View Full Version : ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Grave Digger
22-05-2007, 20:59
Ah! Che culo! :asd:
...ps: cmq davvero non ho capito a che sanzione si riferisse. :(
ti ha sospeso,e dopo ha capito che era autoironia ;) ...
mi auguro non pecugnaria...
raga... avete trovato in giro altri test???
orgasmo :O
Scrambler77
22-05-2007, 21:01
ti ha sospeso,e dopo ha capito che era autoironia ;) ...
Ah bene... non me ne ero manco accorto.. Se non altro un moderatore onesto... :D
...ma in che post dice di sospendermi? l'ho cercato ma nn l'ho trovato...
orgasmo :O
:asd:
Grave Digger
22-05-2007, 21:02
Ah bene... non me ne ero manco accorto.. Se non altro un moderatore onesto... :D
...ma in che post dice di sospendermi? l'ho cercato ma nn l'ho trovato...
:asd:
nel post "preso una cantonata etc etc...."
Scrambler77
22-05-2007, 21:05
nel post "preso una cantonata etc etc...."
Vabbè... cmq np. ;)
orgasmo :O
ot non so se sono ridotto male più io ... oppure te! :D /ot
Grave Digger
22-05-2007, 21:27
ot non so se sono ridotto male più io ... oppure te! :D /ot
io mi sa,ma tanto sul forum è risaputo :asd:
Free Gordon
22-05-2007, 23:29
A novembre scorso ho fatto lo "sforzetto" ed oltre alla 8800 GTS ho preso un LCD HP da 24"....è tutta un'altra cosa.
Per ora solo TDU mi ha fatto scendere a 1680x1050...per il resto (BF2, BF2142, GTA:SA, GT legends, GTR2, etc etc) tengo 1920x1200 con af 16x ed aa4x. Quando vedo un LCD da 17" mi sembra piiiiicccolo :D
Ciauz
A parte il 2142, non c'è bisogno di una 8800 per giocare quei titoli a 1920x1200. :D
Free Gordon
22-05-2007, 23:30
shhhh che se ti sente chi sviluppa su Ps3 ti salta addosso!
Io quei 256 mb di XDR non riescono a infilarci più niente, perchè l'Os gli ciucca un casino :asd:
Non è vero.. ;)
Scrambler77
23-05-2007, 11:07
A parte il 2142, non c'è bisogno di una 8800 per giocare quei titoli a 1920x1200. :D
Beh diciamo che con la 8800 si "vede" moooolto meglio... ;)
A parte il 2142, non c'è bisogno di una 8800 per giocare quei titoli a 1920x1200. :D
Beh già il 2142 mi basta :D, cmq ho tralasciato Prey, FEAR e Stalker.
Cmq dagli ultimi benchmark eseguiti sotto XP R600 sta praticamente pari pari alla GTS se non sopra...forse ne vedremo delle belle con le dx10.....
Ciauz
Visto come sta SCADENDO questo thread, vista la carenza di fondamenta tecniche di chi scrive che i driver possono poco o niente...
...ecco che torniamo a parlare dell'ottimizzazione dei driver in Ati: delle rapide e sintetiche slides mostrano il cosidetto PROFILING che tanto io ho sbandierato...
http://ati.amd.com/developer/gdc/2007/PerfProfilingCaseStudy.pdf
E questo qua che viene mostrato è solo il caso di un gioco DX9 da bilanciare solo in alcuni settori...su una x1300. Qua nel gioco dei Settlers si vuole aumentare la capacità direndering dei fiori sul terreno: e così si va a lavorare su parametri che vanno dalle istanze degli shaders alla distribuzioni del calcolo da una parte all'altra della gpu.
Questi strumenti sono gratuiti e vanno in mano sia agli sviluppatori dei giochi sia a quelli dei driver. Ecco perchè prima di tutto sono importanti le collaborazioni, ma sopratutto un'analisi dei comportamenti di ogni singola sezione di un motore grafico.
Pensate al lavoro da fare con un hardware con unified shaders: qui l'uso e il bilanciamente delle risorse, considerando l'hardware MOLTO COMPLESSO che si ha a disposizione, è tutto! :read:
PS: ho specificato "in ATi" perchè purtroppo a volte i driver delle case concorrenti (senza far nomi) effettuavano veri e propri tagli al gioco per permettere di produrre più fps: tagli agli skybox, shader a res poco più bassa, limitazione della visuale, eliminazione di texture coperte da ombre, ecc ecc.
ThePunisher
24-05-2007, 08:13
PS: ho specificato "in ATi" perchè purtroppo a volte i driver delle case concorrenti (senza far nomi) effettuavano veri e propri tagli al gioco per permettere di produrre più fps: tagli agli skybox, shader a res poco più bassa, limitazione della visuale, eliminazione di texture coperte da ombre, ecc ecc.
Questo sarebbe vero se le comparative sulla qualità non avessero già dimostrato una sostanziale parità in questo senso (parità che invece viene totalmente meno in DX10 e a sfavore di ATI).
NvidiaMen
24-05-2007, 09:05
Questo sarebbe vero se le comparative sulla qualità non avessero già dimostrato una sostanziale parità in questo senso (parità che invece viene totalmente meno in DX10 e a sfavore di ATI).
Spero che il tuo non sia un riferimento a Lost Planet sviluppato sino ad ora sulle uniche VGA DX10 a disposizione, ovvero le 8x00 di nVidia.
A mio avviso ancora è presto per arrivare a conclusioni definitive. Per cui troverei saggio da parte di noi tutti nel non schierarsi a priori a favore di questo o quel produttore se non prima la base di confronto diventi più ampia di quella che attualmente contraddistingue le nuove API grafiche di casa Redmond. Ovvio che sulla base dei dati oggi disponibili nVidia è più avanti con lo sviluppo dei drivers, ma forse è addirittura più avanti del dovuto essendo disponibile su DX10 solo qualche demo tecnologica sviluppata in accordo diretto con questa o quella software house...
NM.
CaFFeiNe
24-05-2007, 09:11
ok ho letto fino a pagina 64 e stop
e ricordatevi tutto che la ati faceva schede video prima che la nvidia fosse anche solo un idea in testa ai manager
ricordo la mia ATI mach 64 da 4 mb, superiore a tutte le schede presenti sul mercato consumer di allora (s3 virge, s3 trio etc etc)
poi ho avuto una vodoo rush
poi nvidia riva tnt2
poi di nuovo ad ati con la 8500
poi di nuovo nvidia con 6600gt e 7600gs
quale sara' la mia prossima vga? mah
io spero in una buona fascia media da parte di ati, che arrivi quasi alle prestazioni della 8800gts 320, ma con 50 euro in meno
senno' prendero' la 8800gts 320, a meno che non escano le nuove generazioni, e che miglioreranno le nuove architetture di entrambi i marchi
cmq non c'è storia per quanto riguarda innovazione, non diciamo che ati insegue nvidia, perchè semmai è il contrario...
Visto come sta SCADENDO questo thread, vista la carenza di fondamenta tecniche di chi scrive che i driver possono poco o niente...
...ecco che torniamo a parlare dell'ottimizzazione dei driver in Ati: delle rapide e sintetiche slides mostrano il cosidetto PROFILING che tanto io ho sbandierato...
http://ati.amd.com/developer/gdc/2007/PerfProfilingCaseStudy.pdf
E questo qua che viene mostrato è solo il caso di un gioco DX9 da bilanciare solo in alcuni settori...su una x1300. Qua nel gioco dei Settlers si vuole aumentare la capacità direndering dei fiori sul terreno: e così si va a lavorare su parametri che vanno dalle istanze degli shaders alla distribuzioni del calcolo da una parte all'altra della gpu.
Questi strumenti sono gratuiti e vanno in mano sia agli sviluppatori dei giochi sia a quelli dei driver. Ecco perchè prima di tutto sono importanti le collaborazioni, ma sopratutto un'analisi dei comportamenti di ogni singola sezione di un motore grafico.
Pensate al lavoro da fare con un hardware con unified shaders: qui l'uso e il bilanciamente delle risorse, considerando l'hardware MOLTO COMPLESSO che si ha a disposizione, è tutto! :read:
PS: ho specificato "in ATi" perchè purtroppo a volte i driver delle case concorrenti (senza far nomi) effettuavano veri e propri tagli al gioco per permettere di produrre più fps: tagli agli skybox, shader a res poco più bassa, limitazione della visuale, eliminazione di texture coperte da ombre, ecc ecc.
A prescindere da questo aspetto, che al di là delle polemiche è valido sia per ATi che per nVidia, la vera questione che bisogna avere in mente è la complessità estrema di R600 comparata a G80, e il suo essere parzialmente VLIW: questo dà automaticamente un'importanza nettamente (e incomparabilmente) superiore al passato ai drivers.
Portocala
24-05-2007, 09:55
io spero in una buona fascia media da parte di ati, che arrivi quasi alle prestazioni della 8800gts 320, ma con 50 euro in meno
la 320 non ha rivali. Le 2600 di ATI andranno a competere con le 8600. Che fanno pena, finora.
senno' prendero' la 8800gts 320, a meno che non escano le nuove generazioni, e che miglioreranno le nuove architetture di entrambi i marchi
cmq non c'è storia per quanto riguarda innovazione, non diciamo che ati insegue nvidia, perchè semmai è il contrario...:mbe: ieri era davanti l'Nvidia, oggi è ATI ... è tutto un cerchio.
Questo sarebbe vero se le comparative sulla qualità non avessero già dimostrato una sostanziale parità in questo senso (parità che invece viene totalmente meno in DX10 e a sfavore di ATI).
Parlo di pratiche poco consone usate alcuni fa... cito un gioco per esempio Doom3 (le texture all'ombra non venivano renderizzate con conseguente glitch quanto spariva l'ombra o si cambiava punto di osservazione), e un Benchmark come il 3dmark200nonmiricordo, quello con il test nature comunque (dove veniva limitato l'intero skybox della scena frame per frame, il trucco era visible ad alte risuluzione dove comparivano proprio i tagli). E non sto parlando di qualità grafica, ma di scelta di cosa si debba mostrare a schermo o no.
E ovviamente non hai dato una minima letta all'articolo postato perchè vedo che proprio non hai capito di che si parlava nel resto del mio post a parte il "PS:"...
Grave Digger
28-05-2007, 00:27
allora,questo surclassamento della nvidia si è compiuto :asd: ????
bonzuccio
28-05-2007, 00:48
Inizi ad avere qualche sospetto in merito? :D
Grave Digger
28-05-2007, 01:25
Inizi ad avere qualche sospetto in merito? :D
assolutamente,i professori mi fanno sorridere :D .....
però mi hanno aperto la mente :sofico:
halduemilauno
28-05-2007, 08:44
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10223
L'ATi Radeon HD 2900 XT di AMD sembra una scheda nata sotto una cattiva stella. Non bastano infatti i ritardi nell'uscita, le prestazioni non convincenti, i problemi di natura tecnica e driver tutt'altro che perfetti: la scheda non integra nemmeno l'Universal Video Decoder (UVD).
L'UVD è un'unità in grado di gestire l'intero processo di decodifica video, sgravando CPU e GPU da questo lavoro, ed eliminando i frequenti accessi alla memoria tipici di queste operazioni.
A far notare questa mancanza è il sito TechReport, giunto a questa conclusione durante alcune pratiche di test: "Credete alle mie parole, ho provato a testare la decodifica accelerata di un video HD sulla Radeon HD 2900 XT, utilizzando un drive HD DVD e una versione di PowerDVD fornita da AMD per questo proposito", afferma Scott Wasson. "Con mia sorpresa, l'uso della CPU durante la riproduzione sul nostro Core 2 Extreme X6800 si è attestato tra il 40 e il 50%, ben oltre quello che ci aspettassimo da una soluzione con decodifica video accelerata full HD."
TechReport ha subito contattato AMD che, nella persona di Dave Bauman (technical marketing manager), ha confermato la mancanza dell'UVD, che verrà integrato solamente nelle proposte HD 2600 e 2400.
AMD ha poi dichiarato a Dailytech che la caratteristica non è stata pubblicizzata come parte del prodotto e che ci sarebbe stata un'errata interpretazione. Purtroppo questo non è del tutto vero.
Dailytech ha chiesto ad AMD perchè non abbia mai contattato i vari siti per correggere le informazioni riportate, senza ottenere tuttavia spiegazioni. Il rappresentante di AMD ha comunque affermato che il chip R600 è capace di effettuare l'accelerazione full HD, ma che questo avverrà solo attraverso un aggiornamento dei driver.
Questa confusione non ha riguardato solo i siti web, ma anche i partner di ATi, che pubblicizzano a chiare lettere la presenza dell'UVD sulla Radeon HD 2900 XT. Come vedete, TheInquirer mostra alcuni esempi, che non mancano anche nel nostro shop.
Adesso dovranno essere applicate tutte le dovute correzioni del caso, nelle recensioni di centinaia di siti web, nelle descrizioni degli shop e su qualsiasi altra cosa che citi l'UVD all'interno dell'HD 2900 XT. Gli utenti che hanno acquistato la scheda contando sull'UVD, potrebbero adire tranquillamente a un procedimento legale contro AMD e i suoi partner per pubblicità ingannevole. Come andrà a finire?
;)
MakenValborg
28-05-2007, 08:48
la 320 non ha rivali. Le 2600 di ATI andranno a competere con le 8600. Che fanno pena, finora.
:mbe: ieri era davanti l'Nvidia, oggi è ATI ... è tutto un cerchio.
ieri Nvidia era davanti?? forse intendi il contrario:mbe:
Con le la serie X1800 e X1900 (parlando sempre di monoscheda) ATI era davanti..
Ora Nvidia è tornata in testa.
Portocala
28-05-2007, 09:40
ieri Nvidia era davanti?? forse intendi il contrario:mbe:
Con le la serie X1800 e X1900 (parlando sempre di monoscheda) ATI era davanti..
Ora Nvidia è tornata in testa.
si
Grave Digger
28-05-2007, 10:22
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10223
L'ATi Radeon HD 2900 XT di AMD sembra una scheda nata sotto una cattiva stella. Non bastano infatti i ritardi nell'uscita, le prestazioni non convincenti, i problemi di natura tecnica e driver tutt'altro che perfetti: la scheda non integra nemmeno l'Universal Video Decoder (UVD).
L'UVD è un'unità in grado di gestire l'intero processo di decodifica video, sgravando CPU e GPU da questo lavoro, ed eliminando i frequenti accessi alla memoria tipici di queste operazioni.
A far notare questa mancanza è il sito TechReport, giunto a questa conclusione durante alcune pratiche di test: "Credete alle mie parole, ho provato a testare la decodifica accelerata di un video HD sulla Radeon HD 2900 XT, utilizzando un drive HD DVD e una versione di PowerDVD fornita da AMD per questo proposito", afferma Scott Wasson. "Con mia sorpresa, l'uso della CPU durante la riproduzione sul nostro Core 2 Extreme X6800 si è attestato tra il 40 e il 50%, ben oltre quello che ci aspettassimo da una soluzione con decodifica video accelerata full HD."
TechReport ha subito contattato AMD che, nella persona di Dave Bauman (technical marketing manager), ha confermato la mancanza dell'UVD, che verrà integrato solamente nelle proposte HD 2600 e 2400.
AMD ha poi dichiarato a Dailytech che la caratteristica non è stata pubblicizzata come parte del prodotto e che ci sarebbe stata un'errata interpretazione. Purtroppo questo non è del tutto vero.
Dailytech ha chiesto ad AMD perchè non abbia mai contattato i vari siti per correggere le informazioni riportate, senza ottenere tuttavia spiegazioni. Il rappresentante di AMD ha comunque affermato che il chip R600 è capace di effettuare l'accelerazione full HD, ma che questo avverrà solo attraverso un aggiornamento dei driver.
Questa confusione non ha riguardato solo i siti web, ma anche i partner di ATi, che pubblicizzano a chiare lettere la presenza dell'UVD sulla Radeon HD 2900 XT. Come vedete, TheInquirer mostra alcuni esempi, che non mancano anche nel nostro shop.
Adesso dovranno essere applicate tutte le dovute correzioni del caso, nelle recensioni di centinaia di siti web, nelle descrizioni degli shop e su qualsiasi altra cosa che citi l'UVD all'interno dell'HD 2900 XT. Gli utenti che hanno acquistato la scheda contando sull'UVD, potrebbero adire tranquillamente a un procedimento legale contro AMD e i suoi partner per pubblicità ingannevole. Come andrà a finire?
;)
:eek:
da quello che dici sembra una truffa in piena regola :eek: .......ma siamo sicuri :mbe: ????
e meno male che c'è chi dice che le ati hanno sempre implementato dozzine di features in più :asd: ......io finora ho visto il contrario :O .....
cmnq se amd non si sbriga a sfornare una revision del chip aggiornata oppure una versione dell'architettura più efficiente,a questo giro possiamo dimenticarci la concorrenza :( ....
Ginger79
28-05-2007, 10:23
AMD/ATi=Buffoni e con loro tutti quelli che hanno recensito la scheda affermando a gran voce che la medesima possedeva un chip VIDEO dedicato alla decodifica dei flussi HD: TUTTE FANDONIE !!! Come facciamo noi consumatori nonchè utenti di questo sito a fidarci delle vostre recensioni se neanche voi, asseriti "esperti", vi siete accorti della mancanza dell'UVD nelle HD2900XT ?!?!?
Questo errore, lasciatemelo dire, è IMPERDONABILE ! Avete convinto un sacco di gente a preferire questa soluzione dato il costo e la presenza di una importantissima caratteristica : l'UVD ... ma tutto ciò si è rivelato inesistente.
A gran voce dico: Class action contro AMD/Ati per pubblicità ingannevole (anche se in italia il sistema giudiziario non le contempla)... è una vergogna.
Cambiamo le conclusioni dell'articolo: La scheda proposta da ATI scalda come un Prescott... consuma come un microonde e, a fronte di driver dalla dubbia qualità, offre prestazioni scadenti se paragonate alla concorrenza.
Grave Digger
28-05-2007, 10:28
AMD/ATi=Buffoni e con loro tutti quelli che hanno recensito la scheda affermando a gran voce che la medesima possedeva un chip VIDEO dedicato alla decodifica dei flussi HD: TUTTE FANDONIE !!! Come facciamo noi consumatori nonchè utenti di questo sito a fidarci delle vostre recensioni se neanche voi, asseriti "esperti", vi siete accorti della mancanza dell'UVD nelle HD2900XT ?!?!?
Questo errore, lasciatemelo dire, è IMPERDONABILE ! Avete convinto un sacco di gente a preferire questa soluzione dato il costo e la presenza di una importantissima caratteristica : l'UVD ... ma tutto ciò si è rivelato inesistente.
A gran voce dico: Class action contro AMD/Ati per pubblicità ingannevole (anche se in italia il sistema giudiziario non le contempla)... è una vergogna.
Cambiamo le conclusioni dell'articolo: La scheda proposta da ATI scalda come un Prescott... consuma come un microonde e, a fronte di driver dalla dubbia qualità, offre prestazioni scadenti se paragonate alla concorrenza.
:cincin: :mano: :ubriachi:
se c'è una cosa che non sopporto,è la presa in giro perpetrata su larga scala,come dimostrato da amd a questo giro....guarda,puoi fare uno schifo di scheda,puoi fare una scheda potente quanto una trio3d,puoi anche venderla senza driver,MA NON DEVI DIVULGARE INFORMAZIONI FALSE.....
questo è veramente pietoso,un mezzuccio da 4 soldi che non si addice assolutamente ad un'azienda del calibro di amd :rolleyes: ......
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10223
L'ATi Radeon HD 2900 XT di AMD sembra una scheda nata sotto una cattiva stella. Non bastano infatti i ritardi nell'uscita, le prestazioni non convincenti, i problemi di natura tecnica e driver tutt'altro che perfetti: la scheda non integra nemmeno l'Universal Video Decoder (UVD).
cut
Adesso dovranno essere applicate tutte le dovute correzioni del caso, nelle recensioni di centinaia di siti web, nelle descrizioni degli shop e su qualsiasi altra cosa che citi l'UVD all'interno dell'HD 2900 XT. Gli utenti che hanno acquistato la scheda contando sull'UVD, potrebbero adire tranquillamente a un procedimento legale contro AMD e i suoi partner per pubblicità ingannevole. Come andrà a finire?
;)
Andrà a finire che i fanboy non cambiano mai vero carissimo? :mc:
A parte che sarebbe ora cominciaste ad imparare l'inglese... :rolleyes:
L'UVD c'è, è presente e il chip è bello saldato sulla 2900xt, e qui mi pare pecchi anche la vostra vista. Oltre tutto l'intervista è bella chiara...
“When asked why AMD never contacted any trade publications to correct the misconception that UVD was included in Radeon 2900, our contact declined to comment.
He did add that full HD acceleration is present on the R600 ASIC, and it will eventually be enabled via driver updates.
Unfortunately, try as we might, we could not get UVD to work with the current drivers provided by AMD and the PowerDVD release that is supposed to enable the hardware acceleration on HD 2000 series parts,” states AnandTech Senior CPU and Graphics Editor Derek Wilson said.
“We will have to take a second look at hardware decode when AMD and CyberLink or Intervideo get their software in order.”
AMD has not released a driver that takes advantage of the ATI Radeon HD 2000-series multimedia features nor has a software company released a player that takes advantage of the hardware."
Penosi, i siti citati, le conclusioni raggiunte e forse il driver team ATI...
.
Scrambler77
28-05-2007, 10:34
Andrà a finire che i fanboy non cambiano mai vero carissimo? :mc:
A parte che sarebbe cominciaste ad imparare l'inglese... :rolleyes:
L'UVD c'è, è presente e il chip è bello saldato sulla 2900xt, e qui mi pare pecchi anche la vostra vista. Oltre tutto l'intervista è bella chiara...
:mc: :rotfl:
Penosi, voi, i vostri ragionamenti, i siti citati e forse il driver team ATI, non la HD2900...
Quì l'unico che fa pena sei tu. Non ti segnalo perchè non sono così pezzo di m**da... :O
Grave Digger
28-05-2007, 10:36
Andrà a finire che i fanboy non cambiano mai vero carissimo? :mc:
A parte che sarebbe cominciaste ad imparare l'inglese... :rolleyes:
L'UVD c'è, è presente e il chip è bello saldato sulla 2900xt, e qui mi pare pecchi anche la vostra vista. Oltre tutto l'intervista è bella chiara...
“When asked why AMD never contacted any trade publications to correct the misconception that UVD was included in Radeon 2900, our contact declined to comment.
He did add that full HD acceleration is present on the R600 ASIC, and it will eventually be enabled via driver updates.
Unfortunately, try as we might, we could not get UVD to work with the current drivers provided by AMD and the PowerDVD release that is supposed to enable the hardware acceleration on HD 2000 series parts,” states AnandTech Senior CPU and Graphics Editor Derek Wilson said.
“We will have to take a second look at hardware decode when AMD and CyberLink or Intervideo get their software in order.”
AMD has not released a driver that takes advantage of the ATI Radeon HD 2000-series multimedia features nor has a software company released a player that takes advantage of the hardware."
Penosi, voi, i vostri ragionamenti, i siti citati e forse il driver team ATI, non la HD2900...
.
:asd: :ahahah: :rotfl: :spam:
:friend: (questo è il migliore :D )
Grave Digger
28-05-2007, 10:37
:mc: :rotfl:
Quì l'unico che fa pena sei tu. Non ti segnalo perchè non sono così pezzo di m**da... :O
io invece lo faccio stravolentieri :sofico:
Andrà a finire che i fanboy non cambiano mai vero carissimo? :mc:
A parte che sarebbe ora cominciaste ad imparare l'inglese... :rolleyes:
L'UVD c'è, è presente e il chip è bello saldato sulla 2900xt, e qui mi pare pecchi anche la vostra vista. Oltre tutto l'intervista è bella chiara...
“When asked why AMD never contacted any trade publications to correct the misconception that UVD was included in Radeon 2900, our contact declined to comment.
He did add that full HD acceleration is present on the R600 ASIC, and it will eventually be enabled via driver updates.
Unfortunately, try as we might, we could not get UVD to work with the current drivers provided by AMD and the PowerDVD release that is supposed to enable the hardware acceleration on HD 2000 series parts,” states AnandTech Senior CPU and Graphics Editor Derek Wilson said.
“We will have to take a second look at hardware decode when AMD and CyberLink or Intervideo get their software in order.”
AMD has not released a driver that takes advantage of the ATI Radeon HD 2000-series multimedia features nor has a software company released a player that takes advantage of the hardware."
Penosi, i siti citati, le conclusioni raggiunte e forse il driver team ATI...
.
complimenti,tiri il sasso e nascondi la mano,in pieno stile fanciullesco....
per tener fede al fatto che il sottoscritto faccia pena,ti segnalo per benino ;) ....
Stateve boni tutti quanti.... in effetti "fa piacere" notare i "veloci e rapidi" interventi dei soliti noti nell'ennessimo tentativo di screditare la scheda... peccato però che la notizia corretta è appunto quella riportata da bs82...
ps: nessuno di voi ricorda cosa fece nvidia con la serie 6800?!? inizialmente aveva sbandierato che doveva fare il decoding hardware dei file H624 e invece poi venne fuori che, per un non meglio precisato "difetto/mancanza" hardware, non la faceva... ;)
MakenValborg
28-05-2007, 10:39
@ bs82:
Io ho e ho avuto sempre ATi, ma questo tuo difendere a spada tratta la HD2900xt propio non lo capisco.
se ora uno dovesse aggiornare il propio sistema con una nuova VGA la soluzione migliore in assoluto ( consumi,calore,prestazioni ) è la 8800GTS 640mb.
Non ci sono cazzi.:O
Se veramente verso fine anno la ATi/Amd riesce/decide di passare al processo prduttivo a 65 nm allora probabilmente le cose cambierano, maora come ora non merita neanche di essere presa in considerazione :O
Sul sito AMD tra le caratteristiche della gpu, l'UVD sulla 2900 non è specificato. Quindi cade anche la teoria di pubblicità ingannevole :)
"Dedicated unified video decoder (UVD) for H.264/AVC and VC-1 video formats
* High definition (HD) playback of both Blu-ray and HD DVD formats"
E' specificato solo per le 2600.
Ah, se volete un consiglio è meglio che evitate le offese dirette, di certi comportamenti credo che i moderatori si stiano stancando. Poi fate vobis :)
Grave Digger
28-05-2007, 10:40
Stateve boni tutti quanti.... in effetti "fa piacere" notare i "veloci e rapidi" interventi dei soliti noti nell'ennessimo tentativo di screditare la scheda... peccato però che la notizia corretta è appunto quella riportata da bs82...
ps: nessuno di voi ricorda cosa fece nvidia con la serie 6800?!? inizialmente aveva sbandierato che doveva fare il decoding hardware dei file H624 e invece poi venne fuori che, per un non meglio precisato "difetto/mancanza" hardware, non la faceva... ;)
beh,ma di quà a dire che la gente fa pena.....io cmnq l'avevo gettata diversamente,sul fattore concorrenza,e sul fatto che era da accertare la notizia,perchè effettivamente non mi quadrava granchè :) ....
edit:dal punto di vista tecnico mi domando,perchè non implementare direttamente la feature nel top di gamma senza giri di parole,anzichè offrirlo nella fascia media???mi sembra strano per questa motivazione,non per altro :boh: ....
Ah, se volete un consiglio è meglio che evitate le offese dirette, di certi comportamenti credo che i moderatori si stiano stancando. Poi fate vobis :)
direi di sì... ne abbiamo piene le OO dei fanboy... sia ati che nvidia, intendiamoci... ;)
halduemilauno
28-05-2007, 10:43
Andrà a finire che i fanboy non cambiano mai vero carissimo? :mc:
A parte che sarebbe ora cominciaste ad imparare l'inglese... :rolleyes:
L'UVD c'è, è presente e il chip è bello saldato sulla 2900xt, e qui mi pare pecchi anche la vostra vista. Oltre tutto l'intervista è bella chiara...
“When asked why AMD never contacted any trade publications to correct the misconception that UVD was included in Radeon 2900, our contact declined to comment.
He did add that full HD acceleration is present on the R600 ASIC, and it will eventually be enabled via driver updates.
Unfortunately, try as we might, we could not get UVD to work with the current drivers provided by AMD and the PowerDVD release that is supposed to enable the hardware acceleration on HD 2000 series parts,” states AnandTech Senior CPU and Graphics Editor Derek Wilson said.
“We will have to take a second look at hardware decode when AMD and CyberLink or Intervideo get their software in order.”
AMD has not released a driver that takes advantage of the ATI Radeon HD 2000-series multimedia features nor has a software company released a player that takes advantage of the hardware."
Penosi, i siti citati, le conclusioni raggiunte e forse il driver team ATI...
.
io ho solo postato il link e fatto copia incolla del testo. e tu penosi lo dici a qualche altro.
Stateve boni tutti quanti.... in effetti "fa piacere" notare i "veloci e rapidi" interventi dei soliti noti nell'ennessimo tentativo di screditare la scheda... peccato però che la notizia corretta è appunto quella riportata da bs82...
ps: nessuno di voi ricorda cosa fece nvidia con la serie 6800?!? inizialmente aveva sbandierato che doveva fare il decoding hardware dei file H624 e invece poi venne fuori che, per un non meglio precisato "difetto/mancanza" hardware, non la faceva... ;)
grazie Raven...e scusa se a volte sono rude e offensivo, ma IO difedo l'oggettività.
raven mi sembra il primo atista per quello ti difende
grazie Raven...e scusa se a volte sono rude e offensivo, ma IO difedo l'oggettività.
Se però mi scadi nell'offesa passi dalla parte del torto... ;)
Non ti ho sospeso solo perché hai editato per tempo... :O
lecca lecca, raven mi sembra il primo atista
(infatti ho avuto una 4200ti, una 6800LE e una 6800GT per 1 anno e mezzo!) :asd:
No caro mio... ma mi rotolano giù i cocomeri a leggere DI CONTINUO frecciatine neppure troppo velate, in una discussione che dovrebbe rimanere TECNICA, OBIETTIVA e basata su dati CERTI... :O
Scrambler77
28-05-2007, 10:55
(infatti ho avuto una 4200ti, una 6800LE e una 6800GT per 1 anno e mezzo!) :asd:
No caro mio... ma mi rotolano giù i cocomeri a leggere DI CONTINUO frecciatine neppure troppo velate, in una discussione che dovrebbe rimanere TECNICA, OBIETTIVA e basata su dati CERTI... :O
La differenza è che se l'avessi scritta io (o qualcun'altro) un'offesa del genere, mi avresti già bello e sospeso per una settimana... :rolleyes:
E' sotto gli occhi di tutti... ;)
Scrambler77
28-05-2007, 10:57
Stavo pensando che quando qualche fanboy ATI sosteneva che R600 era mitica per l'accelerazione hardware del video quelli nVidia rispondevano che non serviva una pippa perché nessuno avrebbe mai messo una scheda high-end in un PC destinato a fare il video player.
Ora i fanboy nVidia, scoprendo una cosa già nota, cioè che R600 non ha un chip dedicato alla decodifica video, ma che la decodifica avviene direttamente nella GPU, così come è abbastanza ovvio per un chip high-end, che non ne ha bisogno avendo sufficiente forza bruta.
Invece quelli ATi negano l'evidenza dicendo che il chip c'è e che verrà abilitato dal driver.
La realtà, e si sapeva, è che il chip non ha mai avuto il "coprocessore" dedicato a questa funzione per i motivi che ho detto, ma l'accelerazione in hardware nella GPU non è ancora supportata dal driver.
Suddetti fanboy stanno diventando sempre più assurdi.
Sai che bello se il thread diventasse improvvisamente tecnico... -.-
E perchè si chiama HD2900XT? Non c'è alcun riferimento ad AvivoHD?
Cmq i tempi sono cambiati... Prima i codecs non erano così complessi da giustificare hardware appositamente progettato per la decodifica ed il filtraggio real-time (ma solo per la codifica).
Grave Digger
28-05-2007, 10:58
La differenza è che se l'avessi scritta io (o qualcun'altro) un'offesa del genere, mi avresti già bello e sospeso per una settimana... :rolleyes:
E' sotto gli occhi di tutti... ;)
diciamo pure di si :) ......
E perchè si chiama HD2900XT? Non c'è alcun riferimento ad AvivoHD?
la cosa credo sia da accertare in maniera più approfondita :) ....anche a me sembra strano :mbe: ....
La differenza è che se l'avessi scritta io (o qualcun'altro) un'offesa del genere, mi avresti già bello e sospeso per una settimana... :rolleyes:
E' sotto gli occhi di tutti... ;)
1. Ha editato subito... io non sospendo se uno edita il suo post "in tempo"...
2. se hai rimostranze nei mei confronti please: PVT a Bordin o a un altro admin, no piazzate in pubblico
3. per questo tuo post ci sarebbe la sospensione immediata... che dovrei fare?! :rolleyes:
Se però mi scadi nell'offesa passi dalla parte del torto... ;)
Non ti ho sospeso solo perché hai editato per tempo... :O
eh...ok... :(
Mi sta profondamente "li" che però a quanto pare qua sono l'unico che cita DATI CERTI E PROVATI e li discute, mentre gli altri prendono notizie a caso senza mai approfondirle...
Permetti che considerando la natura dell'intero thread, cioè TECNICA, mi possa alterare a vedere gente che straparla senza cognizione di causa :mbe: ...anzi con una sola cognizione di causa: colpire AMD&ATI... Vediamo se li stessi li vedremo al primo confronto della fascia medio-bassa di prodotti a 65nm di Ati contro la fascia media della serie 8000 di nvidia.
Vediamo se qualcuno citerà quanto buono è l'UVD sulle schede in cui per ora è abilitato, o chi si accorgerà che grazie ad ATi ora sarà possibile farsi un HTPC con 500 euro!
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=622&pageid=629
Sempron 2800+ e Ati HD2600 in riproduzione di un filmato FullHD a 1080p: utilizzo della cpu pari al 5%....si CINQUE PER CENTO.
Stesso sistema con filmati VC-1: 20% di utilizzo CPU...su un sempron 2800+ ricordo!
Grave Digger
28-05-2007, 11:04
E perchè si chiama HD2900XT? Non c'è alcun riferimento ad AvivoHD?
Cmq i tempi sono cambiati... Prima i codecs non erano così complessi da giustificare hardware appositamente progettato per la decodifica ed il filtraggio real-time (ma solo per la codifica).
diciamo pure di si :) ......
la cosa credo sia da accertare in maniera più approfondita :) ....anche a me sembra strano :mbe: ....
1. Ha editato subito... io non sospendo se uno edita il suo post "in tempo"...
2. se hai rimostranze nei mei confronti please: PVT a Bordin o a un altro admin, no piazzate in pubblico
3. per questo tuo post ci sarebbe la sospensione immediata... che dovrei fare?! :rolleyes:
anche se non sono un moderatore,autoquotandomi,chiudiamola qui perchè tanto alla fine era una sciocchezza....
tutti amici come prima,ritorniamo a discutere pacificamente del prodotto in questione :) .....
Grave Digger
28-05-2007, 11:08
eh...ok... :(
Mi sta profondamente "li" che però a quanto pare qua sono l'unico che cita DATI CERTI E PROVATI e li discute, mentre gli altri prendono notizie a caso senza mai approfondirle...
Permetti che considerando la natura dell'intero thread, cioè TECNICA, mi possa alterare a vedere gente che straparla senza cognizione di causa :mbe: ...anzi con una sola cognizione di causa: colpire AMD&ATI... Vediamo se li stessi li vedremo al primo confronto della fascia medio-bassa di prodotti a 65nm di Ati contro la fascia media della serie 8000 di nvidia.
Vediamo se qualcuno citerà quanto buono è l'UVD sulle schede in cui per ora è abilitato, o chi si accorgerà che grazie ad ATi ora sarà possibile farsi un HTPC con 500 euro!
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=622&pageid=629
Sempron 2800+ e Ati HD2600 in riproduzione di un filmato FullHD a 1080p: utilizzo della cpu pari al 5%....si CINQUE PER CENTO.
Stesso sistema con filmati VC-1: 20% di utilizzo CPU...su un sempron 2800+ ricordo!
secondo me non è cmnq giustificazione,l'educazione è educazione,senza deroghe.....cmnq
hai citato la hd2600,ma qui si parlava di hd2900 in relazione all'UVD,insomma,a parte la disquisizione attivazione via driver,come stanno messe le cose?????
e cmnq nessuno in un contesto simile può discriminare una informazione piuttosto che un'altra,perchè non abbiamo gli strumenti che ci consentono di avere accesso a determinate informazioni.....
Scrambler77
28-05-2007, 11:08
1. Ha editato subito... io non sospendo se uno edita il suo post "in tempo"...
2. se hai rimostranze nei mei confronti please: PVT a Bordin o a un altro admin, no piazzate in pubblico
3. per questo tuo post ci sarebbe la sospensione immediata... che dovrei fare?! :rolleyes:
No no Raven... non mi conosci... io non segnalo nulla a nessuno. Non c'è nulla di personale nei tuoi confronti (e ci mancherebbe)...
Il fatto è che a parere mio un moderatore deve punire l'offesa, e non giustificarla in base ai contenuti che motivano l'offesa, per quanto giusti o sbagliati...
bs82 avrà editato, ma l'offesa l'abbiamo letta in molti... e questo è ciò che conta.
Se vuoi sospendermi fai pure... per me non c'è problema. Ho capito come funziona quì.
hai citato la hd2600,ma qui si parlava di hd2900 in relazione all'UVD,insomma,a parte la disquisizione attivazione via driver,come stanno messe le cose?????
Di certo si sa che:
- Non ha un coprocessore dedicato, in quanto...
- Dovrebbe fare tutto la gpu, ma...
- Attualmente i driver non supportano però questa feature
Quindi il "problema" è:
- Uscirà un driver che attivi l'UDV su HD2900XT?!
Se SI... bene, tutto ok... ;)
Se NO... beh.... ennesima inculata del marketing! :asd:
Il fatto è che a parere mio un moderatore deve punire l'offesa, e non giustificarla in base ai contenuti che motivano l'offesa, per quanto giusti o sbagliati...
IO non giustifico MAI le offese.... come ti ho già detto però (e mi sembra che non vuoi capire) io l'offesa l'ho letta solo nei quote... in quanto, quando ho postato, nel post originale già non c'era più!... quindi un'ammonizione basta e avanza... questo è il mio modus operandi... ;) Mi sa che vuoi farne una questione di Stato...
Grave Digger
28-05-2007, 11:14
Di certo si sa che:
- Non ha un coprocessore dedicato, in quanto...
- Dovrebbe fare tutto la gpu, ma...
- Attualmente i driver non supportano però questa feature
Quindi il "problema" è:
- Uscirà un driver che attivi l'UDV su HD2900XT?!
Se SI... bene, tutto ok... ;)
Se NO... beh.... ennesima inculata del marketing! :asd:
mmm,quindi di certo non c'è nulla ad oggi????
boh,sarò il solito testardo,ma continuo a non capire perchè la gente dovrebbe spendere 400 euro sulla fiducia....io parto dal presupposto che una scheda debba pragmaticamente rendere da subito,non che si debba aspettare nell'incertezza......
mmm,quindi di certo non c'è nulla ad oggi????
boh,sarò il solito testardo,ma continuo a non capire perchè la gente dovrebbe spendere 400 euro sulla fiducia....io parto dal presupposto che una scheda debba pragmaticamente rendere da subito,non che si debba aspettare nell'incertezza......
Quindi ti ha urtato anche la mancanza del Pure Video sulla 6800?
mmm,quindi di certo non c'è nulla ad oggi????
boh,sarò il solito testardo,ma continuo a non capire perchè la gente dovrebbe spendere 400 euro sulla fiducia....io parto dal presupposto che una scheda debba pragmaticamente rendere da subito,non che si debba aspettare nell'incertezza......
Sul fatto che attualmente HD2900XT abbia più di un "lato oscuro" da chiarire, sono perfettamente d'accordo... quello che mi domando è perché non aspettare ancora (tanto, ormai) e farla uscire con dei driver, non dico definitivi, ma quantomeno migliori rispetto a questi che sembrano offrire un supporto sicuramente "deficitario" e "strano" in molte situazioni...
Grave Digger
28-05-2007, 11:20
Quindi ti ha urtato anche la mancanza del Pure Video sulla 6800?
moltissimo ;)
a me dà fastidio a morte quando una ditta rinomata se ne esce con certe trovate.....e studiando medicina,quando leggo in letteratura certe trovate di alcune case farmaceutiche e o costruttori di protesi,mi incazzo al cubo,perchè non si scherza nè con la fiducia delle persone,nè soprattutto con loro salute :) .....
e studiando medicina,quando leggo in letteratura certe trovate di alcune case farmaceutiche e o costruttori di protesi,mi incazzo al cubo,perchè non si scherza nè con la fiducia delle persone,nè soprattutto con loro salute :) .....
Vabbhè direi che questo è un "pochino" più grave :)
Scrambler77
28-05-2007, 11:27
Quindi ti ha urtato anche la mancanza del Pure Video sulla 6800?
Ovviamente... anche perchè le asimmetrie di giudizio (almeno per me) non sono un'abitudine. Per questo all'epoca avevo ATi.
Grave Digger
28-05-2007, 11:29
Vabbhè direi che questo è un "pochino" più grave :)
è il segno tangibile che le persone sono considerate dalle multinazionali solo dei contenitori di soldi,di problemi dai quali bisogna essere pronti a difendersi ;) ....
chernobyl,bhopal poi non ne parliamo......si potrebbe scrivere un volume....
halduemilauno
28-05-2007, 11:29
Sul fatto che attualmente HD2900XT abbia più di un "lato oscuro" da chiarire, sono perfettamente d'accordo... quello che mi domando è perché non aspettare ancora (tanto, ormai) e farla uscire con dei driver, non dico definitivi, ma quantomeno migliori rispetto a questi che sembrano offrire un supporto sicuramente "deficitario" e "strano" in molte situazioni...
esatto. ma a questo punto la domanda è perchè non hanno aspettato loro driver non dico definitivi ma quantomeno etc etc etc. che cambiava tra sei mesi e sei giorni di ritardo con sette mesi di ritardo? forse una tonnellata di chiacchiere in meno. forse.
;)
halduemilauno
28-05-2007, 11:32
IO non giustifico MAI le offese.... come ti ho già detto però (e mi sembra che non vuoi capire) io l'offesa l'ho letta solo nei quote... in quanto, quando ho postato, nel post originale già non c'era più!... quindi un'ammonizione basta e avanza... questo è il mio modus operandi... ;) Mi sa che vuoi farne una questione di Stato...
letto solo ora questo tuo.
;)
Scrambler77
28-05-2007, 11:38
Beh? nessuno mi spiega perchè si chiama HD2900?
EDIT: letto solo ora post di ratatosk... tnx. Ma non ti sembra un pò ambiguo quell'HD considerato che non ha nulla a che fare con AvivoHD?
Portocala
28-05-2007, 11:40
edit:dal punto di vista tecnico mi domando,perchè non implementare direttamente la feature nel top di gamma senza giri di parole,anzichè offrirlo nella fascia media???mi sembra strano per questa motivazione,non per altro :boh: ....
sta di fatto che anche le 8800 non hanno il Pure Video 2.
Come giustificazione dell'estrema castrazione della fascia media hanno aggiunto questo UVD/PureVideo 2 per non perdere i clienti.
bonzuccio
28-05-2007, 11:41
Mah.. su un sistema di fascia alta preferisco che il decoding di flussi lo faccia una cpu al 40-50% che una gpu di fascia alta
certo che se fosse vero chi pensava di avere anche uvd in un sistema di fascia bassa dovrà orientarsi sulla fascia da hd2600 in giù..
La cosa comunque è speciosa per chi si è fatto balenare l'idea di mettere una 2900xt su un Celeron prestando fiducia alle dx10
non mi sembra una grave lacuna ma lascerebbe l'amaro in bocca comunque pensare che ancora non è implementato via driver..
quindi nemmeno a/v su hdmi per le 2900 almeno per ora?
credo che questa feature dovrà essere comunque presente presto
Aluuuura! :D
Mi sono confrontato con gli altri mod (perché non si dica che sono di parte, e perché più teste lavorano meglio di una!) :O
Bs82 ha esagerato... ed ha editato... purtroppo per lui però se c'è un'infrazione editata, ma un quote con la prova dell'infrazione, si va di sospensione... :boh:
In considerazione di tutto sono quindi 2gg per bs82... :stordita:
Gabriyzf
28-05-2007, 11:52
ricordo quando fui uno dei primi a spendere 500€ per una 6800gt: nvidia aveva sbandierato ai quattro venti che il processore video dedicato poteva fare sia codifica che decodifica hardware dei flussi video: io l'avevo presa anche per quello.
grande fu la rabbia quando si scoprì che tale processore era fallato.
da allora mi sono ripromesso di non acquistare più nvidia.
vedo però che la storia si ripete.
se tutto, però, lascia presagire in bene per l'uvd sulla 2600, allora sarà questa la mia prossima vga
vedo però che la storia si ripete.
Non è detto!...;) UDV è supportato in hardware direttamente dalla gpu R600 (quindi senza coprocessore esterno dedicato)... ma attualmente non supportato dai driver...
Quindi il problema non è tanto "ce l'ha/non ce l'ha" quanto piuttosto "sarà attivato/non sarà attivato"...
Gabriyzf
28-05-2007, 12:00
Non è detto!...;) UDV è supportato in hardware direttamente dalla gpu R600 (quindi senza coprocessore esterno dedicato)... ma attualmente non supportato dai driver...
Quindi il problema non è tanto "ce l'ha/non ce l'ha" quanto piuttosto "sarà attivato/non sarà attivato"...
purtroppo anche nvidia diceva all'inizio che il processore sarebbe stato attivato con driver successivi, ma questo non avvenne mai (con nv40)
per questo non metterei le mani sul fuoco con la 2900
purtroppo anche nvidia diceva all'inizio che il processore sarebbe stato attivato con driver successivi, ma questo non avvenne mai (con nv40)
per questo non metterei le mani sul fuoco con la 2900
Ah beh... la certezza ovviamente non c'è...:D vedremo se ATI/AMD sarà più seria di quanto non sia stata nvidia a suo tempo! ;)
Grave Digger
28-05-2007, 12:09
Aluuuura! :D
Mi sono confrontato con gli altri mod (perché non si dica che sono di parte, e perché più teste lavorano meglio di una!) :O
Bs82 ha esagerato... ed ha editato... purtroppo per lui però se c'è un'infrazione editata, ma un quote con la prova dell'infrazione, si va di sospensione... :boh:
In considerazione di tutto sono quindi 2gg per bs82... :stordita:
mi sembra giusto,in quanto la legge è uguale per tutti :) ....dopotutto io sono stato sospeso 5 giorni per molto meno,infatti non ho offeso alcuno.....
ragazzi,vi propongo una cosa,se fate una colletta e mi regalate una hd 2900,vi prometto che la testo a fondo e mi ricredo :D ......
l'importante è che voi me la regaliate :sofico: .....
bonzuccio
28-05-2007, 12:28
Comunque ormai è chiaro che ad ogni release dei driver questa scheda supererà la controparte e se non ci riuscirà (tra un mesetto dico) comunque la consapevolezza di avere a che fare con una dx10 coi controcavoli fa paura..
se non si sbrigano a farli uscire i driver spunta qualche sito capace di dire che 10 sp sono disabilitati per un bug e le momerie in realtà funzionano a 128 bit
So che per molti di voi conta come il 2 di picche, ma io lo posto lo stesso :D
http://uk.theinquirer.net/?article=39884
Sono le considerazioni di INQ sul discorso UVD. Si parla di slide mostrati a tunisi fuorvianti, sia per la stampa che per gli AIB.
Sembra che i problemi più grossi li possano avere proprio i partner che continuano a pubblicizzare la presenza del chip dedicato UVD sulle loro schede, tra cui sapphire.
Effettivamente, mi ricordavo della notizia della presenza di UVD. L'avevo tradotta sul thread ufficiale aspettando R600 da un articolo in tedesco.
Scrambler77
28-05-2007, 13:12
Nel caso tu regali a me la 8800GTX o la HD2900XT, scegli te quale, dopo che hai finito i test :asd:
Ok! scatta la concorrenza! Dave, se proprio devi regalarla a lui, io te la pago 50 euro! :asd:
Scusate se mi intrometto, ma che vi frega dell'UVD ?
Chi compra una top di gamma lo fa per i giochi non per vedere i super-divx :D in h.264 e vc1.
Anche le 8500/8600 sono migliori (per ora) delle 8800 come accelerazione HW dei flussi video però nessuno critica le 8800 per questo fatto ( e ci mancherebbe)
La stessa cosa vale per R600 e derivati.
Comunque, sia le 8800 che le HD2900 offriranno accelerazioni HW al top con i futuri driver (a me non frega nulla perchè con queste schede ci faccio i giochini, i pornazzi HD li posso guardare anche con il la cpu al 40% invece che al 20% :oink: )
I problemi dell'HD2900 sono altri non l'UVD (che è un problema che IMHO non esiste)
Scrambler77
28-05-2007, 13:26
Scusate se mi intrometto, ma che vi frega dell'UVD ?
Chi compra una top di gamma lo fa per i giochi non per vedere i super-divx :D in h.264 e vc1.
Anche le 8500/8600 sono migliori (per ora) delle 8800 come accelerazione HW dei flussi video però nessuno critica le 8800 per questo fatto ( e ci mancherebbe)
La stessa cosa vale per R600 e derivati.
Comunque, sia le 8800 che le HD2900 offriranno accelerazioni HW al top con i futuri driver (a me non frega nulla perchè con queste schede ci faccio i giochini, i pornazzi HD li posso guardare anche con il la cpu al 40% invece che al 20% :oink: )
I problemi dell'HD2900 sono altri non l'UVD (che è un problema che IMHO non esiste)
Ma infatti il problema non è tecnico... Alla fine saranno pochissimi quelli che terranno accesa una 2900XT per guardarsi un film Full-HD.
Ciò che si discute è più di carattere etico che tecnico, nella pubblicizzazione di schede UVD quando, ad oggi, non lo sono.
Grave Digger
28-05-2007, 14:31
Ok! scatta la concorrenza! Dave, se proprio devi regalarla a lui, io te la pago 50 euro! :asd:
aggiudicata!!!!!
r600 venduta per 50 euro a scrambler77 :O !!!!!
:asd:
Scrambler77
28-05-2007, 14:48
Merda non ho fatto in tempo a offrire 51€ :muro:
:winner: :mano: :asd:
[B]Vendesi HD2900XT NUOVA ancora in garanzia... 100 euro + s.s!
[/BASTARD MODE]
Grave Digger
28-05-2007, 14:50
:winner: :mano: :asd:
Vendesi HD2900XT NUOVA ancora in garanzia... 100 euro + s.s!
seeeeeee 100 euro..........
ma chi vuoi che se la compri a 100 euro :O ??????
:asd:
Portocala
28-05-2007, 14:53
100 euri ma j+3 incluse con pagamento post prova
spero vivamente che questi drivers la facciano risorgere :boh:
halduemilauno
28-05-2007, 17:06
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10232
In seguito alla pubblicazione della notizia "La Radeon HD 2900 XT non ha il chip UVD", abbiamo contattato AMD che, attraverso la persona di Giuseppe Amato, Technical Director Sales & Marketing di AMD EMEA, dichiara ufficialmente:
"La tecnologia UVD (Universal Video Decoder) è una delle tante innovazioni che fanno parte della nuova famiglia di processori grafici ATI Radeon HD 2000 e i diversi prodotti, sia per desktop che notebook, incorporano le differenti tecnologie a seconda del mercato a cui si indirizzano."
"Il processore grafico ATI Radeon HD 2900XT è stato realizzato per soddisfare le esigenze di una utenza gamers che richiede il massimo numero di unified shaders e per permettere agli appassionati di giocare con i titoli più recenti e con altissime prestazioni grafiche."
"Per rispondere alle richieste di questo segmento di mercato" conclude Giuseppe Amato "si è preferito quindi dare priorità ad altri requisiti rimuovendo il blocco UVD, che è invece presente nei processori mainstream ATI Radeon 2400 e 2600 perchè diretti a una utenza che richiede prestazioni multimediali non così spinte come gli utenti della ATI Radeon HD 2900 XT".
Ringraziamo AMD per la disponibilità e la cortese collaborazione.
;)
Aggiungiamo anche che:
There are basically 2 approaches - the way ATI did it in the last generation where they use their existing shader hardware to do the acceleration, and the NVIDIA way which is to add a seperate chip on the card which exclusively handles it.
The former way is cheaper in terms of silicon but requires a lot of shader power, especially for HD content. AMD is saying that the 2900XT has enough horsepower to do it that way, but the drivers haven't been finished yet. On the other hand, they had to add another chip (UVD) to the lower end parts because they wouldn't have been able to do it. This is what everyone seemed to assume the 2900 had as well, and is really the better solution because it would use less power due to the specially designed hardware being more efficient for the task and would also almost certainly use less CPU as well due to the drivers having to do less work.
In sintesi HD2900XT quindi NON ha il chip UVD, ma dovrebbe sfruttare la potente GPU (tramite driver) per fare quello che sulle schede meno performanti richiede invece il chip aggiuntivo...
La questione centrale rimane dunque sempre quella: sarà abilitata sta cosa tramite driver?!... e quando?!
;)
bonzuccio
28-05-2007, 17:14
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10232
In seguito alla pubblicazione della notizia "La Radeon HD 2900 XT non ha il chip UVD", abbiamo contattato AMD che, attraverso la persona di Giuseppe Amato, Technical Director Sales & Marketing di AMD EMEA, dichiara ufficialmente:
"La tecnologia UVD (Universal Video Decoder) è una delle tante innovazioni che fanno parte della nuova famiglia di processori grafici ATI Radeon HD 2000 e i diversi prodotti, sia per desktop che notebook, incorporano le differenti tecnologie a seconda del mercato a cui si indirizzano."
"Il processore grafico ATI Radeon HD 2900XT è stato realizzato per soddisfare le esigenze di una utenza gamers che richiede il massimo numero di unified shaders e per permettere agli appassionati di giocare con i titoli più recenti e con altissime prestazioni grafiche."
"Per rispondere alle richieste di questo segmento di mercato" conclude Giuseppe Amato "si è preferito quindi dare priorità ad altri requisiti rimuovendo il blocco UVD, che è invece presente nei processori mainstream ATI Radeon 2400 e 2600 perchè diretti a una utenza che richiede prestazioni multimediali non così spinte come gli utenti della ATI Radeon HD 2900 XT".
Ringraziamo AMD per la disponibilità e la cortese collaborazione.
;)
Mi pare che l'intento sia chiaramente provocatorio, mi chiedo quale sia il momento in cui vergogna determini qualcuna delle vostre azioni,
la 2900 non ha bisogno di un chip di decodifica avendo potenza da vendere per una conversione in 1080p da qualsiasi sorgente mentre le sorelle minori ne hanno bisogno.
Il purevideo2 (conversione solo di h.264 e non mpeg2 e vc-1 come per ati) non è nemmeno nella 8800gtx
Hai altri th dove posterai questa cosa? Cosi' pure io incollo questa risposta senza faticare tanto
Scrambler77
28-05-2007, 17:14
Aggiungiamo anche che:
In sintesi HD2900XT quindi NON ha il chip UVD, ma dovrebbe sfruttare la potente GPU (tramite driver) per fare quello che sulle schede meno performanti richiede invece il chip aggiuntivo...
La questione centrale rimane dunque sempre quella: sarà abilitata sta cosa tramite driver?!... e quando?!
;)
Quindi in pratica non c'è alcun ostacolo affinchè la stessa cosa possa essere implementata anche sulle G80...
bonzuccio
28-05-2007, 17:15
Quindi in pratica non c'è alcun ostacolo affinchè la stessa cosa possa essere implementata anche sulle G80...
Non hanno abbastanza potenza e banda verso la memoria, mi spiace :asd:
Quindi in pratica non c'è alcun ostacolo affinchè la stessa cosa possa essere implementata anche sulle G80...
Certo... sempre che la gpu sia programmabile in tal senso tramite driver! ;)
Aggiungiamo anche che:
In sintesi HD2900XT quindi NON ha il chip UVD, ma dovrebbe sfruttare la potente GPU (tramite driver) per fare quello che sulle schede meno performanti richiede invece il chip aggiuntivo...
La questione centrale rimane dunque sempre quella: sarà abilitata sta cosa tramite driver?!... e quando?!
;)
Stessa identica cosa delle 8800 rispetto alle 8500/8600 ;)
In sintesi HD2900XT quindi NON ha il chip UVD, ma dovrebbe sfruttare la potente GPU (tramite driver) per fare quello che sulle schede meno performanti richiede invece il chip aggiuntivo...
La questione centrale rimane dunque sempre quella: sarà abilitata sta cosa tramite driver?!... e quando?!
;)
credo che con la release di driver che ci sarà in concomitanza col lancio delle HD2600/2400 :)
Stessa identica cosa delle 8800 rispetto alle 8500/8600 ;)
esatto ;)
DakmorNoland
28-05-2007, 17:34
credo che con la release di driver che ci sarà in concomitanza col lancio delle HD2600/2400 :)
Sì a proposito, ma dove sono finiti i catalyst 7.5??? :confused:
Ho sentito parlare di RC2 ma degli ufficiali ancora nessuna traccia. Ne sapete qualcosa?
dado1979
28-05-2007, 17:38
Io vorrei sottoporvi questa recensione con nuovi driver pre-alpha:
http://www.computerbase.de/news/treiber/grafikkarten/ati/2007/mai/ati_radeon_hd_2900_xt_treibervergleich/
Se fosse così sarebbe ancora così un flop?;)
Scrambler77
28-05-2007, 17:46
Non hanno abbastanza potenza e banda verso la memoria, mi spiace :asd:
Certo... sempre che la gpu sia programmabile in tal senso tramite driver! ;)
Mettetevi d'accordo... :asd:
DakmorNoland
28-05-2007, 17:46
Io vorrei sottoporvi questa recensione con nuovi driver pre-alpha:
http://www.computerbase.de/news/treiber/grafikkarten/ati/2007/mai/ati_radeon_hd_2900_xt_treibervergleich/
Se fosse così sarebbe ancora così un flop?;)
No ma infatti aspetta un paio di release dei catalyst e sta scheda come prezzo/prestazioni vedi che spiezza pure la 8800GTX, oltre ovviamente a fare tanta beneficienza all'enel, ma quello già adesso. :asd:
Io vorrei sottoporvi questa recensione con nuovi driver pre-alpha:
http://www.computerbase.de/news/treiber/grafikkarten/ati/2007/mai/ati_radeon_hd_2900_xt_treibervergleich/
Se fosse così sarebbe ancora così un flop?;)
si dato ke è uscita 8 mesi dopo dato ke molti con la 8800 gtx tipo me aspettavano una bella skeda video potente da poter rottamare la ormai vekkia 8800 (x il mio parere)
Scrambler77
28-05-2007, 17:49
No ma infatti aspetta un paio di release dei catalyst e sta scheda come prezzo/prestazioni vedi che spiezza pure la 8800GTX, oltre ovviamente a fare tanta beneficienza all'enel, ma quello già adesso. :asd:
Tra un paio di release dei catalyst avremo G92, le GTX costeranno 300 euro e addio prezzo/prestazioni... :asd:
Portocala
28-05-2007, 17:53
Io vorrei sottoporvi questa recensione con nuovi driver pre-alpha:
http://www.computerbase.de/news/treiber/grafikkarten/ati/2007/mai/ati_radeon_hd_2900_xt_treibervergleich/
Se fosse così sarebbe ancora così un flop?;)
A beh
Which made ATi within the range Oblivion, borders nearly on Zauberei. A full plus of 172 per cent can book the ATi Radeon hp 2900 XT with the driver 8.37.4.2 in the dissolution of 1280x1024 with 4xAAA/16xAF for itself. Thus the Topmodell of ATi lies for the first time before the GeForce 8800 GTX. Even the Ultra lies in the range of the possible one. This seems to go however a little debited to the image quality. In what respect itself the officially not released „pre alpha “- driver 4,2 only around the performance cares, not however the quality, was to be recognized in the short tests only superficially. To all appearances ATi sacrificed however image quality to favour of achievement, by having a little at the AAA trade ELT. Since this driver is officially however not released, this is to be used exclusively to test purposes. As will be it shown with the performance and the image quality in official drivers, remains being waiting.
in pratica hanno peggiorato la qualità per avere più fps :rotfl: buono no? :asd:
poi che rischia di battere l'ultra :asd:
DakmorNoland
28-05-2007, 17:54
Tra un paio di release dei catalyst avremo G92, le GTX costeranno 300 euro e addio prezzo/prestazioni... :asd:
Beh a quel punto ATI le 2900XT le regalerà con i cereali come fa adesso con gli AMD X2, che tra l'altro rimangono sempre proci superlativi, ma spesso il marketing e le voci fanno +, di quanto non facciano i fatti.
Cmq già melo immagino il bambino che apre i cereali e si trova al fondo della confezione la 2900XT, con sopra la scritta, pericolo alta tensione! :asd: :asd: :asd:
Portocala
28-05-2007, 17:58
Beh a quel punto ATI le 2900XT le regalerà con i cereali come fa adesso con gli AMD X2, che tra l'altro rimangono sempre proci superlativi, ma spesso il marketing e le voci fanno +, di quanto non facciano i fatti.
Cmq già melo immagino il bambino che apre i cereali e si trova al fondo della confezione la 2900XT, con sopra la scritta, pericolo alta tensione! :asd: :asd: :asd:
ed anche "KIDS DON'T TRY THIS AT HOME" :rotfl:
halduemilauno
28-05-2007, 18:04
Io vorrei sottoporvi questa recensione con nuovi driver pre-alpha:
http://www.computerbase.de/news/treiber/grafikkarten/ati/2007/mai/ati_radeon_hd_2900_xt_treibervergleich/
Se fosse così sarebbe ancora così un flop?;)
la 2900xt nata R600 è nata per essere concorrenziale con la 8800gtx. il tutto poi ingigantito dai 6 mesi e oltre di ritardo e da l'uscita della 8800ultra. la dichiarazione di amd nel dire la 2900xt va confrontata con la 8800gts e per questo la proponiamo a un prezzo verso quest'ultima concorrenziale non solo è una ammissione di un certo fallimento ma anche una caduta d'immagine e una zappa sui piedi. perchè non dimentichiamoci che di 8800gts ne esistono due la 640 e la 320 e quest'ultima è identica alla 640 in tutte quelle condizioni che sono la massa dove i monitor utilizzati sono i 17 e i 19 pollici. e la 320 non costa un 30/40€ di meno come la 640 rispetto alla 2900xt ma oltre 100€ di meno.
poi i difettucci consumo, rumore, calore ne abbiamo gia parlato a iosa. per non parlare di qualità/filtri.
dado1979
28-05-2007, 18:18
la 2900xt nata R600 è nata per essere concorrenziale con la 8800gtx. il tutto poi ingigantito dai 6 mesi e oltre di ritardo e da l'uscita della 8800ultra. la dichiarazione di amd nel dire la 2900xt va confrontata con la 8800gts e per questo la proponiamo a un prezzo verso quest'ultima concorrenziale non solo è una ammissione di un certo fallimento ma anche una caduta d'immagine e una zappa sui piedi. perchè non dimentichiamoci che di 8800gts ne esistono due la 640 e la 320 e quest'ultima è identica alla 640 in tutte quelle condizioni che sono la massa dove i monitor utilizzati sono i 17 e i 19 pollici. e la 320 non costa un 30/40€ di meno come la 640 rispetto alla 2900xt ma oltre 100€ di meno.
poi i difettucci consumo, rumore, calore ne abbiamo gia parlato a iosa. per non parlare di qualità/filtri.
Mi trovi in completo disaccordo.
La concorrenza la fa uno e uno solo parametro: il danaro, o meglio il rapporto costo/beneficio.
La 2900 XT non è in concorrenza con chicchesia per chissà quale motivo o perchè nelle idee iniziali di ATI doveva essere come la GTX. La 2900 XT costa 350 euro (meno della 8800 GTS 640) e quindi sta in concorrenza con la 8800 GTS, è mercato nelle legge del mercato.
Ora, se le prestazioni sono quelle di qualche settimana fa è un flop (è palese); ma se invece avesse prestazioni paragonabili alla 8800 GTX? Come la mettiamo se costa sempre 350 euro?
Non credo sia corretto essere prevenuti a priori verso un prodotto, non ce n'è motivo.
X il resto è vero: consuma di più (un po' di + di una GTX) e scalda parecchio.
3DMark79
28-05-2007, 18:22
Ma con il fatto che riscalda parecchio non avrà problemi di elettromigrazione??
Dunque durerà di meno?
DakmorNoland
28-05-2007, 18:25
Sì il vero problema sono i consumi, il rumore e il calore che produce.
Cmq anche tagliassero qualcosa sui filtri per migliorare le prestazioni non ci vedo niente di male, visto che nvidia per tutta la serie 7xxx ha realizzato schede che oltre ad avere filtri inferiori non potevano nemmeno attivare AA+HDR! :D
halduemilauno
28-05-2007, 18:28
Mi trovi in completo disaccordo.
La concorrenza la fa uno e uno solo parametro: il danaro, o meglio il rapporto costo/beneficio.
La 2900 XT non è in concorrenza con chicchesia per chissà quale motivo o perchè nelle idee iniziali di ATI doveva essere come la GTX. La 2900 XT costa 350 euro (meno della 8800 GTS 640) e quindi sta in concorrenza con la 8800 GTS, è mercato nelle legge del mercato.
Ora, se le prestazioni sono quelle di qualche settimana fa è un flop (è palese); ma se invece avesse prestazioni paragonabili alla 8800 GTX? Come la mettiamo se costa sempre 350 euro?
Non credo sia corretto essere prevenuti a priori verso un prodotto, non ce n'è motivo.
X il resto è vero: consuma di più (un po' di + di una GTX) e scalda parecchio.
prevenuti??? io ho letto questa rece il 14 maggio e ho espresso il mio giudizio. stop. tutte le altre argomentazioni non hanno fatto altro che confermare il mio giudizio. i prevenuti sono quelli che avevano gia vinto mesi e mesi fa. per essi toccava stabilire solo il quanto.
aristop.
DakmorNoland
28-05-2007, 18:32
prevenuti??? io ho letto questa rece il 14 maggio e ho espresso il mio giudizio. stop. tutte le altre argomentazioni non hanno fatto altro che confermare il mio giudizio. i prevenuti sono quelli che avevano gia vinto mesi e mesi fa. per essi toccava stabilire solo il quanto.
aristop.
Vabbè io direi di chiuderla qua, tanto sul forumo sappiamo tutti come la pensi...Ed è giusto così, ognuno ha le sue idee e si tiene quelle. E andare avanti così porta solo a discussioni inutili. ;)
halduemilauno
28-05-2007, 18:37
Vabbè io direi di chiuderla qua, tanto sul forumo sappiamo tutti come la pensi...Ed è giusto così, ognuno ha le sue idee e si tiene quelle. E andare avanti così porta solo a discussioni inutili. ;)
ecco bravo. tanto lo sappiamo tutti come la pensate voi. volete la 2900xt accattateville.
:Prrr:
dado1979
28-05-2007, 18:45
prevenuti??? io ho letto questa rece il 14 maggio e ho espresso il mio giudizio. stop. tutte le altre argomentazioni non hanno fatto altro che confermare il mio giudizio. i prevenuti sono quelli che avevano gia vinto mesi e mesi fa. per essi toccava stabilire solo il quanto.
aristop.
E io lo rispetto appieno il tuo giudizio.
E poi è vero, c'erano parecchie persone che dicevano che la 2900 doveva massacrare Nvidia, così non è stato. Ma a me pare che ci sia un senso di vendetta da parte di chi ha acquistato una 8800 qualche mese fa ( e si sentiva dire che aveva sbagliato) e adesso voglia sminuire la 2900 XT ad ogni costo. Io sono convinto (e il link che ho messo prima quanto meno insinua il dubbio) che con le prossime release di dei catalyst avrà un notevole incremento di prestazioni cosa che le permetterà di stare + che ampiamente nel mercato e forse di essere anche un best-buy.
Ma a me pare che ci sia un senso di vendetta da parte di chi ha acquistato una 8800 qualche mese fa ( e si sentiva dire che aveva sbagliato) e adesso voglia sminuire la 2900 XT ad ogni costo.
se ne saranno accorti pure i sassi...vai a dare 1 occhiata al 3d ufficiale, in ogni pagina ne trovi uno (minimo) :asd:
halduemilauno
28-05-2007, 19:00
E io lo rispetto appieno il tuo giudizio.
E poi è vero, c'erano parecchie persone che dicevano che la 2900 doveva massacrare Nvidia, così non è stato. Ma a me pare che ci sia un senso di vendetta da parte di chi ha acquistato una 8800 qualche mese fa ( e si sentiva dire che aveva sbagliato) e adesso voglia sminuire la 2900 XT ad ogni costo. Io sono convinto (e il link che ho messo prima quanto meno insinua il dubbio) che con le prossime release di dei catalyst avrà un notevole incremento di prestazioni cosa che le permetterà di stare + che ampiamente nel mercato e forse di essere anche un best-buy.
no. personalmente assolutamente no. il mio intento è stato ed è un'altro. cosa gia detta ed è inutile stare a ribadirlo per quanto esso sia chiaro.
in quanto ai driver credo che ci sia un pò di confusione la massa delle rece finora postate è tutta datata 14 maggio le differenze sono da vedere in altri aspetti. aspetti che io ho gia fatto notare.
cmq concludendo se di driver si deve aspettare di driver noi aspetteremo.
tutto qui.
;)
Ma con il fatto che riscalda parecchio non avrà problemi di elettromigrazione??
Dunque durerà di meno?
:eek:
Si beh... 50 anni invece che 60... :O
(è uno scherzo, vero, tirar fuori anche l'ettromigrazione?!... :stordita: )
Scrambler77
28-05-2007, 19:56
:eek:
Si beh... 50 anni invece che 60... :O
(è uno scherzo, vero, tirar fuori anche l'ettromigrazione?!... :stordita: )
Giusto! dovrebbero fare una legge ad hoc per l'immigrazione clandestina degli elettroni! :asd:
Grave Digger
28-05-2007, 20:02
Giusto! dovrebbero fare una legge ad hoc per l'immigrazione clandestina degli elettroni! :asd:
:rotfl:
3DMark79
28-05-2007, 20:07
:eek:
Si beh... 50 anni invece che 60... :O
(è uno scherzo, vero, tirar fuori anche l'ettromigrazione?!... :stordita: )
Sai com'è!Con le temperature che mantiene in full e che ci puoi cucinare...:D
Quanta energia sprecata che potrebbe essere utilizzata diversamente!:(
Grazie cmq Raven sempre disponibile...
Gabriyzf
28-05-2007, 21:08
Giusto! dovrebbero fare una legge ad hoc per l'immigrazione clandestina degli elettroni! :asd:
:sbonk:
realista
28-05-2007, 22:12
ma siamo matti 166 pagine :P ohi ma qui si massacrano tutti :).....okkey che la nuuova uscita di ati non è stato cio' ke ci si ama è inutile... per me è meglio questa hd 2900 rispetto una 8800 gts..... :P
NvidiaMen
28-05-2007, 22:53
Pazzesco come questo thread veda contrapposti fazioni di Atifan contro i temibili avversari Nvidiafan.... :D :D :D
Io, il mio nick lo evidenzia, ho sempre apprezzato nVidia non tanto per le novità architetturali introdotte (in questo ATi la fà da padrona), quanto per l'impeccabile politica di marketing e di management che hanno permesso alle proprie tecnologie di affermarsi con maggiore fermezza nello standard di programmazione videoludico (sia da un punto di vista strettamente architetturale con vertex e shader separati che nel supporto software proponendo profili quasi per ogni games) e professionale (basta ricordarsi del compilatore CG poi Gelato o al generico miglior supporto OpenGL).
Tuttavia son più certo che con le prossime releases di drivers l'attuale x2900xt scalzerà la 8800gtx dal trono di scheda video più performante del mercato sulle nuove API grafiche di casa Microsoft, mentre nVidia conserverà un certo margine in DX9. I numeri ci sono tutti, per cui basta attendere test DX10 più veritieri ed ottimizzati per entrambe le piattaforme. Circa le ipotesi di bug hardware su R600 paventate da qualcuno preferisco non esprimermi o per lo meno non perdere tempo a commentarle, a meno che non ci si riferisse ad un bug nei drivers, allora in tal caso ce ne sarebbe certamente più di uno...
Ciao a tutti, NM.
Pazzesco come questo thread veda contrapposti fazioni di Atifan contro i temibili avversari Nvidiafan.... :D :D :D
I più temibili però sono quelli che chiamano TozziFan (e vediamo chi mi becca la citazione). Quelli che sparano ad minchiam dove capita tanto per fare polemica.
NightStalker
29-05-2007, 00:05
I più temibili però sono quelli che chiamano TozziFan (e vediamo chi mi becca la citazione).
Superfantozzi :D
minchia quante risate :D
ma siamo matti 166 pagine :P ohi ma qui si massacrano tutti :).....okkey che la nuuova uscita di ati non è stato cio' ke ci si ama è inutile... per me è meglio questa hd 2900 rispetto una 8800 gts..... :P
/edit
;)
cmq il prezzo + basso che c'è in rete della 8800GTS 640mb è 325€ mentre quello della 2900XT 335€.
DakmorNoland
29-05-2007, 11:22
cmq il prezzo + basso che c'è in rete della 8800GTS 640mb è 325€ mentre quello della 2900XT 335€.
Si vede che alla Nvidia hanno visto che la 2900XT tira troppo per la 8800GTS, e corrono ai ripari.
Grave Digger
29-05-2007, 11:25
Si vede che alla Nvidia hanno visto che la 2900XT tira troppo per la 8800GTS, e corrono ai ripari.
:asd:
ma se anche 3-4 mesi fa,senza concorrenza,nvidia ha abbassato i prezzi :mbe: ......
DakmorNoland
29-05-2007, 11:28
:asd:
ma se anche 3-4 mesi fa,senza concorrenza,nvidia ha abbassato i prezzi :mbe: ......
Era volontariamente provocatorio, visto che qui non si fa che tirare m**da sulla 2900XT. Che peraltro sconsiglio anch'io di comprare, ma solo per i consumi e la rumorosita', se no sarebbe una scheda paurosa!
C'e' solo da aspettare nuovi driver e secondo me cambieranno molte cose.
Era volontariamente provocatorio, visto che qui non si fa che tirare m**da sulla 2900XT. Che peraltro sconsiglio anch'io di comprare, ma solo per i consumi e la rumorosita', se no sarebbe una scheda paurosa!
C'e' solo da aspettare nuovi driver e secondo me cambieranno molte cose.
SI nel 2010 :fagiano: :fagiano: :fagiano:, una vga paurosa sarebbe una vga ke mangia la concorrenza dato ke ha già 7 mesi la 8800, come ha fatto l'8800 con le 1900
Grave Digger
29-05-2007, 11:32
Era volontariamente provocatorio, visto che qui non si fa che tirare m**da sulla 2900XT. Che peraltro sconsiglio anch'io di comprare, ma solo per i consumi e la rumorosita', se no sarebbe una scheda paurosa!
C'e' solo da aspettare nuovi driver e secondo me cambieranno molte cose.
paurosa???è uscita dopo ben 6 mesi rispetto alla concorrenza,con prestazioni tutto sommato discrete,e consumi,temperature e rumorosità improponibili!!!....questo è il top che ha presentato ati,e non ha migliorato i risultati ottenuti dalla concorrenza ;) .....infatti per ora siamo in piena stagnazione tecnologica per quel che concerne le vga...
quindi direi vga nella norma,paurosa forse in qualche altra galassia ;) .....
in questi 7 mesi secondo me ati si è presa un pò di 8800, le ha smontate e le ha copiate, solo ke non sono buoni neanke in quello :D :D
Grave Digger
29-05-2007, 12:08
A veder dai risultati probabilmente è partita dai driver, nella copia...
a veder dai risultati probabilmente non ha copiato un bel nulla...
Grave Digger
29-05-2007, 12:54
Poca memoria degli ottimi driver con cui nVidia ha cominciato a vendere le 8800 e su quanto ci ha messo a fare dei driver decenti?
il resto infatti non è stato motivo di spunto,visto che mi riferivo all'hardware....i driver lasciano il tempo che trovano,sono un continuo divenire,è normale e obbligatorio che progrediscano....ma l'hardware stai pur certo che non è stato copiato da nvidia,piuttosto da whirpool e beretta.....
bonzuccio
29-05-2007, 13:32
..cut..
"NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup"..
hai letto l'articolo? Bene, è uno degli ultimi ed è finita la pacchia,
se la fascia media ati eguaglia in dx9 quella nvidia tempo 2-3 mesi e dovrai ricambiare scheda a condizioni ancora peggiori, se le ati escono prima dell'estate poi il prezzo sarà di sicuro fortemente competitivo
è stato poi proprio il prezzo competitivo della 2900 (340 euro in alcuni negozi) che ha fatto svalutare di brutto la gtx (450 euro ricordo da 600, comunque 450 sono tanti per quello chè è il confronto con r600 senza contare le potenzialità di quest'ultima),
ormai è solo questione di tempo e nvidia dovrà uscire con una nuova architettura facendo di questo g80 un chip di transizione che non è né carne né pesce..
si potrebbe paragonare a un costoso caviale,
un salmone norvegese stagionato :asd:
"NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup"..
hai letto l'articolo? Bene, è uno degli ultimi ed è finita la pacchia,
se la fascia media ati eguaglia in dx9 quella nvidia tempo 2-3 mesi e dovrai ricambiare scheda a condizioni ancora peggiori, se le ati escono prima dell'estate poi il prezzo sarà di sicuro fortemente competitivo
è stato poi proprio il prezzo competitivo della 2900 (340 euro in alcuni negozi) che ha fatto svalutare di brutto la gtx (450 euro ricordo da 600, comunque 450 sono tanti per quello chè è il confronto con r600 senza contare le potenzialità di quest'ultima),
ormai è solo questione di tempo e nvidia dovrà uscire con una nuova architettura facendo di questo g80 un chip di transizione che non è né carne né pesce..
si potrebbe paragonare a un costoso caviale,
un salmone norvegese stagionato :asd:
R600 invece come lo dobbiamo chiamare oltre a FLOP?
"NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup"..
hai letto l'articolo? Bene, è uno degli ultimi ed è finita la pacchia,
se la fascia media ati eguaglia in dx9 quella nvidia tempo 2-3 mesi e dovrai ricambiare scheda a condizioni ancora peggiori, se le ati escono prima dell'estate poi il prezzo sarà di sicuro fortemente competitivo
è stato poi proprio il prezzo competitivo della 2900 (340 euro in alcuni negozi) che ha fatto svalutare di brutto la gtx (450 euro ricordo da 600, comunque 450 sono tanti per quello chè è il confronto con r600 senza contare le potenzialità di quest'ultima),
ormai è solo questione di tempo e nvidia dovrà uscire con una nuova architettura facendo di questo g80 un chip di transizione che non è né carne né pesce..
si potrebbe paragonare a un costoso caviale,
un salmone norvegese stagionato :asd:
è solo invidia la tua :sofico: :sofico: te invece con la tua skeda pensa a far girar pacman :Prrr: :Prrr: Azz solo questione di tempo, sono 7 mesi, non ho mai tenuto così tanto una skeda video Top di gamma. è la + longeva di tutte ed è ancora la top. bisogna solo dire brava nvidia
bonzuccio
29-05-2007, 13:42
è solo invidia la tua :sofico: :sofico: te invece con la tua skeda pensa a far girar pacman :Prrr: :Prrr: Azz solo questione di tempo, sono 7 mesi, non ho mai tenuto così tanto una skeda video Top di gamma. è la + longeva di tutte ed è ancora la top. bisogna solo dire brava nvidia
Non è invidia, sono cose che dico da tempo,
non è che stiamo qui a sfotterci ma a cercare di ragionare su quello che è il panorama attuale,
ha fatto bene chi ha preso la gtx per giocare al top per molto tempo ma si sapeva che era un giocattolo costoso, questo deve essere chiaro su tutte le angolazioni, niente altro raga
Non è invidia, sono cose che dico da tempo,
non è che stiamo qui a sfotterci ma a cercare di ragionare su quello che è il panorama attuale,
ha fatto bene chi ha preso la gtx per giocare al top per molto tempo ma si sapeva che era un giocattolo costoso, questo deve essere chiaro su tutte le angolazioni, niente altro raga
Tutte le skede video top di gamma sono giocattoli costosi, tanto poi le cambio, guarda io speravo la 2900 fosse quanto promesso in partenza, x poterla appunto cambiare. ma non è così, e x questa generazione non sarà mai così. dovrò metterci una pietra sopra e aspettare r700 e g90
halduemilauno
29-05-2007, 13:46
Non è invidia, sono cose che dico da tempo,
non è che stiamo qui a sfotterci ma a cercare di ragionare su quello che è il panorama attuale,
ha fatto bene chi ha preso la gtx per giocare al top per molto tempo ma si sapeva che era un giocattolo costoso, questo deve essere chiaro su tutte le angolazioni, niente altro raga
e mo perchè le dici da tempo so esatte?
Grave Digger
29-05-2007, 13:55
"NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup"..
hai letto l'articolo? Bene, è uno degli ultimi ed è finita la pacchia,
se la fascia media ati eguaglia in dx9 quella nvidia tempo 2-3 mesi e dovrai ricambiare scheda a condizioni ancora peggiori, se le ati escono prima dell'estate poi il prezzo sarà di sicuro fortemente competitivo
è stato poi proprio il prezzo competitivo della 2900 (340 euro in alcuni negozi) che ha fatto svalutare di brutto la gtx (450 euro ricordo da 600, comunque 450 sono tanti per quello chè è il confronto con r600 senza contare le potenzialità di quest'ultima),
ormai è solo questione di tempo e nvidia dovrà uscire con una nuova architettura facendo di questo g80 un chip di transizione che non è né carne né pesce..
si potrebbe paragonare a un costoso caviale,
un salmone norvegese stagionato :asd:
svalutata???ma se la 8800 gtx manli si trovava a 499 prima che uscisse la 2900....
svalutata???ma se la 8800 gtx manli si trovava a 499 prima che uscisse la 2900....
si ma lui parla senza sapere le cose
bonzuccio
29-05-2007, 14:56
si ma lui parla senza sapere le cose
Quali cose? Non è che dobbiamo mettere in giro anche gli affari tuoi :)
Io so tutto e vedo tutto
Evangelion01
29-05-2007, 15:00
si ma lui parla senza sapere le cose
Quoto. Anche nella news dell' uvd assente della 2900, stà a dire scempiaggini tipo che g80 non è dx10 e così via. Secondo me lo fa apposta... :rolleyes:
Bonzuccio, guarda che la gtx si trovava a 600 - 650€ all' uscita. Se non te ne fossi accorto, sono passati SETTE mesi da allora ! E' chiaro che il prezzo sia sceso, è normale, sarebbe assurdo il contrario! Ma dire che la gtx si è svalutata di brutto ( addirittura ) all' uscita della 2900 è una fesseria. Anche perchè bastava fare un giro su trovaprezzi : quando è uscita r600 e si è visto che la scheda non era poi quel mostro che tanti avevano paventato, il prezzo della gtx che stava sui 450€ ( manli ), è RISALITO a 500€ !!! Io ho seguito con interesse il fluttuare del mercato, proprio per capire quale sarebbe stato il trend futuro, e ti assicuro che è successo l' esatto opposto di quello che dici. ;)
Poi mi fanno ridere quelli che dicono che l' uvd non è necessario, che su schede di questa fascia non serve e così via, il tutto allo scopo di giustificare Ati ... Raga, quì non si tratta di giudicare se una det. feature è indispensabile o meno ( su cui può anche aver ragione chi dice che non è indispensabile, specie pensando alla potenza dei processori attuali ) , ma di condannare un comportameno sbagliato a priori di una grande azienda quale è ATI , che di fatto ha mentito ai consumatori e ai partner ! E scusate il piccolo OT.
bonzuccio
29-05-2007, 15:14
No no io non giustifico chi dice che una 2900 ha bisogno di un chip per le decodifiche,
se poi dici che 8800gtx sta sui 500 euro mi pare che proprio sia fuori mercato, io adesso nemmeno a 200 euro la prenderei visto che una 2900 sta a 364...
IL PREZZO E' SCESO COL CONTAGOCCE IN FUNZIONE DELL'USCITA DI R600, se nvidia poteva non preoccuparti che più di un milione per una vga te lo faceva pagare per 2 anni
comunque mica è oro colato quello che dico, pensavo che la 8800 fosse scesa ancora di prezzo, perlomeno dovrebbe farlo a ogni release dei driver ati
:bimbo: No no io non giustifico chi dice che una 2900 ha bisogno di un chip per le decodifiche,
se poi dici che 8800gtx sta sui 500 euro mi pare che proprio sia fuori mercato, io adesso nemmeno a 200 euro la prenderei visto che una 2900 sta a 364...
mica è oro colato quello che dico, pensavo che la 8800 fosse scesa ancora di prezzo, perlomeno dovrebbe farlo a ogni release dei driver ati
bonzuccio
29-05-2007, 15:18
:bimbo:
ho editato, leggi meglio :ciapet:
Evangelion01
29-05-2007, 15:25
No no io non giustifico chi dice che una 2900 ha bisogno di un chip per le decodifiche,
se poi dici che 8800gtx sta sui 500 euro mi pare che proprio sia fuori mercato, io adesso nemmeno a 200 euro la prenderei visto che una 2900 sta a 364...
IL PREZZO E' SCESO COL CONTAGOCCE IN FUNZIONE DELL'USCITA DI R600, se nvidia poteva non preoccuparti che più di un milione per una vga te lo faceva pagare per 2 anni
comunque mica è oro colato quello che dico, pensavo che la 8800 fosse scesa ancora di prezzo, perlomeno dovrebbe farlo a ogni release dei driver ati
E' ovvio che il ribasso dei prezzi sia in funzione della concorrenza, ma questo lo sanno anche i sassi. Diverso è dire che la gtx sia fuori mercato , visto che è la TOP delle vga ( Ultra a parte , quella si che è fuori mercato, per le prestazioni che offre ). E come tutte le vga top, si fanno pagare. Ma se mi fai il discorso del rapporto prezzo-prestazioni, allora c'è la 8800gts320 che costa 100€ in meno della 2900 e va poco più lenta.... Senza contare che la 2900 consuma come la 8800ultra, fa più rumore e scalda di più. Se poi a 200€ non prenderesti la 8800gtx perchè c'è la 2900 a 364€, devo dedurne che sei un fanboy... :rolleyes: e allora si spiega tutto.... :asd:
halduemilauno
29-05-2007, 15:27
:bimbo:
completamente d'accordo. nemmeno a 200€ :asd: :sbonk:
;)
Scrambler77
29-05-2007, 15:32
se poi dici che 8800gtx sta sui 500 euro mi pare che proprio sia fuori mercato, io adesso nemmeno a 200 euro la prenderei visto che una 2900 sta a 364...
:rotfl: questa me la scrivo!
Grave Digger
29-05-2007, 15:33
E' ovvio che il ribasso dei prezzi sia in funzione della concorrenza, ma questo lo sanno anche i sassi. Diverso è dire che la gtx sia fuori mercato , visto che è la TOP delle vga ( Ultra a parte , quella si che è fuori mercato, per le prestazioni che offre ). E come tutte le vga top, si fanno pagare. Ma se mi fai il discorso del rapporto prezzo-prestazioni, allora c'è la 8800gts320 che costa 100€ in meno della 2900 e va poco più lenta.... Senza contare che la 2900 consuma come la 8800ultra, fa più rumore e scalda di più. Se poi a 200€ non prenderesti la 8800gtx perchè c'è la 2900 a 364€, devo dedurne che sei un fanboy... :rolleyes: e allora si spiega tutto.... :asd:
ommiodio!!!!!non riesco a fare a meno di inginocchiarmi :D !!!!
:ave: :ave: :ave:
quoto in tutto ;)
bonzuccio
29-05-2007, 15:37
E' ovvio che il ribasso dei prezzi sia in funzione della concorrenza, ma questo lo sanno anche i sassi.
Si, lo sanno anche i sassi ma mi pare che tu hai detto che la 8800 è scesa magicamente in solitudine da sola perchè la concorrenza non era all'orizzonte :rolleyes: ("Ma dire che la gtx si è svalutata di brutto ( addirittura ) all' uscita della 2900 è una fesseria")
Diverso è dire che la gtx sia fuori mercato , visto che è la TOP delle vga ( Ultra a parte , quella si che è fuori mercato, per le prestazioni che offre ). E come tutte le vga top, si fanno pagare.
Come tutte le top è fuori mercato.. ma attualmente è particolarmente fuori mercato visto che la 2900xt costa 150 euro in media di meno (le vecchie 3 PIOTTE)
Ma se mi fai il discorso del rapporto prezzo-prestazioni, allora c'è la 8800gts320 che costa 100€ in meno della 2900 e va poco più lenta.... Senza contare che la 2900 consuma come la 8800ultra, fa più rumore e scalda di più. Se poi a 200€ non prenderesti la 8800gtx perchè c'è la 2900 a 364€, devo dedurne che sei un fanboy... :rolleyes: e allora si spiega tutto.... :asd:
La gts320 è un modo per spendere.. 270 euro (non bannatemi se sbaglio) per una scheda che va bene a risoluzioni medie e che attualmente non ha concorrenza..
cioè è come dire se mi sbaglio mi sbaglio a metà
comunque se dovessi prendere subito una scheda adesso sarei indeciso tra la gts320 e una fascia alta dx9
e dire che sarei indeciso è un modo per venirvi incontro.. cioè non prenderei mai g80 come scheda dx10 manco morto.. quindi ho detto na caxata
Scrambler77
29-05-2007, 15:41
Mi sembra di stare a "in mezz'ora" con lucia annunziata che si sbarrella... :asd:
halduemilauno
29-05-2007, 15:46
E' ovvio che il ribasso dei prezzi sia in funzione della concorrenza, ma questo lo sanno anche i sassi. Diverso è dire che la gtx sia fuori mercato , visto che è la TOP delle vga ( Ultra a parte , quella si che è fuori mercato, per le prestazioni che offre ). E come tutte le vga top, si fanno pagare. Ma se mi fai il discorso del rapporto prezzo-prestazioni, allora c'è la 8800gts320 che costa 100€ in meno della 2900 e va poco più lenta.... Senza contare che la 2900 consuma come la 8800ultra, fa più rumore e scalda di più. Se poi a 200€ non prenderesti la 8800gtx perchè c'è la 2900 a 364€, devo dedurne che sei un fanboy... :rolleyes: e allora si spiega tutto.... :asd:
;)
gianni1879
29-05-2007, 15:50
eccovi ancora il "flop"
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
Evangelion01
29-05-2007, 15:53
Si, lo sanno anche i sassi ma mi pare che tu hai detto che la 8800 è scesa magicamente in solitudine da sola perchè la concorrenza non era all'orizzonte :rolleyes: ("Ma dire che la gtx si è svalutata di brutto ( addirittura ) all' uscita della 2900 è una fesseria")
Come tutte le top è fuori mercato.. ma attualmente è particolarmente fuori mercato visto che la 2900xt costa 150 euro in media di meno (le vecchie 3 PIOTTE)
OMG :doh: Ma che razza di risposta è ?? Intanto è OVVIO che una cosa, qualunque essa sia, col passare del tempo scenda di prezzo !!! Nel mercato informatico poi, questo è ancora più vero. La concorrenza non fa altro che accelerare questo processo, ma non è che se non c'è concorrenza i prezzi restano uguali : le componenti INVECCHIANO rapidamente, e di conseguenza il prezzo cala ! Poi se permetti, a livello prestazionale la 2900 NON E' UGUALE alla gtx , ma decisamente inferiore, tanto è vero che la stessa AMD l' ha messa in concorrenza di prezzo ( e di prestazioni ) con la 8800gts ! Quindi è OVVIO che la gtx costi di più. Ergo hai poco da fare :rolleyes: .
:lamer: :asd:
eccovi ancora il "flop"
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
è vero è un flop. quello ke non capite voi atisti, ke dopo 7 mesi si cambia generazione, non si esce con una skeda video + lenta o uguale a quella di 7 mesi prima :Prrr: siete stati voi i primi a dire ke mangiava la 8800 gtx, e invece va + piano. vi attakkate al prezzo adesso. patetici. dopo 7 mesi si esce con una skeda video ke mangia l'altra, come le 8800 con le 1900 e le 7900
Evangelion01
29-05-2007, 16:07
è vero è un flop. quello ke non capite voi atisti, ke dopo 7 mesi si cambia generazione, non si esce con una skeda video + lenta o uguale a quella di 7 mesi prima :Prrr: siete stati voi i primi a dire ke mangiava la 8800 gtx, e invece va + piano. vi attakkate al prezzo adesso. patetici. dopo 7 mesi si esce con una skeda video ke mangia l'altra, come le 8800 con le 1900 e le 7900
:mano:
Che poi, abbiamo letto 2000000 di recensioni in questo periodo. Prendendo come riferimento quella di questo sito, ce ne sono alcune molto discordanti ( vedasi dinox ), altre più o meno simili. Ma facendo la media ponderata di questi risultati, la 2900 ne esce comunque sconfitta. E questo credo sia un fatto OGGETTIVO. E alla luce del pazzesco ritardo con cui è uscita, ciò è ancora più grave. Sinceramente , avrei sperato in una grande vga, magari così avrei fatto il passaggio. Ma voglio vedere chi è il furbo che si venderebbe una gtx per prendersi questa 2900.... :p
cavolo complimenti! sembrano i discorsi da bar degli interisti/milanisti/juventini e compagnia bella
:rolleyes:
Evangelion01
29-05-2007, 16:14
cavolo complimenti! sembrano i discorsi da bar degli interisti/milanisti/juventini e compagnia bella
:rolleyes:
Più o meno... :asd:
gianni1879
29-05-2007, 16:20
è vero è un flop. quello ke non capite voi atisti, ke dopo 7 mesi si cambia generazione, non si esce con una skeda video + lenta o uguale a quella di 7 mesi prima :Prrr: siete stati voi i primi a dire ke mangiava la 8800 gtx, e invece va + piano. vi attakkate al prezzo adesso. patetici. dopo 7 mesi si esce con una skeda video ke mangia l'altra, come le 8800 con le 1900 e le 7900
uno) non mi reputo un atista dato che ho avuto nel mio case sia nvidia che ati, dunque questa frase dilla a qualcun altro
due)la sk costa come una 8800gts 640 e va decisamente meglio ed a volte supera la gtx specie su xp, considerando pure i driver acerbi.
tre)patetici saranno coloro che insistono sulla solita frase flop, dopo aver visto una rece e nemmeno si sono degnati di veder le altre rece e legger i commenti
4)la 8800 non è stata certo fatta per andare a competere con la x1900
5)ati i suoi problemi li ha avuti (non penso volutamente) ed è sicuramente innegabile che è uscita in ritardo rispetto ad nvidia ed anche aver presentato una sk video con driver pieni di bug, che consuma tanto.
6)nvidia ha fatto un buon lavoro e nessuno lo mette in dubbio
7) il primo commento che ho fatto alla rece di hw è stato molto negativo, dopo mi sono invece un pò ricreduto, anche se da alcuni punti di vista continuo a bocciarla, motivo per cui mi tengo ancora la mia e aspetto le nuove uscite sia di nvidia che ati
è vero è un flop. quello ke non capite voi atisti, ke dopo 7 mesi si cambia generazione, non si esce con una skeda video + lenta o uguale a quella di 7 mesi prima :Prrr: siete stati voi i primi a dire ke mangiava la 8800 gtx, e invece va + piano. vi attakkate al prezzo adesso. patetici. dopo 7 mesi si esce con una skeda video ke mangia l'altra, come le 8800 con le 1900 e le 7900
Sospendo anche te 2gg (come bs82) per il "patetici" e in genere per il tuo atteggiamento da fanboy... ;)
cavolo complimenti! sembrano i discorsi da bar degli interisti/milanisti/juventini e compagnia bella
:rolleyes:
Purtroppo...
halduemilauno
29-05-2007, 16:26
è vero è un flop. quello ke non capite voi atisti, ke dopo 7 mesi si cambia generazione, non si esce con una skeda video + lenta o uguale a quella di 7 mesi prima :Prrr: siete stati voi i primi a dire ke mangiava la 8800 gtx, e invece va + piano. vi attakkate al prezzo adesso. patetici. dopo 7 mesi si esce con una skeda video ke mangia l'altra, come le 8800 con le 1900 e le 7900
:mano:
Che poi, abbiamo letto 2000000 di recensioni in questo periodo. Prendendo come riferimento quella di questo sito, ce ne sono alcune molto discordanti ( vedasi dinox ), altre più o meno simili. Ma facendo la media ponderata di questi risultati, la 2900 ne esce comunque sconfitta. E questo credo sia un fatto OGGETTIVO. E alla luce del pazzesco ritardo con cui è uscita, ciò è ancora più grave. Sinceramente , avrei sperato in una grande vga, magari così avrei fatto il passaggio. Ma voglio vedere chi è il furbo che si venderebbe una gtx per prendersi questa 2900.... :p
esatto. non capiscono che il vero flop è proprio quello. dopo il miliardo di parole spese per esaltarla(e anche oltre e in tutti quei mesi)basandosi su qualche numero tecnico e/o di bench straparziali ma soprattutto sulla loro fede verso la casa madre che dopo oltre sei mesi di ritardo la scheda doveva essere un'altra. doveva. ma non è. e non lo sarà mai perchè essa sin dall'inizio doveva essere più potente della 8800ultra. questo ci si aspetta da una scheda che si incolla oltre sei mesi di ritardo. e niente di meno. e invece? oltre alle prestazioni inferiori si aggiungano gli altri aspetti negativi quali consumo, calore, rumore, qualità filtri e si tenga presente che costa anche 100€ di + rispetto alla 8800gts320 che è perfettamente identica alla 640 e quindi competitiva nei confronti della 2900xt ovviamente negli scenari da medie ris. che ricordiamolo rappresentano ancor oggi la massa dell'utenza.
;)
Si, lo sanno anche i sassi ma mi pare che tu hai detto che la 8800 è scesa magicamente in solitudine da sola perchè la concorrenza non era all'orizzonte :rolleyes: ("Ma dire che la gtx si è svalutata di brutto ( addirittura ) all' uscita della 2900 è una fesseria")
Come tutte le top è fuori mercato.. ma attualmente è particolarmente fuori mercato visto che la 2900xt costa 150 euro in media di meno (le vecchie 3 PIOTTE)
La gts320 è un modo per spendere.. 270 euro (non bannatemi se sbaglio) per una scheda che va bene a risoluzioni medie e che attualmente non ha concorrenza.. cioè è come dire se mi sbaglio mi sbaglio a metà
comunque se dovessi prendere subito una scheda adesso sarei indeciso tra la gts320 e una fascia alta dx9
e dire che sarei indeciso è un modo per venirvi incontro.. cioè non prenderei mai g80 come scheda dx10 manco morto.. quindi ho detto na caxata
non so quante caxxata tu abbia sparato in 10m però dico una cosa.se non sai che dire non postare!
senza contare i precendenti post
halduemilauno
29-05-2007, 16:32
cavolo complimenti! sembrano i discorsi da bar degli interisti/milanisti/juventini e compagnia bella
:rolleyes:
e purtoppo ricicciano con altre rece perdendo di vista(ma anche di xp :D )il punto nodale della questione. che essa doveva essere(e da subito)competitiva con la 8800ultra ma non è. e a maggior ragione doveva esserlo dopo il grandissimo hype creato e il grandissimo ritardo accumulato.
mia oppinione.
e purtoppo ricicciano con altre rece perdendo di vista(ma anche di xp :D )il punto nodale della questione. che essa doveva essere(e da subito) ma non è. e a maggior ragione doveva esserlo dopo il grandissimo hype creato e il grandissimo ritardo accumulato.
mia oppinione.
Io dico che se si fosse scontrata con la 7900 sarebbe stata subito ;)
MakenValborg
29-05-2007, 16:36
Io dico che se si fosse scontrata con la 7900 sarebbe stata subito ;)
e quindi? :mbe:
halduemilauno
29-05-2007, 16:36
Io dico che se si fosse scontrata con la 7900 sarebbe stata subito ;)
e quindi? :mbe:
si con contro quella probabilmente si. stavo per correggere quando ho visto il tuo post.
;)
e purtoppo ricicciano con altre rece perdendo di vista(ma anche di xp :D )il punto nodale della questione. che essa doveva essere(e da subito) ma non è. e a maggior ragione doveva esserlo dopo il grandissimo hype creato e il grandissimo ritardo accumulato.
mia oppinione.
Onestamente però... se la scheda dovesse davvero migliorare come sembra,.... non sarebbe meglio PER TUTTI, senza voler PER FORZA cercare continuamente punti negativi e/o di metterla in cattiva luce?! ;)
Ti ricordo che all'epoca della 5800 anche tu fosti tra i più strenui sostenitori di tale scheda, rivelatasi poi purtroppo un disastro su tutta la linea... se per la hd2900 questo flop dovesse (come sembra, per fortuna) non ripetersi ritengo sarebbe una cosa soltanto positiva...
bonzuccio
29-05-2007, 16:38
Più o meno... :asd:
Più o meno cosa..
raga ma voi cosa avete letto?
ma su che basi state parlando.. siete talmente accecati da non rendervi conto..
QUESTO IL SITO POSTATO PRIMA:
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
le immagini non si possono incollare perchè sono in flash
ma su xp una 2900 si avvicina alla xfx 8800xtx xxx cioè una 8800 occata,
la gtx liscia è sui livelli della 2900
Fatto molto bene, i test sono su xp con e senza oc della ati
e stessa cosa su vista con e senza oc
in oc la ati scavalca la gtx e è come la xfx 8800
anche se si vede come il guadagno minimo in oc significa che c'è un collo di bottiglia nei driver,
non superabile con l'oc
Sotto Vista la situazione peggiora leggermente a default ma i 150 euro proprio non ci stanno ancora comunque,
in oc sotto vista le cose CAMBIANO INCREDIBILMENTE
in vista se la occhi supera la xfx quasi in tutto..
perlomeno il collo di bottiglia che si rilevava sotto xp sembra sparire..
TUTTO QUESTO CON DRIVER BETA!!!!!
ma io ci ho messo un po a leggerla ma voi intanto che avete postato?
ovviamente cose discutibili, altrimenti non saremmo a pagina 170 ;)
Onestamente però... se la scheda dovesse davvero migliorare come sembra,.... non sarebbe meglio PER TUTTI, senza voler PER FORZA cercare continuamente punti negativi e/o di metterla in cattiva luce?! ;)
Ti ricordo che all'epoca della 5800 anche tu fosti tra i più strenui sostenitori di tale scheda, rivelatasi poi purtroppo un disastro su tutta la linea... se per la hd2900 questo flop dovesse (come sembra, per fortuna) non ripetersi ritengo sarebbe una cosa soltanto positiva...
Quoto.
e purtoppo ricicciano con altre rece perdendo di vista(ma anche di xp :D )il punto nodale della questione. che essa doveva essere(e da subito)competitiva con la 8800ultra ma non è. e a maggior ragione doveva esserlo dopo il grandissimo hype creato e il grandissimo ritardo accumulato.
mia oppinione.
ma anche no, imho si sarebbe chiamata XTX o XT PE se si fosse scontrata con la Ultra, forse la migliore soluzione per AMD sarebbe stata chiamarla HD2900XL, almeno si sarebbero chiarite un po' di cosette e la scheda sarebbe stata vista in maniera diversa
imho ;)
Onestamente però... se la scheda dovesse davvero migliorare come sembra,.... non sarebbe meglio PER TUTTI, senza voler PER FORZA cercare continuamente punti negativi e/o di metterla in cattiva luce?! ;)
Ti ricordo che all'epoca della 5800 anche tu fosti tra i più strenui sostenitori di tale scheda, rivelatasi poi purtroppo un disastro su tutta la linea... se per la hd2900 questo flop dovesse (come sembra, per fortuna) non ripetersi ritengo sarebbe una cosa soltanto positiva...
quoto ;)
DakmorNoland
29-05-2007, 16:47
Ripeto è inutile stare qua a scannarsi, diamo il tempo al tempo.
Cmq anche se in effetti i 3d mark 2005 e 2006 non sono da ritenersi attendibili, se in questi la 2900XT va quasi come una 8800GTX, significa che potrebbe fare altrettanto bene nei giochi, e il problema principale sembrano essere i driver.
E una scheda che costa 350€ e va praticamente come una che ne costa 500-550€ non mi sembra tanto male o no?
Io in ogni caso non la comprerei visti i consumi vergognosi e il rumore, però questo significa che per questo inverno con la versione a 65nm avremo finalmente una grande scheda video prezzo/prestazioni, e ovviamente nuovi modelli che andranno ad insidiare la Ultra o il G92.
e quindi? :mbe:
Su, dai, sforzati e vedrai che ci arrivi da solo ;)
Con cosa si è confrontata la 8800 dimostrandosi nettamente superiore? Con cosa si è confrontata la 2900 invece? Fai 2+2 e capisci che il concetto di superiore percepito nel primo caso è nettamente superiore al concetto di inferiore nel secondo caso (guardando le recensioni sotto Win Xp).
bonzuccio
29-05-2007, 16:51
Ripeto è inutile stare qua a scannarsi, diamo il tempo al tempo.
Cmq anche se in effetti i 3d mark 2005 e 2006 non sono da ritenersi attendibili, se in questi la 2900XT va quasi come una 8800GTX, significa che potrebbe fare altrettanto bene nei giochi, e il problema principale sembrano essere i driver.
E una scheda che costa 350€ e va praticamente come una che ne costa 500-550€ non mi sembra tanto male o no?
Io in ogni caso non la comprerei visti i consumi vergognosi e il rumore, però questo significa che per questo inverno con la versione a 65nm avremo finalmente una grande scheda video prezzo/prestazioni, e ovviamente nuovi modelli che andranno ad insidiare la Ultra o il G92.
Quoto, questa è una analisi equilibrata :)
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ripeto è inutile stare qua a scannarsi, diamo il tempo al tempo.
Cmq anche se in effetti i 3d mark 2005 e 2006 non sono da ritenersi attendibili, se in questi la 2900XT va quasi come una 8800GTX, significa che potrebbe fare altrettanto bene nei giochi, e il problema principale sembrano essere i driver.
E una scheda che costa 350€ e va praticamente come una che ne costa 500-550€ non mi sembra tanto male o no?
Io in ogni caso non la comprerei visti i consumi vergognosi e il rumore, però questo significa che per questo inverno con la versione a 65nm avremo finalmente una grande scheda video prezzo/prestazioni, e ovviamente nuovi modelli che andranno ad insidiare la Ultra o il G92.
gia è per questo che ormai i 3Dmark non valgono + una cippa la 8800GTs volendo fa i stessi risultati della GTX e della 2900XT però nei giochi la realtà è tutt'altro:)
bonzuccio
29-05-2007, 16:55
gia è per questo che ormai i 3Dmark non valgono + una cippa la 8800GTs volendo fa i stessi risultati della GTX e della 2900XT però nei giochi la realtà è tutt'altro:)
Sbagli
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
:read:
gia è per questo che ormai i 3Dmark non valgono + una cippa la 8800GTs volendo fa i stessi risultati della GTX e della 2900XT però nei giochi la realtà è tutt'altro:)
E' più o meno dai tempi della 5800 (la uso solo temporalmente) che non hanno senso, in quanto sfruttano caratteristiche di determinate gpu quando dovrebbero essere super partes.
Ci sono programmi ben più affidabili che usano shader in linguaggio "standard" (lo shadermark è uno), anche se danno risultati di più difficili interpretazione. Vuoi mettere a dire "faccio Xmila al 3dmark" piuttosto che dire "faccio X allo shader test con 3 texture e calcoli a 32bit" (ho sparato perchè non ricordo neanche uno dei test dello SM anche se siamo su questi livelli. Test molto specifici e un pò più ostici da interpretare).
bonzuccio
29-05-2007, 16:58
Scusate la rece era questa..
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
halduemilauno
29-05-2007, 16:59
Onestamente però... se la scheda dovesse davvero migliorare come sembra,.... non sarebbe meglio PER TUTTI, senza voler PER FORZA cercare continuamente punti negativi e/o di metterla in cattiva luce?! ;)
Ti ricordo che all'epoca della 5800 anche tu fosti tra i più strenui sostenitori di tale scheda, rivelatasi poi purtroppo un disastro su tutta la linea... se per la hd2900 questo flop dovesse (come sembra, per fortuna) non ripetersi ritengo sarebbe una cosa soltanto positiva...
è chiaro che se con nuovi driver le prestazioni migliorano(certo è difficile pensare che peggiorino ma lo stesso si potrebbe dire dei prossimi driver nvidia)è un conto.
ma io personalmente ho espresso il mio giudizio, quel giudizio in base proprio a quanto ho ribadito poc'anzi ovvero l'hype generato e il ritardo accumulato. e quelli sono aspetti ormai indelebili.
per me quindi la faccenda è bella che conclusa quel giudizio con quelle motivazioni è definitivo.
il punto è che molti si abbarbicano a quel giudizio(per altro condiviso da moltissimi)e propongono/postano rece su rece e non capiscono che per cambiare quel giudizio bisognerebbe tornare indietro nel tempo nel presentare tutt'un'altra scheda e diversi mesi fa.
in quanto alla 5800 premetto faccio un doveroso mea culpa ma credo che si debbano fare dei distinguo non con la scheda in questione ma proprio nel comportamento sostenuti ora da alcuni di loro in questo frangente.
;)
Scusate la rece era questa..
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
bhe non sbaglio....a default la 8800GTX è ben + veloce della 2900xt in quasi tutti i test....in alcuni addirittura si allinea con la GTS 320mb poi il discorso in oc è differente e cmq non centra.
bisognerebbe tornare indietro nel tempo nel presentare tutt'un'altra scheda e diversi mesi fa.
Oppure la stessa scheda mesi fa. Oppure un'altra scheda oggi. Oppure, semplicemente, la stessa scheda, oggi ma con driver sotto Vista non così penosi. Se le prestazioni sotto Vista fossero state le attuali ottenibili sotto Windows XP, diciamo che la scheda non sarebbe poi troppo malvagia (tralasciando consumi e rumore che sono fattori soggettivi), al prezzo a cui è proposta.
bonzuccio
29-05-2007, 17:05
..
;)
La realtà del presente è quella che ti stiamo facendo vedere, il fatto che tu sia arrivato a conclusioni affrettate non è da giustificare perchè non è del valore di qualcuno che si parla ma del valore di questa scheda
che attualmente viaggia sugli stessi livelli di una gtx e costa molto meno,
implementando in più molte feature dx10 che alla scheda nvidia proprio mancano
La realtà del presente è quella che ti stiamo facendo vedere, il fatto che tu sia arrivato a conclusioni affrettate non è da giustificare perchè non è del valore di qualcuno che si parla ma del valore di questa scheda
che attualmente viaggia sugli stessi livelli di una gtx e costa molto meno,
implementando in più molte feature dx10 che alla scheda nvidia proprio mancano
gia peccato che i test ancora non ci sono quindi non puoi saperne nulla e poi sono convinto che sia G80 che R600 siano praticamente le ultime schede Dx9 con velocità assurde e il supporto a DX10 e ottimizzazione verrano usate su R650 e G90(o come si chiama)
halduemilauno
29-05-2007, 17:09
ma anche no, imho si sarebbe chiamata XTX o XT PE se si fosse scontrata con la Ultra, forse la migliore soluzione per AMD sarebbe stata chiamarla HD2900XL, almeno si sarebbero chiarite un po' di cosette e la scheda sarebbe stata vista in maniera diversa
imho ;)
quoto ;)
ma il punto è un'altro. amd doveva presentare e ben prima di quanto poi fatto e a maggior ragione dopo quel popò di ritardo una scheda che da subito ripeto da subito e senza questo balletto dei driver e delle rece più disparate una scheda competitiva con la 8800gtx e con il suo refresh straannunciato 8800ultra.
l'utenza mondiale, la grande platea degli appassionati questo si aspettava. e, ripeto, niente di meno. quindi se volete continuare a postare rece per carità fatelo e le leggeremo ma ogni volta non venite a dire e ora? è ancora un flop? quel giudizio si basa su motivazioni ben diverse, stradette e ridette.
tutto qui.
implementando in più molte feature dx10 che alla scheda nvidia proprio mancano
Alt. Qui MS è stata chiara. Non esiste una scheda Dx10 che implementa qualche feature Dx10 e una scheda Dx10 che le implementa tutte. Per essere Dx10 compliant, le devi implementare tutte. E meno male oserei dire. Poi che le gpu siano differenti è ovvio, ma le caratteristiche dovrebbero essere, in hw, le stesse.
gianni1879
29-05-2007, 17:13
esatto. non capiscono che il vero flop è proprio quello. dopo il miliardo di parole spese per esaltarla(e anche oltre e in tutti quei mesi)basandosi su qualche numero tecnico e/o di bench straparziali ma soprattutto sulla loro fede verso la casa madre che dopo oltre sei mesi di ritardo la scheda doveva essere un'altra. doveva. ma non è. e non lo sarà mai perchè essa sin dall'inizio doveva essere più potente della 8800ultra. questo ci si aspetta da una scheda che si incolla oltre sei mesi di ritardo. e niente di meno. e invece? oltre alle prestazioni inferiori si aggiungano gli altri aspetti negativi quali consumo, calore, rumore, qualità filtri e si tenga presente che costa anche 100€ di + rispetto alla 8800gts320 che è perfettamente identica alla 640 e quindi competitiva nei confronti della 2900xt ovviamente negli scenari da medie ris. che ricordiamolo rappresentano ancor oggi la massa dell'utenza.
;)
come si esaltano gli aspetti negativi di una sk video si devono anche dire i punti di forza (se ce ne sono ovviamente). Un pò di obbiettività ci vuole anche in questo senso.
Non mi venir a paragonare la hd2900xt con la 8800gts320 che non ha troppo senso
halduemilauno
29-05-2007, 17:14
Oppure la stessa scheda mesi fa. Oppure un'altra scheda oggi. Oppure, semplicemente, la stessa scheda, oggi ma con driver sotto Vista non così penosi. Se le prestazioni sotto Vista fossero state le attuali ottenibili sotto Windows XP, diciamo che la scheda non sarebbe poi troppo malvagia (tralasciando consumi e rumore che sono fattori soggettivi), al prezzo a cui è proposta.
guarda personalmente avrei aspettato almeno un'altro pò. proprio per sistemare l'aspetto driver. tanto a questo punto sei mesi di ritardo o sette che cambiava?
bonzuccio
29-05-2007, 17:14
bhe non sbaglio....a default la 8800GTX è ben + veloce della 2900xt in quasi tutti i test....in alcuni addirittura si allinea con la GTS 320mb poi il discorso in oc è differente e cmq non centra.
C'è scritto come una casa che quella è una GTS OC che comunque sta sempre sotto la 2900 xt default, nei test le differenze tra 2900xt e 8800 gtx sono trascurabili visto che fino a 5 fps su 90 di differenza non mi sembra una differenza vera, l'oc sotto vista che fa schizzare la 2900 mi sembra un qualcosa da approfondire
C'è scritto come una casa che quella è una GTS OC che comunque sta sempre sotto la 2900 xt default, nei test le differenze tra 2900xt e 8800 gtx sono trascurabili visto che fino a 5 fps su 90 di differenza non mi sembra una differenza vera, l'oc sotto vista che fa schizzare la 2900 mi sembra un qualcosa da approfondire
dai test di HW w Tom'S hardware non sembra.....
guarda personalmente avrei aspettato almeno un'altro pò. proprio per sistemare l'aspetto driver. tanto a questo punto sei mesi di ritardo o sette che cambiava?
Sì, su questo son d'accordo... se anche rimedia sul fronte prestazioni con nuove release di driver, difficilmente rimedia la brutta figura fatta con un lancio evidentemente prematuro...
halduemilauno
29-05-2007, 17:21
come si esaltano gli aspetti negativi di una sk video si devono anche dire i punti di forza (se ce ne sono ovviamente). Un pò di obbiettività ci vuole anche in questo senso.
Non mi venir a paragonare la hd2900xt con la 8800gts320 che non ha troppo senso
"Non mi venir a paragonare la hd2900xt con la 8800gts320" perchè te lo ha suggerito amd facendo i suoi interessi.
io ho un 19 pollici ris. 1280x1024 perchè mi dovrei prendere una 2900xt al posto di una 8800gts320 che costa oltre 100€ di meno??? e che in + l'altra ha tutti i difettucci che ormai tutti sanno. dimmi tu.
halduemilauno
29-05-2007, 17:23
Alt. Qui MS è stata chiara. Non esiste una scheda Dx10 che implementa qualche feature Dx10 e una scheda Dx10 che le implementa tutte. Per essere Dx10 compliant, le devi implementare tutte. E meno male oserei dire. Poi che le gpu siano differenti è ovvio, ma le caratteristiche dovrebbero essere, in hw, le stesse.
esatto. o sei dx10 o non lo sei.
bonzuccio
29-05-2007, 17:25
dai test di HW w Tom'S hardware non sembra.....
Tom's ha testato con gli stessi pre alpha di hwupgrade, sulla rece di dinoxpc trovi un sunto in italiano
guarda personalmente avrei aspettato almeno un'altro pò. proprio per sistemare l'aspetto driver. tanto a questo punto sei mesi di ritardo o sette che cambiava?
Assolutamente nulla. Su questo non posso che darti ragione. Ma la questione driver è la cosa che mi ha deluso di più di tutti. Passi pure non avere la gpu più veloce sul mercato anche se dopo mesi, può capitare. Ma almeno driver che possono giocarsela con il target dichiarato (la GTS) e invece... Ok che l'aumento di prestazioni ad ogni release dei driver da più il senso di "buon lavoro", ma è anche vero che sorge la domanda "che razzo hanno fatto in questi mesi se non sono riusciti a mettere un pò a punto i driver"?
implementando in più molte feature dx10 che alla scheda nvidia proprio mancano
no, le feature DX10 sono uguali per tutte, la HD2900 ha solo qualcosa in più (la tessellation unit e poi non sò cos'altro) ;)
ma il punto è un'altro. amd doveva presentare e ben prima di quanto poi fatto e a maggior ragione dopo quel popò di ritardo una scheda che da subito ripeto da subito e senza questo balletto dei driver e delle rece più disparate una scheda competitiva con la 8800gtx e con il suo refresh straannunciato 8800ultra.
l'utenza mondiale, la grande platea degli appassionati questo si aspettava. e, ripeto, niente di meno. quindi se volete continuare a postare rece per carità fatelo e le leggeremo ma ogni volta non venite a dire e ora? è ancora un flop? quel giudizio si basa su motivazioni ben diverse, stradette e ridette.
tutto qui.
imho, HD2900 non è un flop, poi parli di hype, ma l'hype lo hanno creato proprio le persone che parlavano di R600, i siti che pubblicano solo perchè possono dire qualche cacata, non mi sembra di aver mai sentito dire da parte di AMD: "R600 sarà la scheda più ubersuperultramegaxtx che potete immaginare" o "8800GTX? non facciamo paragoni con schede di vecchia generazione..." o altro...
anzi, se ne sono stati zitti zitti ;)
quindi il flop non lo ha creato AMD (in parte si, si vedano i driver, i consumi e il rumore in primis), ma tutta la grande platea degli appassionati ;)
bonzuccio
29-05-2007, 17:31
Alt. Qui MS è stata chiara. Non esiste una scheda Dx10 che implementa qualche feature Dx10 e una scheda Dx10 che le implementa tutte. Per essere Dx10 compliant, le devi implementare tutte. E meno male oserei dire. Poi che le gpu siano differenti è ovvio, ma le caratteristiche dovrebbero essere, in hw, le stesse.
Scusa djlode anche io ho dei limiti ma se chiami una funzione dx10 che deve essere risolta in hardware dai geometry shaders in g80 come funziona?
Non funziona,
o meglio il driver in dx10 interpreta la funzione richiamata, la capisce certo
ma farà la stessa cosa richiamando funzioni in hardware che muovono un vertice per volta..
la stessa cosa può essere detta per questa ati che in dx9 deve "tradurre" coi driver in modo da emulare una scheda dx9 a tutti gli effetti avendo una architettura fortemente orientata alle dx10
quel compliant può significare tante cose imho
halduemilauno
29-05-2007, 17:34
no, le feature DX10 sono uguali per tutte, la HD2900 ha solo qualcosa in più (la tessellation unit e poi non sò cos'altro) ;)
imho, HD2900 non è un flop, poi parli di hype, ma l'hype lo hanno creato proprio le persone che parlavano di R600, i siti che pubblicano solo perchè possono dire qualche cacata, non mi sembra di aver mai sentito dire da parte di AMD: "R600 sarà la scheda più ubersuperultramegaxtx che potete immaginare" o "8800GTX? non facciamo paragoni con schede di vecchia generazione..." o altro...
anzi, se ne sono stati zitti zitti ;)
quindi il flop non lo ha creato AMD (in parte si, si vedano i driver, i consumi e il rumore in primis), ma tutta la grande platea degli appassionati ;)
le cose non stanno come dici tu.
ohmaigod
29-05-2007, 17:36
ancora qua a parlarne?? bastaaaaaaaaa :Prrr:
le cose non stanno come dici tu.
evabbè :rolleyes: ...che ti devo dire? il tuo commento è stato illuminante? mi sento profondamente colpito dalle tue considerazioni sopraffine? :mbe:
quel compliant può significare tante cose imho
Non più. Se sei compliant vuol dire che l'hw supporta tutte le caratteristiche delle dx10.
Sui geometry shader non capisco cosa vuoi dire.
halduemilauno
29-05-2007, 17:39
Sì, su questo son d'accordo... se anche rimedia sul fronte prestazioni con nuove release di driver, difficilmente rimedia la brutta figura fatta con un lancio evidentemente prematuro...
Assolutamente nulla. Su questo non posso che darti ragione. Ma la questione driver è la cosa che mi ha deluso di più di tutti. Passi pure non avere la gpu più veloce sul mercato anche se dopo mesi, può capitare. Ma almeno driver che possono giocarsela con il target dichiarato (la GTS) e invece... Ok che l'aumento di prestazioni ad ogni release dei driver da più il senso di "buon lavoro", ma è anche vero che sorge la domanda "che razzo hanno fatto in questi mesi se non sono riusciti a mettere un pò a punto i driver"?
appunto. tu ti presenti con oltre sei mesi di ritardo e ti presenti con una scheda che non strabatte la top avversaria? eppure oltre al tempo precedente hai avuto proprio tutto quel periodo di ritardo anche per ottenere una totale conoscenza del prodotto avversario.
:boh:
bonzuccio
29-05-2007, 17:42
Non più. Se sei compliant vuol dire che l'hw supporta tutte le caratteristiche delle dx10.
Sui geometry shader non capisco cosa vuoi dire.
Premetto che non sono un programmatore di giochi..
mettiamo che nelle librerie dx10 esiste una funzione che muove un intero poligono.. metti che suona come metodo da richiamare cosi
muoviPoligono (primitivaV)
in hardware ho delle routine che risolvono la chiamata a questa funzione direttamente (caso ati) quindi il driver gli passa la funzione nuda e cruda mentre su nvidia devi passargli una "traduzione", ad esempio più comandi che faranno la stessa cosa ma senza sfruttare il gs che muove un poligono intero da una primitiva che lo descrive ma pasandogli i singoli vertici come può darsi funzionava in dx9
questo intendo.. :D
ti prego di non infierire e dirmi se suona più o meno cosi :)
halduemilauno
29-05-2007, 17:42
evabbè :rolleyes: ...che ti devo dire? il tuo commento è stato illuminante? mi sento profondamente colpito dalle tue considerazioni sopraffine? :mbe:
vatti a ricercare le slide amd del 2006 che tra le tante cose annunciavano la scheda per il periodo festivo/natalizio del 2006 cosa dicevano. e poi che lo devono dichiarare che stanno lavorando per battere il G80?
Premetto che non sono un programmatore di giochi..
mettiamo che nelle librerie dx10 esiste una funzione che muove un intero poligono.. metti che suona come metodo da richiamare cosi
muoviPoligono (primitivaV)
in hardware ho delle routine che risolvono la chiamata a questa funzione direttamente (caso ati) quindi il driver gli passa la funzione nuda e cruda mentre su nvidia devi passargli una "traduzione", ad esempio più comandi che faranno la stessa cosa ma senza sfruttare il gs che muove un poligono intero da una primitiva che lo descrive ma pasandogli i singoli vertici come può darsi funzionava in dx9
questo intendo.. :D
ti prego di non infierire e dirmi se suona più o meno cosi :)
Ora ho capito :)
Il fatto è che hai preso un esempio che può essere fatto sia in un modo (spostando tutto il poligono) che nell'altro (spostando un vertice per volta). Ovviamente nel secondo caso si avranno prestazioni inferiori, ma, come detto, in hw tu devi supportare tutto. Poi come lo fai a MS non interessa. Dopo tutto ci sono state dimostrazioni (Yoss e un capoccia di Nvidia) di come si poteva concepire un'architettura Dx10 utilizzando shader non unificati. La stessa Nvidia (che con questa "sparata" ha tratto tutti in inganno) disse che ad MS non interessava come erano fatti gli shader, ma come essi si comportavano.
Anche perchè altrimenti avrebbe legato i produttori di gpu a seguire regole che lei stessa aveva deciso. Li avrebbe imbrigliati troppo :)
halduemilauno
29-05-2007, 17:52
Ora ho capito :)
Il fatto è che hai preso un esempio che può essere fatto sia in un modo (spostando tutto il poligono) che nell'altro (spostando un vertice per volta). Ovviamente nel secondo caso si avranno prestazioni inferiori, ma, come detto, in hw tu devi supportare tutto. Poi come lo fai a MS non interessa. Dopo tutto ci sono state dimostrazioni (Yoss e un capoccia di Nvidia) di come si poteva concepire un'architettura Dx10 utilizzando shader non unificati. La stessa Nvidia (che con questa "sparata" ha tratto tutti in inganno) disse che ad MS non interessava come erano fatti gli shader, ma come essi si comportavano.
Anche perchè altrimenti avrebbe legato i produttori di gpu a seguire regole che lei stessa aveva deciso. Li avrebbe imbrigliati troppo :)
Dave Kirk.
;)
bonzuccio
29-05-2007, 18:09
Ora ho capito :)
Il fatto è che hai preso un esempio che può essere fatto sia in un modo (spostando tutto il poligono) che nell'altro (spostando un vertice per volta). Ovviamente nel secondo caso si avranno prestazioni inferiori, ma, come detto, in hw tu devi supportare tutto. Poi come lo fai a MS non interessa....
Appunto è come sospettavo, si può dire che la 2900 supporta maggiormente le dx10 apportando and esempio tasselation, engine per i gs, engine per il flowcontrol (prima gestito dalle cpu).. per dirne qualcuna
ad esempio su quest'ultimo punto se la nvidia non ha un engine dedicato al flow control è importante sapere come "supporta" le funzioni dx10,
cioè farà il controllo via gpu spero comunque in modo più performante di una cpu..
spero che quest' ultima pure sia una direttiva per essere dx10 compliant cioè a microsoft non importa come lo fa ma come si comporta
quindi deve essere più veloce del metodo vecchio (più veloce della più veloce delle cpu) e deve farlo in hardware (eggrazie)?
Deve farlo in hw, la gpu.
Scrambler77
29-05-2007, 19:28
State ancora quì a discutere di aria fritta.
Come ho già detto in passato, secondo me non è ATi ad aver fatto una cagata (o per lo meno non nel prodotto in se quanto nel modo in cui è stato presentato) oggi, ma è nvidia ad aver fatto un miracolo ieri.
Tutto il resto, drivers, prestazioni, watt, rumore, colore, nomi, cose e città sono stronzate.
Tra l'altro gli atisti sono aggrappati palesemente alla speranza che domani 2 righe di codice chiamate drivers possano ribaltare la questione, quando si dimenticano che le cose avrebbero dovuto ribaltarsi a natale 2006.
Il FLOP consiste nel fatto che R600 doveva apparire 6 mesi fa. Il FLOP consiste nel fatto che R600 avrebbe dovuto battere G80 6 mesi fa.
Tutto ciò non è accaduto. Tutto ciò, come recitano il 90% dei siti del globo è un FLOP!
Ora continuate pure a tirar fuori benchmarks, grafici e numeretti, perchè alla fine se piacciono a voi, siamo contenti tutti.
...ma una domanda mi nasce spontanea: perchè la maggior parte di voi che sostengono che X2900XT non è un flop, che è una scheda coi controMazzi, che è bellissima, potentissima, simpaticissima, elegantissima... perchè non ve la siete ancora comprata?
La differenza tra noi che critichiamo e voi che difendete a spada tratta è questa: noi abbiamo avuto il coraggio di spendere per una vera top di gamma. Lo stesso coraggio in voi scarseggia... forse perchè non siete proprio convinti di quello che dite. ;)
Ciao.
La differenza tra noi che critichiamo e voi che difendete a spada tratta è questa: noi abbiamo avuto il coraggio di spendere per una vera top di gamma. Lo stesso coraggio in voi scarseggia... forse perchè non siete proprio convinti di quello che dite. ;)
voi criticate soprattutto per difendere il vostro acquisto (direttamente o indirettamente), e mi pare anche una scelta logica (se spendo 550€ e dico che quello che ho preso fà schifo o che non sono soddisfatto non faccio una bella figura :stordita: ) ;)
molti forse non hanno preso la HD2900 perchè:
1- aspettano i 65nm :mc:
2- hanno già preso qualcos'altro :O
3- non sono soddisfatti :fagiano:
4- non hanno i soldi per comprarla :Prrr:
5- attendono gli sviluppi dei driver :D
State ancora quì a discutere di aria fritta.
Fai chiudere la discussione, o, più semplicemente non partecipare se sono cose così scontate o, come dici tu, stronzate. No? ;)
Ora continuate pure a tirar fuori benchmarks, grafici e numeretti, perchè alla fine se piacciono a voi, siamo contenti tutti.
E tu sei contento se diamo ragione a te? ;)
Mi sa che ti infervori un pò troppo per delle stronzate come dici tu ;)
...ma una domanda mi nasce spontanea: perchè la maggior parte di voi che sostengono che X2900XT non è un flop, che è una scheda coi controMazzi, che è bellissima, potentissima, simpaticissima, elegantissima... perchè non ve la siete ancora comprata?
Macchettefrega a te di cosa compra la gente? Oppure sei venuto qui a difendere i tuoi acquisti perchè, forse forse, in fondo in fondo, convinto convinto non lo sei più? Ma sopratutto cosa ci guadagni a voler dimostrare che la 2900 è un flop?
La differenza tra noi che critichiamo e voi che difendete a spada tratta è questa: noi abbiamo avuto il coraggio di spendere per una vera top di gamma. Lo stesso coraggio in voi scarseggia... forse perchè non siete proprio convinti di quello che dite. ;)
Ciao.
Toh, ti ho anticipato ;)
3DMark79
29-05-2007, 21:12
voi criticate soprattutto per difendere il vostro acquisto (direttamente o indirettamente), e mi pare anche una scelta logica (se spendo 550€ e dico che quello che ho preso fà schifo o che non sono soddisfatto non faccio una bella figura :stordita: ) ;)
molti forse non hanno preso la HD2900 perchè:
1- aspettano i 65nm :mc:
2- hanno già preso qualcos'altro :O
3- non sono soddisfatti :fagiano:
4- non hanno i soldi per comprarla :Prrr:
5- attendono sviluppi dei driver :D
5- attendono sviluppi dei driver :D
aggiunta :D
Evangelion01
29-05-2007, 23:36
Il FLOP consiste nel fatto che R600 doveva apparire 6 mesi fa. Il FLOP consiste nel fatto che R600 avrebbe dovuto battere G80 6 mesi fa.
Tutto ciò non è accaduto. Tutto ciò, come recitano il 90% dei siti del globo è un FLOP!
Ciao.
La chiave di tutto sta proprio qua... io da bravo consumatore, sarei stato anche disposto a cambiare la mia 8800gtx con la 2900, anzi, ero praticamente certo che l' avrei fatto. Uno dopo 7 mesi, si aspetta quantomeno che la nuova vga di fascia alta, vada un 20 - 30 % in più di quelle che si trovano in commercio al momento, come accadde quando uscì la 8800, che in alcuni casi incrementava del 100% il gap dalle precedenti, sia Ati che Nvidia. Invecie è successo l' impensabile : una vga ormai "vecchia" che sta tranquillamente sopra. La 2900 si salva solo nel rapporto prezzo - prestazioni, e solo a confronto con la 8800gts640 , perchè con la 8800gts320 perde anche lì. Il tutto escludendo discorsi di consumi , calore e rumorosità dove esce sconfitta all' unanimità. A questo punto cosa sarebbe giusto fare? Riconoscere il lavoro eccellente fatto da nvidia con la serie 8000 ( escludendo la fascia medio - bassa, dove poteva fare molto meglio ), o criticare Ati , che con tutto il tempo che ha avuto a disposizione, non ha saputo stupirci , se non in senso negativo? Se la 2900 fosse uscita contemporaneamente alle 8800, le prestazioni sarebbero state considerate molto più accettabili, e almeno avrebbe permesso un calo generale dei prezzi, a tutto vantaggio nostro, oltre al fatto che almeno oggi le 2900 avrebbero dei drivers sicuramente più decenti. Invecie non solo ha permesso il monopolio di nvidia nella fascia high e ultra high, ma se ne è pure uscita con un prodotto che non cambia praticamente le carte in tavola ! Così ha perso un potenziale cliente ( il sottoscritto, e forse non l' unico .. ) e la battaglia sul campo. La guerra certo è ancora lunga, ma bisogna essere obiettivi : ATI le critiche se le merita appieno.
Ovviamente il tutto IMHO.
Grave Digger
30-05-2007, 00:05
State ancora quì a discutere di aria fritta.
Come ho già detto in passato, secondo me non è ATi ad aver fatto una cagata (o per lo meno non nel prodotto in se quanto nel modo in cui è stato presentato) oggi, ma è nvidia ad aver fatto un miracolo ieri.
Tutto il resto, drivers, prestazioni, watt, rumore, colore, nomi, cose e città sono stronzate.
Tra l'altro gli atisti sono aggrappati palesemente alla speranza che domani 2 righe di codice chiamate drivers possano ribaltare la questione, quando si dimenticano che le cose avrebbero dovuto ribaltarsi a natale 2006.
Il FLOP consiste nel fatto che R600 doveva apparire 6 mesi fa. Il FLOP consiste nel fatto che R600 avrebbe dovuto battere G80 6 mesi fa.
Tutto ciò non è accaduto. Tutto ciò, come recitano il 90% dei siti del globo è un FLOP!
Ora continuate pure a tirar fuori benchmarks, grafici e numeretti, perchè alla fine se piacciono a voi, siamo contenti tutti.
...ma una domanda mi nasce spontanea: perchè la maggior parte di voi che sostengono che X2900XT non è un flop, che è una scheda coi controMazzi, che è bellissima, potentissima, simpaticissima, elegantissima... perchè non ve la siete ancora comprata?
La differenza tra noi che critichiamo e voi che difendete a spada tratta è questa: noi abbiamo avuto il coraggio di spendere per una vera top di gamma. Lo stesso coraggio in voi scarseggia... forse perchè non siete proprio convinti di quello che dite. ;)
Ciao.
:ave: :ave: :ave:
bonzuccio
30-05-2007, 00:14
:ave: :ave: :ave:
:zzz: :zzz: :zzz:
Grave Digger
30-05-2007, 00:16
:zzz: :zzz: :zzz:
:ahahah:
:read:
Scrambler77
30-05-2007, 00:17
Fai chiudere la discussione, o, più semplicemente non partecipare se sono cose così scontate o, come dici tu, stronzate. No? ;)
E tu sei contento se diamo ragione a te? ;)
Mi sa che ti infervori un pò troppo per delle stronzate come dici tu ;)
Macchettefrega a te di cosa compra la gente? Oppure sei venuto qui a difendere i tuoi acquisti perchè, forse forse, in fondo in fondo, convinto convinto non lo sei più? Ma sopratutto cosa ci guadagni a voler dimostrare che la 2900 è un flop?
Toh, ti ho anticipato ;)
Vedo che ti piace strizzare l'occhio, ma ti consiglio di tenerlo più aperto, chissà non riesca a mettere meglio a fuoco le questioni...:
Non sono io a difendere il mio acquisto, l'ha già fatto nvidia per me, da ben 8 mesi a questa parte... ed a quanto pare continua a difenderlo. Mi pare che il prezzo della GTX regga ancora bene, a distanza di tutto questo tempo, nonostante la "supercalifragilistichespiralidosa" X2900... ;)
E chi si infervora... Nelle ultime 3 settimane non posso essere più tranquillo di quanto non lo sia, te lo assicuro... Mi accorgo solo che c'è qualcuno che parla senza cognizione di causa. Se è tutto sto gioiello tecnologico, compratela, no??? Cosa aspetti?? Infondo costa meno... :)
E poi, ancora non hai ben inteso il problema: non sono IO che dimostro che la 2900 è un flop. E' la AMD stessa che l'ha fatto (e ci è riuscita alla grande, soprattutto per come e QUANDO l'ha presentata! :asd: ).
Manca UVD ma doveva esserci? Ma chi se ne frega...
Consuma di più? Ma chi se ne frega...
E' più rumorosa? Ma chi se ne frega...
Ci fai il pollo al girarrosto? Ma chi se ne frega...
Tra 2 settimane sarà già nelle confezioni delle patatine? Ma chi se ne frega...
Manca il supporto linux? Ma chi se ne frega...
...allora viene spontaneo dirsi: Costa di meno? Ma chi se ne frega!!!! :rotfl:
Ciao caro.
Grave Digger
30-05-2007, 00:22
Non sono io a difendere il mio acquisto, l'ha già fatto nvidia per me, da ben 8 mesi a questa parte... ed a quanto pare continua a difenderlo. Mi pare che il prezzo della GTX regga ancora bene, a distanza di tutto questo tempo, nonostante la "supercalifragilistichespiralidosa" X2900... ;)
E chi si infervora per le stronzate... io mi infervoro quando mi accorgo che c'è qualcuno che parla senza cognizione di causa. Compratevela sta X2900 prima di dire se è meglio o peggio. ;)
Ancora non hai ben messo a fuoco il problema: non sono IO che dimostro che la 2900 è un flop. E' la AMD stessa che l'ha fatto (e ci è riuscita alla grande, soprattutto per come e QUANDO l'ha presentata! :asd: ).
Manca UVD ma doveva esserci? Ma chi se ne frega...
Consuma di più? Ma chi se ne frega...
E' più rumorosa? Ma chi se ne frega...
Ci fai il pollo al girarrosto? Ma chi se ne frega...
Tra 2 settimane sarà già nelle confezioni delle patatine? Ma chi se ne frega...
Manca il supporto linux? Ma chi se ne frega...
...allora viene spontaneo dirsi: Costa di meno? Ma chi se ne frega!!!! :rotfl:
Ciao caro.
è vero,quasi dimenticavo ormai,non ho parlato del mancato supporto linux,che mi ha ulteriormente tenuto lontano dall'acquistarle dai tempi della radeon 9600,quando presi una slackware 9.0(gia venivo dalla 8.1,ahhh,tempi spensierati quelli delle scuole medie :) )....
sono in queste cose che la ati erra,nel marketing è anni luce indietro rispetto ad nvidia.....
e quando ho parlato del settore marketing nvidia,a mio avviso superiore,mi è stato detto che cambiavo discorso :asd: ....
Scrambler77
30-05-2007, 00:35
è vero,quasi dimenticavo ormai,non ho parlato del mancato supporto linux,che mi ha ulteriormente tenuto lontano dall'acquistarle dai tempi della radeon 9600,quando presi una slackware 9.0(gia venivo dalla 8.1,ahhh,tempi spensierati quelli delle scuole medie :) )....
sono in queste cose che la ati erra,nel marketing è anni luce indietro rispetto ad nvidia.....
e quando ho parlato del settore marketing nvidia,a mio avviso superiore,mi è stato detto che cambiavo discorso :asd: ....
slack8.1 -> scuole medie?? :eek:
...sono proprio diventato vecchio!! :asd:
bonzuccio
30-05-2007, 00:38
Le cose sono un po cambiate nel frattempo nei riguardi di linux già prima dell'acquisizione, adesso non si può sperare che in meglio visto che amd è forte in quell'ambito..
detto questo se guardate qui http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
in ogl non sono malaccio queste x2900 :asd:
Grave Digger
30-05-2007, 00:40
slack8.1 -> scuole medie?? :eek:
...sono proprio diventato vecchio!! :asd:
eh si,avevo 13 anni ed andavo in terza media quando uscì la 8.1 :) ......
considera che tra un mese e mezzo faccio 21 anni,azzo se passa il tempo :( .....
errata corrige:estate del mio primo anno al liceo,fu quella la sua uscita ;) ...
Scrambler77
30-05-2007, 00:49
eh si,avevo 13 anni ed andavo in terza media quando uscì la 8.1 :) ......
considera che tra un mese e mezzo faccio 21 anni,azzo se passa il tempo :( .....
errata corrige:estate del mio primo anno al liceo,fu quella la sua uscita ;) ...
La mia prima installazione fu una slack7... server con accesso ISDN condiviso con canali in binding e auto-dial... Una delle più belle esperienze in questo campo...:cry:
Cmq... siamo OT, sorry! :D
Scrambler77
30-05-2007, 00:52
amd è forte in quell'ambito..
Perchè? Cosa ha fatto per linux? Forse ti riferisci ad x64? :confused:
Cmq da anche prima dell'acquisizione, i drivers ATi hanno seri problemi con il composite, il che preclude a quasi tutti gli ATisti di attivare desktop 3D (vedi compiz, beryl ecc) che Vista non lo "vedono" proprio! (piaciuta la battuta??) :asd:
Non ho letto di alcun miglioramento in tal senso, da allora...
bonzuccio
30-05-2007, 00:59
Perchè? Cosa ha fatto per linux? Forse ti riferisci ad x64? :confused:
Cmq da anche prima dell'acquisizione, i drivers ATi hanno seri problemi con il composite, il che preclude a quasi tutti gli ATisti di attivare desktop 3D (vedi compiz, beryl ecc) che Vista non lo "vedono" proprio! (piaciuta la battuta??) :asd:
Non ho letto di alcun miglioramento in tal senso, da allora...
Se leggi qui http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
ti accorgerai che anche beryl funziona.. :read: :ops: :D
Evangelion01
30-05-2007, 01:49
Vedo che ti piace strizzare l'occhio, ma ti consiglio di tenerlo più aperto, chissà non riesca a mettere meglio a fuoco le questioni...:
Non sono io a difendere il mio acquisto, l'ha già fatto nvidia per me, da ben 8 mesi a questa parte... ed a quanto pare continua a difenderlo. Mi pare che il prezzo della GTX regga ancora bene, a distanza di tutto questo tempo, nonostante la "supercalifragilistichespiralidosa" X2900... ;)
E chi si infervora... Nelle ultime 3 settimane non posso essere più tranquillo di quanto non lo sia, te lo assicuro... Mi accorgo solo che c'è qualcuno che parla senza cognizione di causa. Se è tutto sto gioiello tecnologico, compratela, no??? Cosa aspetti?? Infondo costa meno... :)
E poi, ancora non hai ben inteso il problema: non sono IO che dimostro che la 2900 è un flop. E' la AMD stessa che l'ha fatto (e ci è riuscita alla grande, soprattutto per come e QUANDO l'ha presentata! :asd: ).
Manca UVD ma doveva esserci? Ma chi se ne frega...
Consuma di più? Ma chi se ne frega...
E' più rumorosa? Ma chi se ne frega...
Ci fai il pollo al girarrosto? Ma chi se ne frega...
Tra 2 settimane sarà già nelle confezioni delle patatine? Ma chi se ne frega...
Manca il supporto linux? Ma chi se ne frega...
...allora viene spontaneo dirsi: Costa di meno? Ma chi se ne frega!!!! :rotfl:
Ciao caro.
Quote più che meritato... :mano:
Evangelion01
30-05-2007, 02:22
se guardate qui http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
in ogl non sono malaccio queste x2900 :asd:
E invecie se guardate qui http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM0MSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
la 2900 fa pietà... cerchiamo di vedere il panorama complessivo, e non di fermarci alle singole rece. ;)
Evangelion01
30-05-2007, 02:54
Più o meno cosa..
raga ma voi cosa avete letto?
ma su che basi state parlando.. siete talmente accecati da non rendervi conto..
QUESTO IL SITO POSTATO PRIMA:
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
E chi sarebbe "accecato" ?
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_2900_XT__R600_Has_Arrived/?page=1 :read:
Anche quì il risultato non cambia : la 2900 vince sulla 8800gtx in un solo benchmark : quello dei consumi ... :asd:
Guarda che è poco obiettivo prendere come esempio l'unica rece che parla "bene" della 2900 senza considerare tutte le altre, che sono la maggioranza, e che le sono meno favorevoli... lo fanno solo quelli "accecati"... :asd:
La cosa è semplice : la 2900 è l' antagonista della 8800gts per prestazioni e fascia di prezzo. A volte va meglio , altre meno, ma scalda, consuma , e fa rumore come una centrale atomica. Poi tra le due è una bella lotta, direi più o meno alla pari. Ma la 8800gtx resta su un altro pianeta ! E questo lo conferma anche la rece di hwupgrade quando dice : " Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore." PUNTO. :)
Gabriyzf
30-05-2007, 09:26
io non capisco proprio come si possa essere fanboy di una azienda (almeno che non ne sei amministratore delegato :D )
io sono fanboy del mio portafoglio e acquisto il prodotto che, in base a quello che voglio spendere, mi offre un rapporto qualità/prezzo migliore: basta.
non posso difendere a priori una marca solo perchè mi sta "simpatica"
la 2900 ihmo è un flop, non c'è santi, in primis, per il mio modo di vedere, per i consumo spropositati rispetto alle prestazione che offre e anche perchè ati ha tentato la mossa furbetta con l'uvd e questo lo trovo, per una grande azienda, veramente da punire (come punii nvidia quando scoprii che il video processor su nv40 era baggato).
io non capisco proprio come si possa essere fanboy di una azienda (almeno che non ne sei amministratore delegato :D )
io sono fanboy del mio portafoglio e acquisto il prodotto che, in base a quello che voglio spendere, mi offre un rapporto qualità/prezzo migliore: basta.
non posso difendere a priori una marca solo perchè mi sta "simpatica"
concordo pienamente
:mano: :mano: :mano:
halduemilauno
30-05-2007, 09:35
E chi sarebbe "accecato" ?
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_2900_XT__R600_Has_Arrived/?page=1 :read:
Anche quì il risultato non cambia : la 2900 vince sulla 8800gtx in un solo benchmark : quello dei consumi ... :asd:
Guarda che è poco obiettivo prendere come esempio l'unica rece che parla "bene" della 2900 senza considerare tutte le altre, che sono la maggioranza, e che le sono meno favorevoli... lo fanno solo quelli "accecati"... :asd:
La cosa è semplice : la 2900 è l' antagonista della 8800gts per prestazioni e fascia di prezzo. A volte va meglio , altre meno, ma scalda, consuma , e fa rumore come una centrale atomica. Poi tra le due è una bella lotta, direi più o meno alla pari. Ma la 8800gtx resta su un altro pianeta ! E questo lo conferma anche la rece di hwupgrade quando dice : " Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore." PUNTO. :)
il bello(o il brutto valutate voi)è che durante l'ultimo aspettando a un certo punto sono uscite le rece di DT e di IT che fecero vedere in anteprima quello che poi avrebbero fatto vedere moltissime altre ebbene tutti loro a sollevare critiche e dicevano "noi a questi siti non crediamo crederemo solo alla rece di Hwupgrade".
adesso stanno a cercà siti in ogni angolo e rendendosi conto che molti sono sconosciuti alcuni sono arrivati anche a dare le referenze. questo è il miglior in lingua spagnola, questo è il miglior in lingua portoghese e via dicendo.
;)
Portocala
30-05-2007, 10:02
:idea: e se la 2600 andrà a competere con la 320 mentre la 2900 con i drivers nuovi con la GTX mentre 2400 vs 8600???
sarebbe bellissimo.
gianni1879
30-05-2007, 10:07
Assodato che sotto Vista la scheda si comporta + - come una 8800gts640, almeno con questi driver, dopo non saprei, in tutte le rece che avete cmq postato si vede sempre ed sclusivamente il SO usato è sempre Vista.
Assodato che la scheda ha consumi elevati e idem con la rumorosità.
Non capisco perchè è stato usato solo Vista e non anche XP dato che primo non c'è una vasta scelta di giochi dx10, secondo è il SO operativo che è usato dal 90% degli utenti ed un confronto con questo SO era auspicabile.
Lo stesso HWupgrade in data 14/05/2007 ha usato come piattaforma di test Vista ultimate 32bit http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_11.html tra l'altro su scheda madre con chipset Nvida (avrei scelto un chipset Intel). Quando è stato chiesto invece a titolo di paragone se era possibile fare dei test almeno per i giochi dx9 sotto XP sp2 è stato rispoto in maniera negativa (non trovo più il reply di Corsini) che ormai non aveva più senso questa scelta (risposta discutibile).
Quando poi in data 25/05/2007 vale a dire ben 11 gg dopo nella rece delle 8600gts/gt mi ritrovo come piattaforma di test http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_7.html Windows XP sp2, non capisco a sto punto il perchè di questa scelta, dato che cmq sono pur esse schede dx10 e se 11 gg prima vi era stata una rece con Vista ora invece si ritorna indietro...
La HD2900xt da molto rece sotto XP sp2 dimostra che sta sempre sopra la 8800gts (tranne in alcuni casi dove sta pure sotto la x1950xtx) e in alcuni casi (appunto alcuni, non uno ma cmq diversi) lotta tranquillamente con la 8800gtx.
Detto pure che io attualmente non la guardo nemmeno sta scheda, non capisco per chi deve scegliere una nuova vga tra la 8800gts e la hd2900xt non dovrebbe sceglier quest'ultima, dato queste considerazioni e cmq le ottime performance che sicuramente andranno a migliorare con il tempo, dato che la sk ha un'architettura molto complessa e lo sviluppo dei driver è molto complessa (non a caso esistono diversi team di sviluppo per questo motivo).
Un pò di test sotto XP dove si vede cmq la potenzialità della sk:
http://www.computerbase.de/news/treiber/grafikkarten/ati/2007/mai/ati_radeon_hd_2900_xt_treibervergleich/
http://www.legionhardware.com/document.php?id=645&p=4
http://www.ocworkbench.com/2007/asus/EAH2900XT/b1.htm
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=8
http://www.matbe.com/articles/lire/383/ati-r600-radeon-hd-2900-xt/page21.php
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=6
altre che non ricordo nemmeno più
in alcuni casi la 8800gts 320 anche a 1280*1024 con i filtri attivati ha un calo di prestazione rispetto alla 8800gts 640 nell'ordine anche del 50% ed il alcuni casi va invece perfettamente uguale. In alcuni giochi per attivare la modalità ultra qualità è richiesto una vga con almeno 512mb di memoria on board
Scrambler77
30-05-2007, 10:15
Se leggi qui http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=501&p=1
ti accorgerai che anche beryl funziona.. :read: :ops: :D
Ho avuto per anni ATi, e sono riuscito a far funzionare il composite solo dopo 3 giorni di continue ricompilazioni di quei c***o di drivers catalyst, tra l'altro solo su una "vecchia" x700pro. Davvero una cosa per l'utente comune! :asd:
Inoltre, il composite funziona solo con un driver opensource, progetto totalmente separato da quello ATi, e le prestazioni fanno pesa (va meglio il vesafb!) perchè non è accelerato tanto da permettere un framerate oltre i 15fps.
Va meglio una 5900 agp che una 1800xtx pci-e.... :doh:
Scrambler77
30-05-2007, 10:21
il bello(o il brutto valutate voi)è che durante l'ultimo aspettando a un certo punto sono uscite le rece di DT e di IT che fecero vedere in anteprima quello che poi avrebbero fatto vedere moltissime altre ebbene tutti loro a sollevare critiche e dicevano "noi a questi siti non crediamo crederemo solo alla rece di Hwupgrade".
adesso stanno a cercà siti in ogni angolo e rendendosi conto che molti sono sconosciuti alcuni sono arrivati anche a dare le referenze. questo è il miglior in lingua spagnola, questo è il miglior in lingua portoghese e via dicendo.
;)
Si infatti... la rece di hwupgrade è diventata un fake! Meglio quella dei krukki tedeschi! :asd:
gianni1879
30-05-2007, 10:36
Si infatti... la rece di hwupgrade è diventata un fake! Meglio quella dei krukki tedeschi! :asd:
nessuno ha detto che la rece di hw è un fake, ma semplicemente non hanno testato il SO più diffuso tra gli utenti, cosa che invece hanno fatto con la 8600gts/gt
bonzuccio
30-05-2007, 10:53
E invecie se guardate qui http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM0MSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
la 2900 fa pietà... cerchiamo di vedere il panorama complessivo, e non di fermarci alle singole rece. ;)
E chi sarebbe "accecato" ?
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_2900_XT__R600_Has_Arrived/?page=1 :read:
Anche quì il risultato non cambia : la 2900 vince sulla 8800gtx in un solo benchmark : quello dei consumi ... :asd:
Guarda che è poco obiettivo prendere come esempio l'unica rece che parla "bene" della 2900 senza considerare tutte le altre, che sono la maggioranza, e che le sono meno favorevoli... lo fanno solo quelli "accecati"... :asd:
La cosa è semplice : la 2900 è l' antagonista della 8800gts per prestazioni e fascia di prezzo. A volte va meglio , altre meno, ma scalda, consuma , e fa rumore come una centrale atomica. Poi tra le due è una bella lotta, direi più o meno alla pari. Ma la 8800gtx resta su un altro pianeta ! E questo lo conferma anche la rece di hwupgrade quando dice : " Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore." PUNTO. :)
Scusa Evangelion ma le rece dove la versione dei driver non è citata o sono i pre alpha ormai manco le guardo più..
Danielao
30-05-2007, 10:55
Io posso dire la mia in maniera limitata. Gioco solo a Lord of the rings online, ho una 2900 a liquido ma solo per una questione di decibel visto che non overclokko e per il noto bug dei driver Lotro funziona con le frequenze 2D. :cry:
La scheda si comporta abbastanza bene con il gioco anche se il calo delle performance attivando l'AA è visibile.
Comunque sotto XP va come la GTS che avevo prima anche a queste frequenze.
Decisamente buona la qualità d'immagine..la GTX va parecchio di più.
Scrambler77
30-05-2007, 10:57
Io posso dire la mia in maniera limitata. Gioco solo a Lord of the rings online, ho una 2900 a liquido ma solo per una questione di decibel visto che non overclokko e per il noto bug dei driver Lotro funziona con le frequenze 2D. :cry:
La scheda si comporta abbastanza bene con il gioco anche se il calo delle performance attivando l'AA è visibile.
Comunque sotto XP va come la GTS che avevo prima anche a queste frequenze.
Decisamente buona la qualità d'immagine..la GTX va parecchio di più.
Sei soddisfatto dell'acquisto?
è chiaro che se con nuovi driver le prestazioni migliorano(certo è difficile pensare che peggiorino ma lo stesso si potrebbe dire dei prossimi driver nvidia)è un conto.
ma io personalmente ho espresso il mio giudizio, quel giudizio in base proprio a quanto ho ribadito poc'anzi ovvero l'hype generato e il ritardo accumulato. e quelli sono aspetti ormai indelebili.
per me quindi la faccenda è bella che conclusa quel giudizio con quelle motivazioni è definitivo.
il punto è che molti si abbarbicano a quel giudizio(per altro condiviso da moltissimi)e propongono/postano rece su rece e non capiscono che per cambiare quel giudizio bisognerebbe tornare indietro nel tempo nel presentare tutt'un'altra scheda e diversi mesi fa.
in quanto alla 5800 premetto faccio un doveroso mea culpa ma credo che si debbano fare dei distinguo non con la scheda in questione ma proprio nel comportamento sostenuti ora da alcuni di loro in questo frangente.
;)
Beh dai si e' visto di peggio nel lottare con i sostenitori di 3dfx alla fine della sua era. :p
Penso che i tanti che postano bench su bench per ogni nuovo drivers siano giustamente vogliosi di incrementi inaspettati, di rivelazioni dell'ultim'ora e imho del tutto comprensibile questo.
Cio' non toglie che la situazione al momento possa apparire piu' o meno rosea ma e' indubbio sta migliorando e dovremmo esserne tutti felici. ;)
halduemilauno
30-05-2007, 12:14
Beh dai si e' visto di peggio nel lottare con i sostenitori di 3dfx alla fine della sua era. :p
Penso che i tanti che postano bench su bench per ogni nuovo drivers siano giustamente vogliosi di incrementi inaspettati, di rivelazioni dell'ultim'ora e imho del tutto comprensibile questo.
Cio' non toglie che la situazione al momento possa apparire piu' o meno rosea ma e' indubbio sta migliorando e dovremmo esserne tutti felici. ;)
ok e ma quanti di quelli sono fra quelli di adesso?
d'accordo ma perchè a ogni mezzo rilascio ti ripetono la cantilena e ora è sempre un flop? e non si rendono conto che lo è sempre. ed è flop perchè questa scheda è nata(e tenendo conto del grande ritardo a maggior ragione) per essere un 20% in + della 8800gtx e invece è un 20% in meno. sto parlando a carattere generale. perchè queste erano le aspettative, questo era l'hype, questo era quello che loro dicevano. e tu che hai seguito tutti i vari aspettando ti ricorderai perfettamente chi e cosa dicevano. e chi invece diceva aspettiamo le rece ufficiali ed esaustive. ecco stiamo postando su una di esse e loro nel frattempo stanno a cercà la miglior rece del golfo del Bengala e quella dello Yucatan.
quanto è indubbio e quanto migliorerà lo vedremo. stiamo qui.
;)
ok e ma quanti di quelli sono fra quelli di adesso?
d'accordo ma perchè a ogni mezzo rilascio ti ripetono la cantilena e ora è sempre un flop? e non si rendono conto che lo è sempre. ed è flop perchè questa scheda è nata(e tenendo conto del grande ritardo a maggior ragione) per essere un 20% in + della 8800gtx e invece è un 20% in meno. sto parlando a carattere generale. perchè queste erano le aspettative, questo era l'hype, questo era quello che loro dicevano. e tu che hai seguito tutti i vari aspettando ti ricorderai perfettamente chi e cosa dicevano. e chi invece diceva aspettiamo le rece ufficiali ed esaustive. ecco stiamo postando su una di esse e loro nel frattempo stanno a cercà la miglior rece del golfo del Bengala e quella dello Yucatan.
quanto è indubbio e quanto migliorerà lo vedremo. stiamo qui.
;)
Ma le stesse cose si sono viste n volte anche per Nvidia, e non si puo' dire il contrario. E' la normale reazione di quelli che sono convinti in un certo verso e che aiutano il marketing indipendentemente da quello che sara' poi la scheda. Proprio per la 5800 Ultra dovremmo ricordarci quella telenovela a suon di scoop e misteri per pompare il marketing del cosiddetto Cg con il sito misterioso, con i video-movie all'esterno e all'interno della ditta fatti dai dipendenti stessi autorizzati dall'azienda, con le interviste, ecc ecc.. e dulcis in fundo con il video ufficioso che dimostro' che perfino l'azienda stessa "ridimensionasse" il FlowFX. Onestamente in quest'ultimo periodo le informazioni su R600 erano davvero in sordina (a ragion veduta poi visto che le prestazioni erano appunto gia' risapute nel momento in cui si sapeva il prezzo) se le paragoniamo a quelle dell'epoca NV30 che dopo l'assorbimento di 3Dfx sarebbe dovuto essere a rigor di logica un vero e proprio mostro e l'hype aveva infatti raggiunto livelli forse avvicinati solo da Parhelia 512.
Ad ogni nuova generazione si ripete la stessa storia: sta nelle persone capire che e' sempre meglio aspettare.
halduemilauno
30-05-2007, 13:14
Ma le stesse cose si sono viste n volte anche per Nvidia, e non si puo' dire il contrario. E' la normale reazione di quelli che sono convinti in un certo verso e che aiutano il marketing indipendentemente da quello che sara' poi la scheda. Proprio per la 5800 Ultra dovremmo ricordarci quella telenovela a suon di scoop e misteri per pompare il marketing del cosiddetto Cg con il sito misterioso, con i video-movie all'esterno e all'interno della ditta fatti dai dipendenti stessi autorizzati dall'azienda, con le interviste, ecc ecc.. e dulcis in fundo con il video ufficioso che dimostro' che perfino l'azienda stessa "ridimensionasse" il FlowFX. Onestamente in quest'ultimo periodo le informazioni su R600 erano davvero in sordina (a ragion veduta poi visto che le prestazioni erano appunto gia' risapute nel momento in cui si sapeva il prezzo) se le paragoniamo a quelle dell'epoca NV30 che dopo l'assorbimento di 3Dfx sarebbe dovuto essere a rigor di logica un vero e proprio mostro e l'hype aveva infatti raggiunto livelli forse avvicinati solo da Parhelia 512.
Ad ogni nuova generazione si ripete la stessa storia: sta nelle persone capire che e' sempre meglio aspettare.
e chi ha detto il contrario.
bonzuccio
30-05-2007, 14:02
e chi ha detto il contrario.
Infatti non hai saputo aspettare, come non ha saputo aspettare chi parlava di prestazioni esaltanti in dx9
magari ci arriverà a quei livelli ma adesso si possono fare ragionamenti solo sull'architettura e sui miglioramenti driver dopo driver, e non è che le recensioni siano in yucatano ma in francese inglese tedesco.. quelle in giapponese meglio non postarle
halduemilauno
30-05-2007, 14:06
Infatti non hai saputo aspettare, come non ha saputo aspettare chi parlava di prestazioni esaltanti in dx9
magari ci arriverà a quei livelli ma adesso si possono fare ragionamenti solo sull'architettura e sui miglioramenti driver dopo driver, e non è che le recensioni siano in yucatano ma in francese inglese tedesco.. quelle in giapponese meglio non postarle
con "e chi ha detto il contrario" mi riferivo ad altro. o forse ho capito male Simon82. nello specifico ho aspettato la prima rece.
gianni1879
30-05-2007, 15:18
con "e chi ha detto il contrario" mi riferivo ad altro. o forse ho capito male Simon82. nello specifico ho aspettato la prima rece.
si hai aspettato ben 14minuti dalla pubblicazione della rece, visto che sei stato il primo a commentare
FLOP
si hai aspettato ben 14minuti dalla pubblicazione della rece, dubito pure che l'hai letta per bene, visto che sei stato il primo a commentare
FLOP
quello dove scrivere non altro;)
già..a che servono le analisi fatte bene su un forum di informatica :doh:
si hai aspettato ben 14minuti dalla pubblicazione della rece, visto che sei stato il primo a commentare
FLOP
questo articolo contiene oltre 54.000 caratteri; il tempo medio di lettura è stimato in 30 minuti
:asd:
gianni1879
30-05-2007, 15:31
questo articolo contiene oltre 54.000 caratteri; il tempo medio di lettura è stimato in 30 minuti
:asd:
avrà il turbo incorporato ;)
halduemilauno
30-05-2007, 15:36
si hai aspettato ben 14minuti dalla pubblicazione della rece, dubito pure che l'hai letta per bene, visto che sei stato il primo a commentare
FLOP
ho avuto la fortuna di imbattermi nel momento del postaggio ho saltato le pagine della descrizione(della quale se ne era gia parlato tanto)e son andato nei bench poi svelto a leggere e a capire e il gioco era fatto. poi per carità me la sono letta e riletta ma ormai poco anzi nulla da aggiungere flop come gia detto una milionata di volte la scheda che ci si attendeva era ben altra e a maggior ragione dopo tutto quel ritardo. cmq in tutti i casi meglio parlare 14 minuti dopo a ragion veduta che 14 settimane prima dicendo una tonnellata di sciocchezze, faziosità e quant'altro.
ps ma a questo si riferiva bonzuccio?
bonzuccio
30-05-2007, 15:41
questo articolo contiene oltre 54.000 caratteri; il tempo medio di lettura è stimato in 30 minuti
:asd:
Di lettura 30 minuti, di comprensione ce ne vorrebbero altri 30
poi si è visto come prima di poter scrivere FLOP in modo circostanziato ci voleva almeno una settimanella per confrontare le rece che uscivano..
intanto a qualcuno il tempo per ragionare è servito a dare del fanboy a chi ha cercato di fare chiarezza su una scheda che per me resta da non disprezzare..
che poi io non vedo di buon occhio
- Microsoft,
- le dx10,
- i giochi su pc
- le schede di fascia alta in genere per colpa dei consumi e dei prezzi improponibili
Però quando c'è da dare una mano ad essere obbiettivi non mi tiro certo indietro
gianni1879
30-05-2007, 15:45
ho avuto la fortuna di imbattermi nel momento del postaggio ho saltato le pagine della descrizione(della quale se ne era gia parlato tanto)e son andato nei bench poi svelto a leggere e a capire e il gioco era fatto. poi per carità me la sono letta e riletta ma ormai poco anzi nulla da aggiungere flop come gia detto una milionata di volte la scheda che ci si attendeva era ben altra e a maggior ragione dopo tutto quel ritardo. cmq in tutti i casi meglio parlare 14 minuti dopo a ragion veduta che 14 settimane prima dicendo una tonnellata di sciocchezze, faziosità e quant'altro.
ps ma a questo si riferiva bonzuccio?
beh certo meglio parlare dopo che invece di prima chi sparava a destra e a manca di tutti i colori.
Ovvio che cmq la sk ha deluso tutti specie chi si aspettava prestazioni superiori quantomeno alla gtx, però difinirla flop, secondo me è un pò riduttivo, senza offesa naturalmente.
La Ati ha il brutto vizio di innovare un pò troppo le architetture e a volte, come in questo caso, la cosa non ripaga. La sk avrà buon margini di miglioramento ma farla uscire con quei drive penosi (e ci vado pure leggero) è stato assurdo veramente (differenza poi ancora abissale da perfomance tra XP e Vista). Le cose negative dette ovviamente rimangono, ma cmq si deve anche metter in evidenza i punti positivi.
ps. penso di si
halduemilauno
30-05-2007, 15:54
beh certo meglio parlare dopo che invece di prima chi sparava a destra e a manca di tutti i colori.
Ovvio che cmq la sk ha deluso tutti specie chi si aspettava prestazioni superiori quantomeno alla gtx, però difinirla flop, secondo me è un pò riduttivo, senza offesa naturalmente.
La Ati ha il brutto vizio di innovare un pò troppo le architetture e a volte, come in questo caso, non la cosa non ripaga. La sk avrà buon margini di miglioramento ma farla uscire con quei drive penosi (e ci vado pure leggero) è stato assurdo veramente (differenza poi ancora abissale da perfomance tra XP e Vista). Le cose negative dette ovviamente rimangono, ma cmq si deve anche metter in evidenza i punti positivi.
ps. penso di si
sostanzialmente d'accordo. cmq definirla flop è anche un termine elegante che si usa per una stroncatura in questo caso doverosa non ci vedo niente di esagerato. flop anche bello da scrivere, da leggere, da sentire. flop.
ps a pensi di si???
bonzuccio
30-05-2007, 16:00
Penso proprio di si :D
a quanto pare nemmeno le recensioni di gente che l'ha provata coi driver nuovi e su xp e vista riescono a convincerti delle potenzialità della scheda,
evidentemente sei convinto del fatto che questo th si spegnerà presto o che hwupgrade non ritesterà queste schede con driver nuovi,
a quel punto e nel qual caso sarà evidente come il tuo primo post sia (stato) qualcosa di affrettato..
è facile andarlo a ritrovare..
è il primo e sarà li a futura memoria :)
io ci scommetto la faccia su quello che dico e te?
halduemilauno
30-05-2007, 16:26
Penso proprio di si :D
a quanto pare nemmeno le recensioni di gente che l'ha provata coi driver nuovi e su xp e vista riescono a convincerti delle potenzialità della scheda,
evidentemente sei convinto del fatto che questo th si spegnerà presto o che hwupgrade non ritesterà queste schede con driver nuovi,
a quel punto e nel qual caso sarà evidente come il tuo primo post sia (stato) qualcosa di affrettato..
è facile andarlo a ritrovare..
è il primo e sarà li a futura memoria :)
io ci scommetto la faccia su quello che dico e te?
ma tu pensi di si sull'affrettato???
ma io è in quel momento che ho voluto dare il mio giudizio.
la gente intesa come utenti non fa rece. prova e giudica quello che ha. le rece sono tutt'un'altra cosa. un sistema, tante schede, tanti bench quelle sono rece non sono mica alla portata dei semplici utenti/appassionati.
le potenzialità della scheda??? io ho giudicato quanto ho visto in quella che è poi questa rece.
hwupgrade non ritesterà queste schede con driver nuovi??? certo che la ritesterà con i driver nuovi chi ha mai detto il contrario.
affrettato??? come detto prima ho ritenuto opportuno una volta fattami una oppinione dare il mio giudizio.
facile andarlo a ritrovare??? e chi lo vuole perdere.
il primo e sarà li a futura memoria??? e chi lo nega è certamente il primo.
ci scommetti la faccia e io??? ma io ho gia detto tutto e tantissime volte. la scheda quel giorno doveva essere di tutt'altre prestazioni ben superiori etc etc.
io non capisco questa tua presa di posizione. la scheda doveva essere molto di + e lo diciamo in tanti anzi probabilmente tutti tranne forse te.
io l'ho giudicata in maniera negativa in conseguenza di quanto detto prima e ho detto flop.
quello stesso termine è stato usato da moltissimi altri utenti.
altri utenti hanno espresso i loro giudizzi in tempi di pochissimo più lunghi.
non riesco a capire questo tuo atteggiamento questa tua presa di posizione anche queste tue argomentazioni che ti ho appena quotato.
:boh:
Evangelion01
30-05-2007, 16:32
Scusa Evangelion ma le rece dove la versione dei driver non è citata o sono i pre alpha ormai manco le guardo più..
Si, si ... peccato che nella sia rece di enthusiast sia in quella di hothardaware, i drivers siano dichiarati :
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM0MSw3LCxoZW50aHVzaWFzdA== :read:
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_2900_XT__R600_Has_Arrived/?page=14 :read:
In particolare, i drivers usati nella 1° rece sono gli STESSI usati da technic3d... ed entrambi sono stati fatti sotto xp sp2.
Quindi mi sorge spontaneo un dubbio : come fai dire cose tipo :" Però quando c'è da dare una mano ad essere obbiettivi non mi tiro certo indietro" dopo che hai scartato a priori le due rece sostenendo che i drivers non erano dichiarati quando invecie sono scritti a caratteri cubitali? Ma le hai lette almeno? Dalla tua risposta pare di no.... Vabbè da uno che esce con cose tipo :" non è del valore di qualcuno che si parla ma del valore di questa scheda
che attualmente viaggia sugli stessi livelli di una gtx e costa molto meno, " oppure " se poi dici che 8800gtx sta sui 500 euro mi pare che proprio sia fuori mercato, io adesso nemmeno a 200 euro la prenderei visto che una 2900 sta a 364... " , che altro aspettarsi? :rolleyes:
Scusa, ma leggendo certi messaggi, non si può far finta di nulla...
Più che essere obiettivi , mi sembra che fai esattamente l' opposto... :nono:
Evangelion01
30-05-2007, 16:38
io non capisco questa tua presa di posizione. [...]
non riesco a capire questo tuo atteggiamento questa tua presa di posizione anche queste tue argomentazioni che ti ho appena quotato.
:boh:
Io invecie comincio a capirlo il suo atteggiamento.... :muro:
halduemilauno
30-05-2007, 17:03
Quello che non si è capito è perché se è stato usato Vista per il test di R600 con la motivazione che lo sviluppo è ormai fermo su XP (parole di Bordin, o Corsini, non mi ricordo), scelta che può essere condivisibile o meno ma che ha una sua logica, poi per il successivo roundup di 8600GTS/GT e 8500GT si è usato invece XP.
E' evidente che lo stato penoso dei driver per Vista della HD2900 ne penalizza enormemente i risultati nel confronto con le 8800, risultati che le numerose recensioni in giro sulla rete, proposte anche da siti con la stessa affidabilità di HWU e non solo da siti jamaicani come qualcuno sostiene erroneamente e volutamente, cambiano in modo radicale.
Quindi può tranquillamente essere che i driver non faranno miracoli (anche se questa certezza che molti sembrano avere cozza in modo stridente con quello che si è visto con i driver nVidia negli ultimi mesi), ma quantomeno è palese che a regime i driver per Vista e quelli per XP dovranno dare risultati simili.
Mi piacerebbe avere una parola ufficiale dalla redazione per capire dalla redazione il motivo per cui si è scelto in modo diverso per i due articoli, perché se una logica c'è in ognuna delle due scelte, mi aspettavo fosse usata la stessa per ambedue.
nelle note conclusive c'è sritto:
"Nota importante: I test sono stati condotti con la vecchia metodologia, che non includeva l'utilizzo dell'HDR in alcuni dei giochi presi in esame. Parte delle schede sono state testate e riconsegnate ben prima dell'introduzione della nuova metodologia, motivo per il quale abbiamo preferito mantenere l'uniformità dei test per offrire una panoramica più ampia, piuttosto che presentare una comparativa fra pochi modelli."
ecco forse e ripeto forse parlando di vecchia metodologia hanno ritenuto più comodo usare il so usato in precedenza.
ho detto forse. è ovvio che Bordin risponderà da par suo.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.