PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8600 GTS & GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23

ZellGuitar
22-04-2008, 14:39
esattamente.... io ho comprato la prima nella lista data da Tarpone ... proprio stamattina.. ma io la voglio subito:cry:
quando arriva!!!:cry: :cry: :cry:

manga81
23-04-2008, 07:51
beh.. a sto punto allora meglio direttamente una 9600GT !
che costa uguale e va di più della 3850 ;)

possibilissimo ;)
considera che a 109€ c'è la 9600GT 512 che va il triplo rispetto la 8600gt.. e va pure meglio della 3850 ;)

o meglio ancora.... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9600gt.aspx

santa pupazza a gennaio ho preso a 160euro la 3870 peak :muro:
che va + o - come la 9600gt praticamente ho speso 60euro in + per giocare circa 20minuti a crysis sono proprio un cazzone :asd: (ora mi sputo in faccia stile oronzo canà)

zorco
23-04-2008, 20:55
ho installato da poco Soldier Of Fortune Payback,il gioco va veloce ma ho notato che le nelle palme da cocco:p, appaiono e riappaiano velocemente delle fastidiosissime linee nere..

qualcuno di voi ha provato il gioco in questione?

presumo sia un problema di driver nò?

attulamente sto usando i 169.21 sotto XP sp2

madforthenet
24-04-2008, 09:18
Ciao mi serve un aiuto.
Ero pronto col mio bel Accelero s1 da sostituire al dissi originale della asus 8600gt silent con tutto sul banco , ma con mia grande sorpresa una volta tolte le viti del dissi originale , lo stesso rimane saldamente incollato alla GPU pur non avendo + alcun aggancio visibile.
Possibile che la pasta che hanno messtra il dissi e la GPU faccia da colla stile loctite ? non mi azzardo a tirare forte o a afre leva x paura di rompere qualcosa.
Avete delle idee ?
ciao

madforthenet
24-04-2008, 10:41
Meno male fatto. Il problema era proprio la vecchia pasta agiva da collante ed ho tolto il vecchio dissi con una certa fatica e molta attenzione
Altro grosso problema era la vecchia pasta rimasta sulla GPU tolta con molta fatica con alchool e un pulisci contatti a secco che usiamo dove laovor x pulire schede molto delicate
Installato Accekero S1 sulla Asus en8600gt silent allaccensione subito guadagnati 10°C che non è poco x test + approfonditi a stasera se faccio in tempo
ciao

madforthenet
24-04-2008, 17:42
Primi test
10 minuti con nTune e max 58°C prima arrivavoa 70°C-72°C
morale guadagno 10°C a riposo e 12°-14°C sotto sforzo.
C'è anche un'altra cosa da dire la velocità con la quale si scalda e si raffredda anche 5°-6° in pochi secondi e alla fine del test 10 min x adesso è tornata quasi all'istante ai 47°C a riposo.
Il tutto a secco e considerando che la ventola anteriore del case avendo davanti i 2 hard disk non è che gli spari contro tanta aria.
in futuro vedremo con una ventola laterale.
ciao

chicco981
24-04-2008, 19:48
ciao a tutti, me la consigliate?? io non gioco col pc,vedo film e poco altro...:D

madforthenet
24-04-2008, 20:40
Ti direi di sì magari con un occhio alle versioni silent, vedi i miei post sopra.
Dai un occhio alle nuove 9600 e valuta i prezzi.
Poi decidi quanto vuoi spendere.
ciao

zorco
25-04-2008, 11:29
ho installato da poco Soldier Of Fortune Payback,il gioco va veloce ma ho notato che le nelle palme da cocco:p, appaiono e riappaiano velocemente delle fastidiosissime linee nere..

qualcuno di voi ha provato il gioco in questione?

presumo sia un problema di driver nò?

attulamente sto usando i 169.21 sotto XP sp2
ragà mi potete dare un mano in ambito a questo?

ho provato diversi driver,anche gli ultimi 174.93,ho tolto anche i filtri dal panello di controllo nvidia ma il problema persiste..

http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200804/20080425112630_sof3-2008-04-25-11-19-19-43.gif)

clikkate nella foto,ho segnato con un cerchio in rosso il problema di visualizzazione...:(

zorco
25-04-2008, 11:40
grazie ragazzi ho risolto aggiornado il gioco attraverso patch..;)

madforthenet
25-04-2008, 20:07
a proposito di driver sul sito nVidia se li cerchi x una 8600gt ti vengono fuori i 169.21 , come mai non gli ultimi ?
Voi che driver avete?
ciao

giannica
25-04-2008, 23:38
a proposito di driver sul sito nVidia se li cerchi x una 8600gt ti vengono fuori i 169.21 , come mai non gli ultimi ?
Voi che driver avete?
ciao

i 169.21 sono gli ultimi driver whql prendii tranquillamente

done75
26-04-2008, 11:57
a proposito di driver sul sito nVidia se li cerchi x una 8600gt ti vengono fuori i 169.21 , come mai non gli ultimi ?
Voi che driver avete?
ciao

oppure vai sui 174.74 beta :)

madforthenet
27-04-2008, 11:51
Ok x ora mi tengo i 169.21 whql stabili
ciao

randomxx
29-04-2008, 23:36
Sempre whql o niente!:D

J!MmΨ
29-04-2008, 23:38
Sempre whql o niente!:D

sempre BETA o niente!:D

midian
30-04-2008, 18:06
me la consigliate questa? ("")
:D

31337

unnilennium
30-04-2008, 18:21
me la consigliate questa? (http://cgi.ebay.it/Sk-Video-Captiva-GF-8600GT-256MB-DDR2-Tv-Out-DVI-Pci-Ex_W0QQitemZ350051261600QQihZ022QQcategoryZ138347QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
:D

31337

no perchè è ddr2, anche se costa poco. cmq è vietato mettere link diretti.

midian
30-04-2008, 18:35
no perchè è ddr2, anche se costa poco. cmq è vietato mettere link diretti.
e che requisiti deve avere?
mica era unlink diretto :stordita:

31337

unnilennium
30-04-2008, 23:05
e che requisiti deve avere?
mica era unlink diretto :stordita:

31337

dipende dall'utilizzo che ne faresti. le 8600 ddr3 sono molto + performanti. quello è un link diretto a ebay, se ti trova il moderatore te lo spiega lui, anzi contattalo così vediamo che dice :)

randomxx
01-05-2008, 00:09
dipende dall'utilizzo che ne faresti. le 8600 ddr3 sono molto + performanti. quello è un link diretto a ebay, se ti trova il moderatore te lo spiega lui, anzi contattalo così vediamo che dice :)

Bello il link diretto diretto sulla baya :rotfl: :winner: , modifica va...

cmq il prezzo medio attuale è 60-70€ per la 8600gt:)

ermyluc
19-05-2008, 21:55
Arrivato oggi e installato l'Acrtic Accelero S1 rev.2: montato (uff...macchinoso...) anche con i 3 dissipatorini per le ram (solo 3 perché quello in basso interferisce con i tubi degli heat pipes!), senza installare il Turbo module (magari per l'estate...).
Per ora sono a 45° in uso generico su una NVidia 8600GTS GDDR3 POV!

Saluti!

EDIT:
10 minuti di UT3 e la temp sale a 58°...cool!!!!

unnilennium
19-05-2008, 22:48
io ho una xfx,e le temp erano uguali alle tue.col turbo module montato,sto a43gradi, dopo2h a gears of war..Arrivato oggi e installato l'Acrtic Accelero S1 rev.2: montato (uff...macchinoso...) anche con i 3 dissipatorini per le ram (solo 3 perché quello in basso interferisce con i tubi degli heat pipes!), senza installare il Turbo module (magari per l'estate...). Per ora sono a 45° in uso generico su una NVidia 8600GTS GDDR3 POV! Saluti! EDIT: 10 minuti di UT3 e la temp sale a 58°...cool!!!!

mulo2
20-05-2008, 08:26
quali sarebbero le temp giuste di esercizio ? o un case di m***a con zero ricircolo d'aria (sto per cambiare) pero' la temp minima e 62 Gradi mentre a pieno carico o almeno credo cioe giocando a hl2 episode one al max , arrivavo dopo 1 ora anche a punte di 100 Gradi mediamente rimane sui 86 gradi .

Che dite e' troppo ?

unnilennium
20-05-2008, 08:33
penso proprio d si.cambia case.

ermyluc
20-05-2008, 13:46
io ho una xfx,e le temp erano uguali alle tue.col turbo module montato,sto a43gradi, dopo2h a gears of war..
...l'ho preso ma lo monto in estate..non sono un gamer!
:D

Kadam
22-05-2008, 01:17
Salve ho un problema con la mia 8600 GTS 256Mb Sparkle...
ci sono un paio di giochi in cui il comp mi crasha con una schermata a quadratini viola...mi è capitato spesso con pes 2008 ed ora l'ho rincontrato un paio di volte con Assasin's Creed...ho controllato con rivatuner ed ho una temp media di 60 gradi in modalità normale e qualkosa meno di 80 in gioco...
Con la case aperta non scende sotto i 52 gradi...
Attualmente gira con driver forceware 175 di guru...
Mi kiedo: come mai mi succede solo con certi giochi....all'inizio pensavo fosse una singolarità visto ke pes 2008 quest'anno l'hanno fatto a k***o...xrò ora?

GRazie a tutti per la risposta :stordita:

unnilennium
22-05-2008, 09:56
ma se ne esce coi quadratini anche a case aperto? prova a lasciar girare 3dmark x un paio d'ore x stressarla x bene,e posta le temp.cmq 80gradi son un pó tanti,x una 8600,che d solito nn scalda cosî tanto!

Kadam
22-05-2008, 15:31
ma se ne esce coi quadratini anche a case aperto? prova a lasciar girare 3dmark x un paio d'ore x stressarla x bene,e posta le temp.cmq 80gradi son un pó tanti,x una 8600,che d solito nn scalda cosî tanto!

Ok grazie proverò oggi stesso :cool:

Kadam
23-05-2008, 00:21
ma se ne esce coi quadratini anche a case aperto? prova a lasciar girare 3dmark x un paio d'ore x stressarla x bene,e posta le temp.cmq 80gradi son un pó tanti,x una 8600,che d solito nn scalda cosî tanto!

Ecco i risultati:

Primary Device NVIDIA GeForce 8600 GTS
Width 1152
Height 864
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Anisotropic Level 1
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force full precision No
Disable HW shadow mapping No
Disable post-processing No
Force software vertex shader No
Color mipmaps No
Force software FP filtering No
Repeat tests Off
Fixed framerate Off
Comment
3DMark Score 6201 3DMarks
SM2.0 Score 2746
HDR/SM3.0 Score 2728
CPU Score 1620
Game Score N/A
GT1 - Return To Proxycon 22,253 FPS
GT2 - Firefly Forest 23,516 FPS
CPU1 - Red Valley 0,513 FPS
CPU2 - Red Valley 0,819 FPS
HDR1 - Canyon Flight 24,226 FPS
HDR2 - Deep Freeze 30,342 FPS
Fill Rate - Single-Texturing 2724,275 MTexels/s
Fill Rate - Multi-Texturing 4778,688 MTexels/s
Pixel Shader 75,247 FPS
Vertex Shader - Simple 251,447 MVertices/s
Vertex Shader - Complex 115,323 MVertices/s
Shader Particles (SM3.0) 67,604 FPS
Perlin Noise (SM3.0) 62,223 FPS
8 Triangles 13,694 MTriangles/s
32 Triangles 54,834 MTriangles/s
128 Triangles 207,516 MTriangles/s
512 Triangles 172,383 MTriangles/s
2048 Triangles 160,941 MTriangles/s
32768 Triangles 162,398 MTriangles/s

la temperatura ha avuto una media di 80 gradi con un picco di 98

Laughing Man
23-05-2008, 11:39
Salve, vi chiedo un favore, dovrei comprare una scheda madre nuova per mio fratello che ha questa scheda video, volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dire se questi due modelli sono compatibili con questa scheda video oppure no.

ASUS Socket 775 NF7050 P5N-MX

e

MSI Socket 775 GF7050 P6NGM-L

Hanno entrambe chipset Nvidia rispettivamente GeForce 7050/nForce 610i e NVIDIA MCP73V.

Spero che qualcuno risponda, grazie.

unnilennium
23-05-2008, 11:48
la scheda si puó montare in ogni scheda madre che ha uno slot pciexpress vga,ed entrambe ne hanno uno.

Laughing Man
23-05-2008, 11:50
la scheda si puó montare in ogni scheda madre che ha uno slot pciexpress vga,ed entrambe ne hanno uno.

Seee magari fosse così semplice.. ^^ Questa scheda madre mi ha dato sempre un casino di problemi perchè è ad esempio allergica ai chipset VIA, con i quali non ha mai funzionato, ha dei problemi noti di compatibilità con alcuni chipset, se vel'ho chiesto non è per avere risposte del genere.. :sofico:

So inoltre per certo che la ASUS P5B è compatibile al 100%

Qualcuno sa dirmi se il modello ASUS P5B/SE (che ha lo stesso chipset) è ugualmente compatibile?

SimonR87
25-05-2008, 18:23
ho una 8600 gts dell'asus. ho queste temperature. in idle circa 51°C, in full arriva anche a 70-75°C, con atitool in fase di heat up superano anche gli 80°C. come sono queste temperature? sono buone o sono alte? quali dovrebbero essere quelle ideali?

shottolo
05-06-2008, 20:31
ciao
ho un problema con una nvidia geforce 8600 gts 256mb... strano :D

asus p5k-e
2 gb ram ddr 800
3 dischi sata (due in raid 0)
scheda sonora integrata
alimentatore enermax airtube FMA-II 535w
intel e6650
dissipatore cpu zeroterm BTF90
ventola case 12 enermax 12cm


quando lancio applicazioni di 3d pesante (ad esempio assassin's creed e mythos) mi va in crash il pc
nessun blue screen, nessun reset, nessun messaggio di errore... si blocca mostrando pixel a caso
mi sembra di aver capito che non sono l'unico a cui succede... qualche soluzione?
tenendo monitorate le temperature crasha intorno ai 54° quindi escluderei un problema di surriscaldamento.
ovviamente ho già provato sia gli ultimi drivers rilasciati da nvidia sia quelli meno recenti... cambia una sega, crasha uguale
qualche idea?

