PDA

View Full Version : [Official Thread II] Santech X3610 - X3620


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

Antosz79
28-02-2008, 23:25
scusate ho installato ubuntu 7.1 ma la wireless e i driver nvidia non vanno...la wireless funziona, ma quando gli imposto l'ip statico manualmente nn si connette; mentre i driver nvidia non si applicano, mi dice che nn c'è il sorgente..Help me!

number15
29-02-2008, 13:41
Come postato da altri utenti, anche io noto al massimo livello di audio che il suono "stridula" un po'. Inoltre anche al massimo spesso è abbastanza basso.
Con gli auricolari se sente benissimo e forte (cretive ep-630).
Comprando un sistemino creative 2.1 o anche solo 2.0 risolverei?

doc.h
29-02-2008, 17:25
hai provato anche i 174.12?? te lo chiedo perchè sempre sul sito di laptopvideo2go leggevo che i 174.16 vanno un pò peggio dei 174.12 (che sono quelli che ho installato al momento)



Vero. adesso ho i .12 e sono altri 10 punti in + :)

marcoreale
01-03-2008, 14:37
Ciao

sto per comperare un santech ma prima di procedere vorrei chiedervi un paio di consigli:
Innanzitutto premetto che è + di 1 anno che aspetto a comperare perchè volevo un masterizzatore blu-ray o dh-dvd ed ora che lo standard è stato definito (blu-ray ha vinto) posso finalmente procedere. Come avrete capito quindi per me requisito indispensabile era ed è il masterizzatore blu-ray.
Inoltre dal momento che lavoro 10 ore al giorno sul pc volevo uno schermo opaco per non rovinarmi gli occhi.
Attualmente gli unici 2 portatili ad avere BLU-RAY sono alcuni modelli di sony (come fz31s) o santech.
Ho scritto a Santoro per chiedergli info sul masterizzatore e mi ha detto che ora è a listino...ottimo!
A questo punto lo schermo però mi ha confermato che è lucido ma che se voglio me ne da uno dei modelli precedenti opaco però mi ha detto che secondo lui anche quello lucido non uccide gli occhi.

A questo punto le domande sono:
1) Cosa mi consigliate per il monitor? Lo prendo opaco o prendo quello lucido?
2) 1680x1050 su un 15 mi sembra davvero troppo per chi non lavora con grafica che dite?
3) Cosa ne pensate di questa configurazione?
SANTECH X3610 ()
- 02. RAM MEMORY 3 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb+1x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T9300 2.50 GHz (Dual Core, 6Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 05. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb [in aggiunta nel prodotto di serie]
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
TOTALE: 1370€
Il masterizzatore BLU-RAY lo aggiungerò quando costerà meno....

Aspetto consigli
grazie

CARVASIN
01-03-2008, 14:46
Imho ci metterei il 7200 rpm e 2 GB di ram. A meno che non hai esigenze particolari di storage (ma 50 GB fanno la differenza?) e di ram (a quel punto mi orienterei più su un 2x2 GB per sfruttare il dual channel)

Discorso monitor lucido: ripeto, non è certo colpa della santech ma io, dopo averli provati, mai e poi mai prenderei un notebook con schermo lucido. Qui entriamo troppo prepotentemente nel fattore soggettivo. Prova vari modelli lucidi (non sono tutti uguali) e fatti una chiara idea.

Ciao!

ombra85
01-03-2008, 18:03
scusate ho installato ubuntu 7.1 ma la wireless e i driver nvidia non vanno...la wireless funziona, ma quando gli imposto l'ip statico manualmente nn si connette; mentre i driver nvidia non si applicano, mi dice che nn c'è il sorgente..Help me!

Hai installato ubuntu 7.10 cioè Gutsy?
I driver Nvidia li hai installati tramite gestore driver(non mi ricordo come si chiama) o li hai scaricati dal sito?

Antosz79
01-03-2008, 18:05
Scusate raga ma dopo che ho messo i driver del touchpad, lo scroll non mi funziona. a voi funziona? mentre su linux è una delle poche cose che mi funziona

P.S. Aspetto ancora una risposta per linux...:confused:

CARVASIN
01-03-2008, 18:09
Per quel che ne so io (sentito dire, mai provato di persona) ip statico e network-manager non vanno molto d'accordo. Prova installando wicd.

Per i driver nvidia devi installarli dal gestore driver con restrizioni. Prima però abilita i repo universe e multiverse.

Ciao!

ombra85
01-03-2008, 18:13
Ti ho risposto appena prima del tuo post.A me su Linux funziona tutto trannne il lettore impronte digitali:

la webcam va, il microfono non benissimo, l'audio va,il lettore di card su ubuntu va(io uso arch linux da poco e non so ancora).

HolidayEquipe™
02-03-2008, 10:18
tanto per uppare un po'...
ho scritto una e mail alla santech...
ho il disco da 100 e vorrei prendere quello da 200 con 16 mb di buffer...
mentre ci sono approfitto per estenderela garanzia a 3 anni...
50 euro per un anno di tranquillita' in piu' sono spiccioli...
mi permetto di consigliarlo a chi come me l'ha acquistato nel periodo in cui la garanzia era 2 anni...
ps:
il disco a 100 lo tengo in cantina o magari santech lo prende togliendo qualcosa dal prezzo finale?
(questa domanda a santech non l'ho fatta, :stordita: )

marcoreale
02-03-2008, 13:02
CARVASIN

grazie 1000 per il consiglio effettivamente mi era sfuggito il discorso del dual channel
Vero anche per il disco....meglio 200GB 7200 rpm
Per quanto riguarda il monitor invece anche io non userei mai uno schermo lucido ma ad ogni modo anche prendendo uno schermo opaco di quelli che hanno in magazzino la risoluzione sarebbe 1680x1050....ora...io ho un 20 pollici 1680x1050 ed ho paura che sia davvero troppo su un 15. Cosa dici tu?

Antosz79
02-03-2008, 16:34
grazie Carvasin e ombra, ho installato wicd e la wireless funziona perfettamente :D (sto scrivendo da ubuntu), adesso devo capire come installare un pò di cose.

grazie a tutti

Macche
04-03-2008, 19:36
il lettore di card su ubuntu va(io uso arch linux da poco e non so ancora).

và anche su arch tranquillo, i comandi sono gli stessi, se hai problemi dimmelo che te li posto qua...

X marcoreale: il 15 pollici a 1680 è uno spettacolo, all'inizio anche a me sembrava troppo, ma adesso che ce l'ho, quando vedo gli altri portatili a 1280x800 mi viene ribrezzo!!

CARVASIN
04-03-2008, 19:38
và anche su arch tranquillo, i comandi sono gli stessi, se hai problemi dimmelo che te li posto qua...

X marcoreale: il 15 pollici a 1680 è uno spettacolo, all'inizio anche a me sembrava troppo, ma adesso che ce l'ho, quando vedo gli altri portatili a 1280x800 mi viene ribrezzo!!

Mi era sfuggita la tua domanda, marcoreale.

Quoto quanto detto da Macche ;)

Ciao!

ombra85
05-03-2008, 08:33
và anche su arch tranquillo, i comandi sono gli stessi, se hai problemi dimmelo che te li posto qua...

X marcoreale: il 15 pollici a 1680 è uno spettacolo, all'inizio anche a me sembrava troppo, ma adesso che ce l'ho, quando vedo gli altri portatili a 1280x800 mi viene ribrezzo!!

Per il lettore card su Arch ho risolto: ho scaricato dal sito compal ifl90 on linux il pacchetto .deb, l'ho convertito in tar.gz con il programma deb2targz (forse non serviva) , ho fatto partire il file fix con sh nomefile e Arch mi ha detto che dovevo metterlo in /etc/init.d , allora l'ho messo li e l'ho fatto partire.Penso che adesso mi parta automaticamente ad ogni avvio, non ho provato a vedere se funziona.

number15
05-03-2008, 11:50
Come postato da altri utenti, anche io noto al massimo livello di audio che il suono "stridula" un po'. Inoltre anche al massimo spesso è abbastanza basso.
Con gli auricolari se sente benissimo e forte (cretive ep-630).
Comprando un sistemino creative 2.1 o anche solo 2.0 risolverei?

Su

NoX83
05-03-2008, 12:04
Su

Si, è un limite delle casse, ma stiamo sempre parlando di un notebook del resto. Io con un impianto A200 Creative sento da dio ma il picco di volume prima della distorsione del suono dipende cmq sempre dalle casse, è chiaro. Però la scheda audio è ottima, indubbiamente!

number15
05-03-2008, 12:40
Il collegamento poi come avviene? C'è un solo jack che esce e lo infilo dove metto le cuffie, o mi serve un adattatore?
Prima avevo un 5.1 creative e le entrate nella scheda audio erano 3.

NoX83
05-03-2008, 13:19
Il collegamento poi come avviene? C'è un solo jack che esce e lo infilo dove metto le cuffie, o mi serve un adattatore?
Prima avevo un 5.1 creative e le entrate nella scheda audio erano 3.

Come uscita hai solo 1 jack quindi sei limitato ad un impianto 2.1 a meno di non avere un amplificatore esterno. Avevo però sentito di utenti che, prelevando l'audio dall'uscita S-Video del Santech, riuscivano a collegarsi con cavo ottico o con triplo jack anche ad impianti 5.1 e 7.1 grazie al fatto che la scheda audio del notebook regge il 7.1 egregiamente! Sulla questione dell'audio prelevato dall'S-Video però non ho le idee molto chiare...aspetto delucidazioni!

marcoreale
06-03-2008, 12:49
Ok mi avete convinto!!!!
VAda per il 1680 opaco!!!!!
Praticamente dopo aver letto tutte le recensioni mi sono convinto che sia il migliore, non c'è storia...peccato che santech non abbia messo HDMI (visto e considerato che c'è la possibilità di avere blu-ray). Anzichè 9 avrebbe avuto 10 come punteggio.


Grazie ancora

frank86
07-03-2008, 21:21
ciao
sono nuovo del thread, ma X3610 ha PCMCIA?
ma poi perchè nel configuratore la differenza di prezzo tra un T8300 e un
T9300 è di 100euri? non sarà solo perchè il secondo ha il doppio di cache 6MB contro 3MB!!! infondo sulla carta hanno solo 100Mhz di differenza!!boo
grazie.

NoX83
07-03-2008, 22:51
ciao
sono nuovo del thread, ma X3610 ha PCMCIA?
ma poi perchè nel configuratore la differenza di prezzo tra un T8300 e un
T9300 è di 100euri? non sarà solo perchè il secondo ha il doppio di cache 6MB contro 3MB!!! infondo sulla carta hanno solo 100Mhz di differenza!!boo
grazie.

Chiaramente ha la Express Port 54, non la PCMCIA.

doc.h
08-03-2008, 11:24
ciao
sono nuovo del thread, ma X3610 ha PCMCIA?
ma poi perchè nel configuratore la differenza di prezzo tra un T8300 e un
T9300 è di 100euri? non sarà solo perchè il secondo ha il doppio di cache 6MB contro 3MB!!! infondo sulla carta hanno solo 100Mhz di differenza!!boo
grazie.

È proprio così. Se devi risparimare salvaguardando leprestazioni, meglio il T7700 che il T8300. Naturalmente, se prendi il T9300 è ancora meglio. In pratica, tra il T7700 e il T8300 c'è un Mb di cache e la costruzione a 45 nanometri rispetto ai 65 del T7700. Ti garantisco che il guadagno in termini di temperatura non vale la pena.

frank86
08-03-2008, 12:20
il problema è che T7700 costa come un T9300 ed ovviamente tra i due prendo il secondo.

Macche
09-03-2008, 08:56
ragazzi, una domanda a quelli che hanno vista, a voi l'ibernazione funziona?

Xchè appena messo mi ricordo che funzionava anche a me, ma provandolo in questi giorni (che mi serviva veramente) quando clikko su "metti in ibernazione" mi diventa lo schermo nero e dopo 2 secondi si riaccendere e blocca l'utente (come se avessi premuto "blocca sessione in pratica").

Se reinserisco la pass mi torna al desktop, però l'ibernazione nn và. La sospensione invece funziona perfetta.

Forse ho messo qualche driver che impedisce la corretta ibernazione? ieri ho provato a cambiare quelli del chipset e wifi, ma fà la stessa cosa. oggi provo con quelli della sk video.

Fatemi sapere, ciao!

EDIT: ho risolto, ho messo il makeactive sotto grub alla voce di avvio di windows ed ho disinstallato il sentinel driver di maya e tutto è rifunzionato...misteri...

ombra85
09-03-2008, 22:20
Sono contento che la Nvidia sforni driver un mese dopo l'altro x linux.Ma per ora le prestazioni della nostra 8600m gt con i driver 169.12 non sono molto cambiate.
Ad ogni rilascio dicono che aumentano le prestazioni, ma a me non sembra molto!

Con glxgears faccio + o - 5000 FPS (ovviamente senza Compiz).

Ditemi la vostra opinione.

tonziefed
14-03-2008, 08:07
Una cosa importante...

Ma gli infrarossi per Windows Xp 32bit???
Qualcuno ha trovato i drivers???

zioBo
14-03-2008, 18:26
Una cosa importante...

Ma gli infrarossi per Windows Xp 32bit???
Qualcuno ha trovato i drivers???

io no ... :( li cercavo anch'io

miticoferry
17-03-2008, 18:29
io no ... :( li cercavo anch'io

Bhe! credo che non ci sono e che non siano mai esistiti, vorrei sapere se chi usa vista ha la possibilità di usare IR?
Mi sta venendo il dubbio che non ci sia il dispositivo...
Fatemi sapere grazie

tonziefed
18-03-2008, 08:33
Per vista direi di si...il driver dovrebbe essere quello nominato CIR (ma anche io, non utilizzandolo non ne ho la certezza 100%)...

Immagino sia impossibile che qualcuno si metta a ricavare i drivers da quelli di vista o trovi un escamotage per farli funzionare...

Mi serviva per una cosuccia di poco conto, ma...

Uhm ora che ci penso, ma se non vanno gli infrarossi, non funziona nemmeno il telecomando della scheda tv digitale integrata??? Visto che sinora non l'avevo provato non m'ero posto il problema...

Antosz79
18-03-2008, 16:55
ragazzi ma qualcuno ha provato fedora 8 sul note?

stavo pensando di passare a questa distro e volevo sapere se riconosceva tutto l'hardware.

P.S. gnome ogni tanto non mi funziona bene....mah?

HolidayEquipe™
18-03-2008, 17:40
ragazzi ma qualcuno ha provato fedora 8 sul note?

stavo pensando di passare a questa distro e volevo sapere se riconosceva tutto l'hardware.

P.S. gnome ogni tanto non mi funziona bene....mah?

distr bllissima...quanto instabile...almeno sul note...
il processore lavora a manetta...ma non si capisce cosa faccia...
il wi fi non va...pazzesco...
elimnata dopo 1 ora..

ombra85
19-03-2008, 11:43
A me fedora non è mai piaciuta.
Io sto usando Arch Linux e sono soddisfatto : l'unica cosa un po' piu difficile è l'installazione ma con le guide di Arch me la sono cavata egregiamente.

K3kKo
19-03-2008, 13:18
Scusate l'intrusione.. :)
Qualcuno di voi ha x caso chiesto alla Santech il prolungamento della garanzia x un altro anno?
A me scadono tra un po' i 2 anni e vorrei rinnovarla x almeno un altro anno se si potesse fare..

Grazie ;)

ombra85
19-03-2008, 18:16
Vai qua: http://www.santech.it/buy/catalog/index.php?cPath=59&osCsid=a1179890b66a4aff579d46e2f09e458b

HolidayEquipe™
19-03-2008, 18:32
non so se avete notato...ma e' da un bel po' di mesi che non esce nessn nuovo driver...
ho provato a installare su vista la versione di sp1 non ufficiale...e parecchi driver, tra cui il driver della scheda wi fi non si installavano..
a questo punto penso che i nuovi driver usciranno non appena sara' disponibile la service pack...
ovviamentemi riferisco ai drivers per vita 32/64

K3kKo
19-03-2008, 19:31
Vai qua: http://www.santech.it/buy/catalog/index.php?cPath=59&osCsid=a1179890b66a4aff579d46e2f09e458b

uHm..nn vedo quello per il mio nb :(

Vabbè, manderò una mail dopo Pasqua!

Grazie mille ;)

ombra85
19-03-2008, 21:11
Riscontro questo problema con Linux:
a volte se metto dentro un dvd nel lettore, questo fa un baccano assordante. Come se il cd dentro girasse velocissimo.

NoX83
20-03-2008, 00:01
uHm..nn vedo quello per il mio nb :(

Vabbè, manderò una mail dopo Pasqua!

Grazie mille ;)

Non penso si possa fare per altri modelli, i ricambi sono quelli che sono.

zioBo
22-03-2008, 10:03
se interessa a qualcuno sono usciti i nuovi driver nvidia 174.70 qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17986)
fatemi sapere come vi sembrano

freddy79
23-03-2008, 12:06
distr bllissima...quanto instabile...almeno sul note...
il processore lavora a manetta...ma non si capisce cosa faccia...
il wi fi non va...pazzesco...
elimnata dopo 1 ora..

Strano, a me va benissimo, a parte qualche problema con la scheda audio, per il resto ha ricosciuto tutto alla perfezione, tant'è che ho deciso di abbandonare l'amata debian proprio per evitare troppi sbattimenti con i driver. :confused:

HolidayEquipe™
23-03-2008, 19:04
Strano, a me va benissimo, a parte qualche problema con la scheda audio, per il resto ha ricosciuto tutto alla perfezione, tant'è che ho deciso di abbandonare l'amata debian proprio per evitare troppi sbattimenti con i driver. :confused:

a me questi problemili dava con fedora 8 64 bit...
un vero peccato, mi piaceva molto...
ormai aspetto kon ansia la kubuntu 8.04...o ubuntu...
mi pare che a parte tv tuner e lettore, siamo a cavallo...ci vorrebbe questa ciliegina sulla torta..

Macche
24-03-2008, 18:25
Bhe! credo che non ci sono e che non siano mai esistiti, vorrei sapere se chi usa vista ha la possibilità di usare IR?
Mi sta venendo il dubbio che non ci sia il dispositivo...
Fatemi sapere grazie

il ricevitore IR è usato dal telecomando della scheda tv e dal mediacenter, infatti mi sembra che win lo riconosce proprio come ricevitore IR per i telecomandi compatibili con mediacenter, in teoria dovrebbero andare quindi anche i telecomandi mediacenter diversi da quelli che danno con la sk tv (es quelli microsoft, tastiera mediacenter inclusa)

ombra85
25-03-2008, 12:05
Chi utilizza Linux non nota un avvio un po' lento dovuto a problemi tra bios e kernel (forse dovuto ad acpi)?

zioBo
25-03-2008, 12:44
Chi utilizza Linux non nota un avvio un po' lento dovuto a problemi tra bios e kernel (forse dovuto ad acpi)?

dici???a me sembra normale, cmq basterebbe avviarlo con acpi disabilitato e fare una prova, ma credo non cambi nulla. cmq appena esce ubuntu 8.04 vi faccio sapere qualcosa, per la tv e le impronte ancora nulla :muro:

ombra85
25-03-2008, 12:58
Io uso Arch Linux che fa il rolling release quindi sono sempre aggiornatissimo.

Mi potete dire le vostre temperature medie di GPU,CPU,Hard Disk cosi mi faccio un idea?

Quanto ci mette il boot da te? Anzi fai una cosa installati bootchart cosi possiamo confrontare.E' nei repo ufficiali di ubuntu.

zioBo
26-03-2008, 08:41
Io uso Arch Linux che fa il rolling release quindi sono sempre aggiornatissimo.

Mi potete dire le vostre temperature medie di GPU,CPU,Hard Disk cosi mi faccio un idea?

Quanto ci mette il boot da te? Anzi fai una cosa installati bootchart cosi possiamo confrontare.E' nei repo ufficiali di ubuntu.

te lo faccio sapere appena installo la 8.04 perchè ieri ho formattato tutto... ;)

ombra85
26-03-2008, 19:02
Le mie temperature sono:

Hd intorno ai 40 C

Vga dai 56 C ai 80 C

Processore 50-60 C

Mi preoccupa la temperatura della Vga.Ora io ho i driver x Linux Nvidia 169.12

HolidayEquipe™
27-03-2008, 19:54
Le mie temperature sono:

Hd intorno ai 40 C

Vga dai 56 C ai 80 C

Processore 50-60 C

Mi preoccupa la temperatura della Vga.Ora io ho i driver x Linux Nvidia 169.12

su sabayon con i 169.12....non scendo mai sotto i 60...in media sto sui 61/62...
su opensuse stavo circa 1/2 gradi in meno...ma non sose dipendesse dal sistema o dalla diversa temperatura interna...

ot
ho un problema da circa una settimana...non ricevo le e mail in posta che mi avvisano dei nuovi post nelle discussioni a cui sono sottoscritto...
capita anche a voi o contatto i mod?...chi contatto?:stordita:

ombra85
27-03-2008, 23:08
Ho installato Unreal Tournament 2004 x Linux ma ho qualche problema : va sempre con qualche scatto anche con le opzioni al minimo.Strano!

doc.h
29-03-2008, 10:00
Le mie temperature sono:

Hd intorno ai 40 C

Vga dai 56 C ai 80 C

Processore 50-60 C

Mi preoccupa la temperatura della Vga.Ora io ho i driver x Linux Nvidia 169.12

Prenditi lo Zalman NC 1000 e scendi di 10° con le ventole al minimo. Soprattutto se lo tieni acceso tante, tante ore.

shandess
31-03-2008, 14:27
Ciao a tutti
nel mio X3610 l'HD sembra girare sempre...o meglio si accende la lucina a intervalli di 1 o 2 secondi costantemente...ho provato a killare quasi tutti i processi (antivirus e firewall inclusi) ma il fenomeno permane...qualcuno ha riscontrato lo stesso comportamento?
ho installato WinXP SP2 con i driver AHCI seguendo le istruzioni indicate nel post

NoX83
31-03-2008, 14:32
Ciao a tutti
nel mio X3610 l'HD sembra girare sempre...o meglio si accende la lucina a intervalli di 1 o 2 secondi costantemente...ho provato a killare quasi tutti i processi (antivirus e firewall inclusi) ma il fenomeno permane...qualcuno ha riscontrato lo stesso comportamento?
ho installato WinXP SP2 con i driver AHCI seguendo le istruzioni indicate nel post

Io nei Santech X36 e T34 con Windows XP ho avuto problemi simili con l'AHCI attivato e pertanto l'ho disabilitato. Sentivo come un calo di prestazioni anomalo, non so spiegarmi il motivo, ma togliendo l'AHCI tutto è tornato regolare.

P.S.
Chiaramente anch'io avevo messo a posto tutti i drivers.

freddy79
01-04-2008, 12:43
Ciao a tutti
nel mio X3610 l'HD sembra girare sempre...o meglio si accende la lucina a intervalli di 1 o 2 secondi costantemente...ho provato a killare quasi tutti i processi (antivirus e firewall inclusi) ma il fenomeno permane...qualcuno ha riscontrato lo stesso comportamento?
ho installato WinXP SP2 con i driver AHCI seguendo le istruzioni indicate nel post

L'ho notato anch'io, leggendo in giro ho trovato un bug nei driver nvidia che potrebbe causare il malfunzionamento, in effetti killando un particolare processo nel task manager il problema spariva, non ricordo il nome era tipo nvsvc o qualcosa del genere. Anche se il sistema funziona lo stesso eliminando questo processo le prestazioni grafiche degradano notevolmente, prova ad aggiornare i driver forse hanno risolto, non ti posso dire di più perchè adesso sono passato a vista.

ombra85
01-04-2008, 21:30
Ho una domanda: nel nostro portatile c'è il firewire 400 o quello 800?.Ora come ora va più veloce il firewire o l'usb?

marcoreale
01-04-2008, 22:02
Qui trovi un link che spiega:
http://www.usb-ware.com/firewire-vs-usb.htm

usb 2 è 480mbit mentre firewire400 è 400mbit ma cmq firewire è + veloce.
Non parliamo poi di firewire 800.
Il meglio è esata:
http://compreviews.about.com/od/storage/a/eSATA.htm
USB 1.1 – 15 Mbps
FireWire (1394a) – 400 Mbps
USB 2.0 – 480 Mbps
FireWire 800 (1394b) – 800 Mpbs
SATA 1.5 – 1.5 Gbps
SATA 3.0 – 3.0 Gbps

ciao

NoX83
02-04-2008, 08:58
Considerato che l'hard disk ha un limite medio di 60MB/sec. quanto a trasferimento dati, usare l'USB2.0 o il FireWire non cambia granchè.

Nero81
02-04-2008, 09:46
Considerato che l'hard disk ha un limite medio di 60MB/sec. quanto a trasferimento dati, usare l'USB2.0 o il FireWire non cambia granchè.

Di solito cambiano i controller degli hd esterni... passando da firewire si guadagnano una manciata di MB/s, tipo si passa da una 30ina a 35, anche se non sono mai riuscito a trovare box con controller in grado di saturare le due interfacce o il transfer rate dell'hd.
Con firewire sembra poi ci sia un minor consumo di cpu durante i trasferimenti.
Ad ogni modo i Santech montano tutti la Firewire 400... credo che la 800 per ora sia disponibile di serie solo sui Mac...

NoX83
02-04-2008, 12:57
Di solito cambiano i controller degli hd esterni... passando da firewire si guadagnano una manciata di MB/s, tipo si passa da una 30ina a 35, anche se non sono mai riuscito a trovare box con controller in grado di saturare le due interfacce o il transfer rate dell'hd.
Con firewire sembra poi ci sia un minor consumo di cpu durante i trasferimenti.
Ad ogni modo i Santech montano tutti la Firewire 400... credo che la 800 per ora sia disponibile di serie solo sui Mac...

Speriamo che gli SSD, passati i problemi di gioventù, riescano a passare questo muro altrimenti possiamo inserire tutta la banda passante che vogliamo, ma la velocità non cambierà mai granchè...

Nero81
02-04-2008, 18:16
Già... ma quelli per ora hanno ancora transfer rate "bassi" (la maggior parte sta intorno ai 35-40mb). Son partiti bene con le latenze e i tempi di accesso e ora puntano alla capacità e all'abbattimento dei costi di produzione.

Ad ogni modo sono anche i controller esterni usb/eide, usb/sata e compagnia bella a castrare le performance degli hd, non solo le interfacce. Che comunque fanno la loro parte non arrivando praticamente mai a sfiorare i valori nominali! :(

paolino86
04-04-2008, 17:08
Ehm, non so se sia propriamente IT :stordita: ...ma più o meno quand'è Santech rinnoverà la propria gamma di notebook di fascia 15,4"? Ci sono rumors in giro o lo scopriremo direttamente dal sito? Thanks :)

harsan
04-04-2008, 17:19
Ehm, non so se sia propriamente IT :stordita: ...ma più o meno quand'è Santech rinnoverà la propria gamma di notebook di fascia 15,4"? Ci sono rumors in giro o lo scopriremo direttamente dal sito? Thanks :)

credo che per vedere qualcosa di nuovo occorra il mese di novembre 2008...

come rumors attualmente nn c'e' nulla.

NoX83
05-04-2008, 09:28
Ehm, non so se sia propriamente IT :stordita: ...ma più o meno quand'è Santech rinnoverà la propria gamma di notebook di fascia 15,4"? Ci sono rumors in giro o lo scopriremo direttamente dal sito? Thanks :)

Con i nuovi processori a 45nm e nuova architettura, quindi dopo l'estate, più probabilmente per fine anno.

ombra85
07-04-2008, 19:58
Ho un problema con linux : a volte quando metto un cd nel portatile ( tipo cd di linux magazine, etc...) succede che comincia a girare come un matto e fa un baccano allucinante.Succede anche a voi?

NoX83
07-04-2008, 23:38
Ho un problema con linux : a volte quando metto un cd nel portatile ( tipo cd di linux magazine, etc...) succede che comincia a girare come un matto e fa un baccano allucinante.Succede anche a voi?

Mi capita con gli slot-in però con dischi lievemente dalla forma sbilanciata.

zioBo
08-04-2008, 10:43
Ho un problema con linux : a volte quando metto un cd nel portatile ( tipo cd di linux magazine, etc...) succede che comincia a girare come un matto e fa un baccano allucinante.Succede anche a voi?

se metti lo stesso cd usando windows cosa succede?... non ricordo se hai il dual boot :p

condivido quello che dice nox, succede spesso quando i cd non sono perfettamente bilanciati, e solitamente può succedere con quelli di alcune riviste ;)

ombra85
09-04-2008, 20:28
Windows mi è morto e non parte piu x oscuri motivi.Quando avrò tempo lo reinstallerò.

Volevo chiedervi una cosa: a mia mamma hanno regalato un pc con windows vista con caratteristiche tecniche peggiori del nostro pc.

Però ho notato che con Arch Linux l'avvio è un po' lento , e solo dopo un po' di tempo che lo uso migliora la reattività del pc(sono sensazioni)

Provando da poco il pc con vista sembra al momento leggermente piu prestante, anche se il consumo di ram è molto maggiore.Forse perchè hanno fatto in modo che alcune cose avvengano piu velocemente ( tipo aprire le finestre) mentre altre no?( dico in vista).

Forse il nonstro pc non sfrutta proprio a dovere vgs,ram,hard disk,processore?

Boh sono sensazioni, tipo che per aprire una finestra non è proprio istantaneo.Si mette a far rumore l'hard disk e e poi si apre la finestra ( non che ci metta tantissimo, è abbastanza veloce)

Vorrei un parere da voi che lo usate.

Forse dovrei mettere un hard disk piu prestante?

NoX83
09-04-2008, 21:16
Windows mi è morto e non parte piu x oscuri motivi.Quando avrò tempo lo reinstallerò.

Volevo chiedervi una cosa: a mia mamma hanno regalato un pc con windows vista con caratteristiche tecniche peggiori del nostro pc.

Però ho notato che con Arch Linux l'avvio è un po' lento , e solo dopo un po' di tempo che lo uso migliora la reattività del pc(sono sensazioni)

Provando da poco il pc con vista sembra al momento leggermente piu prestante, anche se il consumo di ram è molto maggiore.Forse perchè hanno fatto in modo che alcune cose avvengano piu velocemente ( tipo aprire le finestre) mentre altre no?( dico in vista).

Forse il nonstro pc non sfrutta proprio a dovere vgs,ram,hard disk,processore?

Boh sono sensazioni, tipo che per aprire una finestra non è proprio istantaneo.Si mette a far rumore l'hard disk e e poi si apre la finestra ( non che ci metta tantissimo, è abbastanza veloce)

Vorrei un parere da voi che lo usate.

Forse dovrei mettere un hard disk piu prestante?

Per me vista è un ottimo sistema.
Impiega tempo per velocizzarsi, nel senso che le prime volte indicizza tutto il possibile ed ha molti servizi attivi, ma col tempo diventa paradossalmente più snello, mentre xp fisiologicamente andava rallentando. Forse questa è la sua forza maggiore.

Quanto alla ram, non esige troppo. Se ce n'è, la usa e la sfrutta, altrimenti ne fa a meno e chiaramente diminuisce le prestazioni, ma non farti ingannare dal consumo di ram...se ne hai 3 giga è capace di usartene 2, se ne hai 1 giga usa 512Mb.

ombra85
09-04-2008, 21:20
Sono stato frainteso.Io le sensazioni di pesantezza le ho su Linux.Però forse sono solo sensazioni.

Vorrei capire se il nostro pc viene sfruttato a dovere da Linux ( io uso Arch Linux ).Cioè se viene sfruttato bene proc,ram,hard disk,video.

zioBo
10-04-2008, 08:56
Sono stato frainteso.Io le sensazioni di pesantezza le ho su Linux.Però forse sono solo sensazioni.

Vorrei capire se il nostro pc viene sfruttato a dovere da Linux ( io uso Arch Linux ).Cioè se viene sfruttato bene proc,ram,hard disk,video.


buongiorno ragazzi
io questa sensazione l'ho sempre avuta e continuo a pensare che dobbiamo aspettare ancora un pò per vedere un sistema linux che giri al max. oltre che per i driver credo anche che sia dovuto al kernel.

ti farò sapere qualcosa appena esce ubuntu 8.04 ;)

HolidayEquipe™
11-04-2008, 17:34
per cho avesse tempo da "perdere" con linux---
consiglio di provare la nuova mandriva...
e' davvero molto...ma molto bella...
audio confgurato al boot...
compiz abilitato al boot...
rimane come al solito sconosciuto il tv tuner...e il lettore impronte...
pero' sgoggolando qua e la' ho trvato questo...
http://www.upek.com/support/dl_linux_bsp.asp

dei driver per il lettore ci sono..direttamente dallacasa produttrice...
passo il tempo a cercar qualcosa sul tv tuner...
comunque la madriva e' davvero be fatta...
qusi quasi ero tentato dal prendere la powerpack a 50 euro...
ma la free mi basta e mi avanza...

e guardate qui che ho trovato...
http://krzemin.iglu.cz/?page_id=56

Antosz79
14-04-2008, 09:30
Per tutti i nuovi possessori di X3620, venerdì ho ricevuto il tv tuner che mancava alla mia configurazione, in quanto per problemi di fornitura difettosa non era stato montato al momento dell'assemblaggio del notebook, e mi hanno detto che non sono i tuner che venivano utilizzati precedentemente (infatti sul sito santech hanno messo a disposizione i nuovi driver), ma sono tuner il cui chip base è STK7700D, e credo che lo specifico produttore sia Yuan, dato che i driver portavano questo nome.
Pertanto per la ricerca di driver linux bisogna cercare i driver per questo modello di tuner, io ho già cominciato, ma se qualcuno si mette alla ricerca insieme a me forse facciamo prima!

P.S. anche io pensavo di fare un giro su mandriva, anche se però prima voglio aspettare e provare la nuova release di Ubuntu (8.04) che verrà rilasciata tra 3 gg.
P.P.S. qualcuno è riuscito a far funzionare il telecomando del tuner su XP?

ombra85
19-04-2008, 12:58
Sto provando i driver nvidia x xp 174.82.Voi li avete provati, e se no che driver state usando e come vi trovate?

Inoltre su xp come fate a sapere a quanto va la ventola perchè speedfan non me la rileva.

Scusate ma nel task manager di xp dove c'è scritto utilizzo del file di paging è la swap?Se si anche con 2 gig ne viene usata anche piu di 500 Mb.
Sto provando un po' di giochi ( per ora farcry e ut2004 ) ma noto sia a effetti alti che bassi alcuni scatti soprattuttto quando mi muovo con il personaggio.Forse la ram bacata? O viene usata troppo la swap.

PS: quando gioco a ut2004 o a far cry la temperatura va fino a 70-75 C nonstante la ventola vada al massimo.
Sono giochi vecchi e con la 8600m gt non dovrei avere problemi.Gli scatti li noto anche se fraps mi fa 80-100 fps.E' come se il movimento del personaggio non fosse del tutto uniforme.

PS: x far cry ho scaricato la patch 1.3 e il gioco va nettamente meglio, con risoluzione 1440x900 e dettagli alti gli fps non vanno mai a meno di 30 media di 40-50 , tutto sommato abbastanza bene.
Quando la scheda video raggiunge queste alte temperature i giochi scattano un po'.
La temperatura della gpu non va mai sotto a 57 C

Mi dite dei driver nvidia per xp che funzionano bene?

La cosa strana +è che ut2004 a volte scatta anche a risoluzioni tipo 800 x 600 oppure anche quando gli fps sono superiori a 100.

Antosz79
22-04-2008, 12:37
Sono andato sul sito santech per vedere una configurazione x3610 ad un mio amico, e per curiosità gli volevo fare una configurazione anche per un x3620, e ho notato che santech, ha abbassato il prezzo di partenza del x3620 di ben 99 Euro!!! sono passati dal prezzo base 1749 a 1650 :doh: l'ho sempre detto, io sbaglio sempre i Tempi :doh: l'ho ordinato a febbraio, se avessi aspettato un paio di mesi avrei risparmiato 100 euro...vabbè nell'informatica è sempre così...cmq è un ottima cosa...è ancora più concorrenziale ora!!!

Nero81
22-04-2008, 14:11
Stavo per segnalarlo anch'io... 150€ in meno sulla configurazione base dell'X3620 (o 200€ rispetto a quando era salito a 1849€)!

NoX83
22-04-2008, 14:36
Sono andato sul sito santech per vedere una configurazione x3610 ad un mio amico, e per curiosità gli volevo fare una configurazione anche per un x3620, e ho notato che santech, ha abbassato il prezzo di partenza del x3620 di ben 99 Euro!!! sono passati dal prezzo base 1749 a 1650 :doh: l'ho sempre detto, io sbaglio sempre i Tempi :doh: l'ho ordinato a febbraio, se avessi aspettato un paio di mesi avrei risparmiato 100 euro...vabbè nell'informatica è sempre così...cmq è un ottima cosa...è ancora più concorrenziale ora!!!

E' normale; se aspettassi sempre una diminuzione, non compreresti mai nulla o perchè continuerebbe a scendere o perchè allo stesso prezzo compreresti sempre qualcosa di nuovo e più potente. Bisogna decidersi ed hai fatto bene così! D'altro canto un conto è il valore commerciale che assume un pc, un altro è il valore che questo ha per te e finchè farà quello di cui hai bisogno non avrà mai perso di valore rispetto a quando l'hai acquistato ;)

Per questo ce l'ho con le assicurazioni che, ad esempio in caso di guasto elettrico, non vogliono pagarti un pc nuovo dato che il tuo potenzialmente vale meno visto che ha 2 anni...ma che c'entra? Io con quel pc ci potevo andare avanti ancora, per quel che ci facevo andava benissimo ed ora non lo posso più comprare tale e quale ma sono costretto a comprarne uno nuovo, per quanto tutta quella potenza non mi serva...resta il fatto che se non voglio aggiungerci soldi (com'è mio diritto essendo assicurato) me lo devono pagare nuovo oppure mi trovano un nuovo di pari potenza al mio vecchio e si pagano quello se ci riescono.

Macche
22-04-2008, 14:49
ciao ragazzi, eccomi qua, sono ricomparso :P questa tesi mi dà poco spazio x postare ahahah..

volevo sapere...su vista, windows update non mi dà come opzione da scaricare l'SP1, questo sembra xchè il driver della Upek (lettore di impronte) è + vecchio di quello richiesto e potrebbe causare problemi.
Quindi x installare l'sp1 mi sa che bisogna aggiornare il driver del lettore impronte (l'ho letto qua: http://support.microsoft.com/kb/948343)

qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

grazie, ciao!!

p.s. x chi lo voleva sapere, io ho anche archlinux sul portatile,ma mi gira una scheggia, e arch è la distro + veloce che abbia mai provato (insieme con gentoo). Se arch è lenta a caricare all'inizio o ci sono molti servizi caricati all'avvio (che magari non servono) oppure c'è qualcosa che nn và.anche il kernel di arch è molto veloce e aggiornato. casomai prova a compilarne uno da solo dal vanilla, magari qualche secondo lo guadagni

NoX83
22-04-2008, 15:18
ciao ragazzi, eccomi qua, sono ricomparso :P questa tesi mi dà poco spazio x postare ahahah..

volevo sapere...su vista, windows update non mi dà come opzione da scaricare l'SP1, questo sembra xchè il driver della Upek (lettore di impronte) è + vecchio di quello richiesto e potrebbe causare problemi.
Quindi x installare l'sp1 mi sa che bisogna aggiornare il driver del lettore impronte (l'ho letto qua: http://support.microsoft.com/kb/948343)

qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

grazie, ciao!!

p.s. x chi lo voleva sapere, io ho anche archlinux sul portatile,ma mi gira una scheggia, e arch è la distro + veloce che abbia mai provato (insieme con gentoo). Se arch è lenta a caricare all'inizio o ci sono molti servizi caricati all'avvio (che magari non servono) oppure c'è qualcosa che nn và.anche il kernel di arch è molto veloce e aggiornato. casomai prova a compilarne uno da solo dal vanilla, magari qualche secondo lo guadagni

Più che il driver della Upek è probabile che tu non abbia ancora installato le pre-patch per il SP1 di Vista; trovi info e link qui: http://www.hwupgrade.it/news/software/pre-patch-per-l-aggiornamento-a-windows-vista-sp1_24915.html

Ed eventualmente come complemento: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-il-service-pack-di-windows-vista-in-italiano_25008.html

Macche
22-04-2008, 16:13
Più che il driver della Upek è probabile che tu non abbia ancora installato le pre-patch per il SP1 di Vista; trovi info e link qui: http://www.hwupgrade.it/news/software/pre-patch-per-l-aggiornamento-a-windows-vista-sp1_24915.html

Ed eventualmente come complemento: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-il-service-pack-di-windows-vista-in-italiano_25008.html

ma le patch proposte da windows update le ho messe tutte, quindi penso che le pre-patch x sp1 che tu mi dici, siano su windows update, e quindi dovrei a rigor di logica averle già installate.

Resca
22-04-2008, 19:04
neanche a me compariva su windows update e quindi ho deciso di scaricarlo dal sito.

Fai così.

NoX83
22-04-2008, 20:34
ma le patch proposte da windows update le ho messe tutte, quindi penso che le pre-patch x sp1 che tu mi dici, siano su windows update, e quindi dovrei a rigor di logica averle già installate.

Non sono convinto, a me non le ha scaricate da windows update.
Nel dubbio, prova a mano oppure installa direttamente a mano il SP1.

ombra85
22-04-2008, 20:34
x Macche:
Comunque ho i driver 169.12 in Arch Linux e la cosa strana è che a volte la ventola va al massimo ela temperatura sta sui 50 C , a volte non va e la temperatura si alza tranquillamente sui 60 C.
Il profilo di prestazioni è su performance.

Prova bootchart e dimmi quanto ci metti ad avviare, questo è il mio:

http://xs126.xs.to/xs126/08172/bootchart21-04919.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs126&d=08172&f=bootchart21-04919.png)

Macche
23-04-2008, 08:25
x Macche:
Comunque ho i driver 169.12 in Arch Linux e la cosa strana è che a volte la ventola va al massimo ela temperatura sta sui 50 C , a volte non va e la temperatura si alza tranquillamente sui 60 C.
Il profilo di prestazioni è su performance.

Prova bootchart e dimmi quanto ci metti ad avviare, questo è il mio:

http://xs126.xs.to/xs126/08172/bootchart21-04919.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs126&d=08172&f=bootchart21-04919.png)

ok, dopo provo, ma se invece setti la cpu su ondemand ti fà la stessa cosa?


@Resca: dopo che hai installato l'sp1 a mano, ci sono problemi con il lettore di impronte o con altro?

ombra85
23-04-2008, 21:57
Ho cambiato fylesistem x la root.Prima usavo Xfs, ora uso Reiserfs.L'avvio sembra un po' migliorato. ( in realtà ho reinstallato perchè ho fatto casini, ma dovrebbe essere come prima riguardo a demoni).
Tu che fyiesystem usi in arch?
Ora vorrei provare reiser4 per la home.
Ora il mio boootchart è così:

http://xs226.xs.to/xs226/08173/bootchart23-04538.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08173&f=bootchart23-04538.png)

Per bootchart è comodo questo sito: http://render.bootchart.org:8080/bootchart/render

HolidayEquipe™
23-04-2008, 22:13
un saluto a tutti...
sicuramente anche voi, come me, starete aspettando l'uscita della ubuntu 8.04, la cui uscita e' prevista per domani

:cincin:

Macche
24-04-2008, 08:42
Ho cambiato fylesistem x la root.Prima usavo Xfs, ora uso Reiserfs.L'avvio sembra un po' migliorato. ( in realtà ho reinstallato perchè ho fatto casini, ma dovrebbe essere come prima riguardo a demoni).
Tu che fyiesystem usi in arch?
Ora vorrei provare reiser4 per la home.


per ora il mio bootchart è così:

http://img169.imageshack.us/img169/1121/bootchart1wq1.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=bootchart1wq1.png)

come fs uso reiserfs, reiser 4 non l'ho mai provato sinceramente.

ombra85
24-04-2008, 13:13
Io Reiser4 ne ho sentito molto bene e lo voglio provare per la home.
Per la root non è consigliato perchè a causa dei problemi di Hans Reiser lo sviluppo è un po' rallentato, e potrebbe in futuro non essere supportato dal kernel linux.

Inoltre io ho tolto fam che dava problemi ed ho messo gamin che funziona meglio.

In Arch a te la gpu a che temperatura sta? Ed in xp?

NiSan
24-04-2008, 15:50
Ciao a tutti!
E' da tanto che non mi faccio sentire. Purtroppo la facoltà e gli esami mi rubano tantissimo tempo :(
Finalmente è uscita la nuova versione di Ubuntu! Vorrei provarla sul notebook ma finché sono in periodo di esami è meglio non toccare il portatile (visto che ci lavoro quasi 24 ore su 24 :| )
Penso di installarla questa estate. Intanto se qualcuno intende provarla, sarei ben felice di sapere come funziona, se ci sono miglioramenti e, nel caso, aiutare ad implementarla al meglio (per quello che posso ;) ).

Ne approfitto per chiedervi una cosa: è possibile aggiornare il notebook con un nuovo banco ram (da 2 a 3 gb) e una nuova cpu da 2.50 Ghz Penryn, 6 Mb (ho la t7300 da 2.0 Ghz, 4Mb)?

ombra85
24-04-2008, 23:11
Anche a me interesserebbe sapere se posso cambiare la cpu, perchè ho preso un t7100 ma è un po' scarso, inoltre ha solo 2 Mb di cache.

Macche
25-04-2008, 11:00
Io Reiser4 ne ho sentito molto bene e lo voglio provare per la home.
Per la root non è consigliato perchè a causa dei problemi di Hans Reiser lo sviluppo è un po' rallentato, e potrebbe in futuro non essere supportato dal kernel linux.

Inoltre io ho tolto fam che dava problemi ed ho messo gamin che funziona meglio.

In Arch a te la gpu a che temperatura sta? Ed in xp?

gamin non l'ho mai provato, quando ho un momento libero gli dò uno sguardo..

in arch la gpu mi stà sui 60 gradi mi pare (61/62), sotto xp nn lo so, ho vista, e sotto vista non ne ho idea xchè nn c'ho mai guardato,però penso sia la stessa suppergiù.

@NiSan: la ram la puoi cambiare tranquillamente, invece la cpu mi è parso di capire che il nostro compal IFL90 non è compatibile con i Penryn, infatti i compal che vende ora la Santech sono i JFL92 (o una sigla simile) che sono uguali ai nostri, solo con il supporto Penryn.

Casomai invece del penryn 2.5ghz potete prendere il T7700 da 2.4 o il T7800 da 2.6...alla fine le prestazioni non si discostano poi tanto..

ombra85
25-04-2008, 13:39
Io ho messo gamin perchè a volte famd mi usava tutta la cpu.Gamin mi funziona meglio.

NiSan
25-04-2008, 13:59
@NiSan: la ram la puoi cambiare tranquillamente, invece la cpu mi è parso di capire che il nostro compal IFL90 non è compatibile con i Penryn, infatti i compal che vende ora la Santech sono i JFL92 (o una sigla simile) che sono uguali ai nostri, solo con il supporto Penryn.

Casomai invece del penryn 2.5ghz potete prendere il T7700 da 2.4 o il T7800 da 2.6...alla fine le prestazioni non si discostano poi tanto..

Si, giusto. Dovendo lavorare con programmi cad e di grafica 2d (oltre che 3d) necessito di un processore potente e direi che anche un T7800 può fare al caso mio ;)
Ora sto scrivendo da Ubuntu 8.04 emulato con virtualbox dal mio PC fisso :D
Sto testando questa nuova versione prima di usarla sul mio notebook: devo provare Autocad, Photoshop e Cinema4D (programmi fondamentali per il mio lavoro). Vediamo come si comporta ;)

HolidayEquipe™
26-04-2008, 13:28
peccato che almeno per quello che ho notato...rimane sconosciuto sia il tv tuner che il lettore...
peccato...almeno per il tv tuner ci speravo:cry:

ombra85
26-04-2008, 16:53
Domanda: in Linux per riconoscere la webcam usate tutti i driver uvc?
E se no cosa usate?
Che software voip usate e come vanno con la web cam?

Ninno
26-04-2008, 22:41
[OT]

Ciao a tutti,
A causa di passaggio a pc aziendale, vendo questa favolsa "bestia" con poche ore di vita.

Full optional, chi fosse interessato, mi contatti pure via PM.

ombra85
28-04-2008, 22:13
Oggi sono soddisfatto: posso dire che compiz 0.7.4 è usabile in modo accettabile con i driver 169.12.
Sto consumando la bellezza di 360 MB di ram con Amarok e Firefox aperti!
Altro che Aero!
Aero consuma all'avvio tipo 700 MB.
L'effetto di compiz che mi piace di più è la lampada magica nella minimizzazione delle finestre simil macosx.

PS: si non è ancora proprio fluido, ma c'è stato un miglioramento netto grazie agli sviluppatori di compiz!

Voi come fate in linux a disabilitare il touchpad? Io mi sono accorto che in /etc/X11/xorg.conf non c'è neanche una sezione touchpad, ed io non ho installato drivers ma funziona lo stesso.

Qualcuno sta provando ubuntu hardy 8.04 e se si come va?
Io in Arch sono passato a Gnome.

alsafi
08-05-2008, 07:48
Un saluto a tutti...:)
Sono un felice possessore del modello x3620 (7mesi) vorrei sapere a nome di un mio amico, anche lui interessato all'acquisto di un Santech, se e' previsto l'aggiornamento dei modelli con la nuova scheda video 9500 e se ci sono dei reali vantaggi? Se ci sono vorrebbe sapere quali?
Grazie a tutti.
P.S.
Mi sono innammorato di questo portatile sono troppo felice, vorrei elogiare la splendita assistenza che ad ogni anche piccolo problema mi ha assistito con professionalità e cortesia, (cosa che non e' successa quando ho avuto il Toshiba davvero un'odissea, ad ogni chiamata cambiava operatore e ogni volta a spiegare il problema... e ogni vota mi davano una data diversa sulla riconsegna del portatile... insomma due mesi senza portatile.... e al ritorno non andava piu il modem... si erano dimenticati di collegare una flat... bhe solo brutti ricordi).
Ciao
Grazie Santech di esistere..:)

Macche
08-05-2008, 16:01
Un saluto a tutti...:)
Sono un felice possessore del modello x3620 (7mesi) vorrei sapere a nome di un mio amico, anche lui interessato all'acquisto di un Santech, se e' previsto l'aggiornamento dei modelli con la nuova scheda video 9500 e se ci sono dei reali vantaggi? Se ci sono vorrebbe sapere quali?
Grazie a tutti.
P.S.
Mi sono innammorato di questo portatile sono troppo felice, vorrei elogiare la splendita assistenza che ad ogni anche piccolo problema mi ha assistito con professionalità e cortesia, (cosa che non e' successa quando ho avuto il Toshiba davvero un'odissea, ad ogni chiamata cambiava operatore e ogni volta a spiegare il problema... e ogni vota mi davano una data diversa sulla riconsegna del portatile... insomma due mesi senza portatile.... e al ritorno non andava piu il modem... si erano dimenticati di collegare una flat... bhe solo brutti ricordi).
Ciao
Grazie Santech di esistere..:)

da quello che so, la 9500 gs = 8600 gt (cioè è identica alla nostra scheda), mentre la 9600 gs = 8700 gt. l'unica differenza è che queste schede nuove hanno la gpu a 65 nanometri.

P.S. ho installato vista service pack 1, scaricando e lanciando manualmente l'aggiornamento, xchè su win update non me lo dava. Confermo che è andato tutto liscio, e tutto funziona perfettamente.

gadducci
08-05-2008, 18:11
Salve ragazzi siccome sono intenzionato a prendermi un portatile
mi hanno detto che questa marca e' veramente il top
volevo sapere da voi se questo modello e' superiore
al Dell 1530
ho sentito dire che i monitor del portatile dell non sono molto buoni

mi consigliate questo o il dell

grazie a tutti

miticoferry
08-05-2008, 18:46
Salve ragazzi siccome sono intenzionato a prendermi un portatile
mi hanno detto che questa marca e' veramente il top
volevo sapere da voi se questo modello e' superiore
al Dell 1530
ho sentito dire che i monitor del portatile dell non sono molto buoni

mi consigliate questo o il dell

grazie a tutti
Ciao, io ti consiglio il Santech, uno perche' la garanzia e' di tre anni senza spese, due l'assistenza anche se simili per qualità e professionalità, quella della Santech e' piu' familiare e se hai un problema parli direttamente con un tecnico dell'assistenza e non incorrerai mai in falsi allarmi procurato magari da un operatore di turno al call center non certo espertissimo, inoltre e' una ditta seria e Italiana, come prezzo e qualità della componentistica siamo sullo stesso livello di sicuro superiori ai portatili che trovi sui banconi dei centri commerciale (il monitor del x3620 e' bellissimo anche perche' e' molto luminoso ma non da fastidio come quelli lucidi pieni di riflessi),
inoltre tutte e due hanno come consuetudine fare uno sconto (a me la Santech per un x3620 hanno regalato per vari motivi l' HD da 7200rpm al posto di quello a 5400rpm il BT e uno sconto sul modulo tv tuner:) ) sul prezzo di listino nel momento che chiami per avere la conferma della configurazione e dell'ordine.
Io ti consiglio il Santech, ma se sceglierai il dell non ti biasimo.

Ps. Ho sentito dire che negli ultimi modelli hanno inserito monitor con schermi lucidi, vorrei conferma, e magari una recensione.
Ciao e Grazie

zioBo
09-05-2008, 10:22
Oggi sono soddisfatto: posso dire che compiz 0.7.4 è usabile in modo accettabile con i driver 169.12.
Sto consumando la bellezza di 360 MB di ram con Amarok e Firefox aperti!
Altro che Aero!
Aero consuma all'avvio tipo 700 MB.
L'effetto di compiz che mi piace di più è la lampada magica nella minimizzazione delle finestre simil macosx.

PS: si non è ancora proprio fluido, ma c'è stato un miglioramento netto grazie agli sviluppatori di compiz!

Voi come fate in linux a disabilitare il touchpad? Io mi sono accorto che in /etc/X11/xorg.conf non c'è neanche una sezione touchpad, ed io non ho installato drivers ma funziona lo stesso.

Qualcuno sta provando ubuntu hardy 8.04 e se si come va?
Io in Arch sono passato a Gnome.

ciao ombra...
finalmente in questi giorni sono riuscito a smanettare un pò su ubuntu 8.04. confermo quello che hai detto tu, va decisamente meglio compiz, gira molto + fluido, ma ci sta ancora qualcosina da migliorare. Per il resto il sistema ha portato un pò di novità, e come tali, a volte portano dei piccoli bug come ad esempio l'audio...

infatti è l'audio che mi ha dato + lavoro e credo che ora vada decisamente meglio. Ho qualche problema con amsn ma spero di risolverli quanto prima, per il resto sono davvero soddisfatto, mi piace parecchio.

Come al solito, quando avrò tempo a sufficienza vi faccio sapere se ci sono speranze per il lettore di impronte digitali e la tv...

poi ti volevo chiedere qual è la funzione che chiami lampada magica...l'ho cercata e non l'ho trovata.
altra cosa, che versione del bios hai??? non so se mettere la versione la 1.16...

ombra85
09-05-2008, 22:03
L'effetto lampada magica è in effetti-animazioni.
Tu come hai configurato general options-display settings?
A me succede che le finestre in secondo piano perdono il bordo.

zioBo
10-05-2008, 10:40
L'effetto lampada magica è in effetti-animazioni.
Tu come hai configurato general options-display settings?
A me succede che le finestre in secondo piano perdono il bordo.

l'ho lasciato come stava...
texture filter ---> good
tutto il resto è flaggato tranne Sync
refresh --- > 50
il valore di output è 640x480+0+0
e overlapping ---> smart mode

ma tu non hai avuto problemi con l'audio e il flash???
io non so perchè ma amsn non mi riconosce + la webcam e mi si chiude se provo a cambiare l'immagine personale... mi sa che ho fatto qualche minchiata :muro:

ombra85
10-05-2008, 12:15
Se usi le finestre gommose mi puoi dire i valori in wobbly windows?
Io non uso amsn, uso emesene.
L'audio e flash funzionano bene.

zioBo
10-05-2008, 12:34
Se usi le finestre gommose mi puoi dire i valori in wobbly windows?
Io non uso amsn, uso emesene.
L'audio e flash funzionano bene.

ma emesene non ha tantissime funzioni, o sbaglio, l'ultima volta che l'ho usato non ne sono rimasto molto impressionato...

cmq queste sono le impostazioni
http://img401.imageshack.us/my.php?image=wobblybv1.jpg

ombra85
10-05-2008, 13:20
A me interessa solo il trasferimento file, la web cam non mi interessa.
Per quella uso skype o ekiga.
Anche se su skype non funziona benissimo.

zioBo
10-05-2008, 13:25
A me interessa solo il trasferimento file, la web cam non mi interessa.
Per quella uso skype o ekiga.
Anche se su skype non funziona benissimo.

guarda proprio poco fa sono riuscito ad installare i driver uvcvideo per la cam...e funziona bene...come su windows, stessa qualità :D
l'ho provata anche con ekiga e cheese!!!

ombra85
10-05-2008, 15:40
x compiz: usi fusion-icon? Se lo usi usi le opzioni loosing binding e indirect rendering?

x drivers uvc: usi i 207 o i 205?

zioBo
10-05-2008, 17:49
x compiz: usi fusion-icon? Se lo usi usi le opzioni loosing binding e indirect rendering?

x drivers uvc: usi i 207 o i 205?

no, non uso fusion-icon... l'unica cosa che ho aggiunto per quanto riguarda compiz è il compizconfig-settings-manager

i driver uvc dovrebbero essere la versione 208 presi dal sito ufficiale http://linux-uvc.berlios.de/

ho fatto l'aggiornamento del kernel al 2.6.24-17 e credo che sia stato fondamentale perchè non solo ora funziona la cam ma anche amsn non mi da problemi...

ombra85
11-05-2008, 12:17
Su Windows Xp quali sono i migliori driver per ora?

x ziobo: usi qualche opzione per avviare compiz?

Scusate ma ho problemi in xp con molti giochi: anche a risoluzioni non elevate i giochi scattano leggermente ( ut2004 e farcry). Non capisco che problema possa essere, se di driver nvidia o di ram.Con Warcraft 3 all'avvio crasha per problemi con la ram, provo a reinstallarlo e vediamo.
Ora uso i driver 174.93 per Windows Xp presi da laptopvideo.
Poichè xp lo uso solo per i giochi è abbastanza importante.

zioBo
11-05-2008, 13:11
Su Windows Xp quali sono i migliori driver per ora?

x ziobo: usi qualche opzione per avviare compiz?

Scusate ma ho problemi in xp con molti giochi: anche a risoluzioni non elevate i giochi scattano leggermente ( ut2004 e farcry). Non capisco che problema possa essere, se di driver nvidia o di ram.Con Warcraft 3 all'avvio crasha per problemi con la ram, provo a reinstallarlo e vediamo.
Ora uso i driver 174.93 per Windows Xp presi da laptopvideo.
Poichè xp lo uso solo per i giochi è abbastanza importante.

ma se hai problemi sia su windows che su ubuntu mi fa pensare che davvero hai qualche problema sull'hardware...per la ram prova ad usare http://www.memtest.org/download/2.01...+-2.01.iso.zip è un ottimo test...se non trova errori nella prima mezz'ora probabilmente non è la ram il problema (ci sarebbe anche il test della ram da grub ma sinceramente non l'ho mai usato e non ti saprei dire se è utile).

cmq per compiz non ho settato nessun opzione.
fammi sapere

ombra85
11-05-2008, 13:56
Ho fatto il test e dopo 28 minuti ci sono un po' di errori: ci sono 7 righe rosse.Era al 5 test.
E nel campo errors c'è scritto 8000 (circa).
Mi faccio sostituire tutte le 2 ram?
Pensavo che con errori della ram, il sistema non partisse.
Io ora non uso più ubuntu, sto usando arch linux.

zioBo
11-05-2008, 14:24
Ho fatto il test e dopo 28 minuti ci sono un po' di errori: ci sono 7 righe rosse.Era al 5 test.
E nel campo errors c'è scritto 8000 (circa).
Mi faccio sostituire tutte le 2 ram?
Pensavo che con errori della ram, il sistema non partisse.
Io ora non uso più ubuntu, sto usando arch linux.

beh ti consiglierei di contattare l'assistenza santech e chiedere informazioni, probabilmente ti verranno a prendere il pc e faranno anche loro dei test...ma non è detto che siano entrambe le ram. Cmq il pc nn parte se le ram sono completamente morte, invece se hanno dei "micro-difetti" danno numerosi e fastidiosi problemi al sistema.

ombra85
12-05-2008, 09:30
Boh ho rifatto il test della ram con il memtest di arch ed il notebook dopo un po' si è impallato.
L'ho rifatto ancora con il memtest da cd ed ha fatto 2 pass senza errori.Non so cosa pensare.
Poi ho riavviato ed ho visto che la temp della gpu era salita a 68 C.
Forse dovrei pulire le ventole.

zioBo
12-05-2008, 11:13
Boh ho rifatto il test della ram con il memtest di arch ed il notebook dopo un po' si è impallato.
L'ho rifatto ancora con il memtest da cd ed ha fatto 2 pass senza errori.Non so cosa pensare.
Poi ho riavviato ed ho visto che la temp della gpu era salita a 68 C.
Forse dovrei pulire le ventole.

potrebbe anche essere...io faccio la pulizia ogni 2 mesi, chiedi all'assistenza la possibilità di pulire le ventole, non credo facciano storie

miticoferry
12-05-2008, 15:54
Ps. Ho sentito dire che negli ultimi modelli hanno inserito monitor con schermi lucidi, vorrei conferma, e magari una recensione.
Ciao e Grazie

Ciao qualcuno puo' darmi questa conferma?

ombra85
12-05-2008, 17:32
L'assitenza Santech mi ha detto che mi possono mandare i due banchi a casa.Io non so perchè i memtest hanno avuto risultati contraddittori.
Per la pulizia delle ventole posso fare io dall'esterno con dell'aria compressa?L'uscita ventole è quella dietro a sinistra?

Ho rifatto il memtest ma si è bloccato al 98%.Ho dovuto spegnere con il tasto d'accensione.Cosa può essere.Non c'erano errori.

marcoreale
12-05-2008, 19:47
miticoferry

CONFERMO IN PIENO. Ho scritto alla santech e santoro mi ha risposto che è possibile montare uno degli schermi opachi ancora in magazzino. Questo esattamente un mese fa quindi...non so se ne hanno ancora...prova a scrivere. Cmq finite le scorte...ahime...GROSSA PECCA che mai mi sarei aspettato...non monteranno + schermi opachi. Davvero un -20% per questi eccezionali santech che tra l'altro sto aspettando ad acquistare in quanto mi hanno detto che sicuramente entro fine giugno avranno anche le schede video con HDMI; motivo per il quale sto aspettando!

ciao

zioBo
12-05-2008, 20:19
L'assitenza Santech mi ha detto che mi possono mandare i due banchi a casa.Io non so perchè i memtest hanno avuto risultati contraddittori.
Per la pulizia delle ventole posso fare io dall'esterno con dell'aria compressa?L'uscita ventole è quella dietro a sinistra?

Ho rifatto il memtest ma si è bloccato al 98%.Ho dovuto spegnere con il tasto d'accensione.Cosa può essere.Non c'erano errori.

la ventola si trova capovolgendo il pc, con i led verso di te, in alto a destra. Ti consiglio di fare così, fai le cose per gradi. Chiedi all'assistenza di darti la possibilità di rompere il sigillo dello sportello, fai la pulizia (che non gli fa male) e poi rifai il test. Se dovesse andare male, fatti mandare i due banchi ;)

ombra85
12-05-2008, 21:15
Per la gpu sto provando 3dmark 2006.Per vedere se la cpu ha problemi cosa usi?

ombra85
12-05-2008, 22:05
Ho fatto il test con hd tune e l'hard disk è a posto.
3dmark2006 mi da a 1280x1050 3300 punti circa: mi sembra normale.
Potrebbe essere un problema di surriscaldamento.Potrebbe essere che a temperature maggiori di 64 gradi la vga abbia dei problemi.
Se gioco a ut2004 ho leggeri scatti anche se fraps dice che ho + di 100 fps (100-200).
A te la vga a che temperatura arriva quando giochi?

zioBo
13-05-2008, 10:48
Ho fatto il test con hd tune e l'hard disk è a posto.
3dmark2006 mi da a 1280x1050 3300 punti circa: mi sembra normale.
Potrebbe essere un problema di surriscaldamento.Potrebbe essere che a temperature maggiori di 64 gradi la vga abbia dei problemi.
Se gioco a ut2004 ho leggeri scatti anche se fraps dice che ho + di 100 fps (100-200).
A te la vga a che temperatura arriva quando giochi?

non ti so dire la temperatura esatta, ma ti assicuro che può raggiungere e superare tranquillamente i 65 gradi.

cmq prova a fare la pulizia e ti togli un pensiero ;)

Macche
13-05-2008, 13:36
la temperatura della sk grafica è sui 60 gradi in idle, quindi se ci giochi supera i 60 di molto, arriva anche a 70/75, ma è una cosa normale. Se invece ti si blocca il pc o riavvia, allora non è normale.

Io invece volevo segnalare un'altra cosa riguardante il Vista SP1, vi ricordate che vi avevo detto di una ipotetica incompatibilità con il driver del lettore di impronte? Bene, ho installato manualmente l'SP1, ieri lavorando al notebook mi crasha explorer e il servizio di risoluzione blocchi di vista mi dice che il problema è proprio sul driver del lettore impronte, e mi dà un link per scaricare il driver nuovo aggiornato compatibile con l'SP1.

In pratica è la nuova versione della Protector Suite della Upek, il link per il download è questo:

http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp

e c'è da scaricare la Protector Suite 5.8.2 build 4272 (la nostra era la versione 5.6).

Provatela e ditemi, io l'ho già installata e funziona bene, ciao!

ombra85
13-05-2008, 20:42
Ho pulito le ventole del portatile e poi ho fatto un memtest.
Dopo un po' sono tornato a controllare ed il pc si era impallato, ed il test dava 6 errori.

Macche
14-05-2008, 08:42
Ho pulito le ventole del portatile e poi ho fatto un memtest.
Dopo un po' sono tornato a controllare ed il pc si era impallato, ed il test dava 6 errori.

e allora mi sa che è la ram che è corrotta :P mi sa che devi fartela cambiare.

ombra85
14-05-2008, 11:48
Mi hanno detto di fare prima il test su ognuno dei 2 banchetti per vedere quael non va.E' difficile togliere e mettere la ram? L'avevo fatto ma non mi ricordo più.

HolidayEquipe™
14-05-2008, 13:33
la temperatura della sk grafica è sui 60 gradi in idle, quindi se ci giochi supera i 60 di molto, arriva anche a 70/75, ma è una cosa normale. Se invece ti si blocca il pc o riavvia, allora non è normale.

Io invece volevo segnalare un'altra cosa riguardante il Vista SP1, vi ricordate che vi avevo detto di una ipotetica incompatibilità con il driver del lettore di impronte? Bene, ho installato manualmente l'SP1, ieri lavorando al notebook mi crasha explorer e il servizio di risoluzione blocchi di vista mi dice che il problema è proprio sul driver del lettore impronte, e mi dà un link per scaricare il driver nuovo aggiornato compatibile con l'SP1.

In pratica è la nuova versione della Protector Suite della Upek, il link per il download è questo:

http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp

e c'è da scaricare la Protector Suite 5.8.2 build 4272 (la nostra era la versione 5.6).

Provatela e ditemi, io l'ho già installata e funziona bene, ciao!


grazie a te e complimenti alla upek...
hanno fatto un gran bel lavoro...
questa nuova suite e' uno spettacolo...
avrai notato che crea anche una partizione virtuale in cui e' possibile tramite impronte vedere il conenuto...
una specie di partizione protetta...
davvero molto utile...si passa il dito..e il contenuto torna ad essere accessibile...:)

zioBo
14-05-2008, 16:28
Mi hanno detto di fare prima il test su ognuno dei 2 banchetti per vedere quael non va.E' difficile togliere e mettere la ram? L'avevo fatto ma non mi ricordo più.

no no, è una cavolata, guarda questo manuale, ti spiega tutto per bene...
http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Manual/service%20manual/IFL90%20030/IFL90_ch5-Disassembly%20Guide.pdf

harsan
14-05-2008, 17:45
ciaooo raga' come va? tutto bene?

:) spero di si...

ombra85
14-05-2008, 18:09
Si è semplice, ho già fatto senza guida.1 solo dei banchi era corrotto, l'altro sembra a posto.Ho mandato una mail a santech.
Però ora sto usando solo il banco funzionante da 1 gb ed ut2004 sembra ancora leggermente scattoso.

Darky
15-05-2008, 00:23
Sarei intenzionato ad acquistare un X3620 con configurazione customizzata. Qualcuno è riuscito a:

1) Farsi "downgradare" il display ad un 1200x800 ? Se sì, come si vede ?
2) Farsi montare una 8600 con le DDR3 (quelle da 256MB che monta il dell XPS 1530, per intenderdi) che è decisamente superiore alla 8600 DDR2 da 512MB. O almeno farsi montare, sempre sul x3620, almeno una 8700 (che ha le ddr3 ed è presente però su laptop santech da 17").

Sarebbe un peccato avere un prodotto talmente performante ma castrato dalla scheda grafica.

Nero81
15-05-2008, 08:51
I nostri X3620 montano schede video MXM2... le 8700 dovrebbero essere solo su MXM3, quindi nada!
Mentre per la 8600 con DDR3 (che poi è praticamente una 8700) dovrebbe essere un'esclusiva di alcuni produttori (fino a ora sapevo di Asus e Apple, si vede che anche Dell si è unita al gruppo) ed è integrata nella mainboard, non è su MXM... :(
Si spera in una scheda fascia medio/alta della serie 9xxx nvidia su MXM2...

Darky
15-05-2008, 08:57
Mi ha risposto il commerciale, nessuna delle mie customizzazioni è possibile. Ok, posso prendermi la scheda video castrata ma onestamente di rovinarmi gli occhi su un 1600x su un 15.4" non mi va proprio.
Mi toccherà spostarmi nuovamente su un'altro prodotto. :doh:

Nero81
15-05-2008, 09:04
onestamente di rovinarmi gli occhi su un 1600x su un 15.4" non mi va proprio.

Guarda che gli occhi non te li rovini...

Darky
15-05-2008, 09:13
Guarda che gli occhi non te li rovini...

Ok riformulo: mi bruciano gli occhi e mi fanno male dopo che ci sto alcune ore a quelle risoluzioni, su applicazioni che non sentono i font grandi impostati su windows. Che poi il bruciore e il dolore non significhino necessariamente rovinarsi gli occhi, vabbe' verificheremo. :sofico:

Ovviamente ti parlo per esperienza personale, ho usato una di queste risoluzioni per una settimana su un portatile aziendale.

ombra85
18-05-2008, 18:41
Pensavo di avere capito quale era la ram bacata.Infatti ho fatto con le rimanenti 2 ram 3 pass senza errori.Però ora ho fatto un'altro memtest e dopo 2 minuti il pc si è impallato.A cosa può essere dovuto?

HolidayEquipe™
18-05-2008, 20:18
Pensavo di avere capito quale era la ram bacata.Infatti ho fatto con le rimanenti 2 ram 3 pass senza errori.Però ora ho fatto un'altro memtest e dopo 2 minuti il pc si è impallato.A cosa può essere dovuto?

una curiosita'...ke versione bios hai?

ombra85
18-05-2008, 22:14
Ho il bios 1.13.Dovrei mettere l'1.15? O l'1.14?

HolidayEquipe™
19-05-2008, 06:56
Ho il bios 1.13.Dovrei mettere l'1.15? O l'1.14?

io personalmente sono col 1.16 e il sistema va una meraviglia...
a parte ogni tanto qualche blue screen, causato dai driver ancora acerbi della turbo memory...per il resto tutto liscio...

ombra85
19-05-2008, 14:20
Non mi ricordo più come si aggiorna il bios da cd.

In Linux come fate voi a disabiitare temporaneamente il touchpad, perchè a me nonostante non ci sia nulla in xorg.conf funziona di default.

Altra cosa: su linux quando uso skype 2.0.0.68 gli altri sentono male l'audio.Ziobo che driver uvc stai usando.Io ho appena aggiornato il kernel al .25 ed aspetto che vengano pacchettizzati.
Speriamo che facciano presto una release stabile di nuovi driver nvidia.

Qui sembrano spariti tutti da un po!

ombra85
24-05-2008, 16:57
ma il bios 1.16 va bene anche se ho un t7100?

Qualcuno sa dirmi come installare il bios da cd?

Mimmo17
24-05-2008, 18:12
ma il bios 1.16 va bene anche se ho un t7100?

Qualcuno sa dirmi come installare il bios da cd?

Ciao, i bios 1.15 e 1.16 sono per i compal JFL92 compatibili con Santa Rosa Refresh (Penryn).
Anche se è possibile aggiornare i vecchi IFL90 con questi bios, non noteresti alcun miglioramento rispetto alla 1.13-1.14

ombra85
24-05-2008, 23:06
Ma se ho il bios 1.13 conviene mettere quello 1.14?

Mimmo17
25-05-2008, 09:54
Ma se ho il bios 1.13 conviene mettere quello 1.14?

Secondo me non ne vale la pena, a meno che non hai problemi con il portatile...

Io sono rimasto alla 1.10 e non ho alcun problema ;)

ombra85
25-05-2008, 20:33
Ho fatto un memtest.E' durato 3 ore e mezza, 6 pass e nessun errore.Penso che ora le ram siano a posto.
Mi succedeva in precedenza però che a volte il memtest si impallasse.

Antosz79
26-05-2008, 09:04
Ma le Ram alla fine le hai cambiate?

P.S. non sto postando + perchè ho problemi con l'adsl
P.P.S. Sono usciti dei driver ottimizzati nvidia http://www.hwupgrade.it/download/file/3784.html io pensavo di installarmeli stasera, qualcuno li ha già provati?

ombra85
26-05-2008, 10:01
Si ne ho cambiata una.Quella bacata dovrebbe essere quella che ho dall'inizio.Anche se da sola non dava problemi nel memtest, gli errori li avevo quando facevo il test con quella ed un'altra ram.
Ho provato varie combinazioni: gli errori venivano fuori solo quando c'era questa ram.

ombra85
26-05-2008, 10:41
Sto provando i driver 175.63 ottimizzati per notebook della x-treme e sembrano andare bene!
Vanno meglio dei 174.93 che avevo prima.Ho 10 fps in piu in farcry 1.

Questo se sono ad alimentazione, se sono a batteria la scheda video diminuisce di brutto la frequenza.
Ed anche se disabilito powermizer, a batteria non si riesce a giocare.

Il 3dmark2006 a 1280 x 1024 con i driver 175.63 ottimizzati dice 3356 punti.Solo 56 punti piu di prima.

Antosz79
26-05-2008, 14:26
Questo se sono ad alimentazione, se sono a batteria la scheda video diminuisce di brutto la frequenza.
Ed anche se disabilito powermizer, a batteria non si riesce a giocare.


Questo problema te lo davano anche i driver precedenti? te lo domando perchè almomento io non lo sto usando per giocare, e almeno per quello che mi ricordo non ho notato una notevole differenza di prestazioni della sk video con o senza alimentazione.

ombra85
26-05-2008, 23:10
La differenza di prestazioni ( proprio netta, passavo da 55 fps a 15 fps in farcry1 togliendo l'alimentazione) ce l'avevo anche con i driver precedenti.

mr.patata
29-05-2008, 22:41
Ciao a tutti, sono tornato su questo topic per avere qualche info sui nuovi portatili santech. Ma veramente adesso si mettono a montare monitor lucidi? Quali altri cali di stile hanno i portatili nuovi?

pessime notizie, così si rovinano il mercato.

freddy79
30-05-2008, 18:56
Ciao a tutti, sono un pò preoccupato per le temperature del mio pc, con l'arrivo del caldo mi aspettavo un aumento, ma mi sembra un pò troppo.
In idle ho 50° per la CPU e 60° per la gpu, a pieno carico proprio ieri dopo un paio d'ore di gioco intensivo sono arrivato a toccare un massimo di 88° per la CPU e 89° per la gpu. Mi devo preoccupare o è normale considerando che qui in Sicilia è già arrivata l'estate?
Ho un x3610 con t7500 e 8600.

ombra85
30-05-2008, 20:31
E' normale: anche io ho la cpu a 50 C, l'hard disk a 40 C, e la gpu a 60 C in idle.
E qui c'è brutto tempo a Milano, non fa caldissimo.
Se giochi le temperature si innalzano.Però la gpu non è mai andata sopra gli 80 C.

NoX83
31-05-2008, 07:55
Ciao a tutti, sono un pò preoccupato per le temperature del mio pc, con l'arrivo del caldo mi aspettavo un aumento, ma mi sembra un pò troppo.
In idle ho 50° per la CPU e 60° per la gpu, a pieno carico proprio ieri dopo un paio d'ore di gioco intensivo sono arrivato a toccare un massimo di 88° per la CPU e 89° per la gpu. Mi devo preoccupare o è normale considerando che qui in Sicilia è già arrivata l'estate?
Ho un x3610 con t7500 e 8600.

Normale, ma fatti un raffreddamento per Notebook della Coolermaster o Zalman o Thermaltake!

CARVASIN
31-05-2008, 09:48
Ciao a tutti, sono un pò preoccupato per le temperature del mio pc, con l'arrivo del caldo mi aspettavo un aumento, ma mi sembra un pò troppo.
In idle ho 50° per la CPU e 60° per la gpu, a pieno carico proprio ieri dopo un paio d'ore di gioco intensivo sono arrivato a toccare un massimo di 88° per la CPU e 89° per la gpu. Mi devo preoccupare o è normale considerando che qui in Sicilia è già arrivata l'estate?
Ho un x3610 con t7500 e 8600.

Dai un'occhiata alla ventola. Potrebbe essere la polvere accumulata che ostruisce il passaggio dell'aria.

Ciao!

ombra85
02-06-2008, 11:44
Noto da sempre che quando masterizzo e estraggo file da cd il masterizzatore fa molto rumore, cioè un soffio continuo.E' normale? Perchè mi sembra che altri portatili non facciano lo stesso rumore.Inoltre vibra molto il portatile.
Inoltre il mio masterizzatore masterizza al massimo a 10x, non è poco?

NoX83
02-06-2008, 14:08
Noto da sempre che quando masterizzo e estraggo file da cd il masterizzatore fa molto rumore, cioè un soffio continuo.E' normale? Perchè mi sembra che altri portatili non facciano lo stesso rumore.Inoltre vibra molto il portatile.
Inoltre il mio masterizzatore masterizza al massimo a 10x, non è poco?

I masterizzatori montati sui Santech sono spesso diversi; dipende dal masterizzatore che monti.

ombra85
03-06-2008, 12:06
Monto un Slimtype DVDRW SSM-8515S

NoX83
03-06-2008, 13:36
Monto un Slimtype DVDRW SSM-8515S

E' Liteon OEM prodotto, tra gli altri, anche per Acer.
Sicuramente non il massimo, io ho sempre trovato montati dei Nec, indubbiamente migliori se non altro dal punto di vista del rumore e del motorino.

Antosz79
03-06-2008, 15:08
io monto un OPTIARC, che se non ho capito male, da quanto avevo letto nel thread precedente dovrebbe essere un sony, giusto?

P.S. Finalmente è arrivata la risposta all'HD Hitachi 7K200 (Ottimo) da parte di Western Digital (da sempre la mia marca preferita di HD), è infatti di poco l'annuncio della disponibilità di WD di una nuova linea di HD da 2,5" appartenenti alla serie Scorpio Black, caratterizzati da un regime rotazionale di 7200RPM e da una capienza massima di 320GB, mentre l'interfaccia di collegamento è di tipo Serial ATA II.
Link alla News su HWUPGRADE (http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuova-linea-di-dischi-da-2-5_25505.html)
Al momento sto bene così, ma visto l'uso che sto facendo del notebook, ci potrei fare un pensierino più in là!

NoX83
03-06-2008, 16:55
io monto un OPTIARC, che se non ho capito male, da quanto avevo letto nel thread precedente dovrebbe essere un sony, giusto?

P.S. Finalmente è arrivata la risposta all'HD Hitachi 7K200 (Ottimo) da parte di Western Digital (da sempre la mia marca preferita di HD), è infatti di poco l'annuncio della disponibilità di WD di una nuova linea di HD da 2,5" appartenenti alla serie Scorpio Black, caratterizzati da un regime rotazionale di 7200RPM e da una capienza massima di 320GB, mentre l'interfaccia di collegamento è di tipo Serial ATA II.
Link alla News su HWUPGRADE (http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuova-linea-di-dischi-da-2-5_25505.html)
Al momento sto bene così, ma visto l'uso che sto facendo del notebook, ci potrei fare un pensierino più in là!

Optiarc è una joint venture tra SONY e NEC, indubbiamente ottimi masterizzatori!

P.S.
Gran bel pezzo l'hard disk Western Digital; indubbiamente la migliore marca attualmente sul mercato a mio vedere.

Antosz79
05-06-2008, 12:23
Scusate raga,
ultimamente ho notato una cosa, quando sto con la batteria il lettore di impronte non funziona, mentre quando il notebook è collegato alla rete elettrica, funziona tranquillamente. Mi potreste suggerire come risolvere?

Nero81
05-06-2008, 16:49
Scusate raga,
ultimamente ho notato una cosa, quando sto con la batteria il lettore di impronte non funziona, mentre quando il notebook è collegato alla rete elettrica, funziona tranquillamente. Mi potreste suggerire come risolvere?

Mi è capitato un paio di volte... con vista... tu che s.o. usi?
Ultimamente non lo fa più... ma non ricordo se ho smanettato sui profili energetici prima o dopo questa cosa. Controlla anche che sotto hardware non ci sia la voce "permetti al sistema di spengere la periferica per risparmiare energia" (o qualcosa di simile) abilitata!

ombra85
05-06-2008, 18:01
A me su xp la scheda video pompa poco se sono a batteria. Uso i driver ottimizzati XTreme-G Mobile 175.63 XP 32bit.
Ho provato anche a disattivare il risparmio energetico dal pannello nvidia.

miticoferry
05-06-2008, 19:28
Controlla anche che sotto hardware non ci sia la voce "permetti al sistema di spengere la periferica per risparmiare energia" (o qualcosa di simile) abilitata!

Confermo che e' un'impostazione per il risparmio energetico.:)
Per quanto riguarda la scheda video e' una cosa normalissima il fatto che con la sola batteria la velocita' del processore e della scheda video sia piu' che dimezzata altrimenti per come consumano ti durerebbe 10' l'autonomia della batteria, questo taglio di clock e' presente su tutti i portatili.
Ciao.

HolidayEquipe™
08-06-2008, 08:55
per chi avesse il tv tuner, vi funziona il televideo?:(

ombra85
08-06-2008, 11:55
Riguardo alla ventola della gpu e linux, noto che si attiva in modo casuale.
A volte se ne sta sempre ferma, a volte si attiva e sta sempre attiva nonstante abbia solo firefox ed amule aperti.
Ho i driver 173.14.05 .
Boh!

Gordon
11-06-2008, 13:10
ho preso il santech x3620
ho installato windows vista 64biit
l'unica cosa che non mi riconosce è STK7700D che credo essere la scheda tv tuner..
ho scaricato vari driver ma non riesco a risolvere
qualcuno puo' consigliarmii? :)

bye

Antosz79
16-06-2008, 07:54
ho preso il santech x3620
ho installato windows vista 64biit
l'unica cosa che non mi riconosce è STK7700D che credo essere la scheda tv tuner..
ho scaricato vari driver ma non riesco a risolvere
qualcuno puo' consigliarmii? :)

bye
Ciao Gordon, ti confermo che STK7700D è il nuovo Tv Tuner che monta santech, sul sito santech mette a disposizione i driver per vista 64, credo tu li abbia provati, in ogni caso ti posto il link qui (http://www.santech.it/drivers_V35-X36_Series/Driver/Windows%20Vista/TV%20Tuner%20(Drv&App)%20(Optional)/STK7700D%20(WHQL).zip).
Il produttore della scheda dovrebbe essere YUAN qui (http://www.yuan.com.tw/en/news/news.htm) puoi trovare il sito del produttore, che però non permette il download dei driver...ma almeno come ultima istanza potresti chiedere dove trovare i driver per vista 64...ovviamente in Inglese.
So di non esserti stato di molto aiuto, e mi dispiace, se riesco a trovare qualcosa ti faccio sapere. :)

ombra85
17-06-2008, 18:30
Ieri ho provato Crysis sul portatile.Pensavo peggio: con le impostazioni medio e risoluzione 1024x768 variavo da 20 a 35 fps.Al limite della giocabilità.
Con impostazioni migliori era ingiocabile.

Baldas
18-06-2008, 15:50
Il 30 Giungno sarà disponibile la nuova serie con piattaforma Montevina , GPU 9600M GT e WiMax.
Un mostro (come sempre) ma esteticamente penoso.
Ridateci i 36!!!:doh:

harsan
18-06-2008, 16:13
ah cavolo, sn usciti i nuovi X46...bellini eh?


http://notebookitalia.it/santech-x46-notebook-centrino-2-il-30-giugno-2591.html

taz81
18-06-2008, 16:20
Il 30 Giungno sarà disponibile la nuova serie con piattaforma Montevina , GPU 9600M GT e WiMax.
Un mostro (come sempre) ma esteticamente penoso.
Ridateci i 36!!!:doh:

a che modello clevo o compal si rifà?

HolidayEquipe™
18-06-2008, 16:32
Schermo: 15.4 pollici WXGA+ (1440 x 900)

come:mbe: mai a questa risoluzione?

Baldas
18-06-2008, 16:44
ah cavolo, sn usciti i nuovi X46...bellini eh?


http://notebookitalia.it/santech-x46-notebook-centrino-2-il-30-giugno-2591.html

in senso ironico.....sono brutti e anonimi :cry:
non capisco poi la scelta dello schermo con risoluzione minore (anche se non è un dramma)
Il nuovo sito lo avete visto?..non so se adesso è raggiungibile.. mi da errore ..comunque quello esteticamente è migliorato
il prezzo invece sembrava essere molto interessante ..ma poi è sparito tutto

HolidayEquipe™
18-06-2008, 16:48
appena arrivata e mail da santech...

Gent.le Cliente,

siamo lieti di annunciarle che oggi abbiamo lanciato il nuovo sito SANTECH con tante novità e servizi in più.
Le consigliamo di trasferire il Suo account sul nuovo portale per poter usufruire dei nuovi servizi ed offerte SANTECH.
:stordita:

Antosz79
18-06-2008, 19:20
Sono appena stato sul nuovo sito.....è online....il nuovo notebook...
Hardware: come al solito eccellente, anche se il monitor a 1440*900 però almeno è opaco!!!
Aspetto: Esteticamente preferisco di gran lunga il mio x3620
Prezzo: FAVOLOSO!!! Ho configurato un x46 quasi al massimo (a parte il lettore Bluray e hho messo come processore il P9500) Hd 7200rpm 200Gb, 4 Gb DDR2 800 MHz, BT, Robson 2GB,DVD Slot In, TV Tuner, Garanzia Zero Sub Pixel....1573€ iva inclusa...ottimo!!!

NoX83
19-06-2008, 09:44
Si il prezzo è davvero ottimo per una soluzione di questa qualità.
Anche se aspetto di averne uno in laboratorio per giudicare effettivamente l'estetica che in fotografia non mi ha entusiasmato...

dukenukem79
19-06-2008, 10:01
Si il prezzo è davvero ottimo per una soluzione di questa qualità.
Anche se aspetto di averne uno in laboratorio per giudicare effettivamente l'estetica che in fotografia non mi ha entusiasmato...

Concordo pienamente....come hardware è una bomba ma l'estetica lascia un po' a desiderare.
Con rapporto prezzo/prestazioni di questo genere, mi sa che me lo compro...devo solo vedere se ci si può mettere su ubuntu 64bit

NoX83
19-06-2008, 10:07
Concordo pienamente....come hardware è una bomba ma l'estetica lascia un po' a desiderare.
Con rapporto prezzo/prestazioni di questo genere, mi sa che me lo compro...devo solo vedere se ci si può mettere su ubuntu 64bit

Quello senz'altro...Santech ancora lo scorso anno mi parlava della loro filosofia aperta soprattutto a linux e quindi penso abbiano mantenuto la piena compatibilità. Del resto non serve molta immaginazione...l'ICH9 sarà sempre compatibile appieno, almeno tra pochi mesi!

dukenukem79
19-06-2008, 11:17
Quello senz'altro...Santech ancora lo scorso anno mi parlava della loro filosofia aperta soprattutto a linux e quindi penso abbiano mantenuto la piena compatibilità. Del resto non serve molta immaginazione...l'ICH9 sarà sempre compatibile appieno, almeno tra pochi mesi!

Il problema della compatibilità linux è dato, ora dalle nuove componenti montate su questo pc.
Già nella versione precedente (mi riferisco all'x3620/10) c'erano delle incompatibilità linux per quanto riguarda l'audio (risolto x fortuna), il lettore di impronte digitali e il controller robson.
Poichè il mercato si sta aprendo a linux ed i sistemi senza so sono molto appetibili proprio x questo, spererei (anche da parte di santech, perchè no?) una maggior compatibilità a partire proprio dai driver.
:D

taz81
20-06-2008, 09:07
trovato, l'x46...è un Compal JHL90!

Baldas
20-06-2008, 11:01
trovato, l'x46...è un Compal JHL90!

beh potevano scegliere qualcosa di meglio

harsan
22-06-2008, 02:06
trovato, l'x46...è un Compal JHL90!

http://notebookitalia.it/barebone-compal-per-notebook-centrino-2-2605.html

Macche
22-06-2008, 13:27
fico però il JHL90, ha anche il modulo wimax integrato!

HolidayEquipe™
22-06-2008, 13:28
fico però il JHL90, ha anche il modulo wimax integrato!

neanche lo standard N e' stato approvato...non sara' un salto un po' troppo avanti?...:eek:
in tema linux e' uscita la opensuse 11...
quando ho tempo la provo...per ora tempo zero

harsan
23-06-2008, 00:01
Il problema della compatibilità linux è dato, ora dalle nuove componenti montate su questo pc.
Già nella versione precedente (mi riferisco all'x3620/10) c'erano delle incompatibilità linux per quanto riguarda l'audio (risolto x fortuna), il lettore di impronte digitali e il controller robson.
Poichè il mercato si sta aprendo a linux ed i sistemi senza so sono molto appetibili proprio x questo, spererei (anche da parte di santech, perchè no?) una maggior compatibilità a partire proprio dai driver.
:D

e' vero..il problema della non compatibilita' di alcune periferiche con linux e' rognosa su certi aspetti...

Anche se Santech ha la filosofia del open...purtroppo serve a poco...visto che loro come tanti altri assemblatori si adattano ai prodotti Compal .Clevo o chi chessia...e nn il vicecersa| Purtroppo questa cosa crea un certo disagio a livello di drivers for linux...dovuto alla nn rapida evoluz di questi ultimi assieme all hw a meno che ogni azienda assemblatrice...abbia un team di sviluppo di drivers ad hoc... ma la vedo difficile come realta'.

Quindi incrociando le dita...siamo nelle mani dei ragazzi del mondo linux!

Sinman
24-06-2008, 11:47
beh potevano scegliere qualcosa di meglio

Purtroppo non hanno scelto i Clevo M860Tu molto più carini esteticamente ma soprattutto con la possibilità di integrare le Nvidia 8800m e 9800m oltre a 4 Gb di Robson...

Purtroppo le 9600 non sono altro che un'operazione commerciale di Nvidia (8600 con processo produttivo inferiore) che dai primi bench sono addirittura inferiori alle 8700m...

A questo punto per avere un note aggiornato non resta che Cizmo anche' se con prezzi proibitivi...

taz81
24-06-2008, 12:51
Purtroppo non hanno scelto i Clevo M860Tu molto più carini esteticamente ma soprattutto con la possibilità di integrare le Nvidia 8800m e 9800m oltre a 4 Gb di Robson...

Purtroppo le 9600 non sono altro che un'operazione commerciale di Nvidia (8600 con processo produttivo inferiore) che dai primi bench sono addirittura inferiori alle 8700m...

A questo punto per avere un note aggiornato non resta che Cizmo anche' se con prezzi proibitivi...


invece penso di no, nel senso che le 8600 gt "rimarchiate" sono le 9500gs, mentre le 9600gt dovrebbero essere più performanti. oltretutto produttori come toshiba e dell le immetteranno sul mercato con memorie ddr3, quindi penso che supereranno tranquillemente le attuali 8700gt

NoX83
24-06-2008, 14:55
Purtroppo non hanno scelto i Clevo M860Tu molto più carini esteticamente ma soprattutto con la possibilità di integrare le Nvidia 8800m e 9800m oltre a 4 Gb di Robson...

