View Full Version : 8600GT>S
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Mister Tarpone
07-04-2007, 00:58
be se loro l'hanno portata a 745/1145 io dico che non è male già come oc... però non è che vada proprio proprio velocissima.. in nwn2 soffre come tutte...:muro: :muro:
perch magari nwn2 ha un motore grafico indecente e ottimizzato da schifo..
Kharonte85
07-04-2007, 01:23
Non mi piace...:fagiano:
Per ora...
Mister Tarpone
07-04-2007, 01:45
Non mi piace...:fagiano:
Per ora...
anche a me non esalta particolarmente :bsod:
halduemilauno
07-04-2007, 08:53
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2231
;)
Apix_1024
07-04-2007, 09:11
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2231
;)
sei un segugio?? trovi tutto:D :D
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2231
;)
Ma l'nda e' sparito o cosa?
Addirittura in australia c'e' chi gia' sembra averle acquistate..
La situazione e' sfuggita al controllo di Nvidia o cosa?
Mi sembrava che altre volte fosse riuscita bene a tenere coperte le carte in tavola..
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2231
;)
Cmq questa rece e' IMPIETOSA nei confronti della 8600gts.
La 8600 OVERCLOCCATA a 745/2290 (default 675/2000) va molto MOLTO peggio della x1950xt che ha lo stesso prezzo della 8600 gtsquando verra' lanciata.
La x1950xt approssimativamente (ho fatto i colacolli a mente) sembra essere + veloce(parlando della risoluzione 1280,perche' se si sale il divario aumenta):
60% in Splinter cell hdr/aa4x-af 8x
66% in Fear aa4x-af 8x
15% in Quake aa4x-af 8x
80% in Company of Heroes ,no filtri
Azz e questo a 1280 di risoluzione e contando che la 8600gts testata e' OVERCLOCCATA.Salendo peggiorano le cose.Anche la x1950 pro e' sensibilente + veloce.
abbastanza deludente:( ,non penso sia solo questione del bus cè qualcosa che non và..
nico88desmo
07-04-2007, 09:43
Un'altra rece..
http://www.vr-zone.com/?i=4883
appleroof
07-04-2007, 09:45
abbastanza deludente:( ,non penso sia solo questione del bus cè qualcosa che non và..
i driver e il fatto che quella provata è un esemplare di pre-produzione
ad ogni modo è bene sempre tenere a mente (non mi stanco mai di dirlo :D ) che la scheda è fatta per le dx10 (dove tutte le g80 diranno la verità) e che voi la confrontate sempre con le top della concorrenza, sia pure della vecchia generazione...
a me piacerebbe una rece in cui la si confronta con una 7600gt/x1900gt, allora si che si potrebbe vedere il confronto diretto (in dx9) ;)
appleroof
07-04-2007, 09:46
Un'altra rece..
http://www.vr-zone.com/?i=4883
postata poco sopra ;)
nico88desmo
07-04-2007, 09:48
postata poco sopra ;)
scusate, non avevo visto :doh:
nico88desmo
07-04-2007, 09:48
i driver e il fatto che quella provata è un esemplare di pre-produzione
ad ogni modo è bene sempre tenere a mente (non mi stanco mai di dirlo :D ) che la scheda è fatta per le dx10 (dove tutte le g80 diranno la verità) e che voi la confrontate sempre con le top della concorrenza, sia pure della vecchia generazione...
a me piacerebbe una rece in cui la si confronta con una 7600gt/x1900gt, allora si che si potrebbe vedere il confronto diretto (in dx9) ;)
Concordo :O
i driver e il fatto che quella provata è un esemplare di pre-produzione
ad ogni modo è bene sempre tenere a mente (non mi stanco mai di dirlo :D ) che la scheda è fatta per le dx10 (dove tutte le g80 diranno la verità) e che voi la confrontate sempre con le top della concorrenza, sia pure della vecchia generazione...
a me piacerebbe una rece in cui la si confronta con una 7600gt/x1900gt, allora si che si potrebbe vedere il confronto diretto (in dx9) ;)
lo sò che è una scheda di fascia media e che non si può chiedere prestazioni da top ma in rapporto con le altre medie sfornate da nvidia a perso molto terreno,quindi a mè non mi và più di giustificare questo prodotto se queste sono le performance reali...
halduemilauno
07-04-2007, 09:56
abbastanza deludente:( ,non penso sia solo questione del bus cè qualcosa che non và..
i driver. ad esempio i 97.94(per XP) rilasciati l'altroieri sono i primi ufficiali e certificati per queste schede. e chi li ha provati ha avvertito un deciso miglioramento. ovviamente parlo per le altre 8xxx.
io aspetterei rece più esaustive che li comprendono. questione di molto poco.
;)
appleroof
07-04-2007, 09:56
Concordo :O
restando in casa nvidia per me le cose in dx9 saranno grosso modo così:
8500gt (attuale fascia bassa)> 7600gs (vecchia fascia medio-bassa)
8600gt (attuale fascia medio-bassa) > 7600gt (vecchia fascia media)
8600gts (attuale fascia media)> 7900gt ( vecchia fascia alta)
in pratica il doppio della precedente gamma, e se questo è poco...:boh:
e il tutto sempre in attesa di una bella rece completa, con i dirver giusti e schede definitive :)
i driver. ad esempio i 97.94(per XP) rilasciati l'altroieri sono i primi ufficiali e certificati per queste schede. e chi li ha provati ha avvertito un deciso miglioramento. ovviamente parlo per le altre 8xxx.
io aspetterei rece più esaustive che li comprendono. questione di molto poco.
;)
guarda lo spero che faccia meglio fino a quanto visto,a sto giro vorrei spendere non molto per giocare questa sarebbe la scheda ideale..
appleroof
07-04-2007, 10:01
lo sò che è una scheda di fascia media e che non si può chiedere prestazioni da top ma in rapporto con le altre medie sfornate da nvidia a perso molto terreno,quindi a mè non mi và più di giustificare questo prodotto se queste sono le performance reali...
Zorco se per quelle intendi la 8800gts (nelle varianti da 320 e 640) quelle non sono le medie, ma la fascia medio-alta, per cui è logico che la 8600gts si posizioni appena sotto
pochi mesi fa prendevi la 7600gt a 200 euro e la 7900gt a 300 euro: è questo che si deve tenere a mente, cioè non si può volere (purtroppo, sicuramente) una scheda relativamente economica con prestazioni alte, perchè non è mai stato così e lo sappiamo
se volete prestazioni ottime ci sono le 8800gts, se volete quelle eccellenti c'è la 8800gtx, se volete un ottimo compromesso prezzo/prestazioni, c'è la 8600gts (cioè il discorso di sempre 7950gx2/7900gt/7600gt)....
nico88desmo
07-04-2007, 10:06
restando in casa nvidia per me le cose in dx9 saranno grosso modo così:
8500gt (attuale fascia bassa)> 7600gs (vecchia fascia medio-bassa)
8600gt (attuale fascia medio-bassa) > 7600gt (vecchia fascia media)
8600gts (attuale fascia media)> 7900gt ( vecchia fascia alta)
in pratica il doppio della precedente gamma, e se questo è poco...:boh:
e il tutto sempre in attesa di una bella rece completa, con i dirver giusti e schede definitive :)
Secondo me lo stesso;
Dalle prime recensioni, questa scheda non è per nulla male; forse ci si aspettava che andasse come una X1900XT, ma era comprensibile che non ci sarebbe mai arrivata; inoltre, se andrà uguale alla 7900gt in directx9, ricordo che dalla serie 8 alla serie 7 ci sono state dei notevoli miglioramenti per quanto riguarda la qualità grafica, dal filtro anisotropico al HDR+AA;
L'unico dubbio di questa scheda è che non si sà come andrà con le Directx10, che sarà il suo campo di utilizzo poi.
Io ripeto, questa scheda è adatta per chi vorrà giocare fino a 1280x1024, di più si và nella fascia alta;
halduemilauno
07-04-2007, 10:06
lo sò che è una scheda di fascia media e che non si può chiedere prestazioni da top ma in rapporto con le altre medie sfornate da nvidia a perso molto terreno,quindi a mè non mi và più di giustificare questo prodotto se queste sono le performance reali...
perchè manca il punto di riferimento principe. ovvero lo scontro diretto con la 7600gt. perchè non dimentichiamo che la 8600gts è la sostituta della 7600gt(come la 8600gt lo è nei confronti della 7600gs e la 8500gt lo è nei confronti della 7300gt). certo non si deve dimenticare ciò che è avvenuto nel recente passato dove le nuove medie erano competitive anche nei confronti con le schede superiori. e a tal proposito di certo non mi dimentico quanto vado dicendo da tempo per me questa 8600gts è/sarà competitiva anche nei confronti delle 7900gs/gt e delle x1900gt/pro.
colgo l'occasione anche per dire che è un tantino scorretto dire e insistere nel confronto con le varie x1900xt/xtx e dall'altra parte con le varie 7950gt/7900gtx. che se la devono vedere con ben altre schede e dal confronto ne escono ovviamente sconfitte.
il tutto IHMO.
;)
Zorco se per quelle intendi la 8800gts (nelle varianti da 320 e 640) quelle non sono le medie, ma la fascia medio-alta, per cui è logico che la 8600gts si posizioni appena sotto
pochi mesi fa prendevi la 7600gt a 200 euro e la 7900gt a 300 euro: è questo che si deve tenere a mente, cioè non si può volere (purtroppo, sicuramente) una scheda relativamente economica con prestazioni alte, perchè non è mai stato così e lo sappiamo
se volete prestazioni ottime ci sono le 8800gts, se volete quelle eccellenti c'è la 8800gtx, se volete un ottimo compromesso prezzo/prestazioni, c'è la 8600gts (cioè il discorso di sempre 7950gx2/7900gt/7600gt)....
nò io non intendo le 8800gts ,mi riferisco alla passate vga medie sfornate da nvidia la 6600gt e 7600gt avevano un rapporto prezzo prestazioni migliore almeno stando a questi test diciamo un pò prematuri realizzati su 8600gts in oc..
appleroof
07-04-2007, 10:08
Secondo me lo stesso;
Dalle prime recensioni, questa scheda non è per nulla male; forse ci si aspettava che andasse come una X1900XT, ma era comprensibile che non ci sarebbe mai arrivata; inoltre, se andrà uguale alla 7900gt in directx9, ricordo che dalla serie 8 alla serie 7 ci sono state dei notevoli miglioramenti per quanto riguarda la qualità grafica, dal filtro anisotropico al HDR+AA;
L'unico dubbio di questa scheda è che non si sà come andrà con le Directx10, che sarà il suo campo di utilizzo poi.
Io ripeto, questa scheda è adatta per chi vorrà giocare fino a 1280x1024, di più si và nella fascia alta;
concordo in tutto, sopratutto poi nel riferimento alla qualità dei filtri (sopratutto l'anisotropico) che spesso viene dimenticata ed è un abisso rispetto alla serie 6xxx/7xxx e alla serie x19xx di ati;)
halduemilauno
07-04-2007, 10:11
guarda lo spero che faccia meglio fino a quanto visto,a sto giro vorrei spendere non molto per giocare questa sarebbe la scheda ideale..
credo che per un 200€ lo sarà. si deve aspettare e nel frattempo non dobbiamo farci influenzare da quelli in malafede.
;)
appleroof
07-04-2007, 10:11
nò io non intendo le 8800gts ,mi riferisco alla passate vga medie sfornate da nvidia la 6600gt e 7600gt avevano un rapporto prezzo prestazioni migliore almeno stando a questi test diciamo un pò prematuri realizzati su 8600gts in oc..
In effetti mi sembrva che uno come te non potesse riferirsi alle 8800gts, ma era giusto per togliermi il dubbio :)
cmq pare (in attesa del riscontro definitivo) che la 8600gts vada quasi il doppio della media che và a sostituire (la 7600gt) a un prezzo intorno ai 200 euro, sinceramente, ripeto, meglio di così (per la fascia di riferimento)....:boh:
halduemilauno
07-04-2007, 10:15
concordo in tutto, sopratutto poi nel riferimento alla qualità dei filtri (sopratutto l'anisotropico) che spesso viene dimenticata ed è un abisso rispetto alla serie 6xxx/7xxx e alla serie x19xx di ati;)
esatto. non dimentichiamo che nel confronto con le x1900/7900 c'è una superiore qualità e aggiungo un minor consumo.
;)
nico88desmo
07-04-2007, 10:15
perchè manca il punto di riferimento principe. ovvero lo scontro diretto con la 7600gt. perchè non dimentichiamo che la 8600gts è la sostituta della 7600gt(come la 8600gt lo è nei confronti della 7600gs e la 8500gt lo è nei confronti della 7300gt). certo non si deve dimenticare ciò che è avvenuto nel recente passato dove le nuove medie erano competitive anche nei confronti con le schede superiori. e a tal proposito di certo non mi dimentico quanto vado dicendo da tempo per me questa 8600gts è/sarà competitiva anche nei confronti delle 7900gs/gt e delle x1900gt/pro.
colgo l'occasione anche per dire che è un tantino scorretto dire e insistere nel confronto con le varie x1900xt/xtx e dall'altra parte con le varie 7950gt/7900gtx. che se la devono vedere con ben altre schede e dal confronto ne escono ovviamente sconfitte.
il tutto IHMO.
;)
Forse questo è anche dovuto al fatto che non c'è stato cambiamento generazionale per quanto riguarda le directx;
In questo caso siamo ad un radicale cambiamento dell'architettura video, quindi ci può anche stare che queste schede nelle librerie vecchie (DX9) non abbiano prestazioni brillanti
nico88desmo
07-04-2007, 10:17
In effetti mi sembrva che uno come te non potesse riferirsi alle 8800gts, ma era giusto per togliermi il dubbio :)
cmq pare (in attesa del riscontro definitivo) che la 8600gts vada quasi il doppio della media che và a sostituire (la 7600gt) a un prezzo intorno ai 200 euro, sinceramente, ripeto, meglio di così (per la fascia di riferimento)....:boh:
Meglio di così si va più in alto di fascia :D
se mi fà almeno 60 fps in DX10 AF16x, HDR, qualità massima a 1440x900 in crysis questa scheduzza è mia :sofico:
ma le faranno versioni da 512Mb? :what:
Gabriyzf
07-04-2007, 10:20
con quello che costa la gts, mi aspetto che in dx9 abbia prestazioni molto simili a una 1950xt. altrimenti non vedo perchè comprarla (adesso, senza nulla in dx10)
halduemilauno
07-04-2007, 10:23
Forse questo è anche dovuto al fatto che non c'è stato cambiamento generazionale per quanto riguarda le directx;
In questo caso siamo ad un radicale cambiamento dell'architettura video, quindi ci può anche stare che queste schede nelle librerie vecchie (DX9) non abbiano prestazioni brillanti
esatto. questo è un'elemento di novità.
;)
halduemilauno
07-04-2007, 10:23
se mi fà almeno 60 fps in DX10 AF16x, HDR, qualità massima a 1440x900 in crysis questa scheduzza è mia :sofico:
ma le faranno versioni da 512Mb? :what:
si.
nico88desmo
07-04-2007, 10:24
con quello che costa la gts, mi aspetto che in dx9 abbia prestazioni molto simili a una 1950xt. altrimenti non vedo perchè comprarla (adesso, senza nulla in dx10)
Sono scelte;
Se uno non vuole spendere tanto però vuole avere delle schede DX10, prende queste;
mentre se uno è indeciso, allora compra una scheda DX9 e aspetta il secondo step delle schede DX10;
Tutto dipende da ciò che uno vuole fare.
con quello che costa la gts, mi aspetto che in dx9 abbia prestazioni molto simili a una 1950xt. altrimenti non vedo perchè comprarla (adesso, senza nulla in dx10)
se la 8600gts costa 200euro e considerando che ci vorrà almeno una anno prima che le schede dx9 vengano tagliate fuori... mi aspetto che vada come una x1950xt, visto che quest'ultima ad oggi costa 185-190euro e penso che fra un mese dopo l'uscita della 8600gts costerà sotto i 150euro...
i driver e il fatto che quella provata è un esemplare di pre-produzione
ad ogni modo è bene sempre tenere a mente (non mi stanco mai di dirlo :D ) che la scheda è fatta per le dx10 (dove tutte le g80 diranno la verità) e che voi la confrontate sempre con le top della concorrenza, sia pure della vecchia generazione...
a me piacerebbe una rece in cui la si confronta con una 7600gt/x1900gt, allora si che si potrebbe vedere il confronto diretto (in dx9) ;)
Ma una persona se acquista una scheda adesso, penso voglia usarla gia' da adesso.
Mica aspetta 6 mesi un anno perche' escano giochi che sfruttino le sue potenzialita'(ammesso che ci siano..).
Non mi smebra che quando uscirono le 9700 e 9500 andassero male con i giochi dx8..
E sta storia che la 8600gts andra' meglio con i giochi dx10 mi sembra una gran bufala, perche' le dx10 saranno ancora + potenti delle dx9,quindi se gia' questa scheda arranca con le dx 9 che sono + leggere figuriamoci con le dx9.
La banda passante e' il limite della scheda.Stanno uscendo i test ma ancora non si vuole ammetterlo.
Prima aspettiamo i test,adesso escono i test e si dice aspettiamo i giochi dx10,a questo punto dite anche di aspettare ad acquistarle perche' per come sono ora NON SERVONO,200 euro per una scheda che va come una scheda di 120 euro..
E a proposito del fatto che le schede vecchie si svalutano + delle nuove e' assolutamente falso.
Nell'agosto 2005 acquistai una 6800 le della Leadtek,con garanzia disbloccaggio nuova + 3 giochi (tra cui Prince of Persia the warrior within) a 120 euro.
Mi sono deciso a rivenderla 3 mesi fa a 70 euro (me generalmente era quotata a 80-90..).La 7600gt uscita 9 mesi a Marzo 2006 dopo costava 220 euro nuova all'uscita.Ora la si trova NUOVA a 120,se uno la volesse rivende immagino che + di 100 non potrebbe chiedere.
Ora fatti 2 conti quale scheda ha perso + valore???
halduemilauno
07-04-2007, 10:27
se la 8600gts costa 200euro e considerando che ci vorrà almeno una anno prima che le schede dx9 vengano tagliate fuori... mi aspetto che vada come una x1950xt, visto che quest'ultima ad oggi costa 185-190euro e penso che fra un mese dopo l'uscita della 8600gts costerà sotto i 150euro...
quindi ti riciccia la x1950xt.
nico88desmo
07-04-2007, 10:27
se mi fà almeno 60 fps in DX10 AF16x, HDR, qualità massima a 1440x900 in crysis questa scheduzza è mia :sofico:
ma le faranno versioni da 512Mb? :what:
Secondo me le faranno..più avanti;
Per Crysis, imho meglio andare sulle 8800 se si vorrà giocare con quella risoluzione;
Ricordando FarCry e la fascia media dell'epoca, ATI 9600 e nVidia 5700, si riusciva a giocare a 1280x1024 ma con tutti i filtri disattivati: forse con la 9600 si poteva osare qualcosa in più rispetto alla controparte nVidia. Sempre se non ricordo male :p
halduemilauno
07-04-2007, 10:30
Ma una persona se acquista una scheda adesso, penso voglia usarla gia' da adesso.
Mica aspetta 6 mesi un anno perche' escano giochi che sfruttino le sue potenzialita'(ammesso che ci siano..).
Non mi smebra che quando uscirono le 9700 e 9500 andassero male con i giochi dx8..
E sta storia che la 8600gts andra' meglio con i giochi dx10 mi sembra una gran bufala, perche' le dx10 saranno ancora + potenti delle dx9,quindi se gia' questa scheda arranca con le dx 9 che sono + leggere figuriamoci con le dx9.
La banda passante e' il limite della scheda.Stanno uscendo i test ma ancora non si vuole ammetterlo.
Prima aspettiamo i test,adesso escono i test e si dice aspettiamo i giochi dx10,a questo punto dite anche di aspettare ad acquistarle perche' per come sono ora NON SERVONO,200 euro per una scheda che va come una scheda di 120 euro..
E a proposito del fatto che le schede vecchie si svalutano + delle nuove e' assolutamente falso.
Nell'agosto 2005 acquistai una 6800 le della Leadtek,con garanzia disbloccaggio nuova + 3 giochi (tra cui Prince of Persia the warrior within) a 120 euro.
Mi sono deciso a rivenderla 3 mesi fa a 70 euro (me generalmente era quotata a 80-90..).La 7600gt uscita 9 mesi a Marzo 2006 dopo costava 220 euro nuova all'uscita.Ora la si trova NUOVA a 120,se uno la volesse rivende immagino che + di 100 non potrebbe chiedere.
Ora fatti 2 conti quale scheda ha perso + valore???
certo chi ha comprato le 8800 da novembre in poi le ha usate sin da subito con enorme soddisfazione.
se una scheda è preposta per le dx10 non vedo perchè escludere che possa far meglio in dx10.
con quello che costa la gts, mi aspetto che in dx9 abbia prestazioni molto simili a una 1950xt. altrimenti non vedo perchè comprarla (adesso, senza nulla in dx10)
Infatti non ha senso acquistarla adesso.Adesso la si comprerebbe per usarla in dx9 per almeno 6 mesi.Poi col CONTAGOCCE inizieranno ad uscire giochi dx10, e qui c'e' qcn che da per certo che con i dx10 andranno meglio che non con i dx9 (e ricordiamoci che i giochi dx9 hanno texture meno pesanti..),
senza ne test alla mano ne niente.
Mi chiedo davvero se qualcuno qui sia in malafede..
halduemilauno
07-04-2007, 10:34
sei un segugio?? trovi tutto:D :D
;)
quindi ti riciccia la x1950xt.
la mia idea è di tirare con una x800gto fireblade e di cambiare scheda solo in autunno verso fine ottobre ( quando le x1950xt te le tireranno in faccia o le metteranno nei panettoni :sofico: o le 8800gts saranno in saldo :sofico: )sinceramente mi mancano 4 esami alla laurea...esami che devo dare a giugno-luglio...ad agosto vorrei trastullarmi a mare, poi a settembre-ottobre devo preparare la tesi,ed a novembre mi laureo...insomma di tempo per giocare ne ho pochino...oltre che gioco solo a pes6 ed il mio burton con 1.5gb di ram e geforce 5700le mi avanzano, purtroppo però da appassionato voglio avere qualcosa di più performante...
nico88desmo
07-04-2007, 10:36
Ma una persona se acquista una scheda adesso, penso voglia usarla gia' da adesso.
Mica aspetta 6 mesi un anno perche' escano giochi che sfruttino le sue potenzialita'(ammesso che ci siano..).
Non mi smebra che quando uscirono le 9700 e 9500 andassero male con i giochi dx8..
E sta storia che la 8600gts andra' meglio con i giochi dx10 mi sembra una gran bufala, perche' le dx10 saranno ancora + potenti delle dx9,quindi se gia' questa scheda arranca con le dx 9 che sono + leggere figuriamoci con le dx9.
La banda passante e' il limite della scheda.Stanno uscendo i test ma ancora non si vuole ammetterlo.
Prima aspettiamo i test,adesso escono i test e si dice aspettiamo i giochi dx10,a questo punto dite anche di aspettare ad acquistarle perche' per come sono ora NON SERVONO,200 euro per una scheda che va come una scheda di 120 euro..
E a proposito del fatto che le schede vecchie si svalutano + delle nuove e' assolutamente falso.
Nell'agosto 2005 acquistai una 6800 le della Leadtek,con garanzia disbloccaggio nuova + 3 giochi (tra cui Prince of Persia the warrior within) a 120 euro.
Mi sono deciso a rivenderla 3 mesi fa a 70 euro (me generalmente era quotata a 80-90..).La 7600gt uscita 9 mesi a Marzo 2006 dopo costava 220 euro nuova all'uscita.Ora la si trova NUOVA a 120,se uno la volesse rivende immagino che + di 100 non potrebbe chiedere.
Ora fatti 2 conti quale scheda ha perso + valore???
Le DX10 portano con sè una cosa innovativa: la gestione dinamica degli shader, vertex, pixel più geometry anche.
Più che il bus, bisognerà vedere come queste schede gestiscono questa dinamicità;
Il bus si sà, 128 bit non sono tanti; ma se ci si accotenta di ridurre filtri e risoluzione possono anche bastare (considerando sempre che i filtri con questa ultima generazione hanno fatto un bel passo in avanti per quanto riguarda la qualità); e queste schede sono per gli utenti che si accotentano.
certo chi ha comprato le 8800 da novembre in poi le ha usate sin da subito con enorme soddisfazione.
se una scheda è preposta per le dx10 non vedo perchè escludere che possa far meglio in dx10.
La 8800 GTX ,perche la 8800gts almeno quella 640 mi sembra na mezza fregatura per quello che costava e costa,mi sembra sia la + veloce in assoluto anche in DX9.
Per far meglio in dx 10 dipende da cosa intendi,che la scheda sia nata per far quello e' un dato di fatto (o cosi dicono ),ma un gioco DX10 richiedera' mediamente una potenza computazionale e quidni anche una banda passante superiori.
Se nvidia e' passata a 384bit e ati sembra a 512 di bus, io penso un motivo ci sia.
La fascia media a questo giro e' rimasta indietro.
Sono convinto che se come sembra anche ati proporra' fascia media da 128 bit sara' un mezzo bidone anch'essa.
Se hai le ruote sgonfie,anche se hai un ferrari sotto al cofano + di tanto non vai.
I miracoli non li fa nessuno.
E sta storia che la 8600gts andra' meglio con i giochi dx10 mi sembra una gran bufala, perche' le dx10 saranno ancora + potenti delle dx9,quindi se gia' questa scheda arranca con le dx 9 che sono + leggere figuriamoci con le dx9.
le DX10, al contrario di quello che si pensa, sono state sviluppate per rendere più leggeri i giochi, infatti da quanto di deduce dalle parole di Cevat Yerli (Capo di Crytek) se si confronta la versione DX9 di crysis con quella DX10, nella seconda si noteranno effetti migliori, dettagli migliori, molti più oggetti sullo schermo, e un framerate maggiore
Secondo me le faranno..più avanti;
Per Crysis, imho meglio andare sulle 8800 se si vorrà giocare con quella risoluzione
ma 1440x900 è meno di 1280x1024 :Prrr: :D
Gabriyzf
07-04-2007, 10:42
io ho rifatto da poco il pc e monto una x550 128 Mb che va meno di un'integrata.
per mia scelta ho deciso di non giocare e la nuova vga non la comprerò prima dell'autunno avanzato (Novembre-Dicembre) e sicuramente il mio budget massimo sarà 200€: vedremo se per quel tempo ci sarà già una 8650 GTS ( e poi bisognerà vedere come andranno le nuove medie ati)
halduemilauno
07-04-2007, 10:44
Le DX10 portano con sè una cosa innovativa: la gestione dinamica degli shader, vertex, pixel più geometry anche.
Più che il bus, bisognerà vedere come queste schede gestiscono questa dinamicità;
Il bus si sà, 128 bit non sono tanti; ma se ci si accotenta di ridurre filtri e risoluzione possono anche bastare (considerando sempre che i filtri con questa ultima generazione hanno fatto un bel passo in avanti per quanto riguarda la qualità); e queste schede sono per gli utenti che si accotentano.
esatto.
;)
aspettate l'autunno e fatevi una bella 8800gts con 320bit... tanto d'estate ci giocherete poco con il pc...;)
halduemilauno
07-04-2007, 10:46
la mia idea è di tirare con una x800gto fireblade e di cambiare scheda solo in autunno verso fine ottobre ( quando le x1950xt te le tireranno in faccia o le metteranno nei panettoni :sofico: o le 8800gts saranno in saldo :sofico: )sinceramente mi mancano 4 esami alla laurea...esami che devo dare a giugno-luglio...ad agosto vorrei trastullarmi a mare, poi a settembre-ottobre devo preparare la tesi,ed a novembre mi laureo...insomma di tempo per giocare ne ho pochino...oltre che gioco solo a pes6 ed il mio burton con 1.5gb di ram e geforce 5700le mi avanzano, purtroppo però da appassionato voglio avere qualcosa di più performante...
guarda sconsiglio le x1900 adesso e a maggior ragione in autunno prossimo. fatti una bella 8800gts in saldo. o cmq una dx10. il tempo per le schede dx9 è finito. anche per quelle gloriose.
;)
nico88desmo
07-04-2007, 10:47
le DX10, al contrario di quello che si pensa, sono state sviluppate per rendere più leggeri i giochi, infatti da quanto di deduce dalle parole di Cevat Yerli (Capo di Crytek) se si confronta la versione DX9 di crysis con quella DX10, nella seconda si noteranno effetti migliori, dettagli migliori, molti più oggetti sullo schermo, e un framerate maggiore
Si, anche se sarà da verificare.
Va bè che, vedendo cosa ha fatto crytek con farcry..non ci dovrebbero deludere :D ..spero
ma 1440x900 è meno di 1280x1024 :Prrr: :D
Ops, è vero :D
Kharonte85
07-04-2007, 11:03
Continua a non piacermi, :fagiano: bah spero di trovare notizie migliori la prox settimana...CIAO! Buona Pasqua! http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/wave2.gif
Continua a non piacermi, :fagiano: bah spero di trovare notizie migliori la prox settimana...CIAO! Buona Pasqua! http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/wave2.gif
neanche a mè,ciao e buona pasqua ...
appleroof
07-04-2007, 11:08
Le DX10 portano con sè una cosa innovativa: la gestione dinamica degli shader, vertex, pixel più geometry anche.
Più che il bus, bisognerà vedere come queste schede gestiscono questa dinamicità;
Il bus si sà, 128 bit non sono tanti; ma se ci si accotenta di ridurre filtri e risoluzione possono anche bastare (considerando sempre che i filtri con questa ultima generazione hanno fatto un bel passo in avanti per quanto riguarda la qualità); e queste schede sono per gli utenti che si accotentano.
quoto ;)
@sonnet: compra la x1950xtx :boh:
quoto ;)
@sonnet: compra la x1950xtx :boh:
quella non la comprerei mai piuttosto faccio economia e mi butto su 8800gts 320mb,voglio una scheda che duri nel tempo..;)
appleroof
07-04-2007, 11:12
quella non la comprerei mai piuttosto faccio economia e mi butto su 8800gts 320mb,voglio una scheda che duri nel tempo..;)
questa sarebbe un'ottima scelta :)
quanto alla 8600gts per me, ripeto, rimane una scheda interessantissima dal momento in cui và come una 7900gt in dx9 (pare ormai assodato, o quasi), ha una migliore qualità grafica di tutte le altre schede dx9 in giro, la questione driver è destinata a migliorare sempre più nel tempo (e questo per fortuna anche mia vale per tutte le 8800) appena si stabilizza la questione vista/xp, ha supporto dx10 che le altre non hanno ;)
appleroof
07-04-2007, 11:14
Continua a non piacermi, :fagiano: bah spero di trovare notizie migliori la prox settimana...CIAO! Buona Pasqua! http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/wave2.gif
neanche a mè,ciao e buona pasqua ...
auguri! :)
halduemilauno
07-04-2007, 11:30
approposito dei drivers.
101.70.
// 0190 - NVIDIA G80-400 ?
// 0191 - NVIDIA GeForce 8800 GTX
// 0192 - NVIDIA G80-200 ?
// 0193 - NVIDIA GeForce 8800 GTS
// 0194 - NVIDIA GeForce 8800 Ultra
// 0197 - NVIDIA G80-600 ?
// 019D - NVIDIA G80-875 (QFX 5600 ?)
// 019E - NVIDIA Quadro FX 4600
// 0400 - NVIDIA GeForce 8600 GTS
// 0401 - NVIDIA G84-350
// 0402 - NVIDIA GeForce 8600 GT
// 0403 - NVIDIA G84-200
// 0404 - NVIDIA G84-100
// 0405 - NVIDIA G84-50
// 040E - NVIDIA G84GL-850
// 040F - NVIDIA G84GL-875
// 0420 - NVIDIA G86-400
// 0421 - NVIDIA GeForce 8500 GT
// 0422 - NVIDIA GeForce 8400 GS
// 0423 - NVIDIA GeForce 8300 GS
// 0424 - NVIDIA G86-303
// 042E - NVIDIA G86GL-850
// 042F - NVIDIA G86-203
;)
quoto ;)
@sonnet: compra la x1950xtx :boh:
ho gia' una 7900gt ..
Perche' invece non te la compri tu una 8600gts?
Ah forse hai la 8800gtx..quindi perche' ti preme tanto spingere gli altri verso la 8600gts?
Come parli tu delle nuove architetture,non vedo quale sia il tuo problema al che ne parlino anche gli altri..o il problema e' per te che non si puo' pensare che queste schede non vadano tanto bene come volete a tutti i costi asserire??
+Lonewolf+
07-04-2007, 12:36
approposito dei drivers.
101.70.
// 0190 - NVIDIA G80-400 ?
// 0191 - NVIDIA GeForce 8800 GTX
// 0192 - NVIDIA G80-200 ?
// 0193 - NVIDIA GeForce 8800 GTS
// 0194 - NVIDIA GeForce 8800 Ultra
// 0197 - NVIDIA G80-600 ?
// 019D - NVIDIA G80-875 (QFX 5600 ?)
// 019E - NVIDIA Quadro FX 4600
// 0400 - NVIDIA GeForce 8600 GTS
// 0401 - NVIDIA G84-350
// 0402 - NVIDIA GeForce 8600 GT
// 0403 - NVIDIA G84-200
// 0404 - NVIDIA G84-100
// 0405 - NVIDIA G84-50
// 040E - NVIDIA G84GL-850
// 040F - NVIDIA G84GL-875
// 0420 - NVIDIA G86-400
// 0421 - NVIDIA GeForce 8500 GT
// 0422 - NVIDIA GeForce 8400 GS
// 0423 - NVIDIA GeForce 8300 GS
// 0424 - NVIDIA G86-303
// 042E - NVIDIA G86GL-850
// 042F - NVIDIA G86-203
;)
8800 ultra;)...ma quelle con il ? quali sono
halduemilauno
07-04-2007, 18:07
rileggiendo questa rece gia postata.
http://www.au-ja.de/review-club3d8600gts-2.phtml
si vede che gli shader della 8600gts siano 48 e non 64 come ritenuto in precedenza.
tradotto.
http://66.249.93.104/translate_c?hl=en&langpair=de%7Cen&u=http://www.au-ja.de/review-club3d8600gts-2.phtml
"The G84 diagram processor supports DirectX 10 with the Shader version 4.0, it possesses our information after 48 Unified Shader, loud different sources should it however 64 be. Us at present no documents are present over the actual architecture of the GPU, since NVIDIA did not present the chip yet officially. So far it was speculated that the GeForce 8600 GTS with a chip clock of 700 MHz works. We cannot confirm this, because our test sample uses only 675 MHz. For the storing act 1 GHz - thus GDDR3-2000 - was vorrausgesagt and this information tunes: The diagram memory of our Club3D 8600GTS 256 MByte works with 1008 MHz."
questo potrebbe significare diverse cose.
rimaniamo in attesa.
;)
deludente, ero pessimista ma alla fine, vedendo sti test, son stato fin troppo ottimista :asd: Sempre In attesa di altri test, che cmq imho non sconvolgeranno niente. Buona Pasqua a tutti, anche a te, Nvidia :doh:
Mister Tarpone
07-04-2007, 19:25
rileggiendo questa rece gia postata.
http://www.au-ja.de/review-club3d8600gts-2.phtml
si vede che gli shader della 8600gts siano 48 e non 64 come ritenuto in precedenza.
tradotto.
http://66.249.93.104/translate_c?hl=en&langpair=de%7Cen&u=http://www.au-ja.de/review-club3d8600gts-2.phtml
"The G84 diagram processor supports DirectX 10 with the Shader version 4.0, it possesses our information after 48 Unified Shader, loud different sources should it however 64 be. Us at present no documents are present over the actual architecture of the GPU, since NVIDIA did not present the chip yet officially. So far it was speculated that the GeForce 8600 GTS with a chip clock of 700 MHz works. We cannot confirm this, because our test sample uses only 675 MHz. For the storing act 1 GHz - thus GDDR3-2000 - was vorrausgesagt and this information tunes: The diagram memory of our Club3D 8600GTS 256 MByte works with 1008 MHz."
questo potrebbe significare diverse cose.
rimaniamo in attesa.
;)
non capisco quasi niente di inglese :help:
Cosa c'è scritto?? che il modello testato è una versione depotenziata con 48shader?? che quel modello aveva 16shader disattivati perchè difettoso??
o le 8600gts saranno proprio tutte così??
cmq auguri di buona pasqua a tutti ;)
halduemilauno
07-04-2007, 20:41
non capisco quasi niente di inglese :help:
Cosa c'è scritto?? che il modello testato è una versione depotenziata con 48shader?? che quel modello aveva 16shader disattivati perchè difettoso??
o le 8600gts saranno proprio tutte così??
cmq auguri di buona pasqua a tutti ;)
che le info in loro possesso parlano di 48 shader ma altre fonti parlano di 64.
;)
Mister Tarpone
07-04-2007, 20:52
che le info in loro possesso parlano di 48 shader ma altre fonti parlano di 64.
;)
quindi chi è che ha ragione?? maremma....http://img17.exs.cx/img17/4829/m2hmad2.gif
halduemilauno
07-04-2007, 21:03
quindi chi è che ha ragione?? maremma....http://img17.exs.cx/img17/4829/m2hmad2.gif
ma probabilmente ho creato un'equivoco. la scheda quella è e quella rimane. io vedendo alcune critiche e/o perplessità mi sono andato a rivedere la rece e rileggiendola ho letto che il sito parla di 48 shader e cita che altre fonti parlano di 64 shader.
è chiaro ora? se la scheda ha 48 invece di 64 shader ecco spiegato perchè non raggiunge(o non raggiungerebbe) certi traguardi che alcuni si erano ipotizzati.
tutto qui. è come se adesso sapessimo che ha il bus a 64 o a 256. il potenziale di quella scheda è quello che abbiamo visto migliorabile con driver più maturi.
spero di esser stato chiaro. intanto aspettiamo rece esaustive.
;)
Mister Tarpone
07-04-2007, 21:11
ma probabilmente ho creato un'equivoco. la scheda quella è e quella rimane. io vedendo alcune critiche e/o perplessità mi sono andato a rivedere la rece e rileggiendola ho letto che il sito parla di 48 shader e cita che altre fonti parlano di 64 shader.
è chiaro ora? se la scheda ha 48 invece di 64 shader ecco spiegato perchè raggiunge certi traguardi che alcuni si erano ipotizzati.
tutto qui. è come se adesso sapessimo che ha il bus a 64 o a 256. il potenziale di quella scheda è quello che abbiamo visto migliorabile con driver più maturi.
spero di esser stato chiaro. intanto aspettiamo rece esaustive.
;)
chiarissimo ;)
:fagiano:
Ho visto gli ultimi test... e non mi dispiacerebbero..se solo la scheda fosse a default, ma quei risultati li fa in oc...
speriamo che con i driver "giusti" migliori un pò ;)
halduemilauno
07-04-2007, 21:28
chiarissimo ;)
:fagiano:
Ho visto gli ultimi test... e non mi dispiacerebbero..se solo la scheda fosse a default, ma quei risultati li fa in oc...
speriamo che con i driver "giusti" migliori ;)
perfetto. ho fatto una modifica al mio post precedente. mi era saltato un non.
;)
Mister Tarpone
07-04-2007, 21:40
perfetto. ho fatto una modifica al mio post precedente. mi era saltato un non.
;)
lo avevo capito uguale :asd:
chissà perchè han tolto ben 16 shader dalle gts....non capisco sinceramente :mbe:
ed ecco anche spiegato perchè NON va come s'era ipotizzato in tanti ;)
Non è che adesso uscirà una 8600GTX dotata di 64 shader?? :stordita:
....o magari con le prossime 8650gts :stordita:
halduemilauno
07-04-2007, 21:55
lo avevo capito uguale :asd:
chissà perchè han tolto ben 16 shader dalle gts....non capisco sinceramente :mbe:
ed ecco anche spiegato perchè NON va come s'era ipotizzato in tanti ;)
Non è che adesso uscirà una 8600GTX dotata di 64 shader?? :stordita:
....o magari con le prossime 8650gts :stordita:
calma chi ha detto che le hanno tolte. magari son sempre state dall'inizio previste cosi con 48 shader.
ripeto ho "indagato" trovando un riscontro(o presunto tale)nel cercare di capire alcune delle critiche.
il 17 è vicino.
;)
ma probabilmente ho creato un'equivoco. la scheda quella è e quella rimane. io vedendo alcune critiche e/o perplessità mi sono andato a rivedere la rece e rileggiendola ho letto che il sito parla di 48 shader e cita che altre fonti parlano di 64 shader.
è chiaro ora? se la scheda ha 48 invece di 64 shader ecco spiegato perchè non raggiunge(o non raggiungerebbe) certi traguardi che alcuni si erano ipotizzati.
tutto qui. è come se adesso sapessimo che ha il bus a 64 o a 256. il potenziale di quella scheda è quello che abbiamo visto migliorabile con driver più maturi.
spero di esser stato chiaro. intanto aspettiamo rece esaustive.
;)
ma chi ha fatto la recensione avendo la scheda, non puo' con qualche software tipo non so Rivatuner accertarsene?
Ricordo che con Rivatuner ad esempio e' possibile vedere quante rops ha una scheda serie 7xxx o 6xxx ,non ho una 8800gtx,ma chiedo a chi magari le ha o ne sa di +,se non sia possibile cio'.
ma chi ha fatto la recensione avendo la scheda, non puo' con qualche software tipo non so Rivatuner accertarsene?
Ricordo che con Rivatuner ad esempio e' possibile vedere quante rops ha una scheda serie 7xxx o 6xxx ,non ho una 8800gtx,ma chiedo a chi magari le ha o ne sa di +,se non sia possibile cio'.
Per le 8800 si può vederlo con rivatuner...con le 8600 :boh:
+Lonewolf+
08-04-2007, 11:32
calma chi ha detto che le hanno tolte. magari son sempre state dall'inizio previste cosi con 48 shader.
ripeto ho "indagato" trovando un riscontro(o presunto tale)nel cercare di capire alcune delle critiche.
il 17 è vicino.
;)
magari saranno sbloccabili il resto degli shader:sbav: :sbav: :sbav: :sofico:
halduemilauno
08-04-2007, 16:57
http://www.dailytech.com/Midrange+GeForce+8000series+Launch+Dates+Prices/article6825.htm
Earlier this week review publications received their test kits for the GeForce 8300 through 8600. The bulk of these cards, the GeForce 8500 GT, GeForce 8600 GT and GeForce 8600 GTS will launch on April 17, with the GeForce 8300 GS and GeForce 8400 GS following soon after.
GeForce 8600 GTS -- 256 MB GDDR3, 675 MHz core clock, 1000 MHz memory clock
GeForce 8600 GT -- 256 MB GDDR3, 540 MHz core clock, 700 MHz memory clock
GeForce 8500 GT -- 128 to 256 MB DDR2 or GDDR3, 450 MHz core clock, 700 MHz memory clock
NVIDIA claims these three cards will be available at launch. The 8600 GTS will fill the $199 to $229 price point, followed by the 8600 GT ($149 to $159) and the GeForce 8500 GT ($89 to $129).
The GeForce 8400 GS and 8300 GS will bring up the rear with 450 MHz core clocks and 400 MHz memory clocks. However, these two GPUs will only show up in OEM systems and will not likely make an appearance in your local hardware store.
lo "shader affairs" viene citato qui.
Yes, but the specs given are incomplete-- what about number of shaders and shader clocks? All rumors suggest the 8600GTS has 64 shaders (though there's been no info on shader clocks), but sources conflict about whether the 8600GT has 48 or 64 (I would guess NVIDIA went with 48, since this card will be memory bandwidth limited anyway). Finally, I think we can assume these cards all have 8 ROP's, since with G80 the number of ROP's is the memory bus width divided by 16.
Also, I think the other bit of info a few of us are interested in is obviously performance, but I guess we can't expect DT to release any numbers until the NDA's up.
17 aprile.
;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9660
Dailytech e OcWorkbench riportano maggiori dettagli sulle specifiche e sui prezzi delle schede di fascia media Nvidia che saranno presentate sul mercato mondiale a partire dal 17 aprile. Le specifiche attualmente disponibli sono le seguenti:
*
GeForce 8600 GTS - 256 MB GDDR3, 675 MHz core, 1000 (2000) MHz memoria, bus 128 bit
*
GeForce 8600 GT - 256 MB GDDR3, 540 MHz core, 700 (1400) MHz memoria, bus 128 bit
*
GeForce 8500 GT - da 128 a 256 MB DDR2 o GDDR3, 450 MHz core, 700 (1400) MHz memoria
La 8600 GTS verrà venduta all'interno della fascia tra i 199 e i 229 dollari, la 8600 GT sarà acquistabile tra i 149 e 159 dollari, mentre la GeForce 8500 GT verrà venduta a un prezzo compreso tra 89 e 129 dollari. In un secondo momento Nvidia presenterà anche le schede GeForce 8400 GS e 8300 GS, soluzioni che probabilmente non saranno immesse sul mercato, ma che verranno destinate solamente agli OEM.
Parlando invece dell'architettura interna di questi chip, le voci di corridoio riportano che la GeForce 8600 GTS e il modello GT siano caratterizzati entrambi da 32 stream processor. Attualmente in commercio troviamo la GeForce 8800 GTX con 128 stream processor, mentre il modello GTS da 640 e 320 MByte ne integra 96.
Al lancio Nvidia non dovrebbe bloccare la possibilità di overclock ai produttori, quindi molte soluzioni GTS potrebbero essere commercializzate con frequenze di 700 e 1200 MHz per core e memoria.
Infine, il capitolo consumi: si parla di 71 watt per la GeForce 8600 GTS e 43 per il modello GT
;)
Kharonte85
10-04-2007, 11:12
Solo 32 stream processor per entrambe? :mbe:
:what: esattamente la meta' di quello che ci si aspettavano sulla GTS...
Se fosse vero ecco spiegato perche' vanno così...certo che i consumi fanno paura :eek: (in senso positivo)
Pero' qui si crea un vuoto fra la 8600gts e la 8800gts 320mb...che ne dite di una 8600ultra con 64 Stream Processor e interfaccia 256bit? :mc:
appleroof
10-04-2007, 11:18
Solo 32 stream processor per entrambe? :mbe:
:what: esattamente la meta' di quello che ci si aspettavano sulla GTS...
Se fosse vero ecco spiegato perche' vanno così...certo che i consumi fanno paura :eek: (in senso positivo)
Pero' qui si crea un vuoto fra la 8600gts e la 8800gts 320mb...che ne dite di una 8600ultra con 64 Stream Processor e interfaccia 256bit? :mc:
meno male che mancano pochi giorni ormai e si saprà tutto in via definitiva :D
Apix_1024
10-04-2007, 11:19
Solo 32 stream processor per entrambe? :mbe:
:what: esattamente la meta' di quello che ci si aspettavano sulla GTS...
Se fosse vero ecco spiegato perche' vanno così...certo che i consumi fanno paura :eek: (in senso positivo)
Pero' qui si crea un vuoto fra la 8600gts e la 8800gts 320mb...che ne dite di una 8600ultra con 64 Stream Processor e interfaccia 256bit? :mc:
più che vuoto lo definirei abisso se veramente fossero solo 32sp!!! cavolo avranno palate di mhz ma sono cmq pochi e si vede dai test... ma a sto punto quelle dei test quanti cavolo di sp avevano?? non ci capisco più una bella mazza di nulla a sto punto... spero che il 17 nvidia faccia chiarezza perchè ormai se ne hanno le tasche piene:muro: :muro:
ah se facessero la fantomatica 8600ultra 64sp/256bit come prestazioni saremmo molto prossimi alla 8800gts se la 32sp/128 va già come una x1950gt/pro circa...
Pero' qui si crea un vuoto fra la 8600gts e la 8800gts 320mb...che ne dite di una 8600ultra con 64 Stream Processor e interfaccia 256bit? :mc:
;)
Pero' qui si crea un vuoto fra la 8600gts e la 8800gts 320mb...che ne dite di una 8600ultra con 64 Stream Processor e interfaccia 256bit? :mc:
nvidia potrebbero realizzare invece di pompare le 8600 una versione ancora più depotenziata della 8800gts una ipotetica gs sempre a 320mb....
Apix_1024
10-04-2007, 11:37
nvidia potrebbero realizzare invece di pompare le 8600 una versione ancora più depotenziata della 8800gts una ipotetica gs sempre a 320mb....
potrebbe farne di cose ma sicuramente finche ati non inizia ad impensierirla dubito che voglia riempire la fascia tra 8600gts e 8800gts... lo fa apposta per vendere più 8800gts a chi vuole giocare decentemente... se poi ati avrà soluzioni più veloci della 8600gts allo stesso prezzo vedrai che anche nvidia tirerà fuori qualcosa... quindi secondo me prima di maggio giugno non si avranno nuove vga di fascia medio-alta per nvidia ma solo le nuove 8800ultra e compagnia bella;)
Kharonte85
10-04-2007, 11:47
nvidia potrebbero realizzare invece di pompare le 8600 una versione ancora più depotenziata della 8800gts una ipotetica gs sempre a 320mb....
non vedo come potrebbe castrarla...no, secondo me è piu' probabile un potenziamento della fascia media...
Superpelo
10-04-2007, 11:55
potrebbe farne di cose ma sicuramente finche ati non inizia ad impensierirla dubito che voglia riempire la fascia tra 8600gts e 8800gts... lo fa apposta per vendere più 8800gts a chi vuole giocare decentemente... se poi ati avrà soluzioni più veloci della 8600gts allo stesso prezzo vedrai che anche nvidia tirerà fuori qualcosa... quindi secondo me prima di maggio giugno non si avranno nuove vga di fascia medio-alta per nvidia ma solo le nuove 8800ultra e compagnia bella;)
Appunto ci lamentiamo di nvidia che produce schede in dx10 ormai da 5 mesi, e ati manca appena che fra un po fa uscire schede in dx7, chiaro che poi nvidia è libera di fare schede di fascia media che vanno peggio della generazione precedente...
non vedo come potrebbe castrarla...no, secondo me è piu' probabile un potenziamento della fascia media...
ritoccano il bus lo portano a 256 bit e abbassano leggermente di frequenza,poi il resto immutato,oppure disattivano qualche stream processor...secondo mè è fattibilissimi.. non la vedo tanto buona l'idea di potenziare ancora le 8600
appleroof
10-04-2007, 12:10
Raga le 8600 e 8800gts sono già G80 (e forse pure la 8800gtx) castrate...
appleroof
10-04-2007, 12:17
Appunto ci lamentiamo di nvidia che produce schede in dx10 ormai da 5 mesi, e ati manca appena che fra un po fa uscire schede in dx7, chiaro che poi nvidia è libera di fare schede di fascia media che vanno peggio della generazione precedente...
da quello che è trapelato finora direi che non è proprio così...
Raga le 8600 e 8800gts sono già G80 (e forse pure la 8800gtx) castrate...
no le 8600 hanno il chip g84 mentre le 8800gts e gtx g80...
appleroof
10-04-2007, 12:19
no le 8600 hanno il chip g84 mentre le 8800gts e gtx g80...
quelle sono solo denominazioni, nella sostanza il chip è quello, al quale poi vengono castrati (o aumentati) gli shader e la quantità di ram/bus, anche nel caso di die-shrink (ad esempio da 90 a 80 o 65 nm e così via) la situazione rimane quella...i chip nuovi sono quelli che hanno innovazioni architetturali completamente diverse, non è questo il caso...
per esempio potrebbe darsi che il "vero" G80 non sia quello presente sulla 8800gtx, potrebbero benissimo aver fatto una versione da più shader e 1 giga di ram/bus 512bit da sfornare al momento opportuno (magari accompagnato da un bel die-shrink che permetta maggiori frequenze a parità di consumo) e poi partire subito (novembre scorso) dall'attuale 8800gtx come top, tutto questo per risparmiare tempo e denaro al momento di rispondere alla concorrenza
ritoccano il bus lo portano a 256 bit e abbassano leggermente di frequenza,poi il resto immutato,oppure disattivano qualche stream processor...secondo mè è fattibilissimi.. non la vedo tanto buona l'idea di potenziare ancora le 8600
quello che penso pure io
8800GS: 500/1600, 96 sp, 20tmu, 20rops, 256bit, 256/512Mb
Kharonte85
10-04-2007, 12:21
ritoccano il bus lo portano a 256 bit e abbassano leggermente di frequenza,poi il resto immutato,oppure disattivano qualche stream processor...secondo mè è fattibilissimi.. non la vedo tanto buona l'idea di potenziare ancora le 8600
:boh: staremo a vedere...
8600ultra o 8800gs ?
Ci facciamo una scommessina? :Perfido: :D
:boh: staremo a vedere...
8600ultra o 8800gs ?
Ci facciamo una scommessina? :Perfido: :D
8800GS ;)
quelle sono solo denominazioni, nella sostanza il chip è quello, al quale poi vengono castrati (o aumentati) gli shader e la quantità di ram/bus, anche nel caso di die-shrink (ad esempio da 90 a 80 o 65 nm e così via) la situazione rimane quella...i chip nuovi sono quelli che hanno innovazioni architetturali completamente diverse, non è questo il caso...
certo nella sostanza è quello la 8600 deriva direttamente dal progetto g80..
:boh: staremo a vedere...
8600ultra o 8800gs ?
Ci facciamo una scommessina? :Perfido: :D
si io scommetto sulla 8800gs...
appleroof
10-04-2007, 12:26
certo nella sostanza è quello la 8600 deriva direttamente dal progetto g80..
esatto: un g80 castrato, ma sempre un g80 (che per essere identificato viene chiamato g84, g86 ecc) :)
il chip nuovo sarà G90, quando ucirà e se si chiamerà così
http://www.vr-zone.com/?i=4883&s=2
appleroof
10-04-2007, 13:41
http://www.vr-zone.com/?i=4883&s=2
ottimo, conferma che và come una 7900gt, mi sembra un gran risultato. questo poi, sottolinea quello che dicevamo poco tempo fà e che si deve cmq tenere in considerazione:
However, the 8600GTS offers other goodies on top of slightly better performance in current games, Direct X 10 support, better Anisotropic Filtering Quality.
Kharonte85
10-04-2007, 13:45
http://www.vr-zone.com/?i=4883&s=2
Accidenti ma non potevano provarla a default? :mad:
Cmq piu' o meno va come una 7900gt...io sinceramente mi aspettavo di piu'...peccato.
Accidenti ma non potevano provarla a default? :mad:
Cmq piu' o meno va come una 7900gt...io sinceramente mi aspettavo di piu'...peccato.
Il perche' non la provino a default(che e' quello che si e' sempre fatto) e' facile da capire secondo me e fa capire molte cose sui siti che fanno review..(ovvero prendono soldi per spingere il consumatore ad acquistare nuovo hardware anche laddove non ve ne' motivo.)
A questo punto si potevano overcloccare anche la 7900gt che raggiunge facilmente 700mhz /1900 con una "semplice" pennellata di vernice..
x Appleroof :il tuo discorso sulle schede derivate dal chip di fascia alta e' sbagliato e inesatto,se prendi ad esempio le 6600 e le 6800 avevano molte features anche evidenti diverse,il tuo discorso castramento non ha senso e te lo ripeto per l'ennesima volta.
"castrato" e' un chip che nasce in un modo (tipo 24 pipeline /16 rops) in fabbrica e te lo vendono in un altro (20 pipe/16 rops) come nel caso della 7900gs per fare un esempio.
Poi tutto questo discorso "eh mah supportano le dx10" non ha poi tanto senso.
i primi athon 64 bit risalgono al 2003 e ancora oggi non e' possibile sfruttare questi 64bit appieno.Eppure e' noto (spero a tutti) come test dimostrano che con software a 64 bit la cpu sia motlo + veloce.
Il succo del discorso e' che inutile acquistare oggi a "caro prezzo" qcs che non si sfruttera' o si sfruttera' tra molto tempo.A quetso punto meglio rimandare l'acquisto a quando si potra' sfruttare quello che si compra.I giochi dx10 a parte eccezioni si inizieranno a vedere in larga scala fra 1 anno un anno e mezzo e nell'informatica un'anno e' una eternita'.
Se l'athlon 64 non fosse stato superiore anche con le applicazioni a 32 bit nessuno l'avrebbe acquistato.Questo e' il perche' architetture sulla carta potentissime come l'itanium Intel non hanno avuto il successo che forse meritavano.
diciamo che nvidia nella fascia media con questa 8600gts si è impegnata meno rispetto a quanto aveva fatto precendentemente,come ha fatto notare sonnet più volte in questo 3d..
a sto punto è lecito pensare che il mercato delle vga come volumi di vendita si stà spostando sempre più verso la fascia medio-alta cioè quella 8800gts e corrispettivi modelli di ati..
Superpelo
10-04-2007, 15:07
ma in pratica a questa scheda ci puo' fare un pensierino solo chi sta prendendo un pc nuovo e non puo' prendersi le 8800gts 320, per il resto inutile prenderla, fino a fine anno giochi in dx10 decenti non ce ne saranno
halduemilauno
10-04-2007, 15:15
:boh: staremo a vedere...
8600ultra o 8800gs ?
Ci facciamo una scommessina? :Perfido: :D
8800gt.
;)
ipertotix
10-04-2007, 15:28
8800gt.
;)
8600gt, 8600gts,8600gs, 8900gs,8900gt, 8800gs, 8800gt...nn si sta a capire piu nulla :doh: .....ma non è meglio a sto punto prendere una bella 8800gts da 320mb e levarsi il pensiero???? :sofico:
8600gt, 8600gts,8600gs, 8900gs,8900gt, 8800gs, 8800gt...nn si sta a capire piu nulla :doh: .....ma non è meglio a sto punto prendere una bella 8800gts da 320mb e levarsi il pensiero???? :sofico:
senza dubio...
Kharonte85
10-04-2007, 15:34
ma in pratica a questa scheda ci puo' fare un pensierino solo chi sta prendendo un pc nuovo e non puo' prendersi le 8800gts 320, per il resto inutile prenderla, fino a fine anno giochi in dx10 decenti non ce ne saranno
In sostanza si'...a meno che non si voglia upgradare da una scheda < 7600gs...;)
Mi dici chi è quello nell'avatar, sono curioso...:D
8800gt.
;)
visto che ne sai tante, sai anche approssimativamente dire quando esce?(tipo prima meta' di maggio,seconda meta di giugno..)
Cmq mi smebra strano fare uscire una scheda del genere, solo con frequenze ridotte, fanno prima ad abbassare i prezzi della 8800gts.
In sostanza si'...a meno che non si voglia upgradare da una scheda < 7600gs...;)
Mi dici chi è quello nell'avatar, sono curioso...:D
sostanzialmente chi ha una discreta-buona dx9 al momento è meglio che attenda che i buoni-distinti modelli dx10 scendano notevolmente di prezzo e prenderli
appleroof
10-04-2007, 15:53
Il perche' non la provino a default(che e' quello che si e' sempre fatto) e' facile da capire secondo me e fa capire molte cose sui siti che fanno review..(ovvero prendono soldi per spingere il consumatore ad acquistare nuovo hardware anche laddove non ve ne' motivo.)
A questo punto si potevano overcloccare anche la 7900gt che raggiunge facilmente 700mhz /1900 con una "semplice" pennellata di vernice..
x Appleroof :il tuo discorso sulle schede derivate dal chip di fascia alta e' sbagliato e inesatto,se prendi ad esempio le 6600 e le 6800 avevano molte features anche evidenti diverse,il tuo discorso castramento non ha senso e te lo ripeto per l'ennesima volta.
vorrei saperne una...al limite potrei capire tra g70 e nv40 (dove cmq il prmo parte dal secondo migliorandolo e molto, non stravolgendolo, per cui a stretto giro non sarebbe un chip totalmente nuovo, come poteva esserlo nv40 rispetto al predecessore o G80 rispetto a G70) ma tra diverse versioni di nv40 proprio non vedo differenze, a parte il diverso numero di pipeline/vertex (6800le e gt ti dice qualcosa?) e frequenze/quantità ram/bus
"castrato" e' un chip che nasce in un modo (tipo 24 pipeline /16 rops) in fabbrica e te lo vendono in un altro (20 pipe/16 rops) come nel caso della 7900gs per fare un esempio.
esatto bravo :rolleyes: , esattamente come la 8800gtx/gts/8600. Si parte dal G80 nella espressione massima (?) e lo si castra (diminuendo ram/bus/shader) sempre più fino alla 8500gt (o più basse). Eventualmente faranno nell'immediato un die-shrink.
Poi tutto questo discorso "eh mah supportano le dx10" non ha poi tanto senso.
i primi athon 64 bit risalgono al 2003 e ancora oggi non e' possibile sfruttare questi 64bit appieno.Eppure e' noto (spero a tutti) come test dimostrano che con software a 64 bit la cpu sia motlo + veloce.
Il succo del discorso e' che inutile acquistare oggi a "caro prezzo" qcs che non si sfruttera' o si sfruttera' tra molto tempo.A quetso punto meglio rimandare l'acquisto a quando si potra' sfruttare quello che si compra.I giochi dx10 a parte eccezioni si inizieranno a vedere in larga scala fra 1 anno un anno e mezzo e nell'informatica un'anno e' una eternita'.
Se l'athlon 64 non fosse stato superiore anche con le applicazioni a 32 bit nessuno l'avrebbe acquistato.Questo e' il perche' architetture sulla carta potentissime come l'itanium Intel non hanno avuto il successo che forse meritavano.
no il succo del discorso è questo: le schede dx10 a parità di fascia si mangiano le rispettive dx9, in dx9, proprio nel loro campo (32bit per i processori, volendo richiamare l'esempio che hai fatto)
vorrei saperne una...al limite potrei capire tra g70 e nv40 (dove cmq il prmo parte dal secondo migliorandolo e molto, non stravolgendolo, per cui a stretto giro non sarebbe un chip totalmente nuovo, come poteva esserlo nv40 rispetto al predecessore o G80 rispetto a G70) ma tra diverse versioni di nv40 proprio non vedo differenze, a parte il diverso numero di pipeline/vertex (6800le e gt ti dice qualcosa?) e frequenze/quantità ram/bus
Secondo me dimostri di non capire di cosa stia parlando con quetsi tuoi post.
Tanto per dirne una la tecnologia Purevideo non fu implementata allo stesso modo in nv40 come lo fu in nv43,tant'e' che nv40 non supporta (a livello fisico del chip) tutte le feature purevideo, e gia' questo ti dimostra che non e' un semplice taglia/cuci.
esatto bravo :rolleyes: , esattamente come la 8800gtx/gts/8600. Si parte dal G80 nella espressione massima (?) e lo si castra (diminuendo ram/bus/shader) sempre più fino alla 8500gt (o più basse). Eventualmente faranno nell'immediato un die-shrink.
Ho capito dai tuoi post che SECONDO TE nel tuo immaginario gli ingegneri che creano i chip video,ne creano uno per ogni generazione, e poi col righello tagliazzano di qua tagliuzzano di la e fanno le varie versioni minori.
Non so come altro dirtelo ma:non funzionano cosi le cose
E ancora sul concetto di "castrato" mi verrebbe da risponderti che LA LINGUA ITALIANA non e' un opinione.Castrato in senso figurativo e' qualcosa al quale viene tolta vitalita' ,ai chip di fascia media da te citati non e' stato tolto un bel niente.Sono semplicemente nati cosi.
no il succo del discorso è questo: le schede dx10 a parità di fascia si mangiano le rispettive dx9, in dx9, proprio nel loro campo (32bit per i processori, volendo richiamare l'esempio che hai fatto)
Io non so in che epoca vivi (presumo in un epoca indefinita precedente l'arrivo di nv40 visto che non ti sono arrivate notizie sulle differenze tra nv43 e nv40)ma oggi 9 aprile 2007 ti annuncio con tua grande sorpresa che puoi acquistarti per 190 euro una x1950 xt.
Fascia media e' intesa la fascia di prezzo. Che tu lo voglia accettare o no e' cosi.
Certo se confronti la 8600gts con la fascia media di un anno fa (anche se a dire il vero il prezzo della 7600gt crollo' in 2-3 settimane di 50 euro )e' superiore.Ma scusa se io (e immagino altri) siamo andati avanti con la vita.
Capisco la tua sorpresa con te che sei rimasto bloccato ad un anno fa..
appleroof
10-04-2007, 17:51
Secondo me dimostri di non capire di cosa stia parlando con quetsi tuoi post.
Tanto per dirne una la tecnologia Purevideo non fu implementata allo stesso modo in nv40 come lo fu in nv43,tant'e' che nv40 non supporta (a livello fisico del chip) tutte le feature purevideo, e gia' questo ti dimostra che non e' un semplice taglia/cuci.
Ho capito dai tuoi post che SECONDO TE nel tuo immaginario gli ingegneri che creano i chip video,ne creano uno per ogni generazione, e poi col righello tagliazzano di qua tagliuzzano di la e fanno le varie versioni minori.
Non so come altro dirtelo ma:non funzionano cosi le cose
E ancora sul concetto di "castrato" mi verrebbe da risponderti che LA LINGUA ITALIANA non e' un opinione.Castrato in senso figurativo e' qualcosa al quale viene tolta vitalita' ,ai chip di fascia media da te citati non e' stato tolto un bel niente.Sono semplicemente nati cosi.
Io non so in che epoca vivi (presumo in un epoca indefinita precedente l'arrivo di nv40 visto che non ti sono arrivate notizie sulle differenze tra nv43 e nv40)ma oggi 9 aprile 2007 ti annuncio con tua grande sorpresa che puoi acquistarti per 190 euro una x1950 xt.
Fascia media e' intesa la fascia di prezzo. Che tu lo voglia accettare o no e' cosi.
Certo se confronti la 8600gts con la fascia media di un anno fa (anche se a dire il vero il prezzo della 7600gt crollo' in 2-3 settimane di 50 euro )e' superiore.Ma scusa se io (e immagino altri) siamo andati avanti con la vita.
Capisco la tua sorpresa con te che sei rimasto bloccato ad un anno fa..
guarda l'arroganza sta a zero. Se l'introduzione della tecnologia purevideo per te fa un chip nuovo evidentemente quello che deve andare al doposcuola sei tu. Nonostante la tua aria da ingegnere della nasa, hai detto un'enorme "minch@ta" dal momento in cui purevideo è prima di tutto un'implementazione sw (tant'è che è supportato da tutta la serie 6 in poi)
inoltre, se è il purevideo la feature assolutamente unica (che come già detto cmq non è così) che distingue una 6800 da una 6600 (o meglio un chip dall'altro) dimostri tutta la tua conoscenza delle vga
infine, quanto alla storia del prezzo che definisce la fascia è vero solo a metà, al lancio sono le caratteristiche delle schede che le posizionano nelle varie fasce, alle quali caratteristiche poi corrsiponde un prezzo. Poi la naturale evoluzione fa si che escano schede sempre più potenti e quelle di prima scendono di prezzo e prestazioni, "scendendo" conseguentemente di fascia.
Ma nella serie 6xxx (alla fine) la media per eccellenza era la 6600gt, poi la 7600gt, adesso la 8600gts. Quindi la 8600gts và confrontata con la 7600gt. Con G80 i chip meno prestanti sono castrazioni di quello montato sulla GTX.
Adesso se sua maestà il genio delle vga :asd: permette, tornerei a parlare delle prossime medie nvidia. Se devi passare il tempo a menarla che noi poveretti non sappiamo nulla ed è meglio la x1900 delle nuove medie nvidia, risparmiaci, hai espresso il tuo concetto, poi è finito.
Con questo chiudo, torna a trastullarti con le tue teorie del cavolo ;)
Kharonte85
10-04-2007, 18:23
oggi 9 aprile 2007
Veramente oggi è il 10 :O :asd:
appleroof
10-04-2007, 18:34
Veramente oggi è il 10 :O :asd:
dovrebbe....svegliarsi! :sbonk: :sbonk:
guarda l'arroganza sta a zero. Se l'introduzione Adella tecnologia purevideo per te fa un chip nuovo evidentemente quello che deve andare al doposcuola sei tu. Nonostante la tua aria da ingegnere della nasa, hai detto un'enorme "minch@ta" dal momento in cui purevideo è prima di tutto un'implementazione sw (tant'è che è supportato da tutta la serie 6 in poi)
La "minch@ta" (prendendo spunto dal tuo francesismo) la stai sparando tu.
Purevideo e' una implementazione prima fisica e poi software,perche' e' su quella fisica che si basa quella software.Hai chiesto un esempio e te l'ho fatto e adesso continui a girare il discorso perche' non ti riesce di capire il concetto che i chip minori di una stessa famiglia non sono fatti seguendo il tuo manuale di "taglia e cuci".
inoltre, se è il purevideo la feature assolutamente unica (che come già detto cmq non è così) che distingue una 6800 da una 6600 (o meglio un chip dall'altro) dimostri tutta la tua conoscenza delle vga
Conoscenza di vga?Quale quella che dimostri tu?Ti sto solo facendo notare cose ovvie, come il significato della parola "castrare" che se avessi la decnza di aprire un dizionario anziche' continuare a ribattere forse sapresti anche tu a quest'ora cosa significa (io prima visto le tue insistenza l'ho fatto..sia mai avessi avuto davvero tu ragione..!).
infine, quanto alla storia del prezzo che definisce la fascia è vero solo a metà, al lancio sono le caratteristiche delle schede che le posizionano nelle varie fasce, alle quali caratteristiche poi corrsiponde un prezzo. Poi la naturale evoluzione fa si che escano schede sempre più potenti e quelle di prima scendono di prezzo e prestazioni, "scendendo" conseguentemente di fascia.
Ma nella serie 6xxx (alla fine) la media per eccellenza era la 6600gt, poi la 7600gt, adesso la 8600gts. Quindi la 8600gts và confrontata con la 7600gt. Con G80 i chip meno prestanti sono castrazioni di quello montato sulla GTX.
Adesso se sua maestà il genio delle vga :asd: permette, tornerei a parlare delle prossime medie nvidia. Se devi passare il tempo a menarla che noi poveretti non sappiamo nulla ed è meglio la x1900 delle nuove medie nvidia, risparmiaci, hai espresso il tuo concetto, poi è finito.
Con questo chiudo, torna a trastullarti con le tue teorie del cavolo ;)
Ripetere una sciocchezze 100 volte rendere' le tue parole vere.
Non sono le caratteristiche tecniche di per se a rendere una scheda di fascia media o meno (e il tuo concetto e' alquanto folle, in quanto secondo il tuo principio se la 8600gts fosse stata lanciata a 400 euro,e la serie 8800gts non esistesse,viste le caratteristiche tecniche per te era cmq fascia media?Assurdo. davvero) e' semplicemente il prezzo. "media" e' proprio riferita alla fascia di prezzo.Niente + niente di meno.
Nel tempo le cose cambiano, i prezzi scendono molto velocemente.
Tutto questo casino che stai facendo solo perche' non riesci ad ammettere e non vuoi nemmeno che altri lo dicano (per fanboysmo o perche' pagato da nvidia) che la 8600gts e' molto deludente come scheda, cosi come viene fatto su forum quali Anandtech o Dailytech (come si fanno i conti in tasca gli americani non se li fa nessuno).
Prima a dire "aspettiamo i test", "il bus 128 bit non vuo dire niente" e blah blah blah.Ora che i primi test mostrano una realta' ovvia, cosi' come dissi allora, ovvero:
la 8800gts ha il doppio di banda passante rispetto alla 8600gts
la 8600gts e' basata sulla medesima architettura grossomodo della 88000gts.
In fase d progettazione di una scheda si cerca di definire la potenza di calcolo della medesima e quindi di quanta banda di memoria vi sara' bisognoper non strozzare le prestazioni.Ora o la potenza e' realmente la meta' rispetto alla 8800gts,oppure coscientemente le hanno dato poca banda.Il risultato e' lo stesso ovvero che questa scheda nelle situazioni limite cui gia' coi giochi attuali
puo' andare incontro andra' la meta' rispetto alla sorella maggiore.
I test dove viene confrontata anche la 8800gts sembrano confermare cio' (se sono veri).La 8800gts costa 250 euro,questa costera' tra i 200/220 quindi non conviene per niente. Se proprio non si possono aggiungere i 50/30 euro meglio aspettare che scendano.Se proprio non si puo' aspettare IO acquisterei una x1950xt che va come una 8800gts nei giochi DX9 mediamente.Sipenso al presente (ovvero da qui ad un anno) perche' del domani non vi e' certezza.
Veramente oggi è il 10 :O :asd:
Hai ragione, piccolo lapsus.
sonnet e appleroof (ma soprattutto quest'ultimo) vediamo di finirla. Direi che le rispettive posizioni (giuste o sbagliate) siano chiare a tutti.
ora basta.
dopo questo mio post si provvederà con delle sospensioni
>bYeZ<
appleroof
10-04-2007, 19:39
EDIT
sonnet e appleroof (ma soprattutto quest'ultimo) vediamo di finirla. Direi che le rispettive posizioni (giuste o sbagliate) siano chiare a tutti.
ora basta.
dopo questo mio post si provvederà con delle sospensioni
>bYeZ<
Concordo, da entrambi i lati direi che possiamo anche evitare di continuare il battibecco no?
Ciascuna posizione non sembra voler sentire ragione alcuna per cui stop.
halduemilauno
10-04-2007, 19:50
Se proprio non si puo' aspettare IO acquisterei una x1950xt che va come una 8800gts nei giochi DX9 mediamente.Sipenso al presente (ovvero da qui ad un anno) perche' del domani non vi e' certezza.
sempre li vai a parare e sempre la solita disinformazione. e quando è solita, si può sforare nella malafede.
hal ma allora per la 8600gts è sicuro al 100% avrà 32 stream processor...
Kharonte85
10-04-2007, 20:03
hal ma allora per la 8600gts è sicuro al 100% avrà 32 stream processor...
Sta cosa mi sa che verra' chiarita solo all'uscita, ma quelli che gia' ce l'hanno non hanno modo di vedere quanti ne ha (anche VR-zone tace sotto questo aspetto)? :mbe:
halduemilauno
10-04-2007, 20:19
hal ma allora per la 8600gts è sicuro al 100% avrà 32 stream processor...
a questo punto se ne ha 2 o 100 conta poco. la scheda ormai ha fatto vedere quanto vale. certo valore migliorabile con driver più maturi. è chiaro che nei mesi precedenti il sapere che ne avrebbe avuto 64 uniti alle frequenze molto elevate nonche e nonostante il famigerato bus da 128 bit aveva creato un'opinione ben precisa. almeno per me. ma alla fin fine la collocazione della 8600gts rimane quella ovvero più competitiva delle 7900gs/gt e delle x1900gt/pro. certo in vista dell'uscita della 8600gts quest'ultime han ridotto i prezzi ma credo che nella sostanza il valore della 8600gts rimane inalterato. la 8600gts non è fatta per sostituire quelle 4 ma come alternativa a quelle 4 in fase di scelta. poi come si è più volte detto esse son fatte per la 1280x1024 e per chi non cambia hardware nell'arco dell'anno ed ecco quindi che il supporto dx10 diventa o può diventare veramente determinante.
eppoi ragazzi che consumi, veramente ridotti.
il 17.
;)
Mister Tarpone
10-04-2007, 20:20
prima 64 shader ..poi 48 ..adesso 32!!
con la rece di hwupgrade salterà fuori che ne ha 16!!! :D
Mister Tarpone
10-04-2007, 20:29
cmq se avesse veramente solo 32 shader,beh!! allora va anche troppo bene imho!! cioè,siamo pur sempre ai livelli di una 7900gs/gt ;)
immaginatevi con 64 shader quanto sarebbe potuta andare... se già con 32 a queste prestazioni ;)
nico88desmo
10-04-2007, 20:35
prima 64 shader ..poi 48 ..adesso 32!!
con la rece di hwupgrade salterà fuori che ne ha 16!!! :D
[Off topic]
Ammiro nVidia di quanto è brava a non far conoscere le caratteristiche delle schede che devono ancora uscire!
G80 qualche ora prima del lancio si pensava fosse a shader non unificati, di queste non se ne sà il numero...complimenti a nvidia per come gestisce queste situazioni! :mano:
sempre li vai a parare e sempre la solita disinformazione. e quando è solita, si può sforare nella malafede.
Basta non guardarsi recensioni di siti "esotici" come quello francesi che riporti sempre tu.
C'e' hwupgrade, ma soprattutto Anandtech e Xbitlabs che sono tra i + autorevoli al mondo.
Quel sito francese di cui riporti sempre le rece ( e qui mi chiedo perche' proprio quel sito che conosci solo tu e non siti + autorevoli come quelli citati da me, o la rece fatta in casa u hwu?) e' sfacciatamente di parte.
Tra l'altro anche in una delle rece sulla 8600gts che tu stesso hai postato vi sono x1950xt e 8800gts a confronto assieme appunto alla 8600gts.
Ora 2 sono le cose:o tu stesso non leggi le rece che posti,o in malafede sei tu.
Mister Tarpone
10-04-2007, 20:42
[Off topic]
Ammiro nVidia di quanto è brava a non far conoscere le caratteristiche delle schede che devono ancora uscire!
G80 qualche ora prima del lancio si pensava fosse a shader non unificati, di queste non se ne sà il numero...complimenti a nvidia per come gestisce queste situazioni! :mano:
è vero ;) me lo ricordo bene anch'io ;)
Nvidia fa bene a far così :mano: :mano: :mano: :mano: :mano:
appleroof
10-04-2007, 20:49
a questo punto se ne ha 2 o 100 conta poco. la scheda ormai ha fatto vedere quanto vale. certo valore migliorabile con driver più maturi. è chiaro che nei mesi precedenti il sapere che ne avrebbe avuto 64 uniti alle frequenze molto elevate nonche e nonostante il famigerato bus da 128 bit aveva creato un'opinione ben precisa. almeno per me. ma alla fin fine la collocazione della 8600gts rimane quella ovvero più competitiva delle 7900gs/gt e delle x1900gt/pro. certo in vista dell'uscita della 8600gts quest'ultime han ridotto i prezzi ma credo che nella sostanza il valore della 8600gts rimane inalterato. la 8600gts non è fatta per sostituire quelle 4 ma come alternativa a quelle 4 in fase di scelta. poi come si è più volte detto esse son fatte per la 1280x1024 e per chi non cambia hardware nell'arco dell'anno ed ecco quindi che il supporto dx10 diventa o può diventare veramente determinante.
eppoi ragazzi che consumi, veramente ridotti.
il 17.
;)
quoto tutto, anche se a certa gente sembra (o vuole sembrare) arabo, eppure è tutto molto semplice ;)
cmq se avesse veramente solo 32 shader,beh!! allora va anche troppo bene imho!! cioè,siamo pur sempre ai livelli di una 7900gs/gt ;)
immaginatevi con 64 shader quanto sarebbe potuta andare... se già con 32 a queste prestazioni ;)
Esatto, se si vuole vedere il lato positivo, che vada come una 7900gt in dx9 nonostante non abbia (forse) 64 shader è senza dubbio un gran risultato, poi come detto basta aspettare e finalmente sapremo la verità ;)
+Lonewolf+
10-04-2007, 21:02
magari gli altri 32 shader fantasma si potranno sbloccare:sofico:
Mister Tarpone
10-04-2007, 21:05
magari gli altri 32 shader fantasma si potranno sbloccare:sofico:
ben 32 shader in + gratis?? magari!! :oink: ma ne dubito... quei bei tempi son finiti ormai.. :fagiano:
le nuove vga non sono + moddabili così facilmente...
eppoi ragazzi che consumi, veramente ridotti.
il 17.
;)
Scusa mi diresti dove hai visto tabelle o comparazioni sui consumi?
Dalle new e articoli letti in quetso thread mi e' sembrato di cpaire che questa scheda consumera' sui 70/80watt, mentre la 7900gt ne consuma sui 50.Non mi smebra un gran passo avanti..
halduemilauno
11-04-2007, 10:15
it is confirmed that the 80nm processor technology 8600GTS, 8600GT has 32 Stream processors and the 8500GT has 16 Stream processors.
The 8600GTS draws a maximum power of 71W, 8600GT at 43W and 8500GT at 40W.
The number of transistors on 8600GTS and 8600GT is 289 million while the 8500GT has 210 million transistors.
Shader clk of the 8600GTS is 1450MHz, 8600GT is 1180MHz and 8500GT is 900MHz.
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=61776
;)
Kharonte85
11-04-2007, 10:19
it is confirmed that the 80nm processor technology 8600GTS, 8600GT has 32 Stream processors and the 8500GT has 16 Stream processors.
The 8600GTS draws a maximum power of 71W, 8600GT at 43W and 8500GT at 40W.
The number of transistors on 8600GTS and 8600GT is 289 million while the 8500GT has 210 million transistors.
Shader clk of the 8600GTS is 1450MHz, 8600GT is 1180MHz and 8500GT is 900MHz.
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=61776
;)
OMG :eek:
E con 32 stream pocessor va come una 7900gt? ma è un miracolo! :eek:
Automatico chiedersi cosa potrebbe fare con il doppio degli stream processor...
halduemilauno
11-04-2007, 10:30
OMG :eek:
E con 32 stream pocessor va come una 7900gt? ma è un miracolo! :eek:
Automatico chiedersi cosa potrebbe fare con il doppio degli stream processor...
esatto quindi a maggior ragione quando si sapeva di 64 shader quanto il mio/nostro pensiero positivo era giustificato e quanto invece erano pretestuosi e in malafede i negativi.
;)
ps a questo punto ci può esser spazio per una 64 shader/192bit.
;)
Kharonte85
11-04-2007, 10:37
esatto quindi a maggior ragione quando si sapeva di 64 shader quanto il mio/nostro pensiero positivo era giustificato e quanto invece erano pretestuosi e in malafede i negativi.
;)
ps a questo punto ci può esser spazio per una 64 shader/192bit.
;)
:mano:
Non capisco pero' la strategia di nvidia...fra la 8800gts 320mb (prezzo medio 300) e la 6800gts (prezzo ipotizzato 210) c'è una bella differenza...qualcosa in mezzo ci voleva...io continuo a credere nella 8600ultra...;)
Diciamo che x adesso avremmo:
x1950pro (150e) Vs 8600gts (200e)
Ma ci voleva qualcosa che contrastasse la x1950xt (200e) ad esempio una ipotetica 8600ultra (250) invece c'è la 8800gts 320mb (che pero' sta a 100 euri in +)
La differenza dei 50 euri sarebbe ampiamente giustificata dal fatto che ovviamente la serie 8 è dx10
Ora sono curioso di vedere come si piazzera' la 8600GT...
halduemilauno
11-04-2007, 10:40
:mano:
Non capisco pero' la strategia di nvidia...fra la 8800gts 320mb (prezzo medio 300) e la 6800gts (prezzo ipotizzato 210) c'è una bella differenza...qualcosa in mezzo ci voleva...io continuo a credere nella 8600ultra...;)
o 8800gt.
;)
esatto quindi a maggior ragione quando si sapeva di 64 shader quanto il mio/nostro pensiero positivo era giustificato e quanto invece erano pretestuosi e in malafede i negativi.
;)
ps a questo punto ci può esser spazio per una 64 shader/192bit.
;)
A maggior ragione questa scheda a 200-220 euro sarebbe una fragatura visto che con 30-50 euro in + la stessa Nvidia ti da una scheda con il doppio della banda passante e il triplo delle unita' di calcolo per un sovrapprezzo rimarchiamolo del solo 10-15 %!:rolleyes:
In malafede ovviamente e' chi vuol far credere che queste schede siano buone quando con pochi euro in + compri una scheda che va il doppio e anche + (la 8600gts nei test era overcloccata..), e una semplice scheda che costa la meta' come la x1950gt da 120 euro e 512mb e' capace di andare meglio nei giochi dx9 (che sono i giochi ai quali si giochera' da qui ad un anno..)
ps a questo punto ci può esser spazio per una 64 shader/192bit.
;)
eccolo ;)
:mano:
Non capisco pero' la strategia di nvidia...fra la 8800gts 320mb (prezzo medio 300) e la 6800gts (prezzo ipotizzato 210) c'è una bella differenza...qualcosa in mezzo ci voleva...io continuo a credere nella 8600ultra...;)
Diciamo che x adesso avremmo:
x1950pro (150e) Vs 8600gts (200e)
Ma ci voleva qualcosa che contrastasse la x1950xt (200e) ad esempio una ipotetica 8600ultra (250) invece c'è la 8800gts 320mb (che pero' sta a 100 euri in +)
La differenza dei 50 euri sarebbe ampiamente giustificata dal fatto che ovviamente la serie 8 è dx10
Ora sono curioso di vedere come si piazzera' la 8600GT...
la 8800gts si trovano gia' a 250 euro..
OMG :eek:
E con 32 stream pocessor va come una 7900gt? ma è un miracolo! :eek:
Automatico chiedersi cosa potrebbe fare con il doppio degli stream processor...
Oddio miracolo..289 milioni di transitor significa una 20 di milioni di transistor in + rispetto a uqanto ne avesse g71 (certo bisognerebbe capire il costo di transistor per supportare sia dx9 e dx10 in modo efficiente).
La 8800gtx ne ha 680mln e va un po' + della 7950gx2 (a volte anche abastanza meglio a seconda dei casi) e quest'ultima ha 540 mln circa..
Come efficienza transistor/prestazioni siamo sempre la, non mi sembra ci siano miracoli fino a questo momento.
Superpelo
11-04-2007, 12:23
A maggior ragione questa scheda a 200-220 euro sarebbe una fragatura visto che con 30-50 euro in + la stessa Nvidia ti da una scheda con il doppio della banda passante e il triplo delle unita' di calcolo per un sovrapprezzo rimarchiamolo del solo 10-15 %!:rolleyes:
In malafede ovviamente e' chi vuol far credere che queste schede siano buone quando con pochi euro in + compri una scheda che va il doppio e anche + (la 8600gts nei test era overcloccata..), e una semplice scheda che costa la meta' come la x1950gt da 120 euro e 512mb e' capace di andare meglio nei giochi dx9 (che sono i giochi ai quali si giochera' da qui ad un anno..)
quoto
appleroof
11-04-2007, 15:49
OMG :eek:
E con 32 stream pocessor va come una 7900gt? ma è un miracolo! :eek:
32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta :)
a 200 euro (al lancio) mi sembra davvero una scheda ottima, non c'è che dire, aspettando conferme/smentite che ormai dovrebbero arrivare tra pochissimo ;)
32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta :)
a 200 euro (al lancio) mi sembra davvero una scheda ottima, non c'è che dire, aspettando conferme/smentite che ormai dovrebbero arrivare tra pochissimo ;)
è senzaltro un buon risultato con soli 32 stream processor,però il prezzo in base a quanto viene proposto la 8800gts non mi sembra affatto basso...
appleroof
11-04-2007, 16:01
è senzaltro un buon risultato con soli 32 stream processor,però il prezzo in base a quanto viene proposto la 8800gts non mi sembra affatto basso...
Considera che la 7600gt costava al lancio più di 200 euro....
Considera che la 7600gt costava al lancio più di 200 euro....
si è vero...
appleroof
11-04-2007, 16:11
si è vero...
:p
è senzaltro un buon risultato con soli 32 stream processor,però il prezzo in base a quanto viene proposto la 8800gts non mi sembra affatto basso...
infatti, dove sta la convenienza di prendersi sta scheda invece di una bella 8800gts...bah...ognuno spende come meglio crede i suoi soldi ;)
Superpelo
11-04-2007, 16:27
32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta :)
a 200 euro (al lancio) mi sembra davvero una scheda ottima, non c'è che dire, aspettando conferme/smentite che ormai dovrebbero arrivare tra pochissimo ;)
Mi sembra un ragionamento troppo simmetrioc, allora la 8800gtx dovrebbe andare il doppio di come va
Apix_1024
11-04-2007, 16:29
Mi sembra un ragionamento troppo simmetrioc, allora la 8800gtx dovrebbe andare il doppio di come va
magari nei giochi full dx10 sarà più veloce... chi può dirlo?? magari l'architettura del g80 è mal sfruttata dalle dx9 il che è tutto dire...:D :D
appleroof
11-04-2007, 16:35
magari nei giochi full dx10 sarà più veloce... chi può dirlo?? magari l'architettura del g80 è mal sfruttata dalle dx9 il che è tutto dire...:D :D
esatto, io (e non solo) penso che la gtx (come le altre 8xxx) sia sfruttata si e no al 60% adesso come adesso, ma al di là di percentuali è cmq sottosfruttata, poco ma sicuro ;)
infatti, dove sta la convenienza di prendersi sta scheda invece di una bella 8800gts...bah...ognuno spende come meglio crede i suoi soldi ;)
si anche io ritengo che la 8800gts 320mb abbia un rapporto prezzo prestazioni più vantaggioso,sinceramente preferisco spendere 50/60 euro in + per quest'ultima..
appleroof
11-04-2007, 16:43
si anche io ritengo che la 8800gts 320mb abbia un rapporto prezzo prestazioni più vantaggioso,sinceramente preferisco spendere 50/60 euro in + per quest'ultima..
in ottica longevità li spenderei sicuramente anche io....solo che la 8800gts 320mb che io sappia non si trova a meno di 280 euro....o mi sbaglio? :stordita:
32 shader fanno 24 pipe+8vertex della 7900gt ma con l'enorme vantaggio di essere unificate (valgono il doppio) e tutte le migliorie legate al cuda e quindi alla gestione molto ma molto migliore di tutte le risorse della gpu. Se a questo aggiungiamo che le dx9 traggono beneficio solo in parte da tutto questo, direi che la scheda è veramente ottima, dal momento in cui le dx10 la spremeranno a dovere e ne riveleranno tutte le potenzialità, ma nel frattempo permetterà di giocare ai giochi attuali alla grande alla risoluzione adatta :)
a 200 euro (al lancio) mi sembra davvero una scheda ottima, non c'è che dire, aspettando conferme/smentite che ormai dovrebbero arrivare tra pochissimo ;)
sarà ma a me 32 sp mi fanno un pochetto schifo :fagiano:
aspetterò la 64 sp e 192bit :asd:
appleroof
11-04-2007, 17:12
sarà ma a me 32 sp mi fanno un pochetto schifo :fagiano:
su che base, di grazia? Dimentichi come tanti che questa è la scheda destinata a sostituire la 7600gt, è come se all'epoca in cui uscì questa avresti preteso che avesse 20 pipe e 8 vertex...:boh:
(a parte che ancora manca la conferma definitiva)
Mister Tarpone
11-04-2007, 17:22
sarà ma a me 32 sp mi fanno un pochetto schifo :fagiano:
aspetterò la 64 sp e 192bit :asd:
ma secondo voi uscirà realmente una scheda con queste caratteristiche??
mah... forse una eventuale 8600gtx??
ma sbaglio?? o qualche pagina fa, era stata postata pure una news su una 8600 ancor più spinta??
:fagiano:
in ottica longevità li spenderei sicuramente anche io....solo che la 8800gts 320mb che io sappia non si trova a meno di 280 euro....o mi sbaglio? :stordita:
Sul noto shop romano che non spedisce ce n'è una di marca XpertVision a 250€ ;)
Mister Tarpone
11-04-2007, 17:30
Sul noto shop romano che non spedisce ce n'è una di marca XpertVision a 250€ ;)
bono :oink:
su che base, di grazia? Dimentichi come tanti che questa è la scheda destinata a sostituire la 7600gt, è come se all'epoca in cui uscì questa avresti preteso che avesse 20 pipe e 8 vertex...:boh:
(a parte che ancora manca la conferma definitiva)
ma và, io non dimentico, solo che io, da una 8600GTS (che per me rappresentava non la sostituta della 7600GT, per quello c'è la 8600GT, ma una scheda con qualcosa in più), mi aspettavo sinceramente di più, ma forse sono contento perchè questo può giustificare le prestazioni (deludenti) che ha...
ed è per questo che (scherzando) ho preferito una ipotetica 64 sp 192bit
;)
ma secondo voi uscirà realmente una scheda con queste caratteristiche??
mah... forse una eventuale 8600gtx??
ma sbaglio?? o qualche pagina fa, era stata postata pure una news su una 8600 ancor più spinta??
:fagiano:
se la chiamano 8700GTX è più uber :sofico:
appleroof
11-04-2007, 18:44
Sul noto shop romano che non spedisce ce n'è una di marca XpertVision a 250€ ;)
Ho capito ma a parte i fortunati romani....:asd:
ma và, io non dimentico, solo che io, da una 8600GTS (che per me rappresentava non la sostituta della 7600GT, per quello c'è la 8600GT, ma una scheda con qualcosa in più), mi aspettavo sinceramente di più, ma forse sono contento perchè questo può giustificare le prestazioni (deludenti) che ha...
ed è per questo che (scherzando) ho preferito una ipotetica 64 sp 192bit
;)
se la chiamano 8700GTX è più uber :sofico:
Il fatto è che la 8600gts sostituisce la 7600gt, mentre la 8600gt va a sostituire la 7600gs, questo perchè Nvidia ha introdotto la sigla gts con le 8xxx
cmq a questo punto con il normale abbassamento di prezzi, la 8800gts 320mb andrà a colmare il buco nella fascia tra 200 e 300 euro, non credo, ma non escludo del tutto chiaramente, che vi sarà nell'immediato una "8800gt" tra la 8600gts e la 8800gts 320mb
appleroof
11-04-2007, 18:54
infatti, dove sta la convenienza di prendersi sta scheda invece di una bella 8800gts...bah...ognuno spende come meglio crede i suoi soldi ;)
EDIT
ma non escludo del tutto chiaramente, che vi sarà nell'immediato una "8800gt" tra la 8600gts e la 8800gts 320mb
8700GTX è più uber :O
Mister Tarpone
11-04-2007, 19:27
EDIT
quoto :asd:
8700GTX è più uber :O
è vero!!! :oink: :oink: :oink:
appleroof
11-04-2007, 19:38
8700GTX è più uber :O
quoto :asd:
è vero!!! :oink: :oink: :oink:
;)
+Lonewolf+
11-04-2007, 22:23
io punto su una 8800gs e la 8800 gt
Superpelo
12-04-2007, 11:32
in ottica longevità li spenderei sicuramente anche io....solo che la 8800gts 320mb che io sappia non si trova a meno di 280 euro....o mi sbaglio? :stordita:
260
halduemilauno
12-04-2007, 11:34
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=502&Itemid=1
;)
halduemilauno
12-04-2007, 11:37
giusto per chiarezza.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8600gts&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
8600gts 208,00€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gts&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
8800gts320 289,50€.
se poi la 8800gts320 si trova a meno sicuramente lo stesso shop praticherà o potrà praticare per la 8600gts un prezzo in % analogo.
;)
halduemilauno
12-04-2007, 12:53
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=143238
;)
260
;) Ognuno ha le sue idee di convenienza, giuste o sbagliate che siano, ma secondo me la scheda del momento è proprio la 8800gts 320mb. Io l'ho trovata proprio a quel prezzo, non c'è niente che possa farle concorrenza
halduemilauno
12-04-2007, 15:01
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=143263
;)
halduemilauno
12-04-2007, 15:18
http://uk.theinquirer.net/?article=38884
;)
Superpelo
12-04-2007, 15:18
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=143263
;)
Fantastico, 30k al 2003 e 9250 al 2006, 2 8600gts in sli, quindi 400 euro, quindi mobo con chipset nforce 680sli per un core2duo da 250 eruo, fanno meno di una singola 8800gts 320 da 260 euro, senza necessitare di una supermegacostosa mobo...
32 Scalar Shader corrispondono a 32 strem processor o sono un'altra cosa?:mbe:
halduemilauno
12-04-2007, 15:22
Fantastico, 30k al 2003 e 9250 al 2006, 2 8600gts in sli, quindi 400 euro, quindi mobo con chipset nforce 680sli per un core2duo da 250 eruo, fanno meno di una singola 8800gts 320 da 260 euro, senza necessitare di una supermegacostosa mobo...
ho postato quel dato per curiosità. lungi da me e da tutti(credo)fare lo sli(e crossfire) che non riguardi schede al top.
appleroof
12-04-2007, 15:34
32 Scalar Shader corrispondono a 32 strem processor o sono un'altra cosa?:mbe:
Dovrebbero essere la stessa cosa chiamata in modi diversi...
Kharonte85
12-04-2007, 15:37
Dovrebbero essere la stessa cosa chiamata in modi diversi...
Credo anche io...
Dovrebbero essere la stessa cosa chiamata in modi diversi...
Credo anche io...
oppure sono un'altra cosa visto che và così veloce:sofico:
appleroof
12-04-2007, 15:48
oppure sono un'altra cosa visto che và così veloce:sofico:
:D
Fantastico, 30k al 2003 e 9250 al 2006, 2 8600gts in sli, quindi 400 euro, quindi mobo con chipset nforce 680sli per un core2duo da 250 eruo, fanno meno di una singola 8800gts 320 da 260 euro, senza necessitare di una supermegacostosa mobo...
vabbe, sli (e crossfire) sono una boiata commerciale ormai è risaputo, va giusto bene per chi è un appassionato, ma all'atto pratico sono inutili. I test, come avevo gia detto qualche pagina fa, devono far vedere i numeroni :rolleyes:
Foglia Morta
12-04-2007, 16:43
32 Scalar Shader corrispondono a 32 strem processor o sono un'altra cosa?:mbe:
gli stream processor penso siano formati da un unità scalare + un altra alu ( mul )
ASUS 8600GTS 256MB
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123605_8600GTS_01.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123605_8600GTS_01.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123632_8600GTS_02.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123632_8600GTS_02.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123659_8600GTS_03.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123659_8600GTS_03.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123724_8600GTS_04.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123724_8600GTS_04.JPG)
A giudicare dal dissi, direi che ha in bundle stalker ...
Kharonte85
13-04-2007, 14:02
A giudicare dal dissi, direi che ha in bundle stalker ...
Che figata! Lo voglio anche io il dissi con STALKER...:cry:
Edit: pero' il gioco ce l'ho gia'...:fagiano:
ASUS 8600GTS 256MB
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123605_8600GTS_01.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123605_8600GTS_01.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123632_8600GTS_02.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123632_8600GTS_02.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123659_8600GTS_03.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123659_8600GTS_03.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413123724_8600GTS_04.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413123724_8600GTS_04.JPG)
http://img128.imageshack.us/img128/8203/20060125074957looksisi3qv4.gif
la voglio...
Che figata! Lo voglio anche io il dissi con STALKER...:cry:
Edit: pero' il gioco ce l'ho gia'...:fagiano:
Allora lo vendi a me, ovviamente quello che già hai, con confezione e manuale alla metà del prezzo di copertina, e tu ti tieni quello nella cartina delle vga :asd: :D :ciapet:
Kharonte85
13-04-2007, 15:10
Allora lo vendi a me, ovviamente quello che già hai, con confezione e manuale alla metà del prezzo di copertina, e tu ti tieni quello nella cartina delle vga :asd: :D :ciapet:
:tie: Ho pure la Special Edictions...:D
Athlon 64 3000+
13-04-2007, 16:00
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=143356
Altro confronto della 8600 GTS, credo non sia ancora stato postato... :stordita:
http://www.ocworkbench.com/2007/nvidia/8600gts/doom3.jpg
Per la fascia media le risoluzioni elevate continuano a rimanere off limits.
eh bhe, altrimenti che fascia media sarebbero :D
appleroof
13-04-2007, 16:21
eh bhe, altrimenti che fascia media sarebbero :D
....meno male :rolleyes: ;)
Mister Tarpone
13-04-2007, 16:35
Altro confronto della 8600 GTS, credo non sia ancora stato postato... :stordita:
http://www.ocworkbench.com/2007/nvidia/8600gts/doom3.jpg
Per la fascia media le risoluzioni elevate continuano a rimanere off limits.
insomma... + di 70fps a 1600x1200 :asd:
buttali via... ;)
Con questo gioco tirerebbe adeguatamente anche una 1600x1200 + aa2x
insomma... + di 70fps a 1600x1200 :asd:
buttali via... ;)
Con questo gioco tirerebbe adeguatamente anche una 1600x1200 + aa2x
Beh, in un gioco in cui le Nvidia vanno notevolmente meglio (non dimentichiamolo), va un po' peggio di una X1950Pro, e molto peggio di una 7900GT (che fa i suoi stessi score nei benchmarks, se non inferiori).
In un gioco comunque di 2 anni e passa fa mi aspettavo prestazioni senza filtri quantomeno allineate alla 7900GT...
appleroof
13-04-2007, 16:42
Beh, in un gioco in cui le Nvidia vanno notevolmente meglio (non dimentichiamolo), va un po' peggio di una X1950Pro, e molto peggio di una 7900GT (che fa i suoi stessi score nei benchmarks, se non inferiori).
In un gioco comunque di 2 anni e passa fa mi aspettavo prestazioni senza filtri quantomeno allineate alla 7900GT...
Vorrei vedere gli stessi bench a 1280x1024....;)
Mister Tarpone
13-04-2007, 16:50
ma sti shader?? si sa nulla?? sono veramente 32?? o erano/sono solo voci di corridoio??
:) ??
Mister Tarpone
13-04-2007, 16:54
Vorrei vedere gli stessi bench a 1280x1024....;)
Io vorrei vedere la rece di hwupgrade invece... sono proprio curioso
:fagiano:
Non si sa nulla sulla data di commercializzazione in Italia? Io devo cambiare PC gia' da un paio di mesi e sto aspettando proprio la 8600, anche se lascio aperta la possibilita' di una 7900/7950 nel caso in cui fossero deludenti.
Mister Tarpone
13-04-2007, 17:04
Beh, in un gioco in cui le Nvidia vanno notevolmente meglio (non dimentichiamolo), va un po' peggio di una X1950Pro, e molto peggio di una 7900GT (che fa i suoi stessi score nei benchmarks, se non inferiori).
In un gioco comunque di 2 anni e passa fa mi aspettavo prestazioni senza filtri quantomeno allineate alla 7900GT...
Si anch'io mi aspettavo di più da sta vga... ma con quel bus e (se è realmente così) solo 32 shader non è male daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... non si può pretendere di più... ;)
piuttosto.. ora sarei curioso di sapere le caratteristiche tecniche delle x2600..
alla fine nvidia ha usato un quantitativo di shader 4 volte inferiore alla sua top gamma, per queste 8600...
e stavo pensando, che se ati segue questa filosofia, potremmo ritrovarci con delle x2600xt con 80 shader ...cioè 4 volte inferiore ai 320 delle x2900 :asd:
e se fosse così,se fosse veramente fattibile.... beh,sarebbero .azzi amarissimi per le gt e gts :muro:
Si anch'io mi aspettavo di più da sta vga... ma con quel bus e (se è realmente così) solo 32 shader non è male daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... non si può pretendere di più... ;)
piuttosto.. ora sarei curioso di sapere le caratteristiche tecniche delle x2600..
alla fine nvidia ha usato un quantitativo di shader 4 volte inferiore alla sua top gamma, per queste 8600...
e stavo pensando, che se ati segue questa filosofia, potremmo ritrovarci con delle x2600xt con 80 shader ...cioè 4 volte inferiore ai 320 delle x2900 :asd:
e se fosse così,se fosse veramente fattibile.... beh,sarebbero .azzi amarissimi per le gt e gts :muro:
Sono d'accordo. :)
appleroof
13-04-2007, 17:16
Si anch'io mi aspettavo di più da sta vga... ma con quel bus e (se è realmente così) solo 32 shader non è male daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... non si può pretendere di più... ;)
piuttosto.. ora sarei curioso di sapere le caratteristiche tecniche delle x2600..
alla fine nvidia ha usato un quantitativo di shader 4 volte inferiore alla sua top gamma, per queste 8600...
e stavo pensando, che se ati segue questa filosofia, potremmo ritrovarci con delle x2600xt con 80 shader ...cioè 4 volte inferiore ai 320 delle x2900 :asd:
e se fosse così,se fosse veramente fattibile.... beh,sarebbero .azzi amarissimi per le gt e gts :muro:
Ricorda che gli shader complessi ("valgono" per 5 semplici contenuti in G80) di cui è dotata R600 (per cui sono 64 gli shader, 320 è un altro specchietto per le allodole) non sempre sono meglio di quelli semplici, anche se sicuramente da un punto di vista tecnologico e prestazionale non sono certo peggio ;)
p.s.: stando a questo, gli shader delle x2600 secondo il tuo calcolo saranno 16 :)
halduemilauno
13-04-2007, 17:17
Si anch'io mi aspettavo di più da sta vga... ma con quel bus e (se è realmente così) solo 32 shader non è male daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... non si può pretendere di più... ;)
piuttosto.. ora sarei curioso di sapere le caratteristiche tecniche delle x2600..
alla fine nvidia ha usato un quantitativo di shader 4 volte inferiore alla sua top gamma, per queste 8600...
e stavo pensando, che se ati segue questa filosofia, potremmo ritrovarci con delle x2600xt con 80 shader ...cioè 4 volte inferiore ai 320 delle x2900 :asd:
e se fosse così,se fosse veramente fattibile.... beh,sarebbero .azzi amarissimi per le gt e gts :muro:
ma la 2900 non ha 320 shader. ne ha 64. i 320 sono le alu. 5 per ogni shader quindi 320.
;)
Mister Tarpone
13-04-2007, 17:22
Ricorda che gli shader complessi ("valgono" per 4 semplici contenuti in G80) di cui è dotata R600 (per cui sono 64 gli shader, 320 è un altro specchietto per le allodole) non sempre sono meglio di quelli semplici, anche se sicuramente da un punto di vista tecnologico e prestazionale non sono certo peggio ;)
p.s.: stando a questo, gli shader delle x2600 secondo il tuo calcolo saranno 16 :)
ma infatti lo so bene ;)
ma non vorrei, che poi quei soli 16 shader, proprio grazie all' architettura di ati, vadano molto meglio dei 32 semplici delle 8600 ;)
perchè l'impressione è quella... ma io parlo da ignorante eh... infatti mi potrei anche sbagliare alla grande....."però" :asd:
Mister Tarpone
13-04-2007, 17:23
ma la 2900 non ha 320 shader. ne ha 64. i 320 sono le alu. 5 per ogni shader quindi 320.
;)
boh.. cmq poi vedremo ;)
halduemilauno
13-04-2007, 17:24
ma infatti lo so bene ;)
ma non vorrei, che poi quei soli 16 shader, proprio grazie all' architettura di ati, vadano molto meglio dei 32 semplici delle 8600 ;)
perchè l'impressione è quella... ma io parlo da ignorante eh... infatti mi potrei anche sbagliare alla grande....."però" :asd:
è per questo che ci sono le rece. tocca aspettarle. mai fidarsi dei soloni del bus e(aggiungo)degli shader. mai.
;)
appleroof
13-04-2007, 17:25
ma infatti lo so bene ;)
ma non vorrei, che poi quei soli 16 shader, proprio grazie all' architettura di ati, vadano molto meglio dei 32 semplici delle 8600 ;)
perchè l'impressione è quella... ma io parlo da ignorante eh... infatti mi potrei anche sbagliare alla grande....."però" :asd:
Per come sono fatti i giochi, le diverse tipologie di shader verranno sfruttati in maniera diversa, rendendo migliore ora l'una ora l'altra tipologia, come sempre (d'altra parte in qualcosa si devono pur distinguere no? :) )
Se questa differenza per le top secondo me sarà piccola, nelle medie in effetti potrebbe essere più rilevante, nel bene e nel male ;)
Mister Tarpone
13-04-2007, 17:43
Per come sono fatti i giochi, le diverse tipologie di shader verranno sfruttati in maniera diversa, rendendo migliore ora l'una ora l'altra tipologia, come sempre (d'altra parte in qualcosa si devono pur distinguere no? :) )
Se questa differenza per le top secondo me sarà piccola, nelle medie in effetti potrebbe essere più rilevante, nel bene e nel male ;)
ma per la fascia alta non ho dubbi... imho già una con una 8800gts (il cui prezzo continuerà ad abbassarsi quando entrerà in campo ati) si potrà giocare bene qualsiasi gioco in dx10... 96 shader e 320bit di bus li ritengo più che sufficenti ..cioè, son tanta roba !! ;)
Io però i dubbi li ho con la fascia media! eh!! pensa a giochi come Crysis, che ha un dettaglio grafico minimo 4 volte superiore agli attuali giochi e, che quindi,fa un uso esagerato degli shader.... ;)
ora!! come farà ad andare su schede con soli 32 shader ?? :stordita:
Qui mi sa che mi compro una gts 640mb e festa finita... la trovo la miglior soluzione possibile per giocare a lungo.... :oink:
appleroof
13-04-2007, 17:47
ma per la fascia alta non ho dubbi... imho già una con una 8800gts (il cui prezzo continuerà ad abbassarsi quando entrerà in campo ati) si potrà giocare bene qualsiasi gioco in dx10... 96 shader e 320bit di bus li ritengo più che sufficenti ..cioè, son tanta roba !! ;)
Io però i dubbi li ho con la fascia media! eh!! pensa a giochi come Crysis, che ha un dettaglio grafico minimo 4 volte superiore agli attuali giochi e, che quindi,fa un uso esagerato degli shader.... ;)
ora!! come farà ad andare su schede con soli 32 shader ?? :stordita:
allo stesso modo in cui andava Oblivion su una 7600gt/x1650xt a 1280x1024: compromessi. Bisogna accettarli, altrimenti ci sono schede più potenti, ed in ogni modo bisogna aspettare conferme, non si può ipotizzare su un gioco che ancora non esiste nella realtà...
Qui mi sa che mi compro una gts 640mb e festa finita... la trovo la miglior soluzione possibile per giocare a lungo.... :oink:
Bè come sempre è stato, è ovvio che se puoi è meglio.....;)
Fr3drust
13-04-2007, 18:49
problemino...
come è possibile debba disabilitare lo SLI composto da due 8800GTS 320 per poter usare un desktop esteso su 2 monitor LCD 17" ????
c'è una soluzione ?
Credo tu abbia sbagliato thread: qui non si parla di 8800GTS ;)
Fr3drust
13-04-2007, 19:04
Credo tu abbia sbagliato thread: qui non si parla di 8800GTS ;)
ops vero sry
Ciao, un mio amico mi ha chiesto di fargli una configurazione che duri nel tempo, io ero orientato su una radeon x1950pro 512mb shappire ma leggendo qui sul forum ho visto che sono di prossima uscita le schede video directx10, secondo voi c sarà un cambiamento tangibile? il suo budjet si aggira intorno ai 200E nn vorrei che tra 1-2 anni la sua scheda video nn riesca a far girare nessun gioco....!
CIao
Grazie in anticipo!
appleroof
13-04-2007, 19:51
Ciao, un mio amico mi ha chiesto di fargli una configurazione che duri nel tempo, io ero orientato su una radeon x1950pro 512mb shappire ma leggendo qui sul forum ho visto che sono di prossima uscita le schede video directx10, secondo voi c sarà un cambiamento tangibile? il suo budjet si aggira intorno ai 200E nn vorrei che tra 1-2 anni la sua scheda video nn riesca a far girare nessun gioco....!
CIao
Grazie in anticipo!
Non è la sezione giusta
tieni presente cmq che purtroppo con 200 euro di budget oggi non compri nulla che garantisca 2 anni pieni. Detto questo in ottica futura in generale ovviamente molto meglio le dx10, aspetta ;)
Ciao, un mio amico mi ha chiesto di fargli una configurazione che duri nel tempo, io ero orientato su una radeon x1950pro 512mb shappire ma leggendo qui sul forum ho visto che sono di prossima uscita le schede video directx10, secondo voi c sarà un cambiamento tangibile? il suo budjet si aggira intorno ai 200E nn vorrei che tra 1-2 anni la sua scheda video nn riesca a far girare nessun gioco....!
CIao
Grazie in anticipo!
se il tuo amico si accontenta di 1280x1024 con filtri a palla basta aspettare secondo me fine giugno per fargli prendere una 8800gts sotto i 200euro( visto che al momento è scesa sui 250euro e devono ancora uscire le nuove ati, che secondo notizie ufficiali il modello di punta equivalente alla 8800gtx costerà sui 400euro e che quindi tutte le gpu scenderanno repentinamente...)
+Lonewolf+
13-04-2007, 22:32
se il tuo amico si accontenta di 1280x1024 con filtri a palla basta aspettare secondo me fine giugno per fargli prendere una 8800gts sotto i 200euro( visto che al momento è scesa sui 250euro e devono ancora uscire le nuove ati, che secondo notizie ufficiali il modello di punta equivalente alla 8800gtx costerà sui 400euro e che quindi tutte le gpu scenderanno repentinamente...)
se scende sotto i 200 diventerà una fascia media
se scende sotto i 200 diventerà una fascia media
..e saremo tutti più contenti...:sofico:
Ecco il test completo da cui era tratto il grafico precedente. Peccato per i giochi testati tutti a 1600x1200. Comunque meglio di niente...
http://www.ocworkbench.com/2007/nvidia/8600gts/b1.htm
Un altro test su di un blog mette a confronto 8800GTS 320MB, 8600GTS e X1950XTX
http://hdtvsg.blogspot.com/2007/04/more-benchmarks-of-8600gts-3dmark05-and.html
Inoltre ulteriori info tecniche...
it is confirmed that the 80nm processor technology 8600GTS, 8600GT has 32 Stream processors and the 8500GT has 16 Stream processors.
The 8600GTS draws a maximum power of 71W, 8600GT at 43W and 8500GT at 40W.
The number of transistors on 8600GTS and 8600GT is 289 million while the 8500GT has 210 million transistors.
Shader clk of the 8600GTS is 1450MHz, 8600GT is 1180MHz and 8500GT is 900MHz.
+Lonewolf+
14-04-2007, 08:52
..e saremo tutti più contenti...:sofico:
si ma inizierà ad arrancare nei giochi oppure non andrà più bene come oggi...sotto i 200€ non te la venderanno mai una scheda che fa girare al massimo tutti quei titoloni:D
halduemilauno
14-04-2007, 09:14
aggiornamentino.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9717
;)
appleroof
14-04-2007, 09:15
Ecco il test completo da cui era tratto il grafico precedente. Peccato per i giochi testati tutti a 1600x1200. Comunque meglio di niente...
http://www.ocworkbench.com/2007/nvidia/8600gts/b1.htm
Un altro test su di un blog mette a confronto 8800GTS 320MB, 8600GTS e X1950XTX
http://hdtvsg.blogspot.com/2007/04/more-benchmarks-of-8600gts-3dmark05-and.html
Inoltre ulteriori info tecniche...
interessante...nonostante le caratteristiche tecniche per alcuni "povere", secondo questi bench andrebbe quasi quanto una x1950xtx, in ogni caso finalmente la settimana prossima sapremo la verità definitiva sulle schede in questione....;)
la bfg farà uscire la gts con frequenze un pò più spinte dalla reference nvidia rispettivamente 710/2000 mhz...
appleroof
14-04-2007, 09:43
la bfg farà uscire la gts con frequenze un pò più spinte dalla reference nvidia rispettivamente 710/2000 mhz...
La classica versione oc di fabbrica per gli utonti...:D
sicuramente uscirà anche la versione pompata della xfx ed evga...:)
La classica versione oc di fabbrica per gli utonti...:D
sicuramente uscirà anche la versione pompata della xfx ed evga...:)
bfg ultimamente rispetto agli altri produttori fa uscire le vga base leggermente occate,se vai sul sito ufficiale noterai che tutte le 8800gts 320 sono tutte oc quelle più sparate invece oc2..;)
appleroof
14-04-2007, 10:14
bfg ultimamente rispetto agli altri produttori fa uscire le vga base leggermente occate,se vai sul sito ufficiale noterai che tutte le 8800gts 320 sono tutte oc quelle più sparate invece oc2..;)
ah ok, non lo sapevo...se le versioni leggermente oc costano quanto quelle default della concorrenza hanno un minimo di senso in più, sopratutto per quelli che non vogliono/sanno cimentarsi con l'oc....
bfg rimane per me una delle marche migliori, in assoluto ;)
ah ok, non lo sapevo...se le versioni leggermente oc costano quanto quelle default della concorrenza hanno un minimo di senso in più, sopratutto per quelli che non vogliono/sanno cimentarsi con l'oc....
bfg rimane per me una delle marche migliori, in assoluto ;)
si più o meno costano quanto quelle di default,naturalmento essendo bfg paghi sempre qualcosa in più di marche meno note tipo forsa,xpertvision ecc..
Kharonte85
14-04-2007, 12:44
ormai le prestazioni + o - si conoscono (ammirevoli visti i 32 sp e bus 128bit)....ma sinceramente nn capisco la tattica di nvidia per me la 8600gts aveva senso se sostituiva la 7950gt...:boh:
ErminioF
14-04-2007, 13:32
Da questi primi bench, sinceramente, mi aspettavo qualcosa in più (anche se bench a 1600x1200 non sono "adatti" per testare una fascia media).
Se davvero la differenza tra 8600 e 8800 gts (320) rimane sui 50euro, imho non c'è motivo per cui scegliere la prima...cmq ormai mancano pochi giorni alle review :)
Kharonte85
14-04-2007, 13:39
Se davvero la differenza tra 8600 e 8800 gts (320) rimane sui 50euro,
in verità la differenza media dovrebbe essere di quasi 100...
+Lonewolf+
14-04-2007, 13:42
scusate l'OT ma devo annunciare che hanno benchato crysis con una 8800 gtx:D i risultati sono da sballo!!
Mister Tarpone
14-04-2007, 13:43
Con Prey a 1600x1200 + aax8 farebbe 28 fps....
Però!! :oink: mica male :)
Mister Tarpone
14-04-2007, 13:43
scusate l'OT ma devo annunciare che hanno benchato crysis con una 8800 gtx:D i risultati sono da sballo!!
dove dove doveeeeeeeeeeeeeeeee!!!! :mad: :) :oink:
interessante...nonostante le caratteristiche tecniche per alcuni "povere", secondo questi bench andrebbe quasi quanto una x1950xtx, in ogni caso finalmente la settimana prossima sapremo la verità definitiva sulle schede in questione....;)
Completamente falso, tanto epr cambiare.
Nei test vengono usate filtri divere tra le varie cards.
Confrontando quindi solo i test a risoluzione 1600x1200 senza filtri
la x1950xtx e' "solo":
65% + veloce in doom3
25% in Riddick
100% + veloce in fear (cioe' va il doppio..alla faccia delle simi prestazioni)
115% in + in prey (cioe' + del doppio..)
Ora due sono le cose:o parli per parlare, enon hai visto la recensione oppure sei in malafede.
In entrambi i casi stai facendo disinformazione.
Athlon 64 3000+
14-04-2007, 13:46
io prima di dare un giudizio aspetto di sapere le specifiche definitive e le reali prestazioni definitive delle 8600.
Ora come ora faccio cosi perchè mancano 3 giorni alla presentazione delle 8600.
ormai le prestazioni + o - si conoscono (ammirevoli visti i 32 sp e bus 128bit)....ma sinceramente nn capisco la tattica di nvidia per me la 8600gts aveva senso se sostituiva la 7950gt...:boh:
quotone
Cmq nei test di ocworkbench nei 4 giochi testati anche nei confronti della
7900gt e' parecchio indietro.
La 7900 gt e' + veloce
del 60% in doom3
60% in prey
40% in fear
20% in riddick.
Immagino che con la 7950gt le cose sarebbero andate anche peggio
ormai le prestazioni + o - si conoscono (ammirevoli visti i 32 sp e bus 128bit)....ma sinceramente nn capisco la tattica di nvidia per me la 8600gts aveva senso se sostituiva la 7950gt...:boh:
Se le specifiche tecniche saranno confermate, vuol dire che fara' la stessa cosa che ha fatto ati con x1600 che aveva esattamente 1/4 delle unita' fisiche rispetto a x1900 che e' uscito 2 mesi dopo.
Stanno giocando al ribasso nella fascia media.
ormai si preoccupano solo a chi ce l'ha + lungo nella fascia altissima,cosi la tua reputazione sale, e la gente (soprattutto chi non segue le vicende) compra per il marchio, non epr le pretsazioni effettive.
Mi chiedo cosa sara' capace di fare la serie 26xx di ati a questo punto.
halduemilauno
14-04-2007, 14:07
ormai le prestazioni + o - si conoscono (ammirevoli visti i 32 sp e bus 128bit)....ma sinceramente nn capisco la tattica di nvidia per me la 8600gts aveva senso se sostituiva la 7950gt...:boh:
si sarebbe avvicinata troppo alla 8800gts320. e in + togliendo spazio a una scheda eventualmente prevista per esso.
;)
ragazzi sapete per caso se Dell monterà la 8600 sul 9400????o comunque volevo chiedere quale sarà quella che rimpiazzerà la 7900gs......con l'uscita delle nuove schede(8600,8800...) che sostituiscono quelle precedenti, anche i produttori devono fare il "cambio"???
Cmq nei test di ocworkbench nei 4 giochi testati anche nei confronti della
7900gt e' parecchio indietro.
La 7900 gt e' + veloce
del 60% in doom3
60% in prey
40% in fear
20% in riddick.
Immagino che con la 7950gt le cose sarebbero andate anche peggio
se queste differenze prestazionali saranno confermate nel corso delle prossime settimane da altre recensioni,posso dire a gran voce che questa scheda è una kakata pazzesca...
Kharonte85
14-04-2007, 14:48
si sarebbe avvicinata troppo alla 8800gts320. e in + togliendo spazio a una scheda eventualmente prevista per esso.
;)
non mi convince...doveva andare di +...:fagiano:
cmq ormai aspettiamo la rece di hwup
se queste differenze prestazionali saranno confermate nel corso delle prossime settimane da altre recensioni,posso dire a gran voce che questa scheda è una kakata pazzesca...
Sicuramente,
in confronto alla attuale fascia media (7950gt e x1950xt) in tutte le rece viste sin'ora sembra andare peggio in dx9.
A questo punto chi viene da schede meno potenti della attuale fascia media ha 3 alternative:
1)O si compra un dx9 tipo x1950xt perche' da qui ad un anno si contano sulle dita ddi una mano i giochi dx10 in uscita
2)Se vuole subito dx10 (ma a che pro?) allora meglio spendere quei 50 euro in + per la 8800gts 320
3) Aspettare qualche mese (tanto fino al porx autunno niente giochi dx10),se come da rumors ati proporra' la x2900xt a 400 euro ci potrebbe essere un effetto domino sui prezzi delle schede sottostanti.
Mister Tarpone
14-04-2007, 15:18
....vada per la seconda o terza alternativa ;)
Athlon 64 3000+
14-04-2007, 15:19
Sicuramente,
in confronto alla attuale fascia media (7950gt e x1950xt) in tutte le rece viste sin'ora sembra andare peggio in dx9.
A questo punto chi viene da schede meno potenti della attuale fascia media ha 3 alternative:
1)O si compra un dx9 tipo x1950xt perche' da qui ad un anno si contano sulle dita ddi una mano i giochi dx10 in uscita
2)Se vuole subito dx10 (ma a che pro?) allora meglio spendere quei 50 euro in + per la 8800gts 320
3) Aspettare qualche mese (tanto fino al porx autunno niente giochi dx10),se come da rumors ati proporra' la x2900xt a 400 euro ci potrebbe essere un effetto domino sui prezzi delle schede sottostanti.
potrebbe essere vero,ma visto che mancano 3 giorni alla presentazione rimando il mio primo giudizio a martedi.
Mister Tarpone
14-04-2007, 15:23
potrebbe essere vero,ma visto che mancano 3 giorni alla presentazione rimando il mio primo giudizio a martedi.
secondo me con la rece di hwupgrade non avverà quel miracolo che alcuni sperano (compreso me :stordita: ).
la scheda avrà più o meno le prestazioni che abbiamo visto nelle ultime news postate qui .
:sob: :sob: :sob:
cmq: :sperem:
se queste differenze prestazionali saranno confermate nel corso delle prossime settimane da altre recensioni,posso dire a gran voce che questa scheda è una kakata pazzesca...
aah ecco.., prima quando dicevo non mi credevi :rolleyes:
x un utente medio (se vuole usare Vista con DX10) rimane solo la speranza in HD2600PRO/XT.., altrimenti futura 8650GT/GTX/Ultra sempre sperando :sperem:
aah ecco.., prima quando dicevo non mi credevi :rolleyes:
x un utente medio (se vuole usare Vista con DX10) rimane solo la speranza in HD2600PRO/XT.., altrimenti futura 8650GT/GTX/Ultra sempre sperando :sperem:
se anche la x2600 xt avra' bus a 128 bit,secondo me e' difficile che vada molto meglio, al max potrebbe avere le prestazioni della 7950gt.
Se uno non ha fretta,io dico meglio aspettare perche usciranno schede tipo x1950pro nella fascia media dx10.
Per vedere i miei 200 euro,come minimo devono mettere 256bit,allora li e' segno che si comincia a fare sul serio.
aah ecco.., prima quando dicevo non mi credevi :rolleyes:
x un utente medio (se vuole usare Vista con DX10) rimane solo la speranza in HD2600PRO/XT.., altrimenti futura 8650GT/GTX/Ultra sempre sperando :sperem:
il fatto è che nelle ultime news e recensioni ancora non definitive hanno svelato le vere specifiche tecniche e le più o meno le reali prestazioni,per questo ho cambiato opinione, insomma davanti all'evidenza non posso negare...
se anche la x2600 xt avra' bus a 128 bit,secondo me e' difficile che vada molto meglio, al max potrebbe avere le prestazioni della 7950gt.
Se uno non ha fretta,io dico meglio aspettare perche usciranno schede tipo x1950pro nella fascia media dx10.
Per vedere i miei 200 euro,come minimo devono mettere 256bit,allora li e' segno che si comincia a fare sul serio.
Infatti ho detto sperando in 2600pro/xt ;)
Mister Tarpone
14-04-2007, 15:41
il fatto è che nelle ultime news e recensioni ancora non definitive hanno svelato le vere specifiche tecniche e le più o meno le reali prestazioni,per questo ho cambiato opinione, insomma davanti all'evidenza non posso negare...
Idem.... ma poi?? ma dove vai con soli 32shader in dx10?? cioè... non credo proprio che un Crysis girerà bene su sta scheda...
ma chi vogliono prendere per il :ciapet: ???
dai daiii... poi magari mi sbaglio eh!! ma... :doh:
vada per il bus.... ;) ma pure gli shader dimezzati NO!! :bsod:
..........
Idem.... ma poi?? ma dove vai con soli 32shader in dx10?? cioè... non credo proprio che un Crysis girerà bene su sta scheda...
ma chi vogliono prendere per il :ciapet: ???
dai daiii... poi magari mi sbaglio eh!! ma... :doh:
vada per il bus.... ma pure gli shader dimezzati NO!! :doh:
..........
è troppo ridotto all'osso,prima dicevano che doveva uscire con il bus a 256bit,poi nò perchè i costi di produzione salivano poi ancora gli levano altri 32 stream processor,ma insomma altro che castrata hanno fatto proprio una boiata:doh: ..
Nei test dei giochi è paragonata ad una x1950pro e pure tante volte si trova sotto.. :rolleyes:
X me la serie 8600 doveva essere futura fascia media/bassa per DX10 non media/alta :O
Mister Tarpone
14-04-2007, 15:49
è troppo ridotto all'osso,prima dicevano che doveva uscire con il bus a 256bit,poi nò perchè i costi di produzione salivano poi ancora gli levano altri 32 stream processor,ma insomma altro che castrata hanno fatto proprio una boiata:doh: ..
è proprio così... non c'è niente da fare... :nono:
Io sono stato troppo ottimista,non ritiro niente di quello che ho detto in passato... ma,inizialmente,mi sembrava prometter bene... poi via via hanno iniziato a levargli tutto a sta scheda...
ma so una sega io... ma così non mi va per niente bene :doh:
+Lonewolf+
14-04-2007, 15:53
Nei test dei giochi è paragonata ad una x1950pro e pure tante volte si trova sotto.. :rolleyes:
X me la serie 8600 doveva essere futura fascia media/bassa per DX10 non media/alta :O
infatti x dx10 è fascia media...per dx 9 può essere fascia alta
mah, io ho sempre detto che non si sarebbe discostata tanto da un'odierna fascia media dx9, tipo una x1950pro o una 7900gs, e alla fine sembrerebbe sia così, ovviamente manca poco quindi tanto vale aspettare le recensioni che confermeranno o meno. A vedere questi primi risultati non mi mi stupisco affatto...diciamo che un pochino di piu mi aspettavo che andasse. Ero un po' pessimista ma non fino a questo punto. Cmq sia le schede video nel mercato non mancano: si salta questa serie e si punta ad altro :p
è proprio così... non c'è niente da fare... :nono:
Io sono stato troppo ottimista,non ritiro niente di quello che ho detto in passato... ma,inizialmente,mi sembrava prometter bene... poi via via hanno iniziato a levargli tutto a sta scheda...
ma so una sega io... ma così non mi va per niente bene :doh:
Mi sono arreso gia da quando è stato confermato il bus @128 :muro:
Come fai giocare in DX10 tipo Crisys con qualche filtro attivo ( almeno in 1280x1024).., crolla tutto @zzo :mc:
infatti x dx10 è fascia media...per dx 9 può essere fascia alta
se lo dici tu..
x me media/alta in dx9 e media/bassa in dx10
Kharonte85
14-04-2007, 16:01
è troppo ridotto all'osso,prima dicevano che doveva uscire con il bus a 256bit,poi nò perchè i costi di produzione salivano poi ancora gli levano altri 32 stream processor,ma insomma altro che castrata hanno fatto proprio una boiata:doh: ..
io pensavo meglio perchè credevo avesse esattamente il doppio degli SP...:mc: ovvio che con la metà nn puo' pretendere di andare granchè...anzi è pure già tanto quello che si vede rispetto ai dati che ha...io ero in buona fede qnd dicevo che il bus a 128bit non era = Schifo e nn lo è tuttora, solo che se anche il resto manca...c'è poco da fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.