View Full Version : Ultimo upgrade su socket 939
BonOVoxX81
30-10-2007, 20:53
Quella guida l'avevo gia letta,ma a dire la verita' la tua e' molto piu' semplice ed esaustiva! Pero' con la guida che mi hai lincato si impara tutto e bene ;)
Sai qual'era il problema che mi faceva confusione? Tutti che parlavano del molti per l'HT (5x-4x) ma io non ce l'ho! Prima di overcloccare,cpu-z mi rilevava 800 di HT. ora che sono a 250 X10 mmi rileva 1000. se ora io volessi fare 250 X11 quindi secondo quello che hai scritto dovrebbe rimanere a 1000 essendo automatico? Il molti dell'HT non lo vedo nel bios...almeno mi pare :asd:
Devo dire che gli ultimi post di Qnick sono stati molto interessanti...;) Grazie
In quanto alla Asrock di cui parlava è facilmente moddabile per aumentare il voltaggio del Vcore--basta una semplice penna di quelle utilizzate per riparare i lunotto termici delle auto..servirebbe per collegare due punti attigui della mobo..
In quanto a me vi sarei grato se mi indicaste dove posso comperare un buon 4200X2 , quanto può costare nuovo..?E' meglio di un 3800X2 in quanto a possibilità di overclock..?
Inoltre come posso scovare il limite delle mie ram disponendo di 2x512 diverse ma ciò nonostante lavoranti in dual channel...
Grazie mille
BonOVoxX81
30-10-2007, 21:46
Devo dire che gli ultimi post di Qnick sono stati molto interessanti...;) Grazie
In quanto alla Asrock di cui parlava è facilmente moddabile per aumentare il voltaggio del Vcore--basta una semplice penna di quelle utilizzate per riparare i lunotto termici delle auto..servirebbe per collegare due punti attigui della mobo..
In quanto a me vi sarei grato se mi indicaste dove posso comperare un buon 4200X2 , quanto può costare nuovo..?E' meglio di un 3800X2 in quanto a possibilità di overclock..?
Inoltre come posso scovare il limite delle mie ram disponendo di 2x512 diverse ma ciò nonostante lavoranti in dual channel...
Grazie mille
Se vuoi io l'ho appena preso a 79 euro spedito d un negozio ebay :)
Life bringer
31-10-2007, 10:48
Io per non saper nè leggere nè scrivere, l'opty l'ho overcloccato cosi...
http://img151.imageshack.us/img151/425/optylk9.jpg (http://imageshack.us)
Purtroppo ho le ram che con quei timings più di 210mhz non tengono quindi le devo mettere in asincrono... (anche se ora dovrebbero essere a 210mhz non so se è cpu z che scazza o no)
In idle la temp è di 30° mentre sotto sforzo arriva a 50...
Secondo voi posso spingermi oltre? O va' bene cosi?
Se vuoi io l'ho appena preso a 79 euro spedito d un negozio ebay :)Se cerchi bene nello stesso posto si trova a molto meno.
BonOVoxX81
31-10-2007, 13:45
Se cerchi bene nello stesso posto si trova a molto meno.
:(
Se cerchi bene nello stesso posto si trova a molto meno.
Almeno io ho avuto il buon gusto di non inveire :D
BonOVoxX81
31-10-2007, 14:46
Almeno io ho avuto il buon gusto di non inveire :D
prima voi che mi dite cosi',poi quelli con le 8800 gt che mi prendono per il culo e mi dicono "haha pirla tu hai pagato 320 euro la tua 88000 gts 640 mb e noi con 100 euro in meno abbiamo la GT che va piu' della tua"
Vi siete messi d'accordo?
http://www.emmanuelebassi.net/wp-content/uploads/2006/05/nelson_ha_ha.jpg
Qnick per favore rispondimi a questo quesito :asd: :
Sai qual'era il problema che mi faceva confusione? Tutti che parlavano del molti per l'HT (5x-4x) ma io non ce l'ho! Prima di overcloccare,cpu-z mi rilevava 800 di HT. ora che sono a 250 X10 mmi rileva 1000. se ora io volessi fare 250 X11 quindi secondo quello che hai scritto dovrebbe rimanere a 1000 essendo automatico? Il molti dell'HT non lo vedo nel bios...almeno mi pare
ora che sono a 250 X10 mmi rileva 1000. se ora io volessi fare 250 X11 quindi secondo quello che hai scritto dovrebbe rimanere a 1000 essendo automatico? cut
Esatto ;)
Qnick per favore rispondimi a questo quesito :asd: :
Sai qual'era il problema che mi faceva confusione? Tutti che parlavano del molti per l'HT (5x-4x) ma io non ce l'ho! Prima di overcloccare,cpu-z mi rilevava 800 di HT. ora che sono a 250 X10 mmi rileva 1000. se ora io volessi fare 250 X11 quindi secondo quello che hai scritto dovrebbe rimanere a 1000 essendo automatico? Il molti dell'HT non lo vedo nel bios...almeno mi pare
Sinceramente dato che l'avevi già preso, non aveva senso dirti "guarda che dallo stesso rivenditore lo trovavi pure a meno" :D
Capito, nel tuo bios non viene mostrato quel parametro il quale viene settato automaticamente dalla mobo.Se con la frequenza HTT (fsb) pari a 200MHz da CPUZ indicava un HT Link a 800MHz, ed ora con la frequenza a 250MHz ti visualizza 1000MHz vuol dire che il moltiplicatore HT è settato FISSO a 4X.
Se provi a mettere ad esempio 255MHz, entra in win e vedi che valore HT Link viene visualizzato, se è pari a 1020MHz vuol dire che è confermato il 4X fisso ALTRIMENTI se è <1000 (precisamente, 765MHz) vuol dire che scala automaticamente a 3x.
Nel caso, come credo, lo mantenga fisso a 4x, per motivi di sicurezza non ti conviene utilizzare un HTT (fsb) superiore a 250MHz pertanto dovrai
"giocare" col moltiplicatore cpu per ottenere la frequenza che ti interessa :)
Il valore del bus HyperTransport (HT Link) non influisce sulle prestazioni del sistema in alcun modo, pertanto se hai 800, 900 o 1000 non cambia nulla, è consigliabile non tenere un valore superiore a quello consigliato per non avere problemi di stabilità a lungo andare.
Devo dire che gli ultimi post di Qnick sono stati molto interessanti...;) Grazie
In quanto alla Asrock di cui parlava è facilmente moddabile per aumentare il voltaggio del Vcore--basta una semplice penna di quelle utilizzate per riparare i lunotto termici delle auto..servirebbe per collegare due punti attigui della mobo..
In quanto a me vi sarei grato se mi indicaste dove posso comperare un buon 4200X2 , quanto può costare nuovo..?E' meglio di un 3800X2 in quanto a possibilità di overclock..?
Inoltre come posso scovare il limite delle mie ram disponendo di 2x512 diverse ma ciò nonostante lavoranti in dual channel...
Grazie mille
Di nulla, come hanno già detto li trovi a buon prezzo sulla baia, mentre i rivenditori italiani che ancora li hanno disponibili li fanno pagare piuttosto cari.
I 4200+ hanno le stesse possibilità di Oc dei 3800+ ma un moltiplicatore più alto, per cui io consiglio caldamente i 4200+ i quali sempre sulla baia si trovano allo stesso prezzo dei 3800+ (quindi perchè prendere quelli che a default van di meno? :D)
Per le ram, tieni la frequenza del processore a default e fai un po' di prove alzando progressivamente la frequenza delle ram, da bios oppure utilizzando clockgen da windows (controlla sempre la guida all'overclock degli A64 per avere utili info) e quando credi di aver trovato la loro massima frequenza stabile, fagli fare un po' di passate con memtest86+ da dos (almeno 8 ore) per avere conferma della stabilità a quella frequenza.
Io per non saper nè leggere nè scrivere, l'opty l'ho overcloccato cosi...
http://img151.imageshack.us/img151/425/optylk9.jpg (http://imageshack.us)
Purtroppo ho le ram che con quei timings più di 210mhz non tengono quindi le devo mettere in asincrono... (anche se ora dovrebbero essere a 210mhz non so se è cpu z che scazza o no)
In idle la temp è di 30° mentre sotto sforzo arriva a 50...
Secondo voi posso spingermi oltre? O va' bene cosi?
Allora, osserva attentamente cosa ti dice la schermata di CPU-Z: CPU : DRAM = CPU/14 (questo è il divisore usato)
Siccome il moltiplicatore della CPU è 12, il rapporto in questione è 12/14 ovvero 6/7 (asincrono)
Le ram sono impostate a 200MHz come puoi vedere da cpu-z, mentre l'htt (o fsb) è precisamente 7/6 di tale frequenza, quindi 234MHz.In tal senso le informazioni mostrate da cpu-z sono corrette.
Ricordati che la freq cpu è data dall'fsb x molti cpu, e che in certe schede madre non imposti direttamente l'fsb, ma lo imposti "indirettamente" specificando la frequenza di lavoro delle ram ed il divisore (ovvero il rapporto tra fsb:ram)
Spero di essere stato chiaro :)
PS Come overclock non è niente male, 2800MHz sono sempre un'ottima frequenza :Prrr:
Byez
BonOVoxX81
31-10-2007, 16:01
Qnick e' come dicevi te,molti HT fisso a 4x...ora sono a 255 fsb e l'HT e' a 1020. Ok limite FSB a 250 ;)
Se cerchi bene nello stesso posto si trova a molto meno.
Ho dato uno sguardo alla baia ma sembra che il prezzo più basso sia intorno agli 80 euro compreso S.S.
Ti sarei grato se mi indicassi in PVT dove prenderlo a molto meno...:) ;)
Grazie
BonOVoxX81
31-10-2007, 16:49
Caro qnick mi trovo in difficolta'....
Sono a 250x11 (2750 mhz) ma orthos dopo 5 minuti di cpu stress mi da errore...le temperature si aggirano sui 52-53 gradi e sia che metta 1,375v o 1,4v sembra che non faccia differenza,comuqnue lascio 1,4v.
Il problema e' che sono bloccato dal fatto che il molti dell'HT e' bloccato a 4x (quindi niente oltre i 250 fsb) e il procio e' bloccato con il molti (oltre gli 11x non va). Bel problema vero? Come mi consigli di procedere? Mi piacerebbe provare a tenere almeno i 2750 mhz e quindi fare 270 fsb x10...ma l'HT andrebbe a 1080...Oppure mi accontento di un'overclock meno spinto? 2700 mhz mi sembra di capire che ci arrivano tutti :asd: anche 2800...
Che faccio,rischio il 1080 di ht?
Qnick e' come dicevi te,molti HT fisso a 4x...ora sono a 255 fsb e l'HT e' a 1020. Ok limite FSB a 250 ;)
Ecco, per prudenza non superare questo valore di bus.
Caro qnick mi trovo in difficolta'....
Sono a 250x11 (2750 mhz) ma orthos dopo 5 minuti di cpu stress mi da errore...le temperature si aggirano sui 52-53 gradi e sia che metta 1,375v o 1,4v sembra che non faccia differenza,comuqnue lascio 1,4v.
Il problema e' che sono bloccato dal fatto che il molti dell'HT e' bloccato a 4x (quindi niente oltre i 250 fsb) e il procio e' bloccato con il molti (oltre gli 11x non va). Bel problema vero? Come mi consigli di procedere? Mi piacerebbe provare a tenere almeno i 2750 mhz e quindi fare 270 fsb x10...ma l'HT andrebbe a 1080...Oppure mi accontento di un'overclock meno spinto? 2700 mhz mi sembra di capire che ci arrivano tutti :asd: anche 2800...
Che faccio,rischio il 1080 di ht?
Non mi ricordo a che frequenza tieni le ram.Supposto che reggano STABILMENTE a 250MHz (se hai rapporto 1:1) o la loro frequenza se sono impostate in asincrono, vuol dire che la cpu non riesce a reggere i 2750MHz in modo stabile :(
Il vcore tienlo pure al massimo 1,40v che male non gli fa, anche perchè le temp sono nella norma :)
Non è il molti HT a bloccarti, se vuoi puoi anche provare 270x10 tanto non si rompe niente, però alla lunga non è consigliabile tenere l'HT superiore a 1000.
Piuttosto ha senso mantenere il moltiplicatore della cpu a 11x ed abbassare la frequenza di bus (HTT) magari da 250 a 246MHz (avresti una freq cpu di circa 2700MHz)
Ho dato uno sguardo alla baia ma sembra che il prezzo più basso sia intorno agli 80 euro compreso S.S.
Ti sarei grato se mi indicassi in PVT dove prenderlo a molto meno...:) ;)
Grazie
Ora ti pvtizzo ;)
Life bringer
31-10-2007, 18:36
Allora, osserva attentamente cosa ti dice la schermata di CPU-Z: CPU : DRAM = CPU/14 (questo è il divisore usato)
Siccome il moltiplicatore della CPU è 12, il rapporto in questione è 12/14 ovvero 6/7 (asincrono)
Le ram sono impostate a 200MHz come puoi vedere da cpu-z, mentre l'htt (o fsb) è precisamente 7/6 di tale frequenza, quindi 234MHz.In tal senso le informazioni mostrate da cpu-z sono corrette.
Ricordati che la freq cpu è data dall'fsb x molti cpu, e che in certe schede madre non imposti direttamente l'fsb, ma lo imposti "indirettamente" specificando la frequenza di lavoro delle ram ed il divisore (ovvero il rapporto tra fsb:ram)
Spero di essere stato chiaro :)
PS Come overclock non è niente male, 2800MHz sono sempre un'ottima frequenza :Prrr:
Byez
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta... beh come MB ho il tuo identico modello... :D In linea teorica quel che scrivi è giusto, però io da bios ho impostato il bus a 234, come si vede dallo screen e nei settaggi ram ho selezionato la voce sotto a quella 1:1 quindi 9:10... e se faccio (234*9)/10 il risultato è 210.6... Con il Venice 3500+ tenevo 210x11 (2310) con le ram settate 1:1... Quindi ribadisco la mia sensazione di scazzo di cpuz :D Tu come la vedi?
Da qui la mia perplessità sul risultato restituito da cpuz...
Per il resto, ora devo decidere se spingermi a 2.9ghz ma voglio riuscirci senza alzare il voltaggio...
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta... beh come MB ho il tuo identico modello... :D In linea teorica quel che scrivi è giusto, però io da bios ho impostato il bus a 234, come si vede dallo screen e nei settaggi ram ho selezionato la voce sotto a quella 1:1 quindi 9:10... e se faccio (234*9)/10 il risultato è 210.6... Con il Venice 3500+ tenevo 210x11 (2310) con le ram settate 1:1... Quindi ribadisco la mia sensazione di scazzo di cpuz :D Tu come la vedi?
Da qui la mia perplessità sul risultato restituito da cpuz...
Per il resto, ora devo decidere se spingermi a 2.9ghz ma voglio riuscirci senza alzare il voltaggio...
Beh se hai impostato il bus a 234MHz ed il divisore a 9/10, sicuramente la ram dovrebbe stare a 210MHz quindi qualcosa non quadra.
O cpu-z indica dei valori sballati per la frequenza ram, oppure hai selezionato un altro divisore da bios (6/7) appunto :D
Se hai controllato quest'ultimo punto...allora senz'altro cpuz sbaglia.
Auguri per i 2,9GHz a vcore default, la vedo dura cmq tentar non nuoce, alla peggio aumenti di un 0,05v per dare maggiore stabilità con piccolo aumento delle temperature :)
BonOVoxX81
31-10-2007, 18:54
Qnick ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando...sono stato fuori dal giro per un po' e molte cose sono cambiate :)
Le ram sono in asincrono e comunque a 133 mhz proprio per essere sicuro che non interferiscano. Ora sono appena tornato e orthos dopo un'ora e 50 minuti non ha rilevato nessu errore!Super pi aperti insieme 2 volte da 2 cartelle diverse completati senza errori. Le temperature sono 55-54 gradi e sono a 247x11= 2718 mhz HT a 988
Mi sembra un'ottimo risultato...bene il limite e' tra 247 e 250 :asd:
un superpi da solo (1 mega) fatto in 34 secondi...se non ricordo male a default e' 42.
Come ti sembra come overclock?Peccato che non possa salire di vcore :(
Ora bisogna fare le ram :p
Qnick ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando...sono stato fuori dal giro per un po' e molte cose sono cambiate :)
Le ram sono in asincrono e comunque a 133 mhz proprio per essere sicuro che non interferiscano. Ora sono appena tornato e orthos dopo un'ora e 50 minuti non ha rilevato nessu errore!Super pi aperti insieme 2 volte da 2 cartelle diverse completati senza errori. Le temperature sono 55-54 gradi e sono a 247x11= 2718 mhz HT a 988
Mi sembra un'ottimo risultato...bene il limite e' tra 247 e 250 :asd:
un superpi da solo (1 mega) fatto in 34 secondi...se non ricordo male a default e' 42.
Come ti sembra come overclock?Peccato che non possa salire di vcore :(
Ora bisogna fare le ram :p
Come overclock? Niente male, purtroppo sei limitato dal vcore max impostabile, altrimenti altri 100-200MHz li prendevi.
Ho imparato che 100MHz non fanno tutta questa differenza nelle apllicazioni reali, se non al superpi e nei vari benchmark...motivo sufficiente per vantarsi nel forum :D ma che nella pratica non cambia certo la vita.Il mio pc rullava benone anche col venice 3000+ a default (figuramoci poi quando lo tenevo a 2400 e rotti) quindi direi che i 2700MHz sono pur sempre un ottimo traguardo per una piattaforma socket 939 nel tuo caso usando una asrock non sono da disprezzare.
Ora vedi di spremere le ram per recuperare quei 100MHz in meno della cpu, a volte non serve salire di mhz basta abbassare i timings (se la ram li accetta senza fare capricci) in caso overvoltale un po'...in genere i chip samsung non digeriscono voltaggi elevati, altri chip invece si ti conviene informarti sul thread ufficiale delle memorie ddr in sezione mobo&ram per ulteriori dettagli ed operare in sicurezza.
Io sono stato fuori dal giro per molto, praticamente da metà 2005 a metà 2007 accumulando un "vuoto tecnologico" pauroso quando son tornato a bazzicare per il forum quest'estate mi pareva di vedere gente parlare in arabo :D:D:D e solo a fatica ho ripreso a masticare questi argomenti.
Per fortuna che cisono sempre ottimi thread e guide che spiegano le cose fondamentali da sapere, bisogna ringraziare soprattutto i relativi autori e supporters :)
Tu come la vedi?
Ho ripensato al tuo problema, per verificare chi dice il vero puoi fare così: innanzitutto utilizza qualche altro software diagnostico (ed everest, sisoft sandra, etc. ce ne sono anche altri) e vedi che frequenza ti da per le ram.
Se anch'esso ti da 200Mhz, probabilmente il divisore 9/10 è buggato e dovrai provarne qualcun altro che vada bene per il tuo scopo.
Che bios hai? Io monto l'ultimo ufficiale senza problemi (0406), nel 3D della DFI per i dual core consigliano uno modificato...il link è stato postato ieri quindi lo trovi nelle ultime due pagine.
In caso aggiorna il bios ed imposta lo stesso divisore attuale (180 o 9/10) e vedi se ti scazza le frequenze ;) nel dubbio ti conviene chiedere lumi ai guri della DFI nel 3d succitato :)
Ecco ti appoggio direttamente il link della discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=2812 :D
BonOVoxX81
31-10-2007, 20:47
Pensa che io sono stato fuori dal giro neanche un'anno...e al ritorno mi ritrovo socket 939,8800 gts ultra,p5k...arabo :asd:
La 6800 ultra al tempo era il top,ed e' li che ho mollato.
Le ram sono queste qui'
http://img135.imageshack.us/img135/7712/image1kn0.jpg
Come mi consigli di procedere? Ho gia' messo 1T e 166 mhz...
ora sono 2,5-4-4-7...bisogna agire su questi solo se non sbaglio
Life bringer
31-10-2007, 21:09
Ho ripensato al tuo problema, per verificare chi dice il vero puoi fare così: innanzitutto utilizza qualche altro software diagnostico (ed everest, sisoft sandra, etc. ce ne sono anche altri) e vedi che frequenza ti da per le ram.
Se anch'esso ti da 200Mhz, probabilmente il divisore 9/10 è buggato e dovrai provarne qualcun altro che vada bene per il tuo scopo.
Che bios hai? Io monto l'ultimo ufficiale senza problemi (0406), nel 3D della DFI per i dual core consigliano uno modificato...il link è stato postato ieri quindi lo trovi nelle ultime due pagine.
In caso aggiorna il bios ed imposta lo stesso divisore attuale (180 o 9/10) e vedi se ti scazza le frequenze ;) nel dubbio ti conviene chiedere lumi ai guri della DFI nel 3d succitato :)
Ecco ti appoggio direttamente il link della discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=2812 :D
Ti ringrazio per il link e per il tuo aiuto, sono certo di aver impostato il 9/10, utilizzo l'ultimo bios ufficiale, proverò il bios che mi hai consigliato... per quanto riguarda la frequenza vorrei tenere il v-core a def. visto che il pc è acceso 24h su 24h e vorrei avere un occhio di riguardo pure verso i consumi, ti farò sapere comunque, grazie ancora!
Dimenticavo... ho provato pure con central brain identifier e anche lui rilevai 200mhz farò anche la prova di impostare i 6/7 nel caso fossero invertiti...
Perfetto...e ricordati che se non puoi attivare il C 'n' Q avendo un opteron, puoi sempre attivare il risparmio energetico utilizzando il programma RMclock che ti consiglio caldamente dato che la macchina starà accesa 24h/24h ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Bono fammi finire di vedere il dr. House e poi ti risp con calma :D
BonOVoxX81
31-10-2007, 21:46
Perfetto...e ricordati che se non puoi attivare il C 'n' Q avendo un opteron, puoi sempre attivare il risparmio energetico utilizzando il programma RMclock che ti consiglio caldamente dato che la macchina starà accesa 24h/24h ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Bono fammi finire di vedere il dr. House e poi ti risp con calma :D
Lo guarderei anche io se non ci fosse mia mamma che guarda l'isola degli schifosi :mad:
Pensa che io sono stato fuori dal giro neanche un'anno...e al ritorno mi ritrovo socket 939,8800 gts ultra,p5k...arabo :asd:
La 6800 ultra al tempo era il top,ed e' li che ho mollato.
Le ram sono queste qui'
http://img135.imageshack.us/img135/7712/image1kn0.jpg
Come mi consigli di procedere? Ho gia' messo 1T e 166 mhz...
ora sono 2,5-4-4-7...bisogna agire su questi solo se non sbaglio
Allora, innanzitutto hai fatto bene a settare il command rate a 1T :D
Immagino che tu con quel 166MHz intenda che hai impostato il divisore ram:fsb a 166, che in genere corrisponde al rapporto di 6/5, il che vale a dire che con fsb a 250MHz la ram lavora a 208Mz (come avevi precisato qualche post fa) giusto?
Allora, fammi capire...se adesso stai con la ram a 194MHz avendo lo stesso divisore vuol dire che il FSB è pari a 233MHz è corretto? Oppure hai cambiato divisore (come farebbe pensare la schermata di CPU-Z poichè vedo che c'è un CPU/14) ?
Una volta trovata la max frequenza della cpu, è meglio fare il ragionamento inverso anzichè testare da zero le memorie.Mettiamo ad esempio 2700MHz come valore per l'uso quotidiano: come puoi raggiungere quel valore?
Fsb 246MHz molti 11x (divisore 166 o 5/6) e le ram lavorano a 205MHz
Se vuoi tenere questo settaggio, parti dai timings di default che immagino siano 2,5-4-4-7 ed inizia ad abbassare i vari timigs singolarmente.Supposto che la tua memoria non regga cas 2, prova ad impostare prima 2,5-3-4-7 e poi, se il sistema regge stabilmente, 2,5-3-3-7.
Per testare puoi sempre usare Orthos in mod blend test o per maggior sicurezza, memtest.Se non regge aumenta di 0,1v il voltaggo delle memorie e ritesta tutto quanto (spero che il vddr sia modificabile sulla tua asrock).
Mettiamo invece che tu abbia delle ram fortunate, che non gradiscono timings eccessivamente spinti ma salgano in frequenza.Allora si devi testarle separatamente, lasci la cpu @ default o giù di lì e cominci a testare alla buona i 210MHz (supponiamo che già li tenga, passa quindi allo scalino successivo), 220MHZ, 230MHZ e così via.
Fai un superPI singolo 1M, se da errore abbassi di 5MHZ e ritesti, altrimenti vai avanti di 10MHz e procedi sin che non ti da errore....poi abbassi e ritesti, ovviamente quando pare stabile dovrai fare test più accurati (vedi sempre orthos & prime o meglio memtest86+).
Se arrivi a frequenze mediamente elevate, puoi anche valutare se metterle in sincrono con la cpu (se reggessero i 246Mhz imposti in divisore 200 ergo vai 1:1), se invece arrivano suppergiù ai 225MHz puoi lasciare il divisore 166 o 5/6 che è quello attuale ed avere un fsb di 270MHz (in questo caso abbassi il molti cpu da 11x a 10x)
Fsb 270MHz molti 10x (divisore 166 o 5/6) e le ram lavorano a 225MHz
Bada, stiamo andando MOLTO OT rispetto all'argomento della discussione....ti consiglierei di proseguire nella sezione overclock, o ti agganci in un thread esistente sull'argomento o ne apri uno nuovo.
Magari specificando marca/modello/chips/latenze delle tue memorie ;)
Non arrabbiarti ma è meglio restare in argomento...ovviamente anche di là posso rispondere ai tuoi dubbi, ed anzi meglio lo potranno fare anche altri utenti più preparati di me :)
BonOVoxX81
01-11-2007, 00:04
Ora sono messo cosi'
http://img179.imageshack.us/img179/4932/image1bz5.jpg
ed in effetti sulle ram segna meno mhz di quelli reali,strano. Ti ricordo che non posso salire oltre i 250 di fsb ergo superare i 1000 di ht :(
Giusto,hai ragione...mi sono lasciato prendere dalla voglia di apprendimento :) comunque sei stato chiarissimo ed e' giusto continuare nella sezione overlclock. Un'ultima cosa,e' meglio avere frequenza alta e timing rilassati o viceversa? Passo e chiudo :p
Ti ricordo che non posso salire oltre i 250 di fsb ergo superare i 1000 di ht :(
Sorry hai ragione, me n'ero già dimenticato :D
Giusto,hai ragione...mi sono lasciato prendere dalla voglia di apprendimento :) comunque sei stato chiarissimo ed e' giusto continuare nella sezione overlclock. Un'ultima cosa,e' meglio avere frequenza alta e timing rilassati o viceversa? Passo e chiudo :p
La questione sarebbe lunga...sintetizzo così: se la differenza di MHz non è elevata, allora meglio meno mhz e timings bassi, invece meglio timings rilassati se si riesce a salire parecchio di frequenza.Alcuni chips non tollerano timings molto bassi qualsiasi sia il voltaggio però prendono mhz a gogo, mentre altri con la giusta dose di overvolt permettono di agire su entrambi i fronti.
tribal123
01-11-2007, 11:41
Montato l'opty 180, per ora sto a 2823 stabile con il superpi, 235 x 12.
Per ora sono soddisfatto ma provo anora un pò...;)
Ottimo lavoro, ora sotto con i test...spremete per bene queste cpu e non dimenticate di testarle per bene con orthos (ed applicazioni reali, aggiungo) in modo da mantenere una config perfettamente stabile.
Il superPI è un test grazioso ma per niente indicativo di stabilità assoluta, prendetelo sempre con le molle ;)
raga il mio problema è questo...
attualmente possiedo una mainboard ASUS A8V De Luxe con cpu AMD 64 4000+ 939...
ora il mio sistema ha 2 gb ram in dual channel, è un ottimo comparto aiudio video...più un HD Raptor a 10000rpm...
però nonostante tutto non mi soddisfa, mi sembra un pò lentino...
voi rimanendo assolutamente con questa main board cosa mi consigliate di acquistare?
ke processori posso montare ancora più performanti?
altra RAM??
leggendo questo 3d mi pare di aver capito ke dovrei puntare o su un OPTERON, o all' Athlon X2 4800+....
ma considerato ke non so overcloccare, cosa mi conviene fare??
....ho visto prezzi dell'opteron ke sono vertiginosi, non so se sarebbe giustificata la spesa, mentre un X2 si troverebbe più a buon prezzo...
certo se la spesa è giustificata e il salto prestazionale dal 4000 c'è e si vede, allora la spesata potrei anke farla...
non so... ditemi voi,in questa settimana vorrei acquistarlo...ma sono più confuso ke persuaso...
grazie in anticipo!
No overclock: Opteron 180/185 e spendi dai 150€ in su
Overclock: X2 4200+ e spendi sui 70€ circa (imposti 230x11 o 240x11 e lavori alla stessa frequenza dell'opteron a default, con 1MB cache totale anzichè 2)
Se intendi seguire la seconda via, leggiti le guide presenti nella sezione overclock e verifica le potenzialità della tua scheda madre (che personalmente non conosco), probabilmente ci sarà un thread ufficiale che ne parla.
byez
allora intanto grazie per l'aiuto...
proprio adesso ho trovato un Opteron 180 a 169€...
cosa faccio, lo prendo??
ke guadagni reali, rispetto al mio attuale 4000+ otterrei?
vale la pena?
rispetto al 185 è molto differente?? nel senso come prestazioni?
grazie ancora!
damolition
02-11-2007, 21:23
allora intanto grazie per l'aiuto...
proprio adesso ho trovato un Opteron 180 a 169€...
cosa faccio, lo prendo??
ke guadagni reali, rispetto al mio attuale 4000+ otterrei?
vale la pena?
rispetto al 185 è molto differente?? nel senso come prestazioni?
grazie ancora!
Io dico che se intendi rimanere ancora per un po con la tua configurazione, allora la spesata la puoi pure fare. Il 185 ha solo 200 mhz in più che puoi tranquillamente recuperare anche se non sai overclokkare. Chiedi consiglio sul thread della tua asus e vedrai che con semplici "mosse" lo tiri su tranquillamente. Ciao ciao
Io dico che se intendi rimanere ancora per un po con la tua configurazione, allora la spesata la puoi pure fare. Il 185 ha solo 200 mhz in più che puoi tranquillamente recuperare anche se non sai overclokkare. Chiedi consiglio sul thread della tua asus e vedrai che con semplici "mosse" lo tiri su tranquillamente. Ciao ciao
sisi, io voglio rimanere ancora a lungo, miniom 2 anni, a partire da quando prendo questa CPU, oltre al fatto ke ho appena acquistato pure la SKEDA video...
cmq dico, tra un X2 e quest'opteron 180 a 169€... oltre al paragone col mio 4000+...
la faccio sta spesata, cioè dico rispetto alla mia configurazione originale, da originale stesso l'opteron, mi dà dei benefici EVIDENTI?
ultima cosa, ogni tanto, anzi spesso, mi trovo a passare i video dalla mia videocamera al PC acquisendoli con firewire con il programma apposito, quindi faccio un pò di video editing, anke se amatoriale...qui penso sia evidente il vantaggio..???
grazie mille!
ormai ho tempo fino a lunedì ke lo ordinare, domani sono chiusi, quindi eventuali chiarimenti e congsigli datemeli adesso!!
grazie infinite!
nico155bb
02-11-2007, 22:08
raga, mi avete incuriosito...prendendo un opty 185 a che freq si può arrivare in OC tenuto conto che ho una dfi LP Nf4?
con l'x2 3800 tengo i 2800Mhz RS, con quello riuscirei a salire molto di +?
raga, mi avete incuriosito...prendendo un opty 185 a che freq si può arrivare in OC tenuto conto che ho una dfi LP Nf4?
con l'x2 3800 tengo i 2800Mhz RS, con quello riuscirei a salire molto di +?
Intorno ai 3GHz, con un po' di fortuna 3100 se raffreddi a liquido (da quanto vedo in firma) se proprio hai sfiga potresti arrivare a 2,9 ma solitamente gli opty salgono con minimo overvolt :)
Io personalmente non spenderei questi soldi per salire di solo 200MHz avendo già un dual core (o 300 che fossero)
nico155bb
02-11-2007, 23:09
Intorno ai 3GHz, con un po' di fortuna 3100 se raffreddi a liquido (da quanto vedo in firma) se proprio hai sfiga potresti arrivare a 2,9 ma solitamente gli opty salgono con minimo overvolt :)
Io personalmente non spenderei questi soldi per salire di solo 200MHz avendo già un dual core (o 300 che fossero)
alla fine son proprio pochi...non si vale...magari guadagnerei qualks in v...ma sto gia abbastanza basso con le temp!
sisi, io voglio rimanere ancora a lungo, miniom 2 anni, a partire da quando prendo questa CPU, oltre al fatto ke ho appena acquistato pure la SKEDA video...
cmq dico, tra un X2 e quest'opteron 180 a 169€... oltre al paragone col mio 4000+...
la faccio sta spesata, cioè dico rispetto alla mia configurazione originale, da originale stesso l'opteron, mi dà dei benefici EVIDENTI?
ultima cosa, ogni tanto, anzi spesso, mi trovo a passare i video dalla mia videocamera al PC acquisendoli con firewire con il programma apposito, quindi faccio un pò di video editing, anke se amatoriale...qui penso sia evidente il vantaggio..???
grazie mille!
ormai ho tempo fino a lunedì ke lo ordinare, domani sono chiusi, quindi eventuali chiarimenti e congsigli datemeli adesso!!
grazie infinite!
mi riquoto!! :)
nico155bb
03-11-2007, 14:16
mi riquoto!! :)
Fai OC?
no sinceramente non l'ho mai fatto, quindi non saprei dove mettere mani.,...
al momento....
ma non escludo questa possibilità...
questo upgrade lo vedo in prospettiva molto futura, quindi alla peggio, all'ultimissimo minuto l'OC lo terrei in considerazione!
mi riquoto!! :)
Ciao, questo thread è nato proprio per rispondere a domande di questo tipo, che ogni 2-3 giorni vengono riproposte ciclicamente.Mi domando perchè gli utenti, prima di porre queste domande, non si leggano il thread, non dico tutto, bastano le prime 10 pagine per leggere e sentire i pareri degli utenti su temi analoghi e capire da soli in base alle proprie esigenze se conviene fare questo tipo di upgrade.
Ragazzi dovreste avere un po' più di curiosità e voglia di informarvi autonomamente, leggere test e prove comparative, leggere interventi e commenti di altri utenti, piuttosto che chiedere agli altri se conviene o meno fare o non fare una cosa.
Oltre a questo ci sono altri thread sull'argomento, rimboccatevi e cercate senza porre sempre le stesse domande ;)
La risposta alla tua domanda è: si, dipende quanto vuoi/puoi spendere.L'X2 conviene quanto a prezzo/prestazioni, se vuoi una cpu per mantenere in vita il più possibile la piattaforma che stai utilizzando ora, senza dubbio ti conviene puntare su un Opteron (spendendo più del doppio di un X2)
unnilennium
03-11-2007, 16:19
quoto in pieno,e complimenti x la pazienza e i toni pacati.
il divino
04-11-2007, 18:32
Se prendo una 8800 gt sono cpu limited?
Ho trovato questi proci:
X2 4200 70€
opteron 175 126€
opteron180 150€
cosa mi consigliate (premetto che non posso cambiare tutto il PC:O )
Credo proprio di no, prendendo uno di questi processori alla frequenza di 2500-2600MHz :)
Decidi tu se prendere l'X2 o l'opty 175 (ed overcloccarli) oppure se prendere un opty 180/185 e lasciarlo a default ;)
nico155bb
04-11-2007, 23:22
Se prendo una 8800 gt sono cpu limited?
Ho trovato questi proci:
X2 4200 70€
opteron 175 126€
opteron180 150€
cosa mi consigliate (premetto che non posso cambiare tutto il PC:O )
io prenderei il 175 da occare!;)
Statisticamente i 175 salgono un po' meno dei 170, non so proprio il motivo, anche se pure io farei la stessa scelta per via del moltiplicatore più alto.
Tuttavia mi sento di consigliare un 170, se si vuole un Opteron con cui fare OC, oppure un 185 se non si intende farlo.
Se invece come me badate al rapporto prezzo/prestazioni, non c'è alcuna altra scelta da fare se non prendere un X2 4200+ Toledo :cool:
Statisticamente i 175 salgono un po' meno dei 170, non so proprio il motivo, anche se pure io farei la stessa scelta per via del moltiplicatore più alto.
Tuttavia mi sento di consigliare un 170, se si vuole un Opteron con cui fare OC, oppure un 185 se non si intende farlo.
Se invece come me badate al rapporto prezzo/prestazioni, non c'è alcuna altra scelta da fare se non prendere un X2 4200+ Toledo :cool:
quoto .... il mio 175 arriva stabile a 2700 mhz e qualcosa ;vedi la sign.
per spingere pure le ram ho vuto mettere a 10 anziche 11 il moltiplicatore infatti sto a 270x10 sincrono con ram
mi dici come hai impostato il genie bios setting? vengo dall'opteron 146 che usavo senz aproblemi a 290x10
ho appena messo il 175 e oltre ad aver dovuto passare le ram geil one s dagli slot arancioni a quelli gialli (incredibimente il pc mi era diventato instabile...O.o) adesso sistemate le ram sugli slot gialli, non mi tiene nemmeno i 240x10 :muro:
è tardi e vado a letto...domani riprovo....ma la cosa non è che mi incoraggi molto eh-.-
saluti.
mi dici come hai impostato il genie bios setting? vengo dall'opteron 146 che usavo senz aproblemi a 290x10
ho appena messo il 175 e oltre ad aver dovuto passare le ram geil one s dagli slot arancioni a quelli gialli (incredibimente il pc mi era diventato instabile...O.o) adesso sistemate le ram sugli slot gialli, non mi tiene nemmeno i 240x10 :muro:
è tardi e vado a letto...domani riprovo....ma la cosa non è che mi incoraggi molto eh-.-
saluti.
ciao le mia ram che hanno chips micron e sono quelle in sign stanno montate sugli slot arancioni se metto i timing a default sono instabili hai voglia a cercare un voltaggio che le tiene su.Ma se riesci a trovare una giusta configurazione oc per le ram sono stabilissime.Nel mio caso le mie ram funziono stabili senza oc solo sugli slot gialli.IN overclock come dicevo stabili sugli slot arancioni.quanto al geius setting varia da cpu a cpu ...come ti dicevo ho abbassato il moltiplicatore da 11 a 10 (cpu/fsb) ed fsb a 270.
lo step del procio(175) non sopporta bene una sostanziale differenza tra fsb procio e ram con la conseguenza che un overclock stabile lo si ottiene solo in sincrono...infatti ho trovato una configurazione per occare le ram a 300mhz ma non posso impostarle a tale frequenza impostandole conun generatore di clock superiore le ram mi risultano instabili...se invece le metto in sincrono tutto fila liscio.ovviamente pero non posso raggiungere i 300mhz ma mi accontento dei 270 alle stesse.
se con un 146 facevi 290x10 avevi un procio fortunato ....i fortunelli nella serie 175 sono quasi rari si hanno maggiori probabilità di beccare fortunelli con opteron 170
il mio 146 è ancora qui ed è in vendita, ma mi dispiace non sai quanto separarmene....i 290x10 li facevo in sincrono esugli slot arancioni...questo è quanto, ieri sera mi accadevano cose strane, la temperatura dei mosfet arrivava a 60°....cmq oggi pare si sia stabilizzata la situazione..senti, ma per testare un dual core che devo lanciare due task di spi32mod? o per prime95? per testare la stabilità delle configurazioni...rispetto ad un singol core dicvo come dovrei agire? ancora in genies bios setting il ltd/fsb ratio lo devo mettere a 3x?
ciao e grazie:)
usa orthos che già automaticamente sfrutta i dual core, senza dover lanciare due superpi o prime...:)
dici la versione di oprthos che usi tu?:P
i due spi non me li tiene manco a default la cpu....cosa da pazzi-.-
http://www.pctuner.net/download/scheda/91/9/
buon test!
l'avevo già trovato, cmq grazie:D
questo non crasha ma praticamente lancia un doppio prime? ottimo:D
il mio 146 è ancora qui ed è in vendita, ma mi dispiace non sai quanto separarmene....i 290x10 li facevo in sincrono esugli slot arancioni...questo è quanto, ieri sera mi accadevano cose strane, la temperatura dei mosfet arrivava a 60°....cmq oggi pare si sia stabilizzata la situazione..senti, ma per testare un dual core che devo lanciare due task di spi32mod? o per prime95? per testare la stabilità delle configurazioni...rispetto ad un singol core dicvo come dovrei agire? ancora in genies bios setting il ltd/fsb ratio lo devo mettere a 3x?
ciao e grazie:)
io preferisco siperpi e orthos quest'ultimo in 10 minuti soltanto con blens stress cpu&ram vengono fuori tutte le instabilita ram o procio che sia.
dici la versione di oprthos che usi tu?:P
i due spi non me li tiene manco a default la cpu....cosa da pazzi-.-
se manco a default ..hai instabilità alle ram.
a quanto sali a 2700 mhz stabili? io ci salgo anche a 1.48v ma solo a 1.51 è stabile in rock solid
allora attualmente sono con la configurazione che c'è sul 3d ufficiale della nostra mobo quella di A64fx e sono a 200x11 con le mie ram a cas 2, in questa config i due spi32 insieme non me li tiene mi fa un'ora tranquilla però di orthos (che sono due prime95 quindi superiori a spi) lo so è una cosa strana ecco perchè chiedevo quale verisone di spi usare...
saluti.
cora il cpuvid control lo lascio auto e vario solo la % (almeno con il 146 facevo così) e vario fino a 113% massimo.
il problema è che + che la temperatura della cpu e del chipset quelli che hanno valori altini sono i mosfet (il pwmic) che raggiunge valori pure di 60°....non vorrei avere danni anche se so che sopportano ste temparature....tu che temperature tieni?
saluti.
il divino
05-11-2007, 21:58
Statisticamente i 175 salgono un po' meno dei 170, non so proprio il motivo, anche se pure io farei la stessa scelta per via del moltiplicatore più alto.
Tuttavia mi sento di consigliare un 170, se si vuole un Opteron con cui fare OC, oppure un 185 se non si intende farlo.
Se invece come me badate al rapporto prezzo/prestazioni, non c'è alcuna altra scelta da fare se non prendere un X2 4200+ Toledo :cool:
Ok, gli opteron li trovo a questi prezzi:
170 a 137€
165 a 89€
175 a 126€.
Se prendo una 8800 GT (per adesso gioco a 1280*1024)sono cpu limited con il mio 3200+?, con il 4200 X2? Con l'opteron? :confused:
se non vuoi overclokkare il mio te lo vendo a 115....sale praticamente nulla però funziona ed è nuovo:)
ciao:)
Enigma666
06-11-2007, 11:58
Ciao a tutti..bel post!!:D
Volevo aggiornare Cpu e Scheda Video, la mia config è questa con i valori di CPUz nei link:
MB: Asus A8V-SE
http://img405.imageshack.us/my.php?image=motherboardae3.jpg
CPU: Atlhon 64 3500+
http://img69.imageshack.us/my.php?image=cpucr3.jpg
http://img69.imageshack.us/my.php?image=cachegq7.jpg
RAM: 2 GB Kingston
GPU: 6600GT
ALi: Enermax EG475AX da 470 Watt
Ora volevo prendere una scheda video media (x1950 XT) ma mi sono imbattuto in un AMD Athlon64 (K8) X2 4200+ a 68 EURO e mi sono chiesto:
1) Può la mia Scheda Madre supportare e/o ottenere buone prestazioni da questa CPU? La Cpu è conveniente??
2)Se prendo questa CPU, posso puntare su schede video + potenti, senza avere colli di bottiglia nella CPU ( come invece accadrebbe ora col mio 3500+)????
3) Il mio ENERMAX EG475AX da 470 Watt regge un sistema con 2 HD Sata e una probabile x1950 XT e l'eventuale X2??
4) In generale mi conviene fare quanto ho sopracitato oppure aspettare e farmi il PC da zero tra qualche tempo??
Aiutatemi!!
Ringrazio anticipatamente chiunque mi può dare una mano.
Grazie.
carletto1969
06-11-2007, 12:31
secondo me è un buon prezzo per il 4200, basta che sia socket 939, io avevo un pc con scheda madre A8V e supporta tranquillamente gli x2, controlla però sul sito di asus se la se li supporta, la A8V ha uno slot agp non so la se se è lo stesso comunque se è agp puoi mettere una x1950 pro, per circa 150 euro, puoi anche aspettare, ma non so a te ma a me piace smanettare col pc aggiornandolo ogni tanto.
carletto1969
06-11-2007, 12:38
guarda qua:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20SE
e qua:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=15&l3=143&l4=0&model=576&modelmenu=1
a quanto pare supporta pci-express per cui puoi montare anche la x1950xt
Enigma666
06-11-2007, 13:11
guarda qua:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20SE
e qua:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=15&l3=143&l4=0&model=576&modelmenu=1
a quanto pare supporta pci-express per cui puoi montare anche la x1950xt
sisi è PCI-E...ma quindi tra quelli supportati il 4200 X2 è ottimo come qualità/prezzo e longevità??
Inoltre (domanda supplizio :muro: ) Il mio ENERMAX EG475AX da 470 Watt regge un sistema con 2 HD Sata e una probabile x1950 XT e l'eventuale X2??
Matrixbob
06-11-2007, 13:16
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
Ma che alimentatore hai?
Io ho un Enermax 460 a cui attribuisco i miei sporadici reboot con schermata blu.
Ciao a tutti..bel post!!:D
Volevo aggiornare Cpu e Scheda Video, la mia config è questa con i valori di CPUz nei link:
MB: Asus A8V-SE
http://img405.imageshack.us/my.php?image=motherboardae3.jpg
CPU: Atlhon 64 3500+
http://img69.imageshack.us/my.php?image=cpucr3.jpg
http://img69.imageshack.us/my.php?image=cachegq7.jpg
RAM: 2 GB Kingston
GPU: 6600GT
ALi: Enermax EG475AX da 470 Watt
Ora volevo prendere una scheda video media (x1950 XT) ma mi sono imbattuto in un AMD Athlon64 (K8) X2 4200+ a 68 EURO e mi sono chiesto:
1) Può la mia Scheda Madre supportare e/o ottenere buone prestazioni da questa CPU? La Cpu è conveniente??
2)Se prendo questa CPU, posso puntare su schede video + potenti, senza avere colli di bottiglia nella CPU ( come invece accadrebbe ora col mio 3500+)????
3) Il mio ENERMAX EG475AX da 470 Watt regge un sistema con 2 HD Sata e una probabile x1950 XT e l'eventuale X2??
4) In generale mi conviene fare quanto ho sopracitato oppure aspettare e farmi il PC da zero tra qualche tempo??
Aiutatemi!!
Ringrazio anticipatamente chiunque mi può dare una mano.
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19494608&postcount=399
;)
L'ali dovrebbe andare benone...secondo me come upgrade è conveniente :)
carletto1969
06-11-2007, 13:28
sisi è PCI-E...ma quindi tra quelli supportati il 4200 X2 è ottimo come qualità/prezzo e longevità??
Inoltre (domanda supplizio :muro: ) Il mio ENERMAX EG475AX da 470 Watt regge un sistema con 2 HD Sata e una probabile x1950 XT e l'eventuale X2??
il 4200 x2 è buono, e l'enermax secondo me regge tutto questo...
il divino
06-11-2007, 14:09
In termini di prestazioni quanto cambia da un 4200 x2 ad un opteron 170-180?
In altre parole, l'opteron costa il doppio, ne vale la pena?
DonRodrigo
06-11-2007, 14:21
Ciao a tutti, io ho un x2( non am2 )4400 su asus (non ricordo la sigla ...mi pare la a8n o simile...) 1 gb di ram corsair; 2 raptor in raid 0 e una 8800 gtx.
Fermo restando che come hd e sk video sono a posto, vale la pena fare un upgrade ora come ora???
Sono indeciso e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da voi!
Grazie in anticipo.
Ciao
Enigma666
06-11-2007, 14:26
grazie per aver risposto..:)
quindi X2 4200 da prendere, alimentatore ok..rimane solo il cruccio del raffreddamento..non ho mai avuto un dual-core: la ventola che mi danno in dotazione va bene??
Matrixbob
06-11-2007, 14:46
il 4200 x2 è buono, e l'enermax secondo me regge tutto questo...
Io ho il 4200+ su Abit (prima Asus), 2GB di RAM, 1 HD WesternDigital e una X800GTO ed ho il problema d'instabilità che ho riportato prima.
Ogni tanto schermata blu e rebot.
RAM controllata, cambiata ecc...
SVGA cambiata con GF 6600GT
Mobo da A8N-E ad Abit.
Ma i rebot persistono.
Io per ora incolpo l'alimentatore.
Un'altro sintomo che ho e che subito il PC non parte. Devo dargli corrente 2 volte per farlo partire ....
Ecco dove avere 1 assaggio dei miei problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551814
Per la precisione da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18747116&postcount=13
, in giù.
No comment. :O
DonRodrigo
06-11-2007, 18:44
Ciao a tutti, io ho un x2( non am2 )4400 su asus (non ricordo la sigla ...mi pare la a8n o simile...) 1 gb di ram corsair; 2 raptor in raid 0 e una 8800 gtx.
Fermo restando che come hd e sk video sono a posto, vale la pena fare un upgrade ora come ora???
Sono indeciso e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da voi!
Grazie in anticipo.
Ciao
Qualcuno mi può consigliare??? sono nel dubbio totale :rolleyes:
Ciao a tutti, io ho un x2( non am2 )4400 su asus (non ricordo la sigla ...mi pare la a8n o simile...) 1 gb di ram corsair; 2 raptor in raid 0 e una 8800 gtx.
Fermo restando che come hd e sk video sono a posto, vale la pena fare un upgrade ora come ora???
Sono indeciso e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da voi!
Grazie in anticipo.
Ciao
Secondo me non è necessario un upgrade del processore, hai già un dual alla frequenza di 2200MHz, volendo puoi aumentare un po' l'HTT (fsb) e farlo lavorare a 2500-2600MHz senza aumentare troppo le temperature (a patto di avere un dissipatore discreto).
Con un modesto overclock daresti un'ulteriore iniezione di potenza al sistema, che per il resto è già molto ben equilibrato.
Al limite puoi aggiungere 1GB di ram, che tornerà certamente utile per i giochi attuali e futuri :)
In termini di prestazioni quanto cambia da un 4200 x2 ad un opteron 170-180?
In altre parole, l'opteron costa il doppio, ne vale la pena?
Un 4200+ ed un opteron 175 hanno entrambi pari frequenza, cioè 2200MHz.Le differenze di prestazioni si attestano tra lo 0 ed il 10% in virtù della cache L2 dell'opteron che è doppia rispetto all'X2 (2MB vs 1MB).Anche ipotizzando un vantaggio costante dell'opteron del 10%, direi che il maggior costo (in realtà è circa doppio) non vale l'incremento di prestazioni tra i due processori.
Considera però che gli opteron sono più propensi all'overclock, in quanto salgono con voltaggio più basso rispetto agli X2 (entrambi hanno lo stesso core, il Toledo, che negli opt. è rinominato Denmark).
PS se avessi letto le prime pagine di questo thread avresti notato quanti altri si son posti la stessa domanda, tra questi io stesso ebbi lo stesso dubbio tempo fa, quindi la prox volta leggi prima di chiedere...qua tutti pongono sempre la stessa domanda, grazie ;)
grazie per aver risposto..:)
quindi X2 4200 da prendere, alimentatore ok..rimane solo il cruccio del raffreddamento..non ho mai avuto un dual-core: la ventola che mi danno in dotazione va bene??
Se lo prendi in versione boxed, certamente la ventola in dotazione andrà bene.Se intendi aumentare le frequenze del processore, oltre certe velocità inizierà a scaldare troppo ed in tal caso dovrai pensare ad una ventola più efficiente.In ogni caso credo che sino a 2500-2600MHz il dissipatore stock faccia il suo lavoro.
Io ho il 4200+ su Abit (prima Asus), 2GB di RAM, 1 HD WesternDigital e una X800GTO ed ho il problema d'instabilità che ho riportato prima.
Ogni tanto schermata blu e rebot.
RAM controllata, cambiata ecc...
SVGA cambiata con GF 6600GT
Mobo da A8N-E ad Abit.
Ma i rebot persistono.
Io per ora incolpo l'alimentatore.
Un'altro sintomo che ho e che subito il PC non parte. Devo dargli corrente 2 volte per farlo partire ....
Ecco dove avere 1 assaggio dei miei problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551814
Per la precisione da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18747116&postcount=13
, in giù.
No comment. :O
Solitamente questo genere di problemi è da imputare alla ram, ma se l'hai cambiata e controllata con memtest, e hai cambiato pure la scheda madre...non resta altro che l'alimentatore anche se sulla carta mi sembra buono.
Il problema del pc che non parte al primo avvio ce l'ho avuto anche io per un bel po' di tempo (per il resto il pc era stabilissimo), ho cambiato l'ali ed il problema è svanito (io quasi pensavo fosse la mia DFI).
In un altro caso ho avuto un problema di riavvii a random ma abbastanza frequenti, e si che tale pc lo usavo da tempo senza mai un problema.Anche abbassando l'overlcock, anche riportando la cpu alla frequenza default, anche downcloccando avevo sempre sta rogna...avevo downcloccato pure le mem.Testato le ram con memtest, cambiato procio e vga..tutto a posto ma i riavvii prima o poi c'erano sempre.
Ho poi controllato i voltaggi dell'alimentatore con il tester, erano bassissimi!Fortunatamente il mio ali permette di regolarli attraverso dei trimmer, ho alzato i voltaggi sino a farli tornare un pelo sopra la norma ed il pc è tornato stabile come una roccia (è proprio quello da cui ti sto scrivendo).
Quindi se hai già provato e controllato gli altri componenti, ti suggerirei di cambiare alimentatore, molto probabilmente è quello a darti instabilità, specie se fatica ad avviarsi al primo colpo ;)
Se magari ne riesci a provare un altro prima dell'acquisto, ti levi il dubbio senza prima sborsare quattrini ;)
Matrixbob
07-11-2007, 00:13
Di RAM avevo provato 2x1GB DDR400 Kingston, AData e adesso ho le S3+. Le ho testate coi test RAM che ci sono sul Hiren's BooCD, più di fare quello non so che fare.
Ormai al negozio mi conoscono bene, ogni tanto arrivo e provo 1 pezzo. L:)L
Oggi per esempio nessun reboot, ma tra poco guardo Heroes 2x07, magari me lo spara li in mezzo.
Grazie CMQ Qnick per aver speso parole x me.
Grazie.
Allora...le ram testale con memtest86+ da dos altrimenti non potrai avere certezze ;)
http://www.memtest.org/#downiso
Se reggono qualche ora senza dare errori (almeno 8-9 ore) puoi considerarle perfette
fxsensive2
07-11-2007, 00:54
Qualcuno mi può consigliare??? sono nel dubbio totale :rolleyes:
l'unica cosa che puoi fare che ti permette un incremento delle prestazioni del 30% ;) almeno in tutti i nuovi games e mettere 2Gb di ram...con la 8800GTX sono quasi obbligatori
Matrixbob
07-11-2007, 00:54
Allora...le ram testale con memtest86+ da dos altrimenti non potrai avere certezze ;)
http://www.memtest.org/#downiso
Se reggono qualche ora senza dare errori (almeno 8-9 ore) puoi considerarle perfette
Ma l'Hiren's BootCD è appunto un CD di boot che parte prima del sistema operativo.
Quindi penso carichi 1 DOS e poi lanci il programma.
-----
Testing Tools
-----
System Speed Test 4.78
it tests CPU, harddrive, ect.
PC-Check 6.5
Easy to use hardware tests
Ontrack Data Advisor 5.0
Powerful diagnostic tool for assessing the condition of your computer
The Troubleshooter 7.02
all kind of hardware testing tool
PC Doctor 2004
a benchmarking and information tool
Test Cpu/Video/Disk 5.6
a tool to test cpu, video, and disk
Test Hard Disk Drive 1.0
a tool to test Hard Disk Drive
-----
RAM (Memory) Testing Tools
-----
DocMemory 3.1b
RAM Test utility
GoldMemory 5.07
RAM Test utility
Memtest86+ 1.70
PC Memory Test
Ah ecco non sapevo quali test vi fossero all'interno del tuo cd...anche goldmemory va bene, io preferisco memtest...spero avrai usato uno di questi per testare a fondo le tue ram (non basta mezzoretta di test...devi lasciarlo in esecuzione un po' di ore per star tranquillo e verificare che non diano errori)
DonRodrigo
07-11-2007, 11:11
l'unica cosa che puoi fare che ti permette un incremento delle prestazioni del 30% ;) almeno in tutti i nuovi games e mettere 2Gb di ram...con la 8800GTX sono quasi obbligatori
Grazie per la risposta! E ne aggiungo un altra!!! Il mio 4400+ con un buon dissipatore, a quanto lo posso spingere??? Ora sono a 2600Mhz e regge benissimo.
Grazie ancora :)
lupennino
07-11-2007, 11:19
Vi volevo comunicare che ho upgradato un pò il sistema... procio e ram!
vedete la nuova configurazione in sign :D
ora aspetto la scheda grafica!!! e sono di nuovo con un pc almeno accettabile :)
Grazie per la risposta! E ne aggiungo un altra!!! Il mio 4400+ con un buon dissipatore, a quanto lo posso spingere??? Ora sono a 2600Mhz e regge benissimo.
Grazie ancora :)
Con il tuo probabilmente puoi salire ancora un pochino, con un ottimo dissipatore arrivi sino a 3GHz o poco meno (sempre che il processore regga tali frequenze) con relativa tranquillità...basta non superare i 60-65°C in full load :)
Lupennino...proprio un bell'upgrade :D ;)
il divino
07-11-2007, 13:56
Grazie Qnick per la risposta:D , la prossima volta guarderò meglio!
Se tra il 4200 e l'opteron c'è cosi poca differenza, l'opteon lo scarto.
Cambiare il mio 3200 con l' x2 4200 di quanto potrebbe migliorare le prestazioni con i giochi?
In previsione di acquisto 8800 GT o simile, mi conviene questo cambio?:confused:
Secondo me l'upgrade ti conviene...a maggior ragione perchè gli ultimi 4200+ prodotti (core Toledo) salgono parecchio di frequenza :)
Con il 3200+ sicuramente saresti cpu limited, con un dual core cloccato a 2500-2600MHz già molto meno...e di certo le prestazioni con i giochi di nuova generazione che sfruttano i dual core saranno sensibilmente superiori :)
Precisamente non saprei dirti di quanto, magari dai un occhio alle recensioni come all'ultima fatta su hwupgrade che prende in considerazione 48 processori diversi, guardati le prestazioni tra i single ed i dual core ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html
Grazie Qnick per la risposta:D , la prossima volta guarderò meglio!
Se tra il 4200 e l'opteron c'è cosi poca differenza, l'opteon lo scarto.
Cambiare il mio 3200 con l' x2 4200 di quanto potrebbe migliorare le prestazioni con i giochi?
In previsione di acquisto 8800 GT o simile, mi conviene questo cambio?:confused:
sono passato da un Ath64 3500+ 1 gb d ram e GeFo6600 256 mb a AthX2 4200+ 2 gb ram e GeFo8600GTS silent e la differenza è veramente tanta... ho avuto modo cmq di giocare anche senza la 8600GTS (l'ho presa dopo 2 settimane dall'upgrade procio+ram), secondo me differenza ce n'è abbastanza (a parità di sk video), xrò ti dico faccio GTR2, RFactor che sn giochi che magnano xrò nemmeno così tanto, dipende da cosa giochi, sicuramente poi la 8600GTS ha cambiato proprio il sistema :D
il divino
07-11-2007, 23:39
Il test su 48 processori lo avevo visto, ma volevo sentire qualche parere.
Per cambiare VGA, volevo aspettare a dicembre, per vedere la risposta di AMD alla 8800GT e se esce, anche la nuona 8800GTS :)
Poi più avanti, quando sto pc mi starà davvero stretto, cambio tutto tranne la scheda video e ne metto una uguale in sli :asd:
Un ultima cosa, sento la mancanza di HDR e Shader 3 e 4, ho visto Oblivion :ave: con HDR attivo :sbavvv: , servano commenti?; e alcuni titoli come Lost Planet, senza Shader più recenti non partono:grrr:
Dici che la GT con il mio Procio è davvero troppo castrata?
unnilennium
08-11-2007, 00:19
il procio che hai,anche in oc,nn ce la fa a sfruttare una 8800gt,nn c'é storia.o un dual adesso,oppure resisti e cambi tutto a feb-mar2008,sperando in amd!
Curiosità: sarebbe limitato anche con un dual core amd a frequenze superiori ai 2700-2800MHz?
Con risoluzioni medio alte, diciamo da 1280x1024 in su non credevo...
unnilennium
08-11-2007, 00:39
Curiosità: sarebbe limitato anche con un dual core amd a frequenze superiori ai 2700-2800MHz? Con risoluzioni medio alte, diciamo da 1280x1024 in su non credevo... ovviamente no,ci mancherebbe!ma lui ha un 3200 in firma,anche se lo tira a 3000,mica fa i miracoli.
il divino
08-11-2007, 01:12
Curiosità: sarebbe limitato anche con un dual core amd a frequenze superiori ai 2700-2800MHz?
Con risoluzioni medio alte, diciamo da 1280x1024 in su non credevo...
Aspetta, se non lo tiro a 2700-2800, anche con il 4200 X2 sono cpu lmited? :confused:
Con il 4200 speravo di stare tranquillo un paio d'anni, magari prendendo una scheda di fascia della GT e aggiungendone più avanti quando necessario un'altra in sli!
Ayrton71
08-11-2007, 11:55
Aspetta, se non lo tiro a 2700-2800, anche con il 4200 X2 sono cpu lmited? :confused:
Con il 4200 speravo di stare tranquillo un paio d'anni, magari prendendo una scheda di fascia della GT e aggiungendone più avanti quando necessario un'altra in sli!
Anche io avevo un 3200....sostituito 1 mese fà con un X2 4200 Toledo....Cambia subito! Pensa k regge i 2.7Ghz Vcoredef...e non ho fatto altre prove x vedere il limite!
unnilennium
08-11-2007, 12:15
Aspetta, se non lo tiro a 2700-2800, anche con il 4200 X2 sono cpu lmited? :confused: Con il 4200 speravo di stare tranquillo un paio d'anni, magari prendendo una scheda di fascia della GT e aggiungendone più avanti quando necessario un'altra in sli! dipende da che intendi x tranquillo,prova a vedere i requisiti consigliati dichiarati x crysis..cosí ti fai un'idea del futuro prossimo.
lupennino
08-11-2007, 12:45
dipende da che intendi x tranquillo,prova a vedere i requisiti consigliati dichiarati x crysis..cosí ti fai un'idea del futuro prossimo.
si però è un cacchio di gioco!!
come è possibile che il nostro procio con magari una 8800gt non sia sufficiente!?!:muro:
chiaramente si possono sempre abbassare i dettagli.. si può giocare anche non tutto al max ;)
si però è un cacchio di gioco!!
come è possibile che il nostro procio con magari una 8800gt non sia sufficiente!?!:muro:
chiaramente si possono sempre abbassare i dettagli.. si può giocare anche non tutto al max ;)
ma vuoi scherazare c'è pokissimo software ottimizzato per i dual core.conseguenzialmente un dual core per un gioco è piu che sufficente....
lupennino
08-11-2007, 15:26
:D ma vuoi scherazare c'è pokissimo software ottimizzato per i dual core.conseguenzialmente un dual core per un gioco è piu che sufficente....
grazie... mi hai rassicurato un pò va
schumi84
08-11-2007, 16:31
esiste un 4200 x2 toledo con 1mb di l2?
dite che va bene questo?
http://cgi.ebay.de/AMD-ATHLON-64-X2-4200-4-4-GHZ-1MB-CACHE-939-DUAL-CORE_W0QQitemZ270184593735QQihZ017QQcategoryZ133682QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
esiste un 4200 x2 toledo con 1mb di l2?
dite che va bene questo?
http://cgi.ebay.de/AMD-ATHLON-64-X2-4200-4-4-GHZ-1MB-CACHE-939-DUAL-CORE_W0QQitemZ270184593735QQihZ017QQcategoryZ133682QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
i 4200+ hanno esattamente 1MB cache L2 (512kx2) ma non prendere quello, è un core manchester (quindi non un Toledo) ;)
Aspetta, se non lo tiro a 2700-2800, anche con il 4200 X2 sono cpu lmited? :confused:
Con il 4200 speravo di stare tranquillo un paio d'anni, magari prendendo una scheda di fascia della GT e aggiungendone più avanti quando necessario un'altra in sli!
Non lo saresti, il discorso di unnillennium era riferito al tuo processore attuale, il 3200+.Con un dual core portato già a frequenze mediamente elevate come 2500-2600 (o superiori) non lo saresti e potresti andare avanti tranquillamente per almeno un annetto senza dover cambiare piattaforma :)
unnilennium
08-11-2007, 16:48
;) come si fa a non quotare :)i 4200+ hanno esattamente 1MB cache L2 (512kx2) ma non prendere quello, è un core manchester (quindi non un Toledo) ;) Non lo saresti, il discorso di unnillennium era riferito al tuo processore attuale, il 3200+.Con un dual core portato già a frequenze mediamente elevate come 2500-2600 (o superiori) non lo saresti e potresti andare avanti tranquillamente per almeno un annetto senza dover cambiare piattaforma :)
schumi84
08-11-2007, 16:51
non vedo dove c'è scritto manchester... ma cosa cambia tra i 2? non dovendo fare oc..non è uguale?
schumi84
08-11-2007, 17:37
e step cosa sarebbe? ci sono in rete dei 4200 toledo con 1mb..com'è possibile?
il divino
08-11-2007, 18:07
i 4200+ hanno esattamente 1MB cache L2 (512kx2) ma non prendere quello, è un core manchester (quindi non un Toledo) ;)
Non lo saresti, il discorso di unnillennium era riferito al tuo processore attuale, il 3200+.Con un dual core portato già a frequenze mediamente elevate come 2500-2600 (o superiori) non lo saresti e potresti andare avanti tranquillamente per almeno un annetto senza dover cambiare piattaforma :)
Ho trovato a circa 70€ un 4200 (2*1Mb Cache L2), non c'è scritto se toledo o manchester:mc:
Per tirarlo a 2600 va bene la sua ventola o devo cambiarla?
schumi84
08-11-2007, 18:11
il divino,da fastmemoryman l'hai trovato?
schumi84
08-11-2007, 18:14
per me non esiste 2x1 mb 4200...
^Krasty^
08-11-2007, 18:17
raga scusate ma anche io stavo pensando di passare ad un x2 perchè qui la situazione si mette male.
allora qualità prezzo il 4200+ sembra buono solo che a questo punto prendo un 3800+ e vado giù di overclock visto che sono uguali in quanto trattasi di core manchester
è ovvio che se avessi la possibilità prenderei un 4800+ per la doppia cache, ma qui sorge lo stesso problema di prima. a questo punto prenderei il 4400+ e vado giù di overclock in quanto trattasi di core toledo.
è chiaro che passerei volentieri ad un opteron ma costano non poco e in giro nn se ne vedono :doh:
quale mi consigliate?
schumi84
08-11-2007, 18:19
raga scusate ma anche io stavo pensando di passare ad un x2 perchè qui la situazione si mette male.
allora qualità prezzo il 4200+ sembra buono solo che a questo punto prendo un 3800+ e vado giù di overclock visto che sono uguali in quanto trattasi di core manchester
è ovvio che se avessi la possibilità prenderei un 4800+ per la doppia cache, ma qui sorge lo stesso problema di prima. a questo punto prenderei il 4400+ e vado giù di overclock in quanto trattasi di core toledo.
è chiaro che passerei volentieri ad un opteron ma costano non poco e in giro nn se ne vedono :doh:
quale mi consigliate?
ma i 4200 toledo che si vedono in rete cosa sono? dei manchester da 1mb di l2 con la scritta cambiata?
il divino
08-11-2007, 18:23
per me non esiste 2x1 mb 4200...
l'ho trovato su Infoprice, ecco la scheda
Generale
Tipo prodotto Processore
Processore
Tipo / Fattore di forma AMD Athlon 64 X2 Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Qtà processori 1
Indice prestazioni 4200+
Socket processore Socket 939
Dimensione cache livello 1 128 KB
Voltaggio Core 1.30 V/1.35 V
Specifica termica 71 °C
Caratteristiche architettura PowerNow! technology, tecnologia HyperTransport, tecnologia AMD64, controllore di memoria integrato, Enhanced Virus Protection
Memoria cache
Dim. installata L2 - 2 MB ( 2 x 1 MB ) :confused:
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x processore - Socket 939
schumi84
08-11-2007, 18:24
ah...boh..aspettiamo la risposta di qualche guru
^Krasty^
08-11-2007, 18:33
ma i 4200 toledo che si vedono in rete cosa sono? dei manchester da 1mb di l2 con la scritta cambiata?
i 4200+ 939 hanno 1 mb di cache L2 ! ! !
all' inizio anche io non capivo, ma cpu z alle volte specifica 2x512kb, altre volte (credo dipenda dalla versione) dice solo 512kb intendendo ovvio il *2 in quanto trattasi dual core.
lo stesso accade per i 4400+....
http://img.tomshardware.com/de/2006/08/07/prozessor_vergleich_benchmark_marathon/cpu_table_amd_big.gif
schumi84
08-11-2007, 18:38
quindi tutti quelli che sono stati prodotti sono 1mb in totale giusto?
allora la mia domanda è: che differenza c'è tra i 4200 manchester e i 4200 toledo?
pinolo79
08-11-2007, 18:47
i 4200+ 939 hanno 1 mb di cache L2 ! ! !
all' inizio anche io non capivo, ma cpu z alle volte specifica 2x512kb, altre volte (credo dipenda dalla versione) dice solo 512kb intendendo ovvio il *2 in quanto trattasi dual core.
lo stesso accade per i 4400+....
http://img.tomshardware.com/de/2006/08/07/prozessor_vergleich_benchmark_marathon/cpu_table_amd_big.gif
Ciao,
il core Toledo è stato utilizzato solo sui 4400+ e 4800+. Sono caratterizzati da una cache di 1Mb per ogni singolo core. Cache che li distingue dai Manchester, che sono 3800+ 4200+ 4600+, che hanno 512kb per ogni singolo core :fagiano:
^Krasty^
08-11-2007, 18:48
quindi tutti quelli che sono stati prodotti sono 1mb in totale giusto?
allora la mia domanda è: che differenza c'è tra i 4200 manchester e i 4200 toledo?
e qui ci vuole un guru che ci illumini :D
in effetti mi sono guardato le tabelle di overclock del nostro sito.
ci sono 3800+ core toledo :eek:
chiarezza please...la tabella che ho postato è sbagliata?
il divino
08-11-2007, 18:49
Ciao,
il core Toledo è stato utilizzato solo sui 4400+ e 4800+. Sono caratterizzati da una cache di 1Mb per ogni singolo core. Cache che li distingue dai Manchester, che sono 3800+ 4200+ 4600+, che hanno 512kb per ogni singolo core :fagiano:
Allora contatto il negozio per chiarimenti:O , e magari cerco di tirare un pò il prezzo:asd: !
schumi84
08-11-2007, 18:59
Allora contatto il negozio per chiarimenti:O , e magari cerco di tirare un pò il prezzo:asd: !
ok, facci sapere cosa ti dicono :)
non vedo dove c'è scritto manchester... ma cosa cambia tra i 2? non dovendo fare oc..non è uguale?
Se non fai overclock, prendere uno o l'altro non cambia niente, entrambi hanno la stessa frequenza operativa.Il core Manchester è stato prodotto prima del Toledo, che quindi è più recente.
Core manchester: http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%204200%2B%20-%20ADA4200DAA5BV%20(ADA4200BVBOX).html
Core Toledo: http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%204200%2B%20-%20ADA4200DAA5CD%20(ADA4200CDBOX).html
Li si può riconoscere dalla sigla, i Toledo hanno questa come prima riga del seriale: ADA4200DAA5CD
...mentre i manchester finsicono per 5BV
Come ha giustamente detto pinolo, i 4400+ (e 4800+) socket 939 core Toledo hanno invece cache L2 di 2MB (2x1MB) ma sono più rari e costosi, non esistono 4200+ con 2mb cache.Quindi i 3800+ e 4200+ che hanno core Toledo hanno di fatto la cache dimezzata rispetto ai loro fratelli maggiori^^
ATTENZIONE che fastmemoryman adesso ha in vendita solo manchester (ho controllato ieri) se cercate in giro cmq ci son altri venditori che hanno i toledo...basta usare le keyword giuste nella ricerca ;)
byez
^Krasty^
08-11-2007, 20:03
e quindi che differenza c'è tra un 3800+\4200+ manchester e un 3800+\4200+ toledo? questi ultimi sono + performanti in oveclock in quanto prodotti da un ciclo produttivo più recente?
il divino
08-11-2007, 20:20
ok, facci sapere cosa ti dicono :)
:muro: Ho segnalato al rivenditore la cache sbagliata e ho chiesto se il procio è Manchester o Toledo, riporto testualmente la risposta: Buonasera,
purtroppo questo dettaglio tecnico non lo conociamo ci faccia sapere come ricavarlo così possiamo aiutarla.
cordiali saluti, :doh:
dalla scheda che ho mandato, c'è modo di capirlo?
raga scusate ma anche io stavo pensando di passare ad un x2 perchè qui la situazione si mette male.
allora qualità prezzo il 4200+ sembra buono solo che a questo punto prendo un 3800+ e vado giù di overclock visto che sono uguali in quanto trattasi di core manchester
è ovvio che se avessi la possibilità prenderei un 4800+ per la doppia cache, ma qui sorge lo stesso problema di prima. a questo punto prenderei il 4400+ e vado giù di overclock in quanto trattasi di core toledo.
è chiaro che passerei volentieri ad un opteron ma costano non poco e in giro nn se ne vedono :doh:
quale mi consigliate?
cerca su ebay un opteron 165 che è sui 90€ e si occa di più di un toledo ;) (poi dalla firma hai anche le ram giuste ;))
i migliori per oc sono gli opteron per via del silicio più puro e cmq per la loro stabilità (infatti sono cpu per server e workstation, cioè per clienti che pagano) cmq gli athlon nn salgono molto soprattutto i primi toledo
e quindi che differenza c'è tra un 3800+\4200+ manchester e un 3800+\4200+ toledo? questi ultimi sono + performanti in oveclock in quanto prodotti da un ciclo produttivo più recente?
Esatto :)
cerca su ebay un opteron 165 che è sui 90€ e si occa di più di un toledo ;) (poi dalla firma hai anche le ram giuste ;))
i migliori per oc sono gli opteron per via del silicio più puro e cmq per la loro stabilità (infatti sono cpu per server e workstation, cioè per clienti che pagano) cmq gli athlon nn salgono molto soprattutto i primi toledo
Ne sei sicuro? Gli ultimi 4200+ toledo che girano arrivano anche oltre i 3GHz, almeno i più fortunati...tutti arrivano a 2700-2800 alcuni con vcore default altri con lieve overvolt ;)
Anche con gli opteron va a :ciapet: e con il 165 sarebbe costretto ad utilizzare un moltiplicatore piuttosto basso, a sto punto meglio un 170 (dal costo chiaramente superiore)
:muro: Ho segnalato al rivenditore la cache sbagliata e ho chiesto se il procio è Manchester o Toledo, riporto testualmente la risposta: Buonasera,
purtroppo questo dettaglio tecnico non lo conociamo ci faccia sapere come ricavarlo così possiamo aiutarla.
cordiali saluti, :doh:
dalla scheda che ho mandato, c'è modo di capirlo?
ti ha risposto Qnick, devono leggere la stringa ;)
Toledo = ADA4200DAA5CD
Manchester = xxxxxxxxxx5BV
Esatto :)
Ne sei sicuro? Gli ultimi 4200+ toledo che girano arrivano anche oltre i 3GHz, almeno i più fortunati...tutti arrivano a 2700-2800 alcuni con vcore default altri con lieve overvolt ;)
Anche con gli opteron va a :ciapet: e con il 165 sarebbe costretto ad utilizzare un moltiplicatore piuttosto basso, a sto punto meglio un 170 (dal costo chiaramente superiore)
ovviamente bisogna anche guardare lo step più recente. cmq un mio amico a comprato un 4800x2 appena uscito e l'ha cambiato perchè cmq nn saliva, o cmq di poco, poi ovvio gli E6 (se nn ricordo male) cioè gli ultimi 939 prodotti salgono velocemente.
per i prezzi ti posso dire che il mio 180 (alla pari di un 4800x2 @ default) l'ho pagato "solo" 170€ e ricordo che nn avevo preso un modello inferiore perchè avevo problemi con le ram. questo a giugno.
adesso gurdando ho trovato:
un 175 a 115 + ss; due 165 a 80/100€ e vari 170 a meno di 100€ per i 180siamo mediamente sopra i 140 e i 185 a prezzo assurdi (dai 160 hai 240).
se dovessi cambiare adesso con quelle ram prenderei un 175 a 99.00€ + ss +20% (perchè è dall'america) iva che cmq nn è molto e tutt'ora tiene testa (se occato) hai c2d
Concordo su quanto sopra e sulle considerazioni generali sugli opteron, mi riferivo appunto agli ultimi stepping dei 4200+, gli E6 appunto.
A parità di frequenza tra opty e X2, prendiamo ad esempio un 175 vs. un 4200+, si spende il doppio per l'opteron e anche in ambito overclock non sono molto dissimili, senza contare che gli ultimi 4200+ prodotti salgono di brutto.
Voglio dire, anche ammettendo di tenere un opty stabilmente a 3GHz e un X2 a 2,8GHZ, ci passano un 50€ di differenza quando addirittura non si spende il doppio :D
i 170 si trovano anche a meno di 100€ ma i 4200+ anche a 41€ + spediz :sofico:
poi ognuno sceglie quel che vuole, sia chiaro :)
^Krasty^
08-11-2007, 21:28
Concordo su quanto sopra e sulle considerazioni generali sugli opteron, mi riferivo appunto agli ultimi stepping dei 4200+, gli E6 appunto.
A parità di frequenza tra opty e X2, prendiamo ad esempio un 175 vs. un 4200+, si spende il doppio per l'opteron e anche in ambito overclock non sono molto dissimili, senza contare che gli ultimi 4200+ prodotti salgono di brutto.
Voglio dire, anche ammettendo di tenere un opty stabilmente a 3GHz e un X2 a 2,8GHZ, ci passano un 50€ di differenza quando addirittura non si spende il doppio :D
i 170 si trovano anche a meno di 100€ ma i 4200+ anche a 41€ + spediz :sofico:
poi ognuno sceglie quel che vuole, sia chiaro :)
e con la storia della L2 dimezzata rispetto all' x2 come la mettiamo?
...........ma i 4200+ anche a 41€ + spediz :sofico:
poi ognuno sceglie quel che vuole, sia chiaro :)
Dove?? :D
Non capisco perchè non leggete il thread...bastava cercare 2 pagine indietro, oppure leggersi le prime pagine del thread per scoprire che queste domande sono state poste infinite volte...oppure leggere qualche recensione e prova comparativa confrontando processori con cache doppia rispetto a quelli con cache dimezzata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19507065&postcount=574
A parità di frequenza la cache influisce fino al 10% sulle prestazioni, ovvero dipende dall'applicazione usata, in certi casi la differenza è trascurabile del tutto.
@Zino su ebay...basta che cerchi: 4200+ 939 Toledo e ne trovi quanti ne vuoi :D
Si...ma a 41€ si trova solo negli Stati uniti e bisogna aggiungere 18,95$ di spedizione.
Quindi i conti della serva sono il procio $60,95 +$18,95= 79,9$
Al cambio di 1,46 vengono quasi 55€ con il più il rischio della dogana per un 20% aggiuntivo...
Tanto vale comprarlo in italia, dato che si trova tra i 60 e 70€ :D :rolleyes:
Concordo su quanto sopra e sulle considerazioni generali sugli opteron, mi riferivo appunto agli ultimi stepping dei 4200+, gli E6 appunto.
A parità di frequenza tra opty e X2, prendiamo ad esempio un 175 vs. un 4200+, si spende il doppio per l'opteron e anche in ambito overclock non sono molto dissimili, senza contare che gli ultimi 4200+ prodotti salgono di brutto.
Voglio dire, anche ammettendo di tenere un opty stabilmente a 3GHz e un X2 a 2,8GHZ, ci passano un 50€ di differenza quando addirittura non si spende il doppio :D
i 170 si trovano anche a meno di 100€ ma i 4200+ anche a 41€ + spediz :sofico:
poi ognuno sceglie quel che vuole, sia chiaro :)
nn avevo guardato gli x2. quoto meglio quest'ultimi (visto l'allettante prezzo!!!)
^Krasty^
09-11-2007, 00:17
io ho deciso. se lo trovo mi prendo un bel 3800+ toledo a dita incrociate e lo occo per benino.
magari ci arrivo ad un 4800+ ;)
Si...ma a 41€ si trova solo negli Stati uniti e bisogna aggiungere 18,95$ di spedizione.
Quindi i conti della serva sono il procio $60,95 +$18,95= 79,9$
Al cambio di 1,46 vengono quasi 55€ con il più il rischio della dogana per un 20% aggiuntivo...
Tanto vale comprarlo in italia, dato che si trova tra i 60 e 70€ :D :rolleyes:
Dogana? naaah chi ha parlato di dogana :D:D
Con meno di 60€ ce l'hai a casa...parecchi di questo forum l'hanno preso negli usa a quelle cifre, da un altro venditore che al momento ha solo manchester :D
cmq in Italia a 60-70€ non si trova ;) ce li aveva tempo fa uno shop romano che però NON SPEDIVA i pochi store online che ce li hanno li vendono a prezzi ben più alti :mad:
krasty i 4400+ e 4800+ son rari e molto costosi, tanto varrebbe prendere direttamente un opteron...ma anche no poichè sia i 3800 che i 4200 raggiungono sempre le stesse (alte) frequenze, parlo dei toledo di produzione recente, la cache maggiorata quasi non si fa sentire (e te lo dico uno che si era fissato per tutta l'estate di passare ad un opteron :D)
^Krasty^
09-11-2007, 00:43
ma i turion x2 non vanno sulle piastre 939? :D
mi cogli impreparato, non so che socket utilizzino...l'idea di emulare i vecchi athlon xp-m non sarebbe male però :D ma temo proprio che non sia fattibile :fagiano:
schumi84
09-11-2007, 10:23
quindi questo è perfetto
http://cgi.ebay.com/NEW-Dual-Core-AMD-Athlon-64-X2-4200-939-1MB-TOLEDO-CPU_W0QQitemZ150179312985QQihZ005QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Si è un toledino ^^ :D
Francamente non conosco quel venditore, anche se l'avevo visto proprio lì a quel prezzo...sembra piuttosto affidabile, al limite controlla i feedback o chiedi in giro ;)
^Krasty^
09-11-2007, 12:03
quindi questo è perfetto
http://cgi.ebay.com/NEW-Dual-Core-AMD-Athlon-64-X2-4200-939-1MB-TOLEDO-CPU_W0QQitemZ150179312985QQihZ005QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
beh direi di si, a parte il fatto che ho letto di qualche venditore on line che dice di diffidare se non viene riportato l' extra costo doganale e di fare attenzione al fatto che i prodotti USA hanno garanzia nel loro paese e non anche in Europa.
sinceramente non so se è vero o se lo dicono solo per eliminare la concorrenza
;)
Dipende che tipo di spedizione viene utilizzata.Fastmemoryman spedisce processori e memorie in normali buste imbottite utilizzando praticamente la posta ordinaria e non ho mai pagato alcuna tassa doganale :D
Per la garanzia bisogna leggere sempre bene l'inserzione, solitamente è previsto il rimborso entro 7gg per i prodotti DOA, cmq c'è anche la garanzia AMD in questo caso da considerare ;)
Dipende che tipo di spedizione viene utilizzata.Fastmemoryman spedisce processori e memorie in normali buste imbottite utilizzando praticamente la posta ordinaria e non ho mai pagato alcuna tassa doganale :D
Per la garanzia bisogna leggere sempre bene l'inserzione, solitamente è previsto il rimborso entro 7gg per i prodotti DOA, cmq c'è anche la garanzia AMD in questo caso da considerare ;)
A parte il fatto che Fastmemoryman è al centro di numerose lamentele, lui utilizza la posta normale per pagare poco di spedizione dopo aver chiesto una cifra ben superiore al compratore (e quindi lucra sulla differenza!).
E se la busta si perde? Chi paga visto che la posta ordinaria non è tracciabile nè assicurabile?
Si trovano in Italia nuovi e garantiti a 70 € i 4200+ X2 ma perchè rischiare con un seller che ha reclami da mezzo mondo?
Perchè costa meno? :D
Se l'oggetto non ti arriva si può chiedere il rimborso attraverso paypal.E cmq nessuno obbliga ad acquistare su ebay, sia chiaro ;)
carletto1969
09-11-2007, 13:59
per quanto riguarda fastmemoryman ho acquistato anch'io processori e memorie e per ora nessun problema, c'è da considerare che su 192.000 e rotti feedback può capitare qualcuno negativo.
Perchè costa meno? :D
Se l'oggetto non ti arriva si può chiedere il rimborso attraverso paypal.E cmq nessuno obbliga ad acquistare su ebay, sia chiaro ;)
Acquisto regolarmente su eBay ma preferisco non rischiare tempo e denaro per risparmiare 10 o 15 €:D
Infatti ne ho comprati 2 in Italia...:Prrr:
Fai bene :) io amo il rischio, quando è calcolato ;) ovvio se trovassi QUI gli stessi oggetti allo stesso prezzo, non esiterei un secondo ad acquistarli in Italia :)
Come dicevo pocanzi, ognuno è libero di acquistare dove vuole, dove si sente più tutelato e sicuro, dove paga di meno o dove ha maggiore fiducia.
L'importante è overcloccare questi toledini che sono delle piccole belve :cool: :D
lupennino
09-11-2007, 16:59
Fai bene :) io amo il rischio, quando è calcolato ;) ovvio se trovassi QUI gli stessi oggetti allo stesso prezzo, non esiterei un secondo ad acquistarli in Italia :)
Come dicevo pocanzi, ognuno è libero di acquistare dove vuole, dove si sente più tutelato e sicuro, dove paga di meno o dove ha maggiore fiducia.
L'importante è overcloccare questi toledini che sono delle piccole belve :cool: :D
Nel caso in cui uno non sapessi minimamente nulla di OC? :fagiano:
In tal caso è bene informarsi autonomamente, ad esempio leggendo le OTTIME GUIDE presenti nella sezione Overclocking (sottosezione FAQ, guide, etc..) ;)
Ci sono anche numerose guide web, spesso però sono in inglese (non tutte però)...basta cercare :)
lupennino
09-11-2007, 19:10
In tal caso è bene informarsi autonomamente, ad esempio leggendo le OTTIME GUIDE presenti nella sezione Overclocking (sottosezione FAQ, guide, etc..) ;)
Ci sono anche numerose guide web, spesso però sono in inglese (non tutte però)...basta cercare :)
mmmh ho provato a leggere... ma ho capito poco poco...
Li si può riconoscere dalla sigla, i Toledo hanno questa come prima riga del seriale: ADA4200DAA5CD
...mentre i manchester finsicono per 5BV
Evvai allora i 2 che mi sono appena arrivati sono TOLEDOOOOO...:D
Azz proprio adesso che ho deciso di passare al 5000+ Black Edition e mi sto vendendo le mobo...:mc:
I 5000+ dovrebbero salire a bestia pure loro...anzi di più...perchè non provi entrambe le piattaforme e poi decidi il da farsi?
Anche se sulla carta un sistema basato sulle ddr2 e procio rev F3 dovrebbe essere ben più performante (ed overclockabile) :)
mmmh ho provato a leggere... ma ho capito poco poco...
Sulla sez overclocking ci sono decine per non dire centinaia di post di utenti ai primi passi con l'overclock, basta leggere le esperienze simili e cominciare per gradi...non è difficile, ci vuole anche un po' di curiosità ed iniziativa :)
mica puoi pretendere di trovare scritto esattamente come procedere nel tuo caso, quali test fare etc etc? ;) sforzati e vedrai che pian piano apprendendo le basi, poi sarai in grado di capire ed agire autonomamente ;)
ma è vero che il dual core black edition arriva a 3000 giga reali come dice amd ? se si ,mediamente a che voltaggio?se fosse vero sarebbe buono per aggiornare dato il costo appena una 80 di euro pero mi pare di capire su socket am2
Si è su socket AM2.
I processori am2 rev.f arrivano anche a 3200-3300MHz stabilmente, almeno i più fortunati...fammi cercare qualche link...probabilmente ce ne sono anche nel forum alla sezione overclocking ;)
Il voltaggio non te lo so dire, credo cmq sotto i 1,50-1,55v :)
Edit: in effetti su hwu non si trova granchè, cmq puoi dare un occhio a questo thread su xtremesystems, sono tutti X2 REV. F, così vedi anche quali sigle sono più promettenti e a che voltaggio sono stabili: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151746
Edit2: ho sbagliato, il 5000+ non è un rev. F bensì G2m, ad ogni modo puoi leggere questo interessante articolo su tomshw:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200710101
Ciao, io ho comprato il pc che vedete in firma a marzo del 2005, ho deciso di aggiornarlo un po per giocare decentemente con gli ultimi titoli. Certo non potrà competere con un pc nuovo basato su core 2 duo e DDR2 ma almeno non devo spendere 1200 o più euro per comprarne uno nuovo.
Avevo pensato di portare la ram a 2GB, acquistare un nuova gpu pci express di fascia media a max 300€ e comprare un Athlon 64 FX57 (2,8Ghz - single core) o FX60 (2,6Ghz - dual core), in pratica sacrificare un po di velocità pensando al futuro per avere il dual core o puntare tutto sulla velocità massima col single core?
Voi cosa mi consigliate? (Anche per la ram e la gpu un consiglio farebbe comodo :D )
Vi ringrazio!!!
Ciao
Ottima idea quella di passare a 2GB ram ;)
Per la GPU il consiglio è uno solo ora come ora: nVidia 8800GT 512MB (Link alla recensione su HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html))
Processore: sicuramente devi prendere un dual core.Perchè proprio un FX? Sei vuoi un ottimo procio con 2MB di cache L2 puoi prendere un Opteron 180 o 185.
Se pratichi l'overclock, puoi raggiungere comunque frequenze elevate anche con gli X2 3800+ e 4200+, la cache L2 ridotta di 1MB (2x512k) non penalizza eccessivamente le prestazioni, anzi si fa sentire poco.In questo caso spenderesti sensibilmente in meno.
WhiteHand
10-11-2007, 19:29
Ottima idea quella di passare a 2GB ram ;)
Per la GPU il consiglio è uno solo ora come ora: nVidia 8800GT 512MB (Link alla recensione su HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html))
Processore: sicuramente devi prendere un dual core.Perchè proprio un FX? Sei vuoi un ottimo procio con 2MB di cache L2 puoi prendere un Opteron 180 o 185.
Se pratichi l'overclock, puoi raggiungere comunque frequenze elevate anche con gli X2 3800+ e 4200+, la cache L2 ridotta di 1MB (2x512k) non penalizza eccessivamente le prestazioni, anzi si fa sentire poco.In questo caso spenderesti sensibilmente in meno.
Precisamente che frequenze si possono raggiungere con un x2 3800+ e a che voltaggi? (socket am2) :help:
^Krasty^
10-11-2007, 19:44
Precisamente che frequenze si possono raggiungere con un x2 3800+ e a che voltaggi? (socket am2) :help:
ma perchè pensi che la pratica dell' overclock e i delta ad esso connessi abbiano qualcosa di preciso o dipenda da tante variabili come i componenti istallati e la bonta della cpu?
diciamo anche un risultato migliore da quello che hai in sign ;)
Precisamente che frequenze si possono raggiungere con un x2 3800+ e a che voltaggi? (socket am2) :help:
Ehm questo thread è dedicato ai socket 939, forse troveresti maggiori info sul thread ufficiale dei 3800+ AM2 (se ne esiste uno) oppure su discussioni analoghe nella sezione overclocking ;)
Comunque già il tuo overclock non è malaccio, credo si possa tuttavia far meglio certamente dipende dalla bontà del processore e dalla sua disponibilità a salire di clock...probabilmente le cpu prodotte più recentemente hanno margini di oc superiori rispetto alle prime uscite.
maurosio
11-11-2007, 17:24
settimana scorsa ho messo Vista e son passato da 1 a 2 MB di memorie.
Poi, ieri ho preso la 8800GT della Asus.
Adesso mi tocca (per forza...?) cambiare CPU.
Contando che adesso ho la MB Asus A8V-E Deluxe socket 939 (che con il bios 1017 dovrebbe accettare gli opteron) cosa potrei prendere?
Io , seguendo altri thread sono arrivato a questa conclusione:
- AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+ o superiore
- AMD Athlon™ 64 FX - 60
- AMD Opteron 185 / 180
Aspetta consiglio premette
ndo che non overclokko e che preferirei il boxed...
PICCOLA NOTA A MARGINE: perchè quando si tocca un elemento bisogna per forza rivoluzioonare mezzo PC... :muro:
:cry:
Calcolando che non fai overclock, ti conviene prendere un processore dalla frequenza elevata.
L'X2 4800+ va a 2400MHz ed ha una cache L2 pari a 2MB, al pari dell'Opteron 180.Avendo essi le stesse caratteristiche tecniche, ti conviene prendere quello dei due che ti costa meno ;)
Come alternativa c'è l'opteron 185 che ha frequenza pari a 2,6GHz e costo ancora superiore oppure l'FX62 che va a 2800MHz ma il costo di entrambi non vale la candela...con gli stessi soldi converrebbe cambiare direttamente passando ad un Core 2 Duo Intel su piattaforma Intel P35 ;)
Non è che devi cambiare per forza cpu, ma se vuoi giocare col pc devi avere un sistema performante e il passaggio ai 2GB di ram è praticamente forzato, idem vale per la scheda video e se hai una cpu single core a frequenza piuttosto bassa, anche lì ti tocca metter mano al portafoglio.
Se non si usa il pc per giocare, basta anche una vga tranquilla ed 1GB di ram, in quel caso si può upgradare anche solo il procio passando ad un dual core di fascia economica oppure volendo si può fare anche a meno dell'ultimo upgrade, a meno che non si faccia un utilizzo frequente di multitasking.
Ottima idea quella di passare a 2GB ram ;)
Per la GPU il consiglio è uno solo ora come ora: nVidia 8800GT 512MB (Link alla recensione su HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html))
Processore: sicuramente devi prendere un dual core.Perchè proprio un FX? Sei vuoi un ottimo procio con 2MB di cache L2 puoi prendere un Opteron 180 o 185.
Se pratichi l'overclock, puoi raggiungere comunque frequenze elevate anche con gli X2 3800+ e 4200+, la cache L2 ridotta di 1MB (2x512k) non penalizza eccessivamente le prestazioni, anzi si fa sentire poco.In questo caso spenderesti sensibilmente in meno.
Anch'io per la gpu avevo pensato ad una 8800GT prezzo basso, directX 10 e prestazioni al top. 2GB di ram per i giochi ormai sono obbligati sopratutto se si ha intenzione di mettere Vista.
Per la cpu sono un po indeciso avevo pensato agli FX perchè alla fine a me l'upgrade serve solo per i giochi e da quanto ho visto gli FX sembrano dare le prestazioni migliori coi giochi. E' anche vero però che ormai sono quasi introvabili e costano ancora parecchio. Al limite potrei puntare su un 4800+ X2 se si trovano ancora.
Visto che questo sarà l'ultimo upgrade su 939 cercavo di mettere su il massimo o quasi per tirare avanti almeno altri 2 o 3 annetti coi giochi prima di passare alla piattaforma core 2 duo o magari alla futura riscossa AMD fra qualche anno :D
Considerando che non faccio overclock cosa mi consigliate? Un fx57 single? Un fx60 dual? Un 4800+? Un opteron? Ci sono grandissime differenze tra questi? :confused:
Se ci penso un altro po' :wtf:......
:bsod:
Un dual core.
dipende da quanto puoi/vuoi spendere, più spendi più avrai un processore di frequenza alta...se non fai overclock allora non ha importanza alcuna se prendi X2 4800+, Opteron o FX a parità di frequenza hanno le stesse prestazioni (non a caso hanno anche lo stesso core :D)
PS Ripeto spendere oltre 200€ per un processore s939 non ha proprio senso, con gli stessi soldi si prende mobo + cpu intel che spingono di più
Sono completamente d'accordo con te, non voglio e non ha senso spendere cifre esorbitanti per un procio e una mobo che rimangono cmq vecchi e destinati ad arrancare sempre di + nel tempo. Se si devono spendere centinaia di € per un aggiornamento bisogna spenderli bene e con giudizio. :)
scartiamo l'fx60 e l'opteron185 (identici) che sono i migliori in assoluto ma che sono quasi introvabili e costano 200 o più €.
di dual core rimangono il 3800+, il 4200+ e il 4600+ (con 2x512Kb di cache L2) e il 4400+ e il 4800+ (con 2x1Mb di cache L2).
Restano da capire alcuni punti.
Per i giochi la differenza di cache L2 quanto si fà sentire?
Conviene realmente prenderselo con una cache L2 maggiore?
Quale tra questi ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Come ti ho già detto non faccio overclock principalmente perchè al momento non ho tempo per dedicarmi alla questa pratica affascinante ma non escludo che in futuro potrei farlo (con raffreddamento ad aria però ;) ).
Sia che decida di overclockarlo o no, quale ti senti di consigliarmi, considerando che devo sborsare anche un bel po di euro per la 8800GT e per un' altro giga di ram?
di dual core rimangono il 3800+, il 4200+ e il 4600+ (con 2x512Kb di cache L2) e il 4400+ e il 4800+ (con 2x1Mb di cache L2).
Restano da capire alcuni punti.
Per i giochi la differenza di cache L2 quanto si fà sentire?
Conviene realmente prenderselo con una cache L2 maggiore?
Quale tra questi ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Il processore dal rapporto prezzo/prestazioni più equilibrato è il 4200+ che ha una frequenza a default di 2200MHz e 2x512kb cache L2.
La cache nei giochi in genere ha un'importanza piuttosto relativa, specie negli Athlon64.Nelle applicazioni generiche, la differenza di prestazioni è compresa tra lo zero ed il 10%, cmq puoi farti un'idea leggendo le ultime comparative tra processori, comparando processori con stessa frequenza di clock ma diverso quantitativo di cache.Non è un paragone accurato, ma rende cmq l'idea (perchè revision di processori diversi appartenenti alla stessa famiglia - in pratica core diverso - hanno spesso anche latenza della cache diversa ;))
Quindi la convenienza economica non c'è a prendere un processore con quantitativo di cache maggiore (per gli AMD almeno, per gli Intel la storia è leggermente diversa).
maurosio
11-11-2007, 23:14
sto iniziando a capirci pure io qualcosa... :D
Grazie!
adesso la scelta è ristretta a 2:
amd X2 4800+
opteron 175/180
devo solo vedere quale si adatta alla mia asus a8v-e deluxe..:rolleyes:
grazie ancora....:)
a memoria dovrebbe supportarli entrambi...cmq non fidarti e controlla la compatibilità sul sito ASUS ;)
ciao :)
maurosio
11-11-2007, 23:46
Innanzitutto grazie ancora... :)
penso che la scelta sia obbligata a causa disponibilità e prezzi.
Infatti i 4800 x2 sono difficilissimi da trovare e siamo a 200€ mentre gli opteron 180 si trovano e siamo a 150€ ...
quindi, adesso vado su sito della asus per un ultimo controllo...! :D
Innanzi tutto ciao a tutti, primo post su questo forum anche se è da un po' che seguo il sito.
Premetto che sono mediamente profano in questo (scelta componenti, oc, momenti oppurtuni di acquisto hw ecc.) ambito.
Il mio caso è questo, più o meno simile agli altri, uso il pc prevalentemente per giocare, il mio setup ad oggi è questo:
-mobo: Abit kn8 sli
-cpu: Amd athlon 64 4000+ sandiego
-memorie: 2x 512Mb geil + 2x512Mb (dovrei staccare un banco e leggere)
-gpu: Ati radeon x1800xt 512Mb
Il mio scopo è di prolungare la vita del mio pc di un anno almeno con poca spesa o se possibile nessuna (se mi dite di tenere duro così com'è), in modo da rifare il pc ex novo l'anno venturo.
Ho constatato il seguente problemino durante l'utilizzo di Bioshock: va benino con quasi tutti gli effetti al max sia a 1024x768 che a 1280x1024 con cpu e gpu che urlano, ma ogni tanto dopo magari un'ora di gioco cpu e gpu smettono di urlare (si sentono le ventole rallentare) e ho dei cali di fps mostruosi, tali da rendere il gioco ingiocabile. Sapreste dirmi da cosa dipende?
grazie!
pinolo79
12-11-2007, 13:57
Innanzi tutto ciao a tutti, primo post su questo forum anche se è da un po' che seguo il sito.
Premetto che sono mediamente profano in questo (scelta componenti, oc, momenti oppurtuni di acquisto hw ecc.) ambito.
Il mio caso è questo, più o meno simile agli altri, uso il pc prevalentemente per giocare, il mio setup ad oggi è questo:
-mobo: Abit kn8 sli
-cpu: Amd athlon 64 4000+ sandiego
-memorie: 2x 512Mb geil + 2x512Mb (dovrei staccare un banco e leggere)
-gpu: Ati radeon x1800xt 512Mb
Il mio scopo è di prolungare la vita del mio pc di un anno almeno con poca spesa o se possibile nessuna (se mi dite di tenere duro così com'è), in modo da rifare il pc ex novo l'anno venturo.
Ho constatato il seguente problemino durante l'utilizzo di Bioshock: va benino con quasi tutti gli effetti al max sia a 1024x768 che a 1280x1024 con cpu e gpu che urlano, ma ogni tanto dopo magari un'ora di gioco cpu e gpu smettono di urlare (si sentono le ventole rallentare) e ho dei cali di fps mostruosi, tali da rendere il gioco ingiocabile. Sapreste dirmi da cosa dipende?
grazie!
si satura la ram, hai i timings a 2, dovresti mettere due banchi da un giga :D
Edit: cmq è un po inutile, alla fine una pausa ogni ora... male nn fa ai tuoi occhi... se poi cambi in toto il pc ra un anno... soffri un po e tieni duro :D :D
Grazie per la risposta!
Sapresti spiegarmi il concetto di "si satura la ram, ho il timing a 2?" sono ignorante ma estremamente curioso :D
Innanzi tutto ciao a tutti, primo post su questo forum anche se è da un po' che seguo il sito.
Premetto che sono mediamente profano in questo (scelta componenti, oc, momenti oppurtuni di acquisto hw ecc.) ambito.
Il mio caso è questo, più o meno simile agli altri, uso il pc prevalentemente per giocare, il mio setup ad oggi è questo:
-mobo: Abit kn8 sli
-cpu: Amd athlon 64 4000+ sandiego
-memorie: 2x 512Mb geil + 2x512Mb (dovrei staccare un banco e leggere)
-gpu: Ati radeon x1800xt 512Mb
Il mio scopo è di prolungare la vita del mio pc di un anno almeno con poca spesa o se possibile nessuna (se mi dite di tenere duro così com'è), in modo da rifare il pc ex novo l'anno venturo.
Ho constatato il seguente problemino durante l'utilizzo di Bioshock: va benino con quasi tutti gli effetti al max sia a 1024x768 che a 1280x1024 con cpu e gpu che urlano, ma ogni tanto dopo magari un'ora di gioco cpu e gpu smettono di urlare (si sentono le ventole rallentare) e ho dei cali di fps mostruosi, tali da rendere il gioco ingiocabile. Sapreste dirmi da cosa dipende?
grazie!
Innanzitutto benvenuto! :)
Hai un buon processore che viaggia 2,4GHz, io effettuerei un upgrade della cpu solamente nel caso facessi uso massiccio di multitasking, mentre se usi il pc per giocare e saltuariamente ci fai altro (non in contemporanea al gaming :D) non credo sia necessario un upgrade.
L'utente pinolo intendeva dire che, utilizzando 4 banchi di ram, sicuramente avrai l'opzione Command Rate settata al valore 2, mentre avendo 2 banchi da 1GB potresti settarli ad 1 e velocizzare un po' il sistema.
Se puoi fare il cambio senza spenderci soldi sopra, allora approfittane, altrimenti lascia stare...perdi un filo di velocità ma nulla di grave.
Per il discorso di bioshock, mi viene da pensare che la gpu vada in throttling in seguito a temperature troppo elevate, ti suggerisco di controllarle tramite qualche apposita utility (es. Rivatuner) ed eventualmente migliorare l'aerazione del case, se necessario.Già che ci sei controlla pure la temperatura della cpu.
Cmq per Bioshock prova a chiedere anche nel 3d ufficiale, lo troverai nella sezione Giochi, mentre per impostare ed utilizzare Rivatuner c'è una guida nella sezione schede video...fai qualche ricerca e troverai tutto.
Se le temperature sotto pieno carico fossero nella norma, allora dovresti provare ad aggiornare i drivers video (se non l'hai già fatto in precedenza).
Ciao ;)
pinolo79
12-11-2007, 16:55
Grazie per la risposta!
Sapresti spiegarmi il concetto di "si satura la ram, ho il timing a 2?" sono ignorante ma estremamente curioso :D
Innanzitutto benvenuto! :)
L'utente pinolo intendeva dire che, utilizzando 4 banchi di ram, sicuramente avrai l'opzione Command Rate settata al valore 2, mentre avendo 2 banchi da 1GB potresti settarli ad 1 e velocizzare un po' il sistema.
Se puoi fare il cambio senza spenderci soldi sopra, allora approfittane, altrimenti lascia stare...perdi un filo di velocità ma nulla di grave.
Ciao ;)
Si si era quello che intendevo :) in effetti ho risposto in fretta, ed era poco comprensibile :D
Ma quando cala di frame, l'hdd lavora ? In effetti io pensavo che potesse essere la ram satura, con conseguente carico dell'hdd che porta a paurosi scattoni :D
Nn avevo pensato al throttling del procio :) Anke perche, se fosse surriscaldato le ventole continuerebbero a girare a manetta... Imho
Giusto hai ragione...anche se più che al procio pensavo alla gpu, continuerebbero a girare anche a frequenze ridotte...
sarebbero da controllare diverse cosette, anche se siccome il problema si manifesta dop oun po' che gioca, e non subito...mi farebbe pensare ad un problema dovuto alle temperature più che ai drivers
certo sarebbe da controllare pure l'hd, anche se con 2gb non dovrebbe swappare più di tanto...
Ho capito, ma comunque se dovessi passare ad un Dual Core dovrei aggiornare il BIOS oppure lo riconosce in automatico?
Ho una MB Asrock Dual SATA 2.
Grazie.
Ciao
Hai una ASRock 939Dual-Sata2 ?
Hai sentito parlare della scheda di espansione AM2CPU Board ?
cerca informazione al riguardo, in pratica ti permette passare da sk939 ad AM2, e da DDR a DDR2.
Inoltre, notizia fresca, la lista reale di supportabilità CPU è molto più estesa di quanto citato da ASRock nel sito ufficiale, dare sguardo a questo link:
http://my.ocworkbench.com/bbs/forumdisplay.php?f=31
Spero ti sia utile. Ciao,
Innanzi tutto ciao a tutti, primo post su questo forum anche se è da un po' che seguo il sito.
Premetto che sono mediamente profano in questo (scelta componenti, oc, momenti oppurtuni di acquisto hw ecc.) ambito.
Il mio caso è questo, più o meno simile agli altri, uso il pc prevalentemente per giocare, il mio setup ad oggi è questo:
-mobo: Abit kn8 sli
-cpu: Amd athlon 64 4000+ sandiego
-memorie: 2x 512Mb geil + 2x512Mb (dovrei staccare un banco e leggere)
-gpu: Ati radeon x1800xt 512Mb
Il mio scopo è di prolungare la vita del mio pc di un anno almeno con poca spesa o se possibile nessuna (se mi dite di tenere duro così com'è), in modo da rifare il pc ex novo l'anno venturo.
Ho constatato il seguente problemino durante l'utilizzo di Bioshock: va benino con quasi tutti gli effetti al max sia a 1024x768 che a 1280x1024 con cpu e gpu che urlano, ma ogni tanto dopo magari un'ora di gioco cpu e gpu smettono di urlare (si sentono le ventole rallentare) e ho dei cali di fps mostruosi, tali da rendere il gioco ingiocabile. Sapreste dirmi da cosa dipende?
grazie!
Personalmente credo , come suggeriva Qnick a me e ad altri utenti , che sia possibile dare "nuovo splendore" alla tua config semplicemente cambiando la cpu : prendi un X2 4200+...
Ho fatto alcuni test con bioshock e devo ricredermi in merito all'utilizzo dei processori dual core...: Dispongo di un A64 3700+ SanDiego , di default a 2,2ghz , se giochi a Bioshock utilizzando RivaTuner hai la possibilità di osservare l'utilizzo della CPU da parte del game.E' sempre al 100% :chiara situazione CPU-Limited..
Poco dopo ho pensato di overcloccare la CPU raggiungendo i 2,8Ghz (PR A64 4600+) ,ebbene con la mia x1900xtx i frame sono mediamente raddoppiati ma l'utilizzo della cpu è ancora al 100%:quindi ancora CPU-limited...
In questi giorni proverò a raggiungere i 3ghz ma la sostanza è :"prendi un economico x2 4200+ e risolvi queste situazioni"
Ciao ciao
robirisi
17-11-2007, 11:32
...prendi un economico x2 4200+ e risolvi queste situazioni...
Quoto in pieno, l'importante che sia core Toledo (ADA4200DAA5CD) !!!
un X2 4200 core Toledo (che è cmq difficile trovare)quanto durerà con i giochi?
Un 3 anni ce l afarà ovviamente accoppiato ad una bella vga?
Perchè spendere ogni 2 anni 80,100 euro a processore...:(
Tre annetti la vedo dura, ma se ti accontenti di non giocare agli utlimi titoli usciti o ai massimi dettagli grafici, accoppiato ad una vga potente certo puoi farli un paio di annetti...anche di più se cambi prima la vga, è quella la principale responsabile delle prestazioni con i giochi e purtroppo già dopo 12-18 mesi una scheda video diventa vecchia :(
Imho basta sapersi accontentare, io ho una 6600GT dal 2005 e per le mie esigenze è sufficiente, il prox anno prenderò direttamente una scheda DX10 ma questa è un'altra storia...
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un vostro consiglio:
ho un SanDiego 3700+ che tiene RS i 2750MHz e vorrei passare ad un dual core senza spendere troppo considerando l'anzianità della piattaforma...
Secondo voi mi conviene prendere un 3800x2 (magari usato) e provare un pò di OC (considerando che le mie RAM tengono bene fino a 250MHz) oppure avrei un decadimento prestazionale soprattutto in ambito gaming? Certo sarebbe meglio un 4200x2 ma ci sono pur sempre 30-35€ di differenza...vale la pena spendere qualcosa di più?
grazie
Ciao, X2 3800+ e 4200+ hanno più o meno le stesse tolleranze all'overclock, quindi salgono uguale, molto bene specialmente gli ultimi core Toledo :)
Il 4200+ ha il vantaggio di avere un moltiplicatore più alto, ma questo lo sai già.
La differenza di prezzo, negli store internazionali e sulla baia, è pressochè nulla, 3800 e 4200 costano uguali o differiscono di pochissimi euri.Forse in Italia, quei quattro gatti che ancora li hanno disponibili, li fanno pagare come fossero ORO in proporzione, ma questa è un'altra storia...
Certo hai già un bel procio, ma nel multitasking e nei giochi di nuova generazione un dual core si farebbe certo sentire :)
Forse in Italia, quei quattro gatti che ancora li hanno disponibili, li fanno pagare come fossero ORO in proporzione, ma questa è un'altra storia...
Azz...io sono in Italia (in questo momento per lo meno...), mi son tenuto cari alcuni X2 939 ma mica sono un gatto...:Prrr:
Ciao, X2 3800+ e 4200+ hanno più o meno le stesse tolleranze all'overclock, quindi salgono uguale, molto bene specialmente gli ultimi core Toledo :)
Il 4200+ ha il vantaggio di avere un moltiplicatore più alto, ma questo lo sai già.
La differenza di prezzo, negli store internazionali e sulla baia, è pressochè nulla, 3800 e 4200 costano uguali o differiscono di pochissimi euri.Forse in Italia, quei quattro gatti che ancora li hanno disponibili, li fanno pagare come fossero ORO in proporzione, ma questa è un'altra storia...
Certo hai già un bel procio, ma nel multitasking e nei giochi di nuova generazione un dual core si farebbe certo sentire :)
Ok quindi mi sa che a quasi parità di prezzo conviene prendere il 4200 dal momento che le RAM sono stabilissime a 250MHz, e con il molti ad 11 potrei (in teoria ed incrociando anche le dita dei piedi:D )raggiungere la stessa frequenza del SanDiego...certo se riuscissi a trovare un 3800x2 ad un prezzo inferiore di almeno 20€ al 4200x2 potrei poi colmare il gap con un pò di OC...
Pancho Villa
20-11-2007, 21:10
Stamattina ho preso il 4200+ a 65 €. :)
Purtroppo tutti i negozi dalle mie parti hanno esaurito i vecchi proci su socket 939 e comunque dovrebbero svenderli visto che ormai sono fondi di magazzino; i rispettivi AM2 costano di meno... :rolleyes:
Appena arriva vi farò sapere se è un E6.
fioriniflavio
21-11-2007, 11:45
Stamattina ho preso il 4200+ a 65 €. :)
Purtroppo tutti i negozi dalle mie parti hanno esaurito i vecchi proci su socket 939 e comunque dovrebbero svenderli visto che ormai sono fondi di magazzino; i rispettivi AM2 costano di meno... :rolleyes:
Appena arriva vi farò sapere se è un E6.
Ho preso anche io pochi minuti fa il 4200+ x2 939. Appena arrivo a casa vediamo dove arriva in overclock :D
fioriniflavio
22-11-2007, 15:45
4200+ x2 montato... va alla grande anche se non ho ancora avuto modo di provarlo in overclock. Certo mi sono messo una bella paura: dopo aver rimontato tutto con il nuovo processore il pc non si avviava più.... Alla fine ho scoperto che un piedino si era piegato (non potete capire quante ne ho dette :muro: ), poi armato di ago e pinzette sono riuscito a recuperare il piedino senza danni e tutto ha rifunzionato :ciapet:
Pancho Villa
22-11-2007, 17:42
E' arrivato. Putroppo è un E4 ma sti cazzi. La differenza è solo legata all'OC (per via de lmoltiplicatore)?
PS: Il 3800+ si trova a meno di 60€ ss incluse.
Si è legata all'oc per via della produzione più recente dei Toledo, non per via del moltiplicatore che è uguale nei Manchester e nei Toledo (11x)
A default va uguale e scalda uguale :)
Pancho Villa
22-11-2007, 17:44
Ottimo, grazie. :)
4200+ x2 montato... va alla grande anche se non ho ancora avuto modo di provarlo in overclock. Certo mi sono messo una bella paura: dopo aver rimontato tutto con il nuovo processore il pc non si avviava più.... Alla fine ho scoperto che un piedino si era piegato (non potete capire quante ne ho dette :muro: ), poi armato di ago e pinzette sono riuscito a recuperare il piedino senza danni e tutto ha rifunzionato :ciapet:
Ti è andata bene perchè potevi fare un bel casino.
Ma guardare con una lentina se tutto è a posto prima di montare la cpu, no eh?
^Krasty^
22-11-2007, 17:48
raga io su questa piattaforma oltre all' aggiornamento della sk video da una datata agp a una pci-ex che ovviamente mi terrò anche in futuro, sono sempre più incerto se raddoppiare le ram passando a 4x512 oppure aggiornare la cpu a x2. (Cmq sia non riasco mai a saturare il 1gb di ram)
I prezzi non mi convincono proprio. gli am2 costano meno e poi mi fanno gola quelle ddr2 a 800mhz... anch'esse di prezzo inferiore alle 400... :(
E' arrivato. Putroppo è un E4 ma sti cazzi. La differenza è solo legata all'OC (per via de lmoltiplicatore)?
PS: Il 3800+ si trova a meno di 60€ ss incluse.
Pensa che gli ultimi 4200+ X2 che avevo acquistato poche settimane fa (ne ho avanzati 3) erano specificati dal fornitore come Manchester (e non m'importava nulla tanto andavano su pc non overclokkati) ed invece erano Toledo :ciapet: .
A saperlo facevamo cambio :D .
fioriniflavio
22-11-2007, 17:58
Ti è andata bene perchè potevi fare un bel casino.
Ma guardare con una lentina se tutto è a posto prima di montare la cpu, no eh?
avevo controllato, si vede che quello mi è sfuggito e quando l'ho montato sul socket non ho sentito resistenza.... Per fortuna è andata bene :D :ciapet:
mi e' arrivato anche a me il 4200+ devo dire che con vista ho notato dei notevoli miglioramenti:D
schumi84
27-11-2007, 09:34
da chi li avete presi?
fioriniflavio
27-11-2007, 09:38
da chi li avete presi?
in un negozio a Roma che non vende online. Se ti serve il nome mandami un pvt ;)
Pancho Villa
27-11-2007, 10:20
Io l'ho preso da Tecnocomputer.com.
PS: Comunque mi raccomando di guardare su trovaprezzi.
schumi84
27-11-2007, 10:31
Io l'ho preso da Tecnocomputer.com.
PS: Comunque mi raccomando di guardare su trovaprezzi.
da tecnocomputer hanno il machester o toledo?
^Krasty^
27-11-2007, 10:36
raga non fate esplicitamente nomi di rivenditori che potrebbe essere presa per pubblicità, meglio tecn#comp#ter ;)
Pancho Villa
27-11-2007, 10:44
da tecnocomputer hanno il machester o toledo?L'E4, cioè quello più vecchio, come detto sopra. Ma se non sei interessato all'OC va benissimo.
schumi84
27-11-2007, 10:52
e4 toledo?
^Krasty^
27-11-2007, 11:02
e4 toledo?
lo stepping E4 (manchester) ha uguale performance rispetto allo stepping E6 (toledo), quest'ultimo più performante in overclock
schumi84
27-11-2007, 11:08
ma l'4 machester ha 1mb di chache?
Pancho Villa
27-11-2007, 11:12
Premetto che non voglio assolutamente fare mercato ed infatti non li metto sul mercatino.
Se qualcuno cerca disperatamente un Toledo io ho ancora 3 4200+ X2 E6 nuovi. Ne posso eventualmente cedere uno (gli altri 2 me li tengo che non si sa mai :D ).
Eventuali contatti in privato per non inquinare il thread...Segnalato... :rolleyes:
:sofico: :D
Segnalato... :rolleyes:
:sofico: :D
Annullo quanto sopra e lo edito...
Segnalato... :rolleyes:
:sofico: :D
Una sola cosa: le infrazioni si segnalano tutte ai moderatori. Non ci sono infrazioni di serie A e di serie B...
Com'è che non hai segnalato il fatto che sia stato messo in chiaro e per esteso 2 volte il nome di un negozio?
Ah già perchè anche tu lo avevi scritto...:read:
Beh..allora ho preso un Manchester..:stordita: vabbe' tanto con la scheda che ho io che overclocco?:D
scusate l'ignoranza, ma devo riformattare tutto con il cambio di cpu?
^Krasty^
27-11-2007, 12:32
;19837384']Beh..allora ho preso un Manchester..:stordita: vabbe' tanto con la scheda che ho io che overclocco?:D
vabbè ci sono manchester che arrivano a 2,5ghz. puoi cmq provare a mentenere l' overclock attuale ma sul nuovo processore. occhio al moltiplicatore :cool:
;19837384']scusate l'ignoranza, ma devo riformattare tutto con il cambio di cpu?
sempre preferibile, ma in questo caso non necessario. basta istallare i driver amd x2
Pancho Villa
27-11-2007, 13:01
Una sola cosa: le infrazioni si segnalano tutte ai moderatori. Non ci sono infrazioni di serie A e di serie B...
Com'è che non hai segnalato il fatto che sia stato messo in chiaro e per esteso 2 volte il nome di un negozio?
Ah già perchè anche tu lo avevi scritto...:read:Noooo, ma io scherzavo! Per questo c'avevo messo le faccine ironiche in fondo!
Noooo, ma io scherzavo! Per questo c'avevo messo le faccine ironiche in fondo!
Muahahahahhhhh c'ero cascato :muro:
Vabbè non diventerò miliardario vendendo ben 1 (dicasi UNO) 4200+ X2 Toledo :D ...
tommypunk
27-11-2007, 13:47
ciao!mi hanno mandat qui dal forum sulla 8800gt.. :D
avendo un athlon 3500+ con socket 939,cosa mi conviene fare per evitare il collo di bottiglia del processore e sfruttare per bene la nuova schedina video?
x4200+ ?
opteron?
cambiare sia cheda madre che processore?
e a che prezzi?
grazie mille!
ciao!mi hanno mandat qui dal forum sulla 8800gt.. :D
avendo un athlon 3500+ con socket 939,cosa mi conviene fare per evitare il collo di bottiglia del processore e sfruttare per bene la nuova schedina video?
x4200+ ?
opteron?
cambiare sia cheda madre che processore?
e a che prezzi?
grazie mille!
beh, non credo convenga cambiare tutto in questa fase.. meglio aspettare future discese di prezzo e vedere come si stabilizzerà il mercato dopo l'introduzione dei quad core.
Io credo che potresti cavartela con un x2 4200+ (che è poi quello che farò io, montando una GPU meno performante però)
fioriniflavio
27-11-2007, 14:12
ciao!mi hanno mandat qui dal forum sulla 8800gt.. :D
avendo un athlon 3500+ con socket 939,cosa mi conviene fare per evitare il collo di bottiglia del processore e sfruttare per bene la nuova schedina video?
x4200+ ?
opteron?
cambiare sia cheda madre che processore?
e a che prezzi?
grazie mille!
considera che con un 4200+ io sono stabile a 2700Mhz e volendo potrei salire ancora :D
ciao!mi hanno mandat qui dal forum sulla 8800gt.. :D
avendo un athlon 3500+ con socket 939,cosa mi conviene fare per evitare il collo di bottiglia del processore e sfruttare per bene la nuova schedina video?
x4200+ ?
opteron?
cambiare sia cheda madre che processore?
e a che prezzi?
grazie mille!
Si ti conviene un bel X2 4200+ :)
Il costo va dai 65 ai 75€ più spese di spedizione, è disponibile sia in alcuni negozi italiani online, che sulla baia dove costa sensibilmente di meno.
Leggiti un po' le prime 5-10 pagine di questo thread, così ti fai un'idea di che scelte han fatto gli altri ;)
byez
A proposito delle pagine precedenti.. non è che qualcuno ha voglia di segnalarmi qualche buono shop per il 4200+?
Altra domanda stupida.. io ho un A64 3000+ boxed.. volendo posso smontare ventola e dissy e metterlo sul 4200+ vero? O mi conviene prenderla a parte?
Altra domandina.. visto che ho una MSI K8N platinum potrei anche tentare un piccolo OC.. secondo voi fino a dove posso spingermi con RAM no-brand?
Per i negozi, vai su www.trovaprezzi.it, oppure sulla baia, basta che scrivi 42'00+ 939 toledo e qualcuno ne trovi ;)
La ventola che avevi prima nel 3000+ andrà benone se non fai overclock oppure per oc moderati, se hai intenzione di spingerti oltre i 2600-2700MHz meglio che prendi un dissi in rame magari con le heat pipes, se vuoi spendere poco anche un Arctic cooling Freezer 7 pro va benone, lo trovi a meno di 20€ :)
Per le ram, dipende che ram sono...che chip montano? Potrebero reggere i 210, 220 o 250MHz a seconda della loro bontà...non ti resta che provarle
Dovrebbero avere un samsung.. proverò.
Io intendevo + ke altro negozietti fuori da trovaprezzi o tedeschi :)
fioriniflavio
27-11-2007, 15:49
Se abiti vicino roma puoi vedere su:
it-point
romacc
tiburcc
microfox3000
^Krasty^
27-11-2007, 17:37
ciao!mi hanno mandat qui dal forum sulla 8800gt.. :D
avendo un athlon 3500+ con socket 939,cosa mi conviene fare per evitare il collo di bottiglia del processore e sfruttare per bene la nuova schedina video?
x4200+ ?
opteron?
cambiare sia cheda madre che processore?
e a che prezzi?
grazie mille!
prendere almeno un 4200+ e/o giocare sempre a risoluzioni alte con filtri alti.
in questo modo la cpu viene coinvolte poco nei calcoli che spettano invece in gran parte alla gpu ;)
Pancho Villa
27-11-2007, 17:42
prendere almeno un 4200+ e/o giocare sempre a risoluzioni alte con filtri alti.
in questo modo la cpu viene coinvolte poco nei calcoli che spettano invece in gran parte alla gpu ;)Quoto, la CPU non conta quasi una mazza nei giochi. Basta guardare una delle tante comparative tra CPU di questo sito.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/fear_2.png
infatti la cpu conta solo per il 3d mark, cioè un cavolo... anche se un single core oggi come oggi è meglio cambiarlo perchè un pochino inficia le prestazioni nei giochi (forse il cpu limited si materializza proprio con i single core e gli ultimi giochi, crisys su tutti).... io sto calcolo l'ho fatto circa un anno fa per saltare completamente una generazione di cpu (gli am2)... per 70-80 euro vale la pena un 4200+ x2.... ;)
l'importante è vedere al 3d mark i valori della scheda video.... se quelli sballano cè da preoccuparsi xchè l 80% del game è grazie alla vga....
Pancho Villa
01-12-2007, 17:11
infatti la cpu conta solo per il 3d mark, cioè un cavolo... anche se un single core oggi come oggi è meglio cambiarlo perchè un pochino inficia le prestazioni nei giochi (forse il cpu limited si materializza proprio con i single core e gli ultimi giochi, crisys su tutti).... io sto calcolo l'ho fatto circa un anno fa per saltare completamente una generazione di cpu (gli am2)... per 70-80 euro vale la pena un 4200+ x2.... ;)
l'importante è vedere al 3d mark i valori della scheda video.... se quelli sballano cè da preoccuparsi xchè l 80% del game è grazie alla vga....Esatto, lo stesso conto che ho fatto io. Il cambio di piattaforma non lo farò prima di Natale dell'anno prossimo, nel frattempo ho un dual core che per i videogiochi va benissimo. Tanto al prossimo acquisto prenderò direttamente le DDR3 e un quad core.
^Krasty^
01-12-2007, 17:19
Esatto, lo stesso conto che ho fatto io. Il cambio di piattaforma non lo farò prima di Natale dell'anno prossimo, nel frattempo ho un dual core che per i videogiochi va benissimo. Tanto al prossimo acquisto prenderò direttamente le DDR3 e un quad core.
e si, ormai mi sono deciso anche io a lasciare il mio bel 3000+@2,6ghz e la buon vecchia 9800@pro per un dual, possibilmente un per un 3800+x2 toledo e una pci ex ahimè, directX 9..ma per ora le tasche di + non consentono. quindi rimango sul 939.
pensavo magari di arrivare a 2gb di ram in dual channel e tirare a campare per un bel po anche perchè per la prossima piattaforma dovrò anche cambiare ali :cool:
fioriniflavio
01-12-2007, 17:23
vedo che nessuno di noi vuole abbandonare il buon 939 :D Secondo voi qual'è la scheda madre migliore per questa piattaforma? la DFI?
^Krasty^
01-12-2007, 17:43
vedo che nessuno di noi vuole abbandonare il buon 939 :D Secondo voi qual'è la scheda madre migliore per questa piattaforma? la DFI?
prima che questa domanda ci persegua per tutti i 3d :D :p
dai un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616317
fatti fare un po di sconto
volevi lo slide? ;)
vedo che nessuno di noi vuole abbandonare il buon 939 :D Secondo voi qual'è la scheda madre migliore per questa piattaforma? la DFI?
eh si cè poco da fare.... sono quelle che garantiscono l'oc migliore in tutto e per tutto.... però anche la mia mobo non è malaccio e le successive a8nsli32 deluxe e la a8n sli premium.... hanno però dei limiti rispetto alle dfi....:D
beh anche questa non è male... x 70 eurini.... certo altino pensando che con 90 ci prendi una bella mobo per am2....è anche vero che la mia la pagai 120 e qualcosa più qualcosa meno due anni fa....
fioriniflavio
01-12-2007, 17:58
grazie dei pareri, scusami ^Krasty^ se hai dovuto leggere questa domanda più volte, ma ho preferito chiedere in diverse sezioni :D ancora non sono giunto ad una conclusione, credo che dipenderà dall'offerta migliore che trovo. Cmq ho sentito che la Deluxe ha il problema della ventola che ogni tanto si inchioda.
Cmq preferirei prenderla sli....
^Krasty^
01-12-2007, 18:00
grazie dei pareri, scusami ^Krasty^ se hai dovuto leggere questa domanda più volte, ma ho preferito chiedere in diverse sezioni :D ancora non sono giunto ad una conclusione, credo che dipenderà dall'offerta migliore che trovo. Cmq ho sentito che la Deluxe ha il problema della ventola che ogni tanto si inchioda.
Cmq preferirei prenderla sli....
vedi qui
prima che questa domanda ci persegua per tutti i 3d :D :p
dai un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616317
fatti fare un po di sconto
volevi lo slide? ;)
scusa ma perchè nn passi ad am2?
fioriniflavio
01-12-2007, 18:20
vedi qui
scusa ma perchè nn passi ad am2?
perchè ho da poco comprato un 4200+ 939 visto che non pensavo di vendere la componentistica del mio attuale media center a buon prezzo. quindi ora mi trovo con due cpu 939 e un mobo 939. Inoltre se passassi ad am2 dovrei sostituire anche le ram
^Krasty^
01-12-2007, 18:22
perchè ho da poco comprato un 4200+ 939 visto che non pensavo di vendere la componentistica del mio attuale media center a buon prezzo. quindi ora mi trovo con due cpu 939 e un mobo 939. Inoltre se passassi ad am2 dovrei sostituire anche le ram
le ddr2 non costano nulla e il 4200+ me lo compro io :D
le ddr2 non costano nulla e il 4200+ me lo compro io :D
:asd: vedi come si fanno gli affari....
fioriniflavio
02-12-2007, 00:10
le ddr2 non costano nulla e il 4200+ me lo compro io :D
mi disp ma non mi conviene, le ddr le ho prese poco fa 2x1gb samsung ddr400 a 50€ e il processore l'ho pagato 65€ tutto rigorosamente nuovo :D
^Krasty^
02-12-2007, 00:12
mi disp ma non mi conviene, le ddr le ho prese poco fa 2x1gb samsung ddr400 a 50€ e il processore l'ho pagato 65€ tutto rigorosamente nuovo :D
e come hai fatto :eek:
fioriniflavio
02-12-2007, 00:16
e come hai fatto :eek:
Segreti dell'ing. informatico :D no scherzo, le memorie le ho dall'america tramite la baia e il processore l'ho preso in un negozio a Roma (se vuoi il sito ti mando un pm) :read:
^Krasty^
02-12-2007, 00:18
Segreti dell'ing. informatico :D no scherzo, le memorie le ho dall'america tramite la baia e il processore l'ho preso in un negozio a Roma (se vuoi il sito ti mando un pm) :read:
vabbè io nn so mai se fidarmi delle cose dall' america.
cmq magari il sito m'interessa, ma è un toledo?
grazie
fioriniflavio
02-12-2007, 00:37
vabbè io nn so mai se fidarmi delle cose dall' america.
cmq magari il sito m'interessa, ma è un toledo?
grazie
certo è un toledo, E6 per la precisione. Cmq quel venditore è una persona seria e mi ha spedito le ram molto velocemente comprendendo nel prezzo anche le tasse. ti mando tutto per pm
Anche io sarei interessato a comperare le ram 2x1gb a quel prezzo...ti sarei grato se inviassi anche a me un PM...
^Krasty^
02-12-2007, 01:25
Anche io sarei interessato a comperare le ram 2x1gb a quel prezzo...ti sarei grato se inviassi anche a me un PM...
hai pm...
raga torniamo nel 3d ;)
se sono ram per oc interesserebbero anche a me.....
^Krasty^
02-12-2007, 01:49
se sono ram per oc interesserebbero anche a me.....
ahè, bella bomba innescata.
allora domani, forse, fioriniflavio ce la fa a testare le ram in OC.
nel caso volessimo prendere ste ram le cose le prendiamo in 3 e facciamo 1/3 le ss.
scrivetemi in pvt...
fioriniflavio
02-12-2007, 09:51
che spettacolo, ho innescato una reazione a catena :D cercherò di fare qualche test subito dopo pranzo :read:
mi mandi il sito del procio porfavor(da non confondere con fro...):D...grazie...
sono curioso di vedere i price dei 939.... siamo arrivati fino al 4800+ sul 939 vero? non più di li....;)
edit : trovato.... negozio a roma non è difficile basta pensarci un attimo...
fioriniflavio
02-12-2007, 14:50
mi mandi il sito del procio porfavor(da non confondere con fro...):D...grazie...
sono curioso di vedere i price dei 939.... siamo arrivati fino al 4800+ sul 939 vero? non più di li....;)
edit : trovato.... negozio a roma non è difficile basta pensarci un attimo...
cmq questo 4200 che ho preso mi sta dando grandi soddisfazioni, per ora sono a 2750Mhz stabile :D
cmq questo 4200 che ho preso mi sta dando grandi soddisfazioni, per ora sono a 2750Mhz stabile :D
2750mhz rock solid con quale voltaggio..?La nostra DualSata2 non va oltre gli 1.45V ammenochè non si faccia la vmod....
Le ram invece che performance manifestano..?
fioriniflavio
02-12-2007, 15:27
2750mhz rock solid con quale voltaggio..?La nostra DualSata2 non va oltre gli 1.45V ammenochè non si faccia la vmod....
Le ram invece che performance manifestano..?
con il mio bios (2.30) posso impostare fino a 1,4 (non so se poi in realtà sono 1,45). Cmq FBS 254 1,4v asincrono. Ram 166@199 6 3 3 2 11 1t voltaggio alto. Il memtest mi da come risultato 2600Mb/s
Ht 800Mhz 16bit. Cmq sto effettuando ora le prove, vorrei far eseguire qualche test in più con prime per dire che sono rock solid
con il mio bios (2.30) posso impostare fino a 1,4 (non so se poi in realtà sono 1,45). Cmq FBS 254 1,4v asincrono. Ram 166@199 6 3 3 2 11 1t voltaggio alto. Il memtest mi da come risultato 2600Mb/s
Ht 800Mhz 16bit. Cmq sto effettuando ora le prove, vorrei far eseguire qualche test in più con prime per dire che sono rock solid
Impostando il bus a 254 nel momento in cui imposti le ram a 166 stai utilizzando il divisore a 5/6 e dovresti avere la frequenza delle ram a 254x5/6 ovvero a 211...
Anche a me succede questa cosa e non ne comprendo il motivo, ho un 3700+ occato a 2800 (254x11)
^Krasty^
02-12-2007, 16:17
Impostando il bus a 254 nel momento in cui imposti le ram a 166 stai utilizzando il divisore a 5/6 e dovresti avere la frequenza delle ram a 254x5/6 ovvero a 211...
Anche a me succede questa cosa e non ne comprendo il motivo, ho un 3700+ occato a 2800 (254x11)
si ora ricordo. c'è un opzione (nn ricordo il nome) ma se vedi sul 3d della asrock la trovi.
questa opzione sta sopra vicino alle impostazioni dei timings e serve ad abbassare ulteriormente la frequenza delle ram.
vedi un po forse è quello il vostro problema non è della mobo sfigata ;)
si ora ricordo. c'è un opzione (nn ricordo il nome) ma se vedi sul 3d della asrock la trovi.
questa opzione sta sopra vicino alle impostazioni dei timings e serve ad abbassare ulteriormente la frequenza delle ram.
vedi un po forse è quello il vostro problema non è della mobo sfigata ;)
Il parametro a cui fai riferimento è "Flexibility Option" ma lo ho settato su Disabled...quindi nel mio caso non credo sia il motivo del comportamento anomalo che descrivevo...
OK equivoco chiarito...frequenza ram corretta...per me e per l'utente fioriniflavio.... ;)
Flavio perchè non fai un memtest per verificare il limite fisico delle tue ram...?Anche io vorrei comperarle ed alcuni utenti sostengono che i 230mhz dovrebbero reggerli tranquillamente....
Non capisco perchè stai usando l'opzione voltaggio alto quando hai le ram ha frequenze di default...
bollicina31
02-12-2007, 20:50
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
se ti in teressa da elettrodata a varese c'è il 939 x2 4600
ciao
fioriniflavio
03-12-2007, 00:01
OK equivoco chiarito...frequenza ram corretta...per me e per l'utente fioriniflavio.... ;)
Flavio perchè non fai un memtest per verificare il limite fisico delle tue ram...?Anche io vorrei comperarle ed alcuni utenti sostengono che i 230mhz dovrebbero reggerli tranquillamente....
Non capisco perchè stai usando l'opzione voltaggio alto quando hai le ram ha frequenze di default...
se sballo i 200Mhz le ram nel memtest danno errore, delle volte anche sotto ma impostando voltaggio alto scompaiono. devo approfondire la cosa ma in questi giorni non ho proprio tempo e da domani sarò fuori casa per l'itera settimana.
^Krasty^
03-12-2007, 00:10
se sballo i 200Mhz le ram nel memtest danno errore, delle volte anche sotto ma impostando voltaggio alto scompaiono. devo approfondire la cosa ma in questi giorni non ho proprio tempo e da domani sarò fuori casa per l'itera settimana.
fiorini ci sono ram che nn gradiscono i mhz alti (molto spesso anche per colpa delle mobo) e ram che non gradiscono i timings spinti.
come ti ho consigliato per verificare le ram ulteriormente ed escludere il problema mobo, testa le ram a 200 con timings + bassi.
sappi che una ram a 230 con timings 3 è + lenta di una ram a 200 con cas,ras etc sul 2. I valori chiramente non sono testati ma è per renderti un idea.
quando puoi lascia i 200 e prova i timings per capire esattamente se ste ram sono buono o meno.
notte ;)
fioriniflavio
03-12-2007, 14:53
fiorini ci sono ram che nn gradiscono i mhz alti (molto spesso anche per colpa delle mobo) e ram che non gradiscono i timings spinti.
come ti ho consigliato per verificare le ram ulteriormente ed escludere il problema mobo, testa le ram a 200 con timings + bassi.
sappi che una ram a 230 con timings 3 è + lenta di una ram a 200 con cas,ras etc sul 2. I valori chiramente non sono testati ma è per renderti un idea.
quando puoi lascia i 200 e prova i timings per capire esattamente se ste ram sono buono o meno.
notte ;)
ti avevo risposto su msn, ho provato le ram e reggono bene 200Mhz 2,5 6 3 3 2 11 1T senza dare errori nel memtest86+. con una banda di circa 2600Mb/s. per prove ulteriori dovrai aspettare la fine della settimana
ti avevo risposto su msn, ho provato le ram e reggono bene 200Mhz 2,5 6 3 3 2 11 1T senza dare errori nel memtest86+. con una banda di circa 2600Mb/s. per prove ulteriori dovrai aspettare la fine della settimana
Azz , vedo che come overclock sei arrivato a 2800MHZ con Vcore 1.4 ( se non sbaglio le dualsata2 consentono 0.5v in più al vcore della CPU) magari se fai la vmod sali un altro po' ....
Hai fatto qualche test per verificarne la stabilità......? ;)
Cmq ste Ram funzionano bene....sono in dual channel?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.