View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce 8800 Ultra
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Dobermann75
11-12-2007, 13:09
Ho deciso anch'io di modificare il dissi delle mia,
ieri dopo un paio di orette a cod4 ero stabile a 80-85`C non che sia pericoloso, ma conisderano che tale svideo la terro' almeno fino a settembre del 2008.... mi immagino quest'estate ;) che inferno dentro il case...
Approfittando del fermo manutenzione :D e pulizia interna, nelle ferie di Natale, ho ordinato il HR03plus + ventolina da 92.... Sono currioso di vedere i risultati.
alexultra
11-12-2007, 22:45
Ho deciso anch'io di modificare il dissi delle mia,
ieri dopo un paio di orette a cod4 ero stabile a 80-85`C non che sia pericoloso, ma conisderano che tale svideo la terro' almeno fino a settembre del 2008.... mi immagino quest'estate ;) che inferno dentro il case...
Approfittando del fermo manutenzione :D e pulizia interna, nelle ferie di Natale, ho ordinato il HR03plus + ventolina da 92.... Sono currioso di vedere i risultati.
domandina .... hai provato con riva tuner ad alzare i giri della ventola .... sono sicuro che non ti supera i 76°C se la metti al 90% ;) uhauhauh
io ho risolto cosi ... impostando differenti giri della ventola in base alle temperature e non sforo mai gli 80 gradi che sono cmq accettabilissimi :Prrr:
fammi sapere :cool:
Ho deciso anch'io di modificare il dissi delle mia,
ieri dopo un paio di orette a cod4 ero stabile a 80-85`C non che sia pericoloso, ma conisderano che tale svideo la terro' almeno fino a settembre del 2008.... mi immagino quest'estate ;) che inferno dentro il case...
Approfittando del fermo manutenzione :D e pulizia interna, nelle ferie di Natale, ho ordinato il HR03plus + ventolina da 92.... Sono currioso di vedere i risultati.
io gli abbinerei una bella ventola da 120 tipo Coolink SWiF-1202 Basic 120mm - Silent ;) piu silenzio rispetto alla 92mm e 5°C in meno...
ciauZ
Ho deciso anch'io di modificare il dissi delle mia,
ieri dopo un paio di orette a cod4 ero stabile a 80-85`C non che sia pericoloso, ma conisderano che tale svideo la terro' almeno fino a settembre del 2008.... mi immagino quest'estate ;) che inferno dentro il case...
Approfittando del fermo manutenzione :D e pulizia interna, nelle ferie di Natale, ho ordinato il HR03plus + ventolina da 92.... Sono currioso di vedere i risultati.
ho montato l'HR03+ da qualche settimana, è un'ottima soluzione, ma creati un buon ricircolo d'aria. Io ho piazzato 2 enermax da 120 (non metterla da 92), una sul dissi e una in estrazione agli sportellini pci, comandate dallo zalman zm-mfc2 in modo che lavorino in coppia x avere un ricambio d'aria ottimale.
In questo modo in idle sono intorno ai 40° con ventole sui 1600, in full load non arrivo sopra i 52°/53° con ventole sui 2100 e sono stabile con l'oc in firma.
Per avere delle buone temp è importante avere delle ventole performanti per far girare velocemente l'aria, con ventole più scarse ero circa 10° sopra e un delta di 20/21 tra idle e full.
Fa un pò di prove e fa sapere, sono curioso di vedere i tuoi risultati :D
Occhio ai diss per le ram, non hanno un adesivo molto tenace e si staccano facilmente. :stordita:
Qualche pagina indietro c'è la foto anche se lì c'erano su altre ventole
domandina .... hai provato con riva tuner ad alzare i giri della ventola .... sono sicuro che non ti supera i 76°C se la metti al 90% ;) uhauhauh
io ho risolto cosi ... impostando differenti giri della ventola in base alle temperature e non sforo mai gli 80 gradi che sono cmq accettabilissimi :Prrr:
fammi sapere :cool:
sono accettabilissimi restando a default, scordati qualsiasi oc :p . Ad aria la temp dipende troppo dalla situazione della ventilazione del case e dalla temp ambiente, è difficile fare confronti diretti, comunque penso che doberman già avesse la ventola al 100% in full load, giusto? :D
Dobermann75
12-12-2007, 09:46
domandina .... hai provato con riva tuner ad alzare i giri della ventola .... sono sicuro che non ti supera i 76°C se la metti al 90% ;) uhauhauh
io ho risolto cosi ... impostando differenti giri della ventola in base alle temperature e non sforo mai gli 80 gradi che sono cmq accettabilissimi :Prrr:
fammi sapere :cool:
si, ho provato, ma poi, avendo un sistema molto silenzioso, la ventolina si sente di brutto... e comunque vorrei dare un'overcloccatina alla scheda, cosa che il dissi originale alla lunga non consente.
Dobermann75
12-12-2007, 09:49
io gli abbinerei una bella ventola da 120 tipo Coolink SWiF-1202 Basic 120mm - Silent ;) piu silenzio rispetto alla 92mm e 5°C in meno...
ciauZ
Il problema e' che la thermalright ha previsto le graffette di montaggio per una ventola da 92... altrimenti avrei montato anche li una noctua da 120 o una coolink come mi dici, identica a quella che ho gia' sul pannello laterale del case.
Comunque esistono anche ventole con una buona portata e silenziose da 92... io montero' una Nanoxia FX09-1400 Fan - 92mm
ciao
Dobermann75
12-12-2007, 09:58
ho montato l'HR03+ da qualche settimana, è un'ottima soluzione, ma creati un buon ricircolo d'aria. Io ho piazzato 2 enermax da 120 (non metterla da 92), una sul dissi e una in estrazione agli sportellini pci, comandate dallo zalman zm-mfc2 in modo che lavorino in coppia x avere un ricambio d'aria ottimale.
In questo modo in idle sono intorno ai 40° con ventole sui 1600, in full load non arrivo sopra i 52°/53° con ventole sui 2100 e sono stabile con l'oc in firma.
Per avere delle buone temp è importante avere delle ventole performanti per far girare velocemente l'aria, con ventole più scarse ero circa 10° sopra e un delta di 20/21 tra idle e full.
Fa un pò di prove e fa sapere, sono curioso di vedere i tuoi risultati :D
Occhio ai diss per le ram, non hanno un adesivo molto tenace e si staccano facilmente. :stordita: Qualche pagina indietro c'è la foto anche se lì c'erano su altre ventole
Grazie delle info, io ho gia' un ottimo ricambio d'aria, come dicevevo nel mio post precedente, il problema e' l'overclock a lungo termine in previsione poi del periodo estivo....
come vedi la zona vga e' gia' ben areata...
http://img341.imageshack.us/img341/5452/img0041wn9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img0041wn9.jpg)
p.s.: Strano io ho queste ram da un anno e i dissi sono ancora belli saldi...
ciao
Il problema e' che la thermalright ha previsto le graffette di montaggio per una ventola da 92... altrimenti avrei montato anche li una noctua da 120 o una coolink come mi dici, identica a quella che ho gia' sul pannello laterale del case.
Comunque esistono anche ventole con una buona portata e silenziose da 92... io montero' una Nanoxia FX09-1400 Fan - 92mm
ciao
le linguette sono molto elastiche, e fissando la ventola dalla parte inferiore si monta tranquillamente la 120x120, ho letto un paio di review che facevano vedere le differenze in db e in °C che si guadagnano... vedi tu ;)
Dobermann75
12-12-2007, 12:40
le linguette sono molto elastiche, e fissando la ventola dalla parte inferiore si monta tranquillamente la 120x120, ho letto un paio di review che facevano vedere le differenze in db e in °C che si guadagnano... vedi tu ;)
posta i link alle review, mi picerebbe leggerle :)
Grazie :D
Il problema e' che la thermalright ha previsto le graffette di montaggio per una ventola da 92... altrimenti avrei montato anche li una noctua da 120 o una coolink come mi dici, identica a quella che ho gia' sul pannello laterale del case.
Comunque esistono anche ventole con una buona portata e silenziose da 92... io montero' una Nanoxia FX09-1400 Fan - 92mm
ciao
no no ti garantisco che puoi montarci benissimo delle 120 e la resa è superiore. Se il tuo problema è il rumore allora la mia conf non è l'ottimale x te! Con 10 ventole nel case, un leggero rumorino di sottofndo si sente :D
Dobermann75
12-12-2007, 14:09
no no ti garantisco che puoi montarci benissimo delle 120 e la resa è superiore. Se il tuo problema è il rumore allora la mia conf non è l'ottimale x te! Con 10 ventole nel case, un leggero rumorino di sottofndo si sente :D
si ma se vedi la foto, una ventola lato vga da 120 c'e' gia'.
P.S: io quando avevo il kandalf (del tutto uguale internamente al tuo armor)
avevo 2 ventole da 90 + 3 da 120 sul case, + 1 da 120 x cpu + 1 da 120 x ali + quella della s.viedo e il pc era rumoroso e caldo, nonstante regolassi quelle del case con il rehobus...
Ora con il lianli ne ho 4 da 120 nel case + 1 da 120 su cpu + quella della scheda video, e una sull'ali, sono tutte controllate dal rehobus, il sistema e' molto piu' fresco e ovviamente silenzioso, rispetto a prima.
Tutto dipende da come sono gestiti i flussi interni dell'aria, dalla disposizione dei componenti interni nel case e dal materiale del case; avere tante ventole non implica sempre avere il sistema piu' fresco...
Ad ogni modo, provero' con la ventola da 90 e poi in caso la sostituiro' con una da 120 (tanto ne ho qui in casa 3 della lianli (nuove) 1 della coolermaster
con i led blu, 1 coolink swift ;) )
Quando potranno spedirmi il materiale :( , faro' un po di test .
lianli:
http://img75.imageshack.us/img75/4702/imgp1445ridux7.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=imgp1445ridux7.jpg)
tt kandalf: http://img180.imageshack.us/img180/4045/imgp1067ts6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=imgp1067ts6.jpg)
e con questo chiudo l'OT :p
Grazie delle info, io ho gia' un ottimo ricambio d'aria, come dicevevo nel mio post precedente, il problema e' l'overclock a lungo termine in previsione poi del periodo estivo....
come vedi la zona vga e' gia' ben areata...
http://img341.imageshack.us/img341/5452/img0041wn9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img0041wn9.jpg)
p.s.: Strano io ho queste ram da un anno e i dissi sono ancora belli saldi...
ciao
intendevo le ram della VGA :D , in dotazione con l'hr03+ ci sono una decina di diss passivi da piazzare sui vari componenti della vga (chipset, ram...), è a questi che mi riferivo. Una volta smontato il diss in stock, la scheda rimane nuda perchè non hai più la piastra di metallo che funge da massa radiante che ricopre tutta la scheda (gpu, chipset, ram...), e considerando che l'h03+ viene piazzato solo sulla gpu il resto dei componenti rimane scoperto e senza diss, quindi vengono forniti questi piccoli diss per chipset e ram, ma che appunto non hanno un buon supporto adesivo.
si ma se vedi la foto, una ventola lato vga da 120 c'e' gia'.
P.S: io quando avevo il kandalf (del tutto uguale internamente al tuo armor)
avevo 2 ventole da 90 + 3 da 120 sul case, + 1 da 120 x cpu + 1 da 120 x ali + quella della s.viedo e il pc era rumoroso e caldo, nonstante regolassi quelle del case con il rehobus...
Ora con il lianli ne ho 3 da 120 nel case + 1 da 120 su cpu + quella della scheda video, e una sull'ali, sono tutte controllate dal rehobus, il sistema e' molto piu' fresco e ovviamente silenzioso, rispetto a prima.
Tutto dipende da come sono gestiti i flussi interni dell'aria, dalla disposizione dei componenti interni nel case e dal materiale del case; avere tante ventole non implica sempre avere il sistema piu' fresco...
Ad ogni modo, provero' con la ventola da 90 e poi in caso la sostituiro' con una da 120 (tanto ne ho qui in casa 3 della lianli (nuove) 1 della coolermaster
con i led blu, 1 coolink swift ;) )
Quando potranno spedirmi il materiale :( , faro' un po di test .
eggià che tu c'hai il LianLi! :D
si nel tuo caso con la ventola che butta verso l'alto la situazione è diversa, probabilmente va benissimo anche la 92.
E' vero, in un sistema ad aria la temp dipende da un sacco di cose, nel mio armor credo di aver trovato la soluzione ottimale, anche se non la più silenziosa. In compenso l'aria calda viene espulsa velocemente ed ho abbassato drasticamente le temp.
Dobermann75
12-12-2007, 14:27
intendevo le ram della VGA :D , in dotazione con l'hr03+ ci sono una decina di diss passivi da piazzare sui vari componenti della vga (chipset, ram...), è a questi che mi riferivo. Una volta smontato il diss in stock, la scheda rimane nuda perchè non hai più la piastra di metallo che funge da massa radiante che ricopre tutta la scheda (gpu, chipset, ram...), e considerando che l'h03+ viene piazzato solo sulla gpu il resto dei componenti rimane scoperto e senza diss, quindi vengono forniti questi piccoli diss per chipset e ram, ma che appunto non hanno un buon supporto adesivo.Pito...
pero' nel mio caso la s.video viene montata con le ram verso l'alto.. dunque la forza di gravita :D dovrebbe aiutare a non far staccare i dissi delle memorie...:ciapet:
Pito...
pero' nel mio caso la s.video viene montata con le ram verso l'alto.. dunque la forza di gravita :D dovrebbe aiutare a non far staccare i dissi delle memorie...:ciapet:
eggià! :doh:
Dobermann75
17-12-2007, 18:57
e' arrivato il thermalright HR03plus... ecco una carrellata di foto ;)
scheda video ripulita
http://img136.imageshack.us/img136/2216/img0429ad2.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=img0429ad2.jpg)
hr03plus montato
http://img136.imageshack.us/img136/9280/img0434tk0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=img0434tk0.jpg)
scheda video a bordo :D
http://img136.imageshack.us/img136/7402/img0436ridil7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=img0436ridil7.jpg)
con la ventola di estrazione aria, prima di chiudere il case
http://img136.imageshack.us/img136/9387/img0444ridfo3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=img0444ridfo3.jpg)
Per fare le verifiche del caso, aspetto che la pasta termoconduttiva si sia stabilizzata.
halduemilauno
19-12-2007, 09:19
http://www.legionhardware.com/document.php?id=710&p=0
;)
Ragazzi potete aiutarmi? Vorrei un consiglio su un alimentatore adeguato per una 8800 ultra, premesso che il resto del sistema sarà composto da un quad QX9650 e da delle ddr2 1066 MHz.
Ho trovato questa preziosa informazione:
NVIDIA e-GeForce 8800 Ultra 768MB:
Power Requirements:
Minimum of a 500 Watt power supply. (Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 34 Amp Amps.)
Forse va bene anche un Corsair HX620W ?
:help: :help: :help: :mc:
Dobermann75
20-12-2007, 18:00
Ragazzi potete aiutarmi? Vorrei un consiglio su un alimentatore adeguato per una 8800 ultra, premesso che il resto del sistema sarà composto da un quad QX9650 e da delle ddr2 1066 MHz.
Ho trovato questa preziosa informazione:
NVIDIA e-GeForce 8800 Ultra 768MB:
Power Requirements:
Minimum of a 500 Watt power supply. (Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 34 Amp Amps.)
Forse va bene anche un Corsair HX620W ?
:help: :help: :help: :mc:
certo che va bene... inoltre e' uno dei piu' silenziosi ;)
certo che va bene... inoltre e' uno dei piu' silenziosi ;)
Caspita ho notato che ce l'hai anche tu! E se funziona senza problemi a te, la 8800 ultra, non vi sono dubbi: scelgo il corsair!!
Grazie infinite! :ave:
Iantikas
20-12-2007, 18:06
Caspita ho notato che ce l'hai anche tu! E se funziona senza problemi a te, la 8800 ultra, non vi sono dubbi: scelgo il corsair!!
Grazie infinite! :ave:
Vai tranquillissimo...ne resterai soddisfatto anke se ami il silenzio...ciao
Vai tranquillissimo...ne resterai soddisfatto anke se ami il silenzio...ciao
Grazie!! Due pareri is better than one :sofico:
CoreEssence
23-12-2007, 18:19
raga c'è un socio che continua a dirmi che secondo lui sono cpu limited per via che ho un frequenza troppo bassa per la mia scheda video.
bha che dite?
raga c'è un socio che continua a dirmi che secondo lui sono cpu limited per via che ho un frequenza troppo bassa per la mia scheda video.
bha che dite?
:rolleyes: Non dargli retta :D anche fosse, trovami una vga superiore...
POI CPU LIMITED SIGNIFICA AVERE UNA CPU CON POCHI MHZ, FORSE NON SA QUELLO CHE DICE
CoreEssence
23-12-2007, 20:17
mwa
si forse avevo capito male la tua domanda, cmq le 8800ultra piu cpu gli dai e piu se ne prendono, e difficile saturarle per me...
spremi al massimo la cpu e vai, anche se non serve a molto, giochi a quasi tutti i titoli al massimo con 2.4ghz, Crysis a parte:D
mariovit.84
25-12-2007, 15:48
Salve vorrei dei consigli su come settare la scheda 8800 ultra, a volte va a scatti, e mi sembra una pazzia....
Poi me lo consigliate asus smart doctor, l'utility per overcloccare???? Oppure rallenta la scheda...
Boooo
Salve vorrei dei consigli su come settare la scheda 8800 ultra, a volte va a scatti, e mi sembra una pazzia....
Poi me lo consigliate asus smart doctor, l'utility per overcloccare???? Oppure rallenta la scheda...
Boooo
scarica rivattuner ultima versione da li puoi gestire tutto;)
magari fai un3dm05 e posta il risultato con la tua configurazione..
mariovit.84
25-12-2007, 17:11
scarica rivattuner ultima versione da li puoi gestire tutto;)
magari fai un3dm05 e posta il risultato con la tua configurazione..
Riva Tuner sarebbe da sotituire a smart doctor dell'asus????
il menne
25-12-2007, 17:34
, giochi a quasi tutti i titoli al massimo con 2.4ghz, Crysis a parte:D
Secondo te con un
[email protected] e la ultra overcloccata ci si fa a giocare con tutto al massimo a crysis??? :fagiano:
Riva Tuner sarebbe da sotituire a smart doctor dell'asus????
si quello asus buttalo:D
Secondo te con un
[email protected] e la ultra overcloccata ci si fa a giocare con tutto al massimo a crysis??? :fagiano:
dipende che risoluzione giochi e quanti fps vuoi, su xp riesci, in vista tutto veryhigt non penso proprio...
Iantikas
25-12-2007, 17:40
Secondo te con un
[email protected] e la ultra overcloccata ci si fa a giocare con tutto al massimo a crysis??? :fagiano:
forse con il core a 850, gli shader a 2200 e la mem a 2400 potrebbe essere possibile...pecccato ke nn'è possibile raggiungere tali freq :D
mariovit.84
25-12-2007, 17:47
scarica rivattuner ultima versione da li puoi gestire tutto;)
magari fai un3dm05 e posta il risultato con la tua configurazione..
Allora rivatuner scaricato, ma non l'ho toccato perchè non sapevo dove mettere mano
cmq ecco i risultati tutto senza overclock
http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/gdssd.jpg
Il mio sistema è un E6850 vista 32bit
EN8800 ultra
4 GB ram
Enermax 750W
mobo: Maximus Formula
Cosa posso fare per non far andare a scatti quel gioco maledetto, che poi è anche piccolo: 'aquadelic GT'
Allora rivatuner scaricato, ma non l'ho toccato perchè non sapevo dove mettere mano
cmq ecco i risultati tutto senza overclock
http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/gdssd.jpg
Il mio sistema è un E6850 vista 32bit
EN8800 ultra
4 GB ram
Enermax 750W
mobo: Maximus Formula
Cosa posso fare per non far andare a scatti quel gioco maledetto, che poi è anche piccolo: 'aquadelic GT'
il 3dm mi sembra in regola, prova a mettere fraps e vedi quanti fps ti fa durante il gioco, se sono bassi devi togliere dettagli o abbassare risoluzione, io non l'ho quel gioco.
per rivatuner http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
mariovit.84
25-12-2007, 21:48
il 3dm mi sembra in regola, prova a mettere fraps e vedi quanti fps ti fa durante il gioco, se sono bassi devi togliere dettagli o abbassare risoluzione, io non l'ho quel gioco.
per rivatuner http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
60,1 fps durante il gioco, sembra che da quando abbia cancellato smart doctor la cosa sia migliorata, riva tuner è più legero
Ma lo schermo conta?
Io prima avevo un 226cw e mi faceva di più nel 3dMark.
Cmq a che risoluzione lo devo fa il 3dMark alla risoluziona natia dello schermo???
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa.......................
STORMWARRIOR
26-12-2007, 06:02
Ciao ragazzi vorrei mettere una Ultra (570Euro) su questo PC che devo ordinare, ma mi hanno detto che e´ vecchia e scadente e´ vero?
Processore: Q6600 - 220Euro
Dissipatore: Shythe Mine - 40Euro
Motherboard: X38-DQ6 - 225Euro
HDD: 500 GB WD SATAII 7200rpm 16MB- 90Euro
RAM: 2GB 1066Kingston - 130Euro
Case: Chakra Uber - 130Euro
Masterizzatore: Pioneer DVR-212D - 30Euro
Alimentatore: 600W Enermax Liberty - 150Euro
OS: Vista Ultimate 32bit - 175Euro
Monitor: SyncMaster 2032MW 20'' 1680x1050 - 300Euro
Scheda acquisizione: Pinnacle 310i - 75Euro
Con questo PC gioco bene a giochi di ultima generazione come Crysis?
Dobermann75
26-12-2007, 11:20
Ciao ragazzi vorrei mettere una Ultra (570Euro) su questo PC che devo ordinare, ma mi hanno detto che e´ vecchia e scadente e´ vero?
Processore: Q6600 - 220Euro
Dissipatore: Shythe Mine - 40Euro
Motherboard: X38-DQ6 - 225Euro
HDD: 500 GB WD SATAII 7200rpm 16MB- 90Euro
RAM: 2GB 1066Kingston - 130Euro
Case: Chakra Uber - 130Euro
Masterizzatore: Pioneer DVR-212D - 30Euro
Alimentatore: 600W Enermax Liberty - 150Euro
OS: Vista Ultimate 32bit - 175Euro
Monitor: SyncMaster 2032MW 20'' 1680x1050 - 300Euro
Scheda acquisizione: Pinnacle 310i - 75Euro
Con questo PC gioco bene a giochi di ultima generazione come Crysis?
Cacchio a Crysis ci gochi bene a dettgli al massimo, sono con un triplesli di 8800ultra.... con una sola devi scendere a compromessi anche con la 8800ultra...
Per quanto riguarda la prima affermazione... beh la 8800ultra al momento e' la scheda video piu' performante sul mercato... se e' scadente la ultra le altre schede cosa sono?
Si e' vecchia, perche' e' sul mercato da quest'estate :doh: , l'unico difetto che ha e' che scalda parecchio e dunque e' buona cosa avere un case ben areato...
Comunque secondo me, la scelta mifgliore al momento e' mettere una 8800gts 512mb (la nuova versione per intenderci) che e' performante come una "vecchie" 8800gtx (dunque un 10-15% in meno della ultra) ma ha un ottimo margine di overclock, consuma molto meno e scalda decisamente poco rispetto alla ultra, e ovviamnete costa mediamente un 200euro in meno di una ultra... i soldi che risparmi puoi spenderli su un WD raptor da 150gb o da 74gb, su cui puoi installarci il S.O e che ti velocizza il caricamento di sistema e programmi...
Ciao.
P.S> come sistema operativo, e' piu' "ostico" ma secondo me sarebbe preferibile il 64bit ;)
Ciao ragazzi vorrei mettere una Ultra (570Euro) su questo PC che devo ordinare, ma mi hanno detto che e´ vecchia e scadente e´ vero?
Con questo PC gioco bene a giochi di ultima generazione come Crysis?
Ciao, ora come ora la Ultra come acquisto te la sconsiglio, è una scheda molto valida ma la differenza di prezzo tra la Ultra e la 8800GT o la 8800GTS512Mbyte è molto alta e queste due schede si avvicinano molto alle prestazioni della Ultra, specie se le overclocchi, reggono molto bene frequenze alte, in particolare la 8800GTS512Mb, ma anche se non sei interessato alla Ultra te le consiglio.
Altrimenti con la tua scheda madre potresti pensare di prendere due schede ATI 3870, sarebbe una soluzione molto valida, con una spesa comparabile a quella della Ultra (anche inferiore), ottime prestazioni, certo calore e consumo elevati, però il crossfire sembra rendere bene ultimamente.
In ogni caso a Crysis è difficile giocarci per bene, purtroppo. Io l'ho provato con due Ultra in SLi, a 1680x1080 di risoluzione (se ricordo bene esattamente i numeri, in ogni caso quelli che si avvicinano di più), in Vista, con qualità tutto su VeryHigh: andava abbastanza bene ma in alcuni momenti avevo scatti, nei livelli più coincitati... Un gioco molto bello ma troppo pesante per le schede grafiche attuali, secondo me per giocarci bene bisogna aspettare le prossime schede, in modo da poter attivare anche i filtri di qualità dell'immagine come l'antialiasing, che con due Ultra non potevo usare causa prestazioni che scendevano troppo.
mariovit.84
26-12-2007, 16:31
Salve raga intorno a che temperatura deve stare questa scheda(8800ultra)? E per avere il massimo delle prestazioni che temperature deve avere?
Io ho fatto il 3dMark2005 e mi arriva al massimo 72°C, va bene oppure è da sistemare....
Spero di avere una risposta...
Grazie
Iantikas
26-12-2007, 17:08
Salve raga intorno a che temperatura deve stare questa scheda(8800ultra)? E per avere il massimo delle prestazioni che temperature deve avere?
Io ho fatto il 3dMark2005 e mi arriva al massimo 72°C, va bene oppure è da sistemare....
Spero di avere una risposta...
Grazie
credo dipende da come sta messa bene la skeda e dal ricircolo d'aria nel case...io inizialmente avevo 69° in idle e 85° e + (con pikki anke d 90°) in load ma con un contatto pessimo tra dissi e core...cambiando pasta e mettendo la ventola dellali rivolta verso l'alto a contribuire al ricircolo del case (ke è + votato al silenzio ke alle perfomance con delle 120mm silenziose fatte girare tra i 900/1000rpm) aspirando proprio dove butta fuori aria caldo l'ultra c'ho 58° in idle e 72/74° in load...
...quindi le tue temp son buone...anke xkè normalmente senza cmabiare pasta e curare particolarmente il ricircolo si hanno temp oltre gli 80° in load...
...ciao
p.s.: cmq le due cose + importanti da fare son assicurarsi ke il contatto tra dissi e core sia ottimale e nn far ristagnare aria calda sotto la skeda...xkè nn tutta l'aria cada del dissi vien buttata fuori dal case ma in parte vien buttata all'interno, li ristagna e poi se la ripesca la ventola della gpu...
Ciao ragazzi vorrei mettere una Ultra (570Euro) su questo PC che devo ordinare, ma mi hanno detto che e´ vecchia e scadente e´ vero?
.......
Ma chi è quel tizio che ti ha detto questa cavolata?!?!?!? :confused:
mariovit.84
26-12-2007, 21:51
credo dipende da come sta messa bene la skeda e dal ricircolo d'aria nel case...io inizialmente avevo 69° in idle e 85° e + (con pikki anke d 90°) in load ma con un contatto pessimo tra dissi e core...cambiando pasta e mettendo la ventola dellali rivolta verso l'alto a contribuire al ricircolo del case (ke è + votato al silenzio ke alle perfomance con delle 120mm silenziose fatte girare tra i 900/1000rpm) aspirando proprio dove butta fuori aria caldo l'ultra c'ho 58° in idle e 72/74° in load...
...quindi le tue temp son buone...anke xkè normalmente senza cmabiare pasta e curare particolarmente il ricircolo si hanno temp oltre gli 80° in load...
...ciao
p.s.: cmq le due cose + importanti da fare son assicurarsi ke il contatto tra dissi e core sia ottimale e nn far ristagnare aria calda sotto la skeda...xkè nn tutta l'aria cada del dissi vien buttata fuori dal case ma in parte vien buttata all'interno, li ristagna e poi se la ripesca la ventola della gpu...
Scusami per idle tu intedi a riposo?
se si la mia sta in idle a 55° con ventola a 60%
Va bene?
Poi ti faccio sapere a che temp sta mentre gioca????
Iantikas
26-12-2007, 23:39
Scusami per idle tu intedi a riposo?
se si la mia sta in idle a 55° con ventola a 60%
Va bene?
Poi ti faccio sapere a che temp sta mentre gioca????
si è buona come temp...temp sotto i 60° in idle e tra i 70/80° in load son buone temp x questa skeda...ciao
mariovit.84
27-12-2007, 00:49
Salve qualcuno ha qualche configurazione di overclock per questa scheda?
Frequenze e roba varia.
Io vorrei overcloccare ma non saprei che frequenze mettere,
mi aiutate...
Salve qualcuno ha qualche configurazione di overclock per questa scheda?
Frequenze e roba varia.
Io vorrei overcloccare ma non saprei che frequenze mettere,
mi aiutate...
650 il core e 1150 (2300) le ram e vai tranquillissimo RC. :) per quanto riguarda la temp della ultra la mia a riposo fa 68 gradi ed in full arriva a 85 senza avere nessun problema di surriscaldamento,la ventola è regolata in auto con rivatuner.
dario fgx
27-12-2007, 12:31
Salve ragazzi eccomi!Felice possessore di questa magnifica vga che sembra piegare anche crysis al suo volere.
Allora una prima impressione è questa:possibile che scaldi cosi tanto?
Anche di questi tempi il pc butta fuori aria calda, molto calda durante le sessioni di gioco!
Io la alimento con un infiniti 650W e non ho mai avuto problemi di stabilità, è accoppiata ad un 6550@3300MHz, dite che devo coloccare ancora di più la cpu?
Inoltre quale deve essere la temperatura normale del core in idle ed in full?
mariovit.84
27-12-2007, 14:08
650 il core e 1150 (2300) le ram e vai tranquillissimo RC. :) per quanto riguarda la temp della ultra la mia a riposo fa 68 gradi ed in full arriva a 85 senza avere nessun problema di surriscaldamento,la ventola è regolata in auto con rivatuner.
e lo shader a quanto???
ma hai cambiato anche i voltaggi no???
Salve ragazzi eccomi!Felice possessore di questa magnifica vga che sembra piegare anche crysis al suo volere.
Allora una prima impressione è questa:possibile che scaldi cosi tanto?
Anche di questi tempi il pc butta fuori aria calda, molto calda durante le sessioni di gioco!
Io la alimento con un infiniti 650W e non ho mai avuto problemi di stabilità, è accoppiata ad un 6550@3300MHz, dite che devo coloccare ancora di più la cpu?
Inoltre quale deve essere la temperatura normale del core in idle ed in full?
Leggi il mio post sopra ;)
e lo shader a quanto???
ma hai cambiato anche i voltaggi no???
lo shader non lo mai toccato anche xchè cambia già di suo con l'aumento della frequenza del core adesso ho il core della gpu a 655 e quindi lo shader a 1618,i voltaggi sono default.
mariovit.84
27-12-2007, 14:54
lo shader non lo mai toccato anche xchè cambia già di suo con l'aumento della frequenza del core adesso ho il core della gpu a 655 e quindi lo shader a 1618,i voltaggi sono default.
Ma ce l'hai fissa a questi settaggi di overclock o scendi anche?
Ma ce l'hai fissa a questi settaggi di overclock o scendi anche?
L' OC è fisso da quando ho preso la scheda cioè appena uscita,dopo alcune prove di max oc ho settato questi valori 655\1150 gpu\ram e non li ho più toccati xchè sono RC.
mariovit.84
27-12-2007, 15:28
L' OC è fisso da quando ho preso la scheda cioè appena uscita,dopo alcune prove di max oc ho settato questi valori 655\1150 gpu\ram e non li ho più toccati xchè sono RC.
Usi riva tuner? Te lo chiedo perchè mi dicevi che lo shader si alza insieme alla gpu.... Questo è di default per riva tuner...
Cmq a parte questo mi consigli quei valori o corro rischi???
mi puoi ridire a che livello è il tuo shader?
Fammi sapere ICE74
dario fgx
27-12-2007, 16:07
Leggi il mio post sopra ;)
si ho fatto alcune prove con rivatuner
incrementando la velocità della ventola a circa 75% mi sta sui 66 in idle diversamente a 74 se lascio l'impostazione automatica, mi sa che mi prenderò la briga di settare a 75% la ventola anche in 2d cosi' da avere quella decina di gradi in meno che su tante ore di utilizzo in 2d possono farsi sentire sulla durata del componente
sto sugli 84\85\86 °C in full uindi mi pare nella norma.
Ho dato un occhio al dissipatore a me pare veramente ben concepito, e poi la ventola nn è nemmeno cosi' rumorosa a pieni giri.
Secondo voi conviene cercare un dissy migliore di questo?
Iantikas
27-12-2007, 16:56
imho conviene ottimizzare il dissi stock...ha buone performance ed è silenzioso nn ne vale la pena cambiare dissi x guadagnare poke decine d mhz d oc...
...come scritto poco fa io inizialmente complice un contatto nn ottimale tra dissi e core e un ricircolo + votato al silenzio ke alle perfomance avevo 69° in idle e + di 85° in load (pikki di 90° durante gli stress + pesanti e prolungati)...
...mi è bastato cambiare la pasta x passare a 64° in idle e 78/80° in load...poi ho girato la ventola dell'ali tenedola rivolta verso l'alto in modo ke aspiri aria proprio da sotto alla Ultra e sto con 58° in idle e 72/74° in load...e tutto questo tenendo le 4x120mm del case tra i 900/1000rpm (+ basso è inutile xkè cmq la fonte principale d rumore diventano in idle gli HD e in load la GPU)...
...quindi già col dissi stock si possono ottenere buone temp...cambiare dissi nn'è necessario a meno ke nn si voglia spremere ogni mhz dalla gpu e/o avere il max silenzio anke in load e in quel caso la scelta è praticamente obbligata verso l'HR03+ (il VF1000 è ben distante dal dissi della ThermalRight e fa poco meglio del dissi stock ben ottimizzato)...
...io inizalmente pensavo d cambiarlo con l'HR03+ (anke xkè avevo usato l'HR03 su R600 ed ero rimasto molto soddisfatto dalle performance ke son veramente eccezzionali...su una HD2900XT a 864mhz avevo 48/50° in LOAD con una 92mm a 1600rpm) ma poi ho pensato ke dei 15/18° d guadagno ke m'avrebbe offerto nn me ne facevo grankè e ke a livello estetico il dissi stock mi piace molto d + ed ho preferito lasciar stare...ciao
Dobermann75
27-12-2007, 17:15
imho conviene ottimizzare il dissi stock...ha buone performance ed è silenzioso nn ne vale la pena cambiare dissi x guadagnare poke decine d mhz d oc...
...come scritto poco fa io inizialmente complice un contatto nn ottimale tra dissi e core e un ricircolo + votato al silenzio ke alle perfomance avevo 69° in idle e + di 85° in load (pikki di 90° durante gli stress + pesanti e prolungati)...
...mi è bastato cambiare la pasta x passare a 64° in idle e 78/80° in load...poi ho girato la ventola dell'ali tenedola rivolta verso l'alto in modo ke aspiri aria proprio da sotto alla Ultra e sto con 58° in idle e 72/74° in load...e tutto questo tenendo le 4x120mm del case tra i 900/1000rpm (+ basso è inutile xkè cmq la fonte principale d rumore diventano in idle gli HD e in load la GPU)...
Io avevo montato l'HR03plus, ottenedo qualche piccolo beneficio, il problema e' che il volume che occupava era troppo nel mio case, pertanto avevo deciso di levarlo e rimettere lo stock!
Volevo sapere come avevi rimesso la pasta termoconduttiva su i vari componenti della scheda e che cosa avevi usato, in particolare, con l'anello di protezione attorno alla Gpu come ti eri comportato, cioe' se avevi coperto di pasta anche quella parte... sapresti x cortesia darmi questa info?
P.S> te lo chiedo perche' da che ho rimesso il dissi stock ho perso anche in prestazioni di base... cioe' per fare un esempio non riesco a superare i 9800 punti al 3dmark06 e la scheda resta sempre calda...(tutto con la vga a clock di default)
grazie in anticipo, ciao.
Iantikas
27-12-2007, 18:35
Io avevo montato l'HR03plus, ottenedo qualche piccolo beneficio, il problema e' che il volume che occupava era troppo nel mio case, pertanto avevo deciso di levarlo e rimettere lo stock!
Volevo sapere come avevi rimesso la pasta termoconduttiva su i vari componenti della scheda e che cosa avevi usato, in particolare, con l'anello di protezione attorno alla Gpu come ti eri comportato, cioe' se avevi coperto di pasta anche quella parte... sapresti x cortesia darmi questa info?
P.S> te lo chiedo perche' da che ho rimesso il dissi stock ho perso anche in prestazioni di base... cioe' per fare un esempio non riesco a superare i 9800 punti al 3dmark06 e la scheda resta sempre calda...(tutto con la vga a clock di default)
grazie in anticipo, ciao.
il tuo problema molto probabilmente è dovuto al fatto ke esiste una serie d GTX/Ultra dove la base in rame del dissi nn fa contatto con il core ma è un pò rialzata...d base con i quintali d pasta ke cmq mettono nn c'è molta differenza ma ki è andato poi a smontarlo mettendo un filo si è ritrovato con dissi e core ke a malapena si toccavano...
...purtroppo l'unica soluzione (ma a molti ha funzionato piuttosto bene portando cmq ad un miglioramento rispetto alle condizioni iniziali) è quella d mettere un bel pò d pasta...
...stendi un velo sia sul HS ke sulla base del dissi e poi lascia un goccia d dimensioni relativamente genorse (tipo 3mm d diametro) al centro del HS...in questo modo c dovrebbe essere pasta a sufficenza x fargli fare contatto...la pressione tra dissi e core provvederà a spalrmarla lungo tutto l'HS e a far uscire ai bordi quella in eccesso...
...come pasta ti conviene usarne una con viscosità abb elevata...quella ke verrebbe prima ni mente sarebbe l'AS5 ma te la scosiglio xkè x come è fatta se se ne mette uno strato spesso fa + da tappo ke da conduttore...le paste ke + si addicono al tuo scopo sono la MX2 della CoolerMaster e la TX2 della Tuniq...
...una volta fatto il tutto dovresti risolvere e ottenere cmq temp migliori d quelle ke avevi inizialmente in condizioni originali...ciao
Dobermann75
27-12-2007, 18:39
il tuo problema molto probabilmente è dovuto al fatto ke esiste una serie d GTX/Ultra dove la base in rame del dissi nn fa contatto con il core ma è un pò rialzata...d base con i quintali d pasta ke cmq mettono nn c'è molta differenza ma ki è andato poi a smontarlo mettendo un filo si è ritrovato con dissi e core ke a malapena si toccavano...
...purtroppo l'unica soluzione (ma a molti ha funzionato piuttosto bene portando cmq ad un miglioramento rispetto alle condizioni iniziali) è quella d mettere un bel pò d pasta...
...stendi un velo sia sul HS ke sulla base del dissi e poi lascia un goccia d dimensioni relativamente genorse (tipo 3mm d diametro) al centro del HS...in questo modo c dovrebbe essere pasta a sufficenza x fargli fare contatto...la pressione tra dissi e core provvederà a spalrmarla lungo tutto l'HS e a far uscire ai bordi quella in eccesso...
...come pasta ti conviene usarne una con viscosità abb elevata...quella ke verrebbe prima ni mente sarebbe l'AS5 ma te la scosiglio xkè x come è fatta se se ne mette uno strato spesso fa + da tappo ke da conduttore...le paste ke + si addicono al tuo scopo sono la MX2 della CoolerMaster e la TX2 della Tuniq...
...una volta fatto il tutto dovresti risolvere e ottenere cmq temp migliori d quelle ke avevi inizialmente in condizioni originali...ciao
Grazie mille, hai confermato cio' che pensavo...
ciao
mariovit.84
27-12-2007, 20:47
Scusate se setto questi valori 655\1150 gpu\ram a che valore dovrei settare lo shader?
Cmq a parte questo, con quei valori o corro rischi???
Fatemi sapere quali altre configurazioni avete in overclock.... Per favore
Hereticus
27-12-2007, 20:49
Un paio di quesiti semplici, semplici...
Se volessi realizzare una configurazione nVidia SLI, alla mia twintech Ultra posso accoppiare una ultra di qualsiasi altra marca, o possono sorgere problemi?
Lo Slide è possibile solo con chipset nVidia?
Mi pare di vedere che i vari chipset intel siano tutti Crossfire ready ( e non sli)?
Grazie
Iantikas
27-12-2007, 21:22
Scusate se setto questi valori 655\1150 gpu\ram a che valore dovrei settare lo shader?
Cmq a parte questo, con quei valori o corro rischi???
Fatemi sapere quali altre configurazioni avete in overclock.... Per favore
con il core a 648 gli shader vanno a 1620...(core shader e mem salgono a step nn puoi impostare 655 lo step succiessivo a 648 e 675 e gli shader passano a 1674)...
..cmq sali d uno step la volta sul core lasciando linkati gli shader...ogni step testa bene ke nn faccia artefatti...quando trovi il limite del core sblokka gli shader e inizia a salire solo con quelli...una volta trovato il limite anke x gli shader fai lo stesso procedimento anke x la mem...ciao
Iantikas
27-12-2007, 21:24
Un paio di quesiti semplici, semplici...
Se volessi realizzare una configurazione nVidia SLI, alla mia twintech Ultra posso accoppiare una ultra di qualsiasi altra marca, o possono sorgere problemi?
Lo Slide è possibile solo con chipset nVidia?
Mi pare di vedere che i vari chipset intel siano tutti Crossfire ready ( e non sli)?
Grazie
basta ke sia una Ultra la marca nn ha importanza...
...x lo SLI devi x forza d cose aquistare un chipset nvidia (furbamente nn viene dato in licenza a nessunaltro)...ciao
Hereticus
27-12-2007, 22:17
basta ke sia una Ultra la marca nn ha importanza...
...x lo SLI devi x forza d cose aquistare un chipset nvidia (furbamente nn viene dato in licenza a nessunaltro)...ciao
Beh, il chipset l'ho già, per lo slide, vedremo quando usciranno i nuovi modelli l'anno prossimo se e quanto caleranno i prezzi delle ultra!
Grazie
Iantikas
27-12-2007, 22:43
ankio stavo pensando di provare lo SLI ma voglio prima ben capire cosa offre il 780i...x adesso ha fatto d tutto tranne ke entusiasmarmi (dato ke è un 680i + nforce200) e mi sa ke conviene aspettare il prox...l'obbiettivo è quello d prendere un 27" e di avere cmq una buona longevità alla nativa...sto con la speranza ke una sola D9E sia capace d farlo...intanto incrocio le dita...ciao
mariovit.84
27-12-2007, 23:19
con il core a 648 gli shader vanno a 1620...(core shader e mem salgono a step nn puoi impostare 655 lo step succiessivo a 648 e 675 e gli shader passano a 1674)...
..cmq sali d uno step la volta sul core lasciando linkati gli shader...ogni step testa bene ke nn faccia artefatti...quando trovi il limite del core sblokka gli shader e inizia a salire solo con quelli...una volta trovato il limite anke x gli shader fai lo stesso procedimento anke x la mem...ciao
ok.
Mi potresti dire i vari step allora che non ho capito bene?
Aspetto tue info per i vari step
Iantikas
28-12-2007, 00:29
ok.
Mi potresti dire i vari step allora che non ho capito bene?
Aspetto tue info per i vari step
colpa mia ke son stato troppo sintetico...quel "nn puoi" impostare 655 voleva dire ke quella esatta freq nn si potrà impostare ma qualunque freq setti in rivatuner il core cmq salirà d clock impostando lo step + vicino alla freq da te impostata...
...nn ti serve a niente ke ti dica quali sono tutti i vari step...tu continua ad overclokkare prima il core...poi gli shader...poi la mem...uno x volta (se alzi + cose contemporaneamente e poi fa artefatti nn saprai a ki sono dovuti e quindi d cosa hai trovato il limite) cerca prima il limite del core tenendo linkati gli shader, trovato questo sblokki gli shader e alzi solo loro e una volta trovato il limite degli shader passi alle mem...sali di 15mhz la volta sul core, di 50mhz sugli shader e d 30mhz sulle mem (salire d meno su ogni componente è inuitle...x es gli shader se stanno a 1674 e tu imposti da riva 1685 andranno cmq a 1674, e sempre a 1674 andranno anke se imposti 1695...solo anando oltre i 1700 passeranno allo step successivo ke sarà 1720...quindi sali direttamente d 50mhz)...ogni aumento testa bene ke sia stabile e nn faccia artefatti (puoi usare atitool, fur rendering della oZone3d o sessioni prolungate d gioki pesanti tipo stalker, bioshock o crysis)...
...ciao
mariovit.84
28-12-2007, 02:30
cerca prima il limite del core tenendo linkati gli shader, trovato questo sblokki gli shader e alzi solo loro e una volta trovato il limite degli shader passi alle mem...sali di 15mhz la volta sul core, di 50mhz sugli shader e d 30mhz sulle mem (salire d meno su ogni componente è inuitle...x es gli shader se stanno a 1674 e tu imposti da riva 1685 andranno cmq a 1674, e sempre a 1674 andranno anke se imposti 1695...solo anando oltre i 1700 passeranno allo step successivo ke sarà 1720...quindi sali direttamente d 50mhz)...ogni aumento testa bene ke sia stabile e nn faccia artefatti (puoi usare atitool, fur rendering della oZone3d o sessioni prolungate d gioki pesanti tipo stalker, bioshock o crysis)...
Ti ringrazio per i chiarimenti...
Cmq cosa si intende per stabile ed artefatti?
Iantikas
28-12-2007, 11:45
Ti ringrazio per i chiarimenti...
Cmq cosa si intende per stabile ed artefatti?
controllare ke sia stabile vuol dire controllare ke durante bench/gioki nn vi siano blokki o riavvii...
...gli artefatti sono errori d visualizzazioni...possono essere puntini solitamente bianchi (ma anke gialli o neri a seconda del prog usato) d norma dovuti ad un oc eccessivo d core/shader...o triangolini ssolitamente neri (ma possono anke essere piccole linee colorate) d norma dovuti ad un oc eccessivo delle mem...
...ciao
mariovit.84
28-12-2007, 15:48
controllare ke sia stabile vuol dire controllare ke durante bench/gioki nn vi siano blokki o riavvii...
...gli artefatti sono errori d visualizzazioni...possono essere puntini solitamente bianchi (ma anke gialli o neri a seconda del prog usato) d norma dovuti ad un oc eccessivo d core/shader...o triangolini ssolitamente neri (ma possono anke essere piccole linee colorate) d norma dovuti ad un oc eccessivo delle mem...
...ciao
Ok grazie mille...
Ma in underclock consuma di meno?
Io in under ho questi settaggi 306/756/540
ciao ragazzi ho gia' da qualche mese una 8800 ultra oc della msi quella con 660/2300 che poi sarebbero 648/2304
Sono arrivato alla seguente terna di valori stabili che uso in daily e in game:
675mhz---> CORE
2304mhz--> RAM (lasciate a default in quanto sono gia' spinte quasi al limite)
1674mhz--> SHADERS
Utilizzo rivatuner 2.06 per overcloccare e atitool per stabilita' oltre che a banchmark vari tipo 3dmark06...
Non riesco a salire piu' di cosi', mi date qualche suggerimento? che programma potrei utilizzare... voglio abbattere il muro dei 16k al 3dmark06 e non ci riesco...
Qualche volta ho chiuso il bench con frequenze di 702/2304 e shaders a 1728 ma e' un po' che sembra non volerne piu' sapere, grazie mille per i consigli...
PS: prendere qualche altro mezzo frame a crysis inoltre non sarebbe male.
Hereticus
29-12-2007, 11:30
675mhz---> CORE
2304mhz--> RAM (lasciate a default in quanto sono gia' spinte quasi al limite)
1674mhz--> SHADERS
Utilizzo rivatuner 2.06 per overcloccare e atitool per stabilita' oltre che a banchmark vari tipo 3dmark06...
Io con Rivatuner ho la RAM a 1200, ma va moltiplicata per 2 ????
ciao ragazzi ho gia' da qualche mese una 8800 ultra oc della msi quella con 660/2300 che poi sarebbero 648/2304
Sono arrivato alla seguente terna di valori stabili che uso in daily e in game:
675mhz---> CORE
2304mhz--> RAM (lasciate a default in quanto sono gia' spinte quasi al limite)
1674mhz--> SHADERS
Utilizzo rivatuner 2.06 per overcloccare e atitool per stabilita' oltre che a banchmark vari tipo 3dmark06...
Non riesco a salire piu' di cosi', mi date qualche suggerimento? che programma potrei utilizzare... voglio abbattere il muro dei 16k al 3dmark06 e non ci riesco...
Qualche volta ho chiuso il bench con frequenze di 702/2304 e shaders a 1728 ma e' un po' che sembra non volerne piu' sapere, grazie mille per i consigli...
PS: prendere qualche altro mezzo frame a crysis inoltre non sarebbe male.
Tutto dipende dalle temp. Ad esempio con la mia xfx e il diss in firma sono stabile a 702, ma con il diss in stock nemmeno a pensarci.
Con oc intorno ai 700 per essere stabili bisogna avere le temp basse, non sopra i 55° in full load... poi non vedo molto il senso di chiudere quaclche bench solo per il punteggio, tanto non saresti mai stabile e fare qualche ciclo di 3dmark06 non significa essere stabili.
Per guadagnare qualche fps con crysis bisogna aspettare la patch che uscirà nelle prossime settimane, per ora non ti basterebbe un tri-sli :D
Io con Rivatuner ho la RAM a 1200, ma va moltiplicata per 2 ????
yes :asd:
dario fgx
30-12-2007, 00:09
imho conviene ottimizzare il dissi stock...ha buone performance ed è silenzioso nn ne vale la pena cambiare dissi x guadagnare poke decine d mhz d oc...
...come scritto poco fa io inizialmente complice un contatto nn ottimale tra dissi e core e un ricircolo + votato al silenzio ke alle perfomance avevo 69° in idle e + di 85° in load (pikki di 90° durante gli stress + pesanti e prolungati)...
...mi è bastato cambiare la pasta x passare a 64° in idle e 78/80° in load...poi ho girato la ventola dell'ali tenedola rivolta verso l'alto in modo ke aspiri aria proprio da sotto alla Ultra e sto con 58° in idle e 72/74° in load...e tutto questo tenendo le 4x120mm del case tra i 900/1000rpm (+ basso è inutile xkè cmq la fonte principale d rumore diventano in idle gli HD e in load la GPU)...
...quindi già col dissi stock si possono ottenere buone temp...cambiare dissi nn'è necessario a meno ke nn si voglia spremere ogni mhz dalla gpu e/o avere il max silenzio anke in load e in quel caso la scelta è praticamente obbligata verso l'HR03+ (il VF1000 è ben distante dal dissi della ThermalRight e fa poco meglio del dissi stock ben ottimizzato)...
...io inizalmente pensavo d cambiarlo con l'HR03+ (anke xkè avevo usato l'HR03 su R600 ed ero rimasto molto soddisfatto dalle performance ke son veramente eccezzionali...su una HD2900XT a 864mhz avevo 48/50° in LOAD con una 92mm a 1600rpm) ma poi ho pensato ke dei 15/18° d guadagno ke m'avrebbe offerto nn me ne facevo grankè e ke a livello estetico il dissi stock mi piace molto d + ed ho preferito lasciar stare...ciao
Ciao!
Allora, per il momento preferirei evitare di sostituire la pasta per vari motivi.
In particolare ho notato che il dissipatore è veramente bollente anche con questo freddo, imho il problema è innanzitutto di ventilazione (non del mio case certo), ho pensato di risolvere scoperchiando la vga: è pur vero che l'aria non seguira il percorso voluto però si potrebbe risolvere con questa:
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-191-1.htm
E' ovvio che non comprerò quella ma me la costruirò io con una coppia di ventole che generano alte pressioni.
Nel caso non dovesse funzionare amen:farò un intervento più radicale.
Ciao!
Allora, per il momento preferirei evitare di sostituire la pasta per vari motivi.
In particolare ho notato che il dissipatore è veramente bollente anche con questo freddo, imho il problema è innanzitutto di ventilazione (non del mio case certo), ho pensato di risolvere scoperchiando la vga: è pur vero che l'aria non seguira il percorso voluto però si potrebbe risolvere con questa:
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-191-1.htm
E' ovvio che non comprerò quella ma me la costruirò io con una coppia di ventole che generano alte pressioni.
Nel caso non dovesse funzionare amen:farò un intervento più radicale.
:confused: ma se scoperchi la vga poi avrai pur bisogno di un diss per la gpu e gli altri comp della scheda, mica puoi piazzarci due ventolozzi così e via :D
dario fgx
30-12-2007, 11:03
:confused: ma se scoperchi la vga poi avrai pur bisogno di un diss per la gpu e gli altri comp della scheda, mica puoi piazzarci due ventolozzi così e via :D
ma che divertente che sei!
Per chi m'hai preso? :muro:
Per scoperchiare intendevo togliere l'involucro di plastica e mettere a nudo i dissipatori!
ma che divertente che sei!
Per chi m'hai preso? :muro:
Per scoperchiare intendevo togliere l'involucro di plastica e mettere a nudo i dissipatori!
penso che con quella mossa non guadagnerai niente, spendi soldi..... e basta :fagiano:
piuttosto prendi subito un Thermalright HR03plus e sicuro al 100% del risultato. ;)
:cincin: ma che divertente che sei!
Per chi m'hai preso? :muro:
Per scoperchiare intendevo togliere l'involucro di plastica e mettere a nudo i dissipatori!
chiedo umilmente scusa :stordita: , ma a che ti serve? il problema non è mica il plasticozzo, ci vuole un diss coi contro..joni per avere un buon guadagno sulla ultra, altrimenti tanto vale lasciare tutto com'è. E' vero come dice iantikas che non si hanno dei miglioramenti iperbolici con l'hr03+, ma è un ottimo compromesso e vale comunque la modesta spesa e ottieni il massimo con il raffreddamento ad aria. C'è la sua differenza ad essere in full load a 52° piuttosto che a 80° e rotti, se poi vuoi di più bisogna per forza passare a un buon sistema a liquido, altri tipi di soluzioni ad aria secondo me non vale la pena considerarle.
BUON ANNO A TUTTI!!! :cincin:
Jammed_Death
30-12-2007, 16:01
ma il thermalright va sulla ultra? lo raccomandano fino a gtx
dario fgx
30-12-2007, 16:03
penso che con quella mossa non guadagnerai niente, spendi soldi..... e basta :fagiano:
piuttosto prendi subito un Thermalright HR03plus e sicuro al 100% del risultato. ;)
ciao mod fatta stamattina:
la scheda pci l'ho costuita io senza troppo perdere tempo, 2 ventole da 80mm una smartfan 2 ed una aeroccol controllate da ponziometro.
in full sono passato da 92° ad 80
in idle sto sui 54 contro i 74 di prima!
Molto soddisfatto, ma ragazzi mi rendo conto che è importante agire cnhe sui contatti dissy chip...avevate ragione anche voi!
ciao mod fatta stamattina:
la scheda pci l'ho costuita io senza troppo perdere tempo, 2 ventole da 80mm una smartfan 2 ed una aeroccol controllate da ponziometro.
in full sono passato da 92° ad 80
in idle sto sui 54 contro i 74 di prima!
Molto soddisfatto, ma ragazzi mi rendo conto che è importante agire cnhe sui contatti dissy chip...avevate ragione anche voi!
ma inffatti è in full load che devi guadagnare °C non in idle, 92°C mi sembrano tanti :confused:
Metti tutto il pc sotto liquido ;) ;)
dario fgx
30-12-2007, 16:17
ma inffatti è in full load che devi guadagnare °C non in idle, 92°C mi sembrano tanti :confused:
Metti tutto il pc sotto liquido ;) ;)
Ciao
molte rece(compresa quella di hwu) danno per la vga in full circa 96°C col dissy in configurazione originale; se vedi qualche pag dietro anche molti utenti in questo 3d parlano di temperature sul core superiori a 90°!
Personalmente ho guadagnato oltre 12°C e mi pare gia un buon inizio.
Circa l'idle non è vero che non è importante perchè la vga passa molto tempo della sua vita in idle, inoltre i fenomeni di trasporto (che sono quelle che poi possono distruggere l'integrato) hanno luogo a tutte le temperature.
Ad esempio molti produttori (enermax ad esemipo) propongono funzioni cool guard che tengono le ventole accese per aklcuni minuti dopo lo spegnimento del sistema: è molto importante tenere le temperature basse sempre anche quando non giochi!
Ciao
molte rece(compresa quella di hwu) danno per la vga in full circa 96°C col dissy in configurazione originale; se vedi qualche pag dietro anche molti utenti in questo 3d parlano di temperature sul core superiori a 90°!
Personalmente ho guadagnato oltre 12°C e mi pare gia un buon inizio.
Circa l'idle non è vero che non è importante perchè la vga passa molto tempo della sua vita in idle, inoltre i fenomeni di trasporto (che sono quelle che poi possono distruggere l'integrato) hanno luogo a tutte le temperature.
Ad esempio molti produttori (enermax ad esemipo) propongono funzioni cool guard che tengono le ventole accese per aklcuni minuti dopo lo spegnimento del sistema: è molto importante tenere le temperature basse sempre anche quando non giochi!
Infatti sono temp sopportabili dalla ultra, ma a default. Il problema è abbassare le temp per poter far dare qualcosina in più alla scheda, non tanto per evitare danni, perchè a meno di operazioni sciagurate le possibilità di distruzione dei componenti è molto remota. Per mia esperienza personale se vuoi avere un oc di una qualche importanza la temp di 54° che hai in idle dovresti averla in full, e per farlo ad aria al momento non vedo altra soluzione che l'hr03+ con una buona ventola. Guadagnere qualche grado è sempre bene, ma in termini pratici non cambia gran che.
Stavolta vado davvero! :D AUGURI! :cincin:
dario fgx
30-12-2007, 16:58
:cincin:
chiedo umilmente scusa :stordita: , ma a che ti serve? il problema non è mica il plasticozzo, ci vuole un diss coi contro..joni per avere un buon guadagno sulla ultra, altrimenti tanto vale lasciare tutto com'è. E' vero come dice iantikas che non si hanno dei miglioramenti iperbolici con l'hr03+, ma è un ottimo compromesso e vale comunque la modesta spesa e ottieni il massimo con il raffreddamento ad aria. C'è la sua differenza ad essere in full load a 52° piuttosto che a 80° e rotti, se poi vuoi di più bisogna per forza passare a un buon sistema a liquido, altri tipi di soluzioni ad aria secondo me non vale la pena considerarle.
BUON ANNO A TUTTI!!! :cincin:
Ciao!
Tranquillo non scusarti;)
Allora mi avete convinto per questo hr03 sempre che abbassi vermente di molto la temp in full
è della termalright?
dove lo vendono?
Circa lo scoperchiere io l'ho fatto perchè è evidente che se tutto il dissy brucia allora troppo calore staziona da quelle parti, per cui prima ancora di andare a mettere le mani sui contatti gpu dissy è meglio raffreddare adeguatamente il dissy, questo mi pare logico oltremodo, infatti sono passato da temp superiori a 90° in full ad 80° in full; ora riconosco che il problema è stato spostato nello scambio termico dissy-gpu mi seguite?
Ciao
molte rece(compresa quella di hwu) danno per la vga in full circa 96°C col dissy in configurazione originale; se vedi qualche pag dietro anche molti utenti in questo 3d parlano di temperature sul core superiori a 90°!
Personalmente ho guadagnato oltre 12°C e mi pare gia un buon inizio.
Circa l'idle non è vero che non è importante perchè la vga passa molto tempo della sua vita in idle, inoltre i fenomeni di trasporto (che sono quelle che poi possono distruggere l'integrato) hanno luogo a tutte le temperature.
Ad esempio molti produttori (enermax ad esemipo) propongono funzioni cool guard che tengono le ventole accese per aklcuni minuti dopo lo spegnimento del sistema: è molto importante tenere le temperature basse sempre anche quando non giochi!
Io per stare nel sicuro l'ho messa a liquido :D max 42°C
dario fgx
30-12-2007, 17:18
Infatti sono temp sopportabili dalla ultra, ma a default. Il problema è abbassare le temp per poter far dare qualcosina in più alla scheda, non tanto per evitare danni, perchè a meno di operazioni sciagurate le possibilità di distruzione dei componenti è molto remota. Per mia esperienza personale se vuoi avere un oc di una qualche importanza la temp di 54° che hai in idle dovresti averla in full, e per farlo ad aria al momento non vedo altra soluzione che l'hr03+ con una buona ventola. Guadagnere qualche grado è sempre bene, ma in termini pratici non cambia gran che.
Stavolta vado davvero! :D AUGURI! :cincin:
Ciao Marco vai ed auguri pure a te!
Io non voglio tentare oc per il momento anche perchè devo salire oltre i 3300MHz del mio cdd prima di sfruttare al meglio la vga però non sono daccordo sulla questione delle temperature:
Ho avuto una 6800GT che improvvisamente mori' senza mai essere stata clockata o modificata ed ha sempre avuto temperature nella norma; inoltre mi è capitato di leggere qualcosa sui fenomeni di trasporto che si innescano a certe temperature e che possono rovinare le connessione elettriche nell'integrato; ritengo che nvidia non sappia realmente dire guardate che questa vga ad 85° in full vi dura un minimo di 3 anni perchè lei 3 anni a girare non ce l'ha tenuta!
Ho una vga che mi costa un botto (anche se presa usata) e vorrei salvguardarla al meglio)!
dario fgx
30-12-2007, 17:19
Io per stare nel sicuro l'ho messa a liquido :D max 42°C
spesa da sostenere?
Dobermann75
30-12-2007, 17:22
spesa da sostenere?
serbatoio, pompa, tubi, waterblock, scambiatore....
almeno un 200euri per un lavoro decente.
Ciao
P.S> io il mio Thermalright l'ho rivenduto settimana scorsa... adesso mi son venduto anche la ultra ;) e settimana prox dovrei ricevere o la xfx8800gts512
o la evga oc 8800gts 512mb e poi vado di overclock... sono convinto che le temperature raggiunte dalla ultra non le rivedro' piu'... :sofico: i soldi che prendo me li tengo per il prossimo upgrade a G100 oppure per sostituire nuovamente la mobo con una avente il chipset nv780s e mi faccio uno sli di gts...
ciao
spesa da sostenere?
se prendi pezzi usati (che tanto vanno benissimo) te la cavi con poco..
dipende quanti pezzi vuoi raffreddare...