Moly88
11-06-2008, 15:25
SONO DISPERATO

ho una scheda: GEFORCE 8600 GTS NVIDIA

RAM: 2 GB

IL COMPUTER è NUOVO ( 1 MESE)

quando vado a mettere qualità mi ACCETTA SOLO QUELLA BASSA. OVVIAMENTE PARLO DI PES 2008

HO SCARICATO GIA I DRIVER NVIDIA E OMEGA MA MI DA SEMPRE LO STESSO PROBLEMA: QUANDO SELEZIONO QUALITà ALTA MI DICE CHE LA SCHEDA GRAFICA NON HA I REQUISITI.


PER FAVORE MI POTETE AIUTARE?


PER FAVOREEEEE


GRAZIE MILLE

yukon
14-06-2008, 15:00
salve volevo porvi questo quesito:

allora ho una 8600 gt 1024 e nel sito del produttore dice che le ram (per il modello a 1024) sono a 600mhz mentre gpuz me le segna a 300mhz

è normale?

http://img365.imageshack.us/img365/9061/imagemkza8op6.jpg

unnilennium
14-06-2008, 15:33
salve volevo porvi questo quesito:

allora ho una 8600 gt 1024 e nel sito del produttore dice che le ram (per il modello a 1024) sono a 600mhz mentre gpuz me le segna a 300mhz

è normale?

http://img365.imageshack.us/img365/9061/imagemkza8op6.jpg

è ok, perchè tanto sono ddr, quindi la velocità real è il doppio .

Dandrake
14-06-2008, 17:08
salve volevo porvi questo quesito:

allora ho una 8600 gt 1024 e nel sito del produttore dice che le ram (per il modello a 1024) sono a 600mhz mentre gpuz me le segna a 300mhz

è normale?

http://img365.imageshack.us/img365/9061/imagemkza8op6.jpg

Si...è giusto...300Mhz X2 = 600Mhz. Sono ram ddr2!
Le 8600gt con ddr3 hanno le ram a 1400Mhz cioè 700Mhz X2.....

yukon
14-06-2008, 18:00
ah ok mi sento molto sollevato... cmq questa scheda mi sembra una patacca... appena ho un po di soldi vedo di mandarla in pre-pensionamento..

Dandrake
14-06-2008, 18:14
ah ok mi sento molto sollevato... cmq questa scheda mi sembra una patacca... appena ho un po di soldi vedo di mandarla in pre-pensionamento..

Beh in effetti ti sei preso la scheda meno performante...:)
Una 8600gt con 256Mb ddr3 sarebbe stata molto meglio...
In ogni caso se vuoi una scheda decente che ti possa soddisfare...buttati su una 8800gt o una 9800gt (che sono identiche a parte il processo produttivo)... ;)

Io ho una 8600gts HDMI e mi basta e avanza... :D

ombra85
22-06-2008, 01:09
Può essere che con una 8600 gt con 512 di ram ddr2 faccia 2950 al test 3dmark2006?

unnilennium
22-06-2008, 08:19
Può essere che con una 8600 gt con 512 di ram ddr2 faccia 2950 al test 3dmark2006?

ma che ti frega,questa nn é certo una scheda da 3dmark il risultato dipende anche dal resto della config.se vuoi un valore guida,vai a vedere la classifica di tom's hardware,lì ci sono tutte le schede.

ombra85
22-06-2008, 12:45
E' che il resto della configurazione non è male:

processore amd 9550+ 2.2 Ghz

hard disk Maxtor 500 Gb 7200 Rpm

2 Giga ram 800

Ho controllato e tutti gli altri con la mia configurazione fanno 4000-5000.
Può essere dovuto alle memorie ddr2 della vga?

Si potrei sbattermene, pero la cosa strana è che la mia scheda del portatile 8600m gt (ddr2) fa 3350 ed il sistema ha una configurazione nettamente inferiore.
E' solo x capire se la scheda funziona bene.

Rodig
22-06-2008, 20:05
ma se ne esce coi quadratini anche a case aperto? prova a lasciar girare 3dmark x un paio d'ore x stressarla x bene,e posta le temp.cmq 80gradi son un pó tanti,x una 8600,che d solito nn scalda cosî tanto!

Se il dissipatore é sporco va anche peggio......
Io ho una PoV 8600GT (che ha un dissi ridicolo) che quando esce da GoW sta sopra i 90° (un anno fa, nuova, stava 15° sotto), ma non dà problemi grafici

unnilennium
23-06-2008, 09:47
Se il dissipatore é sporco va anche peggio......
Io ho una PoV 8600GT (che ha un dissi ridicolo) che quando esce da GoW sta sopra i 90° (un anno fa, nuova, stava 15° sotto), ma non dà problemi grafici

bè dipende anche dalle t ambiente,col caldo di questi gg ai voglia.io quel poco che ho tenuto di dissi di fabbrica,avevo temp nn superiori a 60,ma era d'governo.adesso ho l's1,e la cosa cambia,ma il silenzio é un'altra cosa.la ddr2 nn é certo un fulmine di guerra,cmq io nn ho ancora fatto un3d mark da quando ce l'ho,e nn ne sento l'esigenza.

Carciofone
29-06-2008, 15:35
Mannaggia, la ventola originale della vecchia 8600Gt sembra un frullatore. Con cosa potrei sostituirla?

unnilennium
29-06-2008, 17:15
Mannaggia, la ventola originale della vecchia 8600Gt sembra un frullatore. Con cosa potrei sostituirla?

io ho montato s1 e va benissimo.straconsigliato.

midian
29-06-2008, 19:41
Mannaggia, la ventola originale della vecchia 8600Gt sembra un frullatore. Con cosa potrei sostituirla?

la mia è strasilenziosa!anche giocando sento solo lo zalman!:)

Carciofone
29-06-2008, 19:59
Potete linkarmi le ventole?
Grazie.

unnilennium
29-06-2008, 20:39
Nn ho capito cos'é che vuoi? Ventole?ma nn erano dissipatori?boh..cmq un'occhiata al trovaprezzi già la puoi fare,cercando arctic cooling s1 dovrebbe uscire qualche risultato utile.. Nn c'avrai mica le mani cancarate :)

Carciofone
29-06-2008, 20:59
Nn ho capito cos'é che vuoi? Ventole?ma nn erano dissipatori?boh..cmq un'occhiata al trovaprezzi già la puoi fare,cercando arctic cooling s1 dovrebbe uscire qualche risultato utile.. Nn c'avrai mica le mani cancarate :)

Azz... dalla terminologia sembri un sardo.
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Se non ti va puoi anche lasciare stare e non mettere un bel niente.
Dimmi te da profano come posso capire di cosa parli quando laconicamente mi consigli una s1.
Comunque sì, mi riferisco ai dissipatori per la scheda.

unnilennium
29-06-2008, 23:00
Azz... dalla terminologia sembri un sardo.
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Se non ti va puoi anche lasciare stare e non mettere un bel niente.
Dimmi te da profano come posso capire di cosa parli quando laconicamente mi consigli una s1.
Comunque sì, mi riferisco ai dissipatori per la scheda.

chiedo scusa,forse sono stato un pò brusco e impreciso.e anche un pò sardo,ma x quello nn c'é rimedio.cmq il dissipatore in oggetto é passivo,costa meno di20€,si può trasformare in attivo con una spesa di circa8€ tramite un modulo aggiuntivo detto turbo module,anche se x una 8600gt nn c'é bisogno.l'unico difetto forse sono le dimensioni,ma c'é qualcuno che piegandolo un pò é riuscito ad infilarlo dentro un case htpc..cmq sul sito del produttore ci sono tutte le info.spero di essermi fatto xdonare.

Carciofone
30-06-2008, 08:48
Ti ringrazio per le informazioni estremamente accurate fornitemi. Penso di risolvere in questo modo dato il feedback positivo.

ipertotix
01-07-2008, 10:41
cmq il dissipatore in oggetto é passivo,costa meno di20€,si può trasformare in attivo con una spesa di circa8€ tramite un modulo aggiuntivo detto turbo module,anche se x una 8600gt nn c'é bisogno.l'unico difetto forse sono le dimensioni,ma c'é qualcuno che piegandolo un pò é riuscito ad infilarlo dentro un case htpc..

un AC S1 secondo me è un po esagerato x una 8600gt...x questa va gia bene un S2, che ha dimensioni piu modeste (nn occupa mezzo case x capirci) e raffredda uguale....l'S1 va bene x schede di fascia piu alta, dove c'è bisogno davvero di piu superficie dissipante....e lo dico xkè ho montato un S2 su una 8600gt e i risultati erano ottimi, sia senza ventola che con ventola sotto..

unnilennium
01-07-2008, 10:58
un AC S1 secondo me è un po esagerato x una 8600gt...x questa va gia bene un S2, che ha dimensioni piu modeste (nn occupa mezzo case x capirci) e raffredda uguale....l'S1 va bene x schede di fascia piu alta, dove c'è bisogno davvero di piu superficie dissipante....e lo dico xkè ho montato un S2 su una 8600gt e i risultati erano ottimi, sia senza ventola che con ventola sotto..

io l'ho montato xché stando al sito era l'unico compatibile,nn sapevo che anche l's2 lo fosse.cmq é vero che é grande,ma il suo lavoro lo fa,inoltre una volta preso,se cambi vga si può sempre adattare.e la ventola della 8600gt che avevo io era una cosa paurosa dal casino che faceva,sarò sensibile io ma la sentivo anche se avevo le cuffie.nn avrei mai resistito senza cambiarla.

randomxx
02-07-2008, 20:48
Azz... dalla terminologia sembri un sardo.


Non diciamo caxxate per favore non tutti i sardi sono ignoranti :mad: :mad: , anzi :doh: ,
comunque io con il dissipatore originale della gigabyte su questa scheda mi trovai benissimo.

unnilennium
02-07-2008, 22:25
Non diciamo caxxate per favore non tutti i sardi sono ignoranti :mad: :mad: , anzi :doh: ,
comunque io con il dissipatore originale della gigabyte su questa scheda mi trovai benissimo.

grazie x i complimenti,troppo gentile davvero.cmq il dissi originale va bene,se uno sopporta il casino che fa..un frullatore

Pisolonano
03-07-2008, 10:46
salve!
Ragazzi anche io ho assemblato un asus 8600gts ma ho un problema, al primo avvio entrando nel bios, le scritte del video sono tutte sgranate e illegibili, escludendo tutte le varie prove con ram, reset bios, già fatte, sapete se ci sono problemi di incompatibilità con alcune schede madre, la mia è quella in calce nella firma.
Grazie!

Dandrake
03-07-2008, 13:23
salve!
Ragazzi anche io ho assemblato un asus 8600gts ma ho un problema, al primo avvio entrando nel bios, le scritte del video sono tutte sgranate e illegibili, escludendo tutte le varie prove con ram, reset bios, già fatte, sapete se ci sono problemi di incompatibilità con alcune schede madre, la mia è quella in calce nella firma.
Grazie!

Guarda...ho avuto un problema simile con la mia ex 6800 ultra...in pratica ogni tanto (non sempre) al primo avvio comparivano caratteri illegibili e artefatti...ma bastava un ctrl+alt+canc e tutto si risolvelva. Tutti i test superati e in overclock arrivava anche molto in alto. Ho cambiato scheda video (adesso ho una 8600gts) e non si è + presentato il problema. Boh! In ogni caso funzionava benissimo e per 2 anni non ho avuto altri problemi...

Pisolonano
03-07-2008, 16:19
Guarda...ho avuto un problema simile con la mia ex 6800 ultra...in pratica ogni tanto (non sempre) al primo avvio comparivano caratteri illegibili e artefatti...ma bastava un ctrl+alt+canc e tutto si risolvelva. Tutti i test superati e in overclock arrivava anche molto in alto. Ho cambiato scheda video (adesso ho una 8600gts) e non si è + presentato il problema. Boh! In ogni caso funzionava benissimo e per 2 anni non ho avuto altri problemi...

Grazie della risposta, ma il mio problema è sul bios, non ho ancora installato il sistema operativo ( impossibile andare avanti ) quindi non posso fare CTRL+ALT+CANC

Rodig
03-07-2008, 19:50
Grazie della risposta, ma il mio problema è sul bios, non ho ancora installato il sistema operativo ( impossibile andare avanti ) quindi non posso fare CTRL+ALT+CANC

Fatti prestare un'altra scheda e montala al posto della tua......
Se tutto funziona é la scheda ad essere bacata, visto che non hai potuto pasticciare con i driver.....
Fra l'altro, con il SO installato, potrai sicuramente avere più indicazioni

Pisolonano
08-07-2008, 12:24
Fatti prestare un'altra scheda e montala al posto della tua......
Se tutto funziona é la scheda ad essere bacata, visto che non hai potuto pasticciare con i driver.....
Fra l'altro, con il SO installato, potrai sicuramente avere più indicazioni

Ciao!
Ho montato una 8400 è tutto funziona perfettamente, quindi non è un problema ne di bios o scheda madre, adesso sto testando su un'altro pc 8600gts, ho è bacata o incompatibile con la mia configurazione........... vi faccio sapere!!

ooooooooooooooo
08-07-2008, 12:43
a quanto si può vendere ora la 8600gt? + o - 40 euro??

J!MmΨ
08-07-2008, 12:45
a quanto si può vendere ora la 8600gt? + o - 40 euro??

si ;)

ooooooooooooooo
08-07-2008, 12:47
si ;)

ok..il cambio con una 9600gt è buono?
oppure pensavo ad una hd4850 anche se costa poco di piu'..

J!MmΨ
08-07-2008, 12:50
ok..il cambio con una 9600gt è buono?
oppure pensavo ad una hd4850 anche se costa poco di piu'..

No, aspetta, non avevo capito, 40 euro si trova nuova ... ;)

Ma, al momento prenderei una hd4850, anche se una 9600gt a 90 euro ---> :Perfido:

ooooooooooooooo
08-07-2008, 12:54
No, aspetta, non avevo capito, 40 euro si trova nuova ... ;)

Ma, al momento prenderei una hd4850, anche se una 9600gt a 90 euro ---> :Perfido:

già :D ...

cmq ho letto che la hd4850 scalda molto..80° in idle e 90 sotto sforzo..però..se funziona...eheh

J!MmΨ
08-07-2008, 12:55
già :D ...

cmq ho letto che la hd4850 scalda molto..80° in idle e 90 sotto sforzo..però..se funziona...eheh

Si scalderà, ma i chip delle schede grafiche sono prodotti per resistere a temperature elevate, anche superiori ai 100 gradi, per cui ... ;)

Grezzo
08-07-2008, 15:50
c'è un modo per moddare la 8600gt, tipo con un bios o con una volt mod.. ????

ciao

ooooooooooooooo
08-07-2008, 18:06
Si scalderà, ma i chip delle schede grafiche sono prodotti per resistere a temperature elevate, anche superiori ai 100 gradi, per cui ... ;)

cmq meglio una 8800gt della 9600gt?

Fantasma diablo 2
08-07-2008, 18:23
No, aspetta, non avevo capito, 40 euro si trova nuova ... ;)

Ma, al momento prenderei una hd4850, anche se una 9600gt a 90 euro ---> :Perfido:

40 nuova? con le ddr2 forse...da che mi ricordo io stava sui 60...

giannica
08-07-2008, 19:09
cmq meglio una 8800gt della 9600gt?

si

ooooooooooooooo
08-07-2008, 21:15
40 nuova? con le ddr2 forse...da che mi ricordo io stava sui 60...

la mia ha le ddr3 ..poi è ancora in garanzia perchè l'ho presa a dicembre...secondo voi quanto la posso mettere?

J!MmΨ
09-07-2008, 10:39
cmq meglio una 8800gt della 9600gt?

si, di un 10-15% ;)

40 nuova? con le ddr2 forse...da che mi ricordo io stava sui 60...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600_gt.aspx

;)

ooooooooooooooo
09-07-2008, 11:11
e tra la 8800gt e la 8800gts?:D scusate eh..^^

J!MmΨ
09-07-2008, 11:19
e tra la 8800gt e la 8800gts?:D scusate eh..^^

Sono uscite diverse versione di 8800 gts. La prima utilizza il chip g80, ed ha prestazioni minori all' 8800gt. Queste schede si differenziano da quelle aventi il chip g92, superiori all' 8800gt, per il quantitativo di memoria. Quelle con g80 dispongono di 320mb o 640mb di vram, mentre quelle con g92 dispongono di 512mb ;)

ooooooooooooooo
09-07-2008, 11:31
Sono uscite diverse versione di 8800 gts. La prima utilizza il chip g80, ed ha prestazioni minori all' 8800gt. Queste schede si differenziano da quelle aventi il chip g92, superiori all' 8800gt, per il quantitativo di memoria. Quelle con g80 dispongono di 320mb o 640mb di vram, mentre quelle con g92 dispongono di 512mb ;)

oook grazie mille :)

J!MmΨ
09-07-2008, 11:32
oook grazie mille :)

di nulla ;)

Dandrake
11-07-2008, 15:12
Ragazzi...è arrivato il caldo e a palermo (per ora 30°C ma a volte di più) e la mia scheda video raggiunge temperature molto elevate: 57°C in idle e arriva persino a 92°C in full.
Il problema maggiore è che appena supera la soglia degli 85°C quasi sempre il pc si spegne e poi si riaccende (come se andasse in protezione). Il case è un tower molto ben aerato, con 3 noctua da 12x12, il dissipatore della scheda video l'ho pulito giusto ieri sera (ma non c'era molta polvere) e l'ho lappato per benino tanto che ho guadagnato circa 8°C.
Il problema però rimane: sotto stress con 3dmark 2006 dopo 5-6 minuti il pc si spegne e si riaccende (il fatto che si riaccenda è una caratteristica della mia scheda madre)...
Consigli?

La scheda video e la configurazione del mio pc potete leggerle nella mia firma.

Edit: aggiungo che rispetto a quello che c'è scritto in firma la scheda viaggia a frequenze fault...non in overclock...quindi 675 e 1000Mhz per le ram..

unnilennium
11-07-2008, 16:57
Ragazzi...è arrivato il caldo e a palermo (per ora 30°C ma a volte di più) e la mia scheda video raggiunge temperature molto elevate: 57°C in idle e arriva persino a 92°C in full.
Il problema maggiore è che appena supera la soglia degli 85°C quasi sempre il pc si spegne e poi si riaccende (come se andasse in protezione). Il case è un tower molto ben aerato, con 3 noctua da 12x12, il dissipatore della scheda video l'ho pulito giusto ieri sera (ma non c'era molta polvere) e l'ho lappato per benino tanto che ho guadagnato circa 8°C.
Il problema però rimane: sotto stress con 3dmark 2006 dopo 5-6 minuti il pc si spegne e si riaccende (il fatto che si riaccenda è una caratteristica della mia scheda madre)...
Consigli?

La scheda video e la configurazione del mio pc potete leggerle nella mia firma.

Edit: aggiungo che rispetto a quello che c'è scritto in firma la scheda viaggia a frequenze fault...non in overclock...quindi 675 e 1000Mhz per le ram..

é molto strano,sei sicuro che sia la vga e nn la cpu? Le vga di solito hanno tolleranze al calore vicine a 100gradi,se nn di più.

Rodig
11-07-2008, 19:29
é molto strano,sei sicuro che sia la vga e nn la cpu? Le vga di solito hanno tolleranze al calore vicine a 100gradi,se nn di più.

Quoto.......
Prima di pulire i fori d'areazione del case la mia 8600GT usciva dai giochi a 90° (il che significa che aveva sicuramente raggiunto i 100°) e non si é bruciata, né il PC si bloccava/riavviava....

J!MmΨ
11-07-2008, 20:23
Quoto.......
Prima di pulire i fori d'areazione del case la mia 8600GT usciva dai giochi a 90° (il che significa che aveva sicuramente raggiunto i 100°) e non si é bruciata, né il PC si bloccava/riavviava....

Le gpu sono prodotte per resistere a temperature molto elevate, anche sopra i 100 gradi ...;)

giannica
11-07-2008, 20:49
Le gpu sono prodotte per resistere a temperature molto elevate, anche sopra i 100 gradi ...;)

infatti

Dandrake
12-07-2008, 11:36
No ragazzi è proprio la vga. Ho portato tutto il sistema@default e comunque la cpu non supera i 58-60°C...la vga appena supera i 90°C dopo un po' fa riavviare il mio pc...

Mi fate un favore? Provate anche voi a fare SOLO il test del 3dmark 2006 che si chiama Batch Size Test e selezionate 32768 triangles. Selezionate solo questa volce mi raccomando. Poi andate in settings e su "repeat each test" mettete 10.

Monitorate la temperatura della vostra vga con rivatuner così alla fine del test potrete vedere nel grafico a quanto è arrivata durante l'esecuzione dle test...

Fatemi sapere se a voi lo supera senza problemi.

Ho appena scoperto che 'sto test è decisamente più massacrante dei Atitool!! Con atitool arrivo massimo a 76-77°C...con questo test del 3dmark sono arrivato a 93°!!!! :eek:

randomxx
12-07-2008, 13:14
Io a 93° non sono mai arrivato nemmeno con la scheda con raffr passivo.

Dandrake
12-07-2008, 13:18
Io a 93° non sono mai arrivato nemmeno con la scheda con raffr passivo.

con il test del 3dmark 2006 che ho detto io?

Dandrake
12-07-2008, 14:29
eseguito il test portando le frequenze della scheda a quelle della 8600gt...il pc non si riavvia più...!
Mi sa che devo comprare un sistema di raffreddamento migliore...

J!MmΨ
12-07-2008, 14:56
eseguito il test portando le frequenze della scheda a quelle della 8600gt...il pc non si riavvia più...!
Mi sa che devo comprare un sistema di raffreddamento migliore...

Hai downcloccato troppo ...

Dandrake
12-07-2008, 16:02
Hai downcloccato troppo ...

no scusami mi sono espresso male...non nel senso che non si riaccende più ma che non si riavvia più di colpo e funziona perfettamente. Penso quindi sia dovuto alle alte temperature che raggiunge tutta la scheda e di conseguenza va in protezione.
Infatti con le frequenze della gt funziona tutto perfettamente e le temperature della gpu sono logicamente più basse...

Dandrake
12-07-2008, 16:13
Aggiornamento:
poiché avevo lappato a specchioil dissipatore della mia 8600gts ho provato a sostituire la ventola: adesso la temperatura massima è di 77°C con lo stesso test e il pc non si è più riavviato. Confermo allora che dipende dalle temperature troppo elevate.
Mi sa che mi compro un s1 con le ventoline aggiuntive...perché questa ventola che ho montato è rumorosissima (l'ho presa dal dissipatore dell'athlon64 che avevo prima e che non ho mai usato...)

randomxx
13-07-2008, 13:58
Sì, ecco quindi tutto si riconduce alle alte temperature estive, io in estate per esempio devo sempre alzare la velocità delle ventole del case!
Cmq la mia 8600gt by gigabyte non ha raggiunto i 93° nemmeno con quel test...forse merito delle due ventole che ci piazzai sopra:sofico:

unnilennium
13-07-2008, 16:11
Prendi l's1,anche senza turbo module se il case é ben ventilato ce la fa lo stesso a tenere la scheda fresca.io xò mi son preso la sicurezza,son pochi euro,e inoltre sono inudibili davvero.

gam76
13-07-2008, 17:05
raga l'ho montata sul pc di mio nipote (8600GT DDR2 512MB) che dite riuscira' a giochicchiare? poi se qlc ha un po di tempo voi che avete questa 8600gt potete rispondere a questo mio quesito? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782234
grazie

Rodig
13-07-2008, 17:49
raga l'ho montata sul pc di mio nipote (8600GT DDR2 512MB) che dite riuscira' a giochicchiare? ......

Io con una 8600Gt DDR3 256Mb ho giocato Crysis....

J!MmΨ
13-07-2008, 20:01
Io con una 8600Gt DDR3 256Mb ho giocato Crysis....

Ma, giocare non ci sono problemi, come qualcuno forse :asd:

ALIEN3
13-07-2008, 20:03
Io con una 8600Gt DDR3 256Mb ho giocato Crysis....

Anche io ci ho giocato: 1024x768 con qualità non eccelsa. Meglio di niente no :O ?


Byezzzzzzzzzzzzz

gam76
13-07-2008, 21:14
Anche io ci ho giocato: 1024x768 con qualità non eccelsa. Meglio di niente no :O ?


Byezzzzzzzzzzzzz
sicuramente...oggi mi sono provato anche assassin cread e ho giochicchiato trq

Fantasma diablo 2
14-07-2008, 11:35
Io con una 8600Gt DDR3 256Mb ho giocato Crysis....

Anche io ci ho giocato: 1024x768 con qualità non eccelsa. Meglio di niente no :O ?


Byezzzzzzzzzzzzz

sicuramente...oggi mi sono provato anche assassin cread e ho giochicchiato trq

tenete conto che la differenza di prestazione tra gddr2 e gddr3 è abissale...

Dandrake
14-07-2008, 11:58
tenete conto che la differenza di prestazione tra gddr2 e gddr3 è abissale...

non esageriamo...

Una 8600gt gtddr2 va un po' meno di una 8600gt gddr3...non un abisso

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2924&articID=630

unnilennium
14-07-2008, 12:10
Anche io ho provato assassin e crysis e mi son trovato bene con la gt.basta accontentarsi un pò come risoluzioni e dettagli,e i giochi vanno bene.

ooooooooooooooo
14-07-2008, 12:16
mettigli bioshock che gira da dio..

Fantasma diablo 2
14-07-2008, 18:32
non esageriamo...

Una 8600gt gtddr2 va un po' meno di una 8600gt gddr3...non un abisso

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2924&articID=630

sarà ma tra 1.4 ns e 2.5 ns c'è quasi il doppio di differenza (velocità memorie)....

Dandrake
14-07-2008, 20:43
sarà ma tra 1.4 ns e 2.5 ns c'è quasi il doppio di differenza (velocità memorie)....

Si ma nella pratica la differenza non è così netta come dici tu... le frequenze delle memorie non sono tutto...
Semmai vista la minima diferenza di prezzo conviene prendere la versione con gddr3...anche perché scaldano e consumano di meno...

Alessio.16390
14-07-2008, 20:53
Si ma nella pratica la differenza non è così netta come dici tu... le frequenze delle memorie non sono tutto...
Semmai vista la minima diferenza di prezzo conviene prendere la versione con gddr3...anche perché scaldano e consumano di meno...

Infatti quelle non sono le frequenze ma i timing, e la differenza si sente.

Dandrake
14-07-2008, 21:13
Infatti quelle non sono le frequenze ma i timing, e la differenza si sente.

Con "quelle" a cosa ti riferisci?

Alessio.16390
14-07-2008, 21:26
Con "quelle" a cosa ti riferisci?

Memory Speed 1.4ns GDDR3
Memory Speed 2.5ns GDDR2


Fantasma diablo 2 ti ha fatto notare la netta differenza di timing, e tu hai risposto con un "le frequenze delle memorie non sono tutto..." :mbe:
Per frequenze a casa mia si intende il Clock della GPU e delle Memorie.
Non i timing delle memorie..
Poi vedi tu :D

Dandrake
14-07-2008, 22:42
Memory Speed 1.4ns GDDR3
Memory Speed 2.5ns GDDR2


Fantasma diablo 2 ti ha fatto notare la netta differenza di timing, e tu hai risposto con un "le frequenze delle memorie non sono tutto..." :mbe:
Per frequenze a casa mia si intende il Clock della GPU e delle Memorie.
Non i timing delle memorie..
Poi vedi tu :D


Forse a casa tua dimentichi che i nanosecondi ti indicano la frequenza certificata del chip da cui:
1.4ns =700Mhz (in realtà le case arrotondano perché la frequenza dovrebbe essere di 714Mhz e rotti) che diventano 1400Mhz DDR
e 2.5ns=400Mhz che diventano 800Mhz DDR
;)

La formula abbreviata per calcolare la frequenza partendo dai ns è f=1000/ns...

Quindi quando tu mi dici che i chip sono da 1.0ns automaticamente penso alla frequenza di 1Ghz che diventa 2Ghz DDR...ora ci capiamo? O non conoscevi la relazione tra tempo di accesso e frequenza? :)

Dandrake
14-07-2008, 23:38
Ho creato un dissipatore "fai da te" con il corpo in rame e dissipatori per memorie in alluminio. Adesso la temperatura massima della gpu arriva a 81°C con quel test di cui vi parlavo del 3dmark 206 mentre con il cubo peloso di atitool arrivo alla temperatura massima di 73°C

Rispetto ai 93°C di prima e soprattutto con il fatto che non si riavvia più mi sento in paradiso! :)

unnilennium
15-07-2008, 10:49
Ho creato un dissipatore "fai da te" con il corpo in rame e dissipatori per memorie in alluminio. Adesso la temperatura massima della gpu arriva a 81°C con quel test di cui vi parlavo del 3dmark 206 mentre con il cubo peloso di atitool arrivo alla temperatura massima di 73°C

Rispetto ai 93°C di prima e soprattutto con il fatto che non si riavvia più mi sento in paradiso! :)

foto foto foto foto imageshack.us

Dandrake
15-07-2008, 14:04
Allora..per adesso non ho la fotocamera a portata di mano però ho le foto dello stesso lavoretto che avevo fatto in una 8600gt (il layout del pcb è leggermente diverso ma i pezzi utilizzati per il raffreddamento sono gli stessi)....

Questa è la mia 8600gts della POV...
http://img519.imageshack.us/img519/6760/frontkv3.jpg

e questa è la 8600gt che avevo prima con gli stessi dissipatori che ho rimontato ora nella gts...

http://img354.imageshack.us/img354/3602/200709022126441px3.jpg


Cosa ho usato:
1) Per la gpu il corpo in rame lappato a specchio del dissipatore originale della 6800Ultra che avevo prima, i cui buchi combaciano perfettamente + una ventola low profile
2) Per le memorie quei dissipatori sono stati realizzati da me partendo da pezzi che ho smontato dall'interno di alimentatori vecchi che non funzionavano più, li ho tagliati, levigati e lappati per benino; per incollarli ho usato delle striscie biadesive termoconduttive che mi sono state spedite tanto tempo fa da un'azienda non italiana della quale non ricordo più il nome e che spediva campioni gratuitamente.
3) i dissipatori più piccoli invece non li ho rimontati sulla gts...sempre fatti da me...s'intende! :D

Dandrake
15-07-2008, 14:57
Rettifica: lo spegnimento improvviso del pc non era dovuto alla scheda video! :muro:
E io che mi stavo massacrando la testa...

Il tutto dipendeva dal fatto che avevo sostituito la ventola originale dell'alimentatore con una Noctua da 1200rpm ultrasilenziosa. Ho scoperto che non era per niente sufficiente per raffreddare il circuito. Infatti il pc ha ricominciato a spegnersi all'improvviso sotto carico. La prova del 9 l'ho fatta azionando solo TAT per il processore e tenendo i due core al 100% di stress: dopo 4 minuti s'è spento nuovamente.

Ho smontato l'alimentatore, l'ho aperto, ho rimesso la ventola originale e ho risolto il tutto. Adesso l'alimentatore fa andare la ventola al massimo dei giri (e acusticamente si sente) quando è sotto carico. Ecco perché si spegneva! La Noctua non era sufficiente a raffreddare le componenti interne...ma vaff!! :doh:

unnilennium
15-07-2008, 15:18
Rettifica: lo spegnimento improvviso del pc non era dovuto alla scheda video! :muro:
E io che mi stavo massacrando la testa...

Il tutto dipendeva dal fatto che avevo sostituito la ventola originale dell'alimentatore con una Noctua da 1200rpm ultrasilenziosa. Ho scoperto che non era per niente sufficiente per raffreddare il circuito. Infatti il pc ha ricominciato a spegnersi all'improvviso sotto carico. La prova del 9 l'ho fatta azionando solo TAT per il processore e tenendo i due core al 100% di stress: dopo 4 minuti s'è spento nuovamente.

Ho smontato l'alimentatore, l'ho aperto, ho rimesso la ventola originale e ho risolto il tutto. Adesso l'alimentatore fa andare la ventola al massimo dei giri (e acusticamente si sente) quando è sotto carico. Ecco perché si spegneva! La Noctua non era sufficiente a raffreddare le componenti interne...ma vaff!! :doh:

avevo ragione io gne gne gne :) a parte gli scherzi,sono felice che tu abbia risolto,e senza alcun danno x l'hardware.sembrava troppo strano che bastassero 85gradi x far riavviare tutto.inoltre ricordo un poveretto di questo forum che si vantava di avere una 7200passiva che durante il gioco stava fissa su 108,si era fritta dopo diversi giorni,ma il pc nn si era riavviato neanche una volta.

Dandrake
15-07-2008, 15:34
avevo ragione io gne gne gne :) a parte gli scherzi,sono felice che tu abbia risolto,e senza alcun danno x l'hardware.sembrava troppo strano che bastassero 85gradi x far riavviare tutto.inoltre ricordo un poveretto di questo forum che si vantava di avere una 7200passiva che durante il gioco stava fissa su 108,si era fritta dopo diversi giorni,ma il pc nn si era riavviato neanche una volta.

eh già! Senza contare che in effetti quello che regge il gioco è proprio l'alimentatore...com'è che ho pensato prima alla scheda video...boh!? :)

gam76
15-07-2008, 17:41
Memory Speed 1.4ns GDDR3
Memory Speed 2.5ns GDDR2


Fantasma diablo 2 ti ha fatto notare la netta differenza di timing, e tu hai risposto con un "le frequenze delle memorie non sono tutto..." :mbe:
Per frequenze a casa mia si intende il Clock della GPU e delle Memorie.
Non i timing delle memorie..
Poi vedi tu :D
:confused: :eek:

gam76
15-07-2008, 17:42
Forse a casa tua dimentichi che i nanosecondi ti indicano la frequenza certificata del chip da cui:
1.4ns =700Mhz (in realtà le case arrotondano perché la frequenza dovrebbe essere di 714Mhz e rotti) che diventano 1400Mhz DDR
e 2.5ns=400Mhz che diventano 800Mhz DDR
;)

La formula abbreviata per calcolare la frequenza partendo dai ns è f=1000/ns...

Quindi quando tu mi dici che i chip sono da 1.0ns automaticamente penso alla frequenza di 1Ghz che diventa 2Ghz DDR...ora ci capiamo? O non conoscevi la relazione tra tempo di accesso e frequenza? :)

Giustissimo

Dandrake
15-07-2008, 18:25
Giustissimo

Grazie compà :D :mano:

:confused: :eek:

Più o meno le stesse facce che ho fatto io :asd:

Fantasma diablo 2
16-07-2008, 12:13
Forse a casa tua dimentichi che i nanosecondi ti indicano la frequenza certificata del chip da cui:
1.4ns =700Mhz (in realtà le case arrotondano perché la frequenza dovrebbe essere di 714Mhz e rotti) che diventano 1400Mhz DDR
e 2.5ns=400Mhz che diventano 800Mhz DDR
;)

La formula abbreviata per calcolare la frequenza partendo dai ns è f=1000/ns...

Quindi quando tu mi dici che i chip sono da 1.0ns automaticamente penso alla frequenza di 1Ghz che diventa 2Ghz DDR...ora ci capiamo? O non conoscevi la relazione tra tempo di accesso e frequenza? :)

Già...F=1/T famosissima formula...;)

Goteki
16-07-2008, 21:20
Qual'è l'ultimo driver stabile per la 8600gt? Ho provato l'ultima (la 175.19) ma al reboot il pc mi va a 256 colori e non mi fa accedere alle impostazioni della scheda e quindi sono costretto a rimettere i vecchi driver del cd. Anche a voi da lo stesso problema???

ALIEN3
16-07-2008, 21:48
A me non succedono problemi con gli ultimi driver. Sarebbe da esaminare i driver della mobo installati per capire se cè qualche incompatibilità o conflitto (magari prova a reinstallarli tutti e dopo monti quelli video).

byezzzzzzzzzzzzzz

pepinho
21-07-2008, 14:25
Raga...scusate...mi è appena arrivata la xfx 8600gts e stavo cercando di montarla qndo mi sn accorto ke nella scatola è presene un connettore supplementare, questo qui: http://img255.imageshack.us/img255/3360/2107081319zs1.jpg

La mia domanda è: devo utilizzarlo anke?
L'estremità nera va alla skeda grafica!ma i due connettori bianchi vanno collegati entrambi all'alimentatore o ne basta uno???

Dandrake
21-07-2008, 15:30
Raga...scusate...mi è appena arrivata la xfx 8600gts e stavo cercando di montarla qndo mi sn accorto ke nella scatola è presene un connettore supplementare, questo qui: http://img255.imageshack.us/img255/3360/2107081319zs1.jpg

La mia domanda è: devo utilizzarlo anke?
L'estremità nera va alla skeda grafica!ma i due connettori bianchi vanno collegati entrambi all'alimentatore o ne basta uno???

Il tuo alimentatore non ha già il connettore per le schede pci-e così eviti di usare l'adattatore?

Se non l'hai comunque si,...devi collegarli entrmbi...

wanzer
21-07-2008, 23:12
Ciao a tutti, ho da poco recuperato un PC ad un prezzo molto basso; purtroppo, per la famosa legge di Ghiberson, niene funziona alla prima botta; e come volevasi dimostrare... andandolo a collegare, non mi dava nessun segnale a schermo!
Il PC ha una scheda madre P5S-MX SE, una 8600GT e un e2140.
Ho parzialmente risolto togliendo fisicamente la 8600GT e usando l'integrata; nel dettaglio, è successo questo:

-Prima VGA collegata alla 8600GT, e non partiva;
-Dopo VGA collegata alla scheda madre (lasciando inserita la 8600GT), e non partiva;
-Infine VGA collegata alla scheda madre DOPO aver smontato la 8600GT, e tutto parte regolarmente.

Per "partire" intendo "visualizzarsi a schermo"...perchè il PC è funzionante a tutti gli effetti (sto scrivendo proprio con quello), semplicemente rimane lo schermo nero.
Idee? Suggerimenti? Qualche impostazione del BIOS?
Aiuto! Grazie mille in anticipo!

unnilennium
21-07-2008, 23:53
Ciao a tutti, ho da poco recuperato un PC ad un prezzo molto basso; purtroppo, per la famosa legge di Ghiberson, niene funziona alla prima botta; e come volevasi dimostrare... andandolo a collegare, non mi dava nessun segnale a schermo!
Il PC ha una scheda madre P5S-MX SE, una 8600GT e un e2140.
Ho parzialmente risolto togliendo fisicamente la 8600GT e usando l'integrata; nel dettaglio, è successo questo:

-Prima VGA collegata alla 8600GT, e non partiva;
-Dopo VGA collegata alla scheda madre (lasciando inserita la 8600GT), e non partiva;
-Infine VGA collegata alla scheda madre DOPO aver smontato la 8600GT, e tutto parte regolarmente.

Per "partire" intendo "visualizzarsi a schermo"...perchè il PC è funzionante a tutti gli effetti (sto scrivendo proprio con quello), semplicemente rimane lo schermo nero.
Idee? Suggerimenti? Qualche impostazione del BIOS?
Aiuto! Grazie mille in anticipo!

ma lo schermo rimane nero sempre,oppure solo quando carica win?se rimane nero sempre,é un problema di bios,settaggi da controllare sotto integrated peripheals,se no é un problema di win,e allora dovresti provare ad andare in modalità provvisoria e togliere i driver video.

wanzer
22-07-2008, 00:30
Rimane sempre nero!
Però anche se disattivo la scheda integrata, non riesco a far vedere tutto a schermo usando la 8600GT...
Potresti dirmi più nello specifico che impostazioni dovrei mettere nel bios?

randomxx
24-07-2008, 17:26
Forse devi impostare pci express su primary graphics adpter o qualcosa di simile.

Fantasma diablo 2
24-07-2008, 17:41
per possesori di 8600gt (anche ex), è possibile giocare a stalker almeno a 1024*768 dettagli medi senza avere rallentamenti e con un mino di fluidità?

unnilennium
24-07-2008, 19:52
per possesori di 8600gt (anche ex), è possibile giocare a stalker almeno a 1024*768 dettagli medi senza avere rallentamenti e con un mino di fluidità?

si,ricordati di aggiornare all'ultima versione del gioco.a me nn ha dato particolari problemi di fluidità.

randomxx
25-07-2008, 14:25
per possesori di 8600gt (anche ex), è possibile giocare a stalker almeno a 1024*768 dettagli medi senza avere rallentamenti e con un mino di fluidità?

Sì, ovviamente dipende dal resto della configurazione!

unnilennium
07-08-2008, 17:39
Io a stalker gioco tutto a manetta a 1280x1024 e arrivo anche a 1920x1440 quando è occata...

