View Full Version : Prodi Bis o governo tecnico di transizione?
riva.dani
26-02-2007, 17:23
E' divertene leggere come condisci le cose per farle sembrare piu' "dolci" :D
La TAV si fara' e basta,senza tante frottole..anche se in campagna avevano detto di no.
Idem per l'afghanistan...la pace ecc..ecc..
E lo stesso vale per la base di Vicenza...sempre la pace ecc..ecc..
Per i DICO e' ancora da vedere :D Probabilmente saltano..vedremo.
Con Berlusconi sarebbe stato lo stesso.Anzi forse di DICO non si sarebbe mai parlato e la cosa personalmente mi avrebbe fatto piacere .
Bye
Guarda che ti hanno già risposto su questo. ;)
a parte i dico che ormai sono in commissione parlamentare e si vedrà (paradossalmente il fatto che non siano piu competenza del governo li rafforza perchè oltre a svincolare mastella e la bineti potrebbero svincolare i laici del cdx)
il ritiro dell'afghanistan non è mai stato in programma ... per la verità non se n'è mai parlato... l'afghanistan è sempre stato diverso dall'iraq perchè si tratta di una missione onu, con la partecipazione sia della nato che della ue...
e quanto alla tav, non si tratta certo di un progetto del governo berlusconi... Fu proprio ciampi, ministro dell'allora governo prodi 1 a insistere per ottenere i finanziamenti europei... Prodi ha sempre deto che era a favore della TAV prima e dopo le elezioni... Il programma aveva una espressione vaga, ma il fatto che abbiano chiarito le cose è positivo... Almeno verdi e rif la smetteranno di cavalcare demagogicamente i"no tav"
Guarda che ti hanno già risposto su questo. ;)
cavoli mi hai anticipato... ma che pretendi, leggere il programma comunista della coalizione avversaria? sia mai :eek:
DonaldDuck
26-02-2007, 17:44
infatti,
è un pre - giudizio,
Assolutamente. Ne ho già parlato altrove.
DonaldDuck
26-02-2007, 17:54
ci credi veramente? da quello che mi risulta l'influenza della CEI sul cdx e abbastanza più pesante rispetto a come non sia invece sul csx (benchè ci sia)..non se ne sarebbe nemmeno iniziato a parlare..basta ricordare la legge 40 e il referendum annesso.
per quanto riguarda il resto, nulla da eccepire.
Non è che ci credo solo io. C'era già qualcosa che si muoveva in seno ad AN. Sembra strano ma è così:D. Tempo fa avevo postato un bell'articolo del movimento gay di destra che ad esempio premeva per essere rappresentato all'interno del partito e Fini era favorevole.
riva.dani
26-02-2007, 17:55
Assolutamente. Ne ho già parlato altrove.
IMHO ha ragione lui invece. Un esempio? L'abbattimento dei costi di ricarica (decisione sacrosanta che andava presa da tempo, e che è stata elogiata anche dai siti specializzati, dopo un'analisi oggettiva): voi ribattete "sì, ma vedrete che tariffe!". Questo è un pregiudizio.
DonaldDuck
26-02-2007, 17:58
la tav si farà secondo una relazione di impatto ambientale che dal cdx non era stata minimamente messa in conto.
sulla base di vicenza parli ( :confused: ) di un ipotetico futuro ampliamento come dicono gli americani ( :confused: ) appena si calmeranno le acque ( :confused: )... peggio di nostradamus.
purtroppo è notizia di pochi giorni fa che il "suggerimento" della manifestazione è stato recepito dagli americani, disposti a rivedere i piani di allargamento proposti, accettando anche uno spostamento della nuova ederle.
sei tu che contrabbandi idee fuorvianti ;)
Quelle sono tutte belle parole che ci hanno propinato per indorare la pillola ;) . Ti assicuro che non contrabbando nulla.
Non è che ci credo solo io. C'era già qualcosa che si muoveva in seno ad AN. Sembra strano ma è così:D. Tempo fa avevo postato un bell'articolo del movimento gay di destra che ad esempio premeva per essere rappresentato all'interno del partito e Fini era favorevole.
ne converrai che da questo punto di vista il csx è leggermente più avanti. ci sono già dei rappresentanti parlamentari quantomeno..e poi, credi che anche il fatto di avere fini disponibile ad una apertura avrebbe indotto AN a proporre un disegno di legge per la tutela delle coppie "atipiche", ed eventualmente a difenderlo, ricattando la sua maggioranza, dagli attacchi di Ruini-Ratzinger?
ne corre da un fantomatico assenzo di Fini ad ammettere una minoranza gay in AN, al fare una legge di tutela di queste minoranze..:rolleyes:
EDIT (grazie a ferdy78): ma i gay non stanno solo a sinistra??? :confused: :asd:
Non è che ci credo solo io. C'era già qualcosa che si muoveva in seno ad AN. Sembra strano ma è così:D. Tempo fa avevo postato un bell'articolo del movimento gay di destra che ad esempio premeva per essere rappresentato all'interno del partito e Fini era favorevole.
E Fini che gli ha risposto? "basta che non vuoi fare il maestro"?
io mi ricordo di Storace che alla domanda "dicci qualcosa di destra" replicò "A Froci"... o i culattoni di Tremaglia...
DonaldDuck
26-02-2007, 18:02
IMHO ha ragione lui invece. Un esempio? L'abbattimento dei costi di ricarica (decisione sacrosanta che andava presa da tempo, e che è stata elogiata anche dai siti specializzati, dopo un'analisi oggettiva): voi ribattete "sì, ma vedrete che tariffe!". Questo è un pregiudizio.
Io ho commentato solo che si trattava di un buon provvedimento ma che bisognava stare all'erta per eventuali rialzi tariffari. Ed ho espresso il dubbio sulla capacità di mantenere il punto. Ma l'ho giudicato, per lo meno nelle intenzioni, come una buona iniziativa. Puoi andare a controllare;)
E' divertene leggere come condisci le cose per farle sembrare piu' "dolci" :D
La TAV si fara' e basta,senza tante frottole..anche se in campagna avevano detto di no.
Idem per l'afghanistan...la pace ecc..ecc..
E lo stesso vale per la base di Vicenza...sempre la pace ecc..ecc..
Per i DICO e' ancora da vedere :D Probabilmente saltano..vedremo.
Con Berlusconi sarebbe stato lo stesso.Anzi forse di DICO non si sarebbe mai parlato e la cosa personalmente mi avrebbe fatto piacere .
Bye
E certo quello che diceva che gli omosessuali sono solo a Sinistra...ma vafff:fuck: :sofico:
I Dico a quanto ho capito li hanno archiviati per ottenere il voto in senato di quel santissimo uomo che è Andreotti...:rolleyes: :muro:
Per Vicenza non lo so...imho il nuovo presidente/ssa:ciapet: americano potrebbe cambiare idea;)
Afghanistan: dipende da che vuol fare l'amico Bush ...se va a far guerra ai talebani...IMHO la Nato potrebbe lasciarlo solo...Oltretutto c'è da vedere se non vuole attaccare prima l'Iran..sai a lui piace attaccar brighe su più fronti..
Ifine la TAV: la cara EU ha imposto un ultimatum: entro settembre vogliono la risposta, altrimenti non ricordo a quale sanzione andremmo incontro...
Considerazione. bello rompere i cabbasisi in tal modo da parte della EU...e quello e quell'altro..ma quale Europa...:muro: :sofico:
EDIT: ma scusatemi che senso ha ormai sto post...ormai ci siamo salvati:ciapet:
riva.dani
26-02-2007, 18:13
EDIT: ma scusatemi che senso ha ormai sto post...ormai ci siamo salvati:ciapet:
Una volta tanto si sta parlando di politica in maniera abbastanza civile. ;)
...
a parte i dico che ormai sono in commissione parlamentare e si vedrà (paradossalmente il fatto che non siano piu competenza del governo li rafforza perchè oltre a svincolare mastella e la bineti potrebbero svincolare i laici del cdx)
...
ottimo spunto, non ci avevo pensato ;)
Quelle sono tutte belle parole che ci hanno propinato per indorare la pillola ;) . Ti assicuro che non contrabbando nulla.
belle parole che corrispondono alla realtà, il cdx ha fatto una qualsiasi verifica dell'impatto ambientale della tav?
sul fatto che an avesse in mente qualche progetto sulle coppie di fatto... mi astengo dal commento :stordita:
DonaldDuck
26-02-2007, 18:15
E Fini che gli ha risposto? "basta che non vuoi fare il maestro"?
io mi ricordo di Storace che alla domanda "dicci qualcosa di destra" replicò "A Froci"... o i culattoni di Tremaglia...
Quella fu una risposta uscita male ad una domanda ancora peggiore. Ad una trasmissione si parlava dell'esternazione della differente sessualità ad una scolaresca. La domanda era quasi a trabocchetto e lui non si è saputo spiegare. Il risultato fu una frase abbastanza sgradevole. Eccoti la discussione, sono riuscito a ritrovarla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369533
Ma l'apertura dimostrata di recente non la si può negare. Non mi nominare Storace perchè non lo posso vedere neanche dipinto al muro:D .
DonaldDuck
26-02-2007, 18:17
EDIT: ma scusatemi che senso ha ormai sto post...ormai ci siamo salvati:ciapet:
Dici :Prrr: ?
Una volta tanto si sta parlando di politica in maniera abbastanza civile. ;)
in effetti c'hai ragione:p :D :)
Dici :Prrr: ?
dai non penso facciano altri casotti i signori senatori..e poi abbiamo acquisito Follini:D
Se dovesse riaccadere..onestamente non voglio immaginare lo scenario che si aprirebbe:D :mbe: :cry:
DonaldDuck
26-02-2007, 18:21
belle parole che corrispondono alla realtà, il cdx ha fatto una qualsiasi verifica dell'impatto ambientale della tav?
Il csx lo ha fatto;) ? Al massimo la sposteranno di qualche centinaio di metri:D. E dai:)
sul fatto che an avesse in mente qualche progetto sulle coppie di fatto... mi astengo dal commento :stordita:
Ma ti puoi astenere o esprimere quello che vuoi:D . Forse non alla Zapatero ma già il fatto di inserire una rappresentanza nel partito...è una porta aperta.
dai non penso facciano altri casotti i signori senatori..e poi abbiamo acquisito Follini:D
Se dovesse riaccadere..onestamente non voglio immaginare lo scenario che si aprirebbe:D :mbe: :cry:
io scommetto su turigliatto che vota la fiducia al governo :cool:
Il csx lo ha fatto;) ? Al massimo la sposteranno di qualche centinaio di metri:D. E dai:)
se pensi che una valutazione di impatto ambientale si riduca ad una considerazione così sciocca, minimizzi il lavoro di tanti professionisti. E dai ;)
questa relazione, se posso suggerire qualcosa, potrebbe anche avere una valenza politica nei confronti dei verdi se avesse dei risultati positivi
ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 19:57
Allora non aggiungerne altra a quella che già c'è, la LEGA ha votato compatta contro l'indulto, lo ha fatto pure L'IDV e gran parte di AN. In riguardo al fatto che l'indulto sio stato votato anche da UDC e FI non sposta di un millimetro il fatto che il precedente governo non ha potuto presentare il disegno di legge relativo altrimenti cadeva e siccome lo avrebbe fatto cadere la lega, il 1994 dovrebbe dirti qualcosa, Berlusconi sapeva già che sarebbe andato a casa per davvero e non se la sarebbe cavata con le manfrine cui abbiamo testè assistito. C'è voluto il governo di sinistra per presentare quel disegno di legge, un governo con la partecipazione della LEGA e di AN non avrebbe potuto e questo basta ed avanza nel qualificare questo governo che è corsio in soccorso della parte peggiore della CDL.
Sposta la boria di credere che il CDX non abbia votato l'indulto. Il fatto che alcuni si siano astenuti, ma abbiano ingoiato, andando avanti e non dissociandosi, significa qualcosa per me.
E lo ho espresso chiaramente. Se voti per un partito che mantiene il punto e non vota, ma poi tutto va avanti uguale che senso ha? Nessuno.
Tu ascolti solo quello che ti fa piacere, prova ad ascoltare con maggir attenzione e non scartando ciò che incrina le tue speranze. Forse sarà uu piccolissimo ricordo per chi non dovra vedere gli aumenti continui causati dalle manovre da legulei di questi "galantuomini", una delle loro furbate è stato il trasformare le deduzioni in detrazioni, conosci la differenza vero ?, e si sa bene che questo causa un'aumento del reddito imponibile con tutto quanto ne consegue in tempi medio/lunghi, questo è innegabile persino per te.
Appunto tasse e finanziaria. Ricordi che dicevo? Tutto proviene dalla finanziaria, che ha portato molte nuove tasse... E' giusto impostare un movimento politico solo sulla presunta "ingiustizia" dell'aumentare le tasse? Sei così sicuro che non era necessario? Che i buchi che stanno venendo a galla ora nella scuola, nella sanità, in Trenitalia, all'Anas, all'Alitalia siano falsi e che queste tasse siano inutili? L'apprezzamento della comunità europea e di altri alla finanziaria non lo consideri?
Queste sono considerazioni meramente politiche, comprensibili e condivisibili da chi ha votato come te.
Non impattano sul concetto che Fini sa benissimo che il CSX ha perso consenso per le tasse e per la finanziaria ed è una perdita che potrebbe diminuire se non svanire a breve.
Io "non ricordo" ?, forse tu ti spingi troppo oltre nelle tue elucubrazioni fantastiche e, more solito, parli senza averne le debite conoscenze informazioni. Per tua norma sappi che io hoi molto apprezzato il gesto della lega nel 1994, lasciò cinque ministeri di primaria rilevanza mandando a casa il governo per un principio, impedire il furto delle pensioni a chi aveva pagato i contributi e questa io la considero coerenza e serietà. Non considero altrettanto seria L'IDV perchè ha ingoiato cose che secondo i principi che dichiara non avrebbe mai dovuto permettere venissereo presentate al parlamento come quell'indulto del quale tanto poco conosci e molto parli.
Gli Italiani han la memoria corta, non tu.
Il furto delle pensioni quella lega li lo ha perpetrato nella legislatura successiva.
Non scherzare, dai.
I senatori a vita la nobiltà, almeno per quanto mi riguarda, non l'hanno mai avuta e la tua frase prova oltre ogni dubbio che non leggi attentamente i post che ti vengono scritti in risposta dei tuoi. NJon è da ora che sostengo l'immoralità etica del fatto che personaggi non eletti e quindi privi di mandato popolare votano condizionando, dall'alto dei loro privilegi, le scelte di tutti e se ho criticato pesantemente il loro voto nel 1994 a maggior ragione l'ho criticato l'anno scorso e lo criticherò ancora più pesantemente se saranno decisivi per il prossimo voto di fiducia.
Ripeto: criticare ma non aver voce in capitolo per influenzare l'andare avanti è ridicolo, oltreché inutile.
Meglio rimanere al governo, piuttosto che impuntarsi e farlo cadere dando tutto in mano ad un governo tecnico o all'opposizione.
Opinioni, meramente politiche, ininfluenti al concetto della memoria degli italiani e della possibilità che il dissenso del CSX svanisca nel dimenticatoio della poca memoria degli italiani.
E lo dici tu a me che conosco l'italia e gli italiani da qualche anno in più di quanto li conosca tu ?.
Potrei averlo anche detto, ma siamo in un forum, non esisti solo tu.
Non ho mai detto che il governo Berlusconi facesse opera meritoria nel porre la fiducia, tu ricordi qualche mio post in proposito ?, Certamente no perchè non l'ho mai affermato ed allora di dove hai ricavato le tue "deduzioni" ?.
Ripeto votare per chi prende posizioni giuste ma non conta nulla è uguale.
Il tono non è "avvelenato" ma un tantino seccato perchè in pochi giorni è la seconda frottola che tenti di propinare, scrivi troppo velocemente ciò che ti pare possa essere reale e non ti soffermi a valutarlo con le dovute cautele, ed inoltre ti permetti di asserire cosa io possa pensare riguardo certi argomenti dedumendoli da ciò che puoi pensare tu che io pensi e non mi pare proprio il caso perchè siamo due persone diversissime, sia come storia personale che come opinioni politiche.
Il tono è avvelenato e non si addice ad una discussione pacata; non puoi credere che attorno a te ci siano solo cretini che non capiscono che il futuro è nel CDX o nella lega. L'Italia è divisa a metà, e se la finanziaria impopolare e le maggiori tasse hanno, almeno nei sondaggi, modificato questo equilibrio, c'è la consistente possibilità che la situazione si ristabilizzi a breve e l'Italia ritorni divisa a metà in un bipolarismo sterile.
Questa è la mia idea, più volte espressa.
Quindi Governo Bis o Governo di Transizione? Meglio il Governo Bis
ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 19:58
Il csx lo ha fatto;) ? Al massimo la sposteranno di qualche centinaio di metri:D. E dai:)
Ma ti puoi astenere o esprimere quello che vuoi:D . Forse non alla Zapatero ma già il fatto di inserire una rappresentanza nel partito...è una porta aperta.
Ottimo, come ottime sono state le aperture di AN... Poi purtroppo imbavagliate da una efficace dialettica politica...
DonaldDuck
26-02-2007, 20:28
Il tono è avvelenato e non si addice ad una discussione pacata; non puoi credere che attorno a te ci siano solo cretini che non capiscono che il futuro è nel CDX o nella lega.
Rispondo io;) . Poi proteus, se vuole, ci metterà del suo. Il tono non è avvelenato e non ci sono cretini. Ci sono utenti che postano in modo impreciso. Te lo ricorderai sicuramente:
Fini: «A Palazzo Madama Prodi deve poter contare su 158 voti suoi» «No alle elezioni anticipate. Napolitano? Ineccepibile»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/dicaro.shtml
Direi che anche il CDX dovrebbe un pochino rilassarsi...
Se Fini ha ceduto al Prodi Bis vuol dire che la situazione, oltreché valida per il CSX, potrebbe essere altrettanto valida per il CDX se non addirittura migliore... E Prodi ha già bruciato questa carta e non può più riutilizzarla.
Ed io ti ho risposto
Aspè, sempre da quel link
Però c'è chi sospetta che lei prenda tempo in attesa che la sua leadership «maturi» e quella di Berlusconi svanisca...
«Questa è una sciocchezza, davvero. Il mio obiettivo politico è quello, al momento, di rendere impossibile una riedizione del governo Prodi. E di lavorare per arrivare alle condizioni che portino gli italiani, appena possibile, a pronunciarsi con un voto. E così credo che tutti abbiano compreso cosa voglio dire».
Fini non ha ceduto un bel nulla. Governo tecnico che traghetti al voto.
E a questo non mi hai risposto più
E' stato molto chiaro sulle elezioni: ora si perderebbe o magari si pareggerebbe e cmq vincerebbe FI e non AN.
Dove lo hai letto?
Ciò significa essere imprecisi. Affermare una cosa esattamente contraria al contenuto del link citato. E non rispondere alle domande. Senza offesa, ma questo avvelena le discussioni. E poi parlare...parlare...e ricominciare da capo. Dai gabmarini, se ci stiamo tutti più attenti la sezione ne guadagna :)
E' divertene leggere come condisci le cose per farle sembrare piu' "dolci" :D
La TAV si fara' e basta,senza tante frottole..anche se in campagna avevano detto di no.
Idem per l'afghanistan...la pace ecc..ecc..
E lo stesso vale per la base di Vicenza...sempre la pace ecc..ecc..
Per i DICO e' ancora da vedere :D Probabilmente saltano..vedremo.
Con Berlusconi sarebbe stato lo stesso.Anzi forse di DICO non si sarebbe mai parlato e la cosa personalmente mi avrebbe fatto piacere .
Bye
E' inutile che ti sbatti... :O
Qualunque cosa la fa meglio il csx... MiGLIONI di volete meglio... :O
Anche se la fa uguale a come l'avrebbe fatta il cdx... :O
Perchè loro sono belli, bravi, e sopratutto non sono ricchi imprenditori evasori ladri farabutti con il SUV che inquina... :O
E sopratutto... E' colpa di Berlusconi... :O
ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 21:00
...
E a questo non mi hai risposto più
Tu ci credi?
Io nò, e ribadisco.
Fini non vuole le elezioni; il CDX non è cosi coeso come vorreste dar credere,e Fini vuol togliersi dalle balle il cavaliere.
Dai donald ne guadagnamo tutti se prendete atto obiettivamente della realtà...
Ciò significa essere imprecisi. Affermare una cosa esattamente contraria al contenuto del link citato. E non rispondere alle domande. Senza offesa, ma questo avvelena le discussioni. E poi parlare...parlare...e ricominciare da capo. Dai gabmarini, se ci stiamo tutti più attenti la sezione ne guadagna :)
Dai su, adesso contano le interviste?
Io ci stò attento.
Se l'Italia è divisa, e se in 5 anni il Cavaliere ha perduto consensi un motivo ci sarà. Interrogati, forse la soluzione la si trova.
ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 21:01
E' inutile che ti sbatti... :O
Qualunque cosa la fa meglio il csx... MiGLIONI di volete meglio... :O
Anche se la fa uguale a come l'avrebbe fatta il cdx... :O
Perchè loro sono belli, bravi, e sopratutto non sono ricchi imprenditori evasori ladri farabutti con il SUV che inquina... :O
E sopratutto... E' colpa di Berlusconi... :O
Non è così e lo sai.
Ma la realtà è che, tasse a parte, il CDX è ancora sotto botta, purtroppo.
Ci sono 2 opposizioni e nessuna realtà CONCRETA nella nostra politica.
Due fazioni che si alimentano a vicenda, piene di contenuti vuoti e falsamente opposti.
Non è così e lo sai.
Ma la realtà è che, tasse a parte, il CDX è ancora sotto botta, purtroppo.
Ci sono 2 opposizioni e nessuna realtà CONCRETA nella nostra politica.
Due fazioni che si alimentano a vicenda, piene di contenuti vuoti e falsamente opposti.
Si, sono stato un po' sarcastico, scusami. Ma spiegami, ad esempio, perchè secondo te il cdx non avrebbe fatto l'analisi di impatto ambientale per la TAV? Non sono un esperto, e non lo so per certo, ma penso che debbano quanto meno aver rispettato la legge, sopratutto visto che ci sono fondi europei. Quindi cosa farebbe di diverso il csx con la TAV, posto che si fa adesso con il csx e si sarebbe fatta anche con il cdx? L'unica cosa che mi viene in mente è che si risarcisca più cospicuamente o in modo diverso i comuni "colpiti" dalla catastrofe TAV... O meglio si risarcisca in modo adeguato amici e parenti dei politici locali. Magari con qualche sub appalto a qualcuno, anzichè a qualcun altro... :)
DonaldDuck
26-02-2007, 23:06
Tu ci credi?
Io nò, e ribadisco.
Fini non vuole le elezioni; il CDX non è cosi coeso come vorreste dar credere,e Fini vuol togliersi dalle balle il cavaliere.
Dai donald ne guadagnamo tutti se prendete atto obiettivamente della realtà...
Già preso atto, ed è una bella fregatura:D. Non siamo coesi perchè abbiamo perso Follini:mbe: ? Beh tutto vostro. Un clone di Mastella. E comunque Fini è già in prima fila, non serve che si tolga nessuno dalle balle. Questo governo doveva cadere sulla finanziaria. Lo dicevo io. Napolitano non doveva avvallarla. Ma tra compagni...
Dai su, adesso contano le interviste?
Io ci stò attento.
Se l'Italia è divisa, e se in 5 anni il Cavaliere ha perduto consensi un motivo ci sarà. Interrogati, forse la soluzione la si trova.
Si, contano. Sopratutto quando si cita un link e si sostiene un'altro contenuto. In secondo luogo è quanto ha riferito nel giro di consultazioni. La soluzione si trova solo se non vengono nascoste le verità.
DonaldDuck
26-02-2007, 23:11
Si, sono stato un po' sarcastico, scusami. Ma spiegami, ad esempio, perchè secondo te il cdx non avrebbe fatto l'analisi di impatto ambientale per la TAV? Non sono un esperto, e non lo so per certo, ma penso che debbano quanto meno aver rispettato la legge, sopratutto visto che ci sono fondi europei. Quindi cosa farebbe di diverso il csx con la TAV, posto che si fa adesso con il csx e si sarebbe fatta anche con il cdx?
Non farebbe nulla di diverso. O meglio, solo apparentemente. Prima c'era da contestare la TAV perchè la proponeva il CDX
L'unica cosa che mi viene in mente è che si risarcisca più cospicuamente o in modo diverso i comuni "colpiti" dalla catastrofe TAV... O meglio si risarcisca in modo adeguato amici e parenti dei politici locali. Magari con qualche sub appalto a qualcuno, anzichè a qualcun altro... :)
Ora che la fa il CSX qualcuno viene "remunerato". Ooops, scusa:D . Lo avevi già detto tu:oink: ;)
ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 07:57
Già preso atto, ed è una bella fregatura:D. Non siamo coesi perchè abbiamo perso Follini:mbe: ?
Si stan facendo i conti senza UDC, ma se è difficile farcela col Cavaliere e senza UDC, è impossibile farcela senza il Cavaliere.
Andando via il Cavaliere, forse, si recupera l'UDC. Fini lo sa e rimane in finestra.
Mi sembra ovvio. Il problema è proprio la leadership e lo è da almeno 3 anni.
Beh tutto vostro. Un clone di Mastella. E comunque Fini è già in prima fila, non serve che si tolga nessuno dalle balle. Questo governo doveva cadere sulla finanziaria. Lo dicevo io. Napolitano non doveva avvallarla. Ma tra compagni...
Libero di crederlo; questa è la politica della delegittimazione.
Si, contano. Sopratutto quando si cita un link e si sostiene un'altro contenuto. In secondo luogo è quanto ha riferito nel giro di consultazioni. La soluzione si trova solo se non vengono nascoste le verità.
No, in realtà ho postato il link perché le risposte mi sembravano abbastanza "di circostanza" di chi sta in FINESTRA, "STAVOLTA CHI VINCE COMANDA", ben sapendo che lui non vince e non vincerà mai se non passando a FI.
;)
ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 08:01
Si, sono stato un po' sarcastico, scusami. Ma spiegami, ad esempio, perchè secondo te il cdx non avrebbe fatto l'analisi di impatto ambientale per la TAV? Non sono un esperto, e non lo so per certo, ma penso che debbano quanto meno aver rispettato la legge, sopratutto visto che ci sono fondi europei. Quindi cosa farebbe di diverso il csx con la TAV, posto che si fa adesso con il csx e si sarebbe fatta anche con il cdx? L'unica cosa che mi viene in mente è che si risarcisca più cospicuamente o in modo diverso i comuni "colpiti" dalla catastrofe TAV... O meglio si risarcisca in modo adeguato amici e parenti dei politici locali. Magari con qualche sub appalto a qualcuno, anzichè a qualcun altro... :)
Non sei un esperto, quindi, quantomeno, non dovresti parlare, così come non potrei farlo io. Non essere esperti significa non poter ne criticare ne avvallare una tesi.
Riguardo alle tue critiche e a quelle di Donald Duck pensavo a quel che dicevano ieri al comitato No-TAV; dobbiamo decidere se fare 54km di tunnel unico (progetto attuale) o 2 tuttel da 12km e 18km (se non erro).
Per dirla alla Diliberto "Dobbiamo capire se passare sopra alla montagna, di lato o dentro e quanto dentro".
Mi dirai che per fare questo studio ci vorrebbero anni e si ridurrà tutto ad una bufala, ma l'amarezza è quello che non ha fatto il precedente governo, purtroppo.
Già queste non sono differenze?
Già preso atto, ed è una bella fregatura:D. Non siamo coesi perchè abbiamo perso Follini:mbe: ? Beh tutto vostro. Un clone di Mastella. E comunque Fini è già in prima fila, non serve che si tolga nessuno dalle balle. Questo governo doveva cadere sulla finanziaria. Lo dicevo io. Napolitano non doveva avvallarla. Ma tra compagni...
Si, contano. Sopratutto quando si cita un link e si sostiene un'altro contenuto. In secondo luogo è quanto ha riferito nel giro di consultazioni. La soluzione si trova solo se non vengono nascoste le verità.
E secondo te perchè avrebbero eletto Napolitano? :D E secondo te perchè Berlusconi avrebbe detto che stanno occupando tutti i posti di potere? :D Non ha nominato esplicitamente Napolitano, per il semplice fatto che lui, nella stessa situazione, avrebbe fatto altrettanto... :D
Non sei un esperto, quindi, quantomeno, non dovresti parlare, così come non potrei farlo io. Non essere esperti significa non poter ne criticare ne avvallare una tesi.
Riguardo alle tue critiche e a quelle di Donald Duck pensavo a quel che dicevano ieri al comitato No-TAV; dobbiamo decidere se fare 54km di tunnel unico (progetto attuale) o 2 tuttel da 12km e 18km (se non erro).
Per dirla alla Diliberto "Dobbiamo capire se passare sopra alla montagna, di lato o dentro e quanto dentro".
Mi dirai che per fare questo studio ci vorrebbero anni e si ridurrà tutto ad una bufala, ma l'amarezza è quello che non ha fatto il precedente governo, purtroppo.
Già queste non sono differenze?
Ma scusa, io sono ingegnere e so cosa sono gli studi di fattibilità... ;) Ne avranno fatto uno con le varie alternative e i costi, non credi? Mi sono voluto mantenere cauto perchè non conosco la normativa, ma, essendo ingegnere, anche se in un altro campo, qualcosa ne capisco della parte non normativa... ;) Per fare oprere di quella portata, saranno sicuramente stati fatti studi di fattibilità, come pure per il ponte sullo stretto (ricordi che c'era addirittura l'opzione del tunnel, poi del ponte a più campate, ecc? ;) )... Non è che Berlusconi si e svegliato una mattina e ha detto: facciamo il tunnel di 54 Km che passa di là e fanc**o a quello che dice la popolazione locale... ;)
ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 08:54
Ma scusa, io sono ingegnere e so cosa sono gli studi di fattibilità... ;) Ne avranno fatto uno con le varie alternative e i costi, non credi? Mi sono voluto mantenere cauto perchè non conosco la normativa, ma, essendo ingegnere, anche se in un altro campo, qualcosa ne capisco della parte non normativa... ;) Per fare oprere di quella portata, saranno sicuramente stati fatti studi di fattibilità, come pure per il ponte sullo stretto (ricordi che c'era addirittura l'opzione del tunnel, poi del ponte a più campate, ecc? ;) )... Non è che Berlusconi si e svegliato una mattina e ha detto: facciamo il tunnel di 54 Km che passa di là e fanc**o a quello che dice la popolazione locale... ;)
Non lo metto in dubbio, e oltreché sempre favorevole alla TAV, credo ci si possa fidare come tu dici; in assoluto dubito però della buona fede e del discorso "ma ti pare che non abbiano fatto uno studio di fattibilità?"
ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 09:15
...
Ciò significa essere imprecisi. Affermare una cosa esattamente contraria al contenuto del link citato. E non rispondere alle domande. Senza offesa, ma questo avvelena le discussioni. E poi parlare...parlare...e ricominciare da capo. Dai gabmarini, se ci stiamo tutti più attenti la sezione ne guadagna :)
La mia ipotesi non era tanto peregrina... IL CDX, purtroppo, ora non c'è.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-prova-senato/prodi-senato/prodi-senato.html
"Senza passare dall'altra parte, come ha fatto Marco Follini", ammette un deputato azzurro a patto di restare anonimo, "i centristi potrebbero tenere artificialmente in vita il governo, magari assicurando qua e là i voti mancanti in Senato". Il risultato, aggiunge, sarebbe doppio: il sistema elettorale che chiede da tempo e il rinvio del voto con conseguente indebolimento della leadership di Berlusconi. A questo proposito, anche questa sera Casini ha ribadito che, comunque, il leader del centrodestra a eventuali elezioni non potrà essere il Cavaliere.
Non lo metto in dubbio, e oltreché sempre favorevole alla TAV, credo ci si possa fidare come tu dici; in assoluto dubito però della buona fede e del discorso "ma ti pare che non abbiano fatto uno studio di fattibilità?"
Beh, a parte che è pratica ingegneristica fare uno studio di massima anche per progetti medio-piccoli. Ti posso concedere che magari lo studio sia stato fatto un po' all'acqua di rose, o con priorità diverse da quelle che un Verde o un rosso avrebbe messo, ma la comunità europea non sgancia soldi senza un progetto di massima con preventivi dettagliati... ;)
riva.dani
27-02-2007, 15:24
La mia ipotesi non era tanto peregrina... IL CDX, purtroppo, ora non c'è.
E chi ha visto ieri sera Casini a "Otto e mezzo" lo sa bene... Si parlava non di due, ma di ben 4 opposizioni, di morte della CDL ("questa Cdl fa ridere"), oltre al fatto di aver detto esplicitamente più o meno queste parole, in risposta alla domanda "Se dovessero esserci le elezioni domani, lei starebbe con Berlusconi?": "Sono in molti a pensarlo ma non lo dicono, perchè sperano che il Cavaliere si stanchi. Io so che non si stancherà mai, e quindi lo dico ad alta voce: Berlusconi, se tu vuoi fare l'alleanza con me, tu non puoi essere il leader della CDL!".
Ovviamente non sono mancate le critiche al governo, alcune anche molto costruttive e veritiere, altre meno. In generale mi è piaciuto il discorso nell'insieme, pur non condividendo moltissime sue opinioni (in fondo parlava sempre da uomo del cdx). Però ovviamente a rimanere impresse nella memoria sono più che altro le parole durissime nei confronti del polo politico cui lui stesso dovrebbe appartenere, senza contare il modo in cui ha ridicolizzato la Lega...
ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 15:24
Beh, a parte che è pratica ingegneristica fare uno studio di massima anche per progetti medio-piccoli. Ti posso concedere che magari lo studio sia stato fatto un po' all'acqua di rose, o con priorità diverse da quelle che un Verde o un rosso avrebbe messo, ma la comunità europea non sgancia soldi senza un progetto di massima con preventivi dettagliati... ;)
Passi la comunità europea ma il Consorzio Alta Velocità "itagliano" ne ha fatti di casini...
Cmq a scanso di equivoci, sono a favore della TAV, con criterio.
Passi la comunità europea ma il Consorzio Alta Velocità "itagliano" ne ha fatti di casini...
Cmq a scanso di equivoci, sono a favore della TAV, con criterio.
è così semplice :boh:
ripeto che una probabile relazione di impatto ambientale potrebbe avere una valenza politica da usare con i verdi.
senza... è tutta demagogia, sia da una parte che dall'altra.
........
a differenza di molti sinistri che sono affetti dal solito capuletomontecchismo italico e per i quali il confronto equivale ad una guerra o quasi e chi ha opinioni ad essi contrarie non è avversario degno di rispetto ma "nemico".
eh si... di codesti personaggi ne è piena solo la sinistra :O
randomxx
27-02-2007, 19:24
Questo governo crollerà ancora...hanno deluso tutti
Lord Diablos
27-02-2007, 19:54
Prodi Bis Oleeeee
Prodi Bis Oleeeee
Pardon? :confused:
Questo NON E' il Prodi Bis.
LuVi
tatrat4d
27-02-2007, 20:04
Pardon? :confused:
Questo NON E' il Prodi Bis.
LuVi
Veramente sì :D
Ma lo era anche una settimana fa :fagiano:
Veramente sì :D
Ma lo era anche una settimana fa :fagiano:
No, al limite è il Prodi II.
LuVi
tatrat4d
27-02-2007, 20:10
No, al limite è il Prodi II.
LuVi
Io le ho sempre intese come la stessa cosa: infatti l'Andreotti ter non è stato il terzo governo non interrotto da altri del Divo Giulio, ma il terzo e basta :D
mt_iceman
27-02-2007, 20:11
non è il prodi bis....è 'na cagata! :asd:
Lucrezio
27-02-2007, 20:38
non è il prodi bis....è 'na cagata! :asd:
o un'ammonizione?
No, è una sospensione di 3 giorni per doppia ammonizione!
Mai detto questo e moltissimi miei post trattanti di trinariciuti di ogni colore stanno li a dimostrarlo ma questa volta parlavo dei sinistri e non posso sempre ricordare tutti solo per compiacere chi si sente toccato in prima persona, la lingua batte dove il dente duole, da certe constatazioni purtroppo più che fondate.:D :D :D
P.S. La sinistra è "più piena", ricordati che io sono stato comunista molto tempo fà e che frequentavo le cellule del partito. Ho, quindi, avuto modo di toccare con mano quanto riporto.
nono, lungi da me affermare il contrario di quello che hai detto su molti "sinistri" ( :confused: )
era solo per chiarire ciò che avevo inteso io con quella tua frase, appunto che a sinistra ce ne sono di più...
infatti, io credo che pecchi di presunzione ad affermare un giudizio simile tanto generalista
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 07:22
Meglio sposti tu la "boria" di poter raccontare frottole sminuendo la responsabilità del governo attuale riguardo l'indulto, sai bene che il governo Barlusconi ci ha provato eccome ma ha sbattutro contro il muro lega/an mentre l'attuale governo non ha sbattuto sul "muro" IDV che ha votato contro ma si è adattata ad ingoiare il rospo. Un rospo contrario ai suoi stessi principi fondanti, congratulazioni a Di Pietro per la coerenza mostrata nel restare ancorato alle poltrone.
Senza l'aiuto del CDX l'indulto non passava. E' un dato di fatto; che AN e Lega contino niente è sempre stato risaputo, e quello sull'indulto è un rifiutino d'effetto, ma inutile (potevano ben impuntarsi diversamente negando successivi appoggi, ma tant'è, l'hanno fatto e a te han fregato guadagnandosi pure la tua stima).
In quanto al resto neppure faccio la "fatica" di leggerti in quanto non avvezzo aell'intraprendere discussioni con chi mostra di non considerare il merito degli argomenti ma si diletta in acrobazie verbal/semantiche onde salvarsi in corner.:Puke: :Puke:
Ti rinnovo tranquillità; io ho semplicemente detto che: "L'ITALIA POTREBBE DIMENTICARE MOLTO PRESTO L'IMPOPOLARE FINANZIARIA", e probabili elezioni non hanno un risultato così scontato (cosa che ha portato Fini a definire NON REALISTICHE elezioni anticipate,e che ha portato CASINI a definire "RIDICOLA" la CDL)
P.S. Io sono contro qualsiasi sinistra, tutte fasulle, italiana, in altri paesi qualcuna di cui condivido idee ed obiettivi esiste, ma mai ho raggiunto il bassissimi livello di infangare chi vi aderisce con menzogne, strumentalizzazioni o mezzucci come il giocherellare con i concetti tramite la semantica, mi sono sempre limitato, io rispetto chi ha idee, sia ben chiaro che devono essere idee e non pretese tali, differenti a differenza di molti sinistri che sono affetti dal solito capuletomontecchismo italico e per i quali il confronto equivale ad una guerra o quasi e chi ha opinioni ad essi contrarie non è avversario degno di rispetto ma "nemico".
Questa storia del nemico, vista la strategia del Cavaliere che sta già cominciando ad avvelenare lo scontro politico con Walter Veltroni (definendolo sindaco di una città di Favelas e Droga), probabile futuro lider di SX, dimostra che stai semplicemente generalizzando una polemica politica che non è partita con la SX.
La storia di dire "IO SONO CONTRO QUALSIASI SINISTRA, TUTTE FASULLE", la dice lunga sul tuo atteggiamento, avvelenato, nelle risposte.
Con tranquillità avresti notato che le numerose frottole da me dette (fiducia al gov 2001 e indulto) sono state da me corrette (anche in seguito alle tue segnalazioni) e rimangono valide nella sostanza (che tu rifiuti pensandola mia dialettica).
Quel che successe nel 1994 (Fiducia dai Senatori a Vita), grossa difficoltà nel governo perché dotato di poca maggioranza, è la stessa cosa del governo attuale, ma ora schifo e prima nò.
;)
Chi non la pensa come te è un SINISTRO, ed è pure fasullo.
;)
Pace a te.
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 09:21
Le tasse sono state aggiunte con la finanziaria... L'indulto è stato votato da FI e Lega. Quanto ancora dovremo continuare a parlare di questi argomenti?
...
Si, ho sbagliato, mi riferivo al 94. Li andavano bene i senatori a vita, eh?
Oltre questi due post con bufale politiche al limite della calunnia quali altre bugie avrei detto, proteus?
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 09:25
Come ho avuto agio di dire le idee e le opinioni tali sono se possono venir spiegate logicamente e con coerenza, quando si basano su "sentito dire" o peggio su disinformazioni e falsità, il tuo disperato tentativo di far di ogni erba un fascio ne è più che una prova, non possono godere di tale definizioni in quanto costituiscono puro atteggiamento velleitario. Mi risulta triste constatare che una cosa tantoi esplicita e basilare sfugga a certi ma me ne sono ormai fatto una ragione ed assieme a questo è venuto automatico l'accettare che l'italia sia ciò che è e perchè, nonche l'ineluttabilità del destino che l'attende in grazia della maggioranza dei suoi abitanti.
Cosa sarebbe esplicito e basilare?
P.S. Prima di postare faresti bene a contare fino a 1000 e rileggerti, eviteresti di pubblicare vere e proprie bufale, a volte rasentati la calunnia politica, che di tutto ottengono tranne che attirati stima e rispetto da parte di qualsivoglia interlocutorre. non importa che apprezzi la realtà dei fatti e non le solite propagande.
Ma io non "PUBBLICO"niente, se scrivo fregnacce lo segnali con tranquillità e io con tranquillità correggo, come già fatto.
Sarebbe ora di smetterla di scassare gli utenti del 3d con le presunte bugie... Se sei nervoso è perché sai bene che le tue argomentazioni sono deboli.
Il CDX, attualmente, non è COESO come vorresti far credere, e neanche il presunto calo di consensi del CSX lo aiuta a ricompattarsi. Nel 1994, con poco vantaggio sul CSX, governo poco e con difficoltà, e con l'aiuto dei senatori a vita e sotto ricatto.
Mi sta bene che non accetti nuove idee se non ben argomentate, ma l'assunto che non esistano altre opinioni rispetto alla tua rende difficile qualsiasi conversazione.
a che ora c'è la votazione oggi?
grazie :)
Senza l'aiuto del CDX l'indulto non passava. E' un dato di fatto; che AN e Lega contino niente è sempre stato risaputo, e quello sull'indulto è un rifiutino d'effetto, ma inutile (potevano ben impuntarsi diversamente negando successivi appoggi, ma tant'è, l'hanno fatto e a te han fregato guadagnandosi pure la tua stima).
Ti rinnovo tranquillità; io ho semplicemente detto che: "L'ITALIA POTREBBE DIMENTICARE MOLTO PRESTO L'IMPOPOLARE FINANZIARIA", e probabili elezioni non hanno un risultato così scontato (cosa che ha portato Fini a definire NON REALISTICHE elezioni anticipate,e che ha portato CASINI a definire "RIDICOLA" la CDL)
Questa storia del nemico, vista la strategia del Cavaliere che sta già cominciando ad avvelenare lo scontro politico con Walter Veltroni (definendolo sindaco di una città di Favelas e Droga), probabile futuro lider di SX, dimostra che stai semplicemente generalizzando una polemica politica che non è partita con la SX.
La storia di dire "IO SONO CONTRO QUALSIASI SINISTRA, TUTTE FASULLE", la dice lunga sul tuo atteggiamento, avvelenato, nelle risposte.
Con tranquillità avresti notato che le numerose frottole da me dette (fiducia al gov 2001 e indulto) sono state da me corrette (anche in seguito alle tue segnalazioni) e rimangono valide nella sostanza (che tu rifiuti pensandola mia dialettica).
Quel che successe nel 1994 (Fiducia dai Senatori a Vita), grossa difficoltà nel governo perché dotato di poca maggioranza, è la stessa cosa del governo attuale, ma ora schifo e prima nò.
;)
Chi non la pensa come te è un SINISTRO, ed è pure fasullo.
;)
Pace a te.
Quoto tutto ;)
Devi capirli, il nervosismo di una crisi, annunciata, e che si sta per risolvere in una bolla di sapone è palese e comprensibile ;)
Oggi alle 18.30 torneranno ai loro argomenti abituali, il nulla :)
Per il resto mi lollo di questa chicca da incorniciare :D:D :asd:
In quanto al resto neppure faccio la "fatica" di leggerti in quanto non avvezzo aell'intraprendere discussioni con chi mostra di non considerare il merito degli argomenti ma si diletta in acrobazie verbal/semantiche onde salvarsi in corner.
Praticamente se l'è scritta guardandosi allo specchio.
LuVi
Senza l'aiuto del CDX l'indulto non passava. E' un dato di fatto; che AN e Lega contino niente è sempre stato risaputo, e quello sull'indulto è un rifiutino d'effetto, ma inutile (potevano ben impuntarsi diversamente negando successivi appoggi, ma tant'è, l'hanno fatto e a te han fregato guadagnandosi pure la tua stima).
Ti rinnovo tranquillità; io ho semplicemente detto che: "L'ITALIA POTREBBE DIMENTICARE MOLTO PRESTO L'IMPOPOLARE FINANZIARIA", e probabili elezioni non hanno un risultato così scontato (cosa che ha portato Fini a definire NON REALISTICHE elezioni anticipate,e che ha portato CASINI a definire "RIDICOLA" la CDL)
Questa storia del nemico, vista la strategia del Cavaliere che sta già cominciando ad avvelenare lo scontro politico con Walter Veltroni (definendolo sindaco di una città di Favelas e Droga), probabile futuro lider di SX, dimostra che stai semplicemente generalizzando una polemica politica che non è partita con la SX.
La storia di dire "IO SONO CONTRO QUALSIASI SINISTRA, TUTTE FASULLE", la dice lunga sul tuo atteggiamento, avvelenato, nelle risposte.
Con tranquillità avresti notato che le numerose frottole da me dette (fiducia al gov 2001 e indulto) sono state da me corrette (anche in seguito alle tue segnalazioni) e rimangono valide nella sostanza (che tu rifiuti pensandola mia dialettica).
Quel che successe nel 1994 (Fiducia dai Senatori a Vita), grossa difficoltà nel governo perché dotato di poca maggioranza, è la stessa cosa del governo attuale, ma ora schifo e prima nò.
;)
Chi non la pensa come te è un SINISTRO, ed è pure fasullo.
;)
Pace a te.
quoto
a che ora c'è la votazione oggi?
grazie :)
in serata, mi sembra verso le 20:00
in serata, mi sembra verso le 20:00
e con 135 nazioni collegate via tv,meglio di una finale mondiale:sofico:
Senza l'aiuto del CDX l'indulto non passava. E' un dato di fatto; che AN e Lega contino niente è sempre stato risaputo, e quello sull'indulto è un rifiutino d'effetto, ma inutile (potevano ben impuntarsi diversamente negando successivi appoggi, ma tant'è, l'hanno fatto e a te han fregato guadagnandosi pure la tua stima).
Ti rinnovo tranquillità; io ho semplicemente detto che: "L'ITALIA POTREBBE DIMENTICARE MOLTO PRESTO L'IMPOPOLARE FINANZIARIA", e probabili elezioni non hanno un risultato così scontato (cosa che ha portato Fini a definire NON REALISTICHE elezioni anticipate,e che ha portato CASINI a definire "RIDICOLA" la CDL)
Questa storia del nemico, vista la strategia del Cavaliere che sta già cominciando ad avvelenare lo scontro politico con Walter Veltroni (definendolo sindaco di una città di Favelas e Droga), probabile futuro lider di SX, dimostra che stai semplicemente generalizzando una polemica politica che non è partita con la SX.
La storia di dire "IO SONO CONTRO QUALSIASI SINISTRA, TUTTE FASULLE", la dice lunga sul tuo atteggiamento, avvelenato, nelle risposte.
Con tranquillità avresti notato che le numerose frottole da me dette (fiducia al gov 2001 e indulto) sono state da me corrette (anche in seguito alle tue segnalazioni) e rimangono valide nella sostanza (che tu rifiuti pensandola mia dialettica).
Quel che successe nel 1994 (Fiducia dai Senatori a Vita), grossa difficoltà nel governo perché dotato di poca maggioranza, è la stessa cosa del governo attuale, ma ora schifo e prima nò.
;)
Chi non la pensa come te è un SINISTRO, ed è pure fasullo.
;)
Pace a te.
quoto pure io
giannola
28-02-2007, 11:43
in serata, mi sembra verso le 20:00
18.30 replica di Prodi ed entro le 22.00 ci sarà il voto.
Cmq vada sarà un insuccesso.
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 11:46
18.30 replica di Prodi ed entro le 22.00 ci sarà il voto.
Cmq vada sarà un insuccesso.
Purtroppo l'alternativa ai 5 mediocri anni precedenti non c'è mai stata; ci vorrebbe un Santone Vudù per mantenere unita questa coalizione di filosofi, pensatori e uomini di principio.
Ma dillà stanno uguale e questo potrebbe rappresentare ora un collante bipartisan.
giannola
28-02-2007, 11:51
Purtroppo l'alternativa ai 5 mediocri anni precedenti non c'è mai stata; ci vorrebbe un Santone Vudù per mantenere unita questa coalizione di filosofi, pensatori e uomini di principio.
Ma dillà stanno uguale e questo potrebbe rappresentare ora un collante bipartisan.
proprio l'altro ieri parlavo con mia sorella (anche lei come me di sx).
E' stufa nn vuole votare più, pensa che sia meglio emigrare nelle nazioni europee dove la sx governa seriamente.
Io le ho detto che secondo me la sx dovrebbe ricominciare da gente come veltroni, di pietro e capezzone, ma lei sosteneva che chi vuole fare viene sempre estromesso dai giochi e che persone come capezzone possono fare bene in stati come la spagna, non certo l'italia.
Questa rassegnazione in effetti mi preoccupa più della fiducia o meno stasera al governo prodi.
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 12:01
proprio l'altro ieri parlavo con mia sorella (anche lei come me di sx).
E' stufa nn vuole votare più, pensa che sia meglio emigrare nelle nazioni europee dove la sx governa seriamente.
Io le ho detto che secondo me la sx dovrebbe ricominciare da gente come veltroni, di pietro e capezzone, ma lei sosteneva che chi vuole fare viene sempre estromesso dai giochi e che persone come capezzone possono fare bene in stati come la spagna, non certo l'italia.
Questa rassegnazione in effetti mi preoccupa più della fiducia o meno stasera al governo prodi.
E' la reazione ai sondaggi di chi voterebbe cmq a SX, ma teme una vittoria schiacciante del CDX... (oltreché la reazione al gov di CSX, beninteso).
Non sono di SX, ma neanche di CDX, e non credo che la CDX, ora come ora e così coem è adesso, vinca tranquillamente.
tatrat4d
28-02-2007, 12:04
In Italia, tranne l'eccezione del '94, le elezioni si vincono con distacchi contenuti.
E, come nelle ultime due legislature, la coalizione al governo ha un proprio "ciclo" di consenso naturale che mano a mano che la scadenza elettorale si avvicina la fa recuperare. Rutelli partiva da -10% ed è arrivato ad un punto e mezzo dalla CDL, l'anno scorso Berlusconi ha perso per lo 0.06%, e basta vedere com'era andato alle regionali l'anno precedente...
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 12:14
In Italia, tranne l'eccezione del '94, le elezioni si vincono con distacchi contenuti.
E, come nelle ultime due legislature, la coalizione al governo ha un proprio "ciclo" di consenso naturale che mano a mano che la scadenza elettorale si avvicina la fa recuperare. Rutelli partiva da -10% ed è arrivato ad un punto e mezzo dalla CDL, l'anno scorso Berlusconi ha perso per lo 0.06%, e basta vedere com'era andato alle regionali l'anno precedente...
Forse non ti ho capito ma nel 1994 la vittoria fu molto risicata, ma nel 2001 la vittoria fu TRANQUILLA.
tatrat4d
28-02-2007, 12:17
Forse non ti ho capito ma nel 1994 la vittoria fu molto risicata, ma nel 2001 la vittoria fu TRANQUILLA.
In seggi ovviamente quella del '94 fu risicata, perchè c'erano 3 coalizioni e la quota proporzionale impedì di avere una maggioranza al Senato. Ma il vantaggio del Polo sui Progressisti fu netto.
Mentre nel 2001, con un ottimo risultato della CDL in termini di seggi, il distacco al maggioritario camera in termini percentuali fu solo dell'1.5%.
Tanto per dire, bastava per il csx avere Di Pietro per vincere.
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 12:24
In seggi ovviamente quella del '94 fu risicata, perchè c'erano 3 coalizioni e la quota proporzionale impedì di avere una maggioranza al Senato. Ma il vantaggio del Polo sui Progressisti fu netto.
Mentre nel 2001, con un ottimo risultato della CDL in termini di seggi, il distacco al maggioritario camera in termini percentuali fu solo dell'1.5%.
Tanto per dire, bastava per il csx avere Di Pietro per vincere.
In effetti...
E' evidente, quindi, che ci voglia una legge che permetta di governare stante questa situazione di sostanziale parità.
Purtroppo l'alternativa ai 5 mediocri anni precedenti non c'è mai stata; ci vorrebbe un Santone Vudù per mantenere unita questa coalizione di filosofi, pensatori e uomini di principio.
Ma dillà stanno uguale e questo potrebbe rappresentare ora un collante bipartisan.
è vero, quoto anche questo.
Però una soluzione della crisi attuale potrebbe avere qualche effetto nel futuro: attualmente senza la parte di estrema sinistra l'unione non può vincere , però se la "colpa" della caduta sarebbe nuovamente loro, per la seconda volta di fila, beh le parti estreme non avrebbero più possibilità di formare una coalizione con la "sinistra moderata", relegandosi un posto davvero piccolo , nel tempo, nella politica italiana. Ciò consentirebbe alla nuova unione di avere le mani, diciamo, più libere e di raccogliere con più efficacia i voti che adesso vanno appunto all'estrema sx, dandosi la possibilità di vincere le elezioni, non le prossime, ma quelle dopo.
Secondo voi, è un scenario realistico?
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 12:32
è vero, quoto anche questo.
Però una soluzione della crisi attuale potrebbe avere qualche effetto nel futuro: attualmente senza la parte di estrema sinistra l'unione non può vincere , però se la "colpa" della caduta sarebbe nuovamente loro, per la seconda volta di fila, beh le parti estreme non avrebbero più possibilità di formare una coalizione con la "sinistra moderata", relegandosi un posto davvero piccolo , nel tempo, nella politica italiana. Ciò consentirebbe alla nuova unione di avere le mani, diciamo, più libere e di raccogliere con più efficacia i voti che adesso vanno appunto all'estrema sx, dandosi la possibilità di vincere le elezioni, non le prossime, ma quelle dopo.
Secondo voi, è un scenario realistico?
Partito democratico.
Ma è da vedere, ci vorrebbe anche una federazione delle sinistre. E dall'altro lato un partito della libertà con AN e FI.
Partito democratico.
Ma è da vedere, ci vorrebbe anche una federazione delle sinistre. E dall'altro lato un partito della libertà con AN e FI.
sarbbe la soluzione che mi piace di più . anche perchè toglie via le due "estremità".
ma la vedo difficile, tanto difficile... il futuro di questa idea dipenderebbe anche dalla legge elettorale che si decide di fare, giusto?
trallallero
28-02-2007, 12:43
sarbbe la soluzione che mi piace di più . anche perchè toglie via le due "estremità".
ma la vedo difficile, tanto difficile... il futuro di questa idea dipenderebbe anche dalla legge elettorale che si decide di fare, giusto?
anche da quanto veramente siano interessati a tirar su il paese ;)
tatrat4d
28-02-2007, 12:45
Al Senato è stata presentata una mozione della Lega, un testo 'trappola' firmato da Roberto Calderoli, sottolinea "l'assoluta compatibilità" dei 12 punti sottoposti dal Premier alla coalizione "con il programma elettorale depositato da Silvio Berlusconi" alle ultime politiche, ed esprime "soddisfazione per la convergenza del governo su alcuni punti del programma della Casa delle libertà".
alicenews
Signori, quest'uomo è un mito. Ora capisco il perchè del "porcellum" come legge elettorale per il Senato: se non l'avesse fatta non avrebbe saputo come mettere in atto questi giochini :sofico:
anche da quanto veramente siano interessati a tirar su il paese ;)
mah io ho una convinzione: che il sistema italiano, l'"azienda italia", ha certamente le sue complessità.. però è anche vero che non siamo gli usa, o la cina... insomma siamo un paese abbastanza piccolo ecco, e che la crisi, almeno quella economica, c'è chiaramente, ma non è un mega disastro economico.. insomma non siamo messi cosi incredibilmente male.
Quindi, non è che servirebbe belzeblu, ma un buon statista certamente, che con l'apporto di una maggioranza solida e senza troppe beghe di partito a cui badare, con un programma abbastanza intelligente, secondo me basterebbe ecco. Sia questo di centro dx sia di centro sx..
Non siamo alla ricerca di un miracolo, ma solamente di un buon governo.
Quello che manca è la stabilita di governo, la certezza matematica di durare i fatidici 4 anni.
Insomma un bipolarismo maturo.
tatrat4d
28-02-2007, 13:12
Forse è più astuto di quanto pensiamo noi tutti ma riguardo il "porcellum" ti devo smentire in quanto la legge da lui presentata era assai diversa da quella che conosciamo. Gli artefici di tutte le negatività vanno ricercate nell'udc e segnatamente in Follini, in assonanza con il fallum latino, e Casini, nel nome un destino, che con le loro proposte, imposte col ricatto di non votare la devolution ed infatti ne hanno ritardato il voto per l'intera legislatura, spinsero Calderoli ad esternare la definizione poi divenuta storico identificativo della legge di cui si dice egli sia l'autore anche se non è, almeno nella forma in cui è stata approvata, vero.
Sai, appunto perchè non lo faccio scemo, per me sapeva benissimo della palese incostituzionalità della prima versione presentata. Che poi dal Colle e dagli ambienti udiccini si sia voluta sanare solo quella del premio di maggioranza al Senato, e non anche l'esclusione della Valle d'Aosta dalla specie di collegio unico che assegna il premio della Camera, fa pensare. E io credo di pensare nella tua stessa direzione :D
trallallero
28-02-2007, 13:38
mah io ho una convinzione: che il sistema italiano, l'"azienda italia", ha certamente le sue complessità.. però è anche vero che non siamo gli usa, o la cina... insomma siamo un paese abbastanza piccolo ecco, e che la crisi, almeno quella economica, c'è chiaramente, ma non è un mega disastro economico.. insomma non siamo messi cosi incredibilmente male.
Quindi, non è che servirebbe belzeblu, ma un buon statista certamente, che con l'apporto di una maggioranza solida e senza troppe beghe di partito a cui badare, con un programma abbastanza intelligente, secondo me basterebbe ecco. Sia questo di centro dx sia di centro sx..
Non siamo alla ricerca di un miracolo, ma solamente di un buon governo.
Quello che manca è la stabilita di governo, la certezza matematica di durare i fatidici 4 anni.
Insomma un bipolarismo maturo.
spero tu abbia ragione perché io la vedo in maniera molto piú pessimista di te.
E il tutto deriva dalla parola precariato. L'Italia cosi come é adesso non se lo puó permettere perché ultraprecario, sottopagato, stratassato. Una formula vincente per affossare l'economia e la produzione. E nessun governo si muove per far qualcosa perché ci sarebbe da riscrivere la costituzione, libro che, quando serve, viene mostrato come sacro, quando invece é solo un elenco di regole giuste per il periodo post bellico ma, perché no ?, alcune anacronistiche oggi.
tatrat4d
28-02-2007, 13:41
14:15 Russo Spena: "Siamo sull'orlo del burrone"
"Spero che non ci siano problemi, anche se qui al Senato siamo sull'orlo del burrone. Credo ci sia un problema che riguarda qualche senatore a vita, parlo di Andreotti, ma anche Pallaro. Il problema riguarda i Dico, c'è una richiesta pressante a Prodi di lasciarli fuori, ma io rispondo a queste persone dicendo che il ddl è già in commissione Giustizia di Palazzo Madama". Lo sottolinea Giovanni Russo Spena capogruppo del Prc al Senato, che, conversando con i cronisti a Palazzo Madama, si dice convinto che "Prodi dovrà parlare dei dico in Aula nella replica".
da Rep
riporto due considerazioni lette sul giornale locale:
riccardo illy, presidente del fvg, cx, dice che la crisi del governo non l'ha sorpreso e che sicuro ci sarà un altra uguale
un qualche associazione (non ricordo) definisce l'italia come il paese ue con il probabilità più bassa di introduzione di riforme
14:15 Russo Spena: "Siamo sull'orlo del burrone"
"Spero che non ci siano problemi, anche se qui al Senato siamo sull'orlo del burrone. Credo ci sia un problema che riguarda qualche senatore a vita, parlo di Andreotti, ma anche Pallaro. Il problema riguarda i Dico, c'è una richiesta pressante a Prodi di lasciarli fuori, ma io rispondo a queste persone dicendo che il ddl è già in commissione Giustizia di Palazzo Madama". Lo sottolinea Giovanni Russo Spena capogruppo del Prc al Senato, che, conversando con i cronisti a Palazzo Madama, si dice convinto che "Prodi dovrà parlare dei dico in Aula nella replica".
da Rep
che sia sull'orlo del burrone penso sia un dato, purtoppo, dico e sottolineo purtoppo, oggettivo...
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 14:39
Bè alla fine tra un pò saremo alle solite: politica estera, dico, poi pensioni e tav...
Prodi lo vedo proprio male; a chi serve tutto ciò?
ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 14:40
Smettila di rimestare il pentolone, ne esce sempre più quanto vorresti nascondere.
Io non sono "nervoso" non ho alcuna ragione di esserlo in quanto il problema non è mio, al massimo posso essere sconcertato e deluso dalle performances cui mi è dato assistere ma questi non sono affari tuoi che si riferiscono a ben altro e dovresti occupartene con molta maggior attenzione.
Che poi io ti notifichi le fregnacce e tu le corregga poi ti rammento l'inequivocabile realtà che sarebbe meglio tu pensassi meglio prima di pubblicarle, dal significato rendere pubblico che è esattamente, anche questo devo svelarti, quanto tutti facciamo postando sul forum,ed inoltre permettimi di non credere alla tua disponibilità nel rivedere, del resto lo hai dimostrato ampiamente per come hai risposto ad una mia precisa critica tentando di intorbidare le acque, le tue affermazioni come non hai voluto rivedere quella nella quale hai falsamente afffermato che la lega avrebbe votato a favore dell'indulto e neppure riconosci il grave torto al riguardo dell'attuale governo che è corso "in soccorso" di FI presentando il disegno di legge che essa non aveva potuto quando era al governo per l'opposizione, con relativa minaccia di crisi ed elezioni conseguenti, da parte di Lega ed AN. Se AN è lecito dubitare che arebbe spinto la cosa fino alle elezioni è certo invece, considerando i precedenti del 1994, che non si sarebbe tirata indietro perchè partito coerente e rispettoso del mandato ricevuto al momento del voto e tu trascuri semopre, consolandoti a 1/2 voto di FI ed UDC, di poter attribuire all'attuale opposizione responsabilità, l'aver osato presentato un disegno di legge impresentabile, che sono solo e soltanto dell'attuale governo e della coalizione, non esclusa l'IDV che non ha avuto la forza di esser coerente con i suoi principi come lo è la Lega, che lo sostiene.
Tanto ti dovevo ed ora dò un taglio a questo noioso contradditorio in quanto discutere con chi nulla ha da offrirmi, io sono qui per evolvere ed affinare le mie idee/conoscenze e sono grato ai tanti che hanno fatto si che ciò si verifichi, risulta solo fatica inutile.
Adieù.
Secondo me sei fuori...
Ho postato i miei errori e le rettifiche. Le ribadisco anche ora... Che altro devo fare?
Ma costruttivamente andare avanti sulle argomentazioni che son sicuro tu abbia compreso data la tua dialettica e la tua intelligenza? Non è meglio?
DonaldDuck
28-02-2007, 14:43
Da vero leader :mad: ( di cosa :D ?)
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-prova-senato/basta-dichiarazioni/basta-dichiarazioni.html
Il premier critica il fiorire di dichiarazioni su pensioni, Tav e base militare di Vicenza
Esclusa ogni trattativa con i partiti, confronto solo con le forze sociali
E Prodi si sfoga contro i ministri
"Finitela di dire la vostra su tutto"
di MARCO MAROZZI
ROMA - Troppe parole, non solo sulle pensioni. Romano Prodi si è arrabbiato. E avvisa i suoi ministri che parlano senza ancora essere sicuri di rimanere in sella: "Guardate che è aperta davvero una fase nuova, non si può continuare ad andare avanti in ordine sparso con ognuno che dice la sua su ogni cosa; rispettate tutti sul serio i punti che ci siamo dati e che tutti i partiti hanno firmato".
Al premier non piace il fiorire di dichiarazioni fra i membri di un governo che in questi due giorni si gioca tutto. Partendo dalle notizie sulla riforma delle pensioni apparse su Repubblica.
Prodi con l'occhio non solo al voto in Senato e alla Camera, cerca di stoppare l'idea di scelte già definite. E ripete che adesso a decidere e parlare sarà lui. "C'è un tavolo di concertazione con sindacato e forze economiche. Non è un tavolo di trattativa, ma per trovare le soluzioni migliori per il Paese". Nessun accenno quindi, nella nuova fase del governo post-crisi, a quella "doppia concertazione" di cui si ventilava, con mediazioni anche fra i partiti di governo. La trattativa sarà tutta direttamente con le forze sociali ed economiche, senza subire pressioni, senza cedere alle polemiche fra l'ala massimalista che cerca di uscire dal grande freddo in cui si è cacciata e quella riformista della coalizione.
La convinzione del premier e del ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa è che sia possibile intervenire per aumentare le pensioni più basse e venire incontro ai giovani rispettando il riequilibrio dei conti pubblici. Questo è andato a dire il ministro a Bruxelles, all'Ecofin. La Ue riconosce che il nostro sistema pensionistico è meno squilibrato di altri, ma comunque va rivisto partendo dai coefficienti di trasformazione. "Sarà una negoziazione difficile e certe loquacità rischiano di essere controproducenti, di mostrare poca fermezza e freddezza", dicono al ministero di via XX Settembre.
Prodi, che ha sentito Damiano e Padoa-Schioppa, non entra nei casi specifici, ma cerca di frenare quella che teme possa essere un'escalation e chiama a superare "brutte vecchie abitudini". Sembra un messaggio al responsabile dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio che parla della base Usa di Vicenza dicendo che "non c'è nei dodici punti e che si potranno rivedere alcune scelte". Facendo irritare i responsabili di Difesa ed Esteri, Parisi e D'Alema, primi tutori - insieme al presidente del Consiglio - degli "impegni internazionali". Poi c'è Paolo Ferrero di Rifondazione che fissa paletti sulla riforma delle pensioni e chiede a Prodi di inserire il problema della casa nel suo discorso di oggi.
Il tira-molla sui "Dico", assenti nei dodici punti ma con tanti esponenti politici subito attenti - come la ministra Barbara Pollastrini - a ricordare che sono già alle Camere. E ancora Pecoraro Scanio che sempre a Repubblica Tv spulcia i dodici punti su cui si dovrebbe fondare il rilancio della coalizione sostenendo: "Non c'è la Tav, non è proprio scritta". In realtà al punto 3 ci si impegna alla "rapida attuazione del piano infrastrutturale e in particolare ai corridoi europei (compresa la Torno-Lione)". E il ministro verde se la prende con "la sinistra industrialista ed arrogante".
Per ora spifferi cauti di protagonismo, con molti distinguo. Ma Prodi vuole un "cambio di marcia", subito, mentre da destra lo attaccano. "Già rinnegano il dodecalogo", ironizza l'azzurro Cicchitto. Il premier in queste ore non ha digerito quelli che considera tentativi nemmeno troppo sotterranei dei ministri di far di tutto per infilare propri temi nel discorso di oggi. Scritto con pochissimi collaboratori: il ministro al Programma Giulio Santagata, il portavoce Silvio Sircana, il sottosegretario Ricardo Levi, il capo della segreteria Daniele De Giovanni. I ministri sono stati sentiti più per delucidazioni tecniche che per consultazioni programmatiche. E d'altra parte "il programma c'è già".
Apporti forti comunque sono arrivati dai ministri di snodo, come Bersani per le liberalizzazioni, Bonino (commercio estero), Bindi (famiglia). Tutti ieri visti a Palazzo Chigi. "L'importante - ha ripetuto il premier - è non dar l'impressione che cominciamo già subito a spingere per differenziarci. A fare i primi della classe. Qui siamo tutti noi che rischiamo di essere bocciati. Mi sono preso un impegno preciso con il presidente della Repubblica e con gli italiani e voglio rispettarlo".
tatrat4d
28-02-2007, 15:07
15:59 Prodi: "Parlare dei Dico? Aspettiamo il dibattito"
"Presidente parlerà della legge elettorale e dei Dico nella replica di questa sera?" Ai giornalisti che glielo chiedono, il presidente del Consiglio Romano Prodi entrando al Senato risponde: "in entrambi i casi aspettiamo il dibattito".
---------------
La fragilità del governo è tutta in questa frase.
Lucrezio
28-02-2007, 18:29
Praticamente se l'è scritta guardandosi allo specchio.
LuVi
Visto che non eri nemmeno chiamato in causa potevi risparmiartela no? :stordita:
Andreotti e Cossiga non voteranno e usciranno dall'aula al momento del voto, abbassando così il quorum.
P.S. Si comincia a votare....
Confermato il sì di Pallaro.
Visto che non eri nemmeno chiamato in causa potevi risparmiartela no? :stordita:
Va beh, ma era troppo grossa, scommetto che avresti voluto scriverla tu! :D
E comunque.... per UNA, dico UNA volta che gli rispondo.... a fronte di dozzine di prese per il culo nei miei confronti....
LuVi
subvertigo
28-02-2007, 20:02
passato 162 a 157
non votanti: andreotti e pininfarina
Ottenuta anche la maggioranza "politica" di 158 voti (162 meno i 4 senatori a vita che hanno votato sì).
Esattamente il numero che mi aspettavo. :)
Ora si può anche chiudere :)
OT: astonishing... guardate i dati del sondaggio... Votanti: 316. Hai già votato in questo sondaggio siamo un SENATO! :D
LuVi
Prodi ce l'ha fatta :rolleyes: Tanto su l'afghanistan si scanneranno. Rimango del parere che era meglio un governo di transizione che facesse legge elettorale e tutti a votare :mad:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Legge elettorale - "L'ingovernabilità - ha detto il premier - è il rischio più grosso per l'Italia", quello che va assolutamente risolto e rimosso "perchè l'economia per ripartire ha bisogno di stabilità" come ci chiedono i paesi stranieri. Ecco perchè è necessaria il prima possibile una legge elettorale "condivisa da tutte le parti politiche" e che "dia la possibilità ai cittadini di scegliere i propri candidati". Servono maggioranze politiche chiare e solide. Sembra una presa di distanza netta dai papocchi inevitabili con i metodi proporzionali. Il premier non entra nei dettagli tecnici nè accenna a possibili modelli di riferimento o a luoghi di confronto tra maggioranza e opposizione perchè sarebbe "prematuro tratteggiare modelli e luoghi". Condivisione e larghe intese a parte, quello che pare chiaro è che non ci sarà una Commissione bicamerale.
Lucrezio
28-02-2007, 22:29
Continuate di là.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.