View Full Version : PC completamente fanless:possibile?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
e' arrivato a 51° quasi 30 minuti
adesso ho rimesso la ventola sopra
considera che la temperatura ambiente e' piu' bassa della tua 13°/14°
e il dissipatore e' stock(shit)
e' arrivato a 51° quasi 30 minuti
adesso ho rimesso la ventola sopra
considera che la temperatura ambiente e' piu' bassa della tua 13°/14°
e il dissipatore e' stock(shit)
purtroppo io non riesco a scendere sotto 1,1V a 10,5X, dovrò inventarmi qualcosa o dichiarare fallito l'esperimento :(
magari nel frattempo stasera ci divertiamo a provare gli HR3GT sulla 8800gts 640 :D
purtroppo dopo una lunga serata di prove di cui vi risparmio gli inutili screen sono costretto a dichiarare fallito il PC N°2.
Coadiuvato dall'amico Momovic le ho tentate tutte: questa volta a fallire è stato il processore, il buon 2350BE non ce la fa a fare meno di 40 sec al superpi se non overclocckato a 2300, a quelle frequenze è instabile a meno di 1,100V che vuol dire oltre 60 gradi dopo un'ora di orthos, in estate non reggerebbe;
abbiamo provato alla frequenza di default di 2100, frequenza alla quale tiene sorprendentemente 10,5X a 1,025V ed il 4X a 0,825 con temperatura massima di 50 gradi dopo un'ora di Orthos, ed abbiamo cercato di giocare sulla frequenza ed i timings della Ram, ma il massimo che abbiamo ottenuto è stato 42 sec al superpi.
buone , ma inutili notizie sulla X3850 che non siamo rtiusciti a portare a più di 60 gradi.
La nostra esperienza termina qui, spero di essere stato utile a qualcuno con questi esperimenti,se qualcun altro vorrà provare in futuro gli auguro miglior fortuna e lo stesso entusiasmo che mi ha , seppur inutilmente, animato.
arrivederci e grazie per avermi seguito e supportato.
http://img524.imageshack.us/img524/2707/dscn7485fp1.jpg (http://imageshack.us)
purtroppo dopo una lunga serata di prove di cui vi risparmio gli inutili screen sono costretto a dichiarare fallito il PC N°2.
Coadiuvato dall'amico Momovic le ho tentate tutte: questa volta a fallire è stato il processore, il buon 2350BE non ce la fa a fare meno di 40 sec al superpi se non overclocckato a 2300, a quelle frequenze è instabile a meno di 1,100V che vuol dire oltre 60 gradi dopo un'ora di orthos, in estate non reggerebbe;
abbiamo provato alla frequenza di default di 2100, frequenza alla quale tiene sorprendentemente 10,5X a 1,025V ed il 4X a 0,825 con temperatura massima di 50 gradi dopo un'ora di Orthos, ed abbiamo cercato di giocare sulla frequenza ed i timings della Ram, ma il massimo che abbiamo ottenuto è stato 42 sec al superpi.
buone , ma inutili notizie sulla X3850 che non siamo rtiusciti a portare a più di 60 gradi.
La nostra esperienza termina qui, spero di essere stato utile a qualcuno con questi esperimenti,se qualcun altro vorrà provare in futuro gli auguro miglior fortuna e lo stesso entusiasmo che mi ha , seppur inutilmente, animato.
arrivederci e grazie per avermi seguito e supportato.
Eh, eh l'amico Momovic sarei io...
L'ora tarda ti ha fatto pure sbagliare nome: MomaPetrovic, Moma, Momcilo va bene tutto ma Momovic proprio no :D .
Come già ti ho detto ieri sera, secondo me non hai fallito per niente l'obbiettivo.
Era sbagliato l'obbiettivo in sè: si poteva tentare di fare meno di 40 secondi con un BE-2400 ma non con un BE-2350.
E' stata una bella serata come al solito e, credimi Ippo, hai fatto veramente un ottimo lavoro di cui puoi essere veramente soddisfatto...
The Solutor
27-01-2008, 14:49
La nostra esperienza termina qui, spero di essere stato utile a qualcuno con questi esperimenti,se qualcun altro vorrà provare in futuro gli auguro miglior fortuna e lo stesso entusiasmo che mi ha , seppur inutilmente, animato.
arrivederci e grazie per avermi seguito e supportato.
Io, se fossi in te, non mi arrenderei ancora...
Un tentativo che farei è il seguente:
Ricostruisci il case componibile in verticale, metti l'alimentatore in basso e posiziona i dissi fanless in modo che sporgano lateralmente (lo so non è facile), dopodiche posizionaci in paio di tubi/condotti che salgano verso l'alto del case.
In questo modo sfrutti l'effetto tiraggio che anche con 20/30 cm di "ciminiera" è ben presente (chi è uso accendere barbecue/bracieri lo sa bene).
Secondo me poresti riuscire a spuntare quei pochi gradi che ti mancano al raggiungimento del goal.
Arradgiato
27-01-2008, 15:44
per me il problema è la scheda adattatrice asrock..tra l'altro come si vede dalla foto la parte inferiore di suddetta scheda è praticamente incollata al dorso della 3850 che come risaputo è una notevole fonte di calore..inoltre il funzionamento del dissi della vga è snaturato: sollevare il radiatore che va appunto sul dorso della scheda impedisce il raffreddamento di quella zona della vga contribuendo al riscaldamento di tutto il sistema..io riproverei cambiando mobo e cpu..o soltanto mobo..come cpu ho letto che il 5000 black edition scalda pokissimo e sale moltissimo..
è venuto il momento di tirare le somme di un anno di prove
ricordo che:
1) il primo esperimento fallì per la dissipazione della scheda video la X1900gt
2) il secondo col celerone L420 e la X2600xt è riuscito
3) il terzo è fallito per il processore.
ora passeremo velocemente in rassegna i vari componenti utilizzati:
in progress
Arradgiato
29-01-2008, 15:55
è venuto il momento di tirare le somme di un anno di prove
ricordo che:
1) il primo esperimento fallì per la dissipazione della scheda video la X1900gt
2) il secondo col celerone L420 e la X2600xt è riuscito
3) il terzo è fallito per il processore.
ora passeremo velocemente in rassegna i vari componenti utilizzati:
in progress
nessuno concorda con quello che ho detto io?
nessuno concorda con quello che ho detto io?
concordo :D
la scheda video potrebbe riscaldare troppo quella zona essendo a ridosso al sedere della cpu :D
Io, se fossi in te, non mi arrenderei ancora...
Un tentativo che farei è il seguente:
Ricostruisci il case componibile in verticale, metti l'alimentatore in basso e posiziona i dissi fanless in modo che sporgano lateralmente (lo so non è facile), dopodiche posizionaci in paio di tubi/condotti che salgano verso l'alto del case.
In questo modo sfrutti l'effetto tiraggio che anche con 20/30 cm di "ciminiera" è ben presente (chi è uso accendere barbecue/bracieri lo sa bene).
Secondo me poresti riuscire a spuntare quei pochi gradi che ti mancano al raggiungimento del goal.
è un'ottima idea, ma credimi, mi manca la forza per riprovarci :cry:
per me il problema è la scheda adattatrice asrock..tra l'altro come si vede dalla foto la parte inferiore di suddetta scheda è praticamente incollata al dorso della 3850 che come risaputo è una notevole fonte di calore..inoltre il funzionamento del dissi della vga è snaturato: sollevare il radiatore che va appunto sul dorso della scheda impedisce il raffreddamento di quella zona della vga contribuendo al riscaldamento di tutto il sistema..io riproverei cambiando mobo e cpu..o soltanto mobo..come cpu ho letto che il 5000 black edition scalda pokissimo e sale moltissimo..
concordo :D
la scheda video potrebbe riscaldare troppo quella zona essendo a ridosso al sedere della cpu :D
questo è un problema che mi ero posto, la zona Toast è però più "fredda" di quanto pensavo, inoltre questa disposizione dei pezzi mi consentiva di sfruttare lo disposizione verticale delle lamelle, a mio parere importantissima;
se proprio devo rimproverarmi qualcosa è di non aver comprato il X2 2400 BE rev G2 :muro:
The Solutor
29-01-2008, 18:37
nessuno concorda con quello che ho detto io?
Io non concordo, invece.
Nel caso di ippo, anzi la am2cpu ha il vantaggio di ruotare il dissipatore di 90 gradi facendo in modo che le feritoie si trovino in verticale e quindi agevolando la naturale convezione dell'aria.
Ovviamente in un case classico a sviluppo verticale il ragionamento si ribalta
La scheda video li vicina invece credo che contribuisca in maniera ininfluente o quasi al riscaldamento del processore vicino
The Solutor
29-01-2008, 18:47
è un'ottima idea, ma credimi, mi manca la forza per riprovarci :cry:
Capisco perfettamente...
...se la pigrizia non assalisse anche me ti avrei postato le foto del lavoro fatto al posto di postare semplici consigli... ;)
Capisco perfettamente...
...se la pigrizia non assalisse anche me ti avrei postato le foto del lavoro fatto al posto di postare semplici consigli... ;)
ma io è un anno che ci sbatto la testa, due foto le puoi fare, su!?
microcip
29-01-2008, 19:48
ippo;intanto complimenti per la pazienza e la passione dedicata.
sono veramente poche le persone con un animo del genere.
mi spiace un pelo per il procio ma imho la soluzione sta per arrivare,ti ricordo inoltre che se vuoi ti ritaglio un angolo on-line e ti pubblico l'intero progetto.
The Solutor
29-01-2008, 20:55
ma io è un anno che ci sbatto la testa, due foto le puoi fare, su!?
Non hai colto il senso...
Intendevo dire che se la pigrizia non mi assalisse avrei gia fatto il lavoro e ne posterei le foto, NON che ho il lavoro gia fatto e mi mancano le energie solo per fotografarlo.
ippo;intanto complimenti per la pazienza e la passione dedicata.
sono veramente poche le persone con un animo del genere.
mi spiace un pelo per il procio ma imho la soluzione sta per arrivare,ti ricordo inoltre che se vuoi ti ritaglio un angolo on-line e ti pubblico l'intero progetto.
grazie Micro, i tuoi consigli sono stati essenziali e con la tua guida il progetto meglio riuscito è proprio la X3850 con gli HR-03 GT
Non hai colto il senso...
Intendevo dire che se la pigrizia non mi assalisse avrei gia fatto il lavoro e ne posterei le foto, NON che ho il lavoro gia fatto e mi mancano le energie solo per fotografarlo.
io sinceramente non ho più voglia di provare, ho fatto quello che ho potuto, molti sbagli ... e qualcosa di buono.
Mi auguro che un giorno molti Pc siano Fanless, in fondo nulla impedisce di usare il case come elemento dissipante, Zalman aveva già proposto qualcosa, ma a costi proibitivi:
un pannello del case potrebbe benissimo essere trasformato in un dissipatore completo, inoltre le schede Video dovrebbero poter essere montate parallelamente alla Motherboard in un un nuovo standard che mantenedo sempre la stessa disposizione del socket e dello slot per il chip video potrebbe essere chiamato Standard FTX :sofico:
The Solutor
29-01-2008, 21:26
un pannello del case potrebbe benissimo essere trasformato in un dissipatore completo, inoltre le schede Video dovrebbero poter essere montate parallelamente alla Motherboard in un un nuovo standard che mantenedo sempre la stessa disposizione del socket e dello slot per il chip video potrebbe essere chiamato Standard FTX :sofico:
E' l'idea piu semplice del mondo, tra l'altro adottata da decenni in altri campi dell'elettronica.
Purtroppo gli ingegneri funzionano a paratie stagne e quelli che si occupano di alimentatori non si parlano con quelli che si occupano di termotecnica o di elettronica digitale, o di aerodinamica.
Con gli ingegneri messi in questo modo, tocca agli esseri umani avere le idee :D
e le idee non è che mi mancassero, ultimamente avevo fatto una piccola scoperta, guardate qui, poi non ho avuto il coraggio anche perché avrei dovuto ordinare altri due HR
http://img140.imageshack.us/img140/4802/dscn7486zy8.jpg (http://imageshack.us)
http://img118.imageshack.us/img118/5644/dscn7487wp5.jpg (http://imageshack.us)
http://img256.imageshack.us/img256/3985/dscn7488bj9.jpg (http://imageshack.us)
in pratica il sistema di ritenzione dei BTF è perfettamente agganciabile tramite viti al ferma base degli HR
microcip
29-01-2008, 21:55
te va semiassi uguali.....questa non la sapevo anche perchè io e vga non andiamo molto d'accordo.
Arradgiato
29-01-2008, 22:44
Io non concordo, invece.
Nel caso di ippo, anzi la am2cpu ha il vantaggio di ruotare il dissipatore di 90 gradi facendo in modo che le feritoie si trovino in verticale e quindi agevolando la naturale convezione dell'aria.
Ovviamente in un case classico a sviluppo verticale il ragionamento si ribalta
La scheda video li vicina invece credo che contribuisca in maniera ininfluente o quasi al riscaldamento del processore vicino
ma guarda che essendo il case in orizzontale e la scheda ruotata di 90°, il dissi sta esattamente nella posizione per cui è stato progettato..il problema per me è che il dorso della vga per quanto "freddo" possa essere non di certo contribuisce alla dissipazione del calore sviluppato dalla cpu...quindi unito all'ingombro, il calore anche se minimo generato dalla vga contribuisce all'innalzamento della temparatura della cpu
Paolosnz
31-01-2008, 14:32
ed eccolo :stordita: l'impatto estetico non è dei migliori, speriamo funzioni
http://img143.imageshack.us/img143/6762/dscn7476yx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img185.imageshack.us/img185/7256/dscn7477id8.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/7311/dscn7478lf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/2426/dscn7480ay6.jpg (http://imageshack.us)
scusa la domanda ma la struttura del case è artigianale giusto?
dove hai preso i componenti?
grazie
Eddie666
31-01-2008, 14:43
dopo più di un anno di lavoro ci credo che ippo.g si sia un pò stancato...tuttavia sarei stato curioso circa una cosa; chissà se mettendo il case in verticale (in modo da avere il dissi della cpu verticale,appunto), ci sarebbero state variazioni nelle temp: dico questo perchè sono rimasto stupito nele leggere la recensione di un dissi con heatpipes, nel quale vi era una differenza di ben 9° con le heat orizzantali o verticali (a seconda cioè di come si orientava il dissi durante il montaggio)
scusa la domanda ma la struttura del case è artigianale giusto?
dove hai preso i componenti?
grazie
sono i Kit case della Lubic
http://www.lubic.com.tw/
dopo più di un anno di lavoro ci credo che ippo.g si sia un pò stancato...tuttavia sarei stato curioso circa una cosa; chissà se mettendo il case in verticale (in modo da avere il dissi della cpu verticale,appunto), ci sarebbero state variazioni nelle temp: dico questo perchè sono rimasto stupito nel leggere la recensione di un dissi con heatpipes, nel quale vi era una differenza di ben 9° con le heat orizzantali o verticali (a seconda cioè di come si orientava il dissi durante il montaggio)
è un dubbio che è venuto anche a me, anche perché ho notato una differenza di temperatura tra le alette prossime alla base e quelle più lontane, ma, credo,che il discorso avrebbe senso con un minimo di flusso d'aria che in verticale non esisterebbe proprio senza alcuna ventola; devo dire che avevo fatto la prova con i BTF80/90 "denudati" ed effettivamente in verticale rendevano meglio anche senza ventola.
microcip
31-01-2008, 20:08
i dissipatori moderni con capilarizzazione sinterizzata sono progettati per lavorare anche contro gravità....poco importa quindi il verso in cui vengono montati.
la cosa cambia in caso di capillarizzazione assiale (x esempio).
edit:@ippo mera curiosità dove li hai acquistati i pezzi lubic?
microcip
31-01-2008, 20:15
x esempio?
ultra120extr------> capillarizzazione sinterizzata
heat di una main----->capillarizzazione assiale.
Paolosnz
31-01-2008, 21:14
sono i Kit case della Lubic
http://www.lubic.com.tw/
interessante.. :)
:stordita:
e..... se..... continuassimo con questo?
http://img222.imageshack.us/img222/1562/dscn7491xi3.jpg (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/8778/dscn7492yu4.jpg (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/2078/dscn7493zw4.jpg (http://imageshack.us)
quanto hai pagato i kit case? dove li hai presi?
kinderboy
02-02-2008, 09:54
sono i Kit case della Lubic
http://www.lubic.com.tw/
x il prezzo devi chiedere a lui :)
i prezzi variano dai 30 ai 70 euro per kit
^Krasty^
16-02-2008, 17:02
dici che questo basta?
http://img301.imageshack.us/img301/5536/orochi400th9.jpg (http://imageshack.us)
beh dovrebbe bastare anche se capisco le dimensioni.
sempre meglio rivisitare voltaggio e frequenza
beh dovrebbe bastare anche se capisco le dimensioni.
sempre meglio rivisitare voltaggio e frequenza
vedremo se mi tornerà la voglia, anche perché mi sembra di aver già dimostrato che non è un'utopia un pc completamente Fanless, ieri ho montato sul pc che vedi su un'altra X3850 però con ventola, in crossfire con l'altra e quella con ventola segnava 40 gradi in idle contro i 36 di quella con i due HR.
^Krasty^
16-02-2008, 18:04
vedremo se mi tornerà la voglia, anche perché mi sembra di aver già dimostrato che non è un'utopia un pc completamente Fanless,
si, direi proprio di si...
io continuo a seguire il thread :D
anyway... capillarizzazione sinterizzata? si possono avere piu info a riguardo?
Eddie666
17-02-2008, 20:45
una prova rapida rapida; ecco le mie temp dopo circa 20 minuti di prime small fft (q6600 fanless by 120extreme 2400mhz@1,1v):
http://img125.imageshack.us/img125/2459/immaginehv5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=immaginehv5.jpg)
ovviamente il sistema non era in fanless totale (c'erano le ventole dell'ali e quelle del case), ma il case era chiuso. chissà come si comporterebbe in un case aperto totalmete fanelss:)
sono dell'idea che la situazione a case chiuso e con ventole sia meglio di quella a case aperto senza ventole.
magari e' una cagata ma credo che le ventole del case (intendo una in estrazione e una in immissione) producano una differenza di pressione e quindi un moto convettivo non trascurabile che e' sicuramente meglio dei moti convettivi che si generano in pura convezione naturale per differenza di densita'.
che ne pensate? cagata? :D
cmq nn riesco a trovare info su questa presunta capillarizzazione sinterizzata
Eddie666
17-02-2008, 21:12
sono dell'idea che la situazione a case chiuso e con ventole sia meglio di quella a case aperto senza ventole.
magari e' una cagata ma credo che le ventole del case (intendo una in estrazione e una in immissione) producano una differenza di pressione e quindi un moto convettivo non trascurabile che e' sicuramente meglio dei moti convettivi che si generano in pura convezione naturale per differenza di densita'.
che ne pensate? cagata? :D
cmq nn riesco a trovare info su questa presunta capillarizzazione sinterizzata
se la ventilazione è corretta senz'altro la situazione è migliore a case chiuso, dato che si viene cmq a creare una circolazione forzata dell'aria.
io continuo a seguire il thread :D
anyway... capillarizzazione sinterizzata? si possono avere piu info a riguardo?
devi chiedere a Microcip o Gremino, a proposito, che fine ha fatto?
una prova rapida rapida; ecco le mie temp dopo circa 20 minuti di prime small fft (q6600 fanless by 120extreme 2400mhz@1,1v):
ovviamente il sistema non era in fanless totale (c'erano le ventole dell'ali e quelle del case), ma il case era chiuso. chissà come si comporterebbe in un case aperto totalmete fanelss:)
sicuramente peggio
sono dell'idea che la situazione a case chiuso e con ventole sia meglio di quella a case aperto senza ventole.
magari e' una cagata ma credo che le ventole del case (intendo una in estrazione e una in immissione) producano una differenza di pressione e quindi un moto convettivo non trascurabile che e' sicuramente meglio dei moti convettivi che si generano in pura convezione naturale per differenza di densita'.
che ne pensate? cagata? :D
non è una cagata, è la verità, ma il significato di questo 3d è proprio la sfida a questa ovvietà.
per esempio sono molto contento del risultato della vga: oggi ho fatto le prove in crossfire sotto stress e le temperature di quella fanless si sono mantenute sempre al di sotto, anzi sotto sforzo massimo avevamo 75 con ventola e 64 fanless.
Eddie666
18-02-2008, 19:22
guarda qua ippo: anche se ormai si è visto come il problema dei pc fanless siano sopratutto le temp della vga, ecco sempre il mio quad in fanless ma downcloccato a 200@9, 1,1v e tamb di circa 20°:
http://img137.imageshack.us/img137/7311/immaginesp3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginesp3.jpg)
a livello di prestazioni direi che soddisfa ancora ampiamente i requisiti posti in prima pagina:
http://img219.imageshack.us/img219/6866/superpi1800pw7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=superpi1800pw7.jpg)
certo Eddie, ma non è fanless, cmq ottime temperature, sicuro non scenda ancora di voltaggio?
Sulla Vga ti sbagli, i due HR-03GT bastano ed avanzano e probabilmente ce la farebbero anche con una X3870.
Eddie666
18-02-2008, 22:27
certo Eddie, ma non è fanless, cmq ottime temperature, sicuro non scenda ancora di voltaggio?
Sulla Vga ti sbagli, i due HR-03GT bastano ed avanzano e probabilmente ce la farebbero anche con una X3870.
la cpu può darsi...la main eroga al minimo 1,1v :(
forse sarebbe da effettuare una mod sui pin della cpu come per i celeron, cmq so bene che non è fanless e quindi è un risultato da prendere molto con le pinze; tuttavia era per sottolineare come, praticamente a parità di condizioni con lo screenshot di ieri sera, le temp siano diminuite di quasi 7°!
sarei quasi tentato di staccare tutte le ventole del case e montare l'ali che monta il muletto, un fortron zen da 300w, più che sufficiente in questo caso. mi rimarrebbe solo la vga, ma se anche per quella dici che ci sarebbe rimedio...:)
la cpu può darsi...la main eroga al minimo 1,1v :(
forse sarebbe da effettuare una mod sui pin della cpu come per i celeron, cmq so bene che non è fanless e quindi è un risultato da prendere molto con le pinze; tuttavia era per sottolineare come, praticamente a parità di condizioni con lo screenshot di ieri sera, le temp siano diminuite di quasi 7°!
sarei quasi tentato di staccare tutte le ventole del case e montare l'ali che monta il muletto, un fortron zen da 300w, più che sufficiente in questo caso. mi rimarrebbe solo la vga, ma se anche per quella dici che ci sarebbe rimedio...:)
per la vga se sono le nuove ati non dovrebbero esserci problemi, ma non staccare le ventole che bruci tutto a case chiuso
un modo ci sara' pure... quei dannati 40sec al pi sono il problema :asd:
piuttosto, volevo farmi un pc fanless senza il requisito dei 40secondi, il mio athlon64 ne fa 53 e per quello che faccio mi basta ed avanza.
problema alimentatore: il silentmaxx da 400 e' un buon acquisto? mi pare che sia l'unico di marca decente... ma costa un casino... non ci sono foto dello stesso smontato? volevo tentare di passivizzare un ali per conto mio...
il silentmaxx è un alimentatore eccezionale ne ho avuti due e nessun problema, figurati che in questo momento fa girare tranquillamente una 8800gts640, il processore overclockato a 2600 1,3V e tutte le altre periferiche compreso una scheda tv satellitare; sul passivizzare un'ali normale non dovrebbero esserci problemi, anche se dentro il silentmaxx c'è tantissimo rame
ecco un motivo del suo costo :D
cmq immagino faccia girare tutta quella roba se sono 400watt continui quelli dichiarati. ho misurato con il wattmetro e un pc di fascia medio bassa come il mio consuma "solo" un centinaio di watt.
^Krasty^
20-02-2008, 18:57
ecco un motivo del suo costo :D
cmq immagino faccia girare tutta quella roba se sono 400watt continui quelli dichiarati. ho misurato con il wattmetro e un pc di fascia medio bassa come il mio consuma "solo" un centinaio di watt.
raga ma per dirla in soldoni.
quale elettrodomestico consuma diciamo un 150w??
un frigo? un forno? un 28 pollici vecchio stampo? due aspirapolvere?
si un televisore CRT ha bisogno di una potenza circa 100Watt
un frigo non lo ho ancora misurato ma consuma quando il compressore e' acceso... ipotizzo dai 50 ai 100watt di potenza, anche se potrei essere totalmente fuori.
un forno consuma un botto... sia a microonde che convenzionale.
variamo dai 500 ai 1000 watt, dipende dalla potenza che selezioni (microonde). convenzionale non saprei, ma e' comunque una resistenza che si scalda, ergo ciuccia un casino.
leggendo i dati di targa:
ferro da stiro ~ 2000
lavatrice ~ 2000 (di picco)
asciuga capelli ~ 1000 - 1500
aspirapolvere ~ 130 - 1000 (dipende dalla potenza selezionata)
^Krasty^
20-02-2008, 19:30
si un televisore CRT ha bisogno di una potenza circa 100Watt
un frigo non lo ho ancora misurato ma consuma quando il compressore e' acceso... ipotizzo dai 50 ai 100watt di potenza, anche se potrei essere totalmente fuori.
un forno consuma un botto... sia a microonde che convenzionale.
variamo dai 500 ai 1000 watt, dipende dalla potenza che selezioni (microonde). convenzionale non saprei, ma e' comunque una resistenza che si scalda, ergo ciuccia un casino.
leggendo i dati di targa:
ferro da stiro ~ 2000
lavatrice ~ 2000 (di picco)
asciuga capelli ~ 1000 - 1500
aspirapolvere ~ 130 - 1000 (dipende dalla potenza selezionata)
:eek:
volevo capire e sei stato molto esaustivo.
grazie ;)
Marko#88
20-02-2008, 23:16
un saluto a tutti gli amici, sono tornato dopo un mese di assenza per colpa della telecom...:muro: :muro:
un saluto a tutti gli amici, sono tornato dopo un mese di assenza per colpa della telecom...:muro: :muro:
per la verità eravamo tutti un pò preoccupati :mad:
Marko#88
20-02-2008, 23:28
per la verità eravamo tutti un pò preoccupati :mad:
io ero incazzato come un pinguino, è dal 14 gennaio che sono senza internet...potrebbe essere uscita la nvidia 9999999gtxultrapompata e io non me ne sarei accorto...:muro: :muro: :muro:
a proposito, la P5N lavora ancora egregiamente col celerone, non scalda nulla e va più che bene visto che ho smesso di giocare col computer...anche la 2600xt (lasciata in fanless) fa il suo dovere più che bene :) ...
a giorni ci piazzo un dual core tranquillo, giusto perchè fa comodo...:D
:eek: smesso di giocare?
:banned:
Marko#88
20-02-2008, 23:37
:eek: smesso di giocare?
:banned:
ebbene si, gioco pochissimo....ho installato solo pes08, sto giocando a oblivion (seriamente, non come fino all'anno scorso che ci giocavo solo per smanettare con l'ini e guardare il paesaggio :asd: ) e gtr2 ogni tanto...in linea di massima mi è passato l'infuocamento per i giochi...alla fine esser senza internet mi ha fatto rendere conto che il 90% dell'uso del mio pc è appunto internet, il mio computer è stato quasi sempre spento in sto periodo...magari tra un po' mi torna lo schizzo e rifaccio tutto ma dubito, sto tanto bene così...vado a nanna che domattina c'è scuola, notte a tutti!:)
The Solutor
21-02-2008, 01:13
si un televisore CRT ha bisogno di una potenza circa 100Watt
un frigo non lo ho ancora misurato ma consuma quando il compressore e' acceso... ipotizzo dai 50 ai 100watt di potenza, anche se potrei essere totalmente fuori.
un forno consuma un botto... sia a microonde che convenzionale.
variamo dai 500 ai 1000 watt, dipende dalla potenza che selezioni (microonde). convenzionale non saprei, ma e' comunque una resistenza che si scalda, ergo ciuccia un casino.
leggendo i dati di targa:
ferro da stiro ~ 2000
lavatrice ~ 2000 (di picco)
asciuga capelli ~ 1000 - 1500
aspirapolvere ~ 130 - 1000 (dipende dalla potenza selezionata)
Il concetto è che consumano tanto le cose che scaldano e , relativamente poco le cose che si muovono.
La lavatrice con la centrifuga a palla consuma 600 W, la stessa lavatrice ne assorbe 2000 (o anche oltre) quando scalda l'acqua.
La stesso concetto si applica paro paro al corpo umano.
Per consumare le calorie fornite da un hamburgher andando in bici devi fare "la milano sanremo" ma se stai fermo a casa d'inverno con la caldaia rotta lo metabolizzi in 2h. (e questa è una cosa che nessun dietologo pare aver capito)
Paolosnz
23-02-2008, 15:06
ma se stai fermo a casa d'inverno con la caldaia rotta lo metabolizzi in 2h. (e questa è una cosa che nessun dietologo pare aver capito)
avvallo la tua tesi :) 4 giorni a Helsinki a -2°, mangiando e bevendo tanto ho perso tre chili..
Ho ficcato la P5WDH + Conroe E 6600 in modalità muletto silent ( :asd: ).
Ho solo 2 ventole quella del alimentatore Corsair HX 520 Watt e una in estrazione della Noctua 120x120 che va a 570 giri.
Sulla cpu dissipatore fanless BTF 95, scheda video 2400HD passiva, 2 Giga di ram Corsair DDr2, Audigy 2. Solo un HD della seagate da 120 Giga da 3,5" racchiuso in uno Scythe Quite Drive. Praticamente si sente solo il rumore dell'hd di notte quando scarico, decisamente inudibile.
Il 660o va con Spedstep abilitato, se avete altre idee su come diminuire ulteriolmente la potenza, in continuo la MB è a 35 ° C e la CPU a 38 °C
L'unica cosa che mi rompe sono i led del case, avete qualche suggerimento su come coprirli. Io per ora uso del cartone, tipo una scarola da scarpe tagliata, ma se avete qualche altro suggerimento
P.S. Emule ASF a palla :sofico:
prova ad usare RMClock per abbassare il più possibile i voltaggi.
informo tutti che il 3d non chiude e ripartirà dalla scheda X3850, l'unico pezzo che sarà mantenuto, non so quando ma ripartira.
prova ad usare RMClock per abbassare il più possibile i voltaggi.
informo tutti che il 3d non chiude e ripartirà dalla scheda X3850, l'unico pezzo che sarà mantenuto, non so quando ma ripartira.
hai gia' in mente che configurazione adotterai?
x ulk apri il case e scollega gli spinotti dei led (HD_led e power_led)dalla scheda madre
hai gia' in mente che configurazione adotterai?
x ulk apri il case e scollega gli spinotti dei led (HD_led e power_led)dalla scheda madre
no sinceramente non ho ancora idea, ci sarà sicuramente la X3850 moddata come l'avete vista ed un case Lubic, per il resto aspetto consigli e proposte.
ci sarebbero i nuovi intel e8x00 che consumano davvero poco ma c'e' l'incertezza della rilevazione della temperatura,molto importante in questo tipo di test.
rimane sempre valida la regola del superPI minimo?
Marko#88
12-03-2008, 12:46
prova ad usare RMClock per abbassare il più possibile i voltaggi.
informo tutti che il 3d non chiude e ripartirà dalla scheda X3850, l'unico pezzo che sarà mantenuto, non so quando ma ripartira.
grande Ippo! Io ti seguo sempre...:)
ci sarebbero i nuovi intel e8x00 che consumano davvero poco ma c'e' l'incertezza della rilevazione della temperatura,molto importante in questo tipo di test.
rimane sempre valida la regola del superPI minimo?
si sempre 40 secondi, E8400 mi attizza troppo, al limite poi lo uso per benino e per l'esperimento usiamo il E21180
grande Ippo! Io ti seguo sempre...:)
ovviamente anche questo pc sarà regalato alla fine ;)
Marko#88
12-03-2008, 16:50
si sempre 40 secondi, E8400 mi attizza troppo, al limite poi lo uso per benino e per l'esperimento usiamo il E21180
ovviamente anche questo pc sarà regalato alla fine ;)
l'E8400 prenditelo per usarlo normalmente...è un mostro in oc...se vuoi usare un E8xxx in fanless meglio l'8200, costa meno ma non abbiamo grosse pretese...a proposito, non te l'avevo ancora detto...per motivi a me ignoti la P5N è morta, ho provato il celerone e le ram su un'altra scheda madre e vanno perfettamente...è proprio defunta lei...la cara 2600xt invece è ancora qua, fanless ovviamente...:D
l'E8400 prenditelo per usarlo normalmente...è un mostro in oc...se vuoi usare un E8xxx in fanless meglio l'8200, costa meno ma non abbiamo grosse pretese...a proposito, non te l'avevo ancora detto...per motivi a me ignoti la P5N è morta, ho provato il celerone e le ram su un'altra scheda madre e vanno perfettamente...è proprio defunta lei...la cara 2600xt invece è ancora qua, fanless ovviamente...:D
non mi ricordo se avevo usato il metallo liquido, magari è per quello
Marko#88
12-03-2008, 17:25
non mi ricordo se avevo usato il metallo liquido, magari è per quello
si, l'avevi usato...però è strano perchè per un po' è andata benissimo...:confused:
dato che si parla di E8x00, questo post nel 3d ufficiale asrock 1600p35etc.. mi aveva colpito non poco... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21462066&postcount=687
8200 fanless a 4ghz:eek:
chiederei dettagli a mo3bius...
dato che si parla di E8x00, questo post nel 3d ufficiale asrock 1600p35etc.. mi aveva colpito non poco... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21462066&postcount=687
8200 fanless a 4ghz:eek:
chiederei dettagli a mo3bius...
interessante, ma quelle temperature mi sembrano improbabili
si sicuramente le temp sono sballate...ma il fatto che abbia retto quella freguenza, anke se il case avesse avuto 18 ventole, significa che forse anke a default e downvoltato sto procio potrebbe viaggiare tranquillamente fanless, e il super pi se lo mangia :D
Il concetto è che consumano tanto le cose che scaldano e , relativamente poco le cose che si muovono.
La lavatrice con la centrifuga a palla consuma 600 W, la stessa lavatrice ne assorbe 2000 (o anche oltre) quando scalda l'acqua.
La stesso concetto si applica paro paro al corpo umano.
Per consumare le calorie fornite da un hamburgher andando in bici devi fare "la milano sanremo" ma se stai fermo a casa d'inverno con la caldaia rotta lo metabolizzi in 2h. (e questa è una cosa che nessun dietologo pare aver capito)
infatti ho scritto di picco :D
e' palese che se c'e una resistenza, il consumo sara' elevato, tutta l'energia viene dissipata in calore per effetto joule... e sostanzialmente e' quello che vogliamo dato che dobbiamo "scaldare"
ma dato che siamo in italia, dove il kWh elettrico attualmente costa 0.23 euro conviene limitare il piu possibile ogni tipo di "riscaldamento" che usa come fonte l'energia elettrica
The Solutor
15-03-2008, 21:08
infatti ho scritto di picco :D
La mia voleva essere una estensione del discorso, non una critica
vac72cov
20-03-2008, 10:21
la mobo in questione ha socket 939 e supporto alle ram DDR...ma esiste un'apposita scheda per questa madre in particolare che permette di montare processore con socket am2 e ram DDR2...la mobo è la asrock 939 dual sata2...;)
edit: mentre scrivevo e cazzeggiavo te l'ha spiegato anche micro...:asd:
ciao scusate l'ot, ma volevo sapere se questo modulo di espansione è di facile reperimento o per acquistarlo bisogna andare direttamente in cina?
dato che volevo aggiornare il pc ma non posso spendere una lira volevo prendere una 939 con un procio vecchiotto e poi aggiornarla con un am2 fra qualche anno... :(
anzi, visto che devo risparmiare al massimo vorrei prendere una mobo con chipset video integrato. sapete dirmi se questa scheda di espansione -> am2 è compatibile con altre mobo asrock (tipo la asrock 939NF6G-VSTA oppure la 939N68PV-GLAN)
se qualcuno può e vuole rispondermi, non vorrei inquinare troppo il trd, quindi anche in pvt :)
grazie e scusate l'ot :)
Marko#88
20-03-2008, 11:19
ciao scusate l'ot, ma volevo sapere se questo modulo di espansione è di facile reperimento o per acquistarlo bisogna andare direttamente in cina?
dato che volevo aggiornare il pc ma non posso spendere una lira volevo prendere una 939 con un procio vecchiotto e poi aggiornarla con un am2 fra qualche anno... :(
anzi, visto che devo risparmiare al massimo vorrei prendere una mobo con chipset video integrato. sapete dirmi se questa scheda di espansione -> am2 è compatibile con altre mobo asrock (tipo la asrock 939NF6G-VSTA oppure la 939N68PV-GLAN)
se qualcuno può e vuole rispondermi, non vorrei inquinare troppo il trd, quindi anche in pvt :)
grazie e scusate l'ot :)
Mah, non è facilissimo da trovare...cioè, io non l'ho mai visto a parte a casa di ippo...magari senti dove l'ha preso lui...comunque secondo me non è una gran idea, se vuoi spendere poco di possibiità ne hai, ci sono mobo per intel che costano sui 50 euri e hanno la vga integrata, poi ci metti un celeron o un pentium dual core e arrivi ad un centinaio o poco oltre....;)
vac72cov
20-03-2008, 12:13
Mah, non è facilissimo da trovare...cioè, io non l'ho mai visto a parte a casa di ippo...magari senti dove l'ha preso lui...comunque secondo me non è una gran idea, se vuoi spendere poco di possibiità ne hai, ci sono mobo per intel che costano sui 50 euri e hanno la vga integrata, poi ci metti un celeron o un pentium dual core e arrivi ad un centinaio o poco oltre....;)
beh, hai ragione :) ...
se è per questo, con 70€ prendo una ALiveNF6P-VSTA + Athlon LE-1600 ivati...
grazie cmq e ciao!
Marko#88
20-03-2008, 12:31
beh, hai ragione :) ...
se è per questo, con 70€ prendo una ALiveNF6P-VSTA + Athlon LE-1600 ivati...
grazie cmq e ciao!
vero vero, volendo risparmiare di possibilità ce ne sono...ma ti consiglