View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V1-V2 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
al solito , se non ti interessano le funzioni aggiuntive di exovii vai di 3.01.31
oppure se il problema è il wake on LAN c'è il 31 modificato con tale funzione
piu che altro mi interessa No-Ip dynamic DNS che non capisco bene dal post cosa significa in aggiunta, nel firmware originale cè e fa meno cose o non ce??
gionnico
12-08-2007, 19:50
piu che altro mi interessa No-Ip dynamic DNS che non capisco bene dal post cosa significa in aggiunta, nel firmware originale cè e fa meno cose o non ce??
Non c'è. O meglio c'è soltanto per il servizio DynDns.com. Io ho scelto di passare a DynDns.com piuttosto che mettere il firmware moddato (che non funzionava sulla versione DG834)
A proposito di firmware moddati, esiste qualcuno che abbia compilato il 3.01.32 senza il supporto a questo cavolo di ReAIM?:muro:
Se si, qualcuno mi dica dove posso trovare questo firmware più sicuro e più leggero. :) (altrimenti ci stà che inizio a studiarmi un po'di siti e fare tentativi e lo moddo da me il firmware.. :fagiano: )
Ho notato che con la versione firmware 3.01.32, andando su Dispositivi collegati non viene sempre visualizzato correttamente l'esatto elenco delle periferiche collegate. Spesso mancano le periferiche wireless, ma cliccando su Aggiorna diverse volte, alla fine vengono visualizzate. Comunque ogni volta che si aggiorna l'elenco, le periferiche (anche quelle via cavo) spariscono e ricompaiono in maniera random. Questo difetto non mi sembrava presente con le precedenti versioni di firmware, o almeno non me ne ero mai accorto.
gionnico
13-08-2007, 12:13
Ho notato che con la versione firmware 3.01.32, andando su Dispositivi collegati non viene sempre visualizzato correttamente l'esatto elenco delle periferiche collegate. Spesso mancano le periferiche wireless, ma cliccando su Aggiorna diverse volte, alla fine vengono visualizzate. Comunque ogni volta che si aggiorna l'elenco, le periferiche (anche quelle via cavo) spariscono e ricompaiono in maniera random. Questo difetto non mi sembrava presente con le precedenti versioni di firmware, o almeno non me ne ero mai accorto.
E' capitato anche a me, col router di un amico ..
Mi faccio dire il firmware che aveva: lui da locale non vedeva il portatile (connesso in WiFi), mentre io dalla gestione remota lo vedevo!
Kaesar83
13-08-2007, 17:03
Ragazzi parto dal principio...
il mio Router wireless è un NETGEAR DG834G V2.
Non ho mai avuto problemi sino al 17 Luglio, data in cui sono stato spostato da "centrale Telecom a centrale mista Telecom-Wind" (testuali parole del tecnico wind).
Da quel giorno in poi il mio router non riesce più a sincronizzarsi con la portante ADSL (vedere qui (http://www.irc-zone.org/prova/sincro.jpg) per ulteriore verifica).
C'è da dire che la mia linea pare avere valori ottimali (vedere qui (http://www.irc-zone.org/prova/stats.jpg) per ulteriore verifica).
Dirò di più, per arrangiare sto usando un semplice modem in comodato d'uso datomi da Libero e la navigazione è perfetta, ma ovviamente è una cosa momentanea visto che ho l'esigenza di collegare più pc e di usare anche il wireless!
Inoltre il router NETGEAR non ha alcun problema, visto che l'ho provato su altre linee di amici.
Insomma, il caso è strano, ho una linea perfetta e un router perfettamente funzionante che non funziona
C'è da dire che dopo le tante chiamate effettuate tra assistenza tecnica Wind e NETGEAR, dovrei aver capito che il problema dipende dal fatto che Libero pretende una modulazione G.DMT, che il router non permette di settare (se non forzando da consolle come spiegato alla prima pagina di questo thread).
Ho provato anche quello ma niente da fare, la situazione non cambia.
Stavo pensando di cambiarlo visto che non mi va di cambiar provider, spero che questo thread possa aiutarmi a svelare l'arcano e magari a risolvere il problema.
hai provato ad aggiornare firmware?
Kaesar83
13-08-2007, 17:27
hai provato ad aggiornare firmware?
Si si è all'ultima versione 3.01.32
gionnico
13-08-2007, 17:29
Ragazzi parto dal principio...
il mio Router wireless è un NETGEAR DG834G V2.
Non ho mai avuto problemi sino al 17 Luglio, data in cui sono stato spostato da "centrale Telecom a centrale mista Telecom-Wind" (testuali parole del tecnico wind).
Da quel giorno in poi il mio router non riesce più a sincronizzarsi con la portante ADSL (vedere qui (http://www.irc-zone.org/prova/sincro.jpg) per ulteriore verifica).
C'è da dire che la mia linea pare avere valori ottimali (vedere qui (http://www.irc-zone.org/prova/stats.jpg) per ulteriore verifica).
Dirò di più, per arrangiare sto usando un semplice modem in comodato d'uso datomi da Libero e la navigazione è perfetta, ma ovviamente è una cosa momentanea visto che ho l'esigenza di collegare più pc e di usare anche il wireless!
Inoltre il router NETGEAR non ha alcun problema, visto che l'ho provato su altre linee di amici.
Insomma, il caso è strano, ho una linea perfetta e un router perfettamente funzionante che non funziona
C'è da dire che dopo le tante chiamate effettuate tra assistenza tecnica Wind e NETGEAR, dovrei aver capito che il problema dipende dal fatto che Libero pretende una modulazione G.DMZ, che il router non permette di settare (se non forzando da consolle come spiegato alla prima pagina di questo thread).
Ho provato anche quello ma niente da fare, la situazione non cambia.
Stavo pensando di cambiarlo visto che non mi va di cambiar provider, spero che questo thread possa aiutarmi a svelare l'arcano e magari a risolvere il problema.
Mah, hai mai problemi di perdita di pacchetti? Sei in fast o in interleaved?
Il DG834G dovrebbe connettersi in G.DMT piuttosto che in ANSI ...... :eek: Ma non ne sono mica sicuro, vorrei una conferma!! ...
Kaesar83
13-08-2007, 17:31
Mah, hai mai problemi di perdita di pacchetti? Sei in fast o in interleaved?
Il DG834G dovrebbe connettersi in G.DMT piuttosto che in ANSI ...... :eek: Ma non ne sono mica sicuro, vorrei una conferma!! ...
Scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere se sono in fast o in interleaved?
Così controllo subito...
gionnico
13-08-2007, 17:36
Scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere se sono in fast o in interleaved?
Così controllo subito...
Start -> esegui -> cmd
scrivi
ping maya.ngi.it
e leggi qual'è la media in ms.
Kaesar83
13-08-2007, 17:38
Su 4 pacchetti 2 da 28ms e 2 da 29ms, quindi media di 28.5ms :p
solito problema...
Router Netgear DG834G
Linea NGI solo dati
con lo starmodem aethra di libero tuttok, con il router/modem netgear ho continue disconnessioni e saltuari totali blocchi: talvolta è necessario riavviare via sw il router...
il fatto è che tutto si attenua quasi fino a scomparire se disattivo il wireless...
succede anche a voi?!?
grassie, luk
gionnico
13-08-2007, 17:53
Su 4 pacchetti 2 da 28ms e 2 da 29ms, quindi media di 28.5ms :p
Sei in fast..
Il fatto è che non sono sicuro che cambiare router risolverà: hai provato mai anche con un modem a vedere se funziona bene?
Kaesar83
13-08-2007, 17:56
Sisi ho provato con il modem in comodato d'uso datomi da Libero, per la precisione è uno Starbridge EU e la cosa va benone, infatti ora son connesso con quello!
Ciò significa che la linea è ottima ma non capisco questa "incompatibilità" (se così si può definire) da cosa possa dipendere
gionnico
13-08-2007, 18:10
Sisi ho provato con il modem in comodato d'uso datomi da Libero, per la precisione è uno Starbridge EU e la cosa va benone, infatti ora son connesso con quello!
Ciò significa che la linea è ottima ma non capisco questa "incompatibilità" (se così si può definire) da cosa possa dipendere
Già! Sono sicuro che tanti usino libero e il DG834 :stordita:
Una possibilità è cambiare incapsulamento e metodo di multiplazione .. io ho Alice 2mb e posso mettere quello che voglio, funziona sempre. :sofico:
Kaesar83
13-08-2007, 19:36
Già! Sono sicuro che tanti usino libero e il DG834 :stordita:
Una possibilità è cambiare incapsulamento e metodo di multiplazione .. io ho Alice 2mb e posso mettere quello che voglio, funziona sempre. :sofico:
E cosa consigli in particolare?
Cioè cambiare in cosa questi due parametri?
gionnico
13-08-2007, 22:41
E cosa consigli in particolare?
Cioè cambiare in cosa questi due parametri?
Dovresti chiedere ai tecnici di Libero .. (non sò quanto possa essere utile) .. oppure a qualcuno che ha una connessione libero ......
L'ho detto perché sono praticamente gli unici che si possono cambiare.
Kaesar83
14-08-2007, 10:56
Mi pare di capire che non c'è soluzione al problema!
Una delle poche alternative potrebbe essere quello di cambiare router con uno che Libero mette a disposizione per il comodato d'uso, in modo da andare sul sicuro e non correre gli stessi rischi.
Che ne dite?
Poi avrei un'altra domanda...il mio router (in perfetto stato) a quanto potrei rivenderlo?
Considerando che io l'ho pagato 100 euro tondi, che prezzo potrei fare ad un amico?
Io avevo pensato almeno 50, cioè la metà!
te l'ho detto , gioca l'ultima carta , flasha il 31 UK
poi se non va lo vendi
50€? se trovi chi te li scuce va benone , conta a quel prezzo sul mercatino vendono i V3
Kaesar83
14-08-2007, 12:53
te l'ho detto , gioca l'ultima carta , flasha il 31 UK
poi se non va lo vendi
50€? se trovi chi te li scuce va benone , conta a quel prezzo sul mercatino vendono i V3
Ho provato con il 31, ma la cosa sembra essere migliorata sensibilmente, cioè riesco ad aprire la pagina iniziale di google dopo di che la portante mi salta ancora.
prova l'altro incapsulamento (se hai pppoA metti PPPoE - LLC 8/35)
e prova ad abbassare MTU a 1492 o meno
se non regge pazienza , cambiare router è d'obbligo , anche perchè difficilmente risolveresti lamentandoti con il provider
Kaesar83
14-08-2007, 13:23
prova l'altro incapsulamento (se hai pppoA metti PPPoE - LLC 8/35)
e prova ad abbassare MTU a 1492 o meno
se non regge pazienza , cambiare router è d'obbligo , anche perchè difficilmente risolveresti lamentandoti con il provider
Niente da fare...
Paky che ne dici, tra questi router wi-fi (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/precedenti.phtml) quale mi consiglieresti!?
Sono router che da in comodato d'uso Libero, quindi non credo/spero incapperei in problemi analoghi se dovessi acquistarne uno!
Salve sono nuovo, mi sono registrato a questo forum apposta, per quel benedettisimo router, il NETGEAR DG834G. Il router in se per se funziona, ma ogni tanto cade la linea, e la "I" si spegne si riaccende, diventa arancione - come per riallinearsi- e torna gialla... e dopo un po di secondi la linea mi ritorna. Questo lo riesco a notare grazie a uTorrent e alla sua tabella di velocità. Questo problema mi da molti problemi (scusate il gioco di parole:fagiano: ) perche io ho una console e gioco online, l'altra sera ho dovuto resettare due volte la console perche mi cadeva la linea e bloccava l'intero sistema. La cosa è strana perche con il mio vecchio modem della Alice...nn mi era mai e dico MAI successo che si disconnettesse di colpo. Il router ha un impostazione "semplice" visto che ho lasciato tutto in automatico, ovvero ha un IP dinamico dal provider e anche i DNS sono del provider...ho provato a fornire io L'IP, il geteway e i server DNS ma dopo il router nn va del tutto e nn riesco a connettermi per nulla. Non so piu dove sbattere la testa, mi accontento solo di un router stabile e che vadi a una discreta velocità. Vi posto la foto con le mie statistiche
http://img508.imageshack.us/img508/2299/hwupgraderv0.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hwupgraderv0.png)
Grazie:muro:
ottimi parametri di linea
che firmware hai?
Salva a tutti :)
Stesso problema anch'io con LIBERO + NETGEAR DG834 V2, Firmware 3.01.25
Si DISCONNETTE continuamente anche ogni 3-5 minuti in soprattutto il giorno, la notte mi lascia anche 20-30 minuti, e dovrei avere una connessione adsl da 12,00 Mbps massimo teorica ed invece navigo a 0.35 Mbps quando va bene in qualsiasi orario.
Da aggiungere che fino a luglio ero connesso sempre con il netgear dg 834 v2 alla telecom a 4 Mbps, pagavo l'odiato canone pero nessun problema, dal primo momento in cui mi hanno allacciato direttamente l'adsl alla libero-wind-infostrada i risultati sono sempre stati questi.
Qui ci sono le mie statistiche, e mi preoccupa soprattutto il margine di rumore cosi basso, forse è quello che mi fa disconnettere sempre.
http://img180.imageshack.us/img180/446/immagineeo9.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-18
In TELNET il comando cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats fa e questi sono i risultati, penso di essere in FAST giusto?
http://img201.imageshack.us/img201/8123/immagine3zr2.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-18
Volevo Modificare la la modalità MULTIMODE ma quando mi collego in telnet
se utilizzo questo comando: cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes mi da errore dicendomi che "no such file or directory".
Perchè?
Posso modificare comunque il multimode anche se quel comando non mi funziona?
Come lo modifico alla "cieca"? Allo stesso modo che se il comando sopra funzionasse?
Grazie
ottimi parametri di linea
che firmware hai?
Quello di Window lo disabilitato perche faceva schifo...ho solo quello di avast!
Mi piacerebbe mettere un IP fisso e con i DNS che voglio io, ma nn me li accetta...:(
ehm....firmware router , non firewall sistema
gionnico
18-08-2007, 18:10
Ripropongo il quesito, passato più o meno inosservato ...
A proposito di firmware moddati, esiste qualcuno che abbia compilato il 3.01.32 senza il supporto a questo cavolo di ReAIM?:muro:
Se si, qualcuno mi dica dove posso trovare questo firmware più sicuro e più leggero. :) (altrimenti ci stà che inizio a studiarmi un po'di siti e fare tentativi e lo moddo da me il firmware.. :fagiano: )
mi sa che devi iniziare a studiare :D
Sempre x la serie LIBERO + NETGEAR DG834 v2
Ho notato che facendo i vari test di velocita come questo:
http://www.speedtest.net/
la velocita del download va a "strattoni" a "saltelli" insomma umenta non in maniera costante ma un attimo aumenta un altro sta ferma etc
invece la velocità di upload è in aumento "costante" senza strattoni fino a raggiungere il suo target e li si ferma all'incirca.
Perche questo?
Inolte la velocita dell'upload è magiore di quella in download, anche questo molto strano, Perche?
Quando avevo la adsl cone la telecom e misuravo la velocità sia la misurazone del download che quella dell'upload erano entrambi in aumento "costante" senza strattoni fino a raggiungere i loro target.
Penso che si debba trovare un modo x aumentare il valore del margine di rumore in downstream.
Qualcuno sa come?
Nessuno mi sa dire il perche quando mi collego in telnet
se utilizzo questo comando: cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes mi da errore dicendomi che "no such file or directory".
Come posso rimediare?
Grazie
gionnico
18-08-2007, 23:10
Sempre x la serie LIBERO + NETGEAR DG834 v2
Ho notato che facendo i vari test di velocita come questo:
http://www.speedtest.net/
la velocita del download va a "strattoni" a "saltelli" insomma umenta non in maniera costante ma un attimo aumenta un altro sta ferma etc
invece la velocità di upload è in aumento "costante" senza strattoni fino a raggiungere il suo target e li si ferma all'incirca.
Perche questo?
Inolte la velocita dell'upload è magiore di quella in download, anche questo molto strano, Perche?
Quando avevo la adsl cone la telecom e misuravo la velocità sia la misurazone del download che quella dell'upload erano entrambi in aumento "costante" senza strattoni fino a raggiungere i loro target.
Penso che si debba trovare un modo x aumentare il valore del margine di rumore in downstream.
Qualcuno sa come?
Nessuno mi sa dire il perche quando mi collego in telnet
se utilizzo questo comando: cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes mi da errore dicendomi che "no such file or directory".
Come posso rimediare?
Grazie
Perché quella serie di comandi c'è solo sui GT.
Comunque è solo una "finta", che può farti agganciare una portante maggiore nel caso il software dell'ISP abbia dei limiti troppo restrittivi e inutili, ma il problema della velocità non costante potrebbe dipendere da libero oppure dal tuo RWIN (come stai messo a ping? - è costante?)
Salve :) Prima di tutto Grazie x la risposta :)
Allora il ping mi sembra costante:
http://img171.imageshack.us/img171/7580/64220367cx7.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-18
Inoltre x RWIN ho trovato un test a questo link
http://www.dslreports.com/tweaks
e questi sono i risultati:
http://img181.imageshack.us/img181/2065/39435305kk2.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-18
Che ne dite?
gionnico
19-08-2007, 03:32
Salve :) Prima di tutto Grazie x la risposta :)
Che ne dite?
L'RWIN non è troppo alto, anzi - ma questo dà eventualmente il problema opposto ovvero download lenti, ma con velocità costante.
Prova a fare anche questo test: http://www.speedguide.net:8080 per vedere il limite BDP ..
Qualche problema col video?
ehm....firmware router , non firewall sistema
Ah che cojone:D Ho quello che ho trovato quando lo comprato, nn ho ancora aggiornato niente. precisamente è:V4.01.19 ...che dici aggiorno!?
gionnico
19-08-2007, 14:58
mi sa che devi iniziare a studiare :D
Fatto, con documentazione ufficiale.
Peccato che reaim e le regole di iptables siano hard-coded nell'eseguibile /usr/sbin/rc ... una volta ho provato a modificarlo (con vim :stordita: ), e ha impallato il router. Allora ho deciso di utilizzare la versione del 3.01.25, che non ha reaim (non è la soluzione più pulita, in seguito riuscirò a modificare con successo l'eseguibile aggiornato). Inoltre ho cancellato definitivamente reaim.
Risultato: reaim non viene avviato, e non vengono aggiunte le regole del firewall!! :D
Ho un 3.01.32(.a) STEALTH di default!!!!!! :D :D :D :sofico:
uhm , però l'hai integrato nel firm sbagliato , il 32 è il + buggato della storia :mbe:
gionnico
19-08-2007, 21:57
uhm , però l'hai integrato nel firm sbagliato , il 32 è il + buggato della storia :mbe:
Consigli il 31UK? Ma dove sono tutti questi bug? E' vera la storia che diventa un hub invece di uno switch con le porte forwardate in ingresso?
Ciao a tutti ho un netgeardg834gt che firmware mi consigliate?
più in particolare volevo chiedervi perchè pur avendo una connessione alice 4 mb il router mi indichi solo 2496 di portante... devo impostarlo o chiamare la telecom?
basta leggere la faq del thread GIUSTO
>bYeZ<
qual è quello giusto?
questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Consigli il 31UK? Ma dove sono tutti questi bug? E' vera la storia che diventa un hub invece di uno switch con le porte forwardate in ingresso?
si consiglio il 31
il bug del 32 è documentato nella vecchia discussione(ora chiusa)
Dopo i sospetti feci delle prove con uno sniffer di pacchetti , ecco le conclusioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15503322&postcount=20598
gionnico
19-08-2007, 23:25
si consiglio il 31
il bug del 32 è documentato nella vecchia discussione(ora chiusa)
Dopo i sospetti feci delle prove con uno sniffer di pacchetti , ecco le conclusioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15503322&postcount=20598
Ah! Infatti l'avevo visto quel post, eri tu lo sniffer!!
Ok allora faccio la stessa cosa sul 31!:)
Salve :) Grazie ancora x l'aiuto in questa eterna sfida tra l'uomo e la macchina.
Allora quel test mi da questi risultati:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 08.19.2007 18:16
IP address: 151.16.xxx.xxx
TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 107
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Ma è da escludere che la causa sia il Margine di Rumore in Downstream? In questo momento è a 2....a volte mi va anche a 0 od 1....ed ho letto che il minimo x avere una connessione decente dovrebbe essere 12....è giusto?
Ho fatto tutte le prove con e senza prolunghe, cambiando il filtro adsl ed anche senza....xo non capisco xche se ho questi valori tutto il giorno xo la sera non mi si sconnette cosi spesso come il giorno, anche se le prestazioni rimangono sempre quelle molto scarse che dicevo....
Io non capisco se è colpa del modem, di libero, o di tutti e 2....secondo Voi?
Grazie
gionnico
20-08-2007, 00:25
Coosa??? Mai visto un margine così basso nemmeno in una connessione che avevo disastrata ....
Non vanno bene, strano chissà perché la sera è ok.. :rolleyes:
Mi lamenterei con libero, male che vada ti dicono di cambiare router (e se poi non funziona sono guai), l'attenuazione com'è?
Qual'è la velocità della linea?
perchè poi mi era uscito dalla egosearch
Prova ad aprire queste porte: - 1863 - 1864 TCP/UDP vengono usate da MSNprocedura inutile con il reaim attivo
Se nella prenotazione indirizzi viene assegnato un IP ad un determinato indirizzo MAC relativo ad un PC, non sarà possibile a quel pc connettersi con indirizzo diverso da quello assegnato, giusto?
Ovviamente a meno che non cambi scheda di rete/wifi e quindi indirizzo MAC.
si giusto
;18226361']Forse se viene configurato manualmente un'altro indirizzo ip e non preso da DHCP è possibile. Sinceramente non lo ricordo con esattezza ma lo vedo molto probabile.il dhcp infatti non è una restrizione ma solo una comodità
non andrebbe usato come sistema di policy sugli ip
salve,
volevo aggiornare il firmware a un V2 ma secondo chi li ha provati è meglio la versione .31 consigliata nelle FAQ o la versione mod 3.01.25 ExoVii ??
graziema neanche a parlarne
Salva a tutti :)
Stesso problema anch'io con LIBERO + NETGEAR DG834 V2, Firmware 3.01.25
Si DISCONNETTE continuamente anche ogni 3-5 minuti in soprattutto il giorno, la notte mi lascia anche 20-30 minuti, e dovrei avere una connessione adsl da 12,00 Mbps massimo teorica ed invece navigo a 0.35 Mbps quando va bene in qualsiasi orario.
Da aggiungere che fino a luglio ero connesso sempre con il netgear dg 834 v2 alla telecom a 4 Mbps, pagavo l'odiato canone pero nessun problema, dal primo momento in cui mi hanno allacciato direttamente l'adsl alla libero-wind-infostrada i risultati sono sempre stati questi.
Qui ci sono le mie statistiche, e mi preoccupa soprattutto il margine di rumore cosi basso, forse è quello che mi fa disconnettere sempre.
http://img180.imageshack.us/img180/446/immagineeo9.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-18
In TELNET il comando cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats fa e questi sono i risultati, penso di essere in FAST giusto?
http://img201.imageshack.us/img201/8123/immagine3zr2.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-18
Volevo Modificare la la modalità MULTIMODE ma quando mi collego in telnet
se utilizzo questo comando: cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes mi da errore dicendomi che "no such file or directory".
Perchè?
Posso modificare comunque il multimode anche se quel comando non mi funziona?
Come lo modifico alla "cieca"? Allo stesso modo che se il comando sopra funzionasse?
Graziesbagli qualcosa oppure non hai un V2
questi sono comandi solo per il V2 e V3 il GT ne usa tuttaltri, ha un altra architettura, è un router diverso...
mi sa che devi iniziare a studiare :D
è abb noto che il 3.01.25 non ha il reaim ma basterebbe anche senza aprire libro prendere i sorgenti del router estrarre il target guardare i file reaim e msn e cancellarli poi ricompilare e riflashare
pero' dopo il reaim uno non ce l'ha più...:rolleyes:
uhm , però l'hai integrato nel firm sbagliato , il 32 è il + buggato della storia :mbe:
faq da te - no alpitour... :asd:
gionnico
20-08-2007, 14:16
sbagli qualcosa oppure non hai un V2
questi sono comandi solo per il V2 e V3 il GT ne usa tuttaltri, ha un altra architettura, è un router diverso...
Forse non è WiFi: io ho un V2, ma non ho quei comandi ..
è abb noto che il 3.01.25 non ha il reaim ma basterebbe anche senza aprire libro prendere i sorgenti del router estrarre il target guardare i file reaim e msn e cancellarli poi ricompilare e riflashare
pero' dopo il reaim uno non ce l'ha più...:rolleyes:
Si, l'ho fatto. Ma cancellarli in quel modo fa si che ci siano errori in fase di avvio perché rc prova ad avviarli e non li trova. Ma questo è il meno, il problema è che le regole di iptables sono a parte e indipendenti dal reaim.
Una soluzione potrebbe essere mettere delle regole che cancellano le due catene create nello script /etc/rcS, ma anche questa è una soluzione sporca, quelle regole è meglio non crearle per niente.
Comunque msn è in grado di aprire le porte con il UPnP, sarà insicuro, ma preferisco che le porte si chiudano se non uso un programma, così torno stealth..
AriSalve :)
X Gionnico, ecco il margine zero, anche se lo me lo indica solo x qualche minuto, di solito è tra il 2 ed il 6, mai + di 6-7 mi sembra.
http://img213.imageshack.us/img213/594/immagine7xd2.png (http://imageshack.us)Shot at 2007-08-20
Per Stev-O, si infatti NON è la versione wi-fi, e dietro al modem sull'etichetta c'è scritto "Netgear adsl modem router DG834 v2" e quando digito quel comando mi da questo risultato:
http://img213.imageshack.us/img213/5628/immagine8oi4.png (http://imageshack.us)Shot at 2007-08-20
Al posto di quello che comandi si usano possono usare?
Ho scritto all'assistenza di libero e loro mi hanno risposto che si tratta solo di mettere i filtri ad ogni presa....il fatto è che ho solo una presa e che il filtro a quella presa ce l'avevo di gia e che ho provato pure a sostituirlo....con sempre i soliti risultati....
Che mi consigliate?
Grazie :)
Ps: mi è venuta l'immagine ristretta....o questa?!?....ogni giorno è una sorpresa....boooooooooh....:)
killbill
21-08-2007, 09:10
salve a tutti:) ho letto che consigliate di installare la versione firmware 3.01.31 per la versione V2 del router, ma mi chiedevo come mai nel sito netgear venga data come versione da utilizzare solo se si abita in Gran Bretagna o negli Stati Uniti:fagiano:
per vari problemi con il segnale wi-fi sono passato alla 3.01.32, ma la solfa non è cambiata quindi, visto che lo sconsigliate, tornerò alla 3.01.25.
gionnico
21-08-2007, 11:54
salve a tutti:) ho letto che consigliate di installare la versione firmware 3.01.31 per la versione V2 del router, ma mi chiedevo come mai nel sito netgear venga data come versione da utilizzare solo se si abita in Gran Bretagna o negli Stati Uniti:fagiano:
per vari problemi con il segnale wi-fi sono passato alla 3.01.32, ma la solfa non è cambiata quindi, visto che lo sconsigliate, tornerò alla 3.01.25.
Mah anche la 3.01.25 è buggata, da quel che ho sentito, per questo ho deciso di aggiornare il firmware. In realtà il 3.01.31 UK và bene anche in italia..
Ah che cojone:D Ho quello che ho trovato quando lo comprato, nn ho ancora aggiornato niente. precisamente è:V4.01.19 ...che dici aggiorno!?
Quindi aggiorno, con quello consigliato nella prima pagina. ma perche io ho la V4, nn esisteva solo la 1°,2° e 3° versione!?
solito problema...
Router Netgear DG834G
Linea NGI solo dati
con lo starmodem aethra di libero tuttok, con il router/modem netgear ho continue disconnessioni e saltuari totali blocchi: talvolta è necessario riavviare via sw il router...
il fatto è che tutto si attenua quasi fino a scomparire se disattivo il wireless...
succede anche a voi?!?
grassie, luk
confermato: ho lavorato tutta la mattina ed il collegamento internet sul pc fisso (collegato via ethernet al rutter) nonostante numerosi "loss of synchronisation" non è mai caduto, ora che ho acceso il portatile (collegato via wireless al rutter) il web si è piantato 2 volte in un minuto...
ma comè possibbole?!?
:muro:
Quindi aggiorno, con quello consigliato nella prima pagina. ma perche io ho la V4, nn esisteva solo la 1°,2° e 3° versione!?se hai il v3 sei nel posto sbagliatoe aggiornare con quello qui consigliato ti porterà notevoli grattacapi:rolleyes:
le versioni UK usano lo stesso nostro annex, anche il software, già controllato, è identico se non nella gcc di compilazione
quindi si possono usare tranquillamente
oops ho il V3, ho sbagliato sezione... :doh:
gionnico
21-08-2007, 14:07
se hai il v3 sei nel posto sbagliatoe aggiornare con quello qui consigliato ti porterà notevoli grattacapi:rolleyes:
le versioni UK usano lo stesso nostro annex, anche il software, già controllato, è identico se non nella gcc di compilazione
quindi si possono usare tranquillamente
In questo caso, come mai ci sarà questo bug, se sono identici??
Il target è identico, ma cambia l'immagine finale .. :rolleyes:
E come mai l'immagine del firmware compilata senza modifiche è diversa da quella fornita precompilata??
@paky: come si chiama quel software di sniffing? vorrei fare qualche prova
killbill
21-08-2007, 14:08
Mah anche la 3.01.25 è buggata, da quel che ho sentito, per questo ho deciso di aggiornare il firmware. In realtà il 3.01.31 UK và bene anche in italia..
allora più tardi, come da voi consigliato, proverò a mettere la 3.01.31:)
avevo un problema di segnale ballerino che credo di aver risolto cambiano il canale del wi-fi dall'11 al 12, anche se non capisco come mai sia capitato così all'improvviso se era sempre andato bene...:mad:
se il 12 lo riesci ad usare buon per te...
killbill
21-08-2007, 16:58
se il 12 lo riesci ad usare buon per te...
in che senso riesco ad usare? non dovrei? l'11 ha sempre funzionato fino a che, tornato da un viaggio l'11 di agosto, ha cominciato a diventare ballerino. inizialmente pensavo fosse colpa del mio macbook, perché avevo letto di un problema al wi-fi, ma, verificato che il nintendo ds non ne voleva sapere di connettersi, ho cominciato a cercare le cause del problema e giocando con le impostazioni del router ho provato a cambiare il canale e adesso il ds funziona e il segnale non è più ballerino:) c'è da dire anche che nello stesso tavolo del router c'è la base di un telefono cordless...:stordita:
dicevo che il 12 non è supportato da tutte le schede
molte arrivano fino a 11
Ragazzi... ho pure io il problema del margine molto basso... Ho provato molte cose nella mia niubbaggine ma ora sono bloccato...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Il firm è il .31 e la linea è ok come caratteristiche... :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualche consiglio??? Dovesse esser colpa del DG834, ne posso prendere un'altro di altra marca? Quale consigliate? O il v3 sarebbe già diverso da non avere questo problema (anche se lo dubito perchè ho provato un DG834GT è lo faceva lo stesso... :mbe: ).
Altra marca? :mc:
Veramente sono in un vicolo cieco... :cry: :cry: :cry:
Ragazzi... ho pure io il problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528723) del margine molto basso... Ho provato molte cose nella mia niubbaggine ma ora sono bloccato...
Salve :) siamo sulla stessa barca....ma te con chi ti colleghi? Con libero? Perche leggo che molti il problema del margine rumore basso l'hanno con quelli di libero e non con gli altri....
Appena mi libero un po'dagli impegn telefono a libero e vedo che mi dicono....senno cambio gestore questo è sicuro.
non mi pare proprio che libero si diverta a "tenere i margini bassi" anche perchè al 99 % la linea dipende non da loro
non mi pare proprio che libero si diverta a "tenere i margini bassi" anche perchè al 99 % la linea dipende non da loro
Esattamente!
Io ho libero mega ma non a 12 bensì a 4Mb... i tecnici usciti sono quelli di telecom e mi hanno ribaltato l'impianto di casa per scoprire che sono un gioiellino, cioè che è fatto anche con troppa pignoleria!
La cosa singolare è che il margine di rumore si abbassa quasi della metà collegando il router adsl e poi inizia a balbettare!
Hanno provato a cambiare decade e a saldare invece che wrappare i fili in centrale che sarà anche a 2/3 km, ma che fino a qualche mese fa era stra stabile ed efficente. Dicono che non è una linea sovraffollata e che non ci sono state variazioni si sorta...
BOH!!! :doh: :doh: :doh:
Il firm è il .31, ma nemmeno uno datomi dai tecnici netgear ha sorto migliorie...
Mi sa che i commerciali di infostrada mi sentiranno adesso! (ah, c'è da dire che cmq, il servizio tecnico di Libero è da riferimento: cordiali, disponibili e prodighi di consigli tecnici e prove da fare).
:help:
La cosa singolare è che il margine di rumore si abbassa quasi della metà collegando il router adsl e poi inizia a balbettare!
:help:
Salve :)
Non ho capito, nel senso che appena collegato va bene e poi inizia ad andare male?
Io non lo so da che dipende, xo mi viene da pensare che possa esserci qualcosa che ha a che fare con libero.
Sapete se c'è un modem decente a basso costo che funziona "sicuramente" con libero? Grazie
Ah da dire che la velocita in UPLOAD è sempre maggiore, anche del doppio o del triplo, di quella del DOWNLOAD....vedi risultati di questo test....che in pratica sono in linea con i margini di rumore che risultano migliori x l'upload che x il download
http://www.speedtest.net/result/175732072.png (http://www.speedtest.net)
sei VERAMENTE OT :rolleyes:
sei VERAMENTE OT :rolleyes:
Scusa, potrebbe anche essere, ma non credi sia opportuno vedere se ad altri questo succede e magari può dipendere dal router adsl netgear?
Tra l'altro mi pare che "smanettoni" capaci di utilizzare comandi telnet o altro (scusa se non so spiegarmi, ma non so! E chiedo...) sono in grado a volte di dare delle piccole correzioni al router per poter migliorare il funzionamento della rete... e siccome il router che tutti abbiamo qua è il netgear... mi pare che si possa anche lasciare questa "lunga introduzione!" ...
Ah, tra l'altro... visto che siamo pignoli... mi puoi gentilmente chiarire quanto espresso nel pm che ti ho inviato? ;)
Grazie a tutti...
e quale sarebbe il pm che mi hai inviato ???:mbe:
perchè me ne mandano 200 al giorno e allora faccio fatica a collegare...
cmq il discorso provider e velocità porta ot la discussione
il V2 non consente di manovrare la linea se non variando la sola modalità adsl
i modelli di questa serie sono diversi tra di loro anche se si chiamano uguali
Scusate x l'OT :rolleyes: ho modificato il post, nella foga del cercare di capire il xche di quanto succede non me ne ero reso conto :doh: Scusate :)
scusate mi sapete dire se dipende dal netgear se non riesco piu a collegarmi in VPN alla rete aziendale come prima?
devo fare qualche regola particolare in uscita?
grazie
Lamarunica
25-08-2007, 09:03
raga volevo un'informazione, ho aquistato questo router (la differenza da quello vecchio si vede e tanto :D )
ma volevo sapere, dopo aver letto la guida nella pagina iniziale e fatto una breve ricerca sul thread ho controllato la versione del firmware che e' la 4.01.19, ma non ho trovato accenni a questa versione, volevo sapere com'e' se mi conviene downgradare il firmware alla versione consigliata nelle faq in prima pagina oppure no.
ci sono scritti eccome
cmq la raccomandata è l'ultima, anchele le differenze nel grosso sono sottili
no
come prima come ?
prima avevo un semplice router zyzel e non avevo infatti alcuna regola dovevo solo fermare sygatefirewall perche non mi faceva uscire.. ora il sygate non lo ho piu quindi pensavo dipendesse dal firewall del NET...
cmq in uscita non c'e da fare niente
se la vpn è end point va configurata da pannello
Lamarunica
25-08-2007, 11:27
ci sono scritti eccome
cmq la raccomandata è l'ultima, anchele le differenze nel grosso sono sottili
si ti chiedo scusa ho visto dopo che il mio era la la V3 del router ed ero nel thread sbagliato.
Altro mistero del funzionamento di questo modem
Ho provato a sostituire il protocollo PPPoE con il protocollo PPPoATM
ed a farlo funzionare prima con l'incapsulamento LLC e poi con l'incapsulamento VC....
....risultato? In ogni Configurazione si connette, funziona e si comporta sempre esattamente alla stessa maniera che usando la configurazione raccomandata da libero cioè PPPoe e LLC....stesse velocità, stesse disconnessioni frequenti, stessi valori di rumore, stesso tutto....
http://img258.imageshack.us/img258/6118/immagine9na5.png (http://imageshack.us)
A voi dire se è una cosa normale o no....ma a me sembra strano, sembra indifferente a qualsiasi tipo di modifica....
Voi cosa ne pensate?
infatti è uguale
un po' misteriosa la portante a 6 mega di libero boh sarà una nuova offerta
Grazie a Stev-O x la risposta :)
Non pensavo che fosse uguale, allora ancora niente di fatto....:cry:
La portante cmq dovrebbe essere a 12 mega, xo poi risulta a 6 mega, boh.:confused:
eh questo non va certo bene
ma probabilmente è causato dal margine di rumore critico della linea
Ragazzi secondo voi il router 834GT puo funzionare se collegato con un cavo della linea ISDN ????
c'oè posso riutilizare quel tipo di cavo xun collegamento router,a PC ?
Grazie plis:)
dovrei acquistare urgentemente un modem e nella mia zona non ne hanno molti disponibili ho trovato questo http://www.sinfointernational.it/dettagli/c_dettagli_9032.htm ma non capisco che versione è (mi scusa ma non ho il tempo materiale per leggere tutta la discussione) e poi NETGEAR DGB111G quale scegliere dei due?grazie
dovrei acquistare urgentemente un modem e nella mia zona non ne hanno molti disponibili ho trovato questo http://www.sinfointernational.it/dettagli/c_dettagli_9032.htm ma non capisco che versione è (mi scusa ma non ho il tempo materiale per leggere tutta la discussione) e poi NETGEAR DGB111G quale scegliere dei due?grazie
Se ti puo interessare o un NETGEAR DM111P ADSL2 Ethernet
Se ti puo interessare o un NETGEAR DM111P ADSL2 Ethernet
mi dispiace cerco qualcosa da acquistare in zona entro oggi e wireless
Ragazzi secondo voi il router 834GT puo funzionare se collegato con un cavo della linea ISDN ????
c'oè posso riutilizare quel tipo di cavo xun collegamento router,a PC ?
Grazie plis:)no è annex a
sei ot
e hai la signature irregolare
dovrei acquistare urgentemente un modem e nella mia zona non ne hanno molti disponibili ho trovato questo http://www.sinfointernational.it/dettagli/c_dettagli_9032.htm ma non capisco che versione è (mi scusa ma non ho il tempo materiale per leggere tutta la discussione) e poi NETGEAR DGB111G quale scegliere dei due?grazieammirevole...
Se ti puo interessare o un NETGEAR DM111P ADSL2 Ethernetnon è mercatino questo, ci sono i pvt anche
no è annex a
sei ot
e hai la signature irregolare
ammirevole...
non è mercatino questo, ci sono i pvt anche
ma nel NETGEAR DGB111G non c'è il dgb834g?fa così schifo?
ma nel NETGEAR DGB111G non c'è il dgb834g?fa così schifo?
l'ho preso è un v3...monta il firm 4.01.19 consigliate aggironamento firm?e nel caso..se prima salvo le impostazioni poi posso metterle sul nuovo firm o devo reimpostare tutto da capo?grazie
1° post
>bYeZ<
non ho trovato riferimenti ne al firm che dico io ne sul fatto che il backup delle impostazioni si possa rimettere dopo aggiornamento, sicuramente c'è ma io ho letto la sezione firm e non trovo nulla a riguardo, boh
si' puo' far sempre sebbene sia raccomandato resettare dopo l'aggiornamento onde evitare che restino residui di variabili non più usate ecc
si' puo' far sempre sebbene sia raccomandato resettare dopo l'aggiornamento onde evitare che restino residui di variabili non più usate ecc
grazie mille
discussione firmware custom aperta:
abbiamo deciso di dedicarne una per tipo di hardware (broadcom -- ti)
nella fattispecie per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917 ;)
Altra puntata della saga LIBERO - NETGEAR DG834 v2: PUNTATA DA NON PERDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora non so il xche ma la connessione con il DG834 v2 è degenerato sempre + diventando praticamente inusabile con libero, quasi non si connetteva +, quando si connetteva le disconnessioni sono passate da 5 min a 2 min, ora pure la seranotte quando prima almeno a quell'ora un po' faceva, e pure la velocità è calata ancora a livelli da modem 56k se non meno....con l'assistenza un casino xche forse non conoscono bene il modello boh, insomma mi dicevano di entrare in telnet e provare a cambiare modalita in modi che non sarei mai potuto ne entrare ne cambiare modalita....quindi parlandoci gli spiegavio io a loro (mah....) come si doveva fare (vadi prima pagina di questo post) e cmq dopo varie prove niente....allora mi hanno finalmente aperto il guasto e qualche giorno dopo mi è arrivato il tecnico a casa che con il suo routerino mezzo scassato in 2 secondi si è agganciato alla portante e non si sconnetteva mai....anche se al pc non era connesso quindi non so se provando a navigare la connessione avrebe retto etc....
Al che mi sono stufato ed ho deciso di fare l'ultima prova, ho deciso di provare ad acquistare un altro router, ed ho pensato di provare con uno dei modelli tra quelli che libero da se lo si vuole in comodato.
Sono uscito ed ho acquistato il D-Link DSL 524T (60 euri al mediaworld), torno a casa, lo monto, incorocio le dita, e provo a connettermi....si connette....e da risultati decisamente meglio del NETGEAR, si connette sugli 8 Mb ma la sera arriva anche sui 10 Mb, mentre con il netgear si era sempre intorno ai 6 Mb....insomma provo a navigare e sembra benino....xo....rimane sempre il problema delle disconnessioni....capitano ancora anche se meno di frequente, e soprattutto accadono non quando si prova ad aprire indirizzi come quelli di questo forum, ma diciamo pagine molto + pesanti, i filmati di you tube, o come presentazioni di siti, in quei casi regge una 30-60 sec e poi è come quando uno prova a tenere un peso x un po' ma piano piano non ce la fa + e molla....e li lo stesso cade la connessione.....
Al che altra chiamata all'assistenza di libero, stavolta trovo una ragazza che mi sembra in gamba gentile e volenterosa, ed essendo questo modem essendo uno dei "loro" lo conoscono meglio e quindi provano a farmi fare delle prove sempre x il cambiamento della modalità di connessione etc e vari test e vedono che la linea risulta molto disturbata (sembra che sono a 3,5 km dalla centrale, è cosi tanto?! ), al che si definisce che ora il problem non è + la connessione la il disturbo della linea....al che mi dirà che proverà a segnalare la cosa....e deve essere stata di parola xche sembra che x ora (incrocio le dita) FINALMENTE FUNZIONI TUTTO!
Navigo tranquillo e non si disconnette, se non qualche volta quando apro pagine pensati, o scarico file grossi, ma moooooooolto meno di prima ed anche la velocita è mooooooooooooooolto migliore....con il NETGEAR toccavo al max i 300k in download, invece con questo d-link sono arrivato a sfiorare 6 mb ieri sera....
Unica pecca è il P2P che ho provato ancora poco, ma da quel poco che ho visto si connette ai server sempre con id basso (mentre con il netgera era sempre id alto etc) e non va un granche, ma mi sembra di aver letto che bisogna aprire dell porte x farlo funzionare bene con il P2P cosa che non ho ancora fatto xcio mi riserbo di vedere in seguito all'apertura come andra.
Insomma io non so il xche, ma ho provato a riattaccare il NETGEAR (sicuramente funzionante, ho provato con telecome va che è una meraviglia) anche pochi minuti fa e non reggeva nulla, praticamente inusabile, mentre attacco subito dopo questo e va bene....boooooooooooooooohhhhh....a chi è + competente di me riuscire a capire il xche....xo boh sembra che ci sia una sorta di incompatibilità tra NETGEAR e libero, mentre prima con telecom andava benissimo.
Confrontando i valori della connessione (vedere miei post precdenti) vedo che è aumentata l'attenuazione di linea in upload e il valore di connessione del Download, il resto è praticamentw tutto uguale.
Ho visto che c'è chi cerca di modificare i firmware, non so se è quello il problema ma se lo fosse penso verrebbero erette statue ed intotolate strade e e piazze se qualcuno riuscisse a fare un firware x far funzionare bene il Netgear con libero.
Scusate il post lungo e liberatorio ma spero di essere stato utile a qualcuno :)
http://img204.imageshack.us/img204/1852/immaginedlinkqm8.png (http://imageshack.us)
Da almeno un anno uso con soddisfazione uno stupendo dg384gt collegato al mio pc...e una chiavetta sempre della netgear sull'altro pc di casa per condividere wireless l'adsl. Ho da poco acquistato un nuovo monitor per pc che possiede la presa scart: volevo collegargli un ricevitore senza fili per poter vedere sky ma così facendo, il segnale, con router acceso, è veramente instabile: c'è qualche soluzione possibile che posso adottare?
topic errato
hai sbagliato anche l'altro
insomma prima o poi
cmq li o la primo post
Carciofone
04-09-2007, 20:30
Altra puntata della saga LIBERO - NETGEAR DG834 v2: PUNTATA DA NON PERDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai dei valori di margine e attenuazione a dir poco schifosi... Verifica il tuo impianto interno seguendo le semplici indicazioni della guida di Ilpik sotto in firma e fatti verificare la linea esterna dal tuo operatore.
Può essere che i componenti o il firmware del 524T siano più tolleranti con quei valori, ma non è sempre così. L'hardware interno dei due router, a parte la sezione wireless è quasi lo stesso.
Babixa08
05-09-2007, 10:54
Chiedo Aiuto per capire. Ho un router netgear dg834g v.2
Da stamattina sono passato da alice 4 mega a alice 20 mega (upgrade previsto da telecom).
Curioso curioso ho provato a scaricare qualche iso da debian e qualche driver da sito ati. Il download non ha mai superato gli 830 Kbps. Quindi ho controllato la velocità di downstream. In origine era a 8000kbps. Dopo un riavvio del router è scesa a 6000kbps. Anche a seguito di diversi riavvi è rimasta a 6000kbps. Ho staccato e riattacato la corrente al Router ed è salita a 8000kbps. Ho aggiornato il firmware del router e è scesa a 7700kbps. Direi che non sono grandi valori. Non dovrei avere 20000kbps. Tra l'altro sono abbastanza vicino alla centrale.
Dipende dal Router? Dipende da Telecom? Posso fare qualcosa?
In Allegato i dati presi dall'interfaccia del router
Ciao e Grazie
in effetti è un po' bassina, hai quasi 40 di att.ne pero' con alice 20 in alcune situazioni / zone puo' capitare
mi sembra che paky grossomodo sia messo come te
eh così male no dai , io sfioro i 30 dB:D
Babixa08
06-09-2007, 00:05
...poco consolante..... :muro:
c'è un modo per migliorare la situazione???
Può dipendere dal router o è solo questione di linea Telecom?
Può dipendere dalla mia linea di casa? Se sì come migliorarla?
Ho fatto un aprova senza filtro (alla presa del router) il downstream è sceso a 4800. Rimesso il filtro è tornata a 7600/7700
Inoltre. Ho attaccato il router alla presa telefonica, diciamo, "principale" e il downstream è salito a 9300 con attenuazione a 39
In seguito, tornato alla presa telefonica usata abitalmente, ma cambiando filtro sono sceso a 8500 (meglio di prima) con attenuazione a 38.
Quello che non capisco è perchè l'upstream sembra non aver problemi e il downstream, invece, è così ballerino.
Riciao e Rigrazie
beh è ovvio, l'upstream riserva molta meno banda
cmq se ci sono divergenze anche sulle singole prese imho controlla la presenza di condensatori filtri ecc posson creare problemi
Babixa08
06-09-2007, 11:05
stamattina mi son dedicato alle prove
Hoi staccato tutti i telefoni, ho scambiato i filtri ecc.
Adesso sono a 11500, con 40 di attenuazione. Senza telefoni attaccati l'attenuazion e scende a 26.
mmm allora è l'impianto che fa da freno
perchè con 26 non dovresti avere problemi
ma passare da 26 a 40 solo lavorando dentro la linea di casa imho è tanto
Babixa08
06-09-2007, 11:22
adesso mi sono assestato su 11500, in pratica ho guadagnato 4000kbps solo invertendo i filtri.
Proverò nuovamente ad attacre il router alla presa principale, staccando però tutti i telefoni. Se tanto mi da tanto dovrei guadagnare ancora qualcosa.
Scusate le considerazioni sciocche, ma non mi pare che il valore di attenuazione abbia inciso più di tanto sulla velocità di downstream. In casa ho attaccati 4 telefoni e sono loro che attenuano il segnale. In ogni caso il picco migliore è stato di 11800kbps. Attualemte scarico a 1,19 mb al secondo
Babixa08
06-09-2007, 12:01
ho aggiornato il firmware del router, o meglio sono ritornato a quello originario DG834_V2.10.22
Ho perso qualcosa in down stram 11100 ma l'attenuazione è scesa a 37
Con il firmeware DG834_V3.01.31.img non teneva piu la linea. ( a causa dell'attenuazione a 40?)
gente una domanda:
come mai non riesco a tenere le porte di emule aperte su più di un ip contemporaneamente ? se provo x esempio ad aprirle su 192.168.0.3 e 192.168.0.4 nello stesso momento emule mi si connette con lowid, sia che al mio pc sia assegnato il 192.168.0.3 che il 192.168.0.4. se le apro solo sull'ip che ho al momento va tutto bene. consigli ?
Carciofone
06-09-2007, 16:32
ho aggiornato il firmware del router, o meglio sono ritornato a quello originario DG834_V2.10.22
Ho perso qualcosa in down stram 11100 ma l'attenuazione è scesa a 37
Con il firmeware DG834_V3.01.31.img non teneva piu la linea. ( a causa dell'attenuazione a 40?)
Sei sicuro di non avere una presa principale di tipo vecchio con fusibili al tungsteno e che le altre prese siano tutte in parallelo e non in serie?
Certi impianti, poi, sono fatti male per l'adsl, cioè hanno un unico cavo con più doppini dentro che corre da una presa all'altra. Il risultato è una forte autointerferenza tra i diversi doppini dovuta proprio all'adsl, dato che all'interno del cavetto telefonico non sono isolati l'uno dall'altro.
gente una domanda:
come mai non riesco a tenere le porte di emule aperte su più di un ip contemporaneamente ? se provo x esempio ad aprirle su 192.168.0.3 e 192.168.0.4 nello stesso momento emule mi si connette con lowid, sia che al mio pc sia assegnato il 192.168.0.3 che il 192.168.0.4. se le apro solo sull'ip che ho al momento va tutto bene. consigli ?
ma chi ti ha detto di fare cosi' ?
Ciro dei ragazzi della terza C ??
http://digilander.iol.it/brunosacchi3c/quadri/ciro.jpg
:asd:
non puoi ridirezionare 2 traffici diversi sulle stesse porte devi usare porte diverse:rolleyes:
CheccoSR
07-09-2007, 12:57
salve ragazzi!
ho appena montato il mio dg834gt e subito ho creato i "servizi" x usare emule sul mio desktop, e va alla grande...
ho fatto la stessa cosa x poter utilizzare emule su un notebook: ha aperto altre due porte diverse, solo il problema è che si connette senza problemi alla linea eD2K, ma quella KAD no! x quale motivo!?
ho testato le porte e funzionano perfettamente! le ho anche aperte dal firewall di windows (visto che altri software firewall nn nè ho...)
se puo servire, su questo notebook c'è win vista...
CheccoSR
07-09-2007, 13:05
salve ragazzi!
ho appena montato il mio dg834gt e subito ho creato i "servizi" x usare emule sul mio desktop, e va alla grande...
ho fatto la stessa cosa x poter utilizzare emule su un notebook: ha aperto altre due porte diverse, solo il problema è che si connette senza problemi alla linea eD2K, ma quella KAD no! x quale motivo!?
ho testato le porte e funzionano perfettamente! le ho anche aperte dal firewall di windows (visto che altri software firewall nn nè ho...)
se puo servire, su questo notebook c'è win vista...
chiedo a tutti scusa :muro:
ho appena messo a scaricare un file e come x magia si è connesso alla rete KAD (con freccia verde ovviamente ;))
non capisco con precisione perche.. però... meglio cosi!
chiedo scusa x il disturbo :P
allora richiedilo perchè eri e sei nel topic sbagliato :rolleyes: :rolleyes:
CheccoSR
07-09-2007, 15:32
allora richiedilo perchè eri e sei nel topic sbagliato :rolleyes: :rolleyes:
scusami e dove avrei dovuto postare?
ma chi ti ha detto di fare cosi' ?
Ciro dei ragazzi della terza C ??
http://digilander.iol.it/brunosacchi3c/quadri/ciro.jpg
:asd:
non puoi ridirezionare 2 traffici diversi sulle stesse porte devi usare porte diverse:rolleyes:
quindi una porta la posso aprire solo x un ip alla volta ? non lo sapevo :fagiano:
a me ogni tanto capita che il router assegni al mio pc un ip diverso da quello che ha di solito, forse fa confusione con il notebook che è connesso anche lui in wireless, fatto sta che mi capita di trovare emule con il lowid, allora entro nel pannello di config del router e mi tocca chiudere le porte sull'ip che era stato assegnato in precedenza al mio pc ed aprirle su quello in uso attualmente. gli ip in questione sono sempre 198.168.0.3 e 192.168.0.4.
possibile che mi tocca fare ogni volta sta trafila ?
scusami e dove avrei dovuto postare?
vedi la signature ???
tu hai il GT e quindi dovrai cliccare su....
ragazzi da stamattina ogni minuto mi cade la portante è da una vita che utilizzo il firmware 3.01.31 e non mi era mai successo!
Come mai?
Ho rimesso il vecchio modem è la portante non cade quindi è un problema del router!
questo sicuro...
ma allora sorge spontanea una domanda: perchè prima funzionava ?
stev-O dici a me?
Comunque ho notato che ciò avviene solo quando connetto (appeno lo connetto inizia il tutto) il computer fisso alla rete, probabilmente è infetto da un virus che fa perdere la portante al router.
il computer fisso alla rete, probabilmente è infetto da un virus che fa perdere la portante al router.
si certo :D
pc e router sono indipendenti...
>bYeZ<
rotfl...
si ma insomma di chi è la colpa ???:D
Ciao ragazzi un caro saluti a tutti, navigando su internet cercando di risolvere il mio problema ho trovato questo stupendo forum sperando ke qualkuno mi possa aiutare!!!
Ecco il mio problema:
Ho sottoscritto un abbonamento tiscali tandem 10 mega flat e per far funzionare la linea telefonica in casa e l adsl mi hanno mandato un modem di loro proprietà!
Adesso se io avessi un solo pc e tutto vicino la presa telefonica non ci sarebbero problemi xò io prima di sottoscrivere questo tipo di abbonamento avevo un router netgear dg834g v2 ke vorrei usare per diffendore in modo wireless il segnale in casa dell adsl in modo tale da connettere tutti e 2 i pc ke posseggo nelle 2 camere diverse dalla stanza dove c'è la presa principale!
In poche parole questo modem ke mi hanno dato è collegato con il cavo semplice per ricevere la linea adsl e da questo modem partono altre 2 uscite per le due linee telefoniche(è un modem Voip) adesso per riutilizzare il mio router wireless netgear devo riuscire a far comunicare il router con il moedm per far ottenere la linea adls(ke poi ripartirà ai 2 pc) al mio router netgear è l unico sistema è con il cavo ethernet che posso collegare dietro il modem tiscali(modem voip pirelli) e dietro una delle porte del mio netgear wireless!
Solo ke non ho proprio idea di come si faccia, x favore qualkuno può aiutarmi???
Mi risolvereste tutti i miei problemi :D:D:D
Grazie in anticipo a tutti quelli ke cercheranno di aiutarmi!!!
frank.st
14-09-2007, 22:48
..nella velocità di connessione.
Mi spiego, ho il modello g V2 prima avevo il portatile collegato in wireless, che prendeva benissimo e come connessione mi dava 54Mbps.
ho in rete anche un desktop cui ho messo al scheda wireless ed una stampante wireless.
ora sulla velocitò di connessione (nella taskbar del portatile) la velocità continua a variare, scende a 48, poi 26, 24, risale a 48, poi addirittura 1Mbps.
Non capisco perchè! non possono essere interferenze, ci sono anche se sto ad un metro dal router.
non capisco some risolvere, a volte da veramente fastidio e la lentezza rasenta il blocco. ptima non mi succedeva, ma mi capita anche con desk e stampante comletamente spenti..
cosa posso fare, o provare? salvatemi voi! :muro:
segnale basso o instabile
frank.st
14-09-2007, 23:51
segnale basso o instabile
pensavo anch'io,ma come mai di puntoin bianco? poi a 30 centimetri dal router? netstumbler la rileva a54Mbps..
Volevo sapere una cosa... Possiedo un router netgear DG834G v2 collegato alla rete elettrica tramite trasformatore... E' possibile poterlo collegare ad un ups ?!?
Collegato e funziona perfettamente ;)
Grazie.
sergio254
04-10-2007, 14:04
Buongiorno a tutti.
Ho un problema (credo) di difficile identificazione...
Il mio portatile, un HP dv9379ea con scheda Intel PRO wireless 3945ABG Network Connection (SO Vista home premium 32 bit) non si connette tramite wireless al router Netgear DG834G perchè la ricerca della rete wireless da esito negativo.
Ho verificato il corretto funzionamento del router e relativa connessione sfruttando un altro computer (portatile ASUS) che identifica la connessione stessa senza problemi.
La diagnostica della scheda wireless del mio portatile non identifica problemi di funzionamento, e il gestore wireless di HP (HP wireless assistant) mostra lo stato "attivato" (per chi se lo stesse chiedendo interruttore wireless è ovviamente acceso ;) ).
Per tentare di risolvere il problema ho effettuato le seguenti operazioni:
- disinstallazione e reinstallazione dei driver della scheda wireless
- disabilitazione del protocollo IPV6
Non ho avuto nessun risultato, la ricerca di reti wireless va sempre a vuoto.
Anche se non credo si tratti di un problema di router, ho descritto il mio "dramma" (1400 euro di computer+80 di router e non riesco a connettermi wi-fi!) in questa discussione perchè spero che qualcuno abbia già risolto un problema del genere.
Grazie in anticipo a tutti.
bunglegrind
04-10-2007, 16:55
Buongiorno a tutti.
Ho un problema (credo) di difficile identificazione...
Il mio portatile, un HP dv9379ea con scheda Intel PRO wireless 3945ABG Network Connection (SO Vista home premium 32 bit) non si connette tramite wireless al router Netgear DG834G perchè la ricerca della rete wireless da esito negativo.
Ho verificato il corretto funzionamento del router e relativa connessione sfruttando un altro computer (portatile ASUS) che identifica la connessione stessa senza problemi.
La diagnostica della scheda wireless del mio portatile non identifica problemi di funzionamento, e il gestore wireless di HP (HP wireless assistant) mostra lo stato "attivato" (per chi se lo stesse chiedendo interruttore wireless è ovviamente acceso ;) ).
Per tentare di risolvere il problema ho effettuato le seguenti operazioni:
- disinstallazione e reinstallazione dei driver della scheda wireless
- disabilitazione del protocollo IPV6
Non ho avuto nessun risultato, la ricerca di reti wireless va sempre a vuoto.
Anche se non credo si tratti di un problema di router, ho descritto il mio "dramma" (1400 euro di computer+80 di router e non riesco a connettermi wi-fi!) in questa discussione perchè spero che qualcuno abbia già risolto un problema del genere.
Grazie in anticipo a tutti.Hai provato con netstumbler a vedere se "becchi" il segnale?
sergio254
05-10-2007, 11:22
Hai provato con netstumbler a vedere se "becchi" il segnale?
ho installato netstumbler ma da paperino quale sono ovviamente il programma non vede la mia scheda wireless... oltre ad essere quasi bloccato ad ogni operazione mi dice che "unknow device (unsupported)" . Temo l'ennesimo conflitto con Vista.... non ne posso più di questi problemi con il SO.
Daemonarch
08-10-2007, 22:15
Se aggiorno il firmware del router le varie impostazioni si resettano o resta tutto invariato????
Se aggiorno il firmware del router le varie impostazioni si resettano o resta tutto invariato????
potresti prima fare un backup delle impostazioni, e procedere ad un aggiornamento firmware.
successivamente ripristini il backup.
ciao;)
una domanda agli esperti, io monto ancora il firmware V2.10.22, va tutto alla grande.
è il caso di aggiornarlo? un nuovo firmware cosa mi comporterebbe?
grazie.;)
Daemonarch
09-10-2007, 07:35
Sul sito della netgear trovi i cambiamenti apportati dai vari firmware.
Sul sito della netgear trovi i cambiamenti apportati dai vari firmware.
grazie, tu quale utilizzi attualmente?;)
Daemonarch
09-10-2007, 11:43
Io ho il router DG834Gv2 con firmware 3.0.1.25, ma intendo mettere il 3.0.1.32 x renderlo compatibile con l'ADSL2+.
Io ho il router DG834Gv2 con firmware 3.0.1.25, ma intendo mettere il 3.0.1.32 x renderlo compatibile con l'ADSL2+.
Il 3.0.1.25 è già compatibile con l'adsl2+.
Io con il .32 ho avuto un saccaccio di problemi.
La migliore soluzione è, secondo me e secondo tanti altri possessori di questo router, il .31.
Ciau
Daemonarch
09-10-2007, 20:42
Mi pare strano xchè nel .32 c'è scritto che dà la compatibilità con l'ADSL2+, quindi non credo che il .25 la dia già.
Il .31 c'è scritto che è solo per la Gran Bretagna.
ho ilfirmware .31 e l'ultima versione liscia di emule....ho letto 6-7 volte la prima pagina e impostatoattentamente i servizi e il firewall del router per farlo coincidere con le porte che servono a emule....ma niente sembra quasi che il router non badi minimamente alle regole che metto,zero proprio.fa i cavoli suoi,kad firewalled,non si connette alla rete normale di emule,il test delle porte ,sempre di emule,fallisce sempre....bho nn so..forse devo resettarlo....a è la versione V2.
Posso controllare in qualche maniera se effettivamente quelle due porte sono aperte o chiuse?.
grazie
shields up ma anche il test di emule
se le da chiuse sono chiuse
quindi o sbagli e dirigi le regole verso l'IP della macchina sbagliata
oppure il firewall software di sta mettendo in scacco
non so che dire,la ignora...non ho firewall attivi sul pc,neanche quello di WinXp solo antivirus base e basta...
ho fatto il test di shield up....da un lato mi fa incazzare perchè ste due porte nn le apre,da un'altro lato mi sento blindato :stordita:
http://img124.imageshack.us/img124/9871/immaginest0.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immaginest0.jpg)
bunglegrind
13-10-2007, 14:50
non so che dire,la ignora...non ho firewall attivi sul pc,neanche quello di WinXp solo antivirus base e basta...
ho fatto il test di shield up....da un lato mi fa incazzare perchè ste due porte nn le apre,da un'altro lato mi sento blindato :stordita:
http://img124.imageshack.us/img124/9871/immaginest0.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immaginest0.jpg)Si ma il test lo devi fare sulle porte che usi in emule, non le porte 1-1024....
provate anche quelle....sono in stealth :asd: spugnettato ancora con le regole in mille modi,nada.....resetto o al max cambio firmware.
Daemonarch
14-10-2007, 12:36
ho ilfirmware .31 e l'ultima versione liscia di emule....ho letto 6-7 volte la prima pagina e impostatoattentamente i servizi e il firewall del router per farlo coincidere con le porte che servono a emule....ma niente sembra quasi che il router non badi minimamente alle regole che metto,zero proprio.
Come ho scritto il firmware .31 è solo per la Gran Bretagna, così sta scritto sul sito della Netgear.....forse è quello il motivo che ti causa problemi con emule.
leggiamo per cortesia , è stato detto + volte che il 31 è ok per l'Italia ,addirittura è consigliato come raccomandato in prima pagina
Ho un altro problema anche io. :help:
Non so perchè ma da parecchi tempo ormai, non mi fa più accedere al pannello di controllo del mio NETGEAR DG834Gv2, cioè inserendo nel browser web l'indirizzo http://192.168.0.1.
Non so più cosa fare, qualcuno può aiutarmi. Ho provato in ogni modo, a resettare il router, a reinstallarlo e, praticamente, ogni volta che provo ad accedere al pannello di configurazione mi esce il messaggio: "Impossibile visualizzare la Pagina"!
Che devo fare? :muro:
Ho un altro problema anche io. :help:
Non so perchè ma da parecchi tempo ormai, non mi fa più accedere al pannello di controllo del mio NETGEAR DG834Gv2, cioè inserendo nel browser web l'indirizzo http://192.168.0.1.
Non so più cosa fare, qualcuno può aiutarmi. Ho provato in ogni modo, a resettare il router, a reinstallarlo e, praticamente, ogni volta che provo ad accedere al pannello di configurazione mi esce il messaggio: "Impossibile visualizzare la Pagina"!
Che devo fare? :muro:
è un problema di browser, puoi provare ad installare mozilla firefox almeno ti fà entrare di nuovo.
ciao ciao;)
Ho un altro problema anche io. :help:
Non so perchè ma da parecchi tempo ormai, non mi fa più accedere al pannello di controllo del mio NETGEAR DG834Gv2, cioè inserendo nel browser web l'indirizzo http://192.168.0.1.
Non so più cosa fare, qualcuno può aiutarmi. Ho provato in ogni modo, a resettare il router, a reinstallarlo e, praticamente, ogni volta che provo ad accedere al pannello di configurazione mi esce il messaggio: "Impossibile visualizzare la Pagina"!
Che devo fare? :muro:
dimenticavo, se hai altro pc collegato in wifi, puoi farlo da l'altro computer:D .
Ciao a tutti,
mi sono letto tutta la discussione :cool: :cool: , e volevo sapere se c'e' qlk sventurato come me :cry: :cry: :cry:
Dunque io ho un DG834G V1. Ho riscontrato due problemi. 1) Quando uso emule e/o azureus (torrent) dopo al massimo un paio di giorni il ruoter va in freeze, si blocca, non risponde neanche a http://192.168.0.1. Devo spegnere/riaccendere. :doh: :doh: 2) Per provare a risolvere il problema, ho provato i diversi firmware, sia quelli di netgear, sia quelli reperibili nella discussione. Il ruoter funziona solo con il piu' VECCHIO!!!! 1.04.01. :help: :help: :help: Se provo uno degli altri firmware si sconnette ogni minuto con il messaggio "loss of synchronization" piu' un progressivo.
Aiutooooo! :mc: :mc: :mc:
Daemonarch
14-10-2007, 18:40
leggiamo per cortesia , è stato detto + volte che il 31 è ok per l'Italia ,addirittura è consigliato come raccomandato in prima pagina
E allora xchè sul sito della netgear dicono di no? :O
gionnico
14-10-2007, 22:02
Ciao a tutti,
mi sono letto tutta la discussione :cool: :cool: , e volevo sapere se c'e' qlk sventurato come me :cry: :cry: :cry:
Dunque io ho un DG834G V1. Ho riscontrato due problemi. 1) Quando uso emule e/o azureus (torrent) dopo al massimo un paio di giorni il ruoter va in freeze, si blocca, non risponde neanche a http://192.168.0.1. Devo spegnere/riaccendere. :doh: :doh: 2) Per provare a risolvere il problema, ho provato i diversi firmware, sia quelli di netgear, sia quelli reperibili nella discussione. Il ruoter funziona solo con il piu' VECCHIO!!!! 1.04.01. :help: :help: :help: Se provo uno degli altri firmware si sconnette ogni minuto con il messaggio "loss of synchronization" piu' un progressivo.
Aiutooooo! :mc: :mc: :mc:
Per cominciare, puoi abbassare le connessioni contemporanee dalle Opzioni avanzate di emule -> max in 5 secondi: da 20 a 15
E dalle opzioni di connessione -> Connessioni max: metti 200-250
Hai impostato notifiche email nel router? Prova a disattivare la protezione DoS del router.
Poi, non sembra tu abbia una buona linea se comincia a perdere la sincronizzazione, come sono i valori di rumore? E la portante agganciata?
Per cominciare, puoi abbassare le connessioni contemporanee dalle Opzioni avanzate di emule -> max in 5 secondi: da 20 a 15
E dalle opzioni di connessione -> Connessioni max: metti 200-250
Hai impostato notifiche email nel router? Prova a disattivare la protezione DoS del router.
Poi, non sembra tu abbia una buona linea se comincia a perdere la sincronizzazione, come sono i valori di rumore? E la portante agganciata?
Ciao Gionnico,
prima di tutto grazie x i consigli :sofico: :sofico: .
emule:
Ho abbassato le <<connessioni contemp. max in 5 secondi>> di emule da 20 a 15. Le connessioni max. sono settate a 90, penso che aumentarle non sia di aiuto giusto?
router:
non ho notifiche email. posso disabiltare il check sul dos, ma non vorrei perdere in sicureza ...:confused: :confused:
linea:
dunque il difficile e' che il mio firmware (1.04.01) non mi da' il SNR ... Hai idea perche' il router funziona SOLO con questo e non con gli altri?:confused: :confused:
Ecco cosa dice in modalita' telnet il router >cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats:
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 352 DS Connection Rate: 2464
DS Line Attenuation: 25 DS Margin: 31
US Line Attenuation: 25 US Margin: 31
US Payload : 11088 DS Payload: 16608
US Superframe Cnt : 3462 DS Superframe Cnt: 3462
US Transmit Power : 9 DS Transmit Power: 17
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 830
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor ID: 1111769933 ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 1
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 2 FEC: 68 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 1 FEC: 5 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 231
Idle Cell Cnt: 48629
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 346
Idle Cell Cnt: 341495
Bad Hec Cell Cnt: 0
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 1852659
Rx PDU's: 1786749
Tx Total Bytes: 1389221572
Rx Total Bytes: 802857829
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 374
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
Si puo' ricavare il SNR?
Il valore di "portante agganciata" come lo ricavo?!?!?!?
Grazie ciaooooooo! :D :D :D
Boscagoo
15-10-2007, 21:40
Sono possessore da quasi 2 anni di questo stupendo router, ma da un po di mesi mi sta facendo arrabbiare: vi spiego il perchè.
Quando accendo la ciabatta generale a cui sono connessi i pc e il router stesso, attendo sempre che finisca la sua procedura di avvio, e che si connetta al provider. Una volta fatto accendo i pc tranquillamente. Ora, una volta che i pc sono operativi, apro internet explorer o qualsiasi browser, ma il risultato è che non sono connesso, fisicamente si, ma virtualmente no. Anche se digito l'indirizzo del router, non mi apre la pagina di configurazione. Le spie sono accese ma non lampeggiano. allora, stacco l'alimentazione del router e la riattacco, e questo lo devo fare per un po' di volte, fino a che non si decide ad andare. A volte, per farlo andare, vado sul pannello di controllo del router, giro un po' per le opzioni senza invariarle, e poi va su internet normalmente. Ho provato a telefonare al mio provider, ma oltre ad averlo configurato attentamente con l'operatore (anche 2 volte) e non aver problemi della linea, non va. Ho aggiornato sia i driver delle schede ethernet, sia il firmware del router, ma il problema persiste. Solo con il mio portatile, connesso al router in modalità wifi, va tranquillamente. Con il cavo niente da fare, non da segni di vita (il portatile è nuovo, appena 2 settimane). Poi, una volta che va, ogni tanto non mi carica le pagine, le chat tipo msn o skype si scollegano, ma la i di internet è sempre accesa...e dopo un 20-30 minuti si riprende. Certo volte invece prendere e si sconnette, continuando a riconnettersi ma a riperdere la connessione nel giro di due minuti. Cosa posso fare? Aiutamenti, io senza internet non vivo!:help:
Ipocrisia
17-10-2007, 15:57
Ciao, io ho un problemino con Tele2: capita che nella maggior parte dei collgementi che effettuo (ho una linea free non flat) mi vengano presentate delle immagini tagliate a sovrapposte, inoltre parecchi download di programmi che faccio mi risultano corrotti... cosa ho sbagliato ad impostare nel router?
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??
Grazie in Anticipo!!
Cazzabubbola
17-10-2007, 17:00
Salve a tutti,
premessa: ho letto la prima pagina.
Nonostante ciò, non riesco a trovare le porte necessarie, procedimento annesso, per permettere a bittorrent 6 di funzionare, quindi permettere il suo accesso alla rete, diciamo...
qualcuno sa dirmi le porte che usa questo programma e che quindi devo sbloccare per farlo funzionare, senza disabilitare il firewall???
F3D3RiCO
17-10-2007, 17:15
Raga ho bisogno del vostro aiuto...
Dovrei sistemare una faccenda (quando andavo a suon di modem non avevo problemi), praticamente ho un account dyndns ed ho montato apache sulla macchina della rete che dovrà gestirlo. Ho insetrito correttamente nella sezione "DNS dinamico" del router i parametri ed ho anche tentato con dyndns updater ma incorro anche io nel problema che digitando l'indirizzo www.miohostdyndns.homeip.net non vedo altro che il popup di login del router:doh: . ho fatto il tentativo con anonymouse (come da primo post) ma dopo qualche secondo il messaggio è: timeout.
A questo punto suppongo ci sia da fare qualche portforwarding particolare (ma non so su che porte) e a naso credo vada sistemata qualche impostazione qua e la.... il problema è che non essendo un espertone (anzi!) del settore avrei bisogno di qualche dritta:help: .
Grazie per il momento
bunglegrind
17-10-2007, 17:18
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??
Grazie in Anticipo!!Hai sbagliato discussione...questa è la discussione del Gv1/2 non del GT
Ipocrisia
17-10-2007, 20:51
Ciao, io ho un problemino con Tele2: capita che nella maggior parte dei collgementi che effettuo (ho una linea free non flat) mi vengano presentate delle immagini tagliate a sovrapposte, inoltre parecchi download di programmi che faccio mi risultano corrotti... cosa ho sbagliato ad impostare nel router?
Help me...
Cazzabubbola
18-10-2007, 15:38
Salve a tutti,
premessa: ho letto la prima pagina.
Nonostante ciò, non riesco a trovare le porte necessarie, procedimento annesso, per permettere a bittorrent 6 di funzionare, quindi permettere il suo accesso alla rete, diciamo...
qualcuno sa dirmi le porte che usa questo programma e che quindi devo sbloccare per farlo funzionare, senza disabilitare il firewall???
Nessuno sa rispondermi?
Ragazzi nn mi apre http://192.168.0.1 :doh: ke faccio??
Ragazzi nn mi apre http://192.168.0.1 :doh: ke faccio??
prova con altro browser, ad esempio firefox.;)
o lo apri da altro pc.
prova con altro browser, ad esempio firefox.;)
o lo apri da altro pc.
ie, firefox e opera ma nisba :doh:
e poi nn riesco ad abilitare le lan da connessioni di rete :muro: mi dice connessione fallita :mc:
bunglegrind
18-10-2007, 17:37
ie, firefox e opera ma nisba :doh:
e poi nn riesco ad abilitare le lan da connessioni di rete :muro: mi dice connessione fallita :mc:Strano...se continua resetta il router e vedi se torna alla normalità
Strano...se continua resetta il router e vedi se torna alla normalità
nain, xo forse è la scheda di rete della mobo :doh: sto facendo esprimenti
edit: erano disabilitate da gestione periferiche :doh:
ora sn connesso con il router :D resta solo al configurazione......
flydefense
18-10-2007, 20:22
anche io sono proprietario di questo router.
ora a volte va bene a 54 mbps alcune volte arriva a2 :mbe:
ora non so ho letto di interferenze con altre linee wifi...ho notato che io ne ricevo 4 o 5 ...è questo il problema?
ho pensato pure che potrebbe essere colpa dell'adattatore usb della hamlet...
chi mi aiuta?
ormai è appurato che sto modem fa un gran bordello con le regole firewall,mha....ho cambiato 2-3firmware...è ambiguo,molto ambiguo,per non saper nè+ leggere nè scrivere mi faccio spedire il modem wireless di telecom...
Il tutto riferito al mio modem,non voglio generalizzare.
bunglegrind
19-10-2007, 17:59
ormai è appurato che sto modem fa un gran bordello con le regole firewall,mha....ho cambiato 2-3firmware...è ambiguo,molto ambiguo,per non saper nè+ leggere nè scrivere mi faccio spedire il modem wireless di telecom...
Il tutto riferito al mio modem,non voglio generalizzare.A me non ha mai dato problemi...che ti succede?
ormai è appurato che sto modem fa un gran bordello con le regole firewall,mha....ho cambiato 2-3firmware...è ambiguo,molto ambiguo,per non saper nè+ leggere nè scrivere mi faccio spedire il modem wireless di telecom...
Il tutto riferito al mio modem,non voglio generalizzare.
guarda è strano nemmeno a me ha dato mai problemi, mai cambiato un firmware però.;)
ormai è appurato che sto modem fa un gran bordello con le regole firewall,mha....ho cambiato 2-3firmware...è ambiguo,molto ambiguo,per non saper nè+ leggere nè scrivere mi faccio spedire il modem wireless di telecom...
Il tutto riferito al mio modem,non voglio generalizzare.
cose della vita....:rolleyes:
non ho capito come funge netmeter :confused:
se è di difficile comprensione Netmeter al router è meglio non avvicinarsi :p
scherzi a parte si tratta di un grafico , ascissa il tempo, ordinata il traffico in B|KB|MB/s (fa da solo , è autorange)
basta guardare , rosso traffico entrante verde uscente :)
rosso traffico entrante verde uscente :)
ecco è questo parametro ke mi mancava :D e serve solo a monitorare giusto?
lo metto li trasparente e vedo cm vanno i download
cose della vita....:rolleyes:
già io poi sono dell'idea che sia sempre l'uomo a sbagliare,mai la macchina....anche in questo caso coi firewall e le regole scazzarò qualche cosa anche io....però bho ho seguito per bene le regole in prima pagina....tipo per emule...quando vao nelle regole firewall ,come indirizzo gli devo dare l'IP della mia macchiina no? nel mio caso 192.168.0.2 (o una cosa del genere insomma).....quando faccio tutti i test,shield up,test di emule porte mi da tutto stealth...mistero
bunglegrind
20-10-2007, 11:05
già io poi sono dell'idea che sia sempre l'uomo a sbagliare,mai la macchina....anche in questo caso coi firewall e le regole scazzarò qualche cosa anche io....però bho ho seguito per bene le regole in prima pagina....tipo per emule...quando vao nelle regole firewall ,come indirizzo gli devo dare l'IP della mia macchiina no? nel mio caso 192.168.0.2 (o una cosa del genere insomma).....quando faccio tutti i test,shield up,test di emule porte mi da tutto stealth...misteroL'hai prenotato l'indirizzo IP?
già io poi sono dell'idea che sia sempre l'uomo a sbagliare,mai la macchina....ha sempre ragione lui...:rolleyes:
anche in questo caso coi firewall e le regole scazzarò qualche cosa anche io....però bho ho seguito per bene le regole in prima pagina....tipo per emule...quando vao nelle regole firewall ,come indirizzo gli devo dare l'IP della mia macchiina no? nel mio caso 192.168.0.2 (o una cosa del genere insomma).....quando faccio tutti i test,shield up,test di emule porte mi da tutto stealth...misteroguardi un semplice dato statistico: in quanti qui sul forum non sono riusciti a usare le regole del firewall ?
la percentuale è netta...
qualcuno mi puo' dire se è presente in impostazioni adsl la possibilità di forzare la modalità adsl (anche se su V2 non credo) e mi puo' fornire l'output dei comandi:
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
e mi puo' confermare che le modifiche vengono effettivamente rese effettive, please ? :)
bunglegrind
20-10-2007, 12:25
Mi sa che c'è un errore nelle FAQ perché i campi Trained Mode e Selected Mode si leggono con
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
qualcuno mi puo' dire se è presente in impostazioni adsl la possibilità di forzare la modalità adsl (anche se su V2 non credo) Non c'è...
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
G.shdsl 0x0
IDSL 0x0
HDSL 0x0
SDSL 0x0
VDSL 0x0
#
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemesMa non è lo stesso di quello sopra?Io ti posto questo invece:
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 999 DS Connection Rate: 11996
DS Line Attenuation: 17 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 9 US Margin: 10
US Payload : 3836400 DS Payload: 59194176
US Superframe Cnt : 168250 DS Superframe Cnt: 168250
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 1 Severely Err Secs: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 2356
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 17392 kbp
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1167000 b
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid:
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid:
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 1 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 79925
Idle Cell Cnt: 6663336
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 1233212
Idle Cell Cnt: 79692265
Bad Hec Cell Cnt: 7
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 31099
Rx PDU's: 42924
Tx Total Bytes: 3111910
Rx Total Bytes: 58580766
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
e mi puo' confermare che le modifiche vengono effettivamente rese effettive, please ? :)Ho provato a mettere g.dmt e funziona: trained e selected sono pari a 3
Ah, ho Gv2 con 3.01.31 ufficiale ;)
nn mi fa mettere la regione: se la metto si disconnette e nn si connettte piu e devo resettare :doh: cosa faccio? firmware V3.01.31 ora ho solo messo il dns. ki mi da una mano? :mc:
edit:mumble stavolta nn ho cambiato il nome e nn si è disconnesso...
Boscagoo
23-10-2007, 22:30
Sono possessore da quasi 2 anni di questo stupendo router, ma da un po di mesi mi sta facendo arrabbiare: vi spiego il perchè.
Quando accendo la ciabatta generale a cui sono connessi i pc e il router stesso, attendo sempre che finisca la sua procedura di avvio, e che si connetta al provider. Una volta fatto accendo i pc tranquillamente. Ora, una volta che i pc sono operativi, apro internet explorer o qualsiasi browser, ma il risultato è che non sono connesso, fisicamente si, ma virtualmente no. Anche se digito l'indirizzo del router, non mi apre la pagina di configurazione. Le spie sono accese ma non lampeggiano. allora, stacco l'alimentazione del router e la riattacco, e questo lo devo fare per un po' di volte, fino a che non si decide ad andare. A volte, per farlo andare, vado sul pannello di controllo del router, giro un po' per le opzioni senza invariarle, e poi va su internet normalmente. Ho provato a telefonare al mio provider, ma oltre ad averlo configurato attentamente con l'operatore (anche 2 volte) e non aver problemi della linea, non va. Ho aggiornato sia i driver delle schede ethernet, sia il firmware del router, ma il problema persiste. Solo con il mio portatile, connesso al router in modalità wifi, va tranquillamente. Con il cavo niente da fare, non da segni di vita (il portatile è nuovo, appena 2 settimane). Poi, una volta che va, ogni tanto non mi carica le pagine, le chat tipo msn o skype si scollegano, ma la i di internet è sempre accesa...e dopo un 20-30 minuti si riprende. Certo volte invece prendere e si sconnette, continuando a riconnettersi ma a riperdere la connessione nel giro di due minuti. Cosa posso fare? Aiutamenti, io senza internet non vivo!:help:
Nessuno sa darmi una mano? Ora io ho 4 pc connessi con il cavo ethernet lineare(2 diretti al router e 2 smistati al switch) e se apro le seguenti pagine non me le apre:
- www.ebay.it
- www.hotmail.com
- www.ilsole24ore.com
- disconnessione da msn durante il login per timeout.
- World of Warcraft si disconnette dopo 1 minuto di gioco, e non vedo assolutamente niente, non carica la lista dei contatti, items, ecc...
Se tutte quelle pagine le apro dal portatile via wireless funziona alla meraviglia...idem per msn (anche se a scarpate) e wow. Per piacere, mi potete aiutare? please!:help:
Edit: Ho letto per bene il primo post...ma niente
anche perchè niente c'e' da dire qui se un pc funziona e l'altro no
Boscagoo
24-10-2007, 10:26
anche perchè niente c'e' da dire qui se un pc funziona e l'altro no
Scusa? non capisco cosa vuoi dire. Su 4 pc fissi connessi con il cavo ethernet non va, sul portatile va tutto...
appunto
come si fa a sapere con certezza che la colpa è del router ?
pero' una cosa è certa: la signature è irregolare
Boscagoo
25-10-2007, 09:25
Allora, cosa mi consigli di fare? oggi quando torno a casa mi prendo su un cavo lineare nuovo e mi porto via anche un router nuovo, e vediamo se risolvo i problemi
Ragazzi il Dg834G v2 quante connessioni massime può supportare senza che la connessioni si blocchi ?!?
bunglegrind
25-10-2007, 11:25
Ragazzi il Dg834G v2 quante connessioni massime può supportare senza che la connessioni si blocchi ?!?prima pagina...:read:
Boscagoo
25-10-2007, 13:06
Nessuno sa darmi una mano? Ora io ho 4 pc connessi con il cavo ethernet lineare(2 diretti al router e 2 smistati al switch) e se apro le seguenti pagine non me le apre:
- www.ebay.it
- www.hotmail.com
- www.ilsole24ore.com
- disconnessione da msn durante il login per timeout.
- World of Warcraft si disconnette dopo 1 minuto di gioco, e non vedo assolutamente niente, non carica la lista dei contatti, items, ecc...
Se tutte quelle pagine le apro dal portatile via wireless funziona alla meraviglia...idem per msn (anche se a scarpate) e wow. Per piacere, mi potete aiutare? please!:help:
Edit: Ho letto per bene il primo post...ma niente
Ho risolto. il parametro MTU era sballato, era compatibile con il portatile ma non con i fissi! cmq finisco di leggerlo sto 3d! :D Grazie mille per gli aiuti!
scupetta
02-11-2007, 13:38
ragazzi non so voi ma io non riesco + entrare nella pagina di setup del router!
mi da sempre pagina not found con il logo della netgear, che mi rimanda al loro sito!
ma è in manutenzione?o sol a me da sto problema?ho la ver 2
a me funziona:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp
scupetta
02-11-2007, 15:50
scusami ma il tuo link mi poorta alle caratteristiche del prodotto non al login per le impostazioni del router.
questo è il link che usavo fino a ieri sera io:
http://www.routerlogin.net/setup.cgi?next_file=start.htm
ah...
allora dillo
no, gli aliases sono stati scavalcati da qualche furbastro (per questo io li depreco)
meglio usare direttamente l'ip locale: http://192.168.0.1
quello non sbaglia mai
scupetta
02-11-2007, 23:14
ah...
allora dillo
no, gli aliases sono stati scavalcati da qualche furbastro (per questo io li depreco)
meglio usare direttamente l'ip locale: http://192.168.0.1
quello non sbaglia mai
ke significa scusa la mia ignoranza?
cmq a me quello linkato da te non funge mi dice imposs. aprire pag.
ah allora bisogna vedere che ip hai messo
So che sicuramente la domanda è già stata fatta, ma qualche anima pia potrebbe risparmiarmi la lettura di un migliaio di post. Il Router NETGEAR DG834GIT V2 è predisposto per ADSL2 e ADSL2+?
Grazie!
scupetta
03-11-2007, 12:38
So che sicuramente la domanda è già stata fatta, ma qualche anima pia potrebbe risparmiarmi la lettura di un migliaio di post. Il Router NETGEAR DG834GIT V2 è predisposto per ADSL2 e ADSL2+?
Grazie!
si basta che abbia il firm dal 2. in poi
So che sicuramente la domanda è già stata fatta, ma qualche anima pia potrebbe risparmiarmi la lettura di un migliaio di post. Il Router NETGEAR DG834GIT V2 è predisposto per ADSL2 e ADSL2+?
Grazie!
tu potresti risparimare la scrittura di un post leggendo direttamente la prima delle 1000 pagine ?:sofico:
scupetta
03-11-2007, 14:09
raga aiuto non rieco + ad entrare nel setting del mio router
mi e' stato chiesto di postare qui per delucidazioni riguardo a un problema ricorrente che mi affligge da piu di un anno ormai^^ vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
praticamente da quando ho installato il mio netgear dg835g v2 in concomitanza con l'upgrade ad alice 20 mega sono iniziati i guai. il router fatica a rimanere allineato, ma la cosa trana è che non accade sempre, il problema si presenta in periodi del tutto casuali. alcuni giorni non si disallinea o si disallinea 1-2 volte, altri giorni è la situazione diventa tragica col router che si disallinea anche ogni 30-40 secondi per periodi di 10 minuti o più per poi arrivare a una parvenza di stabilità che può durare mezz'ora o più ore.
dopo avere chiamato la'ssistenza tecnica più volte senza concludere nulla, l'ultimo tecnico ha effettuato delle prove portando un suo router, dicendo che col suo la linea risultava sabile fino ai 19 mega mentre col mio fino ai 7, ma non so quanto questa affermazione possa essere presa seriamente.
sono connesso a 13 mega effettivi in downstream(scarico a 1200-1300k sec dai server offrono abbastanza banda come ngi o rapidshare), il margine di rumore(sempre downstream) oscilla tra i 7 e i 12 decibel, ma è quasi sempre stabile sui 9 (in upstream 26 db).
il tecnico col suo router mi ha detto che registrava 12 db e col mio 9 dalla centrale.
ora vorrei capire se il tecnico è un cazzaro o se può essere effettivamente colpa del mio router(cosa tuttosommato plausibile visti i margini di rumore accettabili).
aggiungo anche che la scatoletta scalda parecchio e a volte ha dei rallentamenti verificabili accedendo al menu del router.
cosa mi consigliate di fare? dovrei passare a un modello più recente sperando che i problemi si risolvano?
è il caso di provare un'altra marca eventualmente più affidabile per le linee adsl 2+?(se si quale)?
cambio operatore?
p.s.
aggiungo che la connessione è molto performante, scarico velocissimo e su maya.ngi.it pingo sui 33 ms pur essendo interleaved.
la linea com'e' come attenuazione ??
ottima, 21db upstream 5db downstream.
hummm cosa strana, ho aperto da 24 ore tutte le porte del firewall e adesso il router scalda meno, ho avuto anche 1 sola perdita di sincronizazione in 24 ore.
prima era proprio bollente
hummm cosa strana, ho aperto da 24 ore tutte le porte del firewall e adesso il router scalda meno, ho avuto anche 1 sola perdita di sincronizazione in 24 ore.
prima era proprio bollente
e si vede che "prende aria" :asd:
cmq con 20 di attenuazione c'e' qualcosa che non quadra in origine
cmq con 20 di attenuazione c'e' qualcosa che non quadra in origine
???
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
jamiegando
03-11-2007, 22:21
iscritto
???
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
spiego meglio: non puo' avere valori di attainable cosi' scarsi
spiego meglio: non puo' avere valori di attainable cosi' scarsi
sarsi? guarda che sono ottimi....
attainable...
massima portante agganciabile...
attainable...
massima portante agganciabile...
ah scusami, intendi che dovrei connettermi con valori di downstream maggiori?
edit:
si riparte
Sun, 2007-11-04 13:21:44 - Loss of synchronization :1
Sun, 2007-11-04 13:22:29 - LCP down.
Sun, 2007-11-04 13:22:32 - Initialize LCP.
Sun, 2007-11-04 13:22:32 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2007-11-04 13:22:33 - PAP authentication success
Sun, 2007-11-04 13:22:40 - TCP Packet - Source:79.1.67.147,4445 Destination:79.1.209.124,139 - [Any(ALL) rule match]
Sun, 2007-11-04 13:22:44 - Loss of synchronization :2
Salve, ho un V2 con fw 3.01.32.
Capita anche a voi o sapete spiegarmi perché se tento di copiare un gran numero di file o file di grande dimensione su un pc connesso in wireless, dopo poco la copia si blocca perché la periferica wifi non risulta più disponibile? Mentre in realtà è ancora disponibile.
Il problema non si verifica tra pc connessi via cavo.
Ho provato con diverse periferiche wifi e il problema si ripete allo stesso modo.
hai un firmware sconsigliatissimo e la signature irregolare
se leggi il primo post, noterai che...
hai un firmware sconsigliatissimo e la signature irregolare
se leggi il primo post, noterai che...Il primo post l'avevo già letto e riletto, ma non c'è scritto nulla riguardo a problemi di wifi con questo firmware.
"...dotato di un driver ADSL di versione precedente alla 3.01.31..."
"...è stato evidenziato un bug dal lato switch per quanto riguarda il NAT/Port forwarding oltre a numerosi freezes e disconnessioni non riscontrate in precedenza..."
Personalmente non ho riscontrato nessuno di questi problemi.
Potrebbe invece essere relativo proprio a questa versione di firmware?
Se è certo che sia così, allora direi che sia il caso di tornare alla 3.01.31 (ma poi perché è solo per UK?). In tal caso mi chiedo se come per l'upgrade le impostazioni restino salvate o mal che vada si possano ripristinare anche se salvate con un firmware successivo.
rimangonoQuindi deduco che non c'è stato nessun riscontro sul problema specifico, ma che resta il consiglio di tornare alla 3.01.31.
Perché questa versione venga indicata solo per UK non si sa?
bunglegrind
06-11-2007, 06:57
Perché questa versione venga indicata solo per UK non si sa?Nella vecchia discussione è già stato trattato parecchie volte...fai conto che per il v3 adesso non esiste più una versione UK perché alla fine non cambiava nulla...mettilo senza remore ;)
Quindi deduco che non c'è stato nessun riscontro sul problema specifico, ma che resta il consiglio di tornare alla 3.01.31.
Perché questa versione venga indicata solo per UK non si sa?
evabè :sofico:
evabè :sofico::what: Estremamente ermetico :D
Il supporto Netgear dice che:
...il problema che si sta presentando è dovuto solamente a delle interferenze wireless presenti nell'ambiente...
Mah!
Inoltre:
...questo downgrade noi lo consigliamo solo per problemi di ADSL
Appena posso provo il downgrade e vi saprò dire, anche se non è affatto chiaro se anche loro reputano l'ultima versione di firmware problematica rispetto alla precedente.
ti faccio rispondere da quelli che l'hanno provato :D
tipo paky (puoi trovare anche dei post in merito nella discussione storica)
ciao, io vorrei sapere se in qualche modo, modificando i parametri del dg834g, sia possibile reindirizzare un url ad un altro.
per esempio, io scrivo "pippo" nella barra di explorer/firefox, e il router lo riconosce come un url andando automaticamente a cercare la cartella del mio skydrive preimpostata come "pippo".
oppure scrivere "forumhw" e aprire direttamente "http://www.hwupgrade.it/forum/"
sì, ci sono anche altri metodi, come riempire mezzo schermo di collegamenti, però una semplice lista modificabile da inserire poi dentro il router sarebbe più semplice e veloce da aggiornare.
chi saprebbe aiutarmi? grazie, ciao.
c'e' il file hosts di windows per questo
c'e' anche sul router ma siccome la memoria è limitata a 64 kb max per lo store dei settaggi imho fai prima da pc
Scusate ma non mi è chiara una cosa...
Perchè il firmware 3.01.31 preso da qua (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v2_3_01_31_uk.zip) (sito netgear) è diverso da questo (http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/DG834_V3.01.31.zip) (postato in prima pagina)??
:confused: :confused:
secondo me è stato solo ricompilato
Probabile ma mi lascia comunque perplesso...
a me no, tanto il contenuto è perfettamente uguale
:what: Estremamente ermetico :D
Il supporto Netgear dice che:
...il problema che si sta presentando è dovuto solamente a delle interferenze wireless presenti nell'ambiente...
Mah!
Inoltre:
...questo downgrade noi lo consigliamo solo per problemi di ADSL
Appena posso provo il downgrade e vi saprò dire, anche se non è affatto chiaro se anche loro reputano l'ultima versione di firmware problematica rispetto alla precedente.Altro che interferenze!! Effettivamente con la 3.01.31 ho risolto.
Uscirà mai un nuovo aggiornamento, magari con pianificazione dell'accensione/spegnimento dell'acces point wifi e con il wake on lan?
Io gliel'ho scritto, fatevi sentire anche voi, potrebbero prendere in considerazione di aggiungere tali funzionalità nel prossimo aggiornamento, ma bisogna chiederlo in tanti!
bunglegrind
09-11-2007, 19:14
Purtroppo il supporto al v2 è terminato...:cry:
Altro che interferenze!! Effettivamente con la 3.01.31 ho risolto.
Uscirà mai un nuovo aggiornamento, magari con pianificazione dell'accensione/spegnimento dell'acces point wifi e con il wake on lan?
Io gliel'ho scritto, fatevi sentire anche voi, potrebbero prendere in considerazione di aggiungere tali funzionalità nel prossimo aggiornamento, ma bisogna chiederlo in tanti!
non piangere...
e sistema la signature che con quella specie di immagine è irregolare;)
non piangere...
e sistema la signature che con quella specie di immagine è irregolare;)Brilli per cortesia! Ma ti dà tanto fastidio quell'iconcina?
Forse sarebbe più costruttivo se dessi risposte un tantino più complete e inerenti al thread piuttosto che "aggredire" con brevi critiche, altrimenti questa discussione non avrebbe più senso di andare avanti.
veramente questa discussione è tanto che va avanti:sofico:
più di quello che dice il topic...
poi cmq quello che è in torto con la signature sei tu e la mia è solo cortesia visto che ti faccio evitare la cazziata dei mod che se poi hai già ricevuto avvertimenti fanno partire le sospensioni :rolleyes:
inoltre, se ti guardassi attorno, non piangeresti del firmware :rolleyes:
Nessuna cazziata ricevuta, probabilmente era al limite, ma è più un'emoticon che un'immagine la mia (cortesia è eventualmente dirlo in pvt).
Comunque lasciando polemiche e inezie da parte, puoi essere più esplicativo? Cosa intendi, ti riferisci ai firmware mod? Ce n'è anche una per gestire l'accensione del wifi? Ti ringrazio.
Uff, però bisogna tirartele fuori con le pinze le informazioni :p
sbrillo84
09-11-2007, 22:41
Salve ragazzi ho un problema da circa una settimana con questo router, mi è sempre funzionato bene fino adesso, peccato che ora abbia cominciato a fare i capricci.
La connessione dura circa 8-9 ore poi mi disconnette dalla rete e per farlo ripartire devo togliere e rimettere l'alimentatore nella presa della corrente, cosa puo essere? devo portarlo in negozio? dovrebbe essere ancora in garanzia
se puo essere utile uso alice flat 4 mega
sbrillo84
09-11-2007, 23:17
ho messo l'ultimo ma non cambia nulla, cè qualche verisone stabile che mi consigliate?
ma è quello?
ragazzi scusate la banalita della domanda...ho appena comprato questo router...solo che non riesco a comunicare e quindi a settarlo...con il cd di istallazione non riesce a vederlo..ho provato manualmente...inserendo 192.168.0.1 ma niente... da premettere che ho un 3com su ip fisso... ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ovvero ho tolto tutte le impostazioni dell ip fisso facendogli assegnare ip a lui ho tolto i dns..ho disabilitato la skystar2 che mi vede come scheda di rete...ma niente non riesco ad entrare nei setting per configurarlo...qualkuno sa come posso fare???
grazie
bunglegrind
09-11-2007, 23:28
ho messo l'ultimo ma non cambia nulla, cè qualche verisone stabile che mi consigliate?
ma è quello?Ma che firmware monti?
ragazzi scusate la banalita della domanda...ho appena comprato questo router...solo che non riesco a comunicare e quindi a settarlo...con il cd di istallazione non riesce a vederlo..ho provato manualmente...inserendo 192.168.0.1 ma niente... da premettere che ho un 3com su ip fisso... ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ovvero ho tolto tutte le impostazioni dell ip fisso facendogli assegnare ip a lui ho tolto i dns..ho disabilitato la skystar2 che mi vede come scheda di rete...ma niente non riesco ad entrare nei setting per configurarlo...qualkuno sa come posso fare???
grazieSe lo hai appena comprato non credo che sia il v2...controlla che sia la discussione corretta ;)
ragazzi scusate la banalita della domanda...ho appena comprato questo router...solo che non riesco a comunicare e quindi a settarlo...con il cd di istallazione non riesce a vederlo..ho provato manualmente...inserendo 192.168.0.1 ma niente... da premettere che ho un 3com su ip fisso... ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ovvero ho tolto tutte le impostazioni dell ip fisso facendogli assegnare ip a lui ho tolto i dns..ho disabilitato la skystar2 che mi vede come scheda di rete...ma niente non riesco ad entrare nei setting per configurarlo...qualkuno sa come posso fare???
grazie
comprato usato ???:rolleyes:
ahi ahi...
cmq devi mettere ip autoassegnato e collegarti allo switch direttamente
non puoi sbagliare
e il cd allegato vendilo :sofico:
ho messo l'ultimo ma non cambia nulla, cè qualche verisone stabile che mi consigliate?
ma è quello?
si', quello che si indica col dito..
ma possibile che appena iscritti a una discussione cominciate a leggerla dalla fine ??? :cry: :muro:
comprato usato ???:rolleyes:
ahi ahi...
cmq devi mettere ip autoassegnato e collegarti allo switch direttamente
non puoi sbagliare
e il cd allegato vendilo :sofico:
è nuovo non usato...mi potresti dire come devo configurare il tcp /ip ho provato in tutti i modi ma nn ne vuole sapere di comunicare col pc
se è nuovo allora NON è questo modello ma il V3 quindi ti conviene spostarti la
Salve,
ho da poco attivato alice flat sulla line adi casa NUOVA, i parametri del router sono buoni penso...
Tempo di attività sistema 144:46:47
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 14639774 15280762 0 9950 9656 93:25:58
LAN 10M/100M 26203119 24121882 0 4823 2948 144:46:43
WLAN 54M 0 0 0 0 0 00:00:00
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 22 db 8 db
Margine di rumore 31 db 25 db
ma per navigare è una tragedia.. ogni volta che voglio lanciar euna pagina devo minimo ripetere il click 3 /4 volte perche mi da pagina non trovata errore... poi se riclicco piu volte parte tranquillo naviga correttament epr un po e alle volte lo rifa... ho notato che non dipende dai siti .. o dalle ore o da quello che faccio, lo fa sia che il pc sia solo che sia connesso il portatile o che stia o meno scaricamndo file...
che controlli posso fare per capire da cos adipende?
grazie
grazie mi era sfuggito.. però non capisco posso sceglierne 2 qualsiasi o devo inserirli a coppie prestabilite o ne basta solo uno?
grazie
perchè uno solo ??
devi scegliere quelli che vanno meglio facendo prove in base al tuo provider ecc
risolto.. grazie..
una nuova domanda.. col passaggio al 7mega di alice ci sara da fare qualcosa come configurazione? nuovi firmware o cosa?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.