PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

Redazione di Hardware Upg
14-05-2007, 07:29
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/index.html

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA

Click sul link per visualizzare l'articolo.

halduemilauno
14-05-2007, 07:43
FLOP.
;)

Zoro82
14-05-2007, 07:44
oibò...
beh,la potevano anche fà un po' meglio,eh...dopo un pezzo che si aspetta!
'ccidenti a loro!
ora,visto che vanno meglio le nvidia,ci sarà un po' di stallo tecnologico?

4ss0.n3
14-05-2007, 07:46
Flop


ci vediamo alla prossima gen ATI :(

lowenz
14-05-2007, 07:54
320 stream processor e NON è il modello che competa né con le GTX né con le Ultra? Alla faccia :D
Anche se alzano il clock della GPU nell'XTX la devo dura.....

Wee-Max
14-05-2007, 07:57
a parte il fatto che sono in ritardo di non so quanti mesi su questa gen di schede...almeno potevano estremizzarla un pochino...:stordita: :stordita:

lozana
14-05-2007, 08:00
mi sa che a questo giro scelgo nvidia :(

Brutale910
14-05-2007, 08:01
C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

halduemilauno
14-05-2007, 08:04
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/callofjuarez_driver18.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/callofjuarez_driver42.png

"Per la prima volta inseriamo nella nostra suite di test il benchmark Call of Juarez, in grado di sfruttare le API DirectX 10 integrate in Microsoft Windows Vista e molto attese dal pubblico dei videogiocatori. Sia chiaro in ogni caso che si tratta di un singolo test, contenente artefatti che testimoniano un lavoro che non può essere ancora definito del tutto completo. Il test è stato eseguito come ultimo di tutto il lotto, motivo per il quale non è presente la scheda NVIDIA GeForce 8800 Ultra, non più a nostra disposizione al momento dell'esecuzione dei test.

I test condotti con driver NVIDIA ForceWare 158.18 per Windows Vista 32 bit, ovviamente utilizzati con schede NVIDIA, hanno messo in mostra un comportamento che non ammette repliche: la scheda ATI Radeon HD 2900 XT mette decisamente alle corde le GeForce 8800 GTS, staccando anche, seppur di poco, la GeForce 8800 GTX. Ripetendo però i test con driver forniti alla stampa specializzata pochissimi giorni fa da NVIDIA, versione ForceWare 158.42 per Windows Vista 32 bit, la situazione cambia drasticamente.

Le prestazioni di tutte le schede NVIDIA aumentano drasticamente, con picchi prossimi al 30%. Se ne ricava di conseguenza una classifica completamente stravolta rispetto a quanto osservato con la precedente release di driver. Ritroviamo quella linea di coerenza di risultati prestazionali che vedono la scheda ATI Radeon HD 2900 XT allienata con la NVIDIA GeForce 8800 GTS 640 MB, mentre il modello GeForce 8800 GTX stacca nettamente tutte le altre soluzioni prese in esame.

Il risultato in ogni caso è da prendere con le dovute cautele per diversi motivi. Il primo è la relativa rudimentalità di molti dei particolari ripresi nel test, a testimonianza di un codice non ancora maturo. Il secondo è l'impossibilità di verificare con benchmark differenti il risultato ottenuto, che potrebbe essere per esempio molto condizionato dalla bandwidth della memoria o da alcune particolari scelte architetturali presenti nell'una e nell'altra famiglia di GPU."


stavamo aspettando gli 8.38 e ti escono i 158.42.
;)

Verro
14-05-2007, 08:09
la piu grande delusione degli ultimi 10 anni nella storia delle schede video, assieme a nvidia 5800! cioé, ma chi era nel forum che aveva informazioni "riservate" e diceva "aspettate e vedrete..."?? ma cosa bisogna vedere, sto schifo?? mah...veramente deludente, speravo in qualche colpaccio, invece ati si è data la zappa sui piedi, con una scheda che va poco piu di una x1950xtx...ridicolo!
ps.: ho sempre avuto solo Ati!! (ora ho la 1950pro)

Stig
14-05-2007, 08:13
la piu grande delusione degli ultimi 10 anni nella storia delle schede video, assieme a nvidia 5800! cioé, ma chi era nel forum che aveva informazioni "riservate" e diceva "aspettate e vedrete..."?? ma cosa bisogna vedere, sto schifo??



esatto! ...dove sarebbe la sorpresa positiva che molti utenti che "sapevano" ma non potevano parlare annunciavano..??

invece tutto secondo le aspettative..purtroppo..:rolleyes:

Deviad
14-05-2007, 08:16
Per sapere quelle che sono le vere potenzialità della scheda ATI, giacché queste recensioni sono state tutte fatte prima degli 8.38, vi consiglio di andarvi a vedere il sito www.nordichardware.com.
http://www.nordichardware.com/forum/3-vt8428.html?postdays=0&postorder=asc&start=50

mickyjenny
14-05-2007, 08:19
Si sapeva da un bel po' che sarebbe stata superiore alla GTS e non alla GTX. Poi considerate che migliorerà con i nuovi driver. La vera delusione è il consumo e la temperatura... vedremo il prezzo.

DevilMc
14-05-2007, 08:21
No ma il bello è hwupgrade: aspettate la nostra recensione, non è per niente come sembra tutti i test sono fake...... avete semplicemente confermato tutte le recensioni non ufficiali, almeno avete fatto accessi per chi si è connesso attendendo una smentita :)

Flop alla FX 5800...... anzi doppio flop, non a caso 5800:2 = 2900!!!!!!!!!

Speravo nelle prestazioni DX10, ma una scheda che sulla carta è mille volte superiore, che ha clock assurdi rispetto anche alla ultra, che scalda di piu e consuma di piu, e che viene venduta per sua incapacità di concorrenza ad un prezzo di fascia media solo per alleggerire la situazione da FLOP non è degna nemmeno di nota imho... l'unica cosa è che non comprendo come con l'esperienza xenon abbiano ottenuto questi scarsi numeri nonostante il mostro di architettura che si ritrova, non voglio imputare tutto ai driver..... non so proprio che pensare, speravo almeno in un ribasso di prezzo delle GTX e delle Ultra a "brevissimissimo" termine, ma vista la situazione credo che nvidia puo' continuare a dettare prezzi per un bel po :(

cagnaluia
14-05-2007, 08:21
PESSIME IN TUTTO.
(speriamo almeno nel prezzo qualcosa di leggero).
(speriamo in qualcosa di nascosto, che venga alla luce a breve).

1. Lente rispetto alla concorrenza.
2. Alti consumi.
3. Alta rumorosità.

4. versione 256bit?
5. versioni 64bit nel 2007 avviato?

ATIFlop!

4ss0.n3
14-05-2007, 08:24
Io stavo aspettando i primi test prima di upgradare il PC. Ora non ho più dubbi: vado a comprare una nvidia.

In tanti anni ho visto alternarsi tante volte nvidia e ATI. In questo giro vince nvidia, non c'è dubbio

halduemilauno
14-05-2007, 08:25
Per sapere quelle che sono le vere potenzialità della scheda ATI, giacché queste recensioni sono state tutte fatte prima degli 8.38, vi consiglio di andarvi a vedere il sito www.nordichardware.com.
http://www.nordichardware.com/forum/3-vt8428.html?postdays=0&postorder=asc&start=50


http://www.techpowerup.com/

"We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings."

;)

Deviad
14-05-2007, 08:28
http://www.techpowerup.com/

"We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings."

;)

Bon... a sto giro mi sa che compro una 8800gtx e la overclocko a bestia. Alla fine non credo che in dx10 vada male come alcuni hanno detto.

halduemilauno
14-05-2007, 08:31
Bon... a sto giro mi sa che compro una 8800gtx e la overclocko a bestia. Alla fine non credo che in dx10 vada male come alcuni hanno detto.

fai bene.
;)

vegeta88
14-05-2007, 08:31
Ragazzi sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio.
La delusione c'è ed è constatabile al momento per diversi fattori:

1)Ritardo a questo punto secondo mè ingiustificato.
2)Consumi e temperature.
3)Prende mazzate da tutti i lati dalla serie 8800(6mesi e + di vita sul groppone) e non venitemi a dire il contrario.

Non ci sono solo contro però:

I PRO:

1)Prezzo di lancio molto appetibile(si attende risposta Nvidia).
2)Driver che possono dare un notevole boost prestazionale(ma che hanno fatto in questi mesi alla AMD.( già dovevano studiare la stategia per
creare tanta attesa per questa vga?????????????).


Ciao

halduemilauno
14-05-2007, 08:33
Sono piuttosto interdetto. Ha prestazioni che variano da superiori alla 8800 Ultra a inferiori alla x1950XTX, cosa che non trovo il modo di spiegarmi...

dove l'hai vista superiore alla ultra? e se fosse uno su 50 tu vai a vedere quell'uno?
;)

Feanortg
14-05-2007, 08:34
Io ho TANTA paura per AMD.... A questo punto la facciano davvero uscire in versione AGP come hanno vociferato. Almeno riescono a prendersi una quota di mercato. Ce ne sono ancora parecchie in giro!

elevul
14-05-2007, 08:35
FLOP.

TheZeb
14-05-2007, 08:40
E chi la comprerebbe sta scheda ? bahh... certo che hanno annullato del tutto il lavoro fatto con la serie 1900.. peccato..

Sp4rr0W
14-05-2007, 08:40
C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

beh se c'è qualcopsa che ti puzza forse sarà l'alimentatore che si è fuso tentando di alimentare sto fornelletto LOL :D

Un'ottima scheda indicata per i periodi invernali :D

Raven
14-05-2007, 08:42
dove l'hai vista superiore alla ultra? e se fosse uno su 50 tu vai a vedere quell'uno?
;)

eddai... non partire subito in 4°... ha solo preso i due estremi (superiore ma anche inferiore, per cui...)...
;)

Deviad
14-05-2007, 08:43
http://www.nordichardware.com/forum/here-vp21328.html#21328

Cmq c'è ancora un barlume di speranza:
1) Kinc dice che la rumorosità della ventola è dovuta a un bug dei driver che fa schizzare la ventola a giri più alti senza motivo (è lecito aspettarsi quella rumorosità in overclock);
2) vorrei sapere dal Corsini o da uno della redazione se hanno recensito un campione di quelli che le ditte inviano oppure una versione retail perché sembrerebbe che i campioni antecedenti alla produzione di massa scaldino di più.

halduemilauno
14-05-2007, 08:43
e nvidia non sta a guardare:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=962&Itemid=1

Watch out R600


Nvidia dropped its prices significantly to prepare better for Radeon HD 2900XT launch. It specially adjusted the prices of the GTS series and today you can buy the 640 MB version for just about 300 to €310 including shipping and 320 MB costs even less.

You can buy a 320 MB card including shipping and handling cost for about €256 and the card works at the default frequencies and comes from Sparkle. The best part is that this card is marginaly slower then the 640 MB card and some €140 cheaper than Radeon HD 2900XT.

This will certainly put a lot of pressure on the Radeon HD 2900XT as the 320 MB of Geforce 8800 GTS performs better in many tests or at least comes close to a €140 expensive card. This will be a tough call for consumers.

You can order one here.

;)

Sp4rr0W
14-05-2007, 08:43
Ragazzi sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio.
La delusione c'è ed è constatabile al momento per diversi fattori:

1)Ritardo a questo punto secondo mè ingiustificato.
2)Consumi e temperature.
3)Prende mazzate da tutti i lati dalla serie 8800(6mesi e + di vita sul groppone) e non venitemi a dire il contrario.

Non ci sono solo contro però:

I PRO:

1)Prezzo di lancio molto appetibile(si attende risposta Nvidia).
2)Driver che possono dare un notevole boost prestazionale(ma che hanno fatto in questi mesi alla AMD.( già dovevano studiare la stategia per
creare tanta attesa per questa vga?????????????).


Ciao

Prezzo di lancio appetibile? 400 euro per un fermacarte rumoroso?

Con quei soldi ti compri una 8800GTS e ti avanzano pure soldi...

MakenValborg
14-05-2007, 08:44
mmmmm.mah..

risultati che vanno da superiori a una GTS 640 mb a inferiori a una X1950..
Mi auguro per AMD/ATI che sia questione di driver :stordita: :mbe: :confused:

cmq se mantengono le promesse a livello di prezzo e la gts 640 mb non cala, rimane un'ottima alternativa :O ( alla GTS 640)

Speriamo nei driver....

Sennò finalmente mi compro Nvidia :)

halduemilauno
14-05-2007, 08:44
eddai... non partire subito in 4°... ha solo preso i due estremi (superiore ma anche inferiore, per cui...)...
;)

a beh allora...
;)

Sp4rr0W
14-05-2007, 08:45
mmmmm.mah..

risultati che vanno da superiori a una GTS 640 mb a inferiori a una X1950..
Mi auguro per AMD/ATI che sia questione di driver :stordita: :mbe: :confused:

cmq se mantengono le promesse a livello di prezzo e la gts 640 mb non cala, rimane un'ottima alternativa :O ( alla GTS 640)

se guardi qualche post piu' in su sono già calate :D

Feanortg
14-05-2007, 08:45
Oltre alle prestazioni deludenti etc etc... Il discorso prezzo: nVidia ha guadagnato fino ad adesso per via della mancanza di concorrenza. Ora basta che riallinei i prezzi verso il basso e spazza via ATI che deve pagarsi anni di ricerca riducendo i ricavi. Ma AMD lo sapeva che comprava un FLOP?

MakenValborg
14-05-2007, 08:48
Oltre alle prestazioni deludenti etc etc... Il discorso prezzo: nVidia ha guadagnato fino ad adesso per via della mancanza di concorrenza. Ora basta che riallinei i prezzi verso il basso e spazza via ATI che deve pagarsi anni di ricerca riducendo i ricavi. Ma AMD lo sapeva che comprava un FLOP?


E quante volte hai visto Nvidia riallineare i prezzi per la concorrenza?
non l'ha fatto nemmeno quando era inferiore .. vedi X1800 vs 7800 e X1900 vs 7900 ( Escluse le doppie vga Chiaramente)..

vegeta88
14-05-2007, 08:49
Prezzo di lancio appetibile? 400 euro per un fermacarte rumoroso?

Con quei soldi ti compri una 8800GTS e ti avanzano pure soldi...

Tra parentesi ho scritto(si attende risposta Nvidia).

Ciao

vegeta88
14-05-2007, 08:52
e nvidia non sta a guardare:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=962&Itemid=1

Watch out R600


Nvidia dropped its prices significantly to prepare better for Radeon HD 2900XT launch. It specially adjusted the prices of the GTS series and today you can buy the 640 MB version for just about 300 to €310 including shipping and 320 MB costs even less.

You can buy a 320 MB card including shipping and handling cost for about €256 and the card works at the default frequencies and comes from Sparkle. The best part is that this card is marginaly slower then the 640 MB card and some €140 cheaper than Radeon HD 2900XT.

This will certainly put a lot of pressure on the Radeon HD 2900XT as the 320 MB of Geforce 8800 GTS performs better in many tests or at least comes close to a €140 expensive card. This will be a tough call for consumers.

You can order one here.

;)


Ed ecco la mossa finale che decreta la X2900XT = FLOP.
AMD deve solo sperare nella serie X2600 a questo punto.

GabrySP
14-05-2007, 09:00
Delusissimo dal nuovo AA di R600, non solo è incompatibile con il "Deferred Shading" (le slide di Tunisi erano un fake) ma il trucchetto di prendere campioni dai pixel vicini ha un effetto "spalmatorio" e "sfuocatorio" che penalizza l'IQ (peccato perchè l'AF è ottimo, anche se leggermente inferiore rispetto a quello di G80)

Quei 62 dB sono scandalosi :muro:

Il resto è inutile commentarlo perchè si sapeva già tutto ;) (se 10000 recensioni non ufficiali dicono tutte la stessa cosa................forse non è un complotto della CIA ma piuttosto quella cosa è vera :D )

DevilsAdvocate
14-05-2007, 09:05
Possibile che la sta scheda sia inferiore in tutto alla x1950???
Se si conta anche il supporto Opengl da sempre mancante nelle schede ati
(che è di base un punticino in più per le schede Nvidia) sta scheda è
probabilmente la peggior baracca mai uscita sul mercato....

safendi
14-05-2007, 09:06
un flop totale

Deviad
14-05-2007, 09:10
Uagnu' io sto aspettando di vedere cosa esce su nordichardware....
mi continunano a dire che tutte queste recensioni sono state fatte con driver anteguerra e che con quelli nuovi la storia cambia anche se su techpowerup dicono che non cambia nulla dagli 8.37 agli 8.38... bah.

en®
14-05-2007, 09:11
signori questo è un dramma... ma per noi

se amd fa flop prima con R600 e poi con Agena subirà ingenti perdite, perdite che porteranno ritardi, ritardi che faranno perdere il passo ad Amd di Intel

questo vorrà dire che sparirà la concorrenza, e sapete bene cosa vuol dire vero...

evoluzioni tecnologiche pari a zero e prezzi che raddoppiano

halduemilauno
14-05-2007, 09:16
http://www.hardware.fr/news/lire/14-05-2007/

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/19/IMG0019936.gif

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/19/IMG0019937.gif

;)

lucio68
14-05-2007, 09:18
signori questo è un dramma... ma per noi

se amd fa flop prima con R600 e poi con Agena subirà ingenti perdite, perdite che porteranno ritardi, ritardi che faranno perdere il passo ad Amd di Intel

questo vorrà dire che sparirà la concorrenza, e sapete bene cosa vuol dire vero...

evoluzioni tecnologiche pari a zero e prezzi che raddoppiano

A questo punto viene da chiedersi quanto sia stata positiva l'acquisizione di Ati da parte di AMD. Perdite economiche ingenti e adesso un prodotto che delude tutte le aspettative.
Escono con 6 mesi di ritardo presentando una soluzione di fascia media come top di gamma. Non ci sono notizie riguardo a una scheda che possa fare concorrenza alle top Nvidia, che si frega le mani pensando alle ingenti quote di mercato che a questo punto guadagnerà su quegli indecisi che aspettavano la nuova nata canadese prima di upgradare il pc.

Che dire?
Se Ati non riesce a proporre qualcosa di convincente in tempi brevissimi temo che il tracollo sarà verticale

GabrySP
14-05-2007, 09:19
http://www.hardware.fr/news/lire/14-05-2007/

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/19/IMG0019936.gif

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/19/IMG0019937.gif

;)


più che una "débarque"* mi sembra una "debacle"

* non ho la più pallida idea di cosa significhi, speriamo solo non sia una parolaccia :D

M4R1|<
14-05-2007, 09:20
io rimango fedele ad ATI, anche xkè con i nuovi driver le cose cambieranno, e chissa come mai come al solito nvidia butta fuori nuovi driver, la 8800GTX appena uscita nn aveva le prestazionei della XT, quinedi coi nuovi driver la ati vincerà!!!! e poi dai nvidia coi nuovi driver (nn quelli di oggi in DX10) prima faceva in certi giochi anche 40fps in meno, quindi sono fiducioso nell'ottimizazione dei driver!!!!!!!!! (lo spero)

safendi
14-05-2007, 09:21
io rimango fedele ad ATI, anche xkè con i nuovi driver le cose cambieranno, e chissa come mai come al solito nvidia butta fuori nuovi driver, la 8800GTX appena uscita nn aveva le prestazionei della XT, quinedi coi nuovi driver la ati vincerà!!!! e poi dai nvidia coi nuovi driver (nn quelli di oggi in DX10) prima faceva in certi giochi anche 40fps in meno, quindi sono fiducioso nell'ottimizazione dei driver!!!!!!!!! (lo spero)

parole da fanboy molto fiducioso :D, cioè secondo te in tutto sto tempo non hanno avuto la possibilità di fare driver x la 2900??

josefor
14-05-2007, 09:22
A mio modo di vedere AMD si è comprata (probabilmente svenduta) ATI proprio per la debolezza dei nuovi progetti, in saldo.
L'avevo detto, visto il prezzo di lancio molto agressivo non si poteva certo pensare che sarebbe stata meglio della GTX o ancora dell'Ultra; questultima presentata qualche girno fa con un prezzo esagerato ed assurdo

Kharonte85
14-05-2007, 09:23
Decisamente malriuscita questa scheda, considerando il ritardo mostruoso.


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/callofjuarez_driver42.png

In questo test le Nvidia funzionano...:D

Certo che i bassi FPS non fanno ben sperare...:mc:
esatto! ...dove sarebbe la sorpresa positiva che molti utenti che "sapevano" ma non potevano parlare annunciavano..??

invece tutto secondo le aspettative..purtroppo..:rolleyes:
Mai fidarsi del terrorismo ;) , le recensioni che giravano erano veritiere (a partire da quella di Dailytech) e il ritardo e il prezzo ne davano conferma.
http://www.techpowerup.com/

"We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings."

;)
Ma infatti ai Driver miracolosi non ci ho mai creduto, dato che sarebbe stato da suicidio per AMD avere le recensioni con Driver pessimi e non credo proprio siano stati cosi' incauti :)

Inaccettabili consumi e rumore.

Ora sappiamo che Nvidia ha fatto un capolavoro con le 8800.

lucio68
14-05-2007, 09:24
più che una "débarque"* mi sembra una "debacle"

* non ho la più pallida idea di cosa significhi, speriamo solo non sia una parolaccia :D

Viol dire "sbarca" o "arriva"
Mi sa che però o atterra molto pesantemente oppure passa tanto veloce che nessuno riuscirà a vederla.

iltoffa
14-05-2007, 09:24
azz ma se sta 2900XT è in confronto con la GTS, con la ultra di nVidia chi c'è contro? .......@.......@.........

PsyCloud
14-05-2007, 09:24
prima di dire flop completo vorrei vedere dei benchmark sulle DX10 dato che DX9 e DX10 di fatto sono 2 architetture diverse. Il problema è che per quando ci saranno titoli DX10 questa scheda ormai sarà obsoleta.
Quindi delusione. Vabbeh, nessun problema, questa volta compro nVidia. Quello che mi irrita è il fatto che non avendo un diretto avversario sulle top gamma non le abbasseranno di prezzo.

en®
14-05-2007, 09:24
è un momento critico questo, davvero o Amd trova soluzioni che le permettano di concorrere con Nvidia per le Gpu e con Intel per le Cpu,

oppure il crollo sarà obbligato, perchè perdere guadagni fa perdere terreno, e un prodotto che implica la ricerca e l'evoluzione tecnologica aumenta esponenzialmente questo fatto

l'acquisizione era rischiosa, lo sapevano tutti, forse Amd sull'onda del successo degli X2 se ne è preoccupata di meno,
il risultato sembra tragico

dovrà presentare una X2950XTX a brevissimo termine più veloce della Ultra G80

ma soprattutto un Agena fenomenale così da fare un'accoppiata davvero appetibile per il mercato

josefor
14-05-2007, 09:25
io rimango fedele ad ATI, anche xkè con i nuovi driver le cose cambieranno, e chissa come mai come al solito nvidia butta fuori nuovi driver, la 8800GTX appena uscita nn aveva le prestazionei della XT, quinedi coi nuovi driver la ati vincerà!!!! e poi dai nvidia coi nuovi driver (nn quelli di oggi in DX10) prima faceva in certi giochi anche 40fps in meno, quindi sono fiducioso nell'ottimizazione dei driver!!!!!!!!! (lo spero)

LOL, si ok, me lo auguro per un discorso di concorrenza, comunque visto l'hiper che si è generato la delusione è ancora più grande.

GabrySP
14-05-2007, 09:26
io rimango fedele ad ATI, anche xkè con i nuovi driver le cose cambieranno, e chissa come mai come al solito nvidia butta fuori nuovi driver, la 8800GTX appena uscita nn aveva le prestazionei della XT, quinedi coi nuovi driver la ati vincerà!!!! e poi dai nvidia coi nuovi driver (nn quelli di oggi in DX10) prima faceva in certi giochi anche 40fps in meno, quindi sono fiducioso nell'ottimizazione dei driver!!!!!!!!! (lo spero)

Non farti inutili speranze gli 8.38 e gli 8.39 vanno uguale agli 8.37 :(
Le DX10 (quelle nei giochi, non le stupidaggini come il bench di CoJ) arriveranno non prima della fine del 2008.
E' dai tempi delle 9700 che sono con ATI (ora è AMD) ma cosa te ne fai di una scheda che consuma di più, fa più rumore, con IQ inferiore (questo è ancora da verificare ;) ) e va pure più piano ?

L'unica soluzione valida AMD potrebbe essere la fascia media (più per demeriti nVidia perchè le 8600 sono obbiettivamente schede di fascia bassa), ma per il TOP non c'è storia.

Tutto IMHO (mica troppo però :cry: )

mondino
14-05-2007, 09:30
Delusioneeeee !!!! :( :( :(
Mi sa che rimango con Nvidia...

lucio68
14-05-2007, 09:31
Non farti inutili speranze gli 8.38 e gli 8.39 vanno uguale agli 8.37 :(
Le DX10 (quelle nei giochi, non le stupidaggini come il bench di CoJ) arriveranno non prima della fine del 2008.
E' dai tempi delle 9700 che sono con ATI (ora è AMD) ma cosa te ne fai di una scheda che consuma di più, fa più rumore, con IQ inferiore (questo è ancora da verificare ;) ) e va pure più piano ?

L'unica soluzione valida AMD potrebbe essere la fascia media (più per demeriti nVidia perchè le 8600 sono obbiettivamente schede di fascia bassa), ma per il TOP non c'è storia.

Tutto IMHO (mica troppo però :cry: )
Mi consolo pensando che la mia X1900XT deve vivere ancora per almeno 18 mesi, quindi farò in tempo a vedere almeno un'altra generazione di schede prima di scegliere se restare con AMD/ATI o migrare in blocco verso INTEL/NVIDIA, che sembrano ormai essere i due blocchi contrapposti.

Danielao
14-05-2007, 09:32
Delusioneeeee !!!! :( :( :(
Mi sa che rimango con Nvidia...

mesi di attesa per questo? Siamo partiti dal considerare la scheda una delusione se avesse avuto un 5-10% in più rispetto alla GTX.

Qui siamo spesso al 15% in meno ed oltre. Mi ricompro una 8800 a questo punto.

Mi chiedo solo che senso ha una scheda simile anche in rapporto con le X1900 della stessa casa

KnightOfAmarCostume
14-05-2007, 09:32
secondo me alla ati hanno talmente lavoro da fare che non combinano a fornire driver adeguati al momento.
Sono abbastanza speranzoso,xò ammazza quanto mangia.

Speriamo proprio nei driver.In altro è difficile sperare,forse nel prezzo.MHA :\

Scrambler77
14-05-2007, 09:33
stavamo aspettando gli 8.38 e ti escono i 158.42.
;)

Certo che tu sei bastardo dentro!! :asd:

Scrambler77
14-05-2007, 09:35
prima di dire flop completo vorrei vedere dei benchmark sulle DX10 dato che DX9 e DX10 di fatto sono 2 architetture diverse. Il problema è che per quando ci saranno titoli DX10 questa scheda ormai sarà obsoleta.
Quindi delusione. Vabbeh, nessun problema, questa volta compro nVidia. Quello che mi irrita è il fatto che non avendo un diretto avversario sulle top gamma non le abbasseranno di prezzo.

Le stanno abbassando... ;)

P.S: che schifo passare a nVidia eh?? :rolleyes:

Deviad
14-05-2007, 09:36
Se avete tempo date un'occhiata a questa recensione:
http://www.guru3d.com/article/Videocards/431/
veramente ben curata

firmus
14-05-2007, 09:36
la piu grande delusione degli ultimi 10 anni nella storia delle schede video, assieme a nvidia 5800! cioé, ma chi era nel forum che aveva informazioni "riservate" e diceva "aspettate e vedrete..."?? ma cosa bisogna vedere, sto schifo?? mah...veramente deludente, speravo in qualche colpaccio, invece ati si è data la zappa sui piedi, con una scheda che va poco piu di una x1950xtx...ridicolo!
ps.: ho sempre avuto solo Ati!! (ora ho la 1950pro)

Già, abbiamo aspettato e abbiamo visto i risultati...veramente deludenti.
Come qualcuno ha già fatto notare, questo FLOP è cmq dannoso per gli utenti finali dato che senza concorrenza le soluzioni nvidia manterranno prezzi più alti e le innovazioni tecnologiche andranno a rilento...
IMHO l'unico modo che AMD/ATI può utilizzare per smuovere le acque è piazzare le schede a 300€ tasse incluse o anche meno....per convincere gli utenti a preferire una 2900 ad una GTS.
Personalmente nei miracoli dei drivers credo poco, ci sarà qualche miglioramento con le prossime release dei Catalyst...ma la scheda non andrà certamente il doppio ;)
Ciauz

ninja750
14-05-2007, 09:40
concordo su quanto avete detto

è sconcertante più che altro vedere che a fronte di millemila innovazioni dal lato "tecnico" la differenza rispetto alla loro X1950XTX sia talvolta minima, l'unica speranza è di vedere PRESTO una 2900XTX cloccata superturbominchiapower che vada a competere in qualche modo con la 8800GTX, tra l'altro la recensione parla di un OC generoso ma non associato ad almeno un test per vedere quanta differenza c'è in gaming, non lo vedo io?

tutto IMHO

lucio68
14-05-2007, 09:40
Le stanno abbassando... ;)

P.S: che schifo passare a nVidia eh?? :rolleyes:

Schifo no, solo che cambiando da Ati ad Ati in teoria non devi neanche reinstallare i drivers. Ecco la vera comodità :D

MikePatton
14-05-2007, 09:41
non lo so, sta scheda è un pò deludente anche se dovrebbe essere la concorrente della 8800GTS.
devo dire che qualche dubbio ce l'ho, nel senso che non credo che la storia finisca così, però ho anche un pò di delusione :(

lucio68
14-05-2007, 09:43
concordo su quanto avete detto

è sconcertante più che altro vedere che a fronte di millemila innovazioni dal lato "tecnico" la differenza rispetto alla loro X1950XTX sia talvolta minima, l'unica speranza è di vedere PRESTO una 2900XTX cloccata superturbominchiapower che vada a competere in qualche modo con la 8800GTX, tra l'altro la recensione parla di un OC generoso ma non associato ad almeno un test per vedere quanta differenza c'è in gaming, non lo vedo io?

tutto IMHO

Vorrà dire che queste schede (quelle di fascia bassa) saranno installate sui media-center, vista la capacità di elaborazione dei flussi video, e i giocatori invece migreranno su nvidia.

Scrambler77
14-05-2007, 09:45
concordo su quanto avete detto

è sconcertante più che altro vedere che a fronte di millemila innovazioni dal lato "tecnico" la differenza rispetto alla loro X1950XTX sia talvolta minima, l'unica speranza è di vedere PRESTO una 2900XTX cloccata superturbominchiapower che vada a competere in qualche modo con la 8800GTX, tra l'altro la recensione parla di un OC generoso ma non associato ad almeno un test per vedere quanta differenza c'è in gaming, non lo vedo io?

tutto IMHO

Non è ATi ad aver fatto un flop... è nVidia ad aver fatto un miracolo... (e ora posso dirlo senza che qualcuno mi dia del pazzo visionario).

faber80
14-05-2007, 09:45
ragazzi, il problema nn è totalmente imputabile alla Ati, ma all'Amd, che ha decisamente azzoppato la crescita delle nuove tecnologie; ricordiamoci che è da mesi che Amd ritarda in TUTTI i suoi prodotti nuovi (K10 in primo piano);

Ati, dopo essere stata inglobata, dopo aver presentato l'innovativa serie X1xxx, ha fatto la stessa fine, e mi spiace veramente, nn per fanboysmo (nn me ne frega niente) ma per una questione di concorrenza/costi/prestazioni.

Sinceramente le critiche dovrebbero andare alla Amd
grazie tante di aver disastrato un'azienda buona :(

Scrambler77
14-05-2007, 09:45
Vorrà dire che queste schede (quelle di fascia bassa) saranno installate sui media-center, vista la capacità di elaborazione dei flussi video, e i giocatori invece migreranno su nvidia.

cioè il 90% degli enthusiasts.....

lucio68
14-05-2007, 09:48
cioè il 90% degli enthusiasts.....

Si, purtroppo però il mercato è fatto al 70% da pc da ipermercato...

Tenebra
14-05-2007, 09:49
Ma ancora i test di Oblivion SENZA hdr? Ma chi ci gioca senza hdr, soprattutto su schede di quella fascia? E soprattutto, su una scheda che presenta soluzioni apposta per l'hdr... niente test con hdr nel gioco dove ce n'è una presenza massiccia? Incomprensibile questa scelta, davvero.

Per il resto, scopro ora dell'embargo sui test velocistici della fascia media Ati fino al primo giugno: a parte un :rolleyes: gigante, conferma i problemi enormi di driver che hanno. O almeno si spera, perchè se non permettono test fino al primo di giugno, i casi sono due: o sono riusciti a mettere insieme una serie di driver raffazzonata e claudicante solo per le 2900xt e per le altre nemmeno quello, oppure hanno per le mani una fascia media che non compete con la concorrenza, e vogliono ritardare il botto.

Va beh, quindici giorni più, quindici meno non mi creano asfissia da prestazioni :asd:, aspetterò e vedrò i test del primo giugno prima di decidere cosa comprare. Certo anche che l'ennesimo paper launch :rolleyes:

Zannawhite
14-05-2007, 09:49
eddai... non partire subito in 4°... ha solo preso i due estremi (superiore ma anche inferiore, per cui...)...
;)Buon lavoro :mano:

Oggi la vedo dura e in salita :D

Comunque non mi stupirei, a breve, in un nuovo step della GPU a 0.065um con incrementi prestazionali non indifferenti, legati a consumi magari più allinenati ecc. ecc...

Murakami
14-05-2007, 09:50
Sorprendente in negativo (per ora), considerando la derivazione dal riuscito progetto R500... :(

Mparlav
14-05-2007, 09:50
Purtroppo la scheda bene o male rispetta quanto visto nei rumors dei mesi scorsi.
La maggiore delusione è data dal fatto che hanno ritardato il lancio di altri 2 mesi, per avere concomitanza con le HD 2400 e 2600, e poi oggi scopriamo che queste escono a luglio, e che oggi viene messa sul mercato una sola scheda!

Voglio far notare che nell'unico test DirectX10, avvicina parecchio la 8800 GTX, ma questo avviene anche con le Directx9, quindi anche su questo punto non trarrei conclusioni.
Una nota sulla qualità del filtraggio anisotropico: imho, guardando le immagini, e seppur di poco, è inferiore alla G80.
Nota sul prezzo: ai 400 euro della HD 2900XT, si trovano le 8800GTS OC (quelle dai 550 ai 600Mhz di gpu), quindi lo scontro è anche più arduo. Mentre la GTX non è difficile trovarla a 450-470 euro.
Sull'approccio alla gestione dei flussi video, effettivamente le Ati hanno fatto un'ulteriore salto in avanti, ma di certo non ci sarà nessuno che si infilerà una scheda con quei consumi nell'HTPC.
Per quello c'è la HD 2600 con DDR2 a raffreddamento passivo, sempre che dimostri una qualità video superiore alle 8600GT.
Ma già aspetto il test approfondito in futuro ;-)

Sarebbe interessante un test prestazionale coi filtri AA 16x e 24x, anche se immagino che siano ingiocabili già a 1280x1024 con le attuali applicazioni, figuriamoci se servono a qualcosa in futuro.

Raven
14-05-2007, 09:51
Non è ATi ad aver fatto un flop... è nVidia ad aver fatto un miracolo... (e ora posso dirlo senza che qualcuno mi dia del pazzo visionario).

'nsomma... vedendo la (poca o nulla!) differenza che passa a volte tra x1950xt e 2900xt direi che anche l'ultima nata di casa ati ci ha "messo del suo" (in negativo :stordita: )


:sofico:

v1nline
14-05-2007, 09:52
secondo me le carenze prestazionali sono dovute per lo più alle frequenze troppo basse (rispetto alla concorrenza e alla vecchia serie) di GPU e ram. avrei voluto vedere dei test in overclock stabile.
credo che non siano riusciti a ottenere frequenze maggiori con la tecnologia a 80nm senza rischiare temperature eccessive. inoltre l'uso di memorie più lente porta a un certo risparmio. l'errore sta tutto nel ritardo nell'uscita, perchè ormai il pubblico si aspetta qualcosa di più per questo prezzo. credo che dovrebbero affrettarsi a fare una second edition a 65nm, o con memorie più veloci o più capienti...oltre naturalmente a lavorare sui drivers.

