View Full Version : 8600GT>S
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:17
Mi sono arreso gia da quando è stato confermato il bus @128 :muro:
Come fai giocare in DX10 tipo Crisys con qualche filtro attivo ( almeno in 1280x1024).., crolla tutto @zzo :mc:
ma chissenefrega dei filtri.... il problema di sta schedina, e che per come è combinata adesso,dubito che possa fare andare un Crysis (e non è nemmeno un game full dx10 ) a dettaglio alto anche solo a 1024 senza filtri e con fluidità decente... :asd:
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:18
io pensavo meglio perchè credevo avesse esattamente il doppio degli SP...:mc: ovvio che con la metà nn puo' pretendere di andare granchè...anzi è pure già tanto quello che si vede rispetto ai dati che ha...io ero in buona fede qnd dicevo che il bus a 128bit non era = Schifo e nn lo è tuttora, solo che se anche il resto manca...c'è poco da fare...
quoto
in beta test di Crysis 1280x1024 + filtri 8800gtx fa 60fps e ati hd2900xt 512mb fa 65fps.., la diffirenza non è tanta!!
Quanto farà una 8600gt/gts con qst caratteristiche :stordita:
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:20
in beta test di Crysis 1280x1024 + filtri 8800gtx fa 60fps e ati hd2900xt 512mb fa 65fps.., la diffirenza non è tanta!!
Quanto farà una 8600gt/gts con qst caratteristiche :stordita:
8/12fps
.......................
per quanto rigurada la fascia alta, sono convintissimo che nvidia abbia fatto delle ottime schede...peccato per la fascia media però ;)
10/12fps
.......................
http://www.bilgiustam.com/
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=4334
io pensavo meglio perchè credevo avesse esattamente il doppio degli SP...:mc: ovvio che con la metà nn puo' pretendere di andare granchè...anzi è pure già tanto quello che si vede rispetto ai dati che ha...io ero in buona fede qnd dicevo che il bus a 128bit non era = Schifo e nn lo è tuttora, solo che se anche il resto manca...c'è poco da fare...
Io invece gia' lo immaginavo avrebbe fatto schifo proprio dal bus.
Sai perche'?
Il bus e la velocita' delle memorie vengono dimensionate durante la progettazione in base alla potenza di calcolo della gpu.
Per fare un esempio + pratico se gli ingegneri progettano una gpu da 200 gigaflops la banda passante viene dimensionata di conseguenza .
Se alla 8600gts hanno dato una banda passante che e' la meta' della 8800gts evidentemnete anche la potenza di calcolo e' grossomodo quella.Infatti se contate: frequenza gpu x stream processor avete un rapporto tra 8800gts e 8600gts di 2:1.
Ecco perche' quando ho visto che era a 128bit ho cpaito subito quali potevano essere le prestazioni.
Kharonte85
14-04-2007, 16:32
Io invece gia' lo immaginavo avrebbe fatto schifo proprio dal bus.
Sai perche'?
Il bus e la velocita' delle memorie vengono dimensionate durante la progettazione in base alla potenza di calcolo della gpu.
Per fare un esempio + pratico se gli ingegneri progettano una gpu da 200 gigaflops la banda passante viene dimensionata di conseguenza .
Se alla 8600gts hanno dato una banda passante che e' la meta' della 8800gts evidentemnete anche la potenza di calcolo e' grossomodo quella.Infatti se contate: frequenza gpu x stream processor avete un rapporto tra 8800gts e 8600gts di 2:1.
Ecco perche' quando ho visto che era a 128bit ho cpaito subito quali potevano essere le prestazioni.
se avesse 64 SP sarebbe andata meglio.
ora aspettiamo le recensioni ufficiali e vediamo che farà Ati con la sua fascia media a 128bit.
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:33
se mi levi il bus grosso, mi togli la possibilità di giocare a risoluzioni elevate con filtri attivi.. e allora ok, ci può anche stare ;)
ma se mi togli anche una marea di shader( dimezzati :mad: ), mi levi pure la possibilità di poter gestire a dettagli alti la grafica complessa di giochi come Crysis etc...
e questo è troppo per me!!! :mad:
Athlon 64 3000+
14-04-2007, 16:36
se le prestazioni si riveleranno come una 7900GT o come una X1950Pro mi dispiace dirlo ma questa media futura Nvidia non sarà un gran che ma come ripetuto in precedenza aspetto martedi per un primo giudizio.
Penso che le HD 2600 non si discosteranno molto in termini di prestazioni.
Se succederà questo io consiglierò di fare un piccolo sforzo e di prendere una 8800GTS 320 che è su un'altro pianeta.
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:36
se avesse 64 SP sarebbe andata meglio.
ora aspettiamo le recensioni ufficiali e vediamo che farà Ati con la sua fascia media a 128bit.
sono della tua stessa opinione :fagiano:
se avesse 64 SP sarebbe andata meglio.
ora aspettiamo le recensioni ufficiali e vediamo che farà Ati con la sua fascia media a 128bit.
è confermato il bus @128 nelle vga ATI??
Kharonte85
14-04-2007, 16:38
è confermato il bus @128 nelle vga ATI??
per ora nessuno l'ha smentito...e si sa già da un po'...anche se nn si è ancora capito quando usciranno...
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:38
è confermato il bus @128 nelle vga ATI??
pare di si
pare di si
Llinka linka voglio leggere un pò..
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:40
per ora nessuno l'ha smentito...e si sa già da un po'...anche se nn si è ancora capito quando usciranno...
e chissà come andranno
Kharonte85
14-04-2007, 16:44
Llinka linka voglio leggere un pò..
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-dettagli-sulle-schede-rv630_20283.html
consumi: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12302&What=News
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:44
Llinka linka voglio leggere un pò..
cerca nel thread di r600..io è li che ho visto le varie news di RV630 ....
se avesse 64 SP sarebbe andata meglio.
ora aspettiamo le recensioni ufficiali e vediamo che farà Ati con la sua fascia media a 128bit.
mah..sicuramente peggio non poteva andare,ma meglio non so fino a che punto.
Ricordo che la 5800 aveva specifica da paura,ma come + grosso limite proprio il bus a 128 bit
e chissà come andranno
inizio a pensare che salterò anche quelle. Se questa sarà la fascia media del domani, preferisco risparmiare qualcosa in piu e prendermene una di fascia alta, anche se non è mai stata una mia abitudine :doh:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-dettagli-sulle-schede-rv630_20283.html
consumi: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12302&What=News
ok thx..
Kharonte85
14-04-2007, 16:51
mah..sicuramente peggio non poteva andare,ma meglio non so fino a che punto.
Ricordo che la 5800 aveva specifica da paura,ma come + grosso limite proprio il bus a 128 bit
i tempi son cambiati, guardati la x1650xt come va, eppure è a 128bit...;)
Mister Tarpone
14-04-2007, 16:51
inizio a pensare che salterò anche quelle. Se questa sarà la fascia media del domani, preferisco risparmiare qualcosa in piu e prendermene una di fascia alta, anche se non è mai stata una mia abitudine :doh:
....infatti è proprio quello che farò io :mano:
Kharonte85
14-04-2007, 16:52
....infatti è proprio quello che farò io :mano:
idem...
Apix_1024
14-04-2007, 16:53
....infatti è proprio quello che farò io :mano:
si aggiunga il sottoscritto! se le ipotetiche x2600 o ciccia lessa non daranno un buon 30% in più della mia x1900gt vorrà dire che il portafoglio piangerà parecchio oppure che aspetterò ancora!!:muro: :muro:
Non so se avete gia visto cmq: http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2007/februar/ati_r600-serie_modelle_ausstattung_preis/
gia meglio della 8600gt/gts.., considerando anche la gpu @65nm :stordita:
mah..sicuramente peggio non poteva andare,ma meglio non so fino a che punto.
Ricordo che la 5800 aveva specifica da paura,ma come + grosso limite proprio il bus a 128 bit
rispetto alla 8800gts a tre volte meno la sua capiatà elaborativa visto i soli 32 stream processor,se fossero stati 64 il discorso sarebbe stato abbastanza diverso..
Kharonte85
14-04-2007, 17:08
Non so se avete gia visto cmq: http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2007/februar/ati_r600-serie_modelle_ausstattung_preis/
gia meglio della 8600gt/gts.., considerando anche la gpu @65nm :stordita:
nn mi fiderei granchè, lì parlano ancora di x2800 :mbe:
Non so se avete gia visto cmq: http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2007/februar/ati_r600-serie_modelle_ausstattung_preis/
gia meglio della 8600gt/gts.., considerando anche la gpu @65nm :stordita:
nn mi fiderei granchè, lì parlano ancora di x2800 :mbe:
Infatti. Parlano ancora di 128 shader units per X2800 (alias HD2900): è una notizia vecchia di 2 mesi...
+Lonewolf+
14-04-2007, 17:27
nn mi fiderei granchè, lì parlano ancora di x2800 :mbe:
non la faranno + la x2800??
appleroof
15-04-2007, 12:24
Completamente falso, tanto epr cambiare.
Nei test vengono usate filtri divere tra le varie cards.
Confrontando quindi solo i test a risoluzione 1600x1200 senza filtri
la x1950xtx e' "solo":
65% + veloce in doom3
25% in Riddick
100% + veloce in fear (cioe' va il doppio..alla faccia delle simi prestazioni)
115% in + in prey (cioe' + del doppio..)
Ora due sono le cose:o parli per parlare, enon hai visto la recensione oppure sei in malafede.
In entrambi i casi stai facendo disinformazione.
Ho commentato questi, dove approssimatamente (le percentuali secche le lascio alla tua arrogante, come al solito, sicurezza) si vedrebbe (leggi bene) che tra le 2 non ci sia grossa differenza
http://i18.tinypic.com/43nf19j.jpg
http://i13.tinypic.com/29w274h.jpg
quindi oltre ad essere ingegnere della nasa, medico ricercatore, giudice (visto che fai presto ad accusare e sputare le relative sentenze) sei anche giornalista iscritto all'albo, io no, per cui non faccio ne disinformazione nè informazione (tra l'altro se ti liberassi della spocchia frettolosa che ti contraddistingue vedresti che uso sempre il condizionale nelle mie affermazioni, proprio perchè non mi sogno di affermare cose in maniera definitiva come fai tu, in attesa di riscontro), mi limito a commentare da semplice appassionato le cose che riguardano la tecnologia, non credo proprio che gli altri prendano le mie affermazioni come oro colato, ma magari si fanno una propria idea.
La 8600gts mi pare una scheda molto interessante, ha il supporto dx10 che quelle che tu citi non hanno e non va tanto peggio, anzi, di quelle in dx9. A meno di 200 euro mi pare anzi ottima. Spesso ci si dimentica che è l'omologa della 7600gt in dx10, e capisco dunque la delusione per chi magari si aspettava di giocarci tutto a palla a mega risoluzioni, come non si riesce con la 7600gt in dx9. Poi un altro non la penserà così, che dobbiamo fà, è normale differenza di opinioni.
Ti saluto.
Ho commentato questi, dove approssimatamente (le percentuali secche le lascio alla tua arrogante, come al solito, sicurezza) si vedrebbe (leggi bene) che tra le 2 non ci sia grossa differenza
quindi oltre ad essere ingegnere della nasa, medico ricercatore, giudice (visto che fai presto ad accusare e sputare le relative sentenze) sei anche giornalista iscritto all'albo, io no, per cui non faccio ne disinformazione nè informazione (tra l'altro se ti liberassi della spocchia frettolosa che ti contraddistingue vedresti che uso sempre il condizionale nelle mie affermazioni, proprio perchè non mi sogno di affermare cose in maniera definitiva come fai tu, in attesa di riscontro), mi limito a commentare da semplice appassionato le cose che riguardano la tecnologia, non credo proprio che gli altri prendano le mie affermazioni come oro colato, ma magari si fanno una propria idea.
La 8600gts mi pare una scheda molto interessante, ha il supporto dx10 che quelle che tu citi non hanno e non va tanto peggio, anzi, di quelle in dx9. A meno di 200 euro mi pare anzi ottima. Spesso ci si dimentica che è l'omologa della 7600gt in dx10, e capisco dunque la delusione per chi magari si aspettava di giocarci tutto a palla a mega risoluzioni, come non si riesce con la 7600gt in dx9. Poi un altro non la penserà così, che dobbiamo fà, è normale differenza di opinioni.
Ti saluto.
effettivamente tutti giochiamo al 3d mark 06 e al 3d mark 05..giochi molto avvincenti.
Io fossi in te calerei il sipario al triste teatrino che stai inscenando.
E continui ancora a dire nonostante ti abbia messo anche le % che la 8600gts nei giochi dx9 vada come x1950xtx.
"La 8600gts mi pare una scheda molto interessante, ha il supporto dx10 che quelle che tu citi non hanno e non va tanto peggio, anzi, di quelle in dx9"
Che tu abbia usato il condizionale,in questo caso poco importa ,tu hai detto:
"secondo questi bench andrebbe quasi quanto una x1950xtx".
Falso, ti ho messo anche i numeri che sono relativi alle recensioni che ALM ha postato e tu hai quotato.
Continui con le tue falsita' dicendo che io :
"proprio perchè non mi sogno di affermare cose in maniera definitiva come fai tu, in attesa di riscontro".
Non ho mai dato la certezza di niente.
Poi questo bel passaggio:
" mi limito a commentare da semplice appassionato le cose che riguardano la tecnologia, non credo proprio che gli altri prendano le mie affermazioni come oro colato, ma magari si fanno una propria idea. ".
Si come no,guarda caso metti sempre un accento negativo sulle schede ATI e cercare di salvare l'insalvabile sulle schede Nvidia con commenti di qualche pagina indietro dove addirittura sembra che sia un merito per Nvidia averci messo 32 stream processor.
Gridi al miracolo di performance di questa scheda quando non e' vero, almeno secondo i dati finora, la scheda ha computando frequenze x unita fisiche la meta' della potenza di calcolo ripsetto alla 8800gts e meta' banda passante rispetto a quest'ultima.E i test che circolano sulla rete (che siano veri o no), danno conferma di cio',ovvero la 8600gts va la meta' o anche meno rispetto alla 8800gts.Quindi miracoli calcoli alla mano non ve ne sono, e d'altro non ce ne sarebbe motivo visto che e' la stessa architettura usata nei modelli superiori,quindi basta fare due conti.
Ora se sei un semplice fanboy o nvidia ti paga non mi interessa nemmeno, puoi avere tutte le opinioni che vuoi e puoi dire che questa scheda 200 euro e' un affare anche se ve ne e' una della stessa casa che costa soli 50 euro in + ,ma che va il doppio.Pensalo e scrivilo anche.Io al massimo diro' la mia come tu dici la tua.
Ma se vieni a dire falsita' come quelle sui test o scrivi altre perle di "disinformazione" come questa di qualche pagina addietro:
"32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta"
allora non ti meravigliare se qualcuno ti sbugiarda (come e' giusto che sia).
Per l'ultima tua perla che ti ho postato, vatti a leggere l'articolo di Xbitlabs sulle 8800 se proprio non capisci.
Certo che per far credere che gli shader unificati valgano il doppio in dx9 ce ne vuole..chissa' perche' quelli di nvidia e ati non ci hanno pensato prima..
Ma per favore!L'architettura a shader unificati non e' per niente efficiente in dx9 ,di certo non e' + efficiente della precedente.
Athlon 64 3000+
15-04-2007, 13:31
http://www.fx57.net/
Athlon 64 3000+
15-04-2007, 13:32
vi dico che anche la 8600GT avrà il connettore di alimentazione.
vi dico che anche la 8600GT avrà il connettore di alimentazione.
non credevo fosse necessario visto che in rete le attribuiscono un consumo di 43w.
appleroof
15-04-2007, 13:53
effettivamente tutti giochiamo al 3d mark 06 e al 3d mark 05..giochi molto avvincenti.
Io fossi in te calerei il sipario al triste teatrino che stai inscenando.
E continui ancora a dire nonostante ti abbia messo anche le % che la 8600gts nei giochi dx9 vada come x1950xtx.
"La 8600gts mi pare una scheda molto interessante, ha il supporto dx10 che quelle che tu citi non hanno e non va tanto peggio, anzi, di quelle in dx9"
Che tu abbia usato il condizionale,in questo caso poco importa ,tu hai detto:
"secondo questi bench andrebbe quasi quanto una x1950xtx".
Falso, ti ho messo anche i numeri che sono relativi alle recensioni che ALM ha postato e tu hai quotato.
Continui con le tue falsita' dicendo che io :
"proprio perchè non mi sogno di affermare cose in maniera definitiva come fai tu, in attesa di riscontro".
Non ho mai dato la certezza di niente.
Poi questo bel passaggio:
" mi limito a commentare da semplice appassionato le cose che riguardano la tecnologia, non credo proprio che gli altri prendano le mie affermazioni come oro colato, ma magari si fanno una propria idea. ".
Si come no,guarda caso metti sempre un accento negativo sulle schede ATI e cercare di salvare l'insalvabile sulle schede Nvidia con commenti di qualche pagina indietro dove addirittura sembra che sia un merito per Nvidia averci messo 32 stream processor.
Gridi al miracolo di performance di questa scheda quando non e' vero, almeno secondo i dati finora, la scheda ha computando frequenze x unita fisiche la meta' della potenza di calcolo ripsetto alla 8800gts e meta' banda passante rispetto a quest'ultima.E i test che circolano sulla rete (che siano veri o no), danno conferma di cio',ovvero la 8600gts va la meta' o anche meno rispetto alla 8800gts.Quindi miracoli calcoli alla mano non ve ne sono, e d'altro non ce ne sarebbe motivo visto che e' la stessa architettura usata nei modelli superiori,quindi basta fare due conti.
Ora se sei un semplice fanboy o nvidia ti paga non mi interessa nemmeno, puoi avere tutte le opinioni che vuoi e puoi dire che questa scheda 200 euro e' un affare anche se ve ne e' una della stessa casa che costa soli 50 euro in + ,ma che va il doppio.Pensalo e scrivilo anche.Io al massimo diro' la mia come tu dici la tua.
Ma se vieni a dire falsita' come quelle sui test o scrivi altre perle di "disinformazione" come questa di qualche pagina addietro:
"32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta"
allora non ti meravigliare se qualcuno ti sbugiarda (come e' giusto che sia).
Per l'ultima tua perla che ti ho postato, vatti a leggere l'articolo di Xbitlabs sulle 8800 se proprio non capisci.
Certo che per far credere che gli shader unificati valgano il doppio in dx9 ce ne vuole..chissa' perche' quelli di nvidia e ati non ci hanno pensato prima..
Ma per favore!L'architettura a shader unificati non e' per niente efficiente in dx9 ,di certo non e' + efficiente della precedente.
va bene, ti avevo già chiesto di ignorarmi perchè non volevo avere a che fare con te, visto che con persone come te che hanno la verità in tasca non si può discutere, forse vuoi la ragione?
Va bene hai ragione, tanto la ragione è come si dice....
adesso chiudila, non vorrei beccarmi una sospensione per colpa tua, visto che c'è già stato un richiamo diretto e non vuoi rispettarlo (mi hai provocato per l'ennesima chiamandomi in causa direttamente ancora una volta, nonostante quel richiamo).
sempre più confuso!
sempre più convinto di aspettare la fine dell'estate per scegliere la scheda video così vedrò i confronti anche con le nuove ati
a proposito di ati la top della loro gamma che si confronterà con la 8800gtx dovrebbe costare sui 400euro, posso dunque pensare che ci sarà la possibilità concreta di vedere alla fine dell'estate una situazione del genere:
8800gtx sui 400
8800gts 640mb 250
8800gts 320mb 180
8600ultra ?
8600gts 130
8600gt 90
8500gt 60
ognuno di voi corregga eventualmente il prezzo che avranno ;)
ErminioF
15-04-2007, 14:09
Dubito su tagli prezzo così consistenti, cmq un taglio generale avverrà tra un paio di mesi
va bene, ti avevo già chiesto di ignorarmi perchè non volevo avere a che fare con te, visto che con persone come te che hanno la verità in tasca non si può discutere, forse vuoi la ragione?
Va bene hai ragione, tanto la ragione è come si dice....
adesso chiudila, non vorrei beccarmi una sospensione per colpa tua, visto che c'è già stato un richiamo diretto e non vuoi rispettarlo (mi hai provocato per l'ennesima chiamandomi in causa direttamente ancora una volta, nonostante quel richiamo).
Inutile che fai queste uscite con battute che celano offese del genere:
"Va bene hai ragione, tanto la ragione è come si dice....".
Inutile che fai la vittima, e inutile che chiedi di essere ignorato, come nel post sui frame viedo.Tu smettila di scirvere fesserie e falsita' e nessuno ti quotera' per correggerti.La soluzione ce l'hai tu.
Quindi non accusare gli altri, siamo su un forum pubblico , se vuoi scrivere di qcs senza essere contraddetto apriti un blog.Io ti ho portato motivazioni e link a quello che ti ho detto.Tu rispondo con insulti che non hanno niente a che vedere con le cose di cui si parla,ma poi piangi e dici di essere insultato.
Ogni 2 post fai riferimenti del tipo "al contrario dei soliti noti",o "quelli in malafede" o "chi vuole farci credere" etc etc e poi acccusi gli altri di provocare.
Quindi ora non fare il santarellino.Se non scrivi A a proposito della recensione B quando i risultati in realta' sono C,nessuno ti dice niente.Quindi non ti vittimizzare.
sempre più confuso!
sempre più convinto di aspettare la fine dell'estate per scegliere la scheda video così vedrò i confronti anche con le nuove ati
a proposito di ati la top della loro gamma che si confronterà con la 8800gtx dovrebbe costare sui 400euro, posso dunque pensare che ci sarà la possibilità concreta di vedere alla fine dell'estate una situazione del genere:
8800gtx sui 400
8800gts 640mb 250
8800gts 320mb 180
8600ultra ?
8600gts 130
8600gt 90
8500gt 60
ognuno di voi corregga eventualmente il prezzo che avranno ;)
Una situazione del genere è difficile che si verifichi per varie ragioni.
Te ne cito qualcuna:
- La 8600GTS dovrebbe costare appena uscita 229€/$, secondo il tuo ragionamento il suo prezzo dovrebbe quasi dimezzarsi in 4 mesi: mi pare difficile.
- Con soli 50€ di differenza rispetto alla 8600 la 8800GTS 320 diventerebbe convenientissima e cannibalizzerebbe la 8600GTS stessa.
Una situazione del genere è difficile che si verifichi per varie ragioni.
Te ne cito qualcuna:
- La 8600GTS dovrebbe costare appena uscita 229€/$, secondo il tuo ragionamento il suo prezzo dovrebbe quasi dimezzarsi in 4 mesi: mi pare difficile.
- Con soli 50€ di differenza rispetto alla 8600 la 8800GTS 320 diventerebbe convenientissima e cannibalizzerebbe la 8600GTS stessa.
Pero' tieni conto di questo:
Con una ricerca veloce su geizhals ho trovato che il minor prezzo per:
7600gt e' 90 euro
x1650xt110 euro
x1950 gt 512 mb 120 euro
x1800 gto 95 euro.
Come vedi queste schede hanno prezzi molto simili e prestazioni anche molto differenti pur facendo parte della stessa "ondata" o quasi.
La 8600gts cmq continuerebbero a rifilarla nei pc oem.
Molti utenti non sono perfettamente informati.
Molti si pongono un tetto massimo di spesa e non vanno oltre,quindi cmq non acquisterebbero la scheda che seppur vada molto meglio costa 50 euro in +.
Le case produttrici giocano molto sulla disinformazione ,per questo hanno tanto interesse ad avere la scheda + potente anche se poi quelle di fascia media vanno male.
Dubito su tagli prezzo così consistenti, cmq un taglio generale avverrà tra un paio di mesi
non capisco il tuo ragionamento.....un famoso quad core intel fino al 22 aprile viene 999euro dal 22 aprile costerà circa la metà e da settembre circa 200euro tutto già si sa da tempo ed è stato confermato da hwupgrade.it ....perchè mai non dovrebbe succedere sulle gpu?
Una situazione del genere è difficile che si verifichi per varie ragioni.
Te ne cito qualcuna:
- La 8600GTS dovrebbe costare appena uscita 229€/$, secondo il tuo ragionamento il suo prezzo dovrebbe quasi dimezzarsi in 4 mesi: mi pare difficile.
- Con soli 50€ di differenza rispetto alla 8600 la 8800GTS 320 diventerebbe convenientissima e cannibalizzerebbe la 8600GTS stessa.
ci sono moltissime persone del forum che inspiegabilmente hanno preferito comprare a 130euro la x1950gt invece della x1950pro a 145euro o la x1950xt a 185euro.......a questi che dici?
riguardo la riduzione di prezzo sui componenti informatici ti ripeto quello che ho scritto sopra:
non capisco il tuo ragionamento.....un famoso quad core intel fino al 22 aprile viene 999euro dal 22 aprile costerà circa la metà e da settembre circa 200euro e tutto già si sa da tempo ed è stato confermato da hwupgrade.it ....perchè mai non dovrebbe succedere sulle gpu?
qui la cpu in 5 mesi è scesa non alla metà del prezzo ma ad 1/4....
come dice bene sonnet:
Le case produttrici giocano molto sulla disinformazione...
inoltre ci possono essere persone che preferirebbero risparmiare quei 40-50 euro perchè al max giocano solo a giochi come pe6 o che comunque non richiedono risoluzioni altissime e/o numerosi filtri ecc......
Pero' tieni conto di questo:
Con una ricerca veloce su geizhals ho trovato che il minor prezzo per:
7600gt e' 90 euro
x1650xt110 euro
x1950 gt 512 mb 120 euro
x1800 gto 95 euro.
Come vedi queste schede hanno prezzi molto simili e prestazioni anche molto differenti pur facendo parte della stessa "ondata" o quasi.
La 8600gts cmq continuerebbero a rifilarla nei pc oem.
Molti utenti non sono perfettamente informati.
Molti si pongono un tetto massimo di spesa e non vanno oltre,quindi cmq non acquisterebbero la scheda che seppur vada molto meglio costa 50 euro in +.
Le case produttrici giocano molto sulla disinformazione ,per questo hanno tanto interesse ad avere la scheda + potente anche se poi quelle di fascia media vanno male.
infatti.......
Dubito su tagli prezzo così consistenti, cmq un taglio generale avverrà tra un paio di mesi
L'anno scorso in cruccolandiala 7600gt parti' a 220 appena uscita e dopo 10 giorni scese gia sui 160,e su dailitech lessi un commento simile a propsito del mercato US, questo perche' a 220 c'erano la x1800xl che sono nettamente migliore.
Dipendera' secondo me da come risponde il mercato unito alla voglia di ATI e Nvidia di farsi concorrenza.
Ora come ora la mggior parte degli utenti non ha vista, giochi dx10 non ce ne sono, e le architetture dx10 sono meno efficienti quando girano in dx9, quindi non vi sono buoni motivi per cambiare ora, e penso che molti giustamente apsetteranno che ci sia una ragione per cambiare.
La ragione si chiama "giochi dx10".
Poi in estate le vendite si comprimono e i prezzi vanno di conseguenza..
Io dico che gia' in 2 settimane la 8600gts scende a 160, se poi davvero ati propone una scheda anche solo un po+ veloce della 8800gtx a 400euro ,giocoforza i prezzi scenderanno.Tutto cio' senza contare l'ulteriore botta-risosta di Ati -nvidia (la prima con 2900xtx la seconda con 8900ultra a quanto si vocifera..)
ErminioF
15-04-2007, 14:53
Tu hai chiesto un parere, io te l'ho dato, per me una scheda video che esce a 199-219$ ad aprile è difficile che scenda a 130 4 mesi dopo (considera che la tecnologia è nuova, non si tratta di revisioni, i quad core intel di ora sono palliativi ai veri quad core che usciranno tra poco), ovviamente sarei contento che accadesse (anche se sono più interessato alla 8800gts e credo la prenderò prima di agosto), cmq non vedo perchè discutere tanto su "ipotesi di taglio prezzi" :)
Per me è più facile che si troverà sui 160euro in quel periodo, anche perchè mentre sui processori abbassano più volte il prezzo di una cpu, con le schede video è molto più facile che propongano nuovi modelli nella stessa fascia (soprattutto quella medio-bassa) che sostituiscano i vecchi allo stesso costo anzichè diminuire troppo il prezzo
ErminioF
15-04-2007, 14:54
L'anno scorso in cruccolandiala 7600gt parti' a 220 appena uscita e dopo 10 giorni scese gia sui 160,e su dailitech lessi un commento simile a propsito del mercato US, questo perche' a 220 c'erano la x1800xl che sono nettamente migliore.
Io in cruccolandia trovai subito la 6600gt a quel prezzo, cmq come hai detto tu dipende sempre dalla concorrenza :)
Tu hai chiesto un parere, io te l'ho dato, per me una scheda video che esce a 199-219$ ad aprile è difficile che scenda a 130 4 mesi dopo (considera che la tecnologia è nuova, non si tratta di revisioni, i quad core intel di ora sono palliativi ai veri quad core che usciranno tra poco), ovviamente sarei contento che accadesse (anche se sono più interessato alla 8800gts e credo la prenderò prima di agosto), cmq non vedo perchè discutere tanto su "ipotesi di taglio prezzi" :)
Per me è più facile che si troverà sui 160euro in quel periodo, anche perchè mentre sui processori abbassano più volte il prezzo di una cpu, con le schede video è molto più facile che propongano nuovi modelli nella stessa fascia (soprattutto quella medio-bassa) che sostituiscano i vecchi allo stesso costo anzichè diminuire troppo il prezzo
la prossima settimana esce la 8600gts ed i negozi già l'hanno messa di listino 200euro a maggio escono le ati e scende a 150 se non di +.....quindi perchè ti sembra strano possa costare 130 alla fine dell'estate??????
L'anno scorso in cruccolandiala 7600gt parti' a 220 appena uscita e dopo 10 giorni scese gia sui 160,e su dailitech lessi un commento simile a propsito del mercato US, questo perche' a 220 c'erano la x1800xl che sono nettamente migliore.
Dipendera' secondo me da come risponde il mercato unito alla voglia di ATI e Nvidia di farsi concorrenza.
Ora come ora la mggior parte degli utenti non ha vista, giochi dx10 non ce ne sono, e le architetture dx10 sono meno efficienti quando girano in dx9, quindi non vi sono buoni motivi per cambiare ora, e penso che molti giustamente apsetteranno che ci sia una ragione per cambiare.
La ragione si chiama "giochi dx10".
Poi in estate le vendite si comprimono e i prezzi vanno di conseguenza..
Io dico che gia' in 2 settimane la 8600gts scende a 160, se poi davvero ati propone una scheda anche solo un po+ veloce della 8800gtx a 400euro ,giocoforza i prezzi scenderanno.Tutto cio' senza contare l'ulteriore botta-risosta di Ati -nvidia (la prima con 2900xtx la seconda con 8900ultra a quanto si vocifera..)
La mitica x1950xt 256mb si trovano gia 150/160euro (usate poco, praticamente nuove).
Appena entrano nel mercato le 8600 e subito dopo le 2600 le vga DX9 scenderanno ancora di piu con il prezzo.
X chi vuole rimanere con XP, nel mese di maggio saranno GROSSI opportunità!!
ErminioF
15-04-2007, 15:02
Tutto può essere, ma non mi pare il caso discutere così tanto su supposizioni, tutto qua :)
Ben venga se accadesse di trovarla anche a meno eheh...in ogni caso dipende soprattutto dalla disponibilità/prezzo/prestazioni delle schede ati
La mitica x1950xt 256mb si trovano gia 150/160euro (usate poco, praticamente nuove).
Appena entrano nel mercato le 8600 e subito dopo le 2600 le vga DX9 scenderanno ancora di piu con il prezzo.
X chi vuole rimanere con XP, nel mese di maggio saranno GROSSI opportunità!!
hai senza dubbio ragione......
8600gts come prestazioni in dx9 dovrebbe quasi equivalere la x1950xt o essere comunque migliore di un pochino...da quello che leggo in giro anche se ci sono pareri discordanti.....
di certo la x1950xt sarà venduta in confronto alla 8600gts almeno il 30-40% in meno......il che mi porta a pensare che nel momento in cui vedremo la 8600gts sui 150euro vedrò anche una x1950xt poco sotto i 100euro...:sofico:
e chi vuole restare con xp per 2 anni ancora non penso si lasci sfuggire una x1950xt a 100euro........
per quanto pensate che i giochi sviluppati per dx10 possano funzionare con retrocompatibilità dx9???? 3 anni ancora può reggere una 1950xt a 1280x1024 con filtri a palla anche con i giochi dx10?
ErminioF
15-04-2007, 15:22
per quanto pensate che i giochi sviluppati per dx10 possano funzionare con retrocompatibilità dx9???? 3 anni ancora può reggere una 1950xt a 1280x1024 con filtri a palla anche con i giochi dx10?
Dipende + che dalla potenza della scheda dalla politica ms per vista :D
3 anni imho son troppi, 2 un poco + probabile
Dipende + che dalla potenza della scheda dalla politica ms per vista :D
3 anni imho son troppi, 2 un poco + probabile
va be cmq una x1950xt @ €100 x un anno e dopo la rivendi €50 è un affare :sofico:
Le obiezioni sollevate sono in alcuni casi giuste, ma vi ricordo che il divario di prestazioni tra le schede citate sia da sonnet che da manga81 potrebbe essere abbastanza inferiore al divario che sembra esserci tra una 8800GTS 320 ed una 8600GTS. In vari casi, stando ai test che ho postato qualche tempo fa, la 8800GTS ha framerates doppi rispetto alla 8600GTS.
E 50€ per performances doppie mi sembrano pochini. ;)
Bisognerà inoltre vedere dove si posizionerà ATi con la sua fascia media.
8600gts come prestazioni in dx9 dovrebbe quasi equivalere la x1950xt o essere comunque migliore di un pochino...da quello che leggo in giro anche se ci sono pareri discordanti.....
Ma anche no. ;)
Da quello che si è visto finora la 8600GTS in DX9 è simile alla 7900GT alle risoluzioni fino a 1280x1024, a quelle più alte va peggio. Mi sa che (ovviamente nei giochi DX9) la X1950XT la vede col binocolo... :sob:
Dipende + che dalla potenza della scheda dalla politica ms per vista :D
3 anni imho son troppi, 2 un poco + probabile
io non parlo solo della potenza pura per giocare ma nella possibilità di farli solo partire fra 3 anni....certo che mi incazzerei moltissimo se io compro una x1950xt ed i giochi non partono mentre partono poi su una più scarsa (ma dx10) 8600gt.........
va be cmq una x1950xt @ €100 x un anno e dopo la rivendi €50 è un affare :sofico:
se i giochi dx 10 mi partono potrei pure tenerla (anzi la terrei di certo....)e non venderla visto che dovrei cambiare monitor per giocare sopra i 1280x1024.......
Le obiezioni sollevate sono in alcuni casi giuste, ma vi ricordo che il divario di prestazioni tra le schede citate sia da sonnet che da manga81 potrebbe essere abbastanza inferiore al divario che sembra esserci tra una 8800GTS 320 ed una 8600GTS. In vari casi, stando ai test che ho postato qualche tempo fa, la 8800GTS ha framerates doppi rispetto alla 8600GTS.
E 50€ per performances doppie mi sembrano pochini. ;)
Bisognerà inoltre vedere dove si posizionerà ATi con la sua fascia media.
Ma anche no. ;)
Da quello che si è visto finora la 8600GTS in DX9 è simile alla 7900GT alle risoluzioni fino a 1280x1024, a quelle più alte va peggio. Mi sa che (ovviamente nei giochi DX9) la X1950XT la vede col binocolo... :sob:
ti sbagli perchè gia adesso si trova la 8800gts a 250euro negli shop romani e la 8600gts si può prenotare per prenderla a 200euro dalla prossima settimana.......quindi perchè fra un mese non si potrebbe prendere la 8800gts a 200---->8600gts a 150---->x1950xt a 100 il discorso non fa una grinza e si basa sulla nuova ati top gamma a 400euro........
Le obiezioni sollevate sono in alcuni casi giuste, ma vi ricordo che il divario di prestazioni tra le schede citate sia da sonnet che da manga81 potrebbe essere abbastanza inferiore al divario che sembra esserci tra una 8800GTS 320 ed una 8600GTS. In vari casi, stando ai test che ho postato qualche tempo fa, la 8800GTS ha framerates doppi rispetto alla 8600GTS.
E 50€ per performances doppie mi sembrano pochini. ;)
Bisognerà inoltre vedere dove si posizionerà ATi con la sua fascia media.:
Il mio discorso sulle schede e relativi prezzi era solo per dire che le scelte dei consumatori non sono "perfette".E cmq tieni conto che molti non spenderebbero cmq i 50 euro in+ per il discorso di budget massimo,indipendentemente dalla convenienza maggiore della 8800gts.
E non tutti sono informati,non tutti entrano su quetso forum e leggono recensioni.Alcuni comprano affidandosi al consiglio del negoziante, o perche' trovano una pseudo-offerta nel centor commerciale.
Ho detto + volte stando alle specifiche tecniche la 8600gts dovrebbe andare la meta' se non peggio rispetto alla 8800gts.E i primi test apparsi sembrano dire questo.
Si sta un po' estremizzando troppo il discorso dei prezzi, il fatto che UN negozio venda la 8800 a 250 euro non significa che questo debba essere preso come prezzo di riferimento visto che ben pochi ne possono usufruire. Rimane comunque il fatto che le caratteristiche tecniche della 8600 sembrano fin tropo misere paragonate alle sorelle maggiori. 32 stream processor e bus a 128 bit rischiano di non garantire sufficiente margine per far girare fluidamente con un buon dettaglio i giochi che usciranno già fra qualche mese. Le schede di fascia media ultimamente mi lasciano sempre più perplesso, poco longeve e non competitive nei confronti della fascia medioalta.
oggi:
8800gtx 500euro
8800gts 640mb a 380-400
8800gts a 320mb 250-270
ma a maggio la top ati che va + forte (almeno sembra...)della 8800gtx costerà 400euro....quindi tutte scenderanno in proporzione di prezzo....è MATEMATICO!
fine maggio secondo me:
8800gtx 350-400euro ( se è vero che la ati è migliore...)
8800gts a 640mb 240-270euro
8800gts a 320mb 180-210euro
8600gts 130-150euro
8600gt 90-100euro
8500gt 50-60euro
logico che a questi prezzi le dx9 verranno quasi regalate per toglierle dai magazzini...considerando che secondo me passeranno almeno 2-3 prima che i giochi dx10 non partano più su win xp con schede dx9.........potrebbe essere un affare prendere a quel punto a pochi euro una x1950xt.......male che va poi si potrebbe usare come muletto........
ipertotix
15-04-2007, 16:10
di scendere scenderanno i prezzi....ma non cosi...e non adesso...:rolleyes:
a proposito...ma il 17 aprile non è martedi??? :rolleyes: :read:
tra domani e dopodomani dovrebbe esserci l'uscita ufficiale in commercio delle 8600gt-gts....o sbaglio...:rolleyes: :)
Mister Tarpone
15-04-2007, 16:38
oggi:
8800gtx 500euro
8800gts 640mb a 380-400
8800gts a 320mb 250-270
ma a maggio la top ati che va + forte (almeno sembra...)della 8800gtx costerà 400euro....quindi tutte scenderanno in proporzione di prezzo....è MATEMATICO!
fine maggio secondo me:
8800gtx 350-400euro ( se è vero che la ati è migliore...)
8800gts a 640mb 240-270euro
8800gts a 320mb 180-210euro
8600gts 130-150euro
8600gt 90-100euro
8500gt 50-60euro
logico che a questi prezzi le dx9 verranno quasi regalate per toglierle dai magazzini...considerando che secondo me passeranno almeno 2-3 prima che i giochi dx10 non partano più su win xp con schede dx9.........potrebbe essere un affare prendere a quel punto a pochi euro una x1950xt.......male che va poi si potrebbe usare come muletto........
magari!! la farei mia subito!!! :oink: :oink: :oink:
-ArtOfRight-
15-04-2007, 16:51
oggi:
8800gtx 500euro
8800gts 640mb a 380-400
8800gts a 320mb 250-270
ma a maggio la top ati che va + forte (almeno sembra...)della 8800gtx costerà 400euro....quindi tutte scenderanno in proporzione di prezzo....è MATEMATICO!
fine maggio secondo me:
8800gtx 350-400euro ( se è vero che la ati è migliore...)
8800gts a 640mb 240-270euro
8800gts a 320mb 180-210euro
8600gts 130-150euro
8600gt 90-100euro
8500gt 50-60euro
logico che a questi prezzi le dx9 verranno quasi regalate per toglierle dai magazzini...considerando che secondo me passeranno almeno 2-3 prima che i giochi dx10 non partano più su win xp con schede dx9.........potrebbe essere un affare prendere a quel punto a pochi euro una x1950xt.......male che va poi si potrebbe usare come muletto........
Ci stiamo dimenticando di 8800ultra e di 8950gx2 più tutte le altre carte nascoste di nvidia...
Sinceramente dubito che svenderanno una 8800gtx a meno di 400€ (anche se la cosa naturalmente mi farebbe piacere)...
Io comunque aspetto con ansia l'equivalente dx 10 di 7900gs e 1950pro (magari una revision della 8800gts overcloccata e a 80nm)
Ci stiamo dimenticando di 8800ultra e di 8950gx2 più tutte le altre carte nascoste di nvidia...
Sinceramente dubito che svenderanno una 8800gtx a meno di 400€ (anche se la cosa naturalmente mi farebbe piacere)...
Io comunque aspetto con ansia l'equivalente dx 10 di 7900gs e 1950pro (magari una revision della 8800gts overcloccata e a 80nm)
a me mi basta 8800gts 320mb tanto gioco @ 1280x1024 :sofico: certo se costerà 150 euro :D
Kharonte85
15-04-2007, 19:04
Si sta un po' estremizzando troppo il discorso dei prezzi, il fatto che UN negozio venda la 8800 a 250 euro non significa che questo debba essere preso come prezzo di riferimento visto che ben pochi ne possono usufruire. Rimane comunque il fatto che le caratteristiche tecniche della 8600 sembrano fin tropo misere paragonate alle sorelle maggiori. 32 stream processor e bus a 128 bit rischiano di non garantire sufficiente margine per far girare fluidamente con un buon dettaglio i giochi che usciranno già fra qualche mese. Le schede di fascia media ultimamente mi lasciano sempre più perplesso, poco longeve e non competitive nei confronti della fascia medioalta.
Quoto
1) Il divario di prezzi fra la 8600gts e la 8800gts 320mb sara' circa 100 euro in media. quelli che regalano la 8800gts 320mb a 250 euro faranno pagare probabilmente la 8600gts 150...
2) Evitate sterili previsioni sull'abbassamento dei prezzi.
Foglia Morta
15-04-2007, 19:27
non so se sono già stati postati questi test...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=501&Itemid=1
Kharonte85
15-04-2007, 19:38
non so se sono già stati postati questi test...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=501&Itemid=1
Non erano stati postati...purtroppo c'è il confronto solo con la 7600gt...:mbe:
halduemilauno
15-04-2007, 19:39
non so se sono già stati postati questi test...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=501&Itemid=1
si mi pare di si da alm.
Kharonte85
15-04-2007, 19:41
si mi pare di si da alm.
non ricordavo...:fagiano:
halduemilauno
15-04-2007, 19:43
non ricordavo...:fagiano:
e cmq poco indicativi. forse domani qualcosa.
;)
Non erano stati postati...purtroppo c'è il confronto solo con la 7600gt...:mbe:
nei 2 giochi provati (fear e quake 4)
a 1280 con filtri la 8600gts e' superiore alla 7600gt (parlo di quella a default) del 33%,se son veri qcs la dicono..
si mi pare di si da alm.
Scusa ma li hai almeno visri questi test o no?:rolleyes:
Se vedi la data l'articolo e' di oggi.
Non erano stati postati da nessuno..
Si sta un po' estremizzando troppo il discorso dei prezzi, il fatto che UN negozio venda la 8800 a 250 euro non significa che questo debba essere preso come prezzo di riferimento visto che ben pochi ne possono usufruire. Rimane comunque il fatto che le caratteristiche tecniche della 8600 sembrano fin tropo misere paragonate alle sorelle maggiori. 32 stream processor e bus a 128 bit rischiano di non garantire sufficiente margine per far girare fluidamente con un buon dettaglio i giochi che usciranno già fra qualche mese. Le schede di fascia media ultimamente mi lasciano sempre più perplesso, poco longeve e non competitive nei confronti della fascia medioalta.
1) Il divario di prezzi fra la 8600gts e la 8800gts 320mb sara' circa 100 euro in media. quelli che regalano la 8800gts 320mb a 250 euro faranno pagare probabilmente la 8600gts 150...
Quoto.
si mi pare di si da alm.
No, questa volta non li ho postati io... :stordita:
Comunque cercando di voler trarre qualche indicazione da quelle cifre, il quadro rimane sempre quello che si stava delineando nei giorni scorsi...
Le cifre al 3DMark06 appaiono incredibilmente gonfiate, facendo pensare chissà quali prestazioni, quando poi invece a F.E.A.R. coi filtri a 1280x1024 va come una 7600GT occata... Mah.
Se poi guardo i dati di dettaglio del 3DMark05 (che imho per certi versi rimane più attendibile del 2006, dato che è meno cpu dipendente), quello che più salta all'occhio è che praticamente, nonostante i clocks molto più alti, è cambiato ben poco. Non parlo tanto dei dati di fill-rate, che sono pressochè uguali (anzi la 7600GT è meglio nel single texturing). Quelli dipendono dal numero di TMU, che magari sarà simile a quello delle 7600.
Ciò che mi pare incredibile è che, nonostante gli shaders unificati ed un numero di shaders che alla fine, come già dicevano altri, è uguale a quello delle 7900GT (24+8=32), le capacità di pixel shading della 8600GTS sono praticamente uguali a quelle di una scheda che aveva poco più della metà delle sue shader units... :mbe:
La 7900GT, nello stesso test in cui la 8600GTS fa segnare 179.5fps, toccava i 298fps.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1475/asus-en7900gt-top-geforce-overclocked_5.html
Tanto per dare un'idea, la mia Mobility Radeon X1600 DDR2 in OC fa segnare 117fps allo stesso test.
Solo il vertex shading pare avvantaggiarsi della nuova architettura.
halduemilauno
15-04-2007, 20:58
Scusa ma li hai almeno visri questi test o no?:rolleyes:
Se vedi la data l'articolo e' di oggi.
Non erano stati postati da nessuno..
gia visti. fudzilla li ha postati oggi li ha ripresi da un'altro sito. avendoli gia visti posso aver creduto che qualcuno li aveva gia postati anche qui.
oi gente il 17 è il giorno del lancio ufficiale... come mai su ebay già le vendono?
un sistema completo (dagli USA):
http://cgi.ebay.it/AMD-ATHLON-X2-4600-8600GTS-Desktop-Gaming-Computer-PC_W0QQitemZ330109139610QQihZ014QQcategoryZ140076QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
(non è per fare pubblicità eh è solo per capire :D
non so se sono già stati postati questi test...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=501&Itemid=1
Va proprio forte sta 8600gts :eek: :asd:
Ma come si di ce .., la speranza muore x l’ultima.. Vero ''halduemilauno'' ??!! :asd:
halduemilauno
15-04-2007, 21:05
oi gente il 17 è il giorno del lancio ufficiale... come mai su ebay già le vendono?
un sistema completo (dagli USA):
http://cgi.ebay.it/AMD-ATHLON-X2-4600-8600GTS-Desktop-Gaming-Computer-PC_W0QQitemZ330109139610QQihZ014QQcategoryZ140076QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
(non è per fare pubblicità eh è solo per capire :D
è normale. anche le 8800 sono state annunciate l'otto novembre e disponibili gia dal tre. dopotutto non è che le schede le possono consegnare in tutto il mondo la notte prima del lancio.
;)
halduemilauno
15-04-2007, 21:06
Va proprio forte sta 8600gts :eek: :asd:
Ma come si di ce .., la speranza muore x l’ultima.. Vero ''halduemilauno'' ??!! :asd:
*
appleroof
15-04-2007, 21:06
Ma se vieni a dire falsita' come quelle sui test o scrivi altre perle di "disinformazione" come questa di qualche pagina addietro:
"32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta"
allora non ti meravigliare se qualcuno ti sbugiarda (come e' giusto che sia).
Per l'ultima tua perla che ti ho postato, vatti a leggere l'articolo di Xbitlabs sulle 8800 se proprio non capisci.
Certo che per far credere che gli shader unificati valgano il doppio in dx9 ce ne vuole..chissa' perche' quelli di nvidia e ati non ci hanno pensato prima..
Ma per favore!L'architettura a shader unificati non e' per niente efficiente in dx9 ,di certo non e' + efficiente della precedente.
Ho tagliato la prima parte di delirio perchè non vorrei dar peso alle tue offese (lasciamo stare il fanboy, per quel che vale, ma addirittura affermare che mi paga Nvidia in un forum pubblico senza lo straccio di prova, e quindi conme semplice illazione, spero che i mod qualche provvedimento lo prendano) addirittura quotandole
quanto alla seconda parte di delirio riporto questo di hwu (senza bisogno di andare a ricercare chissà dove, a meno che anche il sito sul cui forum scriviamo sia un ritrovo di ciarlatani secondo te)
Ogni stream processor è in grado di esere dinamicamente allocato per gestire operazioni legate all'elaborazione di vertici, pixel, geometria o fisica della scena 3D. Per usare un paragone che aiuta a capire quale sia il funzionamento di uno stream processors, facciamo un'analogia con la catena di montaggio: al posto di avere due catene di montaggio separate per pixel e vertex shader, altamente specializzate, NVIDIA ne mette a disposizione una che permette di elaborare shader indipendentemente dalla loro natura.
L'efficienza di questa catena, nell'elaborazione di solo pixel o solo vertex shader, sarà ovviamente inferiore rispetto a quella di un'unità specializzata. D'altro canto, nell'elaborazione di una scena 3D il bilanciamento, in un dato istante, tra il carico di lavoro in termini di pixel shaders e di vertex shaders non è mai chiaramente definito, ma in continua variazione a seconda di cosa sia inserito all'interno della scena.
Di conseguenza, un'architettura unificata, o per tornare all'esempio prcedente una catena di montaggio sulla quale sia possibile costruire a piacere uno dei due oggetti, risulta essere sempre occupata in elaborazioni massimizzando l'efficienza complessiva. Al contrario, con pixel e vertex shader separati si presentano spesso scenari nei quali una delle due unità risulta sfruttata al 100% delle capacità, mentre l'altra è poco occupata ad elaborare: pensiamo ad esempio ad una riproduzione in wireframe, dove i vertex shader sono massicciamente sfruttati e i pixel shader di fatto inutilizzati, oppure al contrario una scena carica di elaborazioni sui pixel ma geometricamente estremamente semplice, nella quale i vertex shader sono molto poco utilizzati mentre i pixel shader rappresentano il collo di bottiglia.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_3.html
affermavo che 32 shader unificati valgono il doppio di 24+8 non come rsultano matematico, ma semplicemente nel senso che l'efficienza degli shader unificati è molto superiore a quella dell'architettura separata.
Le maggiori produttrici di vga se ne sono accorte, tant'è che Ati già aveva intrapreso questa strada con il processore della prima xbox, poi con R580 e Nvidia l'ha seguita con G80. Come vedi non ce ne vuole, molta, ingegnere.
Adesso basta, oppure cambia registro se vuoi continuare a discutere in maniera costruttiva.
Va proprio forte sta 8600gts :eek: :asd:
Ma come si di ce .., la speranza muore x l’ultima.. Vero ''halduemilauno'' ??!! :asd:
si beh ma se non dicono il sistema di test...
io faccio 14000 al 3dmark05 con la conf. in sign
non so se sono già stati postati questi test...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=501&Itemid=1
Il problema di questi test è che non specificano nulla del sistema su cui la scheda è stata provata, quindi valgono meno di zero ;)
si beh ma se non dicono il sistema di test...
io faccio 14000 al 3dmark05 con la conf. in sign
Il problema di questi test è che non specificano nulla del sistema su cui la scheda è stata provata, quindi valgono meno di zero ;)
I test di shading non cambiano nemmeno se su uno metti una cpu vecchiotta e sull'altro un QX6800. ;)
Tra l'altro se guardate meglio, ci sono i punteggi della cpu al 3DMark06, che sono identici per i diversi sistemi. Stando a quei punteggi, secondo me le hanno testate con un Conroe X6800 o qualcosa con performances simili.
IMHO sono invece i test sintetici più dettagliati finora. :)
....
L'articolo di hwupgrade e' alquanto approssimativo e fa saltare a conclusioni sbagliate.
Ecco da Xbitlabs come stanno le cose:
GeForce 8800 in Detail
Execution Core
Nvidia’s GeForce 8800 sticks even closer to the unification ideology than the ATI Xenos. The heart of the new chip is a universal execution core that consists of 128 separate processors. This core works at a considerably higher clock rate than the rest of the G80’s subunits.
The stream processors are grouped into 8 blocks by 16 processors, each block being equipped with 4 texture modules and a shared L1 cache. A block consists of two shader processors (each of which consists of 8 stream processors), and all the eight blocks have access to any of the six L2 caches and to any of the six arrays of general-purpose registers. Thus, data processed by one shader processor can be used by another shader processor.
An important thing, the above-described design of the shader processors, caches and general-purpose registers allows disabling shader blocks or blocks of L2 cache, general-purpose registers and 64-bit memory controller in case of manufacturing defects to produce “cut-down” solutions to be sold at a lower price.
The data is converted into FP32 format by the Input Assembler. The Thread Processor distributes branches of code and optimizes load on the stream processors.
The GigaThread technology is an advanced analog to Ultra-Threading which ATI employs in its Radeon X1000 series. GigaThread allots shader blocks for processing vertex, geometric and pixel shaders depending on the overall load. Shaders of all types can be executed simultaneously if necessary and if possible. The GigaThread processor also tries to minimize the moments of idleness of the G80’s shader blocks when texture sampling operations are being performed.
Each stream processor can perform two simultaneously issued scalar operations like MAD+MUL per cycle and the overall computing power of the core is, according to Nvidia, about 520 gigaflops. This is over two times that of the ATI R580 whose performance, according to ATI, is about 250 megaflops. We can make one interesting and perhaps arguable observation here. Each pixel processor in the R580 is known to have 2 scalar and 2 vector ALUs and a branch execution unit. So, it can execute up to 4 arithmetic instructions per cycle plus one branch instruction. It seems that the efficiency of one stream processor in the G80 is lower than the efficiency of one pixel processor in the R580, but the overall performance of the G80 is higher because it has more execution units (128 against 48) and clocks them at a higher frequency. Unfortunately, we don’t have any data about the design of an individual stream processor in the G80. We only know that it is fully scalar as opposed to the pixel processor of the last-generation architectures which contains both scalar and vector ALUs.
Each of the G80’s 128 stream processors is an ordinary ALU capable of processing data in floating-point format. It means that a stream processor can not only work with shaders of any type (vertex, pixel, geometric) but also process the physical model or perform other computations in the framework of the Compute Unified Device Architecture (CUDA). And it does that independently of the other processors. In other words, one part of the GeForce 8800 can be involved in some kind of computations while the other, for example, be busy visualizing the results of those computations because the streaming architecture allows using the output of one processor as the input for another processor.
Estraggo solo una parte dell'articolo e in particolare la parte in neretto riassume il succo della storia e cioe' che gli stream processor di g80 (e niente dovrebbe cambiare con le derivate) sono meno efficienti dei pixel processordi r580,ma g80 risulta superiore per 2 principali motivi:
1)Grossa differenza nel numero di unita' (128 vs 48)
2)Frequenze maggiori a favore di Nvidia
Questo e' quanto riporta Xbitlabs e tutti i maggiori siti mondiali,vedi anandtech e company..
L'articolo e' molto approfondito e ci sonobelle immagini se ti interessa l'articolo completo lo trovi qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800_4.html
xbox 360 e xenos sono un discorso che e' meglio non tirare fuori perche' non e' strettamente correlato .
L'efficienza globale maggiore rispeetto all'architettura precedente si vedra' con le dx10, nelle dx9 le vecchie architetture a parita' di transistor e frequenze sono + efficienti.
appleroof
15-04-2007, 22:02
L'efficienza globale maggiore rispeetto all'architettura precedente si vedra' con le dx10, nelle dx9 le vecchie architetture a parita' di transistor e frequenze sono + efficienti.
Cioè esattamente quello che ho detto io nel post che tanto ti ha scandalizzato, alla fine ti sei risposto da solo (come hanno ragione i cinesi....:asd: ), ti ringrazio :sbonk:
per il resto, estraggo anche io una parte dell'articolo da te postato
Unfortunately, we don’t have any data about the design of an individual stream processor in the G80. We only know that it is fully scalar as opposed to the pixel processor of the last-generation architectures which contains both scalar and vector ALUs.
bisognerebbe leggerli per intero, e capire dove avanzano solo ipotesi (it seems significa "sembra" --anche loro usano l'ipotetico in mancanza di dati certi vedi? :asd: :asd: )
;)
Athlon 64 3000+
15-04-2007, 23:12
il vantaggio del G80 è dato oltre che le molte più unità di calcolo rispetto a R580
anche dal fatto che nel complesso una architettura a shader unificati è molto più efficente di una architettura tradizionale.
Infatti ogni singola unità di una gpu a shader unificati se non dico castroniere è meno efficiente di una unità di una gpu a shader separati.
G80 ora come ora non ha praticamente punti deboli,vedremo poi quando uscirà R600 e quando ci saranno i giochi dx 10 per vedere se è una vera ottima architettura.
il vantaggio del G80 è dato oltre che le molte più unità di calcolo rispetto a R580
anche dal fatto che nel complesso una architettura a shader unificati è molto più efficente di una architettura tradizionale.
Infatti ogni singola unità di una gpu a shader unificati se non dico castroniere è meno efficiente di una unità di una gpu a shader separati.
G80 ora come ora non ha praticamente punti deboli,vedremo poi quando uscirà R600 e quando ci saranno i giochi dx 10 per vedere se è una vera ottima architettura.
Scusa dici che unagpu a shader unificati (quelli di g80 per intenderci) sono meno efficienti e poi fai intendere il contrario nelle conclusioni?:confused:
Cmq g0 in dx9 e' meno efficiente a parita di unita di calcolo.
Foglia Morta
15-04-2007, 23:39
Scusa dici che unagpu a shader unificati (quelli di g80 per intenderci) sono meno efficienti e poi fai intendere il contrario nelle conclusioni?:confused:
ha detto che la singola unità di calcolo generica ( a shader unificati ) è più lenta rispetto alla singola unità di calcolo specializzata. Ovvio che sia così perchè l'unità specializzata deve poter fare meno cose e quindi in quelle operazioni è più veloce dell'unità più generica.
Però l'architettura unificata nel suo complesso è più veloce perchè si adegua dinamicamente al lavoro richiesto e fa si che non ci siano unità di calcolo inutilizzate perchè tutte le unità possono fare tutto mentre quelle specializzate ( vs o ps ) o fanno l'uno o fanno l'altro e quindi parte del tempo restano inutilizzate ed è una gestione meno efficiente.
Va proprio forte sta 8600gts :eek: :asd:
Ma come si di ce .., la speranza muore x l’ultima.. Vero ''halduemilauno'' ??!! :asd:
di nuovo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16603601#post16603601
sospeso 5gg
e vediamo di non clonarci anche stavolta
>bYeZ<
Cioè esattamente quello che ho detto io nel post che tanto ti ha scandalizzato, alla fine ti sei risposto da solo (come hanno ragione i cinesi....:asd: ), ti ringrazio :sbonk:
per il resto, estraggo anche io una parte dell'articolo da te postato
Unfortunately, we don’t have any data about the design of an individual stream processor in the G80. We only know that it is fully scalar as opposed to the pixel processor of the last-generation architectures which contains both scalar and vector ALUs.
bisognerebbe leggerli per intero, e capire dove avanzano solo ipotesi (it seems significa "sembra" --anche loro usano l'ipotetico in mancanza di dati certi vedi? :asd: :asd: )
;)
Io l'articolo l'ho letto..sei tu che non leggi cio' che scrivi,e forse non ragioni nemmeno sulle cose che scrivi visto che ti manca la coerenza..tu dici che gli stream processor di g80 sono + efficienti unita' di calcolo delle architetture precedenti,e a prova di cio' porti l'articolo di Hwupgrade..quelle di xbitlabs sono ipotesi,e quelle di Hwupgrade invece?Ovviamente la verita' e' sempre dalla tua parte.
Tutte le testate ricevono lo stesso materiale per le rece da nvidia, e presumo che se xbitlabs e anandtech dicano una cosa e hwupfrade un'altra,presumo che sia hwupgrade a sbagliare se non altro perche' il materiale ricevuto e' in inglese..
Ma tralasciando quetso aspetto, se avessi capito (o voluto capire) quello che xbitlabs e' che:
G80 ha 128 unita' di calcolo contro 48 di r580,e lavorano anche a frequenze + alte,in proporzione la 8800gtx dovrebbe essere 3volte + veloce di della x1950xtx,capito?Troppo difficile cio' che spiega xbitlabs??
Ma siccome sei un maestro del tutto e contrario di tutto, nell'ultimo post
esordisci con: "Cioè esattamente quello che ho detto io nel post che tanto ti ha scandalizzato, alla fine ti sei risposto da solo (come hanno ragione i cinesi.... ), ti ringrazio ",cioe' dici che io e te stiamo la stessa cosa, e cioe' g80 e' meno efficiente in dx9 rispetto alle vecchiee architetture..perche' io quello ho detto:
"L'efficienza globale maggiore rispeetto all'architettura precedente si vedra' con le dx10, nelle dx9 le vecchie architetture a parita' di transistor e frequenze sono + efficienti."
Ma allora se lo pensi perche' vai contro xbitlabs che dice la stessa cosa?
Nons ai dove arrampicarti..
Ma siccome le bugie hanno le gambe corte, ti posto quello che scrivesti:
"32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta "
Traduco il senso di cio' che scrivi:l'architettura g80 e' gia + efficiente rispetto alle vecchie schede in dx9,e lo sara' di + con le dx10.
Hai le idee un po' confuse..non c'e' che dire.Forse la rece di xbitlabs se la leggi tutta qcs te la chiarisce e non solo le due righe,cosi capisci perche' facciano certe affermazioni.
E tanto ricordarci a tutti quanto sei serio e coerente,qualche post + su scrivevi:
"Adesso basta, oppure cambia registro se vuoi continuare a discutere in maniera costruttiva.".
Effettivamente questi tuoi post pieni di faccine battutine sciocche dimostrano cio' che sei.
+Lonewolf+
16-04-2007, 00:01
calmi ragazzi non c'è bisogno di scaldarsi;)
leggo spesso le vostre discussioni e tutti e due ve la cavate bene con gli argomenti in questione...non sollevate diverbi inutili...
Ragazzi la segnalazione ai mod è partita: vediamo se vi date una regolata :rolleyes:
Ragazzi la segnalazione ai mod è partita: vediamo se vi date una regolata :rolleyes:
Se non se la danno, chi continuerà a polemizzare dopo questo mio post sarà sospeso... vediamo un po'... ;)
Kharonte85
16-04-2007, 11:04
Traduco il senso di cio' che scrivi:l'architettura g80 e' gia + efficiente rispetto alle vecchie schede in dx9,e lo sara' di + con le dx10.
Hai le idee un po' confuse..non c'e' che dire.Forse la rece di xbitlabs se la leggi tutta qcs te la chiarisce e non solo le due righe,cosi capisci perche' facciano certe affermazioni.
Tralasciando l'arroganza con cui scrivi (visto che ormai è diventata una questione personale con l'altro utente :rolleyes: )...rileggiti il post di foglia morta...in piu' sul fatto che il passaggio a Dx10 fara' in modo che anche schede come la 8600gts verrano sfruttate meglio e a dovere non ci piove proprio.
E' da quando si parla delle dx10 che sappiamo che http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16739051&postcount=2041 ;)
Se non se la danno, chi continuerà a polemizzare dopo questo mio post sarà sospeso... vediamo un po'... ;)
Ops...ho scritto contemporaneamente...che faccio? Edito? Pero' il mio tono non è polemico...:mc:
Basta che la si pianti qua! ;)
halduemilauno
16-04-2007, 11:22
ha detto che la singola unità di calcolo generica ( a shader unificati ) è più lenta rispetto alla singola unità di calcolo specializzata. Ovvio che sia così perchè l'unità specializzata deve poter fare meno cose e quindi in quelle operazioni è più veloce dell'unità più generica.
Però l'architettura unificata nel suo complesso è più veloce perchè si adegua dinamicamente al lavoro richiesto e fa si che non ci siano unità di calcolo inutilizzate perchè tutte le unità possono fare tutto mentre quelle specializzate ( vs o ps ) o fanno l'uno o fanno l'altro e quindi parte del tempo restano inutilizzate ed è una gestione meno efficiente.
esatto.
;)
+Lonewolf+
16-04-2007, 11:23
domani è il giorno della rece;)...aspetto con ansia
Tralasciando l'arroganza con cui scrivi (visto che ormai è diventata una questione personale con l'altro utente :rolleyes: )...rileggiti il post di foglia morta...in piu' sul fatto che il passaggio a Dx10 fara' in modo che anche schede come la 8600gts verrano sfruttate meglio e a dovere non ci piove proprio.
E' da quando si parla delle dx10 che sappiamo che http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16739051&postcount=2041 ;)
Ops...ho scritto contemporaneamente...che faccio? Edito? Pero' il mio tono non è polemico...:mc:
Ho scritto 30 volte la stessa cosa ma evidentemente non riesco a mettere in risalto la cosa principale:
1)Che le schede funzioneranno meglio sotto dx10 siamo tutti d'accordo.
MA in DX9 che sono i giochi ai quali ancora si giochera' da qui ad un anno in avanti,l'architettura 8600gts e' meno efficiente rispetto a quelle vecchie
La 8800gtx ha 128 unita' di calcolo rispetto a r580 con frequenze sensibilmente + alte,ma non va il triplo o il quadruplo, nemmeno il doppio se per questo
Ora il punto e' che fin quando esci nella fascia alta con schede come la 8800gtx il problema non sussiste perche' con tutte quella unita' anche se non efficienti in dx9 il divario di unita' e frequenze e' tale da superare tutte le dx9
Ma nel segmento mainstream questo non e' avvenuto, ci volevano molte + unita',
Che senso ha prendersi una scheda dx10 che non va sufficientemente bene in dx9 quando io da qui ad un anno giochero il 98 % dei giochi in dx9?
Ora puoi ribattermi,ma devi dimostrare che in dx9 questa architettura sia + efficiente a parita' di unita' di calcolo
Se te (Nvidia) ne esci con una scheda che ha lo stesso numero di unita' di calcolo della serie 7900, andra' per forza male essendo meno efficiente.
Chiaro Nvidia in qualche modo le schede le vendera' sempre,quindi lei non fa nessun errore,anzici guadagna.
Chi non ci guadagna e' il consumatore,che acquistera' una scheda dx10 per giocare in dx9 dove questa scheda va fini alla meta' meno di schede attuali dx9 della stessa fascia.
Se i giochi dx10 il problema non sussisterebbe,ma questi non ci sono, e quindi la situazione e' simile a chi acquista un lettore blu ray o hd-dvd o una console appena uscita:Tutto molto bello peccato che non si possa sfruttare.
Compri qcs che potrai sfruttare tra un anno e mezzo quando i motori grafici dx10 cominceranno a diffondersi in modo massiccio (e di conseguenza i giochi) e allora forse questa scheda sara' troppo limitata per i nuovi motori.
Ora se vuoi rispondi,ma e' inutile che mi posti il grafico che mi hai postato (tra l'altro fin'ora tutte le cose dette su dx10 sono sulla carta..) perche' queste schede escono ora e non penso tu acquisti una scheda adesso per usarla tra un anno.C'e' anche un thread su quanti giochi dx10 usciranno quest'anno,per adesso quelli "sicuri" (ma nemmeno poi tanto..)si contano sulle dita di una mano (nel senso letterale del termine).
E ripeto il concetto:dire che le unita' di calcolo della 8600gts e' falso,se cosi fosse avendo lo stesso numero di unita' di una scheda 79xx ma frequenze molto ma molto + alte spiegami tu perche' non si divora tutte le schede serie 79xx visto che l'efficienza globale come dici tu e altri sarebbe maggiore?
halduemilauno
16-04-2007, 12:33
Ho scritto 30 volte la stessa cosa ma evidentemente non riesco a mettere in risalto la cosa principale:
1)Che le schede funzioneranno meglio sotto dx10 siamo tutti d'accordo.
MA in DX9 che sono i giochi ai quali ancora si giochera' da qui ad un anno in avanti,l'architettura 8600gts e' meno efficiente rispetto a quelle vecchie
La 8800gtx ha 128 unita' di calcolo rispetto a r580 con frequenze sensibilmente + alte,ma non va il triplo o il quadruplo, nemmeno il doppio se per questo
Ora il punto e' che fin quando esci nella fascia alta con schede come la 8800gtx il problema non sussiste perche' con tutte quella unita' anche se non efficienti in dx9 il divario di unita' e frequenze e' tale da superare tutte le dx9
Ma nel segmento mainstream questo non e' avvenuto, ci volevano molte + unita',
Che senso ha prendersi una scheda dx10 che non va sufficientemente bene in dx9 quando io da qui ad un anno giochero il 98 % dei giochi in dx9?
Ora puoi ribattermi,ma devi dimostrare che in dx9 questa architettura sia + efficiente a parita' di unita' di calcolo
Se te (Nvidia) ne esci con una scheda che ha lo stesso numero di unita' di calcolo della serie 7900, andra' per forza male essendo meno efficiente.
Chiaro Nvidia in qualche modo le schede le vendera' sempre,quindi lei non fa nessun errore,anzici guadagna.
Chi non ci guadagna e' il consumatore,che acquistera' una scheda dx10 per giocare in dx9 dove questa scheda va fini alla meta' meno di schede attuali dx9 della stessa fascia.
Se i giochi dx10 il problema non sussisterebbe,ma questi non ci sono, e quindi la situazione e' simile a chi acquista un lettore blu ray o hd-dvd o una console appena uscita:Tutto molto bello peccato che non si possa sfruttare.
Compri qcs che potrai sfruttare tra un anno e mezzo quando i motori grafici dx10 cominceranno a diffondersi in modo massiccio (e di conseguenza i giochi) e allora forse questa scheda sara' troppo limitata per i nuovi motori.
Ora se vuoi rispondi,ma e' inutile che mi posti il grafico che mi hai postato (tra l'altro fin'ora tutte le cose dette su dx10 sono sulla carta..) perche' queste schede escono ora e non penso tu acquisti una scheda adesso per usarla tra un anno.C'e' anche un thread su quanti giochi dx10 usciranno quest'anno,per adesso quelli "sicuri" (ma nemmeno poi tanto..)si contano sulle dita di una mano (nel senso letterale del termine).
E ripeto il concetto:dire che le unita' di calcolo della 8600gts e' falso,se cosi fosse avendo lo stesso numero di unita' di una scheda 79xx ma frequenze molto ma molto + alte spiegami tu perche' non si divora tutte le schede serie 79xx visto che l'efficienza globale come dici tu e altri sarebbe maggiore?
no la 8800gtx ha frequenze inferiori alla x1900xtx e va + o - il doppio.
Athlon 64 3000+
16-04-2007, 12:34
Ho scritto 30 volte la stessa cosa ma evidentemente non riesco a mettere in risalto la cosa principale:
1)Che le schede funzioneranno meglio sotto dx10 siamo tutti d'accordo.
MA in DX9 che sono i giochi ai quali ancora si giochera' da qui ad un anno in avanti,l'architettura 8600gts e' meno efficiente rispetto a quelle vecchie
La 8800gtx ha 128 unita' di calcolo rispetto a r580 con frequenze sensibilmente + alte,ma non va il triplo o il quadruplo, nemmeno il doppio se per questo
Ora il punto e' che fin quando esci nella fascia alta con schede come la 8800gtx il problema non sussiste perche' con tutte quella unita' anche se non efficienti in dx9 il divario di unita' e frequenze e' tale da superare tutte le dx9
Ma nel segmento mainstream questo non e' avvenuto, ci volevano molte + unita',
Che senso ha prendersi una scheda dx10 che non va sufficientemente bene in dx9 quando io da qui ad un anno giochero il 98 % dei giochi in dx9?
Ora puoi ribattermi,ma devi dimostrare che in dx9 questa architettura sia + efficiente a parita' di unita' di calcolo
Se te (Nvidia) ne esci con una scheda che ha lo stesso numero di unita' di calcolo della serie 7900, andra' per forza male essendo meno efficiente.
Chiaro Nvidia in qualche modo le schede le vendera' sempre,quindi lei non fa nessun errore,anzici guadagna.
Chi non ci guadagna e' il consumatore,che acquistera' una scheda dx10 per giocare in dx9 dove questa scheda va fini alla meta' meno di schede attuali dx9 della stessa fascia.
Se i giochi dx10 il problema non sussisterebbe,ma questi non ci sono, e quindi la situazione e' simile a chi acquista un lettore blu ray o hd-dvd o una console appena uscita:Tutto molto bello peccato che non si possa sfruttare.
Compri qcs che potrai sfruttare tra un anno e mezzo quando i motori grafici dx10 cominceranno a diffondersi in modo massiccio (e di conseguenza i giochi) e allora forse questa scheda sara' troppo limitata per i nuovi motori.
Ora se vuoi rispondi,ma e' inutile che mi posti il grafico che mi hai postato (tra l'altro fin'ora tutte le cose dette su dx10 sono sulla carta..) perche' queste schede escono ora e non penso tu acquisti una scheda adesso per usarla tra un anno.C'e' anche un thread su quanti giochi dx10 usciranno quest'anno,per adesso quelli "sicuri" (ma nemmeno poi tanto..)si contano sulle dita di una mano (nel senso letterale del termine).
E ripeto il concetto:dire che le unita' di calcolo della 8600gts e' falso,se cosi fosse avendo lo stesso numero di unita' di una scheda 79xx ma frequenze molto ma molto + alte spiegami tu perche' non si divora tutte le schede serie 79xx visto che l'efficienza globale come dici tu e altri sarebbe maggiore?
Stare ancora a fare tutta questa polemica quando domani ci sarà la presentazione e le recensioni è davvero esagerato.:(
Per favore falla finita e risparmiati magari per domani pomeriggio quando finalmente si saprà tutto e si potrà dare un primo giudizio sulle 8600.
Athlon 64 3000+
16-04-2007, 12:36
no la 8800gtx ha frequenze inferiori alla x1900xtx e va + o - il doppio.
mi chiedo ancora perchè gli andate dietro quando domani finalmente si saprà tutto.
infatti la 8800GTX viaggia a 575 mentre sono solo gli stream processorer(che sono la shader core) che viaggiano a frequenza molto più alta mentre tutto il resto della gpu viaggia a 575.
halduemilauno
16-04-2007, 12:40
mi chiedo ancora perchè gli andate dietro quando domani finalmente si saprà tutto.
infatti la 8800GTX viaggia a 575 mentre sono solo gli stream processorer(che sono la shader core) che viaggiano a frequenza molto più alta mentre tutto il resto della gpu viaggia a 575.
esatto. 575/1800 contro 650/2000. sul resto hai perfettamente ragione.
;)
kartoshka
16-04-2007, 13:41
Test ufficiali di nVIDIA GeForce 8600GTS
http://www.vtr-hardware.com/articles/a9823_0.html
;)
kartoshka
16-04-2007, 13:43
molto simile @ x1950gt
;)
Apix_1024
16-04-2007, 13:46
molto simile @ x1950gt
;)
non male ma nemmeno bene! insomma una vera scheda di fascia media senza infamia ne lode in ambito dx9...:stordita:
+Lonewolf+
16-04-2007, 13:48
Test ufficiali di nVIDIA GeForce 8600GTS
http://www.vtr-hardware.com/articles/a9823_0.html
;)
ottimo;)
kartoshka
16-04-2007, 13:53
non male ma nemmeno bene! insomma una vera scheda di fascia media senza infamia ne lode in ambito dx9...:stordita:
In effetti da vedere come va in DX10 :O
Cmq prezzo/prestazioni ora come ora rimane x1950xt 256mb rimanendo con winXP :rolleyes:
Cmq ci sono anche le notizie della HD2600XT :sofico: se trovo posto il link ;)
Test ufficiali di nVIDIA GeForce 8600GTS
http://www.vtr-hardware.com/articles/a9823_0.html
;)
Niente di nuovo. Va come una 7900GS, in pratica. Anche nell'articolo, infatti, viene detto che sarebbe conveniente se costasse 140-150€. Ma dato che ne costerà oltre 200 (negli USA la vendono a 210-230$, dunque, se tanto mi dà tanto...), allora anche il sito in questione consiglia di valutare l'acquisto di una 8800GTS 320MB, che si inizia a trovare abbastanza facilmente sui 280€.
kartoshka
16-04-2007, 14:12
Niente di nuovo. Va come una 7900GS, in pratica. Anche nell'articolo, infatti, viene detto che sarebbe conveniente se costasse 140-150€. Ma dato che ne costerà oltre 200 (negli USA la vendono a 210-230$, dunque, se tanto mi dà tanto...), allora anche il sito in questione consiglia di valutare l'acquisto di una 8800GTS 320MB, che si inizia a trovare abbastanza facilmente sui 280€.
va be è sempre un testing ufficile xro ;)
Costa troppo sta vga secondo me :stordita:
Athlon 64 3000+
16-04-2007, 14:13
Niente di nuovo. Va come una 7900GS, in pratica. Anche nell'articolo, infatti, viene detto che sarebbe conveniente se costasse 140-150€. Ma dato che ne costerà oltre 200 (negli USA la vendono a 210-230$, dunque, se tanto mi dà tanto...), allora anche il sito in questione consiglia di valutare l'acquisto di una 8800GTS 320MB, che si inizia a trovare abbastanza facilmente sui 280€.
se si confermano tali prestazioni anche nelle recensioni di domani a molti sarà consigliabile fare un piccolo sforzo e prendere la 8800GTX 320 che è su un'altro pianeta.
va be è sempre un testing ufficile xro ;)
Costa troppo sta vga secondo me :stordita:
Ma infatti la mia era un'affermazione relativa all'andamento dei test, non al tuo lavoro di "scouting" di info, sempre bene accetto. ;)
Niente di nuovo. Va come una 7900GS, in pratica. Anche nell'articolo, infatti, viene detto che sarebbe conveniente se costasse 140-150€. Ma dato che ne costerà oltre 200 (negli USA la vendono a 210-230$, dunque, se tanto mi dà tanto...), allora anche il sito in questione consiglia di valutare l'acquisto di una 8800GTS 320MB, che si inizia a trovare abbastanza facilmente sui 280€.
beh non mi sembra che vada poi così male:D
ErminioF
16-04-2007, 14:23
molto simile @ x1950gt
;)
Mi mi aspettavo (= mi sarei aspettato da una scheda in commercio a 200euro e di nuova "generazione") prestazioni almeno allineate alla x1950xt.
Vabeh....andrà meglio al prox giro (e mi sa tanto punterò alla 8800gts 320)
kartoshka
16-04-2007, 14:28
Allora se non sbaglio la sfida è tra qst VGA:
8600GTS vs HD2600XT
8600GT vs HD2600PRO
RV630XT monta DDR4 256/512mb @ bus 128bit @ 65/80nm e come dicono ''supera x1900xtx'' fa +o- 1200/12500p in 3dmark05.
Credo ke in breve vediamo 8600 Ultra molto in breve.. :sofico:
kartoshka
16-04-2007, 14:30
Mi mi aspettavo (= mi sarei aspettato da una scheda in commercio a 200euro e di nuova "generazione") prestazioni almeno allineate alla x1950xt.
Vabeh....andrà meglio al prox giro (e mi sa tanto punterò alla 8800gts 320)
Nei giochi va +o- come 1950gt /7900gs.., ma non come 1950xt /7950gt ;)
beh non mi sembra che vada poi così male:D
IMHO rispetto alla 7600GT è una scheda peggiore. Ossia: la 7600GT ai suoi tempi è stata una scheda di successo perchè aveva performances davvero migliori rispetto alla 6600GT (va più o meno come una 6800 Ultra) che sostituiva.
Tra l'altro un ragazzo su un forum USA già è riuscito a comprarla qualche giorno fa, dato che da BestBuy ce l'hanno disponibile già da quasi una settimana. E' la BFG in versione "OC" e l'ha pagata 249.99$.
System:
E6300@Stock Speeds
2x1gb pqi Turbo DDR2-533
F-I90HD Fatal1ty MB
Geforce 8600GTS 710/2000
3DMark05
1024x768 Resolution
10058 3DMarks
5939 CPU Marks
3DMark06
1280x1024 Resolution
5245 3DMarks
2351 SM2.0
2072 SM3.0
1626 CPU
Fear
1280x960
4xAA, 8xAF, High Quality
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
6032, 193361, 6, 143, 31.196
Quake 4 Demo (Indoors)
1280x1024
No AA, High Quality
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
10083, 359075, 6, 62, 28.080
Quake 4 Demo (Outdoors)
1280x1024
No AA, High Quality
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
5226, 95520, 9, 62, 54.711
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1178431&page=2 ;)
visto le prestazioni la scheda potrebbe andare bene solo se venisse proposta ad un prezzo più basso io personalmento non gli dò più di 150 euro...
Apix_1024
16-04-2007, 14:45
visto le prestazioni la scheda potrebbe andare bene solo se venisse proposta ad un prezzo più basso io personalmento non gli dò più di 150 euro...
in effetti valutando le sue prestazioni in dx9 il suo costo e' proprio un tantno alto. resta da vedere pero' il suo reale potenziale nell'ambito per cui e' stata fatta ovvero dx10!! in dx9 va come una x1900gt/x1950gt piu' o meno quindi dorebbe costare come queste piu' o meno! c'é cmq il supporto alle fantomatiche dx10 ma per ora nulla si sa di preciso in questo ambito.:muro: :muro:
cmq 200/230eurozzi sono tanti ma che ci si puo' fare se nvidia ha fatto le dx10 ed ati no? e anche se non ci sono i giochi dx10 c'e' cmq la scritta sulla scatola dx10:muro: :muro:
kartoshka
16-04-2007, 14:49
visto le prestazioni la scheda potrebbe andare bene solo se venisse proposta ad un prezzo più basso io personalmento non gli dò più di 150 euro...
è vero troppo cara :O e x Crysis non basta da vero :rolleyes:
è vero troppo cara :O e x Crysis non basta da vero :rolleyes:
x crysis non basta nemmeno una 8800 gts XD
Certamente il prezzo della 8600GTS non invita all'acquisto: in Italia già la si trova intorno ai 210€, in linea con le X1950XT (che a quanto pare vanno di più) e ben più costosa delle X1950GT (che si trovano anche a meno di 150€) alle quali a quanto pare si affianca come prestazioni; il successo della scheda è legato solo al supporto delle DX10, ma da solo questo vale il prezzo maggiore? Onestamente con le 7600GT che ormai si trovano intorno ai 100/110€, 210€ mi sembrano decisamente troppi.
