PDA

View Full Version : Vista - Le Edizioni (per OEM vedi thread indicati al paragrafo "Vincoli licenze OEM")


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

belin
30-01-2007, 15:02
IMPORTANTE!
LEGGERE AL SEGUENTE LINK PRIMA DI CLICCARE SUL TASTO http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151


Windows Vista: Le Edizioni

ad opera di belin (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=69224)



Spero che questi link possano chiarire del tutto le differenze che ci sono tra le diverse edizioni di Vista:


--> The Editions (eng) (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/choose.mspx)

--> Le Edizioni (ita) (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx)



Breve riassunto delle edizioni:

http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomebasictab.gif
Windows Vista Home Basic integra le sole novità essenziali del nuovo sistema operativo. E' pensato per un utilizzo domestico, non offre le potenzialità dell'interfaccia grafica Aeroglass ma, stando a quanto dichiarato da Microsoft, garantisce maggior sicurezza e integra un Parental Control. Anche questa versione mette a disposizione le avanzate opzioni di ricerca del progetto Windows Vista.


http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomebasic_n.gif
Windows Vista Home Basic N
Questa versione di Windows Vista Home Basic N include le stesse funzionalità di Windows Vista Home Basic, ad eccezione di Windows Media Player e tecnologie correlate, quale Windows Movie Maker.


http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomepremiumtab.gif
Windows Vista Home Premium
Questa versione offre un maggior livello di funzionalità rispetto alla Home Basic, offre ad esempio l'interfaccia grafica Aeroglass, le funzionalità Media Center e alcune opzioni specifiche per la gestione e manipolazione di file multimediali. Questa release supporta anche eventuali dispositivi Tablet.


http://img.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_vistaultimate.gif
Windows Vista Ultimate
La release Ultimate di Windows Vista si rivolte all'utente definito da vari brand "individual" e cioè un utente esigente che generalmente utilizza un unico pc per diletto e per lavoro. Questa particolare versione offre quindi il top delle funzionalità garantite sia dalle versioni dedicate all'utenza domestica sia quelle dedicate alla clientela professionale. Troviamo quindi le opzioni legate alla multimedialità, all'intrattenimento ma anche all'utilizzo di risorse di rete e alla semplice condivisione di file.


http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotbusinesstab.gif
Windows Vista Business
Questa versione è chiaramente orientata ad un utilizzo professionale. Offre le funzionalità Aeroglass e pieno supporto alle eventuali periferiche tablet oltre a garantire il corretto impiego in ambienti di rete mediamente complessi. Il prodotto Windows Vista Business si orienta prettamente alla clientela SOHO e a tal proposito offre anche funzionalità specifiche come ad esempio la gestione di fax e scanner.


http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotbusinesstab.gif
Windows Vista Business N
Questa versione di Windows Vista Business N include le stesse funzionalità di Windows Vista Business, ad eccezione di Windows Media Player e tecnologie correlate, quale Windows Movie Maker.


http://img.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotenterprise.gif
Windows Vista Enterprise
Per le grandi realtà aziendali Microsoft propone la versione Enterprise che oltre alle principali opzioni sin qui descritte offre alcune funzionalità espressamente orientate alla virtualizzazione e all'utilizzo in ambienti di rete particolarmente complessi. Sul fronte della sicurezza questa release offre l'opzione BitLocker Drive Ecryption che garantire una protezione sicuramente elevata dei dati salvati su hard disk.




--> Versioni a 64 bit di Windows Vista @ Microsoft (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx)

VERSIONI RETAIL e UPGRADE
Le versioni a 64 bit di Windows Vista sono disponibili per tutte le versioni di Windows Vista tranne per Starter.

Dentro le confezioni Windows Vista Home Basic, Home Premium e Business si trova il DVD della versione 32 bit ed il coupon per ottenere, tramite spedizione postale da parte di Microsoft, il DVD della versione a 64 bit.

Il DVD della versione a 64 bit, invece, è incluso nella confezione quando si acquista Windows Vista Ultimate.

VERSIONI OEM
A differenza delle versioni RETAIL e UPGRADE, le versioni Windows Vista OEM si trovano nei negozi sia nella versione DVD 32 bit che quella DVD 64 bit.


VINCOLI DELLE LICENZE OEM

Dal sito Microsoft: Il prodotto in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC (...) In caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo renda inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.
In questo caso Microsoft si riferisce ad un pc acquistato insieme al sistema operativo, ma la stessa cosa vale per le copie OEM acquistate singolarmente nei negozi.
Microsoft considera anche la sola sostituzione della scheda madre o dell'hard disk, un valido motivo per bloccare l'attivazione di Windows OEM.

- Acquisto di software preinstallato (OEM) @ Microsoft (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)
- Oem e retail .... chiarimenti dagli esperti please (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556) (discussione presente qui sul Forum)
- Vincoli e prezzi delle licenze OEM @ Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870407&p=2&r=PI)


UPGRADE WINDOWS VISTA
Acquistando una copia di aggiornamento di Windows Vista, si può effettuare l'aggiornamento dall'edizione di Microsoft Windows XP o Windows 2000 a un'edizione equivalente o migliore di Windows Vista.
Le versioni aggiornamento di Windows Vista possono essere installate solo in un sistema su cui si trovi già installato Windows XP o Windows 2000.

- Percorsi di aggiornamento da versioni precedenti @ Microsoft (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradepaths.mspx)


LINK A THREAD UTILI E DI APPROFONDIMENTO
- Oem e retail .... chiarimenti dagli esperti please (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556)
- Configurazioni & Driver Windows Vista compatible (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391693)
- Dettagli per la versione studenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310)
- Cosa scegliere tra 32 e 64 bit? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1393291)
- ClearType in Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1400861)
- Problemi con il Cool' n' Quiet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392661)
- Aiuto!! Non riesco ad installare Vista...!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404872)
- Problema raid 0 con Windows Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407886)



--> Latest Windows Vista drivers @ RadarSync (http://www.radarsync.com/vista/)
--> Lista di software compatibile con Windows Vista @ Wikipedia (http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_RTM_Software_Compatibility_List)






...ciao! :)






______________________________________________________________________________________________


Windows Vista - Prezzi e Differenze

ad opera di MiKeLezZ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=56841)




http://www.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/quick_vista.gif

Io per primo era un po' disorientato (pur avendo letto i vari thread della sezione), quindi credo sia giusto fare un po' di chiarezza su tutte le varie diramazioni che l'argomento Windows Vista può prendere in questo primo periodo di vita.

Il prospetto informativo che Microsoft fornisce a riguardo può esser utile (link (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx)), ma ritengo sia meglio consigliare in modo più concreto la scelta di una o l'altra versione.
A chi preferisce avere un prospetto più dettagliato non posso che consigliare di dare una letta a QUESTO link (http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions_final.asp).


NOMENCLATURE
Per evitare incauti acquisti è doveroso innanzitutto distinguere e comprendere i vari appellativi che possono trovare seguito nella descrizione del prodotto, direttamente collegati alle diverse stratificazioni del mercato.

OEM
E' la versione per assemblatori informatici, difetta della confezione rigida e non include manuale cartaceo (se non un breve guida all'uso), ma ha (ovviamente) il DVD per l'installazione.
Non potrebbe esser venduta separatamente da un PC assemblato, ma nella realtà su questa limitazione si chiude spesso uno, o meglio entrambi gli occhi (in parole povere, è possibile acquistarla tranquillamente anche online).
Teoricamente sarebbe legata al suo PC di origine e dovrebbe morirvi, ovvero in caso di cambio macchina (in genere indentificato con cambio HardDisk e/o MotherBoard) dovreste acquistare una nuova licenza; in realtà in questi casi è comunque possibile riattivarla per un numero imprecisato (ma non elevato, probabilmente 7-10) di volte, facendo passare il tutto al centro assistenza come un "upgrade".

RETAIL
La classica versione che si trova in tutti gli scaffali di Italia, con la confezioncina luccicante e colorata, e il suo esclusivo vano estraibile per DVD (LINK! (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2006/10/30/announcing-new-packaging-for-windows-vista-and-2007-office-system.aspx)). La più costosa.
Le informazioni preliminari di M$ che inizialmente recitavano il contrario sono state poi in seguito rettificate, percui vi annuncio con gioia che la licenza può esser spostata (al contrario della OEM) da un PC all'altro senza particolari restrizioni (fisiche o morali), se non la scocciatura di un eventuale riattivazione, non diversamente da quanto accadeva con Windows XP.

UPGRADE
E' pari alla versione RETAIL, ma è stata pensata per chi ha già un Sistema Operativo di M$. E' questo il motivo per cui viene venduta a prezzo ridotto, in quanto si pensa che venga comprata da un cliente "fidelizzato" e che abbia già sborsato per la precedentente versione di Windows (e sia quindi più restio a tirar fuori ancora così tanto danaro).
La procedura di upgrade differisce marcatamente da quella attuata sui sistemi operativi passati, ora si dovrà procedere all'installazione di Vista partendo da un sistema operativo già installato sul proprio computer, a scelta fra Windows XP, Windows 2000, Windows NT.
La procedura di upgrade non inficia però in alcun modo né la stabilità né la "pulizia", rendendola identica all'installazione ex-novo delle OEM e/o RETAIL, con in più l'eventuale beneficio di veder copiati in modo efficace i dati personali del precedente Windows. Una volta installato il nuovo sistema operativo si potrà poi comodamente cancellare la directory in cui viene spostata la vecchia installazione di Windows da cui è partito il tutto.
Non è finita qui, questa versione ha una grossa vulnerabilità, e una "porta di servizio", che la rendono particolarmente appetibile:
- Non è necessario che il sistema operativo da cui parta l'installazione di Vista sia attivato, M$ presume che dacchè questo sia stato installato, sia quindi valido.
- Non è necessario possedere e installare vecchi sistemi operativi per fare l'upgrade. Come evidenziato QUI (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932), basta installare Windows Vista con lo stesso disco di upgrade in modalità Trial (ovvero senza inserire il codice), poi, da questo stesso Vista, si procederà alla nuova installazione/upgrade fornendo il codice.

EDUCATIONAL (ACADEMIC)
Sono pari alle versioni RETAIL ma riservate a studenti o professori, e per questo beneficiano di un prezzo di acquisto più basso.
Teoricamente per poterle acquistare è necessario fornire al venditore un documento che attesti la propria appartenenza a questa categoria sociale (se il vostro ente didattico fa parte del programma M$, basta il relativo identificativo numerico), in realtà (quantomeno in Italia) sembra siano vendute senza troppi problemi anche a comuni privati senza bisogno di documentazione.

MSDN ACADEMIC ALLIANCE
Non le troverete nei negozi in quanto queste versioni vanno richieste agli eventuali dipartimenti informatici affiliati a M$. E' una modalità di distribuzione che prevede l'affitto del disco di installazione e il rilascio a vostro favore del product key (univoco). In pratica viene regalato a tempo indeterminato un codice seriale.
I costi sono i più inferiori di tutti, in quanto l'acquisto del sistema operativo è in realtà effettuato a priori dall'ente in forma di "VOLUME", tramite un accordo preventivo con M$.
Teoricamente una volta che termina il vostro rapporto con il dipartimento (sia che siate studenti o professori) decade anche il vostro diritto a usufruire del prodotto, ma nella pratica non credo accadi nulla.

VOLUME LICENSING (ENTERPRISE/CORPORATE)
Anche queste non le troverete in commercio in quanto sono le versioni acquistate da istituzioni o grosse aziende in elevate quantità, direttamente tramite contratto con M$, beneficiando da questo di un grande sconti. In realtà c'è comunque la possibilità riusciate a trovarle "in modo lato".

"N"
Rispetto alle versioni "originali", mancano del lettore multimediale Windows Media Player e relative funzionalità, il tutto è stato pensato per compiacere alle richieste antitrust dell'Unione Europea.
Purtroppo in pratica è del tutto inutile e sono caldamente sconsigliate, dato che sono prezzate non diversamente dalle corrispettive "non N".

32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA (http://en.wikipedia.org/wiki/Estimated_time_of_arrival) di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra).

Attualmente la versione 32-bit ha un supporto (e una stabilità) lievemente maggiore da parte di driver e programmi, ma nel futuro le differenze con la 64-bit si annulleranno totalmente, in quanto la certificazione per Windows Vista prevede l'obbligo del supporto 64-bit. Prima riuscite quindi a "fare il salto" a quest'ultimi, meglio è.


VERSIONI
Passati i preamboli possiamo ora andare al sodo, elencando le varie versioni di Windows Vista in commercio sul territorio italiano. I prezzi sono quelli reali e non di listino (leggermente più alti) e, come saprete, possono subire piccole o grandi variazioni a seconda dell'onestà dello shop e delle offerte in corso nello stesso percui la loro valenza è solo indicativa.
Per trovare gli shop online, basta fare riferimento a motori di ricerca trovaprezzi.


HOME BASIC
http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomebasictab.gif
Difetta di Aeroglass e di tutti i vari orpelli. In quanto orpelli, se ne può comunque fare a meno, e rimane quindi una buona scelta per chi ha un budget stringato e/o magari attualmente non possiede altri sistemi operativi di cui usufruire.
Simile a: XP Home- .

VISTA HOME BASIC OEM 90€
VISTA HOME BASIC UPG 110€
VISTA HOME BASIC RET 260€


HOME PREMIUM
http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomepremiumtab.gif
E' la versione "standard", appositamente pensata per l'utente casalingo, include la famigerata interfaccia grafica Aeroglass e la maggior parte delle funzionalità che caratterizzano Vista; per la parte multimediale integra in toto il MediaCenter, rivelandosi ottima scelta anche per sistemi HTCP.
Simile a: XP Home & XP MCE.

VISTA HOME PREMIUM UPG EDU 90€
VISTA HOME PREMIUM OEM 110€
VISTA HOME PREMIUM UPG 200€
VISTA HOME PREMIUM RET 310€


BUSINESS
http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotbusinesstab.gif
E' la versione "office", per studi e piccole imprese. Contiene opzioni di connettività avanzate come l'analisi di connessione e desktop remoto, utili in ambienti lavorativo con, per esempio, uno o più domini di rete a cui ci si deve appoggiare. Non mancano inoltre funzionalità avanzate per il backup (comunque presenti in modo più semplificato anche nella Home Premium) e la gestione di periferiche scanner/fax. Difficile che l'utente casalingo di cui sopra senti il bisogno di queste funzionalità, e non a caso questa versione è scevra del MediaCenter.
Simile a: XP Professional.

VISTA BUSINESS OEM 140€
VISTA BUSINESS UPG 240€
VISTA BUSINESS RET 390€


ENTERPRISE
http://img.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotenterprise.gif
E' la versione con licenza "VOLUME", e quindi pensata solamente per le grandi imprese. Una via di mezzo fra la Business e la Ultimate, si differenza da quest'ultima solo per non integrare le funzionalità prettamente ludiche e multimediali (come il MediaCenter). Non è per voi.
Simile a: XP Professional+ Corporate.


ULTIMATE
http://img.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_vistaultimate.gif
Integra qualsiasi altra funzionalità delle precedenti versione, comprese tutte quelle che probabilmente neppure vi accorgerete di avere, più alcune nuove, come la crittografia dei dati BitLocker, presente anche sulla Enterprise (tutte poi generosamente caricate all'avvio occupandovi circa 150MB in più di memoria).
Per l'uomo che non deve chiedere, mai.
Simile a: XP Professional+ & XP MCE.

VISTA ULTIMATE OEM 210€
VISTA ULTIMATE UPG 330€
VISTA ULTIMATE RET 500€


CONCLUSIONE
Come si evince facilmente, non esiste un "Windows Vista migliore" (a parte forse la versione Ultimate, che contiene TUTTO), ma bensì esistono diverse versioni ognuna indirizzata a una precisa tipologia di utilizzatori.

Personalmente ritengo la Home Premium Upgrade Educational un OTTIMO compromesso, ma anche le OEM sono una buona scelta, sopratutto nel caso M$ "allenti la corda" sulle riattivazioni.

Un altro metodo per risparmiare potrebbe esser approfittare della MUI (Multi-lingual User Interface (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/85e289ca-9fd8-4963-b06a-5ecc457006c71033.mspx?mfr=true)) integrata in ogni versione di Windows Vista, e potenziata rispetto ai precedenti sistemi operativi, capace di sostituire la lingua originaria con una a proprio piacere.
Seppur il MUI sia presente in tutte le versioni, solo nella Enterprise e Ultimate si può agevolmente switchare da una o l'altra lingua a installazione completata, le altre versioni permettono l'uso di una sola lingua, costringendovi quindi a creare un DVD di installazione custom che integri la vostra preferita al posto dell'originaria (LINK (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/a7ac8143-9162-4fc0-928d-1c45b321b3261033.mspx?mfr=true)).
In questo modo potrebbe esser vantaggioso anche il comprare le relative versioni di Windows in quei paesi dove il prezzo sia più appetitoso dell'Italia (un esempio su tutti, gli USA).

A voi scegliere la strada che più corrisponde alle vostre esigenze!



p.s. Ideale compagno di Windows Vista è Office 2007, versione rinnovata e parzialmente rivoluzionario del famoso pacchetto di produttività. QUI (http://www.winsupersite.com/faq/office2007.asp) trovate una breve FAQ (in inglese).

wiltord
30-01-2007, 15:23
in rilievo ;)

Dr.Speed
30-01-2007, 15:28
m'inscrivo :)

Skullcrusher
30-01-2007, 15:33
Iscritto al volo :)

Se possibile, credo sia il caso anche di specificare come funziona la licenza Oem/Retail, in modo da evitare continue domande....

Vifani
30-01-2007, 15:40
Mi iscrivo anche io :)

as2k3
30-01-2007, 15:41
ecccomi

orestino74
30-01-2007, 15:46
Quindi a occhio e croce direi che per far girare la xbox360 in rete come mediacenter è sufficiente la home premium che lo ha incluso, non mi serve la ultimate. vero?

halduemilauno
30-01-2007, 15:50
http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_100.54.html
http://www.nvidia.com/object/winvista_x64_100.54.html
supportano tutte le nvida dalla serie 6 in poi.
;)

omega726
30-01-2007, 16:27
Iscritto!
Dato che ho scoperto che a giorni mi arriverà da microsoft la versione business....mi potete riassumere quali elementi mancheranno rispetto alla versione ultimate che sono abituato ad utilizzare?
Grazie!

Cobain
30-01-2007, 16:29
ecco anche il sottoscritto :)

patrik_in
30-01-2007, 16:30
Sperando di poter leggere notizie sempre più sicure ed affidabili sulle versioni oem ed upgrade

Cobain
30-01-2007, 16:30
ma qualcuno sa che fine han fatto quei giochi degli aggiornamenti extra? io vedo sul menu dei giochi solo quello delle carte ...dovevano esserci altri 2 giochi....

as2k3
30-01-2007, 17:13
lista aggiornamenti vista fino ad ora

KB928089 riguardo explorer 7
KB929427 no info
KB929735 bug vista
KB930857 no info
KB931573 no info
KB905866 definizioni posta windows

gjues:-)
30-01-2007, 17:34
Iscritto anch'io. Come molti utenti qui sono in ricerca di notizie un po' più certe delle edizioni OEM e Retail. Tra l'altro c'è anche un'altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15760344&posted=1#post15760344) che potrebbe essere raggruppata qua.

Cobain
30-01-2007, 17:52
da quando ho installato catalist 7.1 è partito l'audio non mi funziona piu avevo i driver del chipset nforce4 sono mica uscita driver compatibili della realtek?

as2k3
30-01-2007, 17:57
io ho i realtek beta installati e catalyst 7.1
e va tutto bene

Cobain
30-01-2007, 18:01
io ho i realtek beta installati e catalyst 7.1
e va tutto bene
e dove stanno i beta? sto scaricando drive realtek mi pare che la stessa li porti come ufficiale sono uscite il 27 gennaio dici quelli?

psychok9
30-01-2007, 18:08
Ogni giorno che passa, e mi informo, mi rendo conto di quanto questo sistema operativo sia l'OS delle case discografiche e cinematografiche... e a pagare tutto ciò saremo noi utenti.
Ho trovato un interessante analisi (http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/pubs/vista_cost.html) di un ricercatore del "Department of Computer Science" all'Università di Auckland. :(

Consumo di risorse cpu superiori,
problemi con i contenuti HD-DVD e BluRay di utilizzo con uscite digitali etc.etc.etc....

Psiche
30-01-2007, 18:27
Io ve la butto lì :D

Avete acquistato la Home premium ma volete provare Vista Ultimate magari per 120 giorni anzichè i canonici 30?
Niente crack niente warez, è tutto intrinseco nel vostro Sistema Operativo . La procedura funziona al massimo 3 volte (quindi 30+30+30+30) al 4° tentativo uscirà un messaggio che vi indicherà il superamento del numero massimo di ripristini.

Ecco come fare:
Installate Vista senza codice, aspettate il termine dei 30 giorni consentiti per l'attivazione quindi avviate il prompt dei comandi come Amministratore e scrivete:

slmgr -rearm
Aspettate qualche secondo e poi riavviate et voilà il gioco è fatto.


;)

over@z
30-01-2007, 18:33
io comprerei qll home premium...xrò aspetterei qlk annetto

Cobain
30-01-2007, 18:39
ho scoperto perche nin funzionava piu l'audo...era in pratica i driver non funzionanti del bluetouth infatti non funzionavono ed erono presistenti ancora prima che installassi il catalyst .....cmq per strana cosa durante l'installazione del catalyst mi aveva impostato come uscita audio periferiche bluetoth audio.
Magari qualcuno che ha lo stesso problema.......sa dove mettere le mani. :)

belin
30-01-2007, 18:44
in rilievo ;)
:)



...ho provato per due mesetti la versione RTM e mi sono trovato molto bene, soprattutto dal punto di vista affidabilità e risorse di rete (ho una LAN Adsl con più pc in rete). Poche ore fa ho acquistato la versione Business, ma non l'ho ancora installata. Prima devo organizzare gli HD e soprattutto trovare un pò di tempo libero!

...ciao!

ittogami17
30-01-2007, 18:45
ciao raga, ho visto che la versione ultimate OEM sta a poco meno di 200 euros che non sono pochini ma, nel caso volessi fare l'acquisto prendereste 64 o 32?

wiltord
30-01-2007, 18:46
...ho provato per due mesetti la versione RTM e mi sono trovato molto bene, soprattutto dal punto di vista affidabilità e risorse di rete (ho una LAN Adsl con più pc in rete). Poche ore fa ho acquistato la versione Business, ma non l'ho ancora installata. Prima devo organizzare gli HD e soprattutto trovare un pò di tempo libero!

...ciao!

per casa? come mai la business? :)

Intel-Inside
30-01-2007, 18:58
Interessante mi iscrivo ;)

belin
30-01-2007, 19:11
per casa? come mai la business? :)
...ho una convenzione con MSDN Academic Alliance che mi permette di prendere online determinati prodotti Microsoft. Per il momento l'unica versione di Vista disponibile è la Business. Ero un pò indeciso, poi ho letto le caratteristiche e mi sono deciso a prenderla, considerato che in casa alle volte faccio lavorare i pc in Lan.
Rispetto alla Ultimate ha in meno Windows Media Center, BitLocker e Windows Movie/Dvd Maker, ma dalle caratteristiche sembra superiore alle versioni Home.


...ciao! :)

Spectrum7glr
30-01-2007, 19:17
per casa? come mai la business? :)


a leggere la descrizione sembra il corrispettivo di XP Pro (sostanzialmente è simile alla Home premium ma è ottimizzata per l'utlizzo in ambienti di rete...più o meno la stessa differenza che intercorreva tra XP Home ed XP Pro)
Ad occhio invece non mi sembra che la Ultimate abbia un vero corrispettivo nei SO XP.

cmq qualcuno potrebbe elencare (o linkare) quali sono le differenze al di là dei trafiletti citati nel post di aperture tra le vareie versioni? intendo applicazioni/servizi/funzionalità versione per versione...ad esempio cosa mancherebbe alla bussiness rispetto alla Ultimate?

EDIT:
scusate non avevo letto i link :) ...cmq da una prima lettura delle feature mi sembre che la Business sia effettivamente l'erede di XP PRo, mentre la Ultimate è una sorta di XP Pro + Media center Edition

funky80
30-01-2007, 19:21
Le versioni retail hanno sullo stesso dvd sia la versione a 32bit sia quella a 64bit?

Grazie

Ugo

Io ho comprato ( poco più di un'ora fà :D ) la ultimate retail e dentro ci sono due dvd: uno con scrito software a 32 bit e l'altro software a 64 per cui presumo di sì, ora non ho il tempo di installare ma domani procedo e poi vi tengo aggiornati

ittogami17
30-01-2007, 19:23
Io ho comprato ( poco più di un'ora fà :D ) la ultimate retail e dentro ci sono due dvd: uno con scrito software a 32 bit e l'altro software a 64 per cui presumo di sì, ora non ho il tempo di installare ma domani procedo e poi vi tengo aggiornati


ero anch'io interessato alla ultimate ma non capisco cosa ha in meno della business

parcher
30-01-2007, 19:24
in rilievo ;)

Iscritto .... :read:

parcher
30-01-2007, 19:35
Le versioni retail hanno sullo stesso dvd sia la versione a 32bit sia quella a 64bit?

Grazie

Ugo

Ho cercato di capire se la Ultimate e' in versione 32 e 64bit...
ma nella Homepage di Vista quando parla della versione Ultimate, lascia intendere che il programma sia utilizzato da processori a 32 che a 64...
quindi un unica versione....poi fa riferimento ad una pagina della Microsoft per approfondimenti............leggo.....

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/ultimate/default.mspx

P. ;)

Lich jr
30-01-2007, 19:42
iscritto! :read: .
per l'utilizzo di giochi e programmi di video editing e authoring dvd che versione consigliate?
Io penso la home premium...

GiacoXp
30-01-2007, 19:57
La home premium penso sia una buona versione per uso casalingo si puo fare quasi tutto è un po piu limitato per quanto riguarda la Lan e per quanto rigurarda la codifica BitLocker, DvdMaker e Ultimate pack

Skullcrusher
30-01-2007, 20:03
La home premium penso sia una buona versione per uso casalingo si puo fare quasi tutto è un po piu limitato per quanto riguarda la Lan e per quanto rigurarda la codifica BitLocker, DvdMaker e Ultimate pack

Per chi è interessato solo a giocare o navigare in internet, credo sia la versione più abbordabile...

joshA
30-01-2007, 20:57
iscritto

edit
si sa già se ogni versione comprende sia 32 ke 64 bit ?

belin
30-01-2007, 21:25
ero anch'io interessato alla ultimate ma non capisco cosa ha in meno della business
...la Ultimate è la versione più completa, il link in prima pagina spiega tutte le differenze concrete.

...ciao!

ezio
30-01-2007, 21:33
Io continuo a preferire la Business, anche per un utilizzo domestico.

Vero che la Home Premium offre il Media Center e Movie Maker, ma la Business (e l'Ultimate ovviamente) include anche Complete Pc Backup (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/features/details/completepcbackup.mspx).
Questa feature, assieme alle altre funzionalità di rete di cui dispone la Business, mi farebbe scegliere quest'ultima...

belin
30-01-2007, 21:43
Aggiornata la prima pagina con i link alle spiegazioni sulle versioni a 64 bit.

Il supporto a 64 bit è incluso nella confezione quando si acquista Windows Vista Ultimate.


:)

joshA
30-01-2007, 22:35
ottimo.quindi tutti possono scegliere di installare a 32 o 64 bit (tranne versione starter) ma solo la ultimate ha il supporto incluso.
;)
ora si aspettano solo le recensioni e le + approfondite differenze tra le varie versioni :)

miciopazzo198x
30-01-2007, 22:49
da quando ho installato catalist 7.1 è partito l'audio non mi funziona piu avevo i driver del chipset nforce4 sono mica uscita driver compatibili della realtek?
cambia... metti un Audigy SB ... e l'audio te lo scordi proprio...

a me il Realtek da solo problemi :D

miciopazzo198x
30-01-2007, 22:50
:confused:

gjues:-)
30-01-2007, 22:55
ragà ma questo windows ha quelle protezioni che se voglio sentire un mp3 devo avere licenze e menate simili? :confused:

Se mai più avanti. Per adesso quelli che lo stanno testando non hanno alcun problema!
Ciao

DioBrando
30-01-2007, 22:55
...ho una convenzione con MSDN Academic Alliance che mi permette di prendere online determinati prodotti Microsoft. Per il momento l'unica versione di Vista disponibile è la Business. Ero un pò indeciso, poi ho letto le caratteristiche e mi sono deciso a prenderla, considerato che in casa alle volte faccio lavorare i pc in Lan.
Rispetto alla Ultimate ha in meno Windows Media Center, BitLocker e Windows Movie/Dvd Maker, ma dalle caratteristiche sembra superiore alle versioni Home.


...ciao! :)

idem come te :) averla aggratise n è male tutto sommato :D

P.S.: è in inglese vero? Io ho scaricato solo il downloader, stanotte lo lascio andare...

Magari tra un pò di tempo sarà disponibile anche una Retail a prezzo ridotto come è stato fatto per XP

Non ho provato le altre versioni a parte la Ultimate ma la Business mi pare il giusto compromesso sia per chi lavora che per chi "smanetta" + di un utente comune; e onestamente la Ultimate con tutti quegli applicativi multimediali mi sembra pachidermica, n sò se qlc1 altro ha provato entrambe le versioni ma la Business a parità di configurazioni (praticamente default) mi sembra sia + reattiva e consumi meno risorse; probabilmente c'è qlc servizio/processo in + attivo.
Inoltre causa mancanza di codecs, quelli utilizzati dalla Microsoft portano a rallentamenti nella visione di alcuni filmati in particolar modo codificati con l'x264.

gjues:-)
30-01-2007, 23:01
idem come te :) averla aggratise n è male tutto sommato :D

Mi spieghi questo punto? :D
Io sono uno studente di Trento. Posso accedere anch'io a questo servizio?

belin
30-01-2007, 23:11
Mi spieghi questo punto? :D
Io sono uno studente di Trento. Posso accedere anch'io a questo servizio?
...beh, non è proprio corretto dire a gratis! :)
...ci sono alcuni Dipartimenti di alcune Università che hanno stipulato queste convenzioni con Microsoft (avviene in tutto il mondo). Se sei uno studente di questi Dipartimenti o lavori con questi Dipartimenti, hai la possibilità di avere dei determinati prodotti "gratis". Tra virgolette perchè le iscrizioni Universitarie e i lavori da 8/9 ore al giorno pagati "due citti" costano denaro e fatica.

...consiglio: non state neanche ad informarvi se la vostra Università partecipa a questo programma, sprechereste tempo! I Dipartimenti che fanno ciò sono pochissimi e al 99.9% sono Dipartimenti in ambito Informatico.

...ciao! :)

belin
30-01-2007, 23:16
P.S.: è in inglese vero? Io ho scaricato solo il downloader, stanotte lo lascio andare...
...si, è in inglese e sono, se mi ricordo bene, quasi 4 Gb. Per il resto ti quoto, la Business mi sembra la versione più equilibrata.


...ciao! :)

joshA
30-01-2007, 23:20
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher
Secondo quello che hanno detto alcuni utenti che l'hanno già acquistato, solo nella versione Ultimate sono presenti fin da subito entrambe le versioni, in tutte le altre c'è solo la versione a 32bit, con allegato un coupon per farsi spedire gratis ( + s.s. ) la versione a 64bit se la volete. Aspettate conferma anche da altri comunque

Quote:
Esatto
io ho già richiesto ieri la 64 bit della home premium
Tempo di spedizione entro 28 gg
Pagato 11,94 € s.s. comprese
Ciao

ora è chiaro....

