PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

halduemilauno
30-05-2007, 17:12
Io invecie comincio a capirlo il suo atteggiamento.... :muro:

pare che ne faccia un fatto personale che gli abbia dato fastidio il fatto che ho postato un quarto d'ora dopo. ma perchè se postavo dopo un'ora che cambiava?
:boh:
per curiosità sono andato a rivedere la prima pagina dei commenti son tutti negativi e molti a pochi minuti dal mio.
cmq spero che questa specifica faccenda finisca qui.
ciao.
;)

gianni1879
30-05-2007, 18:09
Quello che non si è capito è perché se è stato usato Vista per il test di R600 con la motivazione che lo sviluppo è ormai fermo su XP (parole di Bordin, o Corsini, non mi ricordo), scelta che può essere condivisibile o meno ma che ha una sua logica, poi per il successivo roundup di 8600GTS/GT e 8500GT si è usato invece XP.

E' evidente che lo stato penoso dei driver per Vista della HD2900 ne penalizza enormemente i risultati nel confronto con le 8800, risultati che le numerose recensioni in giro sulla rete, proposte anche da siti con la stessa affidabilità di HWU e non solo da siti jamaicani come qualcuno sostiene erroneamente e volutamente, cambiano in modo radicale.

Quindi può tranquillamente essere che i driver non faranno miracoli (anche se questa certezza che molti sembrano avere cozza in modo stridente con quello che si è visto con i driver nVidia negli ultimi mesi), ma quantomeno è palese che a regime i driver per Vista e quelli per XP dovranno dare risultati simili.

Mi piacerebbe avere una parola ufficiale dalla redazione per capire dalla redazione il motivo per cui si è scelto in modo diverso per i due articoli, perché se una logica c'è in ognuna delle due scelte, mi aspettavo fosse usata la stessa per ambedue.

Esatto non ho trovato le parole esatte di Corsini ma ha detto proprio questo, come ho fatto notare anche prima. A parte il fatto non è mica vero che lo sviluppo di XP è fermo, semmai quello di Vista è più movimentato ed anche più difficile da fare.
Infatti sinceramente non si è capita sta cosa di tornare indietro con xp una volta che si era usato Vista, dato che si era detto che si era usato Vista nei test di r600 per i motivi sopra esposti.

Molti siti cmq affidabili almeno quanto hwupgrade hanno recensito la scheda anche con XP pro sp2 e cmq anche in questo caso la scheda ha dimostrato notevole immaturità dei driver, specie in alcuni casi con i filtri dove addirittura aveva prestazione inferiori alla x1950xtx.

Per un'informazione completa come dico sempre valutare i pro e i contro, non vedere soltanto le cose negative e non considerare solamente le cose positive.

Evangelion01
30-05-2007, 18:12
Per un'informazione completa come dico sempre valutare i pro e i contro, non vedere soltanto le cose negative e non considerare solamente le cose positive.

Questo lo quoto alla grande. ma per qualcuno non è facile da capire...:)

DakmorNoland
30-05-2007, 18:24
Il caso limite potrebbe essere che l'architettura porti alcuni svantaggi in alcuni scenari specifici. Questo potrebbe spiegare anche la superiorità della x1950xtx in uno scenario preciso, in cui HD2900XT arranchi a livello prettamente hardware.

Ma il fatto che le prestazioni siano molto diverse da XP a Vista può invece essere solamente imputato ai driver e non certo all'hardware (che messo sotto XP o Vista è comunque lo stesso).

Di fatto al prezzo a cui si trova questa scheda è un affarone per chiunque usi attualmente XP, visto che si colloca in competizione con la GTX, per chi usa invece Vista è ancora un'incognita, anche se ai 340€ che alcuni hanno pagato mi sembra comunque presa bene.

Il problema è solo dei driver, non hardware, se no non si spiegherebbe come faccia ad andare così forte nel 3d mark 2005 e 2006.

Visto che non mi risulta che ATI abbia truccato come fece Nvidia con 5800 per coprire il flop peggiore della storia. Anche perchè ci ricordiamo tutti come quella scheda fosse venduta a prezzi assolutamente non giustificati. La 2900XT invece ha un prezzo bassissimo! Ed è appena uscita! Tra un pò andrà a finire nella fascia della 8800GTS 320MB, che la 2900 la vede solo da moooolto lontano. :p

gianni1879
30-05-2007, 18:26
visto che siamo in tema chiarimenti, vorrei dire una cosa sui consumi.

La scheda (intero sistema) consuma in idle quanto una 8800gts 640 (190 vs 188) e cmq di meno di una 8800gtx (190 vs 205).
Mentre in full la scheda consuma quanto una 8800ultra (384 vs 381) e di più una 8800gtx (384 vs 348).

Da dire ovviamente per chi gioca 24/24h la cosa diventa fastidiosa per gli altri un pò meno

gianni1879
30-05-2007, 18:29
Il caso limite potrebbe essere che l'architettura porti alcuni svantaggi in alcuni scenari specifici. Questo potrebbe spiegare anche la superiorità della x1950xtx in uno scenario preciso, in cui HD2900XT arranchi a livello prettamente hardware.

Ma il fatto che le prestazioni siano molto diverse da XP a Vista può invece essere solamente imputato ai driver e non certo all'hardware (che messo sotto XP o Vista è comunque lo stesso).

Di fatto al prezzo a cui si trova questa scheda è un affarone per chiunque usi attualmente XP, visto che si colloca in competizione con la GTX, per chi usa invece Vista è ancora un'incognita, anche se ai 340€ che alcuni hanno pagato mi sembra comunque presa bene.

vedremo se i cali prestazionali saranno imputabile ai soli driver o ad un problema di progettazione, lo vedremo nei prossimi gg, ovviamente si spera che sia solo driver, dato che per ati i filtri sono sempre stati punto di forza.

NvidiaMen
30-05-2007, 18:57
Non appena saranno disponibili i Catalyst 7.5 e successivi il flop non sarà più rappresentato dalla HD 2900XT, ma dai thread come questo nei quali molti hanno sentenziato un prodotto hardware prima di poter dire di avere acquistato un gioco DX10 e di esserne rimasti insoddisfatti a livello prestazionale e/o qualitativo.
In ogni caso la passione rende comunque thread come questi belli da seguire perchè danno modo a noi tutti di confrontarci su argomenti che, nel bene o nel male, ci stanno a cuore.
Riguardo al chip UDV dedicato in schede ATi dalla potenza pari o superiore ad X2900XT (che ricordo avere un bus di ben 512bit) esso non si rende necessario perchè attraverso la programmabilità di R600 ed un supporto software dedicato (AVIVO HD) sarà possibile sgravare quasi del tutto (se non del tutto) l'onere della gestione dei flussi High Definition dalla CPU.
Attendiamo e commentiamo...

gianni1879
30-05-2007, 19:45
test fresco fresco di oggi dove si vedono le 8800ultra :)

sempre sotto xp pro sp2

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=650&p=1

dado1979
30-05-2007, 21:19
Non appena saranno disponibili i Catalyst 7.5 e successivi il flop non sarà più rappresentato dalla HD 2900XT, ma dai thread come questo nei quali molti hanno sentenziato un prodotto hardware prima di poter dire di avere acquistato un gioco DX10 e di esserne rimasti insoddisfatti a livello prestazionale e/o qualitativo.

Io quoto e aspetto chi ha eiaculato troppo precocemente al varco.;)

Defragg
30-05-2007, 21:29
Io quoto e aspetto chi ha eiaculato troppo precocemente al varco.;)

:rotfl:

genio :D

bonzuccio
30-05-2007, 22:08
Si, si ... peccato che nella sia rece di enthusiast sia in quella di hothardaware, i drivers siano dichiarati :

http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM0MSw3LCxoZW50aHVzaWFzdA== :read:
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_2900_XT__R600_Has_Arrived/?page=14 :read:

In particolare, i drivers usati nella 1° rece sono gli STESSI usati da technic3d... ed entrambi sono stati fatti sotto xp sp2.
Quindi mi sorge spontaneo un dubbio : come fai dire cose tipo :" Però quando c'è da dare una mano ad essere obbiettivi non mi tiro certo indietro" dopo che hai scartato a priori le due rece sostenendo che i drivers non erano dichiarati quando invecie sono scritti a caratteri cubitali? Ma le hai lette almeno? Dalla tua risposta pare di no.... Vabbè da uno che esce con cose tipo :" non è del valore di qualcuno che si parla ma del valore di questa scheda
che attualmente viaggia sugli stessi livelli di una gtx e costa molto meno, " oppure " se poi dici che 8800gtx sta sui 500 euro mi pare che proprio sia fuori mercato, io adesso nemmeno a 200 euro la prenderei visto che una 2900 sta a 364... " , che altro aspettarsi? :rolleyes:
Scusa, ma leggendo certi messaggi, non si può far finta di nulla...
Più che essere obiettivi , mi sembra che fai esattamente l' opposto... :nono:


Purtroppo stamattina ero con la scheda umts.. sai com'è ho letto il primo link
Video Drivers -
NVIDIA Forceware v158.19
ATI Catalyst v7.4 / 8.37

generici 8.37, non ho nemmeno abilitato il caricamento delle immagini per vedere il bench,
nella seconda rece nemmeno ci sono andato perchè quel sito fa schifo e i driver erano in una immagine..
la seconda rece fa scelte del tutto opinabili e dettate sulle scelte del recensore che abilita differentemente effetti per una scheda o per l'altra sempre per far andare meglio le nvidia..
tu capisci che con una scheda wireless i k costano.. e le immagini le abilito se vale la pena, quel sito è già stato fortemente criticato da molti di noi poco tempo fa
il sistema di test non è oggettivo poteva pure metterci l'ora di rilascio dei drivers ma il concetto resta
rivendicare insomma il primato di oggettività o tacciare un altro di non essere oggettivo con queste basi mi sembra discutibile INVECE :)

Nos89
30-05-2007, 22:09
Il problema è solo dei driver, non hardware, se no non si spiegherebbe come faccia ad andare così forte nel 3d mark 2005 e 2006.

Visto che non mi risulta che ATI abbia truccato come fece Nvidia con 5800 per coprire il flop peggiore della storia. Anche perchè ci ricordiamo tutti come quella scheda fosse venduta a prezzi assolutamente non giustificati. La 2900XT invece ha un prezzo bassissimo! Ed è appena uscita! Tra un pò andrà a finire nella fascia della 8800GTS 320MB, che la 2900 la vede solo da moooolto lontano. :p

ah si è perchè non li hanno risolti da subito hanno avuto solo e dico solo 8mesi(e poi basta co sta storia dei driver se si potesse giocare al pichetto ci punterei 1000€ che non supera la GTX ):rolleyes: inoltre non mi pare cosi economica come dici tu visto che il prezzo + basso è 335€ mentre quello della GTS 640mb è 315€......quindi di cosa vogliamo parlare..;)

Edit:inoltre aggiungo che sei l'unico che ormai da credibilità al 3Dmark........e per finire le 3 perle della 2900XT
1Consumi
2Dissipatore Insufficiente
3Temperature alle Stelle

DjLode
30-05-2007, 22:21
Manca UVD ma doveva esserci? Ma chi se ne frega...
Consuma di più? Ma chi se ne frega...
E' più rumorosa? Ma chi se ne frega...
Ci fai il pollo al girarrosto? Ma chi se ne frega...
Tra 2 settimane sarà già nelle confezioni delle patatine? Ma chi se ne frega...
Manca il supporto linux? Ma chi se ne frega...


Ti rendi conto da solo che sono 6 cose, 3 stronzate tanto per dire e una che sul sito Ati non è presente tra le specifiche? Trai le conclusioni da solo? ;) (anche se non ti piace)

bonzuccio
30-05-2007, 22:22
test fresco fresco di oggi dove si vedono le 8800ultra :)

sempre sotto xp pro sp2

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=650&p=1


ma ragazzi la 2900 sta sopra pure a fear.. mi sa che non è servito allettarli, dinox è troooppo di parte.. :mc:

Questo lo quoto alla grande. ma per qualcuno non è facile da capire...:)


:asd:

Grave Digger
30-05-2007, 22:29
Ti rendi conto da solo che sono 6 cose, 3 stronzate tanto per dire e una che sul sito Ati non è presente tra le specifiche? Trai le conclusioni da solo? ;) (anche se non ti piace)

eh no,adesso non dobbiamo confondere le carte in tavola....

il supporto pieno a linux è importante,non è da sottovalutare ;) .....linux è abbastanza diffuso tutto sommato,secondo me non deve essere messo in secondo piano......

Grave Digger
30-05-2007, 22:30
ah si è perchè non li hanno risolti da subito hanno avuto solo e dico solo 8mesi(e poi basta co sta storia dei driver se si potesse giocare al pichetto ci punterei 1000€ che non supera la GTX ):rolleyes: inoltre non mi pare cosi economica come dici tu visto che il prezzo + basso è 335€ mentre quello della GTS 640mb è 315€......quindi di cosa vogliamo parlare..;)

Edit:inoltre aggiungo che sei l'unico che ormai da credibilità al 3Dmark........e per finire le 3 perle della 2900XT
1Consumi
2Dissipatore Insufficiente
3Temperature alle Stelle
4Rumorosità

;)

DjLode
30-05-2007, 22:34
eh no,adesso non dobbiamo confondere le carte in tavola....

il supporto pieno a linux è importante,non è da sottovalutare ;) .....linux è abbastanza diffuso tutto sommato,secondo me non deve essere messo in secondo piano......

Ho scazzato io il conteggio, pazienza ma sono appena tornato dal lavoro dopo essermi fatto 500km in auto.
Linux è abbastanza diffuso se contiamo i server. Come utenza casalinga e sopratutto se consideriamo solo chi monta schede di fascia alta... bhè diciamo pure che non è molto diffuso :)
Il supporto pieno a linux per come la vedo io non serve, io le varie cavolatine per far girare le finestre non le uso. Quindi se andiamo avanti di "secondo me", io la farei blue elettrico, è rossa, aggiungi alla lista come punto a sfavore :)

bonzuccio
30-05-2007, 22:41
Poi se in idle consuma meno di una gtx alla fine del mese si sta tranquilli che consuma meno, in full load su un pc ci sta poco normalmente..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/power.png

per la rumorosità saphire ne ha fatta uscire una a liquido, aspettare per una scheda con ventola maggiormente performante non mi pare un delitto anche perchè le temperature non sono + alte

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/temperatura.png

raga dai ditelo è una cosa psicologica.. siete stati messi troooppo sotto pressione da qualche fan boy vero.. :)

Grave Digger
30-05-2007, 22:45
Ho scazzato io il conteggio, pazienza ma sono appena tornato dal lavoro dopo essermi fatto 500km in auto.
Linux è abbastanza diffuso se contiamo i server. Come utenza casalinga e sopratutto se consideriamo solo chi monta schede di fascia alta... bhè diciamo pure che non è molto diffuso :)
Il supporto pieno a linux per come la vedo io non serve, io le varie cavolatine per far girare le finestre non le uso. Quindi se andiamo avanti di "secondo me", io la farei blue elettrico, è rossa, aggiungi alla lista come punto a sfavore :)

no no non è questione di secondo me,il fatto è che molti hanno sistemi dual boot,e questa utenza gioca pesante su windows,ma gradirebbe avere dell'hardware ben supportato anche nell'altra sponda.....non vedo perchè con nvidia si debba poter fare e con ati no.......se fosse per entrambe le case così,pazienza,con un bell'amen chiudiamo la discussione e ci accontantiamo dei driver compilati da utenti volenterosi,ma se è soltanto da una parte così,lo svantaggio si ripercuote,seppur in percentuale non elevatissima sul prodotto oggetto del thread...

su questo non credo che il secondo me sia pretenzioso,mi sembra una cosa abbastanza logica....

DjLode
30-05-2007, 22:48
no no non è questione di secondo me,il fatto è che molti hanno sistemi dual boot,e questa utenza gioca pesante su windows,ma gradirebbe avere dell'hardware ben supportato anche nell'altra sponda.....non vedo perchè con nvidia si debba poter fare e con ati no.......se fosse per entrambe le case così,pazienza,con un bell'amen chiudiamo la discussione e ci accontantiamo dei driver compilati da utenti volenterosi,ma se è soltanto da una parte così,lo svantaggio si ripercuote,seppur in percentuale non elevatissima sul prodotto oggetto del thread...

su questo non credo che il secondo me sia pretenzioso,mi sembra una cosa abbastanza logica....

Tu consumeresti risorse su un qualcosa che usa una piccola percentuale di utilizzatori? Fidati che non è redditizio per nessuno. Poi come tu hai detto con Nvidia si può fare, la gente di cui tu parli si comprerà una bella schead Nvidia. C'è pure la scelta cosa si vuole di più? Non puoi pretendere che Ati accontenti una piccola percentuale. Poi se lo farà, ben venga.

3DMark79
30-05-2007, 22:52
Ragazzi come vedete questo ali per la HD2900xt per il mio sistema in firma?
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.moddingplanet.it/img-upload/enermax_007.jpg&imgrefurl=http://www.moddingplanet.it/review.php%3Fid%3D117&h=481&w=642&sz=44&hl=it&start=27&um=1&tbnid=x1cdd-jc3UnstM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Denermax%2B460w%26start%3D18%26ndsp%3D18%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3D2O9%26sa%3DN

Grave Digger
30-05-2007, 22:54
Tu consumeresti risorse su un qualcosa che usa una piccola percentuale di utilizzatori? Fidati che non è redditizio per nessuno. Poi come tu hai detto con Nvidia si può fare, la gente di cui tu parli si comprerà una bella schead Nvidia. C'è pure la scelta cosa si vuole di più? Non puoi pretendere che Ati accontenti una piccola percentuale. Poi se lo farà, ben venga.

linux non è più così di nicchia come lo era 7 anni fa......molti miei amici,che nemmeno sapevano bene usare windows,si sono convertiti al tormentone ubuntu,su sistemi dual boot.....

se ci sono riusciti loro,non vedo perchè non debbano non adeguarsi gli altri....

cmnq secondo me i driver per linux assenti rappresentano un neo,così come la situazione pessima in ambito laptop.......io sul mio portatile ho ancora i catalyst 6.4,perchè acer non ha fatto nulla in tal senso.......

quindi,se proprio devo aggiornare,devo mettermi a fare ostiche e farragginose conversioni di driver per adattarli.......

Grave Digger
30-05-2007, 22:57
Ragazzi come vedete questo ali per il mio sistema in firma?
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.moddingplanet.it/img-upload/enermax_007.jpg&imgrefurl=http://www.moddingplanet.it/review.php%3Fid%3D117&h=481&w=642&sz=44&hl=it&start=27&um=1&tbnid=x1cdd-jc3UnstM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Denermax%2B460w%26start%3D18%26ndsp%3D18%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3D2O9%26sa%3DN

sei off topic....


cmnq lascialo stare,oltre ad essere molto nella media rispetto ai canoni attuali,è pure vecchio cronologicamente nella sua costruzione......

DjLode
30-05-2007, 22:59
linux non è più così di nicchia come lo era 7 anni fa......molti miei amici,che nemmeno sapevano bene usare windows,si sono convertiti al tormentone ubuntu,su sistemi dual boot.....


E quei tuoi stessi amici vogliono attivare le finestrine sbrilluccicose perchè non sanno che altro farsene di un dual boot linux. Cercano le stesse cose che hanno sotto windows e, credimi, non è un bene.
Poi se tu e i tuoi amici siete per Ati un caso sufficientemente grande, implementeranno quello che chiedete :)

3DMark79
30-05-2007, 23:03
sei off topic....


cmnq lascialo stare,oltre ad essere molto nella media rispetto ai canoni attuali,è pure vecchio cronologicamente nella sua costruzione......

Sapevo di essere off.. e solo che voi siete documentati bene su questa scheda.Grazie cmq!;)

Grave Digger
30-05-2007, 23:12
E quei tuoi stessi amici vogliono attivare le finestrine sbrilluccicose perchè non sanno che altro farsene di un dual boot linux. Cercano le stesse cose che hanno sotto windows e, credimi, non è un bene.
Poi se tu e i tuoi amici siete per Ati un caso sufficientemente grande, implementeranno quello che chiedete :)

ma che c'entrano le finestre sbrilluccicose,io ho una scheda ati,e su linux voglio i driver ottimizzati e prodotti da lei....semplice

nvidia lo fa,ati no.....se fosse per entrambe la medesima situazione,mi starebbe bene,ma 6 anni di inerzia,a non voler scrivere dei patetici driver,è una vergogna......

DjLode
30-05-2007, 23:17
ma che c'entrano le finestre sbrilluccicose,io ho una scheda ati,e su linux voglio i driver ottimizzati e prodotti da lei....semplice

nvidia lo fa,ati no.....se fosse per entrambe la medesima situazione,mi starebbe bene,ma 6 anni di inerzia,a non voler scrivere dei patetici driver,è una vergogna......

Ok, quindi deduco che il rapporto sforzo/reddito di una azienda non ti interessi :)

Grave Digger
30-05-2007, 23:19
Ok, quindi deduco che il rapporto sforzo/reddito di una azienda non ti interessi :)

deduco che fa meno di nvidia,anche in ambito laptop;pragmaticamente questo mi interessa,perchè io sono il consumatore,e delle sue vicende finanziarie non devo giustificare un bel nulla :) ....

NvidiaMen
30-05-2007, 23:24
no no non è questione di secondo me,il fatto è che molti hanno sistemi dual boot,e questa utenza gioca pesante su windows,ma gradirebbe avere dell'hardware ben supportato anche nell'altra sponda.....non vedo perchè con nvidia si debba poter fare e con ati no.......se fosse per entrambe le case così,pazienza,con un bell'amen chiudiamo la discussione e ci accontantiamo dei driver compilati da utenti volenterosi,ma se è soltanto da una parte così,lo svantaggio si ripercuote,seppur in percentuale non elevatissima sul prodotto oggetto del thread...

su questo non credo che il secondo me sia pretenzioso,mi sembra una cosa abbastanza logica....

Convengo con te che ATi ha moltissime lacune circa il supporto driver in ambiente Linux e non credo, come espone il documentatissimo DjLode, si debba aspettare l'allargamento dell'utenza a tali sistemi operativi per pretendere un supporto che, per motivi di libera concorrenza e libero mercato, non può essere obbligato al supporto di una sola software house (per di più Microsoft...!!! :muro: )...
Certamente si tratta di un grave errore nella politica di marketing, un terreno laddòve nVidia non ha concorrenti basta osservare i molteplici accordi di quest'ultima con le software house e il suo sviluppo continuo in tecnologie software strettamente legate all'hw prodotto. Spero che un giorno i canadesi se ne accorgano prima che sia troppo tardi altrimenti tutte le loro novità architetturali per quanto esclusive rimarranno affascinanti solo sulla carta. Tuttavia questo è un limite di ATi/AMD e non ha nulla a che fare con quel che si discute in questo thread la HD 2900XT la quale è come un bimbo nato tardi, con molta sostanza, ma ancora molto "provato"... Diamogli per altre due o tre settimane il tempo di riprendersi... ;)

bonzuccio
30-05-2007, 23:30
In questo ha ragione Grave Digger, è davvero scandaloso che su linux non ci sia supporto PIENO come avviene per le nvidia non è che stiamo parlando del telefonino della samsung modello xxx ma di una dei 2 maggiori produttori di gpu.. certo fare i driver per la 2900 sarà più complicato che scaricare i messaggi dal telefonino :asd:
comunque come credo che l'acquisizione con amd non potrà che migliorare decisamente la situazione

Grave Digger
30-05-2007, 23:57
In questo ha ragione Grave Digger, è davvero scandaloso che su linux non ci sia supporto PIENO come avviene per le nvidia non è che stiamo parlando del telefonino della samsung modello xxx ma di una dei 2 maggiori produttori di gpu.. certo fare i driver per la 2900 sarà più complicato che scaricare i messaggi dal telefonino :asd:
comunque come credo che l'acquisizione con amd non potrà che migliorare decisamente la situazione

io per esempio ero pronto a passare alla hd 2900xt all'uscita,perchè l'hype che si era creato mi aveva fatto gola non poco,e del supporto linux me ne sarei sbattuto a fronte delle prestazioni offerte...ma al momento del lancio,vedendo questa situazione un po' altalenante a seconda dei titoli dx9 considerati,ho iniziato ad essere fin troppo critico...ma qui è amd/ati che deve darsi da fare sul fronte driver,perchè la gente paga oltre alla scheda il supporto,per giunta profumatamente,in quanto è incluso nel prodotto,e non dovrebbe essere limitato a questo/quel SO.....

Scrambler77
31-05-2007, 00:34
Tu consumeresti risorse su un qualcosa che usa una piccola percentuale di utilizzatori? Fidati che non è redditizio per nessuno. Poi come tu hai detto con Nvidia si può fare, la gente di cui tu parli si comprerà una bella schead Nvidia. C'è pure la scelta cosa si vuole di più? Non puoi pretendere che Ati accontenti una piccola percentuale. Poi se lo farà, ben venga.

Il supporto linux su tutti i notebook con scheda video ATI va a farsi fottere. Tutto il mercato dei notebook dagli ultraportatili ai desktop-replacement lo saluti. Sui notebook c'è un'altissima percentuale di OS linux, ma non solo sui notes, ma anche sui desktop (vedi dell che sta promuovendo Ubuntu sui suoi sistemi).

Quindi non venire a dire che il supporto linux è trascurabile perchè c'è un'orda di persone (qualche centinaia di milioni) che ti darebbe fuoco seduta stante. ;)

Scrambler77
31-05-2007, 00:44
Diamogli per altre due o tre settimane il tempo di riprendersi... ;)

La stessa cosa fu detta 2-3 settimane fa... :asd:

dado1979
31-05-2007, 01:02
La stessa cosa fu detta 2-3 settimane fa... :asd:
Ipotizzo perchè si pensasse che sarebbero usciti i 7.5...

Evangelion01
31-05-2007, 01:11
Purtroppo stamattina ero con la scheda umts.. sai com'è ho letto il primo link
Video Drivers -
NVIDIA Forceware v158.19
ATI Catalyst v7.4 / 8.37

generici 8.37, non ho nemmeno abilitato il caricamento delle immagini per vedere il bench,
nella seconda rece nemmeno ci sono andato perchè quel sito fa schifo e i driver erano in una immagine..
la seconda rece fa scelte del tutto opinabili e dettate sulle scelte del recensore che abilita differentemente effetti per una scheda o per l'altra sempre per far andare meglio le nvidia..
tu capisci che con una scheda wireless i k costano.. e le immagini le abilito se vale la pena, quel sito è già stato fortemente criticato da molti di noi poco tempo fa
il sistema di test non è oggettivo poteva pure metterci l'ora di rilascio dei drivers ma il concetto resta
rivendicare insomma il primato di oggettività o tacciare un altro di non essere oggettivo con queste basi mi sembra discutibile INVECE :)

Nella 1° rece i drivers sono gli 8.37.4. Quale è l' ultima release dei drivers ufficiali ? Per quanto riguarda la 2° rece mi sembra un po' troppo comodo dire fa schifo... e poi spiegami per quale arcano motivo un recensore dovrebbe "favorire" un marchio piuttosto che un' altro? Scusa, allora , visti i risultati di dinox io potrei dire che quel sito fa scelte del tutto opinabili e dettate sulle scelte del recensore che abilita differentemente effetti per una scheda o per l'altra sempre per far andare meglio le Ati... Ma con quali basi potrei dirlo ? . E poi se facciamo questo discorso, visti i risultati, allora lo potremo estendere anche alla rece di hwupgrade.... ;)
Questa mi sa tanto di :mc: ...
Dai, poi nessuno mette in dubbio che grazie ai driver, la 2900 avrà ampi margini di miglioramento, ma da quì a superare la gtx, il passo direi che è un tantino lungo.

Evangelion01
31-05-2007, 01:12
La stessa cosa fu detta 2-3 settimane fa... :asd:

Ecco appunto.. intanto nvidia va avanti nello sviluppo, e il gap aumenta... ;)

Evangelion01
31-05-2007, 01:24
Poi se in idle consuma meno di una gtx alla fine del mese si sta tranquilli che consuma meno, in full load su un pc ci sta poco normalmente..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/power.png

per la rumorosità saphire ne ha fatta uscire una a liquido, aspettare per una scheda con ventola maggiormente performante non mi pare un delitto anche perchè le temperature non sono + alte

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/temperatura.png

raga dai ditelo è una cosa psicologica.. siete stati messi troooppo sotto pressione da qualche fan boy vero.. :)

Beh, però non hai considerato 2 cose : intanto la differenza in idle è di 15W a favore della 2900, ma in full la differenza è il più del doppio : 36W. Questo a fronte di prestazioni inferiori della 2900. Il rapporto prestazioni per watt, è sempre a favore nvidia ;) . La rumorosità poi è un difetto strutturale. Quanti acquirenti secondo te, la metteranno a liquido? E quanto costa un impianto? Ragioniamo "alla pari" . La gtx è più silenziosa e non di poco, ed un dato di fatto...:Prrr: e volendo si può ugualmente mettere sotto liquido. Mi sembra assurdo cercare di giustificare questi difetti della 2900... specialmente se si pensa che Ati ha avuto SETTE mesi per mettere a punto questa vga. :p

Evangelion01
31-05-2007, 01:29
Poi se in idle consuma meno di una gtx alla fine del mese si sta tranquilli che consuma meno, in full load su un pc ci sta poco normalmente..

Boh, considerando che chi si compra una vga del genere la sfrutta per giocare, non direi che in full ci sta poco.... tutto dipende dall' utilizzo finale. Ma chi usa il pc per navigare e office,una vga high end non se la piglia di sicuro.... il gamer invecie la sfrutta eccome ! ;)

nonikname
31-05-2007, 02:10
Boh, considerando che chi si compra una vga del genere la sfrutta per giocare, non direi che in full ci sta poco.... tutto dipende dall' utilizzo finale. Ma chi usa il pc per navigare e office,una vga high end non se la piglia di sicuro.... il gamer invecie la sfrutta eccome ! ;)

...esatto!! ... resta il fatto che viene paragonata alla GTS come prestazioni e alla GTX come consumi.... e questo è altamente incoerente...

Evangelion01
31-05-2007, 02:25
...esatto!! ... resta il fatto che viene paragonata alla GTS come prestazioni e alla GTX come consumi.... e questo è altamente incoerente...

:cincin: :mano:

bonzuccio
31-05-2007, 07:50
Nella 1° rece i drivers sono gli 8.37.4. Quale è l' ultima release dei drivers ufficiali ?


Appunto, sono gli 8.37.4
Nella prima rece c'è scritto Ati Catalyst 7.4/8.37
Chiaramente il sito ha giocato sul fatto che i drivers 7.4 sono i driver relativi
alla serie radeon x1900 e non alla 2900,
non è che puoi attaccare 8.37 e v7.4
e dire che allora sono gli 8.37.4: significa mischiare cose separate
se vai sul sito ati e scarichi i driver ti renderai conto. :read:

Per quanto riguarda la 2° rece mi sembra un po' troppo comodo dire fa schifo...


Fa schifo si, i numeri che tira fuori sono totalmente sballati, che poi a leggere bene la ati va da schifo malgrado alcuni filtri disabilitati.. cioè stavolta non si sono limitati a dire che va meglio la nvidia togliendo qualche filtro che non serve perchè tanto si vede meglio come in passato (ma lol)
ma stavolta hanno voluto esagerare dicendo che la 2900 va peggio della 8800 gts 640 malgrado alcuni filtri disabilitati.. come dire un po irrealistico rispetto alle recensioni in giro per la rete


e poi spiegami per quale arcano motivo un recensore dovrebbe "favorire" un marchio piuttosto che un' altro?
Scusa, allora , visti i risultati di dinox io potrei dire che quel sito fa scelte del tutto opinabili e dettate sulle scelte del recensore che abilita differentemente effetti per una scheda o per l'altra sempre per far andare meglio le Ati... Ma con quali basi potrei dirlo ? . E poi se facciamo questo discorso, visti i risultati, allora lo potremo estendere anche alla rece di hwupgrade.... ;)
Questa mi sa tanto di :mc: ...


E che ne so io chi pigliale marchette?
Di sicuro so solo che henthusiast lo fa proprio in maniera plateale taroccando i test per scelta metodologica a priori.. dinox almeno usa metodi classici come hwupgrade.. quanto acchiappa da nvidia non saprei quantificartelo ma vista la popolarità che sta acquisendo direi tanto

bonzuccio
31-05-2007, 07:58
:cincin: :mano:

per altamente incoerente nonickname intende dire che è inverosimile.. almeno credo.. tu travisi come quel sito.. che essenzialmente è un sito porno :mbe:

bonzuccio
31-05-2007, 08:03
Beh, però non hai considerato 2 cose : intanto la differenza in idle è di 15W a favore della 2900, ma in full la differenza è il più del doppio : 36W. Questo a fronte di prestazioni inferiori della 2900. Il rapporto prestazioni per watt, è sempre a favore nvidia ;) . La rumorosità poi è un difetto strutturale. Quanti acquirenti secondo te, la metteranno a liquido? E quanto costa un impianto? Ragioniamo "alla pari" . La gtx è più silenziosa e non di poco, ed un dato di fatto...:Prrr: e volendo si può ugualmente mettere sotto liquido. Mi sembra assurdo cercare di giustificare questi difetti della 2900... specialmente se si pensa che Ati ha avuto SETTE mesi per mettere a punto questa vga. :p

Sul fatto che complessivamente consumano più o meno uguale non ci piove,
stiamo dicendo che il rapporto prestazioni per watt non è qualcosa di opinabile e aleatorio, esistono metodi di test più o meno seri, tu ti basi su quelli meno seri per le tue analisi. Sui sette mesi si può dire che sono in ritardo certo e che il ritardo è dovuto a un paio di fattori: acquisizione con amd e il fatto che è una scheda fortemente orientata alle dx10 e in quanto tale difficile da programmare in dx9 ma ormai sembra abbiano preso il via :oink:
Poi ripeto non è un delitto aspettare una asus o una saphire piuttosto che una jetaway (getta via in italiano :read: )

DjLode
31-05-2007, 09:45
Il supporto linux su tutti i notebook con scheda video ATI va a farsi fottere. Tutto il mercato dei notebook dagli ultraportatili ai desktop-replacement lo saluti. Sui notebook c'è un'altissima percentuale di OS linux, ma non solo sui notes, ma anche sui desktop (vedi dell che sta promuovendo Ubuntu sui suoi sistemi).

Quindi non venire a dire che il supporto linux è trascurabile perchè c'è un'orda di persone (qualche centinaia di milioni) che ti darebbe fuoco seduta stante. ;)

Voglio dati reali, non cifre sparate a caso :)
Ho a che fare con aziende di centinaia di dipendenti se vuoi ti dico la percentuale di server e pc linux che ci ho trovato dentro.
Poi ripeto, quella gente si comprerà Nvidia, se Ati non vede in linux una reale proposta per impegnare risorse, avrà fatto conti che nè tu nè io sappiamo. Oppure tu li sai e sai che sono sbagliati? ;)

bs82
31-05-2007, 09:50
esatto. o sei dx10 o non lo sei.

giusto, ci sono le schede dx10 e quelle che hanno qualcosa in più...

Alt. Qui MS è stata chiara. Non esiste una scheda Dx10 che implementa qualche feature Dx10 e una scheda Dx10 che le implementa tutte. Per essere Dx10 compliant, le devi implementare tutte. E meno male oserei dire. Poi che le gpu siano differenti è ovvio, ma le caratteristiche dovrebbero essere, in hw, le stesse.

Esatto devono essere compliant, e infatti alcune schede sono compliant dx10 e hanno IN PIU feature prettamente >dx10.

ho avuto la fortuna di imbattermi nel momento del postaggio ho saltato le pagine della descrizione(della quale se ne era gia parlato tanto)e son andato nei bench poi svelto a leggere e a capire e il gioco era fatto. poi per carità me la sono letta e riletta ma ormai poco anzi nulla da aggiungere flop come gia detto una milionata di volte la scheda che ci si attendeva era ben altra e a maggior ragione dopo tutto quel ritardo. cmq in tutti i casi meglio parlare 14 minuti dopo a ragion veduta che 14 settimane prima dicendo una tonnellata di sciocchezze, faziosità e quant'altro.
ps ma a questo si riferiva bonzuccio?

si sei fazioso. :rolleyes:



ah si è perchè non li hanno risolti da subito hanno avuto solo e dico solo 8mesi(e poi basta co sta storia dei driver se si potesse giocare al pichetto ci punterei 1000€ che non supera la GTX ):rolleyes: inoltre non mi pare cosi economica come dici tu visto che il prezzo + basso è 335€ mentre quello della GTS 640mb è 315€......quindi di cosa vogliamo parlare..;)
Edit:inoltre aggiungo che sei l'unico che ormai da credibilità al 3Dmark........e per finire le 3 perle della 2900XT
1Consumi
2Dissipatore Insufficiente
3Temperature alle Stelle

ceeeeeerto .....e i 90-100 dell'estate scorsa della serie 6000 di nvidia? :mc:

gianni1879
31-05-2007, 10:07
voglio fare una precisazione riguardante la ventola montata sulla hd2900 si è detto che è rumorosa e nessuno lo nega :) però si è discusso sul 3d ufficiale che probabile sia un problema driver, in quanto appena viene lanciata un'applicazione 3d la ventola viene sparata al max indipendentemente dalla temp del core gpu. La cosa dovrebbe esser risolta nei prossimi driver (almeno si spera) anche se io ho dei dubbi che idriver aggiustino questa cosa.

Aggiungo però che appena i vari programmi di tweak/oc saranno pienamenti compatibili col la hd2900, vedi ad es. i classici AtiTool oppure AtiTrayTool, sarà possibile cambiare a piacimento la ventola evitando l'effetto turbo, un pò come è avvenuto con la precedente serie x1000, dove poi uno si aggiustava la ventola a propio piacimento.

Va anche detto che magari usciranno marche che implementeranno ventole e dissipatori diversi rispetto rispetto a quelli visti.

Attendiamo ulteriori sviluppi (se ce ne saranno :D)

halduemilauno
31-05-2007, 10:28
giusto, ci sono le schede dx10 e quelle che hanno qualcosa in più...



Esatto devono essere compliant, e infatti alcune schede sono compliant dx10 e hanno IN PIU feature prettamente >dx10.



si sei fazioso. :rolleyes:





ceeeeeerto .....e i 90-100 dell'estate scorsa della serie 6000 di nvidia? :mc:

io fazioso? io che aspetto le rece ufficiali(tra l'altro di questo sito ovvero del sito che tutti aspettavano e che ora ne stanno prendendo le distanze visto che non li affranca)io sono fazioso. e quelli che per mesi hanno emesso sentenze, decreti e compagnia cantando ben prima dell'uscita della scheda cosa sono.
io sono fazioso perchè ho espresso il mio giudizio negativo nei confronti di una scheda che per bocca della sua stessa casa produttrice non è competitiva con la scheda top della casa rivale.

:boh:

Scrambler77
31-05-2007, 10:28
Voglio dati reali, non cifre sparate a caso :)
Ho a che fare con aziende di centinaia di dipendenti se vuoi ti dico la percentuale di server e pc linux che ci ho trovato dentro.
Poi ripeto, quella gente si comprerà Nvidia, se Ati non vede in linux una reale proposta per impegnare risorse, avrà fatto conti che nè tu nè io sappiamo. Oppure tu li sai e sai che sono sbagliati? ;)

Siamo bravi tutti a fare la "voce grossa"... :asd:

Ma sei l'unica voce fuori dal coro... fatti un giro sul web, controlla il numero di distro per notebook in circolazione, controlla il numero di aziende che lo scelgono per le sue macchine (per ovvie ragioni di costi) e poi torna a dirci che è normale che secondo ATi non c'è una reale opportunità in quell'ambito... :rotfl:

Evidentemente secondo te ATi merita di restare relegata ai videogames, a windows e a quello sparuto numero di utenti che usano il PC per giocare.

Mi sa che non ti sei mai addentrato nell'argomento: non ci sono conti da fare. Storicamente ATi non rilascia una versione OpenSource dei suoi drivers. Non dovrebbe far altro che rilasciare i drivers. Come sempre accade, poi, la comunità provvede a tradurli, migliorarli, ottimizzarli, probabilmente molto meglio rispetto a quanto non farebbe Ati stessa. E' un'operazione che non utilizzerebbe grandi risorse ma le gioverebbe moltissimo in immagine. Ciò non accade... chissà perchè! :rotfl:

Cmq, hai ragione tu... In un mondo in cui linux e l'opensource dilagano, dove ti installano una distro busybox anche nel router o nella telecamera palmare, dove accendi il telefonino e ti compare il pinguino, ATi fa la "giusta" scelta di trascurare quella fetta di mercato che è in così rapida espansione che persino l'impero Microsoft ha cominciato a fare causa al Linux di turno per le presunte centinaia di brevetti violate.

Altro che le aziende da "centinaia" di dipendenti di cui parli! :doh:

Scrambler77
31-05-2007, 10:29
si sei fazioso. :rolleyes:


:rotfl: senti chi parla!!!

...ben tornato bs82! :)

Grave Digger
31-05-2007, 10:31
Siamo bravi tutti a fare la "voce grossa"... :asd:

Ma sei l'unica voce fuori dal coro... fatti un giro sul web, controlla il numero di distro per notebook in circolazione, controlla il numero di aziende che lo scelgono per le sue macchine (per ovvie ragioni di costi) e poi torna a dirci che è normale che secondo ATi non c'è una reale opportunità in quell'ambito... :rotfl:

Evidentemente secondo te ATi merita di restare relegata ai videogames, a windows e a quello sparuto numero di utenti che usano il PC per giocare.

Mi sa che non ti sei mai addentrato nell'argomento: non ci sono conti da fare. Storicamente ATi non rilascia una versione OpenSource dei suoi drivers. Non dovrebbe far altro che rilasciare i drivers. Come sempre accade, poi, la comunità provvede a tradurli, migliorarli, ottimizzarli, probabilmente molto meglio rispetto a quanto non farebbe Ati stessa. E' un'operazione che non utilizzerebbe grandi risorse ma le gioverebbe moltissimo in immagine. Ciò non accade... chissà perchè! :rotfl:

Cmq, hai ragione tu... In un mondo in cui linux e l'opensource dilagano, dove ti installano una distro busybox anche nel router o nella telecamera palmare, dove accendi il telefonino e ti compare il pinguino, ATi fa la "giusta" scelta di trascurare quella fetta di mercato che è in così rapida espansione che persino l'impero Microsoft ha cominciato a fare causa al Linux di turno per le presunte centinaia di brevetti violate.

Altro che le aziende da "centinaia" di dipendenti di cui parli! :read:

:rotfl: senti chi parla!!!

...ben tornato bs82! :)

complessivamente mi hai tolto le parole di bocca ;)

ciao fabio :)

DjLode
31-05-2007, 11:00
Siamo bravi tutti a fare la "voce grossa"... :asd:


Forse non ti sei accorto ma stai parlando con me. Come al solito però si spara nel mucchio :)


Ma sei l'unica voce fuori dal coro... fatti un giro sul web, controlla il numero di distro per notebook in circolazione, controlla il numero di aziende che lo scelgono per le sue macchine (per ovvie ragioni di costi) e poi torna a dirci che è normale che secondo ATi non c'è una reale opportunità in quell'ambito... :rotfl:


L'unica voce fuori dal coro... Ripeto la domanda, hai la dimostrazione che Ati abbia sbagliato i conti che ha fatto? Se lei ritiene che impegnare forza lavoro per lo sviluppo dei driver linux non sia proficuo, nè tu, nè io, ripeto, abbiamo dati per dimostrare che ciò sia vero o falso.Punto.


Evidentemente secondo te ATi merita di restare relegata ai videogames, a windows e a quello sparuto numero di utenti che usano il PC per giocare.


Evidentemente io questo non l'ho detto, ma ho notato che è buona norma in questo forum mettere parole in bocca così tanto per fare. Io uso linux con Ati. Solo che linux lo uso per altri scopi :)


Mi sa che non ti sei mai addentrato nell'argomento: non ci sono conti da fare. Storicamente ATi non rilascia una versione OpenSource dei suoi drivers. Non dovrebbe far altro che rilasciare i drivers. Come sempre accade, poi, la comunità provvede a tradurli, migliorarli, ottimizzarli, probabilmente molto meglio rispetto a quanto non farebbe Ati stessa. E' un'operazione che non utilizzerebbe grandi risorse ma le gioverebbe moltissimo in immagine. Ciò non accade... chissà perchè! :rotfl:


Anche Nvidia per quanto ne so non rilascia i driver sotto OpenSource. Quindi non vedo perchè dovrebbe farlo la sua concorrente... Forse ti sfugge che non sarebbe solo la comunità come tu la chiami ma anche altra gente, la concorrenza, a piantarci le mani dentro. Quindi come hai detto tu non ci sono conti da fare.


Cmq, hai ragione tu... In un mondo in cui linux e l'opensource dilagano, dove ti installano una distro busybox anche nel router o nella telecamera palmare, dove accendi il telefonino e ti compare il pinguino, ATi fa la "giusta" scelta di trascurare quella fetta di mercato che è in così rapida espansione che persino l'impero Microsoft ha cominciato a fare causa al Linux di turno per le presunte centinaia di brevetti violate.


Ed ecco che si comincia a straparlare. Stiamo parlando di schede video e tu mi citi i router che sono tutti a linea di comando? Cosa c'entrano? Niente ma si sa basta far vedere che si sa come va il mondo :)
Linux e l'opensource dilagano ma gli usi di una scheda video, dei suoi driver per le finestre sbrilluccicose sono ben pochi.
Per il resto funzionano benissimo i driver delle distro linux.


Altro che le aziende da "centinaia" di dipendenti di cui parli! :doh:

Ed ecco l'attacco personale come ogni fanboy che si rispetti :)
Stai parlando di niente cercando di dimostrare qualcosa, portando esempi campati per aria. Se vuoi ti do ragione, la carenza di driver Ati per far girare Doom3 sotto linux è un problema.

Free Gordon
31-05-2007, 11:22
nelle note conclusive c'è sritto:
"Nota importante: I test sono stati condotti con la vecchia metodologia, che non includeva l'utilizzo dell'HDR in alcuni dei giochi presi in esame. Parte delle schede sono state testate e riconsegnate ben prima dell'introduzione della nuova metodologia, motivo per il quale abbiamo preferito mantenere l'uniformità dei test per offrire una panoramica più ampia, piuttosto che presentare una comparativa fra pochi modelli."
ecco forse e ripeto forse parlando di vecchia metodologia hanno ritenuto più comodo usare il so usato in precedenza.
ho detto forse. è ovvio che Bordin risponderà da par suo.
;)

Lo specifica, parla di assenza di HDR. ;)
Non c'entra nulla con l'OS usato.

Free Gordon
31-05-2007, 11:31
....linux è abbastanza diffuso tutto sommato,secondo me non deve essere messo in secondo piano......


Ehm???? E chi è che compra una vga high end per metterci sopra Linux???? :mbe: :mbe: :mbe:

Ok, uno può avere una VGA high end e avere cmq Linux.. (sarà il 2% dei pc di quel tipo.. cmq..) ma non credo che con la 2900 sia impossibile montare Linux...(io l'ho montato su una x1800).
AMD/ATI ha intenzione di fornire un supporto Linux migliore per le GPU rispetto a quanto ha fatto ATI da sola. Vedremo.

Free Gordon
31-05-2007, 11:35
ma che c'entrano le finestre sbrilluccicose,io ho una scheda ati,e su linux voglio i driver ottimizzati e prodotti da lei....semplice
nvidia lo fa,ati no.....se fosse per entrambe la medesima situazione,mi starebbe bene,ma 6 anni di inerzia,a non voler scrivere dei patetici driver,è una vergogna......

Io parto dal presupposto che se non devo giocare (ma con che giochi poi??) e non devo visualizzare interfaccie grafiche sbrilluccicose, posso benissimo avere una ATI nel case e avere Linux.
Non sono obbligato a rinunciare a Linux. :mbe:

Grave Digger
31-05-2007, 11:43
Ehm???? E chi è che compra una vga high end per metterci sopra Linux???? :mbe: :mbe: :mbe:

Ok, uno può avere una VGA high end e avere cmq Linux.. (sarà il 2% dei pc di quel tipo.. cmq..) ma non credo che con la 2900 sia impossibile montare Linux...(io l'ho montato su una x1800).
AMD/ATI ha intenzione di fornire un supporto Linux migliore per le GPU rispetto a quanto ha fatto ATI da sola. Vedremo.

Io parto dal presupposto che se non devo giocare (ma con che giochi poi??) e non devo visualizzare interfaccie grafiche sbrilluccicose, posso benissimo avere una ATI nel case e avere Linux.
Non sono obbligato a rinunciare a Linux. :mbe:

era un discorso di ottimizzazione dei driver,non di possibilità di giocare o di fare quello piuttosto che quell'altro etc etc........credevo si fosse capito :) .....

in ogni caso credo che la ati dovrebbe stare più attenta a certe cose,poi ognuno se la pensi come meglio crede ;) ....

DjLode
31-05-2007, 11:47
era un discorso di ottimizzazione dei driver,non di possibilità di giocare o di fare quello piuttosto che quell'altro etc etc........credevo si fosse capito :) .....

in ogni caso credo che la ati dovrebbe stare più attenta a certe cose,poi ognuno se la pensi come meglio crede ;) ....

Ma se non ci giochi e non utilizzi qualcosa che usi le opengl (scusa il giro di parole) cosa ti serve avere driver ottimizzati? Basta che si vedano le interfaccie e che siano gestite le risoluzioni, a me come al 99% della gente che usa linux credo non serva altro.

Free Gordon
31-05-2007, 11:52
voglio fare una precisazione riguardante la ventola montata sulla hd2900 si è detto che è rumorosa e nessuno lo nega :) però si è discusso sul 3d ufficiale che probabile sia un problema driver, in quanto appena viene lanciata un'applicazione 3d la ventola viene sparata al max indipendentemente dalla temp del core gpu. La cosa dovrebbe esser risolta nei prossimi driver (almeno si spera) anche se io ho dei dubbi che idriver aggiustino questa cosa.

Il dissipatore della 2900 è fatto male, come quello delle x800/850 e delle 1800/1900. Non c'è "ma" che tenga...

Free Gordon
31-05-2007, 11:55
Ma se non ci giochi e non utilizzi qualcosa che usi le opengl (scusa il giro di parole) cosa ti serve avere driver ottimizzati? Basta che si vedano le interfaccie e che siano gestite le risoluzioni, a me come al 99% della gente che usa linux credo non serva altro.


Esattamente. Oltretutto Linux viene utilizzato nella grande maggioranza dei casi, per navigare (nel caso di pc desktop).

Dai discorsi di Grave Digger e Scrambler77 pare che chi ha una scheda ATI non posso manco vedere Linux col binocolo... :D

Ma non è così ovviamente.

gianni1879
31-05-2007, 12:06
Il dissipatore della 2900 è fatto male, come quello delle x800/850 e delle 1800/1900. Non c'è "ma" che tenga...

il dissipatore non è fatto male, basta guardare la costruzione, il problema è la ventola che hanno usato che troppo rumorosa e troppi rpm ;) poi la ventola va al max subito che si lancia un'applicazione, nemmeno il tempo di riscaldare, segno che la termocontrollabilità non funziona bene, io ho solo detto che alla ventola si può ovviare via Sw come si è fatto a suo tempo con le x1900.

sono uscite poi delle x1900 con dissy non standard molto silenziose (dissy di derivazione di AC), nulla vieta che verranno fatte anche con queste schede.

Free Gordon
31-05-2007, 12:16
test fresco fresco di oggi dove si vedono le 8800ultra :)
sempre sotto xp pro sp2
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=650&p=1

Risultati interessanti, confermati i soliti noti.
I driver però son sempre quelli del 14.

Free Gordon
31-05-2007, 12:19
sono uscite poi delle x1900 con dissy non standard molto silenziose (dissy di derivazione di AC), nulla vieta che verranno fatte anche con queste schede.


Intendo il dissi nel suo complesso. ;)
L'AC.. quello è buono (e non è più difficile da costruire rispetto a quello standard).

A-ha
31-05-2007, 12:37
uscite poi delle x1900 con dissy non standard molto silenziose (dissy di derivazione di AC), nulla vieta che verranno fatte anche con queste schede.

si, vero, però il problema è ADESSO

chi si compra OGGI la 2900 deve sopportare un dissipatore rumoroso e non gli interessa nulla se trà un mese ne esce una nuova versione più silenziosa, anzi, probabilmente si arrabbierà pure...

gianni1879
31-05-2007, 12:58
Risultati interessanti, confermati i soliti noti.
I driver però son sempre quelli del 14.

eh si purtroppo i 7.5 stanno tardando ad uscire, cmq si vede il confronto co le ultra ;)

gianni1879
31-05-2007, 13:07
si, vero, però il problema è ADESSO

chi si compra OGGI la 2900 deve sopportare un dissipatore rumoroso e non gli interessa nulla se trà un mese ne esce una nuova versione più silenziosa, anzi, probabilmente si arrabbierà pure...

certo però aspettra AtiTool o ATT non costa nulla e variare la ventola da lì con una mappatura diversa ;)

gianni1879
31-05-2007, 13:15
riporto il lavoro fatto da un altro utente sul 3d ufficiale per sentire la turbina in azione

:D Fatto il Fonotesting!

Interno del pc a 2 cm dal centro della scheda:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Game.mp3)

Esterno del pc a case chiuso ad una distanza di 25 cm e pieno regime del sistema di raffreddamento:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_game.mp3)

:cool: A voi i commenti!
ottimo lavoro ;)

in game lontano dal case mi aspettavo peggio :asd:

Nos89
31-05-2007, 14:12
giusto, ci sono le schede dx10 e quelle che hanno qualcosa in più...



Esatto devono essere compliant, e infatti alcune schede sono compliant dx10 e hanno IN PIU feature prettamente >dx10.



si sei fazioso. :rolleyes:





ceeeeeerto .....e i 90-100 dell'estate scorsa della serie 6000 di nvidia? :mc:

embe che centra? sinceramente non capisco l'attinenza....

Scrambler77
31-05-2007, 14:32
Ma se non ci giochi e non utilizzi qualcosa che usi le opengl (scusa il giro di parole) cosa ti serve avere driver ottimizzati? Basta che si vedano le interfaccie e che siano gestite le risoluzioni, a me come al 99% della gente che usa linux credo non serva altro.

Santa Maria... :rotfl:

Al 99% della gente non gliene frega una mazza di cosa ne fai tu di linux. La differenza è che con nVidia riesci a fare cose (su linux e non solo :asd:) che con ATi non fai. Punto.

Il problema oggettivo è il seguente:

- Il supporto nVidia di linux è ottimo.
- Il supporto ATi di linux è orrendo.

E' un fatto. Puoi smentirlo? Non credo proprio...

Non è che se arrivi tu dall'alto della tua esperienza e ci dici che ATi fa bene a non supportare linux noi ci sentiamo più tranquilli eh...

Poi attaccati pure alle tue solite giustificazioni... ;)

bs82
31-05-2007, 14:33
embe che centra? sinceramente non capisco l'attinenza....

Parlate di temperature alte.... senza sapere che DI NORMA la serie 6000 e i modelli spinti della serie 7000 arriva come niente a 90-95 senza far danni (GPU hanno limiti attorno ai 110°)...eppure nessuno qua si è mai lamentato di questo e ha mai accusato Nvidia.

Poi ecco che la 2900xt ha delle temperature ASSOLUTAMENTE NORMALI (inferiori tra l'altro alla concorrenti) per un scheda video di fascia alta o medio alta...e tutti col forcone dietro ad ati...

Situazione quantomeno inverosimile, accecante fanboysmo lo chiamo io.

DjLode
31-05-2007, 14:34
Santa Maria... :rotfl:

Al 99% della gente non gliene frega una mazza di cosa ne fai tu di linux. La differenza è che con nVidia riesci a fare cose (su linux e non solo :asd:) che con ATi non fai. Punto.

Il problema oggettivo è il seguente:

- Il supporto nVidia di linux è ottimo.
- Il supporto ATi di linux è orrendo.

E' un fatto. Puoi smentirlo? Non credo proprio...

Non è che se arrivi tu dall'alto della tua esperienza e ci dici che ATi fa bene a non supportare linux noi ci sentiamo più tranquilli eh...

Poi attaccati pure alle tue solite giustificazioni... ;)

Ok, hai ragione ;)
Tanto con chi ha intenzione solo di fare polemica è inutile perdere del tempo.

bs82
31-05-2007, 14:34
Santa Maria... :rotfl:

Al 99% della gente non gliene frega una mazza di cosa ne fai tu di linux. La differenza è che con nVidia riesci a fare cose (su linux e non solo :asd:) che con ATi non fai. Punto.

Il problema oggettivo è il seguente:

- Il supporto nVidia di linux è ottimo.
- Il supporto ATi di linux è orrendo.

E' un fatto. Puoi smentirlo? Non credo proprio...

Non è che se arrivi tu dall'alto della tua esperienza e ci dici che ATi fa bene a non supportare linux noi ci sentiamo più tranquilli eh...

Poi attaccati pure alle tue solite giustificazioni... ;)

:mc: :D :D :D :D

quando è stata l'ultima volta che hai usato una Ati su una distro di linux supportata?




Poi spiegami questa tua somma affermazione:
La differenza è che con nVidia riesci a fare cose (su linux e non solo :asd:) che con ATi non fai

DakmorNoland
31-05-2007, 14:39
in game lontano dal case mi aspettavo peggio :asd:

Sì tra l'altro carina come cosa, così tutti gli appassionati possono vivere l'emozione di sentire dal vivo il rumore di una turbina di un vero caccia da combattimento! :D

Ma con la scheda sono fornite in bundle anche le cuffione, tipo quelle che usano gli addetti alle operazioni sul ponte delle portaerei USA al decollo degli F14? :asd:

Scrambler77
31-05-2007, 14:40
Ok, hai ragione ;)
Tanto con chi ha intenzione solo di fare polemica è inutile perdere del tempo.

Ma quale polemica... semplicemente non accetto che si neghi l'evidenza in modo tanto spudorato. :)

Scrambler77
31-05-2007, 14:42
quando è stata l'ultima volta che hai usato una Ati su una distro di linux supportata?



Oggi. Su linux ci sviluppo.

Ciao bello.

Ah già che ci sei, firma: http://www.petitiononline.com/xf123456/petition.html

DjLode
31-05-2007, 14:43
Oggi. Su linux ci sviluppo.


Cosa? Cosa non riesci a fare con Ati che invece ti è possibile con Nvidia? Dimmi OGL, così ti accorgi a cosa mi riferivo quando dicevo che è inutile parlare con chi, come te, parla solo per fare polemica e vede solo in una direzione.

DjLode
31-05-2007, 14:45
Ma quale polemica... semplicemente non accetto che si neghi l'evidenza in modo tanto spudorato. :)

Sei tu che non leggi quello che uno scrive. Ho per caso detto che con Ati si fa tutto quello che si fa con le schede Nvidia, sotto Linux? No. Sei tu che l'hai letto ma è normale, ripeto, per chi vede solo quello che vuole.
Poi non sei stato tu ad aggiungere "e non solo sotto linux" con la simpatica faccina :asd:? Se non è fare polemica questa io sono il papa.

bs82
31-05-2007, 14:45
Oggi. Su linux ci sviluppo.

Ciao bello.

Ah già che ci sei, firma: http://www.petitiononline.com/xf123456/petition.html

ripeto la mia domanda
quando è stata l'ultima volta che hai usato una Ati su una distro di linux supportata?

dado1979
31-05-2007, 14:48
Santa Maria... :rotfl:

Al 99% della gente non gliene frega una mazza di cosa ne fai tu di linux. La differenza è che con nVidia riesci a fare cose (su linux e non solo :asd:) che con ATi non fai. Punto.

Il problema oggettivo è il seguente:

- Il supporto nVidia di linux è ottimo.
- Il supporto ATi di linux è orrendo.

E' un fatto. Puoi smentirlo? Non credo proprio...

Non è che se arrivi tu dall'alto della tua esperienza e ci dici che ATi fa bene a non supportare linux noi ci sentiamo più tranquilli eh...

Poi attaccati pure alle tue solite giustificazioni... ;)
Tutto vero ma la fai troppo complicata IMHO: al 99% della gente di Linux non gliene frega niente.
Che equivale a dire che Nvidia ha un ottimo supporto per una piccolissima parte del mercato.
Tra l'altro chi usa Linux in genere non gioca col pc.

Nos89
31-05-2007, 14:49
Cosa? Cosa non riesci a fare con Ati che invece ti è possibile con Nvidia? Dimmi OGL, così ti accorgi a cosa mi riferivo quando dicevo che è inutile parlare con chi, come te, parla solo per fare polemica e vede solo in una direzione.

vabbe ma scusa ma te vorresti difendere Ati pur sapendo che non esistono driver per Linux inventandoti scuse inverosimili? tipo:basta che si può cambiare risoluzione.....bene se è solo quello il tuo problema perchè parli di mostri di schede video e non ti compri una Matrox? inoltre non dare del fanboy quando tu sei il primo...

DjLode
31-05-2007, 14:52
vabbe ma scusa ma te vorresti difendere Ati pur sapendo che non esistono driver per Linux inventandoti scuse inverosimili? tipo:basta che si può cambiare risoluzione.....bene se è solo quello il tuo problema perchè parli di mostri di schede video e non ti compri una Matrox? inoltre non dare del fanboy quando tu sei il primo...

Quindi deduco che tu non abbia letto neanche metà dei post che ho scritto. Vabbhè son fatti tuoi...
Però ti do un consiglio, se vuoi che ti dia risposta cerca di documentare quello che dici, perchè non basta darmi del fanboy per far sì che ti risponda... io ho argomentato cosa intendo tu, come altri qui dentro, cavalcano i post di altri per fare solo polemica. Francamente manco sai cosa ho nel case, e se ti dicessi che ho una Pharelia 128Mb nel case?

Nos89
31-05-2007, 14:54
Quindi deduco che tu non abbia letto neanche metà dei post che ho scritto. Vabbhè son fatti tuoi...

dopo questo.....
no comment evidentemente non sai che parlare bene di ATi affari tuoi non miei:read:

DjLode
31-05-2007, 14:56
dopo questo.....
no comment evidentemente non sai che parlare bene di ATi affari tuoi non miei:read:

Ok, hai ragione ;)

bs82
31-05-2007, 14:59
vabbe ma scusa ma te vorresti difendere Ati pur sapendo che non esistono driver per Linux inventandoti scuse inverosimili? tipo:basta che si può cambiare risoluzione.....bene se è solo quello il tuo problema perchè parli di mostri di schede video e non ti compri una Matrox? inoltre non dare del fanboy quando tu sei il primo...

Carissimo cosa è che non esiste? sarebbe ora faceste tutti a meno di leggere le sparate e le credenze di scrambler.... :mc:

http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html Linux 32bit
http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html Linux 64bit

System Requirements

* Before attempting to install the AMD Catalyst™ Linux Graphics Driver software suite, the following software must be installed:
* XOrg 6.7, 6.8, 6.9, 7.0, 7.1, or 7.2; XFree86 version 4.3
* Linux kernel 2.4 or higher
* glibc [version 2.2 or 2.3
* POSIX Shared Memory (/dev/shm) support is required for 3D applications

The AMD Catalyst™ Linux Graphics Driver software suite no longer provides precompiled Kernel Modules; all installations require GCC compiler and kernel-headers or kernel-source in order to enable 2D and 3D acceleration.

For best performance and ease of use, AMD recommends the following:
* Kernel module build environment - should include the following:
o Kernel source code: Either the Kernel Source or Kernel Headers packages
* ISSE Support enabled in your Linux Kernel
o Applies to Intel Pentium III and later CPUs only
o Enabled by default on version 2.4 and later kernels
* The rpm utility should be installed and configured correctly on your system, if you intend to install via RPM packages

The following packages must be installed in order for the Catalyst™ Linux driver to install and work properly:
* XFree86-Mesa-libGL
* libstdc++
* libgcc
* XFree86-libs
* fontconfig
* freetype
* zlib



Ohhhh :eek: e sono proprio difficili da far andare....
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.36.5-inst.html

PS: con una ati sotto linux fai tutto quello che si fa con una nvidia...
ditemi una cosa SERIA che non fa ati sotto linux e che nvidia fa...

Nos89
31-05-2007, 15:02
Carissimo cosa è che non esiste? sarebbe ora faceste tutti a meno di leggere le sparate e le credenze di scrambler.... :mc:

http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html Linux 32bit
http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html Linux 64bit

System Requirements

* Before attempting to install the AMD Catalyst™ Linux Graphics Driver software suite, the following software must be installed:
* XOrg 6.7, 6.8, 6.9, 7.0, 7.1, or 7.2; XFree86 version 4.3
* Linux kernel 2.4 or higher
* glibc [version 2.2 or 2.3
* POSIX Shared Memory (/dev/shm) support is required for 3D applications

The AMD Catalyst™ Linux Graphics Driver software suite no longer provides precompiled Kernel Modules; all installations require GCC compiler and kernel-headers or kernel-source in order to enable 2D and 3D acceleration.

For best performance and ease of use, AMD recommends the following:
* Kernel module build environment - should include the following:
o Kernel source code: Either the Kernel Source or Kernel Headers packages
* ISSE Support enabled in your Linux Kernel
o Applies to Intel Pentium III and later CPUs only
o Enabled by default on version 2.4 and later kernels
* The rpm utility should be installed and configured correctly on your system, if you intend to install via RPM packages

The following packages must be installed in order for the Catalyst™ Linux driver to install and work properly:
* XFree86-Mesa-libGL
* libstdc++
* libgcc
* XFree86-libs
* fontconfig
* freetype
* zlib



PS: con una ati sotto linux fai tutto quello che si fa con una nvidia...
ditemi una cosa SERIA che non fa ati sotto linux e che nvidia fa...

sai meglio di me che questi driver non sono per nulla affidabili e si va incontro a crash del sistema...;) poi cmq mi sono stufato di parlare di Linux qua si parla di R600 e basta non di Linux....non centra un cazzo questa storia ne potevamo parlare anche ai tempi di R480 quindi bha:)

DjLode
31-05-2007, 15:04
sai meglio di me che questi driver non sono per nulla affidabili e si va incontro a crash del sistema...;) poi cmq mi sono stufato di parlare di Linux qua si parla di R600 e basta non di Linux....non centra un cazzo questa storia ne potevamo parlare anche ai tempi di R480 quindi bha:)

Cosa dicevi prima sul negare l'evidenza? :)

Raven
31-05-2007, 15:04
vabbe ma scusa ma te vorresti difendere Ati pur sapendo che non esistono driver per Linux inventandoti scuse inverosimili? tipo:basta che si può cambiare risoluzione.....bene se è solo quello il tuo problema perchè parli di mostri di schede video e non ti compri una Matrox? inoltre non dare del fanboy quando tu sei il primo...

Inviterei TUTTI a farla finita qua...

Sul supporto ATI per linux (argomento tirato fuori sempre dai possessori di schede nvidia ad ogni recensione di una scheda ati) esprimo il mio punto di vista (e ripeto MIO):
- Ati ha un supporto di linux peggiore di nvidia
- Il supporto dei driver Ati per linux è comunque adeguato a quello che serve al 99% degli utilizzatori di linux (operatività in ambiente 2d)
- Chi usa linux non lo fa per video-giocare, ma per lavorare
- Hd2900xt e 8800GTX/S sono schede video per giocare
- Chi ha HD2900xt e 8800GTS/X quindi le userà sotto windows per giocare... e se costoro hanno anche una partizione con linux non sarà per giocare, ma per lavorare/sviluppare/etc... e quindi non serve chissà quale mirabolante supporto OGL...
- Chi ha solo linux sul PC molto probabilmente NON ha né HD2900xt né 8800GTX/S

Quindi direi che il problema non si pone... :O

bs82
31-05-2007, 15:08
sai meglio di me che questi driver non sono per nulla affidabili e si va incontro a crash del sistema...;) poi cmq mi sono stufato di parlare di Linux qua si parla di R600 e basta non di Linux....non centra un cazzo questa storia ne potevamo parlare anche ai tempi di R480 quindi bha:)

No non so niente meglio di te... veramente li uso con ubuntu e vanno da dio...

Defragg
31-05-2007, 15:10
Inviterei TUTTI a farla finita qua...

Sul supporto ATI per linux (argomento tirato fuori sempre dai possessori di schede nvidia ad ogni recensione di una scheda ati) esprimo il mio punto di vista (e ripeto MIO):
- Ati ha un supporto di linux peggiore di nvidia
- Il supporto dei driver Ati per linux è comunque adeguato a quello che serve al 99% degli utilizzatori di linux (operatività in ambiente 2d)
- Chi usa linux non lo fa per video-giocare, ma per lavorare
- Hd2900xt e 8800GTX/S sono schede video per giocare
- Chi ha HD2900xt e 8800GTS/X quindi le userà sotto windows per giocare... e se costoro hanno anche una partizione con linux non sarà per giocare, ma per lavorare/sviluppare/etc... e quindi non serve chissà quale mirabolante supporto OGL...
- Chi ha solo linux sul PC molto probabilmente NON ha né HD2900xt né 8800GTX/S

Quindi direi che il problema non si pone... :O

sai com'è, finchè non arriva un mod la gente non si convince ;) :rolleyes:

bs82
31-05-2007, 15:10
Inviterei TUTTI a farla finita qua...

Sul supporto ATI per linux (argomento tirato fuori sempre dai possessori di schede nvidia ad ogni recensione di una scheda ati) esprimo il mio punto di vista (e ripeto MIO):
- Ati ha un supporto di linux peggiore di nvidia
- Il supporto dei driver Ati per linux è comunque adeguato a quello che serve al 99% degli utilizzatori di linux (operatività in ambiente 2d)
- Chi usa linux non lo fa per video-giocare, ma per lavorare
- Hd2900xt e 8800GTX/S sono schede video per giocare
- Chi ha HD2900xt e 8800GTS/X quindi le userà sotto windows per giocare... e se costoro hanno anche una partizione con linux non sarà per giocare, ma per lavorare/sviluppare/etc... e quindi non serve chissà quale mirabolante supporto OGL...
- Chi ha solo linux sul PC molto probabilmente NON ha né HD2900xt né 8800GTX/S

Quindi direi che il problema non si pone... :O

Esatto...scheda da gioco su un sistema dove i giochi sono 2 e con lo stesso motore grafico... e mi pare vadano bene anche con le ati visto che enemy territory qua su ubuntu va bello spedito sui 140 fps con la x850....

e cmq non metterci anche te, che il 3D sotto linux è SOLO meno performante sotto linux in termini di FPS.... :rolleyes:

Nos89
31-05-2007, 15:18
Cosa dicevi prima sul negare l'evidenza? :)

;) vero

Grey 7
31-05-2007, 15:22
Inviterei TUTTI a farla finita qua...

Sul supporto ATI per linux (argomento tirato fuori sempre dai possessori di schede nvidia ad ogni recensione di una scheda ati) esprimo il mio punto di vista (e ripeto MIO):
- Ati ha un supporto di linux peggiore di nvidia
- Il supporto dei driver Ati per linux è comunque adeguato a quello che serve al 99% degli utilizzatori di linux (operatività in ambiente 2d)
- Chi usa linux non lo fa per video-giocare, ma per lavorare
- Hd2900xt e 8800GTX/S sono schede video per giocare
- Chi ha HD2900xt e 8800GTS/X quindi le userà sotto windows per giocare... e se costoro hanno anche una partizione con linux non sarà per giocare, ma per lavorare/sviluppare/etc... e quindi non serve chissà quale mirabolante supporto OGL...
- Chi ha solo linux sul PC molto probabilmente NON ha né HD2900xt né 8800GTX/S

Quindi direi che il problema non si pone... :O

boh...direi che non c'è altro da aggiungere

Scrambler77
31-05-2007, 15:45
Inviterei TUTTI a farla finita qua...

Sul supporto ATI per linux (argomento tirato fuori sempre dai possessori di schede nvidia ad ogni recensione di una scheda ati) esprimo il mio punto di vista (e ripeto MIO):
1- Ati ha un supporto di linux peggiore di nvidia
2- Il supporto dei driver Ati per linux è comunque adeguato a quello che serve al 99% degli utilizzatori di linux (operatività in ambiente 2d)
3- Chi usa linux non lo fa per video-giocare, ma per lavorare
4- Hd2900xt e 8800GTX/S sono schede video per giocare
5- Chi ha HD2900xt e 8800GTS/X quindi le userà sotto windows per giocare... e se costoro hanno anche una partizione con linux non sarà per giocare, ma per lavorare/sviluppare/etc... e quindi non serve chissà quale mirabolante supporto OGL...
6- Chi ha solo linux sul PC molto probabilmente NON ha né HD2900xt né 8800GTX/S

Quindi direi che il problema non si pone... :O

Risposta civile, e mi aspetto di non ottenere l'ennesimo insulto in cambio:

1- Non so perchè ma tu sei l'unico che ha il coraggio di scriverlo
2- I desktop (Vista ci insegna) si stanno tutti orientando al 3d.
3- Linux è la piattaforma di sviluppo per antonomasia. Il suo desktop è migliore degli altri proprio per le sue features, 3d comprese.
4- Ovvio ma non del tutto. FireGL e QuadroFX sono schede video per workstation basate sulle stesse architetture, dove spesso si utilizza un sistema unix-like.
5 e 6 - Nello specifico, si parlava di ATi e nVidia e non di 2 architetture in particolare (anche se - mi rendo conto - siamo stato OT).

Il problema non si pone per la X2900, ma si pone per chi, come me ad esempio, nel notebook ha una X700 pro e far partire xgl è stata un'odissea.

@bs82: il tuo post si riferisce a drivers proprietari, molto spesso incompatibili con kernel personalizzati. La petizione che ho postato ne è la testimonianza scritta.

Chiudo quì. ;)

gianni1879
31-05-2007, 16:09
Sì tra l'altro carina come cosa, così tutti gli appassionati possono vivere l'emozione di sentire dal vivo il rumore di una turbina di un vero caccia da combattimento! :D

Ma con la scheda sono fornite in bundle anche le cuffione, tipo quelle che usano gli addetti alle operazioni sul ponte delle portaerei USA al decollo degli F14? :asd:

non sono fornite in bundle :D

gianni1879
31-05-2007, 16:33
http://www.pcinpact.com/actu/news/36701-ATi-Radeon-XH2900XT-DDR4-juin.htm

in arrivo la versione con gddr4

DakmorNoland
31-05-2007, 19:16
Sì cmq non so se avete notato ma pare propio che i catalyst 7.5 siano saltati! O per lo meno non usciranno a maggio, come avrebbero dovuto! Se non sbaglio è la prima volta che ATI salta il rilascio mensile dei driver...
Sarà che stanno lavorando duramente per sistemare i pasticci sulla 2900XT? Sono curioso di vedere se riescono nel miracolo! :D

ninja750
31-05-2007, 19:28
certo trasformeranno la xt in xtx :D

ormai li chiameranno 7.6 e voilà

DakmorNoland
31-05-2007, 19:35
certo trasformeranno la xt in xtx :D

ormai li chiameranno 7.6 e voilà

Intanto ne approfitto per salutare un mio concittadino o quasi (sto a Rivoli), cmq credo anch'io salteranno i 7.5 a sto punto. Ma mi chiedo sti 7.6 riusciranno davvero a ribaltare la situazione? A leggere l'approfondimento su Tom's pare che la 2900XT sia molto progammabile via driver, molto + delle altre schede video, vedremo se è vero...

bs82
31-05-2007, 19:39
...c'è tempo fino a mezzanotte...

DakmorNoland
31-05-2007, 19:45
ehhhhh c'è tempo fino a mezzanotte... :sofico:

Muahahhahah! Sì ve lo immaginate se li rilasciano alle 23.59 di stasera? :D E se effettivamente migliorano nettamente le prestazioni? Sarebbe un brutto risveglio domattina per gli nvdiari. :asd: :asd: :asd:

No cmq scherzi a parte, avevo sentito parlare di versione alpha per il 7.5, quindi mi sa che non ci sono manco ancora i beta, la ver alpha pareva dare un buon aumento prestazionale a discapito però della qualità soprattutto dei filtri, sono curioso di vedere cosa combinerà stavolta il mitico catalyst team! :D

Cmq me li vedo li ricurvi ore ed ore a programmare per sistemare i driver gioco per gioco, con il CEO AMD incavolato nero, armato di frusta! :asd:

bs82
31-05-2007, 19:53
Infatti i Catalyst 7.5 Release Candidate 7 sono usciti alcuni giorni fa....


Volete provarli?


http://www.generation-3d.com/telechargement.php?down=682


eccoli qua! :read:

DakmorNoland
31-05-2007, 19:53
In realtà sono già arrivati almeno alla RC7, quindi praticamente fatti, al contrario di una alfa. Vedremo.

Ah bene! Si vede che sono rimasto indietro! Grazie per la correzione! Vedremo se i catalyst saranno all'altezza della scheda, o se invece è propio la scheda che non ce la fa. Sono curioso di vedere come andrà a finire! Certo che alla AMD ci hanno preso gusto con la storia dell'hype! :asd:

Infatti i Catayist 7.5 Release Candidate 7 sono usciti alcuni giorni fa....


Volete provarli?


http://www.generation-3d.com/telechargement.php?down=682


eccoli qua! :read:

Eh ma ci va qualcuno munito di 2900XT! Per ora sul forum mi pare di averne visto solo uno.

bs82
31-05-2007, 20:01
Ah bene! Si vede che sono rimasto indietro! Grazie per la correzione! Vedremo se i catalyst saranno all'altezza della scheda, o se invece è propio la scheda che non ce la fa. Sono curioso di vedere come andrà a finire! Certo che alla AMD ci hanno preso gusto con la storia dell'hype! :asd:



Eh ma ci va qualcuno munito di 2900XT! Per ora sul forum mi pare di averne visto solo uno.

pensa che su it.comp.hardware.video-3d se la sono presa già in 3-4... tutti molto contenti a quanto pare.

Qualcuno ha già provato la RC7 ma è lungi dall'essere perfetta.


Cmq la temperatura massima registrata da un utente è di 75° con una 2900XT usando l'amd gpu tool

Con la RC7 sembra ci sia ancora il problema di rendering delle "nebbie", ma penso sia a causa di impostazioni del registo dei driver, i soliti tweak per i vari tipi di fog...

Grave Digger
31-05-2007, 20:04
pensa che su it.comp.hardware.video-3d se la sono presa già in 3-4... tutti molto contenti a quanto pare.

Qualcuno ha già provato la RC7 ma è lungi dall'essere perfetta.


Cmq la temperatura massima registrata da un utente è di 75° con una 2900XT usando l'amd gpu tool

Con la RC7 sembra ci sia ancora il problema di rendering delle "nebbie", ma penso sia a causa di impostazioni del registo dei driver, i soliti tweak per i vari tipi di fog...

:asd:

micidiale :D

bs82
31-05-2007, 20:14
http://img514.imageshack.us/my.php?image=25221ee3.jpg

uno screenshot di HL2 lost coast con l'AA forzato da pannello di controllo

si vede il difetto delle montagne con la nebbia

bs82
01-06-2007, 03:13
Muahahhahah! Sì ve lo immaginate se li rilasciano alle 23.59 di stasera? :D E se effettivamente migliorano nettamente le prestazioni? Sarebbe un brutto risveglio domattina per gli nvdiari. :asd: :asd: :asd:



Sono usciti i driver Catalyst 7.5 per Windows XP (http://http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html) & Win Vista (http://ati.amd.com/support/drivers/vista32/common-vista32.html)

E ovviamente anche per le versioni a 64bit di Win XP (http://ati.amd.com/support/drivers/xp64/radeonx-xp64.html) e Win Vista (http://ati.amd.com/support/drivers/vista64/common-vista64.html)

Erano circa le 21.30....

E per i soliti Linuxari sono usciti pure gli 8.36.7 per Linux ovviamente
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html


:rolleyes:
:read:

ninja750
01-06-2007, 09:28
...c'è tempo fino a mezzanotte...

e avevi ragione! :D

bs82
01-06-2007, 10:05
e avevi ragione! :D


Lo so .. :O

:stordita:

Scrambler77
01-06-2007, 10:16
:asd:

micidiale :D

:rotfl:

Lo so .. :O

:stordita:

...ma non tanto sul fatto che fossero drivers miracolosi... :fagiano:

gianni1879
01-06-2007, 11:23
a quanto pare non hanno portato alcuna modifica per il supporto alla hd2900 solo per le precedenti sk. La cosa ovviamente è strana, evidentemente non hanno avuto il tempo per implementare i miglioramenti in questa versione dato da quanto dice AMD questi driver sono stati fermi al " banco prova" WHQL di Microsoft per molto di tempo (ca. 2 settimane) a causa di problemi al team di certificazione di MS.

Vedremo nei prossimi 7.6 a sto punto

Scrambler77
01-06-2007, 11:45
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10289

;)

bs82
01-06-2007, 11:48
a quanto pare non hanno portato alcuna modifica per il supporto alla hd2900 solo per le precedenti sk. La cosa ovviamente è strana, evidentemente non hanno avuto il tempo per implementare i miglioramenti in questa versione dato da quanto dice AMD questi driver sono stati fermi al " banco prova" WHQL di Microsoft per molto di tempo (ca. 2 settimane) a causa di problemi al team di certificazione di MS.

Vedremo nei prossimi 7.6 a sto punto

il bello è che a quanto pare le RC che giravano solo dei 8.38.1...mentre i catalyst 7.5 che sono usciti ieri, sono 8.38-070517a .....quindi si conferma il fatto che questi 7.5 SONO VECCHI.

Io li ho installati e sono datati 18 Maggio 2007!!!!!!!!!

bonzuccio
01-06-2007, 11:48
Insomma hanno accorpato nei 7.5 i driver anche di r600, mi pare ci siano migliorie per r500 ma per r600 niente di nuovo sotto il sole almeno stando alle release notes

Defragg
01-06-2007, 11:54
io continuo a credere che se ci sarà un aumento di prestazioni lo si avrà con i driver che usciranno in concomitanza all'immissione nel mercato di HD2400 e HD2600 ;)

bs82
01-06-2007, 11:55
Insomma hanno accorpato nei 7.5 i driver anche di r600, mi pare ci siano migliorie per r500 ma per r600 niente di nuovo sotto il sole almeno stando alle release notes

Più o meno dai, essendo del 18 maggio hanno accorpato solo il normale supporto dato all'uscita della 2900xt. Quindi sti 7.5 sono praticamente i 7.5 per la serie x1000 più i driver 8.37 per la 2900xt

bs82
01-06-2007, 12:00
io continuo a credere che se ci sarà un aumento di prestazioni lo si avrà con i driver che usciranno in concomitanza all'immissione nel mercato di HD2400 e HD2600 ;)


E' così... i giochi che ati ha ottimizzato si vede i risultati che danno... si raggiunge pure la ultra in casi di alte risoluzioni, considerando che ha anche 200MB di ram in meno...

Scrambler77
01-06-2007, 13:08
... si raggiunge pure la ultra in casi di alte risoluzioni, ...

...non di certo in fatto di qualità dell'immagine. ;)

Grave Digger
01-06-2007, 13:21
E' così... i giochi che ati ha ottimizzato si vede i risultati che danno... si raggiunge pure la ultra in casi di alte risoluzioni, considerando che ha anche 200MB di ram in meno...

per l'esattezza 256 mb di ram,ovvero 768 contro 512 ......

ragazzi continuano ad uscire driver su driver,ma le prestazioni non mi sembra facciano gridare al miracolo....cioè,c'è stata inizialmente una miglioria,ma non mi sembra che questa crescita sia stata esponenziale.....

vabuò,staremo a vedere ;)

Evangelion01
01-06-2007, 14:12
per l'esattezza 256 mb di ram,ovvero 768 contro 512 ......

ragazzi continuano ad uscire driver su driver,ma le prestazioni non mi sembra facciano gridare al miracolo....cioè,c'è stata inizialmente una miglioria,ma non mi sembra che questa crescita sia stata esponenziale.....

vabuò,staremo a vedere ;)

L' ho detto 1000 volte : i drivers miracolosi non esistono. E questa ne è una prova... poi chi vuole continuare a sperare può farlo, ma imho si illude... chi vivrà vedrà. :p

DakmorNoland
01-06-2007, 14:30
per l'esattezza 256 mb di ram,ovvero 768 contro 512 ......

ragazzi continuano ad uscire driver su driver,ma le prestazioni non mi sembra facciano gridare al miracolo....cioè,c'è stata inizialmente una miglioria,ma non mi sembra che questa crescita sia stata esponenziale.....

vabuò,staremo a vedere ;)

Driver su driver? Guarda che questa è la prima release dopo il lancio di R600, io tutti sti driver non li vedo, AMD sta rilasciando come al solito driver una volta al mese.

Cmq vedremo se i 7.6 cambieranno qualcosa, a quel punto se le cose non miglioreranno potremo parlare giustamente di flop!

bs82
01-06-2007, 14:41
per l'esattezza 256 mb di ram,ovvero 768 contro 512 ......

ragazzi continuano ad uscire driver su driver,ma le prestazioni non mi sembra facciano gridare al miracolo....cioè,c'è stata inizialmente una miglioria,ma non mi sembra che questa crescita sia stata esponenziale.....

vabuò,staremo a vedere ;)

ma smettila va la.... :mc:

driver su driver? ma vi drogate o cosa? ma se ci sono 3 versioni VECCHIE in giro... ah si ma voi siete quelli che si aggrappano ai vetri....


L' ho detto 1000 volte : i drivers miracolosi non esistono. E questa ne è una prova... poi chi vuole continuare a sperare può farlo, ma imho si illude... chi vivrà vedrà. :p


rotfl....e io dico 1000 volte che voi non sapete un piffero di architetture e quindi le vostre "affermazioni" sono solo sfoghi da fanboy dichiarati, confermati e reiterati..

basta vedervi come trio in tutti i thread della 2900.....comici!

...non di certo in fatto di qualità dell'immagine. ;)


certo certo ciao ciao bel trio!

Evangelion01
01-06-2007, 14:45
ma smettila va la.... :mc:

driver su driver? ma vi drogate o cosa? ma se ci sono 3 versioni VECCHIE in giro... ah si ma voi siete quelli che si aggrappano ai vetri....

rotfl....e io dico 1000 volte che voi non sapete un piffero di architetture e quindi le vostre "affermazioni" sono solo sfoghi da fanboy dichiarati, confermati e reiterati..

basta vedervi come trio in tutti i thread della 2900.....comici!

certo certo ciao ciao bel trio!

Guarda che per tua informazione, prima di quella in firma avevo una x1600pro, che mi ha dato tantissime soddisfazioni. Ergo vedi di moderare il tono e evitare inutili flammate come quella ....:ahahah:

Grave Digger
01-06-2007, 14:45
Driver su driver? Guarda che questa è la prima release dopo il lancio di R600, io tutti sti driver non li vedo, AMD sta rilasciando come al solito driver una volta al mese.

Cmq vedremo se i 7.6 cambieranno qualcosa, a quel punto se le cose non miglioreranno potremo parlare giustamente di flop!

Prova a fare un test della tua attuale scheda video con i 96.94 e con i 158.22 e poi ripeti questa frase :asd:

ma smettila va la.... :mc:

driver su driver? ma vi drogate o cosa? ma se ci sono 3 versioni VECCHIE in giro... ah si ma voi siete quelli che si aggrappano ai vetri....





rotfl....e io dico 1000 volte che voi non sapete un piffero di architetture e quindi le vostre "affermazioni" sono solo sfoghi da fanboy dichiarati, confermati e reiterati..

basta vedervi come trio in tutti i thread della 2900.....comici!




certo certo ciao ciao bel trio!

c'è stato soprattutto nella prima settimana un incremento prestazionale con le prime tre release dei driver,ma con queste,rilasciate cmnq ieri,ed è questo che conta e fa fede,non c'è stato un incremento prestazionale....

ciao fanboys ;)

halduemilauno
01-06-2007, 14:46
Prova a fare un test della tua attuale scheda video con i 96.94 e con i 158.22 e poi ripeti questa frase :asd:

ma li era voluto. proprio perchè aspettando l'R600 si voleva giocare/avere un'arma in +. e l'ho dissi persino in tempi non sospetti.

;)

Evangelion01
01-06-2007, 14:47
Prova a fare un test della tua attuale scheda video con i 96.94 e con i 158.22 e poi ripeti questa frase :asd:

Le differenze ci sono eccome, questo è logico! Ma nvidia ci ha messo 7 mesi per arrivare a questi drivers con questo salto di prestazioni. Ati dovrebbe fare la stessa cosa in 1 o 2 mesi per recuperare e fare il "miracolo". Sinceramente mi pare MOLTO IMPROBABILE... ;)

bs82
01-06-2007, 14:48
c'è stato soprattutto nella prima settimana un incremento prestazionale con le prime tre release dei driver,ma con queste,rilasciate cmnq ieri,ed è questo che conta e fa fede,non c'è stato un incremento prestazionale....

ciao fanboys ;)



Prima ti informi su cosa Ati ha rilasciato ieri e poi ne riparliamo...

E cmq i post si leggono... :mc:

DakmorNoland
01-06-2007, 14:48
c'è stato soprattutto nella prima settimana un incremento prestazionale con le prime tre release dei driver,ma con queste,rilasciate cmnq ieri,ed è questo che conta e fa fede,non c'è stato un incremento prestazionale....

ciao fanboys ;)

Se sei arrivato a dare del fanboy a noi, è chiaro che hai finito gli argomenti.

Io ho detto chiaramente che sarò il primo a parlare di flop se entro un paio di release di catalyst le cose non miglioreranno.

Nos89
01-06-2007, 14:48
Guarda che per tua informazione, prima di quella in firma avevo una x1600pro, che mi ha dato tantissime soddisfazioni. Ergo vedi di moderare il tono e evitare inutili flammate come quella ....:ahahah:

cmq è vero noi stiamo solo dimostrando che la 2900 non c'è per il momento quindi basta con questa storia dei driver se usciranno bene sennò flop non credo che qui siamo tutti Fanboy Nvidia non io almeno visto che prima avevo X1600xt.X800GTO.9800Pro.9600pro.....quindi ce ben poco di fanboy si sceglie solo il meglio in rapporto a qualità prezzo e Nvidia adesso è avanti non ce niente che potrà smentirlo.tanto meno questa storia campata in aria

halduemilauno
01-06-2007, 14:49
Driver su driver? Guarda che questa è la prima release dopo il lancio di R600, io tutti sti driver non li vedo, AMD sta rilasciando come al solito driver una volta al mese.

Cmq vedremo se i 7.6 cambieranno qualcosa, a quel punto se le cose non miglioreranno potremo parlare giustamente di flop!

Se sei arrivato a dare del fanboy a noi, è chiaro che hai finito gli argomenti.

Io ho detto chiaramente che sarò il primo a parlare di flop se entro un paio di release di catalyst le cose non miglioreranno.

avevi detto una mo due? va be questa la ricorderemo.

Evangelion01
01-06-2007, 14:50
c'è stato soprattutto nella prima settimana un incremento prestazionale con le prime tre release dei driver,ma con queste,rilasciate cmnq ieri,ed è questo che conta e fa fede,non c'è stato un incremento prestazionale....

ciao fanboys ;)

Quoto.
Ma vai a spiegarglielo... quando si vede solo ciò che si vuol vedere, ogni argomentazione diventa inutile... :)

DakmorNoland
01-06-2007, 14:54
avevi detto una mo due? va be questa la ricorderemo.

Vabbè una-due come preferisci, cmq dico tranquillamente che è già un mezzo flop visto che sti 7.5 non hanno cambiato una mazza! AMD avrebbe dovuto concentrarsi da subito sulla 2900 e sistemare le cose, anche per rispetto di coloro che sta scheda l'hanno comprata!
Cmq lo stesso si può dire anche di Nvidia che ci ha messo parecchio ad arrivare alle prestazioni attuali. E non mi dimenticherò mai della 8800GTS 320MB che nei test all'uscita faceva davvero pena! Poi fortunatamente con le release successive la riallinearono alla versione da 640MB uscita molto prima.

bs82
01-06-2007, 14:55
cmq è vero noi stiamo solo dimostrando che la 2900 non c'è per il momento quindi basta con questa storia dei driver se usciranno bene sennò flop non credo che qui siamo tutti Fanboy Nvidia non io almeno visto che prima avevo X1600xt.X800GTO.9800Pro.9600pro.....quindi ce ben poco di fanboy si sceglie solo il meglio in rapporto a qualità prezzo e Nvidia adesso è avanti non ce niente che potrà smentirlo.tanto meno questa storia campata in aria

Il fanboy è quello che: è senza conoscenze tecniche e non sa di cosa si tratta (grave digger, halduemilauno, evangelion, TU, ecc) , ha scheda nvidia ora, non ha intenzione di comprare ati ora, non discute di ati, confronta sempre con la sua scheda video...

non capisco che fine abbiano fatto i mod oggi...perchè questo è un thread tecnico e da parte di VOI non ho mai visto discussioni di tale grado.

bs82
01-06-2007, 14:57
Quoto.
Ma vai a spiegarglielo... quando si vede solo ciò che si vuol vedere, ogni argomentazione diventa inutile... :)


esatto tipo le tue, infatti io le mie le affermo tramite OGGETTIVITA' TECNICHE

voi invece.... :mc:

Nos89
01-06-2007, 14:57
Il fanboy è quello che: è senza conoscenze tecniche e non sa di cosa si tratta (grave digger, halduemilauno, evangelion, TU, ecc) , ha scheda nvidia ora, non ha intenzione di comprare ati ora, non discute di ati, confronta sempre con la sua scheda video...

non capisco che fine abbiano fatto i mod oggi...perchè questo è un thread tecnico e da parte di VOI non ho mai visto discussioni di tale grado.

i tuoi commenti non meritano risposta visto che gia ti ho detto che mi importa poco niente di Nvidia o Ati;)

halduemilauno
01-06-2007, 15:00
Vabbè una-due come preferisci, cmq dico tranquillamente che è già un mezzo flop visto che sti 7.5 non hanno cambiato una mazza! AMD avrebbe dovuto concentrarsi da subito sulla 2900 e sistemare le cose, anche per rispetto di coloro che sta scheda l'hanno comprata!
Cmq lo stesso si può dire anche di Nvidia che ci ha messo parecchio ad arrivare alle prestazioni attuali. E non mi dimenticherò mai della 8800GTS 320MB che nei test all'uscita faceva davvero pena! Poi fortunatamente con le release successive la riallinearono alla versione da 640MB uscita molto prima.

la 320 faceva pena???? ma se è(sempre nei soliti scenari) uguale alla 640.

DakmorNoland
01-06-2007, 15:00
Sì cmq è curioso vedere che ci sono sempre ste cinque persone che postano e tirano solo m*rda gratuitamente su ATI, e guarda caso hanno tutti una 8800! Stranissima sta cosa! :asd: :asd: :asd:
Alla faccia dell'oggettività! :D

la 320 faceva pena???? ma se è(sempre nei soliti scenari) uguale alla 640.

Sì adesso, guardati all'uscita...

Defragg
01-06-2007, 15:02
Vabbè una-due come preferisci, cmq dico tranquillamente che è già un mezzo flop visto che sti 7.5 non hanno cambiato una mazza! AMD avrebbe dovuto concentrarsi da subito sulla 2900 e sistemare le cose, anche per rispetto di coloro che sta scheda l'hanno comprata!
Cmq lo stesso si può dire anche di Nvidia che ci ha messo parecchio ad arrivare alle prestazioni attuali. E non mi dimenticherò mai della 8800GTS 320MB che nei test all'uscita faceva davvero pena! Poi fortunatamente con le release successive la riallinearono alla versione da 640MB uscita molto prima.

da quello che ho letto questi 7.5 risalgono al 18 maggio e non sono sviluppati appositamente per le HD2900 (infatti cambia poco o nulla), ma ancora per le X1000
toccherà aspettare i 7.6 ;)

Nos89
01-06-2007, 15:02
strano invece che voi avete tutti ATI;) (almeno evita di uscirtene con queste stronzate)

bs82
01-06-2007, 15:07
L' ho detto 1000 volte : i drivers miracolosi non esistono. E questa ne è una prova... poi chi vuole continuare a sperare può farlo, ma imho si illude... chi vivrà vedrà. :p

Driver su driver? Guarda che questa è la prima release dopo il lancio di R600, io tutti sti driver non li vedo, AMD sta rilasciando come al solito driver una volta al mese.
Cmq vedremo se i 7.6 cambieranno qualcosa, a quel punto se le cose non miglioreranno potremo parlare giustamente di flop!

c'è stato soprattutto nella prima settimana un incremento prestazionale con le prime tre release dei driver,ma con queste,rilasciate cmnq ieri,ed è questo che conta e fa fede,non c'è stato un incremento prestazionale....
ciao fanboys ;)

Quoto.
Ma vai a spiegarglielo... quando si vede solo ciò che si vuol vedere, ogni argomentazione diventa inutile... :)

Prima ti informi su cosa Ati ha rilasciato ieri e poi ne riparliamo... E cmq i post si leggono...... :mc:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17355272&postcount=3386


Sì cmq è curioso vedere che ci sono sempre ste cinque persone che postano e tirano solo m*rda gratuitamente su ATI, e guarda caso hanno tutti una 8800! Stranissima sta cosa! :asd: :asd: :asd:
Alla faccia dell'oggettività! :D


Che ci vuoi fare... prendi un thread a caso sulla 2900XT: ci sono loro....che spalano merda dall'alto della loro conoscenza :mc:

DakmorNoland
01-06-2007, 15:07
da quello che ho letto questi 7.5 risalgono al 18 maggio e non sono sviluppati appositamente per le HD2900 (infatti cambia poco o nulla), ma ancora per le X1000
toccherà aspettare i 7.6 ;)

Questo l'ho capito benissimo, però scusa è una questione di principio. Quelli che hanno riposto fiducia e quattrini in AMD, si meritano driver migliori al + presto! Dai non è accettabile che sta scheda che al 3d mark 2005 va + della 8800GTX e nel 2006 è poco sotto, in certe situazioni vada peggio della 1950XTX!! E' vergognoso! Gli sviluppatori dei catalyst cha cavolo stanno facendo???
Scusate l'incavolamento, ma propio perchè si tratta di AMD sta situazione mi innervosisce il doppio!

halduemilauno
01-06-2007, 15:08
Sì cmq è curioso vedere che ci sono sempre ste cinque persone che postano e tirano solo m*rda gratuitamente su ATI, e guarda caso hanno tutti una 8800! Stranissima sta cosa! :asd: :asd: :asd:
Alla faccia dell'oggettività! :D



Sì adesso, guardati all'uscita...

a perchè bisogna avere matrox per dire che la scheda è un flop????

Nos89
01-06-2007, 15:09
Questo l'ho capito benissimo, però scusa è una questione di principio. Quelli che hanno riposto fiducia e quattrini in AMD, si meritano driver migliori al + presto! Dai non è accettabile che sta scheda che al 3d mark 2005 va + della 8800GTX e nel 2006 e poco sotto, in certe situazioni vada peggio della 1950XTX!! E' vergognoso! Gli sviluppatori dei catalyst cha cavolo stanno facendo???
Scusate l'incavolamento, ma propio perchè si tratta di AMD sta situazione mi innervosisce il doppio!

ancora dai retta ai 3dmark? se fosse cosi stai messo male:rolleyes:

Defragg
01-06-2007, 15:10
Questo l'ho capito benissimo, però scusa è una questione di principio. Quelli che hanno riposto fiducia e quattrini in AMD, si meritano driver migliori al + presto! Dai non è accettabile che sta scheda che al 3d mark 2005 va + della 8800GTX e nel 2006 è poco sotto, in certe situazioni vada peggio della 1950XTX!! E' vergognoso! Gli sviluppatori dei catalyst cha cavolo stanno facendo???
Scusate l'incavolamento, ma propio perchè si tratta di AMD sta situazione mi innervosisce il doppio!

si ma quesi driver sono andati da microsoft in attesa della certificazione WHQL il 18 maggio, 4 giorni dopo l'uscita delle HD2900 ;)
e hanno passato tutto questo tempo da ms, quindi se c'è una colpa è solo loro

halduemilauno
01-06-2007, 15:12
si ma quesi driver sono andati da microsoft in attesa della certificazione WHQL il 18 maggio, 4 giorni dopo l'uscita delle HD2900 ;)
e hanno passato tutto questo tempo da ms, quindi se c'è una colpa è solo loro

esatto. la colpa è solo di amd. ce li potevano portare prima.

Evangelion01
01-06-2007, 15:12
Il fanboy è quello che: è senza conoscenze tecniche e non sa di cosa si tratta (grave digger, halduemilauno, evangelion, TU, ecc) , ha scheda nvidia ora, non ha intenzione di comprare ati ora, non discute di ati, confronta sempre con la sua scheda video...

non capisco che fine abbiano fatto i mod oggi...perchè questo è un thread tecnico e da parte di VOI non ho mai visto discussioni di tale grado.

Ma tu CHE NE SAI di cosa voglio comperare io??? Hai la sfera di vetro per caso ? Io la 2900 l' avrei pure presa se avesse davvero meritato. Non mi faccio problemi a passare da una marca all' altra se il salto vale la candela... ma siccome in questo caso non vale assolutamente la pena , il salto non lo faccio. E poi con cosa la vuoi confrontare la 2900 allora? E' OVVIO che il confronto si debba fare tra queste vga, visto che coprono più o meno lo stesso segmento commerciale ! La tua definizione di fanboy poi, è tutta un programma : fanboy è quello che tifa per una marca o un' altra a prescindere dal valore del prodotto " avversario", e che acquisterebbe solo basandosi sulla casa produttrice. Comunque mi chiedo anch'io dove sono i mod, vista la tua arroganza nelle risposte e il tuo non - rispetto dell' opi altrui, nonchè nella tendenza allo scatenare flames inutili tacciando tutti quelli che parlano "male" della 2900 di fanboysmo... e ti ricordo che siamo nei commenti alla rece della 2900 , non sul suo thread ufficiale.

Defragg
01-06-2007, 15:13
a perchè bisogna avere matrox per dire che la scheda è un flop????

3dfx ;)

DakmorNoland
01-06-2007, 15:14
a perchè bisogna avere matrox per dire che la scheda è un flop????

Ma non è questo il punto!

Parliamo di una scheda venduta a 350€! Che in certi casi sta appiccicata ad una scheda che costa minimo 150€ in +!

Se con i futuri driver le cose migliorassero sarebbe un bene per tutti! Ci sarebbe innanzitutto un abbassamento delle 8800GTX, e poi avremmo a prezzo bassissimo delle schede micidiali! Va bene ci sarebbe da sistemare il problema della rumorosità, però credo si potrebbe risolvere regolando la ventola via software.

halduemilauno
01-06-2007, 15:14
3dfx ;)

ok ho avuto una voodoo2 va bene????

Defragg
01-06-2007, 15:15
esatto. la colpa è solo di amd. ce li potevano portare prima.

ma se alla fine della fiera sono driver per le X1000, se te li portava prima o dopo cosa ti cambiava? :mbe:

la colpa di amd è che non hanno dichiarato questo e hanno fatto aspettare e sperare inutilmente molti possessori

Defragg
01-06-2007, 15:15
ok ho avuto una voodoo2 va bene????

devi averla nel case :O

ora smettiamola o ci cazziano :stordita:

halduemilauno
01-06-2007, 15:18
Ma non è questo il punto!

Parliamo di una scheda venduta a 350€! Che in certi casi sta appiccicata ad una scheda che costa minimo 150€ in +!

Se con i futuri driver le cose migliorassero sarebbe un bene per tutti! Ci sarebbe innanzitutto un abbassamento delle 8800GTX, e poi avremmo a prezzo bassissimo delle schede micidiali! Va bene ci sarebbe da sistemare il problema della rumorosità, però credo si potrebbe risolvere regolando la ventola via software.

e allora perchè sollevi la faccenda fanboy? e fai le battutine? qui si sta a 20 giorni dall'uscita ancora ad esprimere giudizzi e opinioni. qui i fanboy sono altri quelli che aspettavano i miracoli che non sono avvenuti e stanno ancora a difendere la scheda.
per caso anche tu la difendi ancora????

Evangelion01
01-06-2007, 15:19
Ma non è questo il punto!

Parliamo di una scheda venduta a 350€! Che in certi casi sta appiccicata ad una scheda che costa minimo 150€ in +!

Se con i futuri driver le cose migliorassero sarebbe un bene per tutti! Ci sarebbe innanzitutto un abbassamento delle 8800GTX, e poi avremmo a prezzo bassissimo delle schede micidiali! Va bene ci sarebbe da sistemare il problema della rumorosità, però credo si potrebbe risolvere regolando la ventola via software.

Questo lo quoto. Ma il problema sarà vedere quanto "futuri" saranno questi drivers...

bs82
01-06-2007, 15:20
E poi con cosa la vuoi confrontare la 2900 allora? E' OVVIO che il confronto si debba fare tra queste vga, visto che coprono più o meno lo stesso segmento commerciale ! La tua definizione di fanboy poi, è tutta un programma : fanboy è quello che tifa per una marca o un' altra a prescindere dal valore del prodotto " avversario", e che acquisterebbe solo basandosi sulla casa produttrice. Comunque mi chiedo anch'io dove sono i mod, vista la tua arroganza nelle risposte e il tuo non - rispetto dell' opi altrui, nonchè nella tendenza allo scatenare flames inutili tacciando tutti quelli che parlano "male" della 2900 di fanboysmo... e ti ricordo che siamo nei commenti alla rece della 2900 , non sul suo thread ufficiale.

Ah sono io che posto dati tecnici che scateno flame? e i tuoi quoting delle "affermazioni" sballate dei troll come grave digger e scrambler?

Ma fai un ricerca sul forum e va a vedere chi è che scatena i flame...

Finche non parli con cognizione di causa e dettami tecnici qua la tua idea vale zero, come quella degli elementi sopra citati.

Io son qua che DISCUTO tecnicamente: se poi voi ogni affermazione tecnica siete capaci solo di discuterle con faccine e LOL...non so che farci.

PS: il mod ha messo l'ammonizione a prescindere a chi non trattasse il thread come tecnico, vatti a cercare il post.

halduemilauno
01-06-2007, 15:21
ma se alla fine della fiera sono driver per le X1000, se te li portava prima o dopo cosa ti cambiava? :mbe:

la colpa di amd è che non hanno dichiarato questo e hanno fatto aspettare e sperare inutilmente molti possessori

scusa sarai d'accordo con me(spero)che se amd presentava la scheda non il 14 maggio ma che ne so l'8 giugno a driver veri non era meglio?
ecco dimmi. ditemi voi se non faceva più bella figura. uno critica/solleva questa cosa e come al solito in mancanza di argomentazioni valide viene etichettato fanboy.
prego rispondi/rispondete.

bs82
01-06-2007, 15:24
e allora perchè sollevi la faccenda fanboy? e fai le battutine? qui si sta a 20 giorni dall'uscita ancora ad esprimere giudizzi e opinioni. qui i fanboy sono altri quelli che aspettavano i miracoli che non sono avvenuti e stanno ancora a difendere la scheda.
per caso anche tu la difendi ancora????

Io battutine? potrei rigirati il tuo post completo, per farti capire che se tanto ti sta in cuxx un'ottima scheda da 330 euro che nel 40% dei giochi va come una scheda da 150euro in più e che sotto XP con driver IMMATURI raggiunge schede da 300 euro in più....che ci fai qua?

Che posti a fare? Ti rode che la 2900XT ha più possibilità di incrementi rispetto alla tua cara scheduccia che hai nel case?

DakmorNoland
01-06-2007, 15:25
scusa sarai d'accordo con me(spero)che se amd presentava la scheda non il 14 maggio ma che ne so l'8 giugno a driver veri non era meglio?
ecco dimmi. ditemi voi se non faceva più bella figura. io critica/solleva questa cosa e come al solito in mancanza di argomentazioni valide viene etichettato fanboy.
prego rispondi/rispondete.

Per la questione dei fanboy sottolineo che non l'ho sollevata io, perchè non mi piace dare del fanboy a nessuno.

Quello che dici è verissimo! Però sai anche tu che Nvidia ha giocato un bello scherzetto ad AMD facendo uscire propio in quei giorni dei driver che aumentavano di brutto le prestazioni delle 8800! Quindi tutti i test sono risultati "sfalsati" perchè è chiaro che AMD non ha avuto il tempo materiale per controbattere.

bs82
01-06-2007, 15:25
scusa sarai d'accordo con me(spero)che se amd presentava la scheda non il 14 maggio ma che ne so l'8 giugno a driver veri non era meglio?
ecco dimmi. ditemi voi se non faceva più bella figura. uno critica/solleva questa cosa e come al solito in mancanza di argomentazioni valide viene etichettato fanboy.
prego rispondi/rispondete.

nessuno ha mai detto questo, e l'ho detto centinaia di volte anche io...

Ma i tuoi post sono di tutt'altro avviso, come quello che stai facendo nell'altro thread...
Fortuna che la ormai ti cagano di stricio...

Nos89
01-06-2007, 15:27
Io battutine? potrei rigirati il tuo post completo, per farti capire che se tanto ti sta in cuxx un'ottima scheda da 330 euro che nel 40% dei giochi va come una scheda da 150euro in più e che sotto XP con driver IMMATURI raggiunge schede da 300 euro in più....che ci fai qua?

Che posti a fare? Ti rode che la 2900XT ha più possibilità di incrementi rispetto alla tua cara scheduccia che hai nel case?

a me sembra tutto il contrario che la mia scheda da 90€ in meno va come quella e solo in alcuni casi peggio(a volte pure meglio) quindi ce poco da cui parlare vi rimangono solo queste false speranze dei driver....inoltre in alcuni casi va come la X1950XTX bella scheda

halduemilauno
01-06-2007, 15:29
Ah sono io che posto dati tecnici che scateno flame? e i tuoi quoting delle "affermazioni" sballate dei troll come grave digger e scrambler?

Ma fai un ricerca sul forum e va a vedere chi è che scatena i flame...

Finche non parli con cognizione di causa e dettami tecnici qua la tua idea vale zero, come quella degli elementi sopra citati.

Io son qua che DISCUTO tecnicamente: se poi voi ogni affermazione tecnica siete capaci solo di discuterle con faccine e LOL...non so che farci.

PS: il mod ha messo l'ammonizione a prescindere a chi non trattasse il thread come tecnico, vatti a cercare il post.

chi scatena flames sei te che accusi altri siti di:

I soliti poveretti di tom's, mentre tutti gli altri siti son li che dicono che i 7.5 hanno solo il supporto per la 2900xt, arriva tom's in libretto paga nvidia e spara la solita cavolata...ehehhe :rolleyes:

Chi ha la 2900xt segua l'evoluzione delle RC degli 8.38....a quanto pare sono più recenti...

capito ora? queste sono accuse. e accuse gravi. prenditi la responsabilità di quello che affermi. ti ho detto di andare da loro a dirgli le stesse cose di ripetere le stesse parole e non lo hai fatto non ti ha retto la pompa.
ecco chi è il fanboy. TU: oltre ad essere altro ovviamente.

halduemilauno
01-06-2007, 15:31
Per la questione dei fanboy sottolineo che non l'ho sollevata io, perchè non mi piace dare del fanboy a nessuno.

Quello che dici è verissimo! Però sai anche tu che Nvidia ha giocato un bello scherzetto ad AMD facendo uscire propio in quei giorni dei driver che aumentavano di brutto le prestazioni delle 8800! Quindi tutti i test sono risultati "sfalsati" perchè è chiaro che AMD non ha avuto il tempo materiale per controbattere.

però ti piace fare le battutine. se quello che dico è verissimo perchè non lo dici anche tu? perchè non lo vai a dire anche agli altri???

Evangelion01
01-06-2007, 15:32
Questa è un'iptesi. E comunque non cambia i fatti :>



Sei tu che sostieni che i driver non possono fare miracoli, eppure sei possessore di una scheda per cui dalla prima all'ultima release dei driver, da quando la scheda è uscita, c'è stato un salto prestazionale enorme.

Che poi ATi sia in ritardo non è che ci voglia un astrofisico per notarlo, ma non dire che i driver non possono cambiare le cose perché semplicemente non è vero.

Quello che continuo a dire, ( ma c'è chi si sente particolarmente colpito.. :asd: ) è semplicemente che credo sia impossibile aspettarsi in 1 mese, un salto di prestazioni per la 2900 pari a quello che si è avuto in 7 mesi guardando la differenza tra i primi driver della 8800 e gli ultimi. E' molto più plausibile pensare che il miglioramento sarà della stessa portata , se non maggiore, ma in tempi simili ! Il che significherebbe comunque un flop , perche in 6-7 mesi probabilmente saranno uscite le versioni a 65nm di r600, e magari anche g90, e chi avrà acquistato oggi la 2900,imho non avrà comperato una vga competitiva. Poi il futuro è ignoto, ma questo scenario mi pare molto più realistico di uno che preveda un netto salto della 2900 sopra la 8800gts o addirittura sopra la gtx nel giro di 1 mese...

bs82
01-06-2007, 15:34
a me sembra tutto il contrario che la mia scheda da 90€ in meno va come quella e solo in alcuni casi peggio(a volte pure meglio) quindi ce poco da cui parlare vi rimangono solo queste false speranze dei driver....inoltre in alcuni casi va come la X1950XTX bella scheda

sei divertentissimo, o non leggi o sei davvero così fissato da non renderti conto che la 2900XT A DEFAULT la gts ormai la dilania in tutti giochi per i quali nei driver ci sono i profili...

ma te sei ancora piccino per sapere come funzionano queste cose, divertiti pure con la schedina overcloccata regalata dal papino :-)

Evangelion01
01-06-2007, 15:34
Ah sono io che posto dati tecnici che scateno flame? e i tuoi quoting delle "affermazioni" sballate dei troll come grave digger e scrambler?

Ma fai un ricerca sul forum e va a vedere chi è che scatena i flame...

Finche non parli con cognizione di causa e dettami tecnici qua la tua idea vale zero, come quella degli elementi sopra citati.

Io son qua che DISCUTO tecnicamente: se poi voi ogni affermazione tecnica siete capaci solo di discuterle con faccine e LOL...non so che farci.

PS: il mod ha messo l'ammonizione a prescindere a chi non trattasse il thread come tecnico, vatti a cercare il post.

Se per te questo è discutere tecnicamente, e soprattutto civilmente... :rolleyes:

bs82
01-06-2007, 15:36
Quello che continuo a dire, ( ma c'è chi si sente particolarmente colpito.. :asd: ) è semplicemente che credo sia impossibile aspettarsi in 1 mese, un salto di prestazioni per la 2900 pari a quello che si è avuto in 7 mesi guardando la differenza tra i primi driver della 8800 e gli ultimi. E' molto più plausibile pensare che il miglioramento sarà della stessa portata , se non maggiore, ma in tempi simili ! Il che significherebbe comunque un flop , perche in 6-7 mesi probabilmente saranno uscite le versioni a 65nm di r600, e magari anche g90, e chi avrà acquistato oggi la 2900,imho non avrà comperato una vga competitiva. Poi il futuro è ignoto, ma questo scenario mi pare molto più realistico di uno che preveda un netto salto della 2900 sopra la 8800gts o addirittura sopra la gtx nel giro di 1 mese...

il fatto è che ancora stai li a parlare di cose che non centrano.

GIA ORA la 2900 batte la GTS. Punto e basta. Tra un mese la batterà ancora di più.
A nessuno che spende 330 euro per la 2900 può fregare di meno se batte adesso, tra un mese o tra sette la GTX da 500 euro.

E' qua che mi deludi...perchè stai ragionando alla stregua di nos89....

Nos89
01-06-2007, 15:37
sei divertentissimo, o non leggi o sei davvero così fissato da non renderti conto che la 2900XT A DEFAULT la gts ormai la dilania in tutti giochi per i quali nei driver ci sono i profili...

ma te sei ancora piccino per sapere come funzionano queste cose, divertiti pure con la schedina overcloccata regalata dal papino :-)

Cioe 5-6 giochi----e proprio su questo che ti sbagli.....io ho lavorato mio padre mi da in :ciapet:

DakmorNoland
01-06-2007, 15:37
però ti piace fare le battutine. se quello che dico è verissimo perchè non lo dici anche tu? perchè non lo vai a dire anche agli altri???

Non lo dico anch'io perchè io cerco di essere imparziale nel limite del possibile (sono un essere umano) a differenza tua.

E adesso chiudiamola qua! Se no qua tempo che passa un moderatore e chiudono tutto!

Poi stiamo andando avanti con uno sproloquio senza senso!

QUINDI FINIAMOLA TUTTI!

Defragg
01-06-2007, 15:37
scusa sarai d'accordo con me(spero)che se amd presentava la scheda non il 14 maggio ma che ne so l'8 giugno a driver veri non era meglio?
ecco dimmi. ditemi voi se non faceva più bella figura. uno critica/solleva questa cosa e come al solito in mancanza di argomentazioni valide viene etichettato fanboy.
prego rispondi/rispondete.

parzialmente, credo che amd sia stata quasi "costretta" a presentare la scheda il 14, visto l'arrivo delle prime applicazioni DX10
se invece non ci fosse stato questo "problema" per me sarebbe stato meglio che amd presentasse la scheda verso metà giugno

Free Gordon
01-06-2007, 15:37
Al 99% della gente non gliene frega una mazza di cosa ne fai tu di linux. La differenza è che con nVidia riesci a fare cose (su linux e non solo :asd:) che con ATi non fai.

Motivo per chi usa Linux a certi livelli, di andare su nVidia. ;)
Penso che AMD/ATI se considererà fare driver per Linux una sua priorità, creerà un reparto Catalyst apposta, dato che quello attuale ha già le sue gatte da pelare per Vista.

Nessuno che vuole usare Linux per funzioni tradizionali però (no OGL), è obbligato a passare a nVidia.

halduemilauno
01-06-2007, 15:39
sei divertentissimo, o non leggi o sei davvero così fissato da non renderti conto che la 2900XT A DEFAULT la gts ormai la dilania in tutti giochi per i quali nei driver ci sono i profili...

ma te sei ancora piccino per sapere come funzionano queste cose, divertiti pure con la schedina overcloccata regalata dal papino :-)

e questo non è scatenare flames e altro?
:boh:

halduemilauno
01-06-2007, 15:42
parzialmente, credo che amd sia stata quasi "costretta" a presentare la scheda il 14, visto l'arrivo delle prime applicazioni DX10
se invece non ci fosse stato questo "problema" per me sarebbe stato meglio che amd presentasse la scheda verso metà giugno

ma scusa se presentandola in ritardo significava driver + maturi perchè no? applicazioni dx10 e tra il 14 maggio e un tre settimane dopo che cambiava? per me si sarebbe risparmiata una tonnellata di critiche. per me. il giorno + adatto? a sto punto insieme ai 7.6.

Grey 7
01-06-2007, 15:42
Giunti alla ovvia conclusione che io sono quello che ce l'ha più grosso, e non poteva essere altrimenti
scusa ma mi hai fatto morire :rotfl:

Evangelion01
01-06-2007, 15:44
Ah sono io che posto dati tecnici che scateno flame? e i tuoi quoting delle "affermazioni" sballate dei troll come grave digger e scrambler?
Ma fai un ricerca sul forum e va a vedere chi è che scatena i flame...
Finche non parli con cognizione di causa e dettami tecnici qua la tua idea vale zero, come quella degli elementi sopra citati.


No caro, qua la mia idea vale come valgono quelle altrui. Sinceramente a post come questi non varrebbe la pena di rispondere, però mi prendo il diritto di replica... e i miei quote lasciali giudicare a chi ha un po' meno di sangue negli occhi, e non ragiona solo per partito preso. :)

cerbert
01-06-2007, 15:45
Giunti alla ovvia conclusione che io sono quello che ce l'ha più grosso, e non poteva essere altrimenti, perché non torniamo a parlare della scheda?

Sempre che ci sia qualcosa da dire, perché se non è così non è nemmeno obbligatorio postare...

Infatti, grazie per averlo ricordato.
Noi moderatori stiamo valutando come gestire comportamenti tenuti in questo thread... il fatto che alcuni siano riusciti a ripetere le stesse cose (ma in maniera via, via più aggressiva) a velocità di un post al minuto (quasi), ci rende persino difficile ristabilire l'ordine degli eventi.
Per cui consiglio a tali utenti la massima cautela nei prossimi post, visto che gli estremi per essere draconicamente sbrigativi ci sono tutti.

Defragg
01-06-2007, 15:47
ma scusa se presentandola in ritardo significava driver + maturi perchè no? applicazioni dx10 e tra il 14 maggio e un tre settimane dopo che cambiava? per me si sarebbe risparmiata una tonnellata di critiche. per me. il giorno + adatto? a sto punto insieme ai 7.6.

e qui sono d'accordo, ma finche la scusa "mancano applicazioni DX10, quindi la scheda per ora non serve" teneva, e cioè prima del 15 allora andava bene, per me avebbero potuto presentare l'architettura, calmare un po' gli animi (o agitarli ancora di più) e dare una data precisa
ma siccome ora (sebben poche) di applicazioni DX10 ce ne sono, amd è stata "obbligata" a presentare la scheda, per non lasciare un "buco"

Free Gordon
01-06-2007, 15:54
Giunti alla ovvia conclusione che io sono quello che ce l'ha più grosso, e non poteva essere altrimenti, perché non torniamo a parlare della scheda?
Sempre che ci sia qualcosa da dire, perché se non è così non è nemmeno obbligatorio postare...


Giusto, perchè il topic se ne sta andando di nuovo in vacca (come tutti gli altri).

Ritornando IT, ho visto in Italia delle 2900XT a 350 euro, i prezzi sono scesi già un pochino...e a quel prezzo, direi che è già un pezzo hw interessante. :D

Se arriverà sui 300 euro prima di luglio/agosto, penso che ci farò un pensierino (vendendo prima la 1800 ovviamente :D ).

Prima però, voglio attendere i test con Crysis e UT2007, per vedere se le mie impressioni sono giuste.

Evangelion01
01-06-2007, 16:00
il fatto è che ancora stai li a parlare di cose che non centrano.

GIA ORA la 2900 batte la GTS. Punto e basta. Tra un mese la batterà ancora di più.
A nessuno che spende 330 euro per la 2900 può fregare di meno se batte adesso, tra un mese o tra sette la GTX da 500 euro.

E' qua che mi deludi...perchè stai ragionando alla stregua di nos89....

Già, peccato che non consideri che a 100€ in meno si può trovare la 8800gts320. E il distacco dalla 2900 non è grande quanto quello di prezzo. E poi se fosse vero ciò che dici, allora prechè dire :

Io battutine? potrei rigirati il tuo post completo, per farti capire che se tanto ti sta in cuxx un'ottima scheda da 330 euro che nel 40% dei giochi va come una scheda da 150euro in più e che sotto XP con driver IMMATURI raggiunge schede da 300 euro in più....che ci fai qua?

Che posti a fare? Ti rode che la 2900XT ha più possibilità di incrementi rispetto alla tua cara scheduccia che hai nel case?

Forse perchè invecie te ne importa eccome? :)

Nos89
01-06-2007, 16:02
dai basta regà.....volemose bene non facciamoci del male:)

cerbert
01-06-2007, 16:03
L'argomento del topic è bs82 ed i suoi post?
No.

Quindi qui finisce la questione.

Evangelion01
01-06-2007, 16:03
e qui sono d'accordo, ma finche la scusa "mancano applicazioni DX10, quindi la scheda per ora non serve" teneva, e cioè prima del 15 allora andava bene, per me avebbero potuto presentare l'architettura, calmare un po' gli animi (o agitarli ancora di più) e dare una data precisa
ma siccome ora (sebben poche) di applicazioni DX10 ce ne sono, amd è stata "obbligata" a presentare la scheda, per non lasciare un "buco"

Quoto, anche perchè dopo i ritardi avuti in precedenza, il danno di immagine dovuto a un ennesimo ritardo , sarebbe stato troppo grande.

Evangelion01
01-06-2007, 16:03
L'argomento del topic è bs82 ed i suoi post?
No.

Quindi qui finisce la questione.

Ok. :mano:

Camelvam
01-06-2007, 16:23
dai ci siamo 200 pagine per questa HD2900XT......:D
Io la possiedo e non consuma 384Watt come si vuol far credere ma 309Watt sotto stress e 180 normale
e vero scalda questo e fuori discussione...75 gradi a pieno regime e 62 in idle
usando un alimentatore da 550 watt.Aspetterò un dissipatore per i suoi bollenti spiriti...ma me la tengo!:rolleyes:

Nos89
01-06-2007, 16:24
dai ci siamo 200 pagine per questa HD2900XT......:D
Io la possiedo e non consuma 384Watt come si vuol far credere ma 309Watt sotto stress e 180 normalee vero scalda questo e fuori discussione...75 gradi a pieno regime e 62 in idle
usando un alimentatore da 550 watt.Aspetterò un dissipatore per i suoi bollenti spiriti...ma me la tengo!:rolleyes:

:what: :ubriachi:

bs82
01-06-2007, 16:26
dai ci siamo 200 pagine per questa HD2900XT......:D
Io la possiedo e non consuma 384Watt come si vuol far credere ma 309Watt sotto stress e 180 normale
e vero scalda questo e fuori discussione...75 gradi a pieno regime e 62 in idle
usando un alimentatore da 550 watt.Aspetterò un dissipatore per i suoi bollenti spiriti...ma me la tengo!:rolleyes:

forse intendevi 209 watt.... oppure quello è il consumo del tuo intero sistema.... giusto? :stordita:

Evangelion01
01-06-2007, 16:33
Quei watt sono di tutto il sistema, quindi secondo che CPU e chipset hai cambia il valore complessivo.

Esatto. Che config hai?

Scrambler77
01-06-2007, 16:34
ma smettila va la.... :mc:

driver su driver? ma vi drogate o cosa?

rotfl....e io dico 1000 volte che voi non sapete un piffero di architetture e quindi le vostre "affermazioni" sono solo sfoghi da fanboy dichiarati, confermati e reiterati..

basta vedervi come trio in tutti i thread della 2900.....comici!

certo certo ciao ciao bel trio!

Il fanboy è quello che: è senza conoscenze tecniche e non sa di cosa si tratta (grave digger, halduemilauno, evangelion, TU, ecc)...


esatto tipo le tue, infatti io le mie le affermo tramite OGGETTIVITA' TECNICHE

voi invece.... :mc:

[SIZE="3"][url]

Che ci vuoi fare... prendi un thread a caso sulla 2900XT: ci sono loro....che spalano merda dall'alto della loro conoscenza :mc:

i tuoi qu[B]oting delle "affermazioni" sballate dei troll come grave digger e scrambler?

Finche non parli con cognizione di causa e dettami tecnici qua la tua idea vale zero, come quella degli elementi sopra citati.



Io battutine? potrei rigirati il tuo post completo, per farti capire che se tanto ti sta in cuxx un'ottima scheda da 330 euro che nel 40% dei giochi va come una scheda da 150euro in più e che sotto XP con driver IMMATURI raggiunge schede da 300 euro in più....che ci fai qua?

Che posti a fare? Ti rode che la 2900XT ha più possibilità di incrementi rispetto alla tua cara scheduccia che hai nel case?

Ma i tuoi post sono di tutt'altro avviso, come quello che stai facendo nell'altro thread...
Fortuna che la ormai ti cagano di stricio...

sei divertentissimo, o non leggi o sei davvero così fissato da non renderti conto che la 2900XT A DEFAULT la gts ormai la dilania in tutti giochi per i quali nei driver ci sono i profili...

ma te sei ancora piccino per sapere come funzionano queste cose, divertiti pure con la schedina overcloccata regalata dal papino :-)

il fatto è che ancora stai li a parlare di cose che non centrano.

GIA ORA la 2900 batte la GTS. Punto e basta. Tra un mese la batterà ancora di più.
A nessuno che spende 330 euro per la 2900 può fregare di meno se batte adesso, tra un mese o tra sette la GTX da 500 euro.

E' qua che mi deludi...perchè stai ragionando alla stregua di nos89....

Pur pensandolo, non ho mai detto che tu scrivi stronzate sballate, tantomeno ti ho mai insultato direttamente.
Bs82 è tempo che scenda dal piedistallo e la finisca di insultare gratuitamente la gente.

Se non sei in grado di non prendere le questioni come fatti personali, forse è bene che spenga il PC.

Le tue offese mi scivolano, pertanto non segnalerò nulla, ma lascio agli altri il giudizio su quanto hai scritto, e sull'eventualità di segnalarti a chi di dovere.

Evangelion01
01-06-2007, 16:34
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-2900-xt-con-1-gbyte-di-memoria_21405.html

Prevista versione da 1 gb ddr4.

cerbert
01-06-2007, 16:39
bs82 è tempo che scenda dal piedistallo e la finisca di insultare gratuitamente la gente.

Se non sei in grado di non prendere le questioni come fatti personali, forse è bene che spenga il PC.

Le tue offese mi scivolano, pertanto non segnalerò nulla, ma lascio agli altri il giudizio su quanto hai scritto, e sull'eventualità di segnalarti a chi di dovere.

Vedo che nella ricerca dei messaggi di bs82, hai trascurato di vedere se, PER CASO un moderatore avesse avuto qualcosa da dire sul VOSTRO comportamento.
Dico VOSTRO perchè di piedistalli, qui, non ho visto solo quello di bs82. Usando una metafora, ci vorrebbe una nuova tangentopoli per sanare tutta questa edilizia abusiva.

QUINDI incassi immediatamente una ammonizione severa per aver proseguito una polemica di cui ho richiesto LA CONCLUSIONE e l'invito ad uscire da questo thread se la tua permanenza è finalizzata al solo giudicare i post altrui.

Ci siamo noi moderatori, per questo... anche se decine e decine di post ripetitivi in tempi ridottissimi non ci hanno certo aiutato.

Camelvam
01-06-2007, 16:41
forse intendevi 209 watt.... oppure quello è il consumo del tuo intero sistema.... giusto? :stordita:

Intero sistema:
amd 4600x2 939 mobo a8n sli-premium 2gb ram corsair extreme
sb creative x-fi 2 hard disk maxtor e wd scheda wireless etc.etc..
appena avvio il pc subito 180-200 watt,provato con vista e xp il consumo e simile ma le prestazioni sui giochi sono meglio con vista più fps,poi quando la macchina e sotto SO stiamo intorno ai 170-180 Watt, qualsiasi gioco che parte
varia da 290-309 il massimo fino adesso...ma presto gli tiro il collo e vi faccio sapere la faccio fumare quante e vero l'informatica!!:mbe:

Scrambler77
01-06-2007, 16:56
Ci siamo noi moderatori, per questo... anche se decine e decine di post ripetitivi in tempi ridottissimi non ci hanno certo aiutato.

Prendo atto... ;) ...PVT :read:

firmus
01-06-2007, 17:19
Ho seguito con interesse questo thread e l'altro nella sezione schede video dedicato ad R600. Alla fine i risultati non sono cambiati, la scheda è sicuramente interessante per quanto riguarda le prestazioni sotto XP, e deludente sotto vista. Il fatto che ci sia da lavorare molto sui drivers è sicuramente una speranza...ma sinceramente non mi convincerebbe ad acquistare la scheda.
Magari cambieremo idea con i primi titoli DX10 tipo Crysis; per adesso però non mi pare che AMD stia rilasciando drivers aggiornati per la 2900, i catalyst 7.5 non portano migliorie.
Rimango convinto che G80 sia un buon prodotto, e che R600 sia nato con tante speranze...e poche sostanze.
Ciauz

Istarian
01-06-2007, 17:34
che cazzo avete da scrivere 2000 commenti??? che siamo pazzi a leggere tutto cio'?

halduemilauno
01-06-2007, 17:41
che cazzo avete da scrivere 2000 commenti??? che siamo pazzi a leggere tutto cio'?

e chi ti costringe? e magari con toni più moderati è meglio.
;)

Evangelion01
01-06-2007, 17:56
che cazzo avete da scrivere 2000 commenti??? che siamo pazzi a leggere tutto cio'?

Ma scusa, e chi ti ha chiesto di leggerli??? :rolleyes:

Grey 7
01-06-2007, 18:11
ogni tanto salta fuori il genio di turno :asd:

gianni1879
01-06-2007, 18:45
e qui sono d'accordo, ma finche la scusa "mancano applicazioni DX10, quindi la scheda per ora non serve" teneva, e cioè prima del 15 allora andava bene, per me avebbero potuto presentare l'architettura, calmare un po' gli animi (o agitarli ancora di più) e dare una data precisa
ma siccome ora (sebben poche) di applicazioni DX10 ce ne sono, amd è stata "obbligata" a presentare la scheda, per non lasciare un "buco"

esatto è corsa a presentarla in tutta fretta dato che ritardare avrebbe causato ancora perdite su perdite, mentre in questa maniera qualcuna l'ha sta vendendo, meglio di niente.

Nos89
01-06-2007, 19:18
che cazzo avete da scrivere 2000 commenti??? che siamo pazzi a leggere tutto cio'?

sei iscritto da 2 giorni....almeno posta senza essere alterato nessuno ti ha chiesto di leggere...

Defragg
01-06-2007, 19:22
ogni tanto salta fuori il genio di turno :asd:

:asd:

DVD2005
01-06-2007, 19:28
:asd:

:asd:

Grave Digger
01-06-2007, 20:12
Don't feed the troll.

Don't feed the fake.

Scegliete l'opzione che più vi aggrada e passiamo oltre, giusto per evitare di mandare in vacca il thread più di quanto non sia già compromesso. Per favore...

don't feed ratatosk c'è :stordita: ?????

scherzi a parte,tornerò a postare soltanto quando alcune persone non meglio precisare si esprimeranno in maniera più consona.......

Nos89
01-06-2007, 20:18
don't feed ratatosk c'è :stordita: ?????

scherzi a parte,tornerò a postare soltanto quando alcune persone non meglio precisare si esprimeranno in maniera più consona.......

Quoto;)

ninja750
01-06-2007, 20:21
Se arriverà sui 300 euro prima di luglio/agosto, penso che ci farò un pensierino (vendendo prima la 1800 ovviamente :D ).

Prima però, voglio attendere i test con Crysis e UT2007, per vedere se le mie impressioni sono giuste.

in dx10 è meglio che non li guarderai se i risultati sono come quelli visti fin'ora non ci saranno molti giochi a girare sopra i 30fps

credo sia più opportuno aspettare il prossimo "giro" di schede e ovviamente i primi giochi dx10

Scrambler77
01-06-2007, 20:32
in dx10 è meglio che non li guarderai se i risultati sono come quelli visti fin'ora non ci saranno molti giochi a girare sopra i 30fps

credo sia più opportuno aspettare il prossimo "giro" di schede e ovviamente i primi giochi dx10

I rumors dicono che i video di crysis attuali girano allegramente sulle gtx di oggi. Fondamentale invece la CPU: quad core is megl che two. ;)

ninja750
01-06-2007, 20:41
I rumors dicono che i video di crysis attuali girano allegramente sulle gtx di oggi. Fondamentale invece la CPU: quad core is megl che two. ;)

video di crysis che intendi?

DakmorNoland
01-06-2007, 20:42
I rumors dicono che i video di crysis attuali girano allegramente sulle gtx di oggi. Fondamentale invece la CPU: quad core is megl che two. ;)

Se quello lo definisci gioco DX10. :rolleyes: Con motore grafico DX9 e un paio di feature DX10...

Scrambler77
01-06-2007, 20:43
video di crysis che intendi?

I video ufficiali rilasciati dalla stessa crytek... quelli comparsi anche nelle news di hwupgrade.

Se quello lo definisci gioco DX10. :rolleyes: Con motore grafico DX9 e un paio di feature DX10...

Essì adesso diciamo che crysis DX9 o DX10 sono uguali...:rolleyes:

...cmq siamo OT.

bonzuccio
01-06-2007, 20:44
I rumors dicono che i video di crysis attuali girano allegramente sulle gtx di oggi. Fondamentale invece la CPU: quad core is megl che two. ;)

Ecco, se ci vuole un quad core allora anche per le dx10 si può dire che le mandiamo in vacca prima che escono..
comunque sono stato cazziato pubblicamente da bs2 per MOLTO - :asd:
ma quella era una befanata

Scrambler77
01-06-2007, 20:53
Ecco, se ci vuole un quad core allora anche per le dx10 si può dire che le mandiamo in vacca prima che escono..
comunque sono stato cazziato pubblicamente da bs2 per MOLTO - :asd:
ma quella era una befanata

Si, c'è un video proprio del CEO di crytek che spiega come i quad siano parecchio indicati per incrementare le prestazioni relative a fisica e AI nel gameplay... Sorry ma non ho link sotto mano. Ma questo vale per crysis, non necessariamente per tutti i titoli dx10.

In relazione alla cazziata, i modi di bs82 sono un problema dei mods ormai.

Defragg
01-06-2007, 20:59
Si, c'è un video proprio del CEO di crytek che spiega come i quad siano parecchio indicati per incrementare le prestazioni relative a fisica e AI nel gameplay... Sorry ma non ho link sotto mano. Ma questo vale per crysis, non necessariamente per tutti i titoli dx10.

io sapevo di alan wake che aveva un boost considerevole con il quad core e che poteva simulare una fisica molto realistica solo grazie a questi :fagiano:

Grave Digger
01-06-2007, 21:05
Ecco, se ci vuole un quad core allora anche per le dx10 si può dire che le mandiamo in vacca prima che escono..
comunque sono stato cazziato pubblicamente da bs2 per MOLTO - :asd:
ma quella era una befanata

beh si....direi che le dx10,oltre a rappresentare un salto generazionale nel software,costringeranno al salto generazionale pure noi....ma nell'hardware :asd: ....

fortunatamente avevo intenzione di migrare ai quad verso ottobre prossimo......

staremo a vedere......

ninja750
01-06-2007, 21:15
cioè se adesso c'è bisogno di un quad per giocare siamo non alla frutta ma all'ammazzacaffè :D fino a qualche giorno fa si era persino in dubbio che fossero sfruttati tutti e due i core negli a64/conroe :D

Scrambler77
01-06-2007, 21:22
cioè se adesso c'è bisogno di un quad per giocare siamo non alla frutta ma all'ammazzacaffè :D fino a qualche giorno fa si era persino in dubbio che fossero sfruttati tutti e due i core negli a64/conroe :D

Questo resterà vero per quanto riguarda le applicazioni (2 core attuali sono più che sufficienti)... Per i videogames è un po' diverso. Tra l'altro secondo me il multi-core nei videogame costituirà la morte prematura delle schede tipo Ageya Physx et simila...

Grey 7
01-06-2007, 21:35
schede che fra l'altro non si sono manco diffuse...in pratica morirebbero prima ancora di nascere

bonzuccio
01-06-2007, 23:54
Secondo me è preoccupante la piega che stanno prendendo queste dx10,
sono una delle cose migliori che Microsoft potesse fare da anni a questa parte per il fatto che offrono la possibilità (anzi la pretendono) di risolvere in hardware delle schede dx10 quello che prima era affidato alla cpu..
poi è chiaro che se le sw house piegano la testa a tutta la catena che produce processori, schede madri.. (tra poco pure i case) allora qui gatta ci cova.
Fisica e geometria possono essere elaborati dalle gpu in maniera estremamente più efficiente di una cpu in quanto quest'ultima può eseguire solo pochi thread in parallelo mentre una gpu può eseguirne molti di più con banda e latenze di sicuro migliori del pci-expres,
verso questa direzione perlomeno si stava andando, se un gioco beneficia di un quad core allora il gioco beneficerà dell'apprezzamento di chi avrà un quad core nel case.. cioè pochissima gente, non ditemi che stiamo andando verso pc che strabordano di potenza mal collegata e poco specifica agli ambiti di utilizzo: le gpu servono per giocare e non le cpu, se riescono a far passare pure questa siamo fritti

Marko91
02-06-2007, 00:06
Secondo me è preoccupante la piega che stanno prendendo queste dx10,
sono una delle cose migliori che Microsoft potesse fare da anni a questa parte per il fatto che offrono la possibilità (anzi la pretendono) di risolvere in hardware delle schede dx10 quello che prima era affidato alla cpu..
poi è chiaro che se le sw house piegano la testa a tutta la catena che produce processori, schede madri.. (tra poco pure i case) allora qui gatta ci cova.
Fisica e geometria possono essere elaborati dalle gpu in maniera estremamente più efficiente di una cpu in quanto quest'ultima può eseguire solo pochi thread in parallelo mentre una gpu può eseguirne molti di più con banda e latenze di sicuro migliori del pci-expres,
verso questa direzione perlomeno si stava andando, se un gioco beneficia di un quad core allora il gioco beneficerà dell'apprezzamento di chi avrà un quad core nel case.. cioè pochissima gente, non ditemi che stiamo andando verso pc che strabordano di potenza mal collegata e poco specifica agli ambiti di utilizzo: le gpu servono per giocare e non le cpu, se riescono a far passare pure questa siamo fritti

Beh ma mentre la gpu elabora fisica,grafica, il processore cosa farebbe?
:D

bonzuccio
02-06-2007, 00:24
Sta spenta :cool:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070515&page=ati_r600_hd_2900-02

che il command processor sia un primo assaggio di Fusion? :D

Scrambler77
02-06-2007, 00:24
Secondo me è preoccupante la piega che stanno prendendo queste dx10,
sono una delle cose migliori che Microsoft potesse fare da anni a questa parte per il fatto che offrono la possibilità (anzi la pretendono) di risolvere in hardware delle schede dx10 quello che prima era affidato alla cpu..
poi è chiaro che se le sw house piegano la testa a tutta la catena che produce processori, schede madri.. (tra poco pure i case) allora qui gatta ci cova.
Fisica e geometria possono essere elaborati dalle gpu in maniera estremamente più efficiente di una cpu in quanto quest'ultima può eseguire solo pochi thread in parallelo mentre una gpu può eseguirne molti di più con banda e latenze di sicuro migliori del pci-expres,
verso questa direzione perlomeno si stava andando, se un gioco beneficia di un quad core allora il gioco beneficerà dell'apprezzamento di chi avrà un quad core nel case.. cioè pochissima gente, non ditemi che stiamo andando verso pc che strabordano di potenza mal collegata e poco specifica agli ambiti di utilizzo: le gpu servono per giocare e non le cpu, se riescono a far passare pure questa siamo fritti

Sono d'accordo con te... ed è proprio per questo che sostengo che un minimo di stagnazione del mercato non può che far bene agli sviluppatori. Magari hanno il tempo di ottimizzare il codice, farsi un po "nel mazzo" e tirare fuori qualche coniglio dal cilindro, senza appoggiarsi alle stratosferiche potenze di calcolo delle moderne cpu e gpu (effetto questo della massiccia concorrenza tra 2 o più produttori che rilasciano un nuovo processore ogni 6 mesi, rendendo il precedente obsoleto)...

Beh ma mentre la gpu elabora fisica,grafica, il processore cosa farebbe?
:D

Infatti io sono dell'idea che la fisica elementare dovrebbe gestirla comunque la CPU, oltre che la gestione degli eventi e dell'intelligenza artificiale, mentre la GPU dovrebbe dedicarsi al rendering (ombre ed effetti vari) e, magari, alla fisica complessa (fluidodinamica - calcolo del fumo, dei liquidi ecc)...

Grave Digger
02-06-2007, 00:26
Secondo me è preoccupante la piega che stanno prendendo queste dx10,
sono una delle cose migliori che Microsoft potesse fare da anni a questa parte per il fatto che offrono la possibilità (anzi la pretendono) di risolvere in hardware delle schede dx10 quello che prima era affidato alla cpu..
poi è chiaro che se le sw house piegano la testa a tutta la catena che produce processori, schede madri.. (tra poco pure i case) allora qui gatta ci cova.
Fisica e geometria possono essere elaborati dalle gpu in maniera estremamente più efficiente di una cpu in quanto quest'ultima può eseguire solo pochi thread in parallelo mentre una gpu può eseguirne molti di più con banda e latenze di sicuro migliori del pci-expres,
verso questa direzione perlomeno si stava andando, se un gioco beneficia di un quad core allora il gioco beneficerà dell'apprezzamento di chi avrà un quad core nel case.. cioè pochissima gente, non ditemi che stiamo andando verso pc che strabordano di potenza mal collegata e poco specifica agli ambiti di utilizzo: le gpu servono per giocare e non le cpu, se riescono a far passare pure questa siamo fritti

quoterrimo ;)


p.s.:avete notato che adesso la discussione senza certi elementi è serena e sostenibile :) ?????

ai MOD l'ardua sentenza

bonzuccio
02-06-2007, 00:39
Io sarei curioso di vedere questa 2900 si comporta con un processore "normale", di fascia media tipo che so.. il mio in firma :sofico:
Usi il dual core e ti tirano le pietre.. usi il quad e ti tirano le pietre.. povera redazione :asd:
Se questo command procesor scarica la cpu del 30% solo per i driver come dicono sarei meno cpu-limited e forse sarei tentato di tornare al pc per giocare assiduamente

NvidiaMen
02-06-2007, 00:43
Beh ma mentre la gpu elabora fisica,grafica, il processore cosa farebbe?
:D
IA ed eventualmente collabora nella gestione dei codecs audio HD. In futuro nel caso dei PC economici, privi di GPU di fascia elevata dedicata esterna ma anch'essi contraddistinti da processori multicore, invece si occuperà di tutto quel che si occupa la GPU ma con risultati prestazionali notevolmente inferiori.

Grave Digger
02-06-2007, 00:44
Io sarei curioso di vedere questa 2900 si comporta con un processore "normale", di fascia media tipo che so.. il mio in firma :sofico:
Usi il dual core e ti tirano le pietre.. usi il quad e ti tirano le pietre.. povera redazione :asd:
Se questo command procesor scarica la cpu del 30% solo per i driver come dicono sarei meno cpu-limited e forse sarei tentato di tornare al pc per giocare assiduamente

eh già,di questo se ne è parlato diverse volte,molti possessori di 8800gtx su 939 con amd x2 dal 4400 in su ci sperano perchè una situazione simile,potrebbe ridare una seconda giovinezza ai loro sistemi,che secondo me non sono per nulla vetusti :) ....

purtoppo in scenari attuali con dx9 e xp sp2,sono già piuttosto cpu limited :( ....

bonzuccio
02-06-2007, 00:46
8800? :old::banned: :)

Scrambler77
02-06-2007, 00:47
Io sarei curioso di vedere questa 2900 si comporta con un processore "normale", di fascia media tipo che so.. il mio in firma :sofico:
Usi il dual core e ti tirano le pietre.. usi il quad e ti tirano le pietre.. povera redazione :asd:
Se questo command procesor scarica la cpu del 30% solo per i driver come dicono sarei meno cpu-limited e forse sarei tentato di tornare al pc per giocare assiduamente

Sul 3d di Uningine stanno comparendo i primi bench della 2900 con API D3D e OGL (solo per catalyst 7.5) su AMD 4200+ (se non sbaglio).

A quanto pare c'è però qualche problema strano di rendering. Mancano alcune finestre. L'engine le ignora totalmente...

Grave Digger
02-06-2007, 00:49
8800? :old::banned: :)

questo passa il convento :D ,se ci sono 10 HD 2900 in tutto il mondo e non hanno fatto test fino ad ora(a parte quello di cui parla scrambler),che ci posso fare :O ????

Scrambler77
02-06-2007, 00:52
Sul 3d di Uningine stanno comparendo i primi bench della 2900 con API D3D e OGL (solo per catalyst 7.5) su AMD 4200+ (se non sbaglio).

A quanto pare c'è però qualche problema strano di rendering. Mancano alcune finestre. L'engine le ignora totalmente...

Mi auto-quoto per completezza. Pat77 dice che disabilitando l'FSAA le finestre ricompaiono... :confused: :doh:

bonzuccio
02-06-2007, 00:54
Sul 3d di Uningine stanno comparendo i primi bench della 2900 con API D3D e OGL (solo per catalyst 7.5) su AMD 4200+ (se non sbaglio).

A quanto pare c'è però qualche problema strano di rendering. Mancano alcune finestre. L'engine le ignora totalmente...

Stanno ancora a un livello che prima poteva essere considerato scandaloso coi driver, manco quelli di ati gliel'hanno potuta fare.. secondo me era umanamente impossibile tirare fuori qualcosa nei tempi impiegati da nvidia con una scheda di questo tipo.. ora si stanno concentrando su xp e directx9 che è la mole più grossa che impatta su più persone

Scrambler77
02-06-2007, 01:07
Stanno ancora a un livello che prima poteva essere considerato scandaloso coi driver, manco quelli di ati gliel'hanno potuta fare.. secondo me era umanamente impossibile tirare fuori qualcosa nei tempi impiegati da nvidia con una scheda di questo tipo.. ora si stanno concentrando su xp e directx9 che è la mole più grossa che impatta su più persone

Beh però di tempo ne hanno avuto per scrivere sti benedetti drivers... Mi chiedo che genere di problemi abbiano (sul serio) avuto. Perchè per quanto la certificazione WHQL abbia portato via 2 settimane, per gli altri 8 mesi gli sviluppatori sono stati a grattarsi la panza... E di sample funzionanti ce n'erano in giro. :O

bonzuccio
02-06-2007, 01:37
Se li tengono per settimane per dargli ste cavolo di certificazioni, secondo me in Microsoft hanno difficoltà proprio a capire come cacchio funzionano sti driver :D dopotutto questo mostro lo hanno concepito loro lol

Evangelion01
02-06-2007, 01:45
8800? :old::banned: :)

:asd: :mano:

eh già,di questo se ne è parlato diverse volte,molti possessori di 8800gtx su 939 con amd x2 dal 4400 in su ci sperano perchè una situazione simile,potrebbe ridare una seconda giovinezza ai loro sistemi,che secondo me non sono per nulla vetusti :) ....
purtoppo in scenari attuali con dx9 e xp sp2,sono già piuttosto cpu limited :( ....

E' vero, anche se imho il cpu-limited lo sposterei con sistemi un po' più vecchi... più che altro il problema è che a giudicare da alcuni test fatti anche su questo sito, il cpu-limited si sente soprattutto a basse risoluzioni : ossia le più diffuse. Se cominciassero a far uscire monitor lcd con risoluzioni più elevate a prezzi umani, chi compra una 8800 o una 2900 con sistemi tipo 4400x2 , potrebbe giocare a risoluzioni maggiori, e il problema sarebbe meno sentito... :)

quoterrimo ;)


p.s.:avete notato che adesso la discussione senza certi elementi è serena e sostenibile :) ?????

ai MOD l'ardua sentenza

Già...

gianni1879
02-06-2007, 09:31
Se li tengono per settimane per dargli ste cavolo di certificazioni, secondo me in Microsoft hanno difficoltà proprio a capire come cacchio funzionano sti driver :D dopotutto questo mostro lo hanno concepito loro lol

:asd:


cmq vedremo la sk come va con gli beta che escono + - regolarmente :)

NvidiaMen
02-06-2007, 09:38
In questo momento la scheda più potente del mercato è certamente la HD 2900XT a dispetto dei test e delle reviews burla eseguiti in tutto il mondo. A me dispiace che si perda l'obiettività solo per agevolare questa o quella casa o semplicemente per avere l'anteprima su una recensione che ad oggi si rivela priva di valenza tecnica...
La scommessa di R600 (e devirati) è la programmabilità a 360° di steam processors complessi per un utilizzo ad ampio spettro della GPU in calcoli che vanno dalla gestione della fisica a quella dei flussi HD alla gestione di nuove ed inesplorate tecniche di antialiasing (CFAA) alla possibilità per i programmatori di stabilire a seconda delle esigenze se un'unità debba svolgere funzioni di pixel o vertex shader. Quest'ultima funzionalità se ben gestita permette al processore grafico di dedicare maggiore potenza dove serve realmente senza sprecare cicli di clock con unità disponibili ma inutilizzate dal software a causa della loro funzione univoca.
Ciò si traduce in una maggiore difficoltà nel compilare drivers in grado di sfruttare appieno l'efficienza di tecnologie talmente complesse. Lo vediamo con la stessa serie X1900 di ATi (già basata sui Complex Shaders) che ad ogni releases di driver migliora le proprie prestazioni complessive e su DX9 ottenere vantaggi da tale approccio è molto più difficile rispetto a DX10 che richiede nativamente istruzioni complesse. Recentemente, con i catalyst 7.5, la stessa serie X1900 ha usufruito di più del 10% di ottimizzazione sotto ambiente OGL a differenza di schede grafiche di egual periodo storico caratterizzate da un'architettura meno complessa e già sfruttata al limite delle proprie possibilità.
Ad oggi se a qualcuno vien voglia di stare addosso alla politica di marketing di ATi/AMD lo faccia pure, ma attenzione a non confondere la politica economica con la capacità e la dedizione nel ricercare nuove e più complesse tecnologie hardware soprattutto se queste non sono usufruibili ad oggi a causa di mancanza fisica di tecnologie software in grado di sfuttarle.
Si parla a sproposito infatti di ritardo tecnologico di ATi (assurdo!!!) nei confrondi di nVidia quando a ritardare semmai sono i softwares basati su DirectX10 (ad eccezione di qualche demo mal ottimizzato) in grado di dare l'effettivo responso sull'architettura effettivamente più efficiente. Si dovrebbe accusare ATi di "ritardo nell'anticipo" rispetto a nVidia, allora in questo sono completamente daccordo anche io...
NM.

bonzuccio
02-06-2007, 10:04
ok ma la 1900 non è basata sugli unified shaders.. a meno che non parli di xenos

Grave Digger
02-06-2007, 10:22
ok ma la 1900 non è basata sugli unified shaders.. a meno che non parli di xenos

ma infatti :mbe: .....è quello che dicevo anch'io:mbe: .......

NvidiaMen
02-06-2007, 10:30
ok ma la 1900 non è basata sugli unified shaders.. a meno che non parli di xenos

Mi sono spiegato male, riguardo a x1900 provvedo a correggere il concetto esposto nel post precedente (mi riferivo ai complex shaders e non unified shaders)...
Il riferimento agli Unified Shaders è ovviamente a Xenos, riguardo a R580 (X1900) volevo semplicemente sottolineare che i drivers non sono stati semplici da gestire nell'immediato in quanto rispetto alle precedenti realizzazioni (R520 che con i pixel shaders più complessi non riuscivano a saturare le capacità delle ROPs perché non in grado di elaborare 16 pixel per ciclo di clock) la X1900 sfrutta meglio le sue ROPs e, in caso di shaders poco complessi, risultava senza un adeguata ottimizzazione dei drivers persino frenato da esse.

Scrambler77
02-06-2007, 10:40
:asd: :mano:



E' vero, anche se imho il cpu-limited lo sposterei con sistemi un po' più vecchi... più che altro il problema è che a giudicare da alcuni test fatti anche su questo sito, il cpu-limited si sente soprattutto a basse risoluzioni : ossia le più diffuse. Se cominciassero a far uscire monitor lcd con risoluzioni più elevate a prezzi umani, chi compra una 8800 o una 2900 con sistemi tipo 4400x2 , potrebbe giocare a risoluzioni maggiori, e il problema sarebbe meno sentito... :)



Sottoscrivo... Mi piacerebbe un 20" a 1920x1200... Per avere quelle risoluzioni devi andare minimo sui 24"... Il mio notebook ha un 15" da 1680x1050 ed è uno spettacolo (anche se poi in effetti i dpi diventano un po' troppi)...

bs82
02-06-2007, 11:40
Daccordo con nvidiamen, e po Ati s'è seduta sugli allori.

Cmq sempre per chi non crede che i driver fanno miracoli, mi spiace ma la 2900XT sta uscendo ogni giorno sempre meglio...purtroppo però senza considerare l'AA che sembra per adesso la cosa più buggata che ci sia nei driver.

In questa ultima recensione la 2900Xt comincia a mostrare i suoi lati..oscuri!
http://www.techspot.com/review/52-asus-radeon-hd-2900xt/

Il PC in test:
- Intel Core 2 Duo E6700 (2.66GHz) LGA775
- x2 1024MB Crucial Ballistix Tracer 2GB PC2-6400 Module(s)
- ASUS Striker Extreme (nForce 680i SLI)
- OCZ GameXStream (700 watt)
- Seagate 250GB 7200RPM (Serial ATA II)

I bench:
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/CoH.png
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/FarCry.png
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/FEAR.png

Qua cominciano le robe serie:
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/LostPlanet.png

Qua il nuovo OGL di Ati che a quanto sembra è riuscitissimo:
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/Prey.png

Il solito calo con SupremeCommander:
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/SC.png


I miracoli con Stalker :eek:
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/STALKER.png

E con X3:
http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/X3.png


Bene, sapete come la penso, per 330 euro è OTTIMA. Chiudo.

Grey 7
02-06-2007, 12:15
la gts se la magna e in altri casi si avvicina a schede che costano di piu.In altre le supera addirittura. Anch'io penso che per le prestazioni che offre e per il prezzo sia un'ottima scheda...pero rimangono quei consumi e quella rumorosità per me inaccettabili

MrBond
02-06-2007, 12:20
Premesso che non sono tecnico come voi... mi spiegate come è stato possibile (in termini umani) questa differenza di prestazione? parlo per la risoluzione 1920x1200. L'aumento prestazionale è del 50,16%.... Mi spiego meglio... i driver non faranno miracoli... ma qualcosa allora fanno oppure mi sta sfuggendo qualcosa?

http://www.techspot.com/articles-info/52/bench/STALKER.png

Qui la 2900XT è vicina alla 8800 Ultra

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/STALKER_1920.png

Qui la 2900XT non vede nemmeno la 8800 Ultra

Grazie

RadeoForce
02-06-2007, 12:24
Daccordo con nvidiamen, e po Ati s'è seduta sugli allori.


In questa ultima recensione la 2900Xt comincia a mostrare i suoi lati..oscuri!
http://www.techspot.com/review/52-asus-radeon-hd-2900xt/




Ma sono io che non li trovo o non son indicate ne le versioni di driver ne le impostazioni di qualità etc.....?????
In tal caso rece pessima e inaffidabile... altrimenti son io un poco cieco :mbe: :stordita:

Grey 7
02-06-2007, 12:25
è possibile perchè contano i driver e soprattutto il sistema operativo. HWU ha fatto i test solo su Vista, dove la scheda ha ancora dei forti limiti. Ma su Xp invece vola. I test postati da bs82 sono fatti su xp

MrBond
02-06-2007, 12:32
è possibile perchè contano i driver e soprattutto il sistema operativo. HWU ha fatto i test solo su Vista, dove la scheda ha ancora dei forti limiti. Ma su Xp invece vola. I test postati da bs82 sono fatti su xp

rilasceranno DX10 per xp?

NvidiaMen
02-06-2007, 12:33
Premesso che non sono tecnico come voi... mi spiegate come è stato possibile (in termini umani) questa differenza di prestazione? parlo per la risoluzione 1920x1200. L'aumento prestazionale è del 50,16%.... Mi spiego meglio... i driver non faranno miracoli... ma qualcosa allora fanno oppure mi sta sfuggendo qualcosa?

I drivers contrariamente a quanto blatera qualcuno fanno miracoli e per GPU programmabili fanno la differenza. Non la fanno sol quando la loro ottimizzazione è quasi completa.
nVidia in OGL è sempre stata davanti ad ATi (e lo è ancora), ma il tempo stà assottigliando questo vantaggio.

gianni1879
02-06-2007, 12:36
impressionati stalker e X3!!!!!

sta tirando fuori le unghiette :asd:

ottimo la gestione nuova di opengl, va anche bene con le x1000series dove l'incremento è molto soddisfacente ;)

gianni1879
02-06-2007, 12:38
Ma sono io che non li trovo o non son indicate ne le versioni di driver ne le impostazioni di qualità etc.....?????
In tal caso rece pessima e inaffidabile... altrimenti son io un poco cieco :mbe: :stordita:

http://www.techspot.com/review/52-asus-radeon-hd-2900xt/page3.html

NvidiaMen
02-06-2007, 12:42
rilasceranno DX10 per xp?
Non penso proprio...
Tuttavia qualcuno ci stà lavorando (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9804), ma si tratta di un esperimento non ufficiale ed ovviamente non supportato dalla stessa Microsoft e dagli sviluppatori dei drivers delle attuali gpu...

Grave Digger
02-06-2007, 12:44
I drivers contrariamente a quanto blatera qualcuno fanno miracoli e per GPU programmabili fanno la differenza. Non la fanno sol quando la loro ottimizzazione è quasi completa.
nVidia in OGL è sempre stata davanti ad ATi (e lo è ancora), ma il tempo stà assottigliando questo vantaggio.

partiamo dal presupposto che stanno quasi raggiungendo le 8800gtx/ultra,che nel 70% degli scenari stanno ancora sopra....

....ma che questo risultato si stia ottenendo con 7 mesi di ritardo rispetto al progresso tecnologico.......a me non sembra così spaventoso questo risultato......dopo 7 mesi di ritardo,ci si aspetta che la scheda sia un 30% più veloce della controparte,soprattutto a suffraggio dei dati scritti su carta......

alla fin fine,se la gente ricerca a tutti i costi prestazioni superiori,prende come punto di riferimento le 8800 nei vari confronti,quindi implicitamente tutti quanti ne riconoscete i meriti,perchè a novembre hanno veramente aperto nuovi orizzonti :) ....

cmnq si,per 330 euro è una buonissima scheda,al netto però dei consumi,della rumorosità e delle temperature,che possibilmente non a tutti possono andare a genio....ma quelle sono scelte personali ;) ....

RadeoForce
02-06-2007, 12:47
http://www.techspot.com/review/52-asus-radeon-hd-2900xt/page3.html


He he... i driver ora li ho visti :doh: ma continuo a non vedere impostazioni su qualità....
vabbè....

Scrambler77
02-06-2007, 12:51
He he... i driver ora li ho visti :doh: ma continuo a non vedere impostazioni su qualità....
vabbè....

Infatti circola la voce (a volte anche documentata) che l'incremento di prestazioni c'è stato a scapito della qualità complessiva dell'immagine, filtri compresi.

Grave Digger
02-06-2007, 12:54
Infatti circola la voce (a volte anche documentata) che l'incremento di prestazioni c'è stato a scapito della qualità complessiva dell'immagine, filtri compresi.

eh si,330 euro,ma la qualità del'immagine????

io vorrei vederne una all'opera,perchè ordinarla via internet per non essere soddisfatto,no no,non me la sento pe ''nniente....

Nos89
02-06-2007, 13:43
mazza la 8600GT è proprio un flop la 7900GS gli sta sempre sopra:p

Evangelion01
02-06-2007, 13:53
mazza la 8600GT è proprio un flop la 7900GS gli sta sempre sopra:p

Come tutta la fascia media nvidia, 8800 escluse.. :(

NvidiaMen
02-06-2007, 13:54
....ma che questo risultato si stia ottenendo con 7 mesi di ritardo rispetto al progresso tecnologico.......a me non sembra così spaventoso questo risultato......dopo 7 mesi di ritardo,ci si aspetta che la scheda sia un 30% più veloce della controparte,soprattutto a suffraggio dei dati scritti su carta......
Chi ha fretta immediata di avere 150 frames al secondo anzichè 100 su DX9 ed una compatibilità con software DX10 acquisti una 8800 (GTS o GTX a seconda delle esigenze), punto e virgola, chi vuole risparmiare ed avere una scheda DX9 performantissima lato prezzo prestazioni/prezzo acquisti una x1900, punto e virgola, chi vuole investire oggi nella scheda DX10 più potente oggi disponibile acquisti una HD 2900XT 1GB, PUNTO.
alla fin fine,se la gente ricerca a tutti i costi prestazioni superiori,prende come punto di riferimento le 8800 nei vari confronti,quindi implicitamente tutti quanti ne riconoscete i meriti,perchè a novembre hanno veramente aperto nuovi orizzonti :) ......
Su DX9 ovvero su tutti i software esistenti le 8800 sono le più indicate. Già in un precedente post ho precisato che anche con i futuri drivers è molto probabile che nVidia mantenga un certo margine sulle attuali API di MS (anche se non ci giurerei), ma sulle nuove DX10 sarà l'architettura di R600 a fare da leader grazie alla gestione ad elevata complessità e flessibilità dei propri steam units processor.
cmnq si,per 330 euro è una buonissima scheda,al netto però dei consumi,della rumorosità e delle temperature,che possibilmente non a tutti possono andare a genio....ma quelle sono scelte personali ;) ....
Personalmente aspetterò R650 perchè per la potenza di tale architettura è più adatta una tecnologia a 65nm.

Nos89
02-06-2007, 14:03
Come tutta la fascia media nvidia, 8800 escluse.. :(

una vera presa a male considerato che prima avevo 6600Gt e 7600GT e in quel periodo le usavo a 1280*1024 e andavano da paura....forse su questo ha peccato Nvidia.con queste 1024 è di obbligo sembra:stordita: