View Full Version : PC completamente fanless:possibile?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
Marko#88
18-12-2007, 13:01
1)Orthos ha dato problemi col bus a 333, per cui ho dovuto mettere il bus a 266.
2)il secondo problema è più serio: non so quale software usare per misurare la temperatura del processore, RMClock e TAT non riconoscono il processore, mentre Core Temp ed Everest mi danno 56° al core in idle e 73° dopo un'ora di Orthos, il software dell'asus e SpeedFan mi danno 15 gradi in meno.
evrest dovrebbe andare bene...io usando quelli ho temperature allineate a quelle che dovrebbero essere...
^Krasty^
18-12-2007, 13:06
il software dell'asus e SpeedFan mi danno 15 gradi in meno.
dici Asus probe?
sennò prova con Motherboard Monitor, Hmonitor...
Beelzebub
18-12-2007, 13:21
Asus Probe fino a qualche release fa scazzava le temperature... MBM dovrebbe essere affidabile, ma non ricordo se è ancora "supportato" come progetto o se ne è stato interrotto lo sviluppo....
Everest e Core Temp sono allineati,quindi:
1)Il celeron L scalda più dell' E6300 :mbe:
2) il diodo del processore scazza :confused:
3)ho steso male la pasta termoconduttrice perché non è possibile che ci siano 17 gradi di differenza tra la temperatura del core e quella rilevata all'esterno del processore, inoltre il dissipatore è appena tiepido quando il procio è in Idle :muro:
quale dei 3?
Beelzebub
18-12-2007, 13:37
Everest e Core Temp sono allineati,quindi:
1)Il celeron L scalda più dell' E6300 :mbe:
2) il diodo del processore scazza :confused:
3)ho steso male la pasta termoconduttrice perché non è possibile che ci siano 17 gradi di differenza tra la temperatura del core e quella rilevata all'esterno del processore, inoltre il dissipatore è appena tiepido quando il procio è in Idle :muro:
quale dei 3?
Ma dal BIOS quanto ti segna?
dal bios mi segna come asus probe e speedfan cioè circa 40 gradi
Beelzebub
18-12-2007, 13:51
dal bios mi segna come asus probe e speedfan cioè circa 40 gradi
Allora TEORICAMENTE è quella giusta... dico teocricamente perchè credo che se fosse il diodo a scazzare, darebbe una temperatura errata in ogni caso... :stordita: Vista l'importanza delle temperature in questo progetto, è un problema mica da ridere... non saprei come venirne a capo...
Allora TEORICAMENTE è quella giusta... dico teocricamente perchè credo che se fosse il diodo a scazzare, darebbe una temperatura errata in ogni caso... :stordita: Vista l'importanza delle temperature in questo progetto, è un problema mica da ridere... non saprei come venirne a capo...
lo so, mi sa che smonterò il dissi e controllerò la pasta, e proverò a sostituirla
intanto sto facendo girare il 3dmark '05 per vedere se rientriamo nei 3000 punti richiesti :mc:
si, si, qui ci siamo abbondantemente
in basso a destra potete vedere le due temperature da Everest:diodo core e processore
http://img338.imageshack.us/img338/391/immagineah4.jpg (http://imageshack.us)
però dovevo fare il '06 sorry, lo scarico e provo
F1R3BL4D3
18-12-2007, 14:26
Ogni processore è una piccola storia a sé! Poi le temperature dei bios (asus poi) sono (se va bene) sbagliate di 3°-4° gradi e non seguono una logica per la precisione dell'errore. Può essere che un processore che dovrebbe scaldare di meno poi abbia temperature più elevate, già successo (con vari Q6600 a parità di step ovviamente).
^Krasty^
18-12-2007, 14:30
Allora TEORICAMENTE è quella giusta... dico teocricamente perchè credo che se fosse il diodo a scazzare, darebbe una temperatura errata in ogni caso... :stordita: Vista l'importanza delle temperature in questo progetto, è un problema mica da ridere... non saprei come venirne a capo...
concordo...
se rilevi una temperatura da bios e appena arrivi in windows il sw preposto ti rileva la stessa allora dovrebbe essere quella.
microcip
18-12-2007, 15:06
Everest e Core Temp sono allineati,quindi:
1)Il celeron L scalda più dell' E6300 :mbe:
2) il diodo del processore scazza :confused:
3)ho steso male la pasta termoconduttrice perché non è possibile che ci siano 17 gradi di differenza tra la temperatura del core e quella rilevata all'esterno del processore, inoltre il dissipatore è appena tiepido quando il procio è in Idle :muro:
quale dei 3?
1)il celeron viaggià @def sui 30w di tdp contro i 65w del 6300
2)può essere..l'unico modo per verificarlo è piazzarci una sonda nel socket come ho suggerito jj mctiss per il suo mod....
ovvero prendi una sonda piatta per le temperature e la fai passare fra i piedini del procio fino ad arrivare sotto al die.
di tanni anche se sbaglio non ne fai visto che le sonde (quelle piatte gialle per capirci) sono isolate.
dal bios mi segna come asus probe e speedfan cioè circa 40 gradi
io per le temperature mi affiderei sempre al buon vecchio coretemp, parere totalmente soggettivo comunque.
microcip
18-12-2007, 15:10
ecco cosa intendevo:
http://img508.imageshack.us/img508/973/dscn0028rg2.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/7169/dscn0029jp0.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/5489/dscn0031tz2.jpg
oppure se vuoi essere + preciso microsonda lineare + termometro professionale:
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/pict7789.jpg
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/pict7800.jpg
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/pict7803.jpg
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/pict7806.jpg
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/termo019.jpg
F1R3BL4D3
18-12-2007, 15:41
concordo...
se rilevi una temperatura da bios e appena arrivi in windows il sw preposto ti rileva la stessa allora dovrebbe essere quella.
Considera che però il bios non è uno stato di IDLE come lo hai all'interno dell'OS a riposo, anzi. Nel bios le temperature dovrebbero essere normalmente più alte rispetto a windows. Quindi trovare entrambe le temperature uguali vuol dire che c'è qualcosa che non va (ma va?! :stordita: )..
ecco cosa intendevo:
:eek:
oppure se vuoi essere + preciso microsonda lineare + termometro professionale:
:eekk:
:stordita:
io in casa ho questo, può andar bene lo stesso?
http://img409.imageshack.us/img409/5550/dscn7011iw2.jpg (http://imageshack.us)
scherzo Micro, mi sto attrezzando per procurami il necessario ho un amico che dovrebbe procurarmelo per poche decine di euro :sperem: , intanto, nell'attesa, sospenderei questo progetto per continuare con quello AMD.
se la tjunction del celerone è veramente 100, siamo fritti :D ecco in idle per tutta la notte :muro:
http://img120.imageshack.us/img120/5571/immagineqk3.jpg (http://imageshack.us)
:mbe: così non va bene
http://img267.imageshack.us/img267/6904/dscn7014tt7.jpg (http://imageshack.us)
:) così, invece, va bene, capirete poi il perché ;)
http://img184.imageshack.us/img184/580/dscn7015qp6.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/3686/dscn7016ko0.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/1588/dscn7017rd5.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/215/dscn7018qz8.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/4584/dscn7019ax1.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/1066/dscn7020mx5.jpg (http://imageshack.us)
http://img150.imageshack.us/img150/804/dscn7021un7.jpg (http://imageshack.us)
http://img150.imageshack.us/img150/8712/dscn7022xc6.jpg (http://imageshack.us)
microcip
20-12-2007, 18:40
:stordita:
io in casa ho questo, può andar bene lo stesso?
beh chi si accontenta gode......
:p
cut
samurai z?
:stordita:
Marko#88
20-12-2007, 18:55
certo che la struttura argentata è davvero bella...:eek:
samurai z?
:stordita:
esatto, ma non basterà :muro:
per il pc n° 1 , se le temperature saranno confermate bisognerà cambiare mobo oppure questo :mc:
sono partito pensando h il vcore di default fosse 2,8v
se osservi la tabella cè solo 2,75v
quindi crdevo che questa fosse la situzione di prtenza "011011"
ora se guardi il settaggio di 0,875v "111011" vedrai che differisce sol per il vid6 che è islato "1"
da qui son partito, mi son detto se isolo il vid6 mi ritrovo a 0,875v effettata monto tutto entro nel bios pre controllare la tensione ma sorpresa anziche 0,875 m rirovo 8,5v , evidentemente n sono artito da 1,275
http://www.cedriufficio.it/varie/cellvid.jpg
ecco il vid6 da isolare
http://www.cedriufficio.it/varie/vid6.JPG
microcip
21-12-2007, 11:21
uhm opto per il vd da isolare(almeno rispamiamo anzi risparmi 100€).
se fai modellismo ci sono ottimi prodotti della revell atti all'isolamento.
microcip
21-12-2007, 11:26
ecco questo:
http://www.moduni.de/picture/500/8/1/3/9/8139801.jpg
ha l'odore di uovo marcio ma con una maschera antigas lo si può usare tranquillamente:D
uhm opto per il vd da isolare(almeno rispamiamo anzi risparmi 100€).
se fai modellismo ci sono ottimi prodotti della revell atti all'isolamento.
ti ringrazio Micro, ora, però, ti chiedo di spremerti le meningi per il PC N° 2 perché........
certo che la struttura argentata è davvero bella...:eek:
Caro Marko il PC Fanless che ti dovevo è pronto, puoi venire a prenderlo quando vuoi, certo non c'è il E6300, ma la scheda madre è affatto male, è una P5N-E SLI che tiene il Celerone a 0,835V, con temperature e stabilità eccezionali.
continuerai poi tu con i test e l'overclock, io mi concentrerò sul sistema AMD ;)
microcip
21-12-2007, 12:35
ti ringrazio Micro, ora, però, ti chiedo di spremerti le meningi per il PC N° 2 perché........
:eek:
:fagiano:
Marko#88
21-12-2007, 13:12
ti ringrazio Micro, ora, però, ti chiedo di spremerti le meningi per il PC N° 2 perché........
Caro Marko il PC Fanless che ti dovevo è pronto, puoi venire a prenderlo quando vuoi, certo non c'è il E6300, ma la scheda madre è affatto male, è una P5N-E SLI che tiene il Celerone a 0,835V, con temperature e stabilità eccezionali.
continuerai poi tu con i test e l'overclock, io mi concentrerò sul sistema AMD ;)
:eek: :eek:
non è che me lo devi, è che qualche pezzente dovrebbe essere a marcire in galera adesso...:muro:
P5N? ma mi son rincitrullito io o era una P5K liscia? o comincio a perdere colpi io...:asd:
comunque domani io stasera parto per Miami, torno fra una settimana...passato il capodanno ci accordiamo se vuoi..:)
^Krasty^
21-12-2007, 13:16
Caro Marko il PC Fanless che ti dovevo è pronto, puoi venire a prenderlo quando vuoi, certo non c'è il E6300, ma la scheda madre è affatto male, è una P5N-E SLI che tiene il Celerone a 0,835V, con temperature e stabilità eccezionali.
quindi hai fatto la modifica al pin della cpu?
cmq anche io ricordavao un' altra mobo..:eek:
:eek: :eek:
non è che me lo devi, è che qualche pezzente dovrebbe essere a marcire in galera adesso...:muro:
P5N? ma mi son rincitrullito io o era una P5K liscia? o comincio a perdere colpi io...:asd:
comunque domani io stasera parto per Miami, torno fra una settimana...passato il capodanno ci accordiamo se vuoi..:)
quindi hai fatto la modifica al pin della cpu?
cmq anche io ricordavao un' altra mobo..:eek:
siete rincitrulliti tutteddue :D
ho sostituito la mobo ed anche il dissi, c'è il Samurai ora;
sulla P5K ci metto su un bel Quad ,4 giggi di Ram e Vista64bit ;)
^Krasty^
21-12-2007, 13:31
siete rincitrulliti tutteddue :D
ho sostituito la mobo ed anche il dissi, c'è il Samurai ora;
sulla P5K ci metto su un bel Quad ,4 giggi di Ram e Vista64bit ;)
cmq quel samurai dire che è bello è poco... mi sono innamorato :mbe:
:eek: :eek:
comunque domani io stasera parto per Miami, torno fra una settimana...passato il capodanno ci accordiamo se vuoi..:)
oh Marko.... mi raccomando......sai che abito vicino a Gardaland :sofico:
cmq più tardi faccio le foto, come prestazioni ci siamo ,ma i dati li pubblicherai tu e come temperature siamo 10 gradi sotto quelle della P5K.
Marko#88
21-12-2007, 13:40
siete rincitrulliti tutteddue :D
ho sostituito la mobo ed anche il dissi, c'è il Samurai ora;
sulla P5K ci metto su un bel Quad ,4 giggi di Ram e Vista64bit ;)
ah ecco, a 19 anni già queste perdite....:( :asd:
oh Marko.... mi raccomando......sai che abito vicino a Gardaland :sofico:
cmq più tardi faccio le foto, come prestazioni ci siamo ,ma i dati li pubblicherai tu e come temperature siamo 10 gradi sotto quelle della P5K.
certo, io vado sempre a gardaland...:asd:
stavolta vedo se riesco a prendere la macchina di mio babbo, o al massimo mi compro un navigatore...:asd: via michelin del piffero!!
ovviamente continuerò test e prove...:)
oh Marko.... mi raccomando......sai che abito vicino a Gardaland :sofico:
cmq più tardi faccio le foto, come prestazioni ci siamo ,ma i dati li pubblicherai tu e come temperature siamo 10 gradi sotto quelle della P5K.
:asd:
Marko#88
21-12-2007, 13:46
:asd:
guarda come se la ride anche lui...siete cattivi!!....:asd:
guarda come se la ride anche lui...siete cattivi!!....:asd:
:asd: ecco il pc fanless definitivo
http://img99.imageshack.us/img99/915/dscn7023hp2.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/7383/dscn7024dz8.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/6783/dscn7025yy5.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/7393/dscn7026hj4.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
21-12-2007, 20:39
:asd: ecco il pc fanless definitivo
bello, ma non puoi sistemare meglio quei cavi?
basterebbe anche un elastico...
bello, ma non puoi sistemare meglio quei cavi?
basterebbe anche un elastico...
lo farà poi Marko, cmq vi faccio un breve riassunto:
Case Lubic BLU
Asus P5N-E SLI + 2X1Gb Kingston DDR2 667
Celeron L 420 dissipato da Scythe Samurai Z rev.B
HD X2600XT dissipata da 2X ZALMAN VGA HEATSINK - ZM80D-HP leggermente modificato
HDD Maxtor 200Gb S-ATA dissipato da ZALMAN HDD COOLER - ZM-2HC2
Masterizzatore Pioneer 108
Alimentatore Fanless Silentmaxx 400W
ho fatto parecchie prove per trovare il giusto compromesso tra prestazioni e temperature, alla fine la VGA regge tranquillamente e non supera i 75° in nessun stress test né nelle sessioni di gioco e rispetta i requisiti prestazionali richiesti , inoltre può essere di aiuto alla cpu nella riproduzione di video HD;
Più complesso è stato trovare l'equilibrio della CPU, ma alla fine ho trovato questi settaggi che mi permettono di restare nei requisiti richiesti:
BUS di sistema a 250
VCore 0,900V
Speedstep attivo
RAM a 667 con timings 5 5 5 15 20 1T
la mia esperienza con Intel finisce qui ora tocca ad AMD con X3850 e X2 2350 BE
Marko#88
22-12-2007, 11:20
lo farà poi Marko, cmq vi faccio un breve riassunto:
Case Lubic BLU
Asus P5N-E SLI + 2X1Gb Kingston DDR2 667
Celeron L 420 dissipato da Scythe Samurai Z rev.B
HD X2600XT dissipata da 2X ZALMAN VGA HEATSINK - ZM80D-HP leggermente modificato
HDD Maxtor 200Gb S-ATA dissipato da ZALMAN HDD COOLER - ZM-2HC2
Masterizzatore Pioneer 108
Alimentatore Fanless Silentmaxx 400W
ho fatto parecchie prove per trovare il giusto compromesso tra prestazioni e temperature, alla fine la VGA regge tranquillamente e non supera i 75° in nessun stress test né nelle sessioni di gioco e rispetta i requisiti prestazionali richiesti , inoltre può essere di aiuto alla cpu nella riproduzione di video HD;
Più complesso è stato trovare l'equilibrio della CPU, ma alla fine ho trovato questi settaggi che mi permettono di restare nei requisiti richiesti:
BUS di sistema a 250
VCore 0,900V
Speedstep attivo
RAM a 667 con timings 5 5 5 15 20 1T
la mia esperienza con Intel finisce qui ora tocca ad AMD con X3850 e X2 2350 BE
farò poi anche altri test, magari lo provo con il mio dissi che è uno scythe infinity, un tot più grande del samurai...così vediamo come si comporta con quello....e poi voglio lo stress test definitivo, mi ci faccio 2 ore di crysis...:asd:
Arradgiato
22-12-2007, 16:57
ragazzi approfitto di questo momento libero per augurare a tutti un felice Natale!
Marko#88
22-12-2007, 17:06
ragazzi approfitto di questo momento libero per augurare a tutti un felice Natale!
Anche a te Arra!:)
http://img155.imageshack.us/img155/1885/hr03gt31ll1.jpg (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/2673/v21uo4.jpg (http://imageshack.us)
Marko#88
22-12-2007, 18:28
HR-03 a mio parere...:)
l'hr03 senza dubbi, fanlessè molto migliore
sono d'accordo , è quello che consigliava Microcip, l'hr-03-gt3-1
solo che non lo trovo da vendere :help:
e me ne servono 2
microcip
22-12-2007, 19:30
te li posso procurare facilmente io eventualmente anche se il prezzo difficilmente sarà inferiore a quello di mercato senza p.iva.
te li posso procurare facilmente io eventualmente anche se il prezzo difficilmente sarà inferiore a quello di mercato senza p.iva.
non ti preoccupare del prezzo, risparmieremo su qualcos'altro ti mando poi pvt.
ma in quello in rame secondo te si possono piegare le HP?
microcip
22-12-2007, 21:21
la vedo un tantinello dura piegare le heat del v2 più che altro perchè non hanno un disegno regolare come un hr-03:
http://images.tomshardware.com/2007/08/27/how_cool_are_thermalrights_graphics_card_coolers/thmrgt_v2_frnt.jpg
ho paura che piegandole si strozzino in un punto e ti giochi la capillarizzazione.
Passo poco per questa sezione,comunque il tuo pc è degno di nota,mi piace un sacco. ;)
la mia esperienza con Intel finisce qui ora tocca ad AMD con X3850 e X2 2350 BE
A mio avviso è una buona idea,l'ho fatto anche io qualche giorno fà.
Non noto nessuna differenza,tornassi indietro lo rifarei.
/Davide
lo farà poi Marko, cmq vi faccio un breve riassunto:
Case Lubic BLU
Asus P5N-E SLI + 2X1Gb Kingston DDR2 667
Celeron L 420 dissipato da Scythe Samurai Z rev.B
HD X2600XT dissipata da 2X ZALMAN VGA HEATSINK - ZM80D-HP leggermente modificato
HDD Maxtor 200Gb S-ATA dissipato da ZALMAN HDD COOLER - ZM-2HC2
Masterizzatore Pioneer 108
Alimentatore Fanless Silentmaxx 400W
ho fatto parecchie prove per trovare il giusto compromesso tra prestazioni e temperature, alla fine la VGA regge tranquillamente e non supera i 75° in nessun stress test né nelle sessioni di gioco e rispetta i requisiti prestazionali richiesti , inoltre può essere di aiuto alla cpu nella riproduzione di video HD;
Più complesso è stato trovare l'equilibrio della CPU, ma alla fine ho trovato questi settaggi che mi permettono di restare nei requisiti richiesti:
BUS di sistema a 250
VCore 0,900V
Speedstep attivo
RAM a 667 con timings 5 5 5 15 20 1T
la mia esperienza con Intel finisce qui ora tocca ad AMD con X3850 e X2 2350 BE
me gusta...però avrei usato:
cpu e2160
gpu 3850
mobo gigabyte p35
francescosalvaggio
24-12-2007, 09:09
certo che ci spendete in questi pc !!
microcip
24-12-2007, 10:41
piccolo ot:
personalmente io non fumo;ma ho il padre che lo fa.
se spendessi anche solo la metà di quello che spende lui in fumo a quest'ora avrei un pc da far invidia alla nasa.
ti posso assicurare che l'informatica se ''usata con parsimonia'' è uno dei vizzi/hobby meno cari attualmente sulla piazza.
fine ot.
buona vigilia a tutti:)
^Krasty^
24-12-2007, 11:01
piccolo ot:
personalmente io non fumo;ma ho il padre che lo fa.
se spendessi anche solo la metà di quello che spende lui in fumo a quest'ora avrei un pc da far invidia alla nasa.
ti posso assicurare che l'informatica se ''usata con parsimonia'' è uno dei vizzi/hobby meno cari attualmente sulla piazza.
fine ot.
buona vigilia a tutti:)
quoto al massimo!!!!
spendere soldi inutili in cose con controindicazioni che ti fanno anche lasciare la penne.
meglio spenderle in "cazzate" come queste che almeno ti lasciano delle soddifazioni.
faccio gli auguri anche in questo 3d....
Beelzebub
24-12-2007, 11:27
Perdo un attimo di vista questo thread, e voi andate avanti anni luce... :D Complimenti a ippo, ovviamente, il PC è una figata! :D Però quei cavi andrebbero messi meglio... soprattutto il cavo "piatto" del dvd, sta maluccio... da sostituire al più presto con uno rounded...
Per il secondo PC, anche se la scheda video c'è già, posto questa comparativa tra 2 HD3850, una fanless e l'altra dissipata con ventola e a frequenze superiori a quelle di default:
LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/radeon-hd-3850-scheda-passiva-contro-overclock_index.html)
Marko#88
24-12-2007, 11:46
piccolo ot:
personalmente io non fumo;ma ho il padre che lo fa.
se spendessi anche solo la metà di quello che spende lui in fumo a quest'ora avrei un pc da far invidia alla nasa.
ti posso assicurare che l'informatica se ''usata con parsimonia'' è uno dei vizzi/hobby meno cari attualmente sulla piazza.
fine ot.
buona vigilia a tutti:)
come non quotare....:)
Perdo un attimo di vista questo thread, e voi andate avanti anni luce... :D Complimenti a ippo, ovviamente, il PC è una figata! :D Però quei cavi andrebbero messi meglio... soprattutto il cavo "piatto" del dvd, sta maluccio... da sostituire al più presto con uno rounded...
Per il secondo PC, anche se la scheda video c'è già, posto questa comparativa tra 2 HD3850, una fanless e l'altra dissipata con ventola e a frequenze superiori a quelle di default:
LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/radeon-hd-3850-scheda-passiva-contro-overclock_index.html)
qualche cavo rounded l'ho io in casa, provvederò a metterlo quando testerò da me..:D
Zortan69
24-12-2007, 12:18
Io per ora son riuscito con UNA sola ventola da 12 Cm di quelle silenziose.
Sistema:
A8N32SLI deluxe
opteron 165
2 giga kingstron xyperx
7600 GT fanless asus
TT3200 DVB S2 PCI
Scheda analogica TV marca ignota PCI
Ali Antec Phantom 500
Con UNA sola ventola, incanalando l'aria riesco a tenere tutto il pc fresco.
La ventola di emergenza del phantom settata per partire a 48°C non si avvia mai. E' estremamente silenzioso.
ringrazio tutti per le dritte , molte delle quali "scopiazzate" da questo thread.
PS: mi resta solo da valutare se sostituire il dissipatore della CPU, ho una sonic tower ma ihmo c'è di molto meglio sul mercato per il mio opteron. Egli infatti in full sta sui 50°C, che non è propriamente poco.
un consiglio per la pasta...da usare assolutamente in un pc fanless (c[anche in commercio, ma meglio farsela da se, costa meno a parità di carati)
http://www.inventgeek.com/Projects/diamondgrease/page4.aspx
Passo poco per questa sezione,comunque il tuo pc è degno di nota,mi piace un sacco. ;)
A mio avviso è una buona idea,l'ho fatto anche io qualche giorno fà.
Non noto nessuna differenza,tornassi indietro lo rifarei.
/Davide
grazie :) è bello sentire che anche altri stanno provando
me gusta...però avrei usato:
cpu e2160
gpu 3850
mobo gigabyte p35
non mi tentare col 2160 :sofico:
certo che ci spendete in questi pc !!
Case Lubic BLU= 30 euro
Asus P5N-E SLI + 2X1Gb Kingston DDR2 667= 200 euro
Celeron L 420 dissipato da Scythe Samurai Z rev.B= 70 euro
HD X2600XT dissipata da 2X ZALMAN VGA HEATSINK - ZM80D-HP leggermente modificato= 180 euro
HDD Maxtor 200Gb S-ATA dissipato da ZALMAN HDD COOLER - ZM-2HC2= 80 euro
Masterizzatore Pioneer 108= 30 euro
Alimentatore Fanless Silentmaxx 400W= 150 euro
= 740 EURO
Io per ora son riuscito con UNA sola ventola da 12 Cm di quelle silenziose.
Sistema:
A8N32SLI deluxe
opteron 165
2 giga kingstron xyperx
7600 GT fanless asus
TT3200 DVB S2 PCI
Scheda analogica TV marca ignota PCI
Ali Antec Phantom 500
Con UNA sola ventola, incanalando l'aria riesco a tenere tutto il pc fresco.
La ventola di emergenza del phantom settata per partire a 48°C non si avvia mai. E' estremamente silenzioso.
ringrazio tutti per le dritte , molte delle quali "scopiazzate" da questo thread.
PS: mi resta solo da valutare se sostituire il dissipatore della CPU, ho una sonic tower ma ihmo c'è di molto meglio sul mercato per il mio opteron. Egli infatti in full sta sui 50°C, che non è propriamente poco.
infatti, questi esperimenti possono essere d'aiuto anche per soluzioni di compromesso
un consiglio per la pasta...da usare assolutamente in un pc fanless (c[anche in commercio, ma meglio farsela da se, costa meno a parità di carati)
http://www.inventgeek.com/Projects/diamondgrease/page4.aspx
ottimo, appena avrò un po di tempo metterò in prima tutti i vostri suggerimenti
ne approfitto per augurare a tutti un Felicissimo Natale
Marko#88
24-12-2007, 22:58
BUON NATALE A TUTTI!!!!
:sofico:
:sofico:
:sofico:
^Krasty^
25-12-2007, 01:11
qui cmq c'è il confronto tra due hd 3850, la sapphire con raffreddamento passivo e la GeCube con quello attivo.
non si comporta per niente male....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/radeon-hd-3850-scheda-passiva-contro-overclock_8.html
Beelzebub
25-12-2007, 09:39
qui cmq c'è il confronto tra due hd 3850, la sapphire con raffreddamento passivo e la GeCube con quello attivo.
non si comporta per niente male....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/radeon-hd-3850-scheda-passiva-contro-overclock_8.html
:old:
Perdo un attimo di vista questo thread, e voi andate avanti anni luce... :D Complimenti a ippo, ovviamente, il PC è una figata! :D Però quei cavi andrebbero messi meglio... soprattutto il cavo "piatto" del dvd, sta maluccio... da sostituire al più presto con uno rounded...
Per il secondo PC, anche se la scheda video c'è già, posto questa comparativa tra 2 HD3850, una fanless e l'altra dissipata con ventola e a frequenze superiori a quelle di default:
LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/radeon-hd-3850-scheda-passiva-contro-overclock_index.html)
:read:
:sofico:
TANTISSIMI AUGURI A TUTTI!!! :vicini:
TANTISSIMI AUGURI A TUTTI!!! :vicini:
anche da parte mia :)
^Krasty^
25-12-2007, 12:08
:old:
:read:
:sofico:
TANTISSIMI AUGURI A TUTTI!!! :vicini:
vabbè evidetemente dormivo, ma ancora nn lo sapevo..
auguri a tutti
ragazzi...... :stordita: in questi giorni di festa ho pensato intensamente al 2° PC :sofico:
ed ho deciso che renderò fanless il sistema in firma, cambiando ovviamente processore e scheda video, che ne pensate?
E pensi bene,l'hardware buono ce l'hai.
Però personalmente la scheda madre la cambierei. ;)
ragazzi...... :stordita: in questi giorni di festa ho pensato intensamente al 2° PC :sofico:
ed ho deciso che renderò fanless il sistema in firma, cambiando ovviamente processore e scheda video, che ne pensate?
^Krasty^
27-12-2007, 18:00
cambiando ovviamente processore e scheda video, che ne pensate?
che idea per il procio? un opteron o un le\be?
Beelzebub
27-12-2007, 19:22
ragazzi...... :stordita: in questi giorni di festa ho pensato intensamente al 2° PC :sofico:
ed ho deciso che renderò fanless il sistema in firma, cambiando ovviamente processore e scheda video, che ne pensate?
Ma... ma... :eek: Ce la farai a usare la 8800 in modalità fanless? :confused:
Marko#88
27-12-2007, 19:40
Ma... ma... :eek: Ce la farai a usare la 8800 in modalità fanless? :confused:
:read: :asd::asd:
ragazzi...... :stordita: in questi giorni di festa ho pensato intensamente al 2° PC :sofico:
ed ho deciso che renderò fanless il sistema in firma, cambiando ovviamente processore e scheda video, che ne pensate?
scherzi a parte...lo puoi fare, usi la 3850 che in fanless la vedo fattibile, il processore non è un problema...la gts in fanless è quasi impossibile...cioè, solo lei in fanless è fattibile ma in un case ventilato....senza movimento dell'aria la vedo impossibile per una 8800....discorso diverso per la HD3850, molto più fattibile...:)
E pensi bene,l'hardware buono ce l'hai.
Però personalmente la scheda madre la cambierei. ;)
invece proprio la scheda madre consente una posizione ideale per il dissi CPU
che idea per il procio? un opteron o un le\be?
2350 be
Ma... ma... :eek: Ce la farai a usare la 8800 in modalità fanless? :confused:
buono il vino eh? :sofico:
^Krasty^
27-12-2007, 20:15
vabbè evidetemente dormivo, ma ancora nn lo sapevo..
auguri a tutti
Ma... ma... :eek: Ce la farai a usare la 8800 in modalità fanless? :confused:
anche tu nn scherzi però :D
;)
E pensi bene,l'hardware buono ce l'hai.
Però personalmente la scheda madre la cambierei. ;)
ecco cosa intendo
http://img217.imageshack.us/img217/4166/dscn6946uj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/5969/dscn6947vd8.jpg (http://imageshack.us)
Beelzebub
27-12-2007, 20:25
:read: :asd::asd:
buono il vino eh? :sofico:
anche tu nn scherzi però :D ;)
:stordita: :fagiano:
:hic: :gluglu: :ubriachi: :asd:
Scusate... :D
Marko#88
27-12-2007, 21:19
@Ippo:
non sapevo che avessi il modulo per montare gli am2 sulla dual sata...mi domandavo infatti come cacchio potevi avere un 6400+ visto che non c'è 939...:asd:
che genio...:doh:
riesco, a presto!
Si bè piuttosto di rivenderla per un pugno di mosche,meglio riutilizzarla. ;)
Per la vga,spezzo una lancia in favore della Hd3850 fanless.
Solo che ora come ora non è proprio il periodo più roseo per rivendere una 8800 Gts,non hanno mercato e quel poco che hanno è per pochi euri. :(
ecco cosa intendo
Si bè piuttosto di rivenderla per un pugno di mosche,meglio riutilizzarla. ;)
Per la vga,spezzo una lancia in favore della Hd3850 fanless.
Solo che ora come ora non è proprio il periodo più roseo per rivendere una 8800 Gts,non hanno mercato e quel poco che hanno è per pochi euri. :(
non ho intenzione di vendere alcunché:
il pc fanless finirà sotto la tv,
un altro con il 6400 e 8800 diverrà il pc principale
inoltre me ne serve un'altro per la casa in montagna
non ho intenzione di vendere alcunché:
il pc fanless finirà soto la tv,
un altro con il 600 e 8800 diverrà il pc principale
inoltre me ne serve un'altro per la casa in montagna
Ah,pensavo usassi il pc fanless come macchina principale,ritiro tutto. :p
grazie :) è bello sentire che anche altri stanno provando
non mi tentare col 2160 :sofico:
Case Lubic BLU= 30 euro
Asus P5N-E SLI + 2X1Gb Kingston DDR2 667= 200 euro
Celeron L 420 dissipato da Scythe Samurai Z rev.B= 70 euro
HD X2600XT dissipata da 2X ZALMAN VGA HEATSINK - ZM80D-HP leggermente modificato= 180 euro
HDD Maxtor 200Gb S-ATA dissipato da ZALMAN HDD COOLER - ZM-2HC2= 80 euro
Masterizzatore Pioneer 108= 30 euro
Alimentatore Fanless Silentmaxx 400W= 150 euro
= 740 EURO
infatti, questi esperimenti possono essere d'aiuto anche per soluzioni di compromesso
ottimo, appena avrò un po di tempo metterò in prima tutti i vostri suggerimenti
ne approfitto per augurare a tutti un Felicissimo Natale
ti ho già convinto caro Ippo--->è questione di settimane ma tu un e2160 lo comprerai...
ti ho già convinto caro Ippo--->è questione di settimane ma tu un e2160 lo comprerai...
infatti ti sbagli, sarà un 2180 :Prrr:
il celerone mi ha lasciato un po' perplesso
Marko#88
31-12-2007, 00:43
infatti ti sbagli, sarà un 2180 :Prrr:
il celerone mi ha lasciato un po' perplesso
beh, è un single core entry level...almeno sta gelido, non oso immaginare cosa possa fare in un case ben areato e con dissi incazzato...temperatura prossima a quella ambientale...:asd:
con un 2180 ti potrai divertire parecchio, ed è fanlessizzabile tranquillamente...:D
^Krasty^
31-12-2007, 19:13
raga auguroni a tutti...
Marko#88
01-01-2008, 11:34
Anche da parte mia, felice 2008!!:)
I miei migliori auguri anche da parte mia.
Davide
microcip
01-01-2008, 16:12
ippo hai pvt :)
Ho appena flashato il bios della Asrock 939 DUAL S-ATA2 per poter montare il X2 2350 BE e fanlessizzare il tutto: ultima prova per questa grande Motherboard
http://img139.imageshack.us/img139/9423/biostf3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=biostf3.jpg)
Marko#88
02-01-2008, 13:41
non dovrebbero esserci problemi nemmeno per quel procio...comunque ippo, svuota i pvt...:)
^Krasty^
02-01-2008, 13:45
Ho appena flashato il bios della Asrock 939 DUAL S-ATA2 per poter montare il X2 2350 BE e fanlessizzare il tutto: ultima prova per questa grande Motherboard
a che voltaggi lo tieni?
a che voltaggi lo tieni?
boh... ?, stasera , se ce la faccio, provo
.comunque ippo, svuota i pvt...:)
:doh:
fatto :)
Torpedoooo...
siamo da Ippo a smontare computers a gogò :D :D :D
Un saluto da Moma, Marko#88 ed Ippo...
Da oggi il PC N°1 è nelle mani di Marko, che continuerà, se vorrà gli esperimenti.
l'esperimento sembra riuscito, attendiamo conferme.
io mi cimenterò ora col sistema N° 2 :sperem:
Marko#88
05-01-2008, 01:38
Sono a casa, vivo e vegeto...a parte una scodata paurosa in rotonda e una fermata della municipale quando ero a 10km da casa tutto ok, il pc è qui con me...:D
adesso vo a letto, domattina ci installo il so e controllo che regga un po' tutti gli stress test in fanless...:)
Marko#88
05-01-2008, 01:59
edit
Sono a casa, vivo e vegeto...a parte una scodata paurosa in rotonda e una fermata della municipale quando ero a 10km da casa tutto ok, il pc è qui con me...:D
adesso vo a letto, domattina ci installo il so e controllo che regga un po' tutti gli stress test in fanless...:)
finalmente l'happy ending :)
Beelzebub
05-01-2008, 09:27
Sono a casa, vivo e vegeto...a parte una scodata paurosa in rotonda e una fermata della municipale quando ero a 10km da casa tutto ok, il pc è qui con me...:D
adesso vo a letto, domattina ci installo il so e controllo che regga un po' tutti gli stress test in fanless...:)
Meno male che non te lo sei fumato come la fotocamera a Miami... :asd:
Marko#88
05-01-2008, 10:22
Meno male che non te lo sei fumato come la fotocamera a Miami... :asd:
Anche il cellulare l'ho perso a Miami...:asd:
Anche il cellulare l'ho perso a Miami...:asd:
un bagno di sangue sta vacanza :asd:
Marko#88
05-01-2008, 10:33
un bagno di sangue sta vacanza :asd:
Vogliamo parlare di quando ci hanno fermato in autostrada e ci hanno fatto mettere con le mani sul cofano perchè andavamo forte e credavano stessimo scappando da una rapina??:asd:
ad ogni modo, è stato un delirio ma bellissima....:)
oggi pomeriggio che ho un po' di tempo installo winzozz nel fanless, poi ci metto il cavo rounded per il dvd-rw perchè quello piatto è in mezzo alle palle e fa schifo, e vedo di sistamere un po' i cavi in generale...poi vedo di postare un po' di foto e test definitivi...purtroppo l'alimentatore non è fanless, visto il costo davvero alto abbiam pensato di mettere il silentmaxx sul PC n. 2, in questo ce n'è uno con due ventoline...a toglierle ho un po' paura visto che ne ho già fatto fuori uno in questo modo...
Meno male che non te lo sei fumato come la fotocamera a Miami... :asd:
:mbe:
ma come fumato, non l'aveva persa la fotocamera?
speriamo che non si fumi anche il pc sto tossico :sofico:
Marko#88
05-01-2008, 10:48
:mbe:
ma come fumato, non l'aveva persa la fotocamera?
speriamo che non si fumi anche il pc sto tossico :sofico:
:asd:
a proposito, i due dissi aggiuntivi per la scheda video si riescono anche a mettere entrambi inclinati, secondo me potrebbero rendere di più...avevi provato? intendo tipo così: \_/..
e poi a occhio secondo me l'infinity lo si riesce montare...:D
:asd:
a proposito, i due dissi aggiuntivi per la scheda video si riescono anche a mettere entrambi inclinati, secondo me potrebbero rendere di più...avevi provato? intendo tipo così: \_/..
e poi a occhio secondo me l'infinity lo si riesce montare...:D
fai tutte le prove e modifiche che ritieni necessarie, l' onere è sulle tue spalle ormai.
Beelzebub
05-01-2008, 11:13
Vogliamo parlare di quando ci hanno fermato in autostrada e ci hanno fatto mettere con le mani sul cofano perchè andavamo forte e credavano stessimo scappando da una rapina??:asd:
ad ogni modo, è stato un delirio ma bellissima....:)
oggi pomeriggio che ho un po' di tempo installo winzozz nel fanless, poi ci metto il cavo rounded per il dvd-rw perchè quello piatto è in mezzo alle palle e fa schifo, e vedo di sistamere un po' i cavi in generale...poi vedo di postare un po' di foto e test definitivi...purtroppo l'alimentatore non è fanless, visto il costo davvero alto abbiam pensato di mettere il silentmaxx sul PC n. 2, in questo ce n'è uno con due ventoline...a toglierle ho un po' paura visto che ne ho già fatto fuori uno in questo modo...
:eek:
Bravo Marko, pensaci tu a quei cavi! ;) Aspettiamo le foto al più presto! Anche se dovrai usare una Polaroid, mi sa... :sofico:
:eek:
Bravo Marko, pensaci tu a quei cavi! ;) Aspettiamo le foto al più presto! Anche se dovrai usare una Polaroid, mi sa... :sofico:
:asd: :asd:
comunque una volta dovremmo farlo un week-end tutti insieme da qualche parte :D
Marko#88
05-01-2008, 11:29
:eek:
Bravo Marko, pensaci tu a quei cavi! ;) Aspettiamo le foto al più presto! Anche se dovrai usare una Polaroid, mi sa... :sofico:
ho trovato una fotocamera della trust, indegna ma per fare qualche fotina da forum va benone...:asd:
:asd: :asd:
comunque una volta dovremmo farlo un week-end tutti insieme da qualche parte :D
si, sarebbe bello...già ieri sera, pizza e chiacchere e la serata vola...prima o poi dovremo organizzarci...:D
Marko#88
05-01-2008, 18:23
Qualche foto...perdonate la qualità, sono fatte con un vecchio cel e io non sono una mago della fotografia quindi fanno un po' cagare...:asd:
purtroppo l'ali ha le ventole, quello fanless è rimasto da ippo....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105192023_01010031.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105192023_01010031.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105192045_hfh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105192045_hfh.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105192113_01010030.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105192113_01010030.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105192144_gefhf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105192144_gefhf.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105192230_01010034.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105192230_01010034.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105192311_0101ty0032.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105192311_0101ty0032.JPG)
^Krasty^
05-01-2008, 18:59
Qualche foto...perdonate la qualità, sono fatte con un vecchio cel e io non sono una mago della fotografia quindi fanno un po' cagare...:asd:
purtroppo l'ali ha le ventole, quello fanless è rimasto da ippo....
le foto vannò bene..
vogliamo i test :D
Marko#88
05-01-2008, 19:38
le foto vannò bene..
vogliamo i test :D
dopo 12 minuti di orthos la temperatura della cpu smette di aumentare....ne ho fatti 15 abbondanti, non si schiodava più di li...temperatura ambiente di circa 21 gradi...
volendo posso anche fare un test più lungo, ma era già un po' che era fermo...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105203756_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105203756_Immagine2.JPG)
^Krasty^
05-01-2008, 19:41
dopo 12 minuti di orthos la temperatura della cpu smette di aumentare....ne ho fatti 15 abbondanti, non si schiodava più di li...temperatura ambiente di circa 21 gradi...
volendo posso anche fare un test più lungo, ma era già un po' che era fermo...:)
io ti consiglio il test ffts large per almeno 30 min, magari mentre vai a mangiare ed il prime 2.5 che stressa entrambi i core.
è dual core giusto?
Marko#88
05-01-2008, 20:11
io ti consiglio il test ffts large per almeno 30 min, magari mentre vai a mangiare ed il prime 2.5 che stressa entrambi i core.
è dual core giusto?
single core...comunque anche orthos stressa entrambi i core se presenti...ad ogni modo o dopo o domani lo lascio stressare mentre faccio altro...:D
^Krasty^
05-01-2008, 20:27
single core...comunque anche orthos stressa entrambi i core se presenti...
:doh: hai ragione,
del resto hanno lo stesso codice cambia solo l' interfaccia
Marko#88
05-01-2008, 21:02
ho fatto questo...temperatura ambiente leggermente più alta, il termostato segna 21.7 contro i 20.8 di prima...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105220201_stress.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105220201_stress.JPG)
Bravo Marko, hai mantenuto le mie frequenze e voltaggi?
io farei anche una partitina di per vedere se regge, inoltre fai il superpi da 1 mega che deve stare sotto i 40 sec, il 3dmark 2006 che deve stare sopra i 3000.
ho fatto questo...temperatura ambiente leggermente più alta, il termostato segna 21.7 contro i 20.8 di prima...:)
al tatto come ti sembra la temperatura?
Marko#88
05-01-2008, 21:43
la frequenza ora è di 1600, ma sempre con 0.95v...domani testo anche a 2000mhz...intanto ho stressato la vga...nota: l'unico valore attendibile nella finestra di ati tool è 81°C...gli altri due valori sono strambi...la percentuale indicherebba la ventola (quale? :asd: ) e l'ultimo oscilla sempre fra 0, 7 e 99...non èrilevato bene evidentemente...
81 gradi dopo 20 e passa minuti di stress test di ati tool direi che sono accettabilissimi visto che nei giochi viene stressata meno...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080105224254_stressvga.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080105224254_stressvga.JPG)
Marko#88
06-01-2008, 13:00
ho provato a giocare a tomb raider legend...tutto il primo livello, non in stile time trial (chi vuo capire capirà...:asd: ) ma con calma, circa 20 minuti...la vga è arrivata al massimo a 74 gradi, il processore a 45...:)
Marko#88
06-01-2008, 14:10
Ed ecco anche orthos per più di mezz'ora con cpu a 2000mhz ma sempre con 0.95v...la temperatura ambiente è un po' inferiore a ieri sera, 19.5°C...infatti il procio non ha superato i 52°C...al superpi da 1M fa circa 33s a questa frequenza...:)
stress:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080106150905_2000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080106150905_2000.JPG)
Pi 1M:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080106150933_superpimod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080106150933_superpimod.JPG)
Direi che il pc che ho io ora è completamente a posto, resiste a orthos, al cubo peloso di atitool e allo stress di un gioco....:)
per far partire i 3dmark devi disattivare il riconoscimento hardware
Marko#88
06-01-2008, 16:22
per far partire i 3dmark devi disattivare il riconoscimento hardware
si, me ne ero accorto...la scrittina nosysteminfo, era lo stesso per le 2900XT ora che ci penso...dopo posto il risultato ol 2006, il tempo di farlo...:)
Stasera si comincia col Pc N° 2
faremo tutto passo passo con tante foto
e cominciamo con i protagonisti
http://img176.imageshack.us/img176/981/dscn7393by1.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/1801/dscn7394up2.jpg (http://imageshack.us)
Primo problema: non abbiamo più il plexiglass, per fortuna :D , per cui dovremo montare la mobo direttamente sulla struttura in alluminio e lo faremo utilizzando questi distanziatori presi in prestito dal vecchio dissi HDD della zalman
http://img510.imageshack.us/img510/787/dscn7395ts7.jpg (http://imageshack.us)
e prendiamo le misure
http://img80.imageshack.us/img80/9196/dscn7396cr7.jpg (http://imageshack.us)
ecco fatto
http://img292.imageshack.us/img292/6086/dscn7397hr3.jpg (http://imageshack.us)
Questo thread mi è molto utile grazie :D
anche io ho in mente di fare un pc completamente fanless anche se userò componenti vecchi tipo una radeon 9000 , un nf7-s e un xp-m 2600.
Questo thread mi è molto utile grazie :D
anche io ho in mente di fare un pc completamente fanless anche se userò componenti vecchi tipo una radeon 9000 , un nf7-s e un xp-m 2600.
benvenuto :) il tuo pc verrà molto bene con quei componenti, che altrimenti sarebbe stupido non più usare.
continuiamo a rafforzare la base
http://img47.imageshack.us/img47/1113/dscn7398xk2.jpg (http://imageshack.us)
e per stasera basta così
http://img258.imageshack.us/img258/3951/dscn7399oz0.jpg (http://imageshack.us)
ti ho già convinto caro Ippo--->è questione di settimane ma tu un e2160 lo comprerai...
infatti ti sbagli, sarà un 2180 :Prrr:
il celerone mi ha lasciato un po' perplesso
mi fai godere con queste fotooo :sofico:
microcip
07-01-2008, 13:58
bel lavoro.http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sese.gif
io ci vedo già un ifx10 sul retro della main:p
bel lavoro.http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sese.gif
io ci vedo già un ifx10 sul retro della main:p
se fosse 939 si, ma noi lo faremo AM2 :D
ah.... ho fatto l'ordine dei due HR3- GT :sperem:
Marko#88
07-01-2008, 14:36
se fosse 939 si, ma noi lo faremo AM2 :D
ah.... ho fatto l'ordine dei due HR3- GT :sperem:
ottimi, il problema sarà come piegare le heatpipe...
microcip
07-01-2008, 14:52
se fosse 939 si, ma noi lo faremo AM2 :D
ah.... ho fatto l'ordine dei due HR3- GT :sperem:
se hai problemi fammi un fischio che li chiamo io;)
ps: pagato con postepay?
se hai problemi fammi un fischio che li chiamo io;)
ps: pagato con postepay?
hai pvt ;)
secondo te potremo usare il metallo liquido per la X3850 + hr3-gt?
te lo chiedo perché lo sto usando per la cpu in firma ed ho guadagnato circa 5 gradi rispetto alla Zalman "liquida" e la ventola del BTF90 adesso non sale più oltre i 2000rpm.
http://img155.imageshack.us/img155/4691/immaginemz8.jpg (http://imageshack.us)
sicuramente lo userò per il X2 2350 anche se è difficile da usare, ma per la VGA ed il relativo dissipatore ho qualche dubbio :confused:
Marko#88
08-01-2008, 05:52
intanto il 3dmark del pc1, mi ero dimenticato di postarlo...:)
vga def, procio 2000 sempre con 0.95v...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080108065215_2.vgadefcpu2000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080108065215_2.vgadefcpu2000.JPG)
intanto il 3dmark del pc1, mi ero dimenticato di postarlo...:)
vga def, procio 2000 sempre con 0.95v...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080108065215_2.vgadefcpu2000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080108065215_2.vgadefcpu2000.JPG)
cazz' ci fai sveglio a quest'ora?
ho seguito le tue vicissitudini :D sembra tutto a posto ora :) , a parte le rondelline, era anche l'ali insufficiente?
Marko#88
08-01-2008, 06:16
cazzo ci fai sveglio a quest'ora?
ho seguito le tue vicissitudini :D sembra tutto a posto ora :) , a parte le rondelline, era anche l'ali insufficiente?
mi tocca andare a scuola...:D comunque si, probabile che l'ali non bastasse perchè col mio non da problemi in nessun 3dmark...mi pare strano perchè un 34A che non gestisce una 2600XT e un celeron non si è mai visto ma l'unica cosa che ho cambiato è quella quindi sarà così per forza...ho anche becnhato a 2400 con 1.1v ottenendo un 4034, sempre con vga alle frequenze standard...
resta solo l'altro ptoblema che ti dicevo, non arriva nemmeno a 333 di fsb...e li c'è da capire il motivo, è impossibile praticamente...adesso vado a scuola...ciao!:D
in attesa degli hr3-gt vi presento due nuovi protagonisti
http://img244.imageshack.us/img244/6689/dscn7417yl5.jpg (http://imageshack.us)
Marko#88
08-01-2008, 18:08
grande, ottima scelta il Nirvana...sembra andare molto bene, e in un case aperto fa anche la sua figura!:)
p.s. mi son scordato di dirti che sulla P5N-E l'infinity son riuscito a montarlo senza problemi...l'unica cosa è che lo si deve montare con la scheda madre fuori dal case, senò poi è un casino fissarlo...ma una volta montato non tocca da nessuna parte, di spazio ce n'era...
adesso proviamo a montare l'essenziale per vedere se si accende
http://img264.imageshack.us/img264/7381/dscn7418ef8.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/2386/dscn7419tm2.jpg (http://imageshack.us)
:D
si, si accende
http://img264.imageshack.us/img264/5585/dscn7420hh9.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/5928/dscn7421jk6.jpg (http://imageshack.us)
per cui si può cominciare ad assemblare
http://img401.imageshack.us/img401/5964/dscn7422az5.jpg (http://imageshack.us)
Edit
e per stasera basta così :ronf:
Marko#88
09-01-2008, 06:38
vedendo gli orari dei tuoi post ippo, mi sorge una domanda...ma ogni tanto la notte dormi anche??:asd:
vedendo gli orari dei tuoi post ippo, mi sorge una domanda...ma ogni tanto la notte dormi anche??:asd:
lui no, ma ho idea che siano le uniche ore in cui i Raptor lo facciano :asd:
Marko#88
09-01-2008, 12:32
lui no, ma ho idea che siano le uniche ore in cui i Raptor lo facciano :asd:
molto probabile...:asd:
Edit
e per stasera basta così :ronf:
Ciao scsa la domanda... non riesco a trovare velocemente la risposta ;-) ma cosé la scheda pci che hai usato per installare la cpu e ram??
cé una ragione particolare per non aver installato il tutto direttamente sulla skeda madre?
thanks
microcip
09-01-2008, 15:15
hai pvt ;)
risposto ieri:D
secondo te potremo usare il metallo liquido per la X3850 + hr3-gt?
te lo chiedo perché lo sto usando per la cpu in firma ed ho guadagnato circa 5 gradi rispetto alla Zalman "liquida" e la ventola del BTF90 adesso non sale più oltre i 2000rpm.
la collaboratory?
microcip
09-01-2008, 15:16
Ciao scsa la domanda... non riesco a trovare velocemente la risposta ;-) ma cosé la scheda pci che hai usato per installare la cpu e ram??
cé una ragione particolare per non aver installato il tutto direttamente sulla skeda madre?
thanks
è il modulo di espansione a socket AM2 delle asrock.
Marko#88
09-01-2008, 15:21
Ciao scsa la domanda... non riesco a trovare velocemente la risposta ;-) ma cosé la scheda pci che hai usato per installare la cpu e ram??
cé una ragione particolare per non aver installato il tutto direttamente sulla skeda madre?
thanks
la mobo in questione ha socket 939 e supporto alle ram DDR...ma esiste un'apposita scheda per questa madre in particolare che permette di montare processore con socket am2 e ram DDR2...la mobo è la asrock 939 dual sata2...;)
edit: mentre scrivevo e cazzeggiavo te l'ha spiegato anche micro...:asd:
grandi raga, grazie, ora tutto kiaro!
notevole...i'm tuned.
state tutti tuned, che prevedo guai grossi :muro:
lui no, ma ho idea che siano le uniche ore in cui i Raptor lo facciano :asd:
:asd:
la collaboratory?
credo di si, me ne hanno regalato una siringa, ma sopra non c'è scritto, praticamente è come tentare di spalmare il mercurio, e la prima volta ho inondato la mobo, una notte intera per ripulirla, per fortuna pare senza danni.
state tutti tuned, che prevedo guai grossi :muro:
:asd:
credo di si, me ne hanno regalato una siringa, ma sopra non c'è scritto, praticamente è come tentare di spalmare il mercurio, e la prima volta ho inondato la mobo, una notte intera per ripulirla, per fortuna pare senza danni.
no....che brutta cosa.... :cry:
microcip
10-01-2008, 14:27
credo di si, me ne hanno regalato una siringa, ma sopra non c'è scritto, praticamente è come tentare di spalmare il mercurio, e la prima volta ho inondato la mobo, una notte intera per ripulirla, per fortuna pare senza danni.
azz che :ciapet: .
per stenderla usa un pennello da disegno;)
cmq io la sconsiglio sempre e comunque..troppi pericoli e ''controindicazioni'' per 2°.
mi stanno sorgendo grossi dubbi sulla fattibilità del secondo progetto soprattutto sulla potenza del X2 2350 BE, anche la disposizione della Scheda AM2 misembra di ostacolo alla dissipazione della scheda video, per cui stavo pensando di fanlessizzare il E2180, voi cosa ne pensate?
ora ve lo faccio vedere
^Krasty^
11-01-2008, 21:07
ora ve lo faccio vedere
we're watin' for...
Marko#88
11-01-2008, 21:10
mi stanno sorgendo grossi dubbi sulla fattibilità del secondo progetto soprattutto sulla potenza del X2 2350 BE, anche la disposizione della Scheda AM2 misembra di ostacolo alla dissipazione della scheda video, per cui stavo pensando di fanlessizzare il E2180, voi cosa ne pensate?
ora ve lo faccio vedere
non dovrebbe scaldare più di tanto...il problema della scheda video secondo me non è da ricercare tanto nella scheda di espansione...forse ifluisce anche quella, ma è anche la 3850 che non è proprio freschissima...
eccolo, tu Marko lo conosci già.
http://img116.imageshack.us/img116/2412/dscn7424dj7.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/91/dscn7425it8.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/7254/dscn7426tj6.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
11-01-2008, 21:15
eccolo, tu Marko lo conosci già.
beh, ha un bell' impatto estetico. nero e acciao spiccano..
solo la foto un po sfocatuzza...
ma che alimentatore è?
sembra il mio
beh, ha un bell' impatto estetico. nero e acciao spiccano..
solo la foto un po sfocatuzza...
ma che alimentatore è?
sembra il mio
l'ali è un Lc power sli-crossfire, ma non ricordo il nome.
il mio dubbio riguarda soprattutto il processore che secondo me nun glia fa a fare meno di 40 sec al superpi :muro:
Marko#88
11-01-2008, 21:24
Poi in foto non rendono sti PC...dal vivo sono davvero belli, molto più che in una semplice foto...
^Krasty^
11-01-2008, 21:27
l'ali è un Lc power sli-crossfire, ma non ricordo il nome.si ho capito con il fan da 14mm..
il mio dubbio riguarda soprattutto il processore che secondo me nun glia fa a fare meno di 40 sec al superpi :muro:
scusa ma questo mo che pc è? ho perso il conto.
io lì vedo delle ventole. pensavo si parlasse della asrock con la dautherboard
si ho capito con il fan da 14mm..
scusa ma questo mo che pc è? ho perso il conto.
io lì vedo delle ventole. pensavo si parlasse della asrock con la dautherboard
questo è quello che tengo sotto la TV, non è fanless, ma estremamente silenzioso è un E2180 su P5K e X3850 (volendo due in crossfire).
secondo me l'AMD non rispetta i requisiti minimi, cioé fare meno di 40 sec al superpi, peccato perché è un processore molto fresco :muro:
^Krasty^
11-01-2008, 21:44
questo è quello che tengo sotto la TV, non è fanless, ma estremamente silenzioso
ma nn bastava un hd esterno con il box multimediale? :D
dai torniamo a quello fanless..
ma nn bastava un hd esterno con il box multimediale? :D
dai torniamo a quello fanless..
questo stavo chiedendo: se rendessi questo fanless? che almeno il E2180 ce la fa a scendere sotto i 40 sec
^Krasty^
11-01-2008, 21:49
questo stavo chiedendo: se rendessi questo fanless? che almeno il E2180 ce la fa a scendere sotto i 40 sec
beh in foto vedo un dissipatore abbastanza indecente. quindi montando uno dei soliti bestioni magari si..
con quel dissipatore sta a 24 gradi in idle a voltaggi e frequenze di default, la ventola a 900rpm e Tamb 19°
^Krasty^
11-01-2008, 21:55
con quel dissipatore sta a 24 gradi in idle a voltaggi e frequenze di default, la ventola a 900rpm e Tamb 19°
prova downcloccare cpu e volt a staccare la ventola e fare un super da 1mb...
occhio alle temperature che è peggio di un overburning
Marko#88
12-01-2008, 06:42
questo è quello che tengo sotto la TV, non è fanless, ma estremamente silenzioso è un E2180 su P5K e X3850 (volendo due in crossfire).
secondo me l'AMD non rispetta i requisiti minimi, cioé fare meno di 40 sec al superpi, peccato perché è un processore molto fresco :muro:
calcola che io su amd ero arrivato a fare (col 4200+) circa 30/31s...a 2750mhz, ram a 240 2.5-3-3-5, win iperottimizzato senza nulla di aperto, anche explorer chiuso...quindi effettivamente per fare i 40s non bastano frequenza bassissime...il 2180 dovrebbe reggere in fanless, non sono proci che scaldano granchè...magari fai la prova un attimo montandogli il Nirvana senza stare a pensare alla vga per ora...
microcip
12-01-2008, 09:30
il 2180 lo tieni in fanless se @default anche con un ninja mini.
intanto continuiamo con AMD poi vediamo
http://img442.imageshack.us/img442/9289/dscn7447iu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/7858/dscn7448rk6.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/7694/dscn7449jv8.jpg (http://imageshack.us)
Bello il Zerotherm. :)
Però una spolveratina alla Asrock gliela potevi dare... :asd:
Bello il Zerotherm. :)
Però una spolveratina alla Asrock gliela potevi dare... :asd:
hai ragione, ma, sai, più spesso do una spolveratina alla grammatica italiana.
microcip
14-01-2008, 20:04
OT
ippo mi fai (se non disturbo)cortesemente una foto del nirvana dall'alto a 45° che guarda verso il procio del modulo AM2 cosi la piazzo nella guida insieme al sonic e compagnia bella in peso ed affini?
OT
ippo mi fai (se non disturbo)cortesemente una foto del nirvana dall'alto a 45° che guarda verso il procio del modulo AM2 cosi la piazzo nella guida insieme al sonic e compagnia bella in peso ed affini?
certo micro, appena riesco a cloroformizzare i raptor te le faccio.
intanto mi sono dato una lettura veloce di questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
e ricordo che, volendo abbiamo anche una 8800gts 640 ;)
certo micro, appena riesco a cloroformizzare i raptor te le faccio.
intanto mi sono dato una lettura veloce di questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
e ricordo che, volendo abbiamo anche una 8800gts 640 ;)
è un pò che non seguo gli esperimenti, però con schede di fascia così alta come la gts640 tenendo il case "aperto" come stai facendo, si ovvia a quanto scritto nella rece ?
Alla base del corretto funzionamento di questa scheda video e del proprio sistema di raffreddamento troviamo l'utilizzo di un case che possa garantire al proprio interno un adeguato smaltimento del calore generato dalla scheda: se le dimensioni del radiatore e le 4 heatpipes, infatti, sono componenti tali da garantire un efficace trasferimento del calore dalla GPU al radiatore, da quest'ultimo componente è indispensabile che il calore venga dissipato così da evitare che il radiatore raggiunga temperature troppo elevate.
L'acquirente di una scheda di questo tipo, e in generale di un sistema di raffreddamento passivo, deve assicurarsi di utilizzare uno chassis che permetta di avere un flusso d'aria interno adeguato, così che i componenti radianti siano sempre investiti da un flusso d'aria spinto verso l'esterno del case e in questo modo far evacuare lontano dai componenti il calore da questi ultimi generato.
è un pò che non seguo gli esperimenti, però con schede di fascia così alta come la gts640 tenendo il case "aperto" come stai facendo, si ovvia a quanto scritto nella rece ?
tentare non costa nulla ,se , a quanto pare, il HR3-gt è compatibile anche con G80.
OT
ippo mi fai (se non disturbo)cortesemente una foto del nirvana dall'alto a 45° che guarda verso il procio del modulo AM2 cosi la piazzo nella guida insieme al sonic e compagnia bella in peso ed affini?
eccole, dimmi se vanno bene , altrimenti ne faccio altre
http://img248.imageshack.us/img248/2461/dscn7450kp5.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/4526/dscn7451wa1.jpg (http://imageshack.us)
http://img402.imageshack.us/img402/5660/dscn7452ls2.jpg (http://imageshack.us)
microcip
14-01-2008, 22:29
perfette grazie; appena ho 5min le inserisco in guida.
ps:gli hr-03?
^Krasty^
14-01-2008, 22:31
:eek: giusto giusto con quei due condensatori in alto...
perfette grazie; appena ho 5min le inserisco in guida.
ps:gli hr-03?
li sto aspettando, un amico qui del forum, il buon Momcilo va lui a prendermeli in Germania, ed ho già contattato i miei pazienti che hanno dei piegatubi intanto mi porto avanti col resto
http://img242.imageshack.us/img242/3852/dscn7453cq6.jpg (http://imageshack.us)
Arradgiato
14-01-2008, 23:02
ciao ippo! bel divano :sofico: comunqueeee ti ho mandato 2 volte gli auguri di Natale e per ben 2 volte mi hai ignorato!!! Che compaesaneo :sofico:
ciao ippo! bel divano :sofico: comunqueeee ti ho mandato 2 volte gli auguri di Natale e per ben 2 volte mi hai ignorato!!! Che compaesaneo :sofico:
ti chiedo scusa Arra in quei giorni ero in montagna,che ne pensi del lavoro?
ti confermo che molti Dongle USB causano freeze
adesso cominciamo ad occuparci della sistemazione dei drives
purtroppo ho dovuto concedere una leggera diastasi
http://img247.imageshack.us/img247/7981/dscn7454kk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/8136/dscn7455gw6.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/5370/dscn7456fm7.jpg (http://imageshack.us)
tenendo in sospeso la scheda video, procediamo all'installazione di Vista Home Basic 32 bit
http://img177.imageshack.us/img177/1250/dscn7457xv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img177.imageshack.us/img177/4773/dscn7458qx5.jpg (http://imageshack.us)
http://img245.imageshack.us/img245/5215/immaginekz5.jpg (http://imageshack.us)
:yeah:
http://img100.imageshack.us/img100/5495/immagineqv9.jpg (http://imageshack.us)
:wtf:
http://img245.imageshack.us/img245/2835/immaginerl7.jpg (http://imageshack.us)
per ingannare l'attesa abbiamo montato l'Antazone, utilità 0 , credo :stordita:
cmq
http://img177.imageshack.us/img177/808/dscn7459od0.jpg (http://imageshack.us)
http://img177.imageshack.us/img177/6681/dscn7460vq6.jpg (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/8212/dscn7461hc5.jpg (http://imageshack.us)
:mbe:
ed esteticamente era meglio prima, cmq questo pc è quello di riserva se AMD dovesse fallire
http://img337.imageshack.us/img337/9538/dscn7462bf3.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
17-01-2008, 12:39
per ingannare l'attesa abbiamo montato l'Antazone, utilità 0 , credo :stordita:
sinceramente credo che ne avresti anche potuto farne a meno...
sinceramente credo che ne avresti anche potuto farne a meno...
mah... qualcosina più dello Zalman.... però....effettivamente... non so.... :confused:
nessuno mi sa dire che fare con le temperature del X2 2350?
io tenderei ad ignorare le temperature segnalate al core, la seconda di speedfan mi sembra più attendibile, considerando che al tatto il Nirvana è appena tiepido anche in full, quindi direi 40 gradi esterna e 50 interna?
Bello il Zerotherm. :)
Però una spolveratina alla Asrock gliela potevi dare... :asd:
hai ragione, ma, sai, più spesso do una spolveratina alla grammatica italiana.
La mia era solo un'affermazione ironica,non volevo certo mancarti di rispetto.
Se volevi farmi notare che ho commesso un errore di italiano nella mia risposta,potevi anche dirmelo in un'altra maniera.
Comunque se mi fai notare dove ho sbagliato,la prossima volta cerco di non errare più. ;)
Ciao,Davide.
La mia era solo un'affermazione ironica,non volevo certo mancarti di rispetto.
Se volevi farmi notare che ho commesso un errore di italiano nella mia risposta,potevi anche dirmelo in un'altra maniera.
Comunque se mi fai notare dove ho sbagliato,la prossima volta cerco di non errare più. ;)
Ciao,Davide.
ti chiedo scusa, ero solo un po' nervoso :flower: :mano:
credo che il 3d non lo segua più nessuno,tra un po' lo chiuderemo :(
microcip
18-01-2008, 19:37
io son sempre qua;)
io son sempre qua;)
grazie Micro, cmq appena arrivano sti benedetti dissipatori chiudiamo questo capitolo :(
microcip
18-01-2008, 21:43
io sono assai curioso per gli hr-03.http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080118223625_sisi.gif
:wtf:
http://img245.imageshack.us/img245/2835/immaginerl7.jpg (http://imageshack.us)
:asd: 4°C ? cmq ottimi screen e ottimi i progetti complimenti :O :)
ti chiedo scusa, ero solo un po' nervoso :flower: :mano:
credo che il 3d non lo segua più nessuno,tra un po' lo chiuderemo :(
Nessun problema figurati,amici come prima.;)
Comunque tornando in tema alla discussione,leggevo in un tuo vecchio post del superpi alto del tuo X2 2350...
Ti dico che ho speso ben 230€ per il Quad che vedi nella mia firma,e a default con hdd appena formattato e os pulito stacco i 34 secondi al superpi.
A mio parere i 40 secondi (anzi 39 nell'ultimo screen...) del tuo AMD non sono proprio da buttare... ;)
microcip
19-01-2008, 15:42
34sec al pi da 1m con un quad?
:mbe:
Nessun problema figurati,amici come prima.;)
Comunque tornando in tema alla discussione,leggevo in un tuo vecchio post del superpi alto del tuo X2 2350...
Ti dico che ho speso ben 230€ per il Quad che vedi nella mia firma,e a default con hdd appena formattato e os pulito stacco i 34 secondi al superpi.
A mio parere i 40 secondi (anzi 39 nell'ultimo screen...) del tuo AMD non sono proprio da buttare... ;)
uno dei requisiti che ci siamo posti è proprio stare sotto i 40 sec e per questo ho dovuto overclockare @2300; notevole il risultato del Phenom
34sec al pi da 1m con un quad?
:mbe:
anzi è un buon risultato per un AMD @2200 considerando che il superpi lavora con un solo core
microcip
19-01-2008, 16:03
non mi riferivo al tuo ma ai 34s con questo procio AMD Quad Phenom 9500 di Dax86+.
nessun fraintendimento, è un ottimo risultato per il Phenom 9500 @2200.
il superpi sfrutta solo un core ed è molto sensibile al clock ed alla quantità di cache
microcip
19-01-2008, 16:24
io il pi da 1m lo chiudo in 18sec in daily e 17sec se salgo in oc...
ed ho un semplice conroe dualcore; mi sfugge qualcosa?
io il pi da 1m lo chiudo in 18sec in daily e 17sec se salgo in oc...
ed ho un semplice conroe dualcore; mi sfugge qualcosa?
se ricordi con il E6300 facevo 31 sec, i processori core di intel fanno sfracelli al superpi da 1 Mb proprio per via dell'ottimizzazione della cache e del prefetch, in pratica i calcoli li fanno nella cache mentre AMD è costretta a farli anche nella ram di sistema.
microcip
19-01-2008, 17:28
ehm il mio è un e6300:fagiano:
ehm il mio è un e6300:fagiano:
:eek: non oso immaginare cosa hai fatto a quel povero processore, e non oso immaginare cosa intendi per daily use
:eek: non oso immaginare cosa hai fatto a quel povero processore, e non oso immaginare cosa intendi per daily use
non a caso è uno specialista dei dissipatori :sofico:
microcip
19-01-2008, 19:41
mah niente di che....
daily a 450di fsb con ram in sincrono a 4-4-4-10 fan@700/800rpm e speedstep attivo:
http://img211.imagevenue.com/loc578/th_71008_1_122_578lo.JPG (http://img211.imagevenue.com/img.php?image=71008_1_122_578lo.JPG)
in oc si prende quasi un ulteriore sec(devo ancora provare oltre i 500di fsb):
http://img219.imagevenue.com/loc563/th_71968_2_122_563lo.JPG (http://img219.imagevenue.com/img.php?image=71968_2_122_563lo.JPG)
naturalmente tutto full air cooled:
http://img105.imagevenue.com/loc952/th_71231_IMG_0523_122_952lo.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?image=71231_IMG_0523_122_952lo.jpg)
mah niente di che....
daily a 450di fsb con ram in sincrono a 4-4-4-10 fan@700/800rpm e speedstep attivo:
http://img211.imagevenue.com/loc578/th_71008_1_122_578lo.JPG (http://img211.imagevenue.com/img.php?image=71008_1_122_578lo.JPG)
le ram a 2T :nonsifa:
:sofico: lo sento fischiare da qui quel poverino :( :D
microcip
19-01-2008, 19:58
sulla commando non è possibile gestire il command rate:cry:
34sec al pi da 1m con un quad?
:mbe:
io il pi da 1m lo chiudo in 18sec in daily e 17sec se salgo in oc...
ed ho un semplice conroe dualcore; mi sfugge qualcosa?
Nel superpi AMD non è di certo un missile con le ultime cpu...
Neanche i nuovi Phenom non sono ancora alla pari con le soluzioni Quad di Intel.
E il 9600 và più o meno uguale al mio.
Domani ti posto lo screen così ti fai un'idea. ;)
ciao bel lavoro
scusami l'ignoranza ma quella scheda sull'agp cos'e'? hai messo li il processore come mai?
edit trovato
i Thermalright HR-03 GT dovrebbero arrivare tra circa 6 giorni :sperem:
indovinate cosa c'è dentro? :rolleyes:
http://img181.imageshack.us/img181/9515/dscn7466hn0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn7466hn0.jpg)
indovinate cosa c'è dentro? :rolleyes:
http://img181.imageshack.us/img181/9515/dscn7466hn0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn7466hn0.jpg)
o un Thermalright HR-03 GT,oppure una fraccata di pubblicità dei supermercati,oppure una prova omaggio di dixan... mi sa la prima
o un Thermalright HR-03 GT,oppure una fraccata di pubblicità dei supermercati,oppure una prova omaggio di dixan... mi sa la prima
esatto, la prima che hai detto
http://img297.imageshack.us/img297/9753/dscn7467dl6.jpg (http://imageshack.us)
microcip
22-01-2008, 19:17
uhm come mai li hai montati cosi?
microcip
22-01-2008, 19:40
:sob:
ed eccolo :stordita: l'impatto estetico non è dei migliori, speriamo funzioni
http://img143.imageshack.us/img143/6762/dscn7476yx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img185.imageshack.us/img185/7256/dscn7477id8.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/7311/dscn7478lf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/2426/dscn7480ay6.jpg (http://imageshack.us)
Arradgiato
22-01-2008, 21:54
ed eccolo :stordita: l'impatto estetico non è dei migliori, speriamo funzioni
xò ippo ci vuole del coraggio a manomettere un coso nuovo di pacco :sofico: amico hai le OO :sofico:
microcip
22-01-2008, 22:26
xò ippo ci vuole del coraggio a manomettere un coso nuovo di pacco :sofico: amico hai le OO :sofico:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080122232609_sisi.gif
continuo a non capire il perchè di quel montaggio:cry:
:sob:
scusa Micro sono stato costretto ecco il perché, avrei dovuto violentare di più le HP
http://img175.imageshack.us/img175/1803/dscn7481gg0.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco dopo mezz'ora in idle
http://img137.imageshack.us/img137/1262/immaginers2.jpg (http://imageshack.us)
adesso farò un test di autooverclock per vedere dove arriva la temperatura
ecco dopo 5 min
http://img141.imageshack.us/img141/4737/immaginebl8.jpg (http://imageshack.us)
dopo 10' min
http://img141.imageshack.us/img141/8800/immaginepu6.jpg (http://imageshack.us)
dopo 15 min ha trovato il suo massimo
http://img509.imageshack.us/img509/2716/immagineld4.jpg (http://imageshack.us)
microcip
23-01-2008, 15:17
uhm perchè dovresti smanettare con le heat?
io pensavo che gli hr-03 li montavi cosi:
hr-03-vga-hr-03.
la tua soluzione non è malvagia ma credo che si possa guadagnare ancora qualche °.
io lo avrei fatto pure, mi sarebbe piaciuto, sarebbe stato più comodo e pulito, e c'è tempo per farlo, ma sinceramente non saprei posteriormente dove avrei potuto poggiare la base, bisognava interporre qualcosa e poi non avrei potuto sfalsare i dissi in modo da consentire lo scavalcamento della Scheda AM2 :boh:
microcip
23-01-2008, 20:05
già..vero...
lascia cosi allora:p
ps:hai messo qualcosa tra un hr-03 e l'altro?
edit:a guardare però non dovresti avere problemi a scavalcare la scheda di espansione....cmq bisognerrebbe essere dal vivo per esserne sicuri.
bene, allora stasera si parte con i test, se avete qualcosa da proporre fatevi avanti
:stordita:
questo 3d è uno dei più visitati della sezione modding, ingiustamente perché ci sono progetti molto più interessanti
http://img160.imageshack.us/img160/8038/immaginefu4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immaginefu4.jpg)
quindi chiedo anche ai visitatori di farsi avanti qualche volta :) anche e soprattutto con critiche e proposte.
microcip
23-01-2008, 20:17
io direi hortos/s&m e doppia istanza di toast.
per la vga crysis basta e avanza.
ora scappo che l'inter sta già in 10:D
già..vero...
lascia cosi allora:p
ps:hai messo qualcosa tra un hr-03 e l'altro?
edit:a guardare però non dovresti avere problemi a scavalcare la scheda di espansione....cmq bisognerrebbe essere dal vivo per esserne sicuri.
urta, urta :muro:
ho usato la pasta in dotazione, anche se ero tentato dal metallo liquido, però è troppo pericoloso; cmq con un solo HR3gt non ce l'avremmo fatta, questa volta per la vga sto tranquillo, un po' meno col processore :mc:
ragazzi, è un'ora che sto facendo girare sta roba
http://img148.imageshack.us/img148/3218/immaginevn3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginevn3.jpg)
devo farlo girare tutta la notte o ci riteniamo soddisfatti?
secondo me va piu' che bene
nel 3d della 3850 hanno temperature piu' alte con la ventola settata a default(25%) che aumenta il numero di giri superata la bellezza di 90° se non ricordo male
secondo me va piu' che bene
nel 3d della 3850 hanno temperature piu' alte con la ventola settata a default(25%) che aumenta il numero di giri superata la bellezza di 90° se non ricordo male
grazie della conferma adesso posto l'ultima schermata e stoppo perché quello che mi preoccupa è la tamperatura del processore, faccio riferimento alla seconda di speedfan perché tutte le altre sono inaffidabili.
ecco
http://img404.imageshack.us/img404/363/immagineyz0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immagineyz0.jpg)
temp2 di cpu fan e' la temperatura della cpu?
hai testato se il vcore e' il minimo possibile con quella cpu?
io con LE-1100 (single core)imposto 0.925v di vcore.
hai ragione, per il momento sono messo così
http://img254.imageshack.us/img254/706/immaginetq3.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immaginetq3.jpg)
e c'è un piccolo problema :stordita: sono in overcock per rispettare i requisiti al superpi e leggero undervolt adesso provo a scendere di voltaggio
temp2 di cpu fan e' la temperatura della cpu?
hai testato se il vcore e' il minimo possibile con quella cpu?
io con LE-1100 (single core)imposto 0.925v di vcore.
ti ringrazio, il tuo suggerimanto è stato utilissimo
in idle tutta la notte stabile a 4X e 0,925V
http://img156.imageshack.us/img156/4079/immaginewy2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginewy2.jpg)
adesso proviamo Orthos in modo leggero
secondo me dobbiamo ancore scendere di voltaggio
http://img299.imageshack.us/img299/909/immagineur1.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagineur1.jpg)
vorrei fare una considerazione per quanto riguarda quell'overclock
di default sei a 2100mhz, con fsb a 220mhz guadagni poco piu' di 200mhz ovvero qualche secondo al superPI che difficilmente noterai nell'uso quotidiano del pc,io a questo punto lo lascerei a 2.1ghz.
utilizzando rmclock all'avvio di windows potrai abbassare ancora il vcore per i moltiplicatori piu' bassi,se questa cpu ha gli stessi core della mia stasera al max domani mattina ti faccio sapere il voltaggio minimo applicabile(sono senza ali e smontare l'altro pc e' un casino)per lo meno ti fai un idea visto che non abbiamo la stessa mobo.
michele.sa0
24-01-2008, 11:34
toglimi una curiosità. Anche io ho un case lubic ma come fai ad avere della staffe così corte le tagli???
vorrei fare una considerazione per quanto riguarda quell'overclock
di default sei a 2100mhz, con fsb a 220mhz guadagni poco piu' di 200mhz ovvero qualche secondo al superPI che difficilmente noterai nell'uso quotidiano del pc,io a questo punto lo lascerei a 2.1ghz.
utilizzando rmclock all'avvio di windows potrai abbassare ancora il vcore per i moltiplicatori piu' bassi,se questa cpu ha gli stessi core della mia stasera al max domani mattina ti faccio sapere il voltaggio minimo applicabile(sono senza ali e smontare l'altro pc e' un casino)per lo meno ti fai un idea visto che non abbiamo la stessa mobo.
grazie sei gentilissimo,
purtroppo uno dei requisiti per considerare riuscito l'esperimento è stare sotto i 40 sec al superpi da 1 mega ed a 2100 non ce la faccio, devo per forza salire a 2300 per fare 39 sec e rotti
cmq per adesso sono stabile con i seguenti voltaggi
4 a 0,925
4,5 e 5 a 0,950
5,5 e 6 a 0,975
6,5 e 7 a 1,000
7,5 e 8 a 1.025
8,5 e 9 a 1,050
9,5 e 10 a 1,075
10,5 a 1,100
il 10,5 che è poi quello che ci interessa freezza sotto il 1,100V :muro:
toglimi una curiosità. Anche io ho un case lubic ma come fai ad avere della staffe così corte le tagli???
nei kit più cari ci sono i pezzi corti, cmq si possono tagliare facilmente
michele.sa0
24-01-2008, 13:11
dove lo compri tu?
dove lo compri tu?
hai pvt ;)
intanto ho fatto un'ora e mezza di orthos ditemi voi
http://img341.imageshack.us/img341/8606/immaginedo7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immaginedo7.jpg)
su un 3d qui sul forum ho trovato questo
Stepping G1
TDP 45W
Process number: BE2300, BE2350
Temp. massima secondo specifiche: 78°C
Temp. massima consigliata: 68°C
in base a questi dati direi che la temperatura e' ottima
sempre se speedfan da' le temperature giuste
su un 3d qui sul forum ho trovato questo
Stepping G1
TDP 45W
Process number: BE2300, BE2350
Temp. massima secondo specifiche: 78°C
Temp. massima consigliata: 68°C
in base a questi dati direi che la temperatura e' ottima
sempre se speedfan da' le temperature giuste
si, adesso ho 20° di Tamb, ma d'estate?
cmq credo che nessun software attuale dia la risposta giusta quella più verosimile è quella di speedfan, al tatto quando speedfan segna 57 gradi se metto il dito sulla base del dissi riesco a tenerlo per qualche secondo abbondante, e quando segna 40 gradi al tatto la base è impercettibilmente tiepida.
d'estate dovrai proprio ripetere i test
per testare la cpu dal punto di vista delle temperature io ti consiglio S&M
selezioni solo la modalita test cpu dal wizard insieme a "test time" long e "usage" maximum(100%)
poi dalla schermata principale deselezioni i primi 3 test relativi alla cache lasciando solo CPU(FPU) sia in i0 che in i1
le temperature salgono piu' velocemente, sono anche piu' alte e ci stai meno tempo.
sicuramente non avrai mai temperature maggiori in qualunque modo utilizzi il pc.
d'estate dovrai proprio ripetere i test
per testare la cpu dal punto di vista delle temperature io ti consiglio S&M
selezioni solo la modalita test cpu dal wizard insieme a "test time" long e "usage" maximum(100%)
poi dalla schermata principale deselezioni i primi 3 test relativi alla cache lasciando solo CPU(FPU) sia in i0 che in i1
le temperature salgono piu' velocemente, sono anche piu' alte e ci stai meno tempo.
sicuramente non avrai mai temperature maggiori in qualunque modo utilizzi il pc.
l'ho già fatto S&M proprio con le impostazione che hai detto ed è arrivato a 68 gradi :stordita: ero così sconfortato che non l'ho postato :muro:
:mbe:
anzi no eccolo, però ora che ci penso non avevo ancora abbassato i voltaggi come puoi vedere
http://img254.imageshack.us/img254/706/immaginetq3.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immaginetq3.jpg)
The Solutor
24-01-2008, 19:16
l'ho già fatto S&M proprio con le impostazione che hai detto ed è arrivato a 68 gradi :stordita: ero così sconfortato che non l'ho postato :muro:
Ehehe
S&M è cattivo forte...
E' in grado di tirare fuori errori da una cpu overcloccata in 3 minuti, quando questa è stata data x rock solid dai sw "baubau miciomicio" tipo orthos...
Ehehe
S&M è cattivo forte...
E' in grado di tirare fuori errori da una cpu overcloccata in 3 minuti, quando questa è stata data x rock solid dai sw "baubau miciomicio" tipo orthos...
però non ha dato errori e l'ha portato a termine @2300 e 1,250V
la temperatura e' rimasta sotto i 68°?
bhe per il momento sei apposto
sicuramente provando un qualsiasi gioco sarai con temperature piu' basse di queste,almeno finche non ci saranno 30° fuori.
in quel caso credo sia necessario abbassare fsb e abbassare di conseguenza il vcore, qualche grado lo guadagni ma bisogna sempre vedere se rientri nella temp max supportata.
The Solutor
24-01-2008, 20:20
però non ha dato errori e l'ha portato a termine @2300 e 1,250V
Si, però gli errori li trova perche alza la temperatura anche di 5 gradi rispetto ad altri test, e qui veniamo alla tua applicazione.
Tornando al fanless ho montato un Coolermaster Hyper UC, che non monterebbe sulla AM2cpu (ma io ce l'ho montato lo stesso), senza overcloccare il BE 5000 si usa il pc tranquillamente pur con temperature elevate, con la ventola di default alla massima velocità ti viene un esaurimento nervoso, ma abbassandola a velocità ridicole si va di overclock senza grossi problemi.
Complessivamente un buon acquisto.
Arradgiato
25-01-2008, 12:36
ippo..c'avevi dato un'occhiata??
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
microcip
25-01-2008, 14:24
ippo..c'avevi dato un'occhiata??
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
si era già stata postata;)
sto testando il mio sistema, se puo interessarti magari un confronto con il piccolino di casa intel (LE-1100)
con s&m non supero i 37° con il vcore a default 1.328v(pero' con ventola)
appena trovo tutti i voltaggi minimi per tutti i moltiplicatori faccio una prova con ventolina staccata.
grazie, stai parlando del sempron?
quante ventole hai nel sistema?
la situazione e' paragonabile alla tua il sistema e' fuori da case c'e' solo la ventolina del processore(dissipatore di serie in alluminio)
successivamente andra' su un minicase auto costruito in plexiglas
la scheda video e' integrata
la situazione e' paragonabile alla tua il sistema e' fuori da case c'e' solo la ventolina del processore(dissipatore di serie in alluminio)
successivamente andra' su un minicase auto costruito in plexiglas
la scheda video e' integrata
foto dai, foto :oink:
ok ma posso farle solo con la web fammi finire il test sulle ram e installare i driver della web.
ti posto una foto che pero' e' orribile
http://img242.imageshack.us/my.php?image=immagine1kr2.jpg
ti do' i risultati dei primi test CON VENTOLA
test utilizzato S&M modalita solo cpu
"use the following test time" average
"cpu usage" maximum (100%)
temperatura ambiente compresa fra i 13°/14°
tutto a default
frequenza 1900mhz voltaggio 1.32v
temp 37° max
watts (in questo momento sto testando con SO in disco scsi)
idle 47w
full 70w
voltaggi abbassati
frequenza 1900mhz voltaggio 0.976v (da rmclock)
temp 27° max
watts
idle 47w
full 58w
P.S. toccando la base del dissipatore e' praticamente fredda
domani naturalmente faro' i test decisivi in modalita long
e una bella sezione di orthos da almeno 12 ore
un test senza ventola
http://img155.imageshack.us/img155/937/senzaventola800x600xh4.jpg (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.