View Full Version : [Official Thread II] Santech X3610 - X3620
miticoferry
25-11-2007, 22:01
Ciao,
qualcuno ha provato smart battery per xp?
Vi funziona bene?
Grazie
qualcuno di voi dice che 2 8800M gtx in SLI è sbilanciato...non capisco il perchè
io se avessi i soldi lo comprerei subito...alienware e dpc montano lo SLI di questa bella bestiola di schedina grafica
con un bel 17 pollici a 1920 sai che goduria
Archangel PC
26-11-2007, 10:34
qualcuno di voi dice che 2 8800M gtx in SLI è sbilanciato...non capisco il perchè
io se avessi i soldi lo comprerei subito...alienware e dpc montano lo SLI di questa bella bestiola di schedina grafica
con un bel 17 pollici a 1920 sai che goduria
IMHO dipende da cosa ci devi fare. Un notebook di quel tipo pesa sui 5Kg; inoltre 40W per la prima scheda video, 40W per la seconda, 40W per il processore (se mobile, altrimenti di più!), 15W per inverter ed lcd, 7W per i due Hd, diciamo altri 30 per ventole motherboard ed altri componenti... ti serve un alimentatore da 200W... ovvero 0.8-1Kg. Considera quindi il calore dissipato ed il rumore necessario alle ventole perchè facciano il loro lavoro...
Ripeto: dipende da cosa ci devi fare!
IMHO dipende da cosa ci devi fare. Un notebook di quel tipo pesa sui 5Kg; inoltre 40W per la prima scheda video, 40W per la seconda, 40W per il processore (se mobile, altrimenti di più!), 15W per inverter ed lcd, 7W per i due Hd, diciamo altri 30 per ventole motherboard ed altri componenti... ti serve un alimentatore da 200W... ovvero 0.8-1Kg. Considera quindi il calore dissipato ed il rumore necessario alle ventole perchè facciano il loro lavoro...
Ripeto: dipende da cosa ci devi fare!
deve essere il mio desktop nella mia futura casetta da 40mq:)
ovvio che non ha niente di portatile il peso del modello che piace a me è 5,4kg con un processore da desktop Q6700 insomma un mostro e da tale riscalda come una stufetta e sotto giochi farà il rumore di una lavatrice...mi mancano solo i 3500 euro per comprarmelo, piccolissimo dettaglio:D
cmq con lo SLI sui giochi guadagni un 20% su tutti e un 80% sui giochi che supportano lo SLI(sono pochissimi )
per quanto riguarda la scheda 8800M gtx dovrebbe andare(dico dovrebbe) come una 8800 gts da desktop...96 stream processor- 512mega- 500mhz- 256bit
insomma con lo SLI sei tra i top su qualsiasi sistema
P.S. non so se si capisce ma io mi sfondo con i videogiochi
giopego2003
26-11-2007, 11:11
P.S. non so se si capisce ma io mi sfondo con i videogiochi
DAVVERO!?!?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
no tranquillo, non si capisce assolutamente!!!!:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
deve essere il mio desktop nella mia futura casetta da 40mq:)
ovvio che non ha niente di portatile il peso del modello che piace a me è 5,4kg con un processore da desktop Q6700 insomma un mostro e da tale riscalda come una stufetta e sotto giochi farà il rumore di una lavatrice...mi mancano solo i 3500 euro per comprarmelo, piccolissimo dettaglio:D
cmq con lo SLI sui giochi guadagni un 20% su tutti e un 80% sui giochi che supportano lo SLI(sono pochissimi )
per quanto riguarda la scheda 8800M gtx dovrebbe andare(dico dovrebbe) come una 8800 gts da desktop...96 stream processor- 512mega- 500mhz- 256bit
insomma con lo SLI sei tra i top su qualsiasi sistema
P.S. non so se si capisce ma io mi sfondo con i videogiochi
Scusami, ma fatti un desktop, non capisco questa cosa del notebook.
Con 3500 euro ti fai un pc che sfonda anche i muri, altro che i videogames!
Scusami, ma fatti un desktop, non capisco questa cosa del notebook.
Con 3500 euro ti fai un pc che sfonda anche i muri, altro che i videogames!
si infatti nel momento in cui avrò i soldini mi si pone davanti la scelta e visto che me lo pago io con il mio lavoro e sudore non credo che vado sul mostro portatile
era tanto per dire:ciapet:
si infatti nel momento in cui avrò i soldini mi si pone davanti la scelta e visto che me lo pago io con il mio lavoro e sudore non credo che vado sul mostro portatile
era tanto per dire:ciapet:
Ma è chiaro, del resto a questi livelli prendere il portatile (si fa per dire) significherebbe avere veramente ed unicamente la fissa per i notebook perchè di senso non ne ha nemmeno uno ;)
P.S. [OT]
Notevole il nuovo Santech M3820 con VGA 8800M GTX 512MB GDDR3, ma a che prezzo...
Certo, rispetto alla concorrenza siamo sempre ad ottimi livelli, però mannaggia come si fa a starci dentro... :(
tonziefed
26-11-2007, 15:10
Alla fine penso che prenderò questo mostriciattolo:
SANTECH X3610 ()
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
TV TUNER TV Tuner Ibrido (Analogico/Digitale) Integrato, con Telecomando [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,199.00EUR
Sub-Totale: 1,333.00EUR
L'unico dubbio potrebbe essere sulla cpu, visto che a quanto ho capito non è ancora il caso di dirigersi verso S.O. a 64 bit per via della "betaggine dei prog"e quindi niente 4 Gb di ram. In pratica se per vostra esperienza anche fra un po' di mesi dovrebbe essere possibile passare il mio T7500 a T7700/T7800 con un risparmio, allora direi che vale la pena di aspettare, altrimenti vado subito sul T7700...
La scheda Tv, funziona bene con Kubuntu 7.10?
ILCAMPIONE
26-11-2007, 15:30
Alla fine penso che prenderò questo mostriciattolo:
SANTECH X3610 ()
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
TV TUNER TV Tuner Ibrido (Analogico/Digitale) Integrato, con Telecomando [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,199.00EUR
Sub-Totale: 1,333.00EUR
L'unico dubbio potrebbe essere sulla cpu, visto che a quanto ho capito non è ancora il caso di dirigersi verso S.O. a 64 bit per via della "betaggine dei prog"e quindi niente 4 Gb di ram. In pratica se per vostra esperienza anche fra un po' di mesi dovrebbe essere possibile passare il mio T7500 a T7700/T7800 con un risparmio, allora direi che vale la pena di aspettare, altrimenti vado subito sul T7700...
La scheda Tv, funziona bene con Kubuntu 7.10?
Se vuoi anche giocarci ti consiglio di metterci su un della 8600 per la cpu secondo me è più una questione di buget(tra l'altro non penso che santech scenderà facilmente con i prezzi)
La scheda Tv, funziona bene con Kubuntu 7.10?
Ancora non mi sono messo a guardarci bene, ma da una lettura volante mi sembra di aver capito che la scheda non funziona ancora sotto linux.
miticoferry
26-11-2007, 19:04
Alla fine penso che prenderò questo mostriciattolo:
SANTECH X3610 ()
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
TV TUNER TV Tuner Ibrido (Analogico/Digitale) Integrato, con Telecomando [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,199.00EUR
Sub-Totale: 1,333.00EUR
L'unico dubbio potrebbe essere sulla cpu, visto che a quanto ho capito non è ancora il caso di dirigersi verso S.O. a 64 bit per via della "betaggine dei prog"e quindi niente 4 Gb di ram. In pratica se per vostra esperienza anche fra un po' di mesi dovrebbe essere possibile passare il mio T7500 a T7700/T7800 con un risparmio, allora direi che vale la pena di aspettare, altrimenti vado subito sul T7700...
La scheda Tv, funziona bene con Kubuntu 7.10?
Ciao, ti suggerisco anche io la 8600, se il tuo badget e' limitato puoi contattarli via email e dirgli se te la installano senza sovrapprezzo o con un leggero costo in piu', penso che con 1400 euro max te lo porti a casa.
Ciao :)
Ciao, ti suggerisco anche io la 8600, se il tuo badget e' limitato puoi contattarli via email e dirgli se te la installano senza sovrapprezzo o con un leggero costo in piu', penso che con 1400 euro max te lo porti a casa.
Ciao :)
Oddio, senza sovrapprezzo mi pare un po' eccessivo credere che te la diano, però magari con un 100 euro in più ti ci scappa dentro...dico magari...
HolidayEquipe™
26-11-2007, 20:42
salve a tutti :O
qualcuno di voi ha installato i nuovi driver per il robson?
riesco ad attivare solo il ready boost...ma riavviando dopo aver spuntato ready drive, riaprendo la console risulta senza spunta...:mc:
occhiblu
26-11-2007, 21:49
Oddio, senza sovrapprezzo mi pare un po' eccessivo credere che te la diano, però magari con un 100 euro in più ti ci scappa dentro...dico magari...
io farei un pensierino anche all'upgrade del disco a 7200 rpm. per cosa utilizzeresti il pc?
ciao e benvenuto nella famiglia santech :cincin:
salve a tutti :O
qualcuno di voi ha installato i nuovi driver per il robson?
riesco ad attivare solo il ready boost...ma riavviando dopo aver spuntato ready drive, riaprendo la console risulta senza spunta...:mc:
io holiday, il robson per abilitare il ready drive gli ci vogliono qualche ciclo di avvio/riavvio xchè crea i file di cache da mettere sulla memoria flash, quindi è normale. Stessa cosa appena partito windows, se ci vai subito lo vedi disabilitato, se ci ritorni dopo un 5/10 min che ha cachato il tutto lo vedi abilitato.
Invece volevo chiedere proprio a te, vero che anche tu con vista+driver robson ti si inceppa ogni tanto il grub?
mr.patata
27-11-2007, 00:34
Posso chiedervi un favore?
Ogni volta che viene risolto un problema o dato un consiglio, non si potrebbe metterlo nel primo post? Così chiunque entra lo ha subito a disposizione.
Grazie!
:oink:
tonziefed
27-11-2007, 00:59
Quoto un po' tutte le risposte: per la scheda video la 8600 proprio non mi servirebbe: non userei praticamente mai il portatile per giocarci, al limite userei giochini proprio scemi tipo quelli che danno con linux o poco più, ma di certo mai i giochi di ultima generazione...
Azz per la scheda tv ne sarei molto dispiaciuto, perché in tal caso per usarla dovrei virtualizzare Winzozz icspi (cosa che avrei fatto lo stesso, giusto per far girare qualche programma), mentre avrei preferito far girare il + possibile con linux
Per l'hard disk attualmente sarei + propenso a prendere un 5400 bello capiente, ma solo per via dei consumi: in effetti ero indeciso tra l'X3610 e il V3510, ma propenderei per il primo per via della scheda Tv e per le rassicurazioni sull'uso dello schermo nonostante la risoluzione particolarmente elevata...e con il 14 la batteria durava di +...quindi se ci metto pure il 7200 perderei ulteriore durata della batteria!
Proprio per questo apprezzerei molto se ci fosse un confronto con benchmark in termini di durata batteria e prestazioni tra i due diski perché in effetti tra i vari usi non disdegnerei affatto fare anche un po' di editing video...
Per la storia dei processori, visto che la cifra del NB non dovrei pagarla io, ma sarebbe un bel regalo dei miei, non vorrei incidere troppo, per cui preferivo se possibile prendere un processore più rilassato e poi upgradarlo più avanti, cmq una volta deciso l'Hard disk contatto la suntech e sento cosa si può fare (e gli accennerò anche al discorso della garanzia estesa: in pratica se, pagando of course, sia possibile godere dei 3 anni)!
HolidayEquipe™
27-11-2007, 15:19
io holiday, il robson per abilitare il ready drive gli ci vogliono qualche ciclo di avvio/riavvio xchè crea i file di cache da mettere sulla memoria flash, quindi è normale. Stessa cosa appena partito windows, se ci vai subito lo vedi disabilitato, se ci ritorni dopo un 5/10 min che ha cachato il tutto lo vedi abilitato.
Invece volevo chiedere proprio a te, vero che anche tu con vista+driver robson ti si inceppa ogni tanto il grub?
grazie dei chiarimenti per il robson...
quando provavo sia linux che windows mi capitava sempre...soprattutto dopo uno spegnimento...mentre dopo un riavvio non capitava quasi mai...o forse mai..non ricordo...
e' da un po' pero' che uso solo windows e il problema non si verifica piu'...quindi presumo accada quando lo spegnimento del pc avviene da linux...ma mi posso anche sbagliare..
P.S. [OT]
Notevole il nuovo Santech M3820 con VGA 8800M GTX 512MB GDDR3, ma a che prezzo...
Certo, rispetto alla concorrenza siamo sempre ad ottimi livelli, però mannaggia come si fa a starci dentro... :(
Ma in futuro sapete se è previsto un calo di prezzo? Voglio dire...attualmente la 8800M GTX non è neanche uscita quindi ci sta di sparare cifre alte :rolleyes: . Però magari un domani...oppure la possibilità di pagare di meno mettendo la GTS (che a quanto pare rimane una bella bestia!).
L'unica cosa dell'M3820 è l'elevata risoluzione dello schermo...fosse un 1440*900 secondo me andrebbe benissimo e la scheda video farebbe ancora meno fatica. So che così molti mi accuseranno di essere retrogrado :D ....
Comunque per quanto riguarda lo SLI...mi persuade poco nei pc, 0 nei notebook.
Ma in futuro sapete se è previsto un calo di prezzo? Voglio dire...attualmente la 8800M GTX non è neanche uscita quindi ci sta di sparare cifre alte :rolleyes: . Però magari un domani...oppure la possibilità di pagare di meno mettendo la GTS (che a quanto pare rimane una bella bestia!).
L'unica cosa dell'M3820 è l'elevata risoluzione dello schermo...fosse un 1440*900 secondo me andrebbe benissimo e la scheda video farebbe ancora meno fatica. So che così molti mi accuseranno di essere retrogrado :D ....
Comunque per quanto riguarda lo SLI...mi persuade poco nei pc, 0 nei notebook.
Concordo sullo SLI, ma Santech applica una politica di prezzi che tende a mantenere il livello costante anche col passare del tempo. Più che cali di prezzi vedremo aggiornarsi le configurazioni con componenti più potenti ed a questo punto solo la CPU potrà variare nel tempo perchè il resto è già tutto al top...di sicuro sotto i 2500 euro non scende, proprio come il M2910 a suo tempo.
tonziefed
28-11-2007, 18:28
Ho contattato Santoro, ma per mettere sull'X3610 l'HD da 200Gb 7200RPM, considerando il preventivo con la 8600Gt (che a me non serve visto che non gioco) ci sono 100€ di differenza, come è possibile? A voi quanto vi è costato l'upgrade?
Ora l'ho contattato, sia per chiedergli un preventivo senza al 8600GT che chiedendogli il motivo di un simile rincaro (il tutto me lo proponeva con l'X3620 decurtato del robson, ma mi pare sia meglio partire con l'X36100 e andare su...)
Idee?
Ah, appena avrò confermato l'ordine vi darò una notizia bomba sul santech...
Spero che riguarderà tutti e non solo pochi fortunati...
zioinsonne
28-11-2007, 18:32
pare sia meglio partire con l'X36100 e andare su...)
Idee?
A me serviva il 7200 giri e santoro mi ha detto che era meglio partire dal x3620 non so perchè. alla fine ho castrato l'x3620 di processore e robson e bon.
Ah, appena avrò confermato l'ordine vi darò una notizia bomba sul santech...
Spero che riguarderà tutti e non solo pochi fortunati...
Parli della garanzia?
...
Ah, appena avrò confermato l'ordine vi darò una notizia bomba sul santech...
Spero che riguarderà tutti e non solo pochi fortunati...
ottimo....
-------
raga' tutto ok? come vi va la vita? :)
miticoferry
28-11-2007, 21:37
Ho contattato Santoro, ma per mettere sull'X3610 l'HD da 200Gb 7200RPM, considerando il preventivo con la 8600Gt (che a me non serve visto che non gioco) ci sono 100€ di differenza, come è possibile? A voi quanto vi è costato l'upgrade?
Ora l'ho contattato, sia per chiedergli un preventivo senza al 8600GT che chiedendogli il motivo di un simile rincaro (il tutto me lo proponeva con l'X3620 decurtato del robson, ma mi pare sia meglio partire con l'X36100 e andare su...)
Idee?
Ah, appena avrò confermato l'ordine vi darò una notizia bomba sul santech...
Spero che riguarderà tutti e non solo pochi fortunati...
confermo che e' meglio partire dal 3610 e poi inserirgli hd 7200 etc... Io partendo da un 3610 sono arrivato ad avere una configurazione da 3620 ma ad un prezzo inferiore...
Ciao
ciao a tutti,ho appena ordinato un m3820 dalla santech e colgo l'occasione per chiedervi alcune cose.
Innanzitutto i tempi di consegna per prodotti customizzati e poi le vostre impressioni sulla competenza e professionalità della ditta.
tonziefed
29-11-2007, 01:19
Beh visto che qualcuno ne aveva già sentito parlare, queste le testuali parole di Santoro:
"A giorni annunceremo 3 anni di garanzia su tutta la gamma, quindi acquistando ora il 3° anno è omaggio, perché varrà anche per i gli ordini già fatti ma non spediti, quindi proceda pure con tranquillità;"
Questo purtroppo sembrerebbe escludere coloro che hanno già ricevuto il santech da qualche tempo, a meno che pagando qualcosa non possano ottenere l'anno in più (ed il terzo anno ha un certo valore sia in ottica di rivendita del NB, che in quanto eguaglierebbe, come durata, la garanzia degli Asus)!
Anche a me sembrerebbe meglio partire dall'X3610, se poi qualcuno si ricorda il plus di prezzo per il 7200 da 200Gb...al momento ho un preventivo effettivo online (della configurazione postata ieri) di 1330€ che Santoro sconta a 1300€ ora volevo vedere quanto andrebbe con l'HD visto che con ulteriori 90€ in più (bisogna vedere quanto sarebbero scontando il tutto) prenderei anche il T7700...
E poiché al contrario di ciò che mi hanno consigliato dei colleghi, pensavo di non overclokkarlo e Santoro mi ha detto che difficilmente i prezzi dei processori Intel scenderanno (ma stranamente non proponendomi di passare al T7700), potrei dare una ulteriore botta di vita con un bel 2,4Ghz!!!
Io on-line non ho trovato cifre molto vicine tra il 7k200 (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/A198FEF5A3B22F08862572D400656432/$file/7K200DS.pdf) da 200Gb ed il 5k250 (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/E1F385C6ABA70364862572F00067C59B/$file/5K250_DS.pdf) da 250Gb (tipo 10€ in più per il modello da 7200 RPM da shop italiani e 12$ in più dal più economico shop suggerito da Hitachi su USA), e Santoro mi ha rassicurato sul fatto dei consumi ( ed in effetti vedendo i due datasheet confrontati, a proposito io ho guardato quelli dei Sata II, sapete se montano quelli oppure i S-Ata 1,5Gb/s? Anche se non credo faccia tutta sta differenza..., non cambia molto e i 7200 hanno 16Mb di buffer)!
Ne approfitto per rispondere a Guilty: guarda se ciò che stai cercando è un prodotto robusto con la migliore garanzia che esista, ora per 3 anni, con un assemblaggio accurato, un servizio di assistenza impeccabile, con le ultime tecnologie (sigh, pure troppo visto che manca la pcmcia, ma ormai ho visto che è una prassi nei santa-rosa)...Santech è la ditta che fa per te e gli X36x0 e V35x0 i prodotti su cui devi posare gli occhi, con il vantaggio che sono completamente configurabili (ben più dei Dell)!!
occhiblu
29-11-2007, 09:21
Beh visto che qualcuno ne aveva già sentito parlare, queste le testuali parole di Santoro:
"A giorni annunceremo 3 anni di garanzia su tutta la gamma, quindi acquistando ora il 3° anno è omaggio, perché varrà anche per i gli ordini già fatti ma non spediti, quindi proceda pure con tranquillità;"
Ordine n.644, stato pagamento accreditato, arrivo previsto primi giorni dicembre.
dite quindi che anche io rientro nei tre anni di garanzia:D ?
ora chiedo subito conferma a Santoro:)
ciao a tutti,ho appena ordinato un m3820 dalla santech e colgo l'occasione per chiedervi alcune cose.
Innanzitutto i tempi di consegna per prodotti customizzati e poi le vostre impressioni sulla competenza e professionalità della ditta.
Anche io ho ordinato un M3820. Spedizioni dal 29/11, cioè oggi. Fino a ieri nulla era segnalato sul sito e, magicamente, stamattina è stato rinviato tutto di una settimana.
Questo è un difetto di Santech, soprattutto sui prodotti nuovi, perchè non è la prima volta che si comporta così: vedi l'odissea di chi ha acquistato un t3420.
Aggiungi almeno due settimane alla data di consegna prevista.
zioinsonne
29-11-2007, 10:21
...Sata II, sapete se montano quelli oppure i S-Ata 1,5Gb/s? Anche se non credo faccia tutta sta differenza..., non cambia molto e i 7200 hanno 16Mb di buffer)!
L'HD è un Hitachi 7K200 "HTS722020K9SA00", la differenza con l'HTS722020K9A300 è che quest'ultimo è Sata II ma non è ancora in produzione ed ancora non supportato dai chipset attuali, lo sarà credo con la prossima piattaforma che uscirà a metà 2008.
occhiblu
29-11-2007, 11:36
Ordine n.644, stato pagamento accreditato, arrivo previsto primi giorni dicembre.
dite quindi che anche io rientro nei tre anni di garanzia:D ?
ora chiedo subito conferma a Santoro:)
Da SANTECH
"Gent.le Dott. XXX,
è vero, l'annuncio è imminente ed ovviamente riguarderà oltre agli ordini futuri anche tutti quelli in corso."
evvai!!!!:cincin:
ragazzi...e se facessimo una scheda delle distribuzioni linux che abbiamo provato con i pro e i contro, driver etc... magari si potrebbe fare anche per i sistemi windows
Mi sembra un'ottima idea!
Io ho provato solo ubuntu e sabayon, ed a riguardo mi sembra che si sia già scritto abbastanza.
Sei poi riuscito a far funzionare il microfono? È molto MOLTO fastidioso che non funzioni, praticamente devo riavviare solo ed esclusivamente per usare skype con windows...
Ho pensato ad una soluzione: se installassi una macchina virtuale windows su ubuntu? O avrei cmq il problema del driver? Si appoggerrebbe cmq al driver alsa o utilizzerebbe quelli windows?
zioinsonne
29-11-2007, 12:05
Ho pensato ad una soluzione: se installassi una macchina virtuale windows su ubuntu? O avrei cmq il problema del driver? Si appoggerrebbe cmq al driver alsa o utilizzerebbe quelli windows?
la macchina vistuale si appoggia al sistema operativo su cui la fai girare quindi se il sistema operativo non riconosce una periferica non la vede neanche la macchina virtuale
tonziefed
29-11-2007, 14:51
Grosso problema Santoro in merito alle mie perplessità circa la differenza di prezzo tra 2 Nb identici con la sola differenza dell'hd, in uno con il 5k250 da 250Gb e nell'altro con il 7k200 da 200Gb e 100€ circa di differenza mi ha così risposto:
"il motivo è che gli HD 7200RPM costano molto in più rispetto ai 5400RPM. In definitiva possiamo fare così, prendere la configurazione 1. (da Lei richiesta *) e con 30 Euro di differenza aggiungere il 160Gb 7200RPM, con 90 Euro il 200Gb 7200RPM"
*X3610 con T7500, 2x1024Mb DDR, Bluetooth, tv tuner, 8400M e Hd 5400 250Gb di listino a 1333€ e a lei a 1300€
A me sembra che stiamo pazziando!
Su trovaprezzi mettendo 5k250 si trova il suddetto modello da 250Gb a 149,51€+spese iva incl
Mettendo il 7k200 si trova il suddetto modello da 160Gb a 126,88€+spese iva incl (quello propostomi a 30€ in più...)
e il 200Gb a 160,20€+spese iva incl ovvero 10€ in più (e non 90€)!
A questo punto facendo due conti se prendo il portatile come da asterisco, ma ci metto l'HD più scabercio: il 5400 da 100Gb spendo 1213€ che immagino diventino 1200 (o forse anche 1190)€ poi mi prendo il 7k200 da 200Gb a 171,70 spese incluse e almeno avrò risparmiato 20€ e potrò rivendermi (magari a qualcuno che vuole farsi un cassettino con HD esterno) il 100Gb...
Ma a voi l'upgrade quanto vi veniva fatto pagare? Così mi pare proprio un furto, specialmente considerando che solitamente la differenza è di 10€
HolidayEquipe™
29-11-2007, 14:54
una societa' che investe tutto nella qualita' e nell'assistenza...oltre che nelle novita'...bruciando ne tempo tutti o quasi...
e' bello vedere che dai 2 passano ai 3 anni di assistenza...e spesso c'e' gente ke non lo terra' neanche per tutto quel tempo...:)
ILCAMPIONE
29-11-2007, 15:12
Anche io ho ordinato un M3820. Spedizioni dal 29/11, cioè oggi. Fino a ieri nulla era segnalato sul sito e, magicamente, stamattina è stato rinviato tutto di una settimana.
Questo è un difetto di Santech, soprattutto sui prodotti nuovi, perchè non è la prima volta che si comporta così: vedi l'odissea di chi ha acquistato un t3420.
Aggiungi almeno due settimane alla data di consegna prevista.
Dillo a me che l'odissea è durata da maggio!!! Però il prodotto merita.
una societa' che investe tutto nella qualita' e nell'assistenza...oltre che nelle novita'...bruciando ne tempo tutti o quasi...
e' bello vedere che dai 2 passano ai 3 anni di assistenza...e spesso c'e' gente ke non lo terra' neanche per tutto quel tempo...:)
Purtroppo c'è anche gente che alla garanzia non sa dare il giusto valore. Un anno in più di "certezza" con un'assistenza come quella di Santech (non quella di acer, la differenza non è enorme, è TOTALE) vale parecchio.
HolidayEquipe™
29-11-2007, 16:29
Purtroppo c'è anche gente che alla garanzia non sa dare il giusto valore. Un anno in più di "certezza" con un'assistenza come quella di Santech (non quella di acer, la differenza non è enorme, è TOTALE) vale parecchio.
eh si...
il problòema e' che la gente quando compra, non pensa mai che possa accadere qualcosa al prodotto...e poi quando capita sono amari...
la societa' che si permette di dare 3 anni di garanzia, per prima cosa dimostra di essere consapevole della qualita' dei prodotti che vende...
mi fermo qua o kiudono il 3d per sviolinate:banned:
tonziefed
29-11-2007, 16:39
Chi di voi ha fatto l'upgrade (dal 5400 al 7200 e da quale 5400 a quale 7200) quanto lo ha pagato?
Anche io ho ordinato un M3820. Spedizioni dal 29/11, cioè oggi. Fino a ieri nulla era segnalato sul sito e, magicamente, stamattina è stato rinviato tutto di una settimana.
Questo è un difetto di Santech, soprattutto sui prodotti nuovi, perchè non è la prima volta che si comporta così: vedi l'odissea di chi ha acquistato un t3420.
Aggiungi almeno due settimane alla data di consegna prevista.
Considerando che ti ci devono montare una 8800m gt che è una "primizia" di stagione ci sta tutto che ti facciano aspettare un pò di più....
@ tonziefed
Capisco benissimo la tua esigenza di pagare il meno possibile...credo che sia quella di noi tutti. Ma da qualche parte chi costruisce i notebook ci deve pur guadagnare no? Inoltre guardare la differenza tra i prezzi al dettaglio non mi pare indicativo....santech presumo che compri da un grossista e bisognerebbe sapere i prezzi che questo grossista fa a loro!
Ho contattato oggi la Santech: anche chi ha già ricevuto il notebook avrà l'estensione sino a tre anni; stanno decidendo il sovrapprezzo, ma si aggirerà intorno ai 50 euro :)
tonziefed
29-11-2007, 18:11
@ tonziefed
Capisco benissimo la tua esigenza di pagare il meno possibile...credo che sia quella di noi tutti. Ma da qualche parte chi costruisce i notebook ci deve pur guadagnare no? Inoltre guardare la differenza tra i prezzi al dettaglio non mi pare indicativo....santech presumo che compri da un grossista e bisognerebbe sapere i prezzi che questo grossista fa a loro!
Certamente i prezzi al dettaglio sono poco indicativi, ma se io prendendo l'hd peggiore: il 5400 da 100Gb e comprando al dettaglio appunto il 7200 da 200Gb risparmio 20€ sul prezzo comunicatomi da Santoro e mi ritrovo con un Hd da 100Gb 5400 in più c'è qualcosa che non va...
Tanto più che partendo dalla configurazione di Occhiblu, che ho contattato per chiedergli un consiglio, e facendo le modifiche che ho richiesto andrei a spendere 1283 ed invece Santoro mi propone 1390...
Tra l'altro mi chiede 30€ di più per un HD che al dettaglio costa di meno:
o non ha buoni fornitori per i 7200RPM o ci marcia su questi HD da X3620 che mette anche sugli X3610...Se mi avesse chiesto 30€ per il 7200 200Gb partendo dal 250 5400 non sarei qui a parlarne e l'avrei già ordinato...
Cmq ora aspetto solo la risposta dell'utente per rispondere a Santoro (perché ricordiamoci che i 3 anni saranno anche un regalo, ma sono soprattutto una difesa in più nei confronti dei prezzi concorrenziali di Dell)!
Certamente i prezzi al dettaglio sono poco indicativi, ma se io prendendo l'hd peggiore: il 5400 da 100Gb e comprando al dettaglio appunto il 7200 da 200Gb risparmio 20€ sul prezzo comunicatomi da Santoro e mi ritrovo con un Hd da 100Gb 5400 in più c'è qualcosa che non va...
Tanto più che partendo dalla configurazione di Occhiblu, che ho contattato per chiedergli un consiglio, e facendo le modifiche che ho richiesto andrei a spendere 1283 ed invece Santoro mi propone 1390...
Tra l'altro mi chiede 30€ di più per un HD che al dettaglio costa di meno:
o non ha buoni fornitori per i 7200RPM o ci marcia su questi HD da X3620 che mette anche sugli X3610...Se mi avesse chiesto 30€ per il 7200 200Gb partendo dal 250 5400 non sarei qui a parlarne e l'avrei già ordinato...
Cmq ora aspetto solo la risposta dell'utente per rispondere a Santoro (perché ricordiamoci che i 3 anni saranno anche un regalo, ma sono soprattutto una difesa in più nei confronti dei prezzi concorrenziali di Dell)!
E quando io un po' di tempo fa dicevo che la Santech nella persona di Santoro si è bevuta il cervello qualcuno mi diceva: eh ma l'assistenza è spettacolare, la qualità incredibile...
Vabbè, sarà tutto vero, però i prezzi sono ad oggi fuori dal mondo. La storia dell'hard disk è meravigliosa, ma non solo di quella.
Ecco come la vedo: Santech decide un prezzo per il modello top di gamma, così a capoccia. Poi fa dei piccoli sconti se si prendono i modelli meno potenti, sconti che non rispecchiano per nulla il reale valore dei pezzi. A questo punto il consumatore sceglierà con tutta probabilità la versione più potente e costosa (ad accezione del T7800 che semplicemente non sta nè in cielo nè in terra, ma non per colpa di Santoro...) dicendosì: pago 100 € in più ed ho un signor portatile. Tutto vero, però quei 100€ starebbero anche meglio in tasca del consumatore...
Per quanto riguarda il prezzo del m3820, è decisamente elevato, ma sembra piuttosto in linea con la poca concorrenza.
Per i tre anni di garanzia, dubito proprio che sia un'iniziativa gentile della Santech, quanto del produttore di barebone a cui essa si rivolge; ciò non toglie che 3 anni siano meglio di 2, ma anche che non sono gratis: se si fa scegliere quanti ne vuoi sarebbe anche meglio (tornando ai 100€ di cui sopra).
Ah, i prezzi di Dell non sono semplicemente concorrenziali, sono semplicemente più bassi (e non di poco aggiungerei).
tonziefed
29-11-2007, 21:32
Beh personalmente non trovo che i componenti standard siano cari:
i porcessori escluso il T7800 non credo per loro colpa sono ok, le ram, se si resta nei 2 Gb sono ok, gli Hd sono in effetti un po' carucci in tutti i tagli, cioè per quanto costi poco un 100Gb da 5400 120€ con un Hd 250Gb da 5400 non stanno nè in cielo né in terra, e non parliamo dei già citati 7200...
Invece trovo onesti i prezzi di bluetooth, robson, tv-tuner, e la differenza tra le due schede video (forse un po' pronunciata, ma più o meno siamo lì)!
Per gli hd vedo cosa cerco di ottenere, sinceramente non mi dispiacerebbe avere un X3600 con T7700, 200Gb 7200, 8400, bluetooth, tv tuner e 2x1024DDR a qualcosa sotto i 1400€ e visto che partendo dal fantastico preventivo di occhiblu andrei a 1363 penso che 1380 siano fattibili (per la stessa cosa vista la proposta 1300+90 x l'HD senza specificare quanto si andava con il T7700) sforavo di brutto...
ma l'assistenza è spettacolare, la qualità incredibile...
Vabbè, sarà tutto vero, però i prezzi sono ad oggi fuori dal mondo. La storia dell'hard disk è meravigliosa, ma non solo di quella.
Ma se c'è gente che dice che gli apple valgono quel che costano, perchè mai dovremmo lamentarci del costo dei Santech che danno nè più nè meno qualità (che apple ha dimostrato di non avere poi così tanto), potenza superiore agli apple e prezzo sempre inferiore?
Nessuno si è ancora potuto lamentare dell'assistenza, hanno sempre fatto tutto con estrema cortesia e professionalità e per me è questo il vero valore di un prodotto, non quello che deriva dalla somma di processore, ram e hard disk altrimenti a quest'ora staremmo comprando tutti quelle ciofeche degli acer che costano ben meno, ma è chiaro, sono fatti di paglia con un'assistenza che non esiste.
Santoro mi faceva notare come lo chassis, il monitor, la dissipazione siano (non che ci fosse bisogno che me lo facesse notare chiaramente) parametri FONDAMENTALI per un notebook e quanti di voi l'hanno tenuto presente mentre si sbatteva mer*a sui prezzi di Santech? Francamente penso che ci siano ancora troppe cose che gli acquirenti dovrebbero capire e si ostinano a non comprendere.
Ad oggi, parlando ad esempio dell'M38, non ci sono concorrenti che sappiano tenere testa ad un prodotto simile. Hanno migliorato la dissipazione del vecchio M29 (che era già ottima), la silenziosità, hanno aggiunto una ventola di espulsione ed hanno inserito più alluminio nello chassis. Di queste cose qualcuno ha mai parlato qui? E qui c'è ancora gente che lo confronta con altri prodotti solo considerando la "sborona" 8800GTX, la ram o l'hard disk. Onestamente non è a queste persone che si rivolge Santech, senza offesa per nessuno.
Ecco come la vedo: Santech decide un prezzo per il modello top di gamma, così a capoccia. Poi fa dei piccoli sconti se si prendono i modelli meno potenti, sconti che non rispecchiano per nulla il reale valore dei pezzi.
Fegipa non ti offendere, io e te abbiamo già discusso, ma tu non hai capito qual'è il REALE VALORE del prodotto perchè ti ostini a fare la somma dei prezzi dei singoli componenti e francamente (essendo questo l'errore più comune del tipico cliente da centro commerciale) speravo almeno in questo forum di appassionati di non dover sentire certi discorsi.
Peccato però che monitor, chassis, dissipatore e valore dell'assistenza tu non li possa nè trovare online nè tantomeno calcolare e quindi ti spingi sempre arbitrariamente a considerarli NULLI.
miticoferry
29-11-2007, 21:51
Certamente i prezzi al dettaglio sono poco indicativi, ma se io prendendo l'hd peggiore: il 5400 da 100Gb e comprando al dettaglio appunto il 7200 da 200Gb risparmio 20€ sul prezzo comunicatomi da Santoro e mi ritrovo con un Hd da 100Gb 5400 in più c'è qualcosa che non va...
Tanto più che partendo dalla configurazione di Occhiblu, che ho contattato per chiedergli un consiglio, e facendo le modifiche che ho richiesto andrei a spendere 1283 ed invece Santoro mi propone 1390...
Tra l'altro mi chiede 30€ di più per un HD che al dettaglio costa di meno:
o non ha buoni fornitori per i 7200RPM o ci marcia su questi HD da X3620 che mette anche sugli X3610...Se mi avesse chiesto 30€ per il 7200 200Gb partendo dal 250 5400 non sarei qui a parlarne e l'avrei già ordinato...
Cmq ora aspetto solo la risposta dell'utente per rispondere a Santoro (perché ricordiamoci che i 3 anni saranno anche un regalo, ma sono soprattutto una difesa in più nei confronti dei prezzi concorrenziali di Dell)!
Ciao, a me al posto del 250 5400rpm mi hanno montato senza alcun costo il 160 7200rpm dell' hitachi e chiaro che io cercavo la prestazione e non la capacità (per quello ho il classico hd esterno da 350Gb).
In poche parole quella configurazione che ho nella firma mi e' venuta 1400 euro (e' incluso anche l'omaggio per non aver rispettato i tempi di consegna).
ciao
tonziefed
29-11-2007, 22:31
Ciao, a me al posto del 250 5400rpm mi hanno montato senza alcun costo il 160 7200rpm dell' hitachi e chiaro che io cercavo la prestazione e non la capacità (per quello ho il classico hd esterno da 350Gb).
In poche parole quella configurazione che ho nella firma mi e' venuta 1400 euro (e' incluso anche l'omaggio per non aver rispettato i tempi di consegna).
ciao
L'omaggio cos'era? In pratica avevi la config. in sign per 1400€ e poi ti hanno omaggiato qualcosa oppure ... Avevo letto qualcosa, ma francamente ora non ricordo...Per te è un problema se ti cito come termine di paragone? Che numero di ordine avevi?
Archangel PC
29-11-2007, 23:25
Ma se c'è gente che dice che gli apple valgono quel che costano, perchè mai dovremmo lamentarci del costo dei Santech che danno nè più nè meno qualità (che apple ha dimostrato di non avere poi così tanto), potenza superiore agli apple e prezzo sempre inferiore?
:D Qui rischi un flame.:) Apple progetta i propri notebook, Santech assembla. Comunque una cosa deve essere chiarita: non è Santech che decide il chassis, la dissipazione ed i materiali. Quelli li decide la Compal! E i venditori di barebone nel mondo sono 3 (al resto le briciole): Compal, Quanta, Asus. Ora la Compal sta realizzando il miglior 15.4" disponibile fra i barebone (piattaforma Santa Rosa), così come la Asus il miglior 13.3"... quindi la Santech si è limitata a scegliere il miglior barebone fra quelli disponibili. Altri marchi, quali Apple, Dell e Sony (anche Acer, che però chiaramente punta al risparmio per offrire prodotti a prezzi molto bassi) per i barebone si rivolgono agli stessi produttori di cui sopra ma se li fanno realizzare personalizzati (possono farlo in virtù dei numeri che muovono)... e c'è una bella differenza perchè sono loro a decidere esattamente che materiali utilizzare.
Detto questo, Santech cerca di offrire il meglio (di quello che può acquistare sul mercato) ai propri clienti. Ed il risultato mi pare soddisfacente. I prezzi seguono logiche di mercato, indubbiamente in passato tutti erano concordi nel dire che Santech aveva dei prezzi davvero ottimi rispetto alla concorrenza. Ora il mercato è un po' più confuso.
Per quanto riguarda l'M3820, il barebone di base è lo stesso adottato da altre aziende che assemblano pc... cambia solo il colore (nero/arancione...), non la qualità. Resta un ottimo prodotto, ma è chiaro che in un mercato di questo tipo (stesso prodotto offerto da due assemblatori) il prezzo è un fattore determinante, assieme alla garanzia alla cordialità degli operatori e quant'altro...
:D Qui rischi un flame.:) Apple progetta i propri notebook, Santech assembla. Comunque una cosa deve essere chiarita: non è Santech che decide il chassis, la dissipazione ed i materiali. Quelli li decide la Compal!
E' verissimo, ma troppo spesso non si tengono in considerazione cose di un'importanza pari al fatto che Santech non progetta mentre altre case si. Del resto se Compal o Clevo distribuiscono prodotti già ottimi e testati non vuole assolutamente dire che un pc progettato ad hoc sia necessariamente migliore, anzi, Dell con i Vostro ha dimostrato proprio il contrario ed anche apple non è certo esente da problemi, quindi ben vengano i preassemblati.
Per quanto riguarda l'M3820, il barebone di base è lo stesso adottato da altre aziende che assemblano pc... cambia solo il colore (nero/arancione...), non la qualità. Resta un ottimo prodotto, ma è chiaro che in un mercato di questo tipo (stesso prodotto offerto da due assemblatori) il prezzo è un fattore determinante, assieme alla garanzia alla cordialità degli operatori e quant'altro...
Il barebone è lo stesso, ma le migliorie rispetto all'M2910 (sempre prodotto da clevo, diciamo vecchio modello dello stesso pc e quindi della stessa fascia di prodotto) sono notevoli ed evidenti. Che anche altre aziende le abbiano è indiscutibile, ma bisogna tenerne conto quando lo si paragona con prodotti che queste cose se le sognano o quando si considera il valore di un prodotto solo sommando il costo dei singoli componenti, cosa che si può fare su fisso, ma non certo su notebook specie di questa fascia e livello.
giopego2003
30-11-2007, 00:01
Ah, i prezzi di Dell non sono semplicemente concorrenziali, sono semplicemente più bassi (e non di poco aggiungerei).
il resto evito di commentarlo perchè sembra che tutte le vecchie discussioni non siano servite a nulla, ma volutamente lascio perdere :muro: :muro: :muro:
dico solo questo riguardo al tuo commento qui sopra....più bassi non di poco?!?!?!!??!!??!?!?!?!?!?
ma ragazzi, cercate di mettere sullo stesso piano le stesse configurazioni, gli stessi componenti e garanzia (soprattutto ora che sarà di 3 anni) e poi ditemi dov'è questa GRANDE differenza!!!!!:mc: :mc:
visto che vi piace anche fare confronti senza aver prima snocciolato per bene le caratteristiche dei nb andate anche a vedere l'hardware che MANCA ai Dell e che non si può nemmeno richiedere a pagamento!!!
il confronto è stato fatto qualche pagina fa ed era emerso uno scarto di si e no 80/90 euro a favore del Dell....peccato che però gli mancassero cose come il lettore d'impronte digitali, aveva solo 256mb di ram video ed altre cose che non ricordo....e sinceramente su un oggetto che vale più di mille euro si parla di GRANDI variazioni se sono almeno 200euro di scarto...a pari componenti,ovviamente!!!
ultima cosa, un mio amico ha preso un Vostro 1400 con schermo da 1440x900...non è nemmeno da paragonare al nostro x36 per luminosità, contrasto e brillantezza dei colori...ma questo non è da prendere in considerazione, GIUSTO???
per quelli che poi dicono che il santech abbia un chassis brutto...ma li avete visti i tanto acclamati Vostro!?!??!!?ecco....vedete di guardarli allora....BENE PERò!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Gio
Peccato però che monitor, chassis, dissipatore e valore dell'assistenza tu non li possa nè trovare online nè tantomeno calcolare.
A proposito di dissipatore, lo dico a quelli che leggono il forum in cerca di informazioni sui NB, ogni volta è un terno al lotto perchè è una caratteristica fra le più nascoste che si scopre solo dopo aver utilizzato per un po il Notebook.
Dopo qualche mese di utilizzo intensivo del 3610 (con upgrade a ram e processore) devo dire che sono incredulo di come possa funzionare così bene e silenziosamente il dissipatore. Lo dico sul serio, sono stupito! Ai possessori: avete notato che piccolo rettangolino per la fuoriuscita dell'aria c'è?!?
Il bello è che quel rettangolino butta fuori aria solo se il NB lavora pesantemente!
O faccio notare che 2GB di ram, un processore da 2,2GHz e una 8600GT 512MB scaldano come un forno!!
Dalla scorsa settimana, poi, ho installato Need for Speed pro street (uscito negli USA il 14 novembre 2007) per mettere alla prova la 8600GT (egregia! lo regge con dettagli al massimo e risoluzione 1680*1050) e solo con il gioco nel suo pieno ho visto finalmente lavorare la ventola a pieno regime!
Tra l'altro non ha mai raggiunto temperature che raggiungono altri PC che ho provato...
Come cavolo è possibile?:mbe:
PS: Chi è riuscito a far funzionare il microfono con Ubuntu? Come? ...grazie
Mitridas
30-11-2007, 11:03
Figurati che a me non funzionano neanche le cuffie... anzi, certe volte non vanno neanche gli altoparlanti, si mettono automaticamente in mute all'avvio.
Pare che non sia sufficiente installare alsa 1.0.15 purtroppo.
Sei poi riuscito a far funzionare il microfono? È molto MOLTO fastidioso che non funzioni, praticamente devo riavviare solo ed esclusivamente per usare skype con windows...
no,purtroppo ancora non ci sono riuscito, ma appena ci riesco ti avviso...
ah, e un'altra cosa...
Ricordo che si parlava di come firefox sia lento con compiz.
segnalo che nel mio caso non è lento ma crasha continuamente.
Ma veramente continuamente. Il problema maggiore sembra essere l'apertura di nuove finestre. Pensavo che con l'upgrade a firefox 2.xxx.10 la cosa si sarebbe risolta... macchè, è peggio!
Ora quando crasha mi leva l'audio da tutto il sistema!
E non solo: anche compiz crasha ogni tanto e le barre diventano inutilizzabili.
Mi sto esasperando, al punto che ormai da un paio di settimane quando devo lavorare a documenti importanti torno su windows. Paradossale ma vero.
Ho perso un mare di ore di lavoro in documenti persi perchè il sistema ha crashato così senza motivo.
Ma è un problema di compatibilità con il nostro santech o cosa?
Sono immensamente triste perchè adoravo lavorare con linux...
ah, e un'altra cosa...
Ricordo che si parlava di come firefox sia lento con compiz.
segnalo che nel mio caso non è lento ma crasha continuamente.
Ma veramente continuamente. Il problema maggiore sembra essere l'apertura di nuove finestre. Pensavo che con l'upgrade a firefox 2.xxx.10 la cosa si sarebbe risolta... macchè, è peggio!
Ora quando crasha mi leva l'audio da tutto il sistema!
E non solo: anche compiz crasha ogni tanto e le barre diventano inutilizzabili.
Mi sto esasperando, al punto che ormai da un paio di settimane quando devo lavorare a documenti importanti torno su windows. Paradossale ma vero.
Ho perso un mare di ore di lavoro in documenti persi perchè il sistema ha crashato così senza motivo.
Ma è un problema di compatibilità con il nostro santech o cosa?
Sono immensamente triste perchè adoravo lavorare con linux...
guarda da me il sistema va abbastanza bene, l'unica pecca è che va ancora abbastanza lento, in particolare compiz + firefox. Io ho cominciato ad usare opera come browser, anche se il guadagno è minimo.
per il resto ho sentito commenti sul nuovo kernel che dovrebbe migliorare la situazione, speriamo bene. cmq per chi volesse provare è già pronto, credo in versione instable...
detto questo il sistema non crasha quasi mai, quindi credo dipenda dalla configurazione del sistema operativo...
Ma se c'è gente che dice che gli apple valgono quel che costano, perchè mai dovremmo lamentarci del costo dei Santech che danno nè più nè meno qualità (che apple ha dimostrato di non avere poi così tanto), potenza superiore agli apple e prezzo sempre inferiore?
Fegipa non ti offendere, io e te abbiamo già discusso, ma tu non hai capito qual'è il REALE VALORE del prodotto perchè ti ostini a fare la somma dei prezzi dei singoli componenti e francamente (essendo questo l'errore più comune del tipico cliente da centro commerciale) speravo almeno in questo forum di appassionati di non dover sentire certi discorsi.
Peccato però che monitor, chassis, dissipatore e valore dell'assistenza tu non li possa nè trovare online nè tantomeno calcolare e quindi ti spingi sempre arbitrariamente a considerarli NULLI.
Come ho già detto monitor, chassis dissipatore... non li fa Santech, ma il costruttore del barebone. Santech "fa" il prezzo e l'assistenza. Dato che dell'assistenza non si può discutere (sembra meravigliosa) allora si può discutere sul prezzo. Tra l'altro il fatto che per un note che avranno in qualche centinaio (e sto esagerando) si abbiano così tante certificazioni sull'assistenza significa che poi tutta sta qualità di base non c'è. Sarà meglio di un Acer (che non ha qualità), ma degli altri non saprei.
Dato che non sono così ricco da poter comprare il portatile pagandolo dei bei soldoni e poi poter valutare la qualità, allora inizio col guardare il prezzo: la qualità la certificate "voi" che lo avete fra le mani.
I prezzi, invece, li ho anche io fra le mani, e sono attualmente altini, anzi proprio alti: che tu mi dica che però c'è la qualità possiamo anche essere d'accordo, ma 200€ in più per la qualità a vostro dire (perchè io non posso saperlo) superiore a Dell mi paiono tantini... Anche Dell offre l'assistenza a casa etc. etc. (insieme alla garanzia di non fallire dopodomani, non per portar sfiga, sia chiaro).
Per quanto riguarda Apple, dai su, fa' il bravo. Mi pare che si stia parlando di due mondi diversi. Windows vs Mac OS... La potenza pura offerta da Apple è la stessa (i componenti sono gli stessi..) ma MAC OS è un sistema operative con i controfiocchi, mentre Vista è a tutti gli effetti una porcata. Che Apple sbandieri la qualità quando in realtà non è che ci sia poi tanto siamo d'accordo, ma i componenti sono di alto livello (lo schermo a LED lo stiamo ancora attendendo) la 8600 con DDR3, ripeto DDR3 non 512 inutili di DDR (e non lo dico così, ma perchè fanno il 50% in meno di prestazioni ludiche) e non ditemi che col Santech non ci si gioca: se non ci gioco non ci butto dentro la 8600 per di più con 512 Mb. Poi che la 8400 scamuffa costi poco meno ti spinge ugualmente a buttarla dentro alla scatola (ma come già detto i prezzi sono fatti in modo che questo accada). Tra l'altro im Macbook Pro è in alluminio, pesa 2,5 Kg (non 3), è più piccolo e specie più sottile: sai si sta parlando di un portatile, quindi sono caratteristiche in qualche modo da tenere in conto.
Il portatile "da centro commerciale" di questo livello potrebbe essere il G1s, che costa anche più del Santech (tipo 100€ in più, ma c'è vista dentro, non che sia un bene, però si può sempre togliere)... però ha la 8600 GT VERA, cioè una 8700 downclockata ed il resto dei componenti almeno in teoria uguali. (e a riturna, io la pratica non la posso valutare, il santech non ce l'ho, nè lo posso vedere). Tuttavia il G1s l'ho visto e toccato con mano, sicuramente è pacchiano da far schifo, ma l'assemblaggio ed il monitor (purtroppo glare) sono di buon livello.
Ecco perchè ritengo che i prezzi potrebbero o dovrebbero essere un po' più bassi: il cliente il note non lo vede, non può vederlo, ma deve pagarlo (non poco) ed anche con un bel anticipo. Dell (che è scema non troppo) lo ha capito ed almeno tiene i prezzi più bassi (e non ditemi, eh ma Dell è una multinazionale, Santech sono 3 "poveri" cristi che tirano avanti la carriola fra mille difficoltà qui in questo sfigato paese, l'Italia): i problemi di Santech, non sono affari del cliente, ma di Santech (come quelli di Dell sono di Dell, quelli di Asus sono di Asus); chiaro che poi se uno si compra il portatile diventano anche suoi problemi, ecco perchè prevenire è meglio che curare.
Detto ciò vi saluto, e vi ringrazio per la comprensione:D
Per la gioia di fedevit e di tutti gli altri, credo di aver risolto con il microfono, o meglio, da me funziona, spero valga anche per voi
fisa che fedevit ci teneva tanto ci ho riprovato oggi giocandoci un pò...
pronti a provare???
cominciare con il reinstallare i moduli di ALSA:
cd /usr/src
sudo module-assistant update
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant auto-install alsa
sudo shutdown -r now
dopo aver riavviato apriamo il controllo del volume.
qui vi dico pari pari quello che ho fatto io, ma probabilmente non è necessario far tutto.:stordita:
Cmq per prima cosa apriamo Regolazione volume (due click sull'icona del volume). Modifica -> Preferenze e qui attivare
Front Mic Boost Line in Boost Digital Input Source Off-hook
quest'ultimo credo proprio che non serva, cmq...
fatto questo dovrebbero comparire nuovi volumi che alzerete per bene e nuovi tab, in particolare registrazione dove c'è il volume di registrazione e ancora più impostante il tab Opzioni nel quale selezioniamo Input Source -> Front mic
fatto questo provate ad utilizzarlo con Applicazioni -> Audio Video -> Registratore di suoni in cui selezioniamo registra dall'ingresso -> Front Mic Boost (ma dovrebbe funzionare anche con Mic Boost)
Spero riusciate a risolvere in questo modo, e soprattuto spero di non aver dimenticato nulla ;)
fate le varie prove, di sicuro troverete il modo per ottimizzare l'audio di registrazione...
Buon divertimento... :D :D :D
ps. ho aggiornato anche la guida a pagina 6 così abbiamo tutto in ordine...
Come ho già detto monitor, chassis dissipatore... non li fa Santech, ma il costruttore del barebone. Santech "fa" il prezzo e l'assistenza.
Prima dici che i componenti li fa qualcun altro e poi sbandieri il fatto che ognuno ha i suoi problemi e se la deve vedere lui? E allora vale lo stesso per monitor, chassis e dissipatore: cioè, al cliente ben poco importa CHI li produce, sta di fatto che si ottiene un prodotto di gran qualità, quindi non vedo cosa c'entri il fatto che concretamente è Compal o Clevo a produrre il tutto.
Che Apple sbandieri la qualità quando in realtà non è che ci sia poi tanto siamo d'accordo, ma i componenti sono di alto livello (lo schermo a LED lo stiamo ancora attendendo) la 8600 con DDR3, ripeto DDR3 non 512 inutili di DDR (e non lo dico così, ma perchè fanno il 50% in meno di prestazioni ludiche) e non ditemi che col Santech non ci si gioca: se non ci gioco non ci butto dentro la 8600 per di più con 512 Mb.Tra l'altro im Macbook Pro è in alluminio, pesa 2,5 Kg (non 3), è più piccolo e specie più sottile: sai si sta parlando di un portatile, quindi sono caratteristiche in qualche modo da tenere in conto.
Abbiamo visto tutti quanto influisca avere una 8600GT con DDR3 anzichè con DDR2...sicuramente la differenza c'è, ma hai forse visto il prezzo di un apple rispetto al Santech che tu ti ostini a dichiarare oltremodo caro? Bè, per me 200 euro per questa qualità e quest'assistenza sono ben spesi, non vedo perchè dovrei pretendere un servizio di qualità ed un ottimo prodotto pagandolo che so, 50 euro in più. La qualità si paga, purchè sia VERA.
Inoltre, nulla da eccepire sui monitor apple, grandi display, ma il Santech è costruito su una base fatta in lega di magnesio che non ha nulla da invidiare all'alluminio. Di certo Santech non punta sul design del prodotto (come fa evidentemente apple ed anche sony a ruota libera) e quindi non cerca lo chassis sottile o il colorino da mostrare agli amici.
Detto questo, visto che comunque di apple stiamo parlando, non vedo come tu possa criticare il prezzo di un Santech e invece giustificare quello (molto pià caro) di un mac.
@ ziobo:
I tuoi post valgono ORO
...grazie, funziona!
Aggiungo solo che effettivamente off-hook non serve. E che non ho dovuto reinstallare i moduli alsa.
Ho giocato un po con i controlli e ho scoperto alcune cose interessanti. Come che si può registrare sia dal microfono che dalle casse, gestendo indipendentemente i due livelli sonori di registrazione. Per chi non lo sa le casse sono fisicamente molto simili ai microfoni dunque ciò è possibile.
Problema: a zioBo e chi ha provato, anche a voi la qualità sonora risulta pessima? O è un difetto del mio microfono? la voce la registra bene ma c'è un fruscio costante dietro. Il rapporto segnale rumore è del tutto inaccettabile purtroppo. Voglio dire, si distingue ciò che si dice ma il rumore è ben più che udibile.
Capita solo a me?
tonziefed
30-11-2007, 15:27
Annunciati i nuovi Penryn...
Molto interessanti i modelli T9300 e T9500 da 2,3Ghz e 2,5Ghz con 45nm di processo produttivo e Cache da 6Mb...
Chissà se la Santech (visto che sono Santarosa compliant) li monterà nei suoi Barebone...
Ho giocato un po con i controlli e ho scoperto alcune cose interessanti. Come che si può registrare sia dal microfono che dalle casse, gestendo indipendentemente i due livelli sonori di registrazione. Per chi non lo sa le casse sono fisicamente molto simili ai microfoni dunque ciò è possibile.
Problema: a zioBo e chi ha provato, anche a voi la qualità sonora risulta pessima? O è un difetto del mio microfono? la voce la registra bene ma c'è un fruscio costante dietro. Il rapporto segnale rumore è del tutto inaccettabile purtroppo. Voglio dire, si distingue ciò che si dice ma il rumore è ben più che udibile.
Capita solo a me?
giocando un pò con i volumi dovresti riuscire a eliminare il fruscio, prova ad abbasare un pò il volume di registrazione e quello del front mic boost...all'inizio pure io avevo un certo fruscio, poi facendo così è molto diminuito
Problema: a zioBo e chi ha provato, anche a voi la qualità sonora risulta pessima? O è un difetto del mio microfono? la voce la registra bene ma c'è un fruscio costante dietro. Il rapporto segnale rumore è del tutto inaccettabile purtroppo. Voglio dire, si distingue ciò che si dice ma il rumore è ben più che udibile.
Capita solo a me?
Non sei il solo, anche su altri forum parlano di questo problema... è proprio un difetto del microfono / scheda audio, comunque regolando il volume dovresti risolverlo in parte.
Non sei il solo, anche su altri forum parlano di questo problema... è proprio un difetto del microfono / scheda audio, comunque regolando il volume dovresti risolverlo in parte.
è vero cavolo, non me n'ero accorto ma con windows è la stessa identica cosa!
Ho smanettato il possibile con i volumi ma l'audio registrato è sempre pessimo.
Ora la domanda a tutti è la seguente:
Con un microfono esterno attaccato alla line-in risolverei la situazione? ovvero la scarsa qualità è fisicamente nel microfonino che abbiamo incorporato sul monitor o proprio nella scheda audio?
Con un microfono esterno attaccato alla line-in risolverei la situazione? ovvero la scarsa qualità è fisicamente nel microfonino che abbiamo incorporato sul monitor o proprio nella scheda audio?
Bè sull'M2910 avevo un problema simile e con un microfono esterno l'ho risolto del tutto; la scheda audio è la stessa e quindi se 1+1 fa due...
tonziefed
30-11-2007, 17:26
Sapevo che sarei riuscito a negoziare, ordine numero 658 con
1 x SANTECH X3610 (X3610)
09. TV TUNER TV Tuner Ibrido (Analogico/Digitale) Integrato, con Telecomando [in aggiunta nel prodotto di serie]
08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
03. HARD DISK 200Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
01. CPU Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
il tutto a, udite udite 1410€ (occhiblu era proprio stato trattato bene, ma anche io non mi lamento di listino sarebbe dovuto costare 1513€)!!!
Grande Santech, disponibilissimi e gentilissimi, ed ora mi devo decidere se installare due S.O. in dual Boot per usare lettore di impronte digitali e scheda tv con windows xp e Kubuntu per il resto oppure solo Kubuntu e virtualizzare rinunciando, credo, alle prime due cose...
Prima dici che i componenti li fa qualcun altro e poi sbandieri il fatto che ognuno ha i suoi problemi e se la deve vedere lui? E allora vale lo stesso per monitor, chassis e dissipatore: cioè, al cliente ben poco importa CHI li produce, sta di fatto che si ottiene un prodotto di gran qualità, quindi non vedo cosa c'entri il fatto che concretamente è Compal o Clevo a produrre il tutto.
Abbiamo visto tutti quanto influisca avere una 8600GT con DDR3 anzichè con DDR2...sicuramente la differenza c'è, ma hai forse visto il prezzo di un apple rispetto al Santech che tu ti ostini a dichiarare oltremodo caro? Bè, per me 200 euro per questa qualità e quest'assistenza sono ben spesi, non vedo perchè dovrei pretendere un servizio di qualità ed un ottimo prodotto pagandolo che so, 50 euro in più. La qualità si paga, purchè sia VERA.
Inoltre, nulla da eccepire sui monitor apple, grandi display, ma il Santech è costruito su una base fatta in lega di magnesio che non ha nulla da invidiare all'alluminio. Di certo Santech non punta sul design del prodotto (come fa evidentemente apple ed anche sony a ruota libera) e quindi non cerca lo chassis sottile o il colorino da mostrare agli amici.
Detto questo, visto che comunque di apple stiamo parlando, non vedo come tu possa criticare il prezzo di un Santech e invece giustificare quello (molto pià caro) di un mac.
1) io ricordavo a chi diceva che santech ha un bel sistema di dissipazione che in realtà non è santech ad averlo, ma la compal. Chi fa il barebone non interessa al consumatore? Direi che interessa, visto che parlandoci chiaro Santech non fa NIENTE sul pc, se non buttarci dentro HD, memoria e qualche amenicolo, quindi direi che il consumatore deve conoscere il barebone, non certo Santech. Di Santech interessano l'assistenza ed il prezzo.
2) il Compal è in lega di magnesio ed ABS (cioè plasticaccia...), l'alluminio è superiore ad entrambi; 2,5 cm di spessore non è una buffonata pubblicitaria o un fatto estetico, è un fatto di portabilità così come il mezzo chilozzo in meno. Il mio discorso diceva di NON confrontare Apple col resto del mondo, non intendeva difendere il prezzo di Apple (fermo restando che chiunque abbia dei soldi da spendere, se se lo compra difficilmente potrà rimanere deluso).
3) Apple butta un prezzo che non è di mercato, nel senso che non esiste alcun concorrente per Apple; Mac OS c'è solo sui Mac (legalmente parlando), pertanto se lo vuoi ti compri il Macbook, fine. Lo paghi l'ira di dio, ed in parte sei ripagato dai contenuti tecnici (e perchè no anche estetici) che definirei certamente all'altezza della situazione.
Invece Santech si inserisce nel mercato, e pertanto i suoi prezzi sono confrontabilissimi. Come dimostra la storia dell'HD i prezzi sono confrontabili ma non più concorrenziali, nel senso che altri offrono un prodotto del tutto confrontabile ad un prezzo di 150-200 € in meno; se sembrano pochi, allora non compri il Santech, ma con quel prezzo in più ti compri il Macbook pro.
Poi se si vuole difendere a tutti i costi la Santech, perchè siamo nel tread ufficiale, fate pure, però i nodi vengono al pettine: il prezzo di lancio dei prodotti è generalmente molto buono (il linea se non minore con quello degli altri), poi però gli altri aggiornano i listini al ribasso, Santech no.
E allora succede che uno scelga l'HD da 100 Gb a 5400 e con quel che risparmia si compra il 200 Gb a 7200 da un altra parte, se lo monta e si ritrova con 2 hard disk avendo anche risparmiato una manciata di euro.
Se è normale, allora non so che dire... Per me è follia allo stato puro. Se mi avessero proposto una cosa del genere mi sarei quantomeno sentito preso per il c__o (e volevo dire CULO).
ragazzi a chi interessa su linux si può far funzionare anche il lettore di mmc e sd (non vanno però le memory stick).
Invece a chi aveva messo arch (o anche altre) gli funziona bene il tasto Fn per cambiare la luminosità del monitor? xchè su arch a me mi dà solo le 2 + basse luminosità, se invece del tasto sulla tastiera lo faccio con lo slider del pannello gnome tutto ok.
P.S. ho provato il microfono incorporato con vista + registratore di suoni, però mi sembra che si senta abbastanza bene. Invece sotto linux c'è molto fruscio.
ragazzi a chi interessa su linux si può far funzionare anche il lettore di mmc e sd (non vanno però le memory stick).
Invece a chi aveva messo arch (o anche altre) gli funziona bene il tasto Fn per cambiare la luminosità del monitor? xchè su arch a me mi dà solo le 2 + basse luminosità, se invece del tasto sulla tastiera lo faccio con lo slider del pannello gnome tutto ok.
P.S. ho provato il microfono incorporato con vista + registratore di suoni, però mi sembra che si senta abbastanza bene. Invece sotto linux c'è molto fruscio.
A me in Sidux con il tasto Fn la luminosità dello schermo ha solo 4 variazioni, mentre usando kpowersave ne ha di più.
Ho notato che in Sidux( è basata su Debian Sid) non mi funziona Fn con l'audio ed i tasti a sfioramento non vanno.....
A te il microfono va?Perchè a me no.....
occhiblu
30-11-2007, 21:20
1 x SANTECH X3610 (X3610)
09. TV TUNER TV Tuner Ibrido (Analogico/Digitale) Integrato, con Telecomando [in aggiunta nel prodotto di serie]
08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
03. HARD DISK 200Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
01. CPU Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
il tutto a, udite udite 1410€ (occhiblu era proprio stato trattato bene, ma anche io non mi lamento di listino sarebbe dovuto costare 1513€)!!!.
complimenti, mi sembra proprio una ottima trattativa.
io ho chiuso a 1280, però con l'hd da 160@7200 e senza tv tuner.
Bene, spero tu possa godertelo presto (io sono in attesa..)
1) io ricordavo a chi diceva che santech ha un bel sistema di dissipazione che in realtà non è santech ad averlo, ma la compal. Chi fa il barebone non interessa al consumatore? Direi che interessa, visto che parlandoci chiaro Santech non fa NIENTE sul pc, se non buttarci dentro HD, memoria e qualche amenicolo, quindi direi che il consumatore deve conoscere il barebone, non certo Santech. Di Santech interessano l'assistenza ed il prezzo.
Ma per favore, secondo te quindi ogni possessore di un Santech avrebbe potuto benissimo acquistare il barebone altrove (che già trovarlo e farselo spedire è uno sbattimento), comprarsi tutti gli altri pezzi, assemblarselo da solo e smontarlo in caso di guasto. Ma a che pro, quando hai un'assistenza che ti corre dietro anche per le banalità e offre ottimi prodotti senza la minima necessità di fare altro che l'ordine online ad un prezzo che, tu ne dica, è sempre competitivo per un pc all'avanguardia?
2) il Compal è in lega di magnesio ed ABS (cioè plasticaccia...), l'alluminio è superiore ad entrambi; 2,5 cm di spessore non è una buffonata pubblicitaria o un fatto estetico, è un fatto di portabilità così come il mezzo chilozzo in meno. Il mio discorso diceva di NON confrontare Apple col resto del mondo, non intendeva difendere il prezzo di Apple (fermo restando che chiunque abbia dei soldi da spendere, se se lo compra difficilmente potrà rimanere deluso).
Innanzi tutto la struttura in lega di magnesio ha dimostrato come il pc, diventando un "grosso dissipatore", riesca a mantenere le temperature basse e questo "segreto" ha fatto felici motli acquirenti quindi non lo paragonerei all'alluminio. In secondo luogo se l'ABS del Santech per te è "plasticaccia" allora acer e asus cosa usano, petrolio solido per costruire i pc?
3) Apple butta un prezzo che non è di mercato, nel senso che non esiste alcun concorrente per Apple; Mac OS c'è solo sui Mac (legalmente parlando), pertanto se lo vuoi ti compri il Macbook, fine. Lo paghi l'ira di dio, ed in parte sei ripagato dai contenuti tecnici (e perchè no anche estetici) che definirei certamente all'altezza della situazione.
Anche se compro una ferrari probabilmente rimarrò soddisfatto, ciò non toglie che un prodotto a prezzo totalmente FUORI MERCATO se lo può permettere solo chi dal canto suo gestisce una posizione che in un certo senso non differeisce molto da un "monopolio" su un certo tipo di prodotto. Monopolio legalissimo, per carità, dato che è stato guadagnato con il marketing più spinto per convincere gli acquirenti ad entrare in una "spirale ovale" di moda e fighetteria perchè il pc resta un pc come tutti gli altri. Non parlo di OSX perchè è un buon sistema, ma ciò non fa aumentare il valore del pc che mi vogliono vendere per poter usufruire dell'OS.
Invece Santech si inserisce nel mercato, e pertanto i suoi prezzi sono confrontabilissimi. Come dimostra la storia dell'HD i prezzi sono confrontabili ma non più concorrenziali, nel senso che altri offrono un prodotto del tutto confrontabile ad un prezzo di 150-200 € in meno; se sembrano pochi, allora non compri il Santech, ma con quel prezzo in più ti compri il Macbook pro.
Con 200 euro non mi prendo un macbook di pari caratteristiche del Santech e se per te 200 euro non valgono qualità ed assistenza tanto vale che ti compri un pc da centro commerciale; si sa che là il risparmio non è dato tanto dalla scadenza dei prodotti (indubbiamente scadenti) quanto dalla mancanza di supporto per gli stessi.
Poi se si vuole difendere a tutti i costi la Santech, perchè siamo nel tread ufficiale, fate pure, però i nodi vengono al pettine: il prezzo di lancio dei prodotti è generalmente molto buono (il linea se non minore con quello degli altri), poi però gli altri aggiornano i listini al ribasso, Santech no.
Però quando ti propongono un notebook di ultimissima generazione praticamente per primi ad un prezzo non solo concorrenziale, ma addirittura "economico" non gli vai a dire BRAVI. Eppure ti lamenti subito se il prezzo non cala il giorno dopo che intel ha pubblicato il nuovo listino al ribasso. Tutto sommato anche apple usa la stessa politica: niente calo di prezzi evidente, ma migliorie a livello prestazionale nel tempo a parità di costo e probabilmente in questo forum ci sono decine di "str**zi" che hanno comprato Santech ma avrebbero potuto ascoltarti e fare l'AFFARE!
Questa volta non posso che quotare NoX in pieno....fegipa le tue critiche mi sembrano molto velleitarie.
1) Ok indicami un sito dove posso comprare barebone, schede madri, proci, ventole etc per notebook. Mi darebbe gusto assemblarmene uno da solo risparmiando qualche euro....OPS....credo che non ce ne siano. E allora premiamo il produttore che sceglie una configurazione di qualità anche a livello di dissipazione.
2) Se la vogliamo dire le cose per bene l'alluminio sara' anche ottimo ma mettendo troppa pasta termoconduttiva le cose non vanno tanto bene :read: .
3) Il macbook pro da 15 pollici per me offre il meglio che un 15 pollici possa dare adesso...la 8600m gt con ddr3 e lo schermo a led sono un qualcosa in più rispetto agli altri...ma lo paghi anche 1000 euro in più! Poi e' vero...c'e' macos che e' un valore aggiunto, ma direi che questo esula dal discorso hardware.
Ma per favore, secondo te quindi ogni possessore di un Santech avrebbe potuto benissimo acquistare il barebone altrove (che già trovarlo e farselo spedire è uno sbattimento), comprarsi tutti gli altri pezzi, assemblarselo da solo e smontarlo in caso di guasto. Ma a che pro, quando hai un'assistenza che ti corre dietro anche per le banalità e offre ottimi prodotti senza la minima necessità di fare altro che l'ordine online ad un prezzo che, tu ne dica, è sempre competitivo per un pc all'avanguardia?
Innanzi tutto la struttura in lega di magnesio ha dimostrato come il pc, diventando un "grosso dissipatore", riesca a mantenere le temperature basse e questo "segreto" ha fatto felici motli acquirenti quindi non lo paragonerei all'alluminio. In secondo luogo se l'ABS del Santech per te è "plasticaccia" allora acer e asus cosa usano, petrolio solido per costruire i pc?
Anche se compro una ferrari probabilmente rimarrò soddisfatto, ciò non toglie che un prodotto a prezzo totalmente FUORI MERCATO se lo può permettere solo chi dal canto suo gestisce una posizione che in un certo senso non differeisce molto da un "monopolio" su un certo tipo di prodotto. Monopolio legalissimo, per carità, dato che è stato guadagnato con il marketing più spinto per convincere gli acquirenti ad entrare in una "spirale ovale" di moda e fighetteria perchè il pc resta un pc come tutti gli altri. Non parlo di OSX perchè è un buon sistema, ma ciò non fa aumentare il valore del pc che mi vogliono vendere per poter usufruire dell'OS.
Con 200 euro non mi prendo un macbook di pari caratteristiche del Santech e se per te 200 euro non valgono qualità ed assistenza tanto vale che ti compri un pc da centro commerciale; si sa che là il risparmio non è dato tanto dalla scadenza dei prodotti (indubbiamente scadenti) quanto dalla mancanza di supporto per gli stessi.
Però quando ti propongono un notebook di ultimissima generazione praticamente per primi ad un prezzo non solo concorrenziale, ma addirittura "economico" non gli vai a dire BRAVI. Eppure ti lamenti subito se il prezzo non cala il giorno dopo che intel ha pubblicato il nuovo listino al ribasso. Tutto sommato anche apple usa la stessa politica: niente calo di prezzi evidente, ma migliorie a livello prestazionale nel tempo a parità di costo e probabilmente in questo forum ci sono decine di "str**zi" che hanno comprato Santech ma avrebbero potuto ascoltarti e fare l'AFFARE!
Si vede che sei proprio un commerciante. Inutile discutere con i commercianti, e tantomeno con i commerciali.:muro:
Io posso lamentarmi quanto mi pare del prezzo... Il fatto che quando escono i nuovi modelli siano "economici" l'ho detto io stesso, il fatto che poi non scendano è altrettanto evidente. Questo porta al fatto che un mese dopo il prezzo sia più alto della concorrenza. E dico punto. Confuta questa cosa, non spalar merda tanto per farlo.
Io non ho mai detto che chi si compra il Santech sia uno come dici te str**zi, questo al massimo le pensi tu. Nè posso dirlo di chi si compra l'Apple.
Resta il fatto che Santech per l'assemblaggio e l'assistenza porta via dei bei soldoni, il che mi pare più che giustificato per l'assistenza ma non certo per l'assemblaggio. Pertanto se i prezzi dei componenti si abbassano io mi aspetto che il prezzo complessivo del notebook si abbassi: l'assistenza costa sempre uguale, o no (a dire il vero di meno, visto che se si rompe qualcosa il pezzo di ricambio costerà meno)??
Se ti va', caro NOX, rispondi a questo. Come mai ad oggi si possono avere due HD al prezzo di uno solo se solo non lo si compra da Santech? Cos'è, se li prendono loro sono più affidabili? La garanzia è del produttore del pezzo, non certo loro, quindi se ricordo bene per Seagate sono CINQUE anni, manco i due che loro (giustamente) sbandierano.
ragazzi, sbaglio o stiamo riprendendo sempre i soliti discorsi fatti e rifatti...
la Santech come azienda ha tanti pregi e anche difetti, come ogni cosa umana del resto... poi ognuno è libero di quantificare e scegliere ciò che ritiene giusto alla luce dei fatti...
ora andare a sindacare sui prezzi degli harddisk mi sembra assurdo, io scommetto che se cercate per bene troverete anche prezzi migliori per la ram e forse anche per il lettore cd/dvd e magari anche per il processore... ma qui il punto non è fare il conto dei prezzi più bassi che possiamo trovare sull'intero MONDO informatico, ma sulla necessità di avere un notebook di alta qualità fra quelli che sono al momento sul mercato. e io ritengo che ora come ora tra i prodotti migliori ci sia il Santech, ognuno è libero di pensarla diversamente, chiaro... ma noi stiamo cmq parlando di notebook, non di singoli pezzi, altrimenti la discussione andrà a finire come l'ultima volta che c'era chi si vantava di essersi assemblato da solo un notebook simile al nostro risparmiando sul prezzo (a discapito dell'assistenza :eek: )
quindi, avete trovato un harddisk da 7200 più conveniente??? fatti spedire il notebook con il 5400 e poi sostituiscilo (però perderai l'assistenza santech sull'harddisk chiaramente), fai bene... ma questo è una discussione che potremmo fare con tutte gli altri portatili (che ti permetto di scegliere i componenti) o sbaglio... ?
una cosa è giudicare un prodotto in se' per qualità e convenienza, una cosa è giudicare un prodotto per la sua politica dei prezzi, nessuno vi obbliga a comprare...
Si vede che sei proprio un commerciante. Inutile discutere con i commercianti, e tantomeno con i commerciali.:muro:
Questo non l'avrei detto, se sei convinto che un apple (o un sony, perchè se no sembra che io ce l'abbia con apple in particolare mentre non è l'azienda ad essere malvagia, quanto il concetto che la gente accoglie a braccia aperte) valga ciò che costa sei anche vittima del commercio. Comunque, ad ognuno la sua opinione.
Io posso lamentarmi quanto mi pare del prezzo... Il fatto che quando escono i nuovi modelli siano "economici" l'ho detto io stesso, il fatto che poi non scendano è altrettanto evidente. Questo porta al fatto che un mese dopo il prezzo sia più alto della concorrenza. E dico punto. Confuta questa cosa, non spalar merda tanto per farlo.
Il fatto che quando i nuovi modelli escono e sono economici ti sei limitato a "dirlo", mentre stai tirando su un casino per la questione dei prezzi che dopo qualche mese non sono più così concorrenziali. E' evidente che non hai ancora capito che chi acquista un Santech non lo fa perchè costano meno (ti ricordo ancora che quelli sono gli acquirenti di acer), ma perchè dietro ci sta un'azienda che ha a cuore le esigenze e la soddisfazione dei propri clienti e, caro mio, questa cosa si paga e comunque non si paga cara. Chi pretende assistenza e qualità con 50 euro più del "normale" (o più di quello che deriverebbe dalla somma dei prezzi dei singoli componenti acquistati dallo store di turno magari sconosciuto) è soltanto un pazzo.
Poi però si corrono a comprare le MINI perchè averla fa figo, anche se la fiat 500 (che è un' altra cafonata) costa la metà, o un sony perchè "sono tanto colorati che come si può non comprarli?"
Allora vedi che non è tanto un problema di prezzo o di prodotto, quanto di "concetto": se uno ritiene che un prodotto VALGA il prezzo che costa, a prescindere da che questa cosa sia vera o meno, è disposto a spendere. Viceversa, se non capisce come te il valore di un prodotto che magari + esteticamente meno bello, ma è molto più buono e con un'assistenza che non ha nessuno, pretende di pagarlo come al centro commerciale e francamente per dire queste cose ci vuole una bella faccia tosta.
Resta il fatto che Santech per l'assemblaggio e l'assistenza porta via dei bei soldoni, il che mi pare più che giustificato per l'assistenza ma non certo per l'assemblaggio. Pertanto se i prezzi dei componenti si abbassano io mi aspetto che il prezzo complessivo del notebook si abbassi: l'assistenza costa sempre uguale, o no (a dire il vero di meno, visto che se si rompe qualcosa il pezzo di ricambio costerà meno)??
Ma questa è una politica commerciale aziendale. Nessuno ha detto che sia sensato non diminuire mai il prezzo del prodotto, ma modificarne solo la potenza nel tempo per adeguarlo alla concorrenza, ma è così che Santech ha scelto di lavorare e se non ti sta bene, per carità, non comprarlo. Ma criticare una scelta aziendale che peraltro, come dicevo, è praticamente la stessa di apple mi sembra veramente assurdo. E' chiaro che ogni azienda fa i conti nelle sue tasche e tira avanti come meglio crede. A quanto pare la clientela (tutti noi) è soddisfatta e continua a comprare, altrimenti Santech non sarebbe cresciuta del 100% annuo negli ultimi 3 anni.
Ma tu devi avere sempre l'ultima parola, perchè ti senti in grado di giudicare cosa un'azienda debba fare senza conoscere minimamente i suoi problemi o limiti. E ripeto, hai ragione quando dici che "ognuno ha i suoi problemi", ma a quanto pare la clientela continua ad apprezzare l'operato ed i prodotti di Santech.
Se ti va', caro NOX, rispondi a questo. Come mai ad oggi si possono avere due HD al prezzo di uno solo se solo non lo si compra da Santech? Cos'è, se li prendono loro sono più affidabili? La garanzia è del produttore del pezzo, non certo loro, quindi se ricordo bene per Seagate sono CINQUE anni, manco i due che loro (giustamente) sbandierano.
Tanto per cominciare se compri un hard disk seagate hai si 5 anni di garanzia, ma te lo devi smontare (che ovviamente è il meno), imballare, spedire ed aspettare per almeno 15 giorni, cosa che faccio sempre con i maxtor/seagate in garanzia. Santech invece se vuoi viene a casa tua a prendere il notebook a spese completamente sue (andata e ritorno) e se vuoi ti manda direttamente il pezzo a casa in 48 ore. Chiamalo niente, questi soldi dove li dovrebbero recuperare? Ma a me il servizio piace e lo pago quel che vale.
Quanto al prezzo in sè, bè tu esageri sempre, col prezzo di un hdd santech mi sembra troppo dire che se ne comprano due online, ma comunque, mettici del margine in quel che vendi.
Quando entri in un listino rivenditore vedi che gli hdd costano a lui tanto quanto al cliente finale sui più economici siti web. A questo punto puoi ben capire che se uno non vuole lavorare per il popolo deve guadagnare dove crede. E dato che Santech non guadagna certo granchè sul barebone, da qualche parte dovrà far saltare fuori gli "euri" a fine mese.
ma qui il punto non è fare il conto dei prezzi più bassi che possiamo trovare sull'intero MONDO informatico, ma sulla necessità di avere un notebook di alta qualità fra quelli che sono al momento sul mercato
Quoto. Ed è un punto indiscutibile, stiamo parlando di notebook non pc :read: .
quindi, avete trovato un harddisk da 7200 più conveniente??? fatti spedire il notebook con il 5400 e poi sostituiscilo (però perderai l'assistenza santech sull'harddisk chiaramente), fai bene... ma questo è una discussione che potremmo fare con tutte gli altri portatili (che ti permetto di scegliere i componenti) o sbaglio... ?
Ad esempio....Dell :D! Se andate a smanettare con il loro configuratore vi renderete conto che è anche meno trasparente con i prezzi e con le possibilita di personalizzazione rispetto a quello di santech. Non è una critica....anzi Dell per me è un'azienda ottima. Il fatto è che chi assembla da qualche parte ce lo deve pur fare il guadagno!
Questo non l'avrei detto, se sei convinto che un apple (o un sony, perchè se no sembra che io ce l'abbia con apple in particolare mentre non è l'azienda ad essere malvagia, quanto il concetto che la gente accoglie a braccia aperte) valga ciò che costa sei anche vittima del commercio. Comunque, ad ognuno la sua opinione.
Il fatto che quando i nuovi modelli escono e sono economici ti sei limitato a "dirlo", mentre stai tirando su un casino per la questione dei prezzi che dopo qualche mese non sono più così concorrenziali. E' evidente che non hai ancora capito che chi acquista un Santech non lo fa perchè costano meno (ti ricordo ancora che quelli sono gli acquirenti di acer), ma perchè dietro ci sta un'azienda che ha a cuore le esigenze e la soddisfazione dei propri clienti e, caro mio, questa cosa si paga e comunque non si paga cara. Chi pretende assistenza e qualità con 50 euro più del "normale" (o più di quello che deriverebbe dalla somma dei prezzi dei singoli componenti acquistati dallo store di turno magari sconosciuto) è soltanto un pazzo.
Poi però si corrono a comprare le MINI perchè averla fa figo, anche se la fiat 500 (che è un' altra cafonata) costa la metà, o un sony perchè "sono tanto colorati che come si può non comprarli?"
Allora vedi che non è tanto un problema di prezzo o di prodotto, quanto di "concetto": se uno ritiene che un prodotto VALGA il prezzo che costa, a prescindere da che questa cosa sia vera o meno, è disposto a spendere. Viceversa, se non capisce come te il valore di un prodotto che magari + esteticamente meno bello, ma è molto più buono e con un'assistenza che non ha nessuno, pretende di pagarlo come al centro commerciale e francamente per dire queste cose ci vuole una bella faccia tosta.
Ma questa è una politica commerciale aziendale. Nessuno ha detto che sia sensato non diminuire mai il prezzo del prodotto, ma modificarne solo la potenza nel tempo per adeguarlo alla concorrenza, ma è così che Santech ha scelto di lavorare e se non ti sta bene, per carità, non comprarlo. Ma criticare una scelta aziendale che peraltro, come dicevo, è praticamente la stessa di apple mi sembra veramente assurdo. E' chiaro che ogni azienda fa i conti nelle sue tasche e tira avanti come meglio crede. A quanto pare la clientela (tutti noi) è soddisfatta e continua a comprare, altrimenti Santech non sarebbe cresciuta del 100% annuo negli ultimi 3 anni.
Ma tu devi avere sempre l'ultima parola, perchè ti senti in grado di giudicare cosa un'azienda debba fare senza conoscere minimamente i suoi problemi o limiti. E ripeto, hai ragione quando dici che "ognuno ha i suoi problemi", ma a quanto pare la clientela continua ad apprezzare l'operato ed i prodotti di Santech.
Tanto per cominciare se compri un hard disk seagate hai si 5 anni di garanzia, ma te lo devi smontare (che ovviamente è il meno), imballare, spedire ed aspettare per almeno 15 giorni, cosa che faccio sempre con i maxtor/seagate in garanzia. Santech invece se vuoi viene a casa tua a prendere il notebook a spese completamente sue (andata e ritorno) e se vuoi ti manda direttamente il pezzo a casa in 48 ore. Chiamalo niente, questi soldi dove li dovrebbero recuperare? Ma a me il servizio piace e lo pago quel che vale.
Quanto al prezzo in sè, bè tu esageri sempre, col prezzo di un hdd santech mi sembra troppo dire che se ne comprano due online, ma comunque, mettici del margine in quel che vendi.
Quando entri in un listino rivenditore vedi che gli hdd costano a lui tanto quanto al cliente finale sui più economici siti web. A questo punto puoi ben capire che se uno non vuole lavorare per il popolo deve guadagnare dove crede. E dato che Santech non guadagna certo granchè sul barebone, da qualche parte dovrà far saltare fuori gli "euri" a fine mese.
Continui a non rispondere al fatto che il prezzo suppongo sia fatto da:
materiali + assistenza
Ora dato che il prezzo dell'assistenza si mantiene costante nel tempo, anzi a rigor di logica potrebbe costare un pochino meno perchè i pezzi di ricambio (per un note attuale, sia chiaro) scendono di prezzo (sul mercato, sia chiaro), allora dato che i materiali (ovvero componenti + barebone) scendono di prezzo (il che mi pare inconfutabile), come mai il prezzo complessivo di Santech non scende di un euro, ed anzi ha avuto un aumento di 50€ senza alcun upgrade di componentistica? Ricordo perfettamente che monta da diversi mesetti come top di gamma T7800, 2Gb, 200 Gb 7200rpm ed il barebone è chiaramente sempre lo stesso. Risultato prezzo passato da 1790 a 1849.
L'unica spiegazione che mi venga in mente è che Santech aumenti il suo margine di guadagno via via che il tempo passa: è una politica di mercato come un'altra, ma io posso essere in disaccordo (o no?). Dato che i clienti attenti al portafoglio, oltre che alla qualità perchè altrimenti si comprano l'Acer e non rompono le balle, di questo se ne accorgono (o me ne sono accorto solo io?), volevo che qualcuno ponesse il suo punto di vista all'attenzione comune. Dato che qualcuno ha intravisto la magagna sul prezzo degli HD, gli ho dato il mio appoggio morale. Non posso fare neanche questo?
Dato che l'unico punto di vista è che Santech è bellerrima (perchè un termine italiano non mi viene), allora con pace dell'anima, magari comprero anche io il Santech oppure mi comprerò il Dell. Di certo però mi farò montare un 40 Gb a 4200 rpm, perchè sugli HD i prezzi sono folli, senza mezzi termini: con quel che ci risparmio compro almeno un altro HD a 7200 e me lo monto fra enormi difficoltà (sia ben chiaro che è un'operazione che non farei fare ad un bambino dell'asilo, solo perchè ha le mani troppo piccole). Se mi "avanzeranno" dei soldi allora mi comprerò il Sony o l'Apple, non certo perchè sono di mille colori ed allora, caspita, come si fa' a lasciarli sullo scaffale? Ritengo che invece essi propongano soluzioni che altri non propongono: i loro display, sebbene con tecnologie molto differenti, sono i migliori sul mercato. Poi sono anche nettamente i più belli a vedersi, il che non mi pare sia un problema riconosciuto, ed anche i più piccoli e trasportabili (e su questo mi pare che non si possa discutere). Tutto ciò, come sta beneamata assistenza, ha un costo. Se si è disposti (e si ha la possibilità) di affrontalo...
perchè sugli HD sono dei l***i
Ti consiglio di editare, al di là di essere o meno d'accordo con te, in Italia sei passibile di querela per diffamazione!
(ho quotato apposta con asterischi)
E ad ogni modo... la smettiamo con tutti questi flame? O volete far chiudere anche questo 3d? L'altra volta me ne sono stato buono e zitto... ma ora sinceramente mi sarei rotto un po' le scatole!
Possibile che sul 3d del Ferrari, che è un acer e di merda se ne potrebbe tirare a secchiate, non c'è mai stato un problema e qui ogni 2 giorni scoppia la discussione animata?
Credo che di paladini, da entrambe le parti, sia che difendano Santech, sia che cerchino di far "aprire gli occhi" a possibili utonti, non ce ne sia bisogno!
Se il prodotto è uno schifo o non è conveniente, viene fuori da sè, quando la gente posta le lamentele di qualche problema, di pezzi rotti o che altro.
Se è buono, la gente posterà come si trova bene, come è riuscita a configurare l'ultimo driver di linux con soddisfazione, come col nuovo driver nvidia abbia ottenuto un punteggio più alto al 3dmark.
Questi sono i commenti e i post utili che un utente che cerca informazioni su questi note per comprarli vorrebbe trovare!
Non inutili speculazioni sulle politiche di prezzo (che solo qui vengono fatte, non le ho viste in nessun altro 3d) che contano poco e niente, visto che non tengono conto di numerosi fattori.
Se il prodotto non è buono o la ditta non è seria o i prezzi sono assurdi, probabilmente la domanda calerà e le cose si aggiusteranno automaticamente per le leggi di mercato.
Ma se, come ho potuto notare, in 3 mesi scarsi Santech ha avuto 120 e passa ordini (magari come il mio di due macchine in una botta sola) e veramente è una piccola ditta... beh, mi sembra che abbia trovato una strategia vincente, quindi che commentiamo a fare?
