View Full Version : Vista - Le Edizioni (per OEM vedi thread indicati al paragrafo "Vincoli licenze OEM")
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
si ma la Retail ti consente di cambiare tutti i componenti del pc che vuoi la Oem no
Io invece credo che:
a) la falla non verrà mai corretta in quanto workaround descritto dai documenti tecnici MS, e il sistema operativo è ormai gold
b) un'eventuale protezione in più non verrà mai innalzata in quanto sarebbe troppo complicato, il workaround è nato proprio dalla decisione di non fare questo
c) sarebbe comunque un inutile spreco di denaro che... sicuramente non darà poi luogo a un incremento di guadagni, vedere punto c
c1) in ogni caso una licenza di XP Pro si trova a 30€, figuratevi la difficoltà di trovarne una di Win2K a costo quasi 0 da fornire, magari fra 3-6 mesi
d) è probabile il tutto sia oltretutto voluto, in modo da dare una porticina di accesso privilegiata per coloro un po' più scaltri delle masse, allo stesso modo di come queste porticine esistono per chi ha un sistema piratato, etc
licenza xp a 30€
mi dici dove? che così le compro in blocco
Raga un'informazione al volo.
Se acquisto Vista ultimate retail che numero di build ha?
Il mio amico dice che è build 6000 come la rtm.
Voi che dite?
6700 dovrebbe essere
6700 dovrebbe essere
makkè!
è build 6000
DioBrando
12-02-2007, 17:03
Io invece credo che:
a) la falla non verrà mai corretta in quanto workaround descritto dai documenti tecnici MS, e il sistema operativo è ormai gold
non capisco il nesso tra gold e l'incapacità di correggere la falla; con questo ragionamento allora qls bugfix di una versione stabile di un qls SW non avrebbe ragione di esistere.
b) un'eventuale protezione in più non verrà mai innalzata in quanto sarebbe troppo complicato, il workaround è nato proprio dalla decisione di non fare questo
I workaround, per definizione, sn rimedi temporanei di un problema. Ciò non significa che debbano rimanere per sempre l'unica soluzione a quel problema. Non lo possiamo sapere, così come n sappiamo determinare la complessità di un rimedio "definitivo" (sempre che ce ne sia uno) dato che il sorgente non ce l'ha nessuno di noi due.
c) sarebbe comunque un inutile spreco di denaro che... sicuramente non darà poi luogo a un incremento di guadagni, vedere punto c
è questo il punto c. Sullo spreco di denaro non mi pronuncio, non ho idea di quanto possa costare una patch che corregga il problema e di quante licenze improprie verrebbero poi sanate dal'utenza; cmq implementare già una soluzione come quella suggerita da jerry sarebbe + che fattibile
c1) in ogni caso una licenza di XP Pro si trova a 30€, figuratevi la difficoltà di trovarne una di Win2K a costo quasi 0 da fornire, magari fra 3-6 mesi
30 Euro? Ma dove? :)
d) è probabile il tutto sia oltretutto voluto, in modo da dare una porticina di accesso privilegiata per coloro un po' più scaltri delle masse, allo stesso modo di come queste porticine esistono per chi ha un sistema piratato, etc
scusa ma quale sarebbe la motivazione di dare intenzionalmente un accesso privilegiato agli utenti + smaliziati della media?
Su quel che ho scritto riguardo all'OEM non hai scritto nulla quindi deduco tu abbia capito che le tue considerazioni erano errate...e mi auguro che chi ha letto abbia una visione un pò + chiara della situazione.
Per altro, c'è da dire che MS, colpevolmente, non fornisce completamente le informazioni e la distinzione delle varie licenze sul proprio sito; ma potete chiamare il numero di Milano ovvero 0270398398 (se n ricordo male) e farvi chiarire i vostri dubbi.
Scusate, ma ho installato Vista Ultimate appena oggi pomeriggio e ci sono pa cose che non capisco;ad esempio in XP potevo personalizzare le operazioni da svolgere nelle cartelle, scegliendo personalizza e aggiungendo le icone per taglia, incolla, sposta in etc... possibile che in Vista non ci sia e per fare copia/incolla da una parte all'altra devo usare sempre il menù contestuale?
jerrygdm
12-02-2007, 22:26
ctrl+c ctrl+v mai usato :) ?
raga ma e' possibile che con il sistema che ho in sign,mi da un punteggio di solo 5.0,adesso,perche quando avevo solo 1gb mi dava 4.6?
mi sembra un po basso,io ho la versione premium
ma i punteggi, quant'è il massimo?
io faccio 3,6..
jerrygdm
12-02-2007, 22:41
guarda i singoli punteggi...
jerrygdm
12-02-2007, 22:45
io su cpu 5.8, ram 5.9, sv 5.9, vmem 5.8, hd 5.9 totale 5.8
scusate ma allora nella home premium che viene spacciata come l'erede di XPMCE non c'è più il remote desktop?
e il pc backup che poteva essere una cosa utile al posto di ghost c'è solo nelle versioni business :rolleyes: mentre nella hp c'è solo lo scheduled backup che non serve a niente
"For ease of use and to prevent confusion, programs and system files are not included in the file backup."
http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/features/details/backup.mspx
certo :rolleyes: le immagini sono difficili da usare e piene di confusione... ma per favore. è il miglior modo di fare backup in assoluto mentre quello che ci propinano nella hp non è altro che un'operazione pianificata di copiatura dei documenti
qualcuno sa se questa inutile funzione si può eliminare?
poi, sapete se ci sono differenze di spazio occupato su disco tra le varie versioni?
ma copie di backup a me c'è sulla premium.
jerrygdm
13-02-2007, 07:53
ma lui intende quel backup con le immagini che è presente solo sulla business e ultimate...l'altra che c'è nella home premium è inutile come dice lui perchè è simile a quello che c'è negli altri win ovvero ti fa la copia di cartelle o file vari e basta.
In più nella ultimate che sto usando c'è la shadow copy...molto utile tra l'altro ho già usato...
ciao stavo vedendo le differenze tra le versioni
mi interessava la home premium (che posso acquistare a 129... ehm)
ma praticamente nel sito microsoft nelle varie differenze tra versioni dice che la home premium non ha
Proteggiti da errori hardware
con Backup e Ripristino Windows Complete PC (in inglese)
e qui ci può stare
Proteggi meglio i tuoi dati
dal rischio di perderli con Crittografia unità BitLocker di Windows (in inglese)
anche questo non è per me vitale (ma tra l'altro per questa funzione serve il chip tpm? che cmq io non ho)
Connettività di rete aziendale più facile
con Centro connessioni di rete e Desktop remoto (in inglese)
ma questo? in pratica si perde la cartellina delle gestioni di rete e quindi
1) per gestire una rete si deve fare chissà come
2) non è possibile manco settare una rete?
perchè mi interessava installarla su un pc collegato ad un semplice router con scheda ethernet che ovviamente deve ricevere la connessione
quindi non capisco, per chi ha sta versione, come gestisce le reti?
l'hanno tolto da questa versione semplicemente per poterti vendere le altre versioni a prezzo maggiore? perchè la xp home ce l'aveva
ma lui intende quel backup con le immagini che è presente solo sulla business e ultimate...l'altra che c'è nella home premium è inutile come dice lui perchè è simile a quello che c'è negli altri win ovvero ti fa la copia di cartelle o file vari e basta.
In più nella ultimate che sto usando c'è la shadow copy...molto utile tra l'altro ho già usato...
esattamente...
in pratica questa home premium mi sembra un xp home con dentro media center.
ma come si fa a togliere il remote desktop?? boh... almeno avessero messo la possibilità di programmare le registrazioni da remoto (cosa che in america era già possibile con xp mce)
fenice19
13-02-2007, 09:36
Vedo che tutti voi avete vista, ma è una fatica trovarlo.
Lo ho ordinato l'ultimate da CHL 20 giorni fa e continuano a ritardare le consegne ( doveva essere fatta la settimana scorsa), dove li avete trovati?
In giro per i negozzi ho trovato solo la home e la home premium.
jerrygdm
13-02-2007, 10:04
si trovano in parecchi negozi...guarda su trovaprezzi e ne trovi a decine...poi la disponibilità devi vedere nel sito e magari telefonare per un riscontro...
jerrygdm
13-02-2007, 10:19
Ah vi chiedo un parere...domani mi spediscono la ultimate retail full finalmente, sin dalla rc2 mi sono trovato bene con la vers 64bit e visto che adesso sono usciti da qualche giorno anche gli ultimi driver che attendevo cioè quelli della scheda tv vorrei provare quest'ultima se per quello che devo fare mi può soddisfare o meno...secondo voi per un periodo, magari anche 20giorni la lascio non attivata in caso poi dovessi formattare x mettere la 32? oppure mi dite di attivarla e poi tanto visto che è retail non ho problemi a riattivarla quando e come voglio?
Perchè non so se magari qualche aggiornamento o ultimate extras qualora dovesse uscrire non viene scaricato finchè non è attivato...voi che fareste?
fenice19
13-02-2007, 10:51
Ah vi chiedo un parere...domani mi spediscono la ultimate retail full finalmente, sin dalla rc2 mi sono trovato bene con la vers 64bit e visto che adesso sono usciti da qualche giorno anche gli ultimi driver che attendevo cioè quelli della scheda tv vorrei provare quest'ultima se per quello che devo fare mi può soddisfare o meno...secondo voi per un periodo, magari anche 20giorni la lascio non attivata in caso poi dovessi formattare x mettere la 32? oppure mi dite di attivarla e poi tanto visto che è retail non ho problemi a riattivarla quando e come voglio?
Perchè non so se magari qualche aggiornamento o ultimate extras qualora dovesse uscrire non viene scaricato finchè non è attivato...voi che fareste?
Ho postato più in alto e mi sa che se non me la consegnano entro fine settimana annullo l'ordine ( sono venti giorni che l'aspetto)
Per caso sapresti dirmi dove lhai ordinato?
jerrygdm
13-02-2007, 10:57
hai pvt
Ma se si compra la versione upgrade si puo istallare solo se hai xp? o anche normalmente avviando da CD?
ma i post precedenti li hai letti?
posso chiedervi qualche info sulle funzionalità di rete che non ha vista home premium rispetto alla business?
:sob: :nono:
ho notato :D
ok trovato grazie lo stesso :doh:
daninese
13-02-2007, 20:21
Ragazzi ho istallato la versione home premium upgrade
Facendo appunto l'upgrade dal vecchio sistema ?
Ora mi trovo che solo il SO vista occupa più di 20 gb di roba :eek:
Possibile ?
Ho provato a cancellare la cartella old .... ma rimangono più di 20 gb solo di sistema operativo Possibile ciò ?
Altra cosa strana se vado in c: seleziono tutte le cartelle e file, il risultato è 10 giga di roba. Gli altri 10/12 giga di spazio occupato dove sono ??
Ragazzi ho istallato la versione home premium upgrade
Facendo appunto l'upgrade dal vecchio sistema ?
Ora mi trovo che solo il SO vista occupa più di 20 gb di roba :eek:
Possibile ?
Ho provato a cancellare la cartella old .... ma rimangono più di 20 gb solo di sistema operativo Possibile ciò ?
Altra cosa strana se vado in c: seleziono tutte le cartelle e file, il risultato è 10 giga di roba. Gli altri 10/12 giga di spazio occupato dove sono ??
file e cartelle nascoste?
Vedo che tutti voi avete vista, ma è una fatica trovarlo.
Lo ho ordinato l'ultimate da CHL 20 giorni fa e continuano a ritardare le consegne ( doveva essere fatta la settimana scorsa), dove li avete trovati?
In giro per i negozzi ho trovato solo la home e la home premium.
sul sito ufficiale microsoft www.microsoft.it/store si può acquistare tranquillamente qualsiasi versione retail (aggiornamenti , full e educational) e ho trovato prezzi anche leggermente più bassi di quelli di listino ufficiale.
Ragazzi ho istallato la versione home premium upgrade
Facendo appunto l'upgrade dal vecchio sistema ?
Ora mi trovo che solo il SO vista occupa più di 20 gb di roba :eek:
Possibile ?
Ho provato a cancellare la cartella old .... ma rimangono più di 20 gb solo di sistema operativo Possibile ciò ?
Altra cosa strana se vado in c: seleziono tutte le cartelle e file, il risultato è 10 giga di roba. Gli altri 10/12 giga di spazio occupato dove sono ??
impossibile.............appena installato Vista occupa poco più di 3GB, quasi 4.
20 è una assurdità
daninese
13-02-2007, 21:06
impossibile.............appena installato Vista occupa poco più di 3GB, quasi 4.
20 è una assurdità
:eek: 4 gb ... Mi sa che formatto e riprovo il metodo della doppia istallazione....
So cercando e cercando ma mi trovo sempre 19 giga occupati ....
posso capire anche qualche giga x il ripristino sistema .... ma cmq non riesco a trovarmi ... con lo spazio delle cartelle ecc
Se formatto ... devo rifare l'attivazione del vista ?
DioBrando
13-02-2007, 21:28
impossibile.............appena installato Vista occupa poco più di 3GB, quasi 4.
20 è una assurdità
ne occupa 7 da me la Ultimate. Dipende dalla versione e dipende anche da quanti account si creano, ma questo già accadeva con XP :)
daninese
13-02-2007, 21:34
ne occupa 7 da me la Ultimate. Dipende dalla versione e dipende anche da quanti account si creano, ma questo già accadeva con XP :)
Non ho creato altri utenti ... Ho semplicemente fatto l'upgrade da xp
Su xp avevo 15/20 gb occupati
Credevo che facendo l'upgrade si cancellavano tutti i vecchi programmi
Ora ho provato a cancellare la cartella old ... e la doppia cartella programmi ... Ma continuo ad avere 20 gb occupati ..
e non so da cosa siano occupati ....... Provo a sfogliare tutto c: ma non trovo dove sia quello spazio occupato
geminibruni
13-02-2007, 23:21
Ciao a tutti, volevo capire se la versione per gli studenti, la Home Premium Academic è una versione Retail come accennato nel post iniziale oppure se è una verzione Upgrade, come invece mi era sembrato di capire da alcuni shop...
Grazie per l'aiuto
Ciao a tutti, volevo capire se la versione per gli studenti, la Home Premium Academic è una versione Retail come accennato nel post iniziale oppure se è una verzione Upgrade, come invece mi era sembrato di capire da alcuni shop...
Grazie per l'aiuto
c'è un errore in termini. ti spiego: l'alternativa al termine RETAIL non è Upgrade ma OEM. L'alternativa della versione Upgrade è la versione Full. ok?
retail è quello che si vende nei negozi , nelle scatole. Oem è quello che si vende insieme all'hardware.
la versione home premium academic (http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx?pid=66I) è una retail in versione upgrade. + chiaro adesso?
vuol dire che la puoi comprare in negozio con regolare licenza e la puoi installare sopra Xp. Se invece prendi la home premium Full è sempre retail e la puoi installare anche su un pc senza alcun sistema operativo già installato , oppure formattato
psychok9
14-02-2007, 03:21
cosa richiedono per verificare "che sono uno studente?"
cosa richiedono per verificare "che sono uno studente?"
assolutamente niente, lo compri e basta.
diversamente da quanto succedeva con XP , dove bisognava dimostrare di essere studente o professore, adesso con Vista si può comprare tranquillamente senza dimostrare niente a nessuno. Si raccomanda esclusivamente di non farne uso in uffici o attività commerciali (soggette a controlli)
geminibruni
14-02-2007, 09:01
c'è un errore in termini. ti spiego: l'alternativa al termine RETAIL non è Upgrade ma OEM. L'alternativa della versione Upgrade è la versione Full. ok?
retail è quello che si vende nei negozi , nelle scatole. Oem è quello che si vende insieme all'hardware.
la versione home premium academic (http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx?pid=66I) è una retail in versione upgrade. + chiaro adesso?
vuol dire che la puoi comprare in negozio con regolare licenza e la puoi installare sopra Xp. Se invece prendi la home premium Full è sempre retail e la puoi installare anche su un pc senza alcun sistema operativo già installato , oppure formattato
Grazie per la spiegazione... avevo fatto molta confusione con tutti questi termini.. :cool:
A dire il vero un pò mi rompe aver preso la versione upgrade, perchè in caso di formattazione mi devo installare ben due sistemi operativi, ma visto quanto risparmio posso passare sopra anche a questo inconveniente...
Grazie per la spiegazione... avevo fatto molta confusione con tutti questi termini.. :cool:
A dire il vero un pò mi rompe aver preso la versione upgrade, perchè in caso di formattazione mi devo installare ben due sistemi operativi, ma visto quanto risparmio posso passare sopra anche a questo inconveniente...
mah visto che la differenza è 30 euro (nel negozio qui vicino a me) io prenderò tra qualche mese la home premium oem che costa 129 euro ed è full, così almeno non mi sbatto a installare 40 sistemi operativi, anche perchè il mio xp home già è una rottura di scatole visto che l'attivazione online non funziona e devo telefonare ogni volta
però....pagando i 30€ in più hai una licenza OEM e non una RETAIL :D
significa cioè che se cambi scheda madre, devi comprare un'altra licenza.
con la RETAIL no.
e poi per 2 semplicissime installazioni che si fanno in nemmeno 20 minuti, dici "mi scoccio di fare 40 installazioni"...:D
con la OEM risparmi , ma non fa i una cosa tanto legale
con la OEM risparmi , ma non fa i una cosa tanto legale
retail aggiornamento forse volevi dire...
Bhe le oem costano meno ma se non le compri con un pc non le puoi avere :( questo x essere nella legalita poi :boh:
però....pagando i 30€ in più hai una licenza OEM e non una RETAIL :D
significa cioè che se cambi scheda madre, devi comprare un'altra licenza.
con la RETAIL no.
e poi per 2 semplicissime installazioni che si fanno in nemmeno 20 minuti, dici "mi scoccio di fare 40 installazioni"...:D
si ma con la retail aggiornamento devi comunque avere nell'altro pc una licenza di win xp o 2000 da aggiornare, quindi non ha senso perchè se cambi pc e ne compri uno con licenza nuova prendi direttamente vista e non un xp
certo se hai già una xp retail o 2000 retail il discorso cambia, ma io troverei scomodo installare 2 os ogni volta facendo l'attivazione e tutto (non mi dire che ci vogliono 20 minuti, in 20 minuti copia appena i file di windows nell'hard disk, poi ce ne sta altri 20 per fare chissà cosa, e poi devi attivarlo, utilizzando una connessione, e installare vista)
mah a me meno di 20 minuti ci mette per installare vista, non so a te!
cmq in ogni caso io ho preso la student e la ho attivata e ho risolto il problema.
tanto la ultimate nn mi serve a una mazza.....mi gusta solo dreamscene
Bhe le oem costano meno ma se non le compri con un pc non le puoi avere :( questo x essere nella legalita poi :boh:
si vabbè però na volta che ne compri una oem (le vendono dappertutto senza hardware) e la installi, è valida, cioè appena la installi è collegata a quel pc, perchè non dovresti essere in regola? l'unica cosa "illegale" è il momento in cui l'acquisti, ma na volta installata chettifrega? sempre meglio di utilizzare na copia craccata
mah a me meno di 20 minuti ci mette per installare vista, non so a te!
cmq in ogni caso io ho preso la student e la ho attivata e ho risolto il problema.
20 minuti per vista, 10 minuti per avviare win xp dal cd di boot, caricare i driver e selezionare la partizione, 10 per copiare i file sull'harddisk (sempre chè non devi anche formattare, cosa che io faccio sempre), 15-20 per riavviare e aspettare che rielabori chissà cosa (ma in fondo, ma che cavolo deve elaborare ogni volta se l'installazione è pulita e non c'è nulla da fare???) altri 5 per settare la scheda di rete per collegarsi al router, e fare l'attivazione
dopodichè riavvii installando vista
divertentissimo farlo ogni volta
p.s. effettivamente pensandoci non so se si possa installare vista student sul precedente vista student, però non puoi formattare, o sbaglio?
ribadisco che non ho ancora provato vista, e non ho mai usato edizioni aggiornamento
Beh per installare Vista ci vuole all'incirca 25min dipende molto da pc a pc la media cmq è nei tempi di Xp se usi una upgrade il tempo si duplica inquanto prima devi installare Xp o 2000 :D
Pistolpete
14-02-2007, 13:04
Domanda: se io compro una oem su ebay (ammettiamo che si originale al 100%) e un domani cambiassi completamente configurazione hardware, come fa la microsoft a sapere che ho cambiato i miei componenti? per caso windows vista riporta ai server windows update quella che è la mia configurazione hardware e la mia key in modo tale da essere univocamente identificato? oppure funziona in altro modo?
Domanda: se io compro una oem su ebay (ammettiamo che si originale al 100%) e un domani cambiassi completamente configurazione hardware, come fa la microsoft a sapere che ho cambiato i miei componenti? per caso windows vista riporta ai server windows update quella che è la mia configurazione hardware e la mia key in modo tale da essere univocamente identificato? oppure funziona in altro modo?
Praticamente loro al momento dell'attivazione prendono i dati delle componenti del tuo pc ad esempio dimensione Hd, chipset ecc e se cambi scheda madre o hd principale il codice cambia e loro lo sanno :D
Pistolpete
14-02-2007, 13:18
Praticamente loro al momento dell'attivazione prendono i dati delle componenti del tuo pc ad esempio dimensione Hd, chipset ecc e se cambi scheda madre o hd principale il codice cambia e loro lo sanno :D
Ti ringrazio, ho capito.
dimensioni hard disk non credo...il tutto è legato prettamente alla scheda madre
prendono i numeri di serie di alcune componenti, tipo hard disk, scheda madre e altro, poi con particolari procedure li combinano a formarne un codice univoco che viene inviato nella procedura di attivazione ai server MS
prendono i numeri di serie di alcune componenti, tipo hard disk, scheda madre e altro, poi con particolari procedure li combinano a formarne un codice univoco che viene inviato nella procedura di attivazione ai server MS
ma è legale una cosa del genere?
ma è legale una cosa del genere?
beh non sono informazioni sensibili, non sono quindi "protette da privacy", dunque mi sa di si
a loro serve per verificare che il seriale venga utilizzato sempre sul medesimo hardware, così se vedono che il seriale viene attivato su configurazioni diverse lo bloccano e tanti saluti
certo!
è la licenza oem che è così e tu aprendo la scatola di vista la accetti in automatico
ora vi faccio la domanda della domenica così vi fate due risate:
la licenza oem di ultimate 64bit in italiano, a parte il fatto che viene associato alla scheda madre e non la cambi più, ha altre diversità dalla retail?
tipo feature in meno o limitazioni ecc..?
notizie da qualcuno con una oem che ha provato a cambiare mobo?
Con la versione OEM non hai i 90 giorni di supporto generale gratuito da Microsoft più altri tipi di supporto descritti qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=gp;it;vista_offer&sd=gn
Ed in teoria non puoi chiedere la restituzione se il dvd è difettoso. (non sono sicuro però di questo)
DioBrando
14-02-2007, 22:14
Con la versione OEM non hai i 90 giorni di supporto generale gratuito da Microsoft più altri tipi di supporto descritti qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=gp;it;vista_offer&sd=gn
Ed in teoria non puoi chiedere la restituzione se il dvd è difettoso. (non sono sicuro però di questo)
è così te lo posso confermare.
La sostituzione la puoi chiedere solo al produttore del pc, così come la creazione di una copia del disco di ripristino.
Inoltre l'essere legato all'HW comporta il fatto che l'OEM puoi comprarlo non separatamente dal pc, come avviene con la Retail.
E hai anche un numero max di sostituzioni dell'HW: la mobo n può essere cambiata ma anche per il disco ci possono essere dei problemi (il numero esatto però n te lo sò dire).
Non c'è supporto nè cartaceo nè di altro tipo...insomma sn delle GROSSE differenze, come del resto il prezzo suggerisce :)
DioBrando
14-02-2007, 22:19
prendono i numeri di serie di alcune componenti, tipo hard disk, scheda madre e altro, poi con particolari procedure li combinano a formarne un codice univoco che viene inviato nella procedura di attivazione ai server MS
esatto ed è proprio per questo che il disco di ripristino che viene creato nel caso di Vista OEM è UNIVOCO.
E quindi se lo perdete e n avete fatto una copia di backup e il pc assemblato non ve l'ha venduto la Dell ( che tiene traccia del suo modello e che quindi può ricostruirvi il DVD di Vista) ma un negozio X siete molto probabilmente nei casini e dovete ricomprarvelo.
esatto ed è proprio per questo che il disco di ripristino che viene creato nel caso di Vista OEM è UNIVOCO.
E quindi se lo perdete e n avete fatto una copia di backup e il pc assemblato non ve l'ha venduto la Dell ( che tiene traccia del suo modello e che quindi può ricostruirvi il DVD di Vista) ma un negozio X siete molto probabilmente nei casini e dovete ricomprarvelo.
non ti capisco
se ho intuito però ti sbagli un pò
1) se anche perdi il dvd di ripristino di un pc preassemblato e già venduto con un oem non devi ricomprare nulla perchè la licenza l'hai pagata
basta che ti procuri un dvd di windows oem (la tua versione uguale) la installi e usi il tuo seriale e il gioco è fatto
l'ho fatto anch'io con il mio xp home perchè le personalizzazioni hp mi facevano schifo e l'ho voluta reinstallare pulita
purtroppo a volte capita che nei pc preassemblati non puoi attivare la tua copia direttamente con la procedura su internet, perchè questa viene disabilitata nei pc preassemblati, devi quindi fare la telefonata a microsoft e te la fai attivare per telefono
2) il fatto che tu dici che ogni dvd di ripristino è univoco per il proprio pc è perchè quando lo utilizzi (e quindi quando reinstalli il windows) esso ti aggiunge in automatico anche il file wpa.dbl che contiene l'attivazione di windows, ovvio che se inserisci il suddetto file in un pc con hardware diverso, si accorgerà del problema e ti chiederà di attivarlo nuovamente, ecco perchè i pc preassemblati con ripristino non richiedono l'attivazione diversamente dal dvd nudo e crudo di windows
se non ho capito quello che volevi dire, correggimi pure
insomma non cambia niente a lato sistema operativo fra oem e retail?
esempio: nella retail c'è l'aero e nella oem non c'è
no è solo una questione di licenza differente
Profeta11
15-02-2007, 12:15
ho istallato vista su diversi portatili, ovviamente eprò era la versione home...
adesso sul pc a lavoro ho messo la business: è possibile che i giochi non siano disponibili?
ma la cd-key su quanti pc la posso usare??? e quante volte???
ma la cd-key su quanti pc la posso usare??? e quante volte???
la puoi utilizzare tutte le volte che vuoi, ma sempre sullo stesso pc
DioBrando
15-02-2007, 14:26
non ti capisco
se ho intuito però ti sbagli un pò
1) se anche perdi il dvd di ripristino di un pc preassemblato e già venduto con un oem non devi ricomprare nulla perchè la licenza l'hai pagata
basta che ti procuri un dvd di windows oem (la tua versione uguale) la installi e usi il tuo seriale e il gioco è fatto
l'ho fatto anch'io con il mio xp home perchè le personalizzazioni hp mi facevano schifo e l'ho voluta reinstallare pulita
purtroppo a volte capita che nei pc preassemblati non puoi attivare la tua copia direttamente con la procedura su internet, perchè questa viene disabilitata nei pc preassemblati, devi quindi fare la telefonata a microsoft e te la fai attivare per telefono
Anche io pensavo fosse come dici tu ma non è così, non funziona come XP. Chiama direttamente la MS, il numero l'ho dato qlc post indietro :)
2) il fatto che tu dici che ogni dvd di ripristino è univoco per il proprio pc è perchè quando lo utilizzi (e quindi quando reinstalli il windows) esso ti aggiunge in automatico anche il file wpa.dbl che contiene l'attivazione di windows, ovvio che se inserisci il suddetto file in un pc con hardware diverso, si accorgerà del problema e ti chiederà di attivarlo nuovamente, ecco perchè i pc preassemblati con ripristino non richiedono l'attivazione diversamente dal dvd nudo e crudo di windows
se non ho capito quello che volevi dire, correggimi pure
Se fosse come dici tu, il problema dell'univocità si avrebbe solo con l'OEM perchè si lega all'HW sul quale viene installato Vista, invece vale anche per es. per la Retail che tu compri non attivato (ovviamente, devi ancora installarlo) e la cui sostituzione del supporto può avvenire solo attraverso Microsoft che è in grado di rigenerare perfettamente il tuo personale DVD.
Questo è anche uno dei motivi per cui, le persone che si trovano nella condizione di chiedere un DVD OEM sostituivo, perchè l'hanno perso ecc. e si rivolgono al proprio assemblatore, non risolvono il problema.
Il negoziante reinstalla il sistema utilizzando l'OPKit ma poi di fatto non è possibile validarlo e l'utente si trova bersagliato da avvisi del tipo "la copia non è genuina ecc.", utente che poi si rivolgerà a Microsoft anche se MS stessa non è responsabile del supporto OEM.
L'unico modo per validarlo è attraverso procedure poco lecite e con programmi tipo WPAKill/Activator...ma questo valeva per XP e non per Vista per il quale non ne esistono ancora e non sò nemmeno se saranno in grado di crearne di simili.
Tutte queste cose che ti racconto le puoi verificare ancora una volta tramite il supporto Microsoft. Ti conviene chiamare però perchè sul sito n trovi informazioni così dettagliate.
The_max_80
15-02-2007, 15:18
ragazzi qualcuno ha esperienza di vista su dischi con controlle ich8 o 7 quindi le nuove mobo 775? dovrei mettere su un raid
.... c'è chi mi dice che sto palladium c'è e chi mi dice che non c'è..... io penso non ci sia... ma vorrei una vostra conferma...
The_max_80
15-02-2007, 15:32
.... c'è chi mi dice che sto palladium c'è e chi mi dice che non c'è..... io penso non ci sia... ma vorrei una vostra conferma...
dovrebbe esserci dal sp1, sempre che tu abbia sia la mobo che la cpu tc
petro206
15-02-2007, 15:44
Buon giorno a tutti,
ho windows Media center,
ho diritto all'aggiornamento gratuito,
se lo ordino:
1) devo attivarlo su intenet o via telefono oppure mi danno il codice?
2) per il discorso ...nasce e muore con la macchina... se installo vista e si scassa l'hd o la scheda madre, non ho più ne vista ne media center oppure mi installo prima il media center e il vista subito dopo?
3) se non mi piace, formatto e ripristino tutto, ho ancora il mio media center.
il mio dubbio sta sul fatto che se viene effettuata una registrazione online venga persa la licenza dell xp e si abbia valida solo quella del vista.
scusate la poca competenza, spero mi chiariate le idee.
grazie mille
dovrebbe esserci dal sp1, sempre che tu abbia sia la mobo che la cpu tc
AMD AM2 4200/64
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2
(ho ricopiato tutto quello che riguardo cpu e mobo)
sn tc?
The_max_80
15-02-2007, 17:51
AMD AM2 4200/64
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2
(ho ricopiato tutto quello che riguardo cpu e mobo)
sn tc?
come proci tutti gli am2 e tutti i core 2 duo sono tc, sulla scheda madre in questione dovresti andare a vedere nel sito del produttore se v'è scritto funzione tc o tdm
The_max_80
15-02-2007, 19:11
mi consigliate un antivirus e un firewall per vista 64?
dovrebbe esserci dal sp1, sempre che tu abbia sia la mobo che la cpu tc
Non basta, tutte le componenti devono essere Tc, ivi compresa tastiera, mouse e monitor.
mi consigliate un antivirus e un firewall per vista 64?
avast free come antivirus, firewal sto cercando.
psychok9
16-02-2007, 01:43
ragazzi il dreamscene è uscito anche per l'ultimate ITA?
ragazzi il dreamscene è uscito anche per l'ultimate ITA?
None.
Io più che queste minchiatine, vorrei che uscissero i driver certificati per l'audigy2 con tanto di mixer decente.
SerMagnus
16-02-2007, 09:10
ragazzi il dreamscene è uscito anche per l'ultimate ITA?
se hai l'ultimate scarica il pacchetto lingua inglese e poi potrai installarlo
:D
mentre vi scervellate su vista e le licenze....guardatevi la lotta tra bill gates e Steve Jobs :D
http://www.youtube.com/watch?v=qHO8l-Bd1O4
None.
Io più che queste minchiatine, vorrei che uscissero i driver certificati per l'audigy2 con tanto di mixer decente.
Se ne parla ad inizio Marzo (dal forum Creative)...
DioBrando
16-02-2007, 13:44
:D
mentre vi scervellate su vista e le licenze....guardatevi la lotta tra bill gates e Steve Jobs :D
http://www.youtube.com/watch?v=qHO8l-Bd1O4
carino :D anche se il tratto n mi entusiasma :)
cmq n mi sto scervellando + di tanto, cerco solo di sensibilizzare la gente a valutare attentamente pro e contro nello scegliere una versione. Prima si era soliti dire "100 Euro per Windows li spendo + che volentieri e posso farci tutto"...beh era vero prima, prima che la MS per es. decidesse di collegare pc nuovo al SO e altri svantaggi che con la Retail non hai.
Non vorrei uno prendesse una fregatura solo perchè ha dato per scontato certe cose e poi ritrovarsi nell'illegalità. (anche perchè la legge n ammette ignoranza e nonostante n lo faccia nessuno, leggere l'EULA non è un optional perchè dopo che l'hai accettata è andata..)
Dunque.....
1:come si fa a cambiare i caratteri delle icone in Vista e come si attiva il clearType...sarò io diventato scemo...ma non riesco a trovare il posto dove si può fare ciò.
2:qualcuno sà se già ci sono utility native per vista per cambiare icone caratteri ed altri aspetti dell'interfaccia grafica??????????:)
Thank you Very Grazie!!!!!!!!!!!!!!!:)
domanda :stordita:
se faccio l'upgrade da XPSP2 e un domani formatto, basta che installo il DVD con l'upgrade a Vista o devo rimettere XP e dopo l'upgrade?
domanda :stordita:
se faccio l'upgrade da XPSP2 e un domani formatto, basta che installo il DVD con l'upgrade a Vista o devo rimettere XP e dopo l'upgrade?
La seconda che hai detto.
La seconda che hai detto.
grazie.
anche se preferivo la prima :D
Riguardo alle versioni educational, sono solo "upgrade"?
se io sono uno studente posso installarlo e attivarlo sia su fisso che su notebook?
jerrygdm
17-02-2007, 16:25
Lo puoi installare su N pc ma attivarlo SOLO su 1 pc x volta...
Ares7170
17-02-2007, 16:59
domanda :stordita:
se faccio l'upgrade da XPSP2 e un domani formatto, basta che installo il DVD con l'upgrade a Vista o devo rimettere XP e dopo l'upgrade?
Si può partire con un'installazione pulita da zero con il dvd di vista:
Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
You should see that your Windows Vista has been activated.
Si può partire con un'installazione pulita da zero con il dvd di vista:
Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
You should see that your Windows Vista has been activated.
:)
gjues:-)
17-02-2007, 17:10
@ Ares7170:
Grande Ares.
Il risultato è un attivazione legale e valida per accedere ai vari aggiornamenti?
Ares7170
17-02-2007, 17:16
@ Ares7170:
Grande Ares.
Il risultato è un attivazione legale e valida per accedere ai vari aggiornamenti?
Assolutamente sì!
La licenza prevede che io "possieda" una copia originale di xp, non mi obbliga ad averla installata.
Riguardo alle versioni educational, sono solo "upgrade"?
se io sono uno studente posso installarlo e attivarlo sia su fisso che su notebook?
Lo puoi installare su N pc ma attivarlo SOLO su 1 pc x volta...
la risposta è per me?
jerrygdm
17-02-2007, 18:42
la risposta è per me?
si
si
cosa significa "attivarlo SOLO su 1 pc x volta..."
jerrygdm
17-02-2007, 19:02
vuol dire che per essere in regola devi effettuare l'attivazione solo su un pc dunque se hai installato su pc e notebook solo uno dei due è in regola, l'altro non può essere attivato e quindi dopo 30gg ti scadrà e non funziona più, altrimenti potresti attivarlo su entrambe ma non sei più in regola con la licenza e se MS scopre questa cosa può bloccarti il tuo codice....
MiKeLezZ
17-02-2007, 19:43
non capisco il nesso tra gold e l'incapacità di correggere la falla; con questo ragionamento allora qls bugfix di una versione stabile di un qls SW non avrebbe ragione di esistere.Il ragionamento è che la versione che sta in stampaggio è quella con il da te presunto bug e da me ritenuto workaround e da sempre il sistema è sempre rimasto tale, saranno poi gli hotfix e service pack a modificarlo, e questi vengono applicati dall'utente e non da M$ al software che è in stampaggio.
I workaround, per definizione, sn rimedi temporanei di un problema. Ciò non significa che debbano rimanere per sempre l'unica soluzione a quel problema. Non lo possiamo sapere, così come n sappiamo determinare la complessità di un rimedio "definitivo" (sempre che ce ne sia uno) dato che il sorgente non ce l'ha nessuno di noi due.Temporanei l'hai aggiunto tu.
è questo il punto c.Quindi è chiaro è stato un errore di scrittura ed intendessi l'altro punto.
30 Euro? Ma dove? :)Una settimana fa a una fiera dell'elettronica, ci saran state almeno 2 o 3 banchetti tutti con in vendita licenze a 30€ di XP Professional.
scusa ma quale sarebbe la motivazione di dare intenzionalmente un accesso privilegiato agli utenti + smaliziati della media?Fargli sganciare 99€ invece che fargli piratare il sistema.
Su quel che ho scritto riguardo all'OEM non hai scritto nulla quindi deduco tu abbia capito che le tue considerazioni erano errate...e mi auguro che chi ha letto abbia una visione un pò + chiara della situazione.E' offensivo dire che le mie considerazioni fossero errate, visto che erano di fatto corrette (!), al limite sei tu che hai capito male...
Ciao!
DioBrando
18-02-2007, 05:21
Il ragionamento è che la versione che sta in stampaggio è quella con il da te presunto bug e da me ritenuto workaround e da sempre il sistema è sempre rimasto tale, saranno poi gli hotfix e service pack a modificarlo, e questi vengono applicati dall'utente e non da M$ al software che è in stampaggio.
Prima di tutto, quello che scrivi ora è in contraddizione con il tuo punto aa) la falla non verrà mai corretta in quanto workaround descritto dai documenti tecnici MS, e il sistema operativo è ormai gold di fatto, ammettendo la possibilità di un fix successivo (eventualmente raccolto il un service pack) affermi giustamente che non è detto che Microsoft decida di non risolvere il problema a posteriori.
Lo sviluppo e il supporto di un SW infatti continua per tutto i suo ciclo di vita finchè la SW House decide di terminarlo.
Non solo. Quel che affermi è sostanzialmente errato perchè sta alla SW House decidere se vale la pena presentarsi sul mercato con una versione aggiornata (decisione che prescinde logicamente dal fatto che sia già una stable release) che rimpiazzi quella precedente nonostante sia lo stesso sistema operativo.
Basti pensare a Windows 98, quando la MS decise a nemmeno un anno dalla sua uscita di sostituirlo mandando in produzione il SE, per diversi motivi, di natura tecnica (i BSoD della prima edizione se li ricordano tutti), perchè era ritenuto necessario integrare versioni aggiornate dei principali applicativi contenuti come Internet Explorer e perchè si riteneva che alcune funzionalità fossero imprescindibili (e penso al pieno supporto all'USB).
Ma è quel che avviene per altro per qualsiasi programma ( un SO seppur particolare resta un programma) e quindi per qls SW House che ne curi lo sviluppo e la gestione in senso lato: rimanendo in tema, un esempio lampante sn le distribuzioni di Linux.
Infine, sei in errore perchè ritieni che le patch, prese singolarmente e/o "in gruppo" con i service pack, siano esclusivamente posteriori, disponibili a parte rispetto al sistema operativo e quindi in mano all'utente e basta (che decide di installarli o meno)
Per fartelo capire ti faccio una domanda molto semplice: il Windows XP che viene venduto ora è quello uscito nel 2001 oppure quello aggiornato nel 2004 con l'uscita del Service Pack 2 (integrato logicamente) che a sua volta sostituì XPSP1 (uscito nel 2002 e che caso strano dava questa volta pieno supporto alle USB 2.0)?
La risposta è scontata e seguendo questo filo logico non si può escludere per esempio che il già annunciato per l'estate (poi vedremo se la data sarà rispettata o meno) ServicePack1 per Vista possa risolvere proprio il problema di cui stiamo parlando, anche perchè verrebbe stampato di conseguenza il DVD con il SP già integrato risolvendo il problema alla radice, cioè nel DVD di installazione.
Temporanei l'hai aggiunto tu.
link (http://linux.about.com/cs/linux101/g/workaround.htm)
Definition: workaround: n. 1. A temporary kluge used to bypass, mask, or otherwise avoid a bug or misfeature in some system. Theoretically, workarounds are always replaced by fixes; in practice, customers often find themselves living with workarounds for long periods of time.
link (http://en.wikipedia.org/wiki/Workaround)
A workaround is a bypass of a recognized problem in a system. A workaround is typically a temporary fix that implies that a genuine solution to the problem is needed. Frequently workarounds are as creative as true solutions, involving outside the box thinking in their creation.
Typically they are considered brittle in that they will not respond well to further pressure from a system beyond the original design. In implementing a workaround it is important to flag the change so as to later implement a proper solution.
Esemplificando: nell'ambito della sicurezza viene utilizzato un workaround per tappare temporaneamente la falla riconosciuta (perchè questa è la priorità) e per fare in modo per esempio che non possa essere eseguito un buffer overflow in modo da acquisire privilegi di scrittura su zone della memoria non consentite. Solo successivamente viene rilasciato un bugfix, perchè occorre tempo nello scrivere/testare il codice e per essere sicuri che non arrechi danni nè al software utilizzato compromettendone delle funzionalità nè all'esperienza dekk'utente + in generale (ovvero correggere un problema senza che non se ne crei un altro)
A volte, per diversi motivi, il workaround resta a tempo indeterminato l'unica soluzione (d'altra parte a volte il problema resta del tutto irrisolto, quindi meglio questo che niente) ma non significa che a priori, come scrivi tu, sia sempre così.
Quindi è chiaro è stato un errore di scrittura ed intendessi l'altro punto.
L'altro punto èb) un'eventuale protezione in più non verrà mai innalzata in quanto sarebbe troppo complicato, il workaround è nato proprio dalla decisione di non fare questo?
Se sì, sulla complessità di realizzo/progettazione io non mi pronuncio perchè non sn nel team di sviluppo di Vista e non alcun dato sulle risorse necessarie (ovvero tempo, numero di persone da coinvolgere ecc.) così come non sn nemmeno a conoscenza nè delle intenzioni future di Microsoft nè dei motivi che l'hanno spinta ad agire come ha agito.
Ma se tu sei in possesso di queste informazioni rendici partecipi, penso interessi a tutti saperne di +. :)
Una settimana fa a una fiera dell'elettronica, ci saran state almeno 2 o 3 banchetti tutti con in vendita licenze a 30€ di XP Professional.
ah beh allora, se c'erano ben 2-3 banchetti...
Le stesse fiere dell'elettronica dove vendono venduti anche DVD di marca (Verbatim per esempio) a 30 centesimi l'uno, quando il solo costo del bollino SIAE corrispondente è superiore.
Cmq su trovaprezzi, a parte le versioni di aggiornamento che trovi all'inizio, noterai che XP viene venduto allo stesso prezzo di prima, ovvero 130 Euro circa per la Professional OEM.
Fargli sganciare 99€ invece che fargli piratare il sistema.
la Microsoft non ha alcun interesse a far pagare il proprio prodotto meno di quanto dovrebbe, incassando meno di quanto dovrebbe.
La pirateria o la facilità voluta di rendere copiabili i propri programmi per aumentarne la diffusione rubando quote di mercato ai competitor sn accuse che forse in passato potevano avere un senso per Windows, Office ecc., ma ormai la base di utenza esiste, è solida ed è stralargamente in vantaggio rispetto a tutte le altre piattaforme quindi la tua tesi per cui la falla sia stata voluta per permettere agli utenti + smaliziati di spendere meno rispetto ad altri è quantomeno discutibile.
Se fosse per MS, ma per qls altra SW House, tutti gli utenti dovrebbero pagare quel che spetta loro a seconda del prodotto scelto.
E' offensivo dire che le mie considerazioni fossero errate, visto che erano di fatto corrette (!), al limite sei tu che hai capito male...
Ciao!
Non vedo di cosa ti debba ritenere offeso dato che ho fatto delle affermazioni circostanziate, veritiere e perfettamente verificabili (da Microsoft stessa, anzi invito tutti coloro che abbiano dei dubbi in merito a licenze&co. di rivolgersi a loro perchè alla fin fine siete voi che sborsate dei soldi ed è giusto che sappiate cosa comprate, perchè poi in caso di errore siete sempre voi a dover pagare).
Credo sia molto + offensivo (nei propri confronti) portare avanti tesi che non trovano riscontro con la realtà; poi per carità ognuno è libero di avere la propria opinione e di sostenerla, io su questo non ho nulla da dire :)
Il discorso cambia quando la propria opinione pubblica può indurre altre persone in errore perchè "spaccia" idee che non sono la realtà dei fatti.
Ed è questo che mi interessa.
Dato che non citi precisamente quali siano le tue considerazioni non errate e quindi da me male interpretate (ma ti invito a farlo, io risponderò punto per punto), ne prenderò uno dal mucchio: contando che la licenza è valida per il sistema a 32 bit così come quello a 64 bit (non costringendoti a ricomprare l'OS come accadeva con XP)
Questa è marchianamente errata per i motivi che ho espresso nei post precedenti.
Prima di tutto, occorre esporre le informazioni in modo completo e preciso.
Il discorso che fai vale solo per la licenza di tipo Retail (parlo per un utente privato naturalmente, sulle Enterprise e contratti di fornitura aziendali non posso pronunciarmi). E quindi se si vuole generalizzare come fai tu in quel trafiletto, considerando che la maggiorparte delle copie di Windows vendute non è affatto coperta da quella licenza, la tua affermazione viene automaticamente smentita.
Ad esempio l'OEM, ovvero il sistema preinstallato, è abbinato univocamente ad un suo disco di ripristino e ad un seriale stampato sul case del computer (ed ecco il motivo per cui il case rientra secondo MS tra i componenti fondamentali che costituiscono un pc).
Dato che il codice di attivazione identifica quel preciso sistema con quell'altrettanto precisa licenza d'uso, tecnicamente, con il seriale a 32 bit non puoi attivare una OEM 64 bit; ma anche se fosse possibile, sarebbe illegale perchè possedere due versioni OEM di Windows significa dover avere anche due seriali differenti (ricordo che vale il principio un seriale = una licenza), quindi in quel caso una delle due sarebbe irregolare e la persona in questione avrebbe violato l'EULA.
Questo discorso si applica alle licenze OEM, Aggiornamento, Studente, MSDNAA ecc., tranne la Retail.
Quindi, in quasi tutti i casi, per avere 2 sistemi operativi (seppur uno a 32 bit e a uno a 64 della medesima versione) paghi 2 volte.
Una settimana fa a una fiera dell'elettronica, ci saran state almeno 2 o 3 banchetti tutti con in vendita licenze a 30€ di XP Professional.
Se ci ritorni mi prendi due copie? Sono serio :)
nicola001
18-02-2007, 08:20
ragazzi non ci capisco niente..vorrei passare a Vista, ma superata la prima indecisione su quale versione prendere(credo la "ultimate" sia la più completa),non capisco se dpvrei buttarmi su una versione a 32 o 64bit.
Dato che ho un amd64 dovrei buttarmi su Ultimate a 64bit?
jerrygdm
18-02-2007, 08:26
dovresti solo provarlo...ad esempio io avevo visto già dalla rc2 che tutto il mio hw era supportato quindi ho messo ultimate 64bit. Controlla per prima i driver a 64bit se ci sono x il tuo hw e poi il sw che usi se è compatibile.
nicola001
18-02-2007, 08:53
dovresti solo provarlo...ad esempio io avevo visto già dalla rc2 che tutto il mio hw era supportato quindi ho messo ultimate 64bit. Controlla per prima i driver a 64bit se ci sono x il tuo hw e poi il sw che usi se è compatibile.
scusami,ma dove posso controllare se il mio hardware è compatibile?
Ma a parte questo, conviene installare realmente la vers. a 64bit?
jerrygdm
18-02-2007, 09:15
Secondo me devi provare...io mi sono trovato bene nonostante qualcuno dice che va peggio (e qualcuno dice che va meglio...), devi tenere in considerazione che se usi sw a 64bit è meglio o se lavori con programmi di grafica/foto/editing video è meglio altrimenti il sw a 32bit comunque viene emulato per renderlo compatibile sull'os 64bit comunque questo viene gestito piuttosto bene ho visto.
C'è nel sito ms un sw che ti dice se le applicazioni o l'hw è compatibile con vista
http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradeadvisor.mspx
per sapere se va sui 64bit però devi controllare se ci sono i driver delle tue principali periferiche, come scritto prima poi se un sw va su vista 32 va su vista64 anche se magari in emulazione.
Allora quando ho rpeso il pc nuovo nel mese di Dicembre il venditore me lo ha fatto pagare 60€ in più(160€) win xp pro, dicendomi che poi mi arrivava Vista gratis, ora ho fatto il procedimento qua(http://www.microsoft.com/italy/windows/tg/default.mspx), ma volevo chiedere per caso qualcun'altro l'ha fatto? quanto ci ha messo ad arrivargli Vista da quando ha spedito la richiesta?
Mi sembrava impossibile il fatto di pagare Vista solo 75€... (60€+15€ di spedizioni)
vuol dire che per essere in regola devi effettuare l'attivazione solo su un pc dunque se hai installato su pc e notebook solo uno dei due è in regola, l'altro non può essere attivato e quindi dopo 30gg ti scadrà e non funziona più, altrimenti potresti attivarlo su entrambe ma non sei più in regola con la licenza e se MS scopre questa cosa può bloccarti il tuo codice....
Sono informazioni certe o semplicemente idee?
Alcune licenze di Office possono essere installate su più pc a patto di esserne l'utilizzatore, idem per licenze di Visual Studio 2005.
Per le OEM non ci sono dubbi, sono vincolate dall'hardware, ma per le licenze studenti ho qualche dubbio.
Se è come dici tu, OEM = "Licenza Studenti" allora non c'è convenienza a scegliere una risposto all'altra. Inoltre è stata aggiunta una licenza "nuova" che è simile alla OEM, ma il rivenditore può vendere anche senza hardware.
gjues:-)
18-02-2007, 18:43
Se è come dici tu, OEM = "Licenza Studenti" allora non c'è convenienza a scegliere una risposto all'altra. Inoltre è stata aggiunta una licenza "nuova" che è simile alla OEM, ma il rivenditore può vendere anche senza hardware.
La licenza studenti non è una versione OEM. è una versione retail. Ma questo non significa che puoi installarla su quanti pc vuoi. Significa solo che non è vincolata dal hardware. Quindi se cambi piastra madre la puoi riattivare comunque.
Se la installi su due pc contemporaneamente e Microsoft si accorge che l'hai installata su due pc insieme molto probalimente l'ultima attivata viene bloccata.
DioBrando
18-02-2007, 22:33
Scusate se sono ripetitivo ma se è per fare chiarezza penso torni utile.
Leggete la documentazione della Microsoft se avete dei dubbi e se sul sito non trovate nulla allora chiamate lo 0270398398.
In particolare nelle faq (fhttp://www.microsoft.com/italy/licenze/risorse/faq.mspx) è spiegata la suddivisione delle varie macrotipologie di licenza:
D. Quali sono le varie opzioni per acquistare le licenze del software Microsoft?
R.
E' possibile acquistare le licenze dei prodotti Microsoft attraverso le seguenti opzioni:•
Prodotti Full Packaged Product (FPP). Le licenze per questo tipo di software possono essere acquistate tramite rivenditori e sono destinate ai consumatori che necessitano di un numero limitato di prodotti software.
•
Programmi Volume Licensing. Pensati per le organizzazioni che utilizzano numerose copie del software Microsoft, i programmi Volume Licensing offrono una soluzione flessibile e conveniente per acquistare da cinque a migliaia di licenze.
•
Software preinstallato (prodotti OEM). Il software OEM è preinstallato in un PC.
[QUOTE]Solo una categoria privilegiata di utenti può accedere alle particolari condizioni d'acquisto e utilizzare il prodotto Microsoft nella versione Education. In ogni prodotto è stata infatti introdotta una particolare Licenza d'uso Education che non ha alcuna validità legale nel caso in cui l'utente non rientri nella definizione sottostante:
Quindi significa che, a differenza di non ricordo chi aveva scritto in precedenza, o si rientra nelle categorie stabilite da Microsoft oppure non si ha diritto a questa licenza e quindi di fatto se la si utilizza si commette un'illegalità.
Studenti full-time o part-time di età superiore ai 5 anni iscritti a scuole, pubbliche o private, legittimate a rilasciare titoli di studio legalmente riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione, della Ricerca e dell'Università;
Licenza Studente e Docente, Prodotto Confezionato Education (Full Package Product - FPP)
La FPP viene spiegata nel dettaglio qui:
link (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx)
Il prodotto confezionato acquistato nei punti vendita ha condizioni d’utilizzo diverse da quelle di un prodotto preinstallato (OEM) o da un prodotto acquisito attraverso un contratto multilicenza. La licenza contenuta nella scatola riflette queste differenze.
Rispetto alla licenza preinstallata (OEM), il prodotto acquistato in scatola ha un prezzo di vendita normalmente superiore, ma porta con sé alcuni vantaggi:•
Il software può essere installato su qualsiasi PC e spostato da un PC all’altro, purchè non venga installato su più di un PC contemporaneamente.
•
In caso di problemi nell’utilizzo del prodotto si ha diritto ad utilizzare il supporto tecnico di Microsoft, secondo le modalità previste dal servizio (esclusi i prodotti Server).
•
Per Office, la licenza consente l’installazione di una copia aggiuntiva del software su un secondo dispositivo portatile a uso esclusivo dell’utente principale che utilizza la prima copia del Software.
I prodotti più recenti hanno un sistema di attivazione, il cui scopo è proprio quello di evitare un numero di installazioni superiore al numero previsto dalla licenza d’uso.
Sempre sulla stessa pagina in fondo ci si riferisce alla licenza Academic:
Prodotti in Scatola per il mondo Education (FPP versione Academic)
I prodotti confezionati sono disponibili anche nella versione Academic*, la versione più economica disponibile per la maggior parte delle principali applicazioni Microsoft.
Inoltre, per Office esiste Office 2003 versione Studente e docente, disponibile a un prezzo particolarmente conveniente (159 euro iva incl.) per studenti, docenti e istituti didattici. Scopri come ottenerla, cliccando qui!
Qui (http://www.microsoft.com/italy/education/risorse_utili/studente_docente.mspx) invece trovate un link con un motore di ricerca per trovare i rivenditori autorizzati presenti nei vari territori nazionali.
Cmq penso sia il caso di integrare il primo post perchè contiene alcune informazioni parzialmente incomplete ed errate.
Ad esempio nello schemino iniziale quando si parla di OEM E' la versione per assemblatori informatici, difetta della confezione rigida e non include manuale cartaceo (se non un breve guida all'uso), ma ha (ovviamente) il DVD per l'installazione. non è affatto vero che la presenza del DVD è ovvia.
Prima di tutto il DVD non è di installazione ma di ripristino e questo comporta diverse differenze:
- è un DVD creato tramite il sistema operativo preinstallato (quindi il SW crea il DVD e non avviene viceversa con una licenza Retail per esempio); i rivenditori/assemblatori infatti utilizzano l'OPKit per fare installazioni su N computer
- questo DVD sarà in grado di ripristinare solamente la versione che era prima installata
In + sarebbe utile aggiungere che:
- non c'è il diritto alla sostituzione per avere il SO a 64 bit (qualora la versione preinstallata sia la 32, ovviamente)
- poichè il SO è legato al computer, se per qlc ragione il computer dovesse "morire" morirebbe la licenza con esso.
- l'assistenza e l'eventuale bisogno di una copia del supporto di ripristino sono richieste che non vanno fatte Microsoft (a differenza della Retail).
E poi altre cose sparse qua e là come il fatto che la licenza singola, indipendentemente da quale, non può essere utilizzata e quindi attivata su più computer contemporaneamente; questo è possibile solo con le versioni multilicenza o "Volume Licensing" che poi differiscono a seconda sia delle macchine sulle quali installarlo sia se è un'istituzione pubblica (PA o Università) o privata (azienda ecc.)
La licenza studenti non è una versione OEM. è una versione retail. Ma questo non significa che puoi installarla su quanti pc vuoi. Significa solo che non è vincolata dal hardware. Quindi se cambi piastra madre la puoi riattivare comunque.
Se la installi su due pc contemporaneamente e Microsoft si accorge che l'hai installata su due pc insieme molto probalimente l'ultima attivata viene bloccata.
Molto probabilmente? Non è una certezza. Per il resto siamo sicuri? o si parla per sentito dire?
Se io ho 2 pc e ne uso uno alla volta posso installare la stessa licenza su entrambi, o no?
Su alcuni software retail, si può, leggendo la licenza, lo stesso Office permette l'installazione su più macchine.
gjues:-)
19-02-2007, 10:35
Su alcuni software retail, si può, leggendo la licenza, lo stesso Office permette l'installazione su più macchine.
Ho usato un solo probabilmente in tutto il discorso. Dove non utilizzo il probabilmente sono sicuro.
Leggi il post sopra al tuo. DioBrando ha fatto un ottimo lavoro cercando notizie certe.
Ciao
lillo1985
19-02-2007, 14:55
ciao!!!
mi è arrivata la versione di windows vista home premium a 64 bit,ordinata pagando le spese di spedizione,ho fatto una triste scoperta,nell attesa che arrivasse la 64 bit ho istallato la 32 pensando che poi si potesse fare 'aggiornamento ma in realta si puo fare solo l'installazione pulita cioè formattando il pc:muro:
MiKeLezZ
19-02-2007, 15:13
Se ci ritorni mi prendi due copie? Sono serio :)Non credo di ritornarci, comunque il mio era organizzato da Blu Nautilus, guarda se vicino a te lo fanno:
http://img392.imageshack.us/img392/948/dsc00436hc6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dsc00436hc6.jpg)
Fra l'altro mi sono pure preso una buona quantità di DVD Verbatim 16X originali a 27c l'uno
ciao!!!
mi è arrivata la versione di windows vista home premium a 64 bit,ordinata pagando le spese di spedizione,ho fatto una triste scoperta,nell attesa che arrivasse la 64 bit ho istallato la 32 pensando che poi si potesse fare 'aggiornamento ma in realta si puo fare solo l'installazione pulita cioè formattando il pc:muro:
quanto ci ha messo ad arrivare?
mi faresti una bella foto della confezione? sono curioso :_D
MiKeLezZ
19-02-2007, 15:54
Hai scritto davvero tanto, ma cosa mi cerchi di dimostrare? Cosa hai ottenuto dopo tutti questi caratteri?!
Prima di tutto, quello che scrivi ora è in contraddizione con il tuo punto a di fatto, ammettendo la possibilità di un fix successivo (eventualmente raccolto il un service pack) affermi giustamente che non è detto che Microsoft decida di non risolvere il problema a posteriori.La contraddizione non c'è ma è la tua assunzione di base sbagliata: per me è possibile che MS risolva il problema, ma non è probabile.
Non solo. Quel che affermi è sostanzialmente errato perchè sta alla SW House decidere se vale la pena presentarsi sul mercato con una versione aggiornata (decisione che prescinde logicamente dal fatto che sia già una stable release) che rimpiazzi quella precedente nonostante sia lo stesso sistema operativo.
Basti pensare a Windows 98, quando la MS decise a nemmeno un anno dalla sua uscita di sostituirlo mandando in produzione il SE, per diversi motivi, di natura tecnica (i BSoD della prima edizione se li ricordano tutti), perchè era ritenuto necessario integrare versioni aggiornate dei principali applicativi contenuti come Internet Explorer e perchè si riteneva che alcune funzionalità fossero imprescindibili (e penso al pieno supporto all'USB).OK, quindi tu stesso dici che sono 9 anni che non si verifica questa evenienza, peraltro dovuta a problemi di natura tecnica e non per un buchetto lasciato aperto.
Infine, sei in errore perchè ritieni che le patch, prese singolarmente e/o "in gruppo" con i service pack, siano esclusivamente posteriori, disponibili a parte rispetto al sistema operativo e quindi in mano all'utente e basta (che decide di installarli o meno)
Per fartelo capire ti faccio una domanda molto semplice: il Windows XP che viene venduto ora è quello uscito nel 2001 oppure quello aggiornato nel 2004 con l'uscita del Service Pack 2 (integrato logicamente) che a sua volta sostituì XPSP1 (uscito nel 2002 e che caso strano dava questa volta pieno supporto alle USB 2.0)?
La risposta è scontata e seguendo questo filo logico non si può escludere per esempio che il già annunciato per l'estate (poi vedremo se la data sarà rispettata o meno) ServicePack1 per Vista possa risolvere proprio il problema di cui stiamo parlando, anche perchè verrebbe stampato di conseguenza il DVD con il SP già integrato risolvendo il problema alla radice, cioè nel DVD di installazione.Giusto, quindi dovremmo pensare che, SE verrà corretto, probabilmente lo sarà con un SP (ma potrebbe essere il primo, o il terzo, chissà).
Ma allora ai primi segni di rappresaglia avremo ancora tutto il tempo necessario per comprare la nostra versione non patchata, dato che le versioni con SP di XP sono emerse molto dopo l'uscita del SP stesso.
Oppure potremmo comprare la versione patchata e masterizzarci la ISO di quella non patchata, e usare quella.
Però poi mi viene in mente un'altra cosa, ma in 5, 6 anni di XP, i vari SP han mai intaccato l'installazione? No...
Con i se e con i ma non si va lontano.
link (http://en.wikipedia.org/wiki/Workaround)
A workaround is a bypass of a recognized problem in a system. A workaround is typically a temporary fix that implies that a genuine solution to the problem is needed. Frequently workarounds are as creative as true solutions, involving outside the box thinking in their creation.
Typically they are considered brittle in that they will not respond well to further pressure from a system beyond the original design. In implementing a workaround it is important to flag the change so as to later implement a proper solution."Typical = Solitamente", ovvero, non sempre.
Come d'altronde risulta nelle altre trattazioni che non facevano fluire l'acqua al tuo mulino:
http://whatis.techtarget.com/definition/0,,sid9_gci868091,00.html
A workaround is a method, sometimes used temporarily
http://computing-dictionary.thefreedictionary.com/workaround
A temporary kluge used to bypass, mask or otherwise avoid a bug or misfeature in some system. Customers often find themselves living with workarounds for long periods of time rather than getting a bug fix
http://www.m-w.com/dictionary/work-around
Method to circumvent a problem (as in computer software) without eliminating it
Ancora, perchè ti scaldi tanto? E' chiaro che potrebbe essere, come non potrebbe essere.
A volte, per diversi motivi, il workaround resta a tempo indeterminato l'unica soluzione (d'altra parte a volte il problema resta del tutto irrisolto, quindi meglio questo che niente) ma non significa che a priori, come scrivi tu, sia sempre così.Questo è storpiare le mie parole, io non ho detto che debba sempre rimanere così, ho detto che:
1) è altamente probabile rimanga così per tutta una serie di fattori
2) è errata la tua affermazione che sia temporaneo, potrebbe esserlo come no
Se sì, sulla complessità di realizzo/progettazione io non mi pronuncio perchè non sn nel team di sviluppo di Vista e non alcun dato sulle risorse necessarie (ovvero tempo, numero di persone da coinvolgere ecc.) così come non sn nemmeno a conoscenza nè delle intenzioni future di Microsoft nè dei motivi che l'hanno spinta ad agire come ha agito.
Ma se tu sei in possesso di queste informazioni rendici partecipi, penso interessi a tutti saperne di +. :)OK quindi né tu né io sappiamo queste cose.
Allora che ognuno si tenga le sue ipotesi e amen, non vedo la necessità del quotare pezzo per pezzo semplicemente per dire che te hai un'altra opinione, sopratutto se la discussione non porta con sé fatti per comprovare una o l'altra tesi e quindi irrimediabilmente le opinioni (almeno da parte mia) non cambiano.
ah beh allora, se c'erano ben 2-3 banchetti...
Le stesse fiere dell'elettronica dove vendono venduti anche DVD di marca (Verbatim per esempio) a 30 centesimi l'uno, quando il solo costo del bollino SIAE corrispondente è superiore.Sì... per carità, non ho trovato la soluzione per il forum di hwupgrade ed il popolo italiano, ma solo per me! :asd:
Cmq su trovaprezzi, a parte le versioni di aggiornamento che trovi all'inizio, noterai che XP viene venduto allo stesso prezzo di prima, ovvero 130 Euro circa per la Professional OEM.Ricordo comunque che stiamo facendo un discorso non solo ipotetico (a nessuno serve comprare XP ora, né è detto servirà) ma pure al futuro, quindi non mi puoi portare ad esempio una situazione attuale.
Semmai vai a guardare le licenze di Windows 2K, che ci stava la gente qualche mese fa che la vendeva attaccata al case a 20€ ("thò, c'è pure l'etichetta di 2K, vabbè facciamo 5€ di più")... XP nel futuro prenderà il suo posto.
Inoltre per installare Vista non devi per forza farmi l'esempio con l'OS più costoso che trovi su Trovaprezzi, se non erro (a questi punti ci aggiungo l'incetezza per evitare ulteriore infinita ed inutile quotatura sull'eventuale imperdonabile sbaglio) basta anche Home, o roba OEM, o lo stesso Win2K ;) .
la Microsoft non ha alcun interesse a far pagare il proprio prodotto meno di quanto dovrebbe, incassando meno di quanto dovrebbe.
La Microsoft spesso non solo fa pagare il prodotto meno di quanto dovrebbe, ma addirittura il prodotto lo vende sottocosto pur di acquistare spazio e mangiarsi la concorrenza
Oppure adotta differenze politiche di prezzo a seconda dei Paesi, etc
E poi come altro definire il comportamento citato da un ragazzo (o ragazza) poco sopra, che ha telefonato per chiedere spiegazioni sulla versione studenti e gli è stato detto "va tranquillo, autocertificati, a noi non frega una mazza se lo sei o se non lo sei"...
La pirateria o la facilità voluta di rendere copiabili i propri programmi per aumentarne la diffusione rubando quote di mercato ai competitor sn accuse che forse in passato potevano avere un senso per Windows, Office ecc., ma ormai la base di utenza esiste, è solida ed è stralargamente in vantaggio rispetto a tutte le altre piattaforme quindi la tua tesi per cui la falla sia stata voluta per permettere agli utenti + smaliziati di spendere meno rispetto ad altri è quantomeno discutibile.Finchè dici che è discutibile siamo d'accordo...
Comunque la diffusione Linux e OpenOffice a me sembra decisamente maggiore oggi che non un tempo.
Bla bla ...L'han detto pure qualche sera fa: "Excusatio non petita, accusatio manifesta"...
DioBrando
19-02-2007, 19:52
Hai scritto davvero tanto, ma cosa mi cerchi di dimostrare? Cosa hai ottenuto dopo tutti questi caratteri?!
sto solo rispondendo a quel che scrivi. Posso o devo chiederti il permesso? :)
La contraddizione non c'è ma è la tua assunzione di base sbagliata: per me è possibile che MS risolva il problema, ma non è probabile.
beh io sn possibilista, non dico che sia probabile...per me però è una scelta di carattere politico-commerciale ovvero: hanno interesse a correggere questo problema?
Se sì allora lo faranno se no, no. Anche perchè dopo aver speso 10 mld $ (17 mila miliardi quasi delle vecchie lire, pazzesco), non credo che risolvere questo incida così tanto sul bilancio, poi magari mi sbaglio.
Sarebbe interessante conoscere il parere di uno che ha lavorato allo sviluppo di Vista
OK, quindi tu stesso dici che sono 9 anni che non si verifica questa evenienza, peraltro dovuta a problemi di natura tecnica e non per un buchetto lasciato aperto.
no questo lo dici tu perchè io non l'ho scritto e non sarebbe la verità oltretutto; io ti ho fatto un solo esempio, ma gli stessi Windows 2K SP1-2-3-4, XP SP1-2, 2003 Server R2 (ecc. ecc. ecc.) sn stati rilasciati con gli aggiornamenti integrati sn altri esempi che calzano perfettamente e smentiscono il tuo punto a)a) la falla non verrà mai corretta in quanto workaround descritto dai documenti tecnici MS, e il sistema operativo è ormai gold perchè la MS ha aggiornato i suoi sistemi operativi rimpiazzando le prime versioni con versioni successive (integranti collezioni di patch e non solo) che risolvevano alcuni problemi presenti nelle versioni "madre" e vi aggiungevano funzionalità prima mancanti ma ritenute evidentemente così importanti e necessarie da essere presenti "di default".
Quindi non c'entra nulla che sia o meno un prodotto in fase Gold. Può essere aggiornato, ristampato e reimmesso sul mercato sostituendo la versione precedente.
Giusto, quindi dovremmo pensare che, SE verrà corretto, probabilmente lo sarà con un SP (ma potrebbe essere il primo, o il terzo, chissà).
Ma allora ai primi segni di rappresaglia avremo ancora tutto il tempo necessario per comprare la nostra versione non patchata, dato che le versioni con SP di XP sono emerse molto dopo l'uscita del SP stesso.
Oppure potremmo comprare la versione patchata e masterizzarci la ISO di quella non patchata, e usare quella.
Però poi mi viene in mente un'altra cosa, ma in 5, 6 anni di XP, i vari SP han mai intaccato l'installazione? No...
Con i se e con i ma non si va lontano.
ma guarda che io non dico nè che lo risolveranno nè che invece rimarranno "al palo", nè quanto tempo ci possano mettere: semplicemente non chiudo nessuna porta e non dico che sia "altamente improbabile".
Ho solo confutato la tua prima affermazionea) la falla non verrà mai corretta in quanto workaround descritto dai documenti tecnici MS, e il sistema operativo è ormai gold, perchè la condizione che Vista sia Gold non implica AFFATTO che il problema non si possa risolvere e che quindi non possa essere rilasciata una versione aggiornata "sana"
Punto. :)
"Typical = Solitamente", ovvero, non sempre.
il problema è che non riesci a contestualizzare.
Scrive "solitamente" perchè nella realtà, nell'applicazione della teoria non si arriva sempre alla sostituzione del workaround con un bugfix, quindi non possono scrivere "sempre".
Però il workaround, quando si decide di implementarlo ( a monte quindi) si pensa quasi sempre che ci possa essere una soluzione migliore ma che intanto il problema và risolto e quindi ci si debba "accontentare", in attesa di tempi migliori.
E quindi per definizione ( = teoricamente) il workaround è "temporaneo", nei fatti non sempre.
Hai capito ora?
Come d'altronde risulta nelle altre trattazioni che non facevano fluire l'acqua al tuo mulino:
http://whatis.techtarget.com/definition/0,,sid9_gci868091,00.html
A workaround is a method, sometimes used temporarily
sì ma quota tutto sennò distorci il significato:A workaround is a method, sometimes used temporarily, for achieving a task or goal when the usual or planned method isn't working. In information technology, a workaround is often used to overcome hardware, programming, or communication problems. Once a problem is fixed, a workaround is usually abandoned.
ovvero che il workaround nasce come provvedimento temporaneo ( altrimenti che senso ha di parlare di bugfix, se tanto a priori è definitivo?), se poi non si trova niente di meglio oppure la decisione resta cmq di continuare ad adottarlo senza un vero e proprio bugfix allora resta a tempo indeterminato.
Se invece lo si adotta il workaround non ha alcun senso di rimanere (in generale).
http://computing-dictionary.thefreedictionary.com/workaround
A temporary kluge used to bypass, mask or otherwise avoid a bug or misfeature in some system. Customers often find themselves living with workarounds for long periods of time rather than getting a bug fix
scusa ma il tuo grassetto cosa vuole dimostrare?
C'è scritto che gli utenti, nella pratica sn costretti poi a convivere per lunghi periodi con la presenza di workaround invece di ottenere dei bugfix veri e propri.
E temporanei cosa vuol dire? Vuol dire che non è per sempre, ma per un certo periodo di tempo (lungo o corto che sia, cmq un periodo di tempo limitato).
Quindi non è per niente in contraddizione con la definizione che si usa in letteratura di workaround e che io ti ho riportato ;)
http://www.m-w.com/dictionary/work-around
Method to circumvent a problem (as in computer software) without eliminating it
Ancora, perchè ti scaldi tanto?
Veramente io sn calmissimo :)
Ho solo detto che per definizione workaround si ritiene un provvedimento temporaneo e questo ha in mente un progettista, uno sviluppatore, un sysadmin quando si trova davanti ad una "falla": cerca di risolvere prima il problema, aggirando l'ostacolo (ad esempio c'è un bug grave che riguarda gli activeX. Cosa faccio? Disabilito la sua esecuzione mentre sn connesso in rete)
Ma questo in teoria e d'altra parte se dico "per definizione" è ovvio che intenda la teoria; nella pratica poi per vari motivi, non sempre si giunge ad un bugfix ma si resta con il workaround. Questo non sposta di una virgola la validità della definizione che è e resta come io l'ho espressa (per altro nei libri di testo o nelle lezioni chessò di SO, IngSW, Programmazione è quel che viene insegnato, come tu ben saprai essendo un informatico se non ricordo male)
Quindi la MS ha fatto uscire Vista col problema che sappiamo, ma almeno nella teoria dovrebbe giungere alla sua completa soluzione. Nella pratica vedremo, io ribadisco lo spero (ma è una mia preferenza).
E' chiaro che potrebbe essere, come non potrebbe essere.
Esatto. Potrebbe essere temporaneo come potrebbe non esserlo (nei fatti). Ma questo tu lo dici solo adesso.
Perchè quando scrivi b) un'eventuale protezione in più non verrà mai innalzata in quanto sarebbe troppo complicato, il workaround è nato proprio dalla decisione di non fare questo dai per scontato che siccome c'è un workaround allora un'eventuale protezione in + non verrà mai adottata.
Qui non sei possibilista senza propendere nè per una o nè per l'altra ipotesi (come nella tua affermazione subito sopra), sei proprio certo che sarà così.
Ed è una contraddizione rispetto a prima.
E siccome il workaround non è mai, in principio, definitivo (al max lo diventa successivamente per vari motivi) la tua assunzione iniziale è sbagliata.
Questo è storpiare le mie parole, io non ho detto che debba sempre rimanere così, ho detto che:
1) è altamente probabile rimanga così per tutta una serie di fattori
Non mi risulta che tu abbia scritto in precedenza che è "altamente probabile " nei tuoi post precedenti. Altrimenti ti puoi quotare dove lo affermi? Thx :)
2) è errata la tua affermazione che sia temporaneo, potrebbe esserlo come no
no è corretta, ma dovevo precisare la differenza tra definizione (letteraria) e applicazione pratica. Cmq penso sia chiara ora.
OK quindi né tu né io sappiamo queste cose.
Allora che ognuno si tenga le sue ipotesi e amen, non vedo la necessità del quotare pezzo per pezzo semplicemente per dire che te hai un'altra opinione, sopratutto se la discussione non porta con sé fatti per comprovare una o l'altra tesi e quindi irrimediabilmente le opinioni (almeno da parte mia) non cambiano.
No mi spiace tra le due opinioni c'è una grossa differenza.
Io ho esordito dicendo una cosa ovvia ovvero che non avendo il materiale a disposizione per farlo non sn in grado di dire se correggere il problema di cui parliamo è troppo complesso dal punto di vista tecnico e quindi n sn in grado se per quel che vale l'aspetto riguardante il codice, sia possibile o meno risolverlo.
Tu invece scrivi all'inizio b) un'eventuale protezione in più non verrà mai innalzata in quanto sarebbe troppo complicato, il workaround è nato proprio dalla decisione di non fare questo
Allora, se tu non hai alcun materiale da fornirci, mi spieghi su quali basi hai tratto le tue conclusioni?
Come fai a dire che la protezione ulteriore sarebbe troppo complessa?
Se tutto il tuo ragionamento poi si basa, come credo, sulla disponibilità di questo workaround, beh non è un motivo sufficiente e soprattutto non è l'unico possibile, perchè ci possono essere motivazioni di marketing dietro (che non conosciamo), tanto è vero che alcuni addetti ai lavori dicono che, nonostante i due anni di ritardo maturati, sia uscito lo stesso troppo presto.
Quindi il tuo intero punto b non fila e quindi cade anche come supporto alla tesi per cui non verrà mai corretto il problema da parte di Microsoft.
Sì... per carità, non ho trovato la soluzione per il forum di hwupgrade ed il popolo italiano, ma solo per me! :asd:
Prima di tutto la "soluzione" di cui parli dubito altamente che fosse legale (nei negozi costa x e in fiera ti costa un quarto? Nemmeno Babbo Natale fà simili regali :)), e cmq tu hai visto solo la copia esposta e non ti sei messo a controllare che tipo di licenza fosse, quindi non puoi dire "si trova a 30 Euro" ( come se chiunque lo possa acquistare a quel prezzo e fosse dappertutto così). Se è un upgrade e io non ho un Windows originale precedente quella copia non la posso comprare se è OEM nemmeno perchè è legata all'HW, se è per studenti devo essere studente. Quindi non vale per tutti a prescindere.
In secondo luogo, voglio ricordarti che sei stato tu a scriverec1) in ogni caso una licenza di XP Pro si trova a 30€, figuratevi la difficoltà di trovarne una di Win2K a costo quasi 0 da fornire, magari fra 3-6 mesi general generico, come se fosse valido dappertutto (perchè se non precisi, il senso è questo almeno in un italiano corretto e corrente).
Morale della favola non avresti dovuto scriverlo perchè non corrisponde alla realtà (oppure avresti dovuto all'inizio precisare cos'era, dove l'hai trovata e se era legale perchè altrimenti induci in errore chi ti legge, come è per altro successo): il costo è lo stesso di prima, ovvero + di 100 Euro per l'OEM e per la Retail siamo un bel pò sopra.
Ricordo comunque che stiamo facendo un discorso non solo ipotetico (a nessuno serve comprare XP ora, né è detto servirà) ma pure al futuro, quindi non mi puoi portare ad esempio una situazione attuale.
Semmai vai a guardare le licenze di Windows 2K, che ci stava la gente qualche mese fa che la vendeva attaccata al case a 20€ ("thò, c'è pure l'etichetta di 2K, vabbè facciamo 5€ di più")... XP nel futuro prenderà il suo posto.
Inoltre per installare Vista non devi per forza farmi l'esempio con l'OS più costoso che trovi su Trovaprezzi, se non erro (a questi punti ci aggiungo l'incetezza per evitare ulteriore infinita ed inutile quotatura sull'eventuale imperdonabile sbaglio) basta anche Home, o roba OEM, o lo stesso Win2K ;) .
non è affatto il + costoso, è il primo Windows sicuramente OEM che si trova in lista, gli altri o non dicono nulla oppure sn aggiornamenti ma visto il prezzo di sicuro non sn OEM.
Il motivo per cui il prezzo è lo stesso oltretutto è molto logico. Mi spiego.
Su diverse testate giornalistiche online gli addetti ai lavori hanno giudicato Vista chi + chi - positivamente (anche se quasi tutti parlano non di rivoluzione ma di evoluzione) affermando che non tutti effettivamente necessitano l'upgrade da XP a Vista; questo significa e n ricordo se Tom'sHW o chi altro l'abbia scritto (e io sn d'accordo sostanzialmente) che il vero concorrente di Vista, considerate le attuali quote di mercato, ce l'hanno in casa ed è proprio XP.
Ora...se la tua affermazione fosse corretta ovvero "posso comprarmi con 30 Euro XP", chi per esempio è rimasto ai Windows precedenti e nel mondo si parla di + del 20% delle copie totali di Windows, invece che passare a Vista potrebbe benissimo accaparrarsi XP spendendo meno di un terzo.
Invece la Microsoft decide di tenere i prezzi allo stesso livello in modo tale che Vista costi + o - = a XP inducendo il cliente a fare il seguente ragionamento: "ma se spendo gli stessi soldi o quasi mi conviene prendere l'ultimo sistema operativo ovvero Vista, che è + nuovo, migliore, con aggiornamenti assicurati per + anni oppure XP?"
Anche qui la risposta credo sia abbastanza scontata. Ecco perchè non lo venderebbe mai alle cifre che dici tu. (davo per sottointeso che si parlasse di mercato occidentale e non di paesi in via di sviluppo ecc. dove i nostri ragionamenti non hanno alcun valore e anche 30 Euro a volte sn troppi; ma dato che dopo fai un discorso di questo tipo lo preciso ora)
La Microsoft spesso non solo fa pagare il prodotto meno di quanto dovrebbe, ma addirittura il prodotto lo vende sottocosto pur di acquistare spazio e mangiarsi la concorrenza
Oppure adotta differenze politiche di prezzo a seconda dei Paesi, etc
E poi come altro definire il comportamento citato da un ragazzo (o ragazza) poco sopra, che ha telefonato per chiedere spiegazioni sulla versione studenti e gli è stato detto "va tranquillo, autocertificati, a noi non frega una mazza se lo sei o se non lo sei"...
Finchè dici che è discutibile siamo d'accordo...
Comunque la diffusione Linux e OpenOffice a me sembra decisamente maggiore oggi che non un tempo.
Dipende cosa intendi per "un tempo": in ogni caso non sn numeri così rilevanti: se si guarda all'Home Computing e al segmento Consumer in generale i numeri seppur oscillanti parlano di un 90% abbondante, il restante se lo spartiscono Linux e MacOSX. Certo l'1% quanti milioni di macchine quanto vale? Abbastanza ma nell'insieme è troppo poco.
Cmq lasciando stare questi discorsi (perchè poi ci addentriamo in un ginepraio), noi stavamo ragionando sul mercato nostro, quello occidentale dove i prezzi circa sn allineati ( nè quello asiatico nè quello dell'esteuropeo dove la pirateria è un fenomeno rilevante in quelle economie, anzi partecipa attivamente alla crescita dell'intero paese, coma la Russia, Thailandia ecc.).
E ti ricordo ancora una volta che il tutto è partito (come l'intera discussione d'altra parte, poi "splittata") da quel che scrivi qui:
d) è probabile il tutto sia oltretutto voluto, in modo da dare una porticina di accesso privilegiata per coloro un po' più scaltri delle masse, allo stesso modo di come queste porticine esistono per chi ha un sistema piratato, etc
Mi spieghi la Microsoft che ci guadagna a dare accesso "privilegiato" ai powerusers che sn molto di meno rispetto agli utenti "normali" e che cmq per le loro conoscenze, se hanno la possibilità e la volontà di farlo scelgono per conto proprio di passare ad altre piattaforme?
E' questo che non capisco. Non capisco la tua argomentazione, cioè anzi è per me proprio senza senso.
L'han detto pure qualche sera fa: "Excusatio non petita, accusatio manifesta"...
:rotfl: mi spieghi che c'entra la citazione latina con tutto il pezzo finale di quel che ho detto nel post prima? Per altro io non ho nulla di cui dovermi scusare quindi non ti seguo. :)
Poi fai il cuttone senza rispondere di fatto a quel che obietto...e vabbè pazienza magari non ne hai voglia o non sei in grado, fà niente; ma ciò non toglie che quando scrivi per esempio contando che la licenza è valida per il sistema a 32 bit così come quello a 64 bit (non costringendoti a ricomprare l'OS come accadeva con XP) scrivi una grossa inesattezza, che se presa per buona può indurre persone a spendere male i propri soldi (magari uno vuole la 32 e la 64 bit, cambia il pc e decide di comprarsi una OEM invece di una Retail perchè tanto poi la 64 ce l'ha "aggratis" lo stesso)
Costa tanta fatica dire "oh scusate mi sn sbagliato"?
Ho usato un solo probabilmente in tutto il discorso. Dove non utilizzo il probabilmente sono sicuro.
Leggi il post sopra al tuo. DioBrando ha fatto un ottimo lavoro cercando notizie certe.
Ciao
Grazie. :D
Il problema della licenza studenti lo risolverò chiamando la microsoft.
Per il resto conosco bene le licenza microsoft.
DioBrando
19-02-2007, 20:56
Non credo di ritornarci, comunque il mio era organizzato da Blu Nautilus, guarda se vicino a te lo fanno:
http://img392.imageshack.us/img392/948/dsc00436hc6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dsc00436hc6.jpg)
Fra l'altro mi sono pure preso una buona quantità di DVD Verbatim 16X originali a 27c l'uno
che sn venduti illegalmente per l'appunto, coe si diceva prima.
Questo perchè non hanno nè il bollino SIAE nè sn comprensivi di IVA ( non a quel prezzo almeno), tanto è vero che se chiedi la fattura ti dicono "sì mi lasci i dati poi gliela mando". E poi ti saluto. :)
Poi per carità chiunque sia stato in fiera li ha comprati (me compreso), però ho ho grossi dubbi che Windows XP a quel prezzo fosse originale licenziato ecc...a meno che n fosse un aggiornamento come quelli presenti online (ma è cmq molto poco lo stesso)
DioBrando
19-02-2007, 20:59
Ho usato un solo probabilmente in tutto il discorso. Dove non utilizzo il probabilmente sono sicuro.
Leggi il post sopra al tuo. DioBrando ha fatto un ottimo lavoro cercando notizie certe.
Ciao
Thx ma n ho fato niente di che. Mancano probabilmente dei documenti organici in cui sia riassunto tutto lo scibile...lo stesso sito della MS non è omnicomprensivo e nonostante tutto se ci avete dato un'occhiata avete notato come sia abbastanza complesso da navigare.
Il problema è che il materiale è veramente tanto, troppo forse, ma d'altra parte con un prodotto così utilizzato e di successo come si fà a fare diversamente? Non è possibile avere due versioni e basta. Anche se sarebbe tutto molto + facile per noi :D
sto lavorando un po sui processi di sistema.....sono appena appena 130!!!
occupano tantissima memoria!! li sto eliminado/disabilitando tutti :D
poi vi posto il file che li disabilita in automatico....un bel file BAT :D
PS: hanno craXXato il sistema di attivazione...con licenza OEM...modificando il bios della propria scheda madre...windows risulterà automaticamente Attivato....riporto solo la notizia! Ripeto, non aiuterò nessuno nella procedure e non darò altre info a riguardo.
Skullcrusher
20-02-2007, 11:50
sto lavorando un po sui processi di sistema.....sono appena appena 130!!!
occupano tantissima memoria!! li sto eliminado/disabilitando tutti :D
poi vi posto il file che li disabilita in automatico....un bel file BAT :D
Perfetto, gran bell'idea :D
Ho letto su una rivista, J@ck, che con windows Vista c'è la funzione "Ready Boost" ovvero che se la attivi e inserisci una chiave USB vuota il pc la usa come RAM aggiunta.... ma è vero? Possibile che non ne abbia mai sentito parlare?? Inoltre in che edizioni è presente questa funzione?:confused:
evidentemente sei poco informato.
anche se non volevi muovere il mouse da questo stesso sito...con un po attenzione ed usando il tasto cerca avresti trovato questo articolo
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html
bye
evidentemente sei poco informato.
anche se non volevi muovere il mouse da questo stesso sito...con un po attenzione ed usando il tasto cerca avresti trovato questo articolo
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html
bye
all'epoca, a Novembre, non avevo ancora scoperto del tutto questo forum... Per quanto riguarda il tasto cerca non sapevo cercasse anche gli articoli.... boh grazie!!!
ne sei davvero sicuro? :D
http://www.hwupgrade.it/search.php
:p
ciaooo ;D
DioBrando
20-02-2007, 17:16
ritirato oggi la mia copia di Vista MSDNAA Business. Il DVD è in italiano invece che in inglese come sul sito, tanto meglio :)
DioBrando
20-02-2007, 17:27
Ho letto su una rivista, J@ck, che con windows Vista c'è la funzione "Ready Boost" ovvero che se la attivi e inserisci una chiave USB vuota il pc la usa come RAM aggiunta.... ma è vero? Possibile che non ne abbia mai sentito parlare?? Inoltre in che edizioni è presente questa funzione?:confused:
però funziona solo su copie regolarmente attivate ( di quelle col trucco del rearm non ho idea) o cmq io che sn ancora in periodo di prova ho disabilitato sia quello che Aero e ho anche dei problemi a visualizzare il pannello di controllo (devo andare dall'esplora risorse)
jerrygdm
20-02-2007, 17:54
beh dai non occorre che sei così puntiglioso a volte...tanto che funzionava già dalle rc...
AnonimoVeneziano
20-02-2007, 19:03
Credo che proverò a breve la versione MSDN Academic Alliance (ho già XP così) appena mi arriva il seriale, sono curioso di vedere com'è uscito sto vista :)
Ciao
DioBrando
21-02-2007, 19:16
beh dai non occorre che sei così puntiglioso a volte...tanto che funzionava già dalle rc...
n sn puntiglioso. A me non funziona davvero :D
poi le RC erano cmq delle versioni preliminari che non necessitavano per forza dell'attivazione. Immagino che con la RTM le cose siano cambiate :)
Su Aero sn sicuro tant'è che mi viene scritto il msg "la copia non è genuina, Aero è stato pertanto disabilitato" ( o una cosa del genere, anche perchè è in inglese, cmq se volete vi faccio lo sshot) e ti dà due scelte o di attivare o di rimanere così: ovviamente se n attivi Aero non si abilita :)
Evidentemente o ti è scaduto il tempo di prova o hai installato l'aggiornamento Kb929391 (http://support.microsoft.com/kb/929391/) e sei entrato in funzionalità ridotta. L'unica soluzione è attivare o reinstallare.
DioBrando
21-02-2007, 23:16
Evidentemente o ti è scaduto il tempo di prova o hai installato l'aggiornamento Kb929391 (http://support.microsoft.com/kb/929391/) e sei entrato in funzionalità ridotta. L'unica soluzione è attivare o reinstallare.
no niente aggiornamenti.
Boh n mi pareva fosse scaduto il tempo di prova è che non l'ho mai attivato e quindi me l'ha disabilitato, tant'è che Aero non mi ha mai funzionato.
Cmq l'ho tenuto solo come prova per testare i programmi che uso di solito; installo la Business definitivamente e sn a posto :)
kevindavidmitnick
24-02-2007, 03:56
Ho installato la versione ultimate sotto vmware, dove la scheda video è stata riconosciuta come vga.
Quando faccio click destro e properità sulla barra delle applicazioni, trovo che l'opzione show windows previews (thumbnails) è in grigio quindi non selezionabile.
Quando ho più finestre aperte faccio alt+tab e anzichè apparire la gestione finestre tridimensionale, mi compare il solito pannello intermedio dove scorrere tra le applicazioni.
Tutto questo dipende dal fatto che la scheda video essendo stata riconosciuta come una vga non mi fa comparire queste cose grafiche, oppure dipende dall'attivazione che non è stata ancora effettuata?
ciao :D
Inoltre volevo chiedere se qualcun altro è riuscito a risolvere il problema dei driver di schede video all'interno di vmware con vista :help:
avete provato virtualpc 2007?
io fino ad ora virtualpc 2007 lo ho usato su windows vista per emulare windows xp....
ora sto provando a emulare vista su vista :D
per creare una bella utility di ottimizzazione dei processi
Ho installato la versione ultimate sotto vmware, dove la scheda video è stata riconosciuta come vga.
Quando faccio click destro e properità sulla barra delle applicazioni, trovo che l'opzione show windows previews (thumbnails) è in grigio quindi non selezionabile.
Quando ho più finestre aperte faccio alt+tab e anzichè apparire la gestione finestre tridimensionale, mi compare il solito pannello intermedio dove scorrere tra le applicazioni.
Tutto questo dipende dal fatto che la scheda video essendo stata riconosciuta come una vga non mi fa comparire queste cose grafiche, oppure dipende dall'attivazione che non è stata ancora effettuata?
ciao :D
La prima che hai detto, la tua scheda video non è emulata. Comunque la combinazione per lo scorrimento 3D è TASTO START+TAB (non alt-tab)
kevindavidmitnick
24-02-2007, 14:39
La prima che hai detto, la tua scheda video non è emulata. Comunque la combinazione per lo scorrimento 3D è TASTO START+TAB (non alt-tab)
Si si ho sbagliato io a scrivere windows+Tab, stessa cosa non funziona con più finestre aperte, come se fosse disattivato.
ma sia lo scorrimento delle finestre che le icone grafiche sotto alla barra della applicazioni dipendono dal fatto che non trovano i requisiti adatti della scheda video oppure per la licenza? questo volevo sapere più che altro :)
psychok9
24-02-2007, 17:14
A nessuno frega che è sparita l'accellerazione hardware dei video WMV e DivX??? Cosa gravosissima con video HD...!!!
Sto cercando info in rete ma fin'ora non ho trovato nulla.
Si si ho sbagliato io a scrivere windows+Tab, stessa cosa non funziona con più finestre aperte, come se fosse disattivato.
ma sia lo scorrimento delle finestre che le icone grafiche sotto alla barra della applicazioni dipendono dal fatto che non trovano i requisiti adatti della scheda video oppure per la licenza? questo volevo sapere più che altro :)
A me succede la stessa cosa? Come mai? Ho un Radeon X1950PRO..
Si si ho sbagliato io a scrivere windows+Tab, stessa cosa non funziona con più finestre aperte, come se fosse disattivato.
ma sia lo scorrimento delle finestre che le icone grafiche sotto alla barra della applicazioni dipendono dal fatto che non trovano i requisiti adatti della scheda video oppure per la licenza? questo volevo sapere più che altro :)
A me succede la stessa cosa? Come mai? Ho un Radeon X1950PRO..
Si si ho sbagliato io a scrivere windows+Tab, stessa cosa non funziona con più finestre aperte, come se fosse disattivato.
ma sia lo scorrimento delle finestre che le icone grafiche sotto alla barra della applicazioni dipendono dal fatto che non trovano i requisiti adatti della scheda video oppure per la licenza? questo volevo sapere più che altro :)
A me succede la stessa cosa? Come mai? Ho un Radeon X1950PRO..
A nessuno frega che è sparita l'accellerazione hardware dei video WMV e DivX??? Cosa gravosissima con video HD...!!!
Sto cercando info in rete ma fin'ora non ho trovato nulla.
.... sembrerebbe di no....:D :O
psychok9
26-02-2007, 02:36
.... sembrerebbe di no....:D :O
Un video HD (1280x1024) utilizza il 70-77% della CPU!!!
Una cpu dualcore a 2.6GHz!
psychok9
26-02-2007, 02:58
Ho provato ad attivare l'accelerazione hw dal nuovo ati tray tool ma non cè stato verso (nonostante sia attiva anche in WMP11)...
Sembrebbe disattivata in Vista... o dai driver ATi... qualcuno con scheda video nVidia mi puo' dare una mano?
Jean-Gabin
26-02-2007, 11:30
Ho provato ad attivare l'accelerazione hw dal nuovo ati tray tool ma non cè stato verso (nonostante sia attiva anche in WMP11)...
Sembrebbe disattivata in Vista... o dai driver ATi... qualcuno con scheda video nVidia mi puo' dare una mano?
E' uscito l'Ati tray tool per Vista? 'Azz...:) Puoi passarmi il link?
Ma la Ultimate x64 funge su un sistema con processore Intel Core2Duo E6600 oppure devo installare la versione Ultimate x86??
Inoltre, visto che state parlando di programmetti per schede grafiche, sapete mica se RivaTuner riesce a girare su Vista? Sul loro forum tempo fa parlavano di incompatibilità nel partire all'avvio.
Grazie!
jerrygdm
26-02-2007, 14:45
certo i conroe sono 64bit...
Ma la Ultimate x64 funge su un sistema con processore Intel Core2Duo E6600 oppure devo installare la versione Ultimate x86??
Inoltre, visto che state parlando di programmetti per schede grafiche, sapete mica se RivaTuner riesce a girare su Vista? Sul loro forum tempo fa parlavano di incompatibilità nel partire all'avvio.
Grazie!
bhe che senso ha installarla su un Hw a 32bit ? sicuramente non va e avresti dei peggioramenti inquanto è un'architettura diversa
Il fatto è che non capisco se questo Intel Core2Duo E6600 sia un x64 o x86....
Perchè un sistema sia a 64bit, cmq sia basta che il solo processore sia un x64 oppure serve anche una mobo/chipset particolare??
io indenderei mettere un processore del genere con un chipset Intel Q965 con ICH8DO...
Grazie!
Il fatto è che non capisco se questo Intel Core2Duo E6600 sia un x64 o x86....
Perchè un sistema sia a 64bit, cmq sia basta che il solo processore sia un x64 oppure serve anche una mobo/chipset particolare??
io indenderei mettere un processore del genere con un chipset Intel Q965 con ICH8DO...
Grazie!
E' un 32 con estensioni 64 bit, tanto è vero che la mia ultimate è su 2 partizioni, una va a 64 bit e l'altra a 32.
jerrygdm
26-02-2007, 22:35
Il fatto è che non capisco se questo Intel Core2Duo E6600 sia un x64 o x86....
Perchè un sistema sia a 64bit, cmq sia basta che il solo processore sia un x64 oppure serve anche una mobo/chipset particolare??
io indenderei mettere un processore del genere con un chipset Intel Q965 con ICH8DO...
Grazie!
E' un 64bit e basta quello per usare il so a 64bit.
Interessantissimo... e come si comporta la versione a 64bit??
Voi che ce l'avete la Ultimate a 64bit... come è??
Esegue bene tutti i programmi??
Mi dite gli effetti collaterali??
Grazie! :D
jerrygdm
26-02-2007, 22:53
mio consiglio: provala.
Io l'ho provata e quando ho visto che con il mio hw funziona molto bene e meglio della 32, che ho tutti i driver che mi servono e le applicazioni che uso vanno anche in emulazione 32bit se il programma in esame non è a 64bit ho deciso di installare definitivamente quest'ultima.
Interessantissimo... e come si comporta la versione a 64bit??
Voi che ce l'avete la Ultimate a 64bit... come è??
Esegue bene tutti i programmi??
Mi dite gli effetti collaterali??
Grazie! :D
Il problema è che , S.O. a parte, c'è poco software compatibile opuure è male funzionante.
kevindavidmitnick
27-02-2007, 00:37
A me succede la stessa cosa? Come mai? Ho un Radeon X1950PRO..
Io ho il problema che sotto emulazione i driver nn mi vengono riconosciuti, ma a te vista riesce a comunicare perfettamente con la scheda video e quindi ad utilizzare bene le directX?
Per vederlo prova a settargli l'accelerazione 3d o a fare qualche test con atiTool.
Riguardo la scheda video dovrebbe andare bene come requisiti per vista :) ATI Radeon X1950PRO (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_index.html)
La prima che hai detto, la tua scheda video non è emulata. Comunque la combinazione per lo scorrimento 3D è TASTO START+TAB (non alt-tab)
Si si ho sbagliato io a scrivere windows+Tab, stessa cosa non funziona con più finestre aperte, come se fosse disattivato.
ma sia lo scorrimento delle finestre che le icone grafiche sotto alla barra della applicazioni dipendono dal fatto che non trovano i requisiti adatti della scheda video oppure per la licenza? questo volevo sapere più che altro :)
Aiuto :help:
Il problema è che , S.O. a parte, c'è poco software compatibile opuure è male funzionante.
Accidenti... e che ne so se il software che uso io fnge in emulazione??
Io di solito uso tutto software classico, commerciale, comune, shareware.... insomma....... so assai io se va bene in emulazione.
Di sicuro non ho mai visto download multipli tipo "32bit" o "64bit". immagino dunque che sia tutto a 32bit... oppure sbaglio??
Di sicuro non ho mai visto download multipli tipo "32bit" o "64bit". immagino dunque che sia tutto a 32bit... oppure sbaglio??
Quello che si trova in rete nasce nativamente per windows a 32 bit, ad oggi pochi programmi sono pienamente compatibili con Vista a 64 bit.
Quello che si trova in rete nasce nativamente per windows a 32 bit, ad oggi pochi programmi sono pienamente compatibili con Vista a 64 bit.
Come faccio a vedere se una applicazione mi da dei problemi con Windows Vista Ultimate 64bit??
Ci sono dei chiari sintomi?? Non si installa? Mi compare un chiaro messaggio di Windows che mi dice che non va? Oppure sono in palia dell'incertezza per via che magari alcune funzioni di qualche programma potrebbe risultare stranamente non funzionante o malfunzionante???
Grazie!
pistolino
27-02-2007, 17:18
Come faccio a vedere se una applicazione mi da dei problemi con Windows Vista Ultimate 64bit??
Ci sono dei chiari sintomi?? Non si installa? Mi compare un chiaro messaggio di Windows che mi dice che non va? Oppure sono in palia dell'incertezza per via che magari alcune funzioni di qualche programma potrebbe risultare stranamente non funzionante o malfunzionante???
Grazie!
Ho Vista a 64 bit e uso tranquillamente una valanga di programmi a 32 bit. ;)
Regards
Come faccio a vedere se una applicazione mi da dei problemi con Windows Vista Ultimate 64bit??
Ci sono dei chiari sintomi?? Non si installa? Mi compare un chiaro messaggio di Windows che mi dice che non va? Oppure sono in palia dell'incertezza per via che magari alcune funzioni di qualche programma potrebbe risultare stranamente non funzionante o malfunzionante???
Grazie!
Lo dice l'so di solito: si instlla ma non parte, oppure manco si installa.
questo è un grande. Miticooooooooooooooooooo
http://www.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno&mode=related&search=
:sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
kevindavidmitnick
27-02-2007, 23:06
Ho sbagliato a scrivere windows+Tab, stessa cosa non funziona con più finestre aperte, come se fosse disattivato.
ma sia lo scorrimento delle finestre che le icone grafiche sotto alla barra della applicazioni dipendono dal fatto che non trovano i requisiti adatti della scheda video oppure per la licenza? questo volevo sapere più che altro :)
Aiuto :help:
Aiuto :help:
Quello del video è un genio assoluto! Gli voglio bene :sofico:
phoenixbf
28-02-2007, 00:04
questo è un grande. Miticooooooooooooooooooo
http://www.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno&mode=related&search=
ehhmm... e' un po pazzo sto qua....
capisco l'odio, ma dopo i soldini che ci hai speso..... :rolleyes:
E comunque ne stavi cercando appositamente uno divertente da postare... lo deduco con certezza dal fatto che il link non e' puro ma contiene "&mode=related&search=" quindi ti stavi facendo un bel giro sulle prese per i fondelli a vista tramite Related Search prima di incappare in questo ;)
Allora posso stare tranquillo ed installare la Ultimate 64bit??
E se poi incontro un software che proprio non gira sull'emulatore a 32bit, dite che mi scorderò per sempre di usare quel programma??
Ma far girare i programmi su questo emulatore a 32bit è proprio uguale che farli girare su una Ultimate a 32bit???
Grazie!
deduco con certezza dal fatto che il link non e' puro ma contiene "&mode=related&search=" quindi ti stavi facendo un bel giro sulle prese per i fondelli a vista tramite Related Search prima di incappare in questo ;)
non vedo cosa ci sia di male in un qualcosa di divertente. Sempre a pensare male. Permalosone :D
Skullcrusher
28-02-2007, 20:43
Esiste una lista di processi/servizi che si possono tranquillamente disattivare tramite il services.msc? Ce ne sono una marea, e francamente non credo siano tutti utili....
Esiste una lista di processi/servizi che si possono tranquillamente disattivare tramite il services.msc? Ce ne sono una marea, e francamente non credo siano tutti utili....
che bello. Appena mi gira il pirlo vado a prendere il raptor e il VIsta Ultimate 64bit solo per disattivare più servizi possibili. :sofico:
kevindavidmitnick
28-02-2007, 21:42
sto lavorando un po sui processi di sistema.....sono appena appena 130!!!
occupano tantissima memoria!! li sto eliminado/disabilitando tutti :D
poi vi posto il file che li disabilita in automatico....un bel file BAT :D
PS: hanno craXXato il sistema di attivazione...con licenza OEM...modificando il bios della propria scheda madre...windows risulterà automaticamente Attivato....riporto solo la notizia! Ripeto, non aiuterò nessuno nella procedure e non darò altre info a riguardo.
Quando sarà pronto? :D
kevindavidmitnick
28-02-2007, 21:43
Esiste una lista di processi/servizi che si possono tranquillamente disattivare tramite il services.msc? Ce ne sono una marea, e francamente non credo siano tutti utili....
Disabilitando tutti quelli più inutili, quanto si recupera di ram all'avvio?
Che è sta storia dei servizzi inutili???
Spiegatevi meglio...
kevindavidmitnick
01-03-2007, 02:12
Che è sta storia dei servizzi inutili???
Spiegatevi meglio...
Esiste una lista di processi/servizi che si possono tranquillamente disattivare tramite il services.msc? Ce ne sono una marea, e francamente non credo siano tutti utili....
Io non ho avuto ancora tempo di vedere, però ci credo anche senza vedere :D
phoenixbf
01-03-2007, 03:12
non vedo cosa ci sia di male in un qualcosa di divertente. Sempre a pensare male. Permalosone :D
ma va la'.... :D
Solo quel tizio mi sembra un po suonato, chissa che macello avra combinato, per non farlo girare sulla sua "new machine"
E cmq chissenefrega, noi in facolta tramite msdn Vista lo abbiamo gratis ma non mi sogno minimamente di metterlo ora, driver troppo instabili
Skullcrusher
01-03-2007, 08:06
Che è sta storia dei servizzi inutili???
Spiegatevi meglio...
In windows Xp alcuni dei servizi che lavorano in background potevano essere disabilitati senza problemi, guadagnando così ram. In Vista di servizi attivi ce ne sono una marea....so che dopo un tot che non li si usano, dovrebbero disattivarsi, ma dato che molti sono legati all'ufficio o ad altro, che non userò mai, tanto vale disattivarli fin da subito...
Skullcrusher
01-03-2007, 08:44
Come posso eliminare l'icona con lo scudo rosso degli " Avvisi di protezione Windows" a fianco dell'orologio?
pindanna
01-03-2007, 08:55
Come posso eliminare l'icona con lo scudo rosso degli " Avvisi di protezione Windows" a fianco dell'orologio?
c'è un apposita opzione proprio nel pannello degli avvisi di protezione ;)
Skullcrusher
01-03-2007, 09:25
c'è un apposita opzione proprio nel pannello degli avvisi di protezione ;)
Quale? Se anche lo disattivo, l'icona nella tray resta sempre...in msconfig non c'è, e non sono riuscito a trovare l'opzione :muro:
In windows Xp alcuni dei servizi che lavorano in background potevano essere disabilitati senza problemi, guadagnando così ram. In Vista di servizi attivi ce ne sono una marea....so che dopo un tot che non li si usano, dovrebbero disattivarsi, ma dato che molti sono legati all'ufficio o ad altro, che non userò mai, tanto vale disattivarli fin da subito...
Davvero si dovrebbero disattivare da soli se non si usano??
Interessante.....
Cmq sia esiste una lista dei servizzi di Windows Vista con relativa spiegazione e con monito sulla disattivazione, come quella di BlackViper (per info clickate QUI (http://web.archive.org/web/20041128084144/www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm) e QUI (http://www.hss.caltech.edu/~mcafee/Bin/BlackviperXPSP2.pdf)) per Windows XP??
Grazie!
certo!
http://www.speedyvista.com/services.html
con tanto di creatore automatico del registro di sistema con i servizi personalizzati
http://www.speedyvista.com/regGen.html
Skullcrusher
01-03-2007, 16:07
Prima ho dato un'occhiata con cpu-z e mi è quasi preso un colpo, processore a 1.8Ghz, vcore 1.1... :eek: lo speedstep da bios è disattivo....poi mi è venuto in mente il risparmio energetico di Vista, ed in effetti era proprio vista a modificare la frequenza della cpu, da un minimo del 5% fino al 100% :p
Se capita anche a voi, basta che andate in risparmio energetico ;)
Skullcrusher
01-03-2007, 16:08
certo!
http://www.speedyvista.com/services.html
con tanto di creatore automatico del registro di sistema con i servizi personalizzati
http://www.speedyvista.com/regGen.html
:eek:
Ottima segnalazione, grazie!!!
certo!
http://www.speedyvista.com/services.html
con tanto di creatore automatico del registro di sistema con i servizi personalizzati
http://www.speedyvista.com/regGen.html
:eek: .... 10+ !!! :D
DioBrando
01-03-2007, 23:37
ma va la'.... :D
Solo quel tizio mi sembra un po suonato, chissa che macello avra combinato, per non farlo girare sulla sua "new machine"
E cmq chissenefrega, noi in facolta tramite msdn Vista lo abbiamo gratis ma non mi sogno minimamente di metterlo ora, driver troppo instabili
n è così vero, dipende forse dai componenti che monta il tuo pc
sul mio Centrino n ho nessun prob di driver anzi, ho installato Hamachi e altri programmi ce vanno a modificare la suite TCP/IP e n ho alcun problema, idem per i DNA nel video...mi mancano solo i driver per il modem 56K...sai che perdita :)
phoenixbf
01-03-2007, 23:48
n è così vero, dipende forse dai componenti che monta il tuo pc
No parlavo in generale, dai problemi di alcuni utenti qui e alcuni amici, magari a me fila tutto liscio....
Quello che mi preoccupa maggiormente, per via del lavoro che faccio, e' il supporto a OpenGL, del quale ho aperto un thread apposito ma pare che al momento non freghi a nessuno... mentre per noi sviluppatori di app 3D e' vitale
DioBrando
02-03-2007, 11:02
No parlavo in generale, dai problemi di alcuni utenti qui e alcuni amici, magari a me fila tutto liscio....
Beh in generale su un bacino un pò ristretto di utenza :)
le persone che conosco io e che l'hanno montato non hanno alcun problema di quel tipo, al limite sn dubbiosi per motivi legati alle funzionalità ma è un discorso diverso.
E anche quelli che hanno scritto in questo thread non si sn lamentati + di tanto in proposito, segno che i problemi non sn così generali come dici tu ;)
Quello che mi preoccupa maggiormente, per via del lavoro che faccio, e' il supporto a OpenGL, del quale ho aperto un thread apposito ma pare che al momento non freghi a nessuno... mentre per noi sviluppatori di app 3D e' vitale
non è il mio campo, n saprei dirti...ero rimasto alla richiesta di supporto ed alla petizione ma poi MS ha deciso di darlo seppur non tramite una libreria SA ma come wrapper intorno alle DX, immagino quindi che le prestazioni decadano.
psychok9
02-03-2007, 16:24
Qualcuno ha provato l'accoppiata nVidia e contenuti HD (up to 1920 × 1080) e verificato se è attiva l'accellerazione hardware !? (basso utilizzo di %CPU).
Con ATi per ora siamo a patate... e sarebbe un buon motivo per passare prox a nVidia!
il Biondo
02-03-2007, 18:28
Salve avrei una domanda riguardo l'upgrade da una versione di vista ad un'altra. In pratica un'amica sta per comprare un portatile che però offre vista home basic, a lei farebbe piacere usare la business o la home premium. Può in qualche modo fare questo upgrade? :confused:
c'è un comando apposta in pannello di controllo chiamato vista anytime upgrade, che te lo fà fare. non sò quanto paghi però
il Biondo
02-03-2007, 19:17
Si ho trovato, per passare a da Home Basic a Home Premium vogliono 101 euro! Quando la differenza nelle OEM è di circa 30 euro.... Assurdo! :muro:
DioBrando
02-03-2007, 22:32
Si ho trovato, per passare a da Home Basic a Home Premium vogliono 101 euro! Quando la differenza nelle OEM è di circa 30 euro.... Assurdo! :muro:
può provare a contattare direttamente il produttore del note e sentire se è possibile sostituirlo alla fonte.
Oppure rivolgersi a quei pochi marchi che non prevedono il SO incluso nella vendita del pc, cosicchè lei se lo può scegliere (comprandolo assieme ovviamente come OEM).
Santech, IdeaProgress, CDC sn tutti marchi che lo consentono se n ricordo male (il primo sicuro, sugli altri sn abb sicuro)
Skullcrusher
03-03-2007, 09:19
Con che programma posso vedere la temperatura della cpu, usando la Ultimate 64bit? L'intel TAT non funziona, appare per una frazione di secondo e poi sparisce, c'è qualche programma che funzioni?
ma voi siete riusciti ad installare il flash player? a me continua a dire installato (avete presente il sito no?) ma quando uso cose tipo youtube mi dice di installarlo... ma se l'ho appena fatto!!! boh
DioBrando
03-03-2007, 12:23
ma voi siete riusciti ad installare il flash player? a me continua a dire installato (avete presente il sito no?) ma quando uso cose tipo youtube mi dice di installarlo... ma se l'ho appena fatto!!! boh
ho il tuo stesso problema
kevindavidmitnick
03-03-2007, 14:24
certo!
http://www.speedyvista.com/services.html
con tanto di creatore automatico del registro di sistema con i servizi personalizzati
http://www.speedyvista.com/regGen.html
Ottimo ottimo :D
Qualcuno ha già provato a disabilitarli tutti e vedere quanto si recupera di ram in avvio?
Ho una scheda grafica NVidia 8800GTX, e vorrei sapere se vi è differenza di supporto tra drivers per WinVista 32bit e 64bit.
Stessa cosa per le SoundBlaster Audigy2-ZS e soprattutto riguardo ai drivers Intel per chipset Intel 965.
Grazie!
chissà perchè abbiamo sto problema...
Skullcrusher
03-03-2007, 16:40
Ho una scheda grafica NVidia 8800GTX, e vorrei sapere se vi è differenza di supporto tra drivers per WinVista 32bit e 64bit.
Stessa cosa per le SoundBlaster Audigy2-ZS e soprattutto riguardo ai drivers Intel per chipset Intel 965.
Grazie!
Per l'Audigy non saprei, dato che Creative ha fatto uscire solo driver beta, di ufficiale ancora niente, per l'8800 Nvidia rilascia sempre i drivers per entrambe le versioni, così come Intel, quindi non ci sono problemi, il supporto drivers è assicurato per entrambe le versioni di Vista.
Magari ne avete già parlato ma da una veloce ricerca non ho trovato granchè.
Volevo due precisazioni per vista versione academic (studenti).
1)E' solo un aggiornamento o si può installare anche da zero?
2)Nel caso in cui chieda il disco di un xp originale va bene anche il professional o deve essere solo home?
Grazie
DioBrando
04-03-2007, 21:56
Magari ne avete già parlato ma da una veloce ricerca non ho trovato granchè.
Volevo due precisazioni per vista versione academic (studenti).
1)E' solo un aggiornamento o si può installare anche da zero?
2)Nel caso in cui chieda il disco di un xp originale va bene anche il professional o deve essere solo home?
Grazie
Academic o MSDNAA?
l'Academic o Educational dovrebbe essere solo da 0, a meno che n esistano gli aggiornamenti sempre per studenti o professori (n mi pare ma controlla sul sito della MS, io n mi sn + interessato a dire il vero)
Per quanto riguarda XP non importa basta che sia originale :)
jerrygdm
05-03-2007, 07:35
Scusate, ho un problemino con vista64...ma cmq sarà comune a tutti i vista...
In Ie7 non riesco a salvare le pagine in preferiti...se lo faccio mi dice: impossibile creare "nome sito". Errore non specificato.
Credo sia un problema di permessi, sono loggato come user e non admin ma i preferiti sono in admin e ho controllato i permessi sono consentiti...ho levato la spunta in sola lettura della cartella preferiti ma niente....mi sapete dire di più?
Grazie.
oggi mi sono preso il Vista Premium 64bit OEM. Aspetto che arrivi il raptor 74GB ,che lo usero' esclusivamente per Vista e smanettarci dentro.
notebookale
05-03-2007, 18:35
salve
cosa consigliereste tra vista home e vista business
los so che è meglio come dotazione ma non vorrei che mi trovassi senza programmi multimediali compresi nella home
voi cosa dite?
poi volevo capire che differenza c'è tra le versioni 32 bit e 64bit
grazie
salve
cosa consigliereste tra vista home e vista business
los so che è meglio come dotazione ma non vorrei che mi trovassi senza programmi multimediali compresi nella home
voi cosa dite?
poi volevo capire che differenza c'è tra le versioni 32 bit e 64bit
grazie
la Premium ha incluso anche il media center. Cosa che nella business è stato tolto,appunto perchè è orientato verso il lavoro (in compenso puoi gestire una rete interna con pc da remoto ecc)
Se non ti interessa ,prendi la Premium e sei apposto.
la versione a 64bit è il futuro. Sfrutterà a pieno l'hw.
la 32bit è fatta per rendere più graduale il passo da xp verso Vista, essendo più compatibili coi vecchi programmi (attenzion, non tutti )
In ogni caso se prendi una 32o 64bit OEM il seriale di una o dell'altro vanno bene per entrambe le versioni. Se acquisti la 32bit, poi non ti resta che cercare da qualche parte la 64bit (es. da un tuo amico) e utilizzare lo stesso seriale della 32bit.
notebookale
06-03-2007, 15:20
la Premium ha incluso anche il media center. Cosa che nella business è stato tolto,appunto perchè è orientato verso il lavoro (in compenso puoi gestire una rete interna con pc da remoto ecc)
Se non ti interessa ,prendi la Premium e sei apposto.
la versione a 64bit è il futuro. Sfrutterà a pieno l'hw.
la 32bit è fatta per rendere più graduale il passo da xp verso Vista, essendo più compatibili coi vecchi programmi (attenzion, non tutti )
In ogni caso se prendi una 32o 64bit OEM il seriale di una o dell'altro vanno bene per entrambe le versioni. Se acquisti la 32bit, poi non ti resta che cercare da qualche parte la 64bit (es. da un tuo amico) e utilizzare lo stesso seriale della 32bit.
ok grazie proprio quello che volevo capire:)
la Premium ha incluso anche il media center. Cosa che nella business è stato tolto,appunto perchè è orientato verso il lavoro (in compenso puoi gestire una rete interna con pc da remoto ecc)
Se non ti interessa ,prendi la Premium e sei apposto.
la versione a 64bit è il futuro. Sfrutterà a pieno l'hw.
la 32bit è fatta per rendere più graduale il passo da xp verso Vista, essendo più compatibili coi vecchi programmi (attenzion, non tutti )
In ogni caso se prendi una 32o 64bit OEM il seriale di una o dell'altro vanno bene per entrambe le versioni. Se acquisti la 32bit, poi non ti resta che cercare da qualche parte la 64bit (es. da un tuo amico) e utilizzare lo stesso seriale della 32bit.
Non è tanto corretto per il seriale.
La Ultimate ha due chiavi differenti a seconda che sia 64bit o 32bit.
Riguardo al discorso che la 64bit è il futuro, vorrei sapere se installandola avrò seri problemi di incompatibilità essendo uno cheusa tanti programmetti diversi per le più svariate cose, dall'editing video, alla rirpoduzione di mp3, ai videogiochi ai programmi per programmare e fare un po' di coding.
Infine vorrei sapere se la versione a 32bit di Windows Vista sfrutta a pieno anche 4Gb di ram di sistema.
Grazie!
DioBrando
06-03-2007, 15:56
la Premium ha incluso anche il media center. Cosa che nella business è stato tolto,appunto perchè è orientato verso il lavoro (in compenso puoi gestire una rete interna con pc da remoto ecc)
Se non ti interessa ,prendi la Premium e sei apposto.
la versione a 64bit è il futuro. Sfrutterà a pieno l'hw.
la 32bit è fatta per rendere più graduale il passo da xp verso Vista, essendo più compatibili coi vecchi programmi (attenzion, non tutti )
In ogni caso se prendi una 32o 64bit OEM il seriale di una o dell'altro vanno bene per entrambe le versioni. Se acquisti la 32bit, poi non ti resta che cercare da qualche parte la 64bit (es. da un tuo amico) e utilizzare lo stesso seriale della 32bit.
l'ho già spiegato qlc pagina indietro, quel che dici sostanzialmente non è corretto.
Se parliamo di Retail 32bit allora sì il seriale è uno solo e compilando il coupon MS ti spedisce la versione a 64 che utilizzerai con il seriale che hai già in uso (e in pratica avrai una sola licenza per due SO) ma è l'unico caso.
Per quanto riguarda il cercare la 64bit da qlc parte, è illegale vorrei ricordarlo.
E sempre a proposito di illegalità Vista è stato crackato definitivamente, senza utilizzare accrocchi strani tipo il cambio della data ecc.
Pensavo ci avrebbero messo + tempo e invece...
se tu lo chiami metodo definitivo......contento tu...o loro almeno!
basta sempre un piccolo update per bloccare la "patch" da te citata....in ogni caso fatta una patch di fa una altra crack lol
jerrygdm
06-03-2007, 17:45
credo si riferisca dicendo definitivo perché avrà letto la notizia che c'è una patch che usa il brute force attack e in quel modo tutto è attaccabile, è solo questione di tempo, per di più chi lo usa può attivare una copia che è in commercio dunque magari uno lo compera e non gli si attiva, perché è stata rubata...cmq tornando in topic ti consiglio di provarla la 64bit, poi vedi...
l'ho già spiegato qlc pagina indietro, quel che dici sostanzialmente non è corretto.
Se parliamo di Retail 32bit allora sì il seriale è uno solo e compilando il coupon MS ti spedisce la versione a 64 che utilizzerai con il seriale che hai già in uso (e in pratica avrai una sola licenza per due SO) ma è l'unico caso.
hai già provato con mano se il seriale della versione da 64bit , fuge anche con la 32bit ? (parlo della versione premium)
Riguardo al discorso che la 64bit è il futuro, vorrei sapere se installandola avrò seri problemi di incompatibilità essendo uno cheusa tanti programmetti diversi per le più svariate cose, dall'editing video, alla rirpoduzione di mp3, ai videogiochi ai programmi per programmare e fare un po' di coding.
Infine vorrei sapere se la versione a 32bit di Windows Vista sfrutta a pieno anche 4Gb di ram di sistema.
Grazie!
programmi per la versione da 64bit non sono molti (ora non so' dirti cosa circola in giro ) . Ci vuole tempo. Quanto ? Non lo so'... 1 anno... 2 ? boh
più che altro se si acquista la OEM , forse è meglio puntare sulla versione 64bit. Per la retail , l'unica via è la32bit e poi farsi spedire la 64bit.
Per la ram penso propio che 4GB li sfrutti a dovere. se non erro, il Vista puo' supportare fino a 128GB di ram per la versione Ultimate.
MiKeLezZ
06-03-2007, 18:31
4GB semplicemente non riusciresti a sfruttarli con nessun sistema a 32bit, in quanto sono esattamente il massimo indirizzabile, e necessariamente alcune porzioni di questo dovranno per esempio esser allocate per le connessioni PCI e Legacy (fra l'altro più RAM ha la VGA, più spazio allocato vuole), quindi ti ritroveresti con circa 3GB disponibili.
E' possibile tramite BIOS un certo workaround per render disponibile tutti i 4GB, ma poi minerebbe la compatibilità di alcuni programmi (anche qui non ricordo esattamente), e comunque al massimo si arriva a 3,8GB.
Insomma, se hai 4GB devi usare Vista 64bit.
Sarà proprio questa limitaziona che fra 1,5 anni veicolerà l'utenza al passaggio 64bit.
Insomma, se hai 4GB devi usare Vista 64bit.
ah ecco mi manca questo da sapere . bene :)
credo si riferisca dicendo definitivo perché avrà letto la notizia che c'è una patch che usa il brute force attack e in quel modo tutto è attaccabile, è solo questione di tempo, per di più chi lo usa può attivare una copia che è in commercio dunque magari uno lo compera e non gli si attiva, perché è stata rubata...cmq tornando in topic ti consiglio di provarla la 64bit, poi vedi...
non si riferisce al brute....ma all'emulazione bios SLA 2.0
ciaopx87
06-03-2007, 21:54
Ho messo Vista Home premium ma me ne sono già pentito. Trovo assurdo che un sistema come questo non mi veda una Radeon 9500 e mi veda invece una Ge Force 2 MX!
Domani torno a XP e metterò Vista solo quando non andrà più nulla su XP!
Peccato... e dire che il sistema di per sé è buono!
Ho messo Vista Home premium ma me ne sono già pentito. Trovo assurdo che un sistema come questo non mi veda una Radeon 9500 e mi veda invece una Ge Force 2 MX!
Domani torno a XP e metterò Vista solo quando non andrà più nulla su XP!
Peccato... e dire che il sistema di per sé è buono!
Magari scaricandosi i driver aggiornati...
ciaopx87
06-03-2007, 22:03
Magari scaricandosi i driver aggiornati...
Purtroppo non è così semplice! Ho scaricato gli ultimissimi drivers disponibili sul sito Ati, ma niente!
Comunque se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16247920#post16247920
Purtroppo non è così semplice! Ho scaricato gli ultimissimi drivers disponibili sul sito Ati, ma niente!
Comunque se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16247920#post16247920
Ma stai usando XP o VIsta?
Comunque i driver ci sono per la 9500.
ciaopx87
06-03-2007, 22:16
Ma stai usando XP o VIsta?
Comunque i driver ci sono per la 9500.
Sto usando Windows Vista! Ho scaricato i drivers per la 9500 appositamente dal sito Ati, quelli per windows VISTA, ma anche con quelli, la scheda viene rilevata e va in conflitto hardware (code 43). Se entro domani non trovo una soluzione al problema, lo tolgo! Non posso mica cambiare scheda perchè a lui non piace! Poi capisco che sia un po' vecchiotta, ma per ora per me va benissimo e non vedo perchè non debba andare, visto che sia la Kyro II che la Ge Force 2 MX 400 vanno benissimo e ci gioco anche!
Pistolpete
06-03-2007, 22:32
Sto usando Windows Vista! Ho scaricato i drivers per la 9500 appositamente dal sito Ati, quelli per windows VISTA, ma anche con quelli, la scheda viene rilevata e va in conflitto hardware (code 43). Se entro domani non trovo una soluzione al problema, lo tolgo! Non posso mica cambiare scheda perchè a lui non piace! Poi capisco che sia un po' vecchiotta, ma per ora per me va benissimo e non vedo perchè non debba andare, visto che sia la Kyro II che la Ge Force 2 MX 400 vanno benissimo e ci gioco anche!
Probabilmente verrà risolto con futuri aggiornamenti del driver video.
Io ho Vista Ultimate, sia in 32bit che in 64bit, e personalmente non so proprio che mettere.
Parlando un po' in giro ho sentito che per la compatibilità sarebbe meglio mettere la 32bit, ma sono sempre più confuso e vorrei maggiori chiarimenti.
Cmq sia per il discorso ram, anche se alla fine con 4Gb poi arrivassi ad avere anche solo 3Gb reali, credo cmq che ci si possa accontentare.
non capisco che problema avete con le apllicazioni 32 bit su vista 64 bit.....funzionano tutte dato che le cpu che abbiamo hanno sia il 32 che il 64 bit!
unica cosa che ho dovuto installare in 64 bit sono i driver ATI ed i codec VIDEo per il resto mi funziona tutto
non capisco che problema avete con le apllicazioni 32 bit su vista 64 bit.....funzionano tutte dato che le cpu che abbiamo hanno sia il 32 che il 64 bit!
unica cosa che ho dovuto installare in 64 bit sono i driver ATI ed i codec VIDEo per il resto mi funziona tutto
Ma allora come mai tutti dicono che è presto???
Ho letto di qualche probabile incompatibilità con dei giochi....
DioBrando
07-03-2007, 12:09
4GB semplicemente non riusciresti a sfruttarli con nessun sistema a 32bit, in quanto sono esattamente il massimo indirizzabile, e necessariamente alcune porzioni di questo dovranno per esempio esser allocate per le connessioni PCI e Legacy (fra l'altro più RAM ha la VGA, più spazio allocato vuole), quindi ti ritroveresti con circa 3GB disponibili.
E' possibile tramite BIOS un certo workaround per render disponibile tutti i 4GB, ma poi minerebbe la compatibilità di alcuni programmi (anche qui non ricordo esattamente), e comunque al massimo si arriva a 3,8GB.
Insomma, se hai 4GB devi usare Vista 64bit.
Sarà proprio questa limitaziona che fra 1,5 anni veicolerà l'utenza al passaggio 64bit.
4GB sn inutili per la stragrande maggioranza delle persone, come lo sn 2 GB. Un anno e mezzo è decisamente troppo poco anche se continui a ripeterlo. Vedremo cmq :)
DioBrando
07-03-2007, 12:13
se tu lo chiami metodo definitivo......contento tu...o loro almeno!
basta sempre un piccolo update per bloccare la "patch" da te citata....in ogni caso fatta una patch di fa una altra crack lol
può essere, il suo meccanismo però è senz'altro raffinato.
Cmq io n me ne faccio di niente, li ho originali :) era solo una notizia di costume :D
DioBrando
07-03-2007, 12:14
hai già provato con mano se il seriale della versione da 64bit , fuge anche con la 32bit ? (parlo della versione premium)
provato sulla Business. Non và. Ed è illegale in ogni caso, lo ripeto :)
DioBrando
07-03-2007, 12:18
Sto usando Windows Vista! Ho scaricato i drivers per la 9500 appositamente dal sito Ati, quelli per windows VISTA, ma anche con quelli, la scheda viene rilevata e va in conflitto hardware (code 43). Se entro domani non trovo una soluzione al problema, lo tolgo! Non posso mica cambiare scheda perchè a lui non piace! Poi capisco che sia un po' vecchiotta, ma per ora per me va benissimo e non vedo perchè non debba andare, visto che sia la Kyro II che la Ge Force 2 MX 400 vanno benissimo e ci gioco anche!
Prova gli ultimi DNA :)
ciaopx87
07-03-2007, 13:01
Prova gli ultimi DNA :)
Cosa sono i DNA? Cmq ormai basta, ho tolto vista e sono tornato al buon vecchio XP, più veloce, più stabile e soprattutto più compatibile!
MiKeLezZ
07-03-2007, 13:10
4GB sn inutili per la stragrande maggioranza delle persone, come lo sn 2 GB. Un anno e mezzo è decisamente troppo poco anche se continui a ripeterlo. Vedremo cmq :)Quando uscì XP la norma dei PC era avere 256MB di RAM. Te hai un PC con 256MB di RAM?
Già adesso esistono VGA da 1GB di RAM, e non si fermeranno... ma quella di sistema secondo te dovrà rimanere fissa a 1GB...
DioBrando
07-03-2007, 13:14
Cosa sono i DNA? Cmq ormai basta, ho tolto vista e sono tornato al buon vecchio XP, più veloce, più stabile e soprattutto più compatibile!
driver modificati sulla base dei catalyst che integrano SoftMOD e qlc utility.
Gli originali non li uso da ormai un 3 anni, prima gli Omega ora i DNA e mi trovo molto bene :)
Facci un pensierino
DioBrando
07-03-2007, 13:24
Quando uscì XP la norma dei PC era avere 256MB di RAM
quando uscì Windows 3.1 erano pochi Mega. Non vedo cosa c'entri.
Ormai i programmi hanno raggiunto una complessità tale di funzionalità che è impensabile che si renda necessario un aumento progressivo della RAM installata, a meno di esigenze particolari.
512 MB per un uso "normale" e quotidiano sn + che sufficienti anche con Vista.
può essere, il suo meccanismo però è senz'altro raffinato.
Cmq io n me ne faccio di niente, li ho originali :) era solo una notizia di costume :D
quale hai originale?
io ho home premium....però mi stavo interessando un po alla ultimate...
MiKeLezZ
07-03-2007, 13:28
512 MB per un uso "normale" e quotidiano sn + che sufficienti anche con Vista.
BUM
DioBrando
07-03-2007, 13:39
Quando uscì XP la norma dei PC era avere 256MB di RAM. Te hai un PC con 256MB di RAM?
512 sia su fisso (ho smontato le Mushkin) sia su notebook e ci faccio di tutto. Secondo il tuo ragionamento dovrei avere 2 GB, ma non ne sento la necessità.
E la maggiorparte delle persone usa 512 al max 1 GB.
Già adesso esistono VGA da 1GB di RAM, e non si fermeranno...
non vedo cosa c'entri. Sn cmq soluzioni high-end ad appannaggio dei pochi hardcore gamers o persone che ricercano sempre l'ultima novità aggiornando le proprie macchine ogni 2-3 mesi.
Stiamo parlando di grandi numeri, della + grossa fetta di share che non a caso è composto per buona parte da sistemi integrati...non dell'1% risicato.
ma quella di sistema secondo te dovrà rimanere fissa a 1GB...
Io questo non l'ho mai scritto, al solito ti inventi il significato delle mie trascrizioni.
Ho detto che il passaggio a 4 GB in un così breve lasso di tempo non ci sarà, se per passaggio si intende maggioranza dell'utenza.
Non rimarrà fissa perchè i vendor aumenteranno gradualmente il quantitativo aggiornando i propri sistemi e spostando le varie configurazioni sempre + verso il basso (l'entry diventa mainstream, il mid diventa entry ecc.).
E' il mercato che funziona così., perlo- sui sistemi preassemblati, negli altri, generalmente si upgrada quando ce n'è il bisogno, indipendentemente dal volere dei produttori.
DioBrando
07-03-2007, 13:43
BUM
lo uso quotidianamente su sistemi discreti e non trovo rallentamenti di sortarispetto a XP. Opera, Firefox, un paio di editor aperti, MSN, utorrent, occupo l'80% delle risorse di memoria ma mi trovo benissimo.
Con FarCry e PES6 lascio acceso solo MSN e gioco senza problemi.
Chi pensa che ci vogliano quantitativi importanti di RAM (se non abnormi) per far girare decentemente Vista evidentemente non l'ha mai provato.
DioBrando
07-03-2007, 13:48
quale hai originale?
io ho home premium....però mi stavo interessando un po alla ultimate...
Business. Trovo che la Ultimate sia la versione + criticabile: prezzo eccessivo, unica versione a disporre el Bitlocker, unione IMHO poco comprensibile di 2 SO che hanno poco a che fare l'uno con l'altro (Business, ex XP Pro con MediaCenter).
Se vuoi investire lì i tuoi soldi, devi essere proprio convinto di utilizzare le sue funzionalità aggiuntive, altrimenti secondo me n ne vale la pena :)
MiKeLezZ
07-03-2007, 13:56
Te ora sposti il discorsi sui preassemblati, PC da supermercati... parli della maggioranza assoluta delle persone (comprendendo quindi quelle che lavorano sullo stesso PC dal 1996), stiamo su due lunghezze di pensiero totalmente differenti
Io parlo della gente che attualmente il PC lo usa, evidentemente anche con i nuovi applicativi, siano essi ISS PRO o il nuovo Photoshop, e che magari si avvantaggiano anche delle attuali Dual Core (encoding o recording in background), visto che è previsto rimpiazzino in futuro i Single Core
Secondo il mio ragionamento dovresti avere 1GB, ma evidentemente te con il PC ci giochi solo a solitario (l'uso di Word lo precludo, data la penosa scrittura con abbreviazioni), e non ne senti quindi la necessità
512MB su Vista sono insufficienti, a meno che il tuo sogno di produttività non sia aspettare 15 secondi per aprire un banale programma come Outlook, figuriamoci l'uso di applicativi professionali
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208&page=readyboost-05&comment_page=1
DioBrando
07-03-2007, 14:15
Te ora sposti il discorsi sui preassemblati, PC da supermercati... parli della maggioranza assoluta delle persone (comprendendo quindi quelle che lavorano sullo stesso PC dal 1996), stiamo su due lunghezze di pensiero totalmente differenti
io n lo sposto da nessuna parte. Hai esordito pagine fà dicendo che 2x2GB diventeranno in due anni la normalità. Dopo pagine di silenzio hai rivogato lo stesso argomento. Se non contestualizzi sottointendi la maggiorparte dei computer nel mondo (desktop ovviamente). Questo in italiano.
Io parlo della gente che attualmente il PC lo usa, evidentemente anche con i nuovi applicativi, siano essi ISS PRO o il nuovo Photoshop, e che magari si avvantaggiano anche delle attuali Dual Core (encoding o recording in background), visto che è previsto rimpiazzino in futuro i Single Core
Le persone che svolgono compiti "banali" o normali usano il computer come e te solo con usi differenti per esigenze differenti.
Trovo fastidioso l'atteggiamento di alcuni utenti + smaliziati nei confronti di utenti - "sgamati" o che cmq con il pc fanno cose diverse e + semplici dagli altri. Meritano il rispetto di qls altra persona.
Anche da lì la scelta per la mia tag.
Secondo il mio ragionamento dovresti avere 1GB, ma evidentemente te con il PC ci giochi solo a solitario (l'uso di Word lo precludo, data la penosa scrittura con abbreviazioni), e non ne senti quindi la necessità
Evidentemente non mi conosci (e questo è un fatto). Sviluppo siti, scrivo SW e quindi ogni tanto mi avvalgo anche di programmi di grafica per piccole cose. Gioco poco e cmq n a titoli che n richiedano chissà quali risorse.
In ogni caso sei segnalato, perchè i commenti sul personale (cosa faccio e come mi esprimo) mi fai la cortesia di tenerli per persone che conosci e di trattare loro con presupponenza.
512MB su Vista sono insufficienti, a meno che il tuo sogno di produttività non sia aspettare 15 secondi per aprire un banale programma come Outlook, figuriamoci l'uso di applicativi professionali
Parli per sentito dire...ma Vista l'hai installato e provato almeno? Seriamente per qlc gg intendo
Le applicazioni che non siano Photoshop o Visual Studio, ma appunto normali tipo i browsers anche con diversi tab aperti, si aprono negli stessi tempi di XP (non ho cronometrato ma a pelle è così)
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208&page=readyboost-05&comment_page=1
Quel grafico è perfettamente inutile perchè non dimostra nulla se non si ha una comparativa con XP o sistemi analoghi.
MiKeLezZ
07-03-2007, 14:51
Nei forum si è solo dei nick e si viene giudicati per ciò che si scrive
Il punto mi sembrava fosse dimostrare che con 512MB con Vista ci fai il brodino, ma vedo che te ci giri nuovamente intorno
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208&page=readyboost-03
Outlook Vista 512MB RAM: 15 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 2 secondi
Credo che aprire Outlook possa esser ritenuto compito banale e universale
Risultati simili qui:
http://www.tomshardware.com/2007/01/31/windows-vista-superfetch-and-readyboostanalyzed/page5.html
Outlook Vista 512MB RAM: 10 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 1,5 secondi
http://www.legitreviews.com/article/455/2/
Company of Heroes Vista 512MB: 91 FPS
Company of Heroes Vista 1GB: 176 FPS
Company of Heroes Vista 2GB: 192 FPS
La metà di FPS in un gioco non mi sembra un calo prestazionale trascurabile
provato sulla Business. Non và. Ed è illegale in ogni caso, lo ripeto :)
ma và o non và ? perchè se funge allora la cosa è si illegale.
altrimenti ,se non funge , che sia illegale, non centra perchè non è compatibile il seriale.
Risultati simili qui:
http://www.tomshardware.com/2007/01/31/windows-vista-superfetch-and-readyboostanalyzed/page5.html
Outlook Vista 512MB RAM: 10 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 1,5 secondi
http://www.legitreviews.com/article/455/2/
Company of Heroes Vista 512MB: 91 FPS
Company of Heroes Vista 1GB: 176 FPS
Company of Heroes Vista 2GB: 192 FPS
La metà di FPS in un gioco non mi sembra un calo prestazionale trascurabile
anche le statue di cera sanno che Vista ha bisogno di almeno 1GB di ram per girare decentemente. :D
anche le statue di cera sanno che Vista ha bisogno di almeno 1GB di ram per girare decentemente. :D
Io ho la ultimate 32bit con 4gb ma come detto precedentemente ne vengono rilevati solamente 3,25 :stordita: La 64bit come va a differenza della 32? :)
Io ho la ultimate 32bit con 4gb ma come detto precedentemente ne vengono rilevati solamente 3,25 :stordita: La 64bit come va a differenza della 32? :)
te lo sapro' dire appena mi arriva il Raptor da 74Gb che dedichero solo per il vista. Dovrebbe arrivarmi domani o ven. Sabato diro' le mie impressioni
te lo sapro' dire appena mi arriva il Raptor da 74Gb che dedichero solo per il vista. Dovrebbe arrivarmi domani o ven. Sabato diro' le mie impressioni
Grazie Apple ;) Aspetto test... :O :D
DioBrando
08-03-2007, 12:44
ma và o non và ? perchè se funge allora la cosa è si illegale.
altrimenti ,se non funge , che sia illegale, non centra perchè non è compatibile il seriale.
n và e...con la Business ho provato e n vòà, la stessa MS quando li ho interpellati varie volte me l'ha confermato.
E anche se andasse magari per qlc altra versione sarebbe illegale. Chiaro no? ;)
omega726
08-03-2007, 12:47
Nei forum si è solo dei nick e si viene giudicati per ciò che si scrive
Il punto mi sembrava fosse dimostrare che con 512MB con Vista ci fai il brodino, ma vedo che te ci giri nuovamente intorno
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208&page=readyboost-03
Outlook Vista 512MB RAM: 15 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 2 secondi
Credo che aprire Outlook possa esser ritenuto compito banale e universale
Risultati simili qui:
http://www.tomshardware.com/2007/01/31/windows-vista-superfetch-and-readyboostanalyzed/page5.html
Outlook Vista 512MB RAM: 10 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 1,5 secondi
http://www.legitreviews.com/article/455/2/
Company of Heroes Vista 512MB: 91 FPS
Company of Heroes Vista 1GB: 176 FPS
Company of Heroes Vista 2GB: 192 FPS
La metà di FPS in un gioco non mi sembra un calo prestazionale trascurabile
Ora non vorrei intromettermi ma io uso vista business con 2 giga di ram...ma ste prestazioni miracolose non le vedo proprio....
Cioè...2 sec per aprire outlook?MA DOVE?????
Ieri sera ne avrà impiegati almeno 10....e non sono uno che tiene attivi servizi e programmi inutili in back!
Ora devo chiedere aiuto però...
Qualcuno ha idea di come installare il gioco fahrenheit su vista?
Praticamente parte l'installazione, chide la destinazione su disco...ma poi nella schermata successiva invece di copiare i file....compare la stessa schermata del gioco che comparirebbe se si premesse annulla durante la copia dei file...
"L'installazione è stata annullata e nessuna modifica al sistema è stata salvata ecc...."
L'assistenza di Atari, quando ho esposto il problema, mi ha dato come risposta "non ne abbiamo la minima idea" ma vi pare?
Se qualcuno ha un idea sarei felice di ascoltarlo...
Grazie
DioBrando
08-03-2007, 13:03
Nei forum si è solo dei nick e si viene giudicati per ciò che si scrive
esatto, per cui trasferire il tutto sul piano personale è fuori luogo.
Quindi le tue considerazioni sarcastiche su quel che faccio io o le altre persone con il computer risparmiatele perchè non sn inerenti al discorso e perchè offensive.
Quando hai scritto pagine indietro una sequela di imprecisioni grossolane (per usare un eufemismo) io su di te n mi sn permesso di dire nulla.
Pretendo lo stesso tipo di rispetto dal mio interlocutore, te o qls altra persona.
Punto
Il punto mi sembrava fosse dimostrare che con 512MB con Vista ci fai il brodino, ma vedo che te ci giri nuovamente intorno
non ci giro intorno, semplicemente l'esperienza mia e delle persone che lo usano con computer modesti è la stessa e n combacia con questi risultati.
Per altro ti torno a ripetere, mi fai vedere qlc risultato in cui ci sia un accenno di comparazione con XP?
Perchè Vista potrà migliorare nettamente on un GB rispetto a 512 ma se già a 512MB i risultati sn pressochè analoghi con XP allora il passaggio al nuovo SO è in ogni caso vantaggioso.
Questo è il punto.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208&page=readyboost-03
Outlook Vista 512MB RAM: 15 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 2 secondi
Credo che aprire Outlook possa esser ritenuto compito banale e universale[/
Risultati simili qui:
http://www.tomshardware.com/2007/01/31/windows-vista-superfetch-and-readyboostanalyzed/page5.html
Outlook Vista 512MB RAM: 10 secondi
Outlook Vista 1GB RAM: 1,5 secondi
QUOTE]
n l'ho cronometrato ma ci metto molto meno di quei secondi.
Cmq posso fare una prova, non c'è problema
[QUOTE]
http://www.legitreviews.com/article/455/2/
Company of Heroes Vista 512MB: 91 FPS
Company of Heroes Vista 1GB: 176 FPS
Company of Heroes Vista 2GB: 192 FPS
La metà di FPS in un gioco non mi sembra un calo prestazionale trascurabile
Tanto per ritornare al secondo quote, nella stessa pagina che mi linki c'è proprio il test di cui parlavo ovvero una comparazione con XP.
E l'articolista scrive in proposito:
Unhappy with the test results I tried to eliminate the cause of the inconsistencies and thinking that it was the game Company of Heroes, tried it on Windows XP Pro with the same results. It would then seem that either the beta NVIDIA graphics driver or Vista Ultimate 32-bit itself is causing the benchmark inconsistencies. I then tested the Windows Vista 32-bit RTM drivers from NVIDIA to see if they could produce more consistent results than the ForceWare Release 100 drivers.
MiKeLezZ
08-03-2007, 13:07
Tanto per ritornare al secondo quote, nella stessa pagina che mi linki c'è proprio il test di cui parlavo ovvero una comparazione con XP.
E l'articolista scrive in proposito:
Unhappy with the test results I tried to eliminate the cause of the inconsistencies and thinking that it was the game Company of Heroes, tried it on Windows XP Pro with the same results. It would then seem that either the beta NVIDIA graphics driver or Vista Ultimate 32-bit itself is causing the benchmark inconsistencies. I then tested the Windows Vista 32-bit RTM drivers from NVIDIA to see if they could produce more consistent results than the ForceWare Release 100 drivers.
Ti dai la zappa sui piedi, perchè questo significa che la tua precedente affermazione "io con XP e 512MB di RAM ci vado che è una bellezza" evidentemente è anch'essa errata, a meno che "andare che è una bellezza" per te significhi fare ben 85FPS in meno negli ultimi giochi.
DioBrando
08-03-2007, 13:16
anche le statue di cera sanno che Vista ha bisogno di almeno 1GB di ram per girare decentemente. :D
è una leggenda metropolitana, frutto degli strascichi che si porta dietro la MS dopo la prima uscita in cui si disse che ci volevano 2 GB per far girare Vista.
Ribadisco: bisogna provarlo a fondo come qls prodotto, prima di trarre conclusioni affrettate.
Oltretutto questi test fatti subito dopo la sua uscita sì possono dare un'indicazione ma n possono essere presi a mò di Vangelo anche perchè vengono alterati ad esempio dalla bontà dei driver, come avviene nel caso di test riguardanti i giochi.
Cambia una versione e improvvisamente si guadagnano o si perdono diversi frame al secondo.
Il sistema è reattivo, merito di diverse cose, una su tutte lo scheduler riscritto da 0 e la gestione delle priorità, caratteristiche che con un sistema con 512MB o 4GB di RAM restano invariate.
Altre persone che conosco non notano questi miglioramenti così netti incrementando il quantitativo di memoria primaria, semplicemente si aumentano le chance di far girare in multitask applicativi molto onerosi dal punto di vista computazionale (ed è banale), cosa che con 512 MB di RAM non puoi fare, ma n lo puoi fare nemmeno con XP :)
DioBrando
08-03-2007, 13:29
Ti dai la zappa sui piedi, perchè questo significa che la tua precedente affermazione "io con XP e 512MB di RAM ci vado che è una bellezza" evidentemente è anch'essa errata, a meno che "andare che è una bellezza" per te significhi fare ben 85FPS in meno negli ultimi giochi.
Niente affatto. Dato che i risultati sn similari a XP e su XP sn tutti concordi nell'affermare che 512 MB sn + che sufficienti a farlo girare e a lavorarci, n capisco come si possa dire il contrario di Vista.
Le macchine (prendo in esame solo quel test perchè non ne ho altri) sn uguali, il risultato pressochè identico e allora come si fà a dire che uno và bene o l'altro và male?
Ci deve essere uniformità di giudizio, o entrambi a 512 MB non lavorano come dovrebbero oppure lo fanno.
Poi io non gioco quasi mai (proprio perchè ci lavoro) e con quei pochi che ho provato ovvero FarCry, PES e Starcraft non ho trovato alcun problema.
Quel titolo non lo conosco onestamente, però per gli ultimi giochi generalmente occorrono macchine abbastanza performanti ( con risoluzioni 1600x1200 poi senza dubbio), questo indipendemente dal fatto che usi XP o Vista.
Se provo a giocare con 512 MB di RAM a n sò Oblivion, a risoluzioni abbastanza alte otterrò risultati mediocri.
Lo stesso con Vista.
Quindi che cambia?
E poi ti rifaccio la domanda per la terza volta. Lo stai usando? Se sì da quanto? Parlo di Vista chiaramente
MiKeLezZ
08-03-2007, 13:45
Niente affatto. Dato che i risultati sn similari a XP e su XP sn tutti concordi nell'affermare che 512 MB sn + che sufficienti a farlo girare e a lavorarci, n capisco come si possa dire il contrario di Vista.Perchè Vista carica più processi in RAM.
Se XP occupa tuttalpiù 150MB (90MB disattivando i servizi inutili), Vista invece occupa sui 380MB (320MB).
Ora, se la matematica non è un'opinione, una macchina con 512MB nel primo caso avrà 362MB di RAM disponibili per i vari programmi, nel secondo caso avrà 132MB.
Se te con il PC ci giochi a solitario e ci fai le pagine web con notepad, posso capire che la cosa non ti tanga, ma evidentemente uno che usa dei programmi un po' più pesanti (giusto ieri io stavo lavorando su un'immagine che, solo lei, pesa 57MB) ha dei piccoli problemi.
Se vuoi un esempio meno specifico, a me attualmente Opera prende 120MB, se la usassi su Vista col tuo ipotetico sistema non potrei quindi fare nient'altro, a meno di non far accede l'OS alla memoria di SWAP su HD per usarla al posto della RAM di sistema, il che è la cosa peggiore che si potrebbe pensar di fare.
Il fatto che il sistema "sembri" più veloce, è il perchè ha algoritmi di PreFetch migliori (quindi le applicazioni partono mediamente più rapidamente), ma puoi anche avere gli algoritmi migliori del mondo, ma se il programma che usi richiede 780MB di RAM e tu non li hai, quel programma non puoi usarlo.
Senza contare, come gli esempi di Tom's sottolineano, che se occupi tutta la RAM disponibile, l'algoritmo di PreFetch fa ben poco e ti tocca comunque aspettare tempi biblici (prova a contare quanti sono 15 secondi).
Poi io non gioco quasi mai (proprio perchè ci lavoro) e con quei pochi che ho provato ovvero FarCry2004Starcraft1998non ho trovato alcun problema.Vorrei vedere...
Prova Battlefield 2 (2005)
E poi ti rifaccio la domanda per la terza volta. Lo stai usando? Se sì da quanto? Parlo di Vista chiaramenteCerto che non lo sto usando, né ho previsione di farlo prima di 6-12 mesi, un motivo del perchè l'ho esplicitato poco sopra.
n và e...con la Business ho provato e n vòà, la stessa MS quando li ho interpellati varie volte me l'ha confermato.
E anche se andasse magari per qlc altra versione sarebbe illegale. Chiaro no? ;)
perfetto. quindi non và. :)
Altre persone che conosco non notano questi miglioramenti così netti incrementando il quantitativo di memoria primaria, semplicemente si aumentano le chance di far girare in multitask applicativi molto onerosi dal punto di vista computazionale (ed è banale), cosa che con 512 MB di RAM non puoi fare, ma n lo puoi fare nemmeno con XP :)
con 512MB di ram , è meglio lasciare stare di installare Vista. Si và in contro a swapp continui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.