PDA

View Full Version : Vista - Le Edizioni (per OEM vedi thread indicati al paragrafo "Vincoli licenze OEM")


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

Ares7170
13-11-2007, 10:29
Anche hardware che ho già acquistato in toto in altro shop?

Praticamente me la faccio io l'abbinata invece che l'assemblatore/venditore di turno??

In pratica acquisto oem, sono in regola con la licenza e al max devo fare a meno di manuale, dunble vario e il dvd per i 64bit.giusto?

Scusa se insisto ma vorrei capire bene sta cosa. Ho un pc in ufficio, assemblato da me e vorrei metterlo in regola istallando vista business. Se posso acquistarlo per la metà del prezzo...sarebbe ottimo

Per essere "totalmente" a termine di licenza, la oem dovrebbe essere nella stessa fattura di almeno uno dei pezzi il cui cambio ne detrmina la decadenza (ad esempio un hd).

franziski
14-11-2007, 18:05
Ultimo arrivato ...

Vista mi sembra tutt'altro che malvagio.

Qualcuno ha provato ad attivare Aero sulla Basic?

djmatrix619
14-11-2007, 21:20
Se ci deve girare sopra un prodotto della CS3 allora vista: la Cs3 è sviluppata apposta ;)

xkè scusa? io ho la suite cs3 su xp professional e ci gira un amore!! ^^' io cmq intendo anche a livelli di prestazioni generali ( tipo copiare e spostare cartelle, trasferire file, ecc.. )

Ares7170
15-11-2007, 09:17
xkè scusa? io ho la suite cs3 su xp professional e ci gira un amore!! ^^' io cmq intendo anche a livelli di prestazioni generali ( tipo copiare e spostare cartelle, trasferire file, ecc.. )

L'ipotesi di partenza era che acquistava un pc nuovo, considerato che il prossimo anno Ms estingue il supporto a Xp, mi sembrava ragionevole consigliare Vista, a maggior ragione che la Cs3 è sviluppata proprio in funzione del nuovo s.o. (non che giri male su xp: anche da me uno dei pc su cui gira è un normalissimo xp ;) )

djmatrix619
15-11-2007, 10:50
Ok allora prenderò quello! :) Ma sempre per quello che ci può servire.. l'home premium dovrebbe essere il migliore no? Visto che l'ultimate ha solo dei programmi in più penso inutili! :rolleyes:

Ares7170
15-11-2007, 14:26
Ok allora prenderò quello! :) Ma sempre per quello che ci può servire.. l'home premium dovrebbe essere il migliore no? Visto che l'ultimate ha solo dei programmi in più penso inutili! :rolleyes:

Penso che sia la soluzione migliore :cool:

mas201
18-11-2007, 21:11
scusate volevo acquistare wista ma x me e' un casino

in breve x fare tutto quello che si fa con xp musica game foto filmati internet giochi masterizzazioni ecc bisogna prendere l'ultimate? e spendere 500 euro?:confused: :confused:

noln capisco ben bene bene :mbe: :help:

Ares7170
19-11-2007, 08:31
scusate volevo acquistare wista ma x me e' un casino

in breve x fare tutto quello che si fa con xp musica game foto filmati internet giochi masterizzazioni ecc bisogna prendere l'ultimate? e spendere 500 euro?:confused: :confused:

noln capisco ben bene bene :mbe: :help:

Se non hai particolari esigenze o "voglie" ;) , vai pure con la home premium

mas201
19-11-2007, 16:55
Se non hai particolari esigenze o "voglie" ;) , vai pure con la home premium


le mi esigenze sono quelle che faccio con xp anche se uso il pc prettamente x giocare:D quindi?

Ares7170
19-11-2007, 17:05
le mi esigenze sono quelle che faccio con xp anche se uso il pc prettamente x giocare:D quindi?

Home premium ;)

Zenigata
19-11-2007, 23:34
Acquistando un nuovo pc vorrei prendere Windows Vista oem, ma sono indeciso se mettere su Windows Xp professional. Che mi consigliate? Avrò un notevole degrado delle prestazioni?

La versione oem quante volte può essere riattivata?

Grazie

Ares7170
20-11-2007, 07:59
Acquistando un nuovo pc vorrei prendere Windows Vista oem, ma sono indeciso se mettere su Windows Xp professional. Che mi consigliate? Avrò un notevole degrado delle prestazioni?

La versione oem quante volte può essere riattivata?

Grazie

Dipende dalla configurazione del pc che acquisti, ma in linea di principio direi di no.
Le oem, "a norma di licenza", può essere attivata una volta sola

Zenigata
20-11-2007, 12:54
Dipende dalla configurazione del pc che acquisti, ma in linea di principio direi di no.
Le oem, "a norma di licenza", può essere attivata una volta sola

Allora, scusa, se cambio l'hard disk perché mi si è rotto e la scheda video perché mi sono accorto che è un cesso, devo per forza acquistare una nuova licenza oem?

Ares7170
20-11-2007, 13:42
Allora, scusa, se cambio l'hard disk perché mi si è rotto e la scheda video perché mi sono accorto che è un cesso, devo per forza acquistare una nuova licenza oem?

A termini di licenza, sì: le licenze oem, come già detto altre volte, nascono e muoiono sull'hardware di prima installazione; è anche per questo che viene concesso il cosiddetto "grace period": per essere veramente sicuri prima di attivare definitivamente la licenza. Che poi la magnanimità del signor Cancelli in fatto di riattivazioni sia risaputa a patto naturalmente di non esagerare, questo è un'altro discorso ;) .
Per essere totalmente legale chi sa che, per lavoro o per passione, cambia spesso hardware deve acquistare una licenza retail, che può essere installata e riattivata tutte le volte che si vuole.

djmatrix619
20-11-2007, 14:39
Ma non c'è un modo per alleggerire il vista? Lo vedo trp pesante.. ed ho paura di passare da xp professional a vista home premium.... cosa mi consigliate di fare?:rolleyes:

sassi
20-11-2007, 17:04
Ma non c'è un modo per alleggerire il vista? Lo vedo trp pesante.. ed ho paura di passare da xp professional a vista home premium.... cosa mi consigliate di fare?:rolleyes:
per alleggerire vista si puo fa con vlite che ti crea una iso del sistema con cio che tu vuoi, io ti consiglio di passare, dopo le mie prime perplessità posso dire che comunque alla faccia di tutti quelli che dicono che è una ciofeca, vista è fatto molto bene, passa passa passa:sofico:

Ares7170
20-11-2007, 17:59
per alleggerire vista si puo fa con vlite che ti crea una iso del sistema con cio che tu vuoi, io ti consiglio di passare, dopo le mie prime perplessità posso dire che comunque alla faccia di tutti quelli che dicono che è una ciofeca, vista è fatto molto bene, passa passa passa:sofico:

Non posso che quotare ;)

Zenigata
20-11-2007, 18:35
Che poi la magnanimità del signor Cancelli in fatto di riattivazioni sia risaputa a patto naturalmente di non esagerare, questo è un'altro discorso ;) .

In che senso? Se cambio un hard disk posso acquistare una nuova licenza in modo perfettamente legale?

Ares7170
20-11-2007, 20:06
In che senso? Se cambio un hard disk posso acquistare una nuova licenza in modo perfettamente legale?

Se vuoi acquistare una nuova oem sei liberissimo di farlo, altrimenti puoi "tentare" ;) di far riattivare quella già in tuo possesso chiamando il Sig. Cancelli.

djmatrix619
20-11-2007, 21:09
per alleggerire vista si puo fa con vlite che ti crea una iso del sistema con cio che tu vuoi, io ti consiglio di passare, dopo le mie prime perplessità posso dire che comunque alla faccia di tutti quelli che dicono che è una ciofeca, vista è fatto molto bene, passa passa passa:sofico:

vlite dici eh? E dove posso trovarlo? :) E' cmq da eseguire a sistema operativo installato?

Zenigata
20-11-2007, 21:10
Se vuoi acquistare una nuova oem sei liberissimo di farlo, altrimenti puoi "tentare" ;) di far riattivare quella già in tuo possesso chiamando il Sig. Cancelli.

Non capisco se sei ironico oppure se davvero devo chiamare la Microsoft Italia per chiedere la riattivazione della mia copia.

sassi
20-11-2007, 21:31
vlite dici eh? E dove posso trovarlo? :) E' cmq da eseguire a sistema operativo installato?
sistema operativo non installato, usalo per esempio su un altro pc metti il dvd di vista dentro al lettore, crei la tua iso con servizi e ad altro che preferisci, masterizzi la iso ed installi l'OS.

Ares7170
20-11-2007, 21:32
Non capisco se sei ironico oppure se davvero devo chiamare la Microsoft Italia per chiedere la riattivazione della mia copia.

Allora...ripeto: a termine di licenza, la oem nasce e muore sull'hardware di prima installazione; ciò non toglie che, con una certa tolleranza, gli operatori del call center di MS, se non succede con una frequenza eccessiva ossia non si chiama ogni tre per due chiedendo la riattivazione della medesima licenza, tendano a riattivare dopo un paio di domande del tipo "è installato su un solo pc?".
Ciò non toglie che, sapendo a priori che si cambierà frequentemente hardware, la soluzione più corretta sia acquistare una retail.
Spero di essere stato maggiormente più chiaro così.

sassi
20-11-2007, 21:35
Allora...ripeto: a termine di licenza, la oem nasce e muore sull'hardware di prima installazione; ciò non toglie che, con una certa tolleranza, gli operatori del call center di MS, se non succede con una frequenza eccessiva ossia non si chiama ogni tre per due chiedendo la riattivazione della medesima licenza, tendano a riattivare dopo un paio di domande del tipo "è installato su un solo pc?".
Ciò non toglie che, sapendo a priori che si cambierà frequentemente hardware, la soluzione più corretta sia acquistare una retail.
Spero di essere stato maggiormente più chiaro così.
se cambio anche processore, ram? (se ho detto na cacchiata nun me magnate)

Ares7170
20-11-2007, 21:55
se cambio anche processore, ram? (se ho detto na cacchiata nun me magnate)

qualunque hardware ne determini la decadenza e la richiesta di riattivazione

sassi
20-11-2007, 22:11
qualunque hardware ne determini la decadenza e la richiesta di riattivazione
e che palle.....questa si che è na fregatura tremenda, va beh ma se chiamo la microsoft me lo riattivano senza pagar..........(credo)
volevo cambia processore rinuncerò

Zenigata
20-11-2007, 23:21
Grazie Ares7170, sei stato chiarissimo.

ronzino
05-12-2007, 16:08
ciao belin,

Volevo segnalarti quanto mi è stato detto dal responsabile msdnaa della sapienza (ancora però non son riuscito a trovare dove è scritto) che le licenze mdsnaa non scadono dopo che non si è più studenti. Ovvero sono a vita, sempre a condizione che non si infrangano i limiti imposti da una licenza accademica (sviluppo di software e vendita ad esempio).

su questo topic è scritto invece che la licenza scade... qual'è la verità?

questa domanda nasce dal mio desiderio di utilizzare vista in modo media center.
Su msdnaa sono solo disponibili le versioni vista business e windows xp prof.
Prendendo una di queste e faccendo l'aggiornamento rispettivamente a home premium o a vista ultimate, DEVO AVERE CERTEZZA che il mio aggiornameto non venga fatto su una licenza che scadrà quando terminerò l'univ, altrimenti avrò buttato i soldi :)

psychok9
06-12-2007, 16:29
1) Con la licenza Upgrade Education posso cambiare hardware liberamente?
2) Una volta installato (con la procedura conosciuta ai più), come posso rimuovere tutto quello che rimane del "precedente" Windows dal mio hard disk? Onde evitare un inutile spreco di spazio...

Grazie!

Ares7170
06-12-2007, 20:45
1) Con la licenza Upgrade Education posso cambiare hardware liberamente?
2) Una volta installato (con la procedura conosciuta ai più), come posso rimuovere tutto quello che rimane del "precedente" Windows dal mio hard disk? Onde evitare un inutile spreco di spazio...

Grazie!

1) se rientri nell'ambito dei requisiti dell'education, sì
2) se vai qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18868720&postcount=584

puoi leggere i due sistemi per installare l'upgrade partendo da zero e non da un precedente s.o. installato.

gino1221
06-12-2007, 23:17
non c'è nessuna possibilità di fare uno scambio/aggiunta per passare da una oem vista ultimate 32bit a una versione a 64bit?

la mia versione è la preinstallata su un notebook, ma mi occorrerebbe la 64bit. mi sembra uno spreco doverne comprare un'altra e buttare via la mia!!:doh: :(

Ares7170
07-12-2007, 08:03
non c'è nessuna possibilità di fare uno scambio/aggiunta per passare da una oem vista ultimate 32bit a una versione a 64bit?

la mia versione è la preinstallata su un notebook, ma mi occorrerebbe la 64bit. mi sembra uno spreco doverne comprare un'altra e buttare via la mia!!:doh: :(

Purtroppo, i margini di manovra sulle oem sono molto ristretti: a meno che il produttore non preveda un'esplicita opzione in tal senso, sei costretto ad acquistare una nuova licenza. A differenza delle retail, le oem 32 e 64 si attivano con chiavi differenti.

gino1221
07-12-2007, 08:52
Purtroppo, i margini di manovra sulle oem sono molto ristretti: a meno che il produttore non preveda un'esplicita opzione in tal senso, sei costretto ad acquistare una nuova licenza. A differenza delle retail, le oem 32 e 64 si attivano con chiavi differenti.

si, questo lo so.. :(
quindi secondo te dovrei provare a chiedere al produttore del mio notebook?
ma se dovessi acquistare una nuova licenza della mia che me ne faccio? in teoria assolutamente niente! è questo il dramma! almeno potessi trasferirla su un altro portatile, ma così, costretto a pagare un SO, quando me ne servirebbe un altro che costerebbe uguale! mah
e poi si lamentano che li crackano.. basterebbe un attimo venirsi incontro.. io un'aggiunta la farei volentieri, ma spendere 190€ per un'altra versione di vista x64, che poi quando upgraderò a 4GB in teoria dovrei buttare non mi sembra proprio il caso :muro:

sassi
07-12-2007, 09:14
si, questo lo so.. :(
quindi secondo te dovrei provare a chiedere al produttore del mio notebook?
ma se dovessi acquistare una nuova licenza della mia che me ne faccio? in teoria assolutamente niente! è questo il dramma! almeno potessi trasferirla su un altro portatile, ma così, costretto a pagare un SO, quando me ne servirebbe un altro che costerebbe uguale! mah
e poi si lamentano che li crackano.. basterebbe un attimo venirsi incontro.. io un'aggiunta la farei volentieri, ma spendere 190€ per un'altra versione di vista x64, che poi quando upgraderò a 4GB in teoria dovrei buttare non mi sembra proprio il caso :muro:
sai che ti dico, usa l'altro metodo.

Ares7170
07-12-2007, 09:29
si, questo lo so.. :(
quindi secondo te dovrei provare a chiedere al produttore del mio notebook?


Secondo me sì, provare non costa nulla e puoi motivare la richiesta con la questione del supporto di vista 64bit ai 4 giga.
Tieni conto di una cosa: dato che l'installazione della versione a 64bit non può essere fatta come upgrade, Dell ad esempio richiedeva la spedizione del notebook e dei dischi in Ontario :eek:, quindi se prevista, è molto probabile che tu debba spedire il portatile da qualche parte.

gino1221
07-12-2007, 09:38
a me basterebbe che mi dessero un seriale valido.. i driver so che per ora il produttore non li fa (ma in giro si trovano) e mi arrangerei.

comunque proverò.. ma non credo siano molto disponibili in queste cose :(

Ares7170
07-12-2007, 10:02
a me basterebbe che mi dessero un seriale valido.. i driver so che per ora il produttore non li fa (ma in giro si trovano) e mi arrangerei.

comunque proverò.. ma non credo siano molto disponibili in queste cose :(

E' proprio questa una parte del problema, nel caso in cui ti concedessero lo switch, non ti manderanno un semplice seriale, ma è molto probabile che ti chiedano di spedire il portatile.

gino1221
07-12-2007, 12:21
e come mai questo? voglio dire, io potrei benissimo installare una normale versione di vista, presa da qualcuno che l'ha già acquistata ed eseguire la registrazione.. non chiedo di più, come dici tu dovrebbero fornirmi anche tutti i driver (che al momento non hanno), fan più fatica loro.
e comunque in questo momento il portatile è in assistenza per un problemino, dici che vale la pena provare a chiedere ora? e se si al fornitore stesso o al laboratorio dove si trova il notebook? non mi sembrano molto disponibili a dare risposte, nemmeno se si tratta di sapere lo stato del proprio computer, figuriamoci per una licenza di vista :(

psychok9
07-12-2007, 13:16
1) se rientri nell'ambito dei requisiti dell'education, sì
2) se vai qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18868720&postcount=584

puoi leggere i due sistemi per installare l'upgrade partendo da zero e non da un precedente s.o. installato.

grazie mille!

Ares7170
07-12-2007, 14:33
e come mai questo? voglio dire, io potrei benissimo installare una normale versione di vista, presa da qualcuno che l'ha già acquistata ed eseguire la registrazione.. non chiedo di più, come dici tu dovrebbero fornirmi anche tutti i driver (che al momento non hanno), fan più fatica loro.
e comunque in questo momento il portatile è in assistenza per un problemino, dici che vale la pena provare a chiedere ora? e se si al fornitore stesso o al laboratorio dove si trova il notebook? non mi sembrano molto disponibili a dare risposte, nemmeno se si tratta di sapere lo stato del proprio computer, figuriamoci per una licenza di vista :(

Ma in quel caso avresti una chiave retail e come tale applicabile su ogni hardware sotto la tua responsabilità. Nel tuo caso specifico, ci sarebbe:
1) il problema della pre-attivazione della licenza oem legata al bios della scheda madre
2) la circostanza che essendo il produttore del notebook l'installatore, è sua la responsabilità di fornirti un sistema software+hardware completamente funzionante. Se ti mandasse un "semplice" vista 64 e poi il tuo hardware non funzionasse completamente o non fosse perfettamente compatibile teoricamente potresti fargli causa per vizi della cosa o pubblicità ingannevole data la non rispondenza della realtà a quanto da lui certificato.

gino1221
07-12-2007, 18:29
no, aspetta, forse non mi sono ben spiegato :)

io installerei una versione di vista64 ma mettendo la mia key oem! ho già fatto alla prima installazione perchè non volevo tutti gli inutili programmi preinstallati, la versione di vista era naturalmente già attivata, ma un mio amico mi ha portato la sua versione retail 32bit, ho installato e messo la mia key, proseguendo senza alcun problema all'attivazione (mi chiedo se funzionerebbe anche con la x64 :D )

per il resto, hai ragione, magari loro eviterebbero di darmi qualcosa di non perfettamente funzionante per evitare seguenti problemi a livello di assistenza.. ergo, non credo, non avendo ora supporto drivers, mi aiuterebbero nel passaggio a vista x64.

comunque tentar non nuoce il mio notebook è già in assistenza (tra l'altro si stanno dilungando un po' troppo :mad: ), e magari gliela butto lì..

Ares7170
07-12-2007, 20:10
Adesso ho capito ;)

Lomba89
09-12-2007, 13:52
Ragazzi volevo comprare una licenza full di win vista...pero ho il problema che voglio installarlo sia sul mio pc che sul portatile...come faccio?si puo fare?

Ares7170
09-12-2007, 16:13
no, aspetta, forse non mi sono ben spiegato :)

io installerei una versione di vista64 ma mettendo la mia key oem! ho già fatto alla prima installazione perchè non volevo tutti gli inutili programmi preinstallati, la versione di vista era naturalmente già attivata, ma un mio amico mi ha portato la sua versione retail 32bit, ho installato e messo la mia key, proseguendo senza alcun problema all'attivazione (mi chiedo se funzionerebbe anche con la x64 :D )

per il resto, hai ragione, magari loro eviterebbero di darmi qualcosa di non perfettamente funzionante per evitare seguenti problemi a livello di assistenza.. ergo, non credo, non avendo ora supporto drivers, mi aiuterebbero nel passaggio a vista x64.

comunque tentar non nuoce il mio notebook è già in assistenza (tra l'altro si stanno dilungando un po' troppo :mad: ), e magari gliela butto lì..

Sei entro i trenta giorni dalla data di acquisto del portatile? In questo caso avresti la possibilità di chiedere il rimborso della oem installata sul tuo pc e poi procedere all'acquisto di un vista 64 oem

gino1221
09-12-2007, 16:20
Sei entro i trenta giorni dalla data di acquisto del portatile? In questo caso avresti la possibilità di chiedere il rimborso della oem installata sul tuo pc e poi procedere all'acquisto di un vista 64 oem

diciamo di si! la data di fattura è 13/11/2007, ma dal 16/11/2007 sta in assistenza! come faccio? ma il rimborso della oem 32bit è totale e indipendentemente dal produttore??
dammi indicazioni, penso saranno utili anche ad altri, e anche aggiungerle in prima pagina :)

Ares7170
09-12-2007, 16:28
diciamo di si! la data di fattura è 13/11/2007, ma dal 16/11/2007 sta in assistenza! come faccio? ma il rimborso della oem 32bit è totale e indipendentemente dal produttore??
dammi indicazioni, penso saranno utili anche ad altri, e anche aggiungerle in prima pagina :)

ecco qui ;)

http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1384825653

Se fossi oltre i 30 giorni c'è anche un'altra procedura di diffida verso il produttore dell'hardware, ma nel caso in cui questi rifiutasse si dovrebbe essere disposti ad adire il giudice di pace con conseguente dilatazione dei tempi e delle spese

gino1221
09-12-2007, 16:39
ecco qui ;)

http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1384825653

Se fossi oltre i 30 giorni c'è anche un'altra procedura di diffida verso il produttore dell'hardware, ma nel caso in cui questi rifiutasse si dovrebbe essere disposti ad adire il giudice di pace con conseguente dilatazione dei tempi e delle spese

ma non vale solo con acer?

io avrei un asus :)

l'acer in firma non ce l'ho più, anche se la firma è rimasta quella

Ares7170
09-12-2007, 16:45
ma non vale solo con acer?

io avrei un asus :)

l'acer in firma non ce l'ho più, anche se la firma è rimasta quella

Per la miseria, ho visto l'acer in firma e pensavo fosse quello l'oggetto del contendere :doh:
Aspetta che allora ti posto l'altra procedura: se vuoi puoi iniziarla, e se poi Asus fa finta di niente decidere se rivolgerti o meno al giudice di pace

Ares7170
09-12-2007, 16:57
Firenze, 18 Ottobre 2007. Il Giudice di Pace di Firenze, dr Alberto Lo Tufo, ha depositato la sentenza promossa da Marco Pieraccioli, consulente informatico dell'Aduc, difeso dagli avvocati dell'Aduc Anna Maria Fasulo e Claudia Moretti, con la quale viene accolta la richiesta di rimborso del costo per l'obbligo di acquisto della licenza Microsoft Windows incorporata in un pc portatile con sistema operativo pre-installato. La causa era fondata sul presupposto che la Hewlett-Packard italiana srl (HP), titolare del marchio Compaq, nella "licenza d'uso del sistema operativo Microsoft" (Eula), dice "qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potra' utilizzare o duplicare il software e dovra' contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformita' alle disposizioni stabilite dal produttore stesso". HP si era difesa negando il rimborso in quanto il computer sarebbe stato inscindibile dal sistema operativo, non tanto per problemi tecnici ma commerciali.
Il Giudice ha accolto la tesi dei querelanti ed ha condannato HP al rimborso del costo della licenza previa restituzione della stessa, e riconoscendo il rimborso delle spese legali.

Questi alcuni punti focali della motivazione:
- il produttore dell'hardware non puo' lavarsi le mani dalla responsabilita' per vendita di una licenza incorporata nella propria macchina. Dice il giudice: "non appare credibile che il testo delle condizioni di contratto EULA non sia conosciuto dalla HP essendo verosimile che esso sia il frutto di accordi commerciali intercorsi tra le due società (HP e Microsoft). In ogni caso deve ritenersi da HP accettato e fatto proprio nel momento stesso in cui lo ha installato sul suo hardware offrendo poi in vendita il prodotto finale";
- il contratto di licenza d'uso e' vincolante anche per il produttore del PC e prevede un rimborso;
- HP si contraddice sostenendo che il contratto indica semplicemente come ottenere informazioni MA NON PROMETTE RIMBORSI. "Ritiene il giudicante che detta clausola non avrebbe senso se non in quanto stabilisca il diritto al rimborso, altrimenti sarebbe stato del tutto inutile parlarne…". "Sarebbe davvero singolare che il produttore invitasse il compratore a domandare informazioni sul rimborso per rispondergli che non e' previsto";
- il riconoscimento della necessita' del consenso dell'acquirente sull'alternativa tra rimborso totale del prodotto e rimborso della sola licenza non voluta.

C'e', quindi, un riconoscimento giuridico della responsabilita' contrattuale. Il giudice di Pace, infatti, conferma e riconosce come "sussiste per l'utilizzo del software un contratto separato (con condizioni oltretutto molto particolari) che il compratore non ha possibilita' di conoscere prima di avere comprato il prodotto …e che, se non accettato, impone di restituire quella parte dell'acquisto lasciando il compratore con un prodotto comunque diverso e di minor valore rispetto a quello pagato".

Questo è il supporto giuridico all'istanza. In Italia il precedente fa giurusprudenza, ma non è vincolante per le sentenze successive. Si può però tentare di ottenere ugualmente il rimborso inviando al produttore dell'hardware una raccomandata a.r. con il seguente testo

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428

qui il testo completo della sentenza

http://www.aduc.it/dyn/documenti/allegati/sentenza_hp.pdf

CARVASIN
09-12-2007, 17:11
Ragazzi volevo comprare una licenza full di win vista...pero ho il problema che voglio installarlo sia sul mio pc che sul portatile...come faccio?si puo fare?

Con una sola no.

Le oem sono legate al pc/componente acquistato.

La retail puoi installarla dove ti pare. Ma sempre seguendo la regola "una licenza per un pc".

Due pc? Due licenze.

Ciao!

gino1221
09-12-2007, 17:14
il problema è questo:

"Utilizzando il software, il licenziatario accetta le presenti condizioni. Qualora il licenziatario non le accetti, non potrà utilizzare il software e dovrà contattare il produttore o l’installatore per conoscere le modalità di restituzione allo scopo di ottenere il rimborso del prezzo." e sempre nella stessa EULA si specifica che il produttore e' "il produttore del dispositivo che distribuisce il software con il dispositivo".


io non ho mai letto alcun contratto perchè la mia versione era già preattivata e pronta all'uso! in scatola chiusa. ricordo che con l'acer dovetti accettare i termini della licenza alla prima accensione, in questo caso no, era già tutto pronto, senza dover fare ulteriori passi, ergo, quell'accetto era già stato accettato!

Sbaglio qualcosa?

Ares7170
09-12-2007, 17:27
L'eula deve essere sempre fornita in formato elettronico o cartaceo: qualora ciò non avvenisse, rappresenta un'ulteriore violazione delle norme generali contrattuali e andrebbe pertanto a rafforzare la tua domanda di rimborso.

gino1221
09-12-2007, 18:26
certo, ma ricordo che con l'acer alla prima accensione c'erano dei passi per eseguire l'attivazione.. invece in questo caso tutto era già pronto e preattivato.

ergo, l'EULA senz'altro c'era ma è stata letta e accettata da qualcunaltro, che non sono io, ma loro potrebbero sempre dire che l'ho attivato io, no?

Ares7170
09-12-2007, 20:15
Se vista è preattivato, aspetto facilmente dimostrabile facendo un ripristino e verfificando che al termine il sistema è, appunto, preattivato senza intervento dell'utente, cade la tua (e la loro eventuale) obiezione circa il nesso tra attivazione e accettazione della licenza ;).
Senza considerare che, anche se fosse questo il caso, dovrebbe essere esplicitata CHIARAMENTE nella documentazione cartacea allegata, in quanto clausola vessatoria. Se l'accensione dell'hardware comporta l'automatica accettazione della licenza, non posso venirlo a sapere leggendo l'eula che mi compare a schermo in fase di prima configurazione.

djmatrix619
09-12-2007, 20:49
ragazzi ma un portatile toshiba comprato con windows vista home premium preinstallato.. si può formattare per installarci su Windows Xp?

A me hanno risposto di no xkè ci sarebbe una incompatibilità di driver.. o.O è vero?

sassi
10-12-2007, 00:03
ragazzi ma un portatile toshiba comprato con windows vista home premium preinstallato.. si può formattare per installarci su Windows Xp?

A me hanno risposto di no xkè ci sarebbe una incompatibilità di driver.. o.O è vero?

quoto, partiziona e mettici xp e vista together

DioBrando
15-12-2007, 00:47
ragazzi ma un portatile toshiba comprato con windows vista home premium preinstallato.. si può formattare per installarci su Windows Xp?

A me hanno risposto di no xkè ci sarebbe una incompatibilità di driver.. o.O è vero?

Controlla di persona se sul sito ufficiale ci sono i driver disponibili o meno.
In caso contrario cercali in rete in base al dispositivo che vuoi far riconoscere (scheda wireless) ecc.
Le cose basilari dovresti riuscire a farle funzionare, puoi avere dei problemi nell'utilizzo per esempio dei pulsanti multimediali o cose simili, che di solito rispondono a software proprietari sviluppati dallo stesso vendor del computer, Toshiba in questo caso

Joe18
19-12-2007, 15:26
è consigliabile la versione 32 o 64 bit ??

sassi
19-12-2007, 15:33
è consigliabile la versione 32 o 64 bit ??
se hai pc x64 e abbastanza potente buttati sulla 64bit

Franx1508
20-12-2007, 09:16
signori un info ho possibilità di installare vista home premium al posto dell'ultimate ambedue a 64bit,l'H.P. è più leggero?:)

Joe18
20-12-2007, 09:58
se hai pc x64 e abbastanza potente buttati sulla 64bit

cosa cambia dal 32bit ?? e i programmi a 32bit vanno sul 64bit ?

gino1221
20-12-2007, 10:11
cosa cambia dal 32bit ?? e i programmi a 32bit vanno sul 64bit ?

sul 64bit vanno praticamente tutti i programmi che vanno con vista32, e quelli che vanno a 64bit sfruttano un ulteriore vantaggio :)

@franx: mi terrei mille volte la ultimate :)

Franx1508
20-12-2007, 10:15
sul 64bit vanno praticamente tutti i programmi che vanno con vista32, e quelli che vanno a 64bit sfruttano un ulteriore vantaggio :)

@franx: mi terrei mille volte la ultimate :)

motivi?

gino1221
20-12-2007, 10:18
motivi?

ha un mucchio di funzionalità in più, ma non per questo mi sembra pesante! anzi a me pare una scheggia...

inoltre tempo fa lessi che le versioni più leggere, per assurdo parevano più pesanti nell'utilizzo...

io sto bene con la mia ultimate :)

Joe18
20-12-2007, 11:12
sul 64bit vanno praticamente tutti i programmi che vanno con vista32, e quelli che vanno a 64bit sfruttano un ulteriore vantaggio :)

@franx: mi terrei mille volte la ultimate :)

Ulteriore vantaggio in che senso ???

gino1221
20-12-2007, 12:19
Ulteriore vantaggio in che senso ???

nel senso che un processore che sfrutta istruzioni a 64bit ha maggore velocità di calcolo

Joe18
20-12-2007, 12:38
ok allora io avevo pensato di prendere vista utimate 64bit che ne pensi ?

Ares7170
20-12-2007, 14:35
ok allora io avevo pensato di prendere vista utimate 64bit che ne pensi ?

Se acquisti la retail hai sia la 32 sia la 64 e quindi nessun problema. Se prendi la 64 oem, prima di procedere all'acquisto, controlla di avere i driver per tutte le periferiche ;)

gino1221
20-12-2007, 15:50
Se acquisti la retail hai sia la 32 sia la 64 e quindi nessun problema. Se prendi la 64 oem, prima di procedere all'acquisto, controlla di avere i driver per tutte le periferiche ;)

io sto provando la versione 64 bit. ho messo tutti i driver della versione a 32 bit e me li ha presi tutti... :) a parte i driver video. tutto funziona egregiamente ed ho 28 giorni per decidere se acquistarla.
sbaglio qualcosa io, oppure va bene così? nel senso che non ho idea se la 64 mi ha preso i drivers perchè lavora anche a 32, oppure se ci sarebbero driver ottimizzati a 64bit. però ad esempio i driver video della 32bit non li accetta!

gino1221
20-12-2007, 15:52
anzi, se posso dire la mia riguardo le prestazioni, nel superpi da 1M ha migliorato di quasi un secondo! da 21.1s a 20.3! so che il superpi non è il test dei test, ma a pari condizioni il miglioramento c'è :)

Ares7170
20-12-2007, 17:14
io sto provando la versione 64 bit. ho messo tutti i driver della versione a 32 bit e me li ha presi tutti... :) a parte i driver video. tutto funziona egregiamente ed ho 28 giorni per decidere se acquistarla.
sbaglio qualcosa io, oppure va bene così? nel senso che non ho idea se la 64 mi ha preso i drivers perchè lavora anche a 32, oppure se ci sarebbero driver ottimizzati a 64bit. però ad esempio i driver video della 32bit non li accetta!

Se il driver è "genericamente" per vista, va bene con entrambe, altrimenti ci sarebbe proprio una versione specifica per la 64bit e per la 32bit

gino1221
20-12-2007, 19:34
Se il driver è "genericamente" per vista, va bene con entrambe, altrimenti ci sarebbe proprio una versione specifica per la 64bit e per la 32bit

quindi mi vuoi dire che alcuni dei driver che ho messo vanno a 32bit, ma potrebbero andare a 64? come faccio a capire quali? inotre, una volta che il processore funziona e sfrutta le istruzioni a 64bit.. che altro manca? :) WLAN, BT, hotkeys... se hanno il loro driver e funzionano, va bene così..

Ares7170
21-12-2007, 09:00
quindi mi vuoi dire che alcuni dei driver che ho messo vanno a 32bit, ma potrebbero andare a 64? come faccio a capire quali? inotre, una volta che il processore funziona e sfrutta le istruzioni a 64bit.. che altro manca? :) WLAN, BT, hotkeys... se hanno il loro driver e funzionano, va bene così..

Solitamente, se esiste un driver specifico per la 64bit, il sito del produttore quando ti chiede per quale sistema, elenca specificatamente sia la 32 sia la 64bit (vedi, ad esempio il sito di nvidia). Nel caso in cui invece prevede come sistema "windows vista" significa che non ha particolarità che sfruttino in modo specifico la versione 64bit e quindi il driver va bene per entrambe.

gino1221
21-12-2007, 09:47
per adesso mi trovo benissimo :) a chiunque sia interessato leggete questa discussione, è in inglese, ma sono accorgimenti che funzionano...
testati personalmente con l'aggiunta di auslogics disk defrag, freeware, velocissimo ed efficace nella deframmentazione :)

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=166532

unico problemino, non so perchè, all'avvio quando appare la schermata dove digitare la password, mi si abilita il NUM LK :eek: se qualcuno sa come mai, è ben gradito :)

Ares7170
21-12-2007, 13:59
per adesso mi trovo benissimo :) a chiunque sia interessato leggete questa discussione, è in inglese, ma sono accorgimenti che funzionano...
testati personalmente con l'aggiunta di auslogics disk defrag, freeware, velocissimo ed efficace nella deframmentazione :)

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=166532

unico problemino, non so perchè, all'avvio quando appare la schermata dove digitare la password, mi si abilita il NUM LK :eek: se qualcuno sa come mai, è ben gradito :)

Nel senso che rimane inserito il tastierino numerico e non scrive le lettere?

gino1221
21-12-2007, 15:59
Nel senso che rimane inserito il tastierino numerico e non scrive le lettere?

no, nel senso che resta spento per tutto il boot, poi qundo appare la schermata dove inserire la password si accende:eek: e per digitare la password lo devo disabilitare! :)
la stessa cosa la fa allo shut down. quando si disconnette, nella schermata finale, logging off, si accende! :mbe:

Ares7170
21-12-2007, 16:43
no, nel senso che resta spento per tutto il boot, poi qundo appare la schermata dove inserire la password si accende:eek: e per digitare la password lo devo disabilitare! :)
la stessa cosa la fa allo shut down. quando si disconnette, nella schermata finale, logging off, si accende! :mbe:

Hai già provato con shift+num lk?

gino1221
21-12-2007, 16:52
Hai già provato con shift+num lk?

lo disabilito con fn+NUM LK

cosa succede con shift?

Ares7170
21-12-2007, 17:04
lo disabilito con fn+NUM LK

cosa succede con shift?

Ha la stessa funzione, ma si riferisce proprio all'impostazione generale del tastierino numerico: di solito l'fn serve solo a disattivarlo o ad attivarlo a sistema acceso, ma non tocca l'impostazione di default; con lo shift intervieni su quest'ultima e sul suo comportamento in fase di avvio del sistema.

Franx1508
26-12-2007, 10:21
secondo voi vista home basic è più leggero in generale come ram e processi,rispetto alle altre versioni?

Ares7170
26-12-2007, 14:04
secondo voi vista home basic è più leggero in generale come ram e processi,rispetto alle altre versioni?

Rispetto alla Ultimate di sicuro :sofico:
Però, secondo me, non ne vale proprio la pena: a qul punto mi tengo l'xp ;)

Franx1508
26-12-2007, 20:58
Rispetto alla Ultimate di sicuro :sofico:
Però, secondo me, non ne vale proprio la pena: a qul punto mi tengo l'xp ;)

ti spiego io ho solo bisogno dei 64 bit e delle dx10..del resto mene frego..:p

sassi
26-12-2007, 22:00
ti spiego io ho solo bisogno dei 64 bit e delle dx10..del resto mene frego..:p

metti la home premium

Ares7170
27-12-2007, 08:40
metti la home premium

Sono d'accordo, anche perché la differenza è una decina di euri

PKK
03-01-2008, 00:14
Vista sugli scaffali è già in vendita in versione SP1??

Ares7170
03-01-2008, 07:22
Vista sugli scaffali è già in vendita in versione SP1??

No, la sp1 non è ancora stata ufficialmente rilasciata: attualmente è una release candidate

PKK
03-01-2008, 13:52
Si sa quando usciranno? ...tanto vale aspettare un'altro pò!!

Ares7170
03-01-2008, 14:07
Si sa quando usciranno? ...tanto vale aspettare un'altro pò!!

Dipende da quando uscirà la sp1 :rolleyes: la cui uscita è prevista per il primo trimestre del 2008

PKK
03-01-2008, 14:23
Dipende da quando uscirà la sp1 :rolleyes: la cui uscita è prevista per il primo trimestre del 2008

I prezzi rimarranno invariati? ..penso sia possibile trovare qualche "vecchia" versione in promozione,dato che arriveranno le nuove....non credi?

pierluigip
03-01-2008, 14:53
Ciao
come da titolo ,
sto assemblando online un pc con licenza OEM di vista HOME basic o premium

-Posso installarla io da 0 ?
-La licenza OEM e' bootable ?

-Se formatto posso attivare la licenza via internet ogni volta che voglio ?(chiaramente con lo stesso Hardware , senza cambiare niente )
Grazie
ciao

Ares7170
03-01-2008, 19:56
I prezzi rimarranno invariati? ..penso sia possibile trovare qualche "vecchia" versione in promozione,dato che arriveranno le nuove....non credi?

Sì al primo quesito. Per il secondo, non è detto perché di solito il listino è quello.

Ares7170
03-01-2008, 19:57
Ciao
come da titolo ,
sto assemblando online un pc con licenza OEM di vista HOME basic o premium

-Posso installarla io da 0 ?
-La licenza OEM e' bootable ?

-Se formatto posso attivare la licenza via internet ogni volta che voglio ?(chiaramente con lo stesso Hardware , senza cambiare niente )
Grazie
ciao

Sì a tutte e tre le domande

gino1221
05-01-2008, 18:27
ho un piccolo problemino con vista 64bit:

praticamente da quando l'ho attivato ho qualche difficoltà a installare i drivers video. prima di attivarlo facevo partire l'installer e nessun problema;

da quando l'ho attivato se faccio partire l'installer mi da un fatal error che mi dice che sto tentando di far partire un installer 32 bit su SO a 64 bit, entra nella schermata nvidia lo stesso, ma appare un altro errore che mi dice questa volta che il driver è specifico per vista 64 bit, e io non ho vista 64 bit (:confused: ), se clocco di nuovo ok appare un fatal error come il primo ed esce definitivamente.

poco male, perchè se vado in device manager e faccio update drivers e gli indico la cartella dove sono i drivers me li installa correttamente senza problemi (ci ho messo 2-3 installazioni e qualche arrabbiatura per scoprirlo!) .

però se qualcuno ha lo stesso problema o sa di che si tratta sarebbe utile, grazie

PKK
06-01-2008, 09:42
Scusate ho un vuoto di memoria....la versione OEM è quella legata all'acquisto di hardware? che pro e contro ci sono rispetto ad una retail?

Ferdy78
06-01-2008, 10:07
Scusate ho un vuoto di memoria....la versione OEM è quella legata all'acquisto di hardware? che pro e contro ci sono rispetto ad una retail?

La oem è legata all'acquisto di un pc FULL. NON le danno più abbianate anche ad un banale hd. SE cambi più di 6 pezzi hw, scheda madre in prima fila...DECADE. giacchè si dà per scontato che hai cambiato PC.

La retail a fronte di un costo spropositato, ha il vantaggio che è trasferibile da un pc all'altro e la puoi attivare (previa disinstallazione dalla precedente) quante volte vuoi, purchè sempre e solo su una macchina!

PKK
06-01-2008, 13:31
La oem è legata all'acquisto di un pc FULL. NON le danno più abbianate anche ad un banale hd. SE cambi più di 6 pezzi hw, scheda madre in prima fila...DECADE. giacchè si dà per scontato che hai cambiato PC.

La retail a fronte di un costo spropositato, ha il vantaggio che è trasferibile da un pc all'altro e la puoi attivare (previa disinstallazione dalla precedente) quante volte vuoi, purchè sempre e solo su una macchina!

Qualche oem si trova ancora,ma non so se mi conviene dato che avevo in mente di fare upgrade pc fra qualche mese....

Ares7170
07-01-2008, 21:54
ho un piccolo problemino con vista 64bit:

praticamente da quando l'ho attivato ho qualche difficoltà a installare i drivers video. prima di attivarlo facevo partire l'installer e nessun problema;

da quando l'ho attivato se faccio partire l'installer mi da un fatal error che mi dice che sto tentando di far partire un installer 32 bit su SO a 64 bit, entra nella schermata nvidia lo stesso, ma appare un altro errore che mi dice questa volta che il driver è specifico per vista 64 bit, e io non ho vista 64 bit (:confused: ), se clocco di nuovo ok appare un fatal error come il primo ed esce definitivamente.

poco male, perchè se vado in device manager e faccio update drivers e gli indico la cartella dove sono i drivers me li installa correttamente senza problemi (ci ho messo 2-3 installazioni e qualche arrabbiatura per scoprirlo!) .

però se qualcuno ha lo stesso problema o sa di che si tratta sarebbe utile, grazie

Ho trovato questa soluzione:

Try manually uninstalling the driver by using the following procedure:

1. Control Panel=>Windows Update=>Change Settings=>"Download updates but let me choose whether to install them".
2. Download the latest driver from the nvidia website. http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
3. Go to Device Manager, select your display adaptor, and uninstall it, choose to also delete drivers when prompted.
4. Reboot computer into safe mode by pressing f8 when the computer boots, when prompted to install new display driver choose "never install a driver for this device"
5. Navigate to c:\windows\system32\drivers\ and rename the file nvlddmkm.sys to nvlddmkm_old.sys. Take note of the date of this file
6. Navigate to c:\windows\system32 and rename any other file of the same date as nvlddmkm.sys which begins with the letters 'nv'
**ADDED FOR CLARITY***
For examples:
nvcplui.exe become nvcplui_old.exe
nvd3dumx.dll becomes nvd3dumx_old.exe
etc..etc..etc..Repeat for all files with the same date as the file you found in step 5, they begin with the letters 'nv'
If it is too tedious to rename all the files, you can simply delete them, or move them to a different folder.
*********************
6a. For 64bit Vista, repeat step 6 in c:\windows\sysWOW64
7. Reboot to normal Windows, if prompted again to install a driver choose "never install a driver for this device.
8. Install the driver which you downloaded from the nvidia website.

Spero che possa essere utile ;)

gino1221
07-01-2008, 22:26
ti ringrazio come al solito per la disponibilità e prontezza! proverò al più presto!
se non è un problema, potresti citare la fonte? grazie

Ares7170
08-01-2008, 10:04
ti ringrazio come al solito per la disponibilità e prontezza! proverò al più presto!
se non è un problema, potresti citare la fonte? grazie

Certamente, è il forum nvidia, il post inizia con la descrizione di questo problema per un xp64 e nelle risposte emerge lo stesso problema anche per vista64

CARVASIN
08-01-2008, 10:31
Ciao a tutti!

Qualcuno è riuscito, partendo da una oem 32 bit (home premium), a farsi dare la versione 64 bit?

E' proprio impossibile o in qualche modo ci si riesce? (parlo, ovviamente, di vie legali).

Ciao!

Ares7170
08-01-2008, 10:35
Ciao a tutti!

Qualcuno è riuscito, partendo da una oem 32 bit (home premium), a farsi dare la versione 64 bit?

E' proprio impossibile o in qualche modo ci si riesce? (parlo, ovviamente, di vie legali).

Ciao!

Secondo me è impossibile, perché mancano proprio i presupposti per iniziare la procedura.

CARVASIN
08-01-2008, 10:40
Secondo me è impossibile, perché mancano proprio i presupposti per iniziare la procedura.

Anche io sono dello stesso parere. Ho postato solamente nella speranza di una smentita :(

Ciao e grazie!

crash2k
08-01-2008, 10:43
ciao ragazzi,
scusate in anticipo (in quanto credo sia una domanda strafatta, ma sto un pò in palla quindi chiedo consiglio diretto onde evitarmi ripensamenti poi) ho un computer così composto:

CPU: Intel E6850 (a breve Q6600)
MOBO: Asus Maximus Formula SE (X38)
RAM: 2x1GB OCZ FlexXLC PC2-9200 DDR2-1150 (per ora, probabile passaggio ai 4gb quando avrò vista)

dovendo acquistare a breve una scheda video DX10 e volendo sfruttarla sto pensando di passare a Vista, volevo sapere per un utilizzo di Gaming + Multimedia quale è la versione più indicata?

dato che sono uno che cambia spesso hardware è indubbio che la OEM non fa per me, quindi dovrei andare di Upgrade o Retail... sono indifferenti le due versioni (nel senso se ci sono limitazioni diverse o se valgono tutte e due come la Retail, come mi pare di aver letto in prima pagina)? partendo da XP magari con l'Upgrade qualcosa risparmio, ma poi in caso di formattazione HD posso ripartire direttamente con Vista?

ultima domanda, con la versione Upgrade ho sia versione 32bit che 64?

un grazie in anticipo e mi scuso ancora! :stordita:

sassi
08-01-2008, 10:45
ciao ragazzi,
scusate in anticipo (in quanto credo sia una domanda strafatta, ma sto un pò in palla quindi chiedo consiglio diretto onde evitarmi ripensamenti poi) ho un computer così composto:

CPU: Intel E6850 (a breve Q6600)
MOBO: Asus Maximus Formula SE (X38)
RAM: 2x1GB OCZ FlexXLC PC2-9200 DDR2-1150 (per ora, probabile passaggio ai 4gb quando avrò vista)

dovendo acquistare a breve una scheda video DX10 e volendo sfruttarla sto pensando di passare a Vista, volevo sapere per un utilizzo di Gaming + Multimedia quale è la versione più indicata?

dato che sono uno che cambia spesso hardware è indubbio che la OEM non fa per me, quindi dovrei andare di Upgrade o Retail... sono indifferenti le due versioni? partendo da XP magari con l'Upgrade qualcosa risparmio, ma poi in caso di formattazione HD posso ripartire direttamente con Vista?

ultima domanda, con la versione Upgrade ho sia versione 32bit che 64?

un grazie in anticipo e mi scuso ancora! :stordita:
HOME PREMIUM O ULTIMATE se ti serve il mediacenter e la bittografia bitloader (inutile secondo me)

Ares7170
08-01-2008, 11:06
ciao ragazzi,
scusate in anticipo (in quanto credo sia una domanda strafatta, ma sto un pò in palla quindi chiedo consiglio diretto onde evitarmi ripensamenti poi) ho un computer così composto:

CPU: Intel E6850 (a breve Q6600)
MOBO: Asus Maximus Formula SE (X38)
RAM: 2x1GB OCZ FlexXLC PC2-9200 DDR2-1150 (per ora, probabile passaggio ai 4gb quando avrò vista)

dovendo acquistare a breve una scheda video DX10 e volendo sfruttarla sto pensando di passare a Vista, volevo sapere per un utilizzo di Gaming + Multimedia quale è la versione più indicata?

dato che sono uno che cambia spesso hardware è indubbio che la OEM non fa per me, quindi dovrei andare di Upgrade o Retail... sono indifferenti le due versioni (nel senso se ci sono limitazioni diverse o se valgono tutte e due come la Retail, come mi pare di aver letto in prima pagina)? partendo da XP magari con l'Upgrade qualcosa risparmio, ma poi in caso di formattazione HD posso ripartire direttamente con Vista?

ultima domanda, con la versione Upgrade ho sia versione 32bit che 64?

un grazie in anticipo e mi scuso ancora! :stordita:

Tecnicamente e legalmente non puoi upgradare un xp 32bit a vista 64bit perché
1) rappresenterebbe una violazione dei termini di licenza;
2) l'installazione si arresterebbe subito con un messaggio di errore.

Questo risponde anche al tuo quesito circa la possibilità di avere entrambe le versioni.
Ciò non impedisce di installare regolarmente la versione aggiornamento 32bit o 64bit partendo da zero con uno dei due soliti sistemi conosciuti ;)

crash2k
08-01-2008, 11:13
edit: letto meglio in prima pagina... ma praticamente per passare dal mio XP Professional 32bit ad un Vista 64bit quale è la procedura che devo fare? (tenendo presente le versioni Home Premium o Ultimate)

Ares7170
08-01-2008, 13:49
edit: letto meglio in prima pagina... ma praticamente per passare dal mio XP Professional 32bit ad un Vista 64bit quale è la procedura che devo fare? (tenendo presente le versioni Home Premium o Ultimate)

Acquisti una retail 64bit, formatti e installi (e sei totalmente in regola), oppure un upgrade 64bit e segui uno dei due sistemi per fare un'installazione pulita ;)

MaBru
19-01-2008, 22:56
Possiedo Vista Home Premium Full Retail ITA.

Posso farmi una copia di backup per evitare di usare sempre il dvd originale?

Ericol 7
21-01-2008, 20:22
vorrei prendere sto vista che edizione mi consigliate,con il pc ci faccio un po tutto dal gioco a qualche ritocco un po di montaggio video...e poi mi consigliate a 32 bit o 64 bit la maggior parte credo che usi la 32 bit.
Ma poi non c'erano i processori dedicati per i sistemi a 64 bit?mi sono perso qualcosa?

Ericol 7
23-01-2008, 17:12
eppure e una domandina facile facile...:stordita:

Ares7170
24-01-2008, 08:34
eppure e una domandina facile facile...:stordita:

Non per essere scortese, ma anche la risposta lo è altrettanto: basta utilizzare il tasto Cerca all'interno della discussione... ;)

In ogni caso, le ultime generazioni di processori sia intel sia amd sono tutti a 64 bit, se hai i driver certificati per tutte le tue periferiche puoi installare la 64bit che è molto meno tollerante della 32bit per determinati aspetti ma ha, ad esempio, il vantaggio di gestire nativamente e completamente gli eventuali 4 gb di ram installata senza dover ricorrere ad accrocchi vari come l'abilitazione del PAE.
Se acquisti una retail, avrai entrambe le versioni a 32 e 64bit quindi starà a te decidere quale versione installare a seconda appunto delle tue esigenze e dell'hardware di cui disponi.
Per quanto riguarda la scelta dell'edizione, direi Home Premium.

aldov91
24-01-2008, 13:59
come versione ovviamente ti consiglio l'ultimate perche :D ha tutte le funzioni,
pero per fare di tt basta anke l'home premium io ce lho e non mi manca nnt!per i bit 32!

Trixstyle
25-01-2008, 22:28
Io vorrei comprare VIsta.... ma sono indeciso tra la ultimate e la premium..

vorrei la retail, ma la oem costa meno....

e poi la vorrei a 64 bit...

cosa mi consigliate? dove posso acquistarla al prezzo più basso?

DioBrando
28-01-2008, 12:14
Io vorrei comprare VIsta.... ma sono indeciso tra la ultimate e la premium..

vorrei la retail, ma la oem costa meno....

e poi la vorrei a 64 bit...

cosa mi consigliate? dove posso acquistarla al prezzo più basso?

la OEM la devi comprare con l'HW, in caso contrario ----> Retail.
Per quanto riguarda Ultimate o Premium..mah secondo me ti conviene la seconda. Del mediacenter dubito tu ci possa fare chissacchè (a meno che tu non usi esplicitamente il pc solo per quello e non credo sia il tuo caso), poi non avresti la tecnologia BitLocker e la possibilità di addon tipo DreamScene (IMHO inutili).

franziski
28-01-2008, 12:59
Mi confermate che non è possibile l'upgrade di licenza fra un Vista Basic (32bit) e un qualsiasi Vista 64bit?

Ho un notebook AMD64 (TK55) con Basic pre-installato e andava malissimo...qualcuno mi dice che passando a 64bit, invece, va molto bene.

Ares7170
28-01-2008, 13:34
Mi confermate che non è possibile l'upgrade di licenza fra un Vista Basic (32bit) e un qualsiasi Vista 64bit?

Ho un notebook AMD64 (TK55) con Basic pre-installato e andava malissimo...qualcuno mi dice che passando a 64bit, invece, va molto bene.

Purtroppo, ti confermo: l'upgrade da 32 a 64bit non è consentito

Trixstyle
28-01-2008, 16:08
la OEM la devi comprare con l'HW, in caso contrario ----> Retail.
Per quanto riguarda Ultimate o Premium..mah secondo me ti conviene la seconda. Del mediacenter dubito tu ci possa fare chissacchè (a meno che tu non usi esplicitamente il pc solo per quello e non credo sia il tuo caso), poi non avresti la tecnologia BitLocker e la possibilità di addon tipo DreamScene (IMHO inutili).

ok grazie... oggi ho comprato vista home premium... a 89€...:sofico:

DioBrando
28-01-2008, 20:27
ok grazie... oggi ho comprato vista home premium... a 89€...:sofico:

Buon per te, ma in teoria non sarebbe legale se non legato ad una macchina, poi ci sn i negozi, tutti italiani ovviamente, che applicano scamuffi vari

In ogni caso sarà poi legata alla macchina su cui lo installi.


Prego :)



P.S.: ma la prima pagina è aggiornata? No perchè ogni tot rileggo sempre le stesse domande...

Trixstyle
28-01-2008, 22:27
Buon per te, ma in teoria non sarebbe legale se non legato ad una macchina, poi ci sn i negozi, tutti italiani ovviamente, che applicano scamuffi vari

In ogni caso sarà poi legata alla macchina su cui lo installi.


Prego :)



P.S.: ma la prima pagina è aggiornata? No perchè ogni tot rileggo sempre le stesse domande...

veramente è una retail.... :sofico:

DioBrando
29-01-2008, 17:51
veramente è una retail.... :sofico:

e allora sarà un upgrade per studenti o con licenza similare.

Premium Full Retail a quel prezzo non è possibile trovarne (costa + del doppio di norma)

Trixstyle
29-01-2008, 17:58
e allora sarà un upgrade per studenti o con licenza similare.

Premium Full Retail a quel prezzo non è possibile trovarne (costa + del doppio di norma)

buona la prima...:ciapet:


fondamentalmente avrei preso anche la ultimate retail... ma sapere che tra meno di 5 anni esce una nuova versione di windows mi fa girare un po le palline....:O

kosimiro
29-01-2008, 22:21
domanda: sto comprando l'upgrade vista business, posso comprare questa versione a prezzo molto ridotto, la domande è: se formatto posso fare un'installazione pulita con il dvd di vista ?

Ares7170
30-01-2008, 07:21
domanda: sto comprando l'upgrade vista business, posso comprare questa versione a prezzo molto ridotto, la domande è: se formatto posso fare un'installazione pulita con il dvd di vista ?

risposta: sì ;)

dtpancio
30-01-2008, 11:27
È un po' che non bazzico in questa sezione, e l'ultima volta che ho postato qualcosa a riguardo era sulle varie versioni di vista, sulla compatibilità dei seriale ecc. Sia quel che ho detto io, sia le risposte che mi erano state date, erano imprecise e non sicure. Non so quindi se nel frattempo alcune cose sono cambiate, se i dubbi sono stati chiariti, ma vorrei esprimere alcuni pensieri in merito alla mia esperienza.

1. Chiunque abbia una copia retail di Vista può richiedere il dvd a 64-bit, salvo la versione Ultimate che già lo fornisce. Per copie OEM di Vista non è prevista la possibilità di richiedere la versione a 64-bit, non c'è nessun coupon nella confezione e non si può fare la richiesta online. Ma, se si viene in possesso di una copia di backup della versione a 64-bit, è possibile benissimo installarlo ed attivarlo, senza problemi. Quindi, per il seriale, non c'è distinzione tra 32-bit e 64-bit, sia per le versioni oem, sia per le versioni retail.

2. Non è possibile utilizzare un seriale per installare una edizione diversa di Vista. Il seriale infatti indica già l'edizione. Questo ha come conseguenza che non esiste il DVD di Vista Home Premium, quello di Vista Ultimate, ecc. Il dvd è uno soltanto (2 se si considerano 32-bit e 64-bit), e l'edizione installata varierà a seconda del seriale fornito.

3. Questa è più che altro una news. La procedura di attivazione telefonica è stata automatizzata. Anche in caso di "problemi" non si parla più con l'operatore, ma si risponde alle domande tramite tastiera del telefono.

4. Rifacendomi all'attivazione telefonica, riguardo alle licenze oem, vale lo stesso discorso di XP..;)

Direi nient'altro, se ho scritto delle imprecisioni ditemelo, e se ho scritto tutte cose ovvie, portate pazienza, l'ultima volta che ho postato qui non erano ancora scontate.

MiKeLezZ
30-01-2008, 12:26
DioBrando, che ne pensi della diffusione di Vista x64 a motivo della sempre maggior adozione da parte dell'utenza casalinga di 4GB di RAM (se non 8GB) ?

DioBrando
30-01-2008, 21:20
DioBrando, che ne pensi della diffusione di Vista x64 a motivo della sempre maggior adozione da parte dell'utenza casalinga di 4GB di RAM (se non 8GB) ?

Diffusione risicata. Non ho dati precisi ma non mi pare ci sia questo utilizzo di massa e la popolazione di HWUpgrade, semmai ci fosse un'obiezione di questo tipo, che ha deciso di comprare non rappresenta il grosso dell'utenza che non conosce nemmeno la differenza tra 32 e 64 bit.
Ovviamente prima o poi ci sarà uno switch graduale ma ci vorrà del tempo.

Quindi se per caso la tua domanda si riferisce allo scambio di opinioni che abbiamo avuto in questo thread tempo fa', tanto per chiarire, resto sulle stesse posizioni.
Il passaggio dai 2GB ai 4 (inteso come quantitativo mediamente installato nei computer) avverrà non prima di due anni dall'uscita di Vista: manca ancora un anno.

DioBrando
30-01-2008, 21:24
buona la prima...:ciapet:

e allora dilla tutta furbone :O :D


fondamentalmente avrei preso anche la ultimate retail... ma sapere che tra meno di 5 anni esce una nuova versione di windows mi fa girare un po le palline....:O

Il ciclo di vita di un SO è quello + o -.
D'altra parte se pensi al costo di un gioco nuovo, in proporzione è una spesa davvero modesta.
E' che ormai i computer te li tirano dietro e quindi sembra un investimento eccessivo.

gino1221
30-01-2008, 21:28
1. Chiunque abbia una copia retail di Vista può richiedere il dvd a 64-bit, salvo la versione Ultimate che già lo fornisce. Per copie OEM di Vista non è prevista la possibilità di richiedere la versione a 64-bit, non c'è nessun coupon nella confezione e non si può fare la richiesta online. Ma, se si viene in possesso di una copia di backup della versione a 64-bit, è possibile benissimo installarlo ed attivarlo, senza problemi. Quindi, per il seriale, non c'è distinzione tra 32-bit e 64-bit, sia per le versioni oem, sia per le versioni retail.



sulle versioni oem l'argomento del passaggio da 32 a 64 è un po' strano... mi spiego: io ci sono riuscito, tramite attivazione telefonica, ma:

chiesi al signor cancelli e m disse che non era possibile, feci una prima prova telefonica, mi riconobbe il seriale valido (ma non per vista64, bensì per XP 32bit!), ma al momento dell'attivazione mi diede errore.
Riprovai una seconda volta, stessa cosa: seriale valido, mi ritorna un codice a 54 cifre, lo immetto, questa volta va a buon fine e me lo attiva. boh, non ci ho capito una mazza nemmeno io :)

dtpancio
31-01-2008, 10:55
mah guarda, io l'attivazione telefonica l'ho dovuta fare perché dall'ultima volta che avevo utilizzato la home premium 32-bit, ho cambiato cpu+mobo+ram. non sono del tutto sicuro del fatto che se il pc fosse stato lo stesso avrei dovuto cmq chiamare. anzi..

cmq volendo te lo posso far sapere. c'è un utente su un altro forum che è venuto anche lui in possesso ora di una copia a 64-bit, e la sua cd-key dell'edizione a 32-bit non è mai stata utilizzata. gli chiedo se l'ha già installato e se ha dovuto telefonare..

gino1221
31-01-2008, 11:38
grazie, io ti posso dire che il mio serial lo ha accettato, ma durante l'attivazione, mi vien fuori la possibilità di fare la chiamata telefonica. stessa cosa mettendo una 32bit! solo che con l'attivazione telefonica della 32bit, mi riconosce vista ultimate 32bit, mentre allattivazione della 64bit, mi riconosce xp-32bit:confused: ma poi l'attivazione va a buon fine :)

dtpancio
31-01-2008, 14:02
beh anche a me telefonicamente è stato detto che con questa telefonata potevo attivare la mia copia di Windows XP! :D
Però non faceva riferimento alla versione..

EDIT: ho sentito il tipo, seriale accettato al primo colpo! senza nessuna attivazione telefonica.

BaZ....!!!!
04-02-2008, 21:22
beh anche a me telefonicamente è stato detto che con questa telefonata potevo attivare la mia copia di Windows XP! :D
Però non faceva riferimento alla versione..
anche a me lo ha detto con la mia HOME BASIC.... :D

2. Non è possibile utilizzare un seriale per installare una edizione diversa di Vista. Il seriale infatti indica già l'edizione. Questo ha come conseguenza che non esiste il DVD di Vista Home Premium, quello di Vista Ultimate, ecc. Il dvd è uno soltanto (2 se si considerano 32-bit e 64-bit), e l'edizione installata varierà a seconda del seriale fornito.
davvero posso fare cosi?
posso "procurarmi" una 64bit di home basic e usarla LEGALMENTE con il mio KEY originale??? troppo bello!! :)

DioBrando
05-02-2008, 00:18
poi mi spiegate cosa significa "procurarsi" una 64 bit che non sia scaricarla dalla rete o farsela passare dall'amico di turno.

No perchè il seriale magari ve lo accettano anche al momento dell'attivazione ma nel caso (praticamente impossibile) che facciano un controllo si deve dimostrare che per quella 64 bit esiste una licenza (alias carta) il che significa due cose:
1) E' stata acquistato OEM assieme al nuovo computer (e allora non si capisce la necessità di "procurarsi" un Vista 64bit quando è già installato)
2) è stata acquistata una regolare copia Retail a cui è seguita la richiesta.
3) contratti particolari MSDN e affini


Lo dico per un motivo di completezza perchè a volte si pensa "ah beh il seriale è stato accettato allora sono a posto".
Non funziona così: chiaramente per un privato e per un'azienda piccola non cambia niente, ma per una che rientra nel range dei controlli le cose cambiano...poi ognuno è libero di fare come crede, ovviamente.

gino1221
05-02-2008, 07:33
poi mi spiegate cosa significa "procurarsi" una 64 bit che non sia scaricarla dalla rete o farsela passare dall'amico di turno.

No perchè il seriale magari ve lo accettano anche al momento dell'attivazione ma nel caso (praticamente impossibile) che facciano un controllo si deve dimostrare che per quella 64 bit esiste una licenza (alias carta) il che significa due cose:
1) E' stata acquistato OEM assieme al nuovo computer (e allora non si capisce la necessità di "procurarsi" un Vista 64bit quando è già installato)
2) è stata acquistata una regolare copia Retail a cui è seguita la richiesta.
3) contratti particolari MSDN e affini


Lo dico per un motivo di completezza perchè a volte si pensa "ah beh il seriale è stato accettato allora sono a posto".
Non funziona così: chiaramente per un privato e per un'azienda piccola non cambia niente, ma per una che rientra nel range dei controlli le cose cambiano...poi ognuno è libero di fare come crede, ovviamente.

scaricare dalla rete una versione pulita non vuol dire necessariamente commettere qualcosa di illegale! se io perdo i miei dvd del SO, e devo procedere a un'installazione come dovrei fare? mi faccio passare una copia pulita e poi metto il mio seriale. se non dovessi più formattare in teoria il dvd non mi servirebbe più. il mio seriale attesta che ho una regolare licenza. purtroppo un portatile mettono sempre milioni di inutility, la prima cosa che io faccio è procurarmi una copia pulita (amici o rete che sia), che se non attivi, resta in prova per 30 giorni, poi si blocca! oltretutto tanti provano a fare un dual boot per decidere se acquistare un SO. senò i 30 giorni di prova a che servono se uno l'ha già comprato :)
se io ho attivato la mia copia pulita con il mio seriale, perchè altrimenti l'unica soluzione era tenermi tutte delle inutility, che vista la professionalità dei vari brand, che ti danno il computer a scatolo chiuso, senza alcun test, spesso non sono nemmeno funzionanti, o creano conflitti non da poco :doh: penso di essere a posto. la targhetta sotto il mio portatile attesta che io ho una copia regolare di vista, ma che non ho cd originale, perchè con il portatile non viene fornito

Ares7170
05-02-2008, 08:33
scaricare dalla rete una versione pulita non vuol dire necessariamente commettere qualcosa di illegale! se io perdo i miei dvd del SO, e devo procedere a un'installazione come dovrei fare? mi faccio passare una copia pulita e poi metto il mio seriale. se non dovessi più formattare in teoria il dvd non mi servirebbe più. il mio seriale attesta che ho una regolare licenza. purtroppo un portatile mettono sempre milioni di inutility, la prima cosa che io faccio è procurarmi una copia pulita (amici o rete che sia), che se non attivi, resta in prova per 30 giorni, poi si blocca! oltretutto tanti provano a fare un dual boot per decidere se acquistare un SO. senò i 30 giorni di prova a che servono se uno l'ha già comprato :)
se io ho attivato la mia copia pulita con il mio seriale, perchè altrimenti l'unica soluzione era tenermi tutte delle inutility, che vista la professionalità dei vari brand, che ti danno il computer a scatolo chiuso, senza alcun test, spesso non sono nemmeno funzionanti, o creano conflitti non da poco :doh: penso di essere a posto. la targhetta sotto il mio portatile attesta che io ho una copia regolare di vista, ma che non ho cd originale, perchè con il portatile non viene fornito

Il semplice seriale NON attesta la regolarità della licenza, per il semplice motivo che potrebbe anche essere rubato. La licenza è attestata, nel caso delle oem, dallo sticker olografico riportante il seriale e la versione del sistema operativo fornito che l'installatore è obbligato ad applicare sul pc; Senza considerare che il fornitore è obbligato dalle norme di licenza a fornire i supporti di ripristino delle utility e del sistema operativo.

gino1221
05-02-2008, 08:43
Il semplice seriale NON attesta la regolarità della licenza, per il semplice motivo che potrebbe anche essere rubato. La licenza è attestata, nel caso delle oem, dallo sticker olografico riportante il seriale e la versione del sistema operativo fornito che l'installatore è obbligato ad applicare sul pc; Senza considerare che il fornitore è obbligato dalle norme di licenza a fornire i supporti di ripristino delle utility e del sistema operativo.

si, infatti! il semplice seriale, ma io la targhettina regolare ce l'ho! purtroppo la questione dei supporti di ripristino ecc per quanto riguarda i portatili è complicata non tutti li danno e se te li danno ti ripristinano il sistema semplicemente come fa la partizione nascosta, quindi con le loro inutility, tra cui c'è sempre norton AV! che è la cosa più pesante del mondo, e dal momento che uso AVG free, che va molto meglio e un AV si insidia in tutto il sistema preferisco un bel format pulito. comunque rimediare l'installazione in altra maniera per me è regolare! poi la targhettina ovviamente la devi avere a dimostrazione che hai una licenza regolarmente acquistata. altrimenti come detto prima a che servirebbero i 30 giorni di prova, se per avere i supporti di installazione devi acquistare?

monster71
05-02-2008, 08:59
In internet ho comprato la versione di vista premium full retail a 178+iva in un negozio segnalato dal sito microsoft, è in offerta fino a esaurimento scorte, ci sono anche altre edizioni.

lupino82
05-02-2008, 11:52
a me la microsoft con un accordo con la mia università (msdn) mi ha regalato vista business e xp pro sp2 oltre ad altri prodotti microsoft di sviluppo...ho il seriale, che c'era quando ho scaricato vista...me lo sono ovviamente copiato, sanno che è mio, ma ovviamente non lo posso applicare =))):D :D :D

MiKeLezZ
05-02-2008, 12:18
perchè non lo puoi applicare?

BaZ....!!!!
05-02-2008, 12:29
si, infatti! il semplice seriale, ma io la targhettina regolare ce l'ho!
quindi se io HO LA TARGHETTINA, posso prendere una 64 bit e usarla, giusto??
ho il DVD a 32 bit di Home Basic, ho la TARGHETTINA regolare.
posso si o no??

Trixstyle
05-02-2008, 12:39
quindi se io HO LA TARGHETTINA, posso prendere una 64 bit e usarla, giusto??
ho il DVD a 32 bit di Home Basic, ho la TARGHETTINA regolare.
posso si o no??

se hai comprato vista a 32 bit.. puoi tranquillamente passare ai 64.. a patto che usi sempre la stessa versione...

ovvero se a casa hai vista home premium 32 bit puoi passare a vista home premium 64bit... stop...

non puoi usare altro... perchè quando poi attivi ti dice che il codice non è regolare.... ( e ci mancherebbe...)

DioBrando
05-02-2008, 12:43
scaricare dalla rete una versione pulita non vuol dire necessariamente commettere qualcosa di illegale!

Vuol dire eccome. E poi cerchiamo di non prenderci per fessi. Procurarsi in questo caso voleva dire ex novo non certo perchè il DVD "magicamente" non funziona + o è stato perso.

-
se io perdo i miei dvd del SO, e devo procedere a un'installazione come dovrei fare?

Ti arrangi :) se tu perdi il cellulare vai nel posto dove l'hai comprato e te ne danno un altro?


mi faccio passare una copia pulita e poi metto il mio seriale. se non dovessi più formattare in teoria il dvd non mi servirebbe più. il mio seriale attesta che ho una regolare licenza. purtroppo un portatile mettono sempre milioni di inutility, la prima cosa che io faccio è procurarmi una copia pulita (amici o rete che sia), che se non attivi, resta in prova per 30 giorni, poi si blocca! oltretutto tanti provano a fare un dual boot per decidere se acquistare un SO. senò i 30 giorni di prova a che servono se uno l'ha già comprato :)
se io ho attivato la mia copia pulita con il mio seriale, perchè altrimenti l'unica soluzione era tenermi tutte delle inutility, che vista la professionalità dei vari brand, che ti danno il computer a scatolo chiuso, senza alcun test, spesso non sono nemmeno funzionanti, o creano conflitti non da poco :doh: penso di essere a posto. la targhetta sotto il mio portatile attesta che io ho una copia regolare di vista, ma che non ho cd originale, perchè con il portatile non viene fornito

Premesso che dovrei leggere la licenza perchè non sono così sicuro che MS ti consenta di fare una copia di backup (ma se volete basta chiamare il numero che avevo postato tempo fa'), come dice Ares il seriale non attesta niente.
Per l'OEM ci vuole l'adesivo con sopra indicata la licenza mentre per le altre hai anche il pezzo di carta.

Il punto è proprio questo: tu parli di targhetta sotto il portatile quindi la tua licenza OEM, QUINDI non sei titolato ad avere una versione di Vista a 64 bit con quel DVD di partenza.

O ti compri una Retail ex novo, oppure dovevi farti installare come OEM direttamente Vista a 64bit.

E' stato ripetuto n volte nel thread, strano che nel primo post non sia scritto niente a riguardo.

DioBrando
05-02-2008, 12:50
quindi se io HO LA TARGHETTINA, posso prendere una 64 bit e usarla, giusto??
ho il DVD a 32 bit di Home Basic, ho la TARGHETTINA regolare.
posso si o no??

In teoria può essere che tu riesca a farlo funzionare, nella pratica non saresti regolare per i motivi che ho spiegato + volte.

Lo riscrivo cosicchè sia + chiaro.

1 SO 1 una licenza (tranne nel caso in cui sia Retail).
Se la licenza è OEM ----> 1 licenza, 1 pc che sono legati indissolubilmente tra loro. (a meno che quando viene venduta la macchina siano preinstallati + di un SO...cosa poco probabile quindi di fatto vale il discorso sopra)

"procurarsi" e poi installare tramite quel seriale un'altra copia di Vista (64 o no) viene meno al contratto di cui sopra.


La "targhetta" che è incollata sul portatile indica un preciso Sistema Operativo. Se tu tramite quella ne installi un altro vieni meno al contratto che hai siglato accettandolo quando hai acceso il notebook. (un altro e in + usi con un seriale 2 diverse licenze)

lupino82
05-02-2008, 13:08
perchè non lo puoi applicare?

xkè ce l'ho nel carrello dei sito della microsoft MSDN...assai assai me lo stampo in un foglio....

gino1221
05-02-2008, 16:01
Vuol dire eccome. E poi cerchiamo di non prenderci per fessi. Procurarsi in questo caso voleva dire ex novo non certo perchè il DVD "magicamente" non funziona + o è stato perso.



Ti arrangi :) se tu perdi il cellulare vai nel posto dove l'hai comprato e te ne danno un altro?



Premesso che dovrei leggere la licenza perchè non sono così sicuro che MS ti consenta di fare una copia di backup (ma se volete basta chiamare il numero che avevo postato tempo fa'), come dice Ares il seriale non attesta niente.
Per l'OEM ci vuole l'adesivo con sopra indicata la licenza mentre per le altre hai anche il pezzo di carta.

Il punto è proprio questo: tu parli di targhetta sotto il portatile quindi la tua licenza OEM, QUINDI non sei titolato ad avere una versione di Vista a 64 bit con quel DVD di partenza.

O ti compri una Retail ex novo, oppure dovevi farti installare come OEM direttamente Vista a 64bit.

E' stato ripetuto n volte nel thread, strano che nel primo post non sia scritto niente a riguardo.

si, ma scusa, ma allora mi potete spiegare, visto che è la terza volta che lo chiedo, per che cosa servono i 30 giorni di prova? se uno che non ha comprato la licenza non potrebbe avere i supporti?
e poi io acquistando il portatile ho acquistato una oem, quini se ho un dvd di ripristino che mi mette tutte le inutility, e voglio mettere una versione pulita, ci mancherebbe che non posso farlo.

DioBrando
05-02-2008, 16:07
si, ma scusa, ma allora mi potete spiegare, visto che è la terza volta che lo chiedo, per che cosa servono i 30 giorni di prova? se uno che non ha comprato la licenza non potrebbe avere i supporti?

quali 30 gg di prova?


e poi io acquistando il portatile ho acquistato una oem, quini se ho un dvd di ripristino che mi mette tutte le inutility, e voglio mettere una versione pulita, ci mancherebbe che non posso farlo.

infatti non puoi. Tu hai il disco di ripristino perchè la tua versione è OEM preinstallata.

disco di ripristino non disco di installazione

Se non vuoi le applicazioni installate di default le rimuovi dopo che hai fatto l'installazione.

Poi mi devi spiegare cmq cosa abbia a che fare questo tuo discorso con quanto scritto sopra e ccol fatto che tu non abbia il titolo di ottenere una versione 64 bit nel modo da te descritto rimanendo nella legalità e nelle clausole dell'EULA ovviamente.

DioBrando
05-02-2008, 16:09
xkè ce l'ho nel carrello dei sito della microsoft MSDN...assai assai me lo stampo in un foglio....

puoi applicarlo eccome.

Te lo scrivi anche solo sul supporto. Per sicurezza puoi stampare la schermata del tuo account ma sei assolutamente in regola.
Sennò che senso avrebbe stipulare quel tipo di accordi tra Università e MS? :)

gino1221
05-02-2008, 16:18
quali 30 gg di prova?



infatti non puoi. Tu hai il disco di ripristino perchè la tua versione è OEM preinstallata.

disco di ripristino non disco di installazione

Se non vuoi le applicazioni installate di default le rimuovi dopo che hai fatto l'installazione.

Poi mi devi spiegare cmq cosa abbia a che fare questo tuo discorso con quanto scritto sopra e ccol fatto che tu non abbia il titolo di ottenere una versione 64 bit nel modo da te descritto rimanendo nella legalità e nelle clausole dell'EULA ovviamente.

i 30 giorni di prova prima dei quali hai tutte le funzionalità di windows, ed entro i quli puoi inserire un seriale valido, o scegliere di non inserirlo e quindi perdere le funzionalità. a mio parere quello è un periodo di valutazione,e per usufruirne, e decidere se acquistare il modo di installare lo devi trovare anche se ancora non hai acquistato. figuriamoci senon posso io che la licenza ce l'ho. inoltre un periodo di valutazione, per una persona intenzionata ad acquistare è una bella pubblicità gratuita.
inoltre ho letto di gente che ha spostato la versione oem acquistata da una macchina a un'altra! chiamando operatori microsoft, nemmeno con la semplice procedura telefonica. non è colpa mia se ms è così flessibile. in questo modo comunque si assicura il 90% del mercato:muro:

caliaasdadsmeri
05-02-2008, 16:38
certo che c'è una confusione in giro che a dire che è poca è un eufemismo.:D

Allora io riporto semplicemente il mio caso pratico e concreto, al di là di tutte le legittime o meno teorie e forse discrasie fra le tante scritte ecc.

Io ho il portatile in firma, ho anche i supporti a 32 e 64 bit.
Ho formattato tutto ed ho installato la versione di VISTA pulita utilizzando il supporto a 32 bit e inserendo il product key che c'è sotto il notebook.
Ho telefonato alla Microsoft numero verde ed ho attivato il prodotto.

Col tempo ho deciso di provare la 64 bit. Ho formattato tutto, installato VISTA pulito utilizzando il supporto a 64 bit e inserendo il product key che c'è sotto il note.
Ho telefonato alla Microsoft numero verde ed ho attivato il prodotto.

Poi ho deciso che per il momento il 64 bit era ancora più acerbo della versione a 32 e, allora, ho formattato tutto ed ho installato la versione di VISTA pulita utilizzando il supporto a 32 bit e inserito il product key che c'è sotto il notebook.
Ho telefonato alla Microsoft numero verde ed ho attivato il prodotto.

Mo, fra qualche giorno, deciderò di renstallare e ritornare definitivamente alla 64 bit e rifarò stessa procedura e riattivazione...

Scusatemi ma che problemi mi devo creare !? Io la licenza di VISTA per l'utilizzo di tale sistema operativo ce l'ho, l'ho acquistata insiema al notebook con tanto di certificato e scontrino fiscale.
La licenza di VISTA consente di poter usare tale sistema operativo indifferentemente a 32 o 64 bit.
Cosa che io faccio e non vedo perchè non dovrei fare.

Ares7170
05-02-2008, 17:56
i 30 giorni di prova prima dei quali hai tutte le funzionalità di windows, ed entro i quli puoi inserire un seriale valido, o scegliere di non inserirlo e quindi perdere le funzionalità. a mio parere quello è un periodo di valutazione,e per usufruirne, e decidere se acquistare il modo di installare lo devi trovare anche se ancora non hai acquistato. figuriamoci senon posso io che la licenza ce l'ho. inoltre un periodo di valutazione, per una persona intenzionata ad acquistare è una bella pubblicità gratuita.
inoltre ho letto di gente che ha spostato la versione oem acquistata da una macchina a un'altra! chiamando operatori microsoft, nemmeno con la semplice procedura telefonica. non è colpa mia se ms è così flessibile. in questo modo comunque si assicura il 90% del mercato:muro:

Il famigerato "grace period" di valutazione si riferisce solo alla licenza retail.
Negli altri casi la decadenza del grace period e l'attivazione del funzionamento in modalità ridotta funziona così:

- In una copia OEM di Windows Vista
Windows Vista non viene attivato entro tre giorni dalla sostituzione della scheda madre del computer con una scheda madre non dell'OEM.
- In una versione per aziende o organizzazioni di Windows Vista che utilizza il servizio di gestione delle chiavi (KMS)
Windows Vista non viene attivato entro 30 giorni dall'installazione.
Non viene rinnovata l'attivazione di Windows Vista entro 210 giorni da una precedente attivazione del prodotto.
Windows Vista non viene attivato entro 30 giorni dalla sostituzione dell'unità disco rigido del computer.
- In una versione per aziende o organizzazioni di Windows Vista che utilizza un codice ad attivazione multipla (KMS)
Windows Vista non viene attivato entro 30 giorni dall'installazione.
Windows Vista non viene riattivato entro 30 giorni dalla sostituzione di un componente hardware principale del computer


Le OEM arrivano al cliente finale preattivate, con sticker indicante versione e seriale del sistema installato (e la sua mancata applicazione comporta sanzioni a carico del fornitore del sistema) e vale appunto il discorso del disco di ripristino (supporto o partizione nascosta).

nko107
06-02-2008, 18:13
In teoria può essere che tu riesca a farlo funzionare, nella pratica non saresti regolare per i motivi che ho spiegato + volte.

Lo riscrivo cosicchè sia + chiaro.

1 SO 1 una licenza (tranne nel caso in cui sia Retail).
Se la licenza è OEM ----> 1 licenza, 1 pc che sono legati indissolubilmente tra loro. (a meno che quando viene venduta la macchina siano preinstallati + di un SO...cosa poco probabile quindi di fatto vale il discorso sopra)

"procurarsi" e poi installare tramite quel seriale un'altra copia di Vista (64 o no) viene meno al contratto di cui sopra.


La "targhetta" che è incollata sul portatile indica un preciso Sistema Operativo. Se tu tramite quella ne installi un altro vieni meno al contratto che hai siglato accettandolo quando hai acceso il notebook. (un altro e in + usi con un seriale 2 diverse licenze)

allora perché Microsft, sul suo sito, a questo indirizzo (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx) (preso dalla prima pagina) dice l'esatto opposto di quello che tu dici? Cioé che, acquistata la versione a 32bit, posso richiedere un DVD della 64 bit... eppoi sotto il mio note c'è scritto "Windows Vista™ Home Premium OEMAct", non specifica 32 o 64 bit...

Ares7170
07-02-2008, 08:20
allora perché Microsft, sul suo sito, a questo indirizzo (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx) (preso dalla prima pagina) dice l'esatto opposto di quello che tu dici? Cioé che, acquistata la versione a 32bit, posso richiedere un DVD della 64 bit... eppoi sotto il mio note c'è scritto "Windows Vista™ Home Premium OEMAct", non specifica 32 o 64 bit...

La pagina che tu hai citato si riferisce alle licenze retail.
La licenza oem 32bit NON da diritto (a differenza della retail) a ricevere la corrispondente versione a 64bit e nel caso della ultimate oem 32bit, all'interno non è presente (a differenza della retail) il corrispondente dvd della ultimate 64bit.

Ares7170
07-02-2008, 09:28
certo che c'è una confusione in giro che a dire che è poca è un eufemismo.:D

Allora io riporto semplicemente il mio caso pratico e concreto, al di là di tutte le legittime o meno teorie e forse discrasie fra le tante scritte ecc.

Io ho il portatile in firma, ho anche i supporti a 32 e 64 bit.
Ho formattato tutto ed ho installato la versione di VISTA pulita utilizzando il supporto a 32 bit e inserendo il product key che c'è sotto il notebook.
Ho telefonato alla Microsoft numero verde ed ho attivato il prodotto.

Col tempo ho deciso di provare la 64 bit. Ho formattato tutto, installato VISTA pulito utilizzando il supporto a 64 bit e inserendo il product key che c'è sotto il note.
Ho telefonato alla Microsoft numero verde ed ho attivato il prodotto.

Poi ho deciso che per il momento il 64 bit era ancora più acerbo della versione a 32 e, allora, ho formattato tutto ed ho installato la versione di VISTA pulita utilizzando il supporto a 32 bit e inserito il product key che c'è sotto il notebook.
Ho telefonato alla Microsoft numero verde ed ho attivato il prodotto.

Mo, fra qualche giorno, deciderò di renstallare e ritornare definitivamente alla 64 bit e rifarò stessa procedura e riattivazione...

Scusatemi ma che problemi mi devo creare !? Io la licenza di VISTA per l'utilizzo di tale sistema operativo ce l'ho, l'ho acquistata insiema al notebook con tanto di certificato e scontrino fiscale.
La licenza di VISTA consente di poter usare tale sistema operativo indifferentemente a 32 o 64 bit.
Cosa che io faccio e non vedo perchè non dovrei fare.

Se Sony ti ha licenziato e fornito insieme al portatile entrambe le versioni a 32 e 64bit (e si tratta di un valore aggiunto estremamente elevato perché significa che ha certificato da subito il proprio hardware per i driver a 64bit) sei perfettamente in regola: il problema si pone quando l'hardware viene legato a una specifica versione del sistema operativo scelta dall'utente o prevista dal costruttore.

DioBrando
07-02-2008, 18:50
oltre alle risposte date puntualmente da Ares (che per altro erano state già sviscerate nel thread anche se le domande vengono riproposte ciclicamente) aggiungo:

Tel. odierna al Supporto Tecnico Microsoft ( 02/70398398 )

Legenda:
O = Operatrice
I = Io :)

I: Salve avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito alle licenze per Vista:
1) Se ho una licenza OEM 32 bit per il mio computer, posso richiedere l'equivalente a 64 bit pagando un extra, come avviene per le Retail?
E se scarico la 64 bit per vie "traverse" posso poi attivarla legalmente con quel codice?
E viceversa?

O: No non può farlo. Può accadere, non mi chieda come nè perchè (N.B.: avrei voluto dirle "scusi ma a chi lo devo chiedere se non a lei?"...ma ok), che la copia venga attivata lo stesso ma poi dopo un po' di tempo il seriale non viene riconosciuto valido e il sistema operativo entri in una modalità di funzionalità ridotte (N.B.: come quando la copia viene riconosciuta non valida tramite il WGA).
E in ogni caso dal punto di vista legale lei viola i termini dell'EULA.

I: 2) Se perdo il disco di ripristino e mi procuro in qualche modo il disco di installazione (copia da un amico o scaricato
dalla rete) attraverso il mio product key lo posso attivare? Ma se funziona poi è anche un'installazione legale?

O: Vale il discorso di prima, non può farlo e anche se tecnicamente lei ci riesca, legalmente non ne ha titolo.
In ogni caso per qualsiasi problema nel caso possedesse una copia OEM/preassemblata lei si deve rivolgere al produttore, non a Microsoft.
Se il suo disco dovesse danneggiarsi, può cercare di creare comunque il DVD dalla partizione nascosta di solito sul pc o telefonare a HP,Dell,Sony e farsi spedire il DVD da loro.
Noi non forniamo questo tipo di supporto.

I: 3) Ho sentito di alcune persone che tramite il proprio codice per la versione a 32 bit sono riuscite ad attivare (telefonicamente o via internet)
la proprio copia a 64 bit. E' vero? E nel caso è legale?

O: Come sopra. Se anche ci riuscissero, non è legale.
Non può scaricarsi un supporto dalla rete e poi utilizzarlo come disco di installazione, deve possedere l'originale oppure il disco di ripristino fornito dal produttore.


Questa è la prima telefonata all'operatrice che si occupa dei privati.


Riprovo con un'altra operatrice (Business questa volta) chiedendo informazioni su licenze MSDN e in generale sulle differenze.
Io le conoscevo già ma le posto così come mi sono state riferite chissà mai possano servire.

I punti sopra sono stati confermati e in + aggiungo:

O: La licenza OEM viene fornita da Microsoft ai produttori secondo particolari accordi per cui il sistema operativo è accompagnato in bundle insieme alla macchina ad un prezzo modico.
Prezzo modico che significa maggiori limitazioni rispetto agli altri tipi di licenza.
OEM:

- licenza non trasferibile: il sistema operativo "muore" con la macchina. Sono permessi 5 cambi di componenti hardware; la scheda madre ne conta come 6 ecco perchè il cambio della stessa comporta l'invalidità della licenza e costringe l'utente a comprarne un altro.
Clausola che non si applica se lei riesce a procurarsi una scheda madre del tutto uguale all'altra oppure il suo computer è in garanzia e allora la sostituzione viene fatta dal suo produttore
- assistenza non gratuita da parte di Microsoft: questa dev'essere fornita dal produttore.
Nel caso in cui vi sia un assemblato il produttore diventa il rivenditore della macchina


FDB/Box/Retail:
- licenza trasferibile senza limitazioni: nel caso in cui l'attivazione tramite Internet indica l'impossibilità dell'operazione, la si può fare tramite telefono (quindi le attivazioni possono avvenire ad libitum)
- il sistema operativo però non può girare su + macchine contemporaneamente: 1 PC 1 macchina.
Questa clausola viene derogata solo nel caso particolare di Office, per cui le macchine da 1 passano a 2 (non c'entra direttamente con Vista ma magari può tornare utile

Upgrade:
le clausole sono le medesime della versione Retail, con la differenza che in fase di attivazione verrà richiesto il supporto originale della versione del sistema operativo che si intende aggiornare.

MSDN:
La validità è legata alla durata dell'abbonamento sottoscritto (tipicamente un anno, rinnovabile).



Ovviamente, come ho ripetuto varie volte, se non mi credete siete liberi di chiamare a vostra volta e verificare. :)

caliaasdadsmeri
07-02-2008, 20:25
oltre alle risposte date puntualmente da Ares (che per altro erano state già sviscerate nel thread anche se le domande vengono riproposte ciclicamente) aggiungo:

Tel. odierna al Supporto Tecnico Microsoft ( 02/70398398 )

Legenda:
O = Operatrice
I = Io :)
....[cut]

Scusami se te lo dico.. e non certo per polemica.. ma mi sembri molto fazioso per sostenere una tesi...che poi mi domando a che pro !?

Tali telefonate non significano nulla, non è informazione corretta e a mio avviso sono anche ridicole...

Cosa significa scaricarsi dalla rete una copia di VISTA !? Che domanda è da porre ad una operatrice della Microsoft !?

C'è gente che i DVD di VISTA (intendo solo il supporto, essendo dotati del seriale acquistato o via internet o con un computer, se li acquista dalla microsoft stessa) e non solo... c'è anche gente che possiede tali DVD sia in versione 32 che 64 bit perchè ha altre licenze..

Io, ad esempio, che ho una licenza di VISTA acquistata insieme al notebook, NON mi scaricherei mai e non utilizzerei MAI una ISO scaricata chissà da quale sito... ma questo non certo per i motivi che dici tu (cioè violare la licenza d'uso) ma perchè semplicemente non mi fido di tale robaccia scaricata, che all'interno (spesso e volentieri) è inzeppata di tutto e di più. :read:
Questo è il motivo perchè io reputo stupido chi utilizza una iso scaricata dal torrente o altro. Basta guardare che tali iso, ad esempio, hanno tutte dimensioni diverse.. qualche dubbio ad uno anche poco esperto dovrebbe venire...
Ma ti chiedo: ti potrà mai la Microsoft dire di utilizzare copie scaricate da Internet? Suvvia, ma che domanda è..??? siamo seri.

Detto questo, molto sinceramente e senza offesa, tale tua telefonata mi sembra fatta più da un fan boy di linux che cerca conforto nel NON scegliere Microsoft, che da uno che ha voglia di chiarisi le idee... confondendo il supporto ad un prodotto OEM, le versioni di VISTA, quale è la licenza di VISTA..e l'utilizzo di tale sistema operativo.

Non troverai in me purtroppo terreno fertile per "giustificare" e cercare di spiegare una politica contraddittoria e voluta dalla Microsoft di vendita dei propri prodotti, in cui ci sono delle discrasie, e nemmeno troverai in me uno che si mette a disquisire qua c'è scritto così ed è in contraddizione con quanto scritto qua e via dicendo con fiumi di parole e congetture che poco servono.

Il dato di fatto e la chiave di lettura del problema e della sua interpretazione è una sola:
il sistema operativo VISTA, a differenza di tutti i sistemi operativi rilasciati precedentemente dalla Microsoft, come novità, che evidentemente pochi hanno colto c'è:

1) che VISTA viene rilasciato sia in versione 32 che 64 bit, cioè non è che sono due licenze o due sistemi operativi diversi ma è uno solo. L'utente può usare indifferentemente l'uno o l'altro... questo "doppio rilascio" non è stato fatto per motivi di doppia licenza, ma per altri motivi legati all'hardware e software presente non ancora completamente pronto per un sistema operativo a 64 bit buttato sul mercato dall'oggi al domani;

2) che la licenza di concessione in uso di tale sistema operativo, sempre a differenza del passato, si materializza con l'acquisto del product key e NON con "anche" il possesso del supporto fisico come invece era in passato.
Il supporto fisico di VISTA non significa proprio nulla, tant'è che ne puoi richiedere tutte le copie che vuoi alla microsoft :read:

..se uno ha ben chiaro questi due concetti.. non vi è nemmeno bisogno di disquisire sul resto, se non specificare che la versione BASE di VISTA non ha il gemello a 64 bit, ma solo a 32. Tutte le altre licenze di tale sitema operativo sono concesse in uso sia a 32 che a 64 bit indifferentemente.
E questo a prescindere che siano licenze OEM, RETAIL FULL O UPGRADE O STUDENT (PUNTO) che invece impongono altri limiti.. che se ci pensi bene sono anche logici, ma non impongono l'usabilità del sistema nella scelta dell'opzione di usarlo o a 32 o a 64 bit (RIPUNTO).

Le tue telefonate alla (mi auguro carina e simpatica) impiegata Microsoft ed il resto sono aria fritta e nella peggiore delle ipotesi pippe mentali, che per carità sei libero e padrone di fare.

MiKeLezZ
07-02-2008, 20:25
Quindi una sola copia di Office posso usarla legalmente su 2 PC connessi a internet?

Grazie per il lavoro svolto, meritevole di un link in prima pagina (per quanto siano cose già sviscerate da tempo), resto comunque dell'idea che una volta detta una, due, tre volte, basta. Poi ognuno faccia come creda, siamo adulti.

Se pincopallino vuole scaricarsi la ISO x64 e usarla con il seriale (legittimo) della OEM x32, una volta detto "ti viene attivata, però verresti meno alla eula con windows" (che è diverso dall'usare materiale illegale) non c'è nulla da aggiungere, e tiriamo avanti...

caliaasdadsmeri
07-02-2008, 20:50
Quindi una sola copia di Office posso usarla legalmente su 2 PC connessi a internet?

Grazie per il lavoro svolto, meritevole di un link in prima pagina (per quanto siano cose già sviscerate da tempo), resto comunque dell'idea che una volta detta una, due, tre volte, basta. Poi ognuno faccia come creda, siamo adulti.

Se pincopallino vuole scaricarsi la ISO x64 e usarla con il seriale (legittimo) della OEM x32, una volta detto "ti viene attivata, però verresti meno alla eula con windows" (che è diverso dall'usare materiale illegale) non c'è nulla da aggiungere, e tiriamo avanti...

..non so' che cosa ci azzecca con il discorso precedente o è l'inizio di un altro discorso.

Nel secondo caso cioè un nuovo discorso, parlando per esempi concreti, l'Office 2007 Home and Student consente l'installazione di tale pacchetto su 3 computer contemporaneamente.
L'unica limitazione è che NON PUOI USARLO PER USO COMMERCIALE.
Quindi esemplificando uno che ha una azienda o un negozio ed installa ed usa tale prodotto all'interno dei locali commerciali e/o evidentemente per tali attività, sta violando la licenza d'uso e questo a prescindere che lo abbia installato su uno o tre computer.

MiKeLezZ
07-02-2008, 20:56
Erano due distinti.
Fra l'altro io non ho citato la Home and Student.
Presumo quindi le altre versioni non abbiano tali limiti commerciali (pur preservando identica politica di sharing). Giusto?


edit, trovata documentazione:

È possibile installare questo software (nb Office 2007) solo su un computer?

Come per qualsiasi software Microsoft® Office acquistato presso un rivenditore, si ottiene la licenza per una copia del software da utilizzare su un solo computer ed è concesso installarne un'altra copia su un computer portatile utilizzato dallo stesso utente principale del computer con licenza.

caliaasdadsmeri
07-02-2008, 21:19
Erano due distinti.
Fra l'altro io non ho citato la Home and Student.
Presumo quindi le altre versioni non abbiano tali limiti commerciali (pur preservando identica politica di sharing). Giusto?


edit, trovata documentazione:

È possibile installare questo software (nb Office 2007) solo su un computer?

Come per qualsiasi software Microsoft® Office acquistato presso un rivenditore, si ottiene la licenza per una copia del software da utilizzare su un solo computer ed è concesso installarne un'altra copia su un computer portatile utilizzato dallo stesso utente principale del computer con licenza.

MiKeLezZ.. :D non so se mi stai prendendo in giro o dove vuoi arrivare o sei effettivamente un assoluto neofita dei prodotti microsoft ai quali ti stai avvicinando per la prima volta :)
Non ho letto le concessioni in uso e le limitazioni degli altri pacchetti Office 2007... ma tranne che non ci sia scritto che sono delle multilicenze oppure il caso citato della Home and Student, da sempre la politica Microsoft è una licenza = un computer.
Per certo te lo posso dire sia per Office 2003 e Office XP. Se uno ha un computer fisso ed un computer portatile (ormai credo che oggi siano in molti) deve comprare una licenza per l'uno ed un'altra per l'altro, cioè due licenze.

Ora tranne la licenza citata (home and student) e le multilicenze, a me non risulta che un pacchetto Office 2007 tu lo possa installare ed utilizzare su due computer anche se appartenenti allo stesso utilizzatore sia per fini commericiali e non. E' una violazione della licenza d'uso e quando ti collegari ad internet verrà rilevata.

MiKeLezZ
07-02-2008, 21:32
Caro il mio calimeri, è evidente ci siano dei problemi di comprensione da ambedue le parti.
Al fine di capire i miei interventi è purtroppo spesso necessario leggere anche i reply antecedenti i miei, a cui di solito rispondo (ed infatti così io feci)!

Nel nostro caso specifico, il mio reply delle ore 21:25 era direttamente collegato a quello di DioBrando delle 19:50.

Ovvero, copio dai due rispettivi reply, riportando in successione, il "botta e risposta":

---------------------
DioBrando:

I punti sopra sono stati confermati e in + aggiungo:

FDB/Box/Retail:
- licenza trasferibile senza limitazioni: nel caso in cui l'attivazione tramite Internet indica l'impossibilità dell'operazione, la si può fare tramite telefono (quindi le attivazioni possono avvenire ad libitum)
- il sistema operativo però non può girare su + macchine contemporaneamente: 1 PC 1 macchina.
Questa clausola viene derogata solo nel caso particolare di Office, per cui le macchine da 1 passano a 2 (non c'entra direttamente con Vista ma magari può tornare utile
---------------------
MiKeLezZ:

Quindi una sola copia di Office posso usarla legalmente su 2 PC connessi a internet?

---------------------

Spero che adesso tu abbia il quadro di insieme, al fine anche di evitare spiacevoli inconvenienti, come quello delle ore 22:19, dove sembra quasi tu voglia farmi passare da deficente (sicuramente in modo bonario, per carità)!

p.s. Alla luce di quanto da me riportato nel reply delle 21:56 (direttamente preso dal sito Microsoft nelle FAQ) appare inoltre evidente che "ti risulta male".
Percui la questione sollevata non era neppure così stupida e/o autoesplicativa.

DioBrando
07-02-2008, 21:55
MiKeLezZ.. :D non so se mi stai prendendo in giro o dove vuoi arrivare o sei effettivamente un assoluto neofita dei prodotti microsoft ai quali ti stai avvicinando per la prima volta :)
Non ho letto le concessioni in uso e le limitazioni degli altri pacchetti Office 2007... ma tranne che non ci sia scritto che sono delle multilicenze oppure il caso citato della Home and Student, da sempre la politica Microsoft è una licenza = un computer.
Per certo te lo posso dire sia per Office 2003 e Office XP. Se uno ha un computer fisso ed un computer portatile (ormai credo che oggi siano in molti) deve comprare una licenza per l'uno ed un'altra per l'altro, cioè due licenze.


No la telefonista (mi correggo le telefoniste) mi hanno citato proprio il caso di un pc fisso e di un portatile (perchè è quello + comune ormai per un utente visto che ormai i portatili hanno superato le vendite dei pc fissi).

Ora, mea culpa ma non ho chiesto specificatamente per che versione di Office: immagino che la differenza (perchè anche io sapevo prima della telefonata quel che hai scritto tu) valga senza dubbio per il 2007.
Quello di cui onestamente non sono certo è se sia retroattiva oppure no.
Perchè per esempio le modifiche fatte con l'EULA per Vista non hanno coinvolto XP, quindi in questo caso potrebbe essere la stessa cosa.

Vabbè dai domani richiamo, ormai mi conoscono :D

caliaasdadsmeri
07-02-2008, 22:01
Caro il mio calimeri, è evidente ci siano dei problemi di comprensione da ambedue le parti....

..caro MiKeLezZ :D ...:doh: se è così alzo le mani :D ...ammetto che i post precedenti non li ho proprio letti.. infatti mi sembravano domande strane da un "calibro" come te ;)
..cmq procedete e scusate... io mi sono già annoiato sull'argomento :cry: e vado a rompere da un'altra parte :Prrr:

Ciao e scusate ancora per questo intermezzo che forse è servito anche a rompere la "pensantezza" della discussione ;)

MiKeLezZ
07-02-2008, 22:12
Ma figurati; le discussioni servono anche a questo: DioBrando si intorta le centraliniste, e noi scopriamo lati di Office che non pensavamo.
Ora che so di poterlo installare su 2 PC sono anche più portato all'acquisto!

caliaasdadsmeri
07-02-2008, 22:24
..si ragazzi, scusatemi se replico (non era mia intenzione) :D .. ma quello che dicono le centraliniste (nel bene e nel male) lascia il tempo che trova...

Innazittutto, se volete fare chiarezza, specificate in modo completo di quale Office 2007 state parlando, cioè di quale pacchetto perchè ce ne sono diversi.

Secondo, come nel caso della versione Home and Student, nella licenza c'è scritto chiaramente che è possibile installarla ed utilizzarla su tre computer, ma non per uso commerciale

anche nel pacchetto di cui state parlando (ma non ho capito esattamente quale) ci deve essere scritto se è installabile su più computer e quanti ed eventuali limitazioni di utilizzo (che se non scritte, ovviamente significa che non ci sono).

DioBrando
07-02-2008, 22:41
Scusami se te lo dico.. e non certo per polemica.. ma mi sembri molto fazioso per sostenere una tesi...

se per te faziosità = leggere la documentazione, poi trovare conferme dal personale pagato da Microsoft per rispondere alle domande poste dalla clientela, allora c'è qualcosa che non và nel tuo concetto di faziosità.


che poi mi domando a che pro !?


Infatti non vi è nessun pro (perchè non vi è motivo di essercene). Provo solo a fare chiarezza nella mia piccola e insignificante esperienza.


Tali telefonate non significano nulla, non è informazione corretta e a mio avviso sono anche ridicole...


E' una tua libera opinione naturalmente. Io però se devo andare a reperire informazioni ufficiali di solito preferisco basarmi sulla fonte ufficiale (customer care e documentazione). Tu sei libero di usare altri canali se credi.
Naturalmente poi le affermazioni che mirano a confutare altre tesi vanno sostenute con argomentazioni e documentazioni ufficiali autorevoli.
E se ci sono ben vengano.


Cosa significa scaricarsi dalla rete una copia di VISTA !? Che domanda è da porre ad una operatrice della Microsoft !?


Perchè qual'è il problema?
Credi che alla Microsoft siano così miopi o facciano finta di non sapere che buona parte di chi utilizza il proprio software lo faccia in modo improprio?
Il programma di regolarizzazione (tra cui la segnalazione dei venditori disonesti) è nato proprio per questo.
Ho posto una domanda pertinente alla questione, per altro formulata da un altro utente giusto una pagina fa (ma non solo lui).


C'è gente che i DVD di VISTA (intendo solo il supporto, essendo dotati del seriale acquistato o via internet o con un computer, se li acquista dalla microsoft stessa) e non solo... c'è anche gente che possiede tali DVD sia in versione 32 che 64 bit perchè ha altre licenze..


Sì ma...e quindi? Cos'ha a che vedere la tua annotazione con la legittimità o meno della mia domanda?


Io, ad esempio, che ho una licenza di VISTA acquistata insieme al notebook, NON mi scaricherei mai e non utilizzerei MAI una ISO scaricata chissà da quale sito... ma questo non certo per i motivi che dici tu (cioè violare la licenza d'uso) ma perchè semplicemente non mi fido di tale robaccia scaricata, che all'interno (spesso e volentieri) è inzeppata di tutto e di più. :read:

Scusa ma a me cosa interessa delle ragioni per cui tu decidi o meno di utilizzare una iso scaricata da un canale P2P oppure un disco originale?
Quelle sono decisioni tue in cui io non entro minimamente (e ci mancherebbe...ognuno fa come crede e le rispetto).

Io volevo sapere se a prescindere da chi lo faccia, sia una cosa legale o meno.
Era stata una questione sollevata giusto una pagina fa (ma anche all'interno del thread) che mi sembrava meritevole di chiarimenti.
Sic et simpliciter.


Questo è il motivo perchè io reputo stupido chi utilizza una iso scaricata dal torrente o altro. Basta guardare che tali iso, ad esempio, hanno tutte dimensioni diverse.. qualche dubbio ad uno anche poco esperto dovrebbe venire...

Se provi a lavorare per un call center di una qualsiasi azienda di software ti accorgi che una questione che per te semplice per molti altri non lo è.
In ogni caso ribadisco, la mia domanda penso fosse legittima.
Lei poteva dirmi "sì, no,dipende". E' lì per rispondere, è pagata per rispondere.


Ma ti chiedo: ti potrà mai la Microsoft dire di utilizzare copie scaricate da Internet? Suvvia, ma che domanda è..??? siamo seri.


In paesi dove la pirateria è un fenomeno dilagante, è stato deciso di fare ben altro per arginarlo (ad esempio distribuire il SW gratuitamente o a prezzo insignificante).


Detto questo, molto sinceramente e senza offesa, tale tua telefonata mi sembra fatta più da un fan boy di linux che cerca conforto nel NON scegliere Microsoft, che da uno che ha voglia di chiarisi le idee... confondendo il supporto ad un prodotto OEM, le versioni di VISTA, quale è la licenza di VISTA..e l'utilizzo di tale sistema operativo.


ma cosa stai dicendo?:rolleyes:

onde evitare che "ti sembrino" cose dettate da una tua disinterpretazione di un singolo post, primo ti consiglio di leggere diversi post e discussioni così magari ti fai un'idea di chi hai davanti e di come la pensa.
Secondo, se vai a leggere una ventina di pagine fa' tanto per parlare di Vista io l'ho difeso a + riprese ("scontrandomi" con Mikelez che può confermartelo...che poi n c'è niente di male, si possono avere idee differenti basta confrontarsi civilmente) dai soliti luoghi comuni.
Terzo: Linux non ha NULLA a che fare con il tema trattato e di solito chi tira fuori argomenti di questo tipo significa che è un po' "alla frutta" e cerca di buttare in gazzarra la discussione; per altro se vuoi leggere la mia opinione su linux troverai AMPIA documentazione delle mie idee quando ancora commentavo news e articoli, roba di un paio di anni fa'.
Quarto: io non confondo alcunchè.
Le licenze sono diverse e le trovi documentate nel sito stesso della Microsoft relativamente alle sigle prima citate e non solo (Enterprise e multilicenza sono ancora leggermente differenti).
L'OEM ha una sua licenza, la Retail un'altra e via discorrendo.


Non troverai in me purtroppo terreno fertile per "giustificare" e cercare di spiegare una politica contraddittoria e voluta dalla Microsoft di vendita dei propri prodotti, in cui ci sono delle discrasie, e nemmeno troverai in me uno che si mette a disquisire qua c'è scritto così ed è in contraddizione con quanto scritto qua e via dicendo con fiumi di parole e congetture che poco servono.


Guarda io non devo convincere nessuno e francamente di averti come "terreno fertile" nemmeno mi interessa nè cambia la vita.
Ho solo riportato quel che dipendenti (e siamo a 6 perchè precedentemente ne avevo contattati altri 4 che mi hanno dato la stessa versione che corrisponde per altro alla documentazione (che non è sempre troppo limpida questo lo devo ammettere) fornita da Microsoft stessa.
Riporto pari pari quel che mi viene detto fornendo o almeno provando a farlo con un'intelaiatura organica.

Se poi quel che scrivo non è corretto non c'è nessun problema, mi piacerebbe però prima di essere tacciato come fazioso, fanboy, imbonitore da 4 soldi di avere uno straccio di documentazione ufficiale sulla quale basi le tue argomentazioni.
Così eh, se la cosa non ti disturba troppo.


Il dato di fatto e la chiave di lettura del problema e della sua interpretazione è una sola:
il sistema operativo VISTA, a differenza di tutti i sistemi operativi rilasciati precedentemente dalla Microsoft, come novità, che evidentemente pochi hanno colto c'è:

1) che VISTA viene rilasciato sia in versione 32 che 64 bit, cioè non è che sono due licenze o due sistemi operativi diversi ma è uno solo. L'utente può usare indifferentemente l'uno o l'altro... questo "doppio rilascio" non è stato fatto per motivi di doppia licenza, ma per altri motivi legati all'hardware e software presente non ancora completamente pronto per un sistema operativo a 64 bit buttato sul mercato dall'oggi al domani;


Come sopra


2) che la licenza di concessione in uso di tale sistema operativo, sempre a differenza del passato, si materializza con l'acquisto del product key e NON con "anche" il possesso del supporto fisico come invece era in passato.
Il supporto fisico di VISTA non significa proprio nulla, tant'è che ne puoi richiedere tutte le copie che vuoi alla microsoft :read:

Niente affatto. Il supporto fisico è legato al tipo di licenza, tant'è che appunto per il tipo OEM non è previsto ALCUN tipo di ripristino o di sostituzione del DVD, perchè il tipo di agreement non lo prevede e viene delegato invece al produttore che si incarica di sostenere l'onere anche del supporto nel periodo di garanzia.
Poi se vuoi puoi rivolgerti a Microsoft per l'assistenza ma paghi come è ben scritto sul loro sito.


..se uno ha ben chiaro questi due concetti.. non vi è nemmeno bisogno di disquisire sul resto, se non specificare che la versione BASE di VISTA non ha il gemello a 64 bit, ma solo a 32.

La versione base di Vista è disponibile sia per 32 che 64 bit tanto quanto le altre.


Tutte le altre licenze di tale sitema operativo sono concesse in uso sia a 32 che a 64 bit indifferentemente.
E questo a prescindere che siano licenze OEM, RETAIL FULL O UPGRADE O STUDENT (PUNTO) che invece impongono altri limiti.. che se ci pensi bene sono anche logici, ma non impongono l'usabilità del sistema nella scelta dell'opzione di usarlo o a 32 o a 64 bit (RIPUNTO).


Le tue telefonate alla (mi auguro carina e simpatica) impiegata Microsoft ed il resto sono aria fritta e nella peggiore delle ipotesi pippe mentali, che per carità sei libero e padrone di fare.

Scrivo per la n-esima volta che le considerazioni sono nate sia dalla lettura della documentazione sia da quanto riferito dal personale della Microsoft.
Ora, se questo non rappresenta la realtà delle cose, non c'è problema, siamo qua per fare chiarezza, ma vorrei che vi fosse lo stesso tentativo di argomentare portando dati, docuementazione ufficiale che la attesti, altrimenti non sono io quello che parla di "aria fritta".

E giusto per inciso, migliore o peggiore ipotesi che siano, dato che non ci guadagno nulla (ma se lo faccio è per provare a fare disinteressatamente chiarezza), pretendo dal mio interlocutore lo stesso rispetto ed educazione che io attesto incondizionatamente ad una persona che non conosco.
Quindi le tue valutazioni personali mi fai la cortesia di rivolgerle ad altre persone (quelle che preferisci) ma non il sottoscritto.
Sono stato abbastanza chiaro?

Ora, può continuare la discussione su binari civili senza valutazioni su chi si ha di fronte?
Se la risposta è sì bene, se è no la cosa finisce qui perchè di querelle stantie e vuote sono arcistufo e me le sono lasciate alle spalle quando ho deciso di non partecipare ad alcune precise sezioni di HWUpgrade e non ho tempo da perdere di conseguenza nemmeno qui.

DioBrando
07-02-2008, 23:00
Quindi una sola copia di Office posso usarla legalmente su 2 PC connessi a internet?

Grazie per il lavoro svolto, meritevole di un link in prima pagina (per quanto siano cose già sviscerate da tempo), resto comunque dell'idea che una volta detta una, due, tre volte, basta. Poi ognuno faccia come creda, siamo adulti.


Di niente, belin e altri si sn smazzati ben + di me in precedenza. E in ogni caso su Office sinceramente non lo sapevo nemmeno io.

Dove hai pescato la documentazione per Office 2007?

Io ho trovato questo (http://download.microsoft.com/documents/italy/SBP/bussolaimpresa/latecnologiacambiafaccia/MS_Office_Brochure.pdf) dove dice proprio all'inizio:

Acquisto di prodotti in versione confezionata (FPP)
L’acquisto del prodotto confezionato è interessante se si devono acquistare
due/tre licenze. Per quantità superiori si suggerisce di scegliere un Programma
Multilicenza di Microsoft

Però è un po' vago. Qui sembrerebbe dare come limite 3 macchine ma non stabilisce invece limitazioni sull'uso personale o commerciale.
FPP è la Retail cmq.


Se pincopallino vuole scaricarsi la ISO x64 e usarla con il seriale (legittimo) della OEM x32, una volta detto "ti viene attivata, però verresti meno alla eula con windows" (che è diverso dall'usare materiale illegale) non c'è nulla da aggiungere, e tiriamo avanti...

Per carità. Se uno poi vuole farlo può farlo. Ma giustamente c'è anche chi si pone il problema dell'assoluta trasparenza e legalità e a quella persona non è che puoi rispondere "guarda ma non potresti ma anche se lo fai và bene lo stesso", perchè potrebbe essere un'azienda e se pizzicata ha le sue rogne (poi vabbè in Italia + del 60% è fuorilegge ma questo è un altro discorso).

Così come non si potrebbe ma di venditori che vendono separatamente Windows Vista OEM dal computer (ah tra le altre cose non c'è + la possibilità di venderlo accompagnato da un qualsiasi componente del pc, come accadeva in precedenza) è pieno Ebay e non solo.
Lo leghi successivamente al computer però non ti sei dovuto comprare una licenza Retail nè una macchina nuova.
Non si potrebbe ma c'è chi lo fa lo stesso.

MiKeLezZ
07-02-2008, 23:08
L'estratto l'ho preso dalla FAQ che accompagna l'attuale iniziativa "30 e Lode" (facilmente rintracciabile con Google), datosi che la FAQ ufficiale di office dice, a riguardo, semplicemente di consultare il foglio informativo in allegato al prodotto acquistato (grazie al c....).
Fra l'altro in quell'estratto si parla di "Prodotti Office 2007 Retail" (Retail = venduti dal negoziante), ma a uno può rimanere il dubbio se si riferisca alla versione specifica Ultimate dell'offerta (e allora il plurale usato in "Prodotti" porta in inganno), oppure a qualsiasi altra Retail (e allora potevano scriverlo anche dalle altre parti).
Emblematico anche il fatto facciano un preciso distinguo fra "PC Fisso" e "Portatile", ma queste sarebbero davvero questioni di lana caprina, neppure a perderci tempo.

DioBrando
08-02-2008, 01:44
L'estratto l'ho preso dalla FAQ che accompagna l'attuale iniziativa "30 e Lode" (facilmente rintracciabile con Google), datosi che la FAQ ufficiale di office dice, a riguardo, semplicemente di consultare il foglio informativo in allegato al prodotto acquistato (grazie al c....).

In effetti... -___-'
io quel pdf l'ho trovato guglando anche se ci si arriva pure navigando sul sito MS


Fra l'altro in quell'estratto si parla di "Prodotti Office 2007 Retail" (Retail = venduti dal negoziante), ma a uno può rimanere il dubbio se si riferisca alla versione specifica Ultimate dell'offerta (e allora il plurale usato in "Prodotti" porta in inganno), oppure a qualsiasi altra Retail (e allora potevano scriverlo anche dalle altre parti).
Emblematico anche il fatto facciano un preciso distinguo fra "PC Fisso" e "Portatile", ma queste sarebbero davvero questioni di lana caprina, neppure a perderci tempo.

No non c'è tutta questa chiarezza, per Windows sia Server che Vista trovo che gli estremi siano + limpidi.

PC fisso e portatile credo siano da intendere come a identificare in modo esemplificativo due computer diversi (che chiaramente non debbono essere per forza un pc e un portatile) ma può trarre in inganno.
E cmq 1+1 fa due ma nell'estratto proveniente dal pdf si cita "fino a 2-3 è una scelta conveniente"....sì ma quindi io posso installarlo contemporaneamente su 2 o su 3 macchine? Non è la stessa cosa.
Calimeri dice 3, le operatrici 2 e non si precisa bene nemmeno se questo valga per tutti i tipi di licenza oppure no (almeno nel documento mi pare non sia fatta questa discriminante quanto in riferimento al semplice "volume", numero, delle licenze).
Non sarò stato particolarmente acuto nel trovare informazioni ma mi pare che in questo caso non vi sia tutta questa trasparenza e uniformità...poi ovviamente posso avere un'impressione sbagliata.

Ares7170
08-02-2008, 09:03
1) che VISTA viene rilasciato sia in versione 32 che 64 bit, cioè non è che sono due licenze o due sistemi operativi diversi ma è uno solo. L'utente può usare indifferentemente l'uno o l'altro... questo "doppio rilascio" non è stato fatto per motivi di doppia licenza, ma per altri motivi legati all'hardware e software presente non ancora completamente pronto per un sistema operativo a 64 bit buttato sul mercato dall'oggi al domani;

2) che la licenza di concessione in uso di tale sistema operativo, sempre a differenza del passato, si materializza con l'acquisto del product key e NON con "anche" il possesso del supporto fisico come invece era in passato.
Il supporto fisico di VISTA non significa proprio nulla, tant'è che ne puoi richiedere tutte le copie che vuoi alla microsoft :read:


Mi dispiace, ma quello che dici è inesatto.

Questo è l'estratto delle condizioni di licenza per gli oem system builder:
"3.1 La presente licenza è limitata alla distribuzione di singole licenze software o unità hardware contenute nella presente confezione. Per “singole licenze software” si intende ciascuna singola licenza software acclusa alla confezione, inclusi supporti software, documentazione, certificati di autenticità, contratti di licenza con l’utente finale e dispositivi di sicurezza. Per “unità hardware” si intende ciascuna delle unità hardware accluse alla confezione, inclusi il software e la documentazione per l’utente ad esse relativi."

Dato che le licenze oem vengono specificatamente vendute a 32 o 64bit, ne consegue che il contratto di licenza mi autorizza ad utilizzare esclusivamente la versione da me acquistata, ed il supporto è legato alla licenza acquistata, in quanto parte della stessa. La trasposizione del codice seriale da una 32 ad una 64bit (tecnicamente possibile) viola quindi i suddetti termini di licenza.
Ciò è anche indirettamente dimostrato dal programma Vista Anytime Upgrade che consente di passare au una versione superiore purché dello stesso "bittaggio": quindi, ad esempio, io possessore di una home premium 32bit potrò passare ad una ultimate 32bit, ma non ad una ultimate 64bit né, se volessi, neanche ad una home premium 64bit.

Ares7170
08-02-2008, 09:34
Per quanto riguarda la questione Office System 2007, la Home and Student Edition può essere installata su tre pc se acquistata in versione retail, su un solo pc se oem fornita dal produttore del pc.
Estratto dell'eula:

1. RETAIL LICENSE TERMS
1. OVERVIEW. These license terms permit installation and use of a copy of the software on three devices, along with other rights, all as described below.
2. INSTALLATION AND USE RIGHTS. Before you use the software under a license, you must assign that license to a device. That device is a “licensed device.” A hardware partition or blade is considered to be a separate device.
a. Licensed Device. You may install one copy of the software on three licensed devices in your household for use by people who reside there. The software is not licensed for use in any commercial, non-profit, or revenue-generating business activities.

2. OEM LICENSE TERMS
1. OVERVIEW. These license terms permit installation and use of one copy of the software on one device, along with other rights, all as described below.
2. INSTALLATION AND USE RIGHTS. The software license is permanently assigned to the device with which you acquired the software. That device is the “licensed device.”. A hardware partition or blade is considered to be a separate device.
a. Licensed Device. You may install one copy of the software on the licensed device in your household for use by people who reside there. The software is not licensed for use in any commercial, non-profit, or revenue-generating business activities.

Per le altre versioni di Office 2007 (ad eccezione naturalmente delle versioni corporate), vige il principio della possibilità di installazione su un pc diciamo "fisso" e su un portatile.
Estratto dell'eula:

2. INSTALLATION AND USE RIGHTS. Before you use the software under a license, you must assign that license to one device. That device is the “licensed device”. A hardware partition or blade is considered to be a separate device.
a. Licensed Device. You may install and use one copy of the software on the licensed device.
b. Portable Device. You may install another copy on a portable device for use by the single primary user of the licensed device.
c. Separation of Components. The components of the software are licensed as a single unit. You may not separate the components and install them on different devices.

CARVASIN
08-02-2008, 10:12
Ho alcune domande da porvi:

- Sono possessore di licenza oem vista home premium. Posso, con questa, richiedere la licenza studenti?
Mi pare di aver capito di no in quanto è una versione "upgrade". Dovrei quindi upgradare da una versione precedente (quale xp o win 2000/2003). Posso allora utilizzare la licenza oem xp pro che uso nell'altro pc? Nel caso sia tutto in regola cosi, posso utilizzare questa versione studente su qualsiasi pc in quanto equivalente ad una retail (sempre un pc alla volta ovviamente)? Essendo una retail a 32 bit posso utilizzare lo stesso seriale ma con una versione a 64 bit (ho un dvd anytime upgrade a 64bit acquistato dal sito quando mi avevano dato per certa la possibilità di utilizzare un seriale di una licenza oem 32 bit con software a 64 bit)?

E' sufficiente la tessera della "La Sapienza" (l'università romana dove sono iscritto) o serve altro tipo di documentazione?

Per office 2007 home and student serve lo stesso tipo di documentazione?

Scusate le tante domande ma in realtà vorrei passare ai 64 bit ma fin quando non ho la certezza assoluta che si possa usare lo stesso seriale di una oem 32 bit (molti, portando esempi pratici, mi hanno fatto capire di no. Altre persone chiamando proprio la ms se la sono fatta attivare. La verità è che io non c'ho capito nulla :D) preferirei fare le cose in regola.

In sostanza quello che vorrei fare io è: prendere una licenza vista student 32 bit ("upgradando" dalla xp pro oem del fisso). essendo retail la utilizzerei sul notebook ma con software 64 bit in quanto con una versione retail è possibile (se ho capito bene :)). Sul fisso ci metto linux e la oem di vista 32 bit acquistata col notebook la tiro de sotto :D

Grazie e scusatemi per le richieste un po' "incasinate".

Ciao!

Ares7170
08-02-2008, 13:15
Ho alcune domande da porvi:

- Sono possessore di licenza oem vista home premium. Posso, con questa, richiedere la licenza studenti?
Mi pare di aver capito di no in quanto è una versione "upgrade". Dovrei quindi upgradare da una versione precedente (quale xp o win 2000/2003). Posso allora utilizzare la licenza oem xp pro che uso nell'altro pc? Nel caso sia tutto in regola cosi, posso utilizzare questa versione studente su qualsiasi pc in quanto equivalente ad una retail (sempre un pc alla volta ovviamente)? Essendo una retail a 32 bit posso utilizzare lo stesso seriale ma con una versione a 64 bit (ho un dvd anytime upgrade a 64bit acquistato dal sito quando mi avevano dato per certa la possibilità di utilizzare un seriale di una licenza oem 32 bit con software a 64 bit)?

E' sufficiente la tessera della "La Sapienza" (l'università romana dove sono iscritto) o serve altro tipo di documentazione?

Per office 2007 home and student serve lo stesso tipo di documentazione?

Scusate le tante domande ma in realtà vorrei passare ai 64 bit ma fin quando non ho la certezza assoluta che si possa usare lo stesso seriale di una oem 32 bit (molti, portando esempi pratici, mi hanno fatto capire di no. Altre persone chiamando proprio la ms se la sono fatta attivare. La verità è che io non c'ho capito nulla :D) preferirei fare le cose in regola.

In sostanza quello che vorrei fare io è: prendere una licenza vista student 32 bit ("upgradando" dalla xp pro oem del fisso). essendo retail la utilizzerei sul notebook ma con software 64 bit in quanto con una versione retail è possibile (se ho capito bene :)). Sul fisso ci metto linux e la oem di vista 32 bit acquistata col notebook la tiro de sotto :D

Grazie e scusatemi per le richieste un po' "incasinate".

Ciao!

La licenza oem in tuo possesso non costituisce un pre-requisito per l'acquisto della licenza studenti: quest'ultima è legata esclusivamente al tuo status di appartenenza al mondo scolastico (studente o professore).
La licenza studenti è, a tutti gli effetti, una licenza retail e quindi ti da la possibilità di richiedere la corrispondente versione a 64bit (nel caso specifico, la home premium).
Essendo una versione upgrade, "andrebbe" installata a partire da winxp o win2000 e può essere spostata su un'altro pc senza però essere presente su più di un device contemporaneamente.
Per ciò che concerne l'acquisto, teoricamente dovrebbe essere richiesto un documento d'identità e copia del certificato di iscrizione o altro documento attestante l'appartenenza ad un ente scolastico, ma non sempre la procedura viene rispettata.
Lo stesso vale per l'acquisto di office home e student.

MiKeLezZ
08-02-2008, 13:56
non credo che la licenza studenti vada disinstallata alla fine dello status di studente/docente
questo è invece vero per la msdnaa

Ares7170
08-02-2008, 15:31
non credo che la licenza studenti vada disinstallata alla fine dello status di studente/docente
questo è invece vero per la msdnaa

Hai ragione ;). Con le modifiche introdotte ai termini di licenza con vista e office 2007 hanno cambiato anche le licenze academic.
Rettifico: si può tenere il software installato anche in caso di interruzione o termine del corso, purché ci si attenga alle linee guida della licenza quindi uso non commerciale, divieto di cessione a terzi etc.

CARVASIN
08-02-2008, 17:08
La licenza oem in tuo possesso non costituisce un pre-requisito per l'acquisto della licenza studenti: quest'ultima è legata esclusivamente al tuo status di appartenenza al mondo scolastico (studente o professore).
La licenza studenti è, a tutti gli effetti, una licenza retail e quindi ti da la possibilità di richiedere la corrispondente versione a 64bit (nel caso specifico, la home premium).
Essendo una versione upgrade, "andrebbe" installata a partire da winxp o win2000 e può essere spostata su un'altro pc senza però essere presente su più di un device contemporaneamente.
Per ciò che concerne l'acquisto, teoricamente dovrebbe essere richiesto un documento d'identità e copia del certificato di iscrizione o altro documento attestante l'appartenenza ad un ente scolastico, ma non sempre la procedura viene rispettata.
Lo stesso vale per l'acquisto di office home e student.
Grazie per info!

Ciao!

J3DI
08-02-2008, 20:47
Ho acquistato l'edizione Home Premium retail e adesso, utilizzando l'apposito coupon, ho ordinato e ricevuto il supporto DVD con la versione a 64 bit.
Ora vorrei provare la 64 bit senza disinstallare la 32 con tutti gli applicativi, driver e ammenicoli vari che mi servono.
Secondo voi posso farlo o il sistema mi legge una key già attiva sul mio i.p.?

DioBrando
08-02-2008, 21:52
Hai ragione ;). Con le modifiche introdotte ai termini di licenza con vista e office 2007 hanno cambiato anche le licenze academic.
Rettifico: si può tenere il software installato anche in caso di interruzione o termine del corso, purché ci si attenga alle linee guida della licenza quindi uso non commerciale, divieto di cessione a terzi etc.

Esatto :)
Infatti il tuo account seppur tu sia laureato e uscito formalmente dall'istituzione che aveva siglato il contratto in tua vece, puoi continuare ad utilizzarlo, perchè non viene sospeso.

Da qualche parte però avevo letto anche di un termine temporale in aggiunta, ovvero che sia tu fossi o non fossi stato + nè studente o professore (esempio in pensione) l'utilizzo sarebbe rimasto valido per 10 anni...credo nei termini del contratto però si riferisce a 2-3 anni fa quando entrai nel programma MSDNAA, ora non sò come funzioni.


Ti ringrazio per le precisazioni su Office, che disconoscevo in toto, meritevoli senz'altro di un'aggiunta in prima pagina

J3DI
10-02-2008, 09:52
Ho acquistato l'edizione Home Premium retail e adesso, utilizzando l'apposito coupon, ho ordinato e ricevuto il supporto DVD con la versione a 64 bit.
Ora vorrei provare la 64 bit senza disinstallare la 32 con tutti gli applicativi, driver e ammenicoli vari che mi servono.
Secondo voi posso farlo o il sistema mi legge una key già attiva sul mio i.p.?

:( :confused:

gino1221
10-02-2008, 11:21
ritornando per un momento al discorso OEM/RETAIL 32/64bit,

cito dalla prima pagina, primo post di Belin, che avevo letto più e più volte:

32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.
mio commento: qui francamente è poco chiaro se il recupera si riferisce al comprare immediatamente una nuova versione a 64 bit, oppure recuperare in qualche modo un supporto di installazione

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra questo punto contiene anche la risposta che cercavi J3DI ;) ).

Attualmente la versione 32-bit ha un supporto (e una stabilità) lievemente maggiore da parte di driver e programmi, ma nel futuro le differenze con la 64-bit si annulleranno totalmente, in quanto la certificazione per Windows Vista prevede l'obbligo del supporto 64-bit. Prima riuscite quindi a "fare il salto" a quest'ultimi, meglio è.


sinceramente letto questo ero quasi sicuro di di quello che avevo letto. una volta chiamai il centralino M$ e alla mia domanda fu risposto: Sì, come proprietario della versione ultimate tu hai diritto a installare i 64bit, ma poi l'operatore si corresse, dicendo: no, un momento, è una versione preinstallata? allora deve chiedere al suo produttore :rolleyes:
e vabè, che non c'è il supporto, ma nemmeno sapere se posso o non posso fare qualcosa :)
comunque questo è quanto, via con i commenti (preso dalla prima pagina, ripeto)

il fatto che con la versione RETAIL comunque ci sia il diritto di acquistare online al prezzo di 12€ il supporto per i 64bit, in teoria dice che queso dovrebbe essere l'unico modo per acquisre il supporto, perchè si paga una piccola somma! ma se andate sullo store M$, vi renderete conto che questa spesa è solo ed esclusivamente postale! quindi non si paga nulla di più per avere il supporto. ognuno può trarre le sue conclusioni se sia lecito o meno rimediarlo in altro modo (che ne so, se siamo in 2 che abbiamo una retail e ordiniamo un solo supporto che poi utilizziamo entrambi, che male c'è? oltretutto il supporto contiene tutte le versioni di Vista, non solo la mia specifica, ergo, non è indirizzato espressamente a me, ma è un supporto universale per l'installazione)

EDIT: in ultimo aggiungo che il supporto di installazione non è specifico RETAIL o OEM! è ancora una volta universale ed è il seriale di ognuno che contraddistingue poi la versione, che diventa rispettivamente RETAIL o OEM a seconda del seriale.

J3DI
10-02-2008, 11:50
Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra questo punto contiene anche la risposta che cercavi J3DI ;) ).



Grazie! :)
Mi pare di capire che l'installazione 32/64 non può essere contemporanea :(
Uffa io non voglio disinstallare la 32...

Comunque, giusto a titolo di informazione, a me il DVD con la versione di Home Premium 64bit ordinata dal MS store è arrivata in 10 giorni, anche se l'e-mail di conferma riportava per l'appunto un eta di 28 gg. Sarò stato fortunato :sofico:

gino1221
10-02-2008, 13:06
Grazie! :)
Mi pare di capire che l'installazione 32/64 non può essere contemporanea :(
Uffa io non voglio disinstallare la 32...

Comunque, giusto a titolo di informazione, a me il DVD con la versione di Home Premium 64bit ordinata dal MS store è arrivata in 10 giorni, anche se l'e-mail di conferma riportava per l'appunto un eta di 28 gg. Sarò stato fortunato :sofico:

esatto! non puoi avere i due seriali attivati in contemporanea, altrimenti uno viene bloccato! però puoi sfruttare i 30 giorni di prova della 64bit! ovvero, tu la installi in una partizione, e non la attivi. dopodichè hai 30 giorni per decidere se attivarla o meno. presa la tua decisione semplicemente trasferirai i tuoi files dalla 32bit alla 64bit, disinstallerai la 32bit e attiverai la 64 ;)
altrimenti didinstallerai la 64bit senza nemmeno averla attivata.

J3DI
10-02-2008, 13:25
esatto! non puoi avere i due seriali attivati in contemporanea, altrimenti uno viene bloccato! però puoi sfruttare i 30 giorni di prova della 64bit! ovvero, tu la installi in una partizione, e non la attivi. dopodichè hai 30 giorni per decidere se attivarla o meno. presa la tua decisione semplicemente trasferirai i tuoi files dalla 32bit alla 64bit, disinstallerai la 32bit e attiverai la 64 ;)
altrimenti didinstallerai la 64bit senza nemmeno averla attivata.

Capito, grazie ;)

caliaasdadsmeri
10-02-2008, 14:09
..scusatemi, ma oggi sono di buon umore e sto letteralmete "volando" a 64 bit :D.. e nel girovagare sono di nuovo capitato in questo 3D dove con dispiacere noto che tante persone si incartano dimostrando abili capacità di rendere difficile e complicato ciò che è semplice.

Come avevo già postato, nel portatilino in firma con preistallato l' edizione VISTA Home Premium OEM a 32 bit, ho formattato ed installato la versione a 64 bit.
Telefonato alla microsoft numero verde e regolamente attivita (e non è la prima volta).

Non ho violato nessuna concessione d'uso per quanto riguarda la Microsoft, mentre per quanto riguarda il mio OEM (in questo caso sony) ovviamente non avendomi venduto il notebook con preinstallato tale versione di sistema operativo, in caso di problemi, NON mi fornisce il supporto (inteso come supporto tecnico), questo in via ufficiale, ma di fatto io ho già tutti i driver anche per la 64 bit, che come TUTTO IL MONDO SA', con VISTA se si vogliono certificare dei driver o dei progammi è OBBLIGATORIO presentare sia la versione a 32 che a 64 bit.
Quindi risulterebbe impossile oggi con i nuovi hardware e software certificati non avere anche la versione a 64 bit. :read:

...adesso ritorno a "volare" :p ed a godermi libero e spensierato il mio bel VISTA a 64 bit.. (cosa che faccio da un anno a questa parte) :p

PS: .. :Perfido: .. mo mi affretto a godermelo in attesa che mi arrivino i carabinieri a casa per arrestarmi per violazione della concessione d'uso della licenza microsoft :D :ciapet:

DioBrando
10-02-2008, 14:46
Grazie! :)
Mi pare di capire che l'installazione 32/64 non può essere contemporanea :(
Uffa io non voglio disinstallare la 32...

