Entra

View Full Version : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Edgar83
13-04-2008, 12:08
^^^

Magari potresti risolvere il problema dei dolori alla mano usando un tappetino dalla superficie più soffice...

Non so consigliarti per il modello del mouse, aspetta le altre risposte!

ciao! :)

Devastator III
13-04-2008, 12:33
^^^

Magari potresti risolvere il problema dei dolori alla mano usando un tappetino dalla superficie più soffice...

Non so consigliarti per il modello del mouse, aspetta le altre risposte!

ciao! :)
Grazie per avermi risposto.
Il tappetino l'ho appena cambiato :). Ho preso questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=350042207183&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=022).
L'arrosamento non credo sia dovuto al tappetino, quanto al fatto che la pressione durante il gioco sia esercitata proprio su quel punto. Per questo motivo avevo pensato ad un mouse più grande. Comunque aspetto qualche consiglio così da poter vedere finalmente la luce :D

Devastator III
13-04-2008, 16:57
Per favore non snobbatemi pure voi :cry:
Non c'è nessuno che sappia consigliarmi un mouse per le mie esigenze?

TRUTEN
14-04-2008, 10:47
Prova a leggere il thread del Krait per vedere se ti può andare bene; anche se costa 30-35 escluse le spedizioni.

Devastator III
14-04-2008, 12:58
Prova a leggere il thread del Krait per vedere se ti può andare bene; anche se costa 30-35 escluse le spedizioni.
Grazie per la risposta. Il fatto è che in giro ci sono moltissimi mouse a prezzi competitivi, ma non so quale scegliere...
Ho visto su ebay il DeathAdder RAZER 3G a 29,90 euro (ma con le spese di spedizione arriva a 49 euro :muro: ), ma costerebbe troppo. Il krait invece l'ho visto a 20 euro con 16 euro di spedizione. Oppure della Logitech ci sarebbe l'Mx518 che in tutto costerebbe sui 25 euro. Per questo ho bisogno del vostro aiuto per scegliere. :)

Lonherz
14-04-2008, 13:29
Grazie per la risposta. Il fatto è che in giro ci sono moltissimi mouse a prezzi competitivi, ma non so quale scegliere...
Ho visto su ebay il DeathAdder RAZER 3G a 29,90 euro (ma con le spese di spedizione arriva a 49 euro :muro: ), ma costerebbe troppo. Il krait invece l'ho visto a 20 euro con 16 euro di spedizione. Oppure della Logitech ci sarebbe l'Mx518 che in tutto costerebbe sui 25 euro. Per questo ho bisogno del vostro aiuto per scegliere. :)

forse il migliore come forma sarebbe il lachesis, che è da highsenser ma abbastanza grosso per appoggiare comodamente il palmo, solo che costa parecchio.

Altrimenti con una forma vagamente "ibrida", quindi grossi ma non del tutto scomodi per un highsenser, dovrebbero essere il trust gm4600, ocz equalizer (entrambi a4tech, infatti hanno la stessa forma) e il roccat kone (che però deve ancora uscire).

Devastator III
14-04-2008, 15:02
forse il migliore come forma sarebbe il lachesis, che è da highsenser ma abbastanza grosso per appoggiare comodamente il palmo, solo che costa parecchio.

Altrimenti con una forma vagamente "ibrida", quindi grossi ma non del tutto scomodi per un highsenser, dovrebbero essere il trust gm4600, ocz equalizer (entrambi a4tech, infatti hanno la stessa forma) e il roccat kone (che però deve ancora uscire).
Il Lachesis lasciamolo perdere perchè costa uno sproposito :D
Il trust non mi piace granchè e come l'Ocz ha quel tastino accanto alla rotella che non mi convince molto, ma siccome non li ho mai provati potrei sbagliarmi. :)
Qualcosa di più "classico"? Non so, ho visto che la Microzozz ha fatto uscire l'Habu e il Sidewinder, ma non so se come grandezza vadano bene...

Lonherz
14-04-2008, 15:37
Il Lachesis lasciamolo perdere perchè costa uno sproposito :D
Tra quelli da me citati nessuno andrebbe bene?
Il trust non mi piace granchè e come l'Ocz ha quel tastino accanto alla rotella che non mi convince molto...
Qualcosa di più normale?

allora a sto punto di quelli che hai detto deathadder o mx518, sono mouse da lowsenser, ma se tu di solito appoggi tutto il palmo e tutta la mano sul mouse non dovrebbero essere scomodi (il krait invece non è adatto, perchè è proprio per chi vuole appoggiare il polso sul tappetino).

Devastator III
14-04-2008, 16:22
allora a sto punto di quelli che hai detto deathadder o mx518, sono mouse da lowsenser, ma se tu di solito appoggi tutto il palmo e tutta la mano sul mouse non dovrebbero essere scomodi (il krait invece non è adatto, perchè è proprio per chi vuole appoggiare il polso sul tappetino).
No, quando uso il mouse non appoggio mai la mano interamente. Il mio mouse è lungo poco meno di 12 cm, quindi la parte inferiore della mano la tengo ferma sul tappetino.
Non conosco le dimensioni degli altri mouse, ma visto che sono 8 anni che uso questo, penso che mi troverei bene con uno di dimensioni simili o leggermente superiori.
Ho letto qualche recensione sul deathadder, e come hai detto anche tu, è consigliato per i lowsenser, ma se le misure sono giuste bè...
Purtroppo il prezzo è un po' altino.:(
Facciamo così. Io stilo una lista dei mouse che conosco (solo di nome. Le caratteristiche non le so proprio) e casomai voi mi dite quale potrebbe andare meglio (perdonatemi, non pensavo che scegliere un mouse fosse così complesso).
Razer deathadder 3g
Razer copperhead
Razer krait
Razer diamondback
Logitech g5
Logitech mx518
Microsoft Habu
Microsoft Sidewinder
Sharkoon Rush

Io conosco questi mouse. Sapreste dirmi quale tra questi potrebbe adattarsi meglio degli altri?
Grazie

Devastator III
15-04-2008, 07:06
Mi avete abbandonato ragazzi :cry:
Cercherò di venirvi incontro. Leggendo le vostre opinioni e controllando i topic ho capito che per un highsenser la scelta più giusta senza spendere troppo sarebbe un Copperhead. Forse riesco a trovarlo a meno di 50 euro (tutto incluso). Adesso il problema è un altro. Riuscirò a giocarci bene con il mio tappetino? Io ho questo (http://cgi.ebay.it/Cyber-Snipa-Micro-fibre-Mouse-Mat-Sniper-380x295-x4mm_W0QQitemZ350048760818QQihZ022QQcategoryZ23895QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem). E' in microfibra e non è riflettente. Potrebbe creare problemi? Ragazzi se mi rispondete forse questa è la mia ultima domanda:D

Lonherz
15-04-2008, 12:44
Mi avete abbandonato ragazzi :cry:
Cercherò di venirvi incontro. Leggendo le vostre opinioni e controllando i topic ho capito che per un highsenser la scelta più giusta senza spendere troppo sarebbe un Copperhead. Forse riesco a trovarlo a meno di 50 euro (tutto incluso). Adesso il problema è un altro. Riuscirò a giocarci bene con il mio tappetino? Io ho questo (http://cgi.ebay.it/Cyber-Snipa-Micro-fibre-Mouse-Mat-Sniper-380x295-x4mm_W0QQitemZ350048760818QQihZ022QQcategoryZ23895QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem). E' in microfibra e non è riflettente. Potrebbe creare problemi? Ragazzi se mi rispondete forse questa è la mia ultima domanda:D

non dovrebbero esserci problemi per il tappetino, il copperhead è tra i mouse meno schizzinosi, legge bene qualunque superficie :D

Devastator III
15-04-2008, 18:10
L'offerta più vantaggiosa che ho trovato è questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280217364890&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018).
Pensate che potrei trovarlo a meno? Se si sapete consigliarmi dove?
Altrimenti lo compro al volo. Fatemi sapere :D

Devastator III
16-04-2008, 09:47
Scusate ragazzi.
Ho trovato su Amazon.com un' offerta per il Copperhead a 49,99 dollari (31 euro). Inoltre c'è scritto "this item ships for FREE with Super Saver Shipping". Non ho capito cosa voglia dire. Me lo spediscono gratis? La pagina è questa (http://www.amazon.com/gp/offer-listing/B000IOB44O/ref=dp_olp_2?ie=UTF8&qid=1208335163&sr=8-1)
E' la prima offerta. Se il costo totale è davvero quello è molto più conveniente dell'offerta che avevo trovato su ebay. Sapete aiutarmi?

Lonherz
16-04-2008, 11:52
Scusate ragazzi.
Ho trovato su Amazon.com un' offerta per il Copperhead a 49,99 dollari (31 euro). Inoltre c'è scritto "this item ships for FREE with Super Saver Shipping". Non ho capito cosa voglia dire. Me lo spediscono gratis? La pagina è questa (http://www.amazon.com/gp/offer-listing/B000IOB44O/ref=dp_olp_2?ie=UTF8&qid=1208335163&sr=8-1)
E' la prima offerta. Se il costo totale è davvero quello è molto più conveniente dell'offerta che avevo trovato su ebay. Sapete aiutarmi?

no, quell'opzione vale solo per spedizioni negli stati uniti:

"3. Ship your items to a single U.S. address."

Devastator III
16-04-2008, 11:53
Oh...peccato.:(
E allora quanto verrebbero a costare le spese di spedizione?

Devastator III
16-04-2008, 18:45
Vabbè ho risolto. Ho comprato quello su ebay a 45 euri. :D
Spero di non avere troppi problemi con driver, firmware et similia.

Lonherz
16-04-2008, 20:24
Spero di non avere troppi problemi con driver, firmware et similia.
il copperhead è sul mercato da 3 anni ormai, tutti i problemi di driver/firmware sono già stati abbondantemente risolti, al momento non ha più nessun difetto ;)

Devastator III
16-04-2008, 20:41
il copperhead è sul mercato da 3 anni ormai, tutti i problemi di driver/firmware sono già stati abbondantemente risolti, al momento non ha più nessun difetto ;)
Meno male. Il fatto è che sono io a creare i problemi :asd:
Se avrò bisogno di aiuto so a chi domandare :stordita:

oOMichaelOo
17-04-2008, 21:18
Ciao raga,
oggi mi sono immerso nel mondo dei mouse for gaming, fino ad ora ho sempre usato il primo ke trovavo sullo scaffale del negozio, adesso volevo dargli + considerazione. Sul web ho trovato tanti modelli e marche, alcuni avevano caratteristike buone altre peggio... ma cio' che non capisco, come puo' uno con le "stesse" caratteristiche (ocz equalizer quindi a4tech) di un altro magari molto piu' blasonato (razer, logitech), costare cosi' notevolmente di meno? e' il prezzo ke bisogna pagare per la firma logitech o razer oppure c'e dell'altro? :rolleyes:

Grazie.

p.s. "stesse", l'ho messo tra virgolette, visto ke: per quanto ne capisco io di mouse... XD

Lonherz
17-04-2008, 23:50
Ciao raga,
oggi mi sono immerso nel mondo dei mouse for gaming, fino ad ora ho sempre usato il primo ke trovavo sullo scaffale del negozio, adesso volevo dargli + considerazione. Sul web ho trovato tanti modelli e marche, alcuni avevano caratteristike buone altre peggio... ma cio' che non capisco, come puo' uno con le "stesse" caratteristiche (ocz equalizer quindi a4tech) di un altro magari molto piu' blasonato (razer, logitech), costare cosi' notevolmente di meno? e' il prezzo ke bisogna pagare per la firma logitech o razer oppure c'e dell'altro? :rolleyes:

Grazie.

p.s. "stesse", l'ho messo tra virgolette, visto ke: per quanto ne capisco io di mouse... XD

tra le altre cose si paga anche la "firma", però non c'è solo quella, i mouse più costosi di logitech e razer hanno sensori paragonabili a modelli più economici, ma in compenso hanno anche altre caratteristiche, come la memoria interna, la sensibilità on the fly (questa solo i razer) e cose del genere (che se le si trova comode, sono comunque caratteristiche in più, anche se marginali).

Poi c'è la questione dell'ergonomia: la forma di un mouse è insieme al sensore la caratteristica più importante, ma questa non dipende dal prezzo del mouse, è molto soggettiva (c'è ci si trova meglio con un a4tech, chi con un razer, chi con un logitech, ecc..). Per fare un esempio io personalmente mi sono "fossilizzato" sul razer copperhead, e finora non ho trovato nessun mouse con cui mi trovo meglio, nè tra quelli più costosi, nè tra quelli più economici.

Silent pc
22-04-2008, 20:43
Salve a tutti,
vorrei sapere solo un informazione: esiste un mouse che quando si schiaccia un tasto non faccia click, sia cioè silenzioso?

PERPAX
22-04-2008, 22:58
tra le altre cose si paga anche la "firma", però non c'è solo quella, i mouse più costosi di logitech e razer hanno sensori paragonabili a modelli più economici, ma in compenso hanno anche altre caratteristiche, come la memoria interna, la sensibilità on the fly (questa solo i razer) e cose del genere (che se le si trova comode, sono comunque caratteristiche in più, anche se marginali).

Poi c'è la questione dell'ergonomia: la forma di un mouse è insieme al sensore la caratteristica più importante, ma questa non dipende dal prezzo del mouse, è molto soggettiva (c'è ci si trova meglio con un a4tech, chi con un razer, chi con un logitech, ecc..). Per fare un esempio io personalmente mi sono "fossilizzato" sul razer copperhead, e finora non ho trovato nessun mouse con cui mi trovo meglio, nè tra quelli più costosi, nè tra quelli più economici.

IO HO UN DIAMONDBACK VORREI IL lachesis ma ho paura di questo....
mi piace il boomslang 2007 ma ha solo 2000 dpi piu' del mio...

Massy84
24-04-2008, 15:58
'giorno a tutti, volevo un parere: vorrei comprare l'Mx620, qualche opinione? pregi e sopratutto, difetti?

spero che la rotellina non vada + a scatti come sui vecchi Logitech ma abbia un funzionamento "continuo" stile Microsoft, ora ho un Microsoft Wireless Intellimouse Explorer e mi trovo discretamente bene (a parte la qualità dei materiali e della parte gommosa che in 3 anni si è distrutta ed è diventata "appiccicosa" :mbe: )

visto il "tipo" di mouse che ho ora non cerco un mouse solo da gaming però non vorrei neanche trovarmici male quando gioco

grazie

Lonherz
30-04-2008, 12:55
IO HO UN DIAMONDBACK VORREI IL lachesis ma ho paura di questo....
mi piace il boomslang 2007 ma ha solo 2000 dpi piu' del mio...
ti piace molto la forma del diamondback? se si e lo vuoi cambiare allora c'è il copperhead, altrimenti il lachesis se ti va bene che sia un pochino più grosso (non molto comunque).
Il boomslang invece rispetto a copperhead e lachesis considera che è ENORME, e con una forma comletamente diversa dal diamondback, quindi non la vedo come la scelta più azzeccata se sei soddisfatto del diamondback :D
'giorno a tutti, volevo un parere: vorrei comprare l'Mx620, qualche opinione? pregi e sopratutto, difetti?

spero che la rotellina non vada + a scatti come sui vecchi Logitech ma abbia un funzionamento "continuo" stile Microsoft, ora ho un Microsoft Wireless Intellimouse Explorer e mi trovo discretamente bene (a parte la qualità dei materiali e della parte gommosa che in 3 anni si è distrutta ed è diventata "appiccicosa" :mbe: )

visto il "tipo" di mouse che ho ora non cerco un mouse solo da gaming però non vorrei neanche trovarmici male quando gioco

grazie
l'mx620 ha la rotellina con doppia modalità, quindi sei tu a scegliere se tenerla a scatti o continua

PERPAX
30-04-2008, 17:46
ti piace molto la forma del diamondback? se si e lo vuoi cambiare allora c'è il copperhead, altrimenti il lachesis se ti va bene che sia un pochino più grosso (non molto comunque).
Il boomslang invece rispetto a copperhead e lachesis considera che è ENORME, e con una forma comletamente diversa dal diamondback, quindi non la vedo come la scelta più azzeccata se sei soddisfatto del diamondback :D

l'mx620 ha la rotellina con doppia modalità, quindi sei tu a scegliere se tenerla a scatti o continua

non sono poi soddisfattissimo dell'ergonomia del diamondback...

Lonherz
30-04-2008, 17:53
non sono poi soddisfattissimo dell'ergonomia del diamondback...
ah, allora in questo caso sarei più per il lachesis.. ma in particolare cosa non ti piace della forma del db?

