View Full Version : Vista - Le Edizioni (per OEM vedi thread indicati al paragrafo "Vincoli licenze OEM")
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Grillo.M
27-04-2008, 09:53
mi confermate quindi che, ormai la retail home premium si trova a 200?
Se sei uno studente (ma e me non hanno chiesto ne libretto ne rata d'iscrizione o altro) puoi acquistare una versione Academic della Home premium a 99€ (89€ in alcuni siti). C'era una discussione in cui veniva chiarito che è una versione retail, cosa confermata anche qua in prima pagina. E' una versione aggiornamento dalla quale puoi o aggiornare il SO lanciando il dvd dal SO o fare una installazione pulita (senza però usare il seriale) inolte a differenza delle oem ti mandano il dvd della 64bit a casa.
CARVASIN
27-04-2008, 10:29
Se sei uno studente (ma e me non hanno chiesto ne libretto ne rata d'iscrizione o altro) puoi acquistare una versione Academic della Home premium a 99€ (89€ in alcuni siti). C'era una discussione in cui veniva chiarito che è una versione retail, cosa confermata anche qua in prima pagina. E' una versione aggiornamento dalla quale puoi o aggiornare il SO lanciando il dvd dal SO o fare una installazione pulita (senza però usare il seriale) inolte a differenza delle oem ti mandano il dvd della 64bit a casa.
Che vuol dire? :confused:
Se per un motivo "X" devi reinstallare che fai, ogni volta installi il SO precedente? :mbe:
Grillo.M
27-04-2008, 12:14
Che vuol dire? :confused:
Se per un motivo "X" devi reinstallare che fai, ogni volta installi il SO precedente? :mbe:
Vuol dire che:
il dvd ti permette di fare un'installazione pulita (senza immettere il seriale) però il seriale della confezione funziona solo se fa l'aggiornamento. Se lo immetti in fase di installazione non puoi proseguire nel primo caso.
Questa procedura ti permette di installare Vista su un nuovo HD pulito e poi aggiornare (infatti puoi farlo sia da xp che da vista). Avresti comunque dovuto installare due volte (xp o vista) perchè la versione è di aggiornamento.
In genere si parte già da un pc con un SO funzionante quindi devi solo aggiornare. Nel caso l'installazione fosse su un HD nuovo perdi mezz'ora in più perchè fai la procedura due volte, la volta dopo però aggiorni solo.
Direi che nel peggiore dei casi (doppia installazione) perdere mezz'ora e risparmiare 100€ è un buon compromesso.
Inoltre come spiegato da alcuni utenti questa è una versione retail, in effetti è venduta nella confezione nei negozi, e 99€ è un ottimo prezzo.
I vecchi file vengono poi messi in una cartella chiamata windows.old che puoi eliminare a procedura terminata.
marco7773
30-04-2008, 18:18
ciao!Avrei bisognio del vostro aiuto per poter aquistare un sistema operativo (vista 64bit) inquanto non so quale siano le differenze dalle versioni...
-Pacchetto aggiornamento
-Oem
-Altro...
In poche parole vorrei un sistema che in caso di formattazzione lo possa rinstallare dinuovo sullo stesso pc...se avete delle delucidazioni da darmi sarò felice di ascoltarvi ancora una volta.Grazie
Un ultima cosa o trovato su trova prezzi in uno shop tra l'altro dove avevo fatto già una volta un aquisto il Windwos Vista Ultimate 64bit italiano a poco più di 200 euri,secondo voi è possibile un prezzo cosi? (diciamo basso)...non credo sia la versione di aggiornamento,se volete vi do il link.
quindi riassumendo, io che possiedo una licenza oem di vista business 32bit:
-scarico un qualsiasi dvd di vista 64bit ultimate
-installo formattando tutto il pc
-inserisco la mia chiave di licenza (vista oem 32bit)
-GODO!:D
PS:dato che possiedo un dell vostro 1500, che ha una partizione per ripristinare il pc in caso di problemi sulla partizione di windows, posso cancellare anche quella partizione senza problemi???sapete se incorro in problemi riguardo la garanzia?perchè non ricordo bene se si può o meno fare sta cosa...GRAZIE MILLE A TUTTI!!!:)
quindi riassumendo, io che possiedo una licenza oem di vista business 32bit:
-scarico un qualsiasi dvd di vista 64bit ultimate
-installo formattando tutto il pc
-inserisco la mia chiave di licenza (vista oem 32bit)
-GODO!:D
PS:dato che possiedo un dell vostro 1500, che ha una partizione per ripristinare il pc in caso di problemi sulla partizione di windows, posso cancellare anche quella partizione senza problemi???sapete se incorro in problemi riguardo la garanzia?perchè non ricordo bene se si può o meno fare sta cosa...GRAZIE MILLE A TUTTI!!!:)
Alla mia richiesta diretta a microsoft mi è stato detto che avrei dovuto comprarmi l'aggiornamento; alla spiegazione del fatto che non esiste un aggiornamento da Ultimate 32 bit a ultimate a 64 bit mi è stato detto che avrei dovuto comprare l'intera licenza exnovo.
Quando ho fatto presente che se avessi avuto una licenza qualsiasi non Ultimate di vsita avrei speso un sesto circa per aggiornare il so alla versione ultimate 64 bit mi è stato risposto: "...eh... sì..." :mbe:
BAH... :confused:
Alla mia richiesta diretta a microsoft mi è stato detto che avrei dovuto comprarmi l'aggiornamento; alla spiegazione del fatto che non esiste un aggiornamento da Ultimate 32 bit a ultimate a 64 bit mi è stato detto che avrei dovuto comprare l'intera licenza exnovo.
Quando ho fatto presente che se avessi avuto una licenza qualsiasi non Ultimate di vsita avrei speso un sesto circa per aggiornare il so alla versione ultimate 64 bit mi è stato risposto: "...eh... sì..." :mbe:
BAH... :confused:
a hai preso subito la ultimate?
perchè basta il disco 64 e una key valida, se è un aggiornamento da xp a ultimate c'è una fregatura ma se hai una key diuna qualsasi versione non ultimate ti spediscono il disco 64 bit per 15 euro:doh:
a hai preso subito la ultimate?
perchè basta il disco 64 e una key valida, se è un aggiornamento da xp a ultimate c'è una fregatura ma se hai una key diuna qualsasi versione non ultimate ti spediscono il disco 64 bit per 15 euro:doh:
Sto parlando di Ultimate OEM e ho semplicemente riferito quello che una signorina in microsoft mi ha detto quando gli ho riferito che avevo una licenza OEM.
Con la key di Ultimate OEM il modulo di invio della versione 64-bit ti fornisce errore e in microsoft non ti spediscono una cippa.
Ciao
Sto parlando di Ultimate OEM e ho semplicemente riferito quello che una signorina in microsoft mi ha detto quando gli ho riferito che avevo una licenza OEM.
Con la key di Ultimate OEM il modulo di invio della versione 64-bit ti fornisce errore e in microsoft non ti spediscono una cippa.
Ciao
infatti lo so ma pensavo che l'ultimate fosse fornita con entrambe i dvd, così dovrebbe essere.. a volte i negozi riescono a rifilarti un pc senza neanche un disco con l'os da reinstallare e se lo chiedi .. ciccia:) ma sono loro che non danno un servizio corretto, per i portatili può essere che la casa produttrice non sia in grado di fornire compatibilità al 64bit, cmq se trovi un dvd 64 bit nessuno ti vieta di installarlo:)
infatti lo so ma pensavo che l'ultimate fosse fornita con entrambe i dvd, così dovrebbe essere.. a volte i negozi riescono a rifilarti un pc senza neanche un disco con l'os da reinstallare e se lo chiedi .. ciccia:) ma sono loro che non danno un servizio corretto, per i portatili può essere che la casa produttrice non sia in grado di fornire compatibilità al 64bit, cmq se trovi un dvd 64 bit nessuno ti vieta di installarlo:)
Il mio notebook è compatibile al 100% con Vista, XP a 32 e 64 bit, Linux, Win2000 e DOS2000; solo che in Italia lo vendono con Vista Ultimate a 32 bit senza possibilità di ordinarlo con la versione a 64 bit... vabbé, so cinesi/americani...
Comunque almeno stando a quanto dice MS, la licenza OEM non comprende la versione a 64bit, seppur installabile.
Ciao
bassplayer84
02-05-2008, 16:00
Io ho un notebook HP con la Home Premium 32 bit...
Ho provato tramite il modulo di richiesta, ma mi hanno detto (chiamando pure il call center Microsoft) che la licenza per i portatili/pc assemblati come il mio se ne occupa direttamente la casa produttrice, e loro se ne lavano le mani per quel tipo di licenze...
Ho chiamato HP, chiedendo se era possibile avere dei dvd x64 per il mio OS, e mi hanno citato le clausole del contratto che tutti noi accettiamo quando compriamo/installiamo Vista, dicendo che non è possibile usare una versione x64 con una licenza x86. Che poi funziona è un altro discorso, ma chi ha la licenza per un x86 questa è valida solo per quel sistema operativo, se uno volesse passare alla x64 "legalmente" dovrebbe comprarsi una Retail x64, e un Ultimate costa la modica cifra di 500€... quindi chi usa il seriale della 32 per attivare una 64, benchè vada lo stesso, va contro il contratto MS.
Poi non so se un OEM comprata "sfusa" ed associata ad un HW comprato, vale lo stesso discorso o meno... cmq per legge un OEM è legata alla macchina, e vale solo per quella precisa versione.
mattia
che porcheria...
ma alla fine dato che lo installerò da uno del mulo, vorrei sapere da chi già ha fatto il passaggio da 32 a 64, se devo formattare proprio oppure è un aggiornamento...
e se formatto e levo la partizione di ripristino della dell, perdo la garanzia del pc!?!?:stordita:
Grillo.M
02-05-2008, 19:35
che porcheria...
ma alla fine dato che lo installerò da uno del mulo, vorrei sapere da chi già ha fatto il passaggio da 32 a 64, se devo formattare proprio oppure è un aggiornamento...
e se formatto e levo la partizione di ripristino della dell, perdo la garanzia del pc!?!?:stordita:
Nessuna porcheria, se il contratto prevede solo la x86 accettandolo vuol dire che ci va bene.
La x64 non è un aggiornamento, tantè che dalla 32bit non parte, ma un SO a se stante quindi dovrai formattare.
enry2772
02-05-2008, 20:17
Allora per chiarire il seriale della verisone 32 bit OEM funziona benissimo sulla versione a 64 bit!!!
Puoi usarla tranquillamente e' legale!!!
Ovviamente la versione sara' la stessa cioe' se avevi vista home premium a 32 bit quando installi vista a 64 bit sara' una home premium!!!:)
bassplayer84
02-05-2008, 20:50
Allora per chiarire il seriale della verisone 32 bit OEM funziona benissimo sulla versione a 64 bit!!!
Puoi usarla tranquillamente e' legale!!!
Ovviamente la versione sara' la stessa cioe' se avevi vista home premium a 32 bit quando installi vista a 64 bit sara' una home premium!!!:)
legale non è, ma funziona lo stesso.
sono 2 cose ben differenti ;)
:(
mi sono accorto di un problema..
sul sito di DELL nella sezione driver per il VOSTRO 1500 non sono indicati quelli per VISTA 64....
che mi posso inventare?!!?!?
possibile che nn siano nemmeno stati progettati?
anche se il pc è venduto solo col VISTA BUSINESS 32 qualcuno vorrà pure mettere sul suo pc una sua licenza di VISTA 64....
sta storia sembra infinita!!!
schumi84
07-05-2008, 08:43
ho la home premium preinstallata su un pc acer. come posso ottenere la versione a 64bit?
allora mi sono procurato il dvd x64 ultimate, mi chiede il seriale, metto il mio della oem business 32, mi dice che installerà un vista business...
IL PROBLEMA è CHE MI INSTALLA LA BUSINESS 32(o almeno credo...)...
come faccio a scegliere l'installazione della 64???
altra cosa..devo togliere la spunta ad attiva windows alla prima connessione a internet!?
pensavo fosse un po + semplice..o sono io un disastro...
oppure magari non è buono il dvd?!!?
non è che qualcuno possa spiegarmi passo passo tutti gli step da seguire?
:cry:
allora mi sono procurato il dvd x64 ultimate, mi chiede il seriale, metto il mio della oem business 32, mi dice che installerà un vista business...
IL PROBLEMA è CHE MI INSTALLA LA BUSINESS 32(o almeno credo...)...
come faccio a scegliere l'installazione della 64???
altra cosa..devo togliere la spunta ad attiva windows alla prima connessione a internet!?
pensavo fosse un po + semplice..o sono io un disastro...
oppure magari non è buono il dvd?!!?
non è che qualcuno possa spiegarmi passo passo tutti gli step da seguire?
:cry:
Se è un DVD di Vista 64-bit, ti installa la versione a 64 bit, anche perché la versione a 32 bit non c'è su quel DVD; comunque su Pannello di controllo -> sistema trovi se è a 32 o 64 bit.
Se non vuoi attivare subito Vista presso Microsoft togli il segno di spunta, altrimenti tienilo.
Ciao
legale non è, ma funziona lo stesso.
sono 2 cose ben differenti ;)
Ti riferisci al solo caso dell'OEM preinstallata, vero? :mbe: Perchè se hai una licenza retail, per qualunque versione (Basic, HP, Business) non solo funziona ma è perfettamente legale... tant'è vero che M$ stessa si offre di inviarti a casa il DVD 64 bit al modico prezzo delle spese di spedizione...
praticamente ho 3 partizioni sull'hd del portatile...
in una c'è la recovery
nell'altra il sistema
e nell'ultima(ke è solo una partizione loica-le altre due sono primarie) il sistema media direct che serve per vedere film e sentire musica senza accendere windows..
io ho formattato la partizione del sistema che conteneva business 32,
reinstallando immettendo il mio key...
premesso che nn mi fa scegliere se mettere un sistema 32 o 64(credo che installi cmq il 64 dato che il disco è ultimate 64),
una volta che parte il nuovo sistema appena compare la scritta "microsoft windows" con il cursorino che scorre nel caricamento...
ecco che compare x un istante scehrmata blu e si riavvia...nemmeno il tempo d leggere cosa sia scritto...
una volta riavviato mi chiede di scegliere se avviare qindows normalmente, in provvisoria, etc..
da che dipende?
devo forsa eliminare le altre partizioni e crearne una unica e installare tutto su quella?può essere che in avvio il sistema vada in conflitto nel leggere la recovery a 32bit?
oppure è un problema di driver?e se sono i driver come faccio a installarli prima che parte windows?
da che mondo è mondo i driver si installano dopo il sistema operativo no!??!?!in vista è forse differente??perchè mi sembra di aver letto su vari forum che la scehrmata blu è un problema dei driver...odddiooooo
:mc:
:(
mi sono accorto di un problema..
sul sito di DELL nella sezione driver per il VOSTRO 1500 non sono indicati quelli per VISTA 64....
che mi posso inventare?!!?!?
possibile che nn siano nemmeno stati progettati?
anche se il pc è venduto solo col VISTA BUSINESS 32 qualcuno vorrà pure mettere sul suo pc una sua licenza di VISTA 64....
sta storia sembra infinita!!!la maggior parte dei driver per vostro 1500 quando vai a cliccarci per le informazioni sono compatibili anche per vista64bit... fai una prova
praticamente ho 3 partizioni sull'hd del portatile...
in una c'è la recovery
nell'altra il sistema
e nell'ultima(ke è solo una partizione loica-le altre due sono primarie) il sistema media direct che serve per vedere film e sentire musica senza accendere windows..
io ho formattato la partizione del sistema che conteneva business 32,
reinstallando immettendo il mio key...
premesso che nn mi fa scegliere se mettere un sistema 32 o 64(credo che installi cmq il 64 dato che il disco è ultimate 64),
una volta che parte il nuovo sistema appena compare la scritta "microsoft windows" con il cursorino che scorre nel caricamento...
ecco che compare x un istante scehrmata blu e si riavvia...nemmeno il tempo d leggere cosa sia scritto...
una volta riavviato mi chiede di scegliere se avviare qindows normalmente, in provvisoria, etc..
da che dipende?
devo forsa eliminare le altre partizioni e crearne una unica e installare tutto su quella?può essere che in avvio il sistema vada in conflitto nel leggere la recovery a 32bit?
oppure è un problema di driver?e se sono i driver come faccio a installarli prima che parte windows?
da che mondo è mondo i driver si installano dopo il sistema operativo no!??!?!in vista è forse differente??perchè mi sembra di aver letto su vari forum che la scehrmata blu è un problema dei driver...odddiooooo
:mc:allora prova installando il driver che trovi sul sito dell "intel matrix storage manager (scarica e installa quello più grande), io ho risolto così l'errore quando formattai...
ps per installarli entra in modalità provvisoria con la connessione, quindi usa firefox e prova
piuttosto il dvd vista64bit come te lo sei procurato?
lo sto scaricando...
ma come lo installo se nemmeno mi parte windows???
tu come l'hai installato?nel senso dei passaggi....
in modalità provvisoria nn parte....
forse devo far partire il matrix storage da cd prima che parta windows..??
Grillo.M
07-05-2008, 19:33
ho la home premium preinstallata su un pc acer. come posso ottenere la versione a 64bit?
Da un amico perchè con il seriale OEM microsoft non spedisce il dvd x64 di vista. Ovviamente la cosa è stata provata di + utenti, ma niente da fare.
Ti sconsiglio, ma poi vedi tu, di trovare "altre vie" in quanto quei file non si sa mai cosa contengano al loro interno (virus o altro ancora).
:D :D :D
INSTALLATO!!!
:D :D :D
PS:ORA STO LOTTANDO COI DRIVER VIDEO...
MA IL GROSSO è ANDATO...:fagiano:
Adriano_87
08-05-2008, 10:07
ciao a tutti
non so se è giusto postare qua, comunque al max me lo dite che creo un nuovo post io...
ieri ho acquistato un vaio fz31s con vista home premium...abituato fino al giorno prima ad xp quando devo andare a cercare delle impostazioni non mi trovo...
per esempio le icone sul desktop sono troppo grosse e vorrei rimpicciolirle...dove trovo sta impostazione?
grazie
ciao
simone
Ares7170
08-05-2008, 10:48
ciao a tutti
non so se è giusto postare qua, comunque al max me lo dite che creo un nuovo post io...
ieri ho acquistato un vaio fz31s con vista home premium...abituato fino al giorno prima ad xp quando devo andare a cercare delle impostazioni non mi trovo...
per esempio le icone sul desktop sono troppo grosse e vorrei rimpicciolirle...dove trovo sta impostazione?
grazie
ciao
simone
Per questa volta chiudiamo un occhio ;)
CTRL + rotellina del mouse oppure pulsante destro del mouse sul desktop -> visualizza -> Icone grandi, medie, classiche
Adriano_87
08-05-2008, 10:51
Per questa volta chiudiamo un occhio ;)
CTRL + rotellina del mouse oppure pulsante destro del mouse sul desktop -> visualizza -> Icone grandi, medie, classiche
ok grazie mille...
schumi84
08-05-2008, 11:23
Da un amico perchè con il seriale OEM microsoft non spedisce il dvd x64 di vista. Ovviamente la cosa è stata provata di + utenti, ma niente da fare.
Ti sconsiglio, ma poi vedi tu, di trovare "altre vie" in quanto quei file non si sa mai cosa contengano al loro interno (virus o altro ancora).
per il dvd posso trovare altre vie. il problema è la licenza. quella che ho oem a 32b va anche sul 64bit?
Ares7170
08-05-2008, 13:29
per il dvd posso trovare altre vie. il problema è la licenza. quella che ho oem a 32b va anche sul 64bit?
La questione è stata oggetto di un'ampia diatriba nelle pagine precedenti di questo stesso thread; sebbene, tecnicamente, sia possibile installare la versione a 64bit utilizzando il seriale della relativa versione a 32bit, recentemente sul forum Technet è apparso, in risposta a una domanda simile, un post del servizio commerciale MS che sembrerebbe dirimere ogni dubbio:
"Dear Customer,
OEM versions of Windows Vista are sold only as a 32-bit license or a 64-bit license. Only a "retail version" of Windows Vista will allow you to use the same license for a 32-bit or 64-bit installation. Please note you cannot use the same retail license to install and run both versions...you have only one installation choice."
schumi84
08-05-2008, 13:52
quindi formatto la mia 32 e installo la 64 con lo stesso seriale. giusto?
Ares7170
08-05-2008, 14:19
quindi formatto la mia 32 e installo la 64 con lo stesso seriale. giusto?
"Tecnicamente" sì, ma, se si tratta di una oem, rappresenterebbe una violazione dei termini di licenza
CARVASIN
08-05-2008, 14:22
quindi formatto la mia 32 e installo la 64 con lo stesso seriale. giusto?
Solo se hai una licenza retail.
Ciao!
schumi84
08-05-2008, 14:29
"Tecnicamente" sì, ma, se si tratta di una oem, rappresenterebbe una violazione dei termini di licenza
ma terra terra...funziona, viene riconosciuto registrato normalmente e nessuno si accorge?
Ares7170
08-05-2008, 15:24
ma terra terra...funziona, viene riconosciuto registrato normalmente e nessuno si accorge?
L'operazione è tecnicamente possibile :mc:
Adriano_87
08-05-2008, 16:20
ciao,
nel mio portatile ho vista home premium e quando entro ed esco da win c'è un momento che lo schermo diventa nero, per un secondo, mi hanno detto che è dovuto ad areo, che si apre quando mi loggo e si chiude quando mi sloggo...non c'è un modo però per configurarlo in modo da togliere questo fastidiosissimo secondo di schermo nero?
Grillo.M
08-05-2008, 17:40
L'operazione è tecnicamente possibile :mc:
Che poi mi chiedo cosa cambi a microsoft avere una oem a 32 o 64 con lo stesso seriale.
Penso che quanto riportato poco sopra riguardo alla risposta di un addetto microsoft sia corretto in quanto anche con la procedura "Alternate Media" il seriale non viene riconosciuto.
Buono a sapersi almeno uno lo sa per tempo.
schumi84
09-05-2008, 08:17
quindi..non capisco :( viene riconosciuto o no?
Adriano_87
09-05-2008, 18:41
ciao,
nel mio portatile ho vista home premium e quando entro ed esco da win c'è un momento che lo schermo diventa nero, per un secondo, mi hanno detto che è dovuto ad areo, che si apre quando mi loggo e si chiude quando mi sloggo...non c'è un modo però per configurarlo in modo da togliere questo fastidiosissimo secondo di schermo nero?
rinnovo il mio problema e intanto aggiungo un'altra domanda: io ho un portatile che viene venduto con su vista home premium 32 bit, è vero che posso richiedere gratuitamente il dvd di vista home premium a 64 bit e che mi funziona con il cd-key di quella a 32 legata al notebook? se si come devo fare per ricevere il dvd?
ma se io ho un budget basso e voglio lavorare sotto Vista Home Basic con programmi professionali come Flash, Photoshop, Premiere, Maya ecc... e' possibile, o Vista mi sputa in faccia?:mbe:
Grillo.M
09-05-2008, 19:10
ma se io ho un budget basso e voglio lavorare sotto Vista Home Basic con programmi professionali come Flash, Photoshop, Premiere, Maya ecc... e' possibile, o Vista mi sputa in faccia?:mbe:
Il problema non è Vista, se il software che vuoi usare lo supporta (documentato nella pagina del produttore) allora funzionerà alla grande.
Anche OsX ti sputa se gli vuoi installare AutoCAD in quanto non supportato.
Grillo.M
09-05-2008, 19:17
rinnovo il mio problema e intanto aggiungo un'altra domanda: io ho un portatile che viene venduto con su vista home premium 32 bit, è vero che posso richiedere gratuitamente il dvd di vista home premium a 64 bit e che mi funziona con il cd-key di quella a 32 legata al notebook? se si come devo fare per ricevere il dvd?
E' già stato ripetuto molte volte:
-con la OEM non puoi (la procedura si blocca) farti mandare il DVD x64
-il seriale della OEM a 32 bit vale solo su quella (infatti non ti mandano il DVD x64) questo detto dalla stessa microsoft
-ad ogni modo (ma si violano i termini della licenza) il seriale della 32bit può essere utilizzato per installare la x64 e la procedura funziona, ovvero microsoft da un po' di libertà in questo senso.
schumi84
12-05-2008, 08:14
mi dici che si blocca la procedura e poi mi dici che posso farlo... boh..spiegati meglio :(
Ares7170
12-05-2008, 08:23
mi dici che si blocca la procedura e poi mi dici che posso farlo... boh..spiegati meglio :(
Intendeva che la procedura di richiesta a MS di invio del dvd di vista 64 non funziona inserendo il product key di una oem ;)
Grillo.M
12-05-2008, 10:52
Intendeva che la procedura di richiesta a MS di invio del dvd di vista 64 non funziona inserendo il product key di una oem ;)
Ovviemente era questo che intendevo e ho spiegato.
Avendo perso la cartella wauupgrd del mio vaio, l ho scaricata tramite il link fornito da questo forum e ho creato un dvd di vista come mio diritto...ora che è uscito il sp1 ho deciso di installarlo in dual boot con xp ma il codice di attivazione regolare, dato che possiedo una licenza OEM acquistata col portatile, mi viene segnalato come non valido!!!com è possibile???????cosa posso fare??????\\
Ares7170
13-05-2008, 08:53
Avendo perso la cartella wauupgrd del mio vaio, l ho scaricata tramite il link fornito da questo forum e ho creato un dvd di vista come mio diritto...ora che è uscito il sp1 ho deciso di installarlo in dual boot con xp ma il codice di attivazione regolare, dato che possiedo una licenza OEM acquistata col portatile, mi viene segnalato come non valido!!!com è possibile???????cosa posso fare??????\\
Il product key si è invalidato in seguito all'installazione della sp1 di vista, oppure hai reinstallato da zero e non viene accettato in fase di installazione del sistema?
Vista viene installato tranquillamente senza sp1...ma il product key viene segnalato come non valido per cui mi da la possibilità di acquistarne uno nuovo o di fare l attivazione telefonica..L sp1 è stato installato a parte e non cambia nulla...
gino1221
13-05-2008, 17:07
Vista viene installato tranquillamente senza sp1...ma il product key viene segnalato come non valido per cui mi da la possibilità di acquistarne uno nuovo o di fare l attivazione telefonica..L sp1 è stato installato a parte e non cambia nulla...
fai l'attivazione telefonica e te lo attiverà senza problemi (presumo)
Ares7170
13-05-2008, 17:13
fai l'attivazione telefonica e te lo attiverà senza problemi (presumo)
Concordo
attivata...non ricordo perchè ma qualche mese fa non aveva funzionato...ma essendo poi passato a xp non avevo insistito....
ho un altra domanda però...adesso come faccio a rimuovere xp dal dual boot senza formattare??è possibile?
Ares7170
14-05-2008, 08:11
attivata...non ricordo perchè ma qualche mese fa non aveva funzionato...ma essendo poi passato a xp non avevo insistito....
ho un altra domanda però...adesso come faccio a rimuovere xp dal dual boot senza formattare??è possibile?
2 soluzioni
1) Vai in Avvio e ripristino di Vista, selezioni quest'ultimo come predefinito nel caso in cui non lo fosse e metti a zero il valore relativo alla visualizzazione dell'elenco dei sistemi operativi. Questo ti consente di far partire subito vista ma di tenere xp "nascosto" qualora lo volessi tenere ancora per qualche tempo prima di eliminarlo definitivamente.
2) Se invece vuoi proprio eliminare fisicamente xp, formatti la sua partizione, quindi avvii il sistema dal dvd di vista, scegli di riparare il computer, selezioni microsoft vista e nella schermata successiva scegli ripristino all'avvio (in inglese startup repair), che riscriverà l'mbr.
non mi fa formattare la partizione di xp dall utility di vista...come fare??
Ares7170
16-05-2008, 09:01
non mi fa formattare la partizione di xp dall utility di vista...come fare??
Acronis Disk Director Suite, Partition Magic oppure Gparted livecd ;)
Logical2006
16-05-2008, 23:15
Perchè quasi tutti utilizzano Vista 32 bit?
Che svantaggi ha la 64bit?
Io ho il processore e la scheda grafica in firma... e 1 byte di ram.
Quale installo?
MiKeLezZ
16-05-2008, 23:24
Perchè quasi tutti utilizzano Vista 32 bit?
Che svantaggi ha la 64bit?
Io ho il processore e la scheda grafica in firma... e 1 byte di ram.
Quale installo?
nessuno dei due
Logical2006
16-05-2008, 23:35
nessuno dei due
Perche?
Non ho il PC abbastanza potente?
MiKeLezZ
17-05-2008, 00:32
A parte la battutaccia sul 1 byte di RAM, con 1GB di RAM Vista va così male che dopo mezza giornata proverai l'irrefrenabile desiderio di tagliarti le palle; la versione 64-bit è pure peggio perchè ciuccia leggermente più memoria
Poi fai te
Grillo.M
17-05-2008, 08:40
Perche?
Non ho il PC abbastanza potente?
C'è chi ti dirà di non provarlo, e chi ti dirà invece di farlo. Allo stesso modo potrai sentire pareri discordanti.
Il mio consiglio è di provarlo se ne hai la possibilità, almeno ti rendi conto di persona (e siccome lo usi tu il tuo giudizio è sacrosanto) se ne vale la pena o è meglio installarlo con il tuo prossimo PC.
Dagli una settimana almeno di rodaggio, periodo in cui indicizza i tuoi file e "impara" i programmi che usi più di frequente precaricandoli nella ram all'avvio.
Di sicuro 1GB di ram in più sarebbe l'ideale.
goldrake68
17-05-2008, 22:06
ciao atutti. ho aggiornato windows xp con Vista, secondo voi e' possibile tornare a windows xp senza dover formattare e instalalre da zero? grazie
ciao atutti. ho aggiornato windows xp con Vista, secondo voi e' possibile tornare a windows xp senza dover formattare e instalalre da zero? grazie
Non credo si possa fare, c'era una guida su come downgradare da xp a vista
Prova questa nella firma dell'utente, http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=178040
gino1221
18-05-2008, 12:48
sono riuscito con con una modifica al registro a impostare la lingua inglese come predefinita e ho installato il service pack 1.
a parte che per ora non ho notato nessun miglioramento, anzi, è possibile un decadimento così evidente delle prestazioni video?
il WEI è passato da 4.6 a 4.4 nelle prestazioni di aero
3dmark2006 è passato da 3300 a 3005! possibile? ma non doveva migliorare in campo grafico anzichè peggiorare? dovrei reinstallare i drivers secondo voi? o il problema potrebbe in qualche modo essere legato alla mia scheda video?
il resto sembra tutto identico a prima, a pare che riconosce 4.00GB anzichè la scritta 4096, e penso che anche se fosse che riconosceva 3072, avrebbe riconosciuto 4.00GB. bella gabola per far comprare alla gente ram anche per sistemi a 32bit, convincendoli che li sfruttano tutti:rolleyes:
Phoenix Fire
18-05-2008, 13:18
Perchè quasi tutti utilizzano Vista 32 bit?
Che svantaggi ha la 64bit?
Io ho il processore e la scheda grafica in firma... e 1 byte di ram.
Quale installo?
se lo provi xò provalo x un paio di settimane al mese xkè appena installato vista nn è molto performante e ti studia (sentirai anke l'hard disk ke frulla all'inizio x questo)
Futura12
18-05-2008, 16:17
volevo solo sapere una cosa,installando vista su un computer e poi mettendo l'HDD su un altro sistema con hardware differente..ce la fa almeno a partire o comunque che problemi provoca?
Perchè il mio pc è fisicamente funzionante...ma non riesco più a installare sistemi operativi windows a causa di un errore..mentre con Ubuntu va,il problema è che non mi serve linux....
DioBrando
18-05-2008, 18:32
sono riuscito con con una modifica al registro a impostare la lingua inglese come predefinita e ho installato il service pack 1.
a parte che per ora non ho notato nessun miglioramento, anzi, è possibile un decadimento così evidente delle prestazioni video?
il WEI è passato da 4.6 a 4.4 nelle prestazioni di aero
3dmark2006 è passato da 3300 a 3005! possibile? ma non doveva migliorare in campo grafico anzichè peggiorare? dovrei reinstallare i drivers secondo voi? o il problema potrebbe in qualche modo essere legato alla mia scheda video?
il resto sembra tutto identico a prima, a pare che riconosce 4.00GB anzichè la scritta 4096, e penso che anche se fosse che riconosceva 3072, avrebbe riconosciuto 4.00GB. bella gabola per far comprare alla gente ram anche per sistemi a 32bit, convincendoli che li sfruttano tutti:rolleyes:
le grandezze in informatica si misurano come potenze di 2 (sistema binario).
2^10 = 1024.
4.00 GB (cioè 4 x 1024 ) fa 4096 e 3GB fa appunto 3072 MB.
Prima di parlare di gabole o di truffe sarebbe il caso di conoscere la materia di cui si parla...
Grillo.M
18-05-2008, 19:33
bella gabola per far comprare alla gente ram anche per sistemi a 32bit, convincendoli che li sfruttano tutti:rolleyes:
Ma c'è Gates (o chi per lui) a convincere la gente ai centri commerciali?
Ti dice quanti ne hai mica quanti ne sfrutta il S.O.
Stessa cosa comprando un Dual Core, non è automatico che mettendolo poi i programmi lavorino in multithreading eppure li pubblicizzano con il doppio delle prestazioni.
Mi permetto però di fare un appunto:
4GB = 4 miliardi di byte (sistema decimale)
4GiB= 2^32 byte (4294967296 byte) (Giga binary byte)
Per cui, per correttezza, 2^32 sarebbero 4.29GB oppure 4GiB.
Ecco perchè con un HD da 320 GB il sistema ne vede di meno, anche se però continua a segnare come unità di misura GB.
gino1221
18-05-2008, 20:28
le grandezze in informatica si misurano come potenze di 2 (sistema binario).
2^10 = 1024.
4.00 GB (cioè 4 x 1024 ) fa 4096 e 3GB fa appunto 3072 MB.
Prima di parlare di gabole o di truffe sarebbe il caso di conoscere la materia di cui si parla...
mazza che arroganza oh! quando si crede di parlare con uno che non capisce niente, aguzzate l'ingegno e sparate perle di saggezza. peccato mio caro che so bene come lavorno i computer, conosco il sistema binario, e non solo in campo informatico ;)
quello che intendevo dire è che avendo vista64 e 4GB, prima me ne riconosceva 4096MB adesso segna un fantomatico 4,00GB e fin qui ci siamo, ma il mio appunto voleva indicare il fatto che anche con S.O. 32bit, dove la massima ram sfruttabile è 3GB o quacosa in più o in meno, dipende da quanta il sistema ne può ancora allocare, per un massimo di 2^32 bytes, il sitema visualizza 4,00GB. e sai quanta gente, seppure usando SO 32bit e 4GB metterà da parte le amentele convinta di sfruttare appieno il suo sistema? un po come adesso tanti che prendono 4GB cadono dalle nuvole vedendone sfruttati solo 3.
comunque devo ringraziere entrambi che hanno risposto per aver dato una risposta coerente al vero problema che avevo posto... ragazzi, ma lo sapete che non vi costringe nessuno a rispondere se dovete dare risposte in un certo senso scazzate?
grazie
Grillo.M
18-05-2008, 21:05
ragazzi, ma lo sapete che non vi costringe nessuno a rispondere se dovete dare risposte in un certo senso scazzate?
grazie
Se mi dici cosa ho sbagliato posso anche darti ragione.
Boh, cmq non sono pienamente convinto sul fatto dei 4GB sui 32 bit. Sono convinzioni sbagliate che derivano dal non sapere come è stato pensato (nel bene o nel male) il SO.
Chi lo sa opta per i 64bit e non ci sono più problemi.
gino1221
18-05-2008, 21:19
Se mi dici cosa ho sbagliato posso anche darti ragione.
Boh, cmq non sono pienamente convinto sul fatto dei 4GB sui 32 bit. Sono convinzioni sbagliate che derivano dal non sapere come è stato pensato (nel bene o nel male) il SO.
Chi lo sa opta per i 64bit e non ci sono più problemi.
niente niente, il riferimento era più a quello sopra! :) e al fatto che comunque potevi anche scrivere un appuntino per rispondere al problema che avevo posto!!:Prrr:
a parte questo, concordo sul fatto che le convinzioni sbagliate derivano dal non sapere... il fatto è che ad esempio in campo portatili, vendono oem a 32bit praticamente al 90% e ora che comiciano già a mettere i 4GB di ram (che si trovano veramente a una miseria!!!) sai quante mail di info/lamentele si risparmierebbero con questa gabola del sp1 che vede 4,00GB anche in sistemi 32 bit? era questo il concetto, purtroppo per l'utente medio siamo a questi livelli :(
DioBrando
18-05-2008, 21:33
mazza che arroganza oh! quando si crede di parlare con uno che non capisce niente, aguzzate l'ingegno e sparate perle di saggezza. peccato mio caro che so bene come lavorno i computer, conosco il sistema binario, e non solo in campo informatico ;)
Ho scritto da qualche parte che non capisci niente? Se sì quotami.
Se no attieniti a quello che ho scritto.
Ho semplicemente risposto ad una tua osservazione che pareva molto quelle in stile "piove governo ladro" perchè ti sei lamentato di un non problema se si parla della conversione e visualizzazione della quantità di memoria in base alle scale utilizzate (binaria e "commerciale" se così vogliamo definirla).
Così come l'avevo fatto pagine addietro (e non solo io) sulle licenze.
quello che intendevo dire è che avendo vista64 e 4GB, prima me ne riconosceva 4096MB adesso segna un fantomatico 4,00GB e fin qui ci siamo, ma il mio appunto voleva indicare il fatto che anche con S.O. 32bit, dove la massima ram sfruttabile è 3GB o quacosa in più o in meno, dipende da quanta il sistema ne può ancora allocare, per un massimo di 2^32 bytes, il sitema visualizza 4,00GB. e sai quanta gente, seppure usando SO 32bit e 4GB metterà da parte le amentele convinta di sfruttare appieno il suo sistema? un po come adesso tanti che prendono 4GB cadono dalle nuvole vedendone sfruttati solo 3.
E quindi?
La questione si riassume in 2 problematiche: la prima il marketing, la seconda di natura tecnica.
Per la prima, è chiaro che riassumere il tutto facendo pendere la bilancia verso un numero più favorevole di sicuro attira il cliente.
La seconda è che se si dovessero specificare le differenze tra memoria installata, quantità teoricamente allocabile, quantità realmente utilizzabile dal sistema in toto, quantità allocabile da un singolo processo (che per la famiglia NT32 almeno fino a Vista era di 2 GB) e via discorrendo, occorrerebbe fare almeno una panoramica (per OGNI sistema operativo e relativa versione) di come funziona il meccanismo della gestione della memoria in senso lato, problematiche relative all'indirizzamento, traduzione e quant'altro.
Tutta sta roba, fatto patti saldi che alla stragrande maggioranza dell'utenza sono dettagli non solo incomprensibili ma che non interessano, dove la scrivi in un'etichetta insieme al prezzo di un negozio della GDO (che per altro ha delle regole interne su quanto tempo dedicare al cliente)?
Chi per professione o per diletto ha la possibilità di scegliere con maggiore consapevolezza, come diceva giustamente Grillo, magari passa direttamente alla versione a 64bit (sempre che sia effettivamente un problema, perchè da 4 GB a scendere a 3.3, almeno personalmente, non lo ritengo tale)
Ma fare un discorso generale e pretendere maggiore informazione...sì sarebbe bello, ma da lì ad essere praticabile, sennò sai su quanti marchingegni elettronici dovremmo applicarlo?
Non se ne uscirebbe più. I negozi si trasformerebbero nelle vecchie agorà dove tutti parlano e nessuno compra :D
comunque devo ringraziere entrambi che hanno risposto per aver dato una risposta coerente al vero problema che avevo posto... ragazzi, ma lo sapete che non vi costringe nessuno a rispondere se dovete dare risposte in un certo senso scazzate?
grazie
Mah :)
A volte per non vedere determinate risposte basterebbe porre le domande in modo diverso.
Cmq mi scuso per il tono, non voleva essere né saccente né aggressivo.
gino1221
18-05-2008, 23:15
diobrando, mi riferivo alla frase:
"sarebbe il caso di conoscere la materia di cui si parla", in cui praticamente mi dai del perfetto disinformato... sinceramente a me poco importa se il sistema visualizza 4096MB o 4GB o 4194304kb! però il fatto che con l'sp1 visualizzi la memoria installata e non quella allocata, mi pare una bella furbata! poi come dici tu, come c'è disinformazine nell'utente medio, probabilmente non ci sono grosse differenze tra 3 o 4GB e quindi sempre riferendosi a un tente medio che mai noterebbe la differenza, meglio fargli vedere sti benedetti 4GB che non farglieli vedere!
sta di fatto che io non ho chiesto informazioni sulla conversione, ma ho messo li 2 parole che vi hanno fatto sviare da quello che è il mio quesito principale: perchè con l'sp1 le prestazioni 3D del mio computer sono calate?
e aggiungo: perchè le prestazioni generali sono così incostanti? a volte vedo dei rallentamenti che mi danno abbastanza fastidio, nonostante abbia seguito una bella guida su notebookreview per ottimizzare e tenere pulito e scattante il sistema! ho installato pcmark2005 e non capisco come mai il punteggio possa variare da 6180 a 5800 fino a 5300 delle volte! possibile? per fare il test sono sempre nelle stesse condizioni, non fermo processi, ma metto pcmark in priorità alta. possibile a pari condizione una tale incostanza?
se qalcuno sa illuminarmi. so che non bisognerebbe affidarsi ai test, ma fino a prova contraria un test sfrutta l'hw e ti da un'indicazione sulle prestazioni.. e presumo che questi cali ci siano anche quando lancio qualche simulazione o nell'uso quotidiano... e non capisco perchè!
persino il WEI è variabile! la mia memoria da risultati da 4.8 a 5, processore 5.2-5.3, hard disk 5.4-5.5 mah
DioBrando
19-05-2008, 01:16
diobrando, mi riferivo alla frase:
"sarebbe il caso di conoscere la materia di cui si parla", in cui praticamente mi dai del perfetto disinformato... sinceramente a me poco importa se il sistema visualizza 4096MB o 4GB o 4194304kb! però il fatto che con l'sp1 visualizzi la memoria installata e non quella allocata, mi pare una bella furbata! poi come dici tu, come c'è disinformazine nell'utente medio, probabilmente non ci sono grosse differenze tra 3 o 4GB e quindi sempre riferendosi a un tente medio che mai noterebbe la differenza, meglio fargli vedere sti benedetti 4GB che non farglieli vedere!
Ho capito il tuo punto di vista ma al di là di quello che ti ho detto prima, evidentemente avranno fatto delle scelte commerciali a monte.
Meglio far vedere e "illudere" l'utente associando la quantità di memoria visualizzata a quella installata piuttosto che il sistema precedente che mandava in confusione utenti meno esperti.
Naturalmente questo discorso dà però per scontato che anche Vista a 32 bit "mangi" una parte di RAM, ma su questo anche io ho delle perplessità come Grillo.
Nel senso che sì, lo spazio allocabile massimo in linea teorica, per tutta una serie di motivi, differisce da quello sostanziale ma io dubito che la quantità sia la medesima (forse non così trascurabile per alcuni) rispetto ad XP.
Questo perchè il kernel è profondamente diverso dalla famiglia NT precedente.
Occorrerebbero dei dati più precisi.
sta di fatto che io non ho chiesto informazioni sulla conversione, ma ho messo li 2 parole che vi hanno fatto sviare da quello che è il mio quesito principale: perchè con l'sp1 le prestazioni 3D del mio computer sono calate?
e aggiungo: perchè le prestazioni generali sono così incostanti? a volte vedo dei rallentamenti che mi danno abbastanza fastidio, nonostante abbia seguito una bella guida su notebookreview per ottimizzare e tenere pulito e scattante il sistema! ho installato pcmark2005 e non capisco come mai il punteggio possa variare da 6180 a 5800 fino a 5300 delle volte! possibile? per fare il test sono sempre nelle stesse condizioni, non fermo processi, ma metto pcmark in priorità alta. possibile a pari condizione una tale incostanza?
se qalcuno sa illuminarmi. so che non bisognerebbe affidarsi ai test, ma fino a prova contraria un test sfrutta l'hw e ti da un'indicazione sulle prestazioni.. e presumo che questi cali ci siano anche quando lancio qualche simulazione o nell'uso quotidiano... e non capisco perchè!
persino il WEI è variabile! la mia memoria da risultati da 4.8 a 5, processore 5.2-5.3, hard disk 5.4-5.5 mah
Non ti ho risposto semplicemente perchè non avevo nulla da dire.
Il SP1 non l'ho messo, e come faccio sempre, non lo installerò prima di qualche mese, prima cioè che altri utenti facciano da "beta tester" al posto mio e vengano fuori incompatibilità o rogne che potrebbero pregiudicare il sistema.
Al di là di tutti i discorsi io la ritengo la politica più saggia, perchè sì i buffix correggono, i miglioramenti alle librerie bla bla ma finchè non vedo coi miei occhi non ci metto mano.
Poi io posso provare a risponderti da un altro punto di vista e cioè che i test sintetici per me hanno valenza pressochè 0; il WEI, cioè lo strumento che "misura" le performance dell'HW in combinazione con Vista non esime da questo giudizio, perchè non fa altro che incrociare determinati parametri e secondo una propria logica (algoritmo) ti fornisce un'indicazione di massima.
A dimostrazione del fatto che secondo me non è attendibile è che il voto "basso" di un componente incide molto di più di quanto ci si aspetti in una media di valori.
Per cui io non mi allarmerei più di tanto fossi in te.
E piuttosto, se ne hai voglia (e sarebbe anche un esperimento utile a molti), proverei a fare qualche benchmark applicativo pre e post-SP1, perchè quelli sì danno un'idea molto più precisa di quel che può fare la macchina con determinato SW e in ambiti molto precisi.
goldrake68
20-05-2008, 21:02
Non credo si possa fare, c'era una guida su come downgradare da xp a vista
Prova questa nella firma dell'utente, http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=178040
io intendevo riportare vista a xp senza dover formattare e senza dover reinstallare tutti i programmi
raga ma è possibile estrapolare il gioco di poker "hold-em" da vista ultimate per metterlo su vista home premium? ve lo domando perchè ho 2 pc uno su cui e montato l'ultimate con licenza OEM e l'altro su cui è montato vista home premium con licenza OEM e volevo portare questo gioco da un pc all'altro.
Adriano_87
24-05-2008, 14:42
ciao
ho fatto la pulizia guidata del disco del mio sony fz31s, quella in utilità di sistema...
tra le cose da eliminare ho selezionato i file dei salvataggi per l'ibernazione, 2 giga di roba, pensavo fossero i file dei precedenti salvataggi e nulla più, invece poi ho scoperto che non ho più la funzionalità d'ibernazione, mi ha eliminato tutto...come posso riattivarla senza ripristinare l'intero sistema?
ho provato a cercare in attiva/disattiva funzionalità windows ma non l'ho trovata
sapete aiutarmi?
DioBrando
24-05-2008, 15:14
io intendevo riportare vista a xp senza dover formattare e senza dover reinstallare tutti i programmi
ovviamente non puoi.
Se però ci sono programmi che funzionano seppur spostati di cartella perchè non installati (tipo non sò le versioni ad hoc di alcuni programmi, resi portabili, tipo VLC) allora basta che te li salvi da qualche parte e poi li risposti.
Ares7170
24-05-2008, 15:17
ciao
ho fatto la pulizia guidata del disco del mio sony fz31s, quella in utilità di sistema...
tra le cose da eliminare ho selezionato i file dei salvataggi per l'ibernazione, 2 giga di roba, pensavo fossero i file dei precedenti salvataggi e nulla più, invece poi ho scoperto che non ho più la funzionalità d'ibernazione, mi ha eliminato tutto...come posso riattivarla senza ripristinare l'intero sistema?
ho provato a cercare in attiva/disattiva funzionalità windows ma non l'ho trovata
sapete aiutarmi?
Fai clic sul pulsante Start, digita Cmd nella casella Inizia ricerca, fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi nell’elenco Programmi, quindi scegli Esegui come amministratore.
2. Al prompt dei comandi digita "powercfg /hibernate on".
Nel menu Start dovrebbe quindi comparire ibernazione nell’elenco delle modalità di spegnimento del Pc.
Nel caso in cui non funzionasse correttamente, rifai la suddetta procedura, digitando però al prompt "powercfg -h on".
Adriano_87
24-05-2008, 17:09
Fai clic sul pulsante Start, digita Cmd nella casella Inizia ricerca, fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi nell’elenco Programmi, quindi scegli Esegui come amministratore.
2. Al prompt dei comandi digita "powercfg /hibernate on".
Nel menu Start dovrebbe quindi comparire ibernazione nell’elenco delle modalità di spegnimento del Pc.
Nel caso in cui non funzionasse correttamente, rifai la suddetta procedura, digitando però al prompt "powercfg -h on".
grazie mille, risolto con il primo metodo :)
Ares7170
24-05-2008, 19:57
grazie mille, risolto con il primo metodo :)
Ok, molto bene ;)
raga se io prendessi l'aggiornamento di vista home premium a 32 bit,(giusto per la licenza) e poi usassi il cd di anytime upgrade(a 64bit), potrei cosi avere la versione a 64bit senza passare per "la strada del coupon"?
Ares7170
25-05-2008, 15:19
raga se io prendessi l'aggiornamento di vista home premium a 32 bit,(giusto per la licenza) e poi usassi il cd di anytime upgrade(a 64bit), potrei cosi avere la versione a 64bit senza passare per "la strada del coupon"?
No, perché anytime upgrade consente il passaggio di versione solo verso l'alto e solo a parità di "bittaggio" :) (quindi, ad esempio, da una home premium a 32 bit a una ultimate sempre a 32 bit)
ma le versioni upgrade nn vengono vendute anche a 64?
Ares7170
25-05-2008, 16:00
ma le versioni upgrade nn vengono vendute anche a 64?
Sì, ma l'aggiornamento non può essere eseguito partendo da un sistema a 32 bit ;)
azz..cosa posso fare allora per avere vista 64 bit senza spendere un capitale?
Grillo.M
25-05-2008, 18:06
Sì, ma l'aggiornamento non può essere eseguito partendo da un sistema a 32 bit ;)
Corretto,
se inserisci il dvd di Vista a 64bit compare un messaggio di errore che ti avverte che non puoi eseguire programmi a 64 bit su sistemi a 32 e quindi non aggiorni niente.
Per avere una copia a 64 del SO devi, tramite il tuo seriale, eseguire una procedura a questo link (http://www.microsoft.com/windowsvista/1033/ordermedia/default.mspx)
che ti permette di farti spedire una copia del dvd x64.
La procedura funziona se hai una copia FPP di Vista (quelle nella scatola) e non con le OEM (come già provato invano da parecchi utenti).
Comunque se trovi un DVD a 64 bit di Vista puoi utilizzare ugualmente per attivare il SO il seriale della 32.
Attenzione: come detto da un dipendente microsoft utilizzare il seriale della 32 sulla 64 comporta una violazione della licenza anche se microsoft permette l'attivazione. Questo vale ovviamente per la OEM, per le versioni in scatola no, in quanto all'interno è spiegato come farsi spedire il dvd.
io ora ho xp, e vorrei passare a vista, come posso fare senza spendere troppo? ho letto che prendendo una versione upgrade di vista e non inserendo il codice alla prima installazione pulita; inserendolo quindi alla successiva, si ottiene una specia di vista retail.
Grillo.M
25-05-2008, 19:33
io ora ho xp, e vorrei passare a vista, come posso fare senza spendere troppo? ho letto che prendendo una versione upgrade di vista e non inserendo il codice alla prima installazione pulita; inserendolo quindi alla successiva, si ottiene una specia di vista retail.
A meno di un regalo, penso che il meno che puoi spendere siano 99€ (da alcune parti anche 89€) per la versione Academic di Vista. E' una versione Home Premium aggiornamento e la trovi nei negozi.
Non è la procedura che hai detto tu che ti fa avere una versione retail, ma ti permette solo di installare la versione aggiornamento dallo stesso dvd senza dover installare prima XP, 2000, ME ecc..ma aggiornando direttamente da Vista installato senza codice.
La versione che compri è già retail, non è la procedura che te la fa diventare tale.
Direi che 99€ sono un prezzo decisamente onesto.
cmq mi consigli un aggiornamento + quella procedura per non spendere molto... xo per avere la 64 bit devo cmq seguire la pratica del link giusto? riassumento prendo un home premium upgrade 32 bit(ho vendono gia le versioni a 64bit?), e poi con il buono mi faccio mandare la versione a 64bit(inserendo il seriale sempre nel link che mi hai dato), che installo su un hd nuovo prima senza codice e poi con il codice e sono apposto, è corretto?
Grillo.M
25-05-2008, 20:18
cmq mi consigli un aggiornamento + quella procedura per non spendere molto... xo per avere la 64 bit devo cmq seguire la pratica del link giusto? riassumento prendo un home premium upgrade 32 bit(ho vendono gia le versioni a 64bit?), e poi con il buono mi faccio mandare la versione a 64bit(inserendo il seriale sempre nel link che mi hai dato), che installo su un hd nuovo prima senza codice e poi con il codice e sono apposto, è corretto?
Che io sappia 99€ sono il meno possibile quindi te lo consiglio. A rigore devi dimostrare di essere studente/docente/ricercatore, questa è una versione indirizzata solo al mondo scolastico. A me non hanno chiesto niente, ma cmq in quanto studente non ho problemi. Penso che all'estero siano più rigorosi :D
Vendono solo la 32, poi tramite il link ti fai spedire (costa 13€ mi sembra) la 64 bit.
Io ho comprato la versione 32 bit e mi sono fatto mandare la 64 e tutto funziona perfettamente.
Nel coupon all'interno riporta questo sito per il dvd: www.windowsvista.com/1040/ordermedia
questo è in italiano, io ho seguito questo.
ma portrò anche attivare windows? poi ultima cosa, ho mandato un e-mail a drako per info sulla full retail di home premium e mi han detto che all'interno c'è anche la versione a 64bit...non era solo la ver. ultimate che faceva eccezione?
Grillo.M
26-05-2008, 19:54
ma portrò anche attivare windows? poi ultima cosa, ho mandato un e-mail a drako per info sulla full retail di home premium e mi han detto che all'interno c'è anche la versione a 64bit...non era solo la ver. ultimate che faceva eccezione?
Perchè non dovresti attivarlo? Certo che puoi...dopo 30 giorni entra in modalità ridotta.
Io sapevo solo della ultimate con 32&64. Forse la full-retail è diversa dalla retail, non saprei.
per full retail intendo non-upgrade. cmq se è cosi xche tutti non comprano l'upgrade, che non costa niente?
DioBrando
26-05-2008, 21:26
per full retail intendo non-upgrade. cmq se è cosi xche tutti non comprano l'upgrade, che non costa niente?
perchè non tutti hanno XP originale o sanno della procedura di upgrade
Ares7170
27-05-2008, 08:09
ma portrò anche attivare windows? poi ultima cosa, ho mandato un e-mail a drako per info sulla full retail di home premium e mi han detto che all'interno c'è anche la versione a 64bit...non era solo la ver. ultimate che faceva eccezione?
Hai ragione, a meno che non abbiamo cambiato packaging la scorsa settimana ;), solo la ultimate contiene entrambe le versioni.
Grillo.M
27-05-2008, 12:46
per full retail intendo non-upgrade. cmq se è cosi xche tutti non comprano l'upgrade, che non costa niente?
Perchè come detto:
-non tutti hanno xp
-non tutti sanno della procedura
ma soprattutto:
-è solo questa versione che costa 99€, le altre upgrade costano di più e la OEM (seppur con le limitazioni del caso) è più economica.
Nel negozio dove hai chiesto info l'upgrade costa 215€, ed è quella che tutti devono comprare.
L'academic da 99€ andrebbe venduta presentando un documento che attesti l'appartenenza ad un istituto al momento del pagamento, ecco perchè in teoria non tutti sarebbero autorizzati a spendere poco. Che poi in Italia se ne freghino e se la può prendere chiunque, beh quello è un altro discorso.
no aspetta, l'upgrade io l'ho trovato a 106 euro su "monoclick" e parlo della home premium(niente academic), x quello non capisco come mai pochi la comprano, visto che cmq con quella procedura non serve avere xp, quindi il primo punto da te sottolineato viene a mancare dal momento che il secondo diventa vero, ergo basterebbe conoscere il punto 2(la procedura).
Va be questo non mi interessa sono affari loro :D , l'importante è che con quella procedura io riesco ad avere una full retail invece di un upgrade retail.
Grillo.M
27-05-2008, 19:45
no aspetta, l'upgrade io l'ho trovato a 106 euro su "monoclick" e parlo della home premium(niente academic), x quello non capisco come mai pochi la comprano, visto che cmq con quella procedura non serve avere xp, quindi il primo punto da te sottolineato viene a mancare dal momento che il secondo diventa vero, ergo basterebbe conoscere il punto 2(la procedura).
Va be questo non mi interessa sono affari loro :D , l'importante è che con quella procedura io riesco ad avere una full retail invece di un upgrade retail.
Tanto di cappello se hai trovato una versione upgrade a 106€!
E' comunque tutta da verificare la legalità (che credo non sussista) della procedura, ad ogni modo il SO se lo scrivono loro e se non mettono ulteriori paletti evidentemente va bene pure a loro, tutto ciò comunque non rende legale la procedura.
Secondo me sono tutte e due versioni retail, solo che una può essere acquistata da un preciso gruppo di utenti.
In prima pagina è spiegato e credo sia questo il succo.
Se non vado errato nell'EULA del SO che ho installato non c'è nessuna precisazione che questa versione sia diversa dalle altre. C'è ovviamente la differenziazione tra Retail e OEM, ma non tra Academic upgrade, Home premium upgrade.
Cmq 106€ è un bel prezzo.
basta andare sul sito della microsoft e poi su "acquista", selezioni quindi la versione desiderata ed ecco che si materealizzano 9 siti con un costo che varia dai 106 ai 190(son tutti molto vicini al 106 + che al 190, solo uno segna 190, gli altri 121, 113, 116 ecc...)
Grillo.M
27-05-2008, 21:07
basta andare sul sito della microsoft e poi su "acquista", selezioni quindi la versione desiderata ed ecco che si materealizzano 9 siti con un costo che varia dai 106 ai 190(son tutti molto vicini al 106 + che al 190, solo uno segna 190, gli altri 121, 113, 116 ecc...)
Ero andato su Drako perchè nominato, in effetti anche in un sito di Rimini lo da a 114€ :p . Anche le cpu vedevo che sono un po' care, boh.
allora mi compro sto upgrade e con la procedura sono apposto, speriamo :D.
orsogrigioita
28-05-2008, 11:21
due domandine....
la mia azienda ha un contratto Volume License e mi posso far scaricare le iso di tutti i prodotti Microsoft.
Ora se mi faccio scaricare la iso di VISTA a 32 bit con SP1 integrata (penso sia uscita sul volum license altrimenti aspetto un po' ma il discorso non cambia) posso poi utilizzarla per formattare il mio portatile (che ha installato Vista OEM originale ma vorrei ripartire da una situazione pulita e non vorrei utilizzare il riprisitno)? Cioè il seriale di Vista OEM va bene con quella ISO?
Seconda domanda...Se mi faccio scaricare la ISO a 64 bit la posso poi utilizzare con la licenza OEM in mio possesso o cosa devo fare?
Grazie
Ares7170
28-05-2008, 12:55
due domandine....
la mia azienda ha un contratto Volume License e mi posso far scaricare le iso di tutti i prodotti Microsoft.
Ora se mi faccio scaricare la iso di VISTA a 32 bit con SP1 integrata (penso sia uscita sul volum license altrimenti aspetto un po' ma il discorso non cambia) posso poi utilizzarla per formattare il mio portatile (che ha installato Vista OEM originale ma vorrei ripartire da una situazione pulita e non vorrei utilizzare il riprisitno)? Cioè il seriale di Vista OEM va bene con quella ISO?
Seconda domanda...Se mi faccio scaricare la ISO a 64 bit la posso poi utilizzare con la licenza OEM in mio possesso o cosa devo fare?
Grazie
Prima domanda: sì, anche se potrebbe essere necessario effettuare l'attivazione telefonica.
Seconda domanda: l'operazione è tecnicamente possibile, ma costituirebbe una violazione dei termini di licenza.
Grillo.M
28-05-2008, 13:35
la mia azienda ha un contratto Volume License e mi posso far scaricare le iso di tutti i prodotti Microsoft.
Esiste un altro modo per avere la ISO di Vista x64 con già l'SP1 da Microsoft?
Per ora ho visto spedizioni del solo SP1.
Aragorn1683
13-06-2008, 09:23
ciao ragazzi... su un negozio on line c'è questo prodotto che non riesco a capire cosa sia:
MICROSOFT - WINDOWS VISTA HOME PREM SP1 64-BIT 1PK DSP OEI DVD IT
questa la scheda tecnica:
Scheda Tecnica:
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium SP1 - 64 bit
Lingue: Italiano
Tipo licenza: Licenza e supporti
Qtà licenze 1 PC
Prezzo licenza OEM
Supporti DVD-ROM
Dettagli concessione licenze 64-bit
sembrerebbe una licenza oem di win vista 64bit ma che cos'è la dicitura DSP OEI? dato che lo volevo prendere mi potete aiutare?
Demin Black Off
13-06-2008, 16:35
Ragazzi ho scaricato dal sito microsoft
Windows vista Business ( Italian )
Sul sito è scritto che finchè la mia università è in MSDN io avrò supporto, dopo no.
Cosa si intende per supporto ? Anche i download degli aggiornamenti ?
Ares7170
14-06-2008, 09:27
ciao ragazzi... su un negozio on line c'è questo prodotto che non riesco a capire cosa sia:
MICROSOFT - WINDOWS VISTA HOME PREM SP1 64-BIT 1PK DSP OEI DVD IT
questa la scheda tecnica:
Scheda Tecnica:
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium SP1 - 64 bit
Lingue: Italiano
Tipo licenza: Licenza e supporti
Qtà licenze 1 PC
Prezzo licenza OEM
Supporti DVD-ROM
Dettagli concessione licenze 64-bit
sembrerebbe una licenza oem di win vista 64bit ma che cos'è la dicitura DSP OEI? dato che lo volevo prendere mi potete aiutare?
E' la versione per rivenditori e installatori senza obbligo di abbinamento alla parte hardware: presenta le stesse caratteristiche di una oem, quindi COA, niente retail box, nessun supporto da parte del produttore, help in formato elettronico e piccola guida all'installazione in formato cartaceo. A differenza della corrispondente oem che viene solitamente personalizzata dal produttore hardware (ad esempio applicando il proprio logo), la dsp è più "generica" e viene venduta ad un prezzo superiore. In pratica, mentre le oem vengono vendute ai grandi produttori di hw che provvedono poi a "customizzarle" con il proprio nome, le dsp vengono vendute ai system builder più piccoli che le allegano all'hardware nella stessa forma in cui le hanno ricevute (e i differenti volumi di acquisto spiegano il relativo differente costo delle due versioni in oggetto).
Rimangono naturalmente valide per le dsp le stesse limitazioni di licenza delle oem in termini di installazione su hardware diversi da quelli a cui sono state originariamente abbinate.
Ares7170
14-06-2008, 09:38
Ragazzi ho scaricato dal sito microsoft
Windows vista Business ( Italian )
Sul sito è scritto che finchè la mia università è in MSDN io avrò supporto, dopo no.
Cosa si intende per supporto ? Anche i download degli aggiornamenti ?
L’iscrizione a MSDNAA fornisce ai dipartimenti quattro livelli di supporto professionale per eventuali problemi tecnici. Il supporto tecnico può essere richiesto per problemi legati alla configurazione, all’installazione, allo sviluppo del software e all’amministrazione del sistema. Il tecnico incaricato raccoglie i dati sul problema specifico e contatta in seguito l’utente per suggerire una soluzione.
Gli aggiornamenti via windows update sono slegati da MSDN e possono quindi essere scaricati normalmente.
Scusate, ho un problema con l'ottenere il dvd di vista a 64 bit. Io ho la premium retail a 32bit, dentro c'è il coupon che mi dice come ottenere il dvd a 64 bit. Mi manda ad un link della microsoft dove però mi fa scegliere come unico dvd quello a 64bit, ma solo inglese (non da la scelta)... come faccio a farmi mandare quello in italiano? E' forse multi lingua (non penso... mi pare sia solo la ultimate così)... qualcuno di voi lo ha già ricevuto ed è anche in italiano? :mbe:
Grazie a chiunque mi aiuta. :D
Andross07
20-06-2008, 18:25
Ciao a tutti , anche io sono nella stessa situazione, ho acquistato un Hp pavillion con vista home premium a 32 bit e vorrei passare ad una architettura a x64, solo che non trovo un dvd su cui effettuare l'installazione, sapete o potete indicarmi dove posso effettuare il download? magari con service pack già integrato?
Ho provato a scaricare dal mule le versioni di ultimate ma tutte e due si installano senza chiedere il codice.. ciò che mi interessa è poter installare il tutto con la mia product key (quella per home premium) potete aiutarmi?
(ho provato a scaricare la versione di raffa indicata qualche post addietro) ma non riesco ad inserire la porduct key..) mi andrebbe anche la versione senza service pack della home premiun 64 poi gli aggiorno io il service pack..
Ps: durante le prove con ultimate mi sono accorto che nonostante installi tutti i driver che si trovano sul sito di supporto di HP, rimangono tre periferiche non identificate, qualcuno di voi ha risolto?
ci sentiamo Andross
Salve!! Alla fine ho trovato il 3d che cercavo... domande:
1- Ho xp home retail agg. x studenti, dentro ho trovato il coupon con l'indirizzo per farmi mandare la 64 bit, vado sul sito e mi mette in ordine la 64bit in inglese... è normale? Per averla in italiano?
2- Conoscete una scheda tv compatibile con Vista 64?
Gracias a todos!
gino1221
26-06-2008, 15:35
ho un piccolo problema: sono un paio di settimane che mi si presenta:
praticamente all'avvio, prima del boot gui di windows, mi appare la schermata che windows non è riuscito a partire correttamente, e mi viene chiesto di scegliere se farlo partire normalmente, safe mode, last configuration working...
non sono riuscito a capire a cosa questo problema fosse associato, e dopo un paio di giorni ho eseguito un ripristino configurazione di sistema a qualche giorno prima, e tutto è tornato alla normalità. dopo 5 giorni stessa cosa! ripristinato nuovamente, 5 giorni stessa identica cosa!cosa può essere? non da errori di nessun genere all'interno del SO, solo anche ripristinando ogni 4-5 giorni torna questo errore senza che io abbia fatto nulla di diverso dal solito!
qualche idea?
SO windows vista ultimate x64
djmatrix619
26-06-2008, 16:30
ho un piccolo problema: sono un paio di settimane che mi si presenta:
praticamente all'avvio, prima del boot gui di windows, mi appare la schermata che windows non è riuscito a partire correttamente, e mi viene chiesto di scegliere se farlo partire normalmente, safe mode, last configuration working...
non sono riuscito a capire a cosa questo problema fosse associato, e dopo un paio di giorni ho eseguito un ripristino configurazione di sistema a qualche giorno prima, e tutto è tornato alla normalità. dopo 5 giorni stessa cosa! ripristinato nuovamente, 5 giorni stessa identica cosa!cosa può essere? non da errori di nessun genere all'interno del SO, solo anche ripristinando ogni 4-5 giorni torna questo errore senza che io abbia fatto nulla di diverso dal solito!
qualche idea?
SO windows vista ultimate x64
E' originale vero?
gino1221
26-06-2008, 17:25
E' originale vero?
yess, ovvio ;)
ma non vedo cosa potrebbe c'entrare.. questa scherma appare subito dopo il bios, un po' come premere f8
ciao a tutti! Io ho vista business dunque purtroppo non ho windows media center :cry: :cry: :cry: C'è un modo x ottenerlo senza dover comprare di nuovo vista o qualche software free con fuzionalità simili in italiano?
grazie in anticipo
jp
io sono indeciso tra la business e la ultimate..
a livello hardware
un e2140+ 2gb di ram
qual'è la migliore'???
Chiedo due piccole cose sulla licenza, ho cercato in home e dato un'occhiata alle altre pagine ma sono tantine...
1 - E' pissibile upgradare a 64bit una licenza OEM da 32? Come?
2 - La licenza OEM fa parte del portatile, se un domani volessi formattare ed installare una copia pulita di Vista (senza tutte le porcherie del produttore del notebook) come posso fare? Mi sono stati forniti solo CD di rispristino, non ho una copia pulita del sistema. In questo caso posso richiedere un cd di installazione? Posso scaricare il sistema operativo e poi usare il mio numero di licenza? Come posso fare?
Non ho capito una cosa, siccome non potrei usare il seriale OEM su altri PC, cosa mi impedisce di farlo? Leggevo in home che sull'upgrade dell'hardware sono abbastanza elastici, ma cosa mi impedisce tecnicamente di installare la stessa copia del sistema operativo su di un altro pc e di usare lo stesso seriale?
Grazie!
Ares7170
27-06-2008, 14:54
Chiedo due piccole cose sulla licenza, ho cercato in home e dato un'occhiata alle altre pagine ma sono tantine...
1 - E' pissibile upgradare a 64bit una licenza OEM da 32? Come?
2 - La licenza OEM fa parte del portatile, se un domani volessi formattare ed installare una copia pulita di Vista (senza tutte le porcherie del produttore del notebook) come posso fare? Mi sono stati forniti solo CD di rispristino, non ho una copia pulita del sistema. In questo caso posso richiedere un cd di installazione? Posso scaricare il sistema operativo e poi usare il mio numero di licenza? Come posso fare?
Non ho capito una cosa, siccome non potrei usare il seriale OEM su altri PC, cosa mi impedisce di farlo? Leggevo in home che sull'upgrade dell'hardware sono abbastanza elastici, ma cosa mi impedisce tecnicamente di installare la stessa copia del sistema operativo su di un altro pc e di usare lo stesso seriale?
Grazie!
1) no, non è possibile;
2) il tuo cd di ripristino (o partizione di recovery, se esistente) fa parte della licenza oem fornita dal produttore ed è sostanzialmente il cd di installazione; potresti richiederne uno solo se non ti fosse stato fornito ed avessi solo la partizione di recovery. Considera, inoltre, che non tutti i produttori forniscono, in quest'ultimo caso, il relativo cd: alcuni richiedono infatti l'invio del portatile in assistenza qualora la partizione di recovery fosse compromessa.
Tecnicamente si può fare (quasi) tutto, il problema, se così lo vogliamo chiamare, è la totale illegalità della pratica a cui fai riferimento. L'utilizzo di un seriale oem su un hardware differente costituisce una palese violazione dei termini di licenza: qualora questa fosse applicata "alla lettera" dal Sig. Cancelli, il prodotto non potrebbe più essere correttamente attivato.
Ares7170
27-06-2008, 14:56
io sono indeciso tra la business e la ultimate..
a livello hardware
un e2140+ 2gb di ram
qual'è la migliore'???
La business è più snella, perché non ha attivi di default una parte dei servizi che partono invece all'avvio con la Ultimate.
Che fregatura, cioè si posono upgradare tutte le versioni tranne la OEM..e secondo loro io mi compro un sistema operativo identico solo per passare alla versione 64 bit, mentre negli altri casi basta compilare la cartolina (e presumo pagare un qualcosa)
Ok, quindi se non ci sono i cd dici che posso richiedere a M$ un cd di installazione? Qualcuno sa anche come si deve procedere?
Che l'operazione non fosse legale non avevo dubbi...
Quello che cercavo di capire è quale sistema di protezione impedisse di farlo...mi sa nessuno..
Grazie per i chiarimenti
Ares7170
27-06-2008, 15:11
ho un piccolo problema: sono un paio di settimane che mi si presenta:
praticamente all'avvio, prima del boot gui di windows, mi appare la schermata che windows non è riuscito a partire correttamente, e mi viene chiesto di scegliere se farlo partire normalmente, safe mode, last configuration working...
non sono riuscito a capire a cosa questo problema fosse associato, e dopo un paio di giorni ho eseguito un ripristino configurazione di sistema a qualche giorno prima, e tutto è tornato alla normalità. dopo 5 giorni stessa cosa! ripristinato nuovamente, 5 giorni stessa identica cosa!cosa può essere? non da errori di nessun genere all'interno del SO, solo anche ripristinando ogni 4-5 giorni torna questo errore senza che io abbia fatto nulla di diverso dal solito!
qualche idea?
SO windows vista ultimate x64
Ipotesi: un problema di temperatura che causa errori di crc al disco con conseguente richiesta di ripristino? :wtf:
Ares7170
27-06-2008, 15:17
Che fregatura, cioè si posono upgradare tutte le versioni tranne la OEM..e secondo loro io mi compro un sistema operativo identico solo per passare alla versione 64 bit, mentre negli altri casi basta compilare la cartolina (e presumo pagare un qualcosa)
Ok, quindi se non ci sono i cd dici che posso richiedere a M$ un cd di installazione? Qualcuno sa anche come si deve procedere?
Che l'operazione non fosse legale non avevo dubbi...
Quello che cercavo di capire è quale sistema di protezione impedisse di farlo...mi sa nessuno..
Grazie per i chiarimenti
Nel tuo caso dovresti rivolgerti al produttore del portatile in quanto è quest'ultimo a fornirti la licenza oem e il relativo supporto.
Nel tuo caso dovresti rivolgerti al produttore del portatile in quanto è quest'ultimo a fornirti la licenza oem e il relativo supporto.
Capito grazie ancora!
Diciamo però tutto in via teorica, perchè sicuramente ottenere qualcosa da produttore (Acer in questo caso) sarebbe credo un'inutile speranza.
Immagino..prima mi direbbero di usare la partizione di rispristino, e poi che al primo avvio il computer chiede di fare i cd di ripristino, quindi con tutte queste belle scuse credo che al povero utentello non resti altra soluzione che scaricarsi una copia del sistema operativo ed installarla usando il suo numero di serie OEM. Cosa che oltretutto credo sia legale.
Quello che non capisco è perchè tutti noi paghiamo una licenza OEM, ma a nessuno viene fornito un cd vero e proprio di installazione. Al massimo quello di ripristino che installa cmq le varie porcherie sue...
Se paghiamo una cosa non avremmo diretto ad averla per come è stata pagata e non modificata?
gino1221
27-06-2008, 16:21
Ipotesi: un problema di temperatura che causa errori di crc al disco con conseguente richiesta di ripristino? :wtf:
non credo, perchè a parte che nonostante le temperature africane la ventola sta sempre allo step minimo, raramente passa al secondo step. al terzo non ci pensa nemmeno. io quando capita, spengo e tutto si arresta correttamente (dico la prima volta che succede anche dopo un ripristino). quando lo vado a riaccendere il computer è freddo e dice di aver avuto un problema ad avviarsi, questo subito dopo la schermata del bios, quando dovrebbe apparire il boot gui. appena schiaccio di partire normalmente, tutto pate senza problemi.. mah!:confused:
La business è più snella, perché non ha attivi di default una parte dei servizi che partono invece all'avvio con la Ultimate.
grazie
volevo capire ma se prendo la versione upgrade, mi diceva un amico che viene fatta in realtà un'installazione ex novo ...e non viene mantenuta nessuna impostazione di xp
è così?
grazie
Ares7170
28-06-2008, 15:22
grazie
volevo capire ma se prendo la versione upgrade, mi diceva un amico che viene fatta in realtà un'installazione ex novo ...e non viene mantenuta nessuna impostazione di xp
è così?
grazie
Puoi aggiornare partendo da xp, ma esiste anche la possibilità di un'installazione pulita da zero.
Puoi aggiornare partendo da xp, ma esiste anche la possibilità di un'installazione pulita da zero.
si ok ma...
mi diceva un amico che viene fatta in realtà un'installazione ex novo ...e non viene mantenuta nessuna impostazione di xp???
Ares7170
30-06-2008, 07:56
si ok ma...
mi diceva un amico che viene fatta in realtà un'installazione ex novo ...e non viene mantenuta nessuna impostazione di xp???
Se lanci l'aggiornamento da xp, conservi applicazioni, file e impostazioni
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradepaths.mspx
;)
Se lanci l'aggiornamento da xp, conservi applicazioni, file e impostazioni
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradepaths.mspx
;)
ok grazie
potrebbe causare problemi fare l'upgrade???
qualche feedback?
tnxxx
Ares7170
30-06-2008, 08:15
ok grazie
potrebbe causare problemi fare l'upgrade???
qualche feedback?
tnxxx
Io ne ho effettuati solo due e, a parte un paio di applicazioni segnalate come non compatibili, grossi problemi non ho avuto.
ok
tnx
chiedo perché di solito faccio solo installazioni pulite...solo che questa volta volevo recuperare un po di tempo:)
Ares7170
30-06-2008, 08:28
ok
tnx
chiedo perché di solito faccio solo installazioni pulite...solo che questa volta volevo recuperare un po di tempo:)
Anch'io di solito preferisco non avere scorie precedenti
allegra1
03-07-2008, 08:04
Scusate sono nuova del forum e anche un pò.... imbranata!
Ho Windows Vista Home Premium. se controllo la mia posta e voglio salvare o anche solo aprire un allegato qualsiasi ad un messaggio non ci riesco.Si apre la finestra che mi dice dove voglio salvare ma poi sparisce tutto e non c'è traccia dell'allegato. Mi spiegate cortesemente perchè? Come faccio a risolvere? Potete darmi istruzioni "elementari" da seguire?
Grazie
orsogrigioita
03-07-2008, 09:22
Ciao e benvenuta nel forum.
Prima di tutto ti segnalo che non hai postato nella sezione corretta. In pratica la tua domanda è generica e quindi è meglio che la posti nella sezione principale
Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows Vista
Così hai più speranze che venga letta e che qualcuno ti aiuti.
Detto questo puoi provare a vedere se gli allegati che dici sparire si trovano invece sotto:
c:\ -> Utenti -> Nome utente (quello con il quale entri in Vista) -> Downloads
Se non ti basta cerca di darci altri particolari (che programma usi...cosa intendi per "Si apre la finestra che mi dice dove voglio salvare ma poi sparisce tutto" )
Ciao
allegra1
03-07-2008, 10:49
Grazie per la dritta provvedo a postare nella sezione giusta.
nel frattempo approfitto....
Cerco di spiegarmi meglio:
Utilizzo libero. mi arriva un messaggio di posta con allegato (un doc word, pdf o foto) clicco tasto destro e gli dico salva con nome. Si apre la finestra di download con le opzioni apri/salva/annulla. Clicco su salva e seleziono la cartella dove va salvato, intravedo la finestra con la % di download che immediatamente si chiude. se clicco su apri lo stesso non succede un bel niente.:confused:
Ho office.....
In c/utenti/mio nome/download non c'è nulla..
Ciao e ancora grazie
Ares7170
03-07-2008, 14:18
Grazie per la dritta provvedo a postare nella sezione giusta.
nel frattempo approfitto....
Cerco di spiegarmi meglio:
Utilizzo libero. mi arriva un messaggio di posta con allegato (un doc word, pdf o foto) clicco tasto destro e gli dico salva con nome. Si apre la finestra di download con le opzioni apri/salva/annulla. Clicco su salva e seleziono la cartella dove va salvato, intravedo la finestra con la % di download che immediatamente si chiude. se clicco su apri lo stesso non succede un bel niente.:confused:
Ho office.....
In c/utenti/mio nome/download non c'è nulla..
Ciao e ancora grazie
Office, quindi Outlook 2007?
L'allegato non si apre neanche doppio-cliccandolo nell'intestazione del messaggio?
allegra1
04-07-2008, 13:55
Ares grazie per la risposta....
Ho windows mail. ma il problema che ho descritto si verifica quando controllo la mia posta direttamente da libero. idem per altri siti da cui io voglia scaricare qualcosa...
Esempio:volevo proprio ieri installare avast sul io pc e non ci sono riuscita perchè non riesco a fare il download dal sito.
Ares7170
04-07-2008, 20:09
Ares grazie per la risposta....
Ho windows mail. ma il problema che ho descritto si verifica quando controllo la mia posta direttamente da libero. idem per altri siti da cui io voglia scaricare qualcosa...
Esempio:volevo proprio ieri installare avast sul io pc e non ci sono riuscita perchè non riesco a fare il download dal sito.
Ok ;)
Allora prova così: menu strumenti di explorer -> opzioni internet -> scheda "Avanzate" -> pulsante "Reimposta".
Effettua quindi un riavvio e prova se il problema si è risolto.
allegra1
09-07-2008, 15:15
[QUOTE=Ares7170;23179698]Ok ;)
Allora prova così: menu strumenti di explorer -> opzioni internet -> scheda "Avanzate" -> pulsante "Reimposta".
Ho provato, ma neanche così va. Non ci crederai, ma la cosa mi da proprio noia.
Ares7170
09-07-2008, 15:57
Proviamo così
1) Elimina la cronologia delle pagine Web
Pulisci la cache dei File Temporanei Internet ed imposta la dimensione della cartella di memorizzazione a non più di 50/60 MB, accedendo da Opzioni internet -> scheda Generale -> Cronologia esplorazioni -> Impostazioni.
2) Avvia IE7 nella Modalità No Add-ons, "Nessun componente aggiuntivo".
Leggi e segui qui: http://support.microsoft.com/kb/926449/it
-> Metodo 3: Avvio di Internet Explorer 7 in modalità "Internet Explorer (nessun componente aggiuntivo)".
Per effettuare questa operazione, fai clic sul pulsante Start, scegli Tutti i programmi, Accessori, Utilità di sistema, quindi fai clic su "Internet Explorer (nessun componente aggiuntivo)".
Nota: se dopo aver utilizzato questo metodo il problema viene risolto, utilizza l'opzione Gestione componenti aggiuntivi nel menu Strumenti di IE7, per determinare quali componenti aggiuntivi costituiscono la causa del problema. Riattiva un componente per volta, sino a scoprire qual'è il colpevole.
3) Rimuovi tutte le applicazioni, programmini, plug-in, acceleratori e gestori di download e Toolbar che abbiano una qualsiasi relazione con Internet Explorer (Windows Live Toolbar, versioni obsolete di Google Toolbar, Google Desktop Search, ecc., Yahoo! Toolbar/Companion e barre degli strumenti di terze parti vanno disinstallati!).
- Verifica sia tra gli Oggetti di Internet Explorer (Opzioni internet -> scheda "Generale" -> Cronologia esplorazioni -> Impostazioni -> Visualizza oggetti -> fai clic destro sul controllo -> scegli "Rimuovi") che in Pannello di controllo -> Installazione applicazioni.
Tutto ciò, naturalmente, dando per scontato che tu abbia già fatto una scansione antivirus e non abbia installato qualche firewall di terzi parti settato in modo troppo rigido.
redheart
12-07-2008, 11:06
probabilmente sarà stato chiesto: con la versione Home Premium è possibile gestire le partizioni?
Ares7170
12-07-2008, 14:46
probabilmente sarà stato chiesto: con la versione Home Premium è possibile gestire le partizioni?
Sì, da Gestione disco
Grillo.M
12-07-2008, 19:18
probabilmente sarà stato chiesto: con la versione Home Premium è possibile gestire le partizioni?
Si ma fino ad un certo punto ovvero, e non si sa perchè, Vista ti fa ridurre una partizione fino al limite di GB che vuole lui.
Se le modifiche che devi fare non ti creano questo prob allora ok, altrimenti dai un occhio ai programmi per partizionare.
Questo è un prob riscontrato da parecchi utenti, nel mio portatile volevpofare una partizione da 60GB per il S.O. ma non c'era verso al massimo potevo ridurla fino a 145 GB, un vero spreco. Con Acronis ho risolto il tutto.
Vedi tu :)
Ares7170
13-07-2008, 10:18
Si ma fino ad un certo punto ovvero, e non si sa perchè, Vista ti fa ridurre una partizione fino al limite di GB che vuole lui.
Se le modifiche che devi fare non ti creano questo prob allora ok, altrimenti dai un occhio ai programmi per partizionare.
Questo è un prob riscontrato da parecchi utenti, nel mio portatile volevpofare una partizione da 60GB per il S.O. ma non c'era verso al massimo potevo ridurla fino a 145 GB, un vero spreco. Con Acronis ho risolto il tutto.
Vedi tu :)
Vero, è un po' il discorso dell'utilità di deframmentazione, che è una versione ridotta di diskeeper: così come il deframmentatore non ha tutte le opzioni di quest'ultimo, analogamente il gestore delle partizioni può gestire solo lo spazio contiguo e non può intervenire sulle aree occupate dai file di sistema. Ciò spiega perché, in fase di ridimensionamento di una partizione, si incontrino dei limiti che le utility commerciali, invece, non presentano.
redheart
13-07-2008, 10:22
Si ma fino ad un certo punto ovvero, e non si sa perchè, Vista ti fa ridurre una partizione fino al limite di GB che vuole lui.
Se le modifiche che devi fare non ti creano questo prob allora ok, altrimenti dai un occhio ai programmi per partizionare.
Questo è un prob riscontrato da parecchi utenti, nel mio portatile volevpofare una partizione da 60GB per il S.O. ma non c'era verso al massimo potevo ridurla fino a 145 GB, un vero spreco. Con Acronis ho risolto il tutto.
Vedi tu :)
lo chiedevo perchè appunto una mia amica ha appena preso un portatile con Vista Home Premiium e vorrei almeno partizionarle l'hd da 160gb in 2...
cioè allora come lo potrei dividere al massimoo con l'utility di vista?
Ares7170
13-07-2008, 13:32
lo chiedevo perchè appunto una mia amica ha appena preso un portatile con Vista Home Premiium e vorrei almeno partizionarle l'hd da 160gb in 2...
cioè allora come lo potrei dividere al massimoo con l'utility di vista?
A priori non è quantificabile, dipende da cosa ha installato. Due partizioni, però, dovresti in teoria riuscire a crearle: altrimenti, se ne fai un uso sporadico e quindi non pensi di ammortizzare un software commerciale come la Disk Director Suite di Acronis, puoi sempre ricorrere a qualche utility free come gparted.
redheart
13-07-2008, 14:22
A priori non è quantificabile, dipende da cosa ha installato. Due partizioni, però, dovresti in teoria riuscire a crearle: altrimenti, se ne fai un uso sporadico e quindi non pensi di ammortizzare un software commerciale come la Disk Director Suite di Acronis, puoi sempre ricorrere a qualche utility free come gparted.
vedrò grazie
Salve a tutti, so che è passato un po di tempo,
io ho la stessa situazione:
Ciao a tutti , anche io sono nella stessa situazione, ho acquistato un Hp pavillion con vista home premium a 32 bit e vorrei passare ad una architettura a x64, solo che non trovo un dvd su cui effettuare l'installazione, sapete o potete indicarmi dove posso effettuare il download? magari con service pack già integrato?
Ho provato a scaricare dal mule le versioni di ultimate ma tutte e due si installano senza chiedere il codice.. ciò che mi interessa è poter installare il tutto con la mia product key (quella per home premium) potete aiutarmi?
(ho provato a scaricare la versione di raffa indicata qualche post addietro) ma non riesco ad inserire la porduct key..) mi andrebbe anche la versione senza service pack della home premiun 64 poi gli aggiorno io il service pack..
Ci sono news o magari in pvt link di tor rent con il dvd corretto per la versione a 64bit, attualmente monto la home premium a 32 OEM originale e vorrei passare alla 64
Grazie in anticipo a tutti per la disponibilita'
scusate ragazzi io ho vista home premium originale a 32 bit...come voi vorrei passare al 64 e dato che in questo forum dite che è possibile farlo gratuitamente e soprattutto legalmente se si è in possesso della licenza per il 32...qualcuno può passarmi l'iso del 64, ho dirmi il file da scaricare da emule insomma qualcuno in qualche modo può passarmi vista 64 bit!!??
grazie a tutti !!
robertogl
02-08-2008, 10:28
nel dvd 64bit sono incluse tutte le versioni come in quello 32bit?
Smalville
02-08-2008, 19:29
ma in un dvd di vista 32bit è presente il 64 bit se scelgo di installere ultimate?
Ares7170
02-08-2008, 20:07
nel dvd 64bit sono incluse tutte le versioni come in quello 32bit?
Sì, ci sono tutte le versioni, è il product code che discrimina quale viene installata
ma in un dvd di vista 32bit è presente il 64 bit se scelgo di installere ultimate?
E' un discorso leggermente diverso: a differenza delle altre versioni, se acquisti la ultimate al suo interno trovi sia il dvd della 32 bit sia quello della 64 bit.
Smalville
02-08-2008, 20:23
Sì, ci sono tutte le versioni, è il product code che discrimina quale viene installata
E' un discorso leggermente diverso: a differenza delle altre versioni, se acquisti la ultimate al suo interno trovi sia il dvd della 32 bit sia quello della 64 bit.
non so se lo sapevi ma quando installi vista se non inserisci il key ti fa scegliere la versione di vista che vuoi x 30 giorni e dopo devi mettere il key. Quindi se non metto il key ho la possibilità di installare vista per 30 gg a 64 bit?
Ares7170
02-08-2008, 20:28
non so se lo sapevi ma quando installi vista se non inserisci il key ti fa scegliere la versione di vista che vuoi x 30 giorni e dopo devi mettere il key. Quindi se non metto il key ho la possibilità di installare vista per 30 gg a 64 bit?
Sì, e il re-arm è ufficialmente consentito per 3 volte (quindi 3 mesi) ;)
Smalville
02-08-2008, 20:52
Sì, e il re-arm è ufficialmente consentito per 3 volte (quindi 3 mesi) ;)
grazie domani proverò. Ma il re-arm cos'è?
Ares7170
02-08-2008, 20:53
grazie domani proverò. Ma il re-arm cos'è?
E' l'estensione del cosiddetto "grace period", ossia il periodo di valutazione
robertogl
02-08-2008, 21:38
Sì, e il re-arm è ufficialmente consentito per 3 volte (quindi 3 mesi) ;)
3 volte,ma in totale sono 4 mesi
Smalville
02-08-2008, 22:04
E' l'estensione del cosiddetto "grace period", ossia il periodo di valutazione
ok..
Ares7170
02-08-2008, 22:14
3 volte,ma in totale sono 4 mesi
Esatto, 3 mesi oltre i primi 30 giorni ;)
Vi posto il mio problema...
Ho comprato da poco un dell 1530(gran macchina) con vista home premium 32 bit OEM... Vorrei fare il passaggio a vista 64 bit... Chiamo la microsoft e mi dicono che per le versioni oem non possono spedire il dvd a 64 bit.... Quindi deduco che non è legale installare vista 64 bit da un iso reperita e poi inserire il proprio product key oem...
O sbaglio?
Qualcuno sa aiutarmi?
Ho trovato io un operatore disinformato o devo proprio comprarmi un vista nuovo di pacca e poi richiedere anche il dvd a 64bit?
Vi posto il mio problema...
Ho comprato da poco un dell 1530(gran macchina) con vista home premium 32 bit OEM... Vorrei fare il passaggio a vista 64 bit... Chiamo la microsoft e mi dicono che per le versioni oem non possono spedire il dvd a 64 bit.... Quindi deduco che non è legale installare vista 64 bit da un iso reperita e poi inserire il proprio product key oem...
O sbaglio?
Qualcuno sa aiutarmi?
Ho trovato io un operatore disinformato o devo proprio comprarmi un vista nuovo di pacca e poi richiedere anche il dvd a 64bit?
avendo una oem ho chiamato un operatore che mi ha detto "si rivolga al suo rivenditore" e poi dopo avermi preso i dati mi ha inviato per email un modulo di richiesta per il dvd di vista con motivazioni "rottura dvd, smarrimento"...
fai prima a rivolgerti al rivenditore così non hai problemi :D
poi tieni presente 2 cose: 1) il prezzo delle 2 versioni è identico...; 2) lo stesso seriale usato la prima volta attiva entrambe le versioni (ovviamente la prima volta intendo l'utilizzo del seriale per la prima attivazione che non è distinta dalle 2 versioni)
tu potrai aver trovato l'operatore disinformato, ma io ho trovato un bel :Perfido:
:eek: :eek: :eek: :oink: :ciapet:
orsogrigioita
04-08-2008, 20:40
Vi posto il mio problema...
Ho comprato da poco un dell 1530(gran macchina) con vista home premium 32 bit OEM... Vorrei fare il passaggio a vista 64 bit... Chiamo la microsoft e mi dicono che per le versioni oem non possono spedire il dvd a 64 bit.... Quindi deduco che non è legale installare vista 64 bit da un iso reperita e poi inserire il proprio product key oem...
O sbaglio?
Qualcuno sa aiutarmi?
Ho trovato io un operatore disinformato o devo proprio comprarmi un vista nuovo di pacca e poi richiedere anche il dvd a 64bit?
Sulla questione legale si sono spese molte parole anche da parte mia. Vedendo altre esperienze di utenti del forum, di cui molti che hanno chiamato la Microsoft, le cose dovrebbero stare più o meno così:
1) è perfettamente legale installare la 64 bit con il codice della 32 solo che il supporto a 64 bit non te fornisce la Microsoft. Dovresti richiederlo al produttore di HW (Dell nel tuo caso) che in teoria dovrebbe fornirtelo.
2) Visto che quello che succede al punto 1 non avverrà mai (o quasi...ma fin'ora pare che dal produttore dell'HW nessuno sia riuscito a farsi dare niente) allora puoi installarlo da un supporto originale Microsoft che magari ti presta un tuo amico, attivandolo poi con il tuo codice. Esiste anche in realtà la possibilità che se chiami la Microsoft altre volte e dici che il tuo produttore di HW è irraggiungibile, che il tuo supporto è corrotto ecc. ecc. ecc. loro te lo spediscono anche nel caso di OEM (è successo parecchie volte), a dimostrazione che di illegale non c'è prorpio niente.
Al limite c'è una politica poco piacevole dei rivenditori di HW (Dell, Acer, HP e compagnia) che ti forniscono un PC senza supporti di installazione originali, un po' per risparmiare e un po' per poterti farcire il PC delle loro schifezze (che non avresti se avessi un DVD di Vista originale).
Quindi...concludendo...Procurati un DVD di Vista originale a 64 bit con SP1 integrata e installalo con il tuo codice. Intanto che hai il numero di Microsoft sotto mano prova poi un altro paio di volte inventandoti le scuse più banali...con un po' di fortuna te lo spediscono loro (ad un prezzo variabile tra gli 8 e i 25 €) ;)
Per Stambecuccio....sei fiero di me ;) ?
Sulla questione legale si sono spese molte parole anche da parte mia. Vedendo altre esperienze di utenti del forum, di cui molti che hanno chiamato la Microsoft, le cose dovrebbero stare più o meno così:
1) è perfettamente legale installare la 64 bit con il codice della 32 solo che il supporto a 64 bit non te fornisce la Microsoft. Dovresti richiederlo al produttore di HW (Dell nel tuo caso) che in teoria dovrebbe fornirtelo.
2) Visto che quello che succede al punto 1 non avverrà mai (o quasi...ma fin'ora pare che dal produttore dell'HW nessuno sia riuscito a farsi dare niente) allora puoi installarlo da un supporto originale Microsoft che magari ti presta un tuo amico, attivandolo poi con il tuo codice. Esiste anche in realtà la possibilità che se chiami la Microsoft altre volte e dici che il tuo produttore di HW è irraggiungibile, che il tuo supporto è corrotto ecc. ecc. ecc. loro te lo spediscono anche nel caso di OEM (è successo parecchie volte), a dimostrazione che di illegale non c'è prorpio niente.
Al limite c'è una politica poco piacevole dei rivenditori di HW (Dell, Acer, HP e compagnia) che ti forniscono un PC senza supporti di installazione originali, un po' per risparmiare e un po' per poterti farcire il PC delle loro schifezze (che non avresti se avessi un DVD di Vista originale).
Quindi...concludendo...Procurati un DVD di Vista originale a 64 bit con SP1 integrata e installalo con il tuo codice. Intanto che hai il numero di Microsoft sotto mano prova poi un altro paio di volte inventandoti le scuse più banali...con un po' di fortuna te lo spediscono loro (ad un prezzo variabile tra gli 8 e i 25 €) ;)
Per Stambecuccio....sei fiero di me ;) ?
si infatti, meglio fregarsene dei bei discorsi :D
fai così, chiama micro e mettiti a :cry: <<oddio ho smarrito il mio vistaaaaa (64) dove sarà maiiiiii, perchèèèèèèèèèèè>>
in questo modo magari il prezzo originariamente tra 8 e 25 euri, scende :D
ghghgh
Farò come consigliate...
Perchè la dell separatamente da un computer non fornisce un cossiddetto tubo... Ho chiesto e mi hanno risposto che non possono proprio fornire alcun so se non insieme a dell'hardware...
Domani contatterò di nuovo ms sperando di trovare uno più comprensivo...
Quello che mi fa arrabbiare è che secondo loro io dovrei comprarmi un sistema 32 bit, che ho già, e poi chiedere il dvd a 64... Cioè comprare una licenza di un prodotto che ho già originale... Pazzesco... Non sapete quanto mi ha fatto inc....re questo...
Farò come consigliate...
Perchè la dell separatamente da un computer non fornisce un cossiddetto tubo... Ho chiesto e mi hanno risposto che non possono proprio fornire alcun so se non insieme a dell'hardware...
Domani contatterò di nuovo ms sperando di trovare uno più comprensivo...
Quello che mi fa arrabbiare è che secondo loro io dovrei comprarmi un sistema 32 bit, che ho già, e poi chiedere il dvd a 64... Cioè comprare una licenza di un prodotto che ho già originale... Pazzesco... Non sapete quanto mi ha fatto inc....re questo...
Il peggio non è questo, perché di certo non compri una licenza full, ma una licenza OEM... che a conti fatti ti costa molto meno.
Il peggio è che se hai Vista 32-bit di qualsiasi versione tranne la Ultimate, ti basta un upgrade a costo contenuto per ottenere poi anche la versione a 64-bit... se hai la ultimate, dato che non puoi fare l'upgrade, dovresti comprarti una licenza ex-novo.
Ciao
la storia della ultimate è proprio tragicomica...
Ultimo aggiornamento... Ho appena sentito un operatore ms e non c'è stato verso... Per ottenere un dvd 64bit da una licenza oem devo accattarmi l'upgrade ad una versione superiore e poi richiedere il dvd...
tonyhouse
05-08-2008, 14:36
io ho scaricato from torrent (non sarebbe legalissimo ma non ho voglia di farmi spedire il dvd...tanto il dvd che scarichi è una versione DEMO del sistema operativo che dura 30gg!!!) una versione con sp1 incluso di vista versione msdnaa (non esistono dvd di vista ultimate o home premium...è il codice che ne determina la versione!)
e ho semplicemente usato il mio codice durante l'installazione (retail, non oem :))...
installato su un portatile vecchiotto, mi ha riconosciuto tutto (compreso wi-fi) tranne il lettore schede sd...ora lo devo testare con un pò di sw 64bit...
io ho scaricato from torrent (non sarebbe legalissimo ma non ho voglia di farmi spedire il dvd...tanto il dvd che scarichi è una versione DEMO del sistema operativo che dura 30gg!!!) una versione con sp1 incluso di vista versione msdnaa (non esistono dvd di vista ultimate o home premium...è il codice che ne determina la versione!)
e ho semplicemente usato il mio codice durante l'installazione (retail, non oem :))...
installato su un portatile vecchiotto, mi ha riconosciuto tutto (compreso wi-fi) tranne il lettore schede sd...ora lo devo testare con un pò di sw 64bit...
Sì, bé, grazie... qeusta è la scoperta della prima pagina di questo post... si parlava del fatto che le licenze OEM non possono essere trasferite su Vista 64, secondo il contratto di Microsoft... che poi funzioni è un'altro discorso... se un ladro paga con i soldi rubati funzionano....
Ciao
tonyhouse
05-08-2008, 17:18
Sì, bé, grazie... qeusta è la scoperta della prima pagina di questo post... si parlava del fatto che le licenze OEM non possono essere trasferite su Vista 64, secondo il contratto di Microsoft... che poi funzioni è un'altro discorso... se un ladro paga con i soldi rubati funzionano....
Ciao
beh se non si può non è che ci sia molto altro da dire no?
retail di vista = 32 o 64 bit con lo stesso product key
oem di vista solo 32 bit. cmq se lo si installa a 64 bit la poduct key è riconosciuta e funziona tutto....ma in TEORIA non si può fare.
beh se non si può non è che ci sia molto altro da dire no?
retail di vista = 32 o 64 bit con lo stesso product key
oem di vista solo 32 bit. cmq se lo si installa a 64 bit la poduct key è riconosciuta e funziona tutto....ma in TEORIA non si può fare.
YES
Mi sembra di capire io che sul portatile ho vista businnes a 32bit non posso farela richiesta a M$ per la 64, o sbaglio?
CARVASIN
07-08-2008, 11:17
Mi sembra di capire io che sul portatile ho vista businnes a 32bit non posso farela richiesta a M$ per la 64, o sbaglio?
Se è una versione oem (preinstallata nel pc) credo di no.
Ciao!
Salve a tutti,sono nuovo in questo topic:innanzitutto mi complimento con belin per la prima pagina,poi vorrei chiedere 2 cose:
Nella versione business n oltre a windows mediaplayer e dvdmaker manca qualcos' altro?
poi,in cosa consistono le caratteristiche della versione rtm?manca qualcosa rispetto alla retail?
Ares7170
16-08-2008, 15:12
Salve a tutti,sono nuovo in questo topic:innanzitutto mi complimento con belin per la prima pagina,poi vorrei chiedere 2 cose:
Nella versione business n oltre a windows mediaplayer e dvdmaker manca qualcos' altro?
poi,in cosa consistono le caratteristiche della versione rtm?manca qualcosa rispetto alla retail?
Non il mediaplayer, ma il mediacenter ;). Di potenzialmente rilevante, oltre a quest'ultimo, manca il bitlocker. Di potenzialmente trascurabile, il dreamscene e i nuovi giochi.
La rtm è una sorta di "master" sostanzialmente identica alla retail, tranne in alcuni rari casi, tra i quali rientra proprio Vista: la primissima rtm mandata agli oem, infatti, era monca di circa 800 driver che vennero aggiunti successivamente.
K Reloaded
23-08-2008, 16:26
una domandina, ma quanto costa passare da xp pro del mio desktop a vista? thx (sul sito MS nn riesco a trovare nulla)
Ares7170
24-08-2008, 08:54
una domandina, ma quanto costa passare da xp pro del mio desktop a vista? thx (sul sito MS nn riesco a trovare nulla)
Dipende da quale versione scegli, e se opti per l'aggiornamento o per l'edizione completa. Diciamo, per le retail, da 99 a 330 euro.
CARVASIN
25-08-2008, 10:49
Scusate l'ot (non volevo aprire un topic solo per una domanda):
Sapete mica se in germania vista ultimate costa di meno :D ?
yggdrasil
26-08-2008, 01:48
Sì, ci sono tutte le versioni, è il product code che discrimina quale viene installata
falsissimo!
è il dvd che si usa per installarlo, infatti se non si ha la versione che si vuole e si ha basic,premium,business bisogna ordinare il dvd
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
E' un discorso leggermente diverso: a differenza delle altre versioni, se acquisti la ultimate al suo interno trovi sia il dvd della 32 bit sia quello della 64 bit.
per l'appunto con la ultimate non serve comprare il nuovo dvd
basterà usare il dvd opportuno
ma il key sarà sempre lo stesso!
Ares7170
26-08-2008, 08:33
falsissimo!
è il dvd che si usa per installarlo, infatti se non si ha la versione che si vuole e si ha basic,premium,business bisogna ordinare il dvd
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
per l'appunto con la ultimate non serve comprare il nuovo dvd
basterà usare il dvd opportuno
ma il key sarà sempre lo stesso!
Hai impostato in maniera non corretta il discorso ;)
Se acquisto un pc con preinstallato vista, quindi una licenza oem, nel caso in cui desideri una versione superiore necessito del dvd di anytime upgrade, che mi sarà fornito insieme al product code della relativa versione. Ciò è richiesto dalla circostanza che la maggior parte dei produttori di hardware forniscono, tramite supporto fisico o altra forma quale partizione di ripristino, solo l'esatta versione che viene fornita preinstallata.
I dvd, rispettivamente a 32 e 64 bit di vista, contengono tutte le versioni del sistema operativo, dalla basic alla ultimate; di ciò ti puoi rendere conto in fase di installazione: se, infatti, non inserisci alcun product code, la procedura ti fa scegliere quale versione di vista intendi installare, quindi è il product code la discriminante della versione.
Discorso 32-64 bit: ad eccezione della ultimate, che contiene entrambi i dvd a 32 e a 64 bit, le altre versioni retail contengono solo la versione a 32 bit. La relativa versione a 64 bit viene inviata gratuitamente tramite la pagina da te linkata. Il supporto fisico però è sempre lo stesso, nel senso che, a parità di edizione, ossia 32 o 64, contiene tutte le versioni (cambia solo la serigrafia). Che a parità di versione non cambi il product key per la 32 e la 64 bit, su questo siamo d'accordo.
yggdrasil
26-08-2008, 15:27
così va meglio, prima era assolutamente chiaro che parlassi di versioni con 32bit e 64 bit non di ultimate/basic/premium eccecc :D
Scusate se posto nel thread sbagliato, ma non volevo aprirne uno nuovo per una semplice domanda, vengo al dunque, posseggo un Xp pro 32 bit :cry: che andrà logicamente in pensione, volendo acquistare Vista (OEM) quale ritenete sia una versione che non deluda delle tante esistenti?
Mi garberebbe quella che possiede sia la 32 cha la 64 bit, è solo la ultimate ad avere questa caratteristica, ne vale la pena per chi fa un uso semplice di navigazione-giochi?
Grazie per l'attenzione, Ciao.
Scusate se posto nel thread sbagliato, ma non volevo aprirne uno nuovo per una semplice domanda, vengo al dunque, posseggo un Xp pro 32 bit :cry: che andrà logicamente in pensione, volendo acquistare Vista (OEM) quale ritenete sia una versione che non deluda delle tante esistenti?
Mi garberebbe quella che possiede sia la 32 cha la 64 bit, è solo la ultimate ad avere questa caratteristica, ne vale la pena per chi fa un uso semplice di navigazione-giochi?
