PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

Free Gordon
14-05-2007, 12:19
monopoly mi è sempre piaciuto. chissa se su pc girerebbe con una scheda ati.
:boh:

Come sta lollando hal in questo momento, non lollerà mai nessuno... :asd:

halduemilauno
14-05-2007, 12:21
Come sta lollando hal in questo momento, non lollerà mai nessuno... :asd:

no non credo. chissa quanti siamo.

Grave Digger
14-05-2007, 12:23
io per ora sono il fase altamente lollosa :fagiano:

Korn
14-05-2007, 12:25
che sola :D fa peggio delle schede più vecchie...

Maury
14-05-2007, 12:25
Non c'è molto da lollare, se sta scheda non va a prenderla nel c@@@ siamo noi consumatori, si crea il monopolio e lo sviluppo si arresta bruscamente :rolleyes:

Spider-Mans
14-05-2007, 12:25
prestazioni abbastanza deludenti e poi troppo rumorosa e troppi consumi..

Firedraw
14-05-2007, 12:26
Beh che dire, effetteviamente ci si aspettava di più. Ma non la vedo così negativa. Prima di tutto i driver sono ancora acerbi, e sicuramente in dx 9 limitano le prestazioni. Seconda cosa, il prezzo che potrebbe arrivare a 350€ è veramente allettante, soprattutto in considerazione del fatto che stiamo parlando del prezzo di lancio. Se diamo uno sguardo al rapporto prezzo/prestazioni questa 2900xt mi pare che la spunti.

La nota veramente dolente, a mio avviso, riguarda i consumi e la rumorosità!

Aggiungerei una cosa che mi ha lasciato perplesso.... in dx10 ste schede di ultima generazione vanno a 27 fps???? :S porca maiala, questo vuole dire solo una cosa, la fascia media per dx 10 può rimanere sullo scaffale, tanto vale comprae una vecchia dx 9.

Legolas84
14-05-2007, 12:26
A quanto pare quelli che più di 6 mesi fa si sono fatti una 8800GTX ci hanno proprio visto giusto a dispetto di tutto quello che si diceva ;)

Imho queste 2900 faranno la fine delle X1800.... :)

dannyhh
14-05-2007, 12:27
Tanto la stiamo prendendo nel c@@@ da anni. Quoto chi diceva che se il progresso si arrestasse un pò costringerebbe gli sviluppatori a sbattersi un pò di più ottimizzando. Non lanciare prodotti talmente bacati da essere fruibili dopo almeno 2 patch.

ghiltanas
14-05-2007, 12:28
Vabbè ragazzi, affossiamo un progetto solo per una early-review ?


si (almeno in gran parte) e ti dico anche xkè:
le critiche nn derivano solo dal fatto che le prestazioni rapportate anche ai consumi e alle temp siano mediocri, ma soprattutto dal fatto che ati ha deluso di molto le aspettative uscendo con un prodotto nn top di gamma e soprattutto ritardando ulteriormente le altre fasce di prezzi, avendo avuto a disposizione mesi e mesi in + rispetto a nvidia; il fatto che l'aa vada male per colpa dei driver nn è una scusante ma un'aggravante xkè nn puoi presentarti con 6 mesi di ritardo e lanciare la tua vga con driver scadenti è inammissibile.Per concludere date le prestazioni di questa vga mi immagino come sarà la 2600xt che è castrata fino all'estremo.

Uriziel
14-05-2007, 12:28
prestazioni abbastanza deludenti e poi troppo rumorosa e troppi consumi..

ok, mi pare chiaro che ati stia per fare la fine di 3dfx.

Korn
14-05-2007, 12:28
e adesso... una dx10 6 mesi erano e sono soldi buttati

halduemilauno
14-05-2007, 12:29
A quanto pare quelli che più di 6 mesi fa si sono fatti una 8800GTX ci hanno proprio visto giusto a dispetto di tutto quello che si diceva ;)

Imho queste 2900 faranno la fine delle X1800.... :)

bisognerebbe farlo presente a quei personaggi che dicevano quelle corbellerie.
;)

Korn
14-05-2007, 12:29
ok, mi pare chiaro che ati stia per fare la fine di 3dfx.
ma sto ottimismo cosmico? quando nvidia è uscita con la serie 5xxx non mi pare sia fallita

Mparlav
14-05-2007, 12:30
Faber80, per regola di mercato Ati ed Nvidia hanno fatto uscire le loro nuove generazioni in scadenza 14-15mesi
Quindi, con la x1900 uscita a febbraio 2006, non è per nulla detto che R600 uscisse a dicembre 2006.
Stessa cosa per Nvidia: la G70 è uscita a luglio 2005 e la G80 a novembre 2006.
Rimanendo nel campo delle speculazioni, Ati potrebbe aver spinto sull'acquisizione da Amd, anche per i ritardi che già aveva col chipset RD600 e con le R600 rispetto ad Nvidia.

Al più possiamo dire che Ati avrebbe "forzato" per uscire con Windows Vista a gennaio per una questione d'immagine, ma a livello prestazionale non sarebbe cambiato nulla rispetto a quanto si vede oggi.
Certamente avrebbe evitato che Nvidia avesse vita facile in fascia alta negli ultimi 4 mesi, anche se prezzi, da novembre ad oggi, sono scesi cmq tanto (dai 650 euro della GTX a novembre ai 480 euro di oggi). Di sicuro sarebbero scesi di più, ovviamente.

Uriziel
14-05-2007, 12:30
A quanto pare quelli che più di 6 mesi fa si sono fatti una 8800GTX ci hanno proprio visto giusto a dispetto di tutto quello che si diceva ;)


si infatti si è visto quanti giochi dx10 sono usciti in questi mesi...

proprio un investimento ragionato.

halduemilauno
14-05-2007, 12:30
ok, mi pare chiaro che ati stia per fare la fine di 3dfx.

dici che amd dopo averla comprata la affossi per presentarsi essa direttamente?
;)

ghiltanas
14-05-2007, 12:31
l'unica cosa chiara è che le fasce di prezzo sono state modificate verso l'alto:

la fascia media nn è + quella dai 200 in giù ma quella della gts da 320 con conseguente riposizionamento di tutte le altre vga, la 8600gts tende alla fascia media + da sinistra che da destra e cosi sarà purtroppo per le 2600

lucio68
14-05-2007, 12:31
si quello sicuramente la mia era solo una precisazione sullo stato attuale e sul fatto che è doppiamente difficile(concorrenza spietata, mezzi nn all'altezza di una "guerra" su + fronti) per amd/ati stare al passo e sfornare prodotti competitivi.

cmq c'è da dire che un pò se l'è anche cercata...

L'acquisizione di ATI credo fosse necessaria per praticare la strada della fusione cpu/cpu, che darà i suoi frutti solo tra qualche anno.
Non credo che i manager AMD non sapessero che all'inizio avrebbero visto i sorci verdi, così come erano coscienti che i nuovi prodotti ATI non sarebbero stati così competitivi, almeno all'inizio.
Un periodo di assestamento era lecito attenderlo, ma è chiaro che un'azienda "piccola" per stare sul mercato deve sfornare prodotti all'altezza a prezzi competitivi.
Dopo un periodo di preminenza di AMD e ATI sono arrivati Conroe e 8800 che hanno di nuovo spostato l'ago della bilancia dall'altra parte.
AMD deve darsi da fare e rimediare in fretta da entrambi i lati, cosa che potrebbe avvenire in poche settimane dal lato CPU e dovrebbe avvenire in pochissime settimane dal lato GPU.
Resta il fatto che il mercato delle schede video ha concentrate nelle fasce media e bassa la maggior parte delle vendite, e per questo credo che le perdite economiche saranno contenuto. Molto maggiori le perdite di immagine nel mercato Enthusuast...

Uriziel
14-05-2007, 12:32
dici che amd dopo averla comprata la affossi per presentarsi essa direttamente?
;)

nono dico che nvdia sta per fare un'altra vittima...questa volta aiutata da intel.

Il Creativo
14-05-2007, 12:33
:confused: Una vera delusione, dopo più di 6 mesi mi rifilano una scheda più o meno allineabile ad una GTS, forse si dovrà attendere una XTX per ottenere qualosina in più ma per distaccare la gtx o la ultra dovranno sudare molto, controllando anche altre recensioni, gli unici test dove la 2900 supera di pochissimo le nvidia sono i 3dmark 05 e 06 ma conosciamo tutti l'attendibilità di tali bench...:mc:

ghiltanas
14-05-2007, 12:33
si infatti si è visto quanti giochi dx10 sono usciti in questi mesi...

proprio un investimento ragionato.

secondo me la gtx è un pò troppo ma chi ha preso la gts specie la 320 ha fatto un grande affare specie se doveva prendere il pc nuovo

halduemilauno
14-05-2007, 12:34
nono dico che nvdia sta per fare un'altra vittima...questa volta aiutata da intel.

confusione. cioè tu credi che nvidia si compri amd con l'aiuto di intel???

bs82
14-05-2007, 12:36
Sono deluso più dalla recensione che dalle prestazioni della scheda.

Mancano i veri test per mostrare apple-to-apple l'uso di AA e AF, manca una disquizione tecnica atta a far capire ai poveri ragazzini "ignoranti in fatto di architture hardware" che una struttura così pesantemente programmabile è un inferno da bilanciare via driver.

Pesante pecca è l'utilizzo di un driver e per di più in versione ALPHA. Male molto male....

Sinceramente dirotterei tutti i lettori che sappiano leggere in inglese e che abbiano un po di conoscenze superiori ai 1000 fanboy qua dentro, di andarsi a leggere l'ottima e SIGNIFICATIVA analisi tecnica di R600 all'interno di Beyond3D.

Conclusione: piccola delusione da R600, ma purtroppo i test che abbiamo visto fin ora, ancora una volta non significano niente...

Uriziel
14-05-2007, 12:36
secondo me la gtx è un pò troppo ma chi ha preso la gts specie la 320 ha fatto un grande affare specie se doveva prendere il pc nuovo

ok per la 320...ma la gtx costava un botto e non serviva a nulla.

ora come ora la scheda da comprare è la 1950pro perche va bene con tutto e costa poco.

quando servirà una dx10 la gts costerà nulla.

Ywes
14-05-2007, 12:36
Bisogna fare delle precisazioni prima di dire che la HD2900Xt sia un cexxo. La HD2900XT è una scheda nativa DX10, per questo ha tardato cosi tanto ad uscire. Non bisogna confrontare la HD2900XT con le 8800 di ora perché tutti i bench girano su DX9. La 8800 è una versione ibrida tra la DX9 e DX10. Dunque sulle DX9 era sicuro che le 8800 sarebbero andate meglio, tanto è che la stessa AMD\ATI lo ha fatto capire aspettando tanto a farle uscire nonostante che le schede fossero pronte da tempo. D’altra parte le 8800 fanno pena su Win Vista. Il problema forse non è dell'architettura ma del software ancora non ci sono giochi che girano su DX10. La domanda è, meglio comprare ora le 8800 che girano meglio su XP e sui giochi odierni o prendere una HD2900XT aspettando che Vista diventi più stabile e che ne vengano fatti giochi appositi che sfruttino la potenzialità del nuovo hardware AMD\ATI????

GabrySP
14-05-2007, 12:37
Letto tutto d'un fiato :)
Test sull'UVD a breve? :D

E' ai livelli, più o meno, della GTS 640 come è giusto che sia. Peccato per i consumi/calore ed il rumore (quest'ultimo risolvibile utilizzando dissipatori più efficaci e meno rumorosi...aspettiamo le versioni dei vari produttori). I 700 milioni (nella non top di gamma :() di transistor si fanno sentire e gli 80nm nn aiutano.
Direi che una bella xt a 65nm non sarebbe male. Cmq anche questa a 80nm in oc qualcosina in più può regalare :)

Come sempre complimenti alla redazione per la recensione.

ci sono alcuni errori/sviste ma non ricordo dove


Purtroppo l'unico dissi al mondo che può tenere a bada R600 è l'HR-03 plus, il problema è che sembra non si possa montare sulle HD2900 (GPU troppo vicina alla staffa :muro: )

PS. HR-03 plus appena ordinato in Cruccolandia...........non lo monterò su R600 :D (una GTX passiva è un sogno rispetto i 62 dB :eek: )

PS2. l'unico modo per silenziare queste amd/ati al momento attuale è il liquido :(

Legolas84
14-05-2007, 12:38
si infatti si è visto quanti giochi dx10 sono usciti in questi mesi...

proprio un investimento ragionato.

Ti sfugge che se hai un monitor nativo 1680x1050 e ci vuoi gicare al massimo a giochi come Rainbow Six Vegas DEVI avere una 8800.... G80 è anche la miglior VGA per giochi DX9 con una qualità dei filtri irrangiungibile dalle altra schede DX9.... il bello è che sono cose giù ripetute milioni di volte...

Uriziel
14-05-2007, 12:38
Bisogna fare delle precisazioni prima di dire che la HD2900Xt sia un cexxo. La HD2900XT è una scheda nativa DX10, per questo ha tardato cosi tanto ad uscire. Non bisogna confrontare la HD2900XT con le 8800 di ora perché tutti i bench girano su DX9. La 8800 è una versione ibrida tra la DX9 e DX10. Dunque sulle DX9 era sicuro che le 8800 sarebbero andate meglio, tanto è che la stessa AMD\ATI lo ha fatto capire aspettando tanto a farle uscire nonostante che le schede fossero pronte da tempo. D’altra parte le 8800 fanno pena su Win Vista. Il problema forse non è dell'architettura ma del software ancora non ci sono giochi che girano su DX10. La domanda è, meglio comprare ora le 8800 che girano meglio su XP e sui giochi odierni o prendere una HD2900XT aspettando che Vista diventi più stabile e che ne vengano fatti giochi appositi che sfruttino la potenzialità del nuovo hardware AMD\ATI????

chi ce la da sta certezza che ati sia migliore sul dx10?

Raven
14-05-2007, 12:38
sempre loro. i guru della disinformazione.
;)

personalmente sono contento che i soloni sono stati sbugiardati. loro gia sapevano tutto. tutto. ovviamente la parte sbagliata del tutto.

millantato credito. per non dire altro.
;)

bisognerebbe farlo presente a quei personaggi che dicevano quelle corbellerie.
;)

Oooook... abbiam capito! :D

Però preferirei che limitassi altre uscite del genere, che finiscono solo per scatenare tifo&flame...

Scrambler77
14-05-2007, 12:39
La vera fascia alta deve ancora arrivare.

Allora faresti meglio ad avvertire ATi... perchè loro non lo sanno...

reptile9985
14-05-2007, 12:40
Non c'è molto da lollare, se sta scheda non va a prenderla nel c@@@ siamo noi consumatori, si crea il monopolio e lo sviluppo si arresta bruscamente :rolleyes:

a pensarci bene uno stallo ci vorrebbe anche: forse è arrivato il momento che gli sviluppatori si decidano a fare dei giochi che girino ottimamente con l'hardware che c'è attualmente, e scusa se è poco

halduemilauno
14-05-2007, 12:41
Oooook... abbiam capito! :D

Però preferirei che limitassi altre uscite del genere, che finiscono solo per scatenare tifo&flame...

però andava detto. e l'ho detto. perchè tu sai cosa hanno detto loro. OK cosi.
ciao.
;)

Scrambler77
14-05-2007, 12:42
Tanto la stiamo prendendo nel c@@@ da anni. Quoto chi diceva che se il progresso si arrestasse un pò costringerebbe gli sviluppatori a sbattersi un pò di più ottimizzando. Non lanciare prodotti talmente bacati da essere fruibili dopo almeno 2 patch.

:mano:

Ywes
14-05-2007, 12:42
chi ce la da sta certezza che ati sia migliore sul dx10?

Eh infatti, è proprio questo che dovremo vedere nei test quale sia migliore nei DX10, mentre qua vediamo solo DX9. Aspetiamo Crisis e vediamo, prima di dire che sia meglio una o l'altra! Magari è lo stesso un cexxo, o magari diventerà un cexxo la 8800 chi lo sa!

ghiltanas
14-05-2007, 12:43
kharonte85 ho visto il video postato da te:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

c'è poco da dire le nuove librerie grafiche offorno possiblità incredibili, ma di contro hanno che serviranno vga + potenti e nn di poco rispeto alle vga dx9. è per questo che come ho già detto dovremo vedere d'ora in avanti vga come la gts da 320 fascia media, anche xkè le risoluzioni si stanno alzando e carichi sulle vga sono maggiori.Nn mi stupirei che per giocare a livelli normali in dx10 servirà una 8800gts

Uriziel
14-05-2007, 12:44
Eh infatti, è proprio questo che dovremo vedere nei test quale sia migliore nei DX10, mentre qua vediamo solo DX9. Aspetiamo Crisis e vediamo, prima di dire che sia meglio una o l'altra! Magari è lo stesso un cexxo, o magari diventerà un cexxo la 8800 chi lo sa!

si ma dal test dx10 effettuato da hardware upgrade non sembra che la situazione sia migliore...

Crysis90
14-05-2007, 12:46
La 8800 Ultra regnerà anche con Crysis, le 2900 sono destinate a rimanere schiacciate della potenza di NVidia!

Free Gordon
14-05-2007, 12:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17110569&postcount=17

Vorrei vedere i bench però, più che le parole. :D

Scrambler77
14-05-2007, 12:46
ma sto ottimismo cosmico? quando nvidia è uscita con la serie 5xxx non mi pare sia fallita

Non era nella stessa situazione economica... ;)

Demistificatore
14-05-2007, 12:46
senza parole, un flop incredibile

Micene.1
14-05-2007, 12:47
troppo consumo in piu rispetto ad nvidia...i prob delle serie x1xxx si sono addirittura amplificati in questo senso...mi sa che questo progetto è figlio solo di ati e si dovra attendere la prox generazione per vedere (spero) l'esperienza di amd nei consumi e ottimizzazione dei chip

bonzuccio
14-05-2007, 12:47
però andava detto. e l'ho detto. perchè tu sai cosa hanno detto loro. OK cosi.
ciao.
;)

Mi spieghi chi è che ha detto corbellerie o ha fatto millantato credito e che sono stati sbugiardati?
Questa scheda (cioè non questa perchè fa troppo rumore) è un ottimo acquisto, a ogni release dei driver migliora e avvicina la top nvidia da 600 euro..
cosa intendi per millantato credito?
In questa rece ci sono centinaia di righe che parlano come di una delusione una scheda provata con driver alpha, onestamente mi aspettavo qualcosa di più ma tra una gts e anche questa asus prenderei questa asus..
che poi con i driver attuali in dx9 la gtx rimaneva sul piedistallo si sapeva da tempo. che millantato credito? Tutte queste cose si dicono da prima che uscisse questa recensione

Free Gordon
14-05-2007, 12:49
Non c'è molto da lollare, se sta scheda non va a prenderla nel c@@@ siamo noi consumatori, si crea il monopolio e lo sviluppo si arresta bruscamente :rolleyes:


Ti ricordo che è la fascia media a fare gli introiti per le case produttrici.
La fascia alta serve di più nei forum. :D
Se la 2600 farà bene, per ATI non c'è nessun rischio... anzi. ;)
Se farà male, allora le perdite saranno ingenti..

Kharonte85
14-05-2007, 12:49
kharonte85 ho visto il video postato da te:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

c'è poco da dire le nuove librerie grafiche offorno possiblità incredibili, ma di contro hanno che serviranno vga + potenti e nn di poco rispeto alle vga dx9. è per questo che come ho già detto dovremo vedere d'ora in avanti vga come la gts da 320 fascia media, anche xkè le risoluzioni si stanno alzando e carichi sulle vga sono maggiori.Nn mi stupirei che per giocare a livelli normali in dx10 servirà una 8800gts

E' ancora piu' impressionante per chi come me ha giocato a Call of juarez...:)

E pensare che è "solo" un gioco patchato :cool:
Vorrei vedere i bench però, più che le parole. :D
Cmq è gia' una indicazione, insieme al fatto che è improbabile che AMD non si sia preparata al max per l'uscita delle recensioni.
Ti ricordo che è la fascia media a fare gli introiti per le case produttrici.
La fascia alta serve di più nei forum. :D
Se la 2600 farà bene, per ATI non c'è nessun rischio... anzi. ;)
Se farà male, allora le perdite saranno ingenti..
Fine giugno saranno commercializzate, e visti i risultati della sorellona la vedo grigia che riusciranno a fare meglio delle 8600gt e gts

dannyhh
14-05-2007, 12:50
La 8800 Ultra regnerà anche con Crysis, le 2900 sono destinate a rimanere schiacciate della potenza di NVidia!

Hai forse le mani sulla versione da scaffale di Crysis ? Hai forse idea delle schede che ci saranno in giro quando Crysis vedrà la luce ? Meno palle e più fatti grazie.

Scrambler77
14-05-2007, 12:50
Sono deluso più dalla recensione che dalle prestazioni della scheda.

Mancano i veri test per mostrare apple-to-apple l'uso di AA e AF, manca una disquizione tecnica atta a far capire ai poveri ragazzini "ignoranti in fatto di architture hardware" che una struttura così pesantemente programmabile è un inferno da bilanciare via driver.

Pesante pecca è l'utilizzo di un driver e per di più in versione ALPHA. Male molto male....

Sinceramente dirotterei tutti i lettori che sappiano leggere in inglese e che abbiano un po di conoscenze superiori ai 1000 fanboy qua dentro, di andarsi a leggere l'ottima e SIGNIFICATIVA analisi tecnica di R600 all'interno di Beyond3D.

Conclusione: piccola delusione da R600, ma purtroppo i test che abbiamo visto fin ora, ancora una volta non significano niente...

...ti vedo nervosetto... :asd:

Crysis90
14-05-2007, 12:50
senza parole, un flop incredibile

Concordo in pieno!

Scrambler77
14-05-2007, 12:51
Hai forse le mani sulla versione da scaffale di Crysis ? Hai forse idea delle schede che ci saranno in giro quando Crysis vedrà la luce ? Meno palle e più fatti grazie.

Le demo di crysis viste fino ad oggi sono tutte su G80... e se CoJ ha dato quel risultato in DX10 coi nuovi ForceWare... direi che non sono proprio palle. ;)

T3d
14-05-2007, 12:52
che merda di scheda :asd:

speriamo in dx10. ma l'analisi di beyond3d non fa sperare per niente bene ;)

pazienza. complimenti a NVIDIA per la splendida scheda che ha prodotto!

Ywes
14-05-2007, 12:52
si ma dal test dx10 effettuato da hardware upgrade non sembra che la situazione sia migliore...

Quello è solo un demo, infatti prima delle ottimizzazioni dell’nvidia le gefo andavano molto meno. Si sa che l'nvidia "tarocca" i driver (come ha fatto in passato sui 3d mark) sui demo che danno cosi di conseguenza risultati sul bench più alti di quello che sono in realtà. Come è gia accaduto in passato. Chissa come mai dopo che l'AMD è uscita con i nuovi driver subito dopo le Gefo andavano di più. Probabilmente la vera potenzialità della Ati deve essere ancora sfruttata. Aspettiamo i giochi per dirlo.

halduemilauno
14-05-2007, 12:53
Mi spieghi chi è che ha detto corbellerie o ha fatto millantato credito e che sono stati sbugiardati?
Questa scheda (cioè non questa perchè fa troppo rumore) è un ottimo acquisto, a ogni release dei driver migliora e avvicina la top nvidia da 600 euro..
cosa intendi per millantato credito?
In questa rece ci sono centinaia di righe che parlano come di una delusione una scheda provata con driver alpha, onestamente mi aspettavo qualcosa di più ma tra una gts e anche questa asus prenderei questa asus..
che poi con i driver attuali in dx9 la gtx rimaneva sul piedistallo si sapeva da tempo. che millantato credito? Tutte queste cose si dicono da prima che uscisse questa recensione

quei 3/4 utenti che dicevano aspettate il 14 io/noi sappiamo delle cose che non possiamo dire ma che sono delle sorprese etc etc.
ecco quelli. poi per quanto riguarda il resto suvvia sappiamo chi diceva cose completamente sbagliate in perfetta buonafede??? ho seri dubbi.
il mod. Raven ha appena detto di chiudere questa questione. tanto basta rileggere gli interventi degli ultimi mesi/giorni/fino a stanotte per sapere tutto.
certo lo vedo che molti hanno cambiato opinione ed atteggiamento. alcuni però ancora non si sono fatti vivi.

Crysis90
14-05-2007, 12:53
Hai forse le mani sulla versione da scaffale di Crysis ? Hai forse idea delle schede che ci saranno in giro quando Crysis vedrà la luce ? Meno palle e più fatti grazie.

Crysis uscirà entro Novembre, nè NVidia nè ATI avranno messo in commercio altre schede video (soprattutto ATI ), bisogna guardare all'hardware attuale.
In ogni caso, NVidia sarà sempre uno scalino sopra.

T3d
14-05-2007, 12:55
quei 3/4 utenti che dicevano aspettate il 14 io/noi sappiamo delle cose che non possiamo dire ma che sono delle sorprese etc etc.
ecco quelli. poi per quanto riguarda il resto suvvia sappiamo chi diceva cose completamente sbagliate in perfetta buonafede??? ho seri dubbi.
il mod. Raven ha appena detto di chiudere questa questione. tanto basta rileggere gli interventi degli ultimi mesi/giorni/fino a stanotte per sapere tutto.
certo lo vedo che molti hanno cambiato opinione ed atteggiamento. alcuni però ancora non si sono fatti vivi.

:asd: mamma mia ma come ragioni? :asd:
prendi fiato, respira che ti esplode la testa ;)

oggi batterai tutti i record di post al minuto

lucio68
14-05-2007, 12:55
secondo me questo è un periodo di transizione in cui si attende l'uscita di nuove architetture per quasi ogni componente di un pc. In più c'è l'uscita di Vista con l'adozione delle dx10, non ancora sfrutta te praticamente da nessun programma/gioco.
A me pare che una scheda puramente dx10 adesso, come la R600, si riduca quasi a un mero esercizio di stile e poco di più. Con ritardi notevoli e senza o quasi ottimizzadione lato driver, AMD/ATI ha deciso comunque di buttarla fuori, pur sapendo che non può refggere il confronto con la concorrenza, ma sapendo anche che la vera sfida in ambito DX10 non si svilupperà prima del prossimo Natale con l'arrivo di importanti titoli DX10...
Io non sarei così drastico/pessimista...

MaxN
14-05-2007, 13:02
A mio parere la situazione non è così drammatica (per AMD) come può sembrare.

Comprensibile la delusione si chi si aspettava la scheda più veloce in circolazione, tuttavia considerando il posizionamento in termini di rapporto prezzo/prestazioni, questa scheda potrebbe ottenere un certo successo.

Viste le prestazioni sostanzialmente allineate a 8800 GTS 640, se il prezzo fosse di 40/50 € inferiore, costituirebbe una valida alternativa. Poi si vedrà coa farà nVidia.

Mi sembra, da altri post, che quest'ultima abbia rivisto i prezzi. Questo è già un buon risultato, per gli acquirenti, di X2900.

D'accordo, consuma di più ed è più rumorosa, ma una differenza di 10/20 W difficilmente allarmerà un potenziale acquirente e spesso con cuffie o altoparlanti ad un volume tipico da gamer incallito credo che la rumorosità passi in secondo piano.

Non la vedo così grigia in termini commerciali.

reptile9985
14-05-2007, 13:02
Hai forse le mani sulla versione da scaffale di Crysis ? Hai forse idea delle schede che ci saranno in giro quando Crysis vedrà la luce ? Meno palle e più fatti grazie.

non hai capito... lui è CRYSIS!!! :D :D

betha
14-05-2007, 13:03
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600. Alcuni di quei post dal tono "provocatorio" sono persino arrivati sul 3d della 8800gtx (ricordo un certo alb3r0bell0 o come si chiama lui che prometteva mazzate di morte perchè un suo ipotetico amico aveva 2 schede in anteprima), e poi si dava dei ciarlatani a dailytech e molti altri solo perchè avevano ragione.

Sta R600 fa QUASI (sto termine va di moda) cag**e... e non è colpa nostra, tantomeno di nVidia.

Un pò di stagnazione alla fine ci vuole pure: abbiamo teraflops di potenza nei nostri case ma vediamo ancora videogame a 20fps... Gli sviluppatori si facessero un po + nel :ciapet: ad ottimizzare gli engine e non appoggiarsi sempre e solo alle mostruose potenze di calcolo che per questioni di concorrenza si avvicendano nei nostri case (a discapito del nostro portafolgi).

Uno per avere un videogame decente deve cambiare sk video ogni 6 mesi, e tu parli di bruciore al portafogli?? :rolleyes:

Ora chi possiede una GTX sta tranquillo che nei prossimi 12 mesi avrà la stessa scheda, ma saranno gli sviluppatori che per vendere dovranno ottimizzare i loro software (stalker docet).

Lo stesso vale per i sistemi operativi... ma è tutto un altro discorso.

sono daccordo

Xilema
14-05-2007, 13:07
Si, in effetti stiamo ragionando in termini "antichi" per una scheda che punta più al futuro.
Francamente i test sugli shader del piffero di Prey o di Episode one... lasciano il tempo che trovano.
Ci vorrebbero test più cattivi, per esempio sull' Unreal engine 3 che rappresenterà il cuore almeno del 50% dei giochi dei prossimi anni, e su giochi DX 10.
Ora come ora una scheda del genere (come tutte le ultime schede nVidia) mi sembrano una semplice sboronata, spesso inutile, perchè non ci sono giochi che valgano quella spesa.
Se ne riparlerà quando usciranno giochi tosti del calibro di Crysis, Haze, Elveon, Bioshock e compagnia bella...
Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo... credo che oggi la miglior scheda del mercato resti la X1950 Pro: in giro la si trova anche a 160-170 €, si overclocca bene non mangia e non scalda.

IlGranTrebeobia
14-05-2007, 13:09
o mamma...
Con tutto sta "nuova" tecnologia sforna sto cesso... E la fascia media? così castrate cosa fanno, vanno meno delle x1600 ?

:eek:

JOHNNYMETA
14-05-2007, 13:09
Come dice la recensione:

"Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore."

Inoltre se si dicesse come sarebbe giusto che R600 ha 64 engine e non 64X4=320 si capirebbe tutta la sua potenza: cioè con 64 engine supera la 8800gts che ne ha 96 e nei pochi test in DX10 supera addirittura la 8800gtx a 2560x1600 cosa che nella recensione di questo sito non si vede perchè sono stati usati driver beta.

Sicuramente consumi e rumorosità sono deludenti ma considerato che il prezzo indicativo è 399 euro e in altri stati si trova già a 350 euro direi che la lotta con la 8800GTS 640MB è durissima.

Il tutto detto da felice possessore di diverse nvidia e da ammiratore delle 8800.

Alexkidd85
14-05-2007, 13:09
Eccoci....incominciano le mazzuliate dei fanboysti.... NO COMMENT
"Xt" non "xtx" l'unica cosa che si può dire è che consuma troppo(non mi importa) e che ha troppi mesi di ritardo...
Aspettiamo ora il lavoro e lo sfruttamente a pieno dei driver....

pirus
14-05-2007, 13:11
L'ati è rovinata....amd del caizer! :'(

Scrambler77
14-05-2007, 13:12
Inoltre se si dicesse come sarebbe giusto che R600 ha 64 engine e non 64X4=320 si capirebbe tutta la sua potenza: cioè con 64 engine supera la 8800gts che ne ha 96 e nei pochi test in DX10 supera addirittura la 8800gtx a 2560x1600 cosa che nella recensione di questo sito non si vede perchè sono stati usati driver beta.


Ah, fino a ieri R600 era un mostro che coi suoi 320 SP avrebbe bastonato la GTX, ed oggi invece ha "solo" 64 SP ed è normale che stia sotto?? :rotfl:

...rasentiamo il ridicolo.

Free Gordon
14-05-2007, 13:12
0. Qualcuno qua dovrebbe chiedere scusa per aver infangato il nome di DailyTech (ma anche altri siti), parlando di test-fake, facendo FUD, e piagnucolando, quando invece questi siti han avuto le palle di fare benchmark sotto periodo di NDA, dandoci già da settimane idee delle prestazioni (idee che ora sono assolutamente confermate, a dispetto di quanto uno stesso redattore di hwupgrade, in un reply sul forum, voleva far credere).


DT (come Fudzilla) sono e restano due siti di gossip-IT (per non dire altro... :rolleyes: anche se DT molto meno di FUD...) anche ora che si sa che la 2900XT gareggia prestazionalmente con la GTS.
Il vero giornalismo è di servizio al pubblico, non è un mezzo per attaccare o demolire una casa piuttosto che l'altra, con articoli e titoli sensazionalistici... :)


Per amor della verità (dato che siamo su un forum tecnico..), se si vuole sapere veramente come stanno le cose ^_^ si và su B3D e si cerca di capire le scelte fatte da ATI per questa GPU, invece di urlare allo scandalo ogni volta che non si considera competetivo un certo prodotto tecnologico... :stordita:

E lo dico che uno che pensa che questa 2900XT non sia una scheda appetibile a livello commerciale. ;)

Prima però di parlare di FLOP alla NV30, direi che bisognerà almeno aspettare Crysis, non ti pare? :oink: :oink:

dateme_un_nick
14-05-2007, 13:14
L'ati è rovinata....amd del caizer! :'(

AMD nn centra un ciufolo!!!!

Sono io che ho portato sfiga a ATI ..è sette mesi che ogni mattina gli mando dai 2 a i 3 accidenti ... visto che ancora nn ho una VGA resa Funzionante in casa... godo come un porco :asd: :asd:!!! ( anche se nn dovrei )

T3d
14-05-2007, 13:15
Ah, fino a ieri R600 era un mostro che coi suoi 320 SP avrebbe bastonato la GTX, ed oggi invece ha "solo" 64 SP ed è normale che stia sotto?? :rotfl:

...rasentiamo il ridicolo.

dai ma piantala :rolleyes:

fa schifo come scheda. punto. più di ammetterlo la gente che deve fare? un bonifico a nvidia?
ridicolo sei tu che sei qua a flammare e basta. soprattutto se è per una scheda video

Free Gordon
14-05-2007, 13:15
Questo numero è fumo negli occhi...io ne conto 64:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/schema_hd_2900.jpg
Che evidentemente non lavorano come 320 ;)


Che non lavorino come 320, è dipendentemente essenzialmente dal layer software (driver e giochi), dato che sono 64 alu superscalari da 5 op l'una (64x5), perfettamente paragonabili alle 128 alu scalari di G80.

halduemilauno
14-05-2007, 13:16
Come dice la recensione:

"Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore."

Inoltre se si dicesse come sarebbe giusto che R600 ha 64 engine e non 64X4=320 si capirebbe tutta la sua potenza: cioè con 64 engine supera la 8800gts che ne ha 96 e nei pochi test in DX10 supera addirittura la 8800gtx a 2560x1600 cosa che nella recensione di questo sito non si vede perchè sono stati usati driver beta.

Sicuramente consumi e rumorosità sono deludenti ma considerato che il prezzo indicativo è 399 euro e in altri stati si trova già a 350 euro direi che la lotta con la 8800GTS 640MB è durissima.

che strano quando si diceva 320 shader lo si diceva per dire accidenti quanto è superiore a tutte le nvidia. ora si dice che sono 64(x5=320)per mettere in evidenza che con soli 64 shader la scheda supera la gts che ne ha ben 96.
strano e curioso.

betha
14-05-2007, 13:18
che merda di scheda :asd:

speriamo in dx10. ma l'analisi di beyond3d non fa sperare per niente bene ;)

pazienza. complimenti a NVIDIA per la splendida scheda che ha prodotto!

rivista tedesca altamente specializzata...
:) :) :) scusami ma proprio non ho saputo resistere

pirus
14-05-2007, 13:18
Lol eccone un altro. Quando ATi è stata acquisita il progetto R600 era già in chiusura...

La mia era una battuta :sofico: ....ma da quando c'ha messo mano amd..ci sono stati iper ritardi sulle nuove GPU ATI ed ora che escono fanno cagare, consumano peggio di una ferrari enzo e scaldano più di un forno da fonderia! :muro: :muro: :mad:

Tanto di cappello a NVIDIA questa volta! ;)

nikkolla
14-05-2007, 13:21
parlo da possessore di 8800gtx
la hd 2900xt non l'hanno messa in vendita a 500 euro ma a 399 (370 in crukkia fra un 15 giorni ho sentito un po di fornitori),per quello che costa va + che bene .con 740euro ti fai un crossfire di hd 2900xt al prezzo di una ultra.l'importante è che calino i prezzi degli ali da 1000watt

betha
14-05-2007, 13:21
che strano quando si diceva 320 shader lo si diceva per dire accidenti quanto è superiore a tutte le nvidia. ora si dice che sono 64(x5=320)per mettere in evidenza che con soli 64 shader la scheda supera la gts che ne ha ben 96.
strano e curioso.

non é che forse qualcuno :mc:

Kharonte85
14-05-2007, 13:23
DT (come Fudzilla) sono e restano due siti di gossip-IT (per non dire altro... :rolleyes: anche se DT molto meno di FUD...) anche ora che si sa che la 2900XT gareggia prestazionalmente con la GTS.
Il vero giornalismo è di servizio al pubblico, non è un mezzo per attaccare o demolire una casa piuttosto che l'altra, con articoli e titoli sensazionalistici... :)

Resta il fatto che quei siti hanno ingiustamente ricevuto M. http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/merda.gif

Scrambler77
14-05-2007, 13:24
DT (come Fudzilla) sono e restano due siti di gossip-IT (per non dire altro... :rolleyes: anche se DT molto meno di FUD...) anche ora che si sa che la 2900XT gareggia prestazionalmente con la GTS.
Il vero giornalismo è di servizio al pubblico, non è un mezzo per attaccare o demolire una casa piuttosto che l'altra, con articoli e titoli sensazionalistici... :)



Ma dai!!! Non puoi dire una cosa del genere con tanta spudoratezza! Attaccare per scopi sensazionalistici??? La cosa sensazionale E' VERA: si capisce dal malcontento dei lettori che ATi ha toppato...

Hanno detto la pura e semplice verità, solo che l'hanno fatto prima di hwupgrade!! Non vedo la differenza nei contenuti ma vedo la differenza di pregiudizio in tal senso. Certo non stimo fudzilla, l'ho già detto in passato, ma quando una notizia è vera, il "quando dirlo" non fa la differenza...

Quasi quasi diamo la colpa a fudzilla se la X2900 è moscia... :asd:

halduemilauno
14-05-2007, 13:24
non é che forse qualcuno :mc:

+ di qualcuno.
;)

JOHNNYMETA
14-05-2007, 13:25
che strano quando si diceva 320 shader lo si diceva per dire accidenti quanto è superiore a tutte le nvidia. ora si dice che sono 64(x5=320)per mettere in evidenza che con soli 64 shader la scheda supera la gts che ne ha ben 96.
strano e curioso.

Non si poteva dire che era superiore solo perchè avrebbe avuto 320 engine (in realtà 64) senza prima vedere i test prestazionali, chi l'ha fatto è senz'altro un fanboy.

Scrambler77
14-05-2007, 13:25
dai ma piantala :rolleyes:

fa schifo come scheda. punto. più di ammetterlo la gente che deve fare? un bonifico a nvidia?
ridicolo sei tu che sei qua a flammare e basta. soprattutto se è per una scheda video

Io flammo?? :doh: ...ma per favore... Rileggiti qualche post delle ultime 2 settimane.

safendi
14-05-2007, 13:29
alla fine xò avevamo ragione, non l'hanno messa in commercio prima xè aspettavano i gioki dx10, dato ke x ora no ci sono ancora, ma xè era inferiore a g80 e tentavano invano di riprenderlo, x quello aspettano a mettere in commercio la xtx.

halduemilauno
14-05-2007, 13:29
Resta il fatto che quei siti hanno ingiustamente ricevuto M. http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/merda.gif


Ma dai!!! Non puoi dire una cosa del genere con tanta spudoratezza! Attaccare per scopi sensazionalistici??? La cosa sensazionale E' VERA: si capisce dal malcontento dei lettori che ATi ha toppato...

Hanno detto la pura e semplice verità, solo che l'hanno fatto prima di hwupgrade!! Non vedo la differenza nei contenuti ma vedo la differenza di pregiudizio in tal senso. Certo non stimo fudzilla, l'ho già detto in passato, ma quando una notizia è vera, il "quando dirlo" non fa la differenza...

Quasi quasi diamo la colpa a fudzilla se la X2900 è moscia... :asd:

perchè parlavano male della sacra casa. vi ricordate quando postavo bench e loro tutti a dire son fake son fake sicuramente fake.
semplicemente fantastici.
;)

Grey 7
14-05-2007, 13:30
inutile dire che sta scheda non entrerà mai nel mio case....al di la delle prestazioni che, anche se allineate e a volte superiori alla diretta concorrente, non ne giustificano affatto l'acquisto, ma I CONSUMI sono allucinanti per quello che offre, per non parlare della rumorosità. Assolutamente inconcepibili entrambi, non esiste proprio. :mbe: ma chi la vuole una roba del genere. Parlando delle prestazioni pure vale il discorso che si fece (e si fa tutt'ora) per le 8800 e le 8600. Sembra che i driver non siano propriamente adeguati, basti vedere alcuni risultati davvero bizzarri che sta scheda ha mostrato, il che è stato ribadito piu volte anche nella recensione. Da questo punto di vista bisogna vedere come andrà con le release future. In piu rimane la solita incognita di quanto sta scheda possa offrire in dx10 ma sinceramente a me personalmente poco me ne cale. l'unica cosa che c'è è solo quel bench di coj che ha mostrato fps ridicoli in tutte le schede, inoltre è un benchmark del tutto "acerbo" quindi poco rilevante .
delusione totale e prevedo tempi duri..la concorrenza viene meno

Free Gordon
14-05-2007, 13:30
Si infatti a call of juarez dove in dx10 già coi driver alfa del cd che sta insieme alla scheda ati batteva la 8800.. hanno fatto il test con i forceware usciti l'altro ieri.. :asd:
Non sarei cosi pessimista come da 9 pagine a questa parte,
evidentemente il lancio di r600 è stato un flop in termini di organizzazione
ma i test sono stati fatti con gli 8.37 alfa,
quando sono usciti gli 8.37 definitivi e gli 8.38 che a detta dei siti che hanno fatto uscire da giorni i bench danno migliorie che vanno dal 20 al 30% sempre col rilascio dopo gli alfa.. avevamo molte informazioni in più ieri e si sapeva già tutto
ci si aspettava da uno dei pochi siti sotto NDA che i test si facessero coi driver usciti 3 giorni fa..
onestamente non capisco quale sia il valore aggiunto di questa rece rispetto a quelle che girano in rete da giorni se non vedere come in coj anche nvidia riesce a stare al passo in dx10 (sempre prendendo come paragone gli alfa driver 8.37)
La scheda è ATTUALMENTE allineata alla 640mb gts,
i consumi sono alti ma se si considerano le chicche con avivo e decodifica di tutti i flussi audio video in hardware portati su hdmi le cose si bilanciano
e la rumorosità della ventola è dovuta sempre ai driver..
si vede che a livello di temperature si ha un buon margine rispetto alla gtx quindi non capisco perchè se si è giunti a dire che si occano bene
perchè non si è messo qualche risultato con overclock..
la fusione ha evidentemente creato problemi e ati nello sviluppo driver non ha mai brillato e l'arrivo di gente nuova evidentemente ha peggiorato la situazione, le potenzialità di questa scheda non sono descritte affatto da questa recensione
che (tra l'altro) non mette per niente in rilievo come siano stati utilizzati driver vecchi


Concordo solo in parte, dato che penso che ATI stavolta abbia fatto una scelta di design davvero poco proficua sul medio termine (estremizzando il percorso di R520) e che proprio a causa di questa scelta si sia andata a cacciare in un brutto guaio per quanto riguarda l'ottimizzazione dei driver...

Sarà difficile tirare fuori prestazioni paragonabili alla GTX in DX9, anche ottimizzando molto, perchè è la struttura delle TMU e delle ROPs a non essere adatta in questo ambito.. :/

halduemilauno
14-05-2007, 13:32
Non si poteva dire che era superiore solo perchè avrebbe avuto 320 engine (in realtà 64) senza prima vedere i test prestazionali, chi l'ha fatto è senz'altro un fanboy.

e che tu sia lodato. ma dove eri quando loro dicevano che ati aveva gia vinto tutto e mancava solo da stabilire il quanto?
e chi diceva invece aspettiamo il 14? ti aiuto. io. io e pochi altri.

Scrambler77
14-05-2007, 13:35
perchè parlavano male della sacra casa. vi ricordate quando postavo bench e loro tutti a dire son fake son fake sicuramente fake.
semplicemente fantastici.
;)

Certo che me lo ricordo... ero con te, e mi ricordo anche l'onestà di qualcuno (pochi e tra l'altro moderatori) che non gettò mer*a su quei bench ma si limitò a dire che non avevano alcun valore ufficiale.

...beh, ora ce l'hanno, e i ridicoli siamo noi. ;)

Non è flame... è solo che quando ci siamo sentiti chiamare idioti creduloni con la sfera di cristallo, nessuno è intervenuto, tantomeno nessuno di loro ha ancora chiesto scusa (alla luce della rece ufficiale di hwupgrade).

Free Gordon
14-05-2007, 13:36
ma questa recensione???:confused:
http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=3&skrivelse=510
da risultati del tutto diversi:stordita: :mc:

Questi quì hanno usato gli 8.38, invece degli 8.37 ;)

MadMax of Nine
14-05-2007, 13:36
Sinceramente mi aspettavo una scheda top da fare concorrenza alla 8800Gtx/Ultra (e molti di noi se lo aspettava direi :D )

Si potrebbe pensare ad una 2900XTX in futuro ma mi sembra di aver capito che attualmente la XTX non ci sarà...

E' possibile che AMD/Ati voglia rimanere nella fascia bassa ma sarebbe un gran peccato per la concorrenza...

Comunque non posso negare che sono molto felice della mia 8800gtx, sopratutto per quelli che profetizzavano una 2900 ultrapotente :)

halduemilauno
14-05-2007, 13:37
Questi quì hanno usato gli 8.38, invece degli 8.37 ;)

è incompleta. si son dimenticati il 3d mark 98.

aaasssdddfffggg
14-05-2007, 13:38
La verità è questa : L'r600 doveva artrivare già a gennaio scorso ma non l'hanno fatto perchè hanno visto la supremazia delle 8800.Hanno cercato in questi mesi di eliminare il gap prestazionale ma senza riuscirci visti questi test.ATI stessa è rimasta spiazzata sin dall'8 novembre quando ha letto le caratteristiche tecniche delle 8800GTX (top di gamma avversaria).Loro non si aspettavano minimamente che nVIDIA cacciasse un mostro con 128 stream processors operanti a 1350Mhertz.Questa è la realtà.
Tanto di cappello agli ingnegneri nVIDIA.

Raven
14-05-2007, 13:40
perchè parlavano male della sacra casa. vi ricordate quando postavo bench e loro tutti a dire son fake son fake sicuramente fake.
semplicemente fantastici.
;)


Richiamo ufficiale per:

Hal2001 (va bene ironia, va bene "prendere in giro i sapientoni", ma ti si era già detto di smetterla), Scrambler77 e T3d (smettetela di beccarvi)

Scrambler77
14-05-2007, 13:40
è incompleta. si son dimenticati il 3d mark 98.

Naaah... la rece di hwupgrade è un fake! :read:

Scrambler77
14-05-2007, 13:42
Richiamo ufficiale per:

Hal2001 (va bene ironia, va bene "prendere in giro i sapientoni", ma ti si era già detto di smetterla), Scrambler77 e T3d (smettetela di beccarvi)

Raven... sto così tranquillo oggi... e tu mi picchi?? :asd:

Cmq hai ragione... di sto R600 se ne sta parlando fin troppo.

JOHNNYMETA
14-05-2007, 13:43
e che tu sia lodato. ma dove eri quando loro dicevano che ati aveva gia vinto tutto e mancava solo da stabilire il quanto?
e chi diceva invece aspettiamo il 14? ti aiuto. io. io e pochi altri.

Non ero certo con loro dato che, come ho già detto, io aspettavo il 14 per constatare oggi, e non giudicare a priori, quello che ho detto sopra cioè che prezzo e prestazioni della 2900XT si scontrano direttamente con la 8800GTS.
Quindi non può essere deludente rispetto alla GTX dato che non si confronta con questa.

dateme_un_nick
14-05-2007, 13:44
No :>

http://img99.imageshack.us/img99/1530/nold8.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=nold8.png)


:confused: e che diamine.. e per quale arcano motivo sono cosi diversi da quelli fatti in casa ( HWUpgrade) :mc:

Scrambler77
14-05-2007, 13:45
Non ero certo con loro dato che, come ho già detto, io aspettavo il 14 per constatare oggi, e non giudicare a priori, quello che ho detto sopra cioè che prezzo e prestazioni della 2900XT si scontrano direttamente con la 8800GTS.
Quindi non può essere deludente rispetto alla GTX dato che non si confronta con questa.

Mi stai dicendo che ATi non ha da proporre una soluzione di fascia alta?? :eek:

Free Gordon
14-05-2007, 13:45
Certo, è vero che in un chip non può entrare tutto, ma "sbilanciato" è la prima parola che viene in mente vedendo l'analisi di B3D


Purtroppo è la stessa impressione che ho avuto io :( (da niubbo della tecnica quale sono).
E' troppo sbilanciata st'architettura per poter essere efficiente con una programmazione di tipo classico.

Zermak
14-05-2007, 13:46
Purtroppo l'unico dissi al mondo che può tenere a bada R600 è l'HR-03 plus, il problema è che sembra non si possa montare sulle HD2900 (GPU troppo vicina alla staffa :muro: )

PS. HR-03 plus appena ordinato in Cruccolandia...........non lo monterò su R600 :D (una GTX passiva è un sogno rispetto i 62 dB :eek: )

PS2. l'unico modo per silenziare queste amd/ati al momento attuale è il liquido :(
Bhe non credo che i produttori di dissi non abbiano in mente nulla :p

Sicuramente il dissi "box" è davvero rumoroso e poco efficiente :\

tornando al discorso ATi speriamo almeno in una fascia media ottima come le buon "vecchie" x1950xt.

Scrambler77
14-05-2007, 13:47
:confused: e che diamine.. e per quale arcano motivo sono cosi diversi da quelli fatti in casa ( HWUpgrade) :mc:

Sono diversi dalla maggiorparte dei bench fatti dagli altri... chissà perchè.

bonzuccio
14-05-2007, 13:48
Questi quì hanno usato gli 8.38, invece degli 8.37 ;)

Mi pare fossero gli 8.37..
per la questione delle rops e delle tmu mi guardo la rece di beyond e gli interventi sul forum per capirci qualcosa :cool:
comunque da quello che ho capito per questa scheda la questione dei driver è molto importante visto che l'architettura stessa impone un grosso lavoro e che una miglioria significa molto in termini di guadagno in fps ad alte risoluzioni
comunque sono tutti driver 8.37 pre alpha.. manco alpha o beta

LkMsWb
14-05-2007, 13:49
Sono convinto <e voglio esserlo> che questa scheda possa trarre molto giovamento da driver aggiornati, e non parlo di 8.37, 38 e 39... ma in un periodo più lungo.

La scheda è molto complessa, e se le prestazioni rispetto alle 8800 ci possono anche stare, è altresì vero che i risultati di alcuni test e soprattutto il confronto con le 1950 lascia pensare non a margini di miglioramento, ma ad un sicuro miglioramento. Lo voglio sperare anche perché è terrificante anche solo l'idea di rimanere con un solo produttore di VGA.

E dico tutto questo da possessore di una 8800 ;)

safendi
14-05-2007, 13:50
non si vede Belin :D

Catan
14-05-2007, 13:50
poi c'è qualcosa che nn mi torna xè nella presentazione della famiglia ci sono le 2400-2600-2900 e nelle foto delle vga cisono le 2300?

Kharonte85
14-05-2007, 13:50
è incompleta. si son dimenticati il 3d mark 98.
:sbonk: :ave:

Quei dati sono giusti, ma non contano nulla, poiche' nei giochi è tutta un'altra storia.

bs82
14-05-2007, 13:51
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=27535


io vorrei dei risultati con questi driver qua....

bonzuccio
14-05-2007, 13:53
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=27535


io vorrei dei risultati con questi driver qua....

Nemmeno le news sull'uscita dei driver hanno dato.. :asd:

halduemilauno
14-05-2007, 13:53
:sbonk: :ave:

Quei dati sono giusti, ma non contano nulla, poiche' nei giochi è tutta un'altra storia.

l'ho fatto presente pure io.
;)

Danielao
14-05-2007, 13:53
Mi pare fossero gli 8.37..
per la questione delle rops e delle tmu mi guardo la rece di beyond e gli interventi sul forum per capirci qualcosa :cool:
comunque da quello che ho capito per questa scheda la questione dei driver è molto importante visto che l'architettura stessa impone un grosso lavoro e che una miglioria significa molto in termini di guadagno in fps ad alte risoluzioni
comunque sono tutti driver 8.37 pre alpha.. manco alpha o beta

raga a questo punto è stato già detto da persone più competenti di me:

una presentazione la devi fare con il massimo che hai a disposizione al momento, se poi domani escono driver mirabolanti Ati dimostra di essere nuovamente "in ritardo".

Secondo me al momento della fusione hanno licenziato troppa gente.

MiKeLezZ
14-05-2007, 13:54
DailyTech sono e restano due siti di gossip-IT (per non dire altro... :rolleyes: )Questa è un'atrocità... DailyTech è probabilmente il più accreditato sito di news del globo, tanto che AnandTech, tanto tempo fa, decise di stringerci collaborazione, eliminando il suo "onere" di pubblicare news.
FUDzilla è come The Inquirer, e sono cose diverse, in quanto scrivono tutte le cagate che trovano in rete (un po' come Punto Informatico, se vogliamo).
Se mi vieni a dire che è un sito di gossip, cosa dovremmo dire del trafiletto news dello stesso hwupgrade, i cui contenuti sono spesso ripresi proprio da DailyTech e svogliatamente tradotti? Oppure come cataloghiamo siti anch'essi dallo stampo simile a DailyTech come come TGDaily, XBitlabs? Gossip? Gossip anche Repubblica.it, ilSole24Ore... tutto il mondo è gossip, tranne forse www.AMD.com .......................
Il tuo mi sembra un attacco sterile!
Prima però di parlare di FLOP alla NV30, direi che bisognerà almeno aspettare Crysis, non ti pare? :oink: :oink:"Aspettate" per la XTX, "aspettate" per la XT a 65nm, "aspettate per i DX10"... non so se ci rendiamo conto, sono 7 mesi che "aspettiamo" per questo R600 miracoloso e strabiliante... arrivati a questo punto fa un po' ridere, non credi

aaasssdddfffggg
14-05-2007, 13:54
Esce con 7 mesi di ritardo rispetto a nvidia e vi attaccate ai driver?E' proprio messa male stavolta ATI.

Free Gordon
14-05-2007, 13:54
Questo significa che ATi avrebbe progettato R600 sulla misura di quanto pensava che nVidia facesse, e non seguendo una loro precisa filosofia costruttiva? Complimenti ad AMD/ATi per la strategia!


Infatti Xenos è andato in tapeout a dicembre del 2004... :rolleyes:

E' l'esatto contrario di quel che dici (purtroppo aggiungo io)...

Se ATI avesse fatto un pò più di calcoli su come si muoveva la concorrenza (intendo a livello complessivo e di filosofia), non credo avrebbe confermato la stessa architettura, dato che è evidentemente squilibrata e molto probabilmente votata alle nuove API.



Secondo me, invece, ATi oggi annaspa in termini di knowhow...

Vabbè :asd: questa per ora te la concedo, dato che ora ATI è per forza sotto processo..
Ma non farti troppe illusioni sul futuro, dato che il know how non è sicuramente ciò che manca ad ATI, anzi... ;)

Dark Schneider
14-05-2007, 13:54
Sono veramente stupito in negativo da questi risultati. Sinceramente non mi aspettavo un prodotto così meno performante rispetto a delle soluzioni nVidia uscite ben 8 mesi fa.

Non mi aggiorno da un po' di tempo sulle ultime vicende in campo di chip video, però da quel che ricordo R600 doveva uscire già in Gennaio. E' vero che a volte nuovi drivers hanno dato un bel boost di prestazioni in più. Però qui Ati aveva da un bel po' pronta la scheda ed in tutti questi mesi non penso non abbia sviluppato dei buoni drivers.

Io ho una mia idea: la XTX doveva essere proprio questa XT. Si sono resi conto che prestazionalmente non andava e quindi hanno ripiegato sul suffisso XT.

Sinceramente non sono nemmeno sorpreso che non si sappia nulla del modello XTX. Perchè andando a guardare le dimensioni di tale scheda, il suo consumo più elevato della 8800 Ultra, scalda più di una GTX. Se questi "problemi" affliggono il modello 2900XT....cosa ne sarà di una fantomatica XTX? Consumerà ancora di più? Scalderà ancora di più? Sono questi i quesiti che bisogna porsi quando si va a confrontare le prestazioni di questa scheda con una GTS.

Io non ci metterei la mano sul fuoco sul lancio di un modello XTX. Può essere benissimo che era questo il modello XTX ed una volta che si son resi conto che non andava hanno ripiegato sul suffisso XT.

Poi può darsi anche che esce sto modello XTX, però non credo riuscirà a mai a scalzare la 8800 Ultra. Quest'ultima mi ha sorpreso, credevo fosse poco superiore alla GTX ed invece va abbastanza di più. Al massimo una XTX potrà competere o avvicinarsi alla GTX. La Ultra è imprendibile.

Che poi insomma qua la si comincia a confrontare con la 8800GTS, ma la 2900XT almeno sulla carta ha dei numeri notevoli. Prendete ad esempio la banda passante 106 GB/s contro 64 GB/s della 8800GTS...quasi il doppio.

Poi se veramente nVidia cala i prezzi della GTS... mi pare di aver letto che la GTS 640 MB sarà abbassata fino ai 300 euro. Un mio amico già ci sta facendo un pensierino.
Poi chissà magari più in là calano anche il prezzo della GTX. Dopo 8 mesi di presenza, nVidia può benissimo permetterselo.

Grey 7
14-05-2007, 13:55
la gts è gia in calo, questa Amd è proprio fuori mercato :O

Gerardo Emanuele Giorgio
14-05-2007, 13:56
se devo essere sincero preferisco la x2900 perche è rossa e nel mio pc ci sta meglio. si intona con i cavetti sata degli HD.

Convengo con chi ha bastonato quelli che hanno appestato il forum con voci apocalittiche sulle prestazioni della nuova ati, però è infantile anche sparare a zero su un prodotto, che:
1) ha prestazioni allineate (piu o meno) alla fascia di prezzo a cui appartiene (chi si aspettava un regalo da ati ha qualche rotella mancante: nessuno regala niente)
2) non puo essere pienamente testato attualmente (ergo non ci sono giochi dx10)

Diamogli un po di tempo per migliorare i driver tanto comunque ste schede non servono a niente per ora se non a spararsi le posa nelle chat (o nei forum).

PS
Stavo per prendermi una x1950pro (credo sia la piu conveniente attualmente) ma poi ho preferito farmi un weekend in una nota località balneare.

aaasssdddfffggg
14-05-2007, 13:57
Questi risultati (in casa nVIDIA stanno brindando in questo momento) porteranno nVIDIA a scegliere quando dicono loro di tirare fuori la 8900;a questo punto non hanno alcuna minima fretta anche se la scheda è praticamente pronta con gli stream processors che saliranno da 128 a 160.Madonna quanto la vedo nera per ATI se con un ritardo di 7 mesi non è riuscita nemmeno 8800gtx con i suoi 128 sp.

NightStalker
14-05-2007, 13:57
che dire, GG :|

stavolta Nvidia ha la strada spianata, speriamo Ati-Amd butti fuori in fretta una versione migliorata (un pò com'è stato per le X1800 subito seguite dalle X1900)

Scrambler77
14-05-2007, 14:00
Infatti Xenos è andato in tapeout a dicembre del 2004... :rolleyes:

E' l'esatto contrario di quel che dici (purtroppo aggiungo io)...

Se ATI avesse fatto un pò più di calcoli su come si muoveva la concorrenza (intendo a livello complessivo e di filosofia), non credo avrebbe confermato la stessa architettura, dato che è evidentemente squilibrata e molto probabilmente votata alle nuove API.





Vabbè :asd: questa per ora te la concedo, dato che ora ATI è per forza sotto processo..
Ma non farti troppe illusioni sul futuro, dato che il know how non è sicuramente ciò che manca ad ATI, anzi... ;)

Che centra Xenos?? :mbe:

In termini di false-illusioni, mi sa che oggi tra me e te il più disilluso sei tu... ;)

Cmq avevo promesso a Raven che non avrei più ricalcato i temi dei miei post precedenti, pertanto ti lascio "aspettare R600-bis" quanto vuoi. :asd:

JOHNNYMETA
14-05-2007, 14:01
Sono convinto <e voglio esserlo> che questa scheda possa trarre molto giovamento da driver aggiornati, e non parlo di 8.37, 38 e 39... ma in un periodo più lungo.

La scheda è molto complessa, e se le prestazioni rispetto alle 8800 ci possono anche stare, è altresì vero che i risultati di alcuni test e soprattutto il confronto con le 1950 lascia pensare non a margini di miglioramento, ma ad un sicuro miglioramento. Lo voglio sperare anche perché è terrificante anche solo l'idea di rimanere con un solo produttore di VGA.

E dico tutto questo da possessore di una 8800 ;)

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=27535

io vorrei dei risultati con questi driver qua....

Straquoto

Scrambler77
14-05-2007, 14:01
se devo essere sincero preferisco la x2900 perche è rossa e nel mio pc ci sta meglio. si intona con i cavetti sata degli HD.
.

:rotfl:

sdjhgafkqwihaskldds
14-05-2007, 14:02
320 bagarozzi

Jabberwock
14-05-2007, 14:02
Visto che non trovo foto in giro, qualcuno sa se l'unica passiva sara' la Radeon HD 2300? La serie 2400 ne avra' qualcuna senza ventola (tra le foto manca proprio quella serie, mentre nella tabella riepilogativa non c'e' la 2300)! :confused:

daygo
14-05-2007, 14:03
mesi e mesi di attesa...ero convinto di vedere una scheda che superava anche una Ultra (ricordiamo infatti che nVidia sta preparando le sue 8900...con le quali mi dicevo : "nVidia tornerà davanti" ) ...ed invece sta scheda sta sul livello delle 8800GTS ...ma doh!
Tra AMD distrutta da Intel e ATI massacrata da nVidia...la vedo dura!!spero di sbagliarmi perchè senza battaglia i prezzi non scendono...o almeno non quelli di nVidia e Intel...che al momento sono le scelte sulle quali ricade la mia scelta ;)

gran bel FLOP

Free Gordon
14-05-2007, 14:03
Il tuo mi sembra un attacco sterile!

E' il giornalismo disfattista, che è sterile. ;)


"Aspettate" per la XTX, "aspettate" per la XT a 65nm, "aspettate per i DX10"... non so se ci rendiamo conto, sono 7 mesi che "aspettiamo" per questo R600 miracoloso e strabiliante... arrivati a questo punto fa un po' ridere, non credi

Io ho sempre pensato che per acquistare una VGA, servano i giochi che la giustifichino. ;)
E il mio oltretutto non è un "aspettate"... dato che non ho mai detto che a mio modo di vedere la 2900XT sia una scheda da comprare (anzi, sopra ho detto il contrario... ) ma semplicemente una considerazione sull'archittetura. :)
Se con i titoli DX10 andasse decisamente meglio della GTX, non so quanti poi sarebbero contenti di aver speso 500 euro per l'nVidia. ;)

Per questo ho parlato di Crysis, come primo rappresentante della nextgen grafica ed il primo buon motivo, per me (e credo che quando lo si vedrà in azione, lo sarà per molti), per fare un upgrade. ;)

Jackari
14-05-2007, 14:04
cmq se porta ad un ribasso di prezzo della 8800gts qualche utilità sta scheda ce l'ha...

Dragoz
14-05-2007, 14:04
Flop :(

Scrambler77
14-05-2007, 14:06
che dire, GG :|

stavolta Nvidia ha la strada spianata, speriamo Ati-Amd butti fuori in fretta una versione migliorata (un pò com'è stato per le X1800 subito seguite dalle X1900)

Cerchiamo di fare un ragionamento logico (il che non è facile, adesso).

Stando a quanto giustamente dici, X2900 sarà presto soppiantata da una futura X2950 (o come si chiamerà lei) nella speranza che sia migliore di G80 ad un prezzo più basso.

In questo scenario, tu (come utente intenzionato a cambiare VGA) la compreresti l'attuale X2900? Siccome presumo che tu sia un essere intelligente, pensante (e non fanboy accecato), presumo anche che la risposta sia NO.

In tal caso mi chiedo: perchè l'hanno presentata? Non sapevano che nVidia avrebbe ritoccato i prezzi della sua fascia media?
E poi, visto che erano in ritardo, perchè non saltare una generazione e presentare direttamente qualcosa di davvero più veloce della GTX-U del 30% e stimolare nVidia a rispondere alla batosta, facendoci anche miglior figura?

...la risposta a queste domande mi porta a credere che questo R600 (sulla carta mirabolante ma in pratica mediocre) è un flop.

dragonheart81
14-05-2007, 14:06
Cavolo e da 5 mesi che la aspetto e queste sono le prestazioni !?!?!
Non penso che il top di gamma saprà fare di più.
Da quello che avevo sentito e da come si era parlato questa scheda doveva essere un mostro.
Sono rimasto parecchio deluso.

Regis
14-05-2007, 14:07
stragrande delusione oltretutto questa scheda è tardata molto ad uscire rispetto alla concorrente che intanto incassava e dp che è uscita è stato un totale flop consumi elevati,rumorosità elevata,prestazioni relativamente basse va poco piu' di una 1950xt ed il prezzo nn ne parliamo che gli abbia fatto male la fusione con AMD? io credo proprio di si anche ad amd nn ne parliamo pure

bonzuccio
14-05-2007, 14:09
Cerchiamo di fare un ragionamento logico (il che non è facile, adesso).

Stando a quanto giustamente dici, X2900 sarà presto soppiantata da una futura X2950 (o come si chiamerà lei) nella speranza che sia migliore di G80 ad un prezzo più basso.

In questo scenario, tu (come utente intenzionato a cambiare VGA) la compreresti l'attuale X2900? Siccome presumo che tu sia un essere intelligente, pensante (e non fanboy accecato), presumo anche che la risposta sia NO.

..flop.

Ma lo vedi che sei te il fan boy?
quale è l'alternativa a questa scheda? La gts? O la gtx?
Cosa compreresti questa o una gts?
Uno che ritiene 400euro una cifra già esagerata per una scheda video cosa spende 600 euro per la gtx? Magari ultra..
Non è che siccome spendi 6000 euro l'anno per queste cose puoi venire a dire qui quello che ti pare

RoulDuke
14-05-2007, 14:10
Poteva andare più veloce, o almeno mi aspettavo qualcosa di più, ma da lì a dire che si arriva al monomarca ce ne passa!

è una scheda che è più o meno come una 8800gts (meno che più)...il prezzo di lancio è alto ma è il prezzo di lancio!
Andare subito a un prezzo inferiore alla 8800gts sarebbe come ammettere che non andrà mai come una 8800gts e sarebbe anche questo un suicidio...

MiKeLezZ
14-05-2007, 14:10
Esce con 7 mesi di ritardo rispetto a nvidia e vi attaccate ai driver?E' proprio messa male stavolta ATI.Ma la cosa più simpatica di tutto questo è che sono passati 7 mesi, circa 210 giorni in cui si presume fior fior di programmatori e ingegneri abbiano passato ore e ore a OTTIMIZZARE driver (e fra l'altro avevano già una pesante esperienza con shader unificati, dato X1 e Xenos) e spremere come un limone la scheda... scheda che fra l'altro è passata attraverso ritardi mostruosi, quindi in linea teorica sarebbe già dovuta esser sul mercato con driver di settimane fa.
Poi che succede? Dopo che il 210° giorno viene lanciata, dopo che sono già stati creati i driver che verranno messi nel CD del bundle, solo dopo poche ore si comincia a parlare di "driver magici" che fanno guadagnare il "100% di prestazioni in più".

Secondo voi è verosimile che dopo (MINIMO) 210 giorni di "culo tanto" nell'ottimizzare, un programmatore si svegli e migliora le prestazioni globali del ANCHE SOLO UN 10%???

L'unica cosa possibile è fixare un bug, come con le schede NVIDIA e Call of Juarez, non certo ottimizzare in modo così esagerato le performance. Nella storia delle schede grafiche NON E' MAI SUCCESSO, si parla sempre di cagatine del 2%-3%, e trovate su AnandTech o XBitlabs un articolo proprio a riguardo.

Certo, se credete ai miracoli cominciate a pregare che magari si avverano (così come si avvererà la fine del mondo con l'arcangelo Gabriele che suona l'arpa e manda quelli che han fatto i bravi bimbi in Paradiso), ma la realtà è un'altra, ed è ora di finirla con questo stupido FUD che accompagna tutti i prodotti AMD

Free Gordon
14-05-2007, 14:10
Pesante pecca è l'utilizzo di un driver e per di più in versione ALPHA. Male molto male....

Pesante pecca da parte di ATI, più che di hwupgrade... ;)
Dovuta forse, ma pecca cmq.

Scrambler77
14-05-2007, 14:11
Io ho sempre pensato che per acquistare una VGA, servano i giochi che la giustifichino. ;)

Se con i titoli DX10 andasse decisamente meglio della GTX, non so quanti poi sarebbero contenti di aver speso 500 euro per l'nVidia. ;)



Sei in palese contraddizione: da 8 mesi a questa parte, comprare G80 è giustificato dai giochi attualmente disponibili, con probabile performance anche sui futuri.

Oggi comprare G80 è intelligente, domani non si sa.
Oggi comprare R600 è stupido, domani non si sa.

Se ragioniamo sull'oggi, G80 è la scelta migliore, pertanto non vedo perchè domani (futuro incerto) dovremmo essere scontenti.

Non valuti il fatto che in un regime di concorrenza così rapido, domani si cambia scheda, e restiamo sempre contenti.

Il malcontento di alcuni è generato dal loro fanboysmo... con le tue affermazioni indichi come fanboy tutti coloro che hanno G80 oggi, quando invece hanno G80 oggi semplicemente perchè da 1 anno è la scelta migliore.

Free Gordon
14-05-2007, 14:13
Il che non spiega perché le GPU ATi sono sempre in ritardo da R300 :>


A dire la verità è da R520 che sono in ritardo. ;)
Non da R300.

aaasssdddfffggg
14-05-2007, 14:14
Al momento attuale c'è solo un miracolo da fare per gli ATI fanboy (per gli altri non ci sono dubbi in merito): cominciare a pensare ad un acquisto di una bella 8800 nvidia.

arxangel
14-05-2007, 14:15
Bisogna notare che questa prima generazione di schede video dx 10 sia da parte di Nvidia che da parte di Ati con la sua x2900 xt:cry: non mi sembra in grado di far girare fluidamente i futuri titoli dx 10,in moltre anteprima con giochi che sfruttavano solo in parte le dx 10,vedi Lost planet che con una 8800 gts arrivava alla risoluzione redi 1280*720 andava a 3.7 fps e con Crysis le cose non sembrano andare meglio.Secondo me quindi bisogna valutare queste schede solo sui giochi dx 9,in prospettiva dx 10 la vedo dura per entrambi

Kharonte85
14-05-2007, 14:16
Fra l'altro avete notato la pressoche' totale assenza nei negozi Italiani della hd2900xt? :mc:

Beren81
14-05-2007, 14:16
Ma il fatto che si associ flop alla 2900xt è il fatto che te la chiamano top gamma... x me non è una top gamma è una fascia media.. sia di prestazioni che di prezzo...
Se me la chiami top gamma voglio una scheda che riesca a sostenere tal nome con le prestazioni... poi il prezzo sarà quello che sarà, se uno se la può permettere la prendere altrimento sta sulla fascia media...

è questo quello che mi delude: vedermi scritto top gamma una scheda che è palesemente di fascia media

bonzuccio
14-05-2007, 14:16
- Oggi comprare G80 è intelligente, domani non si sa.
Oggi comprare R600 è stupido, domani non si sa.

- Siccome presumo che tu sia un essere intelligente, pensante (e non fanboy accecato), presumo anche che la risposta sia NO.

Mi sa che tu hai dei seri problemi e non ti rendi conto della fascia di prezzi cui si pone questa scheda

Korn
14-05-2007, 14:17
Non era nella stessa situazione economica... ;)

amd è stata in rosso per anni... vedo troppo catastrofismo

josefor
14-05-2007, 14:17
Sei in palese contraddizione: da 8 mesi a questa parte, comprare G80 è giustificato dai giochi attualmente disponibili, con probabile performance anche sui futuri.

Oggi comprare G80 è intelligente, domani non si sa.
Oggi comprare R600 è stupido, domani non si sa.

Se ragioniamo sull'oggi, G80 è la scelta migliore, pertanto non vedo perchè domani (futuro incerto) dovremmo essere scontenti.

Non valuti il fatto che in un regime di concorrenza così rapido, domani si cambia scheda, e restiamo sempre contenti.

Il malcontento di alcuni è generato dal loro fanboysmo... con le tue affermazioni indichi come fanboy tutti coloro che hanno G80 oggi, quando invece hanno G80 oggi semplicemente perchè da 1 anno è la scelta migliore.

Quoto, perchè rischiare di prendere una scheda che forse e solo forse andrà meglio in futuro, quando adesso non è il massimo, se poi è inferiore anche in dx10 allora e prorpio un acquisto pensato con i piedi.
Adesso la 2900 non si riesce a comperare......

Paolo Corsini
14-05-2007, 14:18
Buongiorno a tutti,

non riesco a leggere materialmente tutti i commenti a questo articolo, sono troppi e quets'oggi è una giornata abbastanza caotica in redazione.

Per chi ritiene che i nostri risultati prestazionali siano stati falsati dal non aver utilizzato i driver più aggiornati, rilasciati da ATI alla stampa qualche giorno fa, mi permetto di copiare qui di seguito le note fornite da ATI stessa con quei nuovi driver. Viene confermato che le prestazioni sono le stesse, salvo alcuni specifici ambiti applicativi con AA superiore a 8x e in particolare con Oblivion, condizioni che NON abbiamo utilizzato nei nostri test.

----------------------

Performance improvements through new driver

The ATI Radeon HD 2900 XT is an incredibly powerful, programmable architecture, and like any new architecture, there's currently a lot of untapped potential and substantial room for growth as our drivers mature and our developers find new means of programming the GPU. Adaptive AA is one of the areas where we see improvements.

The driver team has been working on improving adaptive AA performance over the existing press driver with a new intelligent algorithm that increases FPS while applying similar image quality to that of the first press driver. In some cases, such as Oblivion, we're seeing performance that is several times faster than what was seen before using the new adaptive AA algorithm. We've also done some new optimizations for HDR applications that in general result in a 5-30% increase in performance. This is an absolutely incredible performance increase within just a few short weeks of the initial driver build, and a testament to the programmable capabilities of the architecture.

To demonstrate these improvements on the 2900 XT and show the head room we have due to the GPU’s programmability, we're sampling a pre-alpha driver for you to test with. As this is a pre-alpha driver, it has not been put through AMD's rigorous QA process. The driver is intended for Oblivion, and while you may see improvements in a limited number of other applications (including HDR apps such as FarCry and Serious Sam II), the results may be unpredictable. After additional testing we expect to enable these optimizations more broadly. We're not suggesting that you re-test your benchmark suite using this driver. This driver is only intended to show you the improvements that are in store for an upcoming driver release.

In addition to the adaptive AA improvements, this pre-alpha driver also includes a preview of new 12xAA and 24xAA modes (Does not work with CrossFire at the moment). These modes use an advanced edge detection filter that delivers unmatched edge quality while eliminating blurring. Using the EXE found in the “AMDAdvancedAAFilterSwitch.zip” file attached here, you can enable new modes. Once enabled, going into Catalyst Control Center and selecting an AA level of 4xAA will produce 12xAA filter results, and changing the slider to 8xAA will product 24xAA filter results. Please note that when enabled, the 12xAA and 24xAA modes will completely override whatever filter is set by the Control Panel. In order for you to test other modes, you must explicitly disable this using the EXE in order to go back to standard testing. Again, this driver may exhibit unpredictable performance in some applications.

Please note that this new driver still includes the same Catalyst Control Center functionality as the last driver. In Catalyst Control Center, when changing the AA Filter settings and then selecting “Use application settings”, the last Anti-Aliasing filter selected is retained and applied to the application. When comparing Anti-Aliasing performance against the competing cards, please make sure that you select the “Box” filter first before checking the “Use application settings” checkbox, otherwise you may inadvertently affect your results.

aaasssdddfffggg
14-05-2007, 14:18
Ma 2900xt al momento è la scheda top di gamma...........ma di AMD.Per NVIDIA è una normalissima scheda di fascia media.

bonzuccio
14-05-2007, 14:19
amd è stata in rosso per anni... vedo troppo catastrofismo

lol.. risposta che si sposa a meraviglia col tuo avatar :D
ahahha

Scrambler77
14-05-2007, 14:19
Ma lo vedi che sei te il fan boy?
quale è l'alternativa a questa scheda? La gts? O la gtx?
Cosa compreresti questa o una gts?
Uno che ritiene 400euro una cifra già esagerata per una scheda video cosa spende 600 euro per la gtx? Magari ultra..
Non è che siccome spendi 6000 euro l'anno per queste cose puoi venire a dire qui quello che ti pare

Aridaje... :doh:

1) Se ragioniamo in termini di prestazioni, l'alternativa a questa scheda è la GTS.
2) Se ragioniamo in termini di soldi, l'alternativa a questa scheda è la GTS.

premesso questo,

1) Io non ho problemi di soldi. Ma se ne avessi, prenderei una GTS.
2) Io sono un fanboy... ma non un rincoglionito. Voglio il top, ed il tuo problema, che sei fanboy ATi, a quanto pare è che nvidia oggi è il top.
3) Se ATi fosse meglio, prenderei ati, come è stato fino all'anno scorso.

Moderiamo i termini.

Xilema
14-05-2007, 14:20
Ma adesso, facciamo i seri 5 minuti: questa scheda qui (come le nVidia serie 8800) hanno davvero un significato attualmente... o anche nei prossimi 2 mesi ?
Secondo me la risposta è NO.
Discussioni chiuse.

Korn
14-05-2007, 14:20
ahhahah il bandanato ha sempre successo :sofico:

bs82
14-05-2007, 14:21
Pesante pecca da parte di ATI, più che di hwupgrade... ;)
Dovuta forse, ma pecca cmq.


:rolleyes:

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=27535

Beren81
14-05-2007, 14:21
Ma 2900xt al momento è la scheda top di gamma...........ma di AMD.Per NVIDIA è una normalissima scheda di fascia media.

Si ma visto che ATI compete nel settore schede video con NVIDIA e non con le integrate intel se mi presenta una top gamma io mi aspetto ceh sia ai livelli della diretta concorrente

Firedraw
14-05-2007, 14:21
Se non aveva quei consumi e quella rumorosità..... sarebbe stata cmq una buona scheda, soprattutto quando abbasserano i prezzi dopo quello di lancio... a 300€.

Per quanto riguarda le prestazioni, si la rece ce l'abbiamo, sicuramente con tutte le ottimizzazioni del caso, di quell apotenza paurosa annunciata non ce n'è traccia. Ma resta cmq il fatto che la scheda dovrebbe andare meglio in dx10, che i driver sono in alpha..... ma che cacchio vi commentate a fare scusate?? Questa è una rece preview.... sta scheda dovevano farla uscire a settembre secondo me, ancora è troppo acerba, ma per far contenti tutti quelli che vogliono una scheda che prima di 6 mesi non servirà cmq a nulla.... bah. La verità è che nvidia ha anticipato l'hw di molto. Non serve una dx 10 adesso. Ah già in effetti chi non spenderebbe 500€ per far andare 2-3 giochi con 20 fps in più e qualche effetto attivo?? BAh delirio della socetà moderna.

Scrambler77
14-05-2007, 14:22
Fra l'altro avete notato la pressoche' totale assenza nei negozi Italiani della hd2900xt? :mc:

C'era qualcuno che sosteneva di poterla comprare domani sotto casa... :asd:

bonzuccio
14-05-2007, 14:22
Buongiorno a tutti,

non riesco a leggere materialmente tutti i commenti a questo articolo, sono troppi e quets'oggi è una giornata abbastanza caotica in redazione.

Per chi ritiene che i nostri risultati prestazionali siano stati falsati dal non aver utilizzato i driver più aggiornati, rilasciati da ATI alla stampa qualche giorno fa, mi permetto di copiare qui di seguito le note fornite da ATI stessa con quei nuovi driver. Viene confermato che le prestazioni sono le stesse, salvo alcuni specifici ambiti applicativi con AA superiore a 8x e in particolare con Oblivion, condizioni che NON abbiamo utilizzato nei nostri test.

----------------------

Performance improvements through new driver

The ATI Radeon HD 2900 XT is an incredibly powerful, programmable architecture, and like any new architecture, there's currently a lot of untapped potential and substantial room for growth as our drivers mature and our developers find new means of programming the GPU. Adaptive AA is one of the areas where we see improvements.

The driver team has been working on improving adaptive AA performance over the existing press driver with a new intelligent algorithm that increases FPS while applying similar image quality to that of the first press driver. In some cases, such as Oblivion, we're seeing performance that is several times faster than what was seen before using the new adaptive AA algorithm. We've also done some new optimizations for HDR applications that in general result in a 5-30% increase in performance. This is an absolutely incredible performance increase within just a few short weeks of the initial driver build, and a testament to the programmable capabilities of the architecture.

To demonstrate these improvements on the 2900 XT and show the head room we have due to the GPU’s programmability, we're sampling a pre-alpha driver for you to test with. As this is a pre-alpha driver, it has not been put through AMD's rigorous QA process. The driver is intended for Oblivion, and while you may see improvements in a limited number of other applications (including HDR apps such as FarCry and Serious Sam II), the results may be unpredictable. After additional testing we expect to enable these optimizations more broadly. We're not suggesting that you re-test your benchmark suite using this driver. This driver is only intended to show you the improvements that are in store for an upcoming driver release.

In addition to the adaptive AA improvements, this pre-alpha driver also includes a preview of new 12xAA and 24xAA modes (Does not work with CrossFire at the moment). These modes use an advanced edge detection filter that delivers unmatched edge quality while eliminating blurring. Using the EXE found in the “AMDAdvancedAAFilterSwitch.zip” file attached here, you can enable new modes. Once enabled, going into Catalyst Control Center and selecting an AA level of 4xAA will produce 12xAA filter results, and changing the slider to 8xAA will product 24xAA filter results. Please note that when enabled, the 12xAA and 24xAA modes will completely override whatever filter is set by the Control Panel. In order for you to test other modes, you must explicitly disable this using the EXE in order to go back to standard testing. Again, this driver may exhibit unpredictable performance in some applications.

Please note that this new driver still includes the same Catalyst Control Center functionality as the last driver. In Catalyst Control Center, when changing the AA Filter settings and then selecting “Use application settings”, the last Anti-Aliasing filter selected is retained and applied to the application. When comparing Anti-Aliasing performance against the competing cards, please make sure that you select the “Box” filter first before checking the “Use application settings” checkbox, otherwise you may inadvertently affect your results.

"In some cases, such as Oblivion" allora significa che solo in Oblivion succede quindi meglio toglierlo dai bench.. inzomma l'inglese non è una opinione

Paolo Corsini
14-05-2007, 14:23
Comunque sul test Company of Heroes - Call of Juarez DirectX 10 manca una importante precisazione:

Call of Juarez è l'unico test DirectX 10 attualmente disponibile. Questa demo rivisitata del gioco è stata sviluppata con la collaborazione di AMD: non è un terreno di prova del tutto imparziale, ma può essere indicativo.

Da http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514&page=ati_hd_2900_xt-24
Che infatti non c'è, in quanto quell'informazione è sbagliata.

halduemilauno
14-05-2007, 14:23
Buongiorno a tutti,

non riesco a leggere materialmente tutti i commenti a questo articolo, sono troppi e quets'oggi è una giornata abbastanza caotica in redazione.

Per chi ritiene che i nostri risultati prestazionali siano stati falsati dal non aver utilizzato i driver più aggiornati, rilasciati da ATI alla stampa qualche giorno fa, mi permetto di copiare qui di seguito le note fornite da ATI stessa con quei nuovi driver. Viene confermato che le prestazioni sono le stesse, salvo alcuni specifici ambiti applicativi con AA superiore a 8x e in particolare con Oblivion, condizioni che NON abbiamo utilizzato nei nostri test.

----------------------

Performance improvements through new driver

The ATI Radeon HD 2900 XT is an incredibly powerful, programmable architecture, and like any new architecture, there's currently a lot of untapped potential and substantial room for growth as our drivers mature and our developers find new means of programming the GPU. Adaptive AA is one of the areas where we see improvements.

The driver team has been working on improving adaptive AA performance over the existing press driver with a new intelligent algorithm that increases FPS while applying similar image quality to that of the first press driver. In some cases, such as Oblivion, we're seeing performance that is several times faster than what was seen before using the new adaptive AA algorithm. We've also done some new optimizations for HDR applications that in general result in a 5-30% increase in performance. This is an absolutely incredible performance increase within just a few short weeks of the initial driver build, and a testament to the programmable capabilities of the architecture.

To demonstrate these improvements on the 2900 XT and show the head room we have due to the GPU’s programmability, we're sampling a pre-alpha driver for you to test with. As this is a pre-alpha driver, it has not been put through AMD's rigorous QA process. The driver is intended for Oblivion, and while you may see improvements in a limited number of other applications (including HDR apps such as FarCry and Serious Sam II), the results may be unpredictable. After additional testing we expect to enable these optimizations more broadly. We're not suggesting that you re-test your benchmark suite using this driver. This driver is only intended to show you the improvements that are in store for an upcoming driver release.

In addition to the adaptive AA improvements, this pre-alpha driver also includes a preview of new 12xAA and 24xAA modes (Does not work with CrossFire at the moment). These modes use an advanced edge detection filter that delivers unmatched edge quality while eliminating blurring. Using the EXE found in the “AMDAdvancedAAFilterSwitch.zip” file attached here, you can enable new modes. Once enabled, going into Catalyst Control Center and selecting an AA level of 4xAA will produce 12xAA filter results, and changing the slider to 8xAA will product 24xAA filter results. Please note that when enabled, the 12xAA and 24xAA modes will completely override whatever filter is set by the Control Panel. In order for you to test other modes, you must explicitly disable this using the EXE in order to go back to standard testing. Again, this driver may exhibit unpredictable performance in some applications.

Please note that this new driver still includes the same Catalyst Control Center functionality as the last driver. In Catalyst Control Center, when changing the AA Filter settings and then selecting “Use application settings”, the last Anti-Aliasing filter selected is retained and applied to the application. When comparing Anti-Aliasing performance against the competing cards, please make sure that you select the “Box” filter first before checking the “Use application settings” checkbox, otherwise you may inadvertently affect your results.


chiarissimo. sarebbe il caso che postassi anche nel thread ufficiale.
;)

Firedraw
14-05-2007, 14:24
inzomma..... manco l'itagliano :D

Scrambler77
14-05-2007, 14:24
Se non aveva quei consumi e quella rumorosità..... sarebbe stata cmq una buona scheda, soprattutto quando abbasserano i prezzi dopo quello di lancio... a 300€.

Per quanto riguarda le prestazioni, si la rece ce l'abbiamo, sicuramente con tutte le ottimizzazioni del caso, di quell apotenza paurosa annunciata non ce n'è traccia. Ma resta cmq il fatto che la scheda dovrebbe andare meglio in dx10, che i driver sono in alpha..... ma che cacchio vi commentate a fare scusate?? Questa è una rece preview.... sta scheda dovevano farla uscire a settembre secondo me, ancora è troppo acerba, ma per far contenti tutti quelli che vogliono una scheda che prima di 6 mesi non servirà cmq a nulla.... bah. La verità è che nvidia ha anticipato l'hw di molto. Non serve una dx 10 adesso. Ah già in effetti chi non spenderebbe 500€ per far andare 2-3 giochi con 20 fps in più e qualche effetto attivo?? BAh delirio della socetà moderna.

No, non è una preview... le preview (additate come fake) sono uscite i primi di maggio...

Kharonte85
14-05-2007, 14:25
chiarissimo.
;)
Quoto

Dark Schneider
14-05-2007, 14:26
Ma il fatto che si associ flop alla 2900xt è il fatto che te la chiamano top gamma... x me non è una top gamma è una fascia media.. sia di prestazioni che di prezzo...
Se me la chiami top gamma voglio una scheda che riesca a sostenere tal nome con le prestazioni... poi il prezzo sarà quello che sarà, se uno se la può permettere la prendere altrimento sta sulla fascia media...

è questo quello che mi delude: vedermi scritto top gamma una scheda che è palesemente di fascia media

La fascia media non costa 400 euro. La fascia media è quella che va dai 150 ai 250 euro.
400 euro sono schede di fascia alta. Poi si può fare una suddivisione tra le schede di fascia alta.

Scrambler77
14-05-2007, 14:26
Che infatti non c'è, in quanto quell'informazione è sbagliata.

Apparte le divagazioni a valle, vorrei congratularmi con Corsini per la sua recensione... non troppo facile visto il background e l'attesa spasmodica.

Nessuno l'ha fatto finora, lo faccio io. ;)

halduemilauno
14-05-2007, 14:28
Apparte le divagazioni a valle, vorrei congratularmi con Corsini per la sua recensione... non troppo facile visto il background e l'attesa spasmodica.

Nessuno l'ha fatto finora, lo faccio io. ;)

per carità mi associo.
;)

Kharonte85
14-05-2007, 14:31
Apparte le divagazioni a valle, vorrei congratularmi con Corsini per la sua recensione... non troppo facile visto il background e l'attesa spasmodica.

Nessuno l'ha fatto finora, lo faccio io. ;)
Verissimo! :)

Tenebra
14-05-2007, 14:32
"In some cases, such as Oblivion" allora significa che solo in Oblivion succede quindi meglio toglierlo dai bench.. inzomma l'inglese non è una opinione

Già, meglio togliere Oblivion dalla vostra suite di test, perchè per come lo utilizzate ora, è un test falsato: niente HDR in un gioco che ne fa pesante uso, nemmeno quando si testano le top di gamma.
Capisco la necessità di mantenere una serie di test coerenti con le passate recensioni, ma è da tempo che in molti ve lo si dice: benchmark su Oblivion senza HDR non hanno senso nè dal punto di vista del giocatore nè dal punto di vista del test di schede di fascia altissima.

Evangelion01
14-05-2007, 14:34
Appena letto l' articolo.
- scalda come una centrale termonucleare
- fa casino come un aereo
- consuma come un suv
- costa + e va in certi casi - di una 8800 gts
- è uscita SEI mesi dopo
Risultato : :Puke:
Uno dei più grandi flop nel settore delle vga che la memoria d' uomo si possano ricordare.

LZar
14-05-2007, 14:35
M3rd@: dopo aver letto questa prova sono più disorientato di prima:

a prima vista, la scelta sembra inequivocabile. A pari prestazioni / prezzo con una 8800 GTS la 2900xt consuma di più ed è la bellezza di 10 volte più rumorosa ....

ma da questa prova e da altre lette qui e là si leggono due cose tra le righe: la prima è che su Vista con l'unico gioco DX 10 lo scenario SEMBRA cambiare, tant'è che NVIDIA ha messo insieme un nuovo set di driver per tamponare il momentaneo svantaggio, il che fa pensare che AMD potrebbe fare lo stesso a breve. La seconda e ben più allarmante notizia è che con hardware che costa dai 700 Euro in su, sull'unico gioco DX10 disponibile si fanno 33 frames/s a 1280x1024 con un set di driver ottimizzati!!!! E che diamine, una spesa di 700 euro dovrebbe essere un investimento per il futuro, non un qualcosa che da qui a 6 mesi non serve più ad una mazza. (Potrebbe anche voler dire che COJ è scritto coi piedi o che i drivers DX10 vanno ampiamente migliorati per entrambe le case, chissà). A 'sto punto mi chiedo se la scelta migliore non sia puntare su un'ottima scheda dx9 che costa 250 Euro e passare alla scheda DX10 quando i tempi e l'hardware saranno più maturi. Boh, come dicevo, sono ancora più confuso di prima ....

bonzuccio
14-05-2007, 14:35
Già, meglio togliere Oblivion dalla vostra suite di test, perchè per come lo utilizzate ora, è un test falsato: niente HDR in un gioco che ne fa pesante uso, nemmeno quando si testano le top di gamma.
Capisco la necessità di mantenere una serie di test coerenti con le passate recensioni, ma è da tempo che in molti ve lo si dice: benchmark su Oblivion senza HDR non hanno senso nè dal punto di vista del giocatore nè dal punto di vista del test di schede di fascia altissima.

Mi sa che non avete capito, se rileggete il poema in inglese di Paolo ci si rende conto come coi nuovi driver si siano avuti aumenti di performance con AA e HDR in alcuni casi come oblivion. Per dimostrare come l'architettura sia "altamente programmabile" hanno messo a disposizione dei pre alpha (come quelli che hanno usato in questa rece) in cui SOLO su oblivon hai le performance maggiorate e non garantiscono niente sugli altri giochi.. il che vuol dire che sulle pre alpha magari hai miglioramenti in uno e peggioramenti in 10..
quindi dire che solo su oblvion ci sono miglioramenti coi nuovi driver e che visto che oblivion non c'è allora no problem risulta SBAJATO

Chilea
14-05-2007, 14:37
Ottima recensione che da molte risposte agli interrogativi degli ultimi mesi pur in presenza di uno "scenario" non ancora stabile!
Unica critica: un eccesso di "BUONISMO" da parte Vostra accogliendo l'istanza di AMD- ATI di NON confrontare la scheda con la top di gamma di Nvidia.
Il diviario c'è ed è tanto!!
L'ultima parola lasciamola a DirectX 10!!
Staremo a vedere ma non credo nel miracolo.
Bye

Grey 7
14-05-2007, 14:37
Apparte le divagazioni a valle, vorrei congratularmi con Corsini per la sua recensione... non troppo facile visto il background e l'attesa spasmodica.

Nessuno l'ha fatto finora, lo faccio io. ;)

i complimenti alla redazione ormai li do per scontati. Complimenti ottimo lavoro. :)

Beren81
14-05-2007, 14:40
La fascia media non costa 400 euro. La fascia media è quella che va dai 150 ai 250 euro.
400 euro sono schede di fascia alta. Poi si può fare una suddivisione tra le schede di fascia alta.

ok chiamamela fascia alta... medio alta... (in effetti è costosa) ma nn chiamarmela top gamma... non merita... ribadisco io son sostenitore ati e al momento la mia ati top gamma della passata generezione x1xxx mi va benissimo... ma quella era uno top gamma che competeva con nvidia x la top gamma... prestazioni e prezzi inclusi...

questa nuova top gamma non compete con la top gamma della concorrenza... uno che vuole una top gamma al momento prende in considerazione solo nvidia...

si insomma è un discorso n po' contorto... :)

halduemilauno
14-05-2007, 14:41
Ottima recensione che da molte risposte agli interrogativi degli ultimi mesi pur in presenza di uno "scenario" non ancora stabile!
Unica critica: un eccesso di "BUONISMO" da parte Vostra accogliendo l'istanza di AMD- ATI di NON confrontare la scheda con la top di gamma di Nvidia.
Il diviario c'è ed è tanto!!
L'ultima parola lasciamola a DirectX 10!!
Staremo a vedere ma non credo nel miracolo.
Bye

no bada la 8800ultra non è stata inserita perchè non più a loro disposizione al momento della rece.
;)

lucio68
14-05-2007, 14:41
Ma 2900xt al momento è la scheda top di gamma...........ma di AMD.Per NVIDIA è una normalissima scheda di fascia media.

Chissà, magari AMD ha deciso di fare concorrenza a Intel nel comparto delle soluzioni video embedded (dove se non ricordo male Intel è sempre leader, o sbaglio?), e quindi sviluppa preferibilmente gpu di fascia media e bassa. :mc:

bs82
14-05-2007, 14:42
cambiando fonte...e considerando che nei grafici c'è una gts 320
overloccata.


situazioni reali di gioco....con AA
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/102.jpg


ovvio bug dell'AA
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/104.jpg


altra situazione reale (no AA)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/109.jpg


solito bug dell'AA
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/114.jpg

situazione reale (no AA)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/112.jpg


situazione reale
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/123.jpg


evidente dell'AF, talmente evidente che IMHO è a causa dei driver...
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/85.jpg


bench shaders COMPLESSI (complesso = futuro)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/132.jpg

grafica procedurale = futuro (perlin noise)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/134.jpg


Miglior AA ati e sharpening aggiunto nel caso nvidia (aggiungere sharpening
non è una cosa buona!!!)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/84.jpg


Considerando il prezzo (380 euro ivati in germania), la prematurità dei
driver, l'UVD, l'audio e l'HDMI..

La HD2900 non può essere considerata un flop...una scheda BUONA con un prezzo giusto e qualche difetto nel sistema di dissiapazione in bundle...

Un flop era una scheda che a parità di prezzo non raggiungeva la GTS, qua lo fa in molti casi ed ha driver in pesante arrettratezza di sviluppo.

Driver driver e ancora driver, la soluzione è questa. Ricordatevi che parliamo di archittetture PROGRAMMABILI
http://www.vr-zone.com/?i=4946&s=22


PS: ed è deliziosamente overcloccabile :D
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/138.jpg

Free Gordon
14-05-2007, 14:46
Sei in palese contraddizione: da 8 mesi a questa parte, comprare G80 è giustificato dai giochi attualmente disponibili, con probabile performance anche sui futuri.

Non capisco dove sia in contraddizione... :mbe:
Io ti dico che devo avere un motivo per fare un upgrade (leggasi gioco) e tu mi dici che G80 è la più veloce scheda sul mercato..
Cosa c'entrano le due cose?

Per la cronaca io gioco a tutti i giochi attualmente in circolazione con la mia 1800, al palo, a 1280x800 (generalmente, ma a volte, vado anche molto più in sù di res. ;) ). E ho buone performace (perlomeno attorno o sopra i 30fps).



Se ragioniamo sull'oggi, G80 è la scelta migliore, pertanto non vedo perchè domani (futuro incerto) dovremmo essere scontenti.

Infatti non ho mai detto che dovreste essere scontenti.. :stordita:



con le tue affermazioni indichi come fanboy tutti coloro che hanno G80 oggi, quando invece hanno G80 oggi semplicemente perchè da 1 anno è la scelta migliore.

Ehm?? :banned:
Io credo che tu debba rileggere bene ciò che ho scritto nel post precedente, perchè non hai capito.

Zlatan91
14-05-2007, 14:47
bhe.........devo di che potevano farla anche meglio....anche se la otimizano coi driver la temperatura...il consumo e la rumorosita restano gli stessi.......si capisci che in dx9 anche se la ottimizzano non ce speranza di contrastare g80, d altro canto bisognerebbe vederla con piu titoli dx10.....anche se sembra una scheda apposta per queste nuove librerie.....

ps... che turbo nvidia coi nuovi driver

ciauuuu

Ezran
14-05-2007, 14:47
Premettendo che non sono un fanboy, ho un opteron AMD ed ho recentemente preso una 8600GT (pagata €130, per me il migliore e massimo rapporto prezzo/prestazioni per uno come me che non gioca tanto e oltretutto a 1280X1024..) e che se avessi la possibilità forse li spenderei volentieri €400 in una scheda video, io la soluzione ATI non la vedo malissimo (in verità, l'unica cosa che mi sconcerta terribilmente sono i consumi e la rumorosità!).

Ma cercando di analizzare il progetto a più ampio raggio mi sembra che ATI sia sulla strada giusta. Mi spiego: secondo me le maggiori innovazioni ci saranno con i progetti a 65nm abbinati ai 512bit di bus.. (e paradossalmente la 2600XT potrebbe essere una scheda già molto competitiva nella sua fascia!)

Questa 2900XT mi sembra tanto un ripiego nel senso "dobbiamo per forza farla uscire ormai", ma non credo sia l'espressione totale della qualità ATI (del resto loro stessi la pongono a confronto con la GTS, se non ho capito male).

Certo chi si aspettava, dai numeri che circolavano, prestazioni sorprendenti saranno fortemente delusi, ma io vedo questa scheda video come un trampolino di lancio per le prossime (presumibilmente ottime) soluzioni ATI..
L'unica cosa in cui vedo la casa canadese avvantaggiata in questo momento è proprio il progetto a lungo termine, poi starà a loro.. (e alla risposta di Nvidia)

Tenebra
14-05-2007, 14:52
Mi sa che non avete capito, se rileggete il poema in inglese di Paolo ci si rende conto come coi nuovi driver si siano avuti aumenti di performance con AA e HDR in alcuni casi come oblivion.

No, non hai capito tu: ho solo approfittato del commento che ho quotato per ribadire per l'ennesima volta (visto che comunque si fanno orecchie da mercante, e che questa richiesta la si fa da mesi) che i test di Oblivion senza HDR, per tutte le schede che non siano di fascia bassa, non hanno senso.

Anche per le 8800, stesso problema: NESSUNO gioca ad Oblivion con schede dalla 7600/X1650 in su senza HDR.

A prescindere dalle ottimizzazioni degli ultimi driver, questo tasto dolente si sente ancor di più in questa recensione, perchè le slide di Ati vantavano particolari miglioramenti nelle HD2xxx con l'HDR... e mi fate un test SENZA HDR??? :mbe:
Non ha senso, dai.

Grave Digger
14-05-2007, 14:52
cambiando fonte...e considerando che nei grafici c'è una gts 320
overloccata.


situazioni reali di gioco....con AA
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/102.jpg


ovvio bug dell'AA
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/104.jpg


altra situazione reale (no AA)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/109.jpg


solito bug dell'AA
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/114.jpg

situazione reale (no AA)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/112.jpg


situazione reale
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/123.jpg


evidente dell'AF, talmente evidente che IMHO è a causa dei driver...
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/85.jpg


bench shaders COMPLESSI (complesso = futuro)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/132.jpg

grafica procedurale = futuro (perlin noise)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/134.jpg


Miglior AA ati e sharpening aggiunto nel caso nvidia (aggiungere sharpening
non è una cosa buona!!!)
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/84.jpg


Considerando il prezzo (380 euro ivati in germania), la prematurità dei
driver, l'UVD, l'audio e l'HDMI..

La HD2900 non può essere considerata un flop...una scheda BUONA con un prezzo giusto e qualche difetto nel sistema di dissiapazione in bundle...

Un flop era una scheda che a parità di prezzo non raggiungeva la GTS, qua lo fa in molti casi ed ha driver in pesante arrettratezza di sviluppo.

Driver driver e ancora driver, la soluzione è questa. Ricordatevi che parliamo di archittetture PROGRAMMABILI
http://www.vr-zone.com/?i=4946&s=22


PS: ed è deliziosamente overcloccabile :D
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/138.jpg

non credere che cmnq i driver invidia siano chissà che cosa....sono tutto fuorchè pttimizzati.....

mi sembra un po' ottimistica la tua considerazione....

josefor
14-05-2007, 14:55
Considerando il prezzo (380 euro ivati in germania), la prematurità dei
driver, l'UVD, l'audio e l'HDMI..

La HD2900 non può essere considerata un flop...una scheda BUONA con un prezzo giusto e qualche difetto nel sistema di dissiapazione in bundle...

Un flop era una scheda che a parità di prezzo non raggiungeva la GTS, qua lo fa in molti casi ed ha driver in pesante arrettratezza di sviluppo.


http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/r600launch/138.jpg
Mi spiace ma anche 380€ sono troppi ancora, meglio 350 per venderne qualcuna.
Io però volevo vedere le prestazioni in opengl che si diceva erano stranamente elevate, magari potrebbe essere una alternativa alle schede professionali.

Alessandro Bordin
14-05-2007, 14:56
No, non hai capito tu: ho solo approfittato del commento che ho quotato per ribadire per l'ennesima volta (visto che comunque si fanno orecchie da mercante, e che questa richiesta la si fa da mesi) che i test di Oblivion senza HDR, per tutte le schede che non siano di fascia bassa, non hanno senso.

Ciao.

Sto eseguendo i test con HDR proprio in questo momento. Aggiornamenti entro fine giornata, probabilmente con un addendum nella pagina relativa ad Oblivion.

MakenValborg
14-05-2007, 14:58
Ciao.

Sto eseguendo i test con HDR proprio in questo momento. Aggiornamenti entro fine giornata, probabilmente con un addendum nella pagina relativa ad Oblivion.

Curioso e in attesa :O

bonzuccio
14-05-2007, 15:02
Ciao.

Sto eseguendo i test con HDR proprio in questo momento. Aggiornamenti entro fine giornata, probabilmente con un addendum nella pagina relativa ad Oblivion.

A questo punto non ho capito na mazza.. :confused:
che driver stai utilizzando per questa cosa?

bs82
14-05-2007, 15:02
non credere che cmnq i driver invidia siano chissà che cosa....sono tutto fuorchè pttimizzati.....

mi sembra un po' ottimistica la tua considerazione....

ma perchè scusa? per ottimizzare dei driver è necessario il feedback degli utenti.

nvidia è incircolo con i driver da 6 mesi....appena uscite facevano cagare piramidi di marmo pure loro, adesso ogni release di driver hanno aumenti clamorosi di prestazioni.

E cosa credi che anche nvidia non abbia avuto g80 sotto mano da mesi e mesi...??

E allora perchè ati non può e nvidia si?

Grave Digger
14-05-2007, 15:03
ma perchè scusa? per ottimizzare dei driver è necessario il feedback degli utenti.

nvidia è incircolo con i driver da 6 mesi....appena uscite facevano cagare piramidi di marmo pure loro, adesso ogni release di driver hanno aumenti clamorosi di prestazioni.

E cosa credi che anche nvidia non abbia avuto g80 sotto mano da mesi e mesi...??

E allora perchè ati non può e nvidia si?

beh ma ati aveva i driver pronti già da mesi,certamente non era con l'acqua alla gola dopo tutto quello che ci ha fatto attendere......

bs82
14-05-2007, 15:05
Mi spiace ma anche 380€ sono troppi ancora, meglio 350 per venderne qualcuna.
Io però volevo vedere le prestazioni in opengl che si diceva erano stranamente elevate, magari potrebbe essere una alternativa alle schede professionali.


è così...solo hd2900xt da 380 euro surclassa la pur vecchia quadro5500 di nvidia da 1500 o più euro

bonzuccio
14-05-2007, 15:06
No, non hai capito tu: ho solo approfittato del commento che ho quotato per ribadire per l'ennesima volta (visto che comunque si fanno orecchie da mercante, e che questa richiesta la si fa da mesi) che i test di Oblivion senza HDR, per tutte le schede che non siano di fascia bassa, non hanno senso.

Anche per le 8800, stesso problema: NESSUNO gioca ad Oblivion con schede dalla 7600/X1650 in su senza HDR.

A prescindere dalle ottimizzazioni degli ultimi driver, questo tasto dolente si sente ancor di più in questa recensione, perchè le slide di Ati vantavano particolari miglioramenti nelle HD2xxx con l'HDR... e mi fate un test SENZA HDR??? :mbe:
Non ha senso, dai.

Ok hai pienamente ragione

bs82
14-05-2007, 15:08
beh ma ati aveva i driver pronti già da mesi,certamente non era con l'acqua alla gola dopo tutto quello che ci ha fatto attendere......


No non può dire così. Sei solo fazioso se dici cosi. Stai facendo un discorso del cavolo...

Quanto ci ha messo nvidia DOPO L'USCITA DELLA SERIE 8000 ad avere driver DECENTI?????

Che cavolo vuol dire che i driver atice li avevi già prontida mesi? Chi te lo ha detto? Dove li hai trovati?
Lo sviluppo di un hardware va a pari passo con quello del software.

Stai continuando a dire che Nvidia poteva permettersi di sviluppare i driver dopo e invece ati doveva uscire già con il best driver...

ZiP!
14-05-2007, 15:10
No non può dire così. Sei solo fazioso se dici cosi. Stai facendo un discorso del cavolo...

Quanto ci ha messo nvidia DOPO L'USCITA DELLA SERIE 8000 ad avere driver DECENTI?????

Che cavolo vuol dire che i driver atice li avevi già prontida mesi? Chi te lo ha detto? Dove li hai trovati?
Lo sviluppo di un hardware va a pari passo con quello del software.

Stai continuando a dire che Nvidia poteva permettersi di sviluppare i driver dopo e invece ati doveva uscire già con il best driver...

Non mi pare che le 8800 abbiano sofferto particolarmente di problemi di driver.
I miglioramenti con il tempo ci sono stati, ma le schede si sono rivelate essere dei mostri già dalla prima release.

sim89
14-05-2007, 15:12
ati (amd) ma che mi combini ?!?
Cmq SECONDO ME a breve avremo un'altra scheda che certamente supererà la 8800ultra. Certo che mi ha proprio deluso. (Io sono ancora alla preistoria infatti possiedo una 9200LE).

V4n{}u|sH
14-05-2007, 15:13
CHE DELUSIONE!

bs82
14-05-2007, 15:16
Non mi pare che le 8800 abbiano sofferto particolarmente di problemi di driver.
I miglioramenti con il tempo ci sono stati, ma le schede si sono rivelate essere dei mostri già dalla prima release.

Non avevano problemi di driver?????? :rolleyes: ma se appena uscite girava un gioco su 3 e su win vista era uno sfacelo... vabbè...

E cmq non ho mai detto che non "volassero" appena uscite, con la hd2900 doppia in molti casi la x1900 anche la 8800 doppiava la 7900... questo nessuno lo ha mai negato.

Ma qua si viene a dire e a presuporre che ati abbia aspettato a far uscire la hd2900 così tanto per sport, con i driver in mano.

E invece sti mesi sono stati per sviluppare meglio il tutto, tant'è che l'ultima revision del chip è stata fatta a febbraio....

Quindi Ati ci metterà un bel po a rendere prestanti i driver, così come ha fatto nvidia.

Driver UFFICIALI e WHQL in maggio per la 2900 non ne usciranno. La prima release UFFICIALE per TUTTI sarà quella di Giugno.

E per fortuna che alcuni recensori intelligente alla fine delle loro review hanno scritto che rifaranno la rece tra alcune settimane quando la situazione driver si sarà stabilizzata.

Grave Digger
14-05-2007, 15:16
No non può dire così. Sei solo fazioso se dici cosi. Stai facendo un discorso del cavolo...

Quanto ci ha messo nvidia DOPO L'USCITA DELLA SERIE 8000 ad avere driver DECENTI?????

Che cavolo vuol dire che i driver atice li avevi già prontida mesi? Chi te lo ha detto? Dove li hai trovati?
Lo sviluppo di un hardware va a pari passo con quello del software.

Stai continuando a dire che Nvidia poteva permettersi di sviluppare i driver dopo e invece ati doveva uscire già con il best driver...

1)vedi di darti una calmata,io non sono fazioso.....ma se una cosa delude,la puoi rigirare come vuoi,sempre schifo fa.....

2)e a te chi te lo ha dettoche una 2900xt venduta a 380 ed inferiore nei giochi,dove conta,ad una 8800 gts,riesca a superare una ultra????

3)e secondo te la nvidia lascia sviluppare ati senza muovere un dito????ad oggi i driver sono acerbi per entrambi,lascia ottimizzare nvidia e vedi cosa ci esce...

sei un fanboy,perchè di fronte l'evidenza continui a farneticare......e sei pure superficiale,perchè cerchi di arrampicarti sugli specchi,non volendo ammettere che nvidia ha svolto un lavoro ineccepibile.....6 mesi di vecchiaia sul groppone,sviluppo dei driver perfettibile,storicamente non alla pari per cadenza ad ati,e vedi cosa ti tira fuori????l'eldorado,perchè di fatto questo è il termine che sintetizza labontà del prodotto nvidia....

adesso non scocciarmi più perchè mi sono stancato di perdere tempo,soprattutto con persone così indisponenti.....

Grave Digger
14-05-2007, 15:17
Non mi pare che le 8800 abbiano sofferto particolarmente di problemi di driver.
I miglioramenti con il tempo ci sono stati, ma le schede si sono rivelate essere dei mostri già dalla prima release.

ah,vaglielo a fare capire,è completamente accecato dal rosicamento :rolleyes: ...

Alessandro Bordin
14-05-2007, 15:19
A questo punto non ho capito na mazza.. :confused:
che driver stai utilizzando per questa cosa?

I test con HDR li sto facendo per monitorare l'andamento delle schede con questa impostazione, indipendentemente dai driver.

In ogni caso userò per la ATI sia gli 8.37 che gli 8.38.

Per le NVIDIA i 158.18, tanto i .42 risolvono problemi solo in ambito DirectX10 lasciando immutato tutto il resto.

V4n{}u|sH
14-05-2007, 15:19
Ragazzi ma facendo un breve sunto la 8800GTS 640MB è più potente della 1950XTX, giusto?

Scrambler77
14-05-2007, 15:19
Giusto. D'altra parte la top di gamma nVidia costa solo quasi il doppio :asd:

Quasi il doppio?? :rotfl:

Scusate il link: http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02252

452,00 euro IVA COMPRESA lo chiami il doppio??? :asd:

basta a fare disinformazione! :banned:

Dark Schneider
14-05-2007, 15:19
ok chiamamela fascia alta... medio alta... (in effetti è costosa) ma nn chiamarmela top gamma... non merita... ribadisco io son sostenitore ati e al momento la mia ati top gamma della passata generezione x1xxx mi va benissimo... ma quella era uno top gamma che competeva con nvidia x la top gamma... prestazioni e prezzi inclusi...

questa nuova top gamma non compete con la top gamma della concorrenza... uno che vuole una top gamma al momento prende in considerazione solo nvidia...

si insomma è un discorso n po' contorto... :)

Ma infatti questo è un problema di Ati/AMD. Però alla fine la top è questa. Ai tempi delle FX..anche le 5800 le prendevano di brutto dalle 9700. Costavano anche di più le 5800 e furono introdotte con notevole ritardo. Erano in ogni caso le top nVidia a quel tempo.

La cosa secondo me più negativa è che questa scheda consuma più di una Ultra, scalda più di una GTX. Una fantomatica XTX con prestazioni di molto superiori la vedo difficoltosa da introdurre tenendo conto di ciò.

Per questo ipotizzo che la XTX sia questa XT. Bisognerà aspettare i 65 nm. Ma per quel tempo nVidia avrà la 8900 sul mercato.

La realtà è che le 8800 sono meglio e nVidia ha lavorato alla grande, quando oltre un anno fa si diceva che era indietro nello sviluppo di architettura DX10. Addirittura si ipotizzava l'approccio ibrido e non a shader unificati. Ha smentito tutti.

demy1981
14-05-2007, 15:21
ecco la prima creazione ATI da quando è è entrata AMD: una vera delusione!!!

3DMark79
14-05-2007, 15:24
Che cavolo!Bisogna aspettare circa inizi luglio ora per la fascia media e cosa ne uscirà di buono a questo punto?
Ragazzi ma sulla linea +12V in Amp. quanto richiederà questa Hd2900xt?

Thunderace77
14-05-2007, 15:24
Bè a prescindere dai driver le prestazioni assolute delle 8800 sono emerse fin da subito... e a quanto pare Nvdia, rilasciando una nuova versione per vista, ha già aumentato del 30% le prestazioni sotto DX10 senza batter ciglio; appena hanno visto che Ati aveva qualcosa da poter dire meglio di loro ZAC gliel' hanno messa in quel posto in una frazione di secondo.

Non fraintendetemi, io ho sempre preso la miglior scheda sul mercato, e se prima della 8800gtx avevo una X1900XTX e adderittura il crossfire qualcosa si capisce. Stavolta Nvidia ha sparato un colpo a sorpresa che nessuno aspettava, dichiarando fino all'ultimo che la loro G80 non avrebbe avuto shaders unificati... a quel punto Ati si è sentita già vincitrice, essendo ormai fuori da tempo con schede in architettura unified (serie X) e sapendo bene che quella è la migliore possibile, avrebbero battuto Nvidia senza tanti sforzi... invece la verde N ha sputato fuori un mostro, velocissima e silenziosa, stabile e si clocca pure bene; avranno faticato un po' a sistemare qualche problema con alcuni giochi per via della loro inesperienza con gli shader unificati ma poi...

Non dimenticate che se c'è, ora come in passato, una ditta REGINA ASSOLUTA nello sviluppo dei driver bè, si chiama NVIDIA!

Free Gordon
14-05-2007, 15:25
Che centra Xenos?? :mbe:

Se non l'avessi capito, l'architettura di R600 ricalca in varie parti, le soluzioni attuate in Xenos.. ;)
Per questo non può essere come diceva Mparlav: "ATI si aspetta che nVidia abbia una tal archi ecc.. allora se ne esce con una certa scheda..."

Essendo Xenos un progetto vecchissimo, non vedo come possa avere fondamento quell'affermazione.

La direzione che prende un'architettura è stabilita anni prima.. perlomeno per quanto riguarda ATI (che fa sempre scelte radicali, nel bene e bel male purtroppo ;) ).


ps.
Glisso sul resto del tuo commento perchè non merita... :)

bs82
14-05-2007, 15:27
1)vedi di darti una calmata,io non sono fazioso.....ma se una cosa delude,la puoi rigirare come vuoi,sempre schifo fa.....

sei fazioso, continui dire che la hd2900 dovrebbe essere prematura tanto quanto g80.

2)e a te chi te lo ha dettoche una 2900xt venduta a 380 ed inferiore nei giochi,dove conta,ad una 8800 gts,riesca a superare una ultra????

a parte che non c'ho capito niente di quello che hai scritto, cmq io non ho mai affermanto che la hd2900 dovrebbe superare la gtx, tanto meno la ultra.:mbe:

3)e secondo te la nvidia lascia sviluppare ati senza muovere un dito????ad oggi i driver sono acerbi per entrambi,lascia ottimizzare nvidia e vedi cosa ci esce...

Cosa centra scusa? perchè svicoli da quello che si stava discutendo?
Tu stai dicendo che ati dovrebbe essere già a posto con i driver e che i drive di g80 sono anche loro prematuri.

non mi stupisco che uno studente di medicina che magari non sa manco fare una macro in word possa capire come funziona un driver di una scheda video, ma sei completamente fuori strada.

Dire che i driver di schede video programmabili sono sempre prematuri è un paradosso. Appunto perchè essendo programmabili evolveranno sempre.

Allo stesso modo, tu che continui ad affermare che i driver di nvidia sono prematuri quanto quelli di r600, sei in errore. Ci sono ottimizzazioni che applicate all'harware più puro, vanno a toccare regolazioni che i programmatori riescono a bilanciare solo dopo molte e molte righe di codice e simulazioni virtuali del funzionamento del chip.

Cosa credi che si mettano li con giochino e vanno a regolare il registro di tanto in tanto? :rolleyes:


sei un fanboy,perchè di fronte l'evidenza continui a farneticare......e sei pure superficiale,perchè cerchi di arrampicarti sugli specchi,non volendo ammettere che nvidia ha svolto un lavoro ineccepibile.....

chi ha mai detto questo? ma ti inventi le cose? che faccio..ti segnalo per falso quoting????? :confused:

6 mesi di vecchiaia sul groppone,sviluppo dei driver perfettibile,storicamente non alla pari per cadenza ad ati,e vedi cosa ti tira fuori????l'eldorado,perchè di fatto questo è il termine che sintetizza labontà del prodotto nvidia....

adesso non scocciarmi più perchè mi sono stancato di perdere tempo,soprattutto con persone così indisponenti.....


Lascio l'ultima parte del tuo post ai mod.... sinceramento sto pesantemente evitando di litigare ma qua...c'è gente che fa a posta...

halduemilauno
14-05-2007, 15:27
Ragazzi ma facendo un breve sunto la 8800GTS 640MB è più potente della 1950XTX, giusto?

certo che si sta sul doppio(+ o -).
;)

V4n{}u|sH
14-05-2007, 15:30
certo che si sta sul doppio(+ o -).
;)
Di cosa? La fascia di prezzo è simile...

Tenebra
14-05-2007, 15:30
Ciao.

Sto eseguendo i test con HDR proprio in questo momento. Aggiornamenti entro fine giornata, probabilmente con un addendum nella pagina relativa ad Oblivion.

Oh, grandissimo :D
Eseguirete anche test delle future recensioni con HDR o è un "bonus" relativo a questa? Andrebbero inseriti d'ufficio anche nelle prossime, imho.

stgww
14-05-2007, 15:30
Nvidia : The Way It's Meant To Be Played ;)

Scrambler77
14-05-2007, 15:31
Se non l'avessi capito, l'architettura di R600 ricalca in varie parti, le soluzioni attuate in Xenos.. ;)
Per questo non può essere come diceva Mparlav: "ATI si aspetta che nVidia abbia una tal archi ecc.. allora se ne esce con una certa scheda..."

Essendo Xenos un progetto vecchissimo, non vedo come possa avere fondamento quell'affermazione.

La direzione che prende un'architettura è stabilita anni prima.. perlomeno per quanto riguarda ATI (che fa sempre scelte radicali, nel bene e bel male purtroppo ;) ).


ps.
Glisso sul resto del tuo commento perchè non merita... :)

Si ma che c'entrano le consolle (che hanno approccio totalmente diverso) quì dentro??

Xenos o non Xenos, R600 su PC è na bufala... questo è un fatto.

Se vuoi glissa pure su questo... ;)

Free Gordon
14-05-2007, 15:31
Buongiorno a tutti,
non riesco a leggere materialmente tutti i commenti a questo articolo, sono troppi e quets'oggi è una giornata abbastanza caotica in redazione.
Per chi ritiene che i nostri risultati prestazionali siano stati falsati dal non aver utilizzato i driver più aggiornati, rilasciati da ATI alla stampa qualche giorno fa, mi permetto di copiare qui di seguito le note fornite da ATI stessa con quei nuovi driver. Viene confermato che le prestazioni sono le stesse, salvo alcuni specifici ambiti applicativi con AA superiore a 8x e in particolare con Oblivion, condizioni che NON abbiamo utilizzato nei nostri test.


In realtà in questa nota, si dice che l'architettura sia "altamente programmabile" e per cui si presti a grossi incrementi grazie a nuovi driver. :)
(chi si ricorda R520 con i driver ottimizzati per Doom3? (gioco scritto per le nV) ;) )
Per cui, attendo fiducioso l'evolversi della situazione, nei prossimi mesi a venire. ^_^

Raven
14-05-2007, 15:32
bs82 e grave digger... siete ENTRAMBI ammoniti...

Non mi interessa niente chi ha ragione e chi no... in quanto state usando un tono che non mi piace, e sbagliato a prescindere!

Dark Schneider
14-05-2007, 15:32
Cmq ragà guardate che di test su Oblivion con HDR ci stanno, eh?


Tipo firingsquad li fa su 2 mappe.


http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts1280.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts1600.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts1920.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts2560.gif



Qua addirittura la 2900XT nemmeno in CrossFire raggiunge le GTX ed Ultra.


http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol1280.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol1600.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol1920.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol2560.gif


In quest'altra mappa il divario tra tutte le schede è minore, ma la 2900XT non smentisce quanto visto: è allineata con la GTS.

3DMark79
14-05-2007, 15:33
Almeno una nota forse positiva rispetto ad Nvidia supporta le directx 10.1??

Grave Digger
14-05-2007, 15:33
Lascio l'ultima parte del tuo post ai mod.... sinceramento sto pesantemente evitando di litigare ma qua...c'è gente che fa a posta...

nemmeno sai quotare :asd:


cmnq,vai a prendere i test delle 8800 proposte da asus di fine novembre,e confrontali con quelli delle x2900xt.....

a parità di driver acerbi dovrebbe essere più bilanciato e alla pari il confronto,giusto????

bene,dagli un'occhiata e poi vediamo chi fa i discorsi del cavolo....

in ogni caso ho avuto modo di osservarti più volte in varie discussioni,ed hai sempre il medesimo comportamento.......

ATI FLOP.PUNTO.

Alessandro Bordin
14-05-2007, 15:33
Oh, grandissimo :D
Eseguirete anche test delle future recensioni con HDR o è un "bonus" relativo a questa? Andrebbero inseriti d'ufficio anche nelle prossime, imho.

L'idea è di inserirla d'ufficio, è una cosa alla quale in realtà stavamo già pensando.

halduemilauno
14-05-2007, 15:34
Di cosa? La fascia di prezzo è simile...

cioè la x1950xtx costa sui 360/370€? io stavo confrontando la x1950xtx e la 8800gts640.
;)

Grave Digger
14-05-2007, 15:35
Cmq ragà guardate che di test su Oblivion con HDR ci stanno, eh?


Tipo firingsquad li fa su 2 mappe.


http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts1280.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts1600.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts1920.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/mts2560.gif



Qua addirittura la 2900XT nemmeno in CrossFire raggiunge le GTX ed Ultra.


http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol1280.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol1600.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol1920.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_hd_2900_xt_performance_preview/images/fol2560.gif


In quest'altra mappa il divario tra tutte le schede è minore, ma la 2900XT non smentisce quanto visto: è allineata con la GTS.

per la gioia di bs82 :asd:

Free Gordon
14-05-2007, 15:35
Xenos o non Xenos, R600 su PC è na bufala... questo è un fatto.



2900XT è già ATTUALMENTE, come rapporto prezzo/prestazioni e considerando le features in più (UVD, HDMI output ecc), una scelta migliore della 8800GTS 640MB.

Se è una "bufala", allora lo è anche la concorrente nVidia. :asd:

bonzuccio
14-05-2007, 15:36
I test con HDR li sto facendo per monitorare l'andamento delle schede con questa impostazione, indipendentemente dai driver.

In ogni caso userò per la ATI sia gli 8.37 che gli 8.38.

Per le NVIDIA i 158.18, tanto i .42 risolvono problemi solo in ambito DirectX10 lasciando immutato tutto il resto.

:mano: spero non solo su oblivion..
qui ci stiamo scannando per sti cavolo di 8.37a che sono :old:
almeno ci rendiamo conto pure delle migliorie su una minor release e del reale potenziale della scheda :)

Scrambler77
14-05-2007, 15:36
Cmq ragà guardate che di test su Oblivion con HDR ci stanno, eh?


Tipo firingsquad li fa su 2 mappe.


Qua addirittura la 2900XT nemmeno in CrossFire raggiunge le GTX ed Ultra.


In quest'altra mappa il divario tra tutte le schede è minore, ma la 2900XT non smentisce quanto visto: è allineata con la GTS.

Mamma mia quanto tirano ste GTX... :eek:

V4n{}u|sH
14-05-2007, 15:36
cioè la x1950xtx costa sui 360/370€? io stavo confrontando la x1950xtx e la 8800gts640.
;)
Esatto... solo un negozio vende la 1950XTX a 299€... il resto tutti sui 350...

Raven
14-05-2007, 15:36
nemmeno sai quotare :asd:.

per la gioia di bs82 :asd:

Visto che ignori le mie ammonizioni, sei sospeso 3gg... ;)

halduemilauno
14-05-2007, 15:38
Esatto... solo un negozio vende la 1950XTX a 299€... il resto tutti sui 350...

e quindi a maggior ragione la scheda da comprare è ovviamente la 8800gts640 che va molto di +. questo dicevo.
;)

V4n{}u|sH
14-05-2007, 15:39
e quindi a maggior ragione la scheda da comprare è ovviamente la 8800gts640 che va molto di +. questo dicevo.
;)
Ma infatti, io volevo solo una conferma :asd:

stop81
14-05-2007, 15:39
Un po' deluso dalle prestazioni ma soprattutto dai consumi e rumorosità. Io non ne potevo più di aspettare e 2 mesi fa mi sono fatto il PC nuovo con 8800 e ho detto "fra 2 mesi mi pentirò".

A quanto pare ho fatto bene, peccato per ATI/AMD il mio PC precedente era basato su questa azienda ma a questo giro sono su Intel/Nvidia.

Speriamo ritorni una sara concorrenza e competizione altrimenti i prezzi rimarranno mostruosi :(

josefor
14-05-2007, 15:39
L'idea è di inserirla d'ufficio, è una cosa alla quale in realtà stavamo già pensando.

E un bench su Viewperf ci sarà?

Scrambler77
14-05-2007, 15:41
2900XT è già ATTUALMENTE, come rapporto prezzo/prestazioni e considerando le features in più (UVD, HDMI output ecc), una scelta migliore della 8800GTS 640MB.

Se è una "bufala", allora lo è anche la concorrente nVidia. :asd:

C'è gente a cui di HDMI e stronzate varie non gliene frega una mazza, ma vuole giocare su un monitor standard.... Tra l'altro, se fosse altrimenti, non faremmo i bench sui videogames... :rotfl:

Sui prezzi, una GTS640 costa oggi 360, domani scenderà intorno i 290... a prestazioni migliori (vedi bench oblivion). Chiamala bufala... :asd:

Free Gordon
14-05-2007, 15:41
1) Io non ho problemi di soldi. Ma se ne avessi, prenderei una GTS.

E chi l'avrebbe mai detto che avresti scelto nVidia... :D

Imho, tutti quelli che sono in questo 3d e che nn sono interessati al chip (come te, ad esempio), sono quì per giustificare il loro acquisto (nello specifico, la 8800), e dire: "fiu!!! menomale, stavolta l'ho scampata!! Ho fatto l'acquisto giusto". :D (oltre che per sbeffeggiamenti varii ovviamente.. :D)

Non sanno però che ragionare in quel modo è molto molto limitato :asd: sopratutto in questo periodo storico.

safendi
14-05-2007, 15:42
certo ke i fanboy ati sono fortissimi, prima dicevano ke la 2900xt spaccava anke la gtx, mentre ora dicono "xò va di + della gts 640". siete incoerenti

realista
14-05-2007, 15:42
per me ati ha delle carte vincenti ancora..... la base del progeto è buona... secondo me

Free Gordon
14-05-2007, 15:42
:rolleyes:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=27535

sarannno acerbi cmq....
dallo stato attuale ci vorranno almeno almeno uno o due mesi prima che le cose si mettano a posto un pochino. ;)

GabrySP
14-05-2007, 15:43
E un bench su Viewperf ci sarà?

Cavolo, questo se lo sono dimenticato tutti. :)

IMHO le X19x0@FireGL sarà dure batterle sul rapporto qualità prezzo, però un test del genere sarebbe molto interessante.

Scrambler77
14-05-2007, 15:44
E chi l'avrebbe mai detto che avresti scelto nVidia... :D

Imho, tutti quelli che sono in questo 3d e che nn sono interessati al chip (come te, ad esempio), sono quì per giustificare il loro acquisto (nello specifico, la 8800), e dire: "fiu!!! menomale, stavolta l'ho scampata!! Ho fatto l'acquisto giusto". :D (oltre che per sbeffeggiamenti varii ovviamente.. :D)

Non sanno però che ragionare in quel modo è molto molto limitato :asd: sopratutto in questo periodo storico.

Ancora un'altra forzatura: il mio acquisto è giustificato dai grafici (per caso li hai visti?) e non da altro... ;)

Ho fatto l'acquisto giusto... e tu non sei in grado di dimostrarmi il contrario: brucia? ;)

Ora che ti ho restituito il favore per avermi dato del "limitato", posso chiudere quì.

Scrambler77
14-05-2007, 15:45
sarannno acerbi cmq....
dallo stato attuale ci vorranno almeno almeno uno o due mesi prima che le cose si mettano a posto un pochino. ;)

Perchè non fra un anno?? :rotfl:

Raven
14-05-2007, 15:46
Ecco bravi.... SCRAMBLER e Free Gordon.... CHIUDETELA QUI!

safendi
14-05-2007, 15:46
sarannno acerbi cmq....
dallo stato attuale ci vorranno almeno almeno uno o due mesi prima che le cose si mettano a posto un pochino. ;)

già è in ritardo di 7 mesi, poi altri 2 mesi x i driver, 5mesi xè sia nei negozi, 3 x sfruttare i gioki. ahahahahha ridicolo

capitan_crasy
14-05-2007, 15:46
L'idea è di inserirla d'ufficio, è una cosa alla quale in realtà stavamo già pensando.

Scusa Alessandro un informazione:
Sai qualcosa della tecnologia "Stream Processor" mostrata durante la presentazione DEMO dell' AGENA FX???
Inoltre che fine ha fatto la tecnologia "GPU PHYSICS"?
Grazie...

Raven
14-05-2007, 15:46
Perchè non fra un anno?? :rotfl:

Secondo richiamo.... non ce ne sarà un terzo...

halduemilauno
14-05-2007, 15:46
E chi l'avrebbe mai detto che avresti scelto nVidia... :D

Imho, tutti quelli che sono in questo 3d e che nn sono interessati al chip (come te, ad esempio), sono quì per giustificare il loro acquisto (nello specifico, la 8800), e dire: "fiu!!! menomale, stavolta l'ho scampata!! Ho fatto l'acquisto giusto". :D (oltre che per sbeffeggiamenti varii ovviamente.. :D)

Non sanno però che ragionare in quel modo è molto molto limitato :asd: sopratutto in questo periodo storico.

si è qui anche per ristabilire la verità. che tu minimizzi con le tue argomentazioni.

bonzuccio
14-05-2007, 15:47
Perchè non fra un anno?? :rotfl:

Perchè se no fra un anno tu avresti speso i tuoi 12000 euro e noi li a mordicchiarti i calcagni spendendo molto meno.. stiamo cercando di capire questo se la facessi finita imbrattando il forum con frecciate a destra e a manca forse la discussione prenderebbe una piega migliore :rolleyes:

re_romano_alex
14-05-2007, 15:47
Bene

Prossimo acquisto una seconda 8800 GTX da mettere in SLI :P

Free Gordon
14-05-2007, 15:51
C'è gente a cui di HDMI e stronzate varie non gliene frega una mazza, ma vuole giocare su un monitor standard.... Tra l'altro, se fosse altrimenti, non faremmo i bench sui videogames... :rotfl:
Sui prezzi, una GTS640 costa oggi 360, domani scenderà intorno i 290... a prestazioni migliori (vedi bench oblivion). Chiamala bufala... :asd:


C'è anche gente a cui non gliene frega nulla dei consumi se è per questo... ;)

Cmq nei test-gioco di hwupgrade la XT è davanti alla GTS in 9 casi su 17.
Per cui non è vero quel che dici.

Inoltre che "domani" la GTS 640 scenderà a 290 euro è comica. :D

tisserand
14-05-2007, 15:52
Prima cosa chiedo scusa se non ho avuto tutto il tempo necessario per leggere le molte opinioni espresse e ho preferito andare sul sito di ati e leggere le specifiche e per il 2900 leggo 512bit di bus di memoria (bene mi dico è un dato confortante); poi per il 2600 leggo 128bit sempre per il bus di memoria (comincio ad essere perplesso...e mi dico come una scheda dx9 medio-bassa?...è mai possibile?). Infine arrivo al 2400 e leggo sempre per lo stesso dato 64bit...beh cambiamo argomento!! Mi dispiace ma amd sta trascinando ati in una deriva immeritata!!

Free Gordon
14-05-2007, 15:54
si è qui anche per ristabilire la verità. che tu minimizzi con le tue argomentazioni.

La verità... che sarebbe? :D

Scrambler77
14-05-2007, 15:55
Secondo richiamo.... non ce ne sarà un terzo...

colgo al volo... (anche se ho postato prima di te per cui non vale za! za! :Prrr: )

@bonzuccio: non mi sembra di aver offeso nessuno... se riusciamo a non fare i conti in tasca alla gente sulla base della vga che si compra, possiamo benissimo andare d'accordo.

~Mr.PartyHut~
14-05-2007, 15:55
Il titolo dell'articolo dice bene: è il momento di R600, ed è anche il momento di passare a nVidia :asd:

Purtroppo il mio sorriso è amaro, in quanto sono stato sempre un sostenitore ATi, ho sempre avuto ATi, ho anche la mobo con l'ultimo chip ATi Xpress3200. Potete immaginare la mia delusione.
Si vabbè, ci saranno sicuramente margini di miglioramento; si dovranno provare su terreni differenti (come ad esempio i futuri giochi DX10), ma pur grande che vorrà essere il margine, credo che le GF8800GTX glielo metteranno sempre nel didietro.

Però, più che metterlo nel didietro, stavolta nVidia più eufemisticamente ha strizzato le palle ad ATi...

Vabbè, stavolta si passa ad nVidia :D

Zannawhite
14-05-2007, 15:55
.........Mi dispiace ma amd sta trascinando ati in una deriva immeritata!!Non sarei così convinto che sia una scelta AMD, a mio avviso il progetto era già sulla carta prima dell'acquisizione ;)

Free Gordon
14-05-2007, 15:55
già è in ritardo di 7 mesi, poi altri 2 mesi x i driver, 5mesi xè sia nei negozi, 3 x sfruttare i gioki. ahahahahha ridicolo


Non è mica colpa mia se l'architettura è incasinata da gestire via driver...

Infatti non giustifico ATI per questo: dico che stavolta l'ha fatta fuori dal vaso sicuramente. ;)

Dj Antonino
14-05-2007, 15:59
Finito di leggere ora la rece.. inutile illudersi.. purtroppo è davvero deludente :( e pensare che c'era chi affermava che le 8600 dovessero essere il flop del 2007 :asd:

esticbo
14-05-2007, 15:59
Scusate ma si parla da un paio di giorni dei driver 8.38, ma sono giá stati rilasciati?? Ki ce li ha?? Cambiano cosí tanto il rendimento?? Oramai si puó parlare tranquillamente senza essere penalizzati.

Edit: Nn si sa nulla sulle versioni in agp??

Marko91
14-05-2007, 16:00
Bah, che confusione. Perlomeno è certo che Ati abbia gestito malissimo il lancio, non dovevano rilasciare 24 driver diversi nei 3 giorni precedenti.

Volevo chiedervi se parlerete in futuro della tessellation unit, visto che sembra avere delle buone potenzialità.

halduemilauno
14-05-2007, 16:01
Scusate ma si parla da un paio di giorni dei driver 8.38, ma sono giá stati rilasciati?? Ki ce li ha?? Cambiano cosí tanto il rendimento?? Oramai si puó parlare tranquillamente senza essere penalizzati.

non cambia nulla.
;)

V4n{}u|sH
14-05-2007, 16:01
Ti informo che la top di gamma di nVidia è la 8800 Ultra, che non costa 452€. Quindi evita di fare disinformazione...
E' vero invece... si trova a quella cifra... anche se è momentaneamente non disponibile...

Fabiuz90
14-05-2007, 16:01
mi sa tanto ke mi terro stretta la mia 1900xtx.....


:muro:

Scrambler77
14-05-2007, 16:04
Ti informo che la top di gamma di nVidia è la 8800 Ultra, che non costa 452€. Quindi evita di fare disinformazione...


Una GTX + Rivatuner arriva alla Ultra senza problemi... non prenderti in giro da solo... ;)

safendi
14-05-2007, 16:05
Non è mica colpa mia se l'architettura è incasinata da gestire via driver...

Infatti non giustifico ATI per questo: dico che stavolta l'ha fatta fuori dal vaso sicuramente. ;)

su un terreno sconnesso va meglio un bella jeep di una bella ferrari, infatti ati ha preso la polvere di nvidia. ahahahaha