Purtroppo le 9600 non sono altro che un'operazione commerciale di Nvidia (8600 con processo produttivo inferiore) che dai primi bench sono addirittura inferiori alle 8700m...

A questo punto per avere un note aggiornato non resta che Cizmo anche' se con prezzi proibitivi...

Santech usa sempre Compal per la linea da 14,1 e 15,4'', mentre userà una base Clevo (con schede video 9800) solo per i 17'' per i quali e solo per loro vuole mantenere la possibilità di installare schede video di fascia altissima.

P.S.
La 9600GT è cmq una signora scheda, se pensate che ora la usiamo su un display da 1440x900 quando prima usavamo una 8600GT su un monitor da 1680x1050.

HolidayEquipe™
24-06-2008, 15:07
sempre per restare in argomento schede video...
vengono sfornati driver nuovi in media un giorno si e l'ltro pure...
qual e' la versione migliore al momento?...
non si capisce piu' nulla...almeno io...

HolidayEquipe™
24-06-2008, 15:17
edit doppio post scusate...
SALUTI A TUTTI :asd:

Sinman
24-06-2008, 16:10
La 9600GT è cmq una signora scheda, se pensate che ora la usiamo su un display da 1440x900 quando prima usavamo una 8600GT su un monitor da 1680x1050.

Purtroppo la differenza di risoluzione è irrilevante in quanto con la 8600 per giocare in maniera fluida bisogna ridurre la risoluzione a 1024...

in relazione alle prestazioni della 9600 date un occhio qui:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.9449.0.html

Un saluto,

dukenukem79
02-07-2008, 15:01
Sul sito santech ho notato che nelle animazioni del m38 e dell'x46 dopo il simbolo di windows, compaiono il pinguino ed il simbolo di Ubuntu......significa per caso che tutti i componenti funzionano sotto linux (pure il fingerprint e il robson) o è un modo per dire che non ha un SO?
:mbe: :confused:

NoX83
02-07-2008, 15:13
Sul sito santech ho notato che nelle animazioni del m38 e dell'x46 dopo il simbolo di windows, compaiono il pinguino ed il simbolo di Ubuntu......significa per caso che tutti i componenti funzionano sotto linux (pure il fingerprint e il robson) o è un modo per dire che non ha un SO?
:mbe: :confused:

Non è certo un modo per dire che non hanno S.O :D
E' altresì presto per dire che funzionano da subito con linux, ma sicuramente a breve il supporto è garantito!

unreal82
03-07-2008, 23:57
Cari tutti frequentatori del Thread,

So che la cosa è lunga da leggere quindi mi scuso in anticipo!!

mi trovo di fronte un problemino un po particolare con il mio santech x3610 e sono in cerca di una soluzione alternativa al dover spedire il portatile in garanzia alla casa madre (con il notebook ci lavoro e non posso privarmene per molto nonostante la nota rapidità dell'assistenza santech).

La mia scheda tv mini hybrid integrata circa 6gg orsono, di punto in bianco ha smesso di ricevere il segnale digitale (mentre la radio e l'analogico funzionavano ancora bene). Sul portatile monto un Vista buisness 64bit (service pack 1). In precedenza la stessa scheda stesso driver, software e con il S.O. Windows Ultimate 64bit (senza service pack1) tutto funzionava bene. Dopo aver contattato l'assistenza mi hanno comunicato che con il vecchio modello la mancanza di sintonizzazione dei canali digitali era un problema noto e mi hanno consigliato di reinstallare i driver e il software tramite il link disponibile sul sito Santech stesso. Nonostante abbia fatto tutto il possibile, le cose non sono assolutamente cambiate. Il gentile supporto tecnico ha cosi deciso (evitandomi la spedizione del notebook) di inviarmi a casa la sola scheda mini tv hybrid STK7700D in garanzia, proprio il nuovo modello che ora montano di serie sulla serie x36.
Procedendo all'installazione della nuova scheda, del nuovo driver e relativo software utente, mi accorgo incredibilmente che i canali digitali ancora non vengono rilevati, nonostante il segnale indicatomi dal software risulti essere molto buono. Ci tengo a sottolineare che in casa posseggo 2 decoder digitali classici e il segnale anche li è molto buono quindi non si tratta di un problema di copertura del segnale DTV (che magari se scarso potrebbe costringere la periferica a disabilitare automaticamente la funzione digitale).
Dopo un secondo riavvio (il primo richiesto dal S.O. dopo l'installazione della periferica) mi accorgo che tra le sorgenti selezionabili ci sono: AnalogicTv, S-video, Composite, FM, ma manca il DTV. Inoltre nel menù del sofware Hybrid DTV (che la Santech fa scaricare dal sito in un rar con i driver della periferica STK7700D) sotto impostazioni/apparecchio nella sezione video nel menù a tendina ho solo l'alternativa analogica (DiBcom BDA Analog Capture Dev1 Path2) e non quella digitale presente invece sul santech x3620 di un mio caro amico (la tupla incriminata che mi manca è : DiBcom BDA Digital Tuner (Dev1 Path0))

Ho provato anche a cambiare programma di gestione dei canali installando Nero Home. Stesso identico problema.

Il tutto vorrei precisare che questa volta è stato provato ed installato su un S.O Windows Vista buisness 64bit con service pack1 (e non Ultimate come quando tutto funzionava :( )

Tutta questa storia mi ha portato a fare le seguenti considerazioni:

Non voglio credere che pure questa scheda inviatami dalla santech sia guasta
Non può essere un problema di copertura di rete, dato che il mio LCD 42" con il decoder si vede perfettamente
Non è il cavetto che ti danno in dotazione con il portatile altrimenti pure l'analogico o l'FM non dovrebbero andare (infatti se lo stacco non vanno)
Siccome fa lo stesso problema della vecchia scheda credo non sia un problema di scheda tv e che quindi mi ritrovo probabilmente con 2 schede perfettamente funzionanti ed integre ma alla fine io il DTV non c'e l'ho :mad:
Forse (la cosa più probabile) è un problema di driver, ma perché al resto del mondo funziona e a me no? Vi giuro che l'ho installati a regola d'arte più di una volta :cry: :cry:
Non voglio credere che dipenda dalla particolare distribuzione del S.O. utilizzato, ultimate, bisness , con e senza service pack 1 etc.. etc.. altrimenti non doveva funzionare proprio nulla, e non solo il DTV non ha senso....
Potrebbe essere qualche altro componente dal quale la scheda tv a mia insaputa dipende fortemente, magari bello nascosto all'interno della scocca del notebook.??... (non sono un maniaco delle periferiche audio/video quindi non voglio sbilanciarmi e dire cose inesatte)
Non possono neanche essere i connettori che si attaccano alla schedina quando la monti perché altrimenti il S.O. o non la vedeva o se la vedeva, in device manager mi ci sarei aspettato un bel ! giallo.


A questo punto non so proprio più che dirvi o cosa provare se non spedire ai nostri amici del supporto tecnico la macchina. :muro:

Se qualcuno ha qualche suggerimento è sicuramente ben gradito.

Quanto spero che uno di voi mi dica: "Ma ti sei ricordato di spostare su ON il tasto di accensione del DTV per la scheda tv posto nel cassettino del masterizzatore tra la testina e i due moduli di ram?? :D :) :D"

Un saluto a tutti.....

miticoferry
16-07-2008, 14:08
Ciao, volevo sapere se qualcuno ha gia' avuto il piacere di provare i nuovi santech x46 e se ne puo' descrivere le caratteristiche positive e negative.
Grazie

P.S.
Io il mio x36 lo adoro per affidabilità e prestazione, finalmente ho azzeccato un computer, dopo i due precenti che anche se di marche altasonanti nn hanno fatto altro che darmi problemi loro e soprattutto la loro assistenza.
ciao

NoX83
16-07-2008, 18:10
Ciao, volevo sapere se qualcuno ha gia' avuto il piacere di provare i nuovi santech x46 e se ne puo' descrivere le caratteristiche positive e negative.
Grazie

P.S.
Io il mio x36 lo adoro per affidabilità e prestazione, finalmente ho azzeccato un computer, dopo i due precenti che anche se di marche altasonanti nn hanno fatto altro che darmi problemi loro e soprattutto la loro assistenza.
ciao

X curiosità, una era Acer? :D:D:D

miticoferry
17-07-2008, 18:52
X curiosità, una era Acer? :D:D:D

:) Bravo come hai fatto a capirlo?? O sei un genio oppure e' una cosa risaputa che sono fatti con componenti di scarsissima fattura per avere un prezzo concorrenziale, gli acer tanto li paghi ma valgono ancora di meno.
Ciao

Antosz79
18-07-2008, 07:55
P.S.
Io il mio x36 lo adoro per affidabilità e prestazione, finalmente ho azzeccato un computer, dopo i due precenti che anche se di marche altasonanti nn hanno fatto altro che darmi problemi loro e soprattutto la loro assistenza.
ciao
D'accordissimo.....va benissimo e non lo cambierei per niente al mondo....un paio di gg fa ci ho installato il gioco Assassin's Creed....sono rimasto ancora al tutorial per mancanza di tempo, ma va tutto benissimo....:D (grafica spettacolare! :eek: )

@unreal82
io ho letto il tuo post, ma non ti ho risposto perché non sapevo come aiutarti...

@tutti
Ma una volta non si era parlato di un censimento dei possessori di X3610 - 3620??? che fine ha fatto??

NoX83
18-07-2008, 08:55
:) Bravo come hai fatto a capirlo?? O sei un genio oppure e' una cosa risaputa che sono fatti con componenti di scarsissima fattura per avere un prezzo concorrenziale, gli acer tanto li paghi ma valgono ancora di meno.
Ciao

Purtroppo ciò che dici è verissimo (per non parlare dell'assistenza che fa ridere anche solo quando ci parli al telefono), ma non è così risaputo a quanto pare. Nei centri commerciali acer è prima tra le vendite :(

unreal82
22-07-2008, 10:28
@Antosz79
Grazie lo stesso, neanche io so come aiutare me stesso..... figurati se lo sanno fare gli altri!! :cry:

ombra85
23-07-2008, 17:54
Come faccio a conoscere il vertical refresh rate e Horizontal Frequency del portatile x3610?

A voi come va la scheda video e la web cam su linux:

Riguardo alla web cam con i driver di xp e con gli ultimi driver uvc x linux si vede uguale: ma con entrambi si continua a sentire un po' di fruscio e l'immagine a volte scatta un pochino.Sarà un difetto della web cam.

Riguardo alla scheda video su linux le cose sono molto migliorate da l'anno scorso.
Però ci sono ancora molti problemi di performance 2d e 3d che penso siano dovuti alla scarsa qualità dei drivers nvidia.
Ditemi come va a voi, e se va bene postatemi il vostro xorg.conf.
Si cerca quello ottimale.

Ciao!

Nero81
25-07-2008, 11:15
Salve a tutti, è un po' che non scrivo ma continuo a seguire il 3d...
Si parlava del calo di risoluzione del display dell'X48...
Ho visto che ora è disponibile come opzione anche la versione 1680x1050! :)
Qualcuno sa se è opaca o lucida? C'è scritto "glare", ma non sempre è una cosa matematica (fra trattamenti antiriflesso e migliorie varie)...

Ad ogni modo, molto interessante il nuovo modo per configurare le varie opzioni... adesso non c'è più distinzione fra x3610 e x3620 così come non c'è distinzione per l'x48... un'unica serie con le varie opzioni per fare sia l'entry level che il topgamma, senza necessità di contattare il commerciale per farsi magari montare l'hd 7200 sulla serie più economica! :)

NoX83
25-07-2008, 11:20
Salve a tutti, è un po' che non scrivo ma continuo a seguire il 3d...
Si parlava del calo di risoluzione del display dell'X48...
Ho visto che ora è disponibile come opzione anche la versione 1680x1050! :)
Qualcuno sa se è opaca o lucida? C'è scritto "glare", ma non sempre è una cosa matematica (fra trattamenti antiriflesso e migliorie varie)...

Ad ogni modo, molto interessante il nuovo modo per configurare le varie opzioni... adesso non c'è più distinzione fra x3610 e x3620 così come non c'è distinzione per l'x48... un'unica serie con le varie opzioni per fare sia l'entry level che il topgamma, senza necessità di contattare il commerciale per farsi magari montare l'hd 7200 sulla serie più economica! :)

E le novità pare saranno ancora molte, li sto sentendo per un po' di aggiornamenti e spero di ricevere il primo X46 a breve da esporre in vetrina!

Comunque, a parte il nome (X46, non X48 :) ) penso che prenderò solo monitor da 1440x900 perchè la considero una risoluzione più che sufficiente su un 15,4'', le icone sono un po' meglio visibili e soprattutto la scheda video rende di più dato che si deve sforzare meno per avere i massimi dettagli nei giochi!

Quanto al monitor, se ho ben capito anche questo come per l'X36 è un glare con trattamento antiriflesso e quindi non appare lucido, ma con la stessa qualità visiva.

Nero81
25-07-2008, 11:54
Comunque, a parte il nome (X46, non X48 :) )

Scusa il lapsus... pensavo al chipset intel... :p
Io sono contentissimo siano rimasti sul 1680x1050 opaco... per lavorare di cad e per gli altri software che uso io è una manna!
Mi appresto a ordinare il 5° santech, forse per un collega, forse per me e rifilo al collega l'x3620... :D
Aspetto foto e una mezza rece per decidere...

NoX83
25-07-2008, 14:06
Scusa il lapsus... pensavo al chipset intel... :p
Io sono contentissimo siano rimasti sul 1680x1050 opaco... per lavorare di cad e per gli altri software che uso io è una manna!
Mi appresto a ordinare il 5° santech, forse per un collega, forse per me e rifilo al collega l'x3620... :D
Aspetto foto e una mezza rece per decidere...

Ti dirò, anch'io ho sempre preferito il 1680, ma vedo che ai clienti poco cambia e considerato che il 1440 come ti dicevo prolunga la longevità della scheda video...voglio provarli così! Mi appresto ad ordinare...boh...il 30esimo? :D

ombra85
25-07-2008, 22:05
Inoltre voi siete riusciti a risolvere il problema del fruscio del microfono?
E come va a voi la web cam? A me sembra di qualità un po' scarsa.

NoX83
26-07-2008, 09:14
Inoltre voi siete riusciti a risolvere il problema del fruscio del microfono?
E come va a voi la web cam? A me sembra di qualità un po' scarsa.

Non so, il microfono non l'ho praticamente mai usato, ma la webcam è ottima!

ombra85
26-07-2008, 12:26
Bog io l'ho usata sia con windows xp sia con archlinux e se parlo con skype con mia sorella lei sente un fruscio, inoltre il video non è proprio fluido.
I problemi che rimangono sono leagti a scheda video ed a web cam.
Dato che ho cambiato hard disk e un banco ram spero non siano difettosi anche questi.

NoX83
26-07-2008, 15:13
Bog io l'ho usata sia con windows xp sia con archlinux e se parlo con skype con mia sorella lei sente un fruscio, inoltre il video non è proprio fluido.
I problemi che rimangono sono leagti a scheda video ed a web cam.
Dato che ho cambiato hard disk e un banco ram spero non siano difettosi anche questi.

Strani problemi, anche se lievi, cmq te ne accorgeresti sicuramente se la ram avesse difetti...

ombra85
26-07-2008, 17:57
Si ma tutti i problemi devono capitare a me?
Boh non so cosa dire.

miticoferry
26-07-2008, 23:40
Si ma tutti i problemi devono capitare a me?
Boh non so cosa dire.

Ciao ombra, mi dispiace per i tuoi problemi, io ho avuto un solo problema, dopo una settimana la scheda video non andava piu' bene, ma invece che deprimermi ho avuto l'occasione di apprezzare l'assistenza Santech dalla chiamata al ritorno del computer bello e funzionante sono passati solo 4 giorni... che spettacolo!!:) :) da allora ho capito che per tre anni qualsiasi problema piccolo o grande che sia non avro' mai l'ansia dell'assistenza e dei tempi astronomici che ti si prospettano con l'assistenza delle marche "piu'" blasonate (ripeto io ci sono passato:muro: ).
ciao e in bocca al lupo ;) .

Macche
27-07-2008, 09:26
Inoltre voi siete riusciti a risolvere il problema del fruscio del microfono?
E come va a voi la web cam? A me sembra di qualità un po' scarsa.

ciao ombra, io uso l'x3620 anche per parlare con la mia ragazza che lavora a milano (io sto a perugia) con skype, e la webcam mia è eccezionale, ha una qualità molto sopra la media (lei ha un toshiba), il microfono stessa cosa, non ho notato nessun fruscio, tutto normale.

p.s. uso sempre skype sotto vista, sotto archlinux nn ho mai provato quindi nn so dirti se è uguale o peggio.

Antosz79
28-07-2008, 08:01
Comunque, a parte il nome (X46, non X48 :) ) penso che prenderò solo monitor da 1440x900 perchè la considero una risoluzione più che sufficiente su un 15,4'', le icone sono un po' meglio visibili e soprattutto la scheda video rende di più dato che si deve sforzare meno per avere i massimi dettagli nei giochi!
Personalmente preferisco il 1680, per i giochi uso come risoluzione 1220 ma per win uso 1680, che mi da un piano di lavoro decisamente ampio....
Quanto al monitor, se ho ben capito anche questo come per l'X36 è un glare con trattamento antiriflesso e quindi non appare lucido, ma con la stessa qualità visiva.
Giusto per la precisione, i "Nuovi" X3620, per intenderci quelli con processori Penryn, basati sul JFL92 della compal, non montano i monitor con trattamento antiriflesso, ma semplicemente monitor lucidi....lo dico perché il mio è così...quando l'ho ricevuto non sapevo che i montavano monitor lucidi, altrimenti avrei chiesto se fosse possibile montarne uno opaco...Spero che per la serie X46 sia diverso

NoX83
28-07-2008, 09:53
Personalmente preferisco il 1680, per i giochi uso come risoluzione 1220 ma per win uso 1680, che mi da un piano di lavoro decisamente ampio....

Giusto per la precisione, i "Nuovi" X3620, per intenderci quelli con processori Penryn, basati sul JFL92 della compal, non montano i monitor con trattamento antiriflesso, ma semplicemente monitor lucidi....lo dico perché il mio è così...quando l'ho ricevuto non sapevo che i montavano monitor lucidi, altrimenti avrei chiesto se fosse possibile montarne uno opaco...Spero che per la serie X46 sia diverso

E' vero, ora che ci penso gli ultimi 3 pezzi di X36 ordinati avevano il monitor senza trattamento antiriflesso...mi informo e vi faccio sapere anche per gli X46.

Nero81
28-07-2008, 09:57
E' vero, ora che ci penso gli ultimi 3 pezzi di X36 ordinati avevano il monitor senza trattamento antiriflesso...mi informo e vi faccio sapere anche per gli X46.

Ne è capitato uno anche a me, il primo basato su JFL92... purtroppo aveva un altro problemino e ne ho approfittato per chiedere il cambio dello schermo con uno degli ultimi della vecchia serie! :D

NoX83
28-07-2008, 14:48
Ne è capitato uno anche a me, il primo basato su JFL92... purtroppo aveva un altro problemino e ne ho approfittato per chiedere il cambio dello schermo con uno degli ultimi della vecchia serie! :D

Santech mi ha informato che i display sono ormai tutti lucidi, da marzo i non lucidi non li producono proprio più. Il trattamento antiriflesso c'è però non possono essere come gli opachi di fabbricazione.

Nero81
28-07-2008, 17:04
:cry:

NoX83
30-07-2008, 11:28
Signori, preparatevi a godere.
Avete visto il Santech N48? Per chi non aveva ancora visto la fascia alta di nuova generazione :D

http://www.santech.eu/shop/a29_SANTECH-N48.htm#

http://www.santech.eu/public//zoom29quale1.jpg

miticoferry
30-07-2008, 16:17
30/07/2008 - SANTECH N48: 15,4" High-end

SANTECH, con un comunicato stampa, ha annunciato una interessante novità: la presentazione, primi in Italia, di una nuova Serie di notebook 15,4" con VGA nVidia Serie 9800M GTx.
Il progetto, battezzato N48 Series, lancerà per la prima volta questa nuova serie di notebook dal rapporto prestazioni/peso imbattibile.
"Probabilmente abbiamo esagerato ma credo che i nostri clienti apprezzeranno molto" così Le prime parole del Direttore Marketing dell'azienda.

Il tutto parte da un case completamente in Alluminio 15,4", dalla neonata piattaforma Intel CentrinoT 2, nuove RAM SoDDR III e nuovissime VGA nVidia 9800M GTx dotate di memorie GDDR3. Le prestazioni ovviamente saranno da capogiro, tra CPU Penryn Dual Core FSB 1.066 MHz e nuovo Chipset Intel Cantiga PM anche nuove RAM DDR III 1.066 MHz, Hard Disk S.ATA di ultima generazione ad altissima velocità (5400 e 7200 RPM) accompagnati dalla nuova tecnologia Intel Turbo Memory di seconda generazione (Robson2), nuova nVvidia GeForce 9800M GT con ben 512 Mb di GDDR3 dedicati (DirectX 10 compatibile), display 15,4" WSXGA+ Glare Type anti-reflection IPS (>300 nits, 8 ms) ed interfaccia HDMI.
Passo in avanti anche nella qualità dei materiali grazie al Case interamente in Alluminio.

:Prrr: LO VOGLIOOO!!!!

e troppo bello ha dei componenti da sballo, un sogno... Sono proprio grandi!!

CARVASIN
30-07-2008, 20:03
Sono le schede video che normalmente si montano sui 17 pollici?

NoX83
30-07-2008, 22:20
Sono le schede video che normalmente si montano sui 17 pollici?

Si, per quest'anno stanno proponendo soluzioni da 15,4'' con le stesse prestazioni che avrebbe la fascia da 17'' dato che quest'ultima viene poco richiesta da qualche tempo!

Giorgio G
31-07-2008, 11:26
Sapete su che base è montato questo N48 ( clevo , compal ) ?

NoX83
31-07-2008, 11:54
Sapete su che base è montato questo N48 ( clevo , compal ) ?

Ancora no, ma a me pare più un Clevo stavolta che un Compal anche perchè normalmente la fascia altissima la delegano a Clevo però staremo a vedere...

Nero81
31-07-2008, 12:21
Non sono riuscito a capire se la 9800M che monta è una GT o una GTX... :confused:

Mi sono fatto una config al volo e viene a costare sui 350-400€ in più a parità di pezzi... scheda video a parte... lo voglio!!!

Mimmo17
31-07-2008, 13:32
Sapete su che base è montato questo N48 ( clevo , compal ) ?

E' un Clevo M860TU (LINK) (http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=122)

Non sono riuscito a capire se la 9800M che monta è una GT o una GTX... :confused:

Mi sono fatto una config al volo e viene a costare sui 350-400€ in più a parità di pezzi... scheda video a parte... lo voglio!!!

Nel sito della Clevo dice che monta una GTX, però leggendo sul forum di notebook review sembra che non sia possibile montarla a causa di problemi di surriscaldamento, oltre ai processori che superano i 44W (in pratica i Quad core).
Quindi ha quasi sicuramente una 9800M GT... o al limite una GTS

NoX83
31-07-2008, 14:16
La scheda video è una 9800M GT.

Giorgio G
31-07-2008, 14:35
La scheda video è una 9800M GT.

Sapete se è costruita a 55 nanometri o a 65 ?
grazie.

NoX83
31-07-2008, 14:38
Sapete se è costruita a 55 nanometri o a 65 ?
grazie.

Ancora poche notizie purtroppo :(
A breve avrò un X46 da vagliare, ma per l'N48 ci vorrà un po' di più, il primo che ce l'ha sotto mano faccia qualche ricerca ;)

Giorgio G
31-07-2008, 14:47
Non vorrei che ci mettessero dentro una 8800 GT rimarchiata a 65 nanometri, non è la stessa cosa.
Chissà se Santech con una email me lo possono (vogliono) dire?

Mimmo17
31-07-2008, 15:00
Non vorrei che ci mettessero dentro una 8800 GT rimarchiata a 65 nanometri, non è la stessa cosa.
Chissà se Santech con una email me lo possono (vogliono) dire?

E' probabile che la 9800M GT sia a 55nm, dipende dal chip che monta (G94 o G94b), comunque le prestazioni sono simili alla 8800m GTX se non leggermente superiori.

Giorgio G
31-07-2008, 15:18
E' probabile che la 9800M GT sia a 55nm, dipende dal chip che monta (G94 o G94b), comunque le prestazioni sono simili alla 8800m GTX se non leggermente superiori.

Si a prestazioni ci siamo, ma a 55 nm è meglio, quella a 65 nm che non è altro che una 8800 GT rimarchiata non è compatibile con Hybrid sli e hybrid power ovvero le uniche feature in + di 9800gt, oltre che scalda e consuma meno forse è possibile anche un maggior overcloc.

NoX83
01-08-2008, 14:01
Da newsletter nVidia

NVIDIA® GeForce® 9800 GT:
La perfetta sinergia di prezzo e prestazioni


112 core di elaborazione e interfaccia frame buffer da 256 bit eseguita a 900 MHz
Mondi dotati di fisica di gioco ultra-realistica grazie alla tecnologia NVIDIA PhysX **
Possibilità di demandare alla GPU, invece che alla CPU, le operazioni di computing più impegnative grazie alla tecnologia NVIDIA CUDA™
Funzionalità leader del settore quali i tessuti dinamici, i detriti calcolati in tempo reale e gli effetti volumetrici di nuova generazione, ottimizzati per i giochi più attesi del 2008
Compatibilità con PCI Express 2.0
Gestione ottimale dell’alimentazione grazie alla tecnologia NVIDIA HybridPower ***
Tecnologia PureVideo HD di seconda generazione per una qualità insuperata di riproduzione dei film in formato Blu-ray e contenuto picture-in-picture a doppio stream

Nero81
01-08-2008, 15:07
Bisognerebbe vedere cosa c'è nelle note segnate dagli asterischi... hai la possibilità di postare anche quelle?

NoX83
01-08-2008, 15:22
Bisognerebbe vedere cosa c'è nelle note segnate dagli asterischi... hai la possibilità di postare anche quelle?

Non dicono un granchè...dovrei andare sul portale dedicato ai partners a dare un'occhiata.

* Una scheda mainstream è definita come venduta a meno di 100 dollari USA e con un assorbimento inferiore a 75 W
** I driver NVIDIA PhysX sono necessari per sperimentare l’accelerazione PhysX all’interno dei giochi.
Per maggiori informazioni, visitare www.nvidia.it/PhysX .
*** Funzionalità disponibile su modelli selezionati. Controllare con il produttore delle schede aggiuntive.

Le GPU NVIDIA® GeForce® 9500 GT e 9800 GT sono disponibili immediatamente dai propri partner autorizzati produttori di schede grafiche.

ombra85
03-08-2008, 21:21
X miticoferry: cosa intendi x problemi alla scheda video?
Puoi descrivere in modo accurato?
Qui la web cam con archlinux non va prprio benissimo.
Come faccio a capire se sono problemi seri?

Giorgio G
04-08-2008, 09:50
Se può interessare, ho scoperto che per ora le 9800 gt montate su N48 sono quelle costruite a 65 nm.
Aspetterò l'introduzione di quelle a 55 nm ( spero non ci voglia molto ) e poi decido.

Nero81
04-08-2008, 10:07
le 9800 gt montate su N48 sono quelle costruite a 65 nm.

Quindi 8800gt con in più le poche novità della serie 9? (cuda, phisix e forse possibilità di spegnere la scheda in caso ci sia un sottosistema grafico integrato?)

NoX83
04-08-2008, 10:26
Per la cronaca, ho ricevuto stamattina un Santech X46 ed è davvero bellissimo...tanto x cominciare è nero e non grigio scuro come sembra dalle foto e cmq dal vivo è tutta un'altra cosa. Anche questo ha il retro del monitor lucido, davvero splendido! Belli anche i nuovi loghi Santech con le singole lettere ritagliate e cromate ;)

fant3
04-08-2008, 10:56
Per la cronaca, ho ricevuto stamattina un Santech X46 ed è davvero bellissimo...tanto x cominciare è nero e non grigio scuro come sembra dalle foto e cmq dal vivo è tutta un'altra cosa. Anche questo ha il retro del monitor lucido, davvero splendido! Belli anche i nuovi loghi Santech con le singole lettere ritagliate e cromate ;)

Visto che le foto sul sito Santech sembrano non rispecchiare la realtà, potresti gentilmente postarne qualcuna?
Giusto per vederlo dal vivo, grazie mille ;)

NoX83
04-08-2008, 11:15
Visto che le foto sul sito Santech sembrano non rispecchiare la realtà, potresti gentilmente postarne qualcuna?
Giusto per vederlo dal vivo, grazie mille ;)

Magari per sera se riesco ne faccio alcune, volentieri!

Nero81
04-08-2008, 11:16
Fotofotofotofotofoto!!! :D

E non una... tanteeeee!
Forse è il caso di aprire un nuovo 3d ufficiale? O vista la piattaforma molto simile di cambiare il titolo a questo?

NoX83
04-08-2008, 11:20
Fotofotofotofotofoto!!! :D

E non una... tanteeeee!
Forse è il caso di aprire un nuovo 3d ufficiale? O vista la piattaforma molto simile di cambiare il titolo a questo?

Molto meglio un nuovo thread ;)
Quanto prima vi do del materiale visto che spero di avere a breve anche un N48 da esporre :D

fant3
04-08-2008, 11:22
Grazie NoX83, preparo birre e popcorn per l'evento :D

ombra85
04-08-2008, 13:10
Come faccio a capire se i problemi che ho sono dovuti alla scheda video o ai driver x linux?
Posso dire solo che non è mai saltato nulla.

NoX83
04-08-2008, 14:25
Come faccio a capire se i problemi che ho sono dovuti alla scheda video o ai driver x linux?
Posso dire solo che non è mai saltato nulla.

Bisognerebbe provarci sopra windows, ma non mi risulta ne esista una versione live operativa al punto da farti installare i drivers della webcam...

ombra85
04-08-2008, 15:41
Io ho installato anche windows xp e mi sembra che anche li si vedeva nello stesso modo.

Io mi chiedo difetti della scheda video che tipo di problemi possono dare.
E soprattutto posso chiedere alla santech di controllare il funzionamento di tutte le periferiche in modo da essere tranquillo?
Vorrei capire questa cosa una vlta x tutte se no non ne esco più.

Con linux ho problemi di performance sia nel 2d che nel 3d.

NoX83
04-08-2008, 15:58
Io ho installato anche windows xp e mi sembra che anche li si vedeva nello stesso modo.

Io mi chiedo difetti della scheda video che tipo di problemi possono dare.
E soprattutto posso chiedere alla santech di controllare il funzionamento di tutte le periferiche in modo da essere tranquillo?
Vorrei capire questa cosa una vlta x tutte se no non ne esco più.

Con linux ho problemi di performance sia nel 2d che nel 3d.

Ma che sintomi hai di preciso?
I drivers video li hai aggiornati? Se no ti do il link, almeno x windows...

miticoferry
04-08-2008, 15:59
Visto che le foto sul sito Santech sembrano non rispecchiare la realtà, potresti gentilmente postarne qualcuna?
Giusto per vederlo dal vivo, grazie mille ;)

Ciao, se ci fai avere delle foto sei un grandissimo!!:) ;) :sofico: