PDA

View Full Version : [Official Thread II] Santech X3610 - X3620


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

harsan
04-11-2007, 16:57
fegipa, forse hai ragione, non è proprio quello, però ti riporto cosa era stato detto sul precedente official thread:

Harsan:
C'e' da dire una cosa che nn tutti sanno, LCD WSXGA+ che viene messo da compal per chi non lo sapesse e' lo stesso che viene messo sui macbook pro con lcd matte....ovvero quella della serie precedente a santarosa...!!!!! Quindi e' un gran bel LCD a mio avviso.


Harsan:
LTN154P1-L02 era la matrice che usa apple all'inizio serie dei macbook della linea precendente...te lo dico perche' lessi la questione su un forum estero...tempo fa.


...



si si ...lo sapevo gia' ed infatti lo dissi nell'altro 3ad sul santech X36..
C'e' da dire che le prime matrici in questione...tempo fa erono difettose perche' all'improvviso davano strane righe grigie e colori nn uniformi questo si era verificato sia su apple che sull'acer tm8104.

poi successivamente sn state rifatte per fortuna ...e compal le ha messe sui barebone hel80 ed ora su alcuni ifl90

vtlmrc2007
04-11-2007, 19:14
scusate ma sul sito l'lcd del 3620 viene definito: 15,4" TFT Glare Type IPS WSXGA+ , cercando IPS ho trovato che e' una tecnologia sviluppata da hitachi:
http://www.hitachi-displays.com/en/technology/2012173_18543.html
per ottimizzare la vista da angoli diversi dalla perpendicolare.., ma cliccando sui dettagli del 3620 il display viene definito cosi' :
Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 250 nits
sono un po confuso ... qualcuno sa esattamente il modello di lcd che monta il 3620 ??

grazie

harsan
04-11-2007, 19:17
scusate ma sul sito l'lcd del 3620 viene definito: 15,4" TFT Glare Type IPS WSXGA+ , cercando IPS ho trovato che e' una tecnologia sviluppata da hitachi:
http://www.hitachi-displays.com/en/technology/2012173_18543.html
per ottimizzare la vista da angoli diversi dalla perpendicolare.., ma cliccando sui dettagli del 3620 il display viene definito cosi' :
Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 250 nits
sono un po confuso ... qualcuno sa esattamente il modello di lcd che monta il 3620 ??

grazie

hanno semplicemente sbagliato!!! LCD e' come stato detto su.

Mimmo17
04-11-2007, 19:19
scusate ma sul sito l'lcd del 3620 viene definito: 15,4" TFT Glare Type IPS WSXGA+ , cercando IPS ho trovato che e' una tecnologia sviluppata da hitachi:
http://www.hitachi-displays.com/en/technology/2012173_18543.html
per ottimizzare la vista da angoli diversi dalla perpendicolare.., ma cliccando sui dettagli del 3620 il display viene definito cosi' :
Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 250 nits
sono un po confuso ... qualcuno sa esattamente il modello di lcd che monta il 3620 ??

grazie


Dovrebbe essere questo: LINK (http://www.cmo.com.tw/cmo/english/product/showproductn.jsp?size=15.4) (è l'ultimo della lista)

Quello che è scritto sul sito della santech è sbagliato in effetti

harsan
04-11-2007, 19:30
Dovrebbe essere questo: LINK (http://www.cmo.com.tw/cmo/english/product/showproductn.jsp?size=15.4) (è l'ultimo della lista)

Quello che è scritto sul sito della santech è sbagliato in effetti

infatti come c'e' scritto in prima pagina...la CMO e' una di queste matrici messe sul fl90

vtlmrc2007
04-11-2007, 19:46
allora da quello che ho capito e' lo stesso lcd che monta asus sui suoi notebook
tipo Z71V, V1JP-AK006P, quindi se non ho capito male e' comunque un lcd glossy...me lo confermate??

grazie 1000

p.s. ho l'ordine 612 anche a me hanno confermato l'arrivo per questa settimana

Mimmo17
04-11-2007, 19:50
allora da quello che ho capito e' lo stesso lcd che monta asus sui suoi notebook
tipo Z71V, V1JP-AK006P, quindi se non ho capito male e' comunque un lcd glossy...me lo confermate??

grazie 1000

p.s. ho l'ordine 612 anche a me hanno confermato l'arrivo per questa settimana

Posso confermarti che non è un Glossy ma è un Matte (opaco)

ombra85
04-11-2007, 22:03
x ziobo: tu avevi fatto funzionare la web cam in linux? Se si come?
Lo dico perchè mi ricordo che qualcuno c'era riuscito ma non ricordo chi.

Archangel PC
04-11-2007, 22:16
Posso confermarti che non è un Glossy ma è un Matte (opaco)
Per quel che ne so io, la normale produzione di monitor realizza prodotti matte. Al termine del processo produttivo vi è una fase di "post-produzione" nella quale una certa quantità di prodotti (ormai la quai totalità) subiscono un trattamento (in parole semplici, l'aggiunta di una sottile pellicola; trattamento che però assume i nomi più disparati aseconda dei produttori di monitor...) che gli fa ottenere l'effetto glossy. Il monitor del Santech è matte. Parlare di "glossy con trattamento antiriflesso" è una dicitura prettamente commerciale che vorrebbe unire i pregi del matte (stanca meno gli occhi, non provoca riflessi sul monitor) a quelli del glossy (colori più vividi e più realistici). Cosa ovviamente non possibile in termini tecnologici, ma solo in termini pubblicitari.
Detto questo, in base ai commenti dei vari utenti possessori del X3620, mi pare che il monitor lcd sia uno dei punti di forza di questo notebook...

NoX83
05-11-2007, 00:47
Personalmente preferirei uno schermo glare, perchè non mi capita quasi mai di trovarmi all'aperto o simile, ed inoltre ci tengo molto alla qualità dell'immagine.

Che io sappia la tecnologia glare non è MAI preferibile e lo dimostrano tutti i prodotti professionali (che sono sempre rigorosamente opachi). Il glare è semplicemente uno strato aggiuntivo che dà l'impressione di una miglioria di immagine, il problema è che su un monitor scarso (acer, packard bell) non migliora contrasto, luminosità, dot pitch, risoluzione, risposta ed angolo di visuale e quindi è definito palesemente uno specchio per le allodole e niente di più.

Detto questo, è chiaro che un monitor che riesce, senza il "velo del glare" a rendere una qualità d'immagine molto simile a quella di un glare con il vantaggio di non creare eccessivi sforzi alla vista e problemi in caso di riflesso è un monitor da preferire ed a quanto pare quello del Santech è davvero ottimo e con un grande rapporto qualità/prezzo, anche se ovviamente non arriva a pareggiare quelli degli ultimi mac (che però sono inacquistabili per motivi di prezzo e poi non tutti vogliono osx come sistema operativo) o quelli dei sony x-black (notebook che a loro volta purtroppo costano ben più di quel che valgono sia come qualità che come assistenza).

harsan
05-11-2007, 03:30
Che io sappia la tecnologia glare non è MAI preferibile e lo dimostrano tutti i prodotti professionali (che sono sempre rigorosamente opachi). Il glare è semplicemente uno strato aggiuntivo che dà l'impressione di una miglioria di immagine, il problema è che su un monitor scarso (acer, packard bell) non migliora contrasto, luminosità, dot pitch, risoluzione, risposta ed angolo di visuale e quindi è definito palesemente uno specchio per le allodole e niente di più.

Detto questo, è chiaro che un monitor che riesce, senza il "velo del glare" a rendere una qualità d'immagine molto simile a quella di un glare con il vantaggio di non creare eccessivi sforzi alla vista e problemi in caso di riflesso è un monitor da preferire ed a quanto pare quello del Santech è davvero ottimo e con un grande rapporto qualità/prezzo, anche se ovviamente non arriva a pareggiare quelli degli ultimi mac (che però sono inacquistabili per motivi di prezzo e poi non tutti vogliono osx come sistema operativo) o quelli dei sony x-black (notebook che a loro volta purtroppo costano ben più di quel che valgono sia come qualità che come assistenza).

quoto per la prima parte....

i mac sn belle macchine con ottima simbiosi tra hw e sw....peccato che per il prezzo e' un po' esagerato...vabbe' :)

Cmq riflettendo un po', cn 1 mac si e' subito produttivi. tutto per 200 euro di OS incluso nel prezzo del macbp.
Os che comprende parecchi pacchetti di serie.
Mentre cn ms vista ad esempio...bisogna spendere altri soldi per avere un prog professionale per creare dvd da animazioni varie, per avere un sequencer prof,antivirus, pacchetti grafici prof. (nn il paint :P) ,etc

alla fine se uno cn notebook pc, vuole stare in licenza e senza trucchi cn i prog.della categoria che ho citato su, in totale si avvicina un po' al prezzo di un mac da 15,4 config media...

quindi poi la scelta e' un po' ardua... per 2000 euro, apple su un 15,4 offre anche il display a led...altri brand no.

Per i sony...quotissimo :D

Macche
05-11-2007, 10:23
il tuo discorso harsan filae lo quoto, però si potrebbero anche considerare 2 cose:

1) x i programmi su vista che mancano, puoi prendere delle versioni open source, che molte volte sono + potenti di quelle incluse su osx (es. gimp, openoffice,ecc.)

2) il problema è che alla microsoft, essendo in posizione dominante di mercato, non gli permettono di integrare software all'interno del suo sistema, gli fanno le megamulte xchè ci integra un mediaplayer, figurati se ci mette anche i software x montaggio audio e video, antivirus, ecc.

Il fatto è che i mac costano esageratamente, poi è inutile che ti dicono che leopard costa 200 euro tutto incluso al contrario di vista....per far girare leopard sei vincolato a spendere molti euro in + per la macchina che lo farà girare...

NoX83
05-11-2007, 11:39
2) il problema è che alla microsoft, essendo in posizione dominante di mercato, non gli permettono di integrare software all'interno del suo sistema, gli fanno le megamulte xchè ci integra un mediaplayer, figurati se ci mette anche i software x montaggio audio e video, antivirus, ecc.

Effettivamente Vista Ultimate ci ha provato ad inserire quante più piccolezze, ma ha camminato sul filo del rasoio quanto ad anti-trust ed ha pure preso delle multe, siano esse collegate o meno al nuovo OS. Resta poi il fatto che se uno preferisce Windows ad OS sarebbe obbligato a comprare anche una licenza di windows dopo aver comprato il mac ed a dover nuovamente comprare tutto il software. Morale, se non ti piace/serve OS (o se hai dei software che girano solo sotto windows), il mac è completamente inutile, salvo quelli fissati con l'estetica :D

zioBo
05-11-2007, 19:28
x ziobo: tu avevi fatto funzionare la web cam in linux? Se si come?
Lo dico perchè mi ricordo che qualcuno c'era riuscito ma non ricordo chi.

ciao ombra...
scusami se non ti ho risp prima ma sono stato in vacanza, lontano dal pc :D
a te interessava per ubuntu 7.04 o 7.10... per quest'ultimo non ci sono problemi, la cam è già riconosciuta (vale anche per kubuntu a quanto dice holiday), la puoi utilizzare con programmi tipo amsn e altri. Per quanto riguarda la 7.04 avevo scritto come fare sulla discussione ormai chiusa, sinceramente non ricordo dove...

cmq se ti serve la guida per ubuntu gusty è a pag 6, poi magari faccio delle aggiornamenti appena ho del tempo libero...

ombra85
05-11-2007, 21:21
Per ora ho cambiato distro.Prima ho provato Sabayon ma ha un kernel troppo vecchio e non sono abitutato a portage, ora sto usando Sidux 64 bit basata su Debian Sid(Kubuntu è basata su Debian e quindi mi trovo più a mio agio).
Tramite uno script(smxi) sono riuscito ad aggiornare il kernel a 2.6.23.1 che ha gli alsa nuovi, ma la cam non va.


In Sidux c'è uno script che si chiama smxi che fa un casino di cose con facilità massima!
Pensa che con smxi puoi: installare driver video, kernel nuovo,programmi(opera,skype,openoffice),font microsoft,flash,java,etc........

Ovviamente Sidux non ha ancora la quantità di wiki che ha ubuntu, ma se la gioca come facilità di configurazione.

giopego2003
06-11-2007, 00:28
qualcuno per caso nella giornata di oggi ha avuto notizie dirette da Santech riguardanti lo stato d'avanzamento del proprio notebook?a qualcuno hanno cambiato "stato" nell'ordine?;) ;) ;)

speriamo bene....:stordita:

Macche
06-11-2007, 00:37
qualcuno per caso nella giornata di oggi ha avuto notizie dirette da Santech riguardanti lo stato d'avanzamento del proprio notebook?a qualcuno hanno cambiato "stato" nell'ordine?;) ;) ;)

speriamo bene....:stordita:

io ho mandato una mail questa mattina, mi han detto che mi dovrebbe arrivare tra 4/5 giorni da oggi (ho l'ordine 614), quindi a te dovrebbe arrivare prima!

appena arriva fai sapere eh!!

giopego2003
06-11-2007, 08:55
io ho mandato una mail questa mattina, mi han detto che mi dovrebbe arrivare tra 4/5 giorni da oggi (ho l'ordine 614), quindi a te dovrebbe arrivare prima!

appena arriva fai sapere eh!!

certo certo!!!!
se riesco posto anche qualche foto! :D :D :D

io non gli mando mail...altrimenti poi al posto di lavorare e farci i portatili pensano a rispondere alle mail....ahahah :Prrr: :Prrr: :Prrr:

vtlmrc2007
06-11-2007, 10:28
io ho il 612..speriamo di averlo per il fine settimana..non vedo l'ora di frugugnare sulla tastiera..

NoX83
06-11-2007, 12:41
io ho il 612..speriamo di averlo per il fine settimana..non vedo l'ora di frugugnare sulla tastiera..

Oggi cerco di dirvi qualcosa con maggior precisione, in ogni caso stando alle loro info oggi gli sono arrivati tutti i monitor che servivano per evadere gli ordini arretrati, che partono dal 580 in poi...e sono tantini...

Antosz79
06-11-2007, 13:40
Ciao a Tutti,
ho sempre seguito (quotidianamente) il vekkio thread, nonostante non abbia ancora la possibilità per aggiungermi anch'io alla fortunata schiera dei possessori di un X3620.
Recentemente ho subito una lunga pausa forzata (mi si è rotto il pc), e mi sono rattristato molto al mio ritorno nel vederlo chiuso....ma per fortuna vi ho ritrovati e vi trovo tutti più arzilli che mai!:D

Innanzitutto vorrei fare i complimenti ad harsan per il sempre impeccabile 3d e per la recensione, e vorrei ringraziare Ziobo e nisan per le guide per linux (ubuntu) e per l'ahci, che, fidatevi, sono apprezzatissime.
Detto questo vorrei porvi alcune domande:

- essendo interessato in futuro, quando acquisterò il portatile, a fare un dual boot, e dato che nelle mia pressocchè inesistente esperienza di linux ho sempre preferito KDE a Gnome come interfaccia, la distro (ubuntu based) a cui dovrei fare riferimento sarebbe Kubuntu, invece di ubuntu?
- di solito non le mettevano a disposizione entrambe??? io ho usato red hat e poi fedora e mi pare di ricordare che si potevano sempre scegliere entrambi

- Holyday quando hai un pò di tempo potresti fare una guida come ha fatto ZioBo?? so che cambiano poche cose, ma a volte piccoli cambiamenti portano a grandi casini :D

- Nox, che tu sappia Santech quando ha intenzione di passare alla garanzia di 3 anni per tutti i loro prodotti?? soprattutto sarà di partenza o acquistabile con un sovraprezzo??

- Avendo perso alcuni colpi, nel vekkio thread, si è poi capito che scheda audio monta il note?? 7.1 o 4.1?? come va?? e le casse??

ok vi ho annoiato abbastanza
scusatemi per il disturbo

P.S. vorrei ringraziare anche ArchangelPC per i suoi post sempre precisi e puntuali

NoX83
06-11-2007, 14:12
Nox, che tu sappia Santech quando ha intenzione di passare alla garanzia di 3 anni per tutti i loro prodotti?? soprattutto sarà di partenza o acquistabile con un sovraprezzo??

Ciao Antosz e bentornato; dalla chiacchierata che abbiamo fatto con i responsabili pare che per fine anno l'idea sarebbe quella di partire con il nuovo sito, ma a causa di ritardi con l'implementazione dei futuri pagamenti online il tutto potrebbe slittare al primo trimestre del 2008 purtroppo. Ci saranno moltissime novità dal punto di vista del supporto linux, ma non ho informazioni sufficienti per dirvi di più al momento comunque sappiate che linux è molto caro a Santech e verrà sempre più supportato.

Quanto alla garanzia, l'idea che hanno è proprio quella di introdurre 3 anni su tutta la gamma compresi nel prezzo. E' ipotizzabile un lieve aumento dei prezzi (anche se loro vorrebbero mantenere il prezzo agli stessi livelli), ma resta il fatto che 3 anni di garanzia (e sottolineo una garanzia fatta come la fa Santech) sono davvero tanti, praticamente l'intera vita del notebook e questo non può che essere un valore aggiunto di gran pregio.

Stanno davvero facendo un sacco di scelte azzeccate e per continuare si stanno muovendo nella giusta direzione con tante novità dal punto di vista dei fornitori, dei ticket per l'assistenza e per gli acquisti (in futuro il cliente potrà monitorare passo passo l'apertura di una pratica d'acquisto o riparazione e sapere conoscere sempre con precisione lo stato del proprio notebook) e dei prodotti (basti pensare al nuovo M38 che è un rifacimento ancora migliorato del vecchio M29 che era già stupendo e di gran qualità).

Insomma, tante novità, ma penso che la garanzia di 3 anni verrà inserita di default su tutti i nuovi futuri prodotti. Per quelli attuali presumo che le cose rimarranno così, con la possibilità di estendere i 2 anni a 3 previo sovrapprezzo che comunque è sempre trattabile con un'azienda come Santech!

miticoferry
06-11-2007, 16:42
Ciao,
io ho l'ordine 596 e 10 minuti fa mi ha risposto santoro e mi ha detto:
controllando la situazione vedo che lo riceverà dopodomani.


Distinti Saluti
SANTECH
Quindi carissimi manca ormai pochissimo!!!
Ciao a tutti!!

NoX83
06-11-2007, 16:58
Ciao,
io ho l'ordine 596 e 10 minuti fa mi ha risposto santoro e mi ha detto:
controllando la situazione vedo che lo riceverà dopodomani.


Distinti Saluti
SANTECH
Quindi carissimi manca ormai pochissimo!!!
Ciao a tutti!!

Si, i monitor sono arrivati a loro ieri, quindi tra ieri ed oggi i tecnici si stanno ammazzando nella costruzione di tutti i portatili arretrati...partiranno tutti tra domani e dopodomani, quindi nel peggiore dei casi ognuno lo riceverà per venerdì!

giopego2003
06-11-2007, 20:48
Si, i monitor sono arrivati a loro ieri, quindi tra ieri ed oggi i tecnici si stanno ammazzando nella costruzione di tutti i portatili arretrati...partiranno tutti tra domani e dopodomani, quindi nel peggiore dei casi ognuno lo riceverà per venerdì!

io ho il 578 (penso d'essere il primo di quelli in attesa :muro: :muro: ) cmq oggi mi è arrivato l'aggiornamento dell'ordine a "in produzione" spero che domani passi ad evaso e poi prenda il via per arrivare a casuccia :D :D

miticoferry
07-11-2007, 18:56
Ciao,
il mio ordine 596 e' stato evaso oggi!!!
Domani se tutto vabbene sara' mio:) .
Ciao e buona serata a tutti

vtlmrc2007
07-11-2007, 19:28
qualcuno sa qual'e' la capacita' di produzione di santech ?? cioe' quanti ordini evadono al giorno +o- ??? tanto per regolarsi...visto che hanno evaso il 596 e io sono il 612..

grazie a tutti

ZanZan
07-11-2007, 19:37
Io ho il numero 600 e mi ha detto oggi che mi arriva per lunedi massimo martedi...

miticoferry
07-11-2007, 19:38
qualcuno sa qual'e' la capacita' di produzione di santech ?? cioe' quanti ordini evadono al giorno +o- ??? tanto per regolarsi...visto che hanno evaso il 596 e io sono il 612..

grazie a tutti

Manda un'email con la richiesta dello stimato per la spedizione, vedrai che ti rispondera' dandoti una data quasi certa (giorno + giorno -).
Ciao

NoX83
07-11-2007, 21:52
qualcuno sa qual'e' la capacita' di produzione di santech ?? cioe' quanti ordini evadono al giorno +o- ??? tanto per regolarsi...visto che hanno evaso il 596 e io sono il 612..

grazie a tutti

Circa dal 580 al 595 arriveranno entro venerdì, dico CIRCA, mentre gli altri arriveranno la prossima settimana, ovviamente ai clienti finali.

gino1221
07-11-2007, 22:41
fegipa, forse hai ragione, non è proprio quello, però ti riporto cosa era stato detto sul precedente official thread:

Harsan:
C'e' da dire una cosa che nn tutti sanno, LCD WSXGA+ che viene messo da compal per chi non lo sapesse e' lo stesso che viene messo sui macbook pro con lcd matte....ovvero quella della serie precedente a santarosa...!!!!! Quindi e' un gran bel LCD a mio avviso.

Doc.h:
Veramente, una collega con cui lavoro in questi giorni ha il macbook pro da te citato, i monitor è si un matte, ma la risoluzione è a 1440 x 990 nativa, non 1680 x 1050. Ne deduco che sia di qualità leggermente inferiore.

Harsan:
LTN154P1-L02 era la matrice che usa apple all'inizio serie dei macbook della linea precendente...te lo dico perche' lessi la questione su un forum estero...tempo fa.


Ora, probabilmente nn è lo stesso pannello xchè le ris nn corrispondono, però da quello che dicono i ragazzi che ce l'hanno sotto mano, il pannello è di ottima fattura e molto luminoso.
Se qualcuno che lo ha può confermare :D



che numero di ordine hai? io 614, spero ce la facciano in settimana...

il mio nuovo note ha un LTN154P1-L03, magari il 3 sta ad indicare che è un 1680x1050 :) non è il santech, ma magari vi può essere d'aiuto

Archangel PC
08-11-2007, 00:16
il mio nuovo note ha un LTN154P1-L03, magari il 3 sta ad indicare che è un 1680x1050 :) non è il santech, ma magari vi può essere d'aiuto
No, il "3" dovrebbe indicare la revision. Di ogni modello ogni tanto viene sfornata una nuova revision che elimina i problemi dei precedenti, questo procede finchè non esce di produzione. L'lcd che hai tu è un Samsung con contrasto 600:1 e luminosità 185 cd/m e tempo di risposta 25ms (questo è il reale valore dichiarato dal produttore, quindi lascia stare il fatto che ad esempio la Acer ne dichiara 8 per i suoi lcd... i migliori 15" attualmente si assestano sugli 8-16ms, alcuni produttori ne dichiarano 10 ma non esiste uniformità nei test...). Non dovrebbe essere quello montato da Santech che dichiara una luminosità di 250 cd/m.
Al momento l'unico lcd prodotto da Samsung con risoluzione WSXGA+ è quello che hai tu. Nel precedente thread sul x3620 si supponeva che il monitor montato fosse un Chi Mei (con luminosità dichiarata a 200 cd/m). Chi fosse interessato potrebbe chiedere direttamente a Santech.

MrBrewster
08-11-2007, 10:17
Nel precedente thread sul x3620 si supponeva che il monitor montato fosse un Chi Mei (con luminosità dichiarata a 200 cd/m). Chi fosse interessato potrebbe chiedere direttamente a Santech.

ciao Archangel, lo schermo montato su tutti gli x36 è sempre stato questo della samsung (lo è il mio che è stato il terzo x36 spedito): era lo stesso dei precedenti x27 ma di versione successiva, che ha migliorato i problemi che prima c'erano di uniformità d'illuminazione e brillantezza dei colori :)

Fillgood
08-11-2007, 12:11
x Nox
Ciao a tutti. Da quello che ho capito Nox è un rivenditore Santech. Visto che Santoro non c'è riuscito o molto semplicemente non aveva tempo, potresti illuminarmi (postare qualche foto o link) sulle borse che ci sono nel listino del sito? Tra poco faccio l'ordine del x3610 e già che ci sono prendo anche la borsa se è carina.

Altra domanda, il modulo robson fa la differenza o può restare un optional?
grazie in anticipo

NoX83
08-11-2007, 13:43
x Nox
Ciao a tutti. Da quello che ho capito Nox è un rivenditore Santech. Visto che Santoro non c'è riuscito o molto semplicemente non aveva tempo, potresti illuminarmi (postare qualche foto o link) sulle borse che ci sono nel listino del sito? Tra poco faccio l'ordine del x3610 e già che ci sono prendo anche la borsa se è carina.

Altra domanda, il modulo robson fa la differenza o può restare un optional?
grazie in anticipo

Inizio col dirti che il robson dà più fastidio che far del bene, dato che con grandi quantitativi di ram (da 2GB in su) anche con vista non si sentono grandi benefici, ma a dire il vero nemmeno piccoli, i test sono piuttosto chiari.

Come borsa solitamente prendo sempre quella in nylon da 1 tasca, l'altra non l'ho mai provata, tutt'al più ho preso un paio di 17'' con gli M2910 che non mi sono dispiaciute. Riguardo a quelle da 15,4'' invece posso dirti che secondo me sono troppo piccole, con la batteria da 9 celle che sporge di un paio di centimetri il notebook sta per un pelo e chiuderla è sempre un dramma.

Non è rigida, quindi è una borsa da semplice trasporto che non protegge il notebook granchè quindi sarei portato a dirti di prenderne una a parte.

Archangel PC
08-11-2007, 14:17
ciao Archangel, lo schermo montato su tutti gli x36 è sempre stato questo della samsung (lo è il mio che è stato il terzo x36 spedito): era lo stesso dei precedenti x27 ma di versione successiva, che ha migliorato i problemi che prima c'erano di uniformità d'illuminazione e brillantezza dei colori :)
Hai ragione tu! Ho riletto i passaggi del vecchio thread ed era stato proprio un commerciale Santech ad indicare all'utente "Polcol" il link all'lcd che montavano:
http://www.samsung.com/global/business/lcdpanel/productInfo.do?upper_fmly_id=601&fmly_id=611&partnum=LTN154P1
E' possibile che con la produzione L03 abbiano migliorato un po' le caratteristiche... che comunque sono molto valide, sopratutto per gli angoli di visibilità.

Fillgood
08-11-2007, 14:58
grazie nox...
altra domandina...
a inizio thread viene indicato un modello di tv tuner.
Per curiosità ho chiesto a santoro le specifiche tecniche o il modello di tv tuner che montano; mi ha risposto Lifeview LR575.
Bene...sul sito della lifeview questo modello non riesco a trovarlo!!

tonziefed
08-11-2007, 15:20
Visto il monitor che montano! MA la luminosità dichiarata non era di 250nits?

e dunque 185 cosa sarebbe? brightness (cd/m²) è diverso da nits?

Inoltre che sistema è questo per misurare l'angolo: viewing angle (U/D/L/R) ?
Non l'ho mai sentito...

Ancora 262 K colori non sono pochi? Di solito non sono16,3/16,7M o si tratta di un'altra cosa?

Infine 25ms di tempo di risposta, mi pare un tempo piuttosto elevato!!!

Macche
08-11-2007, 15:25
grazie nox...
altra domandina...
a inizio thread viene indicato un modello di tv tuner.
Per curiosità ho chiesto a santoro le specifiche tecniche o il modello di tv tuner che montano; mi ha risposto Lifeview LR575.
Bene...sul sito della lifeview questo modello non riesco a trovarlo!!

non si trova xchè è una scheda mini-pci, e forse non l'han messa nel sito al pubblico, essendo rivolta agli assemblatori. Mi sembra che c'era sul sito www.lifeview.com.tw, che però al momento sembra non esistere.

Cmq io l'ho ordinato con la scheda tv, quindi appena mi arriva se vuoi ti faccio sapere com'è...

Archangel PC
08-11-2007, 16:52
Visto il monitor che montano! MA la luminosità dichiarata non era di 250nits?

e dunque 185 cosa sarebbe? brightness (cd/m²) è diverso da nits?
E' il dubbio che avevo pure io. cd/m² e nits sono la stessa unità di misura. Potrebbe essere che in un caso si faccia riferimento al valore medio calcolato sull'intero display, nell'altro al valore massimo (di solito quello al centro del monitor). Oppure può essere che abbiano migliorato la luminosità nella produzione più recente. Bisognerebbe capire da dove Santech ha tirato fuori quel valore (che ricordo è variato da quando hanno presentato il modello a maggio, in principio scrivevano 220nits), dalle mie ricerche in internet (anche nei siti in lingue orientali che spesso hanno le specifiche tecniche) si parla sempre di 185 cd/m² in associazione alla sigla LTN154P1. Io tendo sempre a dubitare di ciò che viene scritto da chi vende... anche chi produce può barare, ma nel loro caso il gioco non vale la candela :)

Inoltre che sistema è questo per misurare l'angolo: viewing angle (U/D/L/R) ?
Non l'ho mai sentito...
Samsung dichiara 50/50/65/65 (Up / Down / Left / Right). Quei valori rappresentano gli angoli all'interno dei quali ti puoi spostare rispetto ad una posizione iniziale (quella in cui sei di fronte al monitor, perpendicolare al punto centrale) e vedere correttamente l'immagine visualizzata sul monitor. La posizione iniziale realizza un angolo di 0°, se poi ti mettessi completamente parallelo al monitor avresti un angolo di 180° rispetto allo stesso... Spero di essermi fatto comprendere... Comunque i valori dichiarati sono ottimi, considera che i monitor di una volta e quelli più scadenti hanno valori di 25-40 gradi... Solo i monitor Tv al Plasma o gli lcd più spessi (quelli da Tv o per i monitor esterni, che sono diversi dai pannelli per i notebook) arrivano a valori di 160-175°.

Ancora 262 K colori non sono pochi? Di solito non sono16,3/16,7M o si tratta di un'altra cosa?
Il valore è proprio quello, ma non esistono attualmente pannelli per notebbok con 16M di colori (per avere questa risoluzione si avrebbero pannelli troppo spessi e troppo pesanti). I 16M di colori si hanno nei monitor lcd esterni, quelli da attaccare ai desktop. Per completare le informazioni, anche il valore di "Color gamut(%)" nei pannelli per notebook è sensibilmente inferiore a quello dei pannelli da esterno, ed anche li esistono diverse differenze fra gli lcd consumer e quelli professionali (non per niente è un valore che non viene nemmeno dichiarato nelle specifiche sintetiche dei venditori... della serie chei se ne intende sa cosa cercare, gli altri si attaccano!). Ci scherzo su, ma è triste :(

Infine 25ms di tempo di risposta, mi pare un tempo piuttosto elevato!!!
Si, ma per questo valore non essitono sistemi coerenti di misurazione. La Acer ad esempio dichiara 8ms per alcuni suoi prodotti... ma sono valori che non possono essere paragonati! Cito quanto scritto da Taz83 nel vecchio forum rispondendo alla stessa domanda:
Teoricamente si ma non c'è uno standard unificato per il calcolo del tempo di risposta quindi dati cosi alla carta lasciano il tempo che trovano. Tra l'altro il datasheet riporterà probabilmente la riposta bianco-nero completa (normalmente i prodotti commerciali per l'utente finale riportano grigio-grigio).

Antosz79
08-11-2007, 17:18
Grande Archangel, come sempre hai risposto chiaramente e precisamente!!!

Thanks:D

taz81
08-11-2007, 17:26
scusate l'off topic, nessuno ha preso l'x3810? tu nox, hai avuto modo di vederne uno?

NoX83
08-11-2007, 17:38
scusate l'off topic, nessuno ha preso l'x3810? tu nox, hai avuto modo di vederne uno?

Parli dell'M3810? Purtroppo anche quelli hanno ritardato un po' e, che io sappia, ancora nessuno ha avuto modo di averne uno fisicamente tra le mani. Cmq lo chassis è esteticamente molto simile a quello dell'M2910 (generazione precedente), ma hanno apportato diverse migliorie alle plastiche (che erano già ottime, tengo a sottolinearlo), maggior alluminio, alla dissipazione termica ed alla robustezza del display.

taz81
08-11-2007, 17:47
ok, appena hai buone nuove facci sapere!!

miticoferry
08-11-2007, 19:31
Ciao, vi sto scrivendo dal mio santech, sto ancora installando tutto, e sto provando i wirelees (appena installato ha catturato due connessioni di cui una non protetta nel mio palazzo...ehhehehe per ora ciuccio da li..), appena istallo tutto vi diro' tutto.!!
ciaooo!! sono felicissimoooo!!

Antosz79
08-11-2007, 19:35
Sono felice per TE!!!

Auguri!!!!!!

giopego2003
09-11-2007, 08:25
Ciao, vi sto scrivendo dal mio santech, sto ancora installando tutto, e sto provando i wirelees (appena installato ha catturato due connessioni di cui una non protetta nel mio palazzo...ehhehehe per ora ciuccio da li..), appena istallo tutto vi diro' tutto.!!
ciaooo!! sono felicissimoooo!!

uuuuuuuuuuuu.....Bella li!!!:D :D :D :D :D

fai anche tu una piccola recensione sul nb, se è come te lo aspettavi, meglio/peggio, quali "difetti" hai riscontrato o quali sono le cose migliorabili dal tuo punto di vista!;) ;)

intanto complimenti

Gio

RichardIII
09-11-2007, 09:35
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ,ma seguo questo thread da un po' perchè per un mese e piu' ho aspettato il mio x3620 e finalmente ieri è arrivato.

Ho potuto smanettarci solo di sera per un paio d'ore... ed ho qualche piccola domanda per voi :D , premetto che come sistema operativo ho Vista Ultimate 64bit (possibile causa dei miei problemini):

ho controllato superficialmente un po' tutto ieri sera, ma nn sono riuscito a far funzionare la mia scheda wifi, la webcam e (di minore importanza) il lettore impronte digitali... ora per gli ultimi due forse la soluzione si trova nel cd fornito da santech che nn ho ancora avuto tempo di guardare, mentre la wifi proprio viene riconosciuta come no attivata anche se switch è su ON e nella lista componenti mi dice che i driver sono a posto.... io penso sia cmque un problema di drivers...anche perchè ho attaccato una penna USB wifi della netgear e funziona correttamente rilevando la mia rete casalinga...

Qualche idea o magari soluzione che mi sono perso nei vari messaggi?

Grazie mille.
RR

MrBrewster
09-11-2007, 10:32
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ,ma seguo questo thread da un po' perchè per un mese e piu' ho aspettato il mio x3620 e finalmente ieri è arrivato.

Ho potuto smanettarci solo di sera per un paio d'ore... ed ho qualche piccola domanda per voi :D , premetto che come sistema operativo ho Vista Ultimate 64bit (possibile causa dei miei problemini):

ho controllato superficialmente un po' tutto ieri sera, ma nn sono riuscito a far funzionare la mia scheda wifi, la webcam e (di minore importanza) il lettore impronte digitali... ora per gli ultimi due forse la soluzione si trova nel cd fornito da santech che nn ho ancora avuto tempo di guardare, mentre la wifi proprio viene riconosciuta come no attivata anche se switch è su ON e nella lista componenti mi dice che i driver sono a posto.... io penso sia cmque un problema di drivers...anche perchè ho attaccato una penna USB wifi della netgear e funziona correttamente rilevando la mia rete casalinga...

Qualche idea o magari soluzione che mi sono perso nei vari messaggi?

Grazie mille.
RR

prova a reinstallare i driver, scaricali dal sito, magari sono + aggiornati :)

RichardIII
09-11-2007, 10:50
prova a reinstallare i driver, scaricali dal sito, magari sono + aggiornati :)

E' la prima cosa che ho fatto... anche se in verità magri prima dovevo disistallare quelli vecchi e poi lanciare il programmino che installa quelli nuovi.... potrei provare... ma qualcuno sa se altri hanno avuto medesimi problemi?

Grazie ancora

giopego2003
09-11-2007, 12:43
ragazzi è appena arrivato l'x3620 :D :D :D

sto procedendo con l'installazione del s.o.....ovviamente xp pro :ciapet:

ma qualcuno ha tolto l'adesivo in alto a sinistra della tastiera?quello con scritto x36......perchè sinceramente proprio non mi gusta :Prrr: :Prrr:

taz81
09-11-2007, 12:48
sei matto???? se togli l'adesivo ti decade la garanzia!!!:D

giopego2003
09-11-2007, 14:13
sei matto???? se togli l'adesivo ti decade la garanzia!!!:D

porca pupazza....c'hai ragione!!!!!!!!!:mc: :mc: :mc: :mc:

e adesso come faccio....potrei attaccarci un altro adesivo sopra???:sofico: :sofico:

giopego2003
09-11-2007, 14:45
Ehhh mezzo chilo in più :D Non esageriamo!
In ogni caso o sta a casa sempre attaccato alla corrente, come ci diceva, oppure per arrivare al divano lo sforzo non lo ucciderà!


riprendo questo passo della discussione...mi è appena arrivato il pc e sto sistemando un po di cose, nel frattempo è senza batteria e quindi ho pensato bene di pesare la batteria da sola.....beh....sono 465Grammi!!!!!:eek: :eek: :eek:

mi pareva alquanto pesantina in effetti....:ciapet: :ciapet:

mc_leuz
09-11-2007, 14:56
ragazzi è appena arrivato l'x3620 :D :D :D



Beato te ... :cry:

Qual'era il tuo numero d'ordine ?

HolidayEquipe™
09-11-2007, 15:38
e' uscita fedora 8...
finisco di scaricarla e poi vi dico come va:D

giopego2003
09-11-2007, 16:03
Beato te ... :cry:

Qual'era il tuo numero d'ordine ?

penso che fossi il primo in attesa :D :D :D avevo il 578 ;) ;)

tonziefed
09-11-2007, 16:32
Grazie delle risposte Archangel...
per il tempo di risposta non esiste un software per poterlo calcolare?
In modo da fare confronti con altri monitor per notebook.

Archangel PC
09-11-2007, 18:48
...e quindi ho pensato bene di pesare la batteria da sola.....beh....sono 465Grammi!!!!!
Queste sono le informazioni di cui mi nutro :D! E non sono insignificanti per chi deve scegliere tra 6 e 9 celle (oltre al discorso della sporgenza).

Grazie delle risposte Archangel...
per il tempo di risposta non esiste un software per poterlo calcolare?
In modo da fare confronti con altri monitor per notebook.
No. Tu pensa che non ho nemmeno trovato software validi che verifichino gli altri dati (esistono software che visualizzano delle immagini studiate apposta che dovrebbero facilitare l'individuazione di anomalie... ma resta una valutazione ad occhio!). Mi risulta che i siti più seri si affidano a prodotti nati per il campo fotografico (tipo gli esposimetri e simili) per capire i valori delle varie aree del monitor... poi esitono dei software che verificano la resa dei colori (curve RGB) e (forse) i rapporti di bianco e nero per il contrasto, ma in internet (quindi free) non ho trovato nulla.
In questo caso io mi fiderei del giudizio di chi usa questo monitor, e mi pare che nessuno si sia lamentato...

Starflex
10-11-2007, 13:26
Ciao a tutti!
Sono un intruso (Toshiba A100) lo ammetto..ma ho una domanda da farvi! :)
Allora, sono nominate, nel sito, due porte USB "fuori standard", ossia con uscita in corrente da 1A anziché 500 mA. Avete per caso verificato il corretto funzionamento di un HDD esterno da 2,5" con il solo cavo dati, senza l' ulteriore cavo alimentazione??

Grazie! :)

zioBo
10-11-2007, 15:08
Ciao a tutti!
Sono un intruso (Toshiba A100) lo ammetto..ma ho una domanda da farvi! :)
Allora, sono nominate, nel sito, due porte USB "fuori standard", ossia con uscita in corrente da 1A anziché 500 mA. Avete per caso verificato il corretto funzionamento di un HDD esterno da 2,5" con il solo cavo dati, senza l' ulteriore cavo alimentazione??

Grazie! :)

si si... ne uso io uno esterno, ho notato che sulle normali porte usb l'harddisk può dare problemi mentre su quelle porte da 1A ha sempre funzionato bene, almeno fino ad ora

Starflex
10-11-2007, 16:32
si si... ne uso io uno esterno, ho notato che sulle normali porte usb l'harddisk può dare problemi mentre su quelle porte da 1A ha sempre funzionato bene, almeno fino ad ora

Perfetto, grazie! :)

occhiblu
10-11-2007, 19:02
ho pensato bene di pesare la batteria da sola.....beh....sono 465Grammi!!!!!:eek: :eek: :eek:


quella a nove celle??

Macche
10-11-2007, 19:04
quella a nove celle??

si 9 celle

giopego2003
10-11-2007, 23:57
si 9 celle

esattamente!

se l'avessi saputo prima, come dice Archangel PC, ci avrei pensato meglio nella scelta tra 6 e 9 celle...in fin dei conti sarà spesso attaccato alla corrente e portare in giro 465grammi di batteria non è poco (senza contare il fatto che sporge ovviamente) :mbe: :mbe:

va beh,ormai è andata, spero che l'info tornerà utile a qualcuno!:D :D
se riesco vedo di pesare anche il nb...ma nn penso che la bilancia della cucina arrivi a quella cifra...MAH!:confused:

Mimmo17
11-11-2007, 00:32
Per chi fosse interessato, la batteria a 6 celle pesa poco meno di 260 grammi :)

doc.h
11-11-2007, 10:57
riprendo questo passo della discussione...mi è appena arrivato il pc e sto sistemando un po di cose, nel frattempo è senza batteria e quindi ho pensato bene di pesare la batteria da sola.....beh....sono 465Grammi!!!!!:eek: :eek: :eek:

mi pareva alquanto pesantina in effetti....:ciapet: :ciapet:

L'avevo detto che pesava + di 4 etti....:rolleyes:

Comunque, a chi interessasse, per la borsa (batteria a 9 celle) io ho brillantemente risolto con una nuova TUCANO serie PRIMA per 15,4": Il nb ci sta che è una bellezza (senza vaselina...) circa 30 €

Antosz79
11-11-2007, 18:38
Quindi la differenza di peso tra le due batterie dovrebbe essere di circa 200g, non mi sembra eccessivo, e poi indipendentemente dall'uso solito che se ne debba fare, io ritengo che sia sempre meglio averne una da 9 celle, soprattutto per l'uso "insolito" che può sempre capitare di dover fare. Potrebbe sempre succedere un imprevisto per cui quel tempo in più di batteria risulti provvidenziale!!!
Insomma mai dire mai!

Ovviamente, questa è solo la mia opinione, ma quando (spero presto) toccherà anche a me ordinare questo gioiellino lo prenderò con una batteria a 9 celle.:D

P.S. Holiday se puoi non ti scordare di fare una guida per l'installazione di kubuntu :D

zosma
11-11-2007, 20:47
Scusate l'ignoranza, ma vorrei aggiornare i driver della GeForce 8600M GT.

Sul sito NVIDIA questa scheda, come tutte le mobile (con lettera finale M) non sono elencate tra le schede selezionabili nella pagina di download dei driver (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it).

Devo selezionare la GeForce 8600 GT?

Grazie

Macche
11-11-2007, 23:15
Scusate l'ignoranza, ma vorrei aggiornare i driver della GeForce 8600M GT.

Sul sito NVIDIA questa scheda, come tutte le mobile (con lettera finale M) non sono elencate tra le schede selezionabili nella pagina di download dei driver (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it).

Devo selezionare la GeForce 8600 GT?

Grazie

Il sito nvidia non supporta le schede mobile, però esiste un sito che ha un file modificato per far andare i driver che scarichi dal sito nvidia anche nei portatili.
In pratica scarichi i driver dal sito nvidia (selezionando esempio la 8600GT), poi vai sul sito www.laptopvideo2go.com e scarichi il file .inf modificato relativo alla versione del driver preso prima.

NoX83
12-11-2007, 00:18
Quindi la differenza di peso tra le due batterie dovrebbe essere di circa 200g, non mi sembra eccessivo

Infatti, non confondiamo 4 etti di peso con 4 etti in più.
Non è che la 6 celle pesa zero.

giopego2003
12-11-2007, 10:13
il mio nuovo note ha un LTN154P1-L03, magari il 3 sta ad indicare che è un 1680x1050 :) non è il santech, ma magari vi può essere d'aiuto

ragazzi...mi sfugge qualcosa,a me il portatile è appena arrivato e dal programma Everest il mio monitor presenta i seguenti dati:

id monitor: LPLCD00
produttore: LP154WE2-TLA1

hanno cambiato monitor o l'hanno solamente aggiornato???

voi che dite?

Gio

Macche
12-11-2007, 10:35
id monitor: LPLCD00
produttore: LP154WE2-TLA1


sembra essere questo: http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd301_j_e.jsp

un Lg-Philips, a leggere le caratteristiche sembra uguale al CMO, però con angoli di visualizzazione + ampi.

Penso che non sia male, anzi..

harsan
12-11-2007, 10:42
ragazzi...mi sfugge qualcosa,a me il portatile è appena arrivato e dal programma Everest il mio monitor presenta i seguenti dati:

id monitor: LPLCD00
produttore: LP154WE2-TLA1

hanno cambiato monitor o l'hanno solamente aggiornato???

voi che dite?

Gio

e' ottimo ;)

giopego2003
12-11-2007, 11:03
sembra essere questo: http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd301_j_e.jsp

un Lg-Philips, a leggere le caratteristiche sembra uguale al CMO, però con angoli di visualizzazione + ampi.

Penso che non sia male, anzi..

e' ottimo ;)

BELLA LI!!!! :eek: :eek: :eek:

allora l'attesa dovrebbe pagare non solo le aspettative ma addirittura superarle!!!:sofico:

son contento!!

per ora gli unici "appunti" che posso fare al nb sono:
- presa per la corrente sulla destra sopra al lettore cd/dvd, molto scomodo se il cavo scende verso l'anteriore del nb.
- me lo aspettavo un pochino + fino, ma in compenso da un bellissimo senso di solidità e robustezza.

per il resto è tutto come, se non addirittura meglio, delle mie aspettative. :cool:

una piccola domanda...avendo winxp pro e il robson è normale avere 2(due) periferiche NON riconosciute nel pannello di gestione hardware??
mi da:
- PCI Memory Controller
- Periferica sconosciuta

Gio

Archangel PC
12-11-2007, 11:37
un Lg-Philips, a leggere le caratteristiche sembra uguale al CMO, però con angoli di visualizzazione + ampi.

Penso che non sia male, anzi..
Dato che vengono forniti solo due valori per l'angolo di visualizzazione, ritengo vadano letti in questo modo:
110/130 = 55/55/65/65 (il samsung dichiarava 50/50/65/65)
Ovvero fornendo due soli valori hanno sommato Up+Down e Left+Right.
Il tempo di risposta dichiarato è inferiore a quello del Samsung (16 vs 25) ed anche la luminosità è migliore (200 vs 185, il che però si discosta nuovamente da quanto dichiarato da Santech). Il contrasto sembrerebbe a favore del Samsung (600 vs 500).

occhiblu
12-11-2007, 11:55
ciao a tutti, in attesa del mio ordine questo dubbio sulla batteria mi attanaglia.
non ne faccio questioni estetiche (che sporga o no poco importa), quello che mi chiedo è se vale la pena di avere la batteria a 9 celle anzichè 6.
considerate che uso il pc quasi esclusivamente a casa mia o di altri, direi che al 95% è in casa, un 5% molto saltuario fuori (in treno, ad esempio).
in casa, se lo uso per semplici operazioni (posta, navigazione, masterizzare qualche volta,ecc) sono sul divano, se invece mi serve per operazioni più complesse (montaggio video, nel mio caso) sono al tavolo (quindi con l'alimentazione).
fate conto che ho quasi sempre il wireless acceso.

dai, è l'ultimo dubbio prima dell'acquisto, poi sono dei vostri!:)

CharlieManson
12-11-2007, 12:17
ciao a tutti, in attesa del mio ordine questo dubbio sulla batteria mi attanaglia.
non ne faccio questioni estetiche (che sporga o no poco importa), quello che mi chiedo è se vale la pena di avere la batteria a 9 celle anzichè 6.
considerate che uso il pc quasi esclusivamente a casa mia o di altri, direi che al 95% è in casa, un 5% molto saltuario fuori (in treno, ad esempio).
in casa, se lo uso per semplici operazioni (posta, navigazione, masterizzare qualche volta,ecc) sono sul divano, se invece mi serve per operazioni più complesse (montaggio video, nel mio caso) sono al tavolo (quindi con l'alimentazione).
fate conto che ho quasi sempre il wireless acceso.

dai, è l'ultimo dubbio prima dell'acquisto, poi sono dei vostri!:)



stesso dubbio per quanto mi riguarda.

la seconda domanda è: vorrei avere 4 GB di ram invece che 2 sull X3620 solo che l'upgrade da 1 modulo da 2GB a 2 moduli da 2GB costa 190 euro in più; è possibile, senza rompere sigilli di garanzia, comprare a parte lo stesso modulo (che ho trovato a poco più di 70 euro) e montarlo?

potreste postare qualche foto della "sporgenza della batteria a 9 celle" ?

Antosz79
12-11-2007, 12:41
sembra essere questo: http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd301_j_e.jsp

un Lg-Philips, a leggere le caratteristiche sembra uguale al CMO, però con angoli di visualizzazione + ampi.

Penso che non sia male, anzi..

scusate capita solo a me di non riuscire a leggere le info tecniche??? a me compaiono i campi vuoti :confused:

giopego2003
12-11-2007, 12:53
scusate capita solo a me di non riuscire a leggere le info tecniche??? a me compaiono i campi vuoti :confused:


è normale, devi selezionare "notebook" sulla sinistra e poi scegliere tra i modelli che compaiono quello che desideri ;) ;) ;)

occhiblu
12-11-2007, 13:41
potreste postare qualche foto della "sporgenza della batteria a 9 celle" ?

prima pagina di questo 3ad, ci sono tutte le foto che vuoi.

forza ragazzi con i consigli sulla batteria :D

NoX83
12-11-2007, 13:42
prima pagina di questo 3ad, ci sono tutte le foto che vuoi.

forza ragazzi con i consigli sulla batteria :D

Di certo il problema del peso per la 9 celle non si pone, al limite si può discutere lo sporgere; chi ha problemi di peso prende il 14'' direttamente.

Antosz79
12-11-2007, 13:56
ok letti grazie :D

@occhiblu
visto che lo usi principalmente in casa, e quando non usi l'alimentazione, lo usi sul divano, il problema del peso in + o in - per te è ininfluente, pertanto ti consiglierei di prendere la 9 celle, così puoi stare + tempo sul divano :D soprattutto se consideri il fatto che prendere una 9 celle non comporta un aumento del prezzo, ma comporta un aumento (teorico) di circa 1,5 ore (90 min) di durata della batteria; quindi perchè a parità di prezzo non prendere quella che ti garantisce una autonomia maggiore???

P.S. una domanda che rivolgo a tutti: ho visto sull'e-commerce, che l'aggiunta di una seconda batteria al momento dell'acquisto varia da 79 a 99 euro a seconda che si prenda una 6 celle o una 9 celle. Sapete per caso se i prezzi rimangono questi anche in caso si voglia acquistare la seconda batteria in seguito??

occhiblu
12-11-2007, 14:04
risposte esaurienti e ben motivate.
mi avete convinto per quella a nove celle :mano:

grazie.

tonziefed
12-11-2007, 16:11
Domani arriva quello per il mio cliente, non vedo l'ora di vederlo, testarlo e configurarglielo e recensirlo...

Così poi valuto se prenderlo uguale (X3610) oppure se le dimensioni non mi convincessero ripiegare sul V3510

Fillgood
12-11-2007, 16:13
ciao utenti.
per chi ha ordinato il tv tuner: com'è la ricezione del segnale e la qualità video?
sono molto curioso perché nessuno finora ne ha parlato!

NoX83
12-11-2007, 16:23
ciao utenti.
per chi ha ordinato il tv tuner: com'è la ricezione del segnale e la qualità video?
sono molto curioso perché nessuno finora ne ha parlato!

Identica ad un tv, se la tua antenna in casa prende bene anche sul pc vedi davvero da dio!

Macche
12-11-2007, 16:30
ciao utenti.
per chi ha ordinato il tv tuner: com'è la ricezione del segnale e la qualità video?
sono molto curioso perché nessuno finora ne ha parlato!

mi dovrebbe arrivare mercoledì, appena posso ti faccio sapere anche com'è il tv tuner.

Fillgood
12-11-2007, 17:01
:yeah: ok...grazie

mr.patata
12-11-2007, 20:45
Il numero 611 è andato in produzione domenica e "dovrebbe" arrivare mercoledì, così ha scritto Santoro.

Quando arriva dico alla mia ragazza di fare la recensione: cosa deve controllare???

ZanZan
13-11-2007, 02:07
Ho da fare una piccola domanda sulle spedizioni Santech: ma non è possibile tracciare il note e saper esattamente dove si trova?

doc.h
13-11-2007, 10:01
Ho da fare una piccola domanda sulle spedizioni Santech: ma non è possibile tracciare il note e saper esattamente dove si trova?

Io ho chiesto il numero eme lo hanno inviato subito, corriere SDA

mr.patata
13-11-2007, 10:03
Da ieri il computer risulta "evaso". Significa che è in arrivo, oppure c'è un altro livello??

ZanZan
13-11-2007, 10:44
Io ho chiesto il numero eme lo hanno inviato subito, corriere SDA

Oh, oki grazie, ora li contatto.

Da ieri il computer risulta "evaso". Significa che è in arrivo, oppure c'è un altro livello??

Vuol dire che lo hanno spedito.

vtlmrc2007
13-11-2007, 15:00
evaso oggi..ordine 612

Macche
13-11-2007, 16:07
evaso oggi..ordine 612

evaso anche il mio, 614!

fegipa
13-11-2007, 21:18
ragazzi...mi sfugge qualcosa,a me il portatile è appena arrivato e dal programma Everest il mio monitor presenta i seguenti dati:

id monitor: LPLCD00
produttore: LP154WE2-TLA1

hanno cambiato monitor o l'hanno solamente aggiornato???

voi che dite?

Gio

Ci provo anche con te, visto che sembra ti interessasse lo schermo...

Non è che faresti qualche foto al display da diverse angolazioni per poterci far valutare gli angoli di visuali di codesto mirabolante monitor? Lo si è chiesto un po' di volte, ma nessuno mette sta beneamata macchina fotografica all'opera.

Ci vogliono 5 minuti (forse meno) e si fa un'opera di pubblica utilità per far crescere le vendite dell'azienda che vi sta tanto a cuore (o meglio della Compal, perchè se non lo avete capito, Santech ci mette "solo" la buona volontà nell'importarli facendosi poi pagare il dovuto). Tra l'altro il prezzo è lo stesso da almeno 2 mesi, anzi è pure aumentato di 50€, per me non è sinonimo di serietà.

Grazie

giopego2003
13-11-2007, 23:52
Ci provo anche con te, visto che sembra ti interessasse lo schermo...

Non è che faresti qualche foto al display da diverse angolazioni per poterci far valutare gli angoli di visuali di codesto mirabolante monitor? Lo si è chiesto un po' di volte, ma nessuno mette sta beneamata macchina fotografica all'opera.


ora faccio le foto e poi vedo di uploadarle, hai qualche immagine in particolare che ti interessa vedere come sfondo?
io ho messo delle nuvole un po smorte...vedo di mettere qualcosa con dei colori + accesi. Dato che ci sono faccio anche il confronto con il monitor del mio hp, 1280x800 opaco.


Ci vogliono 5 minuti (forse meno) e si fa un'opera di pubblica utilità per far crescere le vendite dell'azienda che vi sta tanto a cuore (o meglio della Compal, perchè se non lo avete capito, Santech ci mette "solo" la buona volontà nell'importarli facendosi poi pagare il dovuto). Tra l'altro il prezzo è lo stesso da almeno 2 mesi, anzi è pure aumentato di 50€, per me non è sinonimo di serietà.

Grazie

oltre al fatto che se avessi letto bene ti saresti accorto che hanno aumentato le caratteristiche tecniche del nb nel corso del tempo e che quindi quei 50€ sono giustificati da questo... :D :D mi pare normale che ci siano dei ribassi/rialzi di alcuni prodotti nel mercato, basti vedere che anche Dell spesso cambia i prezzi dei suoi nb "a random".
Quindi dire che una azienda non è seria sulla base di questo lo trovo alquanto minimizzante...e anche un po' superficiale. Per come la vedo la serietà si misura in altri modi:
- professionalità
- velocità delle risposte
- assistenza
- qualità dei prodotti
potrei continuare ma queste sono le prime cose che mi sono venute in mente;) ;)

per quel che riguarda il discorso Compal...beh, hai scoperto l'acqua calda...:sofico: ... su tutto il vecchio 3d, sulla prima pagina di questo (driver e simili) si fa sempre riferimento alla Compal, un altro utente ci ha anche fornito i siti dai quali si rifornisce per montare il suo nb a piacere :O :O

p.s. datemi qualche minuto x le foto

giopego2003
14-11-2007, 00:23
Ho sbagliato a fare le foto perchè ho usato il flash....ma tant'è che ora non ho tempo di rifarle, me ne sono accorto alla fine che non venivano nel modo corretto...mi spiace...quindi solo le ultime due (foto dirette prima del santech e poi dell'hp) sono fatte senza flash.

a voi il giudizio:
http://img75.imageshack.us/img75/7942/p1010711tv4.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=p1010711tv4.jpg)

http://img136.imageshack.us/img136/9893/p1010712an0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010712an0.jpg)

http://img132.imageshack.us/img132/2725/p1010713iy5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p1010713iy5.jpg)

http://img228.imageshack.us/img228/4645/p1010714bp8.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010714bp8.jpg)

http://img136.imageshack.us/img136/9598/p1010715im8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010715im8.jpg)

http://img136.imageshack.us/img136/4311/p1010717rc5.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010717rc5.jpg)

http://img46.imageshack.us/img46/7103/p1010718nh0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1010718nh0.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/4180/p1010719sw8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010719sw8.jpg)

spero possano essere utili anche se sono un po falsate.

ovviamente entrambi i pc sono alimentati a corrente con luminosità al massimo, immagine di sfondo è la stessa, una ottimizzata per la risoluzione del santech l'altra per l'hp :D :D :D :D :D

Archangel PC
14-11-2007, 01:54
@ giopego2003
Ottimo lavoro!

mr.patata
14-11-2007, 10:40
Il numero 611 è arrivato 20 minuti fa. Stasera lo apre e mi faccio dire le impressioni.

ILCAMPIONE
14-11-2007, 11:15
Ottimo lavoro giopego2003, potresti dirci le tue impressioni sulla differenza tra i 2 monitor ( sai io ho un nb uguale al tuo hp cpsi vorrei regolarmi un po')

ciao

fedevit
14-11-2007, 13:47
Sono contento che sia stato riaperto il thread e che non ci siano + i messaggi scadenti che avevano fatto chiudere il precedente...

@zio bo: grazie dell'ottima guida di pagina 6. Mi avevi già aiutato precedentemente.

Ho un problema, con Feisty avevo fatto funzionare tutto ciò che era possibile, alla prima installazione di Gutsy idem. Audio e tutto funzionante, ormai ci sono innumerevoli guide e ho capito qual è la procedura standard...

Ora 3 giorni fa ho reinstallato Gutsy, risultato: non riesco + a far funzionare l'audio! Le ho provate tutte compresa la tua guida, che è una versione semplificata e ripulita dai comandi inutili di altre che ho trovato in giro anche sulle wiki di ubuntu.

Ormai mi sa che l'unica cosa che mi resta da fare è reinstallare di nuovo tutto, ma è una rottura di balle impressionante!!! Ho un casino di settaggi e programmi installati da risettare/reinstallare...
Penso che sia andato qualcosa male la prima volta che ho cercato di installare i driver audio. esiste un'alternativa meno cruenta? potrei in qualche modo annullare gli effetti di questi tentativi e riprovare?
Ormai ho provato, tante, tante guide diverse...
Quel che mi rode è che, cavolo, ce l'avevo già fatta!

vtlmrc2007
14-11-2007, 18:10
buonasera tutti..vi sto scrivendo dal mio nuovo x3620..ordine 612

la prima sensazioen e'.....veramente bello !! potentissimo (7700 4gb ram)

installazione di windows xp in poco + 30 min

lcd ottimo..

tastiera da farci l'abitudine ma ottimo feedback

installati i driver tutto funziona alla prima dal wireless al fingerprint..

nota ottima la spedizione ed il tracking e la cortesia di santech, partito ieri sera alle 17.00 da caserta oggi alle 16.30 ritirato a genova, ottimo imballo !!!

le dimensioni ed il peso sono ottimi a mio avviso per un notebook di questo tipo (hp 6710b pesa molto di +)

la batteria a 9celle, per me il suo ingombro e' trascurabile il peso si sente ma e' normale.

il disco hitachi e' una bomba la prima sensazione e' di un fulmine..

se avete domande fate e vi rispondero'

ciao a tutti..

Macche
14-11-2007, 18:26
portatili arrivati, però su quello dove ho installato win xp ho un problemino, anche mettendo i driver della sk audio, mi rimane con la periferica sconosciuta e non mi si sente l'audio! (neanche dalle cuffie...)

Infatti in gestione dispositivi non c'è proprio il realtek hd audio.

C'è una procedura particolare da seguire?

vtlmrc2007
14-11-2007, 18:45
portatili arrivati, però su quello dove ho installato win xp ho un problemino, anche mettendo i driver della sk audio, mi rimane con la periferica sconosciuta e non mi si sente l'audio! (neanche dalle cuffie...)

Infatti in gestione dispositivi non c'è proprio il realtek hd audio.

C'è una procedura particolare da seguire?

disinstalla il driver, riavvia e reinstalla il driver dal dvd

ciao

marcosurgeon
14-11-2007, 19:53
Bello bello bello e davvero veloce anche se non il top della gamma.
Ho inizato oggi a smanettare un po' sul suo win xp pro sp2 e chiedo subito alcuni dubbi ai più saggi di me (che sono tanti :D )

In gestione risorse appena sotto il nome del laptop leggo:
Altre periferiche
?Controller Ethernet
?Fingerprint sensor
?Modem device on high definition audio bus
il bellissimo punto interrogativo indica che non sono installati i relativi driver forniti su cd santech?
(Infatti dal cd non ho installato i driver LAN, fingerprint e modem: sono quelli vero?)

- Ma quelli LAN a che servono e come si installano?

- Il fingerprint lo usate? come funziona?

- Io ho fastweb, ma serve il modem?

Grazie delle vostre risposte e scusate la mia ignoranza :p

miticoferry
14-11-2007, 20:38
Sto utilizzando da circa una settimana il mio x3620 (non so se hanno sbagliato la targhetta e cosa cambia ma sul portatile invece di x3610 c'e' scritto x 3620)sono stracontento di questo portatile, mi piace la sua robustezza, la sua silenziosità, poi il fatto che e' sempre freddo mi sembra una cosa incredibile, la gforce8600 accoppiata con il processore T7700 e 2 Gb di ram lo fanno diventare una scheggia, fino adesso nessuna incertezza su qualsiasi cosa gli carico dal video editing, fotoritocco, ai game piu recenti, dimenticavo l'hitachi (avevo chiesto il seagate ma misa' che non sono andato male..) secondo me l'hd gli fa fare il salto di qualità, crea qul gap prestazionale che solo componenti di questo livello possono creare.
Ho installato tutto al primo colpo senza mai avere nessun problema, anche il digitale terrestre (lo consiglio caldamente a tutti si vede benissimo ed e' corredato di tutto, cavetti, antenna e attacchi) il lettore impronte il wirlees e il bt funzionano benissimo , auguro a tutti di avere le mie stesse senzazioni, vi giuro che la cosa piu bella possibile (a me succede di rado) e' spendere 1400 euro e sentirsi davvero soddisfatto dell'acquisto, anche dopo una settimana (avrei capito l'eccitazione momentanea del primo giorno).
Non voglio dimenticare naturalmente la gentilezza e cortesia dei commerciali Santech, a cui do un 10 e lode.
Come diceva qualcuno Provare per credere...
Ciao a tutti.

Macche
14-11-2007, 21:26
disinstalla il driver, riavvia e reinstalla il driver dal dvd

ciao

risolto installando win xp con l'ahci disattivato (e da un altro cd...) forse ho sbagliato io a integrare i driver del sata sul cd...

cmq ora funziona tutto :P

Inoltre devo proprio dire che sono soddisfatto, velocissimo, robusto, uno spettacolo.

Non ho ancora potuto provare la scheda tv, appena ho 2 secondi la provo e posto le mie impressioni!

miticoferry
14-11-2007, 21:38
Bello bello bello e davvero veloce anche se non il top della gamma.
Ho inizato oggi a smanettare un po' sul suo win xp pro sp2 e chiedo subito alcuni dubbi ai più saggi di me (che sono tanti :D )

In gestione risorse appena sotto il nome del laptop leggo:
Altre periferiche
?Controller Ethernet
?Fingerprint sensor
?Modem device on high definition audio bus
il bellissimo punto interrogativo indica che non sono installati i relativi driver forniti su cd santech?
(Infatti dal cd non ho installato i driver LAN, fingerprint e modem: sono quelli vero?)

- Ma quelli LAN a che servono e come si installano?

- Il fingerprint lo usate? come funziona?

- Io ho fastweb, ma serve il modem?

Grazie delle vostre risposte e scusate la mia ignoranza :p

Ciao la lan serve per mettere in comunicazione piu' computer creando una rete, per installare i driver basta clikare sul punto interrogativo e poi clikare su installa driver e quindi una volta che li ha trovati scegliere quelli per il tuo sistema operativo.
Il figerprint o lettore di impronte digitali serve per fare il login di windows o di qualsiasi sito che ha bisogno di username e password per entrare senza digitare nulla, basta solo passare il dito registrato e immediatamente si e' loggati, una volta installato vi e' anche un utile help che spiega tutto sul suo funzionamento.
Per fastweb il modem interno del portatile non serve, in quanto e' un modem a 56k, io lo uso per spedire fax e riceverli tramite winfax10.

mr.patata
14-11-2007, 22:25
Vi pongo una domanda, in attesa che la mia ragazza faccia la recensione del suo note (il parere di una donna, per lo più non esperta, penso possa ritenersi prezioso).

Mi sembra di aver capito non esserci alcun programma per la gestione della CPU. Le ho fatto quindi installare RightMark CPU Clock Utility, solo che non so come configurarlo per il suo computer. Ha un T7500 a 2,20Ghz. Che valori deve mettere nelle parti "power on demand" per esempio?

Grazie!

:help:

zioBo
14-11-2007, 22:41
Sono contento che sia stato riaperto il thread e che non ci siano + i messaggi scadenti che avevano fatto chiudere il precedente...

@zio bo: grazie dell'ottima guida di pagina 6. Mi avevi già aiutato precedentemente.

Ho un problema, con Feisty avevo fatto funzionare tutto ciò che era possibile, alla prima installazione di Gutsy idem. Audio e tutto funzionante, ormai ci sono innumerevoli guide e ho capito qual è la procedura standard...

Ora 3 giorni fa ho reinstallato Gutsy, risultato: non riesco + a far funzionare l'audio! Le ho provate tutte compresa la tua guida, che è una versione semplificata e ripulita dai comandi inutili di altre che ho trovato in giro anche sulle wiki di ubuntu.

Ormai mi sa che l'unica cosa che mi resta da fare è reinstallare di nuovo tutto, ma è una rottura di balle impressionante!!! Ho un casino di settaggi e programmi installati da risettare/reinstallare...
Penso che sia andato qualcosa male la prima volta che ho cercato di installare i driver audio. esiste un'alternativa meno cruenta? potrei in qualche modo annullare gli effetti di questi tentativi e riprovare?
Ormai ho provato, tante, tante guide diverse...
Quel che mi rode è che, cavolo, ce l'avevo già fatta!

Ciao, mi fa piacere che sia servita a qualcuno quella guida... per quanto riguarda l'audio purtroppo non ti posso aiutare, purtroppo io ho avuto il tuo stesso problema ma su festy, ero l'unico a cui non funzionava l'audio ma proprio perchè avevo fatto mille prove prima. Alla nuova installazione andava tutto perfettamente. purtroppo è una rottura, ma per ora è l'unica cosa che ti posso suggerire. Per quanto riguarda i settaggio dei programmi l'unica cosa che potresti fare è salvare le cartelle nascoste nella tua home (dovrebbero cominciare con il punto) e ricopiarle successivamente. In teoria dovrebbe bastare per risparmiare un pò di tempo.

Fammi sapere

Antosz79
14-11-2007, 23:36
vi giuro che la cosa piu bella possibile (a me succede di rado) e' spendere 1400 euro e sentirsi davvero soddisfatto dell'acquisto, anche dopo una settimana (avrei capito l'eccitazione momentanea del primo giorno).


Scusa non per farmi i fatti tuoi ma come sei arrivato a 1400??? io facendo una configurazione come la tua compreso il tv tuner che mi pare di capire anche tu, arrivo massimo a 1600....

fammi sapere

giopego2003
15-11-2007, 00:13
Ottimo lavoro giopego2003, potresti dirci le tue impressioni sulla differenza tra i 2 monitor ( sai io ho un nb uguale al tuo hp cpsi vorrei regolarmi un po')

ciao

beh...la differenza è notevole, ovviamente a favore del santech:D :D :D
tra l'altro l'utilissimo tasto a sfioramento "wow video" modifica le impostazioni dei colori e la luminosità dello schermo a seconda dell'utilizzo che se ne fa, gran cosa per chi come me deve programmare :sofico:

devo dire che ho visto pochi altri portatili all'altezza del "nostro" hp...e sicuramente il santech è uno di questi. (ovviamente non parlo delle prestazioni ma delle qualità del prodotto)

tastiera ottima, precisa, ben spaziata nei tasti e non flette assolutamente!!!:O :O

per quel che riguarda le prestazioni, posso dire che è una scheggia e fila veloce e tranquillo in qualsiasi situazione. Ho provato a stressare con un test cpu+ram e dopo 30 minuti con carico di cpu costantemente al massimo e memoria usata al 90% la temperatura del processore era aumentata di 2 miseri gradi rispetto a prima...e nonostante questo la ventola non era costantemente accesa:D :D :D

discorso driver e periferiche varie, io ho installato xp pro sp2 in inglese, ho scaricato tutti i driver da internet (non ho nemmeno guardato il cd in dotazione) e non ho avuto nessun problema con tutte le periferiche. Il robson ovviamente non è riconosciuto da xp pro...ma quando ci sarà il service pack1 per vista, magari penserò ad un upgrade:sofico:

altre cose di rilievo non mi vengono in mente, mi rammarica il volume delle casse...che è un po' bassino...ma da un portatile non ci si può aspettare un home theatre :mc:

giopego2003
15-11-2007, 00:22
Mi sembra di aver capito non esserci alcun programma per la gestione della CPU. Le ho fatto quindi installare RightMark CPU Clock Utility, solo che non so come configurarlo per il suo computer. Ha un T7500 a 2,20Ghz. Che valori deve mettere nelle parti "power on demand" per esempio?


avevo provato a mettere anche io un programma per la gestione del clock del processore e con dei profili di utilizzo (NHC) ma ho notato che non gestisce perfettamente il moltiplicatore del core2, quindi ho lasciato perdere.
ho verificato con everest la velocità e il carico dei due core ed effettivamente variano automaticamente e in modo costante a seconda del carico, quindi ho evitato di appesantire il sistema con altre utility.

se riesco nei prossimi giorni provo il programma da te citato e ti faccio sapere come l'ho settato :D :D :D

Gio

NoX83
15-11-2007, 09:35
vi giuro che la cosa piu bella possibile (a me succede di rado) e' spendere 1400 euro e sentirsi davvero soddisfatto dell'acquisto, anche dopo una settimana (avrei capito l'eccitazione momentanea del primo giorno).
Non voglio dimenticare naturalmente la gentilezza e cortesia dei commerciali Santech, a cui do un 10 e lode.
Come diceva qualcuno Provare per credere...
Ciao a tutti.

E' molto bello leggere di queste impressioni, sono veramente contento che qualcuno abbia trovato anche lo spazio per una lode trasparente e del tutto meritata. Peccato che i miei clienti non sappiano mai apprezzare nulla, altrimenti si renderebbero conto di aver acquistato un prodotto indubbiamente fuori dal comune (considerato che il loro target medio nasce e muore al centro commerciale), ma d'altro canto quando dopo 3 anni avranno ancora per le mani una macchina a dir poco perfetta ed in ottime condizioni la cosa non potrà passargli sotto il naso inosservata... ;)

mr.patata
15-11-2007, 10:28
avevo provato a mettere anche io un programma per la gestione del clock del processore e con dei profili di utilizzo (NHC) ma ho notato che non gestisce perfettamente il moltiplicatore del core2, quindi ho lasciato perdere.
ho verificato con everest la velocità e il carico dei due core ed effettivamente variano automaticamente e in modo costante a seconda del carico, quindi ho evitato di appesantire il sistema con altre utility.

se riesco nei prossimi giorni provo il programma da te citato e ti faccio sapere come l'ho settato :D :D :D

Gio

Allora aspetto le tue "prove".

Io avevo nhc sul mio portatile, ma era davvero pesante. Il rightmark è più leggero e mi sembra anche meglio configurabile.

occhiblu
15-11-2007, 10:52
non vedo l'ora di essere dei vostri con il mio 3610.

manca poco all'acquisto:)

ciao e grazie per le vostre recensioni.
Qualcuno mi pare lo abbia usato per programmi di video editing, può darmi per cortesia qualche info supplementare (velocità, surriscaldamento, ecc,)

mi ha molto incuriosito sapere che con il lettore di impronte puoi accedere anche ai siti web che hanno la password.
Ma spiegatemi una cosa: quindi il lettore di impronte, per ogni singolo sito, traduce l'impronta nella password del sito?

NoX83
15-11-2007, 11:44
Ma spiegatemi una cosa: quindi il lettore di impronte, per ogni singolo sito, traduce l'impronta nella password del sito?

No, semplicemente per ogni sito la prima volta metti nome e password e passi il dito così lui registra il login e la volta successiva devi solo passare l'impronta!

ILCAMPIONE
15-11-2007, 11:52
portatili arrivati, però su quello dove ho installato win xp ho un problemino, anche mettendo i driver della sk audio, mi rimane con la periferica sconosciuta e non mi si sente l'audio! (neanche dalle cuffie...)

Infatti in gestione dispositivi non c'è proprio il realtek hd audio.

C'è una procedura particolare da seguire?

Nel thread del v3510 ho letto che ad un utente non funzionava la scheda audio( cioe proprio non la riconosceva) poi ha installato i driver del modem e magicamente è riuscito ad installare anche la scheda audio prova e incorcia le dita!!!

fedevit
15-11-2007, 15:04
Ciao, mi fa piacere che sia servita a qualcuno quella guida... per quanto riguarda l'audio purtroppo non ti posso aiutare, purtroppo io ho avuto il tuo stesso problema ma su festy, ero l'unico a cui non funzionava l'audio ma proprio perchè avevo fatto mille prove prima. Alla nuova installazione andava tutto perfettamente. purtroppo è una rottura, ma per ora è l'unica cosa che ti posso suggerire. Per quanto riguarda i settaggio dei programmi l'unica cosa che potresti fare è salvare le cartelle nascoste nella tua home (dovrebbero cominciare con il punto) e ricopiarle successivamente. In teoria dovrebbe bastare per risparmiare un pò di tempo.

Fammi sapere

Sì era proprio così, ho reinstallato, seguito la procedura e ora funziona tutto, grazie ;)

Adesso non so se installarmi firefox 2.0.0.9 da solo e tenermi il doppione (fastidioso) o aspettare il security update di ubuntu...
che consigli?

miticoferry
15-11-2007, 17:52
Scusa non per farmi i fatti tuoi ma come sei arrivato a 1400??? io facendo una configurazione come la tua compreso il tv tuner che mi pare di capire anche tu, arrivo massimo a 1600....

fammi sapere

Ciao,
io ho chiesto via email una configurazione che prevedeva come base il x3610 con T7700 2Gb ram etc etc.. ma senza bt e senza tv tuner loro mi hanno proposto l'offerta con il prezzo normale che si trova sul loro sito e il prezzo con lo sconto (che danno a tutti e che puo' variare da caso a caso ma non di molto), dopo qualche giorno ho chiesto se era possibile inserire l'hd da 7200 RPM al posto di quello piu' capiente ma meno prestazionale senza sforare il badget che mi ero prefissato, loro gentilissimi come sempre non solo me lo hanno inserito ma addirittura senza sovrapprezzo ma solo se effettuavo l'ordine entro 3 giorni, ho accettato e ho effettuato l'ordine in cui chiedevo una sola condizione, che mi fosse consegnato entro 15 giorni in quanto dovevo partire per una mix estera e avevo bisogno del portatile prima di partire, e' successo poi che non me lo hanno consegnato per tempo (problemi di mancanza di monitor) e siccome sono una società seria e sapevano dell'urgenza mi hanno contattato e scusandosi mi hanno proposto o la restituzione del denaro oppure potevo avere un omaggio, quindi io ho scelto di farmi installare il bt + tvtuner integrando solo una parte del costo, e siccome alla fine con tutta questa configurazione da x3610 e' divenuto un x3620 mi sono trovato a casa il portatile con la scritta x3620 e con l'hitahi da 160 Gb 7200 invece del seagate 160 7200 ma sono credo equivalenti.
Queste cose succedono solo quando si ha a che fare con ditte serie e con persone gentili e vicini alle esigenze dei loro clienti.
Ciao a tutti.
:)

marcosurgeon
15-11-2007, 18:50
Ringrazio la gentilezza di miticoferry per i miei dubbi. Grazie.

Ma si può togliere quella schermata di avvio bios della phoenix technologies e lasciare un bel nero prima dell'arrivo sistema operativo?
è possible?

mr.patata
15-11-2007, 19:40
E' molto bello leggere di queste impressioni, sono veramente contento che qualcuno abbia trovato anche lo spazio per una lode trasparente e del tutto meritata. Peccato che i miei clienti non sappiano mai apprezzare nulla, altrimenti si renderebbero conto di aver acquistato un prodotto indubbiamente fuori dal comune (considerato che il loro target medio nasce e muore al centro commerciale), ma d'altro canto quando dopo 3 anni avranno ancora per le mani una macchina a dir poco perfetta ed in ottime condizioni la cosa non potrà passargli sotto il naso inosservata... ;)

Diciamo anche che chi ha fatto chiudere l'altro topic insultandoti faceva parte della categoria di "utenti" menzionati...

:rolleyes:

NoX83
15-11-2007, 20:02
Diciamo anche che chi ha fatto chiudere l'altro topic insultandoti faceva parte della categoria di "utenti" menzionati...

:rolleyes:

Ho una certa esperienza ad essere contraddetto mentre ho ragione :D

miticoferry
15-11-2007, 21:02
E' molto bello leggere di queste impressioni, sono veramente contento che qualcuno abbia trovato anche lo spazio per una lode trasparente e del tutto meritata. Peccato che i miei clienti non sappiano mai apprezzare nulla, altrimenti si renderebbero conto di aver acquistato un prodotto indubbiamente fuori dal comune (considerato che il loro target medio nasce e muore al centro commerciale), ma d'altro canto quando dopo 3 anni avranno ancora per le mani una macchina a dir poco perfetta ed in ottime condizioni la cosa non potrà passargli sotto il naso inosservata... ;)

Io grazie a questo forum e alle indicazioni di nox83 a cui mando un caloroso ringraziamento ho conosciuto e cominciato a valutare ed apprezzare questa fantastica ditta, ora altri miei colleghi di lavoro stanno apprezzando il prodotto vedendolo dal vivo (la cosa che ha colpito di piu' e' la facilita' con cui gira tutto e il fatto che anche sotto stress non da segni di soffrenza o di riscaldamento) e qualcuno di loro mi ha gia' incaricato di fargli da tramite per avere la stesso portatile uguale al mio, ho gia' mandato due email per avere l'offerta di due portatili con gli stessi componenti del mio, domani vediamo cosa mi rispondono.
Ciao e buonanotte

mmm82
15-11-2007, 21:18
x3620

Anche a voi capita che quando andate nel bios salvate ed uscite, il pc si spegne per mezo secondo e poi si riaccende per poi partire?

qualcuno ha il plextor come masterizzatore dvd oppure c'è l'ho montato solo io?

qualcuno è riuscito a trovare un programma per il tvtuner funzionante a dovere?

fegipa
15-11-2007, 22:11
Ho sbagliato a fare le foto perchè ho usato il flash....ma tant'è che ora non ho tempo di rifarle, me ne sono accorto alla fine che non venivano nel modo corretto...mi spiace...quindi solo le ultime due (foto dirette prima del santech e poi dell'hp) sono fatte senza flash.

spero possano essere utili anche se sono un po falsate.

ovviamente entrambi i pc sono alimentati a corrente con luminosità al massimo, immagine di sfondo è la stessa, una ottimizzata per la risoluzione del santech l'altra per l'hp :D :D :D :D :D

GRANDISSIMO!!!:D :D :D

Anzitutto in casa mia c'è un monumento di marzapane in tuo onore, e spero che il tuo lavoro sia stato apprezzato anche da altri (anzi, ne sono certo).

Abbiamo conferma che il pannello è di buona qualità, paragonabile ai migliori pannelli sul mercato, che sono poi quelli montati da apple.

fegipa
15-11-2007, 22:20
ora faccio le foto e poi vedo di uploadarle, hai qualche immagine in particolare che ti interessa vedere come sfondo?
io ho messo delle nuvole un po smorte...vedo di mettere qualcosa con dei colori + accesi. Dato che ci sono faccio anche il confronto con il monitor del mio hp, 1280x800 opaco.

oltre al fatto che se avessi letto bene ti saresti accorto che hanno aumentato le caratteristiche tecniche del nb nel corso del tempo e che quindi quei 50€ sono giustificati da questo... :D :D mi pare normale che ci siano dei ribassi/rialzi di alcuni prodotti nel mercato, basti vedere che anche Dell spesso cambia i prezzi dei suoi nb "a random".
Quindi dire che una azienda non è seria sulla base di questo lo trovo alquanto minimizzante...e anche un po' superficiale. Per come la vedo la serietà si misura in altri modi:
- professionalità
- velocità delle risposte
- assistenza
- qualità dei prodotti
potrei continuare ma queste sono le prime cose che mi sono venute in mente;) ;)

per quel che riguarda il discorso Compal...beh, hai scoperto l'acqua calda...:sofico: ... su tutto il vecchio 3d, sulla prima pagina di questo (driver e simili) si fa sempre riferimento alla Compal, un altro utente ci ha anche fornito i siti dai quali si rifornisce per montare il suo nb a piacere :O :O

p.s. datemi qualche minuto x le foto

Io lessi bene, il prezzo è aumentato da 1799 a 1849 senza alcun upgrade hardware. Inoltre il dollaro continua a scendere ed i prezzi invece no: Dell (che non rispetto e non voglio pubblicizzare) da quando esistono i 1520 e Vostro ha abbassato i prezzi di almeno 150€, un po' per anzianità del prodotto ed un po' per rapporto dollaro euro in continuo ribasso.

Volevo solo dire che tutti dicono grande qualità Santech, ma si dovrebbe dire grande qualità Compal e buon servizio offerto dalla Santech, anche se a caro prezzo. La serietà si valuta anche dal fatto che se gli affari vanno a gonfie vele non alzo il prezzo senza alcuna ragione ma piuttosto lo abbasso dato che il profitto lo posso fare anche sui volumi venduti e non "pelando" quei pochi affezionati e supertecnici che si rivolgono all'azienda. Ovviamente i conti li sanno fare loro meglio di me. E non ditemi che ci sono problemi di approvigionamento perchè se non sanno risolverli non è certo colpa degli acquirenti, i quali aspetteranno un po' di più ma si godranno l'assistenza che solo Santech sa dare.

Scusate ma sti prezzi fissi non mi vanno proprio giù. Quando è uscito x36xx costava come il Dell, che superava nettamente come qualità generale e di assistenza. Oggi il Santech costa uguale (anche se la dotazione del modello di punta è certamente cresciuta), in compenso il Dell è sceso di diverse centinaia di euro (a parità di configurazione ovviamente). In sostanza ad oggi un Dell 1520 o un Santech x3620 hanno prestazioni simili, ma un prezzo di 150€ a favore di Dell.

giopego2003
16-11-2007, 00:42
Io lessi bene, il prezzo è aumentato da 1799 a 1849 senza alcun upgrade hardware. Inoltre il dollaro continua a scendere ed i prezzi invece no: Dell (che non rispetto e non voglio pubblicizzare) da quando esistono i 1520 e Vostro ha abbassato i prezzi di almeno 150€, un po' per anzianità del prodotto ed un po' per rapporto dollaro euro in continuo ribasso.

Volevo solo dire che tutti dicono grande qualità Santech, ma si dovrebbe dire grande qualità Compal e buon servizio offerto dalla Santech, anche se a caro prezzo. La serietà si valuta anche dal fatto che se gli affari vanno a gonfie vele non alzo il prezzo senza alcuna ragione ma piuttosto lo abbasso dato che il profitto lo posso fare anche sui volumi venduti e non "pelando" quei pochi affezionati e supertecnici che si rivolgono all'azienda. Ovviamente i conti li sanno fare loro meglio di me. E non ditemi che ci sono problemi di approvigionamento perchè se non sanno risolverli non è certo colpa degli acquirenti, i quali aspetteranno un po' di più ma si godranno l'assistenza che solo Santech sa dare.

Scusate ma sti prezzi fissi non mi vanno proprio giù. Quando è uscito x36xx costava come il Dell, che superava nettamente come qualità generale e di assistenza. Oggi il Santech costa uguale (anche se la dotazione del modello di punta è certamente cresciuta), in compenso il Dell è sceso di diverse centinaia di euro (a parità di configurazione ovviamente). In sostanza ad oggi un Dell 1520 o un Santech x3620 hanno prestazioni simili, ma un prezzo di 150€ a favore di Dell.

il prezzo del mercato (italiano) non è dettato solo dal valore euro/dollaro (basti vedere il prezzo degli apple :eek: :eek: ) ed inoltre alcuni componenti possono aumentare di prezzo se c'è tanta richiesta (vedi HD 200gb sata) e non solo da parte di Santech, ma dei loro fornitori (sono leggi di mercato...non lo dico io!!):D :D

mi spiace ma non posso che dissentire da quello che scrivi...ho appena configurato un dell 1520 come se fosse un x3610 come il mio...beh, ti posto il risultato qui sotto


SANTECH X3610 ()
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
Totale: 1,470.90EUR

DELL 1520
Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Hard Drive 200GB SATA (7200rpm)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB
BLUETOOTHModulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s),
scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g,
2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Batteria da 9 celle

TOTALE 1.474



come hard disk ho dovuto mettere il 250gb 5400 sull'x3610 che dovrebbe avere un costo pressochè uguale al 200gb 7200rpm :D

come puoi ben vedere il prezzo è lo stesso, solo che perdo:
- 256Mb di sk video
- il lettore di impronte digitali
- la wireless N
- la gigabit Lan
- altre cose che ora sicuramente ci sono ma non mi vengono in mente

guadagno....mmm....guadagno...
ah si, l'assistenza il sabato e alla sera...anche se non ci metterei la mano sul fuoco :confused:

direi che la valutazione finale (anche se come dici tu alla Dell hanno diminuito i costi) rimane comunque dalla parte del Santech :D :D :D

giopego2003
16-11-2007, 00:56
UUUUUUUUUU...........scusate scusate....ma non so se avete letto quella piccola scrittina a destra di un possibile ordine di un Dell....se vi è sfuggita ve la posto io

In seguito al grande successo di questo prodotto, siamo spiacenti di informarLa che i tempi di produzione e consegna stimati passano dagli abituali 10 giorni lavorativi a 6 settimane.

Onesti....perchè avvertono prima (anche se in modo alquanto "infimo")...ma da una multinazionale come la dell non me lo sarei mai aspettato!!!:O :O
Ci siamo stupiti (e spesso anche inca***i) se i Santech (piccola azienda italiana) hanno un ritardo di 2/3 settimane per una volta nelle sue consegne, ma leggere queste cose mi fa riflettere molto sull'accaduto. I ritardi dei Santech sono stati ricompensati da gentili omaggi (di buon valore) da parte loro o con la possibilità di riavere i proprio soldi immediatamente, i ritardi Dell fanno risparmiare qualcosa o regalano qualcosa al consumatore....mi pare proprio di no...e mi fermo qui.:muro:

P.S.
Non odio Dell, non sono un commerciale Santech, sono semplicemente considerazioni (puntualizzo nel caso in cui qualcuno voglia leggere oltre le semplici righe che ho scritto):ciapet:

zioBo
16-11-2007, 01:09
Sì era proprio così, ho reinstallato, seguito la procedura e ora funziona tutto, grazie ;)

Adesso non so se installarmi firefox 2.0.0.9 da solo e tenermi il doppione (fastidioso) o aspettare il security update di ubuntu...
che consigli?

secondo me puoi tenere tranquillamente la versione che hai, non c'è fretta ;)

x3620

qualcuno è riuscito a trovare un programma per il tvtuner funzionante a dovere?

sul vecchio thread scrissi come aggiornare il liveview che trovi nei cd santech... il programma una volta aggiornato funziona benissimo, la ricezione è perfetta... l'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare alla perfezione è registrare qualcosa in un formato compresso, nel caso ci riesca ti avverto...

Macche
16-11-2007, 01:09
qualcuno è riuscito a trovare un programma per il tvtuner funzionante a dovere?

A me funziona quello della lifeview incluso nel cd santech.

Inoltre dovrebbe funzionare il tv tuner anche con il media center di vista (almeno, la scansione dei canali la fà..solo che quando l'ho provato non avevo l'antenna attaccata)

Con l'antennina inclusa non mi prende quasi niente (provata all'interno dell'appartamento e al 1° piano) , ma era prevedibile. Con l'antenna a muro tutto ok.

Bello il telecomando che c'è in dotazione, ha anche i tasti per il mediacenter e permette anche di mettere in standby/riaccendere il portatile da remoto. L'unico appunto è che non è proprio piccolo, +o- è della grandezza di un telecomando normale.

Inoltre confermo la presenza della presa x l'acquisizione video in s-video o composito(ma non l'ho provata).

Una cosa curiosa che ho notato smanettando, è la gestione del risparmio energetico di vista.
Chi può, faccia questa prova, per vedere se anche a lui fà la stessa cosa:
-Sistema Op. Vista 32bit
-Alimentare il pc solo a batteria
-Impostare il profilo energetico: Risparmio massimo

Se uno và a vedere nelle impostazioni avanzate del profilo energetico, sotto prestazioni processore, dovrebbe essere:
-Livello minimo a batteria: 5%
-Livello massimo a batteria: 50%

Questo vorrebbe dire che in idle la cpu dovrebbe andare al minimo consentito, mentre in full load sarà bloccata al 50% della sua frequenza max (nel mio T7700 2400/2= 1200 Mhz)

Ora, impostando questo profilo e vedendo la reale freq della cpu con CpuZ, ho:
-in idle 1600 Mhz
-in full 1200 Mhz (lanciando un superpi x caricare il processore)

Cioè ho freq + alta in idle che in full-load...

Mi potete dire se avete lo stesso comportamento? grazie! (ricordate che il pc deve essere alimentato solo a batteria)


sul vecchio thread scrissi come aggiornare il liveview che trovi nei cd santech... il programma una volta aggiornato funziona benissimo, la ricezione è perfetta... l'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare alla perfezione è registrare qualcosa in un formato compresso, nel caso ci riesca ti avverto...

aggiornare il programma lifeview? ma vale solo per winxp o anche per vista?? xchè a me con vista funziona bene da subito

EDIT:ho ritrovato il post, in effetti serve solo per winxp ed è un aggiornamento di windows update.
La sigla dell'aggiornamento è questa: Animation Technologies Inc. - Sound - FlyTV Express mini DVB-T Hybrid cmq se fate un semplice aggiornamento con windows update selezionando "personalizzata" e poi selezionare all'interno degli aggiornamenti Hardware opzionali l'aggiornamento che ci trovate...

mmm82
16-11-2007, 09:04
ti dorò che l'aggiornamento l'ho fatto ma la situazione è rimasta la stessa è lento come la fame!

fegipa
16-11-2007, 09:09
il prezzo del mercato (italiano) non è dettato solo dal valore euro/dollaro (basti vedere il prezzo degli apple :eek: :eek: ) ed inoltre alcuni componenti possono aumentare di prezzo se c'è tanta richiesta (vedi HD 200gb sata) e non solo da parte di Santech, ma dei loro fornitori (sono leggi di mercato...non lo dico io!!):D :D

mi spiace ma non posso che dissentire da quello che scrivi...ho appena configurato un dell 1520 come se fosse un x3610 come il mio...beh, ti posto il risultato qui sotto



come hard disk ho dovuto mettere il 250gb 5400 sull'x3610 che dovrebbe avere un costo pressochè uguale al 200gb 7200rpm :D

come puoi ben vedere il prezzo è lo stesso, solo che perdo:
- 256Mb di sk video
- il lettore di impronte digitali
- la wireless N
- la gigabit Lan
- altre cose che ora sicuramente ci sono ma non mi vengono in mente

guadagno....mmm....guadagno...
ah si, l'assistenza il sabato e alla sera...anche se non ci metterei la mano sul fuoco :confused:

direi che la valutazione finale (anche se come dici tu alla Dell hanno diminuito i costi) rimane comunque dalla parte del Santech :D :D :D

Io avevo fatto la configurazione qualche giorno fa e venivano fuori 1250€. Comunque detto cio' ricorda che Dell ti mette il sistema operativo (che magari non vuoi, ma sono almeno 100€) e l'hard disk 250 5400 costa molto meno (e ripeto molto) di un 200 Gb 7200 (che è al momento l'hard disk più costoso in commercio).

Mettendo assieme le cose i 150€ da me detti tornano tutti. Che poi uno preferisca l'assistenza Santech a quella Dell siamo d'accordo, e che la qualità dei due pc sia a favore di Santech anche, ma resta il fatto che il Dell A PARITA' di configurazione costa molto meno. Tra l'altro se telefoni a Dell ti fanno uno sconto piuttosto importante (e non dirmi che i 30€ della Santech siano uno sconto...).

I tempi di attesa della Dell sono scabrosi, ma almeno li dichiarano prima (e spesso esagerando).

giopego2003
16-11-2007, 09:41
SANTECH X3610 ()
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie]
Totale: 1,470.90EUR

DELL 1520
Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Hard Drive 200GB SATA (7200rpm)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB
BLUETOOTHModulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s),
scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g,
2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Batteria da 9 celle

TOTALE 1.474


Io avevo fatto la configurazione qualche giorno fa e venivano fuori 1250€. Comunque detto cio' ricorda che Dell ti mette il sistema operativo (che magari non vuoi, ma sono almeno 100€) e l'hard disk 250 5400 costa molto meno (e ripeto molto) di un 200 Gb 7200 (che è al momento l'hard disk più costoso in commercio).

Mettendo assieme le cose i 150€ da me detti tornano tutti. Che poi uno preferisca l'assistenza Santech a quella Dell siamo d'accordo, e che la qualità dei due pc sia a favore di Santech anche, ma resta il fatto che il Dell A PARITA' di configurazione costa molto meno. Tra l'altro se telefoni a Dell ti fanno uno sconto piuttosto importante (e non dirmi che i 30€ della Santech siano uno sconto...).

I tempi di attesa della Dell sono scabrosi, ma almeno li dichiarano prima (e spesso esagerando).

mi spiace molto...ma anche questa volta ti devo contraddire (ti giuro non lo faccio di proposito,esamino solamente i fatti)....se leggi bene le configurazioni che ho postato (te le riporto qui sopra!) te ne accorgerai da solo :D :D :D :D :D ti ho messo in grassetto proprio quello che tu hai fatto notare!:sofico:

per il discorso HD mi sono informato online e la differenza di prezzo tra un 250gb 5400 e un 200gb 7200 è di 30 euro...direi comunque non abbastanza!!
(se vuoi ti posto i link...ma non mi pare il caso)
Sostanzialmente diciamo che con i Dell risparmi 30euro...che però sono AMPIAMENTE recuperati dalla dotazione hardware che il santech ti fornisce in più, basta vedere quanto fanno pagare il Finger Print!!!

quello che ti dicevo io riguardo i prezzi dei Dell l'hai confermato tu in questo momento...salgono e scendono in continuazione...ma non per questo Dell è considerato poco seria, capisci quello che voglio dire?

NoX83
16-11-2007, 09:52
Che poi uno preferisca l'assistenza Santech a quella Dell siamo d'accordo, e che la qualità dei due pc sia a favore di Santech anche

E hai detto niente!!! :D :D :D

Sono quelli i due fattori che fondamentalmente determinano il prezzo di un pc, altrimenti i computer costerebbero tutti uguali. Di certo non sono cpu, ram e hard disk a fare la differenza (quelli bene o male sono uguali per tutti sia a livello qualitativo che di prezzo), ma display, chassis, dissipazione ed il servizio, cosa che mi sembra continui a venire vista come "un'optional" mentre è fondamentale.

E i dell Vostro non si sono fatti una bella fama, specie ora che Dell non è lontana dal mettere alcune serie dentro i centri commerciali italiani, anzi, forse ci metterà proprio i Vostro quindi ti faccio capire a che livelli siamo qualitativamente parlando.

ma resta il fatto che il Dell A PARITA' di configurazione costa molto meno

Anche acer costa meno, è chiaro, ma di certo non li paragono a Santech!
Anche una citroen costa meno di un bmw, e quindi? Compri la prima a spada tratta? Come mai sulle automobili ci si pongono molti dubbi in più, mentre nei pc c'è chi sarebbe capace di confrontare due marchi che non possono in alcun modo essere confrontati?

fegipa
16-11-2007, 09:55
per il discorso HD mi sono informato online e la differenza di prezzo tra un 250gb 5400 e un 200gb 7200 è di 30 euro
Sostanzialmente diciamo che con i Dell risparmi 30euro...che però non sono AMPIAMENTE recuperati dalla dotazione hardware che il santech ti fornisce in più, basta vedere quanto fanno pagare il Finger Print!!!

quello che ti dicevo io riguardo i prezzi dei Dell l'hai confermato tu in questo momento...salgono e scendono in continuazione...ma non per questo Dell è considerato poco seria, capisci quello che voglio dire?

Chiedo schiuma per quanto riguarda il sistema operativo...

La differenza che facevo notare è che poi Dell i prezzi li riabbassa, Santech no. Che se ci sia carenza di pezzi ci possa essere un momentaneo innalzamento dei prezzi ci può stare (anche se tanto chi aspetta è il cliente, che oltre ad aspettare paga anche di più?!?!), il fatto è che DEVE essere momentaneo. Resta il fatto comunque che fra una promozione e l'altra con Dell si risparmia (anche sulla qualità, ma questo è un altro discorso).

Se non si vuole o non si può aspettare, allora ci si rivolge ad un grande costruttore (HP ndr) che fa dei portatili professionali di alto livello (facendoli pagare molto di più di Santech e Dell..).

occhiblu
16-11-2007, 11:42
Ciao esperti, avete sentore che i prezzi di santech scendano per dicembre?
ho un preventivo super personalizzato che mi abbasserebbero se i prezzi scendono, e visto cho non ho particolare urgenza di acquistare...:)

grazie

Archangel PC
16-11-2007, 11:52
@giopego2003
Ora come ora il Dell costa meno. Ovviamente per configurarlo devi farlo nel migliore dei modi, cosa che per il Dell 1520 avviene partendo da quello di fascia più alta:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
SCELTA COLORI Nero opaco con webcam da 2 megapixel
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g
SERVIZIO DI ASSISTENZA 2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali modifica
TOTALE 1348,01€ (per via di un'offerta attuale, la spedizione è gratuita quindi inclusa nel prezzo)

Quella dei prezzi è un'indicazione su cui riflette chi segue questo forum da maggio, perchè all'epoca le parti erano invertite e la Santech faceva leva anche su un miglior prezzo a parità di componenti rispetto al Dell, e su ciò si erano spesi diversi post del vecchio thread.
Ora le cose sono cambiate, ma ciò non toglie (@fegipa) chi ci sia chi preferisca comunque Dell e chi invece preferisca comunque Santech. Anche perchè paragonare due modelli con la stessa configurazione è spesso un forzatura... ad esempio i prodotti Dell (Inspiron 1520) scalano molto bene verso il basso, cosa che non avviene per l'X3610, mentre il Santech può integrare anche il processore T7700 ed il T7800 e (ad esempio) i 4gb di ram li fa pagare 190€ in più mentre la Dell 300€ in più (in entrambi i casi io li comprerei a parte e me li installerei io!).
Quindi resta il fatto che ognuno si setterà il notebbook come gli serve e da quello trarrà le proprie conclusioni... ed avremo facilemente opinioni diverse, tutte comunque corrette.

giopego2003
16-11-2007, 11:56
Vi pongo una domanda, in attesa che la mia ragazza faccia la recensione del suo note (il parere di una donna, per lo più non esperta, penso possa ritenersi prezioso).

Mi sembra di aver capito non esserci alcun programma per la gestione della CPU. Le ho fatto quindi installare RightMark CPU Clock Utility, solo che non so come configurarlo per il suo computer. Ha un T7500 a 2,20Ghz. Che valori deve mettere nelle parti "power on demand" per esempio?

Grazie!

:help:

Eccomi qui...
allora io nella parte "performance on Demand" all'interno della sezione "profiles" ho inserito questi valori:
______________________AC POWER _____BATTERY
Target CPU usage level___50%___________70%
Up Transaction__________200____________200
Down Transactio_________200___________150

per il resto ho lasciato più o meno di default, a parte il profilo "power saving" dove ho forzato la velocità massima della cpu con alimentazione a 7x e a batteria 6x

p.s. ho un t7500

giopego2003
16-11-2007, 12:12
@giopego2003
Ora come ora il Dell costa meno. Ovviamente per configurarlo devi farlo nel migliore dei modi, cosa che per il Dell 1520 avviene partendo da quello di fascia più alta:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
SCELTA COLORI Nero opaco con webcam da 2 megapixel
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g
SERVIZIO DI ASSISTENZA 2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali modifica
TOTALE 1348,01€ (per via di un'offerta attuale, la spedizione è gratuita quindi inclusa nel prezzo)


Quindi resta il fatto che ognuno si setterà il notebbook come gli serve e da quello trarrà le proprie conclusioni... ed avremo facilmente opinioni diverse, tutte comunque corrette.

ho fatto esattamente come hai fatto tu, preso la configurazione "migliore" per Dell e migliorata ulteriormente...ti assicuro che il prezzo era quello ed inoltre c'era anche lo sconto di 50€ e le spese di spedizione NON erano incluse.
sei sicuro d'aver inserito anche la batteria a 9 celle?
ho rifatto il tutto e vengono 1.378,01 € :D :D evviva la Dell e i prezzi che non cambiano mai (p.s. la promozione di 50€ di sconto scade il 21/11)

Cmq ieri sera il prezzo del dell 1520 + costoso era 829€, sta mattina è 1029€....non so cosa facciano con queste config, ma cambiano anche i prezzi ogni giorno...non ci capisco nulla!!!
Sui santech per avere il prezzo migliore bisogna prendere l'x3610 e aumentare le prestazioni, NON il contrario!!:D :D :D

Archangel PC
16-11-2007, 12:28
@giopego
Si, ho lasciato la batteria a 6 celle (la preferisco, ma sono gusti personali). Non ho scritto che sul Dell ti danno il telecomando (utilità quasi nulla). Fino al 20/11 le spese di consegna sono gratis (te lo scrivono in prima pag ed al termine della procedura).
:D Sono daccordo con te! E proprio un casino quello dei prezzi: in sostanza hai l'impressione che vi siano continue offerte e che i prezzi salgano e scendono, ma se poi passi al configuratore vedi che cambia poco. Con Dell conviene chiamare un commerciale e farsi fare un preventivo. Se per esempio ti configuri un 1520 come quello sopra ma partendo dalla configurazione base (mi pare 699€) arrivi i atoccare i 1500€...
Uno dei pregi della Santech è sicuramente quello di essere più "chiara" nei prezzi: la loro politica è quella di tenere la fascia di prezzo e, quando possibile, migliorare i componenti. Alla Dell invece devono aver visto che alla gente piace smanettare con i configuratori, e quindi hanno creato una sorta di "modo parallelo" :)
Con questo rispondo ad occhiblu: il note acquistalo quando ti serve e fatti fare un preventivo poco prima di acquistarlo. Secondo me i prezzi del X36xx non aumenteranno (non ve ne è motivo) ma nemmeno scenderanno (stanno vendendo bene). Credo che questa serie abbia raggiunto il top della sua evoluzione: il prossimo upgrade di un certo rilievo potrebbe avvenire ad inizio 2008 (gennaio-febbraio-marzo ???) con i processori Penryn.
Concludendo, se guardi a quello che esce domani il note non lo compri più. Conviene prenderlo quando serve!

NoX83
16-11-2007, 12:38
Credo che questa serie abbia raggiunto il top della sua evoluzione: il prossimo upgrade di un certo rilievo potrebbe avvenire ad inizio 2008 (gennaio-febbraio-marzo ???) con i processori Penryn.
Concludendo, se guardi a quello che esce domani il note non lo compri più. Conviene prenderlo quando serve!

D'accordissimo sulla "questione di non guardare il domani", ma i penryn saranno compatibili con le piattaforme Santa Rosa? Perchè se lo fossero probabilmente potremmo vederli montati nell'attuale X36, mentre in caso contrario per la prossima primavera (e quindi con il debutto dei penryn su notebook) troveremo nuove serie di Santech!

EDIT: stando a questa tabella ( http://notebookitalia.it/roadmap-processori-intel-penryn-per-notebook.html ) ci saranno dei Penryn (Santa Rosa refresh) che potremmo trovare sugli attuali X36, ma i futuri Penryn per i quali cambierà anche la piattaforma (Montevina) necessiteranno per forza di cose di un nuovo notebook a causa di una nuova scheda madre per supportare l'FSB di 1066Mhz!

occhiblu
16-11-2007, 12:49
Con questo rispondo ad occhiblu: il note acquistalo quando ti serve e fatti fare un preventivo poco prima di acquistarlo. Secondo me i prezzi del X36xx non aumenteranno (non ve ne è motivo) ma nemmeno scenderanno (stanno vendendo bene). Credo che questa serie abbia raggiunto il top della sua evoluzione: il prossimo upgrade di un certo rilievo potrebbe avvenire ad inizio 2008 (gennaio-febbraio-marzo ???) con i processori Penryn.
Concludendo, se guardi a quello che esce domani il note non lo compri più. Conviene prenderlo quando serve!

concordo con te: anche io non sono uno che cerca l'ultima novità, solo quello che mi serve per oggi e miei probabili utilizzi futuri.
Chiedevo solo dei prezzi perchè l'intenzione è di acquistarlo entro natale (benedetta tredicesima :) ), e se posso risparmiare qualcosa non guasta, no?

mr.patata
16-11-2007, 13:29
Eccomi qui...
allora io nella parte "performance on Demand" all'interno della sezione "profiles" ho inserito questi valori:
______________________AC POWER _____BATTERY
Target CPU usage level___50%___________70%
Up Transaction__________200____________200
Down Transactio_________200___________150

per il resto ho lasciato più o meno di default, a parte il profilo "power saving" dove ho forzato la velocità massima della cpu con alimentazione a 7x e a batteria 6x

p.s. ho un t7500

Quindi tu non hai provato a portare verso il basso i voltaggi della cpu, li hai lasciati come stavano di default.

Sul mio portatile li avevo portati in basso (consumo meno e funziona perfettamente), ma non riesco a trovare il setup per il T7500 e non mi va di stare un pomeriggio a fare i test a mano...

Grazie comunque della risposta! :fagiano:

occhiblu
16-11-2007, 14:39
sono scesi i prezzi delle ram sul 36xx (2 moduli da 1024) di 10 euro perchè hanno inserito i 3gb.

mi devo aspettare qualche calo aggiuntivo su altro?:)

Archangel PC
16-11-2007, 14:48
D'accordissimo sulla "questione di non guardare il domani", ma i penryn saranno compatibili con le piattaforme Santa Rosa? Perchè se lo fossero probabilmente potremmo vederli montati nell'attuale X36, mentre in caso contrario per la prossima primavera (e quindi con il debutto dei penryn su notebook) troveremo nuove serie di Santech!

EDIT: stando a questa tabella ( http://notebookitalia.it/roadmap-processori-intel-penryn-per-notebook.html ) ci saranno dei Penryn (Santa Rosa refresh) che potremmo trovare sugli attuali X36, ma i futuri Penryn per i quali cambierà anche la piattaforma (Montevina) necessiteranno per forza di cose di un nuovo notebook a causa di una nuova scheda madre per supportare l'FSB di 1066Mhz!
Per quel che ne so io usciranno due serie di Penryn.
La prima serie nella prima parte del 2008 e dovrebbero essere compatibili con Santa Rosa (è la famosa tecnica Intel del Tick-Tock) grazie ad un upgrade del bios (ecco perchè "refresh"). Questo eviterebbe ai produttori di reimpostare i cicli produttivi delle motherboard e seguirebbe il già collaudato passaggio dai T2xxx (T2300 T2400...T2700) ai T7xxx (T7200..T7600) che erano montati sulla stessa piattaforma (socket M).
La seconda serie è prevista per il Q3 2008, e uscirà assieme alla piattaforma Montevina, come dicevi anche tu. Secondo me ci vorrà poi un po' di tempo perchè siano disponibili i primi notebook con Montevina (se ti ricordi Santa Rosa è uscita a metà aprile, ma i primi Santech sono circolati ai primi di giugno...). Inoltre la data di uscita di Montevina verrà anche fatta variare in funzione di AMD, che nel corso del 2008 e ancor più all'inizio del 2009 dovrebbe cominciare a sfornare qualche soluzione degna di nota...
IMHO vedremo Montevina fra circa un anno. Prima ci sarà solo l'upgrade dovuto ai Penryn. Viceversa il 2008 dovrebbe essere l'anno dei 17", che potrebbero sfruttare sia l'uscita dei Penryn sia quella (molto importante in un 17") delle tanto attese schede video mobile di fascia alta. Se osservi, nel corso del 2007 Santech è riuscita a sfruttare l'evoluzione tecnica per i 15.4" (viceversa per i 17" resta il prodotto del 2006), nel 2008 lo farà per i 17".
concordo con te: anche io non sono uno che cerca l'ultima novità, solo quello che mi serve per oggi e miei probabili utilizzi futuri.
Chiedevo solo dei prezzi perchè l'intenzione è di acquistarlo entro natale (benedetta tredicesima :) ), e se posso risparmiare qualcosa non guasta, no?
Certo! Ti capisco benissimo. La cosa migliore resta quella di farsi fare un buon preventivo via mail. Poi vedrai che che se mentre l'acquisti i prezzi scendono non ti faranno alcun problema a livellare anche il tuo preventivo, ma ti ripeto, non credo che ci siano grossi cambiamenti (considera che uno sconto di qualche decina di euro sul prezzzo di listino già te lo fanno). Buono il discorso della Ram, ma come vedi si tratta di 10€... ottieni di più facendoti fare un buon preventivo :) (ovviamente nel momento in cui lo acquisterai!)

giopego2003
16-11-2007, 15:03
Quindi tu non hai provato a portare verso il basso i voltaggi della cpu, li hai lasciati come stavano di default.

Sul mio portatile li avevo portati in basso (consumo meno e funziona perfettamente), ma non riesco a trovare il setup per il T7500 e non mi va di stare un pomeriggio a fare i test a mano...

Grazie comunque della risposta! :fagiano:

mi spiace ma non ci ho nemmeno provato visto che il pc sarà il più spesso del tempo collegato alla corrente....scusa, non avevo capito :doh: :doh: :doh: :doh:

NoX83
16-11-2007, 15:13
Per quel che ne so io usciranno due serie di Penryn.
La prima serie nella prima parte del 2008 e dovrebbero essere compatibili con Santa Rosa (è la famosa tecnica Intel del Tick-Tock) grazie ad un upgrade del bios (ecco perchè "refresh"). Questo eviterebbe ai produttori di reimpostare i cicli produttivi delle motherboard e seguirebbe il già collaudato passaggio dai T2xxx (T2300 T2400...T2700) ai T7xxx (T7200..T7600) che erano montati sulla stessa piattaforma (socket M).
La seconda serie è prevista per il Q3 2008, e uscirà assieme alla piattaforma Montevina, come dicevi anche tu. Secondo me ci vorrà poi un po' di tempo perchè siano disponibili i primi notebook con Montevina (se ti ricordi Santa Rosa è uscita a metà aprile, ma i primi Santech sono circolati ai primi di giugno...). Inoltre la data di uscita di Montevina verrà anche fatta variare in funzione di AMD, che nel corso del 2008 e ancor più all'inizio del 2009 dovrebbe cominciare a sfornare qualche soluzione degna di nota...
IMHO vedremo Montevina fra circa un anno. Prima ci sarà solo l'upgrade dovuto ai Penryn. Viceversa il 2008 dovrebbe essere l'anno dei 17", che potrebbero sfruttare sia l'uscita dei Penryn sia quella (molto importante in un 17") delle tanto attese schede video mobile di fascia alta. Se osservi, nel corso del 2007 Santech è riuscita a sfruttare l'evoluzione tecnica per i 15.4" (viceversa per i 17" resta il prodotto del 2006), nel 2008 lo farà per i 17".

Mah, io sono molto dubbioso che i montevina arriveranno per fine anno prossimo; per me li vedremo già a giugno, sotto forma di nuovi modelli proposti da Santech perchè Intel ha sempre spinto molto sulla piattaforma centrino. Se ci pensi intel per i processori desktop propone una nuova architettura ogni 2 anni ed un die-shrink sempre ogni 2 anni, alternando le due cose. Per i processori notebook invece l'evoluzione prevede novità e refresh ogni anno, rispettivamente un nuovo chipset ogni anno ed un nuovo chipset + processore l'anno successivo.

Morale: nel 2008 arriveranno nuovi notebook con nuove cpu (Penryn) e nuovi chipset (Montevina), mentre nel 2009 usciranno nuovi chipset fermo restando i processori Penryn che tutt'al più subiranno qualche modifica a livello di die-shrink. Già oggi stiamo usando piattaforme attuali (Santa Rosa) con processori vecchi (Merom).

I Penryn Santa Rosa refresh esisteranno solo per consentire aggiornamenti alle linee attuali, ma non hanno alcun significato perchè il loro punto di forza sarebbe l'FSB da 1066Mhz e forse la ram ad 800Mhz (non tanto il processo produttivo a 45nm), cosa che non si può attivare sulle piattaforme Santa Rosa che rimangono ad 800Mhz per l'FSB e 667Mhz per la ram. Indubbiamente ci saranno nuovi processori Penryn sui Santech X36 del prossimo anno, ma credo che saranno in ben pochi ad aggiornare quelli già acquistati e personalmente non acquisterei un nuovo notebook con un Penryn Santa Rosa Refresh, ma aspetterei i Penryn veri e propri che peraltro, come dicevo, verranno montati su chassis del tutto nuovi e moderni.

HolidayEquipe™
16-11-2007, 16:00
sento parlare di un programma per settare al meglio lo speedstep del processore...
funziona anke kon vista64?
c'e' qualche guida?:d

Lanfi
16-11-2007, 16:21
Ma fatemi capire una cosa...se non cambiano le frequenze di FSB, RAM e procio stesso...allora cosa cambia? Solo un aumento della cache? Che poi tra l'altro nelle versioni con frequenze del procio più basse dovrebbe pure diminuire a 3 mega...

Cioè è chiaro che un'architettura miniaturizzata a 45 nanometri è un bello sviluppo tecnlogico (e a livello di consumi si sente) e l'implementazione di nuove istruzioni integrate non può che fare bene....però mi sembra un pò poco. Io dovrò comprare il notebook in primavera, non posso aspettare un anno per i montevina, e sinceramente mi aspettavo un po' di più dai santa rosa refresh...almeno la ram a 800 Mhz!

Io ho come l'impressione che intel non abbia alcuna fretta....d'altronde è comprensibile, i processori amd per portatili oggi come oggi non entrano neanche in competizione. Perchè dovrebbero sbattersi tanto?

Idem per Nvidia, già progettare una scheda video per portatili è difficile...se poi ci metti pure che Ati a livello di prestazioni in questo momento quasi non esiste...

occhiblu
16-11-2007, 16:29
:cincin:

ordine 644.

Configurazione:
1 x SANTECH X3610 (X3610)
02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
01. CPU Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
03. HARD DISK 100Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
05. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati
08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
------------------------------------------------------
Totale Parziale: 1,280.00EUR
Corriere Espresso (Tariffa): 0.00EUR
IVA: 213.33EUR
Totale: 1,280.00EUR


con - reggetevi forte - upgrade gratuito a HARD DISK: 160 Gb 7200 RPM Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi 7K200). :D

Dai, sotto con i complimenti per la mia estenuante trattativa :)

Grazie a tutti per i consigli per la mia configurazione (Nox su tutti :mano:)

NoX83
16-11-2007, 16:55
Ma fatemi capire una cosa...se non cambiano le frequenze di FSB, RAM e procio stesso...allora cosa cambia? Solo un aumento della cache? Che poi tra l'altro nelle versioni con frequenze del procio più basse dovrebbe pure diminuire a 3 mega...

Cioè è chiaro che un'architettura miniaturizzata a 45 nanometri è un bello sviluppo tecnlogico (e a livello di consumi si sente) e l'implementazione di nuove istruzioni integrate non può che fare bene....però mi sembra un pò poco. Io dovrò comprare il notebook in primavera, non posso aspettare un anno per i montevina, e sinceramente mi aspettavo un po' di più dai santa rosa refresh...almeno la ram a 800 Mhz!

Bè con il Santa Rosa Refresh i processori Penryn infatti non renderanno granchè di più, si, forse qualche punto percentuale, ma niente di che. D'altro canto la piattaforma rimane quella e quindi FSB e RAM restano come sono ora, Intel ha previsto questo "refresh" giusto per dare una scossa al mercato, niente di particolarmente necessario, anzi.

Proprio per questo dicevo prima che è inutile come soluzione...bisogna necessariamente attendere i nuovi chipset Montevina e quindi le nuove soluzioni notebook di Santech e di tutti gli altri produttori. Se invece si ha fretta il Santa Rosa attuale si è rivelato un gran chipset e quindi i processori che tutti stiamo comprando con i relativi notebook sono ancora un gran bell'acquisto e lo sarà per tutto il primo trimestre 2008.


ordine 644
Totale: 1,280.00EUR

con - reggetevi forte - upgrade gratuito a HARD DISK: 160 Gb 7200 RPM Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi 7K200). :D

Dai, sotto con i complimenti per la mia estenuante trattativa :)

Grazie a tutti per i consigli per la mia configurazione (Nox su tutti :mano:)

Grazie a te, è sempre un piacere vedere certe belle configurazioni che di certo non vedo tutti i giorni, se non qua sul forum ;) E complimenti a te, con quel procio e 2GB di ram l'editing video te lo mangi, senza contare che su quel display il tutto è completamente da godere! Bravo, inoltre molto conveniente, 1280 euro sono davvero buoni per una macchina del genere!

occhiblu
16-11-2007, 16:57
Grazie ancora a te, non vedo l'ora di averlo tra le mani e metterlo alla prova.
Adesso mi rileggo ben bene tutto il 3ad per evitare - quano avrò il pc - di farvi domande inutili e già fatte :)

NoX83
16-11-2007, 17:42
Grazie ancora a te, non vedo l'ora di averlo tra le mani e metterlo alla prova.
Adesso mi rileggo ben bene tutto il 3ad per evitare - quano avrò il pc - di farvi domande inutili e già fatte :)

Dì la verità, lo rileggi solo perchè non sai più come fare a calmare la voglia di averlo tra le mani :D

occhiblu
16-11-2007, 18:04
touchè:)

mi ha un pò spaventato nella guida in 1a pagina del 3ad la guida per installare Windows XP (il mio caso) e disabilitare l'AHCI da Bios.

Mi credi che non ho capito una parola?
E' complesso?:rolleyes:

giopego2003
16-11-2007, 18:58
touchè:)

mi ha un pò spaventato nella guida in 1a pagina del 3ad la guida per installare Windows XP (il mio caso) e disabilitare l'AHCI da Bios.

Mi credi che non ho capito una parola?
E' complesso?:rolleyes:

LOL iniziamo bene.... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

cmq quando il portatile ti arriva, se l'hai ordinato senza S.O., ti dovrebbe arrivare con l'AHCI disabilitato, quindi passi all'installazione di win Xp senza problemi.

quando hai concluso e hai installato i vari driver per i chipset, skede varie & co. nella gestione delle periferiche trovi quella che si dice nella guida e la segui passo a passo, sono sicuro che non avrai problemi.

In fin dei conti nel bios di un portatile non puoi fare più di tanti danni...non c'è praticamente nulla di configurabile! :D :D :D

ZanZan
16-11-2007, 19:45
Ciao a tutti, martedi mi è arrivato l' x3610 e ora vi scrivo un pò le mie prime impressioni.
Al di là dell'hardware che non sto qui a commentare (sia perché non sono un'esperta sia perché ho da poco smesso di usare un Presario del 2003) la cosa che mi piace principalmente è l'estetica, sia chiuso che aperto e, come già detto da molti la "solidità".
Le cose che mi han lasciata un pò perplessa sono la rumorosità del lettore (ma magari è solo una mia impressione) e anche la rumorosità della tastiera, che non so per quale motivo quando pigio i tasti dal centro a sinistra (quindi per dire dalla "G" verso sinistra) fanno uno strano rumore, il quale sinceramente mi tenta molto da scrivere a Santoro e comunicare la cosa, voi che dite?

Altra domanda: la garanzia bisogna attivarla inviando la mail come scritto nel foglio?

Per il resto va come un treno e sono felicissima dell'acquisto!

NoX83
16-11-2007, 20:37
Ciao a tutti, martedi mi è arrivato l' x3610 e ora vi scrivo un pò le mie prime impressioni.
Al di là dell'hardware che non sto qui a commentare (sia perché non sono un'esperta sia perché ho da poco smesso di usare un Presario del 2003) la cosa che mi piace principalmente è l'estetica, sia chiuso che aperto e, come già detto da molti la "solidità".
Le cose che mi han lasciata un pò perplessa sono la rumorosità del lettore (ma magari è solo una mia impressione) e anche la rumorosità della tastiera, che non so per quale motivo quando pigio i tasti dal centro a sinistra (quindi per dire dalla "G" verso sinistra) fanno uno strano rumore, il quale sinceramente mi tenta molto da scrivere a Santoro e comunicare la cosa, voi che dite?

Altra domanda: la garanzia bisogna attivarla inviando la mail come scritto nel foglio?

Per il resto va come un treno e sono felicissima dell'acquisto!

Per la tastiera ed il lettore, la cosa è decisamente molto soggettiva, prova a spiegare meglio le tue impressioni, non so quanto sia il caso di contattare la garanzia senza saper bene specificare qual'è il problema. Per la garanzia non c'è bisogno di attivarla, loro hanno già tutti i dati, cmq se vuoi farlo non c'è problema.

Acontizomenos
16-11-2007, 23:32
ciao a tutttti, sono sempre il bieco personaggio seriamente interessato a comprarsi un santech x3610.. (ancora un paio di giorni d'indagini e forse faccio l'ordine) volevo chiedere un po' di cose che non mi sono chiare - ho letto il thread ma forse queste mi sono sfuggite; perdonatemi se ripeto delle domande dunque e non rispondete a quelle che ritenete ridondanti.

1) la configurazione che mi interessa sarebbe quella base cambiando:
-Processore da 2.20 Ghz
-2GB di RAM (1x2.048)
-DVD drive senza carrello (ovvero: slot-in)
-HD 250GB 5400 rpm
-Bluetooth integrato
Che ne pensate? L'utilizzo che ne faccio è per studio, film, TANTA musica, un po' di grafica, un po' di LAN party da amici (anche qualche gioco 3D pesantuccio), varie ed eventuali imprevedibili, mi diverto a smanettare con la programmazione.
Avrei intenzione di installare linux (ubuntu, ma passerò presto al debian :D ) e win xp sp2 per via di alcuni programmi che mi servono per studio e qualche gioco.

2) come si fa a cambiare il volume audio? sul mio vecchio AMILOM3438G avevo una rotellina che adoravo, su questo si cambia con due pulsanti? - so che è una domanda alquanto futile, ma quella rotellina -credo sia un poteziometro - è di una comodità indescrivibile.

3) dato che il X3610 è un barebone, mi sarà possibile in seguito aggiungere o modificare componenti se riesco a trovare quelli compatibili (intendo processore con lo stesso socket, scheda video mxm, ecc..)? è possibile aprire il case senza invalidare la garanzia? (questo credo di sì, ma vorrei esserne certo).

4) c'è incluso un telecomando anche senza aggiungere il TV tuner? se no, potrei procurarmelo a parte senza prendere il TV tuner -e ovviamente spendendo meno di quanto pagherei se aggiungessi l'antenna TV? adoro poterlo telecomandare, lo uso come stereo e lettore DVD.

5) quanto tempo ci mettono per spedirlo? Ho letto cose contrastanti sul thread. da ciò he ho capito è un tempo ragionevole, e si sanno scusare se per accidente sono costretti ad allungarlo.

6)è possibile collegare il nb ad una TV che accetta solo ingresso in composito?

7)scalda molto il NB, sia in idle sia in piena attività? credo di aver capito di no, ma, considerato l'hardware, consigliate una base raffreddante? è un punto che mi preoccupa molto, perchè il mio nb precedente si è rotto varie volte - infatti l'ho reso al venditore - e credo che la causa principale fosse il fatto che si scaldava come un altoforno anche in idle.:help:

8)questa forse è OT in quanto di carattere un po' generale: se mi accorgo che il monitor ha meno di quattro pixel rotti, che faccio? so che è garantito di trovarne solo meno di quattro; avere dei pixel rotti dev'essere una bella seccatura.

Grazie mille se avete avuto la pazienza di arrivare fino a questo punto del post, e grazie a chi mi dovesse rispondere (agli altri invece no :Prrr: ).

giopego2003
17-11-2007, 01:05
2) come si fa a cambiare il volume audio? sul mio vecchio AMILOM3438G avevo una rotellina che adoravo, su questo si cambia con due pulsanti? - so che è una domanda alquanto futile, ma quella rotellina -credo sia un poteziometro - è di una comodità indescrivibile.


Innanzitutto....stica quante domande!!!!:ciapet: :ciapet:
poi ti rispondo punto per punto :D :D a quelle che posso.
Non c'è alcuna rotellina, c'è un "pulsante a sfioramento" che serve per mettere il Mute e per alzare/abbassare il volume devi usare una combinazione di tasti FN+volUp/volDown (F//F8) ;)


3) dato che il X3610 è un barebone, mi sarà possibile in seguito aggiungere o modificare componenti se riesco a trovare quelli compatibili (intendo processore con lo stesso socket, scheda video mxm, ecc..)? è possibile aprire il case senza invalidare la garanzia? (questo credo di sì, ma vorrei esserne certo).


si sarà possibile fare alcune modifiche purchè tu preventivamente abbia chiesto il permesso alla Santech! sicuramente qualcosa sarà più difficoltoso farglielo accettare ma penso che si possa ragionare su tutto :D :D


4) c'è incluso un telecomando anche senza aggiungere il TV tuner? se no, potrei procurarmelo a parte senza prendere il TV tuner -e ovviamente spendendo meno di quanto pagherei se aggiungessi l'antenna TV? adoro poterlo telecomandare, lo uso come stereo e lettore DVD.


tv tuner e telecomando sono collegati insieme, non penso (anche se non ne ho la certezza assoluta) che tu possa acquistare solo il tele!


5) quanto tempo ci mettono per spedirlo? Ho letto cose contrastanti sul thread. da ciò he ho capito è un tempo ragionevole, e si sanno scusare se per accidente sono costretti ad allungarlo.


solitamente rispettano i tempi che danno, c'è stato un doppio problema le ultime settimane tra irreperibilità degli Hd 200Gb e poi dei pannelli LCd che ha fatto slittare di molto le ultime consegne, ma appena tornano a regime non dovrebbero avere problemi. In ogni caso se insorge qualcosa di non previsto sono sempre molto disponibili i cortesi a risolvere tutto.


6)è possibile collegare il nb ad una TV che accetta solo ingresso in composito?


ha una uscita S-video quindi puoi convertirla in composito, ci sono gli adattatori (non ho provato...avendo la presa s-video sulla tv)


7)scalda molto il NB, sia in idle sia in piena attività? credo di aver capito di no, ma, considerato l'hardware, consigliate una base raffreddante? è un punto che mi preoccupa molto, perchè il mio nb precedente si è rotto varie volte - infatti l'ho reso al venditore - e credo che la causa principale fosse il fatto che si scaldava come un altoforno anche in idle.:help:


non scalda assolutamente tanto, ovviamente con una base raffreddante tutto lavora meglio, ma se lavori nel modo appropriato (su base liscia e senza tappare le prese d'aria) non avrai sicuramente problemi. Ho provato a fare un test di stress della cpu e ram e dopo 30 minuti a pieno carico la temp del procio è salita di 2/3 gradi rispetto ad un uso molto leggero, più che accettabile!!:sofico:


8)questa forse è OT in quanto di carattere un po' generale: se mi accorgo che il monitor ha meno di quattro pixel rotti, che faccio? so che è garantito di trovarne solo meno di quattro; avere dei pixel rotti dev'essere una bella seccatura.


per ora non ho ancora sentito nessuno che ha riscontrato dei pixel difettosi su questi pannelli lcd, tieni presente comunque che ad una risoluzione di 1680 un pixel è veramente minuscolo!!! io sul mio hp da 1280 ne ho uno danneggiato e ti assicuro che praticamente non si vede. Nel caso di meno di 4 pixel...mi sa che te lo devi tenere:D


Grazie mille se avete avuto la pazienza di arrivare fino a questo punto del post, e grazie a chi mi dovesse rispondere (agli altri invece no :Prrr: ).

Prego, spero d'esserti stato utile...altrimenti :ciapet: hahahaha

Ciao

GIo

tonziefed
17-11-2007, 01:21
Appena arrivato un x3610 di un cliente, domani provo a smanettarci un po'!

Come prime impressioni: molto bello esteticamente, la batteria da 9 celle non da affatto fastidio, molto buona la sistemazione delle porte! Chassis robusto e tastiera solida...

Come punti negativi: lo pensavo più piccolo, ma di poco (anche perché io sono molto orientato verso il v3510, da prendere per me) e poi la risoluzione, davvero troppo elevata: navigare sui siti a 1680x1050 è impossibile...
Non mi sarebbe dispiaciuto se anche come monitor fossero state disponibili diverse scelte...

Qualcuno ha qualche idea per utilizzarlo al massimo senza rimetterci scalando la risoluzione? Perché se non fosse possibile la scelta del V3510 ahimé sarebbe resa obbligata da questo (malgrado l'impossibilità di avere il tv tuner integrato...)!

NoX83
17-11-2007, 10:44
Qualcuno ha qualche idea per utilizzarlo al massimo senza rimetterci scalando la risoluzione? Perché se non fosse possibile la scelta del V3510 ahimé sarebbe resa obbligata da questo (malgrado l'impossibilità di avere il tv tuner integrato...)!

Bè questo è un parametro meramente soggettivo, è tutta questione di abitudine ed, anzi, non è raro trovare chi come me apprezza molto questa risoluzione sulla quale disegnare o fare lavori di editing o programmazione aiuta parecchio!

occhiblu
17-11-2007, 11:42
lo so, lo so, mandatemi a quel paese...ma come è la sequenza dell'acquisto?

ordine sospeso
accettato
pagamento accreditato
evaso (=spedito?)

:confused:

mi sono perso qualche pezzo?

grazie,ma non so come ingannare l'attesa:cool:

mr.patata
17-11-2007, 12:01
ordine sospeso
accettato
pagamento accreditato
in produzione
evaso


:oink:

occhiblu
17-11-2007, 12:04
giusto, devono anche assemblarlo, no?:)

e adesso domandone: i tempi?

me lo ritrovo sotto l'albero di natale vero?;)

NoX83
17-11-2007, 12:12
giusto, devono anche assemblarlo, no?:)

e adesso domandone: i tempi?

me lo ritrovo sotto l'albero di natale vero?;)

Per gli ordini di questi giorni la spedizione è prevista per fine mese.
Ed ora, occhiblu, mettiti buono ed aspetta!

occhiblu
17-11-2007, 12:14
OK:sperem: :ronf:

miticoferry
17-11-2007, 13:26
Appena arrivato un x3610 di un cliente, domani provo a smanettarci un po'!

Come prime impressioni: molto bello esteticamente, la batteria da 9 celle non da affatto fastidio, molto buona la sistemazione delle porte! Chassis robusto e tastiera solida...

Come punti negativi: lo pensavo più piccolo, ma di poco (anche perché io sono molto orientato verso il v3510, da prendere per me) e poi la risoluzione, davvero troppo elevata: navigare sui siti a 1680x1050 è impossibile...
!


Ciao,
anche a me all'inizio dava un po fastidio quella risoluzione, ma poi basta settare i caratteri un po piu grandi e le icone e tutto si vede benissimo e i vantaggi superano di gran lunga i svantaggi.
buon fine a tutti

Macche
17-11-2007, 18:59
Una cosa curiosa che ho notato smanettando, è la gestione del risparmio energetico di vista.
Chi può, faccia questa prova, per vedere se anche a lui fà la stessa cosa:
-Sistema Op. Vista 32bit
-Alimentare il pc solo a batteria
-Impostare il profilo energetico: Risparmio massimo

Se uno và a vedere nelle impostazioni avanzate del profilo energetico, sotto prestazioni processore, dovrebbe essere:
-Livello minimo a batteria: 5%
-Livello massimo a batteria: 50%

Questo vorrebbe dire che in idle la cpu dovrebbe andare al minimo consentito, mentre in full load sarà bloccata al 50% della sua frequenza max (nel mio T7700 2400/2= 1200 Mhz)

Ora, impostando questo profilo e vedendo la reale freq della cpu con CpuZ, ho:
-in idle 1600 Mhz
-in full 1200 Mhz (lanciando un superpi x caricare il processore)

Cioè ho freq + alta in idle che in full-load...

Mi potete dire se avete lo stesso comportamento? grazie! (ricordate che il pc deve essere alimentato solo a batteria)


mi quoto da solo, qualcuno può fare questa prova please? anche se non ha il T7700, ma uno inferiore, così vediamo se è cpuz che riporta le freq sballate oppure c'è qualcosa di strano.
Grazie

ZanZan
17-11-2007, 19:51
Per la tastiera ed il lettore, la cosa è decisamente molto soggettiva, prova a spiegare meglio le tue impressioni, non so quanto sia il caso di contattare la garanzia senza saper bene specificare qual'è il problema. Per la garanzia non c'è bisogno di attivarla, loro hanno già tutti i dati, cmq se vuoi farlo non c'è problema.

In effetti per il lettore hai ragione, la cosa è soggettiva. Ma per la tastiera c'è una netta differenza dal rumore "normale" della parte destra a quello più "grattoso" della parte sinistra. Purtroppo nn so proprio descriverlo...
Provo a chiedere consulenza dal vivo..

Acontizomenos
17-11-2007, 20:40
Piccola provocazione: è una domanda che mi hanno posto poco fa.

Perchè dovrei acquistare il santech X3610 quando posso prendermi il dell inspiron 1520 configurato (più o meno) uguale che costa meno? - per non parlare dell'acer aspire 5920...

Un solo motivo, quello che ritenete più importante.

P.S. personalmente io ho trovato un bel po' di motivi, ma sono curioso di sentire chi ce l'ha già.

miticoferry
17-11-2007, 21:09
Piccola provocazione: è una domanda che mi hanno posto poco fa.

Perchè dovrei acquistare il santech X3610 quando posso prendermi il dell inspiron 1520 configurato (più o meno) uguale che costa meno? - per non parlare dell'acer aspire 5920...

Un solo motivo, quello che ritenete più importante.

P.S. personalmente io ho trovato un bel po' di motivi, ma sono curioso di sentire chi ce l'ha già.

Ciao, io ti posso solo portare l'esperienza di un mio amico appassionato di giochi 3d e per questo si e' convinto a comperare l' acer 5920 con gforce 8600 con la speranza di far girare gli ultimi game, ma aime' dopo neanche 15' di gioco il computer fa la sua bella schermata blu e si riavvia, ha chiesto a me di dargli un'occhiata e vedere se era un problema di windows, io ho provato a fargli fare 3 cicli di 3dmark 2005 ma non riesce neanche a completare il secondo che si spegne, visto questo ho toccato il fondo del portatile e quasi mi bruciavo, ora l'ha riportato all' 1euro ma sentendo il commesso del reparto non e' il primo che ritorna, ha detto che e' un fornetto.
Mai e poi mai un acer.
Per il dell:
io ero indeciso tra santech e dell ma a parte che non era possibile con dell avere una gforce 512Mb e T7700 poi visto che santech e' Italiana, assistenza esclusiva italiana, pezzi migliori, ho deciso di chiamare loro, poi una volta assaggiata la disponibilità e cortesia di santoro e company e' stato inevitabile fare l'ordine, devo dire che mai soso stato piu' felice della mia scelta, mi sento in una botte di ferro per almeno due anni e piu'.
Ciao

tonziefed
18-11-2007, 10:48
Ciao,
anche a me all'inizio dava un po fastidio quella risoluzione, ma poi basta settare i caratteri un po piu grandi e le icone e tutto si vede benissimo e i vantaggi superano di gran lunga i svantaggi.
buon fine a tutti

Esattamente che settaggi hai messo oltre i caratteri a 120DPI? Perché con i siti web non si riesce a vedere quasi nulla, mi saresti di grande aiuto perché è proprio la risoluzione quella che mi farebbe propendere per il modello da 14,1" (tv tuner escluso)!

marcosurgeon
18-11-2007, 11:31
Come prime impressioni del mio X3610 cpu 7500 2gb ram, posso dirvi che è leggero, prestante, una scheggia in ogni sua mossa.
La batteria da 6 celle mi dura 2 ore 15 min circa (provato con applicazioni diverse) ed è sufficiente per vedersi un film a letto. ;)
Il lettore, un optiarc slot-in (mai sentito) è un po' rumoroso ma niente di che. Lo schermo, a parte la luminosità non eccellentemente distribuita come si era fatto notare in recensione, è meraviglioso; non sfruttabile affatto dai miei occhi (abbastanza miope ed astigmatico) la risoluzione massima in nessun programma 8(
La scheda video è stupefacente :D : far girare Need for speed, pes2008, crysis alla massima risoluzione è una goduria :oink: , concedetemi il termine.
Forse l'hard disk, il mio da 160gb 5400, poteva essere più veloce se avessi scelto il 7200.. non saprei :confused:
Per riassumere,
sono veramente contento :) Grazie ai contributi degli amici di questo 3d!

Ah, una domandina..
è possibile togliere dall'avvio la schermata del bios (nel mio caso phoenix tecnologies) prima che parta XP?
Sinceramenre preferirei un bel nero in avvio e basta..

Mimmo17
18-11-2007, 11:41
Ah, una domandina..
è possibile togliere dall'avvio la schermata del bios (nel mio caso phoenix tecnologies) prima che parta XP?
Sinceramenre preferirei un bel nero in avvio e basta..

Se non ricordo male dovrebbe esserci un' opzione nel bios per rimuovere il logo. (ce ne sono pochissime, dovresti trovarla subito :) )

occhiblu
18-11-2007, 11:50
La scheda video è stupefacente :D : far girare Need for speed, pes2008, crysis alla massima risoluzione è una goduria :oink: , concedetemi il termine. .

bravo, sono contento che tu sia soddisfatto.

curiosità: che gpu hai? 256 o 512 mb?

vndlrt
18-11-2007, 13:02
salve ragazzi

ho ricevuto venerdì il mio x3620: doveva montare un hd da 100-7200 e invece mi ritrovo con uno da 160...
come faccio a sapere se si tratta di quello da 5400 o di quello da 7200?

giopego2003
18-11-2007, 14:26
Piccola provocazione: è una domanda che mi hanno posto poco fa.

Perchè dovrei acquistare il santech X3610 quando posso prendermi il dell inspiron 1520 configurato (più o meno) uguale che costa meno? - per non parlare dell'acer aspire 5920...

Un solo motivo, quello che ritenete più importante.

P.S. personalmente io ho trovato un bel po' di motivi, ma sono curioso di sentire chi ce l'ha già.

se vedi le pagine precedenti abbiamo fatto proprio un confronto meramente Hardware sui due portatili e sul loro costo...che peraltro non si discosta affatto di molto!!!:D :D :D

miticoferry
18-11-2007, 14:27
salve ragazzi

ho ricevuto venerdì il mio x3620: doveva montare un hd da 100-7200 e invece mi ritrovo con uno da 160...
come faccio a sapere se si tratta di quello da 5400 o di quello da 7200?

Ciao,
facci sapere il modello che hai, misa' che anche tu hai avuto un gentilissimo omaggio, al 99% e' il modello uguale al mio e quindi da 7200 Rpm.

Per la risoluzione su internet io ho settato su visualizzazione, caratteri grandi e mi trovo benissimo.
Ciao a tutti.

miticoferry
18-11-2007, 14:46
Volevo sapere quale funzione ha questo programma e cosa varia se si impostano le varie opzioni..

Grazie ciao

Macche
18-11-2007, 16:02
Il lettore, un optiarc slot-in (mai sentito)

Optiarc è la joint venture tra Sony e Nec, quindi dovrebbe essere sinonimo di qualità.

Volevo sapere quale funzione ha questo programma (smart battery) e cosa varia se si impostano le varie opzioni..

Ci dovrebbe essere un pdf che spiega il funzionamento di smart battery, mi sembra che funzioni così:
ci sono 3 modalità:
-prima: funziona come se non ci fosse il programma, cioè carica la batteria sempre al 100%
-seconda: carica la batteria fino al 75%
-terza: carica la batteria fino al 50%

A quanto pare il fatto di non caricare al massimo la batteria dovrebbe servire a farla durare più a lungo nel tempo, probabilmente può essere utile a chi usa il portatile quasi sempre attaccato alla rete elettrica, senza però rimuovere fisicamente la batteria dall'alloggiamento.

P.S. ho scoperto che per vedere le freq effettive di funzionamento della CPU e le sue temperature di deve usare un tool chiamato TAT (Intel Thermal Analysis Tool) xchè CpuZ non riporta le freq correttamente.

tonziefed
18-11-2007, 16:48
Per la risoluzione su internet io ho settato su visualizzazione, caratteri grandi e mi trovo benissimo.
Ciao a tutti.

In effetti su IE così va decisamente meglio, ora devo vedere come fare la stessa cosa su Firefox...

Cmq ho messo le icone grandi, ma vengono un po' sgranate, posso fare qualcosa?

marcosurgeon
18-11-2007, 18:14
bravo, sono contento che tu sia soddisfatto.

curiosità: che gpu hai? 256 o 512 mb?


La scheda video è una invidia 8600 gt 512mb :)

miticoferry
18-11-2007, 20:17
In effetti su IE così va decisamente meglio, ora devo vedere come fare la stessa cosa su Firefox...

Cmq ho messo le icone grandi, ma vengono un po' sgranate, posso fare qualcosa?

Io le icone non le ho toccate sono belle e visibili anche con questa risoluzione.

grazie macche per la risposta:)

marcosurgeon
19-11-2007, 00:38
a cosa servono i 2 pulsanti sul lato sinistro della tastiera, detti:
Q-charging button e
Power USB button

Grazie per la delucidazione! :)

NoX83
19-11-2007, 01:52
Piccola provocazione: è una domanda che mi hanno posto poco fa.

Perchè dovrei acquistare il santech X3610 quando posso prendermi il dell inspiron 1520 configurato (più o meno) uguale che costa meno? - per non parlare dell'acer aspire 5920...

Un solo motivo, quello che ritenete più importante.

P.S. personalmente io ho trovato un bel po' di motivi, ma sono curioso di sentire chi ce l'ha già.

Bè se paragonato sia con l'inspiron (serie economica dell) che tanto più con l'acer la prima differenza notevolissima che balza all'occhio è la qualità...due mondi diversi. Per non parlare dell'assistenza di acer che chiamarla così è un eufemismo...

MrBrewster
19-11-2007, 12:31
[QUOTE=tonziefed;19695741]In effetti su IE così va decisamente meglio, ora devo vedere come fare la stessa cosa su Firefox...
QUOTE]

con firefox se premi ctrl e +, i caratteri vengono ingranditi, anche se a volte le icone e le scritte si sovrappongono :)


Touchpad

Ah, se qualcuno avesse bisogno di disattivare il touchpad, anche se non esiste una combinazione di tasti specifica per disattivarlo direttamente (me lo hanno confermato anche i tecnici santech), la soluzione è istallare il sw synaptics, andare su proprietà dispositivo -> impostazioni del dispositivo -> disabilita -> applica -> ok.
l'unico piccolo inconveniente è che, una volta disattivato, al riavvio il touchpad ovviemente non va, fino a che non viene riattivato (serve però un mouse).
:-)

tonziefed
19-11-2007, 13:27
[QUOTE=tonziefed;19695741]In effetti su IE così va decisamente meglio, ora devo vedere come fare la stessa cosa su Firefox...
QUOTE]

con firefox se premi ctrl e +, i caratteri vengono ingranditi, anche se a volte le icone e le scritte si sovrappongono :)

Si lo so, ma per non dover fare Ctrl + ogni volta? Su IE setti i caratteri e te ne dimentichi, possibile che su Firefox non vi sia un sistema simile?

ILCAMPIONE
19-11-2007, 16:29
[QUOTE=tonziefed;19695741]QUOTE]
Touchpad
Ah, se qualcuno avesse bisogno di disattivare il touchpad, anche se non esiste una combinazione di tasti specifica per disattivarlo direttamente (me lo hanno confermato anche i tecnici santech), la soluzione è istallare il sw synaptics, andare su proprietà dispositivo -> impostazioni del dispositivo -> disabilita -> applica -> ok.
l'unico piccolo inconveniente è che, una volta disattivato, al riavvio il touchpad ovviemente non va, fino a che non viene riattivato (serve però un mouse).
:-)

Non basta riattivarlo prima di spegnere il nb:mc: , cosi al riavvio te lo ritrovi attivo e anche se sei senza mouse sei apposto!!!:Prrr:

Lanfi
19-11-2007, 16:53
Ragazzi è arrivata sul pianeta terra una nuova scheda grafica: Nvidia 8800M GTX (e anche la GTS). Ecco il link (http://notebookitalia.it/anteprima-nvidia-geforce-8800m-gtx-e-8800m-gts-1703.html) alla notizia...dove tra l'altro c'è un benchmark di nvidia davvero impressionante :sbavvv: ....praticamente secondo loro la 8800 disintegrerebbe la 8700 :stordita:.

Ora...lo so che sono il solito scassasferebiologiche ma...qualcuno sa se c'è la possibilità che questa scheda arrivi sui santech? Il sito notebook italia riporta che è gia configurabile in due modelli della Alienware, uno da 17 pollici e uno da 15. Peraltro quello da 17 pollici pare che abbia anche la possibilità di montare due 8800M GTX in SLI :eek: !

Dite che sia lecito sperare che venga montata su un 15 pollici? Io non me ne intendo molto di MXM e chiedo delucidazioni ai più esperti :ave: ...

mr.patata
19-11-2007, 17:16
Touchpad

Ah, se qualcuno avesse bisogno di disattivare il touchpad, anche se non esiste una combinazione di tasti specifica per disattivarlo direttamente (me lo hanno confermato anche i tecnici santech), la soluzione è istallare il sw synaptics, andare su proprietà dispositivo -> impostazioni del dispositivo -> disabilita -> applica -> ok.
l'unico piccolo inconveniente è che, una volta disattivato, al riavvio il touchpad ovviemente non va, fino a che non viene riattivato (serve però un mouse).
:-)

Non è che sai indicarmi precisamente quale programma bisogna scaricare? così lo installo, i touchpad sono la cosa più fastidiosa in assoluto...

NoX83
19-11-2007, 17:44
Ragazzi è arrivata sul pianeta terra una nuova scheda grafica: Nvidia 8800M GTX (e anche la GTS). Ecco il link (http://notebookitalia.it/anteprima-nvidia-geforce-8800m-gtx-e-8800m-gts-1703.html) alla notizia...dove tra l'altro c'è un benchmark di nvidia davvero impressionante :sbavvv: ....praticamente secondo loro la 8800 disintegrerebbe la 8700 :stordita:.

Dite che sia lecito sperare che venga montata su un 15 pollici? Io non me ne intendo molto di MXM e chiedo delucidazioni ai più esperti :ave: ...

Come già detto in vecchi post nei 14,1'' e 15,4'' non sarà mai possibile montarla per una questione di incompatibilità del connettore MXM e probabilmente anche per problemi di dissipazione e requisiti energetici che comunque posto il problema dell'MXM non vengono neppure considerati.

Sicuramente invece verrà proposta sui notebook M38 da 17'' ovviamente sempre Santech.

tonziefed
19-11-2007, 19:59
Mi chiedevo se qualcuno avesse fatto dei test su hard disk da 5400 e 7200 nel X3610, nel senso quanto si perde come durata della batteria e quanto si guadagna in prestazioni...

ombra85
19-11-2007, 21:55
Ziobo tu sei riuscito a fare funzionare il microfono?

Ogni giorno che uso Sidux sono sempre più contento di avere scelto questa distribuzione, veramente stabile!Inoltre vorrei ringraziare chi ha fatto lo script smxi!

occhiblu
20-11-2007, 11:53
Gent.le xxxx

il notebook che ha scelto (3610, ndr) ha dei tempi di consegna che sono maggiori rispetto agli altri modelli perchè ha avuto un enorme successo, lo riceverà nei primissimi giorni di Dicembre.


Distinti Saluti
SANTECH


mannaggia, adesso cosa faccio in tutti questi giorni??:zzz:

marcosurgeon
20-11-2007, 11:55
A cosa servono i due pulsanti sulla sinistra della tastiera, detti
Q-charging button e
Power USB button

Sia in recensione che sul manuale non ho trovato spiegazioni adeguate alla mia ignoranza :p

Macche
20-11-2007, 12:24
A cosa servono i due pulsanti sulla sinistra della tastiera, detti
Q-charging button e
Power USB button

Sia in recensione che sul manuale non ho trovato spiegazioni adeguate alla mia ignoranza :p

il Q-charging button è usato per controllare la smart battery, che come ho scritto qualche post sopra dovrebbe servire per non caricare tutta la batteria al 100% (ma al 50 o 75) per farla durare + a lungo.

Il power Usb invece serve per mandare 1 Ampere di corrente alle prese usb di sinistra,così da alimentare anche cellulari, o periferiche che vogliono + corrente

vndlrt
20-11-2007, 12:35
Ciao,
facci sapere il modello che hai, misa' che anche tu hai avuto un gentilissimo omaggio, al 99% e' il modello uguale al mio e quindi da 7200 Rpm.

Per la risoluzione su internet io ho settato su visualizzazione, caratteri grandi e mi trovo benissimo.
Ciao a tutti.

allora: l'hd mi risulta essere un ST9160823AS, 160gb con buffer di 8 mega..

ritengo essere il nuovo seagate momentus da 7200, o sbaglio???

se così fosse direi che la santech mi ha fatto un bel regalino, dato che in preventivo avrei dovuto avere la precedente versione da 100...


domanda: ho fatto un pò di bench con hd tune, e mi vengono risultati abbastanza differenti, non solo rispetto ad altri che ho visto pubblicati sul forum, ma anche ripetendo il bench "nel tempo"... è normale?
risultano costanti il trasfer rate medio (sui 44 MB/sec), tempo di accesso (14.8) e cpu usage (molto bassa 3-5.5%)


che mi dite?

marcosurgeon
20-11-2007, 13:07
il Q-charging button è usato per controllare la smart battery, che come ho scritto qualche post sopra dovrebbe servire per non caricare tutta la batteria al 100% (ma al 50 o 75) per farla durare + a lungo.

Il power Usb invece serve per mandare 1 Ampere di corrente alle prese usb di sinistra,così da alimentare anche cellulari, o periferiche che vogliono + corrente

Grazie Macche, sei stato molto chiaro e gentile! :)

NoX83
20-11-2007, 13:56
domanda: ho fatto un pò di bench con hd tune, e mi vengono risultati abbastanza differenti, non solo rispetto ad altri che ho visto pubblicati sul forum, ma anche ripetendo il bench "nel tempo"... è normale?
risultano costanti il trasfer rate medio (sui 44 MB/sec), tempo di accesso (14.8) e cpu usage (molto bassa 3-5.5%)


che mi dite?

Indubbiamente un gran bel regalo, i valori sono ottimi e la costante media significa che il tutto è regolare!

vndlrt
20-11-2007, 14:06
Indubbiamente un gran bel regalo, i valori sono ottimi e la costante media significa che il tutto è regolare!

grazie! quindi anche tu mi cofnermi si tratti del 7200? mi era venuto il dubbio fosse il 5400...
il "buon santoro" mi ha fatto una bellissima sorpresa!

non ho ancora avuto modo di stressarlo per bene, quindi mi limito ad una considerazione:
il monitor è strordinario... se fate confronti con altre marche prendete in considerazioni le risoluzioni a cui si lavora! a 1650x1080 con schermo matte è praticamente impossibile da trovare a questo prezzo!

inoltre l'opzione wow video funziona notevolmente bene!

quando avrò fatto un pò di rendering e 3d avanzato dirò come si comporta con questi applicativi!

NoX83
20-11-2007, 14:30
grazie! quindi anche tu mi cofnermi si tratti del 7200? mi era venuto il dubbio fosse il 5400...
il "buon santoro" mi ha fatto una bellissima sorpresa!

non ho ancora avuto modo di stressarlo per bene, quindi mi limito ad una considerazione:
il monitor è strordinario... se fate confronti con altre marche prendete in considerazioni le risoluzioni a cui si lavora! a 1650x1080 con schermo matte è praticamente impossibile da trovare a questo prezzo!

inoltre l'opzione wow video funziona notevolmente bene!

quando avrò fatto un pò di rendering e 3d avanzato dirò come si comporta con questi applicativi!

Davvero gran bello il monitor, per me è uno dei pregi che da tempo Santech si porta dietro, nulla da eccepire, anzi, a me quella risoluzione piace molto, hai notevole spazio in un display che comunque non è scomodo e pesante come un 17'' tipico. In ogni caso il tuo disco è certamente il nuovo 7200giri, come puoi evincere dal primo grafico dove, proprio al primo posto, si parla di un hard disk come il tuo ed il valore è li: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070604&page=western_digital_scorpio_wd2500bevs-14

zioBo
20-11-2007, 14:33
Ziobo tu sei riuscito a fare funzionare il microfono?

Ogni giorno che uso Sidux sono sempre più contento di avere scelto questa distribuzione, veramente stabile!Inoltre vorrei ringraziare chi ha fatto lo script smxi!

no per ora no...
tu invece cosa mi dici su Sidux, come ti sembra, è abbastanza veloce???
dammi delle impressioni. Ubuntu va bene, unico difetto, è lento se usato insieme a compiz in particolare navigando con firefox

mr.patata
20-11-2007, 16:04
Scusate se ve lo richiedo, qualcuno ha provato ad abbassare i voltaggi della cpu? Mi interesserebbero i settaggi con il T7500. Grazie!

:help:

ombra85
20-11-2007, 17:04
Io sto usando Sidux 32 bit e mi sembra abbastanza veloce e stabile.Uso il filesystem ext3(ho provato reiserfs, velocissimo ma si frammenta un po' troppo).La versione 64 bit è più veloce nell'avvio dei programmi e nel decomprimere, ma la 32 bit è accettabile e non ho problemi con i programmi.
Qua compiz (preso non da repository ufficiali) funziona più o meno come su Kubuntu: bisogna aspettare i driver nvidia nuovi o se no puoi provare quelli beta.

L'unico appunto è che il kde che viene messo è un po' minimale, ho dovuto aggiungere qualche libreria per usare temi di kde-look.org.

Uno script come smxi Kubuntu se lo sogna!
Il fatto di usare uno script anche per aggiornare è per non creare problemi o instabilità al sistema , cose che succedono ogni tanto con Adept.

In generale mi sembra più reattivo di Kubuntu!

zioBo
20-11-2007, 17:59
Io sto usando Sidux 32 bit e mi sembra abbastanza veloce e stabile.Uso il filesystem ext3(ho provato reiserfs, velocissimo ma si frammenta un po' troppo).La versione 64 bit è più veloce nell'avvio dei programmi e nel decomprimere, ma la 32 bit è accettabile e non ho problemi con i programmi.
Qua compiz (preso non da repository ufficiali) funziona più o meno come su Kubuntu: bisogna aspettare i driver nvidia nuovi o se no puoi provare quelli beta.

L'unico appunto è che il kde che viene messo è un po' minimale, ho dovuto aggiungere qualche libreria per usare temi di kde-look.org.

Uno script come smxi Kubuntu se lo sogna!
Il fatto di usare uno script anche per aggiornare è per non creare problemi o instabilità al sistema , cose che succedono ogni tanto con Adept.

In generale mi sembra più reattivo di Kubuntu!

lo proverò... ma c'è la live vero?

occhiblu
20-11-2007, 18:25
...ho comprato il cooler della zalman

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030

spero arrivi presto sto benedetto 3610 altrimenti continuo a spendere:p

toglietemi la carta di credito:muro:

ombra85
20-11-2007, 19:49
lo proverò... ma c'è la live vero?

Si c'è la live Full o Lite. Sidux usa solo Kde,se vuoi Gnome non fa per te!

Forse il vantaggio che ha Kubuntu è che ha una numerosa comunità italiana mentre la comunità italiana di Sidux è un po' povera.Però con il forum e la chat(in inglese) sono riuscito sempre a cavarmela.

Ti consiglio di scaricare da ftp, perchè da http più volte il file iso era corrotto.

PS: guarda questa recensione: http://www.bracuccia.net/2007/11/15/sidux-un-amore-di-distribuzione/
Qui parla di una versione in testing, ma c'è anche quella stabile la 2007-3 Gaia che uso io.

Archangel PC
21-11-2007, 01:50
...ho comprato il cooler della zalman

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030

spero arrivi presto sto benedetto 3610 altrimenti continuo a spendere:p

toglietemi la carta di credito:muro:
Ottimo! Quando ti arriva il note "dovrai" (:D ) postare le tue sensazioni... non ho mai valutato con mano l'utilità dei dissipatori per notebook e sarei contento di leggere un tuo giudizio.

occhiblu
21-11-2007, 09:31
ok, appena arriva il note e il cooler faccio un pò di prove.

mi consigliate un programmino semplice per monitorare le temperature del pc con e senza cooler?

grazie

taz81
21-11-2007, 10:11
scusate l'off topic,m ma sul sito SANTECH è apparso il M3820 con un alone di mistero....wow!! speriamo esca lo SLI 8800gtx. secondo voi sarà basato sul compal del M3810 o sul clevo D901?

Macche
21-11-2007, 10:57
domanda x chi ha messo linux:

A voi Grub ogni tanto vi si ferma sulla schermata:

GRUB loading stage 1.5

e rimane piantato lì senza fare niente??
se resetto parte....me lo fà 1 volta su 3.

Io ho messo gentoo (xchè volevo provarla) però se lo fà solo a me, potrebbe essere che ho sbagliato qualcosa io nella compilazione di grub...

fatemi sapere, grazie

Nickz
21-11-2007, 11:38
scusate l'off topic,m ma sul sito SANTECH è apparso il M3820 con un alone di mistero....wow!! speriamo esca lo SLI 8800gtx. secondo voi sarà basato sul compal del M3810 o sul clevo D901?

Dubito fortemente che sarà presente una configurazione in SLI. La Santech non credo abbia mai proposto questa possibilità e francamente a mio parere fanno anche bene. Una 8800m GTX credo sia sufficiente e rende il notebook molto più equilibrato rispetto alla presenza di due schede video. Questo è solo un mio parere, ma credo che, anche considerando il passato, lo SLI sia da escludere.
Sul note precedente non era possibile montare due 7950GTX.

Per il barebone mi aspetto lo stesso del m3810 come per tutti i prodotti santech. La differenza fra la versione xx10 e xx20 è data solo dalla componentistica interna normalmente, non dal barebone.

NoX83
21-11-2007, 12:04
scusate l'off topic,m ma sul sito SANTECH è apparso il M3820 con un alone di mistero....wow!! speriamo esca lo SLI 8800gtx. secondo voi sarà basato sul compal del M3810 o sul clevo D901?

Il barebone è lo stesso del M2910, quindi il Clevo.
Ottimo! Quando ti arriva il note "dovrai" (:D ) postare le tue sensazioni... non ho mai valutato con mano l'utilità dei dissipatori per notebook e sarei contento di leggere un tuo giudizio.

Io uso quello della zalman e della coolermaster e sicuramente fanno il loro lavoro; il notebook non è certo una macchina pensata per stare accesa ore od addirittura giorni e con questa soluzione puoi permetterti di farlo già di più, anche se con i dovuti limiti. Favorisce la dissipazione, le ventole partono di meno e quindi si usurano di meno durando di più nell'arco del tempo. Inoltre rende il portatile più ergonomico sollevandolo leggermente; insomma, da avere senza ombra di dubbio, ma solo di buona qualità, la cagata in plastica della asus-hamlet non serve ad un tubo e si lascia andare.

occhiblu
21-11-2007, 13:57
Io uso quello della zalman e della coolermaster e sicuramente fanno il loro lavoro......insomma, da avere senza ombra di dubbio, ma solo di buona qualità, ....

bene Nox sono contento di avere la tua approvazione.
Vedi che sto crescendo bene? acquisto anche senza chiedere il tuo consiglio :)
mi sento un pò il tuo figlioccio adottivo, anche se credo che nella realtà forse il padre potrei essere io se il tuo 83 sta per un 1983:)

comunque l'ho preso proprio per questo, non vorrei che in caso di pesante montaggio video o download prolungato potesse avere dei problemi.
e poi l'ho trovato ad un prezzo molto buono in rete, domani dovrebbe arrivarmi.

certo che finchè non ho il pc :muro:
quando arrivano questi "primissimi giorni di dicembre" come promesso da santech?

zioBo
21-11-2007, 14:18
domanda x chi ha messo linux:

A voi Grub ogni tanto vi si ferma sulla schermata:

GRUB loading stage 1.5

e rimane piantato lì senza fare niente??
se resetto parte....me lo fà 1 volta su 3.

Io ho messo gentoo (xchè volevo provarla) però se lo fà solo a me, potrebbe essere che ho sbagliato qualcosa io nella compilazione di grub...

fatemi sapere, grazie

io uso grub da sempre e non mi è mai successo, però ricordo che Holiday aveva accennato allo stesso problema, magari aspettiamo e vediamo cosa dice lui, forse ha risolto...

NoX83
21-11-2007, 14:43
bene Nox sono contento di avere la tua approvazione.
Vedi che sto crescendo bene? acquisto anche senza chiedere il tuo consiglio :)
mi sento un pò il tuo figlioccio adottivo, anche se credo che nella realtà forse il padre potrei essere io se il tuo 83 sta per un 1983:)

comunque l'ho preso proprio per questo, non vorrei che in caso di pesante montaggio video o download prolungato potesse avere dei problemi.
e poi l'ho trovato ad un prezzo molto buono in rete, domani dovrebbe arrivarmi.

certo che finchè non ho il pc :muro:
quando arrivano questi "primissimi giorni di dicembre" come promesso da santech?

Eh si, sono del 1983, ma diciamo che sono stato piuttosto precoce nel mio lavoro...ho da sempre gestito un'attività relativa in particolare al settore hardware ed assistenza fisica sulla macchina e come avrai potuto notare tengo sempre molto a sottolineare la qualità di un prodotto rispetto ad un altro e sono molto restrittivo a riguardo...quindi diciamo che in qualche modo, per quel che riguarda l'hardware, possiamo continuare a considerarci padre (io) e figlio (tu) anche se mi sa che qua dentro stando a questa teoria di figli ne dovrei avere parecchi :D :D :D

Chiusa la parentesi "coffee-break", stai crescendo bene, mi fa piacere! Il prodotto è valido, direi decisamente economico e vale davvero la pena di essere acquistato...io ho in ballo un ordine con Santech che dovrebbe arrivarmi per fine mese, diciamo che nel peggiore dei casi lo riceverò, come te, la prima settimana di dicembre!

Macche
21-11-2007, 16:14
io uso grub da sempre e non mi è mai successo, però ricordo che Holiday aveva accennato allo stesso problema, magari aspettiamo e vediamo cosa dice lui, forse ha risolto...

infatti non mi è mai successo....neanche a me prima..

volevo solo capire se era un problema di gentoo o di grub o del portatile.
dovrei provare a cambiare distro...


cmq ho visto che se rebootto da gentoo, funziona perfetto, anche facendo il ciclo login/reboot 10 volte di fila.

invece quando avvio vista, al reboot niente.

Non vorrei che vista fà qualcosa all'mbr che rompe le scatole a grub.

Qualcuno ha vista e linux in dual boot? Potrebbe essere il robson che rompe?

zioBo saresti così gentile da dirmi la tua config di dual-boot e se hai il robson nel pc? Grazios!

ah, altra cosa, io ho l'AHCI attivato sul bios...potrebbe entrarci qualcosa?

taz81
21-11-2007, 16:34
ragazzi l'm3820 è on line! speriamo che qualcuno lo comperi in fretta e apra un bel thread!!

occhiblu
21-11-2007, 16:54
sembra proprio una configurazione molto completa, praticamente non c'è niente da aggiungere se non il tv tuner.:eek:

certo il prezzo, vale come due miei 3610...

Acontizomenos
21-11-2007, 17:40
Ordinato un X3610!

TV TUNER: TV Tuner Ibrido
OPTICAL: DVD SuperMulti 8X SLOT-IN
HARD DISK: 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
CPU: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
MEMORIA RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb)

ordine 649

dicunt che arriverà nella prima settimana di dicembre.. aspetto ansioso!!

ombra85
21-11-2007, 19:18
x macche: anche io come zioBo uso grub da sempre e non ho mai avuto problemi.Però io non uso vista, ho xp(che comunque non uso quasi mai).
Se vuoi provare un'altra distro prova Sidux, è quella che uso io.Tra l'altro ora è uscita una versione nuova di Sidux, la eros.

Macche
21-11-2007, 19:45
mi sa che ho trovato il problema....

Disinstallando i driver del robson (intel turbo memory) tutto funziona alla perfezione.

Ora faccio 2 prove per vedere se con i driver aggiornati dal sito intel hanno sistemato questo bug, o se riesco con altri bootloader a rimediare....sennò mi sa che tocca stare con il robson disattivato finchè nn c'è una soluzione..

EDIT: i nuovi driver del turbo memory non risolvono..bisogna proprio disabilitarlo..
sono curioso di vedere se mettendo easybcd al posto di grub la situazione si risolve (così possiamo tenere il robson acceso)

ombra85
21-11-2007, 20:54
x zioBo: riguardo a compiz prova ad usare konqueror invece di firefox, è molto più veloce!
La mia applicazione più usata in linux è konqueror, peccato che in kde4 lo vogliano mutilare.

Macche
21-11-2007, 21:05
x zioBo: riguardo a compiz prova ad usare konqueror invece di firefox, è molto più veloce!
La mia applicazione più usata in linux è konqueror, peccato che in kde4 lo vogliano mutilare.

ombra tranquillo, mettono dolphin come file manager di default, ma konqueror lo lasciano, quindi puoi sempre cambiarlo e rimetterlo di default come piace a te :D

ombra85
21-11-2007, 21:09
Ma le funzionalità di Konqueror come filemanager, client ftp,etc rimarranno? Oppure Konqueror diverrà solo browser?

Macche
22-11-2007, 00:40
Ma le funzionalità di Konqueror come filemanager, client ftp,etc rimarranno? Oppure Konqueror diverrà solo browser?

sono abbastanza sicuro che rimarranno tutte le funzionalità...l'unica cosa è che dovrà essere abilitato x farlo funzionare come default.

Nero81
22-11-2007, 12:00
Torno a leggervi (e a postare :)) dopo una lunga assenza, praticamente dalla chiusura del vecchio 3d...

Sto per ordinare un altro 3620 per un collega (il 3° che prendiamo... :D) e volevo sapere se ci sono raccomandazioni riguardo a componenti da EVITARE per accorciare i tempi di evasione: chessò, quando presi il mio mancavano le so-dimm da 2gb, poi mi sembra c'era anche carenza di hd da 200gb...
Mi fate sapere, così in giornata chiudo l'ordine?

zioBo
22-11-2007, 13:03
mi sa che ho trovato il problema....

Disinstallando i driver del robson (intel turbo memory) tutto funziona alla perfezione.

Ora faccio 2 prove per vedere se con i driver aggiornati dal sito intel hanno sistemato questo bug, o se riesco con altri bootloader a rimediare....sennò mi sa che tocca stare con il robson disattivato finchè nn c'è una soluzione..

EDIT: i nuovi driver del turbo memory non risolvono..bisogna proprio disabilitarlo..
sono curioso di vedere se mettendo easybcd al posto di grub la situazione si risolve (così possiamo tenere il robson acceso)

infatti anch'io uso xp e ubuntu...

x zioBo: riguardo a compiz prova ad usare konqueror invece di firefox, è molto più veloce!
La mia applicazione più usata in linux è konqueror, peccato che in kde4 lo vogliano mutilare.

si infatti, mi sono reso conto che è proprio firefox mooooolto lento, da qualche giorno ho installato opera, mi pare sia molto comodo e abbastanza veloce...

occhiblu
22-11-2007, 13:16
..mi è arrivato lo zalman, il cooler per il notebook.

prime impressioni ottime, più leggero di quello che mi aspettavo.
attendo il note per metterlo ben bene alla prova :)

Macche
22-11-2007, 13:48
con opera su windows non mi funziona lo scorrimento del touchpad per scorrere le pagine, su quello linux funziona?

tonziefed
22-11-2007, 16:45
Piccolo dubbio ad ormai poco dall'acquisto dell' X3610:
dato che volevo installare una distro linux (ero orientato su kubuntu) come sistema di base e poi volevo virtualizzare tutti gli altri sistemi che potrebbero servirmi (Xp, vista, 2003server e altre distro linux-like)! Pensavo che forse l'idea iniziale di un Nb con 2x1024 di Ram potrebbe non essere felicissima, a questo punto, sempre se dovesse, secondo voi, essere necessaria la presenza di 4Gb di ram [alla fine oltre al sistema base non fare mai girare più di due VM assieme ed anzi il più delle volte ne farei girare una sola (le due potrebbero essere un 2003 come server ed un Xp come client)] mi conviene mica prendere un solo banco da 1Gb, rivenderlo e metterne due da 2Gb comprati fuori (forse ad un prezzo inferiore)? Se non ho visto male fuori un banco da 2Gb di Kingstone sodimm 667 viene circa 50€ cioè con 100€ mi metto 4Gb e mi avanza 1 banco da 1 Gb da rivendere...
(del tipo prendendo tutto santech avrei: 2x2048Mb RAM, T7500 2,2Ghz, HD 250Gb, Geforce Go 8400M GS 256, Bluetooth e Tv tuner a 1463€; mentre prendendo 1x1024Mb RAM, T7500 2,2Ghz, HD 250Gb, Geforce Go 8400M GS 256, Bluetooth e Tv tuner a 1283€ vendo il Gb di DDRII e prendo 2x2048, mettiamo che vendo il banco di DDR a 30€ spenderei 1353€ con un risparmio di 110€...)
Che latenze hanno le memorie installate sul sistema?

Altra cosa: sicuramente con 2Gb non avrei problemi con nessun S.O. ma con 4Gb? Non credo che le VM abbiano problemi anche perché sarei io stesso a gestire il quantitativo di ram loro assegnato, ma per quanto concerne il sistema ospitante le VM? Serve mica una distribuzione particolare, oppure all'atto di installazione devo passare qualche parametro specifico, o ancora dovrei proprio compilarmi il kernel a mano al fine di ottimizzare virtualizzazione e quantitativo di RAM?

Attendo consigli

P.s. Che dite dovrebbe bastare il 7500 o con le macchine virtuali è meglio andare subito sul 7700? Se scegliessi il 7500 e tra che so 6mesi-un anno volessi passare al 7700 la Santech me lo potrebbe cambiare? Come funziona una simile procedura? Anche perché magari aspettando un annetto si potrebbe trovare un T7800 a cifre accettabili e potrei concedermi un bell'upgrade della macchina...

zioBo
22-11-2007, 20:21
con opera su windows non mi funziona lo scorrimento del touchpad per scorrere le pagine, su quello linux funziona?

si funziona decisamente bene...

Macche
23-11-2007, 10:45
confermo che installando i driver del robson non c'è modo di eliminare quei blocchi di grub, nemmeno mettendo un altro bootloader sull'mbr (tipo grub4dos) e lanciando grub normale in chainloading dal settore di boot della 2° partizione. Grub normale si inceppa sempre al riavvio da windows.

La situazione si risolve disinstallando i driver del robson.

CharlieManson
23-11-2007, 12:22
ho acquistato un x3620 "full optional"
per quanto riguarda i sistemi operativi... sono tutti disponibili e funzionanti i drivers per 64bit?
avevo intenzione di montare debian e winxp a 64... ci sono dei motivi per cui io debba ripiegare sul 32?

zioinsonne
23-11-2007, 12:38
ho acquistato un x3620 "full optional"
per quanto riguarda i sistemi operativi... sono tutti disponibili e funzionanti i drivers per 64bit?
avevo intenzione di montare debian e winxp a 64... ci sono dei motivi per cui io debba ripiegare sul 32?
Su vista non ci sono problemi ma i giochi vanno veramente lenti e il sistema in un mese diventa un mattone...Io ho su xp x64 e ho installato tutte le periferiche, il sistema è snello e stabile. ho solo avuto delle noie con il bluetooth ma adesso funziona. Ho dovuto forzare i driver di vista64 perchè quelli di xp non facevano il loro dovere. Per quanto riguarda linux ti consiglio la versione a 32 bit per ora perchè alcune cose tipo macromedia flash e qualcosa altro non ci sono per la versione a 64 bit.

NoX83
23-11-2007, 12:51
ho acquistato un x3620 "full optional"
per quanto riguarda i sistemi operativi... sono tutti disponibili e funzionanti i drivers per 64bit?
avevo intenzione di montare debian e winxp a 64... ci sono dei motivi per cui io debba ripiegare sul 32?

Se non hai 4GB di ram vai sempre di 32bit, i 64 hanno ancora troppe magagne (xp64 è instabile a mio avviso e vista è un sistema ancora troppo fresco).

CharlieManson
23-11-2007, 13:26
4 GB :rolleyes:

NoX83
23-11-2007, 13:51
4 GB :rolleyes:

Allora non ti resta che xp, se zioinsonne dice che si trova bene non dubito che si possa mettere in condizione di farlo rendere, ma è indiscutibile che rispetto al 32bit non ha nulla a che vedere a livello di stabilità. Vista è sicuramente più stabile, ma dopo qualche tempo diventa veramente un mattone...la speranza è che il SP1 risolva tutte queste problematiche di pesantezza fuori dal comune.

zioinsonne
23-11-2007, 13:59
Allora non ti resta che xp, se zioinsonne dice che si trova bene non dubito che si possa mettere in condizione di farlo rendere, ma è indiscutibile che rispetto al 32bit non ha nulla a che vedere a livello di stabilità. Vista è sicuramente più stabile, ma dopo qualche tempo diventa veramente un mattone...la speranza è che il SP1 risolva tutte queste problematiche di pesantezza fuori dal comune.
Adopero x64 da più di un mese per fare un poco di tutto e l'unico problema riscontrato è che quando chiudo lo schermo e si spegne lo schermo per timeout quando lo riapro non riappare subito l'immagine ma devo riaprirlo un paio di volte, sembra si incanti. Nulla di drastico comunque.
Per quanto riguarda linux io uso Arch linux a 64 bit e va da dio, a meno di flash e shockwave che non esistono ma spero nel lungo termine. Per ubuntu non posso aiutare ma mi pare l'argomento sia stato sviscerato abbondantemente anche nel vecchio 3d.

zioBo
23-11-2007, 15:26
Adopero x64 da più di un mese per fare un poco di tutto e l'unico problema riscontrato è che quando chiudo lo schermo e si spegne lo schermo per timeout quando lo riapro non riappare subito l'immagine ma devo riaprirlo un paio di volte, sembra si incanti. Nulla di drastico comunque.

beh sai...questo succede anche a me con windows xp 32bit... :eek:

zioinsonne
23-11-2007, 15:50
beh sai...questo succede anche a me con windows xp 32bit... :eek:
che sia il primo e l'unico difetto di questa bestia???:D

Macche
23-11-2007, 16:28
Per quanto riguarda linux io uso Arch linux a 64 bit e va da dio, a meno di flash e shockwave che non esistono ma spero nel lungo termine. Per ubuntu non posso aiutare ma mi pare l'argomento sia stato sviscerato abbondantemente anche nel vecchio 3d.

zioinsonne, come ti trovi con arch sul santech? riconosce tutte le periferiche?

Arch ce l'ho sul fisso, mentre sul portatile ho messo gentoo per provare com'era...curiosità..però devo dire che mi ha già stufato....e mi sa che ritorno ad arch.

Cmq x chi non lo sapesse la nostra sk audio è supportata solo da alsa 1.0.15 in su, quindi chi nn ce l'ha nel repository se lo deve installare a parte.

zioBo
23-11-2007, 16:46
zioinsonne, come ti trovi con arch sul santech? riconosce tutte le periferiche?

Arch ce l'ho sul fisso, mentre sul portatile ho messo gentoo per provare com'era...curiosità..però devo dire che mi ha già stufato....e mi sa che ritorno ad arch.

Cmq x chi non lo sapesse la nostra sk audio è supportata solo da alsa 1.0.15 in su, quindi chi nn ce l'ha nel repository se lo deve installare a parte.

ragazzi...e se facessimo una scheda delle distribuzioni linux che abbiamo provato con i pro e i contro, driver etc... magari si potrebbe fare anche per i sistemi windows

ombra85
23-11-2007, 16:53
Una delle figate di Sidux è che ti permette di aggiornare il kernel: io ora ho il 2.6.23-8 che ha gia i driver alsa 1.0.15 ed è veramente performante, nonostante i driver nvidia scadenti l'usabilità di compiz è nettamente migliorata!

zioinsonne
23-11-2007, 19:52
zioinsonne, come ti trovi con arch sul santech? riconosce tutte le periferiche?

Arch ce l'ho sul fisso, mentre sul portatile ho messo gentoo per provare com'era...curiosità..però devo dire che mi ha già stufato....e mi sa che ritorno ad arch.

Cmq x chi non lo sapesse la nostra sk audio è supportata solo da alsa 1.0.15 in su, quindi chi nn ce l'ha nel repository se lo deve installare a parte.
Non ho avuto particolari problemi a installare il sistema, tanto bisogna fare tutto manualmente che si aun notebook, un fisso o un ufo. Non mi vede il lettore di impronte e non ho provato il bluetooth, tanto il software del nokia l'ho sotto winzoz.

Nero81
24-11-2007, 11:47
Domanda rivolta a chi ha Vista (nello specifico 32bit): è normale che a volte all'avvio venga caricato tutto in un colpo solo, mentre altre volte vengono caricati i servizi base di windows e dopo un delay di 1-2 minuti vengano caricati i servizi come antivirus, firewall e cose tipo il wow video?
Mi preoccupa il fatto che la rete sia funzionante e collegata a internet prima che venga avviato il firewall!
Quando avevo XP (non sul santech) prima vedevo apparire nel systray l'icona del firewall, poi i monitorini della connessione a internet... e comunque l'ordine di avvio era sempre quello così come il tempo di caricamento. Ora invece è tutto "casuale"!

E' un problema del Santech, di Vista o magari chessò, c'entra il Robson?

tonziefed
24-11-2007, 21:29
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio circa i miei dubbi?