DioBrando
30-01-2007, 23:36
Mi spieghi questo punto? :D
Io sono uno studente di Trento. Posso accedere anch'io a questo servizio?

che io sappia Microsoft e l'Università di Trento hanno stipulato tempo fà accordi ancora + particolari in merito all'investimento di fondi per la creazione di un centro di ricerca e di "eccellenza" in ambito didattico-universitario: una sorta di unicum sul territorio nazionale, a cui si avvicina forse il Politecnico di Milano e il quale mette a disposizione infatti, da quanto mi risulta, applicativi MS coperti da licenze MSDN e non MSDNAA che è il programma di cui parlava belin e che è rivolto espressamente al mondo accademico.
Però 1) non sò quale sia la tua facoltà, se abbia accordi o meno, 2) non se gli accordi stipulati tra UniTrento e MS prevedano nella fattispecie particolari agevolazioni anche per quanto riguarda l'utilizzo di SW licenziato "ad hoc" per gli studenti.
Devi rivolgerti ai tuoi canali informativi :)

x belin:

se vuoi lo metto tra "; ma di fatto io non pago nulla, perchè le tasse le pagherei in ogni caso (sennò n sarei manco iscritto :D), ma non è una condizione sufficiente (necessaria ma non sufficiente :)) altrimenti qls studente potrebbe accedervi e così non è perchè appunto serve una convenzione tra il proprio ateneo/dipartimento.
E rispetto a quelli che non ce l'hanno o ad utenti X, siamo avvantaggiati, non pagando o pagando meno...e di questo n mi lamento affatto anzi mi ritengo molto fortunato. :)
Ma se n l'avessi, pagherei le tasse in ogni caso venendo poi sfruttato =mente nei vari stage aziendali ecc. (purtroppo aggiungo -__- )


chiudo l'inciso sennò andiamo un pò OT :); anzi ti disturbo in pvt un secondo

Demin Black Off
30-01-2007, 23:52
Io studio scienze informatiche alla Federico II, sapete nulla a riguardo ? Ma da chi dovrei andare per informarmi ?

belin
31-01-2007, 00:01
Io studio scienze informatiche alla Federico II, sapete nulla a riguardo ? Ma da chi dovrei andare per informarmi ?
...non so come aiutarti, prova a chiedere in segreteria. E' difficile sapere e conoscere questa cosa perchè in Italia pochi Dipartimenti hanno questa convenzione.

In ogni caso, per richieste o consigli di questo tipo, chiedete in questa discussione:

--> Dettagli per la versione studenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310)

Così teniamo questo thread per parlare solo delle funzioni/prestazioni di Vista.

...grazie, ciao! :)

perbacco
31-01-2007, 08:10
ciao raga, ho visto che la versione ultimate OEM sta a poco meno di 200 euros che non sono pochini ma, nel caso volessi fare l'acquisto prendereste 64 o 32?

a me risulta che costa 600 Euro la retail e non molto meno la oem, forse ti riferisci alla versione aggiornamento a 200euro

perbacco
31-01-2007, 08:12
Io ho comprato ( poco più di un'ora fà :D ) la ultimate retail e dentro ci sono due dvd: uno con scrito software a 32 bit e l'altro software a 64 per cui presumo di sì, ora non ho il tempo di installare ma domani procedo e poi vi tengo aggiornati

quanto l'hai pagata?
ciao

Wikkle
31-01-2007, 08:18
indecisione se aggiornare o no....
voi consigliate?

G30
31-01-2007, 08:23
Raga io ho una oem home premium ancora da sballare, versione completa! Stavo pensando di darla via e prendere una oem ultimate, sia per il supporto ai 64 (eventualmente), sia perchè amo avere le cose più complete!

Che dite...??? Consigli pls ;)

@perbacco

La oem non è una versione aggiornamento, e' completa! Circa 200 euro infatti è il prezzo di una oem Ultimate che puoi benissimo installare ex novo dato che si tratta di versione completa!

sandokan71
31-01-2007, 08:57
a me risulta che costa 600 Euro la retail e non molto meno la oem, forse ti riferisci alla versione aggiornamento a 200euro

No, la Ultimate OEM costa 199.

A differenza della retail mi risulta esistano 2 versioni separate a 32 e 64 bit separate (sulla confezione c'è scritto 32 bit o 64 bit).

Quello che non so e sarebbe bello che qualcuno sciogliesse definitivamente il dubbio è: se uno acquista la 32 poi può passare alla 64 o deve comprare una nuova licenza? :confused:

Visto che le OEM saranno le versioni OEM saranno le più vendute (praticamente tutti i PC nuovi) sarebbe bello sapere se partendo dalla 32 si può vivere tranquilli sapendo di non dover scucire altri dindini per passare alla 64...

sandokan71
31-01-2007, 09:01
Raga io ho una oem home premium ancora da sballare, versione completa! Stavo pensando di darla via e prendere una oem ultimate, sia per il supporto ai 64 (eventualmente), sia perchè amo avere le cose più complete!

Che dite...??? Consigli pls ;)


Se pensi di tenerti il PC a lungo la Ultimate e dormi tranquillo...

Vedi il mio post di sopra per il dubbio 32/64... All'inizio la 64 potrebbe essere un problema ma a medio/lungo termine potrebbe essere quella su cui puntare...

cowboyit
31-01-2007, 09:43
[QUOTE=sandokan71]No, la Ultimate OEM costa 199.

la versione OEM ultimate 32 bit l'ho pagata 173 ivata

sandokan71
31-01-2007, 10:22
[QUOTE=sandokan71]No, la Ultimate OEM costa 199.

la versione OEM ultimate 32 bit l'ho pagata 173 ivata


Ottimo prezzo!

Ho visto che anche in germania IVA al 16% vendono la versione italiana...
Comunque la Ultimate si può comprare in versione non ITA e convertirla in ITA successivamente attraverso un update. Un altro modo per risparmiare...

anbotta
31-01-2007, 10:24
ciao ragazzi:

sul sito microsoft sono pronte le nuove pagine per Windows Vista, in particolare:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/default.mspx (pagina istituzionale generale)

www.microsoft.it/store (per acquistare Vista, Office2007 e molto altro)

http://www.microsoft.com/italy/hardware/downloads/default.mspx (per scricare i driver per Vista di tutto l'hardware Microsoft)

Riguardo Vista.......io ho la ultimate e come prevedevo dal 30 gennaio sono iniziati ad arrivare gli aggiornamenti. Proprio stanotte mi ha scericato 6 aggiornamenti di programma , mentre nei giorni scorsi mi scaricava gli aggiornamenti per il Defender e aggiornamenti driver. Alla grande!

fukka75
31-01-2007, 10:36
Io lo comprerei solo per la scatola: è davvero bella :D

omega726
31-01-2007, 10:50
Ieri (per tutti quelli a cui interessa) ho installato i catalyst 7.1 ufficiali per vista 32bit ed ho installato battlefield 2 e pes 6....
Con il pc in firma non ho avuto assolutamente nessun decadimento di prestazioni rispetto a XP...per alcuni versi forse filava pure meglio!


P.S.
In battlefield, non ho riscontrato problemi neanche con l'anti cheat punk buster...cosa che prima avveniva regolarmente!

GiacoXp
31-01-2007, 11:03
Da quanto ho capito io le versioni Retail

- home basic
- home premium
- businnes

sono in versione 32bit è all'interno c'è un cupon per avere la 64bit pagando solo le spediizoni

la versione Retail ultimate contiene sia la 64 bit che la 32

le versioni Oem invece ci sono o 32 o 64 ma se prendi una l'altra non la ricevi gratuitamente come succede con la retail

l'unico dubbio che ho è se esista per la Home basic la versione 64bit!

Cobain
31-01-2007, 11:11
Da quanto ho capito io le versioni Retail

- home basic
- home premium
- businnes

sono in versione 32bit è all'interno c'è un cupon per avere la 64bit pagando solo le spediizoni

la versione Retail ultimate contiene sia la 64 bit che la 32

le versioni Oem invece ci sono o 32 o 64 ma se prendi una l'altra non la ricevi gratuitamente come succede con la retail

l'unico dubbio che ho è se esista per la Home basic la versione 64bit!
mi pare giusto pero...dato che il 32bit è ormai superato ...comprano tutta la 64bit...

joshA
31-01-2007, 12:41
Da quanto ho capito io le versioni Retail

- home basic
- home premium
- businnes

sono in versione 32bit è all'interno c'è un cupon per avere la 64bit pagando solo le spediizoni

la versione Retail ultimate contiene sia la 64 bit che la 32

le versioni Oem invece ci sono o 32 o 64 ma se prendi una l'altra non la ricevi gratuitamente come succede con la retail

l'unico dubbio che ho è se esista per la Home basic la versione 64bit!
esatto, è proprio così come ho detto nella pagina precedente

GiacoXp
31-01-2007, 12:45
mi pare giusto pero...dato che il 32bit è ormai superato ...comprano tutta la 64bit...
Bhe ovviamente è meglio la 64 anche perchè ormai anche i processori puntano in quella direzione ... considerando che si compra una licenza adesso è meglio pensare con un'ottica al futuro :D

joshA
31-01-2007, 12:52
bhè...non so quanto convenga prendere una oem a 64 bit dato che è ancora pochissimo diffusa e i driver e i software non sono ancora ottimizzati...è conveniente invece per coloro che si dirigono su versioni retail perchè con soli 12€ in + hanno la possibilità di avere anche una versione 64bit che potranno utilizzare non appena tale piattaforma sarà pienamente stabile e compatibile con il vario software sul mercato.

Cobain
31-01-2007, 13:04
Io ve la butto lì :D

Avete acquistato la Home premium ma volete provare Vista Ultimate magari per 120 giorni anzichè i canonici 30?
Niente crack niente warez, è tutto intrinseco nel vostro Sistema Operativo . La procedura funziona al massimo 3 volte (quindi 30+30+30+30) al 4° tentativo uscirà un messaggio che vi indicherà il superamento del numero massimo di ripristini.

Ecco come fare:
Installate Vista senza codice, aspettate il termine dei 30 giorni consentiti per l'attivazione quindi avviate il prompt dei comandi come Amministratore e scrivete:

slmgr -rearm
Aspettate qualche secondo e poi riavviate et voilà il gioco è fatto.


;)
però mi stupisco della lasticità ....certi moderatori per un semplice trick bannano :D
funziona uguale slmgr? io sapevo slmgr.vbs -rearm

Cobain
31-01-2007, 13:06
bhè...non so quanto convenga prendere una oem a 64 bit dato che è ancora pochissimo diffusa e i driver e i software non sono ancora ottimizzati...è conveniente invece per coloro che si dirigono su versioni retail perchè con soli 12€ in + hanno la possibilità di avere anche una versione 64bit che potranno utilizzare non appena tale piattaforma sarà pienamente stabile e compatibile con il vario software sul mercato.
permettimi di contraddirti se hai un procio a 64bit prendi la 64 bit è una scelta oggettiva al dila di considerazioni personali che sei abituato a sentire nei vari thread.i drivers a 64bit ce ne sono ed altri continuano ad uscire.Non capisco perche vi fate ancora sti problemi.....dato che girano pure software a 32 bit...mah :muro:

Dr.Speed
31-01-2007, 13:10
permettimi di contraddirti se hai un procio a 64bit prendi la 64 bit è una scelta oggettiva al dila di considerazioni personali che sei abituato a sentire nei vari thread.i drivers a 64bit ce ne sono ed altri continuano ad uscire.Non capisco perche vi fate ancora sti problemi.....dato che girano pure software a 32 bit...mah :muro:
quoto in pieno! ;)
:ave: :ave: :ave:

parcher
31-01-2007, 13:29
mi pare giusto pero...dato che il 32bit è ormai superato ...comprano tutta la 64bit...
____________________________________________________________
però mi stupisco della lasticità ....certi moderatori per un semplice trick bannano :D
funziona uguale slmgr? io sapevo slmgr.vbs -rearm
__________________________________________________________
permettimi di contraddirti se hai un procio a 64bit prendi la 64 bit è una scelta oggettiva al dila di considerazioni personali che sei abituato a sentire nei vari thread.i drivers a 64bit ce ne sono ed altri continuano ad uscire.Non capisco perche vi fate ancora sti problemi.....dato che girano pure software a 32 bit...mah




Certo che 3 post hai scritto, ma in Giapponese ??
... un po di grammatica , no ? :D

P. :read:

Cobain
31-01-2007, 13:40
Certo che 3 post hai scritto, ma in Giapponese ??
... un po di grammatica , no ? :D

P. :read:
gia scrivo talmente veloce ...non faccio in tempo a apensare ed ho gia scritto .. ;)

lhawaiano
31-01-2007, 13:47
tutte le versioni esistono sia in 32 che 64 bit?

fukka75
31-01-2007, 14:01
tutte le versioni esistono sia in 32 che 64 bit?
Leggi qualche post più su dai, non è troppo faticoso :rolleyes:

lhawaiano
31-01-2007, 14:06
a quanto pare non lo è nemmeno scrivere post a sproposito.
io avrei fatto bene a leggere tutte e 4 le pagine di topic, tu avresti fatto più bella figura con un semplice "si".
al bando la polemica, come sempre :rolleyes:

joshA
31-01-2007, 14:29
permettimi di contraddirti se hai un procio a 64bit prendi la 64 bit è una scelta oggettiva al dila di considerazioni personali che sei abituato a sentire nei vari thread.i drivers a 64bit ce ne sono ed altri continuano ad uscire.Non capisco perche vi fate ancora sti problemi.....dato che girano pure software a 32 bit...mah :muro:
io dico che : se sei un utente medio e non vuoi rogne col SO e vuoi un sistema stabile per lavoro,multimedia e gioco devi prendere 32 bit a occhi chiusi.

per gli smanettoni è un discorso a parte

kevindavidmitnick
31-01-2007, 14:42
Qui (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1198184&from=MICROSOFT&utm_source=Microsoft_OneStore&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BMicrosoftOneStore) c'è scritto che il prezzo di listino di MICROSOFT - Windows Vista Ultimate Italiano DVD è di € 797,52 :mbe:

cioè è il prezzo ufficiale? :eek:

Ferdy78
31-01-2007, 14:59
Qui (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1198184&from=MICROSOFT&utm_source=Microsoft_OneStore&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BMicrosoftOneStore) c'è scritto che il prezzo di listino di MICROSOFT - Windows Vista Ultimate Italiano DVD è di € 797,52 :mbe:

cioè è il prezzo ufficiale? :eek:


mah a me sembra na trovata pubblicitaria...cmq...mi spieghi a che ti serve la Ultimate??? :D :mbe:

okorop
31-01-2007, 15:00
ho un thosiba m70-309 secondo voi posso passare a vista home premium oppure no?

wiltord
31-01-2007, 15:21
ho un thosiba m70-309 secondo voi posso passare a vista home premium oppure no?

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradeadvisor.mspx

;)

Ares7170
31-01-2007, 15:22
Dato che ho in previsione l'acquisto, mi iscrivo

appleroof
31-01-2007, 15:36
Io sono interessato (più per il prezzo, perchè la ultimate è davvero troooooppo cara :( ) alla home premium 64 bit, venendo da xp pro, lo vedreste come un buon succedaneo?

accettasi tanti consigli please ;)

sandokan71
31-01-2007, 15:38
io dico che : se sei un utente medio e non vuoi rogne col SO e vuoi un sistema stabile per lavoro,multimedia e gioco devi prendere 32 bit a occhi chiusi.

per gli smanettoni è un discorso a parte

Concordo con te ma solo in parte. L'utente tipo che hai descritto dovrebbe usare Windows XP... Vista è un azzardo in questo momento sia a 32 che a 64 bit. Concordo che all'inzio la 32 bit porterà meno disagi ma a medio lungo termine sarebbe giusto che prendesse piede la 64bit. Riguardo la stabilità della piattaforma: i 64bit saranno il riferimento per Microsoft (praticamente lato Server sarà tutto a 64bit). Chiaramente un discorso a parte riguarda i driver e i produttori di software. Forse pe rla prima volta il parco installato a 64bit sarà sufficientemente rilevante da smuovere qualcosa. La stessa Microsoft tende a non rendere troppo evidente la differenza tra 32 e 64 bit ai clienti (nel senso che non si pone da nessuna parte la'ccento sulle differenze tra le due versioni) assumendosi in tal senso una grossa responsabilità. Invece le precedenti 64bit di XP quando sono uscite non erano vendute ai clienti finali come retail ma solo agli OEM ed aziende.

caraibi
31-01-2007, 15:49
Allora fatemi capire una cosa, io avrei intenzione di acquistare una versione OEM ultimate visto che sto acquistando un hard disk nuovo e il rivenditore mi sembra che mi venda l'OEM.
Sono indeciso, visto che nella OEM c'è solo o la 32 o la 64 come versione quale prendere.
Con la versione a 64bit mi gira tutto, game e programmi vari intendo?

Dr.Speed
31-01-2007, 15:55
Allora fatemi capire una cosa, io avrei intenzione di acquistare una versione OEM ultimate visto che sto acquistando un hard disk nuovo e il rivenditore mi sembra che mi venda l'OEM.
Sono indeciso, visto che nella OEM c'è solo o la 32 o la 64 come versione quale prendere.
Con la versione a 64bit mi gira tutto, game e programmi vari intendo?
solo la versione a 32 e 64? strano, quella da 16 e l'ultima uscita da 128 non l'hanno?? :confused: :sofico:

comuqnue si, tranquillo che ci gira tutto ;)

Ferdy78
31-01-2007, 16:00
Allora fatemi capire una cosa, io avrei intenzione di acquistare una versione OEM ultimate visto che sto acquistando un hard disk nuovo e il rivenditore mi sembra che mi venda l'OEM.
Sono indeciso, visto che nella OEM c'è solo o la 32 o la 64 come versione quale prendere.
Con la versione a 64bit mi gira tutto, game e programmi vari intendo?

Ti darà solo la versione 32 bit: la 64 bit oem non esiste... o meglio devi richiederla tu alla MS ;) e forse è un bene così :D

caraibi
31-01-2007, 16:02
Grazie dr. Speed per la pronta risposta, allora prenderò la 64bit.

Intendevo dire con quella frase in ITALIACANO che nella versione retail nel DVD trovi sia la versione a 32 che a 64(o hai diritto a richiederlo a gratis pagando solo le spese di spedizione), mentre nella DVD della versione OEM o prendi la 32 o la 64, almeno cosi ho capito io.
Sbaglio?

Scusate ma scrivo in fretta perchè ogni tanto mi passa il capo dietro la scrivania... :D :D

Dr.Speed
31-01-2007, 16:05
Ti darà solo la versione 32 bit: la 64 bit oem non esiste... o meglio devi richiederla tu alla MS ;) e forse è un bene così :D
la retail non comprende la 64bit, mentre quella oem puoi decidere al momento dell'installazione quale mettere ;)



@caraibi: avevo capito, ma era troppo divertente :asd:

caraibi
31-01-2007, 16:06
Ti darà solo la versione 32 bit: la 64 bit oem non esiste... o meglio devi richiederla tu alla MS ;) e forse è un bene così :D


Sicuro?
un noto sito di vendite on-line propone questo nel catalogo:

Microsoft Windows Vista Ultimate OEM - Versione Dvd 64 Bit

non dico il negozio xke credo non si possa.

sandokan71
31-01-2007, 16:08
x Caraibi

A priori non è detto che un programma scritto per XP ti giri su Vista, ne a 32 ne a 64 bit ma è più probabile che ti giri sulla 32. La questione è: tra 6 mesi, un anno o 2 anni le software house, premesso che svilupperanno per entrambe le versioni, priviligeranno i 32 o i 64 bit? Oppure lo stesso programma girerà meglio sulla 32 o sulla 64? Ci saranno programmi solo per la 64?

La questione è complessa e dipende che obiettivi hai. Io personalmente mi terrò il fido XP Pro in dual boot con la ultlmate a 64bit. Poi quando sarà il momento straccherò la spina ad XP ...o a Vista. ;)

caraibi
31-01-2007, 16:08
la retail non comprende la 64bit, mentre quella oem puoi decidere al momento dell'installazione quale mettere ;)



@caraibi: avevo capito, ma era troppo divertente :asd:


OT.
è dura cazzeggiare sul forum senza farsi beccare dal capo. :ciapet:

fine OT.

per vista ok. Vado con la versione OEM e poi installo la 64bit.

Grazie ancora.

fukka75
31-01-2007, 16:09
a quanto pare non lo è nemmeno scrivere post a sproposito.
io avrei fatto bene a leggere tutte e 4 le pagine di topic, tu avresti fatto più bella figura con un semplice "si".
al bando la polemica, come sempre :rolleyes:
E vabbè .... :rolleyes:

Ferdy78
31-01-2007, 16:09
bah io sapevo che la oem a 64 bit bisognava richiederla a MS poi nin so....non mi interessa ;) ....visto che andarmi ad impelacare con qualcosa ancora al di qua di essere affidabile (dico i 64 bit) ce ne vuole :D

Forse con Vienna avremmo i 64 bit come unico standard :D

caraibi
31-01-2007, 16:09
x Caraibi

A priori non è detto che un programma scritto per XP ti giri su Vista, ne a 32 ne a 64 bit ma è più probabile che ti giri sulla 32. La questione è: tra 6 mesi, un anno o 2 anni le software house, premesso che svilupperanno per entrambe le versioni, priviligeranno i 32 o i 64 bit? Oppure lo stesso programma girerà meglio sulla 32 o sulla 64? Ci saranno programmi solo per la 64?

La questione è complessa e dipende che obiettivi hai. Io personalmente mi terrò il fido XP Pro in dual boot con la ultlmate a 64bit. Poi quando sarà il momento straccherò la spina ad XP ...o a Vista. ;)

Ottima soluzione.

:sofico:

sandokan71
31-01-2007, 16:11
Sicuro?
un noto sito di vendite on-line propone questo nel catalogo:

Microsoft Windows Vista Ultimate OEM - Versione Dvd 64 Bit

non dico il negozio xke credo non si possa.


Confermo: ci sono due codici materiale Microsoft diversi per la 32 e la 64 in versione OEM.

GiacoXp
31-01-2007, 16:23
Io quasi sicuramente prendo la 32 bit oem poi al max se tra un paio di anni devo cambiare pc prendero la oem 64bit pero ora mi sembra un po prematuro aspetto che almento inizino ad esserci i driver per le periferiche xkè a parte quelli per schede video ho un po di difficolta a trovarli ...

appleroof
31-01-2007, 16:34
Io quasi sicuramente prendo la 32 bit oem poi al max se tra un paio di anni devo cambiare pc prendero la oem 64bit pero ora mi sembra un po prematuro aspetto che almento inizino ad esserci i driver per le periferiche xkè a parte quelli per schede video ho un po di difficolta a trovarli ...

a me pare finora che qualsiasi dirver esca per vista, esce direttamente per 32 e 64 bit, ovviamente parlo di driver diffusi, tipo vga, o i driver realtec '97 ecc. ecc.

Jedi82
31-01-2007, 16:35
ottima discussione, segnalo se già non è stato fatto un ottimo articolo per fare chiarezza sui costi, versioni e quant'altro...

Link: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870407&p=1&r=PI

DioBrando
31-01-2007, 16:37
cut

ti rispondo dall'altro topic dato che è stato chiuso.
Sò che esistono altre liste, quella di iexbeta è una ma non è granchè affidabile (anzi n sò nemmeno su che base sn stati citati gli applicativi secondo loro funzionanti).
Dato che il bacino di utenza di HWUp è rilevante, quello di coloro che hanno Vista e ci stanno smanettando per conseguenza lo è altrettanto e quindi pensavo che una lista fatta qui, di SW effettivamente compatibile, potesse tornare utile a tutti quelli che prima o dopo vorranno switchare da XP a Vista appunto.
Ma se ness1 vuol farla pazienza...

kevindavidmitnick
31-01-2007, 16:40
mah a me sembra na trovata pubblicitaria...cmq...mi spieghi a che ti serve la Ultimate??? :D :mbe:

Per avere tutto tutto :sofico:

appleroof
31-01-2007, 16:50
ottima discussione, segnalo se già non è stato fatto un ottimo articolo per fare chiarezza sui costi, versioni e quant'altro...

Link: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870407&p=1&r=PI

Decisamente più limitante, invece, il legame indissolubile che lega il software OEM ad un PC.

Come si legge in questa pagina del sito Microsoft, "il prodotto in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC". In questo caso il big di Redmond si riferisce al PC acquistato insieme al prodotto, ma la stessa cosa vale per le copie OEM acquistate separatamente. Il problema è che per "trasferimento di PC" Microsoft considera anche la sostituzione della scheda madre, un'eventualità non infrequente per l'utente evoluto o smanettone.

"In caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa", recita il sito di Microsoft.

Va poi aggiunto che gli acquirenti di copie OEM non godono del diritto di sostituzione e devono scegliere quale versione del sistema operativo desiderano: se a 32 o a 64 bit. Nel DVD OEM, infatti, si trova solo una specifica versione di Vista.

Per quanto riguarda l'attivazione del software, le copie OEM di Windows Vista sono soggette alle stesse regole delle versioni standard: quando si sostituisce o si aggiorna oltre un certo numero di componenti hardware, il sistema operativo obbliga l'utente a rieffettuare l'attivazione (via Internet o via telefono). Gli attributi del sistema "tenuti d'occhio" da Windows Vista sono la scheda video, il controller di storage (SCSI, EIDE o SATA), l'adattatore di rete e il suo indirizzo MAC, la quantità di memoria RAM, il tipo di processore e il suo numero seriale, l'hard disk e il numero di serie del volume, e i lettori ottici.



insomma, mi pare definitivamente chiarito che se compro una licenza oem e tra un anno cambio parte o tutto il pc, (ma anche se mi si rompe prima uno dei componenti del pc di adesso), devo riacquistare una licenza nuova.

Ferdy78
31-01-2007, 17:39
ti rispondo dall'altro topic dato che è stato chiuso.
Sò che esistono altre liste, quella di iexbeta è una ma non è granchè affidabile (anzi n sò nemmeno su che base sn stati citati gli applicativi secondo loro funzionanti).
Dato che il bacino di utenza di HWUp è rilevante, quello di coloro che hanno Vista e ci stanno smanettando per conseguenza lo è altrettanto e quindi pensavo che una lista fatta qui, di SW effettivamente compatibile, potesse tornare utile a tutti quelli che prima o dopo vorranno switchare da XP a Vista appunto.
Ma se ness1 vuol farla pazienza...


Allora posso dirti che Firefox 2.0.1 NON è perfettamente compatibile non lo si può impostare come predefinito( con vista, così come l'attuale macromedia flash player!

Per il resto la stragrande maggioranza dei SW ad uso comune vanno tutto e stanno uscendo versioni Vista compatibili in queste ore. Farti na lista ...è lunga! ;)

Dr.Speed
31-01-2007, 17:46
Allora posso dirti che Firefox 2.0.1 NON è perfettamente compatibile non lo si può impostare come predefinito( con vista, così come l'attuale macromedia flash player!

Per il resto la stragrande maggioranza dei SW ad uso comune vanno tutto e stanno uscendo versioni Vista compatibili in queste ore. Farti na lista ...è lunga! ;)
io uso quel firefox con vista e non mi ha mai dato un minimo problema :)

Jedi82
31-01-2007, 19:08
se non erro da qlc parte esisteva una lista di software compatibile no? credo su wikipedia forse...

Wikkle
31-01-2007, 19:20
se non erro da qlc parte esisteva una lista di software compatibile no? credo su wikipedia forse...


http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_RTM_Software_Compatibility_List

:D

Art83
31-01-2007, 19:24
solo ora ho letto e non potevo avere notizia mogliore!!!!

comprando la OEM della versione 32 bit ULTIMATE ho il diritto di richiedere anche la versione a 64 bit

perfetto.... domani compro compro compro!! :D

Art83
31-01-2007, 19:29
ottima discussione, segnalo se già non è stato fatto un ottimo articolo per fare chiarezza sui costi, versioni e quant'altro...

Link: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870407&p=1&r=PI

azz.... ho letto solo ora questo articolo e non è possibile richiedere la versione a 64 bit partendo da una licenza OEM!
noooo..... :muro:

parcher
31-01-2007, 19:29
gia scrivo talmente veloce ...non faccio in tempo a apensare ed ho gia scritto .. ;)

Scherzavo .... capita!!
:)

Jedi82
31-01-2007, 19:39
azz.... ho letto solo ora questo articolo e non è possibile richiedere la versione a 64 bit partendo da una licenza OEM!
noooo..... :muro:

allora sono stato utilissimo con quel link direi... :D :D :D
Ed è stata trovata anche la lista del software compatibile, e che volete di piu!!!

luc483
31-01-2007, 20:13
Ragazzi una domanda,ho intenzione di acquistare una licenza di vista ultimate :) , questo nuovo SO gestirà quantitativi anche superiori a 2gb di ram, mettendo 4gb si avranno miglioramenti a livello di performance del sistema :confused:

Skullcrusher
31-01-2007, 20:22
Alla fine credo che prenderò quasi sicuramente la Home Premium...all'Ultimate avevo fatto un pensierino, ma è più pesante, e per farla diventare più leggera, leverei tutti i servizi in più, facendola diventare alla fine come la Premium, quindi tanto vale che prenda quella e stop....spendere 200€ in più per poi avere il desktop animato, non rientra nel mio modo di vedere le cose :p

GiacoXp
31-01-2007, 21:34
Alla fine credo che prenderò quasi sicuramente la Home Premium...all'Ultimate avevo fatto un pensierino, ma è più pesante, e per farla diventare più leggera, leverei tutti i servizi in più, facendola diventare alla fine come la Premium, quindi tanto vale che prenda quella e stop....spendere 200€ in più per poi avere il desktop animato, non rientra nel mio modo di vedere le cose :p

Pemette di togliersi delle soddisfazioni ma va benissimo anche la ultimate ;)

DioBrando
31-01-2007, 22:03
Allora posso dirti che Firefox 2.0.1 NON è perfettamente compatibile non lo si può impostare come predefinito( con vista, così come l'attuale macromedia flash player!

ok thx :)


Per il resto la stragrande maggioranza dei SW ad uso comune vanno tutto e stanno uscendo versioni Vista compatibili in queste ore.

dipende cosa intendi per "uso comune"; personalmente non mi bastano, perchè per sostituire XP devo poter utilizzare tanto per farti qlc nome, Fireworks, Photoshop, Gimpshop, Sothink Glanda, Camstudio...e mi fermo al solo comparto grafico.
Se per utilizzare il browser, posta, ecc. uso Vista ma poi per lavorare devo switchare tornando a XP, chi me lo fà fare di usarne 2? Perdo solo tempo e continuo a usare XP; e immagino che sia la situazione di chi appunto col pc non fà solo mansioni di un utente qls, come una segretaria, una casalinga, ecc. :)


Farti na lista ...è lunga! ;)

beh se altri siti l'han fatta n sarà così lunga, ti pare? Anche perchè il numero di utenti che può portare la sua esperienza è enorme e diventeranno sempre di +; metti pure che siano 5 programmi a testa ( e mi sto tenendo basso perchè tra gli utenti smaliziati quelli installati sn parecchi), per diciamo 100 persone, togli quelli "doppi" ne saltano fuori almeno 200-300.


Il problema + rilevante secondo me n sn tanto le nuove API o il nuovo model driver, quanto la necessità per le SW House di cambiare radicalmente l'approccio di sviluppo verso il SO che ora (e finalmente dico io) ha regole molto + ferree riguardo all'utilizzo delle proprie risorse e di quel che può fare o non può fare l'utente ed un processo, di ciò che è relegato in userspace e di ciò che può girare invece (leggi permessi) in kernelspace.
E mentre con XP di fatto per poter avere pieno possesso delle funzionalità di molti programmi si era costretti a dover utilizzare un account con "pieni poteri" e rischi del caso (vanificando quello che le ACL rappresentavano e cioè un + che discreto e abbastanza granulare meccanismo di protezioni e di gestione dei privilegi degli utenti), con Vista non sarà + possibile; quindi o le SW House si adeguano a questo approccio + sicuro e tutelante dal pdv di chi fruisce della macchina, oppure le loro applicazioni saranno "castrate" e menomate in partenza.

Questo per dire che un programma che può anche funzionare al primo impatto, ma magari alcune funzionalità non sn accessibili per il problema di cui sopra; ed ecco le esperienze di + persone per creare una "nostra lista" potevano IMHO tornare utili.

ulk
01-02-2007, 00:28
La questione licenze aggiuntive, in rete si parla di sostanziosi sconti adirittura 50 o 100 euro fino a 2 installazioni in più... :mbe:

phoenixbf
01-02-2007, 00:45
finalmente ci si comincia a capire qualcosa con queste licenze.

Non che io abbia tutta questa fretta, ma farmi una idea di una possibile versione di Vista ero indeciso tra:

- Ultimate
- Home Premium

Considerando i prezzi, e uno scenario abbastanza professionale di programmazione OpenGL, C++ etc.... cosa mi consigliereste da mettere affianco alla mia fida partizione con suse ? ;)

perbacco
01-02-2007, 09:15
bhè...non so quanto convenga prendere una oem a 64 bit dato che è ancora pochissimo diffusa e i driver e i software non sono ancora ottimizzati...è conveniente invece per coloro che si dirigono su versioni retail perchè con soli 12€ in + hanno la possibilità di avere anche una versione 64bit che potranno utilizzare non appena tale piattaforma sarà pienamente stabile e compatibile con il vario software sul mercato.

La retail costa 12 euro in +?
A me sembra di aver visto il listino M$ e la ultimate retail a 599E.

Andala
01-02-2007, 09:30
La retail costa 12 euro in +?
A me sembra di aver visto il listino M$ e la ultimate retail a 599E.

In Italia ho trovato la "Ultimate Microsoft Windows Vista Ultimate IT FULL RET DVD" € 555,00 iva inc.
Tuttavia conviene la versione Ultimate 64 OEM, sempre che non vi interessi avere la bellissima confezione da tenere come soprammobile.

jp77
01-02-2007, 11:10
esiste una lista dettagliata e sottolineo dettagliata che riporta le differenze tra le varie versioni?

wiltord
01-02-2007, 11:36
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

as2k3
01-02-2007, 11:42
lista molto più dettagliata


http://img145.imageshack.us/img145/6933/vistadiffnn8.jpg

as2k3
01-02-2007, 11:43
ma il riconoscimento vocale in italiano esiste?
a me pare solo inglese.

gjues:-)
01-02-2007, 11:48
http://www.webmasterpoint.org/news/confronto-varie-versioni-windows-vista-prezzi_p26209.html

gjues:-)
01-02-2007, 11:52
ma il riconoscimento vocale in italiano esiste?
a me pare solo inglese.
Solo in alcune lingue. In teoria solo per gli utenti inglesi (USA e Regno Unito), francesi, tedeschi, spagnoli, giapponesi, cinesi (tradizionale e semplificato).
Ma secondo me lo metteranno anche agli Italiani prima o poi. Almeno spero!

Skullcrusher
01-02-2007, 11:54
Pemette di togliersi delle soddisfazioni ma va benissimo anche la ultimate ;)

Beh, la ultimate con tutto quel che costa, DEVE andare bene :p

L'unico ostacolo che si frappone tra me e lei alla fine è il prezzo, troppo alto... :(

skintek1
01-02-2007, 11:55
ma cosa cambia da fare l'upgrade a installare da nuovo vista???

wiltord
01-02-2007, 12:28
ma il riconoscimento vocale in italiano esiste?
a me pare solo inglese.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394153

joshA
01-02-2007, 12:39
Beh, la ultimate con tutto quel che costa, DEVE andare bene :p

L'unico ostacolo che si frappone tra me e lei alla fine è il prezzo, troppo alto... :(
siamo in 2 :O

funky80
01-02-2007, 12:39
Allora: dopo un pomeriggio di bestemmie per l'installazione ritorno vincitore. ho cominciato le operazioni di istallazione della ultimate x86 ieri dopo pranzo. La scelta è ricaduta sulla versione a 32 bit per paura di incorrere in problematiche con i driver, cosa che si è comunque verificata :muro:. L'installazione, su una partizione formattata ad hoc è filata via liscia fino al 75% circa e poi :eek: schermone blu e riavvio. Riprovo a far partire il tutto e rischermo blu. Bestemmiando come un camionista turco riformatto e riprovo e, indovinate, schermo blù. alla fine riesco a capire dai messaggi di errore che trattasi del driver nvidia che crasha all'avvio in modalità normale. Ovviamente anche il driver aggiornato fà lo stesso gioco e io continuo a tirare madonne. alla fine sono stato costretto a rimetter sù la mia vecchia radeon 9100 per poter completare il tutto.
Dopo 4 ore di ulteriori porconi ho scoperto che, con un giga di ram, non posso tenere l'aperture size dell'agp con la mia 6800gs ad un gb su vista ( con l'xp funzionava benissimo! ) . A parte tutto l'unico altro problema è stata la webcm della creative che non viene riconosciuta.

joshA
01-02-2007, 12:44
lista molto più dettagliata


grandiosa la lista...è proprio quello ke cercavo...

mi butto di sicuro sulla home premium che tanto tutti quei servizi ( che poi sono 8 non indispensabili per me)della ultimate o la business non mi servono. :D

Skullcrusher
01-02-2007, 13:04
Quel che mi chiedo io, è se prendendo la home premium si è al riparo da sorprese poi....parlo di un lungo lasso di tempo, magari tra 3 anni...la home premium supporta 16Gb di ram, dubito che tra 3 anni si arriverà ad utilizzarne questo quantitativo, però l'incognita c'è sempre....dal momento che una volta preso, quello è e quello resta...boh, ci penserò con molta calma, non c'è fretta.

joshA
01-02-2007, 13:08
Quel che mi chiedo io, è se prendendo la home premium si è al riparo da sorprese poi....parlo di un lungo lasso di tempo, magari tra 3 anni...la home premium supporta 16Gb di ram, dubito che tra 3 anni si arriverà ad utilizzarne questo quantitativo, però l'incognita c'è sempre....dal momento che una volta preso, quello è e quello resta...boh, ci penserò con molta calma, non c'è fretta.
si ci ho pensato pure io ma dubito fortemente di arrivare a quei quantitativi di ram.mica ho un nasa-server :stordita:
e ancora cmq si parla sempre di 16G a SO 64 bit
sarà già tanto se il 64bit sostituirà il 32 bit tra 3 anni :asd:

cgutti
01-02-2007, 13:12
ciao a tutti. per motivi di lavoro devo prendere un mac pro, però volevo installare anke Vista. avendo il mac pro due processori, mi sapete dire se posso usufruire di una qualsiasi versione di vista, oppure devo per forza prendere la ultimate? (che mi sembra essere l'unica a supportare 2 processori)

Skullcrusher
01-02-2007, 13:13
si ci ho pensato pure io ma dubito fortemente di arrivare a quei quantitativi di ram.mica ho un nasa-server :stordita:
e ancora cmq si parla sempre di 16G a SO 64 bit
sarà già tanto se il 64bit sostituirà il 32 bit tra 3 anni :asd:

Sì, lo credo anch'io....ma sto solo valutando con calma pro e contro delle 2 versioni non nell'immediato futuro, ma più in là, quando Vista sarà arrivato dov'è ora l'Xp.... :p
Lo so, mi faccio troppi pensieri.... :muro:

joshA
01-02-2007, 13:14
ciao a tutti. per motivi di lavoro devo prendere un mac pro, però volevo installare anke Vista. avendo il mac pro due processori, mi sapete dire se posso usufruire di una qualsiasi versione di vista, oppure devo per forza prendere la ultimate? (che mi sembra essere l'unica a supportare 2 processori)

ehm
windows su mac :mbe: :huh: :what:

cgutti
01-02-2007, 13:15
ehm
windows su mac :mbe: :huh: :what:
si lo so ma devo prenderlo per forza... allora mi sapete dire qualcosa?

johnny185
01-02-2007, 13:18
Mi iscrivo anche io a questo forum...bello sto WinVista...ma mi chiedevo, prima di affrontare la spesa, se sarà possibile utilizzare scanner e satmpanti che hanno driver solo per XP? saranno compatibili o sorgeranno problemi? voi sapete niente?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

Skullcrusher
01-02-2007, 13:21
Mi iscrivo anche io a questo forum...bello sto WinVista...ma mi chiedevo, prima di affrontare la spesa, se sarà possibile utilizzare scanner e satmpanti che hanno driver solo per XP? saranno compatibili o sorgeranno problemi? voi sapete niente?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

Io ho una vecchia Epson Stylus Photo 870 Usb e come scanner un Epson Perfection 1200U Usb, e nel sito della epson dicono che i drivers sono già integrati in Vista, come in effetti dovrebbe essere ( spero ) :p

Cobain
01-02-2007, 13:30
Mi iscrivo anche io a questo forum...bello sto WinVista...ma mi chiedevo, prima di affrontare la spesa, se sarà possibile utilizzare scanner e satmpanti che hanno driver solo per XP? saranno compatibili o sorgeranno problemi? voi sapete niente?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto
la mia canon pixma mp 170 una all in one multifunzione completa di scanner è stata perfettamente conosciuta da windows vista 64bit la comperai 7/8mesi fa.funziona tutto e non ho dovuto installare alcun driver.da come ho capito succede la stessa cosa com qualsiasi modello canon della famiglia pixma mp series

Wikkle
01-02-2007, 13:43
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

sta cosa mi fa incazzare un pò.... Perché fare 6 versioni? Perché confondere sempre più l'utente?

microsoft fai schifo :muro:

gjues:-)
01-02-2007, 14:08
sta cosa mi fa incazzare un pò.... Perché fare 6 versioni? Perché confondere sempre più l'utente?

microsoft fai schifo :muro:
In pratica le versioni sono 4.
Se non ti piace Microsoft nessuno ti obbliga a comprarla, ma immagino che tu adesso stai scrivendo da un pc con SO microsoft.
Secondo me inotre è giusto mettere più versioni.
Alla fine è un po' come adesso con Xp
Home Basic-->xp home
Home Premium-->xp mediacenter
Business-->xp pro
Ultimate-->xp pro + xp mediacenter

Lich jr
01-02-2007, 14:10
lista molto più dettagliata


ma qual'è windows vista enterprise?
sul sito microsoft non la danno... :confused:

gjues:-)
01-02-2007, 14:20
ma qual'è windows vista enterprise?
sul sito microsoft non la danno... :confused:
é diretto alle grandi aziende.
"L'edizione Windows Vista Enterprise è disponibile solo per i clienti Microsoft Volume License e non per l'acquisto al dettaglio da parte di privati."
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/enterprise/default.mspx

GiacoXp
01-02-2007, 14:36
Quel che mi chiedo io, è se prendendo la home premium si è al riparo da sorprese poi....parlo di un lungo lasso di tempo, magari tra 3 anni...la home premium supporta 16Gb di ram, dubito che tra 3 anni si arriverà ad utilizzarne questo quantitativo, però l'incognita c'è sempre....dal momento che una volta preso, quello è e quello resta...boh, ci penserò con molta calma, non c'è fretta.
Bhe di sicuro un quantitativo del genere di ram non si userà si sta cominciando ora a vedre sistemi assemblati che escono con 1 gb e alcuni cn vista azzardano i 2 gb penso che almeno per questi 2 anni a venire non si andrà piu in la dei 2gb dato che costano quasi 200€ quindi in una prospettiva molto futuristica secondo me quando uscira Vienna ( la prossima versione Ms di Os) ci saranno sistemi con 3 gb .

Quando è uscito xp girava su sistemi con 256mb e fino ad un anno o due fa avere un gb di ram era anche eccessivo quindi non credo che si arriverà cosi presto a quantativi superiori ai 2 gb

Ovviamente se non si usano programmi di readiting e giochi

as2k3
01-02-2007, 14:42
pensa che vista supporta fino a 128 gb di ram... :mbe:

cgutti
01-02-2007, 15:01
raga ma tutte le versioni di vista supportano due processori o solo la ultimate?

Ferdy78
01-02-2007, 15:06
raga ma tutte le versioni di vista supportano due processori o solo la ultimate?

anche la buisness...ma non penso si riferisca ai dual core, ma a due processori separati come quelli dei server ;)

GiacoXp
01-02-2007, 15:13
anche la buisness...ma non penso si riferisca ai dual core, ma a due processori separati come quelli dei server ;)
Penso che tutte le verisioni di vista supportino tutti i processori e schede madri sul mercato ... quindi vai tranquillo

gjues:-)
01-02-2007, 15:15
anche la buisness...ma non penso si riferisca ai dual core, ma a due processori separati come quelli dei server ;)
Infatti in teoria Vista supporta infiniti core.

overjet
01-02-2007, 15:25
Iscritto e... Grande Belin come sempre ;)

Skullcrusher
01-02-2007, 15:25
Bhe di sicuro un quantitativo del genere di ram non si userà si sta cominciando ora a vedre sistemi assemblati che escono con 1 gb e alcuni cn vista azzardano i 2 gb penso che almeno per questi 2 anni a venire non si andrà piu in la dei 2gb dato che costano quasi 200€ quindi in una prospettiva molto futuristica secondo me quando uscira Vienna ( la prossima versione Ms di Os) ci saranno sistemi con 3 gb .

Quando è uscito xp girava su sistemi con 256mb e fino ad un anno o due fa avere un gb di ram era anche eccessivo quindi non credo che si arriverà cosi presto a quantativi superiori ai 2 gb

Ovviamente se non si usano programmi di readiting e giochi

Io infatti penso già ai giochi che usciranno tra 2/3 anni....già ora i 2Gb stanno per diventare "pochi", figuriamoci tra qualche anno. :sofico:
Comunque credo che non si arriverà a vedere 16Gb di Ram su un pc con Vista...con Vienna sì, ma con vista mi sa di no ( spero ) :p

Ferdy78
01-02-2007, 15:28
Penso che tutte le verisioni di vista supportino tutti i processori e schede madri sul mercato ... quindi vai tranquillo

Lui chiedeva diue processori non dual core ...è diverso!

solo Buisness, Enterpreise e ultimate supportano due o più processori (insomma le tyan con 4 socket per capirci) :D

Igorilla
01-02-2007, 15:36
Ma nella tabella riportata poco fa si legge che Vista Home Premium non supporta "fax and scan"...vuol dire che gli scanner non sono supportati o non è supportata la scansione per invio fax?
Inoltre mi sapete dire se, sempre sulla Home Premium, i criteri di gruppo e la condivisione avanzata sono gestibili come in XP Pro oppure bisogna orientarsi verso la Business?

cgutti
01-02-2007, 15:42
Lui chiedeva diue processori non dual core ...è diverso!

solo Buisness, Enterpreise e ultimate supportano due o più processori (insomma le tyan con 4 socket per capirci) :D
esatto io parlavo di due processori distinti (ognuno da dual core, quindi quad core in tutto) ok quindi dovrò per forza prendere la ultimate...

GiacoXp
01-02-2007, 15:51
Ma nella tabella riportata poco fa si legge che Vista Home Premium non supporta "fax and scan"...vuol dire che gli scanner non sono supportati o non è supportata la scansione per invio fax?
Inoltre mi sapete dire se, sempre sulla Home Premium, i criteri di gruppo e la condivisione avanzata sono gestibili come in XP Pro oppure bisogna orientarsi verso la Business?

la home premium non ha la console fax che consente l'invio dei fax le scansioni le fa lo scanner quindi non c'è problema

GiacoXp
01-02-2007, 15:52
esatto io parlavo di due processori distinti (ognuno da dual core, quindi quad core in tutto) ok quindi dovrò per forza prendere la ultimate...

ops... avevo interpretato sbaglito, scusate per la disinformazione

The_max_80
01-02-2007, 16:19
io uso la rc2, ho ovviamente il codice dato da microsoft, ora la cosa che mi pare strana è che quando attivavo ad ottobre mi diceva: valida sino a giugno

ora invece v 'è scritto copia di windows attivata , come se non avesse scadenza.......possibile?

Khronos
01-02-2007, 16:21
dal primo post:

Windows Vista Business
Questa versione è chiaramente orientata ad un utilizzo professionale. Offre le funzionalità Aeroglass e pieno supporto alle eventuali periferiche tablet oltre a garantire il corretto impiego in ambienti di rete mediamente complessi. Il prodotto Windows Vista Business si orienta prettamente alla clientela SOHO e a tal proposito offre anche funzionalità specifiche come ad esempio la gestione di fax e scanner.

questa frase potrebbe essere interpretata dicendo che le edizioni home non supportano gli scanner ^^ pensate anche agli utonti :D

Vifani
01-02-2007, 16:23
io uso la rc2, ho ovviamente il codice dato da microsoft, ora la cosa che mi pare strana è che quando attivavo ad ottobre mi diceva: valida sino a giugno

ora invece v 'è scritto copia di windows attivata , come se non avesse scadenza.......possibile?
Stai pur sicuro che scadrà. Che sia attivata è normale ed è corretto perché effettivamente con il codice di Microsoft le beta e le RC si attivano, ma questo non vuol dire che non abbia scadenza.

Ferdy78
01-02-2007, 16:25
io uso la rc2, ho ovviamente il codice dato da microsoft, ora la cosa che mi pare strana è che quando attivavo ad ottobre mi diceva: valida sino a giugno

ora invece v 'è scritto copia di windows attivata , come se non avesse scadenza.......possibile?

MMM iniziano a fare le black list mi sa :D

Comunque ti dovrebbe dare la data di scadenza :mbe:

G30
01-02-2007, 16:26
Avete visto i bench che hanno fatto su tom's HW riguardo le differenze di prestazioni tra win vista e xp???

http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129 :read:

Ferdy78
01-02-2007, 16:33
si me lo sono letto....insomma alla luce dei fatti non hanno mica tutti i tori poi... :ops: :D

G30
01-02-2007, 16:38
Di questo ne sono stato sempre convinto ;)

Aspettero' che Vista maturi ancora un po'... :stordita:

Teo__90
01-02-2007, 16:44
Io ve la butto lì :D

Avete acquistato la Home premium ma volete provare Vista Ultimate magari per 120 giorni anzichè i canonici 30?
Niente crack niente warez, è tutto intrinseco nel vostro Sistema Operativo . La procedura funziona al massimo 3 volte (quindi 30+30+30+30) al 4° tentativo uscirà un messaggio che vi indicherà il superamento del numero massimo di ripristini.

Ecco come fare:
Installate Vista senza codice, aspettate il termine dei 30 giorni consentiti per l'attivazione quindi avviate il prompt dei comandi come Amministratore e scrivete:

slmgr -rearm
Aspettate qualche secondo e poi riavviate et voilà il gioco è fatto.


;)

ma se uno lo fa senza neanke aver comprato nessuna versione di vista?, basta avere il dvd, xkè kon il modo ke hai citato, se funziona, non serve neanche il seriale... magari è una cazzata quella che ho detto... al massimo ditemelo :p

Skullcrusher
01-02-2007, 16:53
Avete visto i bench che hanno fatto su tom's HW riguardo le differenze di prestazioni tra win vista e xp???

http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129 :read:

Quello è normale....i drivers sono ad uno stato larvale per Vista, mentre per l'Xp ormai soto ben ottimizzati... ;)

Ferdy78
01-02-2007, 17:02
Io ve la butto lì :D

Avete acquistato la Home premium ma volete provare Vista Ultimate magari per 120 giorni anzichè i canonici 30?
Niente crack niente warez, è tutto intrinseco nel vostro Sistema Operativo . La procedura funziona al massimo 3 volte (quindi 30+30+30+30) al 4° tentativo uscirà un messaggio che vi indicherà il superamento del numero massimo di ripristini.

Ecco come fare:
Installate Vista senza codice, aspettate il termine dei 30 giorni consentiti per l'attivazione quindi avviate il prompt dei comandi come Amministratore e scrivete:

slmgr -rearm
Aspettate qualche secondo e poi riavviate et voilà il gioco è fatto.


;)


Visto che l'hai citato tu... :D ...posso dire che stavolta MS è stata di larghe maniche...ma larghissime... voi neppure avete idea di quanto...e tutto legale nè!!!
E la cosa è alquanto strana a ben pensarci!
altro che 120 gg... :mbe: :eek: :D
Non vado oltre per ovvie ragioni...
Forse capisco il perchè: timore fondatissimo di non riuscire a far prendere piede al successore di xp. Onestamente me ne sto rendendo conto pure io che sotto sotto in uso normale xp non ha nulla di che vergognarsi dinnanzi al suo successore...

Cobain
01-02-2007, 17:41
Visto che l'hai citato tu... :D ...posso dire che stavolta MS è stata di larghe maniche...ma larghissime... voi neppure avete idea di quanto...e tutto legale nè!!!
E la cosa è alquanto strana a ben pensarci!
altro che 120 gg... :mbe: :eek: :D
Non vado oltre per ovvie ragioni...
Forse capisco il perchè: timore fondatissimo di non riuscire a far prendere piede al successore di xp. Onestamente me ne sto rendendo conto pure io che sotto sotto in uso normale xp non ha nulla di che vergognarsi dinnanzi al suo successore...
non sarebbe mica tanto legale questa procedura!!la microsfot non l'ha fatto di certo per questo proposito infatti è un bug della versione rtm ...pero non so se funziona pure sulle versione rilasciate al pubblico.i pirata hanno saputo sfruttarla a pieno :)

as2k3
01-02-2007, 17:41
spingere vista per loro è spingere o almeno era :D:D spingere DRM e compagnia :D

Cobain
01-02-2007, 17:43
spingere vista per loro è spingere o almeno era :D:D spingere DRM e compagnia :D
le drm stanno pure su linux l'unica cosa che ci è rimasto da fare e boicottare l'hardware con chipset fritz e l'altra spazzatura che ci propineranno nel prossimo futuro oppure studiare una soluzione ....

Dr.Speed
01-02-2007, 17:45
le drm stanno pure su linux l'unica cosa che ci è rimasto da fare e boicottare l'hardware con chipset fritz e l'altra spazzatura che ci propineranno nel prossimo futuro oppure studiare una soluzione ....
okkio a parlare di queste cose su questo forum ;)

MiKeLezZ
01-02-2007, 20:25
L'hanno chiesta in tanti quindi la riposto, sperando che altri utenti non se ne impossessino indebitatamente :)

http://www.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/quick_vista.gif

Io per primo era un po' disorientato (pur avendo letto i vari thread della sezione), quindi credo sia giusto fare un po' di chiarezza su tutte le varie diramazioni che l'argomento Windows Vista può prendere in questo primo periodo di vita.

Il prospetto informativo che Microsoft fornisce a riguardo può esser utile (link (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx)), ma ritengo sia meglio consigliare in modo più concreto la scelta di una o l'altra versione.
A chi preferisce avere un prospetto più dettagliato non posso che consigliare di dare una letta a QUESTO link (http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions_final.asp).


NOMENCLATURE
Per evitare incauti acquisti è doveroso innanzitutto distinguere e comprendere i vari appellativi che possono trovare seguito nella descrizione del prodotto, direttamente collegati alle diverse stratificazioni del mercato.

OEM
E' la versione per assemblatori informatici, difetta della confezione rigida e non include manuale cartaceo (se non un breve guida all'uso), ma ha (ovviamente) il DVD per l'installazione.
Non potrebbe esser venduta separatamente da un PC assemblato, ma nella realtà su questa limitazione si chiude spesso uno, o meglio entrambi gli occhi (in parole povere, è possibile acquistarla tranquillamente anche online).
Teoricamente sarebbe legata al suo PC di origine e dovrebbe morirvi, ovvero in caso di cambio macchina (in genere indentificato con cambio HardDisk e/o MotherBoard) dovreste acquistare una nuova licenza; in realtà in questi casi è comunque possibile riattivarla per un numero imprecisato (ma non elevato, probabilmente 7-10) di volte, facendo passare il tutto al centro assistenza come un "upgrade".

RETAIL
La classica versione che si trova in tutti gli scaffali di Italia, con la confezioncina luccicante e colorata, e il suo esclusivo vano estraibile per DVD (LINK! (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2006/10/30/announcing-new-packaging-for-windows-vista-and-2007-office-system.aspx)). La più costosa.
Le informazioni preliminari di M$ che inizialmente recitavano il contrario sono state poi in seguito rettificate, percui vi annuncio con gioia che la licenza può esser spostata (al contrario della OEM) da un PC all'altro senza particolari restrizioni (fisiche o morali), se non la scocciatura di un eventuale riattivazione, non diversamente da quanto accadeva con Windows XP.

UPGRADE
E' pari alla versione RETAIL, ma è stata pensata per chi ha già un Sistema Operativo di M$. E' questo il motivo per cui viene venduta a prezzo ridotto, in quanto si pensa che venga comprata da un cliente "fidelizzato" e che abbia già sborsato per la precedentente versione di Windows (e sia quindi più restio a tirar fuori ancora così tanto danaro).
La procedura di upgrade differisce marcatamente da quella attuata sui sistemi operativi passati, ora si dovrà procedere all'installazione di Vista partendo da un sistema operativo già installato sul proprio computer, a scelta fra Windows XP, Windows 2000, Windows NT.
La procedura di upgrade non inficia però in alcun modo né la stabilità né la "pulizia", rendendola identica all'installazione ex-novo delle OEM e/o RETAIL, con in più l'eventuale beneficio di veder copiati in modo efficace i dati personali del precedente Windows. Una volta installato il nuovo sistema operativo si potrà poi comodamente cancellare la directory in cui viene spostata la vecchia installazione di Windows da cui è partito il tutto.
Non è finita qui, questa versione ha una grossa vulnerabilità, e una "porta di servizio", che la rendono particolarmente appetibile:
- Non è necessario che il sistema operativo da cui parta l'installazione di Vista sia attivato, M$ presume che dacchè questo sia stato installato, sia quindi valido.
- Non è necessario possedere e installare vecchi sistemi operativi per fare l'upgrade. Come evidenziato QUI (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932), basta installare Windows Vista con lo stesso disco di upgrade in modalità Trial (ovvero senza inserire il codice), poi, da questo stesso Vista, si procederà alla nuova installazione/upgrade fornendo il codice.

EDUCATIONAL (ACADEMIC)
Sono pari alle versioni RETAIL ma riservate a studenti o professori, e per questo beneficiano di un prezzo di acquisto più basso.
Teoricamente per poterle acquistare è necessario fornire al venditore un documento che attesti la propria appartenenza a questa categoria sociale (se il vostro ente didattico fa parte del programma M$, basta il relativo identificativo numerico), in realtà (quantomeno in Italia) sembra siano vendute senza troppi problemi anche a comuni privati senza bisogno di documentazione.

MSDN ACADEMIC ALLIANCE
Non le troverete nei negozi in quanto queste versioni vanno richieste agli eventuali dipartimenti informatici affiliati a M$. E' una modalità di distribuzione che prevede l'affitto del disco di installazione e il rilascio a vostro favore del product key (univoco). In pratica viene regalato a tempo indeterminato un codice seriale.
I costi sono i più inferiori di tutti, in quanto l'acquisto del sistema operativo è in realtà effettuato a priori dall'ente in forma di "VOLUME", tramite un accordo preventivo con M$.
Teoricamente una volta che termina il vostro rapporto con il dipartimento (sia che siate studenti o professori) decade anche il vostro diritto a usufruire del prodotto, ma nella pratica non credo accadi nulla.

VOLUME LICENSING (ENTERPRISE/CORPORATE)
Anche queste non le troverete in commercio in quanto sono le versioni acquistate da istituzioni o grosse aziende in elevate quantità, direttamente tramite contratto con M$, beneficiando da questo di un grande sconti. In realtà c'è comunque la possibilità riusciate a trovarle "in modo lato".

"N"
Rispetto alle versioni "originali", mancano del lettore multimediale Windows Media Player e relative funzionalità, il tutto è stato pensato per compiacere alle richieste antitrust dell'Unione Europea.
Purtroppo in pratica è del tutto inutile e sono caldamente sconsigliate, dato che sono prezzate non diversamente dalle corrispettive "non N".

32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA (http://en.wikipedia.org/wiki/Estimated_time_of_arrival) di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra).

Attualmente la versione 32-bit ha un supporto (e una stabilità) lievemente maggiore da parte di driver e programmi, ma nel futuro le differenze con la 64-bit si annulleranno totalmente, in quanto la certificazione per Windows Vista prevede l'obbligo del supporto 64-bit. Prima riuscite quindi a "fare il salto" a quest'ultimi, meglio è.


VERSIONI
Passati i preamboli possiamo ora andare al sodo, elencando le varie versioni di Windows Vista in commercio sul territorio italiano. I prezzi sono quelli reali e non di listino (leggermente più alti) e, come saprete, possono subire piccole o grandi variazioni a seconda dell'onestà dello shop e delle offerte in corso nello stesso percui la loro valenza è solo indicativa.
Per trovare gli shop online, basta fare riferimento a motori di ricerca trovaprezzi.


HOME BASIC
http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomebasictab.gif
Difetta di Aeroglass e di tutti i vari orpelli. In quanto orpelli, se ne può comunque fare a meno, e rimane quindi una buona scelta per chi ha un budget stringato e/o magari attualmente non possiede altri sistemi operativi di cui usufruire.
Simile a: XP Home- .

VISTA HOME BASIC OEM 90€
VISTA HOME BASIC UPG 110€
VISTA HOME BASIC RET 260€


HOME PREMIUM
http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshothomepremiumtab.gif
E' la versione "standard", appositamente pensata per l'utente casalingo, include la famigerata interfaccia grafica Aeroglass e la maggior parte delle funzionalità che caratterizzano Vista; per la parte multimediale integra in toto il MediaCenter, rivelandosi ottima scelta anche per sistemi HTCP.
Simile a: XP Home & XP MCE.

VISTA HOME PREMIUM UPG EDU 90€
VISTA HOME PREMIUM OEM 110€
VISTA HOME PREMIUM UPG 200€
VISTA HOME PREMIUM RET 310€


BUSINESS
http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotbusinesstab.gif
E' la versione "office", per studi e piccole imprese. Contiene opzioni di connettività avanzate come l'analisi di connessione e desktop remoto, utili in ambienti lavorativo con, per esempio, uno o più domini di rete a cui ci si deve appoggiare. Non mancano inoltre funzionalità avanzate per il backup (comunque presenti in modo più semplificato anche nella Home Premium) e la gestione di periferiche scanner/fax. Difficile che l'utente casalingo di cui sopra senti il bisogno di queste funzionalità, e non a caso questa versione è scevra del MediaCenter.
Simile a: XP Professional.

VISTA BUSINESS OEM 140€
VISTA BUSINESS UPG 240€
VISTA BUSINESS RET 390€


ENTERPRISE
http://img.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_boxshotenterprise.gif
E' la versione con licenza "VOLUME", e quindi pensata solamente per le grandi imprese. Una via di mezzo fra la Business e la Ultimate, si differenza da quest'ultima solo per non integrare le funzionalità prettamente ludiche e multimediali (come il MediaCenter). Non è per voi.
Simile a: XP Professional+ Corporate.


ULTIMATE
http://img.microsoft.com/library/media/1033/windows/images/products/windowsvista/editions/icon_vistaultimate.gif
Integra qualsiasi altra funzionalità delle precedenti versione, comprese tutte quelle che probabilmente neppure vi accorgerete di avere, più alcune nuove, come la crittografia dei dati BitLocker, presente anche sulla Enterprise (tutte poi generosamente caricate all'avvio occupandovi circa 150MB in più di memoria).
Per l'uomo che non deve chiedere, mai.
Simile a: XP Professional+ & XP MCE.

VISTA ULTIMATE OEM 210€
VISTA ULTIMATE UPG 330€
VISTA ULTIMATE RET 500€


CONCLUSIONE
Come si evince facilmente, non esiste un "Windows Vista migliore" (a parte forse la versione Ultimate, che contiene TUTTO), ma bensì esistono diverse versioni ognuna indirizzata a una precisa tipologia di utilizzatori.

Personalmente ritengo la Home Premium Upgrade Educational un OTTIMO compromesso, ma anche le OEM sono una buona scelta, sopratutto nel caso M$ "allenti la corda" sulle riattivazioni.

Un altro metodo per risparmiare potrebbe esser approfittare della MUI (Multi-lingual User Interface (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/85e289ca-9fd8-4963-b06a-5ecc457006c71033.mspx?mfr=true)) integrata in ogni versione di Windows Vista, e potenziata rispetto ai precedenti sistemi operativi, capace di sostituire la lingua originaria con una a proprio piacere.
Seppur il MUI sia presente in tutte le versioni, solo nella Enterprise e Ultimate si può agevolmente switchare da una o l'altra lingua a installazione completata, le altre versioni permettono l'uso di una sola lingua, costringendovi quindi a creare un DVD di installazione custom che integri la vostra preferita al posto dell'originaria (LINK (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/a7ac8143-9162-4fc0-928d-1c45b321b3261033.mspx?mfr=true)).
In questo modo potrebbe esser vantaggioso anche il comprare le relative versioni di Windows in quei paesi dove il prezzo sia più appetitoso dell'Italia (un esempio su tutti, gli USA).

A voi scegliere la strada che più corrisponde alle vostre esigenze!



p.s. Ideale compagno di Windows Vista è Office 2007, versione rinnovata e parzialmente rivoluzionario del famoso pacchetto di produttività. QUI (http://www.winsupersite.com/faq/office2007.asp) trovate una breve FAQ (in inglese).

rob3x
01-02-2007, 20:49
Caricato oggi per la prima volta la Ultimate.
Sembra andare tutto ok, riconosciuto hd sata2 e tutto il resto, tranne
lo scanner Canon che installerò con i suoi driver domattina.
Che dire, devo prenderci ancora un pò la mano, però
per adesso sembra andare tutto bene. Installazione veloce
e senza problemi :)
Contento insomma

GiacoXp
01-02-2007, 20:53
Caricato oggi per la prima volta la Ultimate.
Sembra andare tutto ok, riconosciuto hd sata2 e tutto il resto, tranne
lo scanner Canon che installerò con i suoi driver domattina.
Che dire, devo prenderci ancora un pò la mano, però
per adesso sembra andare tutto bene. Installazione veloce
e senza problemi :)
Contento insomma
spero di poter dire lo stesso anche io tra un po :D :D :D

ramirez169
01-02-2007, 21:04
Caricato oggi per la prima volta la Ultimate.
Sembra andare tutto ok, riconosciuto hd sata2 e tutto il resto, tranne
lo scanner Canon che installerò con i suoi driver domattina.
Che dire, devo prenderci ancora un pò la mano, però
per adesso sembra andare tutto bene. Installazione veloce
e senza problemi :)
Contento insomma
lo hai caricato sul vecchio sistema o prima hai formattato???

Wikkle
01-02-2007, 21:10
MiKeLezZ sei un dio! :ave: :ave: :ave:


grazie veramente! ;)

Wikkle
01-02-2007, 21:13
ma é fattibile???

http://img382.imageshack.us/img382/1503/provaxj0.jpg (http://imageshack.us)

rob3x
01-02-2007, 21:31
Si Ramirez ,prima ho formattato.
Mi sembra anche abbastanza veloce come installazione.

GiacoXp
01-02-2007, 21:36
ma é fattibile???

http://img382.imageshack.us/img382/1503/provaxj0.jpg (http://imageshack.us)
si xkè basta fare Win+tab

GiacoXp
01-02-2007, 21:37
L'hanno chiesta in tanti quindi la riposto, sperando che altri utenti non se ne impossessino indebitatamente :)
complimenti ... :sofico:

The_max_80
01-02-2007, 21:55
ragazzi a me il cadget del meteo non mi funziona, mi dice non avviabile, a voi?

GiacoXp
01-02-2007, 21:58
si non funziona cmq c'è la sezione gaget in modding ne parlano li; a quanto pare l'italia non ha ancora il supporto o qualcosa del genere

Senator
01-02-2007, 21:58
cosa da pazzi...sui torrent gia si trova la versione retail in inglese :eek:
sia x86 che la x64 :stordita:
le differenze con la versione rtm sono:

Different than RTM.
3 months worth of new Drivers.
Even install drivers during setup for Vmware lan.
Not available in RTM version.

GiacoXp
01-02-2007, 22:06
cosa da pazzi...sui torrent gia si trova la versione retail in inglese :eek:
sia x86 che la x64 :stordita:
le differenze con la versione rtm sono:

Different than RTM.
3 months worth of new Drivers.
Even install drivers during setup for Vmware lan.
Not available in RTM version.
si ma anche se ci sono e non sono utilizzabili xkè hanno il key bloccato da ms :doh:

Senator
01-02-2007, 22:13
si ma anche se ci sono e non sono utilizzabili xkè hanno il key bloccato da ms :doh:
a te ti pare :fagiano:

G30
01-02-2007, 22:51
Ho una oem di Home premium ancora da sballare e attivare. Secondo voi faccio bene a darla via per passare ad ultimate?

Sono troppo maniaco delle cose complete....

GiacoXp
01-02-2007, 23:03
Ho una oem di Home premium ancora da sballare e attivare. Secondo voi faccio bene a darla via per passare ad ultimate?

Sono troppo maniaco delle cose complete....
che cosa l'hai comprata a fare ... cmq se lo fai solo per orgoglio non ti cambia molto anche perchè spendi di piu e magari non sapresti neanche che fartene di quei servizi aggiuntivi come i fax o altre cose.
Se l'hai vinta e la vendi al prezzo in commercio ci guadagni 100€ non di piu xkè è oem se vuoi una oem ultimate sono 200€ praticamente con il costo di un'altra oem home premium avresti la ultimate
Nn so che a cosa usi abitualmenente il pc su questo basi le tue decisioni :D

Senator
01-02-2007, 23:03
Ho una oem di Home premium ancora da sballare e attivare. Secondo voi faccio bene a darla via per passare ad ultimate?

Sono troppo maniaco delle cose complete....
secondo me si,hai fatto 30 fai 31 e prendi la ultimate,non c'è di peggio che trovarsi insoddisfatti di un acquisto!ti parlo per esperienza personale...
meglio spendere 500€ con contentezza che 100€ con insoddisfazione.ciao

ramirez169
02-02-2007, 07:06
desideravo un consiglio attualmente utilizzo xp pro è funziona benino chiaramente ho l'HD zeppo di dati e programmi...volevo provare Vista...xò nn ho capito se si può installare sul vecchio SO e quindi nn perdere nessun dato o se è indispensabile formattare ed iniziare tutto di nuovo...e su ciò ho molte perplessità...voi come vi siete comportati???
grazie

Paganetor
02-02-2007, 07:50
non vorrei che fosse già stata postata, comunque linkarla non nuoce :p

http://img109.imageshack.us/img109/439/svistaiy0.jpg

scherzi a parte, su un P4 820 con 1 giga di ram ha senso l'upgrade da win 2000 a vista? ci sarebbero significativi miglioramenti di qualche genere? che so: maggiore stabilità, o compatibilità ecc..

denghiu :D

Cobain
02-02-2007, 09:23
non vorrei che fosse già stata postata, comunque linkarla non nuoce :p

http://img109.imageshack.us/img109/439/svistaiy0.jpg

scherzi a parte, su un P4 820 con 1 giga di ram ha senso l'upgrade da win 2000 a vista? ci sarebbero significativi miglioramenti di qualche genere? che so: maggiore stabilità, o compatibilità ecc..

denghiu :D
forte sta vignetta :)

GiacoXp
02-02-2007, 09:30
non vorrei che fosse già stata postata, comunque linkarla non nuoce :p

http://img109.imageshack.us/img109/439/svistaiy0.jpg

scherzi a parte, su un P4 820 con 1 giga di ram ha senso l'upgrade da win 2000 a vista? ci sarebbero significativi miglioramenti di qualche genere? che so: maggiore stabilità, o compatibilità ecc..

denghiu :D

Bhe che sceda video hai, il giga di ram va bene il processore non dovrebbe avere grandissimi problemi xkè se non hai una buona scheda video non puoi godere di AEro

omega726
02-02-2007, 09:30
Ieri mi sono messo a cavare un po di servizi win inutili esattamente come si faceva con XP, adesso con il pc in idle occupa 400 mb di ram....
Secondo me non è affatto male....

Skullcrusher
02-02-2007, 09:37
Ieri mi sono messo a cavare un po di servizi win inutili esattamente come si faceva con XP, adesso con il pc in idle occupa 400 mb di ram....
Secondo me non è affatto male....

Hai la ultimate? Quanto ci mette ad avviarsi il pc? Hai levato il bitlocker ( che solo quello dovrebbe occupare 150Mb all'avvio )?

Paganetor
02-02-2007, 09:47
Bhe che sceda video hai, il giga di ram va bene il processore non dovrebbe avere grandissimi problemi xkè se non hai una buona scheda video non puoi godere di AEro


una Radeon 9250 da 256 mega con bus a 256 bit (del bus non sono sicuro... forse 128... devo verificare a casa...)

omega726
02-02-2007, 10:00
Hai la ultimate? Quanto ci mette ad avviarsi il pc? Hai levato il bitlocker ( che solo quello dovrebbe occupare 150Mb all'avvio )?
Si, sto usando la ultimate...da quando scelgo vista nella schermata di selsezione s.o. direi...non l'ho cronometrato ma penso 20-25 sec...per avere il tutto attivo e funzionante.
Ma cosa intendi per togliere il bit locker?
Onestamente non sapevo se avrebbe causato instabilità al sistema quindi è ancora li mi sembra....ma c'è un opzione da pannello oppure devo cavare il servizio?
Una cosa invece che ho notato è che anche se si disabilita defender e si sceglie di non farlo partire all'avvio, il processo viene avviato comunque e succhia parecchie risorse....

Skullcrusher
02-02-2007, 10:06
Ma cosa intendi per togliere il bit locker?
Onestamente non sapevo se avrebbe causato instabilità al sistema quindi è ancora li mi sembra....ma c'è un opzione da pannello oppure devo cavare il servizio?


Il bitlocker (http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/security/bitexec.mspx) è una Crittografia particolare dei dati dell'hard disk presente solo in Vista ultimate, per rendere i tuoi dati ancora più sicuri. Da quel che ho letto per la rete, il bitlocker occupa 150mb di memoria all'avvio ( mi pare esagerato, ma non avendo ancora vista, non posso controllare )...non so se si possa disattivare, per quello te lo chiedevo....

GiacoXp
02-02-2007, 10:17
NOn so ma io nella Rc2 se non ricordo male avevo 450mb all'avvio senza togliere niente :confused:

cmq stasera provo con la ultimate

fukka75
02-02-2007, 10:28
una Radeon 9250 da 256 mega con bus a 256 bit (del bus non sono sicuro... forse 128... devo verificare a casa...)
La 9250 usa gli sm1.4 essendo una vga DX8.1, in generale M$ consiglia vga DX9 con sm2.0: a parte l'impossibilità di "godere dei mirabolanti effetti" di AeroGlass (dei quali immagino non te ne freghi nulla), credo che saresti cmnq un po' troppo limitato con una simile vga

p.s.
è giusto una mia curiosità, sai dirmi il modello di scheda madre?

Paganetor
02-02-2007, 10:31
La 9250 usa gli sm1.4 essendo una vga DX8.1, in generale M$ consiglia vga DX9 con sm2.0: a parte l'impossibilità di "godere dei mirabolanti effetti" di AeroGlass (dei quali immagino non te ne freghi nulla), credo che saresti cmnq un po' troppo limitato con una simile vga

p.s.
è giusto una mia curiosità, sai dirmi il modello di scheda madre?


asus P5S800-VM

fukka75
02-02-2007, 11:00
Un altro metodo per risparmiare potrebbe esser approfittare della MUI (Multi-Lingual User Interface (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/85e289ca-9fd8-4963-b06a-5ecc457006c71033.mspx?mfr=true)) integrata in ogni versione di Windows Vista, e potenziata rispetto ai precedenti sistemi operativi, capace di sostituire la lingua originaria con una a proprio piacere.
Seppur il MUI sia presente in tutte le versioni, solo nella Enterprise e Ultimate si può agevolmente switchare da una o l'altra lingua a installazione completata, le altre versioni permettono l'uso di una sola lingua, costringendovi quindi a creare un DVD di installazione custom che integri la vostra preferita al posto dell'originaria (LINK (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/a7ac8143-9162-4fc0-928d-1c45b321b3261033.mspx?mfr=true)).
In questo modo potrebbe esser vantaggioso anche il comprare le relative versioni di Windows in quei paesi dove il prezzo sia più appetitoso dell'Italia (un esempio su tutti, gli USA).
Questa è davvero un'ottima notizia

GiacoXp
02-02-2007, 11:17
Questa è davvero un'ottima notizia
cita la fonte

fukka75
02-02-2007, 11:34
L'enorme quote di MiKeLezZ a pagina 9 :mbe:

Psiche
02-02-2007, 11:35
L'hanno chiesta in tanti quindi la riposto, sperando che altri utenti non se ne impossessino indebitatamente :)
Inserito nel primo post.

Son contento del tuo ripensamento ;)

fukka75
02-02-2007, 11:37
L'enorme quote di MiKeLezZ a pagina 9 :mbe:

Ora in prima pagina ;)

fukka75
02-02-2007, 11:38
Cmnq vorrei capire come avviene l'autenticazione di Vista: sia per le OEM che per le retail è previsto l'inserimento di un seriale durante l'installazione e poi la registrazione via web o telefono, e quindi l'unica differenza tra le due versioni è la minore "portabilità" della OEM rispetto alla retail? :confused:

Skullcrusher
02-02-2007, 11:47
Questa è davvero un'ottima notizia

Se spedissero dall'america, sì :)

GiacoXp
02-02-2007, 11:47
Cmnq vorrei capire come avviene l'autenticazione di Vista: sia per le OEM che per le retail è previsto l'inserimento di un seriale durante l'installazione e poi la registrazione via web o telefono, e quindi l'unica differenza tra le due versioni è la minore "portabilità" della OEM rispetto alla retail? :confused:
c'è tutto nel topic 1 di questo 3d leggi li poi chiedi

fukka75
02-02-2007, 11:49
Se spedissero dall'america, sì :)
Basta avere qualche conoscente che va in america :D

RoBy46
02-02-2007, 11:51
Non sò se porla qui la domanda,però la pongo lo stesso,io ho installato windows vista ultimate,h installato i nuovi codec divx,ma quando apro un divx con windows media player non va,allora mi tocca aprirlo con vlc ma mi scompare l'effetto areo,c'è qualche soluzione a rigurdo per riuscire a vederlo con media player??
Grazie.

