View Full Version : [Official Thread II] Santech X3610 - X3620
Allora con windows avevo performance basse nei giochi e nei benchmark ( tipo 3dmark2006) rispetto ad altri con la stessa scheda.Però puo essere dovuto alle memorie ddr2.
Con linux:
1) senza compiz il passaggio da un desktop all'altro quando ci sono app aperte non è prprio velocissimo.
E se muovo le finestre il bordo laterale si decompone.
X miticoferry: descrivimi i tuoi problemi della scheda video.
2) con compiz va un po' meglio ( tipo i bordi sono uniformi) ma non è sempre tutto fluido.Le cose sono un po' migliorate nei mesi ma non va ancora bene.
In generale con linux c'è un po' di pesantezza sia nel 2d che nel 3d.
Web cam con skype: si sentono fruscii ed il video non è fluidissimo.
In Linux ho i drivers 173.14.05 , in windows è un po' che non lo uso.
Nox83 dammi il link x windows che cosi provo ad aggiornare.
A proposito dell'N48: oggi ho chiamato la Santech per sapere se la 9800 è la gtx o la gt e mi hanno confermato che è una gt :( : ottima scheda, ma ovviamente avrei preferito la gtx :p
Inoltre, è venuto fuori che a breve si potrà montare, a scelta, anche la 8800gtx, quasi sicuramente a un prezzo leggermente inferiore!
La persona con cui ho parlato non mi ha saputo dire tutti i dettagli, ma mi aveva promesso di contattare il settore tecnico e mandarmi un'email entro la serata. Email, che non è ancora arrivata, scommetto che ha capito male il mio indirizzo :fagiano:
Ah, entro la settimana dovrebbero anche aggiungere qualche altra foto (per i lati mancanti)
Ora però mi serve un consiglio: con l'n48 sforo di troppo il mio budget ideale :muro: e quindi devo tagliare da qualche parte, ovvero sulle ddr3, che costano l'ira di Dio e che comporterebbero un upgrade facile facile in tempi migliori.
Però, mi scoccia comunque un po' avere Vista con solo 2gb: avendo visto che l'Intel Cantiga PM45 supporta anche le ddr2, stavo pensando di chiedere alla Santech se era possibile montare quelle sull'n48, invece delle ddr3 (4gb delle prime costano quanto 2gb delle seconde)
Quindi, mi sapete dire se le ddr3 a livello prestazionale sono così migliori delle ddr2 da preferire l'acquisto in due tempi? (l'altro banco non lo comprerei prima di un anno abbondante...)
Nox83 dammi il link x windows che cosi provo ad aggiornare.
Ecco i drivers per la 8600GT ed altre:
Vista32: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19659
XP: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18207
stavo pensando di chiedere alla Santech se era possibile montare quelle sull'n48, invece delle ddr3
Anche se il chipset le supporta, non credo che siano fisicamente compatibili... e non ho mai visto portatili con due tipi di slot diversi per le ram. Sta al produttore scegliere quale slot abbinare alla mainboard! Mi spiace per te... :(
Ad ogni modo, da possessore di un X3620 con 2gb, ti posso assicurare che Vista non va poi così male... ho avuto modo di provare con 3gb per un certo periodo (ho Vista 32bit perchè alcuni drivers di periferiche esterne che uso per lavoro non girano sulla 64bit) e le differenze sono minime.
A proposito dell'N48: oggi ho chiamato la Santech per sapere se la 9800 è la gtx o la gt e mi hanno confermato che è una gt :( : ottima scheda, ma ovviamente avrei preferito la gtx :p
Inoltre, è venuto fuori che a breve si potrà montare, a scelta, anche la 8800gtx, quasi sicuramente a un prezzo leggermente inferiore!
La persona con cui ho parlato non mi ha saputo dire tutti i dettagli, ma mi aveva promesso di contattare il settore tecnico e mandarmi un'email entro la serata. Email, che non è ancora arrivata, scommetto che ha capito male il mio indirizzo :fagiano:
Ah, entro la settimana dovrebbero anche aggiungere qualche altra foto (per i lati mancanti)
Ora però mi serve un consiglio: con l'n48 sforo di troppo il mio budget ideale :muro: e quindi devo tagliare da qualche parte, ovvero sulle ddr3, che costano l'ira di Dio e che comporterebbero un upgrade facile facile in tempi migliori.
Però, mi scoccia comunque un po' avere Vista con solo 2gb: avendo visto che l'Intel Cantiga PM45 supporta anche le ddr2, stavo pensando di chiedere alla Santech se era possibile montare quelle sull'n48, invece delle ddr3 (4gb delle prime costano quanto 2gb delle seconde)
Quindi, mi sapete dire se le ddr3 a livello prestazionale sono così migliori delle ddr2 da preferire l'acquisto in due tempi? (l'altro banco non lo comprerei prima di un anno abbondante...)
Io punterei all'X46 che pare tutti stiano snobbando dopo la presentazione dell'N48, ma che mi è arrivato ieri e mi sta dando grandi soddisfazioni sotto tutti i punti di vista; anche la 9600GT è una signora scheda se pensi che il pc nel complesso costa molto meno e che se magari monti un lcd da 1440x900 questa ti durerà ancora più a lungo!
P.S.
Tra poco le foto ragazzi, scusate ma ieri avevo scordato la fotocamera :P
Io punterei all'X46 che pare tutti stiano snobbando dopo la presentazione dell'N48, ma che mi è arrivato ieri e mi sta dando grandi soddisfazioni sotto tutti i punti di vista; anche la 9600GT è una signora scheda se pensi che il pc nel complesso costa molto meno e che se magari monti un lcd da 1440x900 questa ti durerà ancora più a lungo!
P.S.
Tra poco le foto ragazzi, scusate ma ieri avevo scordato la fotocamera :P
Beh, l'n48 sembra avere una scocca molto migliore ed essere esteticamente su un altro livello (anche se aspetto le tue foto per giudicare :p )
Inoltre i circa 300€ di differenza del prezzo sono dovuti essenzialmente alla scheda video: è vero che la 9600m gt non è malaccio ma è sicuramente di gran lunga inferiore alla 9800gt. Basta vedere qua (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html): 29° posizione, con 4727 in 3DMark06 contro 4° posizione, 9762 in 3DMark06. Anche su uno schermo con risoluzione minore andrebbe sicuramente molto peggio :O e dato che userei il notebook anche per i videogiochi, se riesco a trovare i soldi, personalmente preferisco l'n48 :D
Ah, oggi mi ha risposto la Santech: hanno cancellato l'aggiunta delle 8800gtx, però in compenso in futuro pensano di proporre altre varianti della 9800 gt (penso, sebbene onn l'abbiano specificato, la gtx e la gts)
Beh, l'n48 sembra avere una scocca molto migliore ed essere esteticamente su un altro livello (anche se aspetto le tue foto per giudicare :p )
Inoltre i circa 300€ di differenza del prezzo sono dovuti essenzialmente alla scheda video: è vero che la 9600m gt non è malaccio ma è sicuramente di gran lunga inferiore alla 9800gt. Basta vedere qua (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html): 29° posizione, con 4727 in 3DMark06 contro 4° posizione, 9762 in 3DMark06. Anche su uno schermo con risoluzione minore andrebbe sicuramente molto peggio :O e dato che userei il notebook anche per i videogiochi, se riesco a trovare i soldi, personalmente preferisco l'n48 :D
Ah, oggi mi ha risposto la Santech: hanno cancellato l'aggiunta delle 8800gtx, però in compenso in futuro pensano di proporre altre varianti della 9800 gt (penso, sebbene onn l'abbiano specificato, la gtx e la gts)
Bè ciò che dici è tutto vero, ma il budget uno non se lo può inventare, quindi proponevo una soluzione di fascia più bassa, magari da sostituire anzitempo (che so, dopo 2 anni anzichè 3 o 4) in favore di un nuovo modello futuro.
Cmq le foto sono in fase di upload su host pubblico. Tra poco i links ;)
Ecco a voi ragazzi, un pacchetto (60MB) di 20 foto a buona risoluzione fatte stamattina al Santech X46!
Spero di essere stato all'altezza ;) Segue un esempio, per chi vuol vedere prima di scaricare tutto :)
http://www.fumpr.com/thumbs/rgh1217930943x.JPG (http://www.fumpr.com/viewer.php?id=rgh1217930943x.JPG)
SANTECH X46 - CLICK PER SCARICARE TUTTE LE FOTO (http://www.famigliebergamasche.it/immagini/Santech%20X46.zip)
Ecco a voi ragazzi, un pacchetto (60MB) di 20 foto a buona risoluzione fatte stamattina al Santech X46!
Spero di essere stato all'altezza ;) Segue un esempio, per chi vuol vedere prima di scaricare tutto :)
Dal sito sembrava molto brutto esteticamente, invece con queste foto mi sono ricreduto. Dovrebbero cambiarle sul sito.
Nox grazie mille per averle postate.
Dal sito sembrava molto brutto esteticamente, invece con queste foto mi sono ricreduto. Dovrebbero cambiarle sul sito.
Nox grazie mille per averle postate.
Figurati, cmq Santech sta aspettando i fotografi x le foto nuove!
Bè ciò che dici è tutto vero, ma il budget uno non se lo può inventare, quindi proponevo una soluzione di fascia più bassa, magari da sostituire anzitempo (che so, dopo 2 anni anzichè 3 o 4) in favore di un nuovo modello futuro.
Cmq le foto sono in fase di upload su host pubblico. Tra poco i links ;)
Certo, se non trovo i soldi non è che posso andare a rubarli :asd:
Però, se ci riesco, preferisco farmi l'n48 anche perchè, a differenza di quanto suggerisci tu, non sono il tipo da cambio precoce (come possono essere 2 anni), e quindi cerco una soluzione più durevole, anche se a costo magari un po' maggiore nell'immediato ;) Grazie comunque del suggerimento :p
Chiudiamo pure qui l'ot, anche perchè l'unico consiglio datomi riguardo le ram mi ha tarpato l'idea :nera:
Riguardo alle foto: come cacchio le hanno fatte quelle che del loro sito?! :rolleyes: Il portatile è molto, molto meglio di quello che sembrava!
Certo, non ha la rifitura estetica degli ultimi Hp, ma non ha nemmeno quel look cassonetto che si pensava dalle loro foto :nono:
Riguardo alle foto: come cacchio le hanno fatte quelle che del loro sito?! :rolleyes: Il portatile è molto, molto meglio di quello che sembrava!
Certo, non ha la rifitura estetica degli ultimi Hp, ma non ha nemmeno quel look cassonetto che si pensava dalle loro foto :nono:
E invece ti dico che dal vivo quel "gommato" che riveste il bordo della tastiera ed il poggia polsi è davvero bello ed elegante ed anche la qualità complessiva supera di gran lunga quella dei Pavilion che io apprezzo e vendo parecchio. Anche il reparto dissipazione è veramente ben fatto!
Ma le foto sul sito purtroppo non rendevano giustizia nemmeno in parte, come potete vedere :rolleyes:
miticoferry
05-08-2008, 16:18
Allora con windows avevo performance basse nei giochi e nei benchmark ( tipo 3dmark2006) rispetto ad altri con la stessa scheda.Però puo essere dovuto alle memorie ddr2.
X miticoferry: descrivimi i tuoi problemi della scheda video.
2) con compiz va un po' meglio ( tipo i bordi sono uniformi) ma non è sempre tutto fluido.Le cose sono un po' migliorate nei mesi ma non va ancora bene.
I
Ciao, avevo in pratica un leggero sfarfallio che insieme al responsabile tecnico della Santech dopo alcune prove abbiamo sentenziato che la scheda video anadva cambiata, il giorno dopo alle ore 9.00 il corriere era a casa mia per ritirare il portatile e dopo due giorni era dinuovo a casa per riconsegnarmelo come nuovo:) .
ciao
Se parli di uno sfarfallio su tutto lo schermo , non è questo il mio problema.
Il mio è un problema di performance e in alcuni casi di refresh in alcune zone delle finestre.
PS: inoltre ieri avevo aperti firefox,compiz, e transmission a scaricare ed ad un certo pun to in modo inaspettato si è impallato tutto e sono comparse bruttissime striscie sopra e sotto. E' difficile da descrivere xchè tutto aveva un brutto aspetto.
Ho dovuto riavviare.
Secondo voi posso chiedere a santech di farmi un controllo su tutte le componenti x dirmi cosa. Nel senso che in tante cose ho piccoli problemi e non capisco a cosa sono dovuti.
Aspetto il vostro consiglio!
Secondo voi posso chiedere a santech di farmi un controllo su tutte le componenti x dirmi cosa. Nel senso che in tante cose ho piccoli problemi e non capisco a cosa sono dovuti.
Aspetto il vostro consiglio!
A quanto pare hai problemi alla scheda video.
Ho gia cambiato un hard disk, un banco di ram, ora se anche la scheda video ha problemi quasi quasi cambio tutto il notebook.
Secondo te nox83 posso far fare un controllo generale?
Ho gia cambiato un hard disk, un banco di ram, ora se anche la scheda video ha problemi quasi quasi cambio tutto il notebook.
Secondo te nox83 posso far fare un controllo generale?
Mah puoi mandarlo cmq per un test, così verificheranno per forza di cose dove sta il problema. Sicuramente poi danno anche un occhio al notebook in generale, sei stato un po' sfortunato, ma capita, però con quest'assistenza non preoccuparti troppo ;)
Grazie mille!
Lo manderò x fare un test.
Grazie mille!
Lo manderò x fare un test.
Si dai, tanto siamo in agosto, Santech lavora a parte la settimana di ferragosto (stakanovisti di ferro!) ed anch'io ho mandato un M2910 in riparazione per un guasto causa caduta...sono davvero rapidi!
Volevo sapere voi al 3d mark 2006 che punteggio fate?Io su xp sto usando i drivers xtreme-g 175.63 mobile xp 32 bit.
x macchè: tu che usi archlinux sai dirmi come va compiz con la 8600m gt.Hai dovuto modificare lo xorg.conf e come?
E come prova la web cam su arch cosi mi dai un confronto.
Inoltre, gia che gli mando il portatile, stavo pensando di cambiare il processore con uno con 4Mb di cache ( il mio ne ha solo 2), ma sul sito non vedo piu cosa posso metterci.Ne vale la pena? Cosa mi consigliate?
PS: io al 3dmark2006 ho fatto 3340.
X NoX83: la settimana in cui non lavorano è la prossima?
Perchè io sono in liguria e torno a milano questo sabato.Quando mi conviene mandarglielo?
Antosz79
07-08-2008, 23:12
nox ho visto le foto ed effettivamente il mio giudizio è migliorato sull'estetica dell'x46...ho visto che il touchpad è migliorato rispetto a quello dell'x36......ma quel quadratino vicino agli adesivi della intel è il nuovo lettore d'impronte o è un altro adesivo???
dalle foto dell'n48 ho visto che il lettore d'impronte non c'è, so che è una velleità ma io lo trovo molto comodo.....mi confermate che non è presente?
devo dire che l'n48 mi attira molto......hardware fantastico e anche il case non è male....ma il mio x3620 va benissimo quindi.....forse fra un paio di anni prendo l'x66 (aumentano la decina ad ogni generazione di notebook, quindi immagino che fra un paio di anni ci sarà il 66 ehehehehehhe) in ogni caso il prossimo sarà sempre santech.....
nox ho visto le foto ed effettivamente il mio giudizio è migliorato sull'estetica dell'x46...ho visto che il touchpad è migliorato rispetto a quello dell'x36......ma quel quadratino vicino agli adesivi della intel è il nuovo lettore d'impronte o è un altro adesivo???
dalle foto dell'n48 ho visto che il lettore d'impronte non c'è, so che è una velleità ma io lo trovo molto comodo.....mi confermate che non è presente?
devo dire che l'n48 mi attira molto......hardware fantastico e anche il case non è male....ma il mio x3620 va benissimo quindi.....forse fra un paio di anni prendo l'x66 (aumentano la decina ad ogni generazione di notebook, quindi immagino che fra un paio di anni ci sarà il 66 ehehehehehhe) in ogni caso il prossimo sarà sempre santech.....
Ciao, il terzo è l'adesivo del mio logo che ho ovviamente oscurato ;)
In ogni caso sia nell'X46 che nell'N48 il lettore di impronte c'è ed è posto tra i due tasti del touchpad!
X NoX83: la settimana in cui non lavorano è la prossima?
Perchè io sono in liguria e torno a milano questo sabato.Quando mi conviene mandarglielo?
Ho paura che sia proprio la prossima, ti conviene iniziare da subito a sentirli via email per accordarti, ma penso che accetteranno di mandarti un corriere su tua richiesta non prima del 18-19 agosto.
Grazie mille NoX83!
Io ultimamente noto che se ascolto la musica dalle casse del notebook sento l'audio un po' distorto con dei fruscii ad alti volumi.
Pensavo fosse normale ma un mio amico ha un portatile e non ha di questi problemi.
miticoferry
08-08-2008, 21:26
Grazie mille NoX83!
Io ultimamente noto che se ascolto la musica dalle casse del notebook sento l'audio un po' distorto con dei fruscii ad alti volumi.
Pensavo fosse normale ma un mio amico ha un portatile e non ha di questi problemi.
:) Naturalmente scherzo... :) ma fatte benedi'..:) non e' possibile che solo il tuo abbia tutti sti problemi.. che sfiga..:)
Io nn ho riscontrato questo problema.
ciao
Non so cosa dirti.Io descrivo solo i fatti che riscontro.
Appena posso lo mando in assistenza.
PS: Io uso archlinux con compiz attivato.
Ciao, il terzo è l'adesivo del mio logo che ho ovviamente oscurato ;)
In ogni caso sia nell'X46 che nell'N48 il lettore di impronte c'è ed è posto tra i due tasti del touchpad!
Ho paura che sia proprio la prossima, ti conviene iniziare da subito a sentirli via email per accordarti, ma penso che accetteranno di mandarti un corriere su tua richiesta non prima del 18-19 agosto.
Concordo cn nox83 a farti sentire con santech... riguardo l'adesivo, Nox hai fatto bene ad oscurare il logo... visto il regolamento di hw,sai come la penso a riguardo ! ;)
Concordo cn nox83 a farti sentire con santech... riguardo l'adesivo, Nox hai fatto bene ad oscurare il logo... visto il regolamento di hw,sai come la penso a riguardo ! ;)
Ciao harsan, non ti sento da un po' ;)
Grazie mille NoX83!
Io ultimamente noto che se ascolto la musica dalle casse del notebook sento l'audio un po' distorto con dei fruscii ad alti volumi.
Pensavo fosse normale ma un mio amico ha un portatile e non ha di questi problemi.
Bè li dipende un po' da note a note, il Santech distorce un po' a volume alto, però ha una buona qualità audio ed anche un bassettino che ci sta sempre.
SAlve Nox e anche a voi ragazzi.........i primi d' agosto ho finito all'univ.............. in questi giorni mi sto riprendendo un po'....! cosi' posso dedicarmi pure al forum...
cme state guagliu' ?
un salutone a tutti
Allora bentornato ;)
Le novità sono tante, siamo sempre qua! Mi sa che a breve sarà ora di aprire un thread per l'X46 ed uno per l'N48 anche se quest'anno sono stati comprati davvero da pochi di noi, sarà che gli X36 li hanno comprati praticamente tutti :D
La galleria dell'X46 ce l'abbiamo ;)
Allora bentornato ;)
Le novità sono tante, siamo sempre qua! Mi sa che a breve sarà ora di aprire un thread per l'X46 ed uno per l'N48 anche se quest'anno sono stati comprati davvero da pochi di noi, sarà che gli X36 li hanno comprati praticamente tutti :D
La galleria dell'X46 ce l'abbiamo ;)
:) ehehe grazie nox!! ben trovato a te e a tutti voi.
ho visto deibei cambiamenti...mi sn letto un bel po' di pagine...
Poi, anche se non postavo in questi ultimi tempi... di tanto in tanto leggevo sempre...
allora per sto n48 , cm facciamo? Apro io il 3ad anche se nn ho il noteb? o qualche altro...?
La galleria fotogr l'abbiamo gia' grazie a nox...
ke dite raga'?
Forse gia che ci sono upgrado il procio: mi ispirava il t9300.
Sapete forse come val la nvidia 8400m con linux?
Qualcuno mi dice come gli va la 8600m gt con compiz e con linux in generale?
we ombra,a me la 8600 và bene con arch e compiz, certo alcuni effetti se applicati a una finestra grande tendono a rallentare,ma è un problema di driver poco ottimizzato penso, xchè la potenza c'è. sicuramente andando avanti col tempo andrà sempre meglio. poi domani ti dico di preciso i settaggi e x la webcam che ora sono davanti al fisso.
cmq x quanto riguarda l'upgrade del procio, se hai lo chassis basato sul compal IFL90, allora non puoi mettere i processori penryn (i T9xxx e T8xxx),ma solo i T7xxx,i +veloci sono i T7700 a 2.4ghz e T7800 a 2.6 ghz mi pare; entrambi con 4 mb di cache L2
Che palle volevo cambiare la cpu cambiandola con quella che ho ora (t7100) ma mi hanno detto che non si puo perchè la mia cpu è ormai fuori mercato.
Ma se l'ho presa 1 anno fa.
Va be mi sa che dovrò pagare tutta la cpu nuova(t7700).
Ho chiamato Santech riguardo all'assistenza e mi hanno detto che i fastidi all'audio nelle casse ad alto volume sono normali.
Gli ho descritto i problemi alla web cam e alla scheda video e mi ha detto che mi richiamerà.Però mi ha detto che il valore del 3d mark 2006 è corretto.
x macchè: come ti va la web cam con skype x linux?
Secondo me al massimo ha problemi la web cam.
Guardando il risultato del 3d mark la scheda video dovrebbe essere a posto, forse sono problemi di driver.
Però una volta con linux è successo che usando transmission e firefox si è impallato il pc e sono comparse due brutte barre sopra e sotto( penso si chiamino artefatti) ed ho dovuto riavviare.
Vedremo...
PS: Come trovate il benchmark dell'hard disk?
La salute sembra ok.
http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/12/f_HDTuneBenchm_b436dac.png&srv=img27
Io con xp sto usando i driver xtreme-g 175.63 mobile xp 32 bit.
miticoferry
12-08-2008, 18:13
PS: Come trovate il benchmark dell'hard disk?
La salute sembra ok.
Ciao, e' ok in linea con il mio.:)
Per la cpu fatti mettere un bel t7700 a me va che e' una spada..:) ciao
Riguardo a web cam, compiz e firefox( scrolling,google maps,etc...) come va?
Ma forse tu non usi linux...non mi ricordo.
Comunque a me il sistema soprattutto con xp sembra un po' pesante, soprattutto qundo muovo finestre sopra ad altre.
Spetta miticoferry ma il mio hd è 5400 rpm , il tuo è 7200.
ho provato oggi la webcam sotto archlinux, con ekiga, e funziona bene, molto fluida.
riguardo a compiz e il sistema in generale si comporta bene ma alcune volte capita che ha qualche incertezza, però come ho detto andando avanti i driver saranno + ottimizzati e saranno colmate alcune lacune, visto che sotto windows và alla grande.
togliendo compiz invece è una scheggia, come è giusto che sia.
p.s. io uso compiz attivo di default, quindi è molto usabile.
Io senza compiz ho questo problema: se muovo le finestre il bordo laterale so decompone,si frastaglia, non so come descriverlo.
Con compiz e indirect rendering rimane il problema, mentre con compiz e direct rendering viene risolto.
La web cam l'hai mai provata con skype?
Inoltre ultimamente noto dei leggeri scatti durante la riproduzione dei film che non compromettono la visione ma a volte danno fastidio.
Non so se è colpa dei film o della scheda video.
Antosz79
13-08-2008, 00:32
Per chiunque dovesse comprare un nuovo notebook vi comunico che la Santech ha messo a disposizione il nuovo HD da 320 GB a 7200rpm Scorpio Black della WD (sul sito lo si trova citato solo quando si configura un N48, ma è ovviamente utilizzabile per gli altri modelli) e a settembre saranno disponibili anche i nuovi Hitachi 7k320 che sono stati presentati a maggio; entrambi consumano meno e sono più performanti del 7k200.
Ho chiesto il prezzo casomai me lo volessi far montare sul mio x3620 e mi hanno detto 175 euro....caro rispetto ad altri store (lo si trova pure a 156 comprese le spedizioni) ma è comprensibile......in ogni caso per il momento mi va bene il 7k200 poi si vedrà......
La cosa strana è che i benchmark sembrano andare bene ma in linux e windows si nota una certa pesantezza.
Va meglio con linux e compiz ma anche li si notano leggeri scattini a volte.
PS2: Ho chiamato santech che mi ha detto che il valore del 3dmark2006 è corretto e quindi la scheda non puo avere problemi.
Mi hanno detto di provare i driver ( un po' vecchi ) sul loro sito, pero cosi il 3dmark2006 è passato da 3340 a 3000 punti.
Puo anche essere che i leggerissimi scatti che vedo nei video siano dovuti alla scarsa qualità del divx.Boh
Per la cpu avevo provato con S&M ma non aveva trovato errori.
L'hard disk l'avevo cambiato a suo tempo e hddtune non trova errori.
La ram con x86memtest+ non dava errori.
Il 3dmark2006 sembra andare bene.
Io noto su xp e su linux che a volte se muovo le finestre sopra ad altre lasciano un po' di scia.
E se le muovo i bordi non rimangono delle linee diritte,si dcompongono un po'.
PS: Ma a voi la scheda nvidia 8600m gt va bene con tutto e non notate problemi di nessun tipo neanche con xp?No è che mi fa un po' di rabbia qaundo vedo i miei amici con scheda nvidia 7300 0 7400 dove questi difetti grafici non ci sono.
Santech dice che non possono essere problemi di hardware ma solo problemi di software o caratteristiche del lcd del notebook.
Cioè ci fossero problemi a renderizzare una finestra i benchmark della gpu non sarebbero cosi elevati.Mi ha detto che se cambio la cpu un controllo alla gpu lo fanno.
Inoltre mi ha detto che il bordo laterale che si decompone l'ha notato anche sul suo notebook ed è una cosa normale.
marcosurgeon
19-08-2008, 15:14
Ombra85, lo stesso vale per me [sigh]
specie quei piccoli scatti in riproduzione.. decine di drivers cambiati con la 8600 (adesso ho raggiunto un buon compromesso con i 174.93 su xp32) e ho scoperto che il problema è dovuto non solo ai driver, ma in parte alla qualità dei filmati, come sottolineavi tu, e in parte anche ai lettori multimediali. Non sempre vale lo stesso purtroppo.
Se troviamo dei piccoli miglioramenti aiutiamoci!
In questo momento mi è morto xp e non so se lo reinstallerò, ci sto pensando.
Mentre archlinux è vivo e vegeto.
Comunque mi ha abbastanza convinto santech che il problema è software e non hardware anche perchè i benchmark vanno bene.
CloudsITA
19-08-2008, 22:23
un thread ufficiale per l'n48 non guasterebbe affatto... considerato che siamo in molti ad aspettare l'uscita di questo nuovo gioiellino! :)
x macchè:
Hai detto che usi su arch compiz attivo di default.
Hai disabilitato powermizer? A che frequenza usi la scheda?
Ti scalda tanto se giochi?
Mi potresti mostrare il tuo xorg.conf cosi lo confrontiamo.
Il plugin scale ti fa fluido sempre? e firefox?(con compiz attivato).
Io con i drivers 173.14.12 noto che lo scroll di firefox a volte va a scatti ed subito prima dell'avvio vedo delle righe in diagonale nere.
Senza Compiz: Poi al'avvio molte app è come se si avviassero graficamente in 2 tempi, prima un pezzo poi il resto.E se muovo le finestre sopra ad altre tipo firefox noto che si lasciano delle scie della finestra.
Ho anche provato i drivers beta 177.68 beta con accorgimenti consigliati da developer nvidia (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=118088) ma i risultati mi sono sembrati peggiori.
Plugin con scatti maggiori e corruzione sulle barre superiori delle finestre.
Quinid sono tornato ai 173.14.12.
Ho provato nexuiz 2.4.2 e warsow 0.42 e mi vanno leggermente a scatti.
Tu usi arch 64 bit?
Ciao!
http://www.compal.com/Download/NB/IFL90_91/BIOS/JFL92118.zip
**************************************************************************************
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 06-18-2008
*File name : IFT00118.ROM
*Checksum : 30B5h
*File name : IFT00118.WPH
*Checksum : 02F4h
The attached file is IFT00118.ROM for IFT0X & IFL9X.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00118.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k20a003.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00117
Known issues:
Modified:
Issues Fixed:
1. Fix ICH8M B2 S3 resume failure.
**************************************************************************************
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 06-04-2008
*File name : IFT00117.ROM
*Checksum : FBC1h
*File name : IFT00117.WPH
*Checksum : CE00h
The attached file is IFT00117.ROM for IFT0X & IFL9X.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00117.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k20a003.t02
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00116
Known issues:
Modified:
1. Update UCODE for Merom CPU 6FD form A1 to A3
2. Update UCODE for Merom CPU 6FB form B3 to B6
Issues Fixed:
x macchè:
Hai detto che usi su arch compiz attivo di default.
Hai disabilitato powermizer? A che frequenza usi la scheda?
Ti scalda tanto se giochi?
Mi potresti mostrare il tuo xorg.conf cosi lo confrontiamo.
Il plugin scale ti fa fluido sempre? e firefox?(con compiz attivato).
Io con i drivers 173.14.12 noto che lo scroll di firefox a volte va a scatti ed subito prima dell'avvio vedo delle righe in diagonale nere.
Senza Compiz: Poi al'avvio molte app è come se si avviassero graficamente in 2 tempi, prima un pezzo poi il resto.E se muovo le finestre sopra ad altre tipo firefox noto che si lasciano delle scie della finestra.
Ho anche provato i drivers beta 177.68 beta con accorgimenti consigliati da developer nvidia (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=118088) ma i risultati mi sono sembrati peggiori.
Plugin con scatti maggiori e corruzione sulle barre superiori delle finestre.
Quinid sono tornato ai 173.14.12.
Ho provato nexuiz 2.4.2 e warsow 0.42 e mi vanno leggermente a scatti.
Tu usi arch 64 bit?
Ciao!
allora, uso arch a 32 bit.
powermizer non l'ho disabilitato, quindi dovrebbe essere attivo di default gisuto? e mi sembra che regola la freq della gpu in base al carico con powermizer, quindi gli faccio fare tutto a lui. la scheda scalda abbastanza se gioco, ma è normale, fà la stessa cosa anche sotto vista quando gioco a gears of war o unreal 3. mi sembra che arriva intorno ai 85/90 gradi, ma regge bene e non mi si è mai inceppato o robe simili, sempre tutto perfetto.
firefox con compiz attivo lo scroll mi sembra che è a posto, invece c'è una certa lentezza quando passo da una tab all'altra, cioè non fà un passaggio immediato, ma ci mette un pochino. Dovrebbe essere però un problema di compiz xchè mi ci fà anche su un altro pc con un'altra sk video. infatti disattivando compiz và tutto bene. Senza compiz non noto nessun artefatto o rallentamento, o costruzione grafica in 2 tempi.
Dopo ti posto il mio xorg.conf.
X harsan: il nuovo bios và bene anche per i primi x3620? cioè i compal IFL90?? o ci sono problemi come per i bios 1.15 e 1.14 che potevano fare casino?
X harsan: il nuovo bios và bene anche per i primi x3620? cioè i compal IFL90?? o ci sono problemi come per i bios 1.15 e 1.14 che potevano fare casino?
per i primi modelli nn va bene, per i nuovi si!
X ombra85:
ecco qua il mio xorg.conf, dacci uno sguardo. ciao.
http://rapidshare.de/files/40384228/xorg.conf.html
X ombra85:
ecco qua il mio xorg.conf, dacci uno sguardo. ciao.
http://rapidshare.de/files/40384228/xorg.conf.html
Questo è il mio: http://rafb.net/p/haVQLz19.html
Comunque io uso i driver 177.70 beta + varie tweaks by nvidia con archlinux64.
Nel 2d va molto meglio che nel 3d però dico che possono migliorare ancora di molto.
Non sempre è proprio tutto scattante.
No?
Comunque io uso i driver 177.70 beta + varie tweaks by nvidia con archlinux64.
Nel 2d va molto meglio che nel 3d però dico che possono migliorare ancora di molto.
Non sempre è proprio tutto scattante.
No?
si si quello è vero, non è proprio scattante, ma è una questione di driver, esempio ho un altro pc con una vecchia nvidia 6800 gt e gli effetti vanno molto + lisci lì, anche se la scheda è meno performante. Si vede che ancora sulle nuove serie 8000 devono ottimizzare un bel pò.
Un ultima cosa: come vanno da te i giochi tipo warsow,tremulus,nexuiz.A me scattano un po' anche a fps alti.
Ah in archlinux mi vanno i tasti multimediali, basta impostare le scorciatoie da tastiera.
Inoltre in futuro ho scoperto che dovrebbe funzionare il lettore di impronte digitali con la libreria fprint.
Il lettore di schede ora va nativo.
Ciao!
PS: importante: cosa usate voi per pulire lo schermo in modo che non lo rovini o tolga il trattamento antiriflesso?
PS2: per la pulizia ho risolto: ho usato il panno x pulire gli occhiali imbevuto d'acqua. Sono tornato poi ai driver stabili 173.14.12 in attesa della nuova release.
PS3: sai quando gochi tipo a farcry ed ogni tanto mentre giri per il mondo cambia la mappa e viene caricata e scatta un pochino?
Ecco in warsow lo fa abbastanza frequentemente ed è molto fastidioso ( scatta nello stesso modo ).
Macche non hai un account msn o jabber? Così possiamo parlare piu facilmente.
Antosz79
18-09-2008, 16:39
scusate ragazzi qualcuno di voi ha problemi con l'autoplay dei CD/DVD?
Ho provato pure con il fix di microsoft ma dice che è un problema del lettore....
miticoferry
19-09-2008, 16:40
scusate ragazzi qualcuno di voi ha problemi con l'autoplay dei CD/DVD?
Ho provato pure con il fix di microsoft ma dice che è un problema del lettore....
Ciao non credo che sia un problema del lettore, e' di sicuro un problema di settaggi dell' autoplay.
Se lo fai partire in manuale funziona tutto? hai vista o xp?
Ciao
Antosz79
19-09-2008, 19:46
se apro tutto in manuale funziona tutto perfettamente.....come ho detto il problema è solo l'autoplay, che è correttamente settato...ho controllato anche il registro di sistema...ma sono comunque convinto al 90% che sia un problema di S.O., ma volevo cmq sapere se altri avevano avuto un problema simile....
P.S. voi che versione dei driver nvidia state usando al momento?
Ciao ragazzi è un po' che non entro a leggere questo post e devo dire che ci sono stati molti passi avanti.
Io dalla mia sono intento a sostituire la mia cpu T7700 con una T9500 che mi sta arrivando.
Volevo sapere se qualcuno ha sostituito la vga integrata, con qualche altro modello e con quali risultati!!
Grazie
Ciao
Ciao ragazzi è un po' che non entro a leggere questo post e devo dire che ci sono stati molti passi avanti.
Io dalla mia sono intento a sostituire la mia cpu T7700 con una T9500 che mi sta arrivando.
Volevo sapere se qualcuno ha sostituito la vga integrata, con qualche altro modello e con quali risultati!!
Grazie
Ciao
Intendi la vga discreta? No, non credo sia sostituibile dati i requisiti di dissipazione ed il connettore mxm diverso per le altre vga mobile dopo la 8600M GT. Forse la 9600M GT è sostituibile sull'X36, ma ancora non lo so per certo...
Intendi la vga discreta? No, non credo sia sostituibile dati i requisiti di dissipazione ed il connettore mxm diverso per le altre vga mobile dopo la 8600M GT. Forse la 9600M GT è sostituibile sull'X36, ma ancora non lo so per certo...
ok grazie...
su xp avete per caso trovato n modo per eliminare il driver non riconosciuto del robson? "controller memoria pci" con il pallino giallo, pensavo una volta installato ahci si risolvesse, invece non cambia nulla....
Ciao ragazzi è un po' che non entro a leggere questo post e devo dire che ci sono stati molti passi avanti.
Io dalla mia sono intento a sostituire la mia cpu T7700 con una T9500 che mi sta arrivando.
Volevo sapere se qualcuno ha sostituito la vga integrata, con qualche altro modello e con quali risultati!!
Grazie
Ciao
Ciao, è possibile sostituire la 8600gt con altre schede MXMII però non è detto che l'operazione vada a buon fine, comunque so che qualcuno ha sostituito la vga con una hd3650 modificando leggermente il dissipatore.
La 9600M GT è MXMII però non so dirti se può funzionare su questo portatile.
Cosa ne pensate del fatto che sembra che le gpu 8400m e 8600m siano fallate e prima o poi il chip debba morire.
Questa cosa non mi piace molto.
http://punto-informatico.it/2425100/PI/News/macbookpro-panne-tutto-normale.aspx
Cosa ne pensate del fatto che sembra che le gpu 8400m e 8600m siano fallate e prima o poi il chip debba morire.
Questa cosa non mi piace molto.
http://punto-informatico.it/2425100/PI/News/macbookpro-panne-tutto-normale.aspx
Mah, mai avuti problemi con questi chip che uso ormai da mesi e mesi e guarda caso per ora solo i mac hanno avuto grane :D
Cosa ne pensate del fatto che sembra che le gpu 8400m e 8600m siano fallate e prima o poi il chip debba morire.
Questa cosa non mi piace molto.
http://punto-informatico.it/2425100/PI/News/macbookpro-panne-tutto-normale.aspx
direi che si potrebbe estendere la garanzia a 3 anni :D
direi che si potrebbe estendere la garanzia a 3 anni :D
Bè con Santech il problema non si pone :P
Chi usa archlinux o una qualche distro linux fa il test gtkperf ?
O con i driver nvidia stabili o con i driver beta 177.78.
Deve scrivere nella shell : gtkperf -a -c 1000.
Se provate i drivers beta leggete questo:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=118088
PS: Utilizzatori di linux ditemi il vostro contatto di messaggistica o di voip in modo da potervi contattare.
Antosz79
09-10-2008, 12:03
scusate ragazzi, finora non ci avevo fatto caso, ma voi come fate a recuperare la sessione quando il note va in Standby? io provo a premere qualsiasi tasto o combinazione, ma il notebook resta fermo, l'unica cosa che posso fare e tenere premuto il tasto power per un pò in modo da forzare lo spegnimento......
Forse sono ignorante io...non so....
P.S. ovviamente il notebook a cui faccio riferimento è quello in firma
scusate ragazzi, finora non ci avevo fatto caso, ma voi come fate a recuperare la sessione quando il note va in Standby? io provo a premere qualsiasi tasto o combinazione, ma il notebook resta fermo, l'unica cosa che posso fare e tenere premuto il tasto power per un pò in modo da forzare lo spegnimento......
Forse sono ignorante io...non so....
P.S. ovviamente il notebook a cui faccio riferimento è quello in firma
Se ben ricordo era successo anche a me e non riuscivo ad uscire dallo standby, però magari anche a me manca qualche info riguardo al note...sistema xp.
Se ben ricordo era successo anche a me e non riuscivo ad uscire dallo standby, però magari anche a me manca qualche info riguardo al note...sistema xp.
io su vista non ho nessun problema, premi un tasto e torna.
io su vista non ho nessun problema, premi un tasto e torna.
Mah, saranno le solite magagne coi drivers...
Probabilmente con vista la cosa non succede.
Piuttosto sull'X46 qualcuno ha capito come installare xp se dal bios non si può gestire un tubo? Mi sa che dovrò pigliare un bel floppino con i drivers sata...:S
Con Xp essendo molto vecchio bisogna sempre mettere i driver sata da floppy.
Con le distro Gnu/Linux i driver sata sono già nel kernel Linux.
Ah sto usando Archlinux i686 ( ho tolto definitivamente xp ) con i drivers nvidia 177.80 ed a volte se avvicino l'orecchio alla tastiera sento un suono acuto costante.
Potrebbe essere la ventola della gpu che va a palla.
Voi l'avete mai riscontrato ?
Con Xp essendo molto vecchio bisogna sempre mettere i driver sata da floppy.
L'ho fatto e funziona, ma poi l'AHCI abilitato su xp mi obbliga ad installare dei drivers che oltre a non servire ad un tubo (perchè su xp certe funzionalità non si abilitano) danno pure fastidio.
Però ho trovato l'utility di santech per disabilitare l'ahci anche se il tutto va fatto dal puro dos... !!
Certo che un bios meno "scarno" potevano farlo...mannaggia anche alla Compal! :D
Ciao a tutti,
è da un pò che non vi scrivo.
volevo giusto avvisarvi che se volete usare il lettore di impronte sotto linux sono pronti dei driver per il nostro dispositivo, sono ancora in fase di sviluppo quindi non vi aspettate un funzionamento perfetto, però se volete evitare di scrivere la password sempre e cmq provatelo.
ps. fate attenzione ai programmi che richiedono la password alla loro apertura, dopo l'installazione dei driver per il lettore di impronte, quando proverete a farne partire uno, il programma sembrerà non partire, ma in realtà aspetta che voi facciate scorrere il dito sul lettore.
ombra mi ha anticipato, io me ne sono accorto solo ieri :p
Inoltre in futuro ho scoperto che dovrebbe funzionare il lettore di impronte digitali con la libreria fprint.
qui vi sono le istruzioni sull'istallazione dei driver e del programma per la lettura: http://knowledge76.com/index.php/Fingerprint_Reader_Installation
in più vi consiglio di fare l'aggiornamento di "sudo" per evitare piccoli problemini (per chi usa Debian e Ubuntu) http://packages.debian.org/sid/sudo
credo di avervi detto tutto. per ora è ancora in fase di sviluppo, ma se continuano così avremo un lettore di impronte anche su linux (che secondo me serve molto più che su windows)
buon divertimento ;)
p.s. se trovo qualcosa sulla tv vi farò sapere come sempre (a me interessa molto di più quella).......
ciao
Ciao ziobo.
Io me ne accorgo anche perchè archlinux è l'unico sistema operativo che uso.
Attendo con impazienza il nuovo fprint nei repo ufficiali.
Il lettore e la tv sono le uniche cose che ora non vanno, anche se in realtà la tv mi interessa meno perchè non ce l'ho.
Vi farò sapere appena mi funziona il lettore d'impronte.
Si il bios è proprio minimale però non ho avuto mai problemi.
Ultimamente i cambiamenti importanti che sono avvenuti in linux, e mi vengono in mente sono:
1) è uscito il nuovo kernel 2.6.27
2) è uscito openoffice 3
3) anche vlc 0.9 ma per ora uso quello vecchio perchè hanno cambiato tante cose e devono sistemarlo un po'
4) hal ormai fa un po' tutto, legge automaticamente anche i tasti multimediali ( io ho hal 0.5.11)
W hal
Ciao a tutti!
PS: Comunque mi sembra di aver capito che l'ahci migliora l'utilizzo dell'hd ( cioè usura e performance ) soprattutto con un uso intensivo del pc.
In ogni caso se si puo meglio abilitarlo.
Ciao ziobo.
PS: Comunque mi sembra di aver capito che l'ahci migliora l'utilizzo dell'hd ( cioè usura e performance ) soprattutto con un uso intensivo del pc.
In ogni caso se si puo meglio abilitarlo.
Grosso modo abilita l'NCQ che poi porta con sè una serie di miglioramenti!
Ma gli hard disk ed i controller che vengono installati nel x3610/20 hanno l'NCQ?
HolidayEquipe™
13-10-2008, 18:25
e risalve a tuttiiiiiiiiiiiiiiii....
ma per trovare dei drivers aggiornati dove bisogna andare?
sul sito compal ci sono sempre quelli vekki...usavo bizcom ma adesso ci vuole la password...
Ma gli hard disk ed i controller che vengono installati nel x3610/20 hanno l'NCQ?
Direi proprio di si.
number15
14-10-2008, 10:58
Mi sa che ho qualche problemino con l'x3620.
Attualmente ho queste temperature rilevate con speedfan:
http://img525.imageshack.us/img525/6407/templm8.jpg
Come sono?
Non sto facendo nulla di particolare: navigazione, posta e poco altro
Mi da l'idea che la ventola lavori come non è mai accaduto;
poi ho avuto prima uno spegnimento improvviso e non mi si riaccendeva più il portatile: dopo un po', levando l'alimentazione dal portatile e riattaccandola si è acceso, e la ventola lavorare per più tempo rispetto ai classici "5 sec. + o -" che fa all'accensione.
Un paio di settimane fa ho avuto un paio di blocchi mentre giocavo ala demo di pes2009.
Che succede?
Grazie
Mi sa che ho qualche problemino con l'x3620.
Attualmente ho queste temperature rilevate con speedfan:
http://img525.imageshack.us/img525/6407/templm8.jpg
Come sono?
Non sto facendo nulla di particolare: navigazione, posta e poco altro
Mi da l'idea che la ventola lavori come non è mai accaduto;
poi ho avuto prima uno spegnimento improvviso e non mi si riaccendeva più il portatile: dopo un po', levando l'alimentazione dal portatile e riattaccandola si è acceso, e la ventola lavorare per più tempo rispetto ai classici "5 sec. + o -" che fa all'accensione.
Un paio di settimane fa ho avuto un paio di blocchi mentre giocavo ala demo di pes2009.
Che succede?
Grazie
Bisogna vedere se non ti si è fatta della polvere col tempo. Lo stavi usando cmq su un piano fisso e rigido? In ogni caso è sempre consigliabile una base raffreddante per notebook tipo zalman, coolermaster o thermaltake! In caso di polvere bisogna chiedere autorizzazione a Santech di poter aprire il notebook per pulirlo; attenzione alle ventole, non soffiare direttamente sulle stesse con getti d'aria vari facendole girare a vuoto, ma tieni ferme le palette altrimenti rischi di spaccare i cuscinetti.
number15
14-10-2008, 11:55
Lo utilizzo su un mobile per pc.
Le temperature quanto dovrebbero essere?
Ora le temperature sono (facendo le stesse identiche cose di prima, se non qualcosina in più):
HD0: 51C
Core0: 74C
Core1: 74C
Core: 80C
Bè sono un po' altine, ammesso che siano realistiche...sai come sono i sensori rilevati da speedfan...c'è polvere sulle ventole o almeno ti sembra?
number15
14-10-2008, 15:55
Da chiuso non vedo se c'è polvere sulle ventole.
Ora l'ho appena riacceso, c'ho spruzzato un po' d'aria da acceso nelle "prese d'aria" e le temperature si sono un po' abbassate:
HD0: 38C
Core0: 62C
Core1: 62C
Core: 68C
Modifica:
Adesso sono:
HD0: 45C
Core0: 70C
Core1: 70C
Core: 75C
E' evidentemente sporco; occhio con l'aria perchè rischi di danneggiare la ventola se questa gira a regimi non standard!
number15
14-10-2008, 18:29
Mando una mail a Santech e chiedo se posso aprirlo?
Ma per i nostri santech x3610/20 non ci sono bios nuovi?
Io uso il bios 113.
Mando una mail a Santech e chiedo se posso aprirlo?
Perchè no!
number15
15-10-2008, 13:15
Mi ha detto di aprirlo tranquillamente.
Mi ha detto di aprirlo tranquillamente.
Cerca la zona dissipazione e pulisci con pazienza!
Sul tubo ci sono anche guide al disassemblaggio del Barebone Compal usato da Santech con l'X46!
number15
15-10-2008, 14:55
Ho aperto, pulito e richiuso.... ora le temperature sono:
HD0: 43C
Core0: 49C
Core1: 52C
Core: 57C
Van bene o son ancora alte?
Ora è tornato ad essere silenziosissimo.
Modifica...
HD0: 53C
Core0: 54C
Core1: 54C
Core: 61C
Mi sembrano ora nella norma, bravo!
number15
15-10-2008, 20:04
Grazie, molto gentile.
:cincin:
e risalve a tuttiiiiiiiiiiiiiiii....
ma per trovare dei drivers aggiornati dove bisogna andare?
sul sito compal ci sono sempre quelli vekki...usavo bizcom ma adesso ci vuole la password...
idem :( !
idem :( !
Per i driver video c'è laptopvideo2go, per gli altri bene o male sui siti dei produttori di ogni componente c'è tutto. Chipset intel, scheda di rete, audio, etc.
Qualcuno si è mai dilettato ad usare il nostro Santech per il cracking di reti wifi (ovviamente per test di sicurezza, non per violare reti altrui)?
Sto provando ad usare la BackTrack 3, ma i driver che usa non supportano l'ignezione dei pacchetti e da quel che ho visto nemmeno il monitor mode.
Ho trovato qualche guida per abilitare i driver adatti per l'Intel 4965 AGN (il nostro chip wifi), ma sono tutte abbastanza incasinate e richiedono il patching del kernel... e io con linux mi muovo appena...
Altrimenti, lato windows, qualcuno sa se i vari driver disponibili sono compatibili? Parlo di "CommView for WiFi", MadWiFi e simili...
Qualcuno si è mai dilettato ad usare il nostro Santech per il cracking di reti wifi (ovviamente per test di sicurezza, non per violare reti altrui)?
Sto provando ad usare la BackTrack 3, ma i driver che usa non supportano l'ignezione dei pacchetti e da quel che ho visto nemmeno il monitor mode.
Ho trovato qualche guida per abilitare i driver adatti per l'Intel 4965 AGN (il nostro chip wifi), ma sono tutte abbastanza incasinate e richiedono il patching del kernel... e io con linux mi muovo appena...
Altrimenti, lato windows, qualcuno sa se i vari driver disponibili sono compatibili? Parlo di "CommView for WiFi", MadWiFi e simili...
Con windows non saprei, mi sembra che le applicazioni a riguardo siano troppo banali e scadenti oltre che essere proprio poche, mentre con la backtrack con la quale anch'io mi muovo appena ho avuto i tuoi stessi problemi anche su un netbook.
ho avuto i tuoi stessi problemi anche su un netbook.
Che netbook? Mi dicono che l'Asus EEE900 è uno dei migliori, in quanto con chip Atheros...
Che netbook? Mi dicono che l'Asus EEE900 è uno dei migliori, in quanto con chip Atheros...
No era un Wind, ma ho avuto problemi anche con la risoluzione, a quanto pare 1024x600 alla BackTrack sta sulle scatole...
freddy79
28-10-2008, 10:10
Qualcuno si è mai dilettato ad usare il nostro Santech per il cracking di reti wifi (ovviamente per test di sicurezza, non per violare reti altrui)?
Sto provando ad usare la BackTrack 3, ma i driver che usa non supportano l'ignezione dei pacchetti e da quel che ho visto nemmeno il monitor mode.
Ho trovato qualche guida per abilitare i driver adatti per l'Intel 4965 AGN (il nostro chip wifi), ma sono tutte abbastanza incasinate e richiedono il patching del kernel... e io con linux mi muovo appena...
Altrimenti, lato windows, qualcuno sa se i vari driver disponibili sono compatibili? Parlo di "CommView for WiFi", MadWiFi e simili...
Sei sicuro che il chip è giusto? Il mio x3610 monta un chip 3945ABG il driver è iwl3945. Fino al kernel 2.6.25 non supporta la modalità monitor quindi bisogna caricare il modulo alternativo ipwraw, col kernel 2.6.26 invece funziona tutto col modulo standard.
Ne approfitto per un'altra domanda
Per aumentare la ram posso fare tutto da me con un qualsiasi modulo da 667 MHz o ci sono problemi per la garanzia?
La mia scheda è Draft-N, per cui... :confused:
Per l'altra domanda... io l'ho cambiata da me, con delle comunissime kingston, tanto lo sportellino l'avevo già aperto e rotto il sigillo su loro autorizzazione.
Magari li chiami, gli dici che hai un problema e che vuoi provare a rimuovere un banco di ram (o a provarne uno che hai in casa) e così si segnano che lo hai aperto, senza invalidare nulla! :D
Completamente OT, ragazzi, ma che dite se rinominassimo questo thread in [Official Thread II] Santech X36 - X46 ??
Io ci sto... frall'altro le due architetture son molto simili fra loro... :)
Io ci sto... frall'altro le due architetture son molto simili fra loro... :)
D'altro canto ormai parliamo anche dell'X46 qua dentro da parecchi mesi, mi pare corretto per chi dovesse cercare info a riguardo!
Salve a tutti, ho un x3610 comprato un annetto fa e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo. Però stamattina stavo giocando a un videogioco quando il note di colpo si è spento. Nel momento di riavviare mi appare schermata nera e:
"Impossibile avviare windows poiché il file seguente manca o è danneggiato
\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\WINDOWS"
Provo a riavviare con il cd di windows dentro al lettore ma quando premo "r" per avviare il programma di ripristino mi dice:
"nessuna unità disco rigido installata nel computer assicurarsi che i dischi siano alimentati e connessi corretamente e che la configurazione hardware relativa ai dischi siano corretti.
questo controllo potrebbe rchiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.impossibile continuare. per uscire dal programma di installazione, premere f3"
Se faccio partire con il cd di ubuntu, nel momento in cui provo ad aprire le due partizioni dell'HD mi dà errori:
"cannot mount volume
Unable to mout volume
Failed to determine the mount point for /dev/sda1"
"cannot mount volume
Unable to mout volume
Failed to determine the mount point for /dev/sda2"
Secondo voi è un problema risolvibile? Potrebbero essere i driver S-ata o qualcosa del genere?
Inizio a temere che sia bruciato l'HD. :cry:
Non credo che sia saltato l'hard disk, per me sono partiti semplicemente alcuni file di sistema.
Avvia la console di ripristino e fai un CHKDSK \p \r anche se non è detto che così windows ripartirà. Per far riconoscere l'hard disk, disabilita dal bios l'AHCI e poi riabilitalo prima di riavviare windows dopo che hai usato la console di ripristino.
Grazie! ho seguito le tue indicazioni: dopo aver fatto chkdsk (ha trovato errori e li ha corretti) sono riuscita a fare andare la console di ripristino ma al termine del passo 1 della procedura (http://support.microsoft.com/kb/307545/it) il note si blocca lo stesso proprio mentre c'è il logo di windows.
Ora col cd di ubuntu però riesco ad aprire le due partizioni dell'HD, credete sia meglio salvare il salvabile ora e formattare? oppure c'è qualcos'altro che posso fare?
Eh in questi casi ti conviene davvero salvare il salvabile e riformattare il tutto. A proposito, ma avviando un pc con una distro live di linux è possibile che linux non mi dia mai i permessi per salvare i miei files su altre destinazioni e nemmeno sulle altre partizioni dell'hard disk locale?
Grazie mille dei consigli! Mi sono decisa a formattare e sto seguendo le indicazioni in prima pagina di questo tread, solo che non trovo il file iata76_enu sul sito intel. Come posso fare?
Grazie mille dei consigli! Mi sono decisa a formattare e sto seguendo le indicazioni in prima pagina di questo tread, solo che non trovo il file iata76_enu sul sito intel. Come posso fare?
Mah, se hai XP io l'AHCI lo lascerei caldamente disattivato. Così non ti serve alcun file e non crei problemi inutili al sistema, tanto con xp non servirebbe!
P.S.
NEWS By SANTECH:
LG-Philips, primo produttore mondiale di pannelli LCD, ha introdotto sul mercato una nuova versione del pannello 15,4" WSXGA+ NO-Glare. Viste le richieste della nostra Clientela più professionale, abbiamo deciso di introdurlo da subito su X46 ed N48 Series Si tratta di un nuovo pannello della serie LG LP154W02-B1K7 con specifiche tecniche derivanti dallo sviluppo dei Glare Type degli ultimi anni. Tale pannello è già disponibile nel configuratore prodotti per le prenotazioni, saranno disponibili per l'assemblaggio dal 18/11/2008.
CARVASIN
06-11-2008, 11:56
P.S.
NEWS By SANTECH:
Sarebbero quelli opachi? Spero tanto in un ritorno a quel tipo di pannello...
Ho già chiesto se c'è la possibilità di sostituire un paio di schermi Glossy dalle macchine già acquistate... :D
Sarebbero quelli opachi? Spero tanto in un ritorno a quel tipo di pannello...
Si, ma disponibili diciamo dalla fine di novembre.
Mah, se hai XP io l'AHCI lo lascerei caldamente disattivato. Così non ti serve alcun file e non crei problemi inutili al sistema, tanto con xp non servirebbe!
Uhm... mi fido di quello che dici, però a sensazione ora questo xp pro sembra lentissimo rispetto a prima, quindi vorrei provare lo stesso a rifare la procedura in prima pagina come ho fatto un anno fa.. ma appunto non trovo sul sito intel gli iata76, cosa devo usare al loro posto? Ce ne sono un sacco elencati ma non so proprio quali devo usare...
Poi magari sarà lentissimo lo stesso... è ma giusto per provare... :rolleyes:
Uhm... mi fido di quello che dici, però a sensazione ora questo xp pro sembra lentissimo rispetto a prima, quindi vorrei provare lo stesso a rifare la procedura in prima pagina come ho fatto un anno fa.. ma appunto non trovo sul sito intel gli iata76, cosa devo usare al loro posto? Ce ne sono un sacco elencati ma non so proprio quali devo usare...
Poi magari sarà lentissimo lo stesso... è ma giusto per provare... :rolleyes:
Mah sensazioni o errori nella formattazione, non so.
Quel che tutti ti potranno confermare è che con XP l'AHCI non c'entra nulla, dubito fortemente che possa influenzare le prestazioni anche disabilitando di conseguenza l'NCQ dell'hard disk e simili. Quel file è stato un modo per bypassare l'obbligo di disabilitarlo su XP, ma non sarebbe normale lasciarlo attivo.
Tutto questo se non altro perchè lo stesso vista del robson (che passa sull'AHCI) non se ne fa molto a conti fatti. Delle altre utilità invece che si disattivano assieme al robson non so dirti molto quanto ad influenza sulle prestazioni...io cmq l'ho disabilitato ed a me XP sembra normalissimo...
ragazzi, una domanda, ma a voi ve lo fà il boot da pendrive o harddisk usb?
xchè io ho una penna e un hd che boottano tranquillamente su un altro portatile, ma sul mio x3620 (prima versione, quindi ifl90, con bios 1.12) non vanno, se premo F12 per vedere il menù di boot, l'usb neanche mi compare.....
anche a voi fà così? è normale?
grazie, ciao!
Antosz79
10-11-2008, 22:23
Ho già chiesto se c'è la possibilità di sostituire un paio di schermi Glossy dalle macchine già acquistate... :D
e che ti hanno risposto? quanto costerebbe acquistare questo monitor?
100€ forfettari fra spese, manodopera e materiale.
Speravo meglio, considerando che l'ultima macchina ha 3 settimane... :(
Avevo anche chiesto se è un'operazione che posso fare da solo, ma hanno risposto che è complessa e "sarebbe" meglio che la facciano loro.
ragazzi, una domanda, ma a voi ve lo fà il boot da pendrive o harddisk usb?
xchè io ho una penna e un hd che boottano tranquillamente su un altro portatile, ma sul mio x3620 (prima versione, quindi ifl90, con bios 1.13 mi sembra) non vanno, se premo F12 per vedere il menù di boot, l'usb neanche mi compare.....
anche a voi fà così? è normale?
grazie, ciao!
Bootato ieri con una Back Track 3 da pendrive kingston 2gb...nessun problema.
Bootato ieri con una Back Track 3 da pendrive kingston 2gb...nessun problema.
mmhh..e xchè sul mio pc invece non mi viene fuori l'opzione per boottare da usb?? mi potresti dire che bios hai su quell' x3620? grazie.
EDIT: mi correggo..io sul mio pc ho il bios 1.12..sarà quello?
Grazie mille dei consigli! Mi sono decisa a formattare e sto seguendo le indicazioni in prima pagina di questo tread, solo che non trovo il file iata76_enu sul sito intel. Come posso fare?
Te li ho messi qui:
http://www.megaupload.com/?d=2TRK3HWO
mmhh..e xchè sul mio pc invece non mi viene fuori l'opzione per boottare da usb?? mi potresti dire che bios hai su quell' x3620? grazie.
EDIT: mi correggo..io sul mio pc ho il bios 1.12..sarà quello?
Non mi sembra girino bios differenti...a me pare abbiamo tutti lo stesso.
Ma secondo voi l'AHCI su Vista crea qualche problema? E per "sistemarlo" correttamente servono drivers con Windows Vista? (robson a parte) o basta installarlo normalmente?
Ma secondo voi l'AHCI su Vista crea qualche problema? E per "sistemarlo" correttamente servono drivers con Windows Vista? (robson a parte) o basta installarlo normalmente?
Uso Vista con ahci da più di un anno senza problemi, l'istallazione del sistema operativo rispetto a XP è semplice in quanto i drivers sono già integrati nel DVD di installazione.
Anche con XP non ho notato problemi, sia integrando i driver nel cd che installandoli dopo (comunque la soluzione migliore è integrarli nel cd prima di installare il sistema operativo).
Uso Vista con ahci da più di un anno senza problemi, l'istallazione del sistema operativo rispetto a XP è semplice in quanto i drivers sono già integrati nel DVD di installazione.
Anche con XP non ho notato problemi, sia integrando i driver nel cd che installandoli dopo (comunque la soluzione migliore è integrarli nel cd prima di installare il sistema operativo).
confermo quanto detto da mimmo, anche io uso da 1 anno vista con ahci, nessun problema.
invece x il mio problema di chiavette usb che non si avviano al boot sapete dirmi niente??
confermo quanto detto da mimmo, anche io uso da 1 anno vista con ahci, nessun problema.
invece x il mio problema di chiavette usb che non si avviano al boot sapete dirmi niente??
Ok grazie per le conferme, avevo qualche dubbio che l'AHCI potesse creare qualche fastidio dato che ho per le mani l'X46 di un cliente che pare faccia i capricci, anche se in realtà mi sa che è il cliente fuso.
Quanto al boot da pendrive: ma non boota con nessuna marca di pendrive? A prescidere da ciò che contiene, puoi provare una chiavetta qualunque (inserita a pc spento ovviamente) premendo poi F12 all'avvio del pc per vedere se questa viene vista nel multiboot menu.
Ok grazie per le conferme, avevo qualche dubbio che l'AHCI potesse creare qualche fastidio dato che ho per le mani l'X46 di un cliente che pare faccia i capricci, anche se in realtà mi sa che è il cliente fuso.
Quanto al boot da pendrive: ma non boota con nessuna marca di pendrive? A prescidere da ciò che contiene, puoi provare una chiavetta qualunque (inserita a pc spento ovviamente) premendo poi F12 all'avvio del pc per vedere se questa viene vista nel multiboot menu.
no, non viene vista, ho provato con una penna usb e con un hd esterno da 2,5, entrambi bootabili ovviamente che su un altro portatile si avviano tranquillamente
no, non viene vista, ho provato con una penna usb e con un hd esterno da 2,5, entrambi bootabili ovviamente che su un altro portatile si avviano tranquillamente
Chiedi se c'è qualche aggiornamento del bios, anzi, se qualcuno sa qualcosa a riguardo xe il bios dell'X46 è veramente scarno...praticamente non puoi fare niente di niente!!!
no, non viene vista, ho provato con una penna usb e con un hd esterno da 2,5, entrambi bootabili ovviamente che su un altro portatile si avviano tranquillamente
Ho provato ad inserire una penna usb vuota ed al boot il bios l'ha riconosciuta.
Come versione ho la 1.10 (compal fl90 / x36)
Chiedi se c'è qualche aggiornamento del bios, anzi, se qualcuno sa qualcosa a riguardo xe il bios dell'X46 è veramente scarno...praticamente non puoi fare niente di niente!!!
Per l'x46 è uscito da poco il bios 1.10 che finalmente permette di cambiare la sequenza di boot (soltanto quella però, il resto è disattivato).
LINK (http://www.compal.com/download/nb/JHL90_91/BIOS/)
Ho provato ad inserire una penna usb vuota ed al boot il bios l'ha riconosciuta.
Come versione ho la 1.10 (compal fl90 / x36)
quindi hai attaccato la penna, acceso il pc, premuto F12 e ti ha dato come scelta anche USB?? su quale presa usb l'hai attaccata per curiosità?
quindi hai attaccato la penna, acceso il pc, premuto F12 e ti ha dato come scelta anche USB?? su quale presa usb l'hai attaccata per curiosità?
Si esatto, ho collegato la penna alla porta accanto al connettore dell'alimentatore sul lato destro, appena acceso il portatile la luce della penna ha lampeggiato ed è stata riconosciuta dal bios come un secondo HD (ho controllato sia nel bios che su F12).
Si esatto, ho collegato la penna alla porta accanto al connettore dell'alimentatore sul lato destro, appena acceso il portatile la luce della penna ha lampeggiato ed è stata riconosciuta dal bios come un secondo HD (ho controllato sia nel bios che su F12).
risolto il problema.....era l'opzione "legacy USB support".
Se è disable non vede le periferiche usb per il boot.
Se è enable tutto funziona perfettamente.
risolto il problema.....era l'opzione "legacy USB support".
Se è disable non vede le periferiche usb per il boot.
Se è enable tutto funziona perfettamente.
Non ricordo di averla nel bios questa voce...
Non ricordo di averla nel bios questa voce...
sul mio bios 1.12 c'è....non so se tu hai un'altra versione...
Antosz79
21-11-2008, 17:16
Qualcuno di voi ha provato a far partire Vista da HD USB con xp installato?
Ve lo domando perchè vorrei provare vista ma non voglio installarlo.....alcune persone mi dicevano che anche se lo si fa partire da periferica USB, Vista vada a modificare alcune cose su HD, che successivamente potrebbero inficiare il corretto funzionamento di XP.....
miticoferry
28-11-2008, 21:34
Ho appena creato un gruppo su Facebook dove potersi iscrivere, ho invitato anche Santoro ad iscriversi, che per ora ha accettato il mio invito di essere inserito tra i miei amici di Facebbok.
Iscrivetevi!! Iscrivetevi!!
Ah il gruppo si chiama "Santech per chi nn si accontenta".
Ciao a tutti!!
Alessandro
miticoferry
05-12-2008, 09:55
Ho appena creato un gruppo su Facebook dove potersi iscrivere, ho invitato anche Santoro ad iscriversi, che per ora ha accettato il mio invito di essere inserito tra i miei amici di Facebbok.
Iscrivetevi!! Iscrivetevi!!
Ah il gruppo si chiama "Santech per chi nn si accontenta".
Ciao a tutti!!
Alessandro
Ciao, si e' iscritto anche Santoro. :-)
Buona giornata
Ciao, si e' iscritto anche Santoro. :-)
Buona giornata
ahahaha ... simpatico il gruppo, mi sono scritto anch'io. Però che effetto vedervi in foto :D :D :D
miticoferry
10-12-2008, 21:54
ahahaha ... simpatico il gruppo, mi sono scritto anch'io. Però che effetto vedervi in foto :D :D :D
hahahah si si e' forte vedere anche la foto, appena ho tempo completo con foto del portatile e tutte le caratteristiche.
ciao buona notte
ragazzi, anche se in ritardo, tanti auguri di buon anno a tutti quelli del thread!!!
miticoferry
04-01-2009, 21:08
ragazzi, anche se in ritardo, tanti auguri di buon anno a tutti quelli del thread!!!
Auguriiiiiiiii buon 2009 a tutti!! ciaoo
una curiosità. Col nostro portatile, che tipo di sistema operativo possiamo installare, solo 32bit o anche 64 bit ?
Io ho un T7300 con 2 gb di ram
CARVASIN
11-01-2009, 18:57
32 o 64 bit, a te la scelta :D
Ciao!
quindi un Windows 7 a 64 bit lo posso installare giusto ? :)
pensavo che potevamo mettere solo sistemi a 32bit. E la cosa della ram non è + vera ?
Se per "la cosa della ram" intendi il limite di 3gb riconosciuti sotto i sistemi 32bit, sì quello è sempre valido...
Un sistema 64bit, a parte qualche miglioria generlae e un deciso boost con programmi nativi a 64bit, serve principalmente proprio per superare tale limite...
Giusto per informazione, ti scrivo da un x3620 con Vista 64 e 4gb di ram pienamente riconosciuti! :)
Antosz79
14-01-2009, 18:07
salve a tutti,
vorrei aggiungere un banchetto da 2GB al mio x3620, e sbirciando tra le feritoie dell'alloggiamento della ram ho visto che monta al momento 1 banchetto di Kingston KVR667D2S5/2G che funzionano a 667Mhz...ho chiesto alla santech quanto costava l'upgrade e a parte il prezzo mi hanno detto che mi avrebbero inviato un modulo da 2 GB a 800Mhz. quello che volevo sapere è se possono dare problemi i due banchetti visto che sono diversi (so che cmq il nuovo banchetto andrebbe a 667)? o mi conviene farmi inviare se è disponibile un banchetto identico a 667?
miticoferry
01-02-2009, 21:45
salve a tutti,
vorrei aggiungere un banchetto da 2GB al mio x3620, e sbirciando tra le feritoie dell'alloggiamento della ram ho visto che monta al momento 1 banchetto di Kingston KVR667D2S5/2G che funzionano a 667Mhz...ho chiesto alla santech quanto costava l'upgrade e a parte il prezzo mi hanno detto che mi avrebbero inviato un modulo da 2 GB a 800Mhz. quello che volevo sapere è se possono dare problemi i due banchetti visto che sono diversi (so che cmq il nuovo banchetto andrebbe a 667)? o mi conviene farmi inviare se è disponibile un banchetto identico a 667?
Fatti mandare un banco uguale a 667 in questo modo hai la certezza della compatibilità.
ciao
Antosz79
03-02-2009, 09:38
In realtà ne avevo richiesto uno uguale, ma mi hanno risposto che non ne avevano disponibili, e non gliene arrivavano di nuovi, in quanto ora son passati alle ddr2 a 800, quindi gli ho chiesto se procurandomi autonomamente il banco di memoria, questo invalidasse la garanzia, e dato che mi hanno risposto di no, me lo sono procurato da un rivenditore autorizzato kingston e ho risparmiato pure il 50% circa :D
mr.patata
16-03-2009, 23:02
ciao a tutti,
dopo aver fatto acquistare un x3620 (ancora soddisfazione per averlo consigliato, grazie a voi) leggo sul sito Santech che il nuovo X46 monta degli schermi glossy. Per chi li ha provati, che qualità hanno? Quello del x3620 è spettacolare, non vorrei avessero abbassato la qualità.
:oink:
ciao a tutti,
dopo aver fatto acquistare un x3620 (ancora soddisfazione per averlo consigliato, grazie a voi) leggo sul sito Santech che il nuovo X46 monta degli schermi glossy. Per chi li ha provati, che qualità hanno? Quello del x3620 è spettacolare, non vorrei avessero abbassato la qualità.
:oink:
Li monta glossy perchè pare abbiano finito di inviargli quelli opachi, cmq gli ultimi 4-5 che ho acquistato erano glossy e comunque spettacolari. Riflesso decisamente inferiore rispetto a robaccia tipo acer (ma anche hp consumer) e qualità di colore e contrasto sempre ottima.
P.S.
Secondo me però per maggio/giugno presenteranno le nuove serie, non sono sicuro che ti convenga acquistare ora un modello ormai vecchio...
ciao a tutti,
dopo aver fatto acquistare un x3620 (ancora soddisfazione per averlo consigliato, grazie a voi) leggo sul sito Santech che il nuovo X46 monta degli schermi glossy. Per chi li ha provati, che qualità hanno? Quello del x3620 è spettacolare, non vorrei avessero abbassato la qualità.
:oink:
Mi sembra che ora sia possibile avere anche gli X46 con lo schermo opaco... avevo chiesto anche una quotazione per il cambio di schermo su un X46 da Glossy a Glare e ci volevano circa 100€.
Per la qualità... buona, molto luminoso, contrastato e con neri profondi, tutte qualità tipiche dei Glossy. Purtroppo il lato negativo è sempre il solito, riflette qualsiasi luce alle spalle dell'utente o la faccia dell'utente stesso se utilizzato in ambienti luminosi.
Non ho controllato l'uniformità della retro illuminazione... ma a colpo d'occhio non ho riscontrato difetti clamorosi.
http://www.santech.it/public//zoom34quale1.jpg
Ragazzi, nuovo mainstream Santech X47, sbav, sbav!
Davvero interessante, prezzo assolutamente competitivo e tutta la qualità e l'esperienza Santech con 3 anni di garanzia!!!
Particolare attenzione anche al prezzo infatti le configurazioni partiranno dai 900 Euro IVA e Trasporto Inclusi...>
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=34
Bella macchina, anche se per 200€ di differenza continuo a preferire l'N48, magari spendendo qualcosa meno sulla cpu su una configurazione leggermente superiore alla base.
Quello che non mi convince in assoluto è lo schermo 16:9, con risoluzione simil tv hd-ready che mal si adatta sia alla visione di video (elimina le bande nere, ma richiede lo scaling del materiale 720p introducendo artefatti e perdita di nitidezza). Scaling per scaling, allora meglio la vecchia 1680x1050, ottima per la produzione video e per la grafica.
Inoltre si nota subito l'aumento in larghezza, visto lo spazio (e il lettore di impronte) ai lati della tastiera, quindi cambio di borse per tutti, senza contare che alla fine, mantenendo la diagonale (grossomodo) ma allontanandosi dal "quadrato" come rapporto fra i lati, si ottiene una superficie minore (meno costi per i produttori, meno area di lavoro per noi - in cm2, in pixel invece c'è un leggero aumento).
Vedremo il mercato cosa dirà a riguardo...
Tutte cose vere, ma per un prodotto di questa qualità, considerando l'adattamento ai nuovi standard di mercato e le prestazioni che offre, a quel prezzo è veramente interessante! E poi anche per chi gioca la risoluzione di 1366x768 non la vedo male, considerando che (almeno per ora) la VGA è una Radeon 4650!
P.S.
Mi sembra di ricordare che ci vogliano più di 200 euro per arrivare all'N48...
P.S.
Mi sembra di ricordare che ci vogliano più di 200 euro per arrivare all'N48...
Sì forse 200+iva...
Come si classifica la 4650 rispetto a 9600gt e 9800gts?
Sì forse 200+iva...
Come si classifica la 4650 rispetto a 9600gt e 9800gts?
Dai test che ho visto in giro sembra che la 4650 viaggi qualcosa meno della 9600GT, ma del resto alla Santech si sono accorti che uno che vuol giocare punta ad altre soluzioni, mentre chi cerca un X47 probabilmente predilige prezzo basso, bassi consumi e poco calore dissipato!
Però dai benchmarks di Notebookcheck sembra che la 4650 sia addirittura poco più veloce della 9600GT: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Insomma, diciamo che le due GPU si possono tranquillamente paragonare. Invece la 9800GTS è ovviamente più veloce, regge il confronto come minimo con una Mobility Radeon 4850!
ciao a tutti... interessantissimo questo nuovo x47!!! ma santech com'è in quanto a qualità dei prodotti? intendo come qualità di assemblamento e dei materiali...
cmq la 4650 ddr3 è superiore alla 9600mgt ddr3
ciao a tutti... interessantissimo questo nuovo x47!!! ma santech com'è in quanto a qualità dei prodotti? intendo come qualità di assemblamento e dei materiali...
cmq la 4650 ddr3 è superiore alla 9600mgt ddr3
Santech è tra le migliori quanto a qualità dei materiali e servizio post-vendita, difficile trovare di meglio, di certo impossibile a questo livello di prezzi! Per il confronto delle schede, ne parlavamo prima (sono pressochè allineate) visita il link che ho postato.
http://www.santech.it/public//zoom35quale1.jpg
SANTECH, con un comunicato stampa, ha annunciato i successori della Serie T34.
La nuova serie prenderà il nome di T45 Series ed introdurrà la nuova piattaforma Centrino 2 anche nel 13" SANTECH insieme ad altre intessanti novità.
Il prodotto è stato pensato in ottica diversa rispetto al predecessore, seguendo la linea dell'azienda che si sta spostando sempre più verso maggiore portatilità ed autonomia. Il case, rinnovato, è ispirato a quello dell'N48 che ha riscosso molti feedback positivi da parte dei Clienti, ed è quasi interamente in Alluminio. La piattaforma utilizzata è Intel CentrinoT 2 che accoppiata con il nuovissimo display LED Backlight riesce a garantire specifiche di portatilità molto interessanti.
I punti di forza di questo nuovo progetto saranno, pertanto, l'autonomia, di ben 4 ore con la batteria standard da 4 Celle e fino a 7,5 ore con la batteria opzionale da 8 Celle, ed il design con uno spessore di poco superiore ai 3 cm.
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=35
fantonimanuel
30-03-2009, 16:47
Sì forse 200+iva...
Come si classifica la 4650 rispetto a 9600gt e 9800gts?
Dai bench su notebookreview la 4650 è una signora scheda...
A res di default, senza il minimo oc, sfonda tranquillamente il muro dei 7000 punti (7180) al 3dm06
Quindi con un attimo di oc penso si possa avvicinare tranquillamente alle prestazioni di un 9700gts/9800gs...;) Direi che è un'ottima scheda...
Dai bench su notebookreview la 4650 è una signora scheda...
A res di default, senza il minimo oc, sfonda tranquillamente il muro dei 7000 punti (7180) al 3dm06
Quindi con un attimo di oc penso si possa avvicinare tranquillamente alle prestazioni di un 9700gts/9800gs...;) Direi che è un'ottima scheda...
Per me sulla risoluzione di 1366 è veramente un'ottima scheda!
ke giochi girerebbero fluidamente?a parte pes09...hehehe
need for speed?NBA live?gta IV?
ke giochi girerebbero fluidamente?a parte pes09...hehehe
need for speed?NBA live?gta IV?
Ora come ora tutti con un monitor da 1366x768. Crisys a parte e robe assolutamente pesanti (e fuori norma, se vogliamo), poi si tratta sempre di vedere quanti e quali filtri si attivano! Ovvio che magari mettere una risoluzione più bassa aiuta, ma non è certo un notebook pensato per il gaming pesante; per quello c'è l'N48 ;)
niente gaming estremo...tranquilli....ma secondo voi trovo di meglio a questo prezzo? qst è la mia configurazione:
SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2,40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER TV Tuner Ibrido (A/D) Integrato, con Telecomando
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
1050€ spedito invece dei 1087€ (piccolo sconto dovuto alla novità del prodotto)
ke ne dite? mi intrippa tantissimo...
fantonimanuel
31-03-2009, 11:42
Ora come ora tutti con un monitor da 1366x768. Crisys a parte
Crysis a parte? Tanto per capire di cosa stiamo parlando, date un occhio qua (http://www.youtube.com/watch?v=rSWyOVbdvMY)...
Sono ancora un attimo dubbioso se è davvero tutto oro quel che luccica...
Mi sa che x questo giro (finalmente) Ati abbia fatto centro...C'è solo da capire che margine di oc ha questa scheda, ma già ora permette a res nativa di far girare praticamente qualsiasi cosa (gta4 a parte, ma quello non è colpa di nessun hardware)
niente gaming estremo...tranquilli....ma secondo voi trovo di meglio a questo prezzo? qst è la mia configurazione:
SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2,40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER TV Tuner Ibrido (A/D) Integrato, con Telecomando
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
1050€ spedito invece dei 1087€ (piccolo sconto dovuto alla novità del prodotto)
ke ne dite? mi intrippa tantissimo...
Quando un Santech esce da poco, non c'è mai di meglio ;)
E solitamente resta competitivo tra i TOP (considerata anche l'assistenza ed i 3 anni di garanzia) per 3-4 mesi a parità di prezzo, quindi vai sicuro, di meglio attualmente di certo non trovi per un millino! Il monitor retroilluminato a led poi...slurp!!!
Crysis a parte? Tanto per capire di cosa stiamo parlando, date un occhio qua (http://www.youtube.com/watch?v=rSWyOVbdvMY)...
Sono ancora un attimo dubbioso se è davvero tutto oro quel che luccica...
Mi sa che x questo giro (finalmente) Ati abbia fatto centro...C'è solo da capire che margine di oc ha questa scheda, ma già ora permette a res nativa di far girare praticamente qualsiasi cosa (gta4 a parte, ma quello non è colpa di nessun hardware)
Mica male davvero, meglio ancora di ciò che pensavo!
Cmq io sui notebook la VGA non la overclocco mai, perdo troppo in rapporto prestazioni-calore-consumo. Piuttosto abbasso la risoluzione del gioco!
ragazzi, continuiamo qua, cosi non sporchiamo questo thread?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1954533&page=2
fantonimanuel
31-03-2009, 12:04
Mica male davvero, meglio ancora di ciò che pensavo!
Cmq io sui notebook la VGA non la overclocco mai, perdo troppo in rapporto prestazioni-calore-consumo. Piuttosto abbasso la risoluzione del gioco!
Anche qua, continuando il discorso tutto oro quel che luccica...se non ho capito male ati dichiara 1 assorbimento di 25/30w per quest'Ati...dalla recensione del compal su nr, pare che davvero non scaldi nulla (dopo una sessione di bench stava a 71°)...Se tanto mi da tanto...Partendo da come gira nativamente quella mattonata di Crysis...insomma...mi pare che con 1000€ circa non ci sia nulla di altrettanto competitivo (per arrivare all'n48 ci vogliono altri 500€ circa...senza contare che il gap tra 9800 e 4650 non vale quei 500€...magari con la nuova 260m)
mr.patata
05-07-2009, 22:53
Mi servirebbe un vostro parere.
Da un po' di tempo la ventola del mio x3620 è quasi sempre in funzione. Ho fatto un controllo della temperatura della cpu (intel 7500) ed è sempre tra i 60° e i 63° a riposo. Mi devo preoccupare? E' vero che fa caldo, ma potrebbe esserci qualcosa che non va?
:help: :help: :help: :help: :help:
CARVASIN
06-07-2009, 00:59
Mi servirebbe un vostro parere.
Da un po' di tempo la ventola del mio x3620 è quasi sempre in funzione. Ho fatto un controllo della temperatura della cpu (intel 7500) ed è sempre tra i 60° e i 63° a riposo. Mi devo preoccupare? E' vero che fa caldo, ma potrebbe esserci qualcosa che non va?
:help: :help: :help: :help: :help:
Apri e pulisci la ventola, probabile che sia l'accumulo di polvere.
Ciao!
mr.patata
06-07-2009, 09:07
Apri e pulisci la ventola, probabile che sia l'accumulo di polvere.
Ciao!
Lo sospettavo. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare? E' difficile?
:help: :help: :help: :help:
Lo sospettavo. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare? E' difficile?
:help: :help: :help: :help:
Ma no, dallo sportello posteriore accedi a tutto (ram, hard disk, cpu, vga e quindi ventole). Tutt'al più fallo sapere a Santech dato che probabilmente dovrai rompere uno o due sigilli.
mr.patata
17-09-2009, 10:11
Allora, ho aperto il coperchio e pulito tutto, c'era un sacco di polvere. Quando l'ho rimontato le temperature sono scese e il computer è tornato silenzioso, fino a questa mattina. Da qualche ora infatti la ventola gira a ritmo sostenuto non fortissimo, ma diciamo che si sente), le temperature sono 40° e sto solo usando internet (perciò nemmeno grossi carichi di lavoro). Mi devo preoccupare?
Allora, ho aperto il coperchio e pulito tutto, c'era un sacco di polvere. Quando l'ho rimontato le temperature sono scese e il computer è tornato silenzioso, fino a questa mattina. Da qualche ora infatti la ventola gira a ritmo sostenuto non fortissimo, ma diciamo che si sente), le temperature sono 40° e sto solo usando internet (perciò nemmeno grossi carichi di lavoro). Mi devo preoccupare?
Bè 40° non sono molti, comunque hai fatto bene a pulirlo, ogni tanto va fatto. Uniche accortezze: tenere ben ferma la ventola se si spara dell'aria ed assicurarsi che non giri a vuoto. Inoltre verificare di pulire bene anche dentro al dissipatore, soffiando con un getto d'aria pulita nelle griglie e poi in direzione opposta.
mr.patata
18-09-2009, 12:19
Bè 40° non sono molti, comunque hai fatto bene a pulirlo, ogni tanto va fatto. Uniche accortezze: tenere ben ferma la ventola se si spara dell'aria ed assicurarsi che non giri a vuoto. Inoltre verificare di pulire bene anche dentro al dissipatore, soffiando con un getto d'aria pulita nelle griglie e poi in direzione opposta.
ho pulito tutto, la ventola l'ho smontata (erano solo tre viti) e sono riuscito ad arrivare in profondità. riavviando poi è tornato tutto a posto. Ho comunicato alla Santech l'intervento effettuato così non avrò problemi in caso debba utilizzare la garanzia. Sempre efficienti!
:)
Altra domanda: quando uscirà in commercio in versione definitiva, pensavo di installare Windows7 (ora ho XP). Potrei dunque attivare il "modulo" - non so come definirlo - Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata. Come dovrei procedere in caso?
Grazie.
:help:
ho pulito tutto, la ventola l'ho smontata (erano solo tre viti) e sono riuscito ad arrivare in profondità. riavviando poi è tornato tutto a posto. Ho comunicato alla Santech l'intervento effettuato così non avrò problemi in caso debba utilizzare la garanzia. Sempre efficienti!
:)
Altra domanda: quando uscirà in commercio in versione definitiva, pensavo di installare Windows7 (ora ho XP). Potrei dunque attivare il "modulo" - non so come definirlo - Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata. Come dovrei procedere in caso?
Grazie.
:help:
Hai fatto bene a smontare la ventola, nel mio la pulivo ogni 4-6 mesi, si intasava facilmente...
Per il Robson basta che attivi l'AHCI da bios prima di formattare, poi installato 7 scarichi ed installi i driver intel matrix (non sono sicuro se sono necessari o meno).
Hai fatto bene a smontare la ventola, nel mio la pulivo ogni 4-6 mesi, si intasava facilmente...
Per il Robson basta che attivi l'AHCI da bios prima di formattare, poi installato 7 scarichi ed installi i driver intel matrix (non sono sicuro se sono necessari o meno).
Si, gli intel matrix storage sono da mettere e se riesci anche l'intel dashboard per il controllo del robson sul notebook dato che di solito con i soli drivers del robson questa non viene abilitata.
sto trovando qualche difficoltà a trovare qualche driver per Windows 7 (es. lettore impronte, scheda tv).
Qualcuno li ha trovati o li sa trovare ?
rettifico tutto quello che ho detto. Questo Windows 7 Ultimate è stupendo. Trova tutti i driver da soli. Trovato anche quello della scheda tv. Ho installato quello di vista e magicamente l'ha adattato per Windows 7.
rettifico tutto quello che ho detto. Questo Windows 7 Ultimate è stupendo. Trova tutti i driver da soli. Trovato anche quello della scheda tv. Ho installato quello di vista e magicamente l'ha adattato per Windows 7.
Infatti stavo per chiederti perchè non usassi quelli di Vista, dato che il cuore del sistema è pressochè lo stesso! Spesso van bene!
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio.
Secondo voi a quanto lo vendo adesso il mio x3620?
proc: 2.4 dual core
video: geforce8600 con 512 di RAM
RAM: 4gb 667
HD: 160gb 7200 rpm
sintonizzatore tv, webcam 2.0MP, bluetooth, firewire....etc etc....insomma, completissimo di tutto e in ottimo stato (quasi come nuovo, sta sempre a casa)
P.S. la batteria dura ancora 3 ore
GRAZIE!!!
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio.
Secondo voi a quanto lo vendo adesso il mio x3620?
proc: 2.4 dual core
video: geforce8600 con 512 di RAM
RAM: 4gb 667
HD: 160gb 7200 rpm
sintonizzatore tv, webcam 2.0MP, bluetooth, firewire....etc etc....insomma, completissimo di tutto e in ottimo stato (quasi come nuovo, sta sempre a casa)
P.S. la batteria dura ancora 3 ore
GRAZIE!!!
Dipende, è ancora in garanzia? (rientrava già nei notebook con 3 anni o 2?)
E quanto hai speso, iva inclusa, quando l'hai comprato? Data precisa dell'acquisto?
Data di acquisto: 03/09/2007
Prezzo: 1620,00 €
La garanzia durava 2 anni ed è quindi scaduta.
Dimenticavo...nemmeno un bad pixel sul monitor che ha risoluzione 1680x1050
Quanta fretta aoh!
Considerando i 2 anni e passa di età, il fatto che non c'è più garanzia, le prestazioni medie di un buon pc attuale al prezzo odierno, direi che il valore del tuo pc, che resta assolutamente un ottimo prodotto (in particolare quando tenuto bene), può essere di più o meno 550 euro!
Se poi trovi quello che te ne dà 600, ben venga, di più certamente non si prende!
HolidayEquipe™
14-11-2009, 14:04
intanto un saluto a tutti...
ho il note da luglio 2007...
2 anni e 4 mesi...
zero problemi...
PS: oltre che ringraziare santech...ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato questo acquisto...soldi davvero ben spesi
intanto un saluto a tutti...
ho il note da luglio 2007...
2 anni e 4 mesi...
zero problemi...
PS: oltre che ringraziare santech...ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato questo acquisto...soldi davvero ben spesi
Apprezzo il ringraziamento, sentendomi uno di quelli che sicuramente te l'ha consigliato vivamente :D
HolidayEquipe™
14-11-2009, 23:26
Apprezzo il ringraziamento, sentendomi uno di quelli che sicuramente te l'ha consigliato vivamente :D
ovvio nox...era soprattutto rivolto a te il ringraziamento...:p
Dai scherzavo, era solo un po' di paraculaggine :D
ma invece ditemi una cosa....
Con questa scheda tv come vi trovate ? Riuscite a vedere bene i canali sia analogici che digital ? E che software per la visualizzazione usate ?
Ogni tanto l'ho usata, ma non è che mi ha dato tantissime soddisfazioni.
L'ho fatta montare solo su un X36 che ho dato ad un cliente, poi non l'ho mai usata. So che nelle versioni successive avevano cambiato scheda per problemi vari, ma pare che usando altri software andasse meglio. Per quella che ho avuto tra le mani non ho mai approfondito...
CharlieManson
11-12-2010, 20:00
scusate il gravedigging.
Qualcuno ha montato un ssd su un x3620?
non riesco a capire se supporta sata2 o meno (ICH8-M lo supporta ma non se ne parla da nessuna parte)
CARVASIN
11-12-2010, 21:15
scusate il gravedigging.
Qualcuno ha montato un ssd su un x3620?
non riesco a capire se supporta sata2 o meno (ICH8-M lo supporta ma non se ne parla da nessuna parte)
Se può esserti utile... io ce l'avevo (un 40 GB della intel) sul x2710.
Inutile dire che il notebook si era letteralmente trasformato! :eek:
Ciao!
scusate il gravedigging.
Qualcuno ha montato un ssd su un x3620?
non riesco a capire se supporta sata2 o meno (ICH8-M lo supporta ma non se ne parla da nessuna parte)
Bè, in ogni caso con il SATA1 avresti 150MB di banda, tutto sommato una bella differenza. Ma non vedo perchè non pensare che sia SATA2. Il pc è di 3 anni fa, non molti.
Per il Robson basta che attivi l'AHCI da bios prima di formattare, poi installato 7 scarichi ed installi i driver intel matrix (non sono sicuro se sono necessari o meno).
Arrivo un po' in ritardo .... ma ....
è proprio necessario attivare l'AHCI da bios prima di formattare ?
Lo chiedo perchè ho già formattato e già installato S.O. e programmi ....
se l'AHCI l'attivo ora faccio danni?
Arrivo un po' in ritardo .... ma ....
è proprio necessario attivare l'AHCI da bios prima di formattare ?
Lo chiedo perchè ho già formattato e già installato S.O. e programmi ....
se l'AHCI l'attivo ora faccio danni?
Eh si, l'AHCI ha bisogno di drivers, quindi se hai già installato il sistema operativo devi eseguire delle procedure (semplici e veloci per la verità) da windows prima di riattivarlo da bios, altrimenti windows non partirebbe più (schermata blu al caricamento) anche se in genere non succede niente...disattivando nuovamente l'AHCI poi windows riparte. Ma raramente capita che possa anche non partire più ;)
Se mi dici che S.O. utilizzi, vedo di darti le giuste informazioni.
Grazie Nox!
S.O. installato Windows 7 Prof. 64 bit
Che procedure devo seguire :( ?
Grazie Nox!
S.O. installato Windows 7 Prof. 64 bit
Che procedure devo seguire :( ?
Molto bene, con Windows 7 è ancora più semplice.
Ti basta aprire e confermare questo file di registro (il nome del file è ahci.reg e questo è il link che ti ho preparato per scaricarlo: http://www.mediafire.com/?c9jzvj6737bjif6 ) e poi riavviare il notebook, entrare nel bios, attivare l'AHCI e, una volta rientrato in Windows, installare gli Intel Matrix Storage Manager, possibilmente gli ultimi ufficiali scaricati dal sito intel per il chipset del tuo notebook (cosa che puoi rilevare con CPU-Z, purtroppo non ricordo con precisione di quale chipset si tratti...) per poi riavviare nuovamente! In questo modo, con AHCI attivo, beneficerai di una miglior gestione dell'hard disk, disponendo di un controller avanzato nel pc che è il caso di sfruttare, specie con Windows 7!
Grazie Nox, seguite tue indicazioni, tutto ok :winner:
Grazie Nox, seguite tue indicazioni, tutto ok :winner:
Quando vuoi ;)
demonvinyls
19-01-2011, 09:48
Brutta avventura col mio amato santech x3620: scheda video fusa, purtroppo non in garanzia.
Ho chiesto aiuto alla santech che mi han detto subito "ok costa XXX, mandi una mail all'assistenza che procediamo", ma poi l'hanno tirata lunga dicendomi che non avevano la vga di sostituzione a disposizione, che dovevano arrivare in 2 giorni, poi 4, poi 6, che danno la precedenza a chi è in garanzia, finchè non ho insistito ancora e finalmente mi hanno detto che non riuscivano ad aiutarmi.
Il bello è che gli ho detto subito che avevo una certa fretta e ci so fare e se non riuscivano ad aiutarmi mi sarei arrangiato, invece mi han tenuto in ballo per una settimana per niente.
A quanto pare, l'assistenza è ottima finchè sei in garanzia, appena non lo sei più non hanno nulla da dimostrare e quindi ti lasciano col c**o a terra. Molto poco professionale devo dire, non me lo sarei mai aspettato.
Detto ciò, mi sono dovuto cercare una vga sul mercato dell'usato.
Dopo aver smontato il pc ho notato che la pasta termica era completamente secca, il che potrebbe essere stato all'origine dei problemi, quindi vi consiglio appena va fuori garanzia di smontare il pc, dargli una bella pulita e sostituire pasta e pads termici.
Brutta avventura col mio amato santech x3620: scheda video fusa, purtroppo non in garanzia.
Ho chiesto aiuto alla santech che mi han detto subito "ok costa XXX, mandi una mail all'assistenza che procediamo", ma poi l'hanno tirata lunga dicendomi che non avevano la vga di sostituzione a disposizione, che dovevano arrivare in 2 giorni, poi 4, poi 6, che danno la precedenza a chi è in garanzia, finchè non ho insistito ancora e finalmente mi hanno detto che non riuscivano ad aiutarmi.
Il bello è che gli ho detto subito che avevo una certa fretta e ci so fare e se non riuscivano ad aiutarmi mi sarei arrangiato, invece mi han tenuto in ballo per una settimana per niente.
A quanto pare, l'assistenza è ottima finchè sei in garanzia, appena non lo sei più non hanno nulla da dimostrare e quindi ti lasciano col c**o a terra. Molto poco professionale devo dire, non me lo sarei mai aspettato.
Detto ciò, mi sono dovuto cercare una vga sul mercato dell'usato.
Dopo aver smontato il pc ho notato che la pasta termica era completamente secca, il che potrebbe essere stato all'origine dei problemi, quindi vi consiglio appena va fuori garanzia di smontare il pc, dargli una bella pulita e sostituire pasta e pads termici.
Peccato, ma purtroppo il pc comincia ad avere una certa età e non è facile avere i componenti sostitutivi. Certo che per "fondere" la vga devi averla surriscaldata parecchie volte...almeno spero ;)
In ogni caso, come hai risolto? Che scheda video hai trovato e quanto hai speso in definitiva? I pads termici si trovano in giro?
demonvinyls
21-01-2011, 15:04
Peccato, ma purtroppo il pc comincia ad avere una certa età e non è facile avere i componenti sostitutivi. Certo che per "fondere" la vga devi averla surriscaldata parecchie volte...almeno spero
Lo uso per modellazione 3D, è la seconda scheda video che fondo in 4 anni, non mi meraviglia affatto la cosa, infatti l'ho presa MXM apposta :)
In ogni caso, come hai risolto? Che scheda video hai trovato e quanto hai speso in definitiva? I pads termici si trovano in giro?
Ho trovato una scheda video sulla baia, usata proveniente da un acer, mi è arrivata da poco e devo ancora testarla (praticamente bisogna smontare tutto il pc per poterla sostituire, da diventare pazzi).
Spero che il bios acer non mi dia problemi, al massimo la reflasho.
Ho preso ancora una 8600m gt perchè la Santech mi ha detto che un upgrade a modelli diversi potrebbe dare dei problemi per dei limiti di bios del pc, e ho bisogno del pc di nuovo funzionante nel minimo tempo possibile, quindi stavolta niente esperimenti :D
Ti faccio sapere se tutto va a buon fine.
Ho fatto un giro per negozi per i pad termici e mi hanno tutti guardato come un alieno, alla fine li ho presi da un negozio online.
Lo uso per modellazione 3D, è la seconda scheda video che fondo in 4 anni, non mi meraviglia affatto la cosa, infatti l'ho presa MXM apposta :)
Ho trovato una scheda video sulla baia, usata proveniente da un acer, mi è arrivata da poco e devo ancora testarla (praticamente bisogna smontare tutto il pc per poterla sostituire, da diventare pazzi).
Spero che il bios acer non mi dia problemi, al massimo la reflasho.
Ho preso ancora una 8600m gt perchè la Santech mi ha detto che un upgrade a modelli diversi potrebbe dare dei problemi per dei limiti di bios del pc, e ho bisogno del pc di nuovo funzionante nel minimo tempo possibile, quindi stavolta niente esperimenti :D
Ti faccio sapere se tutto va a buon fine.
Ho fatto un giro per negozi per i pad termici e mi hanno tutti guardato come un alieno, alla fine li ho presi da un negozio online.
Non mi sorprende che si debba trovare tutta online questa roba...cmq ti sei dato da fare, complimenti ;)
Del resto questo pc è un prodotto davvero ottimo, bisogna dirlo!
demonvinyls
26-01-2011, 10:38
Non mi sorprende che si debba trovare tutta online questa roba...cmq ti sei dato da fare, complimenti ;)
Del resto questo pc è un prodotto davvero ottimo, bisogna dirlo!
Mmm...il problema persiste. Molto male.
Qua o la scheda che ho preso è incompatibile oppure si è fritta anche la scheda madre.
Tu che sei esperto nox che mi dici? Il monitor continua a rimanere spento, e anche se collego un monitor esterno non dà segni di vita.
La 8600m che ho preso l'ho testata su un altro notebook e funziona alla grande.
Mi sa che si è proprio bruciato tutto, che peccato.
Mmm...il problema persiste. Molto male.
Qua o la scheda che ho preso è incompatibile oppure si è fritta anche la scheda madre.
Tu che sei esperto nox che mi dici? Il monitor continua a rimanere spento, e anche se collego un monitor esterno non dà segni di vita.
La 8600m che ho preso l'ho testata su un altro notebook e funziona alla grande.
Mi sa che si è proprio bruciato tutto, che peccato.
Mah, per esperienza le situazioni in cui il monitor esterno ottiene segnale video, ma il monitor principale del notebook rimane scuro totalmente non sempre significano necessariamente problemi al monitor del notebook. Certo che, nel tuo caso, non avere alcun segnale nè sul monitor principale nè su quello esterno mi fa concordare con te...la speranza è che effettiamente quella scheda video dia "fastidio" al pc, anche se magari ha funzionato per qualche giorno. Purtroppo bisognerebbe averne un'altra, magari più "piccola", per fare altri test...mi sembra strano, francamente, che la scheda madre si sia fritta così...
Resto del parere che cambiare la vga del notebook non è così semplice, per motivi di compatibilità, alimentazione, design, dissipazione e chissà cos'altro... :(
A quel punto è anche fattibile pensare che la vga che hai montato possa averti creato problemi...il motivo principale per cui avevi cercato un'altra vga qual'era? Come facevi ad essere sicuro che si trattasse della vga andata? Se non ho capito male il comportamento che dava prima di cambiare la vga è lo stesso che dà ora, sbaglio? Ha mai funzionato la nuova vga sul pc?
demonvinyls
26-01-2011, 12:08
Purtroppo bisognerebbe averne un'altra, magari più "piccola", per fare altri test...mi sembra strano, francamente, che la scheda madre si sia fritta così...
Il pc è morto dal nulla, la sera l'ho spento, il mattino non funzionava, non si è rotto quindi mentre era sotto stress. Probabilmente si è fulminato per un picco di tensione, cose che capitano.
Altri utenti ai quali si è rotta la scheda video han detto che la lampada dell'lcd si accende ma non compare nulla, mentre a me non si accende nemmeno quella, rimane tutto spento in pratica.
Quando accendo il pc parte solo la ventola come ad ogni bootstrap e il lettore cd fa il solito tlick-tlack, poi non succede nient'altro.
Resto del parere che cambiare la vga del notebook non è così semplice, per motivi di compatibilità, alimentazione, design, dissipazione e chissà cos'altro...
Lo so ma avevo massima fretta di avere un pc funzionante (mi laureo tra 2 mesi) e la santech mi ha detto di non potermi aiutare, quindi ho cercato di arrangiarmi cercando di capire quali fossero i danni.
A quel punto è anche fattibile pensare che la vga che hai montato possa averti creato problemi...il motivo principale per cui avevi cercato un'altra vga qual'era? Come facevi ad essere sicuro che si trattasse della vga andata?
Prima di tutto me l'ha detto la santech descrivendo i sintomi.
Poi ho testato la vga su un altro portatile e anche lì non dava segni di vita, ed è lo stesso portatile su cui ho testato la nuova vga che invece funziona alla perfezione, da ciò ho dedotto il tutto.
Se non ho capito male il comportamento che dava prima di cambiare la vga è lo stesso che dà ora, sbaglio? Ha mai funzionato la nuova vga sul pc?
La nuova vga è identica a quella originale, semplicemente ha il bios acer.
Il punto è che dovrebbe almeno funzionare a 256 colori, invece non fa nemmeno quello, la situazione è uguale a prima: schermo spento e nessun segno di vita.
La nuova vga funziona alla grande sull'altro pc.
Detto ciò, in ogni caso riparare 2 componenti tra vga/scheda madre/monitor/altro mi viene a costare più del valore del pc (siamo sui 200 euro a pezzo + preventivo e riparazione), quindi credo di smontare tutto, vendere i singoli pezzi e passare a un N67...
La nuova vga è identica a quella originale, semplicemente ha il bios acer.
Il punto è che dovrebbe almeno funzionare a 256 colori, invece non fa nemmeno quello, la situazione è uguale a prima: schermo spento e nessun segno di vita.
La nuova vga funziona alla grande sull'altro pc.
Detto ciò, in ogni caso riparare 2 componenti tra vga/scheda madre/monitor/altro mi viene a costare più del valore del pc (siamo sui 200 euro a pezzo + preventivo e riparazione), quindi credo di smontare tutto, vendere i singoli pezzi e passare a un N67...
Non so che dirti, certamente sono d'accordo con te che a questo punto tanto vale cambiare pc e pace fatta. Però se la vga acer che hai montato non ha mai funzionato, potrebbe anche darsi che la vga precedente sia stata bruciata dalla scheda madre, quindi hai fatto bene a comprare una nuova scheda video, ma evidentemente il problema non si limitava a quella. Peccato...
achelaaca
26-01-2011, 15:35
Ciao,
stesso problema di demonvinyls anche io qualche mesetto fà.
La sera spengo, la mattina riavvio, video completamente nero, ma il PC esegue regolarmente il boot.
Inviato a Santech per la riparazione, è stata sostituita la scheda video.
Dopo qualche settimana il problema si ripresenta.
A quel punto dopo vari scambi di email, e la conclusione che ci fosse anche qualche altro componente difettoso, che non giustificava un'altra riparazione,ci siamo accordati su un rimborso del prezzo della scheda video al netto delle spese da loro sostenute.
Ciao,
stesso problema di demonvinyls anche io qualche mesetto fà.
La sera spengo, la mattina riavvio, video completamente nero, ma il PC esegue regolarmente il boot.
Inviato a Santech per la riparazione, è stata sostituita la scheda video.
Dopo qualche settimana il problema si ripresenta.
A quel punto dopo vari scambi di email, e la conclusione che ci fosse anche qualche altro componente difettoso, che non giustificava un'altra riparazione,ci siamo accordati su un rimborso del prezzo della scheda video al netto delle spese da loro sostenute.
Ne ho viste diverse di situazioni del genere, con tutti i marchi di notebook o pc desktop, ma la domanda sorge spontanea: dopo il riavvio, quella notte, che diamine sarà mai successo? :mbe:
cabernet
17-03-2011, 11:30
buongiorno,
ho un santech x3620 con win xp..e vorrei mettere w7 64 bit.
io uso Gparted per formattare e poi procederei con l'installazione di windows 7.
Per i driver video ho scaricato gli nvidia 266.58 per vga serie 8600m gt.
Ho un po paura a non trovare i driver lan ,bluetooth,tastiera e impronte digitali.
qualcuno mi può dare qualche consiglio?
buongiorno,
ho un santech x3620 con win xp..e vorrei mettere w7 64 bit.
io uso Gparted per formattare e poi procederei con l'installazione di windows 7.
Per i driver video ho scaricato gli nvidia 266.58 per vga serie 8600m gt.
Ho un po paura a non trovare i driver lan ,bluetooth,tastiera e impronte digitali.
qualcuno mi può dare qualche consiglio?
In realtà la formattazione si fa in fase di installazione direttamente tramite il software di boot di Windows7. Per i drivers vai tranquillo, si trova tutto con semplicità. Il grosso lo trovi direttamente con gli windows update, poi a mano cerchi il chipset ed il matrix storage intel, la scheda video e la wireless (per avere i drivers ufficiali che è sempre meglio).
cabernet
17-03-2011, 18:04
In realtà la formattazione si fa in fase di installazione direttamente tramite il software di boot di Windows7. Per i drivers vai tranquillo, si trova tutto con semplicità. Il grosso lo trovi direttamente con gli windows update, poi a mano cerchi il chipset ed il matrix storage intel, la scheda video e la wireless (per avere i drivers ufficiali che è sempre meglio).
scusa...meglio dire che uso gparted per partizionare e gia che ci sono uso la funzione per formattare...
ok..avevo immaginato non ci fossero problemi..
grazie!
cabernet
21-03-2011, 21:38
per chi interessa,ho messo windows 7 ult x64 e tutto fila liscio.
l'unico problema,i driver della webcam,quelli non riesco a trovarli.
qualche dritta?
per chi interessa,ho messo windows 7 ult x64 e tutto fila liscio.
l'unico problema,i driver della webcam,quelli non riesco a trovarli.
qualche dritta?
Purtroppo non ho mai messo la versione a 64bit di Windows7 su questo notebook, ma potrei aver utilizzato quelli di Vista. Nel tuo caso potresti provare quelli per Vista x64 (dandoglieli manualmente da gestione hardware ovviamente).
shandess
01-06-2011, 02:07
Ciao,
i links ai driver per Windows XP nel post principale non sembrano essere piu' utilizzabili-raggiungibili.
Qualcuno ha qualche informazione aggiornata su dove e' possibile reperire le ultime versioni dei driver?
Grazie
Ciao,
i links ai driver per Windows XP nel post principale non sembrano essere piu' utilizzabili-raggiungibili.
Qualcuno ha qualche informazione aggiornata su dove e' possibile reperire le ultime versioni dei driver?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34714309&postcount=1460
Chipset, matrix storage e wireless le trovi sul sito intel con facilità.
Drivers video nVidia mobile li trovi sul sito ufficiale nvidia per la tua 8600M-GT.
Il resto con windows update funziona bene!
miticoferry
13-07-2011, 21:38
intanto un saluto a tutti...
ho il note da luglio 2007...
2 anni e 4 mesi...
zero problemi...
PS: oltre che ringraziare santech...ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato questo acquisto...soldi davvero ben spesi
Il mio ha 3 anni e mezzo e nessun problema, tra un po lo cedo completamente ai miei ragazzi che lo useranno per la scuola e io prendero' un x65/x67 poi vedo...
Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto conoscere questa splendita società.
ciaooo
Salve, ho un problema col display del mio notebook. Praticamente il display fa falso contatto, infatti nella normale posizione di 90 gradi il display diventa buio. Per riuscire a vedere il display, lo devo inclinare un po’, altrimenti diventa buio. Vorrei capire se è un problema che posso risolvere io stesso o ci vuole per forza qualche assistenza.
Modello del Notebook X3620.
Salve, ho un problema col display del mio notebook. Praticamente il display fa falso contatto, infatti nella normale posizione di 90 gradi il display diventa buio. Per riuscire a vedere il display, lo devo inclinare un po’, altrimenti diventa buio. Vorrei capire se è un problema che posso risolvere io stesso o ci vuole per forza qualche assistenza.
Modello del Notebook X3620.
Bè, sarà il cavo di connessione o al limite l'inverter. Si può fare anche da soli, ma prima verifica che il segnale video su un monitor esterno sia corretto e costante, tanto per capire se non si tratti di altro problema.
freddy79
29-07-2011, 10:34
Ciao a tutti, ho un problema col display, sono comparse alcune righe verticali di 1 o 2 pixel,molto fastidiose, all'inizio andavano e venivano, adesso una ormai è fissa e ne stanno arrivando sempre di più, da quanto ho capito c'è poco da fare,bisogna sostituire il display, quindi volevo sapere dove trovare un monitor compatibile,ci smanetto abbastanza e ho letto le istruzioni per disassemblarlo, non mi sembra troppo complicato, l'obiettivo è minimizzare la spesa, il notebook è ancora in perfette condizioni ma lo uso ormai molto poco quindi non mi va di spenderci tanto, attualmente ho un 1680x1050, ma mi accontenterei anche di un 1280x800 se il risparmio è sostanzioso, qualche link anche in privato sarebbe d'aiuto
Ciao a tutti, ho un problema col display, sono comparse alcune righe verticali di 1 o 2 pixel,molto fastidiose, all'inizio andavano e venivano, adesso una ormai è fissa e ne stanno arrivando sempre di più, da quanto ho capito c'è poco da fare,bisogna sostituire il display, quindi volevo sapere dove trovare un monitor compatibile,ci smanetto abbastanza e ho letto le istruzioni per disassemblarlo, non mi sembra troppo complicato, l'obiettivo è minimizzare la spesa, il notebook è ancora in perfette condizioni ma lo uso ormai molto poco quindi non mi va di spenderci tanto, attualmente ho un 1680x1050, ma mi accontenterei anche di un 1280x800 se il risparmio è sostanzioso, qualche link anche in privato sarebbe d'aiuto
Attenzione, perchè potrebbe essere un problema alla scheda video, specie se montavi la 8600M GT (nvidia tra il 2007 ed il 2008 le ha combinate tutte). Sulle 8400M GS non ho ancora riscontrato problemi, probabilmente perchè scaldavano molto meno e venivano "stressate" molto meno, dato che non ci si poteva giocare granchè.
Mandami un PM che ti spiego meglio.
miticoferry
07-08-2011, 09:08
Salve,
vorrei aggiornare ed aumentare la ram, il mio modello e' il x3620 con gforce 8600 gt, vorrei sapere se sono compatibili le sodimm 800 al posto delle 667 e se ne trarrei benefici in termini di velocità.
grazie
Salve,
vorrei aggiornare ed aumentare la ram, il mio modello e' il x3620 con gforce 8600 gt, vorrei sapere se sono compatibili le sodimm 800 al posto delle 667 e se ne trarrei benefici in termini di velocità.
grazie
Le 800 sono compatibili, ma funzioneranno alla frequenza massima supportata dal chipset, ovvero 667MHz.
La quantità di memoria supportata è 4GB secondo Compal, ma sembra che qualcuno sia riuscito ad installare anche 8GB.
Le 800 sono compatibili, ma funzioneranno alla frequenza massima supportata dal chipset, ovvero 667MHz.
La quantità di memoria supportata è 4GB secondo Compal, ma sembra che qualcuno sia riuscito ad installare anche 8GB.
Personalmente sugli X36 non ho mai montato più di 4GB di ram; due moduli da 4GB l'uno sono piuttosto rischiosi da comprare per questo pc, la compatibilità è molto difficile.
Se proprio vuoi provare a comprare un modulo da 4GB, prova con un Kingston SoDimm DDR2 800Mhz (se lo trovi). Ma a tuo rischio, per me non lo vede.
miticoferry
07-08-2011, 18:44
Innanzitutto grazie per le risposte;)
Vorrei sapere il bios a che versione e' arrivato, io sono fermo alla 113 e se non ricordo male c'era una versione che impallava il note, sapete dirmi una versione stabile e abbastanza sicura?
grazie mille!
Innanzitutto grazie per le risposte;)
Vorrei sapere il bios a che versione e' arrivato, io sono fermo alla 113 e se non ricordo male c'era una versione che impallava il note, sapete dirmi una versione stabile e abbastanza sicura?
grazie mille!
Io ho montato la versione 1.16, ma dicono che può creare problemi (a me non ne ha creati per niente); per stare sicuri si usa la 1.15.
Bè, sarà il cavo di connessione o al limite l'inverter. Si può fare anche da soli, ma prima verifica che il segnale video su un monitor esterno sia corretto e costante, tanto per capire se non si tratti di altro problema.
è l'inverter. Per te che dovrei fare ? Il portatile non è + in garanzia.
è l'inverter. Per te che dovrei fare ? Il portatile non è + in garanzia.
In teoria l'inverter si trova abbastanza facilmente, anche sulla baia, ma sei sicuro che sia quello il problema?
l'ho portato in 1 centro assistenza. Poi non so se dicono la verità o no :cry: .
So solo che mi hanno rimandato a settembre per avere il portatile, perchè devono ordinare il pezzo.
Vedendo sulla baia ho trovato l'inverter, ma si trova in America...
l'ho portato in 1 centro assistenza. Poi non so se dicono la verità o no :cry: .
So solo che mi hanno rimandato a settembre per avere il portatile, perchè devono ordinare il pezzo.
Vedendo sulla baia ho trovato l'inverter, ma si trova in America...
Se fosse l'inverter, la spesa sarebbe minima, quindi ben venga.
Puoi sempre provare a chiedere a Santech, magari te lo può fornire.
HolidayEquipe™
14-08-2011, 11:21
tornando l discorso righe verticali...
mi hanno spiagato di far cosi' ed ha funzionato...ovviamente e' una cosa provvisoria...
bisogna storcere di un paio di millimetri il monitor...tenendolo dai lati sinistra e destra...
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un grosso problema con il mio santech x3620. Circa un mese fa, durante una delle mie ennesime prove di hackintosh il portatile ha smesso di funzionare.
Si è riavviato ed è rimasto in uno stato di limbo precedente alla schermata del bios.
Ho provato di tutto, ma ogni volta che provo ad accenderlo il risultato è lo stesso:
Premo il tasto di accensione, si accendono i led, si sente la ventola si sente l'hd lavorare e si accende la relativa luce sul case, si avvia anche il cd-rom, ma non appare la schermata del bios, lo schermo resta nero e il pc sembra in standby.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Parland con quelli della santech sono arrivato alla conclusione che doveva essere un problema di scheda video e sotto loro suggerimento ho comprato la ati hd 3650. Ovviamente sostituita la scheda con quella nuova ho continuato ad avere lo stesso problema.
Vi prego aiutatemi.
Ciao,
stesso problema di demonvinyls anche io qualche mesetto fà.
La sera spengo, la mattina riavvio, video completamente nero, ma il PC esegue regolarmente il boot.
Inviato a Santech per la riparazione, è stata sostituita la scheda video.
Dopo qualche settimana il problema si ripresenta.
A quel punto dopo vari scambi di email, e la conclusione che ci fosse anche qualche altro componente difettoso, che non giustificava un'altra riparazione,ci siamo accordati su un rimborso del prezzo della scheda video al netto delle spese da loro sostenute.
Il pc è morto dal nulla, la sera l'ho spento, il mattino non funzionava, non si è rotto quindi mentre era sotto stress. Probabilmente si è fulminato per un picco di tensione, cose che capitano.
Altri utenti ai quali si è rotta la scheda video han detto che la lampada dell'lcd si accende ma non compare nulla, mentre a me non si accende nemmeno quella, rimane tutto spento in pratica.
Quando accendo il pc parte solo la ventola come ad ogni bootstrap e il lettore cd fa il solito tlick-tlack, poi non succede nient'altro.
Lo so ma avevo massima fretta di avere un pc funzionante (mi laureo tra 2 mesi) e la santech mi ha detto di non potermi aiutare, quindi ho cercato di arrangiarmi cercando di capire quali fossero i danni.
Prima di tutto me l'ha detto la santech descrivendo i sintomi.
Poi ho testato la vga su un altro portatile e anche lì non dava segni di vita, ed è lo stesso portatile su cui ho testato la nuova vga che invece funziona alla perfezione, da ciò ho dedotto il tutto.
La nuova vga è identica a quella originale, semplicemente ha il bios acer.
Il punto è che dovrebbe almeno funzionare a 256 colori, invece non fa nemmeno quello, la situazione è uguale a prima: schermo spento e nessun segno di vita.
La nuova vga funziona alla grande sull'altro pc.
Detto ciò, in ogni caso riparare 2 componenti tra vga/scheda madre/monitor/altro mi viene a costare più del valore del pc (siamo sui 200 euro a pezzo + preventivo e riparazione), quindi credo di smontare tutto, vendere i singoli pezzi e passare a un N67...
Ragazzi avete poi risolto in qualche modo? Si è capito cosa aveva causato il problema e come risolverlo?
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un grosso problema con il mio santech x3620. Circa un mese fa, durante una delle mie ennesime prove di hackintosh il portatile ha smesso di funzionare.
Si è riavviato ed è rimasto in uno stato di limbo precedente alla schermata del bios.
Ho provato di tutto, ma ogni volta che provo ad accenderlo il risultato è lo stesso:
Premo il tasto di accensione, si accendono i led, si sente la ventola si sente l'hd lavorare e si accende la relativa luce sul case, si avvia anche il cd-rom, ma non appare la schermata del bios, lo schermo resta nero e il pc sembra in standby.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Parland con quelli della santech sono arrivato alla conclusione che doveva essere un problema di scheda video e sotto loro suggerimento ho comprato la ati hd 3650. Ovviamente sostituita la scheda con quella nuova ho continuato ad avere lo stesso problema.
Vi prego aiutatemi.
Ma hai smanettato col bios mentre "hackintoshavi"?
Un cliente aveva artefatti grafici evidenti, ho mandato il pc alla Santech e, dopo aver montato la HD3650, il pc è tornato come nuovo. Ora ne ho in mano un altro, sul quale invece si presenta un comportamento simile al tuo; anche in questo caso manderò il pc alla Santech per montare la HD3650, ma in entrambi i casi ho sempre fatto fare a loro dato che ci sono delle modifiche da fare al dissipatore e forse anche al bios. Peccato che nVidia 4 anni fa sulle vga le abbia combinate tutte, altrimenti questo notebook sarebbe ancora un mostro (infatti ne ho formattato un terzo, recentemente, che non fa una piega, anche se monta ancora l'originale nVidia 8600M-GT, ed è ancora una potenza di notebook, seppur trattato male dal proprietario. Cerniere perfette e struttura impeccabile!).
Ma hai smanettato col bios mentre "hackintoshavi"?
Un cliente aveva artefatti grafici evidenti, ho mandato il pc alla Santech e, dopo aver montato la HD3650, il pc è tornato come nuovo. Ora ne ho in mano un altro, sul quale invece si presenta un comportamento simile al tuo; anche in questo caso manderò il pc alla Santech per montare la HD3650, ma in entrambi i casi ho sempre fatto fare a loro dato che ci sono delle modifiche da fare al dissipatore e forse anche al bios. Peccato che nVidia 4 anni fa sulle vga le abbia combinate tutte, altrimenti questo notebook sarebbe ancora un mostro (infatti ne ho formattato un terzo, recentemente, che non fa una piega, anche se monta ancora l'originale nVidia 8600M-GT, ed è ancora una potenza di notebook, seppur trattato male dal proprietario. Cerniere perfette e struttura impeccabile!).
No no per nulla.
Per la sostituzione della scheda, ho letto un paio di post in inglese, ma non c'è molto da fare, si deve solo eventualmente limare il dissipatore. Ma correggimi se sbaglio, anche se non si fanno queste modifiche al dissipatore, il notebook dovrebbe partire lo stesso, ma la scheda si surriscalderebbe più velocemente. Io invece cambiando la scheda ho lo stesso comportamento che avevo con la vecchia scheda.
Discorso assistenza Santech. Avrei anche mandato il note alla santech, ma per la sostituzione della scheda mi chiedevano 240 euro che anche se il notebook è un ottimo prodotto, erano un pò troppe.
Ho fatto un giro su ebay e con 120 euro ho comprato la scheda.
No no per nulla.
Per la sostituzione della scheda, ho letto un paio di post in inglese, ma non c'è molto da fare, si deve solo eventualmente limare il dissipatore. Ma correggimi se sbaglio, anche se non si fanno queste modifiche al dissipatore, il notebook dovrebbe partire lo stesso, ma la scheda si surriscalderebbe più velocemente. Io invece cambiando la scheda ho lo stesso comportamento che avevo con la vecchia scheda.
Discorso assistenza Santech. Avrei anche mandato il note alla santech, ma per la sostituzione della scheda mi chiedevano 240 euro che anche se il notebook è un ottimo prodotto, erano un pò troppe.
Ho fatto un giro su ebay e con 120 euro ho comprato la scheda.
Tutto vero, ma pare che in questo computer il bios della scheda video sia gestito dalla scheda madre, quindi devi sapere con esattezza se la scheda video che stai montando è supportata dal computer, non basta certo acquistare il modello corretto (HD3650) per esserne sicuri.
Tutto vero, ma pare che in questo computer il bios della scheda video sia gestito dalla scheda madre, quindi devi sapere con esattezza se la scheda video che stai montando è supportata dal computer, non basta certo acquistare il modello corretto (HD3650) per esserne sicuri.
E qui ti volevo, stavo pensando proprio a questo, ho letto che in alcuni casi si doveva aggiornare il bios alla versione 1.18, tu hai mai fatto di queste operazioni? Sapresti darmi un aiuto? (dove scaricare il bios, come flashare la scheda madre?)
E qui ti volevo, stavo pensando proprio a questo, ho letto che in alcuni casi si doveva aggiornare il bios alla versione 1.18, tu hai mai fatto di queste operazioni? Sapresti darmi un aiuto? (dove scaricare il bios, come flashare la scheda madre?)
Bè di bios sugli X36 ne ho aggiornati, ma non ho mai avuto modo di verificare se tali aggiornamenti potessero influire sulla scheda grafica, perchè per scelta personale non le ho mai volute cambiare direttamente, sapendo che sarei incappato in problemi come questo. Se però vuoi, ti aiuto volentieri a cercare il bios aggiornato!
P.S. Questa guida l'avevi già vista?
http://www.mxm-upgrade.com/IFL90.html
Eccoti preziosi link e info:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15104-compal-fl90-bios/
http://forums.mydigitallife.info/threads/864-Compal-IFL90-Bios-Mod-All-results-here!/page8
Fammi sapere se riesci ad aggiornarlo e se eventualmente il pc torna a funzionare!
Bè di bios sugli X36 ne ho aggiornati, ma non ho mai avuto modo di verificare se tali aggiornamenti potessero influire sulla scheda grafica, perchè per scelta personale non le ho mai volute cambiare direttamente, sapendo che sarei incappato in problemi come questo. Se però vuoi, ti aiuto volentieri a cercare il bios aggiornato!
P.S. Questa guida l'avevi già vista?
http://www.mxm-upgrade.com/IFL90.html
Eccoti preziosi link e info:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15104-compal-fl90-bios/
http://forums.mydigitallife.info/threads/864-Compal-IFL90-Bios-Mod-All-results-here!/page8
Fammi sapere se riesci ad aggiornarlo e se eventualmente il pc torna a funzionare!
Il problema è che la metà dei link è offline.
Cmq penso di essere riuscito a mettere a punto una chiavetta usb con la versione 1.18 del bios, ma quando avvio la procedura di aggiornamente con la combinazione di tasti Fn B il note neanche la "caga".
Ricordavo che durante la fase di aggiornamento le ventole dovevano rimanere accese e la luce della chiavetta lampeggiare e a me non succede niente di tutto questo.
Dove Sbaglio?
Cosa ne pensi di questi venditori su ebay che promettono di sistemarti la scheda madre:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250936736655&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123?
Sto pensado di gettare la spugna e farmi aiutare da un professionista.
La cosa bella è che ho un altro portatile e potrei benissimo buttare sto bip di santech x3620, ma mi sono troppo affezionato.
Il problema è che la metà dei link è offline.
Cmq penso di essere riuscito a mettere a punto una chiavetta usb con la versione 1.18 del bios, ma quando avvio la procedura di aggiornamente con la combinazione di tasti Fn B il note neanche la "caga".
Ricordavo che durante la fase di aggiornamento le ventole dovevano rimanere accese e la luce della chiavetta lampeggiare e a me non succede niente di tutto questo.
Dove Sbaglio?
Cosa ne pensi di questi venditori su ebay che promettono di sistemarti la scheda madre:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250936736655&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123?
Sto pensado di gettare la spugna e farmi aiutare da un professionista.
La cosa bella è che ho un altro portatile e potrei benissimo buttare sto bip di santech x3620, ma mi sono troppo affezionato.
Che siano affidabili o meno, quei riparatori (non lo metto in dubbio, ma tutto dipende dalla tua conoscenza del problema, altrimenti rischi di pagare salassi) credo che la scheda madre c'entri comunque poco o niente, secondo me il tuo problema resta la scheda video. Ma tu ora che stai facendo? Stai tentando il flash del bios con il metodo "phoenix crisys recovery"? Secondo me dovresti sempre valutare l'assistenza Santech...va bene, 240 euro sono tanti (quei 120 che hai speso, francamente, avresti dovuto evitarli...) ma il notebook merita tantissimo...ora come ora rischi solo di buttare altri soldi...cerca di rivendere la scheda video a quel che puoi e recupera il recuperabile, anche se sarà comunque un problema...
Ma quel link che ti ho passato, dove si spiega come montare la HD3650, l'avevi già visto prima di comprarla?
Che siano affidabili o meno, quei riparatori (non lo metto in dubbio, ma tutto dipende dalla tua conoscenza del problema, altrimenti rischi di pagare salassi) credo che la scheda madre c'entri comunque poco o niente, secondo me il tuo problema resta la scheda video. Ma tu ora che stai facendo? Stai tentando il flash del bios con il metodo "phoenix crisys recovery"? Secondo me dovresti sempre valutare l'assistenza Santech...va bene, 240 euro sono tanti (quei 120 che hai speso, francamente, avresti dovuto evitarli...) ma il notebook merita tantissimo...
Ok, sti facendo il flash del bios, ho seguito questo link per creare la chiavetta:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/246530-how-flash-your-bios-dos-using-usb-stick.html
Ho scaricato da questo link il bios 1.18:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15104-compal-fl90-bios/
Ho copiato il file wph del bios nella chiavetta e l'ho rinominato bios.wph.
Ho premuto i tasti Fn + b, inserito la chiavetta, inserito l'alimentazione e premuto il bottone di avvio del notebook.
Adesso le ventole sono a palla, ma la chiavetta non lampeggia per nulla ha la luce fissa.
Dove sto sbagliando?
Che siano affidabili o meno, quei riparatori (non lo metto in dubbio, ma tutto dipende dalla tua conoscenza del problema, altrimenti rischi di pagare salassi) credo che la scheda madre c'entri comunque poco o niente, secondo me il tuo problema resta la scheda video. Ma tu ora che stai facendo? Stai tentando il flash del bios con il metodo "phoenix crisys recovery"? Secondo me dovresti sempre valutare l'assistenza Santech...va bene, 240 euro sono tanti (quei 120 che hai speso, francamente, avresti dovuto evitarli...) ma il notebook merita tantissimo...ora come ora rischi solo di buttare altri soldi...cerca di rivendere la scheda video a quel che puoi e recupera il recuperabile, anche se sarà comunque un problema...
Ma quel link che ti ho passato, dove si spiega come montare la HD3650, l'avevi già visto prima di comprarla?
No sinceramente no, mi sono fidato di quello che dicevano dall'assistenza e ho comprato la scheda che loro consigliavano. Ma tu pensi che questa scheda che ho comprato non sia compatibile?
No sinceramente no, mi sono fidato di quello che dicevano dall'assistenza e ho comprato la scheda che loro consigliavano. Ma tu pensi che questa scheda che ho comprato non sia compatibile?
Potrebbe essere benissimo, del resto non ho mai visto saltare un X36 per altra motivazione.
Ok, sti facendo il flash del bios, ho seguito questo link per creare la chiavetta:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/246530-how-flash-your-bios-dos-using-usb-stick.html
Ho scaricato da questo link il bios 1.18:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15104-compal-fl90-bios/
Ho copiato il file wph del bios nella chiavetta e l'ho rinominato bios.wph.
Ho premuto i tasti Fn + b, inserito la chiavetta, inserito l'alimentazione e premuto il bottone di avvio del notebook.
Adesso le ventole sono a palla, ma la chiavetta non lampeggia per nulla ha la luce fissa.
Dove sto sbagliando?
Che ne pensi di questo?
Che ne pensi di questo?
La combinazione di tasti non sempre è FN+B, a volte è finestra di windows + B, prova a cercare, in giro ci sono piccole varianti per la combinazione. Io sentirei anche Santech, magari ti dà qualche dritta!
achelaaca
28-11-2011, 14:49
Qualche informazione interessante qui:
http://forum.notebookreview.com/compal/513588-how-replace-your-broken-8600m-gt-graphics-card-i-fl90.html
Mi sto informando anch'io per cercare di riesumare il mio X3610, non ho ancora provato a mettere la VGA nel forno... :D
Qualche informazione interessante qui:
http://forum.notebookreview.com/compal/513588-how-replace-your-broken-8600m-gt-graphics-card-i-fl90.html
Mi sto informando anch'io per cercare di riesumare il mio X3610, non ho ancora provato a mettere la VGA nel forno... :D
Ottimo link, quella del forno è proprio forte :D
achelaaca
20-03-2012, 14:21
Dopo aver finalmente trovato un poco di tempo e l'ispirazione, ho provato il metodo del forno. Dieci minuti a 180°C come indicato.
Rimontata e nuovamente funzionante!
Non ho ancora stressato il sistema, però sta funzionando. Speriamo bene.
Dopo aver finalmente trovato un poco di tempo e l'ispirazione, ho provato il metodo del forno. Dieci minuti a 180°C come indicato.
Rimontata e nuovamente funzionante!
Non ho ancora stressato il sistema, però sta funzionando. Speriamo bene.
Da panico :D
Facci sapere se dura ;)
shandess
18-11-2012, 07:33
Ciao ragazzi,
qualcuno è riuscito a installare Windows 7 sul Santech X3610?
Mi interessava sapere dove reperire i driver video aggiornati, dato che i link forniti in questo post non sembrano più funzionare e sono solo relativi a XP o Vista.
Ho provato a cercare su laptopvideo2go, ma vedo che non è più possibile scaricare gli .inf, senza i quali non è possibile installare i driver da loro forniti.
Grazie per l'aiuto
achelaaca
18-11-2012, 08:08
Funziona. Adesso ho installati i driver NVIDIA 296.10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.