View Full Version : Ultimo upgrade su socket 939
Naufr4g0
30-04-2008, 14:46
Ciao a tutti,
dopo aver cambiato il mio 3700+ San Diego con un Opty 170, sto pensando di aggiornare la scheda video, ma a questo punto mi viene il dubbio: con le schede video di oggi, non sarò mica CPU limited?
Ci sono le schede video che, con la mia cpu, mi permettono di giocare bene e fluido agli ultimi giochi, tipo Crysis?
Considerate che, nonostante la scheda madre lo permetta, non sto in OC a causa delle memorie scarse ( ereditate dall'altro pc), ma potrei valutare l'opzione di prendere delle ram più performanti e andare in OC, mi cambierebbe qualcosa?
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie.
Ciao
Le memorie non sono un problema perchè puoi abbassare i moltiplicatori e overcloccare solo la cpu.
Cmq come scheda video una bella GeForce 8800 GT, e giochi tranquillo a dettaglio medio. :D
giordino
30-04-2008, 14:53
dipende a che risoluzione giochi
Di solito 1280X1024 mi basta, ho un monitor 21" crt che va benissimo.
Ciao
Ciao a tutti,
dopo aver cambiato il mio 3700+ San Diego con un Opty 170, sto pensando di aggiornare la scheda video, ma a questo punto mi viene il dubbio: con le schede video di oggi, non sarò mica CPU limited?
Ci sono le schede video che, con la mia cpu, mi permettono di giocare bene e fluido agli ultimi giochi, tipo Crysis?
Considerate che, nonostante la scheda madre lo permetta, non sto in OC a causa delle memorie scarse ( ereditate dall'altro pc), ma potrei valutare l'opzione di prendere delle ram più performanti e andare in OC, mi cambierebbe qualcosa?
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie.
Ciao
Io ho messo da poco un 165 (impostato come leggi in firma), tengo le ram impostate a 133 (corsair value) e con la 1950pro (agp) gioco a crysis a 1280x1024 (risoluzione max del mio monitor), senza filtri, ma con tutto al max... eccetto le ombre su medio; una 8800 probabilmente nn la sfrutterai al massimo... ma sicuramente potrai goderti i titoli nuovi ancora per un bel po'.
;) CIAUZ
giordino
02-05-2008, 08:59
Io ho messo da poco un 165 (impostato come leggi in firma), tengo le ram impostate a 133 (corsair value) e con la 1950pro (agp) gioco a crysis a 1280x1024 (risoluzione max del mio monitor), senza filtri, ma con tutto al max... eccetto le ombre su medio; una 8800 probabilmente nn la sfrutterai al massimo... ma sicuramente potrai goderti i titoli nuovi ancora per un bel po'.
;) CIAUZ
Ciao, che dissy usi sulla scheda video e sul procio?
Mi sembra di capire che una soluzione potrebbe essere di comprare delle ottime ram e fare un OC sul procio e sulla scheda video.
Grazie.
Ciao
Ciao, che dissy usi sulla scheda video e sul procio?
Mi sembra di capire che una soluzione potrebbe essere di comprare delle ottime ram e fare un OC sul procio e sulla scheda video.
Grazie.
Ciao
Sul procio ho un artic freezer 64pro , inoltre ho 4 ventole (2 in immissione e 2 in estrazione) per la circolazione nel case, sulla scheda video ho ancora il dissi originale (ma penso che molto presto dovrò almeno smontarlo per applicare una buona pasta termoconduttiva, se nn cambiarlo con uno più performante).
Secondo me, quella delle ram, é una spesa troppo onerosa per un sistema 939 (lo dice uno che resterà su questa piattaforma il più a lungo possibile :D , ma le DDR sono sempre più rare e quelle buone costano un'occhio della testa), però si può occare anche con le vdata (fino a poco tempo fà nè avevo 4x512 in questo pc e in quello di mio figlio ci sono delle S3+ che +o- sono equivalenti e le corsair value che ho adesso saranno "forse" di miglior fattura ma nn certo migliori in prestazioni), con gli A64 nn si perde molto tenendo le ram in asincrono... conta di più cercare di tirare i timings e tutte le vdata che ho testato sono arrivate a 200 mhz e oltre con latenze a 2,5-3-3-6 e vdimm a 2,7/2,8.
;) CIAUZ
lupennino
07-05-2008, 15:19
Le memorie non sono un problema perchè puoi abbassare i moltiplicatori e overcloccare solo la cpu.
Cmq come scheda video una bella GeForce 8800 GT, e giochi tranquillo a dettaglio medio. :D
io con il pc in firma l'ho giocato con poco su medio.. il resto alto... ti assicuro che me lo sono goduto fino in fondo :)
Ciao ragazzi
Anche se seguo HWupgrade da diversi anni, mi sono appena registrato, perciò in un certo senso sono un "novellino".
e approfitto subito per farvi una domanda.
Il mio sistema è composto come segue:
AMD Athlon 3500+
Mobo Asus A8N-SLI Premium
1 Gb di ram PC3200 400Mhz Kingston
2x Maxtor 160 Gb Sata, Raid 0
GeForce 6600GT 128 mg
Win XP Pro
Vorrei cercare di tirare avanti il più possibile, upgradando il mio sistema per poter giocare a qualche titolo che ho preso recentemente: The Witcher, Assassin's Creed e Spiderman 3.
Come risoluzione, gioco a 1024x768, ma vorrei poter attivare un pò di effetti grafici, mantenendo una fluidità decente...
Sicuramente passo a 2 Gb di ram, mentre sulla scheda video, ero orientato ad una 8800 GTS 512, mentre per il processore sono un pò indeciso.
Avrei trovato un Athlon64 X2 4200 a 83 €, ma vedo che qui molti consigliano l'Opteron 180 che ho trovato sui 130 € (fastmem...) o alternativamente il 185 a 160 €.
Il fatto è che non ho idea di quanto (in percentuale), le prestazioni potrebbero migliorare con queste componenti e soprattutto vorrei evitare di spendere troppo per niente.
Consigli?
WhiteHand
08-05-2008, 13:56
Ciao ragazzi
Anche se seguo HWupgrade da diversi anni, mi sono appena registrato, perciò in un certo senso sono un "novellino".
e approfitto subito per farvi una domanda.
Il mio sistema è composto come segue:
AMD Athlon 3500+
Mobo Asus A8N-SLI Premium
1 Gb di ram PC3200 400Mhz Kingston
2x Maxtor 160 Gb Sata, Raid 0
GeForce 6600GT 128 mg
Win XP Pro
Vorrei cercare di tirare avanti il più possibile, upgradando il mio sistema per poter giocare a qualche titolo che ho preso recentemente: The Witcher, Assassin's Creed e Spiderman 3.
Come risoluzione, gioco a 1024x768, ma vorrei poter attivare un pò di effetti grafici, mantenendo una fluidità decente...
Sicuramente passo a 2 Gb di ram, mentre sulla scheda video, ero orientato ad una 8800 GTS 512, mentre per il processore sono un pò indeciso.
Avrei trovato un Athlon64 X2 4200 a 83 €, ma vedo che qui molti consigliano l'Opteron 180 che ho trovato sui 130 € (fastmem...) o alternativamente il 185 a 160 €.
Il fatto è che non ho idea di quanto (in percentuale), le prestazioni potrebbero migliorare con queste componenti e soprattutto vorrei evitare di spendere troppo per niente.
Consigli?
Upgrada a 2 gb di ram, prendi l'opteron 180 e overcloccalo....come scheda video per giocare a 1024x768, basta una HD3850 ;)
....come scheda video per giocare a 1024x768, basta una HD3850 ;)
Dici che una 8800GTS non riuscirei a sfruttarla?
A livello di dettaglio alto, a 1024x768, non avrei differenze tra una 8800GTS ed una HD3850?
Ritornando in tema processori, tra un Opty 185 ed un FX60, a parte il moltiplicatore sbloccato ed il prezzo astronomico di quest'ultimo, ci sono grosse differenze?
WhiteHand
08-05-2008, 15:25
Dici che una 8800GTS non riuscirei a sfruttarla?
A livello di dettaglio alto, a 1024x768, non avrei differenze tra una 8800GTS ed una HD3850?
Ritornando in tema processori, tra un Opty 185 ed un FX60, a parte il moltiplicatore sbloccato ed il prezzo astronomico di quest'ultimo, ci sono grosse differenze?
A 1024x768, penso che non ci sia nessuna differenza fra le due ;)
Comunque per me sarebbe meglio prendere il 180 e overcloccarlo, lascia stare il 185 e l'FX60 ;)
Ok, grazie delle risposte.:)
La mia domanda tra FX60 e Opty 185 era puramente accademica... non spenderei quei soldi per un processore in un sistema datato come il mio.:rolleyes:
Sicuramente dopo quanto ho letto in giro e dopo la tua ulteriore conferma, sicuramente opterò per il 180.
Sarei curioso di approfondire il discorso sul paragone delle schede video a 1024x768, ma non vorrei andare OT. Casomai se trovo una discussione attinente nella sezione adatta, mi riaggancio lì.
Grazie ancora.:ave:
WhiteHand
08-05-2008, 15:39
Ok, grazie delle risposte.:)
La mia domanda tra FX60 e Opty 185 era puramente accademica... non spenderei quei soldi per un processore in un sistema datato come il mio.:rolleyes:
Sicuramente dopo quanto ho letto in giro e dopo la tua ulteriore conferma, sicuramente opterò per il 180.
Sarei curioso di approfondire il discorso sul paragone delle schede video a 1024x768, ma non vorrei andare OT. Casomai se trovo una discussione attinente nella sezione adatta, mi riaggancio lì.
Grazie ancora.:ave:
Di niente ;)
Personalmente ho upgradato la mia piattaforma 939 con un 4200+ TOLEDO E6: lo si trova ad un prezzo più abbordabile degli OPTERON e se si ha la fortuna di beccare un batch fortunato lo si overclocca a volontà.
Nel mio caso sono arrivato a circa 2,95ghz quindi un 4200+@ 6000+ circa....
Date uno sguardo al seguente 3d :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530749
Per quanto riguarda le ram adesso i prezzi iniziano a scendere...con 60/70 euro si prende un buon kit Dual Channel 1gbX2 ,e cmq avendo i processori AMD64 il memory controller integrato gli overclock delle ram non portano a chissà quali incrementi di prestazioni..:quindi meglio ram in "asincrono" e timings bassi...
giordino
08-05-2008, 22:54
Personalmente ho upgradato la mia piattaforma 939 con un 4200+ TOLEDO E6: lo si trova ad un prezzo più abbordabile degli OPTERON e se si ha la fortuna di beccare un batch fortunato lo si overclocca a volontà.
Nel mio caso sono arrivato a circa 2,95ghz quindi un 4200+@ 6000+ circa....
Date uno sguardo al seguente 3d :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530749
Per quanto riguarda le ram adesso i prezzi iniziano a scendere...con 60/70 euro si prende un buon kit Dual Channel 1gbX2 ,e cmq avendo i processori AMD64 il memory controller integrato gli overclock delle ram non portano a chissà quali incrementi di prestazioni..:quindi meglio ram in "asincrono" e timings bassi...
Ciao,
consigli su qualche marca di ram?
Per esempio è meglio Geil oppure Teamgroup?
Grazie.
Ciao
Andrea[MI-VA-CO]
08-05-2008, 23:52
Ciao ragazzivedo che qui molti consigliano l'Opteron 180 che ho trovato sui 130 € (fastmem...) o alternativamente il 185 a 160 €.
Il fatto è che non ho idea di quanto (in percentuale), le prestazioni potrebbero migliorare con queste componenti e soprattutto vorrei evitare di spendere troppo per niente.
Consigli?
Io andrò contro corrente ma ti sconsiglio l'upgrade, alla fine spendi 130 di fastmem+30 di dogana e alla fine ste performance non le vedo, io avevo problemi a piallare tutto il sitema operativo, ma con il senno del poi (ho dovuto rifarlo per sftuttare il dual core che non veniva visto da win) io venderei e prenderei il nuovo.
;22370050']Io andrò contro corrente ma ti sconsiglio l'upgrade, alla fine spendi 130 di fastmem+30 di dogana e alla fine ste performance non le vedo, io avevo problemi a piallare tutto il sitema operativo, ma con il senno del poi (ho dovuto rifarlo per sftuttare il dual core che non veniva visto da win) io venderei e prenderei il nuovo.
Bo io ho comprato da fast spedizione dagli usa e niente dogana 70 +10 di spese e stop,la cpu nn era boxata quindi niente scatola ma una semplice busta accuratamente imbottita.Quindi se fosse cosi anche per l'opteron direi meglio 130 euro che 400 500 per sistema nuovo visto anche che attualmente di soldi ne girano pochi ed é meglio risparmiare :)
Quanto all'incremento prestazionale c'e e si vede in tutto,codifiche giochi compressioni gestione di + applicazioni contemporane per me nn c'e confronto con i vecchi single core
sono interessato ad un upgrade della cpu sempre rimanendo in 939, ora ho un venice 3500+, vorrei passare quantomeno ad un x2 3800+, od in alternativa ad un opty di uguali prestazioni, pertanto cosa dovrei prendere?
Un opty 165 basta o viaggia meno del x2 3800+ ?
Spesa limite è 50€ dite che trovo qualcosa per quella cirfra?
WhiteHand
09-05-2008, 14:39
sono interessato ad un upgrade della cpu sempre rimanendo in 939, ora ho un venice 3500+, vorrei passare quantomeno ad un x2 3800+, od in alternativa ad un opty di uguali prestazioni, pertanto cosa dovrei prendere?
Un opty 165 basta o viaggia meno del x2 3800+ ?
Spesa limite è 50€ dite che trovo qualcosa per quella cirfra?
50€ mi sa che sono un pò pochini....un opteron a quel prezzo sicuramente non lo trovi....forse forse un X2 3800+, ma non ci giurerei :rolleyes:
Andrea[MI-VA-CO]
09-05-2008, 15:31
Bo io ho comprato da fast spedizione dagli usa e niente dogana 70 +10 di spese e stop,la cpu nn era boxata quindi niente scatola ma una semplice busta accuratamente imbottita.Quindi se fosse cosi anche per l'opteron direi meglio 130 euro che 400 500 per sistema nuovo visto anche che attualmente di soldi ne girano pochi ed é meglio risparmiare :)
Quanto all'incremento prestazionale c'e e si vede in tutto,codifiche giochi compressioni gestione di + applicazioni contemporane per me nn c'e confronto con i vecchi single core
La dogana da quando la gestione è passata alle poste la paghi quasi sempre, quindi arrivi oltre i 150 euro per la sola cpu, a sto punto in base al proprio sistema valuterei bene se fare un upgrade più radicale che convolga anche ram e scheda madre, infatti se consideri che le cpu nuove costano meno così come le memorie a questo punto per me spendi quasi uguale (per ottenere prestazioni uguali ad un opteron) con la differenza di avere una copertura in garanzia da un venditore italiano, un sistema praticamente nuovo e molto più versatile ed economico per upgrade futuri
Ma perchè fissarsi sugli Opteron...: io ho comperato un x2 4200+ def 2.2ghz che ho tranquillamente overcloccato con Vcore DEFAULT a 2.95ghz ,non vado oltre raggiungendo i 3ghz semplicemente perchè avrei bisogno di un dissipatore migliore...
Adesso dando per scontato che vogliate usare i dissipatori di cui disponete , con un 4200X2 TOLEDO E6 i 2.6ghz li raggiungete tranquillamente...perchè comprare i più costosi OPTERON....?
Tra l'altro la differenza tra un Opteron ed un X2 è la cache L2 di un 1MB ..ma se comperaste un X2 4400+ o un X2 4600+ avreste la cache L2 della stessa dimensione....
Ciao,
consigli su qualche marca di ram?
Per esempio è meglio Geil oppure Teamgroup?
Grazie.
Ciao
Dipende dai timings e dal prezzo...dammi qualche info in più.. ;)
il problema è che io di proci su 939 non ne trovo più eccetto che su ebay, e cmq tutti in mano a dei mistinegozi che alzano il prezzo non di poco a fine asta..
Se invece di spendere 50€ ne volessi spendere 70 ? Un 165 lo trovo ?
O mi converrebbe lostesso un 3800+ rispetto al 165 ?
Andrea[MI-VA-CO]
09-05-2008, 16:18
Ma perchè fissarsi sugli Opteron
Credo sia solo perchè dual core 939 usati in Italia li paghi come nuovi all'estero e se li prendi all'estero ci sono più opteron che x2 e cmq la differenza di prezzo è minima, quindi tanto vale.
il problema è che io di proci su 939 non ne trovo più eccetto che su ebay, e cmq tutti in mano a dei mistinegozi che alzano il prezzo non di poco a fine asta..
Se invece di spendere 50€ ne volessi spendere 70 ? Un 165 lo trovo ?
O mi converrebbe lostesso un 3800+ rispetto al 165 ?
ho preso un 3800+ x2 su ebay dalla germania a 70€ compresa sped. forse riusciresti as trovarlo anche a qualche spicciolo in meno
il problema è che io di proci su 939 non ne trovo più eccetto che su ebay, e cmq tutti in mano a dei mistinegozi che alzano il prezzo non di poco a fine asta..
Se invece di spendere 50€ ne volessi spendere 70 ? Un 165 lo trovo ?
O mi converrebbe lostesso un 3800+ rispetto al 165 ?
Come puoi vedere dalla mia firma ho entrambi i proci che citi e posso dirti che nell'uso quotidiano nn c'é differenza, magari con gli opty ci sono più probabilità che salga bene... ma in questo é determinante il :ciapet:
;) CIAUZ
ho preso un 3800+ x2 su ebay dalla germania a 70€ compresa sped. forse riusciresti as trovarlo anche a qualche spicciolo in meno
io ho trovato un 4400 a 50€ + 10 di spedizione... che botta di :ciapet:
io ho trovato un 4400 a 50€ + 10 di spedizione... che botta di :ciapet:
Il prezzo é buono, anche troppo, ma... sicuro che nn sia am2?
;) CIAUZ
Andrea[MI-VA-CO]
09-05-2008, 20:21
Il prezzo é buono, anche troppo, ma... sicuro che nn sia am2?
;) CIAUZ
Mi hai rubato le parole di bocca ;-)
e c'avevate ragione... nella ricerca avevo messo 939... ma mi ha dato lo stesso l'am2 >_> e non ci ho fatto caso... sono un pirla :mc:
Andrea[MI-VA-CO]
09-05-2008, 21:23
e c'avevate ragione... nella ricerca avevo messo 939... ma mi ha dato lo stesso l'am2 >_> e non ci ho fatto caso... sono un pirla :mc:
Tranquillo anche io avevo fatto lo stesso errore :doh: per fortuna sempre qui qualcuno me l'ha fatto notare ;)
io l'opty 165 l'ho preso da poco dall'america...però non sale(boota anche a 2800 erotti però si riavvia)...penso per le temperature che raggiunge...non so se ho montato male il dissi oppure se è proprio il dissi che fa cagare...arriva subito a più di 50 se overclocco e rimane a 45 in idle...
ma hai alzato un po' il voltaggio ?
ho preso un 3800+ x2 su ebay dalla germania a 70€ compresa sped. forse riusciresti as trovarlo anche a qualche spicciolo in meno
Quindi mi confermate che di negozi non ce ne sono propio più con quella roba ??
Cmq su ebay ho trovato questo negozio del cavolo che manda tutto ad asta, il problema è che come sempre il tragattino o chi per lui alza il prezzo a 30€ a 1gg dalla fine e a 50€ a 6-10 ore dalla fine, ed infondo i prezzi salgono vertiginosamente fino a 100€... salvo alcune rare eccezione sulle quali cercherò di puntare :D
Ps: i proci in questione sono opty180 a 100-120€ circa e degli x2 3800+ a circa 70€ per me è lo stesso dal quale lo hai preso tu :D difatti viene dalla germania.
Venendo dalla germania e quindi comunità europea non ci sono dazi, o quant'altro vero ?
EDIT: azzz sry per il doppio post nn ho fatto apposta.
niente dazi e devo dirti che sn rimasto sorpreso dei tempi di spedizione stranamente veloci
ma hai alzato un po' il voltaggio ?
dici a me?si anche...ma io penso sia per il calore sicuro...
WhiteHand
10-05-2008, 15:02
dici a me?si anche...ma io penso sia per il calore sicuro...
Le due cose sono correlate.....l'aumento del voltaggio implica l'aumento del calore prodotto ;)
Le due cose sono correlate.....l'aumento del voltaggio implica l'aumento del calore prodotto ;)
si ma scalda anche senza aumentare il voltaggio...è sicuro il calore che fa riavviare il tutto...nn credete?
Naufr4g0
10-05-2008, 20:05
si ma scalda anche senza aumentare il voltaggio...è sicuro il calore che fa riavviare il tutto...nn credete?
Si certamente il calore alle CPU non fa bene. :)
La cpu in idle dovrebbe stare sui 30° (o poco più) e 45° solo a pieno carico, quindi le tue temp sono alte, anche considerando l'overclock.
Devi controllare se il dissipatore è montato bene e se c'è abbastanza pasta termoconduttiva sulla cpu.
Il computer che si riavvia è proprio uno dei sintomi delle temperature alte, e generalmente la scheda madre va in autoprotezione e riavvia per diminuire il carico sulla cpu.
Il voltaggio aumentalo solo quando sei sicuro che il dissi è ok!
Naufr4g0
11-05-2008, 11:25
Ehi compari di sventura, ma come vanno questi opty? :D
ho fatto un piccolo conteggio e invece di cambiare la cpu su 939 si opta per un cambio di scheda madre cpu e mem non si supera le 220 euro (senza esaggerare nei componenti .
A-Data PC2-6400 800-555 4GB kit (2x2GB) € 67,50
AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 65W € 79,8
ASRock ALiveN570SLI-eSATA2 € 66,0
anche se non e il massimo non e pur sempre piu veloce di una opti su 939?
Illuminatemi perche anche io o un 3200 (2500Hz) 939 e volevo aggiornarlo ma dato i prezzi delle cpu 939 non so se ne vale la pena.
Naufr4g0
11-05-2008, 13:11
ho fatto un piccolo conteggio e invece di cambiare la cpu su 939 si opta per un cambio di scheda madre cpu e mem non si supera le 220 euro (senza esaggerare nei componenti .
A-Data PC2-6400 800-555 4GB kit (2x2GB) € 67,50
AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 65W € 79,8
ASRock ALiveN570SLI-eSATA2 € 66,0
anche se non e il massimo non e pur sempre piu veloce di una opti su 939?
Illuminatemi perche anche io o un 3200 (2500Hz) 939 e volevo aggiornarlo ma dato i prezzi delle cpu 939 non so se ne vale la pena.
Meglio che ti butti su Intel :) Un bel core duo E2180, overclock a manetta e sei a posto :)
C'è poco da fare. I processori Intel sono troppo più avanti di AMD e ora che costano poco non c'è più motivo di prendere AMD.
E sei fai un conto come spesa siamo li.
Alla fine credo che anche io passerò ad Intel.
La mia intenzione era di cambiare la mia GF 6600GT con una 8800GT o GTS, aggiungere un giga di ram al mio sistema e aggiornare il procio con un Opty 180.
Però se passo ad Intel, il costo della scheda video è sempre quello, 2 giga di ram DDR2 mi costano come un giga di DDR e l'Opteron 180 mi costerebbe come un Q6600.
Perciò alla fine con 130 € in più di una scheda madre decente, mi faccio un sistema tutto nuovo, notevolmente più potente ed anche più longevo.
Per il resto non credo di avere particolari problemi: il mio alimentatore è un CoolerMaster 550W ed ho due Maxtor sata 160 gb in raid 0 + 2 Maxtor DiamondMax 22 da 500 gb l'uno per lo stoccaggio dati, per un totale di 1,3 tera di HD...:sofico:
Naufr4g0
11-05-2008, 13:57
Alla fine credo che anche io passerò ad Intel.
La mia intenzione era di cambiare la mia GF 6600GT con una 8800GT o GTS, aggiungere un giga di ram al mio sistema e aggiornare il procio con un Opty 180.
Però se passo ad Intel, il costo della scheda video è sempre quello, 2 giga di ram DDR2 mi costano come un giga di DDR e l'Opteron 180 mi costerebbe come un Q6600.
Perciò alla fine con 130 € in più di una scheda madre decente, mi faccio un sistema tutto nuovo, notevolmente più potente ed anche più longevo.
Per il resto non credo di avere particolari problemi: il mio alimentatore è un CoolerMaster 550W ed ho due Maxtor sata 160 gb in raid 0 + 2 Maxtor DiamondMax 22 da 500 gb l'uno per lo stoccaggio dati, per un totale di 1,3 tera di HD...:sofico:
L'upgrade su 939 ha senso solo se devi comprare una cosa.
Io per esempio che devo cambiare ram e cpu non so quanto mi convenga.
Va meglio uno schifosissimo intel E2180 di un opteron 180, pure senza overclock. :/
chicco981
12-05-2008, 12:44
ciao a tutti, vorrei prendere un Athlon 64x2 4800+(E6,Toledo,90nm,1MBx2) così sostituisco il mio vecchio 3000+, voi avete trovato qualcosa su internet?mi mana solo questo componente da sostituire, x il resto ho preso tutto,ram, dissipatore e ali...:D
Andrea[MI-VA-CO]
12-05-2008, 13:44
ho fatto un piccolo conteggio e invece di cambiare la cpu su 939 si opta per un cambio di scheda madre cpu e mem non si supera le 220 euro .
Bhè considera che al di la della configurazione puoi sempre rivendere cpu, ram e scheda madre, quindi il totale del costo dell'upgrade a volte può essere anche inferiore alla sostituzione della sola cpu, li però dipende da quello che hai e quello che vuoi ;)
si è vero ma difficilemnte il tuo usato varrà globalmente più di 50-80€ (sempre che sia nel caso di cercare un upgrade per il 939...)
un amd single core 939 nuovo costa 40€ il tuo lo vendi a 20-30€ più un 20-25 di mobo e un 20-25 di ram..
220-80 sono sempre maggiori del costo di una cpu 939 x2
E' anche vero che cambi parecchio.... anche se i proci di amd ormai son catorci.
Io cerco un 939 x2 perchè tra 3 o 4 mesi cambierò e passerò ad intel, mentre questo 939 x2 lo sfrutterò come muletto..
Se la cifra è ragionevole attorno alle 50€ ci si può pensare, altrimenti tantovale aspettare disponibilità di soldi e prendere un intel.
Facendo due conti un e8400+2gb di ram+mobo mi costa sui 300€, 325€ con 4 gb... e hai un pc decisamente performante. (prezzi di un celebre negozio con varie filiali in tutta italia, che tral'altro non è no di quelli a più buon mercato...)
Per 220€ aspetto un attimo e ci aggiungo il mancante per arrivare a configurazioni migliori. Poi sono solo opinioni personali..
Andrea[MI-VA-CO]
12-05-2008, 18:31
Se la cifra è ragionevole attorno alle 50€ ci si può pensare, altrimenti tantovale aspettare disponibilità di soldi e prendere un intel.
Come ti ho segnalato sopra a meno di aste o botte di fondo un opteron non lo paghi meno di 120-130 euro
Per 50 euro l'upgrade lo farebbero tutti e non ci sarebbe neanche da discutere, il problema che a tale cifra non lo troverai mai o quantomeno in tempi ragionevoli e infatti io sono il primo a sconsigliare vivamente un upgrade di questo tipo ;)
Naufr4g0
12-05-2008, 21:09
;22418261']Come ti ho segnalato sopra a meno di aste o botte di fondo un opteron non lo paghi meno di 120-130 euro
Per 50 euro l'upgrade lo farebbero tutti e non ci sarebbe neanche da discutere, il problema che a tale cifra non lo troverai mai o quantomeno in tempi ragionevoli e infatti io sono il primo a sconsigliare vivamente un upgrade di questo tipo ;)
Si immagino che questi processori valgano ancora qualcosa perchè ci sono quelli che vanno ancora a single core.
Quando finisce questo mercato e non c'è più richiesta i prezzi crollano. Quindi uno spende 100€ e passa ora e dopo un mese probailmente vale 30€ e così tutte le altre componenti: mobo e ram.
A me piacerebbe passare al dual core su questa mobo, ma comprare cose usate a prezzi esagerati... e poi con prestazioni scadenti paragonate a tutti gli altri proci su socket 775, che hanno ormai prezzi bassi.
assodato che conviene di piu passare ad un intel economico che prendere un 4800+ che nuovo lo visto anche a 200€ .
Volevo sapere Prendendo un e2180 come dissipatore conviene quello standard (volendo fare un po di oc) o posso riciclare il mio zalman 7000 che con un adattatore che costa 4€ si puo montare anche su 775?
assodato che conviene di piu passare ad un intel economico che prendere un 4800+ che nuovo lo visto anche a 200€ .
Volevo sapere Prendendo un e2180 come dissipatore conviene quello standard (volendo fare un po di oc) o posso riciclare il mio zalman 7000 che con un adattatore che costa 4€ si puo montare anche su 775?
con queelo standard riuscirai ad arrivare tranquillamente a 2.8 ghz anche di + se hai :ciapet:
;22418261']Come ti ho segnalato sopra a meno di aste o botte di fondo un opteron non lo paghi meno di 120-130 euro
Per 50 euro l'upgrade lo farebbero tutti e non ci sarebbe neanche da discutere, il problema che a tale cifra non lo troverai mai o quantomeno in tempi ragionevoli e infatti io sono il primo a sconsigliare vivamente un upgrade di questo tipo ;)
l'opty 180 lo danno intorno ai 100-120€ sulla baia, il 170 lo trovi anche a 70-90€...
un x2 3800+ sui 40-50€, cmq rimangon sempre prezzi troppo alti, ma siccome mi serve almeno un x2 visto che poi lo passerò a muletto e come muletto lo userò ancora per un sacco di tempo, penso di prendere un x2 3800+ qui sul forum...
Che rispetto al mio 3500+ andrà sicuramente molto meglio, considerando poi che io faccio molto encoding video... il doppio core è una manna da cielo.
l'opty 180 lo danno intorno ai 100-120€ sulla baia, il 170 lo trovi anche a 70-90€...
un x2 3800+ sui 40-50€, cmq rimangon sempre prezzi troppo alti, ma siccome mi serve almeno un x2 visto che poi lo passerò a muletto e come muletto lo userò ancora per un sacco di tempo, penso di prendere un x2 3800+ qui sul forum...
Che rispetto al mio 3500+ andrà sicuramente molto meglio, considerando poi che io faccio molto encoding video... il doppio core è una manna da cielo.
ti consiglio il 3800 x2, la differenza di prestazioni con il 170 e il 180 non giustificano la differenza di prezzo
chicco981
15-05-2008, 21:50
ti consiglio il 3800 x2, la differenza di prestazioni con il 170 e il 180 non giustificano la differenza di prezzo
si ma per il socket 939 sono introvabili:rolleyes:
sulla baya si trovano anche sul forum
l'opty 180 lo danno intorno ai 100-120€ sulla baia, il 170 lo trovi anche a 70-90€...
un x2 3800+ sui 40-50€, cmq rimangon sempre prezzi troppo alti, ma siccome mi serve almeno un x2 visto che poi lo passerò a muletto e come muletto lo userò ancora per un sacco di tempo, penso di prendere un x2 3800+ qui sul forum...
Che rispetto al mio 3500+ andrà sicuramente molto meglio, considerando poi che io faccio molto encoding video... il doppio core è una manna da cielo.
si ma per il socket 939 sono introvabili:rolleyes:
Qualche 3800 X2 sulla baia ancora c'é, ma sui 70€... quelli a 40/50 sono am2.
;) CIAUZ
io ho seguito un paio di aste di un x2 3800+ 939 e si son concluse una a 50 e l'altra a 40, ss escluse...
Qui sul forum ne ho trovato uno a 50€ che fra poco vado a pagare.
Cmq se dai un occhio se ne trova sempre qualcuno per una 50inta di euri
io ho seguito un paio di aste di un x2 3800+ 939 e si son concluse una a 50 e l'altra a 40, ss escluse...
Qui sul forum ne ho trovato uno a 50€ che fra poco vado a pagare.
Cmq se dai un occhio se ne trova sempre qualcuno per una 50inta di euri
Io avevo guardato i "compralo subito" nn potendo indovinare a quanto si sarebbero chiuse le aste, cmq una cinquantina di euro lo considero un buon prezzo.
PS
anche io il 165 l'ho preso nel mercatino e ne sono molto soddisfatto
;) CIAUZ
chicco981
16-05-2008, 18:17
Io avevo guardato i "compralo subito" nn potendo indovinare a quanto si sarebbero chiuse le aste, cmq una cinquantina di euro lo considero un buon prezzo.
PS
anche io il 165 l'ho preso nel mercatino e ne sono molto soddisfatto
;) CIAUZ
ma l'opteron che corrisponde al 4800 qual è?
ma l'opteron che corrisponde al 4800 qual è?
Dovrebbe essere il 180
;) CIAUZ
Dovrebbe essere il 180
;) CIAUZ
http://www.techpowerup.com/cpudb/187/AMD_Opteron_X2_170.html
tutte le caratteristiche dei proci amd e intel, nel caso possa esserti utile!
ma l'opteron che corrisponde al 4800 qual è?
Ciao in questo link trovi tutte le specifiche della serie opteron skt 939 http://products.amd.com/en-us/downloads/AMD_Opteron_First_Generation_Reference_101607.pdf
Il gemello del'Athlon 4800 X2 è l'opteron 180.
Ciao
http://www.techpowerup.com/cpudb/187/AMD_Opteron_X2_170.html
tutte le caratteristiche dei proci amd e intel, nel caso possa esserti utile!
Pagina probabilmente interessante... ma che purtroppo nn riesco a visualizzare, cmq l'opteron paragonabile al 4800+ sckt 939 (quindi con 2 Mb di cache L2) dovrebbe essere il 180.
;) CIAUZ
Ragazzi ho un problemino, anzi problemone...
La mia cpu un athlon 64 X2 3800 non funziona più, ed era la versione boxata, essendo in garanzia per 3 anni la garanzia è ancora valida presso AMD?
Certo se hai lo scontrino o un documento che ne attesti l'acquisto :)
Certo se hai lo scontrino o un documento che ne attesti l'acquisto :)
io ho la scatola, niente scontrino....
Ri-uppo questa discussione...ho una scheda madre con socket 939, mi consigliate un upgrade che duri il più possibile nel tempo, ovviamente con un rapporto qualità/prezzo sostenibile?
Considerate che adesso ho un 3500+ Venice, 2GB di RAM e un'ATi X550 (che comunque sfrutto poco, giocando quasi mai).
:help:
Andrea[MI-VA-CO]
30-10-2008, 11:29
metti un dual core al max e tiri avanti per un po', sulla baia dovresti a grandi line trovare
50-60 per 4800
sopra i 100 per gli opteron 180
Alla fine sono identici quindi vedi di spendere il meno possibile a meno tu non abbia manie di overclock ma anche li poi va sempre di fondo ;-)
ragazzi io ho cambiato il mio x2 4600 per un fx 60.
secondo voi ho preso la decisione giusta?
il pc è attualmente quello in firma. grazie
unnilennium
01-11-2008, 11:45
Un guadagno prestazionale c'é,anche se marginale....la convenienza dipende dall'esborso che hai fatto x il cambio...
bhe per 230 euro comprese spese di spedizione ho comprato l fx 60 una skeda madre a8r e 4 giga vdata di ram
unnilennium
01-11-2008, 15:38
bhe per 230 euro comprese spese di spedizione ho comprato l fx 60 una skeda madre a8r e 4 giga vdata di ram
forse con quel tanto conveniva investire su intel...
bhe per 230 euro comprese spese di spedizione ho comprato l fx 60 una skeda madre a8r e 4 giga vdata di ram
soldi buttati imho
avrei dovuto spendere d+ per un sistema nuovo.
e cmq gioco a crysis con xp ottimizzato per i giochi alla risoluzione "tutto elevato" a 1680 x 1050 e con AA x2 con gli effetti dx10. e direi in maniera accettabile anche se a volte nelle scene concitate è normale che salti un pokino ma sono davvero rari i rallentamenti.
con 3dmark06 1280*1024 ho totalizzato 7541.
configurazione impostata ** RAM 250mhz 2,5 5 5 10 1t ** (e dovrei arrivare a 2,5 4 3 8)
** fx60 a 215*13-->2795mhz con HT a 1050 (un po' alto sinceramente).
** 8800gts al 20% di oc **.
direi cmq che è un buon sistema alla fine. e considera che adesso ho da vendere una a8n con un x24600 e 6 giga di ram tra cui 2 g adata vitesta ddr500.
AMD ATHLON X2 6000 AM2 - BOXED 74,50
2 OCZ144 - OCZ 2GB KIT DDR2 PC2-6400 TITANIUM EPP XTC 4-4-4-15 (2x1GB) 2x 79,00
ASU935 - ASUS M3N78-CM ALLinONE SOCKET AM2+ 56,0
TOTALE GENERALE € 251,40
per 30 euro in più...
nicola001
10-11-2008, 10:04
Ciao ragazzi..ho anche io il prblema di aggiornare..il sistema..Come vedete ho davvero una macchina vecchia..Un amico mi ha dato una piastra madre (DFI LAN PARTY ULTRA-D che se non erro è nforce4 quindi pci-e e potrei montarci sopra praticamente tutti i componenti che ho tranne la VGA che per l'appunto ne prenderei una di ultima generazione per investire in un futuro upgrade più in là..
Pensavo di prendermi una nvidia 9800 ma non so quale..
ps: la cpu ho paura che sia un tantino lenta..In ogni caso la VGA la prenderei, se poi vedo che il sistema non regge o non mi permette di giocare a i games di ultima generazione come CRYSIS o FAR CRY2 allora prenderei in considerazione di cambiare un pò tutto..ma almeno la VGA mi rimarrebbe...(in ogni caso dato il monitor che non poso andare oltre la ris di 1280x1024)
Andrea[MI-VA-CO]
10-11-2008, 13:25
soldi buttati imho
Condivido in pieno, questi upgrade hanno senso se cambi solo la cpu e ti costa il meno possibile, se già devi cambiare più componenti sono solo soldi sbattuti via
Andrea[MI-VA-CO]
10-11-2008, 13:27
Ciao ragazzi..ho anche io il prblema di aggiornare..il sistema..Come vedete ho davvero una macchina vecchia..Un amico mi ha dato una piastra madre (DFI LAN PARTY ULTRA-D che se non erro è nforce4 quindi pci-e e potrei montarci sopra praticamente tutti i componenti che ho tranne la VGA che per l'appunto ne prenderei una di ultima generazione per investire in un futuro upgrade più in là..
Pensavo di prendermi una nvidia 9800 ma non so quale..
ps: la cpu ho paura che sia un tantino lenta..In ogni caso la VGA la prenderei, se poi vedo che il sistema non regge o non mi permette di giocare a i games di ultima generazione come CRYSIS o FAR CRY2 allora prenderei in considerazione di cambiare un pò tutto..ma almeno la VGA mi rimarrebbe...(in ogni caso dato il monitor che non poso andare oltre la ris di 1280x1024)
Non credo proprio che riusciresti a giocare in maniera decente ad entrambi alla fine ti ha regalato una scheda da 50 euro, non credo che giustifichi l'acquisto di una vga che ne vale più del doppio e che a livello prestazionale non sfrutteresti
nicola001
10-11-2008, 14:07
;24950790']Non credo proprio che riusciresti a giocare in maniera decente ad entrambi alla fine ti ha regalato una scheda da 50 euro, non credo che giustifichi l'acquisto di una vga che ne vale più del doppio e che a livello prestazionale non sfrutteresti
capisco..ma non credi cmq che potrei giocare decentemente ad una risoluzione di 1280x1024? Alla fine non mi costa niente prendere una vga nuova e provare..tutto al più se non va mi cambio definitivamente tutto, e che volevo risparmiare un pochino..
ps: su quale vga mi dovrei orientare secondo te per poterla sfruttare per il più lungo periodo possibile?
Andrea[MI-VA-CO]
10-11-2008, 14:54
capisco..ma non credi cmq che potrei giocare decentemente ad una risoluzione di 1280x1024? Alla fine non mi costa niente prendere una vga nuova e provare..tutto al più se non va mi cambio definitivamente tutto, e che volevo risparmiare un pochino..
ps: su quale vga mi dovrei orientare secondo te per poterla sfruttare per il più lungo periodo possibile?
Io ho un opteron 180 con ati 4850 e sono già cpu limited, figurati con un single core, per me su quella macchina non sfrutti quasi nulla della scheda poi a risoluzioni così basse dove conta molto la cpu figurati ti scordi di giocare decentemente ad entrambi i games
La scheda che ho io non è male ora è un po' aumentata (154 euro) quindi dovresti chiedere magari nella sezione adatta, quando l'ho presa io come rapporto qualità prezzo era la migliore.
Però ti metto in guardia visto che hai citato far cry 2. Con quel game non è per niente ottimizzata, anzi penso sia la peggiore anche fra le ati (per quel gioco).
Con crysis e gli altri giochi era perfetta, io ho preso il modello della shappire non toxic giusto per la cronaca ;-)
nicola001
10-11-2008, 16:06
;24952428']Io ho un opteron 180 con ati 4850 e sono già cpu limited, figurati con un single core, per me su quella macchina non sfrutti quasi nulla della scheda poi a risoluzioni così basse dove conta molto la cpu figurati ti scordi di giocare decentemente ad entrambi i games
La scheda che ho io non è male ora è un po' aumentata (154 euro) quindi dovresti chiedere magari nella sezione adatta, quando l'ho presa io come rapporto qualità prezzo era la migliore.
Però ti metto in guardia visto che hai citato far cry 2. Con quel game non è per niente ottimizzata, anzi penso sia la peggiore anche fra le ati (per quel gioco).
Con crysis e gli altri giochi era perfetta, io ho preso il modello della shappire non toxic giusto per la cronaca ;-)
capisco..quindi alla fine dovrei optare per una nvidia (260)? sai più o meno su che prezzo viaggia..?Sai com'è... se la devo fare la spesa la faccio bene..
Andrea[MI-VA-CO]
10-11-2008, 16:49
capisco..quindi alla fine dovrei optare per una nvidia (260)? sai più o meno su che prezzo viaggia..?Sai com'è... se la devo fare la spesa la faccio bene..
Sul tipo di scheda non saprei bene che suggerirti, come costo su Trovapressi parte da 240, il mio negozio sotto casa parte da 275.
unnilennium
10-11-2008, 18:43
Io ti consiglio una 4670,costa la metà della 4850e fino a 1280x1024 va bene,contando che hai quella cpu,dovresti pensarci bene..
Andrea[MI-VA-CO]
11-11-2008, 01:13
Io ti consiglio una 4670,costa la metà della 4850e fino a 1280x1024 va bene,contando che hai quella cpu,dovresti pensarci bene..
forse ho interpretato male io, ma penso che fosse sottointeso il cambio di tutta la macchina con la 260, visto che con la cpu attuale non c'è nessuna scheda che lo farebbe giocare a far cry 2 o simili
Ciao ragazzi..ho anche io il prblema di aggiornare..il sistema..Come vedete ho davvero una macchina vecchia..Un amico mi ha dato una piastra madre (DFI LAN PARTY ULTRA-D che se non erro è nforce4 quindi pci-e e potrei montarci sopra praticamente tutti i componenti che ho tranne la VGA che per l'appunto ne prenderei una di ultima generazione per investire in un futuro upgrade più in là..
Pensavo di prendermi una nvidia 9800 ma non so quale..
ps: la cpu ho paura che sia un tantino lenta..In ogni caso la VGA la prenderei, se poi vedo che il sistema non regge o non mi permette di giocare a i games di ultima generazione come CRYSIS o FAR CRY2 allora prenderei in considerazione di cambiare un pò tutto..ma almeno la VGA mi rimarrebbe...(in ogni caso dato il monitor che non poso andare oltre la ris di 1280x1024)
Vedi che ho messo in vendita su ebay il mio procio 4600x2 se può interessarti io giocavo abbastanza bene a crysis con il pc in firma.
Ciao ragazzi!
credete che passando da un Athlon 4000+ a un OPTERON 180 le prestazioni con una X1950 PRO sarebbero avvertibili?
sto per fare il passaggio a questa CPU..
grazie!
Ciao ragazzi!
credete che passando da un Athlon 4000+ a un OPTERON 180 le prestazioni con una X1950 PRO sarebbero avvertibili?
sto per fare il passaggio a questa CPU..
grazie!
Se posso portare la mia personale esperienza, 6 mesi fà ero nella stessa condizione di dubbio.
Quello che mi disturbava di più era dover pagare un processore 939, quanto un processore intel di ultima generazione.
Lo so che il passaggio da un sistema all'altro è sicuramente più costoso (scheda madre e ram DDR2 da prendere oltre al processore), ma alla fine ho deciso che i soldi spesi per un procio 939 erano buttati ed ho fatto il salto ad Intel.
Credetemi che c'è un abisso di prestazioni e secondo me, il gioco vale la candela. Continuare ad aggiornare sistemi 939 (a parte particolari esigenze), non ha più senso.
grazie per il tuo intervento.
io ho "l'esigenza" di non dover spendere più soldi(al momento) per un PC tutto nuovo, perchè già ciò che ho, per l'uso che ne faccio, è veramente il TOP!
poichè il 4000 è cmq un Single Core penso che per ottenere quel qualcosa in più e tenermi stretto per ancora qualche annetto il mio attuale PC fosse il passaggio a un OTTIMO Dual Core quale l'Opteron.
Quindi mi chiedevo, in termini di prestazioni pure e anche associate alla scheda video della quale già dispongo(X1950 PRO), quali milgioramenti tangibili avrei ottenuto e in che termini, sempre che ce ne fossero.
grazie! ;)
grazie per il tuo intervento.
io ho "l'esigenza" di non dover spendere più soldi(al momento) per un PC tutto nuovo, perchè già ciò che ho, per l'uso che ne faccio, è veramente il TOP!
poichè il 4000 è cmq un Single Core penso che per ottenere quel qualcosa in più e tenermi stretto per ancora qualche annetto il mio attuale PC fosse il passaggio a un OTTIMO Dual Core quale l'Opteron.
Quindi mi chiedevo, in termini di prestazioni pure e anche associate alla scheda video della quale già dispongo(X1950 PRO), quali milgioramenti tangibili avrei ottenuto e in che termini, sempre che ce ne fossero.
grazie! ;)
In questo caso è meglio che ti risponda chi questo passaggio l'ha fatto, però se posso darti un consiglio, non farti trarre in inganno da chi specula vendendo processori ormai datati a prezzi esageratamente alti.
L'Opteron 180 rappresenta un buon upgrade (il 185 sarebbe il top, ma è davvero difficile reperirlo), ma attento al prezzo che ti chiederanno.
Quanta ram hai al momento? Se hai un solo giga, passare a due (win XP?) secondo me potrebbe portare un boost prestazionale anche maggiore al solo cambio della cpu.
2 gb in dual channel, che forse porterò a 4gb.
ahh.. WIN XP PRO Sp3. ;)
2 gb in dual channel, che forse porterò a 4gb.
ahh.. WIN XP PRO Sp3. ;)
Win XP a 32bit vede al massimo 3gb o giù di lì.
Per sfruttare 4 gb di ram, dovresti avere un sistema operativo a 64 bit.
Andrea[MI-VA-CO]
13-11-2008, 14:32
Ciao ragazzi!
credete che passando da un Athlon 4000+ a un OPTERON 180 le prestazioni con una X1950 PRO sarebbero avvertibili?
sto per fare il passaggio a questa CPU..
grazie!
bhè se devi cambiare solo la cpu per me ti conviene è sempre un dual core da 2.4 ghz
Cmq alla fine sono tutte valutazioni economiche sotto i 100 euro io lo farei oltre cambierei la macchina
ciao a tutti, vorrei prendere un Athlon 64x2 4800+(E6,Toledo,90nm,1MBx2) così sostituisco il mio vecchio 3000+, voi avete trovato qualcosa su internet?mi mana solo questo componente da sostituire, x il resto ho preso tutto,ram, dissipatore e ali...:D
il 4600 ti interessa?
zerothehero
14-11-2008, 01:52
Ciao a tutti,
ho la configurazione in sign e in attesa dei nuovi processori, vorrei fare un piccolo upgrade.:D
Uso il pc sopratutto per giocare e provando delle demo di giochi che usciranno tra poco, ho notato che il mio procio lavora al 100% e ho pensato che fosse un collo di bottiglia alla mia 7900GT: mi sbaglio?Oppure devo cambiare la scheda ?:cry:
Ora, volendo fare un upgrade cosa mi consigliate di fare?
Procio nuovo, il massimo che posso sul 939: X2 4800+ o FX60?
Memoria nuova più performante per fare overclock del procio attuale?
Ho visto infatti che riuscirei a portarlo tranquillamente a 4200+, ma avrei dei reali vantaggi a livello di fps nei giochi?
Scheda grafica nuova: 8800GTS o giù di lì..
Non faccio niente, tengo duro ancora qualche mese e poi cambio CPU+MB+RAM+ scheda grafica, magari andando su Intel?....Quale però?:D
Grazie.
Ciao
Se l'esigenza principale sono i giochi, potresti anche limitarti a cambiare la sola scheda video..tanto giochi che sfruttano i dual core si contano sulle dita di una mano. MAssimo massimo si potrebbe pensare di prendere un x2 3800 e una nuova scheda video tipo la 4850...la ram non ha senso cambiarla, anche perchè 2gb sono più che sufficienti per i vg odierni.
Il fatto poi che un gioco ti vada al 100% è normalissimo..dubito poi che con un processore del genere tu abbia dei rallentamenti con i giochi (da imputare semmai alla gpu).
zerothehero
14-11-2008, 02:07
doppio
damolition
15-11-2008, 16:48
Io posso dire la mia sul processore 939. Son passato da un 3500 + a un opteron 185. Che posso dire, gran bel processore ma alla fine per un uso normale domestico non vedo queste differenze abissali. Dipende poi cosa ci devi fare. Daccordo con chi dice che se ci devi giocare allora spensi qualsina in più per aggiornare la scheda video. Io ho fatto la scelta di aggiornare il 939 perchè per ogni singolo componete ho speso dei bei soldi ma adesso come adesso non posso dire di invidiare nessuno. Ci faccio girare di tutto anche se non ho grosse esigenze e ho provato ad attaccare il pc alla televisione lcd da 37 pollici. Be ha fatto il suo lavoro alla grande. Penso che alla fine se uno col pc di casa ci deve fare delle cose spaziali allora lo deve tenere aggiornato se no con la tecnologia di oggi questi pc praticamente non vengono mai sfruttati a pieno della loro potenzialità.
SunseeKer
15-11-2008, 18:59
ciao a tutti :)
stessa situazione !
procio 3500+ 939 , scheda mamma gigabyte K8N-SLI nForce 4 ultra , 2 gb dual channel , ho appena acquistato una XFX 7900 GT 256 mb usata tenuta da dio al posto della mia vecchia ma gloriosa 6600 gt 128 mb
il collo di bottiglia con il procio è ora veramente palese , nel senso che la scheda video si vede che spinge a bestia , e il procio non ne è sicuramente all'altezza
sto valutando se acquistarmi un e8400 con tutto l'occorrente per fare un nuovo pc tranne la scheda video ( girerei qui la 7900gt ) per spendere il meno possibile
mi rendo conto che un opteron 180 non converrebbe considerando il rapporto prezzo / prestazioni / età dell'architettura , ma è anche vero che dallo spendere 170 euro allo spenderne 400 / 450 per un nuovo sistema ne passa anche li......
forse forse mi sà che propendo per le 170 euro dell' Opteron , gli do un po di boost prestazionale tirando fino a febbraio per poi aspettare l'uscita dei nuovi AMD per verificarne le le prestazioni ed eventualmente restare su AMD
voi che ne dite ??? :)
unnilennium
15-11-2008, 19:11
Direi che 170euro sono un furto,se proprio devi prendi un 4200-4600che costano molto meno e nn é che vanno molto più piano,inoltre si possono overclockkare anche loro,é questione di fortuna,ma avrai cmq delle soddisfazioni senza farti rubare i soldi.
Io posso dire la mia sul processore 939. Son passato da un 3500 + a un opteron 185. Che posso dire, gran bel processore ma alla fine per un uso normale domestico non vedo queste differenze abissali. Dipende poi cosa ci devi fare. Daccordo con chi dice che se ci devi giocare allora spensi qualsina in più per aggiornare la scheda video. Io ho fatto la scelta di aggiornare il 939 perchè per ogni singolo componete ho speso dei bei soldi ma adesso come adesso non posso dire di invidiare nessuno. Ci faccio girare di tutto anche se non ho grosse esigenze e ho provato ad attaccare il pc alla televisione lcd da 37 pollici. Be ha fatto il suo lavoro alla grande. Penso che alla fine se uno col pc di casa ci deve fare delle cose spaziali allora lo deve tenere aggiornato se no con la tecnologia di oggi questi pc praticamente non vengono mai sfruttati a pieno della loro potenzialità.
QUOTO IN PIENO. con piccoli accorgimenti e piccola spesa ho ancora un pc all'altezza della situazione attuale e ha 3 anni la mia asus "a8n32". Gioco al massimo quasi il 95% dei giochi senza problemi.
folken84
16-11-2008, 10:40
ciao a tutti :)
stessa situazione !
procio 3500+ 939 , scheda mamma gigabyte K8N-SLI nForce 4 ultra , 2 gb dual channel , ho appena acquistato una XFX 7900 GT 256 mb usata tenuta da dio al posto della mia vecchia ma gloriosa 6600 gt 128 mb
il collo di bottiglia con il procio è ora veramente palese , nel senso che la scheda video si vede che spinge a bestia , e il procio non ne è sicuramente all'altezza
sto valutando se acquistarmi un e8400 con tutto l'occorrente per fare un nuovo pc tranne la scheda video ( girerei qui la 7900gt ) per spendere il meno possibile
mi rendo conto che un opteron 180 non converrebbe considerando il rapporto prezzo / prestazioni / età dell'architettura , ma è anche vero che dallo spendere 170 euro allo spenderne 400 / 450 per un nuovo sistema ne passa anche li......
forse forse mi sà che propendo per le 170 euro dell' Opteron , gli do un po di boost prestazionale tirando fino a febbraio per poi aspettare l'uscita dei nuovi AMD per verificarne le le prestazioni ed eventualmente restare su AMD
voi che ne dite ??? :)
Scusa se mi intrometto,
ma spendere 170€ per un opty 180 mi sembra una pazzia incredibile!!!! con quella cifra ti porti a casa un e5200(che tra l'altro sale molto bene)+una scheda madre P45, con una piccola spesa ti aggiungi 2 Gb di ram ddr2 ed hai un pc da gioco nettamente più prestante di un opteron 180!!! Secondo me ha senso fare un upgrade se trovassi un 3800x2 sui 50€ e poi lo overcloccassi sui 2600...
Purtroppo l'unico modo per non finire nel cpu limited con gli amd è di giocare a risoluzioni più alte(1680x1050), solo che la tua scheda video mi sa che non ce la fa a quella risoluzione...
unnilennium
16-11-2008, 11:03
Scusa se mi intrometto,
ma spendere 170€ per un opty 180 mi sembra una pazzia incredibile!!!! con quella cifra ti porti a casa un e5200(che tra l'altro sale molto bene)+una scheda madre P45, con una piccola spesa ti aggiungi 2 Gb di ram ddr2 ed hai un pc da gioco nettamente più prestante di un opteron 180!!! Secondo me ha senso fare un upgrade se trovassi un 3800x2 sui 50€ e poi lo overcloccassi sui 2600...
Purtroppo l'unico modo per non finire nel cpu limited con gli amd è di giocare a risoluzioni più alte(1680x1050), solo che la tua scheda video mi sa che non ce la fa a quella risoluzione...
come nn essere d'accordo.meglio un qualsiasi x2 e tanto oc,di 170e buttati nel cestino...x un opteron é un furto!
Scusa se mi intrometto,
ma spendere 170€ per un opty 180 mi sembra una pazzia incredibile!!!! con quella cifra ti porti a casa un e5200(che tra l'altro sale molto bene)+una scheda madre P45, con una piccola spesa ti aggiungi 2 Gb di ram ddr2 ed hai un pc da gioco nettamente più prestante di un opteron 180!!! Secondo me ha senso fare un upgrade se trovassi un 3800x2 sui 50€ e poi lo overcloccassi sui 2600...
Purtroppo l'unico modo per non finire nel cpu limited con gli amd è di giocare a risoluzioni più alte(1680x1050), solo che la tua scheda video mi sa che non ce la fa a quella risoluzione...
Quoto tutto... tranne la riflessione sul cpu limited (del quale ho un'idea diversa, anche se probabilmente strampalata :stordita: ), ad esempio avevo provato la 1950pro su un barton 2500+@3200+ a 1024*768... quindi condizione di chiaro cpu limited, ma nei giochi avevo le prestazioni migliori ottenute con quel pc... anche se sicuramente nn sfruttavo a pieno il potenziale della scheda; credo che quando una sv comporta cmq un miglioramento superiore a quello ottenibile con schede inferiori spetti al possessore del sistema decidare se ne vale la pena.
Il problema dei dual core sckt 939 é che si trovano male ed a prezzi esorbitanti, altrimenti avrebbero prestazioni sufficenti per molta gente.
PS
se con il tuo pc provi a giocare a 1024*768, conizione di cpu limited, fà proprio così schifo? io credo che avrai cmq prestazioni superiori alle mie (pc1 in sign).
PPS
nn voglio creare flame, stò solo cercando conferme alla mia idea
;) CIAUZ
Andrea[MI-VA-CO]
16-11-2008, 13:09
..bhè 170 comunque non è di certo il prezzo per un opteron 180, altrimenti chi lo vuole gli do tranquillamente il mio;)
In una nota catena italiana hanno ancora a listino il 3800X2 (anche se nn é più disponibile) a 163€, se decidi di venderlo nn mi sorprenderebbe sapere che hai trovato chi ti dà quella cifra.
;) CIAUZ
Andrea[MI-VA-CO]
16-11-2008, 13:43
bhè se continua con questo trend allora aspetto che arrivi a 200 ;)
ciao a tutti :)
stessa situazione !
procio 3500+ 939 , scheda mamma gigabyte K8N-SLI nForce 4 ultra , 2 gb dual channel , ho appena acquistato una XFX 7900 GT 256 mb usata tenuta da dio al posto della mia vecchia ma gloriosa 6600 gt 128 mb
il collo di bottiglia con il procio è ora veramente palese , nel senso che la scheda video si vede che spinge a bestia , e il procio non ne è sicuramente all'altezza
sto valutando se acquistarmi un e8400 con tutto l'occorrente per fare un nuovo pc tranne la scheda video ( girerei qui la 7900gt ) per spendere il meno possibile
mi rendo conto che un opteron 180 non converrebbe considerando il rapporto prezzo / prestazioni / età dell'architettura , ma è anche vero che dallo spendere 170 euro allo spenderne 400 / 450 per un nuovo sistema ne passa anche li......
forse forse mi sà che propendo per le 170 euro dell' Opteron , gli do un po di boost prestazionale tirando fino a febbraio per poi aspettare l'uscita dei nuovi AMD per verificarne le le prestazioni ed eventualmente restare su AMD
voi che ne dite ??? :)
IMHO hai due alternative...
Il tuo 3500+ (è un venice?) raggiunge mediamente senza problemi i 2.6-2.8GHz in oc, senza cambiare il dissi stock e senza overvoltare più di tanto...
E5200 + P45 + 2GB DDR2 = <200€ e con una 7900GT otterresti una buona macchina da gioco...
folken84
16-11-2008, 14:33
Quoto tutto... tranne la riflessione sul cpu limited (del quale ho un'idea diversa, anche se probabilmente strampalata :stordita: ), ad esempio avevo provato la 1950pro su un barton 2500+@3200+ a 1024*768... quindi condizione di chiaro cpu limited, ma nei giochi avevo le prestazioni migliori ottenute con quel pc... anche se sicuramente nn sfruttavo a pieno il potenziale della scheda; credo che quando una sv comporta cmq un miglioramento superiore a quello ottenibile con schede inferiori spetti al possessore del sistema decidare se ne vale la pena.
Il problema dei dual core sckt 939 é che si trovano male ed a prezzi esorbitanti, altrimenti avrebbero prestazioni sufficenti per molta gente.
PS
se con il tuo pc provi a giocare a 1024*768, conizione di cpu limited, fà proprio così schifo? io credo che avrai cmq prestazioni superiori alle mie (pc1 in sign).
PPS
nn voglio creare flame, stò solo cercando conferme alla mia idea
;) CIAUZ
Con la scheda video che ho sono leggermente cpu limited a 1440x900,nel thread della 3870 avevo notato come un core2 sui 3GHz a quella risoluzione mi dava circa una media di 15% di distacco, con punte anche del 25% in certi giochi(UT3)... a risoluzioni più alte invece la situazione si fa molto più sottile..
Riguardo a quello che hai detto dipende molto da che gioco hai provato, ci sono molti giochi che sfruttano poco la cpu, (ad esempio assassin creed) e poi certo una 4870x2 montata su un barton in crysis a 1024*768 farà più frames di una x1950pro, ma facendo la proporzione non varrebbe la pena spendere quei soldi per una differenza risicata ;)
Con la scheda video che ho sono leggermente cpu limited a 1440x900,nel thread della 3870 avevo notato come un core2 sui 3GHz a quella risoluzione mi dava circa una media di 15% di distacco, con punte anche del 25% in certi giochi(UT3)... a risoluzioni più alte invece la situazione si fa molto più sottile..
mi sembra che 1440x900 equivalga a 1280x1024 e penso che tu sia felice della tua scheda (anche se un po' cpu limited), perchè ti permette di giocare a dei livelli che con una scheda inferiore nn potresti
Riguardo a quello che hai detto dipende molto da che gioco hai provato, ci sono molti giochi che sfruttano poco la cpu, (ad esempio assassin creed) e poi certo una 4870x2 montata su un barton in crysis a 1024*768 farà più frames di una x1950pro, ma facendo la proporzione non varrebbe la pena spendere quei soldi per una differenza risicata ;)
sono pienamente d'accordo, ma spendere per un'ottima 3870 (o una buona 3850, come la mia) nè vale la pena... anche se sono un po' cpu limited.
PS
la prova la feci con lost planet e far cry
;) CIAUZ
Si trova ancora qualche AMD X2 939?
unnilennium
17-12-2008, 10:20
Si trova ancora qualche AMD X2 939?
nuovo sicuro no.usato si,cerca nel mercatino del forum e sulla baia.
Io ho una situazione simile ;) Il mio 3800X2 sale a 2400mhz tranquillamente... rock solid etc.etc. con tanto di ram in sincrono a 240 di fsb. Per avere un upgrade prestazionale serio dovrei trovare un FX60 o un 4400+ che sale verso i 2.8-3.0 ghz... ma la vedo dura visto che spenderci più di 50 euro è antieconomico :D Mi sa che tengo tutto com'è e aspetto ancora qualche mese o un anno per poi fare un balzo in area DDR3 e tutto l'amabradan conseguente :D
Voi che ne dite?
P.S. La VGA è nuova nuova, pagata la miseria di 70 euro ma fa girare Crysis più che bene a 1680*1050! Faccio quasi 8000 punti ad 3DMark06... ma tanto mica devo giocare col 3DMark. Unica cosa: GTA4 devo ancora scoprire come settarlo senza vedere una continua moviola :( Ce l'ho da ieri, c'è tempo.
Aggiungo... la mia MoBo consente di passare ad AM2+DDR2 montando la famigerata Cpu Board :sisi: Potrebbe essere una boiata ma se mi capita l'occasione, perchè non provare? ;) Insomma sta MoBo supporta sia AGP che PCiexp, sia 939 che AM2 :asd: Ormai è in pensione, ma è una grande MoBo. Il tutto rigorosamente IMHo :D
Si trova ancora qualche AMD X2 939?
SI! il mio FX60 perfetto, tenuto in ottimo stato e con rammarico messo in vendita + dissipatore zalman + 4 GB RAM VITESTA DDR500 +ASUS A8NSLI/DELUXE.
Aggiungo... la mia MoBo consente di passare ad AM2+DDR2 montando la famigerata Cpu Board :sisi: Potrebbe essere una boiata ma se mi capita l'occasione, perchè non provare? ;) Insomma sta MoBo supporta sia AGP che PCiexp, sia 939 che AM2 :asd: Ormai è in pensione, ma è una grande MoBo. Il tutto rigorosamente IMHo :D
un capolavoro, peccato che nvidia per la paura ha distrutto un'azienda seria come l'uli
anche io ho un AMD 3500+ Venice....sono riuscito a portarlo a 2640Mhz in OC con 1.5v e dissipatore standard...il problema e' la Ram che cmq facendola lavorare in asincrono non si comporta malissimo....
la mia scheda video invece ormai e' anzianotta...figuratevi che a RA3 a 1440x900 segna 18fps MAX....:cry: :cry:
quindi ho pensato ad un upgrade...ma non vorrei spendere cifre folli, anzi vorrei aggiornare il mio sistema....gli X2 sulla baia costano un botto e onestamente non vedo la convenienza...quindi avevo pensato ad un piu' modesto 3800 X2 da abbinare ad una 4850...voi che dite????
PS : io ho anche la 360, quindi la maggior parte dei giochi li uso li, ma ce ne e sono alcuni che meritano di essere giocati su PC:D
per giocare fatti prima la scheda video, se poi vedi che non ce la fa lo stesso mettiil dual core anche se sarai cpulimited in entrambi i casi con o senza upgrade alla cpu
oppure vendo il mio sistema me ne faccio uno ex novo....
tanto la DFI anche di seconda mano se la fanno pagare un poketto!
magari gli aggiungo qualcosa....
si se hai scatolo originale e tutto potresti farlo, ma è sempre un rischio, soprattutto se vendi sulla baya dove non si può mai sapere se la gente punta o no
fioriniflavio
03-01-2009, 11:12
anche io ho un AMD 3500+ Venice....sono riuscito a portarlo a 2640Mhz in OC con 1.5v e dissipatore standard...il problema e' la Ram che cmq facendola lavorare in asincrono non si comporta malissimo....
la mia scheda video invece ormai e' anzianotta...figuratevi che a RA3 a 1440x900 segna 18fps MAX....:cry: :cry:
quindi ho pensato ad un upgrade...ma non vorrei spendere cifre folli, anzi vorrei aggiornare il mio sistema....gli X2 sulla baia costano un botto e onestamente non vedo la convenienza...quindi avevo pensato ad un piu' modesto 3800 X2 da abbinare ad una 4850...voi che dite????
PS : io ho anche la 360, quindi la maggior parte dei giochi li uso li, ma ce ne e sono alcuni che meritano di essere giocati su PC:D
guarda la mia configurazione in firma: gioco praticamente a ogni tipo di gioco (Assassin's Creed, Crysis, Prince of Persia, Grid, UT3, etc...) a 1680x1050 senza scatti o rallentamenti. La 4850 forse è sprecata per i 939. considera che in giro trovi nuove le 8800gts a 120€ e con un 4200+x2 vai alla grande....
guarda la mia configurazione in firma: gioco praticamente a ogni tipo di gioco (Assassin's Creed, Crysis, Prince of Persia, Grid, UT3, etc...) a 1680x1050 senza scatti o rallentamenti. La 4850 forse è sprecata per i 939. considera che in giro trovi nuove le 8800gts a 120€ e con un 4200+x2 vai alla grande....
buono a sapersi...anche se 120euro per una 8800 mi sembrano tantini se consideri che appunto una 4850 la si trova a 130euro...
cmq mi sa che in entrambi i casi sia conla 8800 che con la 4850 anche con il 4200+ x2 si e' cpu limited...
oddio non che me ne freghi piu' di tanto...voglio dire se perdo quei 10 fps non mi importa...mi basta la giocabilita'....
infatti, comunque ti prendi una buona schesda video che è pci-e e che potra anche riutilizzare, quindi sarai cpu limited, ma comunque dovresti riuscire a mantenere una certa giocabilità
infatti...anche perche' l'occhio umano non percepisce la differenza tra 30/35fps e 100fps....
il problema e' trovare un X2 4200+ o superiore a prezzi abordabili....
furia.cieca
12-01-2009, 23:02
Come potrei aggiornare il mio pc in firma !?
gli vorrei allungare un po la vita...
con un dual core 939 se lo ritieni opportuno, tuttavia attualmente ne ho uno in vendita, se sei interessato puoi contattarmi
salve a tutti, anche io con px in firma stavo valutando un aggiornamento di cpu (e possibilmente anche ram)
Devo dire che sulla baia, contrariamente a quanto qualcuno diceva, si trovano ancora i 3800+ x2 socket 939 NUOVI O_O
Il problema è che sono parecchio sovraprezzati e mi piange il cuore a spendere il doppio di una cpu X2 socket AM2 parecchio + spinta
Bisognerebbe trovare l'offerta perfetta, oppure resistere con questo pc fino a quando si abbiano i soldi per farsi un buon Deneb con memorie DDR3 e contorni vari ;)
ciau :D
Io ho sempre difeso il sckt 939 e ancora mi ci trovo bene... ma visto che oggi un 7750 con core kuma costa 60€, che senso ha spendere 80/90€ per un 3800 X2 sckt 939... quando con poco di più si prende anche una mobo am2+ e 2 Gb di DDR2.
;) CIAUZ
va che ho scoperto che il mio opteron vale più di quanto pagato!!! :D
avessi anc he la cpu card per la asrock avrei un capitale!!!
AleLinuxBSD
17-01-2009, 10:58
Quoto isomen.
Purtroppo il mio single core si basa su questa socket l'idea di dovere cambiare: motherboard, ram e cpu;
mi provoca crampi allo stomaco, dato che non ho problemi di velocità (anche se chiaramente un multi-core risulta più reattivo).
Fortunatamente, usando Linux, riesco a gestire piuttosto bene la memoria centrale di 1 gb ... (divisa in due banchi da 512 mb).
Ho timore che sia più probabile sentire l'esigenza del cambiamento a causa della memoria ram ddr più che per altri motivi.
Penso che me lo terrò il più al lungo possibile.
Chissà se all'epoca della sostituzione sarà uscito l'Amd Fusion :read: , cioè Cpu+Gpu integrata, secondo me quello sarà il prossimo step evolutivo.
1) single core: Ghz
2) multi core
3) multi core con Gpu integrata nella Cpu :read:
Io ho sempre difeso il sckt 939 e ancora mi ci trovo bene... ma visto che oggi un 7750 con core kuma costa 60€, che senso ha spendere 80/90€ per un 3800 X2 sckt 939... quando con poco di più si prende anche una mobo am2+ e 2 Gb di DDR2.
;) CIAUZ
non sono d'accordo con tutto quanto dici: è verissimo che i dual core 939 sono fortemente sovraprezzati, e quindi sconvenienti economicamente, almeno 'in assoluto', ma da qui ad affermare che con poco più di 90 euro (parole tue) ti fai processore (60) scheda madre e ram di nuova generazione credo sia poco veritiero. inoltre c'è sempre da considerare che un sistema nuovo e possibilmente più spinto magari consuma di più, e quindi potrebbe anche essere necessario dover comprare un alimentatore adeguato.
Personalmente sono passato da un Venice 3200+(@4000+RS) al processore in firma che mi sta dando parecchie soddisfazioni: oltre ad una chiara velocità pura, posso fare uso di + applicazioni praticamente senza rallentamenti; inoltre, per esempio, ho potuto finalmente assaporare assassin's creed senza l'effetto moviola nei combattimenti, che purtroppo era conseguenza del collo di bottiglia dovuto al mio vecchio, e fido, venice
In sostanza chedo di aver pagato 'abbastanza' questo upgrade, ma credo che possa dire che sono anche 'abbastanza' soddisfatto ^^
@ furia.cieca: dipende dai passi futuri che vuoi fare nei riguardi del tuo pc, e anche dall'uso che ne fai. Nonchè da tuo budget e dalla tua voglia di sbatterti per trovare hw che oramai si considera anzianotto. Fossi in te prenderei in considerazione un dual core 939, una scheda video pixel shader 3.0 e 2GB di ram.
Ovviamente non dico di fare tutto insieme: se per esempio sei limitato nel giocare dai pixel shader 2.0 ma il tuo processore ancora se la cava bene prenderei una scheda da 100-150 euro, o una ancora più potente se conti di 'traslocarla' in un pc prossimo venturo. Se invece hai bisogno di mera potenza di calcolo, o di multitasking pesante, o di video compressione ecc prenderei un dual core. La ram la lascerei come ultima possibilità, da upgradare solo dopo aver sperimentato uno dei casi sopracitati.
Ricorda però che, scheda video a parte, pagherai procio939 e ram DDR400 parecchio di più di quanto costerebbero per esempio le stesse componenti 'in mercato' di adesso. Purtroppo, e per fortuna, sono le leggi della produzione in serie e dei bisogni del momento che fanno i prezzi ;)
ciau :D
io credo che upgradare un 939 abbia solo senso se si ha già una buona scheda video agp, poiche altrimenti si dovrebbe passare anche a pci-e e sostenere altre spese
unnilennium
08-02-2009, 23:43
io credo che upgradare un 939 abbia solo senso se si ha già una buona scheda video agp, poiche altrimenti si dovrebbe passare anche a pci-e e sostenere altre spese
non é detto mica,a parte la mitica dual sata,che aveva sia agp che pci-e, ci son un sacco di chipset 939 pci-e ready, nforce4 rulez :)
si appunto, ioparlavo dei chipset con agp dove magari avendo già una buona vga tipo una 7600gt poteva averesenso fare l'upgrade.
non sono d'accordo con tutto quanto dici: è verissimo che i dual core 939 sono fortemente sovraprezzati, e quindi sconvenienti economicamente, almeno 'in assoluto', ma da qui ad affermare che con poco più di 90 euro (parole tue) ti fai processore (60) scheda madre e ram di nuova generazione credo sia poco veritiero. inoltre c'è sempre da considerare che un sistema nuovo e possibilmente più spinto magari consuma di più, e quindi potrebbe anche essere necessario dover comprare un alimentatore adeguato.
Personalmente sono passato da un Venice 3200+(@4000+RS) al processore in firma che mi sta dando parecchie soddisfazioni: oltre ad una chiara velocità pura, posso fare uso di + applicazioni praticamente senza rallentamenti; inoltre, per esempio, ho potuto finalmente assaporare assassin's creed senza l'effetto moviola nei combattimenti, che purtroppo era conseguenza del collo di bottiglia dovuto al mio vecchio, e fido, venice
In sostanza chedo di aver pagato 'abbastanza' questo upgrade, ma credo che possa dire che sono anche 'abbastanza' soddisfatto ^^
Dicendo poco più di 90€ intendevo che secondo me ha più senso spenderne 150 per procio+mobo+ram nuovi che 90 per un procio usato, poi che il sckt 939 è ancora valido per la maggior parte degli usi è quello che sostengo anche io... è per questo che adopero anche ora l'opteron 165
;) CIAUZ
damolition
09-02-2009, 11:27
io credo che upgradare un 939 abbia solo senso se si ha già una buona scheda video agp, poiche altrimenti si dovrebbe passare anche a pci-e e sostenere altre spese
Col mio pc che vedete in firma penso di andare avanti ancora parecchio. Certo non mi potrò permettere giochi di ultima generazione con dettagli al massimo ma per un uso quotidiano direi che ancora adesso il mio 939 non si fa mettere sotto così facilmente come daltronde anche la scheda video. Se dovessi cambiare pc per qualcosa di più moderno cosa dovrei farne del mio? Economicamente non vale più niente quindi ci perderei due volte. Ragazzi valutate bene se veramente ne vale la pena cambiare pc per le prestazioni che realmente ne avete bisogno.
Dicendo poco più di 90€ intendevo che secondo me ha più senso spenderne 150 per procio+mobo+ram nuovi che 90 per un procio usato, poi che il sckt 939 è ancora valido per la maggior parte degli usi è quello che sostengo anche io... è per questo che adopero anche ora l'opteron 165
;) CIAUZ
tutto dipende da che punto di vista guardi la situazione.
senza andare troppo sul generico: la scheda in firma io la pagai oltre 200 euro, anche tutt'ora su ebay non la trovo a meno di 99. Quindi parliamo di una hi-end MoBo, e permettimi di dire che con 150 euro ora come ora non ti porti a casa nemmeno la scheda madre, sempre nel caso di quelle performanti.
Quindi il tuo discorso va bene per persone che non hanno molte pretese dal proprio pc, e che vogliono solo fare un upgrade spendendo poco, ma falla completamente nel caso dei famosi (o famigerati) 'enthusiast'.
Ripeto, nel mio caso per avere la stessa piattaforma 'moderna' dovrei prendere almeno la m3a-79T della asus, diciamo un 9850 BE (per non parlare del 940) e delle corsair dominator 2x1GB: il totale si aggira sui 350-400 euro, senza contare un alimentatore che faccia da supporto, visto che il 500w liberty sarebbe proprio al limite.
Personalmente, quindi nel mio caso, è stato molto + conveniente comprare un 3800+ (in firma vedete che razza di oc tiene!), anche se ho visto benissimo che costava anche il doppio della contropartita AM2
Ovvio che il discorso si capovolge se si è in possesso di una scheda madre non di alto livello, probabile che in questo caso il cambio del processore non sia la scelta migliore; certo che bisogna vedere anche il budget, di sti tempi la differenza la fa anche passare da 90 a 150 euro :(
Vediamola in positivo, un paio di anni fa questo stesso processore costava oltre il doppio ;)
ciau :D
tutto dipende da che punto di vista guardi la situazione.
senza andare troppo sul generico: la scheda in firma io la pagai oltre 200 euro, anche tutt'ora su ebay non la trovo a meno di 99. Quindi parliamo di una hi-end MoBo, e permettimi di dire che con 150 euro ora come ora non ti porti a casa nemmeno la scheda madre, sempre nel caso di quelle performanti.
Quindi il tuo discorso va bene per persone che non hanno molte pretese dal proprio pc, e che vogliono solo fare un upgrade spendendo poco, ma falla completamente nel caso dei famosi (o famigerati) 'enthusiast'.
Ripeto, nel mio caso per avere la stessa piattaforma 'moderna' dovrei prendere almeno la m3a-79T della asus, diciamo un 9850 BE (per non parlare del 940) e delle corsair dominator 2x1GB: il totale si aggira sui 350-400 euro, senza contare un alimentatore che faccia da supporto, visto che il 500w liberty sarebbe proprio al limite.
Personalmente, quindi nel mio caso, è stato molto + conveniente comprare un 3800+ (in firma vedete che razza di oc tiene!), anche se ho visto benissimo che costava anche il doppio della contropartita AM2
Ovvio che il discorso si capovolge se si è in possesso di una scheda madre non di alto livello, probabile che in questo caso il cambio del processore non sia la scelta migliore; certo che bisogna vedere anche il budget, di sti tempi la differenza la fa anche passare da 90 a 150 euro :(
Vediamola in positivo, un paio di anni fa questo stesso processore costava oltre il doppio ;)
ciau :D
Anche io mi tengo il mio opteron 165 a 2700 mhz, ma tu hai paragonato fra loro 2 pc molto diversi... se prendi un 5200/5600, un'asrock ( che sufficebte per portarlo a 3 giga e oltre)... ma puoi andare anche su marche più blasonate (senza prendere il top o le ultime uscite) e 2 Gb di ram... 150€ avanzano e hai un pc superiore.
Se invece di comprare il 3800 vendevi la mobo... con gli stessi soldi ti facevi il pc nuovo.
Il mio opteron lo pagai 60€-
;) CIAUZ
se lo rivendo ora per il tuo opty ti danno almeni 80€ figurati il mio 3800x2 l'ho venduto agevolmente a 64€ ss incluse
Anche io mi tengo il mio opteron 165 a 2700 mhz, ma tu hai paragonato fra loro 2 pc molto diversi... se prendi un 5200/5600, un'asrock ( che sufficebte per portarlo a 3 giga e oltre)... ma puoi andare anche su marche più blasonate (senza prendere il top o le ultime uscite) e 2 Gb di ram... 150€ avanzano e hai un pc superiore.
Se invece di comprare il 3800 vendevi la mobo... con gli stessi soldi ti facevi il pc nuovo.
Il mio opteron lo pagai 60€-
;) CIAUZ
è proprio questo il problema, passerei da una mobo TOP ad una inevitabilmente inferiore. e comunque la mia scheda madre si vende su ebay a 99 euro nuova, quindi non avrei potuto raggiungere un giusto compenso per comprare da zero mobo cpu e ram ;)
ciau :D
AleLinuxBSD
14-02-2009, 07:51
Sinoath
Nel caso dovessi cambiarti pc, salvo configurazioni particolari ed estreme, il tuo alimentatore Enermax probabilmente non lo dovresti cambiare dato che si tratta pur sempre di un'alimentatore di qualità, quindi efficiente, è 500 watt non sono per niente pochi.
Col mio pc che vedete in firma penso di andare avanti ancora parecchio. Certo non mi potrò permettere giochi di ultima generazione con dettagli al massimo ma per un uso quotidiano direi che ancora adesso il mio 939 non si fa mettere sotto così facilmente come daltronde anche la scheda video. Se dovessi cambiare pc per qualcosa di più moderno cosa dovrei farne del mio? Economicamente non vale più niente quindi ci perderei due volte. Ragazzi valutate bene se veramente ne vale la pena cambiare pc per le prestazioni che realmente ne avete bisogno.
Quotone.:O
Sinoath
Nel caso dovessi cambiarti pc, salvo configurazioni particolari ed estreme, il tuo alimentatore Enermax probabilmente non lo dovresti cambiare dato che si tratta pur sempre di un'alimentatore di qualità, quindi efficiente, è 500 watt non sono per niente pochi. [cut]
guarda, anche io ero convinto così; però guardando extreme psu calculator con una configurazione nemmeno 'troppo' estrema, e considerando che un pc (per me) deve almeno urare 3 anni in tranquillità, ci vado giusto con l'enermax 625.
Ovviamente il discorso è per stare mooooooolto al sicuro, perchè è vero che normalmente non si raggiunge un picco di tensione, nè che tutti i componenti contemporaneamente si mettono a succhiare potenza! ma nel caso succedesse sforerei di parecchio (segnala oltre 600W)
il pc che ho 'testato' è un 9850 in OC, una ATI 4870 non occata, 3 hdd, un totale di 5 ventole di cui 4 a led, 5usb e 1 firewire in uso ecc ecc
so che nel 99% del casi potrei stare tranquillo col 500W, ma se poi rientri in quell'1% potresti fare parecchio danno, e sprecare molto di più del prezzo di un nuovo alimentatore....
senza contare che comprando una PSU nuova riciclerei il vecchio computer alimentatore compreso e lo trasformerei in un sovradimensionato muletto ^^
ciau :D
AleLinuxBSD
14-02-2009, 11:18
Tieni presente però che i test online spesso non sono affidabili.
Esiste un topic ufficiale nel forum che tratta della questione.
non sono d'accordo con tutto quanto dici: è verissimo che i dual core 939 sono fortemente sovraprezzati, e quindi sconvenienti economicamente, almeno 'in assoluto', ma da qui ad affermare che con poco più di 90 euro (parole tue) ti fai processore (60) scheda madre e ram di nuova generazione credo sia poco veritiero. inoltre c'è sempre da considerare che un sistema nuovo e possibilmente più spinto magari consuma di più, e quindi potrebbe anche essere necessario dover comprare un alimentatore adeguato.
Personalmente sono passato da un Venice 3200+(@4000+RS) al processore in firma che mi sta dando parecchie soddisfazioni: oltre ad una chiara velocità pura, posso fare uso di + applicazioni praticamente senza rallentamenti; inoltre, per esempio, ho potuto finalmente assaporare assassin's creed senza l'effetto moviola nei combattimenti, che purtroppo era conseguenza del collo di bottiglia dovuto al mio vecchio, e fido, venice
In sostanza chedo di aver pagato 'abbastanza' questo upgrade, ma credo che possa dire che sono anche 'abbastanza' soddisfatto ^^
@ furia.cieca: dipende dai passi futuri che vuoi fare nei riguardi del tuo pc, e anche dall'uso che ne fai. Nonchè da tuo budget e dalla tua voglia di sbatterti per trovare hw che oramai si considera anzianotto. Fossi in te prenderei in considerazione un dual core 939, una scheda video pixel shader 3.0 e 2GB di ram.
Ovviamente non dico di fare tutto insieme: se per esempio sei limitato nel giocare dai pixel shader 2.0 ma il tuo processore ancora se la cava bene prenderei una scheda da 100-150 euro, o una ancora più potente se conti di 'traslocarla' in un pc prossimo venturo. Se invece hai bisogno di mera potenza di calcolo, o di multitasking pesante, o di video compressione ecc prenderei un dual core. La ram la lascerei come ultima possibilità, da upgradare solo dopo aver sperimentato uno dei casi sopracitati.
Ricorda però che, scheda video a parte, pagherai procio939 e ram DDR400 parecchio di più di quanto costerebbero per esempio le stesse componenti 'in mercato' di adesso. Purtroppo, e per fortuna, sono le leggi della produzione in serie e dei bisogni del momento che fanno i prezzi ;)
ciau :D
Quoto in pieno.
Inoltre vendo compontenti per il mio pc in firma.
che ricordi questa discussione......:O
io ho un opteron 180 che regge ancora bene....
sto pensando di venderlo però....se non trovo una scheda 939 con pci express,
perchè per adesso è montato su una vecchia scheda madre asus agp con grafica integrata..:cry:
Tieni presente però che i test online spesso non sono affidabili.
Esiste un topic ufficiale nel forum che tratta della questione.
sapresti indicarmi quale sia?
ciau :D
gianni1879
17-02-2009, 16:14
Quoto in pieno.
Inoltre vendo compontenti per il mio pc in firma.
vietati i post stile mercatino
2gg di sospensione
ragazzi mi intrometto anche io... sul socket 939.
Ho un atholon3500+ con una dfi lanparty
c'è qualcuno che è esperto di occaggio????? mi serve una mano....
non riesco a superare i 240 di fsb che si blocca il pc.
ho provato in tutti i modi potrebbe essere un limite del procio o delle ram???
metti un diviseore + basso alle ram e se hai temp accettabili aumenta di un pelo il vcore e prova a salire
le temperature sono ottime,... cosa intendi per un divisore alle ram,
perchè non me ne intendo molto, ... mi dici per cortesia che parametri devo modificare? grazie 1000
le temperature sono ottime,... cosa intendi per un divisore alle ram,
perchè non me ne intendo molto, ... mi dici per cortesia che parametri devo modificare? grazie 1000
forse ho capito ho messo le ram a 166 si blocca ancora forse devo calare ancora????
per quanto riguarda i valori del cas latency cioè quei numeretti da impostare, io li lascio in auto o è meglio cambiarli? :mbe:
forse ho capito ho messo le ram a 166 si blocca ancora forse devo calare ancora????
per quanto riguarda i valori del cas latency cioè quei numeretti da impostare, io li lascio in auto o è meglio cambiarli? :mbe:
è probabile che tu debba cambiare i valori dell'hypert transport (HT). da 5x (o da auto) devi passare a 4x o a 3x a seconda di quanto aumenti il bus. tieni conto che difficilmente l'ht regge oltre il gigahertz. la frequenza si calcola moltiplicando il bus per il moltiplicatore appunto. quindi sei bus a 240 e molti x5 avrai ben 1.2 di ht. è già strano che regga a questa frequenza. prova a scendere a 4x.
cmq qui c'è una guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
ti consiglio di leggerla. inoltre che ram haI?
è probabile che tu debba cambiare i valori dell'hypert transport (HT). da 5x (o da auto) devi passare a 4x o a 3x a seconda di quanto aumenti il bus. tieni conto che difficilmente l'ht regge oltre il gigahertz. la frequenza si calcola moltiplicando il bus per il moltiplicatore appunto. quindi sei bus a 240 e molti x5 avrai ben 1.2 di ht. è già strano che regga a questa frequenza. prova a scendere a 4x.
cmq qui c'è una guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
ti consiglio di leggerla. inoltre che ram haI?
ciao ma sei di bologna anche tu???... va a finire che ti porto il pc così lo vedi :D ... mi piacerebbe avere un amico appassionato di Pc!
tu intendi frequency ratio?? io l'ho a 3x e si blocca ugualmente! cambio?
ciao ma sei di bologna anche tu???... va a finire che ti porto il pc così lo vedi :D ... mi piacerebbe avere un amico appassionato di Pc!
tu intendi frequency ratio?? io l'ho a 3x e si blocca ugualmente! cambio?
ti consiglio di dare un'occhiata alla guida ;)
in ogni caso può darsi che il tuo procio che se non sbaglio è 22x11 non riesca a salire oltre i 2640 (240x11) in oc senza un piccolo aumento del vcore (la tensione di alimentazione).
in ogni caso ti consiglio di aprire una discussione nella sezione oc
grazie ora vado ad aprirla..!
kajika83
17-09-2009, 19:49
non sono riuscito a trovare informazioni in rete comunque il quesito che vi propongo è questo: un 4800+ supporta le ram ddr500? vi prego ditemi di si ho appena speso 80 euri e solo adesso mi è venuto il dubbio :muro:
unnilennium
17-09-2009, 20:17
sono ram x fare overclock, e non è tanto il processore quanto la scheda madre che potrebbbe dare problemi a farle andare a 500, il 4800 le potrebbe cmq sfruttare, facendo un leggero oc, o anche solo giocando coi divisori verso il basso.consiglio di cercare l'ottima guida all'overclock degli athlon64 presente in questo forum.
kajika83
17-09-2009, 20:30
grazie mi hai tolto un peso dal cuore, ho una dfi sli-dr penso dovrebbe andar bene, ora do un'occhiata alla guida :D:D
unnilennium
17-09-2009, 20:54
grazie mi hai tolto un peso dal cuore, ho una dfi sli-dr penso dovrebbe andar bene, ora do un'occhiata alla guida :D:D
se fai una capatina sul thread ufficuale della scheda madre, troverai addirittura i settaggi e i bios più adatti x fare oc...
Up per questo preistorico thread. :D
Conviene ancora un x2 3800+ a 50€? :help:
Oppure è meglio cambiar piattaforma?
A RAM sono a posto (2Gb), scheda video pure (GTS 250).
Cominciando l'università, forse a settembre mi arriverebbe un notebook e il desktop lo userei già di meno.
Cambio scheda madre e passo a AM2/AM3 oppure solo upgrade della CPU?
Up per questo preistorico thread. :D
Conviene ancora un x2 3800+ a 50€? :help:
Oppure è meglio cambiar piattaforma?
A RAM sono a posto (2Gb), scheda video pure (GTS 250).
Cominciando l'università, forse a settembre mi arriverebbe un notebook e il desktop lo userei già di meno.
Cambio scheda madre e passo a AM2/AM3 oppure solo upgrade della CPU?
Domanda fondamentale, che cpu hai adesso e per cosa usi il pc? se lo usi anche per giocare o cmq per qualcosa di pesante, ti consiglierei di cambiare tutto... con meno di 60€ prendi un athlon II 250 che è nettamente superiore e quindi direi che 50€ per una cpu ormai obsoleta sono troppi.
;) CIAUZ
3500+ Venice :)
Dall'anno prossimo non saranno rari utilizzi con software come MatLAB e simili, giochi molto molto saltuari.
3500+ Venice :)
Dall'anno prossimo non saranno rari utilizzi con software come MatLAB e simili, giochi molto molto saltuari.
Perdonami, ma conosco MatLAB solo di nome... cmq a secondo che si avvantaggi più della frequenza o del numero dei core vaglierei la scelta fra dual (250) o quad (620/630)... tenendo in considerazione anche gli X3 (440/445), ma passerei a am3.
PS
potresti anche valutare la possibilita di vendere i pezzi che hai adesso, i 939 hanno ancora quotazioni abbastanza alte (secondo me superiori a quello che valgono)
;) CIAUZ
Grazie per il consiglio, cerco più info sui processori che m'hai indicato! :)
che ricordi questa discussione......:O
io ho un opteron 180 che regge ancora bene....
sto pensando di venderlo però....se non trovo una scheda 939 con pci express,
perchè per adesso è montato su una vecchia scheda madre asus agp con grafica integrata..:cry:potresti prendere una asrock 939a785gmh/128m, l'ho montata sul pc di mia sorella in abbinamento ad un 3800x2 manchester e 1.75gb di ram con win7 32bit e va una meraviglia, poi hai pci-e e una grafica integrata di alto livello e un southbridge sb710 che è di penultima generazione
damolition
10-10-2010, 11:35
Io sto usando ancora alla grande la configurazione che vedete in firma. Gli anni passano ma il 939 ancora va alla grande!!
mister_slave
22-06-2015, 10:43
ho un vecchio sempron +3000 con xp e 1,5gb di ddr e fa fatica a visualizzare gli mp4.
la mobo supporta gli x2 e volevo montarci un 3800x2 a pochi euro.
secondo voi riesco a risolvere, oppure è limitato anche dal sistema?
El Alquimista
22-06-2015, 19:20
Io sto usando ancora alla grande la configurazione che vedete in firma. Gli anni passano ma il 939 ancora va alla grande!!
LoL !!! :D
il mio 939 ... tirato per il collo resiste ed anche molto bene !
Opteron 180, SSD (castrato ma funziona bene), 4G Corsair CAS 1T, ultima scheda video compatibile Ge Force GT 430
Resisto !!
:) :D :)
El Alquimista
22-06-2015, 19:29
ho un vecchio sempron +3000 con xp e 1,5gb di ddr e fa fatica a visualizzare gli mp4.
la mobo supporta gli x2 e volevo montarci un 3800x2 a pochi euro.
secondo voi riesco a risolvere, oppure è limitato anche dal sistema?
sempron e 3800x2 non c'è paragone a favore del secondo :)
però sì, hai detto bene: " è tutto il sistema" che deve girare rotondo
sul mio (descritto sopra) non ho nessun problema di decodifica e visualizzazione mp4 ;)
sempron e 3800x2 non c'è paragone a favore del secondo :)
però sì, hai detto bene: " è tutto il sistema" che deve girare rotondo
sul mio (descritto sopra) non ho nessun problema di decodifica e visualizzazione mp4 ;)
vorrei vedere, 1 core vs 2 core e 1/4 di cache L2... ma decodifica e visualizzazione di mp4 nn dovrebbe pesare quasi esclusivamente sulla vga?
PS
l'opteron é di un'altra categoria ancora, avevo un 165@2700mhz che andava una meraviglia
;) ciauz
raga buttatelo sto vecchiume:D
una cpu entry level di ultima generazione farebbe di piu con i banchmark
vorrei vedere, 1 core vs 2 core e 1/4 di cache L2... ma decodifica e visualizzazione di mp4 nn dovrebbe pesare quasi esclusivamente sulla vga?
PS
l'opteron é di un'altra categoria ancora, avevo un 165@2700mhz che andava una meraviglia
;) ciauz
ciao isoman ho un vishera fx 4300 in oc sono arrivato solo a 4200 mhz in media quanto salgono?ho provato fino a 1.4v da bios xrò
lo tengo ora a 4200 1.32v che da bios sarebbe 1.38
El Alquimista
22-06-2015, 21:21
raga buttatelo sto vecchiume:D
una cpu entry level di ultima generazione farebbe di piu con i banchmark
sai che sono anni che lo dico ? :Prrr:
hai perfettamente ragione sulle prestazioni in paragone con i recenti
però è lì, funziona bene e lo tengo !!
anzi non è lì, è Quì che ti sta scrivendo :Prrr:
NON Gioco
photo editing
audio editing
cad 2D (no render)
:angel:
ciao isoman ho un vishera fx 4300 in oc sono arrivato solo a 4200 mhz in media quanto salgono?ho provato fino a 1.4v da bios xrò
lo tengo ora a 4200 1.32v che da bios sarebbe 1.38
L'unico FX quadcore che ho avuto é stato il 4100 e lo tenevo a 4,8 ed éra zambezi, poi sia con 6300 che con 8350 sono sempre arrivato a 4,6 senza problemi, quindi mi sembra strano che un 4300 si fermi a 4,2... però se da bios imposti 1,38 per avere 1,32 in win significa che la tua mobo droppa pesante e questo sicuramente nn fa bene all'oc, che mobo é che impostazioni hai per llc e cpu/nb (a volte il voltaggio del memory controller é più importante del vcore per mantenere la stabilità), inoltre per salire in oc devi disabilitare turbo, thermal throttling (se l'hai), c1e, c6 e apm.
;) ciauz
unnilennium
23-06-2015, 07:01
sai che sono anni che lo dico ? :Prrr:
hai perfettamente ragione sulle prestazioni in paragone con i recenti
però è lì, funziona bene e lo tengo !!
anzi non è lì, è Quì che ti sta scrivendo :Prrr:
NON Gioco
photo editing
audio editing
cad 2D (no render)
:angel:
La cpu x pochi euro va bene cambiarla,considera che pero scalda il doppio del sempron,e in ogni caso,a seconda della cha che hai, con gli mp4 potresti essere al limite comunque, dipende anche dalla risoluzione... nel qual caso una Nvidia o ati di bassa lega,anche usata,ti toglierebbe qualsiasi problema,ma sale il prezzo da pagare...e quindi si abbassa la convenienza.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
L'unico FX quadcore che ho avuto é stato il 4100 e lo tenevo a 4,8 ed éra zambezi, poi sia con 6300 che con 8350 sono sempre arrivato a 4,6 senza problemi, quindi mi sembra strano che un 4300 si fermi a 4,2... però se da bios imposti 1,38 per avere 1,32 in win significa che la tua mobo droppa pesante e questo sicuramente nn fa bene all'oc, che mobo é che impostazioni hai per llc e cpu/nb (a volte il voltaggio del memory controller é più importante del vcore per mantenere la stabilità), inoltre per salire in oc devi disabilitare turbo, thermal throttling (se l'hai), c1e, c6 e apm.
;) ciauz
mi sono accorto che vdroppa pèarecchio ma ogni volta che ho preso un asrock è sempre stato cosi :)
il c1e e disabilitato pure il throttle ,dei risparmi ho solo cool n qiuet.datosi che vdroppa ho impostato da bios 1.47 sul procio il vcore massimo segnato è 1.39 e sono salito a 4500mhz rock solid non so se va pure a 4600 con stesso voltaggio ancora non ho testato.ma datosi che al procio non arriva piu di 1.39v penso che posso stare in daily cosi ,cosa ne pensi?^
pure l'ali non è grande cosa a dire il vero è un lcpower forse appena migliore di un comune cinesino
ps del llc non ho nessuna impostazione avanzata su selezione livelli posso solo scegliere di tenere llc abilitato ,è una asrock 970extreme 3 rev 2
mi sono accorto che vdroppa pèarecchio ma ogni volta che ho preso un asrock è sempre stato cosi :)
il c1e e disabilitato pure il throttle ,dei risparmi ho solo cool n qiuet.datosi che vdroppa ho impostato da bios 1.47 sul procio il vcore massimo segnato è 1.39 e sono salito a 4500mhz rock solid non so se va pure a 4600 con stesso voltaggio ancora non ho testato.ma datosi che al procio non arriva piu di 1.39v penso che posso stare in daily cosi ,cosa ne pensi?^
pure l'ali non è grande cosa a dire il vero è un lcpower forse appena migliore di un comune cinesino
ps del llc non ho nessuna impostazione avanzata su selezione livelli posso solo scegliere di tenere llc abilitato ,è una asrock 970extreme 3 rev 2
Ho una 970 extreme4... quindi ho capito, se sei stabile puoi stare tranquillamente in daily così, i 4,6 puoi provarli e se serve e la temp lo permette alzare ancora il vcore
adesso sulla extreme4 ho il 6300 e lo tengo con questi settaggi:
http://thumbnails105.imagebam.com/41743/1cb246417428567.jpg (http://www.imagebam.com/image/1cb246417428567)
se hai dubbi per quelli che nn si vedono nello screen, chiedi.
;) ciauz
Ho una 970 extreme4... quindi ho capito, se sei stabile puoi stare tranquillamente in daily così, i 4,6 puoi provarli e se serve e la temp lo permette alzare ancora il vcore
adesso sulla extreme4 ho il 6300 e lo tengo con questi settaggi:
http://thumbnails105.imagebam.com/41743/1cb246417428567.jpg (http://www.imagebam.com/image/1cb246417428567)
se hai dubbi per quelli che nn si vedono nello screen, chiedi.
;) ciauz
ah ottimo 4600 ma vedo che hai aumento pure l'ht link a default non è 2000 mhz?
ah ottimo 4600 ma vedo che hai aumento pure l'ht link a default non è 2000 mhz?
No, quello che ho aumentato é il NB... i vishera hanno HT a 2600 ma generalmente viene riconosciuto solo su mobo 990 ma con vga singola nn é un problema, a me piace tenerli in sincrono anche se con gli FX nn é importante... puoi lasciarli tranquillamente a default.
;) ciauz
damolition
02-02-2025, 11:17
L'opteron 185 l'ho preso un paio di mesi fa sulla baya e visto che la mia ex mobo mi ha abbandonato, ho preso una dfi lanparty ultra-d usata. Paura! Abbinamento perfetto.
Buongiorno ragazzi, ricordo ancora quando presi il mio gran bel opteron 185 che all'epoca pagai 250 euro. Molti mi dissero che non ne valeva la pena ma oggi vi posso dire che sto usando ancora il mio bel pc in firma. Direi che la cifra spesa l'ho ammortizzata bene dopo 18 anni di servizio! Purtroppo la dfi mi ha abbandonato e sto cercando una "nuova" mobo per il 185 anche se sono ormai in trattativa per una Asus A8N-sli. Possibile che in giro per il sistema 939 ormai datato ci sono cifre folli per i vari componenti?
damolition
02-02-2025, 19:55
Eccolo appena pulito :help:
https://i.postimg.cc/d0StLZtW/20250202-185158.jpg (https://postimg.cc/B8HGz6FD)
Mah ... Che io ricordi, le piattaforme basate sui Socket 939 non ebbero molta diffusione. Soffrivano concorrenza anche in casa AMD con il Socket 754; poi i vari AM2, etc.
Anche io ho avuto un sistema basato su quel Socket, la scheda madre ancora mi resiste ed è in un disastratissimo Retro-PC ! Avevo un Athlon 64 3200+ e non mi ero trovato male, consumi e calore erano ridotti rispetto quelli prodotti dai coevi P4-Prescott.
damolition
03-02-2025, 07:04
Ciao, che modello di scheda madre? Non ho capito hai ancora il PC con la configurazione 939?
Asus A8V-Deluxe, purtroppo sinistrata. Niente LAN on-board.
E questo è il PC ... Assemblato nell'ambito di un mio progettino a lungo termine, conservare una macchina per ogni architettura, almeno le più comuni !
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48365081&postcount=16723
damolition
03-02-2025, 21:31
La Asus A8V-Deluxe è stata la mia prima mobo 939. Tanta roba basta vedere che spinta è riuscita a dare all'opteron in firma. Comunque fa piacere vedere andare ancora bene questi vecchiotti. Che sistema operativo usi?
C'è un Windows XP X86.
Avevo tentato di installare sul piccolo SSD un Windows 7 X64, ma non è andata. Per uno dei due controllers SATA ... no drivers a 64-Bit; per l'altro mi pare ci fossero, ma l'installazione non andava a buon fine. Su IDE ... non c'era gusto !
Quando usavo quella macchina vent'anni fa, era configurata in modo diverso. C'erano dentro due schede TV, una Skystar II e una Hauppauge HVR1100, registravo i film da satellite e digitale terrestre appena introdotto, anche contemporaneamente. Ero stato fortunato , perchè le Skystar II erano note per ... portare guai, ad esempio, alle AN8.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.