View Full Version : Ultimo upgrade su socket 939
io ho una dfi nforce4 ultra, e da 1 settimana sono passato da un amd 3700 939 a un opteron 180 (150 sulla baia da germania)...ti posso garantire che con gli ultimi giochi la differenza è pazzesca...anche l'avvio di win vista, l'apertura di cartelle e files da hd esterno e altre applicazioni, sono decisamente più veloci di qualche sec...cmq percettibile...senza contare che poi si può fare OC e allora tiri avanti per ancora un bel po' di tempo...
io per installarlo non ho fatto assolutam nulla, a parte spegnere il pc, montarlo e accendere il pc....tutto riconosciuto...
:)
io ho comprato opteron 175 a 130 euri nuovo ed italiano :sofico:
oldbrand7
26-09-2007, 09:40
io ho comprato opteron 175 a 130 euri nuovo ed italiano :sofico:
se posso spendere 45 euro in meno per un 165 sono più :sofico: di te :D
hai già provato col dissy stock a quanto arriva? mi pare che il limite "fisico" ad aria o ad acqua sia intorno ai 3GHz, ma direi che a spanne tutti dal 165 arrivano a 2.7GHz (beh ci arriva pure un venice..)
mi dici in pvt il negozio se è online ? è boxed con il dissy in rame?
se posso spendere 45 euro in meno per un 165 sono più :sofico: di te :D
hai già provato col dissy stock a quanto arriva? mi pare che il limite "fisico" ad aria o ad acqua sia intorno ai 3GHz, ma direi che a spanne tutti dal 165 arrivano a 2.7GHz (beh ci arriva pure un venice..)
mi dici in pvt il negozio se è online ? è boxed con il dissy in rame?
si ma il mio essendo gia a default 2200 mhz :sofico: ho piu possibilita di raggiungere i 3gigi senza alcun overvolt :sofico: poi degli opteron oramai ce ne stanno poki in giro bisogna accontentarsi di quello che si trova,forse se avessi trovato il 165 avrei preso quello ..tanto a finale pure occato finiva....
cmq non posso dirti niente sulle caratteristiche...dato che l'ho ordinato 3 gg fa è stato spedito ma ancora è arrivato
oldbrand7
26-09-2007, 12:19
il primo negozio digitech dice che non spedisce in italia :cry:
l'altro?!?
Giovannino
26-09-2007, 16:07
Pure l'altro mi pare d'aver capito spedisce solo in svizzera.
350 km andare + 350 km tornare da e fino a San Gallo sono un po' troppi...
è arrivato l'opteron 1755555555555555555555555555555555555555555555555555:sofico: :sofico:
raga mitico dall'opteron da cui ora vi scrivo è uscito il dissipatore con half-pipe in rame io ho rimasto il thermarright xp90 sebbene non abbia halfpipe in rame voi che dite dovrei metterlo originale? quello originale è buono per overclock?
oldbrand7
26-09-2007, 19:08
è arrivato l'opteron 1755555555555555555555555555555555555555555555555555:sofico: :sofico:
subito artic5 case aperto e super pi ad almeno 2.7ghz con volt normale :D
poi prova a 2800mhz e 1.45v :cool:
subito artic5 case aperto e super pi ad almeno 2.7ghz con volt normale :D
poi prova a 2800mhz e 1.45v :cool:
ragaaaaaaaaaaaaaaaaa :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
che sfigaaaaaa ma n on si alza un cazzo questo procio overvoltato fino a 1.470 mannaggia la miseria
oldbrand7
26-09-2007, 20:01
ragaaaaaaaaaaaaaaaaa :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
che sfigaaaaaa ma n on si alza un cazzo questo procio overvoltato fino a 1.470 mannaggia la miseria
no è impossibile! :eek:
a quanto ha crashato ?
che step ha?
inizia con CCB... e finisce con w
no è impossibile! :eek:
a quanto ha crashato ?
che step ha?
inizia con CCB... e finisce con w
non ho visto la sigle ero troppo preso dalla voglia di provarlo ricordo che iniziaca col ccb....
cmq a 240 ce la sa senza overvolt superato i 240 non ne vuole sapere di salire...:muro:
oldbrand7
26-09-2007, 20:31
non ho visto la sigle ero troppo preso dalla voglia di provarlo ricordo che iniziaca col ccb....
cmq a 240 ce la sa senza overvolt superato i 240 non ne vuole sapere di salire...:muro:
non è che sono le ram a crashare? a quanto stanno?
cmq 240x11 sei a 2640mhz.. hai preso 440mhz col dissy stock, mica pochi!
io ne prendo 500 col venice 3500 stock pochissimo overvolt.
sei leggermente sotto la media dei 2700mhz, ma probabilmente con l'altro dissy sale di più.
cmq vedi che non sia la ram a morire prima, lo dico da inesperto eh non prendertela se già sai da che dipende :D
e dimmi la settimana precisa :-)
Prova a salire in asincrono, le ram intanto tienle a 200...e testa una cosa per volta ;)
damolition
27-09-2007, 00:58
io ho comprato opteron 175 a 130 euri nuovo ed italiano :sofico:
se posso spendere 45 euro in meno per un 165 sono più :sofico: di te :D
hai già provato col dissy stock a quanto arriva? mi pare che il limite "fisico" ad aria o ad acqua sia intorno ai 3GHz, ma direi che a spanne tutti dal 165 arrivano a 2.7GHz (beh ci arriva pure un venice..)
mi dici in pvt il negozio se è online ? è boxed con il dissy in rame?
Giusto per dir la mia, in tanti dicono giustamente se posso spendere meno e avere le stesse prestazioni, perchè pagare di più? Ecco l'esempio che il risparmiare non sempre porta a quello che uno si era prefissato. Io li ho spesi e ne son rimasto pienamente contento avendo anche un certo margine si sicurezza sulla potenzialità del processore scelto. Se poi cercate alcune soddisfazioni tipo l'overclock, lo si sa che vanno in base ad alcuni step specifici. Vi ricordate il titolo della discussione? Ultimo upgrade su socket 939 !! Infatti per me vuol dire portare avanti questo pc ancora per molto e vi assicuro che non parlo di mesi. Scusate ma era solo per giustificare quello che è potuto sembrare una spesa eccessiva. Buon divertimento a tutti
raga non mispiego perche prima non saliva ..ho smontato il procio e rimontato adesso sale....anzi è miglirato tutto...le ram col venice si fermavono a 260 ora vanno fino a 274.il procio per ora lo tengo a 2600 e qualcosa ma ahimè ho dovuto overvoltare a 1.450 ancora devo sperimentare se sale ancora con questo voltaggio....
non è che sono le ram a crashare? a quanto stanno?
cmq 240x11 sei a 2640mhz.. hai preso 440mhz col dissy stock, mica pochi!
io ne prendo 500 col venice 3500 stock pochissimo overvolt.
sei leggermente sotto la media dei 2700mhz, ma probabilmente con l'altro dissy sale di più.
cmq vedi che non sia la ram a morire prima, lo dico da inesperto eh non prendertela se già sai da che dipende :D
e dimmi la settimana precisa :-)
dici che se cambio dissipatore potrebbe salire di piu a parità di voltaggio?
2 gb di DDR 400...scheda video un po' datata ATI Radeon X700 Pro (128mb)
Se volessi fare un upgrade del processore cosa mi consigliereste?
Secondo voi mi conviene cambiare anche la scheda video?
cmq questi dual core riscaldono di piu di un core venice , il vecchio core venice overvoltato a 1.51 generavo un po meno calore dell'opteron attuale overvoltato a 1.450
qualcuno ha opteron su una asus a8n-sli deluxe ???
ciauz
Eddie666
27-09-2007, 16:30
dici che se cambio dissipatore potrebbe salire di piu a parità di voltaggio?
probabile che guadagneresti qualcosa si...soprattutto se a temp sei "al limite" (intorno ai 60°)
Secondo voi mi conviene cambiare anche la scheda video?
se giochi si
cmq questi dual core riscaldono di piu di un core venice , il vecchio core venice overvoltato a 1.51 generavo un po meno calore dell'opteron attuale overvoltato a 1.450
l'ho notato anche io, già a frequenza di default...in effetti ci sono 2 core sotto :D :muro:
probabile che guadagneresti qualcosa si...soprattutto se a temp sei "al limite" (intorno ai 60°)
sto sui 33° , 35° massimo in full ma se metto la ventola originale scendo ancora con la temperatura (intendo la ventola del thermalright)
diciamo che il mio procio non è che sia proprio fortunatissimo dato che ho dovuto overvoltare....:D
Giusto per dir la mia, in tanti dicono giustamente se posso spendere meno e avere le stesse prestazioni, perchè pagare di più? Ecco l'esempio che il risparmiare non sempre porta a quello che uno si era prefissato. Io li ho spesi e ne son rimasto pienamente contento avendo anche un certo margine si sicurezza sulla potenzialità del processore scelto. Se poi cercate alcune soddisfazioni tipo l'overclock, lo si sa che vanno in base ad alcuni step specifici. Vi ricordate il titolo della discussione? Ultimo upgrade su socket 939 !! Infatti per me vuol dire portare avanti questo pc ancora per molto e vi assicuro che non parlo di mesi. Scusate ma era solo per giustificare quello che è potuto sembrare una spesa eccessiva. Buon divertimento a tutti
Ti quoto in pieno :)
Per almeno un annetto conto di essere a posto...o almeno lo spero :wtf:
damolition
28-09-2007, 00:59
Ti quoto in pieno :)
Per almeno un annetto conto di essere a posto...o almeno lo spero :wtf:
Penso proprio di si a meno che tu non voglia cambiare pc ogni 6 mesi solo essere primo in qualche test
Jules1978
28-09-2007, 12:07
Ho una scheda madre DFI LANPARTY NF4 ULTRA-D.
Posso montarci sopra un AMD X2 5600 o AMD X2 6000?
Non credo, puoi montarci solamente processori socket 939...mi sembra che quelli che hai citato siano solo in versione AM2
Attualmente ho una scheda madre Gigabyte GA-K8NF-9 con socket 939 con su un Athlon64 3700+ (sandiego).
Pensavo di metterci su un Athlon X2 4200 o 4600...
Che ne dite, vale la pena ?
Solo che nuovo costa almeno 80e, mentre su ebay sono circa 60e.
Secondo voi avrei un discreto aumento di prestazioni ?
(per natale pensavo di cambiare sk. video prendendo una 8800 oppure una delle "nuove", ma non voglio cambiare tutto il sistema)
Attualmente ho una scheda madre Gigabyte GA-K8NF-9 con socket 939 con su un Athlon64 3700+ (sandiego).
Pensavo di metterci su un Athlon X2 4200 o 4600...
Che ne dite, vale la pena ?
Solo che nuovo costa almeno 80e, mentre su ebay sono circa 60e.
Secondo voi avrei un discreto aumento di prestazioni ?
(per natale pensavo di cambiare sk. video prendendo una 8800 oppure una delle "nuove", ma non voglio cambiare tutto il sistema)
Solo nei giochi e nei programmi che lo sfruttano.
ciao
Innanzitutto, un saluto a tutti.
Avrei bisogno di un pò di consulenza riguardo l'upgrade del mio processore, un AMD Sempron 3000+. E' installato su una mainboard della MSI, modello RS482M4, di cui ho già trovato la scheda tecnica solo che non riesco a capire fin dove posso arrivare nell'aggiornare la frequenza massima della cpu, dal libretto leggo che sono supportati gli Athlon 64, Athlon 64 FX e Athlon 64 X2, con socket K8 939, ed è poi testualmente specificata la seguente frase "supports up to 4000+ Athlon 64/64FX, or higher CPU".
Ok il 4000+ ma non capisco cosa si intenda con higher cpu, cioè se si intenda una frequenza maggiore o si parla del tipo di processore.
Insomma in due parole se qualche buon anima mi sa dire quale è il processore più potente (e/o migliore) compatibile o mi sa dare qualche consiglio generico o specifico che sia, lo ringrazio già da ora.
Ciao!
Solo nei giochi e nei programmi che lo sfruttano.
ciao
beh, per l'appunto lo prenderei per questo :)
Non che ora come ora ci siano grossi limiti dettati dal processore a quello che posso fare, ma vorrei giocare a giochi come crysis e bioshock (e tutti quelli che verranno), inoltre uso spesso autocad e cinema4d.
Poi, anche la nuova suite di office 2007, in particolar modo word, mi sembra abbastanza pesante, quando si caricano delle immagini il processore "arranca"...
ragazzi il pc è molto piu performante di prima le memorie stesse salgono di piu con l'opteron e sento pure un piccolo rumorino del memory controller quando processa i dati non fastidioso anzi tutt'altro....31s un superPI da 1mb che bestia :sofico:
Innanzitutto, un saluto a tutti.
Avrei bisogno di un pò di consulenza riguardo l'upgrade del mio processore, un AMD Sempron 3000+. E' installato su una mainboard della MSI, modello RS482M4, di cui ho già trovato la scheda tecnica solo che non riesco a capire fin dove posso arrivare nell'aggiornare la frequenza massima della cpu, dal libretto leggo che sono supportati gli Athlon 64, Athlon 64 FX e Athlon 64 X2, con socket K8 939, ed è poi testualmente specificata la seguente frase "supports up to 4000+ Athlon 64/64FX, or higher CPU".
Ok il 4000+ ma non capisco cosa si intenda con higher cpu, cioè se si intenda una frequenza maggiore o si parla del tipo di processore.
Insomma in due parole se qualche buon anima mi sa dire quale è il processore più potente (e/o migliore) compatibile o mi sa dare qualche consiglio generico o specifico che sia, lo ringrazio già da ora.
Ciao!
Non è nel mio stile autoquotarmi ed essere ansioso, ma potendo andare solo oggi pomeriggio alla Next, preferirei sentire prima qualche vostro parere, se possibile..grassie!;)
Eddie666
28-09-2007, 14:16
probabilmente quando hanno scritto quei dati la cpu più performante era il 4000+,per quello sono rimasti lì; probabilmente,previo aggiornamento del bios della scheda madre, puoi montare qualsiasi cpu (dual core o opteron compresi).
Non è nel mio stile autoquotarmi ed essere ansioso, ma potendo andare solo oggi pomeriggio alla Next, preferirei sentire prima qualche vostro parere, se possibile..grassie!;)
hai un vecchio socket per la cpu, si trova poco e niente di adeguato
Non è nel mio stile autoquotarmi ed essere ansioso, ma potendo andare solo oggi pomeriggio alla Next, preferirei sentire prima qualche vostro parere, se possibile..grassie!;)
sarà difficile trovare qualcosa, ma nel caso riuscissi a trovare un athlon X2 sui 100€ puoi pensare di fare l'upgrade, avresti un discreto salto prestazionale.
Grazie gente, sto cominciando a capirci qualcosa.
Un'ultima cosa: doveste aggiornare questo processore, a parità di prezzo scegliereste un Athlon 64 3800+ da 2.4GHz e 512kb di cache o un 64 X2 4000+ da 2.1GHz ma con 1mb di cache :confused:
Insomma tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie gente, sto cominciando a capirci qualcosa.
Un'ultima cosa: doveste aggiornare questo processore, a parità di prezzo scegliereste un Athlon 64 3800+ da 2.4GHz e 512kb di cache o un 64 X2 4000+ da 2.1GHz ma con 1mb di cache :confused:
Insomma tutti i consigli sono ben accetti.
non credo, visto che vuoi un paragone con una cpu che non puoi montare :p
carletto1969
28-09-2007, 14:46
io prenderei il 4000 x2, anzi ti dirò che ho preso un 4400 x2 al posto di proprio un 3800 single, spero di montarlo al più presto e vi faccio sapere il cambiamento, l'ho trovato solo in fiera qui vicino, ma pagato caro...
vorrei fare una domanda...
in cosa un Opteron è migliore rispetto ad un Athlon (a parità di frequenza e core)?
Come mai nei primi post alcuni utenti consigliavano caldamente questa CPU?
Grazie mille ;)
carletto1969
28-09-2007, 14:50
non credo, visto che vuoi un paragone con una cpu che non puoi montare :p
perchè ryo? qui dice che li supporta i dual core:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=searchresult&keywords=RS482M4
non credo, visto che vuoi un paragone con una cpu che non puoi montare :p
Non mi puoi smontare così :D
Comunque perchè mi dici ciò? Sul libretto della motherboard è scritto testualmente che "Supports 64bit Amd Athlon 64 and 64 FX / 64 X2 (dual core) processor, socket 939"
perchè ryo? qui dice che li supporta i dual core:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=searchresult&keywords=RS482M4
Dice anche che supporta cpu fino al 4800+, interessante :p
Dite che ci vorrà l'aggiornamento bios?
carletto1969
28-09-2007, 14:56
Dice anche che supporta cpu fino al 4800+, interessante :p
Dite che ci vorrà l'aggiornamento bios?
probabilmente si, dovresti sapere che versione di bios hai e confrontarla con quella necessaria...
perchè ryo? qui dice che li supporta i dual core:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=searchresult&keywords=RS482M4
Non mi puoi smontare così :D
Comunque perchè mi dici ciò? Sul libretto della motherboard è scritto testualmente che "Supports 64bit Amd Athlon 64 and 64 FX / 64 X2 (dual core) processor, socket 939"
che io sappia non esiste un x2 4000+ socket 939 no? c'è solo per am2
vorrei fare una domanda...
in cosa un Opteron è migliore rispetto ad un Athlon (a parità di frequenza e core)?
Come mai nei primi post alcuni utenti consigliavano caldamente questa CPU?
Grazie mille ;)
solitamente si overclockano meglio
che io sappia non esiste un x2 4000+ socket 939 no? c'è solo per am2
Eppure il libretto lo dice testualmente, e guardando il sito msi tutti i vari testing con cpu dual core hanno dato esito positivo. Bè a sto punto ci provo, tanto alla Next se non funge lo posso portare indietro e cambiarlo senza problemi.
Riguardo il bios, credo che installerò l'ultima versione che è la 1.2, anche se non penso ci siano grossi problemi, guardando gli update fatti dalla 1.1 alla 1.2 (- Update CPU ID. - Fix system can't resume from S3 by PS/2 keyboard.)
Ragazzi provo col 4800+, o la va...o la va...
Eppure il libretto lo dice testualmente, e guardando il sito msi tutti i vari testing con cpu dual core hanno dato esito positivo. Bè a sto punto ci provo, tanto alla Next se non funge lo posso portare indietro e cambiarlo senza problemi.
Riguardo il bios, credo che installerò l'ultima versione che è la 1.2, anche se non penso ci siano grossi problemi, guardando gli update fatti dalla 1.1 alla 1.2 (- Update CPU ID. - Fix system can't resume from S3 by PS/2 keyboard.)
Ragazzi provo col 4800+, o la va...o la va...
no non ci siamo capiti, io non dico che non vada bene per un x2 4200/4400/4600/4800/etc, dico che non esiste un x2 4000+
su 939 esistono 3800x2, 4200x2, 4400x2, 4600x2 e 4800x2. non esiste nessun 4000x2, è per am2 :)
no non ci siamo capiti, io non dico che non vada bene per un x2 4200/4400/4600/4800/etc, dico che non esiste un x2 4000+
Senza il minimo accenno di polemica, visto qui: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=AD04000DDBOX
Mi fornisco sempre da loro e so che il listino è aggiornato quasi ogni giorno, ma non voglio insistere ;)
Magari sono io che non ci capisco e va a finire che non è compatibile.
Eddie666
28-09-2007, 15:22
infatti quella cpu è socket AM2:
AMD modello Athlon64 X2 4000+ "Windsor" con frequenza 2.1GHz, FSB 1000MHz, HT 2000MHz, L2 cache 2x 512kb, socket AM2, versione Box, serie Energy Efficient (EE) con maggiore risparmio energetico.
Senza il minimo accenno di polemica, visto qui: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=AD04000DDBOX
Mi fornisco sempre da loro e so che il listino è aggiornato quasi ogni giorno, ma non voglio insistere ;)
Magari sono io che non ci capisco e va a finire che non è compatibile.
non è compatibile
deve essere socket 939 e non am2
io devo scappare, convincetelo voi :D
Dopo un pò ci sono arrivato anch'io :mc:
Ma la cosa sconcertante è che il listino dei socket 939 è vuoto. Brutto segno?
[EDIT] sono fuori produzione, che bello :O
io devo scappare, convincetelo voi :D
quando tornerai avrà già acquistato anche la mobo am2 :fagiano:
overclock80
28-09-2007, 15:49
Dopo un pò ci sono arrivato anch'io :mc:
Ma la cosa sconcertante è che il listino dei socket 939 è vuoto. Brutto segno?
[EDIT] sono fuori produzione, che bello :O
Nulla di sconcertante sul fatto che sia vuoto il listino dei 939, son fuori produzione da un pezzo....ma si trovano ancora su altri lidi tipo siti di aste...:D
Certo che se vuoi montare il 4800+ che è il massimo che può montare quella mobo (magari supporta pure gli opteron ma il sito MSI latita da questo punto di vista quanto a informazioni :rolleyes: ) mi sa che non te la cavi con poca spesa.
carletto1969
28-09-2007, 16:16
in un sito da in arrivo l'opteron 180 (2,4 ghz) per 155 euro, se ti interessa ti invio pvt con l'indirizzo del sito...
in un sito da in arrivo l'opteron 180 (2,4 ghz) per 155 euro, se ti interessa ti invio pvt con l'indirizzo del sito...
Manda manda pure, valuto tutto.
Grazie a tutti per le dritte comunque, senza chiedere avrei fatto di sicuro una boiata :D
quando tornerai avrà già acquistato anche la mobo am2 :fagiano:
l'ha comprata? :D
Manda manda pure, valuto tutto.
Grazie a tutti per le dritte comunque, senza chiedere avrei fatto di sicuro una boiata :D
ottimo prezzo il opteron 175 l'ho pagato 135 eurozzi a finale neanche io sono andato malaccio tanto per sapere però lo shop mi mandi pvt anche a me?
in un sito da in arrivo l'opteron 180 (2,4 ghz) per 155 euro, se ti interessa ti invio pvt con l'indirizzo del sito...
Interessato anch'io al pvt. Thanx. :)
Interessato anch'io al pvt. Thanx. :)
Anch'io!! ;)
Giovannino
29-09-2007, 11:59
Fino al 12 ottobre non fidatevi a comprarlo...
Ragazzi ho la possibilità di comperare un San Diego3700+ + una Mobo MSI K8N NEO4 usati con Ram DDR400..
Ha ancora senso un acquisto di questo tipo oppure mi conviene comperare una mobo (economica) sck AM2 con un 4000+ X2 nuovi..
Bene o male il prezzo è lo stesso ,mi allettava l'acquisto anche in considerazione degli ottimi margini di overclock che un San Diego 3700 consente.. (con le ddr400 che prenderei in blocco , avrei buone posibilità di un buon OC. ? )
Cosa pensate a riguardo...?
Grazie mille
Fino al 12 ottobre non fidatevi a comprarlo...
Cioè ? L'arrivo è previsto per il 12 Ottobre ? Ma su quale shop ?
Scusate ragazzi, ma sto thread si chiama "Ultimo upgrade su socket 939". Se qualcuno conosce uno shop preciso che abbia disponibilità di CPU 939, e ha voglia di condividere la notizia e di non tenersi il segreto, a questo punto lo metta ben in chiaro a tutti e facciamola finita, no ?
Non penso sia un reato dire "Io l'ho preso là", o "Qui ne hanno 3"... :rolleyes:
Alla fine è l'unico motivo per cui mi sono iscritto a questa discussione, che, a quanto vedo, si è trasformata in una raccolta di domande/risposte su OverClock... :(
Esiste già una discussione specifica, aperta parecchio tempo fa, sull'OC degli A64/Opteron, mi pare.
Cioè ? L'arrivo è previsto per il 12 Ottobre ? Ma su quale shop ?
Scusate ragazzi, ma sto thread si chiama "Ultimo upgrade su socket 939". Se qualcuno conosce uno shop preciso che abbia disponibilità di CPU 939, e ha voglia di condividere la notizia e di non tenersi il segreto, a questo punto lo metta ben in chiaro a tutti e facciamola finita, no ?
Non penso sia un reato dire "Io l'ho preso là", o "Qui ne hanno 3"... :rolleyes:
Alla fine è l'unico motivo per cui mi sono iscritto a questa discussione, che, a quanto vedo, si è trasformata in una raccolta di domande/risposte su OverClock... :(
Esiste già una discussione specifica, aperta parecchio tempo fa, sull'OC degli A64/Opteron, mi pare.
su alternate.eu, in germania, ne hanno un pò di opty.
il 170 sta sui 110 euro.
Ragazzi ho la possibilità di comperare un San Diego3700+ + una Mobo MSI K8N NEO4 usati con Ram DDR400..
Ha ancora senso un acquisto di questo tipo oppure mi conviene comperare una mobo (economica) sck AM2 con un 4000+ X2 nuovi..
Bene o male il prezzo è lo stesso ,mi allettava l'acquisto anche in considerazione degli ottimi margini di overclock che un San Diego 3700 consente.. (con le ddr400 che prenderei in blocco , avrei buone posibilità di un buon OC. ? )
Cosa pensate a riguardo...?
Grazie mille
io prenderei decisamente am2
visto che è un dual core
cmq un pò di oc riuscirai a farlo
ed in futuro potrai (forse, dipende dalla mobo) montare i phenom
Come ho scritto qualche post fà, sulla baia qualcosa si trova (io ho preso un 4200 939 a 79€), basta cercare 939 X2, i prezzi più bassi sono dagli stati uniti (se siete in diversi potresti fare un ordine collettivo).
;) CIAUZ
tribal123
29-09-2007, 14:21
Scusate,
mi sapreste dire se questa sigla corrisponde veramente ad un opteron 180 dual core Denmark:
OSA180CDBOX
perche' in giro lo vedo con quest'altra sigla: OSA180DAA6CD
Grz
Come ho scritto qualche post fà, sulla baia qualcosa si trova (io ho preso un 4200 939 a 79€), basta cercare 939 X2, i prezzi più bassi sono dagli stati uniti (se siete in diversi potresti fare un ordine collettivo).
;) CIAUZ
peccato che quasi tutti i venditori, per acquisti multipli ti facciano pagare X volte le spese di spedizione :mad:
gli acquisti collettivi non convengono più di quelli singoli (purtroppo)
Nn lo sapevo, mi dispiace, cmq il mio proviene dall'Italia... nn molto, ma qualcosa sulla baia c'é.
;) CIAUZ
Infatti a quelli sulla baia mi riferivo, purtroppo TUTTI ci marciano sulle spese di spedizione, già esagerate, se poi prendi 2 o 3 oggetti quasi semper le devi moltiplicare per 2 o per 3 :rolleyes:
Se si acquista in un negozio italiano (no baia) allora si può diventare conveniente un acquisto di gruppo o tra amici, a patto di trovare ciò che si cerca ad un prezzo onesto :mc: :D
Si,si... avevo capito, ma purtroppo shop italiani che ne hanno ancora nn li conosco... anche quello romano che fino a poco tempo fà aveva i 4200 X2 sckt 939 nn lì ha più a listino (fra l'altro é un negozio e nn spedisce).
;) CIAUZ
damolition
29-09-2007, 16:55
Scusate,
mi sapreste dire se questa sigla corrisponde veramente ad un opteron 180 dual core Denmark:
OSA180CDBOX
perche' in giro lo vedo con quest'altra sigla: OSA180DAA6CD
Grz
Fai copia e incolla della sigla su un qualsiasi motore di ricerca e vedi che trovi scritto.. dalle mie ricerche corrisponde al 180
damolition
29-09-2007, 17:01
Scusate ragazzi, ma sto thread si chiama "Ultimo upgrade su socket 939". Se qualcuno conosce uno shop preciso che abbia disponibilità di CPU 939, e ha voglia di condividere la notizia e di non tenersi il segreto, a questo punto lo metta ben in chiaro a tutti e facciamola finita, no ?
Io vi posso solo dire con certezza la realtà del socket 939. Se siete davvero intenzionati a rimanerci, affrettatevi a trovare il processore che più vi gusta.. in giro non si trova più niente e quel po che c'è non fatevelo scappare (sempre se siete interessati). Oggi sono stato alla fiera dell'elettronica e nonostante ci fossero tantissimi venditori di computer, per socket 939 ho trovato solo 2 mobo e un solo 3500, niente più. :eek:
Ciao a tutti.
Avevo una domanda per un upgrade del mio cpu socket 939 ad uno più performante.
Mi è stato proposto l'acquisto di un AMD fx-55 a 100,00 € da sostituire al mio, ormai olderrimo, amd 3500+ ma io, non essendo pratico dei successori del mio cpu, non so che fare.
Oltre al fatto che non so se vale la pena spendere 100 € per quel cpu, ho letto in giro che ci sono anche alternative come un Opteron o un X2. (da aggiungere che NON overclokko)
Il mio pc è così composto:
AMD Athlon 64 3500+ @ ~2,2Ghz socket 939
WinFast NF4UK8AA nForce 4 Ultra
2x512mb Kingston ValueRam 400Mhz DDR Non-ECC CL3
Gainward GeForce 7800 GTX 256mb DDR 3 PciE
Creative X-FI Extreme Audio
Western Digital Raptor 10000rpm 8Mb Cache S-ATA
Seagate ATA 160 GB 7200.10 2MB
L'intenzione era di sostituire il cpu, aggiungere 1gb di ram (anche qui sono aperto a suggerimenti) e aspettare 6 mesi per cambiare tutto e passare a qualcosa di nuovo.
Per quanto riguarda la cifra da spendere, si aggira attorno ai 150€, direi non di più.
In sintesi, cosa fare? Su che cpu orientarsi nel mio caso? Per la ram invece?
Grazie :)
damolition
30-09-2007, 15:42
Ciao a tutti.
Avevo una domanda per un upgrade del mio cpu socket 939 ad uno più performante.
Mi è stato proposto l'acquisto di un AMD fx-55 a 100,00 € da sostituire al mio, ormai olderrimo, amd 3500+ ma io, non essendo pratico dei successori del mio cpu, non so che fare.
Oltre al fatto che non so se vale la pena spendere 100 € per quel cpu, ho letto in giro che ci sono anche alternative come un Opteron o un X2. (da aggiungere che NON overclokko)
Il mio pc è così composto:
AMD Athlon 64 3500+ @ ~2,2Ghz socket 939
WinFast NF4UK8AA nForce 4 Ultra
2x512mb Kingston ValueRam 400Mhz DDR Non-ECC CL3
Gainward GeForce 7800 GTX 256mb DDR 3 PciE
Creative X-FI Extreme Audio
Western Digital Raptor 10000rpm 8Mb Cache S-ATA
Seagate ATA 160 GB 7200.10 2MB
L'intenzione era di sostituire il cpu, aggiungere 1gb di ram (anche qui sono aperto a suggerimenti) e aspettare 6 mesi per cambiare tutto e passare a qualcosa di nuovo.
Per quanto riguarda la cifra da spendere, si aggira attorno ai 150€, direi non di più.
In sintesi, cosa fare? Su che cpu orientarsi nel mio caso? Per la ram invece?
Grazie :)
Se sei già deciso a cambiare il tutto, non prendere niente e quei 150 euro li accumuli per il nuovo. In alternativa come vedi tutti ormai si sono orientati sui dualcore quindi ti sconsiglio l' FX 55. Con meno di 100 euro molta gente ha acquistato tipo dei 4200 x2 che vedo come un ottima soluzione. Ciao
unnilennium
30-09-2007, 16:24
anche io consiglio d aspettare,con max150nn é che compri chissà che,sicuro nn cpu+ram...
Azz, mi tocca tenermi questa configurazione ancora per un po' allora. :(
Spero che entro fine anno arrivi un buon momento per aggiornare il tutto.
damolition
30-09-2007, 17:50
Azz, mi tocca tenermi questa configurazione ancora per un po' allora. :(
Spero che entro fine anno arrivi un buon momento per aggiornare il tutto.
La tua configurazione non è poi così male..;)
replicante
01-10-2007, 15:08
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da un esperto.
Devo cambiare il mio processore e vorrei sapere se è più potente, se è migliore, un ATHLON 64 X2 4800+ O un 5000+ OPPURE UN FX-57.
I dual core saranno meglio in futuro rispetto al single core(fx-57)?
Vorrei capire una cosa: perchè l'x2 4800+ ha una cache l2 da 1mb*2, mentre l'x2 5000+ ha una cache da 512*2? qual'è la differenza? il 5000+ che è + nuovo dovrebbe essere + potente, giusto? perche ha una cache + bassa?
La mia scheda madre è una GIGABYTE K8N51GMF-9 e attualmente ho un AMD64 3500+,quindi il processore che mi interessa deve essere socket 939.
Aspetto una risposta, è urgente.
Grazie in anticipo..ciao!
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da un esperto.
Devo cambiare il mio processore e vorrei sapere se è più potente, se è migliore, un ATHLON 64 X2 4800+ O un 5000+ OPPURE UN FX-57.
I dual core saranno meglio in futuro rispetto al single core(fx-57)?
Vorrei capire una cosa: perchè l'x2 4800+ ha una cache l2 da 1mb*2, mentre l'x2 5000+ ha una cache da 512*2? qual'è la differenza? il 5000+ che è + nuovo dovrebbe essere + potente, giusto? perche ha una cache + bassa?
La mia scheda madre è una GIGABYTE K8N51GMF-9 e attualmente ho un AMD64 3500+,quindi il processore che mi interessa deve essere socket 939.
Aspetto una risposta, è urgente.
Grazie in anticipo..ciao!
le prestazioni di un processore non dipendono direttamente dalla cache certo che un procio abbia piu cache rispetto ad un altro pure conta ma non è automatico valutare le prestazioni di un procio in base alla cache.quanto all'aggiornamento io ti consiglio di passare ad un opteron sali di piu in oc prospettiva durevole nel caso non si aggiorni di frequente l'hardware della macchina di cui si dispone in oltre ha anche il vantaggio di salire con meno overvolt non contando che alcuno esemplari si occanop senza nemmeno overvoltare ancora punteggi ulteriori rispetto alla durata dell'investimento se si compra un opteron.oltre al fatto che hanno 2mb di cache.
replicante
01-10-2007, 15:51
qualcuno sa darmi qualche indirizzo di shop online dove agiudicarmi una cpu al minor prezzo possibile..
Ciao a tutti.
Avevo una domanda per un upgrade del mio cpu socket 939 ad uno più performante.
Mi è stato proposto l'acquisto di un AMD fx-55 a 100,00 € da sostituire al mio, ormai olderrimo, amd 3500+ ma io, non essendo pratico dei successori del mio cpu, non so che fare.
Oltre al fatto che non so se vale la pena spendere 100 € per quel cpu, ho letto in giro che ci sono anche alternative come un Opteron o un X2. (da aggiungere che NON overclokko)
Il mio pc è così composto:
AMD Athlon 64 3500+ @ ~2,2Ghz socket 939
WinFast NF4UK8AA nForce 4 Ultra
2x512mb Kingston ValueRam 400Mhz DDR Non-ECC CL3
Gainward GeForce 7800 GTX 256mb DDR 3 PciE
Creative X-FI Extreme Audio
Western Digital Raptor 10000rpm 8Mb Cache S-ATA
Seagate ATA 160 GB 7200.10 2MB
L'intenzione era di sostituire il cpu, aggiungere 1gb di ram (anche qui sono aperto a suggerimenti) e aspettare 6 mesi per cambiare tutto e passare a qualcosa di nuovo.
Per quanto riguarda la cifra da spendere, si aggira attorno ai 150€, direi non di più.
In sintesi, cosa fare? Su che cpu orientarsi nel mio caso? Per la ram invece?
Grazie :)
la tua macchina non è malaccia ...certo tenendola a default è lenta io fino ad una settimana fa tenevo l'athlon 64 3200+ core venice @ 2600 mhz e viaggiava benissimo financo vista x64 bit andava concludeva un superPI da 1mb in 33s insomma la tua è una conf che da ancora soddisfazione a mio parere se occata .a default non è granchè.aggiungo in oltre che se cambiaresti procio tenendolo a default i miglioramenti in termini di velocità sarebbero limitati se non occato, ho montato un opteron 175 a default non è piu veloce dell'athlon 64 occato a 2600 ,sebbene piu performante in termini di architettura.Occato invece da soddisfazioni :)
replicante
01-10-2007, 16:03
Quindi tra un athlon x2 4800+ e un opteon 185 sarebbe più azzecato l'opteron,giusto?
..attualmente uso win xp ma volevo passare a vista cambiando cpu, uso il pc per elaborare video,foto..
Quindi tra un athlon x2 4800+ e un opteon 185 sarebbe più azzecato l'opteron,giusto?
..attualmente uso win xp ma volevo passare a vista cambiando cpu, uso il pc per elaborare video,foto..
guarda un opteron sale bene on oc per i pregi che ti ho detto sopra ma non ha senso prendere un opteron 185 se si occa, dato che potresti prendere un 175 e 170 e farci la stessa cosa.se non fai overclock per benefiviare di miglioramenti in termini di velocità dovrai prendere il 185 se non escludi che fra 3 anni ad esempio potresti occare.altrimenti risparmi e prendeti x2 4800+
replicante
01-10-2007, 16:13
se oc un opteron 175 devo poi comprare qualche sistema di raffredamento?
..io ho provato ad alzare la frequenza del mio 3500+ ma saltava subito...penso scaldasse troppo..
replicante
01-10-2007, 16:19
se io non sono interessato a oc un opteron 175 ha una frequenza di 2.2ghz
mentre un athlon 64 x2 4800+ ha una frequenza di 2,4 GHz, non è meglio quest'ultimo?
se io non sono interessato a oc un opteron 175 ha una frequenza di 2.2ghz
mentre un athlon 64 x2 4800+ ha una frequenza di 2,4 GHz, non è meglio quest'ultimo?
questioni personali dato che un opteron ha 2 mb cache e dei 200mhz in piu potresti non accorgertene anche
replicante
01-10-2007, 16:24
scusa la mia ignoranza, ma la cache a cosa serve?
se oc un opteron 175 devo poi comprare qualche sistema di raffredamento?
..io ho provato ad alzare la frequenza del mio 3500+ ma saltava subito...penso scaldasse troppo..
non necessariamente dipende dalla temperatura del procio e dai volt....al massimo se cosi fosse dovresti comprare un altro dissipatore piu potente sul socket
scusa la mia ignoranza, ma la cache a cosa serve?
devi vederla come memoria riservata unicamente al processore stesso ..nn tutti i programmi sono ingrado di sfruttarla , tali caratteristiche incidono in questo senso sulle prestazione della cpu in modo relativo
una piccola curiosità... pure io pensavo di aggiornare il mio socket 939 prendendo un opteron... ma quanto è effettivamente la differenza di prestazioni rispetto a un intel core duo che ormai si trovano davvero a buoni prezzi?
opteron 175: sui 130 euro
e6750: sui 170 euro
alla fine cambiare anche ram e scheda madre non mi dispiacerebbe nemmeno tanto perchè cmq ho bisogno di un altro computer fisso... ma se mi dite che alla fine cambiando il 3000+ che ho in sign con un opteron, le prestazioni rispetto a un sistema con e6750 sono simili allora lascio perdere :)
a pari frequenza il c2d sono sicuramente più veloci di un opty ma non di molto. la questione è proprio quella del prezzo per cambiare anche mb e ram. se uno ha già 2gb di bella ram, una bella mb allora conviene l'opty. se invece la mb non è nulla nulla di speciale, la ram magari nemmeno 2gb allora conviene passare ad intel. In questo secondo caso io però salterei a pie pari il dual coreper puntare a un q6600
anche io ho un dilemma simile, ho una ASUS A8N-SLI (socket939)
http://www.asus.com/products4.aspx?m...15&l3=148&l4=0
Ora ho un Athlon64 3500+, stavo pensando di passare ad un Athlon X2 da4200+ (Sock939, sempre se supporta quella freq. d clock, devo controllare), solo che la mia domanda è: aumentano di molto le prestazioni?
Perchè sarebbero 100 euro di procio + minimo 50 euro di dissipatorozzo e ventolozza (voglio il pc silenzioso, quindi anche d +, nn escludo raffreddamento a liquido)
+ 1 gb di ram PC3200 -> 50 euro
tot: 200 euro circa... ne vale la pena secondo voi? Oppure mi tengo i 200 e rotti euro e il prossimo anno, a settembre 2008, mi rifaccio il pc? così riuscirei ad arrivare a settembre 2009?
Come uso è tantissimo multi-tasking emule cn 2 mbit tt il giorno a palla (nn sembra ma quando fa il merge delle part magna risorse specialmente se insieme masterizzo dvd a 6x, se vado oltre il pc more)+excel+nero (max6x)+outlook+ffox+ie7+msn, oppure in web design con dreamweaver cs3+photoshop cs3+flash cs3 e in ambiente editing premiere cs3+emule+outlook e partite a rfactor e altri simulatori (in questo caso devo rivedere la GeFo6600 e il gioco non è x niente una priorità xkè ho il mio Wii )
Questo su winxp, mentre su debian e ubuntu lo uso in maniera + leggera
ho aperto un topic ma postare qui mi pare + saggio dato che trattate il 939
grassie a tutti
Airborne
01-10-2007, 20:35
ma nei negozi si trova ancora qualche giacenza?
anche io potrei fare un penzierino simile ma ho trovato opty solo sulla baya e a prezzi "scandalosi"
a pari frequenza il c2d sono sicuramente più veloci di un opty ma non di molto. la questione è proprio quella del prezzo per cambiare anche mb e ram. se uno ha già 2gb di bella ram, una bella mb allora conviene l'opty. se invece la mb non è nulla nulla di speciale, la ram magari nemmeno 2gb allora conviene passare ad intel. In questo secondo caso io però salterei a pie pari il dual coreper puntare a un q6600
io mi ritrovo con 1gb di ram niente di che, e la asus a8n-sli che come mobo è bella ma secondo me potrei optare benissimo per il cambio totale che ne dite?
io mi ritrovo con 1gb di ram niente di che, e la asus a8n-sli che come mobo è bella ma secondo me potrei optare benissimo per il cambio totale che ne dite?
cmq dipende dalla macchina che hai... io cambiare un Athlon64 3500+ ora mi pare di fare una cavolata xkè anche prendendo hw nuovo (= pc new) per un tot da 1000 euro non avrei quell'aumento abbissale (ovvero si... ma x quello che v faccio x il mom non ne ho bisogno), non so che cosa hai te... cn il mio hw se cambio tutto se ne parla x fine 2008-2009, nel frattempo pensavo all'upgrade xkè prendere un sistema nuovo ora cn quello che ho mi paiono soldi gettati via (ancora xp e le apps sopra descritte ci girano abbastanza bene, posso reggere ancora... ovvio se l'upgrade costasse sulle 200 euro ci farei 1 pensierino :))
Appena preso su ebay un X2 4200+ per 60€ tutto compreso....speriamo che si overclocchi bene e almeno per un bel po' dato che ci gioco solo con il pc penso che staro apposto.....
L'ho preso giusto per il prezzo dato che il mio in firma cammina come una bestia ma piano piano sta tirando le cuoia....
Byez
ma nei negozi si trova ancora qualche giacenza?
anche io potrei fare un penzierino simile ma ho trovato opty solo sulla baya e a prezzi "scandalosi"
certo che si trova ancora..basta che cerchi ad esempio su kelkoo , si trova persino a prezzi piu vantaggiosi della baya
unnilennium
02-10-2007, 08:27
il vantaggio piú grande di usare ancora i 939 é di essere ancora tc free,é secondo me con questi chiari di luna nn é poco...
io è da tempo che non usavo piu xp l'ho dovuto installare dato che ho una scheda tv che per ora funziona solo su xp.Ho il procio occato la dfi sconsiglia di utilizzare i drivers del cool n quiet col procio occato almeno tempo fa.... non è cambiato niente da allora posso installare i drivers del cool n quiet?
Giovannino
02-10-2007, 10:27
Bah alla fine ho comprato l'opty 180 e così mollo il buon san diego 4000+.
Il mese scorso ho cambiato una x850xt con una x1950pro 512, per cui direi che questo del processore è proprio l'ultima cartuccia che spara il mio pc... tenendo conto che la sk mamma è una dfi nf4 sli, e che ho su 4 x 512 mb 2-2-2-4, direi che per un paio d'anni (forse) potrà tirare avanti, così' a marzo lo passo a mia moglie e mi faccio un K10 + G90 (sperando che siano usciti entrambi).
Giovannino
06-10-2007, 09:30
Visto che c'è molta differenza con l'opteron 185, il 180 arriva a 2.600 ad aria con dissipatore stock senza problemi?
tribal123
06-10-2007, 11:24
Visto che c'è molta differenza con l'opteron 185, il 180 arriva a 2.600 ad aria con dissipatore stock senza problemi?
Eh, bella domanda, lo sto aspettando anche io e speravo di tirarlo a 3000 però con l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro:ciapet:
Come lo vedete?
Visto che c'è molta differenza con l'opteron 185, il 180 arriva a 2.600 ad aria con dissipatore stock senza problemi?
Credo proprio di si ;)
@tribal123
I Toledo a 3GHz scaldano un bel po', specie se overvoltati...dipende dalle temperature che avrai sotto sforzo, qualora fossero sopra i 60°C probabilmente sarebbe consigliato cambiare il dissipatore, oppure diminuire un po' la frequenza operativa ed il voltaggio :)
tribal123
06-10-2007, 14:39
@tribal123
I Toledo a 3GHz scaldano un bel po', specie se overvoltati...dipende dalle temperature che avrai sotto sforzo, qualora fossero sopra i 60°C probabilmente sarebbe consigliato cambiare il dissipatore, oppure diminuire un po' la frequenza operativa ed il voltaggio :)
non e' un Denmark:confused:
mi unisco a sta discussione, avrei pure io intenzione di trovare qualche procio usato s939 per fare un upgrade, al momento ho un a64 3500+ che arriva intorno ai 2,6ghz, vale la pena secondo voi passare a un 4200+ x2 e poi occare?
non e' un Denmark:confused:
Sono classificati come Denmark, in realtà il core è Toledo...guarda ad esempio questo screen di cpu-z ;)
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=218332
@mcatk
secondo me si, ne vale la pena, specie utilizzando applicazioni che sfruttano entrambi i core e in genere nel multitasking, anche se mediamente salgono sino a 2700-2800MHz con raffreddamento convenzionale ad aria, a vcore default o con leggero overvolt, mentre per raggiungere (e mantenere) frequenze superiori occorrono in genere dissipatori molto performanti oppure un impianto a liquido
Sono classificati come Denmark, in realtà il core è Toledo...guarda ad esempio questo screen di cpu-z ;)
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=218332
@mcatk
secondo me si, ne vale la pena, specie utilizzando applicazioni che sfruttano entrambi i core e in genere nel multitasking, anche se mediamente salgono sino a 2700-2800MHz con raffreddamento convenzionale ad aria, a vcore default o con leggero overvolt, mentre per raggiungere (e mantenere) frequenze superiori occorrono in genere dissipatori molto performanti oppure un impianto a liquido
dimenticavo di dire che ho una dfi nf3...rogne in agguato?
non la conosco bene, se supporta i dual core non vedo perchè preoccuparsi :)
credo che se non cerchi overclock estremi, dovrebbe andare benone...
ps nel mio caso, sono passato da un 3000+ (1800mhz@2450 vcore 1.4v) ad un X2 4200+ (2200mhz@2750 vcore default)
non la conosco bene, se supporta i dual core non vedo perchè preoccuparsi :)
credo che se non cerchi overclock estremi, dovrebbe andare benone...
ps nel mio caso, sono passato da un 3000+ (1800mhz@2450 vcore 1.4v) ad un X2 4200+ (2200mhz@2750 vcore default)
risultati cosi sarebbero ottimi, anche per andare avanti un bel po col pc...
Si, infatti.
Chi vuole avere il top, preferisce prendere un Opteron per la sua cache L2 doppia (2MB) e perchè solitamente salgono di più in overclock, con minore voltaggio.
Gli esemplari migliori arrivano anche a 3100MHz, ma anche diversi X2 (parlo sempre di core Toledo) arrivano a superare i 3GHz a patto di venire raffreddati efficamente o con ottimi dissipatori ad aria oppure con raffreddamento a liquido, mantenendo in ogni caso il case ben aerato.
Sono possibili soluzioni intermedie, ovvero applicando un leggero overvolt, mantenere frequenze di 2800-2900MHz per uso quotidiano, sempre avendo un buon dissipatore.
Tieni presente che qualche processore meno fortunato, per arrivare a 2600-2700MHz vuole già un voltaggio maggiore di quello stock, cmq gli ultimi prodotti nel 2007 sembrano essere tutti molto promettenti, ovvero puoi raggiungere senza troppe difficoltà almeno la frequenza a cui tieni il tuo processore attuale :)
Ciao a tutti,
ho un Athlon 64 3200 939 su una Gigabyte GA-K8N Ultra-9 .
Vorrei cambiare la cpu mettendoci sopra un Opteron 180.
Non ho capito 2 cose:
1) L'Opteron 180 ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto o no ? C'e' chi dice di si e chi no....
2) Volendo lasciare la frequenza del bus e memorie ai valori di default, se e' sbloccato il molti verso l'alto, dite che quella cpu regga i 2600 mhz portando il molti a x13 ? Con raffreddamento ad aria standard.
Grazie !
Ciao a tutti,
ho un Athlon 64 3200 939 su una Gigabyte GA-K8N Ultra-9 .
Vorrei cambiare la cpu mettendoci sopra un Opteron 180.
Non ho capito 2 cose:
1) L'Opteron 180 ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto o no ? C'e' chi dice di si e chi no....
2) Volendo lasciare la frequenza del bus e memorie ai valori di default, se e' sbloccato il molti verso l'alto, dite che quella cpu regga i 2600 mhz portando il molti a x13 ? Con raffreddamento ad aria standard.
Grazie !
1) No, ha i moltiplicatori sbloccati solo verso il basso.Gli Athlon FX hanno i moltiplicatori completamente sbloccati.
2)Sicuramente reggerebbe quella frequenza, ma a patto di alzare la frequenza HTT (o FSB se preferisci).Se non hai ram di qualità, in grado di reggere stabilmente frequenze superiori ai 200MHz, dovrai impostare un divisore (a seconda delle opzioni che hai nella tua mobo) per far lavorare la cpu alla frequenza che vuoi tu, lasciando le memorie alla loro freq. di default.
In ogni caso i 2600 li raggiungeresti facilmente a 217MHzx12, credo che la maggiorparte delle ram in commercio tengano i 220-230MHz magari con un leggero overvolt, oppure rilassando i timings di accesso :)
[QUOTE=Qnick;19117287]1) No, ha i moltiplicatori sbloccati solo verso il basso.Gli Athlon FX hanno i moltiplicatori completamente sbloccati.
Cavolo, io avevo sentito invece che l'Athlon 64 4800 x2 era bloccato verso l'alto, mentre l'Opteron 180 era sbloccato anche verso l'alto. Questa era l'unica differenza essenziale tra i due, al di la' della qualita' del materiale usato per costruirli....
Un'altra cosa allora non mi e' chiara: ho visto ora sul sito della Gigabyte che la mia Mobo supporta l'Opteron 180 e invece supporta il 185, come l'Athlon 4800 x2.....
CPU supportate
Fx = Dalla versione di BIOS, OK = Test OK! N/A = Not support, "-" = Sotto Test
Scheda madre Modello GA-K8N Ultra-9
PCB 1.0
Vendor Modello FSB 2000
AMD Athlon 64x2 4800+(E6,Toledo,90nm,1MBx2) 2000 F4
AMD Athlon 64x2 4400+(E6,Toledo,90nm,1MBx2) 2000 F4
AMD Athlon 64x2 4600+(E4&E6,Manchester,90nm,512KBx2) 2000 F4
AMD Athlon 64x2 4200+(E4&E6,Manchester,90nm,512KBx2) 2000 F4
AMD Athlon 64x2 3800+(E4&E6,Manchester,90nm,512KBx2) 2000 F4
AMD Athlon 64 4000+(E4,San Diego,90nm,1MB) 2000 F3
AMD Athlon 64 3700+(E4,San Diego,90nm,1MB) 2000 F3
AMD Athlon 64 4000+(CG,ClawHammer,130nm,1MB) 2000 F3
AMD Athlon 64 3600+(CG,ClawHammer,130nm,1MB) 2000 F3
AMD Athlon 64 4000+(E6,San Diego,90nm,1M) 2000 F7
AMD Athlon 64 3700+(E6,San Diego,90nm,1M) 2000 F7
AMD Athlon 64 3200+(E4,Venice,90nm,512KB) 2000 F7
AMD Athlon 64 3800+(E3,E6,Venice,90nm,512KB) 2000 F5
AMD Athlon 64 3500+(E3&E4&E6,Venice,90nm,512KB) 2000 F7
AMD Athlon 64 3200+(E3&E6,Venice,90nm,512KB) 2000 F5
AMD Athlon 64 3000+(E3&E6,Venice,90nm,512KB) 2000 F5
AMD Athlon 64 3500+(D0,Winchester,90nm,512KB) 2000 F4
AMD Athlon 64 3200+(D0,Winchester,90nm,512KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 3000+(D0,Winchester,90nm,512KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 4000+(CG,Newcastle,130nm,1MB) 2000 F4
AMD Athlon 64 3800+(CG,Newcastle,130nm,512KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 3500+(CG,Newcastle,130nm,512KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 3400+(CG,Newcastle,130nm,512KB) 1600 F3
AMD Athlon 64 3200+(CG,Newcastle,130nm,512KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 3000+(CG,Newcastle,130nm,512KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 Sempron 3400+(E6,Palermo,90nm,128KB) 1600 F5
AMD Athlon 64 Sempron 3200+(E6,Palermo,90nm,256KB) 1600 F5
AMD Athlon 64 Sempron 3000+(E6,Palermo,90nm,128KB) 1600 F5
AMD Athlon 64 Sempron 3200+(E3,Palermo,90nm,256KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 Sempron 3000+(E3,Palermo,90nm,128KB) 2000 F3
AMD Athlon 64 Sempron 3200+(D0,Paris,90nm,256KB) 1600 F3
AMD Athlon 64 FX60(E6,Toledo,90nm,2MB) 2000 F8
AMD Athlon 64 FX57(E4,San Diego,90nm,1MB) 2000 F4
AMD Athlon 64 FX55(E4,San Diego,90nm,1MB) 2000 F4
AMD Athlon 64 FX55(CG,ClawHammer,130nm,1MB) 2000 F3
AMD Athlon 64 FX53(CG,ClawHammer,130nm,1MB) 2000 F3
AMD Opteron x2 175(2.2GHz,1MB) 2000 N/A
AMD Opteron x2 170(2.0GHz,1MB) 2000 F7
AMD Opteron x2 165(E6,90nm,1MB) 1800 F8
AMD Opteron 185(Dual,2.6GHz,2MB) 2000 F9C
AMD Opteron 180(Dual,2.4GHz,2MB) 2000 N/A
AMD Opteron 154(E4,90nm,2.8GHz,1MB) 2000 N/A
AMD Opteron 152(E4,90nm,2.6GHz,1MB) 2000 F7
AMD Opteron 150(E4,90nm,2.4GHz,1MB) 2000 N/A
AMD Opteron 148(E4,90nm,2.2GHz,1MB) 2000 N/A
AMD Opteron 146(E4,90nm,2.0GHz,1MB) 2000 F7
AMD Opteron 144(E4,90nm,1.8GHz,1MB) 2000 F7
Secondo voi, che faccio ? Mi butto e prendo l'Opteron 180, sperando che sto specchietto non sia aggiornato, oppure puo' darsi che effettivamente non venga supportato ?
X2 4800+ e Opteron hanno entrambi core Toledo, anche se le cpu Opty vengono classificate come Denmark.
Entrambe, purtroppo, hanno molti sbloccato solo verso il basso.
Secondo me la mobo supporta tutti gli opteron di ogni frequenza, a maggior ragione dato che riesce ad alimentare il 185 perchè non dovrebbe poter supportare il 180?
Se vuoi toglierti il dubbio, manda una mail all'assistenza tecnica gigabyte, spero ti rispondano in tempi brevi :)
Life bringer
13-10-2007, 01:13
Salve a tutti, io ho un Venice 3500+ @ 2310mhz... volevo upgradare la cpu con un Opteron 180, ho cercato in giro ma purtroppo non riesco a trovarlo, volevo cosi ripiegare su un 175, ma vista che la frequenza a default è identica e le differenze si limiterebbero "solo" al doppio core e la cache di secondo livello superiore, noterei dei miglioramenti dal punto di vista delle prestazioni? Ora come ora sono molto cpu limited in quanto ho come scheda video una x1900xtx...
Grazie in anticipo.
per chi ha chiesto del OC su opty 180:
io cambiando solo il fsb da bios (portandolo da 200 a 217) e ho così portato il procio, da 2400mhz di default a 2617mhz, stabile e senza battere ciglio...
:)
Giovannino
13-10-2007, 12:54
Per chi chiede dove trovare l'opty 180, prova a guardare qua:
http://www.preisroboter.de/ergebnis3581638.html
e' un trovaprezzi tedesco, e ci sono tanti link a basso prezzo.
Cerca dove spediscono in Italia e soprattutto dove abbiano la disponibilità immediata.
Ciao!
Life bringer
13-10-2007, 15:06
Ringrazio Giovannino per il link, ma per quanto mi riguarda vorrei poter ordinare in Italia (e pagare in contrassegno)
Giovannino
13-10-2007, 15:54
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?CodProdotto=B960165&IdNegozio=1&Categoria=4&SottoCategoria=
http://www.myhardware.it/product_info.php/category_id/0/manufacturers_id/98/products_id/31587?osCsid=e20ed81cc630a2dfbe17ecc84b130e7c
http://www.breakpoint.it/Home_I.ASP?PAGINA=1&ID_NewCat=HCP
tutti shop in italia, e tutti che lo danno in arrivo per il 22 ottobre.
Non chiedermi però se sono affidabili.
Non sono ancora molto convinto, passare da un venice 3500+@2,6gh, ad un opteron dualcore (che non costa poco) magari occandolo + o meno alla stessa frequenza, che incrementi porta tipo nei giochi?
ho come l'impressione che il gioco non valga la candela
forse è preferibile un x2 4200+ da oc che costa praticamente meta di un175?
Non sono ancora molto convinto, passare da un venice 3500+@2,6gh, ad un opteron dualcore (che non costa poco) magari occandolo + o meno alla stessa frequenza, che incrementi porta tipo nei giochi?
ho come l'impressione che il gioco non valga la candela
forse è preferibile un x2 4200+ da oc che costa praticamente meta di un175?
Io ho fatto proprio così ;)
Con i 4200+ a 2,6GHz ci arrivi ed aggiungo "tranquillamente", se lo prendi sulla baia te lo porti a casa a 60-70€ spese comprese (anche meno :D) se invece lo prendi su uno shop italiano, ammesso di trovarne, spendi tranquillamente 70-80€ + spese di spedizione.
Per gli Opty il costo in genere è di 100€ per i 170, 125€ per i 175 e ben di più per i modelli 180-185.
Con gli Opty hai cache doppia e maggiori possibilità di overclock, ma il core è sempre lo stesso e la cache influenza le prestazioni secondo una quantità variabile dallo 0 al 10-15% nei casi migliori.Io mi son fatto due conti e spendere il doppio per prestazioni che mai arrivano ad essere neanche il 20% in più non mi andava.
Se la disponibilità economica non è un problema e non pratichi overclock, allora prendi un opteron 185 ma questa è un'altra storia :)
Il tutto rigorosamente imho ;)
Energia.S
13-10-2007, 16:28
io sono appena oggi passato da un AMD64 Athlon 3500+, ad un Opteron 185... :D l'ultima spesa folle per il mio amato pc che mi sta dando grandi soddisfazioni, prima di passare ad un nuovo sistema... :D
Io ho fatto proprio così ;)
Con i 4200+ a 2,6GHz ci arrivi ed aggiungo "tranquillamente", se lo prendi sulla baia te lo porti a casa a 60-70€ spese comprese (anche meno :D) se invece lo prendi su uno shop italiano, ammesso di trovarne, spendi tranquillamente 70-80€ + spese di spedizione.
Per gli Opty il costo in genere è di 100€ per i 170, 125€ per i 175 e ben di più per i modelli 180-185.
Con gli Opty hai cache doppia e maggiori possibilità di overclock, ma il core è sempre lo stesso e la cache influenza le prestazioni secondo una quantità variabile dallo 0 al 10-15% nei casi migliori.Io mi son fatto due conti e spendere il doppio per prestazioni che mai arrivano ad essere neanche il 20% in più non mi andava.
Se la disponibilità economica non è un problema e non pratichi overclock, allora prendi un opteron 185 ma questa è un'altra storia :)
Il tutto rigorosamente imho ;)
pratico oc ma modesti, (vedi venice3500+ portato da 2,2 a 2,6 )
per cui come pensavo meglio prendere un 4200 e andare di oc spendendo poco + di 80 euri e riprendendone 35 del vecchio venice...
il tuo ragionamento non fa una grinza ;)
io ho fatto lo stesso tipo di upgrade, passando da un 3000+ al X2 4200+
Giovannino
13-10-2007, 19:03
Io invece avevo già un 4000+ con cache doppia (san diego) e così son passato al 180.
Io ho fatto proprio così ;)
Con i 4200+ a 2,6GHz ci arrivi ed aggiungo "tranquillamente", se lo prendi sulla baia te lo porti a casa a 60-70€ spese comprese (anche meno :D) se invece lo prendi su uno shop italiano, ammesso di trovarne, spendi tranquillamente 70-80€ + spese di spedizione.
Per gli Opty il costo in genere è di 100€ per i 170, 125€ per i 175 e ben di più per i modelli 180-185.
Con gli Opty hai cache doppia e maggiori possibilità di overclock, ma il core è sempre lo stesso e la cache influenza le prestazioni secondo una quantità variabile dallo 0 al 10-15% nei casi migliori.Io mi son fatto due conti e spendere il doppio per prestazioni che mai arrivano ad essere neanche il 20% in più non mi andava.
Se la disponibilità economica non è un problema e non pratichi overclock, allora prendi un opteron 185 ma questa è un'altra storia :)
Il tutto rigorosamente imho ;)
Aggiungo inoltre che per i giochi e per le applicazioni di uso normale l'incremento della chache doppia e' pari allo 0% arriva di poco al 5% quindi nullo, si ha un discreto incremento (10-15%) in applicazioni professionali, AMD e' diverso da Intel che con i suoi data prefetch lunghi ha bisogno di tanta cache, e' un architettura diversa quella di AMD che lavora ampiamente bene con i suoi 512Kb per core.
Imho il miglior acquisto sono i 4200+ si trovano ancora in giro in disponibilita', costano una stronzata io l'ho pagato su ebay in USA 63€ s.s. comprese e praticamente da quanto leggo anche nei forum esteri fanno tutti i 3Ghz.
Al momento con un acquisto del genere abbinato a 2Gb di Ram si va avanti tranquilli ancora per un annetto IMHO, tanto ormai i giochi sono tutta scheda video e da quanto si legge PCI-Express 2.0 e' come la storia AGP 4x passare all' AGP 8x incremento = 0 :)
Byez
Life bringer
13-10-2007, 21:47
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?CodProdotto=B960165&IdNegozio=1&Categoria=4&SottoCategoria=
http://www.myhardware.it/product_info.php/category_id/0/manufacturers_id/98/products_id/31587?osCsid=e20ed81cc630a2dfbe17ecc84b130e7c
http://www.breakpoint.it/Home_I.ASP?PAGINA=1&ID_NewCat=HCP
tutti shop in italia, e tutti che lo danno in arrivo per il 22 ottobre.
Non chiedermi però se sono affidabili.
Ti ringrazio, sei gentilissimo! In effetti 2 dei 3 negozi linkati non li conosco... beh intanto aspetto il 22 e ti ringrazio ancora :)
Aggiungo inoltre che per i giochi e per le applicazioni di uso normale l'incremento della chache doppia e' pari allo 0% arriva di poco al 5% quindi nullo, si ha un discreto incremento (10-15%) in applicazioni professionali, AMD e' diverso da Intel che con i suoi data prefetch lunghi ha bisogno di tanta cache, e' un architettura diversa quella di AMD che lavora ampiamente bene con i suoi 512Kb per core.
Imho il miglior acquisto sono i 4200+ si trovano ancora in giro in disponibilita', costano una stronzata io l'ho pagato su ebay in USA 63€ s.s. comprese e praticamente da quanto leggo anche nei forum esteri fanno tutti i 3Ghz.
Al momento con un acquisto del genere abbinato a 2Gb di Ram si va avanti tranquilli ancora per un annetto IMHO, tanto ormai i giochi sono tutta scheda video e da quanto si legge PCI-Express 2.0 e' come la storia AGP 4x passare all' AGP 8x incremento = 0 :)
Byez
i giochi sono "solo scheda video" da una certa risoluzione in su..se si gioca a risoluzione tra 800x600 e direi 1280x1024, che tu abbia ad es una gts o gtx ultra non cambia nulla..è il procio che fa la differenza...
io direi che ormai è d'obbligo passare ai dual core...io da un 3700+ a un opty 180, anche a default ho notato una maggior velocità praticamente in tutto (riavvio win vista, apertura file hd esterno, giochi recent,etc)
poi su quale 939, il 4200+ è ottimo, anche se non sottovaluteei il discorso cache doppia dei fratelli maggiori.ed in ogni caso lo piglierei se so che farò un bel OC...altrimenti spenderei qualche soldino in più per i "fratelli maggiori"...
lunga vita al socket 939!!!
qualcuno puo postare le reali differenze che ha risconstrato passando a un dual core, magari qualche bench, sempre se riuscite eh...!
Attualmente ho un AMD 64 3200+, pensavo di effettuare un upgrade verso il X2 4400+, ma non si trova da nessuna parte....
Figuriamoci per il 4600+ e 4800+.....
Si trovano solo dei X2 4200+ con cache 2x512, dite che nè vale la pena? Si vedranno le differenze o sono soldi buttati?
Ho letto che consigliate anche il passaggio all'Opteron 180 che ha 2MB di cache (se non sbaglio), ma a livello applicazioni desktop è meglio dei normali proci X2 ?
L'opteron costa anche il dobbio di un 4200+ attualmente.....ma i benchmarks cosa dicono?
qualcuno puo postare le reali differenze che ha risconstrato passando a un dual core, magari qualche bench, sempre se riuscite eh...!
bench non ne ho, ma a meno tu non usi il pc per navigare e poco altro, ormai il passaggio al dualcore sia obbligatorio; io l'ho sperimentato di persona, su un po' tutti i campi di utilizzo, ma sicuram in rete troverai bench a supporto...
mi ricordo che il dubbio amletico "single core o dualcore??" gia era sulla bocca di tutti un anno e mezzo fa, quando cambiai pc, fortunatamente allora presi il single, risparmiando e non perdendo nulla in termini di prestazioni con giochi,etc...ma ad oggi, direi invece il contrario,ormai le applicazioni dula sono mature al punto da renderlo "obbligatorio"...
:)
Attualmente ho un AMD 64 3200+, pensavo di effettuare un upgrade verso il X2 4400+, ma non si trova da nessuna parte....
Figuriamoci per il 4600+ e 4800+.....
Si trovano solo dei X2 4200+ con cache 2x512, dite che nè vale la pena? Si vedranno le differenze o sono soldi buttati?
Ho letto che consigliate anche il passaggio all'Opteron 180 che ha 2MB di cache (se non sbaglio), ma a livello applicazioni desktop è meglio dei normali proci X2 ?
L'opteron costa anche il dobbio di un 4200+ attualmente.....ma i benchmarks cosa dicono?
se sei pratico di oc, potresti prendere il 4200 e portarlo a frequenze del 4600 4800 o più....altrimenti, ti converrebbe sborsare qualche soldo in più, prendere un 4600 - opteron 180, che gia a default hanno discrete frequenze e con un misero aumento di fsb, lo porti tranquillamente, a 2600-2700mhz, come un 4800 - opteron 185... io ho optato per la seconda opzione, ma conto di portarlo con qualche accorgimento a 3000 e più mhz...ad aria...così per almeno 6 mesi sono apposto...
tutto questo ovviamente se giochi abbastanza, altrimenti potresti tenerti il tuo procio...calcola cmq, tu fossi un videogiocatore incallito, che la tua scheda non avrà molta "vita"...con i prossimi giochi, sarebbe quindi inutile avere un "signor processore" e una 6600gt...diverresti "scheda video limited"!!!
Non ci gioco quasi mai....ora voglio mettere un kit da 2GB di DDR (usato si trova poco stranamente)...poi vedo se cambiare il procio....
Di OC nè sò pochissimo, le poche volte che ho provato ho solo fatto danni....quindi non mi azzardo più...:cry:
Putroppo il 4400+ non si trova da nessuna parte.....qualche suggerimento?
Ciao ragazzi , ho letto in più post dell'esigenza di cambiare CPU alla luce dei nuovi games e del fatto che disponendo di una buona VGA si corre il rischio d'esser CPU limited..
Personalmente credo che questa valutazione sia errata perchè con una X1900XT si è nella condizione CPU-limited alle risoluzioni che vanno da 640x480 a 1024x768 ,ma giocando in assenza di qualsiasi filtro AA o AF..
Quindi (imho) settando a dovere i vari filtri già alla risoluzione di 1024x768 si va nella condizione Fillrate limited che dipende esclusivamente dalla VGA.
Ovviamente se decido si fare un match ad UT3 con 32 bot pur impostando il massimo della risoluzione probabilmente sarei CPU-limited per l'incapacità della cpu a gestire 32 avversari..
In merito alla cpu Dualcore è da tempo che si parla dei vantaggi che possono offrire al gaming , ma sino ad oggi non mi pare sia uscito un solo game in grado di sfruttare massivamente le CPU dual/quad sicchè per quello che osservo i vantaggi che queste producono non sono cmq tali da esser visimente riscontrati se imposto risoluzioni = o > di 1280x1024 con AA e Af attivati a manetta ...
Bhe, se poi mentre gioco ho il mulo impegnato con xmila fonti , il messanger attivo con 300 contatti è ovvio che una CPU Dualcore possa favorirmi..
io sto nelle vostre stesse situazioni, A64 3000@2500,asrockdualsata2, 6800gs e 512x2ddr.
Vorrei conservare la mobo e cambiare piattaforma ed alimentatore.
Il punto è che è difficile trovare una cpu 939 per il fare il balzo che sia covneniente dal punto di vista-prestazionale-economico...:(
ecco il mio balzo:
scheda madre sulla quale ho fatto l'upgrade è una asrock dual-sata 939
athlon 64 3500-------> athlon dual core 4200(@2,6 Ghz)
ddr400 v-data 2*512 Mb-----> 2*1 Gb ddr500 crucial ballistix
Geforce 6800 Gt--------> MSI 8600 GTS passiva
Dopo questi aggiornamenti sono molto soddisfatto delle prestazioni del pc, ora con i giochi ho rivisto la "luce" che avevo perso da un'annetto buono...:D :D .
Ciao ragazzi , ho letto in più post dell'esigenza di cambiare CPU alla luce dei nuovi games e del fatto che disponendo di una buona VGA si corre il rischio d'esser CPU limited..
Personalmente credo che questa valutazione sia errata perchè con una X1900XT si è nella condizione CPU-limited alle risoluzioni che vanno da 640x480 a 1024x768 ,ma giocando in assenza di qualsiasi filtro AA o AF..
Quindi (imho) settando a dovere i vari filtri già alla risoluzione di 1024x768 si va nella condizione Fillrate limited che dipende esclusivamente dalla VGA.
Ovviamente se decido si fare un match ad UT3 con 32 bot pur impostando il massimo della risoluzione probabilmente sarei CPU-limited per l'incapacità della cpu a gestire 32 avversari..
In merito alla cpu Dualcore è da tempo che si parla dei vantaggi che possono offrire al gaming , ma sino ad oggi non mi pare sia uscito un solo game in grado di sfruttare massivamente le CPU dual/quad sicchè per quello che osservo i vantaggi che queste producono non sono cmq tali da esser visimente riscontrati se imposto risoluzioni = o > di 1280x1024 con AA e Af attivati a manetta ...
Bhe, se poi mentre gioco ho il mulo impegnato con xmila fonti , il messanger attivo con 300 contatti è ovvio che una CPU Dualcore possa favorirmi..
guarda che fino a poco tempo fa effettivamente non c'erano, o erano pochi i giochi che lo sfruttavano, ma ora ne stanno uscendo pure troppi, e pazienza se un gioco come medal of honor airborne, ma adirittura segarally revo.....con il 3700 che avevo prima stava a 15 fps, ora con stesse impo sta a 50-60 fissi, e la lista si sta allungando......
Extrema Ratio
14-10-2007, 14:43
Scusate ragazzi se approfitto di questo 3d ma non credo valga la pena di aprirne uno nuovo. Volevo sapere se con la config come la mia in firma c'è bisogno di una patch per xp per far funzionare meglio il dual core (socket 939). Mi sembra di aver letto qualkosa del genere in passato ma non ne sono sicuro. Sapete qualkosa?:confused:
niccolo50cent
14-10-2007, 17:35
Scusate ragazzi se approfitto di questo 3d ma non credo valga la pena di aprirne uno nuovo. Volevo sapere se con la config come la mia in firma c'è bisogno di una patch per xp per far funzionare meglio il dual core (socket 939). Mi sembra di aver letto qualkosa del genere in passato ma non ne sono sicuro. Sapete qualkosa?:confused:
forse alludi al dualcore optimizer..... lo trovi qua http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
io sn in una posizione strana...
il mio pc è quello in firma (inutile dire sk 939) e ho notato che ottengo prestazioni pari se nn inferiori a un e6600 con la 7950gt 512ddr3, 2gb ram 667 ecc...
consigli??? giocare a cod4 con tutto extra con 30-40fps e scoprire che con la 8800gts se ne fano dai 70 in su nn è bello :cry:
Che impostazioni usi per COD4?
Risoluzione , filtri etc...
ecco le mie impostazioni
http://img503.imageshack.us/img503/4061/immagine2gk3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immagine2gk3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/3496/immaginetn1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginetn1.jpg)
forse alludi al dualcore optimizer..... lo trovi qua http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
Questo "Dualcore Optimizer" esiste anche per Opteron ?
ecco le mie impostazioni....
Molti parametri sono impostati su normal mettili tutti su HIGH , da quello che vedo non hai neanche attivato l'anisotropic filtering perchè alla voce "texture filtering" hai settato trilienear e non aniso...
Insomma (imho) questo è il caso in cui sei Cpu-limited ma se spremi la VGA ...supererai i frame che puoi ottenere con l'altra config. hardware.
In ogni caso tieni presente che la 7950 è una VGA dual GPU...
tribal123
14-10-2007, 22:32
Questo "Dualcore Optimizer" esiste anche per Opteron ?
Leggevo che l'optimizer poteva creare più problemi che risolverne, invece consigliavano di installare i nuovi driver Amd se si utilizza il Cool' n ' quiet o RMClockhttp://www.hwupgrade.it/download/file/3434.html
niccolo50cent
15-10-2007, 07:40
Leggevo che l'optimizer poteva creare più problemi che risolverne, invece consigliavano di installare i nuovi driver Amd se si utilizza il Cool' n ' quiet o RMClockhttp://www.hwupgrade.it/download/file/3434.html
ma si possono tenere installati tutti e due tranquillamente o consigliano di tenerne installato uno solo... perchp io adesos li ho messi tutti e due sia l'ptimizer sia i driver amd...
BonOVoxX81
15-10-2007, 11:14
Su ebay e altri negozi si trovano gli Athlon 64 4200X2 a circa 75 euro il che non mi sembra male per chi vuole tenere il socket 939...
poi per le mani ho una 8800 gts 640 mb a 300 euro...
tenendo conto che ora sono messo cosi' mi sembra di mettermi aposto per un po' con i colli di bottiglia :asd:
Procio AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3700+
Scheda madre ASRock 939Dual-SATA2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 AGP, 1 Future CPU Port, 4 DDR DIMM, Audio, LAN)
ULi/ALi M1689, AMD Hammer
Memoria di sistema 2048 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (12/06/05)
Scheda video NVIDIA GeForce 6800 GT (256 MB) ForceWare 91.47
Audio Creative Audigy 2 LS Sound Card
mi sono letto quasi tutto questo thread non ce la afccio piu' :asd:
PS:io non overclokko
Con questo pc come dovrei settarlo COD4 per giocarlo decenemtente sia in Single che in multi quando lo acquistero'?:(
CPU: A64 3000+ boxato@2500(oltre non mi va MOBO:AsrockDualSata2 VGA 6800gs core 530 mem 1250 RAM:512 X2 NANYA DDR40
Molti parametri sono impostati su normal mettili tutti su HIGH , da quello che vedo non hai neanche attivato l'anisotropic filtering perchè alla voce "texture filtering" hai settato trilienear e non aniso...
Insomma (imho) questo è il caso in cui sei Cpu-limited ma se spremi la VGA ...supererai i frame che puoi ottenere con l'altra config. hardware.
In ogni caso tieni presente che la 7950 è una VGA dual GPU...
nella demo i parametri su HIGH nn ci sono quelle sn le impostazioni tutto al massimo che la demo prevede, anche il trilineare... l'anisotropico nn è previsto
cmq in che senso spremere la vga?
tirando al max la cpu sono arrivato a 2,66 con 0.1 di overvolt...a sto punto mi accontento e vado avanti ancora per un po :)
io ho avuto proprio una jella del caz** il mio per raggiungere i quasi 2700 devo overvoltare a 1.51 in realtà andrebbe anche a 1.50 ma non completamente stabile a parità di frequenza occata ...non ha neanche un mese di vita gia si è visto bombardarsi di volts :mad:
non prendete gli opteron 175 salgono con piu overvolts sono piu fortunati i 170 e 180
tirando al max la cpu sono arrivato a 2,66 con 0.1 di overvolt...a sto punto mi accontento e vado avanti ancora per un po :)
che fortuna......il tuo qual'è il 170?
che fortuna......il tuo qual'è il 170?
no no la cpu in firma :D
approposito x chi ha preso gli x2 4200, hanno il moltiplicatore sbloccato?
no no la cpu in firma :D
approposito x chi ha preso gli x2 4200, hanno il moltiplicatore sbloccato?
Si, solamente verso il basso, esattamente come gli Opteron.
Ciao ragazzi , ho letto in più post dell'esigenza di cambiare CPU alla luce dei nuovi games e del fatto che disponendo di una buona VGA si corre il rischio d'esser CPU limited..
Personalmente credo che questa valutazione sia errata perchè con una X1900XT si è nella condizione CPU-limited alle risoluzioni che vanno da 640x480 a 1024x768 ,ma giocando in assenza di qualsiasi filtro AA o AF..
Quindi (imho) settando a dovere i vari filtri già alla risoluzione di 1024x768 si va nella condizione Fillrate limited che dipende esclusivamente dalla VGA.
Ovviamente se decido si fare un match ad UT3 con 32 bot pur impostando il massimo della risoluzione probabilmente sarei CPU-limited per l'incapacità della cpu a gestire 32 avversari..
In merito alla cpu Dualcore è da tempo che si parla dei vantaggi che possono offrire al gaming , ma sino ad oggi non mi pare sia uscito un solo game in grado di sfruttare massivamente le CPU dual/quad sicchè per quello che osservo i vantaggi che queste producono non sono cmq tali da esser visimente riscontrati se imposto risoluzioni = o > di 1280x1024 con AA e Af attivati a manetta ...
Bhe, se poi mentre gioco ho il mulo impegnato con xmila fonti , il messanger attivo con 300 contatti è ovvio che una CPU Dualcore possa favorirmi..
..sposto la seggiola di 45° e acendo il secondo pc..sulla mia sinistra..cosi mentre fraggo a BF2 mi masterizzo un film...penso che forse sia meglio di un X2..o forse mi sbaglio?
Beh, avendo già una mobo socket 939, passare da un processore tipo 3000/3200+ ad un X2 4200+ comporta una spesa piuttosto moderata e sicuramente ne vale la pena....sicuramente passare ad un opteron sarebbe più costoso e farebbe sorgere qualche dubbio :)
Pure io a casa ho un secondo pc che fa da muletto (tralasciando il terzo che usa mio fratello) eppure ho preso un X2 4200+ spendendo poco più di 60€, contando che ne prenderò una trentina per il processore che avevo prima e venderò, l'esborso è stato veramente minimo ;)
Eddie666
16-10-2007, 23:28
beh..giochi che sfruttano il dual core ne stanno uscendo e ne usciranno sempre più (mi viene in mente ad esempio medal of honor airborne, con il mio opteron 170 e la mia 1950pro giocavo meglio di chi aveva un single core ed una 8800gts); ormai la strada è verso il multicore,e se il cambio può essere effettuato senza un eccessivo esborso (dato che si parla di 939) direi che è la soluzione migliore.
..sposto la seggiola di 45° e acendo il secondo pc..sulla mia sinistra..cosi mentre fraggo a BF2 mi masterizzo un film...penso che forse sia meglio di un X2..o forse mi sbaglio?
un dual core,ad oggi, è praticamente d'obbligo per i giochi più recenti e per usare più applicazioni contemporaneamente; io cmq ho notato miglioramenti anche in fase di caricamento del SO,e le varie operaziioni su files, quali scompattare, trasferire,etc...
poi ovvio che uno può tranquillamente sopravvivere con un single core...ma visti i costi di alcuni proci dual, anche su socket 939 e le loro possibilità di fare overclock, non vedo il motivo per "restare indietro", con i single core...
BonOVoxX81
18-10-2007, 11:04
ragazzi mi chiedevo una cosa...fra qualche giorno montero' un'atlhon 64 X2 4200 + 8800gts e vorrei sapere se mi conviene passare a windos 64 bit o possono starmene benissimo con il mio xp 32? O il tutto andrebbe meglio sul 64?
E' ovvio che un processore Dualcore performi di più di un processore single-core , ed è vero che si iniziano a vedere i primi giochi che sfruttano decentemente i Dual ....:non mo mai messo in dubbio questo aspetta della vicenda..
Semplicemente sostenevo che se giochi a 1600*1200 AAX AFX etc etc o in qualunque altra situazione in cui sfrutti al massimo la GPU probabilmente vai a collocarti in una situazione nella quale è la GPU stessa ad essere collo di bottiglia :in tal caso anche una CPU100core non fa alcuna differenza...:nulla di più , non sono un conservatore oscurantista .. :)
unnilennium
18-10-2007, 11:40
ragazzi mi chiedevo una cosa...fra qualche giorno montero' un'atlhon 64 X2 4200 + 8800gts e vorrei sapere se mi conviene passare a windos 64 bit o possono starmene benissimo con il mio xp 32? O il tutto andrebbe meglio sul 64? win 64 bit nn ha alcun vantaggio rispetto a 32,salvo il fatto d poter sfruttare 4giga d ram.
BonOVoxX81
18-10-2007, 12:07
win 64 bit nn ha alcun vantaggio rispetto a 32,salvo il fatto d poter sfruttare 4giga d ram.
Cosa che per oggi e' ancora inutile e comuqnue io monto 2 giga...bene allora mi tengo il mio xp 32 :)
Ma avendo un AMD 3200+, passare ad un AMD Opteron 150 Socket 939, 2400MHz ha senso?
Meglio puntare direttamente ad un Opteron 180? (adesso costa ancora tanto però...)
o accontentarsi di un AMD X2 4200+ ?
Oppure dato che non gioco tanto mi tengo il mio procio e basta? :D
o accontentarsi di un AMD X2 4200+ ?
Overcloccandolo un pochino...qualche centinaio di mhz li guadagni sempre ;)
se l'utilizzo del pc è modesto, beh forse allora in mancanza di esigenze specifiche non varrebbe la pena upgradare il sistema poichè anche il 3200+ fa bene il suo lavoro :)
Ma avendo un AMD 3200+, passare ad un AMD Opteron 150 Socket 939, 2400MHz ha senso?
Meglio puntare direttamente ad un Opteron 180? (adesso costa ancora tanto però...)
o accontentarsi di un AMD X2 4200+ ?
Oppure dato che non gioco tanto mi tengo il mio procio e basta? :D
ho una Asus A8N-SLI ho avuto l'occasione di passare ad un X2 4200+ e aggiungere 1 gb di ram PC3200 e devo dire che rispetto l'Ath64 3500+ non c'è paragone. A livello di procio quando lavoro cn premiere cs3 è un'altro mondo (devo dire che non credevo fosse così tanta la differenza), poi i 2gb di ram (rispetto l'1 gb che avevo) mi ha kiaramente vivacizzato il sistema.
Se riesci a stare come ho fatto io sui 150 euro max (procio+ram) fallo, se no tieniti i soldi e cambia il pc quando ne avrai proprio bisogno.
Dipende che ci fai cmq... io usandolo x lavoro e giocando a racing sim sto anche pensando di prendermi una 8600 silent (nn so ancora se GTS e GT) :D prima non c pensavo nemmeno, ripeto è molto importante quello che ci devi fare, ora cn xp mi pare di avere 1 mostro :D idem con debian, cmq x il mondo multitasking x es ie7+outlook+mulo+film il tuo basta e avanza
unnilennium
22-10-2007, 09:06
ho una Asus A8N-SLI ho avuto l'occasione di passare ad un X2 4200+ e aggiungere 1 gb di ram PC3200 e devo dire che rispetto l'Ath64 3500+ non c'è paragone. A livello di procio quando lavoro cn premiere cs3 è un'altro mondo (devo dire che non credevo fosse così tanta la differenza), poi i 2gb di ram (rispetto l'1 gb che avevo) mi ha kiaramente vivacizzato il sistema.
Se riesci a stare come ho fatto io sui 150 euro max (procio+ram) fallo, se no tieniti i soldi e cambia il pc quando ne avrai proprio bisogno.
Dipende che ci fai cmq... io usandolo x lavoro e giocando a racing sim sto anche pensando di prendermi una 8600 silent (nn so ancora se GTS e GT) :D prima non c pensavo nemmeno, ripeto è molto importante quello che ci devi fare, ora cn xp mi pare di avere 1 mostro :D idem con debian, cmq x il mondo multitasking x es ie7+outlook+mulo+film il tuo basta e avanza
quoto, anche se io il pc non lo uso x lavoro, mi son preso il dual core perchè il multitasking lo sfrutto parecchio, e pi virtualizzare con un dual core è un'altra musica!!!
tribal123
22-10-2007, 12:17
Arrivato l'Opty 180...:D
Appena lo monto faccio sapere....
ho una Asus A8N-SLI ho avuto l'occasione di passare ad un X2 4200+ e aggiungere 1 gb di ram PC3200 e devo dire che rispetto l'Ath64 3500+ non c'è paragone. A livello di procio quando lavoro cn premiere cs3 è un'altro mondo (devo dire che non credevo fosse così tanta la differenza), poi i 2gb di ram (rispetto l'1 gb che avevo) mi ha kiaramente vivacizzato il sistema.
Se riesci a stare come ho fatto io sui 150 euro max (procio+ram) fallo, se no tieniti i soldi e cambia il pc quando ne avrai proprio bisogno.
Dipende che ci fai cmq... io usandolo x lavoro e giocando a racing sim sto anche pensando di prendermi una 8600 silent (nn so ancora se GTS e GT) :D prima non c pensavo nemmeno, ripeto è molto importante quello che ci devi fare, ora cn xp mi pare di avere 1 mostro :D idem con debian, cmq x il mondo multitasking x es ie7+outlook+mulo+film il tuo basta e avanza
Se riuscissi con 150€ sarebbe bello...ma le vedo dura...:mbe:
Solo di RAM DDR mi partono almeno 120€....un 4200+ X2 si trova sui 70€ al momento.
Adesso mi prendo sicuramente la RAM, tra l'altro ho appena perso (1 minuto fà...mentre scrivevo questo topic) all'ultimo un'asta su ebay per delle 2048MB DDR400 G.Skill PC3200 CL2 F1-3200PHU2-2GBZX usate (porca di quella pupazzola :mad: :muro: )
Poi ....dopo le RAM...vedo le differenze, poi al massimo procio......oppure OC con guida per dummies :p
PS: chi vende delle DDR400 kit 2x1GB ???????? :cry:
fxsensive2
22-10-2007, 19:34
Se riuscissi con 150€ sarebbe bello...ma le vedo dura...:mbe:
Solo di RAM DDR mi partono almeno 120€....un 4200+ X2 si trova sui 70€ al momento.
Adesso mi prendo sicuramente la RAM, tra l'altro ho appena perso (1 minuto fà...mentre scrivevo questo topic) all'ultimo un'asta su ebay per delle 2048MB DDR400 G.Skill PC3200 CL2 F1-3200PHU2-2GBZX usate (porca di quella pupazzola :mad: :muro: )
Poi ....dopo le RAM...vedo le differenze, poi al massimo procio......oppure OC con guida per dummies :p
PS: chi vende delle DDR400 kit 2x1GB ???????? :cry:
con 220€ ci prendi P5B o equivalente.Core2 E2160.2Gb DDR2 800....fossi in te ci penserei bene prima di aggiornare un 939:)
robirisi
22-10-2007, 21:05
Io ho appena preso un bel 4200 X2 core Toledo da overclokkare...
Lunga vita al socket 939!
con 220€ ci prendi P5B o equivalente.Core2 E2160.2Gb DDR2 800....fossi in te ci penserei bene prima di aggiornare un 939:)
Si..mobo, procio...ram...alimentatore.....la scheda video magari si salva...forse......meglio un semplice upgrade ram + procio usati :Prrr:
fxsensive2
22-10-2007, 21:24
Si..mobo, procio...ram...alimentatore.....la scheda video magari si salva...forse......meglio un semplice upgrade ram + procio usati :Prrr:
si cioe quello che ti ho elencato io con relativi prezzi....alimentatore? non si è mai sentita una cosa simile...fra l'altro con la tua scheda video non ha bisogno di chissa che...e sopratutto non devi cambiarla
Ho un 350W...quindi sono al limite :p
Se faccio quel che dici dubito che con 220€ mi faccio il pc nuovo.....:rolleyes:
fxsensive2
22-10-2007, 23:31
Ho un 350W...quindi sono al limite :p
Se faccio quel che dici dubito che con 220€ mi faccio il pc nuovo.....:rolleyes:
dubita pure:) tanto a me non mi cambia niente io li pago cosi per precisione:E2180+P5B+2Gb 800 - 202€:asd:
per l'alimentatore ripeto dipende sopratutto dalla scheda video la tua consuma poco...molti Pc P4 preassemblati montano ali da 200-300w da 10€:asd:
Life bringer
23-10-2007, 08:01
Ordinato ieri l'opteron 180... ovviamente sono in trepidante attesa che mi arrivi :sofico:
Solo una cosa per far vedere il dual core dovrò obbligatoriamente formattare vero?
robirisi
23-10-2007, 10:10
Ci sono pareri discordanti a riguardo: qualcuno dice che il formattone non è affatto necessario, altri lo consigliano vivamente.
Appena mi arriva il 4200 X2, proverò a montarlo e vedrò se in gestione periferiche viene correttamente riconosciuto, altrimenti andrò di format!
Vedo che c'è ancora gente sul 939 :D
Io ho eseguito l'upgrade definitivo (X2 e 2gb ram) qualche mese fa, spero di campare con questo sistema finchè non si troveranno le ddr3 in giro a prezzi decenti, perchè ammetto che la tentazione di passare a nuovi processori (phenom o intel che sia) c'è :|
Life bringer
23-10-2007, 12:39
Ci sono pareri discordanti a riguardo: qualcuno dice che il formattone non è affatto necessario, altri lo consigliano vivamente.
Appena mi arriva il 4200 X2, proverò a montarlo e vedrò se in gestione periferiche viene correttamente riconosciuto, altrimenti andrò di format!
Rimango in attesa del tuo responso, io avevo letto che bisognava eliminare qualcosa da gestione periferiche (qualcosa tipo uniprocessore, se ricordo bene...)
A presto! :D
Io cmq dal passaggio single-dual core non ho formattato, tutto ok
Io cmq dal passaggio single-dual core non ho formattato, tutto ok
formattare cmq è utile d per se, se si pensa che un install di windows xp gia dopo 6 mesi c'ha tanta di quella robaccia (anche installando poche apps di terze parti e andando su siti sicuri) è meglio fare il format
poi oramai ad installare xp + qualche apps (adobe suite+nero+office07+...) ci si impiega manco 1 oretta non vedo dove sia il problema (a fare il babkup basta 1 dvd x sicurezza cmq tt noi credo che oramai abbiamo HD partizionati)
fxsensive2
23-10-2007, 13:40
formattare cmq è utile d per se, se si pensa che un install di windows xp gia dopo 6 mesi c'ha tanta di quella robaccia (anche installando poche apps di terze parti e andando su siti sicuri) è meglio fare il format
poi oramai ad installare xp + qualche apps (adobe suite+nero+office07+...) ci si impiega manco 1 oretta non vedo dove sia il problema (a fare il babkup basta 1 dvd x sicurezza cmq tt noi credo che oramai abbiamo HD partizionati)
ahah NO
:O
Supadupa
23-10-2007, 13:40
Io ho fatto da poco un upgrade su 939....mi sono preso un procio X2 4200+ che ho appena portato a 3Ghz (devo ancora testare se è RS, per ora ha passato due SPI da 32M e basta), avevo comprato qualche tempo fa la scheda video 8600gts e devo dire che gioco bene a tutti i giochi che sono già usciti e anche alle demo dei giochi che uscirrano (PES, UT3, CoD4) quindi direi che minimo per un altro anno se non si guasta niente dovrebbe durare. Per quanto riguarda i prezzi, ho speso 75€ per il procio e 100€ per le ram (ho cambiato da 4X512 a 2X1Gb), ma ci ho ripreso 50 per la scheda video vecchia e altri 90 per cpu e i 4 moduli quindi alla fine ho speso poco. Secondo me il 939 se ottimizzato ed eventualmente leggermente occato può ancora dire la sua. Ovvio che se montato su una 9800 farà pena uguale, ma si trovano le 8600gt o gts o una x1950 pro sui 120€ (la 8600gt anche a meno di 100).
Ordinato ieri l'opteron 180... ovviamente sono in trepidante attesa che mi arrivi :sofico:
Solo una cosa per far vedere il dual core dovrò obbligatoriamente formattare vero?
io son passato da un +3700 ad un opteron 180...sia con vista che xp riconosciuto subito, senza formattazioni o altro...
OC: ho portato per ora il procioda 2400mhz a 2700mhz, semplicemente alzando il fsb da bios..(dai 200 mhz originali fino a 225mhz da), senza toccare nient'altro sulla ram, overvolt o software particolari...appena ho tempo gli tiro per bene il collo!! :D
appena messo un x2 4200, ho applicato tutta la serie di patch per gli x2...
tutto bene, tiene le impostazioni di prima cioe 2,66 ghz a default
è un S#lcb9e 0713spmw
l'unico problema: ho circa 5-6° in + rispetto a prima(3500+ overvoltato alla stessa frequenza) in idle e 10° in full (arrivando a 65° con cae aperto:( )
ok che un x2 scalda di + ma vi pare normale sta cosa?
la pasta è messa bene (quella argentata) forse il dissipatore è scarso?
fxsensive2
23-10-2007, 19:17
appena messo un x2 4200, ho applicato tutta la serie di patch per gli x2...
tutto bene, tiene le impostazioni di prima cioe 2,66 ghz a default
è un S#lcb9e 0713spmw
l'unico problema: ho circa 5-6° in + rispetto a prima(3500+ overvoltato alla stessa frequenza) in idle e 10° in full (arrivando a 65° con cae aperto:( )
ok che un x2 scalda di + ma vi pare normale sta cosa?
la pasta è messa bene (quella argentata) forse il dissipatore è scarso?
certo che sclada di +....poi a 2.66Ghz....ma poi co sto freddo come fai a stare a 65c in full? cambia dissy
Life bringer
23-10-2007, 19:18
Bon allora spero di non aver problemi, domani dovrebbe arrivare e lo monterò subitooooo :D
certo che sclada di +....poi a 2.66Ghz....ma poi co sto freddo come fai a stare a 65c in full? cambia dissy
appunto dato che il dissi è tutto fuori che bollente non vorrei fossero i sensori sballati....no no è proprio il cooler master da 2 soldi che andava bene per il 3500+ ma per l'x2 è decisamente sottodimensionato...
davide brigante
23-10-2007, 19:23
Io sono passato da 3200 venice a x2 3800 manchester.Nessun format e nessuna patch,ho solo installato i driver della mobo per la cpu.C'è un 3d intero sulle varie patch per i x2 e praticamente pare che non risolvano alcun problema...anzi!
Quindi sostituisci e vai di driver;)
Io ho fatto da poco un upgrade su 939....mi sono preso un procio X2 4200+ che ho appena portato a 3Ghz (devo ancora testare se è RS, per ora ha passato due SPI da 32M e basta), avevo comprato qualche tempo fa la scheda video 8600gts e devo dire che gioco bene a tutti i giochi che sono già usciti e anche alle demo dei giochi che uscirrano (PES, UT3, CoD4) quindi direi che minimo per un altro anno se non si guasta niente dovrebbe durare. Per quanto riguarda i prezzi, ho speso 75€ per il procio e 100€ per le ram (ho cambiato da 4X512 a 2X1Gb), ma ci ho ripreso 50 per la scheda video vecchia e altri 90 per cpu e i 4 moduli quindi alla fine ho speso poco. Secondo me il 939 se ottimizzato ed eventualmente leggermente occato può ancora dire la sua. Ovvio che se montato su una 9800 farà pena uguale, ma si trovano le 8600gt o gts o una x1950 pro sui 120€ (la 8600gt anche a meno di 100).
Direi che il tuo X2 4200 è un ottimo sample...Che sigla ha?
Raffreddato ad aria?
Anche l'Opteron di paovett sembra interessante....Sigla?
Supadupa
23-10-2007, 19:46
E' un LCBQE e infatti sale molto bene (basta vedere il tread ufficiale degli Overclock, i primi sono tutti LCBQE)...purtroppo però a 3003Mhz non mi regge l'Orthos, mi da errore dopo un po' che gira. Adesso credo di aver trovato la stabilità totale a 2970Mhz che è comunque un ottimo valore, vcore @1,45.
E' raffreddato da uno Zalman 9500, le temperature in questo momento che sta girando Orthos sono 60 per la CPU0 e 63 per la CPU1, con case Mid Tower aperto. Orthos sta girando da 2 ore e mezzo.
A dire la verità, stamani e oggi pome l'ho tenuto sempre a 3Ghz e mi ha passato il SuperPI32M e il Banchmark 2006 senza problemi, inoltre ci ho giocato a UT3 senza problemi...però Orthos mi da errore!
Giovannino
23-10-2007, 19:58
Bene bene, finalmente dopo più di 20 giorni di attesa mi è arrivato l'opteron 180 box.
Senza saper nè leggere nè scrivere ho subito messo l'fsb a 220 Mhz sulla dfi nf4, e il sistema viaggia a 37°C liscio come l'olio.
E' un LCB9E 0651RPMW, e spero che mi dia grosse soddisfazioni. Quasi quasi a marzo non prendo il pc nuovo e tiro avanti un altro annetto buono.
P.s.: arrivo da un 4000+ san diego che non ho mai occato se non minimamente (fsb 210 tanto per provare).
E' un LCBQE e infatti sale molto bene (basta vedere il tread ufficiale degli Overclock, i primi sono tutti LCBQE)...purtroppo però a 3003Mhz non mi regge l'Orthos, mi da errore dopo un po' che gira. Adesso credo di aver trovato la stabilità totale a 2970Mhz che è comunque un ottimo valore, vcore @1,45.
E' raffreddato da uno Zalman 9500, le temperature in questo momento che sta girando Orthos sono 60 per la CPU0 e 63 per la CPU1, con case Mid Tower aperto. Orthos sta girando da 2 ore e mezzo.
A dire la verità, stamani e oggi pome l'ho tenuto sempre a 3Ghz e mi ha passato il SuperPI32M e il Banchmark 2006 senza problemi, inoltre ci ho giocato a UT3 senza problemi...però Orthos mi da errore!
io ho un lcb9e che dovrebbe essere buono per adesso ho solo provato a 2,66 vcore default, in attesa di un dissi decente, ho provato a 280x10 ma non partiva forse bisogna overvoltare un po...
E' un LCBQE e infatti sale molto bene (basta vedere il tread ufficiale degli Overclock, i primi sono tutti LCBQE)...purtroppo però a 3003Mhz non mi regge l'Orthos, mi da errore dopo un po' che gira. Adesso credo di aver trovato la stabilità totale a 2970Mhz che è comunque un ottimo valore, vcore @1,45.
E' raffreddato da uno Zalman 9500, le temperature in questo momento che sta girando Orthos sono 60 per la CPU0 e 63 per la CPU1, con case Mid Tower aperto. Orthos sta girando da 2 ore e mezzo.
A dire la verità, stamani e oggi pome l'ho tenuto sempre a 3Ghz e mi ha passato il SuperPI32M e il Banchmark 2006 senza problemi, inoltre ci ho giocato a UT3 senza problemi...però Orthos mi da errore!
capita anche a me che a 2800 orthos mi da subito errore, ma se gioco non ho problemi....a 2700 invece tutto liscio....mah
Life bringer
24-10-2007, 20:38
Bon è arrivato pure a me l'opteron180 e a naso mi sembra un buon sample, ho lasciato il bus come stava con il venice 3500+ e tiene come voltaggi v1.2 e 0.9 a 840mhz... mi sembra buono ma come con il venice sono strozzato dalle ram penose e quindi più di cosi non overcloccherò, nessun problema con windows, ha rilevato il nuovo processore dual core e mi ha chiesto di riavviare, detto fatto... i 2 core li vede... ho una perplessità però... RMclock rileva la temp del proc0 a ben 19 gradi, mentre quella del proc1 sta a 26... non vorrei che ne facesse lavorare solo uno °_°
Suggerimenti?
fxsensive2
24-10-2007, 21:21
capita anche a me che a 2800 orthos mi da subito errore, ma se gioco non ho problemi....a 2700 invece tutto liscio....mah
guardate che non significa nulla che i giochi partono ugualmente anche se Orthos non va...
1.si rompe il processore
2.dubito che non avete crash o problemi assurdi
3.provate a giocare 3 ore di seguito poi me lo dite
4.avevo un 3500+ che max andava a 2.60Ghz...l'ho portato anche a 2.7 ma orthos dava problemi assurdi....in + il pc non era stabile dopo un po di tempo con v-core 1.50v:eek: ;)
lasciate perdere rischiate di buttare tutto
giordino
24-10-2007, 21:36
Bene bene, finalmente dopo più di 20 giorni di attesa mi è arrivato l'opteron 180 box.
Senza saper nè leggere nè scrivere ho subito messo l'fsb a 220 Mhz sulla dfi nf4, e il sistema viaggia a 37°C liscio come l'olio.
E' un LCB9E 0651RPMW, e spero che mi dia grosse soddisfazioni. Quasi quasi a marzo non prendo il pc nuovo e tiro avanti un altro annetto buono.
P.s.: arrivo da un 4000+ san diego che non ho mai occato se non minimamente (fsb 210 tanto per provare).
Ciao, che dissy usi?
Grazie.
Ciao
guardate che non significa nulla che i giochi partono ugualmente anche se Orthos non va...
1.si rompe il processore
2.dubito che non avete crash o problemi assurdi
3.provate a giocare 3 ore di seguito poi me lo dite
4.avevo un 3500+ che max andava a 2.60Ghz...l'ho portato anche a 2.7 ma orthos dava problemi assurdi....in + il pc non era stabile dopo un po di tempo con v-core 1.50v:eek: ;)
lasciate perdere rischiate di buttare tutto
infatti ho lasciato tutto a 2700....per 100 mhz non rischio e cmq non cambierebbe una virgola nei giochi, provato. ciao
Giovannino
25-10-2007, 12:20
Ciao, che dissy usi?
Grazie.
Ciao
Ciao per ora mi diverto col Box (dissy stock).
Sono arrivato a 2,86 260x11, a 1.45 pero non proprio stabile...
poi sono passato a 255x11 2,8 a 1,40 e li ho giocato un po senza troppi problemi (però non ho visto aumenti di neanche un paio di fps (parlo di colin dirt)
per cui sono tornato giu a 245x11 con ram in sincrono 1t 2,7 a vcore default, mi sa che lascierò tutto cosi in attesa di un dissipatore migliore...
Mi sa che però potrei passare i 3ghz con un po di impegno....peccato che alla fin fine di differenze significative in prestazioni non ne veda :(
Non riesco a capire se sto dual core sia sfruttato o pure no, sempre citando colin, per carità 30 fps costanti non sono male soprattutto nelle gare con piu macchine, però non riesco ad alzarmi da li, o il gioco non è ottimizzato o mi limita la scheda video o ancora il vetusto nf3 voi che dite?
lupennino
26-10-2007, 17:06
Ciao ragazzi ho visto che siamo in tanti qui nella famigerata banda 939 :D
Mi date un consiglio anche a me?
la configurazione la vedete in sign....
io vorrei giocare agli ultimi giochi non dico al massimo ... ma decentemente... ecco... almeno per un pò.....
conviene????
:help:
Eddie666
26-10-2007, 17:11
Ciao ragazzi ho visto che siamo in tanti qui nella famigerata banda 939 :D
Mi date un consiglio anche a me?
la configurazione la vedete in sign....
io vorrei giocare agli ultimi giochi non dico al massimo ... ma decentemente... ecco... almeno per un pò.....
conviene????
:help:
se il tuo scopo principale è giocare cambia scheda video: troveresti più benefici che passare ad un dual core (aiuterebbe anch'essa,ma in misura minore). se puoi prendi una cpu dual core,anche un 3800x2 (che cmq puoi overcloccare) va benissimo,e abbinalo ad una scheda video tipo 8800 (anche gts,se non ti interessano risoluzioni altissime)
Vedo che tutti chiedono se con la propria config vale la pena fare l'upgrade. La risposta è sempre quella.
Oggi bene o male con un dual core 939, magari toledo, si riesce a tallonare un core duo dual di pari frequenza. Tutto ciò con una spesa molto inferiore che non cambiare mb+ram+cpu per passare a intel. Una potenza simile oggi basta e avanza anche per i giochi più pesanti.
Se invece volete pompare di più, meglio pensare a un quad e in quel caso cambiare tutto.
La scelta tra le due opzioni è soggettiva, ognuno può valutare per se magari prendendo a riferimento la rece di ben 48 cpu fatta da hwupgrade. Io personalmente sono molto soddisfatto dell'upgrade 939 che ho fatto e punto ad arrivare al 2009 per guardare alla prossimo scontro generazionale tra intel e amd per cambiare sistema con tanto di ddr3 e otto core
lupennino
26-10-2007, 17:21
se il tuo scopo principale è giocare cambia scheda video: troveresti più benefici che passare ad un dual core (aiuterebbe anch'essa,ma in misura minore). se puoi prendi una cpu dual core,anche un 3800x2 (che cmq puoi overcloccare) va benissimo,e abbinalo ad una scheda video tipo 8800 (anche gts,se non ti interessano risoluzioni altissime)
e però io non faccio OC... :(
ho trovato un 4200x2... e cambieri la ram... per una spesa di 200eurini...
poi ci cambierei la scheda video chiaramente....
che dite???
si può fare???
riuscirei a giocare bene?
tenete conto che il mio monitor è un hp 2007 da 20" appunto...
Ayrton71
26-10-2007, 18:07
e però io non faccio OC... :(
ho trovato un 4200x2... e cambieri la ram... per una spesa di 200eurini...
poi ci cambierei la scheda video chiaramente....
che dite???
si può fare???
riuscirei a giocare bene?
tenete conto che il mio monitor è un hp 2007 da 20" appunto...
Se devi farlo fallo adesso! Non credo si troveranno per molto gli X2 939....
lupennino
26-10-2007, 19:59
Se devi farlo fallo adesso! Non credo si troveranno per molto gli X2 939....
quindi tu me lo consigli di farlo?
e di spendere sti 200€ per procio e ram... e poi cambiare scheda video...
oppure cambio solo scheda video?
e però io non faccio OC... :(
ho trovato un 4200x2... e cambieri la ram... per una spesa di 200eurini...
poi ci cambierei la scheda video chiaramente....
che dite???
si può fare???
riuscirei a giocare bene?
tenete conto che il mio monitor è un hp 2007 da 20" appunto...
200€ IMHO sono troppi per upgrade su 939...
Con 250€: XFX 650i Ultra - 2X1024MB DDR2 PC6400 TeamGroup Value - E4300, ed è tutto un altro pianeta, e se guardi la sign te lo dico da possessore del più culoso sandy del forum...;)
quindi tu me lo consigli di farlo?
e di spendere sti 200€ per procio e ram... e poi cambiare scheda video...
oppure cambio solo scheda video?
Con la tua sign probabilmente una VGA superiore all'ottima X850 che già hai sarebbe limitata al 90% dal resto... :(
Per dirti la mia X1950PRO è CPU limited a 1680x1050 se porto la cpu a default... :(
lupennino
26-10-2007, 20:15
Con la tua sign probabilmente una VGA superiore all'ottima X850 che già hai sarebbe limitata al 90% dal resto... :(
Per dirti la mia X1950PRO è CPU limited a 1680x1050 se porto la cpu a default... :(
oks ho capito cambio tutto....
a sto punto aspetto però
oks ho capito cambio tutto....
a sto punto aspetto però
Aspetta anche in base alle tue esigenze, io ti ho detto la mia, tu DEVI fare come vuoi tu... ;)
lupennino
26-10-2007, 20:59
Aspetta anche in base alle tue esigenze, io ti ho detto la mia, tu DEVI fare come vuoi tu... ;)
si si bhè grazie....
però visto che ho aspettato un pò credo siam meglio aspettare un altro pò... che si chiarisce il punto su vga e nuovi cpu no?
si si bhè grazie....
però visto che ho aspettato un pò credo siam meglio aspettare un altro pò... che si chiarisce il punto su vga e nuovi cpu no?
Certo! :)
lupennino
26-10-2007, 21:03
Certo! :)
ok grazie mille per l'aiuto... magari fra qualche mese quando devo decidere la configuazione mi darai qualche consigli :):D :D :D :D :D
se sei pratico in oc, e riesci a portare il processore a 2.7ghz, ti consiglierei il cambio, ma 200euro sono parecchi...60euro di processore te la dovresti cavare, cerca sul mercatino o sulla baya, per la ram invece si sta intorno ai 100euro.
E poi cambi sv (un x2 oc a 2.6-2.7 non saresti cpu limited, non con una scheda video di fascia bassa)
Altrimenti vendi tutto e passa ad un sistema intel, spenderesti un 50€in più di processore, e un 80-100 per la scheda madre...vedi tu
Eddie666
26-10-2007, 21:19
cmq il cambiare scheda video deriva dal fatto che la tua supporta solo gli SM2.0,e purtroppo tanti giochi richiedeono necessariamente gli SM3.0 per essere eseguiti:( (peccato perchè anche io avevo la x850..anzi,la gto2 moddata a x850PE, ed era davvero un'ottima scheda!)
cmq il cambiare scheda video deriva dal fatto che la tua supporta solo gli SM2.0,e purtroppo tanti giochi richiedeono necessariamente gli SM3.0 per essere eseguiti:( (peccato perchè anche io avevo la x850..anzi,la gto2 moddata a x850PE, ed era davvero un'ottima scheda!)
A chi lo dici, sul muletto ho una X850 Pro 256MB GDDR3 PCI-E (anche questa rigorosamente MaRtH Edition) che ancora oggi rulla alla grande con la maggiorparte dei giochi a dettagli medi e 1280x1024, il suo unico punto debole, è, apputno la mancanza di supporto a SM3... :(
Eddie666
26-10-2007, 22:00
uno dei pochi casi in cui nvidia è stata più lungimirante di ati in termini di features....già la 6600 supportava lo SM3:(
peccato perchè in termini di "forza bruta" la x850 era davvero una signora scheda!
darios81
26-10-2007, 22:27
Seguo la discussione da 5 pagine addietro , e devo dire di essere contento di aver letto tanti commenti.
Ero indirizzato a prendermi un OPTERON 165 / 170 ( che poi sn identici cambia solo la frequenza ) , alla fine con 70Euro mi sn preso nuovo un AMD 4200 X2 con 2MB di CACHE:D :D .Mercoledi mi arriva pagato in contrassegno.
Mi sono preso anche una X1950PRO 512MB PCi-E della CLUB con SILENT ACCELLERO 2 (al posto della 7900GT che mi ha deluso non di poco) e sono passato da 1 GIGA a 3 GIGA DI RAM.....
In ogni caso dopo tutta la discussione , cio' per cui mi ha fatto optare per l'X2 e' stato il prezzo unito al fatto che a parte che il noem OPTERON suona bene , le CPU sn identiche.Ovviamente gli opteron salgono un po' piu ( che poi e' dipende da tante cose) pero tale caratteristica non e' tale da spenderci 50 - 60Euro in piu'.
Poi non lo sapevo ma i 4200 , esistono anche con 2Mb di Cache????
Cmq giovedi ho tutto tra le mani e monto il tutto...
Io ho tutt'ora una Cpu 3700+ San diego , molti giochi andavano bene..
lupennino
27-10-2007, 00:35
A chi lo dici, sul muletto ho una X850 Pro 256MB GDDR3 PCI-E (anche questa rigorosamente MaRtH Edition) che ancora oggi rulla alla grande con la maggiorparte dei giochi a dettagli medi e 1280x1024, il suo unico punto debole, è, apputno la mancanza di supporto a SM3... :(
senza dubbio... ho giocato ha diversi giochi e è stata fantastica... ma ahimè... è giunto il momento di pensionarla...
sono indeciso se con i pezzi che tiro via da questo se farmi un secondo pc oppure no....
robirisi
27-10-2007, 00:57
Seguo la discussione da 5 pagine addietro , e devo dire di essere contento di aver letto tanti commenti.
Ero indirizzato a prendermi un OPTERON 165 / 170 ( che poi sn identici cambia solo la frequenza ) , alla fine con 70Euro mi sn preso nuovo un AMD 4200 X2 con 2MB di CACHE:D :D .Mercoledi mi arriva pagato in contrassegno.
Mi sono preso anche una X1950PRO 512MB PCi-E della CLUB con SILENT ACCELLERO 2 (al posto della 7900GT che mi ha deluso non di poco) e sono passato da 1 GIGA a 3 GIGA DI RAM.....
In ogni caso dopo tutta la discussione , cio' per cui mi ha fatto optare per l'X2 e' stato il prezzo unito al fatto che a parte che il noem OPTERON suona bene , le CPU sn identiche.Ovviamente gli opteron salgono un po' piu ( che poi e' dipende da tante cose) pero tale caratteristica non e' tale da spenderci 50 - 60Euro in piu'.
Poi non lo sapevo ma i 4200 , esistono anche con 2Mb di Cache????
Cmq giovedi ho tutto tra le mani e monto il tutto...
Io ho tutt'ora una Cpu 3700+ San diego , molti giochi andavano bene..
Caro Dario, mi spiace deluderti, ma credo proprio che per il nostro socket gli unici 4200+ X2 siano quelli core Toledo( i migliori) o Manchester, ma in entrambi i casi si parla di una cache di 2° livello di 512+512 per un totale di 1MB. Puoi benissimo verificare da te al seguente link AMD: http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx?f1=AMD+Athlon%e2%84%a2+64+X2+Dual-Core&f2=4200%2b&f3=2200&f4=1024&f5=939&f6=&f7=90nm+SOI&f8=89.000&f9=2000&
ho notato che una attualmente con 120 euro si prende un bella schedozza video , insomma idonea anche a giocare con ultimi titoli o sbaglio?
darios81
27-10-2007, 10:04
ho notato che una attualmente con 120 euro si prende un bella schedozza video , insomma idonea anche a giocare con ultimi titoli o sbaglio?
Bravo ...
Ti consiglio per esperienza personale....
Vai su una ATI X1950....................
Di recente nel PC principale ho sostituito la 7900GT 256mb , con una x1950Pro 512MB della CLUB con accelero 2 ( forse una delle migliore x1950PRo in giro).
Loperazione e' stata alla pari , cmq la scheda costa attorno ai 120 - 130Euro ed una scheda che vale molto
@robirisi
Non lo so c'e chi dice una e c'e chi ne dice un altra , come arriva vediamo , tanto no e' che cambia il mondo..
o 1mb o 2mb di 2° livello sn irrisori , capivo se era cache di primo livello , ma quella di secondo
Bravo ...
Ti consiglio per esperienza personale....
Vai su una ATI X1950....................
Di recente nel PC principale ho sostituito la 7900GT 256mb , con una x1950Pro 512MB della CLUB con accelero 2 ( forse una delle migliore x1950PRo in giro).
Loperazione e' stata alla pari , cmq la scheda costa attorno ai 120 - 130Euro ed una scheda che vale molto
@robirisi
Non lo so c'e chi dice una e c'e chi ne dice un altra , come arriva vediamo , tanto no e' che cambia il mondo..
o 1mb o 2mb di 2° livello sn irrisori , capivo se era cache di primo livello , ma quella di secondo
di sicuro la differenza di cache non vale 50-60 euro ;)
per la vga, sei sicuro che la tua 7900gt non avesse qualche problema (anche di software)?
non credo ci sia tanta differenza con la x1950pro
darios81
27-10-2007, 14:22
Fidati io avevo prima una x1950GT da 256MB....che e' stata un ottima scheda ....ho preso la 7900GT gran bella scheda ma costa ancora oggi 180Euro , e secondo me e' uguale in prestazioni ( in alcune pure peggio) della GT...
Per tanto siccome la PRO e due spanne sopra la GT ...e visto il doppio quantitativo di memoria non puo che essere meglio...
Fidati io avevo prima una x1950GT da 256MB....che e' stata un ottima scheda ....ho preso la 7900GT gran bella scheda ma costa ancora oggi 180Euro , e secondo me e' uguale in prestazioni ( in alcune pure peggio) della GT...
Per tanto siccome la PRO e due spanne sopra la GT ...e visto il doppio quantitativo di memoria non puo che essere meglio...
Bhè insomma... Due spanne...
Diciamo che va un 10-15% meglio, non molto di più, ovviamente entrambe prese a default... :Perfido:
che dite?
non mi ha chiuso il superpi da 32m, pecr cui non è ancora stabile mi sa...
http://img85.imageshack.us/img85/9392/67717773zg5.jpg (http://imageshack.us)
in quali negozi si possono trovare delle cpu 939 nuove?
perche se la spesa e' di 50€ circa aspetto un'ulteriore anno a cambiare pc:D
in quali negozi si possono trovare delle cpu 939 nuove?
perche se la spesa e' di 50€ circa aspetto un'ulteriore anno a cambiare pc:D
se fai una ricerca su trovaprezzi trovi l'x2 3800 o il 4200 a partire da 50-75 € rispettivamente + ss
se fai una ricerca su trovaprezzi trovi l'x2 3800 o il 4200 a partire da 50-75 € rispettivamente + ss
Direi che con il tuo 4200X2 hai fatto un oc di tutto rispetto....
Raffreddato ad aria?Con quale dissi?
Tu lo hai comprato nuovo in qualche shop?
Grazie..
scusate secondo me conviene il 3800x2 939 costa meno del 4200x2 939 e la differenza di prestazioni e misera.
robirisi
29-10-2007, 14:22
Direi che con il tuo 4200X2 hai fatto un oc di tutto rispetto....
Raffreddato ad aria?Con quale dissi?
Tu lo hai comprato nuovo in qualche shop?
Grazie..
E del mio 4200 Toledo qui in firma che ne dite? :D
Voltaggio come a default!
Ayrton71
29-10-2007, 23:00
scusate secondo me conviene il 3800x2 939 costa meno del 4200x2 939 e la differenza di prestazioni e misera.
Dipende dove lo prendi! Io ho pagato il 4200 68€...in altri shop costava di più il 3800!
Ayrton71
29-10-2007, 23:02
E del mio 4200 Toledo qui in firma che ne dite? :D
Voltaggio come a default!
Moltissimi X2 4200 arrivano a quella freq. altri ancora di più! Io ancora devo provare un 250x11...k pigro k sono :D
robirisi
29-10-2007, 23:40
So bene che potrei spingermi oltre come tanti altri Toledo, ma preferisco lavorare in sicurezza, senza strafare!
Rimango dell' idea che il miglior acquisto al momento prezzo/prestazioni e' il 4200+ fanno praticamente tutti i 3Ghz e si ha un ottimo sistema che secondo me con l'uscita di schede video decenti ci assicura un altro anno di vita.
Io al momento mi ci trovo benissimo sono stati i 60€ meglio spesi della mia vita :D
Byez
Ammazza uno cambia cpu, prende 1x2 GB ddr ed aggiorna vga per stare solo 1 ANNO???:muro:
Io ho A64 3000+@2500+,ASROCKDUALSATA2,6800gs, 512x2 ddr
Rimango dell' idea che il miglior acquisto al momento prezzo/prestazioni e' il 4200+ fanno praticamente tutti i 3Ghz e si ha un ottimo sistema che secondo me con l'uscita di schede video decenti ci assicura un altro anno di vita.
Io al momento mi ci trovo benissimo sono stati i 60€ meglio spesi della mia vita :D
Byez
Lo furono (ben spesi) anche all'epoca degli Athlon XP 1700/1800+ Thoro B, che erano processori di fascia bassa ma si overclockavano come niente, arrrivando spesso a salire di oltre 1GHz in più della loro frequenza a default, e nei casi più fortunati a sfiorare il 100% di OC (in questo caso sotto sistemi di raffreddamento a liquido/peltier/etc) ;)
Imho in proporzione i torelli salivano di più di questi, come soddisfazione invece siamo lì :)
@waikiki se non si ha la necessità, si può anche non aggiornare il proprio sistema...in fondo per fare le solite cose bastano anche un P4/Athlon XP, 512MB ram e una vga modesta, un sistema come il tuo sarebbe anche eccessivo, se poi si vuol giocare a titoli recenti è un altro paio di maniche :D
anche io ho optato per fra un piccolo upgrade (con grtande dolore visto che devo abbandonare questa bestia di opty 146:D) e così sono in attesa dell'arrivo di un opty 175 preso a 150€ s.s. incluse.
adesso attendo e verifico fino a quanto lo posso spingere, ho in vendita nel mercatino questa bestia di CPU (il 146), anche se a malincuore, nonc redo che raggiungerò queste frequenze con il procio nuovo ma un dual core mi serviva e non volevo cambiare interamente piattaforma....
saluti:)
BonOVoxX81
30-10-2007, 13:26
Rimango dell' idea che il miglior acquisto al momento prezzo/prestazioni e' il 4200+ fanno praticamente tutti i 3Ghz e si ha un ottimo sistema che secondo me con l'uscita di schede video decenti ci assicura un altro anno di vita.
Io al momento mi ci trovo benissimo sono stati i 60€ meglio spesi della mia vita :D
Byez
3 giga con liquido' pero?
Diciamo che ci arrivano, ma che non sarebbe una frequenza stabile per tutti a meno di disporre di un ottimo raffreddamento ad aria oppure a liquido.
I 2800MHz però sono un traguardo piuttosto semplice da raggiungere, con un leggero/modesto overvolt.
BonOVoxX81
30-10-2007, 14:04
Diciamo che ci arrivano, ma che non sarebbe una frequenza stabile per tutti a meno di disporre di un ottimo raffreddamento ad aria oppure a liquido.
I 2800MHz però sono un traguardo piuttosto semplice da raggiungere, con un leggero/modesto overvolt.
1,4 v? Ora sono a 250x10 ram a 166...come mi consigli di arrivare a 2.800-2900? Sulla cpu c'e pure uno zalman 7000. La ram ora e' a 208 mhz ed essendo delle vdata non penso reggano molto l'overclock. Certo potrei provare a trovare il loro limite
blade9721
30-10-2007, 14:29
L'ultimo upgrade possibile, dalle mie ricerche, è senza dubbio l'athlox x1700, a 1,7ghz
1,4 v? Ora sono a 250x10 ram a 166...come mi consigli di arrivare a 2.800-2900? Sulla cpu c'e pure uno zalman 7000. La ram ora e' a 208 mhz ed essendo delle vdata non penso reggano molto l'overclock. Certo potrei provare a trovare il loro limite
Nel mio caso ed in altri, per arrivare stabilmente ai 2800MHz occorrono circa 1,40-1,45v a patto di avere un efficiente sistema di dissipazione (e certamente il tuo Zalman farebbe bene il lavoro a cui è destinato).
Come in tutti i casi, occorre testare separatamente prima la cpu e poi le memorie (oppure viceversa) quindi mantieni le ram a 200MHz e trova il limite della cpu, inteso come frequenza massima per uso daily e relativo voltaggio, in modo che questa combinazione ti consenta di avere delle temperature di esercizio possibilmente inferiori ai 60°C (o non superiori ai 65°C).
Una volta trovato il limite della cpu, poniamo ad esempio 2850MHz @ 1,45v con temperature nella norma, rimetti la cpu a default e testi solamente le ram a passi di 5MHz (o 10MHz se hai fretta) ovvero 210MHz, 220MHz, 230MHz e così via (tanto sai che la cpu regge sino ad oltre 2800).Io di solito cerco di trovare il limite massimo e poi scendere...usando il superPI 1M.
Es vado avantti sinchè il superpi 1M non mi da errore, quindi inizio ad abbassare la freq ram di 5-10MHz alla volta sinchè non trovo la piena stabilità (da verificare con Orthos o ancora meglio memtest).
Quando trovi la freq max per la ram (abbinata ai suoi timings e voltaggio) ti basta trovare una combinazione di moltiplicatore, freq. ram e divisori per raggiugnere la max frequency sulla cpu avendo nel contempo la mx frequenza della memoria.
Se riesci a tenere le ram in rapporto 1:1 con l'HTT (fsb) sarebbe meglio anche a scapito di perdere qualche MHz sulla CPU... ;)
Spero di essere stato chiaro :)
Byez :D
arrivato adesso il 175:D
sigla CCBWE 0551UPMW, spero che sia una sigla fortunata, qualcuno conferma?:D
ancora, io il il thermalright in firma come dissipatore, devo dire però che il dissi di amd boxed è davvero caruccio (non una schifezza come quello del 146) dite di lasciare il thermalright? immagino di si, ma qualcuno ha provato il dissi originale?
saluti.
Io userei il thermalright senza dubbio :)
Quella sigla non la conosco...prova e vedrai :D
BonOVoxX81
30-10-2007, 19:16
Nel mio caso ed in altri, per arrivare stabilmente ai 2800MHz occorrono circa 1,40-1,45v a patto di avere un efficiente sistema di dissipazione (e certamente il tuo Zalman farebbe bene il lavoro a cui è destinato).
Come in tutti i casi, occorre testare separatamente prima la cpu e poi le memorie (oppure viceversa) quindi mantieni le ram a 200MHz e trova il limite della cpu, inteso come frequenza massima per uso daily e relativo voltaggio, in modo che questa combinazione ti consenta di avere delle temperature di esercizio possibilmente inferiori ai 60°C (o non superiori ai 65°C).
Una volta trovato il limite della cpu, poniamo ad esempio 2850MHz @ 1,45v con temperature nella norma, rimetti la cpu a default e testi solamente le ram a passi di 5MHz (o 10MHz se hai fretta) ovvero 210MHz, 220MHz, 230MHz e così via (tanto sai che la cpu regge sino ad oltre 2800).Io di solito cerco di trovare il limite massimo e poi scendere...usando il superPI 1M.
Es vado avantti sinchè il superpi 1M non mi da errore, quindi inizio ad abbassare la freq ram di 5-10MHz alla volta sinchè non trovo la piena stabilità (da verificare con Orthos o ancora meglio memtest).
Quando trovi la freq max per la ram (abbinata ai suoi timings e voltaggio) ti basta trovare una combinazione di moltiplicatore, freq. ram e divisori per raggiugnere la max frequency sulla cpu avendo nel contempo la mx frequenza della memoria.
Se riesci a tenere le ram in rapporto 1:1 con l'HTT (fsb) sarebbe meglio anche a scapito di perdere qualche MHz sulla CPU... ;)
Spero di essere stato chiaro :)
Byez :D
Sei un grande,chiarissimo!:p Dopo alla fine di tutto mi spiegherai come fare per trovare il limite delle ram relative ai clock,comunque ho gia' messo 1T ;)
Ma ho un dubbio,ti faccio un copia incolla di un mio post:
Perche' devo diminuire il moltiplicatore se alzo l'fsb? L'importante e' non superare i 1000 di ht per non fare danni giusto? per esempio ora ho il multi cpu a 10x con l'fsb alzato a 250 e l'ht ora e' a 1000 quindi ora se non voglio sforare i mille dovrei alzare il molti a 11 e abbassare l'fsb a 230 circa e provare a salire con l'fsb poco alla volta e testando cosi' il limite della cpu. in teoria a 11X 250 e' dura che ci arrivi...l'importante e' non andare oltre i 250 di fsb e se proprio devo,alzo il molti di 1 e abbasso l'fsb,salgo un po' e testo.
Il ragionamento e' corretto? :p
PS:avendo una asrock dual sata2 il vcore max e' 1,4 volt :(
Perche' devo diminuire il moltiplicatore se alzo l'fsb? L'importante e' non superare i 1000 di ht per non fare danni giusto? per esempio ora ho il multi cpu a 10x con l'fsb alzato a 250 e l'ht ora e' a 1000 quindi ora se non voglio sforare i mille dovrei alzare il molti a 11 e abbassare l'fsb a 230 circa e provare a salire con l'fsb poco alla volta e testando cosi' il limite della cpu. in teoria a 11X 250 e' dura che ci arrivi...l'importante e' non andare oltre i 250 di fsb e se proprio devo,alzo il molti di 1 e abbasso l'fsb,salgo un po' e testo.
Il ragionamento e' corretto?
Non proprio :D
Te lo spiego alla buona...negli A64 si parla di HTT anzichè FSB perchè hanno il controller di memoria integrato.
E' buona regola cercare di non superare il valore HT di 1000MHz, ottenuto dalla frequenza HTT (o FSB) e dal moltiplicatore HTT.
Esempio: HTT=200MHz, molti HTT = 5x
Ecco perchè per frequenze HTT (fsb) tra 200 e 250MHz bisogna abbassare il molti HTT a 4x, mentre da 250MHz in su occorre mettere 3x...sempre per non superare quel famoso valore di 1000MHz.
Spiegata questa parte, tu hai che la frequenza del processore è data da Frequenza HTT (fsb) x moltiplicatore CPU, ad esempio 250x10.
In questo caso di esempio, ovvero per avere 2500MHz sulla cpu, imposterai come frequenza HTT 250MHz, moltiplicatore CPU 10x, molti HTT 4x (se non è presente questo settaggio, verifica da cpu-z se viene settato in automatico dalla mobo...se ti indica un valore HTT Link <=1000 allora lo fa e sei a posto).
La frequenza delle RAM va settata attraverso l'utilizzo dei divisori (in ogni mobo ci sono impostazioni e scelta di parametri diversi), generalmente se imposti il rapporto 1:1 anch'esse lavoreranno a 250mhz in sincrono con la cpu, altrimenti andranno in asincrono con lieve decadimento delle prestazioni (n.b. sul momento non saprei quantificare esattamente quel "lieve").
Probabilmente sulla tua mobo non avrai possibilità di impostare i "rapporti" ma avrai una scelta tra alcuni divisori, generalmente indicati con 133,166,200 oppure con frazioni (3/4, 4/5,5/6 etc) che fanno riferimento alla frequenza HTT....esempio 4/5 ----> se imposti un HTT (fsb) di 240MHz le ram andranno a 192MHz.
Per maggiori info ti consiglio di guardare il thread ufficiale della tua mobo in cui saranno sicuramente spiegati questi settaggi, e soprattutto l'ottima guida sull'overclock degli A64 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
Questa guida la dovrebbero legger tutti prima di fare qualsiasi domanda :Prrr:
Peccato che puoi dare al max 1,40v sulla cpu :( cerca di spremerla al massimo cmq :) come voltaggio non è per niente elevato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.