E con le 8800GTS 320MB che si trovano già sui 250/260€ non so quanto questi prezzi possano essere mantenuti.
Cmnq attenidamo la prova definitiva di hwu, e di tutti gli altri siti "seri"
Apix_1024
16-04-2007, 14:56
x crysis non basta nemmeno una 8800 gts XD
io dico che dipende tutto da come viene ottimizzato il motore grafico del gioco stesso!! giochi atti bene infatti vanno sempre su tutto l'hardware in giro anche con pochi compromessi! giochi fatti con i piedi (io ho avuto gothic 3:muro: :muro: ) c'e' poco da fare li'!!!:cry: :cry:
cmq 200/230eurozzi sono tanti ma che ci si puo' fare se nvidia ha fatto le dx10 ed ati no?
Tra un mesetto al max dovrebbero uscire le HD2600XT, che dovrebbero costare meno (199$) e andare meglio delle 8600GTS. ;)
Ah, ora che mi ricordo, quel ragazzo americano ha anche postato il numero di TMU della 8600GTS: 12.
Apix_1024
16-04-2007, 15:00
Ah, ora che mi ricordo, quel ragazzo americano ha anche postato il numero di TMU della 8600GTS: 12.
:muro: :muro: suicidio!! nvidia e' andata al risparmio piu' totale!!!:(
:muro: :muro: suicidio!! nvidia e' andata al risparmio piu' totale!!!:(
peccato perchè in passato nvidia ha realizzato medie con rapporto prezzo prestazioni decisamente migliori:(
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:04
Mi mi aspettavo (= mi sarei aspettato da una scheda in commercio a 200euro e di nuova "generazione") prestazioni almeno allineate alla x1950xt.
Vabeh....andrà meglio al prox giro (e mi sa tanto punterò alla 8800gts 320)
niente da fare ..... :sob: sta scheda va come la mia 7600gt + oc in alcuni games :sob: :sob:
Anche io avrei voluto prestazioni vicine alla XT
:sob: :sob: :sob:
I' unico vero affare è proprio la 8800gts a sto punto :fagiano:
kartoshka
16-04-2007, 15:04
Tra un mesetto al max dovrebbero uscire le HD2600XT, che dovrebbero costare meno (199$) e andare meglio delle 8600GTS. ;)
Se sarà confermata @ 65nm ddr4 - 0.8/9ns sarà da sbavo :eek: .. visto ke il voltaggio gestisci da software non come nvidia sempre da saldare i trimer :O
A ki piace occare sarà la schedozza con i fiochi :sofico:
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:05
peccato perchè in passato nvidia ha realizzato medie con rapporto prezzo prestazioni decisamente migliori:(
verissimo :oink:
ma che ca22o hanno combinato a questo giro?? :doh:
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:08
:muro: :muro: suicidio!! nvidia e' andata al risparmio piu' totale!!!:(
tmu,sp,bus e pure la memoria!!!!! all'inizio si parlava di modelli con 512mb!!!
dove sono finiti???
alla fine han fatto solo la 256mb....:sob: :sob: :sob:
kartoshka
16-04-2007, 15:09
niente da fare ..... :sob: sta scheda va come la mia 7600gt + oc in alcuni games :sob: :sob:
Anche io avrei voluto prestazioni vicine alla XT
:sob: :sob: :sob:
I' unico vero affare è proprio la 8800gts a sto punto :fagiano:
Qst è vero purtroppo.. :(
Ci sono i ragazzi in forum ke hanno le 7600gt veramente tirate..
x ora 8800gts 320mb (parlo di DX10) altrimenti vedimo come vanno ste R630XT :sperem:
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:11
Se sarà confermata @ 65nm ddr4 - 0.8/9ns sarà da sbavo :eek: .. visto ke il voltaggio gestisci da software non come nvidia sempre da saldare i trimer :O
A ki piace occare sarà la schedozza con i fiochi :sofico:
si sa niente di sta scheda??? vorrei sapere quanti shader ha...:stordita:
magari dico una sciocchezza ma secondo me questo |prestazioni(basse)/prezzo(alto)| è dovuto anche all' assenza totale di amd (concorrenza diretta), direi che cmq non è paragonabile alle sk dx9 visto che offre di più, tralasciando che non ci son giochi, che crysis andrà male etc etc
kartoshka
16-04-2007, 15:14
si sa niente di sta scheda??? vorrei sapere quanti shader ha...:stordita:
X ora nada :rolleyes:
Ma in giro su web dicano ke supera la x1900xtx (over 12k 3dmark05) poi nei giochi non si sa niente :O
Apix_1024
16-04-2007, 15:15
si sa niente di sta scheda??? vorrei sapere quanti shader ha...:stordita:
il nulla per ora... si sa solo qualcosa sulla top gamma alias x2900... fine of topic va:rolleyes:
kartoshka
16-04-2007, 15:16
magari dico una sciocchezza ma secondo me questo |prestazioni(basse)/prezzo(alto)| è dovuto anche all' assenza totale di amd (concorrenza diretta), direi che cmq non è paragonabile alle sk dx9 visto che offre di più, tralasciando che non ci son giochi, che crysis andrà male etc etc
Infatti tutto cambierà a maggio ;)
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:18
magari dico una sciocchezza ma secondo me questo |prestazioni(basse)/prezzo(alto)| è dovuto anche all' assenza totale di amd (concorrenza diretta), direi che cmq non è paragonabile alle sk dx9 visto che offre di più, tralasciando che non ci son giochi, che crysis andrà male etc etc
:sbonk:
allora spiegami cosa ha da offrire in più :)
se probabilmente si pianterà con il primo game semi dx10 che verrà.... :sob:
Apix_1024
16-04-2007, 15:21
:sbonk:
allora spiegami cosa ha da offrire in più :)
se probabilmente si pianterà con il primo game semi dx10 che verrà.... :sob:
per ora offre il logo dx10 sulla scatola ma nulla di piu'! e' come avere un rolex (paghi un nome)... poi a maggio ci sara' la prova del 9 per nvidia e si spera con le prime amd-ati!!!:rolleyes:
:sbonk:
allora spiegami cosa ha da offrire in più :)
se probabilmente si pianterà con il primo game semi dx10 che verrà.... :sob:
è una domanda retorica vero? Offenderei la tua intelligenza rispondendoti :p
kartoshka
16-04-2007, 15:24
:sbonk:
allora spiegami cosa ha da offrire in più :)
se probabilmente si pianterà con il primo game semi dx10 che verrà.... :sob:
dai non fare cosi :friend: :vicini:
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:24
è una domanda retorica vero? Offenderei la tua intelligenza rispondendoti :p
ho voluto sottolineare l'inutilità di tale scheda ...:asd:
( :sob:)
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:27
dai non fare cosi :friend: :vicini:
ma che è sta cosa??? :smack: :mano: :burp:
cmq.. ora voglio proprio vedere le ati x2600 come andranno..
si sa niente di sta scheda??? vorrei sapere quanti shader ha...:stordita:
Alcune voci dicevano che RV630 avrebbe avuto la metà delle shader units di R600, quindi 32. Comunque erano rumors di 2-3 mesi fa.
Mister Tarpone
16-04-2007, 15:34
Alcune voci dicevano che RV630 avrebbe avuto la metà delle shader units di R600, quindi 32. Comunque erano rumors di 2-3 mesi fa.
32 però, che vanno come 160..se il discorso shader fosse lo stesso delle x2900
ma magari!! :oink:
però ci credo poco...
cmq non capisco perchè tanti sono delusi dai benchmark... la 8600gts va a fare concorrenza alla x1950pro...
cmq non capisco perchè tanti sono delusi dai benchmark... la 8600gts va a fare concorrenza alla x1950pro...
perchè molti pensavano potesse eguagliare in prestazioni la x1950xt...
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:07
cmq non capisco perchè tanti sono delusi dai benchmark... la 8600gts va a fare concorrenza alla x1950pro...
sono deluso perchè è più nuova della x1950pro ma va peggio :fagiano:
sono deluso perchè è più nuova della x1950pro ma va peggio :fagiano:
sicuramente con i nuovi giochi dx10 andrà meglio ;)
datemi del pazzo ma a mio avviso conviene aspettare giugno per cambiare gpu......a quel punto gli affari migliori qualità-prezzo saranno x1950xt e 8800gts, mi ci gioco gli attributi!
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:12
sicuramente con i nuovi giochi dx10 andrà meglio ;)
sono scettico per via degli shader dimezzati. 32 sono pochi.
ma magari mi sbaglio eh...boh ;)
Foglia Morta
16-04-2007, 17:15
Alcune voci dicevano che RV630 avrebbe avuto la metà delle shader units di R600, quindi 32. Comunque erano rumors di 2-3 mesi fa.
mi sa di no... se ricordo bene le superfici dei die di G84 e RV630 sono simili ma RV630 è a 65nm ( contro 80nm di G84 ) . imho troppo piccolo per avere la metà delle unità di calcolo di R600.
sono scettico per via degli shader dimezzati. 32 sono pochi.
ma magari mi sbaglio eh...boh ;)
ripeto non è la 8600gts che consiglierei agli amici.........ne oggi ne a giugno ne mai...........se oggi un amico mi dice devo comprare gpu gli dico di aspettare giugno.......se a giugno mi dice di non voler passare a win vista gli faccio prendere sicuramente la x1950xt.......se no 8800gts se non deve giocare ad alte risoluzioni........per gaming extreme la nuova ati top gamma......:sofico:
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:20
se costasse da subito 140€ non sarebbe male cmq.
ma a più di 200€
-------------------:tie:
sono deluso perchè è più nuova della x1950pro ma va peggio :fagiano:
uhm... non mi sembra vada peggio... la 8600gts inoltre è DX10 la x1950pro DX9...
all'inizio la x1950pro la trovavi a un prezzo medio di 220 euro... solo adesso è scesa un po'...
sinceramente a parità di prezzo preferisco una scheda dx10 che una dx9...
(sono solo considerazioni io sono contento della mia 8800GTS 320Mb :D
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:27
uhm... non mi sembra vada peggio... la 8600gts inoltre è DX10 la x1950pro DX9...
all'inizio la x1950pro la trovavi a un prezzo medio di 220 euro... solo adesso è scesa un po'...
sinceramente a parità di prezzo preferisco una scheda dx10 che una dx9...
(sono solo considerazioni io sono contento della mia 8800GTS 320Mb :D
a me sembra proprio di si :sob: e non solo alla pro.. ma pure alla x1950gt :asd: e in alcuni casi è = alla 7600gt :cry:
parliamoci chiaro :)
ma ndo ci vai in dx10 con sta vga??? :bsod: :bsod: :bsod:
no dico?? ma l'hai visto che mostruosità è Crysis??? a livello di complessità grafica???
se costasse da subito 140€ non sarebbe male cmq.
ma a più di 200€
-------------------:tie:
se costasse quella cifra la x1950pro per poter avere mercato dovrebbe scendere sotto i 90euro.........in proporzione.........
a me sembra proprio di si :sob: e non solo alla pro.. ma pure alla x1950gt :asd: e in alcuni casi è = alla 7600gt :cry:
parliamoci chiaro :)
ma ndo ci vai in dx10 con sta vga??? :bsod: :bsod: :bsod:
no dico?? ma l'hai visto che mostruosità è Crysis??? a livello di complessità grafica???
aspetta un paio di mesi e passi ad una 8800gts a 320mb..........
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:31
aspetta un paio di mesi e passi ad una 8800gts a 320mb..........
infatti... ma per maggio/giugno punterò alla 640mb ;)
a me sembra proprio di si :sob: e non solo alla pro.. ma pure alla x1950gt :asd: e in alcuni casi è = alla 7600gt :cry:
parliamoci chiaro :)
ma ndo ci vai in dx10 con sta vga??? :bsod: :bsod: :bsod:
no dico?? ma l'hai visto che mostruosità è Crysis??? a livello di complessità grafica???
ma guardati i bench!
e poi si sta parlando di fascia media... Crysis non ci giochi neanche con la x1950 tutto appalla...
Poi non penso che il 90% degli utentimedi giochi su schermi a 30''... la maggior parte ha ancora il 17'' a 1280x1024...
Vedrai domani alla presentazione... al 99% costerà come una x1950pro e a parità di prezzo almeno hai una sc. video con shader model 4 e supporto dx10...
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:48
ma guardati i bench!
e poi si sta parlando di fascia media... Crysis non ci giochi neanche con la x1950 tutto appalla...
Poi non penso che il 90% degli utentimedi giochi su schermi a 30''... la maggior parte ha ancora il 17'' a 1280x1024...
Vedrai domani alla presentazione... al 99% costerà come una x1950pro e a parità di prezzo almeno hai una sc. video con shader model 4 e supporto dx10...
no basta. di bench ne ho visti anche troppi... :asd: e per me sono amari :stordita:
cioè... con un gioco come fear sta scheda andrebbe come la mia 7600gt.... :doh: e dov'è il salto prestazionale?? io mi aspettavo di più!!
si...ottimo ...parli di sm4 e supporto dx10...ma credi veramente che con quei pochi shader (e tutto il resto) reggerà titoli come Crysis?? ripeto, guardati gli ultimi filmati di questo games :asd: sono spaventosi :asd:
e questo è solo il primo di una lunga serie...
mah..:stordita:
ipertotix
16-04-2007, 17:53
allora???? si sa niente????
domani escono le belvettine...:asd:
nessuna anteprima??? nessuno shop che gia le vende???
niente di niente..???..??...:eek:
Mister Tarpone
16-04-2007, 17:59
allora???? si sa niente????
domani escono le belvettine...:asd:
nessuna anteprima??? nessuno shop che gia le vende???
niente di niente..???..??...:eek:
Test ufficiali di nVIDIA GeForce 8600GTS
http://www.vtr-hardware.com/articles/a9823_0.html
;)
ci sarebbe sto bench... se non l'hai ancora visto
ma guardati i bench!
e poi si sta parlando di fascia media... Crysis non ci giochi neanche con la x1950 tutto appalla...
Poi non penso che il 90% degli utentimedi giochi su schermi a 30''... la maggior parte ha ancora il 17'' a 1280x1024...
Vedrai domani alla presentazione... al 99% costerà come una x1950pro e a parità di prezzo almeno hai una sc. video con shader model 4 e supporto dx10...
se la 8600gts e la x1950pro si eguagliano in prestazioni non ha senso comprare la x1950pro a meno che non costi la metà della prima proprio perchè la 8600gts sarebbe forte di shader model 4 e supporto dx10...
che io sappia la x1950pro si trova a meno di 150euro mentre la 8600gts dovrebbe stare sui 180-200euro......:confused:
ErminioF
16-04-2007, 18:22
Ma più che altro, a 200euro puoi trovare la x1950xt che, seppur in dx9, se la mangia :/
Imho tra un mese con le x2600 in giro scenderà un poco di prezzo
Ma più che altro, a 200euro puoi trovare la x1950xt che, seppur in dx9, se la mangia :/
Imho tra un mese con le x2600 in giro scenderà un poco di prezzo
...onestamente meglio 250 euro allora per una 8800gts a 320 mb già da ora.......
Mister Tarpone
16-04-2007, 18:29
...onestamente meglio 250 euro allora per una 8800gts a 320 mb già da ora.......
a questo punto si ;) converrebbe di più.
se la 8600gts e la x1950pro si eguagliano in prestazioni non ha senso comprare la x1950pro a meno che non costi la metà della prima proprio perchè la 8600gts sarebbe forte di shader model 4 e supporto dx10...
che io sappia la x1950pro si trova a meno di 150euro mentre la 8600gts dovrebbe stare sui 180-200euro......:confused:
appunto per 30 euro preferisco una scheda shader model 4...
ErminioF
16-04-2007, 18:33
...onestamente meglio 250 euro allora per una 8800gts a 320 mb già da ora.......
Ovvio, l'ho detto più di una volta nei vecchi messaggi, era per rimanere nella fascia dei 200 secchi :)
appunto per 30 euro preferisco una scheda shader model 4...
sarò stupido ma a mio avviso conviene aspettare l'uscita delle ati........con la concorrenza di ati che farà pagare la top gamma a circa 400euro ci sarà un notevole calo dei prezzi........è scontato........
se già oggi si riesce a trovare una 8800gts sui 250euro, a giugno con un po di culo la si prende anche sotto i 180euro,quindi che senso ha comprare oggi una scheda video che fra un mese si strasvaluta ed inoltre notevolmente più scarsa????????
halduemilauno
16-04-2007, 18:40
perchè molti pensavano potesse eguagliare in prestazioni la x1950xt...
no. chi pensava questo non si intende di questo argomento o peggio è in malafede.
personalmente una volta sapute le probabile caratteristiche che ricordo erano 600/1800 64 shader 128 bit ho subito ritenuto la 8600gts perfettamente in grado di battere le 7900gs/gt e le x1900 castrate(36+8) ovvero le gt/pro.
ora che si sa che le caratteristiche definitive sono 675/2000 32 shader 128 bit certamente le prestazioni cambiano. e certamente cambiano e/o possono cambiare anche le opinioni iniziali.
quindi si rimane in attesa di rece esaustive e magari anche di driver per essa + maturi. ma certamente per chi ha la possibilità di trovare una 8800gts320 a prezzi particolarmente invitanti scegliendo quest'ultima non sbaglierebbe di certo. invece se si scegliessero una di quelle 4 schede(ovviamente a prezzi inferiori e di quanto)a mio modesto avviso si commetterebbe cmq un'errore.
perchè da non dimenticare che questa scheda è fatta per i 1280x1024 e per chi non cambia hardware spesso e che quindi in quest'ottica vuole da subito il pieno supporto alle dx10.
e per chi crede che i giochi dx10 questa scheda è limitata ricordo che le software house i giochi li devono vendere e non possono di certo farlo per una ristretta cerchia di schede. quindi il crysis(tanto per fare un nome)certamente è fatto per girare anche su schede dx9 e quindi a maggior ragione molto a maggior ragione su una dx10 seppur media.
mia modesta opinione e in attesa.
;)
Mister Tarpone
16-04-2007, 18:40
sarò stupido ma a mio avviso conviene aspettare l'uscita delle ati........con la concorrenza di ati che farà pagare la top gamma a circa 400euro ci sarà un notevole calo dei prezzi........è scontato........
se già oggi si riesce a trovare una 8800gts sui 250euro, a giugno con un po di culo la si prende anche sotto i 180euro,quindi che senso ha comprare oggi una scheda video che fra un mese si strasvaluta ed inoltre notevolmente più scarsa????????
quotone. però i prezzi in ribasso che hai messo sono un pò esagerati.
Una 8800gts sotto i 200€ è troppo basso...ci credo poco
quotone
per prima cosa voglio festeggiare il mio 2000°post
:sofico:
secondo me da giugno in poi nvidia potrebbe pure decidere con l'uscita della ati di puntare:
top fascia 8800gtx(e future) sui 400euro
medio-alta 8800gts a 640mb 300euro
media 8800gts a 320mb(che verrà sostituita dalla 8800ultra) 200euro
medio-bassa 8600gts 100euro
bassa 8600gt 70euro
entry level 8500gt 50 euro
quotone. però i prezzi in ribasso che hai messo sono un pò esagerati.
Una 8800gts sotto i 200€ è troppo basso...ci credo poco
ragiono per logica in proporzione.......
se top ati costa 400euro e 8800gtx scende a 380-400euro la 8800gts scende sotto i 200euro.........:sofico:
Mister Tarpone
16-04-2007, 18:49
no. chi pensava questo non si intende di questo argomento o peggio è in malafede.
personalmente una volta sapute le probabile caratteristiche che ricordo erano 600/1800 64 shader 128 bit ho subito ritenuto la 8600gts perfettamente in grado di battere le 7900gs/gt e le x1900 castrate(36+8) ovvero le gt/pro.
ora che si sa che le caratteristiche definitive sono 675/2000 32 shader 128 bit certamente le prestazioni cambiano. e certamente cambiano e/o possono cambiare anche le opinioni iniziali.
quindi si rimane in attesa di rece esaustive e magari anche di driver per essa + maturi. ma certamente per chi ha la possibilità di trovare una 8800gts320 a prezzi particolarmente invitanti scegliendo quest'ultima non sbaglierebbe di certo. invece se si scegliessero una di quelle 4 schede(ovviamente a prezzi inferiori e di quanto)a mio modesto avviso si commetterebbe cmq un'errore.
perchè da non dimenticare che questa scheda è fatta per i 1280x1024 e per chi non cambia hardware spesso e che quindi in quest'ottica vuole da subito il pieno supporto alle dx10.
e per chi crede che i giochi dx10 questa scheda è limitata ricordo che le software house i giochi li devono vendere e non possono di certo farlo per una ristretta cerchia di schede. quindi il crysis(tanto per fare un nome)certamente è fatto per girare anche su schede dx9 e quindi a maggior ragione molto a maggior ragione su una dx10 seppur media.
mia modesta opinione e in attesa.
;)
e invece era fattibilissimo imho. se con 32 shader prestazionalmente se la batte con la PRO, con 64 shader sarebbe stata molto simile alla XT... :fagiano:
ed eravamo in tanti a pensarla così, me lo ricordo bene ;)
Kharonte85
16-04-2007, 18:54
Test ufficiali di nVIDIA GeForce 8600GTS
http://www.vtr-hardware.com/articles/a9823_0.html
;)
Siamo al livello di una 7900gs/x1950gt/x1900gt...nessuna novita' dato che ormai le caratteristiche si sapevano.
Cmq personalmente sono deluso...questa scheda doveva avere 64 SP e doveva sostituire la 7950gt non la 7900gs...a quel prezzo poi...:mc:
Vediamo se con i driver 150 cambiera' qualcosa...
Ma della 8600gt si sa nulla?
Mister Tarpone
16-04-2007, 18:54
ragiono per logica in proporzione.......
se top ati costa 400euro e 8800gtx scende a 380-400euro la 8800gts scende sotto i 200euro.........:sofico:
ma :sperem: guarda !!!
che a questo giro mi voglio comprà una bestia di scheda!! :oink:
kartoshka
16-04-2007, 18:55
no. chi pensava questo non si intende di questo argomento o peggio è in malafede.
personalmente una volta sapute le probabile caratteristiche che ricordo erano 600/1800 64 shader 128 bit ho subito ritenuto la 8600gts perfettamente in grado di battere le 7900gs/gt e le x1900 castrate(36+8) ovvero le gt/pro.
ora che si sa che le caratteristiche definitive sono 675/2000 32 shader 128 bit certamente le prestazioni cambiano. e certamente cambiano e/o possono cambiare anche le opinioni iniziali.
quindi si rimane in attesa di rece esaustive e magari anche di driver per essa + maturi. ma certamente per chi ha la possibilità di trovare una 8800gts320 a prezzi particolarmente invitanti scegliendo quest'ultima non sbaglierebbe di certo. invece se si scegliessero una di quelle 4 schede(ovviamente a prezzi inferiori e di quanto)a mio modesto avviso si commetterebbe cmq un'errore.
perchè da non dimenticare che questa scheda è fatta per i 1280x1024 e per chi non cambia hardware spesso e che quindi in quest'ottica vuole da subito il pieno supporto alle dx10.
e per chi crede che i giochi dx10 questa scheda è limitata ricordo che le software house i giochi li devono vendere e non possono di certo farlo per una ristretta cerchia di schede. quindi il crysis(tanto per fare un nome)certamente è fatto per girare anche su schede dx9 e quindi a maggior ragione molto a maggior ragione su una dx10 seppur media.
mia modesta opinione e in attesa.
;)
Il buongiorno si vede dal mattino caro!!
Lascia fare i driver non maturi.., anche se saranno migliorati i miracoli non faranno ;)
X un utente medio.., se vuole una vga dx10 conviene aspettare maggio con uscite R600XTX/XT/PRO/GTO - R630XT/PRO/GT .
8600gts se la possano tenere anche 150 euro!!!!!!!!!
saluti..
halduemilauno
16-04-2007, 18:56
e invece era fattibilissimo imho. se con 32 shader prestazionalmente se la batte con la PRO, con 64 shader sarebbe stata molto simile alla XT... :fagiano:
ed eravamo in tanti a pensarla così, me lo ricordo bene ;)
per carità ognuno si fa la propria opinione la mantiena e/o la modifica. ma faccio presente che si sta parlando di schede 32+8 e 48+8. frequenze adeguate e anche superiori ma con il bus a 128 bit. è difficile pensare a prestazioni alla xt.
addirittura in tanti??? cmq la mia, era, e maggior ragione ora, diversa da questi tanti.
;)
ma :sperem: guarda !!!
che a questo giro mi voglio comprà una bestia di scheda!! :oink:
8800gts il 21giugno a 200euro per festeggiare l'estate per te........ e 8800gts il 21settembre a 150euro per me per festeggiare l'autunno........:sofico:
Mister Tarpone
16-04-2007, 18:59
Il buongiorno si vede dal mattino caro!!
Lascia fare i driver non maturi.., anche se saranno migliorati i miracoli non faranno ;)
X un utente medio.., se vuole una vga dx10 conviene aspettare maggio con uscite R600XTX/XT/PRO/GTO - R630XT/PRO/GT .
8600gts se la possano tenere anche 150 euro!!!!!!!!!
saluti..
daglie... :asd:
il bangiorno si vede alla sera però :asd:
halduemilauno
16-04-2007, 19:00
Il buongiorno si vede dal mattino caro!!
Lascia fare i driver non maturi.., anche se saranno migliorati i miracoli non faranno ;)
X un utente medio.., se vuole una vga dx10 conviene aspettare maggio con uscite R600XTX/XT/PRO/GTO - R630XT/PRO/GT .
8600gts se la possano tenere anche 150 euro!!!!!!!!!
saluti..
grazie per il caro. il buongiorno si veda dal mattino sono d'accordo di miracoli non ho mai parlato. ho solo detto che a mio avviso la 8600gts è o potrebbe esere gia competitiva ora nei confronti di quelle 4 schede(aspettiamo rece esaustive) e driver migliori + maturi non possono che migliorare questa situazione(di certo non la peggiorano).
a 150€ è un prezzone ma magari ci cascano e la vendono a 150€.
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:01
8800gts il 21giugno a 200euro per festeggiare l'estate per te........ e 8800gts il 21settembre a 150euro per me per festeggiare l'autunno........:sofico:
:mano:
kartoshka
16-04-2007, 19:04
8800gts il 21giugno a 200euro per festeggiare l'estate per te........ e 8800gts il 21settembre a 150euro per me per festeggiare l'autunno........:sofico:
a maggio il mercatino sarà pieno di schede e l'altri siti tipo €b@y!!! :ciapet: :sofico:
Non fattevi scappare le occasioni!! :D
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:05
per carità ognuno si fa la propria opinione la mantiena e/o la modifica. ma faccio presente che si sta parlando di schede 32+8 e 48+8. frequenze adeguate e anche superiori ma con il bus a 128 bit. è difficile pensare a prestazioni alla xt.
addirittura in tanti??? cmq la mia, era, e maggior ragione ora, diversa da questi tanti.
;)
io ci speravo... ma cmq, con 32shader in meno, ho belle visto che questa non è la scheda che fa per me.
Cmq sono ancora un pò curioso... proprio per il discorso dei driver ;)
anche se non credo che miglioreranno più di tanto la situazione :fagiano:
kartoshka
16-04-2007, 19:05
grazie per il caro. il buongiorno si veda dal mattino sono d'accordo di miracoli non ho mai parlato. ho solo detto che a mio avviso la 8600gts è o potrebbe esere gia competitiva ora nei confronti di quelle 4 schede(aspettiamo rece esaustive) e driver migliori + maturi non possono che migliorare questa situazione(di certo non la peggiorano).
a 150€ è un prezzone ma magari ci cascano e la vendono a 150€.
:sperem:
halduemilauno
16-04-2007, 19:12
io ci speravo... ma cmq, con 32shader in meno, ho belle visto che questa non è la scheda che fa per me.
Cmq sono ancora un pò curioso... proprio per il discorso dei driver ;)
anche se non credo che miglioreranno più di tanto la situazione :fagiano:
certo i 32 shader di meno fan cambiare le opinioni. ma come detto un milione di volte questa non è la scheda che deve sostituire quelle 4 è fatta come alternativa a quelle 4 e per sostituire tutte le inferiori. quello che manca è una rece esaustiva che fa vedere il confronto diretto 7600gt vs 8600gts. a mio avviso si vedrebbe una gran bella differenza.
aspettiamo domani.
;)
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:12
Siamo al livello di una 7900gs/x1950gt/x1900gt...nessuna novita' dato che ormai le caratteristiche si sapevano.
Cmq personalmente sono deluso...questa scheda doveva avere 64 SP e doveva sostituire la 7950gt non la 7900gs...a quel prezzo poi...:mc:
Vediamo se con i driver 150 cambiera' qualcosa...
Ma della 8600gt si sa nulla?
Quoto
Una cosa la sappiamo :asd: andrà peggio di una gts :sob:
kartoshka
16-04-2007, 19:17
io ci speravo... ma cmq, con 32shader in meno, ho belle visto che questa non è la scheda che fa per me.
Cmq sono ancora un pò curioso... proprio per il discorso dei driver ;)
anche se non credo che miglioreranno più di tanto la situazione :fagiano:
Può essere anche una mossa strategica.. (hanno tolto 128bit e dopo 32shader)
Come sarà 8600Ultra o una ''8700'' :stordita:
Nei mesi di maggio/giugno sarà una bataglia!!
Quanto mi diverto e il mio salvadanaio sorride :sofico:
certo i 32 shader di meno fan cambiare le opinioni. ma come detto un milione di volte questa non è la scheda che deve sostituire quelle 4 è fatta come alternativa a quelle 4 e per sostituire tutte le inferiori. quello che manca è una rece esaustiva che fa vedere il confronto diretto 7600gt vs 8600gts. a mio avviso si vedrebbe una gran bella differenza.
aspettiamo domani.
;)
Ma è proprio quello il problema, imho. La 7600GT è stata un'ottima scheda perchè andava più o meno come una 6800 Ultra, cioè come la fascia altissima precedente. La 8600GTS invece sembra che vada sì e no come la fascia medio-alta precedente... :sob:
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:18
Ma è proprio quello il problema, imho. La 7600GT è stata un'ottima scheda perchè andava più o meno come una 6800 Ultra, cioè come la fascia altissima precedente. La 8600GTS invece sembra che vada sì e no come la fascia medio-alta precedente... :sob:
...infatti è questo il problema :sob:
appleroof
16-04-2007, 19:20
io ci speravo... ma cmq, con 32shader in meno, ho belle visto che questa non è la scheda che fa per me.
Cmq sono ancora un pò curioso... proprio per il discorso dei driver ;)
anche se non credo che miglioreranno più di tanto la situazione :fagiano:
Dal bus a 128 siamo passati al numero degli shader...:asd:
cmq leggevo i commenti su come potrebbe andare la scheda con Crysis e premettendo che è difficilissimo saperlo adesso (girano dei bench fatti con la 8800gtx ma ovviamente sono da prendere con le molle, nel bene e nel male) non bisogna cmq dimenticare che Crysis è un gioco dx10, quindi il discorso và tot con Fear (dx9) andrà tot con Crysis non regge molto (anche qui nel bene e nel male)
quello che voglio dire è che il cambio di librerie impatta molto (dovrebbe tra l'altro portare ad un'ottimizzazione molto migliore) e non ci si può limitare a dire se con un gioco 2006 va in un modo, sicuramente con un gioco 2007 andrà in quest'altro modo, perchè i 2 tipi di giochi hanno struttura completamente diversa, spero di essermi spiegato :p
Detto questo, se proprio dovessi fare un'ipotesi, non dico che una scheda come la 8600GTS farà girare Crysis a risoluzioni superiori a 1280x1024 o con filtri attivati al max, io mi accontenterei, per la fascia di appartenenza, che lo facesse girare a quella risoluzione aa2 o 4x af8x (considerando che per quando uscirà Crysis i driver dovrebbero essere molto ottimizzati rispetto ad oggi), se cerco di più ci sono come giustamente detto altre schede
il tutto IMHO ;)
halduemilauno
16-04-2007, 19:25
Ma è proprio quello il problema, imho. La 7600GT è stata un'ottima scheda perchè andava più o meno come una 6800 Ultra, cioè come la fascia altissima precedente. La 8600GTS invece sembra che vada sì e no come la fascia medio-alta precedente... :sob:
ma per fregare la 7900gtx che è la fascia altissima precedente(ho persino escluso la 7950gx2)ci vuole la 8800gts o una 8600gts/gtx ad essa molto vicina. le cose cambiano non è che tutti gli anni questa cosa è possibile. è solo un milione di volte che lo dico.
l'unica cosa è che il mercato reagisca e la proponga ad un prezzo più adeguato.
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:28
Dal bus a 128 siamo passati al numero degli shader...:asd:
cmq leggevo i commenti su come potrebbe andare la scheda con Crysis e premettendo che è difficilissimo saperlo adesso (girano dei bench fatti con la 8800gtx ma ovviamente sono da prendere con le molle, nel bene e nel male) non bisogna cmq dimenticare che Crysis è un gioco dx10, quindi il discorso và tot con Fear (dx9) andrà tot con Crysis non regge molto (anche qui nel bene e nel male)
quello che voglio dire è che il cambio di librerie impatta molto (dovrebbe tra l'altro portare ad un'ottimizzazione molto migliore) e non ci si può limitare a dire se con un gioco 2006 va in un modo, sicuramente con un gioco 2007 andrà in quest'altro modo, perchè i 2 tipi di giochi hanno struttura completamente diversa, spero di essermi spiegato :p
Detto questo, se proprio dovessi fare un'ipotesi, non dico che una scheda come la 8600GTS farà girare Crysis a risoluzioni superiori a 1280x1024 o con filtri attivati al max, io mi accontenterei, per la fascia di appartenenza, che lo facesse girare a quella risoluzione aa2 o 4x af8x (considerando che per quando uscirà Crysis i driver dovrebbero essere molto ottimizzati rispetto ad oggi), se cerco di più ci sono come giustamente detto altre schede
il tutto IMHO ;)
si :asd: nel mio caso la fede verso ste schedine è crollata alla notizia dei soli 32 shader... 3 volte meno rispetto ad una 8800gts.
per il resto l'ho sempre ritenuta valida.
per quanto riguarda il discorso dei giochi in dx10 io rimango scettico,non mi convince tantissimo sta vga..cmq vedremo...
:sob:
kartoshka
16-04-2007, 19:30
ma per fregare la 7900gtx che è la fascia altissima precedente(ho persino escluso la 7950gx2)ci vuole la 8800gts o una 8600gts/gtx ad essa molto vicina. le cose cambiano non è che tutti gli anni questa cosa è possibile. è solo un milione di volte che lo dico.
l'unica cosa è che il mercato reagisca e la proponga ad un prezzo più adeguato.
7900gtx x2 = 8800gtx
7950gx2 x2 = 8800gx2 o ultra
8600gts doveva stare tra 7950gt e 7900gtx!!
;)
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:35
7900gtx x2 = 8800gtx
7950gx2 x2 = 8800gx2 o ultra
8600gts doveva stare tra 7950gt e 7900gtx!!
;)
e la 8800gts dove la mettiamo??
:fagiano:
kartoshka
16-04-2007, 19:37
e la 8800gts dove la mettiamo??
:fagiano:
7900/7950gt x2
I conti tornano
8600 è la fascia media/bassa in DX10
halduemilauno
16-04-2007, 19:37
7900gtx x2 = 8800gtx
7950gx2 x2 = 8800gx2 o ultra
8600gts doveva stare tra 7950gt e 7900gtx!!
;)
boh.
e la 8800gts dove la mettiamo??
:fagiano:
nel :ciapet:
appleroof
16-04-2007, 19:39
si :asd: nel mio caso la fede verso ste schedine è crollata alla notizia dei soli 32 shader... 3 volte meno rispetto ad una 8800gts.
per il resto l'ho sempre ritenuta valida.
per quanto riguarda il discorso dei giochi in dx10 io rimango scettico,non mi convince tantissimo sta vga..cmq vedremo...
:sob:
E' innegabile che il distacco tra 8800gts320mb e 8600gts sia abbastanza (tutto cmq da verificare) e cmq anche nel prezzo è abbastanza, se è vero che circa 100 euro in media non sono pochi (a chi dice poi che la 8800gts scenderà sempre più occorre ricordare che sicuramente scenderà di pari passo la 8600gts), a questo punto potrebbe essere una strategia dettata dalla necessità di rispondere ad una eventuale 2600xt (con una 8600gtx a 64shader?)....staremo a vedere, certo ci sarà da divertirsi :)
p.s.: domani sapremo definitivamente come và la scheda ;)
appleroof
16-04-2007, 19:39
nel :ciapet:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:40
7900gtx x2 = 8800gtx
7950gx2 x2 = 8800gx2 o ultra
8600gts doveva stare tra 7950gt e 7900gtx!!
;)
guarda che 2 7900gtx in sli vanno più di una 7950gx2 eh!!!!!! :oink:
:fagiano:
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:41
nel :ciapet:
si infatti...molto schietto cmq :sbonk:
ma poi il suo discorso non torna...:stordita:
kartoshka
16-04-2007, 19:42
guarda che 2 7900gtx in sli vanno più di una 7950gx2 eh!!!!!! :oink:
:fagiano:
Leggi meglio.. x2 7900gtx=8800gtx
kartoshka
16-04-2007, 19:43
Alta
8800gtx/utra
8800gts 640mb
Media/alta
8800gts 320mb
8600gtx/Ultra (sperando)
Media/bassa
8600gts/gt
Bassa
8500gts/gt
Mi sbaglio??
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:43
Leggi meglio.. x2 7900gtx=8800gtx
:doh: hai ragione... :muro: :muro: :muro:
pure cieco adesso.... :sbonk:
appleroof
16-04-2007, 19:44
era stato già postato?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=8600gts&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Leggi meglio.. x2 7900gtx=8800gtx
vuoi dire che ci vogliono 2 7900gtx per fare una 8800gtx in performance?
appleroof
16-04-2007, 19:45
Alta
8800gtx/utra
8800gts 640mb
Media/alta
8800gts 320mb
8600gtx/Ultra (sperando)
Media/bassa
8600gts/gt
Bassa
8500gts/gt
Mi sbaglio??
Metterei la 8600gts nella media e la 8600gt nella medio-bassa (come la 7600gt/gs insomma...) :)
kartoshka
16-04-2007, 19:45
vuoi dire che ci vogliono 2 7900gtx per fare una 8800gtx in performance?
GTX non GTS
GTX non GTS
ho sritto gtx ho corretto:p
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:46
era stato già postato?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=8600gts&prezzomin=-1&prezzomax=-1
mi pare di no :sob:
kartoshka
16-04-2007, 19:47
Metterei la 8600gts nella media e la 8600gt nella medio-bassa (come la 7600gt/gs insomma...) :)
Va be dai sarà la reginetta delle medie/basse :D
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:47
Metterei la 8600gts nella media e la 8600gt nella medio-bassa (come la 7600gt/gs insomma...) :)
quoto :)
kartoshka
16-04-2007, 19:48
ho sritto gtx ho corretto:p
ho visto :D
appleroof
16-04-2007, 19:49
mi pare di no :sob:
Secondo me, tempo solo una decina di giorni (forse addirittura meno) e si troverà sotto i 200, è il primissimo prezzo quello....:)
kartoshka
16-04-2007, 19:49
era stato già postato?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=8600gts&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Allora fattevi avanti!! Ki sarà il primo a portarla a casa :sofico: :ciapet:
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:53
Secondo me, tempo solo una decina di giorni (forse addirittura meno) e si troverà sotto i 200, è il primissimo prezzo quello....:)
sicuramente (:sperem:)
Secondo me, tempo solo una decina di giorni (forse addirittura meno) e si troverà sotto i 200, è il primissimo prezzo quello....:)
199,04 €:p in uno shop,previste per il 26/04/07 ...
Mister Tarpone
16-04-2007, 19:58
199,04 €:p in uno shop,previste per il 26/04/07 ...
sotto i 200€ di 96 centesimi ...
eccellente :asd:
Kharonte85
16-04-2007, 20:04
sotto i 200€ di 96 centesimi ...
eccellente :asd:
:D
kartoshka
16-04-2007, 20:12
http://img74.imageshack.us/img74/3306/immaginekj8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=immaginekj8.jpg)
senza vetolozzo :sofico:
appleroof
16-04-2007, 20:18
199,04 €:p in uno shop,previste per il 26/04/07 ...
sotto i 200€ di 96 centesimi ...
eccellente :asd:
:D
:D :D
bmw320d136cv
16-04-2007, 20:20
:D :D :D 8600gts a 200€
raga ci sono anche a 180 ivate :D
Kharonte85
16-04-2007, 20:28
raga ci sono anche a 180 ivate :D
:eek:
link :O
kartoshka
16-04-2007, 20:38
raga ci sono anche a 180 ivate :D
Prima di uscire è gia in saldo :D
appleroof
16-04-2007, 20:41
Prima di uscire è gia in saldo :D
Era/è il prezzo che mi aspetto ;)
Mister Tarpone
16-04-2007, 20:48
:eek:
link :O
già... dove sono a sti prezzi ????
:fagiano:
rimangono sempre altini per quello che sembra offrire, aspettiamo le conferme di domani :)
appleroof
16-04-2007, 21:36
rimangono sempre altini per quello che sembra offrire, aspettiamo le conferme di domani :)
Ma certo.....il prezzo giusto sarebbe 100 euro, esattamente quanto costava la 7600gt al lancio...:asd: :asd:
Ma certo.....il prezzo giusto sarebbe 100 euro, esattamente quanto costava la 7600gt al lancio...:asd: :asd:
ma vai via!!! :O
almeno una 7600Gt andava come una 6800Ultra, questa stà dietro alla 7900GT e in zona GS :mbe:
come minimo (stando ai miglioramenti della fascia media passata) dovrebbe andare come o un po' meno di una 7900GTX :asd:
per prima cosa voglio festeggiare il mio 2000°post
:sofico:
secondo me da giugno in poi nvidia potrebbe pure decidere con l'uscita della ati di puntare:
top fascia 8800gtx(e future) sui 400euro
medio-alta 8800gts a 640mb 300euro
media 8800gts a 320mb(che verrà sostituita dalla 8800ultra) 200euro
medio-bassa 8600gts 100euro
bassa 8600gt 70euro
entry level 8500gt 50 euro
raga ci sono anche a 180 ivate :D
le mie previsioni si avvereranno......:sofico:
Test aggiornati coi nuovi driver. ;)
http://www.vtr-hardware.com/news/test-geforce-8600gts-n9826.html
Le prestazioni aumentano parecchio a 1024x768 (sia con/senza AA4x) e a 1280x1024 (senza AA, con le prestazioni sono uguali a prima).
Penso che ora le prestazioni siano più realistiche e che, a meno di miracoli dell'ultim'ora, non assisteremo a miglioramenti ulteriori di questa entità.
In pratica va come una 7900GS/7900GT. Una menzione a parte meritano le prestazioni in HL2 (che hanno avuto un boost assurdo), ma bisognerebbe capire in che scena sono stati misurati i fps.
Athlon 64 3000+
17-04-2007, 10:33
Test aggiornati coi nuovi driver. ;)
http://www.vtr-hardware.com/news/test-geforce-8600gts-n9826.html
Le prestazioni aumentano parecchio a 1024x768 (sia con/senza AA4x) e a 1280x1024 (senza AA, con le prestazioni sono uguali a prima).
Penso che ora le prestazioni siano più realistiche e che, a meno di miracoli dell'ultim'ora, non assisteremo a miglioramenti ulteriori di questa entità.
In pratica va come una 7900GS/7900GT. Una menzione a parte meritano le prestazioni in HL2 (che hanno avuto un boost assurdo), ma bisognerebbe capire in che scena sono stati misurati i fps.
oggi pomeriggio finalmente si saprà tutto.
Athlon 64 3000+
17-04-2007, 10:57
a che ora scade oggi pomeriggio L'NDA sulle 8600GTS e GT?
a che ora scade oggi pomeriggio L'NDA sulle 8600GTS e GT?
15.00
halduemilauno
17-04-2007, 11:14
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=572&Itemid=1
The missing details
Geforce 8600GTS works at 675 MHz default speed and the 128 bit memory works at 2000 MHz. The Shader units at this chips works at 1.5 GHz shaderclock.
The chip has 24 Texture memory units, eight ROPs and 48 unified Shaders.
In theoretical numbers the card can score 216 GFLOPs, 15600Mtex/s, 5200 Megapixels/second
the overclocked cards certainly can do even more.
;)
Athlon 64 3000+
17-04-2007, 11:21
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=572&Itemid=1
The missing details
Geforce 8600GTS works at 675 MHz default speed and the 128 bit memory works at 2000 MHz. The Shader units at this chips works at 1.5 GHz shaderclock.
The chip has 24 Texture memory units, eight ROPs and 48 unified Shaders.
In theoretical numbers the card can score 216 GFLOPs, 15600Mtex/s, 5200 Megapixels/second
the overclocked cards certainly can do even more.
;)
quindi dice 48 stream processor,24 TMU e solo 8 rop's?
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=572&Itemid=1
The missing details
Geforce 8600GTS works at 675 MHz default speed and the 128 bit memory works at 2000 MHz. The Shader units at this chips works at 1.5 GHz shaderclock.
The chip has 24 Texture memory units, eight ROPs and 48 unified Shaders.
In theoretical numbers the card can score 216 GFLOPs, 15600Mtex/s, 5200 Megapixels/second
the overclocked cards certainly can do even more.
;)
Uhm, aspettiamo questo pomeriggio, ma se fossero davvero queste le specifiche della scheda, i suoi risultati sarebbero ancora più disappointing...
Una scheda che ha specifiche assimilabili (se non migliori) alla 7900GTX, a parte il bus (50% in più di shaders, stesso numero di TMU, ROPs dimezzati), che va così? Mah...
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/9647.gif
Qui c'è qualcuno che banfa, però...
Fudzilla (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=550&Itemid=40) addirittura riporta performance pressochè uguali tra i 2 drivers, ma comunque molto più alte di VTR-Hardware... :mbe:
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/9647.gif
Qui c'è qualcuno che banfa, però...
Fudzilla (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=550&Itemid=40) addirittura riporta performance pressochè uguali tra i 2 drivers, ma comunque molto più alte di VTR-Hardware... :mbe:
i drivers ufficiali ancora non ci sono... questi bench lasciano il tempo che trovano. io credo che i driver ufficiali nvidia con supporto per 8600gts daranno prestazioni migliori
Foglia Morta
17-04-2007, 11:42
Uhm, aspettiamo questo pomeriggio, ma se fossero davvero queste le specifiche della scheda, i suoi risultati sarebbero ancora più disappointing...
Una scheda che ha specifiche assimilabili (se non migliori) alla 7900GTX, a parte il bus (50% in più di shaders, stesso numero di TMU, ROPs dimezzati), che va così? Mah...
gli stream processors non sono paragonabili agli shader di G71/R580 . Quella di evidenziarne il numero è una scelta di marketing utile a sparare grossi numeri ma quantitativamente i 128 stream processor di G80 più o meno corrispondono a 32 pixel shader di R580 . 48 pixel shader corrisponderanno a 12 ps , solo che viaggiano a frequenza altissima e sono unificati
Athlon 64 3000+
17-04-2007, 11:48
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/9647.gif
Qui c'è qualcuno che banfa, però...
Fudzilla (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=550&Itemid=40) addirittura riporta performance pressochè uguali tra i 2 drivers, ma comunque molto più alte di VTR-Hardware... :mbe:
potrebbe essere una grossa cavolata questa presunta recensione.
Quindi aspettiamo la scadenza dell'NDA alle 15:00 e finalmente si saprà tutto.
potrebbe essere una grossa cavolata questa presunta recensione.
Quindi aspettiamo la scadenza dell'NDA alle 15:00 e finalmente si saprà tutto.
esatto aspettiamo anandtech, xbit e altri siti affidabili.
ErminioF
17-04-2007, 11:52
Già, ormai aspettiamo di vedere 2-3 reviews questo pomeriggio (hwup, x-bit labs, anandtech) e si saprà la verità :)
ErminioF
17-04-2007, 11:52
esatto aspettiamo anandtech, xbit e altri siti affidabili.
:asd: letti nel pensiero
Portocala
17-04-2007, 12:11
cosè l'NDA?
cosè l'NDA?
non disclosure agreement
http://en.wikipedia.org/wiki/Non-disclosure_agreement
non disclosure agreement
http://en.wikipedia.org/wiki/Non-disclosure_agreement
http://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_di_non_divulgazione :O
Ore 15.00 italiane ?
Kharonte85
17-04-2007, 13:34
potrebbe essere una grossa cavolata questa presunta recensione.
Quindi aspettiamo la scadenza dell'NDA alle 15:00 e finalmente si saprà tutto.
bene...ma speriamo che siano riusciti a provare anche questi fantomatici driver...:mc:
chissa se sarà molto inferiore alle 8800gts...
http://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_di_non_divulgazione :O
Ore 15.00 italiane ?
yes
JoeLatino
17-04-2007, 13:51
ragazzi sono usciti dei nuovi drivers!!!!!:D v165.01!!!!
Windows Xp 32 bit :http://rapidshare.com/files/26441524/WinXP.exe.html
Windows Vista 32 bit : http://rapidshare.com/files/26441068/Vista32.exe.html
Windows Vista 64 bit : http://rapidshare.com/files/26440749/Vista64.exe.html
sn curioso di vedere i risultati di questa attesissima scheda...... sn indeciso se prendere una x1950pro 256/512mb o una 8600gt/gts.....
non vedo l'ora di leggere qualche recensione come si deve! :)
non vedo l'ora di leggere qualche recensione come si deve! :)
idem
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.