Dobermann75
30-12-2007, 17:29
se prendi pezzi usati (che tanto vanno benissimo) te la cavi con poco..
dipende quanti pezzi vuoi raffreddare...
non sono facili da trovare... messi bene, mi son fatto settimana scorsa un mezzo preventivo per un bell'impiantone a liquido...
con WB x cpu e VGA + un radiatore a 2 ventole + una pompa con serbatoio e un apnnellino forntale per la gestione del sistema... mi sono venuti fuori 400-450euri...
io preferisco lasciare stare e andare avanti ad aria...
dario fgx
30-12-2007, 17:40
in ogni caso max posso spendere altri 50€ non di più
sto hr dove lo trovo?
non sono facili da trovare... messi bene, mi son fatto settimana scorsa un mezzo preventivo per un bell'impiantone a liquido...
con WB x cpu e VGA + un radiatore a 2 ventole + una pompa con serbatoio e un apnnellino forntale per la gestione del sistema... mi sono venuti fuori 400-450euri...
io preferisco lasciare stare e andare avanti ad aria...
Ma te 6 fuori :D 450€!
basta che ti prendi 2 wb+1radiatore+1 pompa+tubi e spendi meno della metà, la vasca non ti serve, basta fare un rabbocco ogni tanto....
hai visto su LunasioCooling??
Iantikas
30-12-2007, 17:46
Ciao!
Tranquillo non scusarti;)
Allora mi avete convinto per questo hr03 sempre che abbassi vermente di molto la temp in full
è della termalright?
dove lo vendono?
Circa lo scoperchiere io l'ho fatto perchè è evidente che se tutto il dissy brucia allora troppo calore staziona da quelle parti, per cui prima ancora di andare a mettere le mani sui contatti gpu dissy è meglio raffreddare adeguatamente il dissy, questo mi pare logico oltremodo, infatti sono passato da temp superiori a 90° in full ad 80° in full; ora riconosco che il problema è stato spostato nello scambio termico dissy-gpu mi seguite?
se vuoi aumentare l'oc cmq devi scendere d parekki gradi...tipo 50/55° in load...
...io x es. nonostante, ottimizzando dissi stock e ricircolo, sia passato sul core da circa 90° in load a circa 74° in load nn ho guadagnato niente nè sul core nè sugli shader mentre sulle mem, passando da circa 70° a circa 54°, ho preso 30mhz e ora le tengo a 1161 mhz...
...ma cmq anke se metti l'HR03+ nn pensare d ottenere grossi miglioramenti...anke tenendo il core a 50° o poco +, rispetto al dissi stock guadagnerai giusto un 30mhz sul core e 50mhz sugli shader...e con molta probabilità nn avrai nessun miglioramento sulle mem...
...x questo ho avitato d prenderlo...tanto il livello d rumore ke ho col dissi stock lo ritengo accettabile (dato ke in idle nn lo sento e in load cmq nn'è eccessivo) e x il solo aumento d freq. in oc nn ne vale la pena dato ke è tale ke porta differenze visibili solo nei bench...
...ne può valere la pena solo se vuoi ridurne il rumore in load e al tempo stesso ottenere cmq buone temp...ciao
Alla fine cmq non so quanto ne vale la pena spendere soldi per raffreddare la vga, tanto non si sale se non si fanno modifiche per dare piu voltaggi, è solo uno sfizio... è roba da malati di mente, e io un po lo sono :D :D
dario fgx
30-12-2007, 17:55
se vuoi aumentare l'oc cmq devi scendere d parekki gradi...tipo 50/55° in load...
...io x es. nonostante, ottimizzando dissi stock e ricircolo, sia passato sul core da circa 90° in load a circa 74° in load nn ho guadagnato niente nè sul core nè sugli shader mentre sulle mem, passando da circa 70° a circa 54°, ho preso 30mhz e ora le tengo a 1161 mhz...
...ma cmq anke se metti l'HR03+ nn pensare d ottenere grossi miglioramenti...anke tenendo il core a 50° o poco +, rispetto al dissi stock guadagnerai giusto un 30mhz sul core e 50mhz sugli shader...e con molta probabilità nn avrai nessun miglioramento sulle mem...
...x questo ho avitato d prenderlo...tanto il livello d rumore ke ho col dissi stock lo ritengo accettabile (dato ke in idle nn lo sento e in load cmq nn'è eccessivo) e x il solo aumento d freq. in oc nn ne vale la pena dato ke è tale ke porta differenze visibili solo nei bench...
...ne può valere la pena solo se vuoi ridurne il rumore in load e al tempo stesso ottenere cmq buone temp...ciao
Ciao
ripeto: nn mi interessa oc
p.s.: quale programme usate per monitorare le temp?
dario fgx
30-12-2007, 18:44
ma nn mi da le temp delle ram
ma nn mi da le temp delle ram
non si possono monitorare penso, con nessun software..
dario fgx
30-12-2007, 18:56
quindi vado di termometro?
Dobermann75
30-12-2007, 19:10
Ma te 6 fuori :D 450€!
basta che ti prendi 2 wb+1radiatore+1 pompa+tubi e spendi meno della metà, la vasca non ti serve, basta fare un rabbocco ogni tanto....
hai visto su LunasioCooling??
ot on
Lol... io quando faccio le cose... le faccio per bene!
adesso mi cerco il preventivo e ti dico cosa volevo montare :D
ot off
@dario : il thermalright ad esempio lo trovi da drako, oppure fai una ricerca con trovaprezzi e kelkoo.
ciao
quindi vado di termometro?
Si, mettigli anche una supposta :ciapet: :D
Iantikas
31-12-2007, 10:42
rivatuner d def legge solo il core ma basta abilitare il plug-in adatto ke legge anke ambiente/mem e rotazione giri ventola (poi se si vuole puoi abilitarne anke altri x monitorare altre cose tipo occupazione della mem video locale e nn locale, occupazione file d paging e mem d sistema, temp e occupazione cpu, framerate, etc etc)...
...x abilitarli apri il monitoring vai su setup e poi premi su plug-in...e metti il segno d spunta su quelli ke t'interessano...ciao
dario fgx
31-12-2007, 11:16
rivatuner d def legge solo il core ma basta abilitare il plug-in adatto ke legge anke ambiente/mem e rotazione giri ventola (poi se si vuole puoi abilitarne anke altri x monitorare altre cose tipo occupazione della mem video locale e nn locale, occupazione file d paging e mem d sistema, temp e occupazione cpu, framerate, etc etc)...
...x abilitarli apri il monitoring vai su setup e poi premi su plug-in...e metti il segno d spunta su quelli ke t'interessano...ciao
Ciao ho trovato i plug in per la temp ambiente ma non quello per la temp memoria
dario fgx
31-12-2007, 11:42
grazie a dobermann ed a iantiko per i preziosi consigli
p.s.:
in cod4 la vga scoperchiata sul core mi da max 77° contro gli 80 di atitool!
Io per stare nel sicuro l'ho messa a liquido :D max 42°C
Si ma in idle...non mi dire che hai 42° in full load con la Ultra a 720 mhz perchè é impossibile con un impianto a liquido...a meno che non tieni il case sul terrazzo:asd:...ciaoo;)
Si ma in idle...non mi dire che hai 42° in full load con la Ultra a 720 mhz perchè é impossibile con un impianto a liquido...a meno che non tieni il case sul terrazzo:asd:...ciaoo;)
se io ad aria sono intorno ai 40° (hr03+) credo proprio che spruz a 42° sia in full, non è per niente impossibile a liquido. :D
fdadakjli
02-01-2008, 14:30
Si ma in idle...non mi dire che hai 42° in full load con la Ultra a 720 mhz perchè é impossibile con un impianto a liquido...a meno che non tieni il case sul terrazzo:asd:...ciaoo;)
dipende a che temp ha l'acqua... ;)
io a liquido a quella freq in questo momento sono a 13-14°c idle/18-19°c full...acqua sui 7/8°c...temp ambiente sui 23/24°c :)
dipende a che temp ha l'acqua... ;)
io a liquido a quella freq in questo momento sono a 13-14°c idle/18-19°c full...acqua sui 7/8°c...temp ambiente sui 23/24°c :)
No scusami non ti avevo considerato perché hai l'iced400, per cui sei fuori concorso:D ...
@marko66
ad aria con l'hr3+ a 40° in idle é un ottima temperatura ma poi il tuo delta in full load é più alto...
42° gradi in full load, ma io non parlo del
3dmark06 ma dopo un'ora di gioco di crysis, a meno che non si abbia un refrigeratore come nel caso di Delly, con la frequenza della gpu a 720 mhz
é assolutamente impossibile a meno che la temperatura ambiente sia intorno ai 10°:asd: ...ciaoo;)
Dobermann75
02-01-2008, 15:46
No scusami non ti avevo considerato perché hai l'iced400, per cui sei fuori concorso:D ...ad aria con l'hr3+ a 40° in idle é un ottima temperatura ma poi il tuo delta in full load é più alto...
@marko66
42° gradi in full load, ma io non parlo del
3dmark06 ma dopo un'ora di gioco di crysis, a meno che non si abbia un refrigeratore come nel caso di Delly, con la frequenza della gpu a 720 mhz
é assolutamente impossibile a meno che la temperatura ambiente sia intorno ai 10°:asd: ...ciaoo;)
HEHE ora che ho rimesso il dissi stock... mi sta' venendo voglia di mettere il case fuori sul terrazzo... di sicuro col freddo che fa la temperatura delle mia ultra dovrebbe scendere :D
CIAO ragazzi, io con il dissi stock e ventola impostata al 100% in full load ottengo una temperatura massima di 74gradi dopo 1 ora di atitool test.
La terna di valori assolutamnte stabili che sono riuscito ad ottenere e':
675mhz per il core
2304mhz per le ram
1674mhz per gli shaders
Per benchare sono riuscito a chiudere 3dmark anche con
702mhz per il core
2376mhz per le ram
1728mhz per gli shaders
devo dire che la differenza prestazionale si nota specie se si alza il core, ma come faccio ad overcloccare di piu?
Devo mettere il raffreddamento a liquido? io ero intenzionato ad un raserator xt della zalman per raffreddare cpu e vga oppure mi consigliate un ottimo dissipatore ad aria?
PS: ne vale la pena? anche in vista dell'uscita della 9800 a marzo?
Tra i dissipatori ad aria a quanto ho capito il migliore e' questo:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800 me lo confermate?
Thermaltake DuOrb di questo cosa ne pensate? aspetto risposte grazie mille!!!
Ho una 8800ultra asus sul sito ho visto che c'è un aggiornamento bios che ne pensate? và fatto o no?
se nn ti da problemi ki te lo fa fare...
No scusami non ti avevo considerato perché hai l'iced400, per cui sei fuori concorso:D ...
@marko66
ad aria con l'hr3+ a 40° in idle é un ottima temperatura ma poi il tuo delta in full load é più alto...
42° gradi in full load, ma io non parlo del
3dmark06 ma dopo un'ora di gioco di crysis, a meno che non si abbia un refrigeratore come nel caso di Delly, con la frequenza della gpu a 720 mhz
é assolutamente impossibile a meno che la temperatura ambiente sia intorno ai 10°:asd: ...ciaoo;)
il mio delta in full load è certamente più alto di un raffr a liquido ma è molto più basso di altre soluzioni ad aria. col diss in stock il delta idle/full era in torno ai 25°= 65@90, con l'hr03+ intorno ai 15°= 40@55 (con ventola ad alta portata), quindi non posso lamentarmi, come poi ho sempre detto l'hr03+ è solo un compromesso, non una soluzione per avere oc estremi ;)
per quanto riguarda le temp non le rilevo certo con i bench :D , ma non dovrebbe nemmeno essere necessaria un'ora di crysis per avere la max temp perchè dopo qualche minuto di pieno carico, raggiunto l'equilibrio termico, la temp non cambia più di tanto.
CIAO ragazzi, io con il dissi stock e ventola impostata al 100% in full load ottengo una temperatura massima di 74gradi dopo 1 ora di atitool test.
La terna di valori assolutamnte stabili che sono riuscito ad ottenere e':
675mhz per il core
2304mhz per le ram
1674mhz per gli shaders
Per benchare sono riuscito a chiudere 3dmark anche con
702mhz per il core
2376mhz per le ram
1728mhz per gli shaders
devo dire che la differenza prestazionale si nota specie se si alza il core, ma come faccio ad overcloccare di piu?
Devo mettere il raffreddamento a liquido? io ero intenzionato ad un raserator xt della zalman per raffreddare cpu e vga oppure mi consigliate un ottimo dissipatore ad aria?
PS: ne vale la pena? anche in vista dell'uscita della 9800 a marzo?
Tra i dissipatori ad aria a quanto ho capito il migliore e' questo:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800 me lo confermate?
Thermaltake DuOrb di questo cosa ne pensate? aspetto risposte grazie mille!!!
non credo che l'atitool sia la soluzione migliore per testare la max temp di esercizio o la sabilità :D prova a tenerla un pò sotto crysis o qualcosa di simile ad alte risoluzioni e con filtri su high o very high.
Per fare oc spinti sulla ultra ad aria non ottieni più di tanto, le temp riesci ad abbassarle parecchio con un buon diss ma non abbastanza per essere stabile oltre i 700, perchè per farlo bisognerebbe non superare i 50° in full, quindi non c'è altra strada del liquido o altri sistemi xcooling :sofico:
Per quanto riguarda il miglior diss credo che sia ancora l'hr03+ (ovviamente se affiancato da un'ottima ventola) :D
il mio delta in full load è certamente più alto di un raffr a liquido ma è molto più basso di altre soluzioni ad aria. col diss in stock il delta idle/full era in torno ai 25°= 65@90, con l'hr03+ intorno ai 15°= 40@55 (con ventola ad alta portata), quindi non posso lamentarmi, come poi ho sempre detto l'hr03+ è solo un compromesso, non una soluzione per avere oc estremi ;)
per quanto riguarda le temp non le rilevo certo con i bench :D , ma non dovrebbe nemmeno essere necessaria un'ora di crysis per avere la max temp perchè dopo qualche minuto di pieno carico, raggiunto l'equilibrio termico, la temp non cambia più di tanto.
Si si ne avevamo già parlato...in assoluto é la miglior soluzione ad aria anche se dubito molto che nel periodo primavera/estate tu abbia in full load 55°...
per il discorso dell'equilibrio termico non basta qualche minuto perché a pc
appena accesso e a seconda della quantità del liquido prima che il liquido
stesso vada in temperatura stabilmente può impiegare anche diverse ore(nel caso di taniche da 30 litri e oltre, e qui ci sono persone che ne hanno anche di più grosse)..ciaoo;)
PS:scusami ma mi ero dimenticato di risponderti sull'equilibrio termico ad aria...sei proprio sicuro, se hai overvoltato cpu,northbridge,southbridge etc. che dopo qualche minuto hai già la temperatura di picco?Prova a giocare con rivatuner
in background con il server che ti mostra costantemente le temperature.
Si si ne avevamo già parlato...in assoluto é la miglior soluzione ad aria anche se dubito molto che nel periodo primavera/estate tu abbia in full load 55°...
per il discorso dell'equilibrio termico non basta qualche minuto perché a pc
appena accesso e a seconda della quantità del liquido prima che il liquido
stesso vada in temperatura stabilmente può impiegare anche diverse ore(nel caso di taniche da 30 litri e oltre, e qui ci sono persone che ne hanno anche di più grosse)..ciaoo;)
PS:scusami ma mi ero dimenticato di risponderti sull'equilibrio termico ad aria...sei proprio sicuro, se hai overvoltato cpu,northbridge,southbridge etc. che dopo qualche minuto hai già la temperatura di picco?Prova a giocare con rivatuner
in background con il server che ti mostra costantemente le temperature.
azz non ho considerato piscine olimpioniche come vasche per l'impianto a liq! :D ...come non detto
uso spesso per le prove il serv di rivatuner e nel giro di qualche minuto raggiungo la temp max della vga. cpu, nb e compagnia sono sempre overvoltati.
p.s.: i dati sulle temp che ho riportato servono per far vedere la diff tra le 2 differenti situazioni di dissipazione, chiaro che se la temp ambiente aumenta anche loro aumenteranno :fagiano:
azz non ho considerato le piscine olimpioniche come vasche per l'impianto a liq! :D ...come non detto
uso spesso per le prove il serv di rivatuner e nel giro di qualche minuto raggiungo la temp max della vga. cpu, nb e compagnia sono sempre overvoltati.
p.s.: i dati sulle temp che ho riportato servono per far vedere la diff tra le 2 differenti situazioni di dissipazione, chiaro che se la temp ambiente aumenta anche loro aumenteranno :fagiano:
:asd: ...si in effetti ad aria non é che ci voglia molto a raggiungere i picchi..
ciaoo;)
mariovit.84
04-01-2008, 01:12
Salve ragazzi, io sto giocando ad un gioco (Aquadelic GT) che prima andava a meraviglia, adesso va a scatti con la stessa risoluzione, cosa può essere successo?
La temperatura della scheda a riposo è di 55° e in gioco sui 78°...
I fps durante il gioco superano i 170, quindi è strano che scatta, cosa è successo?
Prima non mi dava questo problema, stesso gioco e stessa risoluzione senza overclock......
Può dipendere dalla scheda madre o dal processore?
Io cmq non penso....
Aiutatemi voi per favore
Salve ragazzi, io sto giocando ad un gioco (Aquadelic GT) che prima andava a meraviglia, adesso va a scatti con la stessa risoluzione, cosa può essere successo?
La temperatura della scheda a riposo è di 55° e in gioco sui 78°...
I fps durante il gioco superano i 170, quindi è strano che scatta, cosa è successo?
Prima non mi dava questo problema, stesso gioco e stessa risoluzione senza overclock......
Può dipendere dalla scheda madre o dal processore?
Io cmq non penso....
Aiutatemi voi per favore
sei sicuro che per il termine "scatta" intendi rallentamenti causati da bassi fps?
sicuro che non confondi lo swap o lo stuttering con il calo fps ?
non puo essere causato dal processore che non ce la fa, xkè cmq ammesso che tu sia in cpu limited (cosa ovvia con qualsiasi processore in commercio abbinato a questa vga), mettendo le massime risoluzioni non deve neanke azzardarsi a scattare , infatti tu dici di visualizzare 170fps.
Per cui credo che si tratti di swap, o meglio ancora stuttering.
- come sei messo a drivers?
- utilizzo eccessivo della cpu della ram o degli hd?! riscaldamenti strani?!
se hai un dual core e uno dei due core durante il gioco sale al 100% ed entrambi non restano stabili sulla quasi stessa percentuale, significa che hai problemi legati alla cpu, riscaldamenti, oppure driver non installati di questa, (dual core optimizer (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp))
Per problemi legati allo stuttering leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527956)
Ho una 8800ultra asus sul sito ho visto che c'è un aggiornamento bios che ne pensate? và fatto o no?
se nn ti da problemi ki te lo fa fare...
Ma che li fanno a fare ? se hanno problemi non li hanno tutte?
Ma che li fanno a fare ? se hanno problemi non li hanno tutte?
No, non è detto. In particolare le revision dei BIOS possono correggere problemi di compatibilità con alcune schede madri, se la tua scheda madre ha sempre funzionato bene con la scheda video non hai motivo di aggiornare il BIOS. Discorso diverso se vuoi overcloccare: esistono dei BIOS che impostano timings più o meno aggressivi sulle memorie, e altri che variano il rapporto tra frequenza Shaders e frequenza GPU. Sicuramente è comodo poter impostare delle frequenze modificando il BIOS, flasharlo e non doverle ogni volta caricare da RivaTuner (ammettendo che si formatti spesso o che si cambino spesso i drivers, altrimenti RivaTuner va benissimo).
Cambiare il BIOS in ogni caso è un'operazione pericolosa, da fare solo se si accetta di correre il rischio, in caso di problemi durante il flash si rischia di rovinare la scheda.
mariovit.84
04-01-2008, 13:07
sei sicuro che per il termine "scatta" intendi rallentamenti causati da bassi fps?
sicuro che non confondi lo swap o lo stuttering con il calo fps ?
non puo essere causato dal processore che non ce la fa, xkè cmq ammesso che tu sia in cpu limited (cosa ovvia con qualsiasi processore in commercio abbinato a questa vga), mettendo le massime risoluzioni non deve neanke azzardarsi a scattare , infatti tu dici di visualizzare 170fps.
Per cui credo che si tratti di swap, o meglio ancora stuttering.
- come sei messo a drivers?
- utilizzo eccessivo della cpu della ram o degli hd?! riscaldamenti strani?!
se hai un dual core e uno dei due core durante il gioco sale al 100% ed entrambi non restano stabili sulla quasi stessa percentuale, significa che hai problemi legati alla cpu, riscaldamenti, oppure driver non installati di questa, (dual core optimizer (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp))
Per problemi legati allo stuttering leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527956)
Io ho vista32bit e la ram durante i giochi non mi sembra che sia al 100%...
I driver di cosa? Se dici della scheda video ho gli ultimi scaricati dal sito nvidia.
Ho provato con rivatuner a vedere se i core stanno allo stesso livello durante il gioco e a volte uno va a 30% l'altro 70%, poi 40% e 75%, e spesso sembrano uguali 80%-80%, ma non al 100%....
Io ho un E6850 3.0GHZ e i driver non li ho installati perchè non esistono. Quelli che mi hai indicato sopra sono amd no intel, vanno bene lo stesso?
Per quanto riguarda le temprature della scheda video sto a 55° con il computer a riposo, quando gioco sale massimo 78° con crysis.... Può essere dato dalle temperature?
Il resto dei driver li ho installati tutti..
P.S. A volte sembra andare bene, ma la maggior parte delle volte va a scatti...
Dammi una mano per favore
No, non è detto. In particolare le revision dei BIOS possono correggere problemi di compatibilità con alcune schede madri, se la tua scheda madre ha sempre funzionato bene con la scheda video non hai motivo di aggiornare il BIOS. Discorso diverso se vuoi overcloccare: esistono dei BIOS che impostano timings più o meno aggressivi sulle memorie, e altri che variano il rapporto tra frequenza Shaders e frequenza GPU. Sicuramente è comodo poter impostare delle frequenze modificando il BIOS, flasharlo e non doverle ogni volta caricare da RivaTuner (ammettendo che si formatti spesso o che si cambino spesso i drivers, altrimenti RivaTuner va benissimo).
Cambiare il BIOS in ogni caso è un'operazione pericolosa, da fare solo se si accetta di correre il rischio, in caso di problemi durante il flash si rischia di rovinare la scheda.
ben detto...ho evitato di spiegargli tutto a dettaglio xkè mi rompo le @@
Ma che li fanno a fare ? se hanno problemi non li hanno tutte?
Se io prendessi la tua vga (che a te non da problemi) e l amonto sul mio pc (quindi sulla mia mobo) è probabile che inizia a scazzarmi e darmi problemi, perchè puo capitare (come ti ha gia in modo piu tecnico detto VitOne) che il bios della tua vga abbia un bug che va a creare conflitti con determinate mobo o altro hardware,e con altre invece va a meraviglia.
Questo non significa che la tua vga è rotta o ha problemi, ma significa che (a causa del suo bios) gli stanno sulle @@ certe mobo, ma se nella sua lista di antipatia non c'è la tua mobo, x quale motivo devi riskiare di flashare il bios cn il riskio che al reboot la vga deceda ?
Queste sn sempre decisioni invasive che si prendono quando proprio non puoi farne a meno (es la tua mobo è nella lista delle antipatie della tua vga) ;)
ciao
Io ho vista32bit e la ram durante i giochi non mi sembra che sia al 100%...
I driver di cosa? Se dici della scheda video ho gli ultimi scaricati dal sito nvidia.
Ho provato con rivatuner a vedere se i core stanno allo stesso livello durante il gioco e a volte uno va a 30% l'altro 70%, poi 40% e 75%, e ogni tanto sembrano uguali....
Io ho un E6850 3.0GHZ e i driver non li ho installati perchè non esistono. Quelli che mi hai indicato sopra sono amd no intel, vanno bene lo stesso?
Il resto dei driver li ho installati tutti
Dammi una mano per favore
no nn vanno bene quelli, (credevo avessi un amd :P)
cmq i core si comportano bene, anke se variano è normale, l'importante è che uno nn lavori al 100% fisso e l'altro faccia la vacca...
mi sa tanto che si tratta allora di una forma di incompatibilità del gioco con vista, o che cmq a causa di un qualcosa il tuo hardware interagisce male (cn questo game) in vista...hai provato a farlo girare su xp?
grazie a tutti molto esaustivi
dipende a che temp ha l'acqua... ;)
io a liquido a quella freq in questo momento sono a 13-14°c idle/18-19°c full...acqua sui 7/8°c...temp ambiente sui 23/24°c :)
non rischi condensa??
dario fgx
04-01-2008, 21:45
Ma che li fanno a fare ? se hanno problemi non li hanno tutte?
falsissimo!
i problemi di incompatibilità sono spesso risolti da nuovi bios (o firmware per altri tipi di schede di espansione)
avalon75
04-01-2008, 22:28
11.800 pti al 3d 06 col pc in sign in default è normale??:mbe:
zanca.racing
04-01-2008, 22:35
Che merxa!!!....ahahaahaha:D :D :D :D :D
Scherzo.....
Beh mica tanto....mi sa un pò basso......
Ciao!
11.800 pti al 3d 06 col pc in sign in default è normale??:mbe:
Tutto in reglola invece..;) 100P in o in meno...
mariovit.84
04-01-2008, 23:03
ben detto...ho evitato di spiegargli tutto a dettaglio xkè mi rompo le @@
non vanno bene quelli, (credevo avessi un amd :P)
cmq i core si comportano bene, anke se variano è normale, l'importante è che uno nn lavori al 100% fisso e l'altro faccia la vacca...
mi sa tanto che si tratta allora di una forma di incompatibilità del gioco con vista, o che cmq a causa di un qualcosa il tuo hardware interagisce male (cn questo game) in vista...hai provato a farlo girare su xp?
no, cmq so solo che prima andava a meraviglia su vista, adesso che ho cambiato scheda madre, ce ne ho messo una molto meglio la asus Maximux FOrmula, prima avevo una gigabite da 30€......
Non mi dire che è quello senno mi sparo 300€, poi è impossibile, per il resto va meglio....
no, cmq so solo che prima andava a meraviglia su vista, adesso che ho cambiato scheda madre, ce ne ho messo una molto meglio la asus Maximux FOrmula, prima avevo una gigabite da 30€......
Non mi dire che è quello senno mi sparo 300€, poi è impossibile, per il resto va meglio....
Hai formattato con la nuova main? se è no fallo ;) altrimenti prova a rimettere driver main+vga e directx...
mariovit.84
05-01-2008, 00:01
Hai formattato con la nuova main? se è no fallo ;) altrimenti prova a rimettere driver main+vga e directx...
formattazione e installazione driver già fatto, le directx10 stanno già installate con vista, cosa dovrei fare riinstallarle???
Potrebbero essere quelle, se si da dove le scarico.....
formattazione e installazione driver già fatto, le directx10 stanno già installate con vista, cosa dovrei fare riinstallarle???
Potrebbero essere quelle, se si da dove le scarico.....
http://www.pctuner.net/news/6809/DirectX10_upgrade_/
guarda sto scaricando aquadelic gt (xkè tra le altre cose sembra carino)
domani lo installo e lo provo cosi vediamo come si comporta cn la mia conf...
cmq secondo me è qualcosa software che infastidisce il gioco, e secondo me è legato all'arkitettura vista...
ma xcaso haiun sata-raid?
fdadakjli
05-01-2008, 08:40
non rischi condensa??
è tutto coibentato per sicurezza... :asd:
dario fgx
05-01-2008, 19:33
Ragazzi seguento il vostro consiglio sono corso a compare l'ultimo hr-03 plus rimasto dal drago; ora però mi viene un dubbio:ome si monta?
Ho visto che alcuni lo montano in modod che la parte alettata resti sul retro della vga, ain altre immagini ho visto che invece sta davanti:confused: :confused:
Se le alette devono andare dietro sulla mia mobo si schiantano con le ram!
Ragazzi seguento il vostro consiglio sono corso a compare l'ultimo hr-03 plus rimasto dal drago; ora però mi viene un dubbio:ome si monta?
Ho visto che alcuni lo montano in modod che la parte alettata resti sul retro della vga, ain altre immagini ho visto che invece sta davanti:confused: :confused:
Se le alette devono andare dietro sulla mia mobo si schiantano con le ram!
dipende come sei messo con gli altri componenti, se hai gli slot pci occupati e dal tipo di case. io l'ho montata in modo classico col diss dalla parte degli slot pci che nel mio caso sono liberi. stando ai test, montato in questo modo ha una resa leggermente superiore ;)
dario fgx
06-01-2008, 10:58
dipende come sei messo con gli altri componenti, se hai gli slot pci occupati e dal tipo di case. io l'ho montata in modo classico col diss dalla parte degli slot pci che nel mio caso sono liberi. stando ai test, montato in questo modo ha una resa leggermente superiore ;)
ah si leggendo meglio una rece ho capito pure io che puoi metterlo come vuoi.
Cmq io sul retro nn lo potrei mai mettere, però mi chiedo io oltre allo slot occupato dalla vga (quindi 1 solo per la vga senza dissy) ho altri 2 slot liberi, poi la scheda audio e poi il controller scsi, in pratica voglio sapere:sto bestione+ ventola ci va in 3 slot pci?
dario fgx
06-01-2008, 11:11
quest foto mi ha spaventato
http://img523.imageshack.us/img523/2815/dsc00856ws5.jpg
però mi sono accorto di avere molto più spazio io; inoltre mi pare di ricordare che lo xaserIII consentisse di montare la mobo o più giu o più su per recuperare uno slot
Iantikas
06-01-2008, 11:32
quest foto mi ha spaventato
http://img523.imageshack.us/img523/2815/dsc00856ws5.jpg
però mi sono accorto di avere molto più spazio io; inoltre mi pare di ricordare che lo xaserIII consentisse di montare la mobo o più giu o più su per recuperare uno slot
con HR03 + ventola tra GPU, dissi e ventola ti servono in tutto 4 slot liberi...e poi x far pescare bene aria alla ventola è meglio ke anke il 5° sia libero o al max occupato da una skeda a basso profilo...
...io tenevo montato HR03 x R600 e x fortuna la commando mi permetteva d montare audio e wireless sopra la skeda dimodokè sotto era tutto libero...anke xkè è montandolo rivolto verso il basso ke si ottengono le migliori prestazioni (rivolto verso l'alto peggiorano sensibilmente, 4/5° in +)...ciao
dario fgx
06-01-2008, 11:45
con HR03 + ventola tra GPU, dissi e ventola ti servono in tutto 4 slot liberi...e poi x far pescare bene aria alla ventola è meglio ke anke il 5° sia libero o al max occupato da una skeda a basso profilo...
...io tenevo montato HR03 x R600 e x fortuna la commando mi permetteva d montare audio e wireless sopra la skeda dimodokè sotto era tutto libero...anke xkè è montandolo rivolto verso il basso ke si ottengono le migliori prestazioni (rivolto verso l'alto peggiorano sensibilmente, 4/5° in +)...ciao
Grazie, anche se devo dire che le tue informazioni mi lascino l'amaro in bocca: se non riesco a spostare la mobo potrei avere seri problemi!
Io ho visto che il dissy senza ventola richiede 38mm, metro alla mano questa è più piccola della dimensione di due slot, la ventola ne occupa un'altro; infatti anche dalla foto che ho trovato pare che l'ultimo slot in basso sia libero,, se l'effetto prospettico non inganna.Tieni conto che i 38mm li devi contare a partire dall'interno dello slot impegnato dalla scheda, sulla gpu quindi meno della metà del primo slot.
Adesso nn ha senso tanto il dissy è comprato e in un modo o nell'altro lo dovrò montare.
Circa la questione di far pescare alla ventola, ho una creative x-fi extreme gamer con soli 2mb, la circuiteria è poco complessa ed il pcb piccolino, la ventola pescherà benissimo anche con la creative di fianco.
Iantikas
06-01-2008, 13:10
Grazie, anche se devo dire che le tue informazioni mi lascino l'amaro in bocca: se non riesco a spostare la mobo potrei avere seri problemi!
Io ho visto che il dissy senza ventola richiede 38mm, metro alla mano questa è più piccola della dimensione di due slot, la ventola ne occupa un'altro; infatti anche dalla foto che ho trovato pare che l'ultimo slot in basso sia libero,, se l'effetto prospettico non inganna.Tieni conto che i 38mm li devi contare a partire dall'interno dello slot impegnato dalla scheda, sulla gpu quindi meno della metà del primo slot.
Adesso nn ha senso tanto il dissy è comprato e in un modo o nell'altro lo dovrò montare.
Circa la questione di far pescare alla ventola, ho una creative x-fi extreme gamer con soli 2mb, la circuiteria è poco complessa ed il pcb piccolino, la ventola pescherà benissimo anche con la creative di fianco.
infatti dissi e ventola rikiedono 3 slot...tra gpu, dissi e ventola in tutto ne servono 4 ed è meglio ke il 5°, nonostante sia possibile usarlo, rimanga libero (anke se, essendo dissi e ventola spostati verso l'esterno rispetto alla GPU, se usi una skeda a basso profilo nn gli crei problemi)...ciao
@ Iantikas: certo che quel Corsair deve essere proprio una forza della natura se con i suoi 620W riesce a reggere la Ultra overcloccata! :sofico:
dario fgx
06-01-2008, 15:34
@ Iantikas: certo che quel Corsair deve essere proprio una forza della natura se con i suoi 620W riesce a reggere la Ultra overcloccata! :sofico:
scusa ma quandi ampere da?
io ho l'infiniti con 56A combinati totali sulla +12V:bastano ad alimentare il motorino di avviamento di un'auto!
i requisiti della mia xfx sono 35A con ali da 550W
quest foto mi ha spaventato
http://img523.imageshack.us/img523/2815/dsc00856ws5.jpg
però mi sono accorto di avere molto più spazio io; inoltre mi pare di ricordare che lo xaserIII consentisse di montare la mobo o più giu o più su per recuperare uno slot
Ma non sarebbe molto meglio girato verso l'alto?:mbe:
dario fgx
06-01-2008, 15:39
Ma non sarebbe molto meglio girato verso l'alto?:mbe:
eh si ma non sono sicuro che ci entri:
considera che io ho il big typ della termaltake e le ocz reaper con heat spreader molto sporgente, anche spostandole il più possibile sugli ultimi slot, occupano comunque molto spazio ad una lunghezza pari a circa 3\4 della vga
Infatti nn capisco come mai su altro mobo nn hanno avuto questo problema montandolo al contrario...mi riguardo un pò meglio le immagini ma se prima nn mi arriva posso solo farneticare
Iantikas
06-01-2008, 16:29
scusa ma quandi ampere da?
io ho l'infiniti con 56A combinati totali sulla +12V:bastano ad alimentare il motorino di avviamento di un'auto!
i requisiti della mia xfx sono 35A con ali da 550W
50A sui +12v...cmq x come è config il pc lo sfrutto x metà o poco + (in load il sistema consumerà intorno ai 320/350W)...infatti la ventola anke in load alza a malapena i giri...
...lo sfruttavo molto d + prima quando usavo un pentium D sotto cella d peltier occato a 4.55ghz con 1.58v dove solo lui si pappava + d 250W...ciao
scusa ma quandi ampere da?
io ho l'infiniti con 56A combinati totali sulla +12V:bastano ad alimentare il motorino di avviamento di un'auto!
i requisiti della mia xfx sono 35A con ali da 550W
18A per ogni linea 12V... considerando che la ultra ne vuole 2 da 12V, sono in tutto 36A... anche a me sembrano pochini, eppure pare che regga addirittura 2 Ultra in SLI! :eek:
50A sui +12v...cmq x come è config il pc lo sfrutto x metà o poco + (in load il sistema consumerà intorno ai 320/350W)...infatti la ventola anke in load alza a malapena i giri...
...lo sfruttavo molto d + prima quando usavo un pentium D sotto cella d peltier occato a 4.55ghz con 1.58v dove solo lui si pappava + d 250W...ciao
Sei sicuro che siano 50 A ?!
dario fgx
06-01-2008, 16:44
50A sui +12v...cmq x come è config il pc lo sfrutto x metà o poco + (in load il sistema consumerà intorno ai 320/350W)...infatti la ventola anke in load alza a malapena i giri...
...lo sfruttavo molto d + prima quando usavo un pentium D sotto cella d peltier occato a 4.55ghz con 1.58v dove solo lui si pappava + d 250W...ciao
cioè tu hai misurato che la tua vga succhia 50A?
ragazzi mi serva il vostro aiuto :confused:
ho acquistato una 8800 ultra evga USATA e credo abbia qualche problema.
Con windows Vista appena istallato con hotfix Windows6.0-KB940105-x86, totalizzo al 3dmark06 solo 7548 punti così distribuiti:
sm 2913
hdr 2721
cpu 5093
i drivers sono i 169.25.
La mia config: Asus p5k-e wi-fi con quad 6600 a 3,6 ghz r.s e memorie corsair a 1000 mhz.
un'altra nomalia che rilevo è la temperatura: oltre 90° in full e ventola vga a palla. Potrebbe essere un problema di temperatura o qualche settaggio dei drivers che limita 3dmark? ho usato per il test le impostazioni predefinite.
Che faccio rispedisco al mittente?
Grazie per eventuali suggerimenti
dario fgx
06-01-2008, 16:58
ragazzi mi serva il vostro aiuto :confused:
ho acquistato una 8800 ultra evga USATA e credo abbia qualche problema.
Con windows Vista appena istallato con hotfix Windows6.0-KB940105-x86, totalizzo al 3dmark06 solo 7548 punti così distribuiti:
sm 2913
hdr 2721
cpu 5093
i drivers sono i 169.25.
La mia config: Asus p5k-e wi-fi con quad 6600 a 3,6 ghz r.s e memorie corsair a 1000 mhz.
un'altra nomalia che rilevo è la temperatura: oltre 90° in full e ventola vga a palla. Potrebbe essere un problema di temperatura o qualche settaggio dei drivers che limita 3dmark? ho usato per il test le impostazioni predefinite.
Che faccio rispedisco al mittente?
Grazie per eventuali suggerimenti
al solito controlla di avere i driver coi filtri su scelto dall'applicazione e controlla che anche nel bios sia tutto in ordine
la t5emperatura è la sua, specie se nn hai un case bena reato.
poi sotto vista nn ho idea ci che problemi possa dare
50A sui +12v...cmq x come è config il pc lo sfrutto x metà o poco + (in load il sistema consumerà intorno ai 320/350W)...infatti la ventola anke in load alza a malapena i giri...
:confused: :confused: :confused:
Ma non sono 18A su ogni linea 12V ?! :what:
Siamo sicuri che regge la Ultra? :stordita:
dario fgx
06-01-2008, 17:36
:confused: :confused: :confused:
Ma non sono 18A su ogni linea 12V ?! :what:
Siamo sicuri che regge la Ultra? :stordita:
Potrebbe essere che tu confondi i rami dell'alimentatore con le linee?
Potrebbe essere che tu confondi i rami dell'alimentatore con le linee?
Aspetta.... mi spieghi questa cosa? :mc: :confused:
dario fgx
06-01-2008, 18:02
Aspetta.... mi spieghi questa cosa? :mc: :confused:
Il discorso sarebbe molto più da approfondire, rimando per questi approfondimenti alla guida alla psu presente nella sezione edeguata di questo forum.
Io sarò molto breve (ed impreciso)
In pratica la questione delle linee separate è stata introdotta per rispettare delle specifiche intel(per nn trasportare troppa potenza su di una sola linea); molti produttori fanno credere che il lori ali abbia , ad esempio, 2 linee da +12V su ognuna delle quali possono essere trasportati (ad es.) 18A; in realtà essendo queste collegate(nella stragrande maggioranza dei casi) allo stesso secondario dell'unico trasformatore presente nell'ali, se dell'hw sta succhiando 18A su di una linea, molto probabilmente l'altra non potrà erogare altri 18A ad un'altro hw che li richiedesse.
Il mio infiniti da 650W ad esempio dichiara 2 linee da 28A ed 1 linea da 30A (solo per i 12v); in realtà l'alimentatore può erogare un massimo di 52A se tutte e tre le linee sono caricate.
Questo per chiarire sommariamente il discorso sulle linee.
Venendo a noi: sui 12V si trasporta corrente nn solo per la vga ma anche per la cpu e le varie altre periferiche come saprai); quando tu coleghi i 2 cavi pci-e dall'ali alle 2 connessia power della 8800Ultra, se sei stato accorto( o l'ali ti spiega espressamente come collegare una vga di simile portata ) ciascuno dei 2 cavi attinge ad una linea diversa da quella da cui attinge l'altro ma anche altri cavi uscenti dall'alimentatore stanno trasportando corrente sulla +12V: capisci dunque che il fatto che si stiano usando 2 cavi per alimentare la vga non vuol dire che si stiano usando SOLO 2 linee per alimentare la vga; Anche se cosi' fosse molti alimentatori non hanno la protezione da sovracorrente per cui potrebbe anche essere che ciascuna linea trasporti più dei 18A dichiarati.
ora non so bene come sia fatto l'ali di cui tu parli ma se vai sul sito jonnyguru trovi una recensione dell'ali di cui parli e ti spiegherai da solo (meglio di come ho fatto io) come se ha 3 o più linee da "soli" 18A non è comunque impossibilitato ad alimentare una 880 Ultra.
al solito controlla di avere i driver coi filtri su scelto dall'applicazione e controlla che anche nel bios sia tutto in ordine
la t5emperatura è la sua, specie se nn hai un case bena reato.
poi sotto vista nn ho idea ci che problemi possa dare
niente, continuo ad avere punteggi ridicoli :muro:
Il discorso sarebbe molto più da approfondire, rimando per questi approfondimenti alla guida alla psu presente nella sezione edeguata di questo forum.
Io sarò molto breve (ed impreciso)
In pratica la questione delle linee separate è stata introdotta per rispettare delle specifiche intel(per nn trasportare troppa potenza su di una sola linea); molti produttori fanno credere che il lori ali abbia , ad esempio, 2 linee da +12V su ognuna delle quali possono essere trasportati (ad es.) 18A; in realtà essendo queste collegate(nella stragrande maggioranza dei casi) allo stesso secondario dell'unico trasformatore presente nell'ali, se dell'hw sta succhiando 18A su di una linea, molto probabilmente l'altra non potrà erogare altri 18A ad un'altro hw che li richiedesse.
Il mio infiniti da 650W ad esempio dichiara 2 linee da 28A ed 1 linea da 30A (solo per i 12v); in realtà l'alimentatore può erogare un massimo di 52A se tutte e tre le linee sono caricate.
Questo per chiarire sommariamente il discorso sulle linee.
Venendo a noi: sui 12V si trasporta corrente nn solo per la vga ma anche per la cpu e le varie altre periferiche come saprai); quando tu coleghi i 2 cavi pci-e dall'ali alle 2 connessia power della 8800Ultra, se sei stato accorto( o l'ali ti spiega espressamente come collegare una vga di simile portata ) ciascuno dei 2 cavi attinge ad una linea diversa da quella da cui attinge l'altro ma anche altri cavi uscenti dall'alimentatore stanno trasportando corrente sulla +12V: capisci dunque che il fatto che si stiano usando 2 cavi per alimentare la vga non vuol dire che si stiano usando SOLO 2 linee per alimentare la vga; Anche se cosi' fosse molti alimentatori non hanno la protezione da sovracorrente per cui potrebbe anche essere che ciascuna linea trasporti più dei 18A dichiarati.
ora non so bene come sia fatto l'ali di cui tu parli ma se vai sul sito jonnyguru trovi una recensione dell'ali di cui parli e ti spiegherai da solo (meglio di come ho fatto io) come se ha 3 o più linee da "soli" 18A non è comunque impossibilitato ad alimentare una 880 Ultra.
Ti ringrazio; ora ho le idee un po' più chiare.
E quindi l' HX620W quanto eroga sui 12V? :stordita:
dario fgx
06-01-2008, 18:34
Ti ringrazio; ora ho le idee un po' più chiare.
E quindi l' HX620W quanto eroga sui 12V? :stordita:
ha 3 linee da 12V in teoria ognuna capacae di erogare 18A. combinate danno 50A che moltiplicate per 12V danno 600W ovvero oltre il 95% della potenza totale dell'ali.
Il corsair in questione ha il pcb di un seasonic ed ecco svelato il mistero:
Ciascuna linea non ha l'ocp (over current protection) per cui si può caricare ciascuna linea fino a 40A da 2 linee probabilmente puoi succhiarne 50 di Ampere!
Inoltre in questo ali potremmo avere un singolo rail a 12V:elettronicamente le linee non si sa se sono separate oppure no e nel migliore dei casi le linee +12v sarebbero 2 e non 3 come dichiarato.
Iantikas
06-01-2008, 19:31
il corsair HX620W a livello d PCB ha due attakki x i +12v...questi due attakki xò sono collegati e nn'è presente OCP quindi, aldilà delle specifike dikiarate ke vogliono 3 linee da 18A x un totale d 50A, in realtà ha un unica linea +12v da 50A il ke è un pregio piuttosto ke un difetto dato ke in tal modo nn si incorre nel pericolo d sovraccaricare una delle linee +12v...
...è stato uno dei primi...ora xò gran parte dei modelli o hanno una sola linea, o hanno + linee ma senza ocp, o hanno + linee con ocp ma con limite impostato ben oltre i 20A/240W delle specifike ATX (tipo x es. l'Infinity ke possiedi)...
...inoltre cmq una Ultra ha un consumo reale d circa 160W in full load (i 35A ke consiglia la nvidia son da intendersi come amperaggio ke deve avere l'ali x alimentare senza problemi l'intero pc comprensivo d Ultra, nn x la sola ultra) quindi finkè le si dedica una linea +12v quasi solo a lei o si divide il carico su + linee anke ali con ocp@20A come da specifike ATX riescono ad alimentarla senza problemi...
...ciao
dario fgx
06-01-2008, 19:41
il corsair HX620W a livello d PCB ha due attakki x i +12v...questi due attakki xò sono collegati e nn'è presente OCP quindi, aldilà delle specifike dikiarate ke vogliono 3 linee da 18A x un totale d 50A, in realtà ha un unica linea +12v da 50A il ke è un pregio piuttosto ke un difetto dato ke in tal modo nn si incorre nel pericolo d sovraccaricare una delle linee +12v...
...è stato uno dei primi...ora xò gran parte dei modelli o hanno una sola linea, o hanno + linee ma senza ocp, o hanno + linee con ocp ma con limite impostato ben oltre i 20A/240W delle specifike ATX (tipo x es. l'Infinity ke possiedi)...
...inoltre cmq una Ultra ha un consumo reale d circa 160W in full load (i 35A ke consiglia la nvidia son da intendersi come amperaggio ke deve avere l'ali x alimentare senza problemi l'intero pc comprensivo d Ultra, nn x la sola ultra) quindi finkè le si dedica una linea +12v quasi solo a lei o si divide il carico su + linee anke ali con ocp@20A come da specifike ATX riescono ad alimentarla senza problemi...
...ciao
jonnyguru docet ;)
Perfetto! Grazie a tutti! ;)
ragazzi mi serva il vostro aiuto :confused:
ho acquistato una 8800 ultra evga USATA e credo abbia qualche problema.
Con windows Vista appena istallato con hotfix Windows6.0-KB940105-x86, totalizzo al 3dmark06 solo 7548 punti così distribuiti:
sm 2913
hdr 2721
cpu 5093
i drivers sono i 169.25.
La mia config: Asus p5k-e wi-fi con quad 6600 a 3,6 ghz r.s e memorie corsair a 1000 mhz.
un'altra nomalia che rilevo è la temperatura: oltre 90° in full e ventola vga a palla. Potrebbe essere un problema di temperatura o qualche settaggio dei drivers che limita 3dmark? ho usato per il test le impostazioni predefinite.
Che faccio rispedisco al mittente?
Grazie per eventuali suggerimenti
mi autoquoto :muro:
aggiornato il bios della scheda madre, provate diverse versioni dei drivers (169.25 e 169.21): più di 11.00 punti non ottengo.
Quale può essere il problema? con la vecchia gtx, ora in rma, facevo più di 12.000 punti con la stessa config :mc:
Iantikas
07-01-2008, 09:40
mi autoquoto :muro:
aggiornato il bios della scheda madre, provate diverse versioni dei drivers (169.25 e 169.21): più di 11.00 punti non ottengo.
Quale può essere il problema? con la vecchia gtx, ora in rma, facevo più di 12.000 punti con la stessa config :mc:
quando/come sei passato da 7500 a 11000 punti? (aggiornando bios mobo, driver, etc)...differenze così elevate nn sono normali...
...oltre i 90° con un 3dmark e ventola a palla è un pò troppo...la gpu ke hai preso deve essere una d quelle con il dissi ke nn fa ben contatto con il core...se il precedente proprietario l'ha usata x parekkio tempo così io sinceramnte gliela manderei indietro...ciao
aggiornando il bios della scheda madre con l'ultimo ufficiale; la scheda ha 1 mese di vita. Quanto prima la provo su altra mobo sperando di risolvere il mistero.
intanto ogni suggerimento è ben accetto :mc:
il fatto strano è che su 11.000 punti circa 5000 sono di cpu score, i restanti 6000 derivano dai test sm2 e hdr, valori quasi dimezzati rispetto ad altre 8800 ultra.
ho bruciato una gtx e mandata in rma, prendo una ultra e va da schifo, azzo che sfiga :cry:
dario fgx
09-01-2008, 09:06
Tutt'altro che positive.
Di questa casa ho provato anche, a suo tempo, un slk947u su P4: Dissipatore divino!
Veniamo a noi:
Montaggio:chi l'ha detto che è semplice?
Alcuni perni e fori non sono dimensionati in maniera tale da facilitare l'installazione; spesso ci si trova a dover infilare le dita in spazi angusti (:oink: )
ed a dover stringere alcune vite con l'aiuto di una pinza da cucina della mamma; fastidioso sfilare il dissy dalla gpu se si vuole invertire la posizione; difficile mantenere tutti i perni al loro posto prima di stringere il dissy.
Istruzioni:Chi le ha viste?I prodotti zalman sono pieni di suggerimenti su cosa mettere prima e cosa mettere dopo o su quanto tempo lasciare stare i dissipatorini senza manometterli, dalle poche immagini si evince di dover mettere prima TUTTI gli hsp e poi procedere al montaggio:si finisce per staccarli una infinità di volte!
Dissipatorini:Come pretendono che si reggano quelli lunghi rettangolari vicini alla sezione di alimentazione?Non hanno superficie di contatto tale da reggere il loro peso; risolto con stuzzicadenti bagnato nll'attak:CADEVANO IN CONTINUAZIONE
Forma:Per chi non può mettere il grosso sul di dietro (numerosi saranno coloro che non possono farlo tra dissy nb, dissy cpu e dissy ram oppure più d'uno assieme); Se si è costretti a montarlo drivolto verso il basso si fotte tutti gli slot della mobo!Assurdo!Non concepibile per gente che ha un sistema che non usa audio integrato oppure dischi scsi (leggi tra gli altri dario fgx):solo grazie al basso profilo della della mia x-fi la ventola (una zalman 92mm) riesce a succhiare un pò d'aria, ma se avessi avuto una s audio più lunga questo dissy sarebbe stato rivenduto all'istante.
Temperature:indubbiamente migliori di quelle del dissy stok, rimuovendo la s audio arivo ai 65° in full load, ma credo di dover smontare e rimontare meglio, ad ogni modo non capisco come facciate a dire che le temp che mantine sulla gpu siano di 54° in full, questo è possibile col dissy rivolto verso il basso e senza schede negli slot, oppure se lo tenete rivolto verso la cpu la ventola manderà sul "radiatore" aria proveninte dalla zona ram\nb\cpu!!
Lappatura:Io ho visto il vf900 (altra categoria lo so) ma questo non mi pareva ben messo.
Iantikas
09-01-2008, 11:19
sincero nn sembra neanke ke tu abbia montato l'HR03...le istruzioni sono presenti e dettagliate passo passo e ne trovi altre anke sul sito web...
...peraltro neanke servono dato ke veramente bisogna giusto avvitare 4 viti e il dissi è bello ke montato...
...io con HR03 x R600 nn ho avuto problemi con i dissi x mem nè con quello x i mosfet (con push-oin oltre ke pad adesivo)...ma c'è ki con HR03+ si è lamentato ke nn facessero presa ottimamente quindi su questo punto ti posso dare anke ragione...
...lo spazio ke occupava penso tu lo sapessi già ben prima d aquistarlo quindi nn capisco xkè ora sia rimasto così sorpreso...x quanto riguarda le prestazioni credo ke tu l'abbia montato male...(io con R600 overclokkato a 864mhz ke consuma + d una Ultra avevo 50/51° in load con una silenziosa 92mm a 1500rpm)...
...ciao
p.s.: imho cmq sulla Ultra è meglio teneri il dissi stock è ottimizzarlo (infatti ho evitato di prendere HR03+ nonostante fossi rimasto piacevolmente sorpreso dalle performance su R600)
Dissipatorini:Come pretendono che si reggano quelli lunghi rettangolari vicini alla sezione di alimentazione?Non hanno superficie di contatto tale da reggere il loro peso; risolto con stuzzicadenti bagnato nll'attak:CADEVANO IN CONTINUAZIONE
per quanto riguarda la scarsa tenuta del pad adesivo dei diss x mem è l'unico vero problema dell'hr03+, ma non credo che l'attack abbia una buona conduzione termica visto che non è studiato per questo, e comunque per farli stare al loro posto basta molto meno :D
non capisco come facciate a dire che le temp che mantine sulla gpu siano di 54° in full, questo è possibile col dissy rivolto verso il basso e senza schede negli slot
ovviamente x farlo rendere al meglio occorre che il diss sia messo nelle condizione migliori... altrimenti ciccia :D
oppure se lo tenete rivolto verso la cpu la ventola manderà sul "radiatore" aria proveninte dalla zona ram\nb\cpu
questa non l'ho capita, :confused: l'aria deve essere estratta dal "radiatore" non immessa... forse hai montato la ventola al contrario?
Per il resto ha già detto tutto iantikas anche se non sono tanto d'accordo sull'ottimizzare il diss in stock a meno di non essere obbligati x il troppo ingombro dell'hr.
dario fgx
09-01-2008, 12:52
andiamo con ordine:
1) la ventola deve soffiare sul radiatore; questo è evidente anche dell'unico foglio con le "istruzioni" allegate al prodotto.
2)
sono passato dagli 80 e più gradi (che avevo dopo aver scoperchiato la vga) ai 65 attuali in full che ho togliendo la scheda audio, un vantaggio c'è.
3)Le istruzioni potrebbero essere molto più dttagliate, come avviene ad esempio con i prodotti zalman, in particolare far credere a chi monta di dover prima mettere gli hsp sulle memorie e poi montare il dissy (solo gli hsp sulle memorie vicine alla pompa di calore vanno messi prima) è una cosa sbagliata: gli hsp se ne vengono in continuazione col risultato di sporcare il misero pad che sta sotto che alla fine non incolla più.
4)gli hsp rettangolari sono penosi!
Voi come avete fatto a reggerli?
In ogni caso avrete notato che quello che sta sotto questi hsp non è pad termico come quello che sta sotto i dissy delle ram.
Non ho certo messo l'attak direttamente sui chip, ma ho bagnato la punta di uno stuzzicadenti nell'attak e sfiorato la superficie di questi chip:tra i 4 hsp 1 solo si è attaccato normalmente senza attak ed i 4 scaldano tutti allo stesso modo, segno che il contatto avviene; non può certo fare peggio di quel materiale bianco che pare tessuto che c'era prima!
5) criticavo l'ingombro del prodotto, si lo conoscevo gia, ma ribadisco il fatto che è tremendamente scomodo!Su questo siamo tutti d'accordo!
EDIT:
Ho misurato con l'unico termometro che avevo in casa la temperatura dei dissy degli hsp incollati con attak ed anche quella dell'unico incollato normalmente:superano tutte i 50°
potreste cortesemente misurare le vostre?
Dobermann75
09-01-2008, 13:45
Tutt'altro che positive.
Di questa casa ho provato anche, a suo tempo, un slk947u su P4: Dissipatore divino!
Veniamo a noi:
Montaggio:chi l'ha detto che è semplice?
Alcuni perni e fori non sono dimensionati in maniera tale da facilitare l'installazione; spesso ci si trova a dover infilare le dita in spazi angusti (:oink: )
ed a dover stringere alcune vite con l'aiuto di una pinza da cucina della mamma; fastidioso sfilare il dissy dalla gpu se si vuole invertire la posizione; difficile mantenere tutti i perni al loro posto prima di stringere il dissy.
sono d'accordo sulla parte evidenziata, il resto no pero' ovviamente per l'esperienza che ho avuto montandolo.
Istruzioni:Chi le ha viste?I prodotti zalman sono pieni di suggerimenti su cosa mettere prima e cosa mettere dopo o su quanto tempo lasciare stare i dissipatorini senza manometterli, dalle poche immagini si evince di dover mettere prima TUTTI gli hsp e poi procedere al montaggio:si finisce per staccarli una infinità di volte!
e vero, le infomrazioni di montaggio sono un po scarse, ma comunque sufficenti per eseguire l'operazione correttamente.
Dissipatorini:Come pretendono che si reggano quelli lunghi rettangolari vicini alla sezione di alimentazione?Non hanno superficie di contatto tale da reggere il loro peso; risolto con stuzzicadenti bagnato nll'attak:CADEVANO IN CONTINUAZIONE
e' vero il pad ha un potere adesivo scarso, pero' l'attack non e' da usare in questi casi, inoltre ti ci voglio vedere a toglere adesso i dissi.. rischi di danneggiare la scheda.
Forma:Per chi non può mettere il grosso sul di dietro (numerosi saranno coloro che non possono farlo tra dissy nb, dissy cpu e dissy ram oppure più d'uno assieme); Se si è costretti a montarlo drivolto verso il basso si fotte tutti gli slot della mobo!Assurdo!Non concepibile per gente che ha un sistema che non usa audio integrato oppure dischi scsi (leggi tra gli altri dario fgx):solo grazie al basso profilo della della mia x-fi la ventola (una zalman 92mm) riesce a succhiare un pò d'aria, ma se avessi avuto una s audio più lunga questo dissy sarebbe stato rivenduto all'istante.
questo e' vero, pero' mi pare che le dimensioni di montaggio siano indicate sul sito, percio' basta verificarle per non trovarsi con l'impossibilita di usarlo... io l'ho dovuto levare e vendere proprio per un problema dimensionale ;) e ho fatto ovviamente il mea culpa.
Temperature:indubbiamente migliori di quelle del dissy stok, rimuovendo la s audio arivo ai 65° in full load, ma credo di dover smontare e rimontare meglio, ad ogni modo non capisco come facciate a dire che le temp che mantine sulla gpu siano di 54° in full, questo è possibile col dissy rivolto verso il basso e senza schede negli slot, oppure se lo tenete rivolto verso la cpu la ventola manderà sul "radiatore" aria proveninte dalla zona ram\nb\cpu!!
Lappatura:Io ho visto il vf900 (altra categoria lo so) ma questo non mi pareva ben messo.
A me dava ottimi risultati, pero' ho anche un case un po particolare e con una areazione interna con flussi disposti diversamente rispetto alla norma.
Comunque, io l'ho levato per ragioni di spazio.
Ad ogni modo io preferivo i dissipatori per vga della AC su tutti gli altri compresa Zalman, mentre su cpu resto fedele alla TR.
dario fgx
09-01-2008, 14:22
@dobermann75
Bene vedo che qualcuno è parzialmente in accordo con le mie (sempre ovviamente personalissime) considerazioni.
Circa il discorso dell'attak, ripeto che ho solo sfiorato i chip con la punta dello stuzzicadenti, i dissy si reggono bene e in full load sono caldi, mi piacerebbe sapere le tempeature che hanno gli altri.
Inoltre ho gia usato l'attak e non ho mai avuto problemi nel rimuovere i dissy, ovviamente non bisogna esagerare con la colla; credo cmq che non rimuoverò più i dissy dalla vga.
@dobermann75
Bene vedo che qualcuno è parzialmente in accordo con le mie (sempre ovviamente personalissime) considerazioni.
Circa il discorso dell'attak, ripeto che ho solo sfiorato i chip con la punta dello stuzzicadenti, i dissy si reggono bene e in full load sono caldi, mi piacerebbe sapere le tempeature che hanno gli altri.
Inoltre ho gia usato l'attak e non ho mai avuto problemi nel rimuovere i dissy, ovviamente non bisogna esagerare con la colla; credo cmq che non rimuoverò più i dissy dalla vga.
Oguno riporta la propria esperienza, ma quando c'è discordanza sui risultati e le prestazioni ci si confronta per vederne i motivi, tutto qui.
Per quanto riguarda la posizione della ventola, io i 54° in full li ottengo tenendola in estrazione, ma proverò a girarla per vedere la differenza, poi riporterò i risultati. Non farei troppo affidamento sull'immagine riportata sul foglietto d'istruzioni... sul sito ad esempio c'è anche questa e come vedi è in estrazione ;) :
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/hr03_plus/installation/8-24.jpg
dario fgx
09-01-2008, 21:07
Personalmente ho sempre ritenuto che soffiare sul dissipatore sia meglio rispetto ad estrarre.
Comunque sia provate a caricare la gpu con atitool:rilevo temperature più alte di 10°!
se invece gioco a crysis la vga sta ad almeno 10° in meno rispetto ad atotool!
Potreste misurare le temp sui dissy di cui parlavo.
p.s.:
Tutte le immagini che ho visto puntato mostrano la ventola capovolta rispetto alla foto che hai postato...boh!
dario fgx
09-01-2008, 22:17
Oguno riporta la propria esperienza, ma quando c'è discordanza sui risultati e le prestazioni ci si confronta per vederne i motivi, tutto qui.
Ma figurati, mica penso che andiate contro quello che dico per partito preso, ero solo contento di trovare qualcuno che la pensasse come me per certi aspetti; è chiaro che ogni sistema è diverso ed ogni utente si fa le sue impressioni, semplicemente ho letto diverse rece dove viene decantato come "re dei dissipatori per vga" mentre io ho notato qualche difettuccio.
In particolare critico la forma:imho è stata data per far si che il dissy potesse montarsi dietro la vga in prima istanza (se no l'avrebbero pensato diverso e meno ingombrante:nessun progettista concepisce un aggeggio che rende inutilizzabili tutti gli slot di una mobo) , senza però considerare il fatto che molti dissipatori di nb,ram,cpu possono facilmente ostacolarne il montaggio e chi si prende questo dissy ha di certo il case farcito di sta roba!
M'ha fatto ridere quando ho visto un sistema con tutti i dissy termalright su ram e cpu dove chiaramente l'hr nn ci stava dietro la vga è l'hanno dovuto mettere avanti.
Questo in my hopinion: sotto il profilo della compatibilità questo hr nasce sotto una brutta stella, che poi tutti coloro che l'hanno comprato hanno accettato di togliere altrettanto importanti schede di espansione dal pc:azzi loro!
p.s.:provate atitool e ditemi se anche a voi scalda 10° di più di qualunque videogioco
edit:
n'altra cosa se dobbiamo continuare a scendere a questi compromessi per non vedere vapori provenienti dal sistema, forse è meglio che si decidano a cambiare l'obsoleto standard a cui ci tengolo legati (parlo della disposizione delle componenti su mobo e nel case)
dario fgx
10-01-2008, 10:39
a ragazzi n'altra cos: ma a voi vibra paurosamente tutta la vga con la ventola ai massimi regimi?
Iantikas
10-01-2008, 11:34
a ragazzi n'altra cos: ma a voi vibra paurosamente tutta la vga con la ventola ai massimi regimi?
io usavo una 92mm della enermax regolabile da 1200rpm a 2400rpm ke tenevo a 1500rpm...cmq neanke al max faceva "vibrare la skeda"...imho ti converrebbe montarlo e rimontarlo (magari dando prima uno sguardo alla guida su sito web ke illustra passo passo con foto l'instllazione del dissi) xkè forse l'hai montato male...
...cmq sta x uscire il dissi ke probabilmente mi spingerà a cambiare lo stock sulla Ultra...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=713
...questa rece è del modello x R600 ma credo ke anke quello x G80 andrà benone...infatti anke senza rece e pareri appena arriva in italia lo prendo al volo...magari, se proprio nn ti c trovi, potresti vendere l'HR03+ e puntare su questo (e c guadagneresti anke uno slot libero in +)...ciao
dario fgx
10-01-2008, 11:47
io usavo una 92mm della enermax regolabile da 1200rpm a 2400rpm ke tenevo a 1500rpm...cmq neanke al max faceva "vibrare la skeda"...imho ti converrebbe montarlo e rimontarlo (magari dando prima uno sguardo alla guida su sito web ke illustra passo passo con foto l'instllazione del dissi) xkè forse l'hai montato male...
...cmq sta x uscire il dissi ke probabilmente mi spingerà a cambiare lo stock sulla Ultra...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=713
...questa rece è del modello x R600 ma credo ke anke quello x G80 andrà benone...infatti anke senza rece e pareri appena arriva in italia lo prendo al volo...magari, se proprio nn ti c trovi, potresti vendere l'HR03+ e puntare su questo (e c guadagneresti anke uno slot libero in +)...ciao
ciao.
E' ovvio che le vibrazioni possono dipendere solo dalla ventola, non certo da come si è montato il dissy che, in un modo o nell'altro, è solidale con la scheda, io sto usando una scarsa zalman da 2800rpm che andrò a sostituire subito con un aerocool da 1500rpm a 40 e passa cfm.
Cmq come dicevo sopra provate a caricare la gpu con atitool e monitorate le temperature...
ora do un occhi al dissy di cui parli
Iantikas
10-01-2008, 13:14
ciao.
E' ovvio che le vibrazioni possono dipendere solo dalla ventola, non certo da come si è montato il dissy che, in un modo o nell'altro, è solidale con la scheda, io sto usando una scarsa zalman da 2800rpm che andrò a sostituire subito con un aerocool da 1500rpm a 40 e passa cfm.
Cmq come dicevo sopra provate a caricare la gpu con atitool e monitorate le temperature...
ora do un occhi al dissy di cui parli
c'è nè d ben + pesanti d atitool...prova il fur rendering della oZone3d ;) ...ciao
dario fgx
10-01-2008, 13:18
c'è nè d ben + pesanti d atitool...prova il fur rendering della oZone3d ;) ...ciao
si capisco che ce n'èe di più pesanti, io volevo solo far notare che quando gioco (crysis cod4 gears of war) la vga mi sta sui 60° con la scheda audio smontata (ventola lavora benone) mentre quando uso atitool arriva anche a 70° a parità di clock e situazione ventola.
Per cui vorrei sapere le temp inferiori ai 60° in full registrate da alcuni a quali giochi\applicazioni si riferiscono.
riporto i dati dei test:
vga @def 612/1080
temp.ambiente: 23°
fan-vga (rpm idle/full): enermax warp 120mm (1600/2200)
full: crysis patch 1.1 - imp.graf. tutto su elevata
fan in immissione:
idle:45° full:55°
fan in estrazione:
idle:41° full:52°
la temp con atitool è identica a quella rilevata con crysis
Iantikas
10-01-2008, 17:14
riporto i dati dei test:
vga @def 612/1080
temp.ambiente: 23°
fan-vga (rpm idle/full): enermax warp 120mm (1600/2200)
full: crysis patch 1.1 - imp.graf. tutto su elevata
fan in immissione:
idle:45° full:55°
fan in estrazione:
idle:41° full:52°
la temp con atitool è identica a quella rilevata con crysis
quindi mettendo la ventola in estrazione come si è soliti fare in un impianto a liquido con il radiatore le temp del core migliorano...
...ma mosfet e mem come si comportano?...
...cmq son molto poki i dissi x gpu (o anke cpu) ke lavorono meglio con la ventola in estrazione anzikè in immissione...nn pensavo l'HR03 fosse tra questi...ciao
dario fgx
10-01-2008, 17:22
riporto i dati dei test:
vga @def 612/1080
temp.ambiente: 23°
fan-vga (rpm idle/full): enermax warp 120mm (1600/2200)
full: crysis patch 1.1 - imp.graf. tutto su elevata
fan in immissione:
idle:45° full:55°
fan in estrazione:
idle:41° full:52°
la temp con atitool è identica a quella rilevata con crysis
buono a sapersi!
Non mi avevi detto di avere una 120mm al posto di una 92mm...
Dimmi un pò:sai qual'è la pressione generata dalla ventola che usi?
(te lo hiedo vista la fitta alttatura di questo dissy e visto che mi pare di ricordare che quella ventola che hai sia più adeguata all'areazione che a lavorare su un dissy)
Tuttavia il beneficio non si estende alle memorie ed al resto dei dissy, se però il flusso generato dalla tua ventola non supera la barrierra dell'alettatura allora in un modo o nell'altro avresti la stessa temp sugli hsp delle ram .
Comunque farò anche io la stessa prova
quindi mettendo la ventola in estrazione come si è soliti fare in un impianto a liquido con il radiatore le temp del core migliorano...
...ma mosfet e mem come si comportano?...
...cmq son molto poki i dissi x gpu (o anke cpu) ke lavorono meglio con la ventola in estrazione anzikè in immissione...nn pensavo l'HR03 fosse tra questi...ciao
scusa l'ignoranza, ma in che senso "come si comportano mosfet e mem?"
Riguardo la ventola se la si mette in immissione in diss tipo l'hr che vuole la ventola in posizione parallela rispetto alla scheda penso che parte del calore viene ritrasferito alla gpu visto che gli rispari sopra l'aria calda del radiatore e quindi un pochino di resa così la perdiamo. Non sapevo che la maggior parte dei diss vga avessero le ventole in immissione, sei sicuro? in altri diss tipo il mio tr ultra 120 extreme x cpu che vogliono la ventola in posizione verticale invece penso che vada bene tenerla in immissione perchè l'aria calda passa tra le alette e poi evacua dalla parte opposta e non sulla cpu.
buono a sapersi!
Non mi avevi detto di avere una 120mm al posto di una 92mm...
Dimmi un pò:sai qual'è la pressione generata dalla ventola che usi?
(te lo hiedo vista la fitta alttatura di questo dissy e visto che mi pare di ricordare che quella ventola che hai sia più adeguata all'areazione che a lavorare su un dissy)
Tuttavia il beneficio non si estende alle memorie ed al resto dei dissy, se però il flusso generato dalla tua ventola non supera la barrierra dell'alettatura allora in un modo o nell'altro avresti la stessa temp sugli hsp delle ram .
Comunque farò anche io la stessa prova
sisi ho una 120, era specificato nei test di qualche pagina indietro, però giustamente non è che si possano leggere 10 pag di forum tutte le volte :D
La mia enermax, o meglio le mie enermax (ce ne sono 2 che lavorano in coppia) nascono effettivamente per l'areazione, ma tra quelle provate è comunque quella che mi ha dato i migliori risultati. la pressione dichiarata al massimo regime di 2300/2400 rpm è di 83 cfm
dario fgx
10-01-2008, 20:47
scusa l'ignoranza, ma in che senso "come si comportano mosfet e mem?"
Riguardo la ventola se la si mette in immissione in diss tipo l'hr che vuole la ventola in posizione parallela rispetto alla scheda penso che parte del calore viene ritrasferito alla gpu visto che gli rispari sopra l'aria calda del radiatore e quindi un pochino di resa così la perdiamo. Non sapevo che la maggior parte dei diss vga avessero le ventole in immissione, sei sicuro? in altri diss tipo il mio tr ultra 120 extreme x cpu che vogliono la ventola in posizione verticale invece penso che vada bene tenerla in immissione perchè l'aria calda passa tra le alette e poi evacua dalla parte opposta e non sulla cpu.
sisi ho una 120, era specificato nei test di qualche pagina indietro, però giustamente non è che si possano leggere 10 pag di forum tutte le volte :D
La mia enermax, o meglio le mie enermax (ce ne sono 2 che lavorano in coppia) nascono effettivamente per l'areazione, ma tra quelle provate è comunque quella che mi ha dato i migliori risultati. la pressione dichiarata al massimo regime di 2300/2400 rpm è di 83 cfm
si la portata l'avevo trovata anch'io, volevo sapere se sulla tua confezione c'è anche il parametro di pressione generata sull'aria che francamente in rete non trovo ma che è importante per le ventole montate su dissipatori ad alettatura fitta (ancora di più se fitta e profonda)
dario fgx
10-01-2008, 20:51
scusa l'ignoranza, ma in che senso "come si comportano mosfet e mem?"
Riguardo la ventola se la si mette in immissione in diss tipo l'hr che vuole la ventola in posizione parallela rispetto alla scheda penso che parte del calore viene ritrasferito alla gpu visto che gli rispari sopra l'aria calda del radiatore e quindi un pochino di resa così la perdiamo. Non sapevo che la maggior parte dei diss vga avessero le ventole in immissione, sei sicuro? in altri diss tipo il mio tr ultra 120 extreme x cpu che vogliono la ventola in posizione verticale invece penso che vada bene tenerla in immissione perchè l'aria calda passa tra le alette e poi evacua dalla parte opposta e non sulla cpu.
sei un pò fuori strada: non è che tu costringi il calore a tornare in dietro con una ventola; il meccanismo della pompa di calore è decisamente preponderante ed è quello a determinare il trasferimento del calore:la ventola raffredda le alette sia in un modo o nell'altro, ma se non genera una elevata pressione non penetra all'interno di una fitta alettatura e non raffredda, questo potrebbe (forse) spiegare il perchè tu noti questa discrepanza di risultati con la ventola cosi' messa in estrazione.
sei un pò fuori strada: non è che tu costringi il calore a tornare in dietro con una ventola; il meccanismo della pompa di calore è decisamente preponderante ed è quello a determinare il trasferimento del calore:la ventola raffredda le alette sia in un modo o nell'altro, ma se non genera una elevata pressione non penetra all'interno di una fitta alettatura e non raffredda, questo potrebbe (forse) spiegare il perchè tu noti questa discrepanza di risultati con la ventola cosi' messa in estrazione.
probabilmente è così, fa sapere i risultati se fai anche tu il test :)
Gli unici valori riportati sulla confezione sono quelli del flusso, rpm e db.
Iantikas
10-01-2008, 22:08
intendevo se le temp d mosfet e mem si abbassano anke loro o quelle salgono (puoi usare il monitoring d rivatuner x monitorarle abilitando il plug-in necessario se nn ll'hai già fatto)...
...a logica dovrebbero salire...questo xkè con la ventola in immisione l'aria ke passa attraverso il dissi è cmq + fredda del pcb, delle mem e sopratutto dei mosfet e quindi li raffredda cmq...
...mettendola in estrazione questo ricambio d'aria sui dissini presenti sulla skeda e sul pcb stesso e tutte le sue componenti viene a mancare...quindi la situazione dovrebbe essere peggiorata da questo punto di vista (anke xkè il guadagno è di poki gradi quindi la minor temp del core nn influisce in maniera sensibile nel far riscaldare d meno la zona circostante e cmq son presenti componenti ke scaldano d proprio conto)...
...ciao
dario fgx
10-01-2008, 22:10
probabilmente è così, fa sapere i risultati se fai anche tu il test :)
Gli unici valori riportati sulla confezione sono quelli del flusso, rpm e db.
farò la prova con la tua stessa ventola, perchè domani vado a comprarla, è a levitazione magnetica?
Di fatti la portata è molto elevata sai dirmi se genera vibrazioni a pieni giri?
Io la prendo perchè cosi' facendo ho la possibilità di farla pescare meglio
farò la prova con la tua stessa ventola, perchè domani vado a comprarla, è a levitazione magnetica?
Di fatti la portata è molto elevata sai dirmi se genera vibrazioni a pieni giri?
Io la prendo perchè cosi' facendo ho la possibilità di farla pescare meglio
si è a campo magnetico, puoi trovare una rece qui se già non l'hai letta:
http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/378/Ventola_Enermax_UC-12AEBS_Warp/
a pieni giri non noto vibrazioni ma il rumore comincia a farsi sentire, anche se nel mio caso si moltiplica x 2 perchè ne ho 2 accoppiate
intendevo se le temp d mosfet e mem si abbassano anke loro o quelle salgono (puoi usare il monitoring d rivatuner x monitorarle abilitando il plug-in necessario se nn ll'hai già fatto)...
...a logica dovrebbero salire...questo xkè con la ventola in immisione l'aria ke passa attraverso il dissi è cmq + fredda del pcb, delle mem e sopratutto dei mosfet e quindi li raffredda cmq...
...mettendola in estrazione questo ricambio d'aria sui dissini presenti sulla skeda e sul pcb stesso e tutte le sue componenti viene a mancare...quindi la situazione dovrebbe essere peggiorata da questo punto di vista (anke xkè il guadagno è di poki gradi quindi la minor temp del core nn influisce in maniera sensibile nel far riscaldare d meno la zona circostante e cmq son presenti componenti ke scaldano d proprio conto)...
...ciao
sai che nell'elenco dei plugins non l'ho trovato?!:what: che nome ha la dll?
per quanto riguarda il ricambio d'aria, lateralmente alla scheda ho una fan che crea un flusso d'aria sul pcb e sull'altro lato della vga un'altra ventola che porta l'aria calda che proviene dal diss e dal pcb all'esterno del case (avevo riportato tutto nei primi test dell'hr parecchie pag indietro, anche se con altre fan per cui la resa era minore), quindi la situazione dei comp della scheda dovrebbe essere buona.
Iantikas
11-01-2008, 13:46
dovresti mettere il segno d spunta su "ADT7473.dll" e su "NVThermalDiode.dll"...
...ciao
dovresti mettere il segno d spunta su "ADT7473.dll" e su "NVThermalDiode.dll"...
...ciao
quelli sono già selezionati ma non trovo i controlli per monitorare le temp di mem, chipset, mosfet della vga :confused:
mariovit.84
11-01-2008, 15:10
Ragazzi non sono riuscito a risolvere perchè nessuno mi ha più risposto l'altra volta... Per favore cagatemi...
Io ho un problema con la sched a video 8800ultra dell'asus:
Apro i giochi e a volte mi va a scatti anche con un gioco del cavolo che sarebbe "Aquadelic GT".
Le temperature della scheda si aggirano intorno ai 60-70 gradi.
Con riva tuner ho impostato che si vedano anche i fps e sono molto alti, intorno a 170....
I core pare che girino alla stessa percentuale pio o meno, mai nessuno dei 2 arriva a 100 mentre l'altro sta a riposo...
Come mai mi scatta.... Il mio processore è un E6850...
Datemi una mano che sto diventando matto con sta cosa...
Ragazzi non sono riuscito a risolvere perchè nessuno mi ha più risposto l'altra volta... Per favore cagatemi...
Io ho un problema con la sched a video 8800ultra dell'asus:
Apro i giochi e a volte mi va a scatti anche con un gioco del cavolo che sarebbe "Aquadelic GT".
Le temperature della scheda si aggirano intorno ai 60-70 gradi.
Con riva tuner ho impostato che si vedano anche i fps e sono molto alti, intorno a 170....
I core pare che girino alla stessa percentuale pio o meno, mai nessuno dei 2 arriva a 100 mentre l'altro sta a riposo...
Come mai mi scatta.... Il mio processore è un E6850...
Datemi una mano che sto diventando matto con sta cosa...
Non x forza è dovuto alla vga il tuo problema, potrebbe anche essere un problema alla scheda audio, hai provato gli ultimi driver disponibili per la tua???
Ragazzi non sono riuscito a risolvere perchè nessuno mi ha più risposto l'altra volta... Per favore cagatemi...
Io ho un problema con la sched a video 8800ultra dell'asus:
Apro i giochi e a volte mi va a scatti anche con un gioco del cavolo che sarebbe "Aquadelic GT".
Le temperature della scheda si aggirano intorno ai 60-70 gradi.
Con riva tuner ho impostato che si vedano anche i fps e sono molto alti, intorno a 170....
I core pare che girino alla stessa percentuale pio o meno, mai nessuno dei 2 arriva a 100 mentre l'altro sta a riposo...
Come mai mi scatta.... Il mio processore è un E6850...
Datemi una mano che sto diventando matto con sta cosa...
mario io credo che nessuno ti ha ancora risposto perchè effettivamente non è facile capire il tuo problema e non è detto che l'inghippo sia nella ultra. Innanzitutto ti consiglio di crearti una bella firma e inserire tutte le caratteristiche del tuo pc, SO compreso, perchè per capire un problema è fondamentale sapere con che cosa hai a che fare e da li partire, non basta conoscere la cpu ...altrimenti ogni volta bisogna chiedere, che mobo hai? che tipo e quanta ram hai? che SO hai? ecc. ecc. ...così non si finisce mai :rolleyes:
mariovit.84
11-01-2008, 15:33
mario io credo che nessuno ti ha ancora risposto perchè effettivamente non è facile capire il tuo problema e non è detto che l'inghippo sia nella ultra. Innanzitutto ti consiglio di crearti una bella firma e inserire tutte le caratteristiche del tuo pc, SO compreso, perchè per capire un problema è fondamentale sapere con che cosa hai a che fare e da li partire, non basta conoscere la cpu ...altrimenti ogni volta bisogna chiedere, che mobo hai? che tipo e quanta ram hai? che SO hai? ecc. ecc. ...così non si finisce mai :rolleyes:
Ok Fatto
mariovit.84
11-01-2008, 15:40
Non x forza è dovuto alla vga il tuo problema, potrebbe anche essere un problema alla scheda audio, hai provato gli ultimi driver disponibili per la tua???
Si gli ultimi, cmq la scheda audio va benissimo....
Non penso sia quello...
Mi va a scatti, ma a volte, dipende da come gli gira.... E questo a me mi sembra assurdo....
Ragazzi non sono riuscito a risolvere perchè nessuno mi ha più risposto l'altra volta... Per favore cagatemi...
Io ho un problema con la sched a video 8800ultra dell'asus:
Apro i giochi e a volte mi va a scatti anche con un gioco del cavolo che sarebbe "Aquadelic GT".
Le temperature della scheda si aggirano intorno ai 60-70 gradi.
Con riva tuner ho impostato che si vedano anche i fps e sono molto alti, intorno a 170....
I core pare che girino alla stessa percentuale pio o meno, mai nessuno dei 2 arriva a 100 mentre l'altro sta a riposo...
Come mai mi scatta.... Il mio processore è un E6850...
Datemi una mano che sto diventando matto con sta cosa...
o è il driver della scheda audio che va in conflitto con qualcosa (visto vista :P che gioco di parole)
oppure è il vista ke smadonna cm suo solito cn qualke dll o file di sistema del gioco, e crea incomaptibilità...
questa è una supposizione, ma escludo ch eil tuo hardware nn vada, la colpa è quasi sempre di windows, poi se hai vista, non ci sto neanke a pensare... :D
mariovit.84
13-01-2008, 04:29
o è il driver della scheda audio che va in conflitto con qualcosa (visto vista :P che gioco di parole)
oppure è il vista ke smadonna cm suo solito cn qualke dll o file di sistema del gioco, e crea incomaptibilità...
questa è una supposizione, ma escludo ch eil tuo hardware nn vada, la colpa è quasi sempre di windows, poi se hai vista, non ci sto neanke a pensare... :D
quindi non posso fare nulla...
a volte il gioco si presenta normale senza scatti, altre volte scatta molto e si alza la percentuale dell'uso cpu fino 80 90 %...
Con pes2008 rimane bassa a 3 o 4%...
Come posso fare
mariovit.84
13-01-2008, 04:30
o è il driver della scheda audio che va in conflitto con qualcosa (visto vista :P che gioco di parole)
oppure è il vista ke smadonna cm suo solito cn qualke dll o file di sistema del gioco, e crea incomaptibilità...
questa è una supposizione, ma escludo ch eil tuo hardware nn vada, la colpa è quasi sempre di windows, poi se hai vista, non ci sto neanke a pensare... :D
quindi non posso fare nulla...
a volte il gioco si presenta normale senza scatti, altre volte scatta molto e si alza la percentuale dell'uso cpu fino 80 90 %...
Con pes2008 rimane bassa a 3 o 4%...
Come posso fare
dario fgx
13-01-2008, 10:47
formattone?
mariovit.84
13-01-2008, 20:57
formattone?
sarebbe esagerato visto che l'ho appena fatto e ho reinstallato tutti i driver...
gli ultimi
Poi quando scatta e mi avvicino alla scheda video noto che anch'essa scatta, ovviamente scatta insieme all'immagine....
dario fgx
13-01-2008, 23:36
sarebbe esagerato visto che l'ho appena fatto e ho reinstallato tutti i driver...
gli ultimi
Poi quando scatta e mi avvicino alla scheda video noto che anch'essa scatta, ovviamente scatta insieme all'immagine....
come la scheda video scatta? :ops2: :ops:
mariovit.84
14-01-2008, 01:24
come la scheda video scatta? :ops2: :ops:
fa rumore in contemporanea con il video quando scatta, ma tutto ciò solo con quel gioco.....
dario fgx
14-01-2008, 09:20
fa rumore in contemporanea con il video quando scatta, ma tutto ciò solo con quel gioco.....
sicuro che non sia l'hd che swappa e vibra e trasmette le vibrazioni?
p.s.:a pensarci bene appena ricevuta la mia vga quano caricava i vari bench del 3dmark2k6 faceva uno strano sibilo, quasi un fischio, ma non si muoveva di certo!
Ho installato aquadelic gt su un mio muletto (athlonxp3200 + 1gbram + 7600gs)
va liscio a 1280x1024 tutto al massimo senza scatti, su windows xp.
Io sono sicuro che la colpa è di vista...
mariovit.84
14-01-2008, 16:26
sicuro che non sia l'hd che swappa e vibra e trasmette le vibrazioni?
p.s.:a pensarci bene appena ricevuta la mia vga quano caricava i vari bench del 3dmark2k6 faceva uno strano sibilo, quasi un fischio, ma non si muoveva di certo!
ti ripeto che fin'ora lo fa solo con quel gioco...
che prima andava bene...
Nemmeno con crysis lo fa
Scusate, ho un problemino all'apparenza ma che mi sta facendo preoccupare: ogni tanto, a intervvalli irregolari, il monitor diventa tutto nero, ma per neanche un secondo. C'è un qualche modo per risolvere?
Scusate, ho un problemino all'apparenza ma che mi sta facendo preoccupare: ogni tanto, a intervvalli irregolari, il monitor diventa tutto nero, ma per neanche un secondo. C'è un qualche modo per risolvere?
Ecco..succede anche a me questo, anche se ho la 8800 GTS.
Me lo fa con qualsiasi versione di driver...porccccc :muro:
Mi hanno detto che è il monitor che cerca la frequenza di refresh...
sarà vero?
il menne
16-01-2008, 23:03
Allora ragazzi, ho un problemino.... ho messo il nuovo pc sul monitor samsung .... ho provato ultimi e penultimi driver ma non mi fa settare il rapporto prospettico fisso (proporzioni nvidia) .... essendo un monitor 16:10 mi è necessario in certi frangenti abilitare tale funzione....
Col vecchio pc con su la 7800gs+ e gli ultimi driver per la serie7 la funzione funziona (scusate il bisticcio) perfettamente sullo stesso monitor.... che voi sappiate è un problema noto della ultra, e se c'è qualche soluzione o fix? :cry:
Macinino
17-01-2008, 02:06
ciao a tutti :) volevo sapere se il mio punteggio su 3dmark 06 e normale 16286q6600 oc 3200 ghz (forse cpu limited ?) 2x1024 ram supertalent 4.4.3.8 2t 2x8800 ultra in sli driver 169.25 quanto posso tirare su le ultra sono della asus uso rivatuner 2.06 ma non so come salire in rapporto a defeault sono 612 1080
spazzolone76
17-01-2008, 10:27
ciao a tutti :) volevo sapere se il mio punteggio su 3dmark 06 e normale 16286q6600 oc 3200 ghz (forse cpu limited ?) 2x1024 ram supertalent 4.4.3.8 2t 2x8800 ultra in sli driver 169.25 quanto posso tirare su le ultra sono della asus uso rivatuner 2.06 ma non so come salire in rapporto a defeault sono 612 1080
ma come scrivi? la punteggiatura?
spero che sia uno scherzo
Macinino
17-01-2008, 13:27
non e uno scherzo! o semplicemente sbagliato scrivendo...chiedo scusa...spero che qualcuno mi risponda anche se o sbagliato la punteggiatura...ma ero con l'altro pc ed era mooolto tardi! o letto 40 pagine del post poi ho fatto la domanda.
il menne
18-01-2008, 01:32
Dopo diverse ore di crysis, la 8800 ultra sta a 75 gradi.... hum.... non sono troppi? :stordita:
Cpu invece nessun problema, a 3giggi poco più di 40 gradi, dopo crysis... :D
Dobermann75
18-01-2008, 01:49
Allora ragazzi, ho un problemino.... ho messo il nuovo pc sul monitor samsung .... ho provato ultimi e penultimi driver ma non mi fa settare il rapporto prospettico fisso (proporzioni nvidia) .... essendo un monitor 16:10 mi è necessario in certi frangenti abilitare tale funzione....
Col vecchio pc con su la 7800gs+ e gli ultimi driver per la serie7 la funzione funziona (scusate il bisticcio) perfettamente sullo stesso monitor.... che voi sappiate è un problema noto della ultra, e se c'è qualche soluzione o fix? :cry:
hia installato i driver del monitor?
il menne
18-01-2008, 01:58
hia installato i driver del monitor?
Certo che sì.... comunque il problema è stato risolto con un fix rilasciato dalla stessa Nvidia, che permette l'abilitazione di tale funzione con le vga serie 8... il problema ora ce l'ho con il vecchio pc collegato in analogico.... mi sa che in analogico si possa fare ben poco, vero? :(
dario fgx
18-01-2008, 08:23
Dopo diverse ore di crysis, la 8800 ultra sta a 75 gradi.... hum.... non sono troppi? :stordita:
Cpu invece nessun problema, a 3giggi poco più di 40 gradi, dopo crysis... :D
se hai la vga col dissy @default la temp è ottima!
non e uno scherzo! o semplicemente sbagliato scrivendo...chiedo scusa...spero che qualcuno mi risponda anche se o sbagliato la punteggiatura...ma ero con l'altro pc ed era mooolto tardi! o letto 40 pagine del post poi ho fatto la domanda.
Ho con l'acca:read:
dario fgx
18-01-2008, 16:20
Ho con l'acca:read:
:sbonk:
il menne
18-01-2008, 17:28
se hai la vga col dissy @default la temp è ottima!
Si ha il suo dissi default, ed è pure overcloccata (di fabbrica)... il case è un armor silver windowed... proprio di fronte alla vga c'è un icage che spara aria all'interno (contiene anche due hd, ma al centro è vuoto, e corrisponde proprio alla vga... poi sopra ci sono tre ventole in estrazione.... la ventilazione dovrebbe essere buona... :stordita:
HackaB321
21-01-2008, 16:08
Superati i 30k al 3dmark06 con 2 Ultra in sli
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=628985
dario fgx
21-01-2008, 19:10
Superati i 30k al 3dmark06 con 2 Ultra in sli
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=628985
oh ma che bravi!
Hereticus
21-01-2008, 21:16
Caspita. Oggi ho provato per la prima volta Crisys...
Sul mio 24" a 1920x1200 con i dettagli "alto" e senza antialiasing è del tutto ingiocabile!!! Ma forse neanche con due ultra in SLI potrebbe andare a quella risoluzione con tutto al massimo??? Qualcuno ha provato?
Caspita. Oggi ho provato per la prima volta Crisys...
Sul mio 24" a 1920x1200 con i dettagli "alto" e senza antialiasing è del tutto ingiocabile!!! Ma forse neanche con due ultra in SLI potrebbe andare a quella risoluzione con tutto al massimo??? Qualcuno ha provato?
hanno provato pure con 3 Ultra, quel gioco non se move :asd:
bYeZ!
Superati i 30k al 3dmark06 con 2 Ultra in sli
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=628985
Piccolo appunto: Delly si sta preparando a batterlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639242&page=10
:sofico:
Caspita. Oggi ho provato per la prima volta Crisys...
Sul mio 24" a 1920x1200 con i dettagli "alto" e senza antialiasing è del tutto ingiocabile!!! Ma forse neanche con due ultra in SLI potrebbe andare a quella risoluzione con tutto al massimo??? Qualcuno ha provato?
io sinceramente ci giocavo a 1920x1200 tutto alto con xp, media 23 fps.... :stordita:
dopo l'uscita della patch ho impostato very high e 1680x1050 e la media è di 30 fps
Crysis è un gioco che anche a 20 fps è giocabilie...
Chiedo a tutti, avendo trovato il limite del processore, sto cercando ora di trovare quello della scheda video. Che software posso usare (non credo quelli che asus mette assieme alla scheda, anche se sembrano interessanti) e che limiti posso trovare? Non esiste qualcosa alla ATITOOL che permette di avere un profilo 2d e un profilo 3d?
A che default va la scheda e ragionevolmente a quanto potrebbe arrivare, e che test fare per testarla (3dmark?) ?
Ma 3dmark06, a che settaggi usarlo per avere un valore comparabile?
Hereticus
27-01-2008, 14:00
io sinceramente ci giocavo a 1920x1200 tutto alto con xp, media 23 fps.... :stordita:
Un gioco che gira a 23fps di MEDIA è e rimane ingiocabile (e soprattutto inguardabile). Un gioco deve andare almeno a 30fps come frame/s MINIMO
(il che di norma vuol dire una media di 50/60)
dovrei installare suse linux qualcuno sà se dà problemi ? la versione a 64bit o altrimenti a 32 grazie
Hereticus
28-01-2008, 13:30
dovrei installare suse linux qualcuno sà se dà problemi ? la versione a 64bit o altrimenti a 32 grazie
Nessun problema. Ho provato sia Opensuse sia Mandriva.
Le ultime versioni riconoscono correttamente la scheda nvidia, ed anche l'eventuale installazione del driver è comunque non troppo complicata...
Salve ragazzi, come da firma ho una 8800 ultra superclocked, ed avrei qualche domanda da rivolgere ai tanti esperti del forum:
1) la scheda ha due uscite dvi e poi una sola altra uscita che suppongo sia hdtv no?...
2)per vedere collegarmi con una tv che non e' ahime' hdtv che cavo devo usare?
nella pratica riesco a vedere il desktop nella tv e a passarci i film collengandomi con un cavo di quelli con molte uscite (verde rossa,blu e gialla) che non era in dotazione con la mia EVGA che funge da adattatore s-video, ma la superficie dello schermo della televisione risulta limitata da due bande grigie e quando ho il cavo s-video inserito nella scheda video(sempre tramite l'adattatore multiplo di cui sopra) a volte ho dei freeze e devo resettare bruscamente il pc!!
Cosa ne pensate?
Nessun problema. Ho provato sia Opensuse sia Mandriva.
Le ultime versioni riconoscono correttamente la scheda nvidia, ed anche l'eventuale installazione del driver è comunque non troppo complicata...
Ma per la 64bit c'è da fare qualcosa in particolare?
Hereticus
28-01-2008, 21:37
Ma per la 64bit c'è da fare qualcosa in particolare?
Assolutamente no.
Ciao ragazzi questo è il mio primo mex, volevo sapere come mai la mia Ultra nn è stabile in Crysis a 710mhz core, si blocca o fa degli artefatti, mentre nel 3dmark06 o in altro funziona benissimo anche a 720mhz... Ho ancora il dissi originale, mi consigliate un Thermalright HR-03 Plus?! :D
Dite che la nuova 3870X2 è superiore alla nostra amata? Aspetto di vedere la 9800GX2... :cool:
halduemilauno
07-02-2008, 20:23
Ciao ragazzi questo è il mio primo mex, volevo sapere come mai la mia Ultra nn è stabile in Crysis a 710mhz core, si blocca o fa degli artefatti, mentre nel 3dmark06 o in altro funziona benissimo anche a 720mhz... Ho ancora il dissi originale, mi consigliate un Thermalright HR-03 Plus?! :D
Dite che la nuova 3870X2 è superiore alla nostra amata? Aspetto di vedere la 9800GX2... :cool:
abbassa la frequenza a 700. poi può dipendere anche dalle altre frequenze shader e/o ram. no a crysis no. e non solo a crysis.
;)
Iantikas
07-02-2008, 23:11
Ciao ragazzi questo è il mio primo mex, volevo sapere come mai la mia Ultra nn è stabile in Crysis a 710mhz core, si blocca o fa degli artefatti, mentre nel 3dmark06 o in altro funziona benissimo anche a 720mhz... Ho ancora il dissi originale, mi consigliate un Thermalright HR-03 Plus?! :D
Dite che la nuova 3870X2 è superiore alla nostra amata? Aspetto di vedere la 9800GX2... :cool:
crasha xkè nn'è stabile...x cercare il limite della skeda ed assicurarsi ke sia RS è meglio utilizzare + prog (tra questi inutile nserire il 3dmark ke come hai appena notato nn stressa grankè la skeda e svariati gioci son + pesanti) e fare sessioni prolungate...
...io quando cerco il limite uso lo scan for artifacts d atitool facendo sessioni d 30min...una volta ke trovo il limite con questo passo al "fur rendering benchmark" della oZone3D...se passa 30min d questo passo a sessioni prolungate d gioki molto sensibili all'oc tipo stalker...una volta appurato ke le freq ke tengo cno questi prog nn mi danno problemi nn mi è mai capitato d'aver problemi in altri prog...
...ciao
Ciao ragazzi questo è il mio primo mex, volevo sapere come mai la mia Ultra nn è stabile in Crysis a 710mhz core, si blocca o fa degli artefatti, mentre nel 3dmark06 o in altro funziona benissimo anche a 720mhz... Ho ancora il dissi originale, mi consigliate un Thermalright HR-03 Plus?! :D
Dite che la nuova 3870X2 è superiore alla nostra amata? Aspetto di vedere la 9800GX2... :cool:
Riesci a fare cicli di 3dmark06 a 720 col diss in stock? :eek: ammazza è già un mezzo miracolo! direi che è più che comprensibile che con crysis possa esserci qualche problema. Ma le temp? perchè per quel che ho visto sopa i 55° la ultra fa fatica a essere stabile a 700, e col diss in stock le tue temp sono sicuramente di molto superiori in full.
Riesci a fare cicli di 3dmark06 a 720 col diss in stock? :eek: ammazza è già un mezzo miracolo! direi che è più che comprensibile che con crysis possa esserci qualche problema. Ma le temp? perchè per quel che ho visto sopa i 55° la ultra fa fatica a essere stabile a 700, e col diss in stock le tue temp sono sicuramente di molto superiori in full.
In full con 3dmark06 la temperatura della scheda nn supera i 70° max 80° ho visto ma solo con il ShaderMark...
Io tra poco installo un Thermalright HR03 plus e buonanotte comunque dipende da come è areato il desk e ti assicuro che il mio è areato alla grande! La cooler master ha fatto un desk veramente valido per gli 80€ che costa (leggi in firma il mio sistema)... Ma veramente ve lo consiglio...
In full con 3dmark06 la temperatura della scheda nn supera i 70° max 80° ho visto ma solo con il ShaderMark...
Io tra poco installo un Thermalright HR03 plus e buonanotte comunque dipende da come è areato il desk e ti assicuro che il mio è areato alla grande! La cooler master ha fatto un desk veramente valido per gli 80€ che costa (leggi in firma il mio sistema)... Ma veramente ve lo consiglio...
La buona areazione del case serve a tenere basse le temp dei componenti, e per quanto 70/80° in full sia una buona temp per la gpu con diss in stock, è assolutamente troppo per essere RS a >700, ci vorrebbero 20/30° in meno. Se la tua gpu ci riesce deve avere qualche potere magico :D
L'HR03+ è un buon compromesso per guadagnare un buon 20°, ce l'ho su da qualche mese e i risultati sono ottimi.
Iantikas
09-02-2008, 20:58
In full con 3dmark06 la temperatura della scheda nn supera i 70° max 80° ho visto ma solo con il ShaderMark...
Io tra poco installo un Thermalright HR03 plus e buonanotte comunque dipende da come è areato il desk e ti assicuro che il mio è areato alla grande! La cooler master ha fatto un desk veramente valido per gli 80€ che costa (leggi in firma il mio sistema)... Ma veramente ve lo consiglio...
se vai d HR03+ rimarrai sicuramente soddisfatto (ho posseduto il modelo x R600 e anke rimanendo abb silenzioso [92mm a 1500rpm] raffreddava da dio [51° in load con il fur della oZone3d, 46/48° nei gioki]) xò se nn hai fretta ti consiglio d'aspettare ke arrivi ini commercio l'Artic Cooling Accelero Extreme 8800 dato ke oramai è una questione d poke settimane...
...dalle rece uscite sinora pare abbia prestazioni, sia in senso assoluo ke in rapporto al rumore prodotto, anke migliori a quelle del HR03+ ke finora è stato leader incontrastato x quanto riguarda i dissi x gpu...
...ciao
dario fgx
12-02-2008, 08:58
Eccola!Sembra pensata per l'hro3 plus!
http://www.noctua.at./main.php?show=productview&products_id=16&lng=en&set=1
Peccato che molti dei dettagli tecnici sono su pagine inaccessibili...
Ma questo benedetto Artic Cooling Accelero Extreme 8800 quando esce?! E se già disponibile dove lo si trova?!:rolleyes:
se vai d HR03+ rimarrai sicuramente soddisfatto (ho posseduto il modelo x R600 e anke rimanendo abb silenzioso [92mm a 1500rpm] raffreddava da dio [51° in load con il fur della oZone3d, 46/48° nei gioki]) xò se nn hai fretta ti consiglio d'aspettare ke arrivi ini commercio l'Artic Cooling Accelero Extreme 8800 dato ke oramai è una questione d poke settimane...
...dalle rece uscite sinora pare abbia prestazioni, sia in senso assoluo ke in rapporto al rumore prodotto, anke migliori a quelle del HR03+ ke finora è stato leader incontrastato x quanto riguarda i dissi x gpu...
...ciao
Ma sull HR-03 è possibile montare anche una ventola da 120mm o 2 da 80mm/90mm?! Tenendole fissate poi con alcune fasciette?! Perchè sono convinto che se mettendo 2 ventole invece che la canonica singola a 90mm va meglio del Accelero Ex. 8800... O mi sbaglio?! :O
Ma sull HR-03 è possibile montare anche una ventola da 120mm o 2 da 80mm/90mm?! Tenendole fissate poi con alcune fasciette?! Perchè sono convinto che se mettendo 2 ventole invece che la canonica singola a 90mm va meglio del Accelero Ex. 8800... O mi sbaglio?! :O
Ti consiglio vivamente di montare una 120 con una buona portata, le prestazioni migliorano parecchio. Non hai bisogno di fascette per bloccare la ventola, i braccetti metallici arrivano benissimo e bloccano saldamente anche una 120.
johnpetrucci77
15-02-2008, 12:39
ciao raga volevo cambiare pure io il dissy della mia scheda video...
cosa mi consigliate?
e dove posso prenderlo?
nel mio case CMstaker ci stanno??
ciao raga volevo cambiare pure io il dissy della mia scheda video...
cosa mi consigliate?
e dove posso prenderlo?
nel mio case CMstaker ci stanno??
Arctic Cooling Accelero Extreme 8800
johnpetrucci77
15-02-2008, 23:47
e dove lo trovo?dove posso comprarlo??
mariovit.84
16-02-2008, 07:48
Raga a che temperature deve stare la mobo in idle e in full???
Io a riposo la GPU ce l'ho sui 46...
P.S. A quale temperatura devo fare riferimento: quella "GPU" oppure quella "Diodo GPU"???
Attendo vostre info
St. Jimmy
16-02-2008, 13:20
raga sapreste dirmi quali sono i driver migliori per questa scheda? al momento ho gli X-treme g 171.23 ma non mi convincono molto.
inoltre, sapreste spiegarmi per quale motivo quando gioco (Call of Duty 2 soprattutto) capita che gli fps calino..ma non dovrebbe con un gioco così vecchio..cioè, fissati a 250 anche se sono fermo nella mappa vuota calano per 1 secondo per poi tornare normali...bah
nel 3DMark '03 invece faccio 42547 punti...normale? dite che devo riportarla in garanzia? fatemi sapere :help:
e dove lo trovo?dove posso comprarlo??
ancora nn è uscito lo sto attendendo ankio, questione di poki giorni....(probabile in settimana)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.