Entra

View Full Version : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Davidtm
17-03-2011, 19:07
Una bomba! Il movimento è fluidissimo e fare movimenti di UN PIXEL per volta è reso possibile senza alcun sforzo visto che il mouse non "s'incolla" al tappetino.

norbertom
21-03-2011, 17:05
Ringrazio nuovamente wroverel per l'ottimo post a pagina 39.
Come già ti scrissi, era meglio quando si usavano i mouse da 5€ e non ci si faceva troppe domande :asd:...
Certo è che poi indietro non si torna più, le differenze si notano eccome.
Alla fine in questi giorni ho mandato in assistenza il G9x, e nel frattempo ho ordinato un Roccat Pyra con cavo, visto che il prezzo è ragionevole (circa 30€) e dando un'occhiata a foto e dimensioni, mi sembra molto simile all'M305 della logitech che posseggo (molto comodo, ma non è adatto al gaming). Come arriva posto qualche impressione.
Riguardo il G9x, continuo a considerarlo un ottimo acquisto, nonostante dopo un po' stanca la mano per via del peso, ed ha una forma più larga rispetto ai mouse tradizionali.
Avendo dei pad più grandi rispetto a quelli di altri mouse che ho visto, fa molto attrito sui tappetini economici in stoffa. Ho risolto mettendo dei quadratini in teflon molto più piccoli ai 4 lati in modo da farlo andare meglio. Mentre sul vetro va che è una bellezza.
Ottima invece la possibilità di modificare dpi e profili al volo, sopratutto nei vari tipi di utilizzo (gaming, desktop, altro) quando si ha bisogno di una sensibilità diversa.
Per quanto riguarda i dpi, personalmente ho trovato inutile arrivare sui 5700, difficilmente vado oltre i 1300. Molto comodo e preciso con photoshop, anche se lì è più indicata la tavoletta grafica. Unica pecca è forse il prezzo, però ultimamente mi pare si sia abbassato e sia possibile acquistarlo per circa 50€.

KoopaTroopa
21-03-2011, 17:33
Roccat Pyra con cavo, visto che il prezzo è ragionevole (circa 30€) e dando un'occhiata a foto e dimensioni, mi sembra molto simile all'M305 della logitech che posseggo (molto comodo, ma non è adatto al gaming)
Ti ricrederai :) se sei un high-senser che usa solo polso e dita in spazi minimi questo mouse è la soluzione finale.

Per quanto riguarda i dpi, personalmente ho trovato inutile arrivare sui 5700, difficilmente vado oltre i 1300.

Idem per me.

Molto comodo e preciso con photoshop, anche se lì è più indicata la tavoletta grafica.
qualsiasi tavoletta grafica è migliore di qualsiasi mouse in uso disegno!!!!

norbertom
22-03-2011, 11:50
Nono riguardo al mouse non da gaming mi riferivo all'm305 della logitech ;) che è un mouse standard, ma con la forma piccola come il pyra... Infatti non vedo l'ora, anche se sono più midsens che highsens, poi a volte è il mouse stesso che ti porta ad avere altre impostazioni. Poi ho scelto il pyra anche per la possibilità di cambiare i dpi al volo, non è personalizzabile come il g9x, però 400 - 800 - 1600 vanno più che bene, dovrò solo cambiare un po' la sensibilità ingame...
A proposito, passando da un mouse ad un altro è questa la formula?
( sens vecchio mouse x dpi vecchio mouse ) : dpi nuovo mouse = sens nuovo mouse

KoopaTroopa
22-03-2011, 13:25
diciamo che la formula conta meno dell'impatto d'uso.. Cioè imposta i dpi ad 800 poi se ti trovi male cambi e vedi come ti trovi. Al massimo ti puoi fare più profili, il programmino Roccat è valido.

norbertom
22-03-2011, 13:31
Ok grazie ;)

devil_mcry
24-03-2011, 09:57
ragazzi ma in pratica qualunque mouse con sensore laser g3.5 ha il problema dell'asse Z?

mi hanno regalato un bellissimo imperator l'altro giorno, però non ho notato quel problema ho provato ad alzare il mouse più volte rimane fermo...

possibile che il fw abbia fixato il difetto? oppure un sensore nuovo ?

inoltre è una cosa che dovrebbe essere tangibile solo a risoluzioni molto basse vero? perchè in tutti i video il cursore è grosso come una casa in full hd non si muove

EDIT leggo che capita solo a risoluzioni alte del sensore, io lo tengo sui 2200 dpi (di più non riesco) per quello non me ne rendo conto... non lo fa ! meglio cosi :D

Impossibile
24-03-2011, 14:01
io ho il kudos che monta il sensore del g500 e lo tengo a 3000 dpi ma per quanto riguarda la scorrevolezza preferisco una via di mezzo in quanto negli fps una troppa sensibilità rischia di far danni per piccoli movimenti non voluti

KoopaTroopa
24-03-2011, 14:25
Non ci credo hai la grandissima 4400!!! :ave: nel mio mulo ancora tengo la 4200Ti... ah, che tempi!!!

Impossibile
24-03-2011, 14:43
Non ci credo hai la grandissima 4400!!! :ave: nel mio mulo ancora tengo la 4200Ti... ah, che tempi!!!

lOl xD

pixeldot
25-03-2011, 23:21
quindi secondo voi il nuovo razer lachesis è persino inutile con i suoi 5600 dpi e il modello vecchio (se non sbaglio 4000) è più che sufficiente?

altri laser con filo x ambidestri che posso prendere in considerazione? grazie!

devil_mcry
26-03-2011, 18:11
Per il resto, se non alzi il mouse per riposizionarlo, l'Imperator è un buon mouse: io non ho avuto alcun problema e l'ho utilizzato come unico mouse per un paio di mesi.

Ciao

ma quella cosa dell'asse Z capita a tutti i mouse? in che condizioni? ho letto che a risoluzioni sotto i 3000dpi non si verifica

io ormai lo uso da qualche giorno, 2300 dpi max sull'asse y e non noto rogne
il mouse lo alzo poco ma lo alzo, anche provando ad alzarlo ripetutamente rimane fermo

norbertom
26-03-2011, 20:12
Ma ti riferisci all fatto che continua a tracciare anche ben oltre i 2-3 mm di altezza??? Sul G9x ho risolto coprendo la metà superiore del sensore, guadagnando così qualche millimetro. L'ho comunque mandato in garanzia perché ha pochi mesi ed inoltre il cavo è difettoso (ogni tanto si spegne).

Ieri mi è arrivato il Roccat Pyra. Provato 30minuti, rimesso in scatola e questa mattina rispedito al venditore. Di buono c'è che scivola che è una bellezza, molto piccolo (anche se leggermente più grande dell m305) e come già detto da Wrowerel e KoopaTroopa, per chi ha un impugnatura claw è il massimo.
Il software è ben fatto, ma l'opzione di cui ho sentito più la mancanza era quella per settare un intervallo di dpi personalizzato. La rotellina ha degli step troppo corti per i miei gusti, mentre i tasti aggiuntivi (4 e 5) li ho utilizzati per assegnare il cambio al volo dei dpi, ma è piùttosto impreciso, a volte invece di fare 400 - 800 - 1600 ne salta 2, inoltre sono molto difficili da premere vista la posizione scomoda.
Buon mouse, ma per il momento continuo a preferire il G9x, nonostante quest'ultimo non lo trovo il massimo del comfort.
Se solo tirassero fuori qualche grip magari meno spinta e più comoda rispetto alle 2 già disponibili...

ps: sono impressioni personali, quindi prendetele così come sono ;)

ReginaS
30-03-2011, 11:59
ciao!
ho letto la guida ma ho notato che tra i mouse consigliati ci sono solo modelli con il cavo.
io vorrei cambiare mouse ma è imperativo che sia wireless, ormai mi sono abituata così. Sono una highsenser che utilizza la palm grip come impugnatura e sto cercando un mouse che sia:
- wireless
- buona durata di batteria (almeno 5-6 mesi)
- tasti laterali avanti-indietro
L'utilizzo è sia di navigazione che di gioco (ci crediate o no, anche fps :D ).
Finora on-line ho visto solo il Logitech Performance Mouse MX, ma mi sarebbe piaciuto confrontarlo con altri modelli prima di acquistarlo.
Voi che ne pensate ?

x.vegeth.x
30-03-2011, 13:37
ciao!
ho letto la guida ma ho notato che tra i mouse consigliati ci sono solo modelli con il cavo.
io vorrei cambiare mouse ma è imperativo che sia wireless, ormai mi sono abituata così. Sono una highsenser che utilizza la palm grip come impugnatura e sto cercando un mouse che sia:
- wireless
- buona durata di batteria (almeno 5-6 mesi)
- tasti laterali avanti-indietro
L'utilizzo è sia di navigazione che di gioco (ci crediate o no, anche fps :D ).
Finora on-line ho visto solo il Logitech Performance Mouse MX, ma mi sarebbe piaciuto confrontarlo con altri modelli prima di acquistarlo.
Voi che ne pensate ?

che i fps van giocati con mouse wired :rolleyes: non capisco come si faccia a trovare il cavo limitante, non parliam mica di un joypad :mbe: a maggior ragione se sei high senser e i movimenti che devi fare sono minimi...

devil_mcry
30-03-2011, 13:58
Il mamba mi pare sia wireless Cmq concordo anche perché sono pesanti

x.vegeth.x
30-03-2011, 14:15
il mamba è sia wired che wireless ;)

devil_mcry
30-03-2011, 14:18
il mamba è sia wired che wireless ;)

Si lo so Cmq sarebbe una via di mezzo anche se costa abbastanza

AEgYpT
10-04-2011, 11:14
Raga mi serve un consiglio per il mouse di un amico.

Ottico
Wireless
5 tasti (destro, sinistro, rotellina e i due laterali di navigazione)
Prezzo contenuto
Nero con luce/i blu (per intonarlo alla tastiera)

x.vegeth.x
10-04-2011, 14:06
Raga mi serve un consiglio per il mouse di un amico.

Ottico
Wireless
5 tasti (destro, sinistro, rotellina e i due laterali di navigazione)
Prezzo contenuto
Nero con luce/i blu (per intonarlo alla tastiera)

perchè proprio ottico e non laser?

AEgYpT
10-04-2011, 16:37
perchè proprio ottico e non laser?

Non penso neanche sappia qual è la differenza, io ho solo riportato quello che mi ha detto, penso vada bene lo stesso, non è quello il problema.

giovanni69
11-04-2011, 11:44
perchè proprio ottico e non laser?

...magari teme che la figlioletta piccola si metta a guardare dentro al mouse, puntandosi in laser neglio occhi?! :eek:

devil_mcry
11-04-2011, 15:18
...magari teme che la figlioletta piccola si metta a guardare dentro al mouse, puntandosi in laser neglio occhi?! :eek:

oppure semplicemente non lo vuole con la pallina :D

x.vegeth.x
11-04-2011, 19:16
ma l'intenzione è di prendere un modello di qualità? intende giocarci? perchè wirless e gaming non vanno troppo d'accordo...e comunque i modelli di un certo livello wireless costicchiano, sopra i 70. bisognerebbe definire "prezzo contenuto"

devil_mcry
11-04-2011, 19:16
ma l'intenzione è di prendere un modello di qualità? intende giocarci? perchè wirless e gaming non vanno troppo d'accordo...e comunque i modelli di un certo livello wireless costicchiano, sopra i 70. bisognerebbe definire "prezzo contenuto"

apparte che onestamente, mi sa che per un videogiocatore della domenica, un muose qualunque, wireless, andrebbe bene

AEgYpT
11-04-2011, 20:03
Ringrazio tutti ma ha già risolto, non lo voleva per gaming, altrimenti avrei chiesto nell'altro topic.

Voleva semplicemente un wireless carino che costasse poco ed avesse almeno i 2 tasti di navigazione laterali.

Alla fine ha acquistato un Revoltec Cordless Mouse C202.

x.vegeth.x
12-04-2011, 15:01
Ringrazio tutti ma ha già risolto, non lo voleva per gaming, altrimenti avrei chiesto nell'altro topic.

Voleva semplicemente un wireless carino che costasse poco ed avesse almeno i 2 tasti di navigazione laterali.

Alla fine ha acquistato un Revoltec Cordless Mouse C202.

c'è un altro topic? :stordita:

AEgYpT
12-04-2011, 17:32
c'è un altro topic? :stordita:

"Importante: Mouse/pad per Gaming (Multi-page thread 1 2 3 4 5 6 ... Ultima Pagina)"

|InuYasha|
18-04-2011, 20:24
Scusate, ho comprato un deathadder 1800dpi in condizioni nuove da un tizio che lo smerciava.. nonostante abbia trovato il vecchio modello, rispetto al mio 1800dpi, questo ha un pò più di lift.. forse è perchè hanno due firmware diversi. Qualcuno sa come far tornare il firmware a quello che c'era all'inizio?

Ezzy
19-04-2011, 10:09
Insomma sto Trust gm4600 è un buon compromesso tra prestazioni e prezzo? Considerato che sono un gamer assolutamente non accanito :)

Gufoz
29-04-2011, 19:32
Ciao!
in questo momento sto usando un nortek 2 pulsanti e rotellina da €10/15 laser con filo e vorrei passare a qualcosa senza filo

requisiti

1. senza filo
2. low budget meno di €20
3. uso navigazione

per la ricarica come funziona?
ci sono pile ricaricabili?
come si ricaricano, cioè devo caricare a parte le batterie con un caricabatterie?
alcuni ne hanno una sola di AA, altri 2 AA o AAA
batterie al litio ci sono?

grazie

devil_mcry
30-04-2011, 19:31
Insomma sto Trust gm4600 è un buon compromesso tra prestazioni e prezzo? Considerato che sono un gamer assolutamente non accanito :)

a quel prezzo mx518, costa poco di più (un paio di euro e lo trovi anche a 26€ spedito)

Ciao!
in questo momento sto usando un nortek 2 pulsanti e rotellina da €10/15 laser con filo e vorrei passare a qualcosa senza filo

requisiti

1. senza filo
2. low budget meno di €20
3. uso navigazione

per la ricarica come funziona?
ci sono pile ricaricabili?
come si ricaricano, cioè devo caricare a parte le batterie con un caricabatterie?
alcuni ne hanno una sola di AA, altri 2 AA o AAA
batterie al litio ci sono?

grazie


per la ricarica funziona che compri la/le batteria/e new e via
oppure ricarichi a mano con caricatore

a quel prezzo trovi solo i microsoft wireless mouse 1000-2000-3000

ti consiglio il 3000 mobile che usa solo una batteria AA e dura parecchio tempo, io ho il mobile 1000, devo dire che la batteria è li da febbraio e non lo spengo mai

tieni conto che 20€ è poco niente per un mouse decente

Gufoz
30-04-2011, 19:34
per la ricarica funziona che compri la/le batteria/e new e via
oppure ricarichi a mano con caricatore

a quel prezzo trovi solo i microsoft wireless mouse 1000-2000-3000

ti consiglio il 3000 mobile che usa solo una batteria AA e dura parecchio tempo, io ho il mobile 1000, devo dire che la batteria è li da febbraio e non lo spengo mai

tieni conto che 20€ è poco niente per un mouse decente

Grazie!
Dimenticavo il discorso interferenze!
Sulla scrivania ho una chiavetta wireless del modem!
Ci saranno problemi?

devil_mcry
30-04-2011, 19:41
Grazie!
Dimenticavo il discorso interferenze!
Sulla scrivania ho una chiavetta wireless del modem!
Ci saranno problemi?

direi di no dato che io lo uso con il portatile... cmq hanno ovviamente frequenze di funzionamento diversi

una cosa solo, i mouse mobile sono più piccoli dei normali di 2-3 cm in media (dipende da mouse a mouse) MA

-hanno il ricevitore nano
-usano una sola batteria

http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=113&active_tab=systemRequirements

se tu ad esempio guardi il 2000 non mobile noti che

http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=017&active_tab=systemRequirements

ha il ricevitore non nano
e usa 2 AAA ma è 2cm più lungo

vedi tu cosa ti conviene :)

X360X
02-05-2011, 09:50
c'è anche l'M305 di Logitech (da amazon it, parte da 19 € a seconda del colore quindi spese gratis)

Non ho la minima idea se sia meglio il Microsoft o questo, di sicuro credo abbiano portato entrambe la garanzia a 3 anni (cosa molto positiva)

devil_mcry
02-05-2011, 09:56
Verissimo io ho preso ms più che altro per l'autonomia
Personalmente ho un wireless mobile 1000 che va avanti da due mesi e mezzo con una AA no stop mai spento e usato diverse ore al giorno con una duracell qualunque

Personalmente pero consiglierei un modello un po più bellino tra quelli detti sopra e il tuo

X360X
02-05-2011, 11:14
Certo che come durata della batteria dichiarano mesi e mesi ormai :D anche se non durano tutti quelli dichiarati è comunque tanto.

Io stavo pensando al 1000 da prendere come mouse per "tutti i giorni", però l'M180 mi sembra leggermente più carino, e poi lo pago 12 € :asd: assieme all'ultra-flat della Logitech farebbe un kit super economico e poco ingombrante (e con 3 anni di garanzia, nonostante con il costo della spedizione si faccia prima a ricomprarli visto il prezzo :asd: )

poi mi toccherà ricomprare quello da gioco, all'MX518 si spegne la lucetta sempre più spesso, eppure avrà un paio d'anni (dovrei cercare lo scontrino, chissà se è in garanzia)
Tutto sommato meglio tornare al wireless però

devil_mcry
02-05-2011, 11:32
Certo che come durata della batteria dichiarano mesi e mesi ormai :D anche se non durano tutti quelli dichiarati è comunque tanto.

Io stavo pensando al 1000 da prendere come mouse per "tutti i giorni", però l'M180 mi sembra leggermente più carino, e poi lo pago 12 € :asd: assieme all'ultra-flat della Logitech farebbe un kit super economico e poco ingombrante (e con 3 anni di garanzia, nonostante con il costo della spedizione si faccia prima a ricomprarli visto il prezzo :asd: )

poi mi toccherà ricomprare quello da gioco, all'MX518 si spegne la lucetta sempre più spesso, eppure avrà un paio d'anni (dovrei cercare lo scontrino, chissà se è in garanzia)
Tutto sommato meglio tornare al wireless però

per il gaming no dai :D

poi l'mx518 per quel che costa è davvero un best buy

il mio è dato per 9-10mesi tipo ad ora siamo esattamente in funzione 24/7 dall'11-2 con 1 stilo AA duracell alkalina

non è male dai :D

X360X
02-05-2011, 11:48
per il gaming no dai :D

poi l'mx518 per quel che costa è davvero un best buy

il mio è dato per 9-10mesi tipo ad ora siamo esattamente in funzione 24/7 dall'11-2 con 1 stilo AA duracell alkalina

non è male dai :D

alla fine l'MX518 non mi era nemmeno necessario, sarà che giocando anche con le console basta un mouse da 5 € per esserci l'abisso :asd:

ma forse i mouse da gioco a buon prezzo sono tutti col filo, e io più di 30/35 € su un mouse non voglio più spenderceli.
Ma per ora cerco di arrangiarmi, ci penserò :O

edit: mi sa che m180 alla fine è più brutto del 1000 di Microsoft, foto ingannevoli :asd: tiro una moneta e decido

devil_mcry
02-05-2011, 11:52
alla fine l'MX518 non mi era nemmeno necessario, sarà che giocando anche con le console basta un mouse da 5 € per esserci l'abisso :asd:

ma forse i mouse da gioco a buon prezzo sono tutti col filo, e io più di 30/35 € su un mouse non voglio più spenderceli.
Ma per ora cerco di arrangiarmi, ci penserò :O

si ma ora la scena dei mouse non è più quella di qualche anno fa :D

a 25€ spedito prendi già l'mx518, poi c'è l'abyssus (ma non ha pulsanti lateriali) e in giro qualcosa si trova...

Gufoz
02-05-2011, 17:30
Ciao!
in questo momento sto usando un nortek 2 pulsanti e rotellina da €10/15 laser con filo e vorrei passare a qualcosa senza filo

requisiti

1. senza filo
2. low budget meno di €20
3. uso navigazione

per la ricarica come funziona?
ci sono pile ricaricabili?
come si ricaricano, cioè devo caricare a parte le batterie con un caricabatterie?
alcuni ne hanno una sola di AA, altri 2 AA o AAA
batterie al litio ci sono?

grazie

Avrei trovato in negozio:

1. microsoft 1000 a 14.90
2. microsoft 3000 a 14.90
3. microsoft 3500 a 19.90
4. mouse auchan ms-09 2pileAA con spia 1.600dpi laser a 14.90

devil_mcry
02-05-2011, 17:33
Avrei trovato in negozio:

1. microsoft 1000 a 14.90
2. microsoft 3000 a 14.90
3. microsoft 3500 a 19.90
4. mouse auchan ms-09 2pileAA con spia 1.600dpi laser a 14.90

ma i microsoft sono i MOBILE?

l'auchan mi sa di mattone con 2 AA

Gufoz
02-05-2011, 18:41
ma i microsoft sono i MOBILE?

http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=019

devil_mcry
02-05-2011, 18:46
si sono i mobile

dunque io ho il primo

il 3000 e il 3500 hanno una forma un po diversa, ti consiglio però quelli onestamente, io l'ho pagato 9€ ma è proprio minimal

Gufoz
04-05-2011, 20:26
Ho preso il 3000 alla fine!
Ma lucetta sopra non dovrebbe essere verde?
O si accende solo quando è scarica la pila?
Cioè, perchè la mia è spenta!

certo che son proprio piccoli!

devil_mcry
04-05-2011, 20:27
Ho preso il 3000 alla fine!
Ma lucetta sopra non dovrebbe essere verde?
O si accende solo quando è scarica la pila?
Cioè, perchè la mia è spenta!

Un indicatore di stato segnala quando la batteria è quasi scarica.

direi che indica quando è scarico, quindi si accende solo in quel momento

anche il mio lo ha dentro da qualche parte secondo il sito, non l'ho mai vista quindi penso che sia cosi

Gufoz
05-05-2011, 08:48
La lucetta funziona ed è verde! Si accende solo quando lo accendi, o forse quando accendi il pc e si connette all'usb, poi nel giro di 5 sec si affievolisce e si spegne!
grazie ancora

ZB
13-05-2011, 14:13
Ciao..
potreste consigliarmi tra questi modelli?
Logitech Performance MX
Logitech G700
Logitech M705

Tra Perf MX e g700 la durata della batteria è "scarsa" uguale oppure il secondo ciuccia molto di più?
non ho capito se avere tutti quei DPI del g700 serve ad aumentare la precisione o lo rende inutilizzabile..(cioè se è un segno di qualità superiore o no...)
ora con 1200 dpi sono già più che a posto, i 1600 del mio MX518 tendono già a sfuggirmi di mano... quindi in teoria mi basterebbero i 1500 del Performance no?
Il terzo lo terrei in considerazione come ultima spiaggia più che altro per la fantastica autonomia ma temo che 1000 dpi siano un po' scarsetti..
Uso un 1680x1050 ma non escludo di passare in full-hd un giorno :)

Chiaritemi un poì le idee per favore....:rolleyes:
soprattutto sul discorso dpi...
Ad esempio;se ho tre mouse, da 1000, 2000 e 5000 dpi, però per ottenere una fluidità ottimale sul mio pannello devo stare ad 800 significa che non noterei alcuna differenza tra di essi oppure il più risoluto è in ogni caso più preciso anche a bassi dpi?

Spero di non avervi confusi troppo :)

KoopaTroopa
13-05-2011, 14:30
i dpi non sono tutto nel valutare un mouse, oltretutto alti dpi servono ad alte risoluzioni. Comunque occhio ai mouse wireless, devi contare il peso delle batterie, spesso ce lo dimentichiamo.

sagitter79
13-05-2011, 14:32
Ciao..
potreste consigliarmi tra questi modelli?
Logitech Performance MX
Logitech G700
Logitech M705

Tra Perf MX e g700 la durata della batteria è "scarsa" uguale oppure il secondo ciuccia molto di più?
non ho capito se avere tutti quei DPI del g700 serve ad aumentare la precisione o lo rende inutilizzabile..(cioè se è un segno di qualità superiore o no...)
ora con 1200 dpi sono già più che a posto, i 1600 del mio MX518 tendono già a sfuggirmi di mano... quindi in teoria mi basterebbero i 1500 del Performance no?
Il terzo lo terrei in considerazione come ultima spiaggia più che altro per la fantastica autonomia ma temo che 1000 dpi siano un po' scarsetti..
Uso un 1680x1050 ma non escludo di passare in full-hd un giorno :)

Chiaritemi un poì le idee per favore....:rolleyes:
soprattutto sul discorso dpi...
Ad esempio;se ho tre mouse, da 1000, 2000 e 5000 dpi, però per ottenere una fluidità ottimale sul mio pannello devo stare ad 800 significa che non noterei alcuna differenza tra di essi oppure il più risoluto è in ogni caso più preciso anche a bassi dpi?

Spero di non avervi confusi troppo :)
il Performance MX, quand'anche la batteria durasse poco, ha un cavo che la ricarica via usb.
il cavo usb può solo ricaricare la batteria, non può sostituire il ricevitore unifying.

devil_mcry
13-05-2011, 14:46
i dpi non sono tutto nel valutare un mouse, oltretutto alti dpi servono ad alte risoluzioni. Comunque occhio ai mouse wireless, devi contare il peso delle batterie, spesso ce lo dimentichiamo.

sopratutto se sono 2 AA

cmq i dpi a volte sono eccessivi anche per il full hdd

il Performance MX, quand'anche la batteria durasse poco, ha un cavo che la ricarica via usb.
il cavo usb può solo ricaricare la batteria, non può sostituire il ricevitore unifying.

anche il g700 sento che ha poca autonomia

ZB
13-05-2011, 15:14
Mi sembrava di aver letto che quando vengono collegati in usb oltre che ricaricarsi si ha pure la connessione dati come un mouse normale (parlo del MX e de g700..) e come tale possono essere usati..
ma se le batterie durano solo POCHE ORE il fatto che siano wireless è quasi inutile, dovendo star sempre attaccati ad una porta usb :(
Se almeno durassero qualche giorno forse il gioco varrebbe la candela...
E' come avere una Ferrari col serbatoio di 5 litri !!!

ibra_89
16-05-2011, 10:17
raga mi sto rifacendo un pc per gaming (tutti i tipi di videogames dagli fps ai gdr) e mi serviva consiglio da voi esperti su quale mouse comperare e dove acquistarlo...come budget non c'è limite posso spendere anche 100 euri e vorrei anche che mi cosigliaste un buon tappetino da abbinargli grazie! :D

Drakenest
30-05-2011, 10:40
Mi si è rotto il mouse :|. Un mouse logitech wireless con 2 batterie stilo AA. Mi ci sono sempre trovato bene, sono un highsenser .
Il mouse che avevo era questo qua :
http://imageshack.us/g/233/img0819at.jpg/

Ora volendo cambiare lo vorrei con qualche tasto al lato programmabile, 3/4 massimo non di più, perchè mi risulterebbe scomodo :).
Cosa mi consigliate?

devil_mcry
30-05-2011, 11:20
raga mi sto rifacendo un pc per gaming (tutti i tipi di videogames dagli fps ai gdr) e mi serviva consiglio da voi esperti su quale mouse comperare e dove acquistarlo...come budget non c'è limite posso spendere anche 100 euri e vorrei anche che mi cosigliaste un buon tappetino da abbinargli grazie! :D
ma devi prima vedere come impugni il mouse e che tipo di utilizzatore sei

Mi si è rotto il mouse :|. Un mouse logitech wireless con 2 batterie stilo AA. Mi ci sono sempre trovato bene, sono un highsenser .
Il mouse che avevo era questo qua :
http://imageshack.us/g/233/img0819at.jpg/

Ora volendo cambiare lo vorrei con qualche tasto al lato programmabile, 3/4 massimo non di più, perchè mi risulterebbe scomodo :).
Cosa mi consigliate?

wireless? nn hai molta scelta tra i mouse da gaming

Drakenest
30-05-2011, 11:54
NON lo voglio più wireless per giocare, le partire che ho perso per colpa delle batterie scariche e sempre nel momento migliore .
Lo voglio con il filo :D.
Giochi che gioco specialmente sono Strategici/FPS/RPG e MMORPG :D

KoopaTroopa
30-05-2011, 13:30
per gli fps, se sei un super highsenser come me ti consiglio il Roccat Pyra, a 30 euro è il top. Lascia perdere che sia Mobile, va benissimo anche sul fisso.

Drakenest
30-05-2011, 14:26
Del copperhead e del Cm storm advance come è? Li ho trovati usati ad un prezzo decente e ci stavo facendo un pensierino.

Stavo vedendo questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o&feature=fvw

Io ho una specie di presa ad artiglio, ma non cosi alta, le dita saranno rialzate di pochi cm dal mouse e poggio sul mouse la parte destra della mano e non tutto il palmo :D.

devil_mcry
30-05-2011, 16:35
il copperhead è un buon mouse, il cm non lo conosco bene
i tasti laterali nel copper sono un po duretti

Andre_01
30-05-2011, 18:20
non ho letto tutti gli interventi precedenti, però volevo sapere che differenza c'è tra un sensore laser ed uno a led.

Andre_01
30-05-2011, 18:21
non ho letto tutti gli interventi precedenti, però volevo sapere che differenza c'è tra un sensore laser ed uno a led. Io non sono un gamer, anche se ogni tanto gioco, sono un highsenser e devo prendere un mouse nuovo, quale potrebbe essere un buon compromesso tra prezzo/qualità?

devil_mcry
30-05-2011, 18:27
non ho letto tutti gli interventi precedenti, però volevo sapere che differenza c'è tra un sensore laser ed uno a led.

Mah
Il sensore LASER ha una risoluzione maggiore, la prima grande differenza, poi ha un lift-off distance minore, ovvero dopo quanto il sensore smette di tracciare, che è molto importante perchè se alzo il mouse vorrei che smette di girare

Di contro e schizzinoso con le superfici, i tappetini in tessuto vanno meno bene di quelli rigidi

Quelli ottici hanno una risoluzione minore e hanno spesso algoritmi di predizione (o drift controll) che sono nocivi al gaming

non è che uno è strettamente meglio dell'altro, sopratutto su sensori di fascia alta

Snickers
30-05-2011, 21:54
Ragazzi, vi volevo chiedere 2 cose: :help:
1- L'overclock dell'usb è utile? (cioé portando la porta, come consigliato, la porta usb a 250hz)
2- Per quanto riguarda i settaggi, il "5" di sensibilità a cui si fa riferimento, è la metà esatta o è una tacca prima della metà (parlo da possessore di win7). Inoltre, sempre circa i settaggi, conviene tenere la spunta su "aumenta precisione puntatore"? ;)

Drakenest
31-05-2011, 08:00
Mah
Il sensore LASER ha una risoluzione maggiore, la prima grande differenza, poi ha un lift-off distance minore, ovvero dopo quanto il sensore smette di tracciare, che è molto importante perchè se alzo il mouse vorrei che smette di girare

Di contro e schizzinoso con le superfici, i tappetini in tessuto vanno meno bene di quelli rigidi

Quelli ottici hanno una risoluzione minore e hanno spesso algoritmi di predizione (o drift controll) che sono nocivi al gaming

non è che uno è strettamente meglio dell'altro, sopratutto su sensori di fascia alta

Mh io ho un tappetino in tessuto per poggiarci anche il gomito :D. Mi sà che un laser allora potrebbe crearmi problemi :|.
Cambierò il tappetino comunque stavo vedendo a pagina 39 i vari commenti su i vari mouse, non si potrebbe metterla in prima pagina?

devil_mcry
31-05-2011, 09:21
Mh io ho un tappetino in tessuto per poggiarci anche il gomito :D. Mi sà che un laser allora potrebbe crearmi problemi :|.
Cambierò il tappetino comunque stavo vedendo a pagina 39 i vari commenti su i vari mouse, non si potrebbe metterla in prima pagina?

io l'imperator lo uso su mousepad di stoffa, alcuni vanno altri no dipende...

Drakenest
31-05-2011, 11:15
io l'imperator lo uso su mousepad di stoffa, alcuni vanno altri no dipende...

Mh questo imperator me ne parli veramente bene e ha una forma abbastanza classica :D. Per RTS ed FPS è buono?

devil_mcry
31-05-2011, 11:24
ma per gli RTS un mouse vale l'altro direi

io l'imperator lo uso per gli fps, mi trovo davvero bene
se devo trovargli un difetto, l'unico è lo scroll rumoroso, ma non credo sia congenito di TUTTI i mouse razer, molti però lo fanno

jolly74
23-06-2011, 15:28
ma per gli RTS un mouse vale l'altro direi

io l'imperator lo uso per gli fps, mi trovo davvero bene
se devo trovargli un difetto, l'unico è lo scroll rumoroso, ma non credo sia congenito di TUTTI i mouse razer, molti però lo fanno

Ciao devil_mcry ,
posso chiederti che mouse avevi prima di passare all'imperator ?
Perchè io ho sempre avuto Razer , a partire dal mitico Boomslang , il mio ultimo è stato il diamondback , con il quale mi trovavo davvero molto bene , se non per i tasti laterali da usare col pollice , ma per tutto il resto era favoloso , io gioco da una vita solo ed esclusivamente a fps e da circa una settimana sono passato al Roccat Kone[+] , mouse bellissimo , ben costruito , un' ergonomicità al top e con mille mila tasti e più programmabili , ma nonostante i 6000 dpi e tutte le caratteristiche tecniche al top , non ha la stessa precisione del Diamondback ... perciò vorrei capire come ti trovi tu con l'imperator , mi puoi anche gentilmente elencare per lo più a quali fps giochi , e se li giochi online , sei highsenser oppure un lowsenser ?
Grazie mille e scusa per le mille mila domande :p

devil_mcry
23-06-2011, 17:51
Ciao devil_mcry ,
posso chiederti che mouse avevi prima di passare all'imperator ?
Perchè io ho sempre avuto Razer , a partire dal mitico Boomslang , il mio ultimo è stato il diamondback , con il quale mi trovavo davvero molto bene , se non per i tasti laterali da usare col pollice , ma per tutto il resto era favoloso , io gioco da una vita solo ed esclusivamente a fps e da circa una settimana sono passato al Roccat Kone[+] , mouse bellissimo , ben costruito , un' ergonomicità al top e con mille mila tasti e più programmabili , ma nonostante i 6000 dpi e tutte le caratteristiche tecniche al top , non ha la stessa precisione del Diamondback ... perciò vorrei capire come ti trovi tu con l'imperator , mi puoi anche gentilmente elencare per lo più a quali fps giochi , e se li giochi online , sei highsenser oppure un lowsenser ?
Grazie mille e scusa per le mille mila domande :p

avevo un diamodback 3g subito prima di questo

cmq mi trovo bene, sopratutto perchè questo ha un lift off minore

lo uso con una sensibilità maggiore sempre sul tappetino, sopratutto la rotella è piu precisa

gioco quasi solo a fps

online per ora CA, MOH (pochissimo), BBC2, AVA (non più di recente però), L4D 1 e 2

Single player l'elenco è troppo lungo perchè gioco solo a quelli, al momento crysis 2 e far cry 2

mi trovo meglio per certi aspetti cmq sn highsenser con impugnatura claw grip, anche se visto il mouse e la mia mano è più flat finger ma vabbe

Rory1991
30-06-2011, 18:27
Ragazzi ho intenzione di cambiare mouse. Sono un high-senser + presa ad artiglio. Quale sarebbe la migliore soluzione attuale?
Postatemi quante più soluzioni vi è possibile.
Grazie, anticipatamente.

vs88
16-07-2011, 17:05
ciao a tutti, un mouse per highsenser con cavo retrattile di dimensioni piccole (per notebook) con più di tre tasti esiste??

devil_mcry
16-07-2011, 17:12
Ragazzi ho intenzione di cambiare mouse. Sono un high-senser + presa ad artiglio. Quale sarebbe la migliore soluzione attuale?
Postatemi quante più soluzioni vi è possibile.
Grazie, anticipatamente.

per claw + high per me uno molto valido è il kova+
per la presa

senno parlano bene del lachesis e il g9x ma nn saprei non li ho provati

EnRyD
20-07-2011, 13:09
Buonasera.

Volevo acquista uno Sharkoon FireGlider a 20€.
Sapete dirmi come è?
Posso trovare di meglio a quel prezzo?

Grazie.

Selia09
22-07-2011, 15:44
Salve a tutti e complimneti per il topic.

Volevo chiedervi un consiglio, per un mouse con queste caratteristiche:

- Senza filo
- Prezzo basso
- Più tasti possibile
- Più piccolo possibile
- Laser 5600 dpi (o quello che si avvicina maggiormente)
- Tasti programmabili
- memoria per memorizzare configurazione tasti
- Possibilità di togliere e mettere il filo se possibile : P

So che il filo è più preciso e che con tutte le probabilità nessuno raggiungerà i 5600 dpi, comunque ho notato a suo tempo che con un mouse del genere mi trovavo veramente benissimo. Il filo poi per le varie disposizioni che utilizzo, e per questioni di comodità e spazio, preferisco che non ci sia

Ty

devil_mcry
22-07-2011, 15:54
Salve a tutti e complimneti per il topic.

Volevo chiedervi un consiglio, per un mouse con queste caratteristiche:

- Senza filo
- Prezzo basso
- Più tasti possibile
- Più piccolo possibile
- Laser 5600 dpi (o quello che si avvicina maggiormente)
- Tasti programmabili
- memoria per memorizzare configurazione tasti
- Possibilità di togliere e mettere il filo se possibile : P

So che il filo è più preciso e che con tutte le probabilità nessuno raggiungerà i 5600 dpi, comunque ho notato a suo tempo che con un mouse del genere mi trovavo veramente benissimo. Il filo poi per le varie disposizioni che utilizzo, e per questioni di comodità e spazio, preferisco che non ci sia

Ty

razer orochi, è l'unico...
gli altri o sono grossi, o non hanno il sensore laser

KoopaTroopa
22-07-2011, 16:52
ciao a tutti, un mouse per highsenser con cavo retrattile di dimensioni piccole (per notebook) con più di tre tasti esiste??
Senza cavo retrattile c'è l'ottimo Roccat Pyra, piccolo e preciso. Se sei iìun highsenser come me te lo consiglissimo :)

nighteyes
27-07-2011, 15:03
Mi dareste un consiglio?

Vorrei un mouse da usare soprattutto al lavoro e qualche volta quando gioco a CoD, quindi vorrei qualcosa che non sembri troppo esagerato e con massimo 5 tasti.

Sono un hightsenser con impugnatura claw.

Stavo guardando il Razer Abyssus. Dite che potrebbe andare?

Eddie666
31-07-2011, 18:35
Salve ragazzi: di recente ho cambiato la mia scrivania in legno con una la cui sperficie e in vetro temperato (satinato) spesso 1 cm: purtroppo a causa di ciò il mio fedele mouse (un glorioso logitech ottico a filo) ha dimostrati di avere qualche problema nel gestire tale superficie e, essendo io totalmente refrattario ai mousepad, volevo sapere se esistessero dei mouse adatti a tale superficie. considerate che non ho particolari esigenze nè a livello grafico nè di game. grazie

DLz
01-08-2011, 15:31
Salve a tutti! :)
Allora, ho letto le FAQ in prima pagina, ho cercato anche su wikipedia ( sia in italiano che in inglese ) ma ho ancora un po' di confusione.
Per prima cosa, vorrei chiedervi delle dfinizioni di CPI,velocità puntatore e sensibilità mouse e DPI e vorrei capire come si legano tra loro tutti questi concetti.
Grazie! :)

devil_mcry
01-08-2011, 15:48
Salve a tutti! :)
Allora, ho letto le FAQ in prima pagina, ho cercato anche su wikipedia ( sia in italiano che in inglese ) ma ho ancora un po' di confusione.
Per prima cosa, vorrei chiedervi delle dfinizioni di CPI,velocità puntatore e sensibilità mouse e DPI e vorrei capire come si legano tra loro tutti questi concetti.
Grazie! :)

non si legano, sono la stessa cosa
CPI è la terminologia corretta, DPI è quella usata commercialmente ma non corretta

DLz
01-08-2011, 16:09
non si legano, sono la stessa cosa
CPI è la terminologia corretta, DPI è quella usata commercialmente ma non corretta

Ok, ma una definizione di CPI qual è? Magari operativa. Inoltre quando su seven o sul pannello logitech leggo velocità puntatore, è la sensibilità? Che differenza c'è tra sensibilità e CPI? Ho inoltre letto una intervista a Kim Rom, il CMO della SteelSeries, nella quale quest'ultimo spiega come i DPI ( penso però che visto che i CPI sono i DPI, lo stesso valga per i CPI ) sono una semplice misura della sensibiità e non della precisione. Come mai?Su wikipedia si trova questa dfinizioen:"the number of steps the mouse will report when it moves one inch", questo significa che se ho 800 cpi e mi muovo di 1" allora il mouse fa 800 "passi"? E quindi se ho una sensibilità tale da avere un rapporto tra pixel-cpi di 1:1 significa che col cursore sullo schermo, ho percorso 800 pixel? Per esempio io gioco a quake3 arena, a risoluzione 800x600 ( anche se ho un full hd ) i cpi sono 800, ma siccome sono un highsenser, ho la sensibilità su 12.7. Ora, mi chiedo, è meglio aumentare i cpi e ridurre la sensibilità o è meglio regolare i cpi in base alla risoluzione dello schermo e aumentare e aumentare la sensibilità? Con più CPI, avrei più precisione nei movimnti o poiché la risoluzione è di 800x600 non avrei più precisione perché non sfrutterei tutti i cpi e quindi avrei solo un aumento della sens?Inoltre, i cpi non si riferiscono anche a quante volte viene scansionata la superficie del mousepad al secondo? Tipo 800cpi=il mouse pad viene scansionato 800 volte ( quindi in teoria più dpi=più precisione perché vengono presi tutti i movimenti )
Grazie! :)

Maverick1987
02-08-2011, 12:34
Ciao sarei interessato all'acquisto di un mouse
Sono un claw grip

Ho letto che per questo tipo di presa si consiglia il roccat kone +
Il CM storm sentinel è per claw grip secondo voi?

Io sarei indeciso tra questi due...
(che dovrebbero essere i migliori in commercio al momento)
Così per un po' di anni sono a posto e ho i miei bei 7 pulsanti per giocare a crysis e simili :sofico:

Vorrei capire se la differenza di prezzo (maggiore nel kone +) è motivata da qualcosa (meccanico o estetico che sia)... Qualcuno lo sa?
grazie

DLz
02-08-2011, 15:17
Ciao sarei interessato all'acquisto di un mouse
Sono un claw grip

Ho letto che per questo tipo di presa si consiglia il roccat kone +
Il CM storm sentinel è per claw grip secondo voi?

Io sarei indeciso tra questi due...
(che dovrebbero essere i migliori in commercio al momento)
Così per un po' di anni sono a posto e ho i miei bei 7 pulsanti per giocare a crysis e simili :sofico:

Vorrei capire se la differenza di prezzo (maggiore nel kone +) è motivata da qualcosa (meccanico o estetico che sia)... Qualcuno lo sa?
grazie

Guarda, per la forma che ha il cm storm sentinel, non mi sembra da claw grip. Guarda per esempio quel grande vano per il pollice. Sembra un invito a distendervi dentro il dito, cosa che un claw grip non fa.
Dati tecnici kone +:

Sensore: PRO-AIM Laser Sensor R2
Risoluzione: 100 - 6.000 DPI (step da 100 DPI)
Massima velocità: 5.08 m/s
Accelerazione max: 30 g
Polling USB: 1.000 Hz
Tasti programmabili: 8 + Scroll 4D
Connessione: USB 2.0 (placcata oro)
Processore: 72MHz TurboCore
Memoria interna: 576kB
Lunghezza cavo: 2m
Feature:
4x pesi da 5 gr (per regolazione peso)
Sound Feedback
EasyShift[+] Button per 22 funzioni
TDCU: Tracking & Distance Control Unit
sistema di illuminazione 4-LED Multicolor Light System
ROCCAT™ Driver + Macro Manager
EasyAim & EasyWheel function
Compatibilità: Windows XP, Vista, 7

Dati tecnici storm:
Dimensione: 83,5 x 40 x 135 mm (LxHxP)
Peso: 161,5 gr
Sistema Pesi: 5x 4,5 g
Sensore: Twin-Laser
Risoluzione: 5.600 DPI
Massima accelerazione: 50 G
Massima velocità: 6 m/s
Tasti programmabili: 8
Connessione: USB 2.0 (placcata oro)
Polling: 1.000 Hz = 1 ms
Memoria interna: 128Kb
Display: OLED (DPI / Logo)
Illuminazione: 7 colori (rosso, verde, azzurro, blu, viola, giallo, bianco) + spento
Compatibilità: Windows XP, Vista, 7

Puoi quindi capire la differenza di prezzo! ;) Oltre al fattore estetico ovviamente ( il kone è,imho, più bello ed è anche più personalizzabile grazie al software ).

Speedy L\'originale
02-08-2011, 18:55
Avrei intenzione di prendermi un mouse decente, non sicuramente roba da extreme gamer che costa un sacco di soldi, ma non saprei cosa prendermi, quale mouse mi consigliate di prendere attorno ai 30-40€?

Inoltre questo mouse deve essere collegato tramite cavo USB ad uno switch KVM che utilizzo per poter usare + computer con lo stesso mouse, monitor e tastiera e quindi se possibile non deve dar noie nemmeno quanto commuto tra un pc e l'altro.

Rock Fantasy
02-08-2011, 19:02
Avrei intenzione di prendermi un mouse decente, non sicuramente roba da extreme gamer che costa un sacco di soldi, ma non saprei cosa prendermi, quale mouse mi consigliate di prendere attorno ai 30-40€?

Inoltre questo mouse deve essere collegato tramite cavo USB ad uno switch KVM che utilizzo per poter usare + computer con lo stesso mouse, monitor e tastiera e quindi se possibile non deve dar noie nemmeno quanto commuto tra un pc e l'altro.

logitech mx518 (o g400)

Speedy L\'originale
02-08-2011, 19:05
logitech mx518 (o g400)

Ho letto successivamente aver postato la richiesta che c'è una differenza netta tra lowsenser e highsenser e ritengo d'essere un highsenser, il mouse che mi hai consigliato per che tipologia di giocatore è?

Rock Fantasy
02-08-2011, 19:07
Dato che domani compro mouse e tastiera nuovi volevo sapere se per me (highsenser , clawgrip) andasse bene un g500 logitech (altrimenti un mx518) non cè tanta altra scelta nel negozio dove dovrei comprare...

Rock Fantasy
02-08-2011, 19:12
Ho letto successivamente aver postato la richiesta che c'è una differenza netta tra lowsenser e highsenser e ritengo d'essere un highsenser, il mouse che mi hai consigliato per che tipologia di giocatore è?

Come ergonomia è piu da lowsenser....ma a quel prezzo non saprei cosa altro consigliarti..riesci ad arrivare a 50 euro?
EDIT: rimanendo sulla tua fascia prezzi ci sarebbe il razer abyssus oppure il deathadder
RI-EDIT:D : oppure il g500 ..ma siamo sui 50 euro

Speedy L\'originale
02-08-2011, 19:17
Come ergonomia è piu da lowsenser....ma a quel prezzo non saprei cosa altro consigliarti..riesci ad arrivare a 50 euro?

Leggendo un paio di pagine della discussione sto iniziando a capire che scegliermi un mouse adatto diventerà un bel problema, praticamente penso che mi possa servire un mouse da highsenser, palmgrip con cavo da collegare allo switch KVM e in + ho pure la mano piccolina e quindi ritengo che sia meglio evitare mouse giganti come dimensioni.

Cosa mi potresti consigliare anche andando oltre i 40€? 50€ ci possono stare, ma preferirei evitare d'andare molto oltre.

edit: Al tuo edit ci penserò + tardi, ti farò sapere, intanto ti ringrazio

Rock Fantasy
02-08-2011, 19:18
Come ergonomia è piu da lowsenser....ma a quel prezzo non saprei cosa altro consigliarti..riesci ad arrivare a 50 euro?
EDIT: rimanendo sulla tua fascia prezzi ci sarebbe il razer abyssus oppure il deathadder
RI-EDIT:D : oppure il g500 ..ma siamo sui 50 euro

Rock Fantasy
02-08-2011, 19:27
Non so quanto tu abbia la mano piccola ma se compri da un negozio fisico ti conviene andarci e chiedere di provare il mouse (se te lo fanno porvare) oppure di vederlo ben bene

Speedy L\'originale
02-08-2011, 20:54
Come ergonomia è piu da lowsenser....ma a quel prezzo non saprei cosa altro consigliarti..riesci ad arrivare a 50 euro?
EDIT: rimanendo sulla tua fascia prezzi ci sarebbe il razer abyssus oppure il deathadder
RI-EDIT:D : oppure il g500 ..ma siamo sui 50 euro

Tra Razer Abyssus o il deathadder quale dei 2 si avvicina di + alle richieste che ho messo prima? Highsenser, palmgrip con cavo USB e mouse non troppo gigante?
Stessa domanda aggiungendo il G500

Non so quanto tu abbia la mano piccola ma se compri da un negozio fisico ti conviene andarci e chiedere di provare il mouse (se te lo fanno porvare) oppure di vederlo ben bene

è un eventualità da considerare la prova dal vivo, da qualche parte vedrò se riesco a trovare questi mouse cosi da farmi meglio un'idea, come mano piccola intendo una mano che da dove inizia il palmo sotto a dove finisce il dito medio ci sono 17cm di distanza e se misuri la tua ti fai un'idea, non so che mano hai, ma effettivamente confrondola con la tua ti fai un'idea ;)

devil_mcry
02-08-2011, 21:10
Come ergonomia è piu da lowsenser....ma a quel prezzo non saprei cosa altro consigliarti..riesci ad arrivare a 50 euro?
EDIT: rimanendo sulla tua fascia prezzi ci sarebbe il razer abyssus oppure il deathadder
RI-EDIT:D : oppure il g500 ..ma siamo sui 50 euro

highsenser con un g500? auguri...

devil_mcry
02-08-2011, 21:15
Tra Razer Abyssus o il deathadder quale dei 2 si avvicina di + alle richieste che ho messo prima? Highsenser, palmgrip con cavo USB e mouse non troppo gigante?
Stessa domanda aggiungendo il G500



è un eventualità da considerare la prova dal vivo, da qualche parte vedrò se riesco a trovare questi mouse cosi da farmi meglio un'idea, come mano piccola intendo una mano che da dove inizia il palmo sotto a dove finisce il dito medio ci sono 17cm di distanza e se misuri la tua ti fai un'idea, non so che mano hai, ma effettivamente confrondola con la tua ti fai un'idea ;)

tu hai le idee molto confuse mi sa

se sei highsenser è abbastanza improbabile che hai una presa palmgrip, non impossibile ma improbabile, è più facile che sia flat finger dove a volte parte del palmo tocca il mouse, palmgrip vuol dire che muovi il braccio, con sensibilità troppo alte non vedo come puoi far movimenti precisi

quando muovi il mouse hai il polso appoggiato da qualche parte?

il G500 è troppo grosso, è grosso per una persona con la mano "normale", e implica l'impossibilità di una presa claw o flat finger

il deathadder è più piccolo, per alcuni è possibile la presa claw, per altri (la maggior parte) la flat finger, l'abyssus non l'ho mai avuto in mano

ma prima devi capire bene come usi il muose

Speedy L\'originale
02-08-2011, 21:27
tu hai le idee molto confuse mi sa

se sei highsenser è abbastanza improbabile che hai una presa palmgrip, non impossibile ma improbabile, è più facile che sia flat finger dove a volte parte del palmo tocca il mouse, palmgrip vuol dire che muovi il braccio, con sensibilità troppo alte non vedo come puoi far movimenti precisi

quando muovi il mouse hai il polso appoggiato da qualche parte?

il G500 è troppo grosso, è grosso per una persona con la mano "normale", e implica l'impossibilità di una presa claw o flat finger

il deathadder è più piccolo, per alcuni è possibile la presa claw, per altri (la maggior parte) la flat finger, l'abyssus non l'ho mai avuto in mano

ma prima devi capire bene come usi il muose

Devo darti ragione sui mouse non pensavo proprio che fosse una scelta cosi difficile, ci sono diverse cosa da valutare che non immaginavo.

Praticamente il mouse lo muovo cosi:

polso appoggiato sul piano, dita sollevate che appoggiano solo in punta su tasti e muovo il mouse avanti/indietro, DX/SX di ritengo pochi cm, anche se ho un mouse normalissimo da 10€ con cui mi trovo un po in disagio perchè non riesco a muovere il personaggio a sufficienza.
il polso è raro che lo sposto e se lo sposto si sposta solo di pochi cm 3-5cm

KoopaTroopa
02-08-2011, 21:43
il polso è raro che lo sposto e se lo sposto si sposta solo di pochi cm 3-5cm
Rinnovo il mio consiglio: Roccat Pyra.
Sensore preciso, presa comoda e leggera.

devil_mcry
02-08-2011, 23:02
Devo darti ragione sui mouse non pensavo proprio che fosse una scelta cosi difficile, ci sono diverse cosa da valutare che non immaginavo.

Praticamente il mouse lo muovo cosi:

polso appoggiato sul piano, dita sollevate che appoggiano solo in punta su tasti e muovo il mouse avanti/indietro, DX/SX di ritengo pochi cm, anche se ho un mouse normalissimo da 10€ con cui mi trovo un po in disagio perchè non riesco a muovere il personaggio a sufficienza.
il polso è raro che lo sposto e se lo sposto si sposta solo di pochi cm 3-5cm

non sei palmgrip di sicuro allora, ma claw grip e highsenser
il g500 è la cosa peggiore che puoi comprare

il pyra è molto piccolo, però se hai la mano piccola è una buona soluzione, anche il kova+, un po + grosso del pyra, ha una buona presa per claw/flat finger

KoopaTroopa
03-08-2011, 09:02
Il Kova ha un algoritmo di prediction troppo marcato. Il Pyra non ce l'ha, e questo gioca a suo favore.
Il Kova è più grosso e meno maneggevole per un high-senser.

devil_mcry
03-08-2011, 10:55
Io il kova+ lo ho (kova+ non kova normale, cambia il sensore) e non noto particolari problemi da quel punto di vista
Comunque da quello che so tutti i mouse ottici hanno algoritmi di prediction, e lo ha pure il kone+ se non ricordo male, pur essendo laser

Cmq come dicevo, ho il kova+ e mi ci trovo benissimo, e sono highsenser...

Rock Fantasy
03-08-2011, 16:04
Appena comprato mx518...si adatta perfettamente alla mano gran mouse:) va da dio

Speedy L\'originale
03-08-2011, 18:10
non sei palmgrip di sicuro allora, ma claw grip e highsenser
il g500 è la cosa peggiore che puoi comprare

il pyra è molto piccolo, però se hai la mano piccola è una buona soluzione, anche il kova+, un po + grosso del pyra, ha una buona presa per claw/flat finger

ti ringrazio per il consiglio, gli ho dato un'occhiata e sempre davvero interessante come mouse, anche come prezzo è buono lo trovo sotto i 24€ facilmetne prenderò questo.
Mentre su un eventuale tappetino x il mouse cosa mi consigli di fare?

Rock Fantasy
03-08-2011, 19:03
ti ringrazio per il consiglio, gli ho dato un'occhiata e sempre davvero interessante come mouse, anche come prezzo è buono lo trovo sotto i 24€ facilmetne prenderò questo.
Mentre su un eventuale tappetino x il mouse cosa mi consigli di fare?

Hai la mano cosi piccola? Ti avrei consifliato l' mx518 ma se hai la mano cosi piccola è certo che un pyra è l'ideale (senza offesa ;) )

Speedy L\'originale
03-08-2011, 19:16
Hai la mano cosi piccola? Ti avrei consifliato l' mx518 ma se hai la mano cosi piccola è certo che un pyra è l'ideale (senza offesa ;) )

Non vedo dov'è l'offesa, sono io il primo che ha scritto la misura della mia manina "da fighetta" non c'è niente di male, non posso farci niente.

il pyrà penso proprio che sarà il mio prox mouse, resta il piccolo dubbio su un eventuale tappetino da abbinarci, ora ne ho uno normalissimo:
http://www.manhattan-products.com/it-US/products/6752-tappetino-per-mouse-ottico/images/8887.jpg
però sto vedendo che inizia a esser malmesso e visto che ci sono potrei cambiare pure quello, restando a tema nemmeno quello deve essere enorme, eventuali suggerimenti?

Rock Fantasy
03-08-2011, 19:22
Non vedo dov'è l'offesa, sono io il primo che ha scritto la misura della mia manina "da fighetta" non c'è niente di male, non posso farci niente.

il pyrà penso proprio che sarà il mio prox mouse, resta il piccolo dubbio su un eventuale tappetino da abbinarci, ora ne ho uno normalissimo:
http://www.manhattan-products.com/it-US/products/6752-tappetino-per-mouse-ottico/images/8887.jpg
però sto vedendo che inizia a esser malmesso e visto che ci sono potrei cambiare pure quello, restando a tema nemmeno quello deve essere enorme, eventuali suggerimenti?

Credo non ci siano tanti problemi per quello l'importante è che sia in tessuto, non lucido (plastica) non so come sia il to dato che dalla immagine non si vede tanto bene
uno dei piu gettonati è il razer goliathus (sui 16 euro) puoi scegliere tra la versione speed (piu "scivolosa") e la versione control (un po piu "ruvida" per un controllo migliore)

KoopaTroopa
03-08-2011, 19:30
Io ho il Goliathus Speed quello piccolo. E il Pyra sopra ci viaggia una scheggia.

Speedy L\'originale
03-08-2011, 19:32
Credo non ci siano tanti problemi per quello l'importante è che sia in tessuto, non lucido (plastica) non so come sia il to dato che dalla immagine non si vede tanto bene
uno dei piu gettonati è il razer goliathus (sui 16 euro) puoi scegliere tra la versione speed (piu "scivolosa") e la versione control (un po piu "ruvida" per un controllo migliore)

questo qua sopra è in plastica, ma non mi da alcun problema col mio normalissimo mouse ottico e penso che non darà problemi nemmeno al pyra, per il goliathus non mi sembra il caso di spendere 24€ x il mouse e 16€ x il tappetino, ancora poco e il tappetino costa + del mouse e non mi pare il caso.
valuterò successivamente se non saltano fuori altri tappetini ad un prezzo adeguato.

Maverick1987
03-08-2011, 22:12
Guarda, per la forma che ha il cm storm sentinel, non mi sembra da claw grip. Guarda per esempio quel grande vano per il pollice. Sembra un invito a distendervi dentro il dito, cosa che un claw grip non fa.
Dati tecnici kone +:

Sensore: PRO-AIM Laser Sensor R2
Risoluzione: 100 - 6.000 DPI (step da 100 DPI)
Massima velocità: 5.08 m/s
Accelerazione max: 30 g
Polling USB: 1.000 Hz
Tasti programmabili: 8 + Scroll 4D
Connessione: USB 2.0 (placcata oro)
Processore: 72MHz TurboCore
Memoria interna: 576kB
Lunghezza cavo: 2m
Feature:
4x pesi da 5 gr (per regolazione peso)
Sound Feedback
EasyShift[+] Button per 22 funzioni
TDCU: Tracking & Distance Control Unit
sistema di illuminazione 4-LED Multicolor Light System
ROCCAT™ Driver + Macro Manager
EasyAim & EasyWheel function
Compatibilità: Windows XP, Vista, 7

Dati tecnici storm:
Dimensione: 83,5 x 40 x 135 mm (LxHxP)
Peso: 161,5 gr
Sistema Pesi: 5x 4,5 g
Sensore: Twin-Laser
Risoluzione: 5.600 DPI
Massima accelerazione: 50 G
Massima velocità: 6 m/s
Tasti programmabili: 8
Connessione: USB 2.0 (placcata oro)
Polling: 1.000 Hz = 1 ms
Memoria interna: 128Kb
Display: OLED (DPI / Logo)
Illuminazione: 7 colori (rosso, verde, azzurro, blu, viola, giallo, bianco) + spento
Compatibilità: Windows XP, Vista, 7

Puoi quindi capire la differenza di prezzo! ;) Oltre al fattore estetico ovviamente ( il kone è,imho, più bello ed è anche più personalizzabile grazie al software ).

E con la prima versione del kone cambia così tanto a livello gaming?
L'unica pecca del secondo per me (e non è cosa da poco) è che c'è il leone della roccat solamente serigrafato e non più retroilluminato :muro:
Era tanta roba a livello esteticoooo :cry:

Rock Fantasy
04-08-2011, 09:04
questo qua sopra è in plastica, ma non mi da alcun problema col mio normalissimo mouse ottico e penso che non darà problemi nemmeno al pyra, per il goliathus non mi sembra il caso di spendere 24€ x il mouse e 16€ x il tappetino, ancora poco e il tappetino costa + del mouse e non mi pare il caso.
valuterò successivamente se non saltano fuori altri tappetini ad un prezzo adeguato.

Si vero non vale la pena, magari se trovi comprane uno in tessuto (anche il piu economico) perche dovrebbe essere meglio di quelli in plastica

Selia09
04-08-2011, 15:58
razer orochi, è l'unico...
gli altri o sono grossi, o non hanno il sensore laser

Ho visto che è bluetooth e non wi fi, volevo sapere se è possibile con la connessione bluetooth avere la connessione immediata, utilizzando software si, ma in maniera tale che parta tutto in automatico da quando lo accendi a quando lo spegni. Ad oggi ho un unica esperienza bluetooth-notebook, la periferica era una mini tastiera con touchpad incorporato, in breve non era un gran chè in toto: il touchpad prendeva da un metro e qualcosa massimo, se c'era qualcosa avanti non funzionava la tastiera, e andava anche in tilt, quando spegnevo il pc la tastiera si disattivava prima quindi, dulcis in fundo se era comodamente stravaccato sul divano dovevo alzarmi per spegnere il pc dato che il tastierino diventava inutilizzabile (a parte tutte le volte che si disattivava da solo.

Edit

Inoltre volevo sapere se con una prolunga usb si perderebbe precisione... anche se vorrei proprio vedere la differenza fra 1 ml secondo di latenza e 8... 7 ml in meno valgono il mega obbrobbrio del filo... certo se è un desktop non fà più di tanto eppure è na palla cmq

Edit 2

Non esiste nulla in grado di trasformare il wired in wireles? Se esiste sapete anche le prestazioni?

Speedy L\'originale
04-08-2011, 20:48
Si vero non vale la pena, magari se trovi comprane uno in tessuto (anche il piu economico) perche dovrebbe essere meglio di quelli in plastica

sullo shop dove farò l'ordine ho trovato questo tappetino Revoltec GamePad Precision Basic a ca 7€, questo precisamente, come te ne pare rispetto al razer di prima?

DLz
04-08-2011, 21:58
E con la prima versione del kone cambia così tanto a livello gaming?
L'unica pecca del secondo per me (e non è cosa da poco) è che c'è il leone della roccat solamente serigrafato e non più retroilluminato :muro:
Era tanta roba a livello esteticoooo :cry:

Tecnicamente il kone+ è superiore e non di poco
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1044/pg3/roccat-kone-plus-gaming-mouse-review-the-mouse.html
http://xsreviews.co.uk/reviews/peripherals/roccat-kone/

Poi l'esperienza è personale. Potresti trovarti meglio col kone normale e non col kone+ e viceversa. Io prenderei comunque il kone+.
Per l'estetica, puoi consolarti con i led a lato del mouse! ;)

Maverick1987
04-08-2011, 22:04
Tecnicamente il kone+ è superiore e non di poco
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1044/pg3/roccat-kone-plus-gaming-mouse-review-the-mouse.html
http://xsreviews.co.uk/reviews/peripherals/roccat-kone/

Poi l'esperienza è personale. Potresti trovarti meglio col kone normale e non col kone+ e viceversa. Io prenderei comunque il kone+.
Per l'estetica, puoi consolarti con i led a lato del mouse! ;)

Mmm si ho idea che rinuncerò al logo retroilluminato (magari lo metto sul tappetino sotto eheh...)

Magari a settembre lo prendo in abbinata a una ottima tastiera.
Per il momento sto studiando le recensioni sulla isku sempre della roccat
(avrebbe pure un sistema chiamato easytalk x comunicare con il kone+ nell'area funzioni)

devil_mcry
04-08-2011, 22:33
Ho visto che è bluetooth e non wi fi, volevo sapere se è possibile con la connessione bluetooth avere la connessione immediata, utilizzando software si, ma in maniera tale che parta tutto in automatico da quando lo accendi a quando lo spegni. Ad oggi ho un unica esperienza bluetooth-notebook, la periferica era una mini tastiera con touchpad incorporato, in breve non era un gran chè in toto: il touchpad prendeva da un metro e qualcosa massimo, se c'era qualcosa avanti non funzionava la tastiera, e andava anche in tilt, quando spegnevo il pc la tastiera si disattivava prima quindi, dulcis in fundo se era comodamente stravaccato sul divano dovevo alzarmi per spegnere il pc dato che il tastierino diventava inutilizzabile (a parte tutte le volte che si disattivava da solo.

Edit

Inoltre volevo sapere se con una prolunga usb si perderebbe precisione... anche se vorrei proprio vedere la differenza fra 1 ml secondo di latenza e 8... 7 ml in meno valgono il mega obbrobbrio del filo... certo se è un desktop non fà più di tanto eppure è na palla cmq

Edit 2

Non esiste nulla in grado di trasformare il wired in wireles? Se esiste sapete anche le prestazioni?

per il primo punto non lo so di preciso perchè purtroppo ancora non lo ho, comunque la connessione è automatica di sicuro, non mi pare di aver letto noie in quel senso

c'è un "difetto" se vogliamo, che il mouse va in sospensione troppo presto, ma troppo presto a livello di gaming non di utilizzo e questo implica un mini ritardo al momento del movimento (roba di millisecondi) che in un fps percepisci

ovviamente devi lasciarlo perfettamente fermo senza toccarlo altrimenti non ci va

per il 2, non penso che perda di precisione, ne di latenza... la propagazione di un segnale in un conduttore ha un ordine di grandezza in meno (se non di più) percui non influisce

per il 3° no, anche perchè come lo alimenti il mouse :D?

Selia09
05-08-2011, 12:00
Stavo rispondendo: basta che abbia delle batterie o un unita ricaricabile integrata... ma tanto se non esistono... anche se... storia assurda è possibile collegarlo anche tramite filo... O_O

A questo punto non capisco perchè mouse tanto evoluti utilizzino il bluetooth che generalmente ho sentito da diverse voci che sia meno indicato per i mouse.


Per quanto riguarda quel ritardo dovuto al bluetooth, è una specie di stand by? Possiamo chiamarla così? Altrimenti non ho ben capito quante volte e in quali situazioni si presenti questo problema.

Inoltre... a quanti metri arriva il segnale?

devil_mcry
05-08-2011, 12:15
Stavo rispondendo: basta che abbia delle batterie o un unita ricaricabile integrata... ma tanto se non esistono... anche se... storia assurda è possibile collegarlo anche tramite filo... O_O

A questo punto non capisco perchè mouse tanto evoluti utilizzino il bluetooth che generalmente ho sentito da diverse voci che sia meno indicato per i mouse.


Per quanto riguarda quel ritardo dovuto al bluetooth, è una specie di stand by? Possiamo chiamarla così? Altrimenti non ho ben capito quante volte e in quali situazioni si presenti questo problema.

Inoltre... a quanti metri arriva il segnale?

si è quando il mouse va in stand by perchè non lo muovi da troppo tempo
li al movimento successivo il mouse si deve ri-attivare e hai un leggero ritardo

per la distanza non lo so, per il bluetooth non credo sia limitativo, molti mouse high end (non perforza per il gaming) lavorano in quel protocollo

Selia09
05-08-2011, 12:23
Ho letto che ha qualche problema per via del bluetooth, forse si riferiva semplicemente alla precisione e tempo di risposta, ora leggo meglio... a me comunque continua a sfuggire come cavolo è che su mouse da centinaia di euro non inseriscono la possibilità di usarlo sia wifi che con laco... assurdo... cosa occorre? Che abbiano un alimentazione indipendente e un ingresso per un cavo usb -.-

devil_mcry
05-08-2011, 12:29
Ho letto che ha qualche problema per via del bluetooth, forse si riferiva semplicemente alla precisione e tempo di risposta, ora leggo meglio... a me comunque continua a sfuggire come cavolo è che su mouse da centinaia di euro non inseriscono la possibilità di usarlo sia wifi che con laco... assurdo... cosa occorre? Che abbiano un alimentazione indipendente e un ingresso per un cavo usb -.-

in wifi? bah

apparte che secondo me ha ancora + latenza cosi, dato che sul wifi viaggiano una marea di pacchetti tcp/ip, comunque direi che è la soluzione peggiore, un canale non dedicato, dove ci viaggia di tutto, tipicamente molto soggetto a risparmi energetici
no no ...

il bluetooth è il canale più veloce wireless per una connessione del genere

la precisione non dipende dal bluetooth o meno, e il tempo di risposta dubito in quanto anche i mouse con pennino, i migliori usano connessioni simili al bluetooth non solo l'orochi, se mouse da 30-40 € in su sono bluetooth evidentemente è la connessione migliore non credi?

cmq l'orochi va a filo volendo ...

Selia09
05-08-2011, 12:46
e te l'ho detto prima che va anche a filo X D

Cmq per wifi intendevo senza filo, forse volevo dire wireles, volevo dire che ogni mouse di alto livello dovrebbero farlo sia wireles che con filo. Non so tanta roba per poter dire cos è meglio, anche se tifo blutooth, che è compatibile con tutto.

devil_mcry
05-08-2011, 14:20
lo so anche io che va a filo... io nn ho capito qual'è il problema...

Selia09
05-08-2011, 18:15
Non capisco come mai non dotano tutti i mouse che costano tanto della possibilità di essere utilizzati sia con che senza filo. Non credo che arriverebbe a costare molto di più, nemmeno 20 euro.


Sai dirmi per caso se esiste un mouse come il razer orochi, anche di dimensioni maggiori magari, ma che abbia più tasti?

Ti riscrivo le caratteristiche:

- Senza filo
- Più tasti possibile
- Laser 5600 dpi (o quello che si avvicina maggiormente)
- Tasti programmabili
- memoria per memorizzare configurazione tasti
- Possibilità di togliere e mettere il filo

Ho tolto anche il prezzo basso, un mouse con queste caratteristiche credo che meriterebbe di essere acquistato da chiunque.

Selia09
06-08-2011, 16:13
Credo di aver trovato il mouse giusto

http://www.razerzone.com/swtor/mouse

Volevo chiedervi:

- i 12 tasti sul bordo sono solo per giochi mmo? O sono tutti utilizzabili per qualsiasi gioco?

- I 12 tasti possono essere utilizzati anche per funzioni windows?

- E' compatibile per mac?


Non riesco a trovarlo... sapete dirmi come fare? : \

Ci sono funzioni che altri mouse hanno mentre questo no?

devil_mcry
06-08-2011, 16:42
razer mamba ma costa il doppio
oppure logitech g700 che costa cmq sui 70-80€

Selia09
06-08-2011, 16:52
Le marche oltre logitec e razer quali sono?

Per quello grande con filo attacca e stacca credo che opterò per il razer naga nuova versione, ma quello che uscirà assieme a star wars old repubblic, ha un estetica favolosa... consiglio di buttare un occhio a queste periferiche perchè sembrano essere (tastiera, mouse e cuffie) top di gamma con prezzi nemmeno altissimi cosiderando prodotti con prezzi consistenti ma che hanno carateristiche ben lontane.

Volevo prendere qualcosa di meno costoso per quanto riguarda un mouse tascabile ma qualcosa di buono lo trovi sui 16 - 24 euro (senza spese di spedizione...) mi sà che rischio di ritrovarmi un razer orochi come mouse da passeggio... se tutto il danno sono 16 euro figurati... almeno c'è l'estetica, la qualità filo e senza filo, tasti programmabili, 7 tasti e bluetooth... piùttosto di prendere una cosa carina 2 tasti con rotella wi fi e stop -.-

devil_mcry
06-08-2011, 17:00
I mouse da gaming wireless sono pochi perché in pochi li acquistano
C'e anche il roccat pyra wireless pero non e laser ma ottico, inoltre il sensore ha una risoluzione inferiore

Senno economico pseudo da gaming ne fa uno la revoltec

Selia09
06-08-2011, 17:06
Come dice il nome stesso della marca, saranno periferiche rivoltanti

Dopotutto sono dei ripieghi (sono pur sempre pseudogaming)

Selia09
06-08-2011, 17:14
Ma sono sempre con il cavo attacca e stacca?


Inoltre volevo sapere, sai dirmi se i 12 tasti del tastierino laterale del razer naga sono tutti programmabili sia per gaming che per windows, e se questo mouse è compatibile anche per mac.

A proposito il razer orochi è compatibile anche per mac giusto? Forse me l'avevi detto già prima.

devil_mcry
06-08-2011, 17:32
il revoltec no, il pyra si

si mi pare che siano tutti compatibili con il mac ma controlla

per il naga certo

http://ii.alatest.com/product/600x400/b/a/Razer-Naga-0.jpg

però crei il profilo/macro unico per il tasto, non c'è gaming e windows (anche perchè sono mouse da gaming :D)

Selia09
06-08-2011, 18:03
eCCO QUESTA COSA NOn ho capito, i 12 tasti nel tastierino possono praticamente essere utilizzati solo per le macro? O se assegli, per esempio al numero 2 di selezionare, che ne so, la granata, te la seleziona?

In parole povere i 12 tasti nel tastierino sono programmabili come tutti gli altri, altrimenti quali restrizioni di sorta possono esserci?

Perchè il motivo principale di questo acquisto è la possibilità di aprire tante applicazioni windows (o mac) del gaming poco mi importa al confronto... anche perchè con un mouse del genere (come razer stessa dice X D) anche il più pirla potrebbe stracciare chiunque.


Inoltre... se non erro esiste una funzione che permete di selezionare applicazioni windows o modalita in gaming premendo determinate combinazioni di tasti, o contemporaneamente o in successione. E una caratteristica a parte o comune a tutti quei mouse con tasti programmabili?

Selia09
06-08-2011, 18:44
Ho letto che a questo mouse manca la possibilità di zavorrarlo e il tasto per scegliere diverse configurazioni tasti... ecco per esempio quest'ultima, mi fà storcere tantissimo il naso (a momenti lo rompo)... praticamente senza questo tasto per selezionare un altra configurazione di tasti qual è la maniera alternativa per selezionare un altra configurazione... con i tasti programmabili e la memorizzazione dei tasti ci sarà un altra maniera comunque rapida per cambiare configurazione no?

... perchè ha la memoria per memorizzare le configurazione dei tasti vero?

Anche se devo leggere la recensione del modello epic e aspettare quella del modello star wars

devil_mcry
06-08-2011, 19:10
tutti i mouse razer high end hanno synapse, la memoria onboard per memorizzare la configurazione del mouse (settaggi del sensore, accellerazione) e i tasti e si può swappare tra i profili del sensore, ma non quelli tasti (almeno che io sappia)

non mi pare si possa swappare da un profilo tasti all'altro proprio perchè non esistono profili tasti, ma questo non mi pare sia possibile in molti mouse, il roccat che sto usando ora ad esempio non me lo fa fare nemmeno lui

i pesi per zavorrare i mouse sono delle vaccate immense, apparte che si parla di davvero poca roba (in media meno di 20grammi) ma tutti concentrati in un punto, il che implica lo sbilanciamento del medesimo

io preferisco non zavorrare niente

i tasti li puoi assegnare a macro o a tasti fisici della keyboard, esempio io ho i tasti laterali del mio razer imperator che funzionano come il tasto 2 e 3

in questo modo la pistola posso farla entrare premendo il tasto 3 della tastiera, premendo il tasto del mouse o ruotando lo scroll

cmq sono mouse dedicati ai gamer non tanto all'uso d'ufficio, ad esempio dubito fortemente che si possa far partire un programma con un tasto, mentre puoi performare delle operazioni (es ctrl+c, ctrl+v, ctrl+z) con una macro

attenzione che alcuni giochi online (giustamente) bannano per le macro

Selia09
07-08-2011, 01:03
Sul fatto che con un tasto puoi far partire un programma credo sia sicuro perchè l'ho letto, la domanda era se fosse possibile anche con i tasti del tastierino.

Magari riesco a spiegarmi meglio, i tasti del tastierino sono pari a qualsiasi tasto del mouse? Praticamente sarebbe possibile sparare col tasto del tastierino numero due? E? inutile e scomodo, è solo per capire che ruolo hanno questi tasti dato che leggo sempre che sono ottimizzati per mmo e servono per le macro... non ho ancora capito quando seleziono la configurazione dei tasti di un gioco posso assegnare liberamente anche i tasti del tastierino del mouse.

DLz
07-08-2011, 18:48
Salve a tutti! :)
Volevo fare alcune domande: il fatto di avere una risoluzione di 6,4megapixels/sec. significa che il pad viene scansionato e l'immagine che il mouse invia (ogni secondo) ha una risoluzione di 6,4 megapixels? Cosa comporta aumentare la risoluzione? Quando leggo che l'USB rate è di 1000 report/sec significa che il polling è di 1000hz? Inoltre, se leggo che ho 16bit/axis come usb data format, significa che quando muovo il mouse per ogni asse (asse x e asse y), il mouse invia 16 bit di informazioni sullo spostamento? Grazie!

Marcogardo
09-08-2011, 14:18
Salve, essendo un highsenser palmgrip con mano gigante devo assolutamente sostisuire il mio MS sidewinder. Avevo dubbi fra:

New Razer Lachesis
Razer Imperator (mi sembra un po piccolino)
CM storm advance
Kone+

Quale sarebbe il più adatto?

Tenete conto che mi piacciono i mouse pesanti, difatti il mio sidewinder ha tutti i pesi, se ce ne fossero altri li metterei!

DaxOne
10-08-2011, 09:51
Ciao a tutti, sto impazzendo!! :muro: :muro:

Possibile che non esista un buon mouse per mancini????

Devo sostituire il mio vecchio e glorioso, cerco un mouse con 5 tasti ma ovviamente con i pulsanti laterali sul lato destro, mi accontento anche che siano in alto.

Qualcuno mi da' gentilmente una mano? Possibile che non ne trovo in rete o sono very rinco???

Thank you :help: :help:

p.s. non mi occorre per giocarci ma comodo per scorrere le pagine web

Marcogardo
11-08-2011, 11:39
Il razer lachesis è anche per mancini, prova a cercare su loro sito ;)

Liùk92
11-08-2011, 19:22
Ragazzi che ne pensate del Cyborg V.3? Posso procedere all'acquisto?

Aleyeah
13-08-2011, 13:33
Ciao a tutti

Ho trovato i Microsoft Sidewinder X5 e X3 ricondizionati entrambi a 20€, quale scelgo? me li consigliate?


Sono highsenser... più o meno e gioco soprattutto a fps

KoopaTroopa
13-08-2011, 17:03
sono mouse un po' cicciotti per un highsenser, ma vedi tu...

jacopetto
16-08-2011, 15:26
Ragazzi, il samsung-pleomax 315b (http://www.samsungpleomax.com/service/product/read.asp?nListType=0&nPageNo=1&oidOnedepth=1&oidCategory=1&oidLineup=0&SearchData=&SearchPageSize=9&oidProduct=58), che ufficialmente è per Vista, potrebbe funzionare senza problemi su windows 7?
Basterebbe installare i driver in modalità compatibilità, no?

Pickwick85
16-08-2011, 16:00
Ragazzi cosa ne pensate del Logitech M505?
Dovrei scegliere fra questo e il Microsoft 3500, mi costano praticamente 5 euro di differenza, il microsoft 24,90 e il logitech 29,90, ho letto però che il logitech dà qualche problema se utilizzato a non meno di 5 cm di distanza dal ricevitore, confermate? Sarebbe una cavolata enorme comunque dato che è un mouse per notebook in teoria...

Logitech:

http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5870

Microsoft:

http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/wireless-mobile-mouse-3500/GMF-00009

devil_mcry
16-08-2011, 21:45
Ragazzi cosa ne pensate del Logitech M505?
Dovrei scegliere fra questo e il Microsoft 3500, mi costano praticamente 5 euro di differenza, il microsoft 24,90 e il logitech 29,90, ho letto però che il logitech dà qualche problema se utilizzato a non meno di 5 cm di distanza dal ricevitore, confermate? Sarebbe una cavolata enorme comunque dato che è un mouse per notebook in teoria...

Logitech:

http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5870

Microsoft:

http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/wireless-mobile-mouse-3500/GMF-00009

ma per giocare?
cmq ti consiglio di prendere dall'amazzone il microsoft wireless mobile mouse 4000, lo ho è ti dico che è tanta roba...

scroll libero 4 way con possibilità di regolazione dell'accelerazione
tasto laterale, tutti regolabili
corpo in gomma per favorire il grip
sensore bluetrack tecnology da 1000dpi
1 AA per lunga autonomia
sede per il micro ricevitore con pulsante di espulsione

Pickwick85
17-08-2011, 08:25
No non è per giocare, cerco semplicemente un mouse comodo e preciso, avevo il microsoft 3500 ma mi ha dato qualche problema col tasto centrale (la rotellina) praticamente quando la premo per aprire altre schede 9 volte su 10 non va, quindi ho l'opportunità di sostituirlo con un altro, potrei anche prendere il microsoft 4000 allo stesso prezzo del logitech M505, solo che il logitech costa 39,90 ed è in promo a 29,90 quindi in teoria è superiore al microsoft 4000, aspetto vostri pareri...

devil_mcry
17-08-2011, 12:02
tutti i logitech costano più dei corrispettivi microsoft a parità di features
non chiedermi il perchè

jacopetto
17-08-2011, 13:34
Ragazzi, il samsung-pleomax 315b (http://www.samsungpleomax.com/service/product/read.asp?nListType=0&nPageNo=1&oidOnedepth=1&oidCategory=1&oidLineup=0&SearchData=&SearchPageSize=9&oidProduct=58), che ufficialmente è per Vista, potrebbe funzionare senza problemi su windows 7?
Basterebbe installare i driver in modalità compatibilità, no?

Ripropongo la mia domanda...

Marcogardo
23-08-2011, 12:34
Salve, essendo un highsenser palmgrip con mano gigante devo assolutamente sostisuire il mio MS sidewinder. Avevo dubbi fra:

New Razer Lachesis
Razer Imperator (mi sembra un po piccolino)
CM storm advance
Kone+

Quale sarebbe il più adatto?

Tenete conto che mi piacciono i mouse pesanti, difatti il mio sidewinder ha tutti i pesi, se ce ne fossero altri li metterei!

Qualcuno mi può dare qualche indicazione??

devil_mcry
24-08-2011, 11:04
sicuramente non il lachesis per una presa palmgrip

Marcogardo
24-08-2011, 20:43
qualcuno ha provato sia il sentinel advance che il kone +? non so decidermi fra i 2...

garamant
28-08-2011, 11:25
ragazzi mi consigliate un buon mouse per gaming? Sono highsenser (almeno rifacendomi alla definizione della FAQ in prima pagina) wireless sarebbe preferibile,ma valuto anche col cavo.Il budget è all'incirca sui 50€ avevo già visto qualcosa tipo il G9x ma non so se fa al caso mio,consigliatemi voi qualcosa grazie

muppo
28-08-2011, 13:25
ragazzi mi consigliate un buon mouse per gaming? Sono highsenser (almeno rifacendomi alla definizione della FAQ in prima pagina) wireless sarebbe preferibile,ma valuto anche col cavo.Il budget è all'incirca sui 50€ avevo già visto qualcosa tipo il G9x ma non so se fa al caso mio,consigliatemi voi qualcosa grazie

se ti piacciono mouse maneggevoli e leggeri, il kova+ è veramente un gran mouse e costa relativamente poco, con il qck si trova benissimo.
ciao

monkey.d.rufy
06-09-2011, 14:34
raga oggi ho ricevuto il logitech m510

possibile che lo trovo davvero impreciso (nonostante online tutti ne parlano bene) ?
in particolare è scattoso :confused:

devil_mcry
06-09-2011, 15:05
se ti piacciono mouse maneggevoli e leggeri, il kova+ è veramente un gran mouse e costa relativamente poco, con il qck si trova benissimo.
ciao

kova+ & qck mini è proprio l'abbinamento che ho io
per niente male, il mouse ha un'ottima presa claw grip, è molto valido apparte il rivestimento esterno che si usura velocemente, come su molti altri mouse

raga oggi ho ricevuto il logitech m510

possibile che lo trovo davvero impreciso (nonostante online tutti ne parlano bene) ?
in particolare è scattoso :confused:

hai provato a cambiare superficie d'appoggio?

monkey.d.rufy
06-09-2011, 15:07
hai provato a cambiare superficie d'appoggio?

si si, tappetino e senza
peraltro con un economico microsoft di 10 anni fa non ho problemi

devil_mcry
06-09-2011, 15:26
mi pare strano però...

Nui_Mg
12-09-2011, 10:42
Qualcuno avrebbe da consigliare cortesemente un mouse un po' più piccolo del solito (tipo quelli per notebook), senza fili (con il ricevitore usb, niente bluetooth), laser che abbia una discreta durata della batteria e soprattutto che non si prenda delle "pause di riflessione" (cioè, a volte con il mio hp precision laser tracking il puntatore sullo schermo se ne sta fermo e questo accade su tutti i pc sui quali l'ho provato)?

Grazie mille per eventuali info :)

alelag88
12-09-2011, 12:58
Ciao a tutti.
Cosa mi consigliate come mouse highsenser tra questi:
Mouse USB SteelSeries Kinzu Ottico 3200dpi
Mouse USB Razer Abyssus gaming 3500DPI
Mouse CM Storm Spawn 3.500 DPI
Mouse USB Logitech MX518 Gaming-Grade 1800dpi
Mouse USB Cooler Master Inferno 4000dpi Gaming
Mouse USB Roccat Pyra Mobile Gaming
Mouse USB Roccat Kova[+] Max Performance 3200dp
Logitech G300,trust gm4600,Razer Copperhead
vorrei sapere i top 3 secondo voi...quelli che si avvicinano di piu a questi 2:Logitech G9x e SteelSeries Xai che sono i migliori per gli highsenser
grazie in anticipo del vostro aiuto

devil_mcry
12-09-2011, 14:05
io ho un kova+ ed è ottimo, ottimo feeling per un highsenser e funziona bene
tuttavia nn conosco direttamente tutti quei mouse

muppo
12-09-2011, 14:28
Ciao a tutti.
Cosa mi consigliate come mouse highsenser tra questi:
Mouse USB SteelSeries Kinzu Ottico 3200dpi
Mouse USB Razer Abyssus gaming 3500DPI
Mouse CM Storm Spawn 3.500 DPI
Mouse USB Logitech MX518 Gaming-Grade 1800dpi
Mouse USB Cooler Master Inferno 4000dpi Gaming
Mouse USB Roccat Pyra Mobile Gaming
Mouse USB Roccat Kova[+] Max Performance 3200dp
Logitech G300,trust gm4600,Razer Copperhead
vorrei sapere i top 3 secondo voi...quelli che si avvicinano di piu a questi 2:Logitech G9x e SteelSeries Xai che sono i migliori per gli highsenser
grazie in anticipo del vostro aiuto

di quelli sopra ho i logitech e i razer e anche il kova+

decisamente il kova+ è un gran mouse se ti piace leggero e maneggevole, l'impugnatura si adatta molto bene a tutte le varianti (tranne forse per palm grip) e in piu costa relativamente poco.
Il kinzu ce l'ha un amico e a me sinceramente non piace.Ora sottomano ho un deathadder refresh ed è pure un gran mouse , maneggevole ma lo reputo forse adatto piu per palm grippers non considerando i lati del mouse in plastica lucida sembra sempre di avere il ditone sudato e io non ho mani sudate neanche con 60 gradi. Il g500 lo trovo troppo pesante (senza i pesi aggiuntivi..) e sbilanciato nei movimenti, in piu con clothpads ho avuto problemi di tracking (anche se temporaneipoi spariti su taito clothpad, boh misteri) , l'mx 518 è un buon mouse ma ormai ha fatto il suo tempo e poi (se non erro il modello) è uscito il g400 che mi sembra uguale forse un sensore migliore, anche se l'mx non ne aveva bisogno.
L'abyssus è il piu corto che ho provato va MOLTO bene come maneggevolezza ed è molto leggero (direi quanto il kova+) pero ha un paio di problemini,non si puo aggiornare il frimware, come drivers trovo migliori quelli roccat e in piu ha solo 3 pulsanti (il kova+ ne ha 7 in piu c'è anche la funzione easyshift).
Purtroppo non saprei confrontarli con il g9x e lo xai, anche se credo che cmq lo xai sia molto simile al kinzu e all'abyssus come impugnatura/maneggevolezza. Cmq imho ti consiglio il kova+ , magari associato allo steelseries qck.
ciao

p.s.: se segli un razer, assicurati che non sia un mirror.scivolano come il burro su una padella bollente, pero per il resto sono gran mouse con l'unico difetto che se non li tratti bene durano poco.

alelag88
12-09-2011, 15:03
grazie muppo sicuramente prenderò uno di questi 3:
SteelSeries Kinzu o Razer Abyssus o Roccat Kova plus...sono tutti e 3 laser???

alelag88
12-09-2011, 15:14
grazie muppo sicuramente prenderò uno di questi 3:
SteelSeries Kinzu o Razer Abyssus o Roccat Kova plus...sono tutti e 3 laser???

muppo
12-09-2011, 15:17
no sono tutti e 3 ottici.
e cmq ottico imho è meglio e di molto.
per alla fine si scende sempre sulle preferenze personali, io guardo molto alla maneggevolezza/peso e precisione del mouse e se ha angle snapping sopportabile o meno, e altri piccole cose che imho fanno la differenza.

alelag88
12-09-2011, 16:00
alla fine resto col dubbio tra questi 2:Cooler Master Inferno 4000dpi Gaming(laser) e Roccat Kova plus Max Performance 3200dpi che è ottico(abyssus e kinzu hanno solo 3 tasti perciò penso che il kova è migliore)...

muppo
12-09-2011, 18:21
l'inferno non lo conosco pero il kova+ è un ottimo mouse. Poi se prendi l'inferno postaci le tue sensazioni =)
ciao

alelag88
12-09-2011, 18:28
mi hanno detto che il kova + soffre di angle snapping...è vero???

devil_mcry
12-09-2011, 19:17
mi hanno detto che il kova + soffre di angle snapping...è vero???

in teoria da quel che so tutti i mouse ottici hanno algoritmi di prediction o angle snapping (come vuoi chiamarli insomma)

so che roccat lo ha implementato anche nel kone+ che è laser. riguardo a questo si non è il massimo in gaming, ma onestamente se non sapessi che lo fa, non me ne accorgerei

muppo
12-09-2011, 19:41
l'angle snapping sul kova+ c'è , non so sull'inferno, ma ormai ce l'hanno tutti i mouse e cmq il kova+ è quello che ne ha in misura minore se non risibile

alelag88
13-09-2011, 13:17
il cm spawn ha la funzione per disattivare l angle snapping...è l unico che ha questa funzione tra tutti quelli che ho scritto prima???

Jammed_Death
17-09-2011, 15:02
i saitek serie r.a.t. sono hs o ls? o si possono regolare in entrambi i modi?

Mhenlo
19-09-2011, 09:00
Ciao a tutti, mi consigliate lo sharkoon fireglider black avendo un budget di 30€? O ci sono modelli migliori allo stesso prezzo?
Sono Highsense e claw grip.

Grazie a tutti :)

rapallo95
19-09-2011, 15:23
cm storm spawn

KoopaTroopa
19-09-2011, 15:31
i saitek serie r.a.t. sono hs o ls? o si possono regolare in entrambi i modi?
Sono troppo costosi per ciò che offrono. Comunque sono adattabili, anche nel peso.

Jammed_Death
19-09-2011, 15:55
Sono troppo costosi per ciò che offrono. Comunque sono adattabili, anche nel peso.

bè costosi ok, ma alla fine permettono di adattarsi e regolarlo come si vuole...i mouse da gamer sono tutti abbaastanza costosi

KoopaTroopa
19-09-2011, 16:16
E' molto meglio un mouse normale da gaming adatto alla tua mano piuttosto che un R.A.T. Se si highsenser dai un occhio al Roccat Pyra o Roccat Kova a Razer Abyssus.

Jammed_Death
19-09-2011, 16:21
nah vabbè era per un regalo, io ho già un lachesis che mi va perfettamente, questi r.a.t. è più curiosità che altro ;)

KoopaTroopa
19-09-2011, 16:39
nah vabbè era per un regalo, io ho già un lachesis che mi va perfettamente, questi r.a.t. è più curiosità che altro ;)
l'hai detto :)

Dart81
22-09-2011, 12:39
Salve, sono Highsenser Claw Grip e sto cercando un mouse per uso multiplo, office e gaming, lo desidero wireless e con batterie che durino molto più delle durate RIDICOLE dei mouse gaming puri. Non deve essere il top per il gaming, non mi importa, mi basta che sia un buon mouse, con buona risoluzione e qualche tastino in più.

Avevo visto il Logitech M705 che si adatta bene alla mia mano. Ci sono altre alternative interessanti? Inoltre un negoziante mi ha detto che tale mouse è fuori produzione, è vero? sta uscento un modello nuovo?

devil_mcry
22-09-2011, 13:12
Salve, sono Highsenser Claw Grip e sto cercando un mouse per uso multiplo, office e gaming, lo desidero wireless e con batterie che durino molto più delle durate RIDICOLE dei mouse gaming puri. Non deve essere il top per il gaming, non mi importa, mi basta che sia un buon mouse, con buona risoluzione e qualche tastino in più.

Avevo visto il Logitech M705 che si adatta bene alla mia mano. Ci sono altre alternative interessanti? Inoltre un negoziante mi ha detto che tale mouse è fuori produzione, è vero? sta uscento un modello nuovo?
l'unico mouse da gaming che ha una buona autonomia (circa 6 settimane in media) è il razer orochi che usa due pile AA ma non le ricarica (quindi devi avere un caricatore)

altrimenti siamo li...

Mhenlo
22-09-2011, 13:59
edit: posto sulla sezione mouse per gaming.

Dart81
22-09-2011, 13:59
l'unico mouse da gaming che ha una buona autonomia (circa 6 settimane in media) è il razer orochi che usa due pile AA ma non le ricarica (quindi devi avere un caricatore)

altrimenti siamo li...
Grazie,
comunque ho scritto nel topic dei mouse generici, perchè fondamentalmente pensavo di non prendere un mouse prettamente "gaming" come quello che mi suggerisci.
Pensavo invece di orientarmi verso un mouse "normale" che fosse comunque buono per un pò di gioco saltuario.
Per questo avevo chiesto riguardo al logitech M705, o ovviamente, qualunque altro mouse da voi suggerito.
E' una decisione sensata? a me pare di si, ma sono quì ad ascoltare:)

Nel caso che suggerisci / suggerite?
Ho visto anche il Logitech performance mouse MX....ma non me ne intendo :-)

devil_mcry
29-09-2011, 00:06
l'm705 è un buon mouse

comunque per un uso di ufficio/normale (non gaming) consiglio a tutti CALDAMENTE questo mouse

Microsoft Mobile Mouse 4000 Wireless.

http://dellmini.files.wordpress.com/2009/12/mouse_4000.jpg

E' un mouse wireless a 2.4ghz, con tecnologia del sensore blue track (da almeno 1000 dpi).

presenta 4 tasti configurabili (il 4° è laterale) lunghezza 10,5 cm circa.

Lo scroll, libero e liscio, all'inizio mi aveva lasciato spiazzato ma ora senza navigare non sarebbe più la stessa cosa. Lo scroll è tra l'altro 4 way come quindi permette anche i click laterali.

I driver permettono la configurazione del mouse e l'assegnazione dei tasti, lo scroll è dotato di accelerazione, pertanto più si ruota velocemente più si scende in fretta rendendo molto modulabile la cosa.

Il ricevitore nano si ritira nel mouse con estrazione a scatto, usa una sola pila AA, io al momento la ho su da fine luglio, non spengo mai il mouse (tranne quelle due sett in cui sono stato a londra) e va ancora alla grande, sopra presenta un led per indicare quando è scarico.

La gommatura di lato permette un buon grip del mouse.

Ovviamente, visto lo scroll è abbastanza sconsigliato per il gaming, praticamente non si riuscirebbe mai a swappare le armi, però è davvero un'ottimo mouse.

A quel prezzo non c'è di meglio !!!

CoreVD
18-10-2011, 11:00
Sono highsenser e gioco principalmente a COD. Stavo valutando se sostituire il mio Copperhead con
Roccat Kone 3200 DPI
Roccat Kova 3200 DPI
Razer Lachesis 5600dpi

Che ne dite? Il "passo in avanti" avrebbe senso?
Tra i 3 quale mi consigliereste a parità di prezzo?
Ho le mani piccole, ma il Kova mi pare fin troppo piccolo. Il Kone mi piace meno, ma lo vedo migliore.

ghiltanas
19-10-2011, 13:22
avrei bisogno di un consiglio urgente: la logitech mi ha inviato un coupon di sconto del 40% su un loro prodotto...Avendo un mouse scrauso al momento, ho pensato di affiancarne uno decente alla g510, avrei pensato al g700, voi che ne dite? (sono highsenser)

devil_mcry
19-10-2011, 13:29
avrei bisogno di un consiglio urgente: la logitech mi ha inviato un coupon di sconto del 40% su un loro prodotto...Avendo un mouse scrauso al momento, ho pensato di affiancarne uno decente alla g510, avrei pensato al g700, voi che ne dite? (sono highsenser)

il g700 è sicuramente un bel mouse ma pesante con poca autonomia, inoltre un po grossino. diciamo che tra le proposte di logitech è l'unico che acquisterei ora come ora ma è facile che se sei claw grip ti troverai scomodo

ghiltanas
19-10-2011, 13:49
il g700 è sicuramente un bel mouse ma pesante con poca autonomia, inoltre un po grossino. diciamo che tra le proposte di logitech è l'unico che acquisterei ora come ora ma è facile che se sei claw grip ti troverai scomodo

e invece il performance mx? (nn mi pare male ed ergonamicamente sembra valido)

devil_mcry
19-10-2011, 13:57
e invece il performance mx? (nn mi pare male ed ergonamicamente sembra valido)

simile al g700 come forma, io prenderei il g700 perchè da gaming

CoreVD
19-10-2011, 14:06
Sono highsenser e gioco principalmente a COD. Stavo valutando se sostituire il mio Copperhead con
Roccat Kone 3200 DPI
Razer Lachesis 5600dpi

Che ne dite? Il "passo in avanti" avrebbe senso?


A me nessuno mi consiglia? :D

devil_mcry
19-10-2011, 14:13
A me nessuno mi consiglia? :D

il kone? perchè quello?
il lachesis sarebbe quello più adatto forse, perchè simmetrico, perchè per highsenser

ma da molte noie

CoreVD
19-10-2011, 14:18
il kone? perchè quello?
il lachesis sarebbe quello più adatto forse, perchè simmetrico, perchè per highsenser

ma da molte noie
Da' molte noie.. Appunto per questo ho deciso di abbandonare Razer :(
Il Kone mi pareva un buon compromesso.. Non è adatto ad highsenser?

devil_mcry
19-10-2011, 14:29
Da' molte noie.. Appunto per questo ho deciso di abbandonare Razer :(
Il Kone mi pareva un buon compromesso.. Non è adatto ad highsenser?

io guarederei il kova+ che è sempre simmetrico, lo ho e mi trovo davvero benissimo
cmq il tuo copperhead forse è vecchio e si sta rompendo io ho il diamondback 3g e l'imperator per fortuna vanno bene

anche se il primo imperator si è rotto

ghiltanas
19-10-2011, 15:11
simile al g700 come forma, io prenderei il g700 perchè da gaming

lo pagherei la stessa cifra del roccat kone+...te per quale opteresti?

CoreVD
19-10-2011, 16:06
io guarederei il kova+ che è sempre simmetrico, lo ho e mi trovo davvero benissimo

Ha il sensore adattivo al materiale d'appoggio come il Kone? E l'opzione per "raddoppiare" i tasti come funziona?

vladislav
26-10-2011, 10:06
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo mouse.
Per l'acquisto devo utilizzare un buono presso bpm-power. Per questo, senza pubblicizzare quel sito in positivo o in negativo, vi chiedo di limitarvi nei consigli alla gamma e ai prezzi proposti da quel catalogo.

- Highsenser
- Presa "ad artiglio"
- Mano abbastanza piccola
- Non mi interessa avere una miriade di tasti, preferisco che il mouse funzioni ottimamente con i tasti base
- Uso tappetino in tessuto (al momento è un Roccat Taito)
- Il buono è di 40€, ma sono disposto anche a spendere qualcosina di più se la differenza di prestazioni lo giustifica (diciamo fino a 60€)

Mi date una mano nella scelta? (Razer Abyssus? Roccat Pyra? Vale la pena di alzare un po' il costo per un Razer Deathadder, un Razer Orochi o uno SteelSeries Xai Laser? Altro?)

Anticipatamente, grazie a tutti :-)

ubanton
29-11-2011, 08:29
ragazzi volevo sapere le dimensioni di questo mouse, io vengo da un mx700 molto, troppo pesante, volevo prendere l'mx revolution perchè mi serve un mouse grande, ma peso piuma non ne posso più di spostare di continuo 180g di mouse.
Consigliatemi anche qualche altro modello che prenda completamente la mano, ma che pesi poco anche con il filo.

Jeremy01
29-11-2011, 10:41
Sono highsenser e gioco principalmente a COD. Stavo valutando se sostituire il mio Copperhead con
Roccat Kone 3200 DPI
Roccat Kova 3200 DPI
Razer Lachesis 5600dpi

Che ne dite? Il "passo in avanti" avrebbe senso?
Tra i 3 quale mi consigliereste a parità di prezzo?
Ho le mani piccole, ma il Kova mi pare fin troppo piccolo. Il Kone mi piace meno, ma lo vedo migliore.

il k0ne ha un ottima ergonomia, ma fra i 3 direi il lachesis che almeno ha piu dpi

sobrano
07-12-2011, 22:04
se il mouse "corre troppo" cosa cambia se decido di ridurre:
1) velocità
2) DPI

riducendo uno o l'altro si ha lo stesso effetto ma non capisco cosa cambia...

grazie

Nick03
01-01-2012, 20:21
Il mio mouse della razer/microsoft HABU è decisamente morto.

Cosa mi consigliate di prendere? da non spendere molto... massimo 40 50 €... se meno meglio ancora!!!

di mano sono destro e sono highsenser

volevo orientarmi su un mouse laser e con cavo dato che pre giochi online tipo cod meglio uno a cavo che ha meno lag (e poi non ho voglia di cambiare sempre le batterie)

con il mouse oltre che usarlo per uso normale giornaliero (programmi e internet) ogni tanto gioco a mmorpg e a cod multiplayer.

di tasti mi servirebbero almeno 2 laterali (per esempio andare avanti e indietro con le pagine di internet o usarli come tasti aggiuntivi nei giochi)... quindi minimo 2 tasti in piu, se ce ne son altri meglio.

quale mi consigliate?
i razer costano troppo ho visto dal loro sito...

i mouse della microsoft quelli touch (tipo quelli apple per intenderci) sono bellissimi ma mi sembrano ultra fragili...

grazie a tutti

grng
02-01-2012, 08:41
Per chi volesse approfondire il discorso mouse/sensore, ho trovato questa discussione interessante:

http://www.esreality.com/?a=post&id=2024663

Nick03
02-01-2012, 10:12
Il mio mouse della razer/microsoft HABU è decisamente morto.

Cosa mi consigliate di prendere? da non spendere molto... massimo 40 50 €... se meno meglio ancora!!!

di mano sono destro e sono highsenser

volevo orientarmi su un mouse laser e con cavo dato che pre giochi online tipo cod meglio uno a cavo che ha meno lag (e poi non ho voglia di cambiare sempre le batterie)

con il mouse oltre che usarlo per uso normale giornaliero (programmi e internet) ogni tanto gioco a mmorpg e a cod multiplayer.

di tasti mi servirebbero almeno 2 laterali (per esempio andare avanti e indietro con le pagine di internet o usarli come tasti aggiuntivi nei giochi)... quindi minimo 2 tasti in piu, se ce ne son altri meglio.

quale mi consigliate?
i razer costano troppo ho visto dal loro sito...

i mouse della microsoft quelli touch (tipo quelli apple per intenderci) sono bellissimi ma mi sembrano ultra fragili...

grazie a tutti

ho visto un logitech g9x e razer lachesis a circa 60€
quale dei due è migliore?

Sunburn
02-01-2012, 23:18
non avendo trovato una discussione ufficiale, posto qui un report sul razer abyssus

preciso che sono highsenser, presa ad artiglio, amo i mouse piccoli e leggeri, ho uno schermo "piccolo" (1280x1024) per cui con l'impostazione a 1800dpi vado alla grande; provato su pad steelseries QCK

PRO
-ottima precisione e tracciamento per le mie esigenze sopra riportate
-buona finitura superficiale (ho preso il normale e non il mirror così non ci si suda come maiali)
-tasti duri il giusto
-rotella discreta
-prezzo ora davvero molto basso
-dpi e frequenza li aggiusti da sotto

CONTRO
-problema illuminazione logo che non si spegne col pcho chiesto specificamente alla razer, e sull'abyssus, a differenza del resto della gamma (superiore) la luce non si spegne... io per dormire voglio il buio totale, e quindi devo metterci la scatola sopra quando spengo (ovviamente la "ciabatta" la lascio attaccata, e non mi metto a smadonnare coi jumper della mobo per staccare corrente alle usb...)
-problema driver: 1) il salvaschermo (su XP sp3) non parte più, ho fatto tutte le prove cambiando frequanza del mouse ecc, la colpa è solo del driver e impostazioni sensibilità scroll rotella 2)le impostazioni dello scroll le perdevo a ogni riavvio
-un tasto laterale potevano metterlo

per il prezzo pagato ne sono soddisfatto, preciso che ora lo uso senza driver installati e va alla grande... unico fastidio la luce

Jaab
07-01-2012, 09:34
quale topolino mi consigliate per un budget max di 70 euro? Inizialmente ero orientato su un razr imperator 4g ma su internet, leggendo molte lamentele da parte di utenti che hanno problemi con questo mouse (e che per risolverlo abbassano i dpi trasformandolo difatti in un imperator vecchia generazione), ho rimandato l'acquisto. Quale alternativa (anche razer) mi consigliate all'imperator 4g?

Jammed_Death
07-01-2012, 13:48
volevo prendere qualcosa della roccat ma non trovo nulla per highsenser....vengo da un lachesis con cui mi trovavo bene ma ormai mi sta abbandonando...che prendo? :uhm:

KoopaTroopa
07-01-2012, 13:51
un altro Lachesis??? :p cmq io utilizzo il Roccat Pyra e sono un highsenser, trovandomi benissimo.

grng
07-01-2012, 15:16
quale topolino mi consigliate per un budget max di 70 euro? Inizialmente ero orientato su un razr imperator 4g ma su internet, leggendo molte lamentele da parte di utenti che hanno problemi con questo mouse (e che per risolverlo abbassano i dpi trasformandolo difatti in un imperator vecchia generazione), ho rimandato l'acquisto. Quale alternativa (anche razer) mi consigliate all'imperator 4g?
Quello che preferisci, sia come marca che come forma, tanto tutti i sensori sono buggati e 5000-6000dpi e oltre sono inutili :asd:

devil_mcry
07-01-2012, 17:11
Quello che preferisci, sia come marca che come forma, tanto tutti i sensori sono buggati e 5000-6000dpi e oltre sono inutili :asd:

forse l'unico sensore realmente perfetto è l'Avago S3888
gli altri sono tutti con dei piccoli problemi
cmq in effetti io non ho trovato nulla riguardo al PLN 2032

grng
07-01-2012, 17:36
forse l'unico sensore realmente perfetto è l'Avago S3888
gli altri sono tutti con dei piccoli problemi
cmq in effetti io non ho trovato nulla riguardo al PLN 2032
L'avago mi pare venga montato solo su abyssus e deathadder, altre mouse di altre marche non ne conosco.
Il philips del mio imperator ha lo zbug come tutti, fastidioso se ci fai caso nei test, se non conosci il difetto neanche te ne accorgi

devil_mcry
07-01-2012, 17:41
L'avago mi pare venga montato solo su abyssus e deathadder, altre mouse di altre marche non ne conosco.
Il philips del mio imperator ha lo zbug come tutti, fastidioso se ci fai caso nei test, se non conosci il difetto neanche te ne accorgi

ma tu hai il 3.5g?
il 4g quel bug non lo ha più da quello che ho visto, ma appunto non ho ancora potuto provare a lungo un 4g

anche io ho il 3.5g e il sentinel zero-g, tra l'altro nemmeno tutti i sensori 3.5g hanno il difetto egualmente evidente.

il sentinel lo mostra di più ad esempio, ma come dici tu è un difetto fuffa, la maggior parte delle persone non se ne accorge ed è proporzionale alla risoluzione del sensore

si comunque è il sensore del deathadder che penso sia tra uno dei più riusciti di avago

Jaab
07-01-2012, 19:20
Quello che preferisci, sia come marca che come forma, tanto tutti i sensori sono buggati e 5000-6000dpi e oltre sono inutili :asd:

grazie per i consigli. Ma se proprio dovresti consigliare uno, quale consiglieresti di acquistare ad occhi chiusi?

grng
08-01-2012, 11:14
ma tu hai il 3.5g?
il 4g quel bug non lo ha più da quello che ho visto, ma appunto non ho ancora potuto provare a lungo un 4g
Si il 3.5g, non sapevo che il col 4g avessero sistemato o ridotto il "problema", comunque si, nell'utilizzo normale non lo noti nemmeno, quindi terrò l'imperator senza troppi patemi.
grazie per i consigli. Ma se proprio dovresti consigliare uno, quale consiglieresti di acquistare ad occhi chiusi?
Oggi piglierei il deathadder black edition, il sensore basta e avanza, non ha difetti, ha tasti laterali (ne uso uno, se a te non servono consiglierei anche l'abyssus) e la rotella è più dura e graduata rispetto alla versione liscia (che ha rotella stile il mio diamondback che dopo un po' di mesi ha iniziato a dare problemi)

devil_mcry
08-01-2012, 11:55
Vero. Lo scroll del deathadder black e migliore. Non capisco come mai razer continui ad usare il vecchio modello, per altro anche i deathadder successivi disegnati hanno il modello vecchio... Peccato non si illumini il black ( ma altrimenti il nome avrebbe poco senso :p )

diomarco
09-01-2012, 18:51
Ciao a tutti, cerco un mouse multimediale per sostituire il mio logitech mediaplay http://www.hardware-pacers.com/reviews_images/Logitech_Mediaplay/mediaplay_side1.jpg , ne esistono in commercio o devo rassegnarmi?? :eek:

sniper_red
11-01-2012, 08:35
ciao attualmente ho un mouse pilot della logitech (1000 dpi)
mi ci sono trovato bene (ho un desktop con monitor 25" full hd) pero' da un po fa le bizze,
volevo sostituirlo con mouse piu recente, ero stra convinto per un G300 ma leggendo i post indietro mi son venuti molti dubbi :(

dalla faq direi che sono "Highsenser" mi piacciono i mouse belli grandi visto che ho una mano enorme, non volevo spende piu di 40/45euro
e premetto che avendo una tastiera G15 ho visto che tanti tasti non me ne faccio niente... mi bastano i soliti 2 + rotellina (poi se ce ne sono di piu meglio)

leggendo i posto precedenti, pensato a:
ROCCAT - Roccat Kova[ +] Max Performance Gaming Mouse 45E
LOGITECH - Logitech Gaming Mouse G300 40E
RAZER - Mouse Gaming ABYSSUS 3500 DPI 35E

il G500 l'ho scartato per estetica :)

poi non saprei...
PS premetto che non uso tappetini e che di solito uso il pc per giocare (attualmente SC2 o Path of Exile)


consigli ? grazie a tutti :)

Sunburn
11-01-2012, 19:53
alla pagina prima hai il mio feedback sull'abyssus

devil_mcry
11-01-2012, 20:14
io ti posso parlare del kova+
il mouse ha un'ergonomia molto buona, lo scroll e strano ma la forma non infastidisce poi molto. e molto configurabile eccetto per il sensore che ha pochi step discreti, nei driver c'e un po di tutto devo dire... e un mouse valido insomma, ma si rovina davvero molto rapidamente...

Hitman#47
11-01-2012, 21:03
Ragazzi stavo guardando il cm storm inferno su internet e guardava su youtube qualche recensione, quando all improvviso mi sono imbattuto su questa recensione http://www.youtube.com/watch?v=zUwpn63I7jw&feature=player_embedded#!

...alla fine del video sono andato sul sito ufficiale della CM per vedere quanto costava "la mouse" accanto all inferno:sbonk: :sbonk: :sbonk:

e' proprio vero, come dice il detto:" tira piu un pelo di f..a che un carro di buoi!!!":D :D :D ora capisco perche e' cosi aprezzato il cm inferno!!!

Tornando a cose serie, ma perche non lo fanno pure per mancini mannaggia a loro :confused: :doh:

sniper_red
11-01-2012, 21:10
Grazie per le risposte, mi sa che i vado sul G300 o su un RAZeR superiore,
Qualche idea?

Sul forum un utente vende un razer Lachesis v2 5600 come vi sembra ? E rispetto a quelli che ho segnato prima?

girando per internet ho trovato anche delle belle recensioni del
COOLERMASTER - CM Storm Mouse gaming SPAWN 3500 dpi
circa 40 euro, che ne pensate?

alla fine ho preso il razer Lachesis v2 5600 perche' ho valutato che al mio budget prendevo un mouse 'superiore' rispetto a quelli che ho scelto nuovi
appena mi arriva magari vi posto le mie sensazioni :D

Hitman#47
13-01-2012, 20:58
ragazzi, qualcuno sa quando e se uscira' l aerocool strike-x blast?http://cdn.iqmore.com/iqmoreidv_img/Computer_Show/Computex/Computex_2011/Computex2011_AeroCool/04.JPG

l ho visto nel video di presentazione ed in alcune foto scattate a novembre 2011, ma sul sito ufficiale ci sono solamente due dei 3 mouse presentati ( manca appunto il blast).Qualcuno sa qualcosa?

^Klaudio^
20-01-2012, 10:43
sono abbastanza confuso, ho cambiato il mio vecchio G5, con cui mi trovavo benissimo, fatta eccezione per il filo, che non sopportavo più, con il R.A.T. 9, ce l'ho da 2 giorni e ancora non mi ci trovo per niente :mbe:

io credo di essere highsenser, tengo il polso fermo sul tappetino e muovo il mouse pochissimo, però ingame mi trovo a dover alzare di tanto in tanto il mouse per riportarlo in una posizione corretta, lo facevo col g5 e lo faccio adesso... morale della favola il RAT quando viene sollevato si blocca per qualche secondo con conseguenze immaginabili..

ergonomicamente poi il mouse lo trovo troppo basso, forse è ancora l'abitudine alla forma tondeggiante e più rialzata del g5

ho sbagliato mouse? uso pochi dpi? ingame 2000, oltre mi trovo male

ps
che tappetino mi consigliate?

devil_mcry
20-01-2012, 10:53
non so come mai ti si blocchi, non credo sia normale
per l'ergonomia,se sei highsenser dovresti avere una presa flath finger o claw grip
basso e meglio... strano che lo reputi peggiore sotto quell'aspetto

che presa hai?

^Klaudio^
20-01-2012, 11:02
non so il termine preciso, col g5 poggiavo tutto il palmo sul mouse e mi trovavo perfettamente, ora invece non riesco, forse è solo questione d'abitudine (spero)

ps
li ho messi vicini adesso e ho fatto una prova, non c'è paragone, mi trovo troppo meglio con la forma del g5

pasph
20-01-2012, 14:32
Salve,
volevo sapere quale fra questi mouse è adatto ad una presa flat finger
Gigabyte m8000x
Logitech G400
Steelseries Sensei

tenendo conto che ho provato e non mi sono trovato bene con
Sharkoon Fireglider e Coolermaster Storm Spawn (troppo largo)

Grazie

Tungsteno
22-01-2012, 15:54
Salve

sto per acquistare un mouse nuovo perchè non ce la faccio più a sopportare la rotellina estremamente rumorosa di quello attuale che è un logitech wheel mouse del 2002. NOn mi pongo problemi di costo e esteticamente sarei interessato a:

roccat kone+
razer imperator
razer lachesis

Ora da quello che ho capito io ho una presa flat finger e tengo il mouse leggermente obliquo e sti mouse non sono proprio adatti a questo tipo di presa. La cosa che mi tortura di più però nella scelta è la frizione ed il rumore della rotellina. Il mio attuale gratta come una raganella. NOn sono un accanito giocatore, ma un accanito lettore si, e lo scroll lo preferirei con scatti morbidi e silenziosi. Capisco che i tre mouse menzionati siano per gamer ma vorrei comunque capire che tipo di scroll hanno.

Grazie

Deskmat
23-01-2012, 23:31
Ragazzi, il mio mx1000 sta partendo e vorrei prendere un nuovo mouse per sostituirlo ma non ho idee...mi piacerebbe che avesse la base di ricarica come l'mx1000 che l'ho trovata comodissima...ormai sono un casual gamer e le prestazioni assolute mi interessano poco :)
Cercando un po' ho trovato il Mamba ma credo che sia il meglio del meglio, esiste qualcosa di simile ad un prezzo più abbordabile? :D

diomarco
24-01-2012, 17:57
Ragazzi volevo cambiare mouse e prenderlo con il filo, sto decidendo tra Logitech Corded Mouse M500 e Logitech Optical Gaming Mouse G400, c'è differenza di 15€ tra uno e l'altro.
Sapete se la rotella del G400 è silenziosa?
Ho visto un video del M500 e sembra un trattore, per alcuni può essere una cavolata ma a me da proprio fastidio quel rumore.
Ovviamente la scelta migliore ricadrebbe sul G400, dico bene?
Anche come forma è più simile al mio Logitech Mediaplay, che inizia a darmi un qualche problema.

ern89
26-01-2012, 14:46
Ciao a tutti.Vorrei passare dal mio attuale Sidewinder X8 ad un mouse a filo,sempre per gaming fps.
Stavo pensando ad un Razer Imperator o ad un R.A.T. 5 ,più o meno ad un prezzo simile.Cosa mi consigliate?Alternative?
Grazie!

ern89
27-01-2012, 10:35
Alla fine ho trovato un r.a.t.7 in offerta sull'amazzone e non me lo sono lasciato scappare :D

miguelx74
15-02-2012, 16:27
ciao ragazzi mi consigliate un mouse ottico (no wireless) per uso con il monitor dell u2312hm (risoluzione 1920x1080 full hd) ?
Uso ufficio e dicreto gioco... sono highsenser.

Quanti dpi (cpi) sono ideali per il mio uso?

p.s. provengo dall'uso del logitech Rx 300 , non ci giocavo, ma mi ci trovavo bene...

Urel
18-02-2012, 01:45
Qualche considerazione dul rat 7?? bug? problemi? tappetino da abbinare?
Sono high senser claw grip full hd

Altri mouse da valutare?

jonbonjovanni
08-03-2012, 16:25
Ragazzi io ho sempre gicoato con il microsoft habu poi ho preso in ordine
g5 venduto
lachesis venduto
g9x ma non mi trovo proprio forse perchè è troppo piccolo per la mia mano , credo di essere un lowsenser e palmgrip.
Secondo voi quali tra questi mouse sarebbe l'ideale?
razer Imperator 4g
Roccat Kone +
Tt esports black element
Cyborg rat 7
grazie

Donbabbeo
08-03-2012, 18:12
Come ti ho già risposto nell'altro thread, secondo me ti conviene prendere il deathadder.
Essendo tu lowsenser puoi anche cercarti un Microsoft Intellimouse Explorer 1.1 o 3.0, ma essendo fuori commercio non è sempre semplice da trovare.
Se nessuno di questi ti aggrada puoi sempre prendere il G400 della Logitech.

signo3d
08-03-2012, 18:30
Come ti ho già risposto nell'altro thread, secondo me ti conviene prendere il deathadder.
Essendo tu lowsenser puoi anche cercarti un Microsoft Intellimouse Explorer 1.1 o 3.0, ma essendo fuori commercio non è sempre semplice da trovare.
Se nessuno di questi ti aggrada puoi sempre prendere il G400 della Logitech.

Ho il 3.0 da ormai credo 7-8 anni, ancora non fa un piega, il miglior mouse di sempre. Quando mi si romperà ho capito che sarà dura :cry:

Zermak
08-03-2012, 19:38
@jonbonjovanni
Purtroppo ho avuto per le mani pochi mouse e non sono il candidato migliore per darti indicazioni corrette.
Personalmente sono un mix tra finger grip e palm grip e il mio mouse, come il Copperhead ed il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 sono abbastanza comodi. Infatti il mio prossimo mouse sarà nuovamente un simmetrico, lo SteelSeries Sensei.

@signo3d
L'IME 3.0 lo usa mio fratello sul Goliathus control ma non ho mai avuto occasione di provarlo seriamente e su Windows per renderlo usabile (con desktop a 1440x900) mio fratello lo utilizza con velocità su Windows al massimo e migliora precisione attiva...

signo3d
09-03-2012, 10:25
@signo3d
L'IME 3.0 lo usa mio fratello sul Goliathus control ma non ho mai avuto occasione di provarlo seriamente e su Windows per renderlo usabile (con desktop a 1440x900) mio fratello lo utilizza con velocità su Windows al massimo e migliora precisione attiva...

Io con la velocità sto a metà, per quanto riguarda migliore precisione credo tu ti riferisca ad aumenta precisione puntatore, che è cmq attiva anche da me ;)

Zermak
09-03-2012, 12:12
Io con la velocità sto a metà, per quanto riguarda migliore precisione credo tu ti riferisca ad aumenta precisione puntatore, che è cmq attiva anche da me ;)
A metà velocità (ovvero 6 tacche sulle impostazioni di Windows) e senza aumenta precisione puntatore (attivandolo il sistema operativo interpola i dati che riceve e quindi va a rovinare il segnale originale in ingresso) i mouse dovrebbero dare il meglio di se ed infatti è come uso il mio MS ed il Razer CH ma l'IME 3.0 sul desktop è inusabile con quei valori, è davvero lentissimo anche se, appunto, preciso e stabile (visto il sensore che monta).

Magnus2
09-03-2012, 13:52
Cosa consigliate a uno che impugna il mouse con le dita (credo sia highsenser) e ha 60€ di budget?
Il razer imperator va bene?

Zermak
09-03-2012, 21:59
Cosa consigliate a uno che impugna il mouse con le dita (credo sia highsenser) e ha 60€ di budget?
Il razer imperator va bene?
Quali tra queste impugnature usi? Palm grip, claw grip o fingertip grip (http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic)
La tipologia "highsenser", "midsenser" o "lowsenser" dipende da come usi il mouse o meglio da quanta superficie percorri per fare un 360° in gioco :)

Sk4z
10-03-2012, 20:26
Sto per fondere a furia di leggere robe sui mouse... Nella mia testa è in corso una battaglia senza fine tra Imperator e Sensei... :muro:

Zermak
10-03-2012, 22:21
Sto per fondere a furia di leggere robe sui mouse... Nella mia testa è in corso una battaglia senza fine tra Imperator e Sensei... :muro:
Eh eh, la mia scelta l'ho fatta :) Prenderò il Sensei con 4HD annesso considerando che il mouse lo alzo spesso durante il gioco.

Sk4z
10-03-2012, 22:23
Eh eh, la mia scelta l'ho fatta :) Prenderò il Sensei con 4HD annesso :p

Mi sembra un'ottima scelta... :D
Che tipo di presa hai tu?
Da che mouse arrivi?

Zermak
10-03-2012, 23:18
Mi sembra un'ottima scelta... :D
Che tipo di presa hai tu?
Da che mouse arrivi?
Lo vedi in firma (Microsoft Comfort Optical Mouse 3000 da 1000cpi) ed ho anche un Razer Copperhead ed un Microsoft Intellimouse Explorer 3.0, questi ultimi usati dai miei fratelli :)
Sono di tipo "finger tip" e leggermente "palm grip" :P

avastreg
11-03-2012, 00:22
Ciao a tutti,

ormai avendo una tastiera meccanica non posso più tenermi il mouse microsoft base da 10 euro (grazie a @pasph ho scoperto che ha 400 dpi :doh:) devo prenderne uno all'altezza della situazione!

Che presa ho? Ho registrato un video perchè mi possiate aiutare :D

http://vimeo.com/38212819

Cosa consigliate?

Zermak
11-03-2012, 00:40
Praticamente "fingertip grip" anche se inarchi leggermente le dita stile "claw grip" :)
Direi che ti sei adattato al mouse anche tu, un po' come me che ho una mano grande e per forza di cose sono "fingrtip" tendente al "palm grip", eh eh. Vediamo se il Sensei che prenderò, con una forma più bombata migliorerà il comfort :)

Sk4z
11-03-2012, 00:49
Ciao a tutti,

ormai avendo una tastiera meccanica non posso più tenermi il mouse microsoft base da 10 euro (grazie a @pasph ho scoperto che ha 400 dpi :doh:) devo prenderne uno all'altezza della situazione!

Che presa ho? Ho registrato un video perchè mi possiate aiutare :D

http://vimeo.com/38212819

Cosa consigliate?

Sei tendenzialmente un highsenser fingertip grip, ma tendi ad alzare ogni tanto il mouse come un lowsenser probabilmente perchè hai pochi dpi...
Per la scelta del mouse le possibilità sono tante... I modelli miglior sono: Logitech g9x, Razer Imperator, Steelseries Sensei...
Anch'io ho la tua stessa impugnatura e sto cercando proprio in questi giorni un nuovo mouse da comprarmi...

Sk4z
11-03-2012, 00:52
Praticamente "fingertip grip" anche se inarchi leggermente le dita stile "claw grip" :)
Direi che ti sei adattato al mouse anche tu, un po' come me che ho una mano grande e per forza di cose sono "fingrtip" tendente al "palm grip", eh eh. Vediamo se il Sensei che prenderò, con una forma più bombata migliorerà il comfort :)

Ma quando ti arriva il Sensei? Dove l'hai preso?

Zermak
11-03-2012, 00:54
Ma quando ti arriva il Sensei? Dove l'hai preso?
Devo ancora ordinare il tutto ma per fine settimana prossima dovrei averlo :)
Ho chiesto se si poteva ordinare ad un noto negozio online (che non è più su trovaprezzi) ed ora è acquistabile ;)

Sk4z
11-03-2012, 00:56
Devo ancora ordinare il tutto ma per fine settimana prossima dovrei averlo :)
Ho chiesto se si poteva ordinare ad un noto negozio online (che non è più su trovaprezzi) ed ora è acquistabile ;)

Cioè da dove? Quanto costa?

avastreg
11-03-2012, 10:23
Praticamente "fingertip grip" anche se inarchi leggermente le dita stile "claw grip" :)
Direi che ti sei adattato al mouse anche tu, un po' come me che ho una mano grande e per forza di cose sono "fingrtip" tendente al "palm grip", eh eh. Vediamo se il Sensei che prenderò, con una forma più bombata migliorerà il comfort :)

Sei tendenzialmente un highsenser fingertip grip, ma tendi ad alzare ogni tanto il mouse come un lowsenser probabilmente perchè hai pochi dpi...
Per la scelta del mouse le possibilità sono tante... I modelli miglior sono: Logitech g9x, Razer Imperator, Steelseries Sensei...
Anch'io ho la tua stessa impugnatura e sto cercando proprio in questi giorni un nuovo mouse da comprarmi...

grazie ad entrambi, quindi direi che sono principalmente highsenser fingertip sporcato.

Ma il g9x non è da claw grip? Il kone+ com'è?

Cioè da dove? Quanto costa?

Il sensei se vuoi c'è su amazon a 80 € circa (costa veramente un botto). Se costasse meno l'avrei già preso!

Donbabbeo
11-03-2012, 10:32
Ciao a tutti,

ormai avendo una tastiera meccanica non posso più tenermi il mouse microsoft base da 10 euro (grazie a @pasph ho scoperto che ha 400 dpi :doh:) devo prenderne uno all'altezza della situazione!

Che presa ho? Ho registrato un video perchè mi possiate aiutare :D

http://vimeo.com/38212819

Cosa consigliate?

Guarda chi si vede :D

Come hanno detto sei un highsenser (movimenti brevi guidati dal polso invece che dal braccio) e tendi ad alzare il mouse perchè hai pochi DPI (lo facevo pure io con l'IE 1.1).

Per la presa però vado controcorrente e dico che sei palmgrip: il fingertip limita al minimo il movimento del polso, si vede chiaramente a 0:47 che per spostarti in basso il movimento parte dall'avambraccio, mentre se fossi stato fingertip sarebbe partito dalla mano e per l'esattezza da pollice/anulare.

se qualcuno non è d'accordo con la mia analisi sono aperto al confronto

Secondo me stai semplicemente usando un mouse non adatto alla tua presa, troppo corto e poco sensibile.

Se ne hai la possibilità prova il mouse prima di fare l'acquisto per essere certi di trovarsi a proprio agio con la forma.
Detto questo cosa vuoi privilegiare, forma o efficienza?
Se vuoi un'ottima forma in cui parcheggiare la tua mano decisamente Mionix Naos, Steelseries Ikari, Cyborg R.A.T. o QPAD OM-75 per un solo motivo: hanno il supporto per il mignolo.
Se vuoi invece un'ottimo sensore io prenderei il Razer Deathadder (personalmente ti direi il Black Edition perchè ha la migliore qualità di materiali e di costruzione) oppure il Logitech G400 (importante che il numero di serie sia maggiore di LZ13333)

avastreg
11-03-2012, 12:53
Guarda chi si vede :D

Come hanno detto sei un highsenser (movimenti brevi guidati dal polso invece che dal braccio) e tendi ad alzare il mouse perchè hai pochi DPI (lo facevo pure io con l'IE 1.1).

Per la presa però vado controcorrente e dico che sei palmgrip: il fingertip limita al minimo il movimento del polso, si vede chiaramente a 0:47 che per spostarti in basso il movimento parte dall'avambraccio, mentre se fossi stato fingertip sarebbe partito dalla mano e per l'esattezza da pollice/anulare.

se qualcuno non è d'accordo con la mia analisi sono aperto al confronto

Secondo me stai semplicemente usando un mouse non adatto alla tua presa, troppo corto e poco sensibile.

Se ne hai la possibilità prova il mouse prima di fare l'acquisto per essere certi di trovarsi a proprio agio con la forma.
Detto questo cosa vuoi privilegiare, forma o efficienza?
Se vuoi un'ottima forma in cui parcheggiare la tua mano decisamente Mionix Naos, Steelseries Ikari, Cyborg R.A.T. o QPAD OM-75 per un solo motivo: hanno il supporto per il mignolo.
Se vuoi invece un'ottimo sensore io prenderei il Razer Deathadder (personalmente ti direi il Black Edition perchè ha la migliore qualità di materiali e di costruzione) oppure il Logitech G400 (importante che il numero di serie sia maggiore di LZ13333)

Ciao Don, adesso infesto anche questo topic :D

grazie della tua opinione, secondo me ci hai preso, in generale quando alzo il mouse sento proprio di doverlo fare perchè obbligato e mi sento sforzato.

Ma quanto è importante il sensore? Cioè se prendessi un rat, noterei veramente la differenza rispetto ad un deathadder? Considerando che vengo da quel mouse scrauso con 400 dpi..

Per ora sto opzionando:
- un rat (devo ancora capire cosa cambia tra le versioni, mi pare un po' una scelta azzardata per la sua particolarità)
- l'ikari o il sensei (il primo non lo conoscevo, devo ancora informarmi), il secondo è considerato fenomenale ma comunque costa tantissimo
- il kone+ che ho provato da un amico e non mi pareva andare male, mi calzava abbastanza anche se non ho potuto giocarci, l'ho solo provato su windows
- razer deathadder (black edition) o imperator come suggerito
- tt black elements? mi sembra simile all'imperator come forma

va benissimo se solo destro (quindi asimmetrico)

magari avessi possibilità di provarli... è la stessa situazione delle tastiere meccaniche :D

Zermak
11-03-2012, 13:07
Comunque secondo me la questione di alzare o meno il mouse non è una problema di pochi cpi del mouse, è proprio il modo di usarlo... perché altrimenti basterebbe alzare la sensibilità in gioco e ritrovarsi a fare i 360° in 1cm senza alzare il mouse ;)
Anche mio fratello con il Copperhead a 2000cpi giocando a Quake Live lo alza e dubito sia un problema di cpi :)
Infatti come ho già detto prenderò il Sensei per i motivi già citati e perché il sensore non soffre del problema sull'asse Z.

Donbabbeo
11-03-2012, 14:13
Ciao Don, adesso infesto anche questo topic :D

grazie della tua opinione, secondo me ci hai preso, in generale quando alzo il mouse sento proprio di doverlo fare perchè obbligato e mi sento sforzato.

Ma quanto è importante il sensore? Cioè se prendessi un rat, noterei veramente la differenza rispetto ad un deathadder? Considerando che vengo da quel mouse scrauso con 400 dpi..


La storia del sensore è comunque legata alla sensibilità personale, c'è chi non si accorge dell'accelerazione di molti sensori e chi addirittura preferisce avercela.
Alcuni difetti di certi sensori ad esempio li si avverte solamente spingendolo al limite, cosa che generalmente non avviene durante l'utilizzo normale; per farti un esempio un ADNS-3888 (Deathadder 3.5) è meglio di un ADNS-3095 (G400 v2) perchè ha una tracciabilità ad alte velocità maggiore, a 1,1 ms circa il 3095 comincia a jittare, mentre il 3888 raggiunge anche 3,8 ms, ma questo usandolo come highsenser è impossibile da rilevare.
Il sensore è importante sì, ma non è esattamente fondamentale e diventa sempre meno fondamentale a seconda dei giochi che usi ed a che livello sei, l'unica è cercare di trovare il miglior compromesso tra forma voluta e sensore.

Parlando delle tue opzioni, io sono di parte perchè continuo a preferire i sensori ottici, almeno finchè non esce un sensore laser che non rompa le balle con la superficie e sia senza accelerazione, predizione e asse z bug.

Il R.A.T. ha di buono la sua configurabilità nella forma, quindi si adatta a tutte le mani, però il suo design è troppo particolare. Il sensore è il PLN-2032, niente predizione ed accelerazione, ma bug asse Z. Se dovessi prenderlo versione standard v2 con sensore 6400DPI.

L'Ikari io lo scarterei, se dovessi prenderlo per la forma andrei decisamente di Mionix Naos, qualità dei materiali superiore e stesso identico mouse. Usano entrambi l'ADNS-3060 per l'ottico e l'ADNS-9500 per il laser, entrambi i sensori hanno accelerazione non disattivabile.

Il Sensei è inutile, identica forma dello Xai, l'unica differenza sono i led colorati. Se uno vuole proprio quella combinazione forma-sensore, tanto vale prendere lo Xai, ti risparmi la tamarrata delle lucette ed una 20ina di euro.

Tra Imperator e Deathadder non ci penserei due volte a scegliere quest'ultimo, a tutt'oggi è il miglior sensore possibile, specialmente a 1800 DPI. L'imperator usa il solito PLN-2032, con il solito Z bug.
Per quanto riguarda il deathadder va notato che non è possibile cambiare frequenza e polling rate senza driver installati: se non sono presenti viene memorizzato solo l'ultimo DPI ed il polling rate impostato, con i driver si ha la mappatura dei tasti ed il cambio dei profili. Mi raccomando il Black Edition: niente lucette e buona qualità costruttiva e dei materiali, il 3,5G è plasticaccia.

Detto questo, sono in procinto di cambiare il mouse anche io e sto ancora decidendo se privilegiare il sensore (Deathadder) o la forma (Mionix Naos).

Zermak
11-03-2012, 18:21
Molto chiaro e preciso; una sola nota, il Sensei lo si trova a poco più di 6 euro rispetto allo Xai ed il Sensei, tralasciando le "luci", oltre ad avere il software interno più veloce ha anche una migliore rotellina centrale :) Quindi per soli 6 euro in più il Sensei, secondo me, è la scelta migliore tra i due.