PDA

View Full Version : E-Ten X500 Plus


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

signorellimaurizio
22-06-2009, 07:24
ehi, c'è ancora qualcuno quì? chi mi sa dire come configurare x500+ come modemper il pc portatile?

iava
22-06-2009, 22:11
ciao prova a dare un occhiata sul manuale del dispositivo .Dovrebbe esserci

signorellimaurizio
23-06-2009, 09:00
grazie per la rispost pronta, ma sul manuale non c'è nulla....

signorellimaurizio
23-06-2009, 09:02
almeno così mi pare, stasera darò un'occhiata più approfondita

TRUTEN
18-07-2010, 14:51
Riesumo il thread per fare una richiesta:
Qualcuno sa dove trovare custom rom per questo device oltre al forum eten-user?
Il dispositivo ho intenzione di tenerlo ancora un po', nonostante si avvicinino i 3 anni di utilizzo, ma mi piacerebbe trovare una rom di wm 6.5 per evitare di dover usare il pennino per ogni cosa...

iava
18-07-2010, 16:13
Riesumo il thread per fare una richiesta:
Qualcuno sa dove trovare custom rom per questo device oltre al forum eten-user?
Il dispositivo ho intenzione di tenerlo ancora un po', nonostante si avvicinino i 3 anni di utilizzo, ma mi piacerebbe trovare una rom di wm 6.5 per evitare di dover usare il pennino per ogni cosa...

Stavo cercando anche io qualcosa ma non ho trovato niente...io ormai lo uso solo come navigatore

TRUTEN
18-07-2010, 17:42
Ho notato che sul forum eten, nella sezione inglese, cé' una rom con wm 6.5 ma e' in versione beta 0.8 e non mi va di rischiare il mio unico terminale su una beta: magari piu' avanti.

Comunuque per aggirare il problema ho pensato di installare il famoso spb mobile shell ma la versione demo da' errore in fase di installazione dandomi memoria esaurita. Probabilmente deve installare della roba nella memoria principale che con soli 4mb residui e' insufficiente. Non trovo altre spiegazioni dato che la microsd ha 700mb liberi e di ram c'é ne' (provato anche subito dopo un soft reset).
Ora sto cercando un tema che elimini la necessita' del pennino anche per navigare nel menu'; riuscissi a risolvere questo problema potrei tirare avanti parecchio tanto ora il device, sapendone i limiti, funziona bene.

iava tu che navigatore usi? tomtom?

TRUTEN
18-07-2010, 18:21
Trovato!
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=338143

Ho usato la versione 2.10 free. Una volta installata, si fa un soft-reset e poi dalle impostazioni del programma abilitare Ftouch.
Cosi' facendo si scrolla con le dita nel menu' programmi e impostazioni.
Ha anche la possibilita'delle gesture ma io le ho disabilitate: mi bastava la scrolling verticale con le dita.

Come al solito grazie Google! :asd:

iava
18-07-2010, 19:46
Ho notato che sul forum eten, nella sezione inglese, cé' una rom con wm 6.5 ma e' in versione beta 0.8 e non mi va di rischiare il mio unico terminale su una beta: magari piu' avanti.

Comunuque per aggirare il problema ho pensato di installare il famoso spb mobile shell ma la versione demo da' errore in fase di installazione dandomi memoria esaurita. Probabilmente deve installare della roba nella memoria principale che con soli 4mb residui e' insufficiente. Non trovo altre spiegazioni dato che la microsd ha 700mb liberi e di ram c'é ne' (provato anche subito dopo un soft reset).
Ora sto cercando un tema che elimini la necessita' del pennino anche per navigare nel menu'; riuscissi a risolvere questo problema potrei tirare avanti parecchio tanto ora il device, sapendone i limiti, funziona bene.

iava tu che navigatore usi? tomtom?
si il tom tom va una meraviglia

iava
18-07-2010, 19:52
si il tom tom va una meraviglia

scusa potresti dirmi a che pagina stà la versione che hai scaricato??Poi il soft reset come si faceva ???

TRUTEN
18-07-2010, 20:05
Il soft reset lo fai premendo il forellino sul lato destro del dispositivo (quello con il pulsante di accensione e della fotocamera).

La pagina e'questa http://www.ftouchsl.com/

Anche io uso il tom tom (navigator 7 mi pare) ma gira un po' lento.
Meglio comunque di quando avevo la rom originale: non girava proprio.

iava
18-07-2010, 20:28
Il soft reset lo fai premendo il forellino sul lato destro del dispositivo (quello con il pulsante di accensione e della fotocamera).

La pagina e'questa http://www.ftouchsl.com/

Anche io uso il tom tom (navigator 7 mi pare) ma gira un po' lento.
Meglio comunque di quando avevo la rom originale: non girava proprio.
grazie ma che rom hai istallato??io ho ancora l'originale

TRUTEN
18-07-2010, 22:57
Io ho messo la lorbas 2.3 ( http://www.eten-users.eu/index.php?showtopic=14231 ) perche' la 2.4 mi dava problemi.
Il device e' piu reattivo, ha piu' ram disponibile e rimuove molte applicazioni totalemente inutili dell'eten (tipo il configuratore wifi eten ceh da problemi con la wpa2 enterprise). Inoltre include una versione di windows 6.1 piu' recente, alcuni hotfix ed ing enerale e' piu' snella.
Di contro hai un device in inglese e senza eventuale garanzia. Nel mio caso la lingua e' indifferente e la garanzia scaduta...

Se hai comrpato il tuo x500+ in italia devi prima flasharlo con una rom ufficiale universale e poi con una custom perche' il passaggio diretto lo rifiuta. Sul forum eten trovi la spiegazione.

Anche se lo usi solo come navigatore, ma non ti scoraggia avere il tutto in inglese, io consiglio il flash: prende nuova vita il device.

Il programma linkato prima forse non e'proprio la soluzione finale. Dopo che mi entra in standby e devo premere il tasto power per riaccendere lo schermo lo scrolling non funziona piu' e devo riattivarlo dal programma.
Non ho indagato se si tratta di un problema o della caratteristica della versione free di tale programma.
Certo che se dovessi comprarlo (10 euro) per usarne una sola funzione....:rolleyes:

TRUTEN
21-09-2010, 09:53
Ultimamente sto usando pochissimo il telefono ma e' di una lentezza esasperante anche dopo un soft-reset. Inoltre ha ripreso a spegnersi di botto anche lasciandolo appoggiato in ricarica.
Ah e non si connette piu' ad una delle mie due reti wifi casalinghe.

Mi sa proprio che lo cambio e questo lo lascio in macchina come navigatore. :rolleyes:

iava
21-09-2010, 16:22
Ultimamente sto usando pochissimo il telefono ma e' di una lentezza esasperante anche dopo un soft-reset. Inoltre ha ripreso a spegnersi di botto anche lasciandolo appoggiato in ricarica.
Ah e non si connette piu' ad una delle mie due reti wifi casalinghe.

Mi sa proprio che lo cambio e questo lo lascio in macchina come navigatore. :rolleyes:

anche io è da tanto che non lo uso più ormai era diventato obsoleto ;)

TRUTEN
21-09-2010, 23:33
Gia' vabbhe' non ho rimpianti e'durato 3 anni e all'epoca era il top.
Peccato per il supporto inesistente della community, magari con qualche custom rom in piu' sarebbe durato di piu'.

doctorfabiani
22-09-2010, 13:53
Salve.,

il mio X500 plus non riesco a trovare i satelliti quando provo la connessione con Gps viewer.
Ho già effettuato un soft reset e un hard reset , adesso il palmare è nello stato originale.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

TRUTEN
22-09-2010, 18:48
Se con entrambi i reset non risolvi proverei a cambiare rom con una custom o con l'originale a seconda di quella montata ora.
Se nemmeno cosi' risolvi mi sa che il sirf ti ha salutato:(

doctorfabiani
23-09-2010, 11:24
Se con entrambi i reset non risolvi proverei a cambiare rom con una custom o con l'originale a seconda di quella montata ora.
Se nemmeno cosi' risolvi mi sa che il sirf ti ha salutato:(

ieri sera ho anche effettuato l'aggiornamento manuale dei satelliti con la funzione Download , ho riprovato con GPS viewer (ovviamente senza stare chiuso dentro casa) ma niente da fare.

Scusa Truten io non sono un grosso esperto , che vuol dire cambiare Rom e che cosa è il sirf?

Ciao e grazie

TRUTEN
23-09-2010, 12:08
Il sirf e' il nome della del chip che riceve il segnale gps integrato in questo dispositivo. Nello specifico l'X500 contiene un chip della Sirf Star 3; un'ottimo prodotto.

Con rom si indica la memoria interna del telefono dove e' salvato il sistema operativo ed alcuni dati. E'quella che sul telefono vedi come 90MB (sarebbero 128 ma alcuni MB sono riservati).

Il mio suggerimento era quello di scaricare una rom (o quella originale della Eten od una modificata da un'utente) per togliersi l'eventuale dubbio che sia il so a contenere in qualche maniera l'errore. Se cambiando rom il gps continua a non funzionare direi che si e' guastato.
Il procedimento per il cambio rom e' abbastanza facile ma c'e' sempre una,lontana, possibilita' di "brikkare" il dispositivo (ovvero non si accende piu' o solo parzialmente). In quel caso spesso si puo' recuperare ma e' un filo piu' lungo come procedimento.
Personalmente ho cambiato rom 4-5 volte senza mai avere problemi.
Inoltre montando certe rom custom ho avuto solo benefici.
Anche perche' questo dispositivo senza gps perde almeno il 60% del suo valore.


Ora devi decidere tu.

doctorfabiani
23-09-2010, 13:13
Il sirf e' il nome della del chip che riceve il segnale gps integrato in questo dispositivo. Nello specifico l'X500 contiene un chip della Sirf Star 3; un'ottimo prodotto.

Con rom si indica la memoria interna del telefono dove e' salvato il sistema operativo ed alcuni dati. E'quella che sul telefono vedi come 90MB (sarebbero 128 ma alcuni MB sono riservati).

