Entra

View Full Version : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

Donbabbeo
11-03-2012, 18:56
Molto chiaro e preciso; una sola nota, il Sensei lo si trova a poco più di 6 euro rispetto allo Xai ed il Sensei, tralasciando le "luci", oltre ad avere il software interno più veloce ha anche una migliore rotellina centrale :) Quindi per soli 6 euro in più il Sensei, secondo me, è la scelta migliore tra i due.

Software interno più veloce? In che senso? Da quel che so condividono la stessa elettronica...
Per 6 € ci può stare, ma imho lo Xai è più bello (io sono per il look total black) :Prrr:

A parte gli scherzi, hai valutato il nuovo Sensei Raw? Dovrebbe uscire a poco ed a prezzo inferiore...

devil_mcry
11-03-2012, 18:56
La storia del sensore è comunque legata alla sensibilità personale, c'è chi non si accorge dell'accelerazione di molti sensori e chi addirittura preferisce avercela.
Alcuni difetti di certi sensori ad esempio li si avverte solamente spingendolo al limite, cosa che generalmente non avviene durante l'utilizzo normale; per farti un esempio un ADNS-3888 (Deathadder 3.5) è meglio di un ADNS-3095 (G400 v2) perchè ha una tracciabilità ad alte velocità maggiore, a 1,1 ms circa il 3095 comincia a jittare, mentre il 3888 raggiunge anche 3,8 ms, ma questo usandolo come highsenser è impossibile da rilevare.
Il sensore è importante sì, ma non è esattamente fondamentale e diventa sempre meno fondamentale a seconda dei giochi che usi ed a che livello sei, l'unica è cercare di trovare il miglior compromesso tra forma voluta e sensore.

Parlando delle tue opzioni, io sono di parte perchè continuo a preferire i sensori ottici, almeno finchè non esce un sensore laser che non rompa le balle con la superficie e sia senza accelerazione, predizione e asse z bug.

Il R.A.T. ha di buono la sua configurabilità nella forma, quindi si adatta a tutte le mani, però il suo design è troppo particolare. Il sensore è il PLN-2032, niente predizione ed accelerazione, ma bug asse Z. Se dovessi prenderlo versione standard v2 con sensore 6400DPI.

L'Ikari io lo scarterei, se dovessi prenderlo per la forma andrei decisamente di Mionix Naos, qualità dei materiali superiore e stesso identico mouse. Usano entrambi l'ADNS-3060 per l'ottico e l'ADNS-9500 per il laser, entrambi i sensori hanno accelerazione non disattivabile.

Il Sensei è inutile, identica forma dello Xai, l'unica differenza sono i led colorati. Se uno vuole proprio quella combinazione forma-sensore, tanto vale prendere lo Xai, ti risparmi la tamarrata delle lucette ed una 20ina di euro.

Tra Imperator e Deathadder non ci penserei due volte a scegliere quest'ultimo, a tutt'oggi è il miglior sensore possibile, specialmente a 1800 DPI. L'imperator usa il solito PLN-2032, con il solito Z bug.
Per quanto riguarda il deathadder va notato che non è possibile cambiare frequenza e polling rate senza driver installati: se non sono presenti viene memorizzato solo l'ultimo DPI ed il polling rate impostato, con i driver si ha la mappatura dei tasti ed il cambio dei profili. Mi raccomando il Black Edition: niente lucette e buona qualità costruttiva e dei materiali, il 3,5G è plasticaccia.

Detto questo, sono in procinto di cambiare il mouse anche io e sto ancora decidendo se privilegiare il sensore (Deathadder) o la forma (Mionix Naos).

tutto corretto, volevo solo aggiungere che la predizione, o drift control o angle snapping è più tipica dei sensori ottici, dove spesso è attiva e non configurabile, per il resto sono perfettamente d'accordo

il mouse da gaming va pesato all'80% per la sua ergonomia, e il restante 20% le specifiche, tanto oggi sono tutti ad almeno 3000 dpi, più che sufficienti per giocare anche a risoluzioni over fullHD

tolto l'angle snapping che se è elevato è davvero noioso, gli altri bug sono più marginali che altro, perchè molto spesso non danno davvero segni della loro presenza...

Zermak
11-03-2012, 19:03
Software interno più veloce? In che senso? Da quel che so condividono la stessa elettronica...
Per 6 € ci può stare, ma imho lo Xai è più bello (io sono per il look total black) :Prrr:

A parte gli scherzi, hai valutato il nuovo Sensei Raw? Dovrebbe uscire a poco ed a prezzo inferiore...
Si l'ho visto ma in pratica torna ad essere uno Xai con la rotellina modificata :)
Vedendo un paio di video il software sul Sensei è più reattivo dello Xai merito del processore più potente che ci hanno messo su (e pare che, se si attivano i vari "aiuti", i calcoli li faccia quest'ultimo e non il processore di sistema ma verificherò di persona anche se poi non li userò).
Sul RAW perderei anche la possibilità di avere profili diversi.

devil_mcry
11-03-2012, 19:11
Si l'ho visto ma in pratica torna ad essere uno Xai con la rotellina modificata :)
Vedendo un paio di video il software sul Sensei è più reattivo dello Xai merito del processore più potente che ci hanno messo su (e pare che, se si attivano i vari "aiuti", i calcoli li faccia quest'ultimo e non il processore di sistema ma verificherò di persona anche se poi non li userò).
Sul RAW perderei anche la possibilità di avere profili diversi.

ma il raw non ha il processore, non per come è inteso sul sensei normale

lo ha solo il sensei per raddoppiare (interpolando) la risoluzione
serve a quello...

gli aiuti di cui parli tu vengono sempre fatti dal mouse mi sa, visto che rimangono anche senza driver (se ha la memoria on board)

Zermak
11-03-2012, 19:22
Ovviamente il RAW non ha il processore interno, infatti dicevo che è simile allo Xai ma con una rotellina migliore.

Il processore sul Sensei invece oltre che utilizzato per interpolare i cpi e andare quindi oltre i 5040cpi (5670cpi) del sensore viene usato per migliorare la velocità del software interno gestito da LCD (ci sono video a riguardo) e pare anche per i calcoli sugli aiuti, quando attivi (se non serve il software non è detto che il mouse non possa interagire con il sistema e quindi lasciare fare i calcoli al processore di sistema ;) ovviamente, come ho già detto, questo lo proverò di persona e smentirò o meno quello appena scritto).

avastreg
12-03-2012, 08:35
La storia del sensore è comunque legata alla sensibilità personale, c'è chi non si accorge dell'accelerazione di molti sensori e chi addirittura preferisce avercela.
Alcuni difetti di certi sensori ad esempio li si avverte solamente spingendolo al limite, cosa che generalmente non avviene durante l'utilizzo normale; per farti un esempio un ADNS-3888 (Deathadder 3.5) è meglio di un ADNS-3095 (G400 v2) perchè ha una tracciabilità ad alte velocità maggiore, a 1,1 ms circa il 3095 comincia a jittare, mentre il 3888 raggiunge anche 3,8 ms, ma questo usandolo come highsenser è impossibile da rilevare.
Il sensore è importante sì, ma non è esattamente fondamentale e diventa sempre meno fondamentale a seconda dei giochi che usi ed a che livello sei, l'unica è cercare di trovare il miglior compromesso tra forma voluta e sensore.

Parlando delle tue opzioni, io sono di parte perchè continuo a preferire i sensori ottici, almeno finchè non esce un sensore laser che non rompa le balle con la superficie e sia senza accelerazione, predizione e asse z bug.

Il R.A.T. ha di buono la sua configurabilità nella forma, quindi si adatta a tutte le mani, però il suo design è troppo particolare. Il sensore è il PLN-2032, niente predizione ed accelerazione, ma bug asse Z. Se dovessi prenderlo versione standard v2 con sensore 6400DPI.

L'Ikari io lo scarterei, se dovessi prenderlo per la forma andrei decisamente di Mionix Naos, qualità dei materiali superiore e stesso identico mouse. Usano entrambi l'ADNS-3060 per l'ottico e l'ADNS-9500 per il laser, entrambi i sensori hanno accelerazione non disattivabile.

Il Sensei è inutile, identica forma dello Xai, l'unica differenza sono i led colorati. Se uno vuole proprio quella combinazione forma-sensore, tanto vale prendere lo Xai, ti risparmi la tamarrata delle lucette ed una 20ina di euro.

Tra Imperator e Deathadder non ci penserei due volte a scegliere quest'ultimo, a tutt'oggi è il miglior sensore possibile, specialmente a 1800 DPI. L'imperator usa il solito PLN-2032, con il solito Z bug.
Per quanto riguarda il deathadder va notato che non è possibile cambiare frequenza e polling rate senza driver installati: se non sono presenti viene memorizzato solo l'ultimo DPI ed il polling rate impostato, con i driver si ha la mappatura dei tasti ed il cambio dei profili. Mi raccomando il Black Edition: niente lucette e buona qualità costruttiva e dei materiali, il 3,5G è plasticaccia.

Detto questo, sono in procinto di cambiare il mouse anche io e sto ancora decidendo se privilegiare il sensore (Deathadder) o la forma (Mionix Naos).

grazie della profonda spiegazione.

Guardando sul sito della razer dalle figure però ammetto che sono probabilmente un palm grip e ogni tanto (soprattutto per alzare il mouse) stringo il mouse con il pollice e con il mignolo (il palmo comunque rimane a contatto). Il pollice però è sempre disteso, non nella posizione claw grip.

Posso essere highsenser anche con un palm grip?

Quindi parto da quello per la scelta.

Il naos e il death adder black edition non ci sono sul mio negozio di fiducia :( (amazon :P)

devil_mcry
12-03-2012, 08:38
grazie della profonda spiegazione.

Guardando sul sito della razer dalle figure però ammetto che sono probabilmente un palm grip e ogni tanto (soprattutto per alzare il mouse) stringo il mouse con il pollice e con il mignolo (il palmo comunque rimane a contatto). Il pollice però è sempre disteso, non nella posizione claw grip.

Posso essere highsenser anche con un palm grip?

Quindi parto da quello per la scelta.

Il naos e il death adder black edition non ci sono sul mio negozio di fiducia :( (amazon :P)

il polso lo tieni appoggiato? se il polso e fermo sei highsenser
occhio che c'e una presa spesso chiamata flat finger, che e una via di mezzo.

hai le dita distese ma il palmo non tocca il mouse e il polso rimane fermo

Donbabbeo
12-03-2012, 09:50
grazie della profonda spiegazione.

Guardando sul sito della razer dalle figure però ammetto che sono probabilmente un palm grip e ogni tanto (soprattutto per alzare il mouse) stringo il mouse con il pollice e con il mignolo (il palmo comunque rimane a contatto). Il pollice però è sempre disteso, non nella posizione claw grip.

Posso essere highsenser anche con un palm grip?

Quindi parto da quello per la scelta.

Il naos e il death adder black edition non ci sono sul mio negozio di fiducia :( (amazon :P)

Certo che puoi essere highsenser con palm grip, io lo sono :O
Come dice devil oltre a quelle della guida razer c'è la flat finger, ma secondo me sei palm.

Non c'è il da su amazon? Strano, c'avevo guardato una settimana fa e c'era... O guardavo io sull'amazzone tedesca? :confused:

avastreg
12-03-2012, 10:47
il polso lo tieni appoggiato? se il polso e fermo sei highsenser
occhio che c'e una presa spesso chiamata flat finger, che e una via di mezzo.

hai le dita distese ma il palmo non tocca il mouse e il polso rimane fermo

si sono highsenser alla fine, ho il polso fermo e appoggiato il 90% del tempo.

Il palmo tocca il mouse, principalmente sul versante destro.

tengo il mouse proprio così

http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/palmgrip-illus02.jpg

Certo che puoi essere highsenser con palm grip, io lo sono :O
Come dice devil oltre a quelle della guida razer c'è la flat finger, ma secondo me sei palm.

Non c'è il da su amazon? Strano, c'avevo guardato una settimana fa e c'era... O guardavo io sull'amazzone tedesca? :confused:

eh c'è solo la versione non black, non so se vada bene lo stesso.. la black mi ispirava molto!

devil_mcry
12-03-2012, 10:50
e flat finger, hai il palmo che tocca probabilmente a causa del mouse non proprio probabilmente

Donbabbeo
12-03-2012, 11:09
e flat finger, hai il palmo che tocca probabilmente a causa del mouse non proprio probabilmente

language fail :asd:

A parte tutto, secondo me la differenza è accademica e potremmo stare qui a discuterne per mesi e mesi: alla fin fine ciò che rende differente un palmgrip da un flatfinger è solamente il mouse dato che la presa è la stessa.
Se devo essere onesto secondo me non la prenderei neanche in considerazione: è semplicemente una conseguenza della forma del mouse e non una scelta vera e propria.

Un pò come se analizzassimo i modi di andare in bicicletta: c'è seduti ed in piedi sui pedali, e poi seduti senza sellino. Secondo me la flatfinger è un pò come star seduti senza sellino: se avessi il sellino saresti seduto normale, quindi è semplicemente una conseguenza dello strumento e non della "postura".

devil_mcry
12-03-2012, 11:14
language fail :asd:

A parte tutto, secondo me la differenza è accademica e potremmo stare qui a discuterne per mesi e mesi: alla fin fine ciò che rende differente un palmgrip da un flatfinger è solamente il mouse dato che la presa è la stessa.
Se devo essere onesto secondo me non la prenderei neanche in considerazione: è semplicemente una conseguenza della forma del mouse e non una scelta vera e propria.

Un pò come se analizzassimo i modi di andare in bicicletta: c'è seduti ed in piedi sui pedali, e poi seduti senza sellino. Secondo me la flatfinger è un pò come star seduti senza sellino: se avessi il sellino saresti seduto normale, quindi è semplicemente una conseguenza dello strumento e non della "postura".

ahahahaha non avevo riletto XD
piccolo OT, sono all'uni, 4 ora consecutiva di marketing, ho un sonno cane e il correttore automatico del tablet non aiuta XD

cmq vabbe intendevo che non era proprio adatto lol

per il discorso ... mah vero può essere cmq io con la mano completamente appoggiata sopra non riesco a muovere il muose come al solito

il punto è che appoggiando il palmo limiti i movimenti, io il mouse lo muovo unicamente con le dita e sentirlo che mi poggia la mano mi da fastidio

pero sono gusti, tieni presente che con i mouse piu piccoli ho una presa claw vera

Sk4z
12-03-2012, 11:30
...secondo me la flatfinger è un pò come star seduti senza sellino: se avessi il sellino saresti seduto normale...

seduti senza sellino deve far male... :ciapet:
io uso la flatfinger ma mi sa che dopo questo tuo paragone cambio presa... lol

Ps = scherzo eh ;)

avastreg
12-03-2012, 11:49
ahahahaha non avevo riletto XD
piccolo OT, sono all'uni, 4 ora consecutiva di marketing, ho un sonno cane e il correttore automatico del tablet non aiuta XD

cmq vabbe intendevo che non era proprio adatto lol

per il discorso ... mah vero può essere cmq io con la mano completamente appoggiata sopra non riesco a muovere il muose come al solito

il punto è che appoggiando il palmo limiti i movimenti, io il mouse lo muovo unicamente con le dita e sentirlo che mi poggia la mano mi da fastidio

pero sono gusti, tieni presente che con i mouse piu piccoli ho una presa claw vera

a me appoggiare il palmo piace, quindi forse sono più palm che flat finger.

Markos666
16-03-2012, 00:00
Premessa (Opzionale): Ciao , sono Marco, con piacere mi presento, ma non è di questo che dobbiamo parlare. Mi sono iscritto a questo forum, perchè sono in procinto di comprare un mouse ( di quelli fatti per bene), che mi serva per giocare ad alcuni FPS online, MMORPG e tutti gli altri giochi che un computer possa offrire. Cerco in un mouse la massima precisione , dal momento che quando lo uso sono frenetico , e davvero veloce a muovermi, aprire cartelle , applicazioni ecc. Ho speso all'incirca in un 50 € in totale , tutti spesi in mouse da 5-10 euro cadauno. L'unico con il quale sono stato bene era un mouse logitech, pagato 10 €, che molto probabilmente aveva un difetto di fabbrica che lo rendeva veramente preciso e confortevole. Peccato che mi sono visto costretto a stracciargli fra le mie mani il filo dall'interno per il troppo nervosismo, dato che stava iniziando a dare reali problemi anch'esso. In parole povere: Sono un High Senser e cerco un mouse ottimo (Che non superi 60 €), cosa mi consigliate, facendo uso delle vostre molteplici esperienze in gioco?

Grazie in anticipo della risposta, un saluto.

Donbabbeo
16-03-2012, 08:19
Premessa (Opzionale): Ciao , sono Marco, con piacere mi presento, ma non è di questo che dobbiamo parlare. Mi sono iscritto a questo forum, perchè sono in procinto di comprare un mouse ( di quelli fatti per bene), che mi serva per giocare ad alcuni FPS online, MMORPG e tutti gli altri giochi che un computer possa offrire. Cerco in un mouse la massima precisione , dal momento che quando lo uso sono frenetico , e davvero veloce a muovermi, aprire cartelle , applicazioni ecc. Ho speso all'incirca in un 50 € in totale , tutti spesi in mouse da 5-10 euro cadauno. L'unico con il quale sono stato bene era un mouse logitech, pagato 10 €, che molto probabilmente aveva un difetto di fabbrica che lo rendeva veramente preciso e confortevole. Peccato che mi sono visto costretto a stracciargli fra le mie mani il filo dall'interno per il troppo nervosismo, dato che stava iniziando a dare reali problemi anch'esso. In parole povere: Sono un High Senser e cerco un mouse ottimo (Che non superi 60 €), cosa mi consigliate, facendo uso delle vostre molteplici esperienze in gioco?

Grazie in anticipo della risposta, un saluto.

Che grip hai?

avastreg
16-03-2012, 08:26
Premessa (Opzionale): Ciao , sono Marco, con piacere mi presento, ma non è di questo che dobbiamo parlare. Mi sono iscritto a questo forum, perchè sono in procinto di comprare un mouse ( di quelli fatti per bene), che mi serva per giocare ad alcuni FPS online, MMORPG e tutti gli altri giochi che un computer possa offrire. Cerco in un mouse la massima precisione , dal momento che quando lo uso sono frenetico , e davvero veloce a muovermi, aprire cartelle , applicazioni ecc. Ho speso all'incirca in un 50 € in totale , tutti spesi in mouse da 5-10 euro cadauno. L'unico con il quale sono stato bene era un mouse logitech, pagato 10 €, che molto probabilmente aveva un difetto di fabbrica che lo rendeva veramente preciso e confortevole. Peccato che mi sono visto costretto a stracciargli fra le mie mani il filo dall'interno per il troppo nervosismo, dato che stava iniziando a dare reali problemi anch'esso. In parole povere: Sono un High Senser e cerco un mouse ottimo (Che non superi 60 €), cosa mi consigliate, facendo uso delle vostre molteplici esperienze in gioco?

Grazie in anticipo della risposta, un saluto.

Qui sei off-topic perchè qua si discute solo (in teoria) di come uno impugna il mouse e di conseguenza passa nell'altro topic dove si parla dei mice come marche prezzi prestazioni etc.

Il topic giusto è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518

vai in ultima pagina (non te la linko direttamente perchè probabilmente abbiamo un numero diverso di post per pagina).

Non ci hai detto che impugnatura hai.. palm? claw? fingertip?

seb87
24-03-2012, 13:32
tra g300 e g400 cosa mi consigliate ? Poco gioco ma vorrei un mouse comodo , senza la rotella con sblocco ( tipo g500 , mx revolutions ecc ) ma con quela "classica"...

qualche pulsante in più sarebbe comodo quindi ..... g300 o g400 ?

Ataraxy
24-03-2012, 15:42
tra g300 e g400 cosa mi consigliate ? Poco gioco ma vorrei un mouse comodo , senza la rotella con sblocco ( tipo g500 , mx revolutions ecc ) ma con quela "classica"...

qualche pulsante in più sarebbe comodo quindi ..... g300 o g400 ?

Non posso parlare per il g400, ma ho avuto il g300 e sembrava di impugnare una nuvola tanto era comodo. I pulsanti sono sempre bastati per tutti i giochi con possibili macro etc etc IMO.:)
Inoltre non credo che il g400 abbia il led, può sembrare una frivolezza ma aggiunge un non-sò-che :P

seb87
24-03-2012, 16:19
Non posso parlare per il g400, ma ho avuto il g300 e sembrava di impugnare una nuvola tanto era comodo. I pulsanti sono sempre bastati per tutti i giochi con possibili macro etc etc IMO.:)
Inoltre non credo che il g400 abbia il led, può sembrare una frivolezza ma aggiunge un non-sò-che :P

il led ?

vincas88bn
28-03-2012, 10:29
ragazzi che ne pensate del nuovo cooler master sentinel advanced II?
dite che hanno risolto i problemi di accelerazione del sensore precedente(avago 9500)?

seb87
05-04-2012, 18:45
highsenser artiglioso...

g9x oppure coolermaster storm spawn ?

considerate che giochicchio...ma più di tutto lavoro al cad/3d :)

Ture919
08-04-2012, 14:23
Salve, avrei bisogno di un consiglio sul nuovo mouse da prendere, avevo preso un razer naga epic perchè mi piaceva ma non conoscevo della differenza tra highsenser e lowsenser, quindi ho preso il mouse che mi sembrava più figo, in realtà giocando per la maggior parte solo fps mi sono accorto che forse questo non è il modello più indicato. Ora vi dico subito che sono un highsenser, non appoggio il palmo sul mouse ma di poco, qualche volta pigio i tasti con la punta delle dita, come un artiglio, quella che chiamiamo clawgrip:

http://imageshack.us/photo/my-images/535/clawgrip.jpg/

In questo momento tengo il naga a 3000 dpi, come già detto avrei bisogno di un mouse adatto agli fps dato che praticamente gioco solo a quelli, tipo bf3, cod e simili. Per il budget non fatevi problemi, in questi (rari) casi sono disposto a spendere. Ho visto che quelli più indicati per le mie esigenze potrebbero essere:

- ROCCAT Kone+
- CORSAIR m60
- CYBORG RAT 7

della razer o logitech cosa c'è adatto alle mie esigenze? Quelli sopra indicati come vanno?

EDIT: dimenticavo, il pad è il razer vespula, mentre le mie mani hanno le dita fine e non sono troppo lunghe.

fherendil
09-04-2012, 17:34
Ragazzi/e cose ne pensate del nuovo razer imperator 2012????

jonbonjovanni
09-04-2012, 22:18
Ragazzi/e cose ne pensate del nuovo razer imperator 2012????

guarda io uso il razer mamba 2012 e mi trovo benissimo l'imperator monta lo stesso sistema 4g.

fherendil
10-04-2012, 10:21
Che vorebbe dire????????:help:

Come mouse per FPS e windows va bene?????

jonbonjovanni
10-04-2012, 10:54
Che vorebbe dire????????:help:

Come mouse per FPS e windows va bene?????

certo che va bene l'imperator per gli fps ma devi capire che tipo di presa hai con il mouse guarda il link
http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o&feature=fvsr

fherendil
10-04-2012, 17:31
certo che va bene l'imperator per gli fps ma devi capire che tipo di presa hai con il mouse guarda il link
http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o&feature=fvsr

Appoggio tutta la mano

sniper_red
10-04-2012, 17:39
ciao riporto qua il mio post dell'altra parte, domani mattina pensavo di fare un acquisto con un collega di lavoro ed ogni consiglio e' ben accetto

Ciao raga, mi serve un piccolo consiglio,
ho preso (forse c'e' anche un mio post molto indietro) un Razer - Lachesis
mouse ottimo! pero' non mi abituo al fatto che ha i tasti (sx/rotellina/dx) piu alti del normale, sono sempre stato abituato a mouse con i tasti piu spioventi, tipo i classici logitech

pensavo quindi di vendere il Lachesis e di prendere o

*) logitech g300
*) Steelseries Diablo 3

visto che uso i giochi blizzard e sopratutto diablo 3 opterei per quest'ultimo,
ma conosco poco questa marca...

avete consigli?

PS sono Highsenser/ per il Grip, non ricordo bene il termine giusto, mi sembra finger/claw, cioè polso fermo sul tavolo e con le dita sposto il mouse, infine ho una mano grande (= molto lunga)

matti21
12-04-2012, 18:52
Io possiedo il mouse logitech g9 e devo dire che da quando utilizzo la rotella in microgear per sparare, è diventato il mio mito! ora non conosco altri maouse che hanno il il microgear poichè sono ampiamente soddisfatto di questo :D

A cod se vado in giro di deagle faccio piu danni toro infuriato porca paletta :D
Mio parere... Mouse logitech serie g9! :D

matti21
12-04-2012, 19:10
ciao riporto qua il mio post dell'altra parte, domani mattina pensavo di fare un acquisto con un collega di lavoro ed ogni consiglio e' ben accetto

Mio parere personale? giochi a game tipo wow o starcraft quindi diverso da un fps dove serve più movimento, scatti improvvisi e quindi pochi DPI e buon confort!

Il diablo è orrendo di estetica, ha 5000 DPI e dimmi... cosa te ne fai di 5000 DPI ke lo muovi di un millimetro e ti porta nell' angolo piu remoto della mappa e di sicuro non li sfrutti neanche tutti quindi spendi soldi inutili...

Per quanto riguarda il g300 costa poco, ha i 2500 DPI ed logitech quindi affidabile, forma un po diversa, led piu visibili, l unica pecca forse sono i tasti non laterali che li hai ai lati ma in cima... pero per i tuoi giochi penso vada bene...

dovresti cmq provarli un attimo e vedere te... :D

Jammed_Death
19-04-2012, 15:13
ciao, ma il saitek cyborg è adattabile sia per highsenser che per lowsenser?

vincas88bn
10-05-2012, 11:26
salve dovrei consigliare un mouse per un amico. lui ha l'impugnatura palm grip ed è highsenser e lo userà sopratutto per gli sparatutto; vorebbe la funzione che consente via hardware di sparare continuamente tenendo premuto il tasto non so se mi sono spiegato bene. budget max 70€ circa.
io gli avevo consigliato il sensei e il sentinel advance(di cui dovrebbe uscire a breve la seconda versione), che ne pensate di questi 2? Quali sono i pro e i contro dei suddetti mouse? Altro da consigliare?

fherendil
01-06-2012, 18:59
E meglio il razer deathadder right handed oppure questo

http://steelseries.com/products/games/diablo-iii/steelseries-diablo-iii-mouse

Oppure il Xai(senza disegni di diablo 3

sono palm grip

Uso per windows,FPS,TPS

fherendil
03-06-2012, 08:54
E meglio il razer deathadder right handed oppure questo

http://steelseries.com/products/games/diablo-iii/steelseries-diablo-iii-mouse

Oppure il Xai(senza disegni di diablo 3

sono palm grip

Uso per windows,FPS,TPS

nessuno mi puo aiutare:help:

giallone
11-06-2012, 12:05
Come faccio a impostare una funzione al pulsante della rotellina (es aprire Esplora risorse o Firefox)? Il mio mouse è quello standard Acer venduto col pc.
Se non trovo nulla nelle proprietà del mouse vuol dire che c'è poco da fare?

que va je faire
21-07-2012, 10:26
ciao, mi consigliate un mouse 8 tasti wireless, per uso windows (no gaming) economico?

Johnny Ego
29-07-2012, 14:55
ciao a tutti!
Tempo fa grazie ai vostri consigli presi un lachesis 5600 e mi ci sono trovato benissimo!
Adesso però ho necessità di un wireless perchè nella nuova scrivania mi si incastra il cavo in ogni dove.

Avrei la possibilità di prendere o un mamba 3g oppure un orochi entrambi allo stesso prezzo (usati intorno ai 50€), voi cosa mi consigliate?

Sono un misto fra palm e claw

goth122
31-07-2012, 11:34
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio veloce. Sono higsenser. Appoggio la metà destra palmo sul mousepad (quella sotto il mignolo per capirci) ma non lo muovo solo con le dita, lo sposto anche con il polso appoggiato.
Sono da anni affezionato razer (imperator+vespula) ma vorrei cambiare e provare qualcosa di "nuovo".
Essendo highsenser (spero di essermi spiegato bene per il polso), quale mi consigliate tra Kone + e Sentinel advance?? Si avrà anche una qualità maggiore rispetto all'imperator?

Vi ringrazio

elgabro.
31-07-2012, 17:14
il mio mx518 è morto

mi consigliate un mouse con le stesse caratteristiche per sostituirlo, grazie

Marcogardo
02-08-2012, 14:19
Visto che il mio Sentinel advance l'ho usato un po maluccio e parecchio, mi sbacchetta... quindi vorrei sostituirlo con un nuovo mouse:

-highsenser fingertip
-ENORME
-se ha tasti per M.M.O. sarebbe gradito, ma condizione non necessaria!
-pesante più che mai

Avevo pensato al sentinel advance II ma essendo quasi preciso, pensavo di provarne uno nuovo!

Budget: Illimitato

Visto che mi è stato detto che c'è il thread apposta mi hanno chiuso il thread che avevo aperto, spero di avere qualche risposta ma non ci spero troppo, non mi sembra gran che frequentato questo thread :doh:

giovanni69
30-09-2012, 10:03
:rolleyes:

GiGi(CE)
01-10-2012, 11:22
ragazzi mi consigliereste un mouse wireless con una buona autonomia, dalla forma anti tendinite, che non costi troppo :D

Nosf3r
02-10-2012, 15:04
Possiedo un Copperhead, mi stavo orientando verso un g500 che ne dite?

Pelvix
12-10-2012, 15:14
Devo scegliere un mouse per giocare a FPS, questo sono le caratteristiche che deve avere:

1- non essere Logitech;
2- essere wireless;
3- possibilmente grosso (ho una mano grande)

Sono highsense.

Su cosa mi oriento?:help:

KJx89
14-10-2012, 03:48
Salve a tutti, due mesi fa ho preso un Logitech Performance MX.
Non mi trovo molto bene giocando, la rotella da i numeri con gli switch delle armi...
Pensavo di puntare al Razer Ouroboros, in quanto terrei ad averlo senza fili.
Me lo consigliate?
Saluti
Kappa

AlexCyber
14-10-2012, 21:10
ciao a tutti

stò valutando di prendermi un nuovo mouse wireless logitech(trovandomi bene con un logitech ottico LX6 1000 DPI)

Lo utilizzo un pò per tutto, anche per giocare.

punto su due modelli: logitech m510 e il logitech m705.

-1 l' m705 ha il laser che non è posizionato al centro del mouse, e mi chiedevo se questo comporta problemi, nel senso devo 'spostare' di più il mouse per avere lo stesso risultato di un mouse con il laser centrale?

-2 entrambi hanno un sistema di risparmio energetico, il mouse si spegne dopo un tot di inattività, non è che il mouse mi si spegne sul più bello mentre stò giocando?

-3 usano tecnologia wifi 2.4GHZ, usando internet in wi-fi(N), si possono avere problemi di interferenza del segnale, e del mouse e della rete?

-4 il ricevitore del mouse lo devo installare nel desktop che si trova sotto la scrivania(il piano scrivania è di legno con un pannello di vetro sopra), mi chiedevo se il segnale arriva bene o mi devo prendere una prolunga USB per portare il ricevitore vicino al mouse .... ?

-5 nel caso del m705 che ha hyper-scroll(a detta di alcuni inusabile), è possibile impostarlo in maniera permanente sullo scroll 'normale' ?

grazie

Jammed_Death
19-10-2012, 13:06
ciao, ma il saitek cyborg è adattabile sia per highsenser che per lowsenser?

riuppo la domanda per l'urgenza...mia madre ha pulito il mio mouse lachesis con non so cosa mentre ero a lavoro e la patina gommosa è praticamente evaporata...ma di che cavolo è fatta? l'ho trovata su 4 prodotti differenti e:
non si può pulire
si graffia\rovina\stacca in maniera irrimediabile
attira la polvere come una calamita

uno schifo. Per questo vorrei passare al lachesis 2 visto che mi trovavo benissimo ma c'è sempre il problema di questa patina e in più ho provato il cyborg solo per qualche minuto ma il fatto che sia regolabile e i materiali (plastica e qualcosa di metallico) mi fanno ben sperare, niente gommine strane o schifezze simili :rolleyes:

venendo da un lachesis e ovviamente come highsenser dite che potrei regolarlo bene? Mi piace tantissimo anche il poggiamignolo :D però prima di spendere 80 euro mi piacerebbe sentire qualche esperienza...

KJx89
19-10-2012, 20:01
Salve a tutti, due mesi fa ho preso un Logitech Performance MX.
Non mi trovo molto bene giocando, la rotella da i numeri con gli switch delle armi...
Pensavo di puntare al Razer Ouroboros, in quanto terrei ad averlo senza fili.
Me lo consigliate?
Saluti
Kappa

Qua non risponde nessuno...
Saluti
Kappa

Fantasma diablo 2
19-10-2012, 20:07
Qua non risponde nessuno...
Saluti
Kappa

un ottimo mouse gaming laser senza fili è il logitech g700 (anche se costa parecchio). Razer a me come a molti altri ha dato problemi (occasionali freeze puntatore e\o sensore con problema "asse z").

KJx89
19-10-2012, 22:44
un ottimo mouse gaming laser senza fili è il logitech g700 (anche se costa parecchio). Razer a me come a molti altri ha dato problemi (occasionali freeze puntatore e\o sensore con problema "asse z").

Non sono previsti aggiornamenti da parte di Logitech per la gamma mouse gaming?
Saluti
Kappa

Fantasma diablo 2
20-10-2012, 07:42
Non sono previsti aggiornamenti da parte di Logitech per la gamma mouse gaming?
Saluti
Kappa

in che senso, se usciranno nuovi modelli? Comunque wired la scelta è ampia, se vuoi per forza wirelles invece non ce n'è molti (per ovvi motivi).Se proprio non ti piace logitech un altro ottimo mouse gaming (wired) è il roccat kone[+] ce l'ha un mio amico e si trova benissimo.

KJx89
23-10-2012, 19:26
in che senso, se usciranno nuovi modelli? Comunque wired la scelta è ampia, se vuoi per forza wirelles invece non ce n'è molti (per ovvi motivi).Se proprio non ti piace logitech un altro ottimo mouse gaming (wired) è il roccat kone[+] ce l'ha un mio amico e si trova benissimo.

Preso il G700, speriamo bene :)
Saluti
Kappa
PS: grazie!

Cervantes
23-10-2012, 20:39
Edit

signo3d
25-10-2012, 14:47
Salve!
Felice possero da credo 10 anni un MS esplorer 3.0, nonostante il quale sono highsenser :D
detto questo ho comprato il portatile, e partirò lontano da casa con esso.

Gioco quasi solo ad FPS (anche se non sarà la priorità, insomma ridurrà molto le ore di gioco credo :cry: )

I mouse senza fili come sono, gli scarto a priori x lag etc?
Eventualmente prendere il classico wired non mi creerebbe problemi ;)

Quello che è importante è che possibilmente non sia logitech (dopo 2 anni 2 morti su 2) e che abbia i tasti per navigare.
Avete qualcosa in mente? sto guardando il sito di mamma ms ma rientrare al volo nel settore mouse dopo tanti anni non è facile :stordita:

Donbabbeo
25-10-2012, 15:50
Salve!
Felice possero da credo 10 anni un MS esplorer 3.0, nonostante il quale sono highsenser :D
detto questo ho comprato il portatile, e partirò lontano da casa con esso.

Gioco quasi solo ad FPS (anche se non sarà la priorità, insomma ridurrà molto le ore di gioco credo :cry: )

I mouse senza fili come sono, gli scarto a priori x lag etc?
Eventualmente prendere il classico wired non mi creerebbe problemi ;)

Quello che è importante è che possibilmente non sia logitech (dopo 2 anni 2 morti su 2) e che abbia i tasti per navigare.
Avete qualcosa in mente? sto guardando il sito di mamma ms ma rientrare al volo nel settore mouse dopo tanti anni non è facile :stordita:

Se i DPI dell'Explorer ti bastano io direi di portarti dietro quello perché di meglio non ne trovi :asd:

Se ti piace la forma puoi prendere il DA, lo Zowie AM o lo Zowie EC

signo3d
25-10-2012, 16:33
Se i DPI dell'Explorer ti bastano io direi di portarti dietro quello perché di meglio non ne trovi :asd:

Se ti piace la forma puoi prendere il DA, lo Zowie AM o lo Zowie EC

Immaginavo :ave:
In effetti sono simili al mio, ma che diavolo di marca è la zowie? :D

Detto questo, tralasciando che l'explorer 3.0 rimane ovviamente nel fisso di casa...lo cercherei di dimensioni un po piu contenute. sennò frampò il mouse è piu grosso del 13 pollici che ho preso :asd:
E in effetti i tuoi consigli sono buoni per mouse prettamente da gioco..diciamo che io ne cerco uno da tutti i giorni (laser) che se la cavi anche giocando, non il contrario.
Piu che altro xke questo contrario credo mi costi piu soldi lol

KJx89
25-10-2012, 20:13
Preso il G700, bel mouse, è in pratica, il miglioramento del MX Performance per il gaming...
Sto impazzendo con lo scroll però.
Settato al MINIMO, scrolla troppo...
Qualcuno sa aiutarmi?
Saluti
Kappa

KJx89
28-10-2012, 02:14
Preso il G700, bel mouse, è in pratica, il miglioramento del MX Performance per il gaming...
Sto impazzendo con lo scroll però.
Settato al MINIMO, scrolla troppo...
Qualcuno sa aiutarmi?
Saluti
Kappa

Risolto tutto con i corretti drivers...
Solo che non mi trovo, per come uso il mouse vado meglio con uno simmetrico, tipo l'Orochi che possiedo.
Quindi mi ritrovo a vendere un MX Performance di 2 mesi e un G700 di due gg... :muro:
Saluti
Kappa

Giangy11
28-10-2012, 12:44
quale mouse mi consigliate di prendere compatibile appieno con windows 8?
il gaming mi interessa relativamente, piu che altro come uso da ufficio

ho visto in vendita il microsoft mouse sculpt qualcosa..a circa 40 euro...

oppure a 49 c'è il logitech zone touch for win8..

del primo preferisco che non devo occupare una porta usb dato che è bluetooth.

Voi cosa mi consigliate?

Premetto che lo dovrò usare con un portatile con win8

KJx89
28-10-2012, 17:01
Risolto tutto con i corretti drivers...
Solo che non mi trovo, per come uso il mouse vado meglio con uno simmetrico, tipo l'Orochi che possiedo.
Quindi mi ritrovo a vendere un MX Performance di 2 mesi e un G700 di due gg... :muro:
Saluti
Kappa

Mi è parso di capire che per un highsenser come me i mouse con forma particolare, tipo l'MX Performance e il G700 non vadano bene. Appunto mi trovo male.
Appunto con l'Orochi (del quale ho perso il cavo caxx) mi trovo molto meglio, grazie alla sua forma simmetrica...
Saluti
Kappa

Fantasma diablo 2
28-10-2012, 19:26
Mi è parso di capire che per un highsenser come me i mouse con forma particolare, tipo l'MX Performance e il G700 non vadano bene. Appunto mi trovo male.
Appunto con l'Orochi (del quale ho perso il cavo caxx) mi trovo molto meglio, grazie alla sua forma simmetrica...
Saluti
Kappa

secondo me è solo una questione di abitudine, io mi sono sempre trovato ottimamente con gli asimettrici. Bisogna dire che io impugno il mouse con tutto il palmo della mano, magari tu usando solo le dite ti sembra strano...

KJx89
28-10-2012, 19:30
secondo me è solo una questione di abitudine, io mi sono sempre trovato ottimamente con gli asimettrici. Bisogna dire che io impugno il mouse con tutto il palmo della mano, magari tu usando solo le dite ti sembra strano...

Esatto, uso solo le dita e continua a battermi la parte dx sul palmo... :(
Mi trovo malino...
Saluti
Kappa

Giangy11
30-10-2012, 14:14
quale mouse mi consigliate di prendere compatibile appieno con windows 8?
il gaming mi interessa relativamente, piu che altro come uso da ufficio

ho visto in vendita il microsoft mouse sculpt qualcosa..a circa 40 euro...

oppure a 49 c'è il logitech zone touch for win8..

del primo preferisco che non devo occupare una porta usb dato che è bluetooth.

Voi cosa mi consigliate?

Premetto che lo dovrò usare con un portatile con win8

alla fine ho preso lo sculpt mouse e mi trovo veramente bene :)
c'era anche il touch-mouse scontato a 44 euro ma ho preferito un mouse "standard" con le funzioni touch solo sul bottone centrale (che ha anche la vibrazione) più la connessione bluetooth senza aggeggini vari da infilare sulle porte usb.

mmiat
09-11-2012, 14:48
ciao a tutti
il mio logitech m-bt58 è morto, e devo cambiare mouse. non ho grandi necessità, gioco poco (e per lo più manageriali), programmo (quindi scrivo), insomma sono un utente normalissimo. Lo uso con il notebook. Tuttavia ci sono alcune cose che vorrei dal mio nuovo mouse:
- impugnatura più comoda del mouse "classico", sopratutto il polso lo appoggio al tappettino e me lo trascino di continuo, su certe superfici dopo un po' il punto dove in pratica l'ulna si unice al polso si arrossa tutta e mi fa' male
- come conseguenza del primo punto, forse basta che sia abbastanza lungo, l'impugnatura corta ad esempio dei cordless tipo Logitech M125 o M325 la trovo scomodissima
- non essere troppo leggero, sotto i 100gr, altrimenti nemmeno lo sento
- non essere troppo pesante, direi sopra i 200gr, come erano i primi mouse cordless con le batterie, insopportabili
- buona precisione, insomma migliore del mouse qualsiasi da 5€, ma nemmeno 5000dpi
- essere magari meno sensibile a dove lo appoggio, a volte non ho il tappetino dietro e non funziona e devo usare fogli di carta ecc.
che dite, c'è qualcosa che fa' al caso mio? forse:
- Logitech G400 (lunghezza 13cm, 133gr, 3600dpi)
- Logitech M510 (lunghezza 12cm, 187gr, 1200dpi, anche se cordless e preferivo con filo, ma è l'ultimo dei problemi)
grazie mille

Fantasma diablo 2
09-11-2012, 15:18
ciao a tutti
il mio logitech m-bt58 è morto, e devo cambiare mouse. non ho grandi necessità, gioco poco (e per lo più manageriali), programmo (quindi scrivo), insomma sono un utente normalissimo. Lo uso con il notebook. Tuttavia ci sono alcune cose che vorrei dal mio nuovo mouse:
- impugnatura più comoda del mouse "classico", sopratutto il polso lo appoggio al tappettino e me lo trascino di continuo, su certe superfici dopo un po' il punto dove in pratica l'ulna si unice al polso si arrossa tutta e mi fa' male
- come conseguenza del primo punto, forse basta che sia abbastanza lungo, l'impugnatura corta ad esempio dei cordless tipo Logitech M125 o M325 la trovo scomodissima
- non essere troppo leggero, sotto i 100gr, altrimenti nemmeno lo sento
- non essere troppo pesante, direi sopra i 200gr, come erano i primi mouse cordless con le batterie, insopportabili
- buona precisione, insomma migliore del mouse qualsiasi da 5€, ma nemmeno 5000dpi
- essere magari meno sensibile a dove lo appoggio, a volte non ho il tappetino dietro e non funziona e devo usare fogli di carta ecc.
che dite, c'è qualcosa che fa' al caso mio? forse:
- Logitech G400 (lunghezza 13cm, 133gr, 3600dpi)
- Logitech M510 (lunghezza 12cm, 187gr, 1200dpi, anche se cordless e preferivo con filo, ma è l'ultimo dei problemi)
grazie mille

il g400 l'ho avuto e da punto di vista dell'ergonomia non mi sono trovato benissimo. Ha un'impugnatura molto "curvata" in avanti dove ci sono i due tasti principali e una forma un po' troppo "tozza" per i miei gusti. L' M500 (versione corded) invece è un ottimo mouse da uso quotidiano molto ergonomico e lieviemente più piccolo del g400...

Donbabbeo
09-11-2012, 15:20
Steelseries Ikari
http://cdn2-b.examiner.com/sites/default/files/styles/image_full_width_scaled/hash/65/7d/657dab578a00637703c3e0ad310a0806.jpg

o Mionix Naos
http://www.topreviewshop.com/graphics/mionix_naos_5000.jpg

hanno una forma a 5 dita molto "comoda"

Il logitech G700 è un'altro mouse con forma particolare

http://www.logitech.com/assets/31255/4/wireless-gaming-mouse-g700.png

Oppure qualcosa come il R.A.T. 7

http://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r7_4.jpg

che è smontabile e regolabile e quindi facilmente adattabile alla propria impugnatura.

mmiat
10-11-2012, 10:12
L' M500 (versione corded) invece è un ottimo mouse da uso quotidiano molto ergonomico e lieviemente più piccolo del g400...

mi pare interessante. c'è un tastino vicino alla rotellina, a che serve? nel sito logitech non c'è documentazione... grazie

Fantasma diablo 2
10-11-2012, 13:11
mi pare interessante. c'è un tastino vicino alla rotellina, a che serve? nel sito logitech non c'è documentazione... grazie

serve per abilitare\disabilitare il movimento a scatti della rotellina. Ad esempio se devi scorrere una lunga pagina web lo lasci disattivato, se magari giochi e usi la rotellina per cambiare armi, ti conviene lasciarlo a scatto.

mmiat
13-11-2012, 21:29
mi sto' leggendo il thread per capire meglio cosa potrebbe fare al caso mio, mi pare di capire di essere un highsense (muovo poco il mouse, e quando lo muovo uso il polso, non tutto il braccio) con presa palm (in pratica tengo il mouse "stretto" fra pollice da una parte e anulare+mignolo dall'altra, con il palmo della mano che tocca il mouse), l'M500 andrebbe bene?
grazie mille

Donbabbeo
14-11-2012, 08:36
mi sto' leggendo il thread per capire meglio cosa potrebbe fare al caso mio, mi pare di capire di essere un highsense (muovo poco il mouse, e quando lo muovo uso il polso, non tutto il braccio) con presa palm (in pratica tengo il mouse "stretto" fra pollice da una parte e anulare+mignolo dall'altra, con il palmo della mano che tocca il mouse), l'M500 andrebbe bene?
grazie mille

Io prenderei il G400 che rispetto all'M500 è superiore per quel che riguarda il sensore.
Se non ti piace la forma andrei di SteelSeries Sensei (versione Raw magari) che ha la forma PERFETTA del Microsoft IntelliMouse Explorer o Razer DeathAdder (che a ben vedere è il migliore ma non lo consiglio per principio vista la politica che sta adottando con Synapse 2.0)

freesailor
14-11-2012, 13:17
Voglio prendere un nuovo mouse per un nuovo notebook.

Da anni uso un modello non più in produzione, il Logitech Mini Optical Mouse (con cavo), che mi va benissimo per dimensioni, leggerezza e caratteristiche generali (quando, dopo molti anni, un bottone nel primo ha cominciato a non funzionare più perfettamente ne ho comprato un secondo identico!) e ho scoperto in rete che è rimpianto da molti. :(

http://www.dmttexas.com/images/LogitechW1.gif

Ha una forma ed una dimensione "perfette" per le mie esigenze, abbastanza piccolo ma non piccolissimo (sono un highsenser con palm grip "moderato", il palmo si appoggia solo leggermente alla parte posteriore del mouse, mani di dimensioni medie).
Inoltre ha anche un cavo USB corto, una settantina di centimetri, perfetto per l'uso con un notebook (comunque viene fornita anche una prolunga) ed è leggero (non so esattamente quanto, mai trovato i dati e non ho una bilancia precisa :D , ma direi meno di 100 grammi).

Purtroppo in commercio non si trova praticamente più, perciò ho pensato di cercare un "erede", considerando che detesto cordialmente i micro-mouse "per notebook", quelli "in punta di dita", ma anche che ogni volta che rimetto le mani sul vecchissimo Logitech MX500 che ho sul fisso mi sembra di spostare un TIR.

Quindi mi sono messo alla ricerca di un mouse che:
- sia rigorosamente "corded", ovvero con cavo. Questo è un requisito obbligatorio, anche se taglia fuori una gran quantità di opzioni.
- sia ambidestro (altro requisito obbligatorio).
- sia per uso generale, non specializzato per gaming o grafica evoluta. Non sono nè un gamer (se non molto moderato) nè un grafico, quindi non si giustificherebbe una spesa elevata per super-sensori, ecc.
- abbia dimensioni (e possibilmente anche forma) simili al Logitech Mini Optical, ovvero: lunghezza 100 mm circa, larghezza 55 mm circa, altezza 30 mm circa. Forma possibilmente arrotondata, oltre che simmetrica.
- sia leggero (sotto i 100-120 grammi)
- se possibile, che abbia un cavo corto (o magari retrattile)


E qui cominciano i problemi.
Queste sono le opzioni individuate finora, con i dati che ho trovato in rete (in certi casi non so se affidabilissimi):

Logitech M100: bene per forma e peso (88 g), discreto per larghezza (62 mm) e altezza (38 mm), non bene per la dimensione per me più critica, la lunghezza (112 mm). Visto in negozio, mi è sembrato enorme rispetto al Mini Optical, per quel centimetro in più in lunghezza e mezzo in più di larghezza! :eek: Suppongo che il cavo, come anche per gli altri qui che non l'hanno retrattile, sia di lunghezza normale, sul 1.5-2 metri (grazie Logitech, che nascondi le specifiche più banali dei tuoi mouse, quasi fossero segreti di Stato! :mad: ), quindi andrebbe "matassato" per usarlo con un notebook (escludo di avere voglia di tagliarlo per accorciarlo).

Logitech M105: ha dimensioni tutte diverse dal riferimento (60 x 92 x 25 mm), oltre ad una forma diversa. Il peso non è male (110 g).

Logitech M125: con cavo USB estendibile/retraibile, che potrebbe essere comodo. Dimensioni 56 x 89 x 37 mm, è un pò corto ma potrebbe andare bene, anche se la forma è più squadrata e più larga anteriormente. Il peso, però, trovato in rete (la Logitech non lo dichiara, forse perchè col cavo retrattile devono considerare anche il peso del cavo?) è di 4.8 once, corrispondenti a 226.8 g! :(

Logitech LS1: mouse laser. Dimensioni 68 x 10 x 35, su questo andrebbe bene ma ... pesa 295 grammi!!! Ma quanto pesa un laser? :eek:

Razer Abyssus: mouse da gamer ma pare abbastanza "serio" per un uso normale anche professionale. Dimensioni 63 x 115 x 40, peso 72 g. Tutto sommato potrebbe andare bene, è pure una piuma, certo che alla fine ha le dimensioni del Logitech M100 che mi sembrava troppo lungo! Cavo normale, da 2 metri. Su un sito l'ho visto definire "da claw grip" ma mi sembra strano ... Il vero guaio è che costa abbastanza, 35-40 euro, contro la decina-quindicina degli altri. :rolleyes:

Mi fermo qui e chiedo pareri.

Per ora sarei orientato sul Logitech M125, che ha il cavo estendibile, con molti dubbi sul peso: hanno pesato anche il cavo?
Se il peso comprende anche il cavo, allora lo trovo più interessante di M105 (e di M100, che forse è anche troppo "cheap"), se non lo comprende ci devo pensare. :wtf:
Il laser LS1 temo che sia decisamente troppo pesante, nonostante buona forma e dimensioni.
Il Razer Abyssus temo che non sia giustificato per un non gamer ... a meno che non rimanga l'unica alternativa!

Altri mouse consigliabili, dati i miei requisiti?
Anche di altre marche che non ho considerato (per esempio Microsoft, non li uso da un pezzo ma una volta facevano buoni mouse, ora non so ...).

Scusate la prolissità (ma spero che possa essere di interesse anche per altri) e grazie anticipate.

Impossibile
14-11-2012, 14:00
Ciao io possiedo il Logitech LS1 ti posso garantire che non pesa 295g (ma dove l'hai letta sta cosa?) è molto leggero maneggevole e simile a quello che cerchi in più costa poco monta un buon sensore laser e ha tasti programmabili il tutto per 15 euro :D

Donbabbeo
14-11-2012, 14:18
Voglio prendere un nuovo mouse per un nuovo notebook.

Da anni uso un modello non più in produzione, il Logitech Mini Optical Mouse (con cavo), che mi va benissimo per dimensioni, leggerezza e caratteristiche generali (quando, dopo molti anni, un bottone nel primo ha cominciato a non funzionare più perfettamente ne ho comprato un secondo identico!) e ho scoperto in rete che è rimpianto da molti. :(

http://www.dmttexas.com/images/LogitechW1.gif

Ha una forma ed una dimensione "perfette" per le mie esigenze, abbastanza piccolo ma non piccolissimo (sono un highsenser con palm grip "moderato", il palmo si appoggia solo leggermente alla parte posteriore del mouse, mani di dimensioni medie).
Inoltre ha anche un cavo USB corto, una settantina di centimetri, perfetto per l'uso con un notebook (comunque viene fornita anche una prolunga) ed è leggero (non so esattamente quanto, mai trovato i dati e non ho una bilancia precisa :D , ma direi meno di 100 grammi).

Purtroppo in commercio non si trova praticamente più, perciò ho pensato di cercare un "erede", considerando che detesto cordialmente i micro-mouse "per notebook", quelli "in punta di dita", ma anche che ogni volta che rimetto le mani sul vecchissimo Logitech MX500 che ho sul fisso mi sembra di spostare un TIR.

Quindi mi sono messo alla ricerca di un mouse che:
- sia rigorosamente "corded", ovvero con cavo. Questo è un requisito obbligatorio, anche se taglia fuori una gran quantità di opzioni.
- sia ambidestro (altro requisito obbligatorio).
- sia per uso generale, non specializzato per gaming o grafica evoluta. Non sono nè un gamer (se non molto moderato) nè un grafico, quindi non si giustificherebbe una spesa elevata per super-sensori, ecc.
- abbia dimensioni (e possibilmente anche forma) simili al Logitech Mini Optical, ovvero: lunghezza 100 mm circa, larghezza 55 mm circa, altezza 30 mm circa. Forma possibilmente arrotondata, oltre che simmetrica.
- sia leggero (sotto i 100-120 grammi)
- se possibile, che abbia un cavo corto (o magari retrattile)


E qui cominciano i problemi.
Queste sono le opzioni individuate finora, con i dati che ho trovato in rete (in certi casi non so se affidabilissimi):

Logitech M100: bene per forma e peso (88 g), discreto per larghezza (62 mm) e altezza (38 mm), non bene per la dimensione per me più critica, la lunghezza (112 mm). Visto in negozio, mi è sembrato enorme rispetto al Mini Optical, per quel centimetro in più in lunghezza e mezzo in più di larghezza! :eek: Suppongo che il cavo, come anche per gli altri qui che non l'hanno retrattile, sia di lunghezza normale, sul 1.5-2 metri (grazie Logitech, che nascondi le specifiche più banali dei tuoi mouse, quasi fossero segreti di Stato! :mad: ), quindi andrebbe "matassato" per usarlo con un notebook (escludo di avere voglia di tagliarlo per accorciarlo).

Logitech M105: ha dimensioni tutte diverse dal riferimento (60 x 92 x 25 mm), oltre ad una forma diversa. Il peso non è male (110 g).

Logitech M125: con cavo USB estendibile/retraibile, che potrebbe essere comodo. Dimensioni 56 x 89 x 37 mm, è un pò corto ma potrebbe andare bene, anche se la forma è più squadrata e più larga anteriormente. Il peso, però, trovato in rete (la Logitech non lo dichiara, forse perchè col cavo retrattile devono considerare anche il peso del cavo?) è di 4.8 once, corrispondenti a 226.8 g! :(

Logitech LS1: mouse laser. Dimensioni 68 x 10 x 35, su questo andrebbe bene ma ... pesa 295 grammi!!! Ma quanto pesa un laser? :eek:

Razer Abyssus: mouse da gamer ma pare abbastanza "serio" per un uso normale anche professionale. Dimensioni 63 x 115 x 40, peso 72 g. Tutto sommato potrebbe andare bene, è pure una piuma, certo che alla fine ha le dimensioni del Logitech M100 che mi sembrava troppo lungo! Cavo normale, da 2 metri. Su un sito l'ho visto definire "da claw grip" ma mi sembra strano ... Il vero guaio è che costa abbastanza, 35-40 euro, contro la decina-quindicina degli altri. :rolleyes:

Mi fermo qui e chiedo pareri.

Per ora sarei orientato sul Logitech M125, che ha il cavo estendibile, con molti dubbi sul peso: hanno pesato anche il cavo?
Se il peso comprende anche il cavo, allora lo trovo più interessante di M105 (e di M100, che forse è anche troppo "cheap"), se non lo comprende ci devo pensare. :wtf:
Il laser LS1 temo che sia decisamente troppo pesante, nonostante buona forma e dimensioni.
Il Razer Abyssus temo che non sia giustificato per un non gamer ... a meno che non rimanga l'unica alternativa!

Altri mouse consigliabili, dati i miei requisiti?
Anche di altre marche che non ho considerato (per esempio Microsoft, non li uso da un pezzo ma una volta facevano buoni mouse, ora non so ...).

Scusate la prolissità (ma spero che possa essere di interesse anche per altri) e grazie anticipate.

No aspetta, ma davvero 10 mm o una 50ina di grammi ti cambiano la vita? :confused:

Se proprio ti piace quel modello comunque puoi cercarne un'altro uguale da qualche parte online, scommetto che riesci a trovarlo.

freesailor
14-11-2012, 14:37
Ciao io possiedo il Logitech LS1 ti posso garantire che non pesa 295g (ma dove l'hai letta sta cosa?) è molto leggero maneggevole e simile a quello che cerchi in più costa poco monta un buon sensore laser e ha tasti programmabili il tutto per 15 euro :D

L'ho letta su un tipico posto poco affidabile, ovvero su una scheda "tecnica" di un (grosso) shop on-line! :D
Anch'io facevo fatica a crederci, ma dato che Logitech sul suo sito non da quelle informazioni uno deve cercare in giro ... :(

Comunque, meglio così. :)
Non capisco però la questione dei tasti programmabili: non ha solo due tasti?

Impossibile
14-11-2012, 14:41
L'ho letta su un tipico posto poco affidabile, ovvero su una scheda "tecnica" di un (grosso) shop on-line! :D
Anch'io facevo fatica a crederci, ma dato che Logitech sul suo sito non da quelle informazioni uno deve cercare in giro ... :(

Comunque, meglio così. :)
Non capisco però la questione dei tasti programmabili: non ha solo due tasti?

no ha il tasto destro sinistro e la rotella oltre ai classici su e giù si può programmare il click "destra" e "sinistra"

freesailor
14-11-2012, 14:47
No aspetta, ma davvero 10 mm o una 50ina di grammi ti cambiano la vita? :confused:

Se proprio ti piace quel modello comunque puoi cercarne un'altro uguale da qualche parte online, scommetto che riesci a trovarlo.

Non cambiano la vita, ma evitano di complicarla.
Da qualche mese ho seri problemi alla mano destra, quindi ho passato il mouse sulla sinistra. Se riesco a trovare un mouse analogo e inoltre leggero, meglio.

Poi, in realtà c'è uno shop on-line (uno solo) che ho visto che lo vende ancora, pagandolo una volta e mezzo per le spese di consegna potrei prenderlo (peraltro sono cifre così basse ...).

Ma era anche una questione "di principio" ;) e per vedere se mi sono sfuggite delle alternative, come puoi capire non sono aggiornatissimo sui mouse.
Alla fine, se ne prendo uno che non mi va, al massimo ho "buttato via" una quindicina di euro, non è un problema economico nè di vita o di morte ma preferisco comunque informarmi prima.

freesailor
14-11-2012, 14:58
no ha il tasto destro sinistro e la rotella oltre ai classici su e giù si può programmare il click "destra" e "sinistra"

Ah, aspetta: quindi puoi programmare la rotella in modo che faccia altre cose invece dello scrolling laterale?
Non male! :)

L'unica cosa è che ho letto che il cavo è lungo 1.70 metri (è così?), quindi dovrei avvolgerne parte a matassa per usarlo con il notebook.
Però, in effetti a 15 euro e se non è il mattone che sembrava da quel dato di peso ... :rolleyes:

Impossibile
14-11-2012, 15:15
Ah, aspetta: quindi puoi programmare la rotella in modo che faccia altre cose invece dello scrolling laterale?
Non male! :)

L'unica cosa è che ho letto che il cavo è lungo 1.70 metri (è così?), quindi dovrei avvolgerne parte a matassa per usarlo con il notebook.
Però, in effetti a 15 euro e se non è il mattone che sembrava da quel dato di peso ... :rolleyes:

Si esattamente.

mmiat
14-11-2012, 15:17
se non è il mattone che sembrava da quel dato di peso ... :rolleyes:

avevo guardato anch'io per quel mouse, e dappertutto scrivono che pesa quasi 3 etti. ma mi sembra assurdo.

Impossibile
14-11-2012, 15:23
avevo guardato anch'io per quel mouse, e dappertutto scrivono che pesa quasi 3 etti. ma mi sembra assurdo.

Stasera come torno lo peso e vi faccio sapere ;)

freesailor
14-11-2012, 15:35
Stasera come torno lo peso e vi faccio sapere ;)

:cool:

signo3d
14-11-2012, 15:49
Io il mese scorso ho cercato un mouse per lo stesso scopo, non minuscolo, ma non grosso come da fisso (è per un ultrabook da 13").
Avevo adocchiato il microsoft (per me una vita avanti ai logitech a qualità costruttiva ;) ) e non è male il Comfort Mouse 4500.

Ce ne sono ovviamente anche altri, ma questo è uno dei pochi se non l'unico (ora non ricordo) che è wired e ha anche i tasti per la navigazione (per me indispensabili ormai).

freesailor
14-11-2012, 16:08
Io il mese scorso ho cercato un mouse per lo stesso scopo, non minuscolo, ma non grosso come da fisso (è per un ultrabook da 13").
Avevo adocchiato il microsoft (per me una vita avanti ai logitech a qualità costruttiva ;) ) e non è male il Comfort Mouse 4500.

Ce ne sono ovviamente anche altri, ma questo è uno dei pochi se non l'unico (ora non ricordo) che è wired e ha anche i tasti per la navigazione (per me indispensabili ormai).

Uhm, buon suggerimento però sto leggendo review poco lusinghiere:

http://www.digitalversus.com/computer-mouse/microsoft-comfort-mouse-4500-p9085/test.html

http://peripherals.about.com/od/pckeyboardsmice/fr/MicrosoftComfort4500.htm (si veda la review dell'utente, che conferma la rotella "troppo libera" rilevata dalla review di Digitalversus)

Qui però va meglio:

http://www.itp.net/583281-microsoft-comfort-mouse-4500#.UKPApoZwfMU

Personalmente dopo il Logitech MX500 ho deciso che i mouse con bottoni laterali non fanno per me e non li voglio, non mi sono mai serviti se non per ... premerli per errore, facendo "danni"! :D
Ma devo essere io ad essere un pò "impedito" ... :)

Impossibile
14-11-2012, 16:25
Uhm, buon suggerimento però sto leggendo review poco lusinghiere:

http://www.digitalversus.com/computer-mouse/microsoft-comfort-mouse-4500-p9085/test.html

http://peripherals.about.com/od/pckeyboardsmice/fr/MicrosoftComfort4500.htm (si veda la review dell'utente, che conferma la rotella "troppo libera" rilevata dalla review di Digitalversus)

Qui però va meglio:

http://www.itp.net/583281-microsoft-comfort-mouse-4500#.UKPApoZwfMU

Personalmente dopo il Logitech MX500 ho deciso che i mouse con bottoni laterali non fanno per me e non li voglio, non mi sono mai serviti se non per ... premerli per errore, facendo "danni"! :D
Ma devo essere io ad essere un pò "impedito" ... :)

é quasi impossibile premere per errore i bottoni laterali di quel logitech ;)

freesailor
14-11-2012, 16:43
é quasi impossibile premere per errore i bottoni laterali di quel logitech ;)

E io ci sono riuscito! :D
Pensa con un mouse con bottoni più "esposti"! :asd:

Vabbè, non è capitato spesso, il fatto è che non li ho mai trovati davvero utili e anche se solo due o tre volte all'anno mi fanno "danni" (tasto "back" non voluto e simili) è già abbastanza perchè preferisca non averli tra i piedi, anzi le dita! ;)
Per altri, che li usano correntemente, saranno invece un dono del Signore ...

Impossibile
14-11-2012, 17:53
E io ci sono riuscito! :D
Pensa con un mouse con bottoni più "esposti"! :asd:

Vabbè, non è capitato spesso, il fatto è che non li ho mai trovati davvero utili e anche se solo due o tre volte all'anno mi fanno "danni" (tasto "back" non voluto e simili) è già abbastanza perchè preferisca non averli tra i piedi, anzi le dita! ;)
Per altri, che li usano correntemente, saranno invece un dono del Signore ...

fidati sono parecchio duri e si possono disattivare comunque, vedi te perchè resta un ottimo mouse.

Fiel
19-11-2012, 10:36
Il mio ROCCAT kova è appena (beh, quasi 2 mesi fà, ne ho usato uno da 2€ nel frattempo :asd:) andato al creatore.

Ho bisogno di un nuovo mouse per gaming ora, di quelli PRO.

Il roccat kova ogni tanto mi dava un problema: dovevo staccare e riattaccare l'USB perchè si bloccava completamente, ecco, vorrei evitare problemi simili.

Consigli?

Fantasma diablo 2
19-11-2012, 16:01
Il mio ROCCAT kova è appena (beh, quasi 2 mesi fà, ne ho usato uno da 2€ nel frattempo :asd:) andato al creatore.

Ho bisogno di un nuovo mouse per gaming ora, di quelli PRO.

Il roccat kova ogni tanto mi dava un problema: dovevo staccare e riattaccare l'USB perchè si bloccava completamente, ecco, vorrei evitare problemi simili.

Consigli?

E' un problema tipico del philips twin eye laser sensor, che fra l'altro monta anche il mio razer imperator. Ergo evita come la peste mouse che montano questo sensore. Se non sbaglio i nuovi roccat (tipo il kone pure) hanno un nuovo sensore, ma controlla bene prima di qualsivoglia acquisto (si può sempre mandare una mail al produttore)

Massy84
22-11-2012, 08:51
vorrei un consiglio ragazzi: al momento ho un Logitech MX620 con il quale mi sono trovato bene in tutto, game inclusi, a parte la rotella che in posizione "scatti" ha degli scatti davvero troppo troppo duri e rumorosi. Volevo sapere se secondo voi il Logitech M705 può essere meglio sotto questo punto di vista (per ora non l'ho ancora trovato in nessun negozio fisico)

freesailor
23-11-2012, 21:21
Voglio prendere un nuovo mouse per un nuovo notebook.

...

Per ora sarei orientato sul Logitech M125

http://www.pcdistrict.com/modules/productcatalog/product_images/144282-logitech-m125-2909.jpg

Ho poi preso il Logitech M125 e sono soddisfatto.
Leggero e preciso, tocco dei tasti ottimo, forma accettabilmente comoda, gli trovo due soli difetti: il primo è la rotella un pelino dura e rumorosa (ma non eccessivamente).
Il secondo è il cavo retraibile piatto che, come rilevato da molti utenti, tende ad "attorcigliarsi" e a dare fastidio al movimento della mano se non lo si "gestisce" come lunghezza e magari cercando di dargli un "giro di cavo" opposto. Dopo un pò ho imparato a gestirlo in modo soddisfacente ed essendo così sottile, leggero e flessibile il cavo non fa resistenza al movimento del mouse, sembra quasi un wireless! :)

Per il resto, tutto bene. Consigliato a tutti coloro che stanno cercando un mouse da notebook e che detestano i micro-mouse grandi come una mezza noce ma non vogliono neppure portarsene dietro uno grande come mezza mela.
Questo è grande come ... mezzo kiwi! :)

chocobosage
01-12-2012, 03:54
Ciao a tutti!
Vorrei abbinare al mio nuovo notebook provvisto di bluetooth un mouse senza fili ma senza dover usare il ricevitore e quindi dover "sprecare" una porta usb.

Esistono mouse di questo tipo? Me ne potete indicare qualcuno?

chocobosage
01-12-2012, 03:56
Scusate il triplo post

chocobosage
01-12-2012, 04:20
Scusate il triplo post

deca90
05-12-2012, 10:11
A seguito della comparsa di dolori al polso, ho deciso di comparare un nuovo mouse, sostituendo l'attuale arc touch con uno piu ergonomico. Sono abbastanza convinto sul logitech mx performance, ottimi voti in tutte le recensioni per cui acquistando questo mouse andrei sul sicuro.
Ho letto che è consigliabile un mousepad con poggiapolso per alleviare il dolore, ma non so che modello acquistare,.

Grazie a tutti come sempre

deca90
06-12-2012, 09:53
Piuttosto che acquistare un mousepad, mi sto indirizzando verso il wrist donut, un bracciale che da chiuso sembra una ciambella (ecco il perchè del nome). Che ne pensate?
http://www.wristdonut.com/assets/images/content/thewristdonut.jpg

Donbabbeo
06-12-2012, 10:24
Piuttosto che acquistare un mousepad, mi sto indirizzando verso il wrist donut, un bracciale che da chiuso sembra una ciambella (ecco il perchè del nome). Che ne pensate?
http://www.wristdonut.com/assets/images/content/thewristdonut.jpg

Onestamente non credo serva a molto quel coso lì, così come un mousepad con poggiapolso.
Se hai problemi seri il mio consiglio è quello di passare ad una trackball, non ci giocherai bene, ma di sicuro è meno problematica per quel che riguarda l'ergonomia.

Zonda
06-12-2012, 14:52
Da poco più di 4 giorni ho comperato il thermaltake level 10 m, che dire, ottimo mouse :) scorrevolezza ottima ed anche la comodità, nonostante la mia mano piccola, riesco ad arrivare agevolmente su tutti i tasti, il joystick sul lato sinistro poi è davvero una manna, lo sto usando tantissimo.

deca90
06-12-2012, 21:40
Onestamente non credo serva a molto quel coso lì, così come un mousepad con poggiapolso.
Se hai problemi seri il mio consiglio è quello di passare ad una trackball, non ci giocherai bene, ma di sicuro è meno problematica per quel che riguarda l'ergonomia.

Ho letto solo recensioni positive sull' amazzone inglese (media di 4.9 stelle), sono tentato nell'acquisto, pero mi scoccia dover pagare 10 sterline d spedizione.

tavano10
07-12-2012, 00:10
ciao a tutti... il mio razer diamonback 3g comincia avere qualche problemino, il tasto sinistro sembra "incollarsi" ogni tanto e ritorna nella sua posizione con un po' di ritardo...

Secondo voi un buon modello simile a quello che avevo senza spendere una fortuna (sui 40 massimo) per un uso office e fps?

avevo visto il logitech g400 ma mi sembra insipido come estetica...

Donbabbeo
07-12-2012, 08:25
ciao a tutti... il mio razer diamonback 3g comincia avere qualche problemino, il tasto sinistro sembra "incollarsi" ogni tanto e ritorna nella sua posizione con un po' di ritardo...

Secondo voi un buon modello simile a quello che avevo senza spendere una fortuna (sui 40 massimo) per un uso office e fps?

avevo visto il logitech g400 ma mi sembra insipido come estetica...

Per rimanere su Razer potresti dare un'occhiata al DeathAdder è uno dei migliori mouse in circolazione, l'unico appunto è che richiede Synapse per cambiare profili visto che non ha memoria interna.
Eviterei la versione 2013 però, limitati alla 3.5 o alla Black Edition, perchè la 2013 richiede Synapse 2.0 che è letteralmente uno spyware camuffato da programma.

grng
09-12-2012, 23:33
Il mio deathadder, dopo 1 anno e 9 mesi di utilizzo, inizia ad avere problemi col tasto sinistro (tenendolo premuto, prende e non prende l'input, quindi molto fastidioso con fps e armi a raffica lunga). Già smontato e rimontato, niente da fare...
Considerando che pure l'altro razer aveva avuto un problema dopo 1-2 anni (alla rotella), direi che è ora di cambiare marchio, sempre rimanendo su mouse da 50-60euro max.
Oltre al sensei raw, per un middle sens con presa fingertrip, alternative?
Pensavo, se proprio, ad un logitech (magari il g400...il g300 seppur bellino non mi sembra il massimo come tasti laterali).
Mi bastano 2000dpi e almeno un tasto per il pollice (gradita, via software, la possibilità di settare sens orizzontale e verticale separatamente).

EDIT: dopo veloce verifica su esreality, ho appena ordinato il g400 per 32euro...il sensei mi tentava ma il glossy sta sui 55-60, mentre il rubberized almeno 70...sarà per la prossima :D

Donbabbeo
10-12-2012, 09:03
Il mio deathadder, dopo 1 anno e 9 mesi di utilizzo, inizia ad avere problemi col tasto sinistro (tenendolo premuto, prende e non prende l'input, quindi molto fastidioso con fps e armi a raffica lunga). Già smontato e rimontato, niente da fare...
Considerando che pure l'altro razer aveva avuto un problema dopo 1-2 anni (alla rotella), direi che è ora di cambiare marchio, sempre rimanendo su mouse da 50-60euro max.
Oltre al sensei raw, per un middle sens con presa fingertrip, alternative?
Pensavo, se proprio, ad un logitech (magari il g400...il g300 seppur bellino non mi sembra il massimo come tasti laterali).
Mi bastano 2000dpi e almeno un tasto per il pollice (gradita, via software, la possibilità di settare sens orizzontale e verticale separatamente).

EDIT: dopo veloce verifica su esreality, ho appena ordinato il g400 per 32euro...il sensei mi tentava ma il glossy sta sui 55-60, mentre il rubberized almeno 70...sarà per la prossima :D

Vabbé hai fatto tutto da te :asd:
Comunque ottima scelta, 32 € è un'ottimo prezzo e come mouse è superiore al Sensei; l'unico appunto può essere la presa, il G400 non è esattamente un mouse per fingertip, forse era più adatto un CM Storm Recon, ma costa quasi il doppio.

grng
10-12-2012, 10:30
Vabbé hai fatto tutto da te :asd:
Comunque ottima scelta, 32 € è un'ottimo prezzo e come mouse è superiore al Sensei; l'unico appunto può essere la presa, il G400 non è esattamente un mouse per fingertip, forse era più adatto un CM Storm Recon, ma costa quasi il doppio.
Hai ragione, ma ho letto un po' su esreality e sono andato di acquisto compulsivo :D della razer non ne voglio più sapere :asd:
Vedremo cosa sarà in ergonomia, ma con i logitech mi sono sempre trovato bene, inoltre nei g400 del 2012 hanno eliminato il mouse prediction

tavano10
10-12-2012, 13:09
Hai ragione, ma ho letto un po' su esreality e sono andato di acquisto compulsivo :D della razer non ne voglio più sapere :asd:
Vedremo cosa sarà in ergonomia, ma con i logitech mi sono sempre trovato bene, inoltre nei g400 del 2012 hanno eliminato il mouse prediction

Pure io ho il tuo stesso problema con i razer....

Donbabbeo, mi consigliavi il DeathAdder, ma cambiando marca?
il g400 ne sento parlare bene....cercavo qualcosa di più figo a vedersi, senza spendere una fortuna.
Altrimenti vado di g400....


Se volessi invece aumentare il tetto di spesa e andare su un wireless?
ho visto il Logitech Performance Mouse MX che mi sembra interessante

Donbabbeo
10-12-2012, 14:19
Pure io ho il tuo stesso problema con i razer....

Donbabbeo, mi consigliavi il DeathAdder, ma cambiando marca?
il g400 ne sento parlare bene....cercavo qualcosa di più figo a vedersi, senza spendere una fortuna.
Altrimenti vado di g400....


Se volessi invece aumentare il tetto di spesa e andare su un wireless?
ho visto il Logitech Performance Mouse MX che mi sembra interessante

Dipende cosa cerchi in un mouse.
Se la prima cosa che conta sono le performance ti consiglio i soliti noti (Spawn, DeathAdder 3.5G, DeathAdder B.E., DeathAdder 4G, G400, Recon, Savu, Abyssus, WMO, IME, AM, EC eVo, Krait 4G), guarda se tra questi trovi quello che ti piace e si adatta alla tua impugnatura.

Il wireless si sposa male con le performance e costa di più, imho eviterei.

grng
13-12-2012, 21:33
Vabbé hai fatto tutto da te :asd:
Comunque ottima scelta, 32 € è un'ottimo prezzo e come mouse è superiore al Sensei; l'unico appunto può essere la presa, il G400 non è esattamente un mouse per fingertip, forse era più adatto un CM Storm Recon, ma costa quasi il doppio.
Dopo pochissime partite di quake, credo che tu abbia ragione :asd:
Come grip, preferisco il razer al nuovo logitech...ora vedo se nel giro di qualche giorno riesco ad abituarmi, altrimenti mi toccherà prendere un mouse più adatto alla fingergrip :D
A questo punto, oltre al cm e al sensei raw, altre opzioni?
I roccat come sono? Stavo pensando al savu (kone+ scartato)...prima dovrei però vedere se è possibile settare i dpi anche indipendenti sugli assi x-y

Donbabbeo
14-12-2012, 08:34
Dopo pochissime partite di quake, credo che tu abbia ragione :asd:
Come grip, preferisco il razer al nuovo logitech...ora vedo se nel giro di qualche giorno riesco ad abituarmi, altrimenti mi toccherà prendere un mouse più adatto alla fingergrip :D
A questo punto, oltre al cm e al sensei raw, altre opzioni?
I roccat come sono? Stavo pensando al savu (kone+ scartato)...prima dovrei però vedere se è possibile settare i dpi anche indipendenti sugli assi x-y

Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616916&postcount=7885) puoi trovare l'elenco di tutti i mouse con sensore flawless (cioè senza predizione, senza accelerazione sugli assi e senza bug)

The_Dave
14-12-2012, 09:35
Ciao, scrivo qui perchè non so più cosa fare, sono sempre alla ricerca del mouse "perfetto per me", e dopo averne provati un po', ancora non ho trovato quello ideale.
Non sono un gran giocatore, mi diverto ogni tanto, ma considerate che non gioco assolutamente a fps, o comunque giochi in cui la velocità e la precisione sono d'obbligo. Uso comunque moltissimo il computer perche sono un programmatore e un appassionato.
Detto questo, vi anticipo che ho provato 2 mouse bluetooth, il magic mouse e il logitech m555b. Entrambi, dopo un periodo forzato in cui ho cercato di farci l'abitudine, sono andati a finire direttamente nel cestino della spazzatura. Sono poi passato ad un mouse trust da 5 euro, comprato solo perchè avevo necessità di un mouse. E' durato qualche mese, poi ha smesso di funzionare. Ora ho un Logitech B110, un mouse discreto, un po' gigante per la mia mano, e che comunque non mi soddisfa nel movimento: soprattutto quando faccio movimenti piccolissimi e lentissimi, noto che fa parecchi scatti. Allora, ho deciso di orientarmi verso un mouse laser, dato che ho letto che di norma sono migliori degli ottici. Stavo pensando al Logitech LS1, ho letto varie recensioni tutte positive, ma chiedo anche a voi... Come sono i movimenti? Qualcuno che ce l'ha, mi potrebbe confermare che facendo piccolissimi movimenti, tipo disegnare un cerchio di max 1cm di diametro, non si verificano quei classici "salti" dei mouse ottici?

Donbabbeo
14-12-2012, 10:15
Ciao, scrivo qui perchè non so più cosa fare, sono sempre alla ricerca del mouse "perfetto per me", e dopo averne provati un po', ancora non ho trovato quello ideale.
Non sono un gran giocatore, mi diverto ogni tanto, ma considerate che non gioco assolutamente a fps, o comunque giochi in cui la velocità e la precisione sono d'obbligo. Uso comunque moltissimo il computer perche sono un programmatore e un appassionato.
Detto questo, vi anticipo che ho provato 2 mouse bluetooth, il magic mouse e il logitech m555b. Entrambi, dopo un periodo forzato in cui ho cercato di farci l'abitudine, sono andati a finire direttamente nel cestino della spazzatura. Sono poi passato ad un mouse trust da 5 euro, comprato solo perchè avevo necessità di un mouse. E' durato qualche mese, poi ha smesso di funzionare. Ora ho un Logitech B110, un mouse discreto, un po' gigante per la mia mano, e che comunque non mi soddisfa nel movimento: soprattutto quando faccio movimenti piccolissimi e lentissimi, noto che fa parecchi scatti. Allora, ho deciso di orientarmi verso un mouse laser, dato che ho letto che di norma sono migliori degli ottici. Stavo pensando al Logitech LS1, ho letto varie recensioni tutte positive, ma chiedo anche a voi... Come sono i movimenti? Qualcuno che ce l'ha, mi potrebbe confermare che facendo piccolissimi movimenti, tipo disegnare un cerchio di max 1cm di diametro, non si verificano quei classici "salti" dei mouse ottici?

Partiamo da un dato di fatto oggettivo: i mouse ottici sono superiori ai mouse laser.
Allo stato attuale non esiste nessun mouse laser che non si porti dietro dei difetti irrisolvibili (Z-Bug del TwinEye, prediction e accelerazione degli Avago 9xxx).
Come se non bastasse poi sono estremamente più sensibili: in sé non sarebbe neanche un difetto visto che permette di raggiungere DPI irraggiungibili (ma inutili) per un ottico, ma di contro basta anche un pochino di sporco per renderlo inutilizzabile.
Inoltre i laser costano anche di più, oltre al danno la beffa.

Il fatto che il tuo mouse faccia scatti è probabilmente dovuto alla sua scarsa qualità del sensore. Secondo me se vuoi prenderti un buon mouse dovresti guardare uno di questi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616916&postcount=7885 , di sicuro ne troverai uno che si adatta alla tua impugnatura.

The_Dave
14-12-2012, 10:33
Partiamo da un dato di fatto oggettivo: i mouse ottici sono superiori ai mouse laser.
Allo stato attuale non esiste nessun mouse laser che non si porti dietro dei difetti irrisolvibili (Z-Bug del TwinEye, prediction e accelerazione degli Avago 9xxx).
Come se non bastasse poi sono estremamente più sensibili: in sé non sarebbe neanche un difetto visto che permette di raggiungere DPI irraggiungibili (ma inutili) per un ottico, ma di contro basta anche un pochino di sporco per renderlo inutilizzabile.
Inoltre i laser costano anche di più, oltre al danno la beffa.

Il fatto che il tuo mouse faccia scatti è probabilmente dovuto alla sua scarsa qualità del sensore. Secondo me se vuoi prenderti un buon mouse dovresti guardare uno di questi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616916&postcount=7885 , di sicuro ne troverai uno che si adatta alla tua impugnatura.

Cioè tu mi stai dicendo proprio il contrario di quello che ho letto finora... Ottimo direi :D
Io pensavo (da quello che ho letto) che i mouse ottici in generale sono peggiori dei laser, proprio per il loro sensore meno preciso.
Comunque, tra quei mouse ce n'è qualcuno che sta sotto i 20€? Sinceramente non ho grandi pretese, come avrai immaginato, infatti al momento sto usando un mouse di 5€, e avevo puntato il Logitech LS1 perche sta comunque sotto i 15€.
Ah, ho dimenticato di dire che sono mancino, quindi mi serve un mouse ambidestro.

Donbabbeo
14-12-2012, 11:00
Cioè tu mi stai dicendo proprio il contrario di quello che ho letto finora... Ottimo direi :D
Io pensavo (da quello che ho letto) che i mouse ottici in generale sono peggiori dei laser, proprio per il loro sensore meno preciso.
Comunque, tra quei mouse ce n'è qualcuno che sta sotto i 20€? Sinceramente non ho grandi pretese, come avrai immaginato, infatti al momento sto usando un mouse di 5€, e avevo puntato il Logitech LS1 perche sta comunque sotto i 15€.
Ah, ho dimenticato di dire che sono mancino, quindi mi serve un mouse ambidestro.

Se non hai grandi pretese va bene un pò tutto che sia sopra la soglia minima della decenza, laser o ottico che sia è uguale, di certo un ottico a parità di caratteristiche costa meno.

Probabilmente un qualcosa della Logitech della serie MX si trova a quel prezzo.

The_Dave
14-12-2012, 12:29
Ma quindi questo LS1 ha anch'esso una lente difettosa? Come si fa a sapere che lente monta?

Donbabbeo
14-12-2012, 14:17
Ma quindi questo LS1 ha anch'esso una lente difettosa? Come si fa a sapere che lente monta?

Probabilmente più che la lente difettosa è l'ottica stessa che sarà di bassa qualità. Di certo con 20 € non puoi aspettarti un capolavoro.
Per sapere che ottica monta basta chiedere, ma difficilmente si troveranno informazioni per mouse non gaming.

The_Dave
14-12-2012, 15:22
Probabilmente più che la lente difettosa è l'ottica stessa che sarà di bassa qualità. Di certo con 20 € non puoi aspettarti un capolavoro.
Per sapere che ottica monta basta chiedere, ma difficilmente si troveranno informazioni per mouse non gaming.

Scusa Don, ma questo LS1 secondo te sarà quindi peggiore di questo mouse che ho adesso (Logitech B110)? Questi famosi "scatti" che noto ora, li noterei ugualmente (o anche peggio)?

grng
14-12-2012, 16:59
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616916&postcount=7885) puoi trovare l'elenco di tutti i mouse con sensore flawless (cioè senza predizione, senza accelerazione sugli assi e senza bug)
Il sensore del sensei raw che difetto avrebbe, se lo sai?
Comunque ho notato un altro "difetto" per il g400 impugnandolo come faccio io: il baricentro è spostato molto verso il palmo di mano, anzichè avere una distribuzione peso più centrata.
Questo we leggerò un po' di recensioni per scegliere tra sensei, il cm recon e il roccat savu

29Leonardo
15-12-2012, 11:11
Il fatto che il tuo mouse faccia scatti è probabilmente dovuto alla sua scarsa qualità del sensore. Secondo me se vuoi prenderti un buon mouse dovresti guardare uno di questi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616916&postcount=7885 , di sicuro ne troverai uno che si adatta alla tua impugnatura.

Suppongo che il logitech g300 quindi abbia il sensore buggato?

Fra_the_young_soldier89
27-12-2012, 19:03
Buonasera a tutti ragazzi;

vorrei acquistare un nuovo mouse, dato che quello che ho non soddisfa la mia sensibilità e sono indeciso tra il logitech g5 e il corsair vengeance m90. Entrambi costano sui 46 euro ed entrambi hanno 5700 dpi; a prima vista l'unica differenza sarebbe il maggior numero di tasti per il corsair e una miglior linea pulita per il logitech.

Qualcuno ha provato uno dei 2 mouse in questione? qualcuno saprebbe darmi una sua opinione? Il mouse non mi serve tanto per giocare, ma per utilizzo di software di architettura (sketchup, autocad, archicad, 3ds max, photoshop ecc..) e, dovendo maneggiare parecchio il mouse, vorrei che fosse molto sensibile e molto comodo, per poterlo usare senza problemi il piùù a lungo possibile. Avevo un logitech g3, con cui mi trovavo abbastanza bene, ma a forza di trasportarlo ovunque si è rotto; ho bisogno di un più che degno sostituto.

Vi ringrazio!

Fra_the_young_soldier89
30-12-2012, 07:34
Up

Fra_the_young_soldier89
31-12-2012, 19:24
Esiste qualcuno?

grng
31-12-2012, 19:34
Difficile darti una riposta perchè il corsair e il g5 sono diversi come forma...se ti interessa il g5, hai provato a dare un'occhiata anche al g400?

Fra_the_young_soldier89
01-01-2013, 08:46
[QUOTE=grng;38791048]Difficile darti una riposta perchè il corsair e il g5 sono diversi come forma...se ti interessa il g5, hai provato a dare un'occhiata anche al g400?[/QU
Grazie per l intervent grng! Guarda puntavo al g5 perché cercavo un mouse abbastanza sensibile (puntavo addirittura a più di 5700 dpi) e che avesse un impugnatura simile a quella del g3, oltre che a un numero di tasti non inferiore allo stesso g3 (cioè 9). Ho letto in giro un sacco di opinioni sul g5 ma davvero poche sul corsair e quindi cercavo un consiglio..

Ps:io ho scritto g5 intendendo il g500, spero di non aver fatto troppa confusione con le nomenclature..

Fantasma diablo 2
01-01-2013, 12:03
[QUOTE=grng;38791048]Difficile darti una riposta perchè il corsair e il g5 sono diversi come forma...se ti interessa il g5, hai provato a dare un'occhiata anche al g400?[/QU
Grazie per l intervent grng! Guarda puntavo al g5 perché cercavo un mouse abbastanza sensibile (puntavo addirittura a più di 5700 dpi) e che avesse un impugnatura simile a quella del g3, oltre che a un numero di tasti non inferiore allo stesso g3 (cioè 9). Ho letto in giro un sacco di opinioni sul g5 ma davvero poche sul corsair e quindi cercavo un consiglio..

Ps:io ho scritto g5 intendendo il g500, spero di non aver fatto troppa confusione con le nomenclature..
Si è quello. Come già detto non è semplice darti un consiglio. Io ho avuto un logitech mx 518, che come forma è praticamente uguale al g500 e secondo me sono più adatti per un utente palm grip.

maegras
19-01-2013, 00:48
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto.
Utilizzo il computer per molte ore al giorno, soprattutto AutoCAD e simili e mi capita spesso di sentire dolore al polso a causa del mio mouse non adatto a lunghe sessioni (è un piccolo logitech BT da viaggio).

Per questi motivi mi sono deciso a fare il grande passo e comprare un bel mouse ergonomico, comodo, bello grosso, che mi dia meno problemi possibili.
Cosa mi consigliate?

Avevo visto il Logitech MX performance e l'M705 ma pare che quest'ultimo sia piccolino. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fantasma diablo 2
19-01-2013, 20:21
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto.
Utilizzo il computer per molte ore al giorno, soprattutto AutoCAD e simili e mi capita spesso di sentire dolore al polso a causa del mio mouse non adatto a lunghe sessioni (è un piccolo logitech BT da viaggio).

Per questi motivi mi sono deciso a fare il grande passo e comprare un bel mouse ergonomico, comodo, bello grosso, che mi dia meno problemi possibili.
Cosa mi consigliate?

Avevo visto il Logitech MX performance e l'M705 ma pare che quest'ultimo sia piccolino. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Guarda basandomi sulle mie preferenze per quel che riguarda l'enrgonomia del mouse mi sento di consigliate il g700 piuttosto che l'mx performance. Quest'ultimo ha una forma troppo incurvata anche se a prima vista potrebbero sembrare simili.
http://www.flickr.com/photos/31867810@N05/5172696831/in/photostream/lightbox/
N.b:il g700 è quello al centro

storm06
21-01-2013, 10:02
Ciao a tutti, avrei bisogno di una dritta :)

Sto cercando un mouse per notebook con le seguenti caratteristiche:

scroll laterale (fondamentale);
wireless/bluetooth possibilmente senza "antennina" usb (sul portatile ho solo due porte e preferirei non occuparne sempre una per il mouse);
(ovviamente) meno spendo, meglio è, diciamo che sarei felice di rimanere attorno ai 20€ :D

Tutto il resto (prestazioni gaming, migliaia di DPI, ecc.) non mi interessano.

Su cosa mi consigliate di orientarmi? Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)

giuseediting
21-01-2013, 16:18
Ciao a tutti sto cercando un mouse economico per il gaming 25/30 euro massimo che mi dite? Avevo visto il trust gxt 33 pareri? cortesemente dal sito e-chiave grazie ;)

Fantasma diablo 2
21-01-2013, 19:53
Ciao a tutti sto cercando un mouse economico per il gaming 25/30 euro massimo che mi dite? Avevo visto il trust gxt 33 pareri? cortesemente dal sito e-chiave grazie ;)

Logitech g400, come rapporto prezzo qualità (e non solo sulla carta) rimane il migliore

devil_mcry
21-01-2013, 21:58
Il sensore del sensei raw che difetto avrebbe, se lo sai?
Comunque ho notato un altro "difetto" per il g400 impugnandolo come faccio io: il baricentro è spostato molto verso il palmo di mano, anzichè avere una distribuzione peso più centrata.
Questo we leggerò un po' di recensioni per scegliere tra sensei, il cm recon e il roccat savu
Monta un avago 9500
Quindi principalmente acc. Sempre attiva

storm06
22-01-2013, 00:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di una dritta :)

Sto cercando un mouse per notebook con le seguenti caratteristiche:

scroll laterale (fondamentale);
wireless/bluetooth possibilmente senza "antennina" usb (sul portatile ho solo due porte e preferirei non occuparne sempre una per il mouse);
(ovviamente) meno spendo, meglio è, diciamo che sarei felice di rimanere attorno ai 20€ :D

Tutto il resto (prestazioni gaming, migliaia di DPI, ecc.) non mi interessano.

Su cosa mi consigliate di orientarmi? Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)

Facendo un giro in rete ho visto che la connettività bluetooth senza ricevitore fa salire abbastanza il prezzo. Tralasciando per un attimo questa caratteristica, sapreste indicarmi un mouse wireless economico con scroll laterale e di buona qualità? :)

giuseediting
22-01-2013, 18:16
Ah grazie mille ora proverò a cercarlo e come tappettino che consigli?

bluv
23-01-2013, 19:05
sono indirizzato verso un mouse comodo, semplice, per attività quotidiana al pc (credo sia per desk)
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/b/optical-mouse-200-for-business/35H-00002

consigli?

finalyoko
14-02-2013, 15:39
uso: gaming (tutto da mmo a fps a moba)
impugnatura: Fingertips
budget: non necessario.

mouse provati in passato : raptor m2 platinum - microsoft sidewinder x5 - rat 7

il migliore con cui mi sono trovato e' il rat7, sinceramente vorrei trovare qualcosa di piu' piccolo e leggero (rat 7 stava senza pesi e rimpicciolito il piu' possibile), adatto alla mia impugnatura.
necessari 2 tasti laterali destri come minimo.
minimo 2000 dpi.
con cavo.

Accetto consigli, ad occhio mi ispiravano (g9x - sensei - roccat kone pure) non escludo neanche mouse di "sottomarche" tipo cm storm/corsair etc...

matte91snake
27-02-2013, 15:43
sono in procinto di cambiare mouse,ora ho un DA 3.5 ormai abbastanza consumato... posso chiedervi perché consigliate il savu? in giro ho letto che jittera un casino a 4000 ,e lo step precedente è di soli 1600 DPI..

sono highsenser con presa claw, mano di dimensioni medie con dita lunghe e snelle... qualche consiglio? max 70€ ... laser o ottico non importa,basta sia al pari o meglio del DA

Donbabbeo
27-02-2013, 18:06
sono in procinto di cambiare mouse,ora ho un DA 3.5 ormai abbastanza consumato... posso chiedervi perché consigliate il savu? in giro ho letto che jittera un casino a 4000 ,e lo step precedente è di soli 1600 DPI..

sono highsenser con presa claw, mano di dimensioni medie con dita lunghe e snelle... qualche consiglio? max 70€ ... laser o ottico non importa,basta sia al pari o meglio del DA

Tenere un mouse a 4000 dpi è utile come le emorroidi.
In ogni caso se ti sei trovato bene con il DA 3.5 riprenditi un DA (3.5 o 2013) e vivi felice.

matte91snake
27-02-2013, 21:16
Ci ho pensato ma vorrei qualcosa x migliorare ergonomicamente anulare e mignolo.. Alla lunga mi si affaticato parecchio.. Cerco un topo con incavo per pollice, sensore decente, una buona ergonomia del lato destro.. Lo spawn sembra fatto apposta ma non mi convince più di tanto. Tenete conto che il DA lo uso con una tacca di accelerazione, quindi accetto volentieri anche topi con un minimo di accell ma non tollero jitter e il fenomeno del cursore che smatta alzando il mouse

Maurizio XP
14-03-2013, 20:18
Ciao,

uso il mouse 10-12 ore al giorno per lavoro e ovviamente ne patisco; ho una presa col palmo e dita appoggiate sul mouce che muovo con piccoli movimenti del braccio e col polso.

Secondo voi quale mouse potrebbe darmi sollievo? Non bado a spese!

Pensavo ad una trackball come l'M570 di logitech.

Technology11
23-03-2013, 23:42
Ciao, vorrei acquistare un nuovo mouse, meglio se wireless, l'importante è che sia al laser e di dimensioni tradizionali (per pc fisso)

Ho trovato il Logitech m510 a 29,60€ o il Logitech m500 a 22,66€.


Cosa mi consigliate?

andryonline
26-03-2013, 22:21
Mi consigliate un buon mouse di fascia alta (posso spendere anche 50/60 euro)?

Sono un dei tanti delusi acquirenti del Razer Lachesis, mouse ineccepibile in tutto tranne che nell'affidabilità.

Tenete conto che sono un highsenser che col pc ci fa di tutto (videogiochi compresi)...

DVD-77
01-04-2013, 15:09
Sono alla ricerca di un nuovo mice che abbia lo scroll ORIZZONTALE.
Ho fatto lunghe ricerche, ma alla fine sono più confuso di quando ho iniziato.
Questo perchè ho trovato troppi pareri discordanti.
Sono giunto alla Gigabyte M8000X
Qualcuno mi può dare qualche parere?
Grazie in anticipo!

Aggiornamento.
Preso. Direi che va benissimo per le mie necessità.
Grazie e Ciao!

barbara67
27-04-2013, 09:20
Che mi dite di questo mouse va bene per il gaming, sarà il mio primo mouse serio va bene o cè altro ..... :cool:

killeragosta90
27-04-2013, 09:48
Ragazzi un consiglio, di mouse me ne intendo poco niente e non gli ho mai dato tanta importanza, tant'è che fino ad oggi usavo un semplice Logitech da 2 soldi :D Però essendomi classificato primo ad un contest di video editing, ho ricevuto in premio un buono amazon da 75 euro, quindi mi son deciso di spendere una piccola somma per l'acquisto di un mouse decente.

Ho letto la prima pagina ed ho compreso di essere un highsenser. Non ho particolari esigenze, prediligo in modo assoluto gli FPS e vorrei un mouse che non necessidi di software per il funzionamento, non mi interessa la personalizzazione. Ho la mano molto grande (sono alto 1 metro e 90) ma solitamente il mouse lo uso poggiando parte della mano sul tappetino e facendo piccoli spostamenti.

Avevo adocchiato questo:
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6749

Lo troverei per 19 euro, che ne dite? Gentilmente avete qualche mouse da suggerirmi in base alle mie esigenze? Basta che non utilizzi software, grazie mille anticipatamente! :)

strangedays
27-04-2013, 13:56
Salve cosa ne pensate di quei mouse che si usano su dito http://image.made-in-china.com/2f0j00yeJtvqNBGzbM/Finger-Mouse-YM-F01-.jpg

killeragosta90
27-04-2013, 21:53
Ragazzi un consiglio, di mouse me ne intendo poco niente e non gli ho mai dato tanta importanza, tant'è che fino ad oggi usavo un semplice Logitech da 2 soldi :D Però essendomi classificato primo ad un contest di video editing, ho ricevuto in premio un buono amazon da 75 euro, quindi mi son deciso di spendere una piccola somma per l'acquisto di un mouse decente.

Ho letto la prima pagina ed ho compreso di essere un highsenser. Non ho particolari esigenze, prediligo in modo assoluto gli FPS e vorrei un mouse che non necessidi di software per il funzionamento, non mi interessa la personalizzazione. Ho la mano molto grande (sono alto 1 metro e 90) ma solitamente il mouse lo uso poggiando parte della mano sul tappetino e facendo piccoli spostamenti.

Avevo adocchiato questo:
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6749

Lo troverei per 19 euro, che ne dite? Gentilmente avete qualche mouse da suggerirmi in base alle mie esigenze? Basta che non utilizzi software, grazie mille anticipatamente! :)
Uppettino....scusate l'insistenza ma mi farebbe molto piacere ricevere un vostro consiglio/aiuto :(

Fantasma diablo 2
28-04-2013, 13:27
Uppettino....scusate l'insistenza ma mi farebbe molto piacere ricevere un vostro consiglio/aiuto :(

Il fatto è che tutti mouse funzionano tranquillamente con i driver di windows, ma in questo modo non hai modo di cambiare DPI al volo. A meno che non prendi un mouse con memoria interna tipo i razer. Per il resto da quel che ho capito non sei un gamer incallito e considerando l'altezza eviterei mouse troppo compatti. Ci sarebbe il g500 della logitech che ha memoria interna, quindi in teoria una volta salvate le impostazioni dovrebbe andare anche con i driver di windows.

strangedays
28-04-2013, 18:44
che ne pensate di quelli a dito rega daje.. :cry: :cry: :cry:

barbara67
29-04-2013, 06:14
Che mi dite di questo mouse va bene per il gaming, sarà il mio primo mouse serio va bene o cè altro ..... :cool:

up .....:)

killeragosta90
29-04-2013, 10:53
Il fatto è che tutti mouse funzionano tranquillamente con i driver di windows, ma in questo modo non hai modo di cambiare DPI al volo. A meno che non prendi un mouse con memoria interna tipo i razer. Per il resto da quel che ho capito non sei un gamer incallito e considerando l'altezza eviterei mouse troppo compatti. Ci sarebbe il g500 della logitech che ha memoria interna, quindi in teoria una volta salvate le impostazioni dovrebbe andare anche con i driver di windows.

Ciao, grazie mille per la risposta! :)

Non vorrei approfittare della tua gentilezza ma avrei altre due domandine se ti va di aiutarmi:
Quindi ogni mouse funziona senza software/driver appositi? Più che altro in tal caso come posso fare per capire che settaggio DPI ho impostato, da dove lo visualizzerei? Anche per il G500 come si farebbe?

Comunque ho visto per l'appunto il G500, mi piace molto ma costa un po' troppo, lo trovo per 43 euro, avrei preferito stare sui 35 euro massimi. :stordita: Ma se proprio non trovo alternative...

killeragosta90
30-04-2013, 01:39
Ciao, grazie mille per la risposta! :)

Non vorrei approfittare della tua gentilezza ma avrei altre due domandine se ti va di aiutarmi:
Quindi ogni mouse funziona senza software/driver appositi? Più che altro in tal caso come posso fare per capire che settaggio DPI ho impostato, da dove lo visualizzerei? Anche per il G500 come si farebbe?

Comunque ho visto per l'appunto il G500, mi piace molto ma costa un po' troppo, lo trovo per 43 euro, avrei preferito stare sui 35 euro massimi. :stordita: Ma se proprio non trovo alternative...

Provo un ultimo uppetino, scusate l'insistenza :(

Technology11
30-04-2013, 11:30
Ciao, vorrei acquistare un nuovo mouse, meglio se wireless, l'importante è che sia al laser e di dimensioni tradizionali (per pc fisso)

Ho trovato il Logitech m510 a 29,60€ o il Logitech m500 a 22,66€.


Cosa mi consigliate?

Che ne dite, prendo il Logitech M525 a 29,69€ (almeno è compatibile con Ubuntu) o riesco a trovare altro a prezzi più modici?

Fantasma diablo 2
30-04-2013, 14:54
Provo un ultimo uppetino, scusate l'insistenza :(

Guarda io ho il razer imperator, praticamente installi il software e regoli il mouse, poi visto che il tutto viene salvato nella memoria interna del mouse posso disinstallare il software. Il mio personalissimo consiglio è se usi il mouse per giocare a FPS un mouse da almeno 40 € ci sta. Sotto quel prezzo sono mouse ottici di solito che raggiungono molti meno DPI, 2000 al massimo. Poi dipende molto da te, ad esempio io il mio lo uso a 5600 DPI, mentre molta gente trova che siano troppi e lo impostano a molto meno

killeragosta90
01-05-2013, 10:02
Guarda io ho il razer imperator, praticamente installi il software e regoli il mouse, poi visto che il tutto viene salvato nella memoria interna del mouse posso disinstallare il software. Il mio personalissimo consiglio è se usi il mouse per giocare a FPS un mouse da almeno 40 € ci sta. Sotto quel prezzo sono mouse ottici di solito che raggiungono molti meno DPI, 2000 al massimo. Poi dipende molto da te, ad esempio io il mio lo uso a 5600 DPI, mentre molta gente trova che siano troppi e lo impostano a molto meno

Ok grazie mille, valuto un po' in base ai tuoi consigli! :)

Sono molto tentato dal G500 e dal Souris Sharkoon Fireglider!

jkflame
20-05-2013, 21:04
Ok grazie mille, valuto un po' in base ai tuoi consigli! :)

Sono molto tentato dal G500 e dal Souris Sharkoon Fireglider!

credo che arriv o tardi, ma ci provo, se vuoi un buon mause a circa 30€ c'è questo:

http://www.sharkoon.com/?q=en/node/2194

un ottimo mause per il suo costo, con sensore che arriva a 5000dpi (nel caso ti servissero).

killeragosta90
21-05-2013, 10:46
credo che arriv o tardi, ma ci provo, se vuoi un buon mause a circa 30€ c'è questo:

http://www.sharkoon.com/?q=en/node/2194

un ottimo mause per il suo costo, con sensore che arriva a 5000dpi (nel caso ti servissero).

Grazie mille per il consiglio, ma ormai ho acquistato il G300 :stordita: Volevo acquistare il Drakonia all'inizio, ma poi mi hanno detto su un altro forum che ha il sensore buggato quindi l'ho evitato...

TissyVanDeKamp
25-05-2013, 21:50
Salve ragazzi! Sarei intenzionata ad acquistare un mouse. Ho la mano piccolina, direi di essere finger grip, highsense.
Volevo spendere max 50, ancora meglio 40 :D Lo userei per PS e gaming leggero. Cosa mi consigliate?

Fantasma diablo 2
26-05-2013, 19:38
Salve ragazzi! Sarei intenzionata ad acquistare un mouse. Ho la mano piccolina, direi di essere finger grip, highsense.
Volevo spendere max 50, ancora meglio 40 :D Lo userei per PS e gaming leggero. Cosa mi consigliate?

Logitech g300, oppure se vuoi qualcosa con una linea più "classica" il razer abyssus

TissyVanDeKamp
27-05-2013, 11:05
Il razer però non ha i tasti laterali o sbaglio. Sempre della razer con i tasti laterali quanto viene a costare?
Ma questi mouse sono tutti col filo?

sabba90
09-06-2013, 20:11
Mouse che utilizzano i designer della infinityWard !!
qualcuno saprebbe riconoscere la marca del mouse al decimo secondo del video ?


LINK (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=irxT5XuCNU4#!)

Donbabbeo
10-06-2013, 08:41
Mouse che utilizzano i designer della infinityWard !!
qualcuno saprebbe riconoscere la marca del mouse al decimo secondo del video ?


LINK (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=irxT5XuCNU4#!)

Sembrerebbe l'Evoluent Vertical Mouse

http://photos.macnn.com/reviews/evoluent/verticalmouse4left.jpg

Per l'esattezza, dovrebbe essere questo qua, stessa scritta verde e stessi colori:

http://www.ergodirect.com/images/ergonomic-mice/ergonomic-mouse/Evoluent_VM4S_VerticalMouse_4_Right_Small_Ergonomic_Mouse.jpg

sabba90
11-06-2013, 11:22
grazie 1000 :cool:

saccia92
12-07-2013, 08:17
Sono un highsenser, fino ad ora ho usato un cm storm inferno e mi sono trovato benissimo finchè il tasto destro ha funzionato.
Gioco soprattutto ad FPS come bf3...
Che mouse mi consigliate?
Il budget è di 40-45 euro.

eliogolf
01-09-2013, 21:04
salve ragazzi! misa che è riuscito a rompersi il mio secondo lachesis :rolleyes: oggi lo stavo rispolverando per provarlo e non funziona più, non si accendono neanche più i LED.

Mah..

stavo vedendo un po' la situazione dei mouse, e devo dire che 3-4 anni fà era tutto più facile :D

I vari mx518/g5 non si trovano più, molti mouse hanno sensori ballerini..stavo vedendo la lista dei mouse con sensori senza problemi, e ci sono i vari deathadder, g400.

Il fatto è che io sul computer nuovo avrò su windows 8 e a quanto pare molti mouse razer non sono compatibile con esso (giusto il lachesis 5600dpi..), se non installando la synapse 2.0 che però leggevo sia un software alquanto strambo visto che si collega continuamente con i server razer
E...boh :D non so proprio che pesci prendere
rimane il logitech g400, anche se si trova pochino ora che è uscito il 400s (non so se abbia lo stesso sensore)

Io comunque usavo il lachesis a 4000dpi con bassa sensibilità ingame, diciamo che sono un highsens con palm grip :D voi che consigliereste?
Prenderei un deathadder, ma il 3.5/BE non ha driver per windows 8, ed i nuovi richiedono synapse 2.0..è così fastidioso come software?

PS. ho uno steelseries SX come mousepad!

em95
10-09-2013, 19:10
salve ragazzi, faccio parte della categoria "lowsenser" e avrei bisogno di un mouse nuovo.
Desideravo un mouse dal prezzo non esagerato (sui 70 euro o qualcosa in più) adatto al gaming e di dimensioni non esagerate; in passato ho posseduto un logitech mx510, 518 e un razer lachesis trovandomi molto bene con tutti. Caratteristiche essenziali per il mouse nuovo sono i tasti laterali e un po' di sobrietà.
Che cosa mi consigliate di nuovo?

giovanni69
11-09-2013, 22:33
Oppure qualcosa come il R.A.T. 7

http://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r7_4.jpg

che è smontabile e regolabile e quindi facilmente adattabile alla propria impugnatura.

Da qualche parte esistono le specifiche circa quanto spesso (alto) può diventare questo mouse? Non riesco a trovare questo tipo di informazioni.

em95
14-09-2013, 20:58
salve ragazzi, faccio parte della categoria "lowsenser" e avrei bisogno di un mouse nuovo.
Desideravo un mouse dal prezzo non esagerato (sui 70 euro o qualcosa in più) adatto al gaming e di dimensioni non esagerate; in passato ho posseduto un logitech mx510, 518 e un razer lachesis trovandomi molto bene con tutti. Caratteristiche essenziali per il mouse nuovo sono i tasti laterali e un po' di sobrietà.
Che cosa mi consigliate di nuovo?

nessuno? è abbastanza urgente

Juspriss
09-10-2013, 12:16
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare un mouse.
Guardando il thread ed in giro per internet direi di essere fingertip grip e highsense.
Lo userei per internet e gaming leggero.
Budget massimo 50€.

Ho visto che già di "recente" una persona con più o meno gli stessi requisiti aveva chiesto consiglio.
Logitech g300, oppure se vuoi qualcosa con una linea più "classica" il razer abyssus
Posso seguirlo anche io o c'è stato qualche aggiornamento? :D

Grazie a tutti!

allanon87
24-10-2013, 14:29
Salve ragazzi,
qualcuno ha esperienza con i mouse logitech wireless? perchè sto cercando un mouse buono, sui 60€ diciamo, possibilmente senza fili ma in passato ne ho acquistato uno bluetooth della logitech che aveva una lag spaventosa. Certo non era di fascia alta (30€ mi pare) ma ora la paura un pò rimane

mtofa
31-10-2013, 08:22
Avete consigli per un mouse preferibilmente wireless per uso prevalente lavoro con programmi di grafica 3D, CAD, fotoritocco. Come mano sono un highsenser.

mtofa
12-11-2013, 22:31
Dopo un pò di ricerche mi sarei orientato sul Logitech Wireless Mouse M705, c'è qualcuno che lo utilizza e può dirmi se il tastino superiore centrale può essere configurato a piacimento?

allanon87
14-11-2013, 12:16
Recentemente ho acquistato un Roccat Kone XTD.....fantastico
ho scoperto inoltre che è possibile far cambiare il colore dei led a seconda delle situazioni durante un gioco grazie a Roccat Talk. Qualcuno l'ha provato perchè sul sito ci sono diversi drivers per il Talk e quelli che ho provato nn funzionano

spik78
15-11-2013, 09:55
Ciao,
ho letto il primo messaggio datato 2007 e volevo sapere riguardo il polling rate se ci sono ancora motivi per tenerlo basso o se con i mouse moderni si può lasciare a default o alzarlo a 1000.

Ho un G9 Logitech e ieri per puro caso ho visto l'opzione nel suo pannello di controllo.
Era a 500 e ho tirato su a 1000 così tanto per :D

Meglio lasciare a default ?

Limited_Edition
26-11-2013, 20:52
Sarà, ma io ancora non ho trovato un highsenser fingertip (gioco col polso sul tappetino) che mi va bene.
ho il roccat kone e lo adoro, ma i tasti laterali sono troppo indietro e il dietro del mouse mi tocca un pò sul palmo.
consigli?

alex27riva
23-01-2014, 13:16
ciao a tutti, ho bisogno di un nuovo mouse per il mio pc.
Adesso sto usando un vecchio mouse Logitech ma mi fa innervosire perchè "il puntatore va per i cavoli suoi", molto fastidioso, specialmente nei giochi.
Cosa mi consigliate? budget max 30€
Un mouse USB, non wireless...

midian
07-02-2014, 21:36
Salve a tutti, ho bisogno di un piccolo consiglio, cerco un mouse con le seguenti caratteristiche:

prezzo, deve costare poco.
wireless, voglio eliminare qualche filo dal retro del pc.
base di carica, non ho voglia di dover cambiare sempre batteria, preferisco metterlo nella base di carica la notte.
compatibile con linux (Kubuntu, uso sempre questo).
Avere tasti aggiuntivi (ora ho un logitech UltraXoptical mouse che ha un tasto centrale per tornare indietro sulle pagine web, COMODISSIMO).



Ah, non gioco col pc, molto, ma molto raramente!

linky
25-02-2014, 14:22
Ciao
Che differenza cè fra Steelseries Steelpad Qck e SteelSeries Surface QcK? o sono la stessa cosa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18696281&postcount=7 qui [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse

nella classica mouse si scrive del mouse Steelpad Qck+,
sul sito del produttore trovo solo Surface QcK+

midian
25-02-2014, 16:00
Io ho ordinato il mouse Logitech Performance MOUSE MX.... :D
Alla fine ho ceduto al prezzo e l'ho preso!

Abalfor
09-04-2014, 15:40
mi consigliate un mouse con prestazioni simili ad un defunto mx500?

Jammed_Death
02-07-2014, 07:34
si può aggiornare la litsa in prima pagina con i nuovi mouse dei vari produttori?

dkbest
01-08-2014, 09:53
Qualcuno sa consigliarmi un mouse nella norma con la migliore gittata possibile di distanza?
Grazie

s12a
13-08-2014, 13:45
Nessuno degli utenti di questa pagina si è accorto che è più di un anno che chi invoca consiglo/aiuto non ottiene risposta? A che pro perseverare? Il thread è morto.

Donbabbeo
13-08-2014, 19:27
Nessuno degli utenti di questa pagina si è accorto che è più di un anno che chi invoca consiglo/aiuto non ottiene risposta? A che pro perseverare? Il thread è morto.
Io evito di rispondere per principio. Non ha senso avere 2 thread sullo stesso argomento, tra l'altro entrambi mediocri e privi di info valide in prima pagina.

ryosaeba86
03-09-2014, 10:30
salve a tutti,
premetto che nn ci capisco nulla di mouse e che sul pc desktop ho un roccat kone con cui mi trovo benissimo...adesso vengo al dunque...ho appena preso un surface pro ris.2550x1440p e sto cercando un mouse (non grandissimo come dimensioni) che mi permetta di coprire l'intera area del desktop con un piccolo movimento...con tutti i mouse scrausi che ho provato da angolo a angolo del desktop devo sbattermi un pò col mouse...
cosa devo cercare visto la mia ignoranza???quale fattore deve prevalere??
Grazie

Lev1athan
23-09-2014, 17:55
Ragassuoli, non ho capito molto bene una cosa riguardo il software Synapse 2.0 della Razer: la connessione ad internet è necessaria SOLO alla prima attivazione per usare tutte le funzionalità o deve essere SEMPRE presente?

Donbabbeo
23-09-2014, 18:37
Ragassuoli, non ho capito molto bene una cosa riguardo il software Synapse 2.0 della Razer: la connessione ad internet è necessaria SOLO alla prima attivazione per usare tutte le funzionalità o deve essere SEMPRE presente?

Il thread è morto, usate l'altro per chiedere le cose.
Ora avviso un mod e faccio chiudere.

Comunque sì, CREDO richieda almeno una connessione, ma di certo si può impostare in modalità offline per non andarci più.

marck120
19-11-2014, 13:17
Salve, cerco un mouse wireless con queste caratteristiche, robusto, resistente, importantissima la qualità costrittiva, ma sopratutto la cosa essenziale è che abbia un' ottima ricezione, lo uso a circa tre metri di distanza sul letto, dunque la superficie è morbida, questo è un grande problema per cui mi aiuto con una tavoletta in legno che sarebbe il retro di un vassoio, per questo motivo avevo pensato anche ad' un trackball che funziona su qualsiasi superficie.

Attualmente ho il Laser 5000 della microsoft: http://www.microsoft.com/hardware/it...ser-mouse-5000, oramai credo sia arrivato al capolinea, ho diversi problemi, innanzi tutto mi scarica le batterie ogni 10-15 giorni, poi sono costretto a tenere il ricevitore a pochi cm dal mouse altrimenti non prende.

Il mouse non mi serve per il gaming, l'ho utilizzo (a volte anche 16 ore al giorno) per navigazione e media center, trovo molto interessante la funzione di poter associare i tasti del mouse a i vari software, ad' esempio sul microsoft 5000 ho un tasto adibito alla lente magnifier, se premo il tasto destro si apre la lente e questa poi segue i movimenti del mouse, una funzione che usavo tantissimo per leggere i caratteri a distanza, ora purtroppo non funziona.

Quale mouse mi consigliate con le caratteristiche che ho indicato ?

Wikkle
05-12-2014, 06:26
Cerco un mouse serio, che sia largo e che dia la possibilità di distendere bene le dita e non tenerle raggrinzite a conca.

Attualmente ne ho uno che è 126 x 84 x 42 mm, questo:

http://i.imgur.com/ff96nxz.jpg


E' molto bello, peccato che ci sia la parte dx per appoggiare mignolo e anulare poco larga.. quindi sono sempre in tensione :muro: :stordita:

Conoscete qualche modello che sia più largo e comodo?

Donbabbeo
05-12-2014, 08:19
Edit. Stasera vedo di far chiudere sto thread...

iobi
08-04-2016, 09:09
Ma davvero dal 2014 nessuno ha più scritto per scegliere il mouse?! :mc:

Donbabbeo
09-04-2016, 09:28
Ma davvero dal 2014 nessuno ha più scritto per scegliere il mouse?! :mc:
C'è l'altro thread per i mouse gaming

mieicodici
22-06-2016, 21:47
Faccio una premessa, il mouse mi serve solamente per le applicazioni So.Ho, non gioco, detto questo, purtroppo il mio mouse microsoft wireless optical point mi è caduto e lo devo rimpiazzare.

Ho una mano di dimensioni medie, ma prediligo "sentire" bene il mouse e quindi avere il tutto sotto mano per bene e non quelli piccolini da tenere solo con le dita, quindi gradirei andare su mouse di lunghezza 11 cm circa, non mi interessano forme strane, si alla rotella no ad altre funzioni, prezzo tra i 20 e i 30 euro, cosa mi consigliate???

Ringrazio anticipatamente.
Mario

Walkiria77
27-02-2017, 19:28
Faccio una premessa, il mouse mi serve solamente per le applicazioni So.Ho, non gioco, detto questo, purtroppo il mio mouse microsoft wireless optical point mi è caduto e lo devo rimpiazzare.

Ho una mano di dimensioni medie, ma prediligo "sentire" bene il mouse e quindi avere il tutto sotto mano per bene e non quelli piccolini da tenere solo con le dita, quindi gradirei andare su mouse di lunghezza 11 cm circa, non mi interessano forme strane, si alla rotella no ad altre funzioni, prezzo tra i 20 e i 30 euro, cosa mi consigliate???

Ringrazio anticipatamente.
Mario

Io per lavoro mi trovo benissimo con questo Logitech M500
https://www.logitech.com/it-it/product/corded-mouse-m500?crid=7

DeepTrancer
30-03-2017, 00:33
sapete consigliarmi un mouse wireless economico che lavori a frequenza 5ghz? così da non andare in conflitto col wifi a 2.4, poi se potesse switchare tra le 2 frequenze sarebbe ancora meglio..

Prezioso
30-07-2017, 08:33
Ragazzi per il MacBook pro ho preso il magic mouse ma davvero non riesco a mandarla giù quella forma bassa, mi dite qualche bel mouse 'portatile' magari che sia Bluetooth però non voglio usare porte USB per il ricevitore

Giulio_P
28-11-2017, 08:43
sto cercando un mouse con filo per win10 (per via della leggerezza rispetto ai wireless che possono presentare anche problemi di connessione) che sia silenzioso (includendo anche la rotellina centrale).
della logitech vedo solo i wireless silenziosi (M330).
grazie

Frank1779
28-02-2018, 09:58
Condivido che alcuni mouse wireless lasciano a desiderare in quanto a durata e precisione. Per chi come me lavora nel fotoritocco consiglio il mouse Logitech MX Master 2S: precisione elevata e si ricarica come uno smartphone, cioè tramite cavo, che permette di utilizzarlo anche quando alimentato. Ho letto una recensione niente male che mi ha convinto http://www.migliorprezzo.it/mouse-wireless-logitech-mx-master-2s/. Ah si, ogni tanto mi sfondo di videogames e devo dire che risponde benissimo!! Il prezzo è alto però, ma se lo usate per lavoro scaricate l'iva e non preoccupatevi più delle batterie da cambiare!

postillo
27-06-2018, 12:54
amici, la rotella del mio mouse (un basic HP) sembra non funzionare a dovere: per cliccare con la rotella devo spingere ben bene altrimenti niente... e dire che fino a pochi giorni fa bastava pigiare leggermente ed ora devo pigiare molto forte.. cosa può essere?

Ed_Bunker
22-08-2018, 15:33
É il momento che lo pulisci o ancor meglio che lo cambi.

Sent with my Huawei Nova Titanium

olamigo
31-08-2018, 14:07
Ciao ragazzi, un consiglio per acquisto di mouse nuovo.
Sono highsenser certamente, mi serve un mouse che sia buono per il gaming, ma non troppo spinto in quella direzione, mi serve un pò anche per lavoro.
Come minimo 2 pulsanti laterali (adoro utilizzarli con il pollice se possibile, molto comodi personalmente).
Penso filo piuttosto che wireless viste le esperienze precedenti, ma sono aperto a tutto basta che sia un buon mouse.
Vengo da QUESTO (https://www.trust.com/it/product/14463-gamer-mouse-optical-gm-4200) e mi sono trovato benissimo negli ultimi anni.
Ogni buon consiglio è ben gradito :help:

Abiak
19-09-2018, 21:47
Mi serve un mouse con:
-Tasto triplo fuoco
-Polling rate regolabile, mi servirebbe 1000Hz
-DPI regolabili
-Tasti avanti e indietro
-Tasti programmabili per le macro
-Ovviamente USB
chi mi aiuta a trovarlo?

keyvan
23-12-2018, 16:24
Ragazzi esiste un mouse bluetooth che all'occorenza funzioni anche col cavo? o meglio, che possa essere rilevato dal bios ? se si la marca?

mmiat
01-08-2019, 16:24
salve a tutti
sono un lowsenser, utilizzo da anni un G400 con enorme soddisfazione (ne ho 5, uno per postazione più uno di riserva) ma da 3 mesi a questa parte ho un forte dolore al polso che ormai è arrivato al punto di impedirmi di lavorare.

Dottore e fisioterapista non sanno che pesci pigliare, ecografia e raggi non hanno evidenziato niente.

Sto provando varie posizioni e mouse alternativi per cercare una soluzione, mi chiedevo se c'è qualche modo per avere il polso "rialzato", in modo che non tocchi da nessuna parte. Sto provando un cuscinetto che appoggio tra polso e palmo ma essendo lowsenser e andando a spasso per tutto il tavolo tale cuscinetto non mi viene dietro e lo perdo. Qualcuno ha qualche suggerimento? Mi servirebbe un mouse con supporto polso integrato....

mattxx88
01-08-2019, 16:38
salve a tutti
sono un lowsenser, utilizzo da anni un G400 con enorme soddisfazione (ne ho 5, uno per postazione più uno di riserva) ma da 3 mesi a questa parte ho un forte dolore al polso che ormai è arrivato al punto di impedirmi di lavorare.

Dottore e fisioterapista non sanno che pesci pigliare, ecografia e raggi non hanno evidenziato niente.

Sto provando varie posizioni e mouse alternativi per cercare una soluzione, mi chiedevo se c'è qualche modo per avere il polso "rialzato", in modo che non tocchi da nessuna parte. Sto provando un cuscinetto che appoggio tra polso e palmo ma essendo lowsenser e andando a spasso per tutto il tavolo tale cuscinetto non mi viene dietro e lo perdo. Qualcuno ha qualche suggerimento? Mi servirebbe un mouse con supporto polso integrato....

https://it.rs-online.com/web/p/cuscinetti-a-sfera/4090883/

Lo appoggi sotto al polso e ti corre dietro dove vuoi

zakmacraken
14-08-2019, 17:53
Ciao a tutti il mio vecchio microsoft wireless optical mouse 2000 dopo anni e anni di buon servizio sta morendo,quindi lo voglio sostituire ma vorrei qualche consiglio.Allora io sono mancino ho una presa ibrida palm/finger e ho una mano piccola,il budget è max 60-65€ non mi interessa wireless,per ora non lo utilizzerò per il gaming perché il pc è un vecchio preassemblato ma a mesi lo cambierò quindi mi voglio portare avanti.Se qualcuno mi può consigliare su qualche modello,grazie ciao.

starstruck
19-12-2019, 10:26
Stavo cercando un buon mouse wireless intorno ai 25€, cosa mi consigliate?

Utilizzo generico, anche qualche gioco...ho visto che ce ne sono vari della logitech anche su amazonnn, sono tutti intorno ai 1000dpi...meglio guardare qualcosa con dpi più elevati?

Kyappy80
27-01-2021, 01:06
Stavo cercando un buon mouse wireless intorno ai 25€, cosa mi consigliate?

Utilizzo generico, anche qualche gioco...ho visto che ce ne sono vari della logitech anche su amazonnn, sono tutti intorno ai 1000dpi...meglio guardare qualcosa con dpi più elevati?

Harpoon oppure g203

rommel5392
05-09-2021, 19:51
Io volevo prendermi questo mouse:
QPAD Mouse Gaming cablato DX-30 nero 9J.Q4B88.M01
voi cosa ne dite
https://www.cooponline.it/Coop/Elettrodomestici-e-Tecnologia/Informatica-e-Gaming/Periferiche/Mouse/Mouse-Gaming-cablato-DX-30-nero-9J-Q4B88-M01-pid496567001

tecnologico
07-10-2021, 06:29
che differenza sostanziale c è tra il logitech mx ergo e l ergo 575? l ultimo costa un terzo...

mircocatta
07-02-2022, 14:47
eccomi anche qua a chiedere consiglio :D

ho problemi con il mio g502, perchè non approfittare per provare qualcosa di nuovo? già il g502 si sposava male alla mia presa/mano :D

ho una presa fingertip e mano piccola, il g502 viene consigliato per i fingertip e sinceramente non capisco come sia possibile, che mani enormi devi avere per usarlo comodamente in quel modo? tant'è che mi trovo piu comodo con il logitech M185 del mio notebook piuttosto che con il g502 del pc fisso :D

cosa potreste consigliarmi? possibilimente con sensore ottico (ti torna al tappetino morbido :fagiano: :fagiano: ) che sembra tornato su alti livelli da quel che ho capito (ai tempi si consigliava quello a laser, tappetino rigido e via che si va!)

budget corposo ma non infinito, vorrei stare sotto i 100€ possibilmente! :D

RoUge.boh
11-10-2022, 12:34
Ragazzi mi date un consiglio? posseggo da ANNI (non vorrei dire una scemenza ma penso che siano almeno 6 anni) un G402 sempre usato funziona perfettamente ma ha i segni del tempo, in particolare le gomme laterali sono tutte scavate e sento gli scalini.. insomma vorrei tenerlo come secondo mouse a favore di un nuovo mouse.
Utilizzo a 360°, giochi tutto, ma non competitivi (haimè il tempo per passare intere sere in game sono finite causa figli..) pero vorrei sempre un mouse "prestante" qualche partita (bersaglio mobile) ad Apex, Valorant la faccio...

Senza troppi fronzoli ho visto il viper mini in offerta ad € 25.

la mia mano è medio piccola lunghezza 18,5 cm presa ibrida ma molto claw grip

Non trovo un plus il wireless nel senso gioco, se è il cavo è libero di muoversi non trovo il senso di investire per mouse wireless.

naporzione
23-02-2024, 08:25
Edit