View Full Version : Prodi Bis o governo tecnico di transizione?
bluelake
23-02-2007, 09:41
Ma una bella marcia su roma PACIFICA, dove se c'è qualche coglione che prova a devastare una vetrina o rompere le palle ad un polizionne viene preso a calci in cu*o e mandato in galera non la pèossiamo fare?
Ce n'è una in programma il 10 marzo :) sarebbe nata per altri scopi, ma a questo punto ci vuol poco a cambiare gli obiettivi, non a caso di sicuro c'è solo l'orario di inizio ;)
è la prima cosa che ho letto appena accesa la televisione stamani e mi son frullati i coglioni a tremila... vedi il 10 marzo che casino gli andiamo a fare a Roma, a questi traditori... :rolleyes:
e comunque te l'avevo detto già un anno fa che non avrebbero fatto un'emerita sega Lucio, e come vedi ho vinto la scommessa (con te e con centinaia di altri)...
E' vero, però è anche vero che, politicamente, era l'unica mossa da fare per uscire dall'empasse :(
X Pancho: scusa, non voglio più risponderti, e non perchè non POSSA, ma perchè è del tutto inutile, stanti le basi da cui parti.
LuVi
jumpermax
23-02-2007, 09:46
la marcia su Roma non mi pare una novità... :D
Ce n'è una in programma il 10 marzo :) sarebbe nata per altri scopi, ma a questo punto ci vuol poco a cambiare gli obiettivi, non a caso di sicuro c'è solo l'orario di inizio ;)
Nuovo obiettivo chiedere a questa bella combriccola di andare a casa?
Ci sarò :O
E' vero, però è anche vero che, politicamente, era l'unica mossa da fare per uscire dall'empasse :(
ma certo...
+ base vicenza
+ tav
+ afghanistan
- dico
e la differenza con la destra dov'è?
generals
23-02-2007, 09:48
Ma scusate,non è ora che noi cittadini ci facciamo sentire?
Ma xkè ci dobbiamo far prendere per il culo da questa classe di politici VECCHIA sia anagraficamente che mentalmente....
A me non và giù veder l'italia che barcolla sotto sti PRODI BERLUSCONI, Controllata dalla mafia nostrana e da quella cattolica... Presa x il culo dagli ex DC e da gente legata più ai soldi che al bene comune...
Si sono fatte manifestazioni per cavolate,i tassisti,i benzinai,i DIPENDENTI pubblici ci tartassano le palle di scioperi che provocano enormi disagi e noi cittadini subiamo solo...
Ma una bella marcia su roma PACIFICA, dove se c'è qualche coglione che prova a devastare una vetrina o rompere le palle ad un polizionne viene preso a calci in cu*o e mandato in galera non la pèossiamo fare?
Ormai gli elettrori consapevoli di questo tracollo non possono rispecchiarsi + ne nella DX di Berlusconi ne nella SX di Prodi...
siamo tra la padella e la brace :muro:
o ti mangi questa minestra o...ti butti dalla finestra (Governo cdx) :fagiano:
e la differenza con la destra dov'è?
PCI-PDS-DS-Ulivo-Unione-Partitodemocratico-DimoradelleLibertà :D
bluelake
23-02-2007, 09:53
E' vero, però è anche vero che, politicamente, era l'unica mossa da fare per uscire dall'empasse :(
era anche l'unica mossa possibile per perdere del tutto la già scarsa fiducia rimasta negli elettori di centrosinistra... a questo punto, di diverso dal governo Berlusconi ci sono solo le leggi ad personam, visto che per i discorsi omofobici al posto di Calderoli abbiamo Mastella, per il resto è tutto uguale...
a questo punto, si tratta di scegliere tra Berlusconi in carne e ossa e un suo clone solo in carne...
era anche l'unica mossa possibile per perdere del tutto la già scarsa fiducia rimasta negli elettori di centrosinistra... a questo punto, di diverso dal governo Berlusconi ci sono solo le leggi ad personam, visto che per i discorsi omofobici al posto di Calderoli abbiamo Mastella, per il resto è tutto uguale...
a questo punto, si tratta di scegliere tra Berlusconi in carne e ossa e un suo clone solo in carne...
Direi maggiormente in carne..... comunque non sarei così categorico, per ora si chiude una porta, per poter rientrare in movimento, diamo tempo al tempo.
P.S. Con tutta la disistima che ho per Mastella.... paragonarlo a Calderoli è un offesa troppo grave persino per Clemente ;)
LuVi
StefAno Giammarco
23-02-2007, 09:59
era anche l'unica mossa possibile per perdere del tutto la già scarsa fiducia rimasta negli elettori di centrosinistra... a questo punto, di diverso dal governo Berlusconi ci sono solo le leggi ad personam, visto che per i discorsi omofobici al posto di Calderoli abbiamo Mastella, per il resto è tutto uguale...
a questo punto, si tratta di scegliere tra Berlusconi in carne e ossa e un suo clone solo in carne...
Mi sembra una analisi colorita ma puntuale. Ho l'impressione che in Italia politicamente ci si muova su mosse obbligate e le facce messe avanti siano solo un fatto estetico.
ma certo...
+ base vicenza
+ tav
+ afghanistan
- dico
e la differenza con la destra dov'è?
Appunto... senza considerare che gli ultimi due punti del surreale patto in 12 punti hanno quel vago sapore di ventennio fascista, se una cosa del genere l'avesse proposta il Cavaliere adesso avremmo i partigiani con la lupara arroccati sui monti :Prrr:
Invece un abominio tale viene non solo tollerato, ma fatto passare sotto silenzio dai "sostenitori", ma c'è da capirli: ormai alle strette, non possono far altro che far buon viso a cattivo gioco e sventolare l'ormai logora bandierina, sempre con minor zelo e stancamente.
Vi siete chiesti come mai gli elettori di destra non fanno nemmeno tanto baccano davanti a questa trovata, a parte qualche lieve rimostranza di facciata?
Semplice, perchè di sinistra ormai in questo governo non è rimasto nemmeno il nome :D quel "patto in 12 punti" avrebbe potuto benissimo essere approvato da un eventuale Berlusconi Returns...
...fatto salvo gli ultimi due punti che, ad onor del vero, sono un po' troppo fascisti per un governo di destra :D
è la prima cosa che ho letto appena accesa la televisione stamani e mi son frullati i coglioni a tremila... vedi il 10 marzo che casino gli andiamo a fare a Roma, a questi traditori... :rolleyes:
e comunque te l'avevo detto già un anno fa che non avrebbero fatto un'emerita sega Lucio, e come vedi ho vinto la scommessa (con te e con centinaia di altri)...
Guarda, io credo che i DICO saranno portati in parlamento, ne sono abb. convinto.
Che poi siano stati tolti dai 12 punti è chiaro il motivo, la maggioranza non c'è, purtroppo il vaticano è più forte dei laici in parlamento . :(
Peraltro c'è anche gente come Andreotti pronta a fare lo sgambetto per proteggere Ruini & co, come ha fatto l'ultima volta.
Certo, ci si aspetta che se si arriva alla votazione in Senato, la sinistra voti compatta, anche se probabilmente perderà per qualche voto, almeno ci provino..
DarKilleR
23-02-2007, 10:04
a vedere comunque da molti post, si capisce che molti parlano per concetti oltretutto sbagliati etc etc che la nostra PIETOSA INFORMAZIONE nazionale ci passa in TV e nei giornali....
Esempio lampante il NO TAV..noi comunisti non vogliamo le infrastrutture e stronzate varie, noi comunisti vogliamo tornare nel medioevo, noi comunisti non vogliamo quelle belle cose che sono i rigassificatori ed inceneritori....non è che non vogliamo le infrastrutture...
VOGLIAMO INFRASTRUTTURE SENSATE ED OPERE SENSATE...non stronzate di turno che sono comode per fare gli interessi di pochi e dare il contentino...
Per la TAV per esempio mezze università di Italia sono contrarie, ma non contrarie all'alta velocità, sono contrarie all'attuale progetto...Io da laureando ingegnere civile, ho partecipato l'anno scorso al progetto fatto dal Dipartimento di Ing. Civile dell'Unipi come variante alla val di Susa...
Lo sai che l'attuale progetto prevede un TUNNEL di 53 Km?? Sai cosa significa?? sai i costi?? i problemi di sicurezza?? Lo scempio nel territorio?? etc etc evidentemene no...con l'uni abbiamo proposto una variante dove erano previsto "solo" 2 tunnel uno di 12 e l'altro di 8 Km con una riduzione di oltre 700 milioni di €....solo per il tratto della val di susa....Ma non sappiamo il motivo dobbiamo continuare con il nostro bel progetto....
Non è questione di essere contrari a tutto, è questione di essere contrari alle opere e riforme ed atti ridicoli, vedi TAV, vedi inceneritori, vedi privatizzazione dell'acqua, vedi guerra in Iraq, Afghanistan e Libano e vedi base di vicenza...
IO non voglio essere un mezzo USA per favorire il predominio usa economico e militare nel mondo...
zerothehero
23-02-2007, 10:04
è la prima cosa che ho letto appena accesa la televisione stamani e mi son frullati i coglioni a tremila... vedi il 10 marzo che casino gli andiamo a fare a Roma, a questi traditori... :rolleyes:
e comunque te l'avevo detto già un anno fa che non avrebbero fatto un'emerita sega Lucio, e come vedi ho vinto la scommessa (con te e con centinaia di altri)...
Sono dispiaciutissimo. :sofico:
Cmq se un ipotetico Prodi-bis vuole durare dovrà pigliare qualche centrista..e i centristi a parte forse Rotondi, sono contrari ai Dico...il dico è stata la vittima sacrificale, per ora.
Non è detto cmq che non se ne riparli..forse nel 2100..ma prima o poi se ne riparlerà.:stordita:
Mi aspetto una mossa su Vicenza, Tav + qualche sorpresa da Bersani...
jumpermax
23-02-2007, 10:05
era anche l'unica mossa possibile per perdere del tutto la già scarsa fiducia rimasta negli elettori di centrosinistra... a questo punto, di diverso dal governo Berlusconi ci sono solo le leggi ad personam, visto che per i discorsi omofobici al posto di Calderoli abbiamo Mastella, per il resto è tutto uguale...
a questo punto, si tratta di scegliere tra Berlusconi in carne e ossa e un suo clone solo in carne...
ripeto: la caduta del governo è stata solo l'ultima goccia, ma l'errore risale a prima delle elezioni. Bisognava aggregare consenso attorno ad un progetto politico che fosse attuabile, si è scelto invece come unico punto il fermiamo Berlusconi. Un po' poco per mettere assieme Caruso con Mastella o la Binetti con la Bonino. Il problema resta comunque quel 10-12% di elettorato di sinistra fortemente ideologicizzato che di fatto è il miglior alleato di Berlusconi: quelli dei movimenti, dei no senza se e senza ma, dei girotondi, dell'indignazione perenne, quelli che, come ha brillantemente descritto Staino, piuttosto che sporcarsi le mani preferiscono sventolare la loro bandierina. Certo adesso quello che serve è proprio un'altra bella manifestazione... contro cosa di grazia? Contro un governo che è in perenne manifestazione contro sè stesso?
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 10:08
Ma che risposta è? :mc:
cosa c'entra l'articolo che hai postato con la domanda di tdi....
:confused:
Contraddice quanto da lui detto...
mi fai un elenco delle efficenze o provvedimenti che hanno portato benefici ??? ... ovviamente si escludono nell'insieme delle efficenze le tasse e l'indulto ... a me pare che rimanga poco ... se invece ti guardi indietro troverai anche ultimamente diversi elenchi dell'operato del cdx ...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/02/pf220207_Governo_Rating.shtml?uuid=c520de76-c248-11db-8fc3-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Lo «spread» tra Btp a dieci anni e Bund tedeschi è salito a 25 punti (un punto più di ieri, il massimo da gennaio), ma le dimissioni di Prodi non avranno un effetto immediato sui rating del credito sovrano dell'Italia e sul suo Outlook: lo scrivono le due agenzie internazionali di valutazione Standard & Poor's e Fitch, che continueranno però «a monitorare con attenzione gli sviluppi politici e le relative conseguenze» (S&P's) e manifestano «preoccupazione per le liberalizzazioni, dove il Governo stava finalmente a mettere mano a una riforma seria dei servizi mentre ora si rischia lo stallo» (Fitch). Nel tardo pomeriggio anche Moody's ha confermato che l'Outlook dell'Italia resta stabile.
Le compagnie di rating hanno scritto:
il Governo ha finalmente messo mano ad una riforma SERIA dei servizi.
Non han fatto niente? Non direi, allora.
bluelake
23-02-2007, 10:09
Guarda, io credo che i DICO saranno portati in parlamento, ne sono abb. convinto.
Che poi siano stati tolti dai 12 punti è chiaro il motivo, la maggioranza non c'è, purtroppo il vaticano è più forte dei laici in parlamento . :(
Peraltro c'è anche gente come Andreotti pronta a fare lo sgambetto per proteggere Ruini & co, come ha fatto l'ultima volta.
Certo, ci si aspetta che se si arriva alla votazione in Senato, la sinistra voti compatta, anche se probabilmente perderà per qualche voto, almeno ci provino..
a questo punto ne dubito fortemente, sui DiCo c'era anche qualcuno dell'opposizione che non aveva nascosto di essere favorevole, non penso proprio che vogliano rischiare di approvare davvero un provvedimento del genere, la checca tedesca potrebbe infuriarsi molto...
Sono dispiaciutissimo. :sofico:
'stardo :D lo sai che ti avrei invitato al banchetto di noz... ehm, di dicazione... e invece mo' resti a bocca asciutta :Prrr:
zerothehero
23-02-2007, 10:09
ripeto: la caduta del governo è stata solo l'ultima goccia, ma l'errore risale a prima delle elezioni. Bisognava aggregare consenso attorno ad un progetto politico che fosse attuabile, si è scelto invece come unico punto il fermiamo Berlusconi. Un po' poco per mettere assieme Caruso con Mastella o la Binetti con la Bonino. Il problema resta comunque quel 10-12% di elettorato di sinistra fortemente ideologicizzato che di fatto è il miglior alleato di Berlusconi: quelli dei movimenti, dei no senza se e senza ma, dei girotondi, dell'indignazione perenne, quelli che, come ha brillantemente descritto Staino, piuttosto che sporcarsi le mani preferiscono sventolare la loro bandierina. Certo adesso quello che serve è proprio un'altra bella manifestazione... contro cosa di grazia? Contro un governo che è in perenne manifestazione contro sè stesso?
C'entro...hai colto il punto.
Però i segretari della sinistra radicale un pò hanno cercato di mediare..il problema è la base e i singoli parlamentari.. non si può pensare per una vita certe cose e poi pretendere che in parlamento facciano tutt'altro. Sulla Tav, Vicenza, i Dico, i rigassificatori e l'Afghanistan le posizioni rimangono opposte all'interno della maggioranza e un premier italiano, con i poteri che ha, NON PU0' controllare le sue truppe, come un segretario di partito non può controllare in Italia i suoi parlamentari.
E' come se a me, chiedessero di votare per l'ingresso di Hezbollah a Gaza..chiaro che potrei votare un paio di volte..ma poi il governo, se potessi lo farei cadere..
Bulgarelli è stato chiaro fino ad un paio di giorni..voto la relazione di D'Alema, ma sull'Afghanistan fiducia o non fiducia NON VOTO.
Non a caso in Europa la sinistra radicale non è al governo, ma all'opposizione.
Prodi si è ingabbiato da solo..non può ragionevolmente andare avanti se rifiuta di allargare e cmq allargando, rimarranno molti problemi irrisolti..culture politiche irriducibilmente distanti, in sintesi.
bluelake
23-02-2007, 10:12
Certo adesso quello che serve è proprio un'altra bella manifestazione... contro cosa di grazia? Contro un governo che è in perenne manifestazione contro sè stesso?
era nata come manifestazione di sostegno ad uno dei punti del programma del governo, e in pratica lo è ancora... se il governo quel punto l'ha rinnegato son caz*i del governo...
Pancho Villa
23-02-2007, 10:17
Appunto.
In Italia vi sono moltissimi pensionati..due terzi dei quali sotto i 60 anni...è un sistema folle, in parte migliorato con la Dini e la riforma Maroni.
E adesso pagano le nuove generazioni..una marea di quarantenni e cinquantenni in pensione con il lavoro in nero, tra l'altro...questo non è un welfare state...è stata una follia legalizzata ed irresponsabile per avere consenso elettorale...un esercito di baby pensionati.a milioni.
LA Maroni faceva risparmiare decine di miliardi di euro, innalzando a 60 anni l'età, rispetto ai 57...assurdo che si voglia togliere lo scalone..chi pagherà a loro la pensione con la denatalità in atto?
In passato si poteva andare in pensione a 14 anni, sei mesi ed un giorno...e con i vari congedi parentali e leggi 104 potevi lavorare anche pochi mesi e finire in pensione...
Una donna con 3 figli, 2 anni di congedo + riscatto università poteva lavorare si e no 4-5 anni...robe da matti.
E dopo queste mattane, si pensa di togliere 3 anni ritornando a 57..quando pure Zia Pina sa che le nuove generazioni non potranno andarsene in pensione prima dei 65 anni di età, visto che si continua a vivere sempre più a lungo.
Ma d'altronde è meglio liberalizzare l'orario di apertura dei barbieri il lunedì che risolvere il nodo pensioni.
Le uniche vere liberalizzazioni significative sono stati i farmaci..sui taxi nulla è cambiato...il resto fuffa.Quotone http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif, ma se uno parla male dello Stato Sociale purtroppo viene silurato in questo Paese. :rolleyes:X Pancho: scusa, non voglio più risponderti, e non perchè non POSSA, ma perchè è del tutto inutile, stanti le basi da cui parti.
LuViLa verità è che non mi hai mai risposto, in nessuno dei tuoi post, e lo stesso vale per gli altri. Tutto quello che ho sentito è stata soltanto indignazione verso la prospettiva di tagli allo stato sociale senza la benché minima idea concreta in misura di rilancio dell'economia.
Leggete i post in mia risposta: ditemi un'idea che sia trapelata...
zerothehero
23-02-2007, 10:19
'stardo :D lo sai che ti avrei invitato al banchetto di noz... ehm, di dicazione... e invece mo' resti a bocca asciutta :Prrr:
Che te ne fai dei dico?
Con i dico non puoi contrarre matrimonio civile (non c'è equiparazione), non puoi adottare dei bambini, non hai diritti pensionistici o alcuna reversibilità.. tutta fuffa.
C'è qualcosina sull'eredità..ma nulla di chè..un terzo o forse meno.
PEr l'affitto ci si accorda con il proprietario per un eventuale subentro e per le visite al patner in ospedale basta dirlo al personale e non credo che nessuno ne ostacoli l'ingresso.
E' meglio battersi per il matrimonio civile per gli omosex come in Spagna..intorno al 2200 d.C. forse qualcosa otterrete..:sofico:
mt_iceman
23-02-2007, 10:22
ripeto: la caduta del governo è stata solo l'ultima goccia, ma l'errore risale a prima delle elezioni. Bisognava aggregare consenso attorno ad un progetto politico che fosse attuabile, si è scelto invece come unico punto il fermiamo Berlusconi. Un po' poco per mettere assieme Caruso con Mastella o la Binetti con la Bonino. Il problema resta comunque quel 10-12% di elettorato di sinistra fortemente ideologicizzato che di fatto è il miglior alleato di Berlusconi: quelli dei movimenti, dei no senza se e senza ma, dei girotondi, dell'indignazione perenne, quelli che, come ha brillantemente descritto Staino, piuttosto che sporcarsi le mani preferiscono sventolare la loro bandierina. Certo adesso quello che serve è proprio un'altra bella manifestazione... contro cosa di grazia? Contro un governo che è in perenne manifestazione contro sè stesso?
però è un punto in comune attuale visto che l'ala radicale si è messa a cuccia accettando in quei 12 punti tutto il contrario di tutto. anche ieri boselli e la palermi a porta a porta non erano daccordo su nulla, mostrando uno spettacolo fra l'altro penoso, però l'importante è stare al potere.
StefAno Giammarco
23-02-2007, 10:23
..intorno al 2200 d.C. forse qualcosa otterrete..:sofico:
Francamente non capisco tutta questa fretta... son cose che vanno fatte con una certa calma! :read: :D
Pancho, tu hai tempo da perdere, molti di noi no :)
Noi si lavora, e si da linfa alle nostre aziende, nel contempo mantenendo lo stato sociale e la tua istruzione.
Buon soliloquio.
LuVi
Pancho Villa
23-02-2007, 10:27
Pancho, tu hai tempo da perdere, molti di noi no :)
Noi si lavora, e si da linfa alle nostre aziende, nel contempo mantenendo lo stato sociale e la tua istruzione.
Buon soliloquio.
LuViMolto comodo svignarsela così.. E va bene, chiudiamo qui l'OT, tanto dall'altra parte non hanno niente da dire.
Appunto... senza considerare che gli ultimi due punti del surreale patto in 12 punti hanno quel vago sapore di ventennio fascista, se una cosa del genere l'avesse proposta il Cavaliere adesso avremmo i partigiani con la lupara arroccati sui monti :Prrr:
L'ha fatto per 5 anni,solo che non l'ha detto :) ,i "comunisti" sotto questo aspetto sono ancora anni dietro,dal momento che lavano spesso i panni sporchi in pubblico.
Ricordi le innumerevoli cene ad Arcore?Secondo te che cosa erano?
Ora che ti ho dato questo input ci arrivi da solo o hai bisogno di un aiuto a scelta tra:
1)50 e 50
2)aiuto del pubblico del forum
3)aiuto da casa
:sofico: :fagiano:
zerothehero
23-02-2007, 10:35
Quotone http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif, ma se uno parla male dello Stato Sociale purtroppo viene silurato in questo Paese.
Se l'Italia avesse lo stato sociale tedesco,svedese o danese, magari potrei starmene anche zitto..ma in Italia lo stato sociale ha grossi problemi..è assistenziale e sbilanciato sulle pensioni..pieno di privilegi assurdi (in parte tolti, in parte rimasti) e deficitario sugli ammortizzatori sociali.
Come la classe politica ha gestito la questione pensioni prima del 96 è veramente una cosa scandalosa e irrazionale...come è irrazionale togliere lo scalone, visto che diverranno sempre più insostenibili sul piano finanziario..si parla di decine di miliardi di euro di risparmi..i lavoratori facciano il sacrificio e lavorino per 3 anni in più..non è mai morto nessuno per 3 anni in più di lavoro.:eek:
L'ha fatto per 5 anni,solo che non l'ha detto :)
C'è una bella differenza tra il piglio padronale ed autoattribuirsi poteri da Duce direttamente negli accordi di governo come ha fatto Prodi :p
Il punto chiave, che evidentemente tu non hai colto, è che il governo di "sinistra" fortemente voluto da molti che, come te, avevano negli occhi solo lo spauracchio Berlusconi, per sopravvivere (e già questa è solo una mera speranza) si vede costretto ad adottare metodi fascisti sia nella logica che nella pratica :D è lo smacco più rovente per un sostenitore di sinistra, o almeno... lo sarebbe se questi ultimi avessero il coraggio di ammetterlo :D
Pancho, tu hai tempo da perdere, molti di noi no :)
Noi si lavora, e si da linfa alle nostre aziende, nel contempo mantenendo lo stato sociale e la tua istruzione.
Buon soliloquio.
LuVi
beh scusa, non voglio insinuare nulla e nemmeno fare polemica, però non mi sembra che postare in un forum su internet sia tutto sto gran lavorare..
Diciamo che un pò tutti qui stiamo perdendo tempo :asd:
nomeutente
23-02-2007, 10:38
Ora che ti ho dato questo input ci arrivi da solo o hai bisogno di un aiuto a scelta tra:
1)50 e 50
2)aiuto del pubblico del forum
3)aiuto da casa
:sofico: :fagiano:
Evitiamo certe forme di sarcasmo
nomeutente
23-02-2007, 10:39
E chiudiamo anche sia l'ot (come ho già chiesto) sia la relativa polemica circa le attività di Pancho o di chiunque altro.
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 10:42
era nata come manifestazione di sostegno ad uno dei punti del programma del governo, e in pratica lo è ancora... se il governo quel punto l'ha rinnegato son caz*i del governo...
Era nata come manifestazione di sostegno a Prodi.
bluelake
23-02-2007, 10:43
E' meglio battersi per il matrimonio civile per gli omosex come in Spagna..intorno al 2200 d.C. forse qualcosa otterrete..:sofico:
mah guarda, a questo punto sarebbe meglio indire un referendum per chiedere l'annessione alla Francia :fagiano:
C'è una bella differenza tra il piglio padronale ed autoattribuirsi poteri da Duce direttamente negli accordi di governo come ha fatto Prodi :p
giochiamo con le parole o ci arrampichiamo sugli specchi?
è che il governo di "sinistra" fortemente voluto da molti che, come te, avevano negli occhi solo lo spauracchio Berlusconi,
per me non è uno spauracchio,frase fatta a mò di spot che torna spesso ricorrente per demonizzare l'avversario;per me Berlusconi è un ottimo imprenditore,peccato che fare il politico non è come fare l'imprenditore più in grande, perchè una nazione non è un'azienda,come molti che votano FI ritengono.
per sopravvivere (e già questa è solo una mera speranza) si vede costretto ad adottare metodi fascisti sia nella logica che nella pratica :D è lo smacco più rovente per un sostenitore di sinistra, o almeno... lo sarebbe se questi ultimi avessero il coraggio di ammetterlo :D
siamo già nel 2007 e ancora c'è gente che va avanti con l'anacronistico schema ideologico "sinistra" "destra";io preferisco parlare di "bene del Paese" che si può raggiungere con approcci diversi e quando dò il voto lo faccio turandomi il naso e facendo il tifo per il mio Paese,chiunque vinca.
Sono stato felice per la legge contro il fumo,abbastanza per la patente a punti,per maggiore tutela dei lavoratori di alcuni call center e poco altro;in 5 anni è poca cosa,soprattutto quando per interessi personali si è fatto molto di più. ;)
Guarda, se lo scoppio della pace in questo caso non causa nemmeno una vittima (il ministro degli esteri) trattasi di miracolo all'italiana! :stordita:
ma perchè, d'alema dopo tutto quel popò di frasi e fraseggi ha avuto il coraggio di ripresentarsi come ministro degli esteri?
No, dai, ma non è una cosa neanche da prima repubblica (anche se il clima più o meno è lo stesso). Non ci credo!
zerothehero
23-02-2007, 10:45
Effettivamente ieri è stato imbarazzante (e significativo) vedere la coppia Boselli&Palermi all'opera:
Vespa: Allora, tutti d'accordo sui 12 comandamenti? E' scoppiata la pace?
Boselli&Palermi: Si! Ora siamo più forti di prima!
Vespa: Per esempio, su un tema critico come l'età pensionabile? Si o No?
Palermi: NO!
Boselli: SI!
Presenti in studio: :doh:
Ma come si fa? :muro:
E' un'illusione che di punto in bianco si risolvano le criticità ...se non vi fossero delle differenze di impostazione, non avremmo 13 partiti..
Però la Palermi a parole ha detto una cosa importante (non ci credo, ma politicamente è significativa).
"La direzione del governo è e sarà collegiale, ma in caso di contrasto all'interno del consiglio dei ministri, l'ultima parola è di Prodi".
Un'ovvietà, ma non per questo governo..quindi è importante che sia stata detta.:D
Prodi cmq è contro lo scalone. :D quindi nel settore pensioni la Palermi aveva vantaggio a rimarcarlo..
lo stesso si può dire con l'Afghanistan, Vicenza e la Tav dove le posizioni di Prodi sono opposte a quelle della sinistra radicale?
Ora se si vuole essere coerenti un principio dovrebbe essere universale e valere in tutti i campi..sarà così?
Evitiamo certe forme di sarcasmo
chiedo scusa :)
Molto comodo svignarsela così.. E va bene, chiudiamo qui l'OT, tanto dall'altra parte non hanno niente da dire.
LOL! :D Tipico. :D
LuVi
zerothehero
23-02-2007, 10:48
mah guarda, a questo punto sarebbe meglio indire un referendum per chiedere l'annessione alla Francia :fagiano:
Ma in francia non c'è matrimonio civile, ma i PACS...quindi semmai annessione alla Spagna..:D
a questo punto ne dubito fortemente, sui DiCo c'era anche qualcuno dell'opposizione che non aveva nascosto di essere favorevole, non penso proprio che vogliano rischiare di approvare davvero un provvedimento del genere, la checca tedesca potrebbe infuriarsi molto...
'stardo :D lo sai che ti avrei invitato al banchetto di noz... ehm, di dicazione... e invece mo' resti a bocca asciutta :Prrr:
Premesso che sono favorevole ai DiCo ... credo se scrivo io una cosa del genere qui minimo arriva un tuo collega e mi sospende 5 giorni.
Hitman04
23-02-2007, 10:50
a vedere comunque da molti post, si capisce che molti parlano per concetti oltretutto sbagliati etc etc che la nostra PIETOSA INFORMAZIONE nazionale ci passa in TV e nei giornali....
Esempio lampante il NO TAV..noi comunisti non vogliamo le infrastrutture e stronzate varie, noi comunisti vogliamo tornare nel medioevo, noi comunisti non vogliamo quelle belle cose che sono i rigassificatori ed inceneritori....non è che non vogliamo le infrastrutture...
VOGLIAMO INFRASTRUTTURE SENSATE ED OPERE SENSATE...non stronzate di turno che sono comode per fare gli interessi di pochi e dare il contentino...
Per la TAV per esempio mezze università di Italia sono contrarie, ma non contrarie all'alta velocità, sono contrarie all'attuale progetto...Io da laureando ingegnere civile, ho partecipato l'anno scorso al progetto fatto dal Dipartimento di Ing. Civile dell'Unipi come variante alla val di Susa...
Lo sai che l'attuale progetto prevede un TUNNEL di 53 Km?? Sai cosa significa?? sai i costi?? i problemi di sicurezza?? Lo scempio nel territorio?? etc etc evidentemene no...con l'uni abbiamo proposto una variante dove erano previsto "solo" 2 tunnel uno di 12 e l'altro di 8 Km con una riduzione di oltre 700 milioni di €....solo per il tratto della val di susa....Ma non sappiamo il motivo dobbiamo continuare con il nostro bel progetto....
Non è questione di essere contrari a tutto, è questione di essere contrari alle opere e riforme ed atti ridicoli, vedi TAV, vedi inceneritori, vedi privatizzazione dell'acqua, vedi guerra in Iraq, Afghanistan e Libano e vedi base di vicenza...
IO non voglio essere un mezzo USA per favorire il predominio usa economico e militare nel mondo...
Se permetti, a proposito della tav tutte le buffonate inscenate dai montanari della val di susa e dai no global non erano per chiedere la revisione di una parte del progetto, ma per dire che quell'opera loro non la volevano e che si sarebbe potuto usare la rete già esistente; siccome ora come ora la rete ferroviaria è in buono stato e i treni arrivano sempre in orario, usiamo quella!
A proposito di inceneritori e rigassificatori, ogni opposizione fatta è data da:
-mania di protagonismo e contestazionismo
-le opere si, purché lontane da casa nostra
-le opere devono costare poco
-le opere devono inquinare
Ma l'apice dell'ipocrisia l'abbiamo avuto con la vicenda libanese: sostegno al Libano, alla popolazione, incondizionato, anche qui smania di essere protagonisti per aiutare gli amici mediorientali contro il nemico sionista, invio di truppe che, nel caso incontrino milizie ezbollah, non devono intervenire, ma solo riferire al capo.:muro:
In Afghanistan e Iraq, dove ci sono gli amerrigani invasori succhiapetrolio globalizzatori invece no, fregandosene bellamente della popolazione civile, che in questi scenari è l'unica che ci rimette. Meglio lasciarli scannarsi tra di loro e mantenere pulita la coscienza politica, piuttosto che compiere una scelta sensata e perdere consensi nel proprio elettorato.:mbe:
Beh, sapete che vi dico? Che mi sono rotto di identificarmi con una sinistra in cui siano presenti persone e forze politiche tanto anacronistiche, retrograde e nostalgiche di un'ideale utopico che mai ha funzionato e mai funzionerà.:mad:
PS: vale la stessa cosa per gli schiavi del Vaticano, ma almeno loro un minimo di apertura mentale la mostrano ogni tanto...:O
C'è una bella differenza tra il piglio padronale ed autoattribuirsi poteri da Duce direttamente negli accordi di governo come ha fatto Prodi :p ...si vede costretto ad adottare metodi fascisti sia nella logica che nella pratica ...
Ma che stai a dì?!?!? :rotfl: :asd: :D:D:D
Ma stai capendo quello che scrivi? Gli ultimi due punti delle linee programmatiche che Prodi pone come condizione per poter guidare un nuovo esecutivo per te sono questo? :D:D Leggi fasciste? :D
Strano però, perchè a tutti i partiti della coalizione basterebbe NON ESSERE D'ACCORDO per impedirgli di attuarle :D:D:D
OMG!!!
LuVi
Per ora stiamo solo ipotizzando, ma da quanto ho sentito ieri......
Se va via D'alema vedrei bene Borat! (gli somiglia pure!!!!) :D
Vabbè!
Ma secondo me nessuno avrebbe tanta faccia...
sicuramente si inventeranno qualche rimpasto, tanto per dare l'ipotetica idea di una "nuova" formula, anche se gli attori sono gli stessi, e i copioni anche.
E' impossibile che qualcuno non si scambi la parte con d'alema, non ci credo manco se lo vedo!
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 10:53
Vabbè!
Ma secondo me nessuno avrebbe tanta faccia...
sicuramente si inventeranno qualche rimpasto, tanto per dare l'ipotetica idea di una "nuova" formula, anche se gli attori sono gli stessi, e i copioni anche.
E' impossibile che qualcuno non si scambi la parte con d'alema, non ci credo manco se lo vedo!
Ma dalema che colpe ha, scusa?
Tutti han votato tranne i due.
Ma dalema che colpe ha, scusa?
Tutti han votato tranne i due.
che ha messo il suo mandato al voto;ha perso,e di regola,dovrebbe rassegnare le dimissioni.
JackTheReaper
23-02-2007, 10:55
Ma dalema che colpe ha, scusa?
Tutti han votato tranne i due.
d'alema disse che non avevamo bisogno degli aiuti dalla cdl per governare :muro:
Ma dalema che colpe ha, scusa?
Tutti han votato tranne i due.
Lui nessuna...
ma dopo tutto il putiferio che ha messo su prima delle votazioni:
"se non passa la mozione ce ne andiamo tutti a casa...".
Visto che a casa non se ne vanno (e questo era logico, anche se auspicabile) almeno avere la faccia di non rimettersi nella stessa identica posizione come nulla fosse successo.
PS
prima di dare luogo a fraintendimenti:
"e questo era logico, anche se auspicabile"
con questo voglio solo dire che una coalizione come questa, stile armata brancaleone, non dovrebbe mai salire al governo, soprattutto per la ricattabilità di forze estremiste e per l'eccessiva frammentazione.
Questo non fa assolutamente bene al paese (sia che venga da destra che da sinistra).
zerothehero
23-02-2007, 11:17
Per ora stiamo solo ipotizzando, ma da quanto ho sentito ieri......
Se va via D'alema vedrei bene Borat! (gli somiglia pure!!!!) :D
Borat è un filino antisemita..:p
D'Alema non se ne andrà via..
D'Alema non se ne andrà via..
perderebbe molta credibilità;peccato perchè anche lui stava lavorando bene
Intanto Fini ha espresso il desiderio che la fiducia venga data senza l'apporto dei senatori a vita...insomma vuole verificare se la fiducia e la maggioranza gliela fanno da sole...altro duro colpo...shig
D'Alema no? :D
Non mi sembra...:O
Il Buon Massimo D'Alema stava facendo un bel lavoro alla farnesina..peccato che gli altri a sinistra non lo abbiano compreso...;) :muro:
Strano però, perchè a tutti i partiti della coalizione basterebbe NON ESSERE D'ACCORDO per impedirgli di attuarle :D:D:D
Dev'essere il trauma tremendo di questi giorni, fatto sta che ultimamente ti costruisci la forca da solo, e regali anche la corda agli interlocutori... è troppo facile :D
...già, peccato che HANNO ACCETTATO TUTTI delle condizioni con cui il premier si autoattribuisce poteri decisionali sopra ogni altro :D svelando così l'inconsistenza dei vari proclami di superiorità morale, diversità e bazzecole varie: quando la poltrona balla, anche i comunisti più duri e puri piegano la testa di fronte a metodi di puro stampo fascista.
E shhh, facciamo finta di non averlo visto :stordita: perchè se ammettiamo che il principio stesso distrugge tutte le tesi e convinzioni portate avanti finora e snatura la natura di "governo di sinistra", allora dovremo ammettere di fronte al mondo che finora ci siamo solo illusi :stordita:
Intanto, la contraddizione in termini la vedono tutti, e anche molti sostenitori di destra non hanno nulla da obiettare ad un governo che non fa altro che scopiazzare i metodi del Diavolo per restare in sella, dato che la mancanza di capacità dimostrata finora si è resa evidente in modo epocale con il tracollo dell'altro giorno.
Ma lasciamo perdere, non voglio causare traumi psicologici più gravi di quelli che già si sono verificati ieri evidenziando la cruda realtà :D
Intanto Fini ha espresso il desiderio che la fiducia venga data senza l'apporto dei senatori a vita...insomma vuole verificare se la fiducia e la maggioranza gliela fanno da sole...altro duro colpo...shig
la fiducia prodi la puo ottenere solo grazie ai senatori a vita e quindi la questione non cambierebbe di niente rispetto a prima della caduta.Se ci sono i senatori a vita l'unione passa in senato,se scalfaro si becca un influenza cade.
jumpermax
23-02-2007, 11:37
C'entro...hai colto il punto.
Però i segretari della sinistra radicale un pò hanno cercato di mediare..il problema è la base e i singoli parlamentari.. non si può pensare per una vita certe cose e poi pretendere che in parlamento facciano tutt'altro. Sulla Tav, Vicenza, i Dico, i rigassificatori e l'Afghanistan le posizioni rimangono opposte all'interno della maggioranza e un premier italiano, con i poteri che ha, NON PU0' controllare le sue truppe, come un segretario di partito non può controllare in Italia i suoi parlamentari.
E' come se a me, chiedessero di votare per l'ingresso di Hezbollah a Gaza..chiaro che potrei votare un paio di volte..ma poi il governo, se potessi lo farei cadere..
Bulgarelli è stato chiaro fino ad un paio di giorni..voto la relazione di D'Alema, ma sull'Afghanistan fiducia o non fiducia NON VOTO.
Non a caso in Europa la sinistra radicale non è al governo, ma all'opposizione.
Prodi si è ingabbiato da solo..non può ragionevolmente andare avanti se rifiuta di allargare e cmq allargando, rimarranno molti problemi irrisolti..culture politiche irriducibilmente distanti, in sintesi.
ma infatti imho l'unica soluzione onorevole, per evitare una disfatta prossima ventura, sarebbe un governo di larghe intese avente come unico obbiettivo la legge lettorale. I dodici punti sono una mossa disperata... quanto possono durare? Ma soprattutto per fare cosa? Solo per non fare andare su Berlusconi? non ci siamo proprio... o c'è una linea politica, un obbiettivo da realizzare oppure meglio chiuderla qua.
dario amd
23-02-2007, 11:40
Qui concordo con Fini, mi schifai nel 1994 quando il primo governo Berlusconi ottenne la fiducia con l'apporto di quei senatori in quanto essi non ricevono investitura dal popolo e mi schifai nuovamente l'anno scorso in occasione della fiducia a questo governo. Costoro non vengono eletti in quanto il loro è un titolo onorifico e pertanto non avrebbero alcun diritto di voto onde non influire su scelte che rientrano nel compito di chi siede al parlamento in virtù di quel consenso popolare di cui essi sono privi, io li abolirei totalmente in quanto sono solo un costo e normalmente si vedono nominati personaggi alla Gianni Agnelli o l'attuale Pininfarina, per non parlare degli ex capi di stato perchè negli usa chi è stato presidente se ne va a casa, che non hanno certo bisogno di lauti stipendi.
la politica è uno skifo continuo..............:doh:
jumpermax
23-02-2007, 11:40
Dev'essere il trauma tremendo di questi giorni, fatto sta che ultimamente ti costruisci la forca da solo, e regali anche la corda agli interlocutori... è troppo facile :D
...già, peccato che HANNO ACCETTATO TUTTI delle condizioni con cui il premier si autoattribuisce poteri decisionali sopra ogni altro :D svelando così l'inconsistenza dei vari proclami di superiorità morale, diversità e bazzecole varie: quando la poltrona balla, anche i comunisti più duri e puri piegano la testa di fronte a metodi di puro stampo fascista.
E shhh, facciamo finta di non averlo visto :stordita: perchè se ammettiamo che il principio stesso distrugge tutte le tesi e convinzioni portate avanti finora e snatura la natura di "governo di sinistra", allora dovremo ammettere di fronte al mondo che finora ci siamo solo illusi :stordita:
Intanto, la contraddizione in termini la vedono tutti, e anche molti sostenitori di destra non hanno nulla da obiettare ad un governo che non fa altro che scopiazzare i metodi del Diavolo per restare in sella, dato che la mancanza di capacità dimostrata finora si è resa evidente in modo epocale con il tracollo dell'altro giorno.
Ma lasciamo perdere, non voglio causare traumi psicologici più gravi di quelli che già si sono verificati ieri evidenziando la cruda realtà :D
tenebra su... metodi fascisti? Questi sono metodi da prima repubblica innestati nella seconda... c'è un presidente del consiglio che non ha un partito dietro e conta quanto il 2 di coppe quando briscola è denari... :D
L'unione cerca rinforzi al Senato
Per la fiducia servono 162 voti
di CARMELO LOPAPA
<B>L'unione cerca rinforzi al Senato<br>Per la fiducia servono 162 voti</B>
Marco Follini
ROMA - È stato un borsino. Crollato e risalito di ora in ora, finché in serata Prodi non ha tirato le somme accompagnandole con un - seppur temporaneo - sospiro di sollievo. Che lo ha infine convinto a rilanciarsi col "patto programmatico" in 12 punti. I numeri in questione, neanche a dirlo, sono quelli del Senato, dove l'Unione si gioca la partita della sopravvivenza. E proprio lì, dopo una giornata di fughe annunciate e di senatori riacciuffati, il centrosinistra ha accarezzato il sogno di aver conquistato quota 163 parlamentari, contro i 158 (Cdl e altri) che hanno già annunciato di essere contro l'eventuale Prodi-bis.
L'asso nella manica che il premier intende giocarsi dopo mesi di corteggiamento è il leader dell'"Italia di mezzo" Marco Follini. Il Professore lo aveva chiamato già mercoledì sera dopo il tonfo a Palazzo Madama, lo ha risentito ieri e la stessa cosa ha fatto il vicepremier Rutelli. Pur tra mille cautele, l'ex Udc avrebbe garantito a Prodi il suo sostegno. Che al Senato vale "uno", il suo unico voto, comunque sufficiente a segnare un più uno rispetto ai 156 seggi di base dell'Unione al Senato: tolti i senatori a vita, l'ormai ex dipietrista Sergio De Gregorio, il Prc Franco Turigliatto che ha voltato le spalle sulla politica estera e Luigi Pallaro.
E sì perché il senatore eletto in Argentina a ora di pranzo ha annunciato il suo "sì ad un governo istituzionale di larghe intese ma no al Prodi bis". Ma anche lì, il premier è dovuto intervenire di persona per riconquistare la "fiducia" dell'italoargentino. Altra telefonata, altre rassicurazioni. Fiducia garantita via cavo da Pallaro, anche se non vi era traccia fino a sera in alcuna nota ufficiale. Sulla carta sarebbe il voto 158.
In quella cifra nello staff di Prodi inserivano anche l'ex Pdci oggi "Officina comunista", Ferdinando Rossi. Si è astenuto l'altro giorno, è vero, ma poi ieri ha dichiarato che "nessuno si sogna di togliere consensi al governo". Insomma, al Senato voto di principio, ma Prodi non si tocca. Altro giro altra corsa, quel Turigliatto che il Prc ha messo alla porta perché "incompatibile", come ha detto il segretario Giordano, resterà al Senato (a meno che non saranno accolte le sue volontarie dimissioni) da indipendente di sinistra. E a Palazzo Chigi fanno conto comunque sul suo voto in caso di ritorno alle camere. Sarebbe il numero 159. Sosterranno l'Unione i senatori a vita Scalfaro, Ciampi, Levi Montalcini e Colombo fino a toccare l'ipotetico 163. Sarà davvero così?
Il resto è un'incognita. Lo è ancora De Gregorio che aveva dichiarato il governo "morto per arroganza" pur giurando di non essere passato con la Cdl. In nottata, dopo aver letto i punti del "patto" di Prodi, plaudiva: "Se davvero non ci sono i Dico e se si conferma l'impegno in Afghanistan, allora discutiamo". Giulio Andreotti si è astenuto mercoledì e ora sulla fiducia chissà. Cossiga invece ha già notificato il suo no. Non hanno sortito l'effetto sperato le tante telefonate del sottosegretario Enrico Letta all'"amico dai tempi dei giovani Dc" Giovanni Pistorio, dell'Mpa di Lombardo.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto-2/rinforzi/rinforzi.html
Qui concordo con Fini, mi schifai nel 1994 quando il primo governo Berlusconi ottenne la fiducia con l'apporto di quei senatori in quanto essi non ricevono investitura dal popolo e mi schifai nuovamente l'anno scorso in occasione della fiducia a questo governo. Costoro non vengono eletti in quanto il loro è un titolo onorifico e pertanto non avrebbero alcun diritto di voto onde non influire su scelte che rientrano nel compito di chi siede al parlamento in virtù di quel consenso popolare di cui essi sono privi, io li abolirei totalmente in quanto sono solo un costo e normalmente si vedono nominati personaggi alla Gianni Agnelli o l'attuale Pininfarina, per non parlare degli ex capi di stato perchè negli usa chi è stato presidente se ne va a casa, che non hanno certo bisogno di lauti stipendi.
Si ma concordo pure io.. Non ci possiamo affidare a dei nonnetti vaganti:D
Il problema è che qui la maggioranza non l'hanno in senato..insomma sarebbe "uno stllicidio"...a sto punto inutile farli tornare alle camere..con tutto ciò che ne consegue in termini di governo tecnico o nuove elezioni subito (ipotesi anche questa masochista e drammatica):D :cry:
Dev'essere il trauma tremendo di questi giorni...
Ma non blaterare di traumi ;)
Il trauma ce l'avrà (e lo sta già avendo) chi (visto a Roma) ieri è uscito in motorino con una bandiera di FI a urlare "COMUNISTI DI MEEEERDAAAA" :D:D
Io ho solo opposto un semplice ragionamento ai tuoi proclami a base di "dictat fascista" :D:D
Ovviamente, non potendo opporre nulla di altrettanto ragionevole sei scivolato sulla velina del partito-azienda ;)
E va beh... ;)
LuVi
franklar
23-02-2007, 11:55
[I]
Ma non blaterare di traumi ;)
Il trauma ce l'avrà (e lo sta già avendo) chi (visto a Roma) ieri è uscito in motorino con una bandiera di FI a urlare "COMUNISTI DI MEEEERDAAAA" :D:D
Più o meno come quelli che il 25 maggio 2005, sul 3-0, alla fine del primo tempo scesero già in strada a festeggiare "CAMPIONI D'EUROPAAAAAA !" :D :rotfl:
Ovviamente, non potendo opporre nulla di altrettanto ragionevole sei scivolato sulla velina del partito-azienda ;)
E va beh... ;)
:D
Ma dai, su... non far finta di non capire, che ne sei perfettamente in grado :D
E' il principio, il metodo, e l'inchinarsi ad esso, che svergina (passami il termine non proprio elegante) anni di proclami di superiorità.
Quando il gioco si è fatto duro e dai proclami si è dovuti passare ai dati di fatto, avete dovuto adottare i metodi del Nemico :D
Ti abbuono la solita retorica del "blaterare" e del "partito-azienda" in nome dell'umana comprensione verso un mio prossimo che si trova di fronte a bocconi amari da digerire: è il momento, dai, passerà :D
"Governo tecnico di larghe intese, traghetto verso nuove elezioni" unica soluzione ragionevole. Priorità assoluta modificare questa stramaledetta legge elettorale :mad:
Byezzzzzzzzzzzzzzz
zerothehero
23-02-2007, 12:17
D'Alema no? :D
No, è solo filopalestinese..ma si sforza di non farlo vedere. :D
Nei Ds invece Fassino è soprannominato il Sionista...pensa te..
Indovina chi avrei preferito come ministro degli esteri.. :D
Cmq ho visto il tg oggi..Cento che chiede la ridiscussione della Tav a pochi mesi dal rifinanziamento, la Palermi che si dice contraria all'Afghanistan...quell'altro che chiede discontinuità...mica hanno capito la lezione..se sgarrano ancora se ne tornano a casa e si affrontano da soli le elezioni dove naufragheranno con percentuali simili al partito comunista irakeno dopo la "cura" di Saddam..pari allo 0%.
Fiducioso che Prodi accontenterà Cento&Pecoraro sulla Tav (a pochi mesi dal finanziamento europeo) con una strada su per le montagne e non con un tunnel, fiduciosissimo che a Prodi Diliberto darà la discontinuità e che ritirerà le truppe dall'Afghanistan...provvedimenti e discontinuità che Prodi dispenserà all'intera sinistra radicale con una forte dose di SONORI CALCI NEL CULO...........ancora non hanno imparato la lezione...pervicaci..peggio di un gatto attacato ai maroni.
Mi autosegnalo per la volgarità..ma quando ci vuole ci vuole.. :p
ma ci vanno di nuovo a caserta? e il programma dell'unione?
"Governo tecnico di larghe intese, traghetto verso nuove elezioni" unica soluzione ragionevole. Priorità assoluta modificare questa stramaledetta legge elettorale :mad:
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Non è nei 12 punti, ma spero sia sottinteso ;)
LuVi
Ho votato per un governo di transizione ma mi auspico caldamente che ci sia un prodi bis.... così tra poche settimane cade tutto di nuovo e stavolta si andrà a votare per davvero!!!
Vai Napolitano!! Dai di nuovo l'incarico a mortadella!! Fai vedere all'italia il comunista che c'è in te!!
Nomina prodi!! Siamo tutti pronti a vedere il ribaltone sul primo confronto di politica estera o sui DICO....
No, è solo filopalestinese..ma si sforza di non farlo vedere. :D
Nei Ds invece Fassino è soprannominato il Sionista...pensa te..
Indovina chi avrei preferito come ministro degli esteri.. :D
Cmq ho visto il tg oggi..Cento che chiede la ridiscussione della Tav a pochi mesi dal rifinanziamento, la Palermi che si dice contraria all'Afghanistan...quell'altro che chiede discontinuità...mica hanno capito la lezione.......:p
Se permetti, credo che non sia questione di lezione, ma semplicemente di metodo politico acquisito e redicalizzato nel sistema italiano in genere.
Questi ora parlano così in pubblico, per far vedere agli elettori che li hanno votati per quelle ideologie che loro la pensano così, e così (a parole) vogliono fare...
E' chiaro che poi, giocandosi la poltrona, la stragrande maggioranza si dimenticherà dei loro bei discorsi e si butterà sull'uniforme a votare come vota il carrozzone, per non perdere il posto.
E' un sistema per mantenersi l'elettorato (non si sa mai dovesse tutto finire a zampe all'aria) e nel contempo restare in poltrona il più possibile...
E' il meotodo politico della vecchia guardia italiana, e siccome solo in italia funziona (nel resto del mondo la gente è più sveglia?) continuano.
Pure questo invitare i singoli senatori dell'opposizione a partecipare al loro esecutivo?
Ma è una cosa ipocrita?
Personalmente rispetterei, e profondamente, solo coloro che avessero il coraggio di mettere da parte ideologie radicali e odi per fare qualcosa di buono per l'italia, cioè una legge elettorale con ritorno al proporzionale e sbarramento non inferiore al 5/6%.
E questo si potrebbe fare tranquillamente se si mettessero insieme i partiti più grandi come FI-DS-AN-Margherita.
A quel punto credo cambierebbe anche l'atteggiamento del politico stesso, e i metodi.
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:36
Non è nei 12 punti, ma spero sia sottinteso ;)
LuVi
Ma allo stato attuale questa legge aiuta Prodienco quindi non credo la cambino se prevedono di cadere di nuovo.
zerothehero
23-02-2007, 12:38
Se permetti, credo che non sia questione di lezione, ma semplicemente di metodo politico acquisito e redicalizzato nel sistema italiano in genere.
Questi ora parlano così in pubblico, per far vedere agli elettori che li hanno votati per quelle ideologie che loro la pensano così, e così (a parole) vogliono fare...
E' chiaro che poi, giocandosi la poltrona, la stragrande maggioranza si dimenticherà dei loro bei discorsi e si butterà sull'uniforme a votare come vota il carrozzone, per non perdere il posto.
E' un sistema per mantenersi l'elettorato (non si sa mai dovesse tutto finire a zampe all'aria) e nel contempo restare in poltrona il più possibile...
E' il meotodo politico della vecchia guardia italiana, e siccome solo in italia funziona (nel resto del mondo la gente è più sveglia?) continuano.
Pure questo invitare i singoli senatori dell'opposizione a partecipare al loro esecutivo?
Ma è una cosa ipocrita?
Personalmente rispetterei, e profondamente, solo coloro che avessero il coraggio di mettere da parte ideologie radicali e odi per fare qualcosa di buono per l'italia, cioè una legge elettorale con ritorno al proporzionale e sbarramento non inferiore al 5/6%.
E questo si potrebbe fare tranquillamente se si mettessero insieme i partiti più grandi come FI-DS-AN-Margherita.
A quel punto credo cambierebbe anche l'atteggiamento del politico stesso, e i metodi.
Assolutamente contrario.
Se una classe politica rinuncia alla funzione pedagogico-educativa, rinuncia alla sua funzione di articolazione/aggregazione/sintesi gli interessi e di direzione in una politica coerente, è una classe politica irresponsabile e fallita..deve essere in grado di parlare in modo sincero ai propi militanti/iscritti/simpatizzanti..altrimenti si avvelena il paese con ideologie spurie e atti senza senso (lotte di classe, antagonismo, occupazioni di cantieri,etc..) ILLUDENDO le persone e , se si rifugia in queste ipocrisie e pantomine finisce anche per fallire totalmente..
Il politico non è un saltimbanco che deve intrattenere il pubblico assencondandolo in ogni suo volere..le domande politiche vanno indirizzate e il consenso va ricercato.
Altrimenti si finisce per alimentare un clima politico invivibile e in cui fare politica di governo (e non di lotta) diviene impossibile..se ci si sommerge di radicalismo, Prodi ne sarà sommerso. :D
Non vi lamentate poi se tra 6-7 mesi un eventuale Prodi-bis dovesse ricadere..se si semina il paese di mine vaganti, illudendo la gente..perchè nessuno vuole essere preso in giro, tantomeno gli antagonisti e i radicali presenti nel paese..... meglio dire quindi che in Afghanistan si rimarrà fino al 2011, che la Tav si farà e che a Vicenza vi sarà il raddoppiamento della base..inutile prendersi in giro.
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:38
Se permetti, credo che non sia questione di lezione, ma semplicemente di metodo politico acquisito e redicalizzato nel sistema italiano in genere.
Questi ora parlano così in pubblico, per far vedere agli elettori che li hanno votati per quelle ideologie che loro la pensano così, e così (a parole) vogliono fare...
E' chiaro che poi, giocandosi la poltrona, la stragrande maggioranza si dimenticherà dei loro bei discorsi e si butterà sull'uniforme a votare come vota il carrozzone, per non perdere il posto.
E' un sistema per mantenersi l'elettorato (non si sa mai dovesse tutto finire a zampe all'aria) e nel contempo restare in poltrona il più possibile...
E' il meotodo politico della vecchia guardia italiana, e siccome solo in italia funziona (nel resto del mondo la gente è più sveglia?) continuano.
Pure questo invitare i singoli senatori dell'opposizione a partecipare al loro esecutivo?
Ma è una cosa ipocrita?
Personalmente rispetterei, e profondamente, solo coloro che avessero il coraggio di mettere da parte ideologie radicali e odi per fare qualcosa di buono per l'italia, cioè una legge elettorale con ritorno al proporzionale e sbarramento non inferiore al 5/6%.
E questo si potrebbe fare tranquillamente se si mettessero insieme i partiti più grandi come FI-DS-AN-Margherita.
A quel punto credo cambierebbe anche l'atteggiamento del politico stesso, e i metodi.
Quale ipocrisia scusa. Si parla di senatori indipendenti che son trasmigrati alla CDL (che senza ipocrisie e senza vergogne li ha accettati) o di senatori indipendenti spesso in disaccordo proprio con l'opposizione.
Non è ipocrita tirare le fila di questo pre bipolarismo a favore dell'Italia.
ma state sentendo il tg1,tutti quei senatori di sinistra che hanno dichiarato di non votare per l'afghanistan anche oggi ribadiscono che non lo faranno,e meno male che sono di nuovo tutti riuniti in un patto di ferro:sofico: :mc:
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:42
ma state sentendo il tg1,tutti quei senatori di sinistra che hanno dichiarato di non votare per l'afghanistan anche oggi ribadiscono che non lo faranno,e meno male che sono di nuovo tutti riuniti in un patto di ferro:sofico: :mc:
Allora tutti a casa, e votazioni subito.
;)
E' semplice.
Pancho Villa
23-02-2007, 12:44
Qualcuno ha fatto i conti per il voto di fiducia? Quali sono le ipotesi? E poi esiste il quorum anche per la fiducia o vince semplicemente quello con più voti?
Qualcuno ha fatto i conti per il voto di fiducia? Quali sono le ipotesi? E poi esiste il quorum anche per la fiducia o vince semplicemente quello con più voti?
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto-2/rinforzi/rinforzi.html
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:57
Qualcuno ha fatto i conti per il voto di fiducia? Quali sono le ipotesi? E poi esiste il quorum anche per la fiducia o vince semplicemente quello con più voti?
160 contro 157, PIU' i senatori a vita (che sono 4 per il CSX, se c'è maggioranza contano).
Assolutamente contrario.
Se una classe politica rinuncia alla funzione pedagogico-educativa, rinuncia alla sua funzione di articolazione/aggregazione/sintesi gli interessi e di direzione in una politica coerente, è una classe politica irresponsabile e fallita..deve essere in grado di parlare in modo sincero ai propi militanti/iscritti/simpatizzanti..altrimenti si avvelena il paese con ideologie spurie e atti senza senso (lotte di classe, antagonismo, occupazioni di cantieri,etc..) ILLUDENDO le persone e , se si rifugia in queste ipocrisie e pantomine finisce anche per fallire totalmente..
Il politico non è un saltimbanco che deve intrattenere il pubblico assencondandolo in ogni suo volere..le domande politiche vanno indirizzate e il consenso va ricercato.
perchè in italia non si va avanti così?
Altrimenti si finisce per alimentare un clima politico invivibile e in cui fare politica di governo (e non di lotta) diviene impossibile..se ci si sommerge di radicalismo, Prodi ne sarà sommerso. :D
ne è sommerso... infatti.
Pur avendo dietro di se grandi schieramenti pseudo moderati (perchè per essere veramente moderati si dovrebbe lasciar perdere le campagne d'odio contro gli avversari politici) è comunque legato in modo indissolubile agli schieramente più radicali che lo ricattano e lo obbligano a fare anche figuracce come è accaduto.
Non vi lamentate poi se tra 6-7 mesi un eventuale Prodi-bis dovesse ricadere..
non me ne lamenterei mai, essendo un moderato di destra (filo AN), ma cerco di non farmi tirare dentro scontri tra parti, provando sempre ad analizzare e osservare (e soprattutto far notare) cosa non funziona in questa o nell'altra parte.
Adesso si parla di governo prodi... non per questo siamo tutti a sinistra.
... meglio dire quindi che in Afghanistan si rimarrà fino al 2011, ..inutile prendersi in giro.
non è solo meglio, è un obbligo verso quei ragazzi che giù vengono inviati, che sperano di non venir lasciati a culo scoperto in balia di chissà quali possibili problemi...
non dimenticate cosa è successo in bosnia, quando i caschi blu avevano le stesse direttive che oggi hanno i nostri ragazzi in libano.
Sai cosa potrebbe succedere se iniziassero a sparare contro in nostri?
che ci stanno a fare li se non possono fermare hezbollah o israeliani qualora questi decidessero di riprendere ad ammazzarsi?
Quale ipocrisia scusa. Si parla di senatori indipendenti che son trasmigrati alla CDL (che senza ipocrisie e senza vergogne li ha accettati) o di senatori indipendenti spesso in disaccordo proprio con l'opposizione.
Non è ipocrita tirare le fila di questo pre bipolarismo a favore dell'Italia.
non contesto che, se si limitano agli indipendenti, la cosa non è ipocrisia.
Ma si limitano solo a loro?
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 13:05
non contesto che, se si limitano agli indipendenti, la cosa non è ipocrisia.
Ma si limitano solo a loro?
Vedremo.
Villetti (Rnp): "Prodi faccia un nuovo governo"
La Rosa nel Pugno conferma il proprio sostegno a Prodi, e lo fa a prescindere dalla soluzione che verrà adottata per risolvere la crisi, ovvero il rinvio alle Camere per verificare la fiducia oppure un nuovo incarico. Tuttavia il capogruppo alla Camera, Roberto Villetti, un'indicazione la dà: "Noi- spiega- preferiremmo che Prodi faccia un nuovo governo per rilanciare l'impronta riformatrice e laica del centrosinistra". Villetti era accompagnato dal segretario dello Sdi, Enrico Boselli, e da Marco Pannella.
Rutelli: "Puntiamo al ritorno alla Camere del Prodi1"
Il vicepremier Francesco Rutelli, confermando l'intenzione della maggioranza di non formare un nuovo governo Prodi, ha detto: "E' il Prodi1 che torna davanti alla Camere, se il Capo dello Stato deciderà così"
:D
guglielmit
23-02-2007, 13:31
Tutta la situazione e' assolutamente ridicola. Sotto gli occhi di tutti.
La maggioranza fa' quasi "pena". Fino a 3 gg fa' si scannavano tra' loro,ora tutti agnellini che confermano piena fiducia a Prodi.
Ancora una volta RC e' quella a fare la figura piu' penosa :D Sembrano cloni quasi estranei a quello che e' successo fino a l'altro ieri!! Marziani? :sofico: Addirittura Diliberto(correggetemi se sbaglio) parlava di una manifestazione a sostegno di Prodi :banned: Ne hanno appena fatta una contro!!
:confused: :confused:
Ma cmq,il tapiro senza ombra di dubbio va a Prodi. Ha dato dimissioni sapendo gia' che era solo passaggio dovuto ma con nessuna intenzione di schiodarsi dal posto che oramai non gli compete..la burattinata del programma da sottoscrivere ecc..ecc..
Vediamo questo Prodi bis quanto dura... :muro: Speriamo di non vedere pure un tris alla prossima crisi
Queste le ipotesi attualmente più papabili :)
http://www.unita.it/documenti/ipotesiprodi.jpg
LuVi
Vediamo questo Prodi bis quanto dura... :muro: Speriamo di non vedere pure un tris alla prossima crisi
Ti do questa (per te) ferale notizia; sussiste anche la possibilità di andare alle camere per la fiducia con il Prodi I, e non proseguire con la crisi :D:D:D
LuVi
guglielmit
23-02-2007, 13:39
Mi sembra oramai palese che la scelta sara' la 1.
Io per quanto possa interessare sarei stato per la 3.
Ma e' tutto gia' deciso da tempo .:D
guglielmit
23-02-2007, 13:40
Ti do questa (per te) ferale notizia; sussiste anche la possibilità di andare alle camere per la fiducia con il Prodi I, e non proseguire con la crisi :D:D:D
LuVi
:eek: :eek: :eek: :eek:
In questo caso la carta del ProdiII rimane ancora da giocare :muro:
giannola
23-02-2007, 13:51
Mi sembra oramai palese che la scelta sara' la 1.
Io per quanto possa interessare sarei stato per la 3.
Ma e' tutto gia' deciso da tempo .:D
per questo la borsa ieri nn è crollata.
evidentemente era una pseudocrisi fatta apposta per impedire che se ne verificasse una vera.:muro:
evidentemente era una pseudocrisi fatta apposta per impedire che se ne verificasse una vera.:muro:
E' la stessa sensazione che ho avuto io quando ho sentito la notizia.
zerothehero
23-02-2007, 13:55
160 contro 157, PIU' i senatori a vita (che sono 4 per il CSX, se c'è maggioranza contano).
Non ci siamo, a mio avviso...così è anche meglio non tentare neanche di chiedere la Fiducia..con l'Afghanistan che si fa?
Bulgarelli e altri hanno già detto che fiducia o non fiducia non voteranno il provvedimento..
guglielmit
23-02-2007, 14:01
Non ci siamo, a mio avviso...così è anche meglio non tentare neanche di chiedere la Fiducia..con l'Afghanistan che si fa?
Bulgarelli e altri hanno già detto che fiducia o non fiducia non voteranno il provvedimento..
Si fara' quello che dice PRODI e basta. Senza discutere!!
Hai letto il programma al punto 12? :read:
Ti do questa (per te) ferale notizia; sussiste anche la possibilità di andare alle camere per la fiducia con il Prodi I, e non proseguire con la crisi :D:D:D
LuVi
speriamo :sperem:
Si fara' quello che dice PRODI e basta. Senza discutere!!
Hai letto il programma al punto 12? :read:
vi fa così terrore la nuova decisionalità presa da prodi con quel documento? :Perfido:
no potrete più forzare le spaccature del csx signori miei ;)
Non ci siamo, a mio avviso...così è anche meglio non tentare neanche di chiedere la Fiducia..con l'Afghanistan che si fa?
Bulgarelli e altri hanno già detto che fiducia o non fiducia non voteranno il provvedimento..
appunto,prodi avra la fiducia ma poi su temi come l'afghanistan cadra di nuovo,se non ora tra 6 mesi.
Doveva durare 60 mesi sto governo,è caduto dopo 9,gliene restano altri 51,auguri:mc: :mc:
Mah, si sono tolti il peso dei Dico...(chissà perchè...:stordita: :fagiano: ).ma se non c'è la compattezza..al rifinanziamento tra meno di un mese ricadono come per cotte...spiace dirlo da Sinistroide..ma a sto punto non c'è più la sinistra..la qual cosa mi fa paura:muro: :cry: :cry: :cry:
Mah, si sono tolti il peso dei Dico...(chissà perchè...:stordita: :fagiano: ).ma se non c'è la compattezza..al rifinanziamento tra meno di un mese ricadono come per cotte...spiace dirlo da Sinistroide..ma a sto punto non c'è più la sinistra..la qual cosa mi fa paura:muro: :cry: :cry: :cry:
credo che rifondazione e comunisti italiani facciamo meglio a sostituire i senatori dissidenti immediatamente. altrimenti quei 12 punti non servono ad un cazzo.
inutile espellere dal partito turigliatto, dopo che la frittata è fatta.
un po' di visione di insieme per dio!!!! solo questo chiedo alla sinistra radicale!
devono scegliere tra l'avere la possibilità di fare qualcosa per le pensioni e la precarietà oppure non scendere a compromessi sulla politica estera!
guglielmit
23-02-2007, 14:16
12. "In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all'azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l'autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto".
Della serie. Faccio quello che voglio :D
E tutti i ...........(onde evitare sospensione) della maggioranza l'hanno sottoscritto!!! Pur di non perdere la sedia.
Lascio a voi i commenti. Posso ever interpretato male io :rolleyes:
12. "In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all'azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l'autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto".
Della serie. Faccio quello che voglio :D
E tutti i ...........(onde evitare sospensione) della maggioranza l'hanno sottoscritto!!! Pur di non perdere la sedia.
Lascio a voi i commenti. Posso ever interpretato male io :rolleyes:
paura eh? :Perfido:
vi siete bagnati tutti con la notizia delle dimissioni, ed ora forse lo stesso governo esce più forte di prima dal colle :)
credo che rifondazione e comunisti italiani facciamo meglio a sostituire i senatori dissidenti immediatamente. altrimenti quei 12 punti non servono ad un cazzo.
inutile espellere dal partito turigliatto, dopo che la frittata è fatta.
un po' di visione di insieme per dio!!!! solo questo chiedo alla sinistra radicale!
devono scegliere tra l'avere la possibilità di fare qualcosa per le pensioni e la precarietà oppure non scendere a compromessi sulla politica estera!
Ma perchè ancora non l'han fatto:mbe: ??
Comunque bisogna vedere se Napolitanoha ascoltato Fini in merito ai senatori...
Della serie. Faccio quello che voglio :D
E tutti i ...........(onde evitare sospensione) della maggioranza l'hanno sottoscritto!!! Pur di non perdere la sedia.
Lascio a voi i commenti. Posso ever interpretato male io :rolleyes:
lo fanno per noi, che hai capito
sono seri e onesti loro, D'Alema ha detto che si doveva andare a casa, infatti sono tutti a casa ma domani ci ritornano sulla cadrega
guglielmit
23-02-2007, 14:19
credo che rifondazione e comunisti italiani facciamo meglio a sostituire i senatori dissidenti immediatamente. altrimenti quei 12 punti non servono ad un cazzo.
inutile espellere dal partito turigliatto, dopo che la frittata è fatta.
un po' di visione di insieme per dio!!!! solo questo chiedo alla sinistra radicale!
devono scegliere tra l'avere la possibilità di fare qualcosa per le pensioni e la precarietà oppure non scendere a compromessi sulla politica estera!
Tranquillo,si son messi paura,ora fanno tutto quello che dice Prodi :D
Ideali? Mmmm meglio la poltrona. Nel programma si parla pure di pensioni o sbaglio? hihi gia' tutto deciso....facciamo finta di niente ;)
Ma perchè ancora non l'han fatto:mbe: ??
Comunque bisogna vedere se Napolitanoha ascoltato Fini in merito ai senatori...
no rossi è ancora li, mentre rifondazione deve sostituire turigliatto, che si è stato espulso dal partito ma siede ancora al sentato!
12. "In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all'azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l'autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto".
Della serie. Faccio quello che voglio :D
E tutti i ...........(onde evitare sospensione) della maggioranza l'hanno sottoscritto!!! Pur di non perdere la sedia.
Lascio a voi i commenti. Posso ever interpretato male io :rolleyes:
Ebbè, che c'è di male Lo ha fatto per cinque anni filati Berlusca...facendo ciò che più lo aggradava:asd:...non vedo perchè non possa farlo prodi..oltretutto lo ha ben chiarito sulla carta in questo caso:D
PS in fin dei conti è lui il primo ministro....sopra tutti c'è lui no?
giannola
23-02-2007, 14:22
12. "In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all'azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l'autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto".
Della serie. Faccio quello che voglio :D
E tutti i ...........(onde evitare sospensione) della maggioranza l'hanno sottoscritto!!! Pur di non perdere la sedia.
Lascio a voi i commenti. Posso ever interpretato male io :rolleyes:
l'articolo 12 è una presa per i fondelli.
Decido io che cosa ?
Può anche decidere lui, ma votano i parlamentari e fino a prova contraria, sono loro che legiferano.
Questo articolo nn mette assolutamente al riparo prodi da altri colpi di mano.
Perchè poi un senatore dovrebbe accettare passivamente sempre e cmq quello che dice lui ?
Ebbè, che c'è di male Lo ha fatto per cinque anni filati Berlusca...facendo ciò che più lo aggradava:asd:...non vedo perchè non possa farlo prodi..oltretutto lo ha ben chiarito sulla carta in questo caso:D
PS in fin dei conti è lui il primo ministro....sopra tutti c'è lui no?
Sono seri loro, sono i migliori e hanno una razza superiore :O
cosa c'entra Berlusca?
no rossi è ancora li, mentre rifondazione deve sostituire turigliatto, che si è stato espulso dal partito ma siede ancora al sentato!
Mah rossi ha detto che voterebbe si...a patto che d'alema cambi il discorso...cosa improbabile.
Turigliatto...mmm ma chi è?:D
Tranquillo,si son messi paura,ora fanno tutto quello che dice Prodi :D
Ideali? Mmmm meglio la poltrona. Nel programma si parla pure di pensioni o sbaglio? hihi gia' tutto deciso....facciamo finta di niente ;)
ideali?
ma come si critica questa sinistra radicale per l'estremizzazione del non scendere mai a compromessi.... ed ora che cercano di correggere il tiro, la criticate?
loro otterranno qualcosa su pensioni e lavoro, ma sulla politica estera dovranno fare marcia indietro
Jabberwock
23-02-2007, 14:26
credo che rifondazione e comunisti italiani facciamo meglio a sostituire i senatori dissidenti immediatamente. altrimenti quei 12 punti non servono ad un cazzo.
Io non ho capito questa cosa: ma possono sostituire i senatori? Perche' Turigliatto sembra stia per essere cacciato dal partito e Rossi sembra essere uscito dal Pdci e divenuto indipendente! Ora, mi pare si sia persa pure la risicata maggioranza... o c'e' qualcosa che mi sfugge (magari c'entra qualcosa la nuova legge elettorale)? :confused:
vi fa così terrore la nuova decisionalità presa da prodi con quel documento? :Perfido:
no potrete più forzare le spaccature del csx signori miei ;)
Beh associare a Prodi la parola "decisionalità" mi pare quantomeno azzardato....
Ma davvero volete così male all'Italia per sperare che si continui con questo andazzo?Questa chiamazi faziosità ad oltranza.....per fortuna che la maggioranza dell'Italia si è resa conto del teatrino che si sta inscenando in questi giorni...
----
PS: Noto con piacere che molti che non postavano da tempo, all'improvviso sono saltati di nuovo fuori...prove tecniche di opposizione?Ci siete mancati! :p :sofico:
guglielmit
23-02-2007, 14:26
paura eh? :Perfido:
vi siete bagnati tutti con la notizia delle dimissioni, ed ora forse lo stesso governo esce più forte di prima dal colle :)
Non vedo che hai tanto da gioire,se non sbaglio sei elettore di RC?
Fossi io elettore di RC mi sentirei molto offeso da come,proprio RC si sta' comportando.Alla fine mi sembra il partito che deve mandare giu' piu' rospi pur di rimanere al governo.(riforma pensioni compresa)
Se invece a te interessa piu' vedere i tuo beniamini al governo lasciando da parte gli ideali..altro discorso :rolleyes:
Se non sei elettore di RC,scusa non volevo offendere :sofico:
Io non ho capito questa cosa: ma pososno sostituire i senatori? Perche' Turigliato sembra stia per essere cacciato dal partito e Rossi sembra essere uscito dal Pdci e divenuto indipendente! Ora, mi pare si sia persa pure la risicata maggioranza... o c'e' qualcosa che mi sfugge (magari c'entra qualcosa la nuova legge elettorale)? :confused:
per cambiare un senatore, prima ci deve essere un voto al senato.
Non vedo che hai tanto da gioire,se non sbaglio sei elettore di RC?
Fossi io elettore di RC mi sentirei molto offeso da come,proprio RC si sta' comportando.Alla fine mi sembra il partito che deve mandare giu' piu' rospi pur di rimanere al governo.(riforma pensioni compresa)
Se invece a te interessa piu' vedere i tuo beniamini al governo lasciando da parte gli ideali..altro discorso :rolleyes:
Se non sei elettore di RC,scusa non volevo offendere :sofico:
non sono elettore di RC... penso che una responsabilità l'ala radicale della maggioranza ce l'abbia per questa crisi di governo... quindi dovranno pagare politicamente con qualche compromesso in politca estera.
punto.
altrimenti si va alle elezioni, con conseguente isolamento per l'eternità di RC e PDCI
guglielmit
23-02-2007, 14:32
Ebbè, che c'è di male Lo ha fatto per cinque anni filati Berlusca...facendo ciò che più lo aggradava:asd:...non vedo perchè non possa farlo prodi..oltretutto lo ha ben chiarito sulla carta in questo caso:D
PS in fin dei conti è lui il primo ministro....sopra tutti c'è lui no?
A me continuate a stupire!! :eek: Riuscite a mandar giu' tutto con il sorriso :p
Berlusca ha fatto per 5 anni quello che ha potuto(e il 50% degli italiani lo ha ripagato con il voto dopo 5 anni di governo,questa e' gia' una grande vittoria,vedremo questo governo quanti ne prendera' alle prox elezioni,a parte i pochi irriducibili ovviamente :D )
E cmq penso che MAI i suoi alleati avrebbero sottoscritto una tale contratto.
Ne Fini,ne Casini ne Bossi!!
altrimenti si va alle elezioni, con conseguente isolamento per l'eternità di RC e PDCI
:winner: E così sia.....
:winner: E così sia.....
lo sapete che se l'udc si allea con l'ulivo alle prossime elezioni, il cdx potrà governare soltanto nel 2100 con tutto l'antiberlusconismo residuo rimasto in italia vero? :Perfido:
Jabberwock
23-02-2007, 14:34
per cambiare un senatore, prima ci deve essere un voto al senato.
Uhm... e dove li trovano i voti? Con opposizione (ovviamente) contraria e i senatori a vita che (probabilmente) si asterranno, mi pare non abbiano abbastanza senatori da far passare la mozione (o no?)! :mbe:
giannola
23-02-2007, 14:34
paura eh? :Perfido:
vi siete bagnati tutti con la notizia delle dimissioni, ed ora forse lo stesso governo esce più forte di prima dal colle :)
più che paura, lungimiranza.
Dovesse tornare prodi, non ci sarebbe un governo stabile.
Ovvero sarebbe una stabilità solo apparente.
Non ci si può fidare di un solo voto di maggioranza.
Inoltre con questo riassunto in dodici punti prodi probabilmente si è precluso l'avvicinamento di qualche senatore alla maggioranza.
Chiunque aiutasse il governo a continuare ad esistere lo farebbe per ricevere un suo tornaconto, ma se decide tutto lui e non ci sono spazi per trattare questa convenienza svanisce.
Uhm... e dove li trovano i voti? Con opposizione (ovviamente) contraria e i senatori a vita che (probabilmente) si asterranno, mi pare non abbiano abbastanza senatori da far passare la mozione (o no?)! :mbe:
già questo punto è tutto da vedere :)
giannola
23-02-2007, 14:36
lo sapete che se l'udc si allea con l'ulivo alle prossime elezioni, il cdx potrà governare soltanto nel 2100 con tutto l'antiberlusconismo residuo rimasto in italia vero? :Perfido:
l'udc nn si alleerà mai con l'ulivo, non senza condizioni paritarie.
Casini è troppo ambizioso, nn avrebbe mai lasciato il cdx per barattarlo con una posizione da comprimario nel csx
guglielmit
23-02-2007, 14:37
ideali?
ma come si critica questa sinistra radicale per l'estremizzazione del non scendere mai a compromessi.... ed ora che cercano di correggere il tiro, la criticate?
loro otterranno qualcosa su pensioni e lavoro, ma sulla politica estera dovranno fare marcia indietro
Io ho stima per chi e' coerente fino in fondo,costi quel che costi.
Non otterranno nulla ne su pensioni ne su lavoro...ha grandi linee e' nel patto che hanno sottoscritto. Hanno gia' fatto retromarcia su politica estera e non solo...
Se questo come elettore di RC ti rende felice...che ti devo dire.
Auguri ;)
lo sapete che se l'udc si allea con l'ulivo alle prossime elezioni, il cdx potrà governare soltanto nel 2100 con tutto l'antiberlusconismo residuo rimasto in italia vero? :Perfido:
te ne compiaci compagno?Dovremmo dire addio ai Pax, ai Dico, ai non Dico, all'erba libbbera, a Diliberto, alla PACE, all'antiamericanismo, all'antioccidentalismo, all'antiberlusconismo, all'anti.....all'anti!Che scenario triste :cry:
guglielmit
23-02-2007, 14:40
lo sapete che se l'udc si allea con l'ulivo alle prossime elezioni, il cdx potrà governare soltanto nel 2100 con tutto l'antiberlusconismo residuo rimasto in italia vero? :Perfido:
Lo sai se l'UDC si alle alla Ulivo da quanti partiti e partitelli sara' composto il prox governo? Il risultato e' quello che abbiamo sotto gli occhi...
Un ARMATA BRANCALEONE :stordita:
l'udc nn si alleerà mai con l'ulivo, non senza condizioni paritarie.
Casini è troppo ambizioso, nn avrebbe mai lasciato il cdx per barattarlo con una posizione da comprimario nel csx
Per fortuna un Casini non è un Follini il quale probabilmente, isolato com'è, venderebbe chiunque pur di contare qualcosa in parlamento...e così l'Italia di mezzo diventò l'Italia di sinistra :asd:
Io ho stima per chi e' coerente fino in fondo,costi quel che costi.
Non otterranno nulla ne su pensioni ne su lavoro...ha grandi linee e' nel patto che hanno sottoscritto. Hanno gia' fatto retromarcia su politica estera e non solo...
Se questo come elettore di RC ti rende felice...che ti devo dire.
Auguri ;)
continuo a ripetere che non sono un elettore di RC
sul tema del lavoro hanno già ottenuto l'assunzione di molti precari nella pa ma soprattutto una revisione della legge biagi con l'inserimento degli armonizzatori sociali. sul piano delle pensioni anche prodi non vuole lo scalone, ma una gradualità fatta di incentivi.
tutte cose volute da RC e ottenute. E' sulla politica estera che questa maggioranza è solo virtuale.
ma uno dei passaggi fondamentali di quei dodici punti voluti da prodi è appunto l'assoluta decisionalità di Prodi.
te ne compiaci compagno?Dovremmo dire addio ai Pax, ai Dico, ai non Dico, all'erba libbbera, a Diliberto, alla PACE, all'antiamericanismo, all'antioccidentalismo, all'antiberlusconismo, all'anti.....all'anti!Che scenario triste :cry:
NON SONO UN ELETTORE DI RC!!!
giannola
23-02-2007, 14:47
Per fortuna un Casini non è un Follini il quale probabilmente, isolato com'è, venderebbe chiunque pur di contare qualcosa in parlamento...e così l'Italia di mezzo diventò l'Italia di sinistra :asd:
io personalmente sono d'accordo con casini sulla creazione di un governo istituzionale allargato.
E' necessario che gli schieramenti si ripensino e si modellino per dar vita a dei partiti unici oppure che i centri convergano verso un unico partito.
Così nn si può più andare avanti.
Qualunque tentativo di riproporre il cdx o il csx così come sono verranno bocciati dal popolo, nel senso che nn otterranno maggioranze degne di nota.
Per governare in questo modo ci vorrebbe una legge non proporzionale che assegni almeno il 60% dei senatori e deputati a chi ottiene il 50,1%.
guglielmit
23-02-2007, 14:48
NON SONO UN ELETTORE DI RC!!!
Scusa.
giannola
23-02-2007, 14:48
NON SONO UN ELETTORE DI RC!!!
lunga vita a stalin!:Prrr: :D
(stamo a scherzà);)
Qualunque tentativo di riproporre il cdx o il csx così come sono verranno bocciati dal popolo, nel senso che nn otterranno maggioranze degne di nota.
Per governare in questo modo ci vorrebbe una legge non proporzionale che assegni almeno il 60% dei senatori e deputati a chi ottiene il 50,1%.
Quoto. Indi, nuova legge elettorale e poi subito alle urne il primapossibile. Sennò la situazione non si sbloccherà....
C'è una bella differenza tra il piglio padronale ed autoattribuirsi poteri da Duce direttamente negli accordi di governo come ha fatto Prodi :p
Il punto chiave, che evidentemente tu non hai colto, è che il governo di "sinistra" fortemente voluto da molti che, come te, avevano negli occhi solo lo spauracchio Berlusconi, per sopravvivere (e già questa è solo una mera speranza) si vede costretto ad adottare metodi fascisti sia nella logica che nella pratica :D è lo smacco più rovente per un sostenitore di sinistra, o almeno... lo sarebbe se questi ultimi avessero il coraggio di ammetterlo :D
Apprendiamo che in un caso si tratta di "piglio padronale" nell'altro di fascismo, singolare, considerando che in un caso ci sono le varie affermazioni reiterate di leadership indiscussa ( tra le quali "Le dichiarazioni dei ministri non fanno testo." sulle affermazioni di Martino ministro della difesa del suo governo) ed esclusiva, ministeri ad interim, il presidente tuttofare nei cartelloni ecc ecc tutto quello che sappiamo, dall'altra il tentativo, già di per se penoso questo è vero, di non essere smentiti immediatamente su affermazioni peraltro già concordate...
il problema è che voi ci contate sui duri e puri dell'ala radicale. sono i vostri miglior alleati.
ora che le cose forse potrebbero cambiare ve la state facendo un po' sotto ;)
Quoto. Indi, nuova legge elettorale e poi subito alle urne il primapossibile. Sennò la situazione non si sbloccherà....
col cazzo che vi regaliamo una nuova legge elettorale. voi siete i responsabili e voi vi prendete la briga di cambiarla se salirete al governo con una maggioranza sgangherata fotocopia di questa legislatura.
sarebbe un regalo politico troppo grosso.
giannola
23-02-2007, 14:56
il problema è che voi ci contate sui duri e puri dell'ala radicale. sono i vostri miglior alleati.
ora che le cose forse potrebbero cambiare ve la state facendo un po' sotto ;)
col cazzo che vi regaliamo una nuova legge elettorale. voi siete i responsabili e voi vi prendete la briga di cambiarla se salirete al governo con una maggioranza sgangherata fotocopia di questa legislatura.
sarebbe un regalo politico troppo grosso.
non mi sembrano i toni appropriati con cui continuare la discussione.
non mi sembrano i toni appropriati con cui continuare la discussione.
non ho insultato nessuno, solo che mi fa rabbia vedere la vostra ipocrita richiesta di cambiare la legge elettorale ora.
sapevate benissimo che avrebbe creato una instabilità politica nel governo che si sarebbe insediato. ora non potete venire a chiedere al csx di farvi questo favore per garantirvi una maggiore governabilità
questa è la politca
col cazzo che vi regaliamo una nuova legge elettorale. voi siete i responsabili e voi vi prendete la briga di cambiarla se salirete al governo con una maggioranza sgangherata fotocopia di questa legislatura.
sarebbe un regalo politico troppo grosso.
1) Calmati
Bene, ora che ti sei calmato
2) Non capisco il motivo di questo plurale..."vi regaliamo", "voi siete i responsabili"....Confuso?
3) Ok, allora alle elezioni con questa legge elettorale :asd: Altro che maggioranza sgangherata :asd:
guglielmit
23-02-2007, 15:01
il problema è che voi ci contate sui duri e puri dell'ala radicale. sono i vostri miglior alleati.
ora che le cose forse potrebbero cambiare ve la state facendo un po' sotto ;)
col cazzo che vi regaliamo una nuova legge elettorale. voi siete i responsabili e voi vi prendete la briga di cambiarla se salirete al governo con una maggioranza sgangherata fotocopia di questa legislatura.
sarebbe un regalo politico troppo grosso.
Se si dovesse andare ora a nuove elezioni altro che maggioranza risicata :sofico: La gente dopo aver provato 10 mesi di questo bel governo se ne guarderebbe bene dal rifare lo spesso errore :read:
Il csx lo sa' molto bene,per questo venderebbero l'anima al diavolo pur di rimanere dove sono...e' quello che stanno facendo :D
1) Calmati
Bene, ora che ti sei calmato
2) Non capisco il motivo di questo plurale..."vi regaliamo", "voi siete i responsabili"....Confuso?
3) Ok, allora alle elezioni con questa legge elettorale :asd: Altro che maggioranza sgangherata :asd:
confuso de che? il cdx ha votato la legge elettorale nel dicembre del 2005 blindandola al senato e al parlamento. mi ricordo ancora calderoli che minacciava i deputati della cdl a votare a favore che tanto i voti non erano del tutto segreti ;)
ora la questione la deve risolvere il cdx. che si assuma le sua responsabilità di una legge truffa
Se si dovesse andare ora a nuove elezioni altro che maggioranza risicata :sofico: La gente dopo aver provato 10 mesi di questo bel governo se ne guarderebbe bene dal rifare lo spesso errore :read:
Il csx lo sa' molto bene,per questo venderebbero l'anima al diavolo pur di rimanere dove sono...e' quello che stanno facendo :D
guarda non credere che siate così tanto avanti nei sondaggi ;) siete 5 punti sopra come l'unione lo era alla vigilia del 9 aprile, e questo fini lo sa molto bene :fiufiu:
confuso de che? il cdx ha votato la legge elettorale nel dicembre del 2005 blindandola al senato e al parlamento. mi ricordo ancora calderoli che minacciava i deputati della cdl a votare a favore che tanto i voti non erano del tutto segreti ;)
ora la questione la deve risolvere il cdx. che si assuma le sua responsabilità di una legge truffa
Ok, ripeto, si vada alle elezioni subito, con questa "legge truffa" :)
non ho insultato nessuno, solo che mi fa rabbia vedere la vostra ipocrita richiesta di cambiare la legge elettorale ora.
sapevate benissimo che avrebbe creato una instabilità politica nel governo che si sarebbe insediato. ora non potete venire a chiedere al csx di farvi questo favore per garantirvi una maggiore governabilità
questa è la politca
Se decidono per il ritorno alle urne..a "NOI del CSX" ci fanno a cubetti:D
L'italiota medio darà nuovamente il voto alla CDL del cavaliere...fini come al solito sarà al suo fianco destro, maroni a quello sinistro se non oltre...Mastella BOh..ma salirebbero nuovamente e chissà per quanto...e via nuovamente a riforme folli, distruttive e che non portano da nessuna parte...:cry: :cry:
Prima cambino quell'aborto di legge elettorale e poi al voto..
Ok, ripeto, si vada alle elezioni subito, con questa "legge truffa" :)
+
DonaldDuck
23-02-2007, 15:05
col cazzo che vi regaliamo una nuova legge elettorale. voi siete i responsabili e voi vi prendete la briga di cambiarla se salirete al governo con una maggioranza sgangherata fotocopia di questa legislatura.
sarebbe un regalo politico troppo grosso.
A parte le finezze lessicali;), non sarai certo tu a decidere. Poi ti esprimi in plurale maiestatis :D : ma sei un portavoce governativo;) ?
Ok, ripeto, si vada alle elezioni subito, con questa "legge truffa" :)
berlusconi-fini-bossi
non sono del tuo stesso avviso... e loro sono molto più interessati di te a salire al governo :)
chissà perchè
A parte le finezze lessicali;), non sarai certo tu a decidere. Poi ti esprimi in plurale maiestatis :D : ma sei un portavoce governativo;) ?
è solo il mio pensiero, con ciò so che non conta nulla ;)
DonaldDuck
23-02-2007, 15:06
guarda non credere che siate così tanto avanti nei sondaggi ;) siete 5 punti sopra come l'unione lo era alla vigilia del 9 aprile, e questo fini lo sa molto bene :fiufiu:
Tu non hai la minima idea perchè Fini temporeggia;)
guglielmit
23-02-2007, 15:08
sapevate benissimo che avrebbe creato una instabilità politica nel governo che si sarebbe insediato. ora non potete venire a chiedere al csx di farvi questo favore per garantirvi una maggiore governabilità
questa è la politca
Come sapevate benissimo????? :eek: Dopo 5 lunghi anni di sfacello (dal vostro punto di vista) chi avrebbe mai detto che il cdx avrebbe preso poco meno del 50% dei consensi!! Le previsioni,visto che Berlusca ha portato l'Italia sul baratro era di una sconfitta senza precedenti,contando pure sulla lunga lista di partiti che fa' parte dell' Unione :sofico:
Poi invece c'e' stata la doccia fredda...il resto e' sotto gli occhi di tutti :)
Cmq non era certo previsto
non ho insultato nessuno, solo che mi fa rabbia vedere la vostra ipocrita richiesta di cambiare la legge elettorale ora.
sapevate benissimo che avrebbe creato una instabilità politica nel governo che si sarebbe insediato. ora non potete venire a chiedere al csx di farvi questo favore per garantirvi una maggiore governabilità
...
scusa, ma è stato detto più volte e da più parti.
Come può il centrosinistra criticare onestamente, o anche solo voler cambiare, quella legge elettorale che gli permette di governare (seppure a mozzichi e bocconi). Sai i ceri di ringraziamento che a sinistra hanno acceso?
Perchè senza quella legge elettorale, al senato la maggioranza ce l'avrebbe il centrodestra (per i 220mila voti in più ottenuti).
Criticare qualcosa che vi ha fatto comodo non mi sembra onesto ne corretto.
La destra, su insistenza di follini, ha fatto questo errore, e l'ha pagato, perchè senza legge elettorale nuova non ci sarebbe stato governo prodi.
scusa, ma è stato detto più volte e da più parti.
Come può il centrosinistra criticare onestamente, o anche solo voler cambiare, quella legge elettorale che gli permette di governare (seppure a mozzichi e bocconi). Sai i ceri di ringraziamento che a sinistra hanno acceso?
Perchè senza quella legge elettorale, al senato la maggioranza ce l'avrebbe il centrodestra (per i 220mila voti in più ottenuti).
Criticare qualcosa che vi ha fatto comodo non mi sembra onesto ne corretto.
La destra, su insistenza di follini, ha fatto questo errore, e l'ha pagato, perchè senza legge elettorale nuova non ci sarebbe stato governo prodi.
il problema che un governo prodi non c'è mai stato ;)
si dovevano rifare le elezioni ad aprile con un'altra legge elettorale...
guglielmit
23-02-2007, 15:10
Tu non hai la minima idea perchè Fini temporeggia;)
Piu' abbiamo Prodi al governo e piu' salgono i nostri consensi :read:
Piu' abbiamo Prodi al governo e piu' salgono i nostri consensi :read:
in questo senso un prodibis potrebbe favorire ancora di piu l'opposizione perche se cade di nuovo(eventualita tutt'altro che impossibile) l'unione piu che caduta sara morta e sepolta.
guglielmit
23-02-2007, 15:13
in questo senso un prodibis potrebbe favorire ancora di piu l'opposizione perche se cade di nuovo(eventualita tutt'altro che impossibile) l'unione piu che caduta sara morta e sepolta.
Non si vogliono giocare la carta del Probis....la tengono per la prossima crisi :muro:
chi avrebbe mai detto che il cdx avrebbe preso poco meno del 50% dei consensi!!
IMBROGLI IMBROGLI GOMBLOTTO SCANDALO GOLPE!!!!
DonaldDuck
23-02-2007, 15:13
il problema che un governo prodi non c'è mai stato ;)
si dovevano rifare le elezioni ad aprile con un'altra legge elettorale...
Come non c'è mai stato:mbe: ? E chi era quella persona sul palco che gridava alle folle a casa, tutti a casa?
il problema che un governo prodi non c'è mai stato ;)
si dovevano rifare le elezioni ad aprile con un'altra legge elettorale...
Il governo prodi non esisterà mai...
a meno che prodi non si faccia un SUO partito, che ottenga dei bei voti.
Come appunto fa berlusconi.
A quel punto, coi suoi bei voti (che siano dominanti) prodi può fare il capo.
Altrimenti è solo il fantoccio in mano a tanti burattinai, e lui di potere effettivo ne ha zero, perchè quello lo danno i voti.
E' quello che vado ripetendo fin dall'inizio.
Se la sinistra vuole un capo, lo deve far eleggere deputato in un suo partito con molti voti...
prodi oggi è solo l'alias usato da d'alema,rutelli,bertinotti e soci.
Non conta nulla come persona all'interno della sua (ipotetica) maggioranza.
E' un fatto che lo rende troppo debole e che mina la forza della sinstra.
DonaldDuck
23-02-2007, 15:14
IMBROGLI IMBROGLI GOMBLOTTO SCANDALO GOLPE!!!!
Deaglio aveva ragione :sob:
il problema che un governo prodi non c'è mai stato ;)
si dovevano rifare le elezioni ad aprile con un'altra legge elettorale...
C'è stato, c'è stato.....l'uso del passato è azzeccato :)
Deaglio aveva ragione :sob:
già eppure non gli davo una lira a uno che di nome fa Deaglio...mi puzza un pò :D
DonaldDuck
23-02-2007, 15:16
in questo senso un prodibis potrebbe favorire ancora di piu l'opposizione perche se cade di nuovo(eventualita tutt'altro che impossibile) l'unione piu che caduta sara morta e sepolta.
Ssssssh, non lo dire...non se ne sono accorti:D
giannola
23-02-2007, 15:17
non ho insultato nessuno, solo che mi fa rabbia vedere la vostra ipocrita richiesta di cambiare la legge elettorale ora.
sapevate benissimo che avrebbe creato una instabilità politica nel governo che si sarebbe insediato. ora non potete venire a chiedere al csx di farvi questo favore per garantirvi una maggiore governabilità
questa è la politca
la legge elettorale va cambiata.
punto.
altrimenti nn si può governare.
e come tu nn sei di rifondazione, io nn sono di destra.;)
la legge elettorale va cambiata.
punto.
altrimenti nn si può governare.
e come tu nn sei di rifondazione, io nn sono di destra.;)
la legge elettorale la deve cambiare il cdx.
Ssssssh, non lo dire...non se ne sono accorti:D
questo porterebbe solamente all'isolamento eterno della sinistra radicale
c'è ancora troppo antiberlusconismo per poter credere che una coalizione ulivo-verdi-udc possa vincere
se berulsconi si dimette avete qualche possibilità di vittoria.
questo porterebbe solamente all'isolamento eterno della sinistra radicale
c'è ancora troppo antiberlusconismo per poter credere che una coalizione ulivo-verdi-udc possa vincere
se berulsconi si dimette avete qualche possibilità di vittoria.
Se non sbaglio berlusconi che all'ultime elezioni doveva essere massacrato è stato quello con il partito piu votato.
giannola
23-02-2007, 15:30
la legge elettorale la deve cambiare il cdx.
mi pare che al governo ci sia il csx.
E così come vanno le cose nn può governare.
non si può ragionare in termini di dispetto alla coalizione avversaria.
Non siamo alle elementari, qua si deve governare l'italia per il bene della stessa.
E questo passa attraverso una riforma della legge elettorale.
DonaldDuck
23-02-2007, 15:33
questo porterebbe solamente all'isolamento eterno della sinistra radicale
c'è ancora troppo antiberlusconismo per poter credere che una coalizione ulivo-verdi-udc possa vincere
se berulsconi si dimette avete qualche possibilità di vittoria.
Solo qualche possibilità:D ? Grazie per la generosità.
generals
23-02-2007, 15:53
D'Alema: «Da questa base si può ripartire»
Ma quale quella di Vicenza? :Perfido:
D'Alema: «Da questa base si può ripartire»
Ma quale quella di Vicenza? :Perfido:
Carina questa... :D:D Ma come è riportata su Repubblica è anche peggio :D:D
D'Alema: 'Con nuove basi si può ripartire'
ANCORA ALTRE BASI?!??!? :muro: :sofico:
LuVi
Se non sbaglio berlusconi che all'ultime elezioni doveva essere massacrato è stato quello con il partito piu votato.
Più che altro devi dire che la DX è solo Berlusconi:asd:
Aspetta che la natura compia il suo corso e la DX in Italia sarà ridotta a un partitello:asd::sofico:
jumpermax
23-02-2007, 16:02
Più che altro devi dire che la DX è solo Berlusconi:asd:
Aspetta che la natura compia il suo corso e la DX in Italia sarà ridotta a un partitello:asd::sofico:
c'è un 40% buono di elettorato che non voterebbe mai per la sinistra, innegabile. Sparisse oggi forza Italia AN Lega e UDC si spartirebbero i voti...
In effetti Forza Italia è Berlusconi: basta pensare a quanti milioni di € ha speso per l'ultima campagna politica. Senza i soldi di Silvio il partito finisce.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
nomeutente
23-02-2007, 16:11
Torno subito
nomeutente
23-02-2007, 16:28
Vai Napolitano!! Dai di nuovo l'incarico a mortadella!! Fai vedere all'italia il comunista che c'è in te!!
Ammonito per il nomignolo
Ma che stai a dì?!?!? :rotfl: :asd: :D:D:D
Ma stai capendo quello che scrivi?
Dev'essere il trauma tremendo di questi giorni, fatto sta che ultimamente ti costruisci la forca da solo, e regali anche la corda agli interlocutori... è troppo facile :D
Ma lasciamo perdere, non voglio causare traumi psicologici più gravi di quelli che già si sono verificati ieri evidenziando la cruda realtà :D
[I]
Ma non blaterare di traumi ;)
Il trauma ce l'avrà (e lo sta già avendo) chi (visto a Roma) ieri è uscito in motorino con una bandiera di FI a urlare "COMUNISTI DI MEEEERDAAAA" :D:D
Io ho solo opposto un semplice ragionamento ai tuoi proclami a base di "dictat fascista" :D:D
Ovviamente, non potendo opporre nulla di altrettanto ragionevole sei scivolato sulla velina del partito-azienda ;)
E va beh... ;)
:D
Ma dai, su... non far finta di non capire, che ne sei perfettamente in grado :D
Che risate :D
Andate avanti ancora un po' a divertirvi così e vedrete che roftl quando sarete entrambi sospesi :D
Mi autosegnalo per la volgarità..ma quando ci vuole ci vuole.. :p
E' pur vero che io fui ammonito per aver usato la parola "cazzate" anziché "sciocchezze", ma per fortuna il mod di adesso non è così fiscale :O
Continuate pure
.....
visto che bravi :cool:
giannola
23-02-2007, 16:33
visto che bravi :cool:
dovrebbero andare al governo.:D
ormai nn vedo differenze;)
dovrebbero andare al governo.:D
ormai nn vedo differenze;)
ormai niente più litigi al governo... c'è prodi che decide tutto :cool:
speriamo :(
Sasà98-9
23-02-2007, 16:35
In effetti Forza Italia è Berlusconi: basta pensare a quanti milioni di € ha speso per l'ultima campagna politica. Senza i soldi di Silvio il partito finisce.
il partito e la destra in generale...
CIAO!!
Sasà
il partito e la destra in generale...
CIAO!!
Sasà
Continuate a sognare :Perfido:
giannola
23-02-2007, 16:41
ormai niente più litigi al governo... c'è prodi che decide tutto :cool:
speriamo :(
non ci crederai veramente ?
hai sentito i verdi stamane ?
erano già tutti concordi a far governare prodi per 5 anni lo scorso aprile.
Questi nn si smentiscono mai.
non ci crederai veramente ?
hai sentito i verdi stamane ?
erano già tutti concordi a far governare prodi per 5 anni lo scorso aprile.
Questi nn si smentiscono mai.
la faccina che ho messo era abbastanza eloquente
DonaldDuck
23-02-2007, 16:47
Torno subito
Non ci far prendere più stè paralisi:D
Pancho Villa
23-02-2007, 16:59
Certo che se non cambiano perlomeno D'Alema agli Esteri diventa una vera farsa questa crisi; a queste condizioni voglio proprio vedere come voteranno i Senatori a vita e De Gregorio e Pallaro, visto che sono loro ad essere l'ago della bilancia. E poi Follini e Lombardo? Si accontenteranno di una semplice revisione programmatica?
giannola
23-02-2007, 17:01
Non ci far prendere più stè paralisi:D
ma se il gatto c'ha fame mica lo deve lasciar morire:D
cmq andiamo avanti.
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 17:04
Ssssssh, non lo dire...non se ne sono accorti:D
Aspettano il partito democratico... Se arriva prima del partito delle libertà, tanti saluti ad AN e FI...;)
Pancho Villa
23-02-2007, 17:04
Ah dimenticavo, a proposito di liberalizzazioni (http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/liberalizzazioni-2/taxi-inchiesta/taxi-inchiesta.html).
Chicca dell'ultima ora:
secondo persone bene informate il seggio di Turigliatto apparterrebbe alla RnP,che ancor attende l'esito della Giunta delle elezioni di palazzo Madama per l'attribuzione di 1 seggio al senato. :sofico:
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 17:06
Ah dimenticavo, a proposito di liberalizzazioni (http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/liberalizzazioni-2/taxi-inchiesta/taxi-inchiesta.html).
Che schifo questo governo, eh?
DonaldDuck
23-02-2007, 17:06
Aspettano il partito democratico... Se arriva prima del partito delle libertà, tanti saluti ad AN e FI...;)
Naaaaa:Prrr:
ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 17:07
Naaaaa:Prrr:
P.S.
Jettatore:D
Amico mioooo:D
Jettatore però è brutta dai.
Ah dimenticavo, a proposito di liberalizzazioni (http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/liberalizzazioni-2/taxi-inchiesta/taxi-inchiesta.html).
ma hai letto tutto l'articolo?Inoltre sai che è di competenze dei comuni l'applicazione del decreto? :)
Dei farmaci,dei passaggi di proprietà,dell'azzeramento del costo chiusura conto,del nuovo diritto di recesso,dei nuovi contratti dei internet e via dicendo non hai nulla da dire? :)
Ah dimenticavo, a proposito di liberalizzazioni (http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/liberalizzazioni-2/taxi-inchiesta/taxi-inchiesta.html).
Beh considerando che la licenza + l'auto sfondano abbondantemente i 150.000 €...dagli tempo no?:mbe: :O :)
Pancho Villa
23-02-2007, 17:12
Che schifo questo governo, eh?
ma hai letto tutto l'articolo?Inoltre sai che è di competenze dei comuni l'applicazione del decreto? :)
Dei farmaci,dei passaggi di proprietà,dell'azzeramento del costo chiusura conto,del nuovo diritto di recesso,dei nuovi contratti dei internet e via dicendo non hai nulla da dire? :)Il punto che sostengo non è che le liberalizzazioni siano sbagliate, ma che all'ATTO PRATICO, i vantaggi siano minimi. Questo articolo, per quanto riguarda i taxi, lo dimostra.
DonaldDuck
23-02-2007, 17:12
Amico mioooo:D
Jettatore però è brutta dai.
Ma in senso scherzoso dai:D. Comunque ho editato ;).
Il punto che sostengo non è che le liberalizzazioni siano sbagliate, ma che all'ATTO PRATICO, i vantaggi siano minimi. Questo articolo, per quanto riguarda i taxi, lo dimostra.
il 30% in meno dei farmaci da banco è vantaggio minimo?
le centinaia di € del passaggio di proprietà risparmiate sono vantaggi minimi?
E l'azzeramento del costo chiusura conto è vantaggio minimo?
E l'azzeramento del costo delle ricariche è vantaggio minimo?
I nuovi contratti sono vantaggi minimi?
E via dicendo;inoltre ti ricordo che questo governo è in carica da Giugno,mica da anni,per cui per tirare le conclusioni sarebbe il caso di attendere metà mandato(se mai ci arriverà,ma questo è un altro conto)
Del vecchio governo ricordo solo 1 liberalizazione,ma mai applicata;il famoso(perchè unico caso di tentata liberalizzazione del vecchio governo) decreto Storace.
matteo10
23-02-2007, 17:27
Per tornare IT mi stavo chiedendo come mai mentre addirittura in questo forum (notoriamente non proprio di CDX:D ) ben oltre il 50% di quanti hanno risposto al sondaggio non vogliono un Prodi Bis i piani alti stanno, sembra, per decidere addirittura di dare nuova vita al prodi "original"
Si rendono conto di essere scollegati dalla realtà?
Uno annuncia che si dimette se va male e poi non lo fa. Torneranno a votare sulla stessa cosa (circa) e forse voteranno sì!!!! Cos'è ieri l'altro ce lo siamo sognati? Si erano sbagliati? Non sanno contare? :mc:
E poi viene accusato di deliri di onnipotenza il Berlusca....:D
Pancho Villa
23-02-2007, 17:31
il 30% in meno dei farmaci da banco è vantaggio minimo?
le centinaia di € del passaggio di proprietà risparmiate sono vantaggi minimi?
E l'azzeramento del costo chiusura conto è vantaggio minimo?
E l'azzeramento del costo delle ricariche è vantaggio minimo?
I nuovi contratti sono vantaggi minimi?
E via dicendo;inoltre ti ricordo che questo governo è in carica da Giugno,mica da anni,per cui per tirare le conclusioni sarebbe il caso di attendere metà mandato(se mai ci arriverà,ma questo è un altro conto)
Del vecchio governo ricordo solo 1 liberalizazione,ma mai applicata;il famoso(perchè unico caso di tentata liberalizzazione del vecchio governo) decreto Storace.Penso che la maggior parte dei cittadini non viva di medicinali, nè chiuda un conto i giorni pari per aprirne un altro i giorni dispari così come non compri un'auto usato all'anno e via dicendo. Per qualcuno sicuramente il risparmio è grande, ma per la maggior parte si tratta di provvedimenti che permettono di risparmiare solo poche centinaia di euro magari nell'arco di anni.
Ribadisco il mio TOTALE favore a questi provvedimenti, ma da qui a considerarle la panacea di tutti i mali (come stanno sostenendo) ce ne corre. Comunque in questi mesi è stato uno dei pochi provvedimenti che mi sia piaciuto di questo governo.
Pancho Villa
23-02-2007, 17:33
Per tornare IT mi stavo chiedendo come mai mentre addirittura in questo forum (notoriamente non proprio di CDX:D ) ben oltre il 50% di quanti hanno risposto al sondaggio non vogliono un Prodi Bis i piani alti stanno, sembra, per decidere addirittura di dare nuova vita al prodi "original"
Si rendono conto di essere scollegati dalla realtà?
Uno annuncia che si dimette se va male e poi non lo fa. Torneranno a votare sulla stessa cosa (circa) e forse voteranno sì!!!! Cos'è ieri l'altro ce lo siamo sognati? Si erano sbagliati? Non sanno contare? :mc:
E poi viene accusato di deliri di onnipotenza il Berlusca....:DVa beh, la politica non può certo seguire gli umori della folla se no sai che disastri... Anche la CDL che chiedeva le elezioni anticipate sta facendo marcia indietro su questo punto.
Penso che la maggior parte dei cittadini non viva di medicinali, nè chiuda un conto i giorni pari per aprirne un altro i giorni dispari così come non compri un'auto usato all'anno e via dicendo. Per qualcuno sicuramente il risparmio è grande, ma per la maggior parte si tratta di provvedimenti che permettono di risparmiare solo poche centinaia di euro magari nell'arco di anni.
Ribadisco il mio TOTALE favore a questi provvedimenti, ma da qui a considerarle la panacea di tutti i mali (come stanno sostenendo) ce ne corre. Comunque in questi mesi è stato uno dei pochi provvedimenti che mi sia piaciuto di questo governo.
Ma mica voglio dire che queste liberalizzazioni siano la panacea dei guai ultradecennali di questo Paese;ma vanno interpretati come un inizio di movimento positivo in grado di muovere un mercato,quello italiano,che è stantio da anni,fatto di furbi oltre che di persone oneste e perbene.Guarda ad esempio tante persone che si sono fatte alice 4 mega o linee adsl WS un anno fa e dovevano tenersi una linea che andava si e no la sera,per almeno 12 mesi;ora 30gg di preavviso e cambi operatore;20€ x 12 mesi fanno 240€ risparmiate.
Io personalmente spero che si vada avanti;se non erro si parlava di mettere mano agli ordini professionali,e molto può e deve essere fatto.
Penso che la maggior parte dei cittadini non viva di medicinali, nè chiuda un conto i giorni pari per aprirne un altro i giorni dispari così come non compri un'auto usato all'anno e via dicendo. Per qualcuno sicuramente il risparmio è grande, ma per la maggior parte si tratta di provvedimenti che permettono di risparmiare solo poche centinaia di euro magari nell'arco di anni.
Ribadisco il mio TOTALE favore a questi provvedimenti, ma da qui a considerarle la panacea di tutti i mali (come stanno sostenendo) ce ne corre. Comunque in questi mesi è stato uno dei pochi provvedimenti che mi sia piaciuto di questo governo.
Tanti piccoli passi sono insieme un grande miglioramento
I balzi in avanti generalmente si concretizzano in un bagno di sangue
Penso che la maggior parte dei cittadini non viva di medicinali, nè chiuda un conto i giorni pari per aprirne un altro i giorni dispari così come non compri un'auto usato all'anno e via dicendo. Per qualcuno sicuramente il risparmio è grande, ma per la maggior parte si tratta di provvedimenti che permettono di risparmiare solo poche centinaia di euro magari nell'arco di anni.
Ribadisco il mio TOTALE favore a questi provvedimenti, ma da qui a considerarle la panacea di tutti i mali (come stanno sostenendo) ce ne corre. Comunque in questi mesi è stato uno dei pochi provvedimenti che mi sia piaciuto di questo governo.
pancho villa sei il migliore :D
se andassi al governo tu, sai quanti giorni felici faresti passare ad una nazione :D
Pancho Villa
23-02-2007, 17:51
pancho villa sei il migliore :D
se andassi al governo tu, sai quanti giorni felici faresti passare ad una nazione :DLo sapevo già :asd: :sofico: :sborone:
Lo sapevo già :asd: :sofico: :sborone:
meno male :D
comunque se ti interessano tanto i sistemi economici, ti consiglierei di studiare per benino la teoria dei giochi non cooperativi. ti renderesti conto perfettamente che nessun sistema economico può mantenersi stabile se non c'è equilibrio tra le parti sociali.
è dimostrato matematicamente a partire da qualche assioma.
Pancho Villa
23-02-2007, 18:06
meno male :D
comunque se ti interessano tanto i sistemi economici, ti consiglierei di studiare per benino la teoria dei giochi non cooperativi. ti renderesti conto perfettamente che nessun sistema economico può mantenersi stabile se non c'è equilibrio tra le parti sociali.
è dimostrato matematicamente a partire da qualche assioma.Bene, allora dimostrami come è possibile che l'Italia abbia raggiunto un debito pubblico così grande e una così bassa crescita nel corso degli ultimi 20/30 anni.
Non mi pare che sia mancato lo Stato Sociale. Sarà invece che sono mancate delle serie politiche industriali? Guarda lo stesso istituto della legge Finanziaria, che esiste solo in Italia; un classico esempio di dirigismo di stampo socialista che non riesce mai a rispondere alle vere esigenze del sistema produttivo.
Bene, allora dimostrami come è possibile che l'Italia abbia raggiunto un debito pubblico così grande e una così bassa crescita nel corso degli ultimi 20/30 anni.
Non mi pare che sia mancato lo Stato Sociale. Sarà invece che sono mancate delle serie politiche industriali? Guarda lo stesso istituto della legge Finanziaria, che esiste solo in Italia; un classico esempio di dirigismo di stampo socialista che non riesce mai a rispondere alle vere esigenze del sistema produttivo.
ma che stai a di??????
''Questo e' il mio governo e la mia maggioranza, vincolata da un programma elettorale, la fiducia la voto ma sull'Afghanistan voglio un segnale di speranze e chiarezza e li' decidero'''. Il senatore Fernando Rossi, ex Pdci, riconferma la sua posizione e si scaglia contro il segretario Pdci Oliviero Diliberto: ''Lui parla di dignita', lui che diceva che gli americani hanno le mani grondanti di sangue e poi va in aula e annuncia che vota si'''.
:rotfl:
Chicca dell'ultima ora:
secondo persone bene informate il seggio di Turigliatto apparterrebbe alla RnP,che ancor attende l'esito della Giunta delle elezioni di palazzo Madama per l'attribuzione di 1 seggio al senato. :sofico:
Benissimo :)
LuVi
Benissimo :)
LuVi
han sempre bloccato la richiesta della RnP perchè avevano paura che i radicali sarebbero stati inaffidabili
E ora scoprono che han difeso il seggio di turigliatto:doh:
SENATO: FORMISANO, TURIGLIATTO ADERISCE AL GRUPPO MISTO
'Il Senatore Franco Turigliatto ha aderito al Gruppo Misto, costituendo la componente della 'Sinistra Critica'. Ne da' notizia il Senatore Nello Formisano, Presidente del Gruppo Misto.
:mbe:
Pancho Villa
23-02-2007, 18:51
SENATO: FORMISANO, TURIGLIATTO ADERISCE AL GRUPPO MISTO
'Il Senatore Franco Turigliatto ha aderito al Gruppo Misto, costituendo la componente della 'Sinistra Critica'. Ne da' notizia il Senatore Nello Formisano, Presidente del Gruppo Misto.
:mbe:Quindi, non sarà sostituito?
jumpermax
23-02-2007, 18:56
Chicca dell'ultima ora:
secondo persone bene informate il seggio di Turigliatto apparterrebbe alla RnP,che ancor attende l'esito della Giunta delle elezioni di palazzo Madama per l'attribuzione di 1 seggio al senato. :sofico:
da elettore della RnP troverei RIDICOLA una decisione della giunta in tal senso dopo quanto successo... si sono svegliati oggi?
da elettore della RnP troverei RIDICOLA una decisione della giunta in tal senso dopo quanto successo... si sono svegliati oggi?
a dire la verità sono mesi che la situazione è bloccata,nel senso che i radicali da tanto chiedono il posto,ma c'è qualche impedimento,cui credo non sia estraneo il csn;probabilmente vedevano la RnP più scomoda di RC o PDCI.
DonaldDuck
23-02-2007, 19:16
Quindi, non sarà sostituito?
E mi sa di no.
generals
23-02-2007, 19:21
Governo: Rossi, si' alla fiducia ma su Afghanistan mi riservo
ROMA - "Questo e' il mio governo e la mia maggioranza, la fiducia la voto ma sull'Afghanistan voglio un segnale di speranze e chiarezza e li' decidero'". Il senatore Fernando Rossi, ex Pdci, riconferma la sua posizione e si scaglia contro il segretario Pdci Oliviero Diliberto: "Lui parla di dignita', lui che diceva che gli americani hanno le mani grondanti di sangue e poi va in aula e annuncia che vota si'". "Se la conferenza di pace non si puo' fare me lo dicano - precisa Rossi - ma devo dare delle speranze concrete sulla discontinuita' perche' io possa giustificarmi con la gente". (Agr)
:muro:
mt_iceman
23-02-2007, 19:34
E mi sa di no.
guarda il lato positivo.
non scenderanno mai più in piazza. ;)
giannola
23-02-2007, 19:44
Governo: Rossi, si' alla fiducia ma su Afghanistan mi riservo
ROMA - "Questo e' il mio governo e la mia maggioranza, la fiducia la voto ma sull'Afghanistan voglio un segnale di speranze e chiarezza e li' decidero'". Il senatore Fernando Rossi, ex Pdci, riconferma la sua posizione e si scaglia contro il segretario Pdci Oliviero Diliberto: "Lui parla di dignita', lui che diceva che gli americani hanno le mani grondanti di sangue e poi va in aula e annuncia che vota si'". "Se la conferenza di pace non si puo' fare me lo dicano - precisa Rossi - ma devo dare delle speranze concrete sulla discontinuita' perche' io possa giustificarmi con la gente". (Agr)
:muro:
e il bello è che come rossi ce ne sono altri che hanno parlato al tg negli stessi termini, compresa la rame che pur votando si ha spiegato che subito dopo si dimetterebbe.
Come ho detto io prodi così nn può governare e penso che Napo non sarà così imprudente da rimandare questa maggioranza allo sbaraglio.
La maggioranza ormai esiste solo a parole.
Pancho Villa
23-02-2007, 20:11
Sembra che Follini voterà la fiducia...
Vige il principio: nessuno fa niente per nulla. Se qualcuno voterà la fiducia potrebbe anche ricevere qualche poltroncina :O
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
DonaldDuck
23-02-2007, 20:40
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/punto_stefano_folli/punto_stefano_folli.shtml?uuid=1429df38-a613-11db-81c1-00000e25108c&DocRulesView=Libero
I dubbi del Quirinale, l'intransigenza del premier, i voti che mancano
23 febbraio 2007
Una delle crisi più oscure dai tempi della Prima Repubblica si sta avvitando senza che si scorga per ora alcuno spiraglio apprezzabile. Il capo dello Stato si muove con passi attenti e cauti,senza bruciare i tempi. Fa bene,perché una mossa sbagliata potrebbe accelerare la corsa verso le elezioni anticipate. Elezioni che quasi nessuno vuole,a cui molti guardano con apprensione, ma che potrebbero all'improvviso prendere forma come l'unica prospettiva possibile.
Quel che è certo,siamo entrati in una crisi politica che potrebbe diventare crisi di sistema senza una rapida via d'uscita. Elezioni che ripetessero la situazione di paralisi al Senato già emersa dalle urne l'anno scorso sarebbero drammatiche per la democrazia
italiana. Quindi, in ogni caso, prima di dare per morta la legislatura, occorre che il governo e il Parlamento diano mano a una riforma elettorale condivisa. Può essere la base per un governo limitato nel tempo,aperto a una larga maggioranza parlamentare. Un governo cosiddetto «istituzionale », perché fondato in via eccezionale su intese trasversali. O anche, come si diceva un tempo, un governo «del presidente »,cioè di stretta fiducia del capo dello Stato: capace di trovarsi in Parlamento un consenso fuori dalle formule sperimentate.
Ma non siamo ancora a questo punto. Esiste ancora la possibilità di un governo fondato sulla coalizione che ha vinto ( per pochi voti) le elezionidel 2006.Ma perché questo avvenga non serve solo la conferma solenne del «patto politico», come giustamente pretende Romano Prodi. Serve soprattutto avere i voti in Senato.Quei voti che al momento non ci sono,nonostante glisforzi messi in atto per allargare la maggioranza.
Sforzi che per il momento non vanno al di là di una ricerca,infruttuosa,di singoli apporti a Palazzo Madama. Qualcosa che solo con molta fatica può essere definito un negoziato «politico». Escluso un accordo con l'Udc di Casini, che non è praticabile anche per l'indisponibilità del partito centrista, quel che resta è cercare l'aggancio al centrosinistra di due o tre senatori fra i più inquieti. È l'unico tipo di allargamento che la sinistra della coalizione è in grado di tollerare. Ma l'operazione non sta dando risultati e al contrario il centrosinistra tende a perdere qualche pezzo.E allora ecco i dubbi di Napolitano e l'intransigenza di Prodi.
Il capo dello Stato vuole essere sicuro che il governo avrà una base parlamentare. Il presidente dimissionario vuole regolare i conti con la sua maggioranza.Con ogni evidenza, non vuole farsi cuocere a fuoco lento. Tenterà di farsi garantire un più saldo sostegno dai partiti dell'alleanza, a cominciare dagli irrequieti gruppi della sinistra radicale. Ma se dovrà uscire di scena,Prodi vuole farlo su una piattaforma alta, sulla base di un messaggio chiaro al Paese. Un Prodi bis che nasca stento e fragile,fondato sulle stesse contraddizioni che hanno portato alla fine prematura del precedente governo, non è nell'interesse di nessuno. Di sicuro non in quello degli italiani, che hanno bisogno di un governo saldo estabile.Ma nemmeno in quello del premier, molto attento alla sua immagine e alla sua storia politica.
Stasera si capiràmeglio. Senza dubbio però Prodi è «senza alternative»per guidare un governo espressione della maggioranza che si è imposta alle elezioni. Al di fuori di Prodi si entra in una terra incognita, in cui si dovranno esplorare nuovi sentieri per evitare le elezioni anticipate. Appunto, l'ipotesi istituzionale o «del presidente».
zerothehero
23-02-2007, 20:52
da elettore della RnP troverei RIDICOLA una decisione della giunta in tal senso dopo quanto successo... si sono svegliati oggi?
Adesso servono...prima no.:)
zerothehero
23-02-2007, 20:54
Governo: Rossi, si' alla fiducia ma su Afghanistan mi riservo
ROMA - "Questo e' il mio governo e la mia maggioranza, la fiducia la voto ma sull'Afghanistan voglio un segnale di speranze e chiarezza e li' decidero'". Il senatore Fernando Rossi, ex Pdci, riconferma la sua posizione e si scaglia contro il segretario Pdci Oliviero Diliberto: "Lui parla di dignita', lui che diceva che gli americani hanno le mani grondanti di sangue e poi va in aula e annuncia che vota si'". "Se la conferenza di pace non si puo' fare me lo dicano - precisa Rossi - ma devo dare delle speranze concrete sulla discontinuita' perche' io possa giustificarmi con la gente". (Agr)
:muro:
CE ne sono altri..Bulgarelli ha detto che non è disposto a votare il rifinanziamento Afghano.....se continuano così, la discontinuità ce l'avranno con lo scioglimento delle camere da parte del PDR tra qualche mese, quando PRodi ricadrà perchè i nodi non sono stati affatto risolti :mc:
Speravo che la crisi fosse servita a qualcosa, evidentamente si è pensato di "cambiare nulla, per non cambiare niente".
tatrat4d
23-02-2007, 21:46
Sembra che Follini voterà la fiducia...
DeMitiano nasce: figliol prodigo :D
tatrat4d
23-02-2007, 21:47
da elettore della RnP troverei RIDICOLA una decisione della giunta in tal senso dopo quanto successo... si sono svegliati oggi?
il parere precede il "casino" di questi giorni. Ovviamente chi fosse Turigliatto lo si sapeva già prima, e, in diritto, la RnP aveva ottime ragioni.
zerothehero
23-02-2007, 21:48
Solo Follini?
Sono scarsi nel centrosinistra..:sofico:
tatrat4d
23-02-2007, 21:50
Solo Follini?
Sono scarsi nel centrosinistra..:sofico:
Follini, dopo le nuove posizioni di Casini, non ha spazio politico: tanto vale per lui "rischiare".
Già un Lombardo "costa" di più, avendo in ogni caso un proprio bacino elettorale e di interessi politici.
Solo Follini?
Sono scarsi nel centrosinistra..:sofico:
non ti preoccupare che stavolta scalfaro lo portano pure moribondo con l'ambulanza a votare:sofico:
zerothehero
23-02-2007, 21:55
Follini, dopo le nuove posizioni di Casini, non ha spazio politico: tanto vale per lui "rischiare".
Già un Lombardo "costa" di più, avendo in ogni caso un proprio bacino elettorale e di interessi politici.
Vero..ma il progetto di Follini è "neocentrista"..andando con il centrosinistra da solo penso che si renderà conto che non riuscirà a spostare nulla.
Forse potrebbe avere il merito di far seppellire i DICO, ma non riuscirà a portare avanti il suo progetto politico, perchè non ne ha la forza.
Lombardo vuole il ponte sullo stretto, ma Prodi non può fare questo genere di promesse, perchè perderebbe Diliberto e buona parte della sinistra radicale.
Con Follini non si risolve nulla...certo è sempre grasso che cola, ma i nodi rimangono irrisolti..non è con un voto in più che Prodi riuscirà a stare per 4 anni...
zerothehero
23-02-2007, 21:56
non ti preoccupare che stavolta scalfaro lo portano pure moribondo con l'ambulanza a votare:sofico:
:p
Dici che trasformano la Buvette in un pronto soccorso con il joystick per votare?
Io rimango perplesso..la crisi di governo poteva essere salutare..ma se non cambia nulla nella sostanza (Follini non è la "sostanza") o si spera nei miracoli o si cerca di andare avanti a campare per evitare le elezioni o governi tecnici.
Tav, Vicenza e Afghanistan come lo risolvono?
Ma che è la Montalcini che portano a ogni costo pure col carro funebre purchè voti :asd:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Vero..ma il progetto di Follini è "neocentrista"..andando con il centrosinistra da solo penso che si renderà conto che non riuscirà a spostare nulla.
Forse potrebbe avere il merito di far seppellire i DICO, ma non riuscirà a portare avanti il suo progetto politico, perchè non ne ha la forza.
Lombardo vuole il ponte sullo stretto, ma Prodi non può fare questo genere di promesse, perchè perderebbe Diliberto e buona parte della sinistra radicale.
Con Follini non si risolve nulla...certo è sempre grasso che cola, ma i nodi rimangono irrisolti..non è con un voto in più che Prodi riuscirà a stare per 4 anni...
Oltre a questo penso che sarei il primo a odiare Prodi se ordinasse a Di Pietro di far ripartire il ponte sullo stretto per raccattare un senatore.
Vabbè che poi torna Silvio che ne fa due, non uno, però c'è un limite..
Pancho Villa
23-02-2007, 22:03
Vero..ma il progetto di Follini è "neocentrista"..andando con il centrosinistra da solo penso che si renderà conto che non riuscirà a spostare nulla.
Forse potrebbe avere il merito di far seppellire i DICO, ma non riuscirà a portare avanti il suo progetto politico, perchè non ne ha la forza.
Lombardo vuole il ponte sullo stretto, ma Prodi non può fare questo genere di promesse, perchè perderebbe Diliberto e buona parte della sinistra radicale.
Con Follini non si risolve nulla...certo è sempre grasso che cola, ma i nodi rimangono irrisolti..non è con un voto in più che Prodi riuscirà a stare per 4 anni...Che con Follini non risolvano nulla non è vero, la fiducia la passeranno. Dopo però torneranno i guai di sempre. Anche perché Follini non entrerà nel governo, ma darà un appoggio esterno che può sempre rifiutare in caso di dissenso, non essendo legato a nessun patto elettorale e programmatico, e comunque terrà in scacco il governo. E questo è bene, così intanto le idee folli dei comunisti sono definitivamente fallite, a conti fatti una politica centrista mi va bene. A parte la rinuncia sui DICO (dei quali, a dirla tutta, non me ne frega niente), se il governo riuscirà a lasciare intatta la riforma pensionistica di Maroni, a fare la TAV, la base di Vicenza, a lasciare i soldati in Afghanistan ecc. ecc. ci siamo.
Tanto alla prossima crisi la nave affonderà...
:p
Dici che trasformano la Buvette in un pronto soccorso con il joystick per votare?
Io rimango perplesso..la crisi di governo poteva essere salutare..ma se non cambia nulla nella sostanza (Follini non è la "sostanza") o si spera nei miracoli o si cerca di andare avanti a campare per evitare le elezioni o governi tecnici.
Tav, Vicenza e Afghanistan come lo risolvono?
non la risolveranno,cadrano di nuovo e questa volta per sempre:read:
mt_iceman
23-02-2007, 22:59
Vero..ma il progetto di Follini è "neocentrista"..andando con il centrosinistra da solo penso che si renderà conto che non riuscirà a spostare nulla.
Forse potrebbe avere il merito di far seppellire i DICO, ma non riuscirà a portare avanti il suo progetto politico, perchè non ne ha la forza.
Lombardo vuole il ponte sullo stretto, ma Prodi non può fare questo genere di promesse, perchè perderebbe Diliberto e buona parte della sinistra radicale.
Con Follini non si risolve nulla...certo è sempre grasso che cola, ma i nodi rimangono irrisolti..non è con un voto in più che Prodi riuscirà a stare per 4 anni...
penso che dopo vicenza prima e il voto a senato poi, questo mito lo possiamo sfatare. la vera forza di prodi per un possibile bis di governo sta proprio qui: ha scoperto di che pasta sono fatti diliberto e tutta la sinistra radicale. penso abbiano ampiamente affossato nell'ultima settimana la loro indole, sempre sia mai esistita.
Riporto parole di rutelli: " è uno scandalo che un senatore eletto con il centro-sx passi al centro-dx" e sono d'accordo, ma che poi dopo 2 minuti dica che "è un segno di responsabilità che un senatore passi dal centro-dx al centro-sx", qui non lo accompagno più!!!
giannola
24-02-2007, 07:13
Riporto parole di rutelli: " è uno scandalo che un senatore eletto con il centro-sx passi al centro-dx" e sono d'accordo, ma che poi dopo 2 minuti dica che "è un segno di responsabilità che un senatore passi dal centro-dx al centro-sx", qui non lo accompagno più!!!
lo stanno facendo solo per restare attaccati alle poltrone.
Questa pratica è comune a entrambi gli schieramenti.
Spero che Napo infranga il folle progetto prodiano di raccattare un pugno di voti nn soggetti cmq ai dodici punti di coalizione per navigare a vista per altri 8 mesi.
L'italia si merita di più questa farsa.
>Uno di sinistra<
++CERO++
24-02-2007, 07:29
Sondaggio inutile :D
sono sempre le stesse facce, le stesse persone, sempre la stessa politica,
da Fini a Bertinotti, il potere rimane sempre in mano ai soliti impuniti.
http://www.iue.it/LAW/images/amato.jpg
Il "compare" è dovuto scappare in Tunisia, egli, ancora governa... :asd:
I manifasti come questo :
http://www.deeario.it/posts_images/finanziaria2007.jpg
Sono solo il solito inganno per il popolo, il governo "della sinista"
ha fatto più leggi a favore di berlusconi che la destra più estrema ! :rotfl:
I manifasti come questo :
http://www.deeario.it/posts_images/finanziaria2007.jpg
Mai visto. Pubblicità di bassissimo rango... :p
Riporto parole di rutelli: " è uno scandalo che un senatore eletto con il centro-sx passi al centro-dx" e sono d'accordo, ma che poi dopo 2 minuti dica che "è un segno di responsabilità che un senatore passi dal centro-dx al centro-sx", qui non lo accompagno più!!!
ma dai... rutelli ha avuto il coraggio di dire questo?
E' il solito... stupefacente!!!
Grande... mitico.
E si, questa si che è la coerenza che contraddistingue le grandi forze al servizio della sinistra prodiana, e poi si stupiscono se succede quello che succede...
sono proprio queste uscite ipocrite che affondano la credibilità della sinistra italiana, pronta a uralre al complotto, al colpo di stato e allo scandalo politico quando certe cose vanno contro i loro interessi, per poi parlarne bene quando va a loro favore...
precedenti?
- uso della fiducia:
prodi praticamente ne ha fatto il suo pane quotidiano, ma quando lo faceva berlusca, molto più raramente di lui, urlava all'attentato alla democrazia, alla faccia!!!
- spostamento dei senatori:
bè, quello che ha detto rutelli ora lo sappiamo...
ma a proposito di spostamento dei voti di una parte del popolo di centrodestra per usarli indebitamente a sinistra?
(parlo di governo dini e del famigerato ribaltone?)
Certo che se la sinistra non comincia a prendere conoscenza del senso della parola coerenza, non avrà mai credibilità all'estero (in italia poi, potrà andare avanti giusto a campagne d'odio).
-------------
Scusate ma mi spiegate (in particolare ++cero++) fini che c'entra coi governi di prima repubblica, che è sempre stato all'opposizione fino all'arrivo del governo berlusconi?
Ricordatevi, e prendetevela, con quelli che hanno allora costituito il pentapartito e a chi dava loro appoggio senza schierarsi "a viso aperto", vedrai che i nomi dell'attuale governo escono quasi tutti fuori.
-------------
edit.
voglio aggiungere solo una mio pensiero.
Solo io penso che prodi e co. siano convinti di poter riandare tranquilli a governare, con la certezza che su alcuni nodi caldi la crisi non ci sarà perchè le forze responsabili del centrodestra voteranno sicuramente a favore?
Parlo di TAV, che nessuno con un minimo di intelligenza politica si sognerebbe di affondare (pena perdite a lungo termine dal punto di vista economico);
Parlo di Vicenza, che sicuramente sarà votata dalla destra;
Parlo di rifinanziamento della missione in Afganistan, non solo perchè si deve essere fedeli agli impegni presi, ma perchè non si può lasciare quei ragazzi allo sbando (sarebbe da folli e irresponsabili), e non dimentichiamoci che già l'ultimo rifinanziamento della missione in Iraq è stato approvato coi voti del centrodestra.
Mai visto. Pubblicità di bassissimo rango... :p
le iene hanno fatto un servizio in merito.Forse nel loro sito lo puoi vedere
le iene hanno fatto un servizio in merito.Forse nel loro sito lo puoi vedere
non è che per caso ti ricordi quando (approssimativamente)?
EDIT: è quello di Lucci "il trionfo del lusso"?perchè se è quello non mi pare c'entri nulla :stordita:
giannola
24-02-2007, 09:10
Sono indignato per l'atteggiamento voltagabbana tenuto da follini, il quale ha ribadito il sostegno al governo prodi.
Mi aspettavo da lui la coerenza di voler creare un terzo polo, invece era solo il desiderio di salire sul carro del vincitore.
:rolleyes:
giannola
24-02-2007, 09:14
E' di poco fa la notizia ufficiosa che il Presidente Napolitano abbia invitato Prodi a salire al Quirinale.
Che tristezza, è una sceneggiata veramente patetica, ci si potevano risparmiare questi due giorni di finta crisi.
Giorgio sta mostrando la sua vera faccia che nn è tanto diversa da quella di Scalfaro.
Tutto pur di nn venire a patti con forze esterne al csx.
Tanto se poi cade di nuovo il governo tra qualche mese poco importa.
E' di poco fa la notizia ufficiosa che il Presidente Napolitano abbia invitato Prodi a salire al Quirinale.
Che tristezza, è una sceneggiata veramente patetica, ci si potevano risparmiare questi due giorni di finta crisi.
Giorgio sta mostrando la sua vera faccia che nn è tanto diversa da quella di Scalfaro.
Tutto pur di nn venire a patti con forze esterne al csx.
Tanto se poi cade di nuovo il governo tra qualche mese poco importa.
Perchè ti indigni? :D Io l'avevo detto subito che era una "crisi tecnica" e che sarebbe rientrata, dando maggior forza all'attuale maggioranza :D
Mi è bastato non curarmi dei tifosi da stadio in giro con le sciarpe di FI o le celtiche di FN che gridavano "BASTTTAAAARTI COMUNIIIISTI"! :asd:
Napolitano sta facendo quello che deve fare, nè più nè meno, senza alcuna partigianeria :) E solo Berlusconi e pochi altri non l'hanno capito.
LuVi
DonaldDuck
24-02-2007, 09:21
E' di poco fa la notizia ufficiosa che il Presidente Napolitano abbia invitato Prodi a salire al Quirinale.
Che tristezza, è una sceneggiata veramente patetica, ci si potevano risparmiare questi due giorni di finta crisi.
Giorgio sta mostrando la sua vera faccia che nn è tanto diversa da quella di Scalfaro.
Tutto pur di nn venire a patti con forze esterne al csx.
Tanto se poi cade di nuovo il governo tra qualche mese poco importa.
Si incontrano alle 11. Vediamo se anche Napolitano vuole perdere la faccia in questa farsa. Personalmente avevo una certa stima del personaggio, però se porta una maschera...
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-crisi/governo-crisi/governo-crisi.html
Bene così :) Costituzionalmente e logicamente giusto :)
Il presidente ha espresso al centrosinistra la sua preoccupazione
"Per me il rinvio è una strada obbligata" ha spiegato a Berlusconi
Il Colle avvisa i leader dell'Unione
"Un'altra caduta e governo a casa"
Sul rifinanziamento della missione in Afghanistan non verrà posta la fiducia
di CLAUDIO TITO
ROMA - "Ma siete sicuri che il governo avrà la fiducia?". Che fosse preoccupato lo si era capito da tempo. Dopo il capitombolo del governo al Senato, il suo allarme ha subito un'impennata. Così, ieri, negli incontri con i gruppi della maggioranza, ha rivolto a tutti la stessa domanda. Eh già, perché stavolta Giorgio Napolitano non vuole correre pericoli. Considera questo passaggio istituzionale totalmente sotto la sua responsabilità. Ha preteso dalla coalizione prodiana le massime assicurazioni. Per fornirle nello stesso tempo alla Casa delle libertà.
Per tutta la giornata, infatti, ha tenuto i "big" dell'Unione sulla corda. Alternative all'ipotesi del rinvio alle Camere non sono state vagliate. Il Quirinale, però, non ha esitato a manifestare tutte le sue perplessità. Al di là delle consultazioni ufficiali, i contatti con Palazzo Chigi e con i leader dell'Unione, a cominciare da Massimo D'Alema, sono stati continui. Anche con loro non ha nascosto i suoi dubbi sulla tenuta dell'esecutivo.
Sulla sua agenda ogni singolo senatore, allora, è stato "verificato" e segnato con un colpo di penna. I conti li ha tenuti in prima persona. A volte parlando direttamente con gli indecisi. Alcuni dei quali sono rimasti tali, come l'indipendente Luigi Pallaro. "Temo che sia una soluzione fragile", ha ribadito a ogni piè sospinto a molti dei suoi interlocutori. Pur accompagnando le sue considerazioni dall'ammissione che alternative praticabili al momento non esistono.
A Silvio Berlusconi, ad esempio, lo ha detto con la massima schiettezza: "Per me è una strada obbligata, non posso fare altrimenti". Tant'è che il Cavaliere dopo il faccia a faccia con il presidente della Repubblica, ha subito avvisato i "colonnelli" del suo partito e gli alleati: "Vogliono tenere in vita Prodi artificialmente. Ma se ricade, si va al voto". Un'interpretazione che in effetti non va molto lontano da quanto Napolitano ha spiegato ieri nei suoi incontri. "Se il voto di mercoledì scorso al Senato, è stato l'appello per il governo. Un eventuale prossimo incidente sarebbe la cassazione". Un modo per dire che questa è l'ultima chance per il Professore. Poi, basta.
Basti pensare che ha reclamato assicurazioni esplicite non solo sulla fiducia ma anche sul decreto che rifinanzia la missione in Afghanistan. Tema su cui l'Unione si è già messa all'opera ieri. Sul decreto non verrà posta la fiducia. Obiettivo: ottenere i consensi anche della Casa delle libertà. Ma la strada dell'autosufficienza verrà comunque tentata. Non a caso i capigruppo hanno già concordato di far slittare di qualche giorno l'esame del decreto arrivando a Palazzo Madama a ridosso della scadenza. Rendendo di fatto impossibile qualsiasi modifica. Gli emendamenti verranno concordati solo alla Camera e sono già stati contattati tutti i "dissidenti" (Rossi, Turigliatto e Bulgarelli) per concordare fin da ora le modifiche. Sta di fatto, che dalla prossima settimana la maggioranza proverà sempre ad "allargarsi".
Anche il documento presentato da Prodi agli alleati è stato nella sostanza reclamato dal Colle. Che ha preteso un "atto politico" che certificasse la permanenza in vita della coalizione prima di avviare la pratica del "rinvio". Non per niente anche il punto che rilanciava il completamento della Tav è stato mantenuto, nonostante le proteste dei Verdi, perché Marco Follini l'aveva posto come condizione per la sua adesione alla maggioranza: "Non ha davvero sentito ragioni", ha raccontato Pecoraro Scanio. Insomma, tutti passaggi che il centrosinistra ha dovuto consumare per saltare i paletti piazzati dal Quirinale.
Anche perché il timore principale di Napolitano riguardail futuro dell'Unione. La paura che il "dopo-Prodi" e la costruzione di un nuovo centrosinistra sia già iniziato. Le insistenze Ds, ad esempio, per tentare la via delle larghe intese sono state abbandonate solo ieri mattina. E chi sa se una prima prova generale dell'Unione che sarà, non ci sia già stamattina in occasione della presentazione al Teatro Brancaccio della "mozione 1" per il congresso Ds. Massimo D'Alema e Walter Veltroni si troveranno dopo tanto tempo uno fianco all'altro.
(24 febbraio 2007)
Perchè ti indigni? :D Io l'avevo detto subito che era una "crisi tecnica" e che sarebbe rientrata, dando maggior forza all'attuale maggioranza :D
Mi è bastato non curarmi dei tifosi da stadio in giro con le sciarpe di FI o le celtiche di FN che gridavano "BASTTTAAAARTI COMUNIIIISTI"! :asd:
Napolitano sta facendo quello che deve fare, nè più nè meno, senza alcuna partigianeria :) E solo Berlusconi e pochi altri non l'hanno capito.
LuVi
Crisi tecnica?ma da quanto tempo segui la politica?
Questa crisi ha mostrato diverse cose...e così come è ovvio che Napolitano rimetterà la fiducia alle Camere, è altrettanto ovvio che i numeri che ha la maggioranza non sono assolutamente sufficienti per garantire alla stessa la possibilità di governare proprio per ciò che emerso in questi giorni e in considerazione del fatto che i numeri stessi sono ancora più risicati rispetto a inizio legislatura quando era certo l'apporto di tutti i senatori a vita. Non basterà comprare Follini.
Un pò di realismo non guasterebbe, poi ognuno è libero di pensare ciò che più gli piace, ma questo non cambia certo lo stato delle cose.
Costituzionalmente e logicamente giusto
Costituzionalmente senza dubbio, logicamente molto meno.
matteo10
24-02-2007, 09:31
...dando maggior forza all'attuale maggioranza :D
...Napolitano sta facendo quello che deve fare, nè più nè meno, senza alcuna partigianeria :) E solo Berlusconi e pochi altri non l'hanno capito.
LuVi
Non puoi essere serio.
Secondo te è normale continuare ad autorizzare gente che accetta ora qualunque cosa pur di restare dov'è sapendo già, e preannunciandolo in alcuni casi (i Verdi solo per fare uno degli esempi più semplici) che al momento opportuno (?) riparleranno sul da farsi (TAV,...)? :rolleyes:
DonaldDuck
24-02-2007, 09:35
Costituzionalmente senza dubbio, logicamente molto meno.
Ovvio. Sarebbe come aiutare un cadavere (che fa finta di non essere morto) a stare in piedi con gli stuzzicadenti.
ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 09:36
Fini: «A Palazzo Madama Prodi deve poter contare su 158 voti suoi» «No alle elezioni anticipate. Napolitano? Ineccepibile»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/dicaro.shtml
Direi che anche il CDX dovrebbe un pochino rilassarsi...
Se Fini ha ceduto al Prodi Bis vuol dire che la situazione, oltreché valida per il CSX, potrebbe essere altrettanto valida per il CDX se non addirittura migliore... E Prodi ha già bruciato questa carta e non può più riutilizzarla.
DonaldDuck
24-02-2007, 09:41
Fini: «A Palazzo Madama Prodi deve poter contare su 158 voti suoi» «No alle elezioni anticipate. Napolitano? Ineccepibile»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/dicaro.shtml
Direi che anche il CDX dovrebbe un pochino rilassarsi...
Se Fini ha ceduto al Prodi Bis vuol dire che la situazione, oltreché valida per il CSX, potrebbe essere altrettanto valida per il CDX se non addirittura migliore... E Prodi ha già bruciato questa carta e non può più riutilizzarla.
Aspè, sempre da quel link
Però c'è chi sospetta che lei prenda tempo in attesa che la sua leadership «maturi» e quella di Berlusconi svanisca...
«Questa è una sciocchezza, davvero. Il mio obiettivo politico è quello, al momento, di rendere impossibile una riedizione del governo Prodi. E di lavorare per arrivare alle condizioni che portino gli italiani, appena possibile, a pronunciarsi con un voto. E così credo che tutti abbiano compreso cosa voglio dire».
Fini non ha ceduto un bel nulla. Governo tecnico che traghetti al voto.
giannola
24-02-2007, 09:44
Perchè ti indigni? :D Io l'avevo detto subito che era una "crisi tecnica" e che sarebbe rientrata, dando maggior forza all'attuale maggioranza :D
Mi è bastato non curarmi dei tifosi da stadio in giro con le sciarpe di FI o le celtiche di FN che gridavano "BASTTTAAAARTI COMUNIIIISTI"! :asd:
Napolitano sta facendo quello che deve fare, nè più nè meno, senza alcuna partigianeria :) E solo Berlusconi e pochi altri non l'hanno capito.
LuVi
io nn sono, e credo si sia capito, d'accordo su questa linea pur essendo di sinistra.
Forse appunto costituzionalmente è corretto, ma manca di logica.
Il capo dello stato non può fidarsi di una maggioranza che dice fiducia a Prodi, ma con "distinguo".
Il rischio è appunto quello di una nuova crisi a breve termine.
Di questo l'italia e gli italiani nn ne hanno bisogno.
A me sembra solo una navigazione a vista, ci vedo solo il "tutto purchè berlusconi torni al governo".
Invece penso che ora come ora berlusconi cmq nn sarebbe riuscito a governare, mentre riproporre le stesse condizioni per un altro po di mesi, permetteranno al cavaliere di avere il tempo di mettere in moto la macchina elettorale per la seconda crisi.
con tante grazie dal cdx.
ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 09:47
Ovvio. Sarebbe come aiutare un cadavere (che fa finta di non essere morto) a stare in piedi con gli stuzzicadenti.
UDC e Follini vogliono puntare a quello che prima era DC + PSI...
A quel punto non si reggerebbe + sugli stuzzicadenti.
ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 09:48
Aspè, sempre da quel link
Fini non ha ceduto un bel nulla. Governo tecnico che traghetti al voto.
Fingi di credere questo, ma sai benissimo che Fini deve aspettare l'affievolirsi del Berlusca per sostituirlo...
Dai che lo sai anche tu che l'inciucio di Fini è questo, ma se arriva prima il Partico Democratico Fini zompa...
E' stato molto chiaro sulle elezioni: ora si perderebbe o magari si pareggerebbe e cmq vincerebbe FI e non AN.
Fingi di non capire che UDC e Follini vogliono puntare a quello che prima era DC + PSI...
A quel punto non si reggerebbe + sugli stuzzicadenti.
Sì certo, Casini insieme a Diliberto e Luxuria....ma per favore, non scherziamo con le cose serie.
Vabbè dai, sognare non costa nulla :D
ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 09:51
io nn sono, e credo si sia capito, d'accordo su questa linea pur essendo di sinistra.
Forse appunto costituzionalmente è corretto, ma manca di logica.
Il capo dello stato non può fidarsi di una maggioranza che dice fiducia a Prodi, ma con "distinguo".
Il rischio è appunto quello di una nuova crisi a breve termine.
Di questo l'italia e gli italiani nn ne hanno bisogno.
A me sembra solo una navigazione a vista, ci vedo solo il "tutto purchè berlusconi torni al governo".
Invece penso che ora come ora berlusconi cmq nn sarebbe riuscito a governare, mentre riproporre le stesse condizioni per un altro po di mesi, permetteranno al cavaliere di avere il tempo di mettere in moto la macchina elettorale per la seconda crisi.
con tante grazie dal cdx.
Già ha cominciato a smerdare Veltroni, infatti...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/23/berlusconi.shtml
Ma il CSX ancora lo spaventa, purtroppo... E credo che le paure di Fini e Berlusconi siano che se si va subito alle elezioni UDC esce dalla maggioranza... E SIAMO DA CAPO A DODICI, ORA E TRA 6 MESI.
La CDX è in stallo, senza UDC.
ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 09:53
Sì certo, Casini insieme a Diliberto e Luxuria....ma per favore, non scherziamo con le cose serie.
Vabbè dai, sognare non costa nulla :D
Forse non mi son spiegato... DC e PSI, non includono Lux e Dili, ma il Partito Democratico.
Cmq se si va alle elezioni ora e vince B. UDC esce dal CDX dopo 2 mesi. E' sicuro. L'UDC vuole il Partito Democratico per poter tornare a CSX
DonaldDuck
24-02-2007, 09:55
Già ha cominciato a smerdare Veltroni, infatti...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/23/berlusconi.shtml
Ma il CSX ancora lo spaventa, purtroppo... E credo che le paure di Fini e Berlusconi siano che se si va subito alle elezioni UDC esce dalla maggioranza... E SIAMO DA CAPO A DODICI, ORA E TRA 6 MESI.
La CDX è in stallo, senza UDC.
Fai crossposting ;)?. La CDL al voto è autonoma, anche senza UDC.
ma si,facciamolo governare qualche altro mese tanto con questa media si schiantera presto,e stavolta si fara male:O
DonaldDuck
24-02-2007, 09:58
E' stato molto chiaro sulle elezioni: ora si perderebbe o magari si pareggerebbe e cmq vincerebbe FI e non AN.
Dove lo hai letto?
ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 09:59
Fai crossposting ;)?. La CDL al voto è autonoma, anche senza UDC.
No faccio informazione.
Senza UDC la CDL non ha la maggioranza e tu lo sai bene.;) Molti votano CDX perché c'è UDC... Ovvio nò? Così come molti, nonostante intenzioni di voto dichiarate, alla fine ha votato CDX perché non c'era il partito cattolico...
giannola
24-02-2007, 09:59
Già ha cominciato a smerdare Veltroni, infatti...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/23/berlusconi.shtml
Ma il CSX ancora lo spaventa, purtroppo... E credo che le paure di Fini e Berlusconi siano che se si va subito alle elezioni UDC esce dalla maggioranza... E SIAMO DA CAPO A DODICI, ORA E TRA 6 MESI.
La CDX è in stallo, senza UDC.
appunto per questo non capisco perchè dare al cdx la possibilità di rifarsi a spese del governo nei prox 3-6 mesi di agonia di prodi.
Molto meglio un governo largo che consenta anche al csx di recuperare credibilità.
Poi se proprio hanno intenzione di affondare e sparire per i prossimi 10 anni dalla scena politica affari loro.
Ieri seguivo lo stesso floris e sono d'accordo con lui che il csx si sta giocando proprio la sua presenza politica per le prossime due legislature.
Se va male ciao, ciao.
Comportarsi con superficialità nn è concesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.