accendi il notebook la ventola butta fuori l'aria per poi spegnersi subito) e quando l'utilizzo di cpu è elevato. In generale è molto silenzioso. Il lettore è rumoroso all'inserimento del supporto, ma è una cosa comune a tutti i lettori.
Quoto in pieno.. la stessa cosa succede anche a me.;) Confermo anche che la cpu sale di freq in base al carico.
Ciao
Buon 2008 ricco di cose belle...a tutti voi....
RichardIII
03-01-2008, 08:51
Ciao a tutti,
sul mio x3620 arrivato a novembre con Vista Ultimate, ogni tanto 1 volta ogni 4-5 gg va in schermata blu e il pc si riavvia dopo aver eseguito un minidum.
Ho processato l'ultimo dei file DMP che mi ha generato il sistema, qualcuno ha esperienza per capire quale sia il problema interpretando il file?
Potrebbe essere un problema di memoria?
Avete bisogno di altre informazioni?
Consigli?
_______________________________________________
Opened log file 'c:\debuglog.txt'
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.8.0004.0 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\Mini010308-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: SRV*c:\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is: C:\Windows;C:\Windows\system32;C:\Windows\system32\drivers
Windows Vista Kernel Version 6000 MP (2 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 6000.16575.amd64fre.vista_gdr.071009-1548
Kernel base = 0xfffff800`02000000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`0219af70
Debug session time: Thu Jan 3 08:46:32.667 2008 (GMT+1)
System Uptime: 1 days 0:29:49.040
Loading Kernel Symbols
............................................................................................................................................................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...........
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck D1, {fffff30001d75a80, 2, 0, fffff98008b31684}
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for VMNetSrv.sys
Probably caused by : hardware ( VMNetSrv+457b )
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> !analyze -v;r;kv;lmtn;.logclose;q
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (d1)
An attempt was made to access a pageable (or completely invalid) address at an
interrupt request level (IRQL) that is too high. This is usually
caused by drivers using improper addresses.
If kernel debugger is available get stack backtrace.
Arguments:
Arg1: fffff30001d75a80, memory referenced
Arg2: 0000000000000002, IRQL
Arg3: 0000000000000000, value 0 = read operation, 1 = write operation
Arg4: fffff98008b31684, address which referenced memory
Debugging Details:
------------------
READ_ADDRESS: GetPointerFromAddress: unable to read from fffff800021fa0b0
fffff30001d75a80
CURRENT_IRQL: 2
FAULTING_IP:
tcpip!IpFlcReceivePackets+366
fffff980`08b31684 0a0400 or al,byte ptr [rax+rax]
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
BUGCHECK_STR: 0xD1
PROCESS_NAME: Idle
TRAP_FRAME: fffff98000ebab10 -- (.trap 0xfffff98000ebab10)
.trap 0xfffff98000ebab10
NOTE: The trap frame does not contain all registers.
Some register values may be zeroed or incorrect.
rax=fffff98000ebad40 rbx=fffffa80072c0440 rcx=fffffa80072c4260
rdx=0000000000000080 rsi=0000000080548c44 rdi=fffffa80072c0440
rip=fffff98008b31684 rsp=fffff98000ebaca0 rbp=fffffa80072c4260
r8=0000000000000000 r9=0000000080548c44 r10=fffffa8005b5e5a0
r11=fffffa80065bc018 r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000000 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei pl zr na po nc
tcpip!IpFlcReceivePackets+0x366:
fffff980`08b31684 0a0400 or al,byte ptr [rax+rax] ds:fffff300`01d75a80=??
.trap
Resetting default scope
MISALIGNED_IP:
tcpip!IpFlcReceivePackets+366
fffff980`08b31684 0a0400 or al,byte ptr [rax+rax]
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff8000204da33 to fffff8000204dc90
STACK_TEXT:
fffff980`00eba9c8 fffff800`0204da33 : 00000000`0000000a fffff300`01d75a80 00000000`00000002 00000000`00000000 : nt!KeBugCheckEx
fffff980`00eba9d0 fffff800`0204c90b : 00000000`00000000 fffffa80`07006f00 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiBugCheckDispatch+0x73
fffff980`00ebab10 fffff980`08b31684 : fffffa80`072ace08 fffffa80`07006f00 fffffa80`065bc028 fffffa80`065bc028 : nt!KiPageFault+0x20b
fffff980`00ebaca0 fffff980`08b31081 : fffffa80`044b7750 00000000`00000000 fffffa80`05989201 fffffa80`00000001 : tcpip!IpFlcReceivePackets+0x366
fffff980`00ebae10 fffff980`08b3bdba : fffffa80`0aff1110 fffff980`00ebaf48 fffffa80`0aff1110 fffff980`00960000 : tcpip!FlpReceiveNonPreValidatedNetBufferListChain+0x264
fffff980`00ebaef0 fffff980`0099f490 : fffffa80`0a8da630 fffffa80`059892e0 fffff980`00ebb000 fffffa80`059892e0 : tcpip!FlReceiveNetBufferListChain+0xda
fffff980`00ebaf40 fffff980`0096b33c : fffff980`00ebb060 00000000`00000000 fffffa80`069c35f0 00000000`00000001 : ndis!ndisMIndicateNetBufferListsToOpen+0xb0
fffff980`00ebaf90 fffff980`00826d0c : fffffa80`063d91a0 00000000`00000000 00000000`00000001 fffffa80`063d91a0 : ndis!ndisMDispatchReceiveNetBufferLists+0x1bc
fffff980`00ebb2d0 fffff980`009a2fcc : 00000000`00000001 00000000`00000000 00000000`00000001 fffffa80`059892e0 : ndis!ndisMTopReceiveNetBufferLists+0x2c
fffff980`00ebb310 fffff980`052fc57b : fffff980`00000001 fffff980`00ebb3d8 00000000`00000000 fffffa80`052bcb20 : ndis!ndisMIndicatePacketsToNetBufferLists+0x11c
fffff980`00ebb3b0 fffff980`053003b1 : fffffa80`05ac7010 fffffa80`065933d0 fffffa80`052bcb20 00000000`00000000 : VMNetSrv+0x457b
fffff980`00ebb3f0 fffff980`009a7bb0 : fffffa80`064e8a00 fffffa80`065933d0 fffffa80`064b01a0 fffffa80`050cb0b0 : VMNetSrv+0x83b1
fffff980`00ebb440 fffff980`00979434 : fffffa80`064e8a00 fffff980`00ebb570 00000000`00000001 fffffa80`00000001 : ndis!ethFilterDprIndicateReceivePacket+0x310
fffff980`00ebb520 fffff980`0096fe4e : fffffa80`05ac7200 fffffa80`064b01a0 fffffa80`06593302 fffffa80`04ebf180 : ndis!ndisIndicateXlatedPacketsToNdis5Protocols+0x104
fffff980`00ebb6b0 fffff980`00826d0c : fffffa80`064b01a0 00000000`00000000 00000000`00000001 fffff980`00ebbb10 : ndis! ?? ::DKGKHJNI::`string'+0xe5e
fffff980`00ebb9f0 fffff980`0081a084 : 00000000`00000002 fffff800`020edfc2 fffffa80`03c85010 00000000`00000024 : ndis!ndisMTopReceiveNetBufferLists+0x2c
fffff980`00ebba30 fffff980`0444b7e7 : fffffa80`04456c10 fffff980`00edac40 00000000`00000002 fffff800`020edfc2 : ndis!NdisMIndicateReceiveNetBufferLists+0x54
fffff980`00ebba70 fffff980`0444c15a : fffffa80`0a76d9b0 fffffa80`0a7c01a0 00000000`00000f43 fffff980`00ebbbc0 : b57nd60a!shoot_nbls_up+0xd7
fffff980`00ebbb00 fffff980`0443ee39 : 00000000`00000000 fffff980`00ebbb01 00000000`00000000 00000128`00000000 : b57nd60a!nd6x_ServiceRxRetProdRing+0x6ca
fffff980`00ebbbb0 fffff980`0442f8ac : fffff980`00edac40 fffff980`00000000 fffff800`020c3f20 00001f80`00000020 : b57nd60a!LM_ServiceInterrupts+0x1fd
fffff980`00ebbc00 fffff980`0442abbd : fffffa80`0648d000 fffff980`08b3087c 00000000`00000000 00000027`00000029 : b57nd60a!UM_IndicateLinkToOs+0xaf4
fffff980`00ebbc50 fffff980`0081ef5b : 00000000`00000000 fffff800`024e7e5c 00000003`7f832694 00000000`00000000 : b57nd60a!UM_Dpc+0xa1
fffff980`00ebbca0 fffff800`02050512 : 00000261`29a7f465 00000000`00000000 00000261`29a7f465 00000000`00000000 : ndis! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x110b
fffff980`00ebbd10 fffff800`0204fc2f : fffff980`00819ee0 fffff980`00ed1180 00000000`00000000 fffff980`00edac40 : nt!KiRetireDpcList+0x155
fffff980`00ebbd80 fffff800`02200724 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiIdleLoop+0x5f
fffff980`00ebbdb0 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemStartup+0x1d4
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
VMNetSrv+457b
fffff980`052fc57b 448b5c2420 mov r11d,dword ptr [rsp+20h]
SYMBOL_STACK_INDEX: a
SYMBOL_NAME: VMNetSrv+457b
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: hardware
IMAGE_NAME: hardware
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 0
FAILURE_BUCKET_ID: X64_IP_MISALIGNED
BUCKET_ID: X64_IP_MISALIGNED
Followup: MachineOwner
---------
rax=fffff98000ebaad0 rbx=0000000000000000 rcx=000000000000000a
rdx=fffff30001d75a80 rsi=fffffa8007006f00 rdi=fffffa80072ace08
rip=fffff8000204dc90 rsp=fffff98000eba9c8 rbp=fffff98000ebab90
r8=0000000000000002 r9=0000000000000000 r10=fffff98008b31684
r11=fffff6fb7dbed000 r12=0000000000000005 r13=fffff98008bcd3e8
r14=fffff98008bd35e0 r15=0000000000000001
iopl=0 nv up ei ng nz na pe nc
cs=0010 ss=0018 ds=002b es=002b fs=0053 gs=002b efl=00000282
nt!KeBugCheckEx:
fffff800`0204dc90 48894c2408 mov qword ptr [rsp+8],rcx ss:0018:fffff980`00eba9d0=000000000000000a
Child-SP RetAddr : Args to Child : Call Site
fffff980`00eba9c8 fffff800`0204da33 : 00000000`0000000a fffff300`01d75a80 00000000`00000002 00000000`00000000 : nt!KeBugCheckEx
fffff980`00eba9d0 fffff800`0204c90b : 00000000`00000000 fffffa80`07006f00 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiBugCheckDispatch+0x73
fffff980`00ebab10 fffff980`08b31684 : fffffa80`072ace08 fffffa80`07006f00 fffffa80`065bc028 fffffa80`065bc028 : nt!KiPageFault+0x20b (TrapFrame @ fffff980`00ebab10)
fffff980`00ebaca0 fffff980`08b31081 : fffffa80`044b7750 00000000`00000000 fffffa80`05989201 fffffa80`00000001 : tcpip!IpFlcReceivePackets+0x366
fffff980`00ebae10 fffff980`08b3bdba : fffffa80`0aff1110 fffff980`00ebaf48 fffffa80`0aff1110 fffff980`00960000 : tcpip!FlpReceiveNonPreValidatedNetBufferListChain+0x264
fffff980`00ebaef0 fffff980`0099f490 : fffffa80`0a8da630 fffffa80`059892e0 fffff980`00ebb000 fffffa80`059892e0 : tcpip!FlReceiveNetBufferListChain+0xda
fffff980`00ebaf40 fffff980`0096b33c : fffff980`00ebb060 00000000`00000000 fffffa80`069c35f0 00000000`00000001 : ndis!ndisMIndicateNetBufferListsToOpen+0xb0
fffff980`00ebaf90 fffff980`00826d0c : fffffa80`063d91a0 00000000`00000000 00000000`00000001 fffffa80`063d91a0 : ndis!ndisMDispatchReceiveNetBufferLists+0x1bc
fffff980`00ebb2d0 fffff980`009a2fcc : 00000000`00000001 00000000`00000000 00000000`00000001 fffffa80`059892e0 : ndis!ndisMTopReceiveNetBufferLists+0x2c
fffff980`00ebb310 fffff980`052fc57b : fffff980`00000001 fffff980`00ebb3d8 00000000`00000000 fffffa80`052bcb20 : ndis!ndisMIndicatePacketsToNetBufferLists+0x11c
fffff980`00ebb3b0 fffff980`053003b1 : fffffa80`05ac7010 fffffa80`065933d0 fffffa80`052bcb20 00000000`00000000 : VMNetSrv+0x457b
fffff980`00ebb3f0 fffff980`009a7bb0 : fffffa80`064e8a00 fffffa80`065933d0 fffffa80`064b01a0 fffffa80`050cb0b0 : VMNetSrv+0x83b1
fffff980`00ebb440 fffff980`00979434 : fffffa80`064e8a00 fffff980`00ebb570 00000000`00000001 fffffa80`00000001 : ndis!ethFilterDprIndicateReceivePacket+0x310
fffff980`00ebb520 fffff980`0096fe4e : fffffa80`05ac7200 fffffa80`064b01a0 fffffa80`06593302 fffffa80`04ebf180 : ndis!ndisIndicateXlatedPacketsToNdis5Protocols+0x104
fffff980`00ebb6b0 fffff980`00826d0c : fffffa80`064b01a0 00000000`00000000 00000000`00000001 fffff980`00ebbb10 : ndis! ?? ::DKGKHJNI::`string'+0xe5e
fffff980`00ebb9f0 fffff980`0081a084 : 00000000`00000002 fffff800`020edfc2 fffffa80`03c85010 00000000`00000024 : ndis!ndisMTopReceiveNetBufferLists+0x2c
fffff980`00ebba30 fffff980`0444b7e7 : fffffa80`04456c10 fffff980`00edac40 00000000`00000002 fffff800`020edfc2 : ndis!NdisMIndicateReceiveNetBufferLists+0x54
fffff980`00ebba70 fffff980`0444c15a : fffffa80`0a76d9b0 fffffa80`0a7c01a0 00000000`00000f43 fffff980`00ebbbc0 : b57nd60a!shoot_nbls_up+0xd7
fffff980`00ebbb00 fffff980`0443ee39 : 00000000`00000000 fffff980`00ebbb01 00000000`00000000 00000128`00000000 : b57nd60a!nd6x_ServiceRxRetProdRing+0x6ca
fffff980`00ebbbb0 fffff980`0442f8ac : fffff980`00edac40 fffff980`00000000 fffff800`020c3f20 00001f80`00000020 : b57nd60a!LM_ServiceInterrupts+0x1fd
start end module name
fffff800`02000000 fffff800`024d4000 nt ntkrnlmp.exe Wed Oct 10 04:15:16 2007 (470C35B4)
fffff800`024d4000 fffff800`02525000 hal hal.dll Sun Dec 24 08:50:33 2006 (458E3149)
fffff960`00000000 fffff960`002b2000 win32k win32k.sys unavailable (00000000)
fffff960`00400000 fffff960`0040a000 TSDDD TSDDD.dll unavailable (00000000)
fffff960`00600000 fffff960`00611000 cdd cdd.dll unavailable (00000000)
fffff960`00800000 fffff960`00861000 ATMFD ATMFD.DLL unavailable (00000000)
fffff980`00000000 fffff980`00009000 WMILIB WMILIB.SYS Thu Nov 02 10:43:26 2006 (4549BDBE)
fffff980`00009000 fffff980`00060000 CLFS CLFS.SYS Thu Nov 02 10:01:05 2006 (4549B3D1)
fffff980`00060000 fffff980`00069000 PSHED PSHED.dll Thu Nov 02 12:14:26 2006 (4549D312)
fffff980`00069000 fffff980`00095000 mcupdate_GenuineIntel mcupdate_GenuineIntel.dll Tue Apr 24 06:49:44 2007 (462D8C68)
fffff980`00095000 fffff980`0009e000 kdcom kdcom.dll Thu Nov 02 12:14:44 2006 (4549D324)
fffff980`00200000 fffff980`00208000 atapi atapi.sys Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`00208000 fffff980`00210000 intelide intelide.sys Thu Nov 02 10:38:13 2006 (4549BC85)
fffff980`00210000 fffff980`0021c000 BATTC BATTC.SYS Fri Aug 31 03:18:07 2007 (46D76C4F)
fffff980`0021c000 fffff980`0021f400 compbatt compbatt.sys Fri Aug 31 03:18:13 2007 (46D76C55)
fffff980`00220000 fffff980`00232000 volmgr volmgr.sys Thu Nov 02 10:38:28 2006 (4549BC94)
fffff980`00232000 fffff980`0023c000 msisadrv msisadrv.sys Thu Nov 02 10:10:06 2006 (4549B5EE)
fffff980`0023c000 fffff980`0026a000 SCSIPORT SCSIPORT.SYS Thu Nov 02 10:38:12 2006 (4549BC84)
fffff980`0026a000 fffff980`00278000 WDFLDR WDFLDR.SYS Thu Nov 02 10:42:06 2006 (4549BD6E)
fffff980`00278000 fffff980`0034e000 Wdf01000 Wdf01000.sys Thu Nov 02 10:43:35 2006 (4549BDC7)
fffff980`0034e000 fffff980`00400000 CI CI.dll Thu Nov 02 12:14:20 2006 (4549D30C)
fffff980`00403000 fffff980`0040b000 spldr spldr.sys Thu Oct 26 01:10:19 2006 (453FEEDB)
fffff980`0040b000 fffff980`00414000 msahci msahci.sys Thu Nov 02 10:38:15 2006 (4549BC87)
fffff980`00414000 fffff980`00438000 ataport ataport.SYS Thu Nov 02 10:38:12 2006 (4549BC84)
fffff980`00438000 fffff980`00448000 PCIIDEX PCIIDEX.SYS Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`00448000 fffff980`0045b000 mountmgr mountmgr.sys Thu Nov 02 10:37:17 2006 (4549BC4D)
fffff980`0045b000 fffff980`00488000 pci pci.sys Thu Nov 02 10:10:11 2006 (4549B5F3)
fffff980`00488000 fffff980`004db000 acpi acpi.sys Fri Aug 31 03:18:22 2007 (46D76C5E)
fffff980`004db000 fffff980`00600000 sptd sptd.sys Mon Jun 18 23:17:46 2007 (4676F67A)
fffff980`00600000 fffff980`00614000 fileinfo fileinfo.sys Thu Nov 02 10:12:51 2006 (4549B693)
fffff980`0067f000 fffff980`007a7000 iaStor iaStor.sys Mon Feb 12 22:02:50 2007 (45D0D5FA)
fffff980`007a7000 fffff980`00800000 volmgrx volmgrx.sys Thu Nov 02 10:38:40 2006 (4549BCA0)
fffff980`00805000 fffff980`00817000 partmgr partmgr.sys Thu Nov 02 10:38:30 2006 (4549BC96)
fffff980`00817000 fffff980`009bd000 ndis ndis.sys Thu Nov 02 10:46:57 2006 (4549BE91)
fffff980`009bd000 fffff980`00a00000 fltmgr fltmgr.sys Thu Nov 02 10:01:19 2006 (4549B3DF)
fffff980`00a00000 fffff980`00a29000 ecache ecache.sys Thu Nov 02 10:40:11 2006 (4549BCFB)
fffff980`00a29000 fffff980`00a33000 EMSC EMSC.SYS Wed Mar 21 03:40:58 2007 (46009B3A)
fffff980`00a33000 fffff980`00a5b000 fvevol fvevol.sys Thu Nov 02 09:59:58 2006 (4549B38E)
fffff980`00a5b000 fffff980`00a6d000 mup mup.sys Thu Nov 02 10:01:24 2006 (4549B3E4)
fffff980`00a6d000 fffff980`00aa0000 snapman snapman.sys Fri Oct 06 15:43:53 2006 (45265D99)
fffff980`00aa0000 fffff980`00ae0000 volsnap volsnap.sys Thu Nov 02 10:39:09 2006 (4549BCBD)
fffff980`00ae0000 fffff980`00b5c000 ksecdd ksecdd.sys Thu Nov 02 10:25:31 2006 (4549B98B)
fffff980`00b5c000 fffff980`00bb0000 NETIO NETIO.SYS Thu Nov 02 10:47:29 2006 (4549BEB1)
fffff980`00bb0000 fffff980`00c00000 msrpc msrpc.sys Thu Nov 02 10:36:03 2006 (4549BC03)
fffff980`00c44000 fffff980`00c4e000 crcdisk crcdisk.sys Thu Nov 02 10:39:40 2006 (4549BCDC)
fffff980`00c4e000 fffff980`00c76000 CLASSPNP CLASSPNP.SYS Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`00c76000 fffff980`00c8a000 disk disk.sys Thu Nov 02 10:38:20 2006 (4549BC8C)
fffff980`00c8a000 fffff980`00e00000 Ntfs Ntfs.sys Thu Nov 02 10:02:04 2006 (4549B40C)
fffff980`01660000 fffff980`0166c000 dump_dumpata dump_dumpata.sys Thu Nov 02 10:38:11 2006 (4549BC83)
fffff980`0168e000 fffff980`0168f480 swenum swenum.sys Thu Nov 02 10:37:33 2006 (4549BC5D)
fffff980`018ce000 fffff980`018d8000 kbdhid kbdhid.sys Thu Nov 02 10:37:27 2006 (4549BC57)
fffff980`018d8000 fffff980`018e2000 Fs_Rec Fs_Rec.SYS Tue Apr 17 03:37:50 2007 (462424EE)
fffff980`01910000 fffff980`01920000 umbus umbus.sys Thu Nov 02 10:44:03 2006 (4549BDE3)
fffff980`01940000 fffff980`01950000 usbehci usbehci.sys Fri Aug 31 03:50:35 2007 (46D773EB)
fffff980`01980000 fffff980`0198fe00 1394BUS 1394BUS.SYS Thu Nov 02 10:43:52 2006 (4549BDD8)
fffff980`019d0000 fffff980`019e0000 raspppoe raspppoe.sys Thu Nov 02 10:47:32 2006 (4549BEB4)
fffff980`02e00000 fffff980`02e0c000 usbuhci usbuhci.sys Fri Aug 31 03:50:34 2007 (46D773EA)
fffff980`02e0c000 fffff980`02e18000 tunnel tunnel.sys Thu Jun 07 04:46:08 2007 (46677170)
fffff980`02e18000 fffff980`02e2a000 dump_dumpfve dump_dumpfve.sys Thu Nov 02 09:59:54 2006 (4549B38A)
fffff980`02ece000 fffff980`02ed3100 ksthunk ksthunk.sys Thu Nov 02 10:37:32 2006 (4549BC5C)
fffff980`02f60000 fffff980`02f68000 dump_atapi dump_atapi.sys Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`02f70000 fffff980`02f77b80 HIDPARSE HIDPARSE.SYS Thu Nov 02 10:43:35 2006 (4549BDC7)
fffff980`02f80000 fffff980`02f88000 avgcln64 avgcln64.sys Mon Dec 03 13:09:47 2007 (4753F20B)
fffff980`03c00000 fffff980`03c0b000 mssmbios mssmbios.sys Thu Nov 02 10:10:10 2006 (4549B5F2)
fffff980`03c0b000 fffff980`03c1e000 HDAudBus HDAudBus.sys Sat Mar 24 19:58:47 2007 (460574E7)
fffff980`03c1e000 fffff980`03c30000 intelppm intelppm.sys Thu Nov 02 10:00:15 2006 (4549B39F)
fffff980`03c62000 fffff980`03c66580 CmBatt CmBatt.sys Fri Aug 31 03:18:14 2007 (46D76C56)
fffff980`03c6e000 fffff980`03c7fa00 ohci1394 ohci1394.sys Thu Nov 02 10:43:56 2006 (4549BDDC)
fffff980`03d23000 fffff980`03d34000 circlass circlass.sys Thu Nov 02 10:43:45 2006 (4549BDD1)
fffff980`03d34000 fffff980`03d45000 Npfs Npfs.SYS Thu Nov 02 10:01:04 2006 (4549B3D0)
fffff980`03d45000 fffff980`03d55880 STREAM STREAM.SYS Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
fffff980`03e06000 fffff980`03e12000 mouclass mouclass.sys Thu Nov 02 10:37:22 2006 (4549BC52)
fffff980`03e12000 fffff980`03e30000 sdbus sdbus.sys Sat Apr 28 04:48:31 2007 (4632B5FF)
fffff980`03e30000 fffff980`03e3f000 watchdog watchdog.sys Thu Nov 02 10:15:27 2006 (4549B72F)
fffff980`03e4e000 fffff980`03e5d000 modem modem.sys Thu Nov 02 10:48:24 2006 (4549BEE8)
fffff980`03e5d000 fffff980`03e6c000 netbios netbios.sys Thu Nov 02 10:46:38 2006 (4549BE7E)
fffff980`03f4a000 fffff980`03f58000 kbdclass kbdclass.sys Thu Nov 02 10:37:21 2006 (4549BC51)
fffff980`03f58000 fffff980`03f66000 vga vga.sys Thu Nov 02 10:41:53 2006 (4549BD61)
fffff980`03f66000 fffff980`03f74000 crashdmp crashdmp.sys Thu Nov 02 10:38:17 2006 (4549BC89)
fffff980`03f74000 fffff980`03f82000 tssecsrv tssecsrv.sys Thu Nov 02 10:52:16 2006 (4549BFD0)
fffff980`03f90000 fffff980`03f9e000 tcpipreg tcpipreg.sys Thu Nov 02 10:47:05 2006 (4549BE99)
fffff980`04406000 fffff980`04412000 ndistapi ndistapi.sys Wed Jul 04 03:59:27 2007 (468AFEFF)
fffff980`04412000 fffff980`04426000 rimmpx64 rimmpx64.sys Mon Mar 19 04:09:34 2007 (45FDFEEE)
fffff980`04426000 fffff980`0445a000 b57nd60a b57nd60a.sys Fri Aug 18 08:46:59 2006 (44E56263)
fffff980`0445a000 fffff980`044a0000 USBPORT USBPORT.SYS Fri Aug 31 03:50:38 2007 (46D773EE)
fffff980`044b2000 fffff980`044bb000 tunmp tunmp.sys Thu Jun 07 04:45:55 2007 (46677163)
fffff980`044bb000 fffff980`044c4000 wmiacpi wmiacpi.sys Fri Aug 31 03:18:16 2007 (46D76C58)
fffff980`044d6000 fffff980`044df000 Null Null.SYS Thu Nov 02 10:37:15 2006 (4549BC4B)
fffff980`044df000 fffff980`044e8000 RDPCDD RDPCDD.sys Thu Nov 02 10:52:09 2006 (4549BFC9)
fffff980`044e8000 fffff980`044f1000 rdpencdd rdpencdd.sys Thu Nov 02 10:52:10 2006 (4549BFCA)
fffff980`044f1000 fffff980`044fa000 rasacd rasacd.sys Thu Nov 02 10:47:34 2006 (4549BEB6)
fffff980`0451e000 fffff980`04526800 sncduvc sncduvc.SYS Tue Jan 16 04:02:17 2007 (45AC4039)
fffff980`0453d000 fffff980`0454a000 Ktp Ktp.sys Wed Nov 22 05:13:22 2006 (4563CE62)
fffff980`0454a000 fffff980`04557000 TDI TDI.SYS Thu Nov 02 10:48:18 2006 (4549BEE2)
fffff980`04557000 fffff980`04564000 tap0901 tap0901.sys Thu Apr 26 01:53:44 2007 (462FEA08)
fffff980`0457e000 fffff980`0458b000 tdtcp tdtcp.sys Thu Nov 02 10:52:08 2006 (4549BFC8)
fffff980`045f3000 fffff980`04600000 lirsgt lirsgt.sys Sun Jan 29 12:13:28 2006 (43DCA358)
fffff980`04804000 fffff980`0487d000 a0v6td0t a0v6td0t.SYS Thu Jul 26 03:06:32 2007 (46A7F398)
fffff980`0487d000 fffff980`04899000 cdrom cdrom.sys Thu Nov 02 10:38:24 2006 (4549BC90)
fffff980`04899000 fffff980`048af000 i8042prt i8042prt.sys Thu Nov 02 10:37:26 2006 (4549BC56)
fffff980`048af000 fffff980`048c6000 rimspx64 rimspx64.sys Tue Feb 27 08:10:37 2007 (45E3D96D)
fffff980`048c6000 fffff980`051fff80 nvlddmkm nvlddmkm.sys Thu Sep 20 05:58:10 2007 (46F1EFD2)
fffff980`05210000 fffff980`05228000 raspptp raspptp.sys Thu Nov 02 10:47:36 2006 (4549BEB8)
fffff980`05228000 fffff980`05251000 ndiswan ndiswan.sys Thu Nov 02 10:47:35 2006 (4549BEB7)
fffff980`05251000 fffff980`0526f000 rasl2tp rasl2tp.sys Thu Nov 02 10:47:36 2006 (4549BEB8)
fffff980`0526f000 fffff980`052c5000 storport storport.sys Thu Nov 02 10:38:25 2006 (4549BC91)
fffff980`052c5000 fffff980`052f8000 msiscsi msiscsi.sys Thu Nov 02 10:40:03 2006 (4549BCF3)
fffff980`052f8000 fffff980`0530d000 VMNetSrv VMNetSrv.sys Wed Jan 24 13:05:46 2007 (45B74B9A)
fffff980`0530d000 fffff980`05322000 enecir enecir.sys Wed Mar 07 09:28:17 2007 (45EE77A1)
fffff980`05322000 fffff980`05400000 dxgkrnl dxgkrnl.sys Fri Jul 27 03:19:07 2007 (46A9480B)
fffff980`05402000 fffff980`05437000 ks ks.sys Thu Nov 02 10:37:43 2006 (4549BC67)
fffff980`05437000 fffff980`05449000 termdd termdd.sys Thu Nov 02 10:52:08 2006 (4549BFC8)
fffff980`05449000 fffff980`054e1000 rdpdr rdpdr.sys Thu Nov 02 10:53:43 2006 (4549C027)
fffff980`054e1000 fffff980`054f5380 pcouffin pcouffin.sys Tue Dec 05 15:39:30 2006 (457584A2)
fffff980`054f6000 fffff980`05800000 NETw4v64 NETw4v64.sys Mon May 28 18:16:57 2007 (465B0079)
fffff980`058b9000 fffff980`05900000 usbhub usbhub.sys Fri Aug 31 03:50:50 2007 (46D773FA)
fffff980`07e00000 fffff980`07e23000 drmk drmk.sys Thu Nov 02 11:52:47 2006 (4549CDFF)
fffff980`07e23000 fffff980`07e37000 NDProxy NDProxy.SYS Wed Jul 04 03:59:30 2007 (468AFF02)
fffff980`07e98000 fffff980`07e99d80 USBD USBD.SYS Fri Aug 31 03:50:30 2007 (46D773E6)
fffff980`08607000 fffff980`08612000 Msfs Msfs.SYS Thu Nov 02 10:01:08 2006 (4549B3D4)
fffff980`08612000 fffff980`0861d000 mouhid mouhid.sys Thu Nov 02 10:37:27 2006 (4549BC57)
fffff980`0861d000 fffff980`0862f000 HIDCLASS HIDCLASS.SYS Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
fffff980`0862f000 fffff980`0863a000 hidir hidir.sys Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
fffff980`0864a000 fffff980`08685000 portcls portcls.sys Thu Nov 02 10:43:42 2006 (4549BDCE)
fffff980`08685000 fffff980`0878ff80 RTKVHD64 RTKVHD64.sys Fri Jun 22 11:32:54 2007 (467B9746)
fffff980`08807000 fffff980`08822000 tdx tdx.sys Thu Nov 02 10:46:56 2006 (4549BE90)
fffff980`08822000 fffff980`0884a000 fwpkclnt fwpkclnt.sys Thu Nov 02 10:46:48 2006 (4549BE88)
fffff980`0886a000 fffff980`0888f000 VIDEOPRT VIDEOPRT.SYS Thu Nov 02 10:42:04 2006 (4549BD6C)
fffff980`0888f000 fffff980`08a00000 smserial smserial.sys Wed Jan 17 12:48:23 2007 (45AE0D07)
fffff980`08a04000 fffff980`08a43000 netbt netbt.sys Thu Nov 02 10:46:24 2006 (4549BE70)
fffff980`08a43000 fffff980`08aad000 afd afd.sys Thu Nov 02 10:48:12 2006 (4549BEDC)
fffff980`08aad000 fffff980`08ac8000 smb smb.sys Thu Nov 02 10:46:20 2006 (4549BE6C)
fffff980`08ac8000 fffff980`08c00000 tcpip tcpip.sys Thu Nov 02 10:48:17 2006 (4549BEE1)
fffff980`08c07000 fffff980`08c12000 ndisuio ndisuio.sys Thu Nov 02 10:46:32 2006 (4549BE78)
fffff980`08c22000 fffff980`08c2e000 Dxapi Dxapi.sys Thu Nov 02 10:16:03 2006 (4549B753)
fffff980`08c2e000 fffff980`08c4b000 dfsc dfsc.sys Thu Nov 02 10:01:23 2006 (4549B3E3)
fffff980`08c4b000 fffff980`08cb7000 csc csc.sys Tue Jun 19 03:12:26 2007 (46772D7A)
fffff980`08cb7000 fffff980`08cc3000 nsiproxy nsiproxy.sys Thu Nov 02 10:46:47 2006 (4549BE87)
fffff980`08cdf000 fffff980`08ce5340 avgmfx64 avgmfx64.sys Mon Dec 03 12:52:48 2007 (4753EE10)
fffff980`08d33000 fffff980`08d80000 rdbss rdbss.sys Thu Nov 02 10:01:51 2006 (4549B3FF)
fffff980`08d80000 fffff980`08dcd000 vmm vmm.sys Sun Feb 18 09:11:21 2007 (45D80A29)
fffff980`08dcd000 fffff980`08de3000 wanarp wanarp.sys Wed Jul 04 03:59:34 2007 (468AFF06)
fffff980`08de3000 fffff980`08e00000 pacer pacer.sys Wed Jul 04 03:58:55 2007 (468AFEDF)
fffff980`090d1000 fffff980`099ff380 snp2uvc snp2uvc.sys Tue Jan 16 04:05:20 2007 (45AC40F0)
fffff980`0a4e0000 fffff980`0a4f2000 tcusb tcusb.sys Sat Mar 10 14:41:41 2007 (45F2B595)
fffff980`14c58000 fffff980`14c7a000 luafv luafv.sys Thu Nov 02 10:05:17 2006 (4549B4CD)
fffff980`14dcd000 fffff980`14de0000 monitor monitor.sys Thu Nov 02 10:42:06 2006 (4549BD6E)
fffff980`15014000 fffff980`1502c000 rspndr rspndr.sys Thu Nov 02 10:45:52 2006 (4549BE50)
fffff980`1502c000 fffff980`15040000 lltdio lltdio.sys Thu Nov 02 10:45:51 2006 (4549BE4F)
fffff980`16843000 fffff980`16860000 cdfs cdfs.sys Thu Nov 02 10:00:53 2006 (4549B3C5)
fffff980`16e28000 fffff980`16eb0000 spsys spsys.sys Thu Oct 26 01:13:33 2006 (453FEF9D)
fffff980`17b47000 fffff980`17b52000 asyncmac asyncmac.sys Thu Nov 02 10:47:31 2006 (4549BEB3)
fffff980`17b9f000 fffff980`17baa000 secdrv secdrv.SYS Wed Sep 13 15:18:38 2006 (4508052E)
fffff980`17bcb000 fffff980`17c00000 nwifi nwifi.sys Thu Nov 02 10:44:29 2006 (4549BDFD)
fffff980`17c10000 fffff980`17c28000 mrxsmb20 mrxsmb20.sys Fri Oct 26 03:59:25 2007 (472149FD)
fffff980`17c28000 fffff980`17c4b000 srvnet srvnet.sys Fri Oct 26 04:01:18 2007 (47214A6E)
fffff980`18403000 fffff980`18418000 USBSTOR USBSTOR.SYS Sat Apr 28 05:20:37 2007 (4632BD85)
fffff980`18418000 fffff980`18436000 bowser bowser.sys Thu Nov 02 10:01:30 2006 (4549B3EA)
fffff980`18436000 fffff980`184d0000 HTTP HTTP.sys Thu Nov 02 10:46:18 2006 (4549BE6A)
fffff980`18c20000 fffff980`18c46000 mrxdav mrxdav.sys Thu Nov 02 10:01:48 2006 (4549B3FC)
fffff980`18c46000 fffff980`18c60000 mpsdrv mpsdrv.sys Thu Jun 07 04:44:52 2007 (46677124)
fffff980`18ecd000 fffff980`18f61000 srv srv.sys Thu Nov 02 10:02:50 2006 (4549B43A)
fffff980`18f61000 fffff980`18f8f000 srv2 srv2.sys Fri Oct 26 04:01:14 2007 (47214A6A)
fffff980`18f8f000 fffff980`18fd8000 mrxsmb10 mrxsmb10.sys Thu Nov 02 10:01:44 2006 (4549B3F8)
fffff980`18fd8000 fffff980`19000000 mrxsmb mrxsmb.sys Fri Oct 26 04:00:50 2007 (47214A52)
fffff980`19013000 fffff980`19060000 atksgt atksgt.sys Fri Sep 14 15:41:04 2007 (46EA8F70)
fffff980`1a1db000 fffff980`1a200000 000 000.fcl Fri Oct 05 04:47:54 2007 (4705A5DA)
fffff980`1b05a000 fffff980`1b110000 peauth peauth.sys Mon Oct 23 13:57:00 2006 (453CAE0C)
fffff980`1b211000 fffff980`1b240000 ipnat ipnat.sys Thu Nov 02 10:47:32 2006 (4549BEB4)
fffff980`1c044000 fffff980`1c060000 usbccgp usbccgp.sys Fri Aug 31 03:50:41 2007 (46D773F1)
fffff980`1ce07000 fffff980`1ce3b000 RDPWD RDPWD.SYS Thu Nov 02 10:52:29 2006 (4549BFDD)
fffff980`1fa9c000 fffff980`1fad0000 fastfat fastfat.SYS Thu Nov 02 10:00:54 2006 (4549B3C6)
fffff980`38594000 fffff980`3859d000 hidusb hidusb.sys Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
Unloaded modules:
fffff980`02e2a000 fffff980`02e33000 hidusb.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`09045000 fffff980`09061000 usbccgp.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`18403000 fffff980`18418000 USBSTOR.SYS
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`18e07000 fffff980`18e1d000 WUDFPf.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`1dc20000 fffff980`1dc40000 WUDFRd.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`044fa000 fffff980`04503000 drmkaud.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`00651000 fffff980`0065f000 crashdmp.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`01660000 fffff980`0166c000 dump_ataport
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`02f78000 fffff980`02f80000 dump_atapi.s
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`02e18000 fffff980`02e2a000 dump_dumpfve
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`00614000 fffff980`0067f000 iaNvStor.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
Closing open log file c:\debuglog.txt
_______________________________________________
Grazie
ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for VMNetSrv.sys
per caso hai vmware installato? prova a disinstallarlo e vedi se ti ci rifà...forse è lui la causa
tonziefed
03-01-2008, 14:14
Evvai ordine evaso...speriamo bene con questa neve...
Acontizomenos
03-01-2008, 14:32
Ragazzzzi ho un problema: la webcam che è installata sul mio santech andava benissimo fino a qualche giorno fa, poi ho installato un programma idiota per vedere la TV che invece di accedere alla scheda TV mi ha aperto la webcam. Nel programma le immagini della webcam comparivano in bianco e nero; l'ho disinstallato e da allora la webcam prende solo immagini in bianco e nero! ho provato di tutto, cambiare driver, disinstallare, imprecare in varie lingue diverse ma niente. Uso winxp pro, e vorrei tanto non essere costretto a formattare tutto per una modesta disfunzione della webcam.. qualche consiglio?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzzzi ho un problema: la webcam che è installata sul mio santech andava benissimo fino a qualche giorno fa, poi ho installato un programma idiota per vedere la TV che invece di accedere alla scheda TV mi ha aperto la webcam. Nel programma le immagini della webcam comparivano in bianco e nero; l'ho disinstallato e da allora la webcam prende solo immagini in bianco e nero! ho provato di tutto, cambiare driver, disinstallare, imprecare in varie lingue diverse ma niente. Uso winxp pro, e vorrei tanto non essere costretto a formattare tutto per una modesta disfunzione della webcam.. qualche consiglio?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
prova con il ripristino configurazione di sistema e riporta il sistema ad una data quando ancora non avevi installato il programma incriminato.
Acontizomenos
03-01-2008, 18:45
Grazie per il consiglio, la siuazione si è risolta inopinatamente da sola: ho acceso la webcam e aveva ripreso a funzionare a colori... :confused:
cmq io su winxp il ripristino configurazione eccetera lo tengo disattivato, trovo che mi incasini di molto il pc, penzate che dovrei fare altrimenti?
Grazie per il consiglio, la siuazione si è risolta inopinatamente da sola: ho acceso la webcam e aveva ripreso a funzionare a colori... :confused:
cmq io su winxp il ripristino configurazione eccetera lo tengo disattivato, trovo che mi incasini di molto il pc, penzate che dovrei fare altrimenti?
io personalmente lo tengo sempre attivo, e in un paio di occasioni mi ha salvato dal dover reinstallare tutto (il mio winxp è 4 anni quasi 5 che è installato senza reinstallazione)
RichardIII
03-01-2008, 22:19
ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for VMNetSrv.sys
per caso hai vmware installato? prova a disinstallarlo e vedi se ti ci rifà...forse è lui la causa
si il client..ma non lo stavo usando... e inoltre per curiosità ho processato anche il minidump di qualche giorno fa e l'errore era differente:
______________________________________________-__
aOpened log file 'c:\debuglog.txt'
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.8.0004.0 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\Mini123007-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: SRV*c:\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is: C:\Windows;C:\Windows\system32;C:\Windows\system32\drivers
Windows Vista Kernel Version 6000 MP (2 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 6000.16575.amd64fre.vista_gdr.071009-1548
Kernel base = 0xfffff800`02000000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`0219af70
Debug session time: Sun Dec 30 22:16:18.042 2007 (GMT+1)
System Uptime: 0 days 2:26:22.492
Loading Kernel Symbols
........................................................................................................................................................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
.......
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck A, {0, d, 1, fffff800020c6c01}
Probably caused by : ntkrnlmp.exe ( nt!EtwGetInterruptTimeStamp+31 )
Followup: MachineOwner
---------
0: kd> !analyze -v;r;kv;lmtn;.logclose;q
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (a)
An attempt was made to access a pageable (or completely invalid) address at an
interrupt request level (IRQL) that is too high. This is usually
caused by drivers using improper addresses.
If a kernel debugger is available get the stack backtrace.
Arguments:
Arg1: 0000000000000000, memory referenced
Arg2: 000000000000000d, IRQL
Arg3: 0000000000000001, bitfield :
bit 0 : value 0 = read operation, 1 = write operation
bit 3 : value 0 = not an execute operation, 1 = execute operation (only on chips which support this level of status)
Arg4: fffff800020c6c01, address which referenced memory
Debugging Details:
------------------
WRITE_ADDRESS: GetPointerFromAddress: unable to read from fffff800021fa0b0
0000000000000000
CURRENT_IRQL: d
FAULTING_IP:
nt!EtwGetInterruptTimeStamp+31
fffff800`020c6c01 488907 mov qword ptr [rdi],rax
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
BUGCHECK_STR: 0xA
PROCESS_NAME: Idle
TRAP_FRAME: fffff800048c1a20 -- (.trap 0xfffff800048c1a20)
.trap 0xfffff800048c1a20
NOTE: The trap frame does not contain all registers.
Some register values may be zeroed or incorrect.
rax=0000001d4759c6a9 rbx=fffff800048c1bc8 rcx=0000001d4759c6c2
rdx=ffffffffffffffe7 rsi=fffff800048c1bd0 rdi=0000000000000008
rip=fffff800020c6c01 rsp=fffff800048c1bb0 rbp=fffff800048c1c70
r8=000000004759c6c2 r9=fffff980046e6384 r10=0000000000000000
r11=0000000000000000 r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000000 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei ng nz na po nc
nt!EtwGetInterruptTimeStamp+0x31:
fffff800`020c6c01 488907 mov qword ptr [rdi],rax ds:c6c2:00000000`00000008=????????????????
.trap
Resetting default scope
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff8000204da33 to fffff8000204dc90
STACK_TEXT:
fffff800`048c18d8 fffff800`0204da33 : 00000000`0000000a 00000000`00000000 00000000`0000000d 00000000`00000001 : nt!KeBugCheckEx
fffff800`048c18e0 fffff800`0204c90b : 00000000`00000001 fffff800`025073c0 fffffa80`06bbde00 fffff980`059dd99c : nt!KiBugCheckDispatch+0x73
fffff800`048c1a20 fffff800`020c6c01 : fffff800`0214a980 fffff800`048c1c70 00000000`00000000 0000001d`47598eac : nt!KiPageFault+0x20b
fffff800`048c1bb0 fffff800`0204f3cb : fffff800`0214a980 fffff800`0214a980 01c84b29`37b5124d fffff800`00089720 : nt!EtwGetInterruptTimeStamp+0x31
fffff800`048c1bf0 fffff800`0204fbf4 : 00000000`00000001 fffff800`0214fc80 fffffa80`0a98d158 fffff800`0214fc80 : nt!KiInterruptDispatchNoLock+0x13b
fffff800`048c1d80 fffff800`02200724 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiIdleLoop+0x24
fffff800`048c1db0 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemStartup+0x1d4
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt!EtwGetInterruptTimeStamp+31
fffff800`020c6c01 488907 mov qword ptr [rdi],rax
SYMBOL_STACK_INDEX: 3
SYMBOL_NAME: nt!EtwGetInterruptTimeStamp+31
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
IMAGE_NAME: ntkrnlmp.exe
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 470c35b4
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0xA_W_nt!EtwGetInterruptTimeStamp+31
BUCKET_ID: X64_0xA_W_nt!EtwGetInterruptTimeStamp+31
Followup: MachineOwner
---------
rax=fffff800048c19e0 rbx=fffff8000214a980 rcx=000000000000000a
rdx=0000000000000000 rsi=fffff800025073c0 rdi=0000000000000000
rip=fffff8000204dc90 rsp=fffff800048c18d8 rbp=fffff800048c1aa0
r8=000000000000000d r9=0000000000000001 r10=fffff800020c6c01
r11=fffff6fb7dbed000 r12=fffffa800a98d158 r13=fffff98015845520
r14=fffff80002150400 r15=fffff800048bb070
iopl=0 nv up ei ng nz na pe nc
cs=0010 ss=0018 ds=002b es=002b fs=0053 gs=002b efl=00000282
nt!KeBugCheckEx:
fffff800`0204dc90 48894c2408 mov qword ptr [rsp+8],rcx ss:0018:fffff800`048c18e0=000000000000000a
Child-SP RetAddr : Args to Child : Call Site
fffff800`048c18d8 fffff800`0204da33 : 00000000`0000000a 00000000`00000000 00000000`0000000d 00000000`00000001 : nt!KeBugCheckEx
fffff800`048c18e0 fffff800`0204c90b : 00000000`00000001 fffff800`025073c0 fffffa80`06bbde00 fffff980`059dd99c : nt!KiBugCheckDispatch+0x73
fffff800`048c1a20 fffff800`020c6c01 : fffff800`0214a980 fffff800`048c1c70 00000000`00000000 0000001d`47598eac : nt!KiPageFault+0x20b (TrapFrame @ fffff800`048c1a20)
fffff800`048c1bb0 fffff800`0204f3cb : fffff800`0214a980 fffff800`0214a980 01c84b29`37b5124d fffff800`00089720 : nt!EtwGetInterruptTimeStamp+0x31
fffff800`048c1bf0 fffff800`0204fbf4 : 00000000`00000001 fffff800`0214fc80 fffffa80`0a98d158 fffff800`0214fc80 : nt!KiInterruptDispatchNoLock+0x13b (TrapFrame @ fffff800`048c1bf0)
fffff800`048c1d80 fffff800`02200724 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiIdleLoop+0x24
fffff800`048c1db0 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemStartup+0x1d4
start end module name
fffff800`02000000 fffff800`024d4000 nt ntkrnlmp.exe Wed Oct 10 04:15:16 2007 (470C35B4)
fffff800`024d4000 fffff800`02525000 hal hal.dll Sun Dec 24 08:50:33 2006 (458E3149)
fffff960`00000000 fffff960`002b2000 win32k win32k.sys unavailable (00000000)
fffff960`00400000 fffff960`0040a000 TSDDD TSDDD.dll unavailable (00000000)
fffff960`00600000 fffff960`00611000 cdd cdd.dll unavailable (00000000)
fffff960`00800000 fffff960`00861000 ATMFD ATMFD.DLL unavailable (00000000)
fffff980`00000000 fffff980`00009000 WMILIB WMILIB.SYS Thu Nov 02 10:43:26 2006 (4549BDBE)
fffff980`00009000 fffff980`00060000 CLFS CLFS.SYS Thu Nov 02 10:01:05 2006 (4549B3D1)
fffff980`00060000 fffff980`00069000 PSHED PSHED.dll Thu Nov 02 12:14:26 2006 (4549D312)
fffff980`00069000 fffff980`00095000 mcupdate_GenuineIntel mcupdate_GenuineIntel.dll Tue Apr 24 06:49:44 2007 (462D8C68)
fffff980`00095000 fffff980`0009e000 kdcom kdcom.dll Thu Nov 02 12:14:44 2006 (4549D324)
fffff980`00200000 fffff980`00208000 atapi atapi.sys Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`00208000 fffff980`00210000 intelide intelide.sys Thu Nov 02 10:38:13 2006 (4549BC85)
fffff980`00210000 fffff980`0021c000 BATTC BATTC.SYS Fri Aug 31 03:18:07 2007 (46D76C4F)
fffff980`0021c000 fffff980`0021f400 compbatt compbatt.sys Fri Aug 31 03:18:13 2007 (46D76C55)
fffff980`00220000 fffff980`00232000 volmgr volmgr.sys Thu Nov 02 10:38:28 2006 (4549BC94)
fffff980`00232000 fffff980`0023c000 msisadrv msisadrv.sys Thu Nov 02 10:10:06 2006 (4549B5EE)
fffff980`0023c000 fffff980`0026a000 SCSIPORT SCSIPORT.SYS Thu Nov 02 10:38:12 2006 (4549BC84)
fffff980`0026a000 fffff980`00278000 WDFLDR WDFLDR.SYS Thu Nov 02 10:42:06 2006 (4549BD6E)
fffff980`00278000 fffff980`0034e000 Wdf01000 Wdf01000.sys Thu Nov 02 10:43:35 2006 (4549BDC7)
fffff980`0034e000 fffff980`00400000 CI CI.dll Thu Nov 02 12:14:20 2006 (4549D30C)
fffff980`00403000 fffff980`0040b000 spldr spldr.sys Thu Oct 26 01:10:19 2006 (453FEEDB)
fffff980`0040b000 fffff980`00414000 msahci msahci.sys Thu Nov 02 10:38:15 2006 (4549BC87)
fffff980`00414000 fffff980`00438000 ataport ataport.SYS Thu Nov 02 10:38:12 2006 (4549BC84)
fffff980`00438000 fffff980`00448000 PCIIDEX PCIIDEX.SYS Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`00448000 fffff980`0045b000 mountmgr mountmgr.sys Thu Nov 02 10:37:17 2006 (4549BC4D)
fffff980`0045b000 fffff980`00488000 pci pci.sys Thu Nov 02 10:10:11 2006 (4549B5F3)
fffff980`00488000 fffff980`004db000 acpi acpi.sys Fri Aug 31 03:18:22 2007 (46D76C5E)
fffff980`004db000 fffff980`00600000 sptd sptd.sys Mon Jun 18 23:17:46 2007 (4676F67A)
fffff980`00600000 fffff980`00614000 fileinfo fileinfo.sys Thu Nov 02 10:12:51 2006 (4549B693)
fffff980`0067f000 fffff980`007a7000 iaStor iaStor.sys Mon Feb 12 22:02:50 2007 (45D0D5FA)
fffff980`007a7000 fffff980`00800000 volmgrx volmgrx.sys Thu Nov 02 10:38:40 2006 (4549BCA0)
fffff980`00805000 fffff980`00817000 partmgr partmgr.sys Thu Nov 02 10:38:30 2006 (4549BC96)
fffff980`00817000 fffff980`009bd000 ndis ndis.sys Thu Nov 02 10:46:57 2006 (4549BE91)
fffff980`009bd000 fffff980`00a00000 fltmgr fltmgr.sys Thu Nov 02 10:01:19 2006 (4549B3DF)
fffff980`00a00000 fffff980`00a29000 ecache ecache.sys Thu Nov 02 10:40:11 2006 (4549BCFB)
fffff980`00a29000 fffff980`00a33000 EMSC EMSC.SYS Wed Mar 21 03:40:58 2007 (46009B3A)
fffff980`00a33000 fffff980`00a5b000 fvevol fvevol.sys Thu Nov 02 09:59:58 2006 (4549B38E)
fffff980`00a5b000 fffff980`00a6d000 mup mup.sys Thu Nov 02 10:01:24 2006 (4549B3E4)
fffff980`00a6d000 fffff980`00aa0000 snapman snapman.sys Fri Oct 06 15:43:53 2006 (45265D99)
fffff980`00aa0000 fffff980`00ae0000 volsnap volsnap.sys Thu Nov 02 10:39:09 2006 (4549BCBD)
fffff980`00ae0000 fffff980`00b5c000 ksecdd ksecdd.sys Thu Nov 02 10:25:31 2006 (4549B98B)
fffff980`00b5c000 fffff980`00bb0000 NETIO NETIO.SYS Thu Nov 02 10:47:29 2006 (4549BEB1)
fffff980`00bb0000 fffff980`00c00000 msrpc msrpc.sys Thu Nov 02 10:36:03 2006 (4549BC03)
fffff980`00c44000 fffff980`00c4e000 crcdisk crcdisk.sys Thu Nov 02 10:39:40 2006 (4549BCDC)
fffff980`00c4e000 fffff980`00c76000 CLASSPNP CLASSPNP.SYS Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`00c76000 fffff980`00c8a000 disk disk.sys Thu Nov 02 10:38:20 2006 (4549BC8C)
fffff980`00c8a000 fffff980`00e00000 Ntfs Ntfs.sys Thu Nov 02 10:02:04 2006 (4549B40C)
fffff980`01485000 fffff980`01495000 umbus umbus.sys Thu Nov 02 10:44:03 2006 (4549BDE3)
fffff980`0167a000 fffff980`0167b480 swenum swenum.sys Thu Nov 02 10:37:33 2006 (4549BC5D)
fffff980`01930000 fffff980`01940000 usbehci usbehci.sys Fri Aug 31 03:50:35 2007 (46D773EB)
fffff980`01940000 fffff980`0194fe00 1394BUS 1394BUS.SYS Thu Nov 02 10:43:52 2006 (4549BDD8)
fffff980`019b0000 fffff980`019c0000 raspppoe raspppoe.sys Thu Nov 02 10:47:32 2006 (4549BEB4)
fffff980`03a01000 fffff980`03a0c000 mssmbios mssmbios.sys Thu Nov 02 10:10:10 2006 (4549B5F2)
fffff980`03a0c000 fffff980`03a40000 b57nd60a b57nd60a.sys Fri Aug 18 08:46:59 2006 (44E56263)
fffff980`03a52000 fffff980`03a65000 HDAudBus HDAudBus.sys Sat Mar 24 19:58:47 2007 (460574E7)
fffff980`03a74000 fffff980`03a92000 sdbus sdbus.sys Sat Apr 28 04:48:31 2007 (4632B5FF)
fffff980`03ac8000 fffff980`03acc580 CmBatt CmBatt.sys Fri Aug 31 03:18:14 2007 (46D76C56)
fffff980`03b30000 fffff980`03b37b80 HIDPARSE HIDPARSE.SYS Thu Nov 02 10:43:35 2006 (4549BDC7)
fffff980`03b38000 fffff980`03b40000 avgcln64 avgcln64.sys Mon Dec 03 13:09:47 2007 (4753F20B)
fffff980`03b40000 fffff980`03b48000 dump_atapi dump_atapi.sys Thu Nov 02 10:38:10 2006 (4549BC82)
fffff980`03bd6000 fffff980`03bdb100 ksthunk ksthunk.sys Thu Nov 02 10:37:32 2006 (4549BC5C)
fffff980`03c00000 fffff980`03c0f000 watchdog watchdog.sys Thu Nov 02 10:15:27 2006 (4549B72F)
fffff980`03c1e000 fffff980`03c2d000 modem modem.sys Thu Nov 02 10:48:24 2006 (4549BEE8)
fffff980`03c2d000 fffff980`03c3c000 netbios netbios.sys Thu Nov 02 10:46:38 2006 (4549BE7E)
fffff980`03d34000 fffff980`03d45000 circlass circlass.sys Thu Nov 02 10:43:45 2006 (4549BDD1)
fffff980`03d45000 fffff980`03d56000 Npfs Npfs.SYS Thu Nov 02 10:01:04 2006 (4549B3D0)
fffff980`03d56000 fffff980`03d66880 STREAM STREAM.SYS Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
fffff980`0420a000 fffff980`04250000 USBPORT USBPORT.SYS Fri Aug 31 03:50:38 2007 (46D773EE)
fffff980`0425d000 fffff980`0426a000 Ktp Ktp.sys Wed Nov 22 05:13:22 2006 (4563CE62)
fffff980`0426a000 fffff980`04277000 TDI TDI.SYS Thu Nov 02 10:48:18 2006 (4549BEE2)
fffff980`04277000 fffff980`04284000 tap0901 tap0901.sys Thu Apr 26 01:53:44 2007 (462FEA08)
fffff980`042ab000 fffff980`042b8000 tdtcp tdtcp.sys Thu Nov 02 10:52:08 2006 (4549BFC8)
fffff980`042f9000 fffff980`04306000 lirsgt lirsgt.sys Sun Jan 29 12:13:28 2006 (43DCA358)
fffff980`04320000 fffff980`0432e000 tssecsrv tssecsrv.sys Thu Nov 02 10:52:16 2006 (4549BFD0)
fffff980`0433c000 fffff980`0434a000 kbdclass kbdclass.sys Thu Nov 02 10:37:21 2006 (4549BC51)
fffff980`0434a000 fffff980`04358000 vga vga.sys Thu Nov 02 10:41:53 2006 (4549BD61)
fffff980`04358000 fffff980`04366000 crashdmp crashdmp.sys Thu Nov 02 10:38:17 2006 (4549BC89)
fffff980`043ba000 fffff980`043c8000 tcpipreg tcpipreg.sys Thu Nov 02 10:47:05 2006 (4549BE99)
fffff980`04401000 fffff980`0440c000 hidir hidir.sys Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
fffff980`0440c000 fffff980`04420000 rimmpx64 rimmpx64.sys Mon Mar 19 04:09:34 2007 (45FDFEEE)
fffff980`04429000 fffff980`04432000 Null Null.SYS Thu Nov 02 10:37:15 2006 (4549BC4B)
fffff980`0443b000 fffff980`04444000 RDPCDD RDPCDD.sys Thu Nov 02 10:52:09 2006 (4549BFC9)
fffff980`04444000 fffff980`0444d000 rdpencdd rdpencdd.sys Thu Nov 02 10:52:10 2006 (4549BFCA)
fffff980`0444d000 fffff980`04456000 rasacd rasacd.sys Thu Nov 02 10:47:34 2006 (4549BEB6)
fffff980`0447a000 fffff980`04482800 sncduvc sncduvc.SYS Tue Jan 16 04:02:17 2007 (45AC4039)
fffff980`044b0000 fffff980`044b9000 tunmp tunmp.sys Thu Jun 07 04:45:55 2007 (46677163)
fffff980`044b9000 fffff980`044c2000 wmiacpi wmiacpi.sys Fri Aug 31 03:18:16 2007 (46D76C58)
fffff980`044d7000 fffff980`044e2000 mouhid mouhid.sys Thu Nov 02 10:37:27 2006 (4549BC57)
fffff980`044e2000 fffff980`044f7000 enecir enecir.sys Wed Mar 07 09:28:17 2007 (45EE77A1)
fffff980`044f7000 fffff980`04513000 cdrom cdrom.sys Thu Nov 02 10:38:24 2006 (4549BC90)
fffff980`04513000 fffff980`04529000 i8042prt i8042prt.sys Thu Nov 02 10:37:26 2006 (4549BC56)
fffff980`04529000 fffff980`04540000 rimspx64 rimspx64.sys Tue Feb 27 08:10:37 2007 (45E3D96D)
fffff980`0454c000 fffff980`04558000 tunnel tunnel.sys Thu Jun 07 04:46:08 2007 (46677170)
fffff980`04558000 fffff980`04564000 usbuhci usbuhci.sys Fri Aug 31 03:50:34 2007 (46D773EA)
fffff980`04564000 fffff980`04570000 mouclass mouclass.sys Thu Nov 02 10:37:22 2006 (4549BC52)
fffff980`04570000 fffff980`0457c000 ndistapi ndistapi.sys Wed Jul 04 03:59:27 2007 (468AFEFF)
fffff980`0460a000 fffff980`04628000 rasl2tp rasl2tp.sys Thu Nov 02 10:47:36 2006 (4549BEB8)
fffff980`04628000 fffff980`0465b000 msiscsi msiscsi.sys Thu Nov 02 10:40:03 2006 (4549BCF3)
fffff980`0465b000 fffff980`04670000 VMNetSrv VMNetSrv.sys Wed Jan 24 13:05:46 2007 (45B74B9A)
fffff980`046e0000 fffff980`046f2000 intelppm intelppm.sys Thu Nov 02 10:00:15 2006 (4549B39F)
fffff980`046f2000 fffff980`04703a00 ohci1394 ohci1394.sys Thu Nov 02 10:43:56 2006 (4549BDDC)
fffff980`04704000 fffff980`04716000 termdd termdd.sys Thu Nov 02 10:52:08 2006 (4549BFC8)
fffff980`04716000 fffff980`04728000 HIDCLASS HIDCLASS.SYS Thu Nov 02 10:43:36 2006 (4549BDC8)
fffff980`04728000 fffff980`0473a000 tcusb tcusb.sys Sat Mar 10 14:41:41 2007 (45F2B595)
fffff980`0473a000 fffff980`0474c000 dump_dumpfve dump_dumpfve.sys Thu Nov 02 09:59:54 2006 (4549B38A)
fffff980`04a03000 fffff980`04a0e000 Msfs Msfs.SYS Thu Nov 02 10:01:08 2006 (4549B3D4)
fffff980`04a0e000 fffff980`04a26000 raspptp raspptp.sys Thu Nov 02 10:47:36 2006 (4549BEB8)
fffff980`04a30000 fffff980`04a3a000 kbdhid kbdhid.sys Thu Nov 02 10:37:27 2006 (4549BC57)
fffff980`04a3a000 fffff980`04a44000 Fs_Rec Fs_Rec.SYS Tue Apr 17 03:37:50 2007 (462424EE)
fffff980`04ac6000 fffff980`053fff80 nvlddmkm nvlddmkm.sys Thu Sep 20 05:58:10 2007 (46F1EFD2)
fffff980`05415000 fffff980`05429380 pcouffin pcouffin.sys Tue Dec 05 15:39:30 2006 (457584A2)
fffff980`0542a000 fffff980`05453000 ndiswan ndiswan.sys Thu Nov 02 10:47:35 2006 (4549BEB7)
fffff980`05453000 fffff980`054a9000 storport storport.sys Thu Nov 02 10:38:25 2006 (4549BC91)
fffff980`054a9000 fffff980`05522000 afcqpbeu afcqpbeu.SYS Thu Jul 26 03:06:32 2007 (46A7F398)
fffff980`05522000 fffff980`05600000 dxgkrnl dxgkrnl.sys Fri Jul 27 03:19:07 2007 (46A9480B)
fffff980`05603000 fffff980`05638000 ks ks.sys Thu Nov 02 10:37:43 2006 (4549BC67)
fffff980`05638000 fffff980`056d0000 rdpdr rdpdr.sys Thu Nov 02 10:53:43 2006 (4549C027)
fffff980`056e3000 fffff980`056f6000 monitor monitor.sys Thu Nov 02 10:42:06 2006 (4549BD6E)
fffff980`05802000 fffff980`05816000 NDProxy NDProxy.SYS Wed Jul 04 03:59:30 2007 (468AFF02)
fffff980`058af000 fffff980`058f6000 usbhub usbhub.sys Fri Aug 31 03:50:50 2007 (46D773FA)
fffff980`058f6000 fffff980`05c00000 NETw4v64 NETw4v64.sys Mon May 28 18:16:57 2007 (465B0079)
fffff980`06e30000 fffff980`06e3c000 nsiproxy nsiproxy.sys Thu Nov 02 10:46:47 2006 (4549BE87)
fffff980`06e3c000 fffff980`06e48000 dump_dumpata dump_dumpata.sys Thu Nov 02 10:38:11 2006 (4549BC83)
fffff980`06e54000 fffff980`06e60000 Dxapi Dxapi.sys Thu Nov 02 10:16:03 2006 (4549B753)
fffff980`08009000 fffff980`0802c000 drmk drmk.sys Thu Nov 02 11:52:47 2006 (4549CDFF)
fffff980`0802c000 fffff980`08067000 portcls portcls.sys Thu Nov 02 10:43:42 2006 (4549BDCE)
fffff980`081d4000 fffff980`081d5d80 USBD USBD.SYS Fri Aug 31 03:50:30 2007 (46D773E6)
fffff980`08613000 fffff980`0863b000 fwpkclnt fwpkclnt.sys Thu Nov 02 10:46:48 2006 (4549BE88)
fffff980`0865b000 fffff980`08680000 VIDEOPRT VIDEOPRT.SYS Thu Nov 02 10:42:04 2006 (4549BD6C)
fffff980`086db000 fffff980`086e1340 avgmfx64 avgmfx64.sys Mon Dec 03 12:52:48 2007 (4753EE10)
fffff980`08a00000 fffff980`08a16000 wanarp wanarp.sys Wed Jul 04 03:59:34 2007 (468AFF06)
fffff980`08a16000 fffff980`08a55000 netbt netbt.sys Thu Nov 02 10:46:24 2006 (4549BE70)
fffff980`08a55000 fffff980`08abf000 afd afd.sys Thu Nov 02 10:48:12 2006 (4549BEDC)
fffff980`08abf000 fffff980`08ada000 smb smb.sys Thu Nov 02 10:46:20 2006 (4549BE6C)
fffff980`08ada000 fffff980`08af5000 tdx tdx.sys Thu Nov 02 10:46:56 2006 (4549BE90)
fffff980`08af5000 fffff980`08bfff80 RTKVHD64 RTKVHD64.sys Fri Jun 22 11:32:54 2007 (467B9746)
fffff980`08c08000 fffff980`08c25000 dfsc dfsc.sys Thu Nov 02 10:01:23 2006 (4549B3E3)
fffff980`08c25000 fffff980`08c72000 vmm vmm.sys Sun Feb 18 09:11:21 2007 (45D80A29)
fffff980`08c72000 fffff980`08c8f000 pacer pacer.sys Wed Jul 04 03:58:55 2007 (468AFEDF)
fffff980`08c8f000 fffff980`08e00000 smserial smserial.sys Wed Jan 17 12:48:23 2007 (45AE0D07)
fffff980`08e7b000 fffff980`08ec8000 rdbss rdbss.sys Thu Nov 02 10:01:51 2006 (4549B3FF)
fffff980`08ec8000 fffff980`09000000 tcpip tcpip.sys Thu Nov 02 10:48:17 2006 (4549BEE1)
fffff980`09194000 fffff980`09200000 csc csc.sys Tue Jun 19 03:12:26 2007 (46772D7A)
fffff980`09221000 fffff980`0922c000 secdrv secdrv.SYS Wed Sep 13 15:18:38 2006 (4508052E)
fffff980`0922c000 fffff980`09237000 ndisuio ndisuio.sys Thu Nov 02 10:46:32 2006 (4549BE78)
fffff980`09237000 fffff980`09242000 asyncmac asyncmac.sys Thu Nov 02 10:47:31 2006 (4549BEB3)
fffff980`092d1000 fffff980`09bff380 snp2uvc snp2uvc.sys Tue Jan 16 04:05:20 2007 (45AC40F0)
fffff980`15ab3000 fffff980`15ad5000 luafv luafv.sys Thu Nov 02 10:05:17 2006 (4549B4CD)
fffff980`17234000 fffff980`1724c000 rspndr rspndr.sys Thu Nov 02 10:45:52 2006 (4549BE50)
fffff980`1724c000 fffff980`17260000 lltdio lltdio.sys Thu Nov 02 10:45:51 2006 (4549BE4F)
fffff980`17888000 fffff980`17910000 spsys spsys.sys Thu Oct 26 01:13:33 2006 (453FEF9D)
fffff980`17c03000 fffff980`17c1d000 mpsdrv mpsdrv.sys Thu Jun 07 04:44:52 2007 (46677124)
fffff980`17c1d000 fffff980`17c40000 srvnet srvnet.sys Fri Oct 26 04:01:18 2007 (47214A6E)
fffff980`17d8b000 fffff980`17dc0000 nwifi nwifi.sys Thu Nov 02 10:44:29 2006 (4549BDFD)
fffff980`18204000 fffff980`1821c000 mrxsmb20 mrxsmb20.sys Fri Oct 26 03:59:25 2007 (472149FD)
fffff980`1821c000 fffff980`18242000 mrxdav mrxdav.sys Thu Nov 02 10:01:48 2006 (4549B3FC)
fffff980`18242000 fffff980`18260000 bowser bowser.sys Thu Nov 02 10:01:30 2006 (4549B3EA)
fffff980`183aa000 fffff980`183d8000 srv2 srv2.sys Fri Oct 26 04:01:14 2007 (47214A6A)
fffff980`183d8000 fffff980`18400000 mrxsmb mrxsmb.sys Fri Oct 26 04:00:50 2007 (47214A52)
fffff980`18a36000 fffff980`18ad0000 HTTP HTTP.sys Thu Nov 02 10:46:18 2006 (4549BE6A)
fffff980`18c17000 fffff980`18c60000 mrxsmb10 mrxsmb10.sys Thu Nov 02 10:01:44 2006 (4549B3F8)
fffff980`1936c000 fffff980`19400000 srv srv.sys Thu Nov 02 10:02:50 2006 (4549B43A)
fffff980`1a209000 fffff980`1a22e000 000 000.fcl Fri Oct 05 04:47:54 2007 (4705A5DA)
fffff980`1ec03000 fffff980`1ec50000 atksgt atksgt.sys Fri Sep 14 15:41:04 2007 (46EA8F70)
fffff980`23601000 fffff980`23630000 ipnat ipnat.sys Thu Nov 02 10:47:32 2006 (4549BEB4)
fffff980`2380b000 fffff980`23828000 cdfs cdfs.sys Thu Nov 02 10:00:53 2006 (4549B3C5)
fffff980`23a01000 fffff980`23a35000 RDPWD RDPWD.SYS Thu Nov 02 10:52:29 2006 (4549BFDD)
fffff980`23a65000 fffff980`23b1b000 peauth peauth.sys Mon Oct 23 13:57:00 2006 (453CAE0C)
Unloaded modules:
fffff980`0448c000 fffff980`04495000 hidusb.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`044a7000 fffff980`044b0000 drmkaud.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`0061d000 fffff980`0062b000 crashdmp.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`04540000 fffff980`0454c000 dump_ataport
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`03b88000 fffff980`03b90000 dump_atapi.s
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`03a40000 fffff980`03a52000 dump_dumpfve
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
fffff980`00614000 fffff980`0067f000 iaNvStor.sys
Timestamp: unavailable (00000000)
Checksum: 00000000
Closing open log file c:\debuglog.txt
_________________________________________________
grazie
Una domanda, secondo voi qual'è il miglior pannello da scegliere per il monitor?
Una domanda, secondo voi qual'è il miglior pannello da scegliere per il monitor?
non penso che ti fanno scegliere il pannello!
freddy79
05-01-2008, 18:09
Salve a tutti,
ho un dubbio riguardo la temperatura del processore. A riposo infatti SpeedFan mi rileva intorno ai 35° , NHC invece 50°. Chi ha ragione dei due? :stordita:
PS: il processore è un T7500.
non penso che ti fanno scegliere il pannello!
Sì, intendo quali di questi due scegliereste voi:
* Support 15.4” WXGA(1280 x 800)
* Support 15.4” WSXGA+(1650 x 1050)
P.F. spiegatemi perchè!
Attualmente uso un 17" a 1920 x 1200 ma credo che questa risoluzione sia eccessiva: i caratteri sono sempre troppo piccoli e i giochi che devono essere spinti a questa risoluzione scattano ovviamente. Perciò credo che su un 17 la risoluzione ideale sia 1650x1050 (se non meno).
Io volevo dunque sapere su un 15.4" quale consigliate.
P.S. Volevo inoltre sapere se qualcuno sa dirmi quanto la GeForce Go 8600M GT con 512MB DDR fa più schifo della Go 7950 GTX...qualcuno lo sa?
EDIT: per il discorso dei giochi scattosi: non sono niubbo al punto da non sapere che potrei giocare a risoluzione più bassa, ma so che su schermi del genere usare una risoluzione che non è quella nativa fa un po' pena (detto in maniera molto diretta).
Sì, intendo quali di questi due scegliereste voi:
* Support 15.4” WXGA(1280 x 800)
* Support 15.4” WSXGA+(1650 x 1050)
P.F. spiegatemi perchè!
Attualmente uso un 17" a 1920 x 1200 ma credo che questa risoluzione sia eccessiva: i caratteri sono sempre troppo piccoli e i giochi che devono essere spinti a questa risoluzione scattano ovviamente. Perciò credo che su un 17 la risoluzione ideale sia 1650x1050 (se non meno).
Io volevo dunque sapere su un 15.4" quale consigliate.
P.S. Volevo inoltre sapere se qualcuno sa dirmi quanto la GeForce Go 8600M GT con 512MB DDR fa più schifo della Go 7950 GTX...qualcuno lo sa?
EDIT: per il discorso dei giochi scattosi: non sono niubbo al punto da non sapere che potrei giocare a risoluzione più bassa, ma so che su schermi del genere usare una risoluzione che non è quella nativa fa un po' pena (detto in maniera molto diretta).
il santech x3610/20 viene venduto solo con il pannello da 1680x1050,quindi non ti sbagli!
la 8600m gt và meno della 7950.
Per il discorso dei giochi scattosi abbassi la risoluzione a 1280x800, ti dico che anche se non è nativa non fà pena, ma si vede bene. Provata con ut 3, crysis e gears of war.
Acontizomenos
06-01-2008, 09:10
A questo proposito, direi di iniziare una discussione su quali sono i driver video attualmente allo stato dell'arte per il nostro portatile!
io sto con i 169.04 per winxp, ma e vedo tra l'altro che scaldano parecchio, la cpu sta sui 60° in idle. Prima avevo i 150.bho, con cui la temperatura in idle si aggirava cinque gradi sotto. and you?
tonziefed
07-01-2008, 00:28
Una cosa il file che serve per abilitare l'ahci con nlite è il primo tra quelli di questo sito (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)? Nel senso che scompattato lì trovo i file che servono (solitamente .inf)? Fatemi sapere che domani ritiro la bestiolina...
Edit: è arrivato proprio ora...maledetta SDA (doveva arrivare sabato)!
miticoferry
08-01-2008, 21:43
Ho avuto un problema con il computer (credo scheda video) e domani la vengono a ritirare, cosi' vi posso descrivere che tipo di assistenza fanno e le tempistiche.
Azz.. nell'email di conferma del ritiro non c'e' scritto l'indirizzo dove mandarlo.... voi sapete per caso cosa devo mettere?
Grazie:)
Secondo voi sarà possibile montare le nuove 3600?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-mobile-radeon-hd-3000-da-amd_23794.html
montarle fisicamente credo di sì, poi bisogna vedere se Compal fornirà il supporto bios e driver perchè funzioni.
Acontizomenos
09-01-2008, 08:59
Ragazzi, ieri mi è arrivato il telecomando per il TV tuner dalla santech... c'era stato un disguido e i telecomandi che avevano non funzionavano bene, così li hanno mandati per posta a tutti quelli he hanno comprato il portatile nel mio stesso periodo.
Il problema è che.. non funziona! in effetti, su winxp non mi riconosce manco il sensore infrarossi. Ho chiamato alla santech e mi hanno fatto sapere che il telecomando funziona solo su windows vista. nè linux nè winxp.. che fare, visto che win vista non lo installerei neanche con una pistola alla tempia? qualcuno ha risolto il mio stesso problema per caso? Sapete il modello del sensore infrarossi?
:muro: :muro: :muro:
miticoferry
09-01-2008, 19:39
Ragazzi, ieri mi è arrivato il telecomando per il TV tuner dalla santech... c'era stato un disguido e i telecomandi che avevano non funzionavano bene, così li hanno mandati per posta a tutti quelli he hanno comprato il portatile nel mio stesso periodo.
Il problema è che.. non funziona! in effetti, su winxp non mi riconosce manco il sensore infrarossi. Ho chiamato alla santech e mi hanno fatto sapere che il telecomando funziona solo su windows vista. nè linux nè winxp.. che fare, visto che win vista non lo installerei neanche con una pistola alla tempia? qualcuno ha risolto il mio stesso problema per caso? Sapete il modello del sensore infrarossi?
:muro: :muro: :muro:
Anche io vorrei sapere come fare per far funzionare l'infrarossi sul nostro portatile su xp..:help:
grazie
Scusate ma quale è la procedura corretta per aggiornare il bios del nostro portatile?
Chi è riuscito a far funzionare i drivers sata dopo aver installato win xp pro?
Io, sebbene abbia eseguito diverse procedure, al riavvio non mi viene riconosciuto H.D.
A questo punto penso proprio di abbandonare l'idea e continuare a utlilizzare lo stesso in modalità ide tranne che qualche anima gentile mi spieghi passo passo le operazioni che ha effettuato per il giusto riconoscimento.
Ciao a tutti.
L'ultima guida che ho usato e quella descritta di seguito:
Denludi
10-19-2007, 06:22 AM
Here is the guide for enabling ahci in xp if you want to.
Instructions:
1) Make sure AHCI is not enabled in your BIOS, otherwise this guide is pointless for you.
2) Back up your Windows folder and prepare a boot disk in case this guide fails!
3) Download 79im05ww.exe from http://www-307.ibm.com/pc/support/si...cid=MIGR-62909
4) Extract the file to "C:\DRIVERS\WIN\SATA" (or whatever spot you want, just remeber where you put it).
5) Open "C:\DRIVERS\WIN\SATA\PREPARE\IMSM_PRE.inf" in Notepad.
6) Replace any instance of DEV_27C5 with the following: DEV_2829
7) Save the file and close Notepad.
8) Click Start, select Run.
9) In the Open field type "C:\DRIVERS\WIN\SATA\PREPARE\INSTALL.CMD" and click OK.
10) Restart your computer, and enable AHCI on in your BIOS Setup.
11) Start Windows XP. The Found New Hardware wizard will start automatically.
12) If running Windows XP:
1. Click No, not this time then click Next.
2. Select Install from a list or specific location (Advanced), then click Next.
3. Select Search for the best driver in these locations.
4. Select Include this location in the search: and specify the path, C:\DRIVERS\WIN\SATA, and click Next.
Anche in questo caso, al riavvio, avendo settato l'ahci in on win non parte
in quanto non viene riconosciuto HD.
Io non riesco a capacitarmi visto che parliamo dello stesso portatile.
Io sono riuscito ad installare i driver ahci su xp ed xp funziona.
Ho usato la guida di Nisan che c'è all'inizio del thread:
INSTALLAZIONE DRIVER AHCI by Nisan
Se intendete installare Windows XP dovete disabilitare l'AHCI da Bios. Per fare questo accendete il notebook e nella schermata iniziale premete F2.
Nella seconda sezione, partendo da sinistra, dovreste trovare il parametro AHCI: disabilitatelo ("DISABLED").
Salvate il cambiamento.
Inserite il DVD di Windows XP e seguite la procedura.
Una volta installato il SO e installati i vari driver, seguite questa procedura:
1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.
E' possibile installare i driver dell'AHCI durante l'installazione di windows, ma questo argomento non verrà trattato.
Spero che ti risolva il problema.Ciao!
PS: gli hard disk presenti sul x3610/x3620 possono essere diversi.Il mio è Hitachi HTS541616J9S
La procedura da te descritta e la prima che io ho usato con esito negativo.
Il mio HD è un hitachi da 2oogb sata a 7200 giri.
Seguendo questa procedura al non riconoscimento ho dovuto riavviare in modalità provvisoria e fare caricare l'ultima configurazione funzionante.
Vacci a capire!!!?
Ciao
miticoferry
10-01-2008, 19:08
Ho avuto un problema con il computer (credo scheda video) e domani la vengono a ritirare, cosi' vi posso descrivere che tipo di assistenza fanno e le tempistiche.
Azz.. nell'email di conferma del ritiro non c'e' scritto l'indirizzo dove mandarlo.... voi sapete per caso cosa devo mettere?
Grazie:)
Semplicemente fantastici!!!!!!!! Ieri e' passato il corriere per il ritiro, stamattina e' arrivato alla Santech, sostituita la scheda video testato e verificato il buon funzionamento, domani spediscono e sabato mattina ritorna da me!! In poche parole servizio ultrarapido e fantastico!!:) :)
Ormai sono solo brutti ricordi i 4 mesi che ho aspettato quando con il gericom mi dovevano sostituire la cpu e un hd e ogni volta che chiamavo mi dicevano una cosa diversa!!!
Sono davvero contento e devo dire che per tre anni mi sento in una botte di ferro.:)
x sawa
La procedura da te.............iare in modalità provvisoria e fare.............Vacci a capire...........
La procedura ha sempre funzionato e nessuno ha mai avuto problemi, la devi seguire per bene, stai sicuro che se non va e' solo perche' sbagli qualche passaggio.... la procedura e' ultraffidabile.
ciao
Ma si può aggiornare il bios senza il floppy?. Vorrei fare un cd di avvio per aggiornare il bios, ma tra le mille opzioni di k3b non c'è quella di avvio.
Chi usa linux sa dirmi qualche cosa?.Se no posso fare anche da windows xp.
HolidayEquipe™
10-01-2008, 20:17
Ma si può aggiornare il bios senza il floppy?. Vorrei fare un cd di avvio per aggiornare il bios, ma tra le mille opzioni di k3b non c'è quella di avvio.
Chi usa linux sa dirmi qualche cosa?.Se no posso fare anche da windows xp.
io ho aggiornato tramite pendrive...
c'e' un procedimento semplicissimo per bootare da pendrive
http://www.megalab.it/articoli.php?id=735
in pratica si avvia una pendrive in dos...poi si digita IFT0113.WPH (CHE E' L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS)
ovviamente bisogna inserire tuti i file del bios scompattati dentro la pendrive:)
Il problema è che io non possiedo una pendrive........
Ritornando al discorso del riconoscimento del disco sata, non vorrei che dimentico di settare qualche cosa nel bios oltre all'ahci!!!!?:mc:
Sembrerebbe che il mio hd venga sempre riconosciuto come IDE.
Non vorrei riformattare, installare i drivers con f6 e poi ritovarmi con lo stesso problema.
Ragazzi, che mi dite del tv tuner?
Ho consegnato ad un cliente un pc col tv tuner ibrido, ma solo a pc appena formattato (con l'antennina esterna) eravamo riusciti a vedere canale5 di sfuggita, poi abbiamo lasciato perdere.
Dopo qualche tempo abbiamo riprovato, windows ormai non era più così pulito, comunque abbiamo reinstallato il software del cd (LifeView) e non siamo più riusciti a vedere nulla, nemmeno con l'antenna di casa collegata al pc.
Tra l'altro lifeview crasha di continuo, voi che usate per vedere questa benedetta tv col santech? Sono uscite nuove versioni di lifeview o drivers per la nostra scheda tv ibrida? Sul sito ufficiale lifeview non sembra ci sia granchè, ho messo anche la patch per windows xp a riguardo, ma la cosa non migliora.
Che mi dite?
Acontizomenos
11-01-2008, 23:14
Personalmente, ho avuto dei problemi col TV tuner, ma di natura hardware. Tutto quello che so è che
1) per un corretto funzionamento bisogna installare i driver che sono sul sito santech - e neanche quelli sul sito della compal vanno bene. quelli forniti nel cd sono immediatamente precedenti e non funzionano sempre.
2) se il lifeview crasha in continuazione, forse reinstallare la versione della santech può aiutare. ad ogni modo è un programma lentissimo; alla santech sostengono che questo sia perchè i tv tuner per computer sono molto lenti anch'essi.
Ho un problema (che in realtà c'è da tempo): io uso sidux(linux derivata da debian) con il kernel 2.6.23.13-slh-smp-2 ed alsa driver 1.0.15 .Succede che se alzo al massimo l'audio sia in pcm sia in front ho delle leggere ma fastidiose interferenze o sfrigoli(non so come chiamarle), cioè l'audio non è proprio limpidissimo,soprattutto negli acuti, e con alcuni suoni.Secondo voi è un problema della scheda audio o dei driver alsa?
Ho un problema (che in realtà c'è da tempo): io uso sidux(linux derivata da debian) con il kernel 2.6.23.13-slh-smp-2 ed alsa driver 1.0.15 .Succede che se alzo al massimo l'audio sia in pcm sia in front ho delle leggere ma fastidiose interferenze o sfrigoli(non so come chiamarle), cioè l'audio non è proprio limpidissimo,soprattutto negli acuti, e con alcuni suoni.Secondo voi è un problema della scheda audio o dei driver alsa?
mmhh..non penso sia la sk audio, se hai win installato puoi fare la stessa prova lì x vedere se ti fà la stessa cosa, a quel punto se te la fà anche lì è la sk audio. Se nn hai win installato puoi provare un'altra distro in live x vedere se succede la stessa cosa. dopo ti provo io su archlinux se mi fà la stessa cosa e ti faccio sapere.
Acontizomenos
13-01-2008, 14:49
Per macche che diceva di aver provato crysis a 1280x800: ma a che velocità ti va? a me di media 15 fps... se non ci sono nemici sullo schermo! bisogna disattivare tutto quanto dipende dagli shaders per poter andare a una velocità non dico buona ma decente (30 fps è il massimo che ho visto, a 1024x768). che fare? io uso i driver 169.04, ho intenzione di provare i 169.28
tonziefed
13-01-2008, 15:25
Ritornando al discorso del riconoscimento del disco sata, non vorrei che dimentico di settare qualche cosa nel bios oltre all'ahci!!!!?:mc:
Sembrerebbe che il mio hd venga sempre riconosciuto come IDE.
Non vorrei riformattare, installare i drivers con f6 e poi ritovarmi con lo stesso problema.
Prova a farti un cd di xp con nlite e ad integrare i driver sata e a vedere se con AHCI abilitato il S.O. vede l'hard disk (senza aver scritto nulla su disco)!
Così sprechi 1 cd e tra l'altro entri nel magico mondo di nlite
HolidayEquipe™
13-01-2008, 15:27
Per macche che diceva di aver provato crysis a 1280x800: ma a che velocità ti va? a me di media 15 fps... se non ci sono nemici sullo schermo! bisogna disattivare tutto quanto dipende dagli shaders per poter andare a una velocità non dico buona ma decente (30 fps è il massimo che ho visto, a 1024x768). che fare? io uso i driver 169.04, ho intenzione di provare i 169.28
io vedo che gli ultimi usciti sono i 169.12...
che sito consultate per i driver della gt mobile?
mmhh..non penso sia la sk audio, se hai win installato puoi fare la stessa prova lì x vedere se ti fà la stessa cosa, a quel punto se te la fà anche lì è la sk audio. Se nn hai win installato puoi provare un'altra distro in live x vedere se succede la stessa cosa. dopo ti provo io su archlinux se mi fà la stessa cosa e ti faccio sapere.
Ho provato anche con windows xp e il problema rimane .Se sento alcune canzoni al massimo del volume sento che in alcuni momenti il suono non è proprio limpido, ha delle imperfezioni,interferenze. In ogmi caso il suono a parte queste imperfezioni è buono.
Secondo voi conviene contattare Santech?
Inoltre io avevo contattato Santech riguardo allo schermo e mi avevano risposto che c'era sullo schermo una pelicola antiriflesso che lo rendeva leggermente granulato.Sento però da alcuni di voi che questa pellicola non ci deve essere.Però io non vorrei rimuoverla e poi ritrovarmi uno schermo lucido(soprattutto non saprei come rimuoverla).
Inoltre io avevo contattato Santech riguardo allo schermo e mi avevano risposto che c'era sullo schermo una pelicola antiriflesso che lo rendeva leggermente granulato.Sento però da alcuni di voi che questa pellicola non ci deve essere.Però io non vorrei rimuoverla e poi ritrovarmi uno schermo lucido(soprattutto non saprei come rimuoverla).
Non c'è alcuna pellicola da levare sullo schermo! Il trattamento antiriflesso è quello standard dei monitor matte (o opachi se preferisci), tutto lì.
La pellicola a cui si faceva riferimento qualche post fa è quella che copre il logo X3620, il tasto power e i tasti funzione a sfioramento, cioè l'area appena sopra la tastiera, che essendo lucida ha la pellicola a protezione dei graffi, in modo che il cliente abbia quella superficie pulita come esce di fabbrica.
Puoi rimuoverla o no, dipende come ti torna meglio e se ti da noia.
Io non l'ho tolta... ma sono di quelli che lascia la pellicola sul cellulare finchè non viene via tutta grumosa... :sofico:
In realtà il fastidio sonoro è un po' meno evidente su windows xp che su linux.Forse sono alcune frequenze mal gestite dalla scheda audio....
PS: in alcune canzoni lo sfrigolio leggero è presente in xp
Comunque mi sono accorto che forse il mio hard disk è ATA non SATA(Xp dice che è ATA, il sito Hitachi dice che è Sata). Forse i driver Sata che ho messo non servono a nulla...
In realtà il fastidio sonoro è un po' meno evidente su windows xp che su linux.Forse sono alcune frequenze mal gestite dalla scheda audio....
PS: in alcune canzoni lo sfrigolio leggero è presente in xp
Comunque mi sono accorto che forse il mio hard disk è ATA non SATA(Xp dice che è ATA, il sito Hitachi dice che è Sata). Forse i driver Sata che ho messo non servono a nulla...
E' sata tranquillo, sul santech si può montare solo quello!
Probabilmente hai l'ahci disattivato (disattivarlo serve per far vedere a win xp un controller sata come se fosse un ata, senza bisogno di mettere il floppy coi driver durante l'installazione).
mr.patata
13-01-2008, 17:36
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto.
La mia ragazza non riesce ad aumentare il volume del microfono incorporato quando usa skype. La prima volta si sentiva benissimo, dopo sempre bassissimo. Non ha cambiato le impostazioni e il volume del microfono in pannello di controllo è al massimo. Vi chiedo, voi come l'avete impostato? Le faccio fare la stessa cosa sperando di risolvere. Grazie!
:help:
E' sata tranquillo, sul santech si può montare solo quello!
Probabilmente hai l'ahci disattivato (disattivarlo serve per far vedere a win xp un controller sata come se fosse un ata, senza bisogno di mettere il floppy coi driver durante l'installazione).
No l'ahci l'ho attivato da bios ed ho messo i driver sata per xp.Comunque l'hard disk funzionava anche con ahci disattivato e senza driver sata.
miticoferry
14-01-2008, 18:39
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto.
La mia ragazza non riesce ad aumentare il volume del microfono incorporato quando usa skype. La prima volta si sentiva benissimo, dopo sempre bassissimo. Non ha cambiato le impostazioni e il volume del microfono in pannello di controllo è al massimo. Vi chiedo, voi come l'avete impostato? Le faccio fare la stessa cosa sperando di risolvere. Grazie!
:help:
Ciao, io ho il volume dell'altoparlante al max e quello del master a 3/4 e va benissimo. Non so cosa dirti di piu'.
ciao
Come si fa a creare un cd di avvio per aggiornare il bios? Bisogna avere per forza un floppy o una penna?
Riguardo al fastidio audio: su xp si nota di meno, ma forse è perchè uso l'equalizzatore del programma Gestione Audio Realtek Hd con modalità Rock.Evidentemente toglie alcune frequenze mal gestite dalla scheda audio.Cosa ne pensate?
In Linux posso ovviare a questo problema in qualche modo o devo chiamare Santech?
mr.patata
15-01-2008, 12:37
Ciao, io ho il volume dell'altoparlante al max e quello del master a 3/4 e va benissimo. Non so cosa dirti di piu'.
ciao
pensate debba chiamare la santech per vedere se c'è qualche problema?
:muro:
Ho notato che anche su linux il fastidio audio quasi non si presenta se uso gli auricolari.La qualità è nettamente migliore.
Qualcuno sa se la piattaforma santarosa vedrà mai un aggiornamento di bios per supportare le nuove cpu intel @45nm con bus 1066mhz?
Qualcuno sa se la piattaforma santarosa vedrà mai un aggiornamento di bios per supportare le nuove cpu intel @45nm con bus 1066mhz?
Non è possibile, in quanto il chipset della piattaforma Santa Rosa (965gm) supporta processori fino a 800MHz di bus.
Solo la piattaforma Montevina supporterà i nuovi processori quad e dual core Penryn a 1066MHz, oltre alla ram DDR3 800.
E' probabile però che la compal rilasci un aggiornamento per i nuovi Penryn con bus a 800MHz 45nm ("Santa Rosa refresh"), ovvero i processori T8100, T8300, T9300, T9500, X9000.
io vedo che gli ultimi usciti sono i 169.12...
che sito consultate per i driver della gt mobile?
Nella pagina iniziale c'è scritto questo ma non è molto visibile:
AGGIORNARE I DRIVER VIDEO:
andare su www.laptopvideo2go.com, entrare nel forum, cliccare su "Release 160 drivers" e scegliere il driver che uno ritiene + opportuno (io ora sono con i 169.04 per vista32 e vanno una favola).
Nel primo post del topic si vedrà a sinistra i 2 link: "Driver" e "Modded INF", scaricare entrambi.
Scompattare il driver su una cartella e copiarci dentro il file Modded inf, chiederà di sostituire, diciamogli di si.
Ora andare sulla cartella appena creata e avviare Setup.exe per far partire l'installazione dei nuovi driver.
Non è possibile, in quanto il chipset della piattaforma Santa Rosa (965gm) supporta processori fino a 800MHz di bus.
Solo la piattaforma Montevina supporterà i nuovi processori quad e dual core Penryn a 1066MHz, oltre alla ram DDR3 800.
E' probabile però che la compal rilasci un aggiornamento per i nuovi Penryn con bus a 800MHz 45nm ("Santa Rosa refresh"), ovvero i processori T8100, T8300, T9300, T9500, X9000.
Mi erano sfuggiti questi proci, nella news di oggi sulla piattaforma Montevina gli unici a 800mhz sono quelli a basso consumo (e bassi mhz :p)!
Acontizomenos
16-01-2008, 16:37
Il bios si può installare usando una di quelle utility che prendono i file da un floppy formattato come disco di boot e trasformano una pennina usb in un disco di boot anch'essa. Se non avete un floppy usate un programma che installi un floppy virtuale - come il daemontools installa un lettore dvd virtuale. Se non avete una pennina usb, fatevela prestare, chè ormai si trovano a ogni angolo di strada.
Nella pagina iniziale c'è scritto questo ma non è molto visibile:
AGGIORNARE I DRIVER VIDEO:
andare su www.laptopvideo2go.com, entrare nel forum, cliccare su "Release 160 drivers" e scegliere il driver che uno ritiene + opportuno (io ora sono con i 169.04 per vista32 e vanno una favola).
Nel primo post del topic si vedrà a sinistra i 2 link: "Driver" e "Modded INF", scaricare entrambi.
Scompattare il driver su una cartella e copiarci dentro il file Modded inf, chiederà di sostituire, diciamogli di si.
Ora andare sulla cartella appena creata e avviare Setup.exe per far partire l'installazione dei nuovi driver.
Esatto. Io sto ora con i 169.28 per xp sp2 e hanno gli stessi risultati (3dmark06) dei 129.17 e meglio dei 169.21. Ho provato le stat fps di UT3 è c'è un guadagno medio effettivo di 5 - 8 fps. Mica da buttare...
Il bios si può installare usando una di quelle utility che prendono i file da un floppy formattato come disco di boot e trasformano una pennina usb in un disco di boot anch'essa. Se non avete un floppy usate un programma che installi un floppy virtuale - come il daemontools installa un lettore dvd virtuale. Se non avete una pennina usb, fatevela prestare, chè ormai si trovano a ogni angolo di strada.
Io sia la prima utility che la seconda non le ho presenti.Potresti essere più chiaro e dire quali sono le utility?
tonziefed
17-01-2008, 01:55
Appena il note sarà a posto farò un post esaustivo, ma ci vorrà un po' di tempo! Per il momento segnalo che mi hanno montato una 8400M GS da 512Mb invece che da 256!!!
Io sia la prima utility che la seconda non le ho presenti.Potresti essere più chiaro e dire quali sono le utility?
Il metodo più semplice per aggiornare il bios è scaricare QUESTA (ftp://ftp.zepto.dk/Znote3415W/BIOS/3x15_113.iso) iso, masterizzarla su un CD-RW (puoi usare Nero) ed avviare il portatile con il cd inserito. ;)
(la iso contiene l'ultimo bios disponibile per i compal IFL90/91 e IFT00/01)
La procedura dovrebbe essere automatica.
Acontizomenos
17-01-2008, 10:22
Allora per montare un floppy drive virtuale ho trovato questo programmino:
http://chitchat.at.infoseek.co.jp/vmware/vfd.html
(non ce ne sono molti in giro, questo funziona, è freeware, esente da virus, l'ho provato su 2 computer con winxp e non mi ha dato nessun problema)
monta il floppy disk, fai "formatta come disco di boot" come formatteresti un qualunque floppy, e copiati i file che vi verranno scritti dentro in una cartella a parte. Adesso non ti serve più il floppy virtuale - il programmino di cui sopra ha un tasto chiamato uninstall driver per rimuoverlo completamente dal pc, lo riporto perchè io me ne sono accorto solo dopo qualche minuto.
A questo punto io ho usato la "HP USB Disk Storage Format Tool", nome altisonante per un programmino che serve a formattare esattamente come quello di windows, che però nel caso si formatti una pennina USB ti permette di creare un disco di boot. Scegliendo quest'ultima opzione, ti chiederà di indicare la directory in cui trovare i file di sistema, e tu prontamente lo indirizzerai alla cartella dove avevi salvato i file di cui sopra. Ho trovato una copia del programma su:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
Se tutto è andato bene, adesso dovresti avere una pennina usb da cui si può bootare il dos - (che a questo punto sarebbe più opportuno chiamare usb operating system :P ). Il resto è ovvio, copia i file del bios sulla pennina e avvia il programma da dos; sul bios che avevo io c'era anche un comodo programmino di batch che aveva già il comando di avvio scritto all'interno.
Spero di essere stato utile e comprensibile. Se ci sono altri problemi, sono qui.
P.S. se non ti va di fare la trafila del floppy virtuale puoi provare a scaricare i file di sistema del dos da qui:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196
Io però non posso garantire niente perchè con questo metodo non ho provato.
edit: ho scoperto che, sul nostro portatile, le uniche due porte usb da cui funziona il boot sono quelle di sinistra! Inutile provare a mettere le pennine a destra.
Il metodo più semplice per aggiornare il bios è scaricare QUESTA (ftp://ftp.zepto.dk/Znote3415W/BIOS/3x15_113.iso) iso, masterizzarla su un CD-RW (puoi usare Nero) ed avviare il portatile con il cd inserito. ;)
(la iso contiene l'ultimo bios disponibile per i compal IFL90/91 e IFT00/01)
La procedura dovrebbe essere automatica.
Come mai il cd deve essere RW ?.Va bene anche un CD-R ?
Come mai il cd deve essere RW ?.Va bene anche un CD-R ?
Va bene qualsiasi tipo di CD o DVD, con l'RW eviti di sprecare un cd per solo 3MB ;)
Secondo voi dove posso trovare dei driver aggiornati della scheda audio che non siano quelli del sito compal.I driver della scheda audio sono gli unici che in xp ogni tanto fanno crashare il pc!
andreo73
17-01-2008, 19:44
salve a tutti
ho appena ricevuto il mio x3620, molto molto bello
ho un po' di domande per voi espertoni
premetto che l'ho richiesto senza s/o e ci ho installato sopra winxp e ubuntu 7.10, senza intoppi in mezzo pomeriggio
ora sto sistemando i settaggi fini
domande
1) come faccio ad assicurarmi di avere effettivamente l'hitachi 7200rpm come ho richiesto?
2) seguendo la procedura da voi suggerita per installare ahci (ora e' disabilitato nel mio bios) mi intoppo al punto 7
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
io sotto controllor ide non ho questo "intel ich8m etc. etc." bensi'
primary ide channel
primary ide channel
ricoh memory stick controller
ricoh sd/mmc host controller
secondary ide channel
secondary ide channel
standard dual channel pci ide controller
standard dual channel pci ide controller
quindi come faccio ad andare avanti? ma e' poi cosi' importante questo ahci?
3) come si settano le applicazioni associate ai 4 tasti a sfioramento vicini al tasto di accensione?
4) a cosa servono i due bottoncini a sinistra del tab e capslock (sul manuale sono denominati q-charging button e powerusb button, ma non viene specificata la funzione
5) quali applicazioni devo installare per monitorare ventole e temperatura? ho installato ntune di nvidia ma giustamente da' solo i valori della scheda grafica
comunque sto portatile e' bellissimo!! sono molto soddisfatto
ciao e grazie
andrea
marcosurgeon
17-01-2008, 19:50
Nella pagina iniziale c'è scritto questo ma non è molto visibile:
AGGIORNARE I DRIVER VIDEO:
andare su www.laptopvideo2go.com, entrare nel forum, cliccare su "Release 160 drivers" e scegliere il driver che uno ritiene + opportuno (io ora sono con i 169.04 per vista32 e vanno una favola).
Nel primo post del topic si vedrà a sinistra i 2 link: "Driver" e "Modded INF", scaricare entrambi.
Scompattare il driver su una cartella e copiarci dentro il file Modded inf, chiederà di sostituire, diciamogli di si.
Ora andare sulla cartella appena creata e avviare Setup.exe per far partire l'installazione dei nuovi driver.
Secondo voi è meglio anche disinstallare i vecchi prima di avviare il setup dei nuovi nvidia? :)
miticoferry
17-01-2008, 21:02
salve a tutti
ho appena ricevuto il mio x3620, molto molto bello
ho un po' di domande per voi espertoni
premetto che l'ho richiesto senza s/o e ci ho installato sopra winxp e ubuntu 7.10, senza intoppi in mezzo pomeriggio
ora sto sistemando i settaggi fini
domande
1) come faccio ad assicurarmi di avere effettivamente l'hitachi 7200rpm come ho richiesto?
2) seguendo la procedura da voi suggerita per installare ahci (ora e' disabilitato nel mio bios) mi intoppo al punto 7
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
io sotto controllor ide non ho questo "intel ich8m etc. etc." bensi'
primary ide channel
primary ide channel
ricoh memory stick controller
ricoh sd/mmc host controller
secondary ide channel
secondary ide channel
standard dual channel pci ide controller
standard dual channel pci ide controller
quindi come faccio ad andare avanti? ma e' poi cosi' importante questo ahci?
3) come si settano le applicazioni associate ai 4 tasti a sfioramento vicini al tasto di accensione?
4) a cosa servono i due bottoncini a sinistra del tab e capslock (sul manuale sono denominati q-charging button e powerusb button, ma non viene specificata la funzione
5) quali applicazioni devo installare per monitorare ventole e temperatura? ho installato ntune di nvidia ma giustamente da' solo i valori della scheda grafica
comunque sto portatile e' bellissimo!! sono molto soddisfatto
ciao e grazie
andrea
Volevo sapere se in gestione periferiche hai qualche punto esclamativo giallo?
Per i tasti a lato ti rimando alla prima pagina, per le temperature uso everest, una volta istallato dimmi che sigla ti da per l'hd.
I tasti in alto sono per lanciare internet, posta elettronica, impostazioni predefinite per il video e per l'audio.
ciao
andreo73
18-01-2008, 00:17
Volevo sapere se in gestione periferiche hai qualche punto esclamativo giallo?
Per i tasti a lato ti rimando alla prima pagina, per le temperature uso everest, una volta istallato dimmi che sigla ti da per l'hd.
I tasti in alto sono per lanciare internet, posta elettronica, impostazioni predefinite per il video e per l'audio.
ciao
Grazie. In effetti non avevo installato tutti i driver, mancava quello del chipset. Una volta installato e' comparsa la voce giusta e ho terminato l'installazione del controller ahci, che ora e' abilitato e funziona.
Per i tasti a lato, continuo a non capire a cosa servono: nella prima pagina di questo thread dice solo che uno e' "Smart Chargin Button" e l'altro è "Power USB Button "workable in system off mode)". Ma che vuol dire?
Invece per i tasti in alto quindi mi confermi che non si possono riconfigurare? Me li devo tenere cosi', decidono da soli quali applicazioni lanciare? Peccato...
Ciao
andrea
Salve a tutti, ho letto con piacere parti della discussione, per cercare di capire eventuali difetti del prodotto, e francamente per adesso non mi sembra di aver trovato nulla di rilevante.
Sarei interessato all'acquisto di un X3610 configurato con T7500, 8600GT, 2*1Gbyte di RAM.
Vorrei sapere il vostro parere sulla possibilità di integrare il disco da 7200rpm (il 7K200DS) e/o il modulo Robson. A livello prestazionale la differenza si sente? Mi consigliate di prenderli?
Ho letto nella discussione che il costo del disco al dettaglio è più basso di quello a cui si può comprare come componente, ho scritto una email per avere informazioni anche sul prezzo.
EDIT: aggiungo, dato che dovrebbero arrivare i Penryn mobile, cosa mi consigliate di fare? Dovrebbero costare uguale, aspetto che siano disponibili?
Acontizomenos
18-01-2008, 11:40
per doc.h, come sarebbe a dire che stai con i driver 169.28? su laptopvideo2go ci sono solo i 169.21...
miticoferry
18-01-2008, 13:33
Per i tasti a lato, continuo a non capire a cosa servono: nella prima pagina di questo thread dice solo che uno e' "Smart Chargin Button" e l'altro è "Power USB Button "workable in system off mode)". Ma che vuol dire?
Invece per i tasti in alto quindi mi confermi che non si possono riconfigurare? Me li devo tenere cosi', decidono da soli quali applicazioni lanciare? Peccato...
Ciao
andrea
Questa descrizione e' stata presa dalla prima pagina del forum e mi sembra molto chiara.:)
Il primo tasto (dall'alto) funziona soltanto a batteria abbastanza scarica e portatile alimentato. Serve per effettuare una ricarica veloce della batteria in caso di necessità. Premendolo (nelle condizioni appena descritte) il pulsante si retroillumina color ambra.
Il secondo (quello con il simbolo dell'USB e un piccolo 'fulmine') serve ad alimentare periferche USB a portatile spento. Anche in questo caso premendolo nelle giuste condizioni il pulsante si retroillumina color ambra.
ciao
miticoferry
18-01-2008, 13:49
Salve a tutti, ho letto con piacere parti della discussione, per cercare di capire eventuali difetti del prodotto, e francamente per adesso non mi sembra di aver trovato nulla di rilevante.
Sarei interessato all'acquisto di un X3610 configurato con T7500, 8600GT, 2*1Gbyte di RAM.
Vorrei sapere il vostro parere sulla possibilità di integrare il disco da 7200rpm (il 7K200DS) e/o il modulo Robson. A livello prestazionale la differenza si sente? Mi consigliate di prenderli?
Ho letto nella discussione che il costo del disco al dettaglio è più basso di quello a cui si può comprare come componente, ho scritto una email per avere informazioni anche sul prezzo.
EDIT: aggiungo, dato che dovrebbero arrivare i Penryn mobile, cosa mi consigliate di fare? Dovrebbero costare uguale, aspetto che siano disponibili?
ciao,
se non hai grosse esigenze di usare il portatile con la sola batteria fatti inserire un hd 7200rpm, per il robson te lo sconsiglio alla grande con 2gb di memoria sarebbe pressocche' inutile.
Per il processore non credo che aspettare troppo convenga piu' di tanto, alla fine almeno per i primi processori non ci sara' tanta differenza di prestazioni, e a parità di velocità dovrebbero costare un po in piu' ma scaldare un po di meno.
Ti confermo che il portatile e' una scheggia' davvero ben fatto, ma la cosa che piu' mi ha entusiasmato e' l'assistenza, a me per un problemino alla scheda video compreso il viaggio di andata e ritorno sono passati solo 4 giorni scarsi senza alcun imprevisto, e sono stato sempre aggiornato, in poche parole non hai a che fare con un call center che ogni volta che chiami ti dicono una cosa diversa, e dopo un mese ancora non capisci cosa gli stanno facendo (mi e' successo a me con un gericom), qui parli direttamente con il responsabile dell'assistenza e ti aggiorna in tempo reale.
Ciao
Succede una cosa strana.In Linux quando copio file abbastanza grossi (tanti GB) succede che il traferimento dati va a velocità incostanti, a volte stalla, ed inoltre il sistema è di molto rallentato.E' normale?
HolidayEquipe™
20-01-2008, 15:16
tranquillizziamo tutti...non e' un problema del notebook...ma un problema del software di gestione del lettore di impronte...
qualcuno lo aveva fatto notare..non ri cordo chi...ma volevo sapere a distanza di mesi se qualcuno di voi e' riuscito a risolvere in qualche modo...
il problema e' ke il programma in questione...all'improvviso comincia ad usare sempre piu' ram...
sentivo frullare il disco e lavorare il processore senza far nulla...vado a controllare e il processo occupava 900 mega di ram...novecento...:muro:
per doc.h, come sarebbe a dire che stai con i driver 169.28? su laptopvideo2go ci sono solo i 169.21...
Ecco quà (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682)
E ci sono anche i nuovi 170.xx (post sopra)
ciao,
se non hai grosse esigenze di usare il portatile con la sola batteria fatti inserire un hd 7200rpm, per il robson te lo sconsiglio alla grande con 2gb di memoria sarebbe pressocche' inutile.
Per il processore non credo che aspettare troppo convenga piu' di tanto, alla fine almeno per i primi processori non ci sara' tanta differenza di prestazioni, e a parità di velocità dovrebbero costare un po in piu' ma scaldare un po di meno.
Ti confermo che il portatile e' una scheggia' davvero ben fatto, ma la cosa che piu' mi ha entusiasmato e' l'assistenza, a me per un problemino alla scheda video compreso il viaggio di andata e ritorno sono passati solo 4 giorni scarsi senza alcun imprevisto, e sono stato sempre aggiornato, in poche parole non hai a che fare con un call center che ogni volta che chiami ti dicono una cosa diversa, e dopo un mese ancora non capisci cosa gli stanno facendo (mi e' successo a me con un gericom), qui parli direttamente con il responsabile dell'assistenza e ti aggiorna in tempo reale.
Ciao
Grazie, in effetti sto valutando se comprare o meno perché per mettere il disco da 7200rpm mi è stato detto che è necessario partire dall'X3620 e non dal 3610, motivo per il quale andrei a spendere parecchio di più. Il Robson in effetti l'ho scartato, e non è incluso nel prezzo.
Andrei a spendere circa 1400€ (scontati dal prezzo di listino) per una configurazione del genere: t7500, 2Gbyte singolo banco, 160Gbyte 7200rpm, 8600GT 512, 0 sub pixell garanzia, batteria 9 celle. Cosa ve ne pare? Vorrei spendere sui 1200€ in realtà, vado sul X3610 senza disco da 7200rpm?
Cosa ve ne pare? Vorrei spendere sui 1200€ in realtà, vado sul X3610 senza disco da 7200rpm?
I 5400giri attuali offrono prestazioni non poi così lontane dai 7200 e poi dipende tutto dalle tue esigenze; normalmente non cambia poi molto, prendi un 7200 quando hai disponibilità e vuoi il massimo, ma se il budget ti limita non mi sembra il caso di ammazzarsi per l'hard disk. Fosse la vga capirei, ma per l'hdd vai col 5400 tranquillo.
piccolo post per sottolineare l'efficienza santech.
dall'oggi al domani il pc non si accendeva +. chiamo l'assistenza, loro mi mandano un corriere il giorno dopo, esattamente mercoledì, giovedì arriva da loro e venerdì è viene riparato e spedito. Purtroppo i corrieri non fanno consegne durante il fine settimana, ed il portatile mi arriva oggi (lunedì).
tutto questo per dire che sono dei grandi! a chiunque pensi che l'assistenza sia una cosa marginale vi assicuro che sapere di avere un tale servizio alle spalle vi fa dormire sonni tranquilli :D :D :D
Complimenti a Santech :read:
miticoferry
21-01-2008, 18:05
piccolo post per sottolineare l'efficienza santech.
dall'oggi al domani il pc non si accendeva +. chiamo l'assistenza, loro mi mandano un corriere il giorno dopo, esattamente mercoledì, giovedì arriva da loro e venerdì è viene riparato e spedito. Purtroppo i corrieri non fanno consegne durante il fine settimana, ed il portatile mi arriva oggi (lunedì).
tutto questo per dire che sono dei grandi! a chiunque pensi che l'assistenza sia una cosa marginale vi assicuro che sapere di avere un tale servizio alle spalle vi fa dormire sonni tranquilli :D :D :D
Complimenti a Santech :read:
:) Davvero grandi!!! Ormai come dice il mio amico che lavora per un centro assistenza, con portatili sempre piu' votati alla max performance e sempre piu' sofisticati, la cosa piu' importante e' avere alle spalle un' ottima assistenza che ti garantisca tempi e modi per un'eventuale difetto.
Sinceramente proprio lui mi ha consigliato questa fantastica ditta invece che un qualsiasi portatile da scaffale di centro commerciale, e mi diceva che piu' vai su con le prestazioni e le configurazioni di fascia alta e piu' e' sconsigliato il portatile da scaffale.;)
e mi diceva che piu' vai su con le prestazioni e le configurazioni di fascia alta e piu' e' sconsigliato il portatile da scaffale.;)
Questo è chiaro, d'altro canto sulla fascia alta è palese notare come a parità di prezzo i prodotti da scaffale perdano totalmente convenienza, mantenendo però scarsità di qualità, prestazioni e soprattutto d'assistenza.
Purtroppo però l'ignoranza dilaga e passando al centro commerciale di turno è impossibile resistere all'acquisto idiota :D
Qualcuno ha mai avuto problemi con la scheda video??
è possibile che scaldi troppo e non sia ben dissipata?
Io nell'arco di un mese ne ho già cambiate due.
miticoferry
22-01-2008, 14:03
Qualcuno ha mai avuto problemi con la scheda video??
è possibile che scaldi troppo e non sia ben dissipata?
Io nell'arco di un mese ne ho già cambiate due.
Ciao,
a me ne hanno sostituita una (in tempi record), non credo che si sia trattato di surriscaldamento, in quanto (sempre se il sensore e' attendibile) anche sforzandola al max non arriva mai agli 80° e ho notato leggendo in altri forum dove si parla di portatili che montano la stessa skeda video che le temperatura sfiorano i 90°.
Comunque hai fatto bene ad aprire questo sondaggio, cosi' vediamo se e' un problema comune oppure randomico e di scarso rilievo statistico.
Ciao
Scusate, ma dove si vede che la cpu ha due core? Domanda stupida ma mi chiedevo se ci fosse una rilevazione particolare, tipo dal task manager di xp
Scusate, ma dove si vede che la cpu ha due core? Domanda stupida ma mi chiedevo se ci fosse una rilevazione particolare, tipo dal task manager di xp
Risolto. Che fesso. il task manager - un grafico per cpu e mi visualizza i due core. Scusate
HolidayEquipe™
23-01-2008, 13:57
c'e' un solo problema...anzi ce ne sono 3....
sono usciti 3 nuovi bios...ed ora quale dovremmo mettere?
attendo impaziente:stordita:
c'e' un solo problema...anzi ce ne sono 3....
sono usciti 3 nuovi bios...ed ora quale dovremmo mettere?
attendo impaziente:stordita:
Da quel che ho potuto vedere la versione 1.14 è l'ultima per i Compal IFL90 / IFT00...
Le altre due, 1.15 e 1.16 sono per i nuovi Compal JFT02 e JFL92, quindi attenzione alla versione!
Inoltre sembra che la compal NON supporti ufficialmente i penryn bus 800MHz sui Compal IFL90, ma solo sui nuovi JFL92 e JFT02...
"There will be no BIOS fix for any currently released & delivered Models (i.e. IFL90/91, IFT00/01 or JFT00) to accommodate SRR CPU’s. Only new production of SRR Models on line will support Penryn 800 MHZ CPUs.
only the upcoming JFL92 & JFT02 models will support Penryn procs due to the requirement of a new thermal sensor/controller required on the MB."
Qualcuno però è riuscito a far andare il t9300 con successo (bios 1.13) mentre altri hanno reso il portatile inutilizzabile dopo aver installato la 1.14 / 1.15...
Ti consiglio di aspettare ad aggiornare, almeno finché non si capisce se i gli IFL90 supportano i penryn o meno e se questi bios sono compatibili. ;)
HolidayEquipe™
23-01-2008, 14:41
Da quel che ho potuto vedere la versione 1.14 è l'ultima per i Compal IFL90 / IFT00...
Le altre due, 1.15 e 1.16 sono per i nuovi Compal JFT02 e JFL92, quindi attenzione alla versione!
Inoltre sembra che la compal NON supporti ufficialmente i penryn bus 800MHz sui Compal IFL90, ma solo sui nuovi JFL92 e JFT02...
"There will be no BIOS fix for any currently released & delivered Models (i.e. IFL90/91, IFT00/01 or JFT00) to accommodate SRR CPU’s. Only new production of SRR Models on line will support Penryn 800 MHZ CPUs.
only the upcoming JFL92 & JFT02 models will support Penryn procs due to the requirement of a new thermal sensor/controller required on the MB."
Qualcuno però è riuscito a far andare il t9300 con successo (bios 1.13) mentre altri hanno reso il portatile inutilizzabile dopo aver installato la 1.14 / 1.15...
Ti consiglio di aspettare ad aggiornare, almeno finché non si capisce se i gli IFL90 supportano i penryn o meno e se questi bios sono compatibili. ;)
ho letto solo adesso...quando gia' avevo aggiornato...
la cosa strana e' questa...sul sito compal lo riferisce all'iflxx...
quindi uno e' convinto di andare sul sicuro..e passa dall1.13 all'1.16...pensando che all'improvviso abbiano messo il 14 e il 15...
la cosa ancor piu' strana e' che l'archivio e' protetto da password...cosa che non e' sul sito bizcom...diciamo l'altro sito da cui prelevare i vari driver/bios...
istintivamentie mi sono buttato sul jft1.16...e l'aggiornamento e' andato a buon fine...ed ora che faccio?...passo al 14...al 15...o mi tengo questo?:mc:
mi raccomando però...evitate di passare al bios jft...almeno fino a quando non si capisca cosa fare...
Se funziona tutto allora penso che non dovresti avere problemi, se il pc è stabile lascialo... al limite se vedi qualcosa di strano torni alla 13 o 14...
Hanno fatto molta confusione con questi bios, poi mischiare quelli del JFL con IFL... :muro:
Poi non si capisce il perchè i penryn non siano compatibili, c'è chi dice che è un problema di sensori della temp, chi un problema di alimentazione, ecc ecc :confused:
HolidayEquipe™
23-01-2008, 14:56
Se funziona tutto allora penso che non dovresti avere problemi, se il pc è stabile lascialo... al limite se vedi qualcosa di strano torni alla 13 o 14...
Hanno fatto molta confusione con questi bios, poi mischiare quelli del JFL con IFL... :muro:
Poi non si capisce il perchè i penryn non siano compatibili, c'è chi dice che è un problema di sensori della temp, chi un problema di alimentazione, ecc ecc :confused:
infatti la mia domanda era prorpio questa...mi sembra assurdo che clickando sulla sezione ifl90/91 vengano visualizzati adesso 4 bios...
il classico 1.3 e all'improvviso questi nuovi 3...
comunque dal changelog della versione 1.16 si legge questo...
*File name : IFT00116.WPH
*Checksum : A6FEh
The attached file is IFT00116.ROM for IFT0X & IFL9X.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00116.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k20a003.t02
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00115
Known issues:
Modified:
1. Add Intel WA for Warmboot and Extend S3 WA to S4.
Issues Fixed:
**************************************************************************************
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 12-25-2007
*File name : IFT00115.ROM
*Checksum : 0F15h
*File name : IFT00115.WPH
*Checksum : E1D8h
The attached file is IFT00115.ROM for IFT0X & IFL9X.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00115.ROM) *********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k20a002a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00112
4. Due to EC change, Please update Bootblock if you update BIOS from 112 to this version.
Known issues:
Modified:
1.Add Penryn C6/MTRR support.
2.Modify Thermal table for Penryn CPU.
3.Add ucode support for CPU ID 10676.
4.Verb table update for DTM test.
5.Add SVID/SSID for ICH8M LPC device.
6.Add 45B1 command to EC when penryn CPU was installed
Issues Fixed:
1.Fix if in dos environment and has no partition on the HDD, the system can change
to¡§drive letter C:¡§(HDD) when boot from ODD (using bootable CD).
2.Fix Intel Wireless 3945ABG + WinXP + S4 resume hangup issue.
3.Fix MBID display error in production line issue.
4.Fix system hang on POST when TPM enable with 4G RAM.
5.Fix system auto enter into Hybrid sleep again after being resumed.
for the Vista "Hybrid sleep" test(JFT02 NO#CCIC039).
6.Fix Intel Penryn Thrmtrip# issue WA(S3 shutdown issue Only).
quindi la versione 1.16 dovrebbe andar bene per tutti...idem per la 1.15
Leggendo il log del 1.16 ho notato che il nome del bios non corrisponde con quello all'interno dell'archivio...
C'è una discussione su questo problema anche sul forum di Notebook review: LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=209720)
HolidayEquipe™
23-01-2008, 15:31
Leggendo il log del 1.16 ho notato che il nome del bios non corrisponde con quello all'interno dell'archivio...
C'è una discussione su questo problema anche sul forum di Notebook review: LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=209720)
se ho capito bene..c'e' gente che ha montato i penryn sull'ifl90 e il nuovo bios non ha funzionato...infatti la compal ha detto ke quei nuovi bios sono solo per i nuovi modelli...nanche se a qualcuno ha funzionato..ma viene comunque sconsigliato...
io addirittura ho mess l'ultimo firmware e non ho neanche un penryn...ma un "vecchio" t7700...
in pratica ci sarei andato molto fortunato...ma siccome parla di aggornamenti al sensore temperatura ecc ecc ...e altra roba che non capisco...tremo per il mio t7700...
spero di aver capito il senso di quello che scrivono su quel forum...
e grazie a te mimmo per per la segnalazione:)
se ho capito bene..c'e' gente che ha montato i penryn sull'ifl90 e il nuovo bios non ha funzionato...infatti la compal ha detto ke quei nuovi bios sono solo per i nuovi modelli...nanche se a qualcuno ha funzionato..ma viene comunque sconsigliato...
io addirittura ho mess l'ultimo firmware e non ho neanche un penryn...ma un "vecchio" t7700...
in pratica ci sarei andato molto fortunato...ma siccome parla di aggornamenti al sensore temperatura ecc ecc ...e altra roba che non capisco...tremo per il mio t7700...
spero di aver capito il senso di quello che scrivono su quel forum...
e grazie a te mimmo per per la segnalazione:)
In buona sostanza, qual'è, al momento, l'ultimo bios per il nostro?
In buona sostanza, qual'è, al momento, l'ultimo bios per il nostro?
Per andare sul sicuro ed evitare problemi, l'ultimo sarebbe la versione 1.14..
le versioni 1.15 e 16 possono creare problemi, essendo pensate per i nuovi modelli.
HolidayEquipe™
25-01-2008, 14:22
Per andare sul sicuro ed evitare problemi, l'ultimo sarebbe la versione 1.14..
le versioni 1.15 e 16 possono creare problemi, essendo pensate per i nuovi modelli.
la cosa strana e' che i tre bios sono dentro un archivio protetto da password...mentre sul sito bizcom per ifl90 da' disponibile soltanto la versione 1.16 e non e' protetto da password...
molto strana questa cosa...
il primo che che capisce dove prendere la password, faccia un fischio asd
Siccome non sto trovando il cd per installare il programma per la tv, mi sapete dire quale programma devo scaricare dal sito http://www.lifeview.com.tw/it/html/downloads/downloads.htm per vedere la tv ?
HolidayEquipe™
26-01-2008, 13:47
sono driver solo per xp o anche per vista?...io ho messo solo quelli che si trovano su compal...
Emaximus
26-01-2008, 14:56
ciao a tutti...
sono in procinto ti comprare il x3610 o 3620 (nn so ancora quale) ma vorrei sapere un paio di cose ..
la santech offre 3 anni di garanzia compresa? (sul sito tra le caratteristiche c'è scritto 3 anni con pickup return in 48 h) ma dove si comprano c'è anche l'opzione di estensione della garanzia (da 2 a 3 anni a 50 €)
il sistema operativo che si sceglie oltre ad installartelo ti mandano il cd per reinstallarlo quanto vuoi oppure c'è solo la funzione di ripristino?
grazie in anticipo
HolidayEquipe™
26-01-2008, 15:00
ciao a tutti...
sono in procinto ti comprare il x3610 o 3620 (nn so ancora quale) ma vorrei sapere un paio di cose ..
la santech offre 3 anni di garanzia compresa? (sul sito tra le caratteristiche c'è scritto 3 anni con pickup return in 48 h) ma dove si comprano c'è anche l'opzione di estensione della garanzia (da 2 a 3 anni a 50 €)
il sistema operativo che si sceglie oltre ad installartelo ti mandano il cd per reinstallarlo quanto vuoi oppure c'è solo la funzione di ripristino?
grazie in anticipo
alla prima domanda non ti so rispondere...ma ti rispondo alla seconda...
la santech e' apprezzata per tante cose...una delle quali e' quella che e' possiible acquistare il note anche senza sistema operativo...
ti porto il mio caso...l'ho preso con vista e mi e' arrivato a casa il dvd originale di vista...
la prima volta ti arrivera' con vista installato..lo fanno per testarlo...installato sull'intero disco...appena e' arrivato ho riformattato usando appunto il dvd originale...
benvenuto tra i possessori:)
Emaximus
26-01-2008, 15:08
alla prima domanda non ti so rispondere...ma ti rispondo alla seconda...
la santech e' apprezzata per tante cose...una delle quali e' quella che e' possiible acquistare il note anche senza sistema operativo...
ti porto il mio caso...l'ho preso con vista e mi e' arrivato a casa il dvd originale di vista...
la prima volta ti arrivera' con vista installato..lo fanno per testarlo...installato sull'intero disco...appena e' arrivato ho riformattato usando appunto il dvd originale...
benvenuto tra i possessori:)
grazie :D...cmq secondo te mi conviene aspettare i mobile a 45 nm (dalla news della santech saranno disponibili entro pochi giorni)?
no perchè di differenze sostanziali nn ne ho viste molte.. a parte nel consumo leggermente inferiore (nel mio caso il notebook sarà quasi sempre ataccato alla presa quindi nn mi cambia molto)) e nelle conversioni video/audio (che nn faccio)...nn so che fare :D.
HolidayEquipe™
26-01-2008, 15:11
purtroppo non ti saprei consigliare..non so che prezzo avranno e non so che aumento prestazionale avranno...consideralo un uppettino...aspetta qualuno che se ne intneda..io non mi interesso molto :mc:
Emaximus
26-01-2008, 15:15
purtroppo non ti saprei consigliare..non so che prezzo avranno e non so che aumento prestazionale avranno...consideralo un uppettino...aspetta qualuno che se ne intneda..io non mi interesso molto :mc:
nessun problema..intanto grazie :)
cmq ti volevo chiedere anche un altra cosa...solitamente quanto tempo ci mette ad arrivarti il
notebook ? almeno a te quanto ci ha messo?
HolidayEquipe™
26-01-2008, 19:42
nessun problema..intanto grazie :)
cmq ti volevo chiedere anche un altra cosa...solitamente quanto tempo ci mette ad arrivarti il
notebook ? almeno a te quanto ci ha messo?
mha dunque..i primi notebook hanno ritardato un po...
ho fatto il bonifico il 30 di maggio ed e' arrivato il 4 di luglio...ma per il semplice motivo che fui uno dei primi se non il primo a prenderlo kon 4 gb di ram e ancora non era disponibile il bios per i 4 gb...
anzi..ora che ricordo...non fui il primo..alcuni prima di me lo presero a 4gb ma appunto non essendoci il bios disponibile, lo spedirono con un banco staccato, e non appena usci' il bios ki l'ha acquistato ha provveduto a montarlo, mentre io kiesi di spedirmelo non appena fosse arrivato il bios e quindi i 4gb montati...quindi il mio non fa testo..
dipende dai periodi adesso penso si sia stabilizzato tutto...dovrebbe arrivare penso in max 10 giorni, forse anche meno...:)
Emaximus
26-01-2008, 20:09
mha dunque..i primi notebook hanno ritardato un po...
ho fatto il bonifico il 30 di maggio ed e' arrivato il 4 di luglio...ma per il semplice motivo che fui uno dei primi se non il primo a prenderlo kon 4 gb di ram e ancora non era disponibile il bios per i 4 gb...
anzi..ora che ricordo...non fui il primo..alcuni prima di me lo presero a 4gb ma appunto non essendoci il bios disponibile, lo spedirono con un banco staccato, e non appena usci' il bios ki l'ha acquistato ha provveduto a montarlo, mentre io kiesi di spedirmelo non appena fosse arrivato il bios e quindi i 4gb montati...quindi il mio non fa testo..
dipende dai periodi adesso penso si sia stabilizzato tutto...dovrebbe arrivare penso in max 10 giorni, forse anche meno...:)
grazie dell'informazione :)...ora devo solo personalizzarlo (alla fine lo prendo con i processori a 65nm tanto la maggior parte del tempo rimarrà attaccato alla presa di casa...)
P.S. mi dovrò mettere d'accordo anche con mio babbo su quanto potrò spendere (il problema sarà quello :D)
miticoferry
26-01-2008, 23:39
ciao a tutti...
sono in procinto ti comprare il x3610 o 3620 (nn so ancora quale) ma vorrei sapere un paio di cose ..
la santech offre 3 anni di garanzia compresa? (sul sito tra le caratteristiche c'è scritto 3 anni con pickup return in 48 h) ma dove si comprano c'è anche l'opzione di estensione della garanzia (da 2 a 3 anni a 50 €)
il sistema operativo che si sceglie oltre ad installartelo ti mandano il cd per reinstallarlo quanto vuoi oppure c'è solo la funzione di ripristino?
grazie in anticipo
La garanzia per i nuovi portatili e' di tre anni gia' compreso nel prezzo, per i portatili venduti con garanzia di due anni ora si ha la possibilità di estenderla di un'altro anno.
Inutile dire che il tipo e la qualità della garanzia Santech è unica e non paragonabile a nessuna garanzia offerta dagli altri produttori di computer, il computer mal che ti vada se hai la sfortuna che ti rompa qualcosa di serio sta via max 4 giorni (lavorativi), se e' invece un componente di facile sostituzione ti arriva il componente in max 2 giorni a casa con le istuzioni passo passo per montarlo, dopodiche' passa un nuovo corriere a ritirare il pezzo difettoso, non devi impazzire con i vari call center per avere notizie o suggerimenti, con la Santech parli direttamente con il responsabile dell'assistenza, ecco diciamo che l'unica assistenza che e' degna di essere paragonata a quella della santech e' quella della Dell, anche se li e' molto cara quella che ti copre tre anni.
Il sistema operativo e i drivers oltre ad essere installati ti arrivano anche in Cd.
ciao
HolidayEquipe™
27-01-2008, 08:20
per scaricare i nuovi bios 1.14, 1.15 e il jft02116 bisogna estrarre i file che stanno in un archivio protetto da password
ricordo che in tutti i forum si consiglia la versione 1.14
la versione 1.15 e 1.16 ad alcuni ha funzionato, me compreso ma evitateli, perche' il funzionamento non e' garantito.
la password per estrarre gli archivi e' "unzip" senza virgolette;)
buon aggiornamento:)
Emaximus
27-01-2008, 21:34
raga...mi dispiace mio babbo mi ha limitato il budget un po troppo (1200-1100 €)..dovrò rinunciare :doh: :cry:
cmq..grazie a tutti per la disponibiltà
raga...mi dispiace mio babbo mi ha limitato il budget un po troppo (1200-1100 €)..dovrò rinunciare :doh: :cry:
cmq..grazie a tutti per la disponibiltà
Io prenderei l'X3610, con quella cifra ce la dovresti fare, fatti fare un preventivo che solitamente qualcosina ti tolgono dal prezzo di listino ;). Con il rapporto qualità/prezzo di questi portatili sarebbe un peccato lasciarseli sfuggire per pochi € di differenza, considera sempre che la garanzia di 3 anni con i tempi prontissimi di intervento della ditta ha un valore economico molto alto e ti consente di stare tranquillo veramente a lungo ;).
A chi possa interessare, la Santech ha messo in listino i nuovi x3620 con i penryn T9500
CARVASIN
28-01-2008, 10:51
A chi possa interessare, la Santech ha messo in listino i nuovi x3620 con i penryn T9500
Sbaglio o è leggermente diminuito il prezzo?
Ciao!
Non sbagli. Ho chiesto un preventivo (per ridere) aggiornamento al T9300 o T9500 a partire dal Merom T7500...
Emaximus
28-01-2008, 11:46
Io prenderei l'X3610, con quella cifra ce la dovresti fare, fatti fare un preventivo che solitamente qualcosina ti tolgono dal prezzo di listino ;). Con il rapporto qualità/prezzo di questi portatili sarebbe un peccato lasciarseli sfuggire per pochi € di differenza, considera sempre che la garanzia di 3 anni con i tempi prontissimi di intervento della ditta ha un valore economico molto alto e ti consente di stare tranquillo veramente a lungo ;).
adesso infatti ho notato che hanno messo i nuovi proci...e..sto discutendo con mio babbo...:D (l'alternativa sarebbe un sony a 1099 €)
cmq..sono andato sul sito a vedere e una configurazione niente male mi viene tranquillamente.Se mio babbo mi da il permesso di 100 € in piu....mi viene un ottima configurazione con il t8300 e la 8600 gt a 1350 € con vista e la garanzia sui subpixel :D ..
adesso vedo...
miticoferry
28-01-2008, 20:36
adesso infatti ho notato che hanno messo i nuovi proci...e..sto discutendo con mio babbo...:D (l'alternativa sarebbe un sony a 1099 €)
cmq..sono andato sul sito a vedere e una configurazione niente male mi viene tranquillamente.Se mio babbo mi da il permesso di 100 € in piu....mi viene un ottima configurazione con il t8300 e la 8600 gt a 1350 € con vista e la garanzia sui subpixel :D ..
adesso vedo...
Bhe se riesci a prenderlo vedrai che non te ne pentirai assolutamente ;) Basta fargli capire al tuo babbo che anche se in apparenza spendi qualche euro in piu' con la Santech fai sicuramente un acquisto sicuro, senza sorprese, senza il pensiero "oddio sto spendendo tutti questi soldi speriamo che vada sempre bene", te lo ripeto qualsiasi cosa succede per tre anni stai tranquillissimo, e per un genitore avere la certezza di essere garantito al 100% sull'acquisto vuol dire tutto, d'altronde i soldi non e' che ce li regalano.
Ciao
mi riuscito a trovare su internet, il programma Lifeview per il nostro portatile?
Dovrei vedere la tv, e mi serve la versione + aggiornata possibile di tale programma.
Grazie ragazzi
HolidayEquipe™
29-01-2008, 18:50
mi riuscito a trovare su internet, il programma Lifeview per il nostro portatile?
Dovrei vedere la tv, e mi serve la versione + aggiornata possibile di tale programma.
Grazie ragazzi
http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/internal_tv/flydvbt_hybrid.htm
presumo ti serva per xp...qui trovi sia per vista ke per xp
CARVASIN
29-01-2008, 19:56
http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/internal_tv/flydvbt_hybrid.htm
presumo ti serva per xp...qui trovi sia per vista ke per xp
non sono mai riuscito a farlo funzionare (vista home premium), crash su crash (provato anche adesso).
Magari sbaglio io qualcosa...
L'unico metodo con cui sono riuscito a vedere i canali è tramite il media centere di vista. Peccato che la qualità dell'immagine sia a dir poco penosa (si vede tutto "scattoso".).
Voi come vi trovate con questo tv tuner?
Ciao!
miticoferry
29-01-2008, 20:11
non sono mai riuscito a farlo funzionare (vista home premium), crash su crash (provato anche adesso).
Magari sbaglio io qualcosa...
L'unico metodo con cui sono riuscito a vedere i canali è tramite il media centere di vista. Peccato che la qualità dell'immagine sia a dir poco penosa (si vede tutto "scattoso".).
Voi come vi trovate con questo tv tuner?
Ciao!
Ciao, con xp tutto bene, mai provato con vista. ciao
HolidayEquipe™
29-01-2008, 20:15
non sono mai riuscito a farlo funzionare (vista home premium), crash su crash (provato anche adesso).
Magari sbaglio io qualcosa...
L'unico metodo con cui sono riuscito a vedere i canali è tramite il media centere di vista. Peccato che la qualità dell'immagine sia a dir poco penosa (si vede tutto "scattoso".).
Voi come vi trovate con questo tv tuner?
Ciao!
io mai provato..pero' mi avete fatto venire la curiosita'...mo' ti dico come va per vista:D
HolidayEquipe™
29-01-2008, 21:23
penso che i driver lifeview vada in conflitto con qualcosa...
ho provato a fare la scansione dei canali..e me ne trova solo 7/8...tutti quelli la7 carta piu' e rob varia...si vede da dio..sembra un dvd...qualita' digitale..anche se dove sto adesso sono collegato via cavo all'antenna sul tetto di casa...senza decoder o digitale terrestre o altro...quindi non mi spiego neanche da dove prenda sti canali...
chiudendo lifeview...e riaprendo media center....boom skermata blu...ecco perche' dicevo prima ke fa forse conflitto coi driver installati dal sito compal...penso...insomma...disinstallato:stordita:
Antosz79
29-01-2008, 21:59
scusate la domanda banale, e la mia ignoranza, ma sto per apprestarmi FINALMENTE ad acquistare un notebook della santech, e volevo sapere quanto costa fare un bonifico bancario e in che banca la santech ha il conto....
so che è una domanda stupida, ma in attesa di una risposta del commerciale voglio essere pronto....:D
P.S. tenete presente che non ho conto bancario...
CARVASIN
29-01-2008, 22:03
io mai provato..pero' mi avete fatto venire la curiosita'...mo' ti dico come va per vista:D
E cosa usi per vedere la tv?
penso che i driver lifeview vada in conflitto con qualcosa...
ho provato a fare la scansione dei canali..e me ne trova solo 7/8...tutti quelli la7 carta piu' e rob varia...si vede da dio..sembra un dvd...qualita' digitale..anche se dove sto adesso sono collegato via cavo all'antenna sul tetto di casa...senza decoder o digitale terrestre o altro...quindi non mi spiego neanche da dove prenda sti canali...
chiudendo lifeview...e riaprendo media center....boom skermata blu...ecco perche' dicevo prima ke fa forse conflitto coi driver installati dal sito compal...penso...insomma...disinstallato:stordita:
Si, quando provai la prima volta il programma della lifeview avevo spesso queste schermate blu...
E' un anno che ho questo notebook (ho il 2710 ma montano lo stesso tv-tuner se non erro) e non sono mai riuscito a vedere la tv in modo accettabile :(
Ciao e grazie per la prova!
scusate la domanda banale, e la mia ignoranza, ma sto per apprestarmi FINALMENTE ad acquistare un notebook della santech, e volevo sapere quanto costa fare un bonifico bancario e in che banca la santech ha il conto....
so che è una domanda stupida, ma in attesa di una risposta del commerciale voglio essere pronto....:D
P.S. tenete presente che non ho conto bancario...
Io li ho fatti quà
Intestatario: Santech S.r.l.
Banca: Popolare di Ancona
CAB: 74940
ABI: 05308
C/C: 10330
CARVASIN
30-01-2008, 09:56
Fatevi dare il codice IBAN, a me hanno detto (quelli della banca) che avrei speso di meno. Se poi sia vero non lo so :D
Ciao!
Antosz79
30-01-2008, 10:03
Grazie......
Yuhuuuuuuuuuuuu, dopo un anno in attesa che mi arrivassero i soldi (che ancora non ho incassato) finalmente sono arrivati e ho subito fatto l'odine alla santech per il mio tanto agognato X3620!!!!
Ho ordinato un X3620
-CPU: Intel Core 2 Duo (Dual Core - Penryn) - CPU Intel Core 2 Duo T9300 (Penryn 64 bit), Clock: 2,50 GHz, Bus: 800 MHz, Cache L2: 6 Mb;
-HARD DISK: 200 Gb 7200 RPM Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi 7K200) + Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb Integrata;
-RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb espandibile a 4 Gb)
-LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X SLOT-IN
-DISPLAY: 15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 300 nits);
-SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb dedicati
- TV Tuner Ibrido Optionale
- GAranzia Zero sub pixel.......
entro oggi vado a fare il bonifico, non vedo l'ora che mi arrivi sbav sbav
Ciao a tutti, vorrei chiedervi delle informazioni.
Sono li li x acquistare un portatile santech vista l'indecenza (a mio giudizio) di quel che trovo in giro dei vari acer, sony, asus etc. Inoltre la garanzia che offre mi sembra qualcosa fuori dal mondo. Lo userei principalmente x programmazione con visualstudio/eclipse,uso di photoshop e giocarci un pò, andando a fare qualche configurazione è venuto fuori questo:
modello SANTECH X3620
CPU Intel Core 2 Duo (Dual Core - Penryn) T8300 2,4GHz
HD 200GB 7200rpm Sata buffer 16Mb Hitachi 7K200
Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb
RAM 4 Gb ddr2 667Mhz (2 moduli da 2Gb) Brand Kingston/Infineon
GARANZIA Zero bad subpixel - LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti
PREZZO euro 1670
modello SANTECH X3610
CPU Intel Core 2 Duo (Dual Core - Penryn) T8300 2,4GHz
HD 160 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA Hitachi 5K160
Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb
RAM 4 Gb ddr2 667Mhz (2 moduli da 2Gb) Brand Kingston/Infineon
modulo Bluetooth 2.0 Integrato
GARANZIA Zero bad subpixel - LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti
PREZZO euro 1422
Non ho ancora contattato il commerciale quindi i prezzi sono quelli che viengono fuori online.
I dubbi sono rispetto ad una configurazione del x3610:
1- meglio il penryn messo in lista o un T7500? ci sono reali vantaggi nelle prestazioni con cache L2 di 6Mb e del clock a 2,6Ghz rispetto a L2 3Mb e clock 2Ghz?
2- la luminosità del display a 300 nits si sente rispetto alla 250 del 3610?
3-se voglio sfruttare 4Gb (e con vista quasi 1 se lo puppa solo lui) di ram sono costretto ad un SO a 64bit, l'alternativa di un XP prof 32 bit e 2Gb di ram sarebbe sconsigliabile e limitante? xchè altrimenti il 3610 in configurazione base con 2x1Gb, bluethoot e Zero bad subpixel verrebbe 1239.
4-sul 3610 il clock è a 2GHz, non è un collo di bottiglia se volessi un proc a freq superiori tipo un 2,4?
5- quali sono i tempi di acquisto con carta/bonifico? 2 gg lavorativi come scritto sul sito?
Ringrazio chiunque possa aiutarmi a rimuovere questi tentennamenti e far partire l'ordine :D
Antosz79
30-01-2008, 13:19
1 - il confronto che fai tra i due processori è un pò forzato, perchè oltre ad avere frequenze diverse hanno anche processo produttivo diverso e un archittettura leggermente diversa, in ogni caso, a mio modesto avviso sicuramente è meglio il penryn non fosse altro per cache e clock. I vantaggi nelle prestazioni dipendono soprattutto dal tipo di applicazioni, ma in ogni caso di sicuroil penryn a 2,6 GHz rispetto al Merom a 2 GHz è più performante....
2 - non credo che i pannelli usati per X3620 e X3610 siano diversi, credo che abbiano sbagliato solo a scrivere nelle rispettive pagine e che il pannello sia a 200nits
3 - Secondo me non sarebbe per nulla limitante, tant'è che anche per la mia configurazione ho scelto solo 1x2Gb e quando mi arriverà installerò XP SP2 32bit, ho scelto 1 modulo da 2gb in previsione i upgrade futuri....
4 - il clock è dato dal processore non dalla scheda madre, quindi non vedo dove sia il problema....
5 - Se vuoi personalizzare il notebook devi per forza pagare tramite bonifico bancario (in questo modo la spedizione è gratuita), che impiega dai 2 ai 4 giorni lavorativi per l'accredito, dal momento dell'accredito a seconda dei componenti richiesti i tempi passano all'incira tra i 7-10gg lavorativi, i due giorni sono solo per le configurazioni base senza modifiche
grazie Antosz79 x le risposte.
se posso ancora chiederti un paio di cosine, porta pazienza :D
scrivevi di aver ordinato una configurazione con 1 banco da 2Gb: ma così non andresti a sfruttare il dual channel vero? inoltre se inseirisci altra ram dovresti prevedere anche un passaggio su piattaforma a 64 bit......o detto cavolate?
non avendone mai visto 1 dal vivo vorrei chiedere se la luminosità a 200 nits è buona o appare poco illuminato o con colori poco vivi?
HolidayEquipe™
30-01-2008, 14:58
udite udite...
sono andato a controllare i driver del note modello jft00...e ho scoperto che si trovano le versioni aggiornate di parecchi driver...
esempio...il driver della skeda wi fi...ed un sacco di altre belle cose...la nuova suite per gestire il sensore di impronte e un sacco di altre belle sorpresine...
unico neo...per scaricarli c'e' da impazzire...quando si clicka per esempio sulla cartella del wi fi...per la serie la versione 11.1.1.21...(sul nostro c'e' la 11.1.1.13) fa entrare dentro la cartella...senza far partire il download...in pratica c'e' da scaricare un file della cartella alla volta...:muro:
qualche dritta?:mbe:
HolidayEquipe™
30-01-2008, 17:15
domandina...
che senso ha spingere sui penryn..se il chipset della mobo supporta al massimo il bus di 667?
quello che voglio dire...magari un 7700 con nuovo chipset va meglio di un penryn su questo chpset..?...
o forse mi son perso qualcosa per strada?:mc:
Io penso che la differenza tra penryn e merom sia principalmente nel calore generato (differente processo produttivo) e nell'autonomia a batteria.
Le prestazioni tra i vari modelli oscillano perchè quello ha più cache, quell'altro più mhz ecc... e le combinazioni si sprecano. In linea di massima dovrebbero andare un filino meglio i penryn ma penso che per l'utente finale non sia un vantaggio così tangibile.
domandina...
che senso ha spingere sui penryn..se il chipset della mobo supporta al massimo il bus di 667?
quello che voglio dire...magari un 7700 con nuovo chipset va meglio di un penryn su questo chpset..?...
o forse mi son perso qualcosa per strada?:mc:
Il bus della piattaforma santarosa è a 800mhz ;)... i penryn che offre santech sono usciti apposta come "aggiornamento" per questa piattaforma per abbattere i consumi e i costi di produzione!
miticoferry
31-01-2008, 08:26
grazie Antosz79 x le risposte.
se posso ancora chiederti un paio di cosine, porta pazienza :D
scrivevi di aver ordinato una configurazione con 1 banco da 2Gb: ma così non andresti a sfruttare il dual channel vero? inoltre se inseirisci altra ram dovresti prevedere anche un passaggio su piattaforma a 64 bit......o detto cavolate?
non avendone mai visto 1 dal vivo vorrei chiedere se la luminosità a 200 nits è buona o appare poco illuminato o con colori poco vivi?
Ciao, la luminosita' e qualità dello schermo e' ottima, non arriva però alla qualità dei sony doppia lampada, oppure degli ultimi mac, ma sono sicuramente di fascia alta. ciao
Il bus della piattaforma santarosa è a 800mhz ;)... i penryn che offre santech sono usciti apposta come "aggiornamento" per questa piattaforma per abbattere i consumi e i costi di produzione!
E, nel caso voleste provarci, non è possibile il passaggio Merom - Penryn: Nonostante il bus identico, non è possibile l'upgrade alla classe t8 o t9.
Sono daccordo cone il discorso confronto. La serie t9 ha un piccolo vantaggio in termini prestazionali, la serie t8 non vale la pena. Il discorso è nel calore e nel consumo di batteria ovviamente a favore delle nuove cpu. Da varie riviste, non vale comunque la pena di passare a una cpu Penryn da un Merom: la reale differenza si vedrà con le nuove piattaforme a 1 Ghz di bus.
Santech X3610crb
Centrino Pro - CPU Penryn Core 2 Duo FSB 800 T8300 2,20 Ghz, 3 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K250)
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512Mb GDDR2
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio ed ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Garanzia 3 Anni con intervento in max 48 ore
- Bluetooth 2.0 Integrato
- S.O. Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
1.090,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso
che ne pensate di quest'offerta? sto pensando di fare il bonifico domattina,
considerate che io con il pc ci faccio un po di tutto, mi connetto quasi sempre con il wireless(quindi è buono perche è -N), gaming e un po di grafica, flash, fireworks, photoshop,ecc.
Santech X3610crb
Centrino Pro - CPU Penryn Core 2 Duo FSB 800 T8300 2,20 Ghz, 3 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K250)
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512Mb GDDR2
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio ed ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Garanzia 3 Anni con intervento in max 48 ore
- Bluetooth 2.0 Integrato
- S.O. Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
1.090,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso
che ne pensate di quest'offerta? sto pensando di fare il bonifico domattina,
considerate che io con il pc ci faccio un po di tutto, mi connetto quasi sempre con il wireless(quindi è buono perche è -N), gaming e un po di grafica, flash, fireworks, photoshop,ecc.
Metti l'HD a 7200 rpm
Antosz79
01-02-2008, 14:06
Scusate raga, io ho ordianto a santech un X3620, con un Penryn T9300, leggendo quanto avete scritto in altri post, l'Ifl90 della compal non supporta il penryn, cercando su internet, ho trovato che il modello della compal che lo supporta è il JFL92, ma l'unico sito che lo nomina, è questo http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=214061, mentre sul sito della compal non si trova nessuna info. a voi risulta?
Scusate raga, io ho ordianto a santech un X3620, con un Penryn T9300, leggendo quanto avete scritto in altri post, l'Ifl90 della compal non supporta il penryn, cercando su internet, ho trovato che il modello della compal che lo supporta è il JFL92, ma l'unico sito che lo nomina, è questo http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=214061, mentre sul sito della compal non si trova nessuna info. a voi risulta?
Da quel che ho capito i compal IFL90 non supportano i penryn in quanto richiedono una modifica alla scheda madre, presente nei modelli JFL92...
(infatti i JFL92 sono identici ai vecchi IFL90, cambia solo un componente nella scheda madre...)
Inoltre i JFL92 hanno una versione del bios successiva ai IFL90.
Antosz79
01-02-2008, 17:14
si ma come mai nel sito della compal non si fa minimamente riferimento a questo modello?
Scusate ma sapete dirmi la marca del lettore d'impronte digitali?
si ma come mai nel sito della compal non si fa minimamente riferimento a questo modello?
Probabilmente perchè è appena uscito (i primi modelli sono stati consegnati il 31 gennaio) e le caratteristiche sono identiche al compal ifl90...
Si, penso anche io che sia perchè è appena uscito.
2 domande per chi ha preso l' x36 senza sistema operativo:
1) come si è trovato con l'installazione?
2) la santech ha fornito il cd dei driver? sia per Xp che per Vista ?
Non so quanto mi valga la pena prendere il SO (85€) perchè io vorrei metterci per adesso xp a 32bit per poi passare tra 1pò a vista, dopo che è stato provato per bene il sp1 di prossima uscita.
Grazie, ciao!
Io ho richiesto l'X3610 con Windows Xp 32 bit ma ho chiesto di non installarlo.Mi è arrivato con il cd di Xp che tranquillamente ho installato.Inoltre ti mandano il cd dei driver.Installa quelli e poi aggiornali guardando il post all'inizio di questo thread che spiega tutto.
Scusate qualcuno che usa Linux può vedere se l'audio è limpido anche ad alti volumi? Soprattutto usando le casse integrate.O si sente qualche imperfezione?
Scusa, leggo ora la risposta.
Quindi non è indispensabile chiedere il sistema operativo. E' solo per chi lo vuole tirare fuori dalla scatola e accenderlo.
Sono sempre indeciso... già sto a circa 1600e... uff...
Ma come funziona la garanzia "0 bad pixels" ?
Scusate di nuovo, sto vedendo in questo istante che la asus sta montando le 9500gs su alcuni modelli. C'è la possibilità che li mondi anche la santech sull'x36?
Da quello che so, dovrebbero andare un pelo meglio della 8600gt con ddr3, quindi due peli meglio :sofico: delle 8600ddr2 e scaldare meno.
ri-ciao!
Scusate di nuovo, sto vedendo in questo istante che la asus sta montando le 9500gs su alcuni modelli. C'è la possibilità che li mondi anche la santech sull'x36?
Da quello che so, dovrebbero andare un pelo meglio della 8600gt con ddr3, quindi due peli meglio :sofico: delle 8600ddr2 e scaldare meno.
ri-ciao!
Potrebbero essere montate da Santech, si, ma xe dovrebbe andare meglio?
Scusate di nuovo, sto vedendo in questo istante che la asus sta montando le 9500gs su alcuni modelli. C'è la possibilità che li mondi anche la santech sull'x36?
Da quello che so, dovrebbero andare un pelo meglio della 8600gt con ddr3, quindi due peli meglio :sofico: delle 8600ddr2 e scaldare meno.
ri-ciao!
Da quello che so io la 9500gs non è altro che una 8600m gt a cui hanno cambiato il nome. La mia fonte è questa (http://notebookitalia.it/anteprima-nvidia-geforce-9500m-gs-e-9300m-g.html). Magari con la serie 9x00 GT ci potrebbero essere dei miglioramenti...
Scusa, leggo ora la risposta.
Quindi non è indispensabile chiedere il sistema operativo. E' solo per chi lo vuole tirare fuori dalla scatola e accenderlo.
Sono sempre indeciso... già sto a circa 1600e... uff...
Ma come funziona la garanzia "0 bad pixels" ?
Puoi leggere tutto sulla garanzia qui:
http://www.santech.it/certificato.htm
x ombra85: Grazie per il link sulla garanzia...
Le 9500gs dovrebbero poter accettare più memoria condivisa e scaldare meno. In linea di massima si tratta sempre di una 8600gt, le differenze sono davvero marginali. Purtroppo nn ho fonti ufficiali che vada meglio, ho solo riassunto opinioni "in giro".
Tuttavia ho trovato questo sito che tratta dell'asus (se vado OT ditemelo) nel quale fanno dei benchmark con il penryn T9300 e la 9500gs e mi sembrano niente male.
Si vede anche fisicamente la scheda 9500gs però non riesco a capire di quale mxm si tratti.
Eccovi il sito: attenzione alla lingua :D !!!
http://itbbs.pconline.com.cn/topic.jsp?tid=8079904&pageNo=1#floor2
E, nel caso voleste provarci, non è possibile il passaggio Merom - Penryn: Nonostante il bus identico, non è possibile l'upgrade alla classe t8 o t9.
Non sapevo... peccato! :(
Antosz79
04-02-2008, 11:48
una domanda banale, in attesa che mi arrivi il piccolino:
Per la garanzia, bisogna conservare l'imballaggio con cui arriva il notebook?
una domanda banale, in attesa che mi arrivi il piccolino:
Per la garanzia, bisogna conservare l'imballaggio con cui arriva il notebook?
Dentro la scatola c'è il tuo certificato di garanzia in cartoncino con il relativo numero.
Ordinato il 4° X3620 per l'ufficio! Se non è fiducia nel marchio questa... :)
1 x SANTECH X3620 (X3620) = 1,636.91EUR
04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie]
03. HARD DISK 160Gb 7200RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
01. CPU Intel Core 2 Duo T9300 2.50 GHz (Dual Core, 6Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
Appena arriva faccio un veloce confronto con il mio, identico nella configurazione tranne che per la cpu T7700! ;)
Appena arriva faccio un veloce confronto con il mio, identico nella configurazione tranne che per la cpu T7700!
Perfetto! Così si vede per benino, in un utente finale, che vantaggi si possono toccare con mano...
velocità, temperature....
Ciao amici!
Ho letto con interesse quasi tutti i vostri interventi di questa splendida discussione e credo di essermi finalmente persuaso che a sostituire il mio pc desktop sarà il nuovo notebook Santech X3620! :D
Vorrei chiedervi alcune cose comunque. Come dicevo prima, dovrò sostituire il mio desktop con un notebook ma, fino ad ora, non ne ho mai avuto uno... :( e sinceramente mi preoccupa il fatto di lasciarlo acceso per diversi giorni, così come facevo con mio vecchio pc da scrivania. Quali controindicazioni ci sarebbero in vista di un utilizzo "molto" prolungato del notebook? Cosa dovrei fare?
La configurazione attuale dell'X3620 prevede di base il nuovo processore Penryn T9500, io sarei disposto a rinunciarvi in favore del T9300 andando a rispariamre 220,00 circa, investendo quegli euro per acquistare 4GB di ram da usare con Vista 64bit. Voi cosa mi consigliate di fare? Aggiungo che l'utilizzo principale del notebook sarà basato su: programmazione web, fotoritocco (moltissimo) e editing video non eccessivo. Non ci giocherò mai, quindi quali consigli avete per una eventuale sostituzione della 8600GT come scheda video?
Sempre inerente all'uso del SO a 64bit, solo ed esclusivamente per sfruttare i 4GB di ram, quali problemi di compatibilità avrò con i software Adobe? Gireranno sempre a 32bit senza darmi noie o cosa?
Ultima cosa, ho cercato sul sito della Santech ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo della sede principale. Sapete dove si trova?
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno a fare chiarezza su questi punti, a presto! :)
Ciao amici!
Ho letto con interesse quasi tutti i vostri interventi di questa splendida discussione e credo di essermi finalmente persuaso che a sostituire il mio pc desktop sarà il nuovo notebook Santech X3620! :D
Vorrei chiedervi alcune cose comunque. Come dicevo prima, dovrò sostituire il mio desktop con un notebook ma, fino ad ora, non ne ho mai avuto uno... :( e sinceramente mi preoccupa il fatto di lasciarlo acceso per diversi giorni, così come facevo con mio vecchio pc da scrivania. Quali controindicazioni ci sarebbero in vista di un utilizzo "molto" prolungato del notebook? Cosa dovrei fare?
La configurazione attuale dell'X3620 prevede di base il nuovo processore Penryn T9500, io sarei disposto a rinunciarvi in favore del T9300 andando a rispariamre 220,00 circa, investendo quegli euro per acquistare 4GB di ram da usare con Vista 64bit. Voi cosa mi consigliate di fare? Aggiungo che l'utilizzo principale del notebook sarà basato su: programmazione web, fotoritocco (moltissimo) e editing video non eccessivo. Non ci giocherò mai, quindi quali consigli avete per una eventuale sostituzione della 8600GT come scheda video?
Sempre inerente all'uso del SO a 64bit, solo ed esclusivamente per sfruttare i 4GB di ram, quali problemi di compatibilità avrò con i software Adobe? Gireranno sempre a 32bit senza darmi noie o cosa?
Ultima cosa, ho cercato sul sito della Santech ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo della sede principale. Sapete dove si trova?
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno a fare chiarezza su questi punti, a presto! :)
L'idea di prendere il T9300 è ottima. La differenza è ridicola...
I 4 Gb di ram vanno bene se lavori su sistemi a 64 bit, penso che le nuove suite di Acrobat siano a posto per Vista, non saprei per le CS2 in giù.
Il note è assemblato da paura e le temperature non sono neanche vicine alla concorrenza. Nel caso (come ho fatto io) puoi ordinare una delle migliori basi raffreddanti in commercio e cioè lo Zalman NC 1000. io l'ho preso quì (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=227&products_id=3664)
Ciao amici!
Ho letto con interesse quasi tutti i vostri interventi di questa splendida discussione e credo di essermi finalmente persuaso che a sostituire il mio pc desktop sarà il nuovo notebook Santech X3620! :D
Vorrei chiedervi alcune cose comunque. Come dicevo prima, dovrò sostituire il mio desktop con un notebook ma, fino ad ora, non ne ho mai avuto uno... :( e sinceramente mi preoccupa il fatto di lasciarlo acceso per diversi giorni, così come facevo con mio vecchio pc da scrivania. Quali controindicazioni ci sarebbero in vista di un utilizzo "molto" prolungato del notebook? Cosa dovrei fare?
La configurazione attuale dell'X3620 prevede di base il nuovo processore Penryn T9500, io sarei disposto a rinunciarvi in favore del T9300 andando a rispariamre 220,00 circa, investendo quegli euro per acquistare 4GB di ram da usare con Vista 64bit. Voi cosa mi consigliate di fare? Aggiungo che l'utilizzo principale del notebook sarà basato su: programmazione web, fotoritocco (moltissimo) e editing video non eccessivo. Non ci giocherò mai, quindi quali consigli avete per una eventuale sostituzione della 8600GT come scheda video?
Sempre inerente all'uso del SO a 64bit, solo ed esclusivamente per sfruttare i 4GB di ram, quali problemi di compatibilità avrò con i software Adobe? Gireranno sempre a 32bit senza darmi noie o cosa?
Ultima cosa, ho cercato sul sito della Santech ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo della sede principale. Sapete dove si trova?
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno a fare chiarezza su questi punti, a presto! :)
Per l'utilizzo prolungato acquista un Notebook Cooler come il CoolerMaster NotePal e vai sicuro! Per me un X3610 basta e avanza, così puoi far mettere una scheda video 8400GS che costa meno, scalda meno e ti dà le prestazioni sufficienti per le tue esigenze. Con il S.O. a 64bit nessun problema, fa girare anche i software a 32bit tranquillamente. Santech si trova a Caserta.
Grazie ragazzi, siete sempre gentilissimi!! :D
@ doc.h
Si, penso proprio che alla fine sceglierò il T9300 e prenderò i 4GB di ram da usare con Vista 64bit...
La tua soluzione del dissipatore della Zalman mi sembra eccellente! Ma riesci anche ad inserirlo nella tua borsa da viaggio? Cioè, che misure ha, quanto ingombro comporta rispetto alla base del notebook?
@ NoX83
Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti! Ho provato a configurare l'X3610 con la 8400GS 256MB, T9300 e 4GB di ram. Il tutto a 1.230,00 euro. Potrebbe anche andar bene così, spero in qualcosa in meno comunque, essendo un "nuovo cliente"... :D ma, in definitiva, quello che mi preme di più è capire se è vero che "scaldi" di meno, come dicevi prima tu. Per la configurazione, fatta eccezione per la scheda video di qualità inferiore, vorrei solo telefonare alla Santech per vedere di riuscire ad ottenere l'HD a 7200rpm, indipendentemente dalla capienza. Tu che ne pensi?
Ok, comunque... siete mitici!! :D
EDIT: Ah, la sede è a Caserta? Bene, io sono di Salerno... Se conosci anche l'indirizzo te nesarei molto grato, altrimenti, alla prima occasione telefonerò per chiedere un preventivo e lo chiederò direttamente a loro. Grazie ancora!
miticoferry
07-02-2008, 15:45
[QUOTE=neida;20969471]Grazie ragazzi, siete sempre gentilissimi!! :D
@ doc.h
Si, penso proprio che alla fine sceglierò il T9300 e prenderò i 4GB di ram da usare con Vista 64bit...
Vai tranquillo con la 8400 gs scalda davvero pochissimo, inoltre ti permette di avere più autonomia con le batterie.
La santech si trova precisamente ad Alife in provincia di caserta, strada per piedimonte matese.
Ciao chiama loro e fatti fare un preventivo vedrai che risparmi.
La tua soluzione del dissipatore della Zalman mi sembra eccellente! Ma riesci anche ad inserirlo nella tua borsa da viaggio? Cioè, che misure ha, quanto ingombro comporta rispetto alla base del notebook?
Lo Zalman è quasi quadrato. Risulta + stretto (larghezza) del note, ma siccome lo stesso poggia su piedini, questi sono comodamente all'interno della base ce l'ho io con il X3620)
Non so dirti per la borsa, non ho mai provato ma a occhio mi sembra un pò ingombrante.
Grazie ancora ragazzi, siete grandi! :)
Sto facendo tesoro di tutte le vostre notizie, sono sempre più convinto dell'imminente acquisto... ora, appena potrò, provvederò a telefonare alla Santech e chiedere un preventivo. Se ci riesco, visto che la loro sede non è molto lontano da dove io vivo, vorrei andare a ritirarlo a mano, di persona. Dipende da come evolverà la trattativa. A presto!
Antosz79
07-02-2008, 22:32
scusate raga, una domanda per chi ha ricevuto ultimamente il notebook, dalla data dell'accredito del bonifico, in quanti giorni vi è stato consegnato il portatile??
@ NoX83
Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti! Ho provato a configurare l'X3610 con la 8400GS 256MB, T9300 e 4GB di ram. Il tutto a 1.230,00 euro. Potrebbe anche andar bene così, spero in qualcosa in meno comunque, essendo un "nuovo cliente"... :D ma, in definitiva, quello che mi preme di più è capire se è vero che "scaldi" di meno, come dicevi prima tu. Per la configurazione, fatta eccezione per la scheda video di qualità inferiore, vorrei solo telefonare alla Santech per vedere di riuscire ad ottenere l'HD a 7200rpm, indipendentemente dalla capienza. Tu che ne pensi?
Ok, comunque... siete mitici!! :D
EDIT: Ah, la sede è a Caserta? Bene, io sono di Salerno... Se conosci anche l'indirizzo te nesarei molto grato, altrimenti, alla prima occasione telefonerò per chiedere un preventivo e lo chiederò direttamente a loro. Grazie ancora!
La 8400GS scalda molto meno della 8600GT, ma purtroppo sul X3610 solitamente non consentono di montare dischi a 7200 giri, cosa che riservano al X3620 per questioni di "prestigio". L'unica è montare la 8400GS sul X3620 se vuoi l'hard disk più veloce, salvo loro concessione a riguardo.
L'indirizzo è meglio che tu lo chieda a loro, non vorrei postare dati sensibili!
HolidayEquipe™
08-02-2008, 14:07
chied un consiglio...
ho il merom 7700 con 4 gb di ram e il disco da 100gb 7200 buffer 8 mega...
prima o poi...qualcosa la upgraderei...il note ha 6 mesi e non penso minimamente di sostituire il 7700 kon un penryn...non ho soldi da buttare e penso siate d'accodo con me che non ne valga la pena...
il mio dubbio imminente sarebbe casomai l'hard disk...passare magari a un bel 200 gb buffer 16 mb...
la domanda e' semplice...
quali periferiche si potranno upgradare? e fino a quanto?
quale sarebbe il miglior periodo per upgradare per una questione di prezzo?
se aspettassi magari 6 mesi per esempio...scenderanno i prezzi?...o nel frattempo saranno usciti diski da maggiore capacita' allo stesso prezzo?
la domanda e' difficile da formulare...ma penso mi abbiate capito..
penso che questa cosa possa interessare non dico a tutti ma a molti...:)
Ripeto una questione che avevo gia sollevato: a me l'audio va molto bene però succede che con alcune canzoni l'audio stridula un po.Con i nuovi driver alsa 1.0.16 sembra che vada meglio ma è solo un impressione.Non capisco se il problema sia linux o la scheda audio .Anche con windows xp da lo stesso problema.Succede ad alti volumi e dagli autoparlanti,dalle cuffie no.
Se attacco le mie casse del fisso si sente benissimo!
Cosa pensate che debba fare?
HolidayEquipe™
08-02-2008, 18:32
io ho provato tutte le distro...e con nessuna son riuscito a far minimamente riconoscere il lettore impronte..e il tv tuner...
CARVASIN
08-02-2008, 18:39
io ho provato tutte le distro...e con nessuna son riuscito a far minimamente riconoscere il lettore impronte..e il tv tuner...
Se è lo stesso chip potresti provare con l'how-to segnalato nel thread del X2710 (ultima pagina), cioè questo (http://divilinux.netsons.org/index.php/2008/02/01/fingerprint-reader-kubuntu/).
PS: qualche giorno fa ti ho chiesto che software usi, su windows, per vedere la tv. E se la vedi bene. Che potresti rispondermi? Grazie :)
Ciao!
HolidayEquipe™
08-02-2008, 18:52
ho vista 64 ed uso media center con installato il codec per media center e i driver del tv tuner...
avev provato lifeview...ma e' pessimo:rolleyes:
CARVASIN
08-02-2008, 18:56
ho vista 64 ed uso media center con installato il codec per media center e i driver del tv tuner...
avev provato lifeview...ma e' pessimo:rolleyes:
Si anche io con lifeview mi sono trovato malissimo (a dire il vero la compatibilità con vista è pessima...bsod e blocchi del programma all'ordine del secondo).
Ma per il resto, i canali ti si vedono bene? Io col media center ne vedo una 60ina (molti sono "doppioni") e comunque la qualità è scadente (si vedono "scattosi". Molto fastidioso).
Ciao e grazie ancora!
io ho provato tutte le distro...e con nessuna son riuscito a far minimamente riconoscere il lettore impronte..e il tv tuner...
Il lettore d'impronte neanche io. il tv tuner funziona male con windows da quanto vedo con linux non ci spererei.
HolidayEquipe™
08-02-2008, 21:23
Il lettore d'impronte neanche io. il tv tuner funziona male con windows da quanto vedo con linux non ci spererei.
con vista a me funziona bene...tu hai xp?
Antosz79
08-02-2008, 22:12
io ho provato tutte le distro...e con nessuna son riuscito a far minimamente riconoscere il lettore impronte..e il tv tuner...
Scusa Holiday, come ti ho scritto in pm, che distro hai provato sul note e con quale ti sei trovato meglio?
con vista a me funziona bene...tu hai xp?
No, intendevo da quanto vedo da voi che lo usate, io non ce l'ho il tv tuner.
Comunque io sto usando Sidux da qualche mese e mi trovo benissimo.Va tutto tranne il lettore d'impronte digitali, ed il microfono fa un po' di fruscio ma devo provare ancora con delle cuffie con microfono come va.
una curiosità:
Siccome ho un impianto 7.1 della creative che vorrei tornare a riutilizzare.
Che devo fare? Mi pare che qualche casa tipo Creative ha fatto qualche cosa esterna per poter collegare queste casse.
C'è qualcuno che sa niente ?
chied un consiglio...
ho il merom 7700 con 4 gb di ram e il disco da 100gb 7200 buffer 8 mega...
prima o poi...qualcosa la upgraderei...il note ha 6 mesi e non penso minimamente di sostituire il 7700 kon un penryn...non ho soldi da buttare e penso siate d'accodo con me che non ne valga la pena...
il mio dubbio imminente sarebbe casomai l'hard disk...passare magari a un bel 200 gb buffer 16 mb...
la domanda e' semplice...
quali periferiche si potranno upgradare? e fino a quanto?
quale sarebbe il miglior periodo per upgradare per una questione di prezzo?
se aspettassi magari 6 mesi per esempio...scenderanno i prezzi?...o nel frattempo saranno usciti diski da maggiore capacita' allo stesso prezzo?
la domanda e' difficile da formulare...ma penso mi abbiate capito..
penso che questa cosa possa interessare non dico a tutti ma a molti...:)
La cpu non è upgradabile (e che te ne fai?)
l'hd sarebbe perfetto (ce l'ho io) il 7k200
Per la scheda video, non saprei, ma per adesso mi pare di no. Forse se uscisse la 8700 con le ddr3 MXM...
ciao a tutti!
ho solo un ultimo dubbio x comprare l' x36xx: come si comporta l'8600m gt con i giochi a 1024x768???
è accettabile? girano gli ultimi come bioshock etc....
:D
HolidayEquipe™
10-02-2008, 14:26
qualcuno mi sa dire se la porta firewire e' a 400 o a 800?
vorrei prendere un hd esterno...
HolidayEquipe™
10-02-2008, 20:09
Scusa Holiday, come ti ho scritto in pm, che distro hai provato sul note e con quale ti sei trovato meglio?
io sono piu' per le distro corpose...diciamo suse...sabayon...fedora...
ubuntu e kubuntu non mi sono mai piaciute...
ma non ti parlo da esperto...sono uno smanettone...poko esperto...diciamo un dilettante, nel vero senso della parola...mi diletto...faccio prove, controprove...
intallando le distro corpose...ti accorgi subito che stanno sotto una bomba di note...non esistono rallentamenti o esistazioni del note...puoi mettere tutto quello che ti pare...kde al massimo...e fronzoli vari...
usando il note in wi fi...ti posso dire questo...
la sabayon e' inusabile...per renderlo usabile mi sono andato a pendere il firmware per linux della scheda wi fi..e l'ho sostituito nella cartella /etc/firmware...ma alla fine essendo gentoo based, non mi fa di spaccare l'hard disk compilando per 10 minuti un file di 1 mega....figuriaoci openoffice:muro: ....quindi scarterei el gentoo based...
la opensuse e' la piu' bella per me...davvero ben fatta...ma da esaurimento per i mirror...subito problemi di dipendenze insoddisfatte...mi girano subito le scatole...eliminati alcuni mirror...rimessi altri...provato 3 ore...piallato tutto...
fedora...ke dire...stupenda...ma non funziona il wi fi...na cosa oscena...eppure e' la piu' nuova..pensavo avesse il supporto migliore alla 4965agn ma mi sbagliavo....
alla fine...la scelta e' stata obbligata...c'e' poko da fare...
rimangono ubuntu e kubuntu...
(non hoprovato altre quindi non ne parlo, ecco perche' dico....rimangono solo queste due)
kubuntu oscena a livello di stabilita'...mi sembra una beta...
ubuntu ..ke dire...se non gosse per gnome ke non digeriscoo, direi che ci si puo' accontentare...
dico accontentare perche' ai miei occhi e' scarna rispetto alle distro corpose...come primo impatto visivo...yast secondo me e' impareggiabile...
pero' la ubuntu ha una cosa che la opensuse non ha...e qui e' il momento di ringraziare chi si e' sbattuto per la comunita'...
troverai infatti in questo 3d la guida di ziobo per far riconoscere audio...bluetooth...lettore di memorie...in modo quasi elementare...
per esservi riuscito io...ho detto tutto...
dimenticavo...
c'e' una nuova distro che sta al primo posto ed ha superato ubuntu...
e' una debian based...piu' bella di ubuntu...da provare...PCLinuxOS...DA PROVARE..L'ULTIMA E' LA GNOME EDITION...e' live e la puoi installare...provala..e magari se ti piace la installi...
per adesso e' tutto..se mi viene in mente qualche altra cosa, posto...:)
ciao a tutti...
ultimamente scrivo poco sul forum perchè sono presissimo dall'ultimo esame, che tra l'altro sto preparando sul mio x3620 + ubuntu...
vi do un pò di news, per ora non molto positive.
per quanto riguarda ubuntu ho provato varie soluzioni per il lettore di impronte digitali, ma stranamente il kernel non riconosce proprio la nostra periferica, infatti anche installando i programmi di lettura impronte non sono riuscito a rilevare alcuna periferica... provate anche voi con "lsusb" se vi compare qualcosa...ma dubito...
in ogni caso vi farò sapere...
per quanto riguarda la tv su ubuntu ancora nulla... per windows xp invece, ve lo ridico, se qualcuno non l'avesse letto, lifeview va alla grande, dopo l'aggiornamento fatto da windows update, mai un problema, tantissimi canali sia analogici che digitali ad un ottima qualità direi...
un ultimissima cosa... se vi interessa...
ubuntu + compiz è decisamente il sistema grafico + bello che abbia visto, ma va decisamente lento, se decidete di usare linux vi consiglio di disattivarlo e noterete la velocità del vostro sistema crescere in modo esponenziale.
vediamo...cosa dimentico....
ah, se qualcuno per caso gioca a metin2 (ogni tanto me la concedo anch'io qualche pausa studio...:Prrr: ) si può giocare direi quasi allo stesso livello di windows anche su linux, ci ho messo un pò ma ci sono riuscito, basta installare wine, copiare la cartella di metin2 da windows e poi digitare "wine metin2.exe" da shell...mi raccomando, da shell...perchè se lo fate partire con il tasto destro sul file giocherete in coreano... :doh: strano eh!!!
con questo vi saluto...
buonanotte
p.s. holiday... noto che ti sei dato da fare con le distro eh... bravo ;)
Provate Sidux e non ne rimarrete delusi!
Per spammare:
non sapevo che fare e ho ordinato un banco da 1 gigio di RAM dalla Santech per portare il mo X3620 a 3 Gb
Saluti!
HolidayEquipe™
12-02-2008, 20:51
ragazzi qualcuno mi sa dire se la firewire e' da 400 o da 800?
vorrei prendere un hard disk esterno per non stressare il disco del note kol mulo...son tutti con porta usb o firewire 400 o 800...
se fosse 400 converrebbe in usb che va a 480...mentre se fosse 800 converrebbe in firewire e si lascerebbe una porta usb libera..:mc:
ragazzi qualcuno mi sa dire se la firewire e' da 400 o da 800?
vorrei prendere un hard disk esterno per non stressare il disco del note kol mulo...son tutti con porta usb o firewire 400 o 800...
se fosse 400 converrebbe in usb che va a 480...mentre se fosse 800 converrebbe in firewire e si lascerebbe una porta usb libera..:mc:
Se non ricordo male è da 400. :)
un salutone a tutti ...sn preso dagli esami...scusate l'assenza...
Antosz79
13-02-2008, 10:05
Per chiunque, sia in attesa del note, e come me abbia scelto i penryn, gli ordini non saranno evasi prima della settimana prossima, in quanto sono in attesa delle nuove CPU...:cry:
Pertanto armiamoci di pazienza:(
HolidayEquipe™
13-02-2008, 13:43
Se non ricordo male è da 400. :)
grazie mimmo:)
un salutone a tutti ...sn preso dagli esami...scusate l'assenza...
tranquillo sei scusato, solo perche' sei uno che si e' sbattuto per la comunita' x3620:stordita:
mr.patata
14-02-2008, 01:17
Piccoli annunci: dopo aver fatto comprare un x3620 alla mia ragazza, si è aggiunto anche un x3610.
Qualcuno potrebbe indicare le funzioni dei programmi nel cd allegato con il pc?
grazie!
:oink:
grazie mimmo:)
tranquillo sei scusato, solo perche' sei uno che si e' sbattuto per la comunita' x3620:stordita:
:) ah meno male, grazie :) :P
miticoferry
16-02-2008, 08:07
Provate Sidux e non ne rimarrete delusi!
Ciao,
visto che vorrei passare a linux.. volevo sapere quale distribuzione mi consigliate?
Buon fine settimana a tutti.
Ciao,
visto che vorrei passare a linux.. volevo sapere quale distribuzione mi consigliate?
Buon fine settimana a tutti.
ubuntu oppure sabayon
Oppure Sidux! Io la uso da un po' ed è stabile, veloce e facile da configurare.
Ha uno script facile da usare(smxi) che da riga di comando ti permette di aggiornare il kernel, aggiornare i driver nvidia, aggiornare il sistema, etc.... (è solo in inglese).
L'unico difetto è che poichè è basata su debian sid(unstable), bisogna trattenersi da fare aggiornamenti troppo frequenti(aggiornamenti rigorosamente fatti solo con smxi): qualche problema può capitare, ma basta aspettare un nuovo aggiornamento che corregga il tutto.
Prima di aggiornare è rigoroso leggere la pagina iniziale di Sidux, per controllare che non ci siano problemi sorti.
Chi usa Linux può dirmi cosa usa per controllare la velocità delle ventole?
Perchè per l'hard disk uso hddtemp, per la cpu uso lm-sensors , per la gpu uso nvidia x server settings , ma per le ventole non ho trovato nulla.
ciao ragazzi,anche io sono poco presente causa esami, però nel frattempo consiglio a tutti quelli che vogliono mettere linux di provare archlinux, non è "facile" come ubuntu, ma è velocissima e leggera, altamente configurabile in ogni sua parte e con pacchetti aggiornatissimi. Inoltre vi permette anche di imparare ad usare linux e la shell.
quoto che x il lettore di impronte e per la sk tv sotto linux nn c'è niente x farle andare x ora.
Inoltre x chi vuole "solo x scopo di studio" cercare di installare il sistema della mela, vi dico subito che ci sono alcuni problemini, quali l'audio, sk lan e wifi non riconosciuti e quindi nn funzionanti. Inoltre molte volte si ha l'errato funzionamento della ventola, che si stoppa di colpo e non gira +, surriscaldando il sistema finchè nn si riavvia....
miticoferry
18-02-2008, 19:45
ciao ragazzi,anche io sono poco presente causa esami, però nel frattempo consiglio a tutti quelli che vogliono mettere linux di provare archlinux, non è "facile" come ubuntu, ma è velocissima e leggera, altamente configurabile in ogni sua parte e con pacchetti aggiornatissimi. Inoltre vi permette anche di imparare ad usare linux e la shell.
quoto che x il lettore di impronte e per la sk tv sotto linux nn c'è niente x farle andare x ora.
Inoltre x chi vuole "solo x scopo di studio" cercare di installare il sistema della mela, vi dico subito che ci sono alcuni problemini, quali l'audio, sk lan e wifi non riconosciuti e quindi nn funzionanti. Inoltre molte volte si ha l'errato funzionamento della ventola, che si stoppa di colpo e non gira +, surriscaldando il sistema finchè nn si riavvia....
Credo che iniziero' con ubuntu, poi una volta presa confidenza con il nuovo sistema operativo potro' iniziare a provare altre distro che a sentir ingiro sono un po piu' complicate da configurare per i principianti come me.
Grazie ciao
HolidayEquipe™
18-02-2008, 19:52
consideriamo che ad aprile esce la nuova (x)ubuntu...
una speranza in piu' per tv tuner e lettore impronte...:)
Ho scoperto Picasa x Linux: è una grande applicazione!
Speriamo che Nvidia rilasci finalmente dei driver decenti x linux .Anche gli ultimi 169.09 sono scarsi, sono tornato ai 100.14.19.
ho installato win xp prof in modalità normale (ata) ora volendo installare i drivers per l'h.d. sata presente sul mio laptop ( compal fl90) seguendo una procedura al riavvio avendo impostato nel bios ahci il sistema non parte schermata nera con errore configurazione hardware.
Ritornando in modalità non ahci il sistema riparte!!!!?
Può essere una anomalia nel file boot.ini di cui allego copia?
[boot loader]
timeout=30
default=signature(2a902a90)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
signature(2a902a90)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Nel vs file boot.in compare signature(?) o scsi(?)
Quale bios avete messo?
Qualcuno che mi sappia dare delle indicazioni grazie.
Ciao a tutti
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
La procedura seguita è questa
INSTALLAZIONE DRIVER AHCI by Nisan
Se intendete installare Windows XP dovete disabilitare l'AHCI da Bios. Per fare questo accendete il notebook e nella schermata iniziale premete F2.
Nella seconda sezione, partendo da sinistra, dovreste trovare il parametro AHCI: disabilitatelo ("DISABLED").
Salvate il cambiamento.
Inserite il DVD di Windows XP e seguite la procedura.
Una volta installato il SO e installati i vari driver, seguite questa procedura:
1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.
E' possibile installare i driver dell'AHCI durante l'installazione di windows, ma questo argomento non verrà trattato.
Il mio problema stà nel fatto che nel file boot.ini al posto di multi, mi ritrovo
signature(..........). Questo parametro fa in modo che qualunque procedura io esugua per l'attivazione dell' ahci al riavvio mi viene fuori sempre la schermata che windows non puo essere avviato a seguito di una errata configurazione hardware. La procedura che tu mi indichi è stata da me eseguita non poche volte e sempre con esito sempre negativo.
Reinstallare windows mi secca parecchio. Da quanto ho preso questo laptop
l'unico mio crucchio è stato quello di far funzionare h.d. sata a 7.220 nella
sua modalità nativa.
Se cambio il file boot.ini con un altro il sistema si avvia oppure dovro' formattare?:muro:
ciao
Il mio problema stà nel fatto che nel file boot.ini al posto di multi, mi ritrovo
signature(..........). Questo parametro fa in modo che qualunque procedura io esugua per l'attivazione dell' ahci al riavvio mi viene fuori sempre la schermata che windows non puo essere avviato a seguito di una errata configurazione hardware. La procedura che tu mi indichi è stata da me eseguita non poche volte e sempre con esito sempre negativo.
Reinstallare windows mi secca parecchio. Da quanto ho preso questo laptop
l'unico mio crucchio è stato quello di far funzionare h.d. sata a 7.220 nella
sua modalità nativa.
Se cambio il file boot.ini con un altro il sistema si avvia oppure dovro' formattare?:muro:
ciao
Se vuoi provare a cambiare il boot.ini puoi farlo, basta che prima fai una copia di backup per sicurezza...
Al limite se non si avvia più perdi solo il tempo per rimettere quello vecchio, senza dover formattare niente. ;)
Mimmo17 quale aggiornamento bios devo mettere?
Nel bios IFXXX114 devo sostituire in ogni file le x con T00 come negli altri
bios?
Fammi saper come hai fatto tu.
Ciao e grazie.
Mimmo17 quale aggiornamento bios devo mettere?
Nel bios IFXXX114 devo sostituire in ogni file le x con T00 come negli altri
bios?
Fammi saper come hai fatto tu.
Ciao e grazie.
Se vuoi aggiornare il bios ti consiglio di mettere la 1.13, o al massimo la 14...
Le versioni 15 e 16 sono solo per le nuove schede madri SRR, ovvero quelle compatibili con i processori Penryn, infatti anche se è possibile aggiornare le vecchie schede non sarà possibile installare una cpu Penryn.
Nella versione 14 non devi sostituire niente, basta che fai una copia dei files in un cd o una penna di memoria e durante il boot fai partire il file .BAT
Ricevuto ieri il primo X3620 con Penryn che ordiniamo...
Prima di tutto, una triste notizia: hanno lo schermo lucido!!! :cry:
Ho chiesto informazioni alla Santech e mi hanno detto che per ora tutti quelli con Panryn gli sono arrivati così. Ho chiesto se era possibile averlo con schermo opaco e hanno risposto che forse qualcosa gli è rimasto, ma non ho capito se parlava di macchine con Merom o se intendeva fare un "trapianto".
Seconda cosa: acceso, provato Windows preinstallato al volo, giusto per controllo e riavviato per formattare. Entro nel bios, salvo in modo che il cd sia la prima periferica di boot, riavvio e... schermo nero!!!
Abbiamo provato con monitor esterno, rimozione delle ram, reset del bios... nulla!
Secondo me si tratta di un caso di bios corrotto... sto già aspettando il ritiro della macchina!
Qualcuno sa se è un problema frequente? Qualcosa tipo i vecchi chipset nForce2/4?
Ricevuto ieri il primo X3620 con Penryn che ordiniamo...
Prima di tutto, una triste notizia: hanno lo schermo lucido!!! :cry:
Ho chiesto informazioni alla Santech e mi hanno detto che per ora tutti quelli con Panryn gli sono arrivati così. Ho chiesto se era possibile averlo con schermo opaco e hanno risposto che forse qualcosa gli è rimasto, ma non ho capito se parlava di macchine con Merom o se intendeva fare un "trapianto".
Seconda cosa: acceso, provato Windows preinstallato al volo, giusto per controllo e riavviato per formattare. Entro nel bios, salvo in modo che il cd sia la prima periferica di boot, riavvio e... schermo nero!!!
Abbiamo provato con monitor esterno, rimozione delle ram, reset del bios... nulla!
Secondo me si tratta di un caso di bios corrotto... sto già aspettando il ritiro della macchina!
Qualcuno sa se è un problema frequente? Qualcosa tipo i vecchi chipset nForce2/4?
Se hai un lettore floppy USB potresti provare a ripristinare il bios con i crisis tools della compal, molte persone che hanno avuto problemi di corruzione del bios hanno risolto così.
Ma il monitor è wsxga lucido? o i più piccoli wxga e wxga+?
Ricevuto ieri il primo X3620 con Penryn che ordiniamo...
Prima di tutto, una triste notizia: hanno lo schermo lucido!!! :cry:
Ho chiesto informazioni alla Santech e mi hanno detto che per ora tutti quelli con Panryn gli sono arrivati così. Ho chiesto se era possibile averlo con schermo opaco e hanno risposto che forse qualcosa gli è rimasto, ma non ho capito se parlava di macchine con Merom o se intendeva fare un "trapianto".
Seconda cosa: acceso, provato Windows preinstallato al volo, giusto per controllo e riavviato per formattare. Entro nel bios, salvo in modo che il cd sia la prima periferica di boot, riavvio e... schermo nero!!!
Abbiamo provato con monitor esterno, rimozione delle ram, reset del bios... nulla!
Secondo me si tratta di un caso di bios corrotto... sto già aspettando il ritiro della macchina!
Qualcuno sa se è un problema frequente? Qualcosa tipo i vecchi chipset nForce2/4?
A me è arrivato un X3610 con CPU Penryn proprio 10 minuti fa, per un cliente.
E' vero, il monitor è lucido e forse questa è una pecca rispetto agli X36 che tutti conoscevamo (anche lo chassis è leggermente diverso, come forma è identico, ma sotto al monitor, dove si incontra con il pulsante di alimentazione per capirci, va sul grigio mentre prima era tutto nero comunque sempre stupendo).
Per il resto però è completamente perfetto e come sempre ottimo!
@Mimmo: si, è un 15,4'' WSXGA+ Lucido, sempre 1680x1050.
Antosz79
27-02-2008, 11:04
io l'ho ricevuto ieri, ed anche io mi sono accorto che il monitor è lucido, peccato!
Tutto bene, funziona perfettamente, una sola cosa negativa: mi è arrivato senza il tv tuner che avevo ordinato, ho contattato la santech e mi hanno detto che i tuner che avevano loro erano tutti fallati, pertanto entro pochi gg saranno sostituiti dal fornitore, e quando li avranno testati li invieranno a chi li ha ordinati, assistendoli poi telefonicamente per l'installazione.
Insomma La mia solita sfortuna :cry:
Se hai un lettore floppy USB potresti provare a ripristinare il bios con i crisis tools della compal, molte persone che hanno avuto problemi di corruzione del bios hanno risolto così.
Ma il monitor è wsxga lucido? o i più piccoli wxga e wxga+?
Ho provato qualcosa al volo, ma purtroppo è arrivato il corriere e ho interrotto tutto...
Comunque, le poche guide che ho trovato fanno tutte riferimento ad un programma flash image (in chinese??) che non fa altro che fare un floppy di boot, ma il bios non ce lo mette. dovrebbe esserci invece un file "bios.wph" dentro, da sostituire con il bios che si vuole flashare.
Non ho capito poi se il notebook ha un bootloader che prende il file indipendentemente dal fatto che il floppy sia d'avvio, oppure se si basa sull'esecuzione automatica (nell'autoexec.bat non c'era niente e l'unico file che esegue il flash è un fantomatico update.bat trovato in un'altra cartella dello zip scaricato...).
Rimane poi un problema di fondo... bios, flashutility e file di avvio su un floppy solo non ci stanno! Anche eliminando il superfluo (layout tastiera e cose simili)!!! :muro:
Antosz79
27-02-2008, 13:01
Scusate raga, qualcuno ha montato i driver 174.16 per la scheda video? sapete dirmi come vanno?
io li ho presi da qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17608)
P.S. I Driver (per XP) della compal per i JFL92 ovvero i notebook con i processori Penryn si possono trovare qui (http://www.compal.com/download/nb/JFL92_JFT02/Driver/030/XP/)
Ho provato qualcosa al volo, ma purtroppo è arrivato il corriere e ho interrotto tutto...
Comunque, le poche guide che ho trovato fanno tutte riferimento ad un programma flash image (in chinese??) che non fa altro che fare un floppy di boot, ma il bios non ce lo mette. dovrebbe esserci invece un file "bios.wph" dentro, da sostituire con il bios che si vuole flashare.
Non ho capito poi se il notebook ha un bootloader che prende il file indipendentemente dal fatto che il floppy sia d'avvio, oppure se si basa sull'esecuzione automatica (nell'autoexec.bat non c'era niente e l'unico file che esegue il flash è un fantomatico update.bat trovato in un'altra cartella dello zip scaricato...).
Rimane poi un problema di fondo... bios, flashutility e file di avvio su un floppy solo non ci stanno! Anche eliminando il superfluo (layout tastiera e cose simili)!!! :muro:
Bè dai poco male, con l'assistenza Santech sei in una botte di ferro. Certo, pretendere che ti torni in settimana sarebbe troppo considerato che è partito ieri od oggi, ma lunedì o martedì ce l'avrai bello e fiammante!
Ho provato qualcosa al volo, ma purtroppo è arrivato il corriere e ho interrotto tutto...
Comunque, le poche guide che ho trovato fanno tutte riferimento ad un programma flash image (in chinese??) che non fa altro che fare un floppy di boot, ma il bios non ce lo mette. dovrebbe esserci invece un file "bios.wph" dentro, da sostituire con il bios che si vuole flashare.
Non ho capito poi se il notebook ha un bootloader che prende il file indipendentemente dal fatto che il floppy sia d'avvio, oppure se si basa sull'esecuzione automatica (nell'autoexec.bat non c'era niente e l'unico file che esegue il flash è un fantomatico update.bat trovato in un'altra cartella dello zip scaricato...).
Rimane poi un problema di fondo... bios, flashutility e file di avvio su un floppy solo non ci stanno! Anche eliminando il superfluo (layout tastiera e cose simili)!!! :muro:
La procedura per recuperare un bios corrotto è questa:
CMOS/BIOS Recovery:
1 - Download CrisisTools from the link above;
2 - Download the latest BIOS for FL90;
3 - Download Floppy Image (in English) http://woundedmoon.org/win32/floppyimage152.zip
3 - Unpack everything;
4 - Open Floppy Image, on Write Floppy tab, click Browse and select the .img file that came in FWCrisisTools.zip
5 - Insert the disk in drive and click Start
6 - When it finishes, delete bios.wph on the floppy
7 - Open the BIOS uncompressed files and you will find 2 files. One is .ROM another is .WPH, use the .WPH (for FL90).
8 - Copy it to floppy and rename it to bios.wph
9 - Remove the battery from you notebook, power and everything else
10 - Hold Fn+B
11 - Connect the USB Floppy to your notebook
12 - Connect the power cord
13 - Press power
14 - When the floppy light start to blink, release Fn+B
15 - After 5-10 seconds it will start blinking again and will keep blinking for 2 minutes
16 - Wait like 5 minutes. Your notebook should power down alone. If it doesn't remove the power, plug it again and try to turn it on
Il bios dovrebbe entrare a precisione nel floppy, dato che non sono necessari i files di boot di un normale floppy di avvio (drivers, layout ecc), anche perchè il ripristino parte durante la fase di post ed è gestito interamente dal portatile (lo schermo rimane spento).
Questa procedura può essere utilizzata anche per aggiornare il bios ad una versione successiva.
La procedura per recuperare un bios corrotto è questa:
Il bios dovrebbe entrare a precisione nel floppy, dato che non sono necessari i files di boot di un normale floppy di avvio (drivers, layout ecc), anche perchè il ripristino parte durante la fase di post ed è gestito interamente dal portatile (lo schermo rimane spento).
Questa procedura può essere utilizzata anche per aggiornare il bios ad una versione successiva.
ah bene.....grazie...aggiunto in prima pagina... ;)
marcoreale
27-02-2008, 17:54
Ciao
vorrei prendere questo portatile
SANTECH X3610 ()
- RAM MEMORY 3 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb+1x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- CPU Intel Core 2 Duo T9300 2.50 GHz (Dual Core, 6Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
- hd 200 GB 7200 rpm
- display: Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 250 nits
- NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb Dedicati
TOTALE: 1354€ (che con il solito sconto diventano 1300)
Che ne dite? L'hd da 200GB 7200 rpm mi sembra una figata. Peccato per lo schermo (che leggo essere lucio).
Ho visto poi che a listino non è disponibile ancora blu-ray. Secondo voi se lo acquistassi con il lettore DVD normale poi potrei in futuro metterglielo oppure me lo scordo?
grazie
Ciao
vorrei prendere questo portatile
SANTECH X3610 ()
- RAM MEMORY 3 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb+1x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- CPU Intel Core 2 Duo T9300 2.50 GHz (Dual Core, 6Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
- hd 200 GB 7200 rpm
- display: Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 250 nits
- NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb Dedicati
TOTALE: 1354€ (che con il solito sconto diventano 1300)
Che ne dite? L'hd da 200GB 7200 rpm mi sembra una figata. Peccato per lo schermo (che leggo essere lucio).
Ho visto poi che a listino non è disponibile ancora blu-ray. Secondo voi se lo acquistassi con il lettore DVD normale poi potrei in futuro metterglielo oppure me lo scordo?
grazie
ah bene....complimenti...bella macchina.
per il lettore lo potrai mettere anche in futuro.;)
Antosz79
27-02-2008, 21:18
ho controllato il monitor con Everest, dice che è un Chi mei N154Z1-L02
P.S. Sto scrivendo dal mio gioellino:D
marcoreale
28-02-2008, 07:36
Ciao Antosz79
non metto in dubbio che sia un gioiellino però....caspita a me una cosa che è sempre piaciuta dei santech era lo schermo opaco che non cuoceva gli occhi agli sfigati che come me lavorano 10/11 ore al giorno al pc; ed ora invece è lucido anche questo!
Scelta incomprensibile speriamo che cambino rotta
CARVASIN
28-02-2008, 08:04
Ciao Antosz79
non metto in dubbio che sia un gioiellino però....caspita a me una cosa che è sempre piaciuta dei santech era lo schermo opaco che non cuoceva gli occhi agli sfigati che come me lavorano 10/11 ore al giorno al pc; ed ora invece è lucido anche questo!
Scelta incomprensibile speriamo che cambino rotta
Quotissimo.
C'è da dire, però, che non è la santech a dover cambiare rotta.
Ciao!
Scusate raga, qualcuno ha montato i driver 174.16 per la scheda video? sapete dirmi come vanno?
io li ho presi da qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17608)
P.S. I Driver (per XP) della compal per i JFL92 ovvero i notebook con i processori Penryn si possono trovare qui (http://www.compal.com/download/nb/JFL92_JFT02/Driver/030/XP/)
Io! 10 punti in + al 3dMark (l'ultimo) rispetto ai 171.23
Antosz79
28-02-2008, 12:21
Io! 10 punti in + al 3dMark (l'ultimo) rispetto ai 171.23
hai provato anche i 174.12?? te lo chiedo perchè sempre sul sito di laptopvideo2go leggevo che i 174.16 vanno un pò peggio dei 174.12 (che sono quelli che ho installato al momento)
@marcoreale
come diceva carvasin, purtroppo è la compal che deve cambiare rotta, in quanto i barebone che santech completa sono loro...
Sono d'accordo con te che il monitor lucido sia una pecca per questi notebook, infatti, il monitor opaco era uno dei motivi che mi avevano portato alla scelta di questo nb rispetto ad altri modelli, ma nonostante questo e il disguido con la scheda tv che sta succedendo ora, ritengo ancora il prodotto meritevole, e ti posso assicurare che ora c'è l'ho tra le mani conferma tutte se non di più le aspettative che avevo nei suoi confronti!
Causa lavoro, ho avuto pochissimo tempo per dedicarmi al nb, ma per quel poco che ho visto va che è una scheggia.
Ovviamente questo è un mio giudizio soggettivo, ma io lo consiglio ancora caldamente.
Antosz79
28-02-2008, 13:59
Scusate per installare linux (ubuntu) la partizione di swap va messa priam di quella diove andrà linux?
al momento io ho
1° Part:WinXp; 2° Part: Dati; 3° Part: vuota (ci andrà ubuntu); 4° Part: vuota sarà lo swap.
Va bene così?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.