PERPAX
30-04-2008, 18:03
ah, allora in questo caso sarei più per il lachesis.. ma in particolare cosa non ti piace della forma del db?

non lo so di preciso e' una sensazione forse di scarso comfort...

mi tira molto il boomslang 2007 ma ha solo 200dpi piu' del mio anche se mi da' un impressione di comfort...

il lachesis mi piace molto esteticamente ma ho paura dei suoi bug...

il g9 mi fa' schifo esteticamente ma mi da' un impressione di comfort....:D

ghiltanas
02-05-2008, 19:18
ciao a tutti. in questi giorni stavo pensando di prendere la g15 ma per vari motivi, mi sa che l'acquisto salta, e ho pensato che cmq per un giocatore (soprattutto di fps) è + importante il mouse (credo), ora ho un ottico (ngs il viper, piuttosto piccolo e funzionale). Sono molto indeciso sull'acquisto (visti anche i prezzi dei mouse), voi che mouse mi consigliereste di prendere eventualemente? (credo di essere un lowsenser :) ) secondo voi un buon mouse può fare la differenza nel gioco in multi?

ps io sono indeciso principalmente fra il razer nuovo, il sidewinder e il g9 ( che però costa troppo)

pss io nn uso tappetini, dato che ho lascrivania in legno bella liscia

roby88
03-05-2008, 13:06
ciao a tutti. in questi giorni stavo pensando di prendere la g15 ma per vari motivi, mi sa che l'acquisto salta, e ho pensato che cmq per un giocatore (soprattutto di fps) è + importante il mouse (credo), ora ho un ottico (ngs il viper, piuttosto piccolo e funzionale). Sono molto indeciso sull'acquisto (visti anche i prezzi dei mouse), voi che mouse mi consigliereste di prendere eventualemente? (credo di essere un lowsenser :) ) secondo voi un buon mouse può fare la differenza nel gioco in multi?

ps io sono indeciso principalmente fra il razer nuovo, il sidewinder e il g9 ( che però costa troppo)

pss io nn uso tappetini, dato che ho lascrivania in legno bella liscia

io andrei di razer! Sai vicino a te c'è negozio che li vende:Prrr:

ghiltanas
03-05-2008, 13:19
io andrei di razer! Sai vicino a te c'è negozio che li vende:Prrr:

grazie roby, il fatto è che avevo letto che davano qualche problemuccio i razer :( , stavo valutando anche l'habu che mi pare un prodotto valido e nn molto costoso rispetto ad altri modelli, te come lo vedi?

ps vicino a me dove? :confused: (nel caso pvtizzami :D )

Lonherz
03-05-2008, 14:04
grazie roby, il fatto è che avevo letto che davano qualche problemuccio i razer :( , stavo valutando anche l'habu ...
infatti l'habu è un razer :p

(comunque mica tutti i razer hanno dei problemi, eh.. per il momento solo il lachesis per il fatto che è l'ultimo uscito, ma anche lì li stanno risolvendo :O)

roby88
03-05-2008, 14:30
grazie roby, il fatto è che avevo letto che davano qualche problemuccio i razer :( , stavo valutando anche l'habu che mi pare un prodotto valido e nn molto costoso rispetto ad altri modelli, te come lo vedi?

ps vicino a me dove? :confused: (nel caso pvtizzami :D )

io sto con il copperhead dopo aver provato in questo negozio di persona anche il g5 e un altro razer nn ricordo il nome...:doh: Cmq un consiglio io andrei di razer estetica a parte(il top) prestazioni ottime.....Crysis in multi wow!hihih
Mando pvt

roby88
03-05-2008, 14:30
infatti l'habu è un razer :p

(comunque mica tutti i razer hanno dei problemi, eh.. per il momento solo il lachesis per il fatto che è l'ultimo uscito, ma anche lì li stanno risolvendo :O)

quoto habu=razer

ghiltanas
03-05-2008, 17:00
infatti l'habu è un razer :p

(comunque mica tutti i razer hanno dei problemi, eh.. per il momento solo il lachesis per il fatto che è l'ultimo uscito, ma anche lì li stanno risolvendo :O)

si infatti ho detto quello proprio perchè è un razer :p , però essendo distribuito da microsoft, in teoria :rolleyes: , dovrebbe aver meno problemi legati ai driver.
Allora voi consigliate i razer insomma. Io punterei allora o sull'habu o sul copperhead, che tanto 2000 dpi penso che siano + che sufficienti e li trovo sui 60 con le spese di spedizione. MI interessa che sia molto ergonomico e i tasti laterali molto pratici, perchè gli assegnerò comandi usati di frequnte, tipo ricarica e zoom. Fra i 2 quale mi consigliereste di prendere? (cosi a occhio tendo di + all'habu, il mouse io lo impugno con tutta la mano, e i moviemnti li faccio principalmente col polso)

Lonherz
03-05-2008, 19:09
si infatti ho detto quello proprio perchè è un razer :p , però essendo distribuito da microsoft, in teoria :rolleyes: , dovrebbe aver meno problemi legati ai driver.
Allora voi consigliate i razer insomma. Io punterei allora o sull'habu o sul copperhead, che tanto 2000 dpi penso che siano + che sufficienti e li trovo sui 60 con le spese di spedizione. MI interessa che sia molto ergonomico e i tasti laterali molto pratici, perchè gli assegnerò comandi usati di frequnte, tipo ricarica e zoom. Fra i 2 quale mi consigliereste di prendere? (cosi a occhio tendo di + all'habu, il mouse io lo impugno con tutta la mano, e i moviemnti li faccio principalmente col polso)
viste le tue esigenze tra i due direi proprio l'habu

ghiltanas
03-05-2008, 20:07
viste le tue esigenze tra i due direi proprio l'habu

ok, però dicono che sia grosso :( , considera che io fin'ora ho usato il viper della ngs...infatti stavo valutando anche la logitech (il g9) che per me forse sarebbe perfetto, però cavolo costa un botto :muro:

Massy84
03-05-2008, 20:15
preso l'MX620...ottimo :sofico:

ghiltanas
04-05-2008, 18:40
gente ho un dubbione, credo di aver sbagliato fra highsenser e low senser (ho riguardato i video siccome) e mi sa che sono un highsenser e nn low senser, + tardi cmq provo ammodo e guardo la mano. in tal caso credo che la mia scelta si sposterebbe sul lachesis...

ghiltanas
04-05-2008, 19:51
ho provato 10 minuti con americas army, beh penso di nn aver mai mosso di un millimetro l'avambraccio, il mouse lo spostavo principalmente con le dita e con il movimento del polso stop. sono highsenser direi o sbaglio?

PiccoloGOKU
04-05-2008, 20:34
sì :)

ghiltanas
04-05-2008, 20:45
sì :)

grazie, infatti ho postato sul thread del lachesis, perchè a sto punto la mia scelta si sta spostando sulla razer, però sono indeciso fra il copperhead e il lachesis (anche se mi tira di + quest'ultimo)

roby88
05-05-2008, 16:23
grazie, infatti ho postato sul thread del lachesis, perchè a sto punto la mia scelta si sta spostando sulla razer, però sono indeciso fra il copperhead e il lachesis (anche se mi tira di + quest'ultimo)

Visto che vai di razer :Prrr:
Cmq sia la tua scelta fra copperhead e lachesis sono dei bei mezzi!

dmbit
06-05-2008, 15:14
Ciao a tutti! Io avrei bisogno non di un mouse, ma di una trackball... va bene qui o devo aprire una discussione apposita? Il requisito principale è la comodità/ergonomia

ghiltanas
06-05-2008, 22:31
il copperhead soffre dei seguenti problemi?:

- tasti laterali poco pratici (ci si abitua almeno?)
-spostamenti laterali imprecisi o lenti
-il polling rate quant'é?

roby88
13-05-2008, 16:12
il copperhead soffre dei seguenti problemi?:

- tasti laterali poco pratici (ci si abitua almeno?)
-spostamenti laterali imprecisi o lenti
-il polling rate quant'é?

heila,
Si ti ci abitui
Boh
1000HZ ultrapolling

Lonherz
13-05-2008, 23:42
il copperhead soffre dei seguenti problemi?:

- tasti laterali poco pratici (ci si abitua almeno?)
solo i due tasti di destra sono poco pratici, quelli di sinistra sono comodi

-spostamenti laterali imprecisi o lenti
non mi risulta nulla di tutto ciò

-il polling rate quant'é?
1000 hz

Dredd
25-05-2008, 14:10
Sapete indicarmi un mouse adatto a me? sono un highsenser (muovo solo la mano :D) e di solito gioco a fps, gioco su linux (tremulous rulezz) ma sia su linux che su windows noto lo stesso problema...

Ho un mouse mx1000 e sono abituato a mettere la risuluzione del mouse in gioco al massimo, tuttavia noto (sia in linux che winidows) un fastidiosissimo problema mentre con il mouse mi muovo di pochissimo sullo schermo il mirino si muove di 1mm circa, praticamente ci perdo un sacco di sensibilità, lo stesso succede abbassando la sensibilità in gioco del mouse, il mouse non si muove mai fluido, ma sempre a scatti...

ho fatto mille milioni di prove, mille configurazioni ma ne su windows ne su linux riesco ad avere i risultati sperati, secondo voi, è il fatto che sia wireless il mouse che crea questi problemi? savo pensando di prendere un mouse nuovo cosa mic onsigliate?

Devastator III
26-05-2008, 00:09
Sapete indicarmi un mouse adatto a me? sono un highsenser (muovo solo la mano :D) e di solito gioco a fps, gioco su linux (tremulous rulezz) ma sia su linux che su windows noto lo stesso problema...

Ho un mouse mx1000 e sono abituato a mettere la risuluzione del mouse in gioco al massimo, tuttavia noto (sia in linux che winidows) un fastidiosissimo problema mentre con il mouse mi muovo di pochissimo sullo schermo il mirino si muove di 1mm circa, praticamente ci perdo un sacco di sensibilità, lo stesso succede abbassando la sensibilità in gioco del mouse, il mouse non si muove mai fluido, ma sempre a scatti...

ho fatto mille milioni di prove, mille configurazioni ma ne su windows ne su linux riesco ad avere i risultati sperati, secondo voi, è il fatto che sia wireless il mouse che crea questi problemi? savo pensando di prendere un mouse nuovo cosa mic onsigliate?
Dipende dai soldi che ci vuoi spendere :D
Un bel Copperhead secondo me risolverebbe tutti i probelmi :)

Dredd
26-05-2008, 08:55
come mai proprio il copperhead? (sto leggendo la recensione) e non altri mouse?

ora vado a vedere il sito

Lonherz
26-05-2008, 10:07
Sapete indicarmi un mouse adatto a me? sono un highsenser (muovo solo la mano :D) e di solito gioco a fps, gioco su linux (tremulous rulezz) ma sia su linux che su windows noto lo stesso problema...

visto che giochi su linux, ASSOLUTAMENTE un mouse con memoria interna, che ti permette di sfruttare le funzionalità avanzate del mouse su qualunque sistema operativo senza dover installare nessun driver dedicato ;) (per dare un'idea, le macro registrate nel mio copperhead funzionano anche NEL BIOS e IN GRUB! :sofico: )

I mouse con memoria interna si contano sulle dita di una mano monca :asd: :

- Razer Copperhead
- Razer Lachesis
- Logitech G9
- Microsoft Habu


Il copperhead al contrario degli altri 3 ha anche un configuratore amatoriale per linux ( http://razertool.sourceforge.net/ )

(gli altri 3 una volta configurati possono essere usati anche su linux, ma all'inizio devono essere configurati solo su windows perchè serve un programma apposito)

Dredd
26-05-2008, 12:34
visto che giochi su linux, ASSOLUTAMENTE un mouse con memoria interna, che ti permette di sfruttare le funzionalità avanzate del mouse su qualunque sistema operativo senza dover installare nessun driver dedicato ;) (per dare un'idea, le macro registrate nel mio copperhead funzionano anche NEL BIOS e IN GRUB! :sofico: )

I mouse con memoria interna si contano sulle dita di una mano monca :asd: :

- Razer Copperhead
- Razer Lachesis
- Logitech G9
- Microsoft Habu


Il copperhead al contrario degli altri 3 ha anche un configuratore amatoriale per linux ( http://razertool.sourceforge.net/ )



Windows l'ho comunque per giocare ad altri gioconi, riesci a dirmi la differenza (oltre che di prezzo) dei due Razer? oppure anche del G9, se va a gusti personali, vedo quello che mi piace di più e che riesco ad impugnare bene visto che ho manine piccole (l'MX1000 che ho adesso mi fa un po grande)

GRazie mille :D

K Reloaded
26-05-2008, 12:48
Windows l'ho comunque per giocare ad altri gioconi, riesci a dirmi la differenza (oltre che di prezzo) dei due Razer? oppure anche del G9, se va a gusti personali, vedo quello che mi piace di più e che riesco ad impugnare bene visto che ho manine piccole (l'MX1000 che ho adesso mi fa un po grande)

GRazie mille :D

beh principalmente i DPI, oltre alla 'gobbetta' che c'è sul Lachesis ... come prezzo il CH costa di meno del LC il quale come costo è simile al G9 ...

Lonherz
26-05-2008, 12:51
Windows l'ho comunque per giocare ad altri gioconi, riesci a dirmi la differenza (oltre che di prezzo) dei due Razer? oppure anche del G9, se va a gusti personali, vedo quello che mi piace di più e che riesco ad impugnare bene visto che ho manine piccole (l'MX1000 che ho adesso mi fa un po grande)

GRazie mille :D
Il lachesis rispetto al copperhead ha un sensore da 4000 dpi invece che 2000, due tasti in più sul dorso, scelta dei valori di dpi impostabili (il copperhead ha i valori fissi a 400,800,1600,2000, mentre nel lachesis si possono scegliere 5 scatti tra 125 e 4000 dpi del valore desiderato).

Come forma il lachesis è un po' più grosso e alto, cosa che può essere desiderabile o detestabile a seconda dei gusti :D (io per esempio nonostante le caratteristiche in meno e nonostante il fatto che li abbia posseduti e usati entrambi, continuo a preferire comunque il copperhead per la forma più "snella")

q3aquaking
30-05-2008, 19:55
sono un high senser
mi serve un mouse x gioocare e lavorare e andare online
volevo prendere qualkosa con + di 3 tasti erotella
meglio filo o wifi?(io col wifi nn mi son trovato bene visto ke a me si scarika subito il nortek.........marca di merda).


ero intenzionato a un logitech
sapete consigliarmi quake modello?
sapete consigliarmi marche diverse?
budget max 35euro

k.i.s.a
01-06-2008, 16:03
Ragazzi, ho una domanda iperniubba.
Ho un kit wireless tastiera+mouse (parecchio scrauso, penso) della Genius (LuxeMate 3000). L'autonomia del mouse mi semba ridottissima: con due batterie AAA non ricaricabili ci faccio al massimo una settimana o 10 giorni :mbe:!
C'è qualche problema? La tastiera invece non mi ha ancora lasciato a piedi da quando l'ho presa, due mesi fa, e sicuramente durerà ancora tanto.

K Reloaded
01-06-2008, 16:05
sono un high senser
mi serve un mouse x gioocare e lavorare e andare online
volevo prendere qualkosa con + di 3 tasti erotella
meglio filo o wifi?(io col wifi nn mi son trovato bene visto ke a me si scarika subito il nortek.........marca di merda).


ero intenzionato a un logitech
sapete consigliarmi quake modello?
sapete consigliarmi marche diverse?
budget max 35euro

il budget è un pò bassino ... :) hai visto il CopperHead quanto costa?

q3aquaking
01-06-2008, 17:34
il budget è un pò bassino ... :) hai visto il CopperHead quanto costa?

credo nn valga spendere 50 euro x un mouse
meglio spenderli per un lettore mp3 o in dvd
cmq
il CopperHead sta sui 60euro compreso ss
troppo per i miei gusti.
non riesco a capire cosa abbia di + di un logitech da 20euro...........
ma è meglio un logitech da 50euro o un razor da 50euro?

Lonherz
01-06-2008, 18:19
sono un high senser
mi serve un mouse x gioocare e lavorare e andare online
volevo prendere qualkosa con + di 3 tasti erotella
meglio filo o wifi?(io col wifi nn mi son trovato bene visto ke a me si scarika subito il nortek.........marca di merda).
ovviamente filo


ero intenzionato a un logitech
sapete consigliarmi quake modello?
non esiste nessun logitech gaming da 35€ o meno, costano tutti molto di più

sapete consigliarmi marche diverse?
budget max 35euro
di mouse gaming per quella cifra (forse costa anche meno) c'è il trust gm4600, che ha comunque un ottimo rapporto qualità/prezzo, oppure l'ocz equalizer (sono entrabi a4tech rimarchiati da trust e ocz)
credo nn valga spendere 50 euro x un mouse
meglio spenderli per un lettore mp3 o in dvd
cmq
il CopperHead sta sui 60euro compreso ss
troppo per i miei gusti.
non riesco a capire cosa abbia di + di un logitech da 20euro...........
maggiore precisione, forma studiata appositamente per un'impugnatura gaming, dpi regolabili, memoria interna con 5 profili, macro hardware, più tasti (il copper ne ha 7)

l'eventuale logitech da 20€ non è evidentemente un mouse gaming, i mouse gaming logitech sono più costosi anche degli equivalenti razer...
il fatto che i razer costino tutti tanto è semplicemente perchè razer fa solo quelli, non fa anche altri tipi di mouse più economici per altri usi (come invece fa logitech, che produce mouse di tutti i tipi e copre più o meno qualunque settore di mercato)

ma è meglio un logitech da 50euro o un razor da 50euro?
a parità di prestazioni i logitech sono sempre più costosi dei razEr, quindi a parità di prezzo direi che è meglio un razEr :)

PS: ma che ha fatto di male la razer per essere chiamata sempre razor?!? :D

Mi[C]
01-06-2008, 22:40
PS: ma che ha fatto di male la razer per essere chiamata sempre razor?!? :D

ah non lo so... sono anni che me lo chiedo... :confused:

K Reloaded
02-06-2008, 10:13
credo nn valga spendere 50 euro x un mouse
meglio spenderli per un lettore mp3 o in dvd
cmq
il CopperHead sta sui 60euro compreso ss
troppo per i miei gusti.
non riesco a capire cosa abbia di + di un logitech da 20euro...........
ma è meglio un logitech da 50euro o un razor da 50euro?

come ti ha scritto Lorenzo io nn sottovaluterei l'importanza del mice in ambito gaming (e nn solo) tieni presente che è lo strumento primario ...

Trokji
04-06-2008, 08:37
Che mouse mi consigliate?
Volevo un ottimo mouse, molto veloce per il gaming e molto preciso, ma anche per varie funzioni quotidiane navigando sul web.
Ad esempio meglio Mx revolution, G9 o sidewinder (questi ultii 2 hanno i cavi però vero?)

q3aquaking
07-06-2008, 20:21
@lonher
x farla breve, sono un high senser.

avevo adocchiato
COPPERHEAD- mi sembra il migliore 70e comprese ss
Razer Lachesis - mi sembra scomodo 70e comporese ss
Razer Krait- + il piu economico.....30e comprese ss

il diamondback come è?


quale mi consigli come razor?

PERPAX
07-06-2008, 20:46
@lonher
x farla breve, sono un high senser.

avevo adocchiato
COPPERHEAD- mi sembra il migliore 70e comprese ss
Razer Lachesis - mi sembra scomodo 70e comporese ss
Razer Krait- + il piu economico.....30e comprese ss

il diamondback come è?


quale mi consigli come razor?

IL LACHESIS e' scomodo finche' non ti abbiyui ma con il firmware nuovoe un pad giusto e' il migliore

il diamondback e' comodissimo come impugnatura con il nuovo laser dovrebbe essere ottimo

q3aquaking
07-06-2008, 20:52
a me serve soprattutto x windows.
in secondo piano il gioco.
cmq lo voglio buono...
i ps2 sono peggio degli usb?(credo di si, vorrei la conferma)

ho paura ke il lachesis a 4000dpi mi impalla la scheda madre del pc.

inoltre un mouse buono( NON x giochi) .....cè???
quale è??

riguardo al diamondback: quale è il modello col nuovo laser?
e ke mi dite del copperhead?


IO PUNTAVO SU LOGITECH
ALTRE MARCHE BUONE OLTRE AI RAZOR(che ho capito sono i migliori x giocare) CI SONO???
intendo x lavorare(autocad, windows, web) che mi consigliate?

PERPAX
07-06-2008, 21:03
a me serve soprattutto x windows.
in secondo piano il gioco.
cmq lo voglio buono...
i ps2 sono peggio degli usb?(credo di si, vorrei la conferma)

ho paura ke il lachesis a 4000dpi mi impalla la scheda madre del pc.

inoltre un mouse buono( NON x giochi) .....cè???
quale è??

riguardo al diamondback: quale è il modello col nuovo laser?
e ke mi dite del copperhead?


IO PUNTAVO SU LOGITECH
ALTRE MARCHE BUONE OLTRE AI RAZOR(che ho capito sono i migliori x giocare) CI SONO???
intendo x lavorare(autocad, windows, web) che mi consigliate?

logitech,

perche' il lachesis ti impallerebbe il pc?:doh:


cmq i migliori mouse sono i razer poi fai tu

Lonherz
07-06-2008, 22:17
@lonher
x farla breve, sono un high senser.

avevo adocchiato
COPPERHEAD- mi sembra il migliore 70e comprese ss
Razer Lachesis - mi sembra scomodo 70e comporese ss
Razer Krait- + il piu economico.....30e comprese ss

il diamondback come è?


quale mi consigli come razor?
il mio preferito è il copperhead (e ho provato anche il lachesis)

il lachesis è però oggettivamente più performante, a me non piace solo perchè preferisco la forma del copperhead

il krait è molto semplice e ha solo 3 tasti, però rimane comunque un buon mouse e sopratutto molto comodo come forma (non è sicuramente il più adatto però se si vogliono tanti tasti)

il diamondback e' comodissimo come impugnatura con il nuovo laser dovrebbe essere ottimo
i diamondback è ottico, non laser, comunque l'impugnatura è quasi uguale a quella del copperhead, quindi tra i due propenderei per il copperhead visto che ha parecchie caratteristiche in più
a me serve soprattutto x windows.
in secondo piano il gioco.
cmq lo voglio buono...
i ps2 sono peggio degli usb?(credo di si, vorrei la conferma)

si

ho paura ke il lachesis a 4000dpi mi impalla la scheda madre del pc.

e perchè mai dovrebbe fare una cosa del genere?? :mbe:

inoltre un mouse buono( NON x giochi) .....cè???
quale è??

il primo che mi viene in mente è il logitech mx revolution, molto comodo per un uso al di fuori dei giochi

riguardo al diamondback: quale è il modello col nuovo laser?
e ke mi dite del copperhead?

personalmente il copperhead è ancora il mio razer preferito :)

IO PUNTAVO SU LOGITECH
ALTRE MARCHE BUONE OLTRE AI RAZOR(che ho capito sono i migliori x giocare) CI SONO???
intendo x lavorare(autocad, windows, web) che mi consigliate?
il lachesis non è niente male per l'uso al di fuori dei giochi, ha una presa comoda e tanti tasti programmabili (anche il copperhead, ma comunque ne ha 2 in meno)

di mouse logitech non-gaming come dicevo c'è l'mx revolution, mentre di mouse gaming c'è il g9


PS: immagino che questa parte del mio post sia passata inosservata :)

a parità di prestazioni i logitech sono sempre più costosi dei razEr, quindi a parità di prezzo direi che è meglio un razEr :)

PS: ma che ha fatto di male la razer per essere chiamata sempre razor?!? :D

rimedio subito :asd:


a parità di prestazioni i logitech sono sempre più costosi dei razEr, quindi a parità di prezzo direi che è meglio un razEr :)

PS: ma che ha fatto di male la razEr per essere chiamata sempre razor?!? :D

q3aquaking
07-06-2008, 22:27
mi puoi spiegare la differenza tra mouse ottici e laser?
a questo punto ....ho capito che mi consigli razEr copperhead
ma è adatto anche per utilizzarlo per windows e autocad??
Per capirci: a me serve una cosa multi purpose (gioco, cad e windows) di buona qualità.
visto che il costo di questoi mouse è pressapoco uguale.....nn è meglio lachesis visto che è a 9tasti ed è a 4000dpi???

Lonherz
07-06-2008, 22:38
mi puoi spiegare la differenza tra mouse ottici e laser?
sono due tecnologie differenti, e in generale il laser è più preciso
(nella pratica la differenza è lo strumento con cui viene illuminata la superficie: nel caso degli ottici è un led, nel caso dei laser è appunto un laser)

a questo punto ....ho capito che mi consigli razEr copperhead
ma è adatto anche per utilizzarlo per windows e autocad??
Per capirci: a me serve una cosa multi purpose (gioco, cad e windows) di buona qualità.
visto che il costo di questoi mouse è pressapoco uguale.....nn è meglio lachesis visto che è a 9tasti ed è a 4000dpi???
il copperhead lo trovo il migliore per giocare, ma per un utilizzo misto penso che il lachesis sia meglio, in quanto ha una presa più confortevole (la presa del copperhead è ottima mentre si gioca, ma per l'uso quotidiano il lachesis è più riposante)

q3aquaking
07-06-2008, 22:50
allora mi consigli il lachesis???(a me serve x uso misto)

ho trovato il MX518 a 40euro + ss....come è?

l'mx revolution mi sembra esageratamente inutile...tropo avanti....e nn è nemmeno adatto a giocare....e costa troppo.

volevo spendere qualkosa in meno....tipo 30/35 euro...,
ho trovato sto mx518.........come prezzo mi pare ok....ha cmq 8 tasti.
cosa ha di meno rispetto al lachesis??

cmq a conti fatti
lachesis 70 euro con ss
mx518 cc 40 euro con ss
nn richiedo ste grandi prestazioni e poi l'mx della logiech mi sembra + 'normale'
ho paura che col lachesis nn mi ci trovi.........

Lonherz
08-06-2008, 10:59
ho trovato sto mx518.........come prezzo mi pare ok....ha cmq 8 tasti.
cosa ha di meno rispetto al lachesis??

gli mancano i 4000 dpi, la memoria interna coi profili, le macro hardware (se non ricordo male non ha nemmeno quelle software, al massimo a un tasto si può assegnare un singolo tasto o una combinazione tipo ctrl+alt+tasto), l'alta regolabilità dei dpi, la on the fly sensitivity, la forma da highsenser, la copertura antiscivolo.

Bene o male comunque sono cose che servono maggiormente per giocare, però il lachesis ha anche un altro vantaggio: il tasto centrale (sotto la rotella) che in programmi tipo autocad si usa moltissimo, nel lachesis è comodo da premere come se fosse un tasto normale, mentre nei logitech di quella serie (i vari mx<3 cifre> ) la rotella è un po' scomoda da schiacciare, perchè spesso si fa ruotare involontariamente mentre la si preme.
Questa cosa nei giochi significa avere un tasto in più, ma (e sopratutto) nell'uso quotidiano significa un bel po' di comodità, considerando che ormai sono tanti i programmi che la sfruttano e ne richiedono un utilizzo frequente (appunto alcune operazioni frequenti in autocad, le tab di firefox, ecc..)


ah dimenticavo: un vantaggio del lachesis riguardo al comfort è che l'mx518 ha una forma molto particolare, che obbliga la mano a stare in una posizione ben definita, mentre il lachesis ha una forma che pur essendo comoda e confortevole è "neutra", per cui ti permette di impugnarlo nel modo che ritieni più comodo


cmq a conti fatti
lachesis 70 euro con ss
mx518 cc 40 euro con ss
nn richiedo ste grandi prestazioni e poi l'mx della logiech mi sembra + 'normale'
ho paura che col lachesis nn mi ci trovi.........
se mi dici che è per il prezzo superiore riesco a capire, ma invece non ho ancora capito il motivo di questa paura di "non trovarsi" con il lachesis :D cosa ti preoccupa in particolare?



EDIT: ora che ci penso l'mx518 ha però una cosa che al lachesis manca: i due tasti davanti e dietro la rotella servono per lo scrolling veloce (in pratica per raggiungere velocemente il fondo o la cima di una pagina). Praticamente sarebbero gli antenati della rotella freespin dell'mx revolution :D

q3aquaking
08-06-2008, 12:01
mmmmmmm
dici ke il lachesis è + comodo
la faccio la spesa.

mi sai consigliare dove prendere il lachesis?
cambia solo il colore tra i vari modelli?
che colore mi consigli??

ma sto lachesis come è a robustezza....x esempio se cade a terra.... o il n° di click fattibili.
x una spesa del genere deve durarmi almeno 10 anni visto ke il vecchio logitech da 30euro me ne durato 6


pretendo troppo?

a che servono i tasti programmabili???
devo prendere anche il mousepad??(il vecchio lo uso sul tavolo direttamente, colore del tavolo "faggio lucido"))

PERPAX
08-06-2008, 12:11
mmmmmmm
dici ke il lachesis è + comodo
la faccio la spesa.

mi sai consigliare dove prendere il lachesis?
cambia solo il colore tra i vari modelli?
che colore mi consigli??

ma sto lachesis come è a robustezza....x esempio se cade a terra.... o il n° di click fattibili.
x una spesa del genere deve durarmi almeno 10 anni visto ke il vecchio logitech da 30euro me ne durato 6


pretendo troppo?


secondo me non sei adatto per il lachesis...
non te la prendere ma sei troppo delicato e senza offesa non ti vedo molto informato tecnicamente..

il lachesis devi subito aggiornarlo alla 1.64 come firmware e' molto sensibile e puo' dare problemi con alcuni pad e a me e' successo...

come durata non saprei il mio vecchio diamondback ha 2 anni di servizio ed e' come nuovo il lachesis mi sembra anche piu' robusto...

prendi il copperhead /diamondback 3g o un logitech di facia media e' meglio.

Lonherz
08-06-2008, 12:13
mmmmmmm
dici ke il lachesis è + comodo
la faccio la spesa.

mi sai consigliare dove prendere il lachesis?
non saprei mi sembra che più o meno costa uguale dappertutto, comunque ti consiglio uno shop italiano, così arriva in un paio di giorni

cambia solo il colore tra i vari modelli?
si

che colore mi consigli??
quello che ti piace di più esteticamente :D

ma sto lachesis come è a robustezza....x esempio se cade a terra.... o il n° di click fattibili.
x una spesa del genere deve durarmi almeno 10 anni visto ke il vecchio logitech da 30euro me ne durato 6


pretendo troppo?
il tasto dolente... i razer non brillano per longevità e robustezza, se vuoi che ti duri dovresti trattarlo bene (cioè non sbatterlo violentemente o farlo cadere per terra :asd: )

K Reloaded
08-06-2008, 12:14
secondo me non sei adatto per il lachesis...
non te la prendere ma sei troppo delicato e senza offesa non ti vedo molto informato tecnicamente..

il lachesis devi subito aggiornarlo alla 1.64 come firmware e' molto sensibile e puo' dare problemi con alcuni pad e a me e' successo...

come durata non saprei il mio vecchio diamondback ha 2 anni di servizio ed e' come nuovo il lachesis mi sembra anche piu' robusto...

prendi il copperhead /diamondback 3g o un logitech di facia media e' meglio.

quoto ti fai troppi problemi ... :) eventualmente addocchia il G9 ...

K Reloaded
08-06-2008, 12:15
il tasto dolente... i razer non brillano per longevità e robustezza, se vuoi che ti duri dovresti trattarlo bene (cioè non sbatterlo violentemente o farlo cadere per terra :asd: )

ma manco i Logitech se è x questo :) io ho cambiato 3 MX1000 e un G7 in 4 anni ... e di certo nn è che li lanciavo contro il muro ... :sofico: sono entrato nell'ottica che ogni anno max due anni tocca cambiare mice ... :read:

q3aquaking
08-06-2008, 12:48
secondo me non sei adatto per il lachesis...
non te la prendere ma sei troppo delicato e senza offesa non ti vedo molto informato tecnicamente..

perche sarei delicato?

ma secondo voi l' mx518 puo andare per me?

q3aquaking
08-06-2008, 12:51
quoto ti fai troppi problemi ... :) eventualmente addocchia il G9 ...

ma mi ha detto l'altro ke è meglio il lachesis a sto punto....

qualkosa di fascia media con + di 3 tasti decente me la sapete consigliare? cc 40/45 euro
avevo adocchiato l'mx518...ma nn mi avete detto se ne vale la pena a 40euro comprese ss.

K Reloaded
08-06-2008, 13:02
ma mi ha detto l'altro ke è meglio il lachesis a sto punto....

qualkosa di fascia media con + di 3 tasti decente me la sapete consigliare? cc 40/45 euro
avevo adocchiato l'mx518...ma nn mi avete detto se ne vale la pena a 40euro comprese ss.

mx revo? ma tu da che mice provieni? giusto per curiosità ...

q3aquaking
08-06-2008, 13:03
da un mouse di merda della logitech ke si è anke scassato il tasto destro
è durato 6 anni.
dico di merda perche nn ha nulla....bah forse è 100dpi chi lo sa'.
cè un modo x capire un mouse quanti dpi ha?
ho tre mouse otici ora, ma fanno tutti schifo.
2 nuovi e schifosi di per se(nortek e trust...ho detto tutto)
1 il logitech vecchio scassato.

cmq il trust ke ho è l'mi-2100 su ps2....ma quanti dpi è?(sul sito nn cè scritto)

inoltre giocando a q3a mi ricordo ke dopo un po il logitech faceva male al polso.
il lachesis risolverebbe sti problemi, avendo una postura migliore, come dite voi?
l'mx518 me lo sconsigliate oppure no?

PERPAX
08-06-2008, 13:17
mx revo? ma tu da che mice provieni? giusto per curiosità ...

prendi il copperhead
o microsoft habu

MM
08-06-2008, 13:17
@ q3aquaking

Magari la tua insoddisfazione la puoi anche esprimere senza ispirare cattivi odori a chi ti legge ;)

Provato a cambiare l'utente? :D

q3aquaking
08-06-2008, 13:58
@perpax
ho il logitech m-bj58
che sebra essere 800dpi
credo sia equivalente al pilot della logitech

visto che cmq avrei speso 30euro tra ss e tutto
pensavo di prendere qualcosa di meglio.
perche mi consigli il copperhead, mi hanno detto che è buono solo x giocare, ma multipurpose(quello che voglio io) è meglio il lachesis.
l'aggiornamento del firm nn pè un problema per me. piu che altro mi preccupa l'idea di prenderlo e poi non va bene perche nn ho il tappetino.
il tappetino serve? io li odio in generale.!
avendo tutti ottici nn so se i laser vogliono il tappetino.
poi non so
prendere il copperhead solo x giocare mi pare una caxxata
e poi il lachesis costa = ma ha + cose...
perche mi consigli il copperhead?

K Reloaded
08-06-2008, 14:58
ma hai visto il mx/vx revolution?

PERPAX
08-06-2008, 15:17
@perpax
ho il logitech m-bj58
che sebra essere 800dpi
credo sia equivalente al pilot della logitech

visto che cmq avrei speso 30euro tra ss e tutto
pensavo di prendere qualcosa di meglio.
perche mi consigli il copperhead, mi hanno detto che è buono solo x giocare, ma multipurpose(quello che voglio io) è meglio il lachesis.
l'aggiornamento del firm nn pè un problema per me. piu che altro mi preccupa l'idea di prenderlo e poi non va bene perche nn ho il tappetino.
il tappetino serve? io li odio in generale.!
avendo tutti ottici nn so se i laser vogliono il tappetino.
poi non so
prendere il copperhead solo x giocare mi pare una caxxata
e poi il lachesis costa = ma ha + cose...
perche mi consigli il copperhead?



perche' e' piu' collaudato e costa meno e poi non esiste un mouse solo per gioco il copperhead fa' tutto tranquillamente... personalmente ho preso il lachesis per l'estetica

q3aquaking
08-06-2008, 18:11
il copperhead lo trovo il migliore per giocare, ma per un utilizzo misto penso che il lachesis sia meglio, in quanto ha una presa più confortevole (la presa del copperhead è ottima mentre si gioca, ma per l'uso quotidiano il lachesis è più riposante)

per questo propendevo per lachesis
anche se tutti alla fine dicono che è meglio copperhead per giocare....
bah
la differenza di prezzo è esigua....nemmeno il 10%
riguardo le altre marche nn ho visto molto
LOGITECH g9 come prezzo sta 70euro..ma è meglio il lachesis a sto punto...no?


volevo spendere intorno ai 40euro
che cè?

q3aquaking
08-06-2008, 18:27
ma hai visto il mx/vx revolution?

sono cordless, eviterei!

q3aquaking
08-06-2008, 18:30
secondo me non sei adatto per il lachesis...
non te la prendere ma sei troppo delicato e senza offesa non ti vedo molto informato tecnicamente..

il lachesis devi subito aggiornarlo alla 1.64 come firmware e' molto sensibile e puo' dare problemi con alcuni pad e a me e' successo...

come durata non saprei il mio vecchio diamondback ha 2 anni di servizio ed e' come nuovo il lachesis mi sembra anche piu' robusto...

prendi il copperhead /diamondback 3g o un logitech di facia media e' meglio.
a me serve un buon mouse
non il max
copperhead gia mi sembra tanto
ma costando cc quanto il lachesis che è + nuovo prenderei l'ultimo a sto punto
il diamondback 3g cosa ha di meno rispetto al copperhead e rispetto allmx518??
nessuno mi sa dire se l'mx518 vale la pena oppure no??

PERPAX
08-06-2008, 18:47
a me serve un buon mouse
non il max
copperhead gia mi sembra tanto
ma costando cc quanto il lachesis che è + nuovo prenderei l'ultimo a sto punto
il diamondback 3g cosa ha di meno rispetto al copperhead e rispetto allmx518??
nessuno mi sa dire se l'mx518 vale la pena oppure no??

dipende da quanto costa l'mx518 se la differenza con il diamondback o copperhead e' poca prendi uno di questi 2

prendi il lachesis e non rompere piu' le palle:D

q3aquaking
08-06-2008, 21:17
cmq
mi serve un mouse robusto
ke nn si scassi dopo 2 anni insomma
pensavo ke i logitech fossero i meglio per sto fatto
i diamondback costano di meno dei copperhold....
ma cosa hanno in meno?
quale è il mouse + robusto ma anche con + di tre tasti e qualcosa in + rispetto al modello base

Mi[C]
08-06-2008, 22:12
io ho un copperhead da ormai 3 anni senza nessun segno di cedimento. mai cambiato :rolleyes:

q3aquaking
09-06-2008, 18:23
alla fine mi son impuntato sul g9 della logitech
ho preso quello.
cosa mi ha convinto...
logitech da 3 anni di garanzia e poi credo sia un po + robusto dei razer..

ma va bene senza tappetino sul tavolo faggio lucido o ci vuole una sorta di tappetino da comprare a parte?(il vecchio ottico 800dpi andava bene)


INOLTRE
è vero che il laser ha una durata di vita minore dei led?
insomma....essendo garantito 3 anni suppongo che dopo 6 il laser va a farsi friggere....mentre se prendevo uno ottico continuava a funzionare....
è vero o ho preso una svista?


ps:ma quanti tasti ha il g9?
cosa ha di meno rispetto al lalchesis( a parte i 3600 dpi invece di 4000dpi)?

cristiano75
14-06-2008, 19:01
Ma è vero che un mouse cordless nn è molto preciso?
Io cerco un buon mouse, però lo vorrei cordless oer starmene sul divano :D
Uso:

50% internet
40% giochi
10% excel e altro...

Prezzo sui 50-60 euri!

Quanto dura la batteria su un cordless?! :confused:

Grazie :oink:

K Reloaded
14-06-2008, 21:32
diciamo che in termini 'overall' il cordless è leggermente meno performante di un wired ... ma se confrontiamo il G7 vs G5 tanto per far un esempio le differenze erano minimali ... per quanto concerne le batterie dipende da che wireless vai a comprare ... il G7 era OTTIMO da questo punto di vista ... peccato sia fuori produzione e che presentava parecchi problemi ... altrimenti lo avrei io stesso ancora ...

Lonherz
14-06-2008, 22:57
bisogna anche considerare le reali esigenze...

se giochi dal divano immagino che tu non sia particolarmente interessato al gaming professionale, quindi mouse e tastiera wireless vanno benone :)

cristiano75
15-06-2008, 02:07
Esatto nn sono 1professionista, m'interessa avere qualche cosa di duraturo, con buone funzioni utili.
Ho capito leggendo qua e la cmq, che io muovo il mouse solo con le dita, tenendo il polso fermo sull'appoggio... (nn ci avevo mai fatto caso... ihihihih...).

Magari il logitech MX620 oppure il Revolution...

oppure

il G5 o G9

Oltre al fatto che due sono con e gli altri 2 sono senza FILO... nn ho capito quali altre differenze hanno?!
Il filo quanti metri è? Magari al divano ci arrivo ugualmente col filo? ;)

L'ideale sarebbe trovare un mouse con filo da almeno 2,5 3 mt... ESISTE?!?!?!?

gutz_sgm
17-07-2008, 11:40
io sono nuovo per quanto riguarda il gaming nel pc e ancora di più nel gaming tramite mouse e tastiera. ho da poco finito gears of war e sto giocando a bioshock con un mouse normalissimo(800 dpi). il punto è che io mi trovo bene con questo mouse nel senso che mi viene bene effettuare i movimenti e mirare. quindi mi chiedevo quale sarebbe la differenza effettiva passando ad un mouse professionale? in oltre quale mi consigliereste considerando che sono highsenser e che non vorrei spendere tanto?grazie in anticipo:D

Joseph Joestar
25-07-2008, 13:32
Ragazzi posto qui ma non sò se è la sezione giusta. Ho comprato da qualche mese un diamondback 3g. Tutto funziona benissimo e non ho avuto nessun problema di installazione su vista 64 bit. Da qualche giorno però la rotellina del topo fa uno strano cigolio quando la faccio scorrere velocemente. E' capitato a qualcuno di voi? Come dovrei fare per pulirla senza smontare il mouse e quindi invalidare la garanzia?

Razer(x)
04-08-2008, 22:31
Salve a tutti, a breve dovrei comprare un mouse Razer (giuro che il nick non l'ho copiato dalla marca) e son indeciso fra Lachesis e Diamondback 3g, cosa mi consigliate? ho visto che il Lachesis è un pò grande

PS: C'è bisogno di un mousepad?:stordita:

Lonherz
04-08-2008, 22:40
Salve a tutti, a breve dovrei comprare un mouse Razer (giuro che il nick non l'ho copiato dalla marca) e son indeciso fra Lachesis e Diamondback 3g, cosa mi consigliate? ho visto che il Lachesis è un pò grande

PS: C'è bisogno di un mousepad?:stordita:

perche` puntare al diamondback3g quando della stessa forma c'e` il copperhead?

Razer(x)
04-08-2008, 22:53
perche` puntare al diamondback3g quando della stessa forma c'e` il copperhead?

Il copperhead sinceramente non mi piace per niente :doh: :banned:

Joseph Joestar
05-08-2008, 00:17
Il copperhead sinceramente non mi piace per niente :doh: :banned:

Ma il diamondback 3g (che uso in questo momento) è uguale al copperhead. Manca solo il led sul dorso del mouse.

Lonherz
05-08-2008, 09:09
Il copperhead sinceramente non mi piace per niente :doh: :banned:
:mbe: come aspetto sono praticamente identici tranne che per il led sul dorso..

Hiaggy
05-08-2008, 10:14
Ragazzi un mouse ergonomico uso 90% CAD 3D da collegare ad un MacBookPro, quasi quasi preferisco a filo che non wireless, che essendo senza batterie pesa meno, e si sa che 10 ore di mouse al giorno non sono poche... :D GraSSie!

Lonherz
05-08-2008, 10:39
Ragazzi un mouse ergonomico uso 90% CAD 3D da collegare ad un MacBookPro, quasi quasi preferisco a filo che non wireless, che essendo senza batterie pesa meno, e si sa che 10 ore di mouse al giorno non sono poche... :D GraSSie!

il razer deathadder e` ergonomico, con filo, mediamente leggero ed e` disponibile pure in versione mac

Razer(x)
05-08-2008, 11:48
:mbe: come aspetto sono praticamente identici tranne che per il led sul dorso..

Lo so, ma non mi piace proprio il led, e poi costa 10€ in più :ciapet:, se sono del tutto uguali tranne che per il led prendo il Diamondback

Piuttosto, devo comprare anche un mousepad?

Lonherz
05-08-2008, 12:46
Lo so, ma non mi piace proprio il led, e poi costa 10€ in più :ciapet:, se sono del tutto uguali tranne che per il led prendo il Diamondback

Piuttosto, devo comprare anche un mousepad?
sono uguali esteticamente e come forma, ma tecnologicamente il copperhead e` piu` avanzato. se la differenza fosse stata solo il led non avrei detto nulla :fagiano:

non avrai creduto che i 10€ in piu` fossero solo per il led :mbe:

Razer(x)
05-08-2008, 13:14
sono uguali esteticamente e come forma, ma tecnologicamente il copperhead e` piu` avanzato. se la differenza fosse stata solo il led non avrei detto nulla :fagiano:

non avrai creduto che i 10€ in piu` fossero solo per il led :mbe:

Sinceramente non lo so, ho letto qualche recensione e l'unica differenza che ho trovato finora sono stati 200dpi di differenza

PS: Ma nessuno mi dice se debbo comprare anche il mousepad?

Lonherz
05-08-2008, 13:21
Sinceramente non lo so, ho letto qualche recensione e l'unica differenza che ho trovato finora sono stati 200dpi di differenza

...e la memoria interna, che e` la caratteristica di punta del copperhead :fagiano: (e che al mondo, oltre al copperhead hanno soltanto 4 mouse: lachesis, g9, ikari laser e habu, cioe` solo i top di gamma delle marche principali (l'habu non e` il top di gamma ms, ma ce l'ha solo per il fatto che e` un copperhead travestito) )

PS: Ma nessuno mi dice se debbo comprare anche il mousepad?
questi mouse per funzionare funzionano anche senza mousepad, ma col mousepad ovviamente scorrono meglio

Razer(x)
05-08-2008, 13:31
...e la memoria interna, che e` la caratteristica di punta del copperhead :fagiano:

Ok allora vada per il Copperhead (non si sa mai, potrebbe tornar utile la memoria interna), però risparmio sul mousepad :stordita:

Ah mi confermi che il Lachesis è molto grande?

Lonherz
05-08-2008, 13:36
Ok allora vada per il Copperhead (non si sa mai, potrebbe tornar utile la memoria interna), però risparmio sul mousepad :stordita:

Ah mi confermi che il Lachesis è molto grande?
non e` che sia enorme, pero` comunque rispetto al copperhead e` piu` grande (o meglio, lo si sente piu` ingombrante quando lo si impugna)

Razer(x)
05-08-2008, 13:40
non e` che sia enorme, pero` comunque rispetto al copperhead e` piu` grande (o meglio, lo si sente piu` ingombrante quando lo si impugna)

Ok e allora Copperhead sia, 64€ è un buon prezzo? risparmiare non fa mai male

Lonherz
05-08-2008, 14:05
Ok e allora Copperhead sia, 64€ è un buon prezzo? risparmiare non fa mai male
mediamente si dovrebbe trovare sui 60€

Razer(x)
05-08-2008, 19:05
mediamente si dovrebbe trovare sui 60€

Trovato, 60€ + SS :D

Hiaggy
05-08-2008, 21:39
il razer deathadder e` ergonomico, con filo, mediamente leggero ed e` disponibile pure in versione mac

Molto bello lo terrò in considerazione! Grazie :)

lupin87
06-08-2008, 07:28
Salve a tutti,sono nuovo in questa discussione...vorrei sapere semplicemente qual' è la differenza tra un mouse ottico ed un mouse laser ..il trackball per il fisso è quel mouse fisso dove si ruota solo la pallina con il pollice?conviene comprare un trackball o no?

Cloud76
08-08-2008, 14:36
Ciao,
volevo chiedere se esiste un programma per bindare i due tasti laterali funzionante sotto Vista64.
Ho controllato in prima pagina ma non mi sembra ci sia nulla a proposito.
GRAZIE :)

Maverick1987
12-08-2008, 21:10
iscritto

Joseph Joestar
12-08-2008, 21:37
Raga scusate se mi ripeto, ma come fate a pulire la rotellina nel diamondback 3g? Alla fine è uguale al copperhead quindi il procedimento è lo stesso. E' da un pò che cigola.

Lonherz
12-08-2008, 23:10
Salve a tutti,sono nuovo in questa discussione...vorrei sapere semplicemente qual' è la differenza tra un mouse ottico ed un mouse laser il mouse ottico illumina la superficie del tappetino utilizzando un led, mentre il mouse laser illumina con un laser.
questo fa si che i mouse laser vedano meglio la superficie sottostante, e che quindi funzionino anche su superfici dove gli ottici non funzionano (poi pero` in realta` ci sono anche superfici dove funzionano gli ottici ma non i laser)
..il trackball per il fisso è quel mouse fisso dove si ruota solo la pallina con il pollice?si
conviene comprare un trackball o no?
personalmente preferisco di gran lunga il mouse :)
Raga scusate se mi ripeto, ma come fate a pulire la rotellina nel diamondback 3g? Alla fine è uguale al copperhead quindi il procedimento è lo stesso. E' da un pò che cigola.
non so, pero` se puo` servirti qualche foto di un copperhead smontato ecco qua (mi rendo conto che non sia un granche` come aiuto :():
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20299298&postcount=3948

ghiltanas
13-08-2008, 08:35
ciao gente, fra nn molto penso di assemblare un pc per uso gioco\htpc, e quindi starei a una certa distanza dal pc e un mouse con il filo sarebbe molto scomodo.Voglio puntare su unmouse cordless però indicato anche per il gioco, che mi consigliate?

Lonherz
13-08-2008, 12:22
ciao gente, fra nn molto penso di assemblare un pc per uso gioco\htpc, e quindi starei a una certa distanza dal pc e un mouse con il filo sarebbe molto scomodo.Voglio puntare su unmouse cordless però indicato anche per il gioco, che mi consigliate?
penso ti convenga un mouse bluetooth, cosi` non subisce interferenze e la portata e` maggiore

@mattste
13-08-2008, 19:55
logitech G7

ghiltanas
13-08-2008, 20:12
logitech G7

il vx revolution no?

ghiltanas
13-08-2008, 20:17
ho visto il g7: spettacolo come mouse cordeless :eek: , chissà però quanto costa :(

Lonherz
13-08-2008, 20:29
se lo riesci a trovare il g7 e` il migliore wireless, ma ha il piccolo grande problema di essere fuori produzione...

ghiltanas
14-08-2008, 09:06
se lo riesci a trovare il g7 e` il migliore wireless, ma ha il piccolo grande problema di essere fuori produzione...

:doh: che sfiga :muro:

Zildjian
14-08-2008, 11:21
Ho bisogno di un mouse ergonomico (ed economico) il cui prezzo non debba superare i 20€.
Esiste qualcosa del genere, semplice e compatto?
Se c'è da spendere poco in più, lo faccio volentieri.

P.S. Highsenser


Grazie.

@mattste
14-08-2008, 12:10
Ho bisogno di un mouse ergonomico (ed economico) il cui prezzo non debba superare i 20€.
Esiste qualcosa del genere, semplice e compatto?
Se c'è da spendere poco in più, lo faccio volentieri.

P.S. Highsenser


Grazie.

ocz equalizer nn dovrebbe costare troppo e nn è male...per highsens dovrebbe essere adatto..volendo ci sarebbe anche i razer krait che sn ottimi

Zildjian
14-08-2008, 17:30
ocz equalizer nn dovrebbe costare troppo e nn è male...per highsens dovrebbe essere adatto..volendo ci sarebbe anche i razer krait che sn ottimi

Mi consiglieresti uno shop online con prezzi decenti dove poter trovare il primo?
Il razer lo riesco a trovare, ma appunto l'ocz no.
Grazie comunque dell'interessamento :)

burn88
19-08-2008, 22:47
ragazzi...ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda il mouse...il dubbio è tra Razer Copperhead e Logitech G9...a voi la parola!
ah...il mousepad è un razer exactmat! :cool:

gionnico
03-09-2008, 19:44
Chi mi consiglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23942627#post23942627)?

L'altro thread mi è sembrato più adatto, però vedo che questo è più frequentato e che anche qui si parla di gaming (anche perché chi si preoccupa del mouse sono gamers di solito). ;)

flapane
07-09-2008, 16:26
Sul tavolo di cristallo chiaramente il mouse a led non funziona, avevo adocchiato il Trust Wireless Laser MINI Mouse MI-6600RP, ci sono speranze che funzioni? :)

ghiltanas
11-09-2008, 10:32
gente ci sono troppi fps in arrivo e l'acquisto di un mouse nuovo è d'obbligo sto punto.
vado di copperhead o lachesis? ( sono highsenser )

digitt
30-09-2008, 12:17
Ciao ragazzi mi sapreste indicare un mouse ergonomico per la progettazione con autocad, 3dsmax??? prezzo indifferente

Ho visto l'MX REVOLUTION però non mi convince la rotella di lato, credo che possa dare fastidio.... :help:

stex21
07-10-2008, 08:17
ragazzi cosa mi dite di LUI (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/4259&cl=it,it)

io ho la manina un po grossa e pesantuccia.......:D

Caterpillar86
07-10-2008, 10:59
ragazzi cosa mi dite di LUI (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/4259&cl=it,it)

io ho la manina un po grossa e pesantuccia.......:D

bè è perfetto per te allora ;)

stex21
07-10-2008, 12:48
cavolo però ha il filo:rolleyes:
se era cordless era perfetto

DiPancrazio82
11-10-2008, 23:25
Mi consiglieresti uno shop online con prezzi decenti dove poter trovare il primo?
Il razer lo riesco a trovare, ma appunto l'ocz no.
Grazie comunque dell'interessamento :)

www.sd.it scrivilo come si pronuncia :D

ma come è questo mouse? le caratteristiche sono allettanti, ma alla prova sul banco?

riccardo7
19-10-2008, 10:51
ragazzi ho un dubbio.
ho preso il copperhead. l'ho attaccato alla presa usb e funziona.
adesso vorrei settarlo, aumentare la precisione e settare anche i tasti alternativi.

cosa devo fare? utilizzo il cd che è dentro la scatola?
devo aggiornare i driver? (non ho capito il discorso dell'aggiornamento dei driver. posso installare gli ultimi?)
non vorrei fare dei casini, perchè ho letto che il mouse, installando i driver sbagliati, può rovinarsi definitivamente.

che faccio?

se inserisco il cd che trovo nella scatola mi fa installare subito dei driver. li installo o rischio di rovinarlo?


p.s. ho Vista 64bit. se può interessare.

flapane
19-10-2008, 11:49
Ci sono modelli che funzionano sul cristallo? Mi è stata fatta una domanda per utilizzo con un portatile.

tutmosi3
22-10-2008, 16:01
Mi verrebbe da dire che ci risiamo, nel senso che tempo fa avevo problemi con le dita per colpa di una maledetta tastiera Trust, principalmente alla giuntura tra la 1^ e la 2^ falange del dito indice e del medio.

Sostituita la Trust con una Enermax Aurora tutto è andato benissimo ma adesso è tempo di prendere un nuovo mouse.

Lo vorrei preciso, alzo sempre la velocità a manetta ma non sono un gamer.
Non sono un amante dei mouse wireless perchè preferisco avere in mano qualcosa di leggero.
Ovviamente deve essere ottico o laser.
Sono destrorso e non ho bisogno di tanti tasti, mi bastano i soliti 3 ma che siano sensibili e meglio se poco rumorosi (quest'ultima caratteristica non è importatissima).
Mi servirebbe di dimensioni importanti visto che ho mani grandi, dita lunghe ma sottili.
Seguendo le indicazioni del 1° post mi identifico con gli utenti highsense.

Ciao

Zerocort
24-10-2008, 08:16
domandina..

il "Microsoft Explorer Mouse con BlueTrack" non l'ha mai provato nessuno?
è solo una tamarrata con i neon undermouse blu oppure funziona meglio di tutti gli altri mouse laser??

avrei intenzione di cambiare il mio attuale mouse a rotella..
avevo visto i logitech
MX™620 Cordless Laser Mouse a 50€
MX™ 1100 Cordless Laser Mouse a 70€

e in più sto Microsoft Explorer Mouse con BlueTrack sulle 70€..

che mi dite??

+Benito+
24-10-2008, 14:06
In ufficio abbiamo degli MX 510, vorremmo passare a Vista Home Premium 64 oppure a XP Professional 64. Sul sito dice che il mouse non è compatibile con Vista, mentre non dice niente su XP 64. Qualcuno ha questo mouse e mi sa dire qualcosa?

flapane
24-10-2008, 14:44
Ci sono modelli che funzionano sul cristallo? Mi è stata fatta una domanda per utilizzo con un portatile.

Deduco che non sia possibile:read:

Zerocort
25-10-2008, 07:27
domandina..

il "Microsoft Explorer Mouse con BlueTrack" non l'ha mai provato nessuno?
è solo una tamarrata con i neon undermouse blu oppure funziona meglio di tutti gli altri mouse laser??

avrei intenzione di cambiare il mio attuale mouse a rotella..
avevo visto i logitech
MX™620 Cordless Laser Mouse a 50€
MX™ 1100 Cordless Laser Mouse a 70€

e in più sto Microsoft Explorer Mouse con BlueTrack sulle 70€..

che mi dite??

:D

Zazolo
25-10-2008, 12:09
chiedo consiglio anche io

mi servirebbe un mouse bluetooth molto sottile ma non troppo scomodo da usare

ho comperato una borsa per il notebook in cui il 13.3" ci va che è un guanto... vorrei quindi un mouse altrettanto sottile che non vada a bombare troppo la borsa

ho provato il mouse microsoft 5000, è uno spettacolo, ma troppo spesso

c'è qualcosa di sufficientemente comodo ma con un design più piatto? magari anche con tecnologia laser o almeno 800-1000dpi

ho visto online il 2p slim mouse, quello è esagerato

diciamo un mouse bluetooth con max 2 cm di spessore, buona sensibilità

se proprio devo cedere una caratteristica, il BT, è la meno importante (anche eifi o usb mi sta bene) mentre precisione e design slim sarebbero più importanti

qualcosa simile a questo?
http://usb.brando.com.hk/prod_detail.php?prod_id=00255&dept_id=015&cat_id=037

ma magari bt c'è?

nicop84
09-11-2008, 11:58
volevo chiedere un'informazione.
C'è differenza in termini di presatzioni e movimento tra un mouse bluethooth, wireless e con filo??
se si quali sono i migliori??
inoltre un mouse di buona qualità, tipo mx revolution, quanto può durare la batteria??
perche avevo un economico trust wireless, vinto con i punti della benzina :asd: e la batteria mi durava pochissimo, tipo 10 ore:fagiano:

flapane
09-11-2008, 12:22
Ci sono modelli che funzionano sul cristallo? Mi è stata fatta una domanda per utilizzo con un portatile.

quindi nessuno ha un tavolo di cristallo, giusto?

gionnico
10-11-2008, 12:17
quindi nessuno ha un tavolo di cristallo, giusto?

ce l'ho ma non ci funziona. :fagiano:

Darkgift
17-11-2008, 14:45
Ho comprato L' NZXT Avatar ed ora mi serve un tappetino adatto (sulla mia scrivania non legge benissimo)

Avevo pensato ad una Roccat Sense (modello adrenaline blue)....che dite ?

Zerocort
17-11-2008, 15:22
domandina..

il "Microsoft Explorer Mouse con BlueTrack" non l'ha mai provato nessuno?
è solo una tamarrata con i neon undermouse blu oppure funziona meglio di tutti gli altri mouse laser??

avrei intenzione di cambiare il mio attuale mouse a rotella..
avevo visto i logitech
MX™620 Cordless Laser Mouse a 50€
MX™ 1100 Cordless Laser Mouse a 70€

e in più sto Microsoft Explorer Mouse con BlueTrack sulle 70€..

che mi dite??

:read:

bigboss8888
19-11-2008, 12:21
io ora ho un mx1000 e lo muovo solo con le dita non con tutto l'avambraccio(highsenser) e vorrei cambiarlo che mi consigliate di simile? adatto anche al gioco...mx1100??ha il filo? preferirei con il filo

ho visto ora il Lachesis mi piace tanto è adatto alle mie caratteristiche?

DARIO-GT
20-11-2008, 00:21
Un consiglio:

Logitech G9 http://img.trovaprezzi.it/prd/21/25995994.jpg o CYBER SNIPA Stinger http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Gaming/CyberSnipa-Stinger_MED.jpg

Fra i due qual'è il più piccolo? :confused:

Lonherz
26-11-2008, 14:06
io ora ho un mx1000 e lo muovo solo con le dita non con tutto l'avambraccio(highsenser) e vorrei cambiarlo che mi consigliate di simile? adatto anche al gioco...mx1100??ha il filo? preferirei con il filo

ho visto ora il Lachesis mi piace tanto è adatto alle mie caratteristiche?direi di si, il lachesis e` fatto proprio per questo tipo di utilizzo e ha il filo (l'mx1100 invece e` wireless)
Un consiglio:

Logitech G9 http://img.trovaprezzi.it/prd/21/25995994.jpg o CYBER SNIPA Stinger http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Gaming/CyberSnipa-Stinger_MED.jpg

Fra i due qual'è il più piccolo? :confused:
dei due il piu` piccolo e` sicuramente il g9 con la cover piccola

runk
27-11-2008, 10:16
l'ho fatto col g5, mi ha dato AA+, 95 di score...l'ho fatto giusto o sbagliato? :wtf: (@ 125hz ovviamente)

superandy78
27-11-2008, 11:02
ragazzi esiste un mouse come quello del mac, in modo da non dover ogni volta inserire il ricevitore?...io dovrei abbinarlo al portatile (non mi servi quindi per giocare)
grazie

runk
27-11-2008, 11:04
ragazzi esiste un mouse come quello del mac, in modo da non dover ogni volta inserire il ricevitore?...io dovrei abbinarlo al portatile (non mi servi quindi per giocare)
grazie

il vx revolution ha un ricevitore piccolissimo :)

superandy78
27-11-2008, 11:06
......a dire il vero ho omesso di dire che sono interessato ad un mouse piccolo, da trasporto...e se possibile il rivcevitore vorrei prorpio eliminarlo....

runk
27-11-2008, 11:10
il vx revolution è un mouse piccolo, pensato per i portatili che integra comode features per chi lavora.

http://aphnetworks.com/review/logitech_vx_revolution/003.JPG

come vedi il ricevitore è molto piccolo.

altro non sò dirti, non conosco mouse senza ricevitore, e penso proprio che non ne esistano...

Lonherz
27-11-2008, 11:15
ragazzi esiste un mouse come quello del mac, in modo da non dover ogni volta inserire il ricevitore?...io dovrei abbinarlo al portatile (non mi servi quindi per giocare)
grazie
trattasi semplicemente di mouse bluetooth

(ovviamente puo` funzionare senza ricevitore solo se il tuo portatile ha un modulo bluetooth integrato)

DARIO-GT
27-11-2008, 12:17
dei due il piu` piccolo e` sicuramente il g9 con la cover piccola
Ho già comprato il G9, grazie cmq ;)

superandy78
27-11-2008, 14:20
..il fatto è che cercando come mouse bluetooth escondo entrambi i modelli...sia quelli con ricevitore esterno che interno..sapete consigliarmi un paio di validi modelli?...mi domandavo, quello mac (il mighty mouse bluetooth) funziona in ambiente windows??

Lonherz
27-11-2008, 17:31
..il fatto è che cercando come mouse bluetooth escondo entrambi i modelli...sia quelli con ricevitore esterno che interno..sapete consigliarmi un paio di validi modelli?...mi domandavo, quello mac (il mighty mouse bluetooth) funziona in ambiente windows??
se un mouse e`bluetooth e`bluetooth:
se hai visto un mouse bluetooth con un ricevitore esterno, quel ricevitore era semplicemente un ricevitore bluetooth da mettere solo se il pc ne e`sprovvisto.

L'importante pero`e`che abbia scritto che e`bluetooth tra le specifiche, se e`semplicemente wireless non va bene.

il mighty mouse immagino che funzioni in ambiente windows, ma non ho mai provato e non saprei dirti (inoltre non e` che ha un solo tasto?) , comunque esistono molti mouse bluetooth per pc.

I primi che mi vengono in mente sono il razer pro click mobile (http://www.razerpro.com//index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=51) , il logitech v450 bluetooth (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it) , il microsoft bluetooth notebook mouse 5000 (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=099)

superandy78
01-12-2008, 08:33
grazie mille!
li terrò presente!...sapete qualocsa innvece dei Kesington? ...mi piacciono parecchio ma non trovo molto a riguardo in rete....

Ghitos
01-12-2008, 14:25
Fino a ieri ero sicuro di prendere il Roccat Kone + Roccat Sense Adrenalin Blue.
Però poi, anche a causa della risposta di drako, mi è un pò venuto il dubbio di non averlo entro le feste natalizie.
Quindi si ripropongo i due storici concorrenti Lachesis e G9.
Guardando i dati di tutti e 3 i mouse, il migliore pare essere il Kone, anche se condivide 800 dpi in meno rispetto al Lachesis.
Quest'ultimo, non mi piace neanche molto esteticamente.
Quindi, qual'è il miglior mouse fra Lachesis e G9?
Qual'è il meno esente da difetti (per esempio il Lachesis avevo sentito che aveva alcuni problemi)?

Tanto comunque verso metà 2009, voglio dare questa chance alla Roccat, però avrei bisogno delle periferiche entro natale.

Ghitos
02-12-2008, 14:20
Fino a ieri ero sicuro di prendere il Roccat Kone + Roccat Sense Adrenalin Blue.
Però poi, anche a causa della risposta di drako, mi è un pò venuto il dubbio di non averlo entro le feste natalizie.
Quindi si ripropongo i due storici concorrenti Lachesis e G9.
Guardando i dati di tutti e 3 i mouse, il migliore pare essere il Kone, anche se condivide 800 dpi in meno rispetto al Lachesis.
Quest'ultimo, non mi piace neanche molto esteticamente.
Quindi, qual'è il miglior mouse fra Lachesis e G9?
Qual'è il meno esente da difetti (per esempio il Lachesis avevo sentito che aveva alcuni problemi)?

Tanto comunque verso metà 2009, voglio dare questa chance alla Roccat, però avrei bisogno delle periferiche entro natale.nessuno?

Hedo
03-12-2008, 17:30
Ciao a tutti,
sto cercando un mouse per il game e uso quotidiano del pc.

In ufficio uso un banalissimo Premium optical logitech (http://i00.twenga.com/p/15/19/81519vb.png) mentre a casa ora ho un mx310 (http://www.sharkyextreme.com/img/2005/09/value_guide/log_mx310.jpg) che sta perdendno colpi.

Sto cercando un sostituto al mio mx310 e accetto consigli.

Sono un low senser ma non riesco a usare mouse grandi... i pilot o il mio Premium optical logitech è perfetto; io appoggio tutta la mano sul mouse e lo copro completamente epr cui il "ciabattone" mi da fastidio. Vi dico solco che questo mouse (http://www.logitech.com/repository/169/jpg/1431.1.0.jpg) dopo 2 gg mi faceva male alla mano... perchè troppo alto davanti. Quindi più sono piatti meglio è. Deve avere i pulsanti laterali per il game agli FPS.

Ho intravisto un logitech g3 seppur datato ma mi sembra ottimo come erognomia, mentre anche l'habu microsoft (http://www.microsoft.com/hardware/gaming/productdetails.aspx?pid=092) non mi sembra male.. non vorrei mai sia troppo alto.

mi affido a voi... l'acquisto è imminente :)

PiccoloGOKU
12-12-2008, 15:14
Salve ragazzi, vorrei sapere se qualcuno ha già provato il Logitech V550 Nano.
È mia intenzione regalarlo a mia sorella, sarebbe destinato ad un utilizzo esclusivo per internet e office, niente giochi frenetici.

Avete qualche parere riguardo questo mouse?

Grazie! :)

Bandit
18-12-2008, 19:55
ragazzi tra questi diversi mouse che mi consigliate?
ne dovrei prendere due (uno per desktop e unaltro per notebook da usare con programmi di grafica)
LOGITECH - MOUSE LABTEC OPTICAL 800 USB
LOGITECH - Mouse Labtec Laser Glow 1600
HAMLET - Tiramisù Mouse ottico USB
BENQ - MOUSE OTTICO M800 BLACK PS2+USB
BENQ - MOUSE OTTICO M106 BLACK

io personalmante sono un hisenser però non sono un extra giocatore: dovreisostituire un microsofr pagato o 10 o 15 euro che non mi piace proprio com funziona.


credo che a livello di risoluzione è migliore il secondo logitech però non so: è importante?

vtq
26-12-2008, 19:31
.

vtq
29-12-2008, 17:07
.

K Reloaded
29-12-2008, 17:11
vorrei comprare un mouse nuovo, ecco quello che cerco:

-presa USB
-colore nero
-se ho capito bene sono un lowsenser
-spesa minima (10-15€)
-la maggior parte del tempo uso il pc per giocare ma non è che il mouse deve essere da gamer (attualmente ho un logitech RX300 sconosciuto e lo cambio perchè il tasto centrale è troppo duro e scomodo)
-mi servono i classici 3 tasti, niente di più (il tasto centrale deve essere comodo da clikkare e non dovrebbere fare ogni volta clac :asd:)

consigli ?

grazie :)

LOL, fai una cosa, entri in un negozio e prendi il primo che capita ... :asd:

vtq
29-12-2008, 17:26
.

Fantasma diablo 2
02-01-2009, 17:47
non mi è chiara una cosa alzando i dpi su un mouse da 800 a 1600 ad esempio la velocità e sensibilità del cursore aumenta o no?

gionnico
02-01-2009, 21:07
non mi è chiara una cosa alzando i dpi su un mouse da 800 a 1600 ad esempio la velocità e sensibilità del cursore aumenta o no?

Si. Dovrebbe raddoppiare esattamente. Se vuoi mantenere la stessa (o variarla a piacere) puoi agire sulla velocità "software" (nonché accelerazione) di sistema operativo o gioco.

K Reloaded
02-01-2009, 21:19
non mi è chiara una cosa alzando i dpi su un mouse da 800 a 1600 ad esempio la velocità e sensibilità del cursore aumenta o no?

Si. Dovrebbe raddoppiare esattamente. Se vuoi mantenere la stessa (o variarla a piacere) puoi agire sulla velocità "software" (nonché accelerazione) di sistema operativo o gioco.

esattamente, anche se io sono del partito 'only DPI' e solo se serve accelerazioni ...

nel senso io con il mio LC viaggio SEMPRE @ 4000 DPI senza accelerazione ... al limite se serve ancora più velocità gli do anche quella ...

ma qui c'è cmq chi dirà che invece che tenere 4000 DPI è meglio tenerne 2000 con l'accelerazione al 50% ... :)

1c0n
03-01-2009, 07:09
Buongiorno! Avevo bisogno di un consiglio: dopo anni passati con il mouse a pallina mi hanno regalato un Rapier V1 di Verbatim. Purtroppo ho dei grossi problemi con questo mouse: innanzitutto, avendo delle cotolette di brontosauro al posto delle mani il mouse è piuttosto piccolo. Inoltre (non so se è un difetto del mio o se sono fatti tutti così) capita spesso che premendo il tasto destro del mouse si muova anche la rotella con le spiacevoli conseguenze del caso -e non è bello cambiare arma al posto di sparare quando stai giocando a TF2-
Volevo quindi cambiare periferica e pigliarmi un Lachesis blu (sono un highsenser), ma non avendolo mai visto dal vivo volevo solo sapere se è abbastanza grosso per una mano da muratore come la mia.

Grazie in anticipo.

Venus80
03-01-2009, 08:28
Fermo restando che nessun consiglio può rimpiazzare il feeling che si deduce da una prova diretta, in linea generale le manone come le nostre vanno d'accordo coi Logitech. I Razer con loro design simmetrico, tra l'altro, non sono poi agilissimi da sfruttare in tutti i loro tasti.

Se non vuoi spendere per un G9, considera un MX518 o un G5 v2 (quello blu, che ha un tasto in più, inspiegabilmente assente nella prima versione arancionata).
Il design è uguale a quello che ho in ufficio, magari la prox volta che passi ti fai un giro.
Oppure, per rimanere in ambito Razer, potresti considerare un Habu, che ha un'ergonomia abbastanza Logitech-like.

Infine: considera che se non mi moriva l'MX518 me lo sarei tenuto ben stretto. Altro che 3200-4000-7000 dpi frufrufru gnugngungu. Pwning daily @850 dpi (mo col G9 sto a 1000). :Prrr:

P.S. Importante oltre alla scelta del mouse quella del tappetino. Non puoi prendere un mouse serio e poi usarlo sul retro di Donna Moderna. :D
Io ormai sono tre anni e passa che sto con un QcK Steel (medium size), che si è sempre dimostrato all'altezza sia con ottici che con laser. Poi magari qualcuno ti sa consigliare qualcosa di meglio per il tipo di mouse su cui ricadrà la tua scelta.

P.P.S. Altra cosa da cui non farsi incantare: switch della sensibilità. È lame, è da noob. Meglio investire quei due tasti a bind generici e guadagnare due interazioni in più. :)

1c0n
03-01-2009, 08:45
Oh signur, non ti avevo mica riconosciuto! :doh:

In ogni caso penso che andrò sul Lachesis, proprio perchè le tue parole mi hanno convinto di più: io infatti gli ergonomici per qualche motivo li reggo male (proprio nel senso che faccio fatica a tenerli), sia il G5 che ho provato sia il V1, e infatti dopo qualche tempo di utilizzo del V1 sentivo la mancanza del mio vecchio mouse HP pallinato; quindi anche se è simmetrico tanto meglio. Il tappetino verrà poi.
Per la regolazione della sensibilità quoto: sul V1 perlomeno passo da "velocità normale" a "ho girato la capa di 720° spostando il mouse di 1 cm."

Venus80
03-01-2009, 09:02
Oh signur, non ti avevo mica riconosciuto! :doh:

Di solito metto un nick del caz' in forum dove fondamentalmente penso di non tornare mai a postare.

Poi, vabbé, 3 anni e 208 messaggi dopo sono ancora qui... :D


In ogni caso penso che andrò sul Lachesis, proprio perchè le tue parole mi hanno convinto di più: io infatti gli ergonomici per qualche motivo li reggo male (proprio nel senso che faccio fatica a tenerli), sia il G5 che ho provato sia il V1

Beh, se ti sei trovato male col G5 puoi pure brasare tutta la stirpe Logitech a cuor sereno: a parte il G9 è dalla notte dei tempi che ricalcano lo stesso, identico layout (che a me piaceva daddio :( ).

Il V1 è simpatico, ma io lo sgabuzzinerei senza pensarci due volte. C'ha un paio di scomodità davvero troppo scomode. Provaci ancora, Verbatim.



Per la regolazione della sensibilità quoto: sul V1 perlomeno passo da "velocità normale" a "ho girato la capa di 720° spostando il mouse di 1 cm."

Apperò, che high-sensism!
Un muratore con un'anima da ballerina. :sofico:

BTW, senza nominare posti come il Drako, ci sono centri commerciali (tipo FNAC o Mondadori) in cui qualche Razer lo trovi. Se ti capita, cerca di piazzare la cotoletta sulla confezione trasparentata. Almeno ti fai una, seppur vaga, idea diretta del comfort che avresti con la periferica. Oppure, boh, compra alla cieca e vedi un po'.
Tutt'al più lo mandi indietro con diritto di recesso. :read:

gionnico
03-01-2009, 17:41
ma qui c'è cmq chi dirà che invece che tenere 4000 DPI è meglio tenerne 2000 con l'accelerazione al 50% ... :)

E qui posso rispondergli che sbaglia perché abbassa la sensibilità e dunque la precisione della scansione della superficie.
E poi fa corrispondere a un punto due nello schermo.

Poi è vero, ci sono anche i mouse che simulano maggiori DPI semplicemente con questo trucchetto ma non hanno realmente un sensore di qualità.

K Reloaded
03-01-2009, 17:48
E qui posso rispondergli che sbaglia perché abbassa la sensibilità e dunque la precisione della scansione della superficie.
E poi fa corrispondere a un punto due nello schermo.

Poi è vero, ci sono anche i mouse che simulano maggiori DPI semplicemente con questo trucchetto ma non hanno realmente un sensore di qualità.

beh io sono d'accordo con te ... :p

traod
04-01-2009, 14:14
ciao a tutti, vorrei comprare un mouse per giocare sui 30 euro e la mia scelta era ricaduta sul Trust gm-4600 e sul logitech mx518. Quale dei 2 mi consigliate? C'è qualche altro buon mouse a questo prezzo( 30 euro ca)? Grazie

zio noob
07-01-2009, 19:32
bel 3d..non ci avevo mai dato un occhio:asd:ma io ho già settato il mio lach a 1000hz..mi serve a qualcosa overclockare le usb o serve semplicemente a forzare i mouse che non ci arrivano?e la storia delle 5 tacche di windows la sapevo..ma 5 tacche contando anche la prima o no?scusate le domande stupide:D
edit:cmq ho provato il test e mi da A++..è normale o ho il mouse miracolato?:asd:
edit2:ho letto test rule è normale :asd:

K Reloaded
07-01-2009, 19:54
bel 3d..non ci avevo mai dato un occhio:asd:ma io ho già settato il mio lach a 1000hz..mi serve a qualcosa overclockare le usb o serve semplicemente a forzare i mouse che non ci arrivano?e la storia delle 5 tacche di windows la sapevo..ma 5 tacche contando anche la prima o no?scusate le domande stupide:D
edit:cmq ho provato il test e mi da A++..è normale o ho il mouse miracolato?:asd:
edit2:ho letto test rule è normale :asd:

ma di che test stai parlando? :rolleyes: mancano un pò di soggetti nel tuo post. ... :fagiano:

zio noob
07-01-2009, 22:10
ma di che test stai parlando? :rolleyes: mancano un pò di soggetti nel tuo post. ... :fagiano:micejudge ovviamente..è l'unico test che c'è.scusa ma ho scritto un pò di fretta..per le domande che ho posto sai dirmi qualcosa?:cool:

Darknight13
09-01-2009, 17:14
Mi piace molto questo thread, pero' mi pare che manchi un dato fondamentale, ovvero il peso.
Piu' passa il tempo e piu' mi rendo conto di preferire mouse leggeri: tanto piu' leggeri, tanto meglio. Per i razer i pesi si trovano (anche se bisogna andare nella pagina "comparison" per vederli) mentre per gli altri no o almeno io non li ho trovati.
Credo che il peso sia un fattore critico nella scelta del mouse.

Gia' che ci sono faccio anche una domanda. Il mio MX510 inizia ad avere i pulsanti duri da premere. Mi trovo molto bene con un G3 che uso col portatile (molto piu' leggero!), purtroppo pero' non e' compatibile con il mio pad custom in vetro. Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie.

Lonherz
15-01-2009, 12:45
bel 3d..non ci avevo mai dato un occhio:asd:ma io ho già settato il mio lach a 1000hz..mi serve a qualcosa overclockare le usb o serve semplicemente a forzare i mouse che non ci arrivano?
serve solo per i mouse che non ci arrivano nativamente, quindi col lachesis non ne hai bisogno
e la storia delle 5 tacche di windows la sapevo..ma 5 tacche contando anche la prima o no?

mm non mi ricordo se si conta anche la prima o no :D (al momento non ho windows sotto mano quindi non posso guardarci) , pero` comunque la tacca giusta e` quella esattamente al centro

Mi piace molto questo thread, pero' mi pare che manchi un dato fondamentale, ovvero il peso.
Piu' passa il tempo e piu' mi rendo conto di preferire mouse leggeri: tanto piu' leggeri, tanto meglio. Per i razer i pesi si trovano (anche se bisogna andare nella pagina "comparison" per vederli) mentre per gli altri no o almeno io non li ho trovati.
Credo che il peso sia un fattore critico nella scelta del mouse.

verissimo, anche per me e` molto importante avere un mouse leggero, solo che a parte i razer purtroppo per gli altri i pesi non si trovano (i razer pero` mi sono sempre sembrati piuttosto leggeri rispetto ad altri mouse gaming)


Gia' che ci sono faccio anche una domanda. Il mio MX510 inizia ad avere i pulsanti duri da premere. Mi trovo molto bene con un G3 che uso col portatile (molto piu' leggero!), purtroppo pero' non e' compatibile con il mio pad custom in vetro. Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie.

mmm considerando che conoscendoti sei decisamente lowsenser direi un deathadder (oltretutto ce l'ha Zanna, quindi potresti vederlo dal vivo), oppure il nuovo razer mamba, che e` simile a un deathadder ma in modalita` wired senza la batteria pesa ancora meno (ho il presentimento che anche quello potrai vederlo dal vivo tra un po' :asd: ).

Se ti trovi bene con la forma del G3 forse pero` preferiresti un mouse piu` neutro... forse un diamondback3g potrebbe andare bene ed e` molto leggero (il krait e` ancora piu` leggero ma mi sa che e` troppo piccolo e non riesci ad appoggiarci tutta la mano).
Per darti un'idea della forma il diamondback 3g e` quasi uguale al copperhead, se vuoi alla prima occasione te lo faccio provare cosi` vedi se ti ci trovi bene come forma.

Hedo
15-01-2009, 15:18
alla fine quale è il razer che assomiglia di più a un logitech g3 oppure a un vecchio mx310?

in sto casino di risposte non capisco!

Darknight13
15-01-2009, 15:34
mmm considerando che conoscendoti sei decisamente lowsenser direi un deathadder (oltretutto ce l'ha Zanna, quindi potresti vederlo dal vivo), oppure il nuovo razer mamba, che e` simile a un deathadder ma in modalita` wired senza la batteria pesa ancora meno (ho il presentimento che anche quello potrai vederlo dal vivo tra un po' :asd: ).

Se ti trovi bene con la forma del G3 forse pero` preferiresti un mouse piu` neutro... forse un diamondback3g potrebbe andare bene ed e` molto leggero (il krait e` ancora piu` leggero ma mi sa che e` troppo piccolo e non riesci ad appoggiarci tutta la mano).
Per darti un'idea della forma il diamondback 3g e` quasi uguale al copperhead, se vuoi alla prima occasione te lo faccio provare cosi` vedi se ti ci trovi bene come forma.

Se non sbaglio il copperhead l'ho trovato un po' lungo quando l'ho provato, poco panciuto... Magari al primo lan faccio delle prove... E' veramente una disdetta che il g3 non vada sul vetro :muro:

tutmosi3
15-01-2009, 15:38
Mi verrebbe da dire che ci risiamo, nel senso che tempo fa avevo problemi con le dita per colpa di una maledetta tastiera Trust, principalmente alla giuntura tra la 1^ e la 2^ falange del dito indice e del medio.

Sostituita la Trust con una Enermax Aurora tutto è andato benissimo ma adesso è tempo di prendere un nuovo mouse.

Lo vorrei preciso, alzo sempre la velocità a manetta ma non sono un gamer.
Non sono un amante dei mouse wireless perchè preferisco avere in mano qualcosa di leggero.
Ovviamente deve essere ottico o laser.
Sono destrorso e non ho bisogno di tanti tasti, mi bastano i soliti 3 ma che siano sensibili e meglio se poco rumorosi (quest'ultima caratteristica non è importatissima).
Mi servirebbe di dimensioni importanti visto che ho mani grandi, dita lunghe ma sottili.
Seguendo le indicazioni del 1° post mi identifico con gli utenti highsense.

Ciao

Nel frattempo ho provato il 520 laser della Logitec senza risultati apprezzabili.

Ciao

Bandit
15-01-2009, 15:44
ragazzi come è il logitech rx1000?

Lonherz
15-01-2009, 16:21
alla fine quale è il razer che assomiglia di più a un logitech g3 oppure a un vecchio mx310?

in sto casino di risposte non capisco!

direi che quello che ci si avvicina di piu` e` il salmosa, seguito da krait e diamondback3g

Se non sbaglio il copperhead l'ho trovato un po' lungo quando l'ho provato, poco panciuto... Magari al primo lan faccio delle prove... E' veramente una disdetta che il g3 non vada sul vetro :muro:

allora a sto punto se trovi lungo il copperhead potresti provare il krait o il salmosa, oppure provare il G9 (che rispetto al copperhead e` piu` largo e piu` corto)

Hedo
15-01-2009, 16:28
direi che quello che ci si avvicina di piu` e` il salmosa, seguito da krait e diamondback3g



allora a sto punto se trovi lungo il copperhead potresti provare il krait o il salmosa, oppure provare il G9 (che rispetto al copperhead e` piu` largo e piu` corto)

il salmosa non ha i tasti laterali come nemmeno il krait e mnco il diamond mi pare

a me serviva con i tasti laterali

Lonherz
15-01-2009, 16:44
il salmosa non ha i tasti laterali come nemmeno il krait e mnco il diamond mi pare

a me serviva con i tasti laterali

il diamondback ne ha 4 di tasti laterali, 2 per lato (sono sulla banda gommosa), non saprei dirti pero` se sono comodi come posizione perche` non l'ho mai provato.

per il copperhead (anche lui molto simile al diamondback come forma) posso dirti che i due tasti laterali sotto al pollice sono molto comodi, quelli sul lato destro invece sono piu` scomodi (in generale sono da usare per funzioni meno frequenti)

doomer
15-01-2009, 18:25
cos'è la storia delle 5 tacche?

Hedo
15-01-2009, 20:12
il diamondback ne ha 4 di tasti laterali, 2 per lato (sono sulla banda gommosa), non saprei dirti pero` se sono comodi come posizione perche` non l'ho mai provato.


lo scarto allora per i tasti sul gommoso.... tempo 1 mese e si sporcano.

per il copperhead (anche lui molto simile al diamondback come forma) posso dirti che i due tasti laterali sotto al pollice sono molto comodi, quelli sul lato destro invece sono piu` scomodi (in generale sono da usare per funzioni meno frequenti)
mi sembra molto lungo come mouse; al contrario del deathadder che mi sembra cosi dalle foto una cosa media.
http://img175.imageshack.us/img175/5669/mousegriphu7.jpg

qualcuno sa darmi qualche informazione in più?

Lonherz
16-01-2009, 00:05
lo scarto allora per i tasti sul gommoso.... tempo 1 mese e si sporcano.


mi sembra molto lungo come mouse; al contrario del deathadder che mi sembra cosi dalle foto una cosa media.

qualcuno sa darmi qualche informazione in più?

quello della foto sopra e` un lachesis, non un copperhead, comunque sono circa tutti lunghi uguali, in quella foto il deathadder sembra piu` corto solo perche` la mano e` appoggiata sopra con tutto il palmo (in compenso il deathadder e` piu` alto)

Alello
16-01-2009, 09:24
ciao a tutti ..

mi date un consiglio sula scelta del mouse e del mousepad ?

ho un budget max intorno ai 35 euro ..

gioco principalmente a css..


grazie

K Reloaded
16-01-2009, 09:50
ciao a tutti ..

mi date un consiglio sula scelta del mouse e del mousepad ?

ho un budget max intorno ai 35 euro ..

gioco principalmente a css..


grazie

low, mid o high?

Alello
16-01-2009, 11:53
nn so quale tipologia dovrei prendere..

per l'uso di css quindi fps .. kosa è meglio ?

Ago_
16-01-2009, 13:25
curioso questo topic... :D


io uso un classico mouse logitech...lo impugno con tutto il palmo della mano xkè lo voglio tenere ben saldo...uso la parte inferiore delle dita xfare click...xò muovo solamente il polso per muoverlo....il bracco e l'ìavrambraccio stanno completamente fermi...

alla luce di questo chie3do ai più esperti, di qualche categoria faccio parte ??? intermedia ?? :D :D :D

Lonherz
16-01-2009, 13:38
curioso questo topic... :D


io uso un classico mouse logitech...lo impugno con tutto il palmo della mano xkè lo voglio tenere ben saldo...uso la parte inferiore delle dita xfare click...xò muovo solamente il polso per muoverlo....il bracco e l'ìavrambraccio stanno completamente fermi...

alla luce di questo chie3do ai più esperti, di qualche categoria faccio parte ??? intermedia ?? :D :D :D

no, sei highsenser ma utilizzi una presa a palmo (tipica da lowsenser), quindi tra i mouse sopra dovresti cercare tra quelli per lowsenser :D

Lonherz
16-01-2009, 13:40
nn so quale tipologia dovrei prendere..

per l'uso di css quindi fps .. kosa è meglio ?
dipende.. come lo impugni il mouse? (solo con le dita o con tutta la mano?)
ti interessano i tasti laterali o ne puoi fare a meno?

Alello
16-01-2009, 15:12
dipende.. come lo impugni il mouse? (solo con le dita o con tutta la mano?)
ti interessano i tasti laterali o ne puoi fare a meno?

lo impugno solo con le dita..

nn so .. fino ad adesso nn ho mai avuto i tasti laterali .. se sn comodi .. meglio ..

ma nn penso mi cambino molto ..

grazie

Lonherz
16-01-2009, 15:36
lo impugno solo con le dita..

nn so .. fino ad adesso nn ho mai avuto i tasti laterali .. se sn comodi .. meglio ..

ma nn penso mi cambino molto ..

grazie

prova a vedere il salmosa o il krait, come prezzo sono sui 35€ e sono fatti per essere presi con le dita

Tenderloin
22-01-2009, 10:05
salve, voglio acquistare un mouse ricaricabile e laser e mi ero indirizzato sul logitech mx 1000 che però è un modello abbastanza vecchiotto. esiste qualcosa con le stesse caratteristiche (ricaricabile, funzionante su ogni superficie) ma di recente produzione? grazie

Lonherz
22-01-2009, 13:56
salve, voglio acquistare un mouse ricaricabile e laser e mi ero indirizzato sul logitech mx 1000 che però è un modello abbastanza vecchiotto. esiste qualcosa con le stesse caratteristiche (ricaricabile, funzionante su ogni superficie) ma di recente produzione? grazie

se non sbaglio c'e` l'mx1100 che e` la diretta evoluzione, oppure sullo stesso tipo c'e` l'mx revolution.

se ne vuoi invece uno piu` da gioco sta per uscire (tra un mesetto circa) il razer mamba, ma per quello bisogna scucire parecchio grano :asd:

Tenderloin
22-01-2009, 15:43
se non sbaglio c'e` l'mx1100 che e` la diretta evoluzione, oppure sullo stesso tipo c'e` l'mx revolution.

se ne vuoi invece uno piu` da gioco sta per uscire (tra un mesetto circa) il razer mamba, ma per quello bisogna scucire parecchio grano :asd:

escludendo il razor per il prezzo troppo elevato, quale conviene tra l'mx1100 e il revolution? ho visto che c'è una differenza di circa 10 €. grazie per le info

Lonherz
22-01-2009, 16:43
escludendo il razor per il prezzo troppo elevato, quale conviene tra l'mx1100 e il revolution? ho visto che c'è una differenza di circa 10 €. grazie per le info

boh non saprei, cosi` a occhio mi sembrano abbastanza equivalenti (mi sembra che in mano l'mx1100 sia un po` piu` grosso dell'mx revolution)

ekerazha
28-01-2009, 10:27
lo scarto allora per i tasti sul gommoso.... tempo 1 mese e si sporcano.


mi sembra molto lungo come mouse; al contrario del deathadder che mi sembra cosi dalle foto una cosa media.
http://img175.imageshack.us/img175/5669/mousegriphu7.jpg

qualcuno sa darmi qualche informazione in più?

Ma c'è gente che tiene il mouse come nella prima immagine? :eek:

Io solitamente appoggio il polso alla scrivania e per spostarlo muovo solo il polso (sui 5 cm per passare da una parte all'altra dello schermo) e il mouse lo premo con la parte anteriore del dito, però le dita sono distese non "a ragno" (solo quando uso il mini mouse del notebook piego un po' l'indice perchè è molto corto).

Lonherz
28-01-2009, 10:47
Ma c'è gente che tiene il mouse come nella prima immagine? :eek:
si, una buona parte degli highsenser :D


Io solitamente appoggio il polso alla scrivania e per spostarlo muovo solo il polso (sui 5 cm per passare da una parte all'altra dello schermo) e il mouse lo premo con la parte anteriore del dito, però le dita sono distese non "a ragno" (solo quando uso il mini mouse del notebook piego un po' l'indice perchè è molto corto).
il tuo tipo di presa allora dovrebbe essere il "fingertip grip":

http://www2.razerzone.com/MouseGuide/html/fingertipgrip.php

http://www2.razerzone.com/MouseGuide/html/images/fingertip-illus01.jpg

rekka
28-01-2009, 11:40
nessuno ha mai provato questo mouse Microsoft??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915568

Alello
07-02-2009, 18:42
dovrei acquistare un mouse per gaming ..

mi date un consiglio su questo mouse ?

Mouse Logitech MX518 USB


l'ho trovato a 31 euro ..


mi date qualche consiglio ? grazie

mrctrgcrg
08-02-2009, 16:01
salve a tutti,
in questi giorni sto scegliendo il mio primo mouse da gioco e leggendo il primo post dovrei essere un mezzo highsenser (di solito poggio il polso ma allo stesso tempo muovo anche un minimo l'avambraccio percorrendo traiettorie di circa 7-8 cm).
Detto questo, la mia mano misura dalla base alla punta del medio 18.5 cm.
Vi chiedo, se gentilmente potete, di consigliarmi un mouse adatto alle mie caratteristiche (almeno a grandi linee:) ); nel mio piccolo ho individuato questi tre prodotti:

Logitech G9
Logitech G5
Razer DeathAdder
(tutti e tre intorno ai 40 euro spediti. Questo è grossomodo il mio budget, ma meno spendo meglio è)

Sarei interessato in particolare al G9 (per via del prezzo e dell'aspetto che a me piace) anche se sicuramente non ne sfrutterei al massimo le caratteristiche, mentre vedo che è molto apprezzato sia da recensioni che dagli utenti il G5..quindi..a voi i consigli e l'ardua sentenza:D

grazie in anticipo a chi mi dara una mano!

Alello
08-02-2009, 23:03
salve a tutti,
in questi giorni sto scegliendo il mio primo mouse da gioco e leggendo il primo post dovrei essere un mezzo highsenser (di solito poggio il polso ma allo stesso tempo muovo anche un minimo l'avambraccio percorrendo traiettorie di circa 7-8 cm).
Detto questo, la mia mano misura dalla base alla punta del medio 18.5 cm.
Vi chiedo, se gentilmente potete, di consigliarmi un mouse adatto alle mie caratteristiche (almeno a grandi linee:) ); nel mio piccolo ho individuato questi tre prodotti:

Logitech G9
Logitech G5
Razer DeathAdder
(tutti e tre intorno ai 40 euro spediti. Questo è grossomodo il mio budget, ma meno spendo meglio è)

Sarei interessato in particolare al G9 (per via del prezzo e dell'aspetto che a me piace) anche se sicuramente non ne sfrutterei al massimo le caratteristiche, mentre vedo che è molto apprezzato sia da recensioni che dagli utenti il G5..quindi..a voi i consigli e l'ardua sentenza:D

grazie in anticipo a chi mi dara una mano!



scusa ma dove trovi il g9 a 40 compresa spedizione ?

mrctrgcrg
08-02-2009, 23:28
scusa ma dove trovi il g9 a 40 compresa spedizione ?

mercatino..:)

Alello
09-02-2009, 09:23
ah qui sul forum ..

ma a prendere mouse usati è sicuro ? non c'è degrado nel tempo ?

cioè io sto acquistanto un Logitech MX518 USB a 31 euro ..

ma nuovo .. mi conviene prendere questo ? o meglio un mouse migliore ma usato ?


grazie ciao

Darknight13
09-02-2009, 09:48
Dipende dall'usato, in sostanza ti prendi il rischio e incroci le dita...

mrctrgcrg
09-02-2009, 11:31
si infatti..anche se con alcuni piccoli controlli puoi verificare la bonta del venditore..(ma la sfortuna è sempre in agguato)..sto seriamente propendendo per il G9..voi che dite?

-Viper-
10-02-2009, 11:48
Io sono intenzionato a prendermi un nuovo mouse, sono indeciso tra il Roccat Kone o il Razer Lachesis

Qual'è il migliore e le loro differenze?

Lorchar
17-02-2009, 16:04
Ciao a tutti :)
Nel poco tempo libero che ho, mi diverto a fare grafica, in previsione del prossimo anno. Lavorando con Photoshop, mi sono accorto di quanto il mio mouse(regalato da mio fratello... e ora capisco perchè..) faccia pena. E' uno di quei mouse da portatile, piccolini, con filo.

E' da tre giorni che non posso usare la mano destra per scrivere causa tendinite allucinante da mouse... :muro:

Ho una tavoletta grafica wacom bamboo fun... ma la uso per altri scopi. Per determinati lavori, preferisco il mouse.
Ergo, è il momento di prendere questo mouse e lanciarlo dalla finestra XD.

Dalla guida iniziale, credo di essere un highsenser: sposto il mouse solo con le dita, e molto raramente muovo tutto l'avanbraccio.
Ho bisogno di un mouse da highsenser che possibilmente abbia dei tasti programmabili e che questi tasti funzionino con photoshop. Questo è l'importante... poi che sia wireless, con filo, costoso, economico... poco importa :)

Vi ringrazio anticipatamente dei consigli :)

MAXX71
06-03-2009, 14:01
Ciao, spero sia la sezione giusta.

Ho appena acquistato nel mercatino del forum un Microsoft Intellimouse Explorer for Bluetooth.

Non mi ero accorto dalle foto inviate dal venditore che non ha un tasto di spegnimento/accensione.

Qualcuno (magari che ne è proprietario) sa se c'è modo di spegnerlo senza dover estrarre ogni volta le batterie?
Che ne so, una combinazione dei tasti o la pressione per un certo tempo di un certo tasto....

Grazie.

signo3d
06-03-2009, 14:55
salve gente, avrei bisogno di un consiglio su un mouse (ma va? :D)

Allora attualmente ho un microsoft explorer 3.0 con cui mi trovo benissimo, e so anche che è probabilmente uno dei mouse migliori per giocare nonostante abbia quasi una decina di anni penso (la tecnologia intendo, il mio ne ha 1 e mezzo circa :p ).
Detto questo, essendoci ora la tencologia laser pensavo per il futuro di farmi uno di questi, ma se mi dite che gli ottici sono meglio riprenderò un ottico.

Cmq la scelta mia sarebbe tra 4 logitech, tra i laser: LX8, mx400 (molto bello imho, anche xke molto semplice e ad un buon prezzo), mx620 e g5.
Due sono cordless, e sinceramente non so se fidarmi molto.

Chiaramente con il pc ci gioco, quasi asclusivamente fps, ma deve essere assolutmente un mouse ottimo anche in ambiente win visto che il pc lo usano tutti in famiglia.

In ultimo, meno si spende meglio è :D

Che mi dite?
Grazie mille


Ps. Se c'è qualche microsoft non lo disdegno ci mancherebbe ;)

EDIT
La superficie è il legno del mobiletto per pc, un noce abbastanza classico (quindi non scuro).



alla fine quale è il razer che assomiglia di più a un logitech g3 oppure a un vecchio mx310?

in sto casino di risposte non capisco!

quanto mi sono trovato bene con questo mouse :ave:
Ce l'avevo prima dell'explorer 3.0, peccato che dopo 2 annetti la scroll sia impazzito, in pratica mi faceva i movimenti su/giu da solo, non sempre e non molto grossi, ma molto fastidiosi. E ho letto in giro che è una caratteristica dei logitech fare questo scherzetto :(

A proposito, qualcuno sa se gli si può fare qualcosa? Una pulizia con un qualcosa di particolare non so....
Mi ricordo che al tempo però non riuscvo manco a smontarlo :asd:

signo3d
08-03-2009, 14:58
Nessuno?

zander
09-03-2009, 13:44
Scusate ma quanto è veritiero il test di 4atech, con un mouse Logitech da pochi euro ho ottenuto un punteggio di 93 classificato come A+, quasi alivello di mouse da gaming estremamente costosi, su una macchina usato lo stesso programma con un mouse laser verbatim v2 e ottengo 89 punti classifica A

Darknight13
10-03-2009, 09:28
Non conosco l'affidabilita' di questo test ma nulla mi impedisce di pensare che i produttori usino sostanzialmente pochissimi tipi diversi di sensore e che quindi le differenze di prezzo siano prima di tutto marketing e poi, molto meno, tecnologiche.

signo3d
16-03-2009, 09:20
salve gente, avrei bisogno di un consiglio su un mouse (ma va? :D)

Allora attualmente ho un microsoft explorer 3.0 con cui mi trovo benissimo (anche se comincia a dar problemi lo scroller), e so anche che è probabilmente uno dei mouse migliori per giocare nonostante abbia quasi una decina di anni penso (la tecnologia intendo, il mio ne ha 1 e mezzo circa :p ).
Detto questo, essendoci ora la tencologia laser pensavo per il futuro di farmi uno di questi, ma se mi dite che gli ottici sono meglio riprenderò un ottico.

Cmq la scelta mia sarebbe tra 4 logitech, tra i laser: LX8, mx400 (molto bello imho, anche xke molto semplice e ad un buon prezzo), mx620 e g5.
Due sono cordless, e sinceramente non so se fidarmi molto.

Chiaramente con il pc ci gioco, quasi asclusivamente fps, ma deve essere assolutmente un mouse ottimo anche in ambiente win visto che il pc lo usano tutti in famiglia.

In ultimo, meno si spende meglio è :D

Che mi dite?
Grazie mille


Ps. Se c'è qualche microsoft non lo disdegno ci mancherebbe ;)

EDIT
La superficie è il legno del mobiletto per pc, un noce abbastanza classico (quindi non scuro).





quanto mi sono trovato bene con questo mouse :ave:
Ce l'avevo prima dell'explorer 3.0, peccato che dopo 2 annetti la scroll sia impazzito, in pratica mi faceva i movimenti su/giu da solo, non sempre e non molto grossi, ma molto fastidiosi. E ho letto in giro che è una caratteristica dei logitech fare questo scherzetto :(

A proposito, qualcuno sa se gli si può fare qualcosa? Una pulizia con un qualcosa di particolare non so....
Mi ricordo che al tempo però non riuscvo manco a smontarlo :asd:

Niente nessuno? :(

Darknight13
16-03-2009, 09:28
Io cordless no per principio, troppo pesanti, ti affaticano rapidamente. Non so dirti di piu'.

signo3d
16-03-2009, 09:40
Io cordless no per principio, troppo pesanti, ti affaticano rapidamente. Non so dirti di piu'.

Infatti sono molto duibbioso sui cordless per vari motivi, che poi il filo non mi rompe neanche, magari cordless dovrei fare la tastiera quello si.

grazie intanto. ci fossero info in giro sull'mx400 :muro:

iosonogio
16-03-2009, 23:53
ciao,

che ne pensate dell'NZXT Avatar e del Roccat Kone ?

credo di essere un "high" :D e per ora sto usando un mx300, sono abituato con i tasti laterali uno a dx uno a sx... non so come mi potrei trovare con due tasti entrambi a sx (sotto il pollice), come li ha il roccat.

Come vi sembrano questi due mouse?

il Maggiore
13-04-2009, 09:13
Salve.
Venerdì sera mi è morto il topo e sto cercando una valida alternativa al Mighty Mouse della Apple (che per la cronaca fa abbastanza schifo).

Essendo estremamente ignorante in materia ho consultato qua e là questo topic, ma non ho trovato consigli specifici per la mia situazione.
Prima di tutto non ho particolari pretese prestazionali. Non utilizzo il mouse né per giocare né per programmi di grafica, quindi non mi serve una particolare precisione.
Ho già troppi cavi sparsi per la scrivania e preferisco i topi senza coda.
Se il sensore ottico riesce a funzionare anche sulla scrivania (bianca, semi opaca) senza pad sarebbe meglio.
Compatibilità Mac.
E direi che così a occhio sono un highsenser visto che muovo veramente poco la mano...
Qualche consiglio? :)

Grazie mille.

Darknight13
13-04-2009, 22:11
Il piu' economico mouse wireless usb fa al caso tuo.

Polpo75
14-04-2009, 17:20
Dopo 9 anni di onorato servizio il mio topino ottico Logitech entry level M-BT58 comincia a mostrare segni di cedimento ed è ora di sostituirlo. Sono un highsenser e nel tempo le dita si predispongono naturalmente qualsiasi mouse mi capiti sottomano, in questo modo: pollice e mignolo poggiati sui rispettivi lati, indice sul primo tasto, medio sulla rotellina e anulare sul secondo tasto. Caratteristiche:

- highsenser
- ergonomico (non deve stancare)
- misure simili al vecchio topastro (mm 118-60-35)
- peso anoressico tipo il precedente (90 gr): non sposto più di 4 cm il mouse sull'asse cartesiano e sono solito fargli provare l'ebbrezza della terza dimensione (lo sollevo) per coprire lo schermo da parte a parte a definizioni + alte)
- almeno 1 tasto sul lato sinistro: non sono un gamer ma non c'è posto per 2 dita sindacaliste
- budget 30 €

So che Logitech e Razer sono tra i migliori produttori ma non disdegno altre marche purchè garantiscano un minimo di qualità. Sotto coi consigli.

P.S. Naturalmente non deve essere cordless.

il Maggiore
15-04-2009, 22:22
Il piu' economico mouse wireless usb fa al caso tuo.

E' quello che pensavo anche io, ma è sempre meglio chiedere agli esperti...;)

Polpo75
15-04-2009, 23:48
Caratteristiche:

- highsenser
- ergonomico (non deve stancare)
- misure simili al vecchio topastro (mm 118-60-35)
- peso anoressico tipo il precedente (90 gr)
- almeno 1 tasto sul lato sinistro:
- budget 30 €

So che Logitech e Razer sono tra i migliori produttori ma non disdegno altre marche purchè garantiscano un minimo di qualità. Sotto coi consigli.

P.S. Naturalmente non deve essere cordless.

Ho effettuato una ricerca tra i modelli disponibili in uno shop-online dove acquisterò i componenti del mio nuovo Pc e il campo si è ristretto ai seguenti:

Logitech MX518 (37€)
Logitech MX400 (27€)
Zykon Z1 (31€)
A4-Tech X-718BK (19€)
A4-Tech X-748K (21€)
A4-Tech XL-730K (24€)

Il Logitech MX518 oltre ad essere fuori budget ho letto che è indicato per lowsenser. Inoltre il peso (146 gr) non gioca a suo favore per le mie esigenze.

http://www.shopcomputerwizards.com/WIZARDS/IMAGES/Pics%20Going%20On%20Site/Mice/Logitech%20MX518%20Optical%20Gaming%20Mouse.gif


Il Logitech MX400 è a 800 DPI e forse è un pò troppo alto (Lungh.Largh.Alt.= 125x66x43).
http://i.walmartimages.com/i/p/00/09/78/55/03/0009785503760_215X215.jpg


Lo Zykon Z1 mi sembrava una buona soluzione ma è decisamente troppo lungo (135x58x38 - 100gr).

http://www.gamegear.be/images/zykon_mouse_z1.jpg

Rimangono i 3 modelli A4-Tech. L'unico di cui sono riuscito a sapere le dimensioni è il mod. X-718BK (127-67-38) e pesa 104 gr.

X-718BK (ottico)
http://img.kasa.cz/eukasa_pl-foto/270/2/5/7/product_903752.jpg

X-748K (ottico)
http://www.x-gaming.se/shop/xgaming/images/shop/X-748K-A.jpg

XL-730K (laser)
http://beardi.shop.by/pics/items/XL-730K.jpg

signo3d
16-04-2009, 07:55
Avevo gia chiesto io il mese scorso, non è piu trafficatissimo sto 3d :D

Cmq a me piace molto l'mx400, laser, col filo, non troppo grosso e non troppo costoso. Quando mi si schianta l'intellimouse exp.3.0 penso che prenderò quello.

Anche se devo fare un osservazione tra logitech e microsoft. I primi sono piu "comodi", con i pulsanti e la rotellina a mio avviso migliori (lo scroller del mo vecchio mx310 non ha paragoni con quello dell'attuale expl.3.0) però i microsoft sono dannatamente resistenti.

Dopo 2 anni ancora e qui e non perde un colpo che sia uno, il logitech dopo 2 annetti gia impazziva lo scroller (problema comune nei logitech)

Darknight13
16-04-2009, 09:38
Ho effettuato una ricerca tra i modelli disponibili in uno shop-online dove acquisterò i componenti del mio nuovo Pc e il campo si è ristretto ai seguenti:

A4-Tech X-718BK (19€)


Giudicando solo dalle foto credo che sia il piu' simile a quello che hai in mente...

gionnico
16-04-2009, 12:30
X-718BK (ottico)
http://img.kasa.cz/eukasa_pl-foto/270/2/5/7/product_903752.jpg

Il "Trust GM-4600" è un X7 rimarchiato. Puoi anche usare i drivers di A4TECH.

Io ce l'ho, mi trovo bene: lo tengo a 2000dpi.
Semplice, pochi fronzoli ma preciso e sensibile: Volantino (http://www.trust.com/products/leaflet/leaflet.aspx?artnr=15080).

Misure: 12x7x4 (misurato a mano).

Polpo75
16-04-2009, 13:16
Il "Trust GM-4600" è un X7 rimarchiato. Puoi anche usare i drivers di A4TECH.

Io ce l'ho, mi trovo bene: lo tengo a 2000dpi.
Semplice, pochi fronzoli ma preciso e sensibile: Volantino (http://www.trust.com/products/leaflet/leaflet.aspx?artnr=15080).

Misure: 12x7x4 (misurato a mano).

Grazie per le misure (manca il peso però :D). Il GM-4600 era nella mia lista di osservati speciali e sapevo fosse un X7 (molto simile all' X-718BK), però non ne hanno in quello shop-online. Faccio un giro in qualche catena informatica e magari riesco anche a testarlo sul campo.

zio noob
27-04-2009, 14:12
posto anche qui per un consiglio:
ho avuto il coppy per 1 2 anni ma lo tenevo male e mi faceva male il polso dopo un pò di ore di gioco..sono quindi passato al lachesis ma,ora,dopo un anno di uso,posso tranquillamente dire che con la forma(per chi usa il clawgrip,cioè tiene il mouse con le dita)non è il massimo.
stavo pensando di tornare al coppy..però ora c'è il diamondback3g(che però pare non abbia l'ultrapolling,confermate?)oppure pensavo al logitech g3..molto spartano però per la mia presa penso potrebbe andare...che dite?

Darknight13
27-04-2009, 18:42
Secondo me meglio il G3, piu' corto e facile da impugnare in quel modo (che poi sarebbe bene o male il mio) oltre che leggerissimo e dotato di fianchi in gomma anti scivolo.
Visto che hai gia' provato due razer e non ti sei trovato ti consiglio di provare il G3.

zio noob
27-04-2009, 19:38
no no,tutt'altro.col copperhead mi ci trovavo bene(nei risultati nell'online gaming)ma lo tenevo male(senza saperlo,chiaramente)e mi affaticava il polso..allora l'ho venduto a un mio amico e ho preso il lachesis che all inizio tenevo come un low senser..ma poi ho ripreso a tenerlo con le dita e allora...questo mio amico mi ha fatto riprovare il coppy e..mi ci trovo(almeno così pare:asd:)solo ero indeciso tra coppy e diamond xkè il coppy è leggermente più incavato e per l'ultrapolling(che però penso proprio si possa sbloccare anche sul diamond).ora ho venduto il lachesis,prenderò il diamond e se non mi ci trovo andrò sul salmosa che mi sembra molto simile al g3 ma costa meno:asd:

qasert
06-05-2009, 15:56
ciao a tutti :D :cool: volevo chiedervi un consiglio x comprare un mouse solo ps2 con 5 tasti gamer(ho sentito che gli usb possono dare problemi riavvi ecc ecc) ... esiste qualcosa del genere in commercio o devo per forza andare verso un usb coll adattatore ps2 ,anche questo adattatore delle volte non funziona ... come ho detto preferirei ps2 ma guardando in giro ci sono soprattutto usb ,ps2 solo a 3tasti ..Perchè le mobo anche nuove come la mia Gig ep45 hanno 2 ps2 ma in giro mouse ps2 belli non ci sono?che mi consigliate :confused: :mc: :muro: :help:

Darknight13
07-05-2009, 14:21
In linea di massima penso che ti tocchi usare l'adattatore.

qasert
08-05-2009, 16:20
qualche modello mouse almeno 5tasti che non dia problemi col adattatore usb ps2(quindi usato come ps2)??:mc: :confused:

trecca
19-05-2009, 13:47
Qualcuno ha il Microsoft Explorer Mouse e può dire come si trova? :)
Sul forum non c'è alcuna discussione...

http://gallery.techarena.in/data/513/medium/Microsoft-Explorer-Mouse-Photo.jpg

roBErto_1615
01-06-2009, 08:59
Salute a tutti.
Ritengo che i complimenti a cotanta conoscenza non siano superflui:ave:
Vorrei aprire un fronte che spero non sia OT
Dopo svariati mouse della logitech (MX510, MX518 - 3 pz, G5) a cui sono sempre "saltati" gli switches ho cominciato a rivolgermi ai trust che però come lettori ottici non reggono il confronto.
Il mi ultimo tentativo l'ho fatto con il Laser Mini Mouse MI-6600Rp (http://www.trust.com/15139)
Il lettore imho è una chiavica ma con questo mouse ho trovato il nirvana dell'ergonomìa.
Ora la domandina da un milione di dollari: è fantascienza pensare di innestare artigianalmente un lettore ottico migliore su questo mouse? Io mi accontenterei di quello a 1800 dpi dell'MX518 di cui ne ho 2.
Grazie

Lonherz
01-06-2009, 21:11
Salute a tutti.
Ritengo che i complimenti a cotanta conoscenza non siano superflui:ave:
Vorrei aprire un fronte che spero non sia OT
Dopo svariati mouse della logitech (MX510, MX518 - 3 pz, G5) a cui sono sempre "saltati" gli switches ho cominciato a rivolgermi ai trust che però come lettori ottici non reggono il confronto.
Il mi ultimo tentativo l'ho fatto con il Laser Mini Mouse MI-6600Rp (http://www.trust.com/15139)
Il lettore imho è una chiavica ma con questo mouse ho trovato il nirvana dell'ergonomìa.
Ora la domandina da un milione di dollari: è fantascienza pensare di innestare artigianalmente un lettore ottico migliore su questo mouse? Io mi accontenterei di quello a 1800 dpi dell'MX518 di cui ne ho 2.
Grazie
Penso che sia praticamente impossibile riuscire a farlo.. (a meno forse di modificare radicalmente la struttura interna del mouse, ma anche in quel caso dubito :S )
Pero` stavo notando che il trust che hai postato come forma e` praticamente uguale al logitech vx revolution (che pero` e` wireless:rolleyes: ), magari ti puo` interessare :)

Nemesis83
02-06-2009, 10:50
Ciao!
Devo sostituire il mio Habu (problema del doppio click, fuori garanzia, già smontato e pulito più volte), ma sono piuttosto indeciso sull'acquisto.
Con l'Habu mi sono sempre trovato molto bene, tant'è che sarei quasi tentato di prenderne un altro, ma il problema del double click mi ferma.....gioco moltissimo e quindi i tasti saranno sollecitati allo stesso modo.
Dite che col Copperhead potrei avere problemi di adattamento o può essere una soluzione valida?