View Full Version : Unioni Civili approvate dal CdM.
subvertigo
08-02-2007, 18:37
Approvato dal Consiglio dei Ministri all'unanimità (con Mastella assente) il ddl sulle Unioni Civili, dal titolo ''Disegno di legge recante diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi".
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/08/pacs.shtml
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/pacs/pacs/index.html
Inizia così il ddl sui "Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi": "Due persone maggiorenni, anche dello
Stesso sesso, unite da reciproci vincoli affettivi, che convivono e si prestano assistenza e solidarietà materiale e morale, non legate da vincoli di matrimonio, parentela in linea retta, adozione, affiliazione, tutela, curate o amministrazione di sostegno, sono titolari dei diritti e delle facoltà stabiliti dalla presente legge"
subvertigo
08-02-2007, 18:40
I dettagli:
La convivenza. Si legge nel testo che la convivenza "è provata dalle risultanze anagrafiche". La dichiarazione può avvenire contestualmente, ma nel caso ciò non avvenga "il convivente che l'ha resa ha l'onere di darne comunicazioni mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'altro convivente".
Gli esclusi. Non possono accedere ai diritti regolati dalla legge i condannati per "omicidio consumato o tentato sul coniuge dell'altra o sulla persona con la quale l'altra conviveva" o anche che "sia stata rinviata a giudizio" per lo stesso reato. Escluse anche le persone "legate da rapporti contrattuali, anche lavorativi, che comportino necessariamente l'abitare in comune". Ovviamente per una falsa dichiarazione di convenienza è prevista una pena: da uno a tre anni di carcere e una multa da 3 mila a 10 mila euro.
La malattia. "Le strutture ospedaliere e di assistenza pubbliche e private regolano l'esercizio del diritto di accesso del convivente per fini di visita e di assistenza nel caso di malattia o ricovero dell'altro convivente". Questo si legge nel capitolo "assistenza per malattia o ricovero" della legge sulle unioni di fatto.
Secondo il testo in discussione al Cdm "ciascun convivente può designare l'altro suo rappresentante: a) in caso di malattia che comporta incapacità di intendere e di volere, al fine di concorrere alle decisioni in materia di salute, nei limiti previsti dalle disposizioni vigente; b) in caso di morte, per quanto riguarda la donazione degli organi, la modalità di trattamento del corpo e le celebrazioni funerarie". Questa designazione "è effettuata mediante atto scritto e autografo. In caso di impossibilità di redigerlo viene formato un processo verbale alla presenza di tre testimoni, che lo sottoscrivono".
Case popolari. Le Regioni "tengono conto della convivenza ai fini dell'assegnazione di alloggi di edilizia popolare o residenziale pubblica". In buona sostanza, le Regioni dovranno tener conto nelle graduatorie per le case popolari anche dei conviventi registrati.
Contratto di affitto. "In caso di morte di uno dei conviventi che sia conduttore del contratto di locazione della comune abitazione, l'altro convivente può succedergli nel contratto, purché la convivenza perduri da almeno tre anni ovvero vi siano figli comuni". Questa disposizione, si legge ancora, "si applica anche nel caso di cessazione della convivenza nei confronti del convivente che intenda subentrare nel rapporto di locazione".
Tutele sul lavoro. "La legge e i contratti collettivi disciplinano i trasferimenti e le assegnazioni di sede dei conviventi dipendenti pubblici e privati al fine di agevolare il mantenimento della comune residenza, prevedendo tra i requisiti per l'accesso al beneficio una durata almeno triennale della convivenza". Il ddl sulle unioni di fatto, specifica come "il convivente che abbia prestato attività lavorativa continuativa nell'impresa di cui sia titolare, l'altro convivente può chiedere, salvo che l'attività medesima si basi su di un diverso rapporto, il riconoscimento della partecipazione agli utili d'impresa, in proporzione all'apporto fornito".
Eredità. "Trascorsi nove anni dall'inizio della convivenza il convivente concorre alla successione legittima dell'altro convivente", avendo diritto "a un terzo dell'eredità se alla successione concorre un solo figlio e ad un quarto se due o più figli". In particolare il ddl prevede che "in caso di concorso con ascendenti legittimi o con fratelli e sorelle anche se unilaterali al convivente è devoluta la metà dell'eredità". Se non ci sono figli o di fratelli e sorelle "al convivente si devolvono i due terzi dell'eredità", mentre "in assenza di altri parenti entro il terzo grado in linea collaterale, l'intera eredità". La legge specifica poi, dal punto di vista fiscale, che "quando i beni ereditari di un convivente vengono devoluti all'altro convivente l'aliquota sul valore complessivo netto dei beni è stabilita nella misura del 5% sul valore complessivo netto eccedente i 100 mila euro".
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
Riconosciute coppie in essere. "Entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, può essere fornita la prova di una data di inizio della convivenza anteriore a quella delle certificazioni" registrate all'anagrafe. Nello stesso articolo, il 13, del ddl si specifica che la registrazione di una convivenza fa cessare "i diritti patrimoniali, successori o previdenziali e le agevolazioni previste" per i divorziati. Ovviamente gli stessi diritti riconosciuti dalla legge ai conviventi cessano se uno degli ex conviventi si sposa.
Reversibilità. "In sede di riordino della normativa previdenziale e pensionistica, la legge disciplina i trattamenti da attribuire al convivente, stabilendo un requisito di durata minima della convivenza, commisurando le prestazioni alla durata della medesima e tenendo conto delle condizioni economiche e patrimoniali del convivente superstite". Così il disegno di legge approvato dal governo su "diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi".
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/coppie-di-fatto2/ddl-coppie-di-fatto/ddl-coppie-di-fatto.html
giannola
08-02-2007, 18:41
e il governo cade (motivetto polifonico) :D
il problema sarà al senato :stordita:
giannola
08-02-2007, 18:54
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
subvertigo
08-02-2007, 19:00
il problema sarà al senato :stordita:
Beh molti esponenti del centrodestra hanno più volte dichiarato di appoggiare le Unioni Civili... il fatto è che eran giovani e non i tardoni del senato :D
Cmq penso abbiano fatto qualche conticino al Senanto... via i 3 dell'Udeur, si dei senatori a vita (?) e si di qualcuno dell'opposizione e i numeri ci sono.
tdi150cv
08-02-2007, 19:02
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
Ed ecco che quindi anche coloro che speravano di farla franca dovranno prendersi le loro responsabilita' ... sono felice come non mai ... :rotfl:
subvertigo
08-02-2007, 19:02
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
Li han fatti in tutta Europa... dici che tutti han fatto cazzate inutili?
subvertigo
08-02-2007, 19:03
Ed ecco che quindi anche coloro che speravano di farla franca dovranno prendersi le loro responsabilita' ... sono felice come non mai ... :rotfl:
Siamo tutti contenti che approvi allora...
Ominobianco
08-02-2007, 19:05
Al Senato se la si gioca per pochi voti.
Ad esempio nella maggioranza a fare i contrari ci sono i 3 voti dei senatori Udeur e i 3 voti dei senatori Teodem della Margherita(Binetti/Bobba/Baio Dossi).
Però nell'opposizione sono venute disponibilità a votare da:
-PRI partito Repubblicano Italaino con 1 Senatore cioè l'onorevole Del Pennino
-La Nuova DC di Rotondi che conta 4 senatori.
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Alfredo Biondi,l'onorevole Vizzini,ecc..
Al Senato se la si gioca per pochi voti.
Ad esempio nella maggioranza a fare i contrari ci sono i 3 voti dei senatori Udeur e i 3 voti dei senatori Teodem della Margherita(Binetti/Bobba/Baio Dossi).
Però nell'opposizione sono venute disponibilità a votare da:
-PRI partito Repubblicano Italaino con 1 Senatore cioè l'onorevole Del Pennino
-La Nuova DC di Rotondi che conta 4 senatori.
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Bondi,l'onorevole Vizzini,ecc..
la nuova DC che vota per i PACS? mmmmmmmmm
chissà cosa vorranno in cambio... mi suona moooooolto male come cosa.
e cmq non mi fido dell'opposizione, è troppo grande la tentazione di vedere il governo batutto al senato, con conseguente grancassa mediatica.
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
invece per me è un provvedimento di fondamentale importanza, che ci allinea su questo tema agli altri paesi Europei ;)
subvertigo
08-02-2007, 19:09
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Alfredo Biondi,l'onorevole Vizzini,ecc..
Vorrai dire Biondi spero :D (e senatore...).
EDIT... Ahhhh corretto eh? :D
Ominobianco
08-02-2007, 19:10
la nuova DC che vota per i PACS? mmmmmmmmm
chissà cosa vorranno in cambio... mi suona moooooolto male come cosa.
e cmq non mi fido dell'opposizione, è troppo grande la tentazione di vedere il governo batutto al senato, con conseguente grancassa mediatica.
basta rileggersi le dichiarazioni di rotondi,sono state molto chiare:
-''La Dc non voterà le mozioni di Udc e Forza Italia contro i Pacs. Le posizioni dell'Udc e di gran parte del centro-destra sui diritti civili non appartengono al Dna dei cattolici democratici. Sono robaccia da destra cattolica americana, robaccia messa al bando dalla vecchia Dc e tanto meno considerata dalla nuova.''
-''il Santo Padre richiama la politica alla difesa della famiglia tradizionale e censura, giustamente dal suo punto di vista, convivenze contrarie alla morale della Chiesa. Il legislatore, anche cristiano, ha tuttavia il compito di disciplinare i comportamenti sociali, non di giudicarli. Di qui il sì del nostro partito alla bozza Pollastrini.''
-''La Democrazia cristiana si riconosce nel modello di famiglia naturale difesa dal Santo Padre e consacrata dalla nostra Costituzione. Cio' non toglie che vi sono altre forme di convivenza egualmente fondate su affetto e valori condivisi. Esse fanno lievitare diritti privati e pubblici che l'ordinamento non pu e non deve ignorare. Fa parte dell'ipocrisia di un certo cattolicesimo di praticare a mani basse il divorzio, tollerare e praticare l'aborto e, poi, presentare sui pacs la patente perfetta dell'integralismo. Sta scritto di diffidare dei sepolcri imbiancati, e la Democrazia Cristiana si attiene al consiglio.''
-"Proprio non comprendo l'indignazione sui pacs nella versione proposta dalla Pollastrini. Per noi cattolici il matrimonio è indissolubile, ma accettiamo una legge che disciplina i diritti di chi non lo ritiene tale; per noi osservanti è vietato mangiare carne di venerdì Santo, ma nessun cattolico si indigna se il vicino di casa in quel giorno la consuma."
subvertigo
08-02-2007, 19:12
basta rileggersi le dichiarazioni di rotondi,sono state molto chiare:
-''La Dc non voterà le mozioni di Udc e Forza Italia contro i Pacs. Le posizioni dell'Udc e di gran parte del centro-destra sui diritti civili non appartengono al Dna dei cattolici democratici. Sono robaccia da destra cattolica americana, robaccia messa al bando dalla vecchia Dc e tanto meno considerata dalla nuova.''
-''il Santo Padre richiama la politica alla difesa della famiglia tradizionale e censura, giustamente dal suo punto di vista, convivenze contrarie alla morale della Chiesa. Il legislatore, anche cristiano, ha tuttavia il compito di disciplinare i comportamenti sociali, non di giudicarli. Di qui il sì del nostro partito alla bozza Pollastrini.''
-''La Democrazia cristiana si riconosce nel modello di famiglia naturale difesa dal Santo Padre e consacrata dalla nostra Costituzione. Cio' non toglie che vi sono altre forme di convivenza egualmente fondate su affetto e valori condivisi. Esse fanno lievitare diritti privati e pubblici che l'ordinamento non pu e non deve ignorare. Fa parte dell'ipocrisia di un certo cattolicesimo di praticare a mani basse il divorzio, tollerare e praticare l'aborto e, poi, presentare sui pacs la patente perfetta dell'integralismo. Sta scritto di diffidare dei sepolcri imbiancati, e la Democrazia Cristiana si attiene al consiglio.''
-"Proprio non comprendo l'indignazione sui pacs nella versione proposta dalla Pollastrini. Per noi cattolici il matrimonio è indissolubile, ma accettiamo una legge che disciplina i diritti di chi non lo ritiene tale; per noi osservanti è vietato mangiare carne di venerdì Santo, ma nessun cattolico si indigna se il vicino di casa in quel giorno la consuma."
Se le legga anche la CEI queste dichiarazioni molto giuste IMHO, prima della stroncatura che arriverà a breve...
io, guardo il risultato :stordita:
invece per me è un provvedimento di fondamentale importanza, che ci allinea su questo tema agli altri paesi Europei ;)
Quoto :)
LuVi
FastFreddy
08-02-2007, 19:12
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
Matrimonio civile 2.0 :read:
ma è Rotondi che si è pronunciato a favore :asd:
secondo me era un suo imitatore, non può essere lui :asd: :help:
subvertigo
08-02-2007, 19:18
Il consiglio dei guardiani si sta riunendo:
19:50 Monsignor Betori, Cei: "Parleremo dopo aver letto il ddl"
Silenzio dal Vaticano: "Non ci pronunceremo fintanto che non avremo letto il testo". Lo ha detto a Skytg24 monsignor Giuseppe Betori, segretario della Cei
giannola
08-02-2007, 19:27
Li han fatti in tutta Europa... dici che tutti han fatto cazzate inutili?
bastava ampliare la base del matrimonio.
Il consiglio dei guardiani si sta riunendo:
19:50 Monsignor Betori, Cei: "Parleremo dopo aver letto il ddl"
Silenzio dal Vaticano: "Non ci pronunceremo fintanto che non avremo letto il testo". Lo ha detto a Skytg24 monsignor Giuseppe Betori, segretario della Cei
ma un bel http://www.forumlazioultras.it/ubb/graemlins/stica.gif non ce lo vedete bene? :D
Il consiglio dei guardiani si sta riunendo:
19:50 Monsignor Betori, Cei: "Parleremo dopo aver letto il ddl"
Silenzio dal Vaticano: "Non ci pronunceremo fintanto che non avremo letto il testo". Lo ha detto a Skytg24 monsignor Giuseppe Betori, segretario della Cei
Spero che sarà solo una opinione e non un veto... Daltronde il vaticano non dovrebbe avere nessun potere... Ma si sa... :rolleyes:
bastava ampliare la base del matrimonio.
se l'avessero fatto... la chiesa sarebbe insorta, portando pure fedeli in piazza molto probabilmente.. e forse parte della cdl.
già così sta facendo un casino della malora
;)
indelebile
08-02-2007, 20:09
Al Senato se la si gioca per pochi voti.
Ad esempio nella maggioranza a fare i contrari ci sono i 3 voti dei senatori Udeur e i 3 voti dei senatori Teodem della Margherita(Binetti/Bobba/Baio Dossi).
Però nell'opposizione sono venute disponibilità a votare da:
-PRI partito Repubblicano Italaino con 1 Senatore cioè l'onorevole Del Pennino
-La Nuova DC di Rotondi che conta 4 senatori.
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Alfredo Biondi,l'onorevole Vizzini,ecc..
Ci sono gran parte dei senatori a vita che sono contro:
Cossiga contro
Scalfaro contro
Andreotti contro
Colombo contro
Montalcini ?
Pininfarina contro
poi quelli di forza italia pur di andare contro al governo serreranno i ranghi
indelebile
08-02-2007, 20:10
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/Samesex_Map_Europe.png/300px-Samesex_Map_Europe.png
Legenda: sono colorati di viola i Paesi che hanno aperto il matrimonio alle coppie dello stesso sesso, di rosa i Paesi che prevedono delle unioni civili, di giallo i Paesi che stanno dibattendo qualche legge in proposito.
Ci sono gran parte dei senatori a vita che sono contro:
Cossiga contro
Scalfaro contro
Andreotti contro
Colombo a favore ?
Montalcini ?
Pininfarina contro
poi quelli di forza italia pur di andare contro al governo serreranno i ranghi
uhm, Colombo al 90 % contro.
è un democristiano della primissima ora...
indelebile
08-02-2007, 20:13
uhm, Colombo al 90 % contro.
è un democristiano della primissima ora...
hai ragione edito
Ominobianco
08-02-2007, 20:13
Ci sono gran parte dei senatori a vita che sono contro:
Cossiga contro
Scalfaro contro
Andreotti contro
Colombo a favore ?
Montalcini ?
Pininfarina contro
poi quelli di forza italia pur di andare contro al governo serreranno i ranghi
Scalfaro non si è pronunciato e poi è un ex-DC vicino alla sinistra non sò se voterò contro.
Colombo idem come sopra era dell'area di sinistra della DC son quelli più moderati.
Cosa divrsa Andreotti che quasi sicuramente voterà contro Cossiga invece aveva detto che avrebbe votato contro solo se ci fosse stata una presa di posizione ufficiale diretta del Papa contro la legge.
Montalcini mi pare favorevole.
Pininfarina non sò è un imprenditore non mi pare si sia pronunciato sul tema.
a destra Biondi ha anche presentato una suo disegno di legge sui Pacs viene dal Partito liberale non penso si ritirerà.
Rotondi è indipendente da FI ha un suo partito idem per i Repubblicani.
Poi Berlusconi ha lasciato libertà di voto.
Inoltre non porranno la fiducia quindi anche ci fosse voto contrario il governo non cade quindi è inutile da quel punto di vista.
19:50 Monsignor Betori, Cei: "Parleremo dopo aver letto il ddl"
Silenzio dal Vaticano: "Non ci pronunceremo fintanto che non avremo letto il testo". Lo ha detto a Skytg24 monsignor Giuseppe Betori, segretario della Cei
pendiamo dalle loro labbra... :blah: :ahahah:
speriamo non l'ammorbidiscano troppo in parlamento...
@tdi150cv: :eekk: :D
Ominobianco
08-02-2007, 20:25
speriamo non l'ammorbidiscano troppo in parlamento...
Veramente io spero che la rafforzino in Parlamento. :D
Anche perchè già così mi sembra una proposta di compromesso.
Luxuria non è contenta :O
Veramente io spero che la rafforzino in Parlamento. :D
Anche perchè già così mi sembra una proposta di compromesso.
più che compromesso è un'italianata...come al solito. in parlameno mi sembra difficile che la rafforzino, data la mancanza di compattezza nella maggioranza sull'argomento. al massimo la possono lasciare com'è ma qualche boiata la faranno anche là.
purtroppo i nostri cari parlamentari sono troppo chini nei confronti di suasantità e co., per cui in italia non ci sarà nulla da fare...
per chiarire lo stato delle cose, l'immagine postata da indelebile mi sembra perfetta... :rolleyes:
che lol...mi sto scialando proprio...c'è una a porta a porta insieme alla bindi che non sa rispondere ad una domanda precisa...ci gira intorno guardando la bindi aeuhauehauehuaheuahe ( e capita a moltissimi della sinistra di non rispondere alla domanda ma ci girano e girano e girano)
che spasso :rolleyes:
eh questa comunistaccia della bindi !
:D
Cioaozoaza
indelebile
08-02-2007, 23:05
Ottima la coppia bindi e polastrini a porta a porta, li sta a far neri :sofico:
marcowheelie
08-02-2007, 23:07
Ed ecco che quindi anche coloro che speravano di farla franca dovranno prendersi le loro responsabilita' ... sono felice come non mai ... :rotfl:
:asd: :rotfl:
l'hanno voluta loro :D
Ottima la coppia bindi e polastrini a porta a porta, li sta a far neri :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
battutooooooooooooooooooooooooona
FastFreddy
08-02-2007, 23:13
Li han fatti in tutta Europa... dici che tutti han fatto cazzate inutili?
Nel resto d'Europa non han preso il matrimonio civile e gli han cambiato nome...
io invece trovo che la Polastrini e la Bindi stiano tenendo egregiamente testa a quei tre bigotti embriaconi a cui spaccherei la faccia, specie ad Alemanno quando ha detto "Ehhhhhhhh allora che si sposino" :mad:
Discriminatoreeeeeee!!! Ma saranno cazzi della gente, se si vuole sposare o no??????????????? :mad:
FastFreddy
08-02-2007, 23:27
Ma saranno cazzi della gente, se si vuole sposare o no??????????????? :mad:
Già, solo che co sti pacs in pratica puoi sposarti o...
... sposarti. :D
io invece trovo che la Polastrini e la Bindi stiano tenendo egregiamente testa a quei tre bigotti embriaconi a cui spaccherei la faccia, specie ad Alemanno quando ha detto "Ehhhhhhhh allora che si sposino" :mad:
Discriminatoreeeeeee!!! Ma saranno cazzi della gente, se si vuole sposare o no??????????????? :mad:
certo che non si ascolta mai attentamente...ma si ci fa imbambolare da ciò che si vuole sentire e capire :rolleyes:
Affatto! Migliora parecchio le cose, poi se uno decide di sposarsi, va be..
certo che non si ascolta mai attentamente...ma si ci fa imbambolare da ciò che si vuole sentire e capire :rolleyes:
Parli con me??? scusa cos'è che non vorrei capire, io? :mbe:
Parli con me??? scusa cos'è che non vorrei capire, io? :mbe:
quello che ha detto Alemanno...non lo hai capito bene mi sa :rolleyes: !
FastFreddy
08-02-2007, 23:31
La cerimonia invece che farla di fronte al sindaco la fai di fronte all'impiegato dell'anagrafe, poi?
jumpermax
08-02-2007, 23:33
Già, solo che co sti pacs in pratica puoi sposarti o...
... sposarti. :D
scusa ma perché questo dovrebbe essere un male?
FastFreddy
08-02-2007, 23:36
scusa ma perché questo dovrebbe essere un male?
Non è un male, è un doppione, se quelli che combattevano per i pacs son contenti così, buon per loro... :boh:
quello che ha detto Alemanno...non lo hai capito bene mi sa :rolleyes: !
no qui mi sa che sei tu che non hai capito. Secondo Alemanno i sentimenti e i legami duratori non contano un emerito cazzo. Da bravo dittatore mentale qual è, l'ha detto chiaro: "se vuoi i diritti, ti devi sposare." :mad:
Bigotto ignorante!
Conosco gente non sposata, anche gay che sta insieme da una vita, ma per loro non conta niente!
Poi questa gente ha il coraggio di chiamarsi "Polo delle libertà"
ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
no qui mi sa che sei tu che non hai capito. Secondo Alemanno i sentimenti e i legami duratori non contano un emerito cazzo. Da bravo dittatore mentale qual è, l'ha detto chiaro: "se vuoi i diritti, ti devi sposare." :mad:
Bigotto ignorante!
Conosco gente non sposata, anche gay che sta insieme da una vita, ma per loro non conta niente!
Poi questa gente ha il coraggio di chiamarsi "Polo delle libertà"
ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
si certo...non ho capito io...ciao
ah...prima di discutere su una frase detta da un altro, è meglio sturarsi le orecchie (ideologicamente eh)
FastFreddy
08-02-2007, 23:40
Semplicemente voleva dire che sposarsi col matrimonio civile o fare un pacs sostanzialmente cambia poco.
In fin dei conti si tratta di un matrimonio con dei termini di scadenza minimi (per diritti a eredità etc.) e con una procedura di divorzio più snella.
Lucrezio
08-02-2007, 23:52
[OT]
Per la sospensione di Vale vedere il post cumulativo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15898507&postcount=50
SweetHawk
08-02-2007, 23:54
Sono fermamente contro questa riforma.
Il problema erano solo i gay i quali erano "scoperti" sul piano legale.
In realtà si è fatto un matrimonio "light", si è affossato il matrimonio civile e invece di pensare a una forte, fortissima politica PER la famiglia si sta dicendo alla gente che adesso è più facile mandarsi a fare in culo prima e meglio.
VERGOGNA.
FastFreddy
09-02-2007, 00:00
Era più rapido applicare il sistema americano, dove ci si sposa e si divorzia in un giorno, dove l'eredita la si può destinare a chi ci pare senza legittime e dove le pensioni son strettamente personali (reversibili anch'esse a chi si vuole)...
Sono fermamente contro questa riforma.
Il problema erano solo i gay i quali erano "scoperti" sul piano legale.
In realtà si è fatto un matrimonio "light", si è affossato il matrimonio civile e invece di pensare a una forte, fortissima politica PER la famiglia si sta dicendo alla gente che adesso è più facile mandarsi a fare in culo prima e meglio.
VERGOGNA.
Falso.
E lo dice una persona felicemente sposata da cinque anni, e per cui il matrimonio è per sempre.
Non si danneggiano gli altri istituti creando opportunità per chi non ne usufruirebbe altrimenti.
Lascia perdere la "vergogna" ;) E' meglio ;)
LuVi
SweetHawk
09-02-2007, 00:19
Falso.
E lo dice una persona felicemente sposata da cinque anni, e per cui il matrimonio è per sempre.
Non si danneggiano gli altri istituti creando opportunità per chi non ne usufruirebbe altrimenti.
Lascia perdere la "vergogna" ;) E' meglio ;)
LuVi
Sai meglio di me che solo un pirla sceglierà di firmare un matrimonio civile piuttosto che un più legegro PACS. Questa è manna dal cielo per la parte più forte economicamente e spesso più superficiale. Quelle che pagheranno più pesantemente saranno le donne.
Ribadisco il concetto: le famiglie si spaccano perché oggi c'è un individualismo sempre più spiccato, difficoltà a regegre i sacrifici e perché mantenere una famiglia è ormai drammatico.
Ecco, dallo Stato educatore e che risolve i problemi alla radice curando la malattia stiamo passando allo Stato ruffiano e boia e cioè che assiste la coppia che muore rendendo la fine più rapida e leggera.
Concludo ancora dicendo: questa schifezza nasce dalla vergognosa incapacità di proporre una VERA POLITICA PER LA FAMIGLIA e per l'educazione dei cittadini alla stabilità coniugale e alle agevolazioni nella crescita dei figli.
jumpermax
09-02-2007, 00:23
Sono fermamente contro questa riforma.
Il problema erano solo i gay i quali erano "scoperti" sul piano legale.
In realtà si è fatto un matrimonio "light", si è affossato il matrimonio civile e invece di pensare a una forte, fortissima politica PER la famiglia si sta dicendo alla gente che adesso è più facile mandarsi a fare in culo prima e meglio.
VERGOGNA.
Tutti parlano di politiche per la famiglia, ma nessuno mi sa dire quali. Per i pochi esempi che ho io sotto gli occhi di famiglie che convivono senza sposarsi posso dire che non è certo un problema di politiche, quanto di mentalità e scelte individuali. Fare una scelta per la vita sembra quasi impossibile. Onestamente non ci trovo niente di strano: pensare che qualcuno oggi si possa sposare senza aver mai convissuto prima mi pare tanto sensato quanto fare bungee-jumping senza sapere quanto è lungo l'elastico. Rischi di dare una tremenda craniata. Senza contare poi che c'è pure chi sarebbe contrario al divorzio per legge... ma i matrimoni finiscono anche se non c'è un divorzio a sancirlo no? Non capisco come questi pacs possano affossare in qualche modo il matrimonio civile, o snaturare il concetto di famiglia. In realtà per quello che posso vedere io, non sono certo i legami giuridici che tengono unita una famiglia, ma quelli affettivi. E se certe coppie superano i momenti di crisi e le avversità lo fanno per loro, o per i loro figli e non certo perché divorziare è un casino...
jumpermax
09-02-2007, 00:29
Sai meglio di me che solo un pirla sceglierà di firmare un matrimonio civile piuttosto che un più legegro PACS. Questa è manna dal cielo per la parte più forte economicamente e spesso più superficiale. Quelle che pagheranno più pesantemente saranno le donne.
Ribadisco il concetto: le famiglie si spaccano perché oggi c'è un individualismo sempre più spiccato, difficoltà a regegre i sacrifici e perché mantenere una famiglia è ormai drammatico.
Ecco, dallo Stato educatore e che risolve i problemi alla radice curando la malattia stiamo passando allo Stato ruffiano e boia e cioè che assiste la coppia che muore rendendo la fine più rapida e leggera.
Concludo ancora dicendo: questa schifezza nasce dalla vergognosa incapacità di proporre una VERA POLITICA PER LA FAMIGLIA e per l'educazione dei cittadini alla stabilità coniugale e alle agevolazioni nella crescita dei figli.
Non vedo che manna possa essere. La gente già prima non si sposava, la questione non riguarda certo solo le coppie gay. Fastfreddy ha dato una descrizione della legge radicalmente opposta alla tua: la scelta ora è tra sposarsi o sposarsi lo stesso. E trovo che per certi versi sia azzeccata, visto che col passare degli anni le differenze si assottigliano sempre di più. Quanto al voler curare i problemi alla radice non vedo proprio come.
jumpermax
09-02-2007, 00:32
Era più rapido applicare il sistema americano, dove ci si sposa e si divorzia in un giorno, dove l'eredita la si può destinare a chi ci pare senza legittime e dove le pensioni son strettamente personali (reversibili anch'esse a chi si vuole)...
si fa presto a dire americani: loro mica hanno un vaticano al centro di Washington! :D
Io starei attento alla storia della raccomandata e al discorso che la dichiarazione può essere resa solo da una parte, questo non va bene e va cambiato ci vuole una reale volontà di entrambe le parti.. altrimenti nisba.
Comunque l'andazzo attuale è che chi non si sposa non farà neanche i PACS proprio perchè la gente non vuole complicarsi la vita in effetti questi PACS servono solo ad una parte minoritaria che era esclusa da qualsiasi contratto di convivenza.
Ominobianco
09-02-2007, 01:37
Io starei attento alla storia della raccomandata e al discorso che la dichiarazione può essere resa solo da una parte, questo non va bene e va cambiato ci vuole una reale volontà di entrambe le parti.. altrimenti nisba.
La reale volontà c'è da entrambe le parti perchè il testo dice che ''la mancata comunicazione preclude la possibilità di utilizzare le risultanze anagrafiche a fini probatori ai sensi della presente legge'' poichè la lettera raccomandata è con avviso di ricevimento all’altro convivente.
Comunque l'andazzo attuale è che chi non si sposa non farà neanche i PACS proprio perchè la gente non vuole complicarsi la vita in effetti questi PACS servono solo ad una parte minoritaria che era esclusa da qualsiasi contratto di convivenza.
Questo non si può dire a priori...vedremo.
giannola
09-02-2007, 07:03
se l'avessero fatto... la chiesa sarebbe insorta, portando pure fedeli in piazza molto probabilmente.. e forse parte della cdl.
già così sta facendo un casino della malora
;)
uno stato che si rispetti dovrebbe comportarsi da sovrano quale è, prendere di petto la situazione e modificare le leggi che regolano il matrimonio: questo Dico è una fotocopia leggermente sfocata dello stesso. ;)
Di cosa pensa e dice il vaticano nn gliene deve importare di meno.
giannola
09-02-2007, 07:06
Già, solo che co sti pacs in pratica puoi sposarti o...
... sposarti. :D
infatti proprio in un altro 3d dicevo appunto che bastava modificare il matrimonio e cos'hanno fatto ?
La fotocopia del matrimonio :D
Ho goduto come un matto leggendo i doveri e pensando a quelli che volevano un rapporto di soli diritti con l'opzione "quando mi scoccia ti mollo e amici come prima". :sofico:
giannola
09-02-2007, 07:10
Io starei attento alla storia della raccomandata e al discorso che la dichiarazione può essere resa solo da una parte, questo non va bene e va cambiato ci vuole una reale volontà di entrambe le parti.. altrimenti nisba.
Comunque l'andazzo attuale è che chi non si sposa non farà neanche i PACS proprio perchè la gente non vuole complicarsi la vita in effetti questi PACS servono solo ad una parte minoritaria che era esclusa da qualsiasi contratto di convivenza.
occorre anche una conferma scritta dell'altro con ricevuta di ritorno :ciapet:
FabioGreggio
09-02-2007, 07:22
Sono fermamente contro questa riforma.
Il problema erano solo i gay i quali erano "scoperti" sul piano legale.
In realtà si è fatto un matrimonio "light", si è affossato il matrimonio civile e invece di pensare a una forte, fortissima politica PER la famiglia si sta dicendo alla gente che adesso è più facile mandarsi a fare in culo prima e meglio.
VERGOGNA.
Evidentemente l'originalità di dover includere i gay in un disegno di legge ti ha reso un pò miope.
I gay sono dal 5 al 10% della popolazione e non tutti vogliono unirsi.
Le coppie eterossessuali conviventi coinvolgono molte più persone globalmente.
Quindi questo provvedimento va a mettere ordine e diritti nelle convivenze soprattutto etero, oltre che omo.
E' vero il contrario quindi di quello che qui si è detto: fino ad oggi nelle convivenze era la donna ad essere penalizzata in quanto non esistendo nessun contratto matrimoniale, essa veniva penalizzata se il compagno se ne andava.
Esattamente come nel matrimonio civile era l'uomo a subire un castigo divino dopo una separazione.
Questo provvedimento da diritti alle donne, regolarizza le unioni e cerca di porre equilibrio fra le varie famiglie di un individuo, su diritti, ma anche doveri.
Casini, Berlusconi, Bossi, Fini, che sono contrari ne gioveranno: hanno tutti due famiglie infatti. :-))))
fg
momo-racing
09-02-2007, 07:37
io ho più che altro disgusto per quanto ci siamo abituati all'attività politica del nostro paese laddove per quattro pagine si scommette sulla possibilità che l'opposizione faccia cadere questo decreto non tanto per la bontà o meno del decreto stesso ma per la ghiotta possibilità di far cadere il governo, il tutto con la più sincera normalità. Siamo stati assimilati.
Evidentemente l'originalità di dover includere i gay in un disegno di legge ti ha reso un pò miope.
I gay sono dal 5 al 10% della popolazione e non tutti vogliono unirsi.
Le coppie eterossessuali conviventi coinvolgono molte più persone globalmente.
Quindi questo provvedimento va a mettere ordine e diritti nelle convivenze soprattutto etero, oltre che omo.
E' vero il contrario quindi di quello che qui si è detto: fino ad oggi nelle convivenze era la donna ad essere penalizzata in quanto non esistendo nessun contratto matrimoniale, essa veniva penalizzata se il compagno se ne andava.
Esattamente come nel matrimonio civile era l'uomo a subire un castigo divino dopo una separazione.
Questo provvedimento da diritti alle donne, regolarizza le unioni e cerca di porre equilibrio fra le varie famiglie di un individuo, su diritti, ma anche doveri.
Casini, Berlusconi, Bossi, Fini, che sono contrari ne gioveranno: hanno tutti due famiglie infatti. :-))))
fg
*
e aggiungo: i contrari alle unioni civili dovrebbero iniziare ad usare un minimo la ragione. questo non mette in discussione le loro vite o le loro scelte..semplicemente da una possibilità anche a chi in minoranza vede alienati i propri diritti solo perchè "è sempre stato così".
questa posizione integralista "in difesa della famiglia" nasconde semplicemente il desiderio del governo della chiesa di salvaguardare forse l'ultima cosa che li tiene legati alla quotidianità dei cittadini, e cioè il matrimonio (qual'è la proporzione tra numero di matrimoni soltanto civili e numero di matrimoni religiosi?).
se fossero stati fatti realmente i PACS sarebbe stato naturale, nel corso di relativamente pochi anni, l'abbandono della pratica del matrimonio, soprattutto perchè le nuove generazioni sono lontane dall'idea del matrimonio tradizionale...l'unica cosa che mantiene in vita il matrimonio in chiesa spesso è il desiderio delle donne di sfilare nel bel vestitone da 10.000€ e di sfoggiarlo davanti a 200 persone.
ma in tutta questa discussione, quello che manca (ED E' GRAVISSIMO!) è anche il minimo riferimento ai sentimenti tra due persone, che poi è l'ingrediente principale per crescere bene i figli.
finchè l'unione tra due persone continuerà a trovare importanza nell'atto ufficiale che la sancisce e non nelle fondamenta da cui prende le mosse, allora non ci sarà la benchè minima speranza di rivedere aumentare la natalità in italia e soprattutto non ci saranno più genitori disposti a seguire i loro figli per come dovrebbero fare...
e infatti la cronaca è piena di figli che crescono allevati dalla tv, che si ammazzano di botte tra di loro o che vivono per andare ad ammazzare gli sbirri.
il tutto è IMHO (ma non troppo).
e poi, sono proprio curioso di sapere chi farà l'esorcismo di Barbara e Rosy, visto che la loro mano è stata mossa dal demonio... :muro:
bha:
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
io sta cosa proprio non la capisco.. perchè devono esserci sempre ste cose... alla fine ci saranno i soliti casini con gente che se ne approfitta. NON CONOSCO NESSUNO (!!!) che lascia la moglie a casa mentre lui lavora.. solo coppie dove entrambi lavorano, dove entrambi sono indipendenti e portano in casa i soldi.
casi contrari con la legge itailana (dove donne versano l'assegno agli uomini ) sono di impossibile realizzazione.
giannola
09-02-2007, 09:11
*
l'unica cosa che mantiene in vita il matrimonio in chiesa spesso è il desiderio delle donne di sfilare nel bel vestitone da 10.000€ e di sfoggiarlo davanti a 200 persone.
permettimi di dissentire.
Guarda che ci sono parecchie persone che si sposano in comune (come il sottoscritto) pur essendo liberi di sposarsi in chiesa.
Al municipio ci siamo andati con la nostra solita auto, direi che per il matrimonio abbiamo speso (forse) l'equivalente di 2500 euro per tutto (vestiti, bomboniere, ristorante).
Non perchè nn potevamo permettercelo, visto che il viaggio di cozze :D l'abbiamo fatto a Parigi a Ottobre (notoriamente il mese in cui gli alberghi costano di più), semplicemente perchè badavamo alla sostanza più che alla forma.
Pensi che chi sceglierà il nuovo contratto non desidererà dare un minimo di celebrazione ?
Sarà un atteggiamento normale per evitare di restare nella fredda routine burocratica.
per esempio mia sorella qualche anno fa ha registrato il suo legame a Roma in una piazza dove facevano questa manifestazione e si è scambiata l'anello con la sua convivente.
permettimi di dissentire.
Guarda che ci sono parecchie persone che si sposano in comune (come il sottoscritto) pur essendo liberi di sposarsi in chiesa.
Al municipio ci siamo andati con la nostra solita auto, direi che per il matrimonio abbiamo speso (forse) l'equivalente di 2500 euro per tutto (vestiti, bomboniere, ristorante).
Non perchè nn potevamo permettercelo, visto che il viaggio di cozze :D l'abbiamo fatto a Parigi a Ottobre (notoriamente il mese in cui gli alberghi costano di più), semplicemente perchè badavamo alla sostanza più che alla forma.
Pensi che chi sceglierà il nuovo contratto non desidererà dare un minimo di celebrazione ?
Sarà un atteggiamento normale per evitare di restare nella fredda routine burocratica.
per esempio mia sorella qualche anno fa ha registrato il suo legame a Roma in una piazza dove facevano questa manifestazione e si è scambiata l'anello con la sua convivente.
la mia chiaramente era una esagerazione per sottolineare il fatto che il matrimonio molto spesso è un obbligo culturale, e se non lo fai allora puoi essere tacciato di immoralità (dalle nostre parti questo è un meccanismo automatico).
io resto fermamente convinto che incentrare la nascita di una famiglia sul legame affettivo e non sull'istituto giuridico o religioso che la sancisce è una necessità urgente per risolvere tanti problemi che apparentemente non sono correlati a questo.
occorre anche una conferma scritta dell'altro con ricevuta di ritorno :ciapet:
E secondo te è così difficile da fare?
Insert coin
09-02-2007, 09:42
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
Saranno pure "pacsini" come qualcuno li ha definiti, ma fatto sta che la solita norma parassitaria e misandrica si sono guardari bene dal non inserirla, et voilà è servita la fregatura al maschile.
Pazienza, vorrà dire che oltre al matrimonio rinuncerò pure ai pacs, tanto per fortuna niente di tutto questo è obbligatorio..... :rolleyes:
ieri hanno detto che non si chiameranno più PACS ma DICO...che non so cosa vuol dire :rolleyes: :help:
bluelake
09-02-2007, 09:49
Casini, Berlusconi, Bossi, Fini, che sono contrari ne gioveranno: hanno tutti due famiglie infatti. :-))))
più che altro, loro come tutti i parlamentari già godono di questi diritti da parecchi anni... coerenza imporrebbe a loro e a tutti i vari teodem e teocon di battersi per abolire tale privilegio, ma finché fa comodo si è cattolici estremisti, quando non fa comodo si è estremamente laici...
comunque, per completezza riporto i comunicati diffusi da Arcigay nazionale, dal circolo Mario Mieli di Roma e dal presidente dell'Arcigay di Pistoia
Bologna, 8 febbraio 2007
PACS: ARCIGAY, LA MONTAGNA HA PARTORITO UN BRUTTO TOPOLINO
DA DOMANI IN PIAZZA AFFINCHÉ IL PARLAMENTO CAMBI LA LEGGE
“Questa non è la legge che il movimento omosessuale italiano chiede da vent’anni. Nel paese del Vaticano l’uguaglianza della dignità e dei diritti per le coppie dello stesso sesso rimane una misura di civiltà ancora negata”. Così Arcigay, tramite il presidente nazionale Sergio Lo Giudice, commenta il disegno di legge approvato questa sera dal Consiglio dei ministri.
“La possibilità di una registrazione volontaria tramite atto pubblico per le coppie di fatto gay, lesbiche o eterosessuali è un punto di partenza. - spiega Lo Giudice -. Ma i diritti che avevamo richiesto rischiano di essere negati. Infatti reversibilità della pensione, successione, permesso di soggiorno per il partner extracomunitario, diritti sul lavoro sono previsti in una modalità che non corrisponde alle esigenze reali delle famiglie di fatto: tempi troppo lunghi e meccanismi complicati rischiano di produrre una vera e propria gimkana per le coppie e di rendere la legge inapplicabile. I bizantinismi linguistici e procedurali siano sostituiti dalla certezza dei diritti e delle responsabilità.”.
“Da domani – annuncia il presidente di Arcigay - saremo in piazza per spingere il parlamento a cambiare profondamente questa proposta. Il 14 febbraio Arcigay manifesterà in tutte le città italiane, in preparazione della grande manifestazione nazionale sulle unioni civili, “Diritti Ora”, che si terrà a Roma in piazza Farnese sabato 10 marzo. Chiediamo a chi crede che tutte le donne e gli uomini nascono liberi ed uguali in dignità e diritti di partecipare con noi a quella iniziativa per una legge sulle unioni civili che riconosca pienamente il valore sociale dell’amore, anche quello di lesbiche e gay”.
Ecco alcuni dei punti critici della proposta del governo secondo Arcigay:
- Le coppie con un partner extracomunitario, in forte aumento nel nostro paese, sono fortemente penalizzate: se quelle eterosessuali possono sanare col matrimonio situazioni spesso difficilissime, quelle lesbiche e gay rischiano costantemente la separazione.
- La successione nel contratto d’affitto dopo tre anni è in palese contrasto con la sentenza della corte Costituzionale del 1988 che ha sancito che il partner more uxorio può subentrare immediatamente nel contratto.
- I tempi previsti per i trattamenti previdenziali e per i diritti successori sono enormi se commisurati alla durata media dei matrimoni in Italia.
- Impedire che si possa dichiarare una convivenza con l’amministratore di sostegno significa chiudere gli occhi di fronte alla realtà, dato che spesso l’amministratore di sostegno è proprio il coniuge o il convivente.
Irrealistica e priva di umanità
Roma, 8 febbraio 2007
Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli constata con stupore che Ministri, fior fiore di giuristi e mesi di discussioni hanno prodotto un disegno di legge così farraginoso, lontano dai reali bisogni delle persone e assolutamente privo di umanità.
L’elefante ha partorito un topolino. La paura e l’ipocrisia hanno vinto. Il terrore di scontentare qualcuno ha finito per scontentare tutti. Questa è una legge che insulta l’intelligenza, è ipocrita, non è riformista ed è scarsamente utilizzabile.
Tutti i diritti “acquisibili” sono multipli di tre, forse l’uso del dispari è stato scelto per non fare pensare troppo alla coppia. L’affettività e la condivisione di responsabilità hanno bisogno di nove anni per essere riconosciute, così come previsto dal disegno di legge? Questa legge non ci soddisfa affatto, è vergognosamente al ribasso e non può che spingerci a continuare la nostra azione di lotta per pari diritti e pari dignità per le persone omosessuali e transessuali, nonché per ottenere leggi degne di un Paese civile che riguardino tutti.
Riteniamo ancora di più necessarie le nostre azioni di lotta, come l’appuntamento del 10 febbraio a Roma (manifestazione NO VAT), del 10 Marzo sempre a Roma (Manifestazione Diritti Ora!) e il grande Pride Nazionale Unitario del Movimento glbt del 9 Giugno a Roma.
Rossana Praitano
Presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
DI.CO: un discount di diritti
La legge sulle convivenze pare fatta, anche per le coppie omosessuali, in realtà un “aborto voluto dai cattolici”, un discount di legge inaccettabile.
Un'insopportabile guazzabuglio che non da di fatto alcun diritto, una discriminazione senza precedenti, una legge pessima e razzista.
Venendo ad alcuni dettagli, le strutture ospedaliere pubbliche e private sono autonome nel decidere i diritti del convivente, quindi possono anche decidere di ignorare questa possibilità quindi nessun diritto concreto.
Per le decisioni sul partner in caso di malattia o morte, è necessaria una dichiarazione aggiuntiva, che quindi se non già fatta non da alcun diritto, nulla di diverso da quello che accade ora.
All'articolo 6 si dice che il convivente extracomunitario può chiedere il permesso di soggiorno, ma non che ne ha diritto, quindi di fatto nessun diritto neanche qui.
Per succedere nel contatto di locazione è necessaria una convivenza di almeno 3 anni, considerando la durata dei contratti di affitto, questo articolo diventa sostanzialmente inutile.
Non li si possono neanche definire PaCS all'Italiana questi sono PaCS alla razzista, ma ovviamente noi gay dobbiamo avere pazienza, non possiamo pretendere tutto e subito.
Ed è questo che è inaccettabile, sarebbe come se ai neri d'America avessero detto, non è più necessario che vi mettete in fondo agli autobus, potete sedervi in mezzo, in cima no però è ancora presto, o come se avessero detto alle donne, voi potete votare ma solo dopo 30 anni e con il permesso del marito, non potete pretendere subito tutti i diritti.
Questa bieca, subdola, viscida, ingerenza fatta di un'alleanza tra i peggiori fascisti e i peggiori cattolici integralisti, ha portato ad una discriminazione, ha portato alla morte delle libertà, della parità, dell'uguaglianza.
A chi oggi giubila per questa legge, e a chi gli sembra anche troppo, posso solo dire tre parole, razzisti, razzisti, razzisti.
Matteo Marliani - Presidente Arcigay Pistoia
AlexGatti
09-02-2007, 09:50
Sai meglio di me che solo un pirla sceglierà di firmare un matrimonio civile piuttosto che un più legegro PACS.
a) potrei prenderla come offesa personale, non è bello dare del pirla alla gente. Io convivo da due anni e fra qualche mese mi sposerò. Pacs o non pacs.
b) vedo qui gente che si lamenta che questi pacs sono uguali uguali al matrimonio... perchè dici che sono più leggeri? in cosa lo sono?
Questa è manna dal cielo per la parte più forte economicamente e spesso più superficiale. Quelle che pagheranno più pesantemente saranno le donne.
Qualche esempio di donna che con questa legge "la pagherà" mentre prima "non la pagava?"
Ecco, dallo Stato educatore e che risolve i problemi alla radice curando la malattia stiamo passando allo Stato ruffiano e boia e cioè che assiste la coppia che muore rendendo la fine più rapida e leggera.
Esemplifica come questa legge rende la "fine" della coppia più rapida e leggera (sempre rispetto a quel che succedeva prima)
Concludo ancora dicendo: questa schifezza nasce dalla vergognosa incapacità di proporre una VERA POLITICA PER LA FAMIGLIA e per l'educazione dei cittadini alla stabilità coniugale e alle agevolazioni nella crescita dei figli.
Sei della corrente del benaltrismo vero? della serie "ben altri sono i bisogni dell'italia", "ben altro si dovrebbe fare".
Del tipo? asili nido per tutti, doposcuola, assegni familiari consistenti. Ti do una buona notizia ed una cattiva:
- La buona è che hai ragione, ma questo non esime dal fare ANCHE i pacs.
- La cattiva è che per questi interventi servono un sacco di soldi, non è solo questione di volontà.
bluelake
09-02-2007, 09:54
ieri hanno detto che non si chiameranno più PACS ma DICO...che non so cosa vuol dire :rolleyes: :help:
DIchiarazione di COnvivenza...
oppure si son fatti prestare il nome dalla catena di discount, forse perchè se lo chiamavano "McDonald" avevano problemi coi copyright :stordita:
FastFreddy
09-02-2007, 09:54
Vedo che i Pacs hanno messo tutti d'accordo...
... critiche a pioggia da qualunque parte.
DIchiarazione di COnvivenza...
oppure si son fatti prestare il nome dalla catena di discount, forse perchè se lo chiamavano "McDonald" avevano problemi coi copyright :stordita:
e c'è bisogno di una legge per una "DIchiarazione di COnvivenza"??? :muro:
jumpermax
09-02-2007, 09:59
Saranno pure "pacsini" come qualcuno li ha definiti, ma fatto sta che la solita norma parassitaria e misandrica si sono guardari bene dal non inserirla, et voilà è servita la fregatura al maschile.
Pazienza, vorrà dire che oltre al matrimonio rinuncerò pure ai pacs, tanto per fortuna niente di tutto questo è obbligatorio..... :rolleyes:
è una norma a tutela dell'elemento più debole della coppia, dove sarebbe il parassitismo? Se è questo che pensi della persona con cui stai è meglio star da soli...
Tutti parlano di politiche per la famiglia, ma nessuno mi sa dire quali. Per i pochi esempi che ho io sotto gli occhi di famiglie che convivono senza sposarsi posso dire che non è certo un problema di politiche, quanto di mentalità e scelte individuali. Fare una scelta per la vita sembra quasi impossibile. Onestamente non ci trovo niente di strano: pensare che qualcuno oggi si possa sposare senza aver mai convissuto prima mi pare tanto sensato quanto fare bungee-jumping senza sapere quanto è lungo l'elastico. Rischi di dare una tremenda craniata. Senza contare poi che c'è pure chi sarebbe contrario al divorzio per legge... ma i matrimoni finiscono anche se non c'è un divorzio a sancirlo no? Non capisco come questi pacs possano affossare in qualche modo il matrimonio civile, o snaturare il concetto di famiglia. In realtà per quello che posso vedere io, non sono certo i legami giuridici che tengono unita una famiglia, ma quelli affettivi. E se certe coppie superano i momenti di crisi e le avversità lo fanno per loro, o per i loro figli e non certo perché divorziare è un casino...
Mia zia non divorzia dallo zio perchè non hanno i soldi... ;) Da anni dormono in camere separate e lei non lo saluta quasi. Gli cucina e rassetta e lui lavora e porta i soldi a casa (lavora alle poste)...
bluelake
09-02-2007, 10:01
e c'è bisogno di una legge per una "DIchiarazione di COnvivenza"??? :muro:
in realtà no, c'è solo bisogno di una legge per far sposare anche me e il mio ragazzo, ma le solite teste di vitello italiane si ostinano a dire che non deve essere fatto senza portare MAI una spiegazione concreta e plausibile del perché non deve essere fatta, e quindi per colpa di queste testine di vitello è stato fatto il DiCo del quale si faceva anche a meno come ne fanno a meno nel resto d'Europa...
Vedo che i Pacs hanno messo tutti d'accordo...
(cut)
... critiche a pioggia da qualunque parte.
perchè chiaramente è impensabile in italia fare le cose come andrebbero fatte...sempre per sti macigni che ci portiamo addosso... :muro:
giannola
09-02-2007, 10:02
più che altro, loro come tutti i parlamentari già godono di questi diritti da parecchi anni... coerenza imporrebbe a loro e a tutti i vari teodem e teocon di battersi per abolire tale privilegio, ma finché fa comodo si è cattolici estremisti, quando non fa comodo si è estremamente laici...
comunque, per completezza riporto i comunicati diffusi da Arcigay nazionale, dal circolo Mario Mieli di Roma e dal presidente dell'Arcigay di Pistoia
taglio per dire che sinceramente è come pensavo io: una fotocopia veramente sbiadita del matrimonio.
Aggiungo una nota di colore io ci sono stato al circolo mario mieli di roma, una sera a guardare the rocky horror picture show e tutto il tempo attaccato alla mano di mia moglie perchè c'era un gayo che mi gustava con gli occhi. :D
Va che mi sono divertito, và. ;)
Io continuo ad essere convinto che questa legge non si farà, primo perchè mastella dice no, secondo perchè oggettivamente è un pò un aborto e sentite le loro basi elettorali anche le forze di estema sinistra faranno dietro front e diranno che si deve modificare il testo, risultato: si perderanno mesi e mesi.
giannola
09-02-2007, 10:03
DIchiarazione di COnvivenza...
oppure si son fatti prestare il nome dalla catena di discount, forse perchè se lo chiamavano "McDonald" avevano problemi coi copyright :stordita:
io DICO PACS :sofico:
in realtà no, c'è solo bisogno di una legge per far sposare anche me e il mio ragazzo, ma le solite teste di vitello italiane si ostinano a dire che non deve essere fatto senza portare MAI una spiegazione concreta e plausibile del perché non deve essere fatta, e quindi per colpa di queste testine di vitello è stato fatto il DiCo del quale si faceva anche a meno come ne fanno a meno nel resto d'Europa...
in comune???non puoi...matrimonio civile???no... :help:
giannola
09-02-2007, 10:03
E secondo te è così difficile da fare?
di certo con tutte queste raccomandate A/R doppie arricchiranno le poste. :D
giannola
09-02-2007, 10:05
in realtà no, c'è solo bisogno di una legge per far sposare anche me e il mio ragazzo, ma le solite teste di vitello italiane si ostinano a dire che non deve essere fatto senza portare MAI una spiegazione concreta e plausibile del perché non deve essere fatta, e quindi per colpa di queste testine di vitello è stato fatto il DiCo del quale si faceva anche a meno come ne fanno a meno nel resto d'Europa...
esatto.
quello che dico da un pezzo anch'io.
I pacs, i dico ma a che cavolo servono ?
Io voglio il matrimonio aperto ai gay.
Mia sorella ha partecipato al mio matrimonio, io voglio partecipare al suo.
punto.
tdi150cv
09-02-2007, 10:06
in realtà no, c'è solo bisogno di una legge per far sposare anche me e il mio ragazzo, ma le solite teste di vitello italiane si ostinano a dire che non deve essere fatto senza portare MAI una spiegazione concreta e plausibile del perché non deve essere fatta, e quindi per colpa di queste testine di vitello è stato fatto il DiCo del quale si faceva anche a meno come ne fanno a meno nel resto d'Europa...
di spiegazioni ce ne sono fin che ne vuoi ... e tutte piu' o meno plausibili ... tutto sta se le vuoi o meno accettare.
Ma se non le accetti non e' detto che non siano plausibili.
bluelake
09-02-2007, 10:06
in comune???non puoi...matrimonio civile???no... :help:
lo so che non posso... è lì il fatto, io DEVO POTERMI SPOSARE visto che sono un cittadino italiano ed europeo uguale a qualunque altro con gli stessi diritti di qualunque altro cittadino italiano ed europeo. Mastella, Fini, Buttiglione, e chi più ne ha più ne metta posson dire quel che vogliono: io ho diritto a sposarmi e lo stato DEVE riconoscere questo diritto. Punto. E grazie a Dio anche l'Arcigay si è accorta che questa è la linea di ragionamento da seguire e da pretendere, dopo anni persi a reclamare un Pacs senza senso...
giannola
09-02-2007, 10:06
in comune???non puoi...matrimonio civile???no... :help:
ma al comune va benissimo, io mi sono sposato lì, basta che si permetta però.
e c'è bisogno di una legge per una "DIchiarazione di COnvivenza"??? :muro:
Si, perchè un atto notarile non credo che dia diritti del tipo pensione, alimenti, successione...
giannola
09-02-2007, 10:07
di spiegazioni ce ne sono fin che ne vuoi ... e tutte piu' o meno plausibili ... tutto sta se le vuoi o meno accettare.
Ma se non le accetti non e' detto che non siano plausibili.
e quali sarebbero queste spiegazioni plausibili ? :mbe:
lo so che non posso... è lì il fatto, io DEVO POTERMI SPOSARE visto che sono un cittadino italiano ed europeo uguale a qualunque altro con gli stessi diritti di qualunque altro cittadino italiano ed europeo. Mastella, Fini, Buttiglione, e chi più ne ha più ne metta posson dire quel che vogliono: io ho diritto a sposarmi e lo stato DEVE riconoscere questo diritto. Punto. E grazie a Dio anche l'Arcigay si è accorta che questa è la linea di ragionamento da seguire e da pretendere, dopo anni persi a reclamare un Pacs senza senso...
beh, se due dello stesso sesso vogliono fare in modo che il compagno si prenda pensioni ecc ecc, basta che faccia testamente appena si mettono assieme...
bluelake
09-02-2007, 10:09
di spiegazioni ce ne sono fin che ne vuoi ... e tutte piu' o meno plausibili ... tutto sta se le vuoi o meno accettare.
Ma se non le accetti non e' detto che non siano plausibili.
io non ne ho ancora sentita una di spiegazione plausibile in questi anni che non tirasse in ballo le cazzate da malati di mente* sull'innaturalità dell'omosessualità e sul non poter aver figli (che un gay può avere e tanti ragazzi etero no, per inciso)... se poi è stata detta me la sono persa...
*=come esplicato più volte, l'omofobia è un disturbo mentale al pari della claustrofobia, dell'agorafobia e di ogni altra fobia... quindi prima di segnalare per offese sappiate che la segnalazione è fuori luogo e inutile
bluelake
09-02-2007, 10:11
beh, se due dello stesso sesso vogliono fare in modo che il compagno si prenda pensioni ecc ecc, basta che faccia testamente appena si mettono assieme...
uhm... e allora a che serve il matrimonio civile se basta fare testamento quando due si mettono insieme? aboliamolo, se basta un testamento pur eil matrimonio civile è solo un doppione...
tdi150cv
09-02-2007, 10:12
e quali sarebbero queste spiegazioni plausibili ? :mbe:
ti ripeto ... ce ne sono una infinita' ... partendo dalle ideologie religiose arrivando alle laiche ... e ci sono interi tread dove ne abbiamo discusso e onestamente mi scoccio a ritirarteli fuori.
Ognuna di essere porta una risposta al problema ... ogni ideologia che non vuole permettere ai gay di sposarsi puo' anche essere solamente identificabile in poche persone ma che tu non la voglia accettare non vuol dire che non sia plausibile e valida.
uhm... e allora a che serve il matrimonio civile se basta fare testamento quando due si mettono insieme? aboliamolo, se basta un testamento pur eil matrimonio civile è solo un doppione...
beh, serve per una matrimonio tra un uomo e una donna... non di certo per coppie dello stesso sesso
tdi150cv
09-02-2007, 10:16
io non ne ho ancora sentita una di spiegazione plausibile in questi anni che non tirasse in ballo le cazzate da malati di mente* sull'innaturalità dell'omosessualità e sul non poter aver figli (che un gay può avere e tanti ragazzi etero no, per inciso)... se poi è stata detta me la sono persa...
*=come esplicato più volte, l'omofobia è un disturbo mentale al pari della claustrofobia, dell'agorafobia e di ogni altra fobia... quindi prima di segnalare per offese sappiate che la segnalazione è fuori luogo e inutile
sbagli blue ... se una persona ti dice che non vuole il matrimonio gay in quanto due gay vanno contro natura , e non ci piove visto che il mondo vive e vegeta grazie a un uomo e una donna che si riproducono , non puoi dire che non e' una risposta non plausibile in quanto lo e' per te ma non per molta altra gente. Da qui si ritorna al fatto che se per te la spiegazione non e' plausibile non vuol dire che lo sia a livello generale ... anzi ... ti ripeto e' solo voler accettare le risposte che ti vengono date ... puoi accettarle come no ... ma se scegli di non farlo non puoi dire che non sono plausibili.
tdi150cv
09-02-2007, 10:17
uhm... e allora a che serve il matrimonio civile se basta fare testamento quando due si mettono insieme? aboliamolo, se basta un testamento pur eil matrimonio civile è solo un doppione...
si vabbè adesso aboliamo anche il matrimonio ... :rolleyes:
Senza Fili
09-02-2007, 10:17
esatto.
quello che dico da un pezzo anch'io.
I pacs, i dico ma a che cavolo servono ?
Io voglio il matrimonio aperto ai gay.
Mia sorella ha partecipato al mio matrimonio, io voglio partecipare al suo.
punto.
Infatti un matrimonio civile era la soluzione ideale, ma già così hanno mandato in paranoia i benpensanti ed i bigotti, figurati se gli facevano passare l'estensione del matrimonio civile alle persone gay, qui non siamo in Spagna :rolleyes:
ti ripeto ... ce ne sono una infinita' ... partendo dalle ideologie religiose arrivando alle laiche ... e ci sono interi tread dove ne abbiamo discusso e onestamente mi scoccio a ritirarteli fuori.
Ognuna di essere porta una risposta al problema ... ogni ideologia che non vuole permettere ai gay di sposarsi puo' anche essere solamente identificabile in poche persone ma che tu non la voglia accettare non vuol dire che non sia plausibile e valida.
l'ideologia religiosa NON E' una spiegazione plausibile e valida. l'ideologia religiosa si accetta per FEDE. qua si deve usare la RAGIONE. e motivazioni razionali o ragionevoli non ce ne sono. il massimo prodotto fino ad ora è stato:
- il demonio che scrive le leggi;
- l'omofobia (che come sottolineava Bluelake è da considerarsi patologia psichiatrica).
quali sono ste motivazioni laiche sono proprio curioso di saperlo.
bluelake
09-02-2007, 10:20
beh, serve per una matrimonio tra un uomo e una donna... non di certo per coppie dello stesso sesso
ecco, io voglio gli stessi diritti e DOVERI del cittadino italiano che si sposa con una cittadina italiana (eccetto quelli legati ai figli adottati), perché io e il mio ragazzo siamo cittadini italiani al pari di chiunque altro. Tutto qua. Se la legge è uguale per tutti, DEVE essere così.
Ziosilvio
09-02-2007, 10:21
Sai meglio di me che solo un pirla sceglierà di firmare un matrimonio civile piuttosto che un più legegro PACS. Questa è manna dal cielo per la parte più forte economicamente e spesso più superficiale. Quelle che pagheranno più pesantemente saranno le donne.
Ribadisco il concetto: le famiglie si spaccano perché oggi c'è un individualismo sempre più spiccato, difficoltà a regegre i sacrifici e perché mantenere una famiglia è ormai drammatico.
Ecco, dallo Stato educatore e che risolve i problemi alla radice curando la malattia stiamo passando allo Stato ruffiano e boia e cioè che assiste la coppia che muore rendendo la fine più rapida e leggera.
Concludo ancora dicendo: questa schifezza nasce dalla vergognosa incapacità di proporre una VERA POLITICA PER LA FAMIGLIA e per l'educazione dei cittadini alla stabilità coniugale e alle agevolazioni nella crescita dei figli.
Con dolore, ma mi tocca quotare.
Si sta dicendo: facciamo i PACS, perché negli altri Paesi civili sono stati fatti.
Solo che negli altri Paesi civili sono state fatte prima delle politiche serie per la famiglia --- vedasi Svezia, Gran Bretagna, Francia, Spagna --- e poi le unioni civili.
Qui, per seguire la moda, mettiamo il carro davanti ai buoi...
ecco, io voglio gli stessi diritti e DOVERI del cittadino italiano che si sposa con una cittadina italiana (eccetto quelli legati ai figli adottati), perché io e il mio ragazzo siamo cittadini italiani al pari di chiunque altro. Tutto qua. Se la legge è uguale per tutti, DEVE essere così.
mi dispiace, ma non puoi avcere gli stessi diritti e doveri, in quanto (diritti e doveri) di un matrimonio tra uomo e donna sono molto precisi...
non c'è bisogno di una legge per fare in modo che tu ti prenda l'eredità, o che stia accanto al tuo lui/lei nella malattia ecc ecc...lo puoi fare tranquillamente senza bisogno di una legge...
giannola
09-02-2007, 10:27
l'ideologia religiosa NON E' una spiegazione plausibile e valida. l'ideologia religiosa si accetta per FEDE. qua si deve usare la RAGIONE. e motivazioni razionali o ragionevoli non ce ne sono. il massimo prodotto fino ad ora è stato:
- il demonio che scrive le leggi;
- l'omofobia (che come sottolineava Bluelake è da considerarsi patologia psichiatrica).
quali sono ste motivazioni laiche sono proprio curioso di saperlo.
quoto, volevo dirlo io :D
giannola
09-02-2007, 10:28
Infatti un matrimonio civile era la soluzione ideale, ma già così hanno mandato in paranoia i benpensanti ed i bigotti, figurati se gli facevano passare l'estensione del matrimonio civile alle persone gay, qui non siamo in Spagna :rolleyes:
mio malgrado me ne sono accorto. :rolleyes:
Ziosilvio
09-02-2007, 10:29
ecco, io voglio gli stessi diritti e DOVERI del cittadino italiano che si sposa con una cittadina italiana (eccetto quelli legati ai figli adottati), perché io e il mio ragazzo siamo cittadini italiani al pari di chiunque altro. Tutto qua. Se la legge è uguale per tutti, DEVE essere così.
Senza cattiveria né offesa: la legge è uguale per tutti, nel senso che, se sposi una cittadina italiana, assumi gli stessi diritti e doveri di qualunque uomo sposi una cittadina italiana.
Dura da accettare, ma è così.
Ah, dimenticavo:
io non ne ho ancora sentita una di spiegazione plausibile in questi anni che non tirasse in ballo le cazzate da malati di mente* sull'innaturalità dell'omosessualità e sul non poter aver figli (che un gay può avere e tanti ragazzi etero no, per inciso)... se poi è stata detta me la sono persa...
*=come esplicato più volte, l'omofobia è un disturbo mentale al pari della claustrofobia, dell'agorafobia e di ogni altra fobia... quindi prima di segnalare per offese sappiate che la segnalazione è fuori luogo e inutile
Come puoi controllare tu stesso QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_fobie), esiste anche la teofobia.
Solo che io non mi permetto di dare del "malato di mente" a chi esprime pareri negativi contro la Chiesa Cattolica e i suoi membri... anche quando usa termini assai più offensivi di quelli usati comunemente contro le persone omosessuali.
Per favore: tienilo a mente, la prossima volta che critichi le idee di chi non la pensa come te.
tdi150cv
09-02-2007, 10:29
l'ideologia religiosa NON E' una spiegazione plausibile e valida. l'ideologia religiosa si accetta per FEDE. qua si deve usare la RAGIONE. e motivazioni razionali o ragionevoli non ce ne sono. il massimo prodotto fino ad ora è stato:
- il demonio che scrive le leggi;
- l'omofobia (che come sottolineava Bluelake è da considerarsi patologia psichiatrica).
quali sono ste motivazioni laiche sono proprio curioso di saperlo.
non lo e' per te ... ma non a livello globale ... chi crede ti dira' che i gay vanno contro il signore e non li si vuole , chi non crede dira' il contrario ...
Ma se conosci il significato del termine plausibile scoprirai anche che essa ha un significato estremamente personale ... per te non e' plausibile ma non esiste un metro di misura oltre il quale una spiegazione lo diventa.
Il problema sta qui ... se non ti riconosci nella spiegazione si tende a definirla assurda o non plausibile ... niente di piu' sbagliato.
AlexGatti
09-02-2007, 10:34
sbagli blue ... se una persona ti dice che non vuole il matrimonio gay in quanto due gay vanno contro natura , e non ci piove visto che il mondo vive e vegeta grazie a un uomo e una donna che si riproducono , non puoi dire che non e' una risposta non plausibile in quanto lo e' per te ma non per molta altra gente. Da qui si ritorna al fatto che se per te la spiegazione non e' plausibile non vuol dire che lo sia a livello generale ... anzi ... ti ripeto e' solo voler accettare le risposte che ti vengono date ... puoi accettarle come no ... ma se scegli di non farlo non puoi dire che non sono plausibili.
Potresti scoprire che i gay sono polemicamente d'accordissimo con te: il mondo vive e vegeta grazie ad un uomo e a una donna che si riproducono e dunque solo questi si possono sposare... ma si devono anche riprodurre se no non vale!
http://www.foxnews.com/story/0,2933,250411,00.html
Washington Same-Sex Marriage Proponents: Require Heterosexual Couples to Have Kids or Face Annulment
:asd: :asd: :asd:
giannola
09-02-2007, 10:36
sbagli blue ... se una persona ti dice che non vuole il matrimonio gay in quanto due gay vanno contro natura , e non ci piove visto che il mondo vive e vegeta grazie a un uomo e una donna che si riproducono , non puoi dire che non e' una risposta non plausibile in quanto lo e' per te ma non per molta altra gente. Da qui si ritorna al fatto che se per te la spiegazione non e' plausibile non vuol dire che lo sia a livello generale ... anzi ... ti ripeto e' solo voler accettare le risposte che ti vengono date ... puoi accettarle come no ... ma se scegli di non farlo non puoi dire che non sono plausibili.
ma studia il mondo naturale.
Esistono organismi dello stesso sesso che vivono in perfetta simbiosi, esistono anche organismi dotati di entrambi i sessi in grado di autofecondarsi, esistono anche organismi asessuati che utilizzano altre tecniche per riprodursi.
L'uomo è una specie molto particolare in grado di sovvertire le proprie funzioni originarie.
Una donna che usa una fecondazione assistita pur non essendo assimilabile, è già più vicina agli esseri viventi dotati di due sessi e col futuro utilizzo delle cellule staminali potrebbe non essere più necessario il contributo maschile indiretto.
Quindi finiamola coi luoghi comuni e apriamo la mente: siamo solo una specie soggetta a mutazioni naturali e indotte, se la natura stessa ci costringerà a mutare oltre un certo limite cosa dovremo fare tagliare le nostre modifiche dal corpo perchè non sono cosa buona e giusta ?
giannola
09-02-2007, 10:38
Potresti scoprire che i gay sono polemicamente d'accordissimo con te: il mondo vive e vegeta grazie ad un uomo e a una donna che si riproducono e dunque solo questi si possono sposare... ma si devono anche riprodurre se no non vale!
:asd: :asd: :asd:
infatti c'è di che ridere.
Io e mia moglie nn abbiamo figli, non è detto che ci decidiamo a farli, allora cos'è il nostro rapporto non vale ?
E' contro natura ? :muro:
ma finiscila e studia il mondo naturale.
Esistono organismi dello stesso sesso che vivono in perfetta simbiosi, esistono anche organismi dotati di entrambi i sessi in grado di autofecondarsi, esistono anche organismi asessuati che utilizzano altre tecniche per riprodursi.
L'uomo è una specie molto particolare in grado di sovvertire le proprie funzioni originarie.
Una donna che usa una fecondazione assistita pur non essendo assimilabile, è già più vicina agli esseri viventi dotati di due sessi e col futuro utilizzo delle cellule staminali potrebbe non essere più necessario il contributo maschile indiretto.
Quindi finiamola coi luoghi comuni e apriamo la mente: siamo solo una specie soggetta a mutazioni naturali e indotte, se la natura stessa ci costringerà a mutare oltre un certo limite cosa dovremo fare tagliare le nostre modifiche dal corpo perchè non sono cosa buona e giusta ?
e una coppia di uomini???come fanno???
giannola
09-02-2007, 10:42
e una coppia di uomini???come fanno???
sempre con le staminali.
L'ingegneria genetica, fuori dai nostri confini, fa passi da gigante.
Il mondo va avanti, ad onta dei nostri timori, che lo vogliamo o no.
sempre con le staminali.
L'ingegneria genetica, fuori dai nostri confini, fa passi da gigante.
Il mondo va avanti, ad onta dei nostri timori, che lo vogliamo o no.
:mbe: :mbe: :confused: :confused: :help: :help:
tdi150cv
09-02-2007, 10:48
ma studia il mondo naturale.
Esistono organismi dello stesso sesso che vivono in perfetta simbiosi, esistono anche organismi dotati di entrambi i sessi in grado di autofecondarsi, esistono anche organismi asessuati che utilizzano altre tecniche per riprodursi.
L'uomo è una specie molto particolare in grado di sovvertire le proprie funzioni originarie.
Una donna che usa una fecondazione assistita pur non essendo assimilabile, è già più vicina agli esseri viventi dotati di due sessi e col futuro utilizzo delle cellule staminali potrebbe non essere più necessario il contributo maschile indiretto.
Quindi finiamola coi luoghi comuni e apriamo la mente: siamo solo una specie soggetta a mutazioni naturali e indotte, se la natura stessa ci costringerà a mutare oltre un certo limite cosa dovremo fare tagliare le nostre modifiche dal corpo perchè non sono cosa buona e giusta ?
ok ... quando a me somparira' il pisello per far posto a un utero potranno sposarsi anche i gay ...
Ahoooo Giannolaaaaa ... ma cosa stai dicendo ???
:help: :help: :help:
jumpermax
09-02-2007, 10:48
Con dolore, ma mi tocca quotare.
Si sta dicendo: facciamo i PACS, perché negli altri Paesi civili sono stati fatti.
Solo che negli altri Paesi civili sono state fatte prima delle politiche serie per la famiglia --- vedasi Svezia, Gran Bretagna, Francia, Spagna --- e poi le unioni civili.
Qui, per seguire la moda, mettiamo il carro davanti ai buoi...
Vi dispiacerebbe essere più chiari sulle "politiche serie per la famiglia"? Io ancora non ho capito che si vuole intendere. Ne si capisce perché, secondo alcuni questi pacs dovrebbero sfasciare le famiglie. A me pare piuttosto che rispondano ad un esigenza sentita da una parte del paese, non solo i gay. Se qualcuno mi vuol spiegare dove sia il danno... grazie
Insert coin
09-02-2007, 10:51
è una norma a tutela dell'elemento più debole della coppia, dove sarebbe il parassitismo? Se è questo che pensi della persona con cui stai è meglio star da soli...
Stai equiparando per caso una compagna ad una colf?
Non esiste il la professione di moglie e di marito, tanto meno di convivente maschio o femmina che sia..
L'amore può non essere, naturalmente, immortale ed il matrimonio non è un investimento economico...
Il fatto di amare una donna non mi fa assolutamente garbare l'idea di dover un gorno sollevare le mie chiappe per far posto a lei nella casa che mio padre ha costruito con immensi sacrifici, casa che magari la mia "ex" abiterà con un nuovo compagno di vita..
Mantenimento solo ai figli, per il resto alzare il sedere ed andare a lavorare o al limite farsi aiutare dalla mammina, cosa che fanno tutti gli uomini separati,. magari dipendenti pubblici per evitare di accomodarsi in qualche box per dormire la notte...
Capisco però che uomini cresciuti a pane e femminismo ruffiano non siano tanto predisposti a comprendere simili concetti, ma vi assicuro che basta passarci (come è successo ad alcuni miei parenti) e la prospettiva cambia radicalmente.
jumpermax
09-02-2007, 10:54
sbagli blue ... se una persona ti dice che non vuole il matrimonio gay in quanto due gay vanno contro natura , e non ci piove visto che il mondo vive e vegeta grazie a un uomo e una donna che si riproducono , non puoi dire che non e' una risposta non plausibile in quanto lo e' per te ma non per molta altra gente. Da qui si ritorna al fatto che se per te la spiegazione non e' plausibile non vuol dire che lo sia a livello generale ... anzi ... ti ripeto e' solo voler accettare le risposte che ti vengono date ... puoi accettarle come no ... ma se scegli di non farlo non puoi dire che non sono plausibili.
La risposta "contro natura" non ha alcun senso. Per un motivo molto semplice: la valutazione di cosa sia naturale e cosa no è soggettiva, ossia umana. E quindi che ci sarebbe di naturale? E' totalmente fuorviante come discorso. In natura sopravvive il più forte, nella società umana si è stabilito che uccidere è un crimine. Viviamo secondo natura? no
mi dispiace, ma non puoi avcere gli stessi diritti e doveri, in quanto (diritti e doveri) di un matrimonio tra uomo e donna sono molto precisi...
E lui vuole gli stessi identici diritti molto precisi in un matrimonio civile tra un uomo e un uomo. Ancora non sei arrivato al punto, mi sa.
La risposta "contro natura" non ha alcun senso. Per un motivo molto semplice: la valutazione di cosa sia naturale e cosa no è soggettiva, ossia umana. E quindi che ci sarebbe di naturale? E' totalmente fuorviante come discorso. In natura sopravvive il più forte, nella società umana si è stabilito che uccidere è un crimine. Viviamo secondo natura? no
E comunque il matrimonio omosessuale è secondo natura, nel senso che asseconda la natura delle due persone che ne fanno parte. La natura degli altri che cosa conta, visto che è un fatto che riguarda loro due?
I matrimoni di facciata fatti da un omosessuale con una povera donna ignara, quelli si che sono contro natura.
Pucceddu
09-02-2007, 10:59
sempre con le staminali.
L'ingegneria genetica, fuori dai nostri confini, fa passi da gigante.
Il mondo va avanti, ad onta dei nostri timori, che lo vogliamo o no.
:eek:
perche' l'ingegneria genetica e' roba naturale :eek:
Dolly?
BHHHHHHHHHHHHHHHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :eek:
:cry: :cry:
AlexGatti
09-02-2007, 11:01
infatti c'è di che ridere.
Io e mia moglie nn abbiamo figli, non è detto che ci decidiamo a farli, allora cos'è il nostro rapporto non vale ?
E' contro natura ? :muro:
Questa infatti è la provocazione delle associazioni gay. Se l'unione tra due omosessuali non deve valere perchè non genera figli, allora nessuna unione che genera figli deve valere.
Se al contrario si decide che anche una unione che non genera figli vale, allora che le due persone siano omosessuali o meno non ha alcuna importanza.
Comunque io dico che questa legge può essere utile per un certo numero di eterosessuali ed omosessuali che non sono intenzionati a sposarsi e ad impegnarsi formalmente di fronte alla società. Ma per gli omosessuali che invece vogliono formalizzare la loro unione e impegnarsi solennemente di fronte al proprio partner e di fronte alla società, non serve a niente.. rispetto alla coppia di coniugi eterosessuali restano discriminati in tutto. Per loro serve o la riforma del matrimonio, per aprirlo a persone dello stesso sesso, oppure un nuovo istituto giuridico riservato ai soli omosessuali e che dia gli stessi identici diritti e gli stessi identici doveri.
E lui vuole gli stessi identici diritti molto precisi in un matrimonio civile tra un uomo e un uomo. Ancora non sei arrivato al punto, mi sa.
e mi sa che non è possibile
Un'altra pessima legge fatta in un pessimo modo.
bah..
e mi sa che non è possibile
Ancora non sei arrivato al punto.. perchè non è possibile?
LucaTortuga
09-02-2007, 11:23
Come puoi controllare tu stesso QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_fobie), esiste anche la teofobia.
Solo che io non mi permetto di dare del "malato di mente" a chi esprime pareri negativi contro la Chiesa Cattolica e i suoi membri... anche quando usa termini assai più offensivi di quelli usati comunemente contro le persone omosessuali.
Per favore: tienilo a mente, la prossima volta che critichi le idee di chi non la pensa come te.
Magari la prossima volta, prima di postare, controlla bene il significato della parola:
"Il teofobo è un soggetto che ha paura della divinità, in quanto incorso nelle ire di essa.
Si contano vari esempi, per esempio Prometeo nella mitologia classica e Giuda in quella cristiana. In realtà si contano molti esempi pure tra le persone bigotte e beghine.
La teofobia diventa lo strumento per cui la religione stessa si propaga. La teofobia può generare in un rapporto amore-odio per la divinità." (stessa fonte del link che hai postato tu, voce "teofobo").
Se proprio vuoi dar del "teofobo" a qualcuno, ti conviene rivolgerti a coloro che osteggiano in tutti i modi il riconoscimento delle unioni "diverse", ok?
Ciao ;)
Ziosilvio
09-02-2007, 14:02
Magari la prossima volta, prima di postare, controlla bene il significato della parola:
"Il teofobo è un soggetto che ha paura della divinità, in quanto incorso nelle ire di essa.
Si contano vari esempi, per esempio Prometeo nella mitologia classica e Giuda in quella cristiana. In realtà si contano molti esempi pure tra le persone bigotte e beghine.
La teofobia diventa lo strumento per cui la religione stessa si propaga. La teofobia può generare in un rapporto amore-odio per la divinità." (stessa fonte del link che hai postato tu, voce "teofobo").
Se proprio vuoi dar del "teofobo" a qualcuno, ti conviene rivolgerti a coloro che osteggiano in tutti i modi il riconoscimento delle unioni "diverse", ok?
Ciao ;)
Peccato tu abbia saltato a piè pari la nota di inizio pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Teofobo):
--------
Questa voce di psicologia necessita di essere controllata (vedi l'elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in psicologia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di ottobre 2006)
Motivazione: il termine è praticamente inutilizzato, possibile ricerca originale (per esempio frasi tipo: "la teofobia diventa lo strumento per cui la religione stessa si propaga" sono molto discutibili. Vedi anche: Progetto psicologia e Portale psicologia.
--------
D'altronde, la pagina che avevo linkato riportava solo "Teofobia: paura della religione, di Dio, degli dèi"; e io ho cose più interessanti da fare che controllare nei minimi particolari tutto quello che posto in questo thread.
Accetto però la tua osservazione, che comunque è valida; e mi riprometto di cercare un termine più calzante (se esiste).
Sempre rimanendo in tema: Wikipedia inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/-phob-#Prejudices) fa anche lei una lista di fobie, e alla riga "Homophobia" dice (traduco a braccio):
--------
avversione nei confronti dell'omosessualità o del divenire omosessuale. (Questa parola è diventata un termine politico comune, e molte persone la interpretano come una calunnia.)
--------
Colgo l'occasione per ricordare che io non vengo su questo forum per essere calunniato.
Concludo dicendo che anche la pagina in italiano con l'elenco di fobie ha una nota iniziale, che riporto qui per dovere di cronaca e per evitare accuse di parzialità:
--------
Questa voce di psicologia necessita di essere controllata (vedi l'elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in psicologia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di ottobre 2006)
Motivazione: la lista è interessante specialmente come spunto per approfondire ogni voce elencata, però la veridicità di alcune mi lascia perplesso, non vorrei che qualche burlone vi avesse inserito delle cose assurde, credo urga una controllatina da parte di un esperto. Vedi anche: Progetto psicologia e Portale psicologia. Segnalazione di PersOnLine 17:43, 20 ott 2006 (CEST)
--------
bluelake
09-02-2007, 14:31
grazie a THX1138 di un altro forum ho trovato questa "chicca" che arriva dall'America:
da gay.tv
MATRIMONIO SOLO PER CHI HA FIGLI
(06/02/2007) E` la legge proposta dallo stato di Washington.
WASHINGTON - Nello stato di Washington un gruppo di lotta per i diritti degli omosessuali ha proposto una legge, tramite referendum, che chiede lo scioglimento del matrimonio se entro tre anni i due coniugi non faranno figli. Una mossa geniale che ha lo scopo è di sottolineare l'assurdità delle posizioni della destra cristiano-fondamentalista americana costringendola a dichiarare assurda la proposta e, di conseguenza, ammettere che una delle giustificazioni che viene utilizzata per contrastare il matrimonio gay (il matrimonio è solo tra un uomo e una donna, con lo scopo della procreazione) non è, in realtà, condiviso nemmeno a destra.
E' un esempio di come sarebbe facile smontare le "argomentazioni" dei vari teodem se i gay sapessero organizzare proteste analoghe anche in Italia. Annullamento anche per le coppie sterili, se deve essere vero che il matrimonio è solo tra un uomo e una donna con lo scopo di procreare. Tutte le coppie senza figli cosa sono allora? "Paracoppie"? "Parafamiglie"? Perché devono continuare ad avere facilitazioni e benefici fiscali anche se non fanno figli? Che differenza c'è tra una coppia etero e una omo senza figli? NESSUNA, se non il fatto che i gay sono perfettamente in grado di procreare, se non sono sterili a loro volta e se lo vogliono.
bluelake
09-02-2007, 14:38
Senza cattiveria né offesa: la legge è uguale per tutti, nel senso che, se sposi una cittadina italiana, assumi gli stessi diritti e doveri di qualunque uomo sposi una cittadina italiana.
Dura da accettare, ma è così.
ecco, ma se io voglio sposare un cittadino italiano, perché la legge deve discriminare in base al sesso, quando la costituzione afferma che siamo tutti uguali davanti alla legge senza distinzioni di sesso?
Ah, dimenticavo:
Come puoi controllare tu stesso QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_fobie), esiste anche la teofobia.
Solo che io non mi permetto di dare del "malato di mente" a chi esprime pareri negativi contro la Chiesa Cattolica e i suoi membri... anche quando usa termini assai più offensivi di quelli usati comunemente contro le persone omosessuali.
Per favore: tienilo a mente, la prossima volta che critichi le idee di chi non la pensa come te.
dire che una fobia è un disturbo mentale non è criticare un'idea, è riconoscere uno stato di fatto. Chi è teofobico ha un disturbo mentale al pari di chi è claustrofobico, non vedo dove sia l'offesa...
LucaTortuga
09-02-2007, 14:39
@Ziosilvio
Hai ragione.
In realtà volevo soltanto farti notare come l'accusa di "teofobia" abbia poco a che fare con chi semplicemente (per diverse ragioni e motivi) critica le gerarchie ecclesiastiche.
Ci sono quelli come me, atei, che in quanto tali (non credenti all'esistenza di dei o di esseri metafisici) difficilmente possono essere considerati "teofobici".
Così come ci sono molti credenti (cattolici o meno) i quali potrebbero essere offesi da un accusa del genere, dal momento che criticano altri uomini e non dio in persona.
Se una persona, invece, manifesta astio verso gli omosessuali, al punto di voler negare un riconoscimento giuridico alla loro unione affettiva, discriminandoli, può ben accettare la definizione di "omofobico" senza lamentarsi troppo (così come un "claustrofobico" accetta normalmente la propria condizione senza offendersi quando gli viene ricordata).
Tra l'altro,chi insiste nel pretendere che ai gay sia VIETATO costruire una famiglia, dovrebbe usare la gentilezza di addurre qualche ragione OGGETTIVA, dal momento che:
1) la nuova legge non tocca minimamente l'impianto attuale del matrimonio (ovvero la possibilità, per chi vuole, di sposarsi in chiesa o civilmente);
2) il fatto che la convivenza di due persone dello stesso sesso sia riconosciuta dallo stato, non incide minimamente nella sfera personale di nessun altro cittadino oltre le coppie in questione;
3) l'unione gay è "contro natura" tanto quanto prendere un aereo, tagliarsi la barba, curare una malattia o costruire una diga; l'essere "contro natura" pertanto, è un fattore socialmente irrilevante, e non può essere usato come motivo per la richiesta di un divieto;
4) questa E' una politica a favore della famiglia, dal momento che, applicandola, il numero delle famiglie non potrà che aumentare.
5) qualcuno dei contrari, per favore, faccia un esempio CONCRETO di danno derivante dall'applicazione della nuova legge.
Senza Fili
09-02-2007, 14:41
@Ziosilvio
Hai ragione.
In realtà volevo soltanto farti notare come l'accusa di "teofobia" abbia poco a che fare con chi semplicemente (per diverse ragioni e motivi) critica le gerarchie ecclesiastiche.
Ci sono quelli come me, atei, che in quanto tali (non credenti all'esistenza di dei o di esseri metafisici) difficilmente possono essere considerati "teofobici".
Così come ci sono molti credenti (cattolici o meno) i quali potrebbero essere offesi da un accusa del genere, dal momento che criticano altri uomini e non dio in persona.
Se una persona, invece, manifesta astio verso gli omosessuali, al punto di voler negare un riconoscimento giuridico alla loro unione affettiva, discriminandoli, può ben accettare la definizione di "omofobico" senza lamentarsi troppo (così come un "claustrofobico" accetta normalmente la propria condizione senza offendersi quando gli viene ricordata).
Tra l'altro,chi insiste nel pretendere che ai gay sia VIETATO costruire una famiglia, dovrebbe usare la gentilezza di addurre qualche ragione OGGETTIVA, dal momento che:
1) la nuova legge non tocca minimamente l'impianto attuale del matrimonio (ovvero la possibilità, per chi vuole, di sposarsi in chiesa o civilmente);
2) il fatto che la convivenza di due persone dello stesso sesso sia riconosciuta dallo stato, non incide minimamente nella sfera personale di nessun altro cittadino oltre le coppie in questione;
3) l'unione gay è "contro natura" tanto quanto prendere un aereo, tagliarsi la barba, curare una malattia o costruire una diga; l'essere "contro natura" pertanto, è un fattore socialmente irrilevante, e non può essere usato come motivo per la richiesta di un divieto;
4) questa E' una politica a favore della famiglia, dal momento che, applicandola, il numero delle famiglie non potrà che aumentare.
5) qualcuno dei contrari, per favore, faccia un esempio CONCRETO di danno derivante dall'applicazione della nuova legge.
Quoto.
Amu_rg550
09-02-2007, 14:41
Vi dispiacerebbe essere più chiari sulle "politiche serie per la famiglia"? Io ancora non ho capito che si vuole intendere. Ne si capisce perché, secondo alcuni questi pacs dovrebbero sfasciare le famiglie. A me pare piuttosto che rispondano ad un esigenza sentita da una parte del paese, non solo i gay. Se qualcuno mi vuol spiegare dove sia il danno... grazienella mia ignoranza mi unisco alla richiesta, mi interessa capire quali specifiche politiche sociali abbiano evitato in altri paesi la rovina delle famiglie che qui viene paventata.
L'impedimento a creare un famiglia viene sempre e solo dalla precarietà del mondo del lavoro, ed è lì che la CEI dovrebbe condurre la sua battaglia,
Sposatevi e fate figli con 800 euro al mese ed un contratto a progetto, sareste dei criminali.
(L'avevo già detto?.... :D )
AlexGatti
09-02-2007, 14:53
grazie a THX1138 di un altro forum ho trovato questa "chicca" che arriva dall'America:
[i]da gay.tv
MATRIMONIO SOLO PER CHI HA FIGLI
(06/02/2007) E` la legge proposta dallo stato di Washington.
[...]
T'avevo anticipato ma non avevo trovato una versione italiana dell'articolo. Comunque si, se gli omosessuali sono "contro-natura" perchè non possono avere figli (all'interno della coppia almeno) e dunque non "devono" potersi sposare, beh, allora annulliamo anche tutti i matrimoni che non producono figli.
I moralisti ne dovrebbero essere contenti no? Si incentiva ad avere figli.
lasfinge
09-02-2007, 14:54
http://www.dico.it/index.html
Lapsus? vediamo un pò...sarebbe come se un governo Berlusconi chiamasse una legge che riguarda gli automobilisti Mediolanum :D
5) qualcuno dei contrari, per favore, faccia un esempio CONCRETO di danno derivante dall'applicazione della nuova legge.
Scusa se rispondo anche se hai citato ZioSilvio
Perchè ci deve essere un danno a qualcuno per essere contrari alla legge ? :confused:
Da dove viene questa teoria ?
Scusa se rispondo anche se hai citato ZioSilvio
Perchè ci deve essere un danno a qualcuno per essere contrari alla legge ? :confused:
Da dove viene questa teoria ?
Lo dice la CEI che i pACS sono la distruzione della famiglia, non l'hai letto?
Lo dice la CEI che i pACS sono la distruzione della famiglia, non l'hai letto?
interessante :D
Io che sono ateo e sono contrarissimo alla legge cosa sono ? :D
giannola
09-02-2007, 15:02
:eek:
perche' l'ingegneria genetica e' roba naturale :eek:
Dolly?
BHHHHHHHHHHHHHHHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :eek:
:cry: :cry:
e il cervello dell'uomo così evoluto da potergli permettere di superare le sue anguste limitazioni fisiche nn è naturale.
L'uomo è naturalmente intelligente, l'uomo ha la naturale capacità di modellare e asservire a suoi scopi ciò che è in natura.
Direi che perfino la bibbia ne fa menzione di queste sue potenzialità.
Poi possiamo discutere di ciò che è naturale.
Un trapianto di fegato è naturale ?
L'automobile, la casa, il denaro sono naturali ?
Dipende.
Oggi nessuno mette in discussione il modello di vita attuale, ma nn è sempre stato così.
Credo che in futuro (magari lontano) nessuno discuterà più sulle unioni omosessuali.
Cmq la cosa che mi stupisce è vedere questa intransigenza nelle generazioni più giovani della mia, in teoria dovrei essere io quello per così dire "antico". :D
Senza Fili
09-02-2007, 15:05
Scusa se rispondo anche se hai citato ZioSilvio
Perchè ci deve essere un danno a qualcuno per essere contrari alla legge ? :confused:
Da dove viene questa teoria ?
Perchè forse forse dichiararsi contrari a qualcosa che non ci sfiora, senza nemmeno saper spiegare un motivo plausibile per essere contrari alla stessa, non ha senso? ;)
interessante :D
Io che sono ateo e sono contrarissimo alla legge cosa sono ? :D
Avrai i tuoi (errati..) motivi
Perchè forse forse dichiararsi contrari a qualcosa che non ci sfiora, senza nemmeno saper spiegare un motivo plausibile per essere contrari alla stessa, non ha senso? ;)
E come fai a sapere che chi è contrario non ha motivo ?
Solo i pazzi non hanno motivi ;)
Avrai i tuoi (errati..) motivi
O forse li avrai tu :D
E come fai a sapere che chi è contrario non ha motivo ?
Solo i pazzi non hanno motivi ;)
Se hai voglia esplicita i tuoi (errati) motivi
giannola
09-02-2007, 15:10
Se hai voglia esplicita i tuoi (errati) motivi
già perchè quali sono questi plausibili motivi per impedire che gli omosessuali si sposino ancora nn lo ha detto nessuno.
:sofico:
gigio2005
09-02-2007, 15:10
dagli albori dell'inizio delle discussioni sui pacs non c'ho mai capito niente...
giunto a questo punto chiedo:
qualcuno mi spiega in parole povere la differenza tra PACS e MATRIMONIO IN MUNICIPIO?
Senza Fili
09-02-2007, 15:10
E come fai a sapere che chi è contrario non ha motivo ?
Solo i pazzi non hanno motivi ;)
Allora, se esistono motivi per i quali tu, eterosessuale, saresti contrario alle unioni civili tra persone gay, spiegaceli pure ;)
p.s. è come se io mi dichiarassi contrario ad una legge a favore delle colf, senza però io stesso appartenere a questa categoria...mi renderei ridicolo da solo, non trovi? ;)
Se hai voglia esplicita i tuoi (errati) motivi
L'ho fatto 1001 volte ormai...
Semplicemente non sono contrario a priori alla modulazione del rapporto diritti/doveri con varie tipologie di unione se la cosa è ben fatta.