D'altra parte anche il negoziante sotto casa mia ha strategie diverse da altri negozi e a volte, per riprendere l'esempio sull'hd, può capitare che coi suoi prezzi accada la stessa cosa. Eppure certe volte ho i miei buoni motivi per comprare da lui, piuttosto che dargli del ladro... quando i buoni motivi non ci sono, compro da altre parti! Semplice!
Scusate lo sfogo... ma ci voleva... :mad:
sotto arch mi sono messo un pò a giocare con compiz...
era un pò lento, soprattutto quando minimizza e massimizza le finestre.
Ho letto che dovrebbe essere dato sia dai driver che dalle impostazioni.
Per i driver dobbiamo aspettare nuove versioni da nvidia.
Per i settaggi provate questi, a me hanno accellerato abbastanza:
Click destro sull'icona di compiz e in compiz-options selezionare 'Loose binding' e 'indirect rendering'. Inoltre nei settaggi generali ho tolto 'V-sync' e 'Rileva refresh rate'
Provate un pò e fatemi sapere!!
P.S.su arch avevo il problema della luminosità, ho blacklistato il modulo video, ora non mi funziona l'applet per la gestione della luminosità via software, però se la regolo con i tasti Fn funziona perfettamente e mi cambia tutti e 7 i livelli!
marcosurgeon
02-12-2007, 17:54
Cari amici, sapete se...
è possibile modificare il "tasto posta", accanto a quello wow video,
per potergli assegnare un'altra applicazione come per esempio un lettore??
Cari amici, sapete se...
è possibile modificare il "tasto posta", accanto a quello wow video,
per potergli assegnare un'altra applicazione come per esempio un lettore??
ciao, ci avevo pensato anch'io...
ma mi sa che non si può...o almeno io non ci sono riuscito... :rolleyes:
però si può fare su ubuntu... :D :D :D
tra l'altro dopo gli ultimi aggiornamenti sembra che il sistema sia più veloce, firefox compreso...tant'è che sono tornato ad usarlo dopo la piccola parentesi Opera...
marcosurgeon
03-12-2007, 11:22
Grazie Bo per la tua risposta, gentile come sempre.
Ma ci deve pur essere un modo, un'icona da qualche parte...
D'altronde interesserà a più di uno di noi: chi è che usa ancora autluk per la posta??? :mbe: :stordita:
ILCAMPIONE
03-12-2007, 11:42
Grazie Bo per la tua risposta, gentile come sempre.
Ma ci deve pur essere un modo, un'icona da qualche parte...
D'altronde interesserà a più di uno di noi: chi è che usa ancora autluk per la posta??? :mbe: :stordita:
intendevi outlook???? :D :D :D va bhè è talmente poco usato che la gente si scorda come si chiama:sofico:
Salùt
per chi fosse interessato, nello shop santech è possibile acquistare l'estensione per il 3° anno per le varie serie di notebook a 50 €.
Mica cotica...
Salùt
per chi fosse interessato, nello shop santech è possibile acquistare l'estensione per il 3° anno per le varie serie di notebook a 50 €.
Mica cotica...
Già discusso anche di questo, ed è gratuita per tutti gli ordini più recenti :D
marcosurgeon
03-12-2007, 12:27
intendevi outlook???? :D :D :D va bhè è talmente poco usato che la gente si scorda come si chiama:sofico:
ma sì, autluk, quello che ci viene con uindovs, di maicrosoft :D :D :D
io intanto continuo a cercare su gugol...
ma sì, autluk, quello che ci viene con uindovs, di maicrosoft :D :D :D
io intanto continuo a cercare su gugol...
OT: adRiana...adRiana
ciao, ci avevo pensato anch'io...
ma mi sa che non si può...o almeno io non ci sono riuscito... :rolleyes:
però si può fare su ubuntu... :D :D :D
tra l'altro dopo gli ultimi aggiornamenti sembra che il sistema sia più veloce, firefox compreso...tant'è che sono tornato ad usarlo dopo la piccola parentesi Opera...
A me su kubuntu funzionavano i tasti a sfioramento ed anche il tasto fn per l'audio.In Sidux nonostante il kernel più nuovo non funzionano.Non riesco a capire il motivo.......
A me su kubuntu funzionavano i tasti a sfioramento ed anche il tasto fn per l'audio.In Sidux nonostante il kernel più nuovo non funzionano.Non riesco a capire il motivo.......
probabilmente perchè è ancora in una versione non stabile :mbe:
ombra mi diresti come ti sembra il resto??? cioè la velocità del sistema e magari se ci dici quanto riesci a fare con glxgears giusto per farci un'idea...
Continui a non rispondere al fatto che il prezzo suppongo sia fatto da:
materiali + assistenza
Componenti ed assistenza che non è solo l'assemblaggio della macchina, ma una serie di "garanzie" di qualità in caso di bisogno. E fin qui siamo d'accordo, suppongo. Certo tu ti ostini a confrontare il prezzo di un componente a te, cliente finale, nello store online più economico mentre è chiaro che sui pezzi anche Santech deve mettere il proprio margine e ti assicuro che i distributori di margine gliene concedono davvero poco. Comunque, proseguiamo.
Ora dato che il prezzo dell'assistenza si mantiene costante nel tempo, anzi a rigor di logica potrebbe costare un pochino meno perchè i pezzi di ricambio (per un note attuale, sia chiaro) scendono di prezzo (sul mercato, sia chiaro), allora dato che i materiali (ovvero componenti + barebone) scendono di prezzo (il che mi pare inconfutabile), come mai il prezzo complessivo di Santech non scende di un euro, ed anzi ha avuto un aumento di 50€ senza alcun upgrade di componentistica? Ricordo perfettamente che monta da diversi mesetti come top di gamma T7800, 2Gb, 200 Gb 7200rpm ed il barebone è chiaramente sempre lo stesso. Risultato prezzo passato da 1790 a 1849.
Ma tu ti sei accordo che hanno esteso la garanzia a 3 anni per tutti con soli 50 euro? L'aumento che hai visto sta tutto li, è palese ed ancora ti ostini a non voler capire.
L'unica spiegazione che mi venga in mente è che Santech aumenti il suo margine di guadagno via via che il tempo passa: è una politica di mercato come un'altra, ma io posso essere in disaccordo (o no?). Dato che i clienti attenti al portafoglio, oltre che alla qualità perchè altrimenti si comprano l'Acer e non rompono le balle, di questo se ne accorgono (o me ne sono accorto solo io?), volevo che qualcuno ponesse il suo punto di vista all'attenzione comune. Dato che qualcuno ha intravisto la magagna sul prezzo degli HD, gli ho dato il mio appoggio morale. Non posso fare neanche questo?
E' proprio perchè si sta attenti non tanto a quanto si spende, ma a come lo si spende (infatti si considerano di gran valore qualità, assistenza e garanzia) che si apprezza l'operato di Santech. E garantire un prodotto per ben 3 anni come fanno loro (assistenza rapida, cortese e funzionale) ha un costo che va ben oltre i 50 euro che ti chiedono in più e che tu tanto critichi.
Dato che l'unico punto di vista è che Santech è bellerrima (perchè un termine italiano non mi viene), allora con pace dell'anima, magari comprero anche io il Santech oppure mi comprerò il Dell. Di certo però mi farò montare un 40 Gb a 4200 rpm, perchè sugli HD i prezzi sono folli, senza mezzi termini: con quel che ci risparmio compro almeno un altro HD a 7200 e me lo monto fra enormi difficoltà (sia ben chiaro che è un'operazione che non farei fare ad un bambino dell'asilo, solo perchè ha le mani troppo piccole). Se mi "avanzeranno" dei soldi allora mi comprerò il Sony o l'Apple, non certo perchè sono di mille colori ed allora, caspita, come si fa' a lasciarli sullo scaffale? Ritengo che invece essi propongano soluzioni che altri non propongono: i loro display, sebbene con tecnologie molto differenti, sono i migliori sul mercato. Poi sono anche nettamente i più belli a vedersi, il che non mi pare sia un problema riconosciuto, ed anche i più piccoli e trasportabili (e su questo mi pare che non si possa discutere). Tutto ciò, come sta beneamata assistenza, ha un costo. Se si è disposti (e si ha la possibilità) di affrontalo...
E' un'idea anche quella dell'hard disk; come dici tu te ne fai montare uno molto piccolo (o magari gli chiedi di non montartelo nemmeno, tanto che te ne fai) e te ne compri un altro dove ti pare. Perchè no? Ma ti devi sbattere tu (cosa che chiaramente è molto semplice), di certo non puoi avere la pretesa che Santech te lo dia al prezzo che stabilisci tu perchè l'hai visto in giro regalato. Compratelo e montatelo.
Di certo il problema è che apple e sony hanno gran bei prodotti (esteticamente) che si fanno pagare molto più di quanto valgono ed, a fronte di un'assistenza che nulla ha a che vedere con quella di Santech o Dell, danno cose molto più inutili quali la bellezza estetica e le dimensioni sempre più contenute, cosa che di certo non interessa ad un acquirente tipico di Santech che vuole un prodotto affidabile e duraturo, non tanto un prodotto da mostrare o da mostrarsi. Tra l'altro tra un 13,3'' di sony ed un T34 di Santech prenderei ad occhi chiusi quest'ultimo, che oltretutto costa ben meno.
Ti ricordo inoltre che Santech attualmente sta usando gli stessi monitor che apple usava nella generazione precedente, quindi che ora i suoi siano migliori è un dato di fatto, ma di certo quelli di Santech hanno ancora la loro da dire e sono una spanna sopra molti altri display, chiaramente a parte sony.
Inoltre, e qui concludo, l'obiettivo di Santech è proprio quello di riuscire a raggiungere un potenziale di vendita tale che gli sia concessa la personalizzazione dei barebone, così da proporre notebook completamente unici e nè più nè meno personalizzati!
Dico la mia: smettetela di litigare nox83 e fegipa che non serve a nessuno.Tanto nessuno di voi 2 cambierà idea(mi è sembrato di capire).
Santech non è perfetta: ha i suoi difetti e pregi.Io valorizzo i pregi ,ma nessuno è obbligato a comprare.
Volete fare chiudere il thread di nuovo?
probabilmente perchè è ancora in una versione non stabile :mbe:
ombra mi diresti come ti sembra il resto??? cioè la velocità del sistema e magari se ci dici quanto riesci a fare con glxgears giusto per farci un'idea...
Il sistema è molto veloce, mi sembra più veloce di kubuntu.
Glxgears senza compiz fa 5800, con compiz varia tra 1600 e 1800.Non uso il compiz dei repository di sid, ne ho messo uno che va meglio in sidux.
Dico la mia: smettetela di litigare nox83 e fegipa che non serve a nessuno.Tanto nessuno di voi 2 cambierà idea(mi è sembrato di capire).
Santech non è perfetta: ha i suoi difetti e pregi.Io valorizzo i pregi ,ma nessuno è obbligato a comprare.
Volete fare chiudere il thread di nuovo?
Io non sto litigando con nessuna, mi pare si stia discutendo da persone civili dotate di un cervello....
Io non sto litigando con nessuna, mi pare si stia discutendo da persone civili dotate di un cervello....
Bè cmq ha ragione ombra, inutile rischiare di far chiudere anche questo thrd. Le nostre le abbiamo dette.
x ziobo: comunque ho notato che ingrandendo o rimpicciolendo la finestra del video di glxgears cambiano i valori: non è che sia un test proprio affidabile........
Io ho trovato un benchmark per schede video sia x linux che x windows.Sembra fatto bene: si chiama unigine.
Prova a vedere questo link: http://osrevolution.wordpress.com/2007/11/20/unigine-benchmark-schede-video-nvidia-e-ati-per-linuxwindows/
Io ho postato il mio risultato nell'ultimo post presente.Si potrebbe confrontare i risultati con unigine invece che con glxgears.
Comunque ho installato gli ultimi driver beta 169.04 e facendo glxgears viene 5000, 800 meno di prima.Assurdo! Con compiz sui 2000 circa.
Inoltre se abilito il sync to vblank in compiz l'immagine di glxgears va a scatti ma gli fps sono di più: 2700!!
C'è qualcosa di strano che non ho capito.....
Il sistema è molto veloce, mi sembra più veloce di kubuntu.
Glxgears senza compiz fa 5800, con compiz varia tra 1600 e 1800.Non uso il compiz dei repository di sid, ne ho messo uno che va meglio in sidux.
anche io su archlinux faccio 5800 senza compiz, però faccio sui 3000 con compiz. Se leggete qualche post + su ho elencato alcune opzioni x rendere compiz un pò + veloce.
Avete messo lm_sensors per vedere le temperature? io sto a 54° di cpu T7700 e 62° di sk.video (tutto in idle).
miticoferry
03-12-2007, 23:13
Ciao,
ormai e' quasi un mese che sto stressando questo stupendo portatile, posso dire con enorme gioia che non ha mai dato nessun problema, stabilissimo e molto freddo anche dopo ore e ore di funzionamento, si nota la grande robustezza e la qualità dei componenti che ho fatto installare.
Per i soldi che ho speso (tra sconto commerciale e omaggi) mi ritengo davvero fortunato, ero indeciso tra dell e Santech ma una volta contattati entrambi i commerciali ho preso senza nessuna indecisione il Santech, sono troppo avanti alla Santech come assistenza e cortesia (che vista la precedente assistenza della gericom metto come importanza al primo posto).
Il tutto si puo' sintetizzare in queste parole:
Chi compra Santech puo' fare sonni tranquilli :D
Ciao
Dico la mia: smettetela di litigare nox83 e fegipa che non serve a nessuno.Tanto nessuno di voi 2 cambierà idea(mi è sembrato di capire).
Santech non è perfetta: ha i suoi difetti e pregi.Io valorizzo i pregi ,ma nessuno è obbligato a comprare.
Volete fare chiudere il thread di nuovo?
tanto per cominciare mi unisco al coro di coloro che dicono basta a discorsi futili come quelli fatti fino ad ora, e soprattutto visto che non interessano a nessuno sarebbe meglio evitare...
anche io su archlinux faccio 5800 senza compiz, però faccio sui 3000 con compiz. Se leggete qualche post + su ho elencato alcune opzioni x rendere compiz un pò + veloce.
Avete messo lm_sensors per vedere le temperature? io sto a 54° di cpu T7700 e 62° di sk.video (tutto in idle).
giusto per tornare a discorsi (più) costruttivi
beh io vi posso dire che su ubuntu con compiz glxgears fa in media 4000 e che la temperatura della scheda video in idle è di 59°/60°
ora faccio il benchmark che mi hai detto e ti dico il punteggio
Comunque ho installato gli ultimi driver beta 169.04
scusa ombra non ho capito, tu hai messo i driver per windows su linux???
tanto per cominciare mi unisco al coro di coloro che dicono basta a discorsi futili come quelli fatti fino ad ora, e soprattutto visto che non interessano a nessuno sarebbe meglio evitare...
giusto per tornare a discorsi (più) costruttivi
beh io vi posso dire che su ubuntu con compiz glxgears fa in media 4000 e che la temperatura della scheda video in idle è di 59°/60°
ora faccio il benchmark che mi hai detto e ti dico il punteggio
scusa ombra non ho capito, tu hai messo i driver per windows su linux???
Le prestazioni di compiz dipendono molto dalla versione che si usa dato che ora compiz (almeno il mio) viene aggiornato frequentemente.
Io lo scarico da questo repository:
deb http://download.tuxfamily.org/shames/debian-sid/desktopfx/unstable/ ./
Penso di avere la versione 0.6.99.(che però mi ha introdotto qualche bug rispetto alla versione prima)
La temperatura della scheda video è di 58 C in idle.
I driver x Linux sono stati allineati alle versioni Windows: questo è l'ultimo driver beta.
PS: ho provato a cambiare repository ed ho messo questo che va bene per sid : deb http://download.tuxfamily.org/osrdebian unstable compiz-fusion-git
L'ho trovato qui: http://www.e-pillole.com/linux/post/62/compiz-fusion-debian-sid/
Quello che cambia è che il core è quello vecchio 0.5.5 mentre i plugin fusion sono 0.6.99.In pratica sono tornato indietro con il core e con i plugin standard, però ora glxgears con compiz mi da più o meno 3400.Come fluidità siamo come prima.
L'altro repository l'avevo messo perchè consigliato per sidux qui: http://mcz06.wordpress.com/2007/09/14/sidux-compiz-e-le-facce-del-cubo/
Basta così: buona notte!
Io ho trovato un benchmark per schede video sia x linux che x windows.Sembra fatto bene: si chiama unigine.
Prova a vedere questo link: http://osrevolution.wordpress.com/2007/11/20/unigine-benchmark-schede-video-nvidia-e-ati-per-linuxwindows/
Io ho postato il mio risultato nell'ultimo post presente.Si potrebbe confrontare i risultati con unigine invece che con glxgears.
questo è il benchmarck fatto con unigine:
Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS:
29.7
Scores:
629
Hardware
Operating system:
Linux 2.6.22-14-generic i686
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
CPU flags:
2201MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
GeForce 8600M GT PCI Express 100.14.19 512Mb
p.s naturalmente bench fatto con compiz attivo
questo il risultato sotto windows xp sp2
Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS:
41.5
Scores:
880
Hardware
Operating system:
Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
CPU flags:
1998MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
NVIDIA GeForce 8600M GT 6.14.11.6904 512Mb
per chi è patito di videogiochi, ieri sera ho provato unreal tournament 3 sotto vista. dettagli al massimo, sia a 1280x800 che 1440x900 fila via liscio.
Che bestia! Adesso sotto con i lanparty!
MrBrewster
04-12-2007, 12:32
qualcuno ha provato opensuse?
freddy79
04-12-2007, 12:55
Salve, ci sono anch'io nel club, :) , ho appena ordinato un x3610, non vedo l'ora di averlo tra le mani.
Esiste un post dove sono riassunti tutte le varie impostazioni per linux?
In prima pagina non ne ho visti, sfogliando le pagine ho trovato tanti utilissimi suggerimenti, ma sarebbe utile raccoglierli in un unica pagina un pò come fatto per windows.
Salve, ci sono anch'io nel club, :) , ho appena ordinato un x3610, non vedo l'ora di averlo tra le mani.
Esiste un post dove sono riassunti tutte le varie impostazioni per linux?
In prima pagina non ne ho visti, sfogliando le pagine ho trovato tanti utilissimi suggerimenti, ma sarebbe utile raccoglierli in un unica pagina un pò come fatto per windows.
ben venuto nel clan :D
beh quello spetterebbe a harsan... cmq se ti interessa ubuntu c'è una guida a pag 6 ;)
Antosz79
04-12-2007, 15:12
in attesa che mi arrivino i finanziamenti per entrare anche io nel club, mi domandavo che se n'è fatta della splendida idea di ZioBo, di fare una tabellina con i diversi S.O. supportati e relative magagne/soluzioni etc etc???
Secondo me renderebbe il thread PERFETTO!!!
miticoferry
04-12-2007, 20:49
Ciao a tutti,
adesso sono fuori per lavoro e mi posso collegare con la mia bestiola solo poche volte al giorno e non posso fare la raccolta dei problemi e soluzioni e tantomeno una guida su linux,
Chiunque di voi puo' postare una raccolta dei problemi e relative soluzioni nonchè raccolte di guide su sistemi operativi o altro e poi o io o harsan ci impegnamo a spostarle in prima pagina, rendendo un servizio davvero utile e gradito a tutti.
ciao
questo è il benchmarck fatto con unigine:
Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS:
29.7
Scores:
629
Hardware
Operating system:
Linux 2.6.22-14-generic i686
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
CPU flags:
2201MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
GeForce 8600M GT PCI Express 100.14.19 512Mb
p.s naturalmente bench fatto con compiz attivo
questo il risultato sotto windows xp sp2
Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS:
41.5
Scores:
880
Hardware
Operating system:
Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
CPU flags:
1998MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
NVIDIA GeForce 8600M GT 6.14.11.6904 512Mb
Questo è il mio risultato con compiz 0.6.99 attivo:
FPS:
29.3
Scores:
620
Hardware
Operating system:
Linux 2.6.23.9-slh-smp-5 i686
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7100 @ 1.80GHz
CPU flags:
1801MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
GeForce 8600M GT PCI Express 100.14.19 512Mb
Settings
Render:
opengl
Mode:
1024x768 fullscreen
Shadows:
shadow map hardware soft
Shaders:
high
Textures:
high
Anisotropy:
16x
Translucence:
enabled
Parallax:
enabled
Specular:
enabled
Reflection:
enabled
Refraction:
enabled
Motion blur: disabled
Glow:
enabled
DOF: disabled
HDR:
enabled
Più o meno come il tuo.Ho provato senza compiz ed ottengo 686.
Ciao a tutti,
adesso sono fuori per lavoro e mi posso collegare con la mia bestiola solo poche volte al giorno e non posso fare la raccolta dei problemi e soluzioni e tantomeno una guida su linux,
Chiunque di voi puo' postare una raccolta dei problemi e relative soluzioni nonchè raccolte di guide su sistemi operativi o altro e poi o io o harsan ci impegnamo a spostarle in prima pagina, rendendo un servizio davvero utile e gradito a tutti.
ciao
heiii mitico.... come va?
spero tutto ok
ottima cosa la faq
.....allora raga' datevi da fare su.... :)che poi si mette il tutto in prima pagina....
heiii mitico.... come va?
spero tutto ok
ottima cosa la faq
.....allora raga' datevi da fare su.... :)che poi si mette il tutto in prima pagina....
beh...se vi interessa c'è la guida su ubuntu a pag 6... è pronta da un pò...aspettavamo voi :D :D :D
Forse ho trovato un bug, o fose è il mio che ha qualche problema...
E' capitato a nessuno che il lettore di impronte non funzioni se il pc è a batteria (scollegato dall'alimentazione)? :confused:
Il s.o. è Vista Premium 32bit...
occhiblu
05-12-2007, 13:06
se vi può essere utile...
ordine 644 in spedizione tra oggi e domani.
:sperem:
Io ho il 652... quanti ci vorrà? Settimana prossima?
Sapevo che stavano aspettando gli chassis...
occhiblu
05-12-2007, 16:52
Io ho il 652... quanti ci vorrà? Settimana prossima?
Sapevo che stavano aspettando gli chassis...
non saprei, ma se chiedi direttamente a loro ti risponderanno di sicuro, come hanno prontamente fatto con me:)
HolidayEquipe™
05-12-2007, 17:41
Forse ho trovato un bug, o fose è il mio che ha qualche problema...
E' capitato a nessuno che il lettore di impronte non funzioni se il pc è a batteria (scollegato dall'alimentazione)? :confused:
Il s.o. è Vista Premium 32bit...
strano. una cosa del genere non si era sentita..
il software ha un bug comunque...ogni tanto mi accorgo che la ventola accelera di botto...senza usare nulla...e si vede ke il software delle impronte sale come utilizzo di ram...una volta e' arrivato ad occupare solo lui piu' di un gigabyte di ram...avete letto bene...1 giga:eek:
tonziefed
05-12-2007, 18:11
beh...se vi interessa c'è la guida su ubuntu a pag 6... è pronta da un pò...aspettavamo voi :D :D :D
Sicuramente da linkare in prima pagina insieme alle altre cosettine da aggiungere, inoltre visto che appenna arriverà la bestia potrò dedicarmi un po' più seriamente a linux e vorrei cominciare smanettando in un po' di distro, mi piacerebbe avere qualche consiglio su come installarne diverse...
Come mi ricordavo e come mi confermi, meglio mettere prima XP (anche se pensavo di virtualizzarlo, penso che mi darò al multiboot), da lì partiziono con una partizione per ogni S.O. + 1 per lo swap per tutte le distro
Così facendo quanti sistemi posso caricare? Dovranno essere tutti logici, giusto?
strano. una cosa del genere non si era sentita..
il software ha un bug comunque...ogni tanto mi accorgo che la ventola accelera di botto...senza usare nulla...e si vede ke il software delle impronte sale come utilizzo di ram...una volta e' arrivato ad occupare solo lui piu' di un gigabyte di ram...avete letto bene...1 giga:eek:
dal punto di vista windows xp (scusate il gioco di parole) il software non da nessunissimo problema, anzi...
:ot: ...per l'andazzo che si ha tra xp e vista, soprattutto dopo le ultime notizie riguardanti i nuovi service pack... ho l'impressione che terrò ancora per molto xp... :doh: senza dimenticare ubuntu naturalmente che per aspetto estetico è di sicuro superiore a vista :sofico:
scusate l'ot
Sicuramente da linkare in prima pagina insieme alle altre cosettine da aggiungere, inoltre visto che appenna arriverà la bestia potrò dedicarmi un po' più seriamente a linux e vorrei cominciare smanettando in un po' di distro, mi piacerebbe avere qualche consiglio su come installarne diverse...
Come mi ricordavo e come mi confermi, meglio mettere prima XP (anche se pensavo di virtualizzarlo, penso che mi darò al multiboot), da lì partiziono con una partizione per ogni S.O. + 1 per lo swap per tutte le distro
Così facendo quanti sistemi posso caricare? Dovranno essere tutti logici, giusto?
sinceramente nn ho mai utilizzato più di 2 sistemi contemporaneamente ma credo che a rigor di logica l'idea è esatta, dovi fare una partizione per windows, + una per ogni SO e un'unica swap. Anche se ti consiglio vivamente di fare una partizione per i dati, magari in ntfs visto che con linux ormai ci puoi sia scrivere che leggere...
alla domanda quanti ne puoi mettere...beh... in teoria anche una decina, tutto sta a quanto spazio vuoi dedicarci e quanto tempo vuoi perdere.
in pratica dovresti dividere il disco così...
[partizione primaria][partizione estesa [partizione logica][partizione logica]...[partizione logica][partizione swap]]
la partizione estesa raccoglie tutte le altre partizioni (logiche) in cui puoi andare ad installare tutti i sistemi operativi che vuoi...
ti consiglio di installare prima windows perchè a differenza degli altri SO (guarda un pò) quando lo installi riscrive completamente il MBR e quindi è come se non avessi più un punto di accesso per gli altri SO... in parole povere ti cancella il GRUB
spero di essere stato chiaro :)
CharlieManson
05-12-2007, 19:51
se vi può essere utile...
ordine 644 in spedizione tra oggi e domani.
:sperem:
642 idem :rolleyes: :rolleyes:
di partizione prima ce ne può essere solo una, mentre la partizione estesa raccoglie tutte le altre partizioni (logiche) in cui puoi andare ad installare tutti i sistemi operativi che vuoi...
correggo: di partizioni primarie ce ne possono essere massimo 4.
di estese quante vuoi.
correggo: di partizioni primarie ce ne possono essere massimo 4.
di estese quante vuoi.
chiedo venia :stordita:
corretto il post...
anche se non è vero che si possono avere tutte le partizioni estese che vogliamo... se non ricordo male se ne può avere solo una, o al max 3 (visto che una deve essere primaria) :p
tonziefed
06-12-2007, 01:05
Si certo, quella per i dati me l'ero fumata...chiaro che ci deve essere anche quella...
Qualche ordine particolare consigliato? Poiché la swap è da fare ma è pressoché inutile pensavo di schiaffarla in fondo all'HD, mentre per i dati potrei metterla tra Xp e la prima di Linux oppure subito prima della Swap, ma alla fine non credo cambi poi molto!
Si certo, quella per i dati me l'ero fumata...chiaro che ci deve essere anche quella...
Qualche ordine particolare consigliato? Poiché la swap è da fare ma è pressoché inutile pensavo di schiaffarla in fondo all'HD, mentre per i dati potrei metterla tra Xp e la prima di Linux oppure subito prima della Swap, ma alla fine non credo cambi poi molto!
Lo swap purtroppo non è mai inutile... per come funziona la paginazione della ram serve sempre!
C'è chi (magari con un giga solo di ram) lo mette come prima partizione, prima ancora di quella di sistema (un paio di amici videogiocatori malati...)!
Io di solito riservo un 10gb per il s.o. (20gb con vista, non sapevo dove andavo a parare e ho abbondato), dopo 2gb per lo swap e infine le partizioni programmi e dati...
Mi son sempre trovato bene... e ad ogni modo, anche se l'accesso allo swap fosse limitato, non è spostare di 2gb le altre partizioni (non so se mi sono spiegato) che penalizza le prestazioni, mentre seppur con pochi accessi, lo swap in fondo al disco credo sia particolarmente penalizzato!
Salve a tutti, sono un felicissimo possessore di un X3620 sul quale ho installato vista e ubuntu 7.10. Il mio problema riguarda l'audio in Gutsy: ho seguito la guida precedentemente postata sul forum, ma nulla di nuovo, quando digito alsamixer questo è il problema:
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
eppure ho fatto tutti i passaggi.
Potreste darmi una mano?
Grazie
Salve a tutti, sono un felicissimo possessore di un X3620 sul quale ho installato vista e ubuntu 7.10. Il mio problema riguarda l'audio in Gutsy: ho seguito la guida precedentemente postata sul forum, ma nulla di nuovo, quando digito alsamixer questo è il problema:
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
eppure ho fatto tutti i passaggi.
Potreste darmi una mano?
Grazie
mi sembra strano... sicuro che hai seguito tutti i passi?
hai modificato il file /etc/modprobe.d/alsa-base
per caso hai provato ad installare altri driver audio o solo quelli ALSA 1.0.15?
altrimenti prova ad disinstallare tutti i driver e riprova dall'inizio...
riporto ancora le prestazioni in ambito gaming:
questa volta ho provato crysis, IL gioco + pesante mai creato per ora, lo faccio girare a 1024x768 con dettagli medi (meno le ombre su basso).
purtroppo alzando a 1280x800 diventa un pò scattoso....
il tutto provato sotto vista 32bit con i driver nvidia 169.04.
il gioco parte in modalità directx 10, nn so se esiste il modo x farlo partire in dx9 (magari và + veloce..) ora mi informo
(ricordo che il gioco in questione mette a dura prova anche le 8800 ultra da desktop!)
EDIT: c'è l'opzione per forzare crysis a dx9 su vista, e gira molto meglio, si può alzare così a 1280x800 e attivare le ombre medie!!)
come faccio a disinstallare tutto?
miticoferry
06-12-2007, 23:49
Ciao,
visto che siamo a caccia di problemi, ne ho trovato uno che riguarda il software del ricevitore tv digitale/analogico, in poche parole quando si attiva il televideo e si clika su next va in crash con xp prof sp2 32 succede anche a voi??
ciao.
CharlieManson
07-12-2007, 17:44
doveva essere consegnato oggi a Bari ma non si sa come è finito a L'Aquila... ho contattato il corriere ma purtroppo se ne parla lunedì
come faccio a disinstallare tutto?
ciao, hai già risolto???
cmq potresti procedere così...
/etc/init.d/alsasound stop
poi da dentro la directory dove hai installato i vari pacchetti alsa come nella guida esegui
make uninstall
e poi
apt-get --purge remove linux-sound-base alsa-base alsa-utils
prova così e poi reinstalla i driver dall'inizio
Ciao,
visto che siamo a caccia di problemi, ne ho trovato uno che riguarda il software del ricevitore tv digitale/analogico, in poche parole quando si attiva il televideo e si clika su next va in crash con xp prof sp2 32 succede anche a voi??
ciao.
io non trovo il tasto next...dov'è? ma hai fatto l'aggiornamento del sistema da windows update?? c'è un aggiornamento proprio per la nostra scheda...
miticoferry
09-12-2007, 00:03
Ciao,
ho spostato la guida di ubuntu realizzata da ziobo in prima pagina.
Grazie ziobo sei sempre preciso e di grandissimo aiuto per tutti.
Notte
CharlieManson
09-12-2007, 00:54
ci sarà mai il supporto linux per il robson?
ci sarà mai il supporto linux per il robson?
per il momento no, in futuro non si sà....
Ciao,
ho spostato la guida di ubuntu realizzata da ziobo in prima pagina.
Grazie ziobo sei sempre preciso e di grandissimo aiuto per tutti.
Notte
prego,
spero sia utile a tutti... ;)
Ragazzi scusate avrei davvero bisogno di un aiuto urgente. Non riesco ad installare win xp sul mio santech x3620 perchè ovviamente non trova il disco sata. Ho provato ad eseguire la procedura della guida sul forum ma continua a non fare. Ho letto che molti di voi usano xp con questo portatile. Cosa devo fare per poterlo installare?
Grazie a tutti
Ragazzi scusate avrei davvero bisogno di un aiuto urgente. Non riesco ad installare win xp sul mio santech x3620 perchè ovviamente non trova il disco sata. Ho provato ad eseguire la procedura della guida sul forum ma continua a non fare. Ho letto che molti di voi usano xp con questo portatile. Cosa devo fare per poterlo installare?
Grazie a tutti
Da bios è sufficiente disabilitare la voce AHCI ed il disco verrà visto tranquillamente anche da XP all'atto del partizionamento.
Da bios è sufficiente disabilitare la voce AHCI ed il disco verrà visto tranquillamente anche da XP all'atto del partizionamento.
nox, non solo ti devo ringraziare per avermi fatto acquistare questo notebook ma adesso anche per aver risolto questo problema banalissimo ma fondamentale! :D
Da bios è sufficiente disabilitare la voce AHCI ed il disco verrà visto tranquillamente anche da XP all'atto del partizionamento.
oppure con nlite crei un disco di installazione di xp che contiene i driver del sata, così puoi fare l'installazione anche usando l'opzione AHCI Enable sul bios.
A cosa servono i due pulsanti sulla sinistra della tastiera, detti
Q-charging button e
Power USB button
Sia in recensione che sul manuale non ho trovato spiegazioni adeguate
il Q-charging button è usato per controllare la smart battery
Il power Usb invece serve per mandare 1 Ampere di corrente alle prese usb di sinistra
Ok, ma come funzionano? Perchè non so voi, ma io li premo e non succede niente ....
Ok, ma come funzionano? Perchè non so voi, ma io li premo e non succede niente ....
Mi rispondo da solo (dopo aver contattato l'assistenza Santech, a cui faccio i miei complimenti per la cortesia e la rapidità con cui mi hanno risolto i dubbi).
Il primo tasto (dall'alto) funziona soltanto a batteria abbastanza scarica e portatile alimentato. Serve per effettuare una ricarica veloce della batteria in caso di necessità. Premendolo (nelle condizioni appena descritte) il pulsante si retroillumina color ambra.
Il secondo (quello con il simbolo dell'USB e un piccolo 'fulmine') serve ad alimentare periferche USB a portatile spento. Anche in questo caso premendolo nelle giuste condizioni il pulsante si retroillumina color ambra.
Ho verificato il funzionamento di entrambi, tutto ok.
occhiblu
11-12-2007, 12:04
ordine n.644
in ritardo per colpa dello sciopero dei tir.
avvisato ieri sera da Santech (gentilissimi come sempre).
Io però
:incazzed:
tonziefed
11-12-2007, 13:34
Ordine numero 658 in produzione, spero che con lo sciopero arrivi entro venerdì sera...
Ormai non sto più nella pelle
marcosurgeon
11-12-2007, 14:31
Qualcuno si ricorda dove si possono scaricare i driver nuovi e aggiornati per la scheda del X36
Geforce Go 8600 ?
Se ne parlava, mi sembra, nell'altro 3d
Mi ricordo di alcuni siti come il laptopvideo2go
ma non so dove e quali driver cercare
Qualcuno ci da un aiuto?
Grazie :)
Qualcuno si ricorda dove si possono scaricare i driver nuovi e aggiornati per la scheda del X36
Geforce Go 8600 ?
Se ne parlava, mi sembra, nell'altro 3d
Mi ricordo di alcuni siti come il laptopvideo2go
ma non so dove e quali driver cercare
Qualcuno ci da un aiuto?
Grazie :)
AGGIORNARE I DRIVER VIDEO:
andare su www.laptopvideo2go.com, entrare nel forum, cliccare su "Release 160 drivers" e scegliere il driver che uno ritiene + opportuno (io ora sono con i 169.04 per vista32 e vanno una favola).
Nel primo post del topic si vedrà a sinistra i 2 link: "Driver" e "Modded INF", scaricare entrambi.
Scompattare il driver su una cartella e copiarci dentro il file Modded inf, chiederà di sostituire, diciamogli di si.
Ora andare sulla cartella appena creata e avviare Setup.exe per far partire l'installazione dei nuovi driver.
P.S. potreste metterlo in 1° pagina, se vi piace.
--------------------------
Ora una mia domanda: Su vista 32 bit, se scelgo il piano energetico "risparmio energia massimo" la cpu in idle mi stà a 800mhz, se scelgo "bilanciato" (che dovrebbe cambiare dinamicamente la freq, da 800 a 2400), mi stà quasi sempre al massimo.
Anche a voi fà lo stesso?? xchè sennò con il piano bilanciato, stà quasi sempre al max e mi ciuccia troppa corrente. Sotto linux tutto perfetto invece.
number15
11-12-2007, 18:17
Volevo sapere se è possibile aggiornare il firmware del masterizzatore per far supportare il bitsetting!?
Volevo sapere se è possibile aggiornare il firmware del masterizzatore per far supportare il bitsetting!?
bella domanda...sinceramente penso che dipenda molto da quale masterizzatore hai nel portatile, visto che nei santech ci puoi trovare almeno 2/3 marche diverse.
number15
11-12-2007, 18:45
Liteon Slimtype DVDRW SSM-8515S
Edit: http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=179
This utility is for support Lite-On IT's DVD RW models to change the BookType / BitSetting for DVD media (include Double Layer disks). For more details please click here.
Dal manuale sembrerebbe questo.
Liteon Slimtype DVDRW SSM-8515S
Edit: http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=179
This utility is for support Lite-On IT's DVD RW models to change the BookType / BitSetting for DVD media (include Double Layer disks). For more details please click here.
Dal manuale sembrerebbe questo.
si, sembra quello, anche se non c'è scritto se funziona solo con alcuni modelli specifici oppure con tutti.
dovresti provare..
Sto provando unigine con windows xp ma mi da questo errore nel log e non va:
Engine::init(): clear video settings for "NVIDIA GeForce 8600M GT 6.14.11.5610"
FileSystem::load_dir(): can't open "C:/Documents and Settings/Filippo Colombo/Desktop/Firefox Downloads/Unigine_v0.4_Sanctuary/Unigine_v0.4_Sanctuary/data/" directory
Engine::init(): can't load filesystem
Shutdown
Su linux invece funziona benissimo
PS: ho risolto non avevo decompresso anche la cartella data.
Il test con xp viene così:
Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS:
36.4
Scores:
771
Hardware
Operating system:
Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7100 @ 1.80GHz
CPU flags:
1791MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
NVIDIA GeForce 8600M GT 6.14.11.5610 512Mb
Settings
Render:
direct3d9
Mode:
1024x768 fullscreen
Shadows:
shadow map hardware soft
Shaders:
high
Textures:
high
Anisotropy:
16x
Translucence:
enabled
Parallax:
enabled
Specular:
enabled
Reflection:
enabled
Refraction:
enabled
Motion blur: disabled
Glow:
enabled
DOF: disabled
HDR:
enabled
Con linux ottengo 686.
miticoferry
11-12-2007, 22:41
AGGIORNARE I DRIVER VIDEO:
.............
P.S. potreste metterlo in 1° pagina, se vi piace.
Fatto ;) Grazie macche!!
marcosurgeon
12-12-2007, 13:14
AGGIORNARE I DRIVER VIDEO:
andare su www.laptopvideo2go.com, entrare nel forum, cliccare su "Release 160 drivers" e scegliere il driver che uno ritiene + opportuno (io ora sono con i 169.04 per vista32 e vanno una favola).
Nel primo post del topic si vedrà a sinistra i 2 link: "Driver" e "Modded INF", scaricare entrambi.
Scompattare il driver su una cartella e copiarci dentro il file Modded inf, chiederà di sostituire, diciamogli di si.
Ora andare sulla cartella appena creata e avviare Setup.exe per far partire l'installazione dei nuovi driver.
P.S. potreste metterlo in 1° pagina, se vi piace.
--------------------------
Ora una mia domanda: Su vista 32 bit, se scelgo il piano energetico "risparmio energia massimo" la cpu in idle mi stà a 800mhz, se scelgo "bilanciato" (che dovrebbe cambiare dinamicamente la freq, da 800 a 2400), mi stà quasi sempre al massimo.
Anche a voi fà lo stesso?? xchè sennò con il piano bilanciato, stà quasi sempre al max e mi ciuccia troppa corrente. Sotto linux tutto perfetto invece.
Ti volevo ringraziare per la tua chiarezza e gentilezza :mano:
Salve
con la base raffreddante zalman indicata in prima pagina, vado sul sicuro, o rischio un'"inversione" del flusso d'aria? (non mi ricordo se la vantola posteriore aspira o sputa...)
Grazie in anticipo
Salve
con la base raffreddante zalman indicata in prima pagina, vado sul sicuro, o rischio un'"inversione" del flusso d'aria? (non mi ricordo se la vantola posteriore aspira o sputa...)
Grazie in anticipo
Vai sempre più che sicuro, perchè le ventole già si attivano poco, figurati con quella base ;)
tonziefed
12-12-2007, 22:07
Salve
con la base raffreddante zalman indicata in prima pagina, vado sul sicuro, o rischio un'"inversione" del flusso d'aria? (non mi ricordo se la vantola posteriore aspira o sputa...)
Grazie in anticipo
Già che è stata sollevata la questione della Zalman...
Ho letto sul sito che esiste anche la 2000, che oltre ad avere regolazioni in altezza tramite 2 piedini, oltre ad avere un piccolo scomparto per il cavo usb, oltre ad avere più fori, e ad avere le usb da entrambi i lati, è un pelino più grande! La domanda ora è: quanto ci vorrà ad averlo in Italia e viste le dimensioni leggermente più generose è fatto per 17 pollici o per 15,4?
miticoferry
12-12-2007, 23:45
Ciao,
con solo la batteria il sensore di impronte digitali non funziona, succede anche a voi??
Grazie
Azz... scusate mi rispondo da solo...
In pratica se si va in pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche e si clikka su biometric, e si apre le proprieta' della periferica c'e' lo spunto su "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" ecco quindi la spiegazione, il computer l'ha spenta per risparmiare ulteriore energia.
Ciao a tutti
Ciao,
con solo la batteria il sensore di impronte digitali non funziona, succede anche a voi??
Grazie
Azz... scusate mi rispondo da solo...
In pratica se si va in pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche e si clikka su biometric, e si apre le proprieta' della periferica c'e' lo spunto su "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" ecco quindi la spiegazione, il computer l'ha spenta per risparmiare ulteriore energia.
Ciao a tutti
Sì, l'avevo notato anch'io... dipende anche dal profilo energetico impostato... con "Prestazioni elevate" (sotto Vista) per esempio non succede!
freddy79
13-12-2007, 10:16
Come stiamo messi con gli ordini? La situazione scioperi sembra essere migliorata. Io sono 660 :( non ne posso più di aspettare. :cry:
Sì, l'avevo notato anch'io... dipende anche dal profilo energetico impostato... con "Prestazioni elevate" (sotto Vista) per esempio non succede!
nero se hai vista, mi provi le frequenze della cpu, così risolvo il problema che avevo io qualche post + sopra, te lo riporto qua:
Su vista 32 bit, se scelgo il piano energetico "risparmio energia massimo" la cpu in idle mi stà a 800mhz, se scelgo "bilanciato" (che dovrebbe cambiare dinamicamente la freq, da 800 a 2400), mi stà quasi sempre al massimo.
Anche a voi fà lo stesso?? xchè sennò con il piano bilanciato, stà quasi sempre al max e mi ciuccia troppa corrente. Sotto linux tutto perfetto invece.
nero se hai vista, mi provi le frequenze della cpu, così risolvo il problema che avevo io qualche post + sopra, te lo riporto qua:
Su vista 32 bit, se scelgo il piano energetico "risparmio energia massimo" la cpu in idle mi stà a 800mhz, se scelgo "bilanciato" (che dovrebbe cambiare dinamicamente la freq, da 800 a 2400), mi stà quasi sempre al massimo.
Anche a voi fà lo stesso?? xchè sennò con il piano bilanciato, stà quasi sempre al max e mi ciuccia troppa corrente. Sotto linux tutto perfetto invece.
Ho un T7500 con vista32 e se imposto il bilanciato la frequenza oscilla tra i 1150 e 1200MHz e ogni tanto va a 2200MHz.
La frequenza viene influenzata molto dai programmi/servizi in background (vedi AV, servizi di sistema,ecc)...
Se vuoi consumare poco ti consiglio di usare il risparmio energetico, che downclocca anche la vga ed è comunque sufficiente per riprodurre audio/video. ;)
Ho un T7500 con vista32 e se imposto il bilanciato la frequenza oscilla tra i 1150 e 1200MHz e ogni tanto va a 2200MHz.
La frequenza viene influenzata molto dai programmi/servizi in background (vedi AV, servizi di sistema,ecc)...
Se vuoi consumare poco ti consiglio di usare il risparmio energetico, che downclocca anche la vga ed è comunque sufficiente per riprodurre audio/video. ;)
grazie mimmo, a me andrebbe benissimo il bilanciato, se non fosse che stà quasi sempre a 2400....anche quando è in idle (i processi in bg sono minimi, l'antivir è nod che è leggero...poi in bg ci sono solo i programmi che installano i driver.) Per questo nn capisco come mai stà a quella freq, anche xchè con risparmio massimo ci stà a 800, e i processi sono sempre quelli....
Forse i miei driver del chipset? che vers.usate voi?
P.S. x vedere le freq usate Thermal Analysis Tool della Intel, xchè gli altri programmi tipo cpuz la riportano sballata...forse x questo nn vi siete accorti.
occhiblu
13-12-2007, 20:48
Come stiamo messi con gli ordini? La situazione scioperi sembra essere migliorata. Io sono 660 :( non ne posso più di aspettare. :cry:
io 644, aggiornato a evaso.
previsto tra domani e lunedi (più probabile).
che agonia, ordinato il 16/11...
miticoferry
13-12-2007, 22:52
Ciao,
il mio stupendo portatile funziona benissimo, le uniche cose che non vanno al max sono i software allegati, come lo smart battery che sotto xp prof. facendo tutte le prove possibili non so a cosa serva (per spiegarmi meglio.. qualsiasi opzione scelgo sempre al 100% me la carica la batteria), poi il televideo della tv digitale terrestre che premendo su next o prev va in crash il programma e mi costringe a uscire.
Se potete fate anche voi delle prove e ditemi se e' un problema comune.
Grazie
grazie mimmo, a me andrebbe benissimo il bilanciato, se non fosse che stà quasi sempre a 2400....anche quando è in idle (i processi in bg sono minimi, l'antivir è nod che è leggero...poi in bg ci sono solo i programmi che installano i driver.) Per questo nn capisco come mai stà a quella freq, anche xchè con risparmio massimo ci stà a 800, e i processi sono sempre quelli....
Forse i miei driver del chipset? che vers.usate voi?
P.S. x vedere le freq usate Thermal Analysis Tool della Intel, xchè gli altri programmi tipo cpuz la riportano sballata...forse x questo nn vi siete accorti.
Ho provato con il TAT e da più o meno gli stessi risultati... (sta spesso a 1600MHz con punte di 2200MHz).
Con risparmio massimo sta sempre a 800 perchè viene forzato da vista a non superare quella frequenza, mentre con bilanciato può variare a seconda delle richieste del sistema operativo.
Molto probabilmente è un problema di vista che tende a mandare al massimo la cpu anche con piccole richieste...
Potresti provare a modificare le impostazioni del bilanciato, magari diminuendo le prestazioni massime che può raggiungere la cpu, oppure potresti provare con RMClock (personalmente non l'ho provato ma dovrebbe funzionare). :)
Ciao, sto leggendo con molto interesse questo thread perchè sono interessato a prendermi un santech x36.
Vorrei sapere da chi ce l'ha quanto è rumoroso ?
(Uso spesso il pc la notte, quindi il silenzio è d'oro!)
Non è che per una videoconferenza con skype parte a manetta la ventola ? (come mi succede ora).
Grazie, ciao!
PS: attualmente (non su un santech :) ) io uso rmclock su due portatili, un p4 e un ahtlon e funziona benissimo. Varia la frequenza (modificando il molti) e i voltaggi a seconda del carico. Stupendo! Le orecchie ne beneficiano molto. (i notebook di cui sopra sono rumorosi)
Ho provato con il TAT e da più o meno gli stessi risultati... (sta spesso a 1600MHz con punte di 2200MHz).
Con risparmio massimo sta sempre a 800 perchè viene forzato da vista a non superare quella frequenza, mentre con bilanciato può variare a seconda delle richieste del sistema operativo.
Molto probabilmente è un problema di vista che tende a mandare al massimo la cpu anche con piccole richieste...
Potresti provare a modificare le impostazioni del bilanciato, magari diminuendo le prestazioni massime che può raggiungere la cpu, oppure potresti provare con RMClock (personalmente non l'ho provato ma dovrebbe funzionare). :)
se vai a vedere sulle opzioni avanzate dei 2 piani di alimentazione, vedrai che vista è così impostato:
- bilanciato: da 5% della freq della cpu a 100% (quindi da 800 a 2200 nel tuo caso)
-risparmio massimo: da 5% a 50% (quindi può variare da 800 a 1100, però lo step 1100 nn c'è xchè il prox sarebbe 1200,ma nn è consentito, quindi và a 800 sempre)
quello che io non capisco (e forse è un bug..non so..) è che se modifico sulle proprietà avanzate le freq massime e minime dei piani, e metto da 5% a 100%, sia bilanciato che risparmio max, in teoria dovrebbero comportarsi alla stessa maniera giusto? Invece bilanciato stà quasi sempre a 2000/2400 mentre risparmio max funziona perfetto e mi stà in idle a 800 e 2400 quando lancio x esempio superpi. Quindi è come se cmq sia alla base ci sia qualcosa di diverso, oltre alle opzioni avanzate che puoi cambiare. Avevo pensato di crearmi un piano mio basato su risparmio max, con escursione 5%-100% e sarebbe perfetto, se non fosse che con risparmio max mi diminuisce il clock della sk video e mi toglie le trasparenze su aero:(
Ora proverò a mettere i driver del chipset aggiornati dal sito intel, vediamo se cambia quancosa...
Ciao, sto leggendo con molto interesse questo thread perchè sono interessato a prendermi un santech x36.
Vorrei sapere da chi ce l'ha quanto è rumoroso ?
(Uso spesso il pc la notte, quindi il silenzio è d'oro!)
Non è che per una videoconferenza con skype parte a manetta la ventola ? (come mi succede ora).
Grazie, ciao!
PS: attualmente (non su un santech :) ) io uso rmclock su due portatili, un p4 e un ahtlon e funziona benissimo. Varia la frequenza (modificando il molti) e i voltaggi a seconda del carico. Stupendo! Le orecchie ne beneficiano molto. (i notebook di cui sopra sono rumorosi)
Vai tranquillo, a parte quando giochi "duro" e metti sotto stress la vga non lo senti nemmeo! Se poi ti procuri una base raffreddante tipo zalman o coolermaster vai davvero alla grande e preservi le ventole da una rottura fisiologica nel tempo.
Vorrei sapere da chi ce l'ha quanto è rumoroso ?
In idle basta che metti il piano energetico risparmio massimo e la notte neanche lo senti! stà sempre a 800 mhz e la ventola non entra in gioco quasi mai.
Anche quando ci lavori è abb silenzioso, la ventola entra in azione ogni tanto per qualche secondo e poi si riferma. Secondo me da questo punto di vista è ottimo, anche confrontandolo con altri portatili acer e hp di amici miei.....il mio neanche si sente a confronto. E' normale che se ci fai girare un gioco o una codifica di un film, la cpu và al 100% e la ventola inizia a girare.
Ahhhhhh, perfetto.... già sento il silenzio diffondersi....
Grazie 1000 della splendida notizia !
Sto vedendo anche altri portatili ma leggo sulle recensioni che ad alcuni la ventola rimane sempre accesa, oppure che parte sempre ogni 15 secondi, o che ce ne sono 2 ecc....
Questo è silenzioso e costa anche meno (l'iva è compresa nei listini!).
Configurazione da definire, non so se 3610 o 3620, ma penso T7500, 1x2gb (x futuri upgrade), 8600gt...
Utilizzo:
autocad (mi sa che partirà la ventola)
videoconferenza (spero non parta la ventola)
divx (spero non parta la ventola)
gta4 (raramente causa tempo libero ridotto)
Ok, sto già sognando....
occhiblu
14-12-2007, 12:17
Pacco perfetto, tutto sembra in ordine.
il mio n.ordine è il 644.
devo installare il s.o. (win xp sp2) prima di provarlo.
primo dubbio, nonostante abbia ordinato un 3610 così
1 x SANTECH X3610 ( )
- 02. MEMORIA RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [
- 01. CPU: Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz
- 03. HARD DISK: 100Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [
- 05. HD MEMORY: Intel Turbo Memory (Robson): 1 G
- 04. OPTICAL: DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caric
- 06. SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb d
- 08. BLUETOOTH: Bluetooth 2.0 Integrato [in aggi
con l'hd da 160gb@7200, sulla targhetta c'è scritto 3620....
sono curioso di provarloooo!
Avevo pensato di crearmi un piano mio basato su risparmio max, con escursione 5%-100% e sarebbe perfetto, se non fosse che con risparmio max mi diminuisce il clock della sk video e mi toglie le trasparenze su aero:(
Ora proverò a mettere i driver del chipset aggiornati dal sito intel, vediamo se cambia quancosa...
Credo sia un bug di vista infatti...
Comunque nel mio il risparmio max non disattiva Aero, nonostante la vga downcloccata...
Che versione dei driver chipset/vga usi?
Nel mio ho installato la versione 8.3 per il chipset (quella più aggiornata è la 8.3.1.1009 del 24/09/2007) mentre per la vga i 163.75 con INF modificato.
Avete qualche idea per risolvere il mio problema?
Un mio cliente ha un X3610 che gli ho consegnato io; a monte c'è un router wireless Atlantis Land che dà la connessione senza fili all'X3610 e ad un altro notebook (asus) e la dà anche via cavo ad un pc desktop.
Il pc desktop ed il notebook asus non hanno problemi, mentre sul Santech ogni 3 o 4 minuti la connessione wireless si scollega e si ricollega quasi immediatamente. Ho anche aggiornato i drivers della scheda di rete WLan 4965AGN ma niente da fare, il discorso non cambia...dubito che sia il router proprio perchè il desktop e l'altro notebook non fanno una piega a riguardo.
Archangel PC
14-12-2007, 13:41
Avete qualche idea per risolvere il mio problema?
Questo problema avviene in tutte le possibili configurazioni? Ovvero: Pc+Asus+Santech collegati, PC+Santech collegati, Asus+Santech collegati, solo il Santech collegato... giusto per escludere il fatto che il router non riesca a stare dietro a 3 pc. Lo so che sono forniti con centomila porte, ma se un router del supermercato costa 80€ ed uno professionale ne costa almeno 350 una differenza forse c'è... la mia è solo una ipotesi.
Questo problema avviene in tutte le possibili configurazioni? Ovvero: Pc+Asus+Santech collegati, PC+Santech collegati, Asus+Santech collegati, solo il Santech collegato... giusto per escludere il fatto che il router non riesca a stare dietro a 3 pc. Lo so che sono forniti con centomila porte, ma se un router del supermercato costa 80€ ed uno professionale ne costa almeno 350 una differenza forse c'è... la mia è solo una ipotesi.
Effettivamente con un altra rete, sullo stesso notebook, non sembrano esserci problemi, ma sulla rete di prima anche senza l'asus ed il desktop collegati il problema c'era comunque...forse qualche incompatibilità da parte del router con la scheda intel 4965AGN...mah. Proverò a cambiarlo con un netgear e starò a vedere, intanto sento anche Santoro e vediamo che dice! Grazie!
gta4 (raramente causa tempo libero ridotto)
Se hai la possibilità di giocare a grand theft auto 4 il tuo lavoro dovrebbe essere quello di fare il programmatore per la rockstar :D....
Credo sia un bug di vista infatti...
Comunque nel mio il risparmio max non disattiva Aero, nonostante la vga downcloccata...
Che versione dei driver chipset/vga usi?
Nel mio ho installato la versione 8.3 per il chipset (quella più aggiornata è la 8.3.1.1009 del 24/09/2007) mentre per la vga i 163.75 con INF modificato.
Non mi disattiva aero, aero rimane attivo, mi disattiva solo le trasparenze.
Uso i driver del chipset forniti dalla santech (in effetti vedo di aggiornarli con quelli del sito intel) e la vga i 169.04 con INF moddato (e vanno molto bene nei giochi, provali)
Un mio cliente ha un X3610 che gli ho consegnato io; a monte c'è un router wireless Atlantis Land che dà la connessione senza fili all'X3610 e ad un altro notebook (asus) e la dà anche via cavo ad un pc desktop.
Lo fà anche a me ogni tanto con il router netgear dg834gt, se sono abb distante dal router.
X risolvere devi disattivare il risparmio energetico della wifi, in pratica con vista hanno inserito questa funzionalità, solo che con alcuni router che nn supportano questa modalità (e se arriva poca potenza all'antenna del portatile) può dare questi problemi.
Per cambiarla basta che vai sulle opzioni avanzate del piano energetico scelto e metti "prestazioni massime".
Naturalmente se il tuo cliente non ha vista, allora il problema è un'altro.
Non mi disattiva aero, aero rimane attivo, mi disattiva solo le trasparenze.
Uso i driver del chipset forniti dalla santech (in effetti vedo di aggiornarli con quelli del sito intel) e la vga i 169.04 con INF moddato (e vanno molto bene nei giochi, provali)
Si scusami, con aero mi riferivo alle trasparenze :)
Si scusami, con aero mi riferivo alle trasparenze :)
ora che sono attaccato alla corrente in effetti le trasparenze rimangono anche a me :P mi sa allora che lo fà solo quando và a batteria.
Scusate, ho letto le sezioni riguardanti i download dei driver video per l'x3620. O da bizcom (che arrivano ai 156.10 WHQL) o dal laptopvideo2go (che arrivano ad oggi ai 169.21).
Premesso che non capisco granchè, ho installato questi ultimi da laptopvideo etc etc. e sembra tutto ok, il 3dmark 2006 mi da un discreto margine (circa 250 punti in +)
1) quali sono i migliori?
2) E tra quelli che sfornano su laptopvideo, è meglio aggiornare all'utlima release o ce ne sono di + stabili "nel mezzo"?
3) Qualcuno ha provato le differenze su ultimi titoli di Gaming come UT3 o Crysis per valutarne le differenze?
Scusate il post troppo lungo
Saluti
Lo fà anche a me ogni tanto con il router netgear dg834gt, se sono abb distante dal router.
X risolvere devi disattivare il risparmio energetico della wifi, in pratica con vista hanno inserito questa funzionalità, solo che con alcuni router che nn supportano questa modalità (e se arriva poca potenza all'antenna del portatile) può dare questi problemi.
Per cambiarla basta che vai sulle opzioni avanzate del piano energetico scelto e metti "prestazioni massime".
Naturalmente se il tuo cliente non ha vista, allora il problema è un'altro.
Purtroppo c'è XP e quindi il problema non sta li, ma ti ringrazio comunque perchè questo problema l'ho avuto con l'HP dato ad un altro cliente che, quando la potenza dell'antenna era scarsa perchè troppo lontana, non navigava nemmeno a morire ;)
P.S.
Ma la disattivi da gestione dispositivi o altrove?
Purtroppo c'è XP e quindi il problema non sta li, ma ti ringrazio comunque perchè questo problema l'ho avuto con l'HP dato ad un altro cliente che, quando la potenza dell'antenna era scarsa perchè troppo lontana, non navigava nemmeno a morire ;)
P.S.
Ma la disattivi da gestione dispositivi o altrove?
non da gestione dispositivi. se vai su pannello di controllo -> opzioni risparmio energia e scegli per un piano "modifica impostazioni combinazione" e poi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" ti vengono fuori diverse opzioni configurabili per il profilo scelto, tra cui quelle della scheda wireless
P.S. Per Mimmo, anche aggiornando i driver del chipset mi fà la stessa cosa..a sto punto penso sia un bug di vista. Tu che bios hai? io il 1.12, magari sul 1.13 hanno risolto?
non da gestione dispositivi. se vai su pannello di controllo -> opzioni risparmio energia e scegli per un piano "modifica impostazioni combinazione" e poi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" ti vengono fuori diverse opzioni configurabili per il profilo scelto, tra cui quelle della scheda wireless
P.S. Per Mimmo, anche aggiornando i driver del chipset mi fà la stessa cosa..a sto punto penso sia un bug di vista. Tu che bios hai? io il 1.12, magari sul 1.13 hanno risolto?
Come bios ho la versione 1.10
occhiblu
14-12-2007, 21:14
primo problema.
il pc è senza s.o. (devo mettere xp)
da bios avvio il boot da cd rom dato che l'hd è vuoto.
inserisco il dvd, parte il pc ma mi dà questo errore:
PXE-E61: media test failure, check cable
PXE-MOF: Exiting broadcom PXE ROM
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
CharlieManson
14-12-2007, 21:24
disabilita ahci da bios
occhiblu
14-12-2007, 21:33
disabilitato, ho anche disattivato il boot da lan....
niente...:muro:
occhiblu
14-12-2007, 21:52
non mi appare più il messaggio di errore, ma ho solo la schermata nera con il maledetto cursore che lampeggia....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Piccolo Offtopic:
Se hai la possibilità di giocare a grand theft auto 4 il tuo lavoro dovrebbe essere quello di fare il programmatore per la rockstar :D....
Mannaggia, ero rimasto al fatto che uscisse anche per pc... come sono triste... :(
Chissà quando e se arriverà...
Mi devo trovare un altro gioco :D
fine offtopic.
Cmq la vga come va con i giochi in genere ? Scatta qualcosa a 1680x1050 ?
Io ci dovrei attaccare un 20" con quella risoluzione (la stessa del monitor 15,4).
Secondo me la differenza tra avere le ddr3 o le ddr2 c'è ma non si sente tantissimo, e cmq si risparmia in calore. giusto ?
ciao!
occhiblu
14-12-2007, 23:18
ragazzi mi sapete aiutare?
grazie:cry:
Piccolo Offtopic:
Mannaggia, ero rimasto al fatto che uscisse anche per pc... come sono triste... :(
Chissà quando e se arriverà...
Mi devo trovare un altro gioco :D
fine offtopic.
Cmq la vga come va con i giochi in genere ? Scatta qualcosa a 1680x1050 ?
Io ci dovrei attaccare un 20" con quella risoluzione (la stessa del monitor 15,4).
Secondo me la differenza tra avere le ddr3 o le ddr2 c'è ma non si sente tantissimo, e cmq si risparmia in calore. giusto ?
ciao!
Versiamo lacrime amare insieme :cry: ....per febbraio/marzo pare che esca per consolle (ps3/X360) mentre l'uscita per pc non ha ancora una possibile data :muro: !
Per quanto riguarda la vga non posso parlarti per esperienza diretta ma frequentando molto i thread di portatili che montano questa scheda posso assicurarti che se ne parla molto bene. Allo stato dei fatti è la migliore vga disponibile per notebook 15 pollici....certo che quelle con 256mb di ddr3 pare vadano un pelo meglio (es. g1s). Comunque lascio la parola a chi è molto più informato di me...
ragazzi mi sapete aiutare?
grazie:cry:
allora alla schermata grigia appena accendi il portatile premi F12, ti apre una scermata, metti dentro il disco di xp e scegli cdrom, ti avvierà il cd appunto e partirà l'installazione. se l'installazione non parte e ti ridà pxe error o schermata nera vuol dire che il tuo disco di installazione di xp non è bootabile, quindi ne devi trovare un'altro che funziona.
occhiblu
14-12-2007, 23:52
ora provo.
non mi abbandonare...
occhiblu
14-12-2007, 23:55
cavolo schermata nera.
ma io un altro disco di xp non ce l'ho...devo compare una licenza nuova?
la copia di xp che ho è adesso sul pc da cui scrivo, non lo posso avviare sul santec nuovo?:muro:
Versiamo lacrime amare insieme :cry: ....per febbraio/marzo pare che esca per consolle (ps3/X360) mentre l'uscita per pc non ha ancora una possibile data :muro: !
Per quanto riguarda la vga non posso parlarti per esperienza diretta ma frequentando molto i thread di portatili che montano questa scheda posso assicurarti che se ne parla molto bene. Allo stato dei fatti è la migliore vga disponibile per notebook 15 pollici....certo che quelle con 256mb di ddr3 pare vadano un pelo meglio (es. g1s). Comunque lascio la parola a chi è molto più informato di me...
allora, questa vga è la + potente per 15 pollici dopo la versione ddr3.
sul mio portatile con vista ho provato i seguenti giochi: (i + pesanti che ci sono in circolazione)
- unreal tournament 3: dettagli tutti al massimo a 1280x800 gira fluidissimo.
- gears of war: dettagli alti a 1280x800 gira molto bene.
- crysis (il + pesante in assoluto): a 1280x800 detttagli medi gira abb bene, si guadagna qualcosa abbassando un pò le ombre...
un amico mio ci ha provato nfs: pro street e a 1680x1050 ha detto che gli và perfetto.
cavolo schermata nera.
ma io un altro disco di xp non ce l'ho...devo compare una licenza nuova?
la copia di xp che ho è adesso sul pc da cui scrivo, non lo posso avviare sul santec nuovo?:muro:
ma questo disco di xp su altri pc si avvia? o non ci hai mai provato?
cmq "legalmente parlando" la licenza è per 1 pc solo, quindi in teoria se la licenza la usi sul pc da cui scrivi dovresti trovarne o comprarne un'altra per il santech.
diciamo che per fare una "prova" potresti provare a scaricare da internet un cd di winxp e vedere se ti funziona, poi la licenza potresti anche prenderla oem almeno risparmi.
occhiblu
15-12-2007, 00:02
si, se lo inserisco nel pc attuale si avvia...:mc:
si, se lo inserisco nel pc attuale si avvia...:mc:
eh..ma allora dovrebbe andare anche nel santech, hai un altro disco bootabile da provarci? tipo una distribuzione live di linux, giusto per vedere se il problema è il lettore dvd che non legge...
occhiblu
15-12-2007, 00:12
no, non ce l'ho....arghh..posso scaricare qualcosa in rete e mi faccio un cd?
no, non ce l'ho....arghh..posso scaricare qualcosa in rete e mi faccio un cd?
se vuoi provare anche una buona versione di linux (e magari installarla) scaricati ubuntu da qua: http://www.ubuntulinux.org/getubuntu/download
Sono 700 mega però, se vuoi qualcosa da provare + velocemente scarica damn small linux: http://ftp.belnet.be/packages/damnsmalllinux/current/ e scegli il file dsl-4.1-syslinux.iso
occhiblu
15-12-2007, 00:30
sto scaricando grazie.
poi masterizzo l'immagine e provo ad installare vero?
grazie;)
sto scaricando grazie.
poi masterizzo l'immagine e provo ad installare vero?
grazie;)
masterizzi e intanto vedi se ti partono. se partono è il tuo cd di xp da rifare. se non partono allora c'è qualche problema al lettore dvd
sto scaricando grazie.
poi masterizzo l'immagine e provo ad installare vero?
grazie;)
Anche x me si tratta del cd; a volte alcuni dischi con alcuni lettori danno di questi problemi e non bootano.
occhiblu
15-12-2007, 09:23
non mi chiedete come ma sono riuscito ad avviarlo.
prima impressione...la risoluzione del monitor.
vengo da un 1024 x 768 quindi trovo i caratteri molto piccoli.
seconda cosa. sulle proprietà della gpu c'è
nvidia geforce 8400 gs
dim. memoria 512 mb
ma io avevo ordinato una gpu a 256 mb..che santoro mi abbia fatto un bel regalo di natale???:D
EDIT
da bios però mi dice total graphic memory 256 mb
????
non mi chiedete come ma sono riuscito ad avviarlo.
prima impressione...la risoluzione del monitor.
vengo da un 1024 x 768 quindi trovo i caratteri molto piccoli.
seconda cosa. sulle proprietà della gpu c'è
nvidia geforce 8400 gs
dim. memoria 512 mb
ma io avevo ordinato una gpu a 256 mb..che santoro mi abbia fatto un bel regalo di natale???:D
EDIT
da bios però mi dice total graphic memory 256 mb
????
Sono 256MB di ram più 256MB presi dalla memoria di sistema (Turbocache), infatti chi ha la 8600 con 512MB dovrebbe segnare 768MB totali.
Sono 256MB di ram più 256MB presi dalla memoria di sistema (Turbocache), infatti chi ha la 8600 con 512MB dovrebbe segnare 768MB totali.
Già, quanto invece alla risoluzione, ti ci abituerai e non saprai più farne a meno!
CharlieManson
15-12-2007, 10:37
ho un problema con wow audio video.
ho windows xp x64 ed.
ho installato l'applicativo, e i tasti a sfioramento "browser", "client di posta" e muto funzionano, ma quando passo il dito su wowvideo e wowaudio mi compare un messaggio di errore in cui dice "Only support Vista and XP"...
come risolvo?
ho un problema con wow audio video.
ho windows xp x64 ed.
ho installato l'applicativo, e i tasti a sfioramento "browser", "client di posta" e muto funzionano, ma quando passo il dito su wowvideo e wowaudio mi compare un messaggio di errore in cui dice "Only support Vista and XP"...
come risolvo?
Credo che il programma sia incompatibile con xp64...
occhiblu
15-12-2007, 10:47
già abituato alla risoluzione....:)
ho ancora dei problemi con:
la webcam: installo i driver dal cd in dotazione ma non trova nulla
il fingerprint: come si attiva?
il wireless: come si attiva?
ho un pò di periferiche sconosciute, uno è il robson vero?
come si da a disattivare il turbo cache?
grazie grazie grazie;)
number15
15-12-2007, 11:11
si, sembra quello, anche se non c'è scritto se funziona solo con alcuni modelli specifici oppure con tutti.
dovresti provare..
Sembra non funzionare. Peccato.
già abituato alla risoluzione....:)
ho ancora dei problemi con:
la webcam: installo i driver dal cd in dotazione ma non trova nulla
il fingerprint: come si attiva?
il wireless: come si attiva?
ho un pò di periferiche sconosciute, uno è il robson vero?
come si da a disattivare il turbo cache?
grazie grazie grazie;)
I driver della webcam hai provato ad installarli manualmente? (tasto destro sulla voce in gestione periferiche -- Aggiorna driver)
Il wireless si attiva dall'interruttore posto nel frontale del portatile (attiva anche il bluetooth se presente), naturalmente dopo aver installato i driver della intel.
Il robson è la voce "controller memoria ecc" avendo XP non puoi farci niente, lo lasci così.
Le altre periferiche possono essere o il bluetooth o il modem.
Turbocache se non ricordo male può essere disattivato dal pannello di controllo Nvidia, comunque non è importante, in quanto non ti "ruba" quei 256MB di ram (restano sempre disponibili per i programmi, in quanto vengono utilizzati dalla vga solo se richiesti da qualche gioco...)
Il fingerprint funziona con il suo programma di controllo (i driver secondo l'immagine sono già installati)
occhiblu
15-12-2007, 11:22
I driver della webcam hai provato ad installarli manualmente? (tasto destro sulla voce in gestione periferiche -- Aggiorna driver)
Il wireless si attiva dall'interruttore posto nel frontale del portatile (attiva anche il bluetooth se presente), naturalmente dopo aver installato i driver della intel.
Il robson è la voce "controller memoria ecc" avendo XP non puoi farci niente, lo lasci così.
Le altre periferiche possono essere o il bluetooth o il modem.
Turbocache se non ricordo male può essere disattivato dal pannello di controllo Nvidia, comunque non è importante, in quanto non ti "ruba" quei 256MB di ram (restano sempre disponibili per i programmi, in quanto vengono utilizzati dalla vga solo se richiesti da qualche gioco...)
Il fingerprint funziona con il suo programma di controllo (i driver secondo l'immagine sono già installati)
niente, non trova il sw della webcam neanche con la ricerca manuale.
scusa ma il programma del fingerprint dove si trova?
ho win xp pro sp1, è un problema??
grazie
niente, non trova il sw della webcam neanche con la ricerca manuale.
scusa ma il programma del fingerprint dove si trova?
ho win xp pro sp1, è un problema??
grazie
Il programma del fingerprint si chiama Protector Suite (non sono sicuro al 100% dato che ho un FL90 senza fingerprint, comunque sul cd dei driver ho trovato questo...)
Per XP, ti consiglio di mettere il SP2 se puoi.
Per la webcam, metti il cd dei driver, vai su Driver\Camera e copia sul desk la cartella Driver, a questo punto riprova "aggiorna driver", facendo l'installazione avanzata e selezionando come percorso (o disco driver) la cartella che hai copiato.
miticoferry
15-12-2007, 16:21
Ciao ecco un test con 3dmark 06 il risultato mi sembra ottimo!!;)
http://img504.imageshack.us/img504/7092/3dmarkzt1.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/7092/3dmarkzt1.cb2bdadde4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=3dmarkzt1.jpg)
Ciao ragazzi.
Oggi ho provato a collegare il mio santech x3620 con un televisore tramite uscita s-video.
Con i driver che ho trovato sul sito compal (XP32 156.10(WHQL)) appena usavo la combinazione di tasti per lo scambio di schermo il portatile si bloccava e non permetteva il riavvio normale di windows.(Per farlo ripartire ho dovuto disinstallare i driver in modalità provvisoria).
Con i driver del sito santech (101.28(WHQL)) una volta premuta la combinazione di tasti anche se il portatile non andava in crash nel televisore non compariva alcuna immagine, anzi questo continuava a dare il messaggio di segnale assente.
A voi è mai capitato questo inconveniente?
Secondo voi è un problema di hw o di sw?
Se pensate sia dovuto ad un problema di driver, sapreste dirmi dove trovare l'ultima versione stabile.
Ciao ragazzi.
Oggi ho provato a collegare il mio santech x3620 con un televisore tramite uscita s-video.
Con i driver che ho trovato sul sito compal (XP32 156.10(WHQL)) appena usavo la combinazione di tasti per lo scambio di schermo il portatile si bloccava e non permetteva il riavvio normale di windows.(Per farlo ripartire ho dovuto disinstallare i driver in modalità provvisoria).
Con i driver del sito santech (101.28(WHQL)) una volta premuta la combinazione di tasti anche se il portatile non andava in crash nel televisore non compariva alcuna immagine, anzi questo continuava a dare il messaggio di segnale assente.
A voi è mai capitato questo inconveniente?
Secondo voi è un problema di hw o di sw?
Se pensate sia dovuto ad un problema di driver, sapreste dirmi dove trovare l'ultima versione stabile.
Ciao, puoi trovare gli ultimi driver su Laptopvideo2go, mentre in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19198800&postcount=4) c'è la guida all'installazione.
Se non funziona nemmeno aggiornando i driver, prova a vedere nel pannello di controllo dei driver, dovrebbe esserci qualche opzione a riguardo.
(anche perchè se non ricordo male la combinazione di tasti funziona con il connettore VGA e non con l'S-video, però non sono sicuro)
Ciao ragazzi.
Oggi ho provato a collegare il mio santech x3620 con un televisore tramite uscita s-video.
Con i driver che ho trovato sul sito compal (XP32 156.10(WHQL)) appena usavo la combinazione di tasti per lo scambio di schermo il portatile si bloccava e non permetteva il riavvio normale di windows.(Per farlo ripartire ho dovuto disinstallare i driver in modalità provvisoria).
Con i driver del sito santech (101.28(WHQL)) una volta premuta la combinazione di tasti anche se il portatile non andava in crash nel televisore non compariva alcuna immagine, anzi questo continuava a dare il messaggio di segnale assente.
A voi è mai capitato questo inconveniente?
Secondo voi è un problema di hw o di sw?
Se pensate sia dovuto ad un problema di driver, sapreste dirmi dove trovare l'ultima versione stabile.
come detto da mimmo, intanto aggiorna i driver della scheda video.
Il selettore che dici tu si applica tra schermo e uscita vga.
Per la S-video devi invece agire sul pannello di controllo dei driver nvidia.
L'ho usata giusto 3 giorni fà per vedermi un divx sulla tv e funziona perfettamente.
HolidayEquipe™
16-12-2007, 10:58
il mio non e' un consiglio ma e' la richiesta di un consiglio....
ho diviso il risparmio di energia in questo modo...
risparmio di energia: ho lasciato tutto cosi'
bilancciato: l'uso del processore da 5% al 100% l'ho modificato da 5% al 66% max in modo da avere piu' o meno i 2/3 del massimo...
prestazioni elevate: ho lasciato cosi' com'e'...
per il wireless poi, c'e' sul sito intel un messaggio che dice che in vista, in modalita' bilanciata, a batteria e' impostato a prestazioni massime...quindi si consiglia di impostarlo a risparmio di energia medio...
suggerimenti?...critiche?...:stordita:
come detto da mimmo, intanto aggiorna i driver della scheda video.
Il selettore che dici tu si applica tra schermo e uscita vga.
Per la S-video devi invece agire sul pannello di controllo dei driver nvidia.
L'ho usata giusto 3 giorni fà per vedermi un divx sulla tv e funziona perfettamente.
Allora, ho fatto come mi hai suggerito.
Appena concludo il wizard per la configurazione del televisore, lo schermo del portatile diventa nero e devo procedere con la disinstallazione dei driver in modalità provvisoria per poter riavviare il sistema.
Dove sbaglio?
è normale questo comportamento?
Ho guardato sulle proprietà di visualizzazione di win e ho visto che lo schermo principale, quello che contrassegna con il numero 1, è (Monitor multipli) su NVIDIA GeForce 8600M GT.
occhiblu
16-12-2007, 11:44
sto diventando matto.
non riesco a far funzionare la webcam nel senso che non trova i driver, sia che li faccio cercare nel dvd allegato con il pc, sia pescandoli dal sito della santech.
ho provato prima a inserire i dirver e poi installare il sw nel dvd e viceversa, niente.
come diavolo posso fare?
altra piccola cosa? come si cambia il tipo di browser che lanci con il tasto rapido nella parte alta della tastiera (dove c'è wow video e audio)? mi lancia explore ma io usa firefox.
grazie mille!
In Linux (Sidux) ho notato che quando ascolto delle canzoni ed alzo l'audio al massimo o quasi questo risulta essere un po' disturbato, non è sempre limpido come prima.Cosa ne pensate?
E comunque cambiare le impostazioni sonore nel centro di controllo sembra non servire a nulla.
tonziefed
17-12-2007, 01:29
niente, non trova il sw della webcam neanche con la ricerca manuale.
scusa ma il programma del fingerprint dove si trova?
ho win xp pro sp1, è un problema??
grazie
Fossi in te utilizzerei rapidamente nlite per farti un cd-personalizzato di win xp con alcuni driver già montati e con SP2 (e già che ci sei un bel po' di aggiornamenti in modo da avere un sistema fluido e aggiornato)!
Ordine 652 arrivato venerdì... tutto a posto come al solito! :)
Hanno cambiato il logo incastonato sulla cover dello schermo... non è più gommoso e in rilievo (bianco con scritta blu): ora è una placchetta in metallo argentata, molto più fine e in linea con la cover!
Era una delle poche cose che non mi piace del mio 3620... credete che se chiedo a Santoro di mandarmi la placchetta mi dica di sì? :fagiano:
credete che se chiedo a Santoro di mandarmi la placchetta mi dica di sì? :fagiano:
Mah, magari non spende 15 euro di corriere per mandarti un adesivo che tutto sommato non ti manca (anche se è diverso), ma alla prima occasione te lo invia senz'altro. Anche a me ha stupito piacevolmente la nuova linea di loghi (anche quelli piccoli per il T34), stanno bene con la cover nera dell'X36!
Mah, magari non spende 15 euro di corriere per mandarti un adesivo che tutto sommato non ti manca (anche se è diverso), ma alla prima occasione te lo invia senz'altro. Anche a me ha stupito piacevolmente la nuova linea di loghi (anche quelli piccoli per il T34), stanno bene con la cover nera dell'X36!
Era ovvio che avrei approfittato di un'occasione... oppure tramite qualcosa di meno costoso!
occhiblu
17-12-2007, 13:09
approfitto del fatto che siete in tanti on line per richiedervi due cose:
per la webcam niente da fare, proverò a mettere il sp2 per vedere se va.
come si cambia il tipo di browser che lanci con il tasto rapido nella parte alta della tastiera (dove c'è wow video e audio)? mi lancia explorer ma io uso firefox.
grazie:)
approfitto del fatto che siete in tanti on line per richiedervi due cose:
per la webcam niente da fare, proverò a mettere il sp2 per vedere se va.
come si cambia il tipo di browser che lanci con il tasto rapido nella parte alta della tastiera (dove c'è wow video e audio)? mi lancia explorer ma io uso firefox.
grazie:)
X i tasti lui lancia il browser predefinito, quindi basta predefinire firefox.
occhiblu
17-12-2007, 14:01
perfetto grazie.
per la webcam che non riesco a utilizzare credi possa essere un problema che non ho il sp2?
perfetto grazie.
per la webcam che non riesco a utilizzare credi possa essere un problema che non ho il sp2?
secondo me è proprio l'sp2....vedrai che poi risolvi
perfetto grazie.
per la webcam che non riesco a utilizzare credi possa essere un problema che non ho il sp2?
Non saprei dirti, mi sembra molto strano, ma potrebbe anche essere. Di certo in gestione periferiche la devi vedere come componente rilevato, altrimenti il problema starebbe ben altrove.
occhiblu
17-12-2007, 14:53
secondo me è proprio l'sp2....vedrai che poi risolvi
credo anche io. tant'è che alcuni utility del dvd di santoro non me li fa installare perchè dice che ho bisogno di una versione superiore di xp pro.
adesso vado un pò ot..scusate. ma il sp2 lo devo scaricare da microsoft update vero?
occhiblu
17-12-2007, 14:59
Non saprei dirti, mi sembra molto strano, ma potrebbe anche essere. Di certo in gestione periferiche la devi vedere come componente rilevato, altrimenti il problema starebbe ben altrove.
da gestione periferiche la vedo "usb 2,0 camera", però ha il classico punto interogativo giallo.
ed ogni colta che accondo il pc, mi dice nuova hardware rilevato, mi chiede i driver che gli indico ma niente...
tonziefed
17-12-2007, 15:22
Lo puoi anche tirare giù da aggiornamenti automatici, cmq ti conviene farti un cd con almeno il SP2 già incluso e ripartire con quello: il pc risulterà più pulito...
occhiblu
17-12-2007, 15:25
perdona l'ignoranza...come faccio a "farmi un cd" del genere?
da gestione periferiche la vedo "usb 2,0 camera", però ha il classico punto interogativo giallo.
ed ogni colta che accondo il pc, mi dice nuova hardware rilevato, mi chiede i driver che gli indico ma niente...
Forzali, gli dici "cerca il driver manualmente da un elenco, etc..." e poi clicchi su DISCO DRIVER e punti ai driver che hai nel cd.
occhiblu
17-12-2007, 15:29
Forzali, gli dici "cerca il driver manualmente da un elenco, etc..." e poi clicchi su DISCO DRIVER e punti ai driver che hai nel cd.
già provato, neanche con la ricerca manuale. non li trova....ho scaricato anche quelli dal sito, niente. ho copiato la cartella sul desktop, niente.
Bè allora prova veramente a mettere il SP2, la cosa non quadra.
Scaricalo ed installalo se non vuoi perder tempo a farti un cd.
occhiblu
17-12-2007, 15:46
provo stasera.
grazie mille a tutti per la consulenza:)
tonziefed
17-12-2007, 16:06
perdona l'ignoranza...come faccio a "farmi un cd" del genere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Sembra complicato, ma non è così e partire con win xp con Sp1 e poi metterci il sp2 e poi gli aggiornamenti e poi i drivers su un gioiellino del genere sarebbe come prendere una ferrari e metterci gomme di seconda scelta...
occhiblu
17-12-2007, 17:41
si sembra un pò complicato.
mi armerò di pazienza...:)
miticoferry
17-12-2007, 18:11
Qualcuno ha provato il software smart battery?
Funziona??
Grazie;)
Acontizomenos
18-12-2007, 13:47
Ciao a tutti! volevo solo dire che... il Santech X3610 è arrivato!!! (tempo fa, scrivo solo ora perchè non ho avuto la connessione ad internet nel frattempo...)
Un paio di issues:
1) la scheda tvtuner prende bene l'analogico ma per niente il digitale terrestre! - ho aggiornato i driver con quelli forniti da santech, l'ho collegato ad una antenna cui era attaccato un decoder funzionante ma ancora non so come venirne fuori! mr.Santoro mi ha detto che mi mandano una schedina tvtuner in sostituzione. Inoltre mi devono anche mandare il telecomando che - dicono - aveva dei problemi di allineamento con il sensore IR perciò ne stanno aspettando di nuovi.
2) l'hard disk è il 250 GB 5400 rpm, e fa un suono strano, un "tic-tic-tic" ripetuto per tutto il tempo che sta acceso... santoro mi ha assicurato che è normale su tutti i modelli di quella capienza e non dovrebbe dar problemi... really?
3) come si fa ad ativare i due pulsanti sul lato sinistro del computer? intendo quello smart battery e quello per le prese usb da 1 ampère.
4) come diavolo si fa a installare la scheda wireless su ubuntu gutsy gibbon? non ci riesco.. per cui sono tagliato fuori dal fantastico mondo di internet.
Per il resto è grandioso e va come una scheggia.
Per curiosità, avete qualche suggerimento su un programmino per monitorare le temperature tutte insieme? sul fisso ho Nvidia Ntune ed è ottimo, ma qui non so perchè mi dà solo la temperatura della GPU e nient'altro..
Acontizomenos
18-12-2007, 19:34
Chiedo scusa, mi sono reso conto che la domanda sui tastini a sinistra del pc è ridondante, qualcuno l'ha già fatta.. cmq ho un'altra curiosità. allora, l'adesivo trasparente che sta poco oltre la tastiera, sotto lo schermo, che copre la scritta X3610 e i pulsanti capacitivi: si può strappare via? il mio si sta rovinando tutto, pian piano ed è piuttosto bruttino. Ho letto da qualche parte che annulla la garanzia, ma a me pare una cosa piuttosto irrealistica.
Chiedo scusa, mi sono reso conto che la domanda sui tastini a sinistra del pc è ridondante, qualcuno l'ha già fatta.. cmq ho un'altra curiosità. allora, l'adesivo trasparente che sta poco oltre la tastiera, sotto lo schermo, che copre la scritta X3610 e i pulsanti capacitivi: si può strappare via? il mio si sta rovinando tutto, pian piano ed è piuttosto bruttino. Ho letto da qualche parte che annulla la garanzia, ma a me pare una cosa piuttosto irrealistica.
Ma che annulla la garanzia :D
Toglilo, anzi, DEVI toglierlo altrimenti il calore si dissipa male li sotto.
Ma che annulla la garanzia :D
Toglilo, anzi, DEVI toglierlo altrimenti il calore si dissipa male li sotto.
Bello lo sherzo della garanzia :D
tonziefed
19-12-2007, 12:12
Anche l'ordine di qualcun altro è in ritardo poiché c'è penuria di TV Tuner? A me non hanno nemmeno garantito che riusciranno a consegnarmelo entro Capodanno...?:cry: :cry: :cry:
Bello lo sherzo della garanzia :D
in realtà, si è fatto confusione. un pò di tempo fa ci si chiedeva se si poteva togliere la "scritta" x3620 (10) e qualcuno disse che si perdeva la garanzia, la pellicola di cui si parla qui invece è una sorta di pellicola antigraffio, per capirci quella che mettono sugli schermi dei cellulari appena comprati, e che tutti (o quasi) tolgono via dopo 5 minuti. In pratica si è fatto un pò di confusione sulle pellicole ;)
in realtà, si è fatto confusione. un pò di tempo fa ci si chiedeva se si poteva togliere la "scritta" x3620 (10) e qualcuno disse che si perdeva la garanzia, la pellicola di cui si parla qui invece è una sorta di pellicola antigraffio, per capirci quella che mettono sugli schermi dei cellulari appena comprati, e che tutti (o quasi) tolgono via dopo 5 minuti. In pratica si è fatto un pò di confusione sulle pellicole ;)
Scusatemi, ho una domanda un po' stupida riguardo a questo. La pellicola che applicano sugli schermi come protezione va tolta subito perchè in qualche modo danneggia lo schermo oppure no?
Voi consigliate di acquistare protezioni antigraffio ed antipolvere per gli schermi? Se le avete, dove le avete comprate?
Grazie!
Archangel PC
19-12-2007, 16:33
Anche l'ordine di qualcun altro è in ritardo poiché c'è penuria di TV Tuner? A me non hanno nemmeno garantito che riusciranno a consegnarmelo entro Capodanno...?:cry: :cry: :cry:
Il 6 Gennaio dovrebbero vedere la luce i nuovi Penryn mobile... se proprio devi aspettare potresti chiedere un upgrade volante (oppure uno sconto), anche se probabilmente ci vorrà qualche giorno perchè abbiano i processori disponibili (e l'aggiornamento bios).
tonziefed
20-12-2007, 09:50
Il 6 Gennaio dovrebbero vedere la luce i nuovi Penryn mobile... se proprio devi aspettare potresti chiedere un upgrade volante (oppure uno sconto), anche se probabilmente ci vorrà qualche giorno perchè abbiano i processori disponibili (e l'aggiornamento bios).
Sconto me ne hanno già fatto parecchio e dubito anche vi sia la possibilità di un upgrade...
Non so in passato come si sono comportati (se hanno sostituito processori on-the road), però penso proprio che in un primo momento i penryn costeranno un botto...e non mi pareva vi fossero sostanziali differenze:
mi pare di ricordare processo produttivo migliore e supporto DDRII 800
Archangel PC
20-12-2007, 13:30
Sconto me ne hanno già fatto parecchio e dubito anche vi sia la possibilità di un upgrade...
Non so in passato come si sono comportati (se hanno sostituito processori on-the road), però penso proprio che in un primo momento i penryn costeranno un botto...e non mi pareva vi fossero sostanziali differenze:
mi pare di ricordare processo produttivo migliore e supporto DDRII 800
In effetti la differenza tra Merom e Penryn è, per questa prima tornata di processori, minima.
1) i prezzi sono i medesimi! (parlo di quelli stock di Intel, si va dai 209$ del modello base ai 530 del top a 2.6Ghz... identici a quelli praticati fino ad ora)
2) il processo produttivo è migliorato e quindi a parità di TDP hanno inserito 6Mb di cache L2 (nella fascia alta, e 3Mb in quella più bassa).
3) il supporto alle DDR2-800 non c'è perchè non dipende dal processore ma dal chipset
4) le fasce di frequenza sono le medesime (il top è il T9500 che costa appunto 530$ ed ha 2.6Ghz)
5) è stato introdotto il supporto alle SSE4.1
Se però ti hanno già fatto un grosso sconto non ti resta che aspettare e goderti il nuovo note con il nuovo anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.