PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V1-V2 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

starstruck
10-02-2010, 11:37
Possiedo il netegear DG834G v2, ancora con la versione firmware V1.05.00...volevo sapere se passando alla versione raccomandata nel primo post si resetta tutto e devo rimettere tutte le mie impostazioni. Inoltre che tipo di miglioramenti potrei ottenere?

starstruck
13-02-2010, 11:58
alla fine ho aggiornato il router e non è servito riconfigurarlo...per quanto riguarda la nuove versioni (superiori alle versione 3.01.32) del firmware presenti sul sito netgear si sa qualcosa, sono buone?

DMJ
13-02-2010, 12:11
Le versioni superiori alla 3.01.31 hanno un bug sullo switch, quindi sono sconsigliate.
Usa la 3.01.31 UK oppure la 3.01.31 moddata con il driver adsl più recente della versione 3.01.38.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

Crodino
13-02-2010, 16:25
Le versioni superiori alla 3.01.31 hanno un bug sullo switch, quindi sono sconsigliate.
Usa la 3.01.31 UK oppure la 3.01.31 moddata con il driver adsl più recente della versione 3.01.38.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

il bug sullo switch in cosa concerne ?

Paky
13-02-2010, 17:10
lampeggiano tutte le porte (1 a 4)
il traffico non viene smistato ma rediretto su tutte le porte , come avviene in un HUB

Crodino
13-02-2010, 17:18
lampeggiano tutte le porte (1 a 4)
il traffico non viene smistato ma rediretto su tutte le porte , come avviene in un HUB
mhmmm, capito , non l'ho mai visto che lo facesse anche avendo quel firmware non appena uscito, comunque il .37 ha qualche altro bug?
cosa mi consigliate di fare, ho a disposizione 2 router, un dg834 v2 e un dg834G v4 , quale mi consigliate di mettere ?? quali ha piu prestazioni ?? (cpu migliore o cose varie ) fate conto che il wifi non mi è indispensabile

Paky
13-02-2010, 17:22
v4 , è un broadcom

non perchè il texas sia una ciofeca, ma potendo tu scegliere...

Crodino
13-02-2010, 17:29
v4 , è un broadcom

non perchè il texas sia una ciofeca, ma potendo tu scegliere...

ok,capito, il v4 ha la cpu un po meglio no ? :D ok allora abbandonerò per la seconda volta il v2 :D, e ritornerò sul g v4

Crodino
13-02-2010, 19:57
ok,capito, il v4 ha la cpu un po meglio no ? :D ok allora abbandonerò per la seconda volta il v2 :D, e ritornerò sul g v4

allora, facendo il test di ping per la mia ADSL, ho ngi, dal pannello di controllo mi dicono di aprire start->esegui->cmd e poi di digitare ping -n 50 ping.ngi.it e fare invio, allora , con il V2 il minimo è sempre 22ms e medio 23ms , mentre con il G V4 sale a minino 24ms e medio 26ms, valori costanti dato che ho fatto varie prove sembra proprio che il G V4 mi faccia pingare 2ms in piu, secondo voi a cosa è dovuto ?

Crodino
14-02-2010, 14:08
ragazzi, qualcuno mi puo dire dove trovare un thread per il firmware per il V2 del DGTEAM ??

bunglegrind
15-02-2010, 08:11
ragazzi, qualcuno mi puo dire dove trovare un thread per il firmware per il V2 del DGTEAM ??il thread per i firmware moddati ;)

gybly
17-02-2010, 13:37
Ragazzi sto impazzendo..
allora ho un router dg834g ovviamente..installato in lan.Devo necessariamente aprire la porta 443 per i servizi https (in pratica ho un Nas interno alla rete che sfrutta i servizi https per essere anche visibile sall'esterno)....Seguo le instruzioni sul port forwarding ma quando scansiono le porte trovo la 443 ancora nascosta porcaccio!!!!!...
indirizzo ip pubblico sul quale fowardare è corretto..le regole del firewall sono corrette..ma allora dove sbaglio???p.s. ho il firmware versione 1.6.01.34
vi prego rispondetemi..

bunglegrind
17-02-2010, 21:30
Ragazzi sto impazzendo..
allora ho un router dg834g ovviamente..installato in lan.Devo necessariamente aprire la porta 443 per i servizi https (in pratica ho un Nas interno alla rete che sfrutta i servizi https per essere anche visibile sall'esterno)....Seguo le instruzioni sul port forwarding ma quando scansiono le porte trovo la 443 ancora nascosta porcaccio!!!!!...
indirizzo ip pubblico sul quale fowardare è corretto..le regole del firewall sono corrette..ma allora dove sbaglio???p.s. ho il firmware versione 1.6.01.34
vi prego rispondetemi..ma che firmware è?

EDIT:ah. è quello del v5 (credo).

Discussione sbagliata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611

pigio86f
05-03-2010, 16:20
ciaoa utti!

vorrei comprarmi questo router (ho visto che ci stanno ben 4 versioni del modello DG834G)


vorrei fare dell banali domande:

1- perchè nella prima pagina consigliate questo?: si consiglia caldamente di non utilizzare il CD di installazione a corredo,bensì di operare come segue


2 - io ho tele2 e qui : http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/netgeardg834g.php nel setup wizard dice di mettere NO.
Qua invece dite di mettere SI: http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/ScreenShot007.jpg
differenze?

ciao grazie!

DMJ
05-03-2010, 16:27
ciaoa utti!

vorrei comprarmi questo router (ho visto che ci stanno ben 4 versioni del modello DG834G)


vorrei fare dell banali domande:

1- perchè nella prima pagina consigliate questo?:Perché non serve a niente. Si imposta tutto facilmente dall'interfaccia web.


2 - io ho tele2 e qui : http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/netgeardg834g.php nel setup wizard dice di mettere NO.
Qua invece dite di mettere SI: http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/ScreenShot007.jpg
differenze?

ciao grazie!Segui le indicazioni di Tele2 e non sbagli. Probabilmente con la rilevazione automatica non si imposta correttamente.

pigio86f
05-03-2010, 17:01
Perché non serve a niente. Si imposta tutto facilmente dall'interfaccia web.


Segui le indicazioni di Tele2 e non sbagli. Probabilmente con la rilevazione automatica non si imposta correttamente.

ok grazie quindi io andrò a mettere NO nell'opzione.

stefano19k
06-03-2010, 15:48
ciao ragazzi, ho un problema con il mio dg834g v2, quando attivo l'access point perdo totalmente la connessione ad internet, e parte una ricerca infinita della linea, nel senso che lampeggia il led di arancione e tutti i valori di linea, portante, attenuazione e margine di rumore sono su 0 db, dopo circa 10 secondi il led ritorna verde, i valori della linea ritornano al loro posto, ma tutto questo dura 5 secondi, per poi ritornare tutto a 0 e con il led arancione. L'unica soluzione che ha funzionato finora è stata purtroppo quella di disattivare l'access point. Ho provato praticamente tutti i firmware che ho trovato sul sito della netgear senza risolvere, ho resettato tutto e ora non so più quale altra prova fare. Avete altre soluzioni?:(

erCicci
07-03-2010, 00:57
ciao ragazzi, ho un problema con il mio dg834g v2, quando attivo l'access point perdo totalmente la connessione ad internet, e parte una ricerca infinita della linea, nel senso che lampeggia il led di arancione e tutti i valori di linea, portante, attenuazione e margine di rumore sono su 0 db, dopo circa 10 secondi il led ritorna verde, i valori della linea ritornano al loro posto, ma tutto questo dura 5 secondi, per poi ritornare tutto a 0 e con il led arancione. L'unica soluzione che ha funzionato finora è stata purtroppo quella di disattivare l'access point. Ho provato praticamente tutti i firmware che ho trovato sul sito della netgear senza risolvere, ho resettato tutto e ora non so più quale altra prova fare. Avete altre soluzioni?:(

Cambiare router?

Paky
07-03-2010, 07:20
ma questo problema è comparso improvvisamente?

stefano19k
07-03-2010, 12:14
fino ad ora non l'avevo mai usato il wireless, ora invece avendo acquistato un notebook ne ho avuto bisogno e ho riscontrato questo problema

stefano19k
07-03-2010, 17:56
dovrei seguire il consiglio di cambiare router?


edit: ops ho dimenticato di modificare il messaggio precedente invece di inserirne uno nuovo

Paky
07-03-2010, 18:08
provato col firmware 3.01.31 ?

stefano19k
07-03-2010, 18:15
si, oltre quello ho provato anche il 3.01.25 -- 29 -- 32 -- 38 nonostante questi ultimi due non fossero consigliati, e alla fine sono ritornato al firmware originale, cioè il 2.10.22 che almeno un po' la mantiene la connessione

Paky
07-03-2010, 19:03
capita mai che il router si blocchi o riavvii da solo?

stefano19k
07-03-2010, 19:30
no no in 4 anni mai avuto problemi, il problema si presenta solo quando attivo l'access point

tesladj
08-03-2010, 07:18
no no in 4 anni mai avuto problemi, il problema si presenta solo quando attivo l'access point

Prova a riservare un IP al notebook ed al/ai fisso/i che usi, magari vanno in conflitto.

Lo puoi fare nella sezione "Impostazioni IP Lan" del router.

P.S. come firmware, sul v2, metti tranquillamente il 3.01.31. ;)

erCicci
08-03-2010, 07:47
Prova a riservare un IP al notebook ed al/ai fisso/i che usi, magari vanno in conflitto.

Lo puoi fare nella sezione "Impostazioni IP Lan" del router.

P.S. come firmware, sul v2, metti tranquillamente il 3.01.31. ;)

Anche se fosse un problema di conflitti IP lato LAN, la portante ADSL non dovrebbe risentirne in alcun modo.

Tra l'altro in caso di conflitti di IP su una qualunque LAN l'unico apparato che ne risente è quello che cerca di prendersi un IP già assegnato.

stefano19k
08-03-2010, 14:50
non è un problema di IP, il problema si presenta anche con il notebook spento. Riguardo ai firmware fino ad ora ho utilizzato il 3.01.29 perchè mi garantiva dei valori migliori sulla linea, ora che sono ritornato dopo 4 anni al firmware originale, ho dei valori peggiori di 2-3db sia sull'attenuazione linea, sia sul margine di rumore (con alcuni fastidi sul caricamento delle pagine), ma è l'unico che sembra tenere un po' la portante con il wi-fi attivo

bongo74
08-03-2010, 19:17
ho questo firm V3.01.29 , è il caso di aggiornare?
la connessione è abbastanza lenta, ogni tanto cade
Version 3.01.38 (for use in UK only)

Version 3.01.37 (for use in Germany and Austria only)

quale devo prendere?