Ma questa legge (e la sua omologa dei PACS) mi sembra solo un modo per sdoganare le unioni omosessuali nella società.
Stop.
Anche perchè imho la percentuale di coppie etero che ricorreranno a questo tipo di unione sarà bassissima
Questo per il semplice motivo che i figli di conviventi sono attualmente (se non erro) equiparati ai figli di divorziati e dispongono quindi delle agevolazioni per i bimbi in situazioni disagiate (per esempio all'asilo etc..).
E tu esponi i tuoi (errati) motivi :D
dagli albori dell'inizio delle discussioni sui pacs non c'ho mai capito niente...
giunto a questo punto chiedo:
qualcuno mi spiega in parole povere la differenza tra PACS e MATRIMONIO IN MUNICIPIO?
E' un escamotage per regolarizzare almeno parzialmente le coppie omosessuali
gigio2005
09-02-2007, 15:18
Ma questa legge (e la sua omologa dei PACS) mi sembra solo un modo per sdoganare le unioni omosessuali nella società.
Stop.
e quindi?
gigio2005
09-02-2007, 15:21
E' un escamotage per regolarizzare almeno parzialmente le coppie omosessuali
e tutto il resto? pensioni, assistenza, affitti....
identico al matrimonio?
L'ho fatto 1001 volte ormai...
Semplicemente non sono contrario a priori alla modulazione del rapporto diritti/doveri con varie tipologie di unione se la cosa è ben fatta.
Ma questa legge (e la sua omologa dei PACS) mi sembra solo un modo per sdoganare le unioni omosessuali nella società.
Stop.
Anche perchè imho la percentuale di coppie etero che ricorreranno a questo tipo di unione sarà bassissima
Questo per il semplice motivo che i figli di conviventi sono attualmente (se non erro) equiparati ai figli di divorziati e dispongono quindi delle agevolazioni per i bimbi in situazioni disagiate (per esempio all'asilo etc..).
E tu esponi i tuoi (errati) motivi :D
Io sono favorevole a "sdoganare" le unioni omosessuali. Distingo l epersone in base alla loro intelligenza ed onestà e non in base al colore della pelle o alle tendenze sessuali
e tutto il resto? pensioni, assistenza, affitti....
identico al matrimonio?
Leggi il secondo post di questo trhead
Dannati gay che vogliono sdoganare le loro unioni contro natura, infatti non esiste proprio l'omosessualita' negli animali, in nessuna specie e in nessun caso, nono! (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_animals_practicing_homosexual_behavior)
Allora, se esistono motivi per i quali tu, eterosessuale, saresti contrario alle unioni civili tra persone gay, spiegaceli pure ;)
p.s. è come se io mi dichiarassi contrario ad una legge a favore delle colf, senza però io stesso appartenere a questa categoria...mi renderei ridicolo da solo, non trovi? ;)
No, non trovo.
Premesso che l'esempio è sbagliato (la colf è un lavoro, l'essere gay è una caratteristica)
Semplicemente perchè tu, io, tutti abbiamo una società che ci piace, che vogliamo, in cui vogliamo vivere.
Questo modello di società non è detto che contempli le unioni gay (o le colf ?), non devo ricevere un "danno diretto" da questo.
Io sono favorevole a "sdoganare" le unioni omosessuali. Distingo l epersone in base alla loro intelligenza ed onestà e non in base al colore della pelle o alle tendenze sessuali
Come distingui tu (o io, o chi vuoi tu) le persone non ha attinenza al 3D (o almeno a quello di cui stò parlando).
Si tratta di pensare alla società che vogliamo e pensare se questa legge si adatta o meno alla stessa società.
Per me no, per te sì
giannola
09-02-2007, 15:32
Dannati gay che vogliono sdoganare le loro unioni contro natura, infatti non esiste proprio l'omosessualita' negli animali, in nessuna specie e in nessun caso, nono! (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_animals_practicing_homosexual_behavior)
:rotfl:
ma grande! :D
gigio2005
09-02-2007, 15:33
No, non trovo.
Premesso che l'esempio è sbagliato (la colf è un lavoro, l'essere gay è una caratteristica)
Semplicemente perchè tu, io, tutti abbiamo una società che ci piace, che vogliamo, in cui vogliamo vivere.
Questo modello di società non è detto che contempli le unioni gay (o le colf ?), non devo ricevere un "danno diretto" da questo.
oh
my
god
.....
magari li vogliamo pure tutti biondi con occhi azzurri?
Come distingui tu (o io, o chi vuoi tu) le persone non ha attinenza al 3D (o almeno a quello di cui stò parlando).
Si tratta di pensare alla società che vogliamo e pensare se questa legge si adatta o meno alla stessa società.
Per me no, per te sì
Quindi sei contrario solo perchè omofobo :)
Almeno hai avuto il coraggio di ammetterlo, a differenza di molti altri.
gigio2005
09-02-2007, 15:35
Leggi il secondo post di questo trhead
letto...
ma io volevo conoscere le DIFFERENZE con il MATRIMONIO (civile)
letto...
ma io volevo conoscere le DIFFERENZE con il MATRIMONIO (civile)
Le differenze sono moltissime.. un matrimonio produce subito effetti, questa legge richiede anni e anni di convivenza prima di produrre qualcosa di concreto. Inoltre non bisogna fare nulla per scioglierlo, semplicemente basta che uno dei due cambi residenza e finisce tutto. Gli alimenti all'ex convivente si pagano solo se questo è indigente e incapace di provvedere a se stesso, e comunque non si tratta di assegnoni da 800 euro mensili come nei divorzi, ma solo lo stretto necessario per sopravvivere, e solo per un periodo proporzionale alla durata della convivenza. Per quanto riguarda l'eredità, il convivente della persona defunta prende molto meno rispetto a un coniuge, e il resto va agli altri parenti del morto (figli, genitori, fratelli, zii). Non ci sono tutte le agevolazioni fiscali previste per le coppie sposate, ma solo un misero sconto sulla tassa di successione.
jumpermax
09-02-2007, 15:50
No, non trovo.
Premesso che l'esempio è sbagliato (la colf è un lavoro, l'essere gay è una caratteristica)
Semplicemente perchè tu, io, tutti abbiamo una società che ci piace, che vogliamo, in cui vogliamo vivere.
Questo modello di società non è detto che contempli le unioni gay (o le colf ?), non devo ricevere un "danno diretto" da questo.
la società in cui ti piace vivere contempla la discriminazione in base alle "caratteristiche"? :confused: Ma ti rendi conto di quello che hai appena scritto?
Senza Fili
09-02-2007, 15:56
No, non trovo.
Premesso che l'esempio è sbagliato (la colf è un lavoro, l'essere gay è una caratteristica)
Semplicemente perchè tu, io, tutti abbiamo una società che ci piace, che vogliamo, in cui vogliamo vivere.
Questo modello di società non è detto che contempli le unioni gay (o le colf ?), non devo ricevere un "danno diretto" da questo.
E, dimmi pure, in cosa consisterebbe il danno che due persone gay, unendosi civilmente, cagionerebbero a chi, come te, non fa parte di quella categoria, e quindi non sarà interessato nè toccato da queste unioni? ;)
E, dimmi pure, in cosa consisterebbe il danno che due persone gay, unendosi civilmente, cagionerebbero a chi, come te, non fa parte di quella categoria, e quindi non sarà interessato nè toccato da queste unioni? ;)
Ha già risposto.. non gli cagiona nessun danno, ma è ugualmente contrario perchè non gli piace l'idea che esistano coppie omosessuali. Se non è omofobia questa..
Senza Fili
09-02-2007, 16:04
Ha già risposto.. non gli cagiona nessun danno, ma è ugualmente contrario perchè non gli piace l'idea che esistano coppie omosessuali. Se non è omofobia questa..
Oltre che omofobia è anche un nonsenso, visto che essere contrari a qualcosa che non ci danneggia non ha senso.
Oltre che omofobia è anche un nonsenso, visto che essere contrari a qualcosa che non ci danneggia non ha senso.
Invece ho idea che la sia una posizione condivisa da moltissimi italiani. Sono contrari a tutto ciò di cui possono beneficiare anche gli omosessuali a prescindere.
giannola
09-02-2007, 16:08
Inoltre non bisogna fare nulla per scioglierlo, semplicemente basta che uno dei due cambi residenza e finisce tutto.
questa in effetti sarà una norma da modificare perchè potrebbe sussistere la necessità per motivi di lavoro che uno dei due si trasferisca attenda che l'altro lo raggiunga (capita in certe attività lavorative o situazioni).
Nei matrimoni questo nn cambia la sostanza del rapporto, ma in questo tipo di contratto la penalizzazione sarebbe evidente.
Senza Fili
09-02-2007, 16:08
Invece ho idea che la sia una posizione condivisa da moltissimi italiani. Sono contrari a tutto ciò di cui possono beneficiare anche gli omosessuali a prescindere.
Bel comportamento razzista e omofobo...
LucaTortuga
09-02-2007, 16:17
Invece ho idea che la sia una posizione condivisa da moltissimi italiani. Sono contrari a tutto ciò di cui possono beneficiare anche gli omosessuali a prescindere.
Purtroppo sono d'accordo con te.
Infatt, con il post in cui invitavo qualcuno ad esprimere i motivi "concreti" della propria contrarietà, speravo proprio di ottenere una risposta del genere.
Questo mette in luce cosa c'è veramente dietro tutta la campagna "anti-pacs".
Un ragionamento del tipo: "non vogliamo che i gay entrino nel nostro bellissimo ed esclusivo club della "famiglia mulino-bianco"; perchè a noi i gay non piacciono, e la loro presenza renderebbe il nostro club malfrequentato e non più esclusivo come prima, insomma!"
Il problema è che nessuno ha il coraggio di dirlo apertamente.
Anche perchè farebbe una pessima figura.
E allora via con le assurde litanie sulla "natura" e lo "scassinamento" della famiglia tradizionale... :muro:
Tutti a parte evelon, che ha candidamente calato la maschera, meritandosi almeno un elogio per la sincerità. ;)
non lo e' per te ... ma non a livello globale ... chi crede ti dira' che i gay vanno contro il signore e non li si vuole , chi non crede dira' il contrario ...
Ma se conosci il significato del termine plausibile scoprirai anche che essa ha un significato estremamente personale ... per te non e' plausibile ma non esiste un metro di misura oltre il quale una spiegazione lo diventa.
Il problema sta qui ... se non ti riconosci nella spiegazione si tende a definirla assurda o non plausibile ... niente di piu' sbagliato.
1. puoi parlare di livello italiano, ma non di livello globale...tant'è che in un paese iperreligioso come gli stati uniti sposarsi equivale ad acquistare un'auto usata.
2. tu lo conosci il significato del termine plausibile? http://www.demauroparavia.it/83801
non può essere plausibile una spiegazione soggettiva. per essere plausibile l'oggetto in questione deve essere valutato secondo metodi oggettivi. non per FEDE.
comunque mi sembra che la legge sia risultato di un evidente compromesso, nella forma corrente la trovo piuttosto accettabile (tocca accontentarsi) ma credo verrà sfracellata in parlamento da emendamenti cdl-margheriti-ruinoratzingerini :fagiano:
il papa e la cei sanno che la partita non è ancora persa, infatti continuano a fare pressione... sanno che con un pò di emendamenti ad hoc si può depotenziare al massimo questa legge, e infatti non si son dati per vinti.
in ogni paese è più facile fare una legge di questo tipo rispetto all'Italia, loro non hanno il vaticano :(
oh
my
god
.....
magari li vogliamo pure tutti biondi con occhi azzurri?
?
Non ho seguito il 3D, si parla forse di selezione ?
Eugenetica ?
Gli spariamo da piccoli ?
:D
Quindi sei contrario solo perchè omofobo :)
Almeno hai avuto il coraggio di ammetterlo, a differenza di molti altri.
Con il termine omofobia si indica il pregiudizio, la paura irrazionale o l'odio violento nei confronti delle persone omosessuali, o le azioni che da esso derivano o che ad esso sono riconducibili.
Per omofobia si può intendere anche la paura dell'omosessualità, ed in particolare la paura di venire considerati omosessuali, ed i conseguenti comportamenti volti ad evitare gli omosessuali e le situazioni considerate associate ad essi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Omofobia
ehmmm
No, non sono io.
Se devi insultare almeno fallo bene no ?
la società in cui ti piace vivere contempla la discriminazione in base alle "caratteristiche"? :confused: Ma ti rendi conto di quello che hai appena scritto?
Discriminazione ?
Il sesso (maschile/femminile) è una caratteristica e dire che non si è permesso il riconoscimento delle unioni omosessuali finora è come dire che la società ha "discriminato" da quando è nato l'uomo ad ora....
Mi pare molto tirata per i capelli..
Oltre che omofobia è anche un nonsenso, visto che essere contrari a qualcosa che non ci danneggia non ha senso.
Vorrei che mi definissi dove stà scritto o dove si è detto che devo ricevere un danno/beneficio diretto per essere contrario/favorevole ad una legge..
jumpermax
09-02-2007, 17:20
Discriminazione ?
Il sesso (maschile/femminile) è una caratteristica e dire che non si è permesso il riconoscimento delle unioni omosessuali finora è come dire che la società ha "discriminato" da quando è nato l'uomo ad ora....
Mi pare molto tirata per i capelli..
la discriminazione è nel dire che nella società che desideri non vuoi coppie omosessuali. Il discorso è molto brutto impostato in questo modo, anche perché come tu stesso riconosci, l'omosessualità è una caratteristica e non una scelta, la scelta semmai è tra viverla apertamente, di nascosto o non viverla proprio. Poi se riteniamo che il riconoscimento di una unione sia un diritto bisogna motivare bene il perché a nostro avviso ad alcuni questo diritto vada negato, o si ricasca nella questione discriminazione di cui sopra. Si può sostenere che sia perché queste coppie non possono avere bambini, si può sostenere che si voglia evitare di assecondare un tipo di legame che si ritiene in qualche modo sbagliato, o come molti infelicemente dicono, contro natura. E si può perfino arrivare a sostenere che non sia un diritto questo riconoscimento. Però insomma il discorso resta comunque sul filo del rasoio...
Con il termine omofobia si indica il pregiudizio, la paura irrazionale o l'odio violento nei confronti delle persone omosessuali, o le azioni che da esso derivano o che ad esso sono riconducibili.
Per omofobia si può intendere anche la paura dell'omosessualità, ed in particolare la paura di venire considerati omosessuali, ed i conseguenti comportamenti volti ad evitare gli omosessuali e le situazioni considerate associate ad essi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Omofobia
ehmmm
No, non sono io.
Se devi insultare almeno fallo bene no ?
Omofobo non è un insulto (o almeno non ancora, purtroppo). Comunque si, lo sei.
Con il termine omofobia si indica il pregiudizio, la paura irrazionale
Tu hai espresso un pregiudizio irrazionale (perchè non hai fornito motivazioni razionali) verso le coppie omosessuali, e da questo tuo legittimo sentimento hai fatto discendere la tua contrarietà ad un disegno di legge.
Allo stesso modo, all'inizio del secolo scorso, un uomo che fosse stato contrario al suffragio femminile, solo perchè non gli piaceva l'idea della donna che vota, sarebbe stato un maschilista, pur non avendo lui nulla contro le singole donne in quanto tali.
E se dividessimo in base al parametro "avere/adottare bambini"? :D
In fondo è questa la caratteristica su cui vertono le ragioni della destra (da sempre è così per la destra italiana, perchè giustamente i figli sono i "futuri" cittadini).
Matrimonio civile/religioso per chi può/vuole avere figli, con tutti i diritti/doveri di chi potrà crescere una famiglia
***** per le altre coppie, quelle che non possono/vogliono avere/adottare bambini, di qualunque sesso siano.
Sì, detto così è un po' brutale verso chi è eterosessuale (e quindi "tende" a percipere il matrimonio come qualcosa di "suo" in prospettiva) ma non può/vuole avere bambini.....lo so benissimo.....però ahimè è sensato.
jumpermax
09-02-2007, 18:10
E se dividessimo in base al parametro "avere bambini"? :D
Dato che poi è questa la caratteristica su cui vertono le ragioni della destra.
Matrimonio civile/religioso per chi può/vuole avere figli, con tutti i diritti/doveri di chi potrà crescere una famiglia
***** per le altre coppie, quelle che non possono/vogliono avere bambini.
Sì, detto così è un po' brutale verso chi è eterosessuale (e quindi "tende" a percipere il matrimonio come qualcosa di "suo" in prospettiva) ma non può/vuole avere bambini.....lo so benissimo.....però ahimè è sensato.
il ragionamento che trovo più curioso è quello che basa il rifiuto sul fatto che sia un tipo di unione contro natura. La frase come spesso accade alle affermazioni che (sembrano) autoevidenti nasconde un'insidia semantica non da poco: cosa intendiamo per natura soprattutto chi stabilisce cosa è naturale e cosa non lo è? Non credo che qualcuno voglia intendere davvero natura in senso letterale: in tal caso sarebbero contro natura persino i 10 comandamenti Come si fa infatti a non ritenere contro natura il non uccidere, se uccidere è alla base del concetto di catena alimentare? La questione pare comunque sempre ruotare attorno alla procreazione e a livello intuitivo posso arrivare anche comprendere il concetto. In fin dei conti attrazione e desiderio sessuale, che fanno parte del legame di coppia, sono istinti strettamente legati a questo. Però insomma, alla fine non siamo certo solo istinto...
gigio2005
09-02-2007, 18:13
il ragionamento che trovo più curioso è quello che basa il rifiuto sul fatto che sia un tipo di unione contro natura. La frase come spesso accade alle affermazioni che (sembrano) autoevidenti nasconde un'insidia semantica non da poco: cosa intendiamo per natura soprattutto chi stabilisce cosa è naturale e cosa non lo è? Non credo che qualcuno voglia intendere davvero natura in senso letterale: in tal caso sarebbero contro natura persino i 10 comandamenti Come si fa infatti a non ritenere contro natura il non uccidere, se uccidere è alla base del concetto di catena alimentare? La questione pare comunque sempre ruotare attorno alla procreazione e a livello intuitivo posso arrivare anche comprendere il concetto. In fin dei conti attrazione e desiderio sessuale, che fanno parte del legame di coppia, sono istinti strettamente legati a questo. Però insomma, alla fine non siamo certo solo istinto...
ma piu' che altro non si puo' dire che una cosa PREVISTA dalla natura (l'omosessualita') sia CONTRO natura...
Senza Fili
09-02-2007, 18:30
Vorrei che mi definissi dove stà scritto o dove si è detto che devo ricevere un danno/beneficio diretto per essere contrario/favorevole ad una legge..
Perchè una persona adulta e razionale deve sapere motivare le proprie risposte ed i propri pareri...dal momento che tu ti opponi a qualcosa, senza che esista NEI TUOI CONFRONTI un danno o un beneficio, dai dimostrazione di affermare qualcosa senza saper motivare il tuo pensiero (pensiero omofobo, in questo caso) ;)
il ragionamento che trovo più curioso è quello che basa il rifiuto sul fatto che sia un tipo di unione contro natura.
La "natura" è come dicevi tu un concetto umano (ovviamente tranne per chi la vede in ottica religiosa come prova della "volontà divina di porre in essere un ordine") ;)
Non c'è nulla di "naturale" - almeno per come usiamo noi ormai questo termine - nella natura.
In natura c'è di tutto.....pensa che ci siamo pure noi casinisti umani :sofico:
Ziosilvio
09-02-2007, 18:47
se io voglio sposare un cittadino italiano, perché la legge deve discriminare in base al sesso, quando la costituzione afferma che siamo tutti uguali davanti alla legge senza distinzioni di sesso?
La legge ti riconosce il diritto di sposare una persona del sesso opposto.
Adesso non stiamo a prenderci in giro con "ma nella Costituzione non è specificato": quando è stata scritta la Costituzione, il concetto di matrimonio tra due persone dello stesso sesso, in Italia non esisteva nemmeno. Non facciamo dire alla Costituzione quello che non dice.
Detto ciò: in quale modo l'impossibilità di contrarre matrimonio con una persona dello stesso sesso dovrebbe essere una "discriminazione"?
dire che una fobia è un disturbo mentale non è criticare un'idea, è riconoscere uno stato di fatto.
Stato di fatto che tu non dovresti essere in grado di accertare più di quanto lo sia io, dal momento che non sei né uno psichiatra né un neurologo.
Chi è teofobico ha un disturbo mentale al pari di chi è claustrofobico, non vedo dove sia l'offesa...
Hai centrato il nòcciolo del problema: tu non vedi l'offesa... né, di fatto, desideri arrecare offesa all'interlocutore, suppongo.
Peccato che troppi altri forumisti, e puoi notarlo tu stesso, adoperino la parola "omofobico" come un'ingiuria nei confronti di chi non la pensa come loro... quando non addirittura, citando a sostegno un controverso articolo di una decina di anni fa, come escamotage per dare del "frocio" all'avversario... e se quella non è mancanza di rispetto per le persone omosessuali, io non so proprio cosa sia.
Ziosilvio
09-02-2007, 18:55
volevo soltanto farti notare come l'accusa di "teofobia" abbia poco a che fare con chi semplicemente (per diverse ragioni e motivi) critica le gerarchie ecclesiastiche.
Infatti mi sono ripromesso di cercare un termine migliore.
Se una persona, invece, manifesta astio verso gli omosessuali, al punto di voler negare un riconoscimento giuridico alla loro unione affettiva, discriminandoli, può ben accettare la definizione di "omofobico" senza lamentarsi troppo (così come un "claustrofobico" accetta normalmente la propria condizione senza offendersi quando gli viene ricordata).
Ti rivolgo la stessa domanda che ho appena fatto a bluelake: in quale modo l'impossibilità di contrarre matrimonio con una persona dello stesso sesso dovrebbe essere una "discriminazione"?
Gli altri cinque punti mi pare richiedano una conoscenza delle tematiche collegate al matrimonio --- storia, diritto, sociologia, eccetera --- che mi ci vorrà parecchio tempo per acquisire.
Ora: proprio perché tutte queste tematiche le conosco poco, ci vado coi piedi di piombo, e non vedo perché dovrei accettare passivamente l'opinione altrui... sia essa favorevole o contraria ai PACS, al matrimonio omosessuale, agli asini che volano, o che altro.
Ziosilvio
09-02-2007, 19:10
La "natura" è come dicevi tu un concetto umano
E soprattutto è un concetto dipendente dal contesto: "naturale" può voler dire "presente nel mondo esterno senza intervento umano", ma anche "insito in una struttura" e chissà quante altre cose che adesso proprio non ho voglia di catalogare... e soprattutto non significa "buono".
Ciò per dire che argomenti del tipo "X (è/non è) naturale, quindi Y" lasciano in ogni caso il tempo che trovano.
(ovviamente tranne per chi la vede in ottica religiosa come prova della "volontà divina di porre in essere un ordine") ;)
Torna a studiare il Teorema di Ramsey (http://en.wikipedia.org/wiki/Ramsey's_theorem), tu! :D
Senza Fili
09-02-2007, 19:43
Perchè una persona adulta e razionale deve sapere motivare le proprie risposte ed i propri pareri...dal momento che tu ti opponi a qualcosa, senza che esista NEI TUOI CONFRONTI un danno o un beneficio, dai dimostrazione di affermare qualcosa senza saper motivare il tuo pensiero (pensiero omofobo, in questo caso) ;)
Mi autoquoto, e aggiungo una domanda per quei lettori che non intervengono in pubblica, ma preferiscono mandare pm per difendere le idee senza basi dei propri amiketti omobi:
Se io iniziassi a dire che non voglio che le persone di colore possano lavorare nei supermercati (esempio a caso), e, alla richiesta dei lettori di motivare la mia opinione non sapessi rispondere se non tergiversando, secondo voi ci fare la figura da persona matura ed intelligente, oppure da persona infantile e stupida, oltre che razzista?
Riflettere, please ;)
Ziosilvio
09-02-2007, 20:05
MATRIMONIO SOLO PER CHI HA FIGLI
(06/02/2007) E` la legge proposta dallo stato di Washington.
WASHINGTON - Nello stato di Washington un gruppo di lotta per i diritti degli omosessuali ha proposto una legge, tramite referendum, che chiede lo scioglimento del matrimonio se entro tre anni i due coniugi non faranno figli. Una mossa geniale che ha lo scopo è di sottolineare l'assurdità delle posizioni della destra cristiano-fondamentalista americana costringendola a dichiarare assurda la proposta e, di conseguenza, ammettere che una delle giustificazioni che viene utilizzata per contrastare il matrimonio gay (il matrimonio è solo tra un uomo e una donna, con lo scopo della procreazione) non è, in realtà, condiviso nemmeno a destra.
Geniale? A me invece sembra molto :old: --- la sterilità di uno dei coniugi è uno dei motivi per cui la Sacra Rota concede l'annullamento...
... e poi, così, si ammetterebbe forse che il matrimonio non abbia il solo fine della procreazione, ma senz'altro non ci si smuoverebbe di un millimetro sul fatto che sia solo tra persone di sesso opposto...
Incidentalmente:
da gay.tv
Poi com'è finita con l'emittente televisiva?, hanno trovato finanziatori?
Ziosilvio
09-02-2007, 20:09
L'impedimento a creare un famiglia viene sempre e solo dalla precarietà del mondo del lavoro, ed è lì che la CEI dovrebbe condurre la sua battaglia
Piccola provocazione senza cattiveria né offesa: se la CEI si mettesse a fare pressioni sul governo affinché attui politiche a favore delle famiglie... tu avresti da ridire?
Sono comunque d'accordo che le questioni veramente urgenti siano queste, e i PACS o il matrimonio omosessuale abbiano importanza assolutamente secondaria... se pure sono importanti.
Torna a studiare il Teorema di Ramsey (http://en.wikipedia.org/wiki/Ramsey's_theorem), tu! :D
:asd:
Matematica combinatoria, il modo migliore per avere un sano mal di testa :D
Io faccio Wittgenstein :O :sofico:
StefAno Giammarco
10-02-2007, 00:29
...la sterilità di uno dei coniugi è uno dei motivi per cui la Sacra Rota concede l'annullamento...
Io leggo ma non scrivo, faccio una eccezione solo per precisare. A prescindere dal fatto che la Sacra Rota non si chiama più così ma Rota Romana (ma questo, direbbe Padoa Schioppa, è un dettaglio) la sterilità di uno dei coniugi non è motivo di riconoscimento di nullità. Lo può essere solo nel caso in cui il coniuge sterile ne fosse stato a conoscenza da prima del matrimonio e non ne avesse messo a parte l'altro nubendo. E tu subito intuisci che in tal caso il problema non è la sterilità per cui altro non aggiungo.
Una nazione nella quale quando il parlamento deve prendere una decisione, gli organi di stampa riportano come notizia principale la posizione dell'autorita' religiosa al riguardo, a chi assomiglia di piu':
alla francia o all'iran?
alla spagna dell'inquisizione o all'atene di pericle?
Senza Fili
10-02-2007, 00:53
Una nazione nella quale quando il parlamento deve prendere una decisione, gli organi di stampa riportano come notizia principale la posizione dell'autorita' religiosa al riguardo, a chi assomiglia di piu':
alla francia o all'iran?
alla spagna dell'inquisizione o all'atene di pericle?
In effetti... :rolleyes:
gigio2005
10-02-2007, 08:12
Una nazione nella quale quando il parlamento deve prendere una decisione, gli organi di stampa riportano come notizia principale la posizione dell'autorita' religiosa al riguardo, a chi assomiglia di piu':
alla francia o all'iran?
alla spagna dell'inquisizione o all'atene di pericle?
*
paditora
10-02-2007, 08:34
Quindi da adesso se due convivono e poi si lasciano, uno dei due deve mantenere l'altro? :stordita:
Mi sa che allora conviene ognuno vive per i cazzi propri e ci si incontra solo per trombare :D
Azzz manco più a convivere si può adesso quindi.
Quindi da adesso se due convivono e poi si lasciano, uno dei due deve mantenere l'altro? :stordita:
Mi sa che allora conviene ognuno vive per i cazzi propri e ci si incontra solo per trombare :D
Azzz manco più a convivere si può adesso quindi.
No, se nessuno registra niente all'anagrafe, non succede niente. E cmq la legge non è stata ancora approvata.. vai tranquillo!
Una nazione nella quale quando il parlamento deve prendere una decisione, gli organi di stampa riportano come notizia principale la posizione dell'autorita' religiosa al riguardo, a chi assomiglia di piu':
alla francia o all'iran?
alla spagna dell'inquisizione o all'atene di pericle?
secondo te le religioni a cosa servono?quando tu ti ammali vai a farti curare da un medico o da mediaworld?
paditora
10-02-2007, 08:46
No, se nessuno registra niente all'anagrafe, non succede niente. E cmq la legge non è stata ancora approvata.. vai tranquillo!
Uhm e quindi in pratica è come se fosse un matrimonio se devi registrarti all'anagrafe.
E allora che cambia dal matrimonio.
Cioè hanno cambiato il nome ad una cosa ma in pratica è la stessa cosa del matrimonio.
Boh non so a che serva.
Uhm e quindi in pratica è come se fosse un matrimonio se devi registrarti all'anagrafe.
E allora che cambia dal matrimonio.
Cioè hanno cambiato il nome ad una cosa ma in pratica è la stessa cosa del matrimonio.
Boh non so a che serva.
infatti serve agli omosex
paditora
10-02-2007, 08:53
in realtà no, c'è solo bisogno di una legge per far sposare anche me e il mio ragazzo, ma le solite teste di vitello italiane si ostinano a dire che non deve essere fatto senza portare MAI una spiegazione concreta e plausibile del perché non deve essere fatta, e quindi per colpa di queste testine di vitello è stato fatto il DiCo del quale si faceva anche a meno come ne fanno a meno nel resto d'Europa...
Bè bastava che si ampliasse il matrimonio anche ai gay.
Ah già vero qui in Italia c'è la Chiesa me ne ero scordato.
tutte le religioni di questo mondo sono contrarie all'omosessualità,domandati il perchè...io sono contrario ai pacs e comunque non servono a nulla,chi vuole tutelare il proprio partner se lo sposa,se poi si pente si separa.Chi è favorevole alle unioni omosex non capisce che domani vorranno e avranno la potestà genitoriale.Per me l'omosessualità è un problema sociale al pari della droga da reprimere e non da incentivare
giannola
10-02-2007, 09:03
Bè bastava che si ampliasse il matrimonio anche ai gay.
e quello che vado ripetendo anch'io. :)
secondo te le religioni a cosa servono?quando tu ti ammali vai a farti curare da un medico o da mediaworld?
Eh? :mbe: :mbe: :mbe:
Scusa ma è come se dicessi:
"Secondo te a cosa serve il cacciavite? Quando vuoi aprire una noce usi lo schiaccianoci o una forchetta?"
tutte le religioni di questo mondo sono contrarie all'omosessualità,domandati il perchè...io sono contrario ai pacs e comunque non servono a nulla,chi vuole tutelare il proprio partner se lo sposa,se poi si pente si separa.Chi è favorevole alle unioni omosex non capisce che domani vorranno e avranno la potestà genitoriale.Per me l'omosessualità è un problema sociale al pari della droga da reprimere e non da incentivare
Certo e sono una lobby di massoni satanisti......ovviamente :D
F.N. ? :D
F.N. ? :D
Dall'avatar direi monarchico :mbe:
E se dividessimo in base al parametro "avere/adottare bambini"? :D
In fondo è questa la caratteristica su cui vertono le ragioni della destra (da sempre è così per la destra italiana, perchè giustamente i figli sono i "futuri" cittadini).
Matrimonio civile/religioso per chi può/vuole avere figli, con tutti i diritti/doveri di chi potrà crescere una famiglia
***** per le altre coppie, quelle che non possono/vogliono avere/adottare bambini, di qualunque sesso siano.
Sì, detto così è un po' brutale verso chi è eterosessuale (e quindi "tende" a percipere il matrimonio come qualcosa di "suo" in prospettiva) ma non può/vuole avere bambini.....lo so benissimo.....però ahimè è sensato.
lowenz le lesbiche possono avere tutti i bambini che vogliono.. solo nell'area di milano ci sono 300 coppie lesbiche che allevano bambini, i quali vivono tranquillamente come se avessero due madri (e non so se conoscano il padre naturale).
Dall'avatar direi monarchico :mbe:
è il fregio della croce rossa militare...comunque io non ne farei una questione di politica ma di buon senso e responsabilità nei confronti delle generazioni future,un bambino che cresce in una famiglia omosex come minimo avrà una sessualità deviata da grande
gigio2005
10-02-2007, 09:29
tutte le religioni di questo mondo sono contrarie all'omosessualità,domandati il perchè...io sono contrario ai pacs e comunque non servono a nulla,chi vuole tutelare il proprio partner se lo sposa,se poi si pente si separa.Chi è favorevole alle unioni omosex non capisce che domani vorranno e avranno la potestà genitoriale.Per me l'omosessualità è un problema sociale al pari della droga da reprimere e non da incentivare
LOL???
ma io li vorrei conoscere di persona sti individui...razz sei un mito!
Dall'avatar direi monarchico :mbe:
Beh adesso misuriamo il tempo impiegato per arrivare alla conclusione che siccome non cataloghiamo l'omosessualità come un problema siamo anche noi:
* massoni satanisti
* non capiamo nulla della verità (quella vera, non quella della scienza :asd: )
* condanniamo la nostra società alla dannazione eterna
Ovviamente non si possono portare argomentazioni scientifiche perchè altrimenti dimostriamo di essere sciocchi scientisti ateo-laicisti.
gigio2005
10-02-2007, 09:29
è il fregio della croce rossa militare...comunque io non ne farei una questione di politica ma di buon senso e responsabilità nei confronti delle generazioni future,un bambino che cresce in una famiglia omosex come minimo avrà una sessualità deviata da grande
mi sono perso qualche puntata? ora si parla di adozioni da parte dei gay?
che poi mo' si scopre che tutti gli stupratori psicopatici assassini sono figli di omosessuali...
(giusto per... ovviamente sono contrario all'adozione da parte di omosessuali)
paditora
10-02-2007, 09:29
Per me l'omosessualità è un problema sociale al pari della droga da reprimere e non da incentivare
Ma che dici. :mbe:
Problema sociale? :rolleyes:
Vabbè.
gigio2005
10-02-2007, 09:31
Beh adesso misuriamo il tempo impiegato per arrivare alla conclusione che siccome non cataloghiamo la sessualità come un problema siamo anche noi:
* massoni satanisti
* non capiamo nulla della verità (quella vera, non quella della scienza :asd: )
* condanniamo la nostra società alla dannazione eterna
Ovviamente non si possono portare argomentazioni scientifiche perchè altrimenti dimostriamo di essere sciocchi scientisti ateo-laicisti.
mmm....piu' semplicemente io direi cosi':
e' inutile ragionare con certa gente
PS: secondo voi quanti raz esistono in itaglia?
un bambino che cresce in una famiglia omosex come minimo avrà una sessualità deviata da grande
E cosa c'entra con i PACS?
Hai letto il mio intervento prima?
E se dividessimo in base al parametro "avere/adottare bambini"? :D
In fondo è questa la caratteristica su cui vertono le ragioni della destra (da sempre è così per la destra italiana, perchè giustamente i figli sono i "futuri" cittadini).
Matrimonio civile/religioso per chi può/vuole avere figli, con tutti i diritti/doveri di chi potrà crescere una famiglia
***** per le altre coppie, quelle che non possono/vogliono avere/adottare bambini, di qualunque sesso siano.
Sì, detto così è un po' brutale verso chi è eterosessuale (e quindi "tende" a percipere il matrimonio come qualcosa di "suo" in prospettiva) ma non può/vuole avere bambini.....lo so benissimo.....però ahimè è sensato.
paditora
10-02-2007, 09:39
un bambino che cresce in una famiglia omosex come minimo avrà una sessualità deviata da grande
Ma chi è che lo stabilisce?
Ci sono studi medici al riguardo o vai per supposizioni.
Ci sono figli che crescono con magari 2 genitori che si massacrano di botte o massacrano di botte il figlio.
Di gente pazza ne è pieno il mondo eppure la maggior parte sono cresciuti con due genitori eterosessuali.
lowenz le lesbiche possono avere tutti i bambini che vogliono.. solo nell'area di milano ci sono 300 coppie lesbiche che allevano bambini, i quali vivono tranquillamente come se avessero due madri (e non so se conoscano il padre naturale).
Certo lo so, io intendevo nell'ambito della coppia ;) con l'ipotesi che la coppia sia una specie di "monade".....del resto stavo venendo incontro al pensiero della destra italica :D
Ma chi è che lo stabilisce?
Ci sono studi medici al riguardo o vai per supposizioni.
Ci sono figli che crescono con magari 2 genitori che si massacrano di botte o massacrano di botte il figlio.
Di gente pazza ne è pieno il mondo eppure la maggior parte sono cresciuti con due genitori eterosessuali.
saresti fiero di avere genitori omosessuali?ti rapporteresti senza problemi con gli altri o avresti dei problemi?sicuramente saresti frustrato
frustrazione>disadattamento>schizzofrenia>omicidi seriali o suicidio
(il concetto è questo ovviamente estremizzato al massimo)
gigio2005
10-02-2007, 09:44
Ma chi è che lo stabilisce?
Ci sono studi medici al riguardo o vai per supposizioni.
Ci sono figli che crescono con magari 2 genitori che si massacrano di botte o massacrano di botte il figlio.
Di gente pazza ne è pieno il mondo eppure la maggior parte sono cresciuti con due genitori eterosessuali.
esattamente...
finora quasi tutti gli stupratori o serial killer hanno subito violenza nella loro famiglia-mulin-bianco-eterosessuale
TUTTAVIA
per ora non sono d'accordo con l'adozione per le coppie omo
gigio2005
10-02-2007, 09:45
saresti fiero di avere genitori omosessuali?ti rapporteresti senza problemi con gli altri o avresti dei problemi?sicuramente saresti frustrato
frustrazione>disadattamento>schizzofrenia>omicidi seriali o suicidio
(il concetto è questo ovviamente estremizzato al massimo)
appunto....
e' molto piu' semplice:
botte o abusi sessuali>frustrazione>schizofrenia>stupro>assassinio
e ti garantisco che per ora questa e' la cosa piu' comune
paditora
10-02-2007, 09:49
saresti fiero di avere genitori omosessuali?ti rapporteresti senza problemi con gli altri o avresti dei problemi?sicuramente saresti frustrato
frustrazione>disadattamento>schizzofrenia>omicidi seriali o suicidio
(il concetto è questo ovviamente estremizzato al massimo)
questo perchè la nostra società ha questa mentalità da 1800.
e quindi probabilmente verrei deriso e trattato male dagli altri.
per cui no non ne sarei fiero.
però se tutti avessero una mentalità aperta credo che non mi vergognerei.
saresti fiero di avere genitori omosessuali?ti rapporteresti senza problemi con gli altri o avresti dei problemi?sicuramente saresti frustrato
frustrazione>disadattamento>schizzofrenia>omicidi seriali o suicidio
(il concetto è questo ovviamente estremizzato al massimo)
Non mi dire che lavori nella Croce Rossa perchè allora dovresti sapere che la schizofrenia non deriva dal disadattamento ma è latente fin dalla nascita ed emerge quando si entra nell'età adulta in seguito alla presenza di determinati fattori ambientali e che è l'antisociale ad essere un possibile omicida (chi ha detto poi diventi seriale, mah) non lo schizofrenico.
Lo schizofrenico vegeta: http://it.wikipedia.org/wiki/Schizofrenia
A) (Sintomi caratteristici) La presenza persistente di due o più dei sintomi che seguono, per un periodo significativo che si considera di almeno un mese (si osserva che la durata può essere inferiore se il sintomo recede a seguito di trattamento):
* idee fisse (deliri)
* allucinazioni
* disorganizzazione del discorso verbale (es: perdere il filo, incoerenza, divagazione e espressione troppo astratta)
* grave disorganizzazione del comportamento (es. nel vestiario, nel abitudini diurne, disturbi sonno, disforia, piangere o ridere frequentemente e inappropriatamente), oppure stato gravemente catatonico
* presenza di sintomi negativi, cioè che trasmettono un forte senso di disinteresse, lontananza o assenza del soggetto: appiattimento affettivo (mancanza o forte diminuzione di risposte emozionali), alogia (assenza di discorso), avolizione (mancanza di motivazione), disturbi dell'attenzione e delle capacità intellettive, assenza di contatto visivo
Nota: Il soddisfacimento del criterio A è l'unico richiesto (cioè per la diagnosi non si richiede il soddisfacimento dei punti B e C) solo nel caso che le idee fisse siano bizzarre e irrealistiche, oppure nel caso che le allucinazioni consistano nell'udire due o più voci identificabili come irreali che parlano fra loro, oppure una voce che "commenta" in diretta le azioni e percezioni del paziente.
B) Deficit o disfunzione sociale e/o occupazionale: Per un periodo di tempo significativo uno o più degli ambiti principali della vita del soggetto sono gravemente compromessi rispetto a prima della comparsa del disturbo (lavoro, relazioni interpersonali, cura del proprio corpo, alimentazione ecc.)
C) Durata: persistenza dei sintomi "B" per almeno sei mesi, che includano almeno un mese di persistenza dei sintomi "A".
gigio2005
10-02-2007, 09:53
questo perchè la nostra società ha questa mentalità da 1800.
e quindi probabilmente verrei deriso e trattato male dagli altri.
per cui no non ne sarei fiero.
però se tutti avessero una mentalità aperta credo che non mi vergognerei.
non dimentichiamoci che viviamo in una societa in cui una ragazza che non vuole andare a predappio viene derisa dalla classe
giannola
10-02-2007, 10:02
un bambino che cresce in una famiglia omosex come minimo avrà una sessualità deviata da grande
:rotfl:
ma che cavolate devo sentire nel 2007.
1. studi ?
2. é tanto palese come contraddizione che nemmeno andrebbe presa in considerazione, ma facciamo questa ipotesi.
Secondo questo ragionamento un figlio di omosessuali sarà anche lui un omo, spiega allora come mai il 99% degli omo proviene da coppie etero.
Come mai i miei sono etero, io sono etero e mia sorella è omo ?
Vabbè se non rispondi capirò. :D
giannola
10-02-2007, 10:09
saresti fiero di avere genitori omosessuali?
ti rapporteresti senza problemi con gli altri o avresti dei problemi?
sarei contento di avere dei genitori, ci sono bambini che nn li hanno.
Altra ipotesi allora tutti quelli che non hanno uno o entrambi i genitori diventano gay ?
Le madri che crescono da sole i figli ne fanno dei gay ?
Mia madre era in collegio dalle suore (tutte donne) mica è ghei.
sicuramente saresti frustrato
sicuramente TU saresti frustrato, non puoi parlare a nome degli altri, è una tua convinzione.
frustrazione>disadattamento>schizzofrenia>omicidi seriali o suicidio
Queste cose le fanno tranquillamente i figli di etero.
:rotfl:
ma che cavolate devo sentire nel 2007.
1. studi ?
2. é tanto palese come contraddizione che nemmeno andrebbe presa in considerazione, ma facciamo questa ipotesi.
Secondo questo ragionamento un figlio di omosessuali sarà anche lui un omo, spiega allora come mai il 99% degli omo proviene da coppie etero.
Come mai i miei sono etero, io sono etero e mia sorella è omo ?
Vabbè se non rispondi capirò. :D
Prova a pensare secondo te cosa spera una coppia eterosessuale nei confronti del proprio figlio e sai la risposta ;)
Confondi l'amore genitoriale, a mio avviso quello puro, con quello propriamente umano. Tutti sono capaci di provare amore ed amare il prossimo, amare perfino i bambini altrui; ma non tutti i tipi di amore conducono all'arrivo giusto :D
Per farti un esempio casomai non ci arrivi: amare un cane, un cugino o il prorpio figli sono cose diverse, la accendiamo ? :D
W Mastella una volta tanto :D
Tutti sono capaci di provare amore ed amare il prossimo, amare perfino i bambini altrui; ma non tutti i tipi di amore conducono all'arrivo giusto :D
Gira e rigira arriviamo sempre lì: "giustizia=verità=conformità a progetto pre-ordinato".
Lasciatemi dire che è come pensare che la fisica classica sia ancora quella vera.....non lo è :D
Prova a pensare secondo te cosa spera una coppia eterosessuale nei confronti del proprio figlio e sai la risposta ;)
Confondi l'amore genitoriale, a mio avviso quello puro, con quello propriamente umano. Tutti sono capaci di provare amore ed amare il prossimo, amare perfino i bambini altrui; ma non tutti i tipi di amore conducono all'arrivo giusto :D
Per farti un esempio casomai non ci arrivi: amare un cane, un cugino o il prorpio figli sono cose diverse, la accendiamo ? :D
W Mastella una volta tanto :D
Scusami ma non ho capito niente del tuo post, e nemmeno cosa c'entri con il precedente messaggio quotato. L'unica cosa che noto è che ci sono troppe faccine sorridenti al termine di frasi che non fanno per niente ridere.
giannola
10-02-2007, 10:24
Prova a pensare secondo te cosa spera una coppia eterosessuale nei confronti del proprio figlio e sai la risposta ;)
dimmelo tu che cosa spera.
Confondi l'amore genitoriale, a mio avviso quello puro, con quello propriamente umano. Tutti sono capaci di provare amore ed amare il prossimo, amare perfino i bambini altrui; ma non tutti i tipi di amore conducono all'arrivo giusto :D
1. l'amore genitoriale nn è per niente puro, anzi, la maggior parte dei genitori finisce per caricare i figli di aspettative o pretende di essere servita in vecchiaia.
2. se nn conduce all'arrivo giusto nn è amore
Per farti un esempio casomai non ci arrivi: amare un cane, un cugino o il prorpio figli sono cose diverse, la accendiamo ? :D
di norma per rispetto nn dico mai ad un utente che nn ci arriva, fare un affermazione del genere oltre che controproducente ai fini del dialogo indica una persona che si arrampica sugli specchi e cerca di portare la discussione sul personale pur di farsi ragione.
Si potrebbe anche dire che si può amare un cane più di un uomo ed anche che ci sono cani più umani di certi uomini animaleschi. :)
accenditela da solo
Lucrezio
10-02-2007, 10:24
Ho letto ieri sera sul corriere gli articoli di questa riforma e devo dire che - questa volta - il governo si merita i complimenti.
Hanno fatto un lavoro politicamente spettacoloso, riuscendo a dare un colpo al cerchio ed uno alla botte in maniera davvero mirabile.
Con questa legge le coppie (etero o omo che siano) "di fatto" devono fare una firmettina in comune che le rende, dopo un breve periodo, equiparate alle coppie sposate da un punto di vista di diritti e doveri. D'altra parte, a livello formale, non è stato dato loro nessun tipo di riconoscimento: non sono "coppie di fatto" ma "concubini", non sono "sposati" ma solo "conviventi"... insomma: hanno accontentato tutti, dai radicali ai teodem.
E' solo un primo passo per raggiungere l'obiettivo - di civiltà - dell'uguaglianza formale dell'intera popolazione davanti alla legge, ma è già quantomeno un passo avanti che, se di "soddisfazioni" ne dà poche, dà almeno delle buone tutele.
dimmelo tu che cosa spera.
che assomiglino a loro ?
Facile ;)
1. l'amore genitoriale nn è per niente puro, anzi, la maggior parte dei genitori finisce per caricare i figli di aspettative o pretende di essere servita in vecchiaia.
2. se nn conduce all'arrivo giusto nn è amore
Non è puro lo dici tu e forse lo sostieni perchè non sai cosa significa.
di norma per rispetto nn dico mai ad un utente che nn ci arriva, fare un affermazione del genere oltre che controproducente ai fini del dialogo indica una persona che si arrampica sugli specchi e cerca di portare la discussione sul personale pur di farsi ragione.
Ma si che ti rispetto, tranquillo. E' un pochetto che ti leggo anche se intervengo poco nel rispondere e mi pare che tu ti arrampichi sempre portando ad esempio sempre tua sorella.
Tua sorella è solo uno dei tanti esempi e non è l'esempio assoluto, quindi non sono tutti come tua sorella, brava buona amorevole; mai pensato che sia un'eccezione ?
Per me quando si fa a gara scrivendo che genitori omo rispetto a genitori etero sono migliori è offensivo.
Si potrebbe anche dire che si può amare un cane più di un uomo ed anche che ci sono cani più umani di certi uomini animaleschi. :)
accenditela da solo
Non avrei mai fatto un esempio peggiore del tuo, ora ho qualche strumento di valutazione in più; tutti i tuoi discorsi sono solo una gara, ma è uan gara che è già stata vinta migliaia di anni fa. :)
Mi spiace solo di averti quotato: buona continuazione.
p.s.
queste cose le hai scritte tu
Queste cose le fanno tranquillamente i figli di etero.
che assomiglino a loro ?
Facile ;)
Nel contesto italiano, di cui questo thread offre ampi scorci, dubito che un genitore omosessuale possa mai desiderare che suo figlio sia omosessuale.
Per me quando si fa a gara scrivendo che genitori omo rispetto a genitori etero sono migliori è offensivo.
Non vedo francamente questa gara, e comunque nessuno ha affermato che a prescindere dei genitori gay possano essere migliori di quelli etero. Bisogna vedere sempre caso per caso. Ci sono tantissimi gay superificiali e insensibili che sarebbero certamente pessimi genitori, ma di sicuro lo stesso vale per gli etero.
Nel contesto italiano, di cui questo thread offre ampi scorci, dubito che un genitore omosessuale possa mai desiderare che suo figlio sia omosessuale.
Non vedo francamente questa gara, e comunque nessuno ha affermato che a prescindere dei genitori gay possano essere migliori di quelli etero. Bisogna vedere sempre caso per caso. Ci sono tantissimi gay superificiali e insensibili che sarebbero certamente pessimi genitori, ma di sicuro lo stesso vale per gli etero.
fidati ;)
in totale accordo con Zebra75
La natura ha le sue leggi,chi non le accetta ripudia la vita il resto sono solamente chiacchiere
che assomiglino a loro ?
Facile ;)
Ecco, l'errore più grave di tutti, impostare il rapporto genitori-figli nella direzione di avere dei cloni.
in totale accordo con Zebra75
La natura ha le sue leggi,chi non le accetta ripudia la vita il resto sono solamente chiacchiere
Certo e tu le conosci le leggi "naturali" :asd:
Ma smettiamola, il funzionamento "vero" della natura non lo conoscerà probabilmente mai nessuno.
Queste sono chiacchiare, quelle di chi dice di aver capito.
le leggi della natura sono quell'insieme di comportamenti che permettono la sopravvivenza dell'individuo e la perpretazione dalla specie nel tempo
le leggi della natura sono quell'insieme di comportamenti che permettono la sopravvivenza dell'individuo e la perpretazione dalla specie nel tempo
Infatti una specie NATURALMENTE scompare anche.
quindi ha fallito non è riuscita a sopravvivere.Vince il più forte,ha ragione chi vive e aggiungo purtroppo
Ecco, l'errore più grave di tutti, impostare il rapporto genitori-figli nella direzione di avere dei cloni.
viene spontaneo pensarla così.
quindi ha fallito non è riuscita a sopravvivere.Vince il più forte,ha ragione chi vive e aggiungo purtroppo
No guarda che l'Evoluzione l'hai capita a tuo modo :D
Vive il più adatto, non il più forte: qualora la riproduzione sessuata - e quindi in definitiva le differenze sessuali - non servisse più per la sopravvivenza (è stata sviluppata per aumentare lo scambio genico, non per altri divini ed insondabili motivi, ma per una questione NON FISSA NEL TEMPO) verrebbe tranquillamente abbandonata dalla natura stessa.
viene spontaneo pensarla così.
A me no, che vuoi che ti dica: anche io vorrei rendere mio figlio uguale a me, anzi migliore nelle cose in cui non sono stato sufficientemente capace, ma so che sarebbe un atto di coercizione quindi non la penso così.
gigio2005
10-02-2007, 11:00
in totale accordo con Zebra75
La natura ha le sue leggi,chi non le accetta ripudia la vita il resto sono solamente chiacchiere
parliamo della stessa natura che prevede l'omosessualita'?
stando al tuo ragionamento dovremmo sopprimere anche coloro predisposti geneticamente a sviluppare un cancro nei primi 3 anni di vita... non si potranno mai riprodurre quindi sono dei fallimenti........
cmq siamo in pieno medioevo se esiste gente con queste "idee"
che assomiglino a loro ?
Facile ;)
senza offesa, ma questo è il più grande errore che i genitori possono fare nei confronti di un figlio: crescerlo pressandolo affinchè assomigli a loro :)
paditora
10-02-2007, 11:07
Prova a pensare secondo te cosa spera una coppia eterosessuale nei confronti del proprio figlio e sai la risposta ;)
Questo perchè sperano nell'arrivo di nipotini.
Secondo me non è vero che una coppia gay spererebbe che pure il figlio lo fosse.
le leggi della natura sono quell'insieme di comportamenti che permettono la sopravvivenza dell'individuo e la perpretazione dalla specie nel tempo
che vuoi dire, che se legalizziamo le unioni tra omosessuali (che comunque già esistono, la legge è solo un riconoscimento di tali unioni dal punto di vista giuridico), non ci sarà più la perpetrazione della specie? :asd:
guarda che siamo oltre 5 miliardi nel mondo, non credo proprio che ci siano problemi di questo tipo :fagiano:
paditora
10-02-2007, 11:11
Ho letto ieri sera sul corriere gli articoli di questa riforma e devo dire che - questa volta - il governo si merita i complimenti.
Hanno fatto un lavoro politicamente spettacoloso, riuscendo a dare un colpo al cerchio ed uno alla botte in maniera davvero mirabile.
Con questa legge le coppie (etero o omo che siano) "di fatto" devono fare una firmettina in comune che le rende, dopo un breve periodo, equiparate alle coppie sposate da un punto di vista di diritti e doveri. D'altra parte, a livello formale, non è stato dato loro nessun tipo di riconoscimento: non sono "coppie di fatto" ma "concubini", non sono "sposati" ma solo "conviventi"... insomma: hanno accontentato tutti, dai radicali ai teodem.
E' solo un primo passo per raggiungere l'obiettivo - di civiltà - dell'uguaglianza formale dell'intera popolazione davanti alla legge, ma è già quantomeno un passo avanti che, se di "soddisfazioni" ne dà poche, dà almeno delle buone tutele.
Si ma che caxxo cambia dal matrimonio.
Prima per sposarti andavi in comune mettevi una firma e risultavi sposato.
Adesso vai in comune metti una firma e risulti convivente.
Gli dai un nome diverso ma è la stessa identica cosa.
saresti fiero di avere genitori omosessuali?ti rapporteresti senza problemi con gli altri o avresti dei problemi?
allo stato attuale delle cose probabilmente è prematuro dare la possibilità a coppie omosessuali di adottare dei figli, in quanto sarebbe il bambino a trovarsi in una situazione di disagio...
ma non perchè i due genitori siano omosessuali, ma semplicemente perchè la società è ancora troppo piena di pregiudizi per realizzare una simile apertura...
sicuramente saresti frustrato
non è affatto detto ;)
frustrazione>disadattamento>schizzofrenia>omicidi seriali o suicidio
(il concetto è questo ovviamente estremizzato al massimo)
apparte che il ragionamento mi sembra un po' semplicistico, uno può diventare un serial killer per tanti altri motivi, comunque anche volendolo dare per buono, uno può benissimo diventare un folle omicida pur avendo dei genitori etero :)
gigio2005
10-02-2007, 11:14
cmq mai visto un OT peggiore
paditora
10-02-2007, 11:15
che assomiglino a loro ?
Facile ;)
Ma quando mai.
Ma dove sta scritto.
E' come dire che un avvocato spera che il figlio a sua volta diventi avvocato.
Per qualcuno magari sarà pure così, ma ci sono pure altri che per il figlio vogliono solo il meglio e che viva la sua vita come vuole lui e non come vuole il padre.
Stai equiparando per caso una compagna ad una colf?
Non esiste il la professione di moglie e di marito, tanto meno di convivente maschio o femmina che sia..
L'amore può non essere, naturalmente, immortale ed il matrimonio non è un investimento economico...
Il fatto di amare una donna non mi fa assolutamente garbare l'idea di dover un gorno sollevare le mie chiappe per far posto a lei nella casa che mio padre ha costruito con immensi sacrifici, casa che magari la mia "ex" abiterà con un nuovo compagno di vita..
Mantenimento solo ai figli, per il resto alzare il sedere ed andare a lavorare o al limite farsi aiutare dalla mammina, cosa che fanno tutti gli uomini separati,. magari dipendenti pubblici per evitare di accomodarsi in qualche box per dormire la notte...
Capisco però che uomini cresciuti a pane e femminismo ruffiano non siano tanto predisposti a comprendere simili concetti, ma vi assicuro che basta passarci (come è successo ad alcuni miei parenti) e la prospettiva cambia radicalmente.
quotone anche a te :ave:
cmq mai visto un OT peggiore
vero, ma purtroppo credo sia inevitabile...
pacs = unioni omosessuali = fobie del 99% della popolazione :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.