Comunque, giusto a titolo di informazione, a me il DVD con la versione di Home Premium 64bit ordinata dal MS store è arrivata in 10 giorni, anche se l'e-mail di conferma riportava per l'appunto un eta di 28 gg. Sarò stato fortunato :sofico:

Non lo è nè perchè installando la 64 aggiorni la 32 (quindi dal pv tecnico) nè legale perchè vorrebbe dire che hai due licenze.
questo vale per qualunque versione tu abbia; usarne due contemporaneamente vuol dire o che ne hai una multilicenza o che ne hai due singole.

DioBrando
10-02-2008, 14:57
..scusatemi, ma oggi sono di buon umore e sto letteralmete "volando" a 64 bit :D.. e nel girovagare sono di nuovo capitato in questo 3D dove con dispiacere noto che tante persone si incartano dimostrando abili capacità di rendere difficile e complicato ciò che è semplice.


Il dispiacere dovrebbe esserti nato dal rendersi conto di esserti posto in modo arrogante e supponente etichettando un tuo interlocutore senza conoscerlo.
Il mio dispiacere nasce dal fatto che tu ovviamente questo non l'hai riconosciuto e prosegui per la tua strada.

Che posso dire...amen


Come avevo già postato, nel portatilino in firma con preistallato l' edizione VISTA Home Premium OEM a 32 bit, ho formattato ed installato la versione a 64 bit.
Telefonato alla microsoft numero verde e regolamente attivita (e non è la prima volta).


Che dal punto di vista tecnico sia fattibile non è stato escluso a priori, il problema nasce per quello legale...poi tu o chiunque altro è libero di fare come crede, ma dato che si voleva fare informazione, riuscire a fare una certa cosa non significa averne il titolo per farlo.


Non ho violato nessuna concessione d'uso per quanto riguarda la Microsoft, mentre per quanto riguarda il mio OEM (in questo caso sony) ovviamente non avendomi venduto il notebook con preinstallato tale versione di sistema operativo, in caso di problemi, NON mi fornisce il supporto (inteso come supporto tecnico), questo in via ufficiale,

L'hai violato eccome.
Ares pensava tu disponessi del disco di ripristino fornito da Sony anche per il 64 bit, ergo il disco di installazione te lo sei procurato in altri modi, non legali, ergo la tua licenza a 64 bit non è legale.
Chiaro, semplice, lineare.


ma di fatto io ho già tutti i driver anche per la 64 bit, che come TUTTO IL MONDO SA', con VISTA se si vogliono certificare dei driver o dei progammi è OBBLIGATORIO presentare sia la versione a 32 che a 64 bit.
Quindi risulterebbe impossile oggi con i nuovi hardware e software certificati non avere anche la versione a 64 bit. :read:

Questo che c'entra col poter utilizzare o meno quella versione?

Niente, come parte delle tue precedenti divagazioni :)


...adesso ritorno a "volare" :p ed a godermi libero e spensierato il mio bel VISTA a 64 bit.. (cosa che faccio da un anno a questa parte) :p

PS: .. :Perfido: .. mo mi affretto a godermelo in attesa che mi arrivino i carabinieri a casa per arrestarmi per violazione della concessione d'uso della licenza microsoft :D :ciapet:

Ribadisco che puoi fare quelo che vuoi, chiunque qua dentro, ma magari in generale, una persona prima di farle vorrebbe sapere se è pienamente in regola o meno.

Per inciso, hai preferito girare al largo a tutte le obiezioni che ti sn poste in precedenza (con tanto di richiesta di documentazione), tornando ora con questo post. Ergo ne devo dedurre che tu di argomentazioni non ne abbia e quindi il discorso su chi faccia informazione e chi meno mi pare +ttosto evidente.

Allo stesso tempo se poi chiunque voglia seguire il suo esempio faccia pure, come chi si scarica illegalmente materiale protetto da copyright.
Lo fa e se ne assume le sue responsabilità :)
Ma saperlo in anticipo mi sembra doveroso, se non altro per una questione di principio e di metodo.

Saluti

DioBrando
10-02-2008, 15:05
ritornando per un momento al discorso OEM/RETAIL 32/64bit,

cito dalla prima pagina, primo post di Belin, che avevo letto più e più volte:

32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.
mio commento: qui francamente è poco chiaro se il recupera si riferisce al comprare immediatamente una nuova versione a 64 bit, oppure recuperare in qualche modo un supporto di installazione

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra questo punto contiene anche la risposta che cercavi J3DI ;) ).

Attualmente la versione 32-bit ha un supporto (e una stabilità) lievemente maggiore da parte di driver e programmi, ma nel futuro le differenze con la 64-bit si annulleranno totalmente, in quanto la certificazione per Windows Vista prevede l'obbligo del supporto 64-bit. Prima riuscite quindi a "fare il salto" a quest'ultimi, meglio è.


sinceramente letto questo ero quasi sicuro di di quello che avevo letto. una volta chiamai il centralino M$ e alla mia domanda fu risposto: Sì, come proprietario della versione ultimate tu hai diritto a installare i 64bit, ma poi l'operatore si corresse, dicendo: no, un momento, è una versione preinstallata? allora deve chiedere al suo produttore :rolleyes:
e vabè, che non c'è il supporto, ma nemmeno sapere se posso o non posso fare qualcosa :)
comunque questo è quanto, via con i commenti (preso dalla prima pagina, ripeto)

il fatto che con la versione RETAIL comunque ci sia il diritto di acquistare online al prezzo di 12€ il supporto per i 64bit, in teoria dice che queso dovrebbe essere l'unico modo per acquisre il supporto, perchè si paga una piccola somma! ma se andate sullo store M$, vi renderete conto che questa spesa è solo ed esclusivamente postale! quindi non si paga nulla di più per avere il supporto. ognuno può trarre le sue conclusioni se sia lecito o meno rimediarlo in altro modo (che ne so, se siamo in 2 che abbiamo una retail e ordiniamo un solo supporto che poi utilizziamo entrambi, che male c'è? oltretutto il supporto contiene tutte le versioni di Vista, non solo la mia specifica, ergo, non è indirizzato espressamente a me, ma è un supporto universale per l'installazione)


Quel "qualche modo" non è legale.


EDIT: in ultimo aggiungo che il supporto di installazione non è specifico RETAIL o OEM! è ancora una volta universale ed è il seriale di ognuno che contraddistingue poi la versione, che diventa rispettivamente RETAIL o OEM a seconda del seriale.

None.
Se hai un'OEM hai un disco di ripristino fornito dal produttore (oppure nemmeno quello e te lo devi creare sfruttando i tool forniti all'interno di Vista), non hai il disco di installazione che è proprio della Retail o affini: tu non hai il diritto ad averne uno, nè da Microsoft nè scaricandotelo dalla rete.

Che poi tu riesca ad attivarlo tramite quel supporto è un ALTRO paio di maniche.
Si parla di fattibilità non di legalità.

gino1221
10-02-2008, 15:16
Quel "qualche modo" non è legale.



None.
Se hai un'OEM hai un disco di ripristino fornito dal produttore (oppure nemmeno quello e te lo devi creare sfruttando i tool forniti all'interno di Vista), non hai il disco di installazione che è proprio della Retail o affini: tu non hai il diritto ad averne uno, nè da Microsoft nè scaricandotelo dalla rete.

Che poi tu riesca ad attivarlo tramite quel supporto è un ALTRO paio di maniche.
Si parla di fattibilità non di legalità.

in realtà, sempre in prima pagina c'è scritto che spesso vengono vendute copie OEM singolarmente, oppure un rivenditore, piuttosto che preinstallartela, ti fornisce il supporto OEM in corredo con un pc acquistato. ebbene questo supporto OEM, comunque fornito agli assemblatori è ne più ne meno lo stesso supporto della retail. ora capisco che con un portatile ti arrivi tutto preinstallato, perchè ti vogliono caricare delle loro utility e menate (che spesso manco funzionano nella loro versione preinstallata! e poi ci chiediamo perchè uno voglia fare un'installazione pulita subito??), ma se ti assembli un pc, a quel punto penso che tu possa associarvi una copia OEM di win, ed avere il tuo supporto oem, che altro non è che un dvd di installazione tale e quale alla versione retail.

a questo punto, visto che parliamo di documentazione, e questo thread, realizzato veramente molto bene, cita in prima pagina che si può fare quello che tu continui a dire che non si può, vogliamo porre un trafiletto ufficiale che sottolinei che non si può passare da 32 a 64 bit in una versione OEM? uno che legge la prima pagina ora come ora capisce che si può fare. non parliamo più di telefonate agli operatori, perchè spesso non hanno chiareza manco loro. oltretutto ti rispondono sempre in modo diverso. mi piacerebbe capire dove sta scritto che non si può. soprattutto visto e considerato che nei termini del contratto, durante l'intallazione sia con 64 che con 32 bit appare la scelta della versione (home, business, ultimate...), ma mai appare una distinzione tra 32 e 64 bit (nel senso che non leggi da nessuna parte che stai installando una versione a 32 o 64 bit, te ne accorgi solo ad avvenuta installazione nelle proprietà)

CARVASIN
10-02-2008, 16:02
None.
Se hai un'OEM hai un disco di ripristino fornito dal produttore (oppure nemmeno quello e te lo devi creare sfruttando i tool forniti all'interno di Vista), non hai il disco di installazione che è proprio della Retail o affini: tu non hai il diritto ad averne uno, nè da Microsoft nè scaricandotelo dalla rete.

Io non ho nessun disco di rispristino ma un dvd di vista home premium. C'è scritto chiaramente che è vendibile unicamente con l'acquisto di un pc (il mio note nel caso specifico) ma non mi sembra proprio un disco di ripristino (a meno che con tale "dicitura" tu non ti riferisca proprio a questo ;)).

Ciao!

Ares7170
10-02-2008, 16:27
Come avevo già postato, nel portatilino in firma con preistallato l' edizione VISTA Home Premium OEM a 32 bit, ho formattato ed installato la versione a 64 bit.
Telefonato alla microsoft numero verde e regolamente attivita (e non è la prima volta).

Non ho violato nessuna concessione d'uso per quanto riguarda la Microsoft, mentre per quanto riguarda il mio OEM (in questo caso sony) ovviamente non avendomi venduto il notebook con preinstallato tale versione di sistema operativo...

Se mi fossi limitato a esprimere una mia opinione, sarebbe anche contestabile valendo come qualsiasi altra, ma non è servito neanche postare il passo della licenza oem relativo al nostro motivo di discussione.

"3.1 La presente licenza è limitata alla distribuzione di singole licenze software o unità hardware contenute nella presente confezione. Per “singole licenze software” si intende ciascuna singola licenza software acclusa alla confezione, inclusi supporti software, documentazione, certificati di autenticità, contratti di licenza con l’utente finale e dispositivi di sicurezza. Per “unità hardware” si intende ciascuna delle unità hardware accluse alla confezione, inclusi il software e la documentazione per l’utente ad esse relativi."

Su questo punto non è possibile né interpretare né bizantinare: il portatile è stato fornito dal produttore con vista home premium 32bit oem? Ok, il seriale è valido solo per quella specifica versione. Come detto, ribadito da DioBrando e ridetto adesso, l'installazione della versione a 64 bit utilizzando lo stesso seriale oem sarà anche possibile, ma costituisce una violazione delle condizioni di licenza. Ne è possibile portare a sostegno della tua tesi la circostanza che microsoft te l'abbia attivata: se è per questo riattivano, grazie ad una certa lungimiranza e tolleranza, anche la stessa oem "riciclata" ;) nonostante questo non sia teoricamente possibile.

Ares7170
10-02-2008, 17:53
Io non ho nessun disco di rispristino ma un dvd di vista home premium. C'è scritto chiaramente che è vendibile unicamente con l'acquisto di un pc (il mio note nel caso specifico) ma non mi sembra proprio un disco di ripristino (a meno che con tale "dicitura" tu non ti riferisca proprio a questo ;)).

Ciao!

Molto probabilmente, il produttore del tuo portatile è classificato come System Builder e non come OEM Diretto.
Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire il dvd all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzioni di Recovery tipo la partizione sull'hd o la procedura di creazione successiva del dvd di ripristino).

gino1221
10-02-2008, 19:14
se è per questo riattivano, grazie ad una certa lungimiranza e tolleranza, anche la stessa oem "riciclata" ;) nonostante questo non sia teoricamente possibile.


quindi questo che significa? leggo di gente che cambia pc, l'OEM non si attiva.
fa la procedura di attivazione telefonica: non si attiva;
chiama il centralino microsoft, e magicamente gli attivano una OEM con cui ha cambiato pc! questo ovviamente va contro le specifiche di contratto! ma è la stessa microsoft a farlo! che significa in questo caso?
non si capisce una cippa :)

ma poi la frase in grassetto, sei sicuro non dia spazio a nessuna interpretazione? viene chiaramente detto e specificato cosa vuol dire singola licenza, ma magari è riferito alla versione di vista, inteso come home premium, ultimate... senza distinzione per 32-64bit, che come già detto l'una accetta i drivers dell'altra, a parte quelli video.
ovviamente è solo un'interpretazione, lungi da me voler affermare la mia legge :) e soprattutto, sicuramente se scrivessero queste cose un po' più terra terra, anzichè scrivere paroloni che poi specificano con altri paroloni, ci sarebbe meno spazio per le interpretazioni :) soprattutto se poi uno chiama la stessa M$ e gli attiva un OEM per ben 3 volte nel passaggio a 3 pc differenti (e secondo me viola più il contratto OEM riattivare con differente pc, che upgradare alla versione 64 bit dalla 32, dal momento che comunque usi una licenza! a quel punto, è vero che uno che ha la retail la può attivare mille volte, ma già cambiare 3 pc, e riattivare con la oem, a me sembra tanto! a quel punto la retail non ha quasi senso, visto che costra 3 volte tanto)

DioBrando
10-02-2008, 20:16
in realtà, sempre in prima pagina c'è scritto che spesso vengono vendute copie OEM singolarmente, oppure un rivenditore, piuttosto che preinstallartela, ti fornisce il supporto OEM in corredo con un pc acquistato. ebbene questo supporto OEM, comunque fornito agli assemblatori è ne più ne meno lo stesso supporto della retail. ora capisco che con un portatile ti arrivi tutto preinstallato, perchè ti vogliono caricare delle loro utility e menate (che spesso manco funzionano nella loro versione preinstallata! e poi ci chiediamo perchè uno voglia fare un'installazione pulita subito??), ma se ti assembli un pc, a quel punto penso che tu possa associarvi una copia OEM di win, ed avere il tuo supporto oem, che altro non è che un dvd di installazione tale e quale alla versione retail.

a questo punto, visto che parliamo di documentazione, e questo thread, realizzato veramente molto bene, cita in prima pagina che si può fare quello che tu continui a dire che non si può, vogliamo porre un trafiletto ufficiale che sottolinei che non si può passare da 32 a 64 bit in una versione OEM? uno che legge la prima pagina ora come ora capisce che si può fare. non parliamo più di telefonate agli operatori, perchè spesso non hanno chiareza manco loro. oltretutto ti rispondono sempre in modo diverso. mi piacerebbe capire dove sta scritto che non si può. soprattutto visto e considerato che nei termini del contratto, durante l'intallazione sia con 64 che con 32 bit appare la scelta della versione (home, business, ultimate...), ma mai appare una distinzione tra 32 e 64 bit (nel senso che non leggi da nessuna parte che stai installando una versione a 32 o 64 bit, te ne accorgi solo ad avvenuta installazione nelle proprietà)

Il perchè non si possa fare è stato scritto e spiegato + volte.
Poi tra quel che dice un telefonista e quel che dice un utente X che non porta a parte la sua esperienza altro motivo per dare credito alla propria teoria se permetti io mi fido + del telefonista che è pagato per fare quel lavoro (e non vedo perchè dovrebbe dirti una cosa se non per quella che realmente è).
Oltre ad essere stato spiegato il perchè n volte (ovvero unicità simbiotica tra SO OEM e macchina) Ares ha riportato parte della licenza.

Alla quale aggiungo: link (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx):


Cosa significa OEM e che cos'è un software OEM

OEM è un acronimo che significa Original Equipment Manufacturer e si riferisce in generale ai produttori di Personal Computer.

La quasi totalità dei prodotti Microsoft è disponibile in versione OEM, ovvero il prodotto viene offerto all’utente finale già preinstallato sul PC. In questo modo l’utente finale, al momento dell’accensione del computer, trova il prodotto Microsoft (tipicamente il sistema operativo ed eventualmente un applicativo, es. Office) già funzionante, senza bisogno di alcuna operazione per l’installazione.

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC. Qualora si necessitasse di assistenza sul prodotto software Microsft, è quindi necessario rivolgersi direttamente al rivenditore e/o al produttore del PC.

Come riconoscere un prodotto OEM

CD di ripristino

Il CD di ripristino è il supporto magnetico che contiene il software.

Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).

Il CD fornito dal System Builder è caratterizzato dall’ologramma impresso sullo stesso: questo ologramma è il primo elemento anticontraffazione.

Il CD fornito dall’OEM Diretto (se presente) è:
• personalizzato qualora si tratti di sistema operativo (può quindi riportare il nome dell’OEM).
• ologrammato qualora si tratti di un applicativo.

ecc. ecc.


questo vale anche per Carvasin che aveva chiesto lumi :)

DioBrando
10-02-2008, 20:17
quindi questo che significa? leggo di gente che cambia pc, l'OEM non si attiva.
fa la procedura di attivazione telefonica: non si attiva;
chiama il centralino microsoft, e magicamente gli attivano una OEM con cui ha cambiato pc! questo ovviamente va contro le specifiche di contratto! ma è la stessa microsoft a farlo! che significa in questo caso?
non si capisce una cippa :)

ma poi la frase in grassetto, sei sicuro non dia spazio a nessuna interpretazione? viene chiaramente detto e specificato cosa vuol dire singola licenza, ma magari è riferito alla versione di vista, inteso come home premium, ultimate... senza distinzione per 32-64bit, che come già detto l'una accetta i drivers dell'altra, a parte quelli video.
ovviamente è solo un'interpretazione, lungi da me voler affermare la mia legge :) e soprattutto, sicuramente se scrivessero queste cose un po' più terra terra, anzichè scrivere paroloni che poi specificano con altri paroloni, ci sarebbe meno spazio per le interpretazioni :) soprattutto se poi uno chiama la stessa M$ e gli attiva un OEM per ben 3 volte nel passaggio a 3 pc differenti (e secondo me viola più il contratto OEM riattivare con differente pc, che upgradare alla versione 64 bit dalla 32, dal momento che comunque usi una licenza! a quel punto, è vero che uno che ha la retail la può attivare mille volte, ma già cambiare 3 pc, e riattivare con la oem, a me sembra tanto! a quel punto la retail non ha quasi senso, visto che costra 3 volte tanto)

Significa quel che significa.
A volte per evitare di "dire no" può che essere in realtà si mostrino + laschi, gli operatori (e magari hanno ricevuto delle direttive interne per cui sanno di poterlo fare), ma licenza non te lo permette è scritto nero su bianco e tra l'altro nel processo completamente automatizzato infatti non ti riesce questa operazione.
Il passaggio da una macchina all'altra con l'OEM NON si può fare.

Che cosa vogliamo fare allora, scriviamo all'inizio del thread che tecnicamente e a norma dell'EULA non è possibile ma nella pratica "può succedere" di riuscire a farlo?
Se si vuole si puo' fare.

Tra l'altro io di diverse imprecisioni proprio nel primo post ne avevo già parlato a suo tempo su questo punto e su altri (che francamente nemmeno ricordo essendo passati dei mesi) e credo anche di aver mandato un pvt a belin, ma la cosa è morta lì quindi che ci posso fare...
D'altra parte non si possono ripetere le cose all'infinito, perchè purtroppo le cose stanno così, l'EULA non dà spazio ad interpretazioni, almeno su quel punto ritengo.

Se poi nella pratica la si possa riciclare o ci siano installatori che tramite l'OPKit smagheggino ecc. ecc. è un altro discorso...un po' come scaricare, tutti lo fanno, ne vengono beccati 2 su un milione ma non è che gli altri siano in regola.
E' un paragone non troppo azzeccato me ne rendo conto, ma è per far capire che la prassi non trasforma, in questo caso, una violazione di un contratto in fattispecie legittimata.

Ares7170
10-02-2008, 21:25
quindi questo che significa? leggo di gente che cambia pc, l'OEM non si attiva.
fa la procedura di attivazione telefonica: non si attiva;
chiama il centralino microsoft, e magicamente gli attivano una OEM con cui ha cambiato pc! questo ovviamente va contro le specifiche di contratto! ma è la stessa microsoft a farlo! che significa in questo caso?
non si capisce una cippa :)

Microsoft è ben consapevole che è sempre meglio vendere una oem piuttosto che una cem (dove la c sta per cracked ;) ). Chiaramente, per ripetuti abusi, potrebbe anche scocciarsi e iniziare a essere fiscale al mille per cento sulle riattivazioni, senza considerare che fa sempre capo all'onestà dell'utente rispettare i termini della licenza di ciò che acquista.

ma poi la frase in grassetto, sei sicuro non dia spazio a nessuna interpretazione? viene chiaramente detto e specificato cosa vuol dire singola licenza, ma magari è riferito alla versione di vista, inteso come home premium, ultimate... senza distinzione per 32-64bit, che come già detto l'una accetta i drivers dell'altra, a parte quelli video.

Non può essere, perché
1) le versioni a 32 e 64 bit risiedono su supporti diversi, le oem vengono specificatamente vendute a 32 o 64 bit e quindi, dato che all'interno della confezione non vi sono entrambi i supporti, la conseguente licenza non può che essere singola e specifica per la versione acquistata. ;)

caliaasdadsmeri
10-02-2008, 22:28
..brrrrr... già mi sto immaginado quando mi chiamerà il giudice e mi dirà con tono perentorio e cattivo:

Lei calimeri, perchè si e permesso di usare la versione di VISTA a 64 bit invece che quella a 32 bit violando la concessione in licenza d'uso per tale Sistema Operativo ?

gino1221
11-02-2008, 06:59
Il perchè non si possa fare è stato scritto e spiegato + volte.
Poi tra quel che dice un telefonista e quel che dice un utente X che non porta a parte la sua esperienza altro motivo per dare credito alla propria teoria se permetti io mi fido + del telefonista che è pagato per fare quel lavoro (e non vedo perchè dovrebbe dirti una cosa se non per quella che realmente è).
Oltre ad essere stato spiegato il perchè n volte (ovvero unicità simbiotica tra SO OEM e macchina) Ares ha riportato parte della licenza.

Alla quale aggiungo: link (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx):


Cosa significa OEM e che cos'è un software OEM

OEM è un acronimo che significa Original Equipment Manufacturer e si riferisce in generale ai produttori di Personal Computer.

La quasi totalità dei prodotti Microsoft è disponibile in versione OEM, ovvero il prodotto viene offerto all’utente finale già preinstallato sul PC. In questo modo l’utente finale, al momento dell’accensione del computer, trova il prodotto Microsoft (tipicamente il sistema operativo ed eventualmente un applicativo, es. Office) già funzionante, senza bisogno di alcuna operazione per l’installazione.

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC. Qualora si necessitasse di assistenza sul prodotto software Microsft, è quindi necessario rivolgersi direttamente al rivenditore e/o al produttore del PC.

Come riconoscere un prodotto OEM

CD di ripristino

Il CD di ripristino è il supporto magnetico che contiene il software.

Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).

Il CD fornito dal System Builder è caratterizzato dall’ologramma impresso sullo stesso: questo ologramma è il primo elemento anticontraffazione.

Il CD fornito dall’OEM Diretto (se presente) è:
• personalizzato qualora si tratti di sistema operativo (può quindi riportare il nome dell’OEM).
• ologrammato qualora si tratti di un applicativo.

ecc. ecc.


questo vale anche per Carvasin che aveva chiesto lumi :)

Ho letto, anche il link da te gentilmente fornito.ala fine la limitazione OEM è chiara, e non da spazio a interpretazioni... per la versione di vista acquistata, ma non specifica nulla riguardo i 32 o 64 bit! Per quel che c'è scritto, potrebbe sembrare che i 64/32 bit siano la stessa cosa, e seppure io non abbia il supporto, potrei chiedere assistenza al produttore/assemblatore e vedere che si può fare.
Perchè effettivamente dice che non c'è bisogno dell'installazione, quindi quello che arriva (32 o 64) rimane. però non pone delle limitazioni, a parte che muoia con il pc. comunque possiamo stare a discutere per ore :) io ringrazio sia te che ares per le spiegazioni fornite, però penso che su alcune cose (nonostante per voi che siete più esperti magari risultino cristalline) bisognerebbe essere più precisi. Perchè anche nell'eula non c'è specificato 32/64 bit, ma solo la versione, quindi uno che riesce ad attivare una 64 bit, magari pensa che vada bene! anche se la legge non ammette ignoranza, come si dice :)

Ares7170
11-02-2008, 08:33
Ho letto, anche il link da te gentilmente fornito.ala fine la limitazione OEM è chiara, e non da spazio a interpretazioni... per la versione di vista acquistata, ma non specifica nulla riguardo i 32 o 64 bit! Per quel che c'è scritto, potrebbe sembrare che i 64/32 bit siano la stessa cosa, e seppure io non abbia il supporto, potrei chiedere assistenza al produttore/assemblatore e vedere che si può fare.
Perchè effettivamente dice che non c'è bisogno dell'installazione, quindi quello che arriva (32 o 64) rimane. però non pone delle limitazioni, a parte che muoia con il pc. comunque possiamo stare a discutere per ore :) io ringrazio sia te che ares per le spiegazioni fornite, però penso che su alcune cose (nonostante per voi che siete più esperti magari risultino cristalline) bisognerebbe essere più precisi. Perchè anche nell'eula non c'è specificato 32/64 bit, ma solo la versione, quindi uno che riesce ad attivare una 64 bit, magari pensa che vada bene! anche se la legge non ammette ignoranza, come si dice :)

Abstract delle Faq interpretative della differenza tra oem e retail tratte dal sito americano di MS

1)OEM (Original Equipment manufacturer) versions are meant to be sold preinstalled on PCs, but enthusiasts like ourselves tend to buy them as well to configure our own PCs. You can't buy OEM versions at big retail stores.

2) OEM versions can only used for a clean installs, retail versions can be used for clean installs and upgrades.

3) OEM versions are meant to permanently tied to the first PC they are installed on. Retail versions can be installed many times on different PCs, but only one at a time.

4) OEM versions don't have any fancy packaging, retail versions come in a fancy package.

5) OEM versions are licensed either 32-bit or 64-bit exclusively, retail versions have both 32-bit and 64-bit Vista included in the one package.

6) OEM versions are supported by the OEM (i.e., that's you, if you bought an OEM version and installed it yourself or the place you bought your computer from if it was pre-installed), retail versions are supported directly by MS via phone support etc.

caliaasdadsmeri
11-02-2008, 09:09
..non vorrei fare la parte del diavoletto e demolire le certezze delle efferati tesi sostenute da qualcuno, ma in questo link postato da qualcuno... non è citato Windows VISTA, ma si riferisce ai sistemi operativi precedenti che, avevano un regime diverso di licenza:

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

..anche uno stupido capirebbe che Windows XP è un sistema operativo diverso da Windows XP a 64 bit. Hanno prezzi diversi, sono sistemi operativi diversi, hanno licenze diverse, product key diversi..

In passato, come è noto, anche gli stessi supporti fisici (CD) erano diversi. Non vi era possibilità ad esempio di usare un product key OEM se non si possedeva anche il CD OEM.

Con VISTA non è più così, la licenza in concessione in uso del Sistema Operativo (che esso sia OEM o quello che vi pare) viene data con l'acquisto del product key che consente di utilizzare il sistema operativo nella versione a 32 o 64 bit indifferentemente, perchè tale sistema operativo è stato concepito così. Ciò a differenza del passato.
La limitazione che qualcuno vuol fare credere NON sono scritte da nessuna parte.

Le limitazioni di uso del Sistema Operativo OEM in generale sono che una volta installato su una macchina, non è possibile trasferirlo su altre macchine...in altri termini quella licenza è legata ad un PC e nasce e muore con quel PC.
Tali limitazioni di uso OEM sono valide anche per VISTA.

Infine mi sono riletto il file liceses.rtf che trovo nel mio sistema operativo e quel trafiletto di articolo 3.1 da qualcuno postato con enfasi ed in grassetto NON l'ho trovato.

Forse incomincio a credere che abbiamo licenze diverse.


PS: Noto con dispiacere che qualcuno continua a postare frasi ed estratti in lingua inglese tratti da siti americani.
Bene a questo qualcuno vorrei dire in primis che qui siamo in Italia e non tutti conoscono l'inglese e sono tenuti a capirlo, in secundis :D che le licenze americane hanno sfumature diverse.
Solo a titolo di esempio negli States, un Home User che ha tre computer a casa può chiedere tale opzione alla Microsoft con una unica licenza di VISTA.. mentre tale opzione in Italia ed altri paesi non è prevista... però non è certo compito mio mettere a confronto le licenze dei vari paesi del mondo e spiegare la politica commerciale della Microsoft, come avevo già detto.

Io so solo che sto usando VISTA a 64 bit e che è una scheggia...:D e visto che tale licenza è regolarmente attivata.. non ho alcun patema d'animo e alcun dubbio :read: Ma a dir la verità questo dubbio non ce lo avevo nemmeno prima di capitare in questo "splendido" 3D.

Infine volevo precisare a qualcuno che evidentemente ha la coscienza sporca o non si sa con chi è abituato a trattare, che per quanto mi riguarda NON uso nè craccare, nè utilizzare software illegali e nè vivere nella illegalità... se non altro, senza scomodare principi, morale o altro, perchè lo reputo semplicemente una cosa che fanno le persone stupide.

In ultimo volevo sempre precisare a qualcuno, che io non sono un suddito dell'azienda Microsoft, ma semplicemente un cliente che ha acquistato tale prodotto e che lo utilizza (PUNTO)
Microsoft non fa le leggi, ma contratti.
Questo significa che io non ho bisogno delle elemosine o dei favori di Microsoft..che come dice qualcuno chiude gli occhi o fa finta di niente o altre teorie strane che qua leggo o di persone che vivono dei disagi.

Ares7170
11-02-2008, 09:25
E' vero ci sono persone che possono avere problemi con la lingua inglese
http://www.microsoft.com/oem/sblicense/default.mspx

Clicca pure su italian e guarda l'art 3.1

caliaasdadsmeri
11-02-2008, 09:32
..mi sono fermato a leggere il titolo:
CONTRATTO DI LICENZA PER I PRODUTTORI DI SISTEMI OEM MICROSOFT

http://oem.microsoft.com/downloads/Public/sblicense/2007_SB_Licenses/FY07_SB_License_Italian.pdf

...e non ho ovviamente manco proseguito a leggere, perchè io non sono un produttore OEM.. ma un end user.. e quindi non mi interessa leggere cose che non mi riguardano.

Ares7170
11-02-2008, 09:52
..mi sono fermato a leggere il titolo:
CONTRATTO DI LICENZA PER I PRODUTTORI DI SISTEMI OEM MICROSOFT

http://oem.microsoft.com/downloads/Public/sblicense/2007_SB_Licenses/FY07_SB_License_Italian.pdf

...e non ho ovviamente manco proseguito a leggere, perchè io non sono un produttore OEM.. ma un end user.. e quindi non mi interessa leggere cose che non mi riguardano.

La licenza ricevuta con il tuo notebook è o no una oem?

DioBrando
11-02-2008, 11:57
..non vorrei fare la parte del diavoletto e demolire le certezze delle efferati tesi sostenute da qualcuno, ma in questo link postato da qualcuno... non è citato Windows VISTA, ma si riferisce ai sistemi operativi precedenti che, avevano un regime diverso di licenza:

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

Sò perfettamente che è riferito in generale ai prodotti in versione OEM.
L'ho postato soprattutto per chiarire la differenza tra OEM diretto, SystemBuilder e così via.


..anche uno stupido capirebbe che Windows XP è un sistema operativo diverso da Windows XP a 64 bit. Hanno prezzi diversi, sono sistemi operativi diversi, hanno licenze diverse, product key diversi..

In passato, come è noto, anche gli stessi supporti fisici (CD) erano diversi. Non vi era possibilità ad esempio di usare un product key OEM se non si possedeva anche il CD OEM.


Anche questo non è esatto, già con XP vi era la possibilità di preinstallarlo senza essere obbligati a fornire alcun tipo di supporto. E la product key ovviamente doveva essere presente sulla macchina, talis e qualis alla situazione attuale.


PS: Noto con dispiacere che qualcuno continua a postare frasi ed estratti in lingua inglese tratti da siti americani.
Bene a questo qualcuno vorrei dire in primis che qui siamo in Italia e non tutti conoscono l'inglese e sono tenuti a capirlo, in secundis :D che le licenze americane hanno sfumature diverse.
Solo a titolo di esempio negli States, un Home User che ha tre computer a casa può chiedere tale opzione alla Microsoft con una unica licenza di VISTA.. mentre tale opzione in Italia ed altri paesi non è prevista... però non è certo compito mio mettere a confronto le licenze dei vari paesi del mondo e spiegare la politica commerciale della Microsoft, come avevo già detto.


Purtroppo la lingua inglese è quella ufficiale dell'ITC e quindi in un modo o nell'altro si è tenuti a saperlo.
Anche perchè ad esempio molte licenze software sono scritte solo nell'idioma anglosassone e quindi una volta che le accetti (non è il caso di MS, parlo in generale) il contratto l'hai siglato e se ne violi gli estremi non puoi dire "eh ma io l'inglese non lo sò e non devo conoscerlo per forza.


Infine volevo precisare a qualcuno che evidentemente ha la coscienza sporca

Precisa quel qualcuno.


o non si sa con chi è abituato a trattare

per quanto riguarda me, sò io con chi sono abituato a trattare e la cosa non ti deve interessare.
Persone educate comunque nella stragrande maggioranza di casi.


, che per quanto mi riguarda NON uso nè craccare, nè utilizzare software illegali e nè vivere nella illegalità... se non altro, senza scomodare principi, morale o altro, perchè lo reputo semplicemente una cosa che fanno le persone stupide.


Nessuno l'ha mai messo in dubbio (anzi a dir la verità credo che a nessuno sia mai fregato granchè suppongo :)).


In ultimo volevo sempre precisare a qualcuno, che io non sono un suddito dell'azienda Microsoft, ma semplicemente un cliente che ha acquistato tale prodotto e che lo utilizza (PUNTO)


Precisazione inutile, nessuno l'ha mai affermato nè tantomeno pensato.
Tu però ti sei scomodato a darmi del fanboy Linux "sparando a vista".
Quindi prima di cadere in una sindrome vittimistica, io rifletterei un attimo prima su quel scrivi e poi farei certe considerazioni.
Anche perchè verba volant, scripta manent.


Microsoft non fa le leggi, ma contratti.

Che nel momento in cui accetti hanno valore di legge come stabilisce l'articolo 1372 del Codice Civile.


Questo significa che io non ho bisogno delle elemosine o dei favori di Microsoft..

qualcuno ha mai scritto una cosa del genere qui?
No e allora di che parli? :)


che come dice qualcuno chiude gli occhi o fa finta di niente o altre teorie strane che qua leggo o di persone che vivono dei disagi.

Mah...:D


Lo stile sulle frecciatine/attacchi personali (senza per altro specificare nè quotare il destinatario) può considerarsi concluso o devi andare ancora avanti per molto?
Puoi attenerti semplicemente al tema delle licenze?

Ares7170
11-02-2008, 13:34
Ipotizziamo che io assembli da me il mio pc, assumendo, come previsto da MS stessa, lo status di system builder: in tal caso, system builder e utente finale si identificano nello stesso soggetto.
Acquisto la mia licenza oem di vista: è un dato di fatto, facilmente verificabile e straripetuto, che le licenze oem vengano vendute specificatamente a 32 o 64 bit.
Come system builder (e utente finale) accetto le condizioni previste dal contratto di licenza, tra cui il suddetto art. 3.1.
All'interno della confezione trovo i supporti con entrambe le versioni? No.
Avendo acquistato la oem 32 bit, posso richiedere a Microsoft l'invio del dvd con la versione a 64 bit? No, possibilità prevista solo per la retail. Come faccio, perciò, ad installare la versione a 64 bit non avendo il supporto fisico?
Quindi il mio product key licenzia e mi legittima ad utilizzare (come formalmente previsto dall'art 3.1) solo la versione in mio possesso (nel caso specifico la 32 bit).
Ipotizziamo adesso che io, solo system builder, venda il sistema da me assemblato con pre-installato vista oem 32 bit ad un terzo, cliente finale.
Può quest'ultimo uitlizzare il product key che trova sul coa per installare la versione a 64bit?
No, perché
1) io, system builder, gli ho concesso in licenza solo la versione che ho acquistato io (la 32 bit);
2) gli manca il supporto fisico (dal momento che io, system builder, non posso fornirgli ciò che io non ho ricevuto);
3) non può richiederla lui stesso a MS, possibilità riservata solo agli acquirenti di licenze retail.

Il terzo cliente finale non può che limitarsi all'utilizzo della licenza ricevuta, non potendo, neanche se volesse, acquistare una nuova oem questa volta a 64 bit non essendo system builder.
L'unica possibilità che, a termini di licenza, avrebbe sarebbe quella di acquistare una retail, fornita all'utente finale in entrambe le versioni 32 e 64 bit.

caliaasdadsmeri
11-02-2008, 15:44
Questo è un ragionamento parziale che prende (che tu fai prendere) le mosse da un particolare "art. 3.1" (estrapolato da "CONTRATTO DI LICENZA PER I PRODUTTORI DI SISTEMI OEM MICROSOFT" :read: e che io non ho) che sviluppi per giungere a delle conclusioni.

Ma sai quanti ragionamenti consequenziali si possono fare partendo da un particolare e sviluppandolo logicamente ???

Hai mai sentito parlare di conclusioni aberranti, illogiche al contesto ?

E tali tue conclusioni mi sembrano proprio tali.

Tu (e.. :) quell'altro :doh: che si sente frecciato e non quotato :nono:) nel tuo modo di vedere parti da quel particolare perdendo di vista il generale e lo scopo per la quale viene fatta una normativa che evidentemente così logica, chiara e razionale non è e soprattutto soffre di qualche discrasia probabilmente voluta e sui motivi del perchè si potrebbe aprire un trattato, non ultimo il fatto che la normativa viene completata e raccordata nel tempo (come è nella storia della Microsoft).

Io sono un semplice utente (direi forse anche utonto) di VISTA, dotato di normale (forse un po' meno) cultura che leggo la pubblicità di VISTA e quanto questa (a torto o a ragione) mi fa credere.
Leggo la licenza d'uso nell'accendere per la prima volta il notebook (tra l'altro anche velocemente perchè come un ragazzino con il giocattolino nuovo non vedo l'ora che il sistema parta) NON trovo scritto nulla di quello che dici tu, il mio intento è di usare e sfruttare al massimo ed in tutte le sue potenzialità il mio computer e non certo di possedere una laurea in esegesi o in teleologia semantica o pipparmi la mente con dietrologie e retropensieri.
Tali energie le dedico al divertimento, come in effetti faccio.


Non che voglia avvalorare la mia tesi, non ho alcun interesse e ad essere precisi nemmeno una tesi da sostenere, qui mi sto solo divertendo visto che ho switchato ed utilizzo la 64bit (questo è un fatto), ma nella mia documentazione non ho trovato il citato articolo 3.1 (che poi tanto chiaro nemmeno è e non è nemmeno rivolto all’utente) e non ho trovato nemmeno scritto che il sistema operativo da me acquistato insieme al notebook è una "mezza" licenza non utilizzabile anche in versione 64 bit.
Io so solo che tale licenza, rispetto ad altre, non la posso utilizzare e trasferire su altri computer (punto)
Io acquistando un computer ho acquistato anche una licenza di VISTA che posso utilizzare solo sul quel computer, questa è la limitazione OEM.
Che piaccia o no la licenza di VISTA è unica e comprende sia la versione a 32 che a 64 bit che chiunque ha acquistato può usare indifferentemente ed alternativamente. Tant'è che il product key è unico.

Pongo le seguenti domande:

- c'è differenza di prezzo tra una versione a 32 e 64 bit ? Cioè se decidi di acquistare una licenza di VISTA a 64 bit invece che a 32 bit, paghi di più ?

- quale dovrebbe essere la motivazione logica e pratica che avrebbe la Microsoft nel non consentire per le licenze OEM (cosa che ribadisco NON c'è scritto e nemmeno si intuisce o si capisce) l'utilizzo dello switch che è insito nella licenza di tale sistema operativo? Quale danno si procurerebbe a tale rispettabile azienda e soprattutto che vantaggio/svantaggio avrebbe tale azienda ?

- il supporto fisico di VISTA (intendo il DVD) è questo l'elemento che fa pensare che lo switch non è contemplato nella licenza ?
Se è per questo i notebook non sono dotati neppure del supporto a 32 bit.

- si ritiene che la licenza si materializzi con il possesso materiale del supporto DVD o nel product key, relativo bollino oleografico e ricevuta fiscale di acquisto ?

- chi già possiede i supporti DVD a 32 e a 64 bit di VISTA (perchè ha altre licenze o perchè richiesti e spediti dalla Microsoft o perchè scaricati dal sito della microsoft e masterizzati..).. perchè non si possono utilizzare su tutti i computer che uno ha e dove ciascun computer è dotato di propria licenza ? Da quale norma interpretata con un minimo di buon senso pratico e logico è prevista ?

:)

caliaasdadsmeri
11-02-2008, 18:12
..solo per far "rosicare" :D gli intellettuali esegeti ed i meno credenti: :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211190939_miscredenti.JPG

J3DI
11-02-2008, 18:50
Questo thread stà diventando peggio di una disputa tra tifosi di calcio :D

caliaasdadsmeri
11-02-2008, 19:13
Questo thread stà diventando peggio di una disputa tra tifosi di calcio :D
:D WiWa Linux :Prrr:

caliaasdadsmeri
11-02-2008, 19:54
..ritornando seri, allego la licenza completa che ho sul pc OEM (soprattutto per quelli che non l'hanno mai letta). :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211205802_Cattura.JPG

Ares7170
11-02-2008, 20:20
Questo è un ragionamento parziale che prende (che tu fai prendere) le mosse da un particolare "art. 3.1" (estrapolato da "CONTRATTO DI LICENZA PER I PRODUTTORI DI SISTEMI OEM MICROSOFT" :read: e che io non ho) che sviluppi per giungere a delle conclusioni.

Permettimi, alcune volte i tuoi interventi denotano una certa "spigolosità provocatoria" :) che sembra diretta più a giustificare il tuo caso particolare che a portare elementi di chiarezza su ciò che stiamo dibattendo.

Io sono un semplice utente (direi forse anche utonto) di VISTA, dotato di normale (forse un po' meno) cultura che leggo la pubblicità di VISTA e quanto questa (a torto o a ragione) mi fa credere.
Leggo la licenza d'uso nell'accendere per la prima volta il notebook (tra l'altro anche velocemente perchè come un ragazzino con il giocattolino nuovo non vedo l'ora che il sistema parta) NON trovo scritto nulla di quello che dici tu, il mio intento è di usare e sfruttare al massimo ed in tutte le sue potenzialità il mio computer e non certo di possedere una laurea in esegesi o in teleologia semantica o pipparmi la mente con dietrologie e retropensieri.
Tali energie le dedico al divertimento, come in effetti faccio.

Forse tu usi il notebook come semplice utente e, come dici tu, dedichi le tue energie al divertimento, magari altri con le licenze non ci si divertono ma ci lavorano e quindi potrebbero anche avere un pizzo di competenza in più dato che ci hanno a che fare tutti i giorni senza, naturalmente, che questo diventi paradigmatico della validità delle posizioni che si assumono.

Pongo le seguenti domande:

- c'è differenza di prezzo tra una versione a 32 e 64 bit ? Cioè se decidi di acquistare una licenza di VISTA a 64 bit invece che a 32 bit, paghi di più?.

No, però non mi è chiaro il nesso tra valore patrimoniale e validità legale

- quale dovrebbe essere la motivazione logica e pratica che avrebbe la Microsoft nel non consentire per le licenze OEM (cosa che ribadisco NON c'è scritto e nemmeno si intuisce o si capisce) l'utilizzo dello switch che è insito nella licenza di tale sistema operativo? Quale danno si procurerebbe a tale rispettabile azienda e soprattutto che vantaggio/svantaggio avrebbe tale azienda ?

Questo dovresti chiederlo a MS, non stiamo mica discutendo le loro politiche commerciali.
Dato che secondo te lo switch, come lo chiamo tu, è insito potresti spiegarci perché il programma vista anytime upgrade non consente il passaggio a licenze a 64 bit partendo da licenze a 32 bit?

- il supporto fisico di VISTA (intendo il DVD) è questo l'elemento che fa pensare che lo switch non è contemplato nella licenza ?
Se è per questo i notebook non sono dotati neppure del supporto a 32 bit.?

Non è vero, carvasin è in possesso del supporto originale oem. La fornitura di tale supporto è a discrezione del fornitore dell'hardware.

- si ritiene che la licenza si materializzi con il possesso materiale del supporto
DVD o nel product key, relativo bollino oleografico e ricevuta fiscale di acquisto ?

Dato che il software oem una volta pre-installato diventa parte integrante del sistema, è abbastanza difficile passare ad un'altra versione, in mancanza del supporto, senza che questa ti sia stata ugualmente pre-installata ;) Per licenza oem si intende product key, coa, supporto inteso come device e quindi fisico o partizione o procedura di crezione dei dischi.

Secondo te, perché MS vende le licenze oem a 32 o 64 bit non dando la possibilità di richiedere l'altra versione, mentre con la retail la possibilità è prevista?
Secondo la tua logica, dato che il software diventa parte integrante del sistema, il produttore (autolesionista) dovrebbe acquistare due licenze, una a 32 e una a 64 bit e pre-installarle solo per darti la possibilità di passare da una all'altra? Mi sembra un po' improbabile.

Quella che hai postato tu è l'eula non la licenza oem: come puoi leggere qui
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/appoem.mspx

La distribuzione del prodotto OEM passa attraverso due contratti:

• Il primo regola i rapporti tra Microsoft e il produttore di PC: gli OEM Diretti hanno un contratto diretto con Microsoft per l’acquisto e la preinstallazione dei software, mentre i System Builder acquistano da terze parti autorizzate, non hanno un contratto diretto con Microsoft, ma un contratto detto Break The Seal Agreement.

• Il secondo regola i rapporti fra Microsoft e l’utente finale: questo accordo si chiama EULA (End User License Agreement).

Come utente finale, la tua eula dipende gerarchicamente dalla oem che ti è fornita dal produttore dell'hardware (system builder o oem diretto). Infatti, al punto "versioni alternative" ti dice che puoi utilizzare solo una versione alla volta, ma se l'oem te ne fornisce una sola, quella rimane. Come detto sopra, per consentirti di scegliere l'oem dovrebbe fornirti pre-installate entrambe.

Piccola notazione tecnica: gli oem diretti pre-installano e pre-attivano tramite slic le licenze.
Se la licenza fosse unica e si riferisse indifferentemente ad entrambe le versioni a 32 e 64 bit, non ci sarebbe la necessità di dover riattivare la 64 bit una volta installata al posto della 32: la slic, riconoscendo lo stesso product key, se la licenza fosse unica la pre-attiverebbe automaticamente.

In definitiva, se tu sei convinto di aver attuato una procedura che rientra nella legalità della licenza, ok. Io non sono d'accordo: entrambi abbiamo indicato i motivi che riteniamo essere a sostegno della rispettiva tesi, agli altri utenti spetta di valutarli e far propria quella che ritengono meglio motivata. ;)

DioBrando
11-02-2008, 23:04
Questo thread stà diventando peggio di una disputa tra tifosi di calcio :D

Fin tanto che ci saranno persone che si permettono di bollare il prossimo, sconosciuto, con il primo epiteto che passa loro per la testa, questo è il destino delle community ed è quello che succede puntualmente in molti thread.

Chiaramente uno non è che si aspetti delle scuse (sia mai, sarebbe motivo di vergogna) o che si risponda puntualmente a quello che viene obiettato e argomentato invece di far finta di niente e andando avanti per la tangente (scrivendo svariate inesattezze tipo la non-esistenza di Vista Basic64 e via avanti), ma almeno, dico almeno, aspettarsi che prima o poi ci si autopongano dei limiti alla "decenza", quello magari sì.

Chiusa ()

DioBrando
11-02-2008, 23:08
..solo per far "rosicare" :D gli intellettuali esegeti ed i meno credenti: :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211190939_miscredenti.JPG



Mi viene il dubbio che tu non legga affatto quello che ti venga risposto perchè avremo ripetuto penso 10 volte che nessuno mette in dubbio che tu sia riuscito ad attivare la copia a 64 bit (che per altro non è uno switch come lo chiami tu, quello è un'altra cosa).
Il problema è stabilire se LEGALMENTE tu ne abbia titolo, nella tua condizione attuale o meno.

E come te tutti gli altri che vogliono ripetere la tua procedura (che per altro non è detto vada a buon fine, come dimostra l'esperienza)

MiKeLezZ
11-02-2008, 23:16
Bhe, se lui affermasse che nel suo PC avesse trovata preinstallata la versione a 64-bit, anzichè la 32-bit... e magari avesse pure una partizione nascosta con l'immagine della 64-bit... a regola non ci sarebbero problemi... a meno che il negoziante nella fattura che gli ha fatto non abbia dichiaratamente specificato, fra i costi, quello di un eventuale sistema a 32-bit (anzichè 64-bit).



Piuttosto, saltando di palo in frasca, mi sapreste dire se vi siano controindicazioni (a parte la barriera linguistica) nell'usare un SO in lingua inglese anzichè la nostra canonica versione in italiano ?

DioBrando
11-02-2008, 23:55
Tu (e.. :) quell'altro :doh: che si sente frecciato e non quotato :nono:)



quell'altro piccato che sarei io si è risentito per il fatto che un emerito sconosciuto l'abbia accusato di essere parziale (ma poi a favore di Linux e su che basi? Mah) per aver semplicemente riportato una telefonata avuta con una operatrice di un call center MS.
Immagino dato che prosegui sulla stessa strada che se io facessi una cosa del genere (aggiungendo epiteti vari "da pippe mentali" non certo gradevoli) a te saresti contento.
Dato che c'è la bacata convinzione per cui sul forum si è liberi di dire qualsiasi cosa scavalcando i principi di buona convivenza civile io mi sn permesso di far notare che non è così e ti pregherei di finirla su questo tono (per la quarta volta).


Io sono un semplice utente (direi forse anche utonto) di VISTA, dotato di normale (forse un po' meno) cultura che leggo la pubblicità di VISTA e quanto questa (a torto o a ragione) mi fa credere.
Leggo la licenza d'uso nell'accendere per la prima volta il notebook (tra l'altro anche velocemente perchè come un ragazzino con il giocattolino nuovo non vedo l'ora che il sistema parta) NON trovo scritto nulla di quello che dici tu, il mio intento è di usare e sfruttare al massimo ed in tutte le sue potenzialità il mio computer e non certo di possedere una laurea in esegesi o in teleologia semantica o pipparmi la mente con dietrologie e retropensieri.
Tali energie le dedico al divertimento, come in effetti faccio.

Forse tu usi il notebook come semplice utente e, come dici tu, dedichi le tue energie al divertimento, magari altri con le licenze non ci si divertono ma ci lavorano e quindi potrebbero anche avere un pizzo di competenza in più dato che ci hanno a che fare tutti i giorni senza, naturalmente, che questo diventi paradigmatico della validità delle posizioni che si assumono.

Il problema è che altre persone (chiaramente è soggettivo) magari vorrebbero essere sicure al 100% e tranquille che quello che fanno sia pienamente legale, rispettando per filo e per segno il contratto che siglano accettando i termini dell'agreement; e sapere che se mai un giorno dovesse capitare, un controllo delle forze dell'ordine non faccia sì che il divertimento finisca e che inizi per loro e non per chi pensava di essere in regola.
Insomma fare informazione e chiarezza per quanto possibile, discutendo civilmente senza dare addosso a nessuno.


Non che voglia avvalorare la mia tesi, non ho alcun interesse e ad essere precisi nemmeno una tesi da sostenere, qui mi sto solo divertendo visto che ho switchato ed utilizzo la 64bit (questo è un fatto), ma nella mia documentazione non ho trovato il citato articolo 3.1 (che poi tanto chiaro nemmeno è e non è nemmeno rivolto all’utente) e non ho trovato nemmeno scritto che il sistema operativo da me acquistato insieme al notebook è una "mezza" licenza non utilizzabile anche in versione 64 bit.
Io so solo che tale licenza, rispetto ad altre, non la posso utilizzare e trasferire su altri computer (punto)
Io acquistando un computer ho acquistato anche una licenza di VISTA che posso utilizzare solo sul quel computer, questa è la limitazione OEM.
Che piaccia o no la licenza di VISTA è unica e comprende sia la versione a 32 che a 64 bit che chiunque ha acquistato può usare indifferentemente ed alternativamente. Tant'è che il product key è unico.


Il product key unico si riferisce alla versione che tu hai preinstallato sul portatile, cioè una 32 nel tuo caso.
Se tu avessi 32 e 64 preinstallati avresti DUE product key e quindi due licenze.

Ma facciamo finta che sia come dici tu.
Mi spieghi come fai a reperire legalmente la versione a 64 bit dato che nel tuo computer non c'è e non puoi richiederla a Microsoft?


Pongo le seguenti domande:

- c'è differenza di prezzo tra una versione a 32 e 64 bit ? Cioè se decidi di acquistare una licenza di VISTA a 64 bit invece che a 32 bit, paghi di più ?


No, però non mi è chiaro il nesso tra valore patrimoniale e validità legale

In realtà la risposta è ni. Dipende da dove si acquista. Se la scelta la dà direttamente il produttore di notebook, solitamente, si opta per lo stesso prezzo 32-64 della medesima versione, ma se si spulciano i vari negozi online che vendono la versione OEM da abbinare a un preassemblato la 64 bit costa un po' di +.

Non c'è nessun nesso perchè è una domanda che non puo portare a dimostrare nulla.
Se anche la versione a 64 bit costasse un Euro o 100mila Euro, la licenza è quella che fa fede e che l'utente è tenuto a rispettare.
E certo non varia in base al costo per l'utente finale.


- quale dovrebbe essere la motivazione logica e pratica che avrebbe la Microsoft nel non consentire per le licenze OEM (cosa che ribadisco NON c'è scritto e nemmeno si intuisce o si capisce) l'utilizzo dello switch che è insito nella licenza di tale sistema operativo? Quale danno si procurerebbe a tale rispettabile azienda e soprattutto che vantaggio/svantaggio avrebbe tale azienda ?

Questo dovresti chiederlo a MS, non stiamo mica discutendo le loro politiche commerciali

Non solo non stiamo discutendo le sue politiche commerciali (che per altro sono a discrezione dell'azienda privata, com'è giusto che sia in un regime di libero mercato, salvo di rispettare i principi della libera concorrenza ecc. ecc. ecc.), ma non vedo cosa c'entri il buon senso o la logica dell'uomo da strada con le problematiche di cui stiamo discutendo.
Non è che perchè a me sembra + logico che una circostanza sia regolata in un modo X allora automaticamente viene determinata così.
I brevetti software hanno qualcosa di logico? Eppure negli States, dove sono regolamentati tanto quanto brevetti di altro tipo, esistono e sono usati comunemente.

Cioè, cercare di predeterminare una fattispecie giuridica secondo quel che soggettivamente ci pare sensato è una pratica che non ha alcun fondamento e che non porta a dimostrare nulla. (anche se si è cercato di farlo in precedenza non solo ora)


- il supporto fisico di VISTA (intendo il DVD) è questo l'elemento che fa pensare che lo switch non è contemplato nella licenza ?
Se è per questo i notebook non sono dotati neppure del supporto a 32 bit.

Non è vero, carvasin è in possesso del supporto originale oem. La fornitura di tale supporto è a discrezione del fornitore dell'hardware.

Ma poi se fosse veramente intercambiabile, per quale motivo nel momento in cui tu acquisti una licenza a 64 bit, non te ne viene fornita direttamente una anche a 32? Oppure se non questo, perchè almeno non ti sia data la possibilità di richiederlo a Microsoft?
Il problema dell'incompatibilità hardware non sussiste perchè nelle architetture x86 moderne le modalità sono native per entrambi i tipi di esecuzione.
Evidentemente i problemi sono altrove, evidentemente nella parte contrattuale.



C'è speranza che la risposta sia puntuale ad ogni singola argomentazione e non un minestrone che pone un utente X che legge in condizioni di fare + fatica per seguire il discorso?

DioBrando
12-02-2008, 00:01
Bhe, se lui affermasse che nel suo PC avesse trovata preinstallata la versione a 64-bit, anzichè la 32-bit... e magari avesse pure una partizione nascosta con l'immagine della 64-bit... a regola non ci sarebbero problemi... a meno che il negoziante nella fattura che gli ha fatto non abbia dichiaratamente specificato, fra i costi, quello di un eventuale sistema a 32-bit (anzichè 64-bit).


Ah ma in quella situazione è pacifico che non vi siano problemi.
Il fatto è che lui ha affermato prima di esser passato dalla 32 preinstallata alla 64.

Ora, a meno di situazioni al limite (e perchè su richiesta del cliente) in cui siano presenti entrambe, ovviamente l'altra non preinstallata se l'è procurata in altri modi.


Piuttosto, saltando di palo in frasca, mi sapreste dire se vi siano controindicazioni (a parte la barriera linguistica) nell'usare un SO in lingua inglese anzichè la nostra canonica versione in italiano ?

In che senso?
Con la versione in lingua "nativa" hai le stesse possibilità, anzi a dire il vero per certi versi è migliore rispetto a quelle tradotte perchè hai la possibilità di scaricare alcuni aggiornamenti che sono disponibili solo per quella (mi viene in mente l'esempio di Dreamscene ai tempi) o cmq di averli prima in certi casi rispetto all'alter-ego italiano, francese ecc.

gino1221
12-02-2008, 00:01
Piccola notazione tecnica: gli oem diretti pre-installano e pre-attivano tramite slic le licenze.
Se la licenza fosse unica e si riferisse indifferentemente ad entrambe le versioni a 32 e 64 bit, non ci sarebbe la necessità di dover riattivare la 64 bit una volta installata al posto della 32: la slic, riconoscendo lo stesso product key, se la licenza fosse unica la pre-attiverebbe automaticamente.




a me dopo ave ripristinato con la 32bit, non mi ha assolutamente attivato il sistema! la prima volta che ho acceso il notebook era già pronto e attivato, manco l'eula ho letto. al primo ripristino, niente. boh! non so che pensare, ma avevo i famosi 30 giorni di prova, nonostante dosse un ripristino della configurazione. dopo essermene accorto ho attivato tramite procedura telefonica e tutto ok. :stordita:

Ares7170
12-02-2008, 09:45
a me dopo ave ripristinato con la 32bit, non mi ha assolutamente attivato il sistema! la prima volta che ho acceso il notebook era già pronto e attivato, manco l'eula ho letto. al primo ripristino, niente. boh! non so che pensare, ma avevo i famosi 30 giorni di prova, nonostante dosse un ripristino della configurazione. dopo essermene accorto ho attivato tramite procedura telefonica e tutto ok. :stordita:

Il tuo era già un caso particolare, se ti ricordi infatti avevamo già discusso della strana circostanza per cui, in fase di esplosione del sistema non ti fosse apparsa l'eula con la conseguente possibilità di accettarla o meno.

Per completezza di informazione vi linko l'abstract (in inglese, ma purtroppo MS sul sito italiano ri-linka al sito americano senza tradurlo) relativo alle sotto-categorie delle oem

OEM:SLP - (System Locked Pre-installation) These keys are preinstalled by the OEM. Data embedded in the BIOS (SLIC), is used to validate the key according to the o.s. preinstalled by system's brand. SLP keys will work with any OEM SLP system, regardless of the OEM system’s brand. This are the only keys that are able to bypass activation that is, perform offline activation without contacting Microsoft.
OEM:NONSLP - (Non System Locked Pre-installation) Similar to Retail, but distributed and supported by an OEM. Needs activation by phone or online.
OEM:COA - (Certificate of Authentication) The OEM:COA (for Vista that comes with a preinstalled o.s. and OEM:SLP key pre-activated by OEM) key would be required if a reinstallation is needed, the COA should be affixed to the body of the computer. Needs activation by phone or online.

In questo caso, per essere più precisi, bisognerebbe fare riferimento al tipo di coa applicato, come visibile qui (si riferiscono a xp, ma quelli di vista mantengono le stesse caratteristiche estetiche)

http://www.microsoft.com/resources/howtotell/windows/quiz.aspx?method=oem_coa&displaylang=en

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 12:22
..so' che è :old: ..ma per caso qualcuno ha provato ad ordinare un DVD di VISTA a 64 bit utilizzanto tale procedura ?

Intendo ovviamente utilizzando un product key licenza OEM ? :read: :D

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

..uhm ..ma sta' a vede' che arriva !!? :D

:p

gino1221
12-02-2008, 12:38
boh, forse non avrebbe senso, soprattutto per uno che ha la versione ultimate, che dovrebbe già averlo! nella versione OEM non c'è, ma se fosse come la retail, con la ultimate non dovresti ordinarlo, quindi se non c'è, non c'è

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 13:14
boh, forse non avrebbe senso, soprattutto per uno che ha la versione ultimate, che dovrebbe già averlo! nella versione OEM non c'è, ma se fosse come la retail, con la ultimate non dovresti ordinarlo, quindi se non c'è, non c'è

..:wtf: in fraterna simpatia.. :) ma non è che anche tu appartieni all' U.C.A.S.* italiana... :confused:
*U.C.A.S. = Ufficio Complicazione Affari Semplici

EDIT: ..ritiro battuta, perchè potrebbe essere male interpretata.. sorry :) (visto la pesantezza di questo 3D e l'assenza di animi lieti) ;)

Ares7170
12-02-2008, 13:26
..so' che è :old: ..ma per caso qualcuno ha provato ad ordinare un DVD di VISTA a 64 bit utilizzanto tale procedura ?

Intendo ovviamente utilizzando un product key licenza OEM ? :read: :D

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

..uhm ..ma sta' a vede' che arriva !!? :D

:p

Sarà anche old, ma quello non è il vista anytime upgrade.
E' questo
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/windowsanytimeupgrade/faq.mspx

Prova a cliccare sulla domanda "Durante l'aggiornamento è possibile cambiare il tipo di sistema? e guardare che risposta da ;)

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 13:32
Sarà anche old, ma quello non è il vista anytime upgrade.
E' questo
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/windowsanytimeupgrade/faq.mspx

Prova a cliccare sulla domanda "Durante l'aggiornamento è possibile cambiare il tipo di sistema? e guardare che risposta da ;)

..si, ma non ho capito che ci azzecca però!
Cmq non è importante e non ti preoccupare, non c'è nemmeno bisogno che sprechi un reply, anche perchè sono tante le cose che leggo in questo 3D e che proprio NON capisco. :)

Ares7170
12-02-2008, 13:47
..si, ma non ho capito che ci azzecca però!
Cmq non è importante e non ti preoccupare, non c'è nemmeno bisogno che sprechi un reply, anche perchè sono tante le cose che leggo in questo 3D e che proprio NON capisco. :)

Significa che, se ti è stato fornito un sistema con pre-installato un qualsiasi vista 32bit, dato che pensi che la licenza oem ti assicuri il diritto di utilizzare la rispettiva versione a 64bit, il sistema di checking del vista anytime upgrade dovrebbe farti concludere positivamente l'installazione della versione alternativa a 64bit, ma il checking la pensa diversamente. Ecco cosa "ci azzecca" ;)

gino1221
12-02-2008, 13:51
..:wtf: in fraterna simpatia.. :) ma non è che anche tu appartieni all' U.C.A.S.* italiana... :confused:
*U.C.A.S. = Ufficio Complicazione Affari Semplici

EDIT: ..ritiro battuta, perchè potrebbe essere male interpretata.. sorry :) (visto la pesantezza di questo 3D e l'assenza di animi lieti) ;)

no, però effettivamente, se anche la versione ultimate non avesse il dvd a 64bit e fosse da richiedere, allora ci potrebbe essere la speranza che, richiesto con una versione oem, te lo mandino! ma se io ho un'oem 32bit, senza supporto a 64bit, come faccio a richiederlo, non facendo distinzione tra oem e retail, quando in teoria lo dovrei già avere? oppure se retail e oem fossero la stessa cosa,a chi ha una versione ultimate forse dovrebbe venire risposto che il supporto lo dovrebbe già avere

gino1221
12-02-2008, 13:55
Significa che, se ti è stato fornito un sistema con pre-installato un qualsiasi vista 32bit, dato che pensi che la licenza oem ti assicuri il diritto di utilizzare la rispettiva versione a 64bit, il sistema di checking del vista anytime upgrade dovrebbe farti concludere positivamente l'installazione della versione alternativa a 64bit, ma il checking la pensa diversamente. Ecco cosa "ci azzecca" ;)

non ho capito bene come funziona! però potresti provare calimeri :)

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 14:06
..possibile che la questione non si riesce a leggere in un altro modo, invece di vedere tutto in maniera negativa e condizionata da una tesi faziosa riduttiva sostenuta da quelli la ???????

La versione WINDOWS VISTA ULTIMATE RETAIL è l'unica che viene fornita con il DVD a 32 e 64 bit.
Questo è da leggere nel senso che visto quanto costa, ti usano la cortesia (si fa per dire) di darti anche il DVD a 64 bit da subito, come anche una confezione più bella ed accattivante.
..quindi un bel regalino TOP che ha il suo effetto scenico per un figlio di papà, oltre che il suo costo ;) (anche l'occhio vuole la sua parte)

Tutto il resto del mondo pezzente, se vuole il DVD a 64 bit lo chiede alla Microsoft che tranquillamente te lo spedisce.

Ma dove li vedete tutti questi problemi ????????????? :muro: :muro: :muro:

Ares7170
12-02-2008, 14:11
non ho capito bene come funziona! però potresti provare calimeri :)

La finalità "ufficiale" sarebbe quella di consentire il passaggio ad una versione superiore del sistema, ad esempio da una home premium ad ultimate. Il sistema, al momento dell'installazione lancia una procedura guidata di trasferimento dei tuoi file personali, documenti e impostazioni, quindi effettua quella che in realtà è una nuova installazione mascherata da aggiornamento.
Inizialmente, si era pensato che fosse "surrettiziamente" ;) possibile utilizzare lo stesso sistema per ovviare al problema che con le oem non ti danno le versioni a 64 bit, e quindi poter avere "a prezzo di favore" ;) il dvd della 64bit. In questo modo si sarebbe potuto installare "semi-legalmente" :cool: la versione a 64 bit del proprio vista oem a 32, dato che tutto il processo veniva validato da un tool di MS! Peccato che poi il tentativo si sia infranto contro il malefico checking che il sistema effettua in fase di avvio :cry:

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 14:12
non ho capito bene come funziona! però potresti provare calimeri :)

:D ..va bhè ho capito va :D .. divertitevi a prendermi in giro.. oppure visto l'aria pesante che tira qua dentro che è quella della caccia alla streghe .. indicatemi come "untore" da mettere al rogo. :D

..io più che fornire una prova ed un caso concreto.. mi dispiace non so' fare.. :boh: ciò a differenza di altri che invece di parlare della propria esperienza e quindi essere utili alla community, con casi concreti NON congetture e tesi, stanno qui a farsi le pippe mentali (senza offesa eh) ;)

gino1221
12-02-2008, 14:15
..possibile che la questione non si riesce a leggere in un altro modo, invece di vedere tutto in maniera negativa e condizionata da una tesi faziosa riduttiva sostenuta da quelli la ???????

La versione WINDOWS VISTA ULTIMATE RETAIL è l'unica che viene fornita con il DVD a 32 e 64 bit.
Questo è da leggere nel senso che visto quanto costa, ti usano la cortesia (si fa per dire) di darti anche il DVD a 64 bit da subito, come anche una confezione più bella ed accattivante.
..quindi un bel regalino TOP che ha il suo effetto scenico per un figlio di papà, oltre che il suo costo ;) (anche l'occhio vuole la sua parte)

Tutto il resto del mondo pezzente, se vuole il DVD a 64 bit lo chiede alla Microsoft che tranquillamente te lo spedisce.

Ma dove li vedete tutti questi problemi ????????????? :muro: :muro: :muro:


io non li vedo tutti sti problemi! :)

in parte sono con te, lo sai. è anche vero che la legge non ammette ignoranza, e quindi magari approfittare nell'ignoranza di attivare la vers a 64bit quando non si può! ma dal momento che non solo M$ concede l'attivazione, ma i termini del contratto non sono nemmeno tanto chiari, almeno per me, ben venga una discussione come questa.

ma quindi tu ora come ora hai richiesto il dvd a 64bit della tua versione di vista OEM? no perche sai, ci sono certi brand che i dvd (tra l'altro di ripristino, quindi con tutte le loro cazzicchiate) li fanno pagare 50€! quindi sarebbe persino interessante sapere se M$ t spedisce un supporto anche di quella che dovrebbe essere la tua versione, ed evitare questi 50€. ma può essere, se è come dici tu, che ti spediscano solo il supporto a 64bit, consapevoli che i 32 già li dovresti avere, avendo acquisito una licenza oem 32bit

spero si sia capito cosa voglio intendere, qua faccio casino anche con le mie parole ormai! :)

gino1221
12-02-2008, 14:18
:D ..va bhè ho capito va :D .. divertitevi a prendermi in giro.. oppure visto l'aria pesante che tira qua dentro che è quella della caccia alla streghe .. indicatemi come "untore" da mettere al rogo. :D

..io più che fornire una prova ed un caso concreto.. mi dispiace non so' fare.. :boh: ciò a differenza di altri che invece di parlare della propria esperienza e quindi essere utili alla community, con casi concreti NON congetture e tesi, stanno qui a farsi le pippe mentali (senza offesa eh) ;)

si, vabhè, ma anche te del tuo ce lo metti eh!? per quale assurda ragione dovrei prenderti in giro? :mbe:
ti ho semplicemente chiesto se potevi fare sta cosa (ma dato che non avevo capito bene come funzionava prima della spiegazione di ares, non sapevo se si poteva fare), bastava rispondere no, senza pensare che io ti stessi prendendo in giro..

inoltre solo una piccola precisazione: te lo ripeto, anche io non guardo estremista al fatto che non si possa fare ciò che hai fatto, ma è anche vero che qui non ti hanno portato tesi o congetture, ma estratti di cntratti validi a termine di legge. che poi non siano tanto chiari, e che anche io pensi che mai viene menzionata la differenza tra 32 e 64 bit è un altro discorso.

ora, non è questa la situazione perchè (e lo ripeto per l'ennesima volta :D ) anche io non sono straconvinto che non si possa fare quello che hai fatto. ma metti che tu ci fossi riuscito, ma in realtà non si può perchè ben chiaro dai termini di contratto (cosa che per me non è ora), ricorda che (detto anche questo 5-6 volte) la legge non ammette ignoranza! e ti si vogliono in:ciapet: tare ti si in:ciapet: tano. e per spiegarmi meglio (visto che sto thread sta diventando Vista: 1000 modi per fraintendersi tra utenti) ripeto che questa non è l'attuale situazione, potrebbe essere riferita a un qualsiasi altro esempio

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 15:36
si, vabhè, ma anche te del tuo ce lo metti eh!? per quale assurda ragione dovrei prenderti in giro? :mbe:
:D


e ti si vogliono in:ciapet: tare ti si in:ciapet: tano...

..io di questi tipi timori non è ho proprio, chi invece dovesse averli farebbe bene ad utilizzare linux.
:)

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 16:35
Significa che, se ti è stato fornito un sistema con pre-installato un qualsiasi vista 32bit, dato che pensi che la licenza oem ti assicuri il diritto di utilizzare la rispettiva versione a 64bit, il sistema di checking del vista anytime upgrade dovrebbe farti concludere positivamente l'installazione della versione alternativa a 64bit, ma il checking la pensa diversamente. Ecco cosa "ci azzecca" ;)
..scusami, rileggendo, forse adesso ho capito... cosa intendevi dire (o almeno credo).
Io davo per presupposto e scontato che uno abbia "almeno" provato ad installare la 64.
Anche perchè chi ha provato sa che il sistema, a prescidere da quale tipo di licenza stai usando non consente di installare una 64 bit sopra una 32.. ma devi partire con una installazione pulita dal boot, questo anche in caso di upgrade.

Il discorso upgrade, cmq non ci azzecca nulla è un aspetto diverso dallo switchare con la stessa licenza e versione da 32 a 64. :)

L'upgrade riguarda chi ha una versione inferiore di VISTA (o XP) e vuole passare ad una versione "superiore" e tale tipo di aggiornamento si lancia non dal boot, ma inserendo il DVD con sistema operativo "aperto".
E, se ci pensi bene è anche giusto che sia così, perchè legge il precedente product key del sistema installato per poterlo annullare (in modo che tu, giustamente, non lo possa utilizzare più).
Anche se esiste una procedura dettata dalla Microsoft, da utilizzare in caso di problemi che ti consente di poter fare l'installazione anche dal boot, installando praticamente due volte il nuovo sistema operativo. :)

Ares7170
12-02-2008, 16:46
Piuttosto, saltando di palo in frasca, mi sapreste dire se vi siano controindicazioni (a parte la barriera linguistica) nell'usare un SO in lingua inglese anzichè la nostra canonica versione in italiano ?

Direi di no, io ho usato un paio d'anni un windows server in inglese e problemi particolari non ne ho avuti. L'unica difficoltà, correlata appunto alla barriera linguistica, è se dovessi avere la tastiera con il layout italiano, per la diversa gestione delgi accenti e delle lettere accentate, ma è tranquillamente risolvibile

gino1221
12-02-2008, 16:57
io da amante della lingua inglese mi sono scaricato il pacchetto della lingua inglese, e anche se mi ha detto che l'aggiornamento non era andato a buon fine, funziona una meraviglia (a parte nello spegnimento, che parte con "shut dowh", e termina con "disconnessione in corso" :mbe: )
per la tastiera invece posso selezionare sia layout ita che eng, e tengo l'ita, avendo la tastiera italiana..

piuttosto, anche se non è integralmente in topic, forse per niente.. secondo voi, avere proprio una tastiera inglese, porta a svantaggi così grossi per noi italiani? che non ci siano gli accenti lo so... ma secondo voi è un problema così grosso?

Ares7170
12-02-2008, 17:04
io da amante della lingua inglese mi sono scaricato il pacchetto della lingua inglese, e anche se mi ha detto che l'aggiornamento non era andato a buon fine, funziona una meraviglia (a parte nello spegnimento, che parte con "shut dowh", e termina con "disconnessione in corso" :mbe: )
per la tastiera invece posso selezionare sia layout ita che eng, e tengo l'ita, avendo la tastiera italiana..

piuttosto, anche se non è integralmente in topic, forse per niente.. secondo voi, avere proprio una tastiera inglese, porta a svantaggi così grossi per noi italiani? che non ci siano gli accenti lo so... ma secondo voi è un problema così grosso?

Guarda...un mio amico, pur avendo il sistema italiano, quando cambia tastiera la ordina da logitech proprio perché può scegliere di avere il layout americano con cui dice di trovarsi meglio :eek: . Penso che sia solo questione di abitudine

gino1221
12-02-2008, 17:43
Guarda...un mio amico, pur avendo il sistema italiano, quando cambia tastiera la ordina da logitech proprio perché può scegliere di avere il layout americano con cui dice di trovarsi meglio :eek: . Penso che sia solo questione di abitudine

Bene :)

l'unica cosa che mi reoccupa è la stesura di testi quando hai bisogno degli accenti... :eek:

MiKeLezZ
12-02-2008, 19:21
ecco, allora vedi che c'è una controindicazione!
comunque basta mettere la tastiera con layout ita (di standard immagino sarà settata eng) e tutto risolto, no

Ares7170
12-02-2008, 19:46
ecco, allora vedi che c'è una controindicazione!
comunque basta mettere la tastiera con layout ita (di standard immagino sarà settata eng) e tutto risolto, no

Esatto ;)

gino1221
12-02-2008, 20:15
si, ma uno vatti a ricordare ndo stanno le lettere accentate quando hai la tastiera inglese. ma quello è il meno! pensa se ad ogni accento mi devo mettere a cambiare il layout :) faccio prima a fare inserisci simbolo :D
oppure me ne frego e metto l'apice, anche se è da barbone! (come dice un amico mio :D )

DioBrando
12-02-2008, 20:25
ecco, allora vedi che c'è una controindicazione!
comunque basta mettere la tastiera con layout ita (di standard immagino sarà settata eng) e tutto risolto, no

Sì è quel che ho fatto io...mi ero dimenticato del particolare delle accentate :D


poi a dire il vero quando la uso mi sn abituato ad usare l'apostrofo quindi non ho fastidi. E' soggettivo in ogni caso...

DioBrando
12-02-2008, 20:27
si, ma uno vatti a ricordare ndo stanno le lettere accentate quando hai la tastiera inglese. ma quello è il meno! pensa se ad ogni accento mi devo mettere a cambiare il layout :) faccio prima a fare inserisci simbolo :D
oppure me ne frego e metto l'apice, anche se è da barbone! (come dice un amico mio :D )

ecco appunto, come faccio io :asd:

però per esempio con il layout americano mi trovo meglio a scrivere codice, forseperchè alcune combinazioni sn + intuitive (parlo anche della distanza tra i tasti).
Per curiosità Ares, il tuo amico che si trova meglio è un programmatore (o affini)?

Ares7170
12-02-2008, 20:37
ecco appunto, come faccio io :asd:

però per esempio con il layout americano mi trovo meglio a scrivere codice, forseperchè alcune combinazioni sn + intuitive (parlo anche della distanza tra i tasti).
Per curiosità Ares, il tuo amico che si trova meglio è un programmatore (o affini)?

Esattamente ;)

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 20:54
..ragazzi scusatemi se mi intrometto in questa amabile conversazione sulle tastiere, ho recuperato il 3D dove si parlava di una procedura di upgrade.. che ne pensate ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669417

DioBrando
12-02-2008, 21:07
Esattamente ;)

immaginavo :)

Ares7170
12-02-2008, 21:16
immaginavo :)

Adesso che mi ci hai fatto pensare, anche lui usa l'apostrofo per simulare le lettere accentate :)

gino1221
12-02-2008, 21:19
Adesso che mi ci hai fatto pensare, anche lui usa l'apostrofo per simulare le lettere accentate :)

già, è quello che avevo in mente io di fare qualora prendessi sta tastiera layout americano :D
allora non è proprio scema come cosa eheh

DioBrando
12-02-2008, 21:35
già, è quello che avevo in mente io di fare qualora prendessi sta tastiera layout americano :D
allora non è proprio scema come cosa eheh

Non è affatto scema, sai perchè?
Perchè nel caso non si utilizzino codifiche non utf-8 c'è il rischio che l'interprete parsi quel carattere come un carattere sbagliato (perchè nel suo "vocabolario" non esiste e quindi lo sostituisce) e l'esempio + classico è quello di applicazioni web.

L'unico problema è che non sei subito produttivo dato che devi abituarti a digitare due tasti invece che uno...ma d'altra parte, l'apostrofo è posto subito sotto alle dita che, secondo le posture ottimali per scrivere su tastiera, dovrebbero trovarsi già lì di default (mentre le lettere accentate sono a lato e non sono sempre così facilmente memorizzabili, perchè si usano meno delle altre ovviamente :)).


Scusate per la pippa di ergonomia ma me le sn fatte anche io ai tempi tra corsi di HCI e affini, almeno ora annoio io qualcun'altro :D

DioBrando
12-02-2008, 21:36
Adesso che mi ci hai fatto pensare, anche lui usa l'apostrofo per simulare le lettere accentate :)

lo fa sempre per quel motivo che ho scritto sopra. Credo almeno...

caliaasdadsmeri
12-02-2008, 21:47
..Scusate per la pippa di ergonomia ma me le sn fatte anche io ai tempi tra corsi di HCI e affini, almeno ora annoio io qualcun'altro :D

no, no, fai pure.. interessante.. non annoi proprio per niente ! :D

Ares7170
12-02-2008, 21:48
lo fa sempre per quel motivo che ho scritto sopra. Credo almeno...

Ha anche il vantaggio che usando l'apostrofo in vece dell'accento, ha la scusa di non dover far attenzione a scrivere correttamente gli accenti gravi e acuti :p

DioBrando
12-02-2008, 22:13
no, no, fai pure.. interessante.. non annoi proprio per niente ! :D

ma nzomma, ti ringrazio ma...son mica tanto convinto nè :D
Diciamo che è interessante quando l'applicazione è subito pratica, quando invece ti gonfiano a mo' di otre di nozioni è meno piacevole...e a volte è così, si perde di vita il pragmatismo creando una corte di speculazioni pseudo-filosofiche anche in campi estremamente pratici.


[QUOTE=Ares7170;21056162]Ha anche il vantaggio che usando l'apostrofo in vece dell'accento, ha la scusa di non dover far attenzione a scrivere correttamente gli accenti gravi e acuti :p

Giustissimo :)

Questo ovviamente non succede con lingue di matrice anglosassone che non hanno praticamente accenti.
D'altra parte il nostro alfabeto e la nostra lingua sono diversi e molto più ricchi e quindi questa è la nostra "tortura", anche se poi su internet ci si adegua e modifica l'uso stesso della lingua (a questo proposito c'è stato un recente intervento proprio di De Mauro...e che mi ha sorpreso per la sua modernità).
Però pensa cosa può essere per le lingue invece di matrice balcanica o finnica, dove gli alfabeti sono di 30 o + lettere.
Un inferno :eek:
Solo per rimanere in Europa e senza scomodare gli ideogrammi orientali (e infatti non a caso sono lingue estremamente difficili da imparare).


Tutto questo per dire che fate bene ad usare la versione inglese di Vista, perchè gli aggiornamenti sono + rapidi rispetto alle localizzazioni ( e alcune volte sono addirittura esclusivi) e perchè alla fine la lingua informatica è l'inglese quindi volenti o nolenti qualcosa tocca imparare, perchè faccio un esempio: se io ho un problema e voglio cercare la soluzione in rete, se la cerco in italiano ho tot possibilità di trovarla, ma se la cerco in inglese si alzano esponenzialmente.
E poi è importante per viaggiare, comunicare, insomma comprate Vista e studiate l'inglese.
:asd: :D

Notte a tutti :)