PDA

View Full Version : Prodi Bis o governo tecnico di transizione?


Pagine : 1 2 3 [4] 5

DonaldDuck
24-02-2007, 10:08
No faccio informazione.

Beh...hai postato la stessa cosa poco fa in un'altra discussione;)
Senza UDC la CDL non ha la maggioranza e tu lo sai bene.;) Molti votano CDX perché c'è UDC... Ovvio nò? Così come molti, nonostante intenzioni di voto dichiarate, alla fine ha votato CDX perché non c'era il partito cattolico...
Se si va al voto otterranno lo stesso la maggioranza. L'UDC prima cosa è diviso sulle movenze di Casini e Cesa. Come lo fu all'epoca con Follini. E subirebbe un prevedibilissimo e sostanzioso calo di consensi.

fluke81
24-02-2007, 10:10
una domanda,dall'inizio del governo ad ora quanti senatori in piu ha prodi?:O

casmar
24-02-2007, 10:10
Io ho cliccato su:


X---- Al voto subito.

La faccio io la casellina visto che non ho capito perche' non c'era.
:Prrr:

8310
24-02-2007, 10:13
una domanda,dall'inizio del governo ad ora quanti senatori in piu ha prodi?:O

Forse hai sbagliato e volevi scrivere in meno?:D

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:13
Beh...hai postato la stessa cosa poco fa in un'altra discussione;)

ecco appunto, il crossposting è altra cosa, nò?;)

Se si va al voto otterranno lo stesso la maggioranza. L'UDC prima cosa è diviso sulle movenze di Casini e Cesa. Come lo fu all'epoca con Follini. E subirebbe un prevedibilissimo e sostanzioso calo di consensi.

Magari pure ma TU SAI BENE che non è così, è l'umore di ora per le tasse alte, ma sai che NON POTRA' essere sempre così.

Tu poi pensa al calo di Fini se Berlusca ridiventa pres del cons...

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:14
appunto per questo non capisco perchè dare al cdx la possibilità di rifarsi a spese del governo nei prox 3-6 mesi di agonia di prodi.
Molto meglio un governo largo che consenta anche al csx di recuperare credibilità.

Poi se proprio hanno intenzione di affondare e sparire per i prossimi 10 anni dalla scena politica affari loro.
Ieri seguivo lo stesso floris e sono d'accordo con lui che il csx si sta giocando proprio la sua presenza politica per le prossime due legislature.
Se va male ciao, ciao.
Comportarsi con superficialità nn è concesso.


Ieri c'era Floris? Dove?

giannola
24-02-2007, 10:14
una domanda,dall'inizio del governo ad ora quanti senatori in piu ha prodi?:O

bisogna vedere...perchè quello argentino nn è più sicuro di dare l'appoggio.
:D
mo mi sa che tra quelli che si perdono e quelli che si guadagnano nn ci sia questo grosso incremento.

giannola
24-02-2007, 10:15
Ieri c'era Floris? Dove?

alle invasioni barbariche.

ed è stato veramente realista sulla tenuta del governo prodi.

guglielmit
24-02-2007, 10:15
Bene bene,l'ultima sceneggiata e' oramai al termine :) Mi chiedo solo con quale coraggio ci si possa dimettere(per finta,ma ufficilamente erano dimissioni) e poi ripresentarsi. Anche solo a livello internazionale e roba veramente da non credere!!! Un vero e proprio teatriono :cincin:

Cmq banda alle ciance...quanti mesi durera' questa volta? :confused:
Su questo passo si potrebbe finire anche un intera legislatura...
Prodi1 tirera' avanti ancora qualche mese...poi altra crisi e si passa a Prodi2...altri mesi poi goveno tecnico? Mmmm
Che ne pensate?

PS: Quello che mi stupisce in questa situazione e' che i guru della politica del forum di csx hanno il coraggio di gioire :confused: Io da "ignorante" continuo a vedere una situazione limite con un governo appoggiato a pochi voti....praticamente la stessa situazione del prima della crisi.
Questo rinnovando Prodi1..
Bah...chissa' come se la ridono fuori Italia....meglio di un reality :read:

ennys
24-02-2007, 10:16
No faccio informazione.
Senza UDC la CDL non ha la maggioranza e tu lo sai bene.;) Molti votano CDX perché c'è UDC... Ovvio nò? Così come molti, nonostante intenzioni di voto dichiarate, alla fine ha votato CDX perché non c'era il partito cattolico...

Molti elettori dell'Udc qui al nord specialmente, sono tuttavia molto contrariati dalla linea di Casini sancita il 2 dicembre a Palermo. Questi non voterebbero un'Udc a sx e quelli che fanno capo a Giovanardi ad es. non avrebbero molti problemi a votare FI.
Ciò è evidenziato anche da alcuni sondaggi di questi giorni.

Udc è (purtroppo :rolleyes: ) importante in questi equilibri bizantini ma non va nemmeno sopravvalutato come mi pare di vedere.

Casini anche se vorrebbe, non ha nemmeno un centesimo della stoffa e dell'astuzia dei suoi vecchi maestri democristiani...




Ciao :)

DonaldDuck
24-02-2007, 10:18
Tu poi pensa al calo di Fini se Berlusca ridiventa pres del cons...
Berlusconi non ridiventerebbe presidente del consiglio;)
Magari pure ma TU SAI BENE che non è così, è l'umore di ora per le tasse alte, ma sai che NON POTRA' essere sempre così.

Ma non è solo per la questione delle tasse. Se ti elenco i motivi iniziamo a discutere di questi andando off topic:D. Ma le tasse sono solo una parte delle cose che rodono.

fluke81
24-02-2007, 10:18
bisogna vedere...perchè quello argentino nn è più sicuro di dare l'appoggio.
:D
mo mi sa che tra quelli che si perdono e quelli che si guadagnano nn ci sia questo grosso incremento.
ma che dici,non puo essere.Adesso è blindato:O

DonaldDuck
24-02-2007, 10:20
Bah...chissa' come se la ridono fuori Italia....meglio di un reality :read:
"Incantesimo" ad esempio ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:21
...

Ma non è solo per la questione delle tasse. Se ti elenco i motivi iniziamo a discutere di questi andando off topic:D. Ma le tasse sono solo una parte delle cose che rodono.


PEr quelli del CDX hai ragione, ma per i delusi del CSX nò, hai torto... O meglio, ti piacerebbe...

reptile9985
24-02-2007, 10:21
I 12 punti e la venuta di Follini (che mi avviso potrà essere accompagnata anche da Tabacci e qualche altro singolo dell'UDC) a sostegno del governo rappresentano una convergenza netta del Prodi-1 verso il centro... ora il dilemma diventa: che farà la sinistra radicale? si accontenterà di sostenere passivamente il governo centrista purchè non si ritorni al male peggiore del berlusconismo o a lungo andare rivendicherà i suoi cavalli di battaglia NO-TAV NO-BASI NO-GUERRA PACS???

*uno che ha votato RC*

DonaldDuck
24-02-2007, 10:23
PEr quelli del CDX hai ragione, ma per i delusi del CSX nò, hai torto... O meglio, ti piacerebbe...
Sarà:D ...

guglielmit
24-02-2007, 10:25
Molti elettori dell'Udc qui al nord specialmente, sono tuttavia molto contrariati dalla linea di Casini sancita il 2 dicembre a Palermo. Questi non voterebbero un'Udc a sx e quelli che fanno capo a Giovanardi ad es. non avrebbero molti problemi a votare FI.
Ciò è evidenziato anche da alcuni sondaggi di questi giorni.

Udc è (purtroppo :rolleyes: ) importante in questi equilibri bizantini ma non va nemmeno sopravvalutato come mi pare di vedere.

Casini anche se vorrebbe, non ha nemmeno un centesimo della stoffa e dell'astuzia dei suoi vecchi maestri democristiani...




Ciao :)


Eppure,io elettore di cdx sono rimasto molto male dall'uscita dell udc. Non tanto per un puro calcolo di numeri,ma perche ho la convinzione che all'interno di uno schieramento deve essereci cmq una ala piu' moderata per bilanciare la coalizione,in questo caso un ala di centro. Oltre a questo ho anche parecchia stima per Casini.
Nella nostra coalizione c'e' bisogno di un centro moderato per avere un buon equilibrio. I 5 anni di governo passati lo hanno ampiamente dimostrato.

Le armate brancaleone piene di pariti e partitelli come l'Unione sono destinate inevitabilmente a implodere :D Infatti ;)

fluke81
24-02-2007, 10:25
Sette giorni
Il Professore e l'asse incrinato con Bertinotti
Vicenza e Cgil i motivi della divisione


L'asse con Romano Prodi non c'è più, ma Fausto Bertinotti non si sente responsabile della rottura. È vero che la sinistra radicale ha avuto un grande peso nella crisi di governo, ma l'intesa tra i due su cui si reggeva l'Unione si era incrinata già prima del voto al Senato. E il colpo di piccone, secondo il presidente della Camera, lo aveva inferto il premier. Il primo colpo di piccone risale a quando Prodi ufficializzò la scelta di Vicenza sull'ampliamento della base militare americana, un atto che Bertinotti giudica «unilaterale e non necessitato». In principio fu solo un sospetto, che divenne certezza nel momento in cui il ministro della Difesa gli spiegò come una «soluzione alternativa» ci fosse, «ma ora che Romano si è impuntato non c'è più nulla da fare». Per giorni si arrovellò sui motivi del gesto, e parlandone con alcuni compagni di partito giunse alla conclusione che Prodi voleva riscattare il proprio ruolo di leader dell'Unione, offuscato dal vertice di Caserta. Chissà se l'asse si sarebbe potuto rinsaldare, è certo che il secondo affondo lo mandò in frantumi, perché l'attacco del premier alla Cgil nel giorno degli arresti dei brigatisti, l'invito a vigilare con maggior rigore rivolto a Guglielmo Epifani, per Bertinotti fu intollerabile. «Il sindacato non ha bisogno di consigli», disse al Tg1. E quando si spensero le telecamere completò il pensiero: «Semmai è il governo che ha bisogno di consigli».
Fu allora che intravide un'operazione ostile alla sua area politica e al suo partito, un disegno a cui certo i dissidenti offrivano un alibi, visto che facevano ricadere sulla sinistra radicale l'accusa di non garantire gli impegni di governo. Ora è Rifondazione a pagare il prezzo maggiore dalla crisi, e pur di non mettere a repentaglio la coalizione ha accettato l'allargamento al centro della maggioranza, l'esclusione dei Dico dal pacchetto delle priorità, il sì alla Tav... Ma non si tratta di un tributo a Prodi, con il quale semmai Bertinotti negli ultimi colloqui ha registrato una presa di distanza. In queste ore convulse e frenetiche ha raccontato ai dirigenti del Prc l'incontro avuto con il premier tre giorni fa. Quando Prodi è entrato nello studio del presidente della Camera per annunciare le sue dimissioni, è rimasto in piedi, ombroso e sbrigativo. «Almeno siediti», gli ha detto Bertinotti. È stato allora che l'ospite è sbottato: «Al presidente del Consiglio spettano i poteri di guidare il governo. Non se ne può più di questi partiti». «I partiti - ha sorriso la terza carica dello Stato - fanno parte della vita politica». La crisi ha messo in evidenza due diversi modi di fare e di ragionare, e quando giovedì sera Prodi ha chiamato Bertinotti al telefono per anticipargli il «dodecalogo», la conversazione è stata breve, le voci metalliche, la conclusione notarile: «Romano ti ringrazio, ma è preferibile che ne parli con il segretario di Rifondazione». Qualche minuto dopo, a colloquio con Piero Fassino, Bertinotti aveva un tono più confidente. E soprattutto comprensivo. Perché il leader dei Ds era furibondo per il contenuto del documento di Prodi, per quell'atto di accusa rivolto ai partiti «oggettivamente» colpevoli della crisi. «Ti capisco», ha commentato l'ex segretario del Prc.
L'imposizione del silenzio ai ministri e alle forze politiche è quanto di più culturalmente distante dal presidente della Camera, che chiude le sedute di Montecitorio chiedendo se «qualcuno intende prendere la parola», e che considera la diversità «una ricchezza». Perciò, malgrado sia rattristato per i dissidenti e per le conseguenze che produrrà, Bertinotti non è pentito delle scelte nelle candidature, «il pluralismo nel partito - spiega - va riconosciuto anche nella rappresentanza in Parlamento». Semmai si è fidato che il vincolo di mandato tenesse unite anche le frange più estreme. Ma della crisi non accetta una visione dietrologica, «non si può vivere ogni sconfitta come un complotto». E il discorso di Massimo D'Alema al Senato gli è parso «assai autorevole». Più in generale non sopporta gli sbalzi umorali. È capitato in questi mesi che gli ricordassero di chiamare il premier. E lui: «Come sta?». «Insomma...». «Allora aspettiamo un po'». Chi invece sente in continuazione e con piacere in questi giorni è Fassino, ed è vero che in prospettiva avrebbe visto bene una sua candidatura a palazzo Chigi, per tenere salda l'Unione e le due sinistre, «competitive ma alleate al governo del Paese». Ed è alla prospettiva che con discrezione Bertinotti lavora, anche qualora Prodi dovesse rimanere in sella. Si prepara a esaminare e scegliere le eventuali subordinate, perché non vuole che il suo progetto di Sinistra europea si interrompa, perché la ragione sociale del Prc non potrà più essere quella di una forza condannata al ruolo di eterna opposizione. L'unione dell'Unione è l'obiettivo, «ci siamo spesi per costruire questo percorso». La crisi è l'incidente che non ci voleva: «Ora, invece di andare avanti, saremo per un po' costretti sulla difensiva».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/verderami.shtml

Pancho Villa
24-02-2007, 10:30
Come pure sarebbe stata determinante per l'italo-argentino Pallaro quella chiosa tutt'altro che casuale del documento con cui il governo si impegna a una "incisiva azione per la valorizzazione delle comunità italiane all'estero". Anche se a fine giornata lo stesso senatore si affrettava a smentire "di aver giù deciso di dare il suo voto di fiducia a un eventuale Prodi bis", restando invece "favorevole a un governo di larghe intese". Suspence. Destinata ad aleggiare fino all'eventuale voto a Palazzo Madama, se è vero che Berlusconi ha confidato ai suoi di poter contare proprio sulle pedine Pallaro e De Gregorio.

Già, De Gregorio. Nell'arco della giornata si è potuto registrare il suo "se Prodi dovesse rappresentare un governo di transizione, può avere la fiducia" delle 10,33 e il successivo: "Fiducia a Prodi? Non ci sono i numeri e il mio sarebbe un sacrificio solitario" delle 13,41. Autosmentita che è stata sufficiente a far comprendere dentro la maggioranza che la pratica De Gregorio era davvero persa alla causa. Come d'altronde era persa la partita con gli autonomisti di Raffaele Lombardo... CUT

A conti fatti, con i suoi 156 voti (escluso il presidente Marini che non vota) e con Follini e Pallaro, l'Unione raggiungerebbe la soglia minima invocata al Tg1 dal leader di An Fini: "Al Senato la maggioranza è tale se dispone di 158 voti di senatori eletti, dato che i senatori a vita non possono essere impegnati al rispetto di un patto di coalizione". Sarà pure così, ma voteranno anche loro. I quattro in favore del centrosinistra, ma anche gli altri. Cossiga, che in un primo momento aveva negato la fiducia, ieri ammiccava: "Non ho ancora deciso se voterò il risuscitato governo di centrosinistra, ma sarebbe un ostacolo la permanenza alla Farnesina dell'amico D'Alema". I Ds, ad ogni modo, in queste ore lo corteggiano. Come stanno facendo Mastella e i suoi con Giulio Andreotti, dopo l'astensione a sorpresa di mercoledì al Senato. Ormai fuori da qualsiasi possibile previsione il senatore a vita Pininfarina.

Come vedete la partita è tutt'altro che decisa... Alla fine saranno Pallaro, Andreotti, Pininfarina e Cossiga a decidere.

guglielmit
24-02-2007, 10:31
ora il dilemma diventa: che farà la sinistra radicale? si accontenterà di sostenere passivamente il governo centrista purchè non si ritorni al male peggiore del berlusconismo o a lungo andare rivendicherà i suoi cavalli di battaglia NO-TAV NO-BASI NO-GUERRA PACS???

*uno che ha votato RC*

La prima....sottoscrivendo il patto di Prodi,di fatto hanno messo da parte tutto il resto. Tav,basi,pace e dico e' gia' tutto archiviato ;)
Io fossi elettore di RC sarei SCHIFATO!

fluke81
24-02-2007, 10:32
Vi faccio notare una cosa:

Si dice che Prodi adesso abbia 162 voti,ma sapete quanti ne aveva la prima volta che ottene la fiducia al senato?

165:O


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/19/fiducia.shtml

è questo sarebbe un governo piu forte?:rotfl: :rotfl:

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:32
La prima....sottoscrivendo il patto di Prodi,di fatto hanno messo da parte tutto il resto. Tav,basi,pace e dico e' gia' tutto archiviato ;)
Io fossi elettore di RC sarei SCHIFATO!

:D
E invece di cosa sei elettore?

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:33
Eppure,io elettore di cdx sono rimasto molto male dall'uscita dell udc. Non tanto per un puro calcolo di numeri,ma perche ho la convinzione che all'interno di uno schieramento deve essereci cmq una ala piu' moderata per bilanciare la coalizione,in questo caso un ala di centro. Oltre a questo ho anche parecchia stima per Casini.
Nella nostra coalizione c'e' bisogno di un centro moderato per avere un buon equilibrio. I 5 anni di governo passati lo hanno ampiamente dimostrato.

Ma se se ne va un motivo ci sarà... E alcuni delusi del CDX non votanti per UDC ci saranno...

Le armate brancaleone piene di pariti e partitelli come l'Unione sono destinate inevitabilmente a implodere :D Infatti ;)
Non direi...
Il fatto che imploda su questioni su cui l'Italia è "perplessa" ha comunque un peso.

Pancho Villa
24-02-2007, 10:34
Vi faccio notare una cosa:

Si dice che Prodi adesso abbia 162 voti,ma sapete quanti ne aveva la prima volta che ottene la fiducia al senato?

165:O


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/19/fiducia.shtml

è questo sarebbe un governo piu forte?:rotfl: :rotfl:Certo perché votarono tutti e 7 i senatori a vita a suo favore. Adesso può contare sull'appoggio sicuro di soli 4 senatori. 165 - 3 = 162

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:34
La prima....sottoscrivendo il patto di Prodi,di fatto hanno messo da parte tutto il resto. Tav,basi,pace e dico e' gia' tutto archiviato ;)
Io fossi elettore di RC sarei SCHIFATO!

RC e PCI così come Lega e altri non dovrebbero proprio governare..

fluke81
24-02-2007, 10:38
Certo perché votarono tutti e 7 i senatori a vita a suo favore. Adesso può contare sull'appoggio sicuro di soli 4 senatori. 165 - 3 = 162

ma infatti non è cambiato niente rispetto a prima,sara sempre basato sui senatori a vita,se ci sono va avanti se non ci sono o votano contro cade.altro che governo piu forte:mc:

ennys
24-02-2007, 10:40
Eppure,io elettore di cdx sono rimasto molto male dall'uscita dell udc. Non tanto per un puro calcolo di numeri,ma perche ho la convinzione che all'interno di uno schieramento deve essereci cmq una ala piu' moderata per bilanciare la coalizione,in questo caso un ala di centro. Oltre a questo ho anche parecchia stima per Casini.
Nella nostra coalizione c'e' bisogno di un centro moderato per avere un buon equilibrio. I 5 anni di governo passati lo hanno ampiamente dimostrato.

Le armate brancaleone piene di pariti e partitelli come l'Unione sono destinate inevitabilmente a implodere :D Infatti ;)

Mah... il fatto è che molte istanze che erano appannaggio dell'Udc da tempo hanno trovato spazio in FI e l'Udc per forse per differenziarsi e non essere ulteriormente fagocitata è ritornata a certe logiche ed atteggiamkenti tipici della vecchia dc e che molti dei suoi stessi elettori mostrano di non comprendere e gradire più.
Anche a me non dispiacerebbe una rinnovata e inequivoca convergenza dell'Udc nel cdx ma a patto che Casini sia disposto ad ammettere che una leadership di coalizione con i voti che ha non solo non la può pretendere ma non se la può nemmeno sognare. E se pensa di poter fare l'ago della bilancia c'è il rischio concreto che perda altri ed importanti pezzi (vedi Giovanardi e non solo).


Ciao :)

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:41
Certo perché votarono tutti e 7 i senatori a vita a suo favore. Adesso può contare sull'appoggio sicuro di soli 4 senatori. 165 - 3 = 162

Bè ma Follini è un investimento, sà...

8310
24-02-2007, 10:42
Sentite prodi su skytg24...discorso veramente risibile... :rotfl:

BENE AVANTI COSI' :rotfl:

reptile9985
24-02-2007, 10:43
La prima....sottoscrivendo il patto di Prodi,di fatto hanno messo da parte tutto il resto. Tav,basi,pace e dico e' gia' tutto archiviato ;)
Io fossi elettore di RC sarei SCHIFATO!
io sarei mooolto più schifato dall'idea di 10 anni di berlusconismo... piuttosto rimettano in piedi l'Italia e poi se ne riparla nel 2011 :p

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:44
io sarei mooolto più schifato dall'idea di 10 anni di berlusconismo... piuttosto rimettano in piedi l'Italia e poi se ne riparla nel 2011 :p

infatti

8310
24-02-2007, 10:45
io sarei mooolto più schifato dall'idea di 10 anni di berlusconismo... piuttosto rimettano in piedi l'Italia e poi se ne riparla nel 2011 :p

di sto passo altro che berlusconismo......

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:45
Mah... il fatto è che molte istanze che erano appannaggio dell'Udc da tempo hanno trovato spazio in FI e l'Udc per forse per differenziarsi e non essere ulteriormente fagocitata è ritornata a certe logiche ed atteggiamkenti tipici della vecchia dc e che molti dei suoi stessi elettori mostrano di non comprendere e gradire più.
Anche a me non dispiacerebbe una rinnovata e inequivoca convergenza dell'Udc nel cdx ma a patto che Casini sia disposto ad ammettere che una leadership di coalizione con i voti che ha non solo non la può pretendere ma non se la può nemmeno sognare. E se pensa di poter fare l'ago della bilancia c'è il rischio concreto che perda altri ed importanti pezzi (vedi Giovanardi e non solo).


Ciao :)

Non confondere le tue aspettative e speranze con la realtà odierna...
Il CDX vecchio non ha ottenuto la maggioranza ad aprile 2006 e nel 2001 ottenne la fiducia grazie ai senatori a vita.

Ora senza l'UDC è uguale o peggio. Bisogna far qualcosa...E' ovvio e Fini l'ha capito per second,.

fluke81
24-02-2007, 10:46
io sarei mooolto più schifato dall'idea di 10 anni di berlusconismo... piuttosto rimettano in piedi l'Italia e poi se ne riparla nel 2011 :p

se cadono di nuovo berlusconi altro che 10 anni,se ne fa altri 40:D

guglielmit
24-02-2007, 10:47
:D
E invece di cosa sei elettore?

In assoluto elettore CDX. Da sempre!!
Se invece mi chiedi specificamente di quale partito,ti posso dare una risposta vaga,non certo per segreto di voto,ci mancherebbe...ma perche nel mio cammino mi son trovato a votare diversamente sempre all'inteno della coalizione di cdx.

DonaldDuck
24-02-2007, 10:48
Che buffonata:doh:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2107308792.html
11:37 - NAPOLITANO RINVIA PRODI ALLE CAMERE Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha respinto le dimissioni di Romano Prodi da presidente del Consiglio e ha rinviato il governo alle Camere. Lo ha annunciato il segretario generale del Quirinale Donato Marra.

guglielmit
24-02-2007, 10:48
E' ufficiale.
Al via PRODI1 :sofico: :sofico: :sofico:
La commedia continua :ciapet:

dibe
24-02-2007, 10:49
che schifo..:rolleyes: :muro:

8310
24-02-2007, 10:51
Ragazzi, fidate, è meglio così.
BENE AVANTI COSI' , ne abbiamo ancora per poco, FORZA! :)

_TeRmInEt_
24-02-2007, 10:52
Io l'avevo detto :ciappet:

Mi spiace per i pochi che hanno festeggiato :sofico:

fluke81
24-02-2007, 10:52
Ragazzi, fidate, è meglio così.
BENE AVANTI COSI' , ne abbiamo ancora per poco, FORZA! :)

quoto,la seconda caduta fara ancora piu rumore:D

,come puo un governo che cade dopo soli 9 mesi durarne altri 51?:doh:

fab77
24-02-2007, 10:52
Perchè ti indigni? :D Io l'avevo detto subito che era una "crisi tecnica" e che sarebbe rientrata, dando maggior forza all'attuale maggioranza :D
Mi è bastato non curarmi dei tifosi da stadio in giro con le sciarpe di FI o le celtiche di FN che gridavano "BASTTTAAAARTI COMUNIIIISTI"! :asd:

Napolitano sta facendo quello che deve fare, nè più nè meno, senza alcuna partigianeria :) E solo Berlusconi e pochi altri non l'hanno capito.

LuVi

ti devo dare ragione: se al colle si presenta l'unione tutta con una singola proposta, mentre udc, an e fi con un'altra e lega con un'altra ancora, per Napolitano c'era poco da fare.... :muro: :muro: :muro:

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 10:53
In assoluto elettore CDX. Da sempre!!
Se invece mi chiedi specificamente di quale partito,ti posso dare una risposta vaga,non certo per segreto di voto,ci mancherebbe...ma perche nel mio cammino mi son trovato a votare diversamente sempre all'inteno della coalizione di cdx.

Quindi il tuo parere è di parte, non trovi?

dibe
24-02-2007, 10:53
quoto,la seconda caduta fara ancora piu rumore:D

,come puo un governo che cade dopo soli 9 mesi durarne altri 51?:doh:

mi sa che tireranno avanti così fino a quando avranno la pensione in tasca.. poi potranno pure indire nuove elezioni.. :muro:

mt_iceman
24-02-2007, 10:53
RC e PCI così come Lega e altri non dovrebbero proprio governare..

lascia perdere la lega.
è un po' presuntuoso sostenere che pdci o rc non dovrebbero governare quando rappresentano una fetta più che determinante dell'elettorato della sinistra. che poi abbiano chinato la testa pur di rimanere con la poltrona attaccata al sedere è un altro discorso.
per fortuna, ripeto, se hanno un po' di dignita sia loro che i propri elettori, non li rivedremo in piazza fino alla fine della legislatura.

reptile9985
24-02-2007, 10:53
Ragazzi, fidate, è meglio così.
BENE AVANTI COSI' , ne abbiamo ancora per poco, FORZA! :)
Con spostamento dell'asse verso il centro e patto di sostegno incondizionato da parte di tutte le forze della maggioranza? :Prrr:

fab77
24-02-2007, 10:54
Non puoi essere serio.
Secondo te è normale continuare ad autorizzare gente che accetta ora qualunque cosa pur di restare dov'è sapendo già, e preannunciandolo in alcuni casi (i Verdi solo per fare uno degli esempi più semplici) che al momento opportuno (?) riparleranno sul da farsi (TAV,...)? :rolleyes:

questo lo vedremo presto...

giannola
24-02-2007, 10:55
Napolitano ha invitato Prodi a tornare alle camere a chiedere la fiducia.
Sono abbastanza schifato da questo modo pressappochista di fare politica.
A cosa è servito fare le consultazioni ?
Non poteva rimandarlo mercoledì scorso alle camere anzichè perdere tempo in consultazioni inutili ?
La politica italiana ha dato l'ennesimo spettacolino.
Venghino siore e siori che tra un pò si replica
:cry:

zichichi
24-02-2007, 10:55
mmm...a me sa di trappola....la fiducia è in mano pochi parlamentari e in piu' mooolto precari...che Follini sia un trojan? :D (lo spero) ....ops..mi è scappato...

8310
24-02-2007, 10:56
Io l'avevo detto :ciappet:

Mi spiace per i pochi che hanno festeggiato :sofico:

Ti dispiace?E perchè?Pensi che la festa sia finita?Ti sbagli, la festa è appena cominciata:sofico: Ci si vede in senato, quando risulterà una maggioranza minore di quella che risultò a inizio legislatura e per giunta con l'acquisto di Follini...eh sì, Prodi ne esce vincitore, il suo governo ne esce più forte ("O governo più forte o si va a casa" :rotfl: ) e l'Italia più stabile e felice.


PS: ogni tanto la fettonza di mortadella che ostruisce la vista andrebbe mangiata, potrebbero insorgere effetti collaterali (leggere il foglietto illustrativo):eek:

dibe
24-02-2007, 10:56
mmm...a me sa di trappola....la fiducia è in mano pochi parlamentari e in piu' mooolto precari...che Follini sia un trojan? :D

Follini trojan? a lui basta avere una poltrona...

8310
24-02-2007, 10:57
Con spostamento dell'asse verso il centro e patto di sostegno incondizionato da parte di tutte le forze della maggioranza? :Prrr:

Credici :)

fluke81
24-02-2007, 10:57
Con spostamento dell'asse verso il centro e patto di sostegno incondizionato da parte di tutte le forze della maggioranza? :Prrr:

spostamento?
ha ottenuto solo un voto in piu(Follini),tra l'altro che va a sostituire uno che aveva perso(De gregorio)


poi vabbe sul sostegno incondizionato ci sara da ridere,amputerano le mani a qualche senatore:D

giannola
24-02-2007, 10:58
Io l'avevo detto :ciappet:

Mi spiace per i pochi che hanno festeggiato :sofico:

io ho festeggiato, perchè poteva rappresentare la svolta che costringeva il csx a ripensare se stesso.

bene così entro 6 mesi (al più) siamo punto e accapo.

Sisi siamo proprio dei novelli zapatero.

8310
24-02-2007, 10:58
amputerano le mani a qualche senatore:D

voteranno col naso :O

DonaldDuck
24-02-2007, 11:01
voteranno col naso :O
E se tagliamo pure quello (compresi i piedi) cosa usano:Perfido: ?

A.L.M.
24-02-2007, 11:01
piuttosto rimettano in piedi l'Italia e poi se ne riparla nel 2011 :p

Ragazzi, ma io non so se è peggio quello che accade in Italia o le illusioni degli elettori da un lato e dall'altro.
Ma volete capire che il 99% dei politici fa solo i propri interessi, che prendono gli elettori per i fondelli?
Per rimettere in piedi l'Italia servirebbero manovre socio/politico/economiche che molta gente non condividerebbe, e che gli stessi politici non vogliono. Siamo condannati all'immobilismo.
La gente che ci governa e che ci governerà è figlia della prima repubblica: dove sono gli homines novi?
In UK (paese comunque abbastanza classista) i candidati premier avranno: 56 anni il Labour (Brown) e 40 anni il candidato conservatore (Cameron).
Le più alte cariche dello stato Italiano hanno:

Presidente della Repubblica 82 anni
Presidente del Consiglio 67 anni
Presidente del Senato 73 anni
Presidente della Camera 66 anni

72 anni di media.

_TeRmInEt_
24-02-2007, 11:01
"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"

Il PdR non ha mai accettato le dimissioni del PdC, di solito si festeggia quando un governo cade, non durante una crisi :sofico:

8310
24-02-2007, 11:01
E se tagliamo pure quello (compresi i piedi) cosa usano:Perfido: ?

:fiufiu:

Ferdy78
24-02-2007, 11:01
Sentite prodi su skytg24...discorso veramente risibile... :rotfl:

BENE AVANTI COSI' :rotfl:

Ma perchè sentire Berlusconi ti fa piangere forse??:asd:

meno male che è finita così piuttosto...napolitano è stato saggissimo:cool: :)

8310
24-02-2007, 11:02
"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"

Il PdR non ha mai accettato le dimissioni del PdC, di solito si festeggia quando un governo cade, non durante una crisi :sofico:

Stiamo parlando di politica, non ti una partita di calcio...forse tu sei abituato a ragionare da tifoso di calcio. Buon per te :)

8310
24-02-2007, 11:03
napolitano è stato saggissimo:cool: :)

Già :) Un giorno lo ringrazieremo per le percentuali bulgare :cool:

Pancho Villa
24-02-2007, 11:04
Follini trojan? a lui basta avere una poltrona...Guarda che Follini non entrerà nel governo. Basta con questo qualunquismo.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/follini.shtml

DonaldDuck
24-02-2007, 11:04
:fiufiu:
E mica sono tutti giovincelli:D

Ferdy78
24-02-2007, 11:04
Già :) Un giorno lo ringrazieremo per le percentuali bulgare :cool:

Meglio coi bulgari che con i filo yankee:D :ciapet:

_TeRmInEt_
24-02-2007, 11:05
Stiamo parlando di politica, non ti una partita di calcio...forse tu sei abituato a ragionare da tifoso di calcio. Buon per te :)

Infatti, almeno io so qual'è la differenza fra crisi e caduta di un governo :asd:

8310
24-02-2007, 11:05
Meglio coi bulgari che con i filo yankee:D :ciapet:

Evidentemente non hai colto la battuta :Prrr:

ennys
24-02-2007, 11:06
Non confondere le tue aspettative e speranze con la realtà odierna...
Il CDX vecchio non ha ottenuto la maggioranza ad aprile 2006 e nel 2001 ottenne la fiducia grazie ai senatori a vita.

Ora senza l'UDC è uguale o peggio. Bisogna far qualcosa...E' ovvio e Fini l'ha capito per second,.

No no, non sono mie aspettative, non temere.
Recentemente ho avuto modo di sentire spesso il più volte il citato Giovanardi certamente più autorevole di me e forse anche di te sulle questioni che riguardano l'Udc e il cdx in generale e le mie considerazioni si basano su quanto ho avuto modo di apprendere in quelle occasioni. In particolare, a Novembre, oltre a Giovanardi, ad un convegno c'era pure il prof. Feltrin dell'Univ. di Trieste, studioso di flussi e tendenze elettorali, che intervenedo dopo Giovarnadi con tutta una serie di dati ne confermava le analisi e le considerazioni.

Se dici che senza Udc ora è uguale o peggio, o ti sei perso quanto successo a Roma e Palermo il 2 dicembre u.s. oppure sei tu che ti esprimi per aspettative e auspici.




nel 2001 ottenne la fiducia grazie ai senatori a vita

Ma quando mai... ???

Jamal Crawford
24-02-2007, 11:06
BENE AVANTI COSI', POP CORN PER TUTTI :D

P.S.

BENE, AVANTI COSI'!

8310
24-02-2007, 11:06
Infatti, almeno io so qual'è la differenza fra crisi e caduta di un governo :asd:

No guarda, io invece la differenza non la conosco :) Però, caro mio, forse ho la vista un tantino più lunga della tua :asd: E questo mi basta per festeggiare.

DonaldDuck
24-02-2007, 11:07
Leggete questa:muro:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/quirinale.shtml

NAPOLITANO: GARANZIE SU GOVERNO EFFICACE - Illustrando le motivazioni che hanno portato al reincarico, Napolitano ha subito dopo commentato: «Il rinvio era l'unica soluzione, non c'era concreta alternativa». Era l'unica soluzione, ha aggiunto, «nonostante il parere contrario, nel merito, dei gruppi di opposizione». «Nel corso delle consultazioni - continua il capo dello Stato - le componenti dell'Unione hanno spiegato le difficoltà dovute agli scarsi numeri al Senato, ma hanno espresso la convinzione di poter garantire l'indispensabile unitarietà ed efficacia dell'azione di governo nel prossimo futuro». L'accertamento della maggioranza, ha concluso, deve avvenire in tempi brevissimi. Breve cenno anche al decreto sul rifinanziamento della missione in Afghanistan. Breve cenno anche al decreto sul rifinanziamento della missione in Afghanistan. Nella sua dichiarazione, il presidente della Repubblica fa riferimento ai «delicati impegni europei e internazionali dell'Italia e a pressanti esigenze di intervento e di riforma in campo economico, sociale e istituzionale», ed esprime «la preoccupazione e l'auspicio che il Paese possa essere stabilmente credibilmente governato, in un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione e attraverso un corretto rapporto tra governo e Parlamento».

A.L.M.
24-02-2007, 11:07
Napolitano ha invitato Prodi a tornare alle camere a chiedere la fiducia.
Sono abbastanza schifato da questo modo pressappochista di fare politica.
A cosa è servito fare le consultazioni ?
Non poteva rimandarlo mercoledì scorso alle camere anzichè perdere tempo in consultazioni inutili ?
La politica italiana ha dato l'ennesimo spettacolino.
Venghino siore e siori che tra un pò si replica
:cry:

Stanno andando molto vicino a quello che avevo previsto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16069346&postcount=250

E il bello è che c'era gente che mi aveva risposto che c'è un limite al ridicolo... :asd:

8310
24-02-2007, 11:07
BENE AVANTI COSI', POP CORN PER TUTTI :D

P.S.

BENE, AVANTI COSI'!

Eddai non rovinare la festa a chi di dovere....:sofico:
la cosa bella è che in questo momento festeggiano tutti :D L'Italia di nuovo unita :yeah:

DonaldDuck
24-02-2007, 11:08
Meglio coi bulgari che con i filo yankee:D :ciapet:
Eh si, il cambio di rotta degli USA non fa mica comodo:D . Naaaaa :oink:

Pancho Villa
24-02-2007, 11:09
A chi festeggia vi ricordo che la partita per la fiducia è tutt'altro che conclusa e molto probabilmente ve la caverete per un solo voto...

8310
24-02-2007, 11:09
E mica sono tutti giovincelli:D

http://img.slate.com/media/1/123125/123073/2111953/2117869/050531_ex_viagra_tn.jpg

:fiufiu:

_TeRmInEt_
24-02-2007, 11:10
No guarda, io invece la differenza non la conosco :) Però, caro mio, forse ho la vista un tantino più lunga della tua :asd: E questo mi basta per festeggiare.

Infatti si vede, poi ero io che ragionavo come tifoso :D

8310
24-02-2007, 11:11
x Pancho: il terzo principio della termodinamica dice tutt'altro :p

Ferdy78
24-02-2007, 11:11
Già :) Un giorno lo ringrazieremo per le percentuali bulgare :cool:

AH capiiiiii:D

8310
24-02-2007, 11:12
poi ero io che ragionavo come tifoso :D

Bravo, vedo che hai capito :)

Pancho Villa
24-02-2007, 11:12
x Pancho: il terzo principio della termodinamica dice tutt'altro :p [Fuori onda]Mmmh, allora era il secondo :stordita:?[In onda]

mt_iceman
24-02-2007, 11:13
a me non è che freghi molto se il governo viene rinviato alle camere o meno. ma il primo elettore di sinistra che viene qui dentro a fare discorsi demagogici e ipocriti sulla tav, gli americani, la base di vicenza, la chiesa, pacs, le pensioni e quant'altro e in compenso continua a sostenere con le fette di prosciutto sugli occhi questa "maggioranza", lo aspetto al varco. ;)

A.L.M.
24-02-2007, 11:14
BENE AVANTI COSI', POP CORN PER TUTTI :D

*

http://www.dssiracusa.com/2006grafica/serieta-al-governo.jpg

_TeRmInEt_
24-02-2007, 11:14
Bravo, vedo che hai capito :)

Invece, vedo che tu non hai capito :asd:

DonaldDuck
24-02-2007, 11:14
[Fuori onda]Mmmh, allora era il secondo :stordita:?[In onda]
Quello che hai scritto è applicabile all'ItaGLIa:D

8310
24-02-2007, 11:15
[Fuori onda]Mmmh, allora era il secondo :stordita:?[In onda]

Più o meno sì ;)

8310
24-02-2007, 11:15
Invece, vedo che tu non hai capito :asd:

Continua allora... :sofico:

giannola
24-02-2007, 11:17
Stanno andando molto vicino a quello che avevo previsto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16069346&postcount=250

E il bello è che c'era gente che mi aveva risposto che c'è un limite al ridicolo... :asd:

evidentemente nn pensavano che questo limite si sarebbe superato.
Una sola parola può definire l'azione del presidente della repubblica: irresponsabile (l'azione, nn la persona si badi, magari le motivazioni gli daranno ragione).

Per come si sono comportati i politici di maggioranza:
-sabato scorso cortei antiprodi.
-mercoledì, nonostrante la minaccia del vice D'alema, voto contrario.
-Giovedi tutti con la fiducia a prodi.
-Venerdì fiducia si, ma con distinguo

è davvero una scelta irresponsabile riaffidare a prodi l'incarico "così com'è".
E' ovvio che otterrà la fiducia.
Ma da ora in poi per qualunque cosa si dovrà chiedere la fiducia.
Si vivrà in una condizione di stress perenne.
Non si può governare in questo modo.
Soprattutto non si può farlo a lungo.

Ha dimostrato di non saper essere sopra le parti, di aver voluto chiudere gli occhi e turarsi il naso per aiutare la sua parte politica "vada come vada".

giannola
24-02-2007, 11:18
*

http://www.dssiracusa.com/2006grafica/serieta-al-governo.jpg

ma pure al quirinale :asd:

DonaldDuck
24-02-2007, 11:19
http://img90.imageshack.us/img90/3256/forzaitaliaww0.jpg

8310
24-02-2007, 11:22
ma pure al quirinale :asd:

http://www.estadao.com.br/banco/img/livre/2006/05/2622006051618163315pro.jpg
Compagni

DonaldDuck
24-02-2007, 11:29
http://img90.imageshack.us/img90/3256/forzaitaliaww0.jpg
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.726571682
GOVERNO: D'ALEMA, VOGLIAMO DIFENDERE PRODI E CREDIBILITA' SINISTRA
Roma, 24 feb. (Adnkronos) - "Il capo dello Stato ha appena respinto le dimissioni di Prodi rinviando il suo governo alle Camere". Massimo D'Alema inizia cosi' il suo intervento al teatro Brancaccio dedicato al Partito democratico. Il vicepremier viene interrotto dagli applausi della platea. Poi continua: "Noi vogliamo difendere il governo Prodi, la stabilita' del Paese e la credibilita' della sinistra".

:sofico:

8310
24-02-2007, 11:30
E' un politico, di cosa ti stupisci? :read:

ennys
24-02-2007, 11:30
http://img90.imageshack.us/img90/3256/forzaitaliaww0.jpg


Questa è forse la cosa che mi sorprende di più degli avvenimenti degli ultimi giorni.

Pensavo che almeno il Massimo, per esporsi in una tale maniera, un po' di coraggio e qualche conseguente residuo di dignità e coerenza l'avesse mantenuta.

Vabbè... mi sbagliavo. :rolleyes: ;)


:)

zuper
24-02-2007, 11:35
io ho festeggiato, perchè poteva rappresentare la svolta che costringeva il csx a ripensare se stesso.

bene così entro 6 mesi (al più) siamo punto e accapo.

Sisi siamo proprio dei novelli zapatero.

quoto...ancora un po di divertimento non guasta :)

a me non è che freghi molto se il governo viene rinviato alle camere o meno. ma il primo elettore di sinistra che viene qui dentro a fare discorsi demagogici e ipocriti sulla tav, gli americani, la base di vicenza, la chiesa, pacs, le pensioni e quant'altro e in compenso continua a sostenere con le fette di prosciutto sugli occhi questa "maggioranza", lo aspetto al varco. ;)

siamo in 2

*

http://www.dssiracusa.com/2006grafica/serieta-al-governo.jpg

questo è splendido

evidentemente nn pensavano che questo limite si sarebbe superato.
Una sola parola può definire l'azione del presidente della repubblica: irresponsabile (l'azione, nn la persona si badi, magari le motivazioni gli daranno ragione).

Per come si sono comportati i politici di maggioranza:
-sabato scorso cortei antiprodi.
-mercoledì, nonostrante la minaccia del vice D'alema, voto contrario.
-Giovedi tutti con la fiducia a prodi.
-Venerdì fiducia si, ma con distinguo

è davvero una scelta irresponsabile riaffidare a prodi l'incarico "così com'è".
E' ovvio che otterrà la fiducia.
Ma da ora in poi per qualunque cosa si dovrà chiedere la fiducia.
Si vivrà in una condizione di stress perenne.
Non si può governare in questo modo.
Soprattutto non si può farlo a lungo.

Ha dimostrato di non saper essere sopra le parti, di aver voluto chiudere gli occhi e turarsi il naso per aiutare la sua parte politica "vada come vada".

non potevo esprimerlo meglio

http://img90.imageshack.us/img90/3256/forzaitaliaww0.jpg

tienilo buono....tra un po servirà ancora

zuper
24-02-2007, 11:37
vorrei solo far notare che nel sondaggio di HWU (di base molto incline alla sinistra)

solo il 34% voleva il ritorno di prodi

il 66% qualsiasi altra cosa

di cui l 38% elezioni subito o prestissimo

guglielmit
24-02-2007, 11:41
Quindi il tuo parere è di parte, non trovi?


Mi sembra ovvio!

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 11:41
Mi sembra ovvio!

A me nò, a volte fa bene discutere con un pò di onestà intellettuale...

maxsona
24-02-2007, 11:43
Iniziata sui TG Mediaset con sfottò e caricature l'opera di demonizzazione di Follini :asd:

guglielmit
24-02-2007, 11:43
A me nò, a volte fa bene discutere con un pò di onestà intellettuale...

Non pecco di ipocrisia ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 11:44
No no, non sono mie aspettative, non temere.
Recentemente ho avuto modo di sentire spesso il più volte il citato Giovanardi certamente più autorevole di me e forse anche di te sulle questioni che riguardano l'Udc e il cdx in generale e le mie considerazioni si basano su quanto ho avuto modo di apprendere in quelle occasioni. In particolare, a Novembre, oltre a Giovanardi, ad un convegno c'era pure il prof. Feltrin dell'Univ. di Trieste, studioso di flussi e tendenze elettorali, che intervenedo dopo Giovarnadi con tutta una serie di dati ne confermava le analisi e le considerazioni.

ma giovanardi è di FI è un infiltrato...


Se dici che senza Udc ora è uguale o peggio, o ti sei perso quanto successo a Roma e Palermo il 2 dicembre u.s. oppure sei tu che ti esprimi per aspettative e auspici.


Ma tu parli di elettori sotto la botta delle tasse?!?!? O parli di elettori in campagna elettorale aprile 2006?







Ma quando mai... ???[/QUOTE]

ALIEN3
24-02-2007, 11:44
La poltrona fa gola a tutti :O


byezzzzzzzzzzzzzzzz

ennys
24-02-2007, 11:44
evidentemente nn pensavano che questo limite si sarebbe superato.
Una sola parola può definire l'azione del presidente della repubblica: irresponsabile (l'azione, nn la persona si badi, magari le motivazioni gli daranno ragione).

Per come si sono comportati i politici di maggioranza:
-sabato scorso cortei antiprodi.
-mercoledì, nonostrante la minaccia del vice D'alema, voto contrario.
-Giovedi tutti con la fiducia a prodi.
-Venerdì fiducia si, ma con distinguo

è davvero una scelta irresponsabile riaffidare a prodi l'incarico "così com'è".
E' ovvio che otterrà la fiducia.
Ma da ora in poi per qualunque cosa si dovrà chiedere la fiducia.
Si vivrà in una condizione di stress perenne.
Non si può governare in questo modo.
Soprattutto non si può farlo a lungo.

Ha dimostrato di non saper essere sopra le parti, di aver voluto chiudere gli occhi e turarsi il naso per aiutare la sua parte politica "vada come vada".


Potrebbe essere che sei troppo severo con Napolitano. ;)
Egli nelle sue dichiarazioni ha detto chiaramente che la situazione non gli offriva alternative. Forse...

Certo è che ha perso un' importante occasione per affrancarsi da tutta una serie di critiche e sospetti di sussidiarietà e connivenza che invece continueranno a colpirlo probabilmente, spiace dirlo, non a torto.

zuper
24-02-2007, 11:46
Certo è che ha perso un' importante occasione per affrancarsi da tutta una serie di critiche e sospetti di sussidiarietà e connivenza che invece continueranno a colpirlo probabilmente, spiace dirlo, non a torto.

è questa la cosa importante e GRAVE...

non è un presidente super partes...

e se già si sospettava/temeva ora ne abbiamo la prova

fluke81
24-02-2007, 11:47
Governo: D'Alema, "Certa sinistra non serve"

ROMA - Massimo D'Alema ha duramente attaccato i dissidenti della sinistra radicale che hanno fatto andare in minoranza il governo al Senato sulle missioni all'estero: "Abbiamo bisogno del Partito democratico perche' questa sinistra non va bene, non serve al Paese, ce l'avevano insegnato gia' nel Pci". (Agr)

guglielmit
24-02-2007, 11:48
Ho appena visto l'intervento di Prodi...e' da giorni che non si vedeva :sofico:
Ovviamente ringrazia il "compagno" Napolitano e tutta l'armata brancaleone :D

Ma a differenza di altre occasioni non c'era sul suo viso il solito sorriso ironico...anzi,un broncio quasi di imbarazzo :stordita: Come mai? :sofico:

Va beh...mi vado a vedere la Superbike...che e' meglio ;)

fab77
24-02-2007, 11:49
Questa è forse la cosa che mi sorprende di più degli avvenimenti degli ultimi giorni.

Pensavo che almeno il Massimo, per esporsi in una tale maniera, un po' di coraggio e qualche conseguente residuo di dignità e coerenza l'avesse mantenuta.

Vabbè... mi sbagliavo. :rolleyes: ;)


:)

non c'è nulla da sorprendersi, è solo il ripetersi di scene già viste dopo la prima caduta di Prrodi, e D'alema....
solite parole buttate al vento che tutti i politici dicono.
ormai quando dicono di voler tutelare gli elettori mi giro, perchè poi l'immagine della coalizione viene sempre prima... (tsk tsk)

zuper
24-02-2007, 11:49
Governo: D'Alema, "Certa sinistra non serve"

ROMA - Massimo D'Alema ha duramente attaccato i dissidenti della sinistra radicale che hanno fatto andare in minoranza il governo al Senato sulle missioni all'estero: "Abbiamo bisogno del Partito democratico perche' questa sinistra non va bene, non serve al Paese, ce l'avevano insegnato gia' nel Pci". (Agr)

spero solo che tiri fuori le palle...che sicuramente ha come dimostrato pochi giorni fa

guglielmit
24-02-2007, 11:50
Governo: D'Alema, "Certa sinistra non serve"

ROMA - Massimo D'Alema ha duramente attaccato i dissidenti della sinistra radicale che hanno fatto andare in minoranza il governo al Senato sulle missioni all'estero: "Abbiamo bisogno del Partito democratico perche' questa sinistra non va bene, non serve al Paese, ce l'avevano insegnato gia' nel Pci". (Agr)

Fara' discutere....maybe ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 12:00
Fara' discutere....maybe ;)

Ma è il futuro...

giannola
24-02-2007, 12:06
Sono stanco di questi giochetti da circo.
Sembra di essere tornati alla prima repubblica (ma forse la seconda nn è mai arrivata).
D'alema, Prodi, Napolitano, Rossi, Follini, tutti protagonisti di un gioco che la gente comune sicuramente non capirà.
Soprattutto gli elettori di sinistra.
In sicilia si direbbe "scusati, u' nna successu nienti".

E' questa la sinistra ?
io mi vergono del governo e credo che questa nn è sinistra.
La vera sinistra non è fatta da intrallazzatori, non è fatta nemmeno da stupidi smargiassi che guardano solo il loro piccolo orticello (elettorale).
Socialisti (ma anche comunisti) nella storia hanno sempre pensato in grande.

Restiamo nel presente da quant'è che governa Zapatero ?
Schroeder non ha forse fatto un'alleanza (duratura) per il bene del paese ?
In inghilterra la sinistra continua il suo ciclo pensando al dopo blair.
In america la sinistra si avvia a riprendere il potere.

Solo in italia siamo capaci di fare i giullari.
La vera sinistra siamo noi utenti del forum, sono i lavoratori che manifestano per i loro bisogni.
La sinistra è altro che lo spettacolo cui abbiamo assistito e cui assisteremo nei prossimi mesi.

E intanto il mondo ride di questa sinistra, tronfia e farsesca.

mt_iceman
24-02-2007, 12:08
Governo: D'Alema, "Certa sinistra non serve"

ROMA - Massimo D'Alema ha duramente attaccato i dissidenti della sinistra radicale che hanno fatto andare in minoranza il governo al Senato sulle missioni all'estero: "Abbiamo bisogno del Partito democratico perche' questa sinistra non va bene, non serve al Paese, ce l'avevano insegnato gia' nel Pci". (Agr)

più che d'alema, dovrebbero dirlo chi rc, pdci & c. li ha votati. radicali compresi.

ennys
24-02-2007, 12:13
ma giovanardi è di FI è un infiltrato...

Sì vabbè... se è una battuta.
Al contrario :rolleyes: non è assolutamente vero.
Quanto al Prof. Feltrin, è un autorevole consulente sia del cdx che della sx in eguale misura.



Ma tu parli di elettori sotto la botta delle tasse?!?!? O parli di elettori in campagna elettorale aprile 2006?

Parlo della situazione attuale e di come si è evoluta a partire dalle elezioni del 2006 dove il risultato di FI è stato di gran lunga più soddisfacente di quello dell'Udc e dove chi ha votato cdx, a prescindere dai vari partiti della coalizione, in gran parte ha votato innanzitutto ed essenzialmente per Berlusconi.

La botta di tasse ha casomai, in termini di intenzioni, fatto rientrare ai lidi originari alcuni elettori delusi che avevano abbandonato il cdx







Ma quando mai... ???

Non ho capito il ri-quote ma se ti riferisci allla fiducia del 2001, vado a memoria ma mi sa che ti sbagli.

Pancho Villa
24-02-2007, 12:15
Com'è che gli utenti di cdx postano tutti ora che è un momento favorevole a Prodi? E i sinistri se ne stanno zitti?
I commenti indignati non servono a nulla, tanto la politica non si fa nelle piazze o nei forum, ma nelle Camere. E al momento la questione fiducia al Senato è tutt'altro che decisa. :sperem:
Si tratta di pazientare pochi giorni, poi potremo tornare a insultarci tutti assieme appassionatamente. Adesso ogni commento è superfluo.

8310
24-02-2007, 12:18
Com'è che gli utenti di cdx postano tutti ora che è un momento favorevole a Prodi?

Momento favorevole a a Prodi?non mi immagino un momento sfavorevole a Prodi allora, poverino...

PS: i compagni sono tutti in sezione a far festa :asd: :sofico: :Prrr:

ennys
24-02-2007, 12:18
non c'è nulla da sorprendersi, è solo il ripetersi di scene già viste dopo la prima caduta di Prrodi, e D'alema....
solite parole buttate al vento che tutti i politici dicono.
ormai quando dicono di voler tutelare gli elettori mi giro, perchè poi l'immagine della coalizione viene sempre prima... (tsk tsk)

Temo che tu abbia ragione...
Il fatto è che a volte si dà un credito a certi personaggi che evidentemente non meritano poichè alla prima occasione si omologano istantaneamente all'ambiente che li circonda. :rolleyes:

Raven
24-02-2007, 12:25
Scusate... ma il ... ehmmm... "nuovo governo" Prodi... ha gli stessi identici ministri del precedente?! :confused:
Non ho trovato info al riguardo... :fagiano:

ennys
24-02-2007, 12:30
Scusate... ma il ... ehmmm... "nuovo governo" Prodi... ha gli stessi identici ministri del precedente?! :confused:
Non ho trovato info al riguardo... :fagiano:

Beh, credo proprio di sì... se no sarebbe Prodi 2 o Prodi bis.

Credo... ;)

reptile9985
24-02-2007, 12:33
Scusate... ma il ... ehmmm... "nuovo governo" Prodi... ha gli stessi identici ministri del precedente?! :confused:
Non ho trovato info al riguardo... :fagiano:
non è nuovo... chiaramente è lo stesso!... non per niente si parla di prodi-1

ALIEN3
24-02-2007, 12:33
Sono stanco di questi giochetti da circo.
Sembra di essere tornati alla prima repubblica (ma forse la seconda nn è mai arrivata).
D'alema, Prodi, Napolitano, Rossi, Follini, tutti protagonisti di un gioco che la gente comune sicuramente non capirà.
Soprattutto gli elettori di sinistra.
In sicilia si direbbe "scusati, u' nna successu nienti".

E' questa la sinistra ?
io mi vergono del governo e credo che questa nn è sinistra.
La vera sinistra non è fatta da intrallazzatori, non è fatta nemmeno da stupidi smargiassi che guardano solo il loro piccolo orticello (elettorale).
Socialisti (ma anche comunisti) nella storia hanno sempre pensato in grande.

Restiamo nel presente da quant'è che governa Zapatero ?
Schroeder non ha forse fatto un'alleanza (duratura) per il bene del paese ?
In inghilterra la sinistra continua il suo ciclo pensando al dopo blair.
In america la sinistra si avvia a riprendere il potere.

Solo in italia siamo capaci di fare i giullari.
La vera sinistra siamo noi utenti del forum, sono i lavoratori che manifestano per i loro bisogni.
La sinistra è altro che lo spettacolo cui abbiamo assistito e cui assisteremo nei prossimi mesi.

E intanto il mondo ride di questa sinistra, tronfia e farsesca.

Guarda non sono di sinistra ma il tuo discorso mi è piaciuto e sono daccordo con quello che dici :mano:



byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Raven
24-02-2007, 12:33
Beh, credo proprio di sì... se no sarebbe Prodi 2 o Prodi bis.

Credo... ;)

Anvedi però... :rolleyes:

bah...

8310
24-02-2007, 12:42
Anvedi però... :rolleyes:

bah...

taralluci & vino per tutti...beviamoci su! :cincin:
Italia Campione del Mondoooo!!!!

ennys
24-02-2007, 12:43
Metti a punto il calendario, nel 2001 il cdx vinse ed ebbe alla camera ed al senato la maggioranza più corposa della storia della repubblica. Tu fai confusione con l'abominio del governo Berlusconi nel 1994, gemello dell'abominio dell'anno scorso ed avremo presto il terzo gemello con la prossima fiducia che potrà esser tale solo con il contributo dei senatori a vita non eletti e quindi senza mandato popolare, ergo eticamente non in diritto, lo dissi nel 1994, l'anno scorso e lo ripeto ancora, di esprimere un voto.

E infatti...
Ho trovato i dati del 2001:
Fiducia del Senato al Governo con 175 voti favorevoli, 133 contrari e 5 astenuti

I senatori a vita qui non determinarono nulla.

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 12:44
taralluci & vino per tutti...beviamoci su! :cincin:
Italia Campione del Mondoooo!!!!

Se ci fosse stato IL governo tecnico che ti cambiava?

Le elezioni subito non si potevano fare.

ga444b666ma777r999in333i
24-02-2007, 12:45
E infatti...
Ho trovato i dati del 2001:
Fiducia del Senato al Governo con 175 voti favorevoli, 133 contrari e 5 astenuti

I senatori a vita qui non determinarono nulla.

Si, ho sbagliato, mi riferivo al 94. Li andavano bene i senatori a vita, eh?

ennys
24-02-2007, 12:56
Si, ho sbagliato, mi riferivo al 94. Li andavano bene i senatori a vita, eh?

A te andavano bene ?

Fosse per me li eliminerei prima di subito.
Non essendo cariche elettive non sono altro che un corpo estraneo.

trallallero
24-02-2007, 12:57
Guarda non sono di sinistra ma il tuo discorso mi è piaciuto e sono daccordo con quello che dici :mano:



byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

se avessimo governi come quelli di Zapatero o di Blair sarei "di sinistra" anche io ;)
Ma che succede adesso ? Il governo sarà lo stesso ? per l'Afghanistan come si risolve ? :wtf:

DonaldDuck
24-02-2007, 12:59
Si, ho sbagliato, mi riferivo al 94. Li andavano bene i senatori a vita, eh?
gabmarini? Siamo nel 2007;) . Dai che hai le idee un pò confuse:) . Come quì
Fini: «A Palazzo Madama Prodi deve poter contare su 158 voti suoi» «No alle elezioni anticipate. Napolitano? Ineccepibile»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/24/dicaro.shtml


Direi che anche il CDX dovrebbe un pochino rilassarsi...
Se Fini ha ceduto al Prodi Bis vuol dire che la situazione, oltreché valida per il CSX, potrebbe essere altrettanto valida per il CDX se non addirittura migliore... E Prodi ha già bruciato questa carta e non può più riutilizzarla.
Ed io ti ho risposto
Aspè, sempre da quel link
Però c'è chi sospetta che lei prenda tempo in attesa che la sua leadership «maturi» e quella di Berlusconi svanisca...
«Questa è una sciocchezza, davvero. Il mio obiettivo politico è quello, al momento, di rendere impossibile una riedizione del governo Prodi. E di lavorare per arrivare alle condizioni che portino gli italiani, appena possibile, a pronunciarsi con un voto. E così credo che tutti abbiano compreso cosa voglio dire».

Fini non ha ceduto un bel nulla. Governo tecnico che traghetti al voto.
E a questo non mi hai risposto più

E' stato molto chiaro sulle elezioni: ora si perderebbe o magari si pareggerebbe e cmq vincerebbe FI e non AN.
Dove lo hai letto?

gourmet
24-02-2007, 13:00
Le dimissioni del governo non sono mai state operative: Napolitano non le ha accettate, ma "si è riservato di decidere", e ora ha rinviato il governo alle camere. Quindi il governo non ha mai cessato di essere in carica, e rimane lo stesso identico di prima. Niente Prodi-bis.. ci dovremo tenere Mastella guardasigilli :cry:

8310
24-02-2007, 13:38
Se ci fosse stato IL governo tecnico che ti cambiava?

Le elezioni subito non si potevano fare.

In fin dei conti nulla. Solo un pizzico di credibilità in più a questo Paese...

DonaldDuck
24-02-2007, 19:14
Dalla prima pagina del Tempo di oggi :D

http://img442.imageshack.us/img442/5296/20070224sq0.jpg

recoil
24-02-2007, 19:16
se avessimo governi come quelli di Zapatero o di Blair sarei "di sinistra" anche io ;)
Ma che succede adesso ? Il governo sarà lo stesso ? per l'Afghanistan come si risolve ? :wtf:

per l'Afghanistan non credo ci saranno problemi dato che arriveranno i voti del centrodestra
penso che non li abbiano dati settimana scorsa per rendere palese la crisi, ma al momento opportuno voteranno.

LUVІ
24-02-2007, 20:46
Crisi tecnica?ma da quanto tempo segui la politica?


Vediamo, dal 1979-80, diciamo.
Attivamente.
Tu?

Grande giornata oggi, il governo ripartirà di slancio, più forte di prima :)

LuVi

LUVІ
24-02-2007, 20:48
Io ho cliccato su:


X---- Al voto subito.

La faccio io la casellina visto che non ho capito perche' non c'era.
:Prrr:

Semplicemente perchè era una fantasia di persone poco avvedute ed avezze alla politica. ;)

LuVi

LUVІ
24-02-2007, 20:50
PS: Quello che mi stupisce in questa situazione e' che i guru della politica del forum di csx hanno il coraggio di gioire :confused:

Ammesso e non concesso che io sia un "guru" della politica forumistica :D io ME LA RIDO alla grande pensando alle facce di chi, mercoledì girava per Roma in scooter con una bandiera di FI gridando "COMUNISTI DE MEEEERDAAA" :D:D
E me la rido anche alla faccia delle cassandre del forum... :asd: il partito del "A CAAAASA, AL VOOOOOTO, BUUUUUHHHH" :D:D:D
E me la rido di brutto :)
La situazione è MIGLIORATA, perchè ora, chi doveva saperlo sa che non si può scherzare e che al SENATO non si vota "secondo coscienza".

LuVi

LUVІ
24-02-2007, 20:53
Io l'avevo detto :ciappet:

Mi spiace per i pochi che hanno festeggiato :sofico:

A me non dispiace per nulla, anche perchè dimostrano un rispetto delle cariche più alte dello stato pari a zero :)
Spero somatizzino la rabbia e la delusione.

LuVi

lnessuno
24-02-2007, 21:03
Grande giornata oggi, il governo ripartirà di slancio, più forte di prima :)




:rotfl:

guglielmit
24-02-2007, 21:11
Grande giornata oggi, il governo ripartirà di slancio, più forte di prima :)

LuVi



Capisco se lo avesse scritto un Prodi fanboy ma leggere certe affermazioni scritte da chi mangia pane e politica mi sembra alquanto bizzarro.Devo solo tradurre la faccina per capire se il tuo tono e' ironico nel dire "piu' forte di prima"Conosci bene i meccanismi della politica...con la situazione attuale(che e' rimasta invariata) come si fa' a dire cio'?
Pure Prodi ha perso il suo abituale sorrisetto......in conferenza aveva una faccia da funerale imbarazzato come mai si e' visto :D
Forse perche ora avete acquistato Follini? :sofico: Bell'acquisto non c'e' che dire :D

guglielmit
24-02-2007, 21:18
La situazione è MIGLIORATA, perchè ora, chi doveva saperlo sa che non si può scherzare e che al SENATO non si vota "secondo coscienza".

LuVi

Quanto dura? Quanti rospi reggera' la sinistra radicale in nome della poltrona? :sofico:
L'appuntamento e' solo rimandato....certo,c'e' ancora da giocare il Prodi BIS :) L'importante e' star lontani dalle urne :read:

casmar
24-02-2007, 22:22
Vediamo, dal 1979-80, diciamo.
Attivamente.
Tu?

Grande giornata oggi, il governo ripartirà di slancio, più forte di prima :)

LuVi



Guarda che questa me la segno e la tiro fuori al momento piu' opprtuno :rotfl:

Spaghetti
24-02-2007, 22:38
ecco cosa succede quando la sinistra occupa tutte le cariche dello stato !
GRAZIE PRESIDENTE abbiamo dato una lezione di democrazia.... :muro:

fortunatamente per tutti gli italiani, prodi non sarà in grado di sfruttare la sua seconda occasione...
prevedo nuova imminente caduta di prodi... altri 25 euro di pronto soccorso... poveraccio... con questi faranno 50 :rotfl:

ps: auguri per follini... i traditori sono sempre un ottimo acquisto :D

T3d
24-02-2007, 22:51
questo governo senza DICO dà molto meno fastidio di prima :fiufiu:

e ho detto tutto ;)
credo che luvi abbia colto nel segno la situazione politica odierna... prodi ha vuto la scusa per riprendersi un largo consenso anche al centro...

DonaldDuck
25-02-2007, 06:06
prodi ha vuto la scusa per riprendersi un largo consenso anche al centro...
Largo consenso? Largo consenso? Un Prodi senza partito?

P.S.
E se dovessimo andare al voto (perchè la cosa ancora non è esclusa) credi che questa crisi, oltre a vari altri fattori, non peserebbe?

giannola
25-02-2007, 08:11
Vediamo, dal 1979-80, diciamo.
Attivamente.
Tu?

Grande giornata oggi, il governo ripartirà di slancio, più forte di prima :)

LuVi



caro lucio, mi rattrista la tua affermazione, mi rattrista perchè mi appare come una frase ad effetto, propagandistica.
Personalmente nn ci credo e credo che lo stesso pensino molti utenti di sinistra.
Forse io ho avuto il merito/demerito di riconoscere in partenza che il csx nn poteva governare, ricordo invece il tuo ottimismo anche se ritengo inutile andare a cercare il post in cui lo dicevi.
Mi chiedo e ti chiedo: è questa la sinistra che vogliamo ?
Magari a te piace così e amen.
A me invece no, per me la sinistra sta in tutti gli altri paesi europei dove governa tranne che in italia, ma ho la sensazione che riconoscere una cosa del genere per il popolo della sinistra voglia dire "abbiamo fallito" e conseguentemente rassegnarsi a rivedere berlusconi al potere.
Direi che ci sentiamo tutti interisti (nn l'inter di quest'anno).:p

Io credo invece che andare avanti con l'anatra zoppa (come è stata definita) nn permetterà la costituzione del grande partito democratico e farà morire in agonia il governo e la sinistra.
La sinistra che voglio è coraggiosa, determinata, operaia (nel senso di efficiente, nn scioperante) ed anche lungimirante.
Nei propositi sarebbe stata la RNP che avrebbe dovuto incarnare la punta estrema del zapaterismo.
Ma ora come ora nn vedo assolutamente nella maggioranza queste qualità.

Saluti.

LUVІ
25-02-2007, 08:22
No, non è la sinistra che mi piace, non è neppure il leader che mi piace, ma è il meglio che possiamo avere, in questo momento.

LuVi

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 08:23
il punto centrale è che entrambi gli schieramenti fanno politiche vecchie, Berlusconi sarebbe stato pure bravo ma è entrato in politica solo per se stesso e più che altro ricattato da certi ambienti e la sinistra stà facendo casini su casini, la verità di fondo è che ormai l' italia è spacciata

comincio a pensarlo seriamente anch'io..
ho aspettato anni una svolta thatcheriana da parte del cdx, poi deluso ho sperato almeno in una svolta alla Blair da parte del csx, ma solo x certi aspetti di carattere liberista... ora credo che al voto ci andrò solo fra una 20ina d'anni, chissà, forse per quella data sarà cambiata qualcosa...

Ciao a tutti !!

giannola
25-02-2007, 08:36
No, non è la sinistra che mi piace, non è neppure il leader che mi piace, ma è il meglio che possiamo avere, in questo momento.

LuVi

il meglio che ci prospettano quei quattro che tengono le redini del csx.
Io di gente capace ne vedo parecchia, manca il coraggio di proporla.
Qualcuno avrebbe scommesso due soldi sul giovane candidato zapatero ?
L'importante è credere che si può fare, si dice la fortuna aiuta gli audaci, in fondo la lotta è propria della sinistra.

non è che ti stai rammollendo ?:D

generals
25-02-2007, 09:40
il meglio che ci prospettano quei quattro che tengono le redini del csx.
Io di gente capace ne vedo parecchia, manca il coraggio di proporla.
Qualcuno avrebbe scommesso due soldi sul giovane candidato zapatero ?
L'importante è credere che si può fare, si dice la fortuna aiuta gli audaci, in fondo la lotta è propria della sinistra.

non è che ti stai rammollendo ?:D

Con una legge elettorale come questa dove sono le segreterie dei partiti (dirette da personaggi della politica di 30/40 anni fa) a scegliere i parlamentari anzichè gli elettori è ovvio che un ricambio generazionale e politico non poteva avvenire. L'Italia è il dominio di una classe dirigente vecchia che non molla i suoi privilegi, un esempio per tutti? Le università dove i Baroni hanno 80 anni in media e tutto è bloccato e, proprio ieri ne parlavano al tg2, le università italiane sono agli ultimi posti nel mondo (tranne due piccolissimi casi di eccellenza :rolleyes: ):muro:

generals
25-02-2007, 09:43
Nei due giorni di consultazioni al Quirinale, poi, il resto l'ha fatto il presidente della Repubblica. Che nella sostanza ha spiegato di non poter sciogliere le Camere a causa del cattivo funzionamento dell'attuale legge. "Prendete uno dei modelli che funzionano - ha ripetuto un po' a tutti - o quello francese, o quello spagnolo oppure quello tedesco. Prendetelo così com'è, senza adattamenti. Se no poi non funziona".

Parole sante...:O

Pancho Villa
25-02-2007, 10:38
;16117929']comincio a pensarlo seriamente anch'io..
ho aspettato anni una svolta thatcheriana da parte del cdx, poi deluso ho sperato almeno in una svolta alla Blair da parte del csx, ma solo x certi aspetti di carattere liberista... ora credo che al voto ci andrò solo fra una 20ina d'anni, chissà, forse per quella data sarà cambiata qualcosa...

Ciao a tutti !!Quoto http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif

riva.dani
25-02-2007, 12:28
Nei due giorni di consultazioni al Quirinale, poi, il resto l'ha fatto il presidente della Repubblica. Che nella sostanza ha spiegato di non poter sciogliere le Camere a causa del cattivo funzionamento dell'attuale legge. "Prendete uno dei modelli che funzionano - ha ripetuto un po' a tutti - o quello francese, o quello spagnolo oppure quello tedesco. Prendetelo così com'è, senza adattamenti. Se no poi non funziona".

Parole sante...:O

Quoto.

Comunque sia dovete necessariamente tenere conto che l'impossibilità a governare del csx non deriva, come volete farci credere, dalle sole spaccature all'interno dell'Unione, ma anche dal fatto che l'Italia stessa si è spaccata a metà al momento del voto, con una precisione quasi incredibile; inoltre, anche se in misura minore, parte della colpa va affibbiata alla legge elettorale, scritta in prospettiva "devolution" e comunque con l'unico scopo di destabilizzare il Paese: in altri Stati gente che scrive leggi del genere si meriterebbe la galera...
Sono pronto a scommettere (anche se è una cosa difficilmente dimostrabile) che se quei pochi voti in più li avesse avuti il cdx a questo punto saremmo nella stessa identica situazione, dato che ormai Fini, Casini e Berlusconi non vanno più tanto d'accordo (i primi due si sono rotti di scodinzolare), oppure sarebbe bastato l'intervento della Lega, come successo in passato.
Ora credo che il governo avrà davvero slancio rinnovato, perchè al solo pensiero delle urne troppa gente si caga a addosso... Non sarà corretto, ma pur di salvare la poltrona saranno in molti a dare la fiducia al governo: prendete Follini... In caso di elezioni anticipate, chi cavolo credete che lo voterebbe?
Non che sia particolarmente felice della situazione attuale, ma dopo cinque anni come quelli recentemente trascorsi, e vista la situazione politica attuale, credo che ci siano prospettive ben peggiori. :)

riva.dani
25-02-2007, 12:30
Con una legge elettorale come questa dove sono le segreterie dei partiti (dirette da personaggi della politica di 30/40 anni fa) a scegliere i parlamentari anzichè gli elettori è ovvio che un ricambio generazionale e politico non poteva avvenire. L'Italia è il dominio di una classe dirigente vecchia che non molla i suoi privilegi, un esempio per tutti? Le università dove i Baroni hanno 80 anni in media e tutto è bloccato e, proprio ieri ne parlavano al tg2, le università italiane sono agli ultimi posti nel mondo (tranne due piccolissimi casi di eccellenza :rolleyes: ):muro:

Da studente (e pure mia sorella è studentessa, in un'università diversa) posso confermare che la situazione universitaria italiana è particolarmente imbarazzante. Eppure nessuno a Roma sembra curarsene minimamente. :(

fluke81
25-02-2007, 12:40
Giordano, Rifondazione: "I 12 punti priorità ma vanno discussi"

Il segretario di Rifondazione Comunista Franco Giordano, in un'intervista alla "Stampa", ha detto: "Quei dodici punti sono estrapolati dal Programma, si tratta di priorità non di nuove iniziative. Dunque, benissimo. Poi naturalmente bisognerà discutere sulle modalità di attuazione"

ma non dovevano essere indiscutibili?:wtf: :rotfl:

High Speed
25-02-2007, 12:51
Ammesso e non concesso che io sia un "guru" della politica forumistica :D io ME LA RIDO alla grande pensando alle facce di chi, mercoledì girava per Roma in scooter con una bandiera di FI gridando "COMUNISTI DE MEEEERDAAA" :D:D
E me la rido anche alla faccia delle cassandre del forum... :asd: il partito del "A CAAAASA, AL VOOOOOTO, BUUUUUHHHH" :D:D:D
E me la rido di brutto :)
La situazione è MIGLIORATA, perchè ora, chi doveva saperlo sa che non si può scherzare e che al SENATO non si vota "secondo coscienza".

LuVi

C'è poco da ridere... :rolleyes:
E se a te riesce di ridere come se fosse il derby lazio-roma... beh allora auguri.

lnessuno
25-02-2007, 12:57
Giordano, Rifondazione: "I 12 punti priorità ma vanno discussi"

Il segretario di Rifondazione Comunista Franco Giordano, in un'intervista alla "Stampa", ha detto: "Quei dodici punti sono estrapolati dal Programma, si tratta di priorità non di nuove iniziative. Dunque, benissimo. Poi naturalmente bisognerà discutere sulle modalità di attuazione"

ma non dovevano essere indiscutibili?:wtf: :rotfl:


che poi i primi 11 sono inutili visto che l'ultimo sancisce che alla fin fine chi decide è sempre il boss...

LUVІ
25-02-2007, 13:53
C'è poco da ridere... :rolleyes:
E se a te riesce di ridere come se fosse il derby lazio-roma... beh allora auguri.

No caro :)
Io non sono tifoso e non rido della situazione, ma degli imbelli che si sono lanciati in invettive, appunto, da stadio, alla prima crisarella tecnica normale e del tutto prevedibile di questo governo :)
Stammi bene :)

LuVi

giannola
25-02-2007, 14:01
alla fin fine chi decide è sempre il boss...

....ma vota il parlamento.:D

bjt2
25-02-2007, 15:41
caro lucio, mi rattrista la tua affermazione, mi rattrista perchè mi appare come una frase ad effetto, propagandistica.
Personalmente nn ci credo e credo che lo stesso pensino molti utenti di sinistra.
Forse io ho avuto il merito/demerito di riconoscere in partenza che il csx nn poteva governare, ricordo invece il tuo ottimismo anche se ritengo inutile andare a cercare il post in cui lo dicevi.
Mi chiedo e ti chiedo: è questa la sinistra che vogliamo ?
Magari a te piace così e amen.
A me invece no, per me la sinistra sta in tutti gli altri paesi europei dove governa tranne che in italia, ma ho la sensazione che riconoscere una cosa del genere per il popolo della sinistra voglia dire "abbiamo fallito" e conseguentemente rassegnarsi a rivedere berlusconi al potere.
Direi che ci sentiamo tutti interisti (nn l'inter di quest'anno).:p

Io credo invece che andare avanti con l'anatra zoppa (come è stata definita) nn permetterà la costituzione del grande partito democratico e farà morire in agonia il governo e la sinistra.
La sinistra che voglio è coraggiosa, determinata, operaia (nel senso di efficiente, nn scioperante) ed anche lungimirante.
Nei propositi sarebbe stata la RNP che avrebbe dovuto incarnare la punta estrema del zapaterismo.
Ma ora come ora nn vedo assolutamente nella maggioranza queste qualità.

Saluti.

Ma stai scherzando? :O

Un milione di volte meglio così, piuttosto che Berlusconi di nuovo al governo! :O

Anche se l'Italia dovesse sprofondare nella crisi economica! :O

Non vogliamo mica il demonio di nuovo al governo! :O :rolleyes:

lnessuno
25-02-2007, 15:42
....ma vota il parlamento.:D


infatti, con queste premesse ha ottime probabilità di cadere prima di riuscire a risalire sulla poltrona :asd:

Pancho Villa
25-02-2007, 15:51
Quoto.

Comunque sia dovete necessariamente tenere conto che l'impossibilità a governare del csx non deriva, come volete farci credere, dalle sole spaccature all'interno dell'Unione, ma anche dal fatto che l'Italia stessa si è spaccata a metà al momento del voto, con una precisione quasi incredibile; inoltre, anche se in misura minore, parte della colpa va affibbiata alla legge elettorale,scritta in prospettiva "devolution" e comunque con l'unico scopo di destabilizzare il Paese: in altri Stati gente che scrive leggi del genere si meriterebbe la galera...
Sono pronto a scommettere (anche se è una cosa difficilmente dimostrabile) che se quei pochi voti in più li avesse avuti il cdx a questo punto saremmo nella stessa identica situazione, dato che ormai Fini, Casini e Berlusconi non vanno più tanto d'accordo (i primi due si sono rotti di scodinzolare), oppure sarebbe bastato l'intervento della Lega, come successo in passato.Finalmente un discorso intelligente! :ave:
La ragione dell'instabilità va ricercata nella spaccatura a metà dell'elettorato. Quanto al fatto che la legge elettorale sia stata scritta per rendere ingovernabile il Paese invece non sono d'accordo, l'Unione, con miseri 25 mila voti scarsi in più si è aggiudicata 40 parlamentari in più in virtù del premio di maggioranza; forse che il premio di maggioranza è una misura destabilizzatrice? Inoltre al Senato l'Unione NON era maggioranza se contiamo i seggi italiani, perché ha preso la bellezza di 220 mila voti in MENO. Se è riuscita ad ottenere una risicatissima maggioranza di 4 senatori è stato soltanto grazie ai seggi degli Italiani all'estero, il cui voto è andato nettamente a favore dell'Unione, come ben sappiamo. E, se non ricordo male, il voto all'estero non esisteva nelle precedenti elezioni.
La vera colpa dell'instabilità in definitiva è di chi ha voluto formare un governo SENZA AVERE LA MAGGIORANZA nel Paese visto che 25 mila voti in più in Parlamento meno 220 mila voti in meno al Senato = quasi 200 mila in più per la CDL. La maggioranza l'ha avuta nelle Camere soltanto per una serie di ragioni (leggi premio di maggioranza e seggi esteri) e oltretutto senza nemmeno verificare la lealtà dei suoi Senatori (leggi De Gregorio e Pallaro).
Infatti, la situazione non sarebbe mutata se l'esito delle elezioni fosse stato invertito, ma si sarebbe dovuti andare a nuove consultazioni o alla formazione di un governo tecnico, istituzionale o di "larghe intese", non intestardirsi per formare un governo senza maggioranza e oltretutto mettendo i propri uomini a capo di tutte le cariche istituzionali (leggi Napolitano, Marini, Bertinotti e le commissioni Parlamentari). Ed ecco oggi il risultato...

No caro :)
Io non sono tifoso e non rido della situazione, ma degli imbelli che si sono lanciati in invettive, appunto, da stadio, alla prima crisarella tecnica normale e del tutto prevedibile di questo governo :)
Stammi bene :)

LuViMio dio :eek:, adesso le crisi diventano "crisarelle tecniche normali" (e prevedibili...)... :doh:

sander4
25-02-2007, 16:09
Ma stai scherzando? :O

Un milione di volte meglio così, piuttosto che Berlusconi di nuovo al governo! :O

Anche se l'Italia dovesse sprofondare nella crisi economica! :O

Non vogliamo mica il demonio di nuovo al governo! :O :rolleyes:

Ah si, la crisi.

Mi risulta che stiamo crescendo verso il 2%, adesso che ci sono i comunistoni cattivi al governo.

Per anni siamo stati allo 0% col grandissimo statista Berlusconi & friends, mentre i forzieri delle sue industrie, in particolare di Mediaset, scoppiavano di denaro grazie anche ai provvedimenti ad personam.

Pancho Villa
25-02-2007, 16:18
Ma stai scherzando? :O

Un milione di volte meglio così, piuttosto che Berlusconi di nuovo al governo! :O

Anche se l'Italia dovesse sprofondare nella crisi economica! :O

Non vogliamo mica il demonio di nuovo al governo! :O :rolleyes:10, 100, 1000 volte meglio Berlusconi!http://img503.imageshack.us/img503/8249/soficoyc0.gif

joesun
25-02-2007, 16:27
10, 100, 1000 volte meglio Berlusconi!http://img503.imageshack.us/img503/8249/soficoyc0.gif

ho come la sensazione che certi destri stiano assorbendo le cretinerie di certi sinistri..ma chissà cos'è che me lo fa pensare... :wtf:

spero che abbiate a disposizione 5 anni per divertirvi... :yeah: edit: sia gli uni che gli altri..

trallallero
25-02-2007, 17:03
infatti, con queste premesse ha ottime probabilità di cadere prima di riuscire a risalire sulla poltrona :asd:
ma se riesce a salire speriamo sia molto alta la poltrona dalla quale poi, inevitabilmente, cadrà :asd:

LUVІ
25-02-2007, 17:38
Ah si, la crisi.

Mi risulta che stiamo crescendo verso il 2%, adesso che ci sono i comunistoni cattivi al governo.

Per anni siamo stati allo 0% col grandissimo statista Berlusconi & friends, mentre i forzieri delle sue industrie, in particolare di Mediaset, scoppiavano di denaro grazie anche ai provvedimenti ad personam.

Dimentichi il grande Tvemonti :)
Il teorico della finanza creativa :)

LuVi

A.L.M.
25-02-2007, 18:17
Ah si, la crisi.

Mi risulta che stiamo crescendo verso il 2%, adesso che ci sono i comunistoni cattivi al governo.

Per anni siamo stati allo 0% col grandissimo statista Berlusconi & friends, mentre i forzieri delle sue industrie, in particolare di Mediaset, scoppiavano di denaro grazie anche ai provvedimenti ad personam.

Ripeto quello che ho detto decine di volte:
crisi e ripresa non c'entrano un tubo con chi ci governa, dato che i loro interventi di politica economica sono talmente risibili che non riuscirebbero a risollevare manco l'economia di un paese molto più piccolo del nostro.
La crescita è dovuta al trend internazionale. Tra l'altro, continuiamo ad andare peggio degli altri.

DonaldDuck
25-02-2007, 18:18
Ah si, la crisi.

Mi risulta che stiamo crescendo verso il 2%, adesso che ci sono i comunistoni cattivi al governo.

Per anni siamo stati allo 0% col grandissimo statista Berlusconi & friends, mentre i forzieri delle sue industrie, in particolare di Mediaset, scoppiavano di denaro grazie anche ai provvedimenti ad personam.
Ma qual'è l'argomento della discussione?

DonaldDuck
25-02-2007, 18:23
Ripeto quello che ho detto decine di volte:
crisi e ripresa non c'entrano un tubo con chi ci governa, dato che i loro interventi di politica economica sono talmente risibili che non riuscirebbero a risollevare manco l'economia di un paese molto più piccolo del nostro.
La crescita è dovuta al trend internazionale. Tra l'altro, continuiamo ad andare peggio degli altri.
Buoni, tranquilli, cerchiamo nei limiti del possibile di mantenerci la discussione aperta.

subvertigo
25-02-2007, 19:03
19:13 De Gregorio in clinica ma voterà

"Andrò a votare anche in barella...". Il senatore Sergio De Gregorio, oggi ricoverato per una colica renale, ha affidato al suo portavoce la 'certezza' che il suo voto al Senato non mancherà. Al momento il malore ha provocato, spiegano dal suo staff, un forte stato febbrile, ma i tempi di degenza non dovrebbero essere lunghi. De Gregorio, aggiungono le fonti, voterà contro la fiducia al governo Prodi convinto che la soluzione migliore "era quella di un governo delle larghe intese".

Questo si che tiene fede al mandato degli elettori di Italia dei Valori ...:eek: :D

Io spero che abbiano fatto bene i conti perché se Turigliatto non vota e Cossiga vota contro, Rossi Follini e Pallaro a favore siamo 160 a 159. Con condizioni di salute di Scalfaro e Montalcini incerte...

Pancho Villa
25-02-2007, 19:13
Ripeto quello che ho detto decine di volte:
crisi e ripresa non c'entrano un tubo con chi ci governa, dato che i loro interventi di politica economica sono talmente risibili che non riuscirebbero a risollevare manco l'economia di un paese molto più piccolo del nostro.
La crescita è dovuta al trend internazionale. Tra l'altro, continuiamo ad andare peggio degli altri.Come non quotare quest'uomo... Ormai i governi hanno come unico obiettivo quello di tenere in piedi lo Stato Sociale che nessuno si sogna di mettere in discussione. La CRESCITA non è al centro dell'agenda politica, purtroppo al centro ci sono le questioni sociali. Manca la politica industriale, e chi prova a mettere questa al centro del dibattito politico viene silurato come un'aziendalista, uno che sta dalla parte dei ricchi imprenditori che alimenta il conflitto sociale.
Gli unici interventi a favore delle imprese sono gli incentivi statali; niente di più sbagliato, non è con il dirigismo che prospera la libera impresa, ma togliendo il più possibile i lacci che le frenano, leggi tasse, mercato del lavoro, costi dell'energia.
E se i conti dello Stato sono in rosso, invece di ridurre le spese, i governi aumentano le tasse per far quadrare i conti...

guglielmit
25-02-2007, 19:23
19:13 De Gregorio in clinica ma voterà

"Andrò a votare anche in barella...". Il senatore Sergio De Gregorio, oggi ricoverato per una colica renale, ha affidato al suo portavoce la 'certezza' che il suo voto al Senato non mancherà. Al momento il malore ha provocato, spiegano dal suo staff, un forte stato febbrile, ma i tempi di degenza non dovrebbero essere lunghi. De Gregorio, aggiungono le fonti, voterà contro la fiducia al governo Prodi convinto che la soluzione migliore "era quella di un governo delle larghe intese".

Questo si che tiene fede al mandato degli elettori di Italia dei Valori ...:eek: :D

Io spero che abbiano fatto bene i conti perché se Turigliatto non vota e Cossiga vota contro, Rossi Follini e Pallaro a favore siamo 160 a 159. Con condizioni di salute di Scalfaro e Montalcini incerte...


Vota vota...seno' va a finire che lo prendono a pugni :fiufiu:

bjt2
25-02-2007, 20:13
Ah si, la crisi.

Mi risulta che stiamo crescendo verso il 2%, adesso che ci sono i comunistoni cattivi al governo.

Per anni siamo stati allo 0% col grandissimo statista Berlusconi & friends, mentre i forzieri delle sue industrie, in particolare di Mediaset, scoppiavano di denaro grazie anche ai provvedimenti ad personam.

La crisi ci sarà, se non riusciamo ad avere un po' di stabilità politica... ;) Se il governo non fosse caduto ora ma sulla finanziaria, o poco prima, credi che non saremmo in un mare di guai, con l'esercizio provvisorio? ;) Con il DPEF a luglio e la prossima finanziaria, se ci sono ancora questi fermenti nella maggioranza, credi che tutto andrà bene? Che all'estero avranno fiducia e investiranno? Che le agenzie di rating non ci declassino? ;) Suvvia, che hai capito cosa volevo dire...

bjt2
25-02-2007, 20:16
19:13 De Gregorio in clinica ma voterà

"Andrò a votare anche in barella...". Il senatore Sergio De Gregorio, oggi ricoverato per una colica renale, ha affidato al suo portavoce la 'certezza' che il suo voto al Senato non mancherà. Al momento il malore ha provocato, spiegano dal suo staff, un forte stato febbrile, ma i tempi di degenza non dovrebbero essere lunghi. De Gregorio, aggiungono le fonti, voterà contro la fiducia al governo Prodi convinto che la soluzione migliore "era quella di un governo delle larghe intese".

Questo si che tiene fede al mandato degli elettori di Italia dei Valori ...:eek: :D

Io spero che abbiano fatto bene i conti perché se Turigliatto non vota e Cossiga vota contro, Rossi Follini e Pallaro a favore siamo 160 a 159. Con condizioni di salute di Scalfaro e Montalcini incerte...

:eek: Mamma mia che devozione De Gregorio! :eek: E meno male che era stato eletto con il csx! :asd: Ma cosa gli avrà fatto Prodi?!?!? :asd:

sander4
25-02-2007, 20:19
19:13 De Gregorio in clinica ma voterà

"Andrò a votare anche in barella...". Il senatore Sergio De Gregorio, oggi ricoverato per una colica renale, ha affidato al suo portavoce la 'certezza' che il suo voto al Senato non mancherà. Al momento il malore ha provocato, spiegano dal suo staff, un forte stato febbrile, ma i tempi di degenza non dovrebbero essere lunghi. De Gregorio, aggiungono le fonti, voterà contro la fiducia al governo Prodi convinto che la soluzione migliore "era quella di un governo delle larghe intese".

Questo si che tiene fede al mandato degli elettori di Italia dei Valori ...:eek: :D

Io spero che abbiano fatto bene i conti perché se Turigliatto non vota e Cossiga vota contro, Rossi Follini e Pallaro a favore siamo 160 a 159. Con condizioni di salute di Scalfaro e Montalcini incerte...

Secondo me la fiducia la passeranno.

Sarà quello che viene dopo il problema...

lnessuno
25-02-2007, 20:20
:eek: Mamma mia che devozione De Gregorio! :eek: E meno male che era stato eletto con il csx! :asd: Ma cosa gli avrà fatto Prodi?!?!? :asd:

non gli avrà dato la sua fetta di torta..

trallallero
25-02-2007, 20:22
Ripeto quello che ho detto decine di volte:
crisi e ripresa non c'entrano un tubo con chi ci governa, dato che i loro interventi di politica economica sono talmente risibili che non riuscirebbero a risollevare manco l'economia di un paese molto più piccolo del nostro.
La crescita è dovuta al trend internazionale. Tra l'altro, continuiamo ad andare peggio degli altri.

Come non quotare quest'uomo... Ormai i governi hanno come unico obiettivo quello di tenere in piedi lo Stato Sociale che nessuno si sogna di mettere in discussione. La CRESCITA non è al centro dell'agenda politica, purtroppo al centro ci sono le questioni sociali. Manca la politica industriale, e chi prova a mettere questa al centro del dibattito politico viene silurato come un'aziendalista, uno che sta dalla parte dei ricchi imprenditori che alimenta il conflitto sociale.
Gli unici interventi a favore delle imprese sono gli incentivi statali; niente di più sbagliato, non è con il dirigismo che prospera la libera impresa, ma togliendo il più possibile i lacci che le frenano, leggi tasse, mercato del lavoro, costi dell'energia.
E se i conti dello Stato sono in rosso, invece di ridurre le spese, i governi aumentano le tasse per far quadrare i conti...
l'ho già sostenuto anche io in qualche altro 3d ma sono stato preso a virtuali calci :rolleyes:
Quì si fanno solo finanziare che fanno ballare le aliquote fiscali ma di riforme strutturali per lanciare il paese manco l'ombra.
Forse l'unica riforma che ha permesso di aumentare il il PIL, ma mi potrei sbagliare non conosco i dati, è stata l'introduzione dei cococo nel mondo del lavoro fatta, lo ammetto :O, dalla sinistra, ma, come al solito, è una brutta copia che scimmiotta la sana e ben pagata precarietà europea.
Chiedo scusa per l'OT ma i sondaggi se rimangono fini a se stessi diventano di un noioso :D

Pancho Villa
25-02-2007, 20:39
l'ho già sostenuto anche io in qualche altro 3d ma sono stato preso a virtuali calci :rolleyes:A chi lo dici, la mia lapidazione è cominciata qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16089808#post16089808)

Per quelli che credono così ciecamente negli effetti positivi delle liberalizzazioni ecco un articolo su Quattroruote di Marzo che non ne parla in termini entusiastici, a partire dal titolo: Molto fumo, poco sconto...

http://www.megaupload.com/?d=CSSMRBEJ

giammy
25-02-2007, 20:41
19:13 De Gregorio in clinica ma voterà

"Andrò a votare anche in barella...". Il senatore Sergio De Gregorio, oggi ricoverato per una colica renale, ha affidato al suo portavoce la 'certezza' che il suo voto al Senato non mancherà. Al momento il malore ha provocato, spiegano dal suo staff, un forte stato febbrile, ma i tempi di degenza non dovrebbero essere lunghi. De Gregorio, aggiungono le fonti, voterà contro la fiducia al governo Prodi convinto che la soluzione migliore "era quella di un governo delle larghe intese".

Questo si che tiene fede al mandato degli elettori di Italia dei Valori ...:eek: :D

Io spero che abbiano fatto bene i conti perché se Turigliatto non vota e Cossiga vota contro, Rossi Follini e Pallaro a favore siamo 160 a 159. Con condizioni di salute di Scalfaro e Montalcini incerte...

con tutti i tagli alle università la montalcini cos'ha da votare?????

trallallero
25-02-2007, 21:05
A chi lo dici, la mia lapidazione è cominciata qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16089808#post16089808)
ho letto un pò di quel 3d adesso dal punto che hai postato ma poi ho visto che c'erano molte pagine, troppe. Ma mi è bastato per capire che la pensiamo nello stesso modo ;)
E penso (spero) che ultimamente se ne stia rendendo conto anche parte della massa lavorativa ma temo che dovremo arrivare ad una quantità di precari pari o superiore a quella degli intoccabili prima di poter far qualcosa :rolleyes:
E comunque, visto che proprio nella sinistra c'è la difesa SOLO della parte intoccabile dell'Italia, a suon di bombe per di più, non mi sembra ci siano, per il paese, molte alternative alla destra anche se non si è, PER ADESSO, dimostrata sufficientemente forte da combattere i conservatori (nel vero senso della parola ovviamente ;) )

Pancho Villa
25-02-2007, 22:23
E comunque, visto che proprio nella sinistra c'è la difesa SOLO della parte intoccabile dell'Italia, a suon di bombe per di più, non mi sembra ci siano, per il paese, molte alternative alla destra anche se non si è, PER ADESSO, dimostrata sufficientemente forte da combattere i conservatori (nel vero senso della parola ovviamente ;) )Sono pienamente d'accordo, in Italia non c'è alternativa alla destra. Anche se il suo leader è una persona di dubbia moralità, sempre meglio di questa Sinistra retrograda.
Da noi la Sinistra non ha ancora accettato l'economia di mercato; addirittura negli interventi in mia risposta traspariva un evidente ODIO verso il privato, il capitalismo. Pensa che alla domanda riguardo CHI sostiene lo Stato Italiano se non le tasse dei privati (domanda che non ha risposta, evidentemente), ho ricevuto come risposta dal caro LUVI che sono le tasse dei dipendenti pubblici :doh:. Al che ho cercato di spiegargli la castroneria che aveva detto, ed ecco come (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092175&postcount=476) ha ribattuto :doh: :muro:. Un post in cui non ha risposto a un bel nulla, se non a esternare il suo attaccamento a questo sistema...
Questa gente non ha imparato niente dal crollo del comunismo. Le loro idee sono VECCHIE, per quanto continuino a spacciarcele come nuove e rivoluzionarie.

Quanto al fatto che la Destra non si sia rivelata sufficientemente forte per combattere i conservatori dello Stato Sociale penso che ciò sia dovuto in parte alla debolezza della componente liberista; la Destra Italiana è soprattutto una Destra patriottica, più che "economica", di Stato più che di "mercato". Ma soprattutto è dovuto alla mancanza di consenso nel corso della passata legislatura; Berlusconi andò al governo con un consenso elettorale non poi così ampio, e tutte le elezioni successive andarono male, senza contare la marcia indietro sull'Articolo 18, che per come la vedo io, ha sancito la morte del processo riformatore del cdx, che si è limitato alla Legge Biagi (depauperata proprio dell'abolizione dell'Articolo 18) e alla riforma delle pensioni (2004), varata troppo tardi e che entrerà in vigore ancora più tardi.

Ma visto il fallimento del centro sinistra (per altro ovvio, visto che non sta riformando un bel niente), oggi il cdx ha un'occasione D'ORO (quella di cui parlavo nel post che ti ho linkato sopra) per imprimere una svolta liberista al Paese, e cioè andare al governo con un AMPIO consenso per poter finalmente attuare le tanto attese riforme.

subvertigo
25-02-2007, 22:34
Certo che una soluzione semplice per recuperare un voto sarebbero le dimissioni di Marini e l'elezione di uno dell'opposizione (o un cossiga/andreotti).

E un altro ancora più concreto... l'estromessione di Turigliatto e l'elezione di Pannella. (Turigliatto è eletto illegittimamente, il seggio spetta alla rosa nel pugno).

Fritz!
25-02-2007, 22:40
Sono pienamente d'accordo, in Italia non c'è alternativa alla destra. Anche se il suo leader è una persona di dubbia moralità, sempre meglio di questa Sinistra retrograda.
Da noi la Sinistra non ha ancora accettato l'economia di mercato; addirittura negli interventi in mia risposta traspariva un evidente ODIO verso il privato, il capitalismo. Pensa che alla domanda riguardo CHI sostiene lo Stato Italiano se non le tasse dei privati (domanda che non ha risposta, evidentemente), ho ricevuto come risposta dal caro LUVI che sono le tasse dei dipendenti pubblici :doh:. Al che ho cercato di spiegargli la castroneria che aveva detto, ed ecco come (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092175&postcount=476) ha ribattuto :doh: :muro:. Un post in cui non ha risposto a un bel nulla, se non a esternare il suo attaccamento a questo sistema...
Questa gente non ha imparato niente dal crollo del comunismo. Le loro idee sono VECCHIE, per quanto continuino a spacciarcele come nuove e rivoluzionarie.

Quanto al fatto che la Destra non si sia rivelata sufficientemente forte per combattere i conservatori dello Stato Sociale penso che ciò sia dovuto in parte alla debolezza della componente liberista; la Destra Italiana è soprattutto una Destra patriottica, più che "economica", di Stato più che di "mercato". Ma soprattutto è dovuto alla mancanza di consenso nel corso della passata legislatura; Berlusconi andò al governo con un consenso elettorale non poi così ampio, e tutte le elezioni successive andarono male, senza contare la marcia indietro sull'Articolo 18, che per come la vedo io, ha sancito la morte del processo riformatore del cdx, che si è limitato alla Legge Biagi (depauperata proprio dell'abolizione dell'Articolo 18) e alla riforma delle pensioni (2004), varata troppo tardi e che entrerà in vigore ancora più tardi.

Ma visto il fallimento del centro sinistra (per altro ovvio, visto che non sta riformando un bel niente), oggi il cdx ha un'occasione D'ORO (quella di cui parlavo nel post che ti ho linkato sopra) per imprimere una svolta liberista al Paese, e cioè andare al governo con un AMPIO consenso per poter finalmente attuare le tanto attese riforme.
A me pare invece, lo ripeto che tu non sappia minimamente cos'è il comunismo, che si basa sulla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (le "industrie")

Lo stato sociale non è il comunismo

quanto alla PA, lo sai che, in proporzione agli abitanti, quella americana ha più dipendenti di quella italiana?

I dipendenti pubblici non creano ricchezza?

beh prova ad avere la sanità prrivata e poi vedi se ti conviene l'assicurazione privata o il sistema sanitario

Preparati a spendere 30'000€ all'anno per l'università

altrettanto per le guardie giurate (anche polizia carabinieri e magistrati sono dipendenti pubblici)

LUVІ
25-02-2007, 22:48
... addirittura negli interventi in mia risposta traspariva un evidente ODIO verso il privato, il capitalismo. Pensa che alla domanda riguardo CHI sostiene lo Stato Italiano se non le tasse dei privati (domanda che non ha risposta, evidentemente), ho ricevuto come risposta dal caro LUVI che sono le tasse dei dipendenti pubblici :doh:. Al che ho cercato di spiegargli la castroneria che aveva detto, ed ecco come (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092175&postcount=476) ha ribattuto :doh: :muro:. Un post in cui non ha risposto a un bel nulla, se non a esternare il suo attaccamento a questo sistema...

Ciccio, porta rispetto, studia, lavora e poi pulisciti i baffi dal latte prima di venire qui a fare la morale, fosse pure all'ultimo degli scarafaggi sulla terra.
Silenzio.

LuVi

ga444b666ma777r999in333i
25-02-2007, 22:57
Sono pienamente d'accordo, in Italia non c'è alternativa alla destra.

:D

Anche se il suo leader è una persona di dubbia moralità, sempre meglio di questa Sinistra retrograda.

E Cioè?

Da noi la Sinistra non ha ancora accettato l'economia di mercato; addirittura negli interventi in mia risposta traspariva un evidente ODIO verso il privato, il capitalismo. Pensa che alla domanda riguardo CHI sostiene lo Stato Italiano se non le tasse dei privati (domanda che non ha risposta, evidentemente), ho ricevuto come risposta dal caro LUVI che sono le tasse dei dipendenti pubblici :doh:. Al che ho cercato di spiegargli la castroneria che aveva detto, ed ecco come (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092175&postcount=476) ha ribattuto :doh: :muro:. Un post in cui non ha risposto a un bel nulla, se non a esternare il suo attaccamento a questo sistema...

Usa i pvt

Questa gente non ha imparato niente dal crollo del comunismo. Le loro idee sono VECCHIE, per quanto continuino a spacciarcele come nuove e rivoluzionarie.

Guarda che la SX e la DX ci sono in tutto il mondo.

Quanto al fatto che la Destra non si sia rivelata sufficientemente forte per combattere i conservatori dello Stato Sociale penso che ciò sia dovuto in parte alla debolezza della componente liberista; la Destra Italiana è soprattutto una Destra patriottica, più che "economica", di Stato più che di "mercato". Ma soprattutto è dovuto alla mancanza di consenso nel corso della passata legislatura; Berlusconi andò al governo con un consenso elettorale non poi così ampio, e tutte le elezioni successive andarono male, senza contare la marcia indietro sull'Articolo 18, che per come la vedo io, ha sancito la morte del processo riformatore del cdx, che si è limitato alla Legge Biagi (depauperata proprio dell'abolizione dell'Articolo 18) e alla riforma delle pensioni (2004), varata troppo tardi e che entrerà in vigore ancora più tardi.

Ma visto il fallimento del centro sinistra (per altro ovvio, visto che non sta riformando un bel niente), oggi il cdx ha un'occasione D'ORO (quella di cui parlavo nel post che ti ho linkato sopra) per imprimere una svolta liberista al Paese, e cioè andare al governo con un AMPIO consenso per poter finalmente attuare le tanto attese riforme.
Ma non sai che nel 2001 avevano larga maggioranza?
E che han fatto? Poco e niente...
Altra occasione d'oro?
Bah

sander4
25-02-2007, 23:58
http://www.ginge.it/immagini/cop%20rutellifollini.jpg

:asd: :sofico:

Igor
26-02-2007, 00:24
http://www.ginge.it/immagini/cop%20rutellifollini.jpg

:asd: :sofico:

Che balena sarebbe senza...
http://img237.imageshack.us/img237/9207/mastellagi8.png

T3d
26-02-2007, 00:38
e pancho villa ci illuminò la via verso la prosperità :ave:




parli di economia in maniera troppo semplicistica ragazzo mio ;)
purtroppo un sistema economico non è giudicabile solamente dall'incremento del PIL. quello è UN indicatore, ma ce ne sono molti altri.
Se quello che dici tu fosse vero avremo risolto tutti i problemi del mondo, ma purtroppo la tua visione è troppo ristretta e non tiene conto della dinamicità e dei molteplici fattori che portano al benessere della popolazione.

Ti ripeto il PIL non è tutto ;)

Pot
26-02-2007, 01:58
19:13 De Gregorio in clinica ma voterà

"Andrò a votare anche in barella...". Il senatore Sergio De Gregorio, oggi ricoverato per una colica renale, ha affidato al suo portavoce la 'certezza' che il suo voto al Senato non mancherà. Al momento il malore ha provocato, spiegano dal suo staff, un forte stato febbrile, ma i tempi di degenza non dovrebbero essere lunghi. De Gregorio, aggiungono le fonti, voterà contro la fiducia al governo Prodi convinto che la soluzione migliore "era quella di un governo delle larghe intese".

Questo si che tiene fede al mandato degli elettori di Italia dei Valori ...:eek: :D

Io spero che abbiano fatto bene i conti perché se Turigliatto non vota e Cossiga vota contro, Rossi Follini e Pallaro a favore siamo 160 a 159. Con condizioni di salute di Scalfaro e Montalcini incerte...
ti sembra una cosa normale che un governo debba basarsi su la salute di 3 novantenni????
e c'è pure gente qua dentro che grida: Più forti di prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

LUVІ
26-02-2007, 07:11
3 novantenni più arzilli di prima!!!! :D:D
Se fosse stato B. a dover racimolare la fiducia gli mandava a casa un eliambulanza!!!! :D:D

LuVi

LUVІ
26-02-2007, 07:34
Ta-Dah...... CVD:

"Andreotti: 'Bene sui Dico, voterò la fiducia'"

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-crisi2/andreotti-si/andreotti-si.html

E' stato uno scambio di "favori" a base di DICO.... :rolleyes:

LuVi

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 07:37
Ta-Dah...... CVD:

"Andreotti: 'Bene sui Dico, voterò la fiducia'"

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-crisi2/andreotti-si/andreotti-si.html

E' stato uno scambio di "favori" a base di DICO.... :rolleyes:

LuVi
ma Fassino vuole subito i DiCo.
Avete visto il titolo internet de Il Giornale?

http://www.ilgiornale.it/

ha un font spropositato...


<<Giovedì il premier in aula per la fiducia e ancora sono un mistero gli effettivi numeri della maggioranza. Ma già tornano le vecchie polemiche Il governo Prodi ricomincia litigando Fassino vuole subito i Dico. I cattolici dell’Ulivo: «In Senato affosseremo la legge»

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 07:39
ti sembra una cosa normale che un governo debba basarsi su la salute di 3 novantenni????
e c'è pure gente qua dentro che grida: Più forti di prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Argomento logoro ormai.
E' già successo nella storia (1994) così come nel 1994 nel 2001 e ora il CDX ha goduto e molto del trasformismo...

Non sono più forti di prima, ne una coalizione granitica, ma, come dicono tutti a partire da Napolitano attraverso Andreotti per finire con Fini, ORA NON CI SONO VALIDE ALTERNATIVE... NON SI PUO' VOTARE ORA perché anche se vincesse il CDX non riuscirebbbe a governare.

gpc
26-02-2007, 07:55
NON SI PUO' VOTARE ORA perché anche se vincesse il CDX non riuscirebbbe a governare.

Perchè? :confused:

trallallero
26-02-2007, 08:03
Sono pienamente d'accordo, in Italia non c'è alternativa alla destra. Anche se il suo leader è una persona di dubbia moralità, sempre meglio di questa Sinistra retrograda.
e con questo ti sei fatto tanti nemici nel forum :asd:
peró forse qualche punto lo riscatti perché almeno hai messo la S maiuscola, segno di rispetto verso la superioritá mancina :ave:

Ma visto il fallimento del centro sinistra (per altro ovvio, visto che non sta riformando un bel niente), oggi il cdx ha un'occasione D'ORO (quella di cui parlavo nel post che ti ho linkato sopra) per imprimere una svolta liberista al Paese, e cioè andare al governo con un AMPIO consenso per poter finalmente attuare le tanto attese riforme.
finché le istituzioni saranno piú forti del governo la vedo dura a cambiare il paese. Se il premier non puó prendere le redini e frustino in mano e dire "da oggi si fa cosí" cosa vuoi cambiare ? il paese sará sempre in mano agli stessi e alle stesse mentalitá.
Per il resto, per chi ti risponde con l'odio innato verso il privato, se posso darti un consiglio ignorali, non via software quello é da vigliacchi, ma lasciali parlare, é una razza in via di estinzione :D
E se ho capito bene non stai ancora lavorando (beato te :D ) ... vedrai che quando inizierai avrai la confermo di quello che stai scrivendo ;)

Io una cosa la vorrei proporre al governo: ma ci vuole tanto a fare una prova ?
passare il limite del numero dipendenti che determina quando diventano intoccabili, da 15 a 16 e vedere l'effetto che fa ...
Io ci metto le palle sul fuoco che improvvisamente il numero di assunti aumenta e una volta conosciuto il numero di societá che hanno meno di 15 dipendenti (praticamente il 99%) potrei anche fare una precisa stima di quante nuove assunzioni ci sarebbero :O

bjt2
26-02-2007, 08:03
Perchè? :confused:

Perchè il paese è spaccato a metà! (TM) :O :asd:

Forse lo era il 9 Aprile 2006... Ma ora mi sa che non è più spaccato a metà... :asd:

trallallero
26-02-2007, 08:05
Perchè? :confused:
perché no punto e basta :O

gpc
26-02-2007, 08:05
Ok capito, se me lo dite poi dovete uccidermi, giusto? :D

trallallero
26-02-2007, 08:14
Ok capito, se me lo dite poi dovete uccidermi, giusto? :D

basta averlo chiesto! ti stiamo giá cercando :O

nomeutente
26-02-2007, 08:31
Pensa che alla domanda riguardo CHI sostiene lo Stato Italiano se non le tasse dei privati (domanda che non ha risposta, evidentemente), ho ricevuto come risposta dal caro LUVI che sono le tasse dei dipendenti pubblici :doh:. Al che ho cercato di spiegargli la castroneria che aveva detto, ed ecco come (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092175&postcount=476) ha ribattuto :doh: :muro:.

Mi sembrava di averti chiesto di smetterla con questo ot, ma vedo che gli interventi moderatoriali sono acqua fresca. Inoltre sull'ot innesti anche una polemica personale, parlando di altri utenti in terza persona.
3 giorni di sospensione.


Ciccio, porta rispetto, studia, lavora e poi pulisciti i baffi dal latte prima di venire qui a fare la morale, fosse pure all'ultimo degli scarafaggi sulla terra.
Silenzio.

Sai bene che si segnala e non si alimenta la polemica.
Ammonito

LUVІ
26-02-2007, 09:53
Sai bene che si segnala e non si alimenta la polemica.
Ammonito
Mea culpa, stavolta non ho neppure segnalato... :stordita:

LuVi

Fritz!
26-02-2007, 10:10
Ok capito, se me lo dite poi dovete uccidermi, giusto? :D

il premio di maggioranza si calcola al senato su base regionale

ogni regione si divide i seggi in 60-40 (o 55-45 nn so piu)

anche se la dx è avanti, molte regioni rimangono a sx: emilia, toscana Umbria, marche, vda trentino

Rispetto all'anno scorso potrebbero cambiare liguria campania, basilicata, abruzzo

quindi il cdx avrebbe un vantaggio di 10-20 senatori, ma forse anche meno


e il senato sarebbe altrettanto ingovernabile come oggi

joesun
26-02-2007, 10:14
Perchè il paese è spaccato a metà! (TM) :O :asd:

Forse lo era il 9 Aprile 2006... Ma ora mi sa che non è più spaccato a metà... :asd:

probabilmente non lo era nemmeno a giugno 2002... :asd:

per sottolineare quanto inutili possano essere certe considerazioni decontestualizzate dal momento politico...:O

gpc
26-02-2007, 10:18
il premio di maggioranza si calcola al senato su base regionale

ogni regione si divide i seggi in 60-40 (o 55-45 nn so piu)

anche se la dx è avanti, molte regioni rimangono a sx: emilia, toscana Umbria, marche, vda trentino

Rispetto all'anno scorso potrebbero cambiare liguria campania, basilicata, abruzzo

quindi il cdx avrebbe un vantaggio di 10-20 senatori, ma forse anche meno


e il senato sarebbe altrettanto ingovernabile come oggi

ok, ma questa cosa delle maggioranze regionali per il senato non è un vincolo della costituzione? O mi ricordo male io?

joesun
26-02-2007, 10:21
ok, ma questa cosa delle maggioranze regionali per il senato non è un vincolo della costituzione? O mi ricordo male io?

forse riguarda le modifiche al titolo V fatte dal csx... :boh:

la cosa comunque incuriosisce anche me, se c'è qualcuno più preparato...:ave:

sempreio
26-02-2007, 10:29
de gregorio non da la fiducia a prodi

Fritz!
26-02-2007, 10:33
ok, ma questa cosa delle maggioranze regionali per il senato non è un vincolo della costituzione? O mi ricordo male io?
beh la costituzione non obbliga a riconoscere un premio di maggioranza

hanno rattoppato la legge all'ultimo minuto sulla base del premio regionale perchè non si erano accorti che col premio nazionale avrebbero reso impossibile la rappresentazione delle minoranze linguistiche

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 10:34
Perchè? :confused:

Chiedilo a Fini, nò? E', imho, il miglior politico sulla piazza e se lo dice lui, è ovvio che il CDX non c'è ancora.

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 10:36
Perchè il paese è spaccato a metà! (TM) :O :asd:

Forse lo era il 9 Aprile 2006... Ma ora mi sa che non è più spaccato a metà... :asd:

E' Fini che lo dice.... L'attuale caduta di consensi è maggiormente legata alla finanziaria impopolare, con sventolato aumento di tasse.

E' un dissenzo che potrebbe svanire in fretta, note la scarsissima memoria degli elettori italiani.

Fritz!
26-02-2007, 12:27
Considerando tutto l'insieme, nonostante la strenua difesa dei fedeli votatori del csx, credo non sia solo un problema legato alla finanziaria ma molto molto peggiore. Ritengo abbia a che fare moltissimo con il contesto nel quale Prodi ha aumentato le tasse dopo aver tacciato Tremonti, il quale avvertiva prima delle elezioni che sarebbe stato fatto, di terrorismo politico, dopo aver proposto la legge sull'indulto che al governo precedente non era riuscita per l'opposizione dura di lega e an e di tutti i provvedimenti che hanno chiaramente dimostrato la propensione allo smantellamento di tutto quanto realizzato dal governo precedente su basi prettamente ideologiche. La finanziaria è stata la classica ciliegina sulla torta ed i provvedimenti di liberalizzazione all'acqua di rose, spiegatemi as che serve quella sui parrucchieri, la liberalizzazione delle edicole e la politica sui distributori contraria alla direzione tenuta fino a ieri solo per favorire la grande distribuzione, nessuno negava loro la possibilità di acquistare licenze e di spostare i distributori presso i loro punti vendita, hanno costituito un tentativo insufficiente di mostrarsi diversi da ciò che realmente sono e di cosa realmente, non certo i lavoratori, rappresentino.

Per la verità gli elettori di sx criticano spesso il governo perchè ha fatto troppo poco per smantellare le leggi ad personam del gpoverno berlusconi e perchè ancora non c'è stato nessun intervento sul riordino del sistema televisivo

quanto alle liberalizzazioni, sono stati gli unici interventi che hanno fatto risalire il consenso del governo

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 12:30
Per la verità gli elettori di sx criticano spesso il governo perchè ha fatto troppo poco per smantellare le leggi ad personam del gpoverno berlusconi e perchè ancora non c'è stato nessun intervento sul riordino del sistema televisivo

quanto alle liberalizzazioni, sono stati gli unici interventi che hanno fatto risalire il consenso del governo


Le tasse sono state aggiunte con la finanziaria... L'indulto è stato votato da FI e Lega. Quanto ancora dovremo continuare a parlare di questi argomenti?

L'elettorato che critica i punti di Fritz! è una parte. La stragrande maggioranza vede solo tasse, inventate tramite la Finanziaria. Ma la memoria degli italiani, corta nei confronti del precedente governo, sarà corta anche conq uesto governo, pur considerando la migliore propaganda di DX.

ennys
26-02-2007, 12:48
Se a qualcuno fosse sfuggito, Andreotti ha dicharato che visto che non ci sono più i DICO voterà la fiducia al governo.


http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-crisi2/andreotti-si/andreotti-si.html

DonaldDuck
26-02-2007, 13:02
Se a qualcuno fosse sfuggito, Andreotti ha dicharato che visto che non ci sono più i DICO voterà la fiducia al governo.


http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-crisi2/andreotti-si/andreotti-si.html
Ma lo saprà di questo:D ?
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/lunedi26/index.html
Il premier Prodi si presenterà mercoledì al Senato per il discorso e la richiesta della fiducia. Giovedì l'esame della Camera. Ma intanto, Bonanni e Angeletti ribascono il loro no "alla revisione dei coefficienti". E se a Repubblica Radio Tv il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio riafferma la piena fiducia nel governo Prodi, sembrano profilarsi diversi problemi per la tenuta della maggioranza. Il ministro Pollastrini: "I Dico tra 15 giorni al Senato". Di Pietro: "Non ha senso stare al governo per vivacchiare"

Fritz!
26-02-2007, 13:10
Le tasse sono state aggiunte con la finanziaria... L'indulto è stato votato da FI e Lega. Quanto ancora dovremo continuare a parlare di questi argomenti?

L'elettorato che critica i punti di Fritz! è una parte. La stragrande maggioranza vede solo tasse, inventate tramite la Finanziaria. Ma la memoria degli italiani, corta nei confronti del precedente governo, sarà corta anche conq uesto governo, pur considerando la migliore propaganda di DX.

ma infatti secondo me della finanziaria e delle presunte mille nuove tasse se ne parlerà di meno....

Io contestavo il fatto che il governo prodi avesse perso fiducia perchè ha smantellato le riforme di berlusconi


In realtà è proprio l'opposto

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 13:50
ma infatti secondo me della finanziaria e delle presunte mille nuove tasse se ne parlerà di meno....

Io contestavo il fatto che il governo prodi avesse perso fiducia perchè ha smantellato le riforme di berlusconi


In realtà è proprio l'opposto

Si, si infatti , quotavo te ma non quotavo te.;)

generals
26-02-2007, 14:05
Ma lo saprà di questo:D ?
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/lunedi26/index.html

Si ma la differenza è che se non passano i DICO in senato Prodi non è tenuto certo a dimettersi non essendo un punto programmatico fondamentale su cui ha ottenuto (otterrà:sperem: ) la fiducia :O

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 14:08
Si ma la differenza è che se non passano i DICO in senato Prodi non è tenuto certo a dimettersi non essendo un punto programmatico fondamentale su cui ha ottenuto (otterrà:sperem: ) la fiducia :O

Potrebbero però scassare le balle quelli che perdono la faccia rispetto al proprio elettorato.
Bisogna anche capire quanto questo elettorato può sopportare quanto sta sopportando la SX radicale ora al governo. Contemporaneamente bisognerebbe FAR capire quanto sarebbe inutile un governo di DX alle, seppur ora disattese, cause della sx radicale.

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 15:10
Come avrebbe votato la lega per l'indulto !!!!!!!!!!??????. Tu o menti sapendo di mentire oppure peggio, già in un'altro post hai scritto menzogne, che poi ti sei dovuto rimangiare, sul governo Berlusconi, affermasti che nel 2001 ottenne la fiducia con l'indispensabile contributo dei senatori a vita ed ora te ne esci con questa vera e propria fetecchia quando sanno anche i sassi che lega ed italia dei valori sono stati gli unici a votare in blocco contro mentre in an qualcuno ha votato a favore ?. Ma rileggi quello che scrivi prima di pubblicarlo e controllane l'aderenza alla realtà non ai tuoi sogni. :doh: :doh:


Già in un altro post ho scritto menzogne... Anche in questo ho scritto menzogne. L'Indulto l'ha fatto il CSX.;)
Credo però tu debba essere più calmo e tranquillo nell'esporre le tue valutazioni. La disinformazione regna sovrana e tra qualche mese avranno dimenticato tutto.




Solo le tasse ?, prova a venire ad interrogare i miei colleghi di lavoro poi te ne accorgi e tieni bene a mente che sono quasi tutti poco scolarizzati ma perfettamente in grado di discernere tra comportamenti.

Opponi qualcosa a quanto dico? E cioè: nonostante te e i tuoi colleghi, la stragrande maggioranza delle persone lamentano più tasse (proposte con questa finanziaria) ma non hanno idea neanche di quali queste tasse siano. (Aumentano le tasse; quali?; boooohohoho).
Tra qualche mese, il frutto dell'attuale disinformazione, sarà altro che un piccolissimo ricordo.
E' già successo e già risuccederà.


Che la memoria degli italiani sia corta non è in dubbio ma la persistenza di un ricordo dipende moltissimo da come ti ha colpito ed i provvedimenti di questo governo del male ne hannno fatto a molti e quei molti lo hanno sentito molto più sulla loro pelle che nelle orecchio urlato nella propaganda sinistra come accadeva quando era in carica il passato governo. Gli urli lasciano il tempo che trovano, i salassi al portafoglio durano nel tempo perchè il danno causato è appena iniziato, con l'andare del tempo mostrerà sempre di più la sua non scarsa entità contribuendo a tener desta la memoria degli italiani.

La memoria degli italiani è estremamente corta... Così come tu non ricordi che proprio la Lega che non ha votato l'indulto fece lo scherzetto nel 1994... Anno in cui i senatori a vita e la fiducia avevano nobiltà.

Dal 2001 al 2006 è stata richiesta la fiducia molte volte da un esecutivo che aveva una maggioranza netta, ma allora era nobile ora è ignobile.

Per me puoi anche continuare ad usare questo tono da "avvelenato", ma il non prendere atto della situazione dell'Italia, del fatto che la ragione non può essere tutta da una sola parte e del fatto che allo stato attuale ne il CDX ne il CSX possono/potrebbero governare con stabilità (parole di Fini) è semplicemente un tentativo di "affossare la discussione".

generals
26-02-2007, 15:23
26 feb 16:08 Governo: mercoledi' sera fiducia al Senato

ROMA - Domani pomeriggio alle 17 Romani Prodi interverra' in Senato. Il voto di fiducia sara' mercoledi' sera. Lo si e' deciso nella conferenza dei capigruppo al Senato. (Agr)

Silver_1982
26-02-2007, 15:28
26 feb 16:08 Governo: mercoledi' sera fiducia al Senato

ROMA - Domani pomeriggio alle 17 Romani Prodi interverra' in Senato. Il voto di fiducia sara' mercoledi' sera. Lo si e' deciso nella conferenza dei capigruppo al Senato. (Agr)

...perfetto dunque la Montalcini rientra prima da Dubai, mentre Scalfaro immagino sia guarito ;)

riva.dani
26-02-2007, 15:37
Ragazzi secondo me questa crisi è stata più che altro un monito per tutti quanti, e difficilmente si ripresenterà per un po' di tempo una situazione simile, ergo la fiducia il governo ce l'avrà eccome.

Per fare un esempio: prendete i Verdi. Loro non vogliono la Tav, è chiaro. Provate ad immaginare se al momento di decidere tirassero fuori qualche casino (come appena successo) e in senato votassero no, cosa accadrebbe? Semplice, altra crisi di governo in un arco di tempo circoscritto, dunque si andrebbe alle urne, salirebbe il cdx che farebbe la Tav; loro perderebbero la battaglia e, cosa più importante (per loro naturalmente) la poltrona. Quindi staranno zitti. E non venitemi a fare la predica che buona parte dei parlamentari "ingoierà rospi", si macchierà di ipocrisia ecc... perchè il cdx come ha governato per 5 anni? LUI diceva una cosa e quella era. Punto. Con tanto di rospi e ipocrisie.

LUVІ
26-02-2007, 15:44
Ragazzi secondo me questa crisi è stata più che altro un monito per tutti quanti, e difficilmente si ripresenterà per un po' di tempo una situazione simile, ergo la fiducia il governo ce l'avrà eccome.

Per fare un esempio: prendete i Verdi. Loro non vogliono la Tav, è chiaro. Provate ad immaginare se al momento di decidere tirassero fuori qualche casino (come appena successo) e in senato votassero no, cosa accadrebbe? Semplice, altra crisi di governo in un arco di tempo circoscritto, dunque si andrebbe alle urne, salirebbe il cdx che farebbe la Tav; loro perderebbero la battaglia e, cosa più importante (per loro naturalmente) la poltrona. Quindi staranno zitti. E non venitemi a fare la predica che buona parte dei parlamentari "ingoierà rospi", si macchierà di ipocrisia ecc... perchè il cdx come ha governato per 5 anni? LUI diceva una cosa e quella era. Punto. Con tanto di rospi e ipocrisie.

:cincin:

Quello che avevo detto mercoledì scorso :)

LuVi

edoardovendrami
26-02-2007, 15:49
Questo è il prodi bis o cdl?
La tav si fara,
no a dico,
si Afghanistan,
si alla base USA di Vicenza e ecc

generals
26-02-2007, 15:53
Ragazzi secondo me questa crisi è stata più che altro un monito per tutti quanti, e difficilmente si ripresenterà per un po' di tempo una situazione simile, ergo la fiducia il governo ce l'avrà eccome.

Per fare un esempio: prendete i Verdi. Loro non vogliono la Tav, è chiaro. Provate ad immaginare se al momento di decidere tirassero fuori qualche casino (come appena successo) e in senato votassero no, cosa accadrebbe? Semplice, altra crisi di governo in un arco di tempo circoscritto, dunque si andrebbe alle urne, salirebbe il cdx che farebbe la Tav; loro perderebbero la battaglia e, cosa più importante (per loro naturalmente) la poltrona. Quindi staranno zitti. E non venitemi a fare la predica che buona parte dei parlamentari "ingoierà rospi", si macchierà di ipocrisia ecc... perchè il cdx come ha governato per 5 anni? LUI diceva una cosa e quella era. Punto. Con tanto di rospi e ipocrisie.

Certo è comunque una situazione assurda: o gli elettori che hanno sostenuto il csx si accontentano di piccolissimissimi passi avanti sui vari temi oppure....torna il cdx che cancella tutto. Questo perchè Prodi e buona parte della Margherita e dei ds (i cosiddetti riformisti:Puke: ) si sono allontanati costantemente dal programma presentato agli elettori e ora siamo tutti sotto ricatto: o questo o il cdx :rolleyes: . Ora non possiamo far altro che andare avanti a queste condizioni ma per me resta un grosso errore quello di aver rinnegato il programma su cui si era ottenuto il consenso....:O

funky80
26-02-2007, 15:55
Ragazzi secondo me questa crisi è stata più che altro un monito per tutti quanti, e difficilmente si ripresenterà per un po' di tempo una situazione simile, ergo la fiducia il governo ce l'avrà eccome.

Per fare un esempio: prendete i Verdi. Loro non vogliono la Tav, è chiaro. Provate ad immaginare se al momento di decidere tirassero fuori qualche casino (come appena successo) e in senato votassero no, cosa accadrebbe? Semplice, altra crisi di governo in un arco di tempo circoscritto, dunque si andrebbe alle urne, salirebbe il cdx che farebbe la Tav; loro perderebbero la battaglia e, cosa più importante (per loro naturalmente) la poltrona. Quindi staranno zitti. E non venitemi a fare la predica che buona parte dei parlamentari "ingoierà rospi", si macchierà di ipocrisia ecc... perchè il cdx come ha governato per 5 anni? LUI diceva una cosa e quella era. Punto. Con tanto di rospi e ipocrisie.

Giusto e sacrosanto, ma ci sono un paio di variabili da considerare:
Per prima cosa il vantaggio del cdx alle camere era considerevole e le paturnie varie di qualche singolo “cane sciolto” potevano essere semplicemente ignorate, prodi ha bisogno addirittura di aspettare giovedì perché rientra la montalcini da tanto che i numeri sono risicati.
In secondo luogo, piaccia o meno, berlusconi rappresenta il primo partito d’italia e quindi era giusto che imponesse le proprie posizioni su quelle degli alleati in caso di controversia, anche solo per una questione di democrazia interna alla coalizione. Prodi chi rappresenta? Quale peso politico può esercitare sui vari capi di partito?
Detto ciò credo anche io che, se riusciranno ad avere la fiducia, difficilmente il governo cadrà di nuovo. Le pensioni da parlamentare e i vari benefit collegati fanno troppa gola per pensare di abbandonare la poltrona, e questo vale a prescindere dallo schieramento. Siate onesti, se vi offrissero 10000 ( cifra a caso ) euro al mese per un lavoro non farese di tutto anche voi per non venire licenziati.......:D :D

T3d
26-02-2007, 15:55
Questo è il prodi bis o cdl?
La tav si fara,
no a dico,
si Afghanistan,
si alla base USA di Vicenza e ecc

la tav si farà, ma con l'aggiunta di una rigorosa valutazione di impatto ambientale
i dico vanno in senato tra 15 giorni
sull'afghanistan si è già mosso prodi dicendo che le truppe non cambieranno le loro regole di ingaggio, come volevano gli stati unti per contrastare la fantomatica offensiva dei pericolosissimi talebani
la base usa di vicenza si farà, ma alle condizioni del popolo di vinceza.

Con berlusconi tutte queste decisioni sarebbero state ben diverse. :)
e non venitemi a raccontare che la sostanza non cambia, perchè un palo nel sedere è ben diverso da uno spillo in un braccio

saluti

sander4
26-02-2007, 16:01
Certo è comunque una situazione assurda: o gli elettori che hanno sostenuto il csx si accontentano di piccolissimissimi passi avanti sui vari temi oppure....torna il cdx che cancella tutto. Questo perchè Prodi e buona parte della Margherita e dei ds (i cosiddetti riformisti:Puke: ) si sono allontanati costantemente dal programma presentato agli elettori e ora siamo tutti sotto ricatto: o questo o il cdx :rolleyes: . Ora non possiamo far altro che andare avanti a queste condizioni ma per me resta un grosso errore quello di aver rinnegato il programma su cui si era ottenuto il consenso....:O

Purtroppo è così.

joesun
26-02-2007, 16:05
Certo è comunque una situazione assurda: o gli elettori che hanno sostenuto il csx si accontentano di piccolissimissimi passi avanti sui vari temi oppure....torna il cdx che cancella tutto. Questo perchè Prodi e buona parte della Margherita e dei ds (i cosiddetti riformisti:Puke: ) si sono allontanati costantemente dal programma presentato agli elettori e ora siamo tutti sotto ricatto: o questo o il cdx :rolleyes: . Ora non possiamo far altro che andare avanti a queste condizioni ma per me resta un grosso errore quello di aver rinnegato il programma su cui si era ottenuto il consenso....:O

quoto

riva.dani
26-02-2007, 16:05
Certo è comunque una situazione assurda: o gli elettori che hanno sostenuto il csx si accontentano di piccolissimissimi passi avanti sui vari temi oppure....torna il cdx che cancella tutto. Questo perchè Prodi e buona parte della Margherita e dei ds (i cosiddetti riformisti:Puke: ) si sono allontanati costantemente dal programma presentato agli elettori e ora siamo tutti sotto ricatto: o questo o il cdx :rolleyes: . Ora non possiamo far altro che andare avanti a queste condizioni ma per me resta un grosso errore quello di aver rinnegato il programma su cui si era ottenuto il consenso....:O
Vero. E' un grosso compromesso quello a cui siamo obbligati a scendere, ma per ora, come dici giustamente tu, è l'unica strada percorribile (IMHO).

Giusto e sacrosanto, ma ci sono un paio di variabili da considerare:
Per prima cosa il vantaggio del cdx alle camere era considerevole e le paturnie varie di qualche singolo “cane sciolto” potevano essere semplicemente ignorate, prodi ha bisogno addirittura di aspettare giovedì perché rientra la montalcini da tanto che i numeri sono risicati.
In secondo luogo, piaccia o meno, berlusconi rappresenta il primo partito d’italia e quindi era giusto che imponesse le proprie posizioni su quelle degli alleati in caso di controversia, anche solo per una questione di democrazia interna alla coalizione. Prodi chi rappresenta? Quale peso politico può esercitare sui vari capi di partito?
Detto ciò credo anche io che, se riusciranno ad avere la fiducia, difficilmente il governo cadrà di nuovo. Le pensioni da parlamentare e i vari benefit collegati fanno troppa gola per pensare di abbandonare la poltrona, e questo vale a prescindere dallo schieramento. Siate onesti, se vi offrissero 10000 ( cifra a caso ) euro al mese per un lavoro non farese di tutto anche voi per non venire licenziati.......:D :D
Anche questo è vero. Comunque non bisogna dimenticare che Prodi è stato scelto dai governi europei come primo Presidente dell'UE: potevano scegliere chiunque e di qualunque nazionalità, ma hanno scelto lui. In un Paese normale questo dovrebbe pur aver un certo peso... Intendo dire che non è l'ultimo arrivato, nonostante tutto quello che si dice satiricamente e nonostante il fatto che nemmeno a me piaccia un granchè come politico...

edoardovendrami
26-02-2007, 16:06
la tav si farà, ma con l'aggiunta di una rigorosa valutazione di impatto ambientale
i dico vanno in senato tra 15 giorni
sull'afghanistan si è già mosso prodi dicendo che le truppe non cambieranno le loro regole di ingaggio, come volevano gli stati unti per contrastare la fantomatica offensiva dei pericolosissimi talebani
la base usa di vicenza si farà, ma alle condizioni del popolo di vinceza.

Con berlusconi tutte queste decisioni sarebbero state ben diverse. :)
e non venitemi a raccontare che la sostanza non cambia, perchè un palo nel sedere è ben diverso da uno spillo in un braccio

saluti
Con berlusconi tutte queste decisioni sarebbero state ben diverse. :)
Come?
Vorresti dirmi che la cdl non voleva la tav?, voleva i dico?, non voleva la base usa a Vicenza? non voleva stare in Afghanistan?

T3d
26-02-2007, 16:11
Con berlusconi tutte queste decisioni sarebbero state ben diverse. :)
Come?
Vorresti dirmi che la cdl non voleva la tav?, voleva i dico?, non voleva la base usa a Vicenza? non voleva stare in Afghanistan?

con la tav, avrebbe approvato i progetti prendendo a manganellate i valsusini
non avrebbe mai varato un disegno di legge sui dico
la base di vicenza l'avrebbe fatta come volevano gli usa, forse magari più grande così da farli più contenti
sarebbe stato sia in afghanistan e in iraq finché il padrone non si fosse stancato di ammazzare qualche musulmano

segno di discontinuità? si grazie, ma non radicalizziamoci sulle decisioni

edoardovendrami
26-02-2007, 16:18
con la tav, avrebbe approvato i progetti prendendo a manganellate i valsusini
non avrebbe mai varato un disegno di legge sui dico
la base di vicenza l'avrebbe fatta come volevano gli usa, forse magari più grande così da farli più contenti
sarebbe stato sia in afghanistan e in iraq finché il padrone non si fosse stancato di ammazzare qualche musulmano

segno di discontinuità? si grazie, ma non radicalizziamoci sulle decisioni

I valsusini sono d'accordo con la tav, quella manifestazione che tu hai visto in tv era organizzata dai comunisti non residenti a Vicenza.

ga444b666ma777r999in333i
26-02-2007, 16:26
I valsusini sono d'accordo con la tav, quella manifestazione che tu hai visto in tv era organizzata dai comunisti non residenti a Vicenza.

Interessante.

riva.dani
26-02-2007, 16:28
...quella manifestazione che tu hai visto in tv era organizzata dai comunisti non residenti a Vicenza.

:rotfl:
E quelli con i bandierozzi della Lega Nord erano comunisti travestiti vero? :asd:
E poi se sono stati quei cattivissimi comunisti come mai è stata una manifestazione così pacifica?

PS. C'è un 3d apposito in questa stessa sezione del forum, qui siamo OT.

DonaldDuck
26-02-2007, 16:30
Si ma la differenza è che se non passano i DICO in senato Prodi non è tenuto certo a dimettersi non essendo un punto programmatico fondamentale su cui ha ottenuto (otterrà:sperem: ) la fiducia :O
Mica ho detto questo. Ma voglio vedere i centristi ed alcuni senatori a vita cosa ne penseranno. Fai bene a tenere le dita incrociate:D

T3d
26-02-2007, 16:30
I valsusini sono d'accordo con la tav, quella manifestazione che tu hai visto in tv era organizzata dai comunisti non residenti a Vicenza.

:D
Mica ho detto questo. Ma voglio vedere i centristi ed alcuni senatori a vita cosa ne penseranno. Fai bene a tenere le dita incrociate:D
mi dispiace per te ma senza i dico questo governo ha l'autonomia per durare un bel po'...
purtroppo lo stato pontificio si è esteso a tutta la penisola e non ce ne siamo nemmeno accorto

JackTheReaper
26-02-2007, 16:31
I valsusini sono d'accordo con la tav, quella manifestazione che tu hai visto in tv era organizzata dai comunisti non residenti a Vicenza.

sulla TAV l'ho sempre sospettato, del resto tutti quelli che si lamentavano delle manganellate provenivano da altre zone d'italia.... fenomenale poi il credito che i comunisti nostrani hanno dato ad un reportage della tv svizzera riguardante il perchè del no al tav in italia.. per forza, ci volevano fregare l'affare!

matteo10
26-02-2007, 16:35
con la tav, avrebbe approvato i progetti prendendo a manganellate i valsusini
...
sarebbe stato sia in afghanistan e in iraq finché il padrone non si fosse stancato di ammazzare qualche musulmano
...
Ottima analisi del CDX.
Adesso che ho aperto gli occhi mi chiedo come ho fatto a non accorgermene da solo.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

DonaldDuck
26-02-2007, 16:38
Per la verità gli elettori di sx criticano spesso il governo perchè ha fatto troppo poco per smantellare le leggi ad personam del gpoverno berlusconi e perchè ancora non c'è stato nessun intervento sul riordino del sistema televisivo

Per lo meno quelli senza paraocchi sono delusi dell'operato in generale. E' inutile procacciare altre spiegazioni. Smantellare non hanno smantellato proprio nulla, anzi hanno realizzato altri marchingegni a proprio uso e consumo.
quanto alle liberalizzazioni, sono stati gli unici interventi che hanno fatto risalire il consenso del governo
Inizialmente e di poco. Poi si è compresa la reale (minima) portata.

T3d
26-02-2007, 16:39
Ottima analisi del CDX.
Adesso che ho aperto gli occhi mi chiedo come ho fatto a non accorgermene da solo.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non pretendo di farti aprire gli occhi, sarebbe impossibile per un elettore di destra.
mi limito ad esprimere la mia idea come tutti qui dentro.

saluti e buona continuazione.

matteo10
26-02-2007, 16:42
...mi limito ad esprimere la mia idea come tutti qui dentro...
E ci mancherebbe altro, mi sembra solo un pò riduttiva (e decisamente troppo di parte) l'analisi di quello che avrebbe fatto un'eventuale governo Berlusconi così come l'hai riassunta tu ;)

DonaldDuck
26-02-2007, 16:43
:D

mi dispiace per te ma senza i dico questo governo ha l'autonomia per durare un bel po'...
purtroppo lo stato pontificio si è esteso a tutta la penisola e non ce ne siamo nemmeno accorto
Il problema non sono solo i DICO. E lo sai bene;) . Mancano i numeriiii:O . E la coesione. Ora tutti zitti e buoni attorno al riassunto in dodici comandamenti del programma di governo. Poi?

Fritz!
26-02-2007, 16:43
Certo è comunque una situazione assurda: o gli elettori che hanno sostenuto il csx si accontentano di piccolissimissimi passi avanti sui vari temi oppure....torna il cdx che cancella tutto. Questo perchè Prodi e buona parte della Margherita e dei ds (i cosiddetti riformisti:Puke: ) si sono allontanati costantemente dal programma presentato agli elettori e ora siamo tutti sotto ricatto: o questo o il cdx :rolleyes: . Ora non possiamo far altro che andare avanti a queste condizioni ma per me resta un grosso errore quello di aver rinnegato il programma su cui si era ottenuto il consenso....:O
Per la verità il programma non c'entra molto

a parte i dico che ormai sono in commissione parlamentare e si vedrà (paradossalmente il fatto che non siano piu competenza del governo li rafforza perchè oltre a svincolare mastella e la bineti potrebbero svincolare i laici del cdx)

il ritiro dell'afghanistan non è mai stato in programma ... per la verità non se n'è mai parlato... l'afghanistan è sempre stato diverso dall'iraq perchè si tratta di una missione onu, con la partecipazione sia della nato che della ue...

e quanto alla tav, non si tratta certo di un progetto del governo berlusconi... Fu proprio ciampi, ministro dell'allora governo prodi 1 a insistere per ottenere i finanziamenti europei... Prodi ha sempre deto che era a favore della TAV prima e dopo le elezioni... Il programma aveva una espressione vaga, ma il fatto che abbiano chiarito le cose è positivo... Almeno verdi e rif la smetteranno di cavalcare demagogicamente i"no tav"

Fritz!
26-02-2007, 16:47
Inizialmente e di poco. Poi si è compresa la reale (minima) portata.
curioso,
perchè il decreto bersani non è ancora stato approvato

e tu hai già addirittura valutato le conseguenze

cerca almeno di aspettare il momento opportuno per spacciare come giudizi di merito dei pregiudizi

ci vogliono minimo minimo sei mesi per valutare gli effetti di una legge....

joesun
26-02-2007, 16:49
E ci mancherebbe altro, mi sembra solo un pò riduttiva (e decisamente troppo di parte) l'analisi di quello che avrebbe fatto un'eventuale governo Berlusconi così come l'hai riassunta tu ;)

beh, su quello che ha scritto lui non vedo quali potessero essere le alternative proposte da un governo della cdx italiana...i manganelli per la tav ci sono stati, in iraq e in afghanistan ci siamo andati e ci saremmo ancora (nonostante l'ipotetica exit strategy di martino), e per quanto riguarda i DICO, credo che non si sarebbe mai parlato di un eventuale istituto giuridico diverso dal matrimonio..

e onestamente non vedo come queste cose sarebbero potute andare diversamente con un governo come quello precedente. ma non per chissà quale malizia, semplicemente perchè erano le cose che andavano dicendo in giro..;)

DonaldDuck
26-02-2007, 16:52
con la tav, avrebbe approvato i progetti prendendo a manganellate i valsusini
non avrebbe mai varato un disegno di legge sui dico
la base di vicenza l'avrebbe fatta come volevano gli usa, forse magari più grande così da farli più contenti
sarebbe stato sia in afghanistan e in iraq finché il padrone non si fosse stancato di ammazzare qualche musulmano

segno di discontinuità? si grazie, ma non radicalizziamoci sulle decisioni
Ma la tav si fa o no? Il governo ha ascoltato gli abitanti? Si fa e basta. Senza discussioni. I DICO? Probabilmente qualcosa di simile sarebbe scappato fuori. Bastava estendere alcune leggi preesistenti. Il csx non è che ha scoperto chissà quale rimedio miracoloso. La base di vicenza? Aspetta che si calmino le acque e verrà realizzata con il raddoppio. Ti ricordo che il governo stava procedendo esattamente come l'avrebbe realizzata il cdx, poi ci si è messa di mezzo la sinistra radicale. Non contrabbandate idee fuorvianti, la situazione politica è già ridicola di per se;)

DonaldDuck
26-02-2007, 16:54
curioso,
perchè il decreto bersani non è ancora stato approvato

e tu hai già addirittura valutato le conseguenze

cerca almeno di aspettare il momento opportuno per spacciare come giudizi di merito dei pregiudizi

ci vogliono minimo minimo sei mesi per valutare gli effetti di una legge....
Non è questione di valutazione nel tempo.

Fritz!
26-02-2007, 16:55
Non è questione di valutazione nel tempo.

infatti,

è un pre - giudizio,

joesun
26-02-2007, 16:58
I DICO? Probabilmente qualcosa di simile sarebbe scappato fuori. Bastava estendere alcune leggi preesistenti. Il csx non è che ha scoperto chissà quale rimedio miracoloso.

ci credi veramente? da quello che mi risulta l'influenza della CEI sul cdx e abbastanza più pesante rispetto a come non sia invece sul csx (benchè ci sia)..non se ne sarebbe nemmeno iniziato a parlare..basta ricordare la legge 40 e il referendum annesso.

per quanto riguarda il resto, nulla da eccepire.

T3d
26-02-2007, 17:00
Ma la tav si fa o no? Il governo ha ascoltato gli abitanti? Si fa e basta. Senza discussioni. I DICO? Probabilmente qualcosa di simile sarebbe scappato fuori. Bastava estendere alcune leggi preesistenti. Il csx non è che ha scoperto chissà quale rimedio miracoloso. La base di vicenza? Aspetta che si calmino le acque e verrà realizzata con il raddoppio. Ti ricordo che il governo stava procedendo esattamente come l'avrebbe realizzata il cdx, poi ci si è messa di mezzo la sinistra radicale. Non contrabbandate idee fuorvianti, la situazione politica è già ridicola di per se;)

la tav si farà secondo una relazione di impatto ambientale che dal cdx non era stata minimamente messa in conto.
sulla base di vicenza parli ( :confused: ) di un ipotetico futuro ampliamento come dicono gli americani ( :confused: ) appena si calmeranno le acque ( :confused: )... peggio di nostradamus.
purtroppo è notizia di pochi giorni fa che il "suggerimento" della manifestazione è stato recepito dagli americani, disposti a rivedere i piani di allargamento proposti, accettando anche uno spostamento della nuova ederle.

sei tu che contrabbandi idee fuorvianti ;)

guglielmit
26-02-2007, 17:17
la tav si farà, ma con l'aggiunta di una rigorosa valutazione di impatto ambientale
i dico vanno in senato tra 15 giorni
sull'afghanistan si è già mosso prodi dicendo che le truppe non cambieranno le loro regole di ingaggio, come volevano gli stati unti per contrastare la fantomatica offensiva dei pericolosissimi talebani
la base usa di vicenza si farà, ma alle condizioni del popolo di vinceza.

Con berlusconi tutte queste decisioni sarebbero state ben diverse. :)
e non venitemi a raccontare che la sostanza non cambia, perchè un palo nel sedere è ben diverso da uno spillo in un braccio

saluti

E' divertene leggere come condisci le cose per farle sembrare piu' "dolci" :D
La TAV si fara' e basta,senza tante frottole..anche se in campagna avevano detto di no.
Idem per l'afghanistan...la pace ecc..ecc..
E lo stesso vale per la base di Vicenza...sempre la pace ecc..ecc..
Per i DICO e' ancora da vedere :D Probabilmente saltano..vedremo.

Con Berlusconi sarebbe stato lo stesso.Anzi forse di DICO non si sarebbe mai parlato e la cosa personalmente mi avrebbe fatto piacere .
Bye