PDA

View Full Version : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Gardus
28-06-2010, 11:16
Ciao ragazzi, visto che a giorni mi arriva il nuovo portatile volevo regalarmi anche un mouse...pensavo a qualcosa col filo, comodo.
Sono un highsenser, gli usi specifici saranno cad e fotoritocco.

A casa sul fisso ho un MX500 con cui mi sono sempre trovato bene, soprattutto la presenza dei tasti avanti-indietro.

Se possibile mi piacerebbe che fosse anche silenzioso, come click intendo!

Prezzo non più di 60 euro.

TheRocker
28-06-2010, 14:33
Ciao ragazzi, visto che a giorni mi arriva il nuovo portatile volevo regalarmi anche un mouse...pensavo a qualcosa col filo, comodo.
Sono un highsenser, gli usi specifici saranno cad e fotoritocco.

A casa sul fisso ho un MX500 con cui mi sono sempre trovato bene, soprattutto la presenza dei tasti avanti-indietro.

Se possibile mi piacerebbe che fosse anche silenzioso, come click intendo!

Prezzo non più di 60 euro.

Logitech G500 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5750) oppure Logitech MX 518 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/4259) anche se è vecchiotto :D

sagitter79
05-07-2010, 19:22
dubbio.
ho letto moltissimo questo 3D, ma non riesco a decidermi.
essendo l'acquisto di un certo "peso", non vorrei sbagliare.

cosa scegliere tra:
logitech mx 1100,
logitech mx revolution,
logitech mx performance.

sarei orientato più sull'ultimo dei 3.
uso vario.
mi aiutate?

TheRocker
05-07-2010, 19:38
dubbio.
ho letto moltissimo questo 3D, ma non riesco a decidermi.
essendo l'acquisto di un certo "peso", non vorrei sbagliare.

cosa scegliere tra:
logitech mx 1100,
logitech mx revolution,
logitech mx performance.

sarei orientato più sull'ultimo dei 3.
uso vario.
mi aiutate?

sono tutti e tre ottimi, io prenderei il perfomance, mi piace la forma ergonomica.

sagitter79
06-07-2010, 14:12
grazie per la risp! :D

nessuno altro?

Astre
06-07-2010, 17:42
Ciao RAgazzi, consiglio per un nuovo mouse. Il mio vecchio bazoo mi ha abbandonato ( non che mi dispiaccia ;) ora devo scegliere il nuovo.

IL problema è che ho le mani abbastanza piccole, sono una ragazza e non posso prendere mouse troppo grandi.

Uso prettamente per il gaming: fps ( poco) tps ( molto) e MMORPG.
Che mi consigliate? Logitech MX 518? MI piaceva anche il SHARKOON FireGlider ma non lo trovo piu in vendita :(
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà!

TheRocker
06-07-2010, 18:57
Ciao RAgazzi, consiglio per un nuovo mouse. Il mio vecchio bazoo mi ha abbandonato ( non che mi dispiaccia ;) ora devo scegliere il nuovo.

IL problema è che ho le mani abbastanza piccole, sono una ragazza e non posso prendere mouse troppo grandi.

Uso prettamente per il gaming: fps ( poco) tps ( molto) e MMORPG.
Che mi consigliate? Logitech MX 518? MI piaceva anche il SHARKOON FireGlider ma non lo trovo piu in vendita :(
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà!

Ciao! Anche tu sei una ragazza come me? Avevo le tue stesse necessità, il Logitech Mx 518 è fantastico, per il gioco e tutto quanto.. Ed in più ha uno scivolamento semplicemente FANTASTICO :)

sagitter79
07-07-2010, 11:13
domanda.
il logitech mx performance, quando lo si attacca col cavo usb al pc, ha problemi di funzionamento?
riesce a ricaricarsi pur continuando a lavorare?

sagitter79
08-07-2010, 11:06
up.

roloalex
15-07-2010, 19:52
Un consiglio ragazzi:non comprate l'ozone smog...
il mouse,se ci fosse un software decente (e che funzioni)sarebbe carino...
sono tornato all'eccellente logitech g9...

wroverel
18-07-2010, 11:37
Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e volevo condividere con voi le mie esperienze in fatto di mouse.
Negli ultimi mesi ho acquistato diversi di mouse ad alto livello per curiosità personale e per trovare il migliore.
La mia collezione comprende:

- Razer Lachesis
- Razer Imperator
- Razer Deathadder 3G
- Razer Copperhead
- CM Storm sentinel
- Steelseries XAI
- Roccat Kone
- Roccat Kova
- Roccat Pyra wired
- Logitech G9
- Logitech G5 ver 2
- Logitech MX518 ver 2
- Microsoft Intellimouse Explorer 3.0
- Mionix NAOS 3200

Tutti provati sui seguenti tappetini:
- Steelseries I-2 nero (vetro)
- Steelseries SX (alluminio nero)
- Razer Destructor (plastica)
- Razer Vespula (platica doppia faccia)
- S&S Steelpad
- Razer Mantis control (stoffa 4mm)
- Sharkoon (stoffa 2mm)


Premessa: ho provato i vari mouse impostando la sensibilità di windows a 6 (a metà) ed eliminando qualsiasi accelerazione nel sistema operativo (con delle patch che si trovano in rete) in modo da avere una risposta 1:1 con i vari mouse; li ho provati con vari giochi (Modern warfare 2, Team Fortress, Battlefield Bad company 2, Operation Flashpoin DR, Bioshock 2, ecc...) e soprattutto ho provato la precisione di tracciamento con microsoft paint (strumento matita) per verificare la mancanza di algoritmi di predizione che evitano di avere una risposta uguale a quella che si era impartita (mouse prediction, drift control, angle snapping in inglese).
Personalmente ho le mani piuttosto grandi ed impugno il mouse ad artiglio e non con il palmo perciò le mie considerazioni sulle impugnature tengono conto di questo fattore.
La mia sensibilità ideale si attesta intorno agli 800-1600 dpi con schermo da 1920x1200 pixel (mantenendo in game il default - su team fortress impostando a 4 la sensibilità).
La porta USB è sempre stata impostata sui 500Hz di refresh (1000 Hz trovo che siano inutili e richiedano troppa potenza elaborativa). L'unico mouse che richiede software particolari per poter impostare tale refresh è il microsoft ie 3.0 che viaggia a 125Hz di default.

I voti sono riferiti al mio personale gusto e al mio tipo di impugnatura e sono espressi in decimi (10 è il massimo e 1 è il minimo)


- Razer Lachesis (4000 dpi): (voto: 6)
PREGI
- buon sensore laser su superfici dure
- rotellina di qualità medio-alta con scatti però non eccessivamente marcati
- facilmente configurabile con i driver
- firmware aggiornabile
DIFETTI
- problema di tracciamento su superfici morbide (nel momento della pressione dei pulsanti il mouse si muove un po')
- Forma non ideale per tutti.
- Tracciamento sull'asse Z (quando si solleva il mouse, il cursore si muove in una direzione non voluta)


- Razer Imperator (5600 dpi): (voto: 7)
PREGI
- Ottimo sensore laser su superfici dure
- Rotellina buona con scatti ben percettibili
- Buona ergonomia con presa ad artiglio e con il palmo
- profili memorizzabili sul mouse
DIFETTI
- Non troppo preciso sui tappetini in stoffa.
- Tracciamento sull'asse Z molto marcato e incostante (quando si solleva il mouse, il cursore si muove in una direzione non voluta e riappoggiandolo non ritorna al punto di partenza)
- I lati lucidi lo rendono un po' scomdo se si ha una mano che tende a sudare.


- Razer Deathadder 3G (Guid wars edition 1800 dpi): (voto: 8.5)
PREGI
- Ottimo sensore che si comporta bene su qualunque tappeto.
- Tracciamento Z inesistente.
- Ottima distanza di sollevamento (dopo meno di 2mm dal tappetino il mouse non rileva più alcun movimento).
- Ergonomia per presa del mouse con palmo
- Rotellina ottima con scatti molto ben percettibili e facilmente premibile
- profili memorizzabili sul mouse
DIFETTI
- Lati lucidi come l'Imperator perciò tende a far sudare le dita.
- non ottimale per una presa ad artiglio (mouse grande)
- non è più in produzione (adesso c'è la versione 3.5G con sensore da 3500 dpi che non so come si comporta)

- Razer Copperhead (2000 dpi) (voto: 6)
PREGI
- sensore laser abbastanza preciso
- ottima ergonomia per presa ad artiglio
- superficie d'appoggio della mano non scivolosa
DIFETTI
- il sensore non traccia sul vetro (steelseries I-2)
- distanza di lift-off eccessiva



- CM Storm sentinel (5600 dpi): (voto: 6)
PREGI
- stesso sensore del Razer Imperator; preciso su superfici dure
- Lucine colorate configurabili con display OLED (un po' inutile ma d'effetto)
- ergonomia adatta ad una presa con il palmo.
- profili memorizzabili sul mouse
DIFETTI
- Stesso difetto di tracciamento sull'asse Z dell'Imperator
- Un po' troppo pesante.
- Rotellina mediocre e un po' cigolante.


- Steelseries XAI (5040 dpi): (voto: 8)
PREGI
- sensore laser che funziona ottimamente su tutte le superfici
- Facilmente configurabile anche senza driver grazie ad un display lcd sul dorso.
- ottima ergonomia per presa a palmo, sufficiente per la presa ad artiglio
- lati non scivolosi e costruzione solida
- Rotellina ottima con scatti ben percettibili (un po' dura da premere)
- profili memorizzabili sul mouse
DIFETTI
- leggera accelerazione positiva di tracciamento (il mouse effettua una distanza leggermente maggiore se lo si sposta più velocemente).
- schiena del mouse un po' bassa
- leggero tracciamento sull'asse Z anche se non troppo fastidioso


- Roccat Kone (3200 dpi) (voto: 7)
PREGI
- buon sensore laser su superfici dure
- Lucine colorate configurabili
- profili memorizzabili sul mouse
- ottima ergonomia per presa a palmo, discreta per la presa ad artiglio (avendo le mani grandi)
DIFETTI
- leggero tracciamento sull'asse Z anche se non troppo fastidioso
- rotellina con scroll orizzontale ma un po' imprecisa con scatti poco percettibili e difficile da premere senza muoverla
- un po' rumoroso nello scivolamento su superfici dure (vetro)


- Roccat Kova (3200 dpi) (voto: 5)
PREGI
- Buon sensore ottico che legge bene qualunque tappeto.
- ottima ergonomia per presa ad artiglio (anche per mancini)
- lati non scivolosi
- ottima forma per la presa ad artiglio
- non è necessario alcun driver
- Lucine colorate configurabili
DIFETTI
- pessimo algoritmo di predizione impostato e non eliminabile (scritto nel firmware non aggiornabile)
- a 800 dpi il mouse scaletta in maniera impressionante (2 pixel per ogni spostamento). La cosa non si presenta alle altre sensibilità (400, 1600, 3200dpi)
- non vengono memorizzate le impostazioni selezionate sul mouse

- Roccat Pyra wired (1600 dpi) (voto: 9)
PREGI
- sensore ottico molto preciso
- ottima ergonomia per presa ad artiglio (mouse molto piccolo)
- funzione easyshift che contrasta la mancanza di un tasto sul pollice
- distanza di lift-off bassa
DIFETTI
- non ha 5 pulsanti utillizzabili (più la rotellina) ma costringe l'apprendimento della funzone easyshift
- sensore non perfettamente al centro del mouse (io non lo trovo un difetto grave)
- pulsante centrale duro da premere


- Logitech G9 (3200 dpi) (voto: 6)
PREGI
- buon sensore laser su superfici dure
- Lucine colorate configurabili
- profili memorizzabili sul mouse
- buona ergonomia per presa ad artiglio
- 2 impugnature intercambiabili
- ottimo rivestimento di una di queste impugnature (ruvida e porosa)
- rotellina con scroll libero selezionabile
DIFETTI
- pulsanti sul pollice un po' piccoli e non facilmente premibili
- leggera vibrazione dovuta alle tolleranze per le impugnature intercambiabili (non molto fastidioso)
- rotellina mediocre con scatti un po' imprecisi (quando settata per il gioco)


- Logitech G5 ver 2 (2000 dpi) (voto: 6)
PREGI
- sensore laser abbastanza preciso
- ottima ergonomia per presa a palmo, discreta per la presa ad artiglio (avendo le mani grandi)
- superficie d'appoggio della mano non scivolosa
DIFETTI
- il sensore non traccia sul vetro (steelseries I-2)
- rumoroso nello scivolamento su superfici dure (vetro e plastica)
- rotellina mediocre
- non si possono salvare le impostazioni nel mouse


- Logitech MX518 ver 2 (1800 dpi) (voto: 4)
PREGI
- Buon sensore ottico che legge bene qualunque tappeto.
- ottima ergonomia per presa a palmo, discreta per la presa ad artiglio (avendo le mani grandi)
DIFETTI
- pessimo algoritmo di predizione impostato e non eliminabile (scritto nel firmware non aggiornabile)
- non si possono salvare le impostazioni nel mouse
- finitura lucida scivolosa sull'appoggio della mano
- rumoroso nello scivolamento su superfici dure (vetro e plastica)


- Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 (400 dpi) (voto: 5)
PREGI
- Il sensore ottico più preciso
- ottima ergonomia per presa con il palmo
DIFETTI
- solo 400 dpi (con schermo a 1920x1200 è necessario fare grandi movimenti per muovere il mouse)
- pulsanti e rotellina di qualità mediocre un po' traballanti (anche se ciò non pregidica il funzionamento)
- non ottimale per una presa ad artiglio (mouse grande)

- Mionix NAOS 3200 (3200 dpi) (voto: 5)
PREGI
- Buon sensore ottico che legge bene qualunque tappeto.
- ottima ergonomia per presa a palmo, scarsa per la presa ad artiglio
- ottima rotellina ed ottimi pulsanti
DIFETTI
- pessimo algoritmo di predizione impostato e non eliminabile (scritto nel firmware, anche se, forse, in futuro sarà eliminabile)
- difficile sollevare e riposizionare il mouse sul tappetino per via della forma del mouse che lo rende un po' scivoloso (anche se la finitura è di gomma vellutata)
- è possibile scegliere solo 3 dpi: 800, 1600 o 3200 (non esiste il 400 dpi ma è facilmente ottenibile impostando a 4/11 la sensibilità di windows)

Scusate per il post ENORME ma spero che a qualcuno servano le informazioni su tutti questi mouse!

Vi mando un po' di link utilissimi (forum stranieri):
http://www.esreality.com/?a=post&forum=13
http://wikis.jp/interfacedevice/index.php?MaximumSpeed_en#i2d863a8
http://wikis.jp/interfacedevice/index.php?G-pad_en

Buona scelta!

Lonherz
18-07-2010, 13:34
- Roccat Kova (3200 dpi)
PREGI
- Buon sensore ottico che legge bene qualunque tappeto.
- ottima ergonomia per presa ad artiglio (anche per mancini)
- lati non scivolosi
- ottima forma per la presa ad artiglio
- non è necessario alcun driver
- Lucine colorate configurabili
DIFETTI
- pessimo algoritmo di predizione impostato e non eliminabile (scritto nel firmware non aggiornabile)
- a 800 dpi il mouse scaletta in maniera impressionante (2 pixel per ogni spostamento). La cosa non si presenta alle altre sensibilità (400, 1600, 3200dpi)
- non vengono memorizzate le impostazioni selezionate sul mouse


vista l'importanza che dai alla presa ad artiglio, secondo me gia` che ci sei potresti aggiungere il copperhead alla tua collezione.
Dal punto di vista della presa ad artiglio e` uno dei mouse migliori mai realizzati :)

wroverel
18-07-2010, 14:06
Grazie, in effetti ci stavo pensando di acquistare il Copperhead.

Come è la rotellina? Gli scatti si sentono bene?

Grazie

massimovasche
18-07-2010, 19:52
Raga scusate, sono indeciso tra il Razer imperator ed il death adder....lo so che non sono paragonabili per i diversi sensori...diciamo che ero orientato per l'imperator ma poi ho letto cose brutte sul sensore....voi che mi consigliate...grazie

wroverel
18-07-2010, 23:51
Raga scusate, sono indeciso tra il Razer imperator ed il death adder....lo so che non sono paragonabili per i diversi sensori...diciamo che ero orientato per l'imperator ma poi ho letto cose brutte sul sensore....voi che mi consigliate...grazie

Per il sensore dell'Imperator: ha un problema di tracciamento sull'asse Z.
Se sei abituato ad alzare e riappoggiare il mouse poche volte durante il gioco, allora sarà un buon mouse per te.

Altrimenti il sensore del Deathadder 3G è il migliore in assoluto.

Il fattore ergonomia, invece, dipende da come tieni il mouse, se ti è comodo oppure no; l'unica cosa è verificare di persona (l'Imperator è più piccolo del deathadder).

massimovasche
19-07-2010, 00:12
Per il sensore dell'Imperator: ha un problema di tracciamento sull'asse Z.
Se sei abituato ad alzare e riappoggiare il mouse poche volte durante il gioco, allora sarà un buon mouse per te.

Altrimenti il sensore del Deathadder 3G è il migliore in assoluto.

Il fattore ergonomia, invece, dipende da come tieni il mouse, se ti è comodo oppure no; l'unica cosa è verificare di persona (l'Imperator è più piccolo del deathadder).

Ok grazie... nn alzo mai il mouse, va ben l'imperator

Gardus
22-07-2010, 15:47
Logitech G500 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/5750) oppure Logitech MX 518 (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/4259) anche se è vecchiotto :D

Sul fisso di casa ho l'MX500 ed ha funzionato benissimo finora (ha 5 e passa anni!!), il 518 è la riedizione in pratica? Non si può avere con una cover meno tamarra?

TheRocker
22-07-2010, 23:21
Sul fisso di casa ho l'MX500 ed ha funzionato benissimo finora (ha 5 e passa anni!!), il 518 è la riedizione in pratica? Non si può avere con una cover meno tamarra?

Si, sarebbe la riedizione con un sensore più nuovo, preciso ecc ecc, cmq la cover è quella... Purtroppo meno tamarra non c'è.. Però ci si fa l'occhio ;)

Derek_
24-07-2010, 13:15
vista l'importanza che dai alla presa ad artiglio, secondo me gia` che ci sei potresti aggiungere il copperhead alla tua collezione.
Dal punto di vista della presa ad artiglio e` uno dei mouse migliori mai realizzati :)

Volevo prendere anch'io il copperhead. Quello che mi frena é che ormai ha quasi 4 anni. Inoltre ho paura che quando si alza dal tappetino la freccia va dove vuole.

L'alternativa era appunto il kova.

Mi interessavano entrambi perché ho sentito che sono ottimi per highsenser...

wroverel
27-07-2010, 09:17
Volevo prendere anch'io il copperhead. Quello che mi frena é che ormai ha quasi 4 anni. Inoltre ho paura che quando si alza dal tappetino la freccia va dove vuole.

L'alternativa era appunto il kova.

Mi interessavano entrambi perché ho sentito che sono ottimi per highsenser...

Ho ordinato il copperhead solo che non mi arriverà prima del 2-3 agosto. Appena mi arriva aggiorno la recensione dei mouse che ho fatto, così ti dico come va.

Il kova ha la predizione e una pessima distanza di tracciamento (lift-off distance orrenda). A 800 dpi, inoltre, è inutilizzabile per la scalettatura.

Gardus
27-07-2010, 12:37
Preso l'MX518, 35 euro spedizione assicurata inclusa mi è sembrato un buon prezzo. Vi dirò le mie impressioni!

signo3d
28-07-2010, 11:16
Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e volevo condividere con voi le mie esperienze in fatto di mouse.
Negli ultimi mesi ho acquistato diversi di mouse ad alto livello per curiosità personale e per trovare il migliore.
La mia collezione comprende:

- Razer Lachesis
- Razer Imperator
- Razer Deathadder 3G
- CM Storm sentinel
- Steelseries XAI
- Roccat Kone
- Roccat Kova
- Logitech G9
- Logitech G5 ver 2
- Logitech MX518 ver 2
- Microsoft Intellimouse Explorer 3.0


Ottima rece. Volevo chiederti una cosa, io ho l'intellimouse exploer 3.0 da ormai 4-5 anni. Volevo sapere cosa intendi quando dici di aver usato sw alternativi per impostare il refresh. Insomma, che software e a che pro. Cosa comporta l'aumento del refresh? :stordita:

Grazie

Fhom
28-07-2010, 11:20
Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e volevo condividere con voi le mie esperienze in fatto di mouse.
Negli ultimi mesi ho acquistato diversi di mouse ad alto livello per curiosità personale e per trovare il migliore.
La mia collezione comprende:

- Razer Lachesis
- Razer Imperator
- Razer Deathadder 3G
- CM Storm sentinel
- Steelseries XAI
- Roccat Kone
- Roccat Kova
- Logitech G9
- Logitech G5 ver 2
- Logitech MX518 ver 2
- Microsoft Intellimouse Explorer 3.0

Tutti provati sui seguenti tappetini:
- Steelseries I-2 nero (vetro)
- Razer Destructor (plastica)
- Razer Vespula (platica doppia faccia)
- S&S Steelpad
- Razer Mantis control (stoffa 4mm)
- Sharkoon (stoffa 2mm)


Ottimo lavoro! Complimenti... alla fine qual'è il tuo mouse ideale? :P

Hai la possibilità di provare anche un Logitech G500? A me in particolare interessa il confronto con il Lachesis (che ho attualmente ma che voglio sostituire perchè mi sta dando problemi il sensore e perchè alla fine come presa non mi sono mai trovato bene).

Tra l'altro non si potrebbe stickare o mettere in prima pagina, mi sembra un ottimo confronto utile per avere un'idea di quale mouse scegliere.

wroverel
29-07-2010, 08:29
Ottima rece. Volevo chiederti una cosa, io ho l'intellimouse exploer 3.0 da ormai 4-5 anni. Volevo sapere cosa intendi quando dici di aver usato sw alternativi per impostare il refresh. Insomma, che software e a che pro. Cosa comporta l'aumento del refresh? :stordita:

Grazie

Incrementare il polling dell'usb da 125hz a 500hz (o 1000hz - cosa che sconsiglio perchè occupa troppa cpu inutilmente) significa avere la possibilità di incrementare anche la massima velocità di movimento registrabile dal mouse.

Ho cercato la procedura per windows 7 64bit e ti allego il link: non è una procedura semplicissima, comunque.

http://www.ngohq.com/news/15043-how-to-increase-usb-sample-rate-in-windows-vista-7-a.html

In realtà se non hai mai notato problemi di risposta del mouse, non ti conviene impazzire a mettere queste patch

Ciao

wroverel
29-07-2010, 08:47
Ottimo lavoro! Complimenti... alla fine qual'è il tuo mouse ideale? :P

Hai la possibilità di provare anche un Logitech G500? A me in particolare interessa il confronto con il Lachesis (che ho attualmente ma che voglio sostituire perchè mi sta dando problemi il sensore e perchè alla fine come presa non mi sono mai trovato bene).

Tra l'altro non si potrebbe stickare o mettere in prima pagina, mi sembra un ottimo confronto utile per avere un'idea di quale mouse scegliere.

Il mio mouse ideale sarebbe un roccat kova con l'elettronica del deathadder 3G.
Ho già smontato i due mouse, ma c'è un bel po' di lavoro da fare! (non credo che riuscirò)

Sto comunque aspettando il copperhead...

Per il logitech g500: non l'ho provato ma guardando un po' di forum non mi sembrava l'ottimo per le scelte dei 3 pulsanti sul pollice, perciò non credo che farà parte della mia collezione.

Per il resto posso dirti che ho il logitech g5 che ha una forma simile al G500 e lo steelseries XAI che ha lo stesso sensore: a livello di ergonomia preferisco di gran lunga il logitech g5 al razer lachesis.

Inoltre sensore del G500 ha meno problemi di Z-tracking rispetto al lachesis (anche se ha qualche problema di accelerazione positiva - si nota appena solo se imposti sensibilità basse tipo 400dpi) e si comporta in maniera eccellente sul tappetino in vetro steelseries I-2 nero (il G5 invece non funziona su tale tappetino).

Purtroppo il problema dei mouse è bisogna provarli personalmente per avere un'idea... (è per questo che ne ho così tanti)

Ciao

signo3d
29-07-2010, 12:50
Incrementare il polling dell'usb da 125hz a 500hz (o 1000hz - cosa che sconsiglio perchè occupa troppa cpu inutilmente) significa avere la possibilità di incrementare anche la massima velocità di movimento registrabile dal mouse.

Ho cercato la procedura per windows 7 64bit e ti allego il link: non è una procedura semplicissima, comunque.

http://www.ngohq.com/news/15043-how-to-increase-usb-sample-rate-in-windows-vista-7-a.html

In realtà se non hai mai notato problemi di risposta del mouse, non ti conviene impazzire a mettere queste patch

Ciao

Grazie mille. Posso anche provare ad impazzire, sono in fase preformat :D

Lonherz
30-07-2010, 01:24
Grazie, in effetti ci stavo pensando di acquistare il Copperhead.

Come è la rotellina? Gli scatti si sentono bene?

Grazie

per i miei gusti si sentono bene, ed e` molto comodo per premere il tasto sotto la rotella

Il mio mouse ideale sarebbe un roccat kova con l'elettronica del deathadder 3G.
Ho già smontato i due mouse, ma c'è un bel po' di lavoro da fare! (non credo che riuscirò)

Sto comunque aspettando il copperhead...



eheh il mio mix preferito sarebbe forma del copperhead e elettronica dello steelseries xai (che mi piace molto, ma che a causa della sua forma uso solo come mouse "da riposo")

infatti anch'io avevo provato a vedere se riuscivo in qualche modo a fare una specie di ibrido dei due :D


Purtroppo il problema dei mouse è bisogna provarli personalmente per avere un'idea... (è per questo che ne ho così tanti)
Ciao

d'accordo al 1000%

Volevo prendere anch'io il copperhead. Quello che mi frena é che ormai ha quasi 4 anni. Inoltre ho paura che quando si alza dal tappetino la freccia va dove vuole.

L'alternativa era appunto il kova.

Mi interessavano entrambi perché ho sentito che sono ottimi per highsenser...
beh nonostante i 4 anni sulle spalle il copperhead e` l'unico mouse che userei per giocare, finora e` l'unico che sento non intralciarmi in nessun modo per la presa ad artiglio.

A me la sua eta` preoccupa piu` che altro per il fatto che se dovesse uscire di produzione e non ci fosse un valido sostituto, quando mi si rompe dovrei accontarmi di un compromesso :S (infatti per questo me ne sono gia preso un altro di riserva, che non si sa mai..)

Questa cosa mi preoccupa perche` sembra quasi che la razer abbia smesso di fare prodotti su quella linea, sono passati anni e ancora non ho visto un nuovo razer con quella forma... :(

Daliran
04-08-2010, 19:58
Salve, vorrei acquistare un nuovo mouse.
Dopo essermi un po' informato e aver letto alcune recesioni sono arrivato a una conclusione.

Sono indeciso tra il Roccat Kone e il Logitech G500.
Cosa mi consigliate ?

(Sono accette anche alternative valide)

Il mio stile punta ad assere sull' highsenser :).

Potete consigliarmi anche una configurazione ottimale ?
Esempio se attivare o meno l'accelerazione, i range di dpi per uno spostamento rapido e quelli di uno da precisione...

Grazie.

wroverel
05-08-2010, 08:22
Salve, vorrei acquistare un nuovo mouse.
Dopo essermi un po' informato e aver letto alcune recesioni sono arrivato a una conclusione.

Sono indeciso tra il Roccat Kone e il Logitech G500.
Cosa mi consigliate ?

(Sono accette anche alternative valide)

Il mio stile punta ad assere sull' highsenser :).

Potete consigliarmi anche una configurazione ottimale ?
Esempio se attivare o meno l'accelerazione, i range di dpi per uno spostamento rapido e quelli di uno da precisione...

Grazie.

Come puoi leggere dalla mia recensione a pag 39 di questo forum, il roccat Kone secondo me è un buon mouse.
L'unico difetto grosso è la rotellina: sono poco percettibili gli scatti ed è facile muoverla a destra o sinistra mentre si tenta di premerla.

Non posseggo il Logitech G500 ma ho il G5 che ha un ergonomia simile al G500 ed un sensore più vecchio. Anche il G500 dovrebbe essere un buon mouse anche se con 3 pulsanti sul pollice potresti avere qualche difficoltà.

Per le impostazioni del mouse il mio consiglio è il seguente: imposta la sensibilità di windows sulla 6a "tacca" (quella centrale) e disabilita l'accelerazione (devi togliere la spunta sulla voce "aumenta la precisione del mouse" dal pannello di controllo)

Poi per togliere tutta l'accelerazione devi applicare le giuste patch al sistema operativo per mappare il mouse 1:1. Ti mando un paio di link

forum:
http://esreality.hexus.net/?a=post&id=1846538

download:
http://donewmouseaccel.blogspot.com/2010/04/markc-mouse-acceleration-fix-builder.html

Dopodichè per la sensibilità dici di essere highsenser, senza però specificare su quali giochi e soprattutto a quale risoluzione giochi...
Come consiglio posso dirti di provare ad iniziare con una sensibilità di 800-1200 dpi.

Se vedi che inseguendo un nemico ti trovi indietro col puntatore e spari dietro la sua scia di movimento, allora devi alzare i dpi; viceversa se ti tovi a sorpassarlo col puntatore e sparare davanti a lui, abbassa i dpi del mouse.

se vuoi allenarti con la mira ti mando un link con una serie di test della mira.

http://www.aim400kg.ru/en/

Ciao e buon acquisto

Daliran
05-08-2010, 23:22
Come puoi leggere dalla mia recensione a pag 39 di questo forum, il roccat Kone secondo me è un buon mouse.
L'unico difetto grosso è la rotellina: sono poco percettibili gli scatti ed è facile muoverla a destra o sinistra mentre si tenta di premerla.

Non posseggo il Logitech G500 ma ho il G5 che ha un ergonomia simile al G500 ed un sensore più vecchio. Anche il G500 dovrebbe essere un buon mouse anche se con 3 pulsanti sul pollice potresti avere qualche difficoltà.

Per le impostazioni del mouse il mio consiglio è il seguente: imposta la sensibilità di windows sulla 6a "tacca" (quella centrale) e disabilita l'accelerazione (devi togliere la spunta sulla voce "aumenta la precisione del mouse" dal pannello di controllo)

Poi per togliere tutta l'accelerazione devi applicare le giuste patch al sistema operativo per mappare il mouse 1:1. Ti mando un paio di link

forum:
http://esreality.hexus.net/?a=post&id=1846538

download:
http://donewmouseaccel.blogspot.com/2010/04/markc-mouse-acceleration-fix-builder.html

Dopodichè per la sensibilità dici di essere highsenser, senza però specificare su quali giochi e soprattutto a quale risoluzione giochi...
Come consiglio posso dirti di provare ad iniziare con una sensibilità di 800-1200 dpi.

Se vedi che inseguendo un nemico ti trovi indietro col puntatore e spari dietro la sua scia di movimento, allora devi alzare i dpi; viceversa se ti tovi a sorpassarlo col puntatore e sparare davanti a lui, abbassa i dpi del mouse.

se vuoi allenarti con la mira ti mando un link con una serie di test della mira.

http://www.aim400kg.ru/en/

Ciao e buon acquisto

Grazie per le utili informazioni ;) !
Sarei più puntato verso il kone..adesso vedrò !
Cmq io solitamente uso una risoluzione di 1440 x 900 e solitamente gioco a fps.

Altra domanda : come faccio a capire se il mio mouse ( o il sistema operativo ) ha un algoritmo di predizione ?

wroverel
06-08-2010, 09:59
Grazie per le utili informazioni ;) !
Sarei più puntato verso il kone..adesso vedrò !
Cmq io solitamente uso una risoluzione di 1440 x 900 e solitamente gioco a fps.

Altra domanda : come faccio a capire se il mio mouse ( o il sistema operativo ) ha un algoritmo di predizione ?

Per l'algoritmo di predizione: basta aprire il paint di microsoft e selezionare lo strumento matita. Poi disegni delle linee con movimenti veloci a destra e sinistra.

Se le linee vengono quasi perfettamente rettilinee è molto probabile che vi sia un algoritmo di predizione: con il braccio è quasi impossibile eseguire delle linee perfettamente dritte.

Nè il kone nè il G500 hanno algoritmi di predizione

Ciao

Lonherz
06-08-2010, 17:57
Nè il kone nè il G500 hanno algoritmi di predizione

nello xai addirittura il livello di predizione e` regolabile da 0 a 10 :D

PS: ti e` gia` arrivato il copperhead? :)

wroverel
07-08-2010, 23:18
nello xai addirittura il livello di predizione e` regolabile da 0 a 10 :D

PS: ti e` gia` arrivato il copperhead? :)

Mi è arrivato ieri!

Prime impressioni:

- la forma è ottima per la presa ad artiglio!
- i pulsanti e la rotella sono buoni (la corsa dei pulsanti è un po' lunga ma vanno bene comunque)
- non funziona sul vetro dello steelseries i-2, purtroppo (ma me lo immaginavo perciò ho preso lo steelseries sx dove scorre perfettamente e con estrema precisione)
- unico grosso difetto: distanza di lift off decisamente troppo elevata sullo steelseries sx. Sono tornato al razer destructor ed ecco che il mouse risponde davvero bene.


Grazie davvero per il consiglio, sembra uno dei migliori mouse per la presa ad artiglio!
(anche se ancora devo farci un po' l'abitudine e devo rinunciare al vetro dell'i-2 o all'alluminio del sx)

Ciao

TheRocker
08-08-2010, 11:52
Secondo voi è possibile farsi un tappetino per mouse di alluminio?

Fhom
08-08-2010, 12:06
Secondo voi è possibile farsi un tappetino per mouse di alluminio?

Se vuoi farlo per risparmiare non penso ti convenga, lo SteelSeries SX comunque è fatto principalmente di alluminio se non ricordo male ed è molto buono (io l'ho usato con il Lachesis che con quel tappetino è diventato quasi usabile e ora con il G500 e sembra "piacergli" :P).

Lonherz
08-08-2010, 12:48
Mi è arrivato ieri!

Prime impressioni:

- la forma è ottima per la presa ad artiglio!
- i pulsanti e la rotella sono buoni (la corsa dei pulsanti è un po' lunga ma vanno bene comunque)
- non funziona sul vetro dello steelseries i-2, purtroppo (ma me lo immaginavo perciò ho preso lo steelseries sx dove scorre perfettamente e con estrema precisione)
- unico grosso difetto: distanza di lift off decisamente troppo elevata sullo steelseries sx. Sono tornato al razer destructor ed ecco che il mouse risponde davvero bene.


Grazie davvero per il consiglio, sembra uno dei migliori mouse per la presa ad artiglio!
(anche se ancora devo farci un po' l'abitudine e devo rinunciare al vetro dell'i-2 o all'alluminio del sx)

Ciao
beh io lo uso sempre sull'sx senza problemi :)
(e` vero che ha piu` liftoff rispetto ad altri, pero` devo dire che gia` dopo qualche giorno mi ero abituato ad alzarlo all'altezza giusta in modo naturale)

TheRocker
08-08-2010, 13:04
Se vuoi farlo per risparmiare non penso ti convenga, lo SteelSeries SX comunque è fatto principalmente di alluminio se non ricordo male ed è molto buono (io l'ho usato con il Lachesis che con quel tappetino è diventato quasi usabile e ora con il G500 e sembra "piacergli" :P).

We anche tu perugino!!! WOW! Cmq spendere 50 euro per un tappetino da mouse mi sembra un pò eccessivo.. Mi piace il fai da te, quindi...

Fhom
08-08-2010, 13:26
We anche tu perugino!!! WOW!

Oh, che piacere! Non ci avevo fatto caso :)

Cmq spendere 50 euro per un tappetino da mouse mi sembra un pò eccessivo.. Mi piace il fai da te, quindi...
Per lo Steelseries SX io posso dire che ne vale, certo la spesa non è poca ma dopo aver speso 50-60 euro per un mouse avere un tappetino dove scorre bene è il minimo, con il Lachesis avevo provato un Qpad CT (consigliato in questo forum) e mi sono disperato da quanto scorresse male... con l'SX sono invece rinato (poi vabbè non mi trovavo proprio con il mouse ma quello è un altro discorso).

Purtroppo non so dirti se sia fattibile farlo in alluminio, io volevo provare a fare quello in vetro, ma non trovando il tipo di vetro adatto (strano tra l'altro visto che i vetrai che ho sentito non sembravano conoscere quel tipo di vetro...) ho lasciato perdere e ho preferito spendere 50€ e avere tutto già pronto.

TheRocker
08-08-2010, 14:09
Oh, che piacere! Non ci avevo fatto caso :)


Per lo Steelseries SX io posso dire che ne vale, certo la spesa non è poca ma dopo aver speso 50-60 euro per un mouse avere un tappetino dove scorre bene è il minimo, con il Lachesis avevo provato un Qpad CT (consigliato in questo forum) e mi sono disperato da quanto scorresse male... con l'SX sono invece rinato (poi vabbè non mi trovavo proprio con il mouse ma quello è un altro discorso).

Purtroppo non so dirti se sia fattibile farlo in alluminio, io volevo provare a fare quello in vetro, ma non trovando il tipo di vetro adatto (strano tra l'altro visto che i vetrai che ho sentito non sembravano conoscere quel tipo di vetro...) ho lasciato perdere e ho preferito spendere 50€ e avere tutto già pronto.
Ok, ora vedo se nei negozi di PG lo trovo.. Consigli qualche negozio oppure mi tocca ordinarlo online?

Fhom
08-08-2010, 17:58
Ok, ora vedo se nei negozi di PG lo trovo.. Consigli qualche negozio oppure mi tocca ordinarlo online?

Purtroppo non so aiutarti, mi spiace.
Io l'ho preso online, tanto trovare prodotti particolari qui a PG è già difficile e se li trovi solitamente vai a pagare come se lo prendessi da un negozio online compreso di spese di spedizione.

Tieni conto comunque che ciò che si nota in un tappetino del genere (ma penso tutti quelli metallici) è che il mouse scorre molto, forse troppo se si è abituati all'attrito della scrivania o di pad in tessuto.

TheRocker
08-08-2010, 19:52
Purtroppo non so aiutarti, mi spiace.
Io l'ho preso online, tanto trovare prodotti particolari qui a PG è già difficile e se li trovi solitamente vai a pagare come se lo prendessi da un negozio online compreso di spese di spedizione.

Tieni conto comunque che ciò che si nota in un tappetino del genere (ma penso tutti quelli metallici) è che il mouse scorre molto, forse troppo se si è abituati all'attrito della scrivania o di pad in tessuto.

Tu considera che io prima usavo uno scrausissimo mouse Trust da 8 euro.. Poi quando s'è rotta la rotella (dopo nemmeno 2 anni :doh: ) ho deciso di comprare il Logitech Mx518 e ha uno scivolamento semplicemente favoloso sulal scrivania :D
Pensavo di provare da Essedì o posti simili..
PS di che zona di PG sei?

Fhom
08-08-2010, 20:50
Tu considera che io prima usavo uno scrausissimo mouse Trust da 8 euro.. Poi quando s'è rotta la rotella (dopo nemmeno 2 anni :doh: ) ho deciso di comprare il Logitech Mx518 e ha uno scivolamento semplicemente favoloso sulal scrivania :D

Se l'Mx518 ha gli stessi piedini del G500 quel pad è ottimo, io ora valuterò se metterci sopra i piedini che erano insieme al pad (o quelli che avevo comprato a parte) ma quelli del mouse danno l'idea di essere resistenti.

Pensavo di provare da Essedì o posti simili..

Essedì potrebbero averlo, escludo MediaWorld o negozi piccoli a meno che non siano proprio orientati al Gaming, poi non so che come detto non ho girato :P

Provo a sentire un amico che ha un negozio, ma non ti assicuro niente.

PS di che zona di PG sei?
Ti mando un PM :)

iobi
08-08-2010, 22:42
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo mouse e come al solito chiedo qui agli esperti.
La mia situazione attuale è questa: ho un portatile, non gioco, ed uso dei mouse bluetooth molto comodi quando funzionano bene: niente cavi e niente ricevitore usb. I modelli sono Logitech V470 e Microsoft Bluetooth 5000.

Ultimamente però ho sempre lo stesso problema: all'improvviso il collegamento viene a mancare e dopo un paio di rotazioni "nervose" a vuoto si ripiglia; penso che il bluetooth del pc inizi a sfarfallare quando riscalda un pochino, ciò perché la cosa accade con entrambi i mouse.

Stavo valutando quindi l'acquisto di un nuovo mouse e sono molto indeciso se passare ad un "affidabile" cavo o ad un performante collegamento wirelless.

Rimarrei su Logitech per non spendere tantissimo, ed avrei adocchiato i seguenti modelli:
- cavo: M500
- cordless: M705.

In particolare volevo sapere due cose: il tasto superiore a cosa serve? E' programmabile? Poi, l'M705 corrisponde con il Marathon o sono due modelli simili?

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta!

TheRocker
08-08-2010, 23:29
Se l'Mx518 ha gli stessi piedini del G500 quel pad è ottimo, io ora valuterò se metterci sopra i piedini che erano insieme al pad (o quelli che avevo comprato a parte) ma quelli del mouse danno l'idea di essere resistenti.

Essedì potrebbero averlo, escludo MediaWorld o negozi piccoli a meno che non siano proprio orientati al Gaming, poi non so che come detto non ho girato :P

Provo a sentire un amico che ha un negozio, ma non ti assicuro niente.


Ti mando un PM :)
Ahem non ti so dire se i piedini sono gli stessi, solamente che scivola da dio su qualunque superficie e non l'ho nemmeno pagato tanto: 30 euro con ss incluse! Ora googlo nel sito di Essedì..
PS hai risposta al PM

Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo mouse e come al solito chiedo qui agli esperti.
La mia situazione attuale è questa: ho un portatile, non gioco, ed uso dei mouse bluetooth molto comodi quando funzionano bene: niente cavi e niente ricevitore usb. I modelli sono Logitech V470 e Microsoft Bluetooth 5000.

Ultimamente però ho sempre lo stesso problema: all'improvviso il collegamento viene a mancare e dopo un paio di rotazioni "nervose" a vuoto si ripiglia; penso che il bluetooth del pc inizi a sfarfallare quando riscalda un pochino, ciò perché la cosa accade con entrambi i mouse.

Stavo valutando quindi l'acquisto di un nuovo mouse e sono molto indeciso se passare ad un "affidabile" cavo o ad un performante collegamento wirelless.

Rimarrei su Logitech per non spendere tantissimo, ed avrei adocchiato i seguenti modelli:
- cavo: M500
- cordless: M705.

In particolare volevo sapere due cose: il tasto superiore a cosa serve? E' programmabile? Poi, l'M705 corrisponde con il Marathon o sono due modelli simili?

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta!
Secondo me dovresti pensare a qualche modello Logitech wireless con ricevitore bluetooth incluso nella scatola! La Logitech ha fatto un modello di ricevitore veramente piccino, che si lascia sempre inserito nella sua porta usb e non impiccia: è pensato soprattutto per i portatili! E i costi sono contenuti...
PS il tasto superiore credo che in alcuni modelli serva a scorrere più velocemente le pagine.. In altri ha altre funzioni ancora!

iobi
09-08-2010, 10:27
Secondo me dovresti pensare a qualche modello Logitech wireless con ricevitore bluetooth incluso nella scatola! La Logitech ha fatto un modello di ricevitore veramente piccino, che si lascia sempre inserito nella sua porta usb e non impiccia: è pensato soprattutto per i portatili! E i costi sono contenuti...
PS il tasto superiore credo che in alcuni modelli serva a scorrere più velocemente le pagine.. In altri ha altre funzioni ancora!

Ciao TheRocker, grazie per l'attenzione!
Stavo infatti guardando l'M705 che ha quel ricevitore usb piccolissimo, però rimango dibattuto perché nel mio portatile ho solo 2 usb (ecco il motivo dei mouse bluetooth) e rubarne una mi manda in deficit di porte quando sono fuori casa senza hub...
Però tra un mouse usb ed uno con ricevitore alla fine il risultato è sempre lo stesso, ed io francamente non sono un amante dei fili...

TheRocker
09-08-2010, 12:19
Ciao TheRocker, grazie per l'attenzione!
Stavo infatti guardando l'M705 che ha quel ricevitore usb piccolissimo, però rimango dibattuto perché nel mio portatile ho solo 2 usb (ecco il motivo dei mouse bluetooth) e rubarne una mi manda in deficit di porte quando sono fuori casa senza hub...
Però tra un mouse usb ed uno con ricevitore alla fine il risultato è sempre lo stesso, ed io francamente non sono un amante dei fili...

Allora presumo tu abbia un netbook! Beh allora io ti consiglio senza ombra di dubbio un mouse Logitech, lo trovi in qualsiasi catena di elettrodomestici, tipo Mediaworld, Eldo, Euronics.. Vedi un pò quale ti piace di più.. Per gli Hub usb beh ce ne stanno di compattissimi e costano pure poco.. e alcuni hanno anche forme simpatiche :D

ghiltanas
23-08-2010, 17:14
presto dovrò prendere un mouse nuovo (MAI + RAZER :mad: , il lachesis ora lo brucio), sto pensando al g500 o al Roccat Kone Max, che nn conosco e vorrei sapere com'è...Io sono highsense,e considerate che le dimensioni del lachesis per me vanno benissimo.

Xfree
24-08-2010, 08:30
presto dovrò prendere un mouse nuovo (MAI + RAZER :mad: , il lachesis ora lo brucio), sto pensando al g500 o al Roccat Kone Max, che nn conosco e vorrei sapere com'è...Io sono highsense,e considerate che le dimensioni del lachesis per me vanno benissimo.

Io stavo pensando di prendere proprio il Lachesis. Cosa ha che non va? :fagiano:

ghiltanas
24-08-2010, 09:28
Io stavo pensando di prendere proprio il Lachesis. Cosa ha che non va? :fagiano:

provato sia sul mio pc che sul portatile. Ogni volta che lo accendo è un terno al lotto, a volte nn si muove devo staccarlo e riattaccarlo; dopo un pò che lo uso comincia a sclerare il puntatore, scatta e roba simile, e anche qui devo staccarlo e riattaccarlo + volte...NN tiene tutte le impostazioni :rolleyes:
Me l'hanno già cambiato una volta, 2 su 2 che mi fanno cosi mi pare strano...

Poi lo sviluppo software mi pare piuttosto mediocre

massimovasche
24-08-2010, 22:29
presto dovrò prendere un mouse nuovo (MAI + RAZER :mad: , il lachesis ora lo brucio), sto pensando al g500 o al Roccat Kone Max, che nn conosco e vorrei sapere com'è...Io sono highsense,e considerate che le dimensioni del lachesis per me vanno benissimo.

Ciao ghil....ho avuto due roccat kone...due rotelle rotte

Ergonomia 10 (se sei destrorso)

sensore 10+

estetica 10

scroll 2

ora sto con un G9...vedi tu

TnS|Supremo
24-08-2010, 22:40
Io mi butterei sul g500, il g9 boh a vedere la forma non mi ispira

massimovasche
24-08-2010, 23:18
Io mi butterei sul g500, il g9 boh a vedere la forma non mi ispira

Si dopo un pò che lo usi stanca la mano

ghiltanas
24-08-2010, 23:31
Ciao ghil....ho avuto due roccat kone...due rotelle rotte

Ergonomia 10 (se sei destrorso)

sensore 10+

estetica 10

scroll 2

ora sto con un G9...vedi tu

capito, grazie ;)...valuto un pò il g500 a sto punto

viemme52
25-08-2010, 13:43
Salve ragazzi, io ho acquistato 2 mesi fà un M705...tutto bene se non è che da qualche giorno fa i capricci,all'accensione del pc la freccia rimane ferma, cambio porta usb e funziona poi si blocca e mi dice che la periferica non è riconosciuta,poi rifunziona sempre cambiando porta.
1) le pile sono nuove.
2) provato su altro notebook e anche li ho dovuto cambiare porta poi ha funzionato
3) è aggiornato all'ultimo firmware.

Conclusioni: si è sput...to il mouse? o le porte USB?....
Ho win7 e il disguido si è verificato dopo l'installazione di un gioco.
Se ha qualcuno viene in mente qualche idea per aiutarmi??? grazie ;)

TheRocker
25-08-2010, 13:45
Salve ragazzi, io ho acquistato 2 mesi fà un M705...tutto bene se non è che da qualche giorno fa i capricci,all'accensione del pc la freccia rimane ferma, cambio porta usb e funziona poi si blocca e mi dice che la periferica non è riconosciuta,poi rifunziona sempre cambiando porta.
1) le pile sono nuove.
2) provato su altro notebook e anche li ho dovuto cambiare porta poi ha funzionato
3) è aggiornato all'ultimo firmware.

Conclusioni: si è sput...to il mouse? o le porte USB?....
Ho win7 e il disguido si è verificato dopo l'installazione di un gioco.
Se ha qualcuno viene in mente qualche idea per aiutarmi??? grazie ;)

Si, si sta sput@@@@o il mouse.. Portalo in assistenza.

Xfree
25-08-2010, 14:31
provato sia sul mio pc che sul portatile. Ogni volta che lo accendo è un terno al lotto, a volte nn si muove devo staccarlo e riattaccarlo; dopo un pò che lo uso comincia a sclerare il puntatore, scatta e roba simile, e anche qui devo staccarlo e riattaccarlo + volte...NN tiene tutte le impostazioni :rolleyes:
Me l'hanno già cambiato una volta, 2 su 2 che mi fanno cosi mi pare strano...

Poi lo sviluppo software mi pare piuttosto mediocre

Grazie per la testimonianza. Io ho un Krait al quale si sta rompendo il click della rotella, praticamente devo cliccare 4-5 volte affinchè venga riconosciuto il click, una bella scocciatura. Secondo la classificazione in prima pagina però il G500, in quanto successore del G5, sembrerebbe essere più indicato ai lowsenser, siamo sicuri che un highsenser si troverebbe ergonimicamente a proprio agio? Non so proprio con cosa sostituire il Krait, il bello è che se ne leggono di tutti i colori sia a riguardo di Razer che di Logitech.

viemme52
25-08-2010, 18:10
Si, si sta sput@@@@o il mouse.. Portalo in assistenza.

Caspita...2mesi....e non ho mica speso poco?,cmq ho già telefonato e mi hanno detto di portarlo con la fattura per la garanzia, io spero che lo sostituiscano, non sò se con i mouse possono farlo.:rolleyes:

TnS|Supremo
25-08-2010, 18:44
Grazie per la testimonianza. Io ho un Krait al quale si sta rompendo il click della rotella, praticamente devo cliccare 4-5 volte affinchè venga riconosciuto il click, una bella scocciatura. Secondo la classificazione in prima pagina però il G500, in quanto successore del G5, sembrerebbe essere più indicato ai lowsenser, siamo sicuri che un highsenser si troverebbe ergonimicamente a proprio agio? Non so proprio con cosa sostituire il Krait, il bello è che se ne leggono di tutti i colori sia a riguardo di Razer che di Logitech.

Apparte che imho sta storia high/low mi pare una gran vaccata:
Io avevo un g5 e giocavo come un "Highsenser" stessa cosa con il 510 che avevo prima

ghiltanas
25-08-2010, 19:23
Grazie per la testimonianza. Io ho un Krait al quale si sta rompendo il click della rotella, praticamente devo cliccare 4-5 volte affinchè venga riconosciuto il click, una bella scocciatura. Secondo la classificazione in prima pagina però il G500, in quanto successore del G5, sembrerebbe essere più indicato ai lowsenser, siamo sicuri che un highsenser si troverebbe ergonimicamente a proprio agio? Non so proprio con cosa sostituire il Krait, il bello è che se ne leggono di tutti i colori sia a riguardo di Razer che di Logitech.

quando funzionano i mouse di un certo livello sono di un altro pianeta (il lachesis ha un'ergonomia unica e il puntatore volava), però comincio a credere che siano troppo delicati e troppo dipendenti da software e fw che alle volte scazzano :(
Mi fa rabbio nn poterlo provare prima di un eventuale acquisto

massimovasche
25-08-2010, 19:39
Apparte che imho sta storia high/low mi pare una gran vaccata:
Io avevo un g5 e giocavo come un "Highsenser" stessa cosa con il 510 che avevo prima

Sto Sentinel proprio non ti piace:rolleyes:

TnS|Supremo
25-08-2010, 20:06
Sto Sentinel proprio non ti piace:rolleyes:

Non lo so, lo sento strano, non so nemmeno bene spiegarlo. Il problema maggiore è avere precisione nei piccoli spostamenti, devo "stritolarlo" e sto scomodissimo.
Con il G5 stavo molto più comodo.

AEgYpT
27-08-2010, 11:51
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, anche se ho già un'idea.

Tempo fa chiesi proprio qua, un consiglio per cambiare il mio..... trust wireless.

Bene, mi consigliaste un Cyber Snipa Silencer, che rientrava perfettamente nel mio budget (50€ o poco più). L'acquisto saltò in quanto l'unico rivenditore italiano che trovai (il dragone), una volta contattato, mi negò la disponibilità, e il sito ufficiale non spediva in Italia.

Insomma, rinunciai per un bel po', ora però il trust inizia a rompermi un po' le balle, soprattutto per le pile che, oltre a scaricarsi (ovviamente...), non fanno bene contatto, e anche cariche ogni tanto mi abbandonano.

il budget è sempre il medesimo, 50€, i 60 preferirei non toccarli.


Mi sembra di capire che l'acquisto migliore a 50€ sia il Logitech G500, dico bene? Avete altri suggerimenti?

Grazie.

ghiltanas
27-08-2010, 15:14
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, anche se ho già un'idea.

Tempo fa chiesi proprio qua, un consiglio per cambiare il mio..... trust wireless.

Bene, mi consigliaste un Cyber Snipa Silencer, che rientrava perfettamente nel mio budget (50€ o poco più). L'acquisto saltò in quanto l'unico rivenditore italiano che trovai (il dragone), una volta contattato, mi negò la disponibilità, e il sito ufficiale non spediva in Italia.

Insomma, rinunciai per un bel po', ora però il trust inizia a rompermi un po' le balle, soprattutto per le pile che, oltre a scaricarsi (ovviamente...), non fanno bene contatto, e anche cariche ogni tanto mi abbandonano.

il budget è sempre il medesimo, 50€, i 60 preferirei non toccarli.


Mi sembra di capire che l'acquisto migliore a 50€ sia il Logitech G500, dico bene? Avete altri suggerimenti?

Grazie.

il g500 si trova anche a meno mi pare...sui 43 euro

AEgYpT
27-08-2010, 15:19
il g500 si trova anche a meno mi pare...sui 43 euro

A 43 dove? Il minimo che ho trovato è 47 dalla "Chiave"


Cmq mi confermi che è il migliore in quella fascia di prezzo? O ci sono alternative ad esso superiori?

ghiltanas
27-08-2010, 15:38
si scusa errore mio :D

io nn l'ho provato quindi nn posso dirti niente di precisio, tuttavia anch'io mi sto orientando su quello, sembra un ottimo mouse a un prezzo nn esorbitante...

il mio mouse ideale l'avevo già trovato, ma troppe troppe noie :(

AEgYpT
27-08-2010, 15:41
si scusa errore mio :D

io nn l'ho provato quindi nn posso dirti niente di precisio, tuttavia anch'io mi sto orientando su quello, sembra un ottimo mouse a un prezzo nn esorbitante...

il mio mouse ideale l'avevo già trovato, ma troppe troppe noie :(

Brutta esperienza con il lachesis?

ghiltanas
27-08-2010, 15:48
ti basta leggere la mia esperienza a riguardo pochi post + su ;)

fracarro
03-09-2010, 09:08
Salve ragazzi. Ho da poco acquistato un orochi per il mio mac e vorrei porvi delle domande. C'era una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021417) qui riguardo questo mouse ma essendo nella sezione mac credo sia poco seguita, quindi ripeto qui le mie domande nella speranza che qualche possessore di mac e di un mouse razer sappia rispondere.

1. A qualcuno funzionano le macro?

2. Quali settaggi ha impostato nel pannello del razer per ottenere un movimento del mouse come quello di windows?

3. All'avvio del computer il mouse ricarica i settaggi del pannello di controllo, solo aprendo quello del razer ritornano alla normalità. C'è un modo per far si che il pannello del razer gestisca il mouse già all'avvio?

Premetto che ho installato sia l'ultimo firmware che gli ultimi driver (ver 2). Grazie per l'aiuto.

29Leonardo
14-09-2010, 07:14
Salve a tutti, prima di tutto voglio complimentarmi con l'autore della discussione per l'ottima introduzione in prima pagina, che mi ha chiarito moltissimi dubbi ma purtroppo me ne ha innescati altrettanti :asd:

Allora vediamo di semplificarci a vicenda la vita per aiutarci a vicenda a capire cosa andrò ad acquistare:

Dovrei essere un highsenser dato che non ho quei movimenti spastici mentre gioco :asd:, ma per quanto riguarda l'ergonomia uso comunque tutta la mano avvolgendo completamente palmo e dita attorno al mouse (come i lowsenser) e comunque sia dipende dal gioco che sto usando.

Vi basti sapere che gioco in FUN quando ho tempo e voglio rilassarmi quindi e ci tengo e sottolineare questo punto: non ho bisogno di dpi pompati...fin'ora mi son trovato benissimo con una merdaccia di trust da 10E usandolo con dpi variabili tra 800-1600 su uno schermo non full-hd.

Ora in progetto c'è di cambiare parecchia roba ma per quanto riguarda il mouse le mie esigenze sono queste:

- Per combinazione colori con la mia config vi dico già che al 90% la mia scelta l'ho già presa e che vorrei prendere gli ultimi arrivati della linea cm storm, quindi sentinel e compagnia varia.Quindi mouse dalla linea sportiva con colorazione rosso/nera e sciccherie tipo led e menate varie :D

- Il budget non è un problema ma è inutile investire a vuoto su un prodotto che offre caratteristiche che non potrò apprezzare date le mie esigenze da videogiocatore appassionato ma non fragger pro.style :stordita: Quindi punto alla massima resa con poca spesa.

- Sono un uomo con una corporatura medio-massiccia :D Ho una manona quindi l'ergonomia è fondamentale per me, quindi deve avere tasti opzionali messi con criterio e non a tromba come tanti prodotti che ho visto in giro:ciapet: La mia mano misura da punta del medio a inizio polso circa 21-22 cm, larga 12cm prendendo come riferimento una linea orizzontale a metà polso, mentre da lato palmo fino a pollice punta sempre orizzontale 18,5-19cm quindi non è una manina da fatina :asd:



- I prodotti razer non mi piacciono, non gli escludo a priori ma costano troppo e non sempre sono di qualità;

Al momento non mi viene in mente altro ma credo di avervi indirizzato bene ;)

wroverel
15-09-2010, 16:48
- Per combinazione colori con la mia config vi dico già che al 90% la mia scelta l'ho già presa e che vorrei prendere gli ultimi arrivati della linea cm storm, quindi sentinel e compagnia varia.Quindi mouse dalla linea sportiva con colorazione rosso/nera e sciccherie tipo led e menate varie :D



Ciao, ti consiglio di leggere le mie recensioni a pag. 39 del forum. Lì ho messo tutti i pregi e i difetti dei vari mouse che posseggo. Tra gli altri anche il CM Storm Sentinel Advance.

Trovo che sia un discreto mouse, con un'ergonomia buona per un giocatore che usa il palmo come te; attenzione però a quando sollevi il mouse prechè potresti incappare in 2 problemi:
- tracciamento sull'asse Z fastidioso
- peso del mouse eccessivo anche senza pesi inseriti

Insomma... vedi tu.

Ciao e buon acquisto!

AEgYpT
15-09-2010, 17:15
Wroverel, non è che per caso, pur non possendendolo, ti è capitato di provare il G500?

29Leonardo
15-09-2010, 17:18
Ciao, ti consiglio di leggere le mie recensioni a pag. 39 del forum. Lì ho messo tutti i pregi e i difetti dei vari mouse che posseggo. Tra gli altri anche il CM Storm Sentinel Advance.

Trovo che sia un discreto mouse, con un'ergonomia buona per un giocatore che usa il palmo come te; attenzione però a quando sollevi il mouse prechè potresti incappare in 2 problemi:
- tracciamento sull'asse Z fastidioso
- peso del mouse eccessivo anche senza pesi inseriti

Insomma... vedi tu.

Ciao e buon acquisto!

Ok ;)

wroverel
15-09-2010, 17:41
Wroverel, non è che per caso, pur non possendendolo, ti è capitato di provare il G500?

Mi dispiace ma non mi è mai capitato di provarlo.

Ho sentito diversi problemi per ciò che riguarda i tre tasti sul pollice che non mi sono mai deciso ad acquistarlo, nè ho amici che ce l'hanno.

Ora, poi, è uscito il G700 e potrebbe essere un buon mouse (anche se il sensore soffre di un po' di accelerazione positiva)

In uscita c'è anche il Mionix NAOS 3200 che sembra un ottimo prodotto, almeno sulla carta.

Ho contattato il produttore e mi ha confermato che non avrà algoritmi di predizione sul sensore ottico da 3200 dpi.

Attendo con ansia...

AEgYpT
15-09-2010, 17:54
Mi dispiace ma non mi è mai capitato di provarlo.

Ho sentito diversi problemi per ciò che riguarda i tre tasti sul pollice che non mi sono mai deciso ad acquistarlo, nè ho amici che ce l'hanno.

Ora, poi, è uscito il G700 e potrebbe essere un buon mouse (anche se il sensore soffre di un po' di accelerazione positiva)

In uscita c'è anche il Mionix NAOS 3200 che sembra un ottimo prodotto, almeno sulla carta.

Ho contattato il produttore e mi ha confermato che non avrà algoritmi di predizione sul sensore ottico da 3200 dpi.

Attendo con ansia...

Ok grazie :)

Visto che mi sembra tu sia quello che ne ha cmq provati di più, cosa mi consiglieresti che rientri nel budget di 50€?

wroverel
15-09-2010, 21:47
Ok grazie :)

Visto che mi sembra tu sia quello che ne ha cmq provati di più, cosa mi consiglieresti che rientri nel budget di 50€?

Dipende molto dal tipo di presa e la sensibilità che utilizzi.

Su quel budget ti consiglio il Razer Deathadder 3G (guild wars edition).
Ha il miglior sensore che ho mai provato e una buona rotellina; peccato per la forma che è per il palmo (io prediligo la presa ad artiglio)

Per la presa ad artiglio ancora non ho trovato l'ottimo: per ora il migliore mi sembra il razer copperhead, anche se ha un sensore con lift-off decisamente elevato

Ciao

AEgYpT
15-09-2010, 21:54
Dipende molto dal tipo di presa e la sensibilità che utilizzi.

Su quel budget ti consiglio il Razer Deathadder 3G (guild wars edition).
Ha il miglior sensore che ho mai provato e una buona rotellina; peccato per la forma che è per il palmo (io prediligo la presa ad artiglio)

Per la presa ad artiglio ancora non ho trovato l'ottimo: per ora il migliore mi sembra il razer copperhead, anche se ha un sensore con lift-off decisamente elevato

Ciao

Considera che non ho mai usato mouse decenti, ora ho un trust wireles............

Per quanto riguarda la presa, se ho capito bene che intendi per "artiglio" probabilmente è la stessa che uso io, in quanto il palmo non tocca il mouse.
A giudicare dai video dovrei essere highsenser.

wroverel
15-09-2010, 22:02
Considera che non ho mai usato mouse decenti, ora ho un trust wireles............

Per quanto riguarda la presa, se ho capito bene che intendi per "artiglio" probabilmente è la stessa che uso io, in quanto il palmo non tocca il mouse.
A giudicare dai video dovrei essere highsenser.

Ok, allora ti trovi nella mia stessa situazione...

al momento sto usando proprio il deathadder con la presa ad artiglio anche se non è il massimo (però io ho le mani abbastanza grandi).

Forse ti conviene attendere un po': appena esce il NAOS 3200 lo acquisterò e inserirò la recensione anche di quello.

Ciao

AEgYpT
15-09-2010, 22:09
Ok, allora ti trovi nella mia stessa situazione...

al momento sto usando proprio il deathadder con la presa ad artiglio anche se non è il massimo (però io ho le mani abbastanza grandi).

Forse ti conviene attendere un po': appena esce il NAOS 3200 lo acquisterò e inserirò la recensione anche di quello.

Ciao

Sono andato a dare un'occhiata sul sito ufficiale, il mouse è anche carino, però leggo che ha il sensore "led-optical", non sarebbe meglio laser?

wroverel
16-09-2010, 00:36
Sono andato a dare un'occhiata sul sito ufficiale, il mouse è anche carino, però leggo che ha il sensore "led-optical", non sarebbe meglio laser?

I sensori laser non sono affatto migliori di quelli ottici: di solito hanno maggiori dpi (ma non servono a nulla i dpi superiori a 1600, secondo me) ma hanno distanze di lift off maggiori rispetto a quelli ottici oltre che problemi di tracciamento su alcune superfici (in particolare su superfici come la stoffa).

Molti mouse laser (in particolare quelli con il sensore philips twin eye) hanno problemi di tracciamento sull'asse Z: quando sollevi il mouse il puntatore si muove in una direzione, quando lo abbassi non torna al punto di partenza.

Ciò significa che quando riposizioni il mouse sul tappetino ti trovi in un punto diverso da quello che ti saresti aspettato.

Questo è quanto... Io attendo con ansia IL mouse per giocare perfetto per la presa ad artiglio (per me sarebbe la forma del roccat kone con il sensore del deathadder 3G... purtroppo non esiste, ma se avrò voglia proverò a crearlo)

Se leggi a pag 39 del forum trovi tutti i mouse che possiedo con una breve recensione: ti dovrebbe aiutare nella scelta

Attenzione perchè il Deathadder 3G è uscito di produzione: ora fanno il 3.5G ma ha un sensore differente che non ho provato.

Ciao

AEgYpT
16-09-2010, 14:29
I sensori laser non sono affatto migliori di quelli ottici: di solito hanno maggiori dpi (ma non servono a nulla i dpi superiori a 1600, secondo me) ma hanno distanze di lift off maggiori rispetto a quelli ottici oltre che problemi di tracciamento su alcune superfici (in particolare su superfici come la stoffa).

Molti mouse laser (in particolare quelli con il sensore philips twin eye) hanno problemi di tracciamento sull'asse Z: quando sollevi il mouse il puntatore si muove in una direzione, quando lo abbassi non torna al punto di partenza.

Ciò significa che quando riposizioni il mouse sul tappetino ti trovi in un punto diverso da quello che ti saresti aspettato.

Questo è quanto... Io attendo con ansia IL mouse per giocare perfetto per la presa ad artiglio (per me sarebbe la forma del roccat kone con il sensore del deathadder 3G... purtroppo non esiste, ma se avrò voglia proverò a crearlo)

Se leggi a pag 39 del forum trovi tutti i mouse che possiedo con una breve recensione: ti dovrebbe aiutare nella scelta

Attenzione perchè il Deathadder 3G è uscito di produzione: ora fanno il 3.5G ma ha un sensore differente che non ho provato.

Ciao

Capito, grazie delle info :)

Il naos 3200 in italia quando dovrebbe arrivare?

rsacchi
17-09-2010, 04:46
Salve, ho intenzione di comprare un mouse WIRELESS, con più pulsanti possibili e che costi al max 50 euro. Sostanzialmente lo uso per navigare, anche se una partita ad age of empires me la faccio di tanto in tanto :P
Per giocare cmq uso l'xbox.

Avendo una tastiera logitech e fidandomi di questo marchio ho trovato queste soluzioni:

1) Logitech mx 620 [40€] (un po' vecchiotto, ergonomia sembra buona e ha 6 pulsanti, non so molto delle caratteristiche tecniche, ma la rotella sembra interessante). Qualcuno ce l'ha?

2) Logitech Marathon Mouse m705 wireless [46€/50€] (più recente, sembrava perfetto, batteria di 3 anni e rotella gajarda, ma digitalversus dice che ergonomicamente fa pietà...come dargli torto, ha una forma proprio strana.... c'è anche scritto che il sensore è di soli 125 Hz)

In alternativa ci sarebbe Logitech Anywhere di cui non mi interessa che va sul vetro e che costa troppo (65€). Sennò volendo ottimizzare la spesa (50€) dovrei puntare sul g500 ma ha l'unico svantaggio del filo che mi scoccia un po'.

Consigli su questi o altri topi?
Grazie

Ed_Bunker
18-09-2010, 10:52
Mi servirebbe un mouse ottico economico da utilizzare col mio notebook e quindi, possibilmente, piuttosto compatto, sebbene NON mini.

Essenziale la "bonta'" della rotellina, la "resistenza" allo sporco ed il suono sia dei tasti sia dello scrolling.

Cosa consigliate ?

ghiltanas
18-09-2010, 17:56
il cm storm inferno qualcuno lo possiede e lo consiglia? (io sono un highsenser e per esempio l'ergonomia del lachesis la trova perfetta)

sono praticamente senza mouse e nn so che prendere...anche il g500 mi incuriosisce


ps esclusi tutti i razer

*Guyver*
19-09-2010, 21:47
Ciao ragazzi...


Ho un g9.... e sono intenzionato a cambiarlo...


Sono molto, molto indeciso....


Le mie due scelte sono le seguenti:

Logitech G700
Razer Mamba


Opinioni?


Grazie...

rsacchi
20-09-2010, 03:33
Sembra che purtroppo ci sia un eccesso di domanda, confidiamo nel tempo e nell'aiuto di qualche persona gentile che voglia aiutarci :)

wroverel
23-09-2010, 20:48
Ciao ragazzi...


Ho un g9.... e sono intenzionato a cambiarlo...


Sono molto, molto indeciso....


Le mie due scelte sono le seguenti:

Logitech G700
Razer Mamba


Opinioni?


Grazie...

Purtroppo non ho avuto modo di provare nessuno dei due mouse ma posseggo il razer imperator (che ha lo stesso sensore del mamba) e lo steelseries xai (che ha lo stesso sensore del G700-G500).

A livello di sensore io prediligo quello del logitec-steeseries per il fatto che lo z-axis tracking è meno evidente.

In pratica quando si alza il mouse nel mamba-imperator vi è uno spostamento in diagonale del cursore; quando poi lo si riappoggia, il cursore non ritorna in posizione iniziale.

Anche lo steelseries-logitech ha un evidente tracciamento sull'asse Z ma, quando si riappoggia il mouse, il puntatore ritorna alla posizione iniziale. Per contro, però, il sensore del logitech ha una leggera accelerazione positiva.

Per il resto il mamba ha una forma simile al deathadder che posseggo: ottima per la presa con il palmo.

Ciao e scusa se non posso essere d'aiuto più di così

_asphalto_
29-09-2010, 14:25
salve a tutti, secondo voi comè questo mouse? non ho grandi pretese ve lo dico subito, lo userei sul mio nuovo notebook al posto del touchpad...

Toshiba Gaming Mouse X20 - PA3651E-1ETC
Mouse, Ottico, Fino a 2400 DPI di risoluzione,Fuoco rapido (da 1 a 4 colpi per click) USB 2.0, Peso 127g

prezzo 9,90

oppure avete dell'altro da consigliarmi sempre non spendendo molto

matte91snake
30-09-2010, 00:31
qualcuno sa se il deathadder 3500 va bene su icemat???

Davidepiu
01-10-2010, 00:21
CIAO Ragazzi sto pensando di prendere questo modello .
OZONE Radon 5K

ho letto che e veramente buono 5600 Dpi sulla carta .
Voi che ne pensate costa 60€ circa

wroverel
04-10-2010, 20:39
CIAO Ragazzi sto pensando di prendere questo modello .
OZONE Radon 5K

ho letto che e veramente buono 5600 Dpi sulla carta .
Voi che ne pensate costa 60€ circa

Ciao,

scusa ma non conosco nello specifico il mouse da te citato ma il sensore è il philips twin-eye (lo stesso dell'imperator)

Se sei abituato ad alzare il mouse dal tappetino per riposizionarlo spesso, temo che troverai dei problemi nel tracciamento sull'asse z del mouse.

ho aggiornato la mia lista di mouse e la relativa recensione a pag. 39 del forum (ho aggiunto il copperhead e il pyra).

ti mando un link dove parlano dei mouse ozone (in inglese):
http://www.esreality.com/?a=post&id=1967784

oihcco
07-10-2010, 13:54
Ciao a tutti!
Per un "lowsenser" (fa molto chic dirlo :asd:) povero in saccoccia andrebbe bene un mouse come il razer abyssus?
grazie

AEgYpT
10-10-2010, 18:25
wroverel, a quanto ho capito il NAOS 3200 dovrebbe uscire tipo il 19 Ottobre.

Vorrei sapere se lo prenderai al lancio, sono estremamente curioso di avere un giudizio, dal momento che mi ispira parecchio.

wroverel
11-10-2010, 21:44
wroverel, a quanto ho capito il NAOS 3200 dovrebbe uscire tipo il 19 Ottobre.

Vorrei sapere se lo prenderai al lancio, sono estremamente curioso di avere un giudizio, dal momento che mi ispira parecchio.

Penso proprio che lo prenderò appena uscirà da drako: sono curioso per l'ergonomia del mouse e spero che il sensore non abbia alcun algoritmo di predizione (come asserito dal produttore che ho contattato tramite e-mail).

Inoltre prenderò un'altra copia del fantastico Roccat Pyra wired: sensore perfetto ed ergonomia ottima per il mio tipo di presa!

Ciao

Davidepiu
12-10-2010, 00:04
Ciao,

scusa ma non conosco nello specifico il mouse da te citato ma il sensore è il philips twin-eye (lo stesso dell'imperator)

Se sei abituato ad alzare il mouse dal tappetino per riposizionarlo spesso, temo che troverai dei problemi nel tracciamento sull'asse z del mouse.

ho aggiornato la mia lista di mouse e la relativa recensione a pag. 39 del forum (ho aggiunto il copperhead e il pyra).

ti mando un link dove parlano dei mouse ozone (in inglese):
http://www.esreality.com/?a=post&id=1967784

ARRIVATO
non so cosa sia questo z .. Il mouse e da sbav.. E una cosa assurda.. per me è un gioiello addiritura devo mettere 3500 Dpi xk di + e troppo troppo veloce.. poi il cavo in guaina.. contatti in oro.. leggerissimo e costruito in plastica antiscivolo, Uno spettacolo e soprattuto comodo .

AEgYpT
12-10-2010, 18:09
Penso proprio che lo prenderò appena uscirà da drako: sono curioso per l'ergonomia del mouse e spero che il sensore non abbia alcun algoritmo di predizione (come asserito dal produttore che ho contattato tramite e-mail).

Inoltre prenderò un'altra copia del fantastico Roccat Pyra wired: sensore perfetto ed ergonomia ottima per il mio tipo di presa!

Ciao

Ottimo, attendo con impazienza :D
Sono indeciso fra quello e il G500

ARRIVATO
non so cosa sia questo z .. Il mouse e da sbav.. E una cosa assurda.. per me è un gioiello addiritura devo mettere 3500 Dpi xk di + e troppo troppo veloce.. poi il cavo in guaina.. contatti in oro.. leggerissimo e costruito in plastica antiscivolo, Uno spettacolo e soprattuto comodo .

L'asse z è quella dela profondita, in pratica quando alzi il mouse dal tappetino stai compiendo un movimento sull'asse Z (analogamente a quando lo muovi orizzontalmente, sull'asse X e verticalmente, sulla Y)

massimovasche
12-10-2010, 19:38
qualcuno sa se il deathadder 3500 va bene su icemat???

Sulle superfici lisci nn va...quindi penso nn vada nenache sul vetro...io ho un pad razer exactmat e va solo sulla superficie ruvida, o va bene sullo sphex;)

Trustman87
14-10-2010, 06:08
Cerco un mouse simile a questo: http://www.maxpowertech.it/images/MOUSE_LOGITECH_NERO_PS2.jpg


credo sia il Logitech® Value Optical Mouse PS/2 (Nero) se non sbaglio.
Il mio che ho ha il tasto destro che non si schiaccia piu bene(pare essersi indurito il meccanismo interno).

UP

gigi88
14-10-2010, 13:34
Ragazzi chi ha il razer Imperator come si trova? nella sua fascia di prezzo che alternative consigliate?

AEgYpT
14-10-2010, 14:51
Drako mi ha risposto dicendomi che il Naos è in magazzino, però ancora non l'hanno aggiunto sul sito... mah...

wroverel
17-10-2010, 09:43
Drako mi ha risposto dicendomi che il Naos è in magazzino, però ancora non l'hanno aggiunto sul sito... mah...

Che strana politica, non capisco!

Forse, visto che nel sito ufficiale si parla di "coming soon", non possono ancora metterlo in vendita.

Spero che non abbia alcun algoritmo di predizione... Speriamo bene

Ciao

wroverel
17-10-2010, 09:53
Ragazzi chi ha il razer Imperator come si trova? nella sua fascia di prezzo che alternative consigliate?

L'imperator è, tutto sommato, un discreto mouse.

Il grosso difetto è lo Z-axis tracking ossia quando alzi il mouse e lo riposizioni in un altro punto, il puntatore si mouse in una direzione non voluta.

Ciò non è l'ideale per chi riposiziona spesso il mouse.

Inoltre è necessario un buon tappetino per farlo rendere al meglio.
Finora, il miglior tappetino per l'imperator è, secondo me, lo steelseries I-2 nero in vetro o lo steelseries sx in alluminio.

Per le alternative all'imperator dipende: guarda le recensioni che ho pubblicato a pag 39 del forum.

Io vado benissimo con il ROCCAT PYRA WIRED (che però non funziona bene sul vetro, perciò uso lo STEELSERIES SX), ma tutto dipende dal tuo tipo di presa e dalla grandezza della tua mano.

In genere ti consiglio un buon sensore ottico ad uno laser per una distanza minore di lift-off e una maggior compatibilità di superfici (tranne il vetro).

Altro mouse ottico molto buono è il Razer Deathadder prima versione (GUILD WARS EDITION) da 1800 dpi, ma ha un'ergonomia molto differente.

Ciao e buona scelta

AEgYpT
17-10-2010, 10:45
Spero che non abbia alcun algoritmo di predizione... Speriamo bene

Ciao

Il che significherebbe?

Probabilmente non può metterlo sul sito prima del 19 ottobre, anche su un altro sito lo mettono ma solo ordinabile.

wroverel
17-10-2010, 12:03
Il che significherebbe?

Probabilmente non può metterlo sul sito prima del 19 ottobre, anche su un altro sito lo mettono ma solo ordinabile.

In pratica l'algoritmo di predizione che hanno alcuni mouse (scritto nel firmware) è una sorta di "aiuto" per il disegno di linee rettilinee. In pratica il mouse, più lo si muove velocemente, più cerca di rendere rettilinee le traettorie.

Uno dei mouse famosi che ha questa caratteristica è il logitech mx518; altri sono il ROCCAT Kone e il Razer Salmosa. Il deathadder ti permettere di scegliere quale firmware adottare: con o senza predizione.

Per me è un grosso difetto avere questo algoritmo: giocare agli fps mi risulta difficile.

Ciao

AEgYpT
21-10-2010, 14:34
In pratica l'algoritmo di predizione che hanno alcuni mouse (scritto nel firmware) è una sorta di "aiuto" per il disegno di linee rettilinee. In pratica il mouse, più lo si muove velocemente, più cerca di rendere rettilinee le traettorie.

Uno dei mouse famosi che ha questa caratteristica è il logitech mx518; altri sono il ROCCAT Kone e il Razer Salmosa. Il deathadder ti permettere di scegliere quale firmware adottare: con o senza predizione.

Per me è un grosso difetto avere questo algoritmo: giocare agli fps mi risulta difficile.

Ciao

Capito grazie :)

Su TM ora hanno messo 25 Ottobre... che palle...

Altrove, almeno nei soliti noti, non l'ho trovato.

Trustman87
22-10-2010, 03:52
Cerco un mouse simile a questo: http://www.maxpowertech.it/images/MO...H_NERO_PS2.jpg


credo sia il Logitech® Value Optical Mouse PS/2 (Nero) se non sbaglio.
Il mio che ho ha il tasto destro che non si schiaccia piu bene(pare essersi indurito il meccanismo interno).


Nessuno che ne sa nulla di questo mouse? per favore qualcuno legga per piacere.

Mi piace un mouse tipo questo, cho ho trovato il preassemblato packardbell 3 anni fa, non ha marchio sul bordo ma sotto c'è scritto che è della logitech

wroverel
22-10-2010, 09:27
Nessuno che ne sa nulla di questo mouse? per favore qualcuno legga per piacere.

Mi piace un mouse tipo questo, cho ho trovato il preassemblato packardbell 3 anni fa, non ha marchio sul bordo ma sotto c'è scritto che è della logitech

Scusa, non mi funziona il link...

da quello che dici si potrebbe supporre che sia un logitech oem da 800dpi tipo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=11877&ID_MCAT=0&ID_CAT=14&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Purtroppo non posso aiutarti più di così perchè il link sopra non mi funzionava

Ciao

wroverel
22-10-2010, 09:48
Capito grazie :)

Su TM ora hanno messo 25 Ottobre... che palle...

Altrove, almeno nei soliti noti, non l'ho trovato.

Scusa, non conosco TM: che negozio è?

Ciao

AEgYpT
22-10-2010, 09:54
Scusa, non conosco TM: che negozio è?

Ciao

Totalmodding

L'unico sito italiano che sembrerebbe venderlo (anche se prima c'era scritto "In Arrivo 19 Ottobre" e ora "In Arrivo 25 Ottobre" :muro: ).

Morfeus2000
22-10-2010, 19:19
Scusa, non mi funziona il link...

da quello che dici si potrebbe supporre che sia un logitech oem da 800dpi tipo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=11877&ID_MCAT=0&ID_CAT=14&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Purtroppo non posso aiutarti più di così perchè il link sopra non mi funzionava

Ciao

Anche io ho quel mouse, mi ci trovo bene, lo presi proprio ad essedi.

Trustman87
22-10-2010, 19:20
Scusa, non mi funziona il link...

da quello che dici si potrebbe supporre che sia un logitech oem da 800dpi tipo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=11877&ID_MCAT=0&ID_CAT=14&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Purtroppo non posso aiutarti più di così perchè il link sopra non mi funzionava

Ciao

Scusa ho sbagliato a mettere il link http://www.maxpowertech.it/product_info.php?cPath=178_9_142&products_id=1731


Non so se esattamente al tatto sia simile al mio con il quale mi ci trovo alla perfezione ma la forma pare simile. Non c'è sopra il simbolo logitech sul mio, come quello della foto ma il colore e la forma come ripeto sembra simile.

MATTEW1
31-10-2010, 15:09
ragazzi sono indeciso su questi due mouse:
OZONE Smog
roccat kone
Ho voglia di cambiare e gioco solo con gli fps ..cosa mi consigliate?ho la mano piccola
mi servirebbe anche un bel mousepad

TROJ@N
31-10-2010, 18:00
Ma vogliamo parlare di sti Cyborg R.A.T.
Sarei interessato al 7 o al 9 (se fosse disponibile)
ma a parte videoreview di bambominkia di review
come si deve ne ho trovate poche...
chi lo ha e lo sta usando dica cosa ne pensa...
frega sega di come si tira fuori dalla scatola e come si regola,
servono impressioni di utilizzo sul campo...

wroverel
31-10-2010, 20:16
ragazzi sono indeciso su questi due mouse:
OZONE Smog
roccat kone
Ho voglia di cambiare e gioco solo con gli fps ..cosa mi consigliate?ho la mano piccola
mi servirebbe anche un bel mousepad

Tutto dipende dal tuo tipo di presa: se hai la presa a palmo, dovresti andar bene con entrambi; se invece, come me, hai la presa ad artiglio, io mi orienterei su altri prodotti.

Il Kone non è un cattivo mouse (ho la prima versione) però è laser, perciò ha una distanza di lift-off piuttosto elevata e una z-axis tracking un po' fastidiosa.
In più il sensore della nuova versione (quello da 6000 dpi) dovrebbe essere una revisione del AVAGO che monta anche lo steelseries Xai e soffre un po' di accelerazione positiva (non si nota se non a bassi dpi).

Sul Ozone, non so dirti nulla.

Di sicuro io mi orienterei su un sensore ottico, molto più adatto agli FPS.

Attualmente sto usando con soddisfazione un Roccat Pyra wired e mi trovo benissimo.
In più se hai la mano piccola dovrebbe essere il mouse che fa al caso tuo.

Se invece prediligi la presa a palmo, ti consiglio il Razer Deathadder ma non quello a 3500 dpi, ma la vecchia versione (che ancora si trova in Italia col nome di Guild Wars edition) che ha 1800dpi

Se hai pazienza, presto mi arriverà il NAOS 3200 (sensore a led ottico) ed aggiornerò le recensioni che ho postato a pag. 39 del forum

Ciao e buona scelta

TROJ@N
01-11-2010, 01:33
Il concetto sta in poche parole... googla.

Lowsenser, Highsenser e Midsenser.

MATTEW1
01-11-2010, 07:49
ciao ora io ho il g9 nove da tempo e come dimensioni è l'ideale per farti capire che ho la mano mini xD ma è ora di cambiare...ho anche avuto il deathadder come primo mouse...cmq..come mai dci per gli fps meglio ottico che laseR?
sarà tamarro ma ho appena visto il cyborg r.a.t.7 hahahah stupendo

wroverel
01-11-2010, 09:42
ciao ora io ho il g9 nove da tempo e come dimensioni è l'ideale per farti capire che ho la mano mini xD ma è ora di cambiare...ho anche avuto il deathadder come primo mouse...cmq..come mai dci per gli fps meglio ottico che laseR?
sarà tamarro ma ho appena visto il cyborg r.a.t.7 hahahah stupendo

Per gli fps secondo me è meglio un sensore ottico rispetto ad uno laser per i seguenti motivi:

- distanza di lift off ridotta (al di sotto dei 2mm)
- nessun z-axis tracking (i sensori laser tendono a tracciare il mouse anche mentre lo alzi dal tappetino - i sensori philips, inoltre, non ritornano in posizione iniziale)
- maggior compatibilità con i tappetini più disparati (escluso il vetro)
- nessuna accelerazione indotta dal sensore

Poi, altra caratteristica importante per i mouse da fps, secondo me, è il peso che deve essere ridotto: di solito io alzo spesso il mouse dal tappetino e se pesa poco è meglio.

Il Cyborg RAT 7 non sembra affatto male se non fosse per il sensore Philips ed il peso che temo sia eccessivo: l'idea di poter regolare l'impugnatura alle proprie esigenze è straordinaria!

MATTEW1
02-11-2010, 22:33
grazie ragazzi..ma voglio andare su un prodotto sicuro..mi serve un mouse di dimensioni stile g9 perchè ho la mano piccola e mi serve solo per fps!

TROJ@N
02-11-2010, 23:11
Se parli di dimensioni di mano... allora credo che tu sia un lowsenser...
Perchè un highsenser credo non parli di misura della mano, visto che usa il mouse con le sole dita, ne con la mano, forse con il polso, ma di sicuro non col gomito. Io sono un HS e sono molto incuriosito dal rat7... che settato come dico io sparisce tra le dita :asd:

wroverel
03-11-2010, 15:41
Totalmodding

L'unico sito italiano che sembrerebbe venderlo (anche se prima c'era scritto "In Arrivo 19 Ottobre" e ora "In Arrivo 25 Ottobre" :muro: ).

Mi è appena arrivato il NAOS 3200 e ti scrivo subito le mie prime impressioni.

Il mouse è ben costruito e con l'impugnatura giusta per un utilizzo a palmo. E' abbastanza leggero e una finitura in gomma vellutata ma ha un grosso difetto per me: si fa un po' fatica a sollevarlo per la forma stessa del mouse: tende a scivolare dalle dita (un po' come il CM Storm Sentinel Advance)

Per il resto la rotellina è ottima e i pulsanti altrettanto buoni.

Poi arriva la nota veramente dolente: il sensore.

Tempo addietro chiesi alla Mionix stessa se il NAOS 3200 avesse avuto o meno un algoritmo di predizione e mi risposero che avrebbero inserito una funzione di firmware aggiornabile ma non risposero a riguardo della presdizione.

Purtroppo il mouse non permette di togliere 'sta predizione che è evidente e molto fastidiosa.

Forse in futuro faranno un firmware senza predizione, ma per ora non c'è.

Sono decisamente deluso (altri circa 50 euri buttati): tornerò al miglior mouse per la presa ad artiglio in commercio attualmente - il ROCCAT PYRA WIRED!

Ciao

AEgYpT
03-11-2010, 16:45
Mi è appena arrivato il NAOS 3200 e ti scrivo subito le mie prime impressioni.

Il mouse è ben costruito e con l'impugnatura giusta per un utilizzo a palmo. E' abbastanza leggero e una finitura in gomma vellutata ma ha un grosso difetto per me: si fa un po' fatica a sollevarlo per la forma stessa del mouse: tende a scivolare dalle dita (un po' come il CM Storm Sentinel Advance)

Per il resto la rotellina è ottima e i pulsanti altrettanto buoni.

Poi arriva la nota veramente dolente: il sensore.

Tempo addietro chiesi alla Mionix stessa se il NAOS 3200 avesse avuto o meno un algoritmo di predizione e mi risposero che avrebbero inserito una funzione di firmware aggiornabile ma non risposero a riguardo della presdizione.

Purtroppo il mouse non permette di togliere 'sta predizione che è evidente e molto fastidiosa.

Forse in futuro faranno un firmware senza predizione, ma per ora non c'è.

Sono decisamente deluso (altri circa 50 euri buttati): tornerò al miglior mouse per la presa ad artiglio in commercio attualmente - il ROCCAT PYRA WIRED!

Ciao

Azz... davvero un peccato, ero speranzoso per quel mouse, mi piaceva molto, ma forse è il caso di lasciar perdere...

Dici che c'è da fidarsi di questo futuro firmware? O è qualcosa che non arriverà mai?

MATTEW1
03-11-2010, 17:51
Se parli di dimensioni di mano... allora credo che tu sia un lowsenser...
Perchè un highsenser credo non parli di misura della mano, visto che usa il mouse con le sole dita, ne con la mano, forse con il polso, ma di sicuro non col gomito. Io sono un HS e sono molto incuriosito dal rat7... che settato come dico io sparisce tra le dita :asd:

capisco..io son stra indeciso tra 200 mouse..
loggo del roccat kone [+]ke sia stupendo poi che fa skifo
iedem per il roccat wired..
poi c'e la nuove versione del deathadder con 3200 dpi.
poi c'e lo xai della steelseries
Voi che mi consigliate?

TROJ@N
03-11-2010, 18:58
io come highsenser e utilizzatore di imperator sono molto, molto attirato dal rat7...
domani x lavoro sono in zona e non so se resisterò...

wroverel
03-11-2010, 22:25
capisco..io son stra indeciso tra 200 mouse..
loggo del roccat kone [+]ke sia stupendo poi che fa skifo
iedem per il roccat wired..
poi c'e la nuove versione del deathadder con 3200 dpi.
poi c'e lo xai della steelseries
Voi che mi consigliate?

Io ti consiglio il Roccat Pyra wired: è piccolo, ha un ottimo sensore (sul vetro non funziona, però) e non ha la predizione; in più con la funzione easyshift non rimpiangi la mancanza del doppio pulsante sul pollice.

Se vuoi a pag. 39 del forum ho aggiornato la mia recensione di tutti i mouse che posseggo e vi ho aggiunto il voto finale.

wroverel
03-11-2010, 22:27
Azz... davvero un peccato, ero speranzoso per quel mouse, mi piaceva molto, ma forse è il caso di lasciar perdere...

Dici che c'è da fidarsi di questo futuro firmware? O è qualcosa che non arriverà mai?

Per l'aggiornamento firmware non saprei, ho appena scritto all'assistenza tecnica chiedendo se potevano fornirmi un firmware senza predizione.

Attendo con ansia la loro risposta (se mai arriverà)

Il fatto che però sia difficile da riposizionare resta un difetto non risolvibile

Ciao

AEgYpT
04-11-2010, 10:43
Per l'aggiornamento firmware non saprei, ho appena scritto all'assistenza tecnica chiedendo se potevano fornirmi un firmware senza predizione.

Attendo con ansia la loro risposta (se mai arriverà)

Il fatto che però sia difficile da riposizionare resta un difetto non risolvibile

Ciao

Il riposizionamento sarebbe marginale per il mio utilizzo, difficilmente riposiziono il mouse, cmq speriamo di rispondano per l'altro fattore.

Bingo Bongo
07-11-2010, 21:19
Io ti consiglio il Roccat Pyra wired: è piccolo, ha un ottimo sensore (sul vetro non funziona, però) e non ha la predizione; in più con la funzione easyshift non rimpiangi la mancanza del doppio pulsante sul pollice.

Se vuoi a pag. 39 del forum ho aggiornato la mia recensione di tutti i mouse che posseggo e vi ho aggiunto il voto finale.

Ho la mano esile e grande, tengo il mouse con la destra presa ad uncino e pollice premuto sul lato
Essendo anche tu un highsenser consigli questo roccat ?
Oppure si parlava post fa dell' Imperator è un buon mouse ?

Leggendo il primo thread ho visto:

- Copperead,salmosa,krait,diamonback che adesso sono legacy
- Logitech G9: Non mi piace :asd: )
- Steelseries Xai & Razer Lachesis : Dalle foto andrebbero bene ma non so se
"soffrono" dei problemi di cui si è discusso in queste pagine

P.s.:
Ma è vera questa cosa di highsenser e lowsenser ?
Ho visto mouse quali Deathadder, Kone, Abyssus e Mamba che sembrano "calzarmi a pennello"

P.p.s.:
Come vedi il Logitech L1 Laser ? Servirebbe per un altro PC solo per navigare
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/4610

TROJ@N
07-11-2010, 21:53
Io ho l'imperator e mi trovo abbastanza bene.
credo che x gli highsenser (come me/noi) non importi granchè
come calzi il mouse poggiandoci sopra la mano, xchè in realtà lo usiamo con le sole dita...
Quindi credo che sia importante che le dita trovino un appoggio fermo e naturale.

AEgYpT
07-11-2010, 22:06
wroverel, c'è un modo per sapere con certezza se il mouse che si sta usando ha questo algoritmo di predizione?
Intendo tipo un programma che ti dice di muovere il mouse e poi ti fa capire se lo hai o meno.

In modo che io possa capire se questo algoritmo mi dà realmente fastidio o se non lo noto neanche.

Bingo Bongo
07-11-2010, 22:23
Io ho l'imperator e mi trovo abbastanza bene.
credo che x gli highsenser (come me/noi) non importi granchè
come calzi il mouse poggiandoci sopra la mano, xchè in realtà lo usiamo con le sole dita...
Quindi credo che sia importante che le dita trovino un appoggio fermo e naturale.

Grazie Trojan :)
Era questo il dubbio che avevo :doh:
Tu dici che basta trovare il mouse che abbia un ergonimia da "scomparire" ?
Ho visto che il Rat è molto personalizzabile
se lo prendi puoi postare le tue impressioni ? :D

AEgYpT
08-11-2010, 21:48
Non riesco proprio a decidermi per l'acquisto di sto benedetto mouse...

Possibile che non esistano mouse buoni ed esteticamente carini con un budget di 50€?

Bingo Bongo
08-11-2010, 23:22
Non riesco proprio a decidermi per l'acquisto di sto benedetto mouse...

Possibile che non esistano mouse buoni ed esteticamente carini con un budget di 50€?

Anche tu ? :D
Sono indeciso tra il Pyra l'Abyssus e lo Xai, sono abbastanza anonimi ma da
quanto ho capito leggendo in giro per la rete se sei un highsenser dovrebbero
essere ideali
volevo prendere l'imperator ma molti si lamentano dell'asse z molto alto

Comunque secondo me per decidere basta aspettare wroverel che sembra aver provato molti mouse

mi levi una curiosità ? wroverel fa riferimento alla pagina 39 del forum ma
non c'è nessun topic fatto da lui, ndò sta :D ? me lo linkeresti :D ?

TROJ@N
09-11-2010, 00:50
Grazie Trojan :)
Era questo il dubbio che avevo :doh:
Tu dici che basta trovare il mouse che abbia un ergonimia da "scomparire" ?
Ho visto che il Rat è molto personalizzabile
se lo prendi puoi postare le tue impressioni ? :D

Stò giocando poco se non nulla da un paio di mesi a sta parte...
quindi il Rat x il momento sta a scaffale... se poi mi sale la scimmia xò.... ;)

AEgYpT
09-11-2010, 09:05
Anche tu ? :D
Sono indeciso tra il Pyra l'Abyssus e lo Xai, sono abbastanza anonimi ma da
quanto ho capito leggendo in giro per la rete se sei un highsenser dovrebbero
essere ideali
volevo prendere l'imperator ma molti si lamentano dell'asse z molto alto

Comunque secondo me per decidere basta aspettare wroverel che sembra aver provato molti mouse

mi levi una curiosità ? wroverel fa riferimento alla pagina 39 del forum ma
non c'è nessun topic fatto da lui, ndò sta :D ? me lo linkeresti :D ?

Pag. 39 di questo topic, non del forum

Bingo Bongo
09-11-2010, 10:20
le recensioni che ho postato a pag. 39 del forum

:doh:
Avevo letto questo post qui :D

blem_hybrid
10-11-2010, 13:15
ragazzi un consiglio....meglio un Cyborg R.A.T.7 oppure un Sentinel? :muro:
sono indeciso....che ne dite, leggendo anche le recensioni?

wroverel
10-11-2010, 15:16
Ho la mano esile e grande, tengo il mouse con la destra presa ad uncino e pollice premuto sul lato
Essendo anche tu un highsenser consigli questo roccat ?
Oppure si parlava post fa dell' Imperator è un buon mouse ?

Leggendo il primo thread ho visto:

- Copperead,salmosa,krait,diamonback che adesso sono legacy
- Logitech G9: Non mi piace :asd: )
- Steelseries Xai & Razer Lachesis : Dalle foto andrebbero bene ma non so se
"soffrono" dei problemi di cui si è discusso in queste pagine

P.s.:
Ma è vera questa cosa di highsenser e lowsenser ?
Ho visto mouse quali Deathadder, Kone, Abyssus e Mamba che sembrano "calzarmi a pennello"

P.p.s.:
Come vedi il Logitech L1 Laser ? Servirebbe per un altro PC solo per navigare
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/4610

Io ho speso una fortuna in mouse, solo per scegliere quello con cui mi trovo meglio... Perciò ti dirò che tra tutti i mouse che ho (e se vai a pag.39 del forum vedi tutte le recensioni) il migliore PER ME è il Roccat Pyra; il secondo è il Razer Deathadder Guild Wars edition (1800 dpi) ma hanno dimensioni ed ergonomia molto differenti.

Per i vari problemi dei mouse ti rimando a pag.39 del topic: lì c'è tutto quello che ho riscontrato (scusate: sto continuando a ripetere forum invece è a pag. 39 del topic).

Ciao

P.S. Per il logitech L1 non so dirti nulla, mi dispiace (laser... io eviterei, comunque).

wroverel
10-11-2010, 15:20
Chiedo scusa a tutti: sto continuando a ripetere che la mia recensione è a pag. 39 del forum, in realtà è a pag. 39 del topic.

ecco il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433&page=39

credo che chiarirà i dubbi dei più...

Scusate di nuovo e buona scelta

Bingo Bongo
10-11-2010, 15:22
Grazie mille wro :)
puittosto ho capito che l'ergonomia è una cosa soggettiva
per i problemi poi ho letto la tua rece

Ma non si potrebbe mettere in prima ? :D

P.s.:
Non ti scusare, penso che per quella rece e per il tuo interessamento
ti dobbiamo molto

wroverel
10-11-2010, 15:31
Non riesco proprio a decidermi per l'acquisto di sto benedetto mouse...

Possibile che non esistano mouse buoni ed esteticamente carini con un budget di 50€?

Mi hanno risposto i tecnici (?) della Mionix a riguardo della predizione: non sapevano cosa fosse (andiamo bene!): vedremo se in futuro salterà fuori un firmware per il NAOS 3200 che vada bene!

Per vedere se un mouse ha la predizione basta aprire Microsoft paint dagli accessori di windows e scegliere lo strumento matita.

Poi con il mouse disegni delle linee indicativamente orizzontali ad alta velocità.

Vedrai che un mouse senza predizione non compie mai una linea perfettamente orizzontale, poichè la mano non ha il righello incorporato; invece con un mouse con predizione ti sembrerà di avere un righello.

Per me questa funzione è fastidiosa negli FPS perchè il mouse decide per conto suo dove andare; per alcuni la cosa è del tutto ininfluente. Addirittura nello Xai questa funzione è impostabile tramite il menu nel display sul dorso oppure tramite software!

Vi allego un'immagine che evidenzia la predizione del Roccat Kova (Considerate che il Kova ha anche il problema che a 800dpi ogni pixel è in realtà un 400 dpi x2, perciò si noterà una certa scalettatura, che nel NAOS, ad esempio, non è presente) Il Razer Deathadder della stessa immagine è preso a riferimento (senza predizione): considerate che sia sopra sia sotto ho fatto all'incirca gli stessi movimenti del mouse...

AEgYpT
10-11-2010, 15:53
Mi hanno risposto i tecnici (?) della Mionix a riguardo della predizione: non sapevano cosa fosse (andiamo bene!): vedremo se in futuro salterà fuori un firmware per il NAOS 3200 che vada bene!

Per vedere se un mouse ha la predizione basta aprire Microsoft paint dagli accessori di windows e scegliere lo strumento matita.

Poi con il mouse disegni delle linee indicativamente orizzontali ad alta velocità.

Vedrai che un mouse senza predizione non compie mai una linea perfettamente orizzontale, poichè la mano non ha il righello incorporato; invece con un mouse con predizione ti sembrerà di avere un righello.

Per me questa funzione è fastidiosa negli FPS perchè il mouse decide per conto suo dove andare; per alcuni la cosa è del tutto ininfluente. Addirittura nello Xai questa funzione è impostabile tramite il menu nel display sul dorso oppure tramite software!

Vi allego un'immagine che evidenzia la predizione del Roccat Kova (Considerate che il Kova ha anche il problema che a 800dpi ogni pixel è in realtà un 400 dpi x2, perciò si noterà una certa scalettatura, che nel NAOS, ad esempio, non è presente) Il Razer Deathadder della stessa immagine è preso a riferimento (senza predizione): considerate che sia sopra sia sotto ho fatto all'incirca gli stessi movimenti del mouse...

Grazie, molto interessante, ho fatto una prova con il mio (Trust Wireless da pochi € all'ipercoop).
Il mouse dovrebbe avere 1000dpi a quanto lessi sul sito, non so se siano 1000 con le impostazioni di default di windows o 1000 con tutto al massimo, io in ogni caso lo utilizzo normalmente con sensibilità massima.

http://img576.imageshack.us/img576/4936/ccczt.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/ccczt.jpg/)


A giudicare da questa prova sembrerebbe che il mio non abbia questo algoritmo, o cmq che sia poco marcato.

Il Mionix ho deciso cmq di abbandonarlo, ho letto anche delle recensioni non proprio positive sulle poche funzioni (fra cui l'impossibilità di vari profili).
Ero orientato verso il Kone, ma costa troppo, e sarebbe anche un po' uno spreco (in genere gioco mmorpg e solo a volte a fps online).

wroverel
10-11-2010, 16:02
Grazie, molto interessante, ho fatto una prova con il mio (Trust Wireless da pochi € all'ipercoop).
Il mouse dovrebbe avere 1000dpi a quanto lessi sul sito, non so se siano 1000 con le impostazioni di default di windows o 1000 con tutto al massimo, io in ogni caso lo utilizzo normalmente con sensibilità massima.

http://img576.imageshack.us/img576/4936/ccczt.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/ccczt.jpg/)


A giudicare da questa prova sembrerebbe che il mio non abbia questo algoritmo, o cmq che sia poco marcato.

Il Mionix ho deciso cmq di abbandonarlo, ho letto anche delle recensioni non proprio positive sulle poche funzioni (fra cui l'impossibilità di vari profili).
Ero orientato verso il Kone, ma costa troppo, e sarebbe anche un po' uno spreco (in genere gioco mmorpg e solo a volte a fps online).

Anche il tuo trust credo proprio che abbia la predizione impostata, anche se non ai livelli del Roccat Kova.

In un altro post mi sembra che tu abbia detto che non sollevi mai il mouse: se questo è vero, ti potrebbe andar bene qualunque mouse con il sensore laser philips twin-eye (CM storm sentinel, Imperator ecc...). Tra l'altro quel sensore traccia ottimamente sul vetro dello steelseries I-2 nero.

Comunque, se decidi di risparmiare e lasciar perdere... secondo me fai un'ottima scelta: ci sono già io malato con 'sti mouse!

AEgYpT
10-11-2010, 17:06
Anche il tuo trust credo proprio che abbia la predizione impostata, anche se non ai livelli del Roccat Kova.

In un altro post mi sembra che tu abbia detto che non sollevi mai il mouse: se questo è vero, ti potrebbe andar bene qualunque mouse con il sensore laser philips twin-eye (CM storm sentinel, Imperator ecc...). Tra l'altro quel sensore traccia ottimamente sul vetro dello steelseries I-2 nero.

Comunque, se decidi di risparmiare e lasciar perdere... secondo me fai un'ottima scelta: ci sono già io malato con 'sti mouse!

Esatto, capita di rado; di solito se mi ritrovo a fine mousepad (raramente, visto che faccio piccoli movimenti) anziché alzarlo porto il cursorse a "sbattere" contro i confini dello schermo per ricentrarlo :asd: (chissà se son l'unico a farlo...)

Il CM e l'Imperator non son male (anche se mi turba il "rotellina cigolante" del CM e il tracciamento molto marcato), ormai la linea del Mionix mi aveva preso, ma pazienza. Tra l'altro volevo passare al vetro (attualmente sono su stoffa) e il fatto che mi dici che tracciano bene lì è un altro punto a favore.

Alla fine non chiedo neanche più di tanto, voglio solo sbarazzarmi di questo Trust wireless per un mouse da 50€ più veloce, con il filo, con tasti programmabili, esteticamente carino, possibilmente con colori moddabili, con diversi profili (in modo da usare configurazione normale e gioco), senza questo algoritmo che effettivamente dopo aver visto la tua immagine mi turba e senza tracciamento sull'asse z (o cmq irrisorio, giusto per non dover imprecare quelle poche volte che mi capita di alzarlo, quando magari uso photoshop per lavori veloci che non richiedono la tablet).


Ok... rileggendo non è proprio "poco" quello che cerco :asd:

Bingo Bongo
10-11-2010, 17:55
Alla fine non chiedo neanche più di tanto, voglio solo sbarazzarmi di questo Trust wireless per un mouse da 50€ più veloce, con il filo, con tasti programmabili, esteticamente carino, possibilmente con colori moddabili, con diversi profili (in modo da usare configurazione normale e gioco), senza questo algoritmo che effettivamente dopo aver visto la tua immagine mi turba e senza tracciamento sull'asse z (o cmq irrisorio, giusto per non dover imprecare quelle poche volte che mi capita di alzarlo, quando magari uso photoshop per lavori veloci che non richiedono la tablet).

Sembra la descrizione del nuovo Kone :D l'hai già visto ?

blem_hybrid
10-11-2010, 18:15
Sembra la descrizione del nuovo Kone :D l'hai già visto ?

il kone[+]? che ne pensate? io sono indeciso tra quello e il rat7

Bingo Bongo
10-11-2010, 18:17
Sono indeciso tra quello e il pyra wireless

AEgYpT
10-11-2010, 20:12
Sembra la descrizione del nuovo Kone :D l'hai già visto ?


Si, l'ho visto, ma sfora di parecchio da budget, altrimenti l'avrei già :asd:

kikkuzzo92
10-11-2010, 20:58
come trovate il microsoft arc? e il logitech M310?

sono compatibili con ps3?

KoopaTroopa
11-11-2010, 10:58
Domandina veloce veloce... E' la prima volta che acquisto un mouse gamer serio, sono un Highsenser (niente strategici, solo fps).
Premetto che prima giocavo con un mouse leggero e piccolo abbastanza scrauso, però mi trovavo bene. Faccio movimenti brevi e rapidi, uso soprattutto le dita ed il polso (mi scoccia se il mouse pesa tanto).
Leggendo voi consigliate Roccat Pyra che soddisfa queste caratteristiche, sono indeciso... io avevo visto il Razer Abyssus.
Non ho bisogno di mille pulsanti aggiuntivi e macro personalizzate...
Ah, ed anche un buon tappetino! Sono abbastanza ignorante in materia, però non mi serve un 50x50cm, per capirci.

norbertom
11-11-2010, 19:52
Ma... Ma... Il post a pagina 39 è il paradiso! :asd:

wroverel :ave:

in giro si trovano solo informazioni frammentate e di persone diverse, quindi poco attendibili perché non in relazione tra loro.
Grazie e complimenti davvero.


E' già qualche giorno che giro per forum a cercare la combinazione che fa per me. Gioco solo ed esclusivamente a Counterstrike (1920x1200 su 24"), ho avuto modo di provare in questi giorni sia il G9X che il G500 ma non ne sono convinto fino in fondo.
Il g9x l'ho trovato ottimo per quanto riguarda la dimensione (ho le mani piccole) e per il fatto che sono highsens. Senza pesi l'ho trovato abbastanza pesante. Poi dopo qualche minuto avevo qualche fastidio a mano e polso. Come ergonomia non mi è sembrato male, anche se forse ha una forma un po' troppo bombata. Sul tappetino standard in tessuto (quello da pochi €) fa troppo attrito. A volte la parte sinistra aumenta l'attrito quando alzo e riposiziono il mouse, ma mi succede solo con la cover nera (infatti sul lato dx non c'è il piedino).

Il g500 invece l'ho scartato quasi immediatamente perché anch'io gioco ad uncino (o claw) e non poggio il palmo, resta da dire che rispetto al G9x è molto più comodo, scivola molto bene sul pad economico, però non si adatta alle mie esigenze...

Stavo valutando anche lo Xai, dalle foto mi sembra abbia una linea molto rilassante e dimensioni standard, ma non poterlo provare mi frena moltissimo all'acquisto...

Mi farebbe piacere qualche consiglio di qualche highsense-uncino-claw (3 hit combo :asd:), e tenendo conto che mouse troppo grandi non vanno bene.


@wroverel
riguardo i pad, è solo questione di feeling personale ed accopiata con il mouse per quanto riguarda l'attrito, o c'è un pad che consideri una spanna sopra di tutti? Io stavo per acquistare l' I-2 o SX, però per il momento mi sono fatto un salto dal vetraio per cominciare in economia, poi magari dopo aver trovato il mouse che fa per me un pensierino ce lo faccio.

TROJ@N
11-11-2010, 20:05
Ma ancora nessuno ha provato il RAT? Son curioso... sembra buono x gli uncini :asd:

AEgYpT
11-11-2010, 20:26
Ma... Ma... Il post a pagina 39 è il paradiso! :asd:

wroverel :ave:

in giro si trovano solo informazioni frammentate e di persone diverse, quindi poco attendibili perché non in relazione tra loro.
Grazie e complimenti davvero.


E' già qualche giorno che giro per forum a cercare la combinazione che fa per me. Gioco solo ed esclusivamente a Counterstrike (1920x1200 su 24"), ho avuto modo di provare in questi giorni sia il G9X che il G500 ma non ne sono convinto fino in fondo.
Il g9x l'ho trovato ottimo per quanto riguarda la dimensione (ho le mani piccole) e per il fatto che sono highsens. Senza pesi l'ho trovato abbastanza pesante. Poi dopo qualche minuto avevo qualche fastidio a mano e polso. Come ergonomia non mi è sembrato male, anche se forse ha una forma un po' troppo bombata. Sul tappetino standard in tessuto (quello da pochi €) fa troppo attrito. A volte la parte sinistra aumenta l'attrito quando alzo e riposiziono il mouse, ma mi succede solo con la cover nera (infatti sul lato dx non c'è il piedino).

Il g500 invece l'ho scartato quasi immediatamente perché anch'io gioco ad uncino (o claw) e non poggio il palmo, resta da dire che rispetto al G9x è molto più comodo, scivola molto bene sul pad economico, però non si adatta alle mie esigenze...

Stavo valutando anche lo Xai, dalle foto mi sembra abbia una linea molto rilassante e dimensioni standard, ma non poterlo provare mi frena moltissimo all'acquisto...

Mi farebbe piacere qualche consiglio di qualche highsense-uncino-claw (3 hit combo :asd:), e tenendo conto che mouse troppo grandi non vanno bene.


@wroverel
riguardo i pad, è solo questione di feeling personale ed accopiata con il mouse per quanto riguarda l'attrito, o c'è un pad che consideri una spanna sopra di tutti? Io stavo per acquistare l' I-2 o SX, però per il momento mi sono fatto un salto dal vetraio per cominciare in economia, poi magari dopo aver trovato il mouse che fa per me un pensierino ce lo faccio.

Bene, proprio un parere sul G500 mi serviva, grazie.

Domanda: li hai provati da amici oppure c'è una qualche catena che ha a disposizione mouse da provare in negozio? (per catena intendo tipo Mediaworld ovviamente)

norbertom
11-11-2010, 21:31
Magari... No, li ho provati da un amico. Mentre il g9x si presta abbastanza bene al mio stile (high-claw), con il g500 praticamente ero costretto a giocare palm. Però l'ho trovato sicuramente più comodo e leggero del g9x, ma lo scarto per il semplice motivo che non fa per me. Magari se era un po più piccolino...
Con entrambi non ho utilizzato i pesi, tieni presente poi che stavo su un tappetino economico e l'attrito è quello che è. Ovviamente il g500 scivola molto di più, penso per via dei pad più piccoli.
Infatti la mia curiosità è di provare il g9x su altre superfici e vedere se mi risulta meno stressante, perché più di qualcuno lamentava il forte attrito con vari mousepad standard. Magari smettono questi fastidi alla mano mentre gioco e finisco di cercare un mouse adatto a me :asd:
Leggendo questo thread stavo anche pensando al Copperhead, ma pare che sia fuori produzione.
Abbandono anche lo Xai, perché dal post di wroverel è poco orientato al mio stile...

Tocca sapere dove abita wroverel... Mandiamo pm? :asd:


@TROJ@N
Idem, ho trovato veramente poche cose... Qualcuno che si lamentava del sensore, però niente di certo.

TROJ@N
11-11-2010, 21:51
Del sensore ho letto qualcosa, qualcuno dice che va bene altri che ha qualche problema.... firmware e risolvono...
A me mette dubbi il peso... non so, dovrei provarlo... o qualcuno dovrebbe comprarlo e recensirlo qui... non è mica detto che il suo peso sia un fattore negativo... va cmq provato.
Le sue doti highsenser mi ingolosiscono molto.

Cap.Recionasso
11-11-2010, 23:09
Ciao a tutti,
mi attira (visto anche il prezzo più abbordabile) il Mionix Saiph 1800 ma non riesco ad ottenere in rete informazioni in merito alle dimensioni effettive di questo mouse in Lunghezza e Larghezza, qualcuno le sa?
grazie

Zairap
11-11-2010, 23:52
Ciao a tutti.
Ho letto diversi pagine di questo thread, e ho trovato informazioni interessanti.
Ho una vecchio logitech che avrò pagato 20 euro 7 anni fa, la rotello è partita, sotto è tutto consumato.. uno schifo immondo, possiamo dire che ho spremuto questo povero mouse fino alla morte :p

Ho bisogno un nuovo mouse:

1-Gioco FPS online

2-Avendo sempre avuto un mouse di vecchia concezione, non penso di essere un highsenser, anche se uso un tappetino piccolo, diciamo che sono una via di mezzo. Non mi sbraccio ma non faccio neanche movimenti minimi.

3-Mi piace che la rotella abbia click netti.

4-Impugnatura decisamente verso l'artiglio, ma spostata un pò indietro.

Io avevo messo gli occhi su un Logitech MX518, è un pò vecchio ma leggo praticamente solo pareri positivi.
Cosa dite? E' un mouse valido?
Oppure il moderno G500, ma non vorrei fosse scomodo per una presa ad artiglio.

wroverel
12-11-2010, 19:15
Ma... Ma... Il post a pagina 39 è il paradiso! :asd:

wroverel :ave:

in giro si trovano solo informazioni frammentate e di persone diverse, quindi poco attendibili perché non in relazione tra loro.
Grazie e complimenti davvero.


E' già qualche giorno che giro per forum a cercare la combinazione che fa per me. Gioco solo ed esclusivamente a Counterstrike (1920x1200 su 24"), ho avuto modo di provare in questi giorni sia il G9X che il G500 ma non ne sono convinto fino in fondo.
Il g9x l'ho trovato ottimo per quanto riguarda la dimensione (ho le mani piccole) e per il fatto che sono highsens. Senza pesi l'ho trovato abbastanza pesante. Poi dopo qualche minuto avevo qualche fastidio a mano e polso. Come ergonomia non mi è sembrato male, anche se forse ha una forma un po' troppo bombata. Sul tappetino standard in tessuto (quello da pochi €) fa troppo attrito. A volte la parte sinistra aumenta l'attrito quando alzo e riposiziono il mouse, ma mi succede solo con la cover nera (infatti sul lato dx non c'è il piedino).

Il g500 invece l'ho scartato quasi immediatamente perché anch'io gioco ad uncino (o claw) e non poggio il palmo, resta da dire che rispetto al G9x è molto più comodo, scivola molto bene sul pad economico, però non si adatta alle mie esigenze...

Stavo valutando anche lo Xai, dalle foto mi sembra abbia una linea molto rilassante e dimensioni standard, ma non poterlo provare mi frena moltissimo all'acquisto...

Mi farebbe piacere qualche consiglio di qualche highsense-uncino-claw (3 hit combo :asd:), e tenendo conto che mouse troppo grandi non vanno bene.


@wroverel
riguardo i pad, è solo questione di feeling personale ed accopiata con il mouse per quanto riguarda l'attrito, o c'è un pad che consideri una spanna sopra di tutti? Io stavo per acquistare l' I-2 o SX, però per il momento mi sono fatto un salto dal vetraio per cominciare in economia, poi magari dopo aver trovato il mouse che fa per me un pensierino ce lo faccio.


Ciao,

a proposito di pad: in effetti credo che molto dipenda dal feeling e dalle preferenze personali; posso dire per certo però che alcuni pad vanno veramente male.

Ad esempio lo Sharkoon in stoffa da 10 euro lo sconsiglio per qualsiasi mouse.

A me piace molto lo steelseries I-2 da accoppiare con mouse laser di ultima generazione (avago 9500 o philips twin-eye): i mouse tracciano perfettamente, la superficie offre la giusta frizione per un highsenser (poca) e non è un mousepad troppo freddo.

Grosso difetto dell'I-2 è che alcuni mouse non tracciano affatto (i mouse ottici non vanno molto bene ed anche alcuni laser di vecchia generazione come il copperhead non funzionano)

Il mousepad che invece prediligo per i mouse ottici (e che attualmente utilizzo) è lo Steelseries SX in alluminio satinato nero.
Appena arriva dalla fabbrica, ha un'orrenda spalmatura di olio al silicone che ho immediatamente tolto con detergenti sgrassanti; in questo modo la superficie è piuttosto liscia ma un po' meno del vetro - al tatto sembra un metallo vellutato.
Traccia perfettamente sia con i mouse ottici che con quelli laser che posseggo.
L'unico difetto è che per i primi 10-15 minuti di utilizzo la superficie è piuttosto fredda e ciò può essere fastidioso (per me non è un problema)

Altro grosso difetto è il prezzo: costa tanto, ma io su questo punto ho perso ogni speranza, perciò...

Ciao e grazie per i complimenti

wroverel
12-11-2010, 19:41
Ciao a tutti.
Ho letto diversi pagine di questo thread, e ho trovato informazioni interessanti.
Ho una vecchio logitech che avrò pagato 20 euro 7 anni fa, la rotello è partita, sotto è tutto consumato.. uno schifo immondo, possiamo dire che ho spremuto questo povero mouse fino alla morte :p

Ho bisogno un nuovo mouse:

1-Gioco FPS online

2-Avendo sempre avuto un mouse di vecchia concezione, non penso di essere un highsenser, anche se uso un tappetino piccolo, diciamo che sono una via di mezzo. Non mi sbraccio ma non faccio neanche movimenti minimi.

3-Mi piace che la rotella abbia click netti.

4-Impugnatura decisamente verso l'artiglio, ma spostata un pò indietro.

Io avevo messo gli occhi su un Logitech MX518, è un pò vecchio ma leggo praticamente solo pareri positivi.
Cosa dite? E' un mouse valido?
Oppure il moderno G500, ma non vorrei fosse scomodo per una presa ad artiglio.

Secondo me il logitech MX 518 ha troppa predizione che non va benissimo per gli fps; per il resto è un buon mouse.

La rotellina migliore, secondo me, è quella del Roccat Pyra wired.
Quest'ultimo è anche il mouse che ti consiglierei: ti rimando a pag. 39 del topic per tutte le recensioni dei mouse che posseggo.

Ciao

Bingo Bongo
12-11-2010, 20:32
Wro ma a prendere il Pyra wirless invece che wired cambierà qualcosa ?
del tipo filo che si stacca, batterie difettose e roba del genere

Zairap
12-11-2010, 22:08
Secondo me il logitech MX 518 ha troppa predizione che non va benissimo per gli fps; per il resto è un buon mouse.

La rotellina migliore, secondo me, è quella del Roccat Pyra wired.
Quest'ultimo è anche il mouse che ti consiglierei: ti rimando a pag. 39 del topic per tutte le recensioni dei mouse che posseggo.

Ciao


Ti ringrazio molto per il tuo intervento a p39, è molto interessante, sto usando molto le tue analisi.

Wrovel, Ti vorrei chiedere una cosa molto specifica.
Ho letto con piacere che dai giustamente molta importanza alle presa con cui si usa il mouse.
Io al momento ho un mouse piccolo, e tendo ad usare la presa ad artiglio, penso però di avere una particolarità, mignolo e anulare non li tengo distesi.. ma sono chiusi/piegati attaccati al palmo della mano.
La conseguenza è che il mio anulare piegato (tipo come se fosse in una mano chiusa a pugno) preme molto contro il mouse.

Questa cosa, mi porterebbe a preferire forme classiche e l'assenza di tasti sul borso sinistro.
Inoltre, mi pare che la cosa comporta anche una mano un pò arretrata sul corpo del mouse, in particolare il pollice (lo vedo chiaramente quando provo l'impugnatura a palmo, che non uso, dove il pollice è avanzato, rispetto a quella mia ad artiglio dove il pollice sta più dietro).
Cosa pensi al riguardo?




Detto questo.

1-Il Roccat Pyrat non mi piace per via della funzione easyshift, concettualmente non la gradisco.. per cui penso anche all'atto pratico.

2-Razer DeathAdder e Imperator li trovo interessanti per tanti motivi che tu hai esposto, e fortunamente alcuni difetti elenecati non mi colpirebbero, perchè non sollevo il mouse e userei solo la superfice più adatta.

3-Lo SteelSereis Xai devo ancora valutarlo bene.

Fondamentalmente DeahAdder e Imperator li gradisco molto, per non incasinarmi ancora le idee io andrei su uno di questi due.
Mi pare abbiano una forma abbastanza classica, non hanno tasti sul bordo sinistro.
Il DeathAdder noto che però ha il sensore ottico, la cosa mi lascia un pò basito.
Dell'Imperator mi piace molto la possibilità di spostare i tasti laterali... confesso che è il mouse che mi attira più di tutti, solo il DeathAdder mi mette in dubbio, anche perchè sul thread ufficiale del forum leggo che l'Imperator ha causato molti problemi, per cui... ancora dubbi.
Dovrei trovare qualche alternativa a questi due razor... forse il G500 che pare un carroarmato da quanto si legge, lo Xai anche se un pò costoso, o altri modelli che non ho ancora preso in considerazione. Nel dubbio, probabilmente andrei sul G500.

Scusa il posto kilometrico :stordita:

wroverel
13-11-2010, 01:23
Wro ma a prendere il Pyra wirless invece che wired cambierà qualcosa ?
del tipo filo che si stacca, batterie difettose e roba del genere

La versione wired va a 1000Hz fisso, mentre il wireless credo che abbia la comunicazione a 500Hz; per il resto dovrebbe essere tutto uguale.

Non so darti indicazioni precise perchè non mi piace molto avere delle batterie nel mouse (se non altro lo appesantiscono)

Ciao

wroverel
13-11-2010, 01:31
Ti ringrazio molto per il tuo intervento a p39, è molto interessante, sto usando molto le tue analisi.

Wrovel, Ti vorrei chiedere una cosa molto specifica.
Ho letto con piacere che dai giustamente molta importanza alle presa con cui si usa il mouse.
Io al momento ho un mouse piccolo, e tendo ad usare la presa ad artiglio, penso però di avere una particolarità, mignolo e anulare non li tengo distesi.. ma sono chiusi/piegati attaccati al palmo della mano.
La conseguenza è che il mio anulare piegato (tipo come se fosse in una mano chiusa a pugno) preme molto contro il mouse.

Questa cosa, mi porterebbe a preferire forme classiche e l'assenza di tasti sul borso sinistro.
Inoltre, mi pare che la cosa comporta anche una mano un pò arretrata sul corpo del mouse, in particolare il pollice (lo vedo chiaramente quando provo l'impugnatura a palmo, che non uso, dove il pollice è avanzato, rispetto a quella mia ad artiglio dove il pollice sta più dietro).
Cosa pensi al riguardo?




Detto questo.

1-Il Roccat Pyrat non mi piace per via della funzione easyshift, concettualmente non la gradisco.. per cui penso anche all'atto pratico.

2-Razer DeathAdder e Imperator li trovo interessanti per tanti motivi che tu hai esposto, e fortunamente alcuni difetti elenecati non mi colpirebbero, perchè non sollevo il mouse e userei solo la superfice più adatta.

3-Lo SteelSereis Xai devo ancora valutarlo bene.

Fondamentalmente DeahAdder e Imperator li gradisco molto, per non incasinarmi ancora le idee io andrei su uno di questi due.
Mi pare abbiano una forma abbastanza classica, non hanno tasti sul bordo sinistro.
Il DeathAdder noto che però ha il sensore ottico, la cosa mi lascia un pò basito.
Dell'Imperator mi piace molto la possibilità di spostare i tasti laterali... confesso che è il mouse che mi attira più di tutti, solo il DeathAdder mi mette in dubbio, anche perchè sul thread ufficiale del forum leggo che l'Imperator ha causato molti problemi, per cui... ancora dubbi.
Dovrei trovare qualche alternativa a questi due razor... forse il G500 che pare un carroarmato da quanto si legge, lo Xai anche se un pò costoso, o altri modelli che non ho ancora preso in considerazione. Nel dubbio, probabilmente andrei sul G500.

Scusa il posto kilometrico :stordita:


In effetti la scelta del mouse non è semplice...

Da quello che dici, credo però che il deathadder 3G (che ha il miglior sensore attualmente esistente, secondo me) forse non ti si addice per la grandezza del mouse stesso che ti impedirebbe di chiudere mignolo ed anulare a lato del mouse.
Considera che la forma e la dimensione sono molto simili al vecchio microsoft intellimouse explorer 3: molto largo e steso.

L'imperator è decisamente più piccolo. In più il fatto di poter regolare i pulsanti sul pollice ti potrebbe essere utile.

Per il resto, se non alzi il mouse per riposizionarlo, l'Imperator è un buon mouse: io non ho avuto alcun problema e l'ho utilizzato come unico mouse per un paio di mesi.

Ciao

TROJ@N
16-11-2010, 21:33
Sparatemi le proposte x highsenser please... ho voglia di bruciare qualche euro :asd:

AEgYpT
16-11-2010, 22:35
Uff... al momento sono bloccato sulla scelta fra CM Storm Sentinel e Razer Imperator...

A livello prestazionale dovrebbero andare uguali a quanto ho capito.

A livello di features CM vince.

A livello estetico CM vince ancora (almeno per me).



Ciò che mi turba è la "rotellina cigolante" citata wroverel (che però non ho letto in altre recensioni, sia italiane che inglesi/americane, quindi può essere che magari gli sia capitato un modello sfigato) e la grandezza.

Il mio attuale non è piccolo, è circa 12cm, quello però è 1,5cm in più, che non è poco insomma...

Se solo potessi vederlo e maneggiarlo... che cavolo...

Cmq ho intenzione di fare una foto alla postura della mia mano, perchè tecnicamente è ad artiglio (il palmo non tocca), però boh... mi sembra tipo... ibrida :asd:

norbertom
16-11-2010, 22:38
Sparatemi le proposte x highsenser please... ho voglia di bruciare qualche euro :asd:

Idem :asd: anche perché a natale voglio regalarmi un mouse


ps: forse è già stato postato, comunque ecco il link ai video per chi si chiede quali siano le differenze tra le varie impugnature del mouse (palm - flat finger - claw), e ovviamente, per capire qual'è quella usata.

-LINK- (http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o&feature=fvw)


@ AEgYpT
ho visto ora il tuo post, non so se ti può tornare utile il video. Comunque sia una foto non guasta ;)

wroverel
18-11-2010, 18:04
Uff... al momento sono bloccato sulla scelta fra CM Storm Sentinel e Razer Imperator...

A livello prestazionale dovrebbero andare uguali a quanto ho capito.

A livello di features CM vince.

A livello estetico CM vince ancora (almeno per me).



Ciò che mi turba è la "rotellina cigolante" citata wroverel (che però non ho letto in altre recensioni, sia italiane che inglesi/americane, quindi può essere che magari gli sia capitato un modello sfigato) e la grandezza.

Il mio attuale non è piccolo, è circa 12cm, quello però è 1,5cm in più, che non è poco insomma...

Se solo potessi vederlo e maneggiarlo... che cavolo...

Cmq ho intenzione di fare una foto alla postura della mia mano, perchè tecnicamente è ad artiglio (il palmo non tocca), però boh... mi sembra tipo... ibrida :asd:

Attualmente sto usando il CM Storm Sentinel Advance in ufficio e ti ribadisco il fatto che tutto sommato è un buon mouse.

La rotellina fa un leggero cigolio ogni tanto: nulla di fastidioso.

Le dimensioni sono, invece, generose, e la finitura superficiale in gomma "vellutata" con l'utilizzo intenso è un po' consumata ma nulla di preoccupante, nemmeno dopo 3 mesi di utilizzo quotidiano.

Il mouse è un po' pesante ma in ufficio non devo fraggare nessuno, perciò non è un problema.

Hai considerato il modello nuovo della CM Storm (Inferno)?
Come dimensioni sembra decisamente più piccolo e le features interessanti (la rotellina sembra anche migliore di quella del sentinel).
Il sensore è sempre philips con un po' meno dpi - quindi col solito problema dello Z-axis tracking (come il lachesis v.1), però se tu non sollevi il mouse e se lo utilizzi su mousepad rigidi, non dovresti avere conseguenze negative.

Ciao!

AEgYpT
18-11-2010, 18:32
@ AEgYpT
ho visto ora il tuo post, non so se ti può tornare utile il video. Comunque sia una foto non guasta ;)

Grazie, il video decisamente conferma, ho la presa ad artiglio, l'ultima.


Le dimensioni sono, invece, generose, e la finitura superficiale in gomma "vellutata" con l'utilizzo intenso è un po' consumata ma nulla di preoccupante, nemmeno dopo 3 mesi di utilizzo quotidiano.

Il mouse è un po' pesante ma in ufficio non devo fraggare nessuno, perciò non è un problema.

Hai considerato il modello nuovo della CM Storm (Inferno)?
Come dimensioni sembra decisamente più piccolo e le features interessanti (la rotellina sembra anche migliore di quella del sentinel).
Il sensore è sempre philips con un po' meno dpi - quindi col solito problema dello Z-axis tracking (come il lachesis v.1), però se tu non sollevi il mouse e se lo utilizzi su mousepad rigidi, non dovresti avere conseguenze negative.

Ciao!

Per la gomma non ho particolari problemi, il mouse che avevo prima ce l'aveva, e quello attuale pure, quindi sono abituato al quel consumo.

Per quanto riguarda il peso invece... non è che avresti voglia di pesarlo senza nessun pesetto aggiuntivo? In rete ho letto 168,5gr, però mi sembra troppo, il mio con le pile arriva a 128gr...

Darò un'occhiata anche a questo inferno, anche se il fatto di non poter cambiare l'illuminazione (che suppongo sia solo rossa) non mi convince. Sono consapevole del fatto che sia una caxxata, però...

wroverel
18-11-2010, 20:39
Grazie, il video decisamente conferma, ho la presa ad artiglio, l'ultima.



Per la gomma non ho particolari problemi, il mouse che avevo prima ce l'aveva, e quello attuale pure, quindi sono abituato al quel consumo.

Per quanto riguarda il peso invece... non è che avresti voglia di pesarlo senza nessun pesetto aggiuntivo? In rete ho letto 168,5gr, però mi sembra troppo, il mio con le pile arriva a 128gr...

Darò un'occhiata anche a questo inferno, anche se il fatto di non poter cambiare l'illuminazione (che suppongo sia solo rossa) non mi convince. Sono consapevole del fatto che sia una caxxata, però...

Purtroppo non riesco a pesare il mouse: ce l'ho in ufficio e a casa non ho nemmeno una bilancia così precisa. (ho quella per la pasta che sbaglia come minimo di 25 grammi - essendo 1 tacca 25g).

Ti assicuro che il peso del mouse, però, non può essere 168g senza nulla: pesandolo con la mano, direi che pesa poco di più del NAOS 3200 (100g senza cavo), quindi sui 120g, occhio e croce.

Comunque il peso è relativo: il NAOS 3200 che pesa solo 100g è molto più difficile da sollevare per la sua ergonomia.

Ciao

AEgYpT
18-11-2010, 21:19
Purtroppo non riesco a pesare il mouse: ce l'ho in ufficio e a casa non ho nemmeno una bilancia così precisa. (ho quella per la pasta che sbaglia come minimo di 25 grammi - essendo 1 tacca 25g).

Ti assicuro che il peso del mouse, però, non può essere 168g senza nulla: pesandolo con la mano, direi che pesa poco di più del NAOS 3200 (100g senza cavo), quindi sui 120g, occhio e croce.

Comunque il peso è relativo: il NAOS 3200 che pesa solo 100g è molto più difficile da sollevare per la sua ergonomia.

Ciao

Ok grazie lo stesso.

Nel frattempo ho dato un'occhiata all'Inferno. A livello di dimensioni e peso sono identici, solo nella larghezza l'Inferno è appena 3mm più stretto, per il resto tutto uguale.

Ah cmq ho scritto male, intendevo 161,5gr, non 168,5. Sembra tanto lo stesso, ma volevo precisare.

Al limite chiedo sul topic ufficiale dello Storm se qualcuno può pesarlo, giusto per curiosità.

KoopaTroopa
24-11-2010, 16:26
Arrivato oggi il ROCCAT Pyra wired.
Vi porto una mini recensione dopo due ore di utilizzo.
E' veramente perfetto per high-senser con presa ad uncino, in particolare a chi, come me, sposta il mouse completamente con le dita e non con movimenti del braccio. E' decisamente piccolo rispetto a tutti gli altri gaming mouse in commercio, ma questo non è necessariamente un difetto. Per chi lo usa appoggiando tutta la mano non è adatto visto che, essendo anche leggero, non garantisce quella pesantezza e sensazione necessaria per ottenere un buon feeling nello spostamento ampio, spero mi capiate.
In gaming è ottimo, il sensore ottico si comporta a dovere. Per ora ho lasciato tutto a default, con dpi 800. Ho bisogno di un filo in più di velocità e precisione, andrò a cambiare le impostazioni. Non uso e penso userò pochissimo anche in futuro la funzione easy shift, mi bastano i due pulsanti più rotellina (gioco solo fps con mouse), ed eventualmente i tasti laterali, quindi non vi so dire ora come sia implementata. I pulsanti laterali sono abbastanza difficili da premere e leggermente spostati indietro per la mia mano, inoltre sono un po' duri e per questo abbastanza improponibili da usare in rapidità, soprattutto quello sulla destra, da premere col mignolo, è inutilizzabile!
La plastica è solida e i clic dei due pulsanti principali danno un ottimo feedback, sono leggeri e precisi e restituiscono un suono "gradevole" ;)
Esteticamente mi piace molto, un mix di semplicità delle linee squadrate ed aggressività, ma qui va a gusti.
Gli scatti della rotellina sono perfetti ma da premere è veramente troppo dura! Questo penso sia il difetto principale.
Lo sto utilizzando su un tappetino Roccat Goliathus, niente di eccezionale ma essendo un mouse leggero non affondo sul panno ma scivolo con piacere.

Anzi, qui chiedo consiglio a voi su qulacosa di meglio da metterci sotto :p

Riassumendo tutto in un po' di punti:
+ Piccolo e leggero, adatto ad high-senser con presa ad uncino accentuata (poi dipende anche dalla grandezza della mano)
+ Ottimo sensore ottico senza sgradevoli algoritmi di predizione.
+ I clic dei pulsanti principali danno ottimo feedback
+ Restituisce una certa solidità di costruzione

- La rotellina è durissima da premere
- I pulsanti laterali sono piccoli e spostati all'indietro, difficili da premere con facilità
- Sconsigliato a low-senser e a chi cerca presa completa del micio

picazzo
27-11-2010, 12:59
mi serve un mouse per il mio nootebook che sia compatibile con linux.
le mie opzioni sarebbero il :

-Trust 16232 RED BULL Racing FULL-SIZE Mouse(16€)
-Logitech LS-1 (12€)

dite che sono compatibili?
quale scegliere?

norbertom
27-11-2010, 13:31
Io alla fine ho preso il g9x, sul vetro artigianale va che è una meraviglia e non mi stanca per niente, rispetto a quando lo usavo sul tappetino in tessuto.
L'unico problema per cui lo riporterò è il lift off esagerato, si parla di almeno 9-10 cd (quindi stiamo sul centimetro) a dpi massimi (5700).
Sopratutto per chi solleva spesso il mouse è un gran problema.
Ho letto in rete che più di qualcuno aveva il g9x con questo difetto, e sostituendolo hanno risolto (passando a circa 1-2 cd).
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

picazzo
29-11-2010, 13:24
mi serve un mouse per il mio nootebook che sia compatibile con linux.
le mie opzioni sarebbero il :

-Trust 16232 RED BULL Racing FULL-SIZE Mouse(16€)
-Logitech LS-1 (12€)

dite che sono compatibili?
quale scegliere?

mi sapreste dire se i mouse per mac, funzionano su Linux?

AEgYpT
29-11-2010, 14:10
mi sapreste dire se i mouse per mac, funzionano su Linux?

Nello specifico non saprei dirti, però sul netbook di mia sorella con linux ha un mouse Trust di quelli piccoli con il filo, e nn ha assolutamente problemi, quindi almeno per quanto riguarda il Trust non penso ci siano controindicazioni.

Marci46
02-12-2010, 20:07
Ma ancora nessuno ha provato il RAT? Son curioso... sembra buono x gli uncini :asd:

Salve a tutti, ho letto solo le ultime 2 pagine, volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto, mi è da poco impazzito un logitech wirless... xD quindi sono propenso a cambiare il mio topo, ora permettendo uso del mouse x gaming, sono indeciso tra il razer imperator (che tra quelche giorno proverò tramite un amico) o il Saitek R.A.T, si ci sono 20 e passa € di differenza e appunto volevo avere da voi consigli, altri mouse sono ben accetti... chi di voi può darmi i propri pareri mi fa un gran favore ;)

Drakenest
05-12-2010, 06:39
Ciao a tutti, vedendo i video, ho potuto constatare di essere un highsenser anche se un minimo di movimento lo faccio con il mouse in più rispetto al video e poggio la parte tra il mignolo e il resto della mano sul mouse, cosa mi consigliereste da acquistare? :D.
P.S. Ora ho un logitech senza cavo con solo 2 tasti + rotella :D

Marci46
06-12-2010, 20:03
Salve a tutti, ho letto solo le ultime 2 pagine, volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto, mi è da poco impazzito un logitech wirless... xD quindi sono propenso a cambiare il mio topo, ora permettendo uso del mouse x gaming, sono indeciso tra il razer imperator (che tra quelche giorno proverò tramite un amico) o il Saitek R.A.T, si ci sono 20 e passa € di differenza e appunto volevo avere da voi consigli, altri mouse sono ben accetti... chi di voi può darmi i propri pareri mi fa un gran favore ;)
UP :)
C'è nessuno??!?!?! :confused: :mbe:

wroverel
08-12-2010, 07:24
UP :)
C'è nessuno??!?!?! :confused: :mbe:

Ciao,

scusa se non ho risposto prima: non conosco il RAT ma ha lo stesso sensore philips dell'Imperator, perciò è solo una questione di peso-ergonomia decidere quale dei due preferire. Anche il RAT soffrirà di Z-axis tracking (tracciamento mentre alzi il mouse dalla superficie)

A proposito dell'imperator ho scritto tutto nelle mie recensioni a pag 39 di questo topic (ti consiglio di darci un'occhiata): ritengo sia un mouse discreto che ha solo 2 difetti.
Lo Z-Axis tracking per me è un grosso problema, ma se non alzi quasi mai il mouse dal tappetino per riposizionarlo, non ti accorgeresti nemmeno del difetto.
L'altro problema (marginale) è che la superficie è molto liscia e se hai le mani che sudano potrebbe diventare fastidioso.

Ciao e buona scelta

wroverel
08-12-2010, 07:32
Ciao a tutti, vedendo i video, ho potuto constatare di essere un highsenser anche se un minimo di movimento lo faccio con il mouse in più rispetto al video e poggio la parte tra il mignolo e il resto della mano sul mouse, cosa mi consigliereste da acquistare? :D.
P.S. Ora ho un logitech senza cavo con solo 2 tasti + rotella :D

Ti consiglio il ROCCAT Pyra wired.

è quello che uso io attualmente e se hai la presa ad artiglio credo che sia una delle scelte migliori.

Se prediligi mouse più grandi o hai una presa a palmo, ti consiglio il deathadder 3G (che purtroppo non si trova più nuovo ma è necessario ordinarlo da qualche negoziante su ebay). Non so del razer DA 3.5G (quello che ora è acquistabile)

Se vuoi una panoramica di mouse vai a pag. 39 del topic e trovi tutti i mouse che ho recensito perchè avuto personalmente.

Ciao

wroverel
08-12-2010, 07:41
Arrivato oggi il ROCCAT Pyra wired.
...

Anzi, qui chiedo consiglio a voi su qulacosa di meglio da metterci sotto :p
...

- La rotellina è durissima da premere
- I pulsanti laterali sono piccoli e spostati all'indietro, difficili da premere con facilità
- Sconsigliato a low-senser e a chi cerca presa completa del micio

Concordo su quasi tutto ciò che hai scritto sul Pyra wired: complimenti per la recensione precisa e chiara!

Chiedo a tutti scusa per il fatto che non ho segnalato la pressione dura del pulsante centrale: io non lo uso praticamente mai, perciò è un difetto di cui non mi ero accorto.

L'unica cosa che non condivido è che il pulsante laterale è troppo indietro: io lo trovo perfetto, ma, ovviamente, ciò dipende dalla grandezza della mano e dal tipo di presa.

Per il tappetino: io utilizzo con soddisfazione uno steelseries SX in metallo. E' un tappetino decisamente differente da quelli in stoffa, ma lo trovo estremamente preciso.

Ciao

KoopaTroopa
08-12-2010, 22:26
Effettivamente è il tasto laterale destro quello che fatico ad usare, quello sinistro (sul pollice) ho imparato ad usarlo bene spostando leggermente la mano all'indietro ed ora è veramente perfetto.
Il pregio di questo mouse è che essendo piccolo e "corto" può adattarsi a molti tipi di mani con presa ad artiglio perché non risulta ingombrante.
Lo uso con soddisfazione da quasi un mese ormai, e devo dire che l'ho scelto anche grazie alla tua recensione!!! :p

Aurelio23
09-12-2010, 17:14
scusate avevo inserito un immagine troppo grande...

Aurelio23
09-12-2010, 17:16
queste immagini sono della mia impugnatura del mouse

http://img230.imageshack.us/img230/8176/foto0022t.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/5722/foto0023sn.jpg

ora secondo voi un cm storm inferno puo andare bene ???qualcuno lo ha già provato???...altrimenti se dovessi optare per un mouse con il sistema dei pesetti su quale dovrei rivolgermi???

wroverel
10-12-2010, 08:38
Effettivamente è il tasto laterale destro quello che fatico ad usare, quello sinistro (sul pollice) ho imparato ad usarlo bene spostando leggermente la mano all'indietro ed ora è veramente perfetto.
Il pregio di questo mouse è che essendo piccolo e "corto" può adattarsi a molti tipi di mani con presa ad artiglio perché non risulta ingombrante.
Lo uso con soddisfazione da quasi un mese ormai, e devo dire che l'ho scelto anche grazie alla tua recensione!!! :p

Forse il tasto laterale destro è per i mancini: non credo che per un destrorso sia utile.

Sono contento che anche tu ti trovi bene... Dopo i tanti soldi che ho speso, almeno un mouse che vada bene ci vuole!

Ciao

wroverel
10-12-2010, 08:48
queste immagini sono della mia impugnatura del mouse

http://img230.imageshack.us/img230/8176/foto0022t.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/5722/foto0023sn.jpg

ora secondo voi un cm storm inferno puo andare bene ???qualcuno lo ha già provato???...altrimenti se dovessi optare per un mouse con il sistema dei pesetti su quale dovrei rivolgermi???

Non ho provato il CM storm inferno, ma ha lo stesso sensore laser del razer lachesis (prima versione da 4000dpi) che soffre di Z-Axis tracking (cioè alzando il mouse dal tappetino, il puntatore si sposta; riabbassando il mouse, il puntatore non torna al punto di partenza).

Ciò è un difetto notevole negli fps se riposizioni il mouse frequentemente.

Per i pesi: secondo me un mouse più è leggero, meglio è, soprattutto per giocare ad fps.

Non saprei cosa consigliarti come mouse con pesi e sensore decente: forse il Roccat Kone ultima versione... Ma anche qui non ci siamo per via del sensore laser...

Aurelio23
10-12-2010, 09:22
Non saprei cosa consigliarti come mouse con pesi e sensore decente: forse il Roccat Kone ultima versione... Ma anche qui non ci siamo per via del sensore laser...

e senza il sistema dei pesi???stavo vedendo qualcosa di razer e logitech, ma non potendo provare non so dire...poi io ora ho il sidewinder x5, e ad esempio per premere i tasti laterali ho il mouse sempre lievemente inclinato (non so se si nota dalla foto), perciò stavo pensando anche a qualcosa di più "piccolo" , però non so dire se in senso di larghezza o anche di lunghezza

wroverel
10-12-2010, 15:17
e senza il sistema dei pesi???stavo vedendo qualcosa di razer e logitech, ma non potendo provare non so dire...poi io ora ho il sidewinder x5, e ad esempio per premere i tasti laterali ho il mouse sempre lievemente inclinato (non so se si nota dalla foto), perciò stavo pensando anche a qualcosa di più "piccolo" , però non so dire se in senso di larghezza o anche di lunghezza

Consiglio, ancora una volta, il ROCCAT Pyra wired... come vedi dai post precedenti: dalle foto direi che hai la mia stessa impugnatura.

Se preferisci qualcosa di più grande orientati sul razer deathadder 3G (se lo trovi ancora)...

Ciao

Aurelio23
10-12-2010, 17:08
ho controllato e visto le foto, ma il pyra mi sembra scomodo,sarà pure carino esteticamente, ma quel tasto da premere col mignolo non mi pare semplice nè comodo da premere, soprattutto durante il gioco...stavo pensando o al g9x ,che però esteticamente non mi attrae molto, o al razer imperator ,di cui o letto informazioni contrastanti...per il deathadder non credo potrebbe andarmi bene, perchè ha la stessa lunghezza del mio sidewinder x5 ed è poco piu stretto, e come ho già detto il mio mouse è leggermente grande, perciò stavo cercando qualcosa di più piccolo...cmq grazie

Maverick1987
11-12-2010, 07:05
Ciao raga, secondo voi sentinel o kone + ???
:sofico:

Marci46
13-12-2010, 19:08
Oggi mi sono arrivati mouse e tappetino, l'Imperator è fantastico molto ergonomico, molto veloce, e versatile per i tasti laterali che si possono spostare, impugnatura buona, mi ci dovrò abbituare ma cmq è un ottimo acquisto! Come mousepad ho scelto il roccat Sense, grandino, e il mouse scorre molto bene :)

wroverel
14-12-2010, 17:58
Ciao raga, secondo voi sentinel o kone + ???
:sofico:

Tra i due ti consiglierei il Kone+: è meno portato allo z-axis tracking e la forma è, a parer mio, migliore.

Per il resto sono entrambi mouse laser... a pag. 39 del topic trovi la mia recensione del sentinel; ho avuto la versione vecchia del kone che non era un cattivo mouse (a parte la rotellina).
Il nuovo ha lo stesso sensore dello steelseries XAI (che trovi nella stessa recensione) e la rotellina migliorata

Ciao

_BlackTornado_
16-12-2010, 19:31
Ok... Allora, visto che il mouse mi ha lasciato, vengo a chiedere consiglio qui.

Sono un lowsenser, con impugnatura che credo sia tendente al claw.

Gioco poco o niente, ma sto cominciando a usare qualche CAD (e potrei cominciare ad usarlo molto in futuro).
Per il resto, l'utilizzo del mouse sarebbe "general purpose".

Voglio un mouse che sia:
1- Wireless. Non devo giocare, preferisco avere un filo in meno sulla scrivania. Possibilmente con pile AA (niente basi per la ricarica o simili).
2- Robusto e di qualità, visto che lo userò parecchie ore al giorno. Non voglio storie tipo rotellina centrale che ogni tanto fa doppi click, batterie che si scaricano ogni mezz'ora o comunque un mouse che dura 6 mesi e poi devo cambiarlo per qualche motivo.
3- Sensibile e preciso, nei limiti dei punti 1 e 2.

Non mi interessano funzioni aggiuntive o milioni di tasti, ma un paio di tasti a lato per fare avanti e indietro con le pagine web mi garberebbero.

Il budget è "meno spendo e meglio sto", ma insomma, diciamo sui 30-40 euro.

Per ora, visto che qui parlate tutti bene di Logitech, ho trovato il Logitech M510 che sembra fare al caso mio:
http://www.logitech.com/en-us/mice-pointers/mice/devices/6811

Che mi dite? Pensate possa fare al caso mio o riuscite a consigliarmi qualcosa di meglio?

kalel92
17-12-2010, 17:35
Ciao a tutti

Volevo un consiglio sull'acquisto di un mouse per il mio futuro portatile (ormai ci siamo più o meno...lo prenderò a fine primavera)
Premetto che vorrei un mouse adatto al gaming (quindi che abbia un buon sensore, che sia molto preciso e soprattutto che non faccia sudare la mano) e adatto anche ad uso normale.
Inizialmente mi ero puntato sul Microsoft Arc Mouse, poichè il design è molto bello e si può facilmente portare in giro ripiegandolo.
Solo che, dopo averlo provato un pò di volte (lo ha mio fratello) mi sono reso conto che forse per uso quotidiano va bene, ma per il gaming proprio no, perchè è troppo leggero per la mia impugnatura e il mio modo di usare il mouse, e penso che mi troverei scomodo.

Quindi mi sono orientato sul Roccat Pyra Wireless, e volevo sapere le vostre impressioni e se secondo voi può andare bene per me, sapendo che sono un highsenser.
Dovete anche sapere che odio i mouse troppo grossi.
A questo poi aggiungiamo che il design del Pyra mi piace molto.

Per le mie esigenze può andare bene, che dite?
Grazie ;)

KoopaTroopa
17-12-2010, 19:57
Non posso fare altro che consigliartelo, però io uso il wired, direi che il wireless sarà sicuramente più pesante per via delle batterie, e magari leggermente meno preciso se usato senza fili. Però non prendere le mie parole per verità.

mfa72
19-12-2010, 11:34
Ciao,
sto cercando un mouse per giocare: sto seriamente pensando, visto anche il costo al quale si trova, di prendere il G9x;
dovrei essere un highsenser.
Me lo consigliate? Come tappetino il Roccat Taito va bene?

wroverel
20-12-2010, 14:56
Ciao,
sto cercando un mouse per giocare: sto seriamente pensando, visto anche il costo al quale si trova, di prendere il G9x;
dovrei essere un highsenser.
Me lo consigliate? Come tappetino il Roccat Taito va bene?

Il G9x non lo possiedo, ma ho il G9 che è costruttivamente identico, ma con un sensore laser più vecchiotto.

Secondo me il G9 è un po' troppo pesante e ha un leggero gioco per via della possibilità di cambiare l'impugnatura che è un po' fastidioso.
Inoltre i pulsanti laterali sono un po' piccoli per me.

Per il resto, ha il miglior materiale per l'impugnatura (ruvida che non fa sudare la mano).

Vedi tu, per l'impugnatura ad artiglio io consiglio il Roccat Pyra wired (vedi a pag 39 del topic tutte le recensioni dei mouse che ho avuto personalmente)

Del tappetino di cui chiedi, mi dispiace ma non so nulla.

Ciao

mfa72
20-12-2010, 16:08
Grazie,
alla fine ho deciso di prendere questa accoppiata

Joseph Joestar
20-12-2010, 16:35
Salve, cerco un mouse da gioco e non vorrei spendere molto, max 40€. Sono un highsenser da quanto ho potuto capire, in pratica impugno il mouse con le dita e poggio il polso sul tappetino, anche quando sto in windows. Avrei pensato ad un pyra vedendo la forma e leggendo i commenti sul thread o ad una abyssus. Ho visto pure che un negozio online vende per soli 25€ 5 microsoft intellimouse 1.1, che come forma mi sembra più adatto del 3.0 per gli highsenser. Qualcuno ha mai provato questo mouse? Il mio unico dubbio è che ha soli 400 dpi e forse su un monitor fullhd è un pochino lento. Grazie anticipatamente per le risposte.

wroverel
21-12-2010, 20:03
Salve, cerco un mouse da gioco e non vorrei spendere molto, max 40€. Sono un highsenser da quanto ho potuto capire, in pratica impugno il mouse con le dita e poggio il polso sul tappetino, anche quando sto in windows. Avrei pensato ad un pyra vedendo la forma e leggendo i commenti sul thread o ad una abyssus. Ho visto pure che un negozio online vende per soli 25€ 5 microsoft intellimouse 1.1, che come forma mi sembra più adatto del 3.0 per gli highsenser. Qualcuno ha mai provato questo mouse? Il mio unico dubbio è che ha soli 400 dpi e forse su un monitor fullhd è un pochino lento. Grazie anticipatamente per le risposte.

Secondo me l'intellimouse 1.1 ha una risoluzione troppo bassa su un monitor full hd.
Per rendertene conto potresti provare con il mouse che possiedi se ha 800 dpi ad impostare una sensibilità di windows di 4/11 anzichè 6/11. In questo modo la sensibilità verrebbe ridotta a 1/2, perciò simuleresti i 400 dpi.

Per il resto la forma del microsoft 1.1 è simile a quella dello steelseries xai, non male per un highsenser, ma nemmeno l'ottimo.

Non conosco l'Abyssus (manca di pulsanti laterali e per gli fps a me sono molto utili) ma il Pyra è, secondo me, ottimo

Ciao

Ishimaru-Keiji
22-12-2010, 05:07
sono tentato di comprare il R.A.T. 9 e di usarlo su un razer vespula...

Chi ha provato quell'hardmat? e chi ha qualche impressione sul R.A.T. in generale? è fastidioso lo spostamento su asse z dovuto al sensore ottico?

wroverel
22-12-2010, 12:12
sono tentato di comprare il R.A.T. 9 e di usarlo su un razer vespula...

Chi ha provato quell'hardmat? e chi ha qualche impressione sul R.A.T. in generale? è fastidioso lo spostamento su asse z dovuto al sensore ottico?

Io ho il Razer Vespula e ti assicuro che non è affatto male (anche se non è il miglior tappetino in assoluto - io prediligo lo steelseries SX).
Ha due lati utilizzabili: uno ruvido ed uno più liscio; io vado bene con quello liscio.
Il poggiapolsi è, secondo me, assolutamente inutile.

Il RAT 9 ha un sensore laser philips twin eye da 5600 dpi e, anche se non posseggo quel mouse, soffre sicuramente di Z-axis tracking. Dire se è un grosso problema è soggettivo: se alzi spesso il mouse per riposizionarlo mentre giochi, allora può essere un problema.

Buoni acquisti!

kalel92
22-12-2010, 18:25
Non posso fare altro che consigliartelo, però io uso il wired, direi che il wireless sarà sicuramente più pesante per via delle batterie, e magari leggermente meno preciso se usato senza fili. Però non prendere le mie parole per verità.
Riguardo le batterie mica hai idea di quanto potrebbero durare? Ho sentito in giro non molto, e anche se c'è il cavetto usb incluso per poterle ricaricare, non vorrei ritrovarmi a doverlo usare ogni, per esempio, 3-4 giorni...
D'altra parte però, visto che lo dovrei usare col portatile il wired non mi attira molto...preferirei un mouse da poter portare in giro con facilità, e per questo forse è meglio il wireless, perchè più pratico...

KoopaTroopa
23-12-2010, 15:13
Ti posso dire che sul mouse wireless Microsoft opti 4000 che ho le cambio ogni 3-4 mesi, però non so dirti per altri mouse. Di certo non ogni due tre giorni!
Penso che il problema principale comunque non siano le batterie in sè ma il peso aggiuntivo che danno al mouse.

kalel92
25-12-2010, 00:27
Ti posso dire che sul mouse wireless Microsoft opti 4000 che ho le cambio ogni 3-4 mesi, però non so dirti per altri mouse. Di certo non ogni due tre giorni!
Penso che il problema principale comunque non siano le batterie in sè ma il peso aggiuntivo che danno al mouse.
Intanto auguri :)

Alla fine l'ho preso, sia perchè mi servirà per il portatile, sia perchè il mio mouse attuale è passato a miglior vita...

Le prime impressioni sono ottime, sia per la posizione dei tasti che per l'estetica e la qualità costruttiva, tutto ottimo. Anche la precisione è molto buona....anche se credo dovrò aumentare i dpi, perchè adesso sono a default.

L'unico vero difetto che noto che in effetti da un pò fastidio è il fatto che il pulsante sinistro, e un pò di più quello destro, sono molto "leggeri", nel senso che si premono molto facilmente anche con una lievi pressioni.
Tu hai riscontrato questa cosa nel wired? E' un problema del mio oppure è una cosa propria dei pyra e sono solo un pò paranoico? :D

diegodp
25-12-2010, 01:00
Ho acquistato un mouse bellissimo...

WERA MOUSE.COM

Purtroppo però ho un problema e una richiesta:

- é possibile AUMENTARE la velocità del cursore, oltre il MAX voluto da win?

- c'è un software per assegnare ai pulsanti una MACRO?

grazie

AEgYpT
25-12-2010, 12:33
Auguri gente!
Oggi è arrivato il mio caro Cm Storm Sentinel Advance che da tempo avevo programmato di acquistare :D

Le prime osservazioni che posso fare sono:

Esteticamente molto bello, i led sono bellissimi, ma non lo rendono tamarro come spesso accade, anche perchè è full black.

Il display è simpatico, più di figura che altro, ma è carino. Inoltre se uno non vuole mai cambiare il colore dei led neanche su profili diversi, è utile per rendersi conto dei dpi.

La rotellina, al contrario di quanto avevo letto, non mi crea particolari problemi, non cigola, è morbida, e la corsa è breve, gli scatti si percepiscono bene. Quello del mouse che avevo prima era duro e con corsa medio/lunga, e fidatevi che estrarre un coltello con la rotellina dura non è molto comodo, specie se devi farlo velocemente.

Lo trovo comodosia per una presa a palmo che per una ad artiglio grazie alla lunghezza dei tasti, però dipende un po' dalla grandezza della mano.

5600dpi sono decisamente disumani, non so come possa una persona riuscire a dominarli. Io oltre i 2600 non andrei, ma cmq devo ancora provarlo in game.

Secondo diversi siti il peso del mouse SENZA pesetti doveva essere maggiore del mio mouse precedente CON le pile. Avevo già avuto conferma dell'errore da parte di un ragazzo che gentilmente si è offerto di pesarmelo, ora ho l'assoluta certezza, anche con i pesetti è più leggero di quello che avevo prima a pile (e vorrei vedere).
Probabilmente per qualcuno può risultare pesante e può trovare necessario alleggerirlo, per me va abbastanza bene, al limite ci toglierò un pesetto al massimo.

Ho notato il problema sull'asse z che aveva segnalato wroverel, ma fortunatamente, come già avevo detto, non alzo quasi mai il mouse, quindi fino ad ora non ha intaccato la mia esperienza. L'ho notato solo perchè ho volutamente verificato la cosa.



Per ora è tutto, questa è una prima occhiata veloce, dovendo uscire nn ho modo di testare a fondo.

Per il momento ringrazio tantissimo chi in questo topic mi ha dato una mano a scegliere il mouse (un'Odissea), e in particolare wroverel che mi ha fatto conoscere elementi tecnici che neanche sapevo esistessero :asd:
Ora posso andare in giro vantandomi di sapere cos'è l'algoritmo di predizione :asd:


Ancora buona feste :)

KoopaTroopa
25-12-2010, 12:37
Intanto auguri :)

Alla fine l'ho preso, sia perchè mi servirà per il portatile, sia perchè il mio mouse attuale è passato a miglior vita...

Le prime impressioni sono ottime, sia per la posizione dei tasti che per l'estetica e la qualità costruttiva, tutto ottimo. Anche la precisione è molto buona....anche se credo dovrò aumentare i dpi, perchè adesso sono a default.

L'unico vero difetto che noto che in effetti da un pò fastidio è il fatto che il pulsante sinistro, e un pò di più quello destro, sono molto "leggeri", nel senso che si premono molto facilmente anche con una lievi pressioni.
Tu hai riscontrato questa cosa nel wired? E' un problema del mio oppure è una cosa propria dei pyra e sono solo un pò paranoico? :D
ti posso dire che non noto questo particolare, invece mio fratello diceva che le prime volte premendo il tasto principale sx premeva anche il destro, quindi forse è vero ciò che dici, però ora non si lamenta più. Io personalmente non ho mai notato questo problema.

PS: buon Natale a tutti!

kalel92
25-12-2010, 13:58
ti posso dire che non noto questo particolare, invece mio fratello diceva che le prime volte premendo il tasto principale sx premeva anche il destro, quindi forse è vero ciò che dici, però ora non si lamenta più. Io personalmente non ho mai notato questo problema.

PS: buon Natale a tutti!
mmm in effetti il problema è proprio quello, cioè alcune volte premendo il sinistro premo per sbaglio anche il destro perchè è molto più leggero del primo.

Tu dici che è proprio così e forse è solo un problema di abitudine, o conviene che provo a farlo sostituire? (sempre se è possibile, avendo lo scontrino)

Comunque grazie ancora per le risposte ;)

KoopaTroopa
25-12-2010, 23:08
Prova a fartelo sostituire se proprio ti secca... Purtroppo coi mouse è così, se non si provano non si può mai sapere. Può anche essere il mouse migliore al mondo ma se non piace alla mia mano vale poco.
Il mio consiglio è di tenerlo, ma io non ho le tue mani, quindi se puoi cambiarlo e ne senti la necessità, fallo!

kalel92
26-12-2010, 00:39
Prova a fartelo sostituire se proprio ti secca... Purtroppo coi mouse è così, se non si provano non si può mai sapere. Può anche essere il mouse migliore al mondo ma se non piace alla mia mano vale poco.
Il mio consiglio è di tenerlo, ma io non ho le tue mani, quindi se puoi cambiarlo e ne senti la necessità, fallo!
Già hai ragione...il problema principale è che -anche se highsenser- ho una stretta abbastanza solida al mouse, e con il pyra mi tocca stare molto rilassato perchè altrimenti rischio di premere i tasti senza volerlo.
Dato che il mouse mi piace e l'unica alternativa dopo averne visti alcuni per me sarebbe l'arc mouse che un pò scomodo, penso che proverò a farlo sotituire.
Se poi vedo che questa cosa si ripresenta anche nell'altro che mi danno allora amen, me lo tengo così com'è, a meno che non sia possibile proprio cambiarlo con un altro mouse diverso, ma ne dubito.

diegodp
26-12-2010, 11:59
Ho acquistato un mouse bellissimo...

WERA MOUSE.COM

Purtroppo però ho un problema e una richiesta:

- é possibile AUMENTARE la velocità del cursore, oltre il MAX voluto da win?

- c'è un software per assegnare ai pulsanti una MACRO?

grazie

Specie per la prima domanda, nessuno sa aiutarmi?
Ho letto su internet che è ovviamente una questione di driver, ma il mio mouse, non ha nessun driver specifico...Può essere un bene o un male?

Vi può essere una soluzione?

grazie...

wroverel
26-12-2010, 16:12
Specie per la prima domanda, nessuno sa aiutarmi?
Ho letto su internet che è ovviamente una questione di driver, ma il mio mouse, non ha nessun driver specifico...Può essere un bene o un male?

Vi può essere una soluzione?

grazie...


Innanzi tutto tanti auguri a tutti i visitatori del forum!


Non so esserti di molto aiuto: non mi è chiara la domanda, però.

Se ho capito bene, vorresti che il cursore a video fosse più veloce.
Se è così: controlla nel pannello di controllo la voce mouse e verifica che la velocità del puntatore (sotto opzioni puntatore) sia impostata a metà barra (6/11) e non sia selezionata la spunta su aumenta precisione.

Quel valore è l'impostazione che fa sì che ad uno spostamento hardware corrisponda esattamente lo stesso spostamento del puntatore (risposta 1:1).

Se il puntatore è troppo lento in questo caso... significa che il mouse ha pochi dpi per il tuo schermo e non ci sono soluzioni valide al problema se non cambiare il mouse.

Se, infatti, sposti la velocità del puntatore sulla barra oltre i 6/11, allora il puntatore andrà più veloce ma a scatti e perderai precisione (a 8/11 se effettuerai uno spostamento hardware il puntatore si muoverà di 2 pixel).
Per verificare la cosa puoi provare a fare un disegno con il mouse su microsoft paint con lo strumento matita: a 8/11 vedrai delle scalettature.

Se non è un problema per te: hai risolto!

Per il software macro: esiste un software chiamato autohotkey ma necessita di un po' di conoscenza di programmazione di script - altri non li conosoco.

Ciao

wroverel
26-12-2010, 16:14
Auguri gente!
Oggi è arrivato il mio caro Cm Storm Sentinel Advance che da tempo avevo programmato di acquistare :D

...

Per il momento ringrazio tantissimo chi in questo topic mi ha dato una mano a scegliere il mouse (un'Odissea), e in particolare wroverel che mi ha fatto conoscere elementi tecnici che neanche sapevo esistessero :asd:
Ora posso andare in giro vantandomi di sapere cos'è l'algoritmo di predizione :asd:


Ancora buona feste :)


Sono contento che il mio impazzimento su quest'argomento ti sia servito!

Tanti auguri anche a te ed ai tuoi cari

Ciao

x.vegeth.x
30-12-2010, 19:25
mi serve un mouse per un portatile che sto per acquistare. il portatile non è per gaming (essendo questo (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/packard-bell-easy-note-tm85-jn-100it-l9AKCggFYd0AAAEsUQNn45_A-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=) ci posso giocare a ben poca roba) ma qualche partitina me la farei, è inevitabile, sopratutto lan. magari un leggero l4d, o uno starcraft...per questo il mouse lo voglio, non ottimo (ho già il g9 con steelpad sx) ma almeno discreto. i mouse economici che usavo una volta, sono diventati per me inutilizzabili. sopporterò il patema di non avere la rotellina superscorrevole del g9 :( ma almeno che il cursore scorra decentemente...detto questo, e detto che voglio spendere poco, che ne dite del razer salomosa in offerta a 24 euro dal dragone? magari consigliatemi anche un mousepad che costi poco in vendita al dragone

edit: come mousepad prenderei lo sphex sempre razer. 40€ per mouse e mousepad.

bleachfan70
03-01-2011, 11:09
Ciao ragazzi, stavo dando 1 occhiata sui vari shop online per acquistare 1 mouse per gaming visto che ho un kit della logitech MX 3200 Cordless che non è il massimo per giocare. Mi sono imbattuto in alcuni mouse di marche che francamente non avevo mai sentito ma dalle caratteristiche non sembrano così scadenti quindi chiedo a voi se qualcuno ha mai provato questi mouse o se sono solo belle parole quelle riportate nelle rispettive schede tecniche.

I mouse che ho visto sono i seguenti:

PRESTIGIO Mouse PMSG3 Laser 400/3200dpi, 8 btn
http://img829.imageshack.us/img829/2994/immaginevfn.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/immaginevfn.jpg/)

CANYON Mouse CNR-MSD06 Optical 800/1000/1600dpi, 7 btn
http://img692.imageshack.us/img692/2497/immagine2xf.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/immagine2xf.jpg/)

CANYONMouse CNR-MSG01 Optical 400/800/1600/2400/3200dpi, 6 btn
http://img687.imageshack.us/img687/4503/immagine3xl.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/immagine3xl.jpg/)

Sono un "highsenser" e gioco ad 1 risoluzione di 1280*1024 visto che ho un monitor 17" ho provato mouse da 800 e 1000 dpi di quelli economici quindi senza funzioni o settaggi particolari e mi sono adattato abbastanza bene per questo stavo guardando mouse la cui cifra non superi i 30€.
Voi che ne pensate di questi mouse che ho elencato come vi sembrano?
Qualche consiglio per altri mouse? Considerate che preferisco mouse grandi come quello che uso adesso che è circa 12 lunghezza x 4 altezza x 6 larghezza e non uso + di 4 bottoni (gli altri 2 li ho usati 2 o 3 volte in 1 anno :D)

Ho visto anche i trust:

GXT 14S Gaming Mouse (http://trust.com/products/product.aspx?artnr=16550)
GXT 14 Gaming Mouse (http://trust.com/products/product.aspx?artnr=16344)
Gamer Mouse GM-4600 (http://trust.com/products/product.aspx?artnr=15080)
Xò nn sono riuscito a trovare le misure dei primi 2 modelli.

wroverel
03-01-2011, 16:04
mi serve un mouse per un portatile che sto per acquistare. ...detto questo, e detto che voglio spendere poco, che ne dite del razer salomosa in offerta a 24 euro dal dragone? magari consigliatemi anche un mousepad che costi poco in vendita al dragone

edit: come mousepad prenderei lo sphex sempre razer. 40€ per mouse e mousepad.

Purtroppo non conosco il salmosa se non per ciò che ho letto in alcuni forum tra cui il seguente:
http://www.esreality.com/?a=post&forum=13

Qui si dice che ha un algoritmo di predizione esagerato per cui io non lo acquisterei.
Se ti interessa, prova a leggere a pag. 39 del topic tutte le recensioni dei mouse che ho avuto personalmente; purtroppo non ce n'è da 25 euro: minimo 39 per il roccat pyra che ti consiglio.

Ciao

American horizo
04-01-2011, 16:31
Ragazzi potete consigliarmi un mouse economico wireless con batterie ricaricabili?
che ve ne pare del Microsoft Arc?

WaaBho
06-01-2011, 21:55
Per un High Senser come me, estremamente soddisfatto del Lachesis 4000 dpi...ve la sentite di consigliarmi il Mamba o prendo il Lachesis 5600 e vado sul sicuro?....:)

wroverel
07-01-2011, 07:36
Per un High Senser come me, estremamente soddisfatto del Lachesis 4000 dpi...ve la sentite di consigliarmi il Mamba o prendo il Lachesis 5600 e vado sul sicuro?....:)

Tra Lachesis e Mamba ci sono grosse differenze di impugnatura: se ti trovi molto bene con il lachesis ti sconsiglio di cambiare così drasticamente!

Ciao

jack_the_kayman
08-01-2011, 10:22
io sono un highsenser (anzi spesso prendo il mouse con un'impegnatura claw), che mouse mi consigliereste?
io sono indeciso tra G500, G9x (mi piaceva il G700 ma leggo di problemi di microspostamentim interferenze wireless e l'ho scartato) :confused:

giovanni69
08-01-2011, 10:54
Scusate la domanda stupida: esiste un modo per rendere piu' morbido (diminuire la pressione richiesta per attivare il bottone sinistro/destro) per far fare un click ad un mouse? :rolleyes:

picazzo
11-01-2011, 14:04
mi serve un mouse per il mio nootebook che sia compatibile con linux.
le mie opzioni sarebbero il :

-Trust 16232 RED BULL Racing FULL-SIZE Mouse(16€)
-Logitech LS-1 (12€)

dite che sono compatibili?
quale scegliere?

comprato Logitech LS-1, ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Beelzebub
27-01-2011, 14:30
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio: ho da anni un Logitech MX1000, sono molto soddisfatto di questo mouse, però per vari motivi devo spostarlo in ufficio e devo quindi scegliere quale mouse prendere per casa.

Al momento quale mouse mi consigliate? Quale potrebbe essere un degno erede dell'MX1000? In particolare non vorrei rinunciare alla funzione di ricarica delle batterie, che trovo molto comoda...

nickdc
29-01-2011, 22:46
Beelze credo che il nuovo logitech performance mx sia davvero ottimo :D

Un logitech anywhere mx, che dovrebbe essere per notebook, dite che può andare bene anche su un fisso? Sto cercando un mouse wireless laser, andrebbe bene anche qualcosa di più economico...che potrei prendere? Non devo giocarci...

DiegoMemo
30-01-2011, 11:16
Sto cercando un buon mouse.
Ci devo giocare, però pensavo di acquistare anche in Belkin/Razer Nostromo, quindi non mi serve un mouse con molti tasti, ma che sia solo molto preciso e wireless (il filo non lo sopporto più) per un highsenser.

Grazie :)

KoopaTroopa
30-01-2011, 11:24
Sto cercando un buon mouse.
Ci devo giocare, però pensavo di acquistare anche in Belkin/Razer Nostromo, quindi non mi serve un mouse con molti tasti, ma che sia solo molto preciso e wireless (il filo non lo sopporto più) per un highsenser.

Grazie :)
Roccat Pyra Wireless!

Beelzebub
31-01-2011, 09:56
Beelze credo che il nuovo logitech performance mx sia davvero ottimo :D

Un logitech anywhere mx, che dovrebbe essere per notebook, dite che può andare bene anche su un fisso? Sto cercando un mouse wireless laser, andrebbe bene anche qualcosa di più economico...che potrei prendere? Non devo giocarci...

Ciao nick!!! :vicini: :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:

Mamma mia quanto tempo, come và? :D Tutto bene? :)

Per il mouse, avevo addocchiato proprio quello e pensavo di abbinargli la Logitech K340, che se non ho capito male posso collegare tramite lo stesso ricevitore Unifying...

DiegoMemo
31-01-2011, 10:21
Beelze credo che il nuovo logitech performance mx sia davvero ottimo :D

Un logitech anywhere mx, che dovrebbe essere per notebook, dite che può andare bene anche su un fisso? Sto cercando un mouse wireless laser, andrebbe bene anche qualcosa di più economico...che potrei prendere? Non devo giocarci...

A breve dovrebbe uscire l' M515 della logitech.
http://www.logitech.com/assets/34540/couch-mouse-m515-blue-glamour-image-lg.png

Caratteristiche simile all'anywhere mx:
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7759

signo3d
31-01-2011, 11:46
Cmq come affidabilità i microsoft sono avanti anni luce :(
Triste perchè preferisco i logitech (nn so manco xke) ma ho un intellimouse explorer 3 da 6 anni e ancora on fa una piega, in 6 anni di logitech ne avrei cambiati 2 :muro:

nickdc
31-01-2011, 12:14
Ciao nick!!! :vicini: :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:

Mamma mia quanto tempo, come và? :D Tutto bene? :)

Per il mouse, avevo addocchiato proprio quello e pensavo di abbinargli la Logitech K340, che se non ho capito male posso collegare tramite lo stesso ricevitore Unifying...
Eh si tutto bene, tiriamo a campare :sofico:

Per il ricevitore si, credo che puoi usare lo stesso ;)
A breve dovrebbe uscire l' M515 della logitech.

Caratteristiche simile all'anywhere mx:
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7759
Sembra interessante, si sa più o meno quando esce?
Anche se credo che cmq l'anywhere sia superiore, l'unica cosa che mi frena sono le dimensioni per un uso non portatile... :stordita:

DiegoMemo
31-01-2011, 13:55
Sembra interessante, si sa più o meno quando esce?
Anche se credo che cmq l'anywhere sia superiore, l'unica cosa che mi frena sono le dimensioni per un uso non portatile... :stordita:

No guarda, dalla descrizione sembra come l'anywhere solo più grande:

Usa il mouse in libertà - sul divano, sul letto o per terra
Grazie alla base a scorrimento ultrafluido, puoi utilizzare il mouse in tutta facilità su divani, coperte, cuscini, vestiti, tappeti e naturalmente... sulla scrivania.

Logitech M515 è un nuovo mouse wireless che promette un'autonomia di esercizio di due anni. Il segreto di questa longevità operativa è dovuto alla presenza di un sensore che in pratica rileva la presenza o meno della mano dell'utente e di conseguenze accende/spegne la periferica. Ovviamente è previsto un tempo minimo prima del completo spegnimento, ma quel che conta è che il cambio della batteria è destinato a diventare una rarità invece che un'abitudine mensile - come avviene con altri modelli senza fili.

Il mouse sarà disponibile ad aprile; Il prezzo di listino italiano sarà di 49,99 euro.

m4nticore
01-02-2011, 07:15
Salve, avrei intenzione di comprare il Roccat Pyra Wired da usare per il mio desktop perchè ha le dimensioni perfette per la mia mano ed il mio stile di impugnatura :D L'unica cosa che frena l'acquisto è la dimensione del cavo USB. Qualcuno sa dirmi con precisione quant'è lungo? Grazie mille!

Bingo Bongo
01-02-2011, 08:34
Secondo video minuto 2:41
http://www.hdnaujienos.lt/2010/06/roccat-pyra-wired-ir-wireless-peliu-apzvalga/

m4nticore
01-02-2011, 09:03
Grazie mille :D Dovrebbero essere circa 1.5 mt ad occhio, credo mi bastino :cool:

pixeldot
22-02-2011, 21:22
tra il roccat kova e il razer lachesis quale scegliereste?

LarsFrederiksen
23-02-2011, 14:55
Ciao a tutti,

secondo voi il logitech M705 è più adatto ad un uso con il notebook (come dimensioni intendo) oppure è sufficientemente grande da poter essere usato anche con il mio bell' IMAc 24" pollicioni?

Considerando ceh sono un highsenser mi consigliereste questo mouse oppure no? L'alternativa sarebbe il Logitech Performance MX.....(che però costa parecchio di più!)

Considerando che non ci devo giocare ma vorrei un mouse comodo per sostiture il mouse della Apple (mighty Mouse) che mi sta facendo impazzire con quella rotellina che si inceppa sempre.

Grazie mille
Ciao ciao :)

|InuYasha|
01-03-2011, 22:37
Ciao a tutti,

nella mia battaglia al mouse ideale (problema nato all'improvviso molti anni fa, all'improvviso non sono più riuscito a tenere bene il mouse in mano, a quei tempi un mx518) ho provato praticamente una ventina di mouse, e ora sto provando ad affidarmi ad altri veterani del settore.

? Chi mi saprebbe aiutare: (secondo me wroverel si!!)

-Il mamba ha una lift distance bassa come dicono, ovvero 1mm??

-Uso da 2 anni un Deathadder 3g standard, che purtroppo ormai è tutto consumato e addirittura senza piedini, che però in termini di sensore e lift distance (con il mio qpad ct medium) mi ha dato le più ampie soddisfazioni: l'ho rimpiazzato col nuovo 3.5g, ma ha un lift tremendo per la mia sensibilità che mi costringe ad alzare il mouse spesso per muovermi (35-40cm per 360°), quindi per me assolutamente negativo. Sono riuscito per miracolo a procurami un Deathadder 3g GUILD WARS EDITION, ma anche lui rispetto al mio deathadder 3g standard HA PIU' LIFT! Come è possibile? Hanno entrambi il 3g sensor!

-Impugno il deathadder in maniera solida per come voglio utilizzarlo (1800dpi, 3 su win, 2.2 in counter strike source), ma in mano praticamente mi sta storto, e quando sono un pò stanco (a questa conclusione sono arrivato) mi scivola dalle mani molto fastidiosamente e diventa per me difficilissimo giocare.. per questo problema (con molti altri mouse) ho provato a cambiare mouse per tanti anni, per trovare una ergonomia perfetta, senza riuscirci. Il DA è stato il migliore, infatti lo uso da 2 anni. Sarà che sono stato più rilassato in questi ultimi 2 anni.. non so cosa dire :(

altre domande le farò più avanti o il post diventa troppo lungo. Aiuto!! :help:

wroverel
08-03-2011, 00:47
Ciao a tutti,

...

? Chi mi saprebbe aiutare: (secondo me wroverel si!!)



Ciao e scusa se non ti ho risposto prima, ma ho notato che da un po' di tempo a questa parte, questo forum è poco seguito.

Se non ho capito male, ti trovi molto bene con il tuo deathadder 3g ma dopo un po' ti scivola.

Hai provato con degli appositi adesivi che hanno il fronte vellutato? Si piazzano ai lati del mouse ed evitano che, con la sudorazione della mano, il mouse scivoli.

Per il resto i piedini del tuo vecchio 3g si possono sostituire! Anzi: potresti tranquillamente sostituire il guscio del vecchio 3g con il nuovo GUILD WARS.

Altrimenti potresti cambiare mouse, naturalmente. Ma se ti trovi bene con un'impugnatura a palmo, francamente non so cosa consigliarti per un lift off molto basso ed un'elevata ergonomia... Forse uno steelseries Xai, se non ti disturba la leggera accelerazione (il lift off è comunque peggiore del 3g).

Lascia perdere il mamba: ha lo stesso sensore dell'Imperator ed ha un notevole z-axis tracking.

Ciao

KoopaTroopa
08-03-2011, 12:25
Domanda di carattere generale: la luce del mio Roccat funziona male... ovviamente è in garanzia, ha 4 mesi... però non ho più la scatola e non posso fare rma via il venditore, p*xmania... Posso contattare direttamente Roccat?

|InuYasha|
08-03-2011, 20:41
Ciao e scusa se non ti ho risposto prima,

..

Ma se ti trovi bene con un'impugnatura a palmo, francamente non so cosa consigliarti per un lift off molto basso ed un'elevata ergonomia... Forse uno steelseries Xai, se non ti disturba la leggera accelerazione (il lift off è comunque peggiore del 3g).

Lascia perdere il mamba: ha lo stesso sensore dell'Imperator ed ha un notevole z-axis tracking.

Ciao

Grazie per avermi risposto! :D

Quindi anche la grande speranza del mamba va a farsi benedire?? Io ho provato l'imperator e devo dire che per come gioco io è proprio inutilizzabile. Avevo impostato 1800 dpi, 3 su windows e 2.20 in counter strike source e quando facevo i miei movimenti veloci, il mouse andava avanti di 50-60° in counter strike anche se mi ero fermato! Una roba mai vista.. e il mamba sarebbe uguale? Quindi sono progettati per high senser.. o si sono fatti prima del testing.

Potrei provare con gli adesivi.. ma quasi quasi compro il deathadder black edition.. gli hanno messo i lati in gomma (che un tempo odiavo preferendo i glossy sides...). Anche se è un 3.5G potrei fare lo sforzo di abituarmi.. d'altronde sono sempre stato io il pazzo a tenere il mouse in maniera idiota per muovermi e giocare come volevo. Conosco tanti veterani che usano low sense anche con il 3.5G.. forse è un lift sopportabile alla fine.. anche se quando l'ho provato mi veniva in mente solo questo: bah.

Non credo di essere portato per vari smontamenti di mouse.. anche se l'idea mi alletta.. però ancora non capisco come sia possibile che il guild wars abbia cmq lift nonostante sia il 3G.. magari è la luce arancione.. o le lenti che usa.. o veramente il mio vecchio 3G si è bruciato.

Che mi dici del mionix naos 5000? (se l'hai provato)

Grazie e scusa i post chilometrici :D

wroverel
09-03-2011, 16:49
Grazie per avermi risposto! :D


...

Non credo di essere portato per vari smontamenti di mouse.. anche se l'idea mi alletta.. però ancora non capisco come sia possibile che il guild wars abbia cmq lift nonostante sia il 3G.. magari è la luce arancione.. o le lenti che usa.. o veramente il mio vecchio 3G si è bruciato.



Non saprei: anche io credevo che il Guild Wars fosse identico al vecchio DA.



Che mi dici del mionix naos 5000? (se l'hai provato)

Grazie e scusa i post chilometrici :D

Non ho provato il NAOS 5000 ma ho il 3200 (stessa ergonomia) e lo steelseries Xai (stesso sensore)

Devo dirti che il NAOS 3200 non mi piace affatto come ergonomia, anche se i lati sono di gomma vellutata.
Per come è fatto il mouse, trovo difficile alzarlo dal tappetino, perciò per me non va bene. (inoltre il NAOS 3200 ha un orrendo algoritmo di predizione)

Il sensore è forse il miglior sensore laser (NAOS 5000) in circolazione in quanto a lift off ma soffre di un po' di accelerazione positiva.

Per il discorso del lift off: molto dipende anche dal tappetino che usi.

Infatti il lift off varia da tipologia di tappeto in base al materiale ed al colore (finora lo steelseries in metallo è il migliore, secondo me)

Ciao

|InuYasha|
10-03-2011, 20:09
Non ho provato il NAOS 5000 ma ho il 3200 (stessa ergonomia) e lo steelseries Xai (stesso sensore)

Devo dirti che il NAOS 3200 non mi piace affatto come ergonomia, anche se i lati sono di gomma vellutata.
Per come è fatto il mouse, trovo difficile alzarlo dal tappetino, perciò per me non va bene. (inoltre il NAOS 3200 ha un orrendo algoritmo di predizione)

Il sensore è forse il miglior sensore laser (NAOS 5000) in circolazione in quanto a lift off ma soffre di un po' di accelerazione positiva.

Per il discorso del lift off: molto dipende anche dal tappetino che usi.

Infatti il lift off varia da tipologia di tappeto in base al materiale ed al colore (finora lo steelseries in metallo è il migliore, secondo me)

Ciao

Volevo provare il naos 5000 proprio per l'ergonomia.. dicono sia incredibile.. però in effetti è totalmente diversa dal deathadder che uso da tanto.. per quanto incredibile dubito che mi possa trovare bene pazzo come sono. Io uso il qpad ct come pad, un tempo non sopportavo quelli in tela, ora invece riesco ad usare solo quelli. Avevo lo steelSx ma dopo un pò l'ho dato via, sia perchè mi mangiava i piedini del mouse, sia perchè poco tattile per uno che sbatte il mouse come me. Sai se c'è qualche pad in tela "di controllo" che mi potrebbe aiutare per il discorso lift? Per ora il qpad Ct è il migliore, ho anche il Qck e il goliathus speed edition, ma entrambi vanno molto peggio per quanto riguarda il lift. Ho sentito parlare molto bene del puretrack talent.. magari provo a prenderlo..

Lo Xai invece? Che mi dici in quanto ad ergonomia rispetto ad un Deathadder? Per accelerazione positiva cosa si intende esattamente in termini di prestazioni game?

joker92ita
13-03-2011, 09:49
Sto per comprare un nuovo mouse, io sono un highsenser e la mia impugnatura è clawgrip (http://www.tvad.com.vn/AppData/CMSData/2009/12/73/633965534378125000/mousegriphu7.jpg), dopo aver letto che i razer hanno causato molteplici problemi a svariati utenti mi sono orientato sul Cooler Master CM Storm Spawn (http://www.google.it/images?hl=it&source=hp&biw=1680&bih=857&q=Cooler+Master+CM+Storm+Spawn&btnG=Cerca+immagini&gbv=2&aq=f&aqi=&aql=&oq=), che ne dite?

wroverel
13-03-2011, 16:41
...

Lo Xai invece? Che mi dici in quanto ad ergonomia rispetto ad un Deathadder? Per accelerazione positiva cosa si intende esattamente in termini di prestazioni game?

Purtroppo non so aiutarti per ciò che riguarda il tappetino: di stoffa ho solo il Razer Mantis Control che utilizzo con il portatile, non per gioco.

Lo Xai credo sia un buon mouse, in quanto ad ergonomia: la forma è molto simile a quella del Microsoft WMO (un po' più piccolo del Death Adder) ed ha i bordi di gomma vellutata che trovo molto comodi.

Per l'accelerazione: se si utilizza il sensore impostando la sensibilità a 900 dpi o multipli, le discussioni sui forum dicono che si nota meno. Io, francamente, mi accorgo davvero poco di questo difetto; considera però che non gioco a Quake Live ed il mio livello come giocatore non è così elevato da consentirmi di valutare le finezze.

Ciao

Legionarius
14-03-2011, 23:49
Salve a tutti! Interessantissima discussione. Ho deciso di prendere un mouse nuovo e, dopo aver letto la ormai famosissima pagina 39, (un grazie sentito a wroverel) ho deciso di prendere il Razer Imperator. Non sollevo mai il mouse, ho la presa ad artiglio, http://img151.imageshack.us/img151/415/dscn1704w.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/dscn1704w.jpg/)

ed userei il mouse soprattutto per sparatutto in prima persona. L'Imperator andrebbe a sostituire il mio attuale ed economico RX250 che potete vedere nell'immagine di sopra). Non ho mai avuto un mouse laser, ed il dubbio riguarda l'eventuale tappetino. Come potete ben vedere dall'immagine attualmente non ne faccio uso, ed il mouse va bene. Mi piace inoltre tenere il mouse vicino alla tastiera, e se tappetino deve essere, me ne servirebbe uno piccolino, tanto il mouse lo muovo davvero poco. Prendendolo grande mi costringerebbe a tenere il mouse distante dalla tastiera, e vorrei evitare.
In particolare, secondo voi la superficie della mia scrivania che vedete nell'immagine è adatta ad un mouse laser? Mi serve un tappetino? Se si quale mi consigliereste? (possibilmente non troppo grande anche 15 - 20 cm sarebbero più che sufficienti). Però alla fine voi proponete anche se sono un pò più grandi (alla fine lo ruoto dal lato più corto).
Grazie in anticipo.

KoopaTroopa
15-03-2011, 00:22
Guarda usi il mouse come lo uso io! A parte il fatto che ti avrei consigliato il Roccat Pyra visto la tua presa e visto che muovi poco il mouse e solo con le dita, il tappetino che uso è il Razer Goliathus quello in versione mini, e lo uso capovolto proprio per risparmiare spazio vicino alla tastiera.

Legionarius
15-03-2011, 08:32
Guarda usi il mouse come lo uso io! A parte il fatto che ti avrei consigliato il Roccat Pyra visto la tua presa e visto che muovi poco il mouse e solo con le dita, il tappetino che uso è il Razer Goliathus quello in versione mini, e lo uso capovolto proprio per risparmiare spazio vicino alla tastiera.

Guarda ci avevo pensato al Pyra, però mi sono innamorato dell'Imperator :P Per il tappetino avrei pensato al '"Razer Scarab Expert Hard Gaming Mouse Mat". Sono 25 cm capovolgendolo. Alla fine va comunque bene come misura. Oltre al prezzo :D ci sono altre controindicazioni per questo tappetino? Oltre a piacermi tantissimo esteticamente sembra scorrevolissimo. Non ho idea però se fa a botte col sensore dell'Imperator (anche se non credo dato che è sempre Razer che lo vende).

EDIT:
Come sono i tasti laterali dell'Imperator? nel senso sono duri da pigiare?

EDIT2:
In alternativa come tappetino avrei adocchiato il "Razer Goliathus Fragged Edition Speed Omega". Andrebbe bene per l'Imperator?

EDIT 3:
Ok ragazzi mi sono convinto per Imperator + Scarab

k|o
16-03-2011, 00:16
ciao ragazzi, ho un mx revolution che sulla nuova scrivania va in modo fastidioso. preferisco non utilizzare tappetino. utilizzo il mouse esclusivamente per cad e modellazione 3d, ero passato da un g7 all'attuale mx revolution per questioni di polso. volendo sostituire l'attuale, verso quale mi consigliereste di orientarmi? troppo scontato l'attuale supremacy mx?

pixeldot
16-03-2011, 19:02
scusate ma leggendovi mi è venuto un dubbio... perché parlate tutti di usare il tappetino con i laser? io ne uso uno da anni e l'ho sempre tenuto senza! faccio male? :fagiano:

mi sono innamorato del razer lachesis ma è un po' piccolo x la mia mano... non lo sollevo mai, ci appoggio il palmo e lo uso con le dita allungate, quindi mi piace che sia bello grosso :D , che alternative mi consigliate? (sempre laser, a filo e x ambidestri)
grazie!

Davidtm
17-03-2011, 15:21
scusate ma leggendovi mi è venuto un dubbio... perché parlate tutti di usare il tappetino con i laser? io ne uso uno da anni e l'ho sempre tenuto senza! faccio male? :fagiano:


Per eliminare l'attrito del mouse e quindi migliorarne la scorrevolezza... io ho un tappetino in vetro acidato ed ho cambiato i piedini al g9x con degli hyperglide, SPETTACOLO! :D

norbertom
17-03-2011, 18:53
Rispetto agli originali come vanno?