Mi chiedevo... è possibile che non si trovi una BIOS più nuova per una POV 8600GT 512MB DDR2??
Qualcuno sa dove ne posso trovare (va bene anche se la BIOS è di un'altra marca, ma trovo solo quelle da 256MB)?

Grazie

che ti serve un nuovo bios?se la scheda va bene il bios anche se vecchio nn si dovrebbe cambiare,coi rischi che si corrono :) se vuoi taroccare qualcosa,puoi provare ad editarlo con nibitor.

Dandrake
08-08-2008, 02:52
che ti serve un nuovo bios?se la scheda va bene il bios anche se vecchio nn si dovrebbe cambiare,coi rischi che si corrono :) se vuoi taroccare qualcosa,puoi provare ad editarlo con nibitor.

Quoto...non conviene MAI toccare il bios o il firmware di oggetti che funzionano bene.
Al limite se la scheda regge determinate frequenze si potrebbe modificare il bios già esistente per rendere permanenti le frequenze diverse (ma in ogni caso non conviene proprio visto che si possono impostare in automatico via software con RivaTuner)...

randomxx
07-09-2008, 12:40
Sì, anche secondo me non conviene flashare il bios,
perchè si ottengono lo stesso risultati buoni in overclock,
sia perchè decadrebbe la garanzia.

T3RM1N4L D0GM4
09-09-2008, 10:39
che io sappia nn esiste una GeForce 8600GT equipaggiata con DDR1, solo DDR2 e DDR3.

L'espressione che trovi sul manuale della mobo si riferisce agli slot della memoria ram di sistema che puoi montare sulla mobo, nn alla memoria della scheda video...

lele.miky
09-09-2008, 11:06
quella da te indicata è la compatibilità con la ram di sistema...in sintesi la scheda madre accetta solo ram DDR....per la scheda video puoi mettere quello che vuoi

ciao

lele.miky
09-09-2008, 12:03
quella scheda madre è un po ambigua...in quanto supporta nativamente l'agp e il PCI express in maniera non ufficiale ...definendolo PCI express Lite(dovrebbe essere cmq un 16x secondo le specifiche)sul manuale c'è anche una lista (non aggiornata) delle schede video compatibili e rimanda la sito per vedere aggiornamenti...cmq dovrebbe andare ma la sicurezza senza vedere la lista delle schede aggiornata non c'è...il consiglio è di sostituire la mobo se possibile con qualcosa di economico ma valido e pienamente supportato(via sul lato PCI express ha sempre dato dei problemi)più la 8600GT.

ciao

Onikage04
03-10-2008, 20:17
Scusate qualkuno mi può aiutare?Ho un portatile Acer 5930g,ke utilizza una NVIDIA GeForce 9600M GT con fino a 2303 MB di TurboCache,512 MB memoria dedicata GDDR3 VRAM, fino a 1791 MB di memoria condivisa e mi nel trhead della 9600,mi hanno detto ke è praticamente = ad una 8600GT/9500GT.. quindi una scheda con 32sp, bus a 128bit... e frequenze addirittura più basse rispetto ad una 9500GT:
500mhz di core /1250mhz di shader e 1600mhz le memorie...e mi hanno detto di chiedere nel thread delle 8600GT-GTS...
Ora il problema è posso giocare cn una buon livello grafico a Crysis Warhead?
Vi ringrazio in anticipo

Rodig
03-10-2008, 21:55
...e mi hanno detto di chiedere nel thread delle 8600GT-GTS...
Ora il problema è posso giocare cn una buon livello grafico a Crysis Warhead?
Vi ringrazio in anticipo

Io Crysis1 l'ho giocato con una 8600GT a 1024X768 con dettagli medio-bassi, ma mi sono divertito lo stesso......:)

lidel
04-10-2008, 10:22
ho una geforce 8600 xfx modello xxx da 256 mega e la memoria è tipo gddr3. se avesse avuto il bus a 256 sarebbe stata una gran buona scheda. se devi prendere la scheda nuova è meglio se vai su una ati 4670. la 8600 dal mio punta di vista è una scheda deludente

Onikage04
04-10-2008, 13:50
ho una geforce 8600 xfx modello xxx da 256 mega e la memoria è tipo gddr3. se avesse avuto il bus a 256 sarebbe stata una gran buona scheda. se devi prendere la scheda nuova è meglio se vai su una ati 4670. la 8600 dal mio punta di vista è una scheda deludente

Ati 4670 su portatile???ma esiste?...nn è ke intendevi la 3650 o 3670? :confused:

CronoX
07-10-2008, 00:50
è una gt o gts?me la vogliono vendere come gts ma è evidente secondo me che è una gt..in percentuale la differenza di potenza di quant'è?è una scheda di fortuna per un pc con un pentium 630 che deve durare fino all'uscita dei nuovi socket quindi non mi frega molto basta che avvii gli ultimi giochi (ho una 5700le :D :D )
http://img231.imageshack.us/img231/3093/image183ni3.jpg

Mister Tarpone
07-10-2008, 00:52
è una GTS + corta del normale....si vede perchè tiene il connettore per l'alimentazione esterna..

CronoX
07-10-2008, 01:00
cioè?!è una gts corta?cosa diamine significa?ha prestazioni inferiori ad una gts normale?io vedo che è identica alle gt!

Mister Tarpone
07-10-2008, 01:04
come prestazioni dovrebbe essere identica ad una gts normale...

CronoX
07-10-2008, 01:12
capisco ma come mai è diversa?consuma meno?è strano che ne esistano 2 tipi

grazie

michelgaetano
07-10-2008, 01:44
Spesso accorciano il pcb: le case lo fanno per abbassare i costi.

Non va meno, e se anche andasse le differenze sarebbero davvero irrisorie.

unnilennium
07-10-2008, 07:41
Spesso accorciano il pcb: le case lo fanno per abbassare i costi.

Non va meno, e se anche andasse le differenze sarebbero davvero irrisorie.

se oltre ad accorciare il pcb hanno anche fatto sparire i connettori,dovrebbe cmq consumare meno della normale,rimanendo entro il limite di corrente dello slot,circa75w..

cicciosub
07-10-2008, 09:49
Io ne ho una corta è della captiva non ha connettore di alimentazione e si tratta effettivamente di una 8600gts 256Mb ddr3.Io ci gioco a crysis senza problemi

CronoX
08-10-2008, 00:42
ok...ho un pentium 630...ed un ali da 400watt...credo di farcela

@less@ndro
08-10-2008, 15:16
qualcuno sa le temperature max?? io a 716/1674/1135 in full full sto a 83 gradi. :eek: dite che è troppo? :confused:

@less@ndro
08-10-2008, 18:46
qualcuno sa le temperature max?? io a 716/1674/1135 in full full sto a 83 gradi. :eek: dite che è troppo? :confused:


:help:

paoric
11-10-2008, 08:20
Scusate avrei bisogno di un info riguardo la mia GeF 8600Gt e il nuovo monitor che dovrei acquistare, ho visto che con il mio vecchio lcd da "15 la massima risoluzione che posso utilizzare è il classico 1024x768, siccome vorrei cambiare lcd e passare ad un 19, vorrei sapere come si comporterà con un modello Wide la mia scheda, andrò a peggiorare o è meglio che rimango con un classico 4/3?

Tenete conto che NON gioco, lo uso un pò per editing video e x fotoediting.

Grazie a tutti

Paolo

unnilennium
11-10-2008, 10:38
Scusate avrei bisogno di un info riguardo la mia GeF 8600Gt e il nuovo monitor che dovrei acquistare, ho visto che con il mio vecchio lcd da "15 la massima risoluzione che posso utilizzare è il classico 1024x768, siccome vorrei cambiare lcd e passare ad un 19, vorrei sapere come si comporterà con un modello Wide la mia scheda, andrò a peggiorare o è meglio che rimango con un classico 4/3?

Tenete conto che NON gioco, lo uso un pò per editing video e x fotoediting.

Grazie a tutti

Paolo

la scheda,se nn devi giocare,gestisce le risoluzioni più alte molto bene..x il monitor wide,dovresti vederlo acceso,con la risoluzione max tendono ad appiattire un pò,xché l'immagine viene un pò slargata...o almeno é la mia prima impressione,ma ci si abitua subito.provare x credere.in ogni caso la tua scheda andrà bene.

paoric
11-10-2008, 10:50
Molto gentile grazie !;)

Dandrake
11-10-2008, 12:41
qualcuno sa le temperature max?? io a 716/1674/1135 in full full sto a 83 gradi. :eek: dite che è troppo? :confused:

Ma no...stai tranquillo...è nella norma. Queste gpu lavorano bene fino a oltre 90°C (ovviamente in full...se questa fosse la temperatura in idle ci sarebbe da preoccuparsi :D )...

Che marca e modello è? Il dissipatore è originale?

CronoX
11-10-2008, 17:45
ok...ho un pentium 630...ed un ali da 400watt...credo di farcela,vero?

up

Fantasma diablo 2
11-10-2008, 18:10
up

dipende dal resto della configurazione...e soprattutto dalla marca dell'ali tra un 400W dell'Enermax e un 400W Triccheballache c'è un abisso di differenza...

unnilennium
11-10-2008, 22:46
dipende dal resto della configurazione...e soprattutto dalla marca dell'ali tra un 400W dell'Enermax e un 400W Triccheballache c'è un abisso di differenza...

vorrei porvi una domanda...secondo voi atitool lo si può utilizzare col cubo peloso come prova x vedere se ci sono artefatti,con la nostra scheda...chiedo xché nn sono sicuro,e nn posso fare la prova da me..se qualcuno può farlo,e magari allegare uno screen,mi fa un piacere.grazie.

CronoX
12-10-2008, 00:29
è uno degli scopi per il quale esiste il cubo "peloso"...gli artefatti sono visualizzati in giallo

@less@ndro
12-10-2008, 19:45
Ma no...stai tranquillo...è nella norma. Queste gpu lavorano bene fino a oltre 90°C (ovviamente in full...se questa fosse la temperatura in idle ci sarebbe da preoccuparsi :D )...

Che marca e modello è? Il dissipatore è originale?

è una PNY, il dissipatore è stock. ho pure provato a farmi un dissipatore "fatto in casa" :D e ho qualche grado in meno, ma è troppo sbatti, quindi al dissi stock gli ho tolto la mascherina e ci ho puntato un 8x8 al max, e un'altra 8x8 sopra che aspira. ovviamente la ventolina è al max se gioco. in idle sto sui 50 gradi, però tenendo conto che abbasso core shader e memory rispettivamente a 510/1090/760...

randomxx
01-11-2008, 10:00
è una gt o gts?me la vogliono vendere come gts ma è evidente secondo me che è una gt..in percentuale la differenza di potenza di quant'è?è una scheda di fortuna per un pc con un pentium 630 che deve durare fino all'uscita dei nuovi socket quindi non mi frega molto basta che avvii gli ultimi giochi (ho una 5700le :D :D )
http://img231.imageshack.us/img231/3093/image183ni3.jpg

Si si è una gts, eccola:
http://www.computer5service.com/images/VGA%20POINT%20OF%20VIEW%20GF8600GTS%20256MB%20GDDR3%20PCI-E.jpg

E proprio uguale a quella che hai postato tu, infatti è hdmi ready! (la porta hdmi e a sx sopra la dvi)

Dandrake
01-11-2008, 19:19
Si si è una gts, eccola:
http://www.computer5service.com/images/VGA%20POINT%20OF%20VIEW%20GF8600GTS%20256MB%20GDDR3%20PCI-E.jpg

E proprio uguale a quella che hai postato tu, infatti è hdmi ready! (la porta hdmi e a sx sopra la dvi)

E' identica alla mia...e va alla grande...

CronoX
02-11-2008, 18:53
ormai ce l'ho da qualche settimana...margine di oc?

Dandrake
03-11-2008, 02:11
ormai ce l'ho da qualche settimana...margine di oc?

Beh solo tu lo puoi vedere...prova! ;) Ogni scheda ha una storia a parte...

Zlatan 96
08-11-2008, 15:05
Ragazzi ho da tre mesi una 8600gt della captiva,qualcuno che l'ha uguale a me mi dice quanto l'ha fatta salire in overclock col dissi standard? :D

randomxx
24-11-2008, 23:57
Beh solo tu lo puoi vedere...prova! ;) Ogni scheda ha una storia a parte...

Pienamente d'accordo:cool:

Prova a salire di 10Mhz alla volta e poi di 5...soliti consigli,

poi testa gli artefatti con atitool.

rob87
28-11-2008, 19:31
salve, sicuramente la mia domanda vi farà ridere ma non ho capito una cosa:
che differenza c'è tra la stessa scheda grafica montata su schede video differenti?

unnilennium
28-11-2008, 20:35
salve, sicuramente la mia domanda vi farà ridere ma non ho capito una cosa:
che differenza c'è tra la stessa scheda grafica montata su schede video differenti?

forse volevi dire stessa scheda diversa marca,oppure serve un oracolo x capire la domanda...cmq a parte versioni speciali,che hanno dissipatori diversi,o frequenze fuori specifica,le schede normali 8600gt sono tutte uguali,cambia solo il prezzo e il bundle che fanno le diverse marche.

rob87
28-11-2008, 23:56
si probabilmente intendevo dire questo... e da cosa dipende il prezzo differente e cos'è il bundle?

@less@ndro
29-11-2008, 16:21
si probabilmente intendevo dire questo... e da cosa dipende il prezzo differente e cos'è il bundle?

il prezzo differente dipende dal prestigio che ha la marca e dalla qualità della scheda. che sò una giunglegiungle avrà quasi certamente un margina d'overclock scarso, mentre se fatta da xfx magari hanno utilizzato dei moduli di memoria più overcloccabili. in sostanza comunque non cambia niente. il bundle è l'insieme degli accessori che ti vengono dati che possono essere cavi, giochi, ecc.

J!MmΨ
29-11-2008, 17:53
salve, sicuramente la mia domanda vi farà ridere ma non ho capito una cosa:
che differenza c'è tra la stessa scheda grafica montata su schede video differenti?

Oddio che bella questa domanda :asd: :D

Volevi dire chip grafico :asd: Comunque nvidia produce il chip, e produce una scheda tipo con dato pcb (la "sottiletta" in cui vi sono i vari circuiti e gli altri chip) e dissipatore. Ora i produttori possono attenersi alla scheda reference, ossia quella prodotta da nvidia, oppure modificare leggermente il pcb variando la posizione dei chip della memoria o dei circuiti, o addirittura variare i chip di memoria utilizzati, magari utilizzando chip di memoria con ns piu bassi. Ma molto più spesso producono schede con stesso pcb, ma variano il dissipatore, in modo da aumentare il margine di overclock (quindi non reference). Ora, non è che il "brand scrauso" offra un chip grafico diverso da quello utlizzato dal "brand figo", ma utilizza componenti d qualità inferiori per diminuire il prezzo del prodotto. E' un caso diverso per le varie schede versione OC, dove nella maggior parte dei casi si tratta di chip selezionati, e il prezzo è, in parte, giustificato da altri fattori.

;)

rob87
29-11-2008, 18:08
ah ho capito... ma mi sapreste indicare i diversi prezzi (approssimativi) delle varie marche che usano questo chip grafico?

J!MmΨ
30-11-2008, 13:13
ah ho capito... ma mi sapreste indicare i diversi prezzi (approssimativi) delle varie marche che usano questo chip grafico?

cerca su trovaprezzi ;)

rob87
01-12-2008, 12:32
ok grazie!

ho notato che le varie marche montano più o meno ram... cmq quale sarebbe un prezzo ragionevole secondo voi per una da 512 che servirà per qualche gioco, grafica 2d e rendering video?

@less@ndro
01-12-2008, 16:46
ok grazie!

ho notato che le varie marche montano più o meno ram... cmq quale sarebbe un prezzo ragionevole secondo voi per una da 512 che servirà per qualche gioco, grafica 2d e rendering video?

il prezzo ragionevole è quella che vendo in firma. SPAM :asd:

no dai comunque per questa scheda i 512 mb di ram sono inutili, servono solo a spendere più soldi.

Andar
01-12-2008, 20:06
Potreste dirmi come si fa ad overclockare questa scheda?Che parametri devo guardare dopo per controllare se e' tutto ok?

rob87
02-12-2008, 14:27
no dai comunque per questa scheda i 512 mb di ram sono inutili, servono solo a spendere più soldi.

in che senso sono inutili? non vengono sfruttati?
mi converrebbe prenderne una superiore con minore ram?

Happy Jedi
02-12-2008, 18:59
Inanzitutto mi voglio scusare nel caso in cui stia commettendo infrazioni al regolamento del forum o a qualche consuetudine; il fatto è che una discussione lunga 273 pagine non è facile da seguire e questo forum è veramente ampio e strutturato che stavo entrando in "panic mode" la prima volta che l'ho aperto :D

Naturalmente posseggo una 8600GT (attualmente mi è impossibile upgradare l'hardware con altre schede video migliori, forse l'anno prossimo se ne presenterà l'occasione) e, da niubbo totale quale sono le uniche domande che mi vengono in mente sono per l'appunto quelle più scontate (e quelle a cui avrete risposto più volte... sicuramente!).

Sono "relativamente" soddisfatto delle prestazioni di questa scheda video nonostante l'età e, visto e considerato l'uso che ne faccio non mi lamento (gaming di "basso" livello, non pretendo di giocare a crysys con tutto al massimo e cose del genere, so stare al mio posto :rolleyes: ).

Solo una cosa non sopporto in assoluto: il calo drastico e sistematico in QUALUNQUE GIOCO nelle situazioni in cui è presente un qualunque tipo di fumo (nello specifico sono riuscito a giocare con dettagli discretamente alti a Stalker Clear Sky, CoD4, FarCry2, Fallout3 tanto per citarne alcuni; mentre ad esempio con CoD:WaW trovo semi ingiocabile qualunque situazione in cui c'è fumo).
Ho provato il tool scaricabile dalla homepage Nvidia "smoke", riesco a vedere benissimo l'animazione liquida ma il fumo è invisibile e si blocca l'applicazione :|

La scheda non è overclockata o downclockata, utilizzo i drivers ufficiali 178.24 per XP su cui ho cambiato giusto due valori, ovvero l'AA impostato e gestito dalle applicazioni e le impostazioni generali 3D su "prestazioni".
Purtroppo la mia conoscenza in materia di hardware video e relativi software di gestione è decisamente scarsetta (ho dato una letta ad un paio di guide presenti in questo forum ma devo ammettere di essermi perso dopo 5 minuti :( ).

Hardware spec:
CPU: Intel Pentium D 3.00GHZ @3.30
Motherboard: ASUS P5LD2 SE
Ram: 3GB DDR2 (non rammento al momento la frequenza e la marca)
Video: Nvidia GeForce 8600GT 256MB
Audio: Scheda audio integrata della P5LD2 SE
Altro: servono altre informazioni?

C'è qualcosa che posso fare a riguardo?
Ringrazio in anticipo e mi scuso se ho sbagliato discussione/sezione!

@less@ndro
03-12-2008, 17:27
in che senso sono inutili? non vengono sfruttati?
mi converrebbe prenderne una superiore con minore ram?

tanta vram serve per risoluzioni alte, con una 8600 più di 1400 x 900 o 1280 x 1024 difficilmente ci si gioca... comunque io fino a poco tempo fa quando avevo un crt giocavo a quasi tutto a 1600 x 1200 su un 17". :read:

Inanzitutto mi voglio scusare nel caso in cui stia commettendo infrazioni al regolamento del forum o a qualche consuetudine; il fatto è che una discussione lunga 273 pagine non è facile da seguire e questo forum è veramente ampio e strutturato che stavo entrando in "panic mode" la prima volta che l'ho aperto :D

Naturalmente posseggo una 8600GT (attualmente mi è impossibile upgradare l'hardware con altre schede video migliori, forse l'anno prossimo se ne presenterà l'occasione) e, da niubbo totale quale sono le uniche domande che mi vengono in mente sono per l'appunto quelle più scontate (e quelle a cui avrete risposto più volte... sicuramente!).

Sono "relativamente" soddisfatto delle prestazioni di questa scheda video nonostante l'età e, visto e considerato l'uso che ne faccio non mi lamento (gaming di "basso" livello, non pretendo di giocare a crysys con tutto al massimo e cose del genere, so stare al mio posto :rolleyes: ).

Solo una cosa non sopporto in assoluto: il calo drastico e sistematico in QUALUNQUE GIOCO nelle situazioni in cui è presente un qualunque tipo di fumo (nello specifico sono riuscito a giocare con dettagli discretamente alti a Stalker Clear Sky, CoD4, FarCry2, Fallout3 tanto per citarne alcuni; mentre ad esempio con CoD:WaW trovo semi ingiocabile qualunque situazione in cui c'è fumo).
Ho provato il tool scaricabile dalla homepage Nvidia "smoke", riesco a vedere benissimo l'animazione liquida ma il fumo è invisibile e si blocca l'applicazione :|

La scheda non è overclockata o downclockata, utilizzo i drivers ufficiali 178.24 per XP su cui ho cambiato giusto due valori, ovvero l'AA impostato e gestito dalle applicazioni e le impostazioni generali 3D su "prestazioni".
Purtroppo la mia conoscenza in materia di hardware video e relativi software di gestione è decisamente scarsetta (ho dato una letta ad un paio di guide presenti in questo forum ma devo ammettere di essermi perso dopo 5 minuti :( ).

Hardware spec:
CPU: Intel Pentium D 3.00GHZ @3.30
Motherboard: ASUS P5LD2 SE
Ram: 3GB DDR2 (non rammento al momento la frequenza e la marca)
Video: Nvidia GeForce 8600GT 256MB
Audio: Scheda audio integrata della P5LD2 SE
Altro: servono altre informazioni?

C'è qualcosa che posso fare a riguardo?
Ringrazio in anticipo e mi scuso se ho sbagliato discussione/sezione!

puoi o disattivare il fumo, oppure bo. :stordita: comunque perchè non la overclocchi così la fai diventare gts?!?!? :confused:

Happy Jedi
04-12-2008, 11:01
puoi o disattivare il fumo, oppure bo. :stordita: comunque perchè non la overclocchi così la fai diventare gts?!?!? :confused:

Pensando di aver sbagliato sezione ho postato anche in quella del supporto tecnico e mi hanno consgliato di postare il punteggio del 3dmark06.
Appena ho i risultati li posterò in quella discussione ed eventualmente se necessario cercherò informazioni su come overclockarla decentemente senza correre rischi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877153

Wikkle
05-12-2008, 14:08
edit: risolto

tsunamitaly
05-12-2008, 14:15
EDIT - Sezione sbagliata

randomxx
17-12-2008, 18:30
Inanzitutto mi voglio scusare nel caso in cui stia commettendo infrazioni al regolamento del forum o a qualche consuetudine; il fatto è che una discussione lunga 273 pagine non è facile da seguire e questo forum è veramente ampio e strutturato che stavo entrando in "panic mode" la prima volta che l'ho aperto :D

Naturalmente posseggo una 8600GT (attualmente mi è impossibile upgradare l'hardware con altre schede video migliori, forse l'anno prossimo se ne presenterà l'occasione) e, da niubbo totale quale sono le uniche domande che mi vengono in mente sono per l'appunto quelle più scontate (e quelle a cui avrete risposto più volte... sicuramente!).

Sono "relativamente" soddisfatto delle prestazioni di questa scheda video nonostante l'età e, visto e considerato l'uso che ne faccio non mi lamento (gaming di "basso" livello, non pretendo di giocare a crysys con tutto al massimo e cose del genere, so stare al mio posto :rolleyes: ).

Solo una cosa non sopporto in assoluto: il calo drastico e sistematico in QUALUNQUE GIOCO nelle situazioni in cui è presente un qualunque tipo di fumo (nello specifico sono riuscito a giocare con dettagli discretamente alti a Stalker Clear Sky, CoD4, FarCry2, Fallout3 tanto per citarne alcuni; mentre ad esempio con CoD:WaW trovo semi ingiocabile qualunque situazione in cui c'è fumo).
Ho provato il tool scaricabile dalla homepage Nvidia "smoke", riesco a vedere benissimo l'animazione liquida ma il fumo è invisibile e si blocca l'applicazione :|

La scheda non è overclockata o downclockata, utilizzo i drivers ufficiali 178.24 per XP su cui ho cambiato giusto due valori, ovvero l'AA impostato e gestito dalle applicazioni e le impostazioni generali 3D su "prestazioni".
Purtroppo la mia conoscenza in materia di hardware video e relativi software di gestione è decisamente scarsetta (ho dato una letta ad un paio di guide presenti in questo forum ma devo ammettere di essermi perso dopo 5 minuti :( ).

Hardware spec:
CPU: Intel Pentium D 3.00GHZ @3.30
Motherboard: ASUS P5LD2 SE
Ram: 3GB DDR2 (non rammento al momento la frequenza e la marca)
Video: Nvidia GeForce 8600GT 256MB
Audio: Scheda audio integrata della P5LD2 SE
Altro: servono altre informazioni?

C'è qualcosa che posso fare a riguardo?
Ringrazio in anticipo e mi scuso se ho sbagliato discussione/sezione!
Soluzioni ce ne sono poche, o abbassi i dettagli o cambi scheda video :D ,
puoi fare un po di overclock ma non ti cambierà la vita,
poi prova a installare i drivers nvidia 180.

byez

unnilennium
17-12-2008, 19:20
Soluzioni ce ne sono poche, o abbassi i dettagli o cambi scheda video :D ,
puoi fare un po di overclock ma non ti cambierà la vita,
poi prova a installare i drivers nvidia 180.

byez

quoto tutto,tranne i driver che nn sono compatibili con le 8600,a meno di nn fare pasticci con l'inf,che forse nn é il caso di fare..x ora.cmq anche a me lo faceva,abbassa i dettagli:)

cuoresportivo86
29-12-2008, 20:50
Scusate.......io ho una nvidia 7950 GT; siccome non ho soldi da spendere per prendere una scheda di ultimissima generazione, avrei trovato la 8600 GTS ad un buon prezzo, assemblata ASUS...........che dite vale la pena il cambio da 7950 GT a 8600 GTS? La differenza di prestazioni si sente o è davvero minima?

Il computer è un Pentium 4 3.0ghz con 2 GB di RAM; scheda madre Asus p5ad2 premium !!

J!MmΨ
29-12-2008, 21:36
Scusate.......io ho una nvidia 7950 GT; siccome non ho soldi da spendere per prendere una scheda di ultimissima generazione, avrei trovato la 8600 GTS ad un buon prezzo, assemblata ASUS...........che dite vale la pena il cambio da 7950 GT a 8600 GTS? La differenza di prestazioni si sente o è davvero minima?

Il computer è un Pentium 4 3.0ghz con 2 GB di RAM; scheda madre Asus p5ad2 premium !!

Minimissimissima ;)

Fantasma diablo 2
30-12-2008, 09:48
Scusate.......io ho una nvidia 7950 GT; siccome non ho soldi da spendere per prendere una scheda di ultimissima generazione, avrei trovato la 8600 GTS ad un buon prezzo, assemblata ASUS...........che dite vale la pena il cambio da 7950 GT a 8600 GTS? La differenza di prestazioni si sente o è davvero minima?

Il computer è un Pentium 4 3.0ghz con 2 GB di RAM; scheda madre Asus p5ad2 premium !!

io terrei la 7950, al massimo per non spendere troppo passerei alla 9600gt, ma sarebbe un po' sprecata per quella cpu...

Fantomatico
30-12-2008, 11:44
Scusate.......io ho una nvidia 7950 GT; siccome non ho soldi da spendere per prendere una scheda di ultimissima generazione, avrei trovato la 8600 GTS ad un buon prezzo, assemblata ASUS...........che dite vale la pena il cambio da 7950 GT a 8600 GTS? La differenza di prestazioni si sente o è davvero minima?

Il computer è un Pentium 4 3.0ghz con 2 GB di RAM; scheda madre Asus p5ad2 premium !!


Potresti fare come me...per 100€ su tecnocomputer c'è la 8800Gt della Club3d.:)


Però con quella cpu saresti troppo limited...

cuoresportivo86
30-12-2008, 19:23
In che senso? Praticamente non la sfrutto a pieno giusto?

P.S. Ma la 9600 quando è uscita sul mercato?

Fantasma diablo 2
30-12-2008, 19:48
In che senso? Praticamente non la sfrutto a pieno giusto?

P.S. Ma la 9600 quando è uscita sul mercato?

mi sembra la scorsa primavera ed è una signora scheda di fascia media altro che l'8600..comunque se hai una scheda madre socket 775 più avanti ti conviene passare ad un dual core, ormai è essensiale per chi gioca al pc anche ongi tanto...

cbr600f98
04-01-2009, 22:30
ragazzi domanda veloce veloce....tra queste due schede pci-ex:

-Sapphire Ati X800GTO Fireblade 256 GDDR3
-PNY Verto 8600GT 512 MB GDDR3

al di la del fatto della più aggiornata tecnologia shader 3.0 della 8600...su vecchi giochi che non richiedono tale tecnologia quale delle due la spunterebbe ??

a mio avviso credo la 8600GT ma non di molto....confermate???

unnilennium
05-01-2009, 00:32
ragazzi domanda veloce veloce....tra queste due schede pci-ex:

-Sapphire Ati X800GTO Fireblade 256 GDDR3
-PNY Verto 8600GT 512 MB GDDR3

al di la del fatto della più aggiornata tecnologia shader 3.0 della 8600...su vecchi giochi che non richiedono tale tecnologia quale delle due la spunterebbe ??

a mio avviso credo la 8600GT ma non di molto....confermate???

la 8600 è migliore, senza dubbio.e si vede, non è poca la differenza...

J!MmΨ
05-01-2009, 12:53
ragazzi domanda veloce veloce....tra queste due schede pci-ex:

-Sapphire Ati X800GTO Fireblade 256 GDDR3
-PNY Verto 8600GT 512 MB GDDR3

al di la del fatto della più aggiornata tecnologia shader 3.0 della 8600...su vecchi giochi che non richiedono tale tecnologia quale delle due la spunterebbe ??

a mio avviso credo la 8600GT ma non di molto....confermate???

86gt ;)

snake_*
06-01-2009, 22:47
ciao, un mio amico ha overcloccato una 8600gts della gainward da 675mhz di core clock a 700, e ora la sua temperatura sta a 52° e nel speedfun gli esce un disegnino di una fiamma...cosa vuol dire??non sono mica molti??e cmq 52° in idle

cbr600f98
06-01-2009, 22:49
ciao, un mio amico ha overcloccato una 8600gts della gainward da 675mhz di core clock a 700, e ora la sua temperatura sta a 52° e nel speedfun gli esce un disegnino di una fiamma...cosa vuol dire??non sono mica molti??e cmq 52° in idle

nulla...basta che va in configure e setta i gradi massimi di temperature che vuole...di default è 50

ci2001
07-01-2009, 01:08
scusate la mia ignoranza...io ho una 9800 gt....e ho un pentium 4 da 3,2 Ghz..

il processore limita parecchio la scheda video?

se si in che termini? cioè faccio un esempio: grid a 1280x1024 max dettaglio viaggia dai 15 ai 35 frame per secondo..è normale? con un dual core ci sarebbe una super differenza oppure no? cioè riescirei a stare sopra i 60 fps?


512 Mb di memoria video bastano per giochi di ultimissima generazione giocati a 1280 x 1024 o al max 1600 x 1200 ?

Fantasma diablo 2
07-01-2009, 11:09
scusate la mia ignoranza...io ho una 9800 gt....e ho un pentium 4 da 3,2 Ghz..

il processore limita parecchio la scheda video?

se si in che termini? cioè faccio un esempio: grid a 1280x1024 max dettaglio viaggia dai 15 ai 35 frame per secondo..è normale? con un dual core ci sarebbe una super differenza oppure no? cioè riescirei a stare sopra i 60 fps?


512 Mb di memoria video bastano per giochi di ultimissima generazione giocati a 1280 x 1024 o al max 1600 x 1200 ?

beh la maggior parte dei giochi vecchi non era ottimizzata per una cpu multicore e contavano solo i ghz, i giochi usciti da diciamo due anni a questa parte però si quindi avere un single core ti limita molto. Addirittura giochi come assassin's creed risultano ingiocabili...Di sicuro la cpu è da cambiare se vuoi giocare a giochi recenti, ma se vuoi proprio una prova abbassa la risoluzione se i frame non salgono o salgono di molto poco allora sei cpu limited...

ci2001
07-01-2009, 12:30
beh la maggior parte dei giochi vecchi non era ottimizzata per una cpu multicore e contavano solo i ghz, i giochi usciti da diciamo due anni a questa parte però si quindi avere un single core ti limita molto. Addirittura giochi come assassin's creed risultano ingiocabili...Di sicuro la cpu è da cambiare se vuoi giocare a giochi recenti, ma se vuoi proprio una prova abbassa la risoluzione se i frame non salgono o salgono di molto poco allora sei cpu limited...

forse anche l'alimentatore? non so è soltanto da 350 W però tutto funziona..ma..

cmq si se abbasso la risoluzione e metto anche il dettaglio minimo del minimo il il risultato è + o - lo stesso....poi 3dmark06 circa 5000 punti LA MORTE....

Fantasma diablo 2
07-01-2009, 13:01
forse anche l'alimentatore? non so è soltanto da 350 W però tutto funziona..ma..

cmq si se abbasso la risoluzione e metto anche il dettaglio minimo del minimo il il risultato è + o - lo stesso....poi 3dmark06 circa 5000 punti LA MORTE....

350 è proprio scarso mi meraviglio come regga tutto il sistema...magari basterebbe usare un paio di usb in più per far spegnere tutto. Comunque l'alimentatore non influisce sulle prestazioni nei giochi...c'è il thread apposito se hai bisogno di ulteriori chiarimenti....

ci2001
07-01-2009, 15:18
350 è proprio scarso mi meraviglio come regga tutto il sistema...magari basterebbe usare un paio di usb in più per far spegnere tutto. Comunque l'alimentatore non influisce sulle prestazioni nei giochi...c'è il thread apposito se hai bisogno di ulteriori chiarimenti....


grazie...potresti postarmi il link...mi faresti un grosso favore....ma cmq è normale che con una baracca di computer come il mio un acer t630 con 1 mb di mem ram faccia un punteggio così basso con il 3dmark06? far cry 2 a 1600x1200 max dettagli dai 1/2 frames ai 13/14 è normale? se piglio una scheda madre buona e un dual core intel le prestazioni cambiano di parecchio? o la mia scheda non funge? è una 9800 gt della pny 600 mhz core 900 mhz delle mem 512 mb ddr3

grazie a tutti...sto impazzendo!!!!!!!!

Fantasma diablo 2
07-01-2009, 16:55
grazie...potresti postarmi il link...mi faresti un grosso favore....ma cmq è normale che con una baracca di computer come il mio un acer t630 con 1 mb di mem ram faccia un punteggio così basso con il 3dmark06? far cry 2 a 1600x1200 max dettagli dai 1/2 frames ai 13/14 è normale? se piglio una scheda madre buona e un dual core intel le prestazioni cambiano di parecchio? o la mia scheda non funge? è una 9800 gt della pny 600 mhz core 900 mhz delle mem 512 mb ddr3

grazie a tutti...sto impazzendo!!!!!!!!

guarda prova a chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871&page=353

comunque di sicuro per giocare decentemente almeno 2 giga di ram+ cpu dual core (anche un e7200 se non puoi spendere troppo così non cambi motherboard) e psu nuovo faresti un bel salto di prestazioni...

jumpboy8
08-01-2009, 22:59
salve ragazzi, avrei bisogno di una dritta

ho una EN8600GT 256MB, quella con dissi non reference, ma migliore, non quella passiva tanto per intenderci

l'ho sempre tenuta molto overclockata per guadagnare qualche fps nei giochi, però mi sono accorto che con il core non sale molto rispetto alla media, mentre con le memorie ce la fa

di solito sto a 640/1880, ma vorrei tirarla un po' di più, quindi avevo pensato all'overvolt

detto ciò...da dove parto? con cosa lo faccio? nibitor?

tra l'altro non ho al vga pci di riserva, è altamente probabile che qualcosa vada storto? non voglio fotterla :cry: non ne ho altre...

unnilennium
09-01-2009, 09:28
salve ragazzi, avrei bisogno di una dritta

ho una EN8600GT 256MB, quella con dissi non reference, ma migliore, non quella passiva tanto per intenderci

l'ho sempre tenuta molto overclockata per guadagnare qualche fps nei giochi, però mi sono accorto che con il core non sale molto rispetto alla media, mentre con le memorie ce la fa

di solito sto a 640/1880, ma vorrei tirarla un po' di più, quindi avevo pensato all'overvolt

detto ciò...da dove parto? con cosa lo faccio? nibitor?

tra l'altro non ho al vga pci di riserva, è altamente probabile che qualcosa vada storto? non voglio fotterla :cry: non ne ho altre...

lascia perdere,il rischio nn vale il risultato,con 70€ti esce la 4670che va il doppio.

jumpboy8
09-01-2009, 14:04
sì beh lo so, ma il fatto è che questo pc a breve lo rifilo a mio papà, quindi non ci cambio la vga...anche perchè non posso, meglio non ti dica che alimentatore ho su adesso...è già tanto se non è ancora saltato in aria

ermyluc
10-01-2009, 15:46
..sapreste indicarmi il consumo in Watt della 8600 GTS??? E schede dal costo abbordabile ma che consumino meno???

Saluti

Carciofone
12-02-2009, 17:21
Volevo chiedere se qualcuno poteva dirmi quale sarebbe attualmente una scheda grafica di quelle recenti paragonabile o superiore ad una Nvidia 8600GT con 256MB DDR3.
Grazie.

Fantasma diablo 2
12-02-2009, 17:33
Volevo chiedere se qualcuno poteva dirmi quale sarebbe attualmente una scheda grafica di quelle recenti paragonabile o superiore ad una Nvidia 8600GT con 256MB DDR3.
Grazie.

penso che un 9400gt con ddr3 sia quasi equivalente, mente una 9500gt è uno sputo sopra una 8600gts...

unnilennium
12-02-2009, 22:23
Volevo chiedere se qualcuno poteva dirmi quale sarebbe attualmente una scheda grafica di quelle recenti paragonabile o superiore ad una Nvidia 8600GT con 256MB DDR3.
Grazie.

io ci netto una 4650ati,costa uguale alle alternative nvidia,ma va un pò di più.

Carciofone
13-02-2009, 11:14
penso che un 9400gt con ddr3 sia quasi equivalente, mente una 9500gt è uno sputo sopra una 8600gts...

io ci netto una 4650ati,costa uguale alle alternative nvidia,ma va un pò di più.

Vi ringrazio, siccome potrebbero propormi un cambio, mi interessa sapere le più o meno equivalenti Ati e Nvidia alla 8600GT come prestazioni e non come prezzi per essere sicuro di non prendere fregature. Magari mi propongono roba vecchia come le ATI 3xxx.

Fantasma diablo 2
13-02-2009, 12:58
Vi ringrazio, siccome potrebbero propormi un cambio, mi interessa sapere le più o meno equivalenti Ati e Nvidia alla 8600GT come prestazioni e non come prezzi per essere sicuro di non prendere fregature. Magari mi propongono roba vecchia come le ATI 3xxx.

attenzione che le ati hd 3850-3870 sono superiori alle 8600....;)

J!MmΨ
13-02-2009, 14:48
attenzione che le ati hd 3850-3870 sono superiori alle 8600....;)

:asd:

Carciofone
13-02-2009, 15:21
attenzione che le ati hd 3850-3870 sono superiori alle 8600....;)

Grazie.
C'è mica qualche bella tabella che le mette in fila, perchè cominciano ad essere parecchie? :D

Fantasma diablo 2
13-02-2009, 17:01
:asd:

:confused:

Fantasma diablo 2
13-02-2009, 17:02
Grazie.
C'è mica qualche bella tabella che le mette in fila, perchè cominciano ad essere parecchie? :D

io uso questa

http://www.tomshardware.com/charts/gaming-graphics-charts-q3-2008/compare,736.html?prod[2121]=on&prod[2123]=on&prod[2086]=on

HomerTheDonutsHunter
10-03-2009, 16:43
Raga vorrei fare 1 pò di overclock con la mia 8600 che ho in firma xò è praticamente la mia prima esperienza...qualcuno saprebbe linkarmi una guida aggiornata da niubbo?:D

Ah sulla VGA ho montato uno Z-machine gv1000

madforthenet
16-04-2009, 21:38
Ciao a tutti.Spiacente , ma devo comunicare la recentissima dipartita della mia Asus 8600GT silent modificata con accelero S1 che ha funzionato bene per circa 1 anno e mezzo.
Non riesco a capire come mai, non era OC graficamente la sfruttavo anche poco fatto sat che tutto d'un colpo sabato scorso alla sera..............
Non c'è stato verso andata.
Sono passato ad una Asus EN9500GT OC 512MB ddr3
Mi spiace in tanti anni è la prima scheda video che se ne va. E non potevo neanche protestare , perchè la rimozione/sostituzione del dissipatore passivo era fin troppo evidente.
Peccato buona fortuna a tutti.
Ciao

FJ_22
21-04-2009, 20:24
Ciao a tutti.Spiacente , ma devo comunicare la recentissima dipartita della mia Asus 8600GT silent modificata con accelero S1 che ha funzionato bene per circa 1 anno e mezzo.
Non riesco a capire come mai, non era OC graficamente la sfruttavo anche poco fatto sat che tutto d'un colpo sabato scorso alla sera..............
Non c'è stato verso andata.
Sono passato ad una Asus EN9500GT OC 512MB ddr3
Mi spiace in tanti anni è la prima scheda video che se ne va. E non potevo neanche protestare , perchè la rimozione/sostituzione del dissipatore passivo era fin troppo evidente.
Peccato buona fortuna a tutti.
Ciao


dopo quasi due anni di ottima carriera la mia 8600 GTS è partita, i sintomi avvenivano da qualche giorno, sfarfallii, righe orizzontali, schermata blu e altri sintomi poco rassicuranti.
La scheda non è mai stata moddata nè overcloccata (ma i problemi che dava sono simili a quando la si o.c.), alla fine accendendo il pc la schermata rimaneva perfettamente nera e rimaneva così, riavviato svariate volte e la situazione non è migliorata.

Domani provo con un'altra scheda video pci a vedere se effettivamente il problema è reputabile alla 8600.

Le temperature rimanevano sotto controllo: 50/60 gradi in idle e 80/90 in full, almeno quando la sorvegliavo con rivatuner... ora si attenderà una GTX 260... voi che dite? va bene come sostituta?

ciao a tutti :)

unnilennium
22-04-2009, 08:27
dopo quasi due anni di ottima carriera la mia 8600 GTS è partita, i sintomi avvenivano da qualche giorno, sfarfallii, righe orizzontali, schermata blu e altri sintomi poco rassicuranti.
La scheda non è mai stata moddata nè overcloccata (ma i problemi che dava sono simili a quando la si o.c.), alla fine accendendo il pc la schermata rimaneva perfettamente nera e rimaneva così, riavviato svariate volte e la situazione non è migliorata.

Domani provo con un'altra scheda video pci a vedere se effettivamente il problema è reputabile alla 8600.

Le temperature rimanevano sotto controllo: 50/60 gradi in idle e 80/90 in full, almeno quando la sorvegliavo con rivatuner... ora si attenderà una GTX 260... voi che dite? va bene come sostituta?

ciao a tutti :)

la sostituta va molto bene,ma cmq la 8600dovrebbe avere ancora la garanzia.

FJ_22
22-04-2009, 16:58
la sostituta va molto bene,ma cmq la 8600dovrebbe avere ancora la garanzia.

ieri ho chiamato il negozio dove l'ho comprata e mi ha detto che la garaznia su questi apparecchi vale solo un anno, ho verificato su internet e ho avuto conferma che vale solo un anno.

secondo voi è vero? o è una balla? :O

JüN1oR
25-05-2009, 17:53
Ragazzi ho appena aquistato una 8600gt xfx 1gb ddr2 per un amico e ho notato che le frequenze delle ram sono a 333mhz effettivi :eek: contro i 700mhz effettivi che dovrebbe essere, come mai tutto questo? :mad: :muro:

CronoX
25-05-2009, 18:31
giocando o nell'uso normale del pc?

JüN1oR
25-05-2009, 21:46
giocando o nell'uso normale del pc?

Nell' uso normale del pc a riposo aprendo gpu-z :mad:

JüN1oR
26-05-2009, 16:14
:help: :help: :help:

CronoX
26-05-2009, 18:44
è normale...risparmio energetico!:D

JüN1oR
26-05-2009, 20:49
è normale...risparmio energetico!:D

Bah a me sembra strano le specifiche di xfx scrivono 800mhz quindi 400mhz effettivi quella che ho preso io e di addirittura 333mhz :eek:

JüN1oR
27-05-2009, 16:43
Bah a me sembra strano le specifiche di xfx scrivono 800mhz quindi 400mhz effettivi quella che ho preso io e di addirittura 333mhz :eek:

:help: :help: :help:

FJ_22
27-05-2009, 18:22
Bah a me sembra strano le specifiche di xfx scrivono 800mhz quindi 400mhz effettivi quella che ho preso io e di addirittura 333mhz :eek:

prova con rivatuner, e prova a vedere le frequenze sul desktop e mentre stai giocando, dovresti vedere che le frequenze aumentano con i giochi e poi ricalano... questo per consumare meno energia e scaldare meno quando usi applicazioni che non necessitano di elaborazione video.


con la mia vecchia 8600 (era della twintech... un cesso...) le freq erano sempre bloccate, invece ora con la 260 (zotac) questo scalare delle frequenze avviene automaticamente


se invece le tue frequenze sono sempre così basse anche nel gioco allora o hai un pezzo difettoso o hai una ciofeca :fagiano:

ATi7500
27-05-2009, 18:33
Ragazzi ho appena aquistato una 8600gt xfx 1gb ddr2 per un amico e ho notato che le frequenze delle ram sono a 333mhz effettivi :eek: contro i 700mhz effettivi che dovrebbe essere, come mai tutto questo? :mad: :muro:

a 700MHz ci vanno le DDR3, per le DDR2 e' una frequenza normale ;)

bYeZ!

JüN1oR
28-05-2009, 16:22
a 700MHz ci vanno le DDR3, per le DDR2 e' una frequenza normale ;)

bYeZ!

700mhz sono fraquenze da ddr2 ancora :eek: :muro: :cry:

unnilennium
29-05-2009, 09:53
prova con rivatuner, e prova a vedere le frequenze sul desktop e mentre stai giocando, dovresti vedere che le frequenze aumentano con i giochi e poi ricalano... questo per consumare meno energia e scaldare meno quando usi applicazioni che non necessitano di elaborazione video.


con la mia vecchia 8600 (era della twintech... un cesso...) le freq erano sempre bloccate, invece ora con la 260 (zotac) questo scalare delle frequenze avviene automaticamente


se invece le tue frequenze sono sempre così basse anche nel gioco allora o hai un pezzo difettoso o hai una ciofeca :fagiano:

bella filosofia :) cmq la 8600 nn le scalava le frequenze,o almeno nn la mia...e che magari le frequenze son da raddoppiare xché ddr2.

Gabriyzf
29-05-2009, 10:18
verifica con rivatuner, come ti è già stato detto ;)

HomerTheDonutsHunter
04-06-2009, 11:12
Ciau a tutti ho un problema nn so se grave o no...ho appena installato un CM Coolviva Z1 sulla mia XFX 8600GTS ma mi sono accorto ora che occupa lo spazio sopra una ram e nn posso mette heatsink sopra di essa...so che magari sarà scontata come domanda ma posso lasciarla senza heatsink o rischio di bruciarmi tutta la scheda video???

HomerTheDonutsHunter
05-06-2009, 13:51
Ciau a tutti ho un problema nn so se grave o no...ho appena installato un CM Coolviva Z1 sulla mia XFX 8600GTS ma mi sono accorto ora che occupa lo spazio sopra una ram e nn posso mette heatsink sopra di essa...so che magari sarà scontata come domanda ma posso lasciarla senza heatsink o rischio di bruciarmi tutta la scheda video???

Non c' è nessuno che mi possa aiutare?

unnilennium
07-06-2009, 09:49
Non c' è nessuno che mi possa aiutare?

nn mi ricordo più come erano fatte le gts.. Cmq se col dissi originale erano raffreddate,dovresti raffreddarle anche con il nuovo dissi..pena il rischio di qualche problema di surriscaldamento,che alla lunga brucera sicuramente qualche chip di memoria :)

HomerTheDonutsHunter
07-06-2009, 14:30
Alla fine ho tagliato via le alucce che nn entravano ed adesso prende tutto il banco di Ram, poi l' heatsink sta a contatto con il dissi grande quindi spero che riesca a fare un lavoro decente...sempre meglio che lasciarlo scoperto...in caso vi faccio sapere come va xchè alla fine x 6 € di Coolviva Z1 + 4 € di ventolina opzionale direi che è 1 prezzo abbastanza buono x 1 dissi + silenzioso e sicuramente + funzionale dell' originale:D

iodio
12-06-2009, 13:42
Spiegatemi perché, su una Peak Geforce 8600GT ddr3, le memorie su ntune sono cloccate a 700 MHz quando con la mia vecchia 6600GT ddr3 stavano a 1100??

Fantasma diablo 2
12-06-2009, 17:59
Spiegatemi perché, su una Peak Geforce 8600GT ddr3, le memorie su ntune sono cloccate a 700 MHz quando con la mia vecchia 6600GT ddr3 stavano a 1100??

perchè i 700 vanno moltiplicati per 2....totale 1400 contro i 1000 della 6600gt

Kocimo
24-12-2009, 14:47
Qual'è il valore commerciale attualmente di una 8600GTS 256mb DDR3?

Vorrei venderla ad un amico ma non so che prezzo fare...

CronoX
24-12-2009, 14:50
Qual'è il valore commerciale attualmente di una 8600GTS 256mb DDR3?

Vorrei venderla ad un amico ma non so che prezzo fare...

mesi fa ,forse un anno fa,la pagai usata 60euro...una pointview se ricordo bene (pc di mio fratello,non ricordo bene)...fatti un giro sul ebay per capire un pò

1400Mhz
25-12-2009, 00:27
me la vogliono vendere a 40 euro, una xfx 8600 gts è buono il prezzo?

unnilennium
30-12-2009, 13:04
me la vogliono vendere a 40 euro, una xfx 8600 gts è buono il prezzo?

no

morpheus85
30-12-2009, 14:14
Ragazzi, qualcuno ha un Geforce 8600GTS MSI NX8600GTS/256MB da vendermi??

morpheus85
31-12-2009, 10:31
up :mbe:

matti157
28-01-2010, 21:32
qualcuno mi può indicare buone frequenze di oc??

la scheda è una 8600gt ddr3 con dissi modificato asus
in idle con le frequenze base
Engine:540
Shader:1188
Memory:700
sto a 40 gradi
il case è molto aereato, quindi per raffreddamento non ci sono problemi

matti157
29-01-2010, 12:12
qualcuno mi può indicare buone frequenze di oc??

la scheda è una 8600gt ddr3 con dissi modificato asus
in idle con le frequenze base
Engine:540
Shader:1188
Memory:700
sto a 40 gradi
il case è molto aereato, quindi per raffreddamento non ci sono problemi

qualcuno??

matti157
29-01-2010, 21:34
mi servirebbe qualche opinione, ho undercloccato fino a:
Engine:351
Shader:772
Memory:454
per l'uso in windows

e per gioco:
Engine:639
Shader:1405
Memory:826

dopo un 3d mark 06 e 55 gradi max sembra sia tutto ok no?

unnilennium
30-01-2010, 14:51
mi servirebbe qualche opinione, ho undercloccato fino a:
Engine:351
Shader:772
Memory:454
per l'uso in windows

e per gioco:
Engine:639
Shader:1405
Memory:826

dopo un 3d mark 06 e 55 gradi max sembra sia tutto ok no?

se non fa artefatti è ok. e anche le temp sono ottime.

Duron
05-06-2010, 21:35
Buongiorno



Un pc con cpu E4600 Core Duo e 2 giga di ddr2 su mb Foxcon P35AX-S ha a corredo la scheda video in oggetto (Asus 8600GT Silent 512 DDR3).

Purtroppo,pur non presentando per ora artefatti,bsod o qualsivoglia segno di instabilita',riscontro delle temperature eccessive sia in idle che sotto sforzo.
In idle non scende sotto i 68c mentre sotto sforzo (testato con Furmark) arriva anche a 90c (ma ho fermato il test per sicurezza).
Il case e' discretamente ventilato.

Premesso che non credo valga la pena spendere per raffreddare il tutto mi chiedevo se fosse possibile adattare un "arctic cooling vga silencer rev 3" che e' attualmente montata su un ati 9700 pro non utilizzata.

Per chi ha avuto questa tipologia di geforce con dissipazione passiva,sono temperature normali?


Grazie :)

Jackari
05-06-2010, 22:11
Buongiorno



Un pc con cpu E4600 Core Duo e 2 giga di ddr2 su mb Foxcon P35AX-S ha a corredo la scheda video in oggetto (Asus 8600GT Silent 512 DDR3).

Purtroppo,pur non presentando per ora artefatti,bsod o qualsivoglia segno di instabilita',riscontro delle temperature eccessive sia in idle che sotto sforzo.
In idle non scende sotto i 68c mentre sotto sforzo (testato con Furmark) arriva anche a 90c (ma ho fermato il test per sicurezza).
Il case e' discretamente ventilato.

Premesso che non credo valga la pena spendere per raffreddare il tutto mi chiedevo se fosse possibile adattare un "arctic cooling vga silencer rev 3" che e' attualmente montata su un ati 9700 pro non utilizzata.

Per chi ha avuto questa tipologia di geforce con dissipazione passiva,sono temperature normali?


Grazie :)

sono normalissime. la mia super in scioltezza i 100 gradi.
consiglio un artic accelero l2 pro da circa 10/15 euro
nel caso quello che tu hai non sia compatibile. controlla sul sito arctic: http://www.arctic-cooling.com/catalog/main.php?cPath=2

HomerTheDonutsHunter
15-11-2010, 16:40
Raga secondo voi una XFX8600GTS 256Mb DDR3 o una PoV8600GT 512MbDDR2 affiancate ad un AMD 6000+ AM2 e 2Gb di RAM DDR2 800 riescono a far girare mkv 1080p?

Tommy8AT
30-11-2011, 20:07
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno ha mai fatto uno SLI con queste 2 schede video, alimentatore necessario, temperature, prestazioni in 3d mark 2006, nei giochi ecc

Perchè mi è passato per la testa di provare a farlo, al momento con 1 sola 8600 GTS in 3d mark 2006 1280x1024 arrivo a 7000 punti! :cool: