PDA

View Full Version : Vista - Le Edizioni (per OEM vedi thread indicati al paragrafo "Vincoli licenze OEM")


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

Pistolpete
03-02-2007, 15:08
per disattivare il bitlocker ho trovato questo:
http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/library/c61f2a12-8ae6-4957-b031-97b4d762cf31.mspx#BKMK_S7

Skullcrusher
03-02-2007, 15:11
per disattivare il bitlocker ho trovato questo:
http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/library/c61f2a12-8ae6-4957-b031-97b4d762cf31.mspx#BKMK_S7

Interessante, bisognerebbe provare... :D

Senator
03-02-2007, 15:45
cmq io ho installato la rtm in inglese e l'ho tradotto con il language pack in italiano,secondo me è anche meglio cosi....
perchè ti permette di usare anche i gadget in lingua inglese e altri programmi vari tipo alcuni ultimate extras che sono solo in lingua inglese.

Skullcrusher
03-02-2007, 17:05
cmq io ho installato la rtm in inglese e l'ho tradotto con il language pack in italiano,secondo me è anche meglio cosi....
perchè ti permette di usare anche i gadget in lingua inglese e altri programmi vari tipo alcuni ultimate extras che sono solo in lingua inglese.

Ma infatti sarebbe quello che vorrei fare io...comprare la Ultimate in inglese all'estero, pagandola molto meno che qua da noi, e poi convertirla in ita...per quello sto aspettando, altrimenti avrei preso già ora la Home Premium qua da noi... ;)

I soliti sospetti
03-02-2007, 17:21
Scusatemi se magari faccio una domanda stupida... i driver per le X-FI che tovo sul sito Creative sono beta... funzionano bene o ci sono ancora problemi?
Invece i driver Ati funzionano bene che voi sappiate?
Grazie in anticipo a tutti :)

wiltord
03-02-2007, 17:34
con i driver ATi usciti da poco nn mi applica i filtri...:boh:

I soliti sospetti
03-02-2007, 17:35
con i driver ATi usciti da poco nn mi applica i filtri...:boh:
Che intendi? Non li puoi gestire tu e vanno in automatico o proprio non si attivano?

rob3x
03-02-2007, 17:59
Scusate, ma nella versione Ultimate, non mi si visualizza la
finestra del defrag, viene effettuato il programma senza vedere lo schema
dell'hd. E' successo anche a voi oppure c'è da selezionare qualcosa?

Grazie R.

Spectrum7glr
03-02-2007, 20:19
Esatto, credo sia la cosa migliore da fare, in modo da poter avere all'avvio il minor numero di Mb di memoria occupati da servizi che non useremo mai ;)

credo che sia perfettamente inutile toccare i servizi con Vista...il gestore della memoria è (o almeno sembra a leggere i commenti degli utilizzatori) decisamente di un altro pianeta rispetto a quello di XP.
Un buon SO occupa tutta la ram che ha a disposizione per rendere il PC più reattivo possibile e la libera velocemente quando serve ad altre applicazioni...è quello che fanno le distribuzioni Linux ed è quello che dovrebbe fare anche vista :)

Insomma se hai un PC ben carrozzato (e a leggere a tua firma direi che il tuo è una corazzata :D) secondo me non ti conviene toccare nulla..andresti solo a penalizzre le prestazioni.

parcher
03-02-2007, 21:14
credo che sia perfettamente inutile toccare i servizi con Vista...il gestore della memoria è (o almeno sembra a leggere i commenti degli utilizzatori) decisamente di un altro pianeta rispetto a quello di XP.
Un buon SO occupa tutta la ram che ha a disposizione per rendere il PC più reattivo possibile e la libera velocemente quando serve ad altre applicazioni...è quello che fanno le distribuzioni Linux ed è quello che dovrebbe fare anche vista :)

Insomma se hai un PC ben carrozzato (e a leggere a tua firma direi che il tuo è una corazzata :D) secondo me non ti conviene toccare nulla..andresti solo a penalizzre le prestazioni.

Magari fosse cosi', stamattina notavo 20% -22% di 2GB di memoria impegnata,intorno ai 400mb circa :mc: un botto !!!!

ulk
03-02-2007, 21:34
Magari fosse cosi', stamattina notavo 20% -22% di 2GB di memoria impegnata,intorno ai 400mb circa :mc: un botto !!!!


Si ma quando parte un applicazione pesante viene liberata della memoria, succedeva già con XP...

ulk
03-02-2007, 21:40
Ma del discorso licenze aggiuntive.. nessuno sa niente sui prezzi in Italia?!

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_75427,00.html

joshA
03-02-2007, 22:44
gente
in cosa consistono le ultimate extras ?

Skullcrusher
04-02-2007, 09:03
credo che sia perfettamente inutile toccare i servizi con Vista...il gestore della memoria è (o almeno sembra a leggere i commenti degli utilizzatori) decisamente di un altro pianeta rispetto a quello di XP.
Un buon SO occupa tutta la ram che ha a disposizione per rendere il PC più reattivo possibile e la libera velocemente quando serve ad altre applicazioni...è quello che fanno le distribuzioni Linux ed è quello che dovrebbe fare anche vista :)

Insomma se hai un PC ben carrozzato (e a leggere a tua firma direi che il tuo è una corazzata :D) secondo me non ti conviene toccare nulla..andresti solo a penalizzre le prestazioni.

Pienamente d'accordo con il tuo discorso, resta solo da vedere se il gestore di Vista è davvero così effeiciente. Se fa il suo lavoro egregiamente allora si può lasciare tutto attivato senza problemi, in caso contrario però è meglio intervenire manualmente. Avessi Vista già installato mi metterei a controllare con un monitor di sistema...appena mi arriva faccio le varie prove :)

ynned
04-02-2007, 10:25
Ciao

Avrei bisogno di un'informazione : io ho la versione oem di xp professional, posso comunque aquistare l'upgrade di vista ultimate?

grazie

max709
04-02-2007, 10:34
Ma del discorso licenze aggiuntive.. nessuno sa niente sui prezzi in Italia?!

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_75427,00.html


anch'io mi ricordavo di questa news..avendo preso la ultimate aspetto speranzoso

GiacoXp
04-02-2007, 10:56
gente
in cosa consistono le ultimate extras ?
Sono una quantità di gaget che m$ mette a disposizione acquistando la versione Ultimate (giochi, funzionalità ecc)

GiacoXp
04-02-2007, 10:57
Ciao

Avrei bisogno di un'informazione : io ho la versione oem di xp professional, posso comunque aquistare l'upgrade di vista ultimate?

grazie
certo per passare a vista chi a la oem può acquistare o l'upg o la full inquanto sono entrambe Retail :D

RoBy46
04-02-2007, 11:26
Pienamente d'accordo con il tuo discorso, resta solo da vedere se il gestore di Vista è davvero così effeiciente. Se fa il suo lavoro egregiamente allora si può lasciare tutto attivato senza problemi, in caso contrario però è meglio intervenire manualmente. Avessi Vista già installato mi metterei a controllare con un monitor di sistema...appena mi arriva faccio le varie prove :)
Io stò usando la ultimate ed ho solamente 1 giga di ram,di default vista con areo usa circa 490mb però come dite voi ogni volta che apro e chiudo un programma vedo che si aggiorna subito a differenza di xp,e quando ne tengo aperti un pò tende a dare priorità a quello in uso,perciò secondo mè è buona come gestione ram.

Skullcrusher
04-02-2007, 11:43
Io stò usando la ultimate ed ho solamente 1 giga di ram,di default vista con areo usa circa 490mb però come dite voi ogni volta che apro e chiudo un programma vedo che si aggiorna subito a differenza di xp,e quando ne tengo aperti un pò tende a dare priorità a quello in uso,perciò secondo mè è buona come gestione ram.

Bene, questa è un'ottima notizia ;)

Piccola info: la versione di Vista venduta in america, può essere letta senza problemi anche dai nostri lettori dvd, oppure no?

geko75
04-02-2007, 12:08
io parlo dal punto di vista legale e dal quello che c'è scritto sulla confezione dopo in italia ognuno fa quello che vuole anche la Upg Ret. Home Prem Educate dovrebbe essere venduta solo a chi dimostra di essere studente ma non è cosi infatti la si trova benissimo sugli scaffali a 90€ e la puo prendere chiunque risparmiando 160€ rispetto alla Upg Reg Home prem. :D


La versione Educate (ad esempio di Home Premium) viene venduta liberamente (a tutti, studenti e non) e ad un prezzo molto inferiore rispetto a quella "ufficiale".
Forse è stupida come domanda, ma qualcuno sà se in fase di installazione e registrazione della versione Educate venga richiesto qualche dato o conferma del fatto di essere studente o altro.. che possa bloccare o creare problemi all'acquirente??


Un ultima cosa.. in poche parole (vista la mia scarsa dimestichezza in materia), qualcuno mi sa dire quali sono i requisiti MINIMI necessari ad una scheda video per godere (decentemente, non al top) di Vista e della funzione Aero?

Grazie! :)

MiKeLezZ
04-02-2007, 12:55
il limite dovrebbe porlo il negoziante
se no lo pone, stai tranquillo

Spectrum7glr
04-02-2007, 15:52
anch'io mi ricordavo di questa news..avendo preso la ultimate aspetto speranzoso

a questo punto siamo in 3 :) ...anch'io ho appena acquistato la Ultimate Retail (dovrebbe arrivarmi in settimana) e avere un'altra licenza a prezzo concorrenziale mi permetterebbe di pensionare win 2000 sul 2° PC o al limite di installare Vista anche sul portatile

Spectrum7glr
04-02-2007, 15:57
Magari fosse cosi', stamattina notavo 20% -22% di 2GB di memoria impegnata,intorno ai 400mb circa :mc: un botto !!!!

domanda...e cosa te ne fai della memoria libera? la collezioni? :D ...scherzi a parte il discorso è semplice: se ho 2GB di ram pretendo che il PC la sfrutti al massimo per avere le massime prestazioni...il problema sono gli accessi al disco: se questi diminuiscono le prestazioni generali aumentano e se per diminuire gli accessi win tiene in backgruond 47000 servizi onestamente lo lascio fare. Peggio sarebbe avere 100mb occupati ed un sacco di accessi al disco appena faccio partire questa o quell'applicazione :)

GiacoXp
04-02-2007, 16:03
La versione Educate (ad esempio di Home Premium) viene venduta liberamente (a tutti, studenti e non) e ad un prezzo molto inferiore rispetto a quella "ufficiale".
Forse è stupida come domanda, ma qualcuno sà se in fase di installazione e registrazione della versione Educate venga richiesto qualche dato o conferma del fatto di essere studente o altro.. che possa bloccare o creare problemi all'acquirente??


Un ultima cosa.. in poche parole (vista la mia scarsa dimestichezza in materia), qualcuno mi sa dire quali sono i requisiti MINIMI necessari ad una scheda video per godere (decentemente, non al top) di Vista e della funzione Aero?

Grazie! :)
NO, durante l'installazione non chiede nessun tipo di dato quindi non ti da nessun problema .

Bhe i requisiti li trovi quilink (http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)

wiltord
04-02-2007, 16:41
Che intendi? Non li puoi gestire tu e vanno in automatico o proprio non si attivano?

non si attivano..

phoenixbf
04-02-2007, 17:05
Un ultima cosa.. in poche parole (vista la mia scarsa dimestichezza in materia), qualcuno mi sa dire quali sono i requisiti MINIMI necessari ad una scheda video per godere (decentemente, non al top) di Vista e della funzione Aero?


Direi in primis deve avere supporto al Pixel Shader, poi diciamo una da 256 dovrebbe andare benone, forse anche 128 (ma non ho testato)

MiKeLezZ
04-02-2007, 17:25
domanda...e cosa te ne fai della memoria libera? la collezioni? No, ci faccio girare i programmi.

Pistolpete
04-02-2007, 17:46
Direi in primis deve avere supporto al Pixel Shader, poi diciamo una da 256 dovrebbe andare benone, forse anche 128 (ma non ho testato)
Pixel shader 2.0 e almeno 64MB di RAM.

II ARROWS
04-02-2007, 18:43
No, ci faccio girare i programmi.Hai ragione... quasi quasi tolgo tutta la RAM che ho, così avrò INFINITA RAM LIBERA! :D
Vedrai come scheggiano! :D
I programmi per andare devono OCCUPARE la RAM, e il SO è un programma. Se c'è libera la usa...

as2k3
04-02-2007, 20:40
ragazzi...una domandina!

se prendo una versione full oem home premium di vista.....l'attivo e sono a cavallo!

se un giorno decido di cambiare per esempio scheda madre la posso attivare di nuovo?

fukka75
04-02-2007, 20:57
Leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556

Spectrum7glr
04-02-2007, 22:47
No, ci faccio girare i programmi.

per quello c'è il gestore di memoria...se funziona bene i 2 nanosecondi che perdi per liberare la ram sono sempre meno dei secondi che ci metti a caricare un servizio che ti serve per far girare l'applicazione X e che per tenere la "ram libera" hai preferito non tenere in memoria. :)

MiKeLezZ
04-02-2007, 22:51
Hai ragione... quasi quasi tolgo tutta la RAM che ho, così avrò INFINITA RAM LIBERA! :D
Vedrai come scheggiano! :D
I programmi per andare devono OCCUPARE la RAM, e il SO è un programma. Se c'è libera la usa...
Il problema è solo uno, quei 400MB di RAM che occupa non te li ridà mica indietro, avrai sempre 400MB di memoria occupata per l'OS, dato che i programmi ci girano sopra, non è che per usarli riavvii il PC e li fai partire da DOS :)

MiKeLezZ
04-02-2007, 23:11
per quello c'è il gestore di memoria...se funziona bene i 2 nanosecondi che perdi per liberare la ram sono sempre meno dei secondi che ci metti a caricare un servizio che ti serve per far girare l'applicazione X e che per tenere la "ram libera" hai preferito non tenere in memoria. :)Sarebbe bello fosse così, in realtà si è visto che la Vista aggiunge uno scalino ai requisiti di XP.. Ovvero
256MB XP / 512MB Vista, problemi
512MB XP / 1GB Vista, sufficiente
1GB XP / 2GB Vista, ottimo
2GB XP/ 4GB Vista, non può andare meglio
Quello a cui tu ti riferisci è il SuperFetch, ovvero un utilizzo migliore della cache su RAM (deframmentazione e ordinamento per priorità).
I programmi ti partono sì più velocemente, ma non significa che siano poi più veloci...
La loro esecuzione dipenderà dalla RAM installata, se già ce n'è poca e 400MB te li ciccia l'OS...

Pistolpete
04-02-2007, 23:18
Sarebbe bello fosse così, in realtà si è visto che la Vista aggiunge uno scalino ai requisiti di XP.. Ovvero
256MB XP / 512MB Vista, problemi
512MB XP / 1GB Vista, sufficiente
1GB XP / 2GB Vista, ottimo
2GB XP/ 4GB Vista, non può andare meglio
Quello a cui tu ti riferisci è il SuperFetch, ovvero un utilizzo migliore della cache su RAM (deframmentazione e ordinamento per priorità).
I programmi ti partono sì più velocemente, ma non significa che siano poi più veloci...
La loro esecuzione dipenderà dalla RAM installata, se già ce n'è poca e 400MB te li ciccia l'OS...
XP gira molto bene anche con 512MB di RAM: merito di nLite e una oculata gestione dei servizi. Partendo da questa personale esperienza credo che si possa fare altrettanto bene con Vista, sempre con 512MB.
Ovviamente queste cose sono precluse all'utente occasionale, non esperto.

MiKeLezZ
04-02-2007, 23:27
Indubbiamente

jerrygdm
05-02-2007, 08:45
mi iscrivo anche di qua...

Guidolz
05-02-2007, 13:07
Domanda da principiante: differenza tra Vista Home premium e vista Ultimate

as2k3
05-02-2007, 13:21
basta leggere questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15785641&postcount=121

Guidolz
05-02-2007, 13:42
basta leggere questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15785641&postcount=121
secondo te ad un utente domestico conviene home premium o ultimate??Io principalmente navigo/scarico, masterizzo, gioco e vedo i film/foto/video

caraibi
05-02-2007, 13:45
La mia personale opinione:
- mi piacerebbe prendermi la Ultimate OEM perchè è completa di tutto, ma costa un botto.
- alla fine ho visto che nella premium ho tutto quello che mi serve visto che anchio lo userei come te il pc e eur.100,00 di differenza (tra le due OEM) me li tengo per aggiornare la scheda video nel prossimo futuro.

Skullcrusher
05-02-2007, 14:21
Il mio dubbio è invece questo: La home premium 64bit supporta fino a 16Gb di ram, la Ultimate fino a 128Gb. Dal momento che una volta fatta la spesa, quello è e quello resta, e che non si sa quanta ram si userà tra 4/5 anni, sono incerto se stare tranquillo con la Premium oppure andare sul sicuro con l'ultimate. 16Gb di ram ora come ora sono follia pura, lo so bene, ma chi mi dice che tra 4 anni non si superi tale quantitativo? Visto lo sviluppo attuale non credo, ma non si sa mai :sofico:

caraibi
05-02-2007, 14:28
Il mio dubbio è invece questo: La home premium 64bit supporta fino a 16Gb di ram, la Ultimate fino a 128Gb. Dal momento che una volta fatta la spesa, quello è e quello resta, e che non si sa quanta ram si userà tra 4/5 anni, sono incerto se stare tranquillo con la Premium oppure andare sul sicuro con l'ultimate. 16Gb di ram ora come ora sono follia pura, lo so bene, ma chi mi dice che tra 4 anni non si superi tale quantitativo? Visto lo sviluppo attuale non credo, ma non si sa mai :sofico:


Bhge io personalmente a 70eur al GB di RAM (prezzo di adesso per ram scarse) non potrò mai permettermi nemmeno 16GB, figuriamoci 128GB.
poi magari i prezzi scenderanno a 10 eur al GB ma per 128 son sempre tanti.

Skullcrusher
05-02-2007, 14:29
Bge io personalmente a 70eur al GB di RAM (presso di adesso) non potrò mai permettermi nemmeno 16GB, figuriamoci 128GB.
poi magari i prezzi scenderanno a 10 eur al GB ma per 128 son sempre tanti.

Sì infatti, ora come ora è follia pura, il mio discorso era pensato per un futuro lontano...se tra 4 anni serviranno 16Gb per usare il pc, i prezzi si abbasseranno di conseguenza ;)

GiacoXp
05-02-2007, 14:34
secondo me la premium è una buonissima versione ... per quanto riguarda la ram non penso che nel prossimo futuro 4/5 anni si arriverà a tali dati ... anzi al max si arriverà alla metà è da tener presente che un Os dura circa 10 anni dal momento in cui parte al momento in cui vengono interrotti gli sviluppi quindi puo essere che tra 10 anni si arrivino a questi risultati ma non adesso.

La ultimate avrà valori di quel genere xkè magari viene usata su macchine aziendali con un alto livello di prestazioni come i server anche se per loro c'è la versione apposta ;).

Jedi82
05-02-2007, 16:03
ma sta versione a 64bit come mai è cosi importante? non va ancora bene da qui a due anni la 32bit? quali le differenze x uno che usa il pc per navigare, office, smanettamenti web e 0 giochi o super programmi?

jerrygdm
05-02-2007, 16:13
Per chi ha preso la ultimate full retail posso chiedere se l'avete trovata a meno di 500euro iva inclusa? non chiedo dove magari mandatemelo via pvt...grazie :D

Jedi82
05-02-2007, 16:14
ho risolto, per il mio vaio va bene credo solo la versione a 32bit:):):):):):):)

gervi
05-02-2007, 16:23
Quali sono le opinioni riguardo questo articolo? siete d'accordo con quelli di the inquirer o con la microzozz???

Tenendo conto dell'uso quotidiano di vista?



http://it.theinquirer.net/2007/02/microsoft_elenca_i_punti_di_fo.html

Ferdy78
05-02-2007, 16:26
ma sta versione a 64bit come mai è cosi importante? non va ancora bene da qui a due anni la 32bit? quali le differenze x uno che usa il pc per navigare, office, smanettamenti web e 0 giochi o super programmi?

due annii??? :mbe: :D

Guarda secondo me almeno fino al prossimo OS...i 32 bit saranno la prima scelta ;)

fukka75
05-02-2007, 16:32
ma sta versione a 64bit come mai è cosi importante? non va ancora bene da qui a due anni la 32bit? quali le differenze x uno che usa il pc per navigare, office, smanettamenti web e 0 giochi o super programmi?
Considerando che ormai tutte le CPU nuove sono a 64bit, il passaggio alle applicazioni a 64bit sarà di sicuro accelerato, e Vista darà una bella mano in questo (anche considerando che è praticamente gratis, a parte pochi euro di ss, richiedere la 64bit se si è acquistata la 32bit: anzi nella Ultimate sono comprese entrambe) ;)
Ovviamente i 32bit continueranno a restare la prima scelta per molto tempo (driver soprattutto) ma, dovendo scegliere ora, la versione 64bit è cmnq da prendere in considerazione se si sta installando un PC nuovo

DioBrando
05-02-2007, 16:39
secondo me la premium è una buonissima versione ... per quanto riguarda la ram non penso che nel prossimo futuro 4/5 anni si arriverà a tali dati ... anzi al max si arriverà alla metà è da tener presente che un Os dura circa 10 anni dal momento in cui parte al momento in cui vengono interrotti gli sviluppi quindi puo essere che tra 10 anni si arrivino a questi risultati ma non adesso.

La ultimate avrà valori di quel genere xkè magari viene usata su macchine aziendali con un alto livello di prestazioni come i server anche se per loro c'è la versione apposta ;).

anche se l'Ultimate riassume un pò le features disponibili per Vista è una versione che n si presta affatto ad un uso aziendale/business; ci sn troppe funzionalità che n servono (tutte quelle legate alla multimedialità tanto per capirci) e che poi all'atto pratico andrebbero rimosse/disabilitate anche per un problema di sicurezza e controllo della macchina.

Per quel settore, la migrazione sarà su Windows Server e Enterprise.


L'unico motivo per cui nella versione a 64 bit vi sia la possibilità di installare fino a 128 GB, al di là del maggiore indirizzamento (permesso proprio dai 64bit) è che già con la Business si era scelta questa linea e l'Ultimate essendo una versione ancora superiore non poteva offrire "di meno".
Ma renderli disponibili non significa poi necessariamente che si utilizzeranno o che ce ne sarà bisogno.

DioBrando
05-02-2007, 16:43
Sì infatti, ora come ora è follia pura, il mio discorso era pensato per un futuro lontano...se tra 4 anni serviranno 16Gb per usare il pc, i prezzi si abbasseranno di conseguenza ;)

se servissero davvero 16 GB per utilizzarlo + o - tutti dalle SWHouse ai produttori stessi chiuderebbero bottega :D


L'unico motivo che potrebbe rendere "necessario" un quantitativo così enorme di RAM, in ambito desktop, è l'uso massiccio di tecniche basate sulla virtualizzazione; ma è uno scenario limite e anche molto particolare...di certo non per un utente qls che usa il pc per controllare posta, web ecc.

Guidolz
05-02-2007, 16:54
sta cosa della RAM non la sapevo... cmq secondo me tra 10 anni saremo arrivati a cifre inimmaginabili!!! pensate sl che 2 anni fa la media/alta era 512 mb ora è di 2 gb...in 2 anni si è quadruplicato....quindi tra 2 anni saremo a 8gb tra 4 anni 32gb tra 6 anni 128gb tra 8 512gb e tra 10... 2 tb :eek: .... ma.... :mbe:

daninese
05-02-2007, 16:56
Ragazzi .. della funzionalità di sfruttare memorie flash da vista..... ùqualcuno l'ha provata .... di cosa si tratterebbe in effetti
la butto lì: mettere tipo il file di swap sulla flash ????

Skullcrusher
05-02-2007, 16:59
se servissero davvero 16 GB per utilizzarlo + o - tutti dalle SWHouse ai produttori stessi chiuderebbero bottega :D


L'unico motivo che potrebbe rendere "necessario" un quantitativo così enorme di RAM, in ambito desktop, è l'uso massiccio di tecniche basate sulla virtualizzazione; ma è uno scenario limite e anche molto particolare...di certo non per un utente qls che usa il pc per controllare posta, web ecc.

Sì infatti :sofico:

Mi sono posto il problema perchè il win che compro ora resta fino a quando esce un nuovo s.o.....quindi prima di fare la spesa, certo di levarmi ogni dubbio :p

Ormai avrete avuto modo di provare le varie versioni. Mi chiedo, quanta ram occupa all'avvio la Home premium? e la Ultimate?

DioBrando
05-02-2007, 17:05
sta cosa della RAM non la sapevo... cmq secondo me tra 10 anni saremo arrivati a cifre inimmaginabili!!! pensate sl che 2 anni fa la media/alta era 512 mb ora è di 2 gb...in 2 anni si è quadruplicato....quindi tra 2 anni saremo a 8gb tra 4 anni 32gb tra 6 anni 128gb.... ma.... :mbe:

la media tra chi? :)
Tra i powerusers forse...

i preassemblati usati da segretarie, casalinghe, liberi professionisti (che n lavorino nel campo dell'IT) montano una media di 512MB, così i computer venduti (di fascia medio-bassa ovviamente) nei grossi store o cmq appartenenti alla GDO.


occhio a n sovrapporre mai la realtà rappresentata da chi popola un forum tematico che ha come cardine la passione per le tecnologie, su quella che sta "al di fuori"; perchè quelli che "smanettano" rappresentano una minima % degli utenti, così come chi overclocka, chi fà grafica, insomma chi ha bisogno di una macchina al passo coi tempi.

Guidolz
05-02-2007, 17:11
Si certo, la maggior parte(soprattutto negli uffici) 512 mb, ma allora coloro che "popolano" il forum(e anche a chi piace giocare al pc) dovrebbero prendere tutti l'Ultimate, dato che hanno quadruplicato la RAM in 2 anni...

DioBrando
05-02-2007, 17:18
Sì infatti :sofico:

Mi sono posto il problema perchè il win che compro ora resta fino a quando esce un nuovo s.o.....quindi prima di fare la spesa, certo di levarmi ogni dubbio :p

diciamo un 5 annetti prima dell'arrivo di BlackComb inversione definitiva :)


sui 64bit sn un pò scettico...ero stato tra quelli che n vedeva l'ora che MS, bloccata un pò da Intel e dall'assenza dell'implementazione di un analogo dell'AMD64, uscisse con XP64; i miglioramenti ci sn indubitalmente soprattutto per un certo tipo di lavoro che ha a che fare con codifiche/decodifiche e uso di operazioni con algoritmi matematici in generale, mi chiedo però quale sia il reale interesse delle SWHouse.
Se togliamo i grossi produttori che potrebbero beneficiare da questa nuova spinta e nuovo "mercato" (Discreet, Adobe tanto per citarne un paio), gli altri boh...almeno finchè non ci sia una sorta di "imposizione" ( come avvenne con i 32 d'altra parte) per cui il produttore per non restare fuori dal mercato che ha adottato definitivamente i 64 bit, si adegui alla massa, la situazione resterà tale per diverso tempo IMHO.


Ormai avrete avuto modo di provare le varie versioni. Mi chiedo, quanta ram occupa all'avvio la Home premium? e la Ultimate?

per la Ultimate siamo sui 400 circa e mi ripeto, è decisamente meno reattiva della Business. Sarebbe curioso vedere le prestazioni tweakando qui e là sia dalla parte dei servizi che dei processi attivi di default se le cose possono migliorare e in che termini.
Se qlc1 si vuole divertire a sperimentare, l'ultima versione di TweakVI (http://www.totalidea.com/content/tweakvi/tweakvi-index.html), dovrebbe essere compatibile con Vista :)

jerrygdm
05-02-2007, 17:25
perchè dici che la ultimate è meno reattiva? forse x i servizi in + che carica...ovviamente?

GiacoXp
05-02-2007, 17:32
Bhe la mia all'avvio ne ha circa 48 se non ricordo male di processi attivi e arriva a circa 600 mb dopo va a meno di 500 mb dopo un paio di minuti ...

voi che versione avete e quanto occupa all'avvio ?

Sirbako
05-02-2007, 17:43
dalla rtm cos'è cambiato??

Guidolz
05-02-2007, 17:52
diciamo un 5 annetti prima dell'arrivo di BlackComb inversione definitiva :)


sui 64bit sn un pò scettico...ero stato tra quelli che n vedeva l'ora che MS, bloccata un pò da Intel e dall'assenza dell'implementazione di un analogo dell'AMD64, uscisse con XP64; i miglioramenti ci sn indubitalmente soprattutto per un certo tipo di lavoro che ha a che fare con codifiche/decodifiche e uso di operazioni con algoritmi matematici in generale, mi chiedo però quale sia il reale interesse delle SWHouse.
Se togliamo i grossi produttori che potrebbero beneficiare da questa nuova spinta e nuovo "mercato" (Discreet, Adobe tanto per citarne un paio), gli altri boh
cut

TweakVI (http://www.totalidea.com/content/tweakvi/tweakvi-index.html), dovrebbe essere compatibile con Vista :)


Ma se io metto la versione a 64 bit, poi non posso installare i programmi che non la supportano? cm'è sta storia, che non ne sn molto informato

amd-novello
05-02-2007, 18:00
da quel che ho capito vanno lo stesso è retrocompatibile

Guidolz
05-02-2007, 18:07
da quel che ho capito vanno lo stesso è retrocompatibile

Quindi io che ho un processore a 64 bit mi conviene perendere vista 64, tanto funge tutto e alcune cose fungono meglio!!! :cool:

DioBrando
05-02-2007, 18:11
Si certo, la maggior parte(soprattutto negli uffici) 512 mb, ma allora coloro che "popolano" il forum(e anche a chi piace giocare al pc) dovrebbero prendere tutti l'Ultimate, dato che hanno quadruplicato la RAM in 2 anni...

boh oddio quadriplicato n sò...n tutti almeno perchè già due anni fà c'era chi aveva un GB (io nel 2004 per es., ma così sn rimasto).

Cmq se è la RAM l'unica preoccupazione basta una Business che ha lo stesso quantitativo previsto dalla Ultimate.
La scrematura secondo me deve avvenire in base al budget e le esigenze, es:
hai assoluto bisogno della tecnologia BitLocker per il tuo pc? Allora scegli la Ultimate. Vuoi avere tutte le applicazioni legate al MediaCenter? Ancora Ultimate e via discorrendo.
Se poi cambi spesso componenti, forse è meglio prendere in considerazione una versione Retail, pur rinunciando a qlc caratteristica; almeno n avrai alcuno scazzo sulle riattivazioni.


Un'ultima precisazione...bisogna stare attenti a fare ipotesi di "crescita" per quanto riguarda la potenza di calcolo delle macchine che avranno in futuro; non è detto che se negli ultimi 2 anni c'è stato un trend, sarà sempre quello.
In un mondo come questo dove un'innovazione tecnologica può sconvolgere il tutto il panorama, ricercare un percorso lineare di sviluppo è molto ma molto difficile, anche perchè poi l'innovazione si scontra inevitabilmente con l'altra faccia della medaglia che è il marketing.

Basti pensare a quello che è successo nel settore dei dischi; ci sn state impennate evolutive in questi ultimi 20 anni, sia per la capacità di memorizzazione, sia per le tecnologie adottate, ma anche periodi di lunga stagnazione, in cui il mercato consumer è rimasto sostanzialmente sempre quello.

amd-novello
05-02-2007, 18:13
eh si conviene

belin
05-02-2007, 18:33
Ciao a tutti!

...allora, ho installato Vista Business, per ora tutto ok! L'installazione, compresa la formattazione e il download\installazione dei primi aggiornamenti, è durata in totale 25 minuti esatti. Appena terminata il pc era utilizzabile, tutte le periferiche installate tranne una che non ho ancora capito qual'è... :D

Confermo che il gadget Meteo non va, la motivazione è "servizio non disponibile".

Due domande:

1) ho la versione Inglese, c'è un modo per scaricare l'aggiornamento alla lingua italiana? qualcuno ha provato?

2) Pagine web: come si fa a ridurre questo "grassetto" fastidioso??? con XP e IE7 bastava deselezionare "ClearType", ma ora non cambia nulla. :confused:


...grazie, ciao!

DioBrando
05-02-2007, 18:36
Ciao a tutti!

...allora, ho installato Vista Business, per ora tutto ok! L'installazione, compresa la formattazione e il download\installazione dei primi aggiornamenti, è durata in totale 25 minuti esatti. Appena terminata il pc era utilizzabile, tutte le periferiche installate tranne una che non ho ancora capito qual'è... :D

Confermo che il gadget Meteo non va, la motivazione è "servizio non disponibile".

Due domande:

1) ho la versione Inglese, c'è un modo per scaricare l'aggiornamento alla lingua italiana? qualcuno ha provato?

2) Pagine web: come si fa a ridurre questo "grassetto" fastidioso??? con XP e IE7 bastava deselezionare "ClearType", ma ora non cambia nulla. :confused:


...grazie, ciao!

immagino sia la versione MSDN :)

dovrei installarla anche io stasera, definitivamente.


per quanto riguarda l'aggiornamento mi pare n sia disponibile per la versione Business, ma solo l'Ultimate...magari mi sbaglio

Le altre cose n ho idea :fiufiu:


P.S.: finora è il SO MS che ci ha messo di meno per installarsi ed essere utilizzabile; tra l'altro n sò a voi, ma nonostante l'avvertenza dei possibili riavvii, a me non è mai successo, quindi tanto meglio e anzi ottimo lavoro :)

Skullcrusher
05-02-2007, 18:57
boh oddio quadriplicato n sò...n tutti almeno perchè già due anni fà c'era chi aveva un GB (io nel 2004 per es., ma così sn rimasto).

Cmq se è la RAM l'unica preoccupazione basta una Business che ha lo stesso quantitativo previsto dalla Ultimate.
La scrematura secondo me deve avvenire in base al budget e le esigenze, es:
hai assoluto bisogno della tecnologia BitLocker per il tuo pc? Allora scegli la Ultimate. Vuoi avere tutte le applicazioni legate al MediaCenter? Ancora Ultimate e via discorrendo.
Se poi cambi spesso componenti, forse è meglio prendere in considerazione una versione Retail, pur rinunciando a qlc caratteristica; almeno n avrai alcuno scazzo sulle riattivazioni.

Concordo. Infatti punto proprio alla retail, dal momento che cambio spesso componenti.

MiKeLezZ
05-02-2007, 19:26
ma sta versione a 64bit come mai è cosi importante? non va ancora bene da qui a due anni la 32bit? quali le differenze x uno che usa il pc per navigare, office, smanettamenti web e 0 giochi o super programmi?
i 64bit danno migliori prestazioni e per scelta hanno una gestione migliore dei driver, tutti certificati
il futuro è quello... al momento si andrà per i 32bit per un fatto di compatibilità

Guidolz
05-02-2007, 20:19
Ho appena scoperto che mi arriva windows business gratis a casa!!! cioè nn proprio gratis che qnd ho cambiato il pc ho pagato 60€ in più per windows xp PRO..... Volevo chiedervi: ho notato che windows business non ha la funzionalità Media Center; volevo chiedervi in cosa consiste questa funzionalità? è tanto importante/utile??

Spectrum7glr
05-02-2007, 21:42
Sarebbe bello fosse così, in realtà si è visto che la Vista aggiunge uno scalino ai requisiti di XP.. Ovvero
256MB XP / 512MB Vista, problemi
512MB XP / 1GB Vista, sufficiente
1GB XP / 2GB Vista, ottimo
2GB XP/ 4GB Vista, non può andare meglio
Quello a cui tu ti riferisci è il SuperFetch, ovvero un utilizzo migliore della cache su RAM (deframmentazione e ordinamento per priorità).
I programmi ti partono sì più velocemente, ma non significa che siano poi più veloci...
La loro esecuzione dipenderà dalla RAM installata, se già ce n'è poca e 400MB te li ciccia l'OS...

bè, è la stessa cosa che fa anche una qualsiasi distro Linux...si adatta al quantitativo di Ram che hai e all'occorrenza la libera...poi è ovvio che per "godere" del plus del nuovo SO tu debba avere più ram (Vista ha servizi pù evoluti di quelli presenti su XP e quindi di base più esosi) ma da quello che leggo già con 1gb di RAM (che è il minimo per un PC acquistato a partire dalla seconda metà del 2006) non esistono differenze di sorta tra XP e Vista ed anzi Vista è più reattivo.
Se mi parli di 512mb di RAM ok, devi disabilitare delle Features...ma a quel punto a parere mio ti tieni XP fino a che non deciderai di cambiare PC :) ...e detto tra noi con 512mb non è che ci fai molto nemmeno con XP

Per riassumere: da quello che leggo se hai almeno 1gb non ha alcun senso disabilitare servizi

amd-novello
05-02-2007, 23:52
Ho appena scoperto che mi arriva windows business gratis a casa!!! cioè nn proprio gratis che qnd ho cambiato il pc ho pagato 60€ in più per windows xp PRO..... Volevo chiedervi: ho notato che windows business non ha la funzionalità Media Center; volevo chiedervi in cosa consiste questa funzionalità? è tanto importante/utile??

media center è quel windowsxp modificato creato per essere installato sui ht-pc. quelli che si collegano al televisore e sono comandati da un telecomando. non ti serve ad una cippa di niente

DioBrando
06-02-2007, 02:20
ma sta versione a 64bit come mai è cosi importante?

+ che la versione in sè è importante il traguardo dei 64 bit; storicamente il passaggio ad una nuova architettura o evoluzione di un'architettura già presente ( 8-16, 16-32 ecc.) si è accompagnato ad un salto generazionale tout court per l'informatica con tutto quel che ne consegue (incrementi prestazionali, apertura di nuovi mercati, nuovi scenari tecnologici ecc.).

IMHO però sn convinto che la situazione n cambierà moltissimo almeno per tutta il ciclo di vita di Vista; al di là dei motivi che ho elencato prima e cioè l'opportunità o meno per le SWHouse di sviluppare per i 64bit, ce n'è una forse ancora + importante e che sta alla base di molte problematiche.
Ed è il fardello della retrocompatibilità, motivo anche del non incremento o anzi peggioramento (talvolta) delle prestazioni di programmi scritti a 32 bit su piattaforma64 (quindi non è vero che il guadagno c'è sempre, dipende...).
WOW64 che è il layer di astrazione, permettendo alle applicazioni32 di utilizzare il set di librerie Win32 pur essendo in un ambiente a 64bit ( e che rimane a 64bit), è costretto a sacrificare parte delle prestazioni perchè di fatto si tratta di un lavoro simile a quello di un'emulazione.
Per carità la MS ha fatto uno splendido lavoro e i peggioramenti fatti registrare sn minimi, ma certo sarebbe tutt'altra cosa se si potesse saltare un passaggio, con programmi a 64bit nativi, che ricorrono ai propri processi a 64bit e al proprio set di librerie a 64 bit: questo è ovvio :)

E qui entra in gioco, sempre a mia modesta opinione, il fattore decisivo per la migrazione verso i 64: Vienna o BlackComb a seconda se si usi il nome in codice o nome di "marketing", il successore di Vista come tutti sapete (e anche per questo ho detto per il ciclo di vita di Vista).
Con questo SO ci saranno due novità fondamentali, stando a quel che si sà finora:
- la modularità (come i sistemi Unix/Linux insegnano)
- l'architettura NET
Tutti e due i punti convergono verso il superamento delle librerie Win32, la modularità consentirà di snellire di molto il SO permettendo alla MS di porre le basi per le versioni successive, mantenendo un'infrastruttura di base ben definita e sviluppando via via i vari componenti, mentre .NET insieme alle varie tecnologie affini (quel che è rimasto del progetto WinFX, LinQ ecc.) potrebbe realizzare un nuovo set di librerie native a 64 bit e sostitutive del layer attuale Win32.


non va ancora bene da qui a due anni la 32bit? quali le differenze x uno che usa il pc per navigare, office, smanettamenti web e 0 giochi?

nessuna...tecnicamente i 64 bit sn superflui per usi di quel tipo


Non sò cosa tu intenda per "superprogrammi", ma se si tratta di rendering 3D, quindi Maya, Cinema4D, 3DSMax, Blender e compagnia allora sì i 64 bit danno una bella mano; anche perchè oltre un certo punto entra in gioco anche il limite di indirizzamento di 4 GB che con i 64 bit gioco-forza viene oltrepassato di suo.

MiKeLezZ
06-02-2007, 03:23
contando che win a 64 esisteva già prima, quindi c'è già chi si è fatto le ossa

contando che ms spinge affinchè la versione vista a 64 bit abbia lo stesso trattamento della 32 bit

contando la presenza dell'ottimo emulatore a 32 bit

contando che i programmi 64 bit nativi sono più veloci della controparte 32 bit (vedi far cry e photoshop)

contando che ormai la totalità di CPU è a 64 bit

contando che la licenza è valida per il sistema a 32 bit così come quello a 64 bit (non costringendoti a ricomprare l'OS come accadeva con XP)

contando che non passerà poi molto prima che ci si sposti ai famosi "2x2GB"

credo che, almeno per noi utenti smaliziati, il passaggio in toto ai 64 bit sia solo una questione di 1, massimo 2 anni

l'unico problema pesante trovo sia quella fottuta firma digitale per driver con conseguente modalità F8

DioBrando
06-02-2007, 05:58
n sò se è una risposta a quel che ho affermato io cmq ti rispondo lo stesso


contando che win a 64 esisteva già prima, quindi c'è già chi si è fatto le ossa

n credo sia il discorso di qlc1 che si è fatto le ossa; è un discorso di passaggio in massa ad un'altra architettura ed i fattori n hanno nulla a che fare con il numero di persone che abbiano "smanettato" o meno con la versione a 64. Per altro non c'è nulla da imparare di nuovo, il sistema è trasparente all'utente, quello che cambia sn le specifiche e il modo di utilizzare le risorse HW, un compito che spetta agli sviluppatori non certo all'utenza.


contando che ms spinge affinchè la versione vista a 64 bit abbia lo stesso trattamento della 32 bit


sì il prob è che MS è una, seppur enorme, SWHouse tra le tante...se non la seguono in massa, la "sponsorizzazione" in casa di MS resta vana.


contando la presenza dell'ottimo emulatore a 32 bit


ininfluente; n sò come sia e quanto sia cambiato da quello utilizzato in XP64, ma la sua presenza n ha certo determinato uno spostamento del bacino di utenza.
In molto pochi hanno abbandonato la versione a 32 per la versione a 64, anche perchè le mancanze sul fronte del SW, soprattutto driver non lo permettevano.
Questi sn i problemi con i quali si dovrà fare i conti per determinare uno switch generale.


contando che i programmi 64 bit nativi sono più veloci della controparte 32 bit (vedi far cry e photoshop)


non lo sn tutti...e 2


contando che ormai la totalità di CPU è a 64 bit


hanno istruzioni a 64 bit ma tecnicamente lavorano in 2 modalità di esecuzione (Legacy/Compatibility per i 32), entrambi native e così sarà per le future generazioni di cpu; quindi possedere di default i 64 n è discriminante.
Ci sn i 64 come i 32.


contando che non passerà poi molto prima che ci si sposti ai famosi "2x2GB"


bof se si parla di powerusers, forse tra un paio d'anni e se le richieste dei programmi dovessero aumentare di parecchio altrimenti dubito...e cmq n per l'utenza "normale" che già di 2 GB n sà che farsene


credo che, almeno per noi utenti smaliziati, il passaggio in toto ai 64 bit sia solo una questione di 1, massimo 2 anni

l'unico problema pesante trovo sia quella fottuta firma digitale per driver con conseguente modalità F8

i driver che girano in kernel-space n sn poi così tanti e in ogni caso l'approccio degli sviluppatori cambierà radicalmente già con Vista di per sè quindi n credo sia uno spartiacque fondamentale, poi posso sbagliare.

Sugli utenti smaliziati, può essere, ma anche se fosse e n ci credo, l'ago della bilancia viene deciso dai grandi numeri che sn fatti da un'utenza che usa il pc per fare poche cose, abitudinarie, senza spremere particolarmente le risorse messe a disposizione dalla macchina.
E per queste persone n vedo un motivo valido per _dover_ sottolineo dover passare alla versione a 64. Tutt'al + la possono fare un discorso di investimento per il futuro, ma già spiegare le differenze tra le due versioni (anzi le n versioni 32 e le alter-ego a 64) ed i vantaggi non è cosa semplice, pretendere pure che ti seguano in massa mah n ci credo.
Questo per quanto riguarda il mercato dell'HomeComputing, poi c'è il settore Business in cui lo switch, tolte le grandi corporation, avverrà molto + gradualmente e in là nel tempo perchè c'è il problema dell'ammortamento delle licenze da dover sostenere e molte aziende decidono di saltare una versione dell'OS per passare direttamente alla successiva.
E' chiaro che in questo contesto il problema 32 o 64 nemmeno si pone.

MiKeLezZ
06-02-2007, 10:56
Le osse a 64 bit se l'erano fatte gli sviluppatori di software e driver, non mi riferivo agli utenti.
M$ richiede per la certificazione che siano presenti driver 32 bit e 64 bit.
Non ho capito il tuo problema CPU non a 64bit soltanto, questo semmai è un altro beneficio e significa che posso usare la versione a 32 bit o 64 senza cambiare architettura.
Infine per i 2x2GB basta solo guardare il passato e proiettare al futuro.

DioBrando
06-02-2007, 13:47
Le osse a 64 bit se l'erano fatte gli sviluppatori di software e driver, non mi riferivo agli utenti.

ho capito male io allora pardon. In ogni caso n c'è bisogno di farsi le ossa. Per portare un SW a 64 bit basta ricompilarlo e n si hanno particolari perdite di prestazioni, non è tanto per capirsi lo stesso discorso che valeva per l'IA64 in cui per beneficiare dell'architettura VLIW e del parallellismo "spinto" dell'Itanium occorreva sviluppare SW ad hoc.
E' la stessa architettura di base, con qlc modifica, come ad es. l'utilizzo di + registri di quanto avvenga con le rispettive a 32 bit.


M$ richiede per la certificazione che siano presenti driver 32 bit e 64 bit.


n mi pare di aver affermato il contrario. Ho detto semplicemente che i driver che girano in kernel-space non sn poi molti e questa è una condizione essenziale perchè ottengano la certificazione da MS ( che poi n è altro che un attestato che verifica l'aderenza a determinati standard dettati da MS per il proprio SO...standard che hanno nella sicurezza in primis, il primo obiettivo).
Quindi non credo che sarà particolarmente discriminante questo fattore per l'insuccesso di Vista 64 bit


Non ho capito il tuo problema CPU non a 64bit soltanto, questo semmai è un altro beneficio e significa che posso usare la versione a 32 bit o 64 senza cambiare architettura.


non c'è nessun problema, faccio la semplice considerazione che le cpu a 64 bit già esistono ormai da qlc anno eppure la spinta verso il passaggio a 64 bit non c'è stato. Perchè? Perchè devono avvenire tutta una serie di circostanze che concorrano a questa transizione, prima tra tutte la volontà decisa di tutti i maggiori produttori SW ( e HW).
Sarebbe stato diverso se le cpu per il segmento consumer lavorassero _esclusivamente_ a 64 bit, ma così non è e i motivi sn abbastanza ovvi.
Il fatto che quindi sul mercato la maggiorparte delle cpu siano a 64 bit non significa nulla, agevola chi produce SW, ma non è una condizione sufficiente perchè avvenga uno switch a breve termine.

Perchè tu l'hai citato come uno dei fattori per cui in un paio d'anni assisteremo a questo passaggio...mentre a mio modo di vedere, come negli ultimi 2-3 anni n è cambiato granchè, n vedo cosa possa cambiare nel futuro prossimo.
I fattori determinanti sn altri; poi chiaro se n ci fossero le cpu in grado di eseguire codice a 64 bit, tutto il discorso cadrebbe in partenza ma questo è banale.


Infine per i 2x2GB basta solo guardare il passato e proiettare al futuro.

Vedremo :)

Saeba Ryo
06-02-2007, 16:02
Quale versione di Vista supporta i dual core? Tutte?

caraibi
06-02-2007, 16:09
Quale versione di Vista supporta i dual core? Tutte?

si tutte.

Saeba Ryo
06-02-2007, 16:12
Ok grazie!

todobien
06-02-2007, 18:19
ciao a tutti,novità per quanto riguarda i driver sper il raid con silicon 3114?
grazie

gervi
06-02-2007, 19:05
ciao a tutti,novità per quanto riguarda i driver sper il raid con silicon 3114?
grazie


allora io ho una dfi nf4 sli dr, che ha a parte il silicon image, installato vista business in italiano a 64 bit finale, và alla grande , funziona bene il si 3114 in raid 0.

in + ti dico che non appena vista termina l' installazione ti installa in automatico aggiornamenti driver per si 3114. quinti ti confermo tutto ok. sulla 64 bit eh?
sulla 32 credo sia lo stesso.
mettici i driver versione 1.5.0.10 dal sito della silicon , quanto vista ti chiede i driver, ed inseriscili nello sticchio usb........e vai!!! :D

mikencolin
06-02-2007, 20:16
Copio pari pari dal seguente link della microsoft:
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx

"Il prodotto confezionato è l’unico che consente l’acquisto di una versione aggiornamento (FPP Version Upgrade-VUP)."

Se con "il prodotto confezionato" si intende una versione precedente di windows acquistata in un negozio, mi pare di capire che "il prodotto confezionato" equivalga a una versione retail di windows xp, dato che in teoria non sarebbe possibile acquistare una versione oem in negozio senza hw. Quindi, mi verrebbe da pensare che le versioni aggiornamento di windows vista (compresa la education, che sarebbe quella cui sono interessato) si possano installare LEGALMENTE solo su una versione precedente retail di xp (quindi non sarebbero utilizzabili da chi ha un pc con windows preinstallato come accade su quasi tutti i notebook)...

qualcuno conferma questa tesi o è in grado di smontarmela (ne sarei ben felice...)?

Insomma, ho un classico notebook con xp home OEM preinstallato. mettendoci su l'upgrade education (regolartmente acquistato come studente) faccio le cose "come si deve" o contravvengo in qualsiasi modo all'eula?

N.B. faccio notare che sto prendendo in considerazione soltanto ipotesi assolutamente legali e che non contrastano in alcun modo con l'eula (lo so che ci sono infinite scappatoie +/- legali).

todobien
06-02-2007, 21:15
mettici i driver versione 1.5.0.10 dal sito della silicon , quanto vista ti chiede i driver, ed inseriscili nello sticchio usb........e vai!!! :D
[/QUOTE]




ho già provato,ma non mi vede i dischi,anzi me li vede ma non ritiene il disco in raid un disco sul quale può installare,ne il 64 ne il 32...
chissa cosa sbaglio... :mc:

todobien
06-02-2007, 21:31
l'aggiornamento dal sito lo fa,però i driver per vista non sono scaricabili,non è che riesci ad estrapolarli dalla tua installazione? :D

Stigmata
06-02-2007, 21:34
ciao

ho la ultimate installata (la versione di msdn aziendale) e sento l'hard disk che frulla in continuazione... non è il defrag perchè l'ho fatto girare e poi stoppato... cosa può essere? è abbastanza fastidioso :doh:

MiKeLezZ
06-02-2007, 21:36
fra un po' finisce... sta riorganizzando la data secondo le tue abitudini e facendo l'indicizzazione delle tue cartelle personali

Stigmata
06-02-2007, 21:55
"eh la madonna" (renato pozzetto rulez)
son tre o quattro giorni che riorganizza?!? :eek:

MiKeLezZ
06-02-2007, 22:00
pensavo l'avessi appena installato... allora non saprei

todobien
06-02-2007, 23:33
vi confermo che io non riesco atrovare nessun driver aggiornato per installare le rtm della ultimate version su sistema Raid 0 su silicon 3114.
L'installazione arriva fino alla fine ma poi non si avvia Vista(si riavvia fino a ripristinare la versione precedente di xp pro)ovviamente questo provando la 32 bit come aggiornamento,cercando di fare upgrade dei driver online si ha esito negativo e dice che saranno scaricati con il windows update dopo l'installazione;

Per il Vista 64 bit (sempre su silicon 3114) non trovo i driver,solo un pacchetto eseguibile che però non posso scompattare da xp.

Avete riscontrato situazioni simili? suggerimenti? :)
Grazie

harry-popper
07-02-2007, 06:08
ciao raga, ho visto che la versione ultimate OEM sta a poco meno di 200 euros che non sono pochini ma, nel caso volessi fare l'acquisto prendereste 64 o 32?
scusa ma dove l'hai trovato a 200 euro?
dimmelo che lo compro subito..

harry-popper
07-02-2007, 06:17
ragazzi, vorrei chiedere se qualcuno sa qualcosa della versione di vista, per studenti, siccome costa 99 euro, vorrei sapere se la compro io che non sono uno studente nè tantomeno un prof. , cosa cambia?
cioè se io vado da mediaworld lo prendo dallo scaffale e lo porto a casa, ho qualche problema ad installarlo? mi chiedono di dimostrare che sono uno studente?
è una domanda stupida lo sò, ma vorrei saperne di piu', visto che da 99euro (versione premium studenti)
a 236(premium per tutti) c'è una bella differenza.

fukka75
07-02-2007, 08:59
scusa ma dove l'hai trovato a 200 euro?
dimmelo che lo compro subito..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_vista_ultimate_oem.aspx

GiacoXp
07-02-2007, 09:04
ragazzi, vorrei chiedere se qualcuno sa qualcosa della versione di vista, per studenti, siccome costa 99 euro, vorrei sapere se la compro io che non sono uno studente nè tantomeno un prof. , cosa cambia?
cioè se io vado da mediaworld lo prendo dallo scaffale e lo porto a casa, ho qualche problema ad installarlo? mi chiedono di dimostrare che sono uno studente?
è una domanda stupida lo sò, ma vorrei saperne di piu', visto che da 99euro (versione premium studenti)
a 236(premium per tutti) c'è una bella differenza.
non c'è alcun tipo di restrizioni in Italia quindi la possono prendere chiunque

harry-popper
07-02-2007, 09:48
non c'è alcun tipo di restrizioni in Italia quindi la possono prendere chiunque
ma che differenza c'è tra quello per studenti e quello normale?

as2k3
07-02-2007, 10:08
la studenti devi dimostrare di avere una copia valida di windows XP, in questo modo aggiorni

nsomma non è altro ch un modo per vendere molte versioni home premium aggiornamento

harry-popper
07-02-2007, 11:15
scusate ma come faccio a sapere se ho xp 32 bit o 64 bit?
per l'aggiornamento a vista, serve saperlo?

GiacoXp
07-02-2007, 11:19
xp lo hai sicuramente a 32 bit la vers 64 è praticamente non diffusa ;)
il processore del tuo portatile è a 32bit quindi prendi l'upgrade a 32 ;)

gervi
07-02-2007, 12:47
vi confermo che io non riesco atrovare nessun driver aggiornato per installare le rtm della ultimate version su sistema Raid 0 su silicon 3114.
L'installazione arriva fino alla fine ma poi non si avvia Vista(si riavvia fino a ripristinare la versione precedente di xp pro)ovviamente questo provando la 32 bit come aggiornamento,cercando di fare upgrade dei driver online si ha esito negativo e dice che saranno scaricati con il windows update dopo l'installazione;

Per il Vista 64 bit (sempre su silicon 3114) non trovo i driver,solo un pacchetto eseguibile che però non posso scompattare da xp.

Avete riscontrato situazioni simili? suggerimenti? :)
Grazie
allora , innanzitutto il raid lo devi creare entrando nel bios, con l'utility del bios stesso.....alla mia sk madre lo si fa prima della schermataq di boot, premendo f4,in genere è questo, poi vedi latua cosa dice.

Dopo di chè vista quando ti chiede i driver di terze parti, come ho detto devi mettere i driver scompattati del si3114 nello sticchio usb, fai refresh e vedrai che di riconoscerà 1 sola unità disco come la somma dei 2 hard disk che hai.

Poi se mi mandi in PVT la tua mail, ti dò direttamente i driver scompattati da copiare nel pennino usb...............dato che non so come si fà direttamente sul forum ad allegare i file, a presto :)

franco il magico
07-02-2007, 14:14
Una domanda regaz. Su ebay si trovano in vendita versini ultimate a 32 bit da alcuni puoi decidere se prendere la 64 bit. Secondo voi se uno acquista la 32 potrà richiedere a microsoft la 64 come è stato detto? ma che versioni sono quelle che vendono? nella ultimate non ci dovrebbero esserci entrambe? :mc:

FEDEXX
07-02-2007, 14:20
Salve a tutti sono nuovo di questo thread , lo subito sottoscritto.... :D

Da novellino vi posto la mia domanda :

Sono in raid , sulla prima partizione ho xp a 32bit , sulla seconda ho vista a 32 bit , vorrei installare vista a 64bit al posto della versione a 32 ...ci sono particolari procedure da svolgere ho posso installare è va d'accordo (parlo di boot ) con xp ?

Grazie... ;)

caraibi
07-02-2007, 14:24
Una domanda regaz. Su ebay si trovano in vendita versini ultimate a 32 bit da alcuni puoi decidere se prendere la 64 bit. Secondo voi se uno acquista la 32 potrà richiedere a microsoft la 64 come è stato detto? ma che versioni sono quelle che vendono? nella ultimate non ci dovrebbero esserci entrambe? :mc:

Nelle OEM anche l'ultimate o prendi la 32 o la 64.

franco il magico
07-02-2007, 14:42
:D ma se la prendo a 32 dopo con una OEM posso richiedere la 64?

Tommy
07-02-2007, 15:26
ho la versione di msdnaa di vista business.. è inglese...
come faccio a portarla in italiano???
se qualcuno mi spiega passo passo (anche dove prendere il linguaggio).

caraibi
07-02-2007, 15:41
:D ma se la prendo a 32 dopo con una OEM posso richiedere la 64?


da quello che ho capito io sinora leggendo in questo forum non è possibile.
Non ho capito però se la versione che non hai te la procuri puoi usare la Key.

franco il magico
07-02-2007, 15:53
Da quello che ho capito guardando un pò i forum è che se la prendi a 32 cosa che consiglino in molti, puoi richiedere a microsofy la 64 per 12 euro di spedizione e basta.non ho capito se questo vale anche per le versioni OEM o solo quelle comperate in negozio. C'è chi dice che è prematuro metterla a 64 magari fra qualche mese quando tutto è più funzionante, altrimenti na prenderei già a 64. poche idee e tutte confuse!! :muro:

jerrygdm
07-02-2007, 16:10
Una domanda regaz. Su ebay si trovano in vendita versini ultimate a 32 bit da alcuni puoi decidere se prendere la 64 bit. Secondo voi se uno acquista la 32 potrà richiedere a microsoft la 64 come è stato detto? ma che versioni sono quelle che vendono? nella ultimate non ci dovrebbero esserci entrambe? :mc:

uno mi ha risposto che hanno ricevuto dei cd con delle macchine hp ad esempio ma a quel punto 400euro non li do così me lo prendo originale visto che a loro saranno stati regalati...

Oppure ho trovato a 200 ma era oem e allora nn vale la pena...

grandebordello
07-02-2007, 16:10
ciao a tutti, mi permetto di fare chiarezza poichè sono un'assemblatore di pc:
tutte le versioni non oem (ad eccezione della Ultimate) sono a 32 bit, all'interno della confezione c'è un coupon che rimanda ad un link microsoft per ordinare la versione a 64 bit, si paga solo la spedizione (circa 11 euro).
le oem sono separate, disco 32 bit e disco 64 bit. se comprate una non potete avere l'altra gratis ma la pagate come nuova licenza. Al momento questa è la situazione. ciao

franco il magico
07-02-2007, 16:14
Grazie Grandebordello molto chiaro. Tu cosa ne pensi dei 64 bit? ho un computer che è un orologino. Se installo il vista 64 bit ora come ora mi complico la vita? ciao :mc:

Tommy
07-02-2007, 16:15
ho la versione di msdnaa di vista business.. è inglese...
come faccio a portarla in italiano???
se qualcuno mi spiega passo passo (anche dove prendere il linguaggio).

lo sapete??

grandebordello
07-02-2007, 16:27
x franco il magico: il problema è che il 90% dei programmi nasce a 32 bit e finchè le case produttrici di software non si adegueranno saranno solo strategie di mercato, avere un sistema operativo a 64 bit con applicazioni a 32 bit serve a poco. (in ogni caso per 11 euro lo metto nel cassetto, non vorrei che più in la cambiassero i costi...) ciao

rob3x
07-02-2007, 17:54
Ciao, Vista Ultimate non mi regge le impostazioni dei colori
della scheda video ASUS 8800 GTS; possono essere i driver non
ancora ottimizzati secondo voi?
Grazie
R.

appleroof
07-02-2007, 18:00
x franco il magico: il problema è che il 90% dei programmi nasce a 32 bit e finchè le case produttrici di software non si adegueranno saranno solo strategie di mercato, avere un sistema operativo a 64 bit con applicazioni a 32 bit serve a poco. (in ogni caso per 11 euro lo metto nel cassetto, non vorrei che più in la cambiassero i costi...) ciao

si però da quel poco che ho visto (l'ho installato da poche ore) viaggia a meraviglia con i programmi 32bit, almeno cominciamo a sfruttare appieno queste benedette cpu sul mercato da 4 anni :asd:

inoltre ogni driver che esce per vista (almeno da quello che ho visto finora) esce sia a 32 che 64 bit è questa è la cosa più importante, per il resto meglio essere pronti per il futuro e superare lo scetticismo (dovuto anche alla delusione per xp 64bit) secondo me...

ulk
07-02-2007, 18:03
ciao a tutti, mi permetto di fare chiarezza poichè sono un'assemblatore di pc:
tutte le versioni non oem (ad eccezione della Ultimate) sono a 32 bit, all'interno della confezione c'è un coupon che rimanda ad un link microsoft per ordinare la versione a 64 bit, si paga solo la spedizione (circa 11 euro).
le oem sono separate, disco 32 bit e disco 64 bit. se comprate una non potete avere l'altra gratis ma la pagate come nuova licenza. Al momento questa è la situazione. ciao

La Ultimate retail è già sia 32 che 64 .. giusto?!

Dr.Speed
07-02-2007, 18:04
era da un pezzetto che non cercavo aggiornamenti! :asd:


http://img364.imageshack.us/img364/5695/catturatu4.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=catturatu4.jpg)

caraibi
07-02-2007, 18:32
La Ultimate retail è già sia 32 che 64 .. giusto?!


giusto e quoto GRANDEBORDELLO per la storia delle 32 o 64 oem.

Dr.Speed
07-02-2007, 18:35
x franco il magico: il problema è che il 90% dei programmi nasce a 32 bit e finchè le case produttrici di software non si adegueranno saranno solo strategie di mercato, avere un sistema operativo a 64 bit con applicazioni a 32 bit serve a poco. (in ogni caso per 11 euro lo metto nel cassetto, non vorrei che più in la cambiassero i costi...) ciao
il fatto è che tutti i software prodotti sono compatibili con windows vista a 64bit :O

appleroof
07-02-2007, 19:03
il fatto è che tutti i software prodotti sono compatibili con windows vista a 64bit :O

esatto....

todobien
07-02-2007, 19:10
ma davvero nessuno ha ancora dovuto installare vista su raid silicon 3114?
:cry: non so più che prove fare...

caraibi
07-02-2007, 19:10
perciò vale la pena prendere la 64bit per chi ha processori a 64bit.Giusto?

Dr.Speed
07-02-2007, 19:12
perciò vale la pena prendere la 64bit per chi ha processori a 64bit.Giusto?
secondo te? :D

johnny185
07-02-2007, 19:18
:D raga...vorrei acquistare sto VISTA, ma sono combattuto in quanto non mi va proprio di comprare una nuova stamp laser (scanner, web..ecc)...oggi è venuto un mio amico con il suo portatile con sopra il vista (bello però) ed abbiamo provato ad installare la mia stampante....risultato....driver installati, stampante vista...parte anche il pannello con le prorpietà varie (qualità ...) ma appena mando il stampa lo spool mi da errore e si chiude ...risultato...niente stampa.

Ci sono possibilità di configurarla diversamente o me la devo scordare....(a scelta stampante o vista :D )?

caraibi
07-02-2007, 19:19
secondo te? :D

SI. :p

Dr.Speed
07-02-2007, 19:20
SI. :p
esatto :)

caraibi
07-02-2007, 19:21
esatto :)

L'ho accesa la risposta ESATTA, certo che prima di decidermi ne ho letto di post. Non è stato certo facile.

MiKeLezZ
07-02-2007, 19:46
ciao a tutti, mi permetto di fare chiarezza poichè sono un'assemblatore di pc:
tutte le versioni non oem (ad eccezione della Ultimate) sono a 32 bit, all'interno della confezione c'è un coupon che rimanda ad un link microsoft per ordinare la versione a 64 bit, si paga solo la spedizione (circa 11 euro).
le oem sono separate, disco 32 bit e disco 64 bit. se comprate una non potete avere l'altra gratis ma la pagate come nuova licenza. Al momento questa è la situazione. ciao
Giusto, ok, però non capisco per quale motivo state ancora a discutere e parlare, domandare e rispondere, di cose che sono scritte in bella vista in prima pagina (se non è stata cambiata) e che necessitano semplicemente una lettura per esser comprese

CosasNostras
07-02-2007, 20:00
ragazzi da un pò di giorni ormai possiedo la versione ultimate......e mi trovo bene......è migliore la biseness o no ??

ezio
07-02-2007, 20:05
Ovviamente no, la Ultimate comprende tutte le feature delle altre versioni :)

Skullcrusher
07-02-2007, 20:07
ragazzi da un pò di giorni ormai possiedo la versione ultimate......e mi trovo bene......è migliore la biseness o no ??

La Ultimate è la migliore ;)

gervi
07-02-2007, 20:13
ma davvero nessuno ha ancora dovuto installare vista su raid silicon 3114?
:cry: non so più che prove fare...
ma hai letto quello che ti ho detto 2 pagine fà ???????????????????????????????????????????????

gervi
07-02-2007, 20:27
a proposito , qualcuno ha già fatto da cavia montando su raid 0 gli ultini nforce 15.00????????

xchè negli ultimi due tre anni la mia fiducia per nvidia è scesa sotto zero! :(

grandebordello
07-02-2007, 20:40
La Ultimate retail è già sia 32 che 64 .. giusto?!

si, la ultimate contiene entrambi i dvd (pensavo di essere stato chiaro... ma non è un problema) ciao

grandebordello
07-02-2007, 20:46
il fatto è che tutti i software prodotti sono compatibili con windows vista a 64bit :O
sono daccordo con te ma parliamo di "compatibili" non nativi, nessuno mette in dubbio che girino su un sistema a 64 bit ma non è la stessa cosa, io uso photoshop pesantemente e tutti i principali programmi di grafica e mi piacerebbe sfruttare questi 64 bit al massimo e non "col freno a mano tirato".

as2k3
07-02-2007, 21:15
è appena uscita una patch per installare vista anche su sitemi più datati :D

aeroglass ed altri servizi vengono disabilitati in automatico e il SO funge anche bene :D

todobien
07-02-2007, 21:22
ma hai letto quello che ti ho detto 2 pagine fà ???????????????????????????????????????????????

si,che hai installato sul raid nvidia e ti ha poi caricato con l'update i driver per il silicon; ma io devo installarlo direttamente sul silicon e non me la fa installare.
ho capito male?

Ps: ho comunque provato ad installare l'upgrade di vista mettendoci i driver silicon che dici tu,mi dice che nel disco in cui provo non è possibile installare (questo facendo l'installazione pulita del 64 bit),mentre se faccio l'upgrade con il 32 bit,porta a termine l'installazione ma poi alla fine quando si deve riavviare per l'ultima volta ho ottenuto solo schermate blu fino al ripristino di xp.
mi viene il dubbio che le rtm che ho scaricato siano fasulle,ma mi sembra strano perchè sono la versione sanyinet e la 64 bit che tanti dicono funzionare...

todobien
07-02-2007, 21:23
è appena uscita una patch per installare vista anche su sitemi più datati :D

aeroglass ed altri servizi vengono disabilitati in automatico e il SO funge anche bene :D

dove si trova questa pach?

as2k3
07-02-2007, 21:39
ecco la patch

LINK (http://depositfiles.com/files/603339)

patcha il file winsetup.dll presente del dvd originale...quindi dovete copiare l'intero contenuto di VISTA su hd, eseguire patch e ricostruire la iso! per ricostruire la iso per esempio....potrest usare vlite :D

non mi assumo responsabilità :D

http://www.mydigitallife.info/wp-content/uploads/2007/02/256mb-vista.jpg

Dr.Speed
07-02-2007, 21:44
ecco la patch

LINK (http://depositfiles.com/files/603339)

patcha il file winsetup.dll presente del dvd originale...quindi dovete copiare l'intero contenuto di VISTA su hd, eseguire patch e ricostruire la iso! per ricostruire la iso per esempio....potrest usare vlite :D

non mi assumo responsabilità :D

http://www.mydigitallife.info/wp-content/uploads/2007/02/256mb-vista.jpg
potresti dire a cosa serve?

as2k3
07-02-2007, 21:45
per installare windows vista su computer datati e con solo 256 mb di ram

dato che normalmente l'installazione non parte perchè richiede minimo 512 mb di ram

Dr.Speed
07-02-2007, 21:54
per installare windows vista su computer datati e con solo 256 mb di ram

dato che normalmente l'installazione non parte perchè richiede minimo 512 mb di ram
ah bene, nn credo ci sia nulla di illegale :)

as2k3
07-02-2007, 21:56
non so se modificare quel file sia illegale

però avere vista su un pc con 256 mb di ram non è illegale :D

Dr.Speed
07-02-2007, 22:13
però avere vista su un pc con 256 mb di ram non è illegale :D
non e illegale ma e da pervertiti! :asd:

as2k3
07-02-2007, 22:19
dicono che scorra molto bene con 256 mb di ram

con aeroglass disabilitato in primis :D

todobien
07-02-2007, 22:34
dicono che scorra molto bene con 256 mb di ram

con aeroglass disabilitato in primis :D

sono d'accordo :)
ma infatti è solo per avere una pach che magari un giorno può servire,magari per vedere come hanno disabilitato le richieste di Vista,io comunque sono con la configurazione in sign,ma con un opty185@2700mhz e dele fantastiche Ballistic :D

as2k3
07-02-2007, 22:40
io...

asus p5b
intel e6400
2 gb ram

punteggio vista : 4.9

Dr.Speed
07-02-2007, 22:42
io...

asus p5b
intel e6400
2 gb ram

punteggio vista : 4.9
io con quella in sign a dafault faccio 4.5, te che vga hai?

as2k3
07-02-2007, 22:52
ati x800 xl

PIRATA!
08-02-2007, 00:51
Avrei una domanda per voi esperti delle varie versioni di Vista....

Dispongo di due licenze OEM di Vista, una Business ed una Ultimate.


Il pc è nuovo (o meglio "lo sarà" visto che la roba mi deve ancora arrivare :D), quindi gap tecnologici legati alla potenza di calcolo non dovrei averli.

Ho letto che la Ultimate è un poco più pensate ma cmq completissima.
È secondo voi uno sbaglio installare la Ultimate visto che l'hardware c'è??
Vorrei installare una versione con TUTTO, ma vorrei sapere quali sono quelle cose della Ultimate che tanti dicono che nessuo userà e che quindi non giustifica la sua installazione.

Grazie.

DioBrando
08-02-2007, 01:04
ciao a tutti, mi permetto di fare chiarezza poichè sono un'assemblatore di pc:
tutte le versioni non oem (ad eccezione della Ultimate) sono a 32 bit, all'interno della confezione c'è un coupon che rimanda ad un link microsoft per ordinare la versione a 64 bit, si paga solo la spedizione (circa 11 euro).
le oem sono separate, disco 32 bit e disco 64 bit. se comprate una non potete avere l'altra gratis ma la pagate come nuova licenza. Al momento questa è la situazione. ciao

se la situazione resta questa, allora anche il discorso della diffusione dello stesso Vista a 64 bit và a farsi benedire...la stragrande maggioranza delle persone compra l'OEM per un mero motivo di portafoglio (e chi può biasimarli, anzi) oppure perchè cambia il pc e allora spendendo una cifra tutto sommato abbastanza modesta può averlo preinstallato e in allegato alla macchina stessa...quel che è successo per XP, 2K, insomma tutti i sistemi SO venduti prima di Vista.


spero che la MS ci ripensi :)

MiKeLezZ
08-02-2007, 01:25
se la situazione resta questa, allora anche il discorso della diffusione dello stesso Vista a 64 bit và a farsi benedire...la stragrande maggioranza delle persone compra l'OEM per un mero motivo di portafoglio (e chi può biasimarli, anzi) oppure perchè cambia il pc e allora spendendo una cifra tutto sommato abbastanza modesta può averlo preinstallato e in allegato alla macchina stessa...quel che è successo per XP, 2K, insomma tutti i sistemi SO venduti prima di Vista.


spero che la MS ci ripensi :)
Il fatto è semplice: le OEM sono fatte per gli installatori, e sono disponibili sia come 32 bit e 64 bit

Ora, se la gente è braccine e si compra la OEM, magari 32, ok

Ma non si può pretendere di comprare illegalmente le OEM e poi avere i benefici della Retail (ovvero che MS ti mandi a casa il DVD dell'altra versione)

In ogni caso reali problemi non ce ne sono, basta solo "procurarsi" il DVD a 64 bit, la licenza la si ha già ed è valida anche per quello

DioBrando
08-02-2007, 02:06
Avrei una domanda per voi esperti delle varie versioni di Vista....

Dispongo di due licenze OEM di Vista, una Business ed una Ultimate.


Il pc è nuovo (o meglio "lo sarà" visto che la roba mi deve ancora arrivare :D), quindi gap tecnologici legati alla potenza di calcolo non dovrei averli.

Ho letto che la Ultimate è un poco più pensate ma cmq completissima.
È secondo voi uno sbaglio installare la Ultimate visto che l'hardware c'è??
Vorrei installare una versione con TUTTO, ma vorrei sapere quali sono quelle cose della Ultimate che tanti dicono che nessuo userà e che quindi non giustifica la sua installazione.

Grazie.

secondo me la domanda che andrebbe sempre fatta è: Ti serve?

Se tutto quel che offre Ultimate ti serve e lo userai allora tanto vale spendere quei soldi altrimenti no, risparmia quei soldi e spendili per qlc altro.
Non è che siccome hai un bel pc allora devi prendere per forza la soluzione nonplusultra...io la vedo così

nel tuo caso non spendi niente e quindi puoi anche installare la Ultimate.

Però a priori dubito sinceramente di tutte le funzionalità legate al MediaCenter
abbiano molto senso su un desktop. E non sto parlando di multimedialità, perchè per es, il WMP da quanti anni è presente in Windows? Dal 98 almeno...parlo proprio di Mediacenter.

Tanto valeva sviluppare un prodotto ad hoc come era appunto MCE e continuare così...d'altra parte capisco anche che a fronte di una scelta di offrire + versioni possibili quella che rappresenta il "ce infiliamo tutto ma proprio tutto" deve saltar fuori :D
E poi dipende sempre dal tipo di utenza: un utente neofita o X apprezzerà Windows DVD Maker, uno che è abituato alle funzionalità di applicativi terzi di authoring, probabilmente lascerà perdere.

DioBrando
08-02-2007, 02:25
Il fatto è semplice: le OEM sono fatte per gli installatori, e sono disponibili sia come 32 bit e 64 bit

sò perfettamente qual'è il target dell'OEM e quale sn le sue condizioni contrattuali, non è questo il problema...


Ora, se la gente è braccine e si compra la OEM, magari 32, ok

braccine, scusa...ma saranno fatti loro, se una persona decide di destinare X soldi invece che y ti pare? Magari non li ha, magari non li vuole nemmeno spendere. Perchè biasimarla?
Il discorso è che nemmeno interessa averla e la maggiorparte non è nemmeno a conoscenza dell'esistenza delle due versioni, così come n sà che significa 32 e 64 bit.
Poi però chi vende un assemblato custom per esempio può dire a un potenziale cliente: "guardi io ho questa versione, ma quest'altra per il futuro le verrà + utile. Quale le monto?"


Ma non si può pretendere di comprare illegalmente le OEM e poi avere i benefici della Retail (ovvero che MS ti mandi a casa il DVD dell'altra versione)


Mi sembra ovvio che la MS non possa dare aggratis lo stesso DVD a chi spende un terzo e non ho minimamente accennato al fatto dell'illegalità, lo fai tu ora.

Però per es. la MS potrebbe istituire un programma per cui invece che acquistare due licenze ex novo, anche per chi prende l'OEM 32bit ci sia una sorta di agevolazione, un buono sconto...

MiKeLezZ
08-02-2007, 02:54
Penso che non si possa pretendere di fare uso improprio di un oggetto e poi lamentarsi dell'inefficienza dello stesso nel fare questo uso improprio

DioBrando
08-02-2007, 03:25
Penso che non si possa pretendere di fare uso improprio di un oggetto e poi lamentarsi dell'inefficienza dello stesso nel fare questo uso improprio

eh?

grandebordello
08-02-2007, 06:02
in maniera assolutamente legale la possibilità di avere vista a 64 bit pagando una cifra "ragionevole" c'è: basta prendere home premium education, è un aggiornamento retail (non legato all'hardware) 32 bit, il costo varia dagli 86 € su internet ai 99 delle principali catene informatiche e infine farsi mandare con un'aggiunta di 11 € (spese spedizioni) il dvd 64 bit. pur avendo un xp professional oem non ho avuto bisogno di aggiornarlo poichè c'è una procedura (discussa ampiamente in questo forum) per installare solo home premium. Alla fine vi ritroverete un s.o. 64 bit originale con licenza che in caso di futuri upgrade del pc o problemi vari potrete reinstallare senza problemi.

PIRATA!
08-02-2007, 10:16
secondo me la domanda che andrebbe sempre fatta è: Ti serve?

Se tutto quel che offre Ultimate ti serve e lo userai allora tanto vale spendere quei soldi altrimenti no, risparmia quei soldi e spendili per qlc altro.
Non è che siccome hai un bel pc allora devi prendere per forza la soluzione nonplusultra...io la vedo così

nel tuo caso non spendi niente e quindi puoi anche installare la Ultimate.

Però a priori dubito sinceramente di tutte le funzionalità legate al MediaCenter
abbiano molto senso su un desktop. E non sto parlando di multimedialità, perchè per es, il WMP da quanti anni è presente in Windows? Dal 98 almeno...parlo proprio di Mediacenter.

Tanto valeva sviluppare un prodotto ad hoc come era appunto MCE e continuare così...d'altra parte capisco anche che a fronte di una scelta di offrire + versioni possibili quella che rappresenta il "ce infiliamo tutto ma proprio tutto" deve saltar fuori :D
E poi dipende sempre dal tipo di utenza: un utente neofita o X apprezzerà Windows DVD Maker, uno che è abituato alle funzionalità di applicativi terzi di authoring, probabilmente lascerà perdere.

Ma la Ultimate non ha un desktop "convenzionale"??
Ha il desktop tipo Media Center oppure Media Center è integrato ed "attivabile" su richiesta??

In pratica.... la Ultimate è utilizzabile come la Business con l'aggiunta del Media Center da poter essere eseguito in qualsiasi momento (oltre anche ad altre cose che non sto ad elencare), oppure è un altra cosa???

DioBrando
08-02-2007, 11:15
in maniera assolutamente legale la possibilità di avere vista a 64 bit pagando una cifra "ragionevole" c'è: basta prendere home premium education, è un aggiornamento retail (non legato all'hardware) 32 bit, il costo varia dagli 86 € su internet ai 99 delle principali catene informatiche e infine farsi mandare con un'aggiunta di 11 € (spese spedizioni) il dvd 64 bit. pur avendo un xp professional oem non ho avuto bisogno di aggiornarlo poichè c'è una procedura (discussa ampiamente in questo forum) per installare solo home premium. Alla fine vi ritroverete un s.o. 64 bit originale con licenza che in caso di futuri upgrade del pc o problemi vari potrete reinstallare senza problemi.

è un procedimento ma è cmq esclusivo perchè non tutti sn titolati a poterla acquistare; (se poi alcuni negozi magari "se ne fregano" e la vendono lo stesso chiaramente non fà testo).
Io sto parlando di una politica general generica che tocchi chiunque voglia comprare Vista.

DioBrando
08-02-2007, 11:19
Ma la Ultimate non ha un desktop "convenzionale"??
Ha il desktop tipo Media Center oppure Media Center è integrato ed "attivabile" su richiesta??

In pratica.... la Ultimate è utilizzabile come la Business con l'aggiunta del Media Center da poter essere eseguito in qualsiasi momento (oltre anche ad altre cose che non sto ad elencare), oppure è un altra cosa???

chiaramente usa il desktop tradizionale di Vista :)

però a vedere la reattività del sistema e l'uso delle risorse comparato alla Business mi viene da pensare che ci siano o dei processi attivi in background in + o che gli stessi siano + "corposi" e richiedano maggiori risorse, parlo soprattutto in termini di RAM, di altre versioni come la Business.
Se poi il MediaCenter lo attivi e cominci ad usarlo i valori salgono alle stelle.

Però non posso essere + preciso sorry, non ho fatto un'analisi abbastanza approfondita :stordita:

MiKeLezZ
08-02-2007, 11:21
è un procedimento ma è cmq esclusivo perchè non tutti sn titolati a poterla acquistare; (se poi alcuni negozi magari "se ne fregano" e la vendono lo stesso chiaramente non fà testo).
Io sto parlando di una politica general generica che tocchi chiunque voglia comprare Vista.
Insomma ti lamenti perchè M$ dovrebbe supportare maggiormente le esigenze di coloro che illegalmente comprano le OEM e poi capricciosamente vogliono cambiare il SO, ma poi denigri la possibilità altrettanto illegale con cui queste esigenze possono esser soddisfatte (fra l'altro, ancor più abbordabile per le masse).
La politica generica c'è già: il codice seriale è valido sia per i 32-bit che per i 64-bit, tutto il resto è solo un problema di forma.

PIRATA!
08-02-2007, 11:51
chiaramente usa il desktop tradizionale di Vista :)

però a vedere la reattività del sistema e l'uso delle risorse comparato alla Business mi viene da pensare che ci siano o dei processi attivi in background in + o che gli stessi siano + "corposi" e richiedano maggiori risorse, parlo soprattutto in termini di RAM, di altre versioni come la Business.
Se poi il MediaCenter lo attivi e cominci ad usarlo i valori salgono alle stelle.

Però non posso essere + preciso sorry, non ho fatto un'analisi abbastanza approfondita :stordita:

Dove hai trovato la comparativa delle risorse delle varie versioni??
Me la passeresti per favore???

Grazie! :)

DioBrando
08-02-2007, 11:57
Insomma ti lamenti perchè M$ dovrebbe supportare maggiormente le esigenze di coloro che illegalmente comprano le OEM

mi fai il favore di quotare il msg e le parole dove io dica espressamente o vagamente una cosa del genere? E' la seconda volta che mi rispondi in questo modo e io ancora non ho capito per quale motivo.
Chiedo troppo?


e poi capricciosamente vogliono cambiare il SO, ma poi denigri la possibilità altrettanto illegale con cui queste esigenze possono esser soddisfatte (fra l'altro, ancor più abbordabile per le masse).
La politica generica c'è già: il codice seriale è valido sia per i 32-bit che per i 64-bit, tutto il resto è solo un problema di forma.

Io sto parlando nell'ambito della legalità e l'ho sempre fatto perchè se entriamo nella illegalità allora mi chiedo quale sia il senso di comprare una versione a 32 bit, per il quale non hai titolo di farlo, e magari ricevere conseguentemente la pari versione a 64 bit che non potresti affatto ricevere senza pagar una licenza ex novo...se voglio violare un accordo, lo violo per bene e non a metà (o almeno io la penso così) e faccio prima a non comprarlo per niente Vista: mi risparmio i soldi anche della licenza a 32 bit, tanto lo si trova già nei vari canali di filesharing e si possono anche fare altrettanto tranquillamente gli aggiornamenti.


Il problema di forma come lo chiami tu è un problema sostanziale.
E mi domando questo. Se chi acquista la versione retail può avere pagando una cifra simbolica la versione a 64, la MS non potrebbe istituire un programma di sconto per il quale sia possibile invece che dover pagare ex novo un'altra licenza OEM (a 64) ammortizzarne la spesa?

O non la paghi affatto (Retail) o la paghi per intero? (OEM)
Una via di mezzo no?

E' una semplice domanda. Se si vuole spingere per davvero Vista 64 bit è una considerazione che andrebbe fatta visto e considerato che la stragrande maggioranza degli utenti che passeranno a Vista, come è successo per gli altri SO MS, lo faranno o l'hanno fatto grazie alle versioni OEM.
Dubito sinceramente che le persone siano disposte a raddoppiare la spesa per avere una doppia licenza.

E il fatto che il seriale sia valido o meno è un discorso che non ci azzecca nulla: devi cmq possedere due licenze valide per avere 2 versioni altrettanto in regola.

DioBrando
08-02-2007, 11:59
Dove hai trovato la comparativa delle risorse delle varie versioni??
Me la passeresti per favore???

Grazie! :)

non esiste, è una comparativa fatta in casa :D

ho solo provato ad installare prima la Business e poi la Ultimate e vedere come si comportavano :) adesso sto testando gli applicativi che uso di solito sulla Ultimate dato che ho installato quella al momento. Allo scadere dei 30 gg di prova, rimetterò cmq la Business visto che è l'unica versione di cui possiedo la licenza.

MiKeLezZ
08-02-2007, 12:05
E il fatto che il seriale sia valido o meno è un discorso che non ci azzecca nulla: devi cmq possedere due licenze valide per avere 2 versioni altrettanto in regola.
Io utente di Vista OEM a 32-bit ho il pieno diritto, stando nella legalità, di usare il mio codice seriale per installare Vista OEM a 64-bit (fra l'altro, personalmente, lo avrei anche nel caso della UPGRADE STUDENTI in quanto tale).
Il problema di forma è solo che M$ non è tenuta a mandarmi a casa il DVD :) , perchè dovrei richiederlo al mio INSTALLATORE, è lui il mio TRAMITE :) , M$ se ne lava le mani proprio perchè tu sei un utilizzatore di OEM (a questi punti non ripeto nuovamente il significato di OEM, perchè hai detto di saperlo).
Tutto qua.

PIRATA!
08-02-2007, 12:42
non esiste, è una comparativa fatta in casa :D

ho solo provato ad installare prima la Business e poi la Ultimate e vedere come si comportavano :) adesso sto testando gli applicativi che uso di solito sulla Ultimate dato che ho installato quella al momento. Allo scadere dei 30 gg di prova, rimetterò cmq la Business visto che è l'unica versione di cui possiedo la licenza.

Ok! Magari quando hai fatto le tue conclusioni, potresti postarle anche qui??
Grazie! :)

Io utente di Vista OEM a 32-bit ho il pieno diritto, stando nella legalità, di usare il mio codice seriale per installare Vista OEM a 64-bit (fra l'altro, personalmente, lo avrei anche nel caso della UPGRADE STUDENTI in quanto tale).
Il problema di forma è solo che M$ non è tenuta a mandarmi a casa il DVD :) , perchè dovrei richiederlo al mio INSTALLATORE, è lui il mio TRAMITE :) , M$ se ne lava le mani proprio perchè tu sei un utilizzatore di OEM (a questi punti non ripeto nuovamente il significato di OEM, perchè hai detto di saperlo).
Tutto qua.

Non è illegale scaricare Windows Vista, ma bensì crackarlo o usare cd-keys di altri.
Se hai una cd-key valida, scaricati "da altre fonti" la iso del Windows Vista relativa a quella cd-key e sei nella completa legalità.

Considera che io sono studente ed ho l'accesso al sito MSDN Academin Alliance Software Center dal quale scarico le iso dei programmi Microsoft, compreso Windows Vista Business.

MiKeLezZ
08-02-2007, 12:44
Sì ma non devi dirlo a me, lo so bene.

GiacoXp
08-02-2007, 14:21
E' la key che interessa non la iso o il cd ... :D

PIRATA!
08-02-2007, 14:34
Dicevo così in generale...

Tommy
08-02-2007, 15:01
qualcuno mi può dare una mano con il link messo nel post iniziale sul mui???
com faccio a mettere il mio languages pack ita su dvd???
sono arrivato prima del montaggio della iso.. dopo nn capisco cosa devo fare...

gervi
08-02-2007, 16:30
Si dice in giro , secondo una indiscrezione, che la retail in commercio, sia diversa dalla rtm finale, in qualche cosa, non ho capito bene cosa......vi risulta??????

E che qualcuno risponda anche a domande di tipo tecnico,non parlate sempre di prezzi e licenze!!!!!!!!!! :confused:

as2k3
08-02-2007, 17:03
io ho la retail originale! e la dimensione dvd è di 2.585.100.288 byte (2.40 gb)

la versione che "c'è in giro" è di 2.584.788.992 byte

non so quale sia la differenza...


e l'MD5 del dvd originale è 57a1414bddfb3a710bac898597080e93

^Quentin^
08-02-2007, 17:36
io ho la retail originale! e la dimensione dvd è di 2.585.100.288 byte (2.40 gb)

la versione che "c'è in giro" è di 2.584.788.992 byte

non so quale sia la differenza...


e l'MD5 del dvd originale è 57a1414bddfb3a710bac898597080e93

Su un forum ho trovato questo: In the interest of scientific proof I have painstakingly created MD5 numbers for EVERY VISIBLE FILE on both MSDN RTM and phun's retail version. Do you want to know how many files have different MD5's? The answer is NONE. I can post the entire results to this forum if necessary but who'd bother to actually check them?

I know that phun's DVD shows a higher capacity to the MSDN RTM but it's a filesystem or ISO anomaly because when you examine every single file on a bit for bit level there are no differences whatsoever

Perché qualcuno non confronta l'md5 dei vari files tra la versione retail e la rtm italiana? Almeno si taglia una volta per tutte la testa al toro su questa faccenda!

the_dark_shadow
08-02-2007, 22:42
quindi in teoria dalla rtm non è stato cambiato alcunchè giusto?

ulk
08-02-2007, 22:44
quindi in teoria dalla rtm non è stato cambiato alcunchè giusto?

Mah ho visto un screnn di aggiornamenti di un utente .. erano circa 900 mega.. indi il discorso è molto relativo sensa pensare ad un SP1

as2k3
08-02-2007, 23:00
allora, lo dico ancora visto che forse non si è ancora capito:

la rtm è la versione FINALE che viene data in maniera preliminare alle grandi case tipo: Asus,Acer, Hp, Sony....
In modo da dare loro la opportunità di personalizzare il SO e venderlo poi precaricato sulle loro macchine!

quindi se non si è capito dal discorso che ho appena fatto:

La RTM è IDENTICA alla versione che vedete nei negozi....non cambia una linea di codice!

:Prrr: :read: :D

lol

todobien
08-02-2007, 23:12
La RTM è IDENTICA alla versione che vedete nei negozi....non cambia una linea di codice!

:Prrr: :read: :D

lol[/QUOTE]

mi sapresti aiutare a capire cosa non va nella mia installazione,ho la configurazione in sign ma con un opty 165,e non riascpo a portare a termine l'installazione (penso a causa dei miei Raid silicon e Nvidia.. :mc:

psychok9
09-02-2007, 03:14
ragazzi ho un problema con l'aggiornamento delle unità dvd... (non mi vede i nuovi dvd che inserisco...) qualcuno può aiutarmi?

parcher
09-02-2007, 05:17
La RTM è IDENTICA alla versione che vedete nei negozi....non cambia una linea di codice!

:Prrr: :read: :D

lol

mi sapresti aiutare a capire cosa non va nella mia installazione,ho la configurazione in sign ma con un opty 165,e non riascpo a portare a termine l'installazione (penso a causa dei miei Raid silicon e Nvidia.. :mc:[/QUOTE]

La butto li, tenendo i considerazione le lamentele di altri, direi senza dubbio i tuoi Maxtor in Raid, prova a metterne uno solo ....

P. ;)

Ares7170
09-02-2007, 07:49
quindi in teoria dalla rtm non è stato cambiato alcunchè giusto?

C'è un'unica differenza e riguarda il database dei driver che risulta più ampio.

ulk
09-02-2007, 09:01
CHe la RTM e quella corrispondente inscatolata siano identiche è pressoche ovvio, ma la RTM che trovate per altri lidi senza aggiornamenti non è proprio niente.

franco il magico
09-02-2007, 09:18
Regaz potreste indicarmi il link dove si inserisce il codice per richiedere a microsoft il 64 bit? grazie :D

as2k3
09-02-2007, 09:53
non si inserisce nessun codice!

si vasolo al link che DOVRESTI avere scritto nel coupon alegato alla scatola di vista originale!

in ogni caso...ecco il link

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

as2k3
09-02-2007, 09:55
C'è un'unica differenza e riguarda il database dei driver che risulta più ampio.

questo a mio parere non è vero

franco il magico
09-02-2007, 10:16
grazie!! :)

^Quentin^
09-02-2007, 10:48
C'è un'unica differenza e riguarda il database dei driver che risulta più ampio.

Come fai a dirlo?

as2k3
09-02-2007, 11:07
infatti penso sia una cosa non vera

Ferdy78
09-02-2007, 11:18
io ho la retail originale! e la dimensione dvd è di 2.585.100.288 byte (2.40 gb)

la versione che "c'è in giro" è di 2.584.788.992 byte

non so quale sia la differenza...


e l'MD5 del dvd originale è 57a1414bddfb3a710bac898597080e93


Retail in ITA immagino..perchè la retail in ENG pesa 2.51 GB :D (32 bit)

as2k3
09-02-2007, 11:20
si si ita

parlare inglese occupa più spazio? :D

Ferdy78
09-02-2007, 11:23
no mi sa abbia davvero un catalogo HW più esteso :D ;) ...peccato sempre che per la mia stampante lexmark non sia annesso...

Oltretutto ho notato che in ENG è molto più fuida... :mbe: :eek:

jerrygdm
09-02-2007, 14:07
Non torniamo a dire che le vers in eng sono diverser prestazionalmente da quelle in ita...

as2k3
09-02-2007, 14:18
bhe potrebbe essere!

visto che vista è creato solo in inglese, e poi distribuito in altre lingue tramite l'inclusione dei MUI....

tutto può essere.

Ares7170
09-02-2007, 14:38
Come fai a dirlo?

A me è stato detto da un commerciale di microsoft, ne ho avuto una conferma indiretta da un collega che lavora per l'assistenza Hp: oem e retail sono assolutamente uguali, la rtm ha un database più ristretto, che viene integrato dal manufacturer.

cessa
09-02-2007, 14:39
ciao ho installato win xp home oem comprando la premium upgrade posso passare a 64 bit??e soprattutto dopo l'aggiornamento il mio sistema sarebbe retail cioe' posso cambiare hardware quanto voglio e magari installarlo dove voglio?????

Ferdy78
09-02-2007, 14:49
Non torniamo a dire che le vers in eng sono diverser prestazionalmente da quelle in ita...

tutt'altra roba :O ;)

Apple80
09-02-2007, 14:57
la versione Ultimate OEM , esisotono a 32bit 64 bit o il dvd è unico e si sceglie durante l'installazione 32bit o 64 ?

^Quentin^
09-02-2007, 15:29
A me è stato detto da un commerciale di microsoft, ne ho avuto una conferma indiretta da un collega che lavora per l'assistenza Hp: oem e retail sono assolutamente uguali, la rtm ha un database più ristretto, che viene integrato dal manufacturer.

Ok,qualcuno fa la verifica md5 su tutte e due così "tocchiamo con mano"?

jerrygdm
09-02-2007, 15:35
la versione Ultimate OEM , esisotono a 32bit 64 bit o il dvd è unico e si sceglie durante l'installazione 32bit o 64 ?

so che ci sono 2 dvd...la sett prox arriva anche a me, vedremo :)

Jack7
09-02-2007, 15:37
Ragazzi un' informazione...

Ho un Pentium 4 3.2 Ghz, 2 Gb Ram, Scheda Video 6600GT, 160 Gb ram...

Configurato in questa maniera, ci sarebbero problemi per una futura installazione di Windows Vista!?

Sinceramente credo che dovrebbe andare, l'unico mio dubbio viene dalla scheda video... ha 128 Mb dedicati, e vorrei sapere se gira bene con il nuovo OS!


Grazie a tutti! :)

Apple80
09-02-2007, 15:49
so che ci sono 2 dvd...la sett prox arriva anche a me, vedremo :)

ah ti arriva la OEM e sai che ci sono dentro 2 dvd. interessante.

as2k3
09-02-2007, 15:55
l'md5 della retail già lo ho postato!

in ogni caso i DVD Finali....sono tutti uguali

cioè hanno fatto un unico dvd per tutto

PS sul sito microsoft parla di dvd a 64 bit e di CD sostitutivo per la 32 bit....
allora esiste anche una versione cd? :mbe:

jerrygdm
09-02-2007, 16:16
ah ti arriva la OEM e sai che ci sono dentro 2 dvd. interessante.

no no...mi arriva la ultimate retail full...

^Quentin^
09-02-2007, 16:24
l'md5 della retail già lo ho postato!

in ogni caso i DVD Finali....sono tutti uguali

cioè hanno fatto un unico dvd per tutto

PS sul sito microsoft parla di dvd a 64 bit e di CD sostitutivo per la 32 bit....
allora esiste anche una versione cd? :mbe:

intendevo l'md5 di ogni singolo file sul dvd...con ultraiso lo puoi fare

DioBrando
09-02-2007, 16:40
state prendendo un grosso granchio. Vi invito a leggere le documentazioni sul sito Microsoft relative alle licenze soprattutto a cosa si intenda per OEM, perchè credo che vi sia poco chiaro.


Io utente di Vista OEM a 32-bit ho il pieno diritto, stando nella legalità, di usare il mio codice seriale per installare Vista OEM a 64-bit

non ce l'hai affatto perchè essendo OEM non te lo intalli da solo, ma ti viene venduto preinstallato ed insieme ad un pc che deve avere determinate caratteristiche minime (componenti).
Sottolineo quest'ultima parte perchè è indicativa del cambio di direttive di Microsoft negli ultimi due anni; ovvero dall'ottobre 2005 un system builder non è + titolato a vendere Windows OEM in allegato ad un componente non periferico per il pc ( RAM, disco ecc.).
Solo ed escusivamente con un pc completo. Chi fà altrimenti commette un reato.
Se poi tu compri un pc completo ma non vuoi farlo installare al tuo negoziante
per motivi tuoi, lo puoi fare, lo installi tu ma qui veniamo al secondo motivo per cui il tuo scenario non è possibile:
un seriale equivale ad una licenza, ergo se tu hai due windows, uno a 32 bit e uno a 64 bit (OEM), devi avere anche due seriali, due cd di ripristino ecc. ecc. e non puoi interscambiarli.
Se ne hai solo uno vuol dire che uno dei due windows non è licenziato, per tanto se lo installi cmq vieni meno alle clausole contenute nell'EULA.


(fra l'altro, personalmente, lo avrei anche nel caso della UPGRADE STUDENTI in quanto tale).

questo è un altro discorso e non sò quali siano i termini della licenza studenti quindi n sò risponderti. Sta di fatto che per avere la versione a 64 bit sn 3 le strade:

1) acquisti un pc con Vista OEM 64 bit
2) acquisti un pc con Vista OEM 32 bit: vuoi avere la 64 e quindi ti compri a parte la Retail 64 bit
3) acquisti Vista 32 bit Retail: compili il coupon, la MS ti manda il DVD a casa ad un prezzo simbolico e tu usi lo stesso seriale fornito assieme alla Retail 32.

Non ce ne sn altre per i privati: tutte le altre vie non sn contemplate nell'EULA e pertanto se perseguite siete passibili di fronte alla legge.
Fine della storia :)



Il problema di forma è solo che M$ non è tenuta a mandarmi a casa il DVD :)

non è tenuta a farlo perchè se hai una versione OEM non puoi fartelo mandare; te lo devi comprare Retail se non insieme alla macchina venduta ex novo.


, perchè dovrei richiederlo al mio INSTALLATORE, è lui il mio TRAMITE :) , M$ se ne lava le mani proprio perchè tu sei un utilizzatore di OEM (a questi punti non ripeto nuovamente il significato di OEM, perchè hai detto di saperlo).
Tutto qua.

L'installatore o chi ti vende l'assemblato (sia che sia un negozio o Dell) ti deve fornire seriale e cd di ripristino ( oppure aiutarti a crearlo); molti non lo fanno perchè in questo modo possono riciclare la stessa versione su + preassemblati...è scontato dire che sia una pratica illegale.





Ok! Magari quando hai fatto le tue conclusioni, potresti postarle anche qui??
Grazie! :)

non c'è problema, ma dovrai aspettare un pò...anche perchè dopo aver provato ad installare tutto con l'Ultimate, dovrò rifare il procedimento con la Business...
:stordita:


Non è illegale scaricare Windows Vista, ma bensì crackarlo o usare cd-keys di altri.
Se hai una cd-key valida, scaricati "da altre fonti" la iso del Windows Vista relativa a quella cd-key e sei nella completa legalità.

niente affatto: è illegale perchè al seriale, ovvero la licenza, si accompagna al cd, che nel caso di Vista OEM è il cd di ripristino creato da te o fornito assieme al pc, nel caso di Vista Retail è quello serigrafato fornito con la scatola, documentazione ecc.

Il fatto poi che al momento dell'attivazione risulti Vista valido ed attivato, non toglie il fatto che tu l'abbia ottenuto in maniera illecita, come nel caso in cui il rivenditore ti dia Vista OEM invece che col pc, con un processore.


D'altra parte ti invito a fare una banale constatazione logica: se fosse come dici tu, perchè MS invece di sbattersi e seguire canali di distribuzioni con millepassamano, n fornisce lei stessa attraverso per es. reti P2P (come era stato fatto per le versioni Beta)?
Non lo fà perchè non è possibile dal pdv giuridico e dell'agreement che MS stessa ha creato e che tutela i suoi prodotti (ed i clienti che li utilizzano).



Se poi per disgrazia, il cd di ripristino si dovesse smarrire, rovinare e quindi l'utente si trovo nella situazione di non poter utilizzare il SO regolarmente licenziato a causa di un problema HW, format o quant'altro allora le vie sn tre:

1) per l'OEM acquistato preinstallato da distributori che hanno contratti in essere di fornitura particolari come i grandi vendor tipo Dell, HP ecc. ecc.l l'utente fà richiesta a loro, i quali prelevano la macchina, si mettono in contatto con MS, reinstallano il sistema con l'apposito OPKit e gliela riportano operativa con il cd di ripristino (ma quasi nessuno lo dà in dotazione) oppure consentendo all'utente di farselo in casa.
2) per l'OEM acquistato da negozianti, l'utente si rivolge a loro e non a Microsoft; il problema però è che spesso non disponendo dei contratti che hanno appunti i grandi assemblatori (ovviamente), si limitano a reinstallare l'OPKit: un disco ibrido e che permette di installare N volte Windows senza ogni volta dover fare la procedura che andrebbe fatta ma semplicemente lasciando la possibilità di inserire al cliente la propria chiave...se però la chiave viene smarrita perchè l'adesivo sul case diventa illegibile, si strappa, per qls motivo...beh sn cazzi
3) per il Retail, basta rivolgersi alla Microsoft che con una spesa tutto sommato onesta spedisce la copia del disco originale.


Ecco un altro dei vantaggi nel possedere la Retail rispetto all'OEM: se costa un terzo quando và bene ci sarà un motivo no ;)

Piccolo inciso: MS consente di fare una copia di backup del proprio disco di ripristino, perfettamente legale ed utilizzabile nel caso in cui il disco originale vada perso o danneggiato e và utilizzata solo in quel caso lì.


Considera che io sono studente ed ho l'accesso al sito MSDN Academin Alliance Software Center dal quale scarico le iso dei programmi Microsoft, compreso Windows Vista Business.

è la stessa versione che ho io, sn anche io iscritto al programma, come belin del resto e immagino altri iscritti al forum.


Il tuo esempio non è pertinente in ogni caso, perchè il SW coperto da licenza MSDNAA (che è + restrittiva del MSDN e che a sua volta è cmq differente dall'OEM e Retail) in questo caso è trattato in modo differente.
Quello che scarichi dal tuo account prima di tutto deve rimanere in ambito di utilizzo accademico oppure uno studente può installarselo a casa se vuole ma cmq non per fini commerciali.
Punto secondo, il SW fornito secondo questo programma và validato con le chiavi messe a disposizione dal programma MSDN e che trovi sempre sul tuo account; non pui utilizzare il seriale dellatua versione Business per attivare una qls altra versione, sarebbe come dire che per due versioni usa una sola licenza (perchè ricordo seriale = licenza).

Se fatalità, hai una licenza Vista Basic OEM e perdi il seriale, non puoi utilizzare quello della versione MSDNAA per reinstallarlo ed attivarlo (e non sò nemmeno se sia possibile avere una versione italiana della Business già disponibile; ho mandato una mail all'info dell'Academy per saperne di +).

Apple80
09-02-2007, 17:15
no no...mi arriva la ultimate retail full...

ah is. quella da quanto so' è l'unica versione che ha dentro la 32 e 64 bit. Le altre come premium basic bisogna richiederla.
(sempre per le versioni retail)

mi sà che per quanto riguarda le versioni OEM della Ultimate , 32bit e 64bit sono singole.

Jean-Gabin
09-02-2007, 17:19
Ragazzi un' informazione...

Ho un Pentium 4 3.2 Ghz, 2 Gb Ram, Scheda Video 6600GT, 160 Gb ram...

Configurato in questa maniera, ci sarebbero problemi per una futura installazione di Windows Vista!?

Sinceramente credo che dovrebbe andare, l'unico mio dubbio viene dalla scheda video... ha 128 Mb dedicati, e vorrei sapere se gira bene con il nuovo OS!


Grazie a tutti! :)

Stai tranquillo, ho il tuo stesso processore e meno ram e Vista va una bomba (il porcessore prende 4,2 di punteggio)

Jack7
09-02-2007, 19:59
Stai tranquillo, ho il tuo stesso processore e meno ram e Vista va una bomba (il porcessore prende 4,2 di punteggio)


Perfetto!! Grazie mille!! Mi è rimasto un unico dubbio, la 6600GT supporta bene Vista!? Spero che qualche altro possessore mi illumini in merito!

Grazie ancora tutti! :)

Zepelin_22
10-02-2007, 06:46
girando per la rete, se non ho capito male, il dvd di Vista contiene tutte le edizioni e poi si scheglie quale installare durante il boot da cd;
se la mia supposizione è corretta sarebbe possibile avere solo la ver. interessata??

jerrygdm
10-02-2007, 12:06
esatto hai tutte le versioni e con la key abiliti quella che ne hai diritto. Discorso a parte versione 32 o 64bit che sono su supporti diversi.
Non puoi cmq acquistare il dvd che dentro ci sia solo la home premium ad esempio...


Avete notato che da oggi il meteo sulla sidebar funziona :O ?

Zepelin_22
10-02-2007, 12:17
esatto hai tutte le versioni e con la key abiliti quella che ne hai diritto. Discorso a parte versione 32 o 64bit che sono su supporti diversi.
Non puoi cmq acquistare il dvd che dentro ci sia solo la home premium ad esempio...


Avete notato che da oggi il meteo sulla sidebar funziona :O ?
ma esiste una ver. sia 32 che 64 bit, come Windows 2003 Server Enterprise Edition???

MaBru
10-02-2007, 13:18
Ho trovato la Home Premium in inglese ad un prezzo allettante. Si può convertire l'OS in italiano?

Ferdy78
10-02-2007, 13:51
Ho trovato la Home Premium in inglese ad un prezzo allettante. Si può convertire l'OS in italiano?

No solo Enterprise e Ultimate...ma forse è meglio così: la versione ENG mi sta dando soddisfazioni immani: i lamentati bug di FF sono risolti, il sistema è VISIVAMENTE e TANGIBILMENTE più reattivo (si avvia e spegne in maniera rapidissima... :eek: )...insomma meglio prenderlo in lingua originale se si può ;) :)

todobien
10-02-2007, 16:10
No solo Enterprise e Ultimate...ma forse è meglio così: la versione ENG mi sta dando soddisfazioni immani: i lamentati bug di FF sono risolti, il sistema è VISIVAMENTE e TANGIBILMENTE più reattivo (si avvia e spegne in maniera rapidissima... :eek: )...insomma meglio prenderlo in lingua originale se si può ;) :)

Ciao Ferdy,gentilmente mi faresti capire come si converte una ultimate inglese in Italiano?
grazie

gervi
10-02-2007, 18:52
Io mi chiedo::::xchè tutti i problemi di costi??????

Scusate ma non si può semplicemente usare la versione trial......prolungandola a 3 o 4 mesi senza key e dopo quando scade, riformattare semplicemente????????
Riutilizzando daccapo il sistema,

Senza spendere cosi un furtio di soldi?????????
:confused:

ulk
10-02-2007, 18:58
Io mi chiedo::::xchè tutti i problemi di costi??????

Scusate ma non si può semplicemente usare la versione trial......prolungandola a 3 o 4 mesi senza key e dopo quando scade, riformattare semplicemente????????
Riutilizzando daccapo il sistema,

Senza spendere cosi un furtio di soldi?????????
:confused:

:sbonk:

A giugno tutte le RC1, RC2 e cloni vari smettono comunque di funzionare.

MiKeLezZ
10-02-2007, 19:59
No solo Enterprise e Ultimate...ma forse è meglio così: la versione ENG mi sta dando soddisfazioni immani: i lamentati bug di FF sono risolti, il sistema è VISIVAMENTE e TANGIBILMENTE più reattivo (si avvia e spegne in maniera rapidissima... :eek: )...insomma meglio prenderlo in lingua originale se si può ;) :)
Dubito che sia come dici in quanto Windows Vista ha una gestione avanzata e a blocchi dei contenuti linguistici, ovvero le lingue non sono integrate nel sistema operativo ma sono come dei layer aggiuntivi
Puoi avere anche il senegalese installato ma la stabilità sarà identica

Sirbako
11-02-2007, 10:38
se non si trova un metodo per averlo gratis, credo che non moltissimi passeranno a vista.

Ferdy78
11-02-2007, 10:47
se non si trova un metodo per averlo gratis, credo che non moltissimi passeranno a vista.

passeranno a Linux...
Ma almeno prima di fare certe sparate il regolamento del forum l'avete mai letto? :mbe:

GiacoXp
11-02-2007, 10:57
se non si trova un metodo per averlo gratis, credo che non moltissimi passeranno a vista.
ma che ragionamenti fai ... la gente deve guadagnarsi da vivere ... le cose gratis sono come tali .. e non tutti con linux penso si trovino bene

ulk
11-02-2007, 10:58
passeranno a Linux...


Rimangono con quello che hanno e al 90% non è Linux.

Sirbako
11-02-2007, 12:02
passeranno a Linux...
Ma almeno prima di fare certe sparate il regolamento del forum l'avete mai letto? :mbe:
si l'ho letto.
e ho detto qualcosa che nn va? c'è qualcosa di inlegale in quello che ho detto? o è solo una tua interpretazione?

ma che ragionamenti fai ... la gente deve guadagnarsi da vivere ... le cose gratis sono come tali .. e non tutti con linux penso si trovino bene
perchè nn si trovano bene? perchè hanno sempre usato windows perchè era già installato, o l'amico glielo passava.



ora, se te lo installano sulla macchina ok lo prenderanno.
ma spendere soldi per avere le cose che hai già, fatte poco meglio non mi sembra gran che.
e se introducono veramente di dmr allora ancora meno vista in giro.
imho

The Joker 2k
11-02-2007, 15:00
ragazzi, ma io che ho un athlon64 3000+ venice, devo prendere la versione di Vista a 32 bit o a 64 bit???

Pistolpete
11-02-2007, 15:41
Cosa mi dite al riguardo:

Per installare le versioni di aggiornamento di Windows Vista (che costano sensibilmente meno delle versioni "Full") è necessario possedere una licenza o una chiave prodotto di Windows 2000 o Windows XP, gli unici due prodotti ufficialmente supportati dal processo di upgrade . Nei giorni scorsi è stata scoperta una "debolezza" di questo sistema di aggiornamento che permette di installare una versione "upgrade" di Vista sfruttando la sua chiave come se fosse una "full retail product key".

Questa "debolezza" si crea come combinazione di tre caratteristiche del sistema: il programma e la tecnologia Windows Anytime Upgrade che consente di agli utenti di "sbloccare" licenze addizionali dal loro DVD usando le chiavi prodotto ricevute dopo l'acquisto delle copie addizionali (questo significa anche che su ogni DVD di Vista sono incluse tutte le SKU del sistema, a livello di codice); la policy che permette di installare qualsiasi versione di Vista senza product key ed usare il sistema in modalità "trial" per 30 giorni (prorogabile fino a 120 giorni via rearm); e un problema recentemente emerso (descritto nel MSKB 930985) che impedisce di eseguire una installazione pulita dell'OS utilizzando una chiave "upgrade", dato che Vista non può eseguire il controllo di conformità sull'aggiornamento.

Questi tre fattori combinati creano l'opportunità (illegale) di usare una chiave ottenuta con una licenza più economica del sistema (versioni upgrade) per installare la versione "full retail" di Vista, sfruttando proprio il workaround (metodo#1) che Microsoft stessa offre a risoluzione del problema dell'installazione "pulita" con una chiave "upgrade". Questa procedura non richiede il CD o la chiave prodotto di una versione precedente di Windows, dato che questa verifica viene saltata interamente.

Teoricamente ad un utente basterebbe acquistare una copia "Upgrade" di Windows Vista (Business, Home Premium e Home Basic), installare il sistema senza inserire la chiave prodotto, riavviare Vista, lanciare nuovamente il setup del sistema ed installarlo usando la chiave ottenuta con l'acquisto "upgrade" per l'attivazione. L'unico inconveniente consiste nel dover installare il sistema due volte.

fonte:
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=5049

cioè uno compra l'upgrade, la installa pur partendo da un hard disk vuoto, la reinstalla ed è a posto? :eek:

MiKeLezZ
11-02-2007, 16:04
C'è già scritto in prima pagina

Pistolpete
11-02-2007, 16:08
C'è già scritto in prima pagina
Quindi basta acquistare una versione upgrade e basta, non è necessario (leggasi indispensabile ai fini dell'operazione di installazione) nessun s.o. precedente di casa Microsoft pre-installato?
E' una sorta di retail a costo minore quindi?

jerrygdm
11-02-2007, 16:15
Si sembra funzioni il trucchetto...almeno così dicono. Purtroppo io ho già ordinato la retail e quindi non posso farci + nulla...però credo che in qualche modo MS introdurrà qualche cosa x risolvere questa cosa, ad esempio x chi attiva una certa key (in questo caso i possessori di licenze upgrade) chiedere successivamente la key della licenza xp ad esempio...vedremo.

MiKeLezZ
11-02-2007, 16:16
Quindi basta acquistare una versione upgrade e basta, non è necessario (leggasi indispensabile ai fini dell'operazione di installazione) nessun s.o. precedente di casa Microsoft pre-installato?
E' una sorta di retail a costo minore quindi?
Sì, tolta la palla della doppia installazione
Ci son tante persone che han usato questo metodo

jerrygdm
11-02-2007, 19:42
Vi segnalo questa prova: http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2089952,00.asp

praticamente fanno il test tra le prestazioni di una clean install una upgrade una upgrade ottimizzata, un xp e un xp ottimizzato...da qui si vede che clean install e upgrade non è proprio identico però è chiaro che per qualche fps o punto in più o in meno per i patiti dei bench fa la differenza :)

ulk
11-02-2007, 19:56
Si sembra funzioni il trucchetto...almeno così dicono. Purtroppo io ho già ordinato la retail e quindi non posso farci + nulla...però credo che in qualche modo MS introdurrà qualche cosa x risolvere questa cosa, ad esempio x chi attiva una certa key (in questo caso i possessori di licenze upgrade) chiedere successivamente la key della licenza xp ad esempio...vedremo.

E' proprio quello che faranno, la falla non è poi tanto falla quanto specchietto

as2k3
11-02-2007, 20:05
attivato con questo metodo

ma senza eseguire tutti quei comandi postati.

installato da boot del dvd

appena avviato, inserito nuovamente il dvd

doppio click su setup.exe :D

click su installa...........caricamento...........

inserisci seriale: xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx

seriale accettato!

click su installazione avanzata - NON SU AGGIORNAMENTO

da qui in poi procedere come una normale installazione

una volta completata la seconda installazione.....

Tasto START + TASTO R per apire ESEGUI

digitare: cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato

WINDOWS ATTIVATO con 99€ di spesa

per verificare l'attivazione...aprire prompt de comandi e digitare: slmgr -dlv

nella finestra che si apre, come ultima voce vi dirà

STATO LICENZA: Concesso in Licenza

e se fate caso alle prime voci in alto.....Siccome è un HOME PREMIUM AGGIORNAMENTO....ci sarà scritto..........

CANALE RETAIL

lol :Prrr:

GiacoXp
11-02-2007, 21:47
attivato con questo metodo

ma senza eseguire tutti quei comandi postati.

installato da boot del dvd

appena avviato, inserito nuovamente il dvd

doppio click su setup.exe :D

click su installa...........caricamento...........

inserisci seriale: xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx

seriale accettato!

click su installazione avanzata - NON SU AGGIORNAMENTO

da qui in poi procedere come una normale installazione

una volta completata la seconda installazione.....

Tasto START + TASTO R per apire ESEGUI

digitare: cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato

WINDOWS ATTIVATO con 99€ di spesa

per verificare l'attivazione...aprire prompt de comandi e digitare: slmgr -dlv

nella finestra che si apre, come ultima voce vi dirà

STATO LICENZA: Concesso in Licenza

e se fate caso alle prime voci in alto.....Siccome è un HOME PREMIUM AGGIORNAMENTO....ci sarà scritto..........

CANALE RETAIL

lol :Prrr:
interessante

MiKeLezZ
11-02-2007, 23:08
attivato con questo metodo

ma senza eseguire tutti quei comandi postati.

installato da boot del dvd

appena avviato, inserito nuovamente il dvd

doppio click su setup.exe :D

click su installa...........caricamento...........

inserisci seriale: xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx

seriale accettato!

click su installazione avanzata - NON SU AGGIORNAMENTO

da qui in poi procedere come una normale installazione

una volta completata la seconda installazione.....

Tasto START + TASTO R per apire ESEGUI

digitare: cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato

WINDOWS ATTIVATO con 99€ di spesa

per verificare l'attivazione...aprire prompt de comandi e digitare: slmgr -dlv

nella finestra che si apre, come ultima voce vi dirà

STATO LICENZA: Concesso in Licenza

e se fate caso alle prime voci in alto.....Siccome è un HOME PREMIUM AGGIORNAMENTO....ci sarà scritto..........

CANALE RETAIL

lol :Prrr:
Non capisco cosa avresti fatto
Hai attivato Vista? E non si attiva con un semplice doppio click?

MiKeLezZ
11-02-2007, 23:11
Vi segnalo questa prova: http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2089952,00.asp

praticamente fanno il test tra le prestazioni di una clean install una upgrade una upgrade ottimizzata, un xp e un xp ottimizzato...da qui si vede che clean install e upgrade non è proprio identico però è chiaro che per qualche fps o punto in più o in meno per i patiti dei bench fa la differenza :)
Con il trucchetto Vista sopra Vista non credo vi siano differenza
Lì si parla di un upgrade che sia tale, su sistema già usato con programmi driver e impostazioni installate

DioBrando
12-02-2007, 00:14
Si sembra funzioni il trucchetto...almeno così dicono. Purtroppo io ho già ordinato la retail e quindi non posso farci + nulla...però credo che in qualche modo MS introdurrà qualche cosa x risolvere questa cosa, ad esempio x chi attiva una certa key (in questo caso i possessori di licenze upgrade) chiedere successivamente la key della licenza xp ad esempio...vedremo.

probabile e tutto sommato lo spero: non è corretto che chi spende un terzo o quarto abbia lo stesso privilegio di paga per una Retail.


Ma spero anche che per farlo n avvengano gli stessi problemi del WGA, che per una parte di utenti furbi, c'è una parte di onesti che paga con smarronamenti di vario tipo.

DioBrando
12-02-2007, 00:18
se non si trova un metodo per averlo gratis, credo che non moltissimi passeranno a vista.

yup passeranno tutti a Solaris :D

DioBrando
12-02-2007, 00:23
:sbonk:

A giugno tutte le RC1, RC2 e cloni vari smettono comunque di funzionare.

il trucco del rearm n ha nulla a che fare con le versioni pre-final.
Funziona anche sulla RTM e non necessita di alcun key-id

MiKeLezZ
12-02-2007, 00:27
probabile e tutto sommato lo spero: non è corretto che chi spende un terzo o quarto abbia lo stesso privilegio di paga per una Retail.

Ma spero anche che per farlo n avvengano gli stessi problemi del WGA, che per una parte di utenti furbi, c'è una parte di onesti che paga con smarronamenti di vario tipo.Io invece credo che:
a) la falla non verrà mai corretta in quanto workaround descritto dai documenti tecnici MS, e il sistema operativo è ormai gold
b) un'eventuale protezione in più non verrà mai innalzata in quanto sarebbe troppo complicato, il workaround è nato proprio dalla decisione di non fare questo
c) sarebbe comunque un inutile spreco di denaro che... sicuramente non darà poi luogo a un incremento di guadagni, vedere punto c
c1) in ogni caso una licenza di XP Pro si trova a 30€, figuratevi la difficoltà di trovarne una di Win2K a costo quasi 0 da fornire, magari fra 3-6 mesi
d) è probabile il tutto sia oltretutto voluto, in modo da dare una porticina di accesso privilegiata per coloro un po' più scaltri delle masse, allo stesso modo di come queste porticine esistono per chi ha un sistema piratato, etc

jerrygdm
12-02-2007, 08:15
Ma non è giusto questa cosa, se vogliono non è questo gran lavoro...basta che con un aggiornamento automatico si colleghino al sistema di attivazione che chiede una key di xp ad esempio...questo è solo un esempio, poi ci sarà chi riuscirà ad evitare anche questa cosa ma cmq una fetta di utenti che ha tentato di fare il furbo verrebbe fermato.

E poi...dimmi dove trovi xp a 30euro...guarda i prezzi, non sono poi così distanti da vista...è chiaro che fra qualche mese crolleranno ma non ad essere 30euro, a mio parere.

as2k3
12-02-2007, 08:42
è probabile che un giorno richiedano il seriale di windows xp o 2000....però....dovrebbero appunto richiederlo a QUALSIASI UTENTE abbia una RETAIL version...credo!

dico credo perchè...se l'attivazione appunto funziona su un controllo del seriale, se installiamo VISTA da Zero non lo potremo appunto attivare perchè il seriale lo riconosceraà come non valido! cioè valido solo per aggiornamento!

Di fatto se reinstalliamo VISTA partendo da VISTA stesso...andrà tutto ok e il seriale sarà valido e riusciremo ad attivare VISTA....

Alla luce di ciò, tale procedimento è UFFICIALMENTE riconosciuto da Microsoft lo assicuro dato che lo ho letto proprio sul sito MS :D

Ora di fatto il windows è registrato ufficialmente come RETAIL Aggiornamento....biusognerebbe sapere se il processo di attivazione LEGGE il sistema operativo precedente presente sul Sistema! Ma non credo proprio altrimenti non il procedimento non avrebbe mai dovuto funzionare

sono mie supposizioni....ma sono molto vicino alla realtà secondo me.

Non vedo come possa essere possibile un aggiornamento del sistema di attivazione....visto che stesso loro hanno consigliato di fare in questo modo per far si che il seriale venga riconosciuto.

Posso anche immaginare che....loro lo abbiano fatto di proposito per diffondere VISTA a buon prezzo....alla faccia delle voci che dicono che VISTA è caro.......

scusate se ho parlato tanto

as2k3
12-02-2007, 08:47
ecco appunto MS che riconosce questo metodo

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B930985&x=17&y=8

come vedete stesso zio BILL ci da possibilità di scelta....

MEtodo 1: comprate vista a 99€ e siete a cavallo

Metodo 2: comprate vista a 300€ e siete a cavallo lo stesso

cosa scegliamo? :mbe: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

jerrygdm
12-02-2007, 08:50
Che ti devo dire, amen io l'ho ordinato e mi arriva domani o cmq in questi gg e non posso farci nulla, cmq quello che intendevo io è si un controllo nel seriale ma + mirato, ovvero la MS sa che un determinato seriale è upgrade retail piuttosto che oem aggiornamento o altro...se uno attiva un seriale dedicato all'aggiornamento allora deve inserire un codice di attivazione di xp, se non ce l'ha vuol dire che non è proprietario di un altro os precedente ed ha eseguito il trucchetto ad esempio in modo non lecito...

Hai per caso la pagina di MS che descrive il trucchetto? Se è così in effetti la vedo + dura che facciano una patch del genere... :rolleyes:

edit: visto il tuo link

as2k3
12-02-2007, 08:50
Microsoft commenta: "Le persone che non posseggono una copia con licenza di XP che usano questo workaround violano i termini d'uso a cui hanno aderito all'acquisto della versione upgrade di Windows Vista … Ad ogni modo, riteniamo che solo una piccola percentuale di persone implementerà questo workaround, e incoraggiamo tutti i clienti a seguire le linee guida ufficiali per eseguire l'aggiornamento a Windows Vista". Il colosso ha aggiunto che non prevede per il momento di disabilitare il workaround.

allora :D il futuro chissà cosa ci riserva :D

as2k3
12-02-2007, 08:51
Che ti devo dire, amen io l'ho ordinato e mi arriva domani o cmq in questi gg e non posso farci nulla, cmq quello che intendevo io è si un controllo nel seriale ma + mirato, ovvero la MS sa che un determinato seriale è upgrade retail piuttosto che oem aggiornamento o altro...se uno attiva un seriale dedicato all'aggiornamento allora deve inserire un codice di attivazione di xp, se non ce l'ha vuol dire che non è proprietario di un altro os precedente ed ha eseguito il trucchetto ad esempio in modo non lecito...

Hai per caso la pagina di MS che descrive il trucchetto? Se è così in effetti la vedo + dura che facciano una patch del genere... :rolleyes:

edit: visto il tuo link


zio bill dice:

quanto vuoi pagare VISTA? (praticamente)

jerrygdm
12-02-2007, 08:53
Ma hai visto che male è stato tradotto quello che hanno scritto nel sito ms che hai linkato?

as2k3
12-02-2007, 09:01
si si :D

MS usa un traduttore automatico

feffy70
12-02-2007, 09:54
Raga un'informazione al volo.
Se acquisto Vista ultimate retail che numero di build ha?
Il mio amico dice che è build 6000 come la rtm.
Voi che dite?

as2k3
12-02-2007, 10:49
infatti rtm e final sono identiche

si9mo9ne0
12-02-2007, 13:38
ciao una cosa per la versione retail la posso installare in quanti pc? ce un massimo?

caraibi
12-02-2007, 13:44
ciao una cosa per la versione retail la posso installare in quanti pc? ce un massimo?


ogni pc una licenza.