DMJ
08-03-2010, 20:08
Per l'ennesima volta:
Le versioni firmware superiori alla 3.01.31 hanno un bug sullo switch.
La versione 3.01.38 ha il driver adsl più aggiornato.

Quindi si hanno due opzioni:
1) Installare la versione ufficiale 3.01.31 (UK) con driver adsl non aggiornato
2) Installare la versione moddata 3.01.31 con driver adsl della versione 3.01.38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

overjet
10-03-2010, 18:28
Salve a tutti,

è giusto che da tutti i pc presenti nella lan riesco ad accedere al pannello di configurazione del router DG834G v2.


E' possibile poter far accedere solo un pc all'interno della lan al pannello di configurazione del router ?!?



Grazie.

Paky
10-03-2010, 18:59
user e password ce le hanno mese proprio per evitare intrusioni dei non autorizzati

overjet
10-03-2010, 19:07
Quindi non è possibile ?!?

DMJ
10-03-2010, 19:12
Quindi non è possibile ?!?No.

majittiell
30-03-2010, 13:50
Ieri all'improvviso è caduta la linea WIRELESS del nostro DG834G V2... eravamo connessi in 7 ed abbiamo dovuto attaccarci col cavo lan ad un classico switch.

Abbiamo provato a resettare il router, mettere il firmware 31 MOD... ma niente!!

incredibilmente è scamparsa l'interfaccia di configurazione per la parte WI.FI.!!
PRaticamente nel menù, navigando in tutte le sottosezioni non c'è traccia alcuna di poter impostare SSID ect ect!!

Ho notato anche che nella prima schermata, il router viene cosi riconosciuto (sia prima che dopo l'upgrade del firmware)

NETGEAR Router ADSL Firewall DG834 (è scomparsa la scritta WIRELESS e la G dopo la sigla)

Che può essere successo? il router era sempre acceso da diverse settimane 24/24h

bunglegrind
30-03-2010, 13:53
Ieri all'improvviso è caduta la linea WIRELESS del nostro DG834G V2... eravamo connessi in 7 ed abbiamo dovuto attaccarci col cavo lan ad un classico switch.

Abbiamo provato a resettare il router, mettere il firmware 31 MOD... ma niente!!

incredibilmente è scamparsa l'interfaccia di configurazione per la parte WI.FI.!!
PRaticamente nel menù, navigando in tutte le sottosezioni non c'è traccia alcuna di poter impostare SSID ect ect!!

Ho notato anche che nella prima schermata, il router viene cosi riconosciuto (sia prima che dopo l'upgrade del firmware)

NETGEAR Router ADSL Firewall DG834 (è scomparsa la scritta WIRELESS e la G dopo la sigla)

Che può essere successo? il router era sempre acceso da diverse settimane 24/24hsecondo me si è staccata la schedina wifi dentro al router...oppure si è proprio rotta :(

majittiell
30-03-2010, 15:59
possibile che non la rileva neanche piu tale inferfaccia WI.FI. ?

bunglegrind
30-03-2010, 22:09
possibile che non la rileva neanche piu tale inferfaccia WI.FI. ?se come penso si è staccata la schedina è normalissimo

majittiell
31-03-2010, 13:08
Questo Modem è di ErCicci che ha postato poco prima e già aveva problemi (vedo solo ora)....

ha funzionato 2 mesi.

Se è la schedina, è facile da fare? non ho mai apero un router... mi immagino che sia tutto integrato e non come l'interno di un PC dove si può smontare CPU, RAM, VIDEO, ect ect ect

erCicci
31-03-2010, 20:51
Questo Modem è di ErCicci che ha postato poco prima e già aveva problemi (vedo solo ora)....

ha funzionato 2 mesi.


Confermo che il router di majittiell ha prestato onorevole e glorioso servizio a casa mia fino a dicembre, quando l'ho venduto a a majittiell appunto ;)

...confermo meno per i problemi :mbe:
Mai avuto di che lamentarmi di quel "pupo", tant'é che un paio di pagine addietro in questo stesso thread scrivevo

Io mi son sempre trovato egregiamente sia con la V2 che con la V5... te che "situazione" hai in casa? (distanze, muri, elettrodomestici in mezzo e, soprattutto, che scheda WiFi sul PC)

in risposta ad un utente che lamentava problemi col WiFi.

Per la cronaca, l'ho sostituito con il V5 solo perché mi serviva la possibilità di accendere e spegnere il WiFi utilizzando un "bottone" sul router, invece che la sola interfaccia web (unica cosa di cui mi lamentavo del V2).

bunglegrind
31-03-2010, 23:51
Questo Modem è di ErCicci che ha postato poco prima e già aveva problemi (vedo solo ora)....

ha funzionato 2 mesi.

Se è la schedina, è facile da fare? non ho mai apero un router... mi immagino che sia tutto integrato e non come l'interno di un PC dove si può smontare CPU, RAM, VIDEO, ect ect ectè *quasi* tutto integrato. La schedina wifi è, appunto, una schedina. Col suo slot. Basta aprire il router e controllare se è inserita bene. ;)

majittiell
04-04-2010, 17:42
niente... è morto

Ho messo anche il firmware consigliato (31 MOD)

Solo che ci ho fatto caso anch'io dei problemi di disconnessione lamentati da ErCicci :)

bunglegrind
05-04-2010, 23:44
quali?

erCicci
06-04-2010, 00:18
Risolto... la schedina Wi.FI non era agganciata correttamente.

Ho messo anche il firmware consigliato (31 MOD)

Solo che ci ho fatto caso anch'io dei problemi di disconnessione lamentati da ErCicci :)

quali?

Contento che tu abbia risolto, ma mi unisco a bunglegrind nel chiederti "quali" sono i problemi di disconnessione che tu riscontri e di cui io mi sarei lamentato...

Tanto per essere chiari: è il tuo secondo intervento in cui alludi al fatto che ti avrei venduto un prodotto con difetti di cui ero a conoscenza prima della vendita, al punto di aver pure scritto sul forum per assistenza.
Cortesemente, potresti linkare questi miei interventi dove "mi lamento", grazie.

pegasolabs
06-04-2010, 08:57
Potreste risolvere queste vostre questioni in privato? O con i mod del mercatino se c'è un problema con la vendita che sia contemplata nel loro regolamento?

erCicci
06-04-2010, 09:00
Potreste risolvere queste vostre questioni in privato? O con i mod del mercatino se c'è un problema con la vendita che sia contemplata nel loro regolamento?

Assolutamente daccordo, anche perché per me problemi non ce ne sono ne ce ne sono mai stati (ne col router ne con la vendita e/o l'acquirente), l'unico problema sono le allusioni fatte "pubblicamente" e a cui direi che ho diritto a replicare altrettanto "pubblicamente"... in alternativa possono essere editati tutti i post incriminati (inclusi i miei, ovviamente) e passa la paura :)

pegasolabs
06-04-2010, 11:30
Assolutamente daccordo, anche perché per me problemi non ce ne sono ne ce ne sono mai stati (ne col router ne con la vendita e/o l'acquirente), l'unico problema sono le allusioni fatte "pubblicamente" e a cui direi che ho diritto a replicare altrettanto "pubblicamente"... in alternativa possono essere editati tutti i post incriminati (inclusi i miei, ovviamente) e passa la paura :)
Infatti lo dicevo ad entrambi.
Passino pochi post (li avrei già editati se lo avessi ritenuto opportuno) però ora proseguite in PVT. :)

idro_stasi
14-04-2010, 12:36
Ciao,

posto il seguente caso anche se non dovrebbe essere un vero problema.

Sul mio router, per il collegamento wifi, ho impostato tutta la sicurezza possibile: chiave wpa-psk, elenco di stazioni wifi attendibili (il mio portatile e da ieri sera l'xbox con l'antennina) e ho tolto la spunta da "trasmissione del nome ssid".

Ora, quando mi connetto con il portatile succede che mi connetto alla rete wifi, però non mi fa navigare in quanto se vedo l'indirizzo ip che mi assegna il netgear, non fa parte dei 192.168.0.x che ho impostato, ma è un indirizzo fasullo e mi pare che sia tipo un 168.x.x.x.
A questo punto vado nelle impostazioni di rete, vado sul mio hotspot netgear e sulle proprietà mi accorgo che windows ha le impostazioni di rete open per network authentication, e disabled per data encryption.
A questo cambio le impostazioni in wpa-psk e tkip rispettivamente, si disconnette e riconnettendosi il router assegna alla mia scheda wifi l'indirizzo corretto (che è impostato come statico nel router).
Queste impostazioni le mantiene fino a quando non mi riconnetto: adesso che non sono connesso al netgear ad esempio, se vedo le impostazioni sono correttamente impostate, ma se stasera tornando a casa mi connetto ritornano open e disabled e devo fare la solita tiritera detta sopra.

Pensavo fosse solo un problema della scheda wifi del portatile, invece ieri sera è toccato anche all'xbox.

Appena connessa l'antennina, gli ho fatto fare una scansione delle reti disponibili e tra le altre mi ha dato il mio netgear che a lui risultava unsecure (e questo non so come sia possibile dato che la spunta su consenti trasmissione del ssid non c'è). Comunque ho provato a collegarlo, pur sapendo che non avrei navigato perché non avevo ancora inserito l'xbox tra le stazioni wifi attendibili, risultava collegato con un indirizzo fasullo tipo quello detto sopra e ovviamente non navigava.

Entrando poi nel router e inserendo il mac dell'xbox nell'elenco delle attendibili, gli ho fatto fare un'altra scansione e stavolta mi risultava il netgear, non più come rete unsecure ma come wpa, quindi corretto, e alla richiesta di connessione mi ha fatto inserire la password assegnandomi l'indirizzo corretto ovvero il primo disponibile tra i 192.168.0.X.

Ora il problema qual'è: che qualsiasi altra persona il mio netgear lo può vedere, ci si può collegare anche se non può navigare, ma perché ha questo comportamento? Io pensavo che la visibilità dell'hotspot, con le impostazioni che gli ho dato, fosse possibile solo tra le stazioni attendibili che gli inserisco io, no che lo possono vedere e collegarsi anche altre persone del palazzo.

A qualcuno risulta questa cosa ed eventualmente come si può risolvere?

DMJ
14-04-2010, 13:41
Che versione di firmware hai? E' aggiornato?

idro_stasi
14-04-2010, 15:03
Che versione di firmware hai? E' aggiornato?

L'ho aggiornato molto tempo fa, mi pare che sia un 2.x.x se non ricordo male, quando torno a casa stasera, se ho tempo controllo.

DMJ
14-04-2010, 15:19
L'ho aggiornato molto tempo fa, mi pare che sia un 2.x.x se non ricordo male, quando torno a casa stasera, se ho tempo controllo.Allora sicuramente prima di qualsiasi cosa devi aggiornare!

versione 3.01.31 (UK)
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v2_3_01_31_uk.zip

oppure

versione moddata 3.01.31 con driver adsl della versione 3.01.38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

idro_stasi
16-04-2010, 09:35
Aspetta però, io a casa ho il netgear DG834GT; sul sito della netgear l'ultimo firmware è l'1.03.23, che mi sembra sia quello che ho installato io, non il 3.01.31.
Eventualmente lo aggiorno con questo.

DMJ
16-04-2010, 10:03
Quel firmware non è per il GT.
Questo è il thread del G v1 e v2, per il GT devi andare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

idro_stasi
16-04-2010, 10:42
Questo è il thread del G v1 e v2, per il GT devi andare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

Si infatti, scusate l'errore, me ne sono accorto dopo.

overjet
20-04-2010, 11:44
Salve a tutti,

per visualizzare i dispositivi collegati wireless come bisogna fare ?!?

Per quale motivo non vengono visualizzati nel menù Dispositivi collegati.

DMJ
20-04-2010, 11:55
Credo che sia un bug, anche io non riesco sempre a vederli tutti. Prova più volte ad aggiornare e dopo diversi tentativi dovrebbero comparire, anche se non tutti insieme e non sempre. Personalmente non ho trovato soluzione a questo comportamento. :(

avalon1860
21-04-2010, 14:04
Ho un netgear DG834 v2, oggi mi è stata attivata l'adsl aruba ma non saprei come configurarlo...

DMJ
21-04-2010, 14:06
Devi accedere all'interfaccia web del router e da lì inserisci tutti i parametri.
Di default l'indirizzo è 192.168.0.1

avalon1860
21-04-2010, 14:12
edit: grazie bastava utilizzare lo smart setup wizard all'inizio a far rilevare automaticamente la connessione ;)

DMJ
21-04-2010, 14:34
In "Impostazioni di base" e "Impostazioni ADSL". Altrimenti esegui il "Setup wizard" che ti guiderà passo passo.
Come indicato in prima pagina, ecco la guida: http://guidanetgear.altervista.org/?Netgear_DG834G-GT_FAQ:DG834G_v1-v2#Installazione
Comunque è tutto molto intuitivo.

overjet
24-04-2010, 17:27
Salve a tutti,

ho un router DG834G v2.

Ho preso un access point Netgear WG602 v4.

Volevo aumentare il segnale wireless ed utilizzare l'access point Netgear WG602 v4 come repeater.

Volevo sapere se la versione del router DG834G v2 è possibile configurarla come repeater oppure serve un firmware modificato per poter abilitare questa funzione.


Grazie.

DMJ
24-04-2010, 18:45
Il v2 non può essere configurato come repeater, ma non so se ci sia un fw mod in grado di farlo.

overjet
24-04-2010, 18:52
Devo cambiare router ?!?

Quale versione può essere configurata come repeater ?!?

majittiell
24-04-2010, 19:36
Funziona bene se lo collego all'HUG fastweb per la questione della limitazione a 3 "IP" ??
ovviamente con cavo LAN

DMJ
25-04-2010, 09:21
Devo cambiare router ?!?

Quale versione può essere configurata come repeater ?!?Se non sbaglio dalla v4 in poi c'è la funzione repeater.
Altrimenti prendi un range extender da utilizzare con il router che hai.

overjet
25-04-2010, 09:42
Cos'è un range extender ?!?

DMJ
25-04-2010, 09:48
Sono appunto dei repeater dedicati ad estendere il segnale wifi.

http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300609

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319539528&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRE54G

overjet
25-04-2010, 09:59
Funzionano bene ?!?

Altrimenti se prendessi un router sempre DG834G però V3 o V4 o V5 che a quanto ho capito supporta la funzione di repeater.

Oppure se mettessi un'antenna più potente al router ?!?

DMJ
25-04-2010, 10:01
Io uso il Belkin e funziona abbastanza bene.
Per usare la funzione repeater è necessario avere tutti e due i router con tale funzione.

overjet
25-04-2010, 10:08
Avendo la possibilità di poter cambiare il router grauitamente prendendo una versione che supporta la funzione repeater, dovrei cambiare solo il router e quindi cambiando il router con una versione che supporta la funzione repeater non dovrei cambiare altro perchè l'access point è già in mio possesso.

Stavo però pensando se potrei risolvere la situzione prendendo un antenna per il router DG834G v2 che già possiedo.

Come queste: http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=19

DMJ
25-04-2010, 10:11
Le antenne in alcuni casi possono risolvere, ma tutto dipende dagli ostacoli che il segnale deve superare e purtroppo l'efficacia la puoi verificare solo provando.

majittiell
25-04-2010, 18:22
Funziona bene se lo collego all'HUG fastweb per la questione della limitazione a 3 "IP" ??
ovviamente con cavo LAN

Mi fate sapere per cortesia?

a momenti dovrebb'essere attiva la linea Fastweb ed ho piu di 3 postazioni.

grazie

serpone
25-04-2010, 18:26
avrò provato varie antenne, ma non fanno nulla.
Uso solo e soltanto un repeater (cioè un access point wifi per estendere il segnale)

overjet
26-04-2010, 08:22
Quindi le antenne non servono per estendere il segnale ?!?

DMJ
26-04-2010, 08:34
Servono per aumentare il guadagno del segnale, ma se gli ostacoli o la distanza sono eccessivi, non possono fare miracoli.

overjet
26-04-2010, 09:21
Comunque sono riuscito a trovare un router DG834G v3.

Il v3 supporta la funzione repeater ?!?

Se la supporta riuscirei a risolvere e quindi poter utilizzare l'access point Netgear WG602.

IronFly
03-05-2010, 14:35
V2 andato o linea imbazzida?

http://img22.imageshack.us/img22/9012/problemic.jpg

bunglegrind
03-05-2010, 15:50
V2 andato o linea imbazzida?

E' l'interfaccia web che legge male il valore di margine di rumore...bug nel firmware ;)

IronFly
03-05-2010, 17:13
E' l'interfaccia web che legge male il valore di margine di rumore...bug nel firmware ;)

Strano perchè poi regolarmente mi cade la portante.

Versione firmware: V3.01.31 (MOD)

scoutrosy88
21-05-2010, 20:04
siccome voglio sostituire il mio attuale v2.....che con 2 pc wireless distanti e nella stessa stanza di casa............muore, e devo riavviarlo......

comprerò il dgn3500

volevo utilizzare questo vecchio netgear come ripetitore di segnale o come client wifi per uno dei pc.

posso farlo?

DMJ
21-05-2010, 21:12
Non puoi usarlo come ripetitore. Ma hai una versione di firmware aggiornata?

scoutrosy88
21-05-2010, 22:13
Non puoi usarlo come ripetitore. Ma hai una versione di firmware aggiornata?

credo che dopo quella di fabbrica, solo una ne sia uscita.

mm ma se lo collego ad un pc fisso tramite lan.......
e il pc fisso è collegato al nuovo access point tramite wireless........

e faccio condividere internet sulla connessione lan, il vecchio netgear collegato via lan, non prenderà la connessione del pcfisso e la trasmetterà via wireless? appunto RIPETITORE....?

Paky
21-05-2010, 22:23
credo che dopo quella di fabbrica, solo una ne sia uscita.

:mbe:

DMJ
21-05-2010, 22:40
Come già ripetuto decine di volte aggiorna il firmware e vedrai che quasi sicuramente risolverai. Scegli tra:
versione 3.01.31 (UK)
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v2_3_01_31_uk.zip

versione moddata 3.01.31 con driver adsl della versione 3.01.38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

Non credo si possa fare quello che dici tu.

scoutrosy88
21-05-2010, 23:17
Come già ripetuto decine di volte aggiorna il firmware e vedrai che quasi sicuramente risolverai. Scegli tra:
versione 3.01.31 (UK)
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v2_3_01_31_uk.zip

versione moddata 3.01.31 con driver adsl della versione 3.01.38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

Non credo si possa fare quello che dici tu.

ho la 3.01.32
ancora più recente.

quindi?
ho espresso meglio il mio problema qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32056979&postcount=392

DMJ
21-05-2010, 23:20
La .32 è buggata! Installa una di quelle che ti ho consigliato.

scoutrosy88
22-05-2010, 09:21
La .32 è buggata! Installa una di quelle che ti ho consigliato.

pomeriggio mi faccio un backup di tutte le regole per le porte che avevo impostato e la flasho...


EDIT
in questa pagina
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/259

c'è la .38 . . .che va giusto a fixare:

1. The ADSL driver has been updated to improve ADSL2+ interoperability.
2. Added a checkbox to enable Service Message Block (SMB) protocol across VPN tunnels. This feature is available for Auto or Manual VPN policies on the VPN Policies Page.
3. Fixed a problem with DNS relay.

consigli ancora la 31 o scarico la 38 per UK ? che poi quelle per UK son compatibili coi nostri modelli italiani?

bunglegrind
22-05-2010, 09:46
la .38 ha lo stesso bug della .32. La 31(MOD) sarebbe la 31 + il driver adsl della 38 e qualche altra amenità (wake on lan, etc...)

Si, sono compatibili

scoutrosy88
22-05-2010, 10:07
la .38 ha lo stesso bug della .32. La 31(MOD) sarebbe la 31 + il driver adsl della 38 e qualche altra amenità (wake on lan, etc...)

Si, sono compatibili

grazie mille.
allora metto questa 31...che però è lentissima a scaricare :S
ancora a 1,2mb sto...saranno 4mb circa credo....

scarico la versione ufficiale.

EDIT
aggiornato.

per i problemi del wireless vi farò sapere a breve.

per il fatto che a volte non carica le pagine dando errore, lo fa ancora.
vi do i dns che risultano nelle impostazioni del router. uso alice 7mb.

85.37.17.51
85.38.28.97

c'è modo di metterne altri migliori e più efficienti?

DMJ
22-05-2010, 12:05
212.216.172.62
212.216.112.112

bunglegrind
22-05-2010, 13:17
Non carica le pagine dando errore? Non vorrei fosse un problema di MTU. Hai xp?

- Imposta MTU sul router a 1500
- Scarica e fai partire TCP Optimizer http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
- Segnati l'MTU che ti dà (c'è un test apposito) e impostalo su windows (con tcp optimizer) e sul router.

Per Vista/7 TCP optimizer non dovrebbe funzionare, e non credo serva nemmeno (fa tutto windows automaticamente).

scoutrosy88
22-05-2010, 13:27
212.216.172.62
212.216.112.112

ok, per adesso ne ho trovati altri sul web che pare stiano andando bene.

nel caso, metterò questi che hai consigliato.

scoutrosy88
22-05-2010, 13:38
Non carica le pagine dando errore? Non vorrei fosse un problema di MTU. Hai xp?

- Imposta MTU sul router a 1500
- Scarica e fai partire TCP Optimizer http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
- Segnati l'MTU che ti dà (c'è un test apposito) e impostalo su windows (con tcp optimizer) e sul router.

Per Vista/7 TCP optimizer non dovrebbe funzionare, e non credo serva nemmeno (fa tutto windows automaticamente).

da quando ho cambiato i dns non da più errore.
ho pensato pure all'MTU dato che l'ho letto nel thread di un router netgear....il 3500.

però dato che la connessione ha come incapsulazione LLC
ho letto nel thread che l'MTU deve stare a 1492 per PPPoE

e il mio sta a 1492 nelle impostazioni.

bunglegrind
22-05-2010, 15:18
si, di solito è 1492 per pppoe. Cmq essendo i dns, tutto a posto ;)

Bovirus
22-05-2010, 15:24
Il problema in WIndows Vista/Seven è appunto per la maggior parte delle volte anche l'ottimizzazione del TCP/Ip effettuata dal sistema operativo che cambiando continuamente la dimensione del pacchetto manda in crisi router e switch di rete.

Uno dei tricks più usati è quello di disabilitare in questi sistemi operativi l'ottimizzazione del TCP/IP.

Per quanto riguarda il router conviene impostare l'MTU in base al tipo di incapsulamento (PPPOE/PPOA) e stop.
Senza impostare dimensione strane per il valore dei pacchetti.

sunat5
22-05-2010, 22:56
ho un DG834gV1 con il firmware V2.10.22, posso aggiornare direttamente al 3.01.31?
grazie
Saluti

DMJ
22-05-2010, 23:51
ho un DG834gV1 con il firmware V2.10.22, posso aggiornare direttamente al 3.01.31?
grazie
SalutiSì puoi e devi! :D

scoutrosy88
23-05-2010, 10:16
ora che ho risolto i problemi di caricamento pagina, e di wifi che pare non morire più....

vorrei approfittare della vostra disponibilità per cercare di migliorare e estendere il segnale wifi.

mi conviene comprare un'antenna per l'access point più potente....
oppure una chiavetta wifi per il mio portatile....con un'ottima ricezione?

in ogni caso, che modelli consigliate?

anche con soli 2pc accesi....il portatile naviga lento....suppongo sia la distanza dal modem.

bunglegrind
23-05-2010, 10:27
ora che ho risolto i problemi di caricamento pagina, e di wifi che pare non morire più....

vorrei approfittare della vostra disponibilità per cercare di migliorare e estendere il segnale wifi.

mi conviene comprare un'antenna per l'access point più potente....
oppure una chiavetta wifi per il mio portatile....con un'ottima ricezione?

in ogni caso, che modelli consigliate?

anche con soli 2pc accesi....il portatile naviga lento....suppongo sia la distanza dal modem.le chiavette non hanno ottima ricezione...ma sei sicuro sia la distanza, provato a monitorare con netstumbler? (primo post)

scoutrosy88
23-05-2010, 10:48
le chiavette non hanno ottima ricezione...ma sei sicuro sia la distanza, provato a monitorare con netstumbler? (primo post)

do un pò di dettagli aggiuntivi.

notebook asus g1 con win seven 32bit
scheda wireless Intel pro wireless 3945 ABG.

allego schema di casa mia.
http://img14.imageshack.us/img14/8040/casaf.png

il router ( rosso) sta su una mensola.....stava in orizzontale...adesso usando i supporti, l'ho alzato, così la base non è a contatto con la mensola in legno, e anche l'antenna ora è più alzata di 10 cm circa.

le cose sono già migliorate.... riesco a vedere un video HD 1080p su youtube senza quasi mai attendere il buffer........cosa impossibile prima!

però vorrei ottimizzare ulteriormente... magari cambiando la scheda wireless del mio portatile con una migliore.

il mio portatile è quello ROSA in figura.
distante in diagonale dal router.

devo guadagnare qualche altro cm sulla mensola, verso l'interno del corridoio...secondo me.

ora faccio il test che hai detto.

EDIT
quel prog mi dice NO AP active....

ho provato collegando il portatile al router, e anche da scollegato. eseguendo sempre il programma da amministratore.
sarà win7 che fa problemi?

Paky
23-05-2010, 11:02
http://www.metageek.net/products/inssider

piazzati su un canale libero

ah...siamo OT ;)

scoutrosy88
23-05-2010, 11:24
http://www.metageek.net/products/inssider

piazzati su un canale libero

ah...siamo OT ;)

grazie.
dai, tanto OT non direi....sempre di sto modem parliamo...e di come risolvere i problemi.

il mio router si chiama Mr.Msn
per quanto riguarda il canale, io uso l'8.......e tutti gli access point vicini ( ho girato tutta la casa col portatile in mano) ....usano i canali : 1-11-6 .
mettendo il portatile in posizione del pc-fisso che usa pure il wifi ( quello viola sulla mappa postata prima).... mi da come valore RSSI -53 o -60.
mentre mettendolo fermo sulla mia scrivania accanto, sulla sinistra, da sempre -60.

allego img:

http://img534.imageshack.us/img534/3027/routerb.png

pegasolabs
23-05-2010, 11:29
Sei :ot: per l'estensione de segnale wifi. Apri un thread in wireless.

Paky
23-05-2010, 11:29
io mi sposterei sul 9

cmq il valore -60 è ottimo , non dovresti avere nessun problema anche se il segnale oscilla tra buono ottimo

edit: visto che ci hanno subbito ripreso? te l'avevo detto che siamo OT :D

scusa Pegaso mi lascio trasportare

scoutrosy88
23-05-2010, 11:45
Sei :ot: per l'estensione de segnale wifi. Apri un thread in wireless.

sorry.
cmq ok proverò il 9. grazie!

sunat5
26-05-2010, 21:55
Sì puoi e devi! :D

fatto tutto è andato bene :), grazie!

ingwye
28-05-2010, 10:56
Ho un DG834GV2 con firmware V3.01.31, posso montare il 3.01.38 for UK o
3.01.37 for Germany and Austria?

Scusate se ho scritto cavolate, ma non mi convince il firmware attualmente in uso:rolleyes:

Grazie:)

DMJ
28-05-2010, 11:20
Non ti conviene, sono buggati. Tieni la 3.01.31 oppure metti la versione moddata 3.01.31 con driver adsl della versione 3.01.38 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139).

ingwye
28-05-2010, 11:26
Non ti conviene, sono buggati. Tieni la 3.01.31 oppure metti la versione moddata 3.01.31 con driver adsl della versione 3.01.38 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139).

Ok provo il 3.01.31 mod, eventualmente posso fare "downgrade" dopo?

Grazie:)

ingwye
28-05-2010, 11:56
Appena flashato il 3.01.31 Mod, nel router mi visualizza V3.01.38 tutto normale?

DMJ
28-05-2010, 12:40
A me visualizza 3.01.31 (MOD).

Comunque sì, puoi fare il downgrade.

ingwye
28-05-2010, 13:00
A me visualizza 3.01.31 (MOD).

Comunque sì, puoi fare il downgrade.

Appena ripassato, adesso visualizzo 3.01.31 (MOD), spero di trovarmi bene grazie:)

Si può importare una lista (magari .txt) di siti da bloccare, o bisogna impostarli uno per volta?

piero_tasso
17-06-2010, 17:34
Passo di qui a ringraziare: dopo anni di fastidio per un router davvero instabile ho downgradato alla 3.01.31 e mi ritrovo come se avessi un nuovo router, stabilissimo (ecco, magari non porto sfiga...)! :cool:

Certo, se mi decidevo prima a cercare una soluzione... :doh:

PS: segnalo, così per curiosità storica (ma magari è stranoto) che con vecchie versioni del firmware (intendo 1.X) il router tendeva a riavviarsi a causa di lievi sbalzi di corrente (accendendo una luce evidentemente creava uno sbalzo sulla presa del router, che si riavviava); un comportamento risolto con un aggiornamento del firmware anni fa, ma che non mi era mai capitato con nessun altro dispositivo

scoutrosy88
13-07-2010, 11:08
gente, non mi son potuto godere i problemi risolti grazie a voi....

oggi mia madre ha buttato per sbaglio il router...è caduto da 1m d'altezza.
è caduto a terra, i pc non si collegavano più in wireless.

lo riavvio e non si accende + la spia wireless.

collego il mio pc via lan, entro nelle impostazione......e sorpresa.......

è scomparsa la scritta

IMPOSTAZIONI WIRELESS

è come se il firmware non vedesse più la parte wireless!
cosa devo fare?
è da buttare?

come modem normale funziona però.....

a me serve necessariamente il wireless...

compro solo un access point da collegare via lan a questo "ormai" modem-router........oppure compro un nuovo netgear , il 3500 ( c'è un topic qui sul forum) e quindi elimino questo attuale......oppure potrei prendere l'airport della Apple da abbinare a questo...???

consigli?

DMJ
13-07-2010, 11:19
Aprilo, probabilmente si è staccato il connettore della sezione wifi.

scoutrosy88
13-07-2010, 11:20
Aprilo, probabilmente si è staccato il connettore della sezione wifi.

provo....

EDIT!

avevi ragione!
grazie!
c'era il connettore un pò spostato.....o meglio non incastrato per bene....
ora è tornato funzionante!

mto89
29-07-2010, 07:52
Ciao, provo a chiedere una cosa pure qui, magari qualcuno mi sa sare una mano.

Da qualche setttimana ho preso questo modello per sostituire un vecchio D-Link che credevo non funzionante: in pratica al pc fisso collegato ad esso era tutto a posto, ma spesso i 2 portatili non rilevavano proprio la rete wireless e non credo fosse problema id segnale, perchè quando agganciavano erano 4 tacche su 5. Solitamente riavviando il router il portatile vedeva la rete.
Ora mi fà la stessa identica cosa con questo modello Netgear e ne sto uscendo pazzo, qualcuno ha esperienza simile o consigli?

EDIT: Guardando in giro in forum inglese di Netgear ecc dice che può essere colpa della protezione WPA oppure di una posizione troppo bassa del router o altre opzioni più o meno credibili, ma soluzioni serie zero

Bovirus
29-07-2010, 08:01
Se riavviando il portatile senza toccare il modem "sembrerebbe" che il problema sia il portatile e non il modem.

Che versione di firmware hai installato attualmente sul NetGear?

Posta anche le info del vecchio modello Dlink (e relativo firmware) per curiosità e comparazione delle probelmatiche.

Il castigatore
13-08-2010, 16:57
ciao a tutti,
stavo seguendo questa guida (guida (http://www.netgear.it/supporto/download/configurazione/Configurazione%20Repeater%20DG834G-WG602.pdf)) per collegare un AP al mio router (DG834 G)

il problema è che nel menù del mio router non compare questo:
http://img21.imageshack.us/img21/7320/28042481.png

ci sono tutte tranne "impostazione wireless".


cosa devo fare?

Paky
13-08-2010, 17:10
è un G si? ha l'antennina? :D

Il castigatore
13-08-2010, 17:28
si, esatto. è il G con l'antenna :sisi:

se può servire, il firmware è: Versione firmware: V3.01.32

Il castigatore
13-08-2010, 19:06
il mo dovrebbe essere il DG834G v1.
è quello di colore grigio con antenna nera in grado di ruotare.

mi sembra di capire che è normale che non vi sia quella voce nel menù. Come posso collegarlo ad un AP?

Paky
13-08-2010, 19:56
scusa se è un G , fino ad oggi come sceglievi il canale , SSID e cifratura?

Il castigatore
13-08-2010, 21:31
nome, canale e cifratura l'avevo impostate all'inizio.
il problema è sorto ora che non posso collegare un AP wireless al router.

Credo che si possa fare dalla v3 in poi e la mia è la v1.
Non esiste nessuna "patch"? :stordita:

Paky
13-08-2010, 21:33
quindi il menu con quei settaggi è ancora presente si?

Il castigatore
13-08-2010, 21:59
si, il problema è che non ho l'opzione avanzata impostazioni wireless dalla quale abilitare la ripetizione wireless :(

Paky
13-08-2010, 22:05
uhm si hai ragione , solo dal v3 in poi è stata aggiunta

fa una cosa , vedi se è presente nell'ultimo DGteam per v2

Il castigatore
13-08-2010, 22:29
DG team?

Paky
13-08-2010, 22:43
http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca146b17a94325a64a

Il castigatore
14-08-2010, 09:27
scaricato.
a pranzo lo provo, ma cosa dovrei fare esattamente?


se prendessi il dg834g v5 la funzione repeater è integrata?
perchè l'ho trovato in offerta a 35 euro...



EDIT: QUESTO (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1784802&langId=-1&category_rn=12051) che modello è?

Paky
14-08-2010, 09:31
te lo dico francamente
non puntare tutto sulla funzione repeater/WDS

se puoi provarla a spese 0 è bene .....

già è un miracolo se funziona tra router di egual chipset , figurati tra famiglie diverse


se proprio ti serve un repeater da quattro soldi prenditi una fonera a 15€, ci carichi DD-WRT e il gioco è fatto

erCicci
14-08-2010, 09:34
scaricato.
a pranzo lo provo, ma cosa dovrei fare esattamente?


se prendessi il dg834g v5 la funzione repeater è integrata?
perchè l'ho trovato in offerta a 35 euro...



EDIT: QUESTO (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1784802&langId=-1&category_rn=12051) che modello è?

Lascia perdere il v5, ha diversi bug che lo classificano come sola :incazzed:

GeneraleMarkus
20-08-2010, 15:46
edit

AntoninoX
09-09-2010, 01:37
EDIT. Ho cannato topic.

RiotAct
04-10-2010, 12:58
Mi scuso se faccio una domanda su qualcosa già detto, ma la versione moddata del firmware 3.01.31 che linkate in queste pagine come si comporta?
Io ho la 3.01.31, potrei trarre giovamento oppure peggiorerei le cose?

DMJ
04-10-2010, 13:11
Ha il driver adsl più aggiornato. Io mi ci trovo bene.
Puoi testarla e vedere se hai giovamento sulla connessione, altrimenti poi rimetti l'originale.

RiotAct
04-10-2010, 13:35
Ha il driver adsl più aggiornato. Io mi ci trovo bene.
Puoi testarla e vedere se hai giovamento sulla connessione, altrimenti poi rimetti l'originale.
Grazie!

Gemon
06-10-2010, 07:23
ciao ragazzi, ho provato a cercare del mio problema ma non ho trovato nulla nel thread.

Ho un dg834g v2, ad un certo momento la spia del wireless si è spenta e dal sito di gestione mi dice che il mio router è un dg834g e non più un dg834gv2....

ho fatto un paio di reset ma niente la spia del wireless è morta...

cosa posso fare?

la mia versione firmware è la .32 ho provato a mettere la .31 ma niente... :mc: :muro: :muro: :muro:

Gemon
06-10-2010, 07:29
sorry, ho trovato un posto simile al mio problema in questo thread e dice di provare ad aprire il modem... dopo provo... ma il fatto è che il mi onon è mai caduto :eek:

Bovirus
06-10-2010, 08:06
Talvolta il poblema si verifica anche senza cadute.

E' un problema di falsi contatti.

Bisogna apriire il modem (viti Torx sul findo sotto i pedini).
Aprire il modem sollevando la parte superiroe.
Identificare il modulo wireless.
Sganciare le due clip laterali, sollevare legegrmente verso l'alto il modulo e rimuovere leggermente dallo slot il modulo WiFi (facendo attenzione al cavetto dell'antenna)
Riposizionare il modulo WiFi, premerelo verso il basso fino allo scatto delle due clip laterali.

Gemon
06-10-2010, 08:35
grande.
stasera provo, sempre se non devo impazzire con le torx!

Gemon
06-10-2010, 20:19
Cavolo! Ho smontato il router ma Non funziona comunque. La scheda wireless sembra tutto ok. L'ho pure staccata e rimessa ma del wireless niente da fare... E ora? Posso cambiare solo sto pezzetto???

Bovirus
07-10-2010, 06:00
Già che è aperto verifica se qualche condensatore è gonfio o con sintomi di giasto.

Gemon
07-10-2010, 08:24
non mi sembra proprio... :muro: :muro: :muro:

Gemon
07-10-2010, 12:31
ciao bovirus, visto che sei un espertone, consigliami un bel router modem wifi, visto che lo dovrò ricmomprame :cry:
ho una connessione teletu.

magari in pvt, visto che siamo OT :)

Bovirus
07-10-2010, 13:51
Queste sono rcihieste da thread "Guida all'acquistO".
Non esiste un modem "buono" e uno "non buono".

Quello che ti posso consigliare è valutare le varie offerte che trovi nei supermercati, cercare info nei thread sui modelli presenti nei supermercati, e trovare quello che soddisfa le tue esigenze al prezzo più basso.

Melkize
16-10-2010, 18:19
Ciao ragazzi, ho provato a postare il mio problema in un'altra sezione ma mi è stato detto che ho sbagliato spero che questo è il posto giusto.

Qual'è il mio problema?
Il mio router non funziona più correttamente da quando ho scollegato l'alimentazione e dopo qualche ora riacceso, il led "power" si accende.. poi si accende il led "internet" ma dopo si spegne rifacendo la stessa procedura a loop infinito. Ho provato a resettarlo ma nienteeeee :muro: il led va a intermittenza tra rosso e verde :confused:

Potrebbe essere un problema dell'alimentatore?
La garanzia è scaduta da un pezzo.

sunat5
16-10-2010, 18:32
Ciao ragazzi, ho provato a postare il mio problema in un'altra sezione ma mi è stato detto che ho sbagliato spero che questo è il posto giusto.

Qual'è il mio problema?
Il mio router non funziona più correttamente da quando ho scollegato l'alimentazione e dopo qualche ora riacceso, il led "power" si accende.. poi si accende il led "internet" ma dopo si spegne rifacendo la stessa procedura a loop infinito. Ho provato a resettarlo ma nienteeeee :muro: il led va a intermittenza tra rosso e verde :confused:

Potrebbe essere un problema dell'alimentatore?
La garanzia è scaduta da un pezzo.

nel router puoi entrare? hai provato ad reinstallare il firmware? può essere che si è corrotto.

Melkize
17-10-2010, 09:44
Purtroppo nel router non riesco ad entrare perchè il pc non lo rileva..
perchè si accende e poi si spegne manco se fossero luci di natale che vanno a intermittenza forse per questo motivo :confused:

sunat5
17-10-2010, 09:49
prova a cambiare alimentatore

Paky
17-10-2010, 09:55
dicci il modello preciso del router

quello che descrivi è un riavvio ciclico
se non scompare resettando il router col tastino posteriore, al 99% sono andati i condensatori

avvicina l'orecchio al router mentre è alimentato e verifica se senti un sibilo o ronzio

Melkize
17-10-2010, 10:53
netgear router wireless DG834G v4
non ho mai aggiornato il firmware
e comunque non si sente nessun ronzio mentre fa tutto questo accendi e spegni. Potrebbe essere l'alimentatore? E questo il mio dubbio..
se avessi un alimetatore compatibile lo avrei provato, dovrei comprarlo ma vorrei sapere se comunque voi avete capito se questo problema possa dipendere appunto da quest'ultimo.

Paky
17-10-2010, 10:58
lo si deve stabilire per passi

intanto resettalo
a router acceso mantieni premuto il tastino posto sul retro per una decina di secondi

Melkize
17-10-2010, 11:15
resettandolo la led power lampeggia verde e rosso :mbe:

Paky
17-10-2010, 11:21
fai una cosa spostiamoci qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915&page=265

che questo è il 3d sbagliato

quello che descrivi probabilmente è la modalità idle , ma non avendo maneggiato un v4 meglio chiedere conferma

Melkize
17-10-2010, 11:32
Come faccio a spostarla?
Devo compiare e incollare il mio primo messaggio?

Paky
17-10-2010, 11:32
fatto io , prosegui dillà
gli amici del 3d ti aiuteranno :)

mto89
25-10-2010, 12:16
Ciao, ho un problema che penso sia legato alla config del router ma non capisco che può essere.
Il router è collegato con IP statico al fisso, e tramite DHCP distribuisce ip dinamici a 2 portatili. Il problema è che nel portatile (SO win 7) non viene rilevata alcun rete, se spengo il router/attendo 10 econdi/riaccendo di solito la rileva e tutto va bene al max segnale. Cosa può essere? Ho pure cambiato il canale WIFI senza risultati

mto89
27-10-2010, 21:52
ciao, a volte all'accensione, la luce di alimentazione resta rossa e le altre si illuminano normalmente, devo riavviarlo 2-3 volte prima che sia verde, a qualcuno è già successo?

Bovirus
28-10-2010, 06:01
Probabile problema interno relativo ai condensatori.
Cerca nella discussione e in quella del DG834GT i post relativi.

passavodiqua
29-10-2010, 18:35
Ho un 834 v.2 che va benone da molti anni, ma ora faccio fatica a collegarmi in wifi dall'appartamento a fianco, con un po' di muri in mezzo. Avrei trovato a poco una piccola antenna direzionale, forse mi basterebbe migliorare un po' il guadagno, ma no riesco, prima di comprarla, a trovare da nessuna parte le specifiche del connettore del nostro Netgear: è un r-sma?
Qualcuno mi sa aiutare?

grazie!

DMJ
29-10-2010, 18:37
Sì, è un reverse sma (RSMA).

mto89
30-10-2010, 21:54
Leggendo in giro ho visto che la causa della luce dell'alimentazione rossa possono essere i condensatori, e da qualche giorno mi tocca spegnere /riaccendere 4-5 volte prima che sia verde...ma c'è una soluzione oltre sostituzione dei condensatori? (non sono molto ferrato in elettronica)

In generale voi lo tenete acceso giorno e notte sempre? o è meglio spengnerlo di notte per preservarlo?

Bovirus
30-10-2010, 22:54
Purtroppo no.
E non è detto che sostiture icondensatori sia sufficiente.

Esistono volenterosi in questo forum che voleno possono aiutarti (con i condensatori).

mto89
31-10-2010, 11:14
Ma questo problema a cosa è dovuto? perchè tempo fai cambiai un router per gli stessi motivi circa dopo un paio d'anni.
Questo invece ha solo 4-5 mesi, qual'è la causa? intendo è una cosa normale?

Paky
31-10-2010, 11:16
tu hai un v4 , perchè posti nel 3d sbagliato?

mto89
01-11-2010, 07:41
tu hai un v4 , perchè posti nel 3d sbagliato?

Bella domanda me ne sono accorto ora :asd: provo a chiedere di là...

DarkHam
21-11-2010, 12:19
Scusatemi, ci sono firmware modificati per DG834Gv2 ?

AntoninoX
03-01-2011, 16:25
Salve ragazzi, ho ritirato fuori il mio fido NETGEAR DG834G V2 per fare delle prove con la connessione alice business 7 mb e non usare quel cavolo di router datomi dalla telecom.


C'è un problema però.


Non riesco ad agganciare portanti che mi permettano di scaricare a 7 mbit pieni (8128) e a caricare a 0.66 mbit pieni (768), che di solito agganciavo col router telecom...



Come mai????


Non c'ho razzi di rimettere su quel router buggato...


E poi...



Siccome credo che quel dannato cane di mio fratello ha morso l'antenna tempo fa...volevo cambiarla...

Dite che è per quello se non mi aggancio più con segnale 100%?


Ah, il pezzo a cui va collegata l'antenna dietro vedo che è un attiminino mobile...non è che si è sfasciato qualcosa dentro?

bunglegrind
05-01-2011, 18:43
Salve ragazzi, ho ritirato fuori il mio fido NETGEAR DG834G V2 per fare delle prove con la connessione alice business 7 mb e non usare quel cavolo di router datomi dalla telecom.


C'è un problema però.


Non riesco ad agganciare portanti che mi permettano di scaricare a 7 mbit pieni (8128) e a caricare a 0.66 mbit pieni (768), che di solito agganciavo col router telecom...



Come mai????


Non c'ho razzi di rimettere su quel router buggato...


E poi...



Siccome credo che quel dannato cane di mio fratello ha morso l'antenna tempo fa...volevo cambiarla...

Dite che è per quello se non mi aggancio più con segnale 100%?


Ah, il pezzo a cui va collegata l'antenna dietro vedo che è un attiminino mobile...non è che si è sfasciato qualcosa dentro?che firmware monti? Prova il .31 o il .31 col driver adsl del .38

AntoninoX
06-01-2011, 14:10
che firmware monti? Prova il .31 o il .31 col driver adsl del .38
Già messo il 3.01.31 MOD, ma non è cambiato nulla.

Sempre 608 kbit di upload che realmente diventano circa 500.

Col router telecom vado a manetta, invece...




Io spero proprio che la telecom non abbia fatto qualche cazzate del tipo: ti faccio agganciare la portante massima solo col mio router...


Altrimenti faccio un putiferio.

tonyrm
12-01-2011, 21:24
Scusate ho questo router il v2.
Ma come faccio a sapere se sono agganciato in adsl2?
Posso settarla o sta tutto in auto?
Ho un SNR bassissimo so che molto probabile la colpa è della linea......
c'è un modo per alzare questo valore, qualcuno dice che sia un difetto di questo router (che non legge bene i valori) vi risulta?
Ciao e grazie

VashTheStampede83
28-01-2011, 11:18
Ciao a tutti, sono uno storico possessore di questo router che ora utilizzo senza alcun problema come modem per il nuovo WNDR3700, volevo verificare se era il caso di aggiornare il FW, in prima pagina leggo che quello consigliato è il .31 ma sul sito ufficiale leggo che quella versione è solo per la UK mentre per "for use outside UK and North America" c'e il .32. Qual'è quello giusto da utilizzare? Io in realtà mi ricordo che molto tempo fa per risolvere i porblemi di aggancio di portante avevo montato una versione per l'UK ch eperò funzioanava nche sui notri. Dovrei scollegarlo dal WNDR per verificare quella che ho attualmente montato.
Ho anche trovato il post con la versione .31 mod e sto pensando se mettere o no quella.

DMJ
28-01-2011, 11:21
La .32 è buggata, mentre la .31 UK va bene per tutti.
Io ti consiglio la .31 mod che ha il driver adsl aggiornato della .38, che a sua volta è buggata sulla sezione switch.

VashTheStampede83
28-01-2011, 11:28
La .32 è buggata, mentre la .31 UK va bene per tutti.
Io ti consiglio la .31 mod che ha il driver adsl aggiornato della .38, che a sua volta è buggata sulla sezione switch.
Ti ringrazio, sto ricercando ora nei miei vecchi post, possibile che ho installato il 4.01.20 (per UK):confused: :confused:

EDIT: Ho appena scoperdo andando ancora più indietro nei post che io ho il v3....:muro: scusate, mi sposto nell'altro thread.

Palexis
01-02-2011, 19:34
A me questo router si addormenta. Dopo un pò non riesco a navigare. Non sempre... a volte rimane ore in funzione... poi... zac! Cosa posso fare?

Bovirus
01-02-2011, 19:46
Quando posti è fondamentale postare ogni possibile dettaglio del tuo modem (configurazione, uso IP statico) e della tua configurazione (sistema operativo etc.).
Non avendo tu postato nessun dato utile è impossibile fornire una risposta ...e si allunga inutilmente il thread.

DMJ
01-02-2011, 21:33
Bovirus ha perfettamente ragione. Ed aggiungo che è fondamentale sapere la versione di firmware installata sul router.

piero_tasso
01-02-2011, 21:35
A me questo router si addormenta. Dopo un pò non riesco a navigare. Non sempre... a volte rimane ore in funzione... poi... zac! Cosa posso fare?

sia problemi di "addormentamento", sia problemi di instabilità della linea (perdita della portante), sia problemi di riavvio del router (apparentemente legati a sbalzi lievi di tensione) li ho risolti con l'upgrade del firmware, devi vedere (e dire) quale hai, personalmente ho risolto tutti i problemi con la versione 3.01.31

Palexis
01-02-2011, 23:05
Io ho la V5.01.01

piero_tasso
02-02-2011, 00:12
Io ho la V5.01.01

allora controlla bene il tuo modello, non mi risulta esista questa versione di firmware (parlando di quelli ufficiali) per il DG834 V1 e 2, probabilmente il tuo è DG834 V4, controlla l'adesivo sotto al router :read:
Nel caso questo è il thread della V 4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915

DaxOne
03-02-2011, 10:28
Ciao a tutti.
Ho questo router dal 5 anni ormai (versione v2), soltanto da un mesetto inizio ad avere problemi di perdita della linea.
In pratica, appena lo accendo ci impiega circa 5 minuti per agganciare la portante, poi durante la navigazione, in modo del tutto random, mi cade la linea per poi riagganciarla automaticamente.
Ho chiamato il 187 per segnalare il problema, credendo fosse un problema di linea, ma mi hanno chiuso il guasta gia' 3 volte dicendomi che per loro non ci sono problemi sulla linea e che molto probabilmente è il router il problema.
Non ho un altro modem/router per fare prove, per cui prima di acquistarne una nuovo, vi chiedo un vostro parere.
Dite che puo' essere il modem o il problema è della linea?
Il firmware installato è il 3.01.31 mentre Versione firmware ADSL 6.01.00.12

Vi allego uno screenshot della linea.
http://img841.imageshack.us/img841/9615/catturapqb.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/catturapqb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il valore del margine di rumore lo vedo variare da un minimo di 1 ad un massimo di 9.
Non ho fatto nessuna variazione all'impianto e sulla stessa presa sono collegati il router con il filtro adsl ed un cordless, sempre da 5 anni senza aver mai creato problemi simili
:help: :help:

Bovirus
03-02-2011, 10:31
Stacca tutti i telefoni.
Scollega tutto dall'impianto e prova il solo modem collegato alla linea senza filtro.

Se il problema si verifica ancora potrebbe essere il modem.

Prova ad aprire il modem e guarda se vedi qualche condensatore (cilindretto metallico) con la parte superiore gonfia.

DMJ
03-02-2011, 10:36
Prova anche ad installare il fw 3.01.31 moddato, che include una versione più aggiornata del driver adsl.

DaxOne
04-02-2011, 08:23
Stacca tutti i telefoni.
Scollega tutto dall'impianto e prova il solo modem collegato alla linea senza filtro.

Se il problema si verifica ancora potrebbe essere il modem.

Prova ad aprire il modem e guarda se vedi qualche condensatore (cilindretto metallico) con la parte superiore gonfia.

Ciao, intanto grazie per la risposta.
Ho staccato i telefoni, tolto il filtro ed attaccato il modem diretto, ma niente da fare, il problema c'è ancora.
Ho anche aperto il modem ed i condensatori come tutto il resto "ad occhio" mi sembrano tutti ok.

Non ho provato a cambiare il firmware, magari stasera provo, mavoi che fareste?
Continuare a chiamare il 187 o provare con un modem nuovo?

Bovirus
04-02-2011, 08:40
L'unica possibile alternativa è provare il modem altrove con un'altra ADSL.

DaxOne
05-02-2011, 18:49
In effetti l'unica è provarlo su un'altra linea.

Sapreste darmi un consiglio per un valido sostituto? Almeno inizio a guardarmo intorno.

Thanks

erCicci
05-02-2011, 18:52
In effetti l'unica è provarlo su un'altra linea.

Sapreste darmi un consiglio per un valido sostituto? Almeno inizio a guardarmo intorno.

Thanks

Assolutamente evita il DG834G v5!!!!!!

DaxOne
05-02-2011, 19:49
Assolutamente evita il DG834G v5!!!!!!

Non conosco il motivo ma mi fido, in alternativa?

pegasolabs
05-02-2011, 19:58
in alternativa?
C'è un thread dedicato ai consigli ;)

DaxOne
05-02-2011, 21:44
C'è un thread dedicato ai consigli ;)

Si, scusami ho scritto di getto. :muro:

Giulio Mandonelli
14-02-2011, 13:11
ciao a tutti

posseggo una V2 :)

attualmente ho installato il firmware V3.01.32 ufficiale

è vero che il .31 risulta più performante e meno buggato quindi è consigliabile l0installazione di quest'ultimo?

inoltre, dove trovo il firmware con gli ultimi driver adsl di cui parlate pochi messaggi sopra?

grazie,
buona serata

DMJ
14-02-2011, 14:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

Giulio Mandonelli
14-02-2011, 15:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139

grazie, scaricato ed installato ;) V3.01.31 (MOD)


in "REGISTRI" c'è il seguente LOG:

Sun, 2002-09-08 13:00:32 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:00:32 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:00:35 - PAP authentication success
Sun, 2002-09-08 13:00:37 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2011-02-14 14:20:10 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Mon, 2011-02-14 14:19:32 - Router start up

mera curiosità, cosa indica la data 2002? :D


grazie

piero_tasso
14-02-2011, 16:09
grazie, scaricato ed installato ;) V3.01.31 (MOD)


in "REGISTRI" c'è il seguente LOG:

Sun, 2002-09-08 13:00:32 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:00:32 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:00:35 - PAP authentication success
Sun, 2002-09-08 13:00:37 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2011-02-14 14:20:10 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Mon, 2011-02-14 14:19:32 - Router start up

mera curiosità, cosa indica la data 2002? :D


grazie

Non ho quel firmware (son contento col .31 ufficiale, col .32 avevo problemi), ma posso dirti che per NTP request si intende una richiesta di orario (data+ora), NTP sta per Network Time Protocol, quindi con quel comando ha aggiornato data e ora, che evidentemente riflashando il firmware era diventata quella di realizzazione del firmware (mi sembra impossibile, del 2002?), o quella di fabbrica (pure mi sembra troppo indietro, come data), o non saprei... :)

Giulio Mandonelli
14-02-2011, 16:20
Non ho quel firmware (son contento col .31 ufficiale, col .32 avevo problemi), ma posso dirti che per NTP request si intende una richiesta di orario (data+ora), NTP sta per Network Time Protocol, quindi con quel comando ha aggiornato data e ora, che evidentemente riflashando il firmware era diventata quella di realizzazione del firmware (mi sembra impossibile, del 2002?), o quella di fabbrica (pure mi sembra troppo indietro, come data), o non saprei... :)


ciao
sì, la data è 2002
ho il router da una vita e mezza
possibile sia la data in cui ho richiesto la mia prima portante?
avevo il provider ISP Telvia all'epoca

erCicci
14-02-2011, 16:36
grazie, scaricato ed installato ;) V3.01.31 (MOD)


in "REGISTRI" c'è il seguente LOG:

Sun, 2002-09-08 13:00:32 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:00:32 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:00:35 - PAP authentication success
Sun, 2002-09-08 13:00:37 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2011-02-14 14:20:10 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Mon, 2011-02-14 14:19:32 - Router start up

mera curiosità, cosa indica la data 2002? :D


grazie

Non ho quel firmware (son contento col .31 ufficiale, col .32 avevo problemi), ma posso dirti che per NTP request si intende una richiesta di orario (data+ora), NTP sta per Network Time Protocol, quindi con quel comando ha aggiornato data e ora, che evidentemente riflashando il firmware era diventata quella di realizzazione del firmware (mi sembra impossibile, del 2002?), o quella di fabbrica (pure mi sembra troppo indietro, come data), o non saprei... :)

ciao
sì, la data è 2002
ho il router da una vita e mezza
possibile sia la data in cui ho richiesto la mia prima portante?
avevo il provider ISP Telvia all'epoca

Quella è una data sua di riferimento della quale non vedo proprio cosa ce ne possa fregare da dove viene :D

Ad ogni accensione dell'apparecchio la data si resetta in quanto non è presente una batteria tampone per l'orologio.

Bovirus
14-02-2011, 16:55
Il 2002 è la data di default all'accensione del modem (che non ha orologio e batteria tampone).
Quando poi si collega ai server NTP dell'ora esatta automaticamente il modem aggiorna data e ora al valore corretto.

Giulio Mandonelli
15-02-2011, 22:01
grazie

qualcuno sa dove reperire la .32?
ho installato la .31 sia liscia sia mod ed ho disconnessioni che prima non avevo :(

Bovirus
16-02-2011, 06:10
Ricarica il firmware originale NetGear.
Se hai ancora disconenssioni il problema non è il firmware ma la liena o i condensatori all'interno.

miazza
27-02-2011, 16:40
L'iltimo firmware che consigliate per V2 è il 31 ? Così mi pare di aver letto.

Grazie

miazza

DMJ
27-02-2011, 17:28
Sì. In alternativa il .31 moddato con i driver adsl del .38, indicato alcuni post dietro.

miazza
04-03-2011, 07:51
Sì. In alternativa il .31 moddato con i driver adsl del .38, indicato alcuni post dietro.

Grazie. ieri mi hanno dato finalmente i miei 8 Mb di banda :).
Comunque ora ho il 25 installato e... non mi da problemi...

Ho scaricato il 31 mod per ogni evenienza e mi sa che il primo giorno di pioggia... ...provo a flsharlo.

Ciao

miazza

DMJ
04-03-2011, 08:13
Ti conviene mettere in ogni caso il .31 o .31 mod perché sono gli unici senza bug sullo switch.

Giulio Mandonelli
04-03-2011, 15:13
cosa intendete per bug sullo switch?
quale è il bug e come si presenta?

grazie

DMJ
04-03-2011, 15:29
Cerca nella discussione, è stato detto più volte. Se ricordo bene, uno dei bug fa sì che il traffico di rete venga inviato a tutte le porte del router contemporaneamente.
Ma se tu installi una delle versioni indicate, puoi stare tranquillo.

erCicci
04-03-2011, 15:44
Cerca nella discussione, è stato detto più volte. Se ricordo bene, uno dei bug fa sì che il traffico di rete venga inviato a tutte le porte del router contemporaneamente.
Ma se tu installi una delle versioni indicate, puoi stare tranquillo.

Praticamente lo switch comincia a funzionare da hub (cfr. Google ;) ).

agostenay
04-03-2011, 21:41
salve a tutti. vorrei gentilmente chiedere:ho ordinato un "TP-Link TL-WA501G W-LAN Access point 54 MBit". ora mi sorge il dubbio che non sia compatibile con il DG834G v.2
cosa mi potete dire??? grazie mille! ;)

Bovirus
05-03-2011, 08:16
Non esiste nessuna incompatibilità tra un router ADSL (di qualsiasi marca) e un access point (di qualsiasi marca).

agostenay
05-03-2011, 13:14
Non esiste nessuna incompatibilità tra un router ADSL (di qualsiasi marca) e un access point (di qualsiasi marca).

ciao,ho fatto questa domanda perchè,alcuni post indietro,ho letto che nelle versioni v1 e v2 manca la voce "impostazioni wireless" nel menù "avanzate"

ecco il post:



ciao a tutti,
stavo seguendo questa guida (guida (http://www.netgear.it/supporto/download/configurazione/Configurazione%20Repeater%20DG834G-WG602.pdf)) per collegare un AP al mio router (DG834 G)

il problema è che nel menù del mio router non compare questo:
http://img21.imageshack.us/img21/7320/28042481.png

ci sono tutte tranne "impostazione wireless".


cosa devo fare?

Paky
05-03-2011, 13:18
lascia stare quelle impostazioni, riguardano il WDS

sull'altro AP seleziona la modalità client e ti colleghi in wifi al NEtgear

agostenay
05-03-2011, 14:22
lascia stare quelle impostazioni, riguardano il WDS

sull'altro AP seleziona la modalità client e ti colleghi in wifi al NEtgear

ok,grazie mille.quando mi arriverà chiederò gentilmente nuove info.... scusate la mia ignoranza in materia... ;)

ttz
06-03-2011, 22:52
router DG834G V2

Versione firmware: V3.01.38
Versione firmware ADSL 7.03.01.66

Non ho grossi problemi con queste versioni, capita qualche disconnessione, anche perchè non sono vicinissimo alla centrale. Secondo voi con che fw potrei migliorare la mia situazione? (forte l'snr upstream eh? :D è sempre così)

http://img291.imageshack.us/img291/5814/netgear06marzo.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/netgear06marzo.jpg/)

boro83
08-03-2011, 19:55
ciao ragazzi..

ho un router DG834 V2.... da oggi ho problemi a navigare in internet...cioè mi apre pagina google, libero, ricerche, ecc...ma quando clicco rimane in carica anche per molto tempo....

ho provato a cambiare i dns ma non cambia la cosa...allora ho pensato ad aggiornare il firmware anche se secondo me è un problema del router o ancora peggio della linea..
attulamente ho il firmware V3.01.31... non so se è già l'ultima o se ne sono uscite altre ....

siccome non riesco a raggiungere l'ultima vers. del firmware, qualcuno riesce a farmela avere in qualche modo??

grazie

agostenay
09-03-2011, 20:16
salve a tutti. vorrei gentilmente chiedere:ho ordinato un "TP-Link TL-WA501G W-LAN Access point 54 MBit". ora mi sorge il dubbio che non sia compatibile con il DG834G v.2
cosa mi potete dire??? grazie mille! ;)

buonasera a tutti.oggi mi è arrivato il tp-link e lo vorrei configurare in modo da poter accedere ad internet con un ricevitore sat,sfruttando la connessione del netgear che è collegato al pc in un altra stanza....il problema è che non so nemmeno da dove iniziare!!!!! aiutatemi per cortesia... :cry:

risolto,grazie lo stesso.....

DavideDaSerra
30-03-2011, 22:26
Ho un dg834g v2, ho installato il firmware modificato per avere il wake-on-lan, e tutto funziona discretamente; l'unica cosa che vorrei fare è modificare il file wol.htm sul router, solo che su quest'ultimo manca qualsiasi utility per editare file (come nano, vi,..) e non avendo accesso ssh non posso nemmeno usare l'scp per editare il file da computer e poi rimetterlo a posto. Dunque come posso fare a editare questo file? (O eventualmente ad accedere via ssh?)

DavideDaSerra

emanuele933
03-04-2011, 14:06
salve a tutti! mi hanno regalato un router netgear DG834G v2, devo aprirlo per fare una cosa, come si fa? non trovo viti ne ganci, ho paura di forzare e romperlo..

Paky
03-04-2011, 14:08
viti sotto i gommini

emanuele933
03-04-2011, 14:12
azz..! è talmente sporco sto router che non avevo notato che c'erano i piedini pensavo fossero tutt'uno :) era usato in un cantiere..
grazie mille!

emanuele933
03-04-2011, 14:42
ho sentito dire che ogni paese ha un limite in mW per la potenza delle reti wireless, se io imposto un paese differente dall'italia quindi, avrei maggiore portata magari?

Paky
03-04-2011, 15:14
no , quel settaggio con + probabilità limita all'utilizzo dei canali legalmente concessi alla zona selezionata

emanuele933
03-04-2011, 20:28
an...grazie mille..

DMJ
25-04-2011, 09:45
Stavolta è toccato a me.... il wifi del mio v2 inizia a dare problemi.
Da ieri sera sembra non funzionare più, nonostante il relativo led sul router sia attivo. Accedendo al menù ho provato a disabilitare il wifi per poi riabilitarlo, ma il router si è resettato ed ho dovuto ricaricare le impostazioni da un backup.
Poi ho provato a riabilitare la trasmissione del SSID e si è resettato nuovamente, quindi ho di nuovo ricaricato le impostazioni.
Successivamente non si è più resettato, però nessuna periferica riesce a connettersi e tramite un software che ho sul telefono non rilevo alcun segnale wifi. Solo una volta sono riuscito a far connettere un notebook, ma poi niente più.
Consigli? A parte quello di comprare un nuovo router. :(

P.S. Per il resto il router funziona egregiamente.

Bovirus
25-04-2011, 10:13
Il consiglio è sempre lo stesso.
Apri il router e verifica se esistono condensatori gonfi o moduli Wifi (non ho un V2) scollegati. Se il Wifi è su schedina prova a scollegare la schedina e ricollegarla.
Prova un altro alimentatore con voltaggio uguale corrente uguale o superiore.

DMJ
25-04-2011, 10:20
Prevedevo di aprirlo appena possibile. Se non erro le viti sono sotto i piedini di gomma.
All'alimentatore non ci avevo pensato e vale la pena provare. Spero di riuscirne a trovarne uno con stessa tensione e uguale/maggiore corrente.
Ti ringrazio.

Un dubbio: se il modulo wifi fosse scollegato, non dovrebbe essere spenta la spia del wifi e non risultare attivo sul menù?

Bovirus
25-04-2011, 10:22
Se c'è qualche falso contatto non è detto....

DMJ
25-04-2011, 10:28
Capito. In effetti un falso contatto è plausibile, visto che mi sono riuscito a connettere sporadicamente.

DMJ
26-04-2011, 00:58
L'ho lasciato alcune ore spento con l'alimentatore scollegato dalla rete elettrica ed ora il wifi funziona di nuovo perfettamente.... mah!

Bovirus
26-04-2011, 05:45
Probabile problema condensatori interni (si sono raffreddati)

DMJ
26-04-2011, 08:14
L'avevo pensato anch'io, però ormai è da ieri che continua a funzionare. I condensatori dovrebbero tornare in temperatura dopo alcuni minuti.
Comunque se fossero i condensatori sarebbe il male minore, basta sostituirli.

Bovirus
26-04-2011, 10:29
Ti conviene aprirlo e guardare lo stato dei condensatori.
Se si danneggiano del tutto potrebebrop andare in corto e farti saltare i chip.
E in quel caso non puoi fare piùà nulla se non buttare il router.
Mai aspettare che il probelma si verifichi nuovamente.

DMJ
26-04-2011, 10:33
Hai ragione, è il tempo che manca, ma lo farò. Non nascondo che per un attimo ho gioito al pensiero di prendere un nuovo router con wifi N, perché finché questo non muore mi dispiace cambiarlo. :)

DMJ
26-04-2011, 14:15
Purtroppo riscontro nuovamente il malfunzionamento del wifi. :muro:
Quindi ho seguito il tuo consiglio, Bovirus, e l'ho aperto. Nessun elettrolitico sembra essere danneggiato e la schedina wifi è ben collegata. Ho provato un altro alimentatore ma non cambia nulla.
Cos'altro si può fare?

Giulio Mandonelli
26-04-2011, 14:19
Purtroppo riscontro nuovamente il malfunzionamento del wifi. :muro:
Quindi ho seguito il tuo consiglio, Bovirus, e l'ho aperto. Nessun elettrolitico sembra essere danneggiato e la schedina wifi è ben collegata. Ho provato un altro alimentatore ma non cambia nulla.
Cos'altro si può fare?

il mio l'ho recuperato pulendo tutta la scheda logica con quel potente getto d' aria compressa (a bomboletta) che si vende nei negozi di elettronica/informatica

Bovirus
26-04-2011, 14:24
Purtroppo riscontro nuovamente il malfunzionamento del wifi. :muro:
Quindi ho seguito il tuo consiglio, Bovirus, e l'ho aperto. Nessun elettrolitico sembra essere danneggiato e la schedina wifi è ben collegata. Ho provato un altro alimentatore ma non cambia nulla.
Cos'altro si può fare?

Per sicurezza a modem spento, scollega la schedina WiFi, dai una pulita al connettore con dell'Avio (benzina aereonautica che si compra al supermercto - no trielina), e ricollega la schedina.
I condensatori anche se non visbilmenet gonfi potrebbero avere dei problemi.

@Giulio mandonelli
La sola aria compressa fa poco....

DMJ
26-04-2011, 14:25
il mio l'ho recuperato pulendo tutta la scheda logica con quel potente getto d' aria compressa (a bomboletta) che si vende nei negozi di elettronica/informatica
Una pulita gliel'ho data, comunque non c'era molta polvere all'interno.

DMJ
26-04-2011, 14:29
Per sicurezza a modem spento, scollega la schedina WiFi, dai una pulita al connettore con dell'Avio (benzina aereonautica che si compra al supermercto - no trielina), e ricollega la schedina.
I condensatori anche se non visbilmenet gonfi potrebbero avere dei problemi.

@Giulio mandonelli
La sola aria compressa fa poco....Potrei utilizzare l'alcool isopropilico per la pulizia che dovrebbe andare bene ugualmente.
I condensatori potrei anche sostituirli tutti, ma vale la pena? :rolleyes:

DMJ
28-04-2011, 09:21
Update:

Il wifi ora è di nuovo stabile e funzionante ma solo se imposto un canale diverso dall'11. Inoltre se è impostato sull'11, ogni modifica che effettuo da menù nella sezione wifi causa il completo reset del router, mentre se lo imposto su canali inferiori non riscontro problemi.

Con un programma sul cellulare che analizza i canali wifi ho verificato che non ci siano interferenze nei dintorni del canale 11, quindi non riesco proprio a capire quale sia la logica di questo malfunzionamento.
:confused:

Bovirus
28-04-2011, 11:07
@DMJ
La sostituzione dei condensatori la puoi fare sia per riportare al regolare funzionamento un modem (per non acquistarne un altro) e anche per piacere personale.

DMJ
28-04-2011, 11:26
Più per piacere personale direi. :D
Ma mi sembra strano che un condensatore difettoso non faccia funzionare il wifi sul canale 11, mentre sugli altri funziona perfettamente. Inoltre mi aspetterei che il componente difettoso sia proprio sul modulo wifi, dove però ci sono solo smd.

Bovirus
28-04-2011, 11:30
Non ci sono logiche assolute (è vero che non è detto che siano i condensatori)
La maggior parte dei problemi sono sull'alimentazione (e una tensione ballerina fa scherzi strani) o sull'ADSL (C12).
Ma un condensatore farlocco può influenzare tutto.
Una bella idea sarebbe un azzeramento e ricaricamento del firmware dallo stato di IDLE del firmware con reimpostazione di tutti i parametri.

DMJ
28-04-2011, 11:38
E' vero, l'alimentazione può dare problemi apparentemente senza logica.
Ci avevo pensato al reset totale con reimpostazione manuale dei parametri, ma di impostazioni ne ho inserite davvero tante! Comunque mi armerò di santa pazienza e degli screenshot delle impostazioni e proverò a reimpostarlo.
Ti ringrazio.

freddyso
30-04-2011, 18:29
mi si è ammosciato il router...:rolleyes:

da qualche gg non arriva + nella camera dei bambini, cosa che prima faceva tranquillamente.

se mi avvicino funziona regolarmente, è come se avesse perso potenza il segnale (già scarsino)

eppure non ho toccato niente, che può essere?

può essere qualche interferenza di qualche altro router?

dimenticavo trattasi di DG384G V2

Bovirus
30-04-2011, 18:46
Questi problemi di "vecchaia" potrebebero essere dovuti a

- Condensatori esauriti.

Apri il modem e verifica se c'è qualche condensatore gonfio.

DMJ
01-05-2011, 00:21
Potrebbe anche essere il disturbo di qualche router che si è aggiunto di recente e che utilizza lo stesso tuo canale. Verificalo con un programma che fa la scansione dei canali wifi ed eventualmente cambia il canale con uno libero.

Giulio Mandonelli
01-05-2011, 00:34
Potrebbe anche essere il disturbo di qualche router che si è aggiunto di recente e che utilizza lo stesso tuo canale. Verificalo con un programma che fa la scansione dei canali wifi ed eventualmente cambia il canale con uno libero.

hai qualche nome per il programma che effettua la scansione?
grazie

DMJ
01-05-2011, 00:50
inSSIDer
http://www.metageek.net/products/inssider/

freddyso
01-05-2011, 10:10
grazie per le risposte.

ho scaricato il programma e come temevo non è un problema di interferenza, non ci sono altri segnali :cry: .

del resto mi era capitato un'altra volta che il router del vicino mi creasse problemi e gli effetti non erano un affievolimento del segnale, il segnale era forte ma non mi riuscivo a collegare.

se ho tempo oggi lo smonto, sperando di trovare qualcosa che non va .
con tutte le volte che me lo hanno buttato a terra magari c'è qualcosa di staccato :mc: .

saluti

freddyso
02-05-2011, 18:58
Smanettando con l'antenna sembra ripartito :asd:

non ricordo quant'era prima, ma adesso a circa 2m è sui -50db e, cosa più importante ci si riesce a collegare dalla stanza dei bambini :D

a scanso di equivoci ho ristaccato l'antenna, spruzzato un pò di pulisci contatti e riattaccato.

Giulio Mandonelli
03-05-2011, 12:30
ho un problema nelle impostazioni del router (V3.01.31 (MOD) )

ho assegnato degli IP fissi ai dispositivi collegati al router, ecco qui:
http://img833.imageshack.us/img833/5204/schermata20110503a12282.png

via cavo ethernet: TV DLNA e server multimediale
via wifi: portatile Apple, portatile PC ed iphone

non capisco come mai nel menu "DISPOSITIVI COLLEGATI" non mi visualizza "quasi" mai i dispositivi wifi, mentre quelli connessi mediante cavo di rete li visualizza sempre :muro:

potete vedere qui:
http://img18.imageshack.us/img18/3803/schermata20110503a12281.png


ovviamente anche cliccando su AGGIORNA non ottengo risultati
premetto che non ho alcun problema di rete in quanto navigo tranquillamente con i portatili e con l'iphone, inoltre ho attivo anche la condivisione samba tra MAC e PC e funziona tutto alla grande

grazie