Il mio suggerimento era quello di scaricare una rom (o quella originale della Eten od una modificata da un'utente) per togliersi l'eventuale dubbio che sia il so a contenere in qualche maniera l'errore. Se cambiando rom il gps continua a non funzionare direi che si e' guastato.
Il procedimento per il cambio rom e' abbastanza facile ma c'e' sempre una,lontana, possibilita' di "brikkare" il dispositivo (ovvero non si accende piu' o solo parzialmente). In quel caso spesso si puo' recuperare ma e' un filo piu' lungo come procedimento.
Personalmente ho cambiato rom 4-5 volte senza mai avere problemi.
Inoltre montando certe rom custom ho avuto solo benefici.
Anche perche' questo dispositivo senza gps perde almeno il 60% del suo valore.


Ora devi decidere tu.

a questo punto potrei provare a cambiare la Rom dato che non ho altre idee per risolvere questo problema.
La rom attualmente installata è senz'altro quella originale dato che comprai il palmare da un collega che lo aveva usato pochissimo senza fare alcuna modifica.
Se è possibile sai indicarmi dove scaricare una Rom diversa dalla mia?
una volta installata la rom il so si deve reinstallare oppure è "compreso" nella roma stessa?

Ciao e grazie.

doctorfabiani
23-09-2010, 13:17
aggiungo..
se si fosse rotto il sirf immagino che non ci sia più nulla da fare

TRUTEN
23-09-2010, 15:58
a questo punto potrei provare a cambiare la Rom dato che non ho altre idee per risolvere questo problema.
La rom attualmente installata è senz'altro quella originale dato che comprai il palmare da un collega che lo aveva usato pochissimo senza fare alcuna modifica.
Se è possibile sai indicarmi dove scaricare una Rom diversa dalla mia?
una volta installata la rom il so si deve reinstallare oppure è "compreso" nella roma stessa?

Ciao e grazie.

Puoi andare sul sito eten ufficiale, registrarti e scaricarti da loro una rom ufficiale aggiornata. Questa e' piu' lenta delle custom ma ti da la sicurezza che non puo' dare problemi di funzionamento (io ho usato questa per 1 anno intero).
La rom comprende del software di basso livello ed il so: praticamente cambiare rom equivale a formattare e reinstallare windows.

Se anche mettendo questa nuova rom aggiornata il gps non va posiamo dire con sicurezza che e' rotto. In questo caso rotto puoi fare 2 cose: tenerlo cosi' o cercare un riparatore autorizzato nelle tue vicinanze.
Ovviamente visto che ormai il nostro e' un modello vecchio e fuori produzione il preventivo di riparazione e' d'obbligo.

doctorfabiani
24-09-2010, 11:41
Puoi andare sul sito eten ufficiale, registrarti e scaricarti da loro una rom ufficiale aggiornata. Questa e' piu' lenta delle custom ma ti da la sicurezza che non puo' dare problemi di funzionamento (io ho usato questa per 1 anno intero).
La rom comprende del software di basso livello ed il so: praticamente cambiare rom equivale a formattare e reinstallare windows.

Se anche mettendo questa nuova rom aggiornata il gps non va posiamo dire con sicurezza che e' rotto. In questo caso rotto puoi fare 2 cose: tenerlo cosi' o cercare un riparatore autorizzato nelle tue vicinanze.
Ovviamente visto che ormai il nostro e' un modello vecchio e fuori produzione il preventivo di riparazione e' d'obbligo.


il sito ufficiale è indisponibile , comunque proverò.

Ho visto ,inoltre, che non è facile trovare un punto di assistenza Eten a Rm.

Grazie dei consigli , ti farò sapere

TRUTEN
25-09-2010, 16:38
L'assistenza dei vecchi prodotti eten ora devi farla attraverso wsc: www.wsc.net.

doctorfabiani
27-09-2010, 15:57
L'assistenza dei vecchi prodotti eten ora devi farla attraverso wsc: www.wsc.net.

grazie del consiglio , sai tutto !

TRUTEN
04-10-2010, 08:21
Ma va' e che a me si ogni tanto si spegneva e pensavo di doverlo portare a riparare quando poi ho risolto da me.

Comunque per cronaca qualche giorno fa ho fatto il mio, credo, ultimo flash di rom. Prima ho provato una rom con WM6.5 e decisamente la sconsiglio: il device diventa estremamente lento e nonostante il pennino lo usi usi molto di meno ogni tanto serve ancora.
Poi ho messo la custom mixxed 2.4 e qui non mi andava il gps e non si leggevano gli sms quindi e' durata pochi minuti.
Infine ho rimesso la 2.3 che usavo prima e confermo che si tratta della rom migliore: snella, veloce e perfettamente funzionante.

Trovate tutto sul forum eten user.

Se flashate una rom e poi mentre ne volete provare un'altra ma vi dice che non e' supportata o similare cercate magic byte se google: a mie spese ho scoperto che alcune custom rom una volta flashate impongono dei paletti che limitano ulteriori flash. Comunque niente di complicato basta editare la nuova rom: una roba da 3 minuti.