Grazie per l'attenzione, Ciao.
Tutte le licenze permettono di installare 32 e 64 bit non solo la ultimate.
Io personalmente ti consiglio la Premium che penso abbia il miglior rapporto prezzo/caratteristiche o la business nel caso la prendi per lavoro
Ok grazie, non sapevo che 32-64bit valeva per tutte, benissimo.
Malystryx
27-08-2008, 20:07
Innanzitutto complimenti per il thread molto ben organizzato ed esplicativo (soprattutto per uno come me che non capisce molto di sistemi operativi).
Sono sicuro che questa domanda è stata posta più e più volte ma oramai abbiamo sorpassato le 80 pagine di post e sono convinto che il mio cervello friggerebbe a leggerle tutte:
Sto girando per cambiare computer eper forza di cose vorreiordinare singolarmente i pezzi da uno shop online e montarmelo da solo.
Posso installarvi la versione OEM (32 o 64 bit dipende dalla configurazionne che il mio budget permette) visto che comunque verrà utilizzato solo su quel computer lì??
In ogni caso quale sarebbe secondo voi il modo più economico per installarlo sul computer (intendo sempre home premium) considerando che posso usufruire anche dello sconto educational visto che sono studente?
Grazie dell'aiuto
Nicola;) ;)
Ares7170
28-08-2008, 07:34
Innanzitutto complimenti per il thread molto ben organizzato ed esplicativo (soprattutto per uno come me che non capisce molto di sistemi operativi).
Sono sicuro che questa domanda è stata posta più e più volte ma oramai abbiamo sorpassato le 80 pagine di post e sono convinto che il mio cervello friggerebbe a leggerle tutte:
Sto girando per cambiare computer eper forza di cose vorreiordinare singolarmente i pezzi da uno shop online e montarmelo da solo.
Posso installarvi la versione OEM (32 o 64 bit dipende dalla configurazionne che il mio budget permette) visto che comunque verrà utilizzato solo su quel computer lì??
In ogni caso quale sarebbe secondo voi il modo più economico per installarlo sul computer (intendo sempre home premium) considerando che posso usufruire anche dello sconto educational visto che sono studente?
Grazie dell'aiuto
Nicola;) ;)
La soluzione più economica dovrebbe essere l'Academic che è, appunto a tutti gli effetti, una Home Premium Aggiornamento. Per quanto la oem, la risposta è sì ;)
elby.2008
28-08-2008, 12:05
1)Non ho potuto leggere tutto il tired per via della dimensione ma ho delle domande molto semplici da porvi. Io ho una versione di Windows XP 32bit aggiornata con tanto di service pack e se devo essere sincero mi trovo benissimo. Non sarà carina come Vista ma va proprio bene! Ho un amd 5200+ con 4gb di ram e una scheda Asus 8600 GT 512 MB. I software che uso sono Office 2007, matlab R2008a, autocad 2009. Se metto Vista il mio sistema rischia di rallentare?
2)A parte la questione di utilizzo che su Vista cambia leggermente secondo voi con ultimate 64 avrei una parziale riduzione delle prestazioni del mio computer?
3)Su xp 32bit sarebbe tutto più scattante secondo voi?
4)Riguardo alla sicurezza secondo voi é meglio xp 32 oppure ultimate 64?
Malystryx
28-08-2008, 21:57
La soluzione più economica dovrebbe essere l'Academic che è, appunto a tutti gli effetti, una Home Premium Aggiornamento.
Ma per aggiornamento cosa intendi? Lo posso installare senza aver installato alcun SO sul computer precedentemente??
Grazie per la disponibilità, per la repentina risposta e per la preparazione.
Nicola :D
Ares7170
29-08-2008, 08:07
Ma per aggiornamento cosa intendi? Lo posso installare senza aver installato alcun SO sul computer precedentemente??
Grazie per la disponibilità, per la repentina risposta e per la preparazione.
Nicola :D
Con un "magheggio", sì.
Malystryx
29-08-2008, 19:08
Con un "magheggio", sì.
In che senso??:D
Ares7170
30-08-2008, 08:45
In che senso??:D
Soddisfatti i requisiti necessari, ossia il possesso di una licenza originale di Windows 2000 o Windows Xp, è possibile installare la versione aggiornamento di Vista partendo da un sistema pulito in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18868720&postcount=584
Nemesis83
31-08-2008, 12:31
L'anno scorso quando installai Vista + XP usai questo "marcheggio" e andò tutto benissimo.
Ora però ho una domanda: ho da tempo ordinato e ricevuto la versione a 64 bit di Win Vista Home Premium. Ora, nei prossimi giorni, dovrò formattare per una bella rinfrescata sia hardware che software del pc, e ho intenzione (per comodità mia, non per esigenze particolari), di mantenere il dual boot XP + Vista, passando però alla versione 64 bit di quest'ultimo.
Domanda: è ancora necessario, dopo avere installato XP, fare il "marcheggio", oppure la versione 64 bit (ordinata con gli estremi della versione aggiornamento della 32 bit) è full, e quindi basta un'installazione normale?
Sul cd della 64 bit non c'è scritto aggiornamento, ma vorrei esserne certo.
Grazie!! :D
elby.2008
31-08-2008, 12:49
1)Non ho potuto leggere tutto il tired per via della dimensione ma ho delle domande molto semplici da porvi. Io ho una versione di Windows XP 32bit aggiornata con tanto di service pack e se devo essere sincero mi trovo benissimo. Non sarà carina come Vista ma va proprio bene! Ho un amd 5200+ con 4gb di ram e una scheda Asus 8600 GT 512 MB. I software che uso sono Office 2007, matlab R2008a, autocad 2009. Se metto Vista il mio sistema rischia di rallentare?
2)A parte la questione di utilizzo che su Vista cambia leggermente secondo voi con ultimate 64 avrei una parziale riduzione delle prestazioni del mio computer?
3)Su xp 32bit sarebbe tutto più scattante secondo voi?
4)Riguardo alla sicurezza secondo voi é meglio xp 32 oppure ultimate 64?
Ares7170
31-08-2008, 13:59
L'anno scorso quando installai Vista + XP usai questo "marcheggio" e andò tutto benissimo.
Ora però ho una domanda: ho da tempo ordinato e ricevuto la versione a 64 bit di Win Vista Home Premium. Ora, nei prossimi giorni, dovrò formattare per una bella rinfrescata sia hardware che software del pc, e ho intenzione (per comodità mia, non per esigenze particolari), di mantenere il dual boot XP + Vista, passando però alla versione 64 bit di quest'ultimo.
Domanda: è ancora necessario, dopo avere installato XP, fare il "marcheggio", oppure la versione 64 bit (ordinata con gli estremi della versione aggiornamento della 32 bit) è full, e quindi basta un'installazione normale?
Sul cd della 64 bit non c'è scritto aggiornamento, ma vorrei esserne certo.
Grazie!! :D
Dato che il product key rimane lo stesso, se si riferiva a una versione upgrade 32 bit qualifica come tale anche la corrispondente versione a 64 bit.
Nemesis83
31-08-2008, 16:30
Dato che il product key rimane lo stesso, se si riferiva a una versione upgrade 32 bit qualifica come tale anche la corrispondente versione a 64 bit.
Ma è possibile che una versione a 64 bit ne upgradi una a 32?
Ares7170
31-08-2008, 16:37
Ma è possibile che una versione a 64 bit ne upgradi una a 32?
No, infatti le versioni upgrade a 64 bit aggiornano nativamente Xp 64 bit: in caso di sistema a 32 bit, effettuano in pratica un'installazione pulita limitandosi a controllare la presenza di un sistema eligibile per l'aggiornamento e a salvare file e impostazioni con Windows Xp Backup o Windows Easy Transfer.
Nemesis83
31-08-2008, 22:56
No, infatti le versioni upgrade a 64 bit aggiornano nativamente Xp 64 bit: in caso di sistema a 32 bit, effettuano in pratica un'installazione pulita limitandosi a controllare la presenza di un sistema eligibile per l'aggiornamento e a salvare file e impostazioni con Windows Xp Backup o Windows Easy Transfer.
Quindi, secondo te, nelle mie condizioni, dovrei fare la doppia installazione di Vista 64 oppure no? Vabbè che anche facendola, seguendo insomma la procedura "marcheggio", dovrei poi solo cancellare la directory windows.old....
Però potrebbe anche essere superfluo.
Tu che ne pensi?
Ares7170
01-09-2008, 07:26
Quindi, secondo te, nelle mie condizioni, dovrei fare la doppia installazione di Vista 64 oppure no? Vabbè che anche facendola, seguendo insomma la procedura "marcheggio", dovrei poi solo cancellare la directory windows.old....
Però potrebbe anche essere superfluo.
Tu che ne pensi?
Io proverei con il metodo "una sola installazione" del magheggio: se si attiva, ok, altrimenti continuerei con la seconda installazione.
Nemesis83
01-09-2008, 09:36
Io proverei con il metodo "una sola installazione" del magheggio: se si attiva, ok, altrimenti continuerei con la seconda installazione.
L'avevo bypassata con la teoria: "io ho fatto la seconda, è andata bene ----> la prima è inutile" :D
Provo a studiarla perchè non l'ho capita :)
EDIT: In pratica è una singola installazione, senza inserimento del codice, che poi viene inserito dal prompt?
scusate se posto qua ma sembra che nessuno risponda nel mio 3ead.
è possibile comprare la versione home premium educational sp1 upgrade e installarla in una partizione apposita, così da avere xp pro in C e vista in D ,cioè creando un dual boot?
l'installazione di vista upgrade home premium educational sp1 non richede la sovrascrizione di xp pro, esatto? mi farà decidere dove installare il so ?
e inoltre , eventualmente a chi dovrei fornire dati personali che attestano che io sono uno studende? a microsoft o a chi mi vende la copia? (in questo caso un sito online)
grazie e ciao
Ares7170
01-09-2008, 11:01
L'avevo bypassata con la teoria: "io ho fatto la seconda, è andata bene ----> la prima è inutile" :D
Provo a studiarla perchè non l'ho capita :)
EDIT: In pratica è una singola installazione, senza inserimento del codice, che poi viene inserito dal prompt?
Esatto ;)
redheart
01-09-2008, 11:03
scusate se posto qua ma sembra che nessuno risponda nel mio 3ead.
è possibile comprare la versione home premium educational sp1 upgrade e installarla in una partizione apposita, così da avere xp pro in C e vista in D ,cioè creando un dual boot?
senza problemi ;)
Ares7170
01-09-2008, 12:52
e inoltre , eventualmente a chi dovrei fornire dati personali che attestano che io sono uno studende? a microsoft o a chi mi vende la copia? (in questo caso un sito online)
grazie e ciao
Teoricamente, dovrebbe essere il rivenditore a richiedere l'esibizione di un documento che attesti la tua condizione di studente, ma in pratica non succede mai.
ok grazie delle risposte! :)
Piccolo consiglio ho un portatile acer 5920 con su vista home premium.
Vorrei passare alla versione ultimate.
Mi consigliate l'upgrade o reinstallarlo da capo?
La versione ultimate mi riconoscerebbe 4 giga di ram?
Conviene la 64 o 32 bit
Ciao e grazie a tutti
redheart
02-09-2008, 07:09
Piccolo consiglio ho un portatile acer 5920 con su vista home premium.
Vorrei passare alla versione ultimate.
Mi consigliate l'upgrade o reinstallarlo da capo?
La versione ultimate mi riconoscerebbe 4 giga di ram?
Conviene la 64 o 32 bit
Ciao e grazie a tutti
solo la 64bit vede i 4 giga di ram.
Infatti ho letto che soltanto la 64 bit riconosce i 4gb di ram
Ma volessi fare l'aggiornamento a 64 avendo la 32 devo riformattare tutto?
Quindi se così fosse non dovrei comprare l'aggironamento
Ma dovrei anche aggiornare il bios?
redheart
02-09-2008, 08:05
Infatti ho letto che soltanto la 64 bit riconosce i 4gb di ram
Ma volessi fare l'aggiornamento a 64 avendo la 32 devo riformattare tutto?
Quindi se così fosse non dovrei comprare l'aggironamento
Ma dovrei anche aggiornare il bios?
sulla prima domanda non so rispoderti ma x quando riguarda il bios non va toccato (sul mio pc ho xp pro 32 bit e vista ultimate 64 bit...)
Ares7170
02-09-2008, 08:20
Infatti ho letto che soltanto la 64 bit riconosce i 4gb di ram
Ma volessi fare l'aggiornamento a 64 avendo la 32 devo riformattare tutto?
Quindi se così fosse non dovrei comprare l'aggironamento
Ma dovrei anche aggiornare il bios?
L'aggiornamento diretto da una versione a 32 bit di vista ad una a 64 bit non è purtroppo possibile: in questo caso è necessaria un'installazione pulita di vista 64 bit eliminando la precedente.
Grillo.M
02-09-2008, 08:29
Infatti ho letto che soltanto la 64 bit riconosce i 4gb di ram
Ma volessi fare l'aggiornamento a 64 avendo la 32 devo riformattare tutto?
Quindi se così fosse non dovrei comprare l'aggironamento
Ma dovrei anche aggiornare il bios?
Se vuoi mettere la versione x64 di Vista devi fare una nuova installazione; è proprio un altro sistema operativo e non un aggiornamento.
No, il bios non serve aggiornarlo.
Più precisamente: anche la 32 riconosce 4GB ma ne usa 3GB e poco più, mentre con la x64 li utilizzi tutti, se non sbaglio può gestire fino a 128TB di ram :D
yggdrasil
02-09-2008, 12:48
x64 li utilizzi tutti, se non sbaglio può gestire fino a 128TB di ram :D
sbagli e di un bel po'
è un po' più in la il limite visto che è 32 volte il doppio di 4 giga ;)
18446744073709551616 byte = 18014398509481984 kb = 17592186044416 mb = 17179869184 gb = 16777216 tb = 16384 eb
direi che non arriveremo più al prossimo limite per un po' di anni :D
Grillo.M
02-09-2008, 13:08
sbagli e di un bel po'
è un po' più in la il limite visto che è 32 volte il doppio di 4 giga ;)
Mi ricordavo questa, ma era in GB e non in TB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902140430_Cattura.JPG
Conti a parte, quello è cioè che dichiara lo zio Bill.
yggdrasil
02-09-2008, 13:15
che vuole dire che il limite delle versioni home è stato semplicemente scelto a tavolino e bloccato dentro al sistema
invece la business, la ultimate e i server potranno gestire più di 128 giga, in base al massimo consentito dalle schede madri(il limite pratico è delle schede madri, come è sempre successo in passato)arrivando al limite teorico di 16384 exabyte
CARVASIN
02-09-2008, 15:14
Scusate l'ot (non volevo aprire un topic solo per una domanda):
Sapete mica se in germania vista ultimate costa di meno :D ?
up
jeremy.83
02-09-2008, 19:15
up
che prezzo hai trovato, se posso?
Quando ho comprato la home premium, sono passato direttamente dal sito microsoft italia e ho notato che dai loro shop costava mediamente 30 € in meno rispetto ad altri shop. Per inciso l'ho pagato 217 € (retail, ovviamente)
Non so dirti in Germania, ma ti ritroveresti col sistema in tedesco, però se non hai problemi...
yggdrasil
02-09-2008, 19:28
secondo me in germania costa di meno, non so è una impressione...
come il cambio euro dollaro 1 : 1 :muro:
che prezzo hai trovato, se posso?
Non so dirti in Germania, ma ti ritroveresti col sistema in tedesco, però se non hai problemi...se compri windows la ultimate no, avrai il sistema in italiano anche se in partenza è tedesco ;)
Grillo.M
02-09-2008, 19:44
Di tetesco non mastico molto, ma se voi siete più fortunati guardate qua:
http://geizhals.at/deutschland/?cat=ossoft&xf=400_Windows+Vista~402_Retail
Ultimo aggiornamento... Ho appena sentito un operatore ms e non c'è stato verso... Per ottenere un dvd 64bit da una licenza oem devo accattarmi l'upgrade ad una versione superiore e poi richiedere il dvd...
si peccato che quell'upgrade costi 193 euro sul marcket place windows...a quel punto ne aggiungi 50 vai in negozio e ti fai dare la home 64...
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 14:17
Salve a tutti volevo sapere 2 cose
LA PRIMA:
Volevo acquistare vista via download digitale ma il sito italiano non lo riesco a trovare ho trovato soltanto questo
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=6008004#productOffers
Qualcuno mi da il link per l'acquisto della versione ITA in via digitale?
LA SECONDA:
Io uso il pc per giocare,internert,musica e film
la mia config e'
8400 3ghz
6gb ddr3 1333
ASUS P5E3 Premium
Nvidia 9800GTX2
Devo per forza prendere ultimate? o va bene anche qualche altra versione per la buona prestazione con i giochi?
Premetto che e' vero che uso video e musica pero' sinceramente il mediacenter non mi piace,la funzione aero non la usero' perche' preferisco ubuntu come cose grafiche e per quanto riguarda le funzionalita' di semplificazione dei file multimediali non mi ci trovo ad usarle perche' sono aibutato a cercare i file ecc. in maniera classica.
Quello che mi interessa sono soltanto le prestazioni velocistiche del sistema operativo e vorrei sapere in base a quello se prendere una versione oppure l'altra
Secondo voi c'è bisogno di prendere una versione Retail di Vista Home Premium, o sono solo 100 euro in più buttati?
Sono indeciso, non vorrei che prendo la OEM e il giorno dopo tolgono la possibilità di aggiungere installazioni a tutti ma solo ai retail, e poi non mi fido molto a prendere online una versione 64bit, capaci che sbagliano a scrivere e ci resto fregato
Il problema è che non tengo mucho dinaro :(
Vorrei sapere se per esempio, dopo aver fatto casino e il sistema non parte più, o magari mi sono beccato un virus, è possibile ripristinare tutto senza usare una delle installazioni
In generale è consigliabile per gente che smanetta col pc prendere un SO retail, oppure sono soldi buttati?
Ares7170
11-09-2008, 15:08
Salve a tutti volevo sapere 2 cose
LA PRIMA:
Volevo acquistare vista via download digitale ma il sito italiano non lo riesco a trovare ho trovato soltanto questo
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=6008004#productOffers
Qualcuno mi da il link per l'acquisto della versione ITA in via digitale?
LA SECONDA:
Io uso il pc per giocare,internert,musica e film
la mia config e'
8400 3ghz
6gb ddr3 1333
ASUS P5E3 Premium
Nvidia 9800GTX2
Devo per forza prendere ultimate? o va bene anche qualche altra versione per la buona prestazione con i giochi?
Premetto che e' vero che uso video e musica pero' sinceramente il mediacenter non mi piace,la funzione aero non la usero' perche' preferisco ubuntu come cose grafiche e per quanto riguarda le funzionalita' di semplificazione dei file multimediali non mi ci trovo ad usarle perche' sono aibutato a cercare i file ecc. in maniera classica.
Quello che mi interessa sono soltanto le prestazioni velocistiche del sistema operativo e vorrei sapere in base a quello se prendere una versione oppure l'altra
Marketplace non è ancora disponibile per l'Italia: in Europa, attualmente, esistono solo le versioni inglese e tedesca.
Per quanto riguarda le versioni di Vista, per le tue esigenze puoi tranquillamente rivolgerti alla Home Premium o alla Business.
Secondo voi c'è bisogno di prendere una versione Retail di Vista Home Premium, o sono solo 100 euro in più buttati?
Sono indeciso, non vorrei che prendo la OEM e il giorno dopo tolgono la possibilità di aggiungere installazioni a tutti ma solo ai retail, e poi non mi fido molto a prendere online una versione 64bit, capaci che sbagliano a scrivere e ci resto fregato
Il problema è che non tengo mucho dinaro :(
Vorrei sapere se per esempio, dopo aver fatto casino e il sistema non parte più, o magari mi sono beccato un virus, è possibile ripristinare tutto senza usare una delle installazioni
In generale è consigliabile per gente che smanetta col pc prendere un SO retail, oppure sono soldi buttati?
A parità di hardware, la oem può essere installata tutte le volte che vuoi: il problema nasce nel momento in cui dovessi sostituire un componente fondamentale come la motherboard o l'hard disk; considera, inoltre, che, a termini di licenza, la oem "dovrebbe" essere abbinata solo all'acquisto di un pc nuovo, quindi non installabile su un pc pre-esistente: in quest'ultimo caso andrebbe presa la retail, in versione completa o aggiornamento a seconda delle esigenze.
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 15:22
Marketplace non è ancora disponibile per l'Italia: in Europa, attualmente, esistono solo le versioni inglese e tedesca.
Per quanto riguarda le versioni di Vista, per le tue esigenze puoi tranquillamente rivolgerti alla Home Premium o alla Business.
grazie tantissimo,quindi facendo dei bencmark con i giochi con lo stesso pc home e ultimate ottengono gli stessi risultati giusto? se e' cosi' prendo la home come mi hai consigliato....
Se prendo dal marketplace usa poi la posso installare anche se sono italiano oppure o problemi?
e quella digitale e' retail o oem ?
scusa le tante domande e ti ringrazio per le risposte precedenti sei stato davvero un grande.
A parità di hardware, la oem può essere installata tutte le volte che vuoi: il problema nasce nel momento in cui dovessi sostituire un componente fondamentale come la motherboard o l'hard disk; considera, inoltre, che, a termini di licenza, la oem "dovrebbe" essere abbinata solo all'acquisto di un pc nuovo, quindi non installabile su un pc pre-esistente: in quest'ultimo caso andrebbe presa la retail, in versione completa o aggiornamento a seconda delle esigenze.
Il pc lo sto facendo nuovo, ma questo significa che la motherboard rimane la stessa fino a windows 7 giusto?
Intendo prendere un pc su socket 775, con un e8400, il tutto mi dovrebbe durare diciamo 3 anni giusto?
Secondo te è il caso di metterci più soldi e pagare 200 euro per Home premium retail?
Ares7170
11-09-2008, 15:45
grazie tantissimo,quindi facendo dei bencmark con i giochi con lo stesso pc home e ultimate ottengono gli stessi risultati giusto? se e' cosi' prendo la home come mi hai consigliato....
Se prendo dal marketplace usa poi la posso installare anche se sono italiano oppure o problemi?
e quella digitale e' retail o oem ?
scusa le tante domande e ti ringrazio per le risposte precedenti sei stato davvero un grande.
Dai Marketplaces, a meno che non abbiano cambiato prima di Luglio, scarichi le rispettive versioni localizzate: quindi, da quelli Usa e Uk le versioni in lingua inglese, da quello teutonico l'edizione in tedesco. Se per te non è un problema avere il s.o. in lingua inglese, altre difficoltà non dovresti averne, anche perché potresti sempre settare come layout della tastiera quello italiano, nel caso in cui non avessi quella americana con gli accenti differenti.
Se acquisti la Ultimate, non hai neanche più il (relativo) problema della lingua, in quanto attraverso gli Ultimate Extras puoi scaricare il language pack italiano.
Per qunto riguarda le prestazioni, dovrebbero essere addirittura migliori con la Home premium e la Business, in quanto di default hanno meno servizi attivi della Ultimate.
Ares7170
11-09-2008, 15:49
Il pc lo sto facendo nuovo, ma questo significa che la motherboard rimane la stessa fino a windows 7 giusto?
Intendo prendere un pc su socket 775, con un e8400, il tutto mi dovrebbe durare diciamo 3 anni giusto?
Secondo te è il caso di metterci più soldi e pagare 200 euro per Home premium retail?
Se non sei un "enthusiast" :) che cambia hardware ogni 3x2 e pensi di mantenere per un po' la nuova configurazione (considera che la scheda video puoi tranquillamente cambiarla senza che venga richiesta una nuova attivazione ;)), io andrei tranquillamente sulla oem.
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 15:54
Dai Marketplaces, a meno che non abbiano cambiato prima di Luglio, scarichi le rispettive versioni localizzate: quindi, da quelli Usa e Uk le versioni in lingua inglese, da quello teutonico l'edizione in tedesco. Se per te non è un problema avere il s.o. in lingua inglese, altre difficoltà non dovresti averne, anche perché potresti sempre settare come layout della tastiera quello italiano, nel caso in cui non avessi quella americana con gli accenti differenti.
Se acquisti la Ultimate, non hai neanche più il (relativo) problema della lingua, in quanto attraverso gli Ultimate Extras puoi scaricare il language pack italiano.
Per qunto riguarda le prestazioni, dovrebbero essere addirittura migliori con la Home premium e la Business, in quanto di default hanno meno servizi attivi della Ultimate.
vado di home premium allora! grazie tantissimo!
se dovessi avere problemi con la 360 fammiu un fischio sapro' come ricambiare ;)
Salve a tutti volevo sapere 2 cose
LA PRIMA:
Volevo acquistare vista via download digitale ma il sito italiano non lo riesco a trovare ho trovato soltanto questo
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=6008004#productOffers
Qualcuno mi da il link per l'acquisto della versione ITA in via digitale?
LA SECONDA:
Io uso il pc per giocare,internert,musica e film
la mia config e'
8400 3ghz
6gb ddr3 1333
ASUS P5E3 Premium
Nvidia 9800GTX2
Devo per forza prendere ultimate? o va bene anche qualche altra versione per la buona prestazione con i giochi?
Premetto che e' vero che uso video e musica pero' sinceramente il mediacenter non mi piace,la funzione aero non la usero' perche' preferisco ubuntu come cose grafiche e per quanto riguarda le funzionalita' di semplificazione dei file multimediali non mi ci trovo ad usarle perche' sono aibutato a cercare i file ecc. in maniera classica.
Quello che mi interessa sono soltanto le prestazioni velocistiche del sistema operativo e vorrei sapere in base a quello se prendere una versione oppure l'altra
per la configurazione anche la ultimate va bene ho sistema simile va bene, senza mediacenter la premium
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 15:57
per la configurazione anche la ultimate va bene ho sistema simile va bene
eh lo so ma la utlimate costa 300$ mentre la home costa sui 100€
essendo abituato ad ubuntu che scheggia ed e' gratis e prendendo vista quasi solo per i giochi
mi ci rode un po spendere cosi' tanti dindi anche perche' widnows dopo un tot
ne esce uno nuovo e il vecchio te lo dai in faccia sono 300$ buttati :O
Se non sei un "enthusiast" :) che cambia hardware ogni 3x2 e pensi di mantenere per un po' la nuova configurazione (considera che la scheda video puoi tranquillamente cambiarla senza che venga richiesta una nuova attivazione ;)), io andrei tranquillamente sulla oem.
Grazie mille, mi interessava soprattutto l'aggiornamento di qualche pezzo come la vga
Un'ultima cosa, se volessi riparare il sistema dopo aver fatto pasticci, potrei usare "ripristina" con cd d'installazione, consumerei una installazione o no?
redheart
11-09-2008, 16:04
Salve a tutti volevo sapere 2 cose
LA PRIMA:
Volevo acquistare vista via download digitale ma il sito italiano non lo riesco a trovare ho trovato soltanto questo
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=6008004#productOffers
Qualcuno mi da il link per l'acquisto della versione ITA in via digitale?
LA SECONDA:
Io uso il pc per giocare,internert,musica e film
la mia config e'
8400 3ghz
6gb ddr3 1333
ASUS P5E3 Premium
Nvidia 9800GTX2
Devo per forza prendere ultimate? o va bene anche qualche altra versione per la buona prestazione con i giochi?
Premetto che e' vero che uso video e musica pero' sinceramente il mediacenter non mi piace,la funzione aero non la usero' perche' preferisco ubuntu come cose grafiche e per quanto riguarda le funzionalita' di semplificazione dei file multimediali non mi ci trovo ad usarle perche' sono aibutato a cercare i file ecc. in maniera classica.
Quello che mi interessa sono soltanto le prestazioni velocistiche del sistema operativo e vorrei sapere in base a quello se prendere una versione oppure l'altra
scusatemi se vado OT.... ho letto bene che hai 6gb di ram? :eek:
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 16:07
scusatemi se vado OT.... ho letto bene che hai 6gb di ram? :eek:
si sono 6gb ddr3 133mhz corsair lo so che non servono a niente li volevo prendere e li ho presi e tra l'altro il mio pc non e' overclockato nonostante le memorie e la scheda madre sono da overclock non mi interessa minimamente overclockarlo.
Passo a vista anche perche' windows 32bit mi segna sempre 3gb di memoria e mi sono rotto le balle di vedere il pc che me ne segna la meta' quando ne ho il doppio :cry:
sono indeciso se prendere vista 64bit o xp64bit
xp 64bit va una scheggia ma so che e' obsoleto mentre vista e' una spesa valida... non so,prendero' vista credo.
ho anche l'ultima scheda audio xi-fi fatality perche' mi gusta sentire la musica :P
redheart
11-09-2008, 16:17
si sono 6gb ddr3 133mhz corsair lo so che non servono a niente li volevo prendere e li ho presi e tra l'altro il mio pc non e' overclockato nonostante le memorie e la scheda madre sono da overclock non mi interessa minimamente overclockarlo.
Passo a vista anche perche' windows 32bit mi segna sempre 3gb di memoria e mi sono rotto le balle di vedere il pc che me ne segna la meta' quando ne ho il doppio :cry:
sono indeciso se prendere vista 64bit o xp64bit
xp 64bit va una scheggia ma so che e' obsoleto mentre vista e' una spesa valida... non so,prendero' vista credo.
ho anche l'ultima scheda audio xi-fi fatality :P
otre ad essere obsoleto (cmq è relativo io continuo ad usare come so principale xp32) il fatto è che xp64 è sempre stato poco considerato (vedi driver e software) rispeto a vista64.
Ares7170
11-09-2008, 16:45
Grazie mille, mi interessava soprattutto l'aggiornamento di qualche pezzo come la vga
Un'ultima cosa, se volessi riparare il sistema dopo aver fatto pasticci, potrei usare "ripristina" con cd d'installazione, consumerei una installazione o no?
Dipende dalla "gravità" del pasticcio: considera che Vista, a differenza di Xp, crea automaticamente un numero maggiore di punti di ripristino quindi, teoricamente, dovrebbe essere più semplice recuperare una configurazione funzionante del pc. In aggiunta c'è la nuova funzione di backup che, se usata con giudizio, costituisce un'ulteriore ciambella di salvataggio. E, in ogni caso, come ti dicevo prima, se la configurazione rimane (per la gran parte) invariata puoi formattare e reinstallare tutte le volte che vuoi.
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 18:34
otre ad essere obsoleto (cmq è relativo io continuo ad usare come so principale xp32) il fatto è che xp64 è sempre stato poco considerato (vedi driver e software) rispeto a vista64.
si e' vero ma non ci avevo mai pensato :eek:
CARVASIN
11-09-2008, 19:04
che prezzo hai trovato, se posso?
Quando ho comprato la home premium, sono passato direttamente dal sito microsoft italia e ho notato che dai loro shop costava mediamente 30 € in meno rispetto ad altri shop. Per inciso l'ho pagato 217 € (retail, ovviamente)
Non so dirti in Germania, ma ti ritroveresti col sistema in tedesco, però se non hai problemi...
Di tetesco non mastico molto, ma se voi siete più fortunati guardate qua:
http://geizhals.at/deutschland/?cat=ossoft&xf=400_Windows+Vista~402_Retail
Scusate ma ho notato solo oggi le risposte...
@Jeremy.83
Nessuno, non ho ancora cercato :D Per la lingua invece non credo ci dovrebbero essere problemi, se non ho capito male la ultimate ha la possibilità di scaricare le traduzioni...se no lascio perdere.
@ Grillo.M
Ora do uno sguardo.
Ciao e grazie!
salve a tutti.
ho un pc così composto:
Athlon 64 3000+
1GB di ram
Radeon HD 2600 pro 512 mb
riesco a installarci vista?
come versione avevo intenzione di prendere la home basic che penso che per il mio uso va più che bene.
che dite avrò problemi? vengo da xp professional sp 2
MiKeLezZ
22-09-2008, 19:03
lo installi
funziona
tutto ok
ma ti cascheranno le palle da tanto è lento
lo installi
funziona
tutto ok
ma ti cascheranno le palle da tanto è lento
mmm certo però per provare allora lo metterò su un'altra partizione. sentirò tanto la mancanza di xp quindi riguardo la velocità? quanto occupa di ram solo il sistema?
pentium 4 3.06ghz 1 gb ram ati 1550 e va na bomba (ultimate)
MiKeLezZ
22-09-2008, 19:12
mmm certo però per provare allora lo metterò su un'altra partizione. sentirò tanto la mancanza di xp quindi riguardo la velocità? quanto occupa di ram solo il sistema?Tieniti forte. 370MB.
Installati SP3 per XP e vivi felice... Tanto fra un po' esce Windows 7.
Tieniti forte. 370MB.
Installati SP3 per XP e vivi felice... Tanto fra un po' esce Windows 7.
BEH DA UNO che ha in firma NO a vista cosa ci saremmo aspettati?
Io dico prova, magari fatti prestare un dvd da qualcuno (che sia retail), lo provi per 30 giorni se vedi che va bene pace se no lo togli
NO FLAME PLEASE
MiKeLezZ
22-09-2008, 19:21
BEH DA UNO che ha in firma NO a vista cosa ci saremmo aspettati?
Io dico prova, magari fatti prestare un dvd da qualcuno (che sia retail), lo provi per 30 giorni se vedi che va bene pace se no lo togli
NO FLAME PLEASESecondo te perchè ho in firma quella bella frasina (che dicono l'80% di utenti informatizzati del mondo?).
Evidentemente a mio parere fa altamente cacare, per dei motivi che si possono trovare scritti un po' ovunque.
Per inciso, possiedo 2 licenze retail con relativi 32-bit e 64-bit.
Poi, se uno col PC ci gioca solo a solitario... oppure ci chatta tramite Messenger con gli amichetti di scuola. Sicuramente Vista gli va bene. In pratica sta usando il PC al 10%.
Secondo te perchè ho in firma quella bella frasina (che dicono l'80% di utenti informatizzati del mondo?).
Evidentemente a mio parere fa altamente cacare, per dei motivi che si possono trovare scritti un po' ovunque.
Per inciso, possiedo 2 licenze retail con relativi 32-bit e 64-bit.
Poi, se uno col PC ci gioca solo a solitario... oppure ci chatta tramite Messenger con gli amichetti di scuola. Sicuramente Vista gli va bene. In pratica sta usando il PC al 10%.
Col pc indicato tutto faccio tutto, tranne che giocare..(per quello ho console)
Punti di vista diversi STOP
anche io col pc ci fatto tutto tranne che giocare. vorrà dire che lo proverò e trarrò le mie conclusioni :)
MiKeLezZ
22-09-2008, 21:06
Col pc indicato tutto faccio tutto, tranne che giocare..(per quello ho console)
Punti di vista diversi STOPA domanda io ho risposto, te impara a dire la tua opinione senza offendere gli altri, e magari senza usare le paroline di diverse grandezze e colorate
Ciao
mi paere di non averti offeso, in caso contrario chiedo venia
redheart
23-09-2008, 07:21
salve a tutti.
ho un pc così composto:
Athlon 64 3000+
1GB di ram
Radeon HD 2600 pro 512 mb
riesco a installarci vista?
come versione avevo intenzione di prendere la home basic che penso che per il mio uso va più che bene.
che dite avrò problemi? vengo da xp professional sp 2
quando installai la prima volta Vista (Ultimate) avevo un pc simile al tuo Athlon64 3200+, 1gb di ram e radeon 9800pro 128mb (questa decisamente inferiore alla tua) e girava benino.
quando installai la prima volta Vista (Ultimate) avevo un pc simile al tuo Athlon64 3200+, 1gb di ram e radeon 9800pro 128mb (questa decisamente inferiore alla tua) e girava benino.
ok grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.