View Full Version : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse
roBErto_1615
02-06-2009, 15:31
Penso che sia praticamente impossibile riuscire a farlo.. (a meno forse di modificare radicalmente la struttura interna del mouse, ma anche in quel caso dubito :S )
Pero` stavo notando che il trust che hai postato come forma e` praticamente uguale al logitech vx revolution (che pero` e` wireless:rolleyes: ), magari ti puo` interessare :)
Grazie per le osservazioni, è proprio come temevo:(
Grazie anche per la segnalazione ma no, preferisco un wired..
Approfitto per dare un piccolo contributo alla ricerca di una superficie idonea per chi si trovasse in difficoltà.
Appena preso quel trust laser di cui parlavo non mi andava sul tappetino che avevo e, dopo aver inutilmente provato con una superficie nera ho visto che rispondeva bene con un foglio bianco (strano no?), ma non andava bene per l'MX700 che uso per un altro pc..
Alla fine ho scoperto che una normalissima teca di plastica trasparente e liscia per contenere i fogli A4 va benissimo a tutti e due i mouse e oltretutto assicura una scorrevolezza formidabile al costo di € 0,50 ;)
Ciao!
Devo sostituire il mio Habu (problema del doppio click, fuori garanzia, già smontato e pulito più volte), ma sono piuttosto indeciso sull'acquisto.
Con l'Habu mi sono sempre trovato molto bene, tant'è che sarei quasi tentato di prenderne un altro, ma il problema del double click mi ferma.....gioco moltissimo e quindi i tasti saranno sollecitati allo stesso modo.
Dite che col Copperhead potrei avere problemi di adattamento o può essere una soluzione valida?
il copperhead ha la stessa tecnologia, ma come forma e` molto diverso.. se ti trovi bene con la forma dell'habu non so se potresti adattarti... (diciamo che l'habu e` piu` grosso e adatto per appoggiarci tutta la mano, il copperhead e` piu` sottile e adatto da impugnare con le dita)
invece se vuoi un mouse con la stessa forma dell'habu, il deathadder e` del tutto identico (solo rispetto all'habu ha due difetti: non ha la memoria interna e non ha i due tastini dei dpi dietro la rotella).
Se volevi assolutamente queste due cose che mancano nel deathadder rispetto all'habu, c'e` il mamba, che ha la stessa identica forma di deathadder e habu, e ha la memoria interna e i due tastini in piu`, oltre ad altre caratteristiche di punta (doppio sistema wired/wireless, 5600 dpi, ecc...). Il mamba pero` ha un piccolo difetto: costa un botto :stordita:
Nemesis83
02-06-2009, 19:24
il copperhead ha la stessa tecnologia, ma come forma e` molto diverso.. se ti trovi bene con la forma dell'habu non so se potresti adattarti... (diciamo che l'habu e` piu` grosso e adatto per appoggiarci tutta la mano, il copperhead e` piu` sottile e adatto da impugnare con le dita)
invece se vuoi un mouse con la stessa forma dell'habu, il deathadder e` del tutto identico (solo rispetto all'habu ha due difetti: non ha la memoria interna e non ha i due tastini dei dpi dietro la rotella).
Se volevi assolutamente queste due cose che mancano nel deathadder rispetto all'habu, c'e` il mamba, che ha la stessa identica forma di deathadder e habu, e ha la memoria interna e i due tastini in piu`, oltre ad altre caratteristiche di punta (doppio sistema wired/wireless, 5600 dpi, ecc...). Il mamba pero` ha un piccolo difetto: costa un botto :stordita:
Ciao e grazie,
guarda io l'Habu da sempre ed in modo innato lo impugno solo con le dita, mai sfiorato col palmo. Quindi così a occhio non credo sarei spiazzato da un mouse concepito per un uso diverso.
Comunque la scelta è tra Copperhead e Lachesis.....ora devo decidere bene!
Consigli di ogni sorta sono molto ben accetti!!
Ciao e grazie,
guarda io l'Habu da sempre ed in modo innato lo impugno solo con le dita, mai sfiorato col palmo. Quindi così a occhio non credo sarei spiazzato da un mouse concepito per un uso diverso.
Comunque la scelta è tra Copperhead e Lachesis.....ora devo decidere bene!
Consigli di ogni sorta sono molto ben accetti!!
di niente :) , se vuoi scegliere tra copperhead e lachesis, le differenze non sono molte:
il lachesis ha degli aspetti in piu` (4000 dpi, due tasti in piu` sul dorso, maggiore regolabilita` dei dpi), e coma forma e` un po' piu` grosso e largo rispetto al copperhead (ma non di molto, sono entrambi due mouse abbastanza sottili)
FMXHONDACR
09-06-2009, 22:10
Domanda: esistono mouse che funzionino sia wireless che con filo?
mi spiego meglio: cercherei un mouse che abbia la possibilità di alimentarsi sia con filo usb (e magari mentre si lavora col filo inserito anche caricarsi) sia senza filo e quindi funzionare con BT o simili...
... esiste o me lo sono sognato?
Darknight13
10-06-2009, 10:14
L'ultimo razer se non erro, ne ho anche visto uno in budle con un portatile asus, non ti so dire di piu'.
FMXHONDACR
10-06-2009, 14:12
L'ultimo razer se non erro, ne ho anche visto uno in budle con un portatile asus, non ti so dire di piu'.
Ho fatto un pò di ricerche seguendo l'imbeccata che mi hai dato e ho scoperto che il modello a cui ti riferisci è il razer mamba.
http://www.crunchgear.com/2009/01/09/hands-on-with-razers-new-wiredwireless-mouse-the-mamba/
... ma lo trovo mooooolto costoso... più di 100€... non spenderò mai una cifra simile per un mouse! ma siamo scemi? con quella cifra ne prendo almeno 2 di mouse (già di eccellente qualità, oppure almeno 5 con qualità normale)
Darknight13
10-06-2009, 14:52
Concordo, ma non ho altre idee :(
Aquilegia
11-06-2009, 17:32
Ragazzi che ne pensate di questo mouse della microsoft?, io sono rimasta stupita dall'estetica oltre al fatto che si può usarlo in due modi: da aperto mouse normale oppure da chiuso diventa mini, cerco proprio un mouse slim laser e questo mi ha colpita... voi che dite?, il mouse è a risoluzione a 1.200dpi.
http://img197.imageshack.us/img197/4720/senzatitolo1q.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/senzatitolo1q.jpg/)
Darknight13
12-06-2009, 10:12
Ha una forma molto strana per i miei gusti, credo che vada assolutamente provato prima di comprarlo, se possibile.
Aquilegia
12-06-2009, 15:12
Ha una forma molto strana per i miei gusti, credo che vada assolutamente provato prima di comprarlo, se possibile.
Vero quello ke dici, ma a trovarlo nei neg., nn sarà un impresa facile!!!!:rolleyes:
WaterFrank
12-06-2009, 18:42
Vero quello ke dici, ma a trovarlo nei neg., nn sarà un impresa facile!!!!:rolleyes:
io l'ho visto alla comet mi sembra.. :)
GoldKnight
15-06-2009, 15:57
Salve a tutti, debbo cambiare mouse urgentemente (prima che il mio polso e le mie dita decidano di saltare definitivamente -.-)
ho fino ad oggi usato un laser mouse 600 della microsoft, e mi ero trovato molto bene, avevamo lo stesso sia io che la mia ragazza... a lei si rompe e compra un sidewinder x5, dopo circa 1 settimana nota che e' decisamente scomodo per lei e lo passa a me prendendosi il mio laser mouse 6000.
Ora sto usando questo sidewinder x5, a parte che sia per le macro sia come ergonomicità fa veramente schifo... io ci gioco e ci lavoro di foto ritocco... e debbo dire che dopo 3-4 ore di foto ritocco sono giunto molto vicino a buttarlo fuori dalla finestra dal fastidio al polso che ho provato.
Dato che vorrei evitare di comprare un altro laser mouse 6000 (anche se sono molto tentato)
vorrei un vostro parere su due modelli che hanno attirato la mia attenzione
il g5 della logitech e il GM-M6880 della gigabyte
entrambi con sensore laser ed entrambi sembrano come linea, simile al laser mouse 6000 che avevo prima (almeno sembra)
io di solito faccio piccoli movimenti con il mouse ed ho bisogno di molta precisione e di una linea piu' ribassata del sidewinder x5.
Quale mi consigliate? come prezzo sono molto diversi, ma vorrei stare entro i 50-55 euro al massimo (se avete altri consigli sono tutto orecchie)
Unica prerogativa e' che deve avere una linea simile al laser mouse 6000 della microsoft, quindi una linea abbastanza morbida e abbastanza bassa (tutto l'opposto di quello che ho attualmente insomma :P)
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Aquilegia
16-06-2009, 14:13
Ragazzi alla fine questo mouse della microsoft l'ho preso, ed è una favola, precisissimo e veloce, l'ho preso in una catena famosa e rispetto al prezzo + basso in rete, in neg. l'ho pagato 15€ in meno :D (che c**o); funziona con pile + una mini chiavetta da tenere fissa sul pc!!!
http://img197.imageshack.us/img197/4720/senzatitolo1q.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/senzatitolo1q.jpg/)
Demonius
07-07-2009, 00:31
Ciao, volevo sapere se il polling rate del mio Razer Copperhead deve essere impostato al massimo (1000hz). IO amo molto giocare ai fps ad elevate risoluzioni e volevo sapere se il polling rate può creare, in base a quanto lo imposto, dei microscatti quando gioco, (scusate se la mia domanda può sembrare banale, ma non ne capisco molto)
Ciao, volevo sapere se il polling rate del mio Razer Copperhead deve essere impostato al massimo (1000hz). IO amo molto giocare ai fps ad elevate risoluzioni e volevo sapere se il polling rate può creare, in base a quanto lo imposto, dei microscatti quando gioco, (scusate se la mia domanda può sembrare banale, ma non ne capisco molto)
mettilo al massimo che è l'impostazione migliore e più precisa
Bull's eye
09-07-2009, 17:05
Salve a tutti, debbo cambiare mouse urgentemente (prima che il mio polso e le mie dita decidano di saltare definitivamente -.-)
ho fino ad oggi usato un laser mouse 600 della microsoft, e mi ero trovato molto bene, avevamo lo stesso sia io che la mia ragazza... a lei si rompe e compra un sidewinder x5, dopo circa 1 settimana nota che e' decisamente scomodo per lei e lo passa a me prendendosi il mio laser mouse 6000.
Ora sto usando questo sidewinder x5, a parte che sia per le macro sia come ergonomicità fa veramente schifo... io ci gioco e ci lavoro di foto ritocco... e debbo dire che dopo 3-4 ore di foto ritocco sono giunto molto vicino a buttarlo fuori dalla finestra dal fastidio al polso che ho provato.
Dato che vorrei evitare di comprare un altro laser mouse 6000 (anche se sono molto tentato)
vorrei un vostro parere su due modelli che hanno attirato la mia attenzione
il g5 della logitech e il GM-M6880 della gigabyte
entrambi con sensore laser ed entrambi sembrano come linea, simile al laser mouse 6000 che avevo prima (almeno sembra)
io di solito faccio piccoli movimenti con il mouse ed ho bisogno di molta precisione e di una linea piu' ribassata del sidewinder x5.
Quale mi consigliate? come prezzo sono molto diversi, ma vorrei stare entro i 50-55 euro al massimo (se avete altri consigli sono tutto orecchie)
Unica prerogativa e' che deve avere una linea simile al laser mouse 6000 della microsoft, quindi una linea abbastanza morbida e abbastanza bassa (tutto l'opposto di quello che ho attualmente insomma :P)
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
ciao io ho comprato il wireless laser mouse 6000 v2, questo per intenderci http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=049 , pagato 24€ + 12€(spedizione) dalla germania.
Rispetto al sidewinder x5 non c'e' paragone come comodità, il 6000 v2 è il mouse più comodo che ho provato fino ad ora, se ti interessa ti passo lo shop in pm.
alexander toind
24-07-2009, 14:05
Ciao a tutti,
Scrivo ovviamente in questo post perché avrei bisogno di alcuni consigli su un nuovo mouse da acquistare poiché il mio vecchio intellimouse optical (Microsoft) sta iniziando a fare le bizze...
ha i suoi anni in effetti eh! :P me lo passo mio padre più di 6 anni fa e lui già lo aveva da un pezzo...
penso fosse uno dei primi mouse ottici ben funzionanti in circolazione... comunque ora inizia ad avere dei problemini e ogni tanto, dal nulla, va più piano del dovuto... il che non è affatto comodo :rolleyes:
Quindi dopo essermi letto la guida iniziale e poter certamente affermare di essere un highsenser (di solito non mi muovo orizzontalmente per più di 10 cm) necessito di alcuni consigli sui mouse attualmente migliori (+ ovviamente relativo tappetino).
Chiedo a voi poiché credo che la lista della guida sia un po' datata, anche se non cerco l'ultimo modello da 100€... mi basta un mouse preciso e veloce da spendere la cifra giusta (non un enormità) e per ora principalemente lo userei per giocare, sono ancora piccolo per lavorare ghgh! :p scherzo ovviamente ma mi sto inscrivendo all'uni e quello sarà il mio lavoro per i prossimi anni...
Aspetto quindi i vostri consigli, anche se lunedì parto per una settimana quindi in caso risponderò al ritorno :)
Grazie a tutti!!
Alex
Darknight13
24-07-2009, 15:06
La guida non e' poi tanto obsoleta, fai pure riferimento a quella.
alexander toind
26-07-2009, 13:02
ok :)
allora tra questi due quale mi consigliate? Razer Copperhead o Lachesis?
Quale è meglio? e soprattutto si sentono i 2000dpi in più del Lachesis? oltre al mouse che consigliate tra i due quale tappetino mi consigliereste?
Grazie a tutti! :) risponderò tra 7-8 giorni :)
ciao!
Ciao a tutti,
Scrivo ovviamente in questo post perché avrei bisogno di alcuni consigli su un nuovo mouse da acquistare poiché il mio vecchio intellimouse optical (Microsoft) sta iniziando a fare le bizze...
ha i suoi anni in effetti eh! :P me lo passo mio padre più di 6 anni fa e lui già lo aveva da un pezzo...
penso fosse uno dei primi mouse ottici ben funzionanti in circolazione... comunque ora inizia ad avere dei problemini e ogni tanto, dal nulla, va più piano del dovuto... il che non è affatto comodo :rolleyes:
Quindi dopo essermi letto la guida iniziale e poter certamente affermare di essere un highsenser (di solito non mi muovo orizzontalmente per più di 10 cm) necessito di alcuni consigli sui mouse attualmente migliori (+ ovviamente relativo tappetino).
Chiedo a voi poiché credo che la lista della guida sia un po' datata, anche se non cerco l'ultimo modello da 100€... mi basta un mouse preciso e veloce da spendere la cifra giusta (non un enormità) e per ora principalemente lo userei per giocare, sono ancora piccolo per lavorare ghgh! :p scherzo ovviamente ma mi sto inscrivendo all'uni e quello sarà il mio lavoro per i prossimi anni...
Aspetto quindi i vostri consigli, anche se lunedì parto per una settimana quindi in caso risponderò al ritorno :)
Grazie a tutti!!
Alex
Ti quoto tutto perchè l'unica differenza dalla tua è che quel mouse me lo sono comprato io :D
In questi giorni mi da lo stesso problema a volte per coprire lo schermo devo spostarlo di 15/20cm, cosa odiosa mentre le altre con 10/12 faccio tutto.
Pure io high e sto puntando (mi ci son messo oggi a controllare un po) a questo modello:
Logitech G9 sui 50€, è uscito da non molto a quanto capito il G9x, se lo trovo ad un buon prezzo magari punto su quello (80/90€)
Per i tappetini ho letto molto bene dei Razer:
Razer eXactMat / eXactRest sui 30€
Superficie double face, da una parte liscio, dall'altra leggermente ruvida.
Ha il poggia polso e da commenti pare sia molto comodo e piuttosto preciso.
Oppure Razer DESTRUCTOR sui 35/38€
chi ce l'ha ne parla molto bene, a discapito del prezzo che potrebbe sembrare una follia per un tappettino sono molto contenti per le prestazioni.
ho trovato anche questo...
SteelSeries Gaming Pad - SteelPad SX sui 40€ dicono che sia spettacolare ail alluminio spazzolato, ha i piedini in teflon da aggiungere al mouse.
a quanto detto veloce come quelli in plastica e vetro ma piu controllabile come quelli in stoffa.
Sinceramente ora sto usando un pad con poggiapolso, e sono indeciso su quale prendere.. :)
Ah.. dimenticavo che non è male l'idea del pad di vetro proposto qui !!
ghiltanas
28-07-2009, 09:21
stavo guardando al logitech lx8 per il portatile, per nn trovando rece esaurienti in rete, vorrei sapere da qualche possessore come ci si trova e se lo consiglia
zio noob
20-08-2009, 20:31
Ti quoto tutto perchè l'unica differenza dalla tua è che quel mouse me lo sono comprato io :D
In questi giorni mi da lo stesso problema a volte per coprire lo schermo devo spostarlo di 15/20cm, cosa odiosa mentre le altre con 10/12 faccio tutto.
Pure io high e sto puntando (mi ci son messo oggi a controllare un po) a questo modello:
Logitech G9 sui 50€, è uscito da non molto a quanto capito il G9x, se lo trovo ad un buon prezzo magari punto su quello (80/90€)
Per i tappetini ho letto molto bene dei Razer:
Razer eXactMat / eXactRest sui 30€
Superficie double face, da una parte liscio, dall'altra leggermente ruvida.
Ha il poggia polso e da commenti pare sia molto comodo e piuttosto preciso.
Oppure Razer DESTRUCTOR sui 35/38€
chi ce l'ha ne parla molto bene, a discapito del prezzo che potrebbe sembrare una follia per un tappettino sono molto contenti per le prestazioni.
ho trovato anche questo...
SteelSeries Gaming Pad - SteelPad SX sui 40€ dicono che sia spettacolare ail alluminio spazzolato, ha i piedini in teflon da aggiungere al mouse.
a quanto detto veloce come quelli in plastica e vetro ma piu controllabile come quelli in stoffa.
Sinceramente ora sto usando un pad con poggiapolso, e sono indeciso su quale prendere.. :)
Ah.. dimenticavo che non è male l'idea del pad di vetro proposto qui !!lascia perdere il g9x a meno che non prevedi di usare un monitor MINIMO 1920x1080 o controparte 4:3
WringhioW
21-08-2009, 16:58
come vengono classificati sidewinder x8 e logitech mx revolution?? in prima pagina non ci sono
Likn'_ùs
31-08-2009, 21:49
ciao raga,
ho un problema, io tengo il mouse con tutta la mano, polso compreso, ma faccio movimenti molto piccoli con quest'ultima, quindi mi comporto un po' come un low sense e un po' come un high sense, quindi mi é stato consigliato di andare subito su un mouse low sense, voi che mi dite??? resto sempre su low??
e dei vari mouse low sense, tra questi quale mi consigliate:
Razer Mamba======- sinceramente non me la sento di spendere 130E, quindi lo escluderei
Razer Deathadder ==- non sono sicuro di questo mouse, perché non so come si comporta il laser a infrarossi
Microsoft Habu ====- tutto sommato mi sembra ok, ma non mi piace la scritta microsoft...
ci sono altri mouse, tranne il sidewinter, per low sense???
WaterFrank
01-09-2009, 20:03
vai sul sicuro col dethadder
pero non capisco perche il mamba è messo nella versione low... bu chi sa perche...
FMXHONDACR
02-09-2009, 18:24
pero non capisco perche il mamba è messo nella versione low... bu chi sa perche...
penso sia per il modo di impugnarlo... non vuol dire che se un sensore è sensibilissimo vada usato come highsenser, se la forma è da low è giusto che stia tra i low.
strano eppure l'altra versione con il filo è tra gli high
cervus92
13-09-2009, 20:41
Ciao qualcuno può sistemare il link alla guida in pdf x costruirsi il pad da soli? (mi dà pagina inesistente, qualche tempo fà mi ricordo che l'avevo letta) grazie.
strano eppure l'altra versione con il filo è tra gli high
quale intendi per altra versione col filo?
Ciao qualcuno può sistemare il link alla guida in pdf x costruirsi il pad da soli? (mi dà pagina inesistente, qualche tempo fà mi ricordo che l'avevo letta) grazie.
azz sono andato a vedere ma non l'avevo postata io, non saprei dove reperirla :S
Devo scegliere tra questi 3:
logitech G9
Razer copperhead
Microsoft Habu
mi serve anche un buon mousepad.
consigli?
:)
evolution82
05-10-2009, 20:50
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio. Al momento possiedo un mouse Diamondback 3G su pad Steelpad QCK Mini. L'ho utilizzato per circa un anno da highsenser, tuttavia ultimamente mi sono reso conto che l'impugnatura che utilizzavo non mi permetteva di accedere comodamente ai tasti laterali. Risultato: cambio impugnatura, mi abituo ad usarlo ad una sensibilità notevolmente più bassa e adesso non riesco più a tornare indietro! In pratica mi sono reso conto che credevo di essere un highsenser, mentre invece sono un midsenser tendente al low!:D
Nocciolo della questione: vorrei cambiare mouse con uno più comodo, per l'impugnatura da lowsenser il Razer mi lascia anulare e mignolo all'esterno e mi da fastidio. Sono orientato su due mouse:
1) Logitech MX518
2) Mionix Saiph 1800
Il secondo, esteticamente, mi piace di più. So che molti conoscono il primo ed è una specie di garanzia, ma volevo chiedervi se acquistando il secondo a preferenza del primo faccio una sciocchezza.
Sono in procinto di acquistare un nuovo mouse, principalmente per uso ludico!! :D
La decisione pende tra un
Logitech G9
e un
Cooler Master Storm Sentinel
Il Logitech G9 mi attira per la wheel centrale a scatti/free, e che ha due "tilt" laterali.
Il Cooler Master Storm Sentinel invece, non tanto per i 5600 DPI(!!!) che suppongo siano anche umanamente poco sperimentabili (anche se non li butto via eh), ma per la possibilità di editare via software non solo delle macro, ma dei veri e propri script.
Ora, se questi script permettono cose tipo:
Se tengo premuto ALT, e premo "button 3" del mouse, allora fai questa macro.
Allora mi fiondo sparato sul CM, visto che l'abbondanza di opzioni a portata di mano è la cosa che preferisco.
Ne sapete qualcosa su questo editor?
Per chi ha un G9 chiedo invece:
1) La wheel centrale non è cliccabile "normalmente?".
2) I "tilt" laterali della wheel, possono essere bindati nei giochi?
3) Che differenza passa tra il modell G9 e il G9x?
PS: Un Logitech Gaming Mouse G500 regge il confronto?
VirtualFlyer
15-10-2009, 19:58
secondo voi come fanno a fare questo prezzo:
http://www.trovotuttoshop.it/DIT_products/DIT_ProdDetailsL5.ASP?ref=31904719
????????????:confused: :confused:
mi sa tanto di taroccata/truffa
non costa mica quasi 100?
ciao a tutti...pure io tengo lo stesso problema di Likn'_ùs non sono un high a tutti gli effetti (anche se il mio movimento non supera i 10cm) ma credo che la colpa sia anche un po del mouse visto che ha la forma classica a ovetto anche se ergonomico per destri...è della medi@com per cui presumo non abbia un buon dpi, si collega alla presa ps/2 che ho letto essere meno prestante di una usb confermate?da un po di mesi mi spara la fraccia dove vuole e quando gioco la visuale in prima persona fa delle circonvoluzioni strane quindi credo stia per lasciarci le penne (non uso tappetino eviggio su scrivania verniciata)...per questi vari motivi avevo deciso di cambiarlo...amo molto usare i pulsati laterali e quindi cerco qualcosa che mi permetta ad esempio di ricaricare l'arma o eventualmente altre opzioni con i tasti laterali...avete un paio di mouse high da suggerirmi? che ne pensate degli abbinamenti mouse tastiera? si trova qualcosa di carino in giro?quanto incide l'assenza del tappetino con l'affidabilita del mouse?
grazie in anticipo delle risposte alle mie molte domande e scusate ma sono nuovo e mi e venuto il pallino di provare un mouse decente...ho sempre riciclato quelli vecchi :asd:
VirtualFlyer
23-10-2009, 19:53
ciao a tutti...pure io tengo lo stesso problema di Likn'_ùs non sono un high a tutti gli effetti (anche se il mio movimento non supera i 10cm) ma credo che la colpa sia anche un po del mouse visto che ha la forma classica a ovetto anche se ergonomico per destri...è della medi@com per cui presumo non abbia un buon dpi, si collega alla presa ps/2 che ho letto essere meno prestante di una usb confermate?da un po di mesi mi spara la fraccia dove vuole e quando gioco la visuale in prima persona fa delle circonvoluzioni strane quindi credo stia per lasciarci le penne (non uso tappetino eviggio su scrivania verniciata)...per questi vari motivi avevo deciso di cambiarlo...amo molto usare i pulsati laterali e quindi cerco qualcosa che mi permetta ad esempio di ricaricare l'arma o eventualmente altre opzioni con i tasti laterali...avete un paio di mouse high da suggerirmi? che ne pensate degli abbinamenti mouse tastiera? si trova qualcosa di carino in giro?quanto incide l'assenza del tappetino con l'affidabilita del mouse?
grazie in anticipo delle risposte alle mie molte domande e scusate ma sono nuovo e mi e venuto il pallino di provare un mouse decente...ho sempre riciclato quelli vecchi :asd:
Dipende da quanto vuoi spendere, secondo me non è male il lachesis della razer che ormai si trova a cira 65 spedito o usato a 50 ss incluse. Non capisco cosa intendi abbinamenti mouse tastiera ma io mi sono sempre trovato ottimamente con la g15 vecchia edizione della logitech a 55 su wikio. Secindo me anche se non me ne intendo molto il tappetino non è essenziale Io ne uso, per ora, uno di un negozio di arredamento svedese (quello con il logo giallo:D :D ) e mi sembra di non avere bisogno di altro, poi vedi tu. Il lachesis noon l'ho ancora preso ma dovrebbe essere eccellente. la g15, per sfruttarla appieno, devi smanettarci un po' o vistare il thread.
p.s. come fai a dire di essere nuovo dopo 465 messaggi, sette mesi di iscrizione e lo status di senior member??
LAWolves
25-10-2009, 15:37
A causa di crescenti problemi col mio attuale mouse (un wireless della Silvercrest, quindi veramente di bassa qualità) ho deciso di cambiarlo con uno di qualità decisamente superiore. mi aspetto che il mio nuovo mouse mi possa accompagnare (per un bel pò magari) durante le interminabili partite che prevedo di fare a CoD MW2.Non sono un hardcore gamer dal punto di vista dell'equipaggiamento ma non è raro che passi + di 5 ore a giocare (anche durante la settimana, per non parlare dei weekend) quindi ho le esigenze di un Hardcore gamer in effetti.
Sono un highsenser da sempre (dato lo spazio molto limitato a mia disposizione 18l x 23h cm) e ho bisogno di un mouse Wireless perchè il cavo mi dà un fastidio incredibile quando mi nuovo, e poi perchè mi sono abituato a dover cambiare le pile (anche varie volte al giorno).
Così mi son messo a cercare su internet,per evitare delusioni,ma non sono ancora sicuro della mia scelta: ho notato il Sidewinder x8 e mi è sembrata un'ottima scelta ma, se qualcuno di voi lo conosce, sapreste dirmi se si addice al mio stile e alle mie necessità?
Come alternativa ho pensato anche al Mamba (anche se il prezzo...) eppure al G7 (su cui ho letto alcune lamentele).Voi avete altre scelte che mi consigliereste?
Ultima cosa il mio mouse, per quanto low-end, ha un profilo molto basso e una forma abbastanza "agile", insomma nella mia mano c'entra perfettamente, non so come mi troverei con mouse + alti o ingombranti (per esempio il G5 non mi piace molto come comodità).
Ora a voi la parola, grazie in anticipo per l'aiuto e scusate per il post colossale :p
Dipende da quanto vuoi spendere, secondo me non è male il lachesis della razer che ormai si trova a cira 65 spedito o usato a 50 ss incluse. Non capisco cosa intendi abbinamenti mouse tastiera ma io mi sono sempre trovato ottimamente con la g15 vecchia edizione della logitech a 55 su wikio. Secindo me anche se non me ne intendo molto il tappetino non è essenziale Io ne uso, per ora, uno di un negozio di arredamento svedese (quello con il logo giallo:D :D ) e mi sembra di non avere bisogno di altro, poi vedi tu. Il lachesis noon l'ho ancora preso ma dovrebbe essere eccellente. la g15, per sfruttarla appieno, devi smanettarci un po' o vistare il thread.
p.s. come fai a dire di essere nuovo dopo 465 messaggi, sette mesi di iscrizione e lo status di senior member??
ok grazie delle info ne terro conto...cmq intendevo nuovo nel settore...avendo utilizzato sempre mouse scadenti non ero mai entrato in questo 3d :asd:
... passi + di 5 ore a giocare ... abituato a dover cambiare le pile (anche varie volte al giorno).
.. Sidewinder x8 ... Mamba (anche se il prezzo...) eppure al G7 (su cui ho letto alcune lamentele).Voi avete altre scelte che mi consigliereste?
..
il mouse è un acquisto che dura 5 anni o più; perciò il prezzo è giustificato: Se prendi una vga, per valida che sia, dopo 2 anni la getti via.
solo il discorso batteria rende questo mamba un dubbio acquisto: dove trovo quella di riserva una volta decaduta la prima?
tavano10
31-10-2009, 11:50
gente una piccola domanda... sono un giocatore occasionale (ogni tanto però mi appassiono di brutto a qualche gioco:D ), fino ad adesso ho sempre usato un logitech uv55a, mouse di fascia bassa...questo per intenderci:
http://images.ciao.com/ies/images/products/normal/432/Logitech_Mini_Optical_Mouse_Raton__366432.jpg
Mi è saltato in testa di cambiare mouse...(Ho scoperto di essere un highs.) e il Razer Lachesis mi acchiappa un casino...anche esteticamente...
volevo chiedervi...secondo voi ha senso che spenda una sessantina di euro per un mouse di fascia alta? pur non essendo un hardcore gamers potrei lo stesso gustarmelo? oppure sono troppo grezzo? :D
Premetto di non essere molto informato in materia di mouse di un certo livello, ma leggendo questa discussione molto esaustiva credo di essere un highsenser, sicuramente come impugnatura mi dovrei avvicinare molto a questa categoria, se ho capito bene.
Ora, premesso questo, mi sono informato un pò e ho ridotto la scelta a questi 3 prodotti
razer lachesis
razer mamba
roccat kone (non se ne parla molto in rete ma mi è stato consigliato da un negoziante di fiducia)
il mio preferito è il mamba, ma ho or ora scoperto che questo mouse è più adatto ai lowsenser... vorrei quindi sapere in base a quali caratteristiche si definisce un mouse per highsenser e lowsenser e vi chiedo un consiglio... quale di questi 3 potrebbe al caso mio?
Se prendessi il mamba rischierei di non trovarmi?
Grazie
Blashyrkh
07-12-2009, 01:02
la sezione "2. Non sarebbe uguale cambiare dpi?" è errata, e sbaglio o ne discutemmo già di quel fatto?
la sezione "2. Non sarebbe uguale cambiare dpi?" è errata, e sbaglio o ne discutemmo già di quel fatto?
non me ne ricordavo, comunque l'ho tolta, effettivamente ormai in tutte le ultime generazioni di mouse il cambio dei dpi funziona rilevando sempre ai massimi dpi e variando solo la sensibilita` via sw interno al mouse..
Ciao a tutti
voglio comprarmi un buon mouse con filo per fare un po' di tutto: navigazione internet, grafica e anche un pò di gioco con strategici ed rpg ma niente FPS
Quindi penso che mi serva un mouse più preciso che veloce.
avevo pensato di prendere il Logitech M500 che mi sembra solido ed ha molte funzioni personalizzabili però non ho trovato molte opinioni al riguardo.
Cercando sul forum ho visto che si parla bene anche del TRUST GM-4600 che anche se è un mouse "per gamer" dovrebbe andare bene anche per un uso generico ed ha una precisione doppia rispetto all' M500
Se c'è qualche possessore del Logitech M500 mi può dire quali sono le sue impressioni d'uso ? Ci sono altri mouse con filo che hanno caratteristiche simili ?
P.S. : sono un highsenser ed ho dita molto lunghe perciò preferisco mouse di di dimensioni medio-grandi
cosa ne pensate RAPTOR-GAMING MOUSE MAMBA SE? (io sono un Highsenser)
il mamba è il top e mi sembra più adatto per high sensers anche se con l'impugnatura anatomica così com'è mi gusta anche a me che sono low senser
Impossibile
01-01-2010, 22:28
scusate che differenze esistono AD ESEMPIO tra un razer lachensis che ha accelerazione 30G e magari un trust gaming con accelerazione 50G?
Impossibile
04-01-2010, 14:00
nessuno mi sa dire che cambia in via pratica tra un'accelerazione da 30G a 50G ecc ?? :confused: :confused:
WaterFrank
04-01-2010, 14:03
per me niente, xkè tu tanto nn arrivi neanche ai 30g del lachesis
Ragazzi che ne pensate dei mouse bluetooth? Funzionano ottimamente?
Io ne vorrei prendere uno per il notebook (il quale acquisterò anche a breve), ma non vorrei ritrovarmi con qualcosa che funzioni male.
Per me sarebbe utilissimo per evitare di usare una porta USB (sul portatile sono solo 3).
Vorrei precisare che il mouse a me non serve assolutamente per giocare (non ci gioco col notebook). Solo internet, programmi vari (photoshop, cubase, sibelius, ecc...), multimedia......cose cosi.
Grazie delle eventuali risposte!
Impossibile
04-01-2010, 22:29
Ragazzi che ne pensate dei mouse bluetooth? Funzionano ottimamente?
Io ne vorrei prendere uno per il notebook (il quale acquisterò anche a breve), ma non vorrei ritrovarmi con qualcosa che funzioni male.
Per me sarebbe utilissimo per evitare di usare una porta USB (sul portatile sono solo 3).
Vorrei precisare che il mouse a me non serve assolutamente per giocare (non ci gioco col notebook). Solo internet, programmi vari (photoshop, cubase, sibelius, ecc...), multimedia......cose cosi.
Grazie delle eventuali risposte!
qualsiasi mouse per un uso windows/internet è perfetto. non farti troppi problemi.
le cose cambiano quando si ha bisogno di forte precisione/velocità e quando si è in ambito gaming.
pier4reich
05-01-2010, 09:45
Lonherz mi scuso, anche se in ritardissimo, se non ho concluso la mia parte di guida (che sostanzialmente era una raccolta delle sinusoidi a frequenze superiori di 125hz per l'usb). Sono preso da altre cose e credevo (e tutt'ora credo) che il grosso della guida sia ok (praticamente grazie a te). Non ho letto tutto il thread ma spero che tu abbia trovato altri appassionati per scriverla assieme ;)
Il Roccat Kone è un buon mouse per il gaming?
Impossibile
05-01-2010, 22:29
Il Roccat Kone è un buon mouse per il gaming?
10 tasti programmabili, 3200 dpi e sensore laser ad alta precisione, accelerazione 20G, 128K per registrare macro e programmarlo, peso personalizzabiòe, estetica (per me è molto elegante e allo stesso tempo molto adatta per le mani di medie dimesioni)5 led differenti a seconda del profilo, tempo di risposta dichiarato 1ms...
mmmh tu che dici? :P
è un ottimo mouse per quanto mi riguarda!
Ti dirò di più nonostante sia un buon gamer nelle mie mani è pure sprecato quel mouse xD
EDIT inoltre aggiungo: il kone Inoltre è il primo mouse la mondo che integra la Distance Control Unit (DCU), che viene incontro ai giocatori che hannol'abitudine ad alzare il mouse per spostamenti lunghi: grazie alla DCU il mouse capisce quando viene sollevato è blocca il sensore, impedendo di trasmettere dati confusi al videogame e compromettere le prestazioni. xD
ShadeofChaoS
06-01-2010, 19:51
E per chi vuole un mouse discreto e non boiate inutili per nerd sfegatati? Qualche altro topic?
pier4reich
06-01-2010, 20:47
puoi iniziare a farlo tu :)
Lonherz mi scuso, anche se in ritardissimo, se non ho concluso la mia parte di guida (che sostanzialmente era una raccolta delle sinusoidi a frequenze superiori di 125hz per l'usb). Sono preso da altre cose e credevo (e tutt'ora credo) che il grosso della guida sia ok (praticamente grazie a te). Non ho letto tutto il thread ma spero che tu abbia trovato altri appassionati per scriverla assieme ;)
Ciao :)
non preoccuparti ci mancherebbe, poi anch'io sono stato molto impegnato ultimamente ^^
Impossibile
13-01-2010, 17:12
E per chi vuole un mouse discreto e non boiate inutili per nerd sfegatati? Qualche altro topic?
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123335
pier4reich
14-01-2010, 19:48
bellissimo l'ocz.. quas quasi mi scimmia più dei trust/a4tech
bella recensione!
qualsiasi mouse per un uso windows/internet è perfetto. non farti troppi problemi.
le cose cambiano quando si ha bisogno di forte precisione/velocità e quando si è in ambito gaming.
In effetti io dovrei anche usare programmi di fotoritocco come photoshop e di computer graphic tipo quelli della corel per creazioni artistiche (anche se in quest'ultimo caso si usa molto la tavoletta grafica).
Forse mi conviene optare per un mouse USB?
il_capitano
22-01-2010, 08:03
non me ne ricordavo, comunque l'ho tolta, effettivamente ormai in tutte le ultime generazioni di mouse il cambio dei dpi funziona rilevando sempre ai massimi dpi e variando solo la sensibilita` via sw interno al mouse..
Anche per il Mamba è così? A me sembra di no ma potrei sbagliarmi!
WaterFrank
22-01-2010, 11:14
Anche per il Mamba è così? A me sembra di no ma potrei sbagliarmi!
si con tutti i razer si può..
il_capitano
22-01-2010, 22:43
si con tutti i razer si può..
No, mi riferivo al fatto che i dpi sono al max e varia soltanto la sensibilità. Col mio mamba posso solo scegliere di cambiare al volo i dpi (che lui chiama sensibilità) e non la sensibilità via software. Sbaglio?
WaterFrank
23-01-2010, 11:06
No, mi riferivo al fatto che i dpi sono al max e varia soltanto la sensibilità. Col mio mamba posso solo scegliere di cambiare al volo i dpi (che lui chiama sensibilità) e non la sensibilità via software. Sbaglio?
questi sono i driver del mio DeathAdder
http://www.justoverclock.net/out.php/t7382_driverrazer.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7382_driverrazer.jpg)
come vedi si può variare la sensibilità, tenendo i DPI al max.. io ho 3500dpi e sensibilità a 5.75..
penso ke nel mamba, ke costa più del doppio, ci sia di sicuro la casella della sensibilità :)
il_capitano
23-01-2010, 11:41
questi sono i driver del mio DeathAdder
http://www.justoverclock.net/out.php/t7382_driverrazer.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i7382_driverrazer.jpg)
come vedi si può variare la sensibilità, tenendo i DPI al max.. io ho 3500dpi e sensibilità a 5.75..
penso ke nel mamba, ke costa più del doppio, ci sia di sicuro la casella della sensibilità :)
No, mi sa che non mi sono spiegato bene...
Anche a me si può variare il dpi ma non la sensibilità!!! Prima avevo il Lachesis e potevo variare sia i dpi che la sensibilità, adesso col Mamba la voce sensibilità non c'è più, si possono cambiare solo i dpi. Confermate?
No, mi sa che non mi sono spiegato bene...
Anche a me si può variare il dpi ma non la sensibilità!!! Prima avevo il Lachesis e potevo variare sia i dpi che la sensibilità, adesso col Mamba la voce sensibilità non c'è più, si possono cambiare solo i dpi. Confermate?
si e` cosi`, in pratica nel mamba hanno tolto la regolazione della sensibilita` via software, lasciando il compito a quella hardware (sostanzialmente non c'e` piu` la doppia regolazione della sensibilita`: nel mamba sia la regolazione di dpi su 5 valori a scelta, sia la regolazione "di fino" agiscono sui dpi del mouse)
il_capitano
25-01-2010, 08:22
si e` cosi`, in pratica nel mamba hanno tolto la regolazione della sensibilita` via software, lasciando il compito a quella hardware (sostanzialmente non c'e` piu` la doppia regolazione della sensibilita`: nel mamba sia la regolazione di dpi su 5 valori a scelta, sia la regolazione "di fino" agiscono sui dpi del mouse)
Ah bene, è allora come pensavo, grazie.
Un altro dubbio però mi assale: sto usando il Mamba in wireless e quindi l'ho messo in carica sul dock. Secondo il manuale del mouse la carica viene segnalata dal lampeggio del led blu del dock e anche dal lampeggio dei led verdi sul mouse. A carica terminata (circa tre ore secondo il manuale) il led blu della base dovrebbe smettere di lampeggiare così come anche i led verdi sul mouse. Il problema è che, dopo 24h di carica, il led blu e quelli verdi continuano a lampeggiare!!! Che succede? E' un problema della batteria? E' la prima carica che faccio fare. Potrebbe essere il firmware da aggiornare? I driver sono già aggiornati (ho Windows 7 64 bit). Che devo fare? Dite che è un problema del mouse? :help: :help: :help:
le cose cambiano quando si ha bisogno di forte precisione/velocità e quando si è in ambito gaming.
Per queste cose vanno bene i mouse USB wireless? O solo USB con cavo?
il_capitano
28-01-2010, 21:20
Per queste cose vanno bene i mouse USB wireless? O solo USB con cavo?
Prenditi il Razer Mamba e non ci pensi più ;)
Prenditi il Razer Mamba e non ci pensi più ;)
E' troppo per me...:D
Cmq, deduco che USB Wireless vanno benissimo, non c'è bisogno di acquistare un mouse USB col cavo...giusto?
C'è qualche Highsenser come me che ha provato il Mamba?
Ho visto che ci sarebbe anche l'Imperator, ma a naso sembrerebbe Lowsenser come il Mamba,
almeno stando a quello scritto in prima pagina...
Sono abituato al Copperhead, ma vorrei una ventata nuova sulla scrivania...
ho anche già comandato il Razer Sphex per finalizzare il tutto.
A riguardo dell'ergonomia dei mouse Highsenser/Lowsenser,
ma non è che il problema sussiste solo nella adattatività dei Lowsenser su mouse Highsenser e non viceversa?
Perchè alla fine l'utente Highsenser usa le dita, quindi l'ergonomia è limitata.
Ma se mi dite che sia il Mamba che l'Imperator non fanno per me che mi compro?
WaterFrank
30-01-2010, 10:27
C'è qualche Highsenser come me che ha provato il Mamba?
Ho visto che ci sarebbe anche l'Imperator, ma a naso sembrerebbe Lowsenser come il Mamba,
almeno stando a quello scritto in prima pagina...
Sono abituato al Copperhead, ma vorrei una ventata nuova sulla scrivania...
ho anche già comandato il Razer Sphex per finalizzare il tutto.
A riguardo dell'ergonomia dei mouse Highsenser/Lowsenser,
ma non è che il problema sussiste solo nella adattatività dei Lowsenser su mouse Highsenser e non viceversa?
Perchè alla fine l'utente Highsenser usa le dita, quindi l'ergonomia è limitata.
Ma se mi dite che sia il Mamba che l'Imperator non fanno per me che mi compro?
come si vede da questo video http://www.youtube.com/watch?v=zXgB2a-Syhc&feature=player_embedded
l'imperator va bene si per impugnatura a "palmo" o a "ragno", e io ti posso dire ke anche il mamba va bene come forma, xkè io ho il DeathAdder, forma identica al mamba, e lo uso con le dita.. ed è fantastico
Effettivamente guardando il vid parrebbe essere adatto a me,
resterebbe scegliere tra imperator (70€) e mamba (93€ prezzo di favore ;) )
devo dire che il mamba mi attrae, ma se devo spendere d+ per avere il wireless (che non mi attira)
ed avere una torretta di stazionamento tra i piedi forse non ne vale la pena spendere23€ d+...
Ma vedo che diversi utenti lamentano problemi al sensore che è lo stesso per entrambi i mouse...
http://www.youtube.com/results?search_query=Razer+Imperator+axies&search_type=&aq=f
Voi possessori cosa mi dite a riguardo?
C'è qualche Highsenser come me che ha provato il Mamba?
Ho visto che ci sarebbe anche l'Imperator, ma a naso sembrerebbe Lowsenser come il Mamba,
almeno stando a quello scritto in prima pagina...
Sono abituato al Copperhead, ma vorrei una ventata nuova sulla scrivania...
ho anche già comandato il Razer Sphex per finalizzare il tutto.
A riguardo dell'ergonomia dei mouse Highsenser/Lowsenser,
ma non è che il problema sussiste solo nella adattatività dei Lowsenser su mouse Highsenser e non viceversa?
Perchè alla fine l'utente Highsenser usa le dita, quindi l'ergonomia è limitata.
Ma se mi dite che sia il Mamba che l'Imperator non fanno per me che mi compro?
io sono anni che vorrei una ventata nuova sulla scrivania e provo un po' di tutto (ho comprato lachesis, mamba, provato altri mouse di amici...), ma alla fine torno sempre al Copperhead pendendomi ogni volta del nuovo acquisto... :)
PS: ora come ora, l'unico mouse di ultima generazione che sarei curioso di provare come possibile successore del copperhead e` lo steelseries xai (http://www.steelseries.com/int/products/mice/xai_laser/information) , ma non l'ho ancora provato e quindi non ti saprei dire se mi ci potrei trovare bene o no
Effettivamente guardando il vid parrebbe essere adatto a me,
per quanto riguarda l'imperator, da possessore del copperhead non mi convince proprio per nulla, soprattutto la rientranza per il pollice (sembra quella di un g5 logitech) che impedisce al pollice di toccare il pad (che secondo me e` una delle caratteristiche piu` importanti della forma del copperhead)
Azz il tuo commento pesa molto vista la tua esperienza, e visto che sei highsenser come me...
anche se tieni il pollice in modo diverso...
Io vorrei cambiare xchè del copperhead non mi sono mai trovato coi tasti del pollice,
proprio non riesco ad usarli in nessun modo, e anche il mignolo cade spesso sul pad...
è dal day one che ho il copperhead (2 ne ho avuti) quindi se non mi sono abituato fino adesso ciao...
e i bottoni del pollice mi servirebbero tanto in game accidenti. Gioco con polso fermo al pad a mezz'aria,
e dirigo il mouse solo con pollice e anulare poggiati sul silicone trasparente del copperhead...
Quindi, anche se gestire 2 bottoni con il pollice creerebbe disturbi nel controllo,
Imperator avendo i bottoni basculanti mi verrebbe incontro. quindi non userei neanche la rientranza
per il pollice di uso chiaramente lowsenser dell'impeator, dall'altro lato,
invece, cè l'alloggiamento di riposo x il mignolo, anche questo aspetto porta punti al' imperator.
Non cerco conferme di autoconvincimento x la scimmia acquisto,
ti segnalo solo le mie considerarioni a suo riguardo,
mi sembra di aver capito che non hai avuto modo di provarlo giusto?
A riguardo del steelseries xai la sua forma potrebbe essere compatibile col copperhead,
peccato che in questo vid parlino solo gamer lowsenser :(
http://www.youtube.com/watch?v=KKO4kmakzLY&feature=player_embedded#
Azz il tuo commento pesa molto vista la tua esperienza, e visto che sei highsenser come me...
anche se tieni il pollice in modo diverso...
Io vorrei cambiare xchè del copperhead non mi sono mai trovato coi tasti del pollice,
proprio non riesco ad usarli in nessun modo, e anche il mignolo cade spesso sul pad...
è dal day one che ho il copperhead (2 ne ho avuti) quindi se non mi sono abituato fino adesso ciao...
e i bottoni del pollice mi servirebbero tanto in game accidenti. Gioco con polso fermo al pad a mezz'aria,
e dirigo il mouse solo con pollice e anulare poggiati sul silicone trasparente del copperhead...
Quindi, anche se gestire 2 bottoni con il pollice creerebbe disturbi nel controllo,
Imperator avendo i bottoni basculanti mi verrebbe incontro. quindi non userei neanche la rientranza
per il pollice di uso chiaramente lowsenser dell'impeator, dall'altro lato,
invece, cè l'alloggiamento di riposo x il mignolo, anche questo aspetto porta punti al' imperator.
Non cerco conferme di autoconvincimento x la scimmia acquisto,
ti segnalo solo le mie considerarioni a suo riguardo,
mi sembra di aver capito che non hai avuto modo di provarlo giusto?
A riguardo del steelseries xai la sua forma potrebbe essere compatibile col copperhead,
peccato che in questo vid parlino solo gamer lowsenser :(
http://www.youtube.com/watch?v=KKO4kmakzLY&feature=player_embedded#
questo in effetti cambia tutto, perche` se non ho capito male tu non vorresti toccare col pollice e col mignolo sul pad, anzi tendi a tenerli sollevati all'altezza della banda di silicone..
(io invece li tengo sempre sotto al silicone, a contatto con il pad, ed e` proprio per questo che mi trovo bene con la forma del copperhead, infatti anche per i tasti laterali non ho nessun problema, perche` quando impugno il mouse li ho esattamente sotto al pollice e li posso premere con un movimento minimo)
in questo caso le rientranze per il pollice e per il mignolo dell'imperator (che io troverei fastidiosissime) non dovrebbero darti fastidio, anzi ti aiutano a tenere le dita sollevate se non vuoi toccare il pad :)
Se ho capito tu manovri con pollice e mignolo, posizionati entrambi al centro, tra i 2 tasti laterali, giusto? Magari dopo ci provo a tirare 4 colpi su cod :asd:
chissà magari ho sempre sbagliato io :D
Se ho capito tu manovri con pollice e mignolo, posizionati entrambi al centro, tra i 2 tasti laterali, giusto? Magari dopo ci provo a tirare 4 colpi su cod :asd:
chissà magari ho sempre sbagliato io :D
non esattamente, il pollice e` al centro dei tasti laterali e a contatto col pad.
Mignolo e anulare sono spostati piu` avanti, oltre la fine del tasto laterale anteriore (per la precisione il mignolo si appoggia alla fine della rientranza, mentre l'anulare gia` nella parte larga fuori dalla rientranza). Le punte del mignolo e dell'anulare sono anche loro a contatto col pad.
Ti fai le unghie sul pad allora :asd:
Ci stò provando come dici tu...
ma così giochi praticamente tutto di polso non di dita....
Ti fai le unghie sul pad allora :asd:
Ci stò provando come dici tu...
ma così giochi praticamente tutto di polso non di dita....
eheh no aspetta le unghie ce le ho sopra, a contatto col pad ho i polpastrelli :D
(comunque a me sembra di giocare parecchio di dita, forse abbiamo due mani diverse oppure mi sono spiegato male per la posizione)
PS: non che si veda granche` bene nel video, pero` lo tengo in questo modo:
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=ivqle1I358k
Alekos Panagulis
02-02-2010, 17:42
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Sono molto attratto dal Sidewinder x8, perchè è un gaming mouse sia wired che wireless. Quello che mi trattiene è la dimensione e la forma. Credo di essere un highsenser, perch tengo il mouse con i polpastrelli e lo muovo poco. Tuttavia non sono convinto di essere un highsenser puro: tengo il mouse in questo modo perchè ho le mani grandi, e se stendessi il palmo della mano sul mouse non riuscirei a premere bene i tasti e striscerei a destra con il pollice. Non so come mi troverei con un mouse grande da lowsenser.
Esiste un mouse da gioco per highsenser che sia wireless?
Dimension7
03-02-2010, 10:30
Nota: I sensori ottici/laser, tranne che con alcuni pad ben fatti, soffrono terribilmente gli spostamenti veloci con pad di metallo. Consigliati pad in plastica/stoffa o metallo ruvido (non iperliscio). Altrimenti non leggono il movimento.
Costruzione di un pad di stoffa rigido a soli 3.70 euro performante come il QCK: Link al topic con il pdf (http://argomentare.altervista.org/wordpress/?p=13)
Il sito non esiste più, per caso sapete dove trovare la guida da qualche altra parte?
passato all'imperator... torno per le impressioni d'uso...
Ma ancora non ho capito una cosa...i mouse USB wireless sono validi o è sempre meglio usare la classica connessione USB con cavo?
MOUSE USB WIRELESS vs MOUSE USB CON CAVO
chi vince??
Basta andarsi a leggere qualche review del mamba per trovare la risposta,
e cioè che parlando del mamba con o senza cavo cambia nulla.
A me il cavo non da fastidio, quindi...
TheRocker
10-02-2010, 20:29
Ragazzi, vi devo chiedere un suggerimento..
Sono un highsenser e dovrei comprare il mouse nuovo, visto che quello che avevo si è rotto :doh:
usavo un trust optical minimouse (anche per giocare), il modello dovrebbe essere questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15314, mi ci trovavo benissimo.. Sapete consigliarmi un mouse simile adatto anche al gaming? (come ergonomia mi ci trovavo superstrabenissimo..)
Mi interessava l'ergonomia e la possibilità dei due tasti a sinistra per andare avanti e indietro per esempio nella navigazione..
Purtroppo a questo si è rotta la rotellina.. non scorre più le pagine e giocare a un fps così è uno strazio :muro:
Ragazzi, vi devo chiedere un suggerimento..
Sono un highsenser e dovrei comprare il mouse nuovo, visto che quello che avevo si è rotto :doh:
usavo un trust optical minimouse (anche per giocare), il modello dovrebbe essere questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15314, mi ci trovavo benissimo.. Sapete consigliarmi un mouse simile adatto anche al gaming? (come ergonomia mi ci trovavo superstrabenissimo..)
Mi interessava l'ergonomia e la possibilità dei due tasti a sinistra per andare avanti e indietro per esempio nella navigazione..
Purtroppo a questo si è rotta la rotellina.. non scorre più le pagine e giocare a un fps così è uno strazio :muro:
questi due mi sembrano abbastanza simili al tuo come ergonomia (il logitech pero` non e` un mouse propriamente da gioco, e` un mouse da portatile, ma mi sembra che assomigli molto al tuo come forma):
razer orochi:
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-orochi/
logitech marathon mouse:
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5843&cl=it,it
TheRocker
12-02-2010, 10:06
questi due mi sembrano abbastanza simili al tuo come ergonomia (il logitech pero` non e` un mouse propriamente da gioco, e` un mouse da portatile, ma mi sembra che assomigli molto al tuo come forma):
razer orochi:
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-orochi/
logitech marathon mouse:
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5843&cl=it,it
Ehm io desideravo un mouse wired, che non costi tantissimo.. Tipo su 40-50 euro..
(si lo so quello che usavo faceva cagare con i giochi, era leggerissimo ed impreciso, ma ergonomicamente parlando era imbattibile..)
Salve a tutti ho gia' letto tutte le faq e la guida per la scelta del mouse... Da quanto ho visto ho capito di essere un user high senser anche se non ho un mouse tale.. Nel senso che non appoggio mai il palmo della mano sul mouse anche se la presenza di un mouse economico si fa sentire soprattutto negli sparatutto ( devo fare tipo tutta la scrivania per fare un 360° )
Quindi giungo ad una domanda.. Cosa mi consigliate come mouse per una fascia di prezzo max sui 30/35 euro?
Meglio mouse ottici o laser?
P.S. pensavo a mouse con cavo e questa e' una foto dela mia attuale situazione http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs127.snc3/17441_340456655210_620495210_5247907_1109583_n.jpg
Salve a tutti ho gia' letto tutte le faq e la guida per la scelta del mouse... Da quanto ho visto ho capito di essere un user high senser anche se non ho un mouse tale.. Nel senso che non appoggio mai il palmo della mano sul mouse anche se la presenza di un mouse economico si fa sentire soprattutto negli sparatutto ( devo fare tipo tutta la scrivania per fare un 360° )
Quindi giungo ad una domanda.. Cosa mi consigliate come mouse per una fascia di prezzo max sui 30/35 euro?
Meglio mouse ottici o laser?
P.S. pensavo a mouse con cavo e questa e' una foto dela mia attuale situazione http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs127.snc3/17441_340456655210_620495210_5247907_1109583_n.jpg
dunque, se ho ben capito tu vorresti un mouse piu` preciso, ma come dimensioni abbastanza piccolo (come quello che hai ora), giusto?
in questo caso direi che per quel prezzo piu` o meno con quelle dimensioni/forma ci sono razer krait, razer salmosa, razer abyssus e roccat kova (anche lo steelseries kinzu, ma e` un pochino piu` grosso)
nono francamente preferirei andare su un mouse un po' piu' grosso....
Ho ordinato proprio ora un Sharkoon FireGlider su drako.it in abbinamento ad un pad razer sphex :D
TheRocker
16-02-2010, 20:29
io invece sto per comprare un mouse razer lachesis nuovo a 55 euro :D che mi dite, come affidabilità e resistenza è buono? non vorrei doverlo ricomprare fra 2 anni.. (è compatibile con 7 x64?)
lachesys a 55? E' il top dopo il mamba della marca Razer :asd:
WaterFrank
16-02-2010, 22:30
io invece sto per comprare un mouse razer lachesis nuovo a 55 euro :D che mi dite, come affidabilità e resistenza è buono? non vorrei doverlo ricomprare fra 2 anni.. (è compatibile con 7 x64?)
il problema de lachesis è la forma molto particolare.. o ci si trova bene oppure male..
se vuoi andare sul sicuro vai sul DeathAdder 3500 dpi
il problema de lachesis è la forma molto particolare.. o ci si trova bene oppure male..
se vuoi andare sul sicuro vai sul DeathAdder 3500 dpi
non e` che il deathadder abbia la forma universale...
di solito se uno si trova bene con la forma del lachesis e` difficile che si trovi altrettanto bene con quella del deathadder (e viceversa ovviamente)
TheRocker
19-02-2010, 21:43
non e` che il deathadder abbia la forma universale...
di solito se uno si trova bene con la forma del lachesis e` difficile che si trovi altrettanto bene con quella del deathadder (e viceversa ovviamente)
se avete visto più sopra il mio vecchio mouse, la forma che più ci si avvicina è, secondo me, quella del death adder xD
pixeldot
20-02-2010, 17:13
mi potete consigliare un buon mouse con cavo da usare con la mano sinistra, che vada bene anche come gaming? grazie!
TheRocker
21-02-2010, 09:55
mi potete consigliare un buon mouse con cavo da usare con la mano sinistra, che vada bene anche come gaming? grazie!
Razer lachesis :D
Nell'ambito dei mouse adatti ad ogni uso, che mi dite del confronto in ergonomia e precisione tra:
- Logitech MX 600 Laser Cordless Mouse (inserito nel deskset Mx3200)
- Logitech Wireless Mouse M505 con tecnologia Unifying
In realtà in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2148272) chiedevo un consiglio un po' più ampio sui kit mouse + tastiera... però anche cominciando dai mouse posso farmi un'idea più chiara.
Se avete altri prodotti nella stessa fascia qualità/prezzo, ogni consiglio è ben accetto, a patto che il ricevitore mouse+tastiera sia unico e piccolo.
Grazie ;)
Ti seguo a ruota,
vorrei anchio prendermi un kit mouse tastiera senza infamia ne lode.
Sono un Highsensor e mi piacerebbe che i tasti si schiaccino con leggera pressione.
L'utilizzo è prettamente multimediale dall'internet al game.
altra richiesta invece è un mouse per lavoro, prettamente cad.... deve avere il filo e non costare (purtroppo) uno sproposito. Anche qui lo uso come highsensor e i tasti si devono schiacciare con poca pressione.
Grazie da Fabio
Vorrei vagliare meglio la scelta del kit e restare in casa Logitech...
che ve ne pare del kit "Cordless Desktop Wave Pro"?
Questo è un mouse adatto ai HighSensor?
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/4677&cl=it,it
Fabio
TheRocker
24-02-2010, 13:48
Alla fine ho optato per il Logitech mx 518.. Trovato a 30 euro + 10 di ss su ebay. Cosa mi dite di questo mouse?
passato all'imperator... torno per le impressioni d'uso...
Dopo 3 settimane d'utilizzo posso dire come highsenser
di essere davvero soddisfatto di questo Imperator.
Ergonomicamente ineccepibile, qualitativamente beh non cè bisogno di
dire molto, Razer.
Devo dire cmq che a €/prestazioni l'acquisto del nuovo tappetino Sphex
spezza le mascelle, insomma, accoppiata vincente.
Vorrei vagliare meglio la scelta del kit e restare in casa Logitech...
che ve ne pare del kit "Cordless Desktop Wave Pro"?
Questo è un mouse adatto ai HighSensor?
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/4677&cl=it,it
Fabio
Nidios, visto che siamo all'incirca nella stessa barca ;) , hai trovato qualche consiglio utile in giro?
Anche a me piace il kit Cordless Desktop Wave Pro, solo nella descrizione non c'è una foto del tipo di ricevitore: è un unico pennino usb?
Nel confronto con il kit mx3200 (che forse è un po' più vecchiotto)?
Dalle carateristiche scritte sul sito ha solo un trasmettitore ed è piccolissimo come si vede in foto.
Quindi li siamo a posto... invece sono un perplesso dalla forma bella ma complessa del mouse per un highsensor, non mi sembra propio piccolo ed ho paura che per muoverlo si deve impugnarlo con tutta la mano.
A noi serve un mouse di dimensioni medie in modo da poterlo muovere solo con le dita appogiando il polso sul tappetino.
Ci sarebbe da provarlo ma faccio sempre più fatica a trovare centri commerciali o negozi con i mouse esposti.
Vedremo dai...
Fabio
ninja970
04-03-2010, 22:07
Premesso che sono un highsenser e vengo da un MX Revolution con cui ergonomicamente mi sono sempre trovato molto bene, la domanda è: qual'è al momento il miglior mouse wireless per un highsenser ?
Mi sembra che la scelta sia tra Logitech MX Performance, Sidewinder X8 e Razer Mamba, se ne conoscete altri postateli pure. Qual'è secondo voi il migliore e perchè ?
Mi sembra che la scelta sia tra Logitech MX Performance, Sidewinder X8 e Razer Mamba, se ne conoscete altri postateli pure
interessante, ho notato che il Cordless Desktop Wave Pro ha il mouse molto simile all'MX Performance.
Mi piace molto come linea e funzione ma non ero convinto che andasse bene per un highsensor visto il suo ingombro, ma potrei sbagliarmi a causa dell'errata proporzione delle foto.
Mi piacerebbe probarli sti mouse ma non so dove andare... Secondo voi questo mouse è sufficientemente piccolo per un high sensor?
Fabio
WaterFrank
05-03-2010, 10:26
i 2 logitech ke avete citato nn semberano proprio da highsenser, mentre l'X8 e il Manmba (uguale al deathadder ke uso) hanno una forma ke si può adattare meglio per un highsenser..
io stare su quei 2 li
TheRocker
05-03-2010, 10:27
MA secondo voi il Logitech MX 518 è da Highsenser? Se l'avete avuto, come vi è sembrato?
ninja970
05-03-2010, 12:39
i 2 logitech ke avete citato nn semberano proprio da highsenser, mentre l'X8 e il Manmba (uguale al deathadder ke uso) hanno una forma ke si può adattare meglio per un highsenser..
io stare su quei 2 li
io invece ho fatto due anni col Logitech e mi sono trovato molto bene ;)
ciao a tutti, vi chiedo consiglio per un mouse da lavoro con queste caratteristiche indispensabili:
- mouse x highsenser
- dimensioni e peso contenuti quindi; profilo abbastanza basso, non mi piacciono quelli iperbombati.. anche perchè poi appoggerebbe tutto il palmo della mano
- rotellina x scorrimento normale + veloce (tipo quella dei logitech di fascia alta per intenderci... anche altre marche ce l'hanno?)
- precisione (lavoro con programmi di grafica)
preferibilmente con cavo, ma non è una condizione necessaria... più che altro lo preferirei perchè non ho mai usato mouse wireless e non so quanto il peso delle pile possa infastidirmi nell'uso prolungato del mouse (8/10h al giorno di utilizzo)
Consigli? Idee?
Gracias :)
Andrea deluxe
10-03-2010, 18:19
ciao a tutti, vi chiedo consiglio per un mouse da lavoro con queste caratteristiche indispensabili:
- mouse x highsenser
- dimensioni e peso contenuti quindi; profilo abbastanza basso, non mi piacciono quelli iperbombati.. anche perchè poi appoggerebbe tutto il palmo della mano
- rotellina x scorrimento normale + veloce (tipo quella dei logitech di fascia alta per intenderci... anche altre marche ce l'hanno?)
- precisione (lavoro con programmi di grafica)
preferibilmente con cavo, ma non è una condizione necessaria... più che altro lo preferirei perchè non ho mai usato mouse wireless e non so quanto il peso delle pile possa infastidirmi nell'uso prolungato del mouse (8/10h al giorno di utilizzo)
Consigli? Idee?
Gracias :)
Razer Deathadder 3500DPI
Razer Deathadder 3500DPI
ma il deathadder e` bombato, lui ha detto che lo vorrebbe con un profilo basso
Andrea deluxe
10-03-2010, 18:52
ma il deathadder e` bombato, lui ha detto che lo vorrebbe con un profilo basso
non penso la bomabatura si un problema per un highsenser che muove il mouse con la punta delle dita....
ninja970
10-03-2010, 20:06
Consigli? Idee?
Gracias :)
io prenderei in esame anche il Sidewinder X8 della Microsoft
grazie a tutti per le risposte intanto :)
In generale cmq preferisco profili bassi, proprio perchè uso le dita una dimensione e una bombatura eccessive mi costringono a inclinare maggiormente il polso o arcuare di più le dita (vabbè difficile da spiegare, prendetelo per buono ;) )
Cmq per quanto riguarda il razer dalle foto che sto vedendo sul loro sito non sembra esageratamente bombato.. ma bisognerebbe vedere dal vivo. Ma non ho capito se ha la rotellina tipo i logitech o è solo normale a scatti.
Per il microsoft stesso discorso sulla rotellina... e poi mi lascia perplesso il fatto delle 30 ore per ricarica. Essendo un mouse per lavorare non ho voglia di rogne dovute alla carica delle batterie del mouse. Quindi tra i due forse meglio il razer.
Mi pare di capire cmq che mi tocca stare sui modelli da gamer, o altrimenti tornare su qualche modello logitech...Il performance MX è grosso? Anywhere MX? Corded M500 o G500 che hanno il cavo? quale prendereste per le mie richieste?
grazie ancora :)
ninja970
10-03-2010, 21:28
Per il microsoft stesso discorso sulla rotellina... e poi mi lascia perplesso il fatto delle 30 ore per ricarica. Essendo un mouse per lavorare non ho voglia di rogne dovute alla carica delle batterie del mouse. Quindi tra i due forse meglio il razer.
il sidewinder mentre carica lo puoi usare perchè si ricarica mettendo collegando il filo (è un wired on/off che puoi usare con o senza filo).
PS ti sconsiglio i Logitech non tanto perchè non ti troveresti bene come ergonomia (io sono highsenser e col MX revo mi trovo bene) ma perchè sono di scarsa qualità (ebbene sì!!!). In 3 anni ho avuto problemi con 3 mouse e una tastiera :(
il sidewinder mentre carica lo puoi usare perchè si ricarica mettendo collegando il filo (è un wired on/off che puoi usare con o senza filo).
PS ti sconsiglio i Logitech non tanto perchè non ti troveresti bene come ergonomia (io sono highsenser e col MX revo mi trovo bene) ma perchè sono di scarsa qualità (ebbene sì!!!). In 3 anni ho avuto problemi con 3 mouse e una tastiera :(
Spero per te che tu non abbia prodotti Razer allora :D . Ok che anche Razer ha un ottima assistenza, ma Logitech non la batte nessuno! (Ho 2 Lachesis, 2 Lycosa, 2 Z5500 e un G9x... beh, quelli per Razer sono soldi buttati!) ;)
Ma alla fine, datemi una mano a scegliere una combinata tastiera + mouse dalla lista della logitech. Tenendo presente che sono un highsensor e sempre permettendo che esiste nella lista del sito ufficiale.
Vorrei rimanere in casa Logitech, ormai ho fatto una vita di lavoro con sta marca e non mi ha mai deluso.
Grazie da Fabio
Anche io vorrei sostituire il mio Krait. Ho appena letto che per un highsenser avete consigliato un Deathadder 3500, il vecchio modello era consigliato per i lowsenser, almeno stando a quanto scritto in prima pagina; il cambio di sensore ha reso il Deathadder adatto anche agli highsenser?
BlackCat
11-03-2010, 11:33
perchè vuoi sostituire il krait?
Anche io sono in procinto di acquistare un mouse e puntavo sul krait, uso prevalentemente generico e gioco (ogni tanto).
Sono highsenser "obbligato" (nel senso che dove tengo il mouse ho pochissimo spazio a disposizione, circa 20cm di larghezza, ma non mi trovo male, anzi (sarà l'abitudine oramai)!
Che ne dite invece del roccat kova? A me pare abbia una forma tutt'altro che comoda...
ah, dimenticavo... uso il mouse senza tappetino, direttamente sulla scrivania
Andrea deluxe
11-03-2010, 12:27
Anche io vorrei sostituire il mio Krait. Ho appena letto che per un highsenser avete consigliato un Deathadder 3500, il vecchio modello era consigliato per i lowsenser, almeno stando a quanto scritto in prima pagina; il cambio di sensore ha reso il Deathadder adatto anche agli highsenser?
si.
io ho avuto anche l'imperator, ma poi ho rimesso su' il death.....
la reattivita' del death e' unica....
non penso la bomabatura si un problema per un highsenser che muove il mouse con la punta delle dita....
per me lo e`, sono un highsenser e muovo il mouse con la punta delle dita (inoltre lui ha specificato che non lo vuole bombato)
Anche io vorrei sostituire il mio Krait. Ho appena letto che per un highsenser avete consigliato un Deathadder 3500, il vecchio modello era consigliato per i lowsenser, almeno stando a quanto scritto in prima pagina; il cambio di sensore ha reso il Deathadder adatto anche agli highsenser?
le cose scritte in prima pagina riguardano la forma del mouse e non il sensore, quindi visto che quella del deathadder e` sempre la stessa io personalmente continuo a sconsigliarlo per un uso con la punta delle dita
PS: a maggior ragione se sei abituato con un mouse tipo krait e ti ci trovi bene come forma.. il deathadder e` l'esatto opposto del krait
Andrea deluxe
11-03-2010, 12:44
per me lo e`, sono un highsenser e muovo il mouse con la punta delle dita (inoltre lui ha specificato che non lo vuole bombato)
le cose scritte in prima pagina riguardano la forma del mouse e non il sensore, quindi visto che quella del deathadder e` sempre la stessa io personalmente continuo a sconsigliarlo per un uso con la punta delle dita
io sono highsenser e lo trovo ottimo....(deathadder)
quelli piu' costosi li ho provati tutti.....
io sono highsenser e lo trovo ottimo....(deathadder)
quelli piu' costosi li ho provati tutti.....
infatti e` una cosa abbastanza soggettiva, io nel rispondere a lui mi sono basato sul fatto che ha detto di non volere un mouse troppo bombato (comunque non e` una questione di costo, ma di forma del mouse)
perchè vuoi sostituire il krait?
Anche io sono in procinto di acquistare un mouse e puntavo sul krait, uso prevalentemente generico e gioco (ogni tanto).
Sono highsenser "obbligato" (nel senso che dove tengo il mouse ho pochissimo spazio a disposizione, circa 20cm di larghezza, ma non mi trovo male, anzi (sarà l'abitudine oramai)!
Che ne dite invece del roccat kova? A me pare abbia una forma tutt'altro che comoda...
ah, dimenticavo... uso il mouse senza tappetino, direttamente sulla scrivania
Perché la rotellina, sta quasi morendo. Di ruotare ruota, spesso però non va il click. Magari è questione di pulizia ma ho visto che la vite ha una testa particolare e non posso aprirlo.
per me lo e`, sono un highsenser e muovo il mouse con la punta delle dita (inoltre lui ha specificato che non lo vuole bombato)
le cose scritte in prima pagina riguardano la forma del mouse e non il sensore, quindi visto che quella del deathadder e` sempre la stessa io personalmente continuo a sconsigliarlo per un uso con la punta delle dita
PS: a maggior ragione se sei abituato con un mouse tipo krait e ti ci trovi bene come forma.. il deathadder e` l'esatto opposto del krait
Mmm ok. Grazie per la risposta. A parte mouse scrausi, il Krait è stato il mio primo mouse serio e con il quale mi ci sono trovato subito bene.
Dovrei cercare mouse con la forma simile a questo punto.
Vabbè vediamo. :D
Grazie ancora! ;)
Mmm ok. Grazie per la risposta. A parte mouse scrausi, il Krait è stato il mio primo mouse serio e con il quale mi ci sono trovato subito bene.
Dovrei cercare mouse con la forma simile a questo punto.
Vabbè vediamo. :D
Grazie ancora! ;)
quelli piu` simili al krait (in ordine di somiglianza) sono salmosa, abyssus, diamondback 3g e copperhead :)
ninja970
11-03-2010, 14:57
Spero per te che tu non abbia prodotti Razer allora :D . Ok che anche Razer ha un ottima assistenza, ma Logitech non la batte nessuno! (Ho 2 Lachesis, 2 Lycosa, 2 Z5500 e un G9x... beh, quelli per Razer sono soldi buttati!) ;)
Non conosco l'affidabilità dei Razer perchè non ho mai avuto prodotti di questa marca, sono un utente storico della Logitech ma ahimè pian piano sto passando a prodotti della concorrenza
Ma alla fine, datemi una mano a scegliere una combinata tastiera + mouse dalla lista della logitech. Tenendo presente che sono un highsensor e sempre permettendo che esiste nella lista del sito ufficiale.
Vorrei rimanere in casa Logitech, ormai ho fatto una vita di lavoro con sta marca e non mi ha mai deluso.
Grazie da Fabio
Ragazzi, aspetto consigli per un highsensor su comninata tastiera+mouse fra questa lista dell Logitech:
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/&cl=it,it
Dai dai su, qualcuno che ha già usato sti mouse ci sarà?!
Fabio
ninja970
11-03-2010, 18:47
Ragazzi, aspetto consigli per un highsensor su comninata tastiera+mouse fra questa lista dell Logitech:
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/&cl=it,it
Dai dai su, qualcuno che ha già usato sti mouse ci sarà?!
Fabio
Io ti posso solo dire che ho avuto il combinato MX5000Laser (oggi sostituito dal 5500 ma siamo lì) e ho avuto grossi problemi sia con la tastiera sia col mouse. La prima volta mi è stato sostituito in garanzia, la seconda non è andata molto meglio, il mouse si è rotto dopo un paio di anni e la tastiera ha avuto sempre grossi problemi di collegamento. Ora sta buttata da qualche parte in garage :D
Io non riesco propio a capire... sto chiedendo aiuto per una scelta fatta a priori come marca Logitech, dove la mia personale esperienza ventennale nell'affidabilità non la voglio mettere su un piano di discussioni.
Adesso mi manca di scegliere quale fra quelle tastiere e mouse sia più indicata per un highsenser, poi se si rompre la porterò in garanzia o ne compro un'altra.
PS.: che dite di questa? sembra un mouse non troppo grosso.
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/6541&cl=it,it
Fabio
ninja970
11-03-2010, 22:07
Io non riesco propio a capire... sto chiedendo aiuto per una scelta fatta a priori come marca Logitech, dove la mia personale esperienza ventennale nell'affidabilità non la voglio mettere su un piano di discussioni.
Adesso mi manca di scegliere quale fra quelle tastiere e mouse sia più indicata per un highsenser, poi se si rompre la porterò in garanzia o ne compro un'altra.
PS.: che dite di questa? sembra un mouse non troppo grosso.
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/6541&cl=it,it
Fabio
scusa ma cosa è che non capisci ?
io, da utente, ti ho portato la mia esperienza (negativa) con la 5000 e quindi mi sento di sconsigliartela. Punto.
E' ovvio che non posso aver testato tutti i modelli della Logitech, se passa qualche altro utente che li ha testati sicuramente ti darà il suo parere ;)
Si certo, hai normalmente esplicato la tua esperienza ma che non centra nella scelta che farò.
Tutti i prodotti hanno pregi e difetti ma se io sto cercando un modello di utilizzo fra i prodotti di una marca di certo non ascolto chi ha avuto esperienze negative con questa marca e mi consiglia di cambiarla.
Questo non è mettere in dubbio la tua esperienza ma mi sembra più una tua voglia di esplicarla forse perchè per l'appunto è negativa.
Senza rancore, aspetto esperienze che mi possano dire quale fra quei mouse è per un highsensor e non quali si rompano, nel caso apro un'altro post.
PS.: ho mandato un'email alla Logitech e sembra senza risposta, devo trovare un posto dove si impugnano sti benedetti mouse e non ne trovo.
Fabio
Se vuoi un mouse serio da highsenser devi andare su prodotti singoli, quei kit non sono il massimo della vita.
G9x a vita (ho anche due Lachesis ma non c'è confronto!)
Accidenti... immaginavo una roba simili, ovvero che mi tocca comprarli in modo separato. Volevo evitarlo, ma mi pare di aver letto che alcune tastiere singole hanno il ricevitore che pò ospire un mouse aggiunto succesivamente....?!
Vedo cosa dice il sito.
Grazie da Fabio
Prego ;) !
Tu vuoi per forza un kit wireless? E soprattutto ti servono per giocare?
Beh, diciamo che preferivo il kit per non avere 2 ricevitori su porta USB.
Ma se si trova il metodo di farne funzionare uno per tutte e 2 lo prendo anche tranquillamente singolarmente.
L'uso è generico, uso autocad, internet ma non di meno che gioco... so solo che sono un highsensor, usando per ore l'avambraccio sta quasi fermo e faccio tutto con lo spostamento delle dita.
Inoltre ho notato che preferisco i mouse corti in modo che il polso sia tranquillamente apposiato sul tappetino e prediligo i medio larghi in modo che il palmo della mano sia discretamente aperto con le dita ben distribuite.
Non sembrava male questo indicato prima, che dici?
http://www.logitech.com/index.cfm/ke.../6541&cl=it,it
Ciao da Fabio
Trustman87
22-03-2010, 16:47
Cerco un mouse simile a questo: http://www.maxpowertech.it/images/MOUSE_LOGITECH_NERO_PS2.jpg
credo sia il Logitech® Value Optical Mouse PS/2 (Nero) se non sbaglio.
Il mio che ho ha il tasto destro che non si schiaccia piu bene(pare essersi indurito il meccanismo interno).
Tra un Krait e un mx518 che mi dite?
Devo rimanere in una fascia di prezzo sui 25€ e questi due sono i più probabili
sono un highsenser
Tra un Krait e un mx518 che mi dite?
Devo rimanere in una fascia di presso sui 25€ e questi due sono i più probabili
sono un highsenser
se usi il mouse solo con le dita assolutamente krait, se invece appoggi tutto il palmo della mano mx518
solo dita con quello attuale perchè se appoggio la mano rimango "sollevato" essendo basso.
Infatti sono indeciso sull'mx518 perchè non sono abituato ad appoggiare completamente la mano.
Il krait è molto più vicino alla mia idea di mouse, ma a livello di prestazioni temo non possa competere con l'mx518
Ho appena ordinato il kit Logitech MK710, spero che il mouse sia idoneo per un uso con solo dita. Il mouse assomiglia all'M705.
Fabio
Il krait è molto più vicino alla mia idea di mouse, ma a livello di prestazioni temo non possa competere con l'mx518
perche` non dovrebbe? l'unica differenza e` che gli mancano i tasti laterali, per il resto non ha nulla in meno rispetto al mx518
Impossibile
24-03-2010, 20:37
perche` non dovrebbe? l'unica differenza e` che gli mancano i tasti laterali, per il resto non ha nulla in meno rispetto al mx518
se per te la mancanza di tasti laterali non sono niente xD
ioon quelli impost attacchi diretti cambio d'armi ecc ecc molto importanti a mio avviso :)
Trustman87
24-03-2010, 22:41
Cerco un mouse simile a questo: http://www.maxpowertech.it/images/MOUSE_LOGITECH_NERO_PS2.jpg
credo sia il Logitech® Value Optical Mouse PS/2 (Nero) se non sbaglio.
Il mio che ho ha il tasto destro che non si schiaccia piu bene(pare essersi indurito il meccanismo interno).
up
se per te la mancanza di tasti laterali non sono niente xD
ioon quelli impost attacchi diretti cambio d'armi ecc ecc molto importanti a mio avviso :)
infatti io ho un copperhead, che di tasti laterali ne ha 4 :asd:
se per te sono importanti i tasti laterali fossi in te guarderei il diamondback 3g, che assomiglia abbastanza al krait (e` molto adatto da usare con le dita) e ha anche lui 4 tasti laterali se non sbaglio (costa un po' di piu` pero`)
EDIT: ho appena visto che sul drago il db3g costa addirittura meno del krait :D
Alekos Panagulis
25-03-2010, 06:51
Ciao a tutti, vorrei postare le mie impressioni sul Razer Lachesis. L'ho tenuto una settimana e poi l'ho venduto (avrei potuto darlo via dopo 2 ore ma ho preferito aspettare).
Pregi:
1) bello esteticamente
Difetti:
1) i tasti laterali a sinistra sono scomodi. Dovrebbere essere possibile premerli con facilità con il pollice, così come ho sempre fatto col mio antico e immortale Mx700. Ad esempio giocando a uno shooter mi piace bindare un paio di armi su quei tasti, una a lungo raggio e una a corto raggio. Quindi il cambio deve essere facile e veloce. Con il Lachesis la cosa diventa difficile, per la natura dei tasti si devono fare delle piccole acrobazie con le dita, cosa che pregiudica completamente il vantaggio di bindarli.
2) i tasti laterali a destra sono completamente inutili perchè per poterli premere di deve praticamente sollevare la mano dal mouse.
3) Ogni tanto si incanta.
4) Troppo leggero
Insomma, in conclusione è una vera schifezza delle schifezze, inspiegabilmente inutile, ridicolo. I razer dovrebbero fare i designer rinunciando completamente alla progettazione.
Trustman87
25-03-2010, 13:18
Cerco un mouse simile a questo: http://www.maxpowertech.it/images/MOUSE_LOGITECH_NERO_PS2.jpg
credo sia il Logitech® Value Optical Mouse PS/2 (Nero) se non sbaglio.
Il mio che ho ha il tasto destro che non si schiaccia piu bene(pare essersi indurito il meccanismo interno).
Nessuno che mi può aiutare??????? :cry:
ciao a tutti, un consiglio da parte mia:
non comprate roba razer, tutto il resto andrà meglio. O alla peggio avrete speso di meno.
Theshark03
06-04-2010, 17:28
Mi servirebbe un consiglio per un mouse per un notebook. Preferirei che sia cordless (wireless con microusb o blutooth insomma). Unica richiesta è che siamo mooolto comodo, non piccolo insomma, e abbastanza sensibile. Uso generico, disegno cad, no gaming.
Aspetto vostri consigli.
Theshark03
13-04-2010, 15:21
Mi servirebbe un consiglio per un mouse per un notebook. Preferirei che sia cordless (wireless con microusb o blutooth insomma). Unica richiesta è che siamo mooolto comodo, non piccolo insomma, e abbastanza sensibile. Uso generico, disegno cad, no gaming.
Aspetto vostri consigli.
:help:
TheRocker
13-04-2010, 15:31
:help:
Vedi quelli della Logitech
http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5845
http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5843
http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5870
Theshark03
13-04-2010, 17:07
Vedi quelli della Logitech
http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5845
http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5843
http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5870
tra l'M505 (40€), M305 (30€) e l'M555b (45€) quale mi consigli?? Grazie! :)
TheRocker
13-04-2010, 18:20
tra l'M505 (40€), M305 (30€) e l'M555b (45€) quale mi consigli?? Grazie! :)
Allora ti ho consigliato Logitech per il miglior rapporto qualità/prezzo...
Se usi autocad credo ti serva un mouse preciso e suppongo che lo usi per molte ore... Tutti e tre i mouse mi sembrano straottimi ma
M505: ha dalla sua la forma ergonomica e la durata delle batterie e dicono che è preciso
M555b: non mi piace e costa troppo, però ha il vantaggio di avere il collegamento bluetooth quindi eviti adattatori e impicci vari..
M305 non è male..
Io francamente ti consiglio l'M505..... Poi fra parentesi l'adattatore al pc di questi è veramente microscopico, una volta inserito nell'usb sporge di meno di un cm, quindi manco a dire che impiccia.. Fammi sapere che hai scelto!
Theshark03
14-04-2010, 15:12
Allora ti ho consigliato Logitech per il miglior rapporto qualità/prezzo...
Se usi autocad credo ti serva un mouse preciso e suppongo che lo usi per molte ore... Tutti e tre i mouse mi sembrano straottimi ma
M505: ha dalla sua la forma ergonomica e la durata delle batterie e dicono che è preciso
M555b: non mi piace e costa troppo, però ha il vantaggio di avere il collegamento bluetooth quindi eviti adattatori e impicci vari..
M305 non è male..
Io francamente ti consiglio l'M505..... Poi fra parentesi l'adattatore al pc di questi è veramente microscopico, una volta inserito nell'usb sporge di meno di un cm, quindi manco a dire che impiccia.. Fammi sapere che hai scelto!
sono stato in negozio ed ho visto l'M555b (50€) e il V470 (38€). Entrambi sono blutooth. Del primo non mi piace l'ergonomia, il secondo è esteticamente più bello, ma non ha lo scorrimento iperveloce. Vi sono altre differenze? anche la differenza di prezzo non è piccolissima... quale prendo? :)
TheRocker
14-04-2010, 15:35
ma a che ti serve lo scorrimento iperveloce ...? Cmq i mouse che ti consigliavo sono in vendita alla Media World, prova a vedere se dove abiti sono in vendita..
Ho appena ordinato il kit Logitech MK710, spero che il mouse sia idoneo per un uso con solo dita. Il mouse assomiglia all'M705.
Fabio
Ciao Nidios, vedo che alla fine, almeno tu, hai trovato una soluzione che facesse al caso tuo.
Come ti stai trovando? Il famoso ricevitore unifying ti ha creato problemi?
Il mouse visto dalle foto (sul sito Logitech non lo trovo scritto esplicitamente) sembra un Marathon M705, è così? E' scorrevole o è un mattone? Da quello che ho letto in giro (ma nemmeno questo c'è sul sito ufficiale) dovrebbe essere pesantuccio: 180gr.
E la tastiera com'è?
Grazie
Dopo aver visto molti prodotti in esposizione in un megastore, mi sono quasi convinto:
Logitech Tastiera K350 + Mouse M705 (singolo ricevitore unifying)
spesa complessiva (di listino) circa 120€.
Sono ancora in tempo a cambiare idea, quindi se pensate che questi non valgono quello che costano o che ci sono delle valide alternative proponete pure! :stordita:
Totalimmortal
20-04-2010, 08:45
Salve a tutti...
Ho un mouse trust da 5€ comprato circa 5 anni fa...per pura curiosità ho provato a fare il test del mouse con il programma citato sopra...
Cosa ho sbagliato?
http://img192.imageshack.us/img192/2083/immagineiaw.jpg
P.S: consiglio per un mouse gamer sotto i 20 € mediumsenser? :D Logitech G1 può andare bene?
Theshark03
20-04-2010, 20:54
ragazzi qualcuno che ha acquistato l'M705 sà darmi qualche impressione?
Io sono ancora indeciso tra questi quattro:
Logitech M705 (60€): http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5843
Logitech V470 (38€): http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/3287
Logitech M305 (30€): http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5484
Microsoft 5000 (50€): http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=099
Ultimo consiglio. domani devo procedere all'acquisto... :)
salve gente, devo comprare un nuovo mouse prettamente per il gaming, perchè il mio vecchio mi ha abbandonato. sono un highsenser...prediligo quindi mouse piccoli e precisi, non ho mani molto grandi, neanche troppo piccole, nella media diciamo xD non mi interessa dell'ergonomia e della comodità in generale e.... avrei un budjet di 50 euro :D (piu o meno) che mouse mi consigliate? leggendo le pagine di questo topic avevo pensato al razer copperhead...però ero un po scettico, piu che altro perchè è un mouse abbastanza datato! anche se come forma e misure mi sembra molto simile al mio vecchio con il quale mi trovato benissimo..tra l'altro avrei la possibilità di farmi un logitech g500 fiammante con 50 euro e forse anche qualcosa meno..però a quanto ho capito quel mouse per un highsenser è quasi impossibile da usare...o no? io come high muovo il mouse con le dita, senza riempire il palmo, con il polso poggiato sulla scrivania e "saltellando" xD non saprei..prendo il copperhead nonostante sia "superato?" il g500 propio non me lo consigliate? oppure qualche alternativa?? :D
TheRocker
23-04-2010, 13:51
salve gente, devo comprare un nuovo mouse prettamente per il gaming, perchè il mio vecchio mi ha abbandonato. sono un highsenser...prediligo quindi mouse piccoli e precisi, non ho mani molto grandi, neanche troppo piccole, nella media diciamo xD non mi interessa dell'ergonomia e della comodità in generale e.... avrei un budjet di 50 euro :D (piu o meno) che mouse mi consigliate? leggendo le pagine di questo topic avevo pensato al razer copperhead...però ero un po scettico, piu che altro perchè è un mouse abbastanza datato! anche se come forma e misure mi sembra molto simile al mio vecchio con il quale mi trovato benissimo..tra l'altro avrei la possibilità di farmi un logitech g500 fiammante con 50 euro e forse anche qualcosa meno..però a quanto ho capito quel mouse per un highsenser è quasi impossibile da usare...o no? io come high muovo il mouse con le dita, senza riempire il palmo, con il polso poggiato sulla scrivania e "saltellando" xD non saprei..prendo il copperhead nonostante sia "superato?" il g500 propio non me lo consigliate? oppure qualche alternativa?? :D Io mi trovo benissimo con il Logitech Mx510... Ed è da Highsenser, ma io sono lowsenser xD
Salve a tutti...
Ho un mouse trust da 5€ comprato circa 5 anni fa...per pura curiosità ho provato a fare il test del mouse con il programma citato sopra...
Cosa ho sbagliato?
http://img192.imageshack.us/img192/2083/immagineiaw.jpg
P.S: consiglio per un mouse gamer sotto i 20 € mediumsenser? :D Logitech G1 può andare bene?
:mbe: Ti dà una votazione di 95 punti ed una classifcazione A++, perché dovrebbe esserci qualcosa di sbagliato?
quotee
salve gente, devo comprare un nuovo mouse prettamente per il gaming, perchè il mio vecchio mi ha abbandonato. sono un highsenser...prediligo quindi mouse piccoli e precisi, non ho mani molto grandi, neanche troppo piccole, nella media diciamo xD non mi interessa dell'ergonomia e della comodità in generale e.... avrei un budjet di 50 euro :D (piu o meno) che mouse mi consigliate? leggendo le pagine di questo topic avevo pensato al razer copperhead...però ero un po scettico, piu che altro perchè è un mouse abbastanza datato! anche se come forma e misure mi sembra molto simile al mio vecchio con il quale mi trovato benissimo..tra l'altro avrei la possibilità di farmi un logitech g500 fiammante con 50 euro e forse anche qualcosa meno..però a quanto ho capito quel mouse per un highsenser è quasi impossibile da usare...o no? io come high muovo il mouse con le dita, senza riempire il palmo, con il polso poggiato sulla scrivania e "saltellando" xD non saprei..prendo il copperhead nonostante sia "superato?" il g500 propio non me lo consigliate? oppure qualche alternativa?? :D
TheRocker
24-04-2010, 16:01
quotee
Prova a vedere se ti trovi bene col Logitech Mx 518, ho comprato da poco quello e mi ci trovo strabene :D
Prova a vedere se ti trovi bene col Logitech Mx 518, ho comprato da poco quello e mi ci trovo strabene :D
differisce tanto dal g500? l'mx518 è forse un po troppo vecchio per attirarmi xD
TheRocker
24-04-2010, 17:07
differisce tanto dal g500? l'mx518 è forse un po troppo vecchio per attirarmi xD
Bha io ti dico che non sono un gamer arrapato, ma va benone per tutti.. Che tipo di giochi fai? Hai esigenza di alte prestazioni? PS sappi che i Razer danno una caterva di problemi, specie con Windows 7. I Logitech sono i più affidabili..:D
Bha io ti dico che non sono un gamer arrapato, ma va benone per tutti.. Che tipo di giochi fai? Hai esigenza di alte prestazioni? PS sappi che i Razer danno una caterva di problemi, specie con Windows 7. I Logitech sono i più affidabili..:D
fps..quindi mi servono prestazioni abbastanza elevate. e uso sempre win xp.
TheRocker
24-04-2010, 17:31
fps..quindi mi servono prestazioni abbastanza elevate. e uso sempre win xp.
Ah allora vai liscio con un Razer... :D
Salve ragazzi, attualmente ho un Logitech Mx500 con filo e purtroppo il tasto sinistro inzia a fare cilecca, tempo fa per sistemarlo usai il pulsantino interno dell'Mx1000 (mi pare, cmq era defunto purtroppo).
Come mouse mi sono sempre trovato abbastanza bene, sia nell'impugnatura che nell'utilizzo, poi sono abituato ai 2 tastini laterali per andare AVANTI e INDIETRO nelle pagine.
Sfogliando il sito Logitech ho notato l'M500 sempre con filo e l'MX620 che invece è cordless. A parte che non mi spiego la non differenza di prezzo, 40€ entrambi, più che altro volevo sapere quale mi potevate consigliare, calcolando che sono identici anche come forma :muro:
Esperienze personali?
giupeppo
12-05-2010, 05:12
ragazzi sapete dirmi dove posso comprare un intellimouse explorer 3.0?? non lo trovo da nessuna parte se non su ebay ma considerando che devo pagare le spese di sped dagli USA ed eventuali tasse...
grazie mille
TheRocker
12-05-2010, 13:14
Salve ragazzi, attualmente ho un Logitech Mx500 con filo e purtroppo il tasto sinistro inzia a fare cilecca, tempo fa per sistemarlo usai il pulsantino interno dell'Mx1000 (mi pare, cmq era defunto purtroppo).
Come mouse mi sono sempre trovato abbastanza bene, sia nell'impugnatura che nell'utilizzo, poi sono abituato ai 2 tastini laterali per andare AVANTI e INDIETRO nelle pagine.
Sfogliando il sito Logitech ho notato l'M500 sempre con filo e l'MX620 che invece è cordless. A parte che non mi spiego la non differenza di prezzo, 40€ entrambi, più che altro volevo sapere quale mi potevate consigliare, calcolando che sono identici anche come forma :muro:
Esperienze personali?
Se giochi compra l'M500: è più preciso, poi se hai altre esigenze non lo so..
ragazzi sapete dirmi dove posso comprare un intellimouse explorer 3.0?? non lo trovo da nessuna parte se non su ebay ma considerando che devo pagare le spese di sped dagli USA ed eventuali tasse...
grazie mille
In Italia mi sa che non si trova.. Ma un altro mouse no?
giupeppo
12-05-2010, 19:25
Se giochi compra l'M500: è più preciso, poi se hai altre esigenze non lo so..
In Italia mi sa che non si trova.. Ma un altro mouse no?
Eh, stando a quanto scritto nel primo topic è tra quelli consigliati il meno caro.. a spendere 50€ di mouse mi sentirei un pò matto :)
se avete altri consigli li accetto volentieri, unica cosa eviterei i trust (non per partito preso ma perchè ho avuto un paio di mouse che sono durati veramente pochissimo).
TheRocker
12-05-2010, 20:49
Eh, stando a quanto scritto nel primo topic è tra quelli consigliati il meno caro.. a spendere 50€ di mouse mi sentirei un pò matto :)
se avete altri consigli li accetto volentieri, unica cosa eviterei i trust (non per partito preso ma perchè ho avuto un paio di mouse che sono durati veramente pochissimo).
Per i Trust ho avuto un mouse che è durato 2 anni e poi la rotella è andata a farsi benedire.. Ora ho un logitech che va da dio.. Ti consiglio quella marca [logitech] senza ombra di dubbio..
Se giochi compra l'M500: è più preciso, poi se hai altre esigenze non lo so..
Giochicchio senza pretese, lo faccio benissimo con l'attuale mouse, lo farò meglio a prescindere dal prossimo immagino :p
Come mai l'M500 sarebbe più preciso rispetto all'MX620, teoricamente sono entrambi laser e a parte il filo non noto differenze, neanche nel prezzo.
Sinceramente sarei più propenso all'MX620, in ogni caso ecco i link:
- MX620 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/2987)
- M500 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5743)
:D
giupeppo
12-05-2010, 21:09
Per i Trust ho avuto un mouse che è durato 2 anni e poi la rotella è andata a farsi benedire.. Ora ho un logitech che va da dio.. Ti consiglio quella marca [logitech] senza ombra di dubbio..
l'mx 518? è quello che ho io attualmente ma i piedini sono distrutti, il tasto destro fa cilecca ed ho l'impressione che sia meno reattivo e preciso di quando lo comprai.
Non so se orientarmi ancora su quello oppure optare per un laser (anche se dei nuovi logitech oltre al prezzo non mi convince quel design futuristico che sembra veramente scomodo).
Qualche consiglio su qualche modello specifico?
grazie
TheRocker
12-05-2010, 22:02
Giochicchio senza pretese, lo faccio benissimo con l'attuale mouse, lo farò meglio a prescindere dal prossimo immagino :p
Come mai l'M500 sarebbe più preciso rispetto all'MX620, teoricamente sono entrambi laser e a parte il filo non noto differenze, neanche nel prezzo.
Sinceramente sarei più propenso all'MX620, in ogni caso ecco i link:
- MX620 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/2987)
- M500 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5743)
:D
Boh io avrei potuto comprare un wireless, ma poi non l'ho più comprato, perchè mi sembrava effettivamente meno preciso del wired.. Poi credo sia una cosa soggettiva, prova ad informarti meglio cercando su Internet :)
l'mx 518? è quello che ho io attualmente ma i piedini sono distrutti, il tasto destro fa cilecca ed ho l'impressione che sia meno reattivo e preciso di quando lo comprai.
Non so se orientarmi ancora su quello oppure optare per un laser (anche se dei nuovi logitech oltre al prezzo non mi convince quel design futuristico che sembra veramente scomodo).
Qualche consiglio su qualche modello specifico?
grazie
Non ho capito, hai il Logitech MX518? Quanti anni ha?
salve a tutti
sono alla ricerca di un mouse e mi servirebbe qualche consiglio... uso prevalentemente autocad, photoshop, artlantis e simili...(ma nn disdegno il gaming ogni tanto)
ho visto qualcosa della logitech ma non sono molto convinto, perchè quelli molto ergonomici sono wireless e quindi pesanti, mentre quelli con filo quali g9x e mx518 mi sembrano meno comodi per l'uso intensivo che ne farei io...
i modelli sono:
1 - logitech mx 1100 cordless laser mouse
2 - logitech g9x laser mouse
3 - logitech performance mouse mx
4 - logitech mx 518
riassumo qui qualche considerazione:
il 1° pesa molto (2 batterie) e ha il ricevitore tipo pen drive non è il mini...
il 2° non mi sembra molto ergonomico (e costa un botto secondo me per quello che offre)
il 3° sembra buono ma non l'ho provato personalmente ma a prima vista sembra molto ergonomico e comodo anche se wireless e con una batteria sola, quindi come peso non saprei anche perchè è molto grande
il 4° mi sembra comodo e sicuramente più leggero rispetto ad un wireless
consigli e impressioni di chi li ha provati? ritengo di essere un medium senser e ho la mano di media dimensione, non grandissima nè piccola (non ho mai usato mini mouse, troppo piccoli)
grazie a tutti anticipatamente
salve a tutti
CUT
Se ti interessa con il file guarda l'M500 e senza l'MX620, sono i modelli che stavo cercando io e hanno un prezzo onesto, meno di 40€ :)
Se ti interessa con il file guarda l'M500 e senza l'MX620, sono i modelli che stavo cercando io e hanno un prezzo onesto, meno di 40€ :)
li ho visti ma non mi sembrano granchè, considerando che il 518 si trova a circa 44 euro e il 1100 sui 51 euro, a questo punto preferisco uno di quelli...anche se cmq del 518 non mi piace la parte superiore in plastica lucida e il 1100 mi sembra troppo pesante
l'Mx518 Gaming l'ho trovato a 40€, ma il 1100 a 51 dove l'hai trovato? Io stavo per prendere l'Mx620 a 35€ :)
il 1100 l'ho trovato a 51,50 euro in un negozio fisico di palermo, l'ho provato e l'unico neo mi sembra il peso visto che monta due batterie (nn ricordo se stilo o mini) e il ricevitore che è a pennino e non quello piccolissimo che si può lasciare sempre attaccato
Altrimenti cè il Marathon M705, ha le batterie che durano fino a 3 anni (secondo loro ovviamente) con il mini ricevitore Unifying, online si trova intorno ai 52€.
Vabbe mi sa che prendo l'MX620 e buonanotte, altrimenti cambio 10 volte e poi spendo 100€ :D
:D infatti... se nn fossi restio a spendere 85 euro mi prenderei il performance mx
TheRocker
13-05-2010, 15:20
Ho comprato il mio mouse per 35 euro ss comprese, praticamente nuovo, su Ebay.. uno l'aveva preso per Macbook e siccome non gli andava l'ha reimballato subito e l'ha venduto.
Salve a tutti,
vorrei un cosniglio da voi esperti.
Sono indeciso sul mouse da prendere: per 4 anni ho usato un mouse da 4 soldi di marca "Primotek" ottico wired.
Devo dire che è stato abbastanza ergonomico e che l'ho recuperato da una precedente rottura (in questo momento va con una molletta sulla parte di filo che esce dal mouse, per evitare che si pieghi troppo e si spezzino i cavi all'interno...).
ora però ricomincia a rompersi il filo e francamente mi sono anche un pò rotto.
Vi dico le mie abitudini di utilizzo così mi potete aiutare meglio:
Sono solito poggiare il polso sulla scrivania e muovere il mouse con le dita; uso parecchio la rotella e una rotella laterale potrebbe anche farmi comodo; il mouse in questione ha due rientranze ai due lati dove allogiare pollice e mignolo, in pratica nessun dito tocca la scrivania quando uso questo mouse (sembra abbastanza simile al logitech m705 come forma); lo uso in uno spazio abbastanza risicato, diciamo quanto una mano ben stesa inoltre vorrei evitare l'uso di tappetini; il mouse che ho ora penso abbia un sensore abbastanza scarso perchè ad esempio sulla scrivania funziona ,mentre sul tavolo bianco non funziona più, suppongo che un mouse al laser potrebbe risolvere questo problema: in generale non ho intenzione di suarlo su superfici esotiche, tipo vetro...; ci gioco a qualche fps, non tanto, ma ogni tanto gioco, dipende dai periodi; vorrei un mnouse che non si sminchia entro i 4 anni, quindi vorrei fare una spesa una volta per tutte. Il mouse che ho adesso ha anche 5 tasti aggiuntivi oltre a quelli canonici e francamente mi viene difficile farne a meno nell'utilizzo quotidiano; quello che ho adesso è abbastanza leggero e grazie alla posizione delle dita lo posso sollevare molto facilemente e senza sforzo, in generale mi piacerebbe mantenere questa stessa ergonomia anche nel prossimo mouse; uso molto il click centrale, quindi vorrei evitare mouse con click della rotella troppo duro.
Ora veniamo ai mouse che ho considerato: intanto quelli wireless, come l'mx1100 della logitech e il perfomance mx, sempre logitech: mi sarebbe piaciuti, ma su internet ho letto che ci sono parecchi problemi di lag e francamente vorrei evitare di imprecare contro il mouse mentre gioco, senza considerare il fatto che lo uso parecchie ore al giorno e penso che un lag non sarebbe sopportabile per un uso così intenso, insomma ci ho ripensato e mi sa che non prenderò un mouse wireless. Non ho capito l'entità di questo lag, ma penso sia problematico. Se che ce l'ha può dirmi qualcosa a proposito sarebbe fantastico.
Potrei dire che il Logitech M500 è l'equivalenete al mouse che ho adesso, solo gli mancano i due tasti raggiungibili dal mignolo dul lato destro del mouse (sono destrorso) che francamente reputoi abbastanza comodi: uno lo uso per chiudere le applicazioni (alt+F4 su windows, ctrl+W su Opera per chiudere le tab) l'altro per aprire esplora risorse (win+E, lo uso meno)... bhe... sono comodità.
Riguardo lo scroll, quello logitech mi attira, ma vorrei comunque uno scroll preciso e non con giro indefinito (non so se mi spiego).
Il G550 logitech mi attira parecchio.
Avevo visto il CM Sentinel Advance, ma ho letto che ha problemi con lo scroll troppo duro (sebbene la cosa dei due sensori laser mi attirava parecchio).
Il perfomance mx mi sembra il più ergonomico, ma è wireless e sono restio per il discorso lag.
L'M705 è simile a quello che ho adesso come ergonomia, però costa quanto l'mx1100 e francamnete wireless per wireless prenderei l'mx1100.
L'M500 mi sembra un pò troppo casto per 40€...
Wa non ci sto capendo più niente.
Aiuto, per favore
Ah, il mouse che ho adesso è lungo 12,5cm, largo 7,5cm nella parte più larga e 5,5cm nella parte di stretta.
TheRocker
14-05-2010, 13:17
ti consiglio un wired senza ombra di dubbio..
tutti i logitech sono straottimi... per il gaming devi provarlo, prova a vedere quali hanno nei negozi della tua città e facci sapere :)
Grazie per il consiglio, evidentemente il lag deve essere di entità percepibile se mi dici così, perchè altrimenti avrei preso l'mx1100...
Oggi pomeriggio mi faccio un giro e vedo cosa c'è nei negozi...
Secondo voi conviene un negozio fisico che magari costa di più ma è meglio per la garanzia, oppure su eBay che magari costa meno ma è un casino in caso di garanzia...???
giovanni69
14-05-2010, 13:56
Salve a tutti,
Da anni sto usando il Mouse Trust MI-6200 per le seguenti ragioni:
- precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su X64
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14462
Sto cercando un rimpiazzo perchè questo modello ormai ha 4 anni e temo che tra un po' non se ne possano trovare cosi' facilmente.
Per errore ho provato un 6970C Carbon ma ha dimensioni minori, e tasti veramente duri per i miei gusti :O anche se precisione maggiore.
Il mouse lo uso per giocare; non mi servono regolazioni di pesi o software particolari, ecc. mi basta che sia con cavo, laser, tasti teneri x il 'click' e dimensioni grosse per riempire la mano. :D
Qualche idea?;)
Grazie,
Giovanni
TheRocker
14-05-2010, 14:10
Grazie per il consiglio, evidentemente il lag deve essere di entità percepibile se mi dici così, perchè altrimenti avrei preso l'mx1100...
Oggi pomeriggio mi faccio un giro e vedo cosa c'è nei negozi...
Secondo voi conviene un negozio fisico che magari costa di più ma è meglio per la garanzia, oppure su eBay che magari costa meno ma è un casino in caso di garanzia...???
Meglio un negozio fisico, se mi dici di dove sei, forse ti so consigliare :)
Salve a tutti,
Da anni sto usando il Mouse Trust MI-6200 per le seguenti ragioni:
- precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su X64
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14462
Sto cercando un rimpiazzo perchè questo modello ormai ha 4 anni e temo che tra un po' non se ne possano trovare cosi' facilmente.
Per errore ho provato un 6970C Carbon ma ha dimensioni minori, e tasti veramente duri per i miei gusti :O anche se precisione maggiore.
Il mouse lo uso per giocare; non mi servono regolazioni di pesi o software particolari, ecc. mi basta che sia con cavo, laser, tasti teneri x il 'click' e dimensioni grosse per riempire la mano. :D
Qualche idea?;)
Grazie,
Giovanni
Un Logitech va alla grande.. I trust a me non piacciono.. il mouse vecchio era un trust e ha rotto la rotella dopo 2 anni °_°
Io sono a Catania, oggi mi faccio un giro su essedi, il cui catalogo è consultabile anche online... Su essedi ci sono i vari logitech e il cm sentinel...
Ti ringrazio per l'aiuto.
TheRocker
14-05-2010, 16:15
Io sono a Catania, oggi mi faccio un giro su essedi, il cui catalogo è consultabile anche online... Su essedi ci sono i vari logitech e il cm sentinel...
Ti ringrazio per l'aiuto.
con essedi vai sul sicuro :D
Cioè mi consigli di scegliere direttamente al negozio?
Certo mi dispiace non prenderlo wireless...
TheRocker
14-05-2010, 20:41
Cioè mi consigli di scegliere direttamente al negozio?
Certo mi dispiace non prenderlo wireless...
Beh nei negozietti piccoli puoi trovare dei prezzi buoni.. Per l'ergonomia, fai una cosa.. Vai in un grande negozio, segnati i modelli con cui ti trovi meglio e poi li ordini dove ti pare su Internet. al 99% se lo compri nuovo va :D
ti consiglio un wired senza ombra di dubbio..
tutti i logitech sono straottimi... per il gaming devi provarlo, prova a vedere quali hanno nei negozi della tua città e facci sapere :)
Ne ho avuti parecchi quindi concordo. Ma come affidabilità lasciano a desisderare. I microsoft al contrario sono indistruttibili (cambiati 3 logitech in 5-6 anni, ho intellimopuse explorer 3 da almeno 4 anni e nn perde un colpo)
Ps. I tasti e lo scroller dei logitech cmq sono veramente comodi, anche se appunto è un po di tempo che non prendo in mano un mouse di ultima uscita
E tu, signo3d, mi confermi il problema del lag?
Ma non c'è un mouse ibrido che possa funzionare sia wireless che wired in base alle esigenze di lag dell'utilizzatore?
E tu, signo3d, mi confermi il problema del lag?
Ma non c'è un mouse ibrido che possa funzionare sia wireless che wired in base alle esigenze di lag dell'utilizzatore?
Non neho la piu pallida idea
liberato87
16-05-2010, 21:26
ciao a tutti
volevo cambiare il mouse e sono molto indeciso.
vorrei un mouse (non wireless) buono per giocare (fps soprattutto) ma anche comodo da usare nella navigazione e in ambito s.o.
non sono un gamer incallito e spenderei massimo 40 euro (eccezionalmente per il logitech mx518 perchè logitech è un ottima marca)
vi chiedo un consiglio tra questi
-sharkoon fireglider
-razer salmosa / diamond black
-steel series kinzu
-logitech mx 518 (lo preferisco, però costa di più degli altri, quindi consigliatemi voi!)
ciao a tutti buona domenica
TheRocker
17-05-2010, 13:18
ciao a tutti
volevo cambiare il mouse e sono molto indeciso.
vorrei un mouse (non wireless) buono per giocare (fps soprattutto) ma anche comodo da usare nella navigazione e in ambito s.o.
non sono un gamer incallito e spenderei massimo 40 euro (eccezionalmente per il logitech mx518 perchè logitech è un ottima marca)
vi chiedo un consiglio tra questi
-sharkoon fireglider
-razer salmosa / diamond black
-steel series kinzu
-logitech mx 518 (lo preferisco, però costa di più degli altri, quindi consigliatemi voi!)
ciao a tutti buona domenica
Assolutamente Logitech Mx518. Ce l'ho io e mi ci trovo superbenissimo! Su ebay lo trovi in offerte!!
liberato87
17-05-2010, 13:42
vorrei prenderlo dal drago perchè ci devo comprare altre cose, 40 euro mi sembra un buon prezzo (è la nuova versione)
TheRocker
17-05-2010, 13:45
vorrei prenderlo dal drago perchè ci devo comprare altre cose, 40 euro mi sembra un buon prezzo (è la nuova versione)
Su trovaprezzi lo trovi da 30 euro in su..
giovanni69
17-05-2010, 17:41
Un Logitech va alla grande.... [...]
Ok..quindi quale sarebbe per favore il Logitech in grado di rispondere ai requisiti che ho citato? :rolleyes:
>> - precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su X64 >>
TheRocker
17-05-2010, 19:41
Ok..quindi quale sarebbe per favore il Logitech in grado di rispondere ai requisiti che ho citato? :rolleyes:
>> - precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su X64 >>
A meno che non ti serve una risoluzione del laser più alta.. Io te lo straconsiglio.. Anche io ero perplessa circa il fatto che fosse grosso.. E' tutta questione di abitudine, alla lunga lo troverai perfettissimo per giocare! :D
Finalmente è arrivato e installato l'MX620, nonostante sia molto simile all'Mx510 mi dovrò riabituare. L'impugnatura fortunatamente è quasi identica, è molto più sensibile e nonostante sia senza fili è quasi più leggero del vecchio con il filo :confused:
Per ora direi soddisfatto, anche se credo dovrò cambiare tappetino visto che ogni tanto si blocca..ma vabbe!
Finalmente è arrivato e installato l'MX620, nonostante sia molto simile all'Mx510 mi dovrò riabituare. L'impugnatura fortunatamente è quasi identica, è molto più sensibile e nonostante sia senza fili è quasi più leggero del vecchio con il filo :confused:
Per ora direi soddisfatto, anche se credo dovrò cambiare tappetino visto che ogni tanto si blocca..ma vabbe!
Pagfato? Dicci le tue impressioni poi, soprattutto (se lo usi ovviamente) nel game tipo fps etc, sono ancora dubbioso su sti mouse senza fili. :stordita:
Comprato online da B*W a 35€, per i game, non sono un grande giocatore quindi ci sarà da aspettare un pochino.
pippaman
19-05-2010, 14:19
perdonate la pappardella che scrivo:
dopo circa 6 anni il mio mx518 mi ha abbandonato, mi era gia successo praticamente il led non fa piu piena luminosità, lampeggia non si accende e cosi via.
mi era gia successo l avevo smontato pulito ed era tornato in forma, oggi ho riprovato ma niente.
il fatto è che mi è capitato di leggere che i mx518 hanno avuto vari problemi di progetto diciamo, ovvero che dopo pochi mesi smettevano di funzionare,ma oramai io mi ci sono affezionato.
io vorrei comprarne un altro ma visto che la spesa sarebbe impegnativa per le mie tasche vorrei essere sicuro che mi duri per un tempo abbastanza lungo.
quindi mi rimetto a voi, cosa mi consigliate?
vi ringrazio in anticipo
TheRocker
19-05-2010, 14:26
perdonate la pappardella che scrivo:
dopo circa 6 anni il mio mx518 mi ha abbandonato, mi era gia successo praticamente il led non fa piu piena luminosità, lampeggia non si accende e cosi via.
mi era gia successo l avevo smontato pulito ed era tornato in forma, oggi ho riprovato ma niente.
il fatto è che mi è capitato di leggere che i mx518 hanno avuto vari problemi di progetto diciamo, ovvero che dopo pochi mesi smettevano di funzionare,ma oramai io mi ci sono affezionato.
io vorrei comprarne un altro ma visto che la spesa sarebbe impegnativa per le mie tasche vorrei essere sicuro che mi duri per un tempo abbastanza lungo.
quindi mi rimetto a voi, cosa mi consigliate?
vi ringrazio in anticipo
occavolo, ne ho comprato uno due mesi fa e mi ci trovo da dio.. Se mi dici così inizio a preoccuparmi!! Ma è vero che i piedini si usurano in fretta?
pippaman
19-05-2010, 18:47
hahahhaha dai non andare in panico, non lo sapevo neanke io
solo oggi cercando la causa del malfunzionamente ho trovato dei topic in cui si diceva che il mx518 aveva un problema di progettazione del sensore.
cmq credo che tu avendolo comprato da poco devi avere la nuova versione a 1800 dpi, ovvero quella che dovrebbe aver subito una revisione del progetto
cmq no, i piedini direi che non si usurano, lo uso da quattro anni senza pad, basta che ogni tanto li pulisci (basta un po d'alcool) dal sporco e vanno da dio
TheRocker
19-05-2010, 20:02
hahahhaha dai non andare in panico, non lo sapevo neanke io
solo oggi cercando la causa del malfunzionamente ho trovato dei topic in cui si diceva che il mx518 aveva un problema di progettazione del sensore.
cmq credo che tu avendolo comprato da poco devi avere la nuova versione a 1800 dpi, ovvero quella che dovrebbe aver subito una revisione del progetto
cmq no, i piedini direi che non si usurano, lo uso da quattro anni senza pad, basta che ogni tanto li pulisci (basta un po d'alcool) dal sporco e vanno da dio
Ah ok,,,,,, Ora guardo sulla scatola!!
EDIT: si è la versione da 1800 dpi! fiuuuuuuuuuuuu! XD
pippaman
20-05-2010, 13:42
vabbè ho gia capito... squadra che vince non si cambia asd
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche giorno un nuovo mouse, un Raptor-Gaming M1 Iron
http://www.shop-016.de/raptor-p17h1s2-RAPTOR-GAMING-M1-IRO.html
ad un prezzo bassissimo in seguito alla lettura di una rece ove se ne parlava bene...
Non sapendo in effetti come valutare tale mouse, (mi trovo bene in realtà sia in game con con sw di editing video e photoshop) ho provato a fare il test A4tech
Non so se può servire per valutare la qualità di un mouse, cmq ecco lo screen.... cosa ne pensate?
http://img641.imageshack.us/img641/5063/senzatitolo1zn.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/senzatitolo1zn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
giovanni69
21-05-2010, 11:15
A meno che non ti serve una risoluzione del laser più alta.. Io te lo straconsiglio.. Anche io ero perplessa circa il fatto che fosse grosso.. E' tutta questione di abitudine, alla lunga lo troverai perfettissimo per giocare! :D
'straconsiglio' che cosa?.... non ha indicato nessun modello :confused:
TheRocker
21-05-2010, 13:14
'straconsiglio' che cosa?.... non ha indicato nessun modello :confused:
ah scusa, mi riferivo al Logitech MX518 che ha tutte le caratteristiche che desideri.. Leggui qui: http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/4259
Scrivo anche qua, nella speranza che qualcuno mi risponda:
Per quanto riguarda i mouse wireless da gaming quale mi sentite di consigliare tra questi, considerando che non ho limiti di budget e ci tengo moltissimo alla durata della batteria (uso il pc su una tv e quindi usare un cavo per ricaricarlo mentre gioco è alquanto scomodo...)?
- Razer Mamba
- Microsof Sidewinder x8
- Logitech performance mx
E' possibile utilizzare delle classiche pile per questi mouse? Se così fosse mi farei una scorta ingente di pile, ma almeno avrei la sicurezza di non interrompere le mie sessioni di gaming asd
TheRocker
21-05-2010, 13:44
Scrivo anche qua, nella speranza che qualcuno mi risponda:
Per quanto riguarda i mouse wireless da gaming quale mi sentite di consigliare tra questi, considerando che non ho limiti di budget e ci tengo moltissimo alla durata della batteria (uso il pc su una tv e quindi usare un cavo per ricaricarlo mentre gioco è alquanto scomodo...)?
- Razer Mamba
- Microsof Sidewinder x8
- Logitech performance mx
E' possibile utilizzare delle classiche pile per questi mouse? Se così fosse mi farei una scorta ingente di pile, ma almeno avrei la sicurezza di non interrompere le mie sessioni di gaming asd
Non ti so rispondere visto che non ho un mouse wireless, però per le pile puoi tranquillamente comprare quelle ricaricabili! :D
Non ti so rispondere visto che non ho un mouse wireless, però per le pile puoi tranquillamente comprare quelle ricaricabili! :D
Il fatto è che adesso uso uno scadentissimo mouse della microsoft wireless, che va a pile, e ormai sono abituato al fatto che se si scaricano le pile ne metto di nuove. Il fatto di dover attendere la ricarica del mouse per giocare mi scoccia abbastanza (considerando che il cavo da attaccare mentre gioco non mi consentirebbe grandi movimenti dalla distanza a cui gioco). Quindi sto cercando di informarmi il più possibile sulla durata di queste batterie e da quello che leggo in giro sembra che il mamba abbia poca autonomia...O sbaglio?
TheRocker
21-05-2010, 18:33
Il fatto è che adesso uso uno scadentissimo mouse della microsoft wireless, che va a pile, e ormai sono abituato al fatto che se si scaricano le pile ne metto di nuove. Il fatto di dover attendere la ricarica del mouse per giocare mi scoccia abbastanza (considerando che il cavo da attaccare mentre gioco non mi consentirebbe grandi movimenti dalla distanza a cui gioco). Quindi sto cercando di informarmi il più possibile sulla durata di queste batterie e da quello che leggo in giro sembra che il mamba abbia poca autonomia...O sbaglio?
mmmm ma quant0è la distanza tra il pc e il posto da cui usi il mouse? Un cavo wired per giocare mi sembra più consigliato..
Raga, mi consigliereste un mouse restando sotto i 50€?
Feci la stessa domanda poco tempo fa, e qualcuno (non ricordo il nome, scusami) mi consiglio lo Cyber Snipa Silencer. Soltanto c'è un problema... Stavo per acquistarlo quando il negozio online mi ha comunicato che è fuori produzione. Mi è sembrato parecchio strano, però effettivamente non è disponibile neanche sul sito ufficiale...
Grazie in anticipo
TheRocker
26-05-2010, 08:17
Raga, mi consigliereste un mouse restando sotto i 50€?
Feci la stessa domanda poco tempo fa, e qualcuno (non ricordo il nome, scusami) mi consiglio lo Cyber Snipa Silencer. Soltanto c'è un problema... Stavo per acquistarlo quando il negozio online mi ha comunicato che è fuori produzione. Mi è sembrato parecchio strano, però effettivamente non è disponibile neanche sul sito ufficiale...
Grazie in anticipo
Per quella cifra io comprerei un mouse Logitech adatto al tuo uso! Quella marca che hai nominato mi è ignota :mbe:
cosa ci fai col mouse? giochi? Autocad?
Per quella cifra io comprerei un mouse Logitech adatto al tuo uso! Quella marca che hai nominato mi è ignota :mbe:
cosa ci fai col mouse? giochi? Autocad?
Si, lo so, non è molto nota, però il prodotto sembrava davvero valido.
L'utilizzo, a parte quello classico, è di giocarci. Fino a qualche giorno fa avrei detto anche grafica, ma mi hanno regalato una tavoletta, quindi non lo uso più per quello.
giovanni69
27-05-2010, 18:07
ah scusa, mi riferivo al Logitech MX518 che ha tutte le caratteristiche che desideri.. Leggui qui: http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/4259
Grazie...ma forse non hai letto bene i miei requisiti: ho qui per le mani da anni un MX500 e non mi sembra che questo MX518 sia molto piu' "corposo" del mio, il Trust MI-6200...anzi, x niente, forse poco + grosso del precedente MX500.
Inoltre il '18 non è Laser ma ottico... :O
Quindi mancano 2 dei 3 dei requisiti fondamentali che avevo richiesto: grosso per mano ampie, laser e con filo.
:eek:
TheRocker
27-05-2010, 20:15
Grazie...ma forse non hai letto bene i miei requisiti: ho qui per le mani da anni un MX500 e non mi sembra che questo MX518 sia molto piu' "corposo" del mio, il Trust MI-6200...anzi, x niente, forse poco + grosso del precedente MX500.
Inoltre il '18 non è Laser ma ottico... :O
Quindi mancano 2 dei 3 dei requisiti fondamentali che avevo richiesto: grosso per mano ampie, laser e con filo.
:eek:
allora vai liscio sul Logitech G500: http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5750 ha tutte le caratteristiche che desideri ;)
giovanni69
29-05-2010, 09:10
allora vai liscio sul Logitech G500: http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5750 ha tutte le caratteristiche che desideri ;)
ok, grazie!... ma prima cerco di metterci sopra le mani per capire se vale i 47 EUR (minimo) che costa su ebay.
TheRocker
29-05-2010, 20:15
ok, grazie!... ma prima cerco di metterci sopra le mani per capire se vale i 47 EUR (minimo) che costa su ebay.
Un ragazzo che conosco l'ha comprato e ci si trova strabene. Ho il mio vicino di casa che lo possiede ed è fighissimo.. [certo, io sono una ragazza ed ho le mani esili, quindi per me è grosso .. Però come precisione e regolabilità è il massimo.. Vai sicuro! Ps guarda su Trovaprezzi.. http://www.hlgtech.it/home.aspx?FID=13&PID=61940
giovanni69
01-06-2010, 22:43
Un ragazzo che conosco l'ha comprato e ci si trova strabene. Ho il mio vicino di casa che lo possiede ed è fighissimo.. [certo, io sono una ragazza ed ho le mani esili, quindi per me è grosso .. Però come precisione e regolabilità è il massimo.. Vai sicuro! Ps guarda su Trovaprezzi.. http://www.hlgtech.it/home.aspx?FID=13&PID=61940
ok, grazie!...potrebb essere il mio prossimo acquisto ma prima voglio vederlo dal vivo sotto la mia mano ;)
TheRocker
02-06-2010, 09:36
ok, grazie!...potrebb essere il mio prossimo acquisto ma prima voglio vederlo dal vivo sotto la mia mano ;)
Se non erro l'ho visto da Euronics. Prova lì :)
ho appena comprato un asus, e volevo affiancargli un mouse decente.
sono un lowsenser e mi serviva un mouse con il cavo, laser, compatibile con linux...
Voi cosa mi consigliate?!
TheRocker
12-06-2010, 21:14
ho appena comprato un asus, e volevo affiancargli un mouse decente.
sono un lowsenser e mi serviva un mouse con il cavo, laser, compatibile con linux...
Voi cosa mi consigliate?!
quanto vuoi spendere? giochi? usi autocad?
quanto vuoi spendere? giochi? usi autocad?
non uso autocad, e uso giochi poco impegnativi...per il prezzo Fino a 30€ e giù di lì.
TheRocker
13-06-2010, 10:16
non uso autocad, e uso giochi poco impegnativi...per il prezzo Fino a 30€ e giù di lì.
Allora googla e vedi un logitech, sono tra i migliori mouse per quella fascia di prezzo..
enrico47
14-06-2010, 15:53
Io ho preso da pochissimo (arrivato oggi) un Cm Storm Sentinel Advanced. Purtroppo c'è un problema. Capita di tanto in tanto che il puntatore a schermo (sia che stia giocando o che stia su windows) inizi a "scivolare" leggermente in alto o in basso, nonostante il mouse sia immobile.
Da cosa potrebbe essere causato questo problema secondo voi?
Io ho preso da pochissimo (arrivato oggi) un Cm Storm Sentinel Advanced. Purtroppo c'è un problema. Capita di tanto in tanto che il puntatore a schermo (sia che stia giocando o che stia su windows) inizi a "scivolare" leggermente in alto o in basso, nonostante il mouse sia immobile.
Da cosa potrebbe essere causato questo problema secondo voi?
Mi capitava sul vecchio mouse con il "vecchio" puntatore a led rosso, su quello nuovo laser non capita più, ho sempre pensato dipendesse da un sensore di scarsa qualità:confused:
Prova a soffiare sul sensore, magari c'è della polvere, e controlla che il tappetino del mouse sia in condizioni decenti.
Mi capitava sul vecchio mouse con il "vecchio" puntatore a led rosso, su quello nuovo laser non capita più, ho sempre pensato dipendesse da un sensore di scarsa qualità:confused:
Prova a soffiare sul sensore, magari c'è della polvere, e controlla che il tappetino del mouse sia in condizioni decenti.
So che questo scivolamento era una "caratteristica" dei mouse logitech...quando ovviamente cominciavano a perdere i colpi. Mi è capitato uin paio di volte in effetti, e parlando con un amico che ha un engozio di pc mi ha confermato la cosa.
Da allora ho un microsfto intellexplorer 3 da 6 anni e non fa una piega :asd:
I logitech sono molto belli, con una scroller fantastico etc....ma il mio prossimo mouse penso sarà di nuovo un microsoft
enrico47
17-06-2010, 22:02
Mi capitava sul vecchio mouse con il "vecchio" puntatore a led rosso, su quello nuovo laser non capita più, ho sempre pensato dipendesse da un sensore di scarsa qualità:confused:
Prova a soffiare sul sensore, magari c'è della polvere, e controlla che il tappetino del mouse sia in condizioni decenti.
Grazie della risposta, anche a signo3d, comunque ho risolto il problema, dovuto al tappetino in tessuto sempre della cmstorm. Provando lo steso mouse sull'exatmat che sono solito usare non i ha dato nessun problema.
Peccato che il mouse purtroppo sia davvero troppo grande per le mie esigenze :muro:.
Niente, rimango col buon vecchio copperhead.
Ciao, mi potreste consigliare (se esiste) per favore un mouse adatto al gioco (o che abbia almeno i 2 pulsanti laterali a sinistra) economico (diciamo sui 20 euro al massimo)?
TheRocker
18-06-2010, 10:23
Ciao, mi potreste consigliare (se esiste) per favore un mouse adatto al gioco (o che abbia almeno i 2 pulsanti laterali a sinistra) economico (diciamo sui 20 euro al massimo)?
Beh dipende con cosa giochi, per 20 euro è veramente difficile trovare qualcosa..
Beh dipende con cosa giochi, per 20 euro è veramente difficile trovare qualcosa..
Immaginavo. Principalmente MMO, tornerò a giocare con gli RTS per SC2 ma penso solo con quello. Quindi principalmente mi interessa un mouse che abbia quei 2 pulsanti aggiuntivi che sui MMO sono comodi da "mappare".
TheRocker
18-06-2010, 10:47
Immaginavo. Principalmente MMO, tornerò a giocare con gli RTS per SC2 ma penso solo con quello. Quindi principalmente mi interessa un mouse che abbia quei 2 pulsanti aggiuntivi che sui MMO sono comodi da "mappare".
Beh allora punta a un Logitech, li trovi facilmente ovunque.. Ti consiglio questo, è il meno costoso tra i logitech come li vuoi tu http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/2987 però è wireless
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio. sono un highsenser per come uso il mouse e ne sto cercando uno con queste caratteristiche: a filo, sensore laser e che costi massimo 40/45 euro con spedizione inclusa, adatto sia a chi è destro o mancino. non lo uso per i giochi ma per cose tipo editing audio, video, fotoritocco. il mio attuale mouse vivanco pro mslu è diventato di una imprecisione imbarazzante e spesso devo cliccare 4/5 volte perchè funzioni oltre al fatto di avere problemi col copia/incolla. ho provato a pulire sul sensore e a pulire il tappettino ma la situazione è rimasta identica pur provando a regolare i parametri del lato software. il mouse per ora lo uso sotto ambiente windows ma non escludo di ritornare ad usare linux. alla luce di tutto ciò, che modelli consigliate? grazie
TheRocker
20-06-2010, 15:44
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio. sono un highsenser per come uso il mouse e ne sto cercando uno con queste caratteristiche: a filo, sensore laser e che costi massimo 40/45 euro con spedizione inclusa, adatto sia a chi è destro o mancino. non lo uso per i giochi ma per cose tipo editing audio, video, fotoritocco. il mio attuale mouse vivanco pro mslu è diventato di una imprecisione imbarazzante e spesso devo cliccare 4/5 volte perchè funzioni oltre al fatto di avere problemi col copia/incolla. ho provato a pulire sul sensore e a pulire il tappettino ma la situazione è rimasta identica pur provando a regolare i parametri del lato software. il mouse per ora lo uso sotto ambiente windows ma non escludo di ritornare ad usare linux. alla luce di tutto ciò, che modelli consigliate? grazie
Un logitech qualsiasi fa al caso tuo.. Il mio mouse è preciso e costa intorno alla cifra che hai detto tu. E' per destrosi però..
purtroppo ne cerco uno adatto sia a chi è destro/mancino perchè ho delle necessità alle quali non posso rinunciare
climasecco
20-06-2010, 16:50
ciao a tutti.
dopo anni e anni di gioco ho capito solo da poco tempo di essere un highsenser
: questa è la prova che noob si nasce. comunque, dopo 4 anni di onorato servizio vorrei cambiare il mio logitech mx 518 (mi chiedevo sempre: ma perchè è così lento questo mouse...) con uno adatto ad un highsenser, principalmente per fps, ma anche rts. il topo deve essere rigorosamente laser, con cavo e costare al massimo 100 euro, ma se c'è qualcosa a meno è meglio, soprattutto se è paragonabile, come qualità costruttiva e robustezza, al mx518.
ciao a tutti e grazie
edit: consigliatemi anche per cortesia qualche pad adatto ai mouse che mi suggerirete. vi ringrazio
ri-edit: dimenticavo, sono destro
TheRocker
21-06-2010, 07:52
purtroppo ne cerco uno adatto sia a chi è destro/mancino perchè ho delle necessità alle quali non posso rinunciare
Prova a vedere il Logitech http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/6811
Oppure quest'altro: http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5846 (Te lo consiglio)
Se non ti piacesse nessuno, prova a vedere un Razer tipo il Lachesis..
grazie the rocker ma ho scritto delle caratteristiche ben precise: max 40/45 euro spedito e che sia a filo
http://www.bow.it/Mouse/135530/Sharkoon_FireGlider_Mouse_LAS_U_Nero.html
questo mouse come vi sembra? non riesco a capire se è ambidestro e per che tipologia è adatto: high o lowsenser.
Beh allora punta a un Logitech, li trovi facilmente ovunque.. Ti consiglio questo, è il meno costoso tra i logitech come li vuoi tu http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/2987 però è wireless
Grazie ma Wireless preferirei di no. Ho dato un'occhiata comunque ma dei Logitech non sembra esserci un mouse economico (20 euro sarebbe ottimo) con quelle caratteristiche.
Qualcuno conosce un mouse con i 2 tasti lateriali economico (e con cavo) da consigliarmi?
Mi serve sostanzialmente come "scorta" per quando impazzisce il Lachesis in attesa di capire se sta per morire del tutto e quindi sostituirlo con un G500.
TheRocker
28-06-2010, 11:02
Grazie ma Wireless preferirei di no. Ho dato un'occhiata comunque ma dei Logitech non sembra esserci un mouse economico (20 euro sarebbe ottimo) con quelle caratteristiche.
Qualcuno conosce un mouse con i 2 tasti lateriali economico (e con cavo) da consigliarmi?
Mi serve sostanzialmente come "scorta" per quando impazzisce il Lachesis in attesa di capire se sta per morire del tutto e quindi sostituirlo con un G500.
un qualsiasi mouse Trust, ma ti avverto, son fatti di carta velina..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.