View Full Version : Ultimo upgrade su socket 939
fioriniflavio
03-12-2007, 19:24
Azz , vedo che come overclock sei arrivato a 2800MHZ con Vcore 1.4 ( se non sbaglio le dualsata2 consentono 0.5v in più al vcore della CPU) magari se fai la vmod sali un altro po' ....
Hai fatto qualche test per verificarne la stabilità......? ;)
Cmq ste Ram funzionano bene....sono in dual channel?
Grazie
purtroppo non posso fare altri test perchè sono fuori casa fino a sabato. Cmq le ram sono ovviamente in dual channel :D appena ho novità mi facio sentire
il divino
04-12-2007, 14:10
purtroppo non posso fare altri test perchè sono fuori casa fino a sabato. Cmq le ram sono ovviamente in dual channel :D appena ho novità mi facio sentire
Ho appena sostituito il procio in firma con un bel X2 4200+!
Cpu-z, mi da il Vcore a 1.120, è normale?
Con che dissipatore sei arrivato a quelle frequenze?
E' normale se hai attivo il cool 'n' quiet, controlla la frequenza riportata in basso, dovrebbe essere sensibilmente ridotta rispetto ai 2200MHz di default ;)
In teoria quando il sistema è in idle dovresti avere 1000MHz con moltiplicatore 5x, quando sei in ful 2200MHz @ 11x.
Anche il mio procio regge i 2750 @ vcore def. mentre necessita di 1,4v per tenere i 2800 :) al momento uso un CM HyperTX2, praticamente equivalente ad un Arctic Freezer Pro 7.
il divino
04-12-2007, 16:36
Il 3200+ lo avevo okkato a 2600 con il dissi originale, ma adesso per il procio nuovo volevo mettere qualcosa di decente, ho sentito molti parlare bene degli Zalman, che ne dici?
La vga, in game, tocca gli 82°, dici che è meglio che rinfresco anche quella?
^Krasty^
04-12-2007, 16:45
Il 3200+ lo avevo okkato a 2600 con il dissi originale, ma adesso per il procio nuovo volevo mettere qualcosa di decente, ho sentito molti parlare bene degli Zalman, che ne dici?
La vga, in game, tocca gli 82°, dici che è meglio che rinfresco anche quella?
a me il venice 3000+ è rock solid @2,6ghz a 1,4 (salirebbe ancora), ma con l'aric freezer pro.
farlo con il dissy boxed però sarbbe stato eresia!
cmq ti consiglio il mio stesso dissy. qualità prezzo è decisamente il migliore ;)
Concordo, meglio utilizzare un dissipatore più performante.Gli Zalman sono molto buoni, sia il 9500 che il 9700.
Per gli stessi soldi però preferirei un Thermalright (es IFX14, oppure Ultra 120), o uno Scythe Infinity/Mugen, o un Tuniq Tower, le alternative sono molte, in generane vanno molto bene i dissi con base in rame + 6/8 heat pipes ed il corpo dissipante fittamente lamellato & raffreddato da una ventola da 120mm ;)
Dai un'occhiata al thread ufficiale sui dissipatori per farti un'idea: Guida ufficiale ai dissipatori rev 2.1.2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
La temp della tua vga mi sembra altina, ma siccome non la conosco è meglio se chiedi nel relativo 3d ufficiale in schede video :)
a me il venice 3000+ è rock solid @2,6ghz a 1,4 (salirebbe ancora), ma con l'aric freezer pro.
farlo con il dissy boxed però sarbbe stato eresia!
cmq ti consiglio il mio stesso dissy. qualità prezzo è decisamente il migliore ;)
Concordo, il freezer 7 pro ha un ottimo costo prezzo prestazioni, spendi meno di 20€ e hai un valido dissipatore in mano.Se superi i 2700-2800MHz però ti ci vorrà qualcosa di più performante ;)
fioriniflavio
04-12-2007, 19:04
anche io uso l'artic freezer, semplicemente fenomenale
^Krasty^
04-12-2007, 20:43
Concordo, il freezer 7 pro ha un ottimo costo prezzo prestazioni, spendi meno di 20€ e hai un valido dissipatore in mano.Se superi i 2700-2800MHz però ti ci vorrà qualcosa di più performante ;)
è chiaro che va sempre tenuta sotto controllo la temperatura con cpu right mark,,,
cmq mo che prendo il toledo e l' ali nuovo lo strizzero in full load alla grande. speriamo che mi capiti cul@ato...
il divino
05-12-2007, 21:19
Ok, domani vado a vedere qualche dissy!
Io tra Toledo, Venice, ecc non ci ho mai guardato molto, il mio procio è un Manchester F1, è una scchifezza (in giro ho trovato solo quello)
ciao ragazzi, scusate l'intrusione, spero di non essere OT. mi è capitato di trovare a ottimo prezzo un procio 939 4200+ X2 che devo sostituire al mio 3500+ su una mobo Asus a8n-sli deluxe.
Tra due settimane mi arriva anche una GF 8800 GT sempre Asus...
Volevo provare il processore per vedere se funziona e testarlo con Prime 95 per una giornata in modo da essere sicuro che sia ok. il problema è questo:
il procio arriva domani, la scheda video tra due settimane.
La domanda è questa: se cambio il procio senza formattare windows xp (bios già aggiornato, va bene la versione che ho adesso), succede qualcosa? si crasha il sistema? Scusate la domanda un po stupida ma è un'eventualità che non ho mai contemplato..
La domanda nasce dal fatto che, se dovessi formattare, vorrei aspettare a farlo in quanto la scheda video arriva tra due settimane e se formattassi adesso dovrei ripetere l'operazione tra due settimane (so che non è obbligatorio farlo quando si cambia una sk video, basta cancellare bene i drivers precedenti, ma con i drivers nvidia ho sempre avuto problemi...)
Quindi che mi consigliate?
Grazie a tutti e scusate ancora l'intrusione e il messaggio un po OT :p
Guarda io ho cambiato un mese fa il mio 3200 con un Opteron 185 sempre 939 e non ho dovuto formattare nulla !
^Krasty^
05-12-2007, 22:36
La domanda nasce dal fatto che, se dovessi formattare, vorrei aspettare a farlo in quanto la scheda video arriva tra due settimane e se formattassi adesso dovrei ripetere l'operazione tra due settimane (so che non è obbligatorio farlo quando si cambia una sk video, basta cancellare bene i drivers precedenti, ma con i drivers nvidia ho sempre avuto problemi...)
Quindi che mi consigliate?
Grazie a tutti e scusate ancora l'intrusione e il messaggio un po OT :p
non devi formattare niente di niente. devi solo istallare i driver amd x2 ;)
mi dici in pvt dove l' hai preso il 4200+?
grazie
seamaster05
06-12-2007, 12:10
ciao ragazzi, scusate l'intrusione, spero di non essere OT. mi è capitato di trovare a ottimo prezzo un procio 939 4200+ X2 che devo sostituire al mio 3500+ su una mobo Asus a8n-sli deluxe.
Tra due settimane mi arriva anche una GF 8800 GT sempre Asus...
Volevo provare il processore per vedere se funziona e testarlo con Prime 95 per una giornata in modo da essere sicuro che sia ok. il problema è questo:
il procio arriva domani, la scheda video tra due settimane.
La domanda è questa: se cambio il procio senza formattare windows xp (bios già aggiornato, va bene la versione che ho adesso), succede qualcosa? si crasha il sistema? Scusate la domanda un po stupida ma è un'eventualità che non ho mai contemplato..
La domanda nasce dal fatto che, se dovessi formattare, vorrei aspettare a farlo in quanto la scheda video arriva tra due settimane e se formattassi adesso dovrei ripetere l'operazione tra due settimane (so che non è obbligatorio farlo quando si cambia una sk video, basta cancellare bene i drivers precedenti, ma con i drivers nvidia ho sempre avuto problemi...)
Quindi che mi consigliate?
Grazie a tutti e scusate ancora l'intrusione e il messaggio un po OT :p
Avevo la tua stessa configurazione come mobo e processore (ex) e ho giusto montato la settimana scorsa il toledo 4200 X2 senza formattare.
I driver consentono di sfruttare le funzionalità di risparmio energetico Cool & Quiet.
Appena o tempo incomincerò ad occarlo ;) e poi per natale si passa alla 8800 GT :cool:
Avevo la tua stessa configurazione come mobo e processore (ex) e ho giusto montato la settimana scorsa il toledo 4200 X2 senza formattare.
I driver consentono di sfruttare le funzionalità di risparmio energetico Cool & Quiet.
Appena o tempo incomincerò ad occarlo ;) e poi per natale si passa alla 8800 GT :cool:
ordinato ieri e arrivato oggi... :eek:
Montato.. tutto bene... (speriamo) e senza formattare ne montare driver particolari. l'unica cosa è che quando ho acceso la prima volta, windows ha impiegato qualche secondo per rendersi conto di avere ora due cervelli :D . E' apparso il fumetto "rilevato...", riavviato e tutto Ok.
Grazie a tutti x l'assistenza, ciao :)
seamaster05
07-12-2007, 14:20
ordinato ieri e arrivato oggi... :eek:
Montato.. tutto bene... (speriamo) e senza formattare ne montare driver particolari. l'unica cosa è che quando ho acceso la prima volta, windows ha impiegato qualche secondo per rendersi conto di avere ora due cervelli :D . E' apparso il fumetto "rilevato...", riavviato e tutto Ok.
Grazie a tutti x l'assistenza, ciao :)
Ti consiglio di abilitare il Cool & Quiet (se non l'hai già fatto) per ridurre dinamicamente la frequenze del processore quando non viene richiesta potenza di calcolo
Ti consiglio di abilitare il Cool & Quiet (se non l'hai già fatto) per ridurre dinamicamente la frequenze del processore quando non viene richiesta potenza di calcolo
Si, l'ho fatto. grazie del consiglio. Infatti ho visto che quando non viene utilizzato, il mio pc consuma circa 120 watt.. Lanciando prime 95 e Folding@home contemporaneamente arriva a circa 220 watt. (I watt li leggo dal "wattmetro" collegato all'alimentatore (un coolermaster che aveva questo optional))
E' interessante notare come con il pc in idle il consumo sia di un certo valore... lanciando prime95 aumenta di circa 50W e lanciando Folding@home aumenta ancora di circa 50W.. ( si vede proprio la lancetta che sale... :D) Forte come cosa :)
^Krasty^
07-12-2007, 16:45
Si, l'ho fatto. grazie del consiglio. Infatti ho visto che quando non viene utilizzato, il mio pc consuma circa 120 watt.. Lanciando prime 95 e Folding@home contemporaneamente arriva a circa 220 watt. (I watt li leggo dal "wattmetro" collegato all'alimentatore (un coolermaster che aveva questo optional))
E' interessante notare come con il pc in idle il consumo sia di un certo valore... lanciando prime95 aumenta di circa 50W e lanciando Folding@home aumenta ancora di circa 50W.. ( si vede proprio la lancetta che sale... :D) Forte come cosa :)
bella sta cosa :)
cmq se t'interessa il risparmio energetico, (cosa che dovrebbe interessare a tutti del resto), vai sul 3d del Right Mark Cpu Clock Utility ;)
furia.cieca
07-12-2007, 19:45
fare un upgrade spendendo circa 50€ per un x2 3800+ ne vale la pena ?!?
pensavo anche di portare il pc a 2gb di ram
^Krasty^
07-12-2007, 19:48
fare un upgrade spendendo circa 50€ per un x2 3800+ ne vale la pena ?!?
pensavo anche di portare il pc a 2gb di ram
dipende per quanto tempo ti vuoi tenere questa piattaforma
furia.cieca
07-12-2007, 19:52
dipende per quanto tempo ti vuoi tenere questa piattaforma
il + possibile... magari poi cambiando anche la sk. video più in là
^Krasty^
07-12-2007, 19:55
il + possibile... magari poi cambiando anche la sk. video più in là
se per almeno un anno allora direi di si
Ciao, scusate la mia pigrizia che mi impedisce di leggere tutte e 39 le pagine.... ho una ASRock dualsata2 e un Sandiego 4000@2800mhz e avrei la possibilità di passare ad un opteron 148@3000mhz, mi conviene ? Ah, non uso e non credo di usare entro breve winzoz vista :D
tnx a lot Favo
^Krasty^
08-12-2007, 10:12
Ciao, scusate la mia pigrizia che mi impedisce di leggere tutte e 39 le pagine.... ho una ASRock dualsata2 e un Sandiego 4000@2800mhz e avrei la possibilità di passare ad un opteron 148@3000mhz, mi conviene ? Ah, non uso e non credo di usare entro breve winzoz vista :D
tnx a lot Favo
favo se il prezzo che ti fanno è buono allora si.
dipende per quanto ti vuoi tenere questa piattaforma, per cosa la usi e se ci giochi.
ciao
Sul forum ne vendono uno a 50 Euro e penso di tenerlo ancora per un pò di mesi
Potrei anche aspettare qulche offerta per un 4800 x2 o giù di lì
Prevalentemente lo uso per navigare con sempre più finestre aperte ma non disdegno qualche gioco, soprattutto Crysis appeno lo prendo :D
Mio filgio poi gioca con tutti i giochi tipo warcraft (le ultime versioni)
ciao e grazie
Aldo
^Krasty^
08-12-2007, 11:35
Sul forum ne vendono uno a 50 Euro e penso di tenerlo ancora per un pò di mesi
Potrei anche aspettare qulche offerta per un 4800 x2 o giù di lì
Prevalentemente lo uso per navigare con sempre più finestre aperte ma non disdegno qualche gioco, soprattutto Crysis appeno lo prendo :D
Mio filgio poi gioca con tutti i giochi tipo warcraft (le ultime versioni)
ciao e grazie
Aldo
ma il 148 è x1 :confused:
vabbè in tal caso lascia stare. o x2 o rimani come stai.
il 4800+ che nn troverai facilmente non conviene per niente. se non overclocchi basterà un 4200+ ;)
Ma davvero ??miii, la mia competenza in materia è oltremodo scarsa :doh:
Ma si avverte una differenza tra sandy 4000 e 4200 x2 ? non sono un clocker estremo ma anche il 4000 lo tengo a 2900 xcui non disdegno un pò di overclock :D
grazie 1000 Krasty
byez Favo
Se per "tenerlo ancora per un pò di mesi" intendi che poi cambierai tutto penso che un sandy a 2900MHz sia ancora un procio valido, per restare su questa piattaforma ancora più a lungo... invece, penso che un 4200+ da occare (si raggiungono facilmente i 2700/2800 MHz, che con un X2 nn sono male) sia caldamente consigliato.
;) CIAUZ
Salve, è la prima volta ke vengo un questo 3d e volevo sapere secondo voi quale potesse essere il procio + potente in assoluto per un 939, magari anke overcloccabile?
^Krasty^
08-12-2007, 13:13
Salve, è la prima volta ke vengo un questo 3d e volevo sapere secondo voi quale potesse essere il procio + potente in assoluto per un 939, magari anke overcloccabile?
Opteron Denmark 180 !
Io sto cercando 939 nuovi...gli ultimi che hanno fatto...ma è possibile che non ci sono rimanenze in magazzino da qualche parte???
^Krasty^
08-12-2007, 13:27
Io sto cercando 939 nuovi...gli ultimi che hanno fatto...ma è possibile che non ci sono rimanenze in magazzino da qualche parte???
affacciati sulla baya!!!!!
Ma davvero ??miii, la mia competenza in materia è oltremodo scarsa :doh:
Ma si avverte una differenza tra sandy 4000 e 4200 x2 ? non sono un clocker estremo ma anche il 4000 lo tengo a 2900 xcui non disdegno un pò di overclock :D
grazie 1000 Krasty
byez Favo
Toh un Favo, non ti vedevo in giro da tempo :)
Sicuramente ha senso un upgrade ad una cpu dual core, per i benefici che avresti in primis nel multitasking ed anche nei giochi di nuova generazione.Il processore dal miglior rapporto qualità-prezzo per questa piattaforma è indubbiamente il 4200+, mi raccomando di prendere un core Toledo (corrisponde alla rev.E6) e non un Manchester (rev. E4) poichè i primi sono migliori in overclock.
X2 con 2mb di cache L2 sono troppo cari in proporzione, lo stesso dicasi per gli Opteron 175 e superiori (il costo è mediamente doppio rispetto agli X2 di pari frequenza e cache dimezzata)
In genere quasi tutti i toledo arrivano intorno ai 2700MHz vcore default, i più fortunati a 2800MHz e oltre, qualcuno arriva alla soglia dei 3GHz addirittura.Cmq i 2800-2900MHz sono raggiungibili dalla quasi totalità dei processori, alla peggio con un po' di overvolt (1,4-1,45v) e l'unico "problema" è quello di avere un dissipatore efficiente quando si superano i 2700-2800MHz perchè sti X2 scaldano che è un piacere :D
Sino ai 2800 può bastare tranquillamente un Arctic Freezer Pro 7 o equivalente dissi dal costo inferiore ai 20€, oltre è consigliato adottarne uno di più performante :)
Per rispondere anche a Spoiker, gli ultimi sono appunto i core Toledo, in Italia sono alquanto rari negli shop ma si trovano sulla baia se vuoi :)
Salve, è la prima volta ke vengo un questo 3d e volevo sapere secondo voi quale potesse essere il procio + potente in assoluto per un 939, magari anke overcloccabile?
Più potente, l'opteron 185 che ha frequenza di 2600MHz e costo intorno ai 200€ se ben ricordo, qualcosa di meno o qualcosa di più.Della serie opteron, i più overcloccabili sono i 165 e 170 che costano sui 90-100€.Dipende sempre dalla fortuna poichè ogni cpu fa storia a sè.
I migliori cost-effective sono gli X2 4200+ (come già detto sopra), hanno stesso core degli Opteron ma cache dimezzata, freq. di default 2200MHz e raggiungono praticamente tutti i 2700 (parlo sempre dei Toledo) spesso frequenze sensibilmente superiori.Costo sulla baia 60-70€, intorno ai 50€ oltreoceano.Ottimi overclocker anche i 3800+ che però (almeno sulla baia) costano uguale ai 4200+ quindi perchè avere di meno, specie con un molti più basso? :D
Io sto cercando 939 nuovi...gli ultimi che hanno fatto...ma è possibile che non ci sono rimanenze in magazzino da qualche parte???
Io ho ancora dei Toledo nuovi ma quando li ho offerti in vendita mi hanno detto che 75 € (quello che li avevo pagati!) era troppo...:confused: ...
Più potente, l'opteron 185 che ha frequenza di 2600MHz e costo intorno ai 200€ se ben ricordo, qualcosa di meno o qualcosa di più.Della serie opteron, i più overcloccabili sono i 165 e 170 che costano sui 90-100€.Dipende sempre dalla fortuna poichè ogni cpu fa storia a sè.
I migliori cost-effective sono gli X2 4200+ (come già detto sopra), hanno stesso core degli Opteron ma cache dimezzata, freq. di default 2200MHz e raggiungono praticamente tutti i 2700 (parlo sempre dei Toledo) spesso frequenze sensibilmente superiori.Costo sulla baia 60-70€, intorno ai 50€ oltreoceano.Ottimi overclocker anche i 3800+ che però (almeno sulla baia) costano uguale ai 4200+ quindi perchè avere di meno, specie con un molti più basso? :D
Ottimo molto gentile, mi è venuto xò un dubbio, mi pare ke gli opteron cosumi e scaldino un po' troppo io intendevo i migliori con la tecnologia x2, quindi immagino il migliore in assoluto sia il 4200+ giusto? Credeti ke basti una zalman 9500led a raffreddarlo?
Toh un Favo, non ti vedevo in giro da tempo :)
eh si, ultimamente il tempo per bazzicare qui scarseggia, cmq ci sono ;)
Sicuramente ha senso un upgrade ad una cpu dual core, per i benefici che avresti in primis nel multitasking ed anche nei giochi di nuova generazione.Il processore dal miglior rapporto qualità-prezzo per questa piattaforma è indubbiamente il 4200+, mi raccomando di prendere un core Toledo (corrisponde alla rev.E6) e non un Manchester (rev. E4) poichè i primi sono migliori in overclock.... cut
Grazie 1000 per tutte le dritte (anche agli altri ;) ) ne farò tesoro
byez Favo
P.S. per il raffreddamente nessun problema, sono anni che vado ad acqua :D
^Krasty^
08-12-2007, 18:23
Ottimo molto gentile, mi è venuto xò un dubbio, mi pare ke gli opteron cosumi e scaldino un po' troppo io intendevo i migliori con la tecnologia x2, quindi immagino il migliore in assoluto sia il 4200+ giusto? Credeti ke basti una zalman 9500led a raffreddarlo?
è esattamente il contrario.
gli opteron sono processori per server quindi con una struttura interna diciamo + "longeva" e cmq più adatta per lavorare anche senza riavvii.
per lo stesso motivo sono processori con un consumo energetico bassissimo e idem per il calore emanato. per questo motivo sono amati dagli overclockers.
Considera che mediamente un 2hz opteron(x2) è leggermente meno performante di un desktopx2 (di sicuro è così in ambiente gaming) solo che ha dalla sua la potenzialità di poter essere spinto molto e quindi di colmare e superare il gap in tutti gli ambiti.
Come dissipatori consigliati vanno bene dall' artick freezer pro (migliore qualità prezzo)a salire, almeno fino ai 2,7ghz
Il problema che i processori dual core 939 si trovano a prezzi molto alti... Con quei soldi mi prendo un 6000 o 6400 X2 e risparmi qualcosa...senza contare che a livello di prestazioni non c'è confronto
^Krasty^
08-12-2007, 18:26
Il problema che i processori dual core 939 si trovano a prezzi molto alti... Con quei soldi mi prendo un 6000 o 6400 X2 e risparmi qualcosa
su questo concordo anche se un 6000 costa circa il doppio di un 4200+ nuovo.
...senza contare che a livello di prestazioni non c'è confrontosu questa un po meno.
Il problema che i processori dual core 939 si trovano a prezzi molto alti... Con quei soldi mi prendo un 6000 o 6400 X2 e risparmi qualcosa...senza contare che a livello di prestazioni non c'è confronto
Scusa la mia ignoranza totale, ma gli X2 non sono dual core ? :confused:
^Krasty^
08-12-2007, 18:47
Scusa la mia ignoranza totale, ma gli X2 non sono dual core ? :confused:
se dai un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
ti schiarisci un po le idee ;)
tnx Krasty, ci vado subito ;)
Io ho ancora dei Toledo nuovi ma quando li ho offerti in vendita mi hanno detto che 75 € (quello che li avevo pagati!) era troppo...:confused: ...
Se hai qualcosa di nuovo che non costa troppo potrei essere interessato...ma devono essere nuovi.
Altra cosa...di che parte d'Italia sei?
Come prestazioni credo che un 4800 X2 sia inferiore di un bel po' ad un 6400 X2...
Se mi dicevi un FX 60 con un 6400 X2 di credevo che potevano essere simili...
a proposito nessuno di voi a un bel FX 60 nuovo da vendere!?!?:D
il divino
08-12-2007, 20:44
Come prestazioni credo che un 4800 X2 sia inferiore di un bel po' ad un 6400 X2...
Se mi dicevi un FX 60 con un 6400 X2 di credevo che potevano essere simili...
a proposito nessuno di voi a un bel FX 60 nuovo da vendere!?!?:D
Guarda che tra 4800 X2 e FX60 c'è ben poca differenza, l'FX (che alla fine sono 2 FX55) potresti considerarlo TEORICAMENTE un 5000 X2 su soket 939.
Tutti i proci 939 sono lontani dal 6400!;)
Infatti...è quello che dicevo io..
Cmq se trovassi un FX 60 o 4800 X2 nuovo a poco prezzo lo comprerei...ma non ne ho visti in giro..
^Krasty^
09-12-2007, 10:49
Infatti...è quello che dicevo io..
Cmq se trovassi un FX 60 o 4800 X2 nuovo a poco prezzo lo comprerei...ma non ne ho visti in giro..
prendere un 4800+ (quindi con cache di un 1mb) sarebbe come pagare il doppio una macchina solo per avere l' alettone.
con la differenza però che non vai mai in pista a correre.
lascia perdere i 4400+ e 4800+. sono rari ed anche per questo ancora + costosi.
punta su un 4200+ ;)
fioriniflavio
09-12-2007, 10:59
prendere un 4800+ (quindi con cache di un 1mb) sarebbe come pagare il doppio una macchina solo per avere l' alettone.
con la differenza però che non vai mai in pista a correre.
lascia perdere i 4400+ e 4800+. sono rari ed anche per questo ancora + costosi.
punta su un 4200+ ;)
Effettivamente il buon Krasty ha ragione, se vuoi spendere qualcosa in più perchè proprio non resisti puoi vedere i 4400+ o i 4600+ che hanno il doppio di cache. Cmq come vedi in firma anche io ho un 4200+ e mi sta dando grandi soddisfazioni
^Krasty^
09-12-2007, 11:03
Effettivamente il buon Krasty ha ragione, se vuoi spendere qualcosa in più perchè proprio non resisti puoi vedere i 4400+ o i 4600+ che hanno il doppio di cache. Cmq come vedi in firma anche io ho un 4200+ e mi sta dando grandi soddisfazioni
il 4400+ e il 4800+ hanno doppia cache.
il 4600+, il 4200+ e il 3800+ hanno 512kb di cache
;)
fioriniflavio
09-12-2007, 11:07
il 4400+ e il 4800+ hanno doppia cache.
il 4600+, il 4200+ e il 3800+ hanno 512kb di cache
;)
ops hai ragione ho confuso un numero :D
Si...il fatto è che ho visto un 4600 X2 a 160€....ma sono matti!?!?!?
^Krasty^
09-12-2007, 11:22
Si...il fatto è che ho visto un 4600 X2 a 160€....ma sono matti!?!?!?
beh nu po matti lo sono.
Spoiker PUNTA AL 4200+!!!!!!!!!!
ciao a tutti.
volvo chiedere un consiglio su un upgrade che stavo facendo al mio pc ormai un po' "vekkiotto" avendo ancora sck 939 e non volendo cambiare ancora l'intero pc... ho cosi' optato cambiando procio+s.video..sono passato da un 3500+ ad un 4200+ X2 tovato a poko prezzo. Cambiata poi la skeda video da una 6600gt ad un 8800gt extremeoverclock volevo sapere se avrai un aumentoprestazionale diciamo..piuttosto notevole aggiungendo anche un gb o 2 di ram...senza spendere grosse cifre ora ne ho 1gb composto da due moduli da 512 in dual...ma credo che tra breve la ddr normale sparira' del tutto quindi.." meglio fare mambassa" :D ...consigli?
Cavolo quanto lo hai tirato su di clock il tuo procio!
Io non ho mai toccato niente..
Anche se ho visto nel bios la funzione per neo neo principianti della scheda madre per aumentare la velocità a vari step...quasi quasi aumento di un paio di step..
cmq se dovessi upgradare lo farei con il massimo dei 939, altrimenti nisba...
se devo perdere tempo e soldi per trovare un procio, prenderei il meglio.
altrimenti niente e fra qualche hanno cambio tutto e compro tutto nuovo.
^Krasty^
09-12-2007, 11:40
ciao a tutti.
volvo chiedere un consiglio su un upgrade che stavo facendo al mio pc ormai un po' "vekkiotto" avendo ancora sck 939 e non volendo cambiare ancora l'intero pc... ho cosi' optato cambiando procio+s.video..sono passato da un 3500+ ad un 4200+ X2 tovato a poko prezzo. Cambiata poi la skeda video da una 6600gt ad un 8800gt extremeoverclock volevo sapere se avrai un aumentoprestazionale diciamo..piuttosto notevole aggiungendo anche un gb o 2 di ram...senza spendere grosse cifre ora ne ho 1gb composto da due moduli da 512 in dual...ma credo che tra breve la ddr normale sparira' del tutto quindi.." meglio fare mambassa" :D ...consigli?
benvenuto Sonny.
per essere al primo post hai decisamente beccato il 3d giusto.
beh si, le ddr400 diventano sempre + costose in quanto rare e se proprio devi ti conviene upgradare ora.
per quanto riguarda il se farlo o no. beh dipende da quanto tempo hai intenzione di tenere questo pc e cosa ci devi fare.
se per almeno un anno ancora, usare il Vista e giocare (e a giudicare dalla ottima vga, direi di si) allora si, portalo a 2gb di ram prima che salgano ulteriormente di prezzo.
Come prestazioni non noti nulla, il problema è assicurarsi di rientrare nei requisiti minimi di sistema per applicazioni future....
grazie ^krasty^ della risposta
si pensavo di tenerlo ancora un annetto circa..solo una cosa, secondo te conviene quindi fare 4 moduli da 512mb in dual piuttosto che 2 gb interi ?..
^Krasty^
09-12-2007, 11:47
grazie krasty della risposta
si pensavo di tenerlo ancora un annetto circa..solo una cosa, secondo te conviene quindi fare 4 moduli da 512mb in dual piuttosto che 2 gb interi ?..comunque per ora la ram ddr la trovi a 20 -21 E...nn e' ancora male..
si a banco da 512mb. e ti sei guardato il prezzo delle ddr2? ;)
con 2*1gb diciamo che consuma meno ed è + facile rivenderlo, ma dovresti levare le tue attuali che già hai.
con 4*512mb, c'è il rischio di perdere il dual channel dovuta alle incompatibilità, perde + valore per una futura rivendita, ma puoi tenere le ram che già hai
fioriniflavio
09-12-2007, 11:50
Cavolo quanto lo hai tirato su di clock il tuo procio!
Io non ho mai toccato niente..
Anche se ho visto nel bios la funzione per neo neo principianti della scheda madre per aumentare la velocità a vari step...quasi quasi aumento di un paio di step..
cmq se dovessi upgradare lo farei con il massimo dei 939, altrimenti nisba...
se devo perdere tempo e soldi per trovare un procio, prenderei il meglio.
altrimenti niente e fra qualche hanno cambio tutto e compro tutto nuovo.
scusami non ha molto senso quello che dici. Poichè overclockando si raggiungono prestazioni simili. Considera che poichè il processo produttico e il core sono gli stessi, se un 4200+ ha una percentuale (per esempio) del 20% di overclock non è detto che anche un 4800+ ci arrivi (anzi sicuramente avrà meno margine). Quindi perchè spendere di più se poi i risultati sono similari???
Certo se poi mi dici che non ti va di perdere tempo ad overclockare è un altro paio di maniche....
fioriniflavio
09-12-2007, 11:54
con 4*512mb, c'è il rischio di perdere il dual channel dovuta alle incompatibilità
Krasty non sono convinto di quest'ultima cosa che hai detto. Il dual channel è una questione che implica 2 blocchi di ram alla volta e non tutti e 4. Quindi se le sue attuali ram vanno in dual channel e ne compra altre 2 (uguali tra loro, ma non necessariamente uguali alle prime) non ci saranno problemi.
Per il discorso della rivendibilità invece hai pienamente ragione :)
premetto le ram sarebbero perfettamente identiche stessa marca stessa frequenza stesso rivenditore
fioriniflavio
09-12-2007, 12:03
premetto le ram sarebbero perfettamente identiche stessa marca stessa frequenza stesso rivenditore
allora vai tranquillo. considera che io avevo ram diverse e la DualSATA2 me le metteva tranquillamente in dual channel :D
^Krasty^
09-12-2007, 12:13
premetto le ram sarebbero perfettamente identiche stessa marca stessa frequenza stesso rivenditore
stessa spiaggia stesso mare?
allora vai tranquillo. considera che io avevo ram diverse e la DualSATA2 me le metteva tranquillamente in dual channel :D
si anche io sulla Vsta.
allora vai tranquillo Sonny
Si...il fatto è che ho visto un 4600 X2 a 160€....ma sono matti!?!?!?
Allora non sono il solo. io ho visto un 4800+ alla modica cifra di 438€ :D
Su uno shop online...:rolleyes:
Allora non sono il solo. io ho visto un 4800+ alla modica cifra di 438€ :D
Su uno shop online...:rolleyes:
bhe! se dovete comprare dei proci per sck 939 certamente non conviene ne spendere cosi tanto e ne comprarli nuovi...anche se ottimi non competono con quelli su sck amd2 percio'... all'incirca la spesa e' uguale che cambiare scheda madre procio e ram di ultima generazione insieme...con prestazioni decisamente superiori...
io mi accontento del mio 4200 x2 per 939 pagato 42 euro di seconda mano e perfettamente funzionante!!!:D :D
fioriniflavio
09-12-2007, 12:32
anche se ottimi non competono con quelli su sck amd2 percio'...
Non è che non competono, visto che le differenze sono minime, il fatto è che su piattaforme AM2 e AM2+ cambiano le ram, i Northbridge etc, quindi è l'intero sistema ad essere migliore.
io mi accontento del mio 4200 x2 per 939 pagato 42 euro di seconda mano e perfettamente funzionante!!!
se pensi che io l'ho pagato 65€ nuovo :D
Si..in effetti non ho voglia di perdere tempo in overclok vari (poi non saprei neanche come fare..). Per giunta non mi va di avere un sistema instabile.
Altra cosa..attualmente se sto scaricando e avendo programmi aperti (con percentuale di cpu di pochi punti), non riesco a giocare (neanche a giochi semplicissimi) perchè mi lagga il gioco. Questo non credo dipenda dal processore, ma dal disco fisso. Quindi anche se mettessi un dual core le cose non cambierebbero o sbaglio?
Per quanto riguarda a sonny...io ho appena comprato due moduli da un 1gb ciascuno e messi insieme agli altri...ora ho 3gb e le prestazioni del sistema (soprattutto in un gioco che sto facendo ora..) sono migliorate eccome.
^Krasty^
09-12-2007, 13:36
Altra cosa..attualmente se sto scaricando e avendo programmi aperti (con percentuale di cpu di pochi punti), non riesco a giocare (neanche a giochi semplicissimi) perchè mi lagga il gioco. Questo non credo dipenda dal processore, ma dal disco fisso. Quindi anche se mettessi un dual core le cose non cambierebbero o sbaglio?
no, non cambierebbero in quanto l' utilizzo della cpu rimarrebbe invariatoe probabilmente con carico su una solo core
da quanto nn deframmenti?
non è molto...
cmq la cosa è davvero strana...anche giocando con giochi di 10 anni fa che giravano benissimo sul mio vecchio PIII 500 mi vanno a scatti...
non so da cosa possa dipendere, ma è molto fastidioso...
anche perchè o faccio una cosa o faccio l'altra...
credevo fosse un problema di ram, ma con 3gb che ho ora, lo escluderei
^Krasty^
09-12-2007, 15:15
non è molto...
cmq la cosa è davvero strana...anche giocando con giochi di 10 anni fa che giravano benissimo sul mio vecchio PIII 500 mi vanno a scatti...
non so da cosa possa dipendere, ma è molto fastidioso...
anche perchè o faccio una cosa o faccio l'altra...
credevo fosse un problema di ram, ma con 3gb che ho ora, lo escluderei
hai provato la scheda video con qualche 3D mark?
Non può essere la scheda video in quanto i giochi girano bene se non sto scaricando...o facendo dell'altro..
Salve a tutti volevo chiedere un consiglio riguardo l'upgrade del mio sistema, visto che non mi va di rischiare l'acquisto di un processore incompatibile con la mia mother board... :rolleyes:
Io posseggo una GA-K8NF-9 e volevo sostituire il mio A64 3000+ con un A64 X2 4200+ trovato a ebay a buon prezzo... a questo punto mi è venuto il dubbio... pur essendo su skt939 ci possono essere delle incompatibilità?
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=1860
questa è la lista delle cpu supportate dalla mia scheda madre... nello specifico un Athlon 64x2 4200+(E4&E6,Manchester,90nm,512KBx2)...
Questo è il procio che intendo acquistare:
Specifiche Tecniche:
AMD Athlon 64 X2 Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Qtà processori 1
Indice prestazioni 4200+
Socket processore Socket 939
Dimensione cache livello 1 128 KB
Voltaggio Core 1.30 V/1.35 V
Specifica termica 71 °C
PowerNow! technology, tecnologia HyperTransport, tecnologia AMD64, controllore di memoria integrato, Enhanced Virus Protection
Memoria cache
Dim. installata L2 - 2 MB ( 2 x 1 MB )
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x processore - Socket 939
AMD Processor in a Box (PIB) (Processore in confezione separata)
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Garanzia limitata - 3 anni
Diamo in abbinamento col processore una ventola ALPINE7
Può andar bene?
.....siccome non sono un esperto e ho una paura folle di aggiornare il bios ( :eek: ), la versione deve essere quella ESATTA supportata, o una qualsiasi superiore può andare? Si accettano consigli...
I dual core sulla tua mobo sono supportati dalla versione F7 in poi quindi qualsiasi versione successiva a quella va bene :)
@damar
se guardi la mia firma, direi no problem (la mb ha il bios F7? in caso affermativo vai tranquillo, altrimenti aggiorna).
ragazzi mi sta stuzzicando l'idea di mettere un opteron.pero ho letto che devo aggiornare il bios della mia dual vista.è difficile aggiornare?
@damar
se guardi la mia firma, direi no problem (la mb ha il bios F7? in caso affermativo vai tranquillo, altrimenti aggiorna).
Grazie mille, a quanto pare la mia versione è la F6... quindi dovrò fare questo aggiornamento... ora vado ad informarmi sulla procedura, perchè non l'ho mai fatta... :stordita:
WhiteHand
12-12-2007, 13:58
ragazzi mi sta stuzzicando l'idea di mettere un opteron.pero ho letto che devo aggiornare il bios della mia dual vista.è difficile aggiornare?
Niente di più semplice, ti scarichi la versione per windows e lo flashi come stessi installando un normale software....spera soltanto che non vada via la corrente mentre stai flashando :D
^Krasty^
12-12-2007, 14:50
Niente di più semplice, ti scarichi la versione per windows e lo flashi come stessi installando un normale software....spera soltanto che non vada via la corrente mentre stai flashando :D
ma prima carica tu i valori default...
WhiteHand
12-12-2007, 14:51
ma prima carica tu i valori default...
Io questa operazione non l'ho mai fatta :stordita:
^Krasty^
12-12-2007, 15:01
Io questa operazione non l'ho mai fatta :stordita:
non è fondamentale, ma visto che non è proprio come una semplice istallazione di un software, come invece sembra essere, è preferibile prendere le giuste sicurezze.
del resto si tratta di perderci mezzo minuto...
PS: di regola si dovrebbe addirittura disporre di un UPS
WhiteHand
12-12-2007, 15:03
non è fondamentale, ma visto che non è proprio come una semplice istallazione di un software, come invece sembra essere, è preferibile prendere le giuste sicurezze.
del resto si tratta di perderci mezzo minuto...
PS: di regola si dovrebbe addirittura disporre di un UPS
Non si finisce mai d'imparare :)
non è fondamentale, ma visto che non è proprio come una semplice istallazione di un software, come invece sembra essere, è preferibile prendere le giuste sicurezze.
del resto si tratta di perderci mezzo minuto...
PS: di regola si dovrebbe addirittura disporre di un UPS
si poi prendi il rosario e preghi per qualche ora... ma dai avrò flashato duemila bios tra vga e mobo.... ognuno si prende le proprie responsabilità.... se la corrente va via... se il topo mi mangia il cavo mentre flasho il bios...se mia sorella fa scattare il salvavita xchè vuole riparare il phon.... il bios sono 100kb, cioè tre secondi di caricamento... se cade la corrente in quei tre secondi è come fare 6 al superenalotto.... :D
se cade la corrente, si porta la mobo in rma e finisce la storia.... trattasi di operazione lecita che non fa decadere la garanzia (tranne molti casi in cui si fanno bios mod e cose varie)....
qualcuno mi puo' dire se c'e' differenza tra amd x2 4200 manchester e toledo a livello di prestazioni considerando che non mi interessa l'overclock..:mc:
grazie
^Krasty^
18-12-2007, 13:34
qualcuno mi puo' dire se c'e' differenza tra amd x2 4200 manchester e toledo a livello di prestazioni considerando che non mi interessa l'overclock..:mc:
grazie
nessuna!
Ciao, la mai configurazione è quella che c'è in sign..devo fare un piccolo upgrade,
però non so se rimanere suò 939 e prendere un X2 4200+ e 2xDDR 1 gb (da sostituire a quelle vecchie), in tutto circa 170-180€, o passare a AM2/intel e prendere DDR2 e ovviamente un dual core(in tutto senza spendere tanto)..cosa mi consigliate? e se dovessi cambiare mobo (AM2/775) quale mi consigliate?
Io fossi in te resterei su 939.. se devi cambiare tanto vale che passi a Quad Core quand'è il momento.. tra l'altro con il processore che hai per me ti basta cambiare Ram.
Se devi giocare magari metti una GPU potente e sei a posto finchè non è chiaro come sono messi i Quad.
^Krasty^
18-12-2007, 22:52
Io fossi in te resterei su 939.. se devi cambiare tanto vale che passi a Quad Core quand'è il momento.. tra l'altro con il processore che hai per me ti basta cambiare Ram.
Se devi giocare magari metti una GPU potente e sei a posto finchè non è chiaro come sono messi i Quad.
quoto...
Quindi secondo voi nn conviene passare al dual core?
^Krasty^
19-12-2007, 15:38
Quindi secondo voi nn conviene passare al dual core?
dipende da quello che devi fare. Newbie è stato chiarissimo...
Quindi secondo voi nn conviene passare al dual core?
Dipende.. io sono passato a dual core (4200+) solo xkè nn ho intenzione di cambiare il resto del pc per un paio d'anni ancora.
Visto che non gioco a FPS non ho bisogno di una GPU ultrapotente e quindi con un x2 4200+, una radeon 3870 (o una Geforce 8800 GT) dovrei riuscire a far 2 anni (e magari passare a Nehalem per allora).
Se tu invece hai esigenze diverse magari è meglio aspettare quad core con buone performance, senza svenarsi e tenendo i soldi x comprare tra qualche mese il pc nuovo, quad core, e con una scheda video molto performante.
^Krasty^
19-12-2007, 15:56
Dipende.. io sono passato a dual core (4200+) solo xkè nn ho intenzione di cambiare il resto del pc per un paio d'anni ancora.
Visto che non gioco a FPS non ho bisogno di una GPU ultrapotente e quindi con un x2 4200+, una radeon 3870 (o una Geforce 8800 GT) dovrei riuscire a far 2 anni (e magari passare a Nehalem per allora).
idem, solo che ho preso un 4600+ raddoppiato la ram e ho intenzione di prendere una HD 3850...
Concordo pure io con il ragionamento di Newbie. :)
idem, solo che ho preso un 4600+ raddoppiato la ram e ho intenzione di prendere una HD 3850...
Perchè hai preso un 4600+?
Ha la stessa cache dei 4200+ e va uguale in overclock, solo che costa di più :D era meglio a sto punto prendere un 4400+ o 4800+ i quali hanno cache L2 di 2MB (o meglio ancora, un opteron 165/170).
^Krasty^
19-12-2007, 23:43
Perchè hai preso un 4600+?
Ha la stessa cache dei 4200+ e va uguale in overclock, solo che costa di più :D era meglio a sto punto prendere un 4400+ o 4800+ i quali hanno cache L2 di 2MB (o meglio ancora, un opteron 165/170).
lo so lo so. io cercavo un 3800+ toledo...;)
ma il prezzo è stato imbattibile :D
beh allora buon per te :p
Mi sono imbattuto in questa discussione, quindi ne approfitto per chiedervi un consiglio. Con la configurazione che ho in firma, trarrei parecchio giovamento a passare che so ad un 4200+ x2 ? Premetto che dei giochi non mi frega un granchè (gioco su console), ma delle prestazioni per gli applicativi sì. Inoltre la mia mobo, potrebbe reggere secondo voi un processore simile ?
grazie
unnilennium
22-12-2007, 12:08
Mi sono imbattuto in questa discussione, quindi ne approfitto per chiedervi un consiglio. Con la configurazione che ho in firma, trarrei parecchio giovamento a passare che so ad un 4200+ x2 ? Premetto che dei giochi non mi frega un granchè (gioco su console), ma delle prestazioni per gli applicativi sì. Inoltre la mia mobo, potrebbe reggere secondo voi un processore simile ?
grazie
lo puoi montare tranquillamente, male che vada dovresti aggiornare il bios, ma non credo. cmq per i guadagni di prestazioni con gli applicativi, dipende dagli applicativi. in linea di massima il multithreading se ne avvantaggia molto, quindi se sei abituato ad ammazzare il pc con un sacco di programmi aperti contemporaneamente, dovresti trarne molto vantaggio.
lo puoi montare tranquillamente, male che vada dovresti aggiornare il bios, ma non credo. cmq per i guadagni di prestazioni con gli applicativi, dipende dagli applicativi. in linea di massima il multithreading se ne avvantaggia molto, quindi se sei abituato ad ammazzare il pc con un sacco di programmi aperti contemporaneamente, dovresti trarne molto vantaggio.
noto però che la mia scheda madre fa le bizze (prima la ventolina del chipset, poi la batteria del cmos, ecc....), forse volevo cambiarla...puoi dirmi anche in pm (poichè questo non è il thread giusto), qualche modello che, a questo punto, supporti le ddr2, mi pare sia l'am2 giusto ?
Ragazzi,
discorso limitato ai possessori di MoBo ASRock 939Dual (939Dual-Sata2, 939Dual-Vsta, ecc.)...
Non capisco come mai non si parli dell' upgrade AM2CPU Board (o si fece invece?, dove?).
Io personalmente, avendo sia Sata2 che Vsta, e xché in Italia non è facile trovar tale accessorio, sto facendomi arrivar dagli USA (prima provai dalla Germania ma ricevette una fregatura via eBay), #2 di tali 'aggeggi'.
Intenzione è passar ad AM2, che, in base alle opinioni lette in giro, non dico sia molto meglio del 939, xò a parità di prestazioni un CPU AM2 costa meno rispetto ai 939. Altra cosa è che mi permette passar da DDR a DDR2, fino a 800MHz (pc6400).
Poi, CPU AM2 permettono velocità di clock più alte rispetto ai 939 che si fermano a 4800 (non so x gli Opteron come va).
Addirittura, in alcuni forum, leggevo che c'era la mera possibilità che su sk940 si trovasse di realizzare Bios in un domani x supportare anche 940+ (Phenom), soprattutto x la Vsta che regge 4MB nel chip del Bios, invece la Sata2 si limita a 2MB. In tal senso, scrisse già a ASRock ricevendo la triste notizia che x MoBo originariamente 939 ASRock non sta sviluppando altri programmi Bios onde permetterli passare a 940+ (Phenom), xò, chi lo sa, magari in un domani con qualche Bios moddato (non ufficiale) x parte di qualche bravo cristiano...
Domanda: ci sono altri utenti su sto 3D/ Forum che, similmente a me, stiano prendendo o valutando strade analoghe a questa?. Che altre novità avrebbero?, che successi- traguardi son stati raggiunti?. Cos' altro si sente dire in giro?.
Altra cosa: una volta vidi un 3D dove dicevano che, con AM2, una buona combinazione sistemando RAM DDR2 800MHz, si rggiungeva una sincronizzazione ottimale attraverso uso di CPU con clock multipli di #*700), quindi un 5600+ andrebbe bene. A questo risultato ci si arrivava da un certo fattore di sincronizzazione tra CPU e RAM... ma ora non ricordo altro... Confermate tale ipotesi?, quale combinazione di RAM e CPU è la più idonea?.
Grazie, Saluti,
PS: Buone Feste di Natale ed Anno Nuovo 2008 a tutti... :happy:
^Krasty^
23-12-2007, 11:37
Ragazzi,
discorso limitato ai possessori di MoBo ASRock 939Dual (939Dual-Sata2, 939Dual-Vsta, ecc.)...
Non capisco come mai non si parli dell' upgrade AM2CPU Board (o si fece invece?, dove?).
Io personalmente, avendo sia Sata2 che Vsta, e xché in Italia non è facile trovar tale accessorio, sto facendomi arrivar dagli USA (prima provai dalla Germania ma ricevette una fregatura via eBay), #2 di tali 'aggeggi'.
Intenzione è passar ad AM2, che, in base alle opinioni lette in giro, non dico sia molto meglio del 939, xò a parità di prestazioni un CPU AM2 costa meno rispetto ai 939. Altra cosa è che mi permette passar da DDR a DDR2, fino a 800MHz (pc6400).
Poi, CPU AM2 permettono velocità di clock più alte rispetto ai 939 che si fermano a 4800 (non so x gli Opteron come va).
Addirittura, in alcuni forum, leggevo che c'era la mera possibilità che su Sk940 si trovasse di realizzare Bios in un domani x supportare anche 940+ (Phenom), soprattutto x la Vsta che regge 4MB nel chip del Bios, invece la Sata2 si limita a 2MB. In tal senos, scrisse già a ASRock ricevendo la triste notizia che x MoBo originariamente 939 ASRock non sta sviluppando altri programmi Bios onde permetterli passare a 940+ (Phenom), xò, chi lo sa, magari in un domani con qualche Bios moddato (non ufficiale) x parte di qualche bravo cristiano...
Domanda: ci sono altri utenti su questo 3D/ Forum che, similmente a me, stiano prendendo o valutando strade analoghe a questa?. Che altre novità avrebbero?.
Grazie, Saluti,
PS: Buone Feste di Natale ed Anno Nuovo 2008 a tutti... :happy:
ma forse perchè hai sbagliato 3d???
auguri anche a te
;)
ma forse perchè hai sbagliato 3d???
auguri anche a te ;)
Ok, ti ringrazio. Molto probabilmente è come dici te.
Ma, ci sono 3D dedicati all' argomento su questo forum... mi fece già un giro, forse con un po' di pigrizia (disguido), non trovando niente... dovessero esserci, mi aiutate a trovarli...?.
Grazie di nuovo, e se nel caso: scusate. Saluti,
^Krasty^
23-12-2007, 11:55
Ok, ti ringrazio. Molto probabilmente è come dici te.
Ma, ci sono 3D dedicati all' argomento su questo forum... mi fece già un giro, forse con un po' di pigrizia (disguido), non trovando niente... dovessero esserci, mi aiutate a trovarli...?.
Grazie di nuovo, e se nel caso: scusate. Saluti,
certo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
certo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
Krasty, grazie ancora.
Ma ora che vedo tua firma, tua hai la 939Dual-Vsta, confermi?, ti sei avventurato in tale percorso...?,
Ok, ora vado a veder nel link da te assegnatomi sperando di si...
Grazie, Auguri, e Ciao, ancora...
galaxygalaxy
17-01-2008, 18:05
salve a tutti.
acquistai questa mobo e il procio (in firma) meno di due anni fa, ma ora avendo acquistato una 8800gts512 mi sento limitato nei giochi dalla mobo e dal procio.
la mia domanda è: sul sito amd vedo dei driver per athlon 64 ma non ci capisco nulla. a che servono? tra questi ve ne è qualcuno che possa in qualche modo migliorare le prestazioni del mio?
Inizia ad overcloccare il tuo 3700...
galaxygalaxy
17-01-2008, 18:21
già fatto ma nei giochi non noto molta differenza. l ho portato fino a 2.53ghz senza sensibili apprezzamenti.
già fatto ma nei giochi non noto molta differenza. l ho portato fino a 2.53ghz senza sensibili apprezzamenti.
Infatti io l'ho portato sino a 2.8ghz...la situazione è migliorata rispetto ai 2.2 di default ma sono comunque cpu-limited...
Ho preso un X2 4200+ ma prima di montarlo vorrei provare a raggiungere i 3ghz con questo 3700+...
galaxygalaxy
17-01-2008, 20:09
Infatti io l'ho portato sino a 2.8ghz...la situazione è migliorata rispetto ai 2.2 di default ma sono comunque cpu-limited...
Ho preso un X2 4200+ ma prima di montarlo vorrei provare a raggiungere i 3ghz con questo 3700+...
fammi sapere come ti va poi con il nuovo procio. sono interessato
angelogenovese2
17-01-2008, 23:32
Raga ho trovato un opteron 170 nuovo in inghilterra a 68 + 8 sterline vale a dire circA 100 EURO, come vi pare come prezzo?
attualmente ho la seguente configurazione:
Asus a8n sli se, athlon 3500+ core venice,
ddr 400 2x512 kingstone + 2x1gb kingstone= 3gb ram in dual channel,
vga xfx 8600 gt, 512 mb
hd maxtor ide 160 gb + 1xhd maxtor 300 giga sata
tutto sommato no sto malaccio ma il procio vorrei cambiarlo poichè in alcuni giochi accusa degli scatti, che dite dissi + ventola che ho attualmente sul 3500 andrebbero bene anche sul opti???
Aspetto notizie
:D
Ciao a tutti,
ho appena ordinato un 3800+ x2 toledo, vorrei per favore sapere ci arriva facilmente a 2400mhz? Che dissi mi consigliate per arrivarci? Grazie in anticipo!!
Nn ho mai avuto un 3800+ X2 fra le mani, ma dalle prove fatte con i 4200 e quello che ho visto nel forum, direi che a 2400 MHz ci arriva anche il più sfigato... per il dissi direi che l'artic freezer 64 pro é quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, costa meno di 20€ ed é ottimo per oc nn estremi.
;) CIAUZ
angelogenovese2
21-01-2008, 14:06
Raga ho trovato un opteron 170 nuovo in inghilterra a 68 + 8 sterline vale a dire circA 100 EURO, come vi pare come prezzo?
attualmente ho la seguente configurazione:
Asus a8n sli se, athlon 3500+ core venice,
ddr 400 2x512 kingstone + 2x1gb kingstone= 3gb ram in dual channel,
vga xfx 8600 gt, 512 mb
hd maxtor ide 160 gb + 1xhd maxtor 300 giga sata
tutto sommato no sto malaccio ma il procio vorrei cambiarlo poichè in alcuni giochi accusa degli scatti, che dite dissi + ventola che ho attualmente sul 3500 andrebbero bene anche sul opti???
Aspetto notizie
Rgazzi scusate se mi autoquoto ma speravo che qualche anima pia mi rispondesse :cry:
unnilennium
21-01-2008, 15:07
Rgazzi scusate se mi autoquoto ma speravo che qualche anima pia mi rispondesse :cry:
l'idea di upgrae non è male, un dual core forse potrebbe salvarti un pò, ma cmq non è quello che causa gli scatti, ma forse è la 8600gt.. penso che se anche prendi il 170 e lo overclocchi x benino (gli opteron servono a quello) la gt ti limiterà... a sto punto forse conviene un 4200 toledo che costa meno e sale quasi uguale, o magari aspetti e passi a intel quandoi hai un altro pò di soldi.. e lì si guadagna davvero qualcosa in +.
angelogenovese2
21-01-2008, 17:51
l'idea di upgrae non è male, un dual core forse potrebbe salvarti un pò, ma cmq non è quello che causa gli scatti, ma forse è la 8600gt.. penso che se anche prendi il 170 e lo overclocchi x benino (gli opteron servono a quello) la gt ti limiterà... a sto punto forse conviene un 4200 toledo che costa meno e sale quasi uguale, o magari aspetti e passi a intel quandoi hai un altro pò di soldi.. e lì si guadagna davvero qualcosa in +.
Innanzitutto grazie per avermi risposto, in secondo luogo io non penso che gli scatti siano dovuti alla scheda che tra l'altro è ancora validissima dd3 512 mb non mi pare poco,(magari facendo uno SLI ne guadagno ancora) ma penso che sia il processore a causare scatti come volgarmente li ho chiamati, in effetti sono cali di frame rate fino ad oggi verificatisi solo cn crysis (e ci puo anche stare)e conlin mc rae dirt ma (solamente cn i veicoli fuori strada nella visuale interna in prossimità delle curve quando il veicolo fa la derapata) poi tutti gli altri giochi (e ti assicuro che li ho provati quasi tutti quelli di quest'anno) vanno benissimo, mentre questi 2 che ho ho appena menzionato facevano schizzare il procio al 100% quindi solo il procio può essere (correggimi se sbaglio)
PEr quanto riguarda l'opteron, posso montare ventola e dissi che ho attualmente sul 3500+ venice o mi consigli qualcosa di meglio?
Tieni presente che non overclokko quasi mai o se lo faccio non mi spingo mai oltre il limite del v-core a defaut o anche meno!!
angelogenovese2
21-01-2008, 17:52
:doh: ah dimenticavo come ti pare il prezzo?
unnilennium
21-01-2008, 18:54
:doh: ah dimenticavo come ti pare il prezzo?
il prezzo forse è un pò alto,non in senso assoluto,ma solo riferito al fatto che tu non farai oc estremo, magari un 4200 toledo è + conveniente, sicuramente lo trovi a meno, è mezzo thread che ne parlano bene. per il dissy, io consiglierei di prendere un arctic cooling freezer 64pro, si trova intorno ai 16-18e e fa discretamente il suo dovere.. cmq anche io ho una 8600gt, è valida, ma sono sempre 128bit di bus, anche una vetusta 1950pro la fa a strisce... l'unico motivo per cui non l'ho presa è che la fedora non gradisce molto le ati.
seamaster05
23-01-2008, 12:23
salve a tutti.
acquistai questa mobo e il procio (in firma) meno di due anni fa, ma ora avendo acquistato una 8800gts512 mi sento limitato nei giochi dalla mobo e dal procio.
la mia domanda è: sul sito amd vedo dei driver per athlon 64 ma non ci capisco nulla. a che servono? tra questi ve ne è qualcuno che possa in qualche modo migliorare le prestazioni del mio?
I driver consentono di attivare il cool & quiet ovvero il risparmio energetico.
Quando viene richiesta poca potenza di calcolo per esempio se navighi in INTERNET la frequenza operativa della CPU scende riducendo i consumi e quindi la temperatura del PROCESSORE e la rumorosità della ventola :)
Gianni1482
23-01-2008, 17:39
Salve a tutti io monto un 4400x2 toledo su una ASrock 939NF4G-SATA2 e per montare il dissipatore un arctic cooling alpine 7 ho avuto un problema con il connettore dell'alimentazione della ventola del dissi dato che ha 4 fori contro i 3 maschi della presa cpu-fan e il connettore non entrrava dato che va a sbattere nel condensatore posto attaccato alla presa cpu-fan:doh: l'ho inserito in diagonale senza bloccarlo bene per tale motivo... e funziona... a parte questo volevo chiedervi... di temperature dei due core in default sono sui 26-28° mentre messo sotto stress col programma Test di Stabilita di everest mi raggiunge i 54-56° al max!!! Ora premesso che la cpu è v-core default ed è portata alla frequenza di 2400 mhz (10x240) come vi sembrano come temperature? la temperatura al limite rischio fusione quale è?:stordita:
WhiteHand
23-01-2008, 17:53
Salve a tutti io monto un 4400x2 toledo su una ASrock 939NF4G-SATA2 e per montare il dissipatore un arctic cooling alpine 7 ho avuto un problema con il connettore dell'alimentazione della ventola del dissi dato che ha 4 fori contro i 3 maschi della presa cpu-fan e il connettore non entrrava dato che va a sbattere nel condensatore posto attaccato alla presa cpu-fan:doh: l'ho inserito in diagonale senza bloccarlo bene per tale motivo... e funziona... a parte questo volevo chiedervi... di temperature dei due core in default sono sui 26-28° mentre messo sotto stress col programma Test di Stabilita di everest mi raggiunge i 54-56° al max!!! Ora premesso che la cpu è v-core default ed è portata alla frequenza di 2400 mhz (10x240) come vi sembrano come temperature? la temperatura al limite rischio fusione quale è?:stordita:
Le temperature in full sono alte...
Gianni1482
23-01-2008, 17:56
Le temperature in full sono alte...
conta che è un toledo e scalda di +.... quando dovrebbero essere supergiu?:stordita:
Gianni1482
23-01-2008, 18:08
Athlon64 X2 90nm
Stepping E6
TDP 110W
Process number: 4400+, 4600+, 4800+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
TDP 89W
Process number: 3800+, 4200+, 4400+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Ho trovato queste nel topic apposito solo che devo scoprire in quale delle 2 rientra il mio... :stordita:
WhiteHand
23-01-2008, 18:16
Athlon64 X2 90nm
Stepping E6
TDP 110W
Process number: 4400+, 4600+, 4800+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
TDP 89W
Process number: 3800+, 4200+, 4400+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Ho trovato queste nel topic apposito solo che devo scoprire in quale delle 2 rientra il mio... :stordita:
Guarda che step è da cpu-z....;)
Gianni1482
23-01-2008, 22:53
Guarda che step è da cpu-z....;)
si lo step è E6 ma che significa temperatura massima secondo specifiche? e poi in estate a 40° di temperatura ambiente secondo me ci arriva a 65° vero?:stordita:
si lo step è E6 ma che significa temperatura massima secondo specifiche? e poi in estate a 40° di temperatura ambiente secondo me ci arriva a 65° vero?:stordita:
dipende con che dissi.... con uno zalman sopra non ci arriva a 65° neanche se lo overclokki....
Chi mi offre un fx60 a poco prezzo???
Ma secondo voi il dual core è sfruttato dai recenti programmi/videogiochi o l'incremento prestazionale nel passare ad una piattaforma del genere non vale la pena?
Chi mi offre un fx60 a poco prezzo???
Ma secondo voi il dual core è sfruttato dai recenti programmi/videogiochi o l'incremento prestazionale nel passare ad una piattaforma del genere non vale la pena?
beh sono usciti da qualche mese i primi giochi che sfruttano due core.... perciò vale la pena... ;)
unnilennium
26-02-2008, 12:27
Chi mi offre un fx60 a poco prezzo??? Ma secondo voi il dual core è sfruttato dai recenti programmi/videogiochi o l'incremento prestazionale nel passare ad una piattaforma del genere non vale la pena? a parte il discorso dual core,che si stan affermando,la vga conta parecchio,e tu hai una 6600gt,qualunque scheda dalla 1950pro in su ti farebbe fare un grosso miglioramento...
ninja750
26-02-2008, 12:31
beh sono usciti da qualche mese i primi giochi che sfruttano due core.... perciò vale la pena... ;)
esempio?
esempio?
bioshock è per dual core... ;)
a parte il discorso dual core,che si stan affermando,la vga conta parecchio,e tu hai una 6600gt,qualunque scheda dalla 1950pro in su ti farebbe fare un grosso miglioramento...
Infatti sto aspettando una 9600 GT... (l'ho già ordinata)
Salve a tutti, qualcuno potrebbe mandarmi anche in pvt il link a qualche shop estero che abbia ancora qualche opteron su 939? Ho gia controllato sulla baia ma la disponibilità non è altissima e i prezzi inziano ad essere roba da collezionisti....
Salve a tutti, qualcuno potrebbe mandarmi anche in pvt il link a qualche shop estero che abbia ancora qualche opteron su 939? Ho gia controllato sulla baia ma la disponibilità non è altissima e i prezzi inziano ad essere roba da collezionisti....
Dovresti trovare ancora qualcosa in italia da un buon rivenditore, forse non online.. io avevo preso un Opteron 180 e devo dire che ne sono soddisfatto :D
Ho fatto diverse ricerche prima di postare qui...all'estero c'è ancora una certa varietà di modelli anche se tutti con disponibilità molto limitata, mentre in italia alcuni shopoinline li hanno ancora nel listino ma non hanno nessuna data di consegna. Il negozio a cui fai riferimanto tu ha un sito? E' per caso di Roma?
In alternativa potrei abbandonare l'opteron per un X2.
salute a tutti,
debutto con questo post dopo anni di lurkaggio!
Bando alle ciance: sono entrato in possesso di due bei processori socket 939 e devo decidere in fretta quale dei 2 tenere
si tratta di un 4400+ Toledo e di un 4600+ Manchester
Cosa conviene di più? Avere 200Mhz di velocità in più (manchester) oppure 2MB di cache (toledo)? e quale tra questi può durarmi più a lungo? .. insomma essere o non essere! :muro: Sono ancora ostaggio di questa terribile equazione.
Voi cosa consigliate?
salute a tutti,
debutto con questo post dopo anni di lurkaggio!
Bando alle ciance: sono entrato in possesso di due bei processori socket 939 e devo decidere in fretta quale dei 2 tenere
si tratta di un 4400+ Toledo e di un 4600+ Manchester
Cosa conviene di più? Avere 200Mhz di velocità in più (manchester) oppure 2MB di cache (toledo)? e quale tra questi può durarmi più a lungo? .. insomma essere o non essere! :muro: Sono ancora ostaggio di questa terribile equazione.
Voi cosa consigliate?
Dipende dall'uso che devi farci, non so dirti per quanto ti dureranno, entrambi sono stepping E6, quindi supportano i set completi delle istruzioni ss2/ss3, quindi finché non viene rischiesto l'uso delle nuove ss4...
In ogni caso io ti consiglierei il 4400+ per il semplice fatto che ha una cache L2 fatta da 2x1024, come il mio 4800+. Poi al massimo lo overclocky un po'.
galaxygalaxy
07-03-2008, 16:21
......
Consiglio anche io il Toledo, per una ragione in più: se decidi di overcloccarlo un po', il Manchester molto probabilmente non salirà molto.
In genere i Toledo salgono molto meglio, il 4400+ ha anche 2MB di cache...io opterei per quello :)
Ho fatto diverse ricerche prima di postare qui...all'estero c'è ancora una certa varietà di modelli anche se tutti con disponibilità molto limitata, mentre in italia alcuni shopoinline li hanno ancora nel listino ma non hanno nessuna data di consegna. Il negozio a cui fai riferimanto tu ha un sito? E' per caso di Roma?
In alternativa potrei abbandonare l'opteron per un X2.
No.. sono di Torino ed il negozio (non online) è in torino...
In genere i grandi negozi e le grandi catene sono di scarso aiuto in questo caso, per cui serve un negozietto "sveglio". Alternativamente ti suggerisco di provare online sui siti tedeschi o inglesi (per chi come me non spiccica una parola di germanico...).
Hope this helps,
enry2772
08-03-2008, 09:47
Io ho il 4600+ e ti posso dire che va una meraviglia! :)
Ti ringrazio delle utili inforamzioni, mi sto facendo un giretto negli shop europei ma alcuni non spediscono e altri non hanno data di consegna, proverò la via del negozietto.
Aggiungo una domanda tecnica, la scheda madre è questa GA-K8NXP-SLI dal sito del produttore vedo che supporta il modello 185 ma non 175 e 180 questa cosa ha senso?
Perchè restringerebbe molto le mie possibilità di trovare un opteron
Ti ringrazio delle utili inforamzioni, mi sto facendo un giretto negli shop europei ma alcuni non spediscono e altri non hanno data di consegna, proverò la via del negozietto.
Aggiungo una domanda tecnica, la scheda madre è questa GA-K8NXP-SLI dal sito del produttore vedo che supporta il modello 185 ma non 175 e 180 questa cosa ha senso?
Perchè restringerebbe molto le mie possibilità di trovare un opteron
Non sono espertissimo, ma non credo vi siano difficoltà. La mia MB (Abit AN8-SLI) ufficialmente non supporta gli Opteron serie 100, almeno quando avevo cercato sul sito del produttore non vi era traccia... Pero' avendo socket 939 l'opteron è visto tranquillamente e senza problemi.
Se fossi in te andrei sul sicuro.
Altro discorso è se vuoi spendere un po' di piu', ed allora forse ti conviene aggiornare di brutto tutto quanto.... :)
Lo so ma il mio monitor è 1280x1024 quindi mi interessa di più il passaggio da single core a dual core con una buona cpu e magari aggiungere altri 2 banchi da 1GB che sorprendentemente si trovano ancora e tirarci avanti ancora per un pò visto che non lo uso a risoluzioni molto elevate, se trovassi un 185 lo preferirei senno andrò sul 180. Il fatto è che lo preferei boxato per evitare di dover stendere la pasta termica e la ricerca di una ventola adatta
ciao,
ho appena acquistato un opteron 180, volevo chiedervi quando lo metto consigliate di reinstallare windows oppure non ci sono problemi, basta installare il nuovo processore senza problemi?
ciao,
ho appena acquistato un opteron 180, volevo chiedervi quando lo metto consigliate di reinstallare windows oppure non ci sono problemi, basta installare il nuovo processore senza problemi?
Io l'ho messo senza reinstallare. Anche se dovrei farlo ora perche un bel format ogni tanto fa bene alla velocità di WinXP :D
non ne hai bisogno i format sono necessari solo se cambi mobo (con chipset diversi)
Salve a tutti raga'
Ho un muletto con scheda Asrock 939NF6G-VSTA e CPU A64 3000+ core Venice tenuto a 1.100V con RM-Clock Utility.
Vorrei raggiungere il minimo consumo possibile con piattaforma 939.
Il problema è che il Venice sotto i 1.100V non scende manco a calci a dispetto per es. del Newcastle 3500+ che mi regge i 0.800V al minimo (molti 4,5X).
Il Venice ha di suo un ottimo TDP, ma il voltaggio minimo alto e il moltiplicatore minimo a 5x rendo poco elastica questa CPU verso il basso.
Facendo due conti col programma che calcola la potenza (Watt) della CPU, AMON-RA (http://www.hwupgrade.it/download/file/2902.html) pare che al minimo consumerei di meno col 3500+ Newcastle a dispetto del processo produttivo di 130nm e TDP di 89W.
Ho visto inoltre che i San Diego a 3700+ hanno processo produttivo a 90nm e TDP di 85W. Pensavo che questa CPU se tenuta a basso moltiplicatore e basso voltaggio potesse regalarmi qualche watt in meno del Newcastle.
la domanda è: quanto scendono i San Diego di voltaggio? sono bloccati a 1,1V come i venice?
Inoltre il moltiplicatore minimo quant'è?
Qualche consiglio/parere?
Grazie a tutti!
ninja750
10-03-2008, 20:40
meglio gli opteron
io sto a 0,9v e 1270mhz ma funziona anche con 0,8v e 1ghz se uso il 4x solo che ogni tanto winzozz si impalla
meglio gli opteron
io sto a 0,9v e 1270mhz ma funziona anche con 0,8v e 1ghz se uso il 4x solo che ogni tanto winzozz si impalla
Buono, peccato che un San Diego costi 20€ mentre un Opteron costa una falange minimo! :D
Snake1980
10-03-2008, 22:50
Ciao ragazzi...avrei bisogno di un consiglio su cosa fare.
Io ho questa configurazione
CPU: AMD Athlon 64 3500+ (Core Venice)
RAM: 2 x 1GB Kingston DDR 400 Dual Channel
SK.VIDEO: Gainward 7800GT 256MB
Vorrei upgradare la CPU, ma non saprei cosa comprare. Cosa mi consigliate ?
Vi anticipo che ormai ho abbandonato l'idea di giocare col PC, per cui rispondo anticipatamente ad una probabile domanda :) ...con il PC non uso più videogiochi, lo utilizzo sostanzialmente come media center.
A tal proposito, ho provato a riprodurre un filmatino a 1080p e ho notato che andava un po' a scatti e c'era l'audio un po' sfasato rispetto al video (difetto che non ho riscontrato su un altro HTPC con AM2 5200, 8600GT, 2 GB DDR2). Non so se facendo un upgrade di CPU risolverei il problema.
Grazie in anticipo ;)
Snake1980
12-03-2008, 16:20
uppettino
Il mio consiglio è quello di passare ad un processore dual core, credo che un X2 4200+ rappresenti il perfetto connubio tra prezzo e prestazioni.Al momento sono piuttosto difficili da reperire, ma nel mercatino e sulla baia qualcuno se ne trova sempre :)
Non ho idea se il tuo problema possa dipendere dalla tua attuale cpu, certamente con un dual core avresti notevoli vantaggi nel multitasking e nelle applicazioni che sfruttano i due core ;)
Snake1980
12-03-2008, 16:51
Il mio consiglio è quello di passare ad un processore dual core, credo che un X2 4200+ rappresenti il perfetto connubio tra prezzo e prestazioni.Al momento sono piuttosto difficili da reperire, ma nel mercatino e sulla baia qualcuno se ne trova sempre :)
Non ho idea se il tuo problema possa dipendere dalla tua attuale cpu, certamente con un dual core avresti notevoli vantaggi nel multitasking e nelle applicazioni che sfruttano i due core ;)
Io stavo pensando di passare ad un Opteron (visto che qui se ne parla così bene)...cosa ne pensi ?
edit: in effetti ho notato che gli opteron costicchiano un po' rispetto al 4200 X2...ed inoltre ho letto che il 4200 è molto predisposto all'overclock. Mi sa che faccio un salto sulla baia a prenderlo :)
Visto il mio utilizzo...dici che è meglio il 4200 o l'Opteron ?
[fulgore]
13-03-2008, 04:35
ciao a tutti :) ho una domanda da profano:
posso montare il mio Athlon 64 3700+ san diego socket 939 su una schada socket AM2?
:confused:
[fulgore]
13-03-2008, 04:37
ciao a tutti :) ho una domanda da profano:
posso montare il mio Athlon 64 3700+ san diego socket 939 su una schada socket AM2?
:confused:
;21537563']ciao a tutti :) ho una domanda da profano:
posso montare il mio Athlon 64 3700+ san diego socket 939 su una schada socket AM2?
:confused:
Assolutamente no. Le CPU AM2 hanno 940 pin mentre le CPU 939 ne hanno appunto 939...
Al contrario si può montare un AM2 su una Mobo AM2+ e un AM2+ su una Mobo AM2 (se ha il BIOS aggironato e compatibile) essendo questi socket dotati entrambi di 940pin
Ciao
Io stavo pensando di passare ad un Opteron (visto che qui se ne parla così bene)...cosa ne pensi ?
edit: in effetti ho notato che gli opteron costicchiano un po' rispetto al 4200 X2...ed inoltre ho letto che il 4200 è molto predisposto all'overclock. Mi sa che faccio un salto sulla baia a prenderlo :)
Visto il mio utilizzo...dici che è meglio il 4200 o l'Opteron ?
Il discorso è stato trattato a lungo, con una breve ricerca all'interno di questa discussione avresti trovato la risposta.Comunque, a parità di frequenza, l'opteron ha prestazioni superiori all'X2 nell'ordine di circa il 5-10% per la cache L2 di grandezza doppia.
Il prezzo però non è superiore del 5-10% in più ma solitamente quasi doppio, ecco perchè non è molto conveniente...un opteron 175 si trova mediamente sui 130€ mentre un X2 4200+ intorno ai 70-80€.
Il mio consiglio è quello di prendere un 4200+, a meno di avere la disponibilità economica per acquistare un bell'opteron.Se decidi di prendere un 4200+ mi racomando di scegliere un processore con Core Toledo, sono questi che salgono maggiormente in overclock mentre i Manchester in confronto raggiungono frequenze inferiori ;)
Gli opteron, per la cronaca, hanno tutti core toledo (anche se la nomenclatura ufficiale li chiama denmark).
giampo10
14-03-2008, 01:51
ragazzi ma ci si può fidare degli opetron 180 che provengono dall'estero tipo francia e\o germania? i prezzi sono sulle 120\130
ciao,
innanzitutto chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, volevo chiedervi, oggi ho ricevuto l'opteron 180, appena aperto ho notato che sul dissipatore c'è una quadrato grigio, quella è la pasta applicata da amd, posso montarlo senza applicare nessun'altra pasta vero?
vi allego un'immagine.
http://xs225.xs.to/xs225/08115/dsc00112568.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08115&f=dsc00112568.jpg)
Vi chiedo ancora scusa per la mia ignoranza in materia.
WhiteHand
14-03-2008, 13:55
ciao,
innanzitutto chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, volevo chiedervi, oggi ho ricevuto l'opteron 180, appena aperto ho notato che sul dissipatore c'è una quadrato grigio, quella è la pasta applicata da amd, posso montarlo senza applicare nessun'altra pasta vero?
vi allego un'immagine.
http://xs225.xs.to/xs225/08115/dsc00112568.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08115&f=dsc00112568.jpg)
Vi chiedo ancora scusa per la mia ignoranza in materia.
Si puoi anche metterlo con quella pasta, ma considera che le paste originali di solito fanno abbastanza schifo....specie se vuoi overcloccare ti suggerisco di cambiarla con un'altra più performante ;)
Si puoi anche metterlo con quella pasta, ma considera che le paste originali di solito fanno abbastanza schifo....specie se vuoi overcloccare ti suggerisco di cambiarla con un'altra più performante ;)
Al momento non ho nessuna intenzioni di OC quindi mi tengo questa, più in là la sostituirò sicuramente insieme al dissipatore.
WhiteHand
14-03-2008, 14:22
Al momento non ho nessuna intenzioni di OC quindi mi tengo questa, più in là la sostituirò sicuramente insieme al dissipatore.
Ma il dissi stock è in rame? Perchè mi è sembrato di vedere dell'arancione dalla foto :D
Ma il dissi stock è in rame? Perchè mi è sembrato di vedere dell'arancione dalla foto :D
Si', c'ha un sacco di tubi di rame :D
Oltre ad essere di un bell'ingombro per la mia MB Abit AN8...
ragazzi ma ci si può fidare degli opetron 180 che provengono dall'estero tipo francia e\o germania? i prezzi sono sulle 120\130
i prezzi son quelli, più che degli opteron dovresti chiedere se ci si può fidare dei venditori :D
se ti riferisci alla baia, in genere acquistando da venditori con migliaia di feedback positivi si va sul sicuro :) diversi utenti hanno acquistato processori di questo tipo sia dagli usa che dall'uk, dalla francia, etc...certamente meglio in europa così non avrai spese di dogana ;)
giampo10
16-03-2008, 23:35
preso un opetron 180 a 110 euro. dalla francia. speriamo bene!!!
ottimo prezzo per un 180 :)
facci sapere come va ;)
Snake1980
17-03-2008, 13:25
Il discorso è stato trattato a lungo, con una breve ricerca all'interno di questa discussione avresti trovato la risposta.Comunque, a parità di frequenza, l'opteron ha prestazioni superiori all'X2 nell'ordine di circa il 5-10% per la cache L2 di grandezza doppia.
Il prezzo però non è superiore del 5-10% in più ma solitamente quasi doppio, ecco perchè non è molto conveniente...un opteron 175 si trova mediamente sui 130€ mentre un X2 4200+ intorno ai 70-80€.
Il mio consiglio è quello di prendere un 4200+, a meno di avere la disponibilità economica per acquistare un bell'opteron.Se decidi di prendere un 4200+ mi racomando di scegliere un processore con Core Toledo, sono questi che salgono maggiormente in overclock mentre i Manchester in confronto raggiungono frequenze inferiori ;)
Gli opteron, per la cronaca, hanno tutti core toledo (anche se la nomenclatura ufficiale li chiama denmark).
Grazie 1000 .... :)
preso un opetron 180 a 110 euro. dalla francia. speriamo bene!!!
Ciao mi potresti gentilmente dire se lo hai preso su ebay o in uno shop online?
Se lo hai preso in uno shop mi manderesti l'indirizzo in MP? Grazie
Mammabell
17-03-2008, 23:18
Secondo i vostri test meglio
4000+ 2,4 13micron 1MB
3700+ 2,2 0,9 1MB
3800+ 2,4 512KB
vogliate aiutarmi nella scelta...
ho un 3200 winch
giampo10
17-03-2008, 23:48
Ciao mi potresti gentilmente dire se lo hai preso su ebay o in uno shop online?
Se lo hai preso in uno shop mi manderesti l'indirizzo in MP? Grazie
l'ho preso sulla baia
Secondo i vostri test meglio
4000+ 2,4 13micron 1MB
3700+ 2,2 0,9 1MB
3800+ 2,4 512KB
vogliate aiutarmi nella scelta...
ho un 3200 winch
se overclocki direi il 3700+, in caso contrario il 4000+
se puoi spendere qualcosa in più, prendi un X2 3800+/4200+ core toledo (anche usati) ;)
Mammabell
18-03-2008, 01:15
se overclocki direi il 3700+, in caso contrario il 4000+
se puoi spendere qualcosa in più, prendi un X2 3800+/4200+ core toledo (anche usati) ;)
scusa ma qual è la differenza tra un 3800x2 ed un 4000?
quelli elencati da te sono single core, gli x2 sono dual (spero non intendessi questo...mi sento un po' stupido a rispondere così) :D
x2 3800+ 2.0GHz
x2 4200+ 2.2GHz
Mammabell
18-03-2008, 17:53
scusa ma qual è la differenza tra un 3800x2 ed un 4000?
in termini di prestazioni, ovvio :D
Ragazzi, un Opteron 146 ha 67W di TDP, gli stessi del Venice 3000+ che ho io. Secondo voi facendo un cambio potrei sperare di scendere nei consumi?
Sarebbe un acquisto sciocco?
Il mio obbiettivo è un PC il + possibile a basso consumo.
Qualcuno di voi mi ha detto in questa discussione che gli opteron reggono molto bene i voltaggi bassi, minori di 1V.
Il mio Venice non va sotto l'1,1V :(
PS: ma la regolazione dei Vcore dipende dalla CPU o dalla scheda madre? la prima se non erro, confermate?
Ho una Asrock 939NF6G-VSTA
Saluti.
WhiteHand
19-03-2008, 10:15
Ragazzi, un Opteron 146 ha 67W di TDP, gli stessi del Venice 3000+ che ho io. Secondo voi facendo un cambio potrei sperare di scendere nei consumi?
Sarebbe un acquisto sciocco?
Il mio obbiettivo è un PC il + possibile a basso consumo.
Qualcuno di voi mi ha detto in questa discussione che gli opteron reggono molto bene i voltaggi bassi, minori di 1V.
Il mio Venice non va sotto l'1,1V :(
PS: ma la regolazione dei Vcore dipende dalla CPU o dalla scheda madre? la prima se non erro, confermate?
Ho una Asrock 939NF6G-VSTA
Saluti.
Dipende dalla mobo, poi la cpu ha chiaramente un limite che però non è quantificabile....un po' come l'overclock ;)
in termini di prestazioni, ovvio :D
Beh non si possono paragonare così facilmente: per le applicazioni che sfruttano i dual core, certamente meglio avere un X2 3800+, per quelle che non li sfruttano è meglio un processore single core con frequenza più alta.
Va da sè che con tutti gli X2 3800+ raggiungi i 2500-2600MHz a vcore default, quindi la scelta di un dual core è consigliata.Se il processore lo devi mettere su un muletto, allora credo che le prestazioni abbiano molta meno importanza ergo anche un single core può andare bene...basterebbe già un 3200-3400+.
Mammabell
19-03-2008, 17:48
Beh non si possono paragonare così facilmente: per le applicazioni che sfruttano i dual core, certamente meglio avere un X2 3800+, per quelle che non li sfruttano è meglio un processore single core con frequenza più alta.
Va da sè che con tutti gli X2 3800+ raggiungi i 2500-2600MHz a vcore default, quindi la scelta di un dual core è consigliata.Se il processore lo devi mettere su un muletto, allora credo che le prestazioni abbiano molta meno importanza ergo anche un single core può andare bene...basterebbe già un 3200-3400+.
ok, grazie caro ;)
Andrea[MI-VA-CO]
19-03-2008, 18:32
Ciao a tutti, ho visto che alcuni hanno la dfi ultra-d, vorrei un info, l'opteron 180, è pienamente compatibile? questo è il modello esatto:
Core: Denmark
Multi-Core: Dual-Core
Name Opteron 180
Operating Frequency: 2.4GHz
HT: 1000MHz
L1 Cache 128KB+128KB
L2 Cache 2 x 1MB
Manufacturing Tech 90 nm
64 bit Support Yes
Hyper-Transport Support Yes
Virtualization Technology Support No
Multimedia Instruction MMX, SSE, SSE2, SSE3, 3DNOW! Professional
Voltage 1.30 V/1.35 V
Il prezzo è sui 130, che differenze ci sono con i 4X00 x2 ? Lo chiedo perchè molti si trovano a prezzi decisamente più convenienti e benchmark a parte non so fino a che punto ci sia differenze all'atto pratico.
Grazie
Si è compatibile.
Gli opteron sono processori destinati ad operare nei server, anche se sono compatibili con le piattaforme desktop, per il resto il core è lo stesso dei processori X2 con core Toledo (quindi rev. E6).Tutti gli opteron hanno cache L2 di 2x1MB, mentre alcuni X2 hanno un quantitativo totale di 1MB, il che influenza di poco le prestazioni, in genere in misura inferiore del 5% a seconda dell'applicazione considerata.
In genere gli opteron sono più overclockabili in quanto i loro core sono presi dalla parte più "pura" dei wafer di silicio, anche se ultimamente i livelli di overclock raggiunti dai migliori opty sono analoghi ai migliori x2.
La differenza di prezzo è ingiustificata perchè il divario tra le due categorie di processori, a parità di frequenza, è minimo.
Andrea[MI-VA-CO]
20-03-2008, 13:09
Si è compatibile.
La differenza di prezzo è ingiustificata perchè il divario tra le due categorie di processori, a parità di frequenza, è minimo.
Ti ringrazio delle info dettagliate a sto punto vedo di optare per gli x2, da quel poco che ho visto mi pare di capire che i 4200 siano quelli col miglior rapporto qualità prezzo 50-60 euro nuovi, esatto?
Si per il discorso rapporto qualità-prezzo.
Una volta si trovavano anche a 50-60€ nuovi, ora sono piuttosto rari quindi il loro valore di mercato è salito.Il prezzo a cui si trovano in genere è sui 70-80€, spesso anche di più.Ti conviene dare un occhio al mercatino ogni tanto salta fuori qualche occasione :)
Andrea[MI-VA-CO]
20-03-2008, 14:10
Si per il discorso rapporto qualità-prezzo.
Una volta si trovavano anche a 50-60€ nuovi, ora sono piuttosto rari quindi il loro valore di mercato è salito.Il prezzo a cui si trovano in genere è sui 70-80€, spesso anche di più.Ti conviene dare un occhio al mercatino ogni tanto salta fuori qualche occasione :)
Ok ti ringrazio moltissimo, sul forum ho guardato ma costano più che il nuovo, cmq li ho trovati nuovi fatturati a 60+ss non posso postare il link ma puoi ben immaginare dove, ciao e grazie
Andrea
Andrea[MI-VA-CO]
20-03-2008, 16:27
Buon per te ;)
Cacchio ho sbagliato a guardare erano am2...in effetti mi pareva troppo economico :muro:
enry2772
20-03-2008, 16:48
Infatti pareva strano gli opteron per socket 939 ormai sono rari e se li trovi si aggirano oltre i 200 euro!!!
Andrea[MI-VA-CO]
20-03-2008, 20:30
Infatti pareva strano gli opteron per socket 939 ormai sono rari e se li trovi si aggirano oltre i 200 euro!!!
Intendevo mi pareva troppo economico riferito agli X2 con fattura italiana, se non ti interessa portarli in detrazione, il prezzo opteron nuovo è esatto ma ovviamente dall'estero (visto ora 115,08 compresa spedizione anche se mi par di aver capito che qualcuno li avesse trovati anche a 110), invece, sempre per 939, il migliore X2 nuovo che ho trovato è un 3800 a 45 euro spedito, però sono un po' scettico che dite vale la pena o è troppo basso? Meglio il 180 opteron a 115?
Queste le specifiche:Processor Details
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Details
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 3800+
P/N ADA3800DAA5CD
Operating Mode 32/64
Stepping F2
Frequency 2000Mhz
HT Speed 2000
Voltage 1.25/1.35/1.40V
Max Temp 55-69°C
Thermal Power 62W
L1 Cache 128KB x2
L2 Cache 1MB - 512KB x2
CMOS Technology 90nm SOI
Socket Socket AM2
Ho visto su alcuni scritto E4 non so se creano problemi o meno in overclock
Ho appena preso un opteron 175 dagli usa...pagandolo 93€ più spese.In generale i 175 si trovano sui 120-125€ più spese, i 180 a qualcosa di più (nuovi intendo).Se usati si può limare qualcosina.
Gli X2 3800+ sono buoni processori, mi raccomando cerca di prenderne uno con Core Toledo (= revision E6) che mediamente salgono di più in overclock.I Manchester (E4) sono in genere un po' più scarsetti.
Un x2 3800+ ha frequenza di default pari a 2000MHz, un opty 180 va a 2400MHz (e ha 2MB cache).Tenendo conto che tutti gli x2 toledo li porti a 2500-2600MHz (minimo), prenderei un 3800+...poi vedi tu in base al budget a disposizione e se vuoi overcloccare o meno.Se non pratichi oc, allora prendi un opty 180.
Dipende dalla mobo, poi la cpu ha chiaramente un limite che però non è quantificabile....un po' come l'overclock ;)
Ho montato il mio vecchio caro NewCastle 3500+ sull'Asrock 939NF6G-VSTA al posto del Venice 3000+
Risultato, il 3500+ NewCastle (0.13nm):
- RMClock scende fino a 0.800V e la CPU li regge perfettamente a 4x (800MHz)
- bloccando il moltiplicatore a 9x (ottengo così la stessa frequenza del Venice) lo tengo a 1,050V a 1800MHz ed è Rock Solid. Sta girando da + di un'ora con Orthos e la temp è a 32°max (1h 20min sotto stress)
Ritengo dunque che sia la CPU a determinare il proprio limite di Vcore.
Devo dire che per essere un 0,13nm sto NewCastle regge molto bene l'undervolt.
Secondo AMON-RA starei in full (1800MHz) a:
- 35,7 W con il NewCastle (9x)
- 42,9 W con il Venice (9x)
Ovvero consumerebbe meno un 3500+ da 89W di TDP opportunamente castrato, di un parifrequenza Venice da 67W di TDP.
Bye
WhiteHand
21-03-2008, 18:52
;21653179']Intendevo mi pareva troppo economico riferito agli X2 con fattura italiana, se non ti interessa portarli in detrazione, il prezzo opteron nuovo è esatto ma ovviamente dall'estero (visto ora 115,08 compresa spedizione anche se mi par di aver capito che qualcuno li avesse trovati anche a 110), invece, sempre per 939, il migliore X2 nuovo che ho trovato è un 3800 a 45 euro spedito, però sono un po' scettico che dite vale la pena o è troppo basso? Meglio il 180 opteron a 115?
Queste le specifiche:Processor Details
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Details
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 3800+
P/N ADA3800DAA5CD
Operating Mode 32/64
Stepping F2
Frequency 2000Mhz
HT Speed 2000
Voltage 1.25/1.35/1.40V
Max Temp 55-69°C
Thermal Power 62W
L1 Cache 128KB x2
L2 Cache 1MB - 512KB x2
CMOS Technology 90nm SOI
Socket Socket AM2
Ho visto su alcuni scritto E4 non so se creano problemi o meno in overclock
Ma non ti serviva un 939? :mbe:
Andrea[MI-VA-CO]
21-03-2008, 19:48
Ma non ti serviva un 939? :mbe:
mazza sto lavorando troppo al pc..:muro: Grazie per aver notato l'errore!!! A questo punto, visto che il costo del 3800 939 è di 70 euro, mi sa che mi conviene fare la giunta e arrivare all'opteron 180, almeno faccio un upgrade definitivo!
WhiteHand
22-03-2008, 11:54
;21667916']mazza sto lavorando troppo al pc..:muro: Grazie per aver notato l'errore!!! A questo punto, visto che il costo del 3800 939 è di 70 euro, mi sa che mi conviene fare la giunta e arrivare all'opteron 180, almeno faccio un upgrade definitivo!
Bene, gli Opteron 180 sono bei processori ;)
Andrea[MI-VA-CO]
25-03-2008, 10:45
Bene, gli Opteron 180 sono bei processori ;)
Speriamo, preso ieri dagli usa, vediamo quando arriva...;)
ragazzi ora che i prezzi sono bassi, cosa mi consigliate per un 939?
che sia dual core: opteron o X2 4x00 ?
31337
ti consiglierei di leggerti almeno le prime 10 pagine di questo thread, ove domande come la tua si sono ripetute ciclicamente ogni settimana o quasi...e la scelta tra x2 e opteron penso sia questione più dibattuta in assoluto :D
i prezzi non sono calati anzi, rispetto a fine 2007 mi sembrano addirittura aumentati per gli X2 mentre gli opteron sono rimasti stabili (costando sempre troppo rispetto sia agli X2 che ai nuovi processori intel)
per non parlare del confronto ddr ddr2.... prezzi assurdi per delle ram che hanno una tecnologia vecchia come il cucco oramai.... :p
a questo punto è quasi più conveniente fare un pc da 0 che aggiornare un 939.... :D
lukeskywalker
16-04-2008, 12:54
per non parlare del confronto ddr ddr2.... prezzi assurdi per delle ram che hanno una tecnologia vecchia come il cucco oramai.... :p
a questo punto è quasi più conveniente fare un pc da 0 che aggiornare un 939.... :D
lo credo anch'io
I prezzi effettivamente sono alti per essere una tecnologia vecchia,però se l'upgrade si riduce solo in un cambio cpu secondo me la convenienza c'e ancora perche con una spesa minima si cambia vita al proprio pc.Io son passato da un 3000+ alla cpu in firma ed effettivamente é come se avessi un altro pc con una spesa di 80 euro
I prezzi effettivamente sono alti per essere una tecnologia vecchia,però se l'upgrade si riduce solo in un cambio cpu secondo me la convenienza c'e ancora perche con una spesa minima si cambia vita al proprio pc.Io son passato da un 3000+ alla cpu in firma ed effettivamente é come se avessi un altro pc con una spesa di 80 euro
si certo la mia non è una verità assoluta, lo stesso tuo discorso l'ho fatto quasi due anni fa insomma.... se si tratta solo della cpu va benone, ma se a quella aggiungi già delle ddr più performanti o almeno un altro giga di ram allora sali già quel tantino che basta per optare su una piattaforma nuova.....
meglio spendere 250 euro per una mobo, ram e cpu che ti permettono upgrade futuri, piuttosto che 150 per arrivare al limite del 939... è quello il discorso della convenienza che facevo.... ;)
Si..ma l'aggiornamento del 939 lo puoi fare un po' alla volta..
come per es me: scorsa estate disco da 500, autunno 2gb di ram in più, ora scheda video...fra 6 mesi/1anno magari passo ad un x2 4600..
In questo modo spendo ogni 6 mesi qlk, ma ho un pc abb veloce..(poi certo quando avrò un dual core come processore non potrò tirarci fuori più niente...)
Una domanda: il pc che ho in firma riesce a tirare la 9600 GT?
E se un domani facessi uno SLI?
thx
P.S.:poi magari fra un anno l'AMD tira fuori un procio nuovo 939 (che sarebbe una scelta molto azzeccata visto il numero di persone che ha ancora mobo 939...)
Naufr4g0
16-04-2008, 15:57
P.S.:poi magari fra un anno l'AMD tira fuori un procio nuovo 939 (che sarebbe una scelta molto azzeccata visto il numero di persone che ha ancora mobo 939...)
Non succederà mai purtroppo, e se dovessero farlo lo farebbero pagare 300€ almeno.
Io sono fermamente convinto che in giro ci sono più proprietari con 939 con voglia di aggiornare, che con am2. 939 e AM2 sarebbero dovuti essere un socket solo. Mannaggia alle memorie!
Non succederà mai purtroppo, e se dovessero farlo lo farebbero pagare 300€ almeno.
Io sono fermamente convinto che in giro ci sono più proprietari con 939 con voglia di aggiornare, che con am2. 939 e AM2 sarebbero dovuti essere un socket solo. Mannaggia alle memorie!
Quoto...ma proprio perchè dovremo essere di più che amd dovrebbe tirare fuori un X2 6000 sui 200 euro...
Naufr4g0
16-04-2008, 16:46
Quoto...ma proprio perchè dovremo essere di più che amd dovrebbe tirare fuori un X2 6000 sui 200 euro...
E lo so... ma non è mai successo nella (relativamente breve) storia dei computer che si facessero processori nuovi per socket vecchi. :/
A parte forse AMD con i suoi processori K6-2 e K6-3 che utilizzaronno il vecchio socket 7, anche se avevano un po' modificato la piattaforma per utilizzare le più veloci SDRam a 100Mhz, contro le EDO ram a 66Mhz. Si chiamavano super-socket 7 infatti.
Si..ma l'aggiornamento del 939 lo puoi fare un po' alla volta..
come per es me: scorsa estate disco da 500, autunno 2gb di ram in più, ora scheda video...fra 6 mesi/1anno magari passo ad un x2 4600..
In questo modo spendo ogni 6 mesi qlk, ma ho un pc abb veloce..(poi certo quando avrò un dual core come processore non potrò tirarci fuori più niente...)
Una domanda: il pc che ho in firma riesce a tirare la 9600 GT?
E se un domani facessi uno SLI?
secondo me la tira una 9600gt..... perderai un paio di frames al massimo.... non di più.... cmq il discorso che fai è esatto, ma arrivato al dual core li ti fermi, di più non vai...... come sto io in questo momento, sono fermo cosi da un anno e mezzo più o meno quasi due....;)
oramai lo sfrutto fino all'osso ma prima o poi dovrò cambiare piattaforma, magari quando i phenom saranno meno costosi e meno buggosi....
secondo me la tira una 9600gt..... perderai un paio di frames al massimo.... non di più.... cmq il discorso che fai è esatto, ma arrivato al dual core li ti fermi, di più non vai...... come sto io in questo momento, sono fermo cosi da un anno e mezzo più o meno quasi due....;)
oramai lo sfrutto fino all'osso ma prima o poi dovrò cambiare piattaforma, magari quando i phenom saranno meno costosi e meno buggosi....
2 in SLI invece?
magari fra un anno compro un'altra 9600 GT...
WhiteHand
16-04-2008, 19:38
2 in SLI invece?
magari fra un anno compro un'altra 9600 GT...
Con un 3000+???
Penso proprio di no....:rolleyes:
Con un 3000+???
Penso proprio di no....:rolleyes:
siamo in due a pensarlo....:D
lukeskywalker
17-04-2008, 14:30
siamo in due a pensarlo....:D
anche 3 :D
be' intanto è un 3200...
mentre con un X2 anche 4200?
(sto guardando nel futuro gli step di upgrade che potò fare...)
-(tanto per fantasticare un po')-
Naufr4g0
17-04-2008, 16:01
per non parlare del confronto ddr ddr2.... prezzi assurdi per delle ram che hanno una tecnologia vecchia come il cucco oramai.... :p
a questo punto è quasi più conveniente fare un pc da 0 che aggiornare un 939.... :D
Lo penso anche io e mi dispiace, perchè ho una mobo buona per l'overclock, ma non ho i componenti giusti per sfruttarla.. e l' X2 3800+, che è l'unico con prezzi sotto i 100€, non è sufficiente, o almeno diciamo che non giustifica l'esborso.
be' intanto è un 3200...
mentre con un X2 anche 4200?
(sto guardando nel futuro gli step di upgrade che potò fare...)
-(tanto per fantasticare un po')-
quello le regge in sli.... con un overclock adeguato vai tranquillo... ma li dovresti anche andare di alimentatore e la cifra si alzerebbe a meno che non hai già un ottimo ali.... minimo un 500-600 con ottime uscite di ampere sulle linne da 12v...
;)
quello le regge in sli.... con un overclock adeguato vai tranquillo... ma li dovresti anche andare di alimentatore e la cifra si alzerebbe a meno che non hai già un ottimo ali.... minimo un 500-600 con ottime uscite di ampere sulle linne da 12v...
;)
Sai che non ho la minima idea di come si fa a vedere se un alimentatore è buono o no...il mio l'ho cambiato un anno e mezzo fa...questo ha una ventola spaventosa che punta dentro il case...ma non ho idea di come si vedono le linee
WhiteHand
17-04-2008, 19:25
Sai che non ho la minima idea di come si fa a vedere se un alimentatore è buono o no...il mio l'ho cambiato un anno e mezzo fa...questo ha una ventola spaventosa che punta dentro il case...ma non ho idea di come si vedono le linee
Di solito ci sono scritte sopra....oppure se c'è solo il modello postalo che te lo diciamo noi se è buono o no!:D
Di solito ci sono scritte sopra....oppure se c'è solo il modello postalo che te lo diciamo noi se è buono o no!:D
Si vede con everest?
WhiteHand
17-04-2008, 21:05
Si vede con everest?
No....smonta la paratia laterale e li vedi subito ;)
Andrea[MI-VA-CO]
17-04-2008, 22:26
Lo penso anche io e mi dispiace, perchè ho una mobo buona per l'overclock, ma non ho i componenti giusti per sfruttarla.. e l' X2 3800+, che è l'unico con prezzi sotto i 100€, non è sufficiente, o almeno diciamo che non giustifica l'esborso.
Sinceramente mi è arrivato ieri un opteron 180, non l'ho ancora testato con tutti gli applicativi, ma a prima vista non mi pare che il gap prestazionale sia poi un granchè, non so se abbinandolo ad una buona scheda video cambia tutto ma per ora l'unica differenza meritevole è che riesco a vedere i film in alta risoluzione senza scatti, per il resto più o meno mi pare uguale al 3500+.
Nel tua caso, se il resto non è di livello, condivido la tua opinione, non ha molto senso fare un upgrade....
Naufr4g0
18-04-2008, 01:03
;22069954']Sinceramente mi è arrivato ieri un opteron 180, non l'ho ancora testato con tutti gli applicativi, ma a prima vista non mi pare che il gap prestazionale sia poi un granchè, non so se abbinandolo ad una buona scheda video cambia tutto ma per ora l'unica differenza meritevole è che riesco a vedere i film in alta risoluzione senza scatti, per il resto più o meno mi pare uguale al 3500+.
Nel tua caso, se il resto non è di livello, condivido la tua opinione, non ha molto senso fare un upgrade....
Ma quanto hai speso per l'opteron?
Cmq dovresti testarlo un po' meglio. Cominci ad apprezzare i due core solo con molte applicazioni aperte. :)
Anche un po' di sano overclock non guasta!
Andrea[MI-VA-CO]
18-04-2008, 10:16
Ma quanto hai speso per l'opteron?
Cmq dovresti testarlo un po' meglio. Cominci ad apprezzare i due core solo con molte applicazioni aperte. :)
Anche un po' di sano overclock non guasta!
Alla fine ho speso 100+25 di dogana, nella versione con dissipatore.
A me premeva ottenere un buon margine soprattutto con photoshop e altri applicativi grafici ma per ora la differenza non l'ho notata, in effetti mi pare in multitasking vada decisamente meglio ma non ho ancora collaudato a fondo.
Overclock non saprei, non mi ricordo neanche più le basi, per ora mi sono limitato fixare il resto ed alzare l'fsb: a 220 regge bene, oltre i 230 già non avvia win; voltaggi e il resto ho lasciato tutto com'era, tanto alla fine all'atto pratico non credo cambi molto.
Cmq credo che parte delle mancanze siano dovute all'ameba windows che oramai ha raggionto livelli stratosferici, dovrei reinstallare tutto ma ho preso la cpu nuova al posto di una nuova macchina anche per evitare di farlo ;)
lukeskywalker
18-04-2008, 10:52
;22069954']Sinceramente mi è arrivato ieri un opteron 180, non l'ho ancora testato con tutti gli applicativi, ma a prima vista non mi pare che il gap prestazionale sia poi un granchè, non so se abbinandolo ad una buona scheda video cambia tutto ma per ora l'unica differenza meritevole è che riesco a vedere i film in alta risoluzione senza scatti, per il resto più o meno mi pare uguale al 3500+.
Nel tua caso, se il resto non è di livello, condivido la tua opinione, non ha molto senso fare un upgrade....
ma anche no.
la differenza c'è e si vede.
probabilmente non guardi nei punti giusti ;)
l'opteron 180 prima di tutto e dual core e generalmente rende meglio in prestazioni, in overclock e può essere dowgradato e downvoltato meglio di un winchester 3500+
per il resto sono d'accordo che non conviene ugradare su 939.
Naufr4g0
18-04-2008, 11:24
;22073728']Overclock non saprei, non mi ricordo neanche più le basi, per ora mi sono limitato fixare il resto ed alzare l'fsb: a 220 regge bene, oltre i 230 già non avvia win; voltaggi e il resto ho lasciato tutto com'era, tanto alla fine all'atto pratico non credo cambi molto.
Beh è un po' poco questo overclock credo si possa spingere moooolto di più!
Probabilmente è colpa del bus Hyper Transport che non puo' salire troppo sopra ai 1000Mhz e quindi dovresti impostare il moltiplicatore da 5x a 4x e vedi come sale il processore.
Cmq overclocking a parte le migliorie dovresti notarle al volo, ma forse come dici tu è colpa del sistema incasinato.
Io se volessi overcloccare il mio cosa dovrei fare?
considerate che al max ho anche io alzato a 220..non di più..
Andrea[MI-VA-CO]
18-04-2008, 16:31
Beh è un po' poco questo overclock credo si possa spingere moooolto di più!
Probabilmente è colpa del bus Hyper Transport che non puo' salire troppo sopra ai 1000Mhz e quindi dovresti impostare il moltiplicatore da 5x a 4x e vedi come sale il processore.
Cmq overclocking a parte le migliorie dovresti notarle al volo, ma forse come dici tu è colpa del sistema incasinato.
Non saprei, ho fissato pci 100 mhz e ram a 200 mhz, hyper transport lo avevo cercato ma mi ero rotto di spulciare tutti i menu, cmq già così credo che non dovrebbe crashare se non per limiti della cpu, no?
Benchmark non ne ho fatti magari stasera lo testo, vorrei mai che fosse la cpu farlocca, se avete qualche consiglio sul software per verificare le prestazioni, magari free, ben venga lo faccio al volo
Bhè almeno i film in alta non scattano più ;)
Naufr4g0
18-04-2008, 17:32
;22080530']Non saprei, ho fissato pci 100 mhz e ram a 200 mhz, hyper transport lo avevo cercato ma mi ero rotto di spulciare tutti i menu, cmq già così credo che non dovrebbe crashare se non per limiti della cpu, no?
Benchmark non ne ho fatti magari stasera lo testo, vorrei mai che fosse la cpu farlocca, se avete qualche consiglio sul software per verificare le prestazioni, magari free, ben venga lo faccio al volo
Bhè almeno i film in alta non scattano più ;)
L'Hyper Transport è il più importante di tutti.
Perchè quando sali di FSB da 200Mhz a 230Mhz, l'HT sale a 230*5=1150Mhz e questo bus è molto sensibile all'overclock, se invece tu porti il molti dell'HT da 5x a 4x quando clokki il FSB a 230 l'HT va a 230*4=920Mhz e stai tranquillo.
Tra l'altro la velocità dell'HT non influisce granchè sulle prestazioni, quindi basta che non gli fai sorpassare troppo i 1000Mhz.
In questo modo dovresti a mia opinione arrivare tranquillamente a 3Ghz portando l'FSB a 250Mhz.
Andrea[MI-VA-CO]
18-04-2008, 19:18
In questo modo dovresti a mia opinione arrivare tranquillamente a 3Ghz portando l'FSB a 250Mhz.
Visto te l'ho detto che no mi ricordo più na mazza, cmq confermo messo a 250 e temperatura a 32 gradi, domani provo a vedere se tiene sottosforzo, che si usa? pirme superpi, non mi ricordo bene? Se resta stabile non ci sono problemi di tenuta della cpu, se non tocco il voltaggio oltre un tot, giusto?
Cmq per ora Grazie 1000, speriamo si noti anche nelle prestazioni;)
Naufr4g0
18-04-2008, 19:46
;22083071']Visto te l'ho detto che no mi ricordo più na mazza, cmq confermo messo a 250 e temperatura a 32 gradi, domani provo a vedere se tiene sottosforzo, che si usa? pirme superpi, non mi ricordo bene? Se resta stabile non ci sono problemi di tenuta della cpu, se non tocco il voltaggio oltre un tot, giusto?
Cmq per ora Grazie 1000, speriamo si noti anche nelle prestazioni;)
Per testare la stabilità puoi usare o Super-Pi a 32Mb oppure prime, prime è + "cattivo" e dura di più il test, ma è valido anche un super-pi a 32Mb.
Per testare le prestazioni invece puoi usare il super-pi a 1Mb (ci sono varie modalità).
Per il discorso del voltaggio, l'ideale sarebbe non modificarlo, ma in genere salendo molto di velocità devi fare anche un po' di overvolting.
Se non vuoi strafare puoi vedere dove arriva a voltaggio di default.
Considera cmq che l'overvolting da un lato è vero che accorcia la vita del processore (ma bisogna vedere di quanto cmq) dall'altro migliora la stabilità.
Il mio Athlon64 3700+ regge tranquillamente fino 2750-2800Mhz a voltaggio default. Dopo questi valori un +0.025V o +0.050V non gli fa male.
Andrea[MI-VA-CO]
18-04-2008, 19:59
Non ti dico che parametro avevo cambiato se no ridi fino a domani ;)
Cancella quello che ti ho detto prima la cpu più di 220 non sale, l'Hyper Transport o non lo trovo o se è LDT/FBS non sale cmq più di quello, sarò io imbranato di sicuro, la scheda è l DFI ultra-D.:muro:
unnilennium
18-04-2008, 20:09
;22083663']Non ti dico che parametro avevo cambiato se no ridi fino a domani ;) Cancella quello che ti ho detto prima la cpu più di 220 non sale, l'Hyper Transport o non lo trovo o se è LDT/FBS non sale cmq più di quello, sarò io imbranato di sicuro, la scheda è l DFI ultra-D.:muro: c'é un topic ufficiale x la ultra d,e c'é spiegato che fare x cambiare l'ht,che cmq devi abbassare,e c'è anche un topic generico x oc.spremilo bene l'opty,che senno'son 100e buttati.
Naufr4g0
18-04-2008, 20:13
c'é un topic ufficiale x la ultra d,e c'é spiegato che fare x cambiare l'ht,che cmq devi abbassare,e c'è anche un topic generico x oc.spremilo bene l'opty,che senno'son 100e buttati.
Quoto. Se non l'overclokki è sprecato! :D e poi hai anche un'ottima scheda madre.
Andrea[MI-VA-CO]
18-04-2008, 20:15
mo mi fate venire i sensi di colpa, ok domani gli do un occhio vado ad aperitivare che mi schiarisco le idee ;:stordita:
Naufr4g0
18-04-2008, 20:33
;22083948']mo mi fate venire i sensi di colpa, ok domani gli do un occhio vado ad aperitivare che mi schiarisco le idee ;:stordita:
Non ti ubriacare troppo che poi rompi il computer! :D ciao
Andrea[MI-VA-CO]
19-04-2008, 02:51
Arrivato ora, non so sinceramente dove sbaglio, vi metto una foto del bios
http://qwertyuiop.altervista.org/op.gif
sto Hyper Transport dove sta???
Naufr4g0
19-04-2008, 05:16
;22087887']Arrivato ora, non so sinceramente dove sbaglio, vi metto una foto del bios
http://qwertyuiop.altervista.org/op.gif
sto Hyper Transport dove sta???
La foto è sbagliata! :/
Vedo solo un pixel!
update: problema di firefox, ho visto con explorer.
Si è quello l'Hypertransport, LDT (Lightning Data Transport) era il suo vecchio nome.
Considera che questo moltiplicatore si moltiplica al FSB e ti dà il valore dell'HT che non deve essere superiore a 1000.
Quindi se metti 4x puoi portare l'FSB tranquillam a 250Mhz (250x4=1000Mhz), se lo metti a 3x puoi salire teoricamente fino a 333Mhz (333x3=1000).
E un'altra cosa, forse non l'avevamo detto, ma anche le memorie devono tenere la velocità. :)
Quindi se non salgono sopra un certo valore, devi abbassare anche il molti delle ram, e le fai funzionare in asincrono con la CPU.
I molti delle ram si trovano nella pagina di settaggi delle ram, in genere è impostato su AUTO tu metti manual e cambi il molti.
Sulla mia scheda madre indica delle scelte (200,166,133,100) e intende che la velocità della memoria la ottiene dall'FSB moltiplicando rispettivamente per : 1/1 , 5/6 , 2/3 , 1/2.
Spero di essere stato sufficiente chiaro. :)
Andrea[MI-VA-CO]
19-04-2008, 14:38
Sulla mia scheda madre indica delle scelte (200,166,133,100) e intende che la velocità della memoria la ottiene dall'FSB moltiplicando rispettivamente per : 1/1 , 5/6 , 2/3 , 1/2.
Spero di essere stato sufficiente chiaro. :)
Ti ringrazio, ho fatto come hai detto,tenendo sempre il rapporto ram sotto i 200, riassumendo:
a 250 non riesce a finire di caricare win
a 240 dopo un po' si riavvia
a 235 testandolo con super pi in doppia istanza regge perfettamente con i voltaggi di default.
A questo punto non credo che stare a spingere oltre cambi di molto, che dite lo tengo tranquillamente a 235?
mi è arrivato oggi il 3800 x2, peccato che è un e4, ma sn contento lo stesso. lo sto raffreddando con un dissipatore da 67W (la cpu ne consuma 89) ma la temp in full non supera mai i 54gradi, in idle invece sta a 35gradi
Naufr4g0
19-04-2008, 16:33
;22092585']Ti ringrazio, ho fatto come hai detto,tenendo sempre il rapporto ram sotto i 200, riassumendo:
a 250 non riesce a finire di caricare win
a 240 dopo un po' si riavvia
a 235 testandolo con super pi in doppia istanza regge perfettamente con i voltaggi di default.
A questo punto non credo che stare a spingere oltre cambi di molto, che dite lo tengo tranquillamente a 235?
Stranissimo per un Opteron.
Ma quindi con HT a 4x, Ram a 166Mhz, e FSB a 250 nn funziona?
Dovrebbe salire abbastanza facilmente.
Pensa che sul mio Athlon 3700+ ho portato l'FSB fino a 280Mhz, HT a 3x e ram 166Mhz.
Cmq alla fine non è male nemmeno come ce l'hai per ora. :)
Andrea[MI-VA-CO]
19-04-2008, 20:18
Stranissimo per un Opteron.
Ma quindi con HT a 4x, Ram a 166Mhz, e FSB a 250 nn funziona?
Dovrebbe salire abbastanza facilmente.
Pensa che sul mio Athlon 3700+ ho portato l'FSB fino a 280Mhz, HT a 3x e ram 166Mhz.
Cmq alla fine non è male nemmeno come ce l'hai per ora. :)
Sinceramente non saprei fino a che misura sale l'opteron, credo cmq che con un piccolo overvolt a 250 ci arrivi senza problemi , ho lasciato cmq moltiplicatore e quasi tutto di default, poi non so se ho fatto ancora qualche stupidata:muro:, non mi pare, cmq ti posto la foto:
http://qwertyuiop.altervista.org/opt.gif
Notato che il fantastico Windozz non ha digerito il mio dual core:doh: ? Ecco perchè mi pareva tanto ciofeca sto upgrade dal 3500+ ;)
ganzo999
23-04-2008, 13:10
Ho preso in america un opteron 180 $135 Che dire sono soddisfatto con circa 85 euro ho dato una botta di vita alla mia piattaforma 939.... eccolo in OC.
http://img217.imageshack.us/img217/2839/opty1802805mhzpa2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=opty1802805mhzpa2.jpg)
:sofico:
lukeskywalker
23-04-2008, 14:45
Ho preso in america un opteron 180 $135 Che dire sono soddisfatto con circa 85 euro ho dato una botta di vita alla mia piattaforma 939.... eccolo in OC.
http://img217.imageshack.us/img217/2839/opty1802805mhzpa2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=opty1802805mhzpa2.jpg)
:sofico:
mi dai il link dello shop in pvt please? :D
Andrea[MI-VA-CO]
23-04-2008, 15:19
Ho preso in america un opteron 180 $135 Che dire sono soddisfatto con circa 85 euro ho dato una botta di vita alla mia piattaforma 939.... eccolo in OC.
http://img217.imageshack.us/img217/2839/opty1802805mhzpa2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=opty1802805mhzpa2.jpg)
:sofico:
Con moltiplicatore e voltaggi standard e mettendo solo ht a 4x a quanto arrivi ?
Buono Prezzo, ma compreso di dogana e spedizione? (fastmemory...?)
Naufr4g0
23-04-2008, 16:38
;22151013']Con moltiplicatore e voltaggi standard e mettendo solo ht a 4x a quanto arrivi ?
Buono Prezzo, ma compreso di dogana e spedizione? (fastmemory...?)
Il prezzo è buono! Ma fastmemory? Qualcuno c'ha comprato?
Naufr4g0
23-04-2008, 16:41
;22097040']Sinceramente non saprei fino a che misura sale l'opteron, credo cmq che con un piccolo overvolt a 250 ci arrivi senza problemi , ho lasciato cmq moltiplicatore e quasi tutto di default, poi non so se ho fatto ancora qualche stupidata:muro:, non mi pare, cmq ti posto la foto:
http://qwertyuiop.altervista.org/opt.gif
Notato che il fantastico Windozz non ha digerito il mio dual core:doh: ? Ecco perchè mi pareva tanto ciofeca sto upgrade dal 3500+ ;)
Ehi ma te lo vede single core? siamo pazzi?
Per questo ti va lento...
Guarda che mi pare che c'era una patch per il windows per i dual core athlon... se nn ricordo male.
Andrea[MI-VA-CO]
23-04-2008, 17:20
Ehi ma te lo vede single core? siamo pazzi?
Per questo ti va lento...
Guarda che mi pare che c'era una patch per il windows per i dual core athlon... se nn ricordo male.
hehe si infatti l'ho notato quando ho lanciato OCCT.
Per windozzo home, ho googlato un po' e a quanto pare non ci sono patch ma solo la nuova installazione di xp, cmq pian piano sto provvedendo ...anche se a saperlo cambiavo tutto :muro:
Io l'ho preso da fastmem però rispetto a ganzo999 ho una differenza di prezzo notevole, non so se ha conteggiato anche la dogana e le spese di trasporto, dovresti sentire lui.
ganzo999
23-04-2008, 17:22
;22151013']Con moltiplicatore e voltaggi standard e mettendo solo ht a 4x a quanto arrivi ?
Buono Prezzo, ma compreso di dogana e spedizione? (fastmemory...?)
mi è arrivato ieri pom non ho avuto modo di fare altre prove con altri settaggi.
No, da jandlaur veramente serio e preciso..
Naufr4g0
23-04-2008, 19:54
Ho preso in america un opteron 180 $135 Che dire sono soddisfatto con circa 85 euro ho dato una botta di vita alla mia piattaforma 939.... eccolo in OC.
http://img217.imageshack.us/img217/2839/opty1802805mhzpa2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=opty1802805mhzpa2.jpg)
:sofico:
Ma come mai ha il molti a 11? l'hai impostato tu così?
Non dovrebbe averlo a 12 di default?
ganzo999
23-04-2008, 22:17
posso anche impostarlo 12x è quasi uguale ma a mio avviso 255x11 è + performante....vedi gli spì a 12x234 fanno:cry:
http://img391.imageshack.us/img391/6506/12xka9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=12xka9.jpg)
Mi e' arrivato ieri l'Opteron 180 comperato da fastmemory €102+10 di spedizione.
Sono passato dal +3200 e stranamente mi sta' dando 2 fastidiosi problemi. Stranamente perche' non vedo come possa dipendere dal processore.
Il primo mi appare continuamente un messaggio di errore che dice che il sistema di scambio dati tra windows media player e altri dispositivi e' bloccato e mi chiude ll programma. Ho risolto temporaneamente disattivando la funzione "condivisione di WMP".
Il secondo mi fa' crashare qualsiasi programma che utilizza una delle due schede tv che ho installato, Hauppauge HVR-1110 DVB-T, mentre l'altra, Hauppauge PVR 250, funziona regolarmente.Provato togliere e reinsttallare senza risultato.
Possibile che i due problemi siano collegati fra loro? Possibile che la nuova cpu impedisca qualche tipo di flusso dati?
Il sistema e' Vista Premium
una cpu o funziona o nn funziona, quindi se non hai danneggato qualcosa nel montare la cpu (molto improbabile) credo che il tuo sia puramente un problema software (magari googla un pò, il format c tienilo come ultima opzione;) )
lukeskywalker
24-04-2008, 11:21
Mi e' arrivato ieri l'Opteron 180 comperato da fastmemory €102+10 di spedizione.
Sono passato dal +3200 e stranamente mi sta' dando 2 fastidiosi problemi. Stranamente perche' non vedo come possa dipendere dal processore.
Il primo mi appare continuamente un messaggio di errore che dice che il sistema di scambio dati tra windows media player e altri dispositivi e' bloccato e mi chiude ll programma. Ho risolto temporaneamente disattivando la funzione "condivisione di WMP".
Il secondo mi fa' crashare qualsiasi programma che utilizza una delle due schede tv che ho installato, Hauppauge HVR-1110 DVB-T, mentre l'altra, Hauppauge PVR 250, funziona regolarmente.Provato togliere e reinsttallare senza risultato.
Possibile che i due problemi siano collegati fra loro? Possibile che la nuova cpu impedisca qualche tipo di flusso dati?
Il sistema e' Vista Premium
ciao prova ad istallare la patch amd x dual core e i driver della cpu.
Naufr4g0
24-04-2008, 15:09
posso anche impostarlo 12x è quasi uguale ma a mio avviso 255x11 è + performante....vedi gli spì a 12x234 fanno:cry:
http://img391.imageshack.us/img391/6506/12xka9.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=12xka9.jpg)
Probabilmente si avvantaggia della maggiore velocità della memoria.
Ma oltre quella velocità non va il processore?
A 3000Mhz non ci arriva? O non vuoi overvoltare?
Andrea[MI-VA-CO]
24-04-2008, 16:51
Probabilmente si avvantaggia della maggiore velocità della memoria.
Ma oltre quella velocità non va il processore?
A 3000Mhz non ci arriva? O non vuoi overvoltare?
Se è come il mio, di poco ma è già overvoltato (per questo avevo chiesto cosa arrivasse di default, giusto per mia verifica sulla bontà della cpu), cmq a me dopo uno o due giorni si riavviava anche se super pi da 32 lo passava senza problemi...overvoltando sono arrivato quasi a 245x12 ma poi il dissipatore originale non tiene la temperatura e/o la cpu non regge il carico.
A 250 overvoltato parte win ma poi dopo qualche secondo si riavvia.
Parlo sempre con moltiplicatore inalterato se lo abbassi ovvio sale di più ma non ho avuto tempo di fare altre prove.;)
ganzo999
24-04-2008, 23:11
Probabilmente si avvantaggia della maggiore velocità della memoria.
Ma oltre quella velocità non va il processore?
A 3000Mhz non ci arriva? O non vuoi overvoltare?
a 3 gigi con la mia Asrock dual sata 2 ???!!! pura utopia :D posso dare max 1.40 di voltaggio al procio dovrei fare una vmod :mbe: ma guardatelo come è caruccio in down a 936 MHz con RMclock con soli 0,992 V.
http://img292.imageshack.us/img292/2292/dwnkr2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=dwnkr2.jpg)
una cpu o funziona o nn funziona, quindi se non hai danneggato qualcosa nel montare la cpu (molto improbabile) credo che il tuo sia puramente un problema software (magari googla un pò, il format c tienilo come ultima opzione;) )
Prima o poi faccio causa alle software house e mi faccio pagare le ore spese al computer per risolvere i problemi dei bachi sui programmi.
Dunque, cambiando cpu il sistema di protezione di diritti digitali, il famigerato DRM, crede che sia cambiato il computer e ti blocca allegramente varie funzionalita' del Media Player, compreso i flussi della tv digitale. :muro:
Ho risolto grazie ad un programma che resetta i DRM e per fortuna non avevo alcuna licenza altrimenti avrei perso pure quella:mad:
Robe da pazzi:doh:
giordino
30-04-2008, 13:29
Ciao a tutti,
dopo aver cambiato il mio 3700+ San Diego con un Opty 170, sto pensando di aggiornare la scheda video, ma a questo punto mi viene il dubbio: con le schede video di oggi, non sarò mica CPU limited?
Ci sono le schede video che, con la mia cpu, mi permettono di giocare bene e fluido agli ultimi giochi, tipo Crysis?
Considerate che, nonostante la scheda madre lo permetta, non sto in OC a causa delle memorie scarse ( ereditate dall'altro pc), ma potrei valutare l'opzione di prendere delle ram più performanti e andare in OC, mi cambierebbe qualcosa?
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie.
Ciao
lukeskywalker
30-04-2008, 14:42
Ciao a tutti,
dopo aver cambiato il mio 3700+ San Diego con un Opty 170, sto pensando di aggiornare la scheda video, ma a questo punto mi viene il dubbio: con le schede video di oggi, non sarò mica CPU limited?
Ci sono le schede video che, con la mia cpu, mi permettono di giocare bene e fluido agli ultimi giochi, tipo Crysis?
Considerate che, nonostante la scheda madre lo permetta, non sto in OC a causa delle memorie scarse ( ereditate dall'altro pc), ma potrei valutare l'opzione di prendere delle ram più performanti e andare in OC, mi cambierebbe qualcosa?
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie.
Ciao
dipende a che risoluzione giochi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.