View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V1-V2 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
non si può , solo nel V3 hanno implementato il WDS
credo di aver capito la causa della lentezza nei transfer: il pc che riceve il segnale ha una chiavetta wireless usb ma le porte usb della scheda madre sono vecchie (non sono usb 2.0)
ho indovinato?
USB1= 11Mbit bene o male , ma tu vai + piano
quindi si hai indovinato , la penna evidentemente oltre al limite fisico del tipo di porta funziona pure in malo modo
pierpippo
16-03-2008, 19:17
non si può , solo nel V3 hanno implementato il WDS
grazie dell'info.
Vista Business: non si connette più messenger, nemmeno l'ultimo 8.5 con errore 81000306.
Ho letto di tutto, ma non riesco a trovare una soluzione. Chi mi aiuta?
Scrivo qui perché dicono che sia colpa del firmware più recente del .25
Non so qualcuno ne sa qualcosa in più?
PS: a titolo di conoscenza, disabilitando lo UAC, riavviando e inserendo "netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled" da riga di comando, il programma si avvia. Ma è forse una soluzione temporanea :(
ciao a tutti, l'altro giorno ho configurato ad un amico un router netgera dg834g v4... io ho un v2... una bomba!
solo un dubbio idiota, avevo fatto tempo fa, credo almeno 2 se non 3 anni! la config per aprire le porte di emule, eliminare un possibile bug dei servizi in ingresso e l'aggiornamento firmware tutto seguendo le guide di questo forum... di conseguenza ho traccia delle attività citate nei servizi-regole firewall e via dicendo...
una cosa però non mi so spiegare...
queste due voci sempre nei servizi in ingresso:
Any(UDP) BLOCK always Any Any Never
Any(TCP) BLOCK always Any Any Never
che sono? in pratica mi blocca tutte le porte (da 1 a 65535) per udp e tcp, ma così facendo emule non dovrebbe fungere o sbaglio?
Boscagoo
28-03-2008, 18:11
Ho un piccolo problema, non so se con il router o se con vista. Io gioco a warcraft 3. Per ospitare una partita devo avere una porta aperta sul router, la 6112. Quella porta è aperta da una vita, sull'indirizzo statico, ossia il .5 Ora, dopo un po di pausa ho ricominciato a giocare, ho visto se nel gioco la porta predefinita era quella, e lo è, nel router, l'ip è quello, la porta idem, win firewall vista ha l'eccezzione per war3 programma, e le porte, sia TCP che UDP. Ho provato ad eseguirlo da amministratore, ma niente! come mai? Ho provato anche completamente a togliere il firewall di vista, ma nada. può essere che il router faccia casino sull'ipv6???
scassermps
03-04-2008, 08:47
Ciao ragazzi ho preso la scorsa settimana nel mercatino (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21645522#post21645522)) Modem/Router Netgear DG834 a 30€ comprese ss con J+3.
Non è un modello recente, ma ha me serviva questo e nuovo si trova ancora sopra i 50€ + ss ... lo ho preso a meno della metà.
Vi racconto come mi sono comportato:
-Inizialmente non ho configurato niente... anche chi me lo ha venduto aveva ALICE ADSL come me, infatti da subito navigavo senza configurare assolutamente niente.
-Notavo però, ed ho constatato che la navigazione è più lenta; ed i programmi p2p non superano i 30Kbps in download ed i giochi on-line (DoD :D) avevano latenza + alta del normale.
-Ho deciso quindi di resettare, attraverso l'apposito tasto, il router configuro il modem, apro le porte necessarie per i giochi e per il p2p e non cambia niente :( ...
Ho sbagliato a configurare il firewall?? Il modem(Ho un abbonamento alice 7 Mega, ma non mi è mai andata sopra i 2)???
Aiutatemi; mi basta anche essere certo di aver configurato il modem correttamente e disattivare il firewall del ruter; rimetterei a questo punto quello che avevo nel PC. Ma per il modem ho bisogno di qualche conferma, il firewall non ho idea di come si disattivi!!!
Avevo apeto QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714575) discussione, ma mi hanno mandato qua; spetro adesso di essere in quella giusta.
cabernet
05-04-2008, 11:22
Buon giorno..
Stamane decido di installare il router in questione ,netgear DG834g_v2.
Inserito il cdrom,seguo le indicazioni,collegando l'apparecchio al computer tramite cavo di rete e connessione al telefono..
Seguendo il setup,arrivo in un punto nel quale compare un problema:
"nessun cavo o router rilevato" mi chiedo xke?
I led del router sono correttamente illuminati:
led power:verde
led internet port:verde
led wireless:verde
led porta "4":arancione,ma penso sia normale se non è connesso a internet.
quale potrebbe essere il problema?
da explorer non riesco da accedere alla config via browser digitando http://192.168.0.1..
ho anche abilitato il DHCP andando su start--esegui--services.mcs--client dhcp--"attivo"
chi mi da una mano?
devo creare una rete senza fili dal pannello di controllo?
di connessioni ne ho solo 2:
-una del modem trust usb
-connessione 1394
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 11:46
Dato il fatto che hai impostato l'indirizzo di rete con il dhcp direi che la scheda è attiva.
Sei sicuro che il tuo browser vada a cercare internet dalla rete lan e non da un eventuale modem seriale?
Per fare questo apri internet explerer (non firefox).
Premi alt per far comparire la barra degli strumenti.
Vai su STRUMENTI - OPZIONI INTERNET
dalla scheda CONNESSIONI assicurati di aver selezionato "Non utilizzare mai connessioni remote".
A questo punto il tuo browser cerca internet dalla rete.
Se queste azioni non risolvono il problema prova a pingare il router.
Puoi farlo andando su Start-Esegui
poi scrivi il comando
ping 192.168.0.1
e dicci che succede... :-)
cabernet
05-04-2008, 11:53
Dato il fatto che hai impostato l'indirizzo di rete con il dhcp direi che la scheda è attiva.
Sei sicuro che il tuo browser vada a cercare internet dalla rete lan e non da un eventuale modem seriale?
Per fare questo apri internet explerer (non firefox).
Premi alt per far comparire la barra degli strumenti.
Vai su STRUMENTI - OPZIONI INTERNET
dalla scheda CONNESSIONI assicurati di aver selezionato "Non utilizzare mai connessioni remote".
A questo punto il tuo browser cerca internet dalla rete.
Se queste azioni non risolvono il problema prova a pingare il router.
Puoi farlo andando su Start-Esegui
poi scrivi il comando
ping 192.168.0.1
e dicci che succede... :-)
premetto che il modem trust usb è staccato (ovviamente ora no altrimenti non riuscirei a scrivere su internet :-))
ho già piggato sia con 192.168.0.1 che con 192.168.1.1,mi dice "richiesta scaduta"
grazie per l'interessamento
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 11:58
Allora....
il ping non funge...
Stai usando il cavo di rete della scatola del router? (Te lo chiedo per evitare che tu non stia usando un cavo cross)
La spia relativa alla porta ethernet del router a cui hai collegato il pc è accesa?
cabernet
05-04-2008, 12:00
Allora....
il ping non funge...
Stai usando il cavo di rete della scatola del router? (Te lo chiedo per evitare che tu non stia usando un cavo cross)
La spia relativa alla porta ethernet del router a cui hai collegato il pc è accesa?
uso il cavo di rete blu della scatola..
ho acceso:
-power:verde
-dsl "i":verde
-wireless:verde
-4:arancione
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 12:04
Non capisco perchè la spia della porta 4 nel router sia arancione e non verde come le altre.
Quando io collego il mio pc alla porte del router mi accende una spia verde e non arancione.
Presumo che ci sia qualche problema con il cavo o con la scheda di rete del pc.
Prova a cambiare porta nel modem...giusto x scrupolo e dimmi che succ.
cabernet
05-04-2008, 12:08
Non capisco perchè la spia della porta 4 nel router sia arancione e non verde come le altre.
Quando io collego il mio pc alla porte del router mi accende una spia verde e non arancione.
Presumo che ci sia qualche problema con il cavo o con la scheda di rete del pc.
Prova a cambiare porta nel modem...giusto x scrupolo e dimmi che succ.
rimane arancione,ora sulla porta "1"
provo a cambiare cavo..
ho cambiato mobo 3 settimane fa,una asus p5k pro..
può essere che la porta di rete della mobo sia disattiva?
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 12:10
Cmq devi usare un cavo dritto e non cross.
E' probabile che la scheda di rete sia disattivata.
Attivala.
cabernet
05-04-2008, 12:28
Cmq devi usare un cavo dritto e non cross.
E' probabile che la scheda di rete sia disattivata.
Attivala.
penso che sia un cavo diritto..
ehm..come faccio ad attivare una scheda di rete?
in connessioni di rete ho solo:
-connessione 1394
-trust 235a adsl modem trust
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 12:33
Se sei sicuro che sia il cavo della scatola del modem al 99.9% è diritto.
Se non vedi la scheda la scheda vuol dire che non è installata correttamente.
Vai su gestione hardware e vedi un pochino che ti dice.
Una domanda.... l'hai cambiata tu la scheda madre?
La scheda di rete è correttamente connessa alla porta pci?
Hai anche la scheda wireless?
cabernet
05-04-2008, 12:38
Se sei sicuro che sia il cavo della scatola del modem al 99.9% è diritto.
Se non vedi la scheda la scheda vuol dire che non è installata correttamente.
Vai su gestione hardware e vedi un pochino che ti dice.
Una domanda.... l'hai cambiata tu la scheda madre?
La scheda di rete è correttamente connessa alla porta pci?
Hai anche la scheda wireless?
la scheda madre l'ho cambiata io..
cmq non ho nessuna scheda di rete,tantomeno la scheda wireless..se ho il router..
scusa ma non è integrata nella mobo la scheda di rete?
everest mi da:"Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller PCI"
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 12:45
Allora...io non conosco la tua scheda madre e le sue caratteristiche.
Purtroppo io non mi occupo di hardware e quindi non so dirti se adesso stanno montando le schede di rete direttamente sulla mobo.
Generalmente stanno separate.
Confido nel fatto che tu abbia nel tuo pc un collegamento rj45 e che questo corrisponda alla scheda di rete.
Da risorse del pc puoi vedere lo stato dell'hardware che hai installato e che è presente.
Da li puoi vedere tutto.
MI preouccopa il fatto che tu non veda la scheda di rete tra le connessioni di rete.
Questo significa che l'hai installata male (sempre se c'è).
Vedi le specifiche della mobo e assicurati che sia dotata di scheda di rete e non di qualche altra cosa (cosa possibile).
cabernet
05-04-2008, 12:52
Allora...io non conosco la tua scheda madre e le sue caratteristiche.
Purtroppo io non mi occupo di hardware e quindi non so dirti se adesso stanno montando le schede di rete direttamente sulla mobo.
Generalmente stanno separate.
Confido nel fatto che tu abbia nel tuo pc un collegamento rj45 e che questo corrisponda alla scheda di rete.
Da risorse del pc puoi vedere lo stato dell'hardware che hai installato e che è presente.
Da li puoi vedere tutto.
MI preouccopa il fatto che tu non veda la scheda di rete tra le connessioni di rete.
Questo significa che l'hai installata male (sempre se c'è).
Vedi le specifiche della mobo e assicurati che sia dotata di scheda di rete e non di qualche altra cosa (cosa possibile).
sono CERTO che la mia scheda madre ha la scheda di rete integrata,infatti:
http://img207.imageshack.us/img207/5913/ddda4.jpg
per cui..
se mi manca quella benedetta icona nelle connessioni di rete..
come faccio?
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 13:03
Ok..quindi la scheda di rete c'è.
Prova a vedere se funziona bene andando su pannello di controllo, sistema, hardware, gestione delle periferiche.
Li cerchi periferiche di rete e magari ci fai un print screen come hai fatto prima.
Apri la scheda di rete e vedi lo stato.
Vedi se è attiva e se funziona correttamente.
Se è tutto ok, molto probabilmente hai problemi con il cavo.
cabernet
05-04-2008, 14:32
Ok..quindi la scheda di rete c'è.
Prova a vedere se funziona bene andando su pannello di controllo, sistema, hardware, gestione delle periferiche.
Li cerchi periferiche di rete e magari ci fai un print screen come hai fatto prima.
Apri la scheda di rete e vedi lo stato.
Vedi se è attiva e se funziona correttamente.
Se è tutto ok, molto probabilmente hai problemi con il cavo.
queste sono le schede di rete che ho:
http://img370.imageshack.us/img370/2416/ddks4.jpg
GattoFrancoSimpatico
05-04-2008, 14:45
Hai dei problemi con il controller ethernet!!!
Quindi non ti lascia installare correttamente la scheda di rete e come puoi vedere non compare neppure tra le schede di rete del tuo pc.
Quando hai installato i driver della scheda madre ti ha dato qualche errore?
Cerca i driver che si riferiscono alla scheda di rete e fai l'aggiornamento.
cabernet
06-04-2008, 08:57
Hai dei problemi con il controller ethernet!!!
Quindi non ti lascia installare correttamente la scheda di rete e come puoi vedere non compare neppure tra le schede di rete del tuo pc.
Quando hai installato i driver della scheda madre ti ha dato qualche errore?
Cerca i driver che si riferiscono alla scheda di rete e fai l'aggiornamento.
sei un mito,anzi sono io il prila che non ho messo i driver della scheda di rete..
adesso è ok sono connesso con il router..
però quando mi si apre la pagina browser..metto la password e :
"Autenticazione del sistema non riuscita"
cabernet
06-04-2008, 09:18
è un po strano questo sistema wizard via browser..
allora..
sono riuscito ad accedere alla pagina iniziale netgear per iniziare le impostazioni..ma ogni 2 secondi compare la finestra di accesso,anche se memorizzo la password
ho provato ad accedere da un link diverso proposto nella prima pagina di questo thread,accedo ma quando faccio "applica" ricarica la pagina appena compilata..:mc:
resetta il router col tasto , svuota la cache del browser e fa ripristina sulla connessione di rete
cabernet
06-04-2008, 09:50
è tutto a posto..
anche emule ha id alto ecc..
però un ultima cosa..
In impostazioni wireless,mi interessa mettere la chiave wep,quindi metto la chiave e la password..
dopo un po mi da errore dicendomi che la connessione è fallita..
sapete xke?
GattoFrancoSimpatico
06-04-2008, 17:48
Chi è che di da errore?
Il pc o il modem? E che genere di errore è?
cabernet
06-04-2008, 18:21
Chi è che di da errore?
Il pc o il modem? E che genere di errore è?
errore di connessiona fallita..
ma ho risolto..tranquillo..grazie mille x tutto
GattoFrancoSimpatico
06-04-2008, 18:24
Di nulla!!!
A presto...
ciao ciao!
scassermps
07-04-2008, 07:55
Ciao ragazzi ho preso la scorsa settimana nel mercatino (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21645522#post21645522)) Modem/Router Netgear DG834 a 30€ comprese ss con J+3.
Non è un modello recente, ma ha me serviva questo e nuovo si trova ancora sopra i 50€ + ss ... lo ho preso a meno della metà.
Vi racconto come mi sono comportato:
-Inizialmente non ho configurato niente... anche chi me lo ha venduto aveva ALICE ADSL come me, infatti da subito navigavo senza configurare assolutamente niente.
-Notavo però, ed ho constatato che la navigazione è più lenta; ed i programmi p2p non superano i 30Kbps in download ed i giochi on-line (DoD :D) avevano latenza + alta del normale.
-Ho deciso quindi di resettare, attraverso l'apposito tasto, il router configuro il modem, apro le porte necessarie per i giochi e per il p2p e non cambia niente :( ...
Ho sbagliato a configurare il firewall?? Il modem(Ho un abbonamento alice 7 Mega, ma non mi è mai andata sopra i 2)???
Aiutatemi; mi basta anche essere certo di aver configurato il modem correttamente e disattivare il firewall del ruter; rimetterei a questo punto quello che avevo nel PC. Ma per il modem ho bisogno di qualche conferma, il firewall non ho idea di come si disattivi!!!
Avevo apeto QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714575) discussione, ma mi ha mandato qua; spetro adesso di essere in quella giusta.
Xchè nessuno aiuta anche me???
red.hell
07-04-2008, 10:22
Xchè nessuno aiuta anche me???
innanzitutto il mod ha sbagliato a chiudere e mandarti qui, perchè il tuo è un DG834 e non DG834G (per cui non è wifi)
i parametri di linea come sono? non è che magari hai un filtro un pò malmesso?
hai provato a disattivare il firewall software del pc? l'ip l'hai impostato come statico?
per tutte queste cose hai letto il primo post?
DG834 e DG834G son simili
forse non hai letto la prima pagina
infatti il firmware che scarichi per il modello G va anche bene per il non G e viceversa
quindi chi ha problemi per il G e non G deve far sempre riferimento qui
scassermps
07-04-2008, 11:34
innanzitutto il mod ha sbagliato a chiudere e mandarti qui, perchè il tuo è un DG834 e non DG834G (per cui non è wifi)
i parametri di linea come sono? non è che magari hai un filtro un pò malmesso?
hai provato a disattivare il firewall software del pc? l'ip l'hai impostato come statico?
per tutte queste cose hai letto il primo post?
I parametri di linea??? da dove li vedo???
Filtro malmesso in che senso; invertito modem con telefono NO; presa tripolare inserita male, appena torno a casa verifico.
firewall su pc disattivato quello di win e nessun altro attualmente presente; ip dinamico
Ho specificato che mi era stata chiusa la discussione proprio xchè ero consapevole che il mio router era senza wifi ed in questo 3d si parla di router G
Giulio Mandonelli
07-04-2008, 13:33
qualcuno che aveva il V1 o V2 ed ha upgradato a V3 o V4
...avete notato miglioramenti?!
grazie
cosa intendi?
upgradare dici Hardvare vero, non software!!!!
io per necessità son passato dalla v1 acquistata 3 anni fa alla v3
la v3 è + stabile e il segnale + forte
ora prende per tutta la casa
Giulio Mandonelli
07-04-2008, 14:05
sì intendo hardware :)
cioè cambiando completamente il router...
qualche altra miglioria?!
^Quentin^
08-04-2008, 11:35
Salve, ultimamente ho cominciato a tenere acceso il router anche la notte (ho la versione V2). Nel silenzio della notte, mi sono accorto che emette un leggero fischio, secondo voi è normale?
Giulio Mandonelli
08-04-2008, 11:52
Salve, ultimamente ho cominciato a tenere acceso il router anche la notte (ho la versione V2). Nel silenzio della notte, mi sono accorto che emette un leggero fischio, secondo voi è normale?
no non è normale
anche io lo ho nella stanza
^Quentin^
08-04-2008, 11:55
no non è normale
anche io lo ho nella stanza
Hai provato a metterti a pochi centrimetri dal router? Già a 1-2 metri non si sente.
beppe8682
09-04-2008, 20:45
ciao raga, ho appena preso questo router per collegare il mio fisso XPPRO via ethernet e il mio new notebook VISTA in wifi, ho 2 problemi che mi attanagliano, spero mi possiate aiutare:
1 sia fisso che notebook si connettono ad internet ma capita spessissimo che alcuni siti nn vengano aperti al primo colpo!
2 è normale che il trasferimento in rete da fisso a nt di un file di 6.5 gb abbia come velocità media di trsferim ento 2.56mbps???perchè????
:doh:
red.hell
09-04-2008, 21:05
ciao raga, ho appena preso questo router per collegare il mio fisso XPPRO via ethernet e il mio new notebook VISTA in wifi, ho 2 problemi che mi attanagliano, spero mi possiate aiutare:
1 sia fisso che notebook si connettono ad internet ma capita spessissimo che alcuni siti nn vengano aperti al primo colpo!
2 è normale che il trasferimento in rete da fisso a nt di un file di 6.5 gb abbia come velocità media di trsferim ento 2.56mbps???perchè????
:doh:
1 - hai alice? cambia i dns con 212.216.112.112 e 212.216.172.62
2 - mbps o MB/sec (c'è un fattore 8 di differenza), nel primo caso è un pò lento, nel secondo va più che bene
beppe8682
09-04-2008, 22:15
1 - hai alice? cambia i dns con 212.216.112.112 e 212.216.172.62
2 - mbps o MB/sec (c'è un fattore 8 di differenza), nel primo caso è un pò lento, nel secondo va più che bene
1 Alice:doh: ...testo...
2 2,5 MB/sec:doh:...che se pò fà?
beppe8682
10-04-2008, 08:15
Scusatemi ho un'altra domanda(stupida):
come capisco se il mio netgear è v1 o v2 o v3?:stordita:
EDIT:i dsn sembranofunzionare per il momento, per il trasferimento lento resto in attesa di qualche suggerimento, grazie 1000!!
scassermps
10-04-2008, 09:05
Ciao ragazzi, la velocità è aumentata come per magia qualche giorno fà ... quando ho controllato nel ruter la velocità di collegamento era particolarmente bassa (circa 480) meno di un'ora dopo è andata sopra i 2000 senza che io toccassi niente ne fisicamente ne via sw; presumo questo problema sia dovuto a telecom coinciso con il mio acquisto del router; altrimenti è un router disel :D ... bò!!
I programmi p2p adesso (con le porte correttamente aperte) mi danno cmq errore nelle porte, ma la velocità è quella che mi aspettavo ... i giochi on-line hanno una latenza adeguata.
Ho però riscontrato un'altro problema che inizialmente non avevo ritenuto importante; quello delle PAGINE BIANCHE, pensavo fosse conseguenza della bassa velocità ed invece no!!
Stasera provo anche io a cambiare il DNS e vi faccio sapere.
**AIUTO**
Mi sapete dare il preciso link all'ultimo firmware per il mio router???
Mi spiego:
La pagina è in inglese; e da quello che ho capito l'ultimo rilasciato è solo per USA ed UK; mentre il penultimo è per NON USA e NON UK.
P.S.
il mio ruoter è il DG834. vedi pag.38 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035&page=38).
red.hell
10-04-2008, 09:53
1 Alice:doh: ...testo...
2 2,5 MB/sec:doh:...che se pò fà?
in wifi i 54Mb/sec danno un trasferimento massimo di circa 2-2,5MB/sec, ma non ricordo il perchè :D , è comunque un'ottima velocità in wifi, riusciresti a vedere anche film in divx (che di solito hanno livelli di compressione di circa 2000kbps)
Freeman l'aveva spiegato molto tempo fa nella vecchia discussione sul router, dovresti cercar lì oppure con google
red.hell
10-04-2008, 09:54
EDIT, sorry, doppio
beppe8682
10-04-2008, 12:36
EDIT, sorry, doppio
ok grazie, mi documento, questo si potrebbe inserire anche in prima..o no?..:O
nessuno sa dirmi come riconoscere le varie v.?
scassermps
14-04-2008, 11:13
Ciao ragazzi, la velocità è aumentata come per magia qualche giorno fà ... quando ho controllato nel ruter la velocità di collegamento era particolarmente bassa (circa 480) meno di un'ora dopo è andata sopra i 2000 senza che io toccassi niente ne fisicamente ne via sw; presumo questo problema sia dovuto a telecom coinciso con il mio acquisto del router; altrimenti è un router disel :D ... bò!!
I programmi p2p adesso (con le porte correttamente aperte) mi danno cmq errore nelle porte, ma la velocità è quella che mi aspettavo ... i giochi on-line hanno una latenza adeguata.
Ho però riscontrato un'altro problema che inizialmente non avevo ritenuto importante; quello delle PAGINE BIANCHE, pensavo fosse conseguenza della bassa velocità ed invece no!!
Stasera provo anche io a cambiare il DNS e vi faccio sapere.
**AIUTO**
Mi sapete dare il preciso link all'ultimo firmware per il mio router???
Mi spiego:
La pagina è in inglese; e da quello che ho capito l'ultimo rilasciato è solo per USA ed UK; mentre il penultimo è per NON USA e NON UK.
P.S.
il mio ruoter è il DG834. vedi pag.38 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035&page=38).
Ho cambiato anche io i DNS ed anche questo problema è risolto ... vorrei aggiornare il firmware ... se qualcuno mi aiuta a scegliere la versione correta che io ho dei dubbi su quale sia.
Grazie 1000 cmq Ragazzi.
Boscagoo
15-04-2008, 19:46
Ho un piccolo problema, non so se con il router o se con vista. Io gioco a warcraft 3. Per ospitare una partita devo avere una porta aperta sul router, la 6112. Quella porta è aperta da una vita, sull'indirizzo statico, ossia il .5 Ora, dopo un po di pausa ho ricominciato a giocare, ho visto se nel gioco la porta predefinita era quella, e lo è, nel router, l'ip è quello, la porta idem, win firewall vista ha l'eccezzione per war3 programma, e le porte, sia TCP che UDP. Ho provato ad eseguirlo da amministratore, ma niente! come mai? Ho provato anche completamente a togliere il firewall di vista, ma nada. può essere che il router faccia casino sull'ipv6???
qualcuno sa dirmi da chi dipende il problema? può essere del mio ISP?
scassermps
18-04-2008, 13:45
Ho cambiato anche io i DNS ed anche questo problema è risolto ... vorrei aggiornare il firmware ... se qualcuno mi aiuta a scegliere la versione correta che io ho dei dubbi su quale sia.
Grazie 1000 cmq Ragazzi.
ma in questo 3d non c'è + nessuno???
quando qui non c'è nessuno, sicuramente la lettura della prima pagina te lo dice
se la leggevi, non avresti nemmeno scritto!!!
scassermps
18-04-2008, 15:23
quando qui non c'è nessuno, sicuramente la lettura della prima pagina te lo dice
se la leggevi, non avresti nemmeno scritto!!!
la prima pagina non me lo dice!!
sicuro????
e questo che è??
ULTIMI FIRMWARE per il modello G revisione hardware V1 e V2
- 3.01.25 - (mirror globale)
- 3.01.29 - (mirror globale) Era stato tolto dal sito Netgear ma non ci risultano problemi salvo una limitazione nella funzionalità integrata VPN End-point: successivamente è "ricomparso" ma solo sul mirror FTP: link.
- 3.01.31 - (mirror) - (mirror globale) ***RECOMMENDED*** Esso vanta un driver ADSL di una versione addirittura superiore rispetto alla release successiva .32 e risulta essere migliore di questa come affidabilità e stabilità, pertanto se ne raccomanda vivamente l'utilizzo.
- 3.01.32 Dotato di un driver ADSL di versione precedente alla 3.01.31, non pare essere un firmware molto "felice", a seguito dei diversi problemi riscontrati dagli utenti anche a poche ore dal suo rilascio, che hanno indotto questi a riflashare la versione precedente .31. In particolare, è stato evidenziato un bug dal lato switch per quanto riguarda il NAT/Port forwarding oltre a numerosi freezes e disconnessioni non riscontrate in precedenza. Per tutto questo, l'utilizzo e l'installazione di questa versione, sebbene ufficiale, è SCONSIGLIATA.
ATTENZIONE: i firmware relativi alle versioni V1/V2 sono incompatibili con la versione V3 e viceversa, cosi' come le versioni destinate agli stati uniti e alla germania (annex b), seppur nella stessa pagina di download del sito ufficiale.
Q: Esistono firmware non ufficiali per il modello DG834G V1/V2 ?
A:
- 3.01.25 ExoVii
Questo firmware aggiunge numerose utili funzionalità: apparirà un nuovo sottomenù chiamato ExoVii extensions (screenshot).
Tra le funzionalità aggiunte si ha:
- Possibilità di utilizzare il DG834G come semplice modem (si può fare anche nei firmware originali con la ghost page apposita, vds FAQ in alto).
- Accedere in totale sicurezza all’interfaccia del router grazie ai protocolli HTTPS o SSH.
- Opzioni aggiuntive per il DHCP Server.
- NTP server: consente ai PC della LAN di sincronizzare i propri orologi con il router (per maggiori informazioni sui time server consultate il sito ntp).
- Wake On LAN: per “svegliare” dall’interfaccia del router i client connessi allo switch del router tramite cavo di rete ANCHE dall'esterno della rete.
- Autoreboot: uno script che provvede a riavviare il router quando cade la connessione ADSL.
- No-Ip dynamic DNS: uno script utilissimo (in aggiunta al già presente dyndns nei firmware originali) per chi possiede un account No-IP (per informazioni su questo servizio consultate il sito No-Ip).
- SNMP: consente di inserire e rendere disponibili all’esterno informazioni aggiuntive sul sistema, come il luogo in cui esso è ubicato, il nome del proprietario etc.
ATTENZIONE: l'interfaccia web aggiuntiva ExoVii è disponibile solo nelle lingue inglese e francese e non in italiano.
Le controidicazioni riscontrate nell'utilizzo di questo firmware derivano sostanzialmente dall'instabilità della versione originale su cui esso si basa in aggiunta alla scelta di utilizzare un'interfaccia di configurazione web aggiuntiva basata su shell Unix, che rende quest'ultima estremamente lenta e macchinosa.
Se volete saperne di più o leggere opinioni a riguardo, se ne parla anche in questo thread.
- 3.01.31 WOL - (mirror globale)
Versione del tutto identica all'originale, alla quale è stata aggiunta la funzionalità Wake On LAN per poter accendere un altro pc della lan tramite il router. Inoltre, è stata sbloccata sull'interfaccia web la modalità dispositivo, ora accessibile direttamente da menu'.
forse la prima pagina a te non ti funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scassermps
18-04-2008, 15:48
chiedo scusa non voglio disturbare a priori, ma come ho già scritto il mio modello è il DG834 non G ... ho anche già detto che in questa discussione mi ci anno mandato i moderatori perchè io ne avevo aperta una dedicata.
mpattera
19-04-2008, 10:51
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp
A quanto pare ci sono 2 nuovi firmware
scassermps
20-04-2008, 10:56
il sito è questo: http://kbserver.netgear.com/products/dg834v2.asp
Quale devo prendere??
Firmware
• Version 3.01.38 (UK)
Version 3.01.37 (Germany & Austria)
• Version 3.01.31 (UK)
Version 3.01.32 (Outside UK & N.A.)
• Version 3.01.25
• Version 2.10.22
• Version 1.05.00
• Version 1.03.00
WOW :eek:
avevano detto che lo sviluppo del v1/v2 era finito ...ed invece
Quale devo prendere??
gli UK si sono rivelati sempre i migliori
flasho e vediamo
hanno aggiornato il driver ADSL
Versione firmware ADSL 7.03.01.66
scassermps
20-04-2008, 12:12
WOW :eek:
avevano detto che lo sviluppo del v1/v2 era finito ...ed invece
gli UK si sono rivelati sempre i migliori
flasho e vediamo
mi con sigli questo all'ora???
• Version 3.01.38 (UK)
Boscagoo
20-04-2008, 12:29
hanno aggiornato il driver ADSL
Versione firmware ADSL 7.03.01.66
aggiorno pure io ;) grazie della segnalazione!
TowerPillar
20-04-2008, 17:51
Qualcuno di voi sa come realizzare una VPN fra questo router e il software client Netgear prosafe????
freddyso
20-04-2008, 18:12
scusate ma il fatto che il *.38 sia "(for use in UK only) non crea nessun problema ?
nulla di fatto , anche il .38 è buggato come il vecchio .32 :rolleyes:
lo switch si comporta come un HUB
certo che alla Netgear dormono propio in piedi :muro:
freddyso
20-04-2008, 19:18
scusa l'ignoranza...
ma da cosa lo capisci ?
Boscagoo
20-04-2008, 23:11
scusa l'ignoranza...
ma da cosa lo capisci ?
si capisce dalle luci, al posto dell'attività di un solo pc, lampeggiano tutti
se non segnaliamo la cosa non verrà mai corretta :rolleyes:
ma il supporto italiano non ha una benedetta mail?
così' oltre alla prova visiva posso aggiungere una + analitica gia fatta a suo tempo per il .32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15503322
freddyso
21-04-2008, 15:49
si capisce dalle luci, al posto dell'attività di un solo pc, lampeggiano tutti
ed io che pensavo a qualche sofisticato algoritmo per individuare il traffico broadcast
:D
beh se guardi sopra sono stati condotti anche test sui pacchetti
capoccia
21-04-2008, 21:25
Ragazzi chi mi aiuta con il WOL???
-Ho installato la versione del firmware che lo supporta
-Ho attivato il wol nella scheda madre
-lascio l'ip address predefinito(quello che finisce con 255) e scrivo il MC address
Ma il pc non si accende, le luci dietro della scheda di rete sono accese.
^Quentin^
22-04-2008, 09:34
Salve, ultimamente ho cominciato a tenere acceso il router anche la notte (ho la versione V2). Nel silenzio della notte, mi sono accorto che emette un leggero fischio, secondo voi è normale?
Allora nessuno avvicinandosi a pochi centimetri dal router sente un leggero sibilo? Strano che lo faccia solo a me perché ho letto su internet che altri rouer basati sullo stesso chip (texas instruments ar7) fischiano un po'...
un chip non può fischiare
semmai lo stadio di alimentazione se è switching, ma non è il caso di questo router
^Quentin^
22-04-2008, 12:36
un chip non può fischiare
semmai lo stadio di alimentazione se è switching, ma non è il caso di questo router
Quindi fischia solo a me (ce l'ho da quasi 3 anni e l'ha sempre fatto...)? Però su internet qualcuno dice che gli fischia http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/121960-mustek-powermust-600-offline-ottimo-3.html#post771674. Non dico sia il chip a fischiare, magari l'elettronica di contorno (condensatori, induttori etc.). In questo forum insomma nessuno ha notato sibili dal suo router?
Scusate, ma la funzione repeater-wds è presente solo nella versione V3?
Perché nel mio V2 non vedo nessuna voce relativa!
Non dico sia il chip a fischiare, magari l'elettronica di contorno (condensatori, induttori etc.). In questo forum insomma nessuno ha notato sibili dal suo router?
si potrebbe , ma non c'è uno stadio switching
quello che posso dirti con certezza è che nessuno dei vari NEtgear in mio possesso fischia
quindi se ne hai possibilità e reputi il difetto fastidioso , fattelo cambiare
Scusate, ma la funzione repeater-wds è presente solo nella versione V3?
Perché nel mio V2 non vedo nessuna voce relativa!
gia , solo V3 purtroppo :(
gia , solo V3 purtroppo :(
Che pacco, e pensare che sono quasi identici, non lo hanno abitato per marketing :(
già, anche se è un marketing un po strampalato dato che non è presente neanche nel modello superiore GT
^Quentin^
23-04-2008, 08:11
si potrebbe , ma non c'è uno stadio switching
quello che posso dirti con certezza è che nessuno dei vari NEtgear in mio possesso fischia
quindi se ne hai possibilità e reputi il difetto fastidioso , fattelo cambiare
gia , solo V3 purtroppo :(
La garanzia del mio router v2 oramai è scaduta da un pezzo, mi sa che lo terrò così...il fischio è appena percettibile nelle vicinanze del router, diciamo che ho cominciato a sentirlo perché ci ho messo l'orecchio...
già, anche se è un marketing un po strampalato dato che non è presente neanche nel modello superiore GT
Come no? :eek:
E nel modello V4 sempre G?
Boscagoo
24-04-2008, 16:52
Ritornato indietro al firmware vecchio, avevo gli stessi problemi con l'altro, ovvero che i pc collegato al router vanno, mentre quelli attaccati al switch e poi al router non andavano...
onionskin
25-04-2008, 15:06
allora non vale la pena aggiornare il firmware al 3.01.38 uk?
col 3.01.31 finalmente avevo risolto i miei problemi con alice adsl 7 M...
Quindi fischia solo a me (ce l'ho da quasi 3 anni e l'ha sempre fatto...)? Però su internet qualcuno dice che gli fischia http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/121960-mustek-powermust-600-offline-ottimo-3.html#post771674. Non dico sia il chip a fischiare, magari l'elettronica di contorno (condensatori, induttori etc.). In questo forum insomma nessuno ha notato sibili dal suo router?
Fischia, fischia e nel vecchio thread qui su HWUpgrade in diversi avevano segnalato la cosa ;)
^Quentin^
26-04-2008, 10:16
Fischia, fischia e nel vecchio thread qui su HWUpgrade in diversi avevano segnalato la cosa ;)
Grazie! Allora non sono l'unico ad avere il router canterino :D !
nuanda1975
30-04-2008, 21:13
Ho da diversi hanni questo modem e tutto andava benissimo, finchè la Telecom non ha deciso di alzare la mia velocità a 7 Mega.
I valori della linea sono i seguenti :
Velocità Connessione 7136 Down 480 Up
Attenuazione Linea 22 Down 5 Up
Margine di rumore 12 Down 26 Up
Leggendo i vari forum sembrerebbo valori quasi ottimi, ma ogni tanto la linea cade e si vede un numero altissimo nel margine di rumore, che forse non vuol dire niente.
Ora a parte il fatto di non capire da cosa possa dipendere, visto che la Telecom dice non essere colpa sua :doh: , volevo sapere se c'è la possibilità di forzare la velocità di linea in qualche modo, visto che non ho trovato niente in tal senso. Mi andrebbe bene tornare ai 2 mega a patto che vada tutto come dovrebbe. Ho provato anche ad aggiornare il firmware, ma non è cambiato nulla. Qualche consiglio ?
red.hell
30-04-2008, 21:46
i valori vanno benone, i numeri altissimi sparati sono effettivamente sparati, ovvero non contano nulla
forse il problema della caduta di linea è proprio degli apparati telecom (magari hanno passato tutta la tua zona da 2 a 7 e ha messo in crisi le linee)
io ti dico di lasciare il tutto così
Ciao anche io ho un dg834g acquistato su internet. Con il firmware che c'era, l'1.04 si collegava perfettamente all'adsl ma il wireless non funzionava bene. Cioè dai computer rilevavo la rete (segnale eccellente) ma provando a collegarmi mi dava connessione non riuscita per mancata risposta dal gateway. In effetti mentre provavo a collegarmi dal computer la spia del wireless sul router nemmeno lampeggiava. Allora ho iniziato a upgradare i firmware, ho provato tutti quelli netgear e adesso il wireless funziona un pò (si collega la prima volta e poi non si collega più), l'adsl si disconnette ogni minuto. Adesso sono connesso con il router vecchio che con lo stesso provider non si è disconnesso una volta. Ah per il wireless portando da un altro posto un access point dava più o meno gli stessi problemi che da il router (nessuna risposta dal gateway o rete non rilevata). Che ci sia qualche interferenza?
Aiutoooo che posso fare per far funzionare questo aggeggio? E' da stamattina che ci smanetto. Che la soluzione sia un volo dal balcone?:D
Milite_Italiano
05-05-2008, 12:36
ho un problema con il mio router wireless NETGEAR DG834G v2 collegato al mio pc (con win vista) via lan: tutti i download, sopratutto quelli diretti, vanno molto al di sotto di quella che dovrebbe essere la mia velocità. vi spiego meglio: io ho alice 7 mega e dovrei scaricare (penso) a 600 kb\s... in realtà scarico ad una velocità che va da 50 a 120 kb\s... come risolvere? è un problema di linea, di porte o di che cosa?
Inoltre vi faccio notare che un mio amico con alice 2 mega scarica senza problemi a 200 fissi... mentre quando io avevo alice 2 mega (2 mesi fa) scaricavo a 75 kb\s fissi...
P.S. io non uso programmi p2p quindi non rimandatemi a guide varie, ne ho sperimentate diverse in giro sul web ma qll non funzionano
spero d essere stato chiaro (che fatica scrivere senza abbreviazioni!!! ) grazie in anticipo per la risposta... e speriamo di non aver sbagliato di nuovo sezione!!!
red.hell
05-05-2008, 13:09
prova a scaricare questo: http://debian.fastbull.org/debian-cd/4.0_r3/i386/iso-dvd/debian-40r3-i386-DVD-1.iso
e vedi che velocità raggiungi, magari il tuo è solo un problema di server che non aprono molto il rubinetto
quello linkato è un mirrror solitamente molto rapido
magari portebbe anche essere la telecom che ha chiuso un pò il rubinetto
hai provato anche con altri pc collegati al router?
Milite_Italiano
05-05-2008, 13:36
il prima possibile provo a scaricare quel file... comunque ora stò scaricando 1 file da megaupload e la velocità va da 150 a 550 kb\s usando un download manager... la mia linea va a periodi: a volte succede che vado velocissimo mentre altre volte il router perde continuamente il segnale e non funziona nnt
inoltre ho provato anche ad usare un portatile collegato via wi-fi e la connessione va leggermente più lenta (penso xk sia senza fili) di quella via lan
Boscagoo
06-05-2008, 07:30
Scusate, ma se il mio ISP filtra contro il p2p, se devo hostare delle partite ho dei problemi?
Boscagoo
09-05-2008, 08:20
Ragazzi, un consiglio (sono abbastanza niubbo di router, ma vivo nel tunnel dell'ultima release): 1 solo pc collegato in wifi al DG834-V2 con Alice 7 mega. Firmware .31 (che ho già) o flasho alla .38?
lascia il .31 uk
non è possibile che esca una versione .38 outside UK??
senza il problema dei led???
tnx
ciaooo
lascia il .31 uk
lo uk è meglio del 31 ourtside===^^
tnx
Giulio Mandonelli
09-05-2008, 10:02
ciao
scopro stamane che è disponibile il seguente download:
3.01.38 UK
è indicato anche per il nostro paese?! (visto che UK è inghilterra)
grazie
leggi qualche intervento prima del tuo e lo saprai
Giulio Mandonelli
09-05-2008, 17:05
consigliano di lasciare il 31 (che ho ora)
ma nessuno mi sa dire se col 38 UK funge anche per l'italia... visto che sul sito netgear c'è scritto "only for UK"
se leggevi un pizzichino di + (anche la prima pagina) sapevi che gli UK vanno un amore
dal .32 in poi i firm per v1/v2 sono tutti buggati
se leggevi un pizzichino di + (anche la prima pagina) sapevi che gli UK vanno un amore
dal .32 in poi i firm per v1/v2 sono tutti buggati
perchè??
quindi un .31 uk va meglio di un .31 italy?
Giulio Mandonelli
09-05-2008, 23:00
Le versioni Uk vanno benissimo ovunque. Personalmente ho voluto provare la .38 (uso un solo pc collegato in wifi, non mi interessa del bug switch/hub). L'ho appena messa, ma dalle prime impressioni a freddo mi sembra (almeno nel mio caso) migliore della .31. Allineamento più veloce, mi sembra più veloce nel caricamento delle pagine internet; download di Vista Sp1 con Getright a 8 connessioni 845Kb/sec con Alice 7 mega. Con la .31 820Kb/sec (ma forse era solo dovuto ad intasamento dei server). PS: dopo il flash collegato col cavo di rete a me lampeggiava solo il led della porta 1, non tutti insieme, gli altri erano spenti.
bene...
la .38 quale bug ha?!
cosa intendi per bug switch/hub?!
grazie e buona serata
Giulio Mandonelli
10-05-2008, 21:47
Ci sono 43 pagine di post, prima di postare si consiglia di leggere almeno le ultime 4...
simpaticissimi in questo thread
:rolleyes:
Salve a tutti...
Dopo blackout mi ritrovo con il router (v2) inutilizzabile.
I LED power e check continuano a lampeggiare, ho provato ad utilizzare la Recovery Utility flashando firmware .25 e .31 . Entrambe le operazioni vanno a buon fine ma non cambia nulla. Mi ritrovo sempre con i due LED lampeggianti.
Devo dichiararlo ufficialmente morto?
Grazie.
provato a resettarlo + volte col tasto??
provato a resettarlo + volte col tasto??
Sì, l'ho fatto numerose volte seguendo anche le procedure indicate qui:
http://vpncasestudy.com/reset.html
(scritte da un utente del forum inglese della Netgear)
ma non c'è stato nulla da fare.
Vabbè, pazienza.
Boscagoo
11-05-2008, 16:05
Scusate, ma se il mio ISP filtra contro il p2p, se devo hostare delle partite ho dei problemi?
qualcuno sa dirmi qualcosa?
qualcuno sa dirmi qualcosa?
Se filtra contro il PvP cosa c'entrano le partite ai videogames? :confused:
Cmq meglio se chiedi da un'altra parte che non in un thread di uno specifico router (pure in versione "vecchia" e quindi poco consultato :ciapet: )
Boscagoo
11-05-2008, 22:04
Se filtra contro il PvP cosa c'entrano le partite ai videogames? :confused:
Cmq meglio se chiedi da un'altra parte che non in un thread di uno specifico router (pure in versione "vecchia" e quindi poco consultato :ciapet: )
va bene, grazie per la risposta!
Rasoiokia
11-05-2008, 22:46
Comprato oggi ...in attesa che mi attivino la portante (nuovo contratto).
spero si comporti bene, in casa ci sono attaccati minimo 3 PC :D
Boscagoo
11-05-2008, 22:57
4 fissi e 3 wireless, va che è una meraviglia!
Le versioni Uk vanno benissimo ovunque. Personalmente ho voluto provare la .38 (uso un solo pc collegato in wifi, non mi interessa del bug switch/hub). L'ho appena messa, ma dalle prime impressioni a freddo mi sembra (almeno nel mio caso) migliore della .31. Allineamento più veloce, mi sembra più veloce nel caricamento delle pagine internet; download di Vista Sp1 con Getright a 8 connessioni 845Kb/sec con Alice 7 mega. Con la .31 820Kb/sec (ma forse era solo dovuto ad intasamento dei server). PS: dopo il flash collegato col cavo di rete a me lampeggiava solo il led della porta 1, non tutti insieme, gli altri erano spenti.
idem
xp sp 3
con tiscali su loro rete 8 mb
scarico a 800 kbps
anche a me lampeggia solo la porta uno
che scoperta :D
se non ci collegate nulla è ovvio che rimangano spente
che scoperta :D
se non ci collegate nulla è ovvio che rimangano spente
allora cosa cambia da prima??:D
questo è quiello che avete scritto
si capisce dalle luci, al posto dell'attività di un solo pc, lampeggiano tutti
Boscagoo
13-05-2008, 08:46
allora cosa cambia da prima??:D
questo è quiello che avete scritto
si capisce dalle luci, al posto dell'attività di un solo pc, lampeggiano tutti
se hai un pc connesso via cavo lampeggia solo quello, ma se ne hai 2 lampeggiano entrambi anche se uno solo fa attività!
si l'avevo capito ..ma non era chiaro per tutti....
provato la recover utility netgear che trovi in pagina 1??
ciaooSì, l'ho fatto numerose volte seguendo anche le procedure indicate qui:
http://vpncasestudy.com/reset.html
(scritte da un utente del forum inglese della Netgear)
ma non c'è stato nulla da fare.
Vabbè, pazienza.
provato la recover utility netgear che trovi in pagina 1??
ciaoo
Ciao,
sì avevo già provato (l'avevo scritto nel post precedente). Credo non ci sia più nulla da fare.
Comunque alla fine ne ho acquistato un altro (v4).
Grazie per la risposta.
Rasoiokia
14-05-2008, 23:09
nella pagina iniziale mi pare di aver letto che si può svitare l'antenna ...a me non pare ???
:doh:
nella pagina iniziale mi pare di aver letto che si può svitare l'antenna ...a me non pare ???
:doh:
Nel v2 sicuramente è possibile. Nel v4 sembrerebbe di no. Non ho investigato più di tanto ma credo sia necessario aprirlo dato che intorno all'antenna c'è un "fermo" di plastica che ne impedisce la completa rotazione.
Rasoiokia
15-05-2008, 00:23
mi aspettavo il calssico connettore con la filettatura ???
:mc:
mi aspettavo il calssico connettore con la filettatura ???
:mc:
Se interessa potrei postare una foto...
Se interessa potrei postare una foto...
si molto interessati , però posta nel 3d del v4 please
Ho provato a leggere un po' un bel po' il post e non ho trovato soluzione al mio problema che è:
Quando riavvio il modem ci mette 10 minuti prima di ripartire. Nel senso che rimangono accese le luci rosse per molti minuti e poi si allinea.
Esiste una maniera per regolarlo in maniera tale che alla riaccensione faccia piu' in fretta?
nessun altro feedback del .38 uk???
al di la dei leds per il dirver adsl che ve ne pare?????
Rasoiokia
15-05-2008, 22:51
Se interessa potrei postare una foto...
sicuramente interessa :D
ho in casa alemno un paio di omnidirezionali con alto guadagno, magari ptrei provare ad utilizzarne una con questo router
...sfortunatamente sto avendo problemi, non rileva la portante !
:mad:
...immagino sia un problema di non corretta attivazione del mio ISP (infostrada) viceversa dovrei pensare che mi hanno venduto un router difettoso :doh:
come si disabilità poi il debug???
Oggi ho chiamato l'assistenza nella speranza di trovare un sistema che consentisse all'apparecchio di riavviarsi rapidamente e mi hanno detto che è un tipo di apparecchio che non è stato concepito per riavvii veloci per cui me lo devo tenere in questa modo: ogni volta che lo riaccendo ci mette dieci minuti a partire,:incazzed:
Oggi ho chiamato l'assistenza nella speranza di trovare un sistema che consentisse all'apparecchio di riavviarsi rapidamente e mi hanno detto che è un tipo di apparecchio che non è stato concepito per riavvii veloci per cui me lo devo tenere in questa modo: ogni volta che lo riaccendo ci mette dieci minuti a partire,:incazzed:A me non sembra normale che faccia così, il mio è rapidissimo.
Ma intendi l'allineamento all'adsl? Magari il problema riguarda il tuo provider.
Ovviamente hai provato altri firmware. Che versione hai attualmente?
sicuramente interessa :D
ho in casa alemno un paio di omnidirezionali con alto guadagno, magari ptrei provare ad utilizzarne una con questo router
...sfortunatamente sto avendo problemi, non rileva la portante !
:mad:
...immagino sia un problema di non corretta attivazione del mio ISP (infostrada) viceversa dovrei pensare che mi hanno venduto un router difettoso :doh:
Come è già stato illustrato nel thread ufficiale v3/v4, l'antenna (nella versione v4) risulta essere fissa e non scollegabile. L'unica soluzione è quella di aprire il router e modificarne l'uscita.
Rasoiokia
19-05-2008, 22:03
Come è già stato illustrato nel thread ufficiale v3/v4, l'antenna (nella versione v4) risulta essere fissa e non scollegabile. L'unica soluzione è quella di aprire il router e modificarne l'uscita.
a scusa non avevo capito bene, pensavo che semplicemente il connettore fosse coperto dallo chassis esterno e quindi occultato.
...devo dire che sembra un discreto passo indietro in questi termini
cambiando discorso cmq non me lo sto godendo a causa del fatto che non riesce a riconoscere la portante ...siccome mi sembra strano che infostrada ci metta tanto sto iniziando a credere di essere io pollo a settarlo :muro:
a scusa non avevo capito bene, pensavo che semplicemente il connettore fosse coperto dallo chassis esterno e quindi occultato.
...devo dire che sembra un discreto passo indietro in questi termini
cambiando discorso cmq non me lo sto godendo a causa del fatto che non riesce a riconoscere la portante ...siccome mi sembra strano che infostrada ci metta tanto sto iniziando a credere di essere io pollo a settarlo :muro:
Mi sembra di aver notato una portata wireless leggermente inferiore nel v4 rispetto al v2. Per quanto riguarda la connettività internet e l'affidabilità mi sembrano buone ed analoghe al precedente modello.
Rasoiokia
19-05-2008, 23:02
Mi sembra di aver notato una portata wireless leggermente inferiore nel v4 rispetto al v2. Per quanto riguarda la connettività internet e l'affidabilità mi sembrano buone ed analoghe al precedente modello.
be ...ad oggi è considerabile un difetto mica da poco ...visto che il wifi è sempre più utilizzato
direi che le due caratteristiche di rilievo di un router sono la portata (purchè sia anche stabile) e la capacità di gestire parecchie connessioni sumultanee
...infine ci metterei la durata visto che scaldano molto e quasi sempre restano accesi 24h a day :D
...infine ci metterei la durata visto che scaldano molto e quasi sempre restano accesi 24h a day :D
Approfitto della tua giusta osservazione per aggiungere (me n'ero dimenticato) che la temperatura di esercizio del v4 mi sembra decisamente alta. Preoccupante.
Rasoiokia
19-05-2008, 23:17
Approfitto della tua giusta osservazione per aggiungere (me n'ero dimenticato) che la temperatura di esercizio del v4 mi sembra decisamente alta. Preoccupante.
solo cattive notizie :cry:
del resto costava poco :D
scusate, sto impazzendo!!
Come si cambia l'ora e la data al router?
in modo che nel log vengano quelle giuste
mi pareva fosse possibile ma non trovo il modo, sto impazzendo :muro: :cry:
red.hell
23-05-2008, 21:57
scusate, sto impazzendo!!
Come si cambia l'ora e la data al router?
in modo che nel log vengano quelle giuste
mi pareva fosse possibile ma non trovo il modo, sto impazzendo :muro: :cry:
non ti sincronizza al server NTP?
magari è qui: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=schedule.htm&todo=cfg_init
ciao :)
non ti sincronizza al server NTP?
magari è qui: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=schedule.htm&todo=cfg_init
ciao :)
grazie per la risposta!
il fatto è che al momento sono senza adsl quindi manco posso provare... ma mi pareva che ci fosse il modo di cambiare l'ora e la data manualmente oppure dargli quella del pc... me lo sono sognato??
COsi da off line non posso fare nulla?? Mi serviva per vedere quando e come riattaccavano il tutto... :fagiano:
alttrimenti terrò questa con la data del 1970 e farò i conti :oink:
fedek9001
26-05-2008, 09:45
Espongo il mio problema :
- ho Alice 7mb e un DG384G v2
fino a febb. 2008 avevo Tiscali e Emule funzionava bene ( anche il webserver ).
Poi ho cambiato e adesso non funziona + il webserver, Emule riceve ancora ID alto, quindi credo che le porte siano aperte correttanente, ma il webserver non ne vuole sapere di andare, a me sembra che non faccia il portforwarding. a nessuno è successa una cosa simile ?
PS : ho già provato a cambiare le porte, ma nada..
grazie.
A me non sembra normale che faccia così, il mio è rapidissimo.
Ma intendi l'allineamento all'adsl? Magari il problema riguarda il tuo provider.
Ovviamente hai provato altri firmware. Che versione hai attualmente?
Chiedo scusa a tutti: oggi guardando bene ho scoperto che il mio modem è il V4, ho aggiornato il firmware e devo vedere ancora se esiste il problema. Eventualmente chiedero' aiuto nel thred apposito.
Scusate di nuovo e comunque vi ringrazio per l'aiuto.
Rasoiokia
26-05-2008, 22:54
scusate la domanda veramente ignorante ...mi sto mettendo in dubbio da solo
ma se il router non "vede la portante" c'è poco da configurare , vuol dire che il probelma è dell ISP o potrebbe essere un mio problema (di configurazione) :muro: :muro:
se la luce è spenta non è che non la vede...NON c'è :D
quindi non c'è da settare nulla
altri feedback del .38 uk??
tnx
Ciao a tutti...mi sono appena iscritto perchè da un pò di tempo il wireless mi sta facendo uscire pazzo....
Premesso che ho un macbook con leopard, ma il problema si presenta pure su un ibook con Tiger
-Ho provato con un altro netgear(quello da 108mbs) ma identici problemi
- aggiornato firmware ma niente con la versione consigliata da voi
- ho scelto un canale dove nn c'è nessun altro network
-con il cavo ethernet funziona tutto a meraviglia
- ho levato la crittografia wep pensando fosse una causa del problema
Il problema è praticamente il seguente
O l'airport non mi rivela affatto la rete, oppure me la rivela e non si riesce a connettere, oppure si connette con 5 tacchette ma non funziona internet ne tantomeno riesco ad accedere la pagina del router, quindi è come se non fossi proprio connesso al router!
Che cosa devo fare se non convocare un esorcista? Vi prego illuminatemi
grazie a tutti in anticipo
Rasoiokia
27-05-2008, 23:53
se la luce è spenta non è che non la vede...NON c'è :D
quindi non c'è da settare nulla
infatti ... niente luce :muro: ma mi sembra strano che sti beduini non sono capaci da ottobre 2007 (richiesta) ad oggi di attaccare correttamente la mia linea al dslam
...non ci vuole mica la laurea (infomerda :read:)
quando riavvio non fa il check del led adsl ... è normale ?
router versione 4
se non ti vuoi affidare ad un led basta guardare il manager , se nello status le portanti negoziate sono 0
c'è poco da fare ...se non chiamare,chiamare,chiamare
Rasoiokia
28-05-2008, 21:02
se non ti vuoi affidare ad un led basta guardare il manager , se nello status le portanti negoziate sono 0
c'è poco da fare ...se non chiamare,chiamare,chiamare
no ma infatti il mio dubbio non è solo legato al led ma proprio che il router sia difettoso:muro:
yamimarik
30-05-2008, 10:45
scusate, come capisco se il mio router e il v1/v2/v3/v4???
so solo che è 1 DG834G , sulla confezione c sta scritto sl DGB111g
scusate, come capisco se il mio router e il v1/v2/v3/v4???
so solo che è 1 DG834G , sulla confezione c sta scritto sl DGB111gMi sembra sia scritto sotto.
yamimarik
30-05-2008, 10:59
l'ho ordinato qua..
http://www.pixmania.com/it/it/782141/art/netgear/router-wifi-54mb-dg834g-p.html
sulla confezione nn trovo nessuna v...
l'ho ordinato qua..
http://www.pixmania.com/it/it/782141/art/netgear/router-wifi-54mb-dg834g-p.html
sulla confezione nn trovo nessuna v...Sotto al router intendo :mbe:
Ci hai guardato?
yamimarik
30-05-2008, 11:29
... dice V4.. quindi dovrei andare in codesto topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915 ?
... dice V4.. quindi dovrei andare in codesto topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915 ?Beh certo.
Salve,
da pochi giorni mi avevano attaccato i 7 mega di alice...tutto ok fino a qualche giorno fa a causa di lavori in centrale, ora la linea è tornata ma il segnale fa schifo...
PPPoA
8064Kb
480Kb
Attenuazione D 16 U 5.5
Margine D 13 U 30
secondo voi posso richiedere qualcosa all'operatore per migliorare la caduta continua di segnale quando alzo il telefono??? prima stessa linea stessi telefoni tutto = non cadeva mai....
grazie
Salve,
da pochi giorni mi avevano attaccato i 7 mega di alice...tutto ok fino a qualche giorno fa a causa di lavori in centrale, ora la linea è tornata ma il segnale fa schifo...
PPPoA
8064Kb
480Kb
Attenuazione D 16 U 5.5
Margine D 13 U 30
secondo voi posso richiedere qualcosa all'operatore per migliorare la caduta continua di segnale quando alzo il telefono??? prima stessa linea stessi telefoni tutto = non cadeva mai....
grazie
controlla i filtri..e fai controllare anche telecom...ma cosa c'entra con il router'??
Micene.1
02-06-2008, 13:26
ho una domanda per il DG834 V2 :
ho una serie di prob sulla linea (nn ve li spiego) chiamo l'assistenza e mi dice: trovi nella schermata del router dove si puo cambiare la modulazione (da adsl 2 a 1 etc.)...io tuttora nn lo trovo...
ci sta nelle impostazioni del router sta possibilita?
e aggiungo:
ma poi è possibile modificare la modulazione dal router?
come è possibile sapere dal router se la linea che il provider ti sta dando è adsl1 o 2 o 2+ etc. (a prescindere dalla banda in up e down)?
krimesis
02-06-2008, 23:09
Intanto chiedo scusa per la cattiva posizione di questo messaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755658
Leggendo l'inizio di questo ho capito che era necessario entrare come e' stato specificato,fatto e risolto immettendo tutti i parametri necessari,pero' ho riscontrato dei problemi(infatti adesso sono ritornato con il pirelli e va!)e cioe' refresciando con mozilla mi fa solo la prima scheda le altre neanche a parlarne aspetto aspetto e niente,l'anti K cerca gli agg. e non va,cosa ho sbagliato se e' lecito?
Grazie.
krimesis
03-06-2008, 21:12
Non vorrei essere impaziente , ho letto tutte le pagine dietro ho trovato qualcosa che riguardava il kis ma non era il caso , su questo mio non c'e' soluzione visto che non c'e' replica?
Grazie infinite a chi dovesse.
krimesis
03-06-2008, 22:35
Ho trovato la soluzione,mi sono ripreso il dlink 320t(che avevo venduto per l'acquisto di questo)letto cio' che avevo messo dentro risultato:
l'operatore telecom mi diceva di mettere ppoe invece quello e quello da cui sto' scrivendo che e' l'oggetto del messaggio l'ho messo come era il dlink e cioe' ppoa,scrivo e rifaccio tutto quello che facevo prima;) (ancora non ho avuto la possibilita' di provare il portatile che lo tiene mio figlio al momento fuori per studio.
Ragazzi ho bisogno di una mano per poter estendere la portata del segnale wireless del mio Dg834GTIT con firmware V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743.
Ho un secondo modem/router wifi , precisamente è l 'asus wl-600g che ha supporta il WDS.
Il problema è che non riesco a capire quali parametri devo impostare, nell'asus, per farlo funzionare come ripetitore di segnale.
prima di tutto, devo settare i parametri della mia adsl o lo metto in modalità bridge ?
Devo disattivare il DHCP?
Il wireless deve essere messo in modalità bridge vero ? successivamente attraverso uno scan dei dispositivi devo selezionare il mio router netgear giusto ?
il SSID , canale wireles e cifratura devono essere uguali vero ?
1) sei nel 3D sbagliato
2) il GT non supporta WDS
già :sofico:
si ma l'altro ap come ripetitore puro lo puo' mettere
1) sei nel 3D sbagliato
2) il GT non supporta WDS
ho fatto questa domanda qui perchè non vorrei che ci fossero delle incompatibilità tra il GT e l'asus e anche perchè non esiste il 3d ufficiale dell'asus wl-600g
già :sofico:
si ma l'altro ap come ripetitore puro lo puo' mettere
ok perfetto cosa dovrei fare teoricamente per settare il secondo come ripetitore puro lasciando il netgear come principale??
il ng non lo tocchi indipendentemente dalla versione
devi guardare i settings dell'asus e le sue modalità cercando repeater e dovrai inserire ssid e mac address del netgear e eventuale crittografia
fai una prova in chiaro prima e cmq non usare la wpa
il ng non lo tocchi indipendentemente dalla versione
devi guardare i settings dell'asus e le sue modalità cercando repeater e dovrai inserire ssid e mac address del netgear e eventuale crittografia
fai una prova in chiaro prima e cmq non usare la wpa
allora nell'asus ho settato stessi DNS , stesso Getway , SSID, Cifratura WEP che ho sul NG.
Inoltre il Wireless dell'asus è in modlaità Access Point e in + con lo scan dei dispositivi wireless ho selezionato e spuntato il mac del NG.
Posso mettere il wireless in modalità bridge ma in questo caso il portatile si connette sempre e solo al NG e mai all'asus....me ne accorgo guardando l'indirizzo ip assegnato dal router.
Ho provato anche a disabilitare la cifratura ma nada....
In poche poche parole riesco a connettermi all'asus ma non carica le pagine internet.
l'asus restituisce un ip 192.168.1.X, mentre di solito il NG mi da 192.168.0.X, subnet mask uguale per entrambi i dispositivi 255.255.255.0 mentre cambia il Getway : 192.168.0.1 per il NG e 192.168.1.1 per l'asus eppure l ho impostato uguale al NG :confused:
hai solo le opzioni ap e bridge su asus ?
se non hai la modalità repeater la cosa non è fattibile:
potrai solo usarlo come client e poi ridistribuire la connessione dalla porta lan tramite ad es un altro ap
ok ho capito, mi sa che se mi prendo un repeater puro faccio prima..... cosa mi consigliate ???
ho visto in giro ripetitori come il rangebooster o simili..... questi tipi vanno bene ???
basterebbe un ap senza impedimenti nella funzione di repeater
prendi un fonera ;)
salve a tutti raga sto impazzendoooooooooo con sto maledetto modem..ho il dgb834 v4 allora metto il cd e non me lo installa alla fine dive imppossibile trovare una linea adsl pure se sul modem la luce internet è accesa e anke ke l altro modem ke ho quello usb funziona benissimo allora ke facio seguo la vostra spiegazione entro nelle impostazioni del modem e lo installo manualmente e fin qua ci siamo mi esce pure la scritta in basso vicino all orologio lan è connesso...ma vado ad aprire la pagina web e mi apre sempre qualla maledetta pagina del modem dove c'è scritto di sciegliere la lingua...altre pagine non ne apre mi reindirizza sempre li...ho cancellato anke le connesioni remote ma niente ke fare?da premettere ke wirele ss con il portatile mi si connette non si indirizze sulla pagina del modem ma pero è lentissimo!!!ke devo fare??
pierpippo
11-06-2008, 07:08
hai solo le opzioni ap e bridge su asus ?
se non hai la modalità repeater la cosa non è fattibile:
potrai solo usarlo come client e poi ridistribuire la connessione dalla porta lan tramite ad es un altro ap
Mi potresti spiegare come fare?
Io mi collego alla rete wireless con una chiavetta usb. Poi dalla presa lan cablata del computer vado all'Access Point. Ma vome lo devo settare l'access point per ridistribuire il segnale?
Grazie delle info.
Pierpippo.
e tu chissei ? :confused:
salve a tutti raga sto impazzendoooooooooo con sto maledetto modem..ho il dgb834 v4 allora metto il cd e non me lo installa alla fine dive imppossibile trovare una linea adsl pure se sul modem la luce internet è accesa e anke ke l altro modem ke ho quello usb funziona benissimo allora ke facio seguo la vostra spiegazione entro nelle impostazioni del modem e lo installo manualmente e fin qua ci siamo mi esce pure la scritta in basso vicino all orologio lan è connesso...ma vado ad aprire la pagina web e mi apre sempre qualla maledetta pagina del modem dove c'è scritto di sciegliere la lingua...altre pagine non ne apre mi reindirizza sempre li...ho cancellato anke le connesioni remote ma niente ke fare?da premettere ke wirele ss con il portatile mi si connette non si indirizze sulla pagina del modem ma pero è lentissimo!!!ke devo fare??
Mi hai mandato un pm...
Avevo la casella piena...
Dimmi pure...
Saluti.
ciciolo1974
12-06-2008, 13:27
Salve a tutti, dopo tantissimo tempo...Vi scrivo per capire se è arrivato il momento di pensionare il "nostro" DG834G.
Ho fatto il passaggio da 4 ad 8 mega con tiscali e fin dalla prima connessione riscontravo lentezza esasperante, nonostante valori "decenti".
Allora vado di test.
Ho 2 pc connessi via cavo (il mio NB e un fisso) e un altro Nb wireless..per coincidenza ho notato che, collegando VIA CAVO il fisso, rallentava tutta la linea, anche se collegato da solo..mentre collegando gli altri due, anche in contemporanea, nessun problema...o collegandolo in wireless nessun problema..
allora penso sia un problema hardware: mi prendo da studio un modem ethernet e provo a connetterlo: funziona perfettamente..
Se sono riuscito a spiegarmi bene:Prrr: , avete qualche idea in merito?
Grazie
Salve,
solo adesso mi accorgo di questo 3D.
Ho anch'io un router Netgear DG834G V2 e aggiornato alla 3.01.31, ma non capisco perchè devo avere un velocità di appena 800kb come da figura allegata:
http://i30.tinypic.com/2nqsiop.gif
Quando la linea dovrebbe essere di almeno 5Mega
grazie
Lup
non riesco a installare il suddetto modem perchè dopo aver fatto tutta la procedura si accende vicino l orologio il computerino che dice è connesso vado ad aprire il broswer e mi apre sempre la pagina dove sta scritto impostare lingua italiana e paese la imposto poi confermo la password lui ricerca la connessione ad internet e non la trova e facciamo sempre questo....cosa devo fare? mi hanno detto di buttare il cd e installarlo manualmente ok ci provo tolgo il cd ma quano collego il cavetto ethernet mi dice sempre connesso apro internet e sempre la stessa storia come devo fare per disistallrlo o togliero completamemnte? grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare
vai nel 3D del DG834 v4 e leggi la procedura di "installazione"
quindi queste faq le possiamo buttare via ? :fagiano: :stordita:
e perchè mai , quella del V4 sempre tu l'hai scritta :D
solo che questo caso del cd si è già verificato nei modelli v3/v4 e a diversi lettori poco esperti di LAN il concetto così com'è trattato nel v1/v2/GT non è chiaro
io ho solo rivisto leggermente la questione cercando di semplificare al massimo
il cd è da dimenticare : punto
se c'e' un pezzo da integrare si integra
e ti ho capito Steve , ma chi lo ha installato prima di leggere questo 3d che fa?
butta il router perchè continua a presentarsi quel cavolo di wizard?
paky e allora osa devo fare? mica posso buttare il modem
e cosa sarebbe quest o3d ? dove si trova? scusate l ignoranza
e ti ho capito Steve , ma chi lo ha installato prima di leggere questo 3d che fa?
butta il router perchè continua a presentarsi quel cavolo di wizard?
si resetta si disinstalla e si ricomincia :O
pegasolabs
13-06-2008, 13:03
e cosa sarebbe quest o3d ? dove si trova? scusate l ignoranza
3d=thread, ovvero la discussione.
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])
si resetta si disinstalla e si ricomincia :O
non funge Steve ,gia provato
bisogna svuotare la cache dns ( ripristina sulla connessione) o manualmente con flushdns
infatti in sostanza è questo quello che ho aggiunto
era quel famoso fillettino che avevi postato ?
o era un altra cosa ? :mbe:
perchè altrimenti ci vuole poco a fare il file eseguibile autoeseguente batch: "recovery from installation cd" :sofico:
Demirulez
14-06-2008, 10:24
Ciao a tutti ragazzi, so che ne avrete sentite di cotte e di crude su questo argomento ma vi prego di consigliarmi.
Possiedo il fratellino minore Netgear DG834 V2, ho attivo da circa 3-4 mesi il profilo a 7 Mb flat di alice.... come portante purtroppo aggancio nemmeno 4 Mb...questi sono i miei valori:
http://img501.imageshack.us/img501/2355/portanteiy2.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=portanteiy2.jpg)
So che ho un'attenuazione abbastanza scabrosa...ma con quell'snr non dovrei agganciare un pò di più?? Grazie a tutti in anticipo. Ah come versione del firmware ho la 3.01.31 :)
pegasolabs
14-06-2008, 12:44
IMHO Hai il noise target in centrale settato a 12dB. ecco perché lì si ferma. Ma non mi lamenterei con quell'attenuazione.
Demirulez
15-06-2008, 14:09
IMHO Hai il noise target in centrale settato a 12dB. ecco perché lì si ferma. Ma non mi lamenterei con quell'attenuazione.
Quindi è un impostazione che mi hanno fatto loro automaticamente dalla centrale? Stamattina ho controllato....attenuazione a 46 db e snr sempre a 12 con portante in dl a 4192...c'è un modo per cercare di migliorarla?
Demirulez
15-06-2008, 14:34
non con questo router
Ah, capisco, beh allora vorrà dire che dovrò accontentarmi di questi valori che possiedo. :( Cavolo cmq non è possibile che nel 2008 in Italia esistano ancora delle linee così pessime e non curate da parte di Telecom :muro: .
intanto verifica se quel quasi 50dB è reale o dovuto ad un problema sul tuo impianto
conta che agganciare il profilo 6dB ti porterebbe ad avere un aumento di portante , ma anche un casino di problemi in stabilità
ti consiglio di fare un giro su questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Demirulez
15-06-2008, 14:52
intanto verifica se quel quasi 50dB è reale o dovuto ad un problema sul tuo impianto
conta che agganciare il profilo 6dB ti porterebbe ad avere un aumento di portante , ma anche un casino di problemi in stabilità
ti consiglio di fare un firo su questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Ok, verifico se l'impianto è tutto a posto poi vi farò sapere, grazie per i consigli. ;)
Jabberwock
17-06-2008, 17:31
Da un paio di mesi il mio DG834 v2 ha un comportamento strano: ogni 3/4 giorni la navigazione diviene lentissima, ma con un riavvio del router (dall'interfaccia web) tutto torna a posto! Non pare un problema di connessione, visto che il semplice disconnetti/riconnetti non fa cambiare la situazione!
Non ho cambiato abitudini di utilizzo, nel senso che quello che facevo fino a due mesi fa e' identico a quello che faccio ora (navigazione, streaming, download, bittorrent) e in oltre due anni non ho rilevato alcun tipo di problema (l'uptime massimo fino a quando si e' presentato questo comportamento era di oltre 5 mesi)!
Il firmware caricato e' la versione 3.01.25, installata un paio d'anni fa, poco dopo l'acquisto! L'ultima disponibile dovrebbe essere la 3.01.32 (Outside UK & N.A.), ma dalle note di rilascio non vedo nulla che possa riguardare il mio problema (a meno che non riguardi il supporto all'ADSL2+)!
ADSL Tiscali 7 Mega, aggiornata da pochi giorni dalla 4, ma la richiesta l'ho fatta poco meno di due mesi fa!
Idee sulla causa di tale comportamento?
Da un paio di mesi il mio DG834 v2 ha un comportamento strano: ogni 3/4 giorni la navigazione diviene lentissima, ma con un riavvio del router (dall'interfaccia web) tutto torna a posto! Non pare un problema di connessione, visto che il semplice disconnetti/riconnetti non fa cambiare la situazione!
Non ho cambiato abitudini di utilizzo, nel senso che quello che facevo fino a due mesi fa e' identico a quello che faccio ora (navigazione, streaming, download, bittorrent) e in oltre due anni non ho rilevato alcun tipo di problema (l'uptime massimo fino a quando si e' presentato questo comportamento era di oltre 5 mesi)!
Il firmware caricato e' la versione 3.01.25, installata un paio d'anni fa, poco dopo l'acquisto! L'ultima disponibile dovrebbe essere la 3.01.32 (Outside UK & N.A.), ma dalle note di rilascio non vedo nulla che possa riguardare il mio problema (a meno che non riguardi il supporto all'ADSL2+)!
ADSL Tiscali 7 Mega, aggiornata da pochi giorni dalla 4, ma la richiesta l'ho fatta poco meno di due mesi fa!
Idee sulla causa di tale comportamento?
Non saprei, ma se può esserti utile io ho la versione 834N e da quando ho installato il service pack 3 per XP dopo qualche ora si incanta e devo resettarlo per farlo riprendere... prova al limite a modificare il valore MTU, ma è solo un tentativo.... io nel frattempo l'ho sostituito con un'834G V4 e non ho più avuto nessun problema!
Jabberwock
17-06-2008, 19:13
Non saprei, ma se può esserti utile io ho la versione 834N e da quando ho installato il service pack 3 per XP dopo qualche ora si incanta e devo resettarlo per farlo riprendere... prova al limite a modificare il valore MTU, ma è solo un tentativo.... io nel frattempo l'ho sostituito con un'834G V4 e non ho più avuto nessun problema!
Nel mio caso si parla di qualche giorno, ma, per dire, oggi pomeriggio ho collegato il portatile via WiFi e andava tutto lentissimo, ma ieri sera, quando sono andato via, tutto andava benissimo e in queste ore e' stata collegata solo la Gentoo Box!
Il SP3 non mi pare sia uscito da 2 mesi e, a memoria, e' da prima che ho di questo problema!
Sempre a memoria, sara' una coincidenza, ma mi pare di aver avuto il problema nel periodo un cui ho fatto richiesta di upgrade della linea!
Se faccio in tempo, dopo provo a fare un upgrade del firmware e vedo se cambia qualcosa! :cry:
EDIT: un'altra cosa: diviene lentissima solo la navigazione verso Internet, mentre quella nella LAN va senza alcun tipo di problema!
Demirulez
22-06-2008, 15:02
Ok, verifico se l'impianto è tutto a posto poi vi farò sapere, grazie per i consigli. ;)
Ragazzi, ho verificato e queste è quanto: 1) l'impianto è in parallelo, non in cascata quindi ok, 2) ho letto in giro che non devono essere presenti nei filtri, condensatori, fusibili ecc perchè apportano disturbo al segnale, e qui casca l'asino...come vedete da foto nel mio filtro compare un circuitino con parecchi condensatori ecc:
http://img398.imageshack.us/img398/2933/filtroqv0.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=filtroqv0.jpg)
Come posso, se possibile ovviamente, rimovere il circuito senza fare danni? Oppure che soluzioni mi consigliate? Grazie a tutti in anticipo, ah questo è il mio impianto completo:
http://img171.imageshack.us/img171/8881/completodv1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=completodv1.jpg)
tira via tutto e unisci i fili rossi tra loro e i bianchi tra loro
il resto tira via tutto
se i fusibili ti interrompono la linea togliendoli prendi un'altra maschera
Demirulez
22-06-2008, 15:10
tira via tutto e unisci i fili rossi tra loro e i bianchi tra loro
il resto tira via tutto
se i fusibili ti interrompono la linea togliendoli prendi un'altra maschera
Ok, provo. Se per caso come dici tu mi si interrompe la linea una volta tolti, che maschera mi consigli? Onde evitare danni :D
quei condensatori e impedenze ci DEVONO essere, quello è un filtro
quello che non è chiaro è: perchè ci sono 2 filtri?
hai un telefono anche sulla tripolare?
stacca tutto e collega semplicemente il modem senza nessun telefono o filtro alla presa a muro tripolare
vedi se i parametri migliorano
cmq qui siamo OT :stordita:
pegasolabs
22-06-2008, 15:57
cmq qui siamo OT :stordita:
;)
Possiamo proseguire qui:
Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Nel frattempo è in preparazione un nuovo thread su impianti telefonici e linee.
ottimo , non vedo l'ora di leggerlo il nuovo 3d :)
Demirulez
22-06-2008, 16:08
quei condensatori e impedenze ci DEVONO essere, quello è un filtro
quello che non è chiaro è: perchè ci sono 2 filtri?
hai un telefono anche sulla tripolare?
stacca tutto e collega semplicemente il modem senza nessun telefono o filtro alla presa a muro tripolare
vedi se i parametri migliorano
cmq qui siamo OT :stordita:
Si, oltre il router ho anche il telefono, ecco perchè i due filtri...
si ok , ma il telefono è connesso al filtro RJ rettangolare
quindi al tripolare che c'è connesso?
cmq passiamo dillà ;)
p.s. la scelta di far passare la 220 insieme al doppino è la peggiore che potessi fare
anche qui da me è così in un tratto(non modificabile) , ma ho utilizzato doppino schermato
@ paky
la signature riguarda qualche topic nel mercatino che mi sono perso ?
@ paky
la signature riguarda qualche topic nel mercatino che mi sono perso ?
no no :D
anche perchè avresti linkato :mbe:
vedo che ormai mi conosci bene :D
allora me ne sfugge il significato:stordita:
come del tuo avatar alla fine :p
eppure è semplice, forse troppo
e tra l'altro dovrebbe essere ancora più semplice adesso
valbert77
23-06-2008, 09:59
ho appena acquistato un router NETGEAR WIRELESS-G 54 ADSL2 + MODEM ROUTER DG834G. quando lo installo alla fine cerca la connessione e mi dice
IMPOSSIBILE TROVARE UNA CONNESSIONE ADSL o qualcosa del genere .
io ho un abbonamento di alice, e con il modem di alice mi funziona correttamente.
COSA POSSO FARE
GRAZIE
pegasolabs
23-06-2008, 17:35
Vai nel thread del v4 e leggi il primo post configurando la connessione manualmente. ;)
dragoshenron
26-06-2008, 10:34
Mi permetto di segnalare questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23054554#post23054554
Una lettera diretta alla netgear per la modifica del firmware per il supporto dei multiple PVC.
Ciao a tutti :flower:
Salve ragazzi,ho un grosso problema:
Attenuazione linea 18.0 db 19.8 db
Margine rumore 5.6 db 11.5 db
come vedete il margine di rumore è molto basso in down e mi causa cadute di connessione continue...
Come firmware originale quale consigliate?
In questo momento ho l'1.01.32 (DGTeam Rev. 0743) che mi dite?
che ovviamente hai sbagliato discussione
in quella giusta ci ha postato dopo...
>bYeZ<
caustico
03-07-2008, 22:12
ciao ragazzi, sono da qualche settimana un felice possessore di questo splendido router (v2 per la precisione) acquistato qui sul mercatino, non sto a descrivervi l'abisso che c'è tra questo e i miei ultimi router (dlink e netgear) pero' devo farvi una domanda a cui avrete sicuramente risposto ma che non ho voglia di spulciare nelle mille pagine precedenti della discussione :D . . .allora utilizzo il router oltre che per navigare anche con aladino voip (flashato e che uso con eutelia) purtroppo pero' non mi sembra di vedere meccanismi di qos nell'interfaccia web del router. . .vorrei quanto meno dare la priorita' al traffico udp limitando anche il down invece di chiudere a manina il torrent tutte le volte, se qualcuno di voi sa indicarmi qualche modo per "ottimizzare" l'utilizzo in voip mi farebbe un grande piacere :cool:
quintessenza
06-07-2008, 15:46
ciao a tutti,
ho il dg834 non wireless v4,e infostrada 20 mega.
la linea è a posto perchè funziona con il modem vecchio.
la configurazione sw anche perchè l'interfaccia di configurazione del router parte.
i parametri di accesso sono giusti: li ho controllati tante volte, sto parlando del login e pwd,del metodo di incapsulamento,di vpi, di vci.
Non riesco a connettermi ad internet,ho impostato i dns primario e secondario (sia quelli ufficiali che quelli opendns) ma niente.
Ho schiacciato su diagnostica nell'interfaccia sw del router ed ho visto che è connesso.
Ma con libero cosa mi sfugge? Qualcosa sicuramente sbaglio.
Il modem è a posto,la linea pure,il cavo pure.
La nat l'ho lasciata attiva.
Le modalità di accesso le ho provate tutte: adsl,adsl2,automatico.
I dns li devo inserire o no?
Scusatemi ma più che cercare su google e sui numerosi topic relativi a questo modem altro non posso fare.
Ma se non sbaglio non c'è un topic relativo a questo modem non wireless?
aIUTATEMI,VI PREGO,STO SCLERANDO!
non crosspostare , è vietato , ti fai sospendere
quintessenza
06-07-2008, 15:51
non crosspostare , è vietato , ti fai sospendere
cosa significa crosspostare?
Chiedo scusa al moderatore ma allora dove devo scrivere per avere informazioni sul dg834 v4 non wireless?
Posso creare una discussione nuova? NO e allora?
1) significa che scrivi lo stesso post in 3000 TREAD
2) che sei nella seione sbagliata
Se hai una ferrari mica posti nel forum della fiat 500
Alta la testa e leggi: netgear v3
Tu stesso invece hai detto che il tuo è v4, quindi posta nella sezione giusta: v4!!!!!!
il .38 apporta miglioramenti con adsl 2??
tnx
ciaoo
1. The ADSL driver has been updated to improve ADSL2+ interoperability.
2. Added a checkbox to enable Service Message Block (SMB) protocol across VPN tunnels. This feature is available for Auto or Manual VPN policies on the VPN Policies Page.
3. Fixed a problem with DNS relay.
read your mind... :sofico:
1. The ADSL driver has been updated to improve ADSL2+ interoperability.
2. Added a checkbox to enable Service Message Block (SMB) protocol across VPN tunnels. This feature is available for Auto or Manual VPN policies on the VPN Policies Page.
3. Fixed a problem with DNS relay.
read your mind... :sofico:
provato...soloc he mid a come margine di rumore in up un valore mostruoso..
tipo 25478957888 db :confused:
vecchio baco storico di valore out of range
fregarsene
vecchio baco storico di valore out of range
fregarsene
quindi mi consigli di tenere il .38?? se ne lamentavano in molti mi pareva..
ho tiscali 8 mega voce
si ma se è per quelllo c'e' anche chi lamenta che non funziona messenger e a me funziona
devi provare
si ma se è per quelllo c'e' anche chi lamenta che non funziona messenger e a me funziona
devi provare
a me si collega msn
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708215121_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708215121_Clipboard01.jpg)
upstream
fa lo stesso
quei dati li puoi leggere anche da linea di comando
upstream
fa lo stesso
quei dati li puoi leggere anche da linea di comando
tnx
ma msn non si dovrebbe mai collegare giusto??
altri problemi noti??
si collega sempre ma c'e' chi ha avuto problemi con altri fw e modelli
gabberthomson
11-07-2008, 14:03
Chiedo scusa in anticipo per le bestialità che dirò e per eventuali ripetizioni di argomenti già trattati. Avrei bisogno di usare il dg834g per realizzare una rete su windows xp/vista così configurata: n computer di cui uno connesso ad internet tramite connessione remota (via chiavina umts) e collegati tra loro tramite wifi del router. Riesco a crearla andando a configurare a mano le proprietà tcp/ip di ciascun computer mettendo come gateway e dns l'indirizzo ip del pc collegato ad internet. Mi piacerebbe però sfruttare il server dhcp del router. Per fare questo immagino (perdonate l'ignoranza) che i parametri che deve assegnare come dns e gateway siano quelli del pc. Riesco a far assegnare il dns, ma per il gateway non saprei come fare. Any ideas?
Grazie in anticipo
ufficio complicazione affari semplici in fondo a ds
gabberthomson
11-07-2008, 15:57
ufficio complicazione affari semplici in fondo a ds
Tu come faresti? Intendo senza impostare manualmente la configurazione di rete su ciascuna macchina.
cercava di farti capire che non è possibile , perchè il server DHCP del router lavora in funzione del suo gateway .
Bisognerebbe metterci mano a livello firmware (sempre se possibile , ma ti risponderà Stev in tal senso)
senza contare che tutti i pc che che collegherai saranno passivi, un casino non da poco per un utilizzo internet completo
ma soprattutto perchè mettere dentro il router in una rete che non ne ha bisogno ?
tanto da router non fa li al massimo puoi mettere un router ethernet anche se io andrei per ragioni ovvie di praticità con ics e bridge
gabberthomson
12-07-2008, 19:14
immaginavo non fosse la cosa più furba da fare, e nella mia ignoranza era l'unica soluzione che mi era venuta in mente per evitare di usare il server dhcp di ics o comprarmi un router con porta wan ethernet. Grazie cmq per le risposte.
caustico
15-07-2008, 09:17
domanda tecnica, come mai da giorni non è possibile vedere la serie di faq in prima pagina?
Ciao a tutti
dopo giorni ho finalmente finito di leggere questo interminabile 3D.
Nonostante tutto mi è rimasto un dubbio.
Sono un felice possessore di un DG834GIT V2.
Non sono riuscito a trovare nessun FW non ufficiale per questo router.
Avete qualche indirizzo valido ?
Tutti i FW unufficial sembrano per la versione GT o PN o N.
Grazie
miazza
Thundermage
20-07-2008, 22:44
Ragazzi ho veramente bisogno di aiuto.
Io ho il NETGEAR DG834 v4 e la portante mi cade ogni X quanti di tempo.
Il problema è sicuramente il margine di errore che, stranamente, parte da un 12.7 dB e poi sale e scende fino a raggiungere in certi casi i fatidici <10 dB che portano al collasso della connessione.
Ho provato con telnet a configurare l'SNR diminuendo del 10% la portante e aumentando, così, il margine SNR che è arrivato in download a 13.7 dB ... poco da fare ... pian piano ha continuato a scendere e/o a salire. :muro:
Per quanto riguarda il router vedo il led di internet continuare a lampeggiare come un forsennato ... segno che la linea non è stabile ??
Help me plz :cry:
PS: non sono sicuro, può essere una fesseria, però mi sembra che più mi "fermo" nell'operare su Internet (eMule, navigazione ecc.) e più il margine si "stabilizza" (per modo di dire) tra i 12.3 dB e i 12.8 dB.
Ragazzi ho veramente bisogno di aiuto.
Io ho il NETGEAR DG834 v4 e la portante mi cade ogni X quanti di tempo.
Il problema è sicuramente il margine di errore che, stranamente, parte da un 12.7 dB e poi sale e scende fino a raggiungere in certi casi i fatidici <10 dB che portano al collasso della connessione.
Ho provato con telnet a configurare l'SNR diminuendo del 10% la portante e aumentando, così, il margine SNR che è arrivato in download a 13.7 dB ... poco da fare ... pian piano ha continuato a scendere e/o a salire. :muro:
Per quanto riguarda il router vedo il led di internet continuare a lampeggiare come un forsennato ... segno che la linea non è stabile ??
Help me plz :cry:
PS: non sono sicuro, può essere una fesseria, però mi sembra che più mi "fermo" nell'operare su Internet (eMule, navigazione ecc.) e più il margine si "stabilizza" (per modo di dire) tra i 12.3 dB e i 12.8 dB.
Devi postare nella discussione giusta, come vedi dal titolo questa è quella del V1 e V2.
Ciao
Fradetti
21-07-2008, 19:18
Qual'è l'ultimo firm ufficiale per il V2 valido per l'italia? non capisco se usare il 3.01.38 o il 3.01.32.... sul .38 è segnalato UK only
bunglegrind
22-07-2008, 09:41
Qual'è l'ultimo firm ufficiale per il V2 valido per l'italia? non capisco se usare il 3.01.38 o il 3.01.32.... sul .38 è segnalato UK onlyio sto usando il .38. E ti devo dire che ho riscontrato *parecchi* miglioramenti nella parte modem ADSL. Il precedente firmware che usavo, il .31, non mi ha dato problemi per un pò, poi ho cominciato ad avere disconnessioni a certi orari, e si sono fatte sempre più frequenti (deduco che in centrale avessero cambiato qualcosa). Da quando ho messo il .38 invece è cessato tutto e navigo pure più veloce! (in downlink scarico a circa 900KiB/s 1 MiB/s rispetto ai 500 KiB/s di prima, in upload ancora non ho verificato)
L'unica nota negativa del .38 è che quando sono connesso con il cavo al router ogni tanto mi si congela la connessione e devo staccare e riattaccare il cavo di rete (questo mi capita una sola vola ogni volta che accendo il pc, non ogni 10 minuti...)
P.S.
Ho LiberoMini in shared access
e ci credo , i firm da .32 in poi sono buggati lato switch :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.