CicCiuZzO.o
14-05-2007, 09:52
ecco la rece che aspettavo, ora la leggo con calma e poi posto :D

the.smoothie
14-05-2007, 09:52
Bisogna dire però che la stessa ati mette a confronto la sua hd 2900 xt non con il modello di punta della produzione nvidia, ma con la geforce 8800 gts, che di strem processor ne ha 96 a dispetto della gtx o ultra che ne hanno 128.

Anche la fascia di prezzo è differente, con la ati hd 2900 xt meno costosa della sua diretta rivale geforce 8800 gts.

Secondo me è un problema dei driver ancora poco maturi (infatti ati ha sempre avuto questo problema).

Certo che i numeri nudi e crudi fanno pensare ad altro, cioè a un flop di ati (320 strem processor, ecc...), ma come il recensore della scheda ha fatto notare non ci si può basare sui numeri e basta, se no si vien fuorviati.

La pecca di ati magari sta nel fatto di avere presentato una scheda di fascia media prima di una di fascia alta (a differenza di nvidia, dell'abitudine che si è creata e delle aspettative del pubblico), anche se a giudicare dai problemi di rumorosità, di consumo e di riscaldamento di questa ati hd 2900 xt (unici veri problemi di questa scheda in rapporto alla concorrenza) penso che non abbiano ancora presentato la versione xtx per il semplice fatto che possano avere gli stessi problemi ma più seri su questa ultima scheda video.

Ultima cosa bisogna tenere da conto è anche il supporto video a favore di ati, cosa che ai più non tangerà minimamente, ma almeno da parte mia è molto apprezzato!

Comunque speriamo bene, anche perchè dal punto di vista architetturale questa ati è molto intrigante.

Ciauz!

en®
14-05-2007, 09:54
però qualcosa non quadra, in certi ambiti supera la Ultra, in altri fa fatica a d arrivare alla 1950,

mi sembra impossibile che non riescano a farla potente come la generazione vecchia fatta da loro stessi

forse bisognerebbe dare un pò di fiducia al 3Dmark per DX10 che dovrebbe uscire a breve?

faber80
14-05-2007, 09:54
Commento # 68 : edit

ricordiamoci anche che "chi rompe paga e cocci son suoi"
ovvero

Amd si doterà di questi fornetti nei suoi sistemi, e nn so quanto possa aiutarla in un momento così "difficile".
Per la serie autogol

PsyCloud
14-05-2007, 09:55
@ scrambler77
nessuno schifo è che speravo di fare 2 computer (è una storia lunga) con 2 soluzioni top gamma di marca diversa e invece faccio monomarca. Sono sempre saltato da un costruttore all'altro senza problemi e non ho nemmeno il problema dei driver, tanto dovrò comprare tutto nuovo visto che sono ancora su agp 8x. L'unica cosa che mi da fastidio delle nvidia sono i colori, ma basta farci l'abitudine. Comunque per quando cambio pc ci saranno G90 e R700. Prima voglio aspettare i quad core mono die (sia di intel che di amd) e K10.

capitan_crasy
14-05-2007, 09:58
Non lo so, dopo tanta attesa si aspettava qualcosa di più.
La HD 2900 XT è paragonabile ad una 8800 GTS 640Mb, però non ho ben capito questo ritardo mostruoso da parte di AMD!
Comunque prima di dire la parola "FLOP" aspetto come tanti la recensione della HD 2600 e magari una HD 2900 a 65nm...

Zannawhite
14-05-2007, 09:58
però qualcosa non quadra, in certi ambiti supera la Ultra, in altri fa fatica a d arrivare alla 1950,

mi sembra impossibile che non riescano a farla potente come la generazione vecchia fatta da loro stessi

forse bisognerebbe dare un pò di fiducia al 3Dmark per DX10 che dovrebbe uscire a breve?Ritengo, a mio modestissimo parere, che il problema in parte risieda nei driver forse un po acerbi, non faranno miracoli ma a mio avviso, la HD 2900 XT ha tutte le potenzialità per superare la 8800GTS.

en®
14-05-2007, 09:59
lo diciamo pure che una 8800GTS si trova a 245 euro iva inclusa e questa 2900 invece è a 399 dollari...

non capisco perchè una sola persona al mondo dovrebbe comprarne una,
a meno che con test più nuovi non la si rivaluti,

un dramma per tutti noi, senza concorrenza si muore

halduemilauno
14-05-2007, 09:59
Bisogna dire però che la stessa ati mette a confronto la sua hd 2900 xt non con il modello di punta della produzione nvidia, ma con la geforce 8800 gts, che di strem processor ne ha 96 a dispetto della gtx o ultra che ne hanno 128.
Anche la fascia di prezzo è differente, con la ati hd 2900 xt meno costosa della sua diretta rivale geforce 8800 gts.

Secondo me è un problema dei driver ancora poco maturi (infatti ati ha sempre avuto questo problema).

Certo che i numeri nudi e crudi fanno pensare ad altro, cioè a un flop di ati (320 strem processor, ecc...), ma come il recensore della scheda ha fatto notare non ci si può basare sui numeri e basta, se no si vien fuorviati.

La pecca di ati magari sta nel fatto di avere presentato una scheda di fascia media prima di una di fascia alta (a differenza di nvidia, dell'abitudine che si è creata e delle aspettative del pubblico), anche se a giudicare dai problemi di rumorosità, di consumo e di riscaldamento di questa ati hd 2900 xt (unici veri problemi di questa scheda in rapporto alla concorrenza) penso che non abbiano ancora presentato la versione xtx per il semplice fatto che possano avere gli stessi problemi ma più seri su questa ultima scheda video.

Ultima cosa bisogna tenere da conto è anche il supporto video a favore di ati, cosa che ai più non tangerà minimamente, ma almeno da parte mia è molto apprezzato!

Comunque speriamo bene, anche perchè dal punto di vista architetturale questa ati è molto intrigante.

Ciauz!

esatto. e quindi aveva ragione da vendere fudzilla quando lo disse per primo che anche per ati il confronto era con la gts perchè oltre non andava.
;)

Xilema
14-05-2007, 09:59
Se il termine di paragone è la GTS... non vedo nessunissimo scandalo.
I test sono allineati appunto alla GTS, anzi, molto spesso leggermente superiori (per la risoluzione che m' interessa), e questo con driver acerbi.
Certo, bisogna vedere come saranno gestiti i prezzi: quelli faranno la VERA differenza.
In attesa di provare la vera ammiraglia ATI.

Tetsujin
14-05-2007, 10:01
dopo una 9600, una 9800 pro, due x800 pro, una x800 xt, una x850 xt, una x1800 xl ed infine una x1900 xt (ancora presente nel case), il prossimo upgrade vedrà una nvidia 8800gtx.

Si vocifera su un ulteriore incremento di prestazioni che potrebbe essere ottenuto mediante nuovi drivers, ma ritengo che l'acquisto di una 2900XT abbia senso solamente se in grado di competere in prestazioni con la 8800gtx, altrimenti i consumi, il calore e la rumorosità non possono essere giustificati ne accettati. E non credo che dei drivers possano portare la 2900xt nemmeno al pari con la gtx.

è la prima volta che vedo ati senza un modello top di gamma. peccato

en®
14-05-2007, 10:01
ma la 2950 per quando è prevista? si sà qualcosa dai rumors?

prima di darle un giudizio definitivo aspetto infine i nuovi driver e il 3D mark per DX10

Tetsujin
14-05-2007, 10:02
Se il termine di paragone è la GTS... non vedo nessunissimo scandalo.
I test sono allineati appunto alla GTS, anzi, molto spesso leggermente superiori (per la risoluzione che m' interessa), e questo con driver acerbi.
Certo, bisogna vedere come saranno gestiti i prezzi: quelli faranno la VERA differenza.
In attesa di provare la vera ammiraglia ATI.

lo scandalo per il confronto con una gts è:

- consumo
- calore
- rumorosità

lucio68
14-05-2007, 10:03
'nsomma... vedendo la (poca o nulla!) differenza che passa a volte tra x1950xt e 2900xt direi che anche l'ultima nata di casa ati ci ha "messo del suo" (in negativo :stordita: )


:sofico:

In effetti, parre che la 2900 sia solo una 1900 per le Dx10, quindi pressoché inutile, almeno per ora...

Pr|ckly
14-05-2007, 10:03
Ma nemmeno il paragone con una GTS posso accettare.
Stiamo parlando di una scheda da 400 euro contro una da 300.
Chi lo farà mai di comprarla?

Delusione.

Sp4rr0W
14-05-2007, 10:05
io rimango fedele ad ATI, anche xkè con i nuovi driver le cose cambieranno, e chissa come mai come al solito nvidia butta fuori nuovi driver, la 8800GTX appena uscita nn aveva le prestazionei della XT, quinedi coi nuovi driver la ati vincerà!!!! e poi dai nvidia coi nuovi driver (nn quelli di oggi in DX10) prima faceva in certi giochi anche 40fps in meno, quindi sono fiducioso nell'ottimizazione dei driver!!!!!!!!! (lo spero)

e gli asini voleranno :D

en®
14-05-2007, 10:05
forse è da valutare come uno step a metà fra la 8800GTS e la GTX,
così avrebbe un senso

veramente suicida la scelta da parte di Amd di presentare la 2900 invece che la 2950, è ovvio che l'utenza comune comunque sia la paragoni alla GTX

rubex
14-05-2007, 10:06
Si vocifera su un ulteriore incremento di prestazioni che potrebbe essere ottenuto mediante nuovi drivers, ma ritengo che l'acquisto di una 2900XT abbia senso solamente se in grado di competere in prestazioni con la 8800gtx, altrimenti i consumi, il calore e la rumorosità non possono essere giustificati ne accettati. E non credo che dei drivers possano portare la 2900xt nemmeno al pari con la gtx.

è la prima volta che vedo ati senza un modello top di gamma. peccato


Ma hai letto che la scheda si confronta con la GTS???

Deviad
14-05-2007, 10:07
Se il termine di paragone è la GTS... non vedo nessunissimo scandalo.
I test sono allineati appunto alla GTS, anzi, molto spesso leggermente superiori (per la risoluzione che m' interessa), e questo con driver acerbi.
Certo, bisogna vedere come saranno gestiti i prezzi: quelli faranno la VERA differenza.
In attesa di provare la vera ammiraglia ATI.

Il discorso a mio avviso è questo:
ATI avrebbe fatto molto meglio a cercare di risolvere i problemi con la 2900xtx mettendo in piedi una task force (strapagandola, non importa) che lavorasse giorno e notte piuttosto. Avrebbe potuto coinvolgere anche dei cazzoni della AMD che stavano senza far niente nel comparto CPU facendo un lavoro di brainstorming... la butto lì.
La mossa di ATI è sbagliata oltre che per il calo di immagine che avrà, anche perché chi stava aspettando ATI lo faceva perché era convinto che ati avesse da offrire delle prestazioni almeno pari alla gtx (veramente ci si aspettava che la superasse abbondantemente) a un costo inferiore e poter così sperare di avere una scheda da tenere per un paio d'anni quando finalmente ci saranno Crysis e Warhammer online (che sono quelli che mi interessano :P).
Ora, una persona che aveva fatto lo stesso mio ragionamento si trova fregata ergo bisognerà, come si diceva all'inizio quando uscirono le 8800, aspettare il refresh di Nvidia e vedere la x2900xt e la x2900xtx a 65 nm. :(

hpolimar
14-05-2007, 10:07
io non capisco che senso abbia fare i test a risoluzioni maggiori di 1600 x 1200 quando la maggiorn parte della gente ormai ha monitor lcd che arrivano massimo a 1280

Luxor83
14-05-2007, 10:07
Cioè ragazzi scusatemi...io compro una vga del genere per giochi DX10 e non per i DX9 (per quelli va più che bene una X1900).

Quindi guardando il test in DX10 non mi sembra che vada tanto peggio dell'ammiraglia Nvidia costando cmq decisamente di meno.

A questo punto cos'è importante guardare i giochi in DX9...che tra poco non faranno più o il futuro in DX10? IMHO penso proprio la seconda che ho detto.
O mi sbaglio?

Mparlav
14-05-2007, 10:11
Ecco qua la solita storia dei driver :-)
A detta di Amd (dichiarazione ufficiale), i driver certificati per Vista sono pronti da ottobre scorso, quindi non penso, nè che siano così immaturi per Windows Xp, nè che in questi 6 mesi siano stati con le mani in mano (la scheda non è in commercio, ma loro continuavano lo sviluppo, ovviamente).
E poi non capisco perchè, i driver Ati debbano migliorare più di quelli Nvidia, dal punto di vista prestazionale.
Vai a vedere che adesso i driver Nvidia sono diventati di colpo "perfetti" :-/

khael
14-05-2007, 10:12
cavolo non me l'aspettavo :(

thommy87
14-05-2007, 10:12
ma scherzi???che me..a va meno di un 8800 gts e consuma più di una ultra ?haha non la comprerò mai..per forza costa pochetto..hahahaha

ghiltanas
14-05-2007, 10:13
ah ah ah lo so che è uno scherzo nn ci casco mica...è uno scherzo vero?ditemi di si :confused:

mesi di ritardo per:
presentare una vga top di gamma che nn solo va meno della top di gamma della controparte (escludo la ultra dalle mie considerazioni che la considero solo un'inutilità) ma consuma di + e fa + rumore
le soluzioni di fascia media a LUGLIO? :muro: ma stiamo scherzando nvidia ha coperto ogni settore possibile e te mi vai ad aspettare luglio?????:mad:
e poi anche te bus a 128bit nelle fascie medie???????

nn serve aggiungere altro le mie conclusioni sono: Nvidia regna alla grande perchè uno che vuole prendere una vga prestante a quel punto prende la gtx oppure risparmia 50 euro e prende la gts640 che tra poco calerà di prezzo e costerà sui 360 e va quasi uguale.
Cmq quello che ne esce sconfitto qui è l'utente medio che nn ha disposizione vga prestanti per le fascie di prezzo dai 200 euro in giù, e secondo me dovrebbe fare uno sforzo e puntare sulla vera campionessa la 8800gts da 320
che per ris normali e nn solo va benissimo e se ora dovesse calare di prezzo sarebbe veramente una vga aggressiva

Deviad
14-05-2007, 10:13
Cioè ragazzi scusatemi...io compro una vga del genere per giochi DX10 e non per i DX9 (per quelli va più che bene una X1900).

Quindi guardando il test in DX10 non mi sembra che vada tanto peggio dell'ammiraglia Nvidia costando cmq decisamente di meno.

A questo punto cos'è importante guardare i giochi in DX9...che tra poco non faranno più o il futuro in DX10? IMHO penso proprio la seconda che ho detto.
O mi sbaglio?

Ho capito ma ci sono dei giochi che cmq dureranno ancora per qualche anno... ci sono ancora tornei di quake iii nel mondo per dirti (e quake III c'è da anni se avessero tagliato il supporto per le sue librerie ci sarebbero un sacco di persone incazzate nere). Il punto è che di solito quando c'è il passaggio da un set di librerie all'altro la prima generazione che supporta le librerie nuove ha risultati da paura su quelle vecchie mentre ha risultati penosi su quelle nuove.... nel caso di questa scheda non possiamo dire nulla di concreto in merito alle DX10, sappiamo solo che in dx9 fa cagare.

GabrySP
14-05-2007, 10:13
io non capisco che senso abbia fare i test a risoluzioni maggiori di 1600 x 1200 quando la maggiorn parte della gente ormai ha monitor lcd che arrivano massimo a 1280

Non esageriamo.............la 1280x1024 e la 1440x900 sono le risoluzioni più basse che hanno i monitor sul mercato attuale, quindi provare risoluzioni più alte è doveroso.
Che il grosso degli utenti usi ris. tra 1024x768 e 1280x1024 è verissimo, però non bisogna lasciare a bocca asciutta gli sboroni che hanno monitor giganti (io sto a 1920x1200 :cool: )

thommy87
14-05-2007, 10:14
ha comunque questo è il modello top di gamma solo che ati dice di no per pararsi il culetto non avete capito?

bioexml
14-05-2007, 10:15
ma non me la uccidete così questa povera 2900XT, aspettate dei driver più affinati e magari riprende terreno

29Leonardo
14-05-2007, 10:15
io non capisco che senso abbia fare i test a risoluzioni maggiori di 1600 x 1200 quando la maggiorn parte della gente ormai ha monitor lcd che arrivano massimo a 1280

Invece ha senso perchè c'è gente che ha monitor con risoluzioni elevate, e poi pretendi che a 400euro e passa ste cavolo di schede riescano ad andare oltre a un 17-19 scrauso?

Per il resto son ancora contento di essere su AGP :D Non oso immaginare dove staranno queste schede quando i giochi in dx10 saranno una realtà :doh:

Deviad
14-05-2007, 10:18
Invece ha senso perchè c'è gente che ha monitor con risoluzioni elevate, e poi pretendi che a 400euro e passa ste cavolo di schede riescano ad andare oltre a un 17-19 scrauso?

Per il resto son ancora contento di essere su AGP :D Non oso immaginare dove staranno queste schede quando i giochi in dx10 saranno una realtà :doh:

Onestamente di videogiocatori incalliti che abbiamo un monitor superiore ai 21 pollici non ne conosco. Coloro i quali giocano agli FPS preferiscono ancora i CRT...

Zannawhite
14-05-2007, 10:18
...........
E poi non capisco perchè, i driver Ati debbano migliorare più di quelli Nvidia, dal punto di vista prestazionale.
Vai a vedere che adesso i driver Nvidia sono diventati di colpo "perfetti" :-/Diciamo che con la serie HD 2XXX hanno stravolto la concezione rendendo unificati gli shader e i Vertex , quindi per quanto siano disponibili da Ottobre avranno bisogno di un po di rodaggio ;)

ulk
14-05-2007, 10:21
E' da approfondire il discorso qualità video su filmati DVD. divx xvid e compagnia.

faber80
14-05-2007, 10:22
niente, son costretto ad aspettare r700, e mi tengo stretto la mia X1600Xt 512mb;

grazie Amd per aver affossato Ati; :(

Zannawhite
14-05-2007, 10:24
....
grazie Amd per aver affossato Ati; :(Credo che AMD non centri niente, questi progetti partono anni prima nello sviluppo :doh:

josefor
14-05-2007, 10:26
Cioè ragazzi scusatemi...io compro una vga del genere per giochi DX10 e non per i DX9 (per quelli va più che bene una X1900).

Quindi guardando il test in DX10 non mi sembra che vada tanto peggio dell'ammiraglia Nvidia costando cmq decisamente di meno.

A questo punto cos'è importante guardare i giochi in DX9...che tra poco non faranno più o il futuro in DX10? IMHO penso proprio la seconda che ho detto.
O mi sbaglio?

Visto quanto paiono pesanti i titoli DX10, queste schede da nvidia ad ATi paiono in affanno , ci vorrà un altra generazione e quindi direi che è meglio un uovo oggi che.... insomma che almeno il dx9 vadano decentemente, con sta 2900 ATI è fuori da tutto.......

tony73
14-05-2007, 10:28
Niente da dire delusione totale,non ho nient'altro da dire se non che a sto giro passo ad nvidia.


P.S.

Dove sono quelli che ci facevano rosicare villantando prestazioni paurose?

Zannawhite
14-05-2007, 10:30
P.S.
Dove sono quelli che ci facevano rosicare villantando prestazioni paurose?Dai non punzecchiare che la vedo grigia oggi :nonsifa:

Gli Atisti oggi avranno tutti un magone da digerire non indifferente

HackaB321
14-05-2007, 10:31
Per ora un'atroce delusione.

Possibili ciambelle di salvataggio dal disastro totale:

-non si conoscono le prestazioni in dx 10 (la patch di COJ è una barzelletta)
-i driver contano su queste schede molto più che in passato (anche se ci lavorano da molto tempo un conto è avere un feedback continuo di utenti con schede già in commercio altro conto è non averlo)
-I progetti hw di ati sono storicamente più complessi di quelli nvidia e ad ogni salto generazionale patiscono per poi avere maggiori margini di affinamento e miglioramento (basta vedere come sono migliorate le schede ati nel passaggio da x1800 a x1950 pur basandosi sullo stesso progetto)
-i 65 nm. Anche se per me questi non stravolgono nulla altrimenti ati avrebbe aspettato qualche altro mese e fatto uscire anche r600 a 65nm (meglio altro ritardo che questa ammissione di inferiorità).

Anche se r600 sarà un fallimento aspettiamo a decretare la fine della concorrenza: queste sono aziende enormi ed in passato ci sono state anche resurrezioni dopo progetti fallimentari (intel con gli ultimi pentium, nvidia con la serie 5xxx.....).

Pat77
14-05-2007, 10:32
Prima una domanda, va con 2 attacchi 6 pin e quello a 8 serve solo per l'overdrive giusto?

Non ho letto solo questa review posso dedurne per ora che i driver sono molto immaturi, non per partigianeria, ma se leggete in giro ci sono comportamente stranissimi, come sapevo è votata alle dx10, nell'unico test disponibile va quanto una gtx e all'HDR.
Poi per il resto il software è troppo immaturo per dire quanto va realmente.

faber80
14-05-2007, 10:32
Commento # 111 di: Zannawhite

aspetta, si sa che nn è una coincidenza l'attuale ritardo generale dei prodotti Amd, e quindi anche dell'inglobata Ati;

poi il discorso dei progetti di anni prima è giusto, ma il ritardo no...

safendi
14-05-2007, 10:33
Niente da dire delusione totale,non ho nient'altro da dire se non che a sto giro passo ad nvidia.


P.S.

Dove sono quelli che ci facevano rosicare villantando prestazioni paurose?

anche te eri quello ke mi diceva ke ati ci riservava sorprese, si di lentezza :D

Pier de Notrix
14-05-2007, 10:33
meno male che è un flop...:)

perché ho preso da poco la mia stupenda X1950pro 512 DDR3 :D

e devo dire che va una bomba :eek:

halduemilauno
14-05-2007, 10:34
Niente da dire delusione totale,non ho nient'altro da dire se non che a sto giro passo ad nvidia.


P.S.

Dove sono quelli che ci facevano rosicare villantando prestazioni paurose?

insieme ai guru della disinformazione. scappati.
;)


si dice millantando.
;)

dannyhh
14-05-2007, 10:35
Si sa qualcosa di eventuali altri soluzioni ati ? O questa sarà la scheda più performante del lotto ? LA stavo aspettando al varco per l'upgrade ma ora come ora la scelta a parer mio è obbligata. Mi dispiace per AMD/ATI ma spero anche che come in pratica è sempre successo si riprenda e tiri fuori qualcosa in futuro che faccia impallidire le soluzioni ( oramai è il caso di dirlo ) Intel/NVIDIA in maniera da non far poggiare troppo quest'ultimo binomio sugli allori e magari da garantirci un minimo di battaglia sui prezzi.

mauriziofa
14-05-2007, 10:35
@HackaB321

Qualche altro mese per i 65nm? Altro che, la scheda R600 a 65nm è attesa per la fine dell'anno, fidati introducono parecchie migliorie, il die della gpu è quasi dimezzato e così temperature e consumi ma non potevano stare 1 anno intero senza una scheda directx 10 sul mercato.
Vedrai che ho ragione, i primi prototipi di scheda R650(questo il nome dell'R600 a 65nm) arriveranno tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre, per poi essere commercilizzate per Natale e "spazzeranno via" questa HD2900XT per consumi inferiori, prestazioni e rumorosità.

tony73
14-05-2007, 10:37
Dai non punzecchiare che la vedo grigia oggi :nonsifa:

Gli Atisti oggi avranno tutti un magone da digerire non indifferente

Non sto punzecchiando e che mi girano alquanto...è piu di un anno che aspetto sta scheda (rosicando per il fatto che nvidia aveva gia il suo mostro in commercio) e mi fanno sta roba?? va be' mi passera' pero,come hai detto te,il magone è bello grosso.

Pier de Notrix
14-05-2007, 10:37
Però mi dispiace sia per AMD, :cry: che ha speso più di 5 miliardi di dollari in vista del progetto Fusion, che avrebbe potuto realizzare benissimo pagando qualche royalty ad ATI oppure assumendo gli ingegneri ATI al doppio dello stipendio...

e per ATI, grazie alla cui concorrenza nei confronti di nVidia ha dato al mondo la possibilità di avere mostri di schede video per l'alta definizione e per le consolle X360 e PS3, che, mi sa mi sa, saranno le ultime... :cry: :cry: :cry:

cristt
14-05-2007, 10:38
ATI hai toppato! se fosse stata meno rumorosa e meno divoratrice di watt di una GTS ci poteva anche stare, ma consuma di più, fa più casino e scalda di più!! che se la tengano!

ulk
14-05-2007, 10:38
Comunque sul test Company of Heroes - Call of Juarez DirectX 10 manca una importante precisazione:

Call of Juarez è l'unico test DirectX 10 attualmente disponibile. Questa demo rivisitata del gioco è stata sviluppata con la collaborazione di AMD: non è un terreno di prova del tutto imparziale, ma può essere indicativo.

Da http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514&page=ati_hd_2900_xt-24

tony73
14-05-2007, 10:39
si dice millantando.
;)

Va be' non mi sembra il caso di fare ste correzioni per un semplice errore di battitura...cmq ti vedo contento per questa disfatta;chissa' come sarai contento quando AMD/ATI falliranno e dovrai sorbirti un MONOPOLIO ;)

faber80
14-05-2007, 10:39
Commento # 122 di: mauriziofa

e vai di fanboysmo ;)

e secondo te, o guru, Nvidia che fa da qua a Natale, si taglia le pellicine dal piede?

Maury
14-05-2007, 10:40
CHE BIDONE :eek: :(

halduemilauno
14-05-2007, 10:42
Va be' non mi sembra il caso di fare ste correzioni per un semplice errore di battitura...cmq ti vedo contento per questa disfatta;chissa' come sarai contento quando AMD/ATI falliranno e dovrai sorbirti un MONOPOLIO ;)

monopoly mi è sempre piaciuto. chissa se su pc girerebbe con una scheda ati.
:boh:

GabrySP
14-05-2007, 10:42
Comunque sul test Company of Heroes - Call of Juarez DirectX 10 manca una importante precisazione:

Call of Juarez è l'unico test DirectX 10 attualmente disponibile. Questa demo rivisitata del gioco è stata sviluppata con la collaborazione di AMD: non è un terreno di prova del tutto imparziale, ma può essere indicativo.

Da http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514&page=ati_hd_2900_xt-24


Indicativo o no la GTX va più forte anche in questo test :eek: anche se fatto in collaborazione con AMD.
IMHO di significativo in DX10 ci saranno solo i giochi del 2008/2009 ;)

Giovannino
14-05-2007, 10:42
Io aspettavo sta scheda con la speranza che i prezzi delle GTX calassero e si potesse scegliere (risparmiando) tra 2900 e 8800GTX, ma ora mi sa che Nvidia farebbe bene non solo a non far scendere i prezzi delle GTX, ma addirittura a tirarli su che tanto nessuno può starle dietro...
E io che ho aspettato mesi pensando di risparmiare un centinaio di euro...
che fesso che sono

mauriziofa
14-05-2007, 10:42
@faber80

Ma quale fanboy, rispondevo ad un utente sul perchè non è ancora in commercio la versione a 65nm. Certo che la R650 dovrà essere un mostro per recuperare il gap con nvidia, perchè se già ad 80nm ha vinto la battaglia non immagino cosa possa fare a 65nm.
Quindi era solo una spiegazione tecnica che dava per scontato che la nuova surclassi la vecchia ma non che surclassi la concorrente Nvidia che se non toppa ha almeno 18 mesi di vittoria davanti a se.(fino alla prox primavera con l'arrivo delle directx 10.1)

ZiP!
14-05-2007, 10:43
io non capisco che senso abbia fare i test a risoluzioni maggiori di 1600 x 1200 quando la maggiorn parte della gente ormai ha monitor lcd che arrivano massimo a 1280

1280 è la risoluzione minima (a parte 1440x900) da quando sono usciti di mercato i 15'' quindi farne inferiori non avrebbe senso. E anche se è una piccola parte, c'è gente che può permettersi di giocare su monitor ben più grandi e che come necessità hanno quella di utilizzare schede di questa fascia.
Ben vengano test a risoluzioni alte, purchè non vengano presi come standard.

Cioè ragazzi scusatemi...io compro una vga del genere per giochi DX10 e non per i DX9 (per quelli va più che bene una X1900).

Quindi guardando il test in DX10 non mi sembra che vada tanto peggio dell'ammiraglia Nvidia costando cmq decisamente di meno.

A questo punto cos'è importante guardare i giochi in DX9...che tra poco non faranno più o il futuro in DX10? IMHO penso proprio la seconda che ho detto.
O mi sbaglio?
Premesso che di giochi dx10 ne usciranno una decina da qui a fine 2007, poi mi pare che tu non abbia letto cosa c'è scritto in fondo alla pagina riguardo i test dx10:
Il risultato in ogni caso è da prendere con le dovute cautele per diversi motivi. Il primo è la relativa rudimentalità di molti dei particolari ripresi nel test, a testimonianza di un codice non ancora maturo. Il secondo è l'impossibilità di verificare con benchmark differenti il risultato ottenuto, che potrebbe essere per esempio molto condizionato dalla bandwidth della memoria o da alcune particolari scelte architetturali presenti nell'una e nell'altra famiglia di GPU.
il che mi sembra perfettamente logico.

Raven
14-05-2007, 10:44
@HackaB321

Qualche altro mese per i 65nm? Altro che, la scheda R600 a 65nm è attesa per la fine dell'anno, fidati introducono parecchie migliorie, il die della gpu è quasi dimezzato e così temperature e consumi ma non potevano stare 1 anno intero senza una scheda directx 10 sul mercato.
Vedrai che ho ragione, i primi prototipi di scheda R650(questo il nome dell'R600 a 65nm) arriveranno tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre, per poi essere commercilizzate per Natale e "spazzeranno via" questa HD2900XT per consumi inferiori, prestazioni e rumorosità.

Della serie: chi compra HD2900XT adesso è un deficiente!?... :D

faber80
14-05-2007, 10:46
Commento # 133 di: mauriziofa

io spero più che altro nell' R700, questo R650 nn lo so, mi sa che la serie R6xx sia già spinta, considerando i parametri di calore e consumo (anche calcolando i 65 nm)

Se penso ancora a com'era Ati prima di stare con Amd :(

Pier de Notrix
14-05-2007, 10:46
Scherzate scherzate e intanto AMD e ATI stanno andando a picco :eek:
la vedo nera: Intel si pappa AMD e le sue tecnologie, in teoria potrebbe uscirne un mostro di processore, ma in realtà le leggi del mercato... na fregatura, insomma! :muro:

ATI crollerà a picco insieme ad AMD...

L'unica SPERANZA è che montino proci Sony/IBM/Toshiba su schede madri per PC desktop: processori derivati da Cell :help: (Goku, Vegeta, Junior e compagni... scherzo!:D )

halduemilauno
14-05-2007, 10:46
Della serie: chi compra HD2900XT adesso è un deficiente!... :D

quoto(la battuta)del MOD.

;)

lucio68
14-05-2007, 10:47
forse è da valutare come uno step a metà fra la 8800GTS e la GTX,
così avrebbe un senso

veramente suicida la scelta da parte di Amd di presentare la 2900 invece che la 2950, è ovvio che l'utenza comune comunque sia la paragoni alla GTX

A quanto pare di capire, per l'ipotetica 2950 ci sono problemi di affidabilità spingendo le memorie oltre i 2 GHz. In soldoni, altro rinvio.
Non oso immaginare poi quali consumi e temperature potrebbe avere una scheda con il 50% di clock in più costruita con le stesse tecnologie della 2900, che se la abbini a un prescott puoi buttare via la stufa.

Giallo77
14-05-2007, 10:48
Che se la tengano (anche perchè mi pare difficile venderle);

Il mio commento è sostanzialmnte questo:
Almeno la cacca può servire da concime.

In una mia recente replica (alla luce dei disastrosi risultati pubblicati da altre testate) espressi dubbi e perplessità in merito a:
* 320 Stream Processors.
* Bus a 512 bit.
* Banda Passante a 105 Giga al secondo.

Alla luce della ufficializzazione del disastro ribadisco e mi chi chiedo ancora una volta: a che diavolo servono sti numeri allucinanti? Solo facciata?

Per non farla sfigurare troppo hanno deciso: Vabbè è la diretta concorrente delle 8800 GTS (porca miseria che genialata), come se la ferrari facesse uscire un cesso di motore e viste le prestazioni: vabbè è il diretto concorrente del Multijet FIAT poi non fateci caso se fa 4 Km con 1 Litro, ma fatemi il piacere!
Una delle cose che incide parecchio sul costo di produzione di una VGA è l'ampiezza del bus della memoria, come cavolo possono proporre una scheda video con bus a 512 Bit (inutile visti i risultati in questa soluzione) a 399 $ (cifra volta al ribasso già da adesso)?
Qualcuno, anche questo stesso articolo, ha detto: vabbè l'architettura è molto diversa quindi non possiamo fare un paragone di numeri fra i 320 SP di R600 contro i 128 SP di G80, Ok la do per buona, giustificatemi allora l'utilizzo di questo elevo numeri di sub-processori che se li avesse il processore CELL di PS3 demolirebbe qualunque cosa.
Qualcuno spera nei modelli di fascia media e bassa ma, parlando sempre di numeri, chissà che prestazione deludenti visto il comportamento della sorellona, guardate un attimino che differenza c'è (in caratteristiche tecniche quindi numeri) fra R600 e le piccole, se la grande fa schifo immaginate le medie con 1/4 di BUS e di tutte le altre caratteristiche... saranno buone come una GeForce 5200 ma con supporto Dx10... Maremma!
Di buono c'è che le future piccole saranno prodotte a 65nm (per il consumo che in R600 è scandaloso quanto la sua rumorosità) quindi IMHO FLOP TOTALE annunciato!
Ma salvatevi la faccia non facendole uscire per niente (come giustamente fatto con la XTX) che è meglio, almeno qualche povero disgraziato viene dispensato da un pessimo acquisto o da una truffa allucinante propinatagli da qualche negoziante "onesto".

La redazione di HWUpgrade ha espresso buone impressioni sulla overcloccabilità della soluzione R600... Fantastico ma consideriamo una cosa, se cloccata normale consuma + di una 8800 Ultra, overcloccata farà sicuramente segnare un guinnes dei primati come stufa del nuovo millennio che da del filo da torcere a RIELLO!

Per concludere:
AMD ma per quale diavolo di motivo li stai commercializzando se non si puoi nemmeno affermare al 100% la tua genialata che te la discuti con le 8800 GTS?
Queste soluzioni sono da mettere in cantina, vicino a tutti gli altri prodotti classificati come: Mi potevo dispensare da queste figure di cacca.
Un sincero grazie ad nvidia per aver abbassato i prezzi delle GTS (grazie proprio di cuore) anche se poteva benissimo farne a meno visto il paragone, avevo puntato il dito sulla 8800 GTS 320 ma visto il DELIZIOSO gesto mi prendo la 640.

ghiltanas
14-05-2007, 10:48
monopoly mi è sempre piaciuto. chissa se su pc girerebbe con una scheda ati.
:boh:

mi hai fatto morire da ridere :D

andrmat
14-05-2007, 10:48
3 cose:

1) La 8800 gtx è un gioiello: già al lancio si capiva che era un'altra musica. Andava il doppio delle altre. Complimenti a NVIDIA.
Avendo i soldi ne comprerei due ora.

2) In DX 10 le prestazioni erano quasi uguali coi driver Nvidia vecchi. Coi nuovi, venuti alla luce 6 (SEI) mesi dopo, Nvidia si è ripresa il 30%. Aspettiamo cosa succede fra sei mesi.

3) L'architettura ATI sembra buona, magari con poco si migliora tanto:
- 80->65nm : clock + alto e meno calore (+30% prestazioni?)
- ram: frequenze raddoppiabili in futuro (+30% prestazioni?)

Kharonte85
14-05-2007, 10:49
Ragazzi vi consiglio fortemente di vedere il bench in dx10 di Call of Juarez:

http://194.71.11.70/pub/games/PC/guru3d/generic/r6/COJ_DX10_benchmark.wmv(movie) - 158MB

:eek: :eek: :eek:

faber80
14-05-2007, 10:49
Commento # 138 di: halduemilauno

infatti questa scheda l'hanno uscita "per forza", come per dire "anche se facciamo parte di Amd almeno noi mostriamo qualcosa", nn diamo solo 20 news a settimana :D

tony73
14-05-2007, 10:50
Scherzate scherzate e intanto AMD e ATI stanno andando a picco :eek:
la vedo nera: Intel si pappa AMD e le sue tecnologie, in teoria potrebbe uscirne un mostro di processore, ma in realtà le leggi del mercato... na fregatura, insomma! :muro:

ATI crollerà a picco insieme ad AMD...


E pensa che qlc qui dentro è pure contento se avviene una cosa del genere...io l'ho vissuta l'era del monopolio,erano i primi anni '90;se avviene cio' in molti cambieranno hobby altro che essere contenti di una disfatta ;)

VitOne
14-05-2007, 10:51
I risultati di questa scheda si potevano intendere dall'atteggiamento di nVidia, che ha proposto una Ultra che è poco di più di una GTX overcloccata ed overvoltata; certo si sale a più di 700Mhz contro i max 680 della GTX (parlando di scheda con raffreddamento a liquido) dato il voltaggio della GPU di 1,35v contro 1,3 della GTX; gli shaders sono più veloci e la RAM è migliore, ma è una scheda da cui ci si aspettava di più; hanno visto che ATI non era al passo e propongono questa Ulra a 800€ e più...

Finalmente abbiamo la conferma, questa generazione di schede, che ha lasciato in attesa molti, si è rivelata fallimentare: rumorosità, consumo, calore prodotto, prestazioni, nonché un ritardo di non pochi mesi rispetto alla GTS la rendono una scheda sconsigliabile. Chi parla di driver non adeguati e di miracoli in arrivo forse non ha pensato che la stanno rimandando da qualche mese questa scheda, e che il tempo per lo sviluppo di driver più che maturi c'è stato tutto, ed è stato anche troppo.

Inoltre una nota sul prezzo: le GTS640Mbyte si trovano anche a meno di 350€ nuove ivate (il prezzo più basso che ho trovato io è 322€ nuova ivata). Questa scheda dovrebbe costare un po' di meno consinderando le prestazioni equivalenti o inferiori e soprattutto i consumi: chi compra una scheda del genere deve pensare a quanto gli costerà sulla bolletta, soprattutto se usa il computer per parecchie ore al giorno.

Io personalmente spero in una rivincita di ATI/AMD perché altrimenti non essendoci conccorenza la fascia top rimarrà ristagnante... La GTX, lo vorrei ricordare ancora una volta, è in commercio da sei mesi.

Zannawhite
14-05-2007, 10:52
Scherzate scherzate e intanto AMD e ATI stanno andando a picco :eek:.......Dai non essere così tragico, Ati fa segnare fatturati in rialzo, non dimenticare che fornisce la scheda grafica per 2 console XBOX360 e Wii.

Poi a mio avviso dobbiamo aspettare l'uscita dell'intera gamma, la serie mobility, magari sarà più promettente del previsto anche se il modello attuale non eccelle.

DVD2005
14-05-2007, 10:52
Letto con calma l'ottima recensione, che dire: delusione. Anche se in fondo tutti i rumors usciti erano di questo tenore e quindi si sperava nel miracolo delle rece ufficiali, ma con poca convinzione.
A questo punto penso mi convenga tenere la mia X1950XTX e quando passero' a Vista per i giochi DX10 vedro' il da farsi.

Complimenti davvero a tutti quegli utenti che nei giorni scorsi hanno postato promettendo chissà quali mirabolanti sorprese lasciando intendere che avevano accesso ad informazioni riservate, invece hanno solo preso in giro gli altri utenti del forum :rolleyes:

faber80
14-05-2007, 10:57
Commento # 147 di: Zannawhite

come fa la serie mobility ad andare uguale/meglio di quella deskop?
soprattutto visti i primi esempi di mobility in giro.......

l'ottimismo è una cosa, il realismo è ben altro :(

tony73
14-05-2007, 10:57
non dimenticare che fornisce la scheda grafica per 2 console XBOX360 e PS3 (spero di non sbagliarmi).
eccelle.

Solo per la 360,la PS3 è nvidia

VitOne
14-05-2007, 10:58
Io personalmente credo di sì, però non si può fare altro che aspettare ;). Con hardware di oggi dovrebbe girare, soprattutto se lo fanno uscire in tempi non troppo remoti, altrimenti non verrà comprato da nessuno. Dal motore grafico di Crysis ci si aspetta che sia scalabile come quello di FarCray; come è stato detto più volte è probabile che uscirà una patch che attiverà ulteriore grafica, come è successo per FC ;). In ogni caso la GTS 320Mbyte è stato un'ottimo acquisto, sicuramente non te ne pentirai, giocati tutto al max per ora che è inutile pensare ai giochi dx10 finché non escono ;).

Scrambler77
14-05-2007, 10:59
quoto(la battuta)del MOD.

;)

Io no, perchè fino a ieri il deficiente era chi comprava una GTS! :rotfl:

reptile9985
14-05-2007, 11:00
chi è che diceva che dailytech sparava cazzate?

http://www.dailytech.com/ATI+Radeon+HD+2900+XT+Performance+Benchmarks/article7043.htm
http://www.dailytech.com/ATI+Radeon+HD+2900+XTX+Doomed+from+the+Start/article7052.htm

si, davvero, sono stati fin troppo di manica larga con la 2900xt... :asd:
chissà perchè non fanno uscire la 2900xtx... :fiufiu: davvero non capisco perchè... :asd:

comunque seriamente, molto male per il mercato delle vga, ora nvidia potrà fare quel che vuole... intanto io mi tengo stretta la mia evga 8800gts 320 acs^3 appena presa (a 261€, prezzo della SC che avevo ordinato ma il rivenditore, sbagliando, ha preso la acs^3 e me la son portata a casa :D :D :D :D )

Maverick18
14-05-2007, 11:00
Dai non essere così tragico, Ati fa segnare fatturati in rialzo, non dimenticare che fornisce la scheda grafica per 2 console XBOX360 e PS3 (spero di non sbagliarmi).

Poi a mio avviso dobbiamo aspettare l'uscita dell'intera gamma, la serie mobility, magari sarà più promettente del previsto anche se il modello attuale non eccelle.

Le Ati sono montate su Wii ed Xbox360, su Ps3 invece ci sono le Nvidia.

Tenebra
14-05-2007, 11:00
Però c'è un dubbio che mi assilla...
avete visto le prestazioni in termini di fps con CoJ dx10?! Beh... mi sembrano un pò scarsine x tutte le schede (Ati e Nvidia)!
Voglio dire... secondo voi riusciremo a far girare Crysis e altri giochi next-gen ad un frame rate decente?

No, e qui mi piacerebbe veder saltar fuori tutti quelli che difendevano le 8600 dicendo "ok, fanno schifo in dx9 ma con le dx10 avrai più effetti con più fps!"... guarda gli fps che fanno le top di gamma: con una fascia media non andrai oltre alla schermata del titolo :asd:

Ma non c'è molto da ridere, visto che tutte le top di gamma hanno prestazioni scandalose con quel poco che s'è visto finora di dx10. A questo punto conviene prendersi direttamente un dx9 ex top di gamma e passare alle dx10 solo fra un anno o due, se i risultati in dx10 son questi: ingiocabili anche con le 8800gtx.

ninja750
14-05-2007, 11:00
ribadisco la domanda che ho fatto senza risposta: nell'articolo si parla di generoso oc ma senza rilevazioni prestazionali della scheda in quest'ambito come mai?

per il resto aggiungo la considerazione che imho questa 2900xt sia stata progettata e concepita come antagonista della 8800gtx ma solo in fase successiva (test alla mano) riposizionata sia come $ che come marketing a livello della gts

halduemilauno
14-05-2007, 11:01
Ragazzi vi consiglio fortemente di vedere il bench in dx10 di Call of Juarez:

http://194.71.11.70/pub/games/PC/guru3d/generic/r6/COJ_DX10_benchmark.wmv(movie) - 158MB

:eek: :eek: :eek:

io non riesco ad aprirlo. se intanto ci vuoi dire tu.
;)

tony73
14-05-2007, 11:01
Grande opportunità sprecata per Ati,



Però c'è un dubbio che mi assilla...
avete visto le prestazioni in termini di fps con CoJ dx10?! Beh... mi sembrano un pò scarsine x tutte le schede (Ati e Nvidia)!
Voglio dire... secondo voi riusciremo a far girare Crysis e altri giochi next-gen ad un frame rate decente?

Bella domanda...effettivamente qualsiasi scheda uscita con nuove librerie non è mai stata poi un fulmine (a parte R300 che andava discretamente) e a vedere da quel test "sembra" che la zolfa sia quella,ma è meglio aspettare,in fondo è solo una patch di un gioco creato con librerie dx9.

ninja750
14-05-2007, 11:02
Complimenti davvero a tutti quegli utenti che nei giorni scorsi hanno postato promettendo chissà quali mirabolanti sorprese lasciando intendere che avevano accesso ad informazioni riservate, invece hanno solo preso in giro gli altri utenti del forum :rolleyes:

già, notevoli

paul71
14-05-2007, 11:02
Io trovo veramente fastidioso e incomprensibile l'evidente compiacimento di qualcuno per le prestaizoni poco eslatanti della HD 2900.
Non ne capisco la ragione, veramente!

Paul

halduemilauno
14-05-2007, 11:02
chi è che diceva che dailytech sparava cazzate?

http://www.dailytech.com/ATI+Radeon+HD+2900+XT+Performance+Benchmarks/article7043.htm
http://www.dailytech.com/ATI+Radeon+HD+2900+XTX+Doomed+from+the+Start/article7052.htm

si, davvero, sono stati fin troppo di manica larga con la 2900xt... :asd:
chissà perchè non fanno uscire la 2900xtx... :fiufiu: davvero non capisco perchè... :asd:

comunque seriamente, molto male per il mercato delle vga, ora nvidia potrà fare quel che vuole... intanto io mi tengo stretta la mia evga 8800gts 320 acs^3 appena presa (a 261€, prezzo della SC che avevo ordinato ma il rivenditore, sbagliando, ha preso la acs^3 e me la son portata a casa :D :D :D :D )

sempre loro. i guru della disinformazione.
;)

A-ha
14-05-2007, 11:03
Solo per la 360,la PS3 è nvidia

XBOX360 e WII

halduemilauno
14-05-2007, 11:03
Letto con calma l'ottima recensione, che dire: delusione. Anche se in fondo tutti i rumors usciti erano di questo tenore e quindi si sperava nel miracolo delle rece ufficiali, ma con poca convinzione.
A questo punto penso mi convenga tenere la mia X1950XTX e quando passero' a Vista per i giochi DX10 vedro' il da farsi.

Complimenti davvero a tutti quegli utenti che nei giorni scorsi hanno postato promettendo chissà quali mirabolanti sorprese lasciando intendere che avevano accesso ad informazioni riservate, invece hanno solo preso in giro gli altri utenti del forum :rolleyes:

millantato credito. per non dire altro.
;)

ErminioF
14-05-2007, 11:04
Ma le dx10 non dovevano essere più veloci delle 9? (così dicevano ghghgh)
Cmq questa scheda mezza delusione, dopo tutto questo ritardo (quasi una generazione) sono saltati fuori con una scheda da fascio medio-alta.
Inoltre il problema più grave è sicuramente quello della rumorosità/consumi/temperature, ebbasta fornelli per giocare

Maverick18
14-05-2007, 11:04
doppio

Scrambler77
14-05-2007, 11:04
io non riesco ad aprirlo. se intanto ci vuoi dire tu.
;)

salva con nome il link... e veditelo con calma...

Zannawhite
14-05-2007, 11:05
Commento # 147 di: Zannawhite

come fa la serie mobility ad andare uguale/meglio di quella deskop?
soprattutto visti i primi esempi di mobility in giro.......

l'ottimismo è una cosa, il realismo è ben altro :(Magari sono da comparare con le versioni 8600 e 8500 Go, non pensi ? Non abbiamo ancora nessun dato certo alla mano.

Solo per la 360,la PS3 è nvidiaGrazie ragazzi ho corretto :mano:

Le Ati sono montate su Wii ed Xbox360, su Ps3 invece ci sono le Invidia.Grazie ragazzi ho corretto :mano:

halduemilauno
14-05-2007, 11:06
E pensa che qlc qui dentro è pure contento se avviene una cosa del genere...io l'ho vissuta l'era del monopolio,erano i primi anni '90;se avviene cio' in molti cambieranno hobby altro che essere contenti di una disfatta ;)

personalmente sono contento che i soloni sono stati sbugiardati. loro gia sapevano tutto. tutto. ovviamente la parte sbagliata del tutto.

Mparlav
14-05-2007, 11:06
Nota sull'overclock: sarà vero che la HD 2900XT sale facilmente verso gli 850-900 Mhz (quindi un 20%), ma per farlo sicuramente bisogna avere un raffreddamento a liquido.
Ma voglio far notare che le GTS vanno dai 500Mhz originali, ai 640-650Mhz (con SU sopra gli 1.5Ghz) senza alcun problema, ad aria.
Quindi, anche in chiave overclock, non è che la HD 2900XT faccia gridare al miracolo.
Anche le GTX salgono verso i 640-650 senza grossi problemi.

halduemilauno
14-05-2007, 11:06
salva con nome il link... e veditelo con calma...

d'accordo. ma ora non posso farlo se vuoi anticipare qualcosa ti ringrazio.
;)

Kharonte85
14-05-2007, 11:10
io non riesco ad aprirlo. se intanto ci vuoi dire tu.
;)
Che ti devo dire? :stordita: E' un filmato presumo del benchmarck utilizzato (Durata: 2:55)...è impressionante!!!

Cosi':http://digilander.libero.it/arosati76/Noname.gif


Qui si trovano altri 2 filmatini di confronto fra DX9 e dx10:

http://www.guru3d.com/article/Videocards/431/26/

Pier de Notrix
14-05-2007, 11:10
Ma le dx10 non dovevano essere più veloci delle 9?

NO, dovevano solo avere nuove tecnologie per garantire maggior realismo

halduemilauno
14-05-2007, 11:11
Io no, perchè fino a ieri il deficiente era chi comprava una GTS! :rotfl:

beh dai quella era ed è veramente una battuta.
;)

tony73
14-05-2007, 11:11
personalmente sono contento che i soloni sono stati sbugiardati. loro gia sapevano tutto. tutto. ovviamente la parte sbagliata del tutto.


Per quello sono contento anche io,oltre che essere fastidiosi erano pure arroganti.Pero' adesso anche te finiscila! è dall'inizio del t3d che non fai altro che presentarti come colui che sapeva la verita' suprema e con questa faccina ";) " a presa per i fondelli a fine post.

R600 è un FLOP ormai è innegabile,ma non affondare il coltello nella piaga :rolleyes: del resto anche nvidia in passato ha avuto il suo bel FLOP;non lo ricordi?? una volta per uno non fa male a nessuno,sperando che non sia l'ultima volta.

Pier de Notrix
14-05-2007, 11:11
E pensare che se AMD non avesse acquistato ATI sarebbe in attivo per 4 miliardi di dollari...

Beren81
14-05-2007, 11:12
Io ho sempre amato ATI e odiato AMD...
Ora AMD si è compata ATI... e le schede video non vanno più...
Di sto passo mi faranno odiare anche la ATI...
Oserei quasi dire che non è ATI che ha fatto flop ma AMD che trasforma in m***a tutto quello che tocca...

Sigh le mie pevere schede ATI che fine ingloriosa...

Vic24
14-05-2007, 11:12
Sono un fan di Nvidia (se fossi nato donna ora sarei una fan e mi girerebbero le pale) ma speravo che Ati si svegliasse davvero e tirasse fuori una gran scheda che avrebbe fatto scendere il prezzo delle Nvidia e costretto la concorrente ad uno sviluppo di nuove schede. Una soluzione non competitiva come questa non serve a nessuno e rischia di aumentare la stagnazione di un mercato già di per se non molto vivo a scapito delle nostre tasche.
Anche l'avvento di nuovi drivers per Ati non credo possa fare miracoli visto che anche la sua controparte non ne ha di stabili.
Il quadro si fa sempre più nero se aggiungiamo che Ati è strettamente legata ad AMD, se quest'azienda dovesse avere grosse perdite nel mercato GPU potrebbe risentirne anche in quello CPU anch'esso non avanzatissimo portando ad una pericolosa supremazia Intel-Nvidia ed ad un mercato sempre meno conveniente per noi utenti.

Cappej
14-05-2007, 11:13
mha... sta fusione AMD/ATI "al momento" mi sembra stia facendo acqua su tutti i fronti... speriamo... per quanto abbia sempre prferito Nvidia, non mi piace l'idea di tornare ad un monopolio ... in tutti i campi si CPU che GPU...
che dire... :Sperem:

faber80
14-05-2007, 11:13
Commento # 177 di: Beren81

quoto al 100%. Grazie Amd :(

Crysis90
14-05-2007, 11:14
NVidia regna incontrastata sul mercato delle schede video, starà già pensando alle 8900, chissà che farà AMD quando NVidia le metterà in commercio, aspetterà altri 6 mesi per la sua controparte e poi piglierà un'altra batosta scandalosa? Mah... W NVidia e Intel!
Queste 2900 sono ridicole!!!!!!!

halduemilauno
14-05-2007, 11:14
Per quello sono contento anche io,oltre che essere fastidiosi erano pure arroganti.Pero' adesso anche te finiscila! è dall'inizio del t3d che non fai altro che presentarti come colui che sapeva la verita' suprema e con questa faccina ";) " a presa per i fondelli a fine post.

R600 è un FLOP ormai è innegabile,ma non affondare il coltello nella piaga :rolleyes: del resto anche nvidia in passato ha avuto il suo bel FLOP;non lo ricordi?? una volta per uno non fa male a nessuno,sperando che non sia l'ultima volta.

veramente sarà un 19000 volte che la faccina ;) la metto, per simpatia, a fine miei post. tranne ovviamente alcuni casi molto evidenti.

MiKeLezZ
14-05-2007, 11:14
0. Qualcuno qua dovrebbe chiedere scusa per aver infangato il nome di DailyTech (ma anche altri siti), parlando di test-fake, facendo FUD, e piagnucolando, quando invece questi siti han avuto le palle di fare benchmark sotto periodo di NDA, dandoci già da settimane idee delle prestazioni (idee che ora sono assolutamente confermate, a dispetto di quanto uno stesso redattore di hwupgrade, in un reply sul forum, voleva far credere).

1. Mi spiegate come diamine posso confrontare la bontà dei filtri anti-aliasing se le scene prese in esame sono diverse sia per impostazioni di luminosità che per frame? :|
Per fortuna altri siti vengono in soccorso (con immagini ben più rappresentative):
http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/15
In soldoni, le nuove modalità "narrow tent" e "wide tent" fanno discretamente cacare, visto che portano a una sfuocatura generale riducendo quindi la qualità globale (e il filtro dovrebbe invece aiutare a migliorarla).
-1 punto

2. Il test del filtro anisotropico fatto da hwupgrade da un risultato diverso da quello che vedo su altri siti, e mi viene facile pensare che sia lui quello errato.
In soldoni, ATI sembra esser ancora dietro a NVIDIA, non di molto, ma neppure poco:
http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/14
http://www.beyond3d.com/content/reviews/3/5
-1 punto
Ma Raffaele Fanizzi perchè non cura più le recensioni GPU?
-1 punto

3. Piuttosto deludenti anche le prestazioni velocistiche con filtri attivati, in pratica la X2900 soffre più delle concorrenti NVIDIA con l'attivazione del AA, si vede bene dal grafico (per cui ringrazio i redattori, ottimo) in quanto la linea cade più a picco. Per il resto l'andamento è simile.
-1 punto

4. Quantomeno con HDR o Soft Shadows attivati la scheda ATI sembra soffrire di un performance hit leggermente minore.
+1 punto
Che però non risolleva le sorti.
-1 punto

5. Semplicemente e assolutamente inconcepibile che una scheda che vada di meno consumi enormemente di più, tanto più che è costruita a 80nm invece che 90nm. Rumorosità e Calore elevati, vengono di conseguenza.
Rompe anche i coglioni doversi dotare di una alimentatore di almeno 50W più potente della concorrenza (magari con quel fottuto cavo-marketing a 8-pin)!
-2 punti

4. Visto che si è parlato di prezzi, occhio allora che già ora si compra a 280e una GTS 320MB, ed è naturale che NVIDIA ritocchi i prezzi in queste settimane.
Percui quel "c'è da dire che la X2900 costa meno" potrebbe facilmente diventare una affermazione errata.
Anzi, lo è già, visto che a 399e si trova nei nostri shop la 8800GTS 640MB.
-1 punto

Non è ATi ad aver fatto un flop... è nVidia ad aver fatto un miracolo... (e ora posso dirlo senza che qualcuno mi dia del pazzo visionario).ATI è stata un pioniere degli shader unificati, in questa scheda ne ha inseriti addirittura 320... mi spiace, voleva ripercorrere i fasti della 9700PRO, ma invece ha fatto un mezzo flop stile NVIDIA 5800, e se il buongiorno si vede dal mattino, a vedere le specifiche delle schede di fascia media e bassa mi vien pure un leggero conato di vomito.......


A questi punti, forse meglio aspettare.
Non certo la XTX, ma bensì il refresh delle 8800 (che però è possibile tarderà parecchio: senza concorrenza non è necessario!!!).

tony73
14-05-2007, 11:16
Sono un fan di Nvidia (se fossi nato donna ora sarei una fan e mi girerebbero le pale) ma speravo che Ati si svegliasse davvero e tirasse fuori una gran scheda che avrebbe fatto scendere il prezzo delle Nvidia e costretto la concorrente ad uno sviluppo di nuove schede. Una soluzione non competitiva come questa non serve a nessuno e rischia di aumentare la stagnazione di un mercato già di per se non molto vivo a scapito delle nostre tasche.
Anche l'avvento di nuovi drivers per Ati non credo possa fare miracoli visto che anche la sua controparte non ne ha di stabili.
Il quadro si fa sempre più nero se aggiungiamo che Ati è strettamente legata ad AMD, se quest'azienda dovesse avere grosse perdite nel mercato GPU potrebbe risentirne anche in quello CPU anch'esso non avanzatissimo portando ad una pericolosa supremazia Intel-Nvidia ed ad un mercato sempre meno conveniente per noi utenti.


E' esattamente quello che penso io e che ho ribadito piu volte.

Attenzione gente con i monopoli i prezzi AUMENTANO e di parecchio...a me brucia ancora il portafoglio e sono passati fior di anni :mc:

Catan
14-05-2007, 11:16
ragazzi che dire non capisco c'è una certa disparità tra l'archidettura presentata sicuramente più evoluta di quella nvidia i numeri del clock e della banda e le prestazioni reali.
mi dispiace che molti dicano "basta aspettare i dvr nuovi questi sono acerbi" mi sembra di essere ritornati al tempo del radeon 8500 che tutti dicevano prestazioni in linea con el gefroce3 ma i dvr fanno pena.
una grande azienda come Ati non puo permettersi di buttare sopra dvr acerbi non dopo tutto l'ottimo lavoro di 1 dvr al mese dal tempo della 9700 fino alle x1950xtx.
vi ricordate all'uscita delle x1800xl o x1800xt?c'erano i dvr acerbi ma alla fine le x1800xl e x1800xt andavano quel 10% in + delle 7800gt e 7800gts anche con i dvr acerbi.
non so bene a chi imputare questa mezza debacle prestazionale(sicuramente tecnologia con lo è visto le implementazioni)se ad ati o amd.
una tesi complottistica che amd vuole smantellare il reparto vga ati per prendersi solo quello chipset?
cosi davvero speriamo che intel entri nel mercato della vga in modo da avere un altro competitor.

boh + che un flop sta rece mi ha lasciato un sapore agrodolce sicuramente le basi per il futuro ci stanno ma adesso le prestazioni sono veramente deludenti anche rispetto alla gts(AMD annunciava un 10% superiore alle gts) che adesso vanno a pari.
il problema che i miglioramenti del futuro dovevano gia starci visto che ati aveva sta vga pronta per dicembre gennaio e amd ha deciso di rinviare la presentazione fino a maggio per far che?
inserire l'audio 5.1 nel chip per far andare l'hdmi?
na mossa del genere potevano farle sulle 2600 che sono ottime vga anche per la visualizazione ma per le 2900 che sono vga solo per giocare dovevano concentrarsi sulla prestazioni.

ma io avevo preso una gts che mi traghettasse fino alla 2900xt ma mi sa che che resto con questa(anche se la cambiarei visto l'odioso pannello dei dvr nvidia)

tony73
14-05-2007, 11:18
veramente sarà un 19000 volte che la faccina ;) la metto, per simpatia, a fine miei post. tranne ovviamente alcuni casi molto evidenti.

AH oK,cmq resta il fatto che i tuoi post sono un "attimino" provocatori.Se R600 non ti interessa (ed è appurato che non te ne puo' fregar di meno) bastano un paio di post non di piu,poi si cambia aria :)

Scrambler77
14-05-2007, 11:18
d'accordo. ma ora non posso farlo se vuoi anticipare qualcosa ti ringrazio.
;)

e' da vedere... è un flyby dalla grafica eccezionale... l'inizio della sequenza ricorda la sigla finale di "final fantasy" (l'aquila che vola tra le montagne)...

Kharonte85
14-05-2007, 11:19
ATI è stata un pioniere degli shader unificati, in questa scheda ne ha inseriti addirittura 320...
Questo numero è fumo negli occhi...io ne conto 64:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/schema_hd_2900.jpg


Che evidentemente non lavorano come 320 ;)

dadomobile
14-05-2007, 11:21
ragazzi effettivamente c'è qualcosa di strano:
non è possibile che abbiano elaborato una scheda per decine di mesi ed aspettato oltre sei mesi rispetto alla concorrenza per farla uscire eppoi è così in maniera eclatante un flop totale...
io penso che abbiano qualcos'altro in canna ma uscirà fra qualche mesetto.
oltretutto teoricamente l'architettura dellla scheda è una bomba...come mai all'atto pratico non rende?
cioè questi rischiano di perdere su tutti campi:
sulle cpu hanno preso mazzate su mazzate da intel e stanno indietro di almeno 6 mesi
sulle gpu stanno prendendo mazzate su mazzate da nvidia e sono indietro di almeno 6 mesi
a questo punto credo che la riscossa arriverà soltanto il prossimo anno.

halduemilauno
14-05-2007, 11:22
0. Qualcuno qua dovrebbe chiedere scusa per aver infangato il nome di DailyTech (ma anche altri siti), parlando di test-fake, facendo FUD, e piagnucolando, quando invece questi siti han avuto le palle di fare benchmark sotto periodo di NDA, dandoci già da settimane idee delle prestazioni (idee che ora sono assolutamente confermate, a dispetto di quanto uno stesso redattore di hwupgrade, in un reply sul forum, voleva far credere).

1. Mi spiegate come diamine posso confrontare la bontà dei filtri anti-aliasing se le scene prese in esame sono diverse sia per impostazioni di luminosità che per frame? :|
Per fortuna altri siti vengono in soccorso (con immagini ben più rappresentative):
http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/15
In soldoni, le nuove modalità "narrow tent" e "wide tent" fanno discretamente cacare, visto che portano a una sfuocatura generale riducendo quindi la qualità globale (e il filtro dovrebbe invece aiutare a migliorarla).
-1 punto

2. Il test del filtro anisotropico fatto da hwupgrade da un risultato diverso da quello che vedo su altri siti, e mi viene facile pensare che sia lui quello errato.
In soldoni, ATI sembra esser ancora dietro a NVIDIA, non di molto, ma neppure poco:
http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/14
http://www.beyond3d.com/content/reviews/3/5
-1 punto
Ma Raffaele Fanizzi perchè non cura più le recensioni GPU?
-1 punto

3. Piuttosto deludenti anche le prestazioni velocistiche con filtri attivati, in pratica la X2900 soffre più delle concorrenti NVIDIA con l'attivazione del AA, si vede bene dal grafico (per cui ringrazio i redattori, ottimo) in quanto la linea cade più a picco. Per il resto l'andamento è simile.
-1 punto

4. Quantomeno con HDR o Soft Shadows attivati la scheda ATI sembra soffrire di un performance hit leggermente minore.
+1 punto
Che però non risolleva le sorti.
-1 punto

5. Semplicemente e assolutamente inconcepibile che una scheda che vada di meno consumi enormemente di più, tanto più che è costruita a 80nm invece che 90nm. Rumorosità e Calore elevati, vengono di conseguenza.
Rompe anche i coglioni doversi dotare di una alimentatore di almeno 50W più potente della concorrenza (magari con quel fottuto cavo-marketing a 8-pin)!
-2 punti

4. Visto che si è parlato di prezzi, occhio allora che già ora si compra a 280e una GTS 320MB, ed è naturale che NVIDIA ritocchi i prezzi in queste settimane.
Percui quel "c'è da dire che la X2900 costa meno" potrebbe facilmente diventare una affermazione errata.
Anzi, lo è già, visto che a 399e si trova nei nostri shop la 8800GTS 640MB.
-1 punto

ATI è stata un pioniere degli shader unificati, in questa scheda ne ha inseriti addirittura 320... mi spiace, voleva ripercorrere i fasti della 9700PRO, ma invece ha fatto un mezzo flop stile NVIDIA 5800, e se il buongiorno si vede dal mattino, a vedere le specifiche delle schede di fascia media e bassa mi vien pure un leggero conato di vomito.......


A questi punti, forse meglio aspettare.
Non certo la XTX, ma bensì il refresh delle 8800 (che però è possibile tarderà parecchio: senza concorrenza non è necessario!!!).

la 8800gts320 io l'ho presa a 250€ compreso iva gia da una mesata. la 8800gts640 si trova gia ora a ben meno di 399€. ed è notizia di oggi un ulteriore ribasso delle stesse.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=962&Itemid=1
;)

halduemilauno
14-05-2007, 11:25
AH oK,cmq resta il fatto che i tuoi post sono un "attimino" provocatori.Se R600 non ti interessa (ed è appurato che non te ne puo' fregar di meno) bastano un paio di post non di piu,poi si cambia aria :)

se questa scheda interessasse solo a chi è intenzionato seriamente a prenderla quelli interessati sarebbero ben pochi. invece vedi quanti siamo?

ZiP!
14-05-2007, 11:25
la 8800gts320 io l'ho presa a 250€ compreso iva gia da una mesata. la 8800gts640 si trova gia ora a ben meno di 399€. ed è notizia di oggi un ulteriore ribasso delle stesse.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=962&Itemid=1
;)

visto quanto pubblicato da fudzilla nei giorni passati la prenderei con le molle
in ogni caso la 320mb come giustamente detto si trova da oltre un mese a 250€, la 640 in alcuni shop romani è poco sopra i 320€, online sui 360€

halduemilauno
14-05-2007, 11:26
e' da vedere... è un flyby dalla grafica eccezionale... l'inizio della sequenza ricorda la sigla finale di "final fantasy" (l'aquila che vola tra le montagne)...

ok. grazie.
ciao.
;)

halduemilauno
14-05-2007, 11:27
visto quanto pubblicato da fudzilla nei giorni passati la prenderei con le molle
in ogni caso la 320mb come giustamente detto si trova da oltre un mese a 250€, la 640 in alcuni shop romani è poco sopra i 320€, online sui 360€

appunto. nella sostanza oro colato.
;)

bonzuccio
14-05-2007, 11:28
Cioè ragazzi scusatemi...io compro una vga del genere per giochi DX10 e non per i DX9 (per quelli va più che bene una X1900).

Quindi guardando il test in DX10 non mi sembra che vada tanto peggio dell'ammiraglia Nvidia costando cmq decisamente di meno.

A questo punto cos'è importante guardare i giochi in DX9...che tra poco non faranno più o il futuro in DX10? IMHO penso proprio la seconda che ho detto.
O mi sbaglio?


Si infatti a call of juarez dove in dx10 già coi driver alfa del cd che sta insieme alla scheda ati batteva la 8800.. hanno fatto il test con i forceware usciti l'altro ieri.. :asd:
Non sarei cosi pessimista come da 9 pagine a questa parte,
evidentemente il lancio di r600 è stato un flop in termini di organizzazione
ma i test sono stati fatti con gli 8.37 alfa,
quando sono usciti gli 8.37 definitivi e gli 8.38 che a detta dei siti che hanno fatto uscire da giorni i bench danno migliorie che vanno dal 20 al 30% sempre col rilascio dopo gli alfa.. avevamo molte informazioni in più ieri e si sapeva già tutto
ci si aspettava da uno dei pochi siti sotto NDA che i test si facessero coi driver usciti 3 giorni fa..
onestamente non capisco quale sia il valore aggiunto di questa rece rispetto a quelle che girano in rete da giorni se non vedere come in coj anche nvidia riesce a stare al passo in dx10 (sempre prendendo come paragone gli alfa driver 8.37)
La scheda è ATTUALMENTE allineata alla 640mb gts,
i consumi sono alti ma se si considerano le chicche con avivo e decodifica di tutti i flussi audio video in hardware portati su hdmi le cose si bilanciano
e la rumorosità della ventola è dovuta sempre ai driver..
si vede che a livello di temperature si ha un buon margine rispetto alla gtx quindi non capisco perchè se si è giunti a dire che si occano bene
perchè non si è messo qualche risultato con overclock..
la fusione ha evidentemente creato problemi e ati nello sviluppo driver non ha mai brillato e l'arrivo di gente nuova evidentemente ha peggiorato la situazione, le potenzialità di questa scheda non sono descritte affatto da questa recensione
che (tra l'altro) non mette per niente in rilievo come siano stati utilizzati driver vecchi

Scrambler77
14-05-2007, 11:28
AH oK,cmq resta il fatto che i tuoi post sono un "attimino" provocatori.Se R600 non ti interessa (ed è appurato che non te ne puo' fregar di meno) bastano un paio di post non di piu,poi si cambia aria :)

Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600. Alcuni di quei post dal tono "provocatorio" sono persino arrivati sul 3d della 8800gtx (ricordo un certo alb3r0bell0 o come si chiama lui che prometteva mazzate di morte perchè un suo ipotetico amico aveva 2 schede in anteprima), e poi si dava dei ciarlatani a dailytech e molti altri solo perchè avevano ragione.

Sta R600 fa QUASI (sto termine va di moda) cag**e... e non è colpa nostra, tantomeno di nVidia.

Un pò di stagnazione alla fine ci vuole pure: abbiamo teraflops di potenza nei nostri case ma vediamo ancora videogame a 20fps... Gli sviluppatori si facessero un po + nel :ciapet: ad ottimizzare gli engine e non appoggiarsi sempre e solo alle mostruose potenze di calcolo che per questioni di concorrenza si avvicendano nei nostri case (a discapito del nostro portafolgi).

Uno per avere un videogame decente deve cambiare sk video ogni 6 mesi, e tu parli di bruciore al portafogli?? :rolleyes:

Ora chi possiede una GTX sta tranquillo che nei prossimi 12 mesi avrà la stessa scheda, ma saranno gli sviluppatori che per vendere dovranno ottimizzare i loro software (stalker docet).

Lo stesso vale per i sistemi operativi... ma è tutto un altro discorso.

dadomobile
14-05-2007, 11:30
infatti amd era leader nelle cpu fino a circa un anno fa....
mi sembra non poco un anno di arretratezza nel campo dell'informatica...

Grave Digger
14-05-2007, 11:31
letta l'ottima e completa recensione.

immondizia.

lucio68
14-05-2007, 11:31
ragazzi effettivamente c'è qualcosa di strano:
non è possibile che abbiano elaborato una scheda per decine di mesi ed aspettato oltre sei mesi rispetto alla concorrenza per farla uscire eppoi è così in maniera eclatante un flop totale...
io penso che abbiano qualcos'altro in canna ma uscirà fra qualche mesetto.
oltretutto teoricamente l'architettura dellla scheda è una bomba...come mai all'atto pratico non rende?
cioè questi rischiano di perdere su tutti campi:
sulle cpu hanno preso mazzate su mazzate da intel e stanno indietro di almeno 6 mesi
sulle gpu stanno prendendo mazzate su mazzate da nvidia e sono indietro di almeno 6 mesi
a questo punto credo che la riscossa arriverà soltanto il prossimo anno.

Siamo in un regime di duopolio, che in realtà potrebbe non essere così concorrenziale come sembra.
Dopo anni di monopolio Intel saltano fuori dei processori AMD che vanno meglio e molti hanno cambiato il sistema per passare ad AMD. Poi Intel è tornata davanti e allora in molti hanno cambiato tutto per tornare a Intel. Poi di nuovo AMD e ora di nuovo Intel.
Stessa cosa tra Nvidia e Ati.
E così ogni anno molti cambiano tutto il sistema anche se il 90% dei programmi/giochi gira sufficientemente bene anche sulle macchine "vecchie".
E il guadagno per i colossi e per i loro partners, che vendono nuove mobo, nuovi dischi, eccetera eccetera... continua ad essere elevatissimo.

MaxDenIII
14-05-2007, 11:31
Ok, credo chi mi terrò stretta la mia X1800GTO2 ancora per un po' ..... e se ATI non si da una mossa ..... ciao ciao ATI!

firmus
14-05-2007, 11:31
Basta ricordare i "tempi" (95/99) in cui 3dfx aveva il monopolio degli acceleratori 3d: una Voodoo2 costava 450/500000 lire e non scendeva di prezzo neanche a morire.
Il monopolio è un male e basta per gli utenti finali.
Ciauz

faber80
14-05-2007, 11:31
Commento # 189 di: dadomobile

1. nn riesco a pensare a niente "in canna": sono masochisti che t mostrano stà ciofeca di sheda?

2. dici tra un anno va meglio ? e dall'altra parte si restano a tagliarsi le pellicine di piedi?

halduemilauno
14-05-2007, 11:32
Si infatti a call of juarez dove in dx10 già coi driver alfa del cd che sta insieme alla scheda ati batteva la 8800.. hanno fatto il test con i forceware usciti l'altro ieri.. :asd:
Non sarei cosi pessimista come da 9 pagine a questa parte,
evidentemente il lancio di r600 è stato un flop in termini di organizzazione
ma i test sono stati fatti con gli 8.37 alfa,
quando sono usciti gli 8.37 definitivi e gli 8.38 che a detta dei siti che hanno fatto uscire da giorni i bench danno migliorie che vanno dal 20 al 30% sempre col rilascio dopo gli alfa.. avevamo molte informazioni in più ieri e si sapeva già tutto
ci si aspettava da uno dei pochi siti sotto NDA che i test si facessero coi driver usciti 3 giorni fa..
onestamente non capisco quale sia il valore aggiunto di questa rece rispetto a quelle che girano in rete da giorni se non vedere come in coj anche nvidia riesce a stare al passo in dx10 (sempre prendendo come paragone gli alfa driver 8.37)
La scheda è ATTUALMENTE allineata alla 640mb gts,
i consumi sono alti ma se si considerano le chicche con avivo e decodifica di tutti i flussi audio video in hardware portati su hdmi le cose si bilanciano
e la rumorosità della ventola è dovuta sempre ai driver..
si vede che a livello di temperature si ha un buon margine rispetto alla gtx quindi non capisco perchè se si è giunti a dire che si occano bene
perchè non si è messo qualche risultato con overclock..
la fusione ha evidentemente creato problemi e ati nello sviluppo driver non ha mai brillato e l'arrivo di gente nuova evidentemente ha peggiorato la situazione, le potenzialità di questa scheda non sono descritte affatto da questa recensione
che (tra l'altro) non mette per niente in rilievo come siano stati utilizzati driver vecchi

http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_2900_XT/5

We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings.

DVD2005
14-05-2007, 11:33
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600. Alcuni di quei post dal tono "provocatorio" sono persino arrivati sul 3d della 8800gtx (ricordo un certo alb3r0bell0 o come si chiama lui che prometteva mazzate di morte perchè un suo ipotetico amico aveva 2 schede in anteprima), e poi si dava dei ciarlatani a dailytech e molti altri solo perchè avevano ragione.

Sta R600 fa QUASI (sto termine va di moda) cag**e... e non è colpa nostra, tantomeno di nVidia.

Un pò di stagnazione alla fine ci vuole pure: abbiamo teraflops di potenza nei nostri case ma vediamo ancora videogame a 20fps... Gli sviluppatori si facessero un po + nel :ciapet: ad ottimizzare gli engine e non appoggiarsi sempre e solo alle mostruose potenze di calcolo che per questioni di concorrenza si avvicendano nei nostri case (a discapito del nostro portafolgi).

Uno per avere un videogame decente deve cambiare sk video ogni 6 mesi, e tu parli di bruciore al portafogli?? :rolleyes:

Ora chi possiede una GTX sta tranquillo che nei prossimi 12 mesi avrà la stessa scheda, ma saranno gli sviluppatori che per vendere dovranno ottimizzare i loro software (stalker docet).

Lo stesso vale per i sistemi operativi... ma è tutto un altro discorso.

quoto

halduemilauno
14-05-2007, 11:34
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600. Alcuni di quei post dal tono "provocatorio" sono persino arrivati sul 3d della 8800gtx (ricordo un certo alb3r0bell0 o come si chiama lui che prometteva mazzate di morte perchè un suo ipotetico amico aveva 2 schede in anteprima), e poi si dava dei ciarlatani a dailytech e molti altri solo perchè avevano ragione.

Sta R600 fa QUASI (sto termine va di moda) cag**e... e non è colpa nostra, tantomeno di nVidia.

Un pò di stagnazione alla fine ci vuole pure: abbiamo teraflops di potenza nei nostri case ma vediamo ancora videogame a 20fps... Gli sviluppatori si facessero un po + nel :ciapet: ad ottimizzare gli engine e non appoggiarsi sempre e solo alle mostruose potenze di calcolo che per questioni di concorrenza si avvicendano nei nostri case (a discapito del nostro portafolgi).

Uno per avere un videogame decente deve cambiare sk video ogni 6 mesi, e tu parli di bruciore al portafogli?? :rolleyes:

Ora chi possiede una GTX sta tranquillo che nei prossimi 12 mesi avrà la stessa scheda, ma saranno gli sviluppatori che per vendere dovranno ottimizzare i loro software (stalker docet).

Lo stesso vale per i sistemi operativi... ma è tutto un altro discorso.

quoto.
;)


ps notare la presenza della faccina.

faber80
14-05-2007, 11:34
Commento # 198 di: Ratatosk

io parlo dei ritardi, nn del progetto; si sa che i ritardi sono imputabili all'Amd

dadomobile
14-05-2007, 11:37
insomma l'alternanza fa bene a tutti... tranne a noi che spendiamo centinaia di eurozzi....

Mparlav
14-05-2007, 11:38
Non date la colpa ad Amd per la R600.
La scheda è stata sviluppata totalmente da Ati e sarebbe dovuta entrare in commercio entro il 2006. L'acquisizione ha fatto solo ritardare il lancio, che cmq non è poco.
Lancio ritardato alla luce del fatto che la scheda non era competitiva con la concorrenza, altro che concomitanza con le HD 2400 e 2600XT, come dichiarato ufficialmente, schede che tra l'altro oggi non si sono viste.
La verà nota dolente, è proprio questa. Tutte le migliorie a livello di supporto HTPC vanno a farsi benedire, se la fascia media non esce sul mercato.

Imho, loro si aspettavano una G80 con clock sincroni, con tutto a 575-600, non una scheda con le SU a 1.2-1.35Ghz.
Questo gli ha spiazzati dal punto di vista prestazionale.

faber80
14-05-2007, 11:40
Commento # 210 di: Mparlav

guarda che se Amd nn comprava Ati, avremmo in giro le 2900 già da dicembre 2006, e ora costerebbero molto meno, quindi con costi più allineati alle prestazioni,

.... facciamo discorsi seri, grazie

markus_81
14-05-2007, 11:41
ma questa recensione???:confused:

http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=3&skrivelse=510


da risultati del tutto diversi:stordita: :mc:

lucio68
14-05-2007, 11:43
Non date la colpa ad Amd per la R600.
La scheda è stata sviluppata totalmente da Ati e sarebbe dovuta entrare in commercio entro il 2006. L'acquisizione ha fatto solo ritardare il lancio, che cmq non è poco.
Lancio ritardato alla luce del fatto che la scheda non era competitiva con la concorrenza, altro che concomitanza con le HD 2400 e 2600XT, come dichiarato ufficialmente, schede che tra l'altro oggi non si sono viste.
La verà nota dolente, è proprio questa. Tutte le migliorie a livello di supporto HTPC vanno a farsi benedire, se la fascia media non esce sul mercato.

Imho, loro si aspettavano una G80 con clock sincroni, con tutto a 575-600, non una scheda con le SU a 1.2-1.35Ghz.
Questo gli ha spiazzati dal punto di vista prestazionale.

Probabilmetne è come dici tu, ma questo rappresenta comunque un tentato suicidio. Ati ha investito miliardi su un progetto fallimentare mentre Nvidia ha sfornato un gioiellino? Ci può stare, fa parte delle regole del gioco. Se invece il discorso diventa che Ati ha sviluppato un progetto sulla scorta di un'aspettativa frustrata allora anch'io, da utente, mi sento preso per il culo, perché significherebbe che avrebbero cercato di spillarmi 600 eurozzi per una mezza ciofeca.

Maury
14-05-2007, 11:43
La vedo grigia per AMD/ATI, nVidia ha tutto il tempo per pianificare revisioni e nuove versioni dei suo prodotti DX10 senza avere alcuna pressione.

Mi sa che... :doh:

leoneazzurro
14-05-2007, 11:44
Riquoto qui quanto detto nel thread in schede video:

http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/8

"While going 5-way scalar has allowed AMD more flexibility in instruction scheduling compared to their previous hardware, that flexibility arguably makes your compiler harder to write, not easier. So as a driver writer you have more packing opportunities -- and I like to think of it almost like a game of Tetris when it comes to a GPU, but only with the thin blocks and with those being variable lengths, and you can sometimes break them up! -- those opportunities need handling in code and your corner cases get harder to find.

http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/8 (e seguenti)

The end result here is a shader core with fairly monstrous peak floating point numbers, by virtue of the unit count in R600, its core clock and the register file of doom, but one where software will have a harder time driving it close to peak. That's not to say it's impossible, and indeed we've managed to write in-house shaders, short and long and with mixtures of channels, register counts and what have you, that run close to max theoretical thoughput. However it's a more difficult proposition for the driver tech team to take care of over the lifetime of the architecture, we argue, than their previous architecture."

"The sampler unit count and their available performance means that while fetch and filter performance is increased over what's available in R580, it's one of the major areas where R600 is (sometimes heavily) deficient compared to NVIDIA G80 on a per clock basis, with the sampler units running at base clock like the rest of the chip. Like G80 and with the orthogonality in the sampler hardware, filtering power just becomes a product of available bilerps per clock, bandwidth permitting."

"Custom Filter AA, or CFAA for short, is AMD implementing non-box filters that look outside the pixel being processed in order to calculate final colour and antialias the image. The sample resolve for that is performed on the shader core, data passed in so the programmable hardware can do the math, with the filter function defined by the driver. That means AMD can implement a pluggable user filter system if they want, but even if they don't they can update, add and remove filters from the driver at will whenever they see fit.

The big advantage is the ability to perform better filtering than the standard hardware resolve. However the disadvantages include possible implementation of bad filters, and speed issues because the driver now has to issue, and the hardware run, resolve calculation threads which chew up available shader core cycles. Ah, but there's still the regular hardware resolve if you want maximum speed and the regular quality just from sampling a single pixel, right? Well no, that's not always the case.

Even for the basic box filter resolves, where the hardware weights samples based on their proximity to the pixel centroid, R600 will perform the calculations to resolve the samples on the shader core, that is unless compression for the tile is at maximum, so you know the resolve would just return the same colour anyway, so there's no math involved to filter. Currently that points to the hardware resolve either being broken, at least under some conditions (when compression is less than maximum), or it being easier to maintain in code if you're doing other filters anyway, so you only have one path for that in the driver. We lean towards the former, rather than the latter, since the performance deficit for shader core resolve seems to be significant, even for the basic box filter cases. That can be improved in the driver, however, and the hardware helps here by likely being able to decompress sample locations for a pixel into the shader core at a high rate."

"So the basic performance tenets of the shader core hold up, with instruction throughput effectively the same via each API, and the compiler struggling a little with our independent MAD shader in terms of seeing peak (some 236.8Ginst/sec at 740MHz). The dependent shader tests show that what an architecture like G80 will eat up, an architecture like R600 will struggle with, the hardware unable to schedule free instructions on the remaining ALUs. Of course these are best and worst cases for scalar throughput; take a look at a shipping game shader and you'll find channel widths varying, massively variant instruction mixes and other opportunities for hardware like R600 to schedule intelligently."

"The thing to take away from base architecture performance is that you can push max theoretical throughput through the shader core for any given instruction in isolation. We haven't tested every instruction, but we're confident that's the case. Of course the architecture means that the compiler has to get things right there, but that's been the case for all of their previous programmable architectures, so we're sure they're able to handle the most common optimisation cases for the chip, and it'll likely get better over time as they take a look at different mixes."

"Then we come to the ROP hardware, designed for high performance AA with high precision surface formats, at high resolution, with an increase in the basic MSAA ability to 8x. It's here that we see the lustre start to peel away slightly in terms of IQ and performance, with no fast hardware resolve for tiles that aren't fully compressed, and a first line of custom filters that can have a propensity to blur more than not. Edge detect is honestly sweet, but the CFAA package feels like something tacked on recently to paper over the cracks, rather than something forward-looking (we'll end up at the point of fully-programmable MSAA one day in all GPUs) to pair with speedy hardware resolve and the usual base filters. AMD didn't move the game on in terms of absolute image quality when texture filtering, either. They're no longer leaders in the field of IQ any more, overtaken by NVIDIA's GeForce 8-series hardware."

"With a harder-to-compile-for shader core (although one with monstrous floating point peak figures), less per-clock sampler ability for almost all formats and channel widths, and a potential performance bottleneck with the current ROP setup, R600 has heavy competition in HD 2900 XT form. AMD pitch the SKU not at (or higher than) the GeForce 8800 GTX as many would have hoped, but at the $399 (and that's being generous at the time of writing) GeForce 8800 GTS 640MiB. And that wasn't on purpose, we reckon. If you asked ATI a year ago what they were aiming for with R600, the answer was a simple domination over NVIDIA at the high end, as always."

Direi che i motivi sono più o meno questi: oltre al deficit in termini di filtraggio delle texture e ai (migliorabili tramite drivers e compilatore) problemi di scheduling delle istruzioni per i pixel shaders, c'è la gravissima mancanza di hardware dedicato a determinate operazioni nelle ROPs, che spiega purtroppo i cattivi risultati con l'AA attivato.
Certo, è vero che in un chip non può entrare tutto, ma "sbilanciato" è la prima parola che viene in mente vedendo l'analisi di B3D, soprattutto il bus a 512 bit in questo momento appare del tutto sovradimensionato.
Penso che forse, puntando ad un semplice bus a 256 bit con GDDR4, si sarebbe potuto risparmiare dell'area che avrebbe forse garantito migliori prestazioni globali anche con meno banda passante.

Sicuramente sul fronte del pixel shading si potrà migliorare e molto: quest'architettura dev'essere un incubo da ottimizzare, ma il problema dell'Antialiasing rimarrà.

ultimate_sayan
14-05-2007, 11:44
La scheda è effettivamente allineata alla sua concorrente (di prezzo) ma immagino che chiunque si aspettasse una rivale per la top di gamma nVidia... non posso non ammettere un po' di delusione a riguardo anche se, considerati alcuni risultati bizzarri nei test, mi aspetto dei notevoli miglioramenti lato driver, senza considerare le buone prospettive per i giochi dx10.

CicCiuZzO.o
14-05-2007, 11:44
rumorosità e consumi che mi fanno assolutamente dare la precedenza alle 8800 GTS...

per il resto speriamo che migliorino in fretta, altrimenti qui AMD fa il botto... :help:

tony73
14-05-2007, 11:45
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600.

Chi è che con quelle caratteristiche avrebbe detto il contrario? quando mai si è visto in passato una nuova architettura (e per giunta con mesi e mesi di ritardo) inferiore a quella sul mercato?? oggi sappiamo che è R600 :D

ma ai tempi nessuno e sottolineo [U]nessuno[U] poteva immaginare un finale cosi'...va be' ho preso una cantonata poco ma sicuro,purtroppo non sono il solo,anche l'intera comunita' ATIsta credo che sia nelle mie condizioni.

P.S.

Non ho MAI postato sul t3d ufficiale della 8800!! :mad:

Scrambler77
14-05-2007, 11:46
Imho, loro si aspettavano una G80 con clock sincroni, con tutto a 575-600, non una scheda con le SU a 1.2-1.35Ghz.
Questo gli ha spiazzati dal punto di vista prestazionale.

Questo significa che ATi avrebbe progettato R600 sulla misura di quanto pensava che nVidia facesse, e non seguendo una loro precisa filosofia costruttiva? Complimenti ad AMD/ATi per la strategia!

Se così fosse, è l'esatto contrario di quanto ha fatto nVidia con G80, e a quanto pare è stata una strategia che ha dato i suoi frutti.

Tra l'altro hanno avuto 8 mesi di tempo (anzi di ritardo) per rendersene conto e modificare R600 di conseguenza.

Secondo me, invece, ATi oggi annaspa in termini di knowhow...

bonzuccio
14-05-2007, 11:47
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_2900_XT/5

We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings.

Ah bene ci sono pure gli 8.39, bisogna capire cosa intendono per "extreme" resolutions con aa e af al massimo..
intanto prima di dire che si hanno miglioramenti nulli (+-1%) bisognerebbe che precisino la release degli 8.37 che hanno usato mostrando un po di professionalità perlomeno
"We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews."
:nono:

lucio68
14-05-2007, 11:49
ma questa recensione???:confused:

http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=3&skrivelse=510


da risultati del tutto diversi:stordita: :mc:

Quanto avrà pagato Ati? :D

Scrambler77
14-05-2007, 11:53
Chi è che con quelle caratteristiche avrebbe detto il contrario? quando mai si è visto in passato una nuova architettura (e per giunta con mesi e mesi di ritardo) inferiore a quella sul mercato?? oggi sappiamo che è R600 :D

ma ai tempi nessuno e sottolineo [U]nessuno[U] poteva immaginare un finale cosi'...va be' ho preso una cantonata poco ma sicuro,purtroppo non sono il solo,anche l'intera comunita' ATIsta credo che sia nelle mie condizioni.

P.S.

Non ho MAI postato sul t3d ufficiale della 8800!! :mad:

Non ho mai detto che tu hai postato sul 3d ufficiale della 8800... ho addotto solo uno dei tanti aneddoti, che in questo caso ti accomuna a coloro che ieri "provocavano" affermando con certezza che X2900 è migliore della GTX, e oggi si lamentano. Tra l'altro si spacciavano come fake test reali e come reali solo supposizioni e illazioni sulla pura base delle specifiche... Tu stesso hai usato il termine "immaginare".

A maggior ragione X2900 è una ca**ta: nonostante le sue mirabolanti specifiche tecniche, frequenze e consumi, sta dietro a volte addirittura alla GTS, scheda con la metà delle specifiche/consumi/rumore e risalente a 1 anno fa.

In questo ambito, propongo ad HWUpgrade di inserire 2 nuovi bench: il "perf/watt-bench" e il "noise-bench"... Ma temo che sarebbero un tantino scomodi da pubblicare oggi... :asd:

Sai, in queste ultime settimane non è stato bello sentirsi chiamare idiota solo perchè in firma ho una GTX o una GTS poco prima dell'uscita di X2900... (ma non mi riferisco a te... è una cosa in linea generale, e penso che come me se lo siano sentito dire in tanti).

Kharonte85
14-05-2007, 11:53
Quanto avrà pagato Ati? :D
Niente, i risultati sono veri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17112747&postcount=59

E' il 3dmarck che non conta + una cippa ;)

JohnPetrucci
14-05-2007, 11:53
Delusione e forse un pò di sorpresa in tal senso, cmq Ati in ambito consumi/temperature è messa male.

ghiltanas
14-05-2007, 11:53
io cmq vorrei precisare una cosa sulla fusione amd/ati:
secondo me amd ha fatto nn di poco il passo + lungo della gamba e vi dico perchè:

la sua idea di fusion è ottima e il suo investimento (5 miliardi di dollari) ammirevole ma prima di fare una cosa del genere avrebbe dovuto tentare di raggiungere intel, e nn solo nelle prestazioni, ma nell'apparato che ha alle spalle, xkè amd in confronto a intel è una industrina piccola ( AMD dispone di due fabbriche di produzione, una ad Austin, Texas, e la seconda a Dresda, in Germania. Una terza fabbrica sta per essere completata. Inoltre, AMD ha una partnership con IBM per lo studio della tecnologia dei processori. Tuttavia per Intel la situazione è alquanto differente, dato che dispone di ben 20 fabbriche di produzione. Quindi, ogni volta che confrontate Intel con AMD, ricordatevi che è come se stesse confrontando Davide con Golia.).Adesso nn è ne oca ne uccello e sta tentando di battersi su due fronti in parallelo contro due colossi (intel e nvidia)senza avere i mezzi necessari e rischia di fallire miseramente in entrambi. Ovviamente io mi auguro di no però attualmente i fatti parlano chiaro

lucio68
14-05-2007, 11:54
edit:
sbagliato thread :doh:

Zermak
14-05-2007, 11:54
Letto tutto d'un fiato :)
Test sull'UVD a breve? :D

E' ai livelli, più o meno, della GTS 640 come è giusto che sia. Peccato per i consumi/calore ed il rumore (quest'ultimo risolvibile utilizzando dissipatori più efficaci e meno rumorosi...aspettiamo le versioni dei vari produttori). I 700 milioni (nella non top di gamma :() di transistor si fanno sentire e gli 80nm nn aiutano.
Direi che una bella xt a 65nm non sarebbe male. Cmq anche questa a 80nm in oc qualcosina in più può regalare :)

Come sempre complimenti alla redazione per la recensione.

ci sono alcuni errori/sviste ma non ricordo dove

Grave Digger
14-05-2007, 11:55
monopoly mi è sempre piaciuto. chissa se su pc girerebbe con una scheda ati.
:boh:

mi era sfuggita :eek:

complessivamente io questa me la stampo e me la appendo sulla spalliera del letto.....è un capolavoro :eek:



grande hal :cool:

lucio68
14-05-2007, 11:55
Niente, i risultati sono veri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17112747&postcount=59

E' il 3dmarck che non conta + una cippa ;)

Scherzavo, infatti :)
Però mi pare davvero molto strano che quello che vediamo sia il meglio che Ati è in grado di produrre...

AndreaG.
14-05-2007, 11:57
Per paragonarla alla gts hanno dovuto OVVIAMENTE tenere un prezzo non troppo dissimile dalla scheda nvidia pur EVIDENTEMENTE essendo il prodotto che loro avrebbero voluto come top di gamma.... CHE BRUTTA GIORNATA! addio 8900.... addio 8600ultra (se tanto mi da tanto...)

lucio68
14-05-2007, 11:57
io cmq vorrei precisare una cosa sulla fusione amd/ati:
secondo me amd ha fatto nn di poco il passo + lungo della gamba e vi dico perchè:

la sua idea di fusion è ottima e il suo investimento (5 miliardi di dollari) ammirevole ma prima di fare una cosa del genere avrebbe dovuto tentare di raggiungere intel, e nn solo nelle prestazioni, ma nell'apparato che ha alle spalle, xkè amd in confronto a intel è una industrina piccola ( AMD dispone di due fabbriche di produzione, una ad Austin, Texas, e la seconda a Dresda, in Germania. Una terza fabbrica sta per essere completata. Inoltre, AMD ha una partnership con IBM per lo studio della tecnologia dei processori. Tuttavia per Intel la situazione è alquanto differente, dato che dispone di ben 20 fabbriche di produzione. Quindi, ogni volta che confrontate Intel con AMD, ricordatevi che è come se stesse confrontando Davide con Golia.).Adesso nn è ne oca ne uccello e sta tentando di battersi su due fronti in parallelo contro due colossi (intel e nvidia)senza avere i mezzi necessari e rischia di fallire miseramente in entrambi. Ovviamente io mi auguro di no però attualmente i fatti parlano chiaro
Credo che un'idea più precisa su quale possa essere il futuro di AMD/ATI si debbano attendere le nuove CPU.

Gabriyzf
14-05-2007, 11:57
amara delusione
speriamo nella 2600xt

halduemilauno
14-05-2007, 11:59
mi era sfuggita :eek:

complessivamente io questa me la stampo e me la appendo sulla spalliera del letto.....è un capolavoro :eek:



grande hal :cool:

Addirittura! Grazie.
;)

dadomobile
14-05-2007, 12:01
ma in campo notebook che succederà?

luckye
14-05-2007, 12:02
Marò che schifeeezza VIUUULEEEENZA !

tony73
14-05-2007, 12:03
Non ho mai detto che tu hai postato sul 3d ufficiale della 8800... ho addotto solo uno dei tanti aneddoti, che in questo caso ti accomuna a coloro che ieri "provocavano" affermando con certezza che X2900 è migliore della GTX, e oggi si lamentano. Tra l'altro si spacciavano come fake test reali e come reali solo supposizioni e illazioni sulla pura base delle specifiche... Tu stesso hai usato il termine "immaginare".

A maggior ragione X2900 è una ca**ta: nonostante le sue mirabolanti specifiche tecniche, frequenze e consumi, sta dietro a volte addirittura alla GTS, scheda con la metà delle specifiche/consumi/rumore e risalente a 1 anno fa.

Sai, in queste ultime settimane non è stato bello sentirsi chiamare idiota solo perchè in firma ho una GTX o una GTS poco prima dell'uscita di X2900... (ma non mi riferisco a te... è una cosa in linea generale, e penso che come me se lo siano sentito dire in tanti).

Chi ti ha chiamato idiota è idota lui stesso,non si arriva sino a questo punto per una SV...io stesso sono un fanatico di ATI,ma a sto giro come detto piu sopra ammetto candidamente di aver preso una CANTONATA.

Per quanto riguarda fake e simili detti nel t3d precedente che devo dire? vedi le caratteristiche della GPU,vedi i tipi che dicono"aspettate il 14 e vedrete" i siti che dicono che con gli 8.38 cambia tutto ecc ecc. il lavaggio del cervello è servito.Va be' è andata,adesso devo cercare un buon sito per prendere la 8800;il problema è che non so orientarmi con nvidia,non so quali marche vale la pena prendere (sopratutto per l'OC) è dai tempi dell GF4 che non prendo i loro prodotti...

Cappej
14-05-2007, 12:04
io cmq vorrei precisare una cosa sulla fusione amd/ati:
secondo me amd ha fatto nn di poco il passo + lungo della gamba e vi dico perchè:

la sua idea di fusion è ottima e il suo investimento (5 miliardi di dollari) ammirevole ma prima di fare una cosa del genere avrebbe dovuto tentare di raggiungere intel, e nn solo nelle prestazioni, ma nell'apparato che ha alle spalle, xkè amd in confronto a intel è una industrina piccola ( AMD dispone di due fabbriche di produzione, una ad Austin, Texas, e la seconda a Dresda, in Germania. Una terza fabbrica sta per essere completata. Inoltre, AMD ha una partnership con IBM per lo studio della tecnologia dei processori. Tuttavia per Intel la situazione è alquanto differente, dato che dispone di ben 20 fabbriche di produzione. Quindi, ogni volta che confrontate Intel con AMD, ricordatevi che è come se stesse confrontando Davide con Golia.).Adesso nn è ne oca ne uccello e sta tentando di battersi su due fronti in parallelo contro due colossi (intel e nvidia)senza avere i mezzi necessari e rischia di fallire miseramente in entrambi. Ovviamente io mi auguro di no però attualmente i fatti parlano chiaro

Quoto come anticipato poco fa...

... se però mi facessero una 2600XT in AGP... ci penserei... anche se non credo che il mio 250watt la digerirebbe bene... con quanto consumano sti aggeggi :cry:

dannyhh
14-05-2007, 12:04
Ok è ora quindi di iniziare a tirare fuori rumors e indiscrezioni su R700 e su G90

faber80
14-05-2007, 12:06
Commento # 238 di: dannyhh

già è meglio cambiare pagina, anche se a questo punto nn so neanche se Ati (AMd :() ci arriva all R700

:( :(:(:(:(:(:(

ghiltanas
14-05-2007, 12:07
Credo che un'idea più precisa su quale possa essere il futuro di AMD/ATI si debbano attendere le nuove CPU.

si quello sicuramente la mia era solo una precisazione sullo stato attuale e sul fatto che è doppiamente difficile(concorrenza spietata, mezzi nn all'altezza di una "guerra" su + fronti) per amd/ati stare al passo e sfornare prodotti competitivi.

cmq c'è da dire che un pò se l'è anche cercata...

mtitone
14-05-2007, 12:07
che delusione di scheda....è un flop tremendo.:( :(

Scrambler77
14-05-2007, 12:08
il problema è che non so orientarmi con nvidia,non so quali marche vale la pena prendere (sopratutto per l'OC) è dai tempi dell GF4 che non prendo i loro prodotti...

Chiedi info nel 3d ufficiale...

Cmq spero sia stato chiaro nell'evidenziarti che la mia non era una missiva nei tuoi confronti, ma riguardo all'atteggiamento generale che negli ultimi giorni si è visto su sto forum (tra l'altro solo su questo). Nulla di personale... :mano:

P.S: di te ammiro l'onestà intellettuale per quanto scritto sopra.

Mparlav
14-05-2007, 12:09
Faber80, col senno di poi, sono tutti buoni.
Nessuno può dire se, senza acquisizione da parte di Amd, la scheda sarebbe stata effettivamente lanciata entro il 2006 e a quale prezzo.
Sono pure speculazioni.
Di certo hanno trascorso gran parte degli ultimi mesi nel cercare di salire di clock ed a lavorare sui driver.

tony73
14-05-2007, 12:13
Chiedi info nel 3d ufficiale...


Talmente ovvio che non mi era minimamente venuto in mente :D


Cmq spero sia stato chiaro nell'evidenziarti che la mia non era una missiva nei tuoi confronti, ma riguardo all'atteggiamento generale che negli ultimi giorni si è visto su sto forum (tra l'altro solo su questo). Nulla di personale... :mano:


Tranquillo :)


P.S: di te ammiro l'onestà intellettuale per quanto scritto sopra.
[/quote]


Grazie! :)

continuare a difendere sto prodotto al momento sarebbe solo da megafanboy ciecati,questa è la GPU e nel mercato c'è di meglio...meglio adeguarsi.

Free Gordon
14-05-2007, 12:13
grazie Amd per aver affossato Ati; :(


AMD non c'entra nulla.... ;)

Per quanto riguarda i bench, la scheda risulta più conveniente della 8800GTS (e quì devo fare ammenda, probabilmente nel settore texturing -ancora il più importante oggi- la scheda è sottodimensionata rispetto a G80, anche se mi sarei aspettato la prova con gli 8.38... che ASPETTO. :) ) ma non riesce a competere con la fascia alta di nVidia.

Questa volta ATI si è spinta troppo oltre nel design (il problema più grosso credo sia creare dei driver che sfruttino quest'architettura, basta fare un paragone con la x1950, per capirlo...) e penso che prima di vedere i frutti di questa architettura dovrà passare molto, forse troppo tempo. :mad:

Vedremo con Crysis in versione dx10, come si comporterà, credo potrà essere il primo gioco che potrà rendere giustizia a questa architettura.

Per ora resta la delusione di non vedere una scheda ATI rivaleggiare nella fascia alta: la GTX rimane la scelta migliore per chi cerca prestazioni al top!

zanardi84
14-05-2007, 12:14
Questa non è la scheda top di gamma del progetto!

leggete 2 numeretti:

Prezzo di 399€ vi sembra di fascia alta?

Memorie: DDR3 con frequenza piuttosto bassa, rispetto anche alla X1950.


La vera fascia alta deve ancora arrivare.

gogetas
14-05-2007, 12:14
a vedere i test così direi che i driver hanno problemi con l'AA, probabilmente per le nuove modalità introdotte. A sto punto aspetto 2 o 3 giri di driver per decidere.

ohmaigod
14-05-2007, 12:14
flop.
e con gli 8.38 la sostanza non cambia :read:

ohmaigod
14-05-2007, 12:15
Questa non è la scheda top di gamma del progetto!

leggete 2 numeretti:

Prezzo di 399€ vi sembra di fascia alta?

Memorie: DDR3 con frequenza piuttosto bassa, rispetto anche alla X1950.


La vera fascia alta deve ancora arrivare.

e quando??

"Molte di queste immagini sono state associate anche ad una versione XTX di questa scheda video, caratterizzata da superiori prestazioni velocistiche: riteniamo che AMD stia lavorando assiduamente a questa soluzione, ma per il momento nessun annuncio in questa direzione è stato fatto dal produttore americano, chiaro segno di come il prodotto non sia ancora pronto per la commercializzazione. Ufficialmente, detto in altro modo, una scheda XTX non esiste."


"Rimane comunque un po' di delusione, anche in virtù delle poche notizie riguardanti il vero modello top di gamma ATI, differenziato nella sigla da una piccola ma importante X. Nulla si sa infatti riguardo ai tempi di presentazione della scheda ATI HD 2900 XTX, che potrebbe far riguadagnare un po' della stima persa in questi mesi di dominio NVIDIA nella fascia alta da parte degli appassionati: dietro richiesta diretta di informazioni a riguardo AMD ha confermato che al momento attuale una scheda di questo tipo ufficialmente non esiste, anche se riteniamo possibile una sua presentazione nel momento in cui sarà disponibile la tecnologia produttiva a 65 nanometri anche per queste GPU, e soprattutto saranno risolti i problemi prestazionali legati all'utilizzo di memorie GDDR4 con clock di 2 GHz o superiori."

Xilema
14-05-2007, 12:16
Vabbè ragazzi, affossiamo un progetto solo per una early-review ?
Certo, la situazione non è sfavillante, ma prima di affossare un prodotto... almeno aspettiamo di vedere come va sul mercato, magari con driver un po' più maturi e con giochi di prossima uscita.
Ci possono essere correzioni in corsa, intendo modelli nuovi nel giro di pochissimi tempo.
Aspetto l' estate piena per giudicare il prodotto finale.

faber80
14-05-2007, 12:16
Commento # 243 di: Mparlav

per regola di mercato questa scheda doveva uscire 6 mesi fa, e ora sarebbe allineata in termini di "vecchiaia"; nn è concepibile, dopo la buona serie X1xxx, un tracollo del genere, e ovunque si sa che nn è una coincidenza il ritardo Amd con quello Ati... fai anche tu 2+2

safendi
14-05-2007, 12:17
è propio vero, il vekkio ha battuto il giovane :sofico: :sofico: :sofico: e pensare ke stavo per vendere la 8800gtx x prendere la 2900xt

Kharonte85
14-05-2007, 12:17
AMD non c'entra nulla.... ;)

Per quanto riguarda i bench, la scheda risulta più conveniente della 8800GTS (e quì devo fare ammenda, probabilmente nel settore texturing -ancora il più importante oggi- la scheda è sottodimensionata rispetto a G80, anche se mi sarei aspettato la prova con gli 8.38... che ASPETTO. :) ) ma non riesce a competere con la fascia alta di nVidia.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17110569&postcount=17

Questa volta ATI si è spinta troppo oltre nel design (il problema più grosso credo sia creare dei driver che sfruttino quest'architettura, basta fare un paragone con la x1950, per capirlo...) e penso che prima di vedere i frutti di questa architettura dovrà passare molto, forse troppo tempo. :mad:

Vedremo con Crysis in versione dx10, come si comporterà, credo potrà essere il primo gioco che potrà rendere giustizia a questa architettura.

Per ora resta la delusione di non vedere una scheda ATI rivaleggiare nella fascia alta: la GTX rimane la scelta migliore per chi cerca prestazioni al top!
Anche secondo me ha fatto il passo piu' lungo della gamba, ma forse è proprio l'architettura ad essere sbilanciata ed avventata, il bus a 512bit è ampiamente sottosfruttato.

Ma poi i consumi :muro: il rumore :muro: