View Full Version : Ultimo upgrade su socket 939
giordino
26-08-2007, 16:17
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
...comprati una consolle...;)
Ti costa decisamente meno:-)
Per farti un pc da gioco da zero non ci lasci meno di 800 €...ma per quanto tempo?
Prendere una 8.800 sono soldi buttati visto che le dx 10 sono ben lungi dall'essere standard..
Prendere un procio x2...usato (nuovi i 939 costano + degli am2 in quanto ritenuti pezzi rari...) ma a che cifre?
la ram non ha senso anche perchè non la ricicli sul nuovo..e spendere 200 e di ram è follia ..
Dipende...
Vuoi Occare?
Vuoi sistemare la tua piattaforma 939 in modo che ti duri ancora un po saltando l'attuale e la prossima generazione di CPU? (in pratica aspettia prossima architettura intel saltando Penryn e salti pure il k10)
il 939 economicamente non è proprio conveniente, e nemmeno la ram DDR è conveniente rispetto alla DDRII.
Certo è che , un upgrade lo potresti fare. SE vuoi portare agli estremi il 939 io ti consiglio:
Se vuoi andare di OC (non so bene come si comporta la tua mobo, ma mi sembra discretamente) puoi prendere un OPTERON 165 e vedere fin dove riesci a portarlo (se ha fortuna dovresti sfiorare i 2.8/2.9 Ghz, ma suppongo che anche se ti va male i 2,2 Ghz li regge)
Ovviamente dovrai abbinarci dell'ottima ram, magari PC4000 , tipo la Crucial Ballistix. 2Gb sono il minimo, se pensi di passare a Vista 64bit o altri os 64bit puoi pensare anche a 4Gb.
Abbinando alla Ram+CPU di cui sopra, con un po di OC, una scheda video di ultima generazione, secondo me puoi stare tranquillamente bene per un annetto.
In alternativa puoi prendere un 4800X2 e magari tentare l'oc da 2.4Ghz a 2.6Ghz, un FX non ti conviene assolutamente. Al massimo rimani a 2.4 Ghz default che schifo non fanno.
Un "piccolo" upgrade non ha senso, o fai in modo che ti duri almeno un altro anno, o aspetti finchè puoi e cambi piattaforma.
Se proprio vuoi risparmiare, devi trovare un 3800+X2 e tentare a occarlo per bene, ma comunque dovresti cambiare ram temo.
Per quanto riguarda i giochi...il concetto di CPU limited è un po spinoso, se giochi a risoluzioni basse è vero, la CPU lavora tanto e in casi limiti potrebbe farti abbassare il framerate a livelli poco giocabili, ma se gioco a risoluzioni elevate il carico è spostato quasi tutto sulla Scheda Video e di conseguenza anche se non riusciresti a sfruttarla completamente, non sarebbe cosi un dramme...100 FPS invece di 115 non è un problema, 15 invece 50 si.
Ovviamente questo è tutto IMHO.
giordino
26-08-2007, 16:44
...comprati una consolle...;)
Questo mai!...:D
Ciao tempo fa avevo anch'io i tuoi dubbi però ho fatto la scelta di tenermi
il 939 ancora per un bel anneto passando da un buon 4000+ a 2600Mhz ad un opteron 180:ave:, l'ho trovato per miracolo in fine serie tenedo d'occhio il negozio on line per un bel mese, beh ne arrivarono 5 e in una giornata son spariti tutti, uno a me :D.
Ti assicuro che ne e valsa la pena, ho trovata parecchia di differenza un pò su tutto, specialmente su titoli come Colin' dirt, prima anche se portavo il 4000+ a 2800Mhz non riuscivo a far girare il gioco quando gareggiavo in mutigara, specialmente con i Buggy,adesso fila tutto come l'olio.Colin Dirt e il gioco più pesante mai provato prima, comunque l'opteron durante il gioco non supera 'l 85% di lavoro,anche in defoult, e gioco a 1024X768 in configurazione medioalta dunque se un quest'inverno passo ad una VGA più performante sicuramente la sfrutto a dovere.
In questo modo puoi saltare le DDR2, passando direttamente ale DDR3 più avanti a prezzi migliori avendo un bel salto di qualità.Ho provato la Demo di Bioshock e con la VGA che mi ritrovo gira bene, I 2GB di ram vanno bene, se resti ancora su sistemi X86, per quelli a 64bit c'è ancora tempo, di programmi o giochi c'è ne son ancora pochi che vanno a 64bit.
Questo comunque e un mio consiglio basato sulle mie esigenze che sembrano simile alle tue, poi la scelta la devi fare tù.
Ciao
Se intendi passare a vista un procio dual core può essere una buona idea, le ram nn lo vedo un grosso problema visto che tenerle in asincrono nn comporta una grossa perdita di prestazioni (almeno su questa piattaforma).
I giochi ottimizzati per proci multicore sono ancora pochi... anche se naturalmente sono in aumento, cmq penso che puoi goderteli tutti con la tua configurazione attuale... magari occandola (pensa che con il pc 1 riesco a giocare a lost planet, anche se senza filtri e dettagli bassi... ma ho dovuto rinunciare alla vecchia 6600GT perchè ha solo 128Mb di ram e disponibile avevo solo la 6200 :Puke: ), il vero limite del tuo pc a vista e i nuovi giochi lo vedo nella scheda video (anche se buona)... perchè nn supporta le DX10.
;) CIAUZ
giordino
27-08-2007, 13:58
Grazie dei suggerimenti.
Ho solo provato a cercare un Opteron 180 ed è un'impresa impossibile.
Pensate invece che una scheda video da almeno 512MB mi possa aiutare?
Grazie.
Ciao
Grazie dei suggerimenti.
Ho solo provato a cercare un Opteron 180 ed è un'impresa impossibile.
Pensate invece che una scheda video da almeno 512MB mi possa aiutare?
Grazie.
Ciao
cerca un X2, cerca un 4800+ e vedrai che tiri per un bel po' :)
giordino
27-08-2007, 22:44
cerca un X2, cerca un 4800+ e vedrai che tiri per un bel po' :)
E un opteron 175 come lo vedi?
L'ho trovato in Italia su uno shop a 150 euro (il 180 a 180euro) e su E@@y a circa 120 euro in GB.
Ciao
Che per ottenere la frequenza del 180 devi tenere l'fsb un po' più alto :asd: :sofico:
;) CIAUZ
giordino
29-08-2007, 09:06
Ho capito, ma comunque se dovessi passare ad un Dual Core dovrei aggiornare il BIOS oppure lo riconosce in automatico?
Ho una MB Asrock Dual SATA 2.
Grazie.
Ciao
Eddie666
29-08-2007, 09:41
mio consiglio: spendi il meno possibile per passare ad una configurazione dual core amd. più di 1 anno fa sono passato da un venice 3200+ ad un opteron 170,perchè avevo comprato qualche mese prima delle ottime ram (ddr500 gskill),e mi scocciava spendere soldi per cambiare tutta la piattaforma. ora vedo però che i prezzi delli opteron sono sempre altini, e sinceramente non la vedo una cifra molto giustificata,se dovessi comprare anche delle nuove ram. per cui ti consiglio anche io un X23800 (meglio ancora se lo trovi usato),che è sicuramente un miglioramento rispetto alla tua condizione attuale; per le ram puoi tenere le tue,visto che,agendo sui divisori, non è un problema salire anche con ram non molto buone. risparmiando su questi componenti potresti allora considerare l'acquisto di una scheda video come la gts,che ti darebbe un bel boost nei giochi,e che potresti poi sfruttaare in futuro anche su un nuovo sistema.
giordino
29-08-2007, 09:52
Grazie dei consigli....e se trovassi un X2 4200+?
[OT]/E' la prima volta che sento un viareggino che dice ad un lucchese di spendere il meno possibile.....:D consiglio inutile....non trovi?:asd:
Eddie666
29-08-2007, 10:08
hahahahaha...non avevo mica visto che eri di lucca! altrimenti non ti avrei mai dato un consiglio assolutamente inutile!:D
mi raccomando,se vieni a comprare i pezzi a viareggio ricordati di spegnere il motore sulla discesa del quiesa:asd:
Ciao tempo fa avevo anch'io i tuoi dubbi però ho fatto la scelta di tenermi
il 939 ancora per un bel anneto passando da un buon 4000+ a 2600Mhz ad un opteron 180:ave:, l'ho trovato per miracolo in fine serie tenedo d'occhio il negozio on line per un bel mese, beh ne arrivarono 5 e in una giornata son spariti tutti, uno a me :D.
quoto...
Anch'io mi sono aggiornato all'opteron 180. niente male...
giordino
29-08-2007, 11:42
Toh!no...lo lascio acceso.....asd, comunque tengo a precisare che sono lucchese di adozione....nel petto batte un cuore garfagnino.....:D Bella mi' Viareggio....c'ho abitato per circa 5 anni e lavorato per 10....:cry:
giordino
29-08-2007, 11:43
quoto...
Anch'io mi sono aggiornato all'opteron 180. niente male...
Dove l'hai trovato? A quanto?Hai dovuto aggiornare il BIOS?
Dove l'hai trovato? A quanto?Hai dovuto aggiornare il BIOS?
Qui in italia c'è qualche difficoltà a trovarlo...
me lo son fatto prendere dal mio negoziante di fiducia :D
Lo si trova anche negli USA, o su e**y
Tempo fa lo avevo preso a circa 150 € (se ben ricordo).
E no, con la Abit AN8-SLI non ho dovuto aggiornare il bios. Tutto okay
Per la tua MB ti conviene cercare sul sito del produttore per vedere se c'è compatibilità. Io avevo fatto una ricerca su internet e su forum vari ho trovato che l'Opti 180 era compatibile con la mia MB. In teoria tutte le MB con socket 939 dovrebbero andare bene...
anch'io stavo pensando x un upgrade ad un opteron e ho la tua stessa scheda madre.
Adesso non sò la tua versione del bios ma aggiornandolo li tiene controlla tu stesso a questo link ...;) http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2
Prodeguerriero
29-08-2007, 16:31
Ciao ragazzi,
anche io sto pensando ad un piccolo upgrade per il mio PC e sostituire il mio 3000+ con un Dual Core, soprattutto per una questione di comodità in multitasking con programmi pesanti (3d Studio e altri programmi video ad esempio).
Le alternative sono o un Opteron 175/170 (entrambi montano su 939 e hanno 2MB di cache L2) oppure un A64 X2 4200+. La differenza di prezzo è di circa 50€ tra A64 e Op175, 30€ con Op170.
A parte la Cache L2 raddoppiata (il 4200+ ha 512Kb x2) quale sarebbe il vantaggio dell' Opteron? Non ho intenzione di Overclockare.
Grazie
megthebest
29-08-2007, 16:39
il vantaggio della cache doppia rispetto all'x2, rende l'opteron 170 (2Ghz) uguale in prestazioni all'x2 4200+ (2,2Ghz) ...
ciò che li distingue è il fatto che l'opteron proviene da wafer + selezionati, quindi è + propenso rispetto agli x2 std a salire in oc... ma se nn ti interessa l'oc per nulla, uno vale l'altro e scegli quello che costa meno...
ciao
Prodeguerriero
29-08-2007, 17:22
il vantaggio della cache doppia rispetto all'x2, rende l'opteron 170 (2Ghz) uguale in prestazioni all'x2 4200+ (2,2Ghz) ...
ciò che li distingue è il fatto che l'opteron proviene da wafer + selezionati, quindi è + propenso rispetto agli x2 std a salire in oc... ma se nn ti interessa l'oc per nulla, uno vale l'altro e scegli quello che costa meno...
ciao
Grazie:D
giordino
29-08-2007, 21:19
anch'io stavo pensando x un upgrade ad un opteron e ho la tua stessa scheda madre.
Adesso non sò la tua versione del bios ma aggiornandolo li tiene controlla tu stesso a questo link ...;) http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2
Grazie mille del link.
Io ho la versione 2.3 del BIOS e quindi credo non ci siano problemi.
Ciao
Ciao tempo fa avevo anch'io i tuoi dubbi però ho fatto la scelta di tenermi
il 939 ancora per un bel anneto passando da un buon 4000+ a 2600Mhz ad un opteron 180:ave:, l'ho trovato per miracolo in fine serie tenedo d'occhio il negozio on line per un bel mese, beh ne arrivarono 5 e in una giornata son spariti tutti, uno a me :D.
Ti assicuro che ne e valsa la pena, ho trovata parecchia di differenza un pò su tutto, specialmente su titoli come Colin' dirt, prima anche se portavo il 4000+ a 2800Mhz non riuscivo a far girare il gioco quando gareggiavo in mutigara, specialmente con i Buggy,adesso fila tutto come l'olio.Colin Dirt e il gioco più pesante mai provato prima, comunque l'opteron durante il gioco non supera 'l 85% di lavoro,anche in defoult, e gioco a 1024X768 in configurazione medioalta dunque se un quest'inverno passo ad una VGA più performante sicuramente la sfrutto a dovere.
In questo modo puoi saltare le DDR2, passando direttamente ale DDR3 più avanti a prezzi migliori avendo un bel salto di qualità.Ho provato la Demo di Bioshock e con la VGA che mi ritrovo gira bene, I 2GB di ram vanno bene, se resti ancora su sistemi X86, per quelli a 64bit c'è ancora tempo, di programmi o giochi c'è ne son ancora pochi che vanno a 64bit.
Questo comunque e un mio consiglio basato sulle mie esigenze che sembrano simile alle tue, poi la scelta la devi fare tù.
Ciao
ciao, ho anch'io intenzione di fare il cambio che hai fatto tu per tirare ancora un'annetto col 939, avrei un opty 170 per le mani oppure andrei su un 4200dual, la voglia mi è venuta quando ho provato la demo del nuovo medal of honor, dove ho visto per la prima volta il mio sandy arrancare veramente....volevo sapere se hai provato quella demo e come ti va, sopratutto quando ci si butta con il paracadute, a me li tocca anche i 10fps con una 8800gts!!!!!
poi secondo te tra un opteron170 che riuscirei a combinare e un 4200dual cosa mi conviene? anche per il discorso oc....però l'opty lo combino a 145 euro usato, il 4200 96 nuovo, la cache è doppia sull'opty...ma dicono non serva a un tubo.....
giordino
29-08-2007, 22:47
ciao, ho anch'io intenzione di fare il cambio che hai fatto tu per tirare ancora un'annetto col 939, avrei un opty 170 per le mani oppure andrei su un 4200dual, la voglia mi è venuta quando ho provato la demo del nuovo medal of honor, dove ho visto per la prima volta il mio sandy arrancare veramente....volevo sapere se hai provato quella demo e come ti va, sopratutto quando ci si butta con il paracadute, a me li tocca anche i 10fps con una 8800gts!!!!!
poi secondo te tra un opteron170 che riuscirei a combinare e un 4200dual cosa mi conviene? anche per il discorso oc....però l'opty lo combino a 145 euro usato, il 4200 96 nuovo, la cache è doppia sull'opty...ma dicono non serva a un tubo.....
Anche nel mio caso è colpa di MoH Airborne, con una 7900GT facevo min 10 FPS e max 32 FPS. Ho visto però che il processore era al 100%...Certo te con una 8800gts...ma sei sicuro di aver impstato tutto al massimo dettaglio?Filtri etc?
Anche nel mio caso è colpa di MoH Airborne, con una 7900GT facevo min 10 FPS e max 32 FPS. Ho visto però che il processore era al 100%...Certo te con una 8800gts...ma sei sicuro di aver impstato tutto al massimo dettaglio?Filtri etc?
ovviamente ho tutto al max, anche se l'aa non funzia, o meglio c'è il trucco ma non l'ho cmq attivato. poi cmq dopo atterrato in medal lo gioco "quasi" sempre oltre i 40fps anche 50-60.....è il minimo che devo alzare ed è li che il mio fidato sandy mi ha fregato....
cmq sono cpu limited a manetta con quel gioco, tenendo conto quanti giochi usciranno con quel engine DEVO fare qualcosa
giordino
29-08-2007, 22:55
A me hanno detto varie cose:
un X2 3800+ per risparmiare.
un X2 4800+ per sfruttare tutto ancora un po'
un Opteron 180 per overcloccare alla grande
Io però penso che ne nostro caso si debba andare su un procio dual core che abbia almeno 1MB di cache L2 :1Mbx2Core=2MB totali, se invece prendi un procio che ha 512KB di Cache L2: 512Kbx2core=1MB come il Sandy....
Cerca cerca cerca usato e nuovo.
Io ho preso prima di ferragosto uno dei 5 opt180 che girava in italia :ciapet:
Altre cpu buone per l'upgrade che intendi fare sono le seguenti :
opt 165
opt 170
opt 175
opt 180
opt 185
a64x2 4400+
a64x2 4800+
Tutti core toledo con 1mb di cache.
Non ti conviene invece cambiare ram se hai già 2gb.
Se devi cambiare ram e cpu vale la pena passare a intel. :p
Salut
giordino
29-08-2007, 23:20
Se devi cambiare ram e cpu vale la pena passare a intel. :p
Salut
Sono d'accordo con te, attualmente Intel è superiore in tutto.
io mi trovo nella stessa situazione... passare ai core2 (quello che volevo fare) significa spendere almeno 360 euro tra processore ram e scheda madre
invece cambiando solo il processore risparmierei almeno 200 euro
in italia non trovo niente e su ebay un opteron 180 si prende sui 140 euro la cosa che mi frena è la provenienza dagli stati uniti e il problema dogana... per il pagamento con paypal dovrei essere al sicuro....
tra l'altro la mia attuale mb è una dfi lanparty ultra-d quindi credo sia quasi un delitto non sfruttarla :D
voi che mi consigliate?
damolition
29-08-2007, 23:37
Sono d'accordo con te, attualmente Intel è superiore in tutto.
Se cambi solo il processore allora fai bene e tiri ancora per un bel po almeno che a te interessa fare benchmark per stabilire record allora prendi pure Intel.
io mi trovo nella stessa situazione... passare ai core2 (quello che volevo fare) significa spendere almeno 360 euro tra processore ram e scheda madre
invece cambiando solo il processore risparmierei almeno 200 euro
in italia non trovo niente e su ebay un opteron 180 si prende sui 140 euro la cosa che mi frena è la provenienza dagli stati uniti e il problema dogana... per il pagamento con paypal dovrei essere al sicuro....
tra l'altro la mia attuale mb è una dfi lanparty ultra-d quindi credo sia quasi un delitto non sfruttarla :D
voi che mi consigliate?
L'opteron 185 l'ho preso un paio di mesi fa sulla baya e visto che la mia ex mobo mi ha abbandonato, ho preso una dfi lanparty ultra-d usata. Paura! Abbinamento perfetto.
3ghz con quanti V e quale dissipazione?
per fortuna ieri ho preso qui sul mercatino un opteron 175 (afferrato al volo :D ...
secondo voi adesso il mio tagan da 480 regge questo opteron + 2 hd sata2?
passo da un venice che non dovrebbe superare i 70w a questo che ne fa 30-40 di più.
giordino
30-08-2007, 08:32
per fortuna ieri ho preso qui sul mercatino un opteron 175 (afferrato al volo :D ...
secondo voi adesso il mio tagan da 480 regge questo opteron + 2 hd sata2?
passo da un venice che non dovrebbe superare i 70w a questo che ne fa 30-40 di più.
Azzzz...arola, sono arrivato tardi....:D
Buon per te, fammi sapere come ti trovi.
Ciao
giordino
30-08-2007, 08:34
Grazie mille del link.
Io ho la versione 2.3 del BIOS e quindi credo non ci siano problemi.
Ciao
Invece ho visto che posso montare solo fino all'Opteron 175... vabè, vuol dire che risparmierò qualche eurozzo :D
pigliateveli in germani sti opty. un 170 mi pare stia sui 110 euro.
giordino
30-08-2007, 09:28
pigliateveli in germani sti opty. un 170 mi pare stia sui 110 euro.
Dove?:eek: Mi mandi il link degli shop in pvt?
Grazie.
Ciao
ciao, ho anch'io intenzione di fare il cambio che hai fatto tu per tirare ancora un'annetto col 939, avrei un opty 170 per le mani oppure andrei su un 4200dual, la voglia mi è venuta quando ho provato la demo del nuovo medal of honor, dove ho visto per la prima volta il mio sandy arrancare veramente....volevo sapere se hai provato quella demo e come ti va, sopratutto quando ci si butta con il paracadute, a me li tocca anche i 10fps con una 8800gts!!!!!
poi secondo te tra un opteron170 che riuscirei a combinare e un 4200dual cosa mi conviene? anche per il discorso oc....però l'opty lo combino a 145 euro usato, il 4200 96 nuovo, la cache è doppia sull'opty...ma dicono non serva a un tubo.....
up
giordino
30-08-2007, 19:25
Ma chi te l'ha detto?Scegli un procio dual core X2 con cache L2 a 1MB e vedrai che ti sistemi per un po'.Io sono indeciso tra un Opteron 175 e un x2 4400+.
Ciao
la settimana prossima farò le prove necessarie
overclokkato a 2.8 ghz dovrebbe essere praticamente pari a un conroe 6600 a default (non lapidatemi, così mi è sembrato dalle recensioni)
la mia dfi aspetta e anche l'ali dovrebbe reggere
giordino
30-08-2007, 19:38
Look that: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-13
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/amd-socket-939-x2-final-page1.html
i 939 4400 sono l'equivalente?
giordino
30-08-2007, 21:28
i 939 4400 sono l'equivalente?
Si sono l'equivalente dell'Opteron 175
la settimana prossima farò le prove necessarie
overclokkato a 2.8 ghz dovrebbe essere praticamente pari a un conroe 6600 a default (non lapidatemi, così mi è sembrato dalle recensioni)
la mia dfi aspetta e anche l'ali dovrebbe reggere
Dipende dalle applicazioni, comunque l'equivalenza con l'e6600 si ha circa a 2,9ghz
si comunque siami li all'incirca...
ho fatto questo upgrade all'insegna del risparmio poi più in là si vedrà...sempre un abisso con il venice 3500.
Concordo figurati che io l'upgrade l'ho fatto da un 3000+ e con questo sistema punto a un quad ma non prima di una ventina di mesi. :)
ciao, ho anch'io intenzione di fare il cambio che hai fatto tu per tirare ancora un'annetto col 939, avrei un opty 170 per le mani oppure andrei su un 4200dual, la voglia mi è venuta quando ho provato la demo del nuovo medal of honor, dove ho visto per la prima volta il mio sandy arrancare veramente....volevo sapere se hai provato quella demo e come ti va, sopratutto quando ci si butta con il paracadute, a me li tocca anche i 10fps con una 8800gts!!!!!
poi secondo te tra un opteron170 che riuscirei a combinare e un 4200dual cosa mi conviene? anche per il discorso oc....però l'opty lo combino a 145 euro usato, il 4200 96 nuovo, la cache è doppia sull'opty...ma dicono non serva a un tubo.....
Ciao, visto adesso perdona il ritardo,
Secondo me 10fps con un 8800gts da 640m sono pochissimi, capitava pure a me con Colin'dirt quando gicavo a 1024x768 in multigara, strappava tutto,anche a 800x600, era ingiocabile con il Sandy 4000+ a 2800Mhz , invece nei rally in single giocavo con una media che oscillava tra i 36e 45fps, adirittura nello stesso scenario.
Fin a poco tempo fa i giochi venivano scritti per single CPU e ottimizzati per i dualcore.Il guadagno medio tra un single e un dual core non superara i 5/6fps sec in più.
Negli ultimi titoli tipo colin'dirt, i programmatori hanno implementeto una fisica che è simile alla realtà, puoi riavviare le gare tutte le volte che vuoi, ma nessuna assomiglia a quella giocata prima, però tutto a scapito della CPU, che deve gestire i dati versola VGA e allo stesso tempo la fisica,e li il single arranca, è credo anche se non l'ho provato che sia la stessa cosa che capita a tè con medal of honor,"CPU Limited" con una VGA del genere che tu possiedi sicuramente con un X2 risolveresti questo problema.
Come posso scarico la demo, e ti farò sapere come si comporta,anche se io non ho la tua VGA.
Secondo me 2x 1M di cache e sempre meglio di 2x512Kb,poi dipende dal tuo potafoglio, ricorda che gli opteron sono CPU nate per server, fatti per lavorare 24H su 24H, e nei vari test fatti da altri utenti di media salgono di più in overclock al confronto dei Athlon .Il mio 180 l'ho già provato a e tiene i 2800Mhz con memorie in asincrono a 333Mhz ( 244x1,5) a Vcore a 1,35, però mi bastano i 2640 Mhz 220x12 con memorie a 400Mhz, già a defoult fa il suo dovere e ti assicuro che non è poco visto che il 939 è già passato alla storia. Un bel annetto te lo fai di sicuro, anche di più, e salti le DDR2 che con AM2 non hanno brillato passando alle DDR3 quando caleranno i prezzi, pensa che ci sono dei utenti che hanno ancora i Barton XP, e su slot AGP 8X montano delle 7900GS, ovviamente senza pretese da top gamer, giocano a titoli recenti, e fin che il sistema gli permette di giocare, tipo le istrizioni SSE del procio vanno avanti.
Comunque 145€ son tanti per una CPU "usata" anche per un opteron 170 .............. i 96€ per il 4200X2 nuovo non sono male, prova cercare ancora.....ciao
Ciao, visto adesso perdona il ritardo,
Secondo me 10fps con un 8800gts da 640m sono pochissimi, capitava pure a me con Colin'dirt quando gicavo a 1024x768 in multigara, strappava tutto,anche a 800x600, era ingiocabile con il Sandy 4000+ a 2800Mhz , invece nei rally in single giocavo con una media che oscillava tra i 36e 45fps, adirittura nello stesso scenario.
Fin a poco tempo fa i giochi venivano scritti per single CPU e ottimizzati per i dualcore.Il guadagno medio tra un single e un dual core non superara i 5/6fps sec in più.
Negli ultimi titoli tipo colin'dirt, i programmatori hanno implementeto una fisica che è simile alla realtà, puoi riavviare le gare tutte le volte che vuoi, ma nessuna assomiglia a quella giocata prima, però tutto a scapito della CPU, che deve gestire i dati versola VGA e allo stesso tempo la fisica,e li il single arranca, è credo anche se non l'ho provato che sia la stessa cosa che capita a tè con medal of honor,"CPU Limited" con una VGA del genere che tu possiedi sicuramente con un X2 risolveresti questo problema.
Come posso scarico la demo, e ti farò sapere come si comporta,anche se io non ho la tua VGA.
Secondo me 2x 1M di cache e sempre meglio di 2x512Kb,poi dipende dal tuo potafoglio, ricorda che gli opteron sono CPU nate per server, fatti per lavorare 24H su 24H, e nei vari test fatti da altri utenti di media salgono di più in overclock al confronto dei Athlon .Il mio 180 l'ho già provato a e tiene i 2800Mhz con memorie in asincrono a 333Mhz ( 244x1,5) a Vcore a 1,35, però mi bastano i 2640 Mhz 220x12 con memorie a 400Mhz, già a defoult fa il suo dovere e ti assicuro che non è poco visto che il 939 è già passato alla storia. Un bel annetto te lo fai di sicuro, anche di più, e salti le DDR2 che con AM2 non hanno brillato passando alle DDR3 quando caleranno i prezzi, pensa che ci sono dei utenti che hanno ancora i Barton XP, e su slot AGP 8X montano delle 7900GS, ovviamente senza pretese da top gamer, giocano a titoli recenti, e fin che il sistema gli permette di giocare, tipo le istrizioni SSE del procio vanno avanti.
Comunque 145€ son tanti per una CPU "usata" anche per un opteron 170 .............. i 96€ per il 4200X2 nuovo non sono male, prova cercare ancora.....ciao
grazie mille, aspetto le tue prove con la demo di medal. ciao
Eddie666
31-08-2007, 10:27
a titolo di paragone ho provato la demo con la mia config (opteron 170 @ 2900mhz + radeon 1950pro + 2gb ram ddr 500); ebbene,a 1280x1024, tutto su alto ed effetti di post processing su completo, il gioco è perfettamente giocabile, anche nella "famosa" scena del lancio con il paracadute non è mai sceso sotto i 22fps, ma di solito stava a 28. in game oscillava poi attorno ai 40fps,per cui mi ritengo assolutamente soddisfatto, e ribadisco l'importanza di una cpu dual core in questo gioco.
che voi ricordiate, gli opty hanno il molti sbloccato??
(mi rpare di ricordare che la risposta sia negativa :(
ma spero che voi non confermiate)
:rolleyes: ricordavo bene, purtroppo.
Solo gli FX hanno il molti completamente sbloccato.
Cmq ti assicuro che non è un grave problema, con una scheda mamma salgono molto bene di frequenza lo stesso giocando sul Bus (il che porta più vantaggi anche)
io con la DFI non dovrei avere molti problemi... spero la ram A-data non ne dia anche se non devo fare oc pesante...
salve mi iscrivo ufficialmente alla discussione, come vedete dalla firma ho un athlon 64 3500:cry: :cry: , con scheda madre asrock dual sata 939, con memoria ram 2 Gb pc500 Crucial Ballistik ( il meglio delle ddr pagate una cifra ma mai utilizzate a dovere), scheda video 6800 GT.
Vorrei cambiare processore e poi fra pochi mesi la scheda video....
Però questi processori 939 constano un botto e sono anche a fine serie:muro: :muro:
Indecisione fra :
_opteron 175 ( la scheda madre regge al massimo questo...)
_athlon dualcore 4200
_athlon dualcore 4600
_athlon dualcore 4000
Vediamo un pò....
giordino
31-08-2007, 13:58
salve mi iscrivo ufficialmente alla discussione, come vedete dalla firma ho un athlon 64 3500:cry: :cry: , con scheda madre asrock dual sata 939, con memoria ram 2 Gb pc500 Crucial Ballistik ( il meglio delle ddr pagate una cifra ma mai utilizzate a dovere), scheda video 6800 GT.
Vorrei cambiare processore e poi fra pochi mesi la scheda video....
Però questi processori 939 constano un botto e sono anche a fine serie:muro: :muro:
Indecisione fra :
_opteron 175 ( la scheda madre regge al massimo questo...)
_athlon dualcore 4200
_athlon dualcore 4600
_athlon dualcore 4000
Vediamo un pò....
Io ho già deciso : opteron 170/5 oppure X2 4400+ ma quest'ultimi sono rari e costosi
Solo gli FX hanno il molti completamente sbloccato.
Cmq ti assicuro che non è un grave problema, con una scheda mamma salgono molto bene di frequenza lo stesso giocando sul Bus (il che porta più vantaggi anche)
purtroppo ho una mobo abit an8 sli
che in teoria dovrebbe andare bene anche per l'oc, ma al max sono riuscito ad arrivare a 260 di bus (con un sandy 3700).
quindi se opto (:D ) per un opty 170 mi sa che mi devo limitare a 2.5- max 2.6ghz (250o260x10). considerato anche che ho 2gb in 4 moduli da 512 mb e che se devo cambiare la ram, cambio anche la mobo e passo a conroe.
@ Jackari
Beh dai, non credere che 2.6Ghz (aumentando il bus che negli A64 è tutto oro colato) faccia schifo eh. Per la ram...beh..non so se la tua mobo la permette, ma potresti risolvere facendola lavorare in asincrono (non è un grosso problema) o alzando il CMD a 2T.
@ Toni85
GRANDE PIATTAFORMA LA TUA.
Buona scheda mamma (spettacolare come dotazione) discreta anche per OC.
OTTIMA RAM (dio ce l'avessi io :( )
Se avessi la tua configuarazione, ad occhi chiusi andrei a comprare un Opteron 165 o 170 per 100 euro o poco più (90/100 il 165 100/110 il 170) e poi via di OC.
Con quelle ram forse potresti permetterti tranquillamente il 250X9 o 250X10 senza proprio pensarci, tutto rigorosamente in sincrono. Poi puoi pensare anche di fare un 260/265X10 o X9 in sincorno, o lasciare la RAM a 250 e vedere fin dove regge la CPU/MOBO.
Una volta piazzataci pure una bella VGA avrai un ottima piattaforma fino ai primi del 2009 come minimo.
toni con quella ram ti conviene si un opty. se invece decidi per intel mi metto in coda per la ram :ciapet:
hahaha..bastaddo!!! non ci ho pensato :p
Mi metto in coda anche io per la ram e pure per la mobo previo accordo :PPPP
Mercatino mode: OFF :p
@ Jackari
Beh dai, non credere che 2.6Ghz (aumentando il bus che negli A64 è tutto oro colato) faccia schifo eh. Per la ram...beh..non so se la tua mobo la permette, ma potresti risolvere facendola lavorare in asincrono (non è un grosso problema) o alzando il CMD a 2T.
@ Toni85
GRANDE PIATTAFORMA LA TUA.
Buona scheda mamma (spettacolare come dotazione) discreta anche per OC.
OTTIMA RAM (dio ce l'avessi io :( )
Se avessi la tua configuarazione, ad occhi chiusi andrei a comprare un Opteron 165 o 170 per 100 euro o poco più (90/100 il 165 100/110 il 170) e poi via di OC.
Con quelle ram forse potresti permetterti tranquillamente il 250X9 o 250X10 senza proprio pensarci, tutto rigorosamente in sincrono. Poi puoi pensare anche di fare un 260/265X10 o X9 in sincorno, o lasciare la RAM a 250 e vedere fin dove regge la CPU/MOBO.
Una volta piazzataci pure una bella VGA avrai un ottima piattaforma fino ai primi del 2009 come minimo.
Grazie Yakkuz, opterò allora per un opteron 170, per l' O.C sono negato, una volta che avrò comprato l'opteron, ti chiederò consigli sul da farsi!!!
Comunque è da un mese che rifletto se cambiare in todos il sistema e passare a intel oppure passare ai nuovi processori amd futuri e nel caso di questa mia decisione ti venderei volentieri la ram e la scheda madre.....
*+*kekko*+*
31-08-2007, 16:38
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
intel core 2 duo e6420 , costa poco e si overclocca da bestia, pensa, con le ram 667mhz può arrivare anche a 3.0 ghz:D
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
Ciao. Personalmente ti consiglio di passare ad un dual core 939...ho visto in giro un X2 4200+ nuovo a 100€, non è male considerando che in giro ormai ce ne siano pochi.
Cambiare solo la scheda video non te lo consiglio, visto che tutti i giochi appena usciti e che stanno uscendo sono ottimizzati per i dual core...saresti cpu limited. Te lo dico perchè anche io sino a un mese fa avevo un single core e vedevo scattare i nuovi giochi pur avendo una 8800 gts...certo l'X2 non è un core duo ma quantomeno ti da un certo margine in attesa di cambiare tutto...e poi considera che nella maggior parte dei giochi si ha la possibilità di modificare le impostazioni della grafica ma non del carico relativo alla cpu...se un gioco scatta perchè sei cpu limited c'è poco da fare...
Salve!
Ne approfitto per fare una domanda :P
Mi dovrebbe arrivare in settimana un opteron 180 per la mia KN8 Ultra, (alla quale devo aggiornare il BIOS con il FLOPPY :muro: mi viene male solo a pensarci visto che ho un RAID-0), sapete per caso che drivers dovrò mettere per XP, e, nel caso, (spero di no perchè l'ho fatto 2 giorni fa), dovrò formattare?
Tnx :)
grazie mille, aspetto le tue prove con la demo di medal. ciao
Ciao eccomi quà
Allora ho scaricato la demo di ,medal of honor ed installata,devo dire che è molto bello sto gioco/demo.
Nei test che ho fatto ho tenuto sia il processore e la scheda grafica in default, lasciando i requisiti impostati in automatico su alto a 1280x1024.
Durante il lancio con il paracadute monitorando con riva tuner non sono mai sceso sotto i 32fps e durante l gioco sono attorno ai 39fps.
Ho controllato sul Task menager durante il gioco e ho notato che la CPU lavora con tutti e due core al 93/95%.
Se io con la X1800XT da 256MB riesco a fare questi risultati sicuramente con la tua che va credo il doppio puoi giocare a qualsiasi risoluzione ti possa dare il monitor,con fps più elevati a patto che tu monti un dual core.............;)
Ciao
Salve!
Ne approfitto per fare una domanda :P
Mi dovrebbe arrivare in settimana un opteron 180 per la mia KN8 Ultra, (alla quale devo aggiornare il BIOS con il FLOPPY :muro: mi viene male solo a pensarci visto che ho un RAID-0), sapete per caso che drivers dovrò mettere per XP, e, nel caso, (spero di no perchè l'ho fatto 2 giorni fa), dovrò formattare?
Tnx :)
Mah io non ho formattato nè messo alcun driver...winxp si è aggiornato automaticamente ;)
Hmm..ok :)
Quindi non resta che mettermi il cuore in pace..e flashare il BIOS da DOS..
..con il RAID :cry:
mi sta per arrivare un opty 170 con sigla LCB9E 0632WPMW
ne sapete qualcosa? spero salga bene e non richieda molto voltaggio, la mia mobo non puo oltre 1.4
cmq mi "basterebbe" 2700mhz
spero che questo procietto possa dar respiro alla mia 8800 negli ultimi giochi (dirt, demo medal of honor...) visto che ormai lo storico sandy proprio non ce la faceva piu.....
Prodeguerriero
06-09-2007, 00:37
Ho installato oggi il mio 4200+ X2 nuovo di pacca. Che dire, in multitasking è una bomba rispetto al 3200+. Però ho fatto un 3D Mark 2003 e ho fatto un punteggio più basso di 200 punti :eek:
Immagino sia normale....
Ho installato oggi il mio 4200+ X2 nuovo di pacca. Che dire, in multitasking è una bomba rispetto al 3200+. Però ho fatto un 3D Mark 2003 e ho fatto un punteggio più basso di 200 punti :eek:
Immagino sia normale....
Io fossi in te per quei 200 punti comincerei a preoccuparmi!!! :muro:
Mi inserisco nella discussione visto che vorrei anche io fare un ultimo upgrade al sistema in signature..
Sono all'estero e e ho l'occasione di comprare un Athlon 64 X2 4200+, 2.2GHz, 1MB, S939, tray per 75 euri oppure un Opteron Dual-Core 175, 2.2GHz, 2MB, S939, Box per 139 euri. Quale e' il vostro consiglio considerata la mia configurazione?
Grazie in anticipo! ;-)
giordino
06-09-2007, 10:54
Mi inserisco nella discussione visto che vorrei anche io fare un ultimo upgrade al sistema in signature..
Sono all'estero e e ho l'occasione di comprare un Athlon 64 X2 4200+, 2.2GHz, 1MB, S939, tray per 75 euri oppure un Opteron Dual-Core 175, 2.2GHz, 2MB, S939, Box per 139 euri. Quale e' il vostro consiglio considerata la mia configurazione?
Grazie in anticipo! ;-)
Sicuramente l'Opteron Dual-Core 175!!Hai 1MB di cache L2 su ogni core!
Ciao
Sicuramente l'Opteron Dual-Core 175!!Hai 1MB di cache L2 su ogni core!
Ciao
Innanzitutto grazie per la risposta. Indubbiamente anche io noto il vantaggio del MB su ogni core. Il punto e' che il mio procio attuale e' overclockato a 2500Mhz con RAM a 250Mhz, rock solid. Cosa pensi che riuscirei a tirar fuori dall'opteroncino? Un miglioramento consistente? Magari anche a pari frequenza la differenza si dovrebbe sentire.. Ma ci arrivo senza spingere sul vcore - la mobo non e' esattamente una belva per overclock..?
Thx! :)
L'opt è meglio sia per il doppio di cache sia perchè ingenere notevolmente più oc dell'x2 anche a vcore default
giordino
06-09-2007, 11:28
L'opt è meglio sia per il doppio di cache sia perchè ingenere notevolmente più oc dell'x2 anche a vcore default
Quoto in pieno.
Comunque io con la stessa mobo sono riuscito a portare il mio Sandy 3700+@4200+. Credo dipenda molto dalle memorie.
Ciao
Quoto in pieno.
Comunque io con la stessa mobo sono riuscito a portare il mio Sandy 3700+@4200+. Credo dipenda molto dalle memorie.
Ciao
Ma usi i divisori? Se no è normale che non riesci a salire di CPU.
Un mio amico con la tua stessa config (mobo+cpu) sta a 2850mhz.
ciao
*+*kekko*+*
06-09-2007, 12:59
prezzi + bassi d'talia www.romacc.it
Prodeguerriero
06-09-2007, 13:22
Io fossi in te per quei 200 punti comincerei a preoccuparmi!!! :muro:
Perdonami, ma mi aspettavo quanto meno un incremento. Che 200 punti al 3Dmark 2003 siano niente lo so bene, ma mi aspettavo di ottenere un punteggio più alto di prima, non più basso
Perdonami, ma mi aspettavo quanto meno un incremento. Che 200 punti al 3Dmark 2003 siano niente lo so bene, ma mi aspettavo di ottenere un punteggio più alto di prima, non più basso
Il 3d mark 2003 non è ottimizzato per i dual core mi pare, per quello non hai avuto l'incremento che pensavi.
mi sta per arrivare un opty 170 con sigla LCB9E 0632WPMW
ne sapete qualcosa? spero salga bene e non richieda molto voltaggio, la mia mobo non puo oltre 1.4
cmq mi "basterebbe" 2700mhz
spero che questo procietto possa dar respiro alla mia 8800 negli ultimi giochi (dirt, demo medal of honor...) visto che ormai lo storico sandy proprio non ce la faceva piu.....
finalmente montato l'opty...che dire, super, coi giochi che sfuttano il dual non c'è paragone, con gli altri è uguale. cmq grande acquisto, ho solo un probl, cioè l'aumento delle temp che un dual comporta.....devo cambiare case, era da tanto che avevo intenzione, ora lo devo fare, col case chiuso le temp fanno paura, col case aperto sto col procio a 2800mhz (con vcore a 1.4 xchè la mia mobo non sale di più)e la vga mi arriva penso stabile addirittura a 650-2100!!!!!!
cmq per non passare a intel e cambiare tutto, quindi risparmiando non poco consiglio vivamente un procio del genere, o un 4200 o 4400.
ps con procio a 2700 e vga a 620-1900 col 3dmark 06 ho sfiorato i 10000 punti!!!!! direi non poco per un sistema 939....per chi avesse dubbi...
ciao
finalmente montato l'opty...che dire, super, coi giochi che sfuttano il dual non c'è paragone, con gli altri è uguale. cmq grande acquisto, ho solo un probl, cioè l'aumento delle temp che un dual comporta.....devo cambiare case, era da tanto che avevo intenzione, ora lo devo fare, col case chiuso le temp fanno paura, col case aperto sto col procio a 2800mhz (con vcore a 1.4 xchè la mia mobo non sale di più)e la vga mi arriva penso stabile addirittura a 650-2100!!!!!!
cmq per non passare a intel e cambiare tutto, quindi risparmiando non poco consiglio vivamente un procio del genere, o un 4200 o 4400.
ps con procio a 2700 e vga a 620-1900 col 3dmark 06 ho sfiorato i 10000 punti!!!!! direi non poco per un sistema 939....per chi avesse dubbi...
ciao
Bell'overclock, complimenti! Hai o avete un'idea riguardo ai problemi che potrebbe darmi un opteron 175 in riferimento all'alimentatore in signature? La scheda videa la tengo a default e vorrei solo portare l'opteron a 2600-2700. Che ne pensate?
Bell'overclock, complimenti! Hai o avete un'idea riguardo ai problemi che potrebbe darmi un opteron 175 in riferimento all'alimentatore in signature? La scheda videa la tengo a default e vorrei solo portare l'opteron a 2600-2700. Che ne pensate?
non vedo che problemi potrebbe darti l'ali che hai...perchè dovrebbe dartene? i voltaggi dopotutto sono sempre al max a 1.4 no? non vorrei dire cavolate, ma per me è uguale.....ciao
Io ho preso qua nel forum un athlon dualcore 4200(quello di lacadue, che l'aveva portato a 3 Ghz con vcore 1,53...), io con asrock dualsata 939 che arriva massimo a 1,4 V con dissipatore ThermalTake SilentBoost e con le crucial z503
fino a dove portrei arrivare( sempre con la massima stabilità del sistema), sui 2,5-2,6 Ghz dovrei arrivare???
Io ho preso qua nel forum un athlon dualcore 4200(quello di lacadue, che l'aveva portato a 3 Ghz con vcore 1,53...), io con asrock dualsata 939 che arriva massimo a 1,4 V con dissipatore ThermalTake SilentBoost e con le crucial z503
fino a dove portrei arrivare( sempre con la massima stabilità del sistema), sui 2,5-2,6 Ghz dovrei arrivare???
secondo me 2700/2750 sicuro, un mio amico con vcore 1.4 sta li, ha dovuto alzare a 2800 mi sembra
ciao
mi deve arrivare un bel opteron 180 (939) dalla germania...
non ho mai overcloccato in vita mia, ma mi sembra uno spreco tenerlo a default, no????
qualcuno mi saprebbe dire se esistono guide o simili per niubbi, su come fare, almeno i passi base? la teoria generale la so (ho letto alcuni forum in merito), ma mi servirebbe qualcosa di più concreto...ho poco tempo e non vorrei stare le ore tra orthos e superpi!
:)
io invece volevo chiedere se qualcuno conosce un programma per overclock della cpu da windows, tipo systool ma per vista dato che quello non mi va su vista. lo installo correttamente, ma quando lo faccio partire mi dice "driver not found" non so xchè......
secondo me 2700/2750 sicuro, un mio amico con vcore 1.4 sta li, ha dovuto alzare a 2800 mi sembra
ciao
PICCOLO OT
ho visto la foto della tua "carriola....", quella sedia vicino al pc è uguale alla mia..., ma il tessuto viola è cucito oppure è svollazzante??
(la mia era una sedia vecchia che ho rimesso a posto, lucidata, cambiato sedile, e messo i gommini)
PICCOLO OT
ho visto la foto della tua "carriola....", quella sedia vicino al pc è uguale alla mia..., ma il tessuto viola è cucito oppure è svollazzante??
(la mia era una sedia vecchia che ho rimesso a posto, lucidata, cambiato sedile, e messo i gommini)
se vuoi rispondere rispondi se no fai a meno, e su questo non ci piove, ma devi per forza prendere per il c..o? :rolleyes:
se vuoi rispondere rispondi se no fai a meno, e su questo non ci piove, ma devi per forza prendere per il c..o? :rolleyes:
Veramente ha aggiunto OT al suo messaggio, non mi sembra ti abbia preso per il :ciapet:
ciao
se vuoi rispondere rispondi se no fai a meno, e su questo non ci piove, ma devi per forza prendere per il c..o? :rolleyes:
perchè ti sei offeso....??
ho solo detto che hai la sedia come la mia...
scusa se in qualche modo ti posso aver offeso.:cry: :cry:
Veramente ha aggiunto OT al suo messaggio, non mi sembra ti abbia preso per il :ciapet:
ciao
concordo, non era un presa in giro, anzi mi sono abbastanza arrabbiato per la sua risposta....:mad:
Veramente ha aggiunto OT al suo messaggio, non mi sembra ti abbia preso per il :ciapet:
ciao
non ho detto che mi ha offeso, ma che mi stava prendendo per il c..o, mi sembra diverso, poi cmq non mi sembrava un argomento ne interessante ne che centra molto con quello che si parla qui....poteva mandare un pvt se proprio volevi parlare della sedia. chiuso discorso. :)
non ho detto che mi ha offeso, ma che mi stava prendendo per il c..o, mi sembra diverso, poi cmq non mi sembrava un argomento ne interessante ne che centra molto con quello che si parla qui....poteva mandare un pvt se proprio volevi parlare della sedia. chiuso discorso. :)
Infatti ha aggiunto OT out teme fuori tema.
ciao
ciao, mi intrometto perchè avrei un parere da chiedere.
io posseggo una ASrcok dual sata 2 e ho letto nelle prime pagine che supporta l'opteron 175.
vorrei avere la conferma di questa notizia perchè io avevo intenzione di prendermi un bell'opty 180 in america, convinto che tale mobo lo supportasse tranquillamente.
magari al limite si può aggiornare il bios (iogià lo feci l'anno scorso) ?
grazie delle risposte. :help:
ho anche io la tu stessa scheda madre, ho fatto la tua stessa domanda nel treah ufficiale di questa scheda madre e mi hanno rispsto che con l'ultimo bios(guarda nel sito di asrock) la scheda madre supporta pienamente l'opteron 180.
guarda ( circa a metà pagina c'è la mia domanda) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1565
Salve a tutti !
Vi chiedo un grande favore : non si potrebbe semplicemente farli, i nomi di un po' di shop tedeschi affidabili che spediscono anche in Italia ?
Tanto da noi sui 939 di fascia alta mi sa che siamo alla frutta.
P.S.: Il mio "sogno" è l'Opteron 185.
GRAZIE ! :)
Gil Galad
12-09-2007, 16:01
Salve a tutti !
Vi chiedo un grande favore : non si potrebbe semplicemente farli, i nomi di un po' di shop tedeschi affidabili che spediscono anche in Italia ?
La penso esattamente come te.... magari qualcuno tanto gentile da spedire il link a qualche shop sicuro e conveniente in PM...:cool:
Grazie!!!:help: :help:
giordino
12-09-2007, 16:08
Salve a tutti !
Vi chiedo un grande favore : non si potrebbe semplicemente farli, i nomi di un po' di shop tedeschi affidabili che spediscono anche in Italia ?
Tanto da noi sui 939 di fascia alta mi sa che siamo alla frutta.
P.S.: Il mio "sogno" è l'Opteron 185.
GRAZIE ! :)
Hai PVT ;)
giordino
12-09-2007, 16:12
La penso esattamente come te.... magari qualcuno tanto gentile da spedire il link a qualche shop sicuro e conveniente in PM...:cool:
Grazie!!!:help: :help:
Anche te hai PVT ;)
Hai PVT ;)
Grazie 1000, giordino ! :)
Purtroppo causa memorie ( standardissime DDR400 che più standard non si può ) se alzo la cpu nell'unico modo possibile, ossia indirettamente, alzando il fsb, va a finire che mi ritrovo delle DDR266 !
( Non so se mi sono espresso bene, ammetto che in OC sono niubbissimo, ma ci avevo già provato tempo fa col mio Venice 3200+ e il risultato non mi garbò affatto... :( ).
Per questo ( e anche perchè di cambiare 2x1GB di Ram NON CI PENSO PROPRIO :D ) sto puntando al 185... Il top.
ma nel bios della tua mb non c'è la possibilità di settare manualmente la frequenza delle ram?
Gil Galad
12-09-2007, 17:46
Anche te hai PVT ;)
Grazie mille Gordino:D :D
Io sarei quasi orientato verso un 4200. Costa davvero poco in quel sito tedesco...
Mi converrebbe prenderlo boxed? Oltre ai problemi di garanzia che potrebbero insorgere, la ventola in dotazione su un AMD64 3000 è identica a quella di un 4200??
Grazie mille Gordino:D :D
Io sarei quasi orientato verso un 4200. Costa davvero poco in quel sito tedesco...
Mi converrebbe prenderlo boxed? Oltre ai problemi di garanzia che potrebbero insorgere, la ventola in dotazione su un AMD64 3000 è identica a quella di un 4200??
domanda che interessa anche a me!! il dissipatore dell' athlon 64 va bene anche per l'athlon x2 (sempre socket 939 ovviamente??)
ho anche io la tu stessa scheda madre, ho fatto la tua stessa domanda nel treah ufficiale di questa scheda madre e mi hanno rispsto che con l'ultimo bios(guarda nel sito di asrock) la scheda madre supporta pienamente l'opteron 180.
guarda ( circa a metà pagina c'è la mia domanda) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1565
grazie :)
certo rimane il dubbio che il sito asrock continua a non menzionare l'opteron 180... ma mi fido di più degli utenti qui dentro :D
@giordino: interesserebbe anche a me un buon sito (in PVT) dove acquistare, perchè per ora solo ebay ha opteron a manciate, ma temo una sicura dogana (+20%) alla consegna :(
grazie :)
giordino
12-09-2007, 20:14
Grazie mille Gordino:D :D
Io sarei quasi orientato verso un 4200. Costa davvero poco in quel sito tedesco...
Mi converrebbe prenderlo boxed? Oltre ai problemi di garanzia che potrebbero insorgere, la ventola in dotazione su un AMD64 3000 è identica a quella di un 4200??
Ciao,
stai attento che il 4200 ha la cache L2 di 512KB x ciascun core. Questo significa che se prendi un single core con la stessa frequenza e con cache L2 da 1 MB, i vantaggi che otterresti sarebbero minimi. Se vuoi fare il salto e stare tranquillo per un po', devi andare sui dual core con cache L2 da 1MB.
Ovviamente posso essere smentito, però io la penso così.
Per quanto riguarda il boxed, è preferibile perchè sei sicuro che la ventola è dimensionata per il dual core che ( si dice) scaldano un po' di più.
Io per esempio ho questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707) sul Sandy e lo posso mettere anche sull'opteron.
Ciao
giordino
12-09-2007, 20:15
grazie :)
certo rimane il dubbio che il sito asrock continua a non menzionare l'opteron 180... ma mi fido di più degli utenti qui dentro :D
@giordino: interesserebbe anche a me un buon sito (in PVT) dove acquistare, perchè per ora solo ebay ha opteron a manciate, ma temo una sicura dogana (+20%) alla consegna :(
grazie :)
Hai PVT ;)
Ciao,
stai attento che il 4200 ha la cache L2 di 512KB x ciascun core. Questo significa che se prendi un single core con la stessa frequenza e con cache L2 da 1 MB, i vantaggi che otterresti sarebbero minimi. Se vuoi fare il salto e stare tranquillo per un po', devi andare sui dual core con cache L2 da 1MB.
Ovviamente posso essere smentito, però io la penso così.
Ciao
Infatti pensi male. Io sono passato dal 3700+ con 1 mb di cache L2 al 4200+ con la meta della cache e a parita di frequenza (2850mhz) ottendo gli stessi risultati sia nei bench che nei giochi, a differenza di quelli dove vengono sfruttati i due core e li la differenza rispetto al 3700+ ad esempio con medal of honor airborne ho triplicato le prestazioni.
ciao
Ciao,
stai attento che il 4200 ha la cache L2 di 512KB x ciascun core. Questo significa che se prendi un single core con la stessa frequenza e con cache L2 da 1 MB, i vantaggi che otterresti sarebbero minimi. Se vuoi fare il salto e stare tranquillo per un po', devi andare sui dual core con cache L2 da 1MB.
Ovviamente posso essere smentito, però io la penso così.
Per quanto riguarda il boxed, è preferibile perchè sei sicuro che la ventola è dimensionata per il dual core che ( si dice) scaldano un po' di più.
Io per esempio ho questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707) sul Sandy e lo posso mettere anche sull'opteron.
Ciao
Sulla questione 512kb vs 1mb di cache sono daccordo, se passate al dual date molta importanza a questa caratteristica.
A proposito del dissy invece io ho avuto esperienze contrastanti con quanto leggo qui. Ho avuto prima un athlon 3000+@2700mhz e ora un 180@2800mhz con entrambe le cpu tengo queste frequenze con un dissy di buona qualità ma passivo e le temperatura sono sempre molto ragionevoli anche se ammetto che le due cpu sono molto fortunate perchè non ho bisogno di overvoltare e lo stacker fornisce di suo una buona ventilazione.
Salut
Infatti pensi male. Io sono passato dal 3700+ con 1 mb di cache L2 al 4200+ con la meta della cache e a parita di frequenza (2850mhz) ottendo gli stessi risultati sia nei bench che nei giochi, a differenza di quelli dove vengono sfruttati i due core e li la differenza rispetto al 3700+ ad esempio con medal of honor airborne ho triplicato le prestazioni.
ciao
confermo, visto di persona, e nessuna differenza, o pche anche a parità col mio procio che ha il doppio di cache.
Per la precisione il passaggio da 512k a 1mb è quantifigabile in circa un 10% di prestazioni ovvero circa 200mhz di frequenza all'incirca. Ciò è confermato anche da alcuni model number delle cpu amd.
Salut
ma nel bios della tua mb non c'è la possibilità di settare manualmente la frequenza delle ram?
Se devo essere sincero, mi ricordo che un utente con le mie stesse Ram ( Kingston DDR400 CL3 ) e stessa motherboard ( Asus A8N-SLI Premium ) mi disse che non c'era nulla da fare, proprio perchè le Kingston in questione non gradivano OC di sorta e portavano a instabilità... Vista la mia dimestichezza rasente lo zero con OC, decisi di lasciar perdere...
Il fatto è che da allora ad oggi non ho mai trovato un applicativo o gioco tale da dover pensare ad una cpu nuova, perciò... che OCcavo a fare ?
mi deve arrivare un bel opteron 180 (939) dalla germania...
non ho mai overcloccato in vita mia, ma mi sembra uno spreco tenerlo a default, no????
qualcuno mi saprebbe dire se esistono guide o simili per niubbi, su come fare, almeno i passi base? la teoria generale la so (ho letto alcuni forum in merito), ma mi servirebbe qualcosa di più concreto...ho poco tempo e non vorrei stare le ore tra orthos e superpi!
:)
ehm...nessuna indicazione? grazie...:( :)
X MarcoGG e paovett
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
;)
giordino
13-09-2007, 00:24
Infatti pensi male. Io sono passato dal 3700+ con 1 mb di cache L2 al 4200+ con la meta della cache e a parita di frequenza (2850mhz) ottendo gli stessi risultati sia nei bench che nei giochi, a differenza di quelli dove vengono sfruttati i due core e li la differenza rispetto al 3700+ ad esempio con medal of honor airborne ho triplicato le prestazioni.
ciao
Ciao,
però la frequenza di default per il 3700+ è 2200Mhz....
Inoltre se il gioco è ottimizzato per il dual core, è chiaro che la differenza è maggiore...certo triplicate le prestazioni, lo vorrei vedere...cmq, meglio così, vorraà dire che con il mio opty 170 volerò!:D
Ciao,
però la frequenza di default per il 3700+ è 2200Mhz....
Inoltre se il gioco è ottimizzato per il dual core, è chiaro che la differenza è maggiore...certo triplicate le prestazioni, lo vorrei vedere...cmq, meglio così, vorraà dire che con il mio opty 170 volerò!:D
Anche il 4200+ X2 è di default a 2200mhz.
Nella scena del paracadute col sandy il framerate scendeva anche a 10/15 fps, ora sta costantemente sopra i 45!!! Se non è triplicare questo!!
ciao
giordino
13-09-2007, 08:40
Anche il 4200+ X2 è di default a 2200mhz.
Nella scena del paracadute col sandy il framerate scendeva anche a 10/15 fps, ora sta costantemente sopra i 45!!! Se non è triplicare questo!!
ciao
Ok, se parli di FPS può essere ma, ti ripeto, se il gioco è ottimizzato per il dual core è normale.
Affermare però che le prestazioni generali sono "triplicate", se condo me, è un po' azzardato.:sofico:
Ad ogni modo, buon per te!:D
Aspetto fiducioso di montare il mio opty e poi ti dirò le mie impressioni.
Ciao
X MarcoGG e paovett
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
;)
Bella discussione ! Ma perchè è stata chiusa ?! :confused:
Oggi poste permettendo mi deve arrivare il nuovo athlon dual core 4200 preso da ll'utente lucadue con il quale aveva raggiunto i 3 Ghz, non intendo arrivare a questa soglia ma l'importante che sia stabile sui 2,5 Ghz con ram ddr500 crucial z503, per il dissipatore ho optato per un thermaltake silent boost spero che vada bene.L'importante è che si vedino dei miglioramenti abbastanza vistosi rispetto il mio attuale athlon 3500 se no mi incazzo come una iena!!!
nervoteso
13-09-2007, 11:27
Grazie dei consigli....e se trovassi un X2 4200+?
[OT]/E' la prima volta che sento un viareggino che dice ad un lucchese di spendere il meno possibile.....:D consiglio inutile....non trovi?:asd:
guarda io qualche mese fa ero nella tua stessa condizioni. alla fine ho rifatto il pc solo perchè sono un appassionato ma ti poswso assicurare che il socket 939 è ancora un signor socket! tra ddr 3 ddr 2 non ci sono differenze rilevanti. rimani sul 939 e se proprio vuoi aggiornare comprati una 8800 gtx o gts e un 4200 x2 e stai apposto ancora oper molto. con quella vga athlon o dual core non conta. certo intel è superiore ma si tratta di uan decina di fps. alla fine conta la vga e l'ottimizzazione del gioco. io prima avevo un x2 4200 okkato e una a8n-sli, con ddr ocz 500 mhz e tutte ste differenza allucinanti nei giochi non l'ho mai viste. solo ujna grande e malsan opassione per l'upgrade giustifica il cambio. l'uopgrade della vga invece se ami giocare è necessario: ma attualemnte anchre una una fascia alta della serie 7 0 x1900 va bene.
guarda io qualche mese fa ero nella tua stessa condizioni. alla fine ho rifatto il pc solo perchè sono un appassionato ma ti poswso assicurare che il socket 939 è ancora un signor socket! tra ddr 3 ddr 2 non ci sono differenze rilevanti. rimani sul 939 e se proprio vuoi aggiornare comprati una 8800 gtx o gts e un 4200 x2 e stai apposto ancora oper molto. con quella vga athlon o dual core non conta. certo intel è superiore ma si tratta di uan decina di fps. alla fine conta la vga e l'ottimizzazione del gioco. io prima avevo un x2 4200 okkato e una a8n-sli, con ddr ocz 500 mhz e tutte ste differenza allucinanti nei giochi non l'ho mai viste. solo ujna grande e malsan opassione per l'upgrade giustifica il cambio. l'uopgrade della vga invece se ami giocare è necessario: ma attualemnte anchre una una fascia alta della serie 7 0 x1900 va bene.
bravo, parole sagge!! peccato che l'8800 costa troppo per le mie tasche bucate, opterò per l'accoppiata athlon dualcore 4200 più scheda video 8600gts
Ok, se parli di FPS può essere ma, ti ripeto, se il gioco è ottimizzato per il dual core è normale.
Affermare però che le prestazioni generali sono "triplicate", se condo me, è un po' azzardato.:sofico:
Ad ogni modo, buon per te!:D
Aspetto fiducioso di montare il mio opty e poi ti dirò le mie impressioni.
Ciao
MAi detto che le prestazioni in generale sono triplicate, leggi meglio. Ho scritto che nei giochi che sfruttano i dual core sono triplicate, nel resto delle applicazioni sono identiche al 3700+ che avevo prima a parita di frequenza.
Spero si stato chiaro ora.
ciao
giordino
13-09-2007, 13:23
MAi detto che le prestazioni in generale sono triplicate, leggi meglio. Ho scritto che nei giochi che sfruttano i dual core sono triplicate, nel resto delle applicazioni sono identiche al 3700+ che avevo prima a parita di frequenza.
Spero si stato chiaro ora.
ciao
:doh: Hai ragione, avevo letto male.Ti chiedo umilmente scusa,:ave: basta che non ti arrabbi.
E' arrivato or ora Staffelli e ho ritirato il :tapiro:
Possiamo però affermare che, a parte nei giochi, la differenza tra i due processori menzionati non è così evidente.Quindi il passaggio da un single core ad un dual core non porta sempre dei reali vantaggi.
giordino
13-09-2007, 13:27
guarda io qualche mese fa ero nella tua stessa condizioni. alla fine ho rifatto il pc solo perchè sono un appassionato ma ti poswso assicurare che il socket 939 è ancora un signor socket! tra ddr 3 ddr 2 non ci sono differenze rilevanti. rimani sul 939 e se proprio vuoi aggiornare comprati una 8800 gtx o gts e un 4200 x2 e stai apposto ancora oper molto. con quella vga athlon o dual core non conta. certo intel è superiore ma si tratta di uan decina di fps. alla fine conta la vga e l'ottimizzazione del gioco. io prima avevo un x2 4200 okkato e una a8n-sli, con ddr ocz 500 mhz e tutte ste differenza allucinanti nei giochi non l'ho mai viste. solo ujna grande e malsan opassione per l'upgrade giustifica il cambio. l'uopgrade della vga invece se ami giocare è necessario: ma attualemnte anchre una una fascia alta della serie 7 0 x1900 va bene.
Preso Opteron 170 con DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D.
Con una 7900GT credo di andare avanti ancora per un po'.
Almeno fino a quando le Direct x 10 diventeranno obbligatorie....ma questa è un'altra storia.....
Salve a tutti, mi unisco al club 939 degli hwupgraders :D avendo ordinato pochi giorni fa un X2 4200+ socket 939 da montare sulla mia fida DFI nf4 Ultra-D :)
Come avevo scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18603840&postcount=46) la settimana scorsa, e come molti di voi, ero incerto se prendere un x2 4200+ oppure un opty 175 dual core.
Alla fine ho optato per l'X2 perchè ha si cache dimezzata ma la differenza tra i due processori è di almeno 50€, differenza che aumenta se si prendono in considerazione i venditori su ebay con i prezzi più convenienti.
Certo le prestazioni a parità di frequenza sono a favore dell'opteron MA oscillano tra il 5 e 10% e non sempre ci sono, dipende fortemente dall'applicazione o dal gioco preso in cosiderazione come benchmark.In qualche caso non vi sono differenze sostanziali, queste osservazioni le ho fatte comparando in qualche recensione un x2 4200+ core toledo (1MB cache) con il fratello maggiore 4400+ (2MB cache) core toledo (non trovando comparazioni dirette tra opteron 175 e x2 4200+).
Anche se il vantaggio fosse sempre e comunque +10% a favore dell'opty, spendere il 40/50% in più di soldi per avere solo un +10% di prestazioni non mi sembrerebbe una scelta molto logica.Questo se avete intenzione di fare un minimo di overclock, anche moderato come nel mio caso.
Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia. :D
damolition
13-09-2007, 18:29
...Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia. :D
Detto e fatto.. poi facci sapere se il 4200 è un Toledo. Ciao ciao
Salve a tutti, mi unisco al club 939 degli hwupgraders :D avendo ordinato pochi giorni fa un X2 4200+ socket 939 da montare sulla mia fida DFI nf4 Ultra-D :)
Come avevo scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18603840&postcount=46) la settimana scorsa, e come molti di voi, ero incerto se prendere un x2 4200+ oppure un opty 175 dual core.
Alla fine ho optato per l'X2 perchè ha si cache dimezzata ma la differenza tra i due processori è di almeno 50€, differenza che aumenta se si prendono in considerazione i venditori su ebay con i prezzi più convenienti.
Certo le prestazioni a parità di frequenza sono a favore dell'opteron MA oscillano tra il 5 e 10% e non sempre ci sono, dipende fortemente dall'applicazione o dal gioco preso in cosiderazione come benchmark.In qualche caso non vi sono differenze sostanziali, queste osservazioni le ho fatte comparando in qualche recensione un x2 4200+ core toledo (1MB cache) con il fratello maggiore 4400+ (2MB cache) core toledo (non trovando comparazioni dirette tra opteron 175 e x2 4200+).
Anche se il vantaggio fosse sempre e comunque +10% a favore dell'opty, spendere il 40/50% in più di soldi per avere solo un +10% di prestazioni non mi sembrerebbe una scelta molto logica.Questo se avete intenzione di fare un minimo di overclock, anche moderato come nel mio caso.
Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia. :D
Quoto tutto.
Il mio 4200+ X2 va cosi:
http://img444.imageshack.us/img444/6585/immaginecb3.jpg (http://imageshack.us)
damolition
13-09-2007, 18:42
Devil hai la 8800 gtx??
Devil hai la 8800 gtx??
Si
mi accodo ai perplessi.
sono anche io ad un bivio e devo fare una scelta.
da una parte il più economico 4200+ x2 e dall'altra l'opty 180.
poichè con questo upgrade ci voglio fare minimo 2 (e magari quasi 3) anni prima di cambiare tutto quanto, sono davvero confuso.
principalmente gioco con il pc ma lavoro anche di grafica (non 3d però).
non so l'opty mi dissangua ma mi garantisce una prestazione migliore nel lungo tempo mentre il 4200 mi costa la metà ma tra un anno ?
mmmh.... :help: :confused: :help:
Arrivato il toledo x2 4200, installato senza nessun problema,subito riconosciuto, senza mettere nessuma pacth e driver..., abilitato il cool'n'quiet.
Ma una cosa se voglio overcloccare il mio procio devo disabilitare il cool'n'quiet giusto??
Quindi lo dovrei tenere sempre alla massima frequenza.., non c'è un programma che mi possa gestire l'overclok??
Tipo quando giro in internet,scarico voglio il procio a frequenze basse tipo 1.0 ghz mentre quando gioco o lancio applicazioni pesanti lo voglio con la massima frequenza di overclock!!
Esiste tale software??
damolition
13-09-2007, 19:45
Si
Bene vedo che con i nostri AMD x2 non siamo cpu limited come molti hanno sempre detto.
mi accodo ai perplessi.
sono anche io ad un bivio e devo fare una scelta.
da una parte il più economico 4200+ x2 e dall'altra l'opty 180.
poichè con questo upgrade ci voglio fare minimo 2 (e magari quasi 3) anni prima di cambiare tutto quanto, sono davvero confuso.
principalmente gioco con il pc ma lavoro anche di grafica (non 3d però).
non so l'opty mi dissangua ma mi garantisce una prestazione migliore nel lungo tempo mentre il 4200 mi costa la metà ma tra un anno ?
mmmh.... :help: :confused: :help:
Come sopra vediamo benissimo che il 4200 è un buon processore e che fa lavorare a dovere la 8800 gtx quindi direi 4200 ok. Ovviamente un processore più potente fa gola ma alla fine per l'uso domestico che ne possiamo fare noi direi che ci si può accontentare. I x2 fanno egregiamente ancora il loro lavoro. Ciao
damolition
13-09-2007, 19:47
Arrivato il toledo x2 4200, installato senza nessun problema,subito riconosciuto, senza mettere nessuma pacth e driver..., abilitato il cool'n'quiet.
Ma una cosa se voglio overcloccare il mio procio devo disabilitare il cool'n'quiet giusto??
Quindi lo dovrei tenere sempre alla massima frequenza.., non c'è un programma che mi possa gestire l'overclok??
Tipo quando giro in internet,scarico voglio il procio a frequenze basse tipo 1.0 ghz mentre quando gioco o lancio applicazioni pesanti lo voglio con la massima frequenza di overclock!!
Esiste tale software??
Prova rmclock
mi accodo ai perplessi.
sono anche io ad un bivio e devo fare una scelta.
da una parte il più economico 4200+ x2 e dall'altra l'opty 180.
poichè con questo upgrade ci voglio fare minimo 2 (e magari quasi 3) anni prima di cambiare tutto quanto, sono davvero confuso.
principalmente gioco con il pc ma lavoro anche di grafica (non 3d però).
non so l'opty mi dissangua ma mi garantisce una prestazione migliore nel lungo tempo mentre il 4200 mi costa la metà ma tra un anno ?
mmmh.... :help: :confused: :help:
guarda la mia sign io ho lo stesso problema...mi sono fatto un paio di conti ho detto ho la migliore scheda mamma di 2 anni fa.....che faccio compro o aggiorno? se prendo un opteron 170 e overlcokko va bene ho come ho detto una bella scheda madre potrei tirarlo a 3 giga...per le ram ho delle ddr500 potrei tirarle fino ad un massimo 560 mhz e stiamo apposto.Pero ripensadoci ho detto 190 eurozzi ci comprerei un dual core della intel quasi allo stesso prezzo dell'opteron potrei in oltre montare ddr2 che gia a default pure se non sono decenti per overlcok viaggiono a defoult piu veloci delle ddr normali vecchio standard per quanto vorrei sforzarmi ad overclokkarle.
A finale vendo tutto e passo al dual core della intel con ddr2.sono in prociunto di smontare e vendere il mio attuale hardwares un po mi dispiace la mia mobo mi ha dato grandi soddisfazioni ho il procio a 2600mhz ram overclokkate sempre stabilissima è vero anche che l'ho pagata fior di quattrini l'ho tenuta solo un paio di anni....vedo altri con la mia stessa configurazione cpu che hanno avuto problemi con vista...ioo mai nessun problema ho vista x64 proprio mi dispiace doverla vendere :(
Salve a tutti, mi unisco al club 939 degli hwupgraders :D avendo ordinato pochi giorni fa un X2 4200+ socket 939 da montare sulla mia fida DFI nf4 Ultra-D :)
Come avevo scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18603840&postcount=46) la settimana scorsa, e come molti di voi, ero incerto se prendere un x2 4200+ oppure un opty 175 dual core.
Alla fine ho optato per l'X2 perchè ha si cache dimezzata ma la differenza tra i due processori è di almeno 50€, differenza che aumenta se si prendono in considerazione i venditori su ebay con i prezzi più convenienti.
Certo le prestazioni a parità di frequenza sono a favore dell'opteron MA oscillano tra il 5 e 10% e non sempre ci sono, dipende fortemente dall'applicazione o dal gioco preso in cosiderazione come benchmark.In qualche caso non vi sono differenze sostanziali, queste osservazioni le ho fatte comparando in qualche recensione un x2 4200+ core toledo (1MB cache) con il fratello maggiore 4400+ (2MB cache) core toledo (non trovando comparazioni dirette tra opteron 175 e x2 4200+).
Anche se il vantaggio fosse sempre e comunque +10% a favore dell'opty, spendere il 40/50% in più di soldi per avere solo un +10% di prestazioni non mi sembrerebbe una scelta molto logica.Questo se avete intenzione di fare un minimo di overclock, anche moderato come nel mio caso.
Se invece non avete problemi di disponibilità economica, allora il problema non si pone, vi prendete un bell'opteron 185 e fine della storia. :D
apparte che le differenze in prestazioni potrebbero semplicemente non essere evidenti perche il software potrebbe non essere ottimizzato per un dual core. Le prestazioni di un dual core dovrebbero essere piu che evidenti è esattamente il contrario.aAltra cosa è che hai sicuramente sbagliato a prendere il dual core dell'athlon dovevi prendere l'opteron in quanto sebbene costa qualcosa in piu ma in maniera molto trascurabile,è sicuramente il procio da preferire dato che il valore aggiunto consiste nel fatto che l'opteron fortunello si alza in frequenza senza alcuno overvolt quelli meno fortunelli li alzi con piccoli overvolt molto minori di quanto invece non accada con il procio da te scelto ora.i 2mb cash poi sono ancora un ulteriore elemento di valutazione positiva del procio.
Arrivato il toledo x2 4200, installato senza nessun problema,subito riconosciuto, senza mettere nessuma pacth e driver..., abilitato il cool'n'quiet.
Ma una cosa se voglio overcloccare il mio procio devo disabilitare il cool'n'quiet giusto??
Quindi lo dovrei tenere sempre alla massima frequenza.., non c'è un programma che mi possa gestire l'overclok??
Tipo quando giro in internet,scarico voglio il procio a frequenze basse tipo 1.0 ghz mentre quando gioco o lancio applicazioni pesanti lo voglio con la massima frequenza di overclock!!
Esiste tale software??
a quanto arrivi con i valori del vcore con la tua scheda mamma? per l'overlcok ammesso che la tua scheda non da problemi nel far salire la cpu in OC ,solitamente non è obbligatorio disattivare il cool n quiet anzi sulle piostre dfi puo tranquillamente essere lasciato attivo perche sebbe il fidmin per lo step si sia alzato questo non inficia col cool n quiet.Il problema è sulle scheda madre di altre marche che non reggono il fid min a 4 col moltiplicatore.IN questo caso va disattivato è sostituito con il cool n quiet via software gestitio ad esempio da rmclock come gia ti è stato detto...il software di cui ne chiedi l'esistenza esiste si chiama sempre rmclock solo che non va impostato manualmente quando giochi e fai altro ...gestisce tutto lui in automatico percio è migliore di quanto tu immagginassi.
Secondo me il discorso 4200+X2 VS Opteron non esiste, meglio quello che costa di meno, semplicemente perchè anche con l'opteron le prestazioni rispetto al X2 sarebbero cmq di poco superiori, al max 10/15% ma con una spesa molto superiore. A questo punto meglio spendere poco e tirare avanti ancora un po' con 939 e poi magari passare a intel, che svenarsi per un opteron, non ne vale la pena.
ciao
Alla fine credo che dipenda tutto dalla fortuna che si ha nel beccare il processore giusto. Se ad esempio l'opteron si fermasse a 2500 Mhz in overclock e il Toledo arrivasse a 2700 Mhz.. Beh che differenza farebbe il MB in piu' di cache? :mbe:
a quanto arrivi con i valori del vcore con la tua scheda mamma? per l'overlcok ammesso che la tua scheda non da problemi nel far salire la cpu in OC ,solitamente non è obbligatorio disattivare il cool n quiet anzi sulle piostre dfi puo tranquillamente essere lasciato attivo perche sebbe il fidmin per lo step si sia alzato questo non inficia col cool n quiet.Il problema è sulle scheda madre di altre marche che non reggono il fid min a 4 col moltiplicatore.IN questo caso va disattivato è sostituito con il cool n quiet via software gestitio ad esempio da rmclock come gia ti è stato detto...il software di cui ne chiedi l'esistenza esiste si chiama sempre rmclock solo che non va impostato manualmente quando giochi e fai altro ...gestisce tutto lui in automatico percio è migliore di quanto tu immagginassi.
Premesso che ho un'asrock dualsata 939 con vcore massimo a 1,4V, ora sono 2,58 stabili con orthos che gira, e grazie al rmclock passo da una frequenza minima a 1,175 Ghz (235*5) a una frequenza massima di 2,58 Ghz( 235*11).
Se vorrei mandare le mie ram(ddr500 crucial z503) che hanno una frequenza di default a 250 Mhz in sincrono con il procio come dovrei fare??
Nel bios ho lasciato il Cool'n'Quiet abilitato, mi consigli di disabilitarlo??
Dopo mezzora di orthos la temperatura della cpu è sui 60° com'è va bene o no??
Il 4200+ che mi arriverà credo tra un paio di settimane (dagli USA) è un Toledo.Non appena lo provo, vi faccio sapere come va ;)
apparte che le differenze in prestazioni potrebbero semplicemente non essere evidenti perche il software potrebbe non essere ottimizzato per un dual core. Le prestazioni di un dual core dovrebbero essere piu che evidenti è esattamente il contrario.aAltra cosa è che hai sicuramente sbagliato a prendere il dual core dell'athlon dovevi prendere l'opteron in quanto sebbene costa qualcosa in piu ma in maniera molto trascurabile,è sicuramente il procio da preferire dato che il valore aggiunto consiste nel fatto che l'opteron fortunello si alza in frequenza senza alcuno overvolt quelli meno fortunelli li alzi con piccoli overvolt molto minori di quanto invece non accada con il procio da te scelto ora.i 2mb cash poi sono ancora un ulteriore elemento di valutazione positiva del procio.
Attenzione X2 ed Opteron sono entrambi processori dual core, non trovando comparazioni dirette tra x2 e opty ho considerato quelle tra X2 4200+ 1MB cache e X2 4400+ 2MB cache, entrambi core toledo ed entrambi viaggianti alla velocità di 2200MHz.L'opteron ha core Denmark che praticamente è un Toledo senza il Cool 'n Quiet, quindi a livello di prestazioni considerare un Opteron 175 o un X2 4400+ Toledo è la stessa cosa :)
Quindi, se le applicazioni SONO OTTIMIZZATE per i dual core, lo sono per entrambi i processori considerati, se invece NON LO SONO, entrambi comunque ne risentiranno in eguale misura.
La differenza di prestazioni è piuttosto trascurabile, non il prezzo.In molti casi ho visto differenze nei benchmark comprese tra lo 0% ed il 5%, solo in qualche caso particolare del 10%.Come ho già detto, anche assumendo che la differenza in prestazioni tra X2 4200+ e Opty 175 sia sempre pari al 10%----> la differenza di prezzo non è per niente trascurabile come tu affermi.
L'opteron lo pago 125-130€ dove costa di meno, l'X2 4200+ dai 60 ai 75€ quindi spendo la metà.
Io mi son chiesto...ne vale la pena spendere quasi il doppio per un misero 10% in più di prestazioni?, che ti ricordo vanno valutate a parità di frequenza.
Hai ragione sull'overclock, gli Opteron sono processori di classe server e molto spesso salgono molto in frequenza a voltaggio di default o con minimi overvolt, e questo è un valore aggiunto certamente.Questo però non vuol dire che anche gli X2 non possano salire altrettanto bene, entrambi i proci, o almeno quelli fortunati, hanno il loro "limite" poco più in su dei 3GHz (intendo con raffreddamento convenzionale, aria o liquido che sia, e non con azoto liquido etc).La storia è diversa per le cpu AM2 revision F3 che invece, in certi casi, salgono ben facilmente sopra i 3 gigi arrivando alcuni alla soglia dei 4 :eek:
Anche gli opteron però, ad elevate frequenze, cominciano a scaldare e soprattutto a consumare (hanno un TPD di 110W contro gli 89W dell'X2) quindi per raggiungere determinati OC occorre certamente un raffreddamento appropriato.
Secondo me, il fatto di avere una cache di 2MB non porta consistenti vantaggi e la pur ottima propensione all'overclock non giustifica il prezzo a cui vengono venduti, o perlomeno la differenza di prezzo con gli X2.
Non sto dicendo che gli Opteron non sono validi ma facevo un semplice rapporto prezzo/prestazioni, in assoluto sono la migliore cpu che si possa installare in una piattaforma socket 939. :)
Alla fine credo che dipenda tutto dalla fortuna che si ha nel beccare il processore giusto. Se ad esempio l'opteron si fermasse a 2500 Mhz in overclock e il Toledo arrivasse a 2700 Mhz.. Beh che differenza farebbe il MB in piu' di cache? :mbe:
beh è impossibile che un opteron si fermi a 2500 mhz con il mio attuale procio sto a 2600 con vcore 1.51 .questo è il pregio dell'opteron perche per quanto tu possa essere sfortunato l'opteron lo alzi a 3gigaherz con piccoli overvolt .è chiaro poi quanto maggiore è la cash maggiore saranno le prestazioni del procio sebbene non tutti i software siano in grado di poterla sfruttare certamente nel video editing
Premesso che ho un'asrock dualsata 939 con vcore massimo a 1,4V, ora sono 2,58 stabili con orthos che gira, e grazie al rmclock passo da una frequenza minima a 1,175 Ghz (235*5) a una frequenza massima di 2,58 Ghz( 235*11).
Se vorrei mandare le mie ram(ddr500 crucial z503) che hanno una frequenza di default a 250 Mhz in sincrono con il procio come dovrei fare??
Nel bios ho lasciato il Cool'n'Quiet abilitato, mi consigli di disabilitarlo??
Dopo mezzora di orthos la temperatura della cpu è sui 60° com'è va bene o no??
puoi provare a mettere tutto in sincrono anche come stai adesso.Cioè mettendo le ram in sincrono con il porcio, alla tua attuale frequenza fsb di 258.vai nel menu per i setaggi delle ram e imposta il generatore di clock in spd oppure 1:1 a seconda della marca della scehda madre l'impostazione della modalità sincrona è diversa sulla mia dfi è indicata con spd sulla tua credo 1:1.INfatti le tue ram dovrebbero reggere quei poki mhz in piu.Nel caso non dovvessero andare prova ad alzare i volt alle ram.altrimenti non ti resterebbe che portare il procio a 250 e mettere le ram in sincrono con lo stesso settaggio 1:1 o spd.Intal caso avresto il procio a 2500mhz e ram 250mhz.per il cool'n quiet puoi rimanerlo attivato ma normalmente andrebbe disattivato tanto a finale è gestito via software..ma se non ti crea problemi rimanilo pure attivato.60° sono tantini ma niente paura orthis stressa i componenti con un tale stress che normalmente non ci arrivono mai a stressarsi via gaming e altre applicazioni basta che quando giochi non superi i 50 ° altrimenti dovresti cambiare dissipatore almeno per cercare di allungare la vita al procio io con vcore 1.51 sto a 32° in idle cioè a riposo sotto stress arrivo ai 45 ma ho case areato e un buon dissipatore
unnilennium
14-09-2007, 08:55
la asrock dual sata é una delle poche schede che conserva il c'n'q anche overvoltando,io t consiglio,di "rimanerlo" :) mannaggia a me che l'ho venduta..ora sto meglio,ma certe cose la a8n32 nn le ha!
beh è impossibile che un opteron si fermi a 2500 mhz con il mio attuale procio sto a 2600 con vcore 1.51 .questo è il pregio dell'opteron perche per quanto tu possa essere sfortunato l'opteron lo alzi a 3gigaherz con piccoli overvolt .è chiaro poi quanto maggiore è la cash maggiore saranno le prestazioni del procio sebbene non tutti i software siano in grado di poterla sfruttare certamente nel video editing
Si' capisco quello che intendi Cobain. Il punto e' se con i 1.45 max che la Asrock puo' erogare sul procio si possa tirar fuori un bel po'di overclock dall'Opteron. Ad esempio il tuo processore sulla mia MB non l'avrei potuto overvoltare a 1.51. :stordita:
Si' capisco quello che intendi Cobain. Il punto e' se con i 1.45 max che la Asrock puo' erogare sul procio si possa tirar fuori un bel po'di overclock dall'Opteron. Ad esempio il tuo processore sulla mia MB non l'avrei potuto overvoltare a 1.51. :stordita:
certo che tiri fuori un bell'oc dall'opteron sarà molto superiore a qualsiasi altro dual core montato sulla tua piastra dato che sei limitato coi volt al procio.beh poi è chiaro dipende dalla mamma comunque il miglior upgrade su suket 939 non puo non essere l'opteron
la asrock dual sata é una delle poche schede che conserva il c'n'q anche overvoltando,io t consiglio,di "rimanerlo" :) mannaggia a me che l'ho venduta..ora sto meglio,ma certe cose la a8n32 nn le ha!
non dipende dal volt , ma dal fidmin e cioè dal moltiplicatore minimo usato dal cool n quiet di solito molte mobo non accettono il fid min 4 e superiori a 4 questo problema è inesistente sulla dfi per le altre non lo so.sicuramente non l'hai notato perche tu essendo limitato ad overvolt al procio con una asrock ilprocio è salito di pokissimo evidentemente hai conservato il fidmin inferiore a 4.Ste dfi sono sono dei mostri nell'oc :sofico:
non dipende dal volt , ma dal fidmin e cioè dal moltiplicatore minimo usato dal cool n quiet di solito molte mobo non accettono il fid min 4 e superiori a 4 questo problema è inesistente sulla dfi per le altre non lo so.sicuramente non l'hai notato perche tu essendo limitato ad overvolt al procio con una asrock ilprocio è salito di pokissimo evidentemente hai conservato il fidmin inferiore a 4.Ste dfi sono sono dei mostri nell'oc :sofico:
Uhm non posso dirti tanto riguardo a questo parametro di cui parli, dato che non ce l'ho nella MB :sofico: Ricordo pero'che per overclockare con la Asrock avevo settato nel Bios il Cool n'quiet su off. :fagiano:
Quali programmi posso usare per verificare le differenze dal passaggio dal athlon 3500 ad athlon x2 4200 toledo??
Quali programmi posso usare per verificare le differenze dal passaggio dal athlon 3500 ad athlon x2 4200 toledo??
solo i benchmark e volendo superpi
solo i benchmark e volendo superpi
allora la differenza con superpi non si vede(risultato uguale), superpi di 1 Mb 35s(lanciato 2 contemporaneamente uno 35s, l'altro 36s), l'atlhon 3500 faceva 36s...
tipo però se apro più programmi contemporaneamente la differenza la vedo(antivirus,power dvd con filmato ad alta risoluzione,nero che masterizza...)
allora la differenza con superpi non si vede(risultato uguale), superpi di 1 Mb 35s(lanciato 2 contemporaneamente uno 35s, l'altro 36s), l'atlhon 3500 faceva 36s...
tipo però se apro più programmi contemporaneamente la differenza la vedo(antivirus,power dvd con filmato ad alta risoluzione,nero che masterizza...)
ma stai col procio a default? in quest'ultimo caso le differenze ci sono purtroppo non sono molto evidenti si noterebbero di piu in OC
allora la differenza con superpi non si vede(risultato uguale), superpi di 1 Mb 35s(lanciato 2 contemporaneamente uno 35s, l'altro 36s), l'atlhon 3500 faceva 36s...
tipo però se apro più programmi contemporaneamente la differenza la vedo(antivirus,power dvd con filmato ad alta risoluzione,nero che masterizza...)
Se vuoi vedere realmente la differenza ti consiglio di provare la demo di medal of honor airborne. Anche col 3dmark 2006 è netta.
ciao
ma stai col procio a default? in quest'ultimo caso le differenze ci sono purtroppo non sono molto evidenti si noterebbero di piu in OC
no leggero overcolck a 2,5 Ghz con ram in sincrono a 250 Mhz..
no leggero overcolck a 2,5 Ghz con ram in sincrono a 250 Mhz..
hai xp o windows vista? in termini di boot invece? è migliorato? purtroppo come ti è stato detto ne noteresti meglio le migliorie in ambienti applicativi dove è richiesta una particolare potenza....come ad esempio nei giochi ma se tirato per bene le differenze sono piu visibili anche in altri ambienti....
la verità secondo me , è che a te non sarebbe cpnvenuto aggiornare la tua mobo avendo un limite al vcore.... se proprio dovevi riskiare dovevi farlo con un opteron dato che nella probabilità in cui fossi stato sfortunato lo avresti tirato con meno voltaggio rispetto alla tua attuale cpu
hai xp o windows vista? in termini di boot invece? è migliorato? purtroppo come ti è stato detto ne noteresti meglio le migliorie in ambienti applicativi dove è richiesta una particolare potenza....come ad esempio nei giochi ma se tirato per bene le differenze sono piu visibili anche in altri ambienti....
la verità secondo me , è che a te non sarebbe cpnvenuto aggiornare la tua mobo avendo un limite al vcore.... se proprio dovevi riskiare dovevi farlo con un opteron dato che nella probabilità in cui fossi stato sfortunato lo avresti tirato con meno voltaggio rispetto alla tua attuale cpu
Cobain ma quale e´il voltaggio che intendi per tirare il Toledo e l´Opteron? E´una cosa che hai notato personalmente o e´esperienza comune?
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
Io consiglio di attendere ancora un pò.... con la tua configurazione puoi tirare ancora un pò di mesi se non un anno
attendi penryn ecc e poi compra se proprio nn ce la fai +
di upgradare il 939 nn se ne parla... costa troppo
Cobain ma quale e´il voltaggio che intendi per tirare il Toledo e l´Opteron? E´una cosa che hai notato personalmente o e´esperienza comune?
mado non ce la fo piu a dire le stesse cose :cry:
per dirtela in breve ogni procio sale ad un detrminata frequenza con un tot overvolt che permette alla stessa di rimanere stabile.Penso che qui tutti concorderemo.l'x2 sebbene sebbene toledo necessitano overvolt per salire di frequenza a seconda del tipo di frequenza occata.L'opteron ha il pregio di salire con meno overvolt cio premesso è chiaro che se io ho una mobo che eroga un massimo di 1.50 come esempio, a parita di vcore ho piu probabilità di salire a 3 giga con un opteron o con un x2? a me mi pare una domanda retorica ovviamente si hanno maggiori probabilita di salire con l'opteron dato che seppure non hai un opteron fortunato che sali senza alcun overvolt (esistono!) potrai benissimo sperare di raggiungere una frequenza molto piu alta che con un normale x2.ogni procio ha dei limiti di vcore di cui bisogna fare conto ad esempio il mio procio dalla scehda tecnica di amd supporta un vcore massimo di 1.65 in realtà mantenere un procio ad 1.65 in daily significa condannarlo a morire in poco tempo...per questo soo rimasto a 2600mhz .
hai xp o windows vista? in termini di boot invece? è migliorato? purtroppo come ti è stato detto ne noteresti meglio le migliorie in ambienti applicativi dove è richiesta una particolare potenza....come ad esempio nei giochi ma se tirato per bene le differenze sono piu visibili anche in altri ambienti....
la verità secondo me , è che a te non sarebbe cpnvenuto aggiornare la tua mobo avendo un limite al vcore.... se proprio dovevi riskiare dovevi farlo con un opteron dato che nella probabilità in cui fossi stato sfortunato lo avresti tirato con meno voltaggio rispetto alla tua attuale cpu
ho windows xp sp2, benefici sono visibili nel multitasking( per esempio ora posso aprire l'antivirus, navigare in internet, guardare un film, usare emule, senza nessun rallentamento), il tempo per caricare windows secondo me è rimasto uguale(forse pochi secondo in meno ci impiega), nei giochi(oblivion,gothic3,quake 4, doom3, needforspeedcarbon) non noto nessun miglioramento(fra un pò cambio la mia 6800 per una 8600 gts, e poi i cambiamenti si dovrebbere vedere..), mentre l'unico gioco che ne ha tratto i benefici è stato top spin 2 ora è molto più fluido e più rapido(:D ).
Ora comunque sono a 2,5 Ghz stabili con ram a 250 Mhz!!
Quando avrò preso l'8600 gts ritengo che avrò un buon sistema ben equilibrato...
mado non ce la fo piu a dire le stesse cose :cry:
per dirtela in breve ogni procio sale ad un detrminata frequenza con un tot overvolt che permette alla stessa di rimanere stabile.Penso che qui tutti concorderemo.l'x2 sebbene sebbene toledo necessitano overvolt per salire di frequenza a seconda del tipo di frequenza occata.L'opteron ha il pregio di salire con meno overvolt cio premesso è chiaro che se io ho una mobo che eroga un massimo di 1.50 come esempio, a parita di vcore ho piu probabilità di salire a 3 giga con un opteron o con un x2? a me mi pare una domanda retorica ovviamente si hanno maggiori probabilita di salire con l'opteron dato che seppure non hai un opteron fortunato che sali senza alcun overvolt (esistono!) potrai benissimo sperare di raggiungere una frequenza molto piu alta che con un normale x2.ogni procio ha dei limiti di vcore di cui bisogna fare conto ad esempio il mio procio dalla scehda tecnica di amd supporta un vcore massimo di 1.65 in realtà mantenere un procio ad 1.65 in daily significa condannarlo a morire in poco tempo...per questo soo rimasto a 2600mhz .
Hai ragione, rileggendo mi ero gia´accorto che rischiavo di essere ripetitivo!! :D Non ci piove che l´opteron e´un processore con piu´possibilita´. Il punto di domanda riguarda solo il prezzo, se vale la pena o no spendere 140 contro 75 per l´opti vs il 4200+.. :muro: O magari lasciare tutto cosi´ nella cfg.
Domanda : con questi dual core è possibile in un certo senso "decidere" come dev'essere ripartito il carico di lavoro tra un core e l'altro ?
Voglio dire, esistono driver speciali o tools in grado di permettere all'utente un certo controllo sull'assegnazione degli applicativi aperti, o alla fine si è obbligati a lasciar fare tutto al sistema ?
Hai ragione, rileggendo mi ero gia´accorto che rischiavo di essere ripetitivo!! :D Non ci piove che l´opteron e´un processore con piu´possibilita´. Il punto di domanda riguarda solo il prezzo, se vale la pena o no spendere 140 contro 75 per l´opti vs il 4200+.. :muro: O magari lasciare tutto cosi´ nella cfg.
qui l'oggettivo conta ben poco ,le variabili sono money,qualita mobo,morbosità verso prestazioni hardware ....a finale si riduce in una scelta personale.La logica pero è che chi ha una piastra mamma col limiti vcore dovrebbe astenersi ad aggiornare tanto a finale non puo spingere piu di tanto il procio ,spece se poi l'agg del procio non sia comunque l'ultimo arrivato, si ridurrebbero le variabili da cui dipende la scelta in questo caso.
ma l'asrock dual sata 2 non si può voltmoddare?
la mia ha la vmod ed arriva a 1,55v (mi pare).
cmq tiene un 3200 a 260 di bus. 260x10=2600
teoricamente a 250 un opty lo porti. l'opty 170 lo trovi sulle 110 euro in germania, quindi al limite vai su quello.
in ogni caso se devi spendere 140 euro per l'opty e 75 per l'x2 direi di andare sul 2°. c'è una differenza di quasi il doppio e tanto l'opty probabilmente non riesci a tirarlo su più di tanto per via del bus (più di 270, a quanto ne so, questa mobo non è stabile). al limite vmoddi e occhi l'x2 che cmq un pò dovrebbe andare su.
cmq leggiti qua per più info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
nella prima pagina ci sono i link
ragazzi c'è qualche guida per come overcloccare l'opteron?
se alzo solo l'fsb il sistema ha problemi.
La ram non sarà un granchè ma con il venice saliva.
damolition
15-09-2007, 01:44
Riguardo all'opteron se uno pensa di tenere questo socket ancora per un po allora conviene spendere di più per una cosa te terrai più a lungo. L'opteron che ho preso mi è costato abbastanza ma visto che sono un fan boy AMD ho deciso di prendere il max per 939 e tenermelo stretto per un bel po. Guardate con cpuz a 3 giga sto con voltaggio a default
http://img150.imageshack.us/img150/184/optynj7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=optynj7.jpg)
pauraaaa :sbav: ...che bello vedere i 3 gigi a default anche su un procio amd :D
spero di potermi avvicinare un po' con il 4200+ (non appena arriva) :)
Riguardo all'opteron se uno pensa di tenere questo socket ancora per un po allora conviene spendere di più per una cosa te terrai più a lungo. L'opteron che ho preso mi è costato abbastanza ma visto che sono un fan boy AMD ho deciso di prendere il max per 939 e tenermelo stretto per un bel po. Guardate con cpuz a 3 giga sto con voltaggio a default
http://img150.imageshack.us/img150/184/optynj7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=optynj7.jpg)
volevo cambaire tutto, ma credo che ti seguirò ed aspetterò ancora...mi mandi lo shop dove l'hai preso?
damolition
15-09-2007, 11:15
volevo cambaire tutto, ma credo che ti seguirò ed aspetterò ancora...mi mandi lo shop dove l'hai preso?
Buongiorno, preso nel sito ad aste
Buongiorno, preso nel sito ad aste
dall'estero?
damolition
15-09-2007, 12:25
Il venditore lavorava per un negozio estero ma i processori (aveva diversi 185 e 180) si trovavano in italia.. ti mando la sua email anche se non so cosa possa avere di disponibile. Ciao
Il venditore lavorava per un negozio estero ma i processori (aveva diversi 185 e 180) si trovavano in italia.. ti mando la sua email anche se non so cosa possa avere di disponibile. Ciao
ok grazie, perche non trovo alcun negozio , ormai non se ne trovono piu di opteron negli shop....
Per curiosità, quanto hai pagato l'185?
damolition
15-09-2007, 19:57
Per curiosità, quanto hai pagato l'185?
249 eurozzi. Oggi sono andato da un amico che ha un 5600 AM2 e con
3dmark06 cpu test, lui stava sotto per un pelo (entrambi a default). Io ragazzi son contento della spesa fatta visto che voglio per ora rimanere socket 939 con tutto quello che ho speso in precedenza tra mobo, ram, ecc
Riguardo all'opteron se uno pensa di tenere questo socket ancora per un po allora conviene spendere di più per una cosa te terrai più a lungo. L'opteron che ho preso mi è costato abbastanza ma visto che sono un fan boy AMD ho deciso di prendere il max per 939 e tenermelo stretto per un bel po. Guardate con cpuz a 3 giga sto con voltaggio a default
http://img150.imageshack.us/img150/184/optynj7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=optynj7.jpg)
Vai vai vogliamo vedere fin dove arriva! Azz 3ghz a 1.3v è impressionante!
acc 250 eu mi sembrano un po troppi per un 939, meglio un 1x in meno e prendersi un 180 a 170 eu :D
io son orientato tra un 170 e un 175 massimo tanto come si sono evolute la case costruttrici di hardware è gia tanto che aggiorno per il momento non potrei rimanere cosi per piu di 1 anno ancora.....meno che quando montero l'opteron ci stanno sostanziali miglioramenti ...sotto vista x64 a me sembra troppo rallentato il tempo di risposta della macchina in generale...fra poki mesi escono pure i neonati di casa amd.tanto la mia configurazione ha sicuramente conservato un po di valore dato che si tratta di roba di qualità :) riuscirei a vendere le componenti a giusto prezzo.Se aspetto non varrà piu una pippa...
damolition
15-09-2007, 20:13
acc 250 eu mi sembrano un po troppi per un 939, meglio un 1x in meno e prendersi un 180 a 170 eu :D
Punti di vista. VEdo che in giro c'è ancora chi prende gli FX60 a prezzi quasi doppi e le prestazioni sono identiche. Potrei metterlo anche a default (2600 mhx non sono male) e abbassare ulteriormente il voltaggio. La passione del pc.
Punti di vista. VEdo che in giro c'è ancora chi prende gli FX60 a prezzi quasi doppi e le prestazioni sono identiche. Potrei metterlo anche a default (2600 mhx non sono male) e abbassare ulteriormente il voltaggio. La passione del pc.
pero non potrai non convenire che se avresti preso un 170 e lo avresti occato uguale avresti avuto lo stesso punteggio e qualcosa in piu in saccoccia o mi sbaglio?è quelle che farò ad esempio pure io :)
damolition
15-09-2007, 22:18
pero non potrai non convenire che se avresti preso un 170 e lo avresti occato uguale avresti avuto lo stesso punteggio e qualcosa in piu in saccoccia o mi sbaglio?è quelle che farò ad esempio pure io :)
Non sono daccordo ma ovviamente è solo una mia idea. Ti ripeto che se solo lo voglio mettere a default vuoi per il caldo o per non "sforzarlo" comunque starebbe sempre a 2600 mhz contro i 2000 mhx del 170. La differenza c'è e come. Per portare un 170 a 3 ghz devi avere tutto il resto che te lo fa permettere, dalla mobo alle ram. Io ci arrivo abbastanza facilmente. Ripeto che sono solo punti di vista.
Eddie666
15-09-2007, 23:08
certo che il tuo 185 è parecchio fortunato cmq: gli overclock migliori sono sempre arrivati dai 165-170...di solito le serie più alte non salivano molto..i tuoi 3ghz a 1,35 sono assolutamente notevoli.
cmq tutto dipende da quello che si vuole ottenere,in relazione al prezzo: anche il mio opteron (che cmq è fortunello),ad esempio, tiene i 2700 con 1,3v (contro gli 1,35di default), per cuii si tratta di fare un ballottaggio tra prestazioni ottenebili e soldi risparmiati.
Gli opteron salgono più o meno tutti uguale. Poi quelli con model number più piccolo salgono di più rispetto al default ma la soglia è quasi per tutti poco oltre i 3ghz. La serie coma la sua o la mia, che sono gli ultimissimi prodotti, salgono con una semplicità disarmante.
Salut
Speriamo anche nella bontà degli ultimi X2 4200+ :asd:
Mi piacerebbe potermi fregiare di un procio costato 180€ in meno di un opty 185 :D anche se non arrivasse a 3 gigi di default ma con qualche decimo di volt in più :Prrr:
Sicuramente ora che l'ho detto mi arriverà una cpu sfigatella :stordita:
Speriamo anche nella bontà degli ultimi X2 4200+ :asd:
Mi piacerebbe potermi fregiare di un procio costato 180€ in meno di un opty 185 :D anche se non arrivasse a 3 gigi di default ma con qualche decimo di volt in più :Prrr:
Sicuramente ora che l'ho detto mi arriverà una cpu sfigatella :stordita:
Con la tua scheda madre credo che lo porti minimo a 2700-2800, che non e'poco.. :cool:
battlefield 2 (il mio gioco preferito..) dopo un po che gioco in rete si blocca, ma non si blocca il pc, dopo un bel po (5min) mi ritorna al desktop, perdo la connessione con xfire (prg per trovare amici online) e non va piu nemmeno la adsl, anche se pare connesso.....pure quake wars (demo) mi ha dato questa noia....gli altri giochi come dirt o lost planet li gioco tranq anche con la vga in oc spinto....pensavo fosse il mio opteron messo da 2 settimane che non tenesse a 2700, invece ho sentito dire che l'optimizer risolve problemi di questo tipo, specie online..... spero di si, perchè io sono stabile, non ho crash appunto con gli altri giochi, e pure test cpu stress tipo orthos li faccio a 2700.....
allora lo metto? ma ho sentito che da problemi (l'optimizer..) di che tipo?
battlefield 2 (il mio gioco preferito..) dopo un po che gioco in rete si blocca, ma non si blocca il pc, dopo un bel po (5min) mi ritorna al desktop, perdo la connessione con xfire (prg per trovare amici online) e non va piu nemmeno la adsl, anche se pare connesso.....pure quake wars (demo) mi ha dato questa noia....gli altri giochi come dirt o lost planet li gioco tranq anche con la vga in oc spinto....pensavo fosse il mio opteron messo da 2 settimane che non tenesse a 2700, invece ho sentito dire che l'optimizer risolve problemi di questo tipo, specie online..... spero di si, perchè io sono stabile, non ho crash appunto con gli altri giochi, e pure test cpu stress tipo orthos li faccio a 2700.....
allora lo metto? ma ho sentito che da problemi (l'optimizer..) di che tipo?
sicuro che non sia il cavo del telefono ad essersi usurato? quello che va dal modem/router alla presa telefonica per intenderci.A me succede ogni 5/6 mesi e puntualmente devo sostituirlo
unnilennium
18-09-2007, 11:54
l'optimizer é sconsigliato,xché potrebbe dare conflitti con win xp,ci son aggiornamenti che si bisticciano,ora basta il driver amd.
arrivato l'opty 180!!!
domanda: sul +3700, ho la ventola"artic freeze 64 pro", andrà bene anche sull'opteron 180?????????????
consigliate l'uso di pasta termica tra il processoe e la ventola???????
non debbo foramttare il oc, cambiando cpu, giusto???????
grazie!!
:)
domanda: sul +3700, ho la ventola"artic freeze 64 pro", andrà bene anche sull'opteron 180?????????????
perchè no?
consigliate l'uso di pasta termica tra il processoe e la ventola???????
certamente
non debbo foramttare il oc, cambiando cpu, giusto???????
Io ho cambiato la cpu e reinstallato i driver della vga. Se non ti da problemi puoi fare lo stesso altrimenti ti tocca formattare.
Salut
arrivato l'opty 180!!!
domanda: sul +3700, ho la ventola"artic freeze 64 pro", andrà bene anche sull'opteron 180?????????????
consigliate l'uso di pasta termica tra il processoe e la ventola???????
non debbo foramttare il oc, cambiando cpu, giusto???????
grazie!!
:)
certo che andrà bene la ventolozza anche se dovresti occare...dato che il procio che avevi nel caso lo avessi occato hai sicuramente overvoltato alla grande con conseguente aumento considerevole della temperatura.L'opteron occato se sei sfortunato overvolterai molto meno percio meno calore generato
smontato il 3700 san diego........installato l'opteron 180...
vista ha riconosciuto il procio tranquillamente...dovrei installare ugualmente la patch per i dual core di amd o non serve???
vorrei anche sostituire la pasta termica...qualche marca da consigliare?
il caricamento di win vista è più veloce di alcuni secondi...e anche l'apertura di file e cartelle, da hd esterno è un po' più veloce...in merito ai giochi, i più recenti, che supportano il dual core, sono decisamente più fluidi e veloci!
Ora proverò ad overcloccare un po', ma partendo da 0, ci vorrà del tempo, temo...
:)
certo che andrà bene la ventolozza anche se dovresti occare...dato che il procio che avevi nel caso lo avessi occato hai sicuramente overvoltato alla grande con conseguente aumento considerevole della temperatura.L'opteron occato se sei sfortunato overvolterai molto meno percio meno calore generato
mi rendo conto che avevo un procio e un dissi, "fatti appositamente" per l'overclock, o quasi...
ma io non non ho mai fatto overclock....neanche un misero hertz! :fagiano: :( :)
son niubbo in quel frangente, ma ora con l'opty 180, anche in attesa di cambiare tutto, vorrei spingerlo un po'...magari senza overvolt....cercherò qualche guida step by step su internet...
:)
sicuro che non sia il cavo del telefono ad essersi usurato? quello che va dal modem/router alla presa telefonica per intenderci.A me succede ogni 5/6 mesi e puntualmente devo sostituirlo
e mi da rogne solo se gioco con b2 in rete??? mmmmmm.......
Fantomatico
18-09-2007, 21:03
ne approfitto del topic per chiedere se secondo voi con un Athlon X2 3800 reggerò ancora i giochi prossimi o è meglio cambiarlo con un Conroe ?
ne approfitto del topic per chiedere se secondo voi con un Athlon X2 3800 reggerò ancora i giochi prossimi o è meglio cambiarlo con un Conroe ?
Se lo overclocchi diciamo almeno a 2600mhz poi tirare ancora avanti senza problemi.
ciao
mi è appena arrivato dalla germania il 4200 x2 (core toledo).
oggi pomeriggio ho smontato il mio vecchio venice 3200+ e ho montato la nuova cpu (con ventola zalman)
al primo riavvio win xp mi dice che ha trovato un nuovo hw e che procederà a "installarlo" ma nonostante questo mi dice che potrebbe non funzionare correttamente e mi chiede di riavviare.
riavvio e purtroppo mi viene schermo nero. :confused:
allora riprendo l'ultima config funzionante (f8) e nego il riavvio e installo i driver AMD (riavvio) e installo il dual core optimizer (riavvio) e... schermata blu :eek: :eek:
la schermata blu dice che il problema è causato dal file ati2dvag.
sapete dirmi cosa potrebbe essere in modo da caominciare ad escludere certe cause ? :help: :help:
è la prima schermata blu che mi viene da quando presi il pc, 2 anni fa... :(
ovviamente prima di installare il procio ho aggiornato il bios della asrock al 2.30 (prima era 2.20)
mi è appena arrivato dalla germania il 4200 x2 (core toledo).
oggi pomeriggio ho smontato il mio vecchio venice 3200+ e ho montato la nuova cpu (con ventola zalman)
al primo riavvio win xp mi dice che ha trovato un nuovo hw e che procederà a "installarlo" ma nonostante questo mi dice che potrebbe non funzionare correttamente e mi chiede di riavviare.
riavvio e purtroppo mi viene schermo nero. :confused:
allora riprendo l'ultima config funzionante (f8) e nego il riavvio e installo i driver AMD (riavvio) e installo il dual core optimizer (riavvio) e... schermata blu :eek: :eek:
la schermata blu dice che il problema è causato dal file ati2dvag.
sapete dirmi cosa potrebbe essere in modo da caominciare ad escludere certe cause ? :help: :help:
è la prima schermata blu che mi viene da quando presi il pc, 2 anni fa... :(
ovviamente prima di installare il procio ho aggiornato il bios della asrock al 2.30 (prima era 2.20)
sei giusto con le impostazioni default del procio e della ram nel bios? non è che hai frequenze che non tengono o valori di ram o latenze esagerate?
tutto a default.
ho provato a disattivare il c'n quiet, e mettere le ram in auto.
prima le tenevo manualmente a 200mhz... ma posso.
cmq ora win mi va solo in modalità provvisoria, ad ogni riavvio DOPO il logo di winXP rimane schermo nero... (sto postando dalla console Wii...lol )
sto già pensando al formattone :cry:
Eddie666
19-09-2007, 00:50
quello è un errore relativo ai driver della scheda video;prova a riavviare il so in modalità provvisoria e a disinstallarli.
fatto, ma purtroppo il problema persiste.
noto una cosa... da bios il processor speed è 2200mhz.
non dovrebbe essere 2100 (x2 =4200) ??
magari dovrei mettere io dei valori di default manualmente ?
sinceramente sono completamente niubbo sui dual core :(
fatto, ma purtroppo il problema persiste.
noto una cosa... da bios il processor speed è 2200mhz.
non dovrebbe essere 2100 (x2 =4200) ??
magari dovrei mettere io dei valori di default manualmente ?
sinceramente sono completamente niubbo sui dual core :(
Il 4200+ a default sta a 2200mhz.
ciao
Mi sa che ti è capitato uno di quei casi dove ti tocca reinstallare :(
grazie delle risposte.
una persona esperta (che ci lavora con queste cose) mi ha detto che il format è obbligatorio...un po' come la guida su questo forum.
chi ha semplicemente sostituito la cpu ha avuto molta fortuna :D
sotto con il format quindi :muro:
mikimiki
19-09-2007, 17:03
ciao a tutti,
dopo aver letto i vostri post mi avete fatto venire voglia di cambiare il processore.
Ovviamente anche io ho il mio 939 san diego 3700+, asrock dual-vsta, 1 gb ram e vorrei avere un
dual o un opteron anche io.
Per quanto riguarda gli opteron ho visto sul sito asrock che la mia s/m può montare opteron con queste sigle:
- 165daa6cd
- 170daa6cd
- 175daa6cd
- osa180daa6cd
- osa185daa6cd
per ciò che riguarda i 939 x2 nessun problema.
Adesso vi chiedo per favore di indicarmi un rivenditore affidabile dove trovare questi processori
perchè sarà sfiga o eccessiva inesperienza ma non trovo nulla, ed ormai sono troppo
impaziente per aspettare di poter mettere le mani sul nuovo giocattolo
(penso che molti di voi sapranno ciò che voglio dire...:D ).
grazie e scrivete in molti
ti mando pm con un sito utile ;)
tornando a me, ho appena finito di formattare la partizione dove prima avevo xp e ho reinstallato tutto.
la cpu ora funziona tranne il fatto che mi sono capitati un paio di freeze...
la cosa mi preoccupa abbastanza.
la mia procedura è stata:
reinstallare xp e relativi driver della mobo
poi
driver cpu dual core
poi
dual core optimizer
infine tutte le altre cose (scheda video,audio...ecc)
dopo un riavvio un freeze... riavvio e tutto ok.
nel mentre rivendo i 4 banchi da 512 e ne metto su 2 da 1gb, sempre kingmax e sempre in dual channel.
poco fa un'altro freeze mentre cancellavo delle cartelle di grosse dimensioni.
la mia situazione è monitorata così:
temperature sotto i 40 gradi (da speedfan) e da cpu-z (1.41) ho le ram con questi timings: 3-4-4-8-13 1T
dalla scheda della cpu non posso stranamente selezionare il core1 o il core2, l'opzione è inutilizzabile... :mbe:
comunque ho il vcore che oscilla tra 1.340 e 1.376 V e forse è questo il dato più preoccupante ?
dal bios (2.30) ho solo "imposto" la ram a 400 e 1T, ma non credo di aver esagerato, tutto il resto è a default.
:help:
ti mando pm con un sito utile ;)
tornando a me, ho appena finito di formattare la partizione dove prima avevo xp e ho reinstallato tutto.
la cpu ora funziona tranne il fatto che mi sono capitati un paio di freeze...
la cosa mi preoccupa abbastanza.
la mia procedura è stata:
reinstallare xp e relativi driver della mobo
poi
driver cpu dual core
poi
dual core optimizer
infine tutte le altre cose (scheda video,audio...ecc)
dopo un riavvio un freeze... riavvio e tutto ok.
nel mentre rivendo i 4 banchi da 512 e ne metto su 2 da 1gb, sempre kingmax e sempre in dual channel.
poco fa un'altro freeze mentre cancellavo delle cartelle di grosse dimensioni.
la mia situazione è monitorata così:
temperature sotto i 40 gradi (da speedfan) e da cpu-z (1.41) ho le ram con questi timings: 3-4-4-8-13 1T
dalla scheda della cpu non posso stranamente selezionare il core1 o il core2, l'opzione è inutilizzabile... :mbe:
comunque ho il vcore che oscilla tra 1.340 e 1.376 V e forse è questo il dato più preoccupante ?
dal bios (2.30) ho solo "imposto" la ram a 400 e 1T, ma non credo di aver esagerato, tutto il resto è a default.
:help:
Hai provato con le RAM a 2T?
Ragazzi io ho LcPower 480w, A64 3000+, asrockdualsata2 e 512x2 vdata oltre a 6800gs, che mi consigliate?
Vorrei magari mantenere la mobo e cambiare il resto...
E non vorrei passare alla console se è possibile visto che mis a non conviene tanto neanche poi sul lato prezzo.
Che dite?:muro:
(l'unica cosa è che su pc ho paura che diversi titoli come GTA non usciranno)
driver cpu dual core
dual core optimizer
Io questi li metterei solo se notassi delle anomalie, ma non li metterei a priori. Sul mio sistema non li ho messi :p
Ragazzi io ho LcPower 480w, A64 3000+, asrockdualsata2 e 512x2 vdata oltre a 6800gs, che mi consigliate?
Vorrei magari mantenere la mobo e cambiare il resto...
E non vorrei passare alla console se è possibile visto che mis a non conviene tanto neanche poi sul lato prezzo.
Che dite?:muro:
(l'unica cosa è che su pc ho paura che diversi titoli come GTA non usciranno)
certo che gta uscirà anche per pc ...ci mancherebbe...al massimo uscirà la conversione pc qualche mese dopo....
invece ha detto rockstar che è previsto solo per console:)
unnilennium
20-09-2007, 16:36
Io questi li metterei solo se notassi delle anomalie, ma non li metterei a priori. Sul mio sistema non li ho messi :p i driver amd bisogna metterli,e nn fan male,mentre il dual core optimizer va evitato come la peste,xché va in conflitto con alcuni aggiornamenti di win xp.penso che i freeze derivino da quello.
arrivato oggi il 4200+ dagli USA :D domani penso proprio che lo installerò :cool:
LCBQE 0718VPMW
se non dovessi uscire, sarei già in fase di test :p
mikimiki
22-09-2007, 19:05
scusate piccolo chiarimento perchè mi sorge un dubbio.
ho assemblato 2 giorni fa un athlon x2 3800 am2 per mia sorella;
tutto liscio come l'olio. Xp Sp2, driver della scheda madre e della scheda video ed il pc non ha nessun problema di quelli che ho letto nei precedenti vostri post.
Ma voi vi riferite a i processori x2 in generale (quindi sia 939 che am2) o soltanto ai 939 quando parlate dei problemi che riscontrate?
Tanto per saperlo visto che domani sera faccio l'ordine per il mio 939 4200x2:D
i driver amd bisogna metterli,e nn fan male,mentre il dual core optimizer va evitato come la peste,xché va in conflitto con alcuni aggiornamenti di win xp.penso che i freeze derivino da quello.
Hai ragione. Li ho messi e ho guadagnato ancora qualcosa in prestazioni. La loro assenza comunque non mi ha causato nessun problema di stabilità.
Salut
mikimiki
22-09-2007, 19:20
ho appena trovato un opteron osa165cdbox è compatibile con la mia scheda madre AsRock dual-vsta??
invece ha detto rockstar che è previsto solo per console:)
mah a me pare strano....dato che dovrebbe cmq uscire il seguito di s. andreas
Ridendo e scherzando non ho ancora avuto tempo di montare il pargolo :D è ancora qui accanto a me...
ho appena trovato un opteron osa165cdbox è compatibile con la mia scheda madre AsRock dual-vsta??
A volte basterebbe cercare nel sito del produttore...per trovare le info cercate ;)
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-VSTA&s=939
La risposta è sì, qualsiasi bios lo supporta (mentre per i modelli 180 e 185 dovresti aggiornare almeno alla versione P1.30)
Ridendo e scherzando non ho ancora avuto tempo di montare il pargolo :D è ancora qui accanto a me...
A volte basterebbe cercare nel sito del produttore...per trovare le info cercate ;)
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-VSTA&s=939
La risposta è sì, qualsiasi bios lo supporta (mentre per i modelli 180 e 185 dovresti aggiornare almeno alla versione P1.30)
se cerchi bene trovi ancher 170 e 175 :D
mikimiki
23-09-2007, 17:11
ciao Qnick, ti ringrazio per la risposta (era quello che speravo) ma non vorrei che tu pensassi che non ho controllato di persona.
Qualche post più in alto troverai un paio di messaggi che ho scritto, uno dei quali con dati riguardanti opteron (presi dal sito amd).
Il problema è che la sigla del 165 è un pò diversa da quella trovata sul sito amd e siccome dovrei prendere l'opteron in uno shop on line ho paura che poi possa non funzionare (ecco perchè rompo tanto :D ).
Per cobain,
dove dovrei cercare per i 175?
Negozi affidabili? Non è che mi ritrovo col "PACCO"? (non ho mai comprato on line)
4400x2 4600x2 4800x2 939 introvabili?
Per tutti,
scusate piccolo chiarimento perchè mi sorge un dubbio.
ho assemblato 2 giorni fa un athlon x2 3800 am2 per mia sorella;
tutto liscio come l'olio. Xp Sp2, driver della scheda madre e della scheda video ed il pc non ha nessun problema di quelli che ho letto nei precedenti vostri post.
Ma voi vi riferite a i processori x2 in generale (quindi sia 939 che am2) o soltanto ai 939 quando parlate dei problemi che riscontrate?
Stasera vorrei fare l'ordine del nuovo processore, mi aiutate a chiarirmi le idee? Grazie a tutti e ciao
unnilennium
23-09-2007, 18:11
qui si parla di 939,in linea d massima x installare xp dovrebbe essere identico anche su am2,cmq c'é un thread apposta segnato importante amd patch ita(+-).gli opteron sono meglio di tutte le cpu citate da te,se puoi spendere d+ e se poi fai oc.
Mikimiki, nessun problema :) non sapendo se avessi cercato, ho preferito precisare che le informazioni erano reperibili nel sito Asrock.
La tua scheda come avrai visto, supporta tutti gli opteron (dei quali alcuni previo aggiornamento del bios).
Per la reperibilità di modelli di cpu 939, in Italia ho trovato ben poco e soprattutto prezzi (troppo) alti, per cui ho fatto qualche ricerca su ebay e trovando conveniente l'acquisto, ho deciso di prendere un X2 4200+ dagli USA.
Sia gli X2 che gli Opteron socket 939 si trovano sia in negozi (ebay) europei, soprattutto tedeschi, che inglesi o americani, hanno prezzi tutto sommato equivalenti per gli opteron mentre per le cpu X2 i prezzi possono differire anche di molto, io acquisterei (come poi ho fatto) da chi ha un prezzo più basso ed al contempo molti feedback positivi (e regole chiare per la restituzione ed eventuale garanzia) che mi garantiscano almeno in parte l'acquisto.
Se non sei pratico, qualche processore lo si trova ancora in Italia, anche negli stores (sebbene rari) ma a prezzi più alti.
Discorso problemi con i dual core, posso dirti che l'ambito della discussione era generale e non specifico rispetto ad un socket o l'altro.In generale è consigliata l'installazione della patch/driver fornita da AMD mentre si consiglia di non mettere il dual core optimizer a meno di avere particolari problemi di instabilità.
Non tutti hanno problemi, in generale dipende dalla configurazione hardware e dal sistema operativo utilizzato, molti hanno un pc perfettamente stabile pur senza installare alcuna patch.
unnilennium
23-09-2007, 18:52
i 4200x2 in italia a poco meno di 100euro
Ne ho appena preso uno sulla baia a 79€, provenienza italiana e nuovo, con un po' di pazienza qualcosa si trova.
;) CIAUZ
Un assaggino, per incominciare...vcore impostato ad 1.40v prudenzialmente, forse regge anche @ default.
http://img80.imageshack.us/img80/2969/2650if7.png
PS Non ho dovuto formattare, ho installato il procio e dopo il primo avvio, ho messo il driver AMD per i processori X2.Al momento funge tutto egregiamente, sto testando la stabilità con calma (work in progress :D)
Abba il molti del ht che sei andato oltre 1000!!! ;)
Un assaggino, per incominciare...vcore impostato ad 1.40v prudenzialmente, forse regge anche @ default.
http://img80.imageshack.us/img80/2969/2650if7.png
PS Non ho dovuto formattare, ho installato il procio e dopo il primo avvio, ho messo il driver AMD per i processori X2.Al momento funge tutto egregiamente, sto testando la stabilità con calma (work in progress :D)
pure io faccio un super pi da 1mb a 33 secondi pero ho unathlon64 l'opteron ancora deve arrivare :D
mikimiki
24-09-2007, 12:10
Scusate se vado OT,
ieri sera poco prima di fare l'ordine del processore tanto agognato ricevo la
telefonata di un mio conoscente che cercava un pc usato ben tenuto.
Fatto!!!
Piazzato e sabato mi intasco 300€ che sommati ai 300€ che potevo spendere
al max fanno 600€ da dedicare ad un pc nuovo.
Adesso cambio prospettiva e cambio tutto il pc; chiedo scusa per il fastidio
che ho dato inutilmente.
A presto e grazie a tutti
Abba il molti del ht che sei andato oltre 1000!!! ;)
So che il valore del bus HyperTransport andrebbe mantenuto non oltre i 1000MHz, dato che non inficia le prestazioni del sistema ed anzi potrebbe causare problemi ed instabilità oltre quel valore, nel momento in cui faccio qualche test per vedere i limiti della cpu lo lascio così (temporaneamente quindi) poi lo riporto ad un valore corretto per l'utilizzo daily.
Il molti del bus HT nelle schede madri DFI dovrebbe essere regolato dal parametro LDT/FSB Frequency ratio giusto?
Quindi per stare nella norma con un bus >260MHz credo di dover impostare 3x se ho fatto bene i conti...
Nel frattempo, in mattinata ho approfondito i test, ecco un altro passo avanti: ho aumentato la frequenza delle memorie (che in precedenza avevo testato sino a 275MHz) guadagnando un altro centinaio di MHz sul procio, abbassando nel frattempo il Vcore al suo valore di default 1,35v.
Sono ben lungi dal dimostrare che questa frequenza è rock solid (un spi 32M non basta a certificare un sistema come perfettamente r.s.), però intanto posso dire che è quasi stabile avendo usato anche altri programmi e benchmark nel frattempo, senza il minimo problema (non avevo tempo per fargli fare qualche ora di Orthos) a 2750MHz vcore def :D il che non è niente male :cool:
http://img172.imageshack.us/img172/6971/x2275032mwebiw3.png
@Cobain Con l'X2 a 2750 faccio 32s, tieni conto che il sistema non è ottimizzato per fare benchmark.Con l'A64 3000+ Venice @2700MHz facevo ugualmente 32 sec (stesse ram & timings).Ovviamente mi aspettavo un risultato uguale dato che il spi utilizza un solo core e che quindi dipenda solo dalla frequenza del procio (a parità di frequenza e timigs ram)
La brutta notizia è che non posso continuare i test sino a Venerdì quando rientro a casa, forse meglio così mi godrò la fase di overclocking graduale passo passo...son tentato di rimontare il liquido per vedere a quanto arriva...chissà magari se trovo il tempo :D
Sto X2 sotto stress scalda parecchio...il Venice era moolto più fresco, sia in idle che sotto pieno carico.
per è un ottima scelta fare un upgrade decente su 939 invece di ripartire da 0...
per esempio io circa un anno fa ho preso un opty 170 e l ho portato a 2600 in sincrono con le ram.... ora mi mancherebbe solo una vga decente...
xchè pensate che un pc cosi messo non regga per almeno un altro annetto e mezzo due? forse anche qualcosa se si va avanti di vga visto che per giocare oramai conta solo quello, il procio è un optional (parlando di dual core almeno)
per è un ottima scelta fare un upgrade decente su 939 invece di ripartire da 0...
per esempio io circa un anno fa ho preso un opty 170 e l ho portato a 2600 in sincrono con le ram.... ora mi mancherebbe solo una vga decente...
xchè pensate che un pc cosi messo non regga per almeno un altro annetto e mezzo due? forse anche qualcosa se si va avanti di vga visto che per giocare oramai conta solo quello, il procio è un optional (parlando di dual core almeno)
penso proprio di si, nel senso che sarebbe sufficiente...io tiro avanti da due annetti con una 6600GT e per il momento basta per le mie esigenze, anche se ora si fa sentire la vecchiaia...probabilmente a gennaio/febbraio prenderò una 7900gs o una x1950pro ma questo è un altro discorso
sinceramente mi trovavo già più che bene con il 3000+ @ 2400MHz, sono passato al dual core per sfizio e per smanettare un pochino dato che da due annetti non toccavo praticamente la config. hardware (ad eccezione del passaggio da 1 a 2GB ram) :)
penso che la mia prossima vga sarà una 8800 gts 320... come qualità prezzo mi pare ottima... + o meno in linea con il prezzo con cui acquistai la x800gto2 due anni fa quasi....
Salve,
sono un felice possessore di un 3700+.
Era mia intenzione effettuare un upgrade tra qualche mese per prolungare di un annetto o poco piu il mio sistema prima di un revamp totale.
Inoltre ho necessita di creare un secondo pc in casa e pensavo di riciclare il possibile.
Mi sono quasi convinto all'aquisto di un x2 4200+ leggendo i precedenti commenti (e vedendo il ribasso dei prezzi) ma resto dubbioso sull'aspetto ram e video.
Attualmente ho una 7600gt e 1gb di ddr400 (di piu della 400 non mi e' concesso dalla mb), conviene un upgrade alla cpu accompagnato magari da un ulteriore gb di ram (sempre ddr400 e saltare cosi le ddr2) e magari una 8600gt? O a questo punto conviene abbandonare del tutto la piattaforma 939?
Grazie ;)
Salve,
sono un felice possessore di un 3700+.
Era mia intenzione effettuare un upgrade tra qualche mese per prolungare di un annetto o poco piu il mio sistema prima di un revamp totale.
Inoltre ho necessita di creare un secondo pc in casa e pensavo di riciclare il possibile.
Mi sono quasi convinto all'aquisto di un x2 4200+ leggendo i precedenti commenti (e vedendo il ribasso dei prezzi) ma resto dubbioso sull'aspetto ram e video.
Attualmente ho una 7600gt e 1gb di ddr400 (di piu della 400 non mi e' concesso dalla mb), conviene un upgrade alla cpu accompagnato magari da un ulteriore gb di ram (sempre ddr400 e saltare cosi le ddr2) e magari una 8600gt? O a questo punto conviene abbandonare del tutto la piattaforma 939?
Grazie ;)
Sei un po' fuori tema ma ti rispondo volentieri :)
Io ho fatto lo stesso passaggio come molti altri, da una cpu single core 939 ad un dual core e sono passato con soddisfazione a 2GB di ram.
Io consiglierei una cpu di fascia bassa come un 3800+ X2 oppure un 4200+ X2, entrambi salgono bene e dei due preferirei il 4200+ che ha moltiplicatore più alto (che va meglio a meno di non avere ottime ram).Oltre ai benefici nel multitasking, con 2GB di ram avresti più ampio respiro in diverse applicazioni e soprattutto nei giochi.
Diciamo che con 100€ all'incirca prendi sia il processore che 1GB di ram DDR400, rivendendo poi il tuo procio il costo dell'upgrade si attesterebbe sui 70€...molto meno che cambiare completamente piattaforma (mobo + cpu + ram).
Per il discorso scheda video, avendo una 7600GT io non passerei ad una 8600GT, le prestazioni sono molto simili se non ricordo male...se la tua attuale scheda video non soddisfa le tue esigenze passerei ad una X1950PRO oppure una 7900GS (la prima delle due è un po' più performante) entrambe costano poco più delle 8600GT ma vanno molto meglio in ambito DX9 (si trovano a prezzi variabili dai 110 ai 135€ circa)
Se proprio vuoi una scheda DX10 andrei senza esitare su una 8800GTS 320MB, sempre che tu possa spendere 250€ per una scheda video, molti tuttavia consigliano di aspettare la prossima generazione di vga dx10 che saranno probabilmente ancora più performanti, quando soprattutto vi saranno più titoli tra i giochi che supporteranno le nuove api.
In sintesi, io passerei ad un dual core ed a 2GB di ram, cambiando la scheda video solo se necessario, con un modello più performante, a seconda di quanto vuoi/puoi spendere ;)
damolition
25-09-2007, 11:07
Ovviamente mi aspettavo un risultato uguale dato che il spi utilizza un solo core e che quindi dipenda solo dalla frequenza del procio (a parità di frequenza e timigs ram)
Lo sai che chi fa il super PI con un processore dualcore fa òle prove con 2 SPI? Copia La cartella del SPI da un altra parte e rinominala. Poi fai partire insieme le 2 applicazioni.
http://img206.imageshack.us/img206/2401/opty2pd9.jpg (http://imageshack.us)
Facendone partire uno solo riesco a limare qualche secondo..
http://img220.imageshack.us/img220/189/spyl3.jpg (http://imageshack.us)
Lo sai che chi fa il super PI con un processore dualcore fa òle prove con 2 SPI? Copia La cartella del SPI da un altra parte e rinominala. Poi fai partire insieme le 2 applicazioni.
Si lo so che si fa un doppio super PI :)
Maledetto, tu hai un Opteron 185 :D vedo che sale a bestia con un voltaggio minimo :D cmq non preoccupatevi, sto cercando una staffa per socket 939, appena possibile rimonterò il liquido solamente per fare qualche prova seria in OC, ho un Ybris K10 che prende polvere da anni, vorrà dire che per l'occasione lo rimonterò sulla DFI :cool:
Giovannino
25-09-2007, 15:18
Ho una scheda madre DFI NF4 SLI socket 939 del 2005, vorrei passare da A64 4000+ san diego a Opteron 180 che avrei trovato in giro a 120 euri + ss. Domanda: la mia sk mamma lo supporta? Conviene davvero il passaggio? Entrambi i processori vanno a 2.4 Ghz, sui giochi concepiti per cpu single core non avrei differenze? M'e' parso di leggere in giro che spesso i dual core amd necessitano di patch varie sia per sistemi operativi che per i giochi. E' vero?
Attualmente ho XP SP2.
Il prezzo a cui l'avrei trovato è conveniente?
Grazie per eventuali risposte.
Non conosco il modello esatto della tua mobo, ma avendo una dfi nf4 ultra-d penso proprio che lo supporti.
Secondo me, si il passaggio conviene, si hanno benefici nel multitasking e nei programmi che sfruttano i due core.
Nei giochi che sfruttano un solo core non avresti alcuna differenza (se non che puoi masterizzare dvd o fare altro tranquillamente mentre giochi)
E' necessario scaricare ed installare il driver fornito da AMD per i processori dual core, altro non serve (nel mio caso non ho dovuto formattare) pure io ho xp sp2 + le varie patch di sicurezza uscite sino ad oggi.Può essere che in qualche gioco datato, tu debba impostare l'affinità dei due core (in pratica, stabilire quale dei due core usare per l'applicazione in questione, la si può settare attraverso una apposita utility) in modo da utilizzare un solo specifico core per il tale gioco.
120€ per un opteron 180 sono un ottimo prezzo :)
byez
volevo cambiare anche io il mio amd 64 3500+ con un opteron 175 che ho trovato sulla baia.Però ho dei dubbi, tipo:
lo stesso venditore vende due tipi di opteron 175: uno a 2200mhz l'altro opteron 175 2x2200mhz = 4400 mhz. Che roba è ?roba per workstation quest'ultimo o cosa ?
Poi ho una asus a8n-sli e sul sito non viene riportata la possibilità di montare cpu opteron...possibile ??????
ciauz
Giovannino
25-09-2007, 16:42
Ecco lo sapevo... il venditore ha rinunciato alla vendita :(
Cmq grazie per le preziose info... Mo mi è entrato in testa l'opty 180 e mi sa che lo compro nuovo anche a 150 + ss... Qualcuno (gentilissimo) può indicarmi via PM un negozio online affidabile che faccia di questi prezzi? Anche all'estero.
P.s.: lo vorrei BOX se possibile (oppure può andare bene dissy + ventola stock del S.Diego 4000+?)
a default o con oc moderati va bene anche il dissy che hai
oldbrand7
25-09-2007, 22:33
salve.. anche io vorrei prendere un opteron 165 o 170 per sostituire il venice 3500@2700mhz
ma non ho capito una cosa..
l'opteron denmark ha 128+128 di cache L1 ?!? cioè il doppio del toledo?
va bene sulla a8v deluxe con 2x1gb ddr400 nobrand ?
tnx :)
dmanighetti
25-09-2007, 22:44
Ecco lo sapevo... il venditore ha rinunciato alla vendita :(
Cmq grazie per le preziose info... Mo mi è entrato in testa l'opty 180 e mi sa che lo compro nuovo anche a 150 + ss... Qualcuno (gentilissimo) può indicarmi via PM un negozio online affidabile che faccia di questi prezzi? Anche all'estero.
P.s.: lo vorrei BOX se possibile (oppure può andare bene dissy + ventola stock del S.Diego 4000+?)
Ti accontento:
http://www.digitec.ch/
http://www.pchc.ch/group_view,AMD+Socket+939,5A69358DD9E0F692627EB649AEADE358,de,bd4cc989b582f10db06b4fb297cead06.html
Hanno disponibili diversi modelli di Opteron.
Saluti.
Ti accontento:
http://www.digitec.ch/
Hanno disponibili diversi modelli di Opteron.
Saluti.
Attenzione: è vietato mettere link a negozi online.
salve.. anche io vorrei prendere un opteron 165 o 170 per sostituire il venice 3500@2700mhz
ma non ho capito una cosa..
l'opteron denmark ha 128+128 di cache L1 ?!? cioè il doppio del toledo?
va bene sulla a8v deluxe con 2x1gb ddr400 nobrand ?
tnx :)
Il realtà gli Opteron hanno core Toledo, solo che viene chiamato con un altro nome, Denmark appunto.
Gli Opteron hanno 2x1MB cache L2, ovvero il doppio rispetto a processori quali X2 3800+ e X2 4200+ i quali hanno cache dimezzata, ovvero 2x512KB.
Vi sono tuttavia processori quali ad esempio il X2 4800+ (sempre core Toledo) con cache di 2MB come l'Opteron.
Infine, sia gli X2 che Opteron hanno egualmente cache L1 pari a 2x128KB.
Per vedere se vanno bene sulla tua scheda madre, consulta il sito del produttore e vedi se tali cpu sono supportate :)
dmanighetti
25-09-2007, 23:07
Attenzione: è vietato mettere link a negozi online.
Infatti, ne ho cercato un'altro e ho editato, ora dovrebbe essere a posto con due link.
Saluti.
oldbrand7
25-09-2007, 23:14
Il realtà gli Opteron hanno core Toledo, solo che viene chiamato con un altro nome, Denmark appunto.
Gli Opteron hanno 2x1MB cache L2, ovvero il doppio rispetto a processori quali X2 3800+ e X2 4200+ i quali hanno cache dimezzata, ovvero 2x512KB.
Vi sono tuttavia processori quali ad esempio il X2 4800+ (sempre core Toledo) con cache di 2MB come l'Opteron.
Infine, sia gli X2 che Opteron hanno egualmente cache L1 pari a 2x128KB.
Per vedere se vanno bene sulla tua scheda madre, consulta il sito del produttore e vedi se tali cpu sono supportate :)
sì la a8v deluxe AGP supporta gli opteron :D
il fatto è che ho una tabella verdognola che dice che toledo e sandiego hanno 2x1mb L2, ma solo 2x64kb di L1 !
quindi pensavo..come fa ad essere lo stesso core se L1 è diversa?!
ergo la tabella è da buttare :) ed è pure di qua o di toms.. :D
bene bene, allora vado di opteron 165 o 170, su ebay li regalano in confronto ai toledo!!!!
Anche gli X2 3800+ e 4200+ recenti hanno core Toledo, ma con cache dimezzata (1MB contro 2MB) e vanno piuttosto bene ;)
Il loro prezzo è circa la metà degli Opteron di pari frequenza :D
oldbrand7
25-09-2007, 23:51
Anche gli X2 3800+ e 4200+ recenti hanno core Toledo, ma con cache dimezzata (1MB contro 2MB) e vanno piuttosto bene ;)
Il loro prezzo è circa la metà degli Opteron di pari frequenza :D
sul prezzo dubito fortemente... :cool:
cmq già che cambio preferisco i 2mb, è l'ultimo upgrade anche per me.
opteron 165
a8v deluxe
2x1gb ddr400 nobrand :eek:
gainward bliss 7800GS+ AGP 512Mb (più di una 7950GT, ma non una 7900GTX)
HP W22
se consideri che vengo da un venice
[email protected], una 6600GT e un acer 15"....
:sofico:
Ho una scheda madre DFI NF4 SLI socket 939 del 2005, vorrei passare da A64 4000+ san diego a Opteron 180 che avrei trovato in giro a 120 euri + ss. Domanda: la mia sk mamma lo supporta? Conviene davvero il passaggio? Entrambi i processori vanno a 2.4 Ghz, sui giochi concepiti per cpu single core non avrei differenze? M'e' parso di leggere in giro che spesso i dual core amd necessitano di patch varie sia per sistemi operativi che per i giochi. E' vero?
Attualmente ho XP SP2.
Il prezzo a cui l'avrei trovato è conveniente?
Grazie per eventuali risposte.
io ho una dfi nforce4 ultra, e da 1 settimana sono passato da un amd 3700 939 a un opteron 180 (150 sulla baia da germania)...ti posso garantire che con gli ultimi giochi la differenza è pazzesca...anche l'avvio di win vista, l'apertura di cartelle e files da hd esterno e altre applicazioni, sono decisamente più veloci di qualche sec...cmq percettibile...senza contare che poi si può fare OC e allora tiri avanti per ancora un bel po' di tempo...
io per installarlo non ho fatto assolutam nulla, a parte spegnere il pc, montarlo e accendere il pc....tutto riconosciuto...
:)
a parità di frequenza spendi la metà...un X2 3800+ lo paghi metà di un opty 170, un 4200+ metà di un opty 175 ;)
parlo di prezzi sulla baia...in italia i costi sono superiori e non di poco :mad:
eldolcefarnienteditommy
26-09-2007, 02:26
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
scusami ma i giochi vanno? che ti importa se la cpu lavora al 100%
oldbrand7
26-09-2007, 08:53
Ti accontento:
http://www.digitec.ch/
http://www.pchc.ch/group_view,AMD+Socket+939,5A69358DD9E0F692627EB649AEADE358,de,bd4cc989b582f10db06b4fb297cead06.html
Hanno disponibili diversi modelli di Opteron.
Saluti.
mi spiegte come e quanto vengono le spese postali ed eventuale iva..dogana etc. ? io ho capito che costa 11euro pagamento anticipato ma spediscono solo in svizzera e lichtenstein...
79 e 76 euro per un opteron 165 boxed non sono niente male :eek: , io l'ho trovato TRAY spedito dall'america a 80euro (69+11 di s.s.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.