Skullcrusher
02-02-2007, 11:53
Basta avere qualche conoscente che va in america :D

Eh, la fai facile te.... :cry:

fukka75
02-02-2007, 11:55
Cmnq vorrei capire come avviene l'autenticazione di Vista: sia per le OEM che per le retail è previsto l'inserimento di un seriale durante l'installazione e poi la registrazione via web o telefono, e quindi l'unica differenza tra le due versioni è la minore "portabilità" della OEM rispetto alla retail? :confused:c'è tutto nel topic 1 di questo 3d leggi li poi chiedi
Ho già letto tutto il primo post, ma non mi pare ci sia scritto COME si attiva il software :mbe:

G30
02-02-2007, 12:25
secondo me si,hai fatto 30 fai 31 e prendi la ultimate,non c'è di peggio che trovarsi insoddisfatti di un acquisto!ti parlo per esperienza personale...
meglio spendere 500€ con contentezza che 100€ con insoddisfazione.ciao


In effetti diciamo che non l'ho acquistata volutamente, me l'hanno data come "omaggio" all'acquisto di circa 2000 euro di componenti per pc!

Pero'...visto che mi ci trovo a questo punto credo di venderla :)

Grazie

Cobain
02-02-2007, 12:47
In effetti diciamo che non l'ho acquistata volutamente, me l'hanno data come "omaggio" all'acquisto di circa 2000 euro di componenti per pc!

Pero'...visto che mi ci trovo a questo punto credo di venderla :)

Grazie
che versione è quanto vuoi?

Miki90
02-02-2007, 14:50
Scusate ma perchè questa boiata sui coupon per vers 32 64 bit ecc mha.

cmq volevo fare una domanda.
in pratica, siccome sono studente, per ogni versione di windows vista esiste la versione accademic ??? che nn ha latro di differente dalle altre se non uno sconto sul prezzo??
quindi in pratica io potrei anche richiedere un windows ultimate accademic, e quindi con un bel sconto, oppure la versione accademic è una versione apparte ???

Mi pare infatti sula pubblicità dell'euronics di aver visto Un vista accademic home premimum a 99€ . home premium retal si vendeva a 199€ da mentre windows vista ultimate a 399€ . tutte versioni aggiornamento però.
cmq da 359€ versione completa a 99 versione academic è tanta roba come sconto, anche se versione aggiornamento :D

Jean-Gabin
02-02-2007, 14:59
Ieri mi sono messo a cavare un po di servizi win inutili esattamente come si faceva con XP, adesso con il pc in idle occupa 400 mb di ram....
Secondo me non è affatto male....

Quali servizi hai arrestato?

dj_andrea
02-02-2007, 15:42
Quali servizi hai arrestato?
quoto sarebb ebello se si fa un topic dv spiega

quali sono i servizi inutili da levare :sofico:

Skullcrusher
02-02-2007, 16:01
quoto sarebb ebello se si fa un topic dv spiega

quali sono i servizi inutili da levare :sofico:

Esatto, credo sia la cosa migliore da fare, in modo da poter avere all'avvio il minor numero di Mb di memoria occupati da servizi che non useremo mai ;)

fukka75
02-02-2007, 16:04
Beh, credo che la sezione "Contest e Modding di Windows " sia lì apposta per questo ;)

GiacoXp
02-02-2007, 16:09
Scusate ma perchè questa boiata sui coupon per vers 32 64 bit ecc mha.

cmq volevo fare una domanda.
in pratica, siccome sono studente, per ogni versione di windows vista esiste la versione accademic ??? che nn ha latro di differente dalle altre se non uno sconto sul prezzo??
quindi in pratica io potrei anche richiedere un windows ultimate accademic, e quindi con un bel sconto, oppure la versione accademic è una versione apparte ???

Mi pare infatti sula pubblicità dell'euronics di aver visto Un vista accademic home premimum a 99€ . home premium retal si vendeva a 199€ da mentre windows vista ultimate a 399€ . tutte versioni aggiornamento però.
cmq da 359€ versione completa a 99 versione academic è tanta roba come sconto, anche se versione aggiornamento :D

La versione academic che dici tu è una versione Upg Home premium da 99 per studenti che dovrebbe essere venduta ai soli studenti ma non è cosi infatti la si trova sui deplian dei supermercati. E' una versione Retail di aggiornamento che prevede la presenza nel pc di un sistema operativo e lei lo aggiorna a vista.
E' una Retail quindi puo essere spostata su un'altra macchina ma non puo essere usata su piu macchine contemporaneamente.

Pancho Villa
02-02-2007, 16:12
http://www.pcprogress.com/product.asp?m1=pw&pid=MSWINVISULT64DVD

Chi sa se questo sito la spedisce da noi...

fukka75
02-02-2007, 16:14
http://www.pcprogress.com/product.asp?m1=pw&pid=MSWINVISULT64DVD

Chi sa se questo sito la spedisce da noi...
In Italia le OEM di Vista Ultimate (32 o 64) costano intorno ai 190€

Pancho Villa
02-02-2007, 16:15
In Italia le OEM di Vista Ultimate (32 o 64) costano intorno ai 190€:eek: Dove?

GiacoXp
02-02-2007, 16:18
si ma non puoi comprarle se non compri un pc

http://img245.imageshack.us/img245/6428/immagine009fb3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immagine009fb3.jpg)
http://img240.imageshack.us/img240/5604/immagine008dg4.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagine008dg4.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/4646/immagine007wz0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine007wz0.jpg)

Pancho Villa
02-02-2007, 16:23
Infatti c'è il rischio che con Vista non sarà così facile passare da un PC all'altro con la stessa licenza (come abbiamo fatto negli ultimi 5 anni, cavandocela con una telefonata alla Microsoft). Poi voglio avere la confezione luccicante di Vista, solo non pagarla 600 € :doh:.
Questo (http://royaldiscount.com/miwiviulfuve.html) è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare finora. Sembra che spediscano anche in Europa...

Skullcrusher
02-02-2007, 16:34
Infatti c'è il rischio che con Vista non sarà così facile passare da un PC all'altro con la stessa licenza (come abbiamo fatto negli ultimi 5 anni, cavandocela con una telefonata alla Microsoft). Poi voglio avere la confezione luccicante di Vista, solo non pagarla 600 € :doh:.
Questo (http://royaldiscount.com/miwiviulfuve.html) è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare finora. Sembra che spediscano anche in Europa...

Bon, se spediscono in Europa un pensiero quasi quasi sarebbe da farlo :D

Bisogna chiederglielo però.

fukka75
02-02-2007, 16:39
si ma non puoi comprarle se non compri un pc

Ufficialmente è così, ma si vendono tranquillamente anche senza ;)
:eek: Dove?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=11&libera=vista+ultimate+oem&prezzomin=-1&prezzomax=-1

GiacoXp
02-02-2007, 16:42
io parlo dal punto di vista legale e dal quello che c'è scritto sulla confezione dopo in italia ognuno fa quello che vuole anche la Upg Ret. Home Prem Educate dovrebbe essere venduta solo a chi dimostra di essere studente ma non è cosi infatti la si trova benissimo sugli scaffali a 90€ e la puo prendere chiunque risparmiando 160€ rispetto alla Upg Reg Home prem. :D

fukka75
02-02-2007, 16:48
Il mercato OEM è sempre stato molto "libero", sia dal punto di vista del sw che dell'hw

Teo__90
02-02-2007, 17:54
lista molto più dettagliata


http://img145.imageshack.us/img145/6933/vistadiffnn8.jpg


scusami se quoto adesso, ma ho notato solo ora, non so se altri hanno già postato... cmq la tabella è sbagliata xkè il vero prezzo, come hanno detto miglioni di altre volte è 599€, se fosse stato 399€ sarbbe stato meglio x le mie tasche^^

Intel-Inside
02-02-2007, 18:18
scusami se quoto adesso, ma ho notato solo ora, non so se altri hanno già postato... cmq la tabella è sbagliata xkè il vero prezzo, come hanno detto miglioni di altre volte è 599€, se fosse stato 399€ sarbbe stato meglio x le mie tasche^^

Guarda che sono Dollari non Euro... 399$ equivalgono a 599€ purtroppo :(

fa
02-02-2007, 18:36
Guarda che sono Dollari non Euro... 399$ equivalgono a 599€ purtroppo :(

Sicuramente ti sei confuso, 399$ al cambio odierno, equivalgono a 308€,
la tabella di sopra è riferita al listino USA proprio per evidenziare la disparità tra i prezzi USA e quelli Italiani.

Skullcrusher
02-02-2007, 18:43
Infatti c'è il rischio che con Vista non sarà così facile passare da un PC all'altro con la stessa licenza (come abbiamo fatto negli ultimi 5 anni, cavandocela con una telefonata alla Microsoft). Poi voglio avere la confezione luccicante di Vista, solo non pagarla 600 € :doh:.
Questo (http://royaldiscount.com/miwiviulfuve.html) è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare finora. Sembra che spediscano anche in Europa...

Come non detto, spediscono sì in Europa, ma per importi superiori a 1000 dollari, e soprattutto, NON spediscono prodotti Microsoft, quindi anche se ordiniamo 50 copie di Vista Ultimate, non le spediscono.... :muro:

fenice19
02-02-2007, 18:45
spero di poter dire lo stesso anche io tra un po :D :D :D

Lo steso per me dovrebbe arrivarmi venerdì 9.
Ho testato la mia crosshair con la 64 bit rc e non mi pare ci siano problemi.
L'unico problema risiedeva nella mancanza del driver dello scanner pro' l'ho trovato.
Ho un'archiviatore di cd cdfinder di microforum che non ha software compatibile per la gestione.
mi sa che lo usero' manualmente utilizzando un software di catalogazione di terze parti

fenice19
02-02-2007, 18:50
Scusate dimenticavo.
Ho ordinato la versione ultimate upgrade.
Ho già windows xp pro upgrade installato ma vorrei fare un'installazione pulita non un'upgrade sul vecchio xp.
come devo fare ?

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Intel-Inside
02-02-2007, 19:07
Sicuramente ti sei confuso, 399$ al cambio odierno, equivalgono a 308€,
la tabella di sopra è riferita al listino USA proprio per evidenziare la disparità tra i prezzi USA e quelli Italiani.

Infatti ero sarcastico... anche mio cugino che ha 8 anni sa che l'Euro vale più del Dollaro... ma all'atto pratico non cambia niente... :rolleyes:

Intel-Inside
02-02-2007, 19:08
Scusate dimenticavo.
Ho ordinato la versione ultimate upgrade.
Ho già windows xp pro upgrade installato ma vorrei fare un'installazione pulita non un'upgrade sul vecchio xp.
come devo fare ?


Beh se si chiama versione Upgrade vuol dire che devi aver prima installato qualcosa da upgradare no?

Miki90
02-02-2007, 19:58
bhè molta gente dice che queste versioni upgrade sono una gran seccatura, ma a me nn dispiacerebbe comprarla. sare disposto anche ad aspettare 20 ore di installazione pur di risparmiare 200€. ultimate upgr si trova a 399 mentre la full si trova a 599€ come mi sembra avete detto voi.

La versione di windows vista ultimate RTm invece che cosa è?? l'ho vista girando su internet e + che altro su emule :boh:
non sò che abbia di diverso dalla ultimate Retail

Teo__90
02-02-2007, 20:04
Guarda che sono Dollari non Euro... 399$ equivalgono a 599€ purtroppo :(

con il cambio €/$ equivalgono si a 308, comunque, è vero, mi son confuso, non ho pensato che è il listino usa e quindi kosta molto meno :

kevindavidmitnick
02-02-2007, 22:34
si xkè basta fare Win+tab

domanda: ma il flip 3d io nella versione di prova MSDN Vista RTM non l'ho trovato, e ne tantomeno l'anteprima delle finestre quando scorro con il mouse sotto nella deskbar i collegamenti :confused:

dove le posso trovare? solo nella rc1? :confused:

Dr.Speed
02-02-2007, 22:34
domanda: ma il flip 3d io nella versione di prova MSDN Vista RTM non l'ho trovato, e ne tantomeno l'anteprima delle finestre quando scorro con il mouse sotto nella deskbar i collegamenti :confused:

dove le posso trovare? solo nella rc1? :confused:
sulla mia rtm c'e, strano

Pr|ckly
02-02-2007, 23:10
Io direi che si può inserire questo link nel primo post, che dite? :D

http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/choose.mspx

MiKeLezZ
03-02-2007, 00:30
Io direi che si può inserire questo link nel primo post, che dite? :D

http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/choose.mspx
Dico che il primo post non l'hai letto...

Pr|ckly
03-02-2007, 00:47
L'ho letto ma quella tabella è ben fatta e riassuntiva. :D si potrebbe aggiungere.

wiltord
03-02-2007, 00:48
sì, ma il link c'è ;)

Pr|ckly
03-02-2007, 00:49
Lol, avevo fatto una ricerca per "choose" e invece il link era nascosto sotto una parola. :p

Scusateeeeeeee! :cry:

fukka75
03-02-2007, 09:19
Io invece direi che in prima si può postare direttamente lo schema che è stato segnalato da as2k3 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15785641&postcount=121) , che è molto più esaustivo del ridicolo schemino m$ ;)

fukka75
03-02-2007, 09:22
Come non detto, spediscono sì in Europa, ma per importi superiori a 1000 dollari, e soprattutto, NON spediscono prodotti Microsoft, quindi anche se ordiniamo 50 copie di Vista Ultimate, non le spediscono.... :muro:
Ma ancora stai appresso a quel sito? Leggi su
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=11&libera=vista+ultimate+oem&prezzomin=-1&prezzomax=-1, che è meglio

Skullcrusher
03-02-2007, 11:39
Ma ancora stai appresso a quel sito? Leggi su
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=11&libera=vista+ultimate+oem&prezzomin=-1&prezzomax=-1, che è meglio

Niente versione Oem, cerco la full retail, che su trovaprezzi si trova a 494€ minimo. Aspetto ancora un po'... :p

MiKeLezZ
03-02-2007, 11:52
Io invece direi che in prima si può postare direttamente lo schema che è stato segnalato da as2k3 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15785641&postcount=121) , che è molto più esaustivo del ridicolo schemino m$ ;)In prima pagina c'è già questo link (guarda in fondo):
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions_final.asp
Che ha una 40ina di voci al posto della 30ina della tabella da te segnalata.
:)

phoenixbf
03-02-2007, 14:21
In prima pagina c'è già questo link (guarda in fondo):
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions_final.asp


una info: verso fine pagina di quel link, alla sezione "Processor & memory Support", il numero di processori fisici supportati, mi ha messo dei dubbi.

cioe' la Home Premium NON supporta 2 processori??

MiKeLezZ
03-02-2007, 14:31
una info: verso fine pagina di quel link, alla sezione "Processor & memory Support", il numero di processori fisici supportati, mi ha messo dei dubbi.

cioe' la Home Premium NON supporta 2 processori??
L'eventuale dubbio è dipanato nella frase immediatamente sotto:

There's been some confusion about the difference between multiple processors and multiple processor cores (for example, both Intel and AMD are currently selling dual-core CPUs, and quad-core chips are on the way). While all of the Vista product editions support only one or two physical processors, none are limited to the number of processor cores they will support.

In pratica quel valore è riferito alla quantità di CPU FISICHE, ovvero il valore 1 significa che puoi installari "solo" 1 processori, ma non vi è limite alla quantità di core che questo processore può avere, andranno bene le attuali CPU dual-core, le costose quad-core e anche le eventuali 80-core di un qualche futuro.

Pr|ckly
03-02-2007, 14:49
Ma ancora stai appresso a quel sito? Leggi su
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=11&libera=vista+ultimate+oem&prezzomin=-1&prezzomax=-1, che è meglio

ma si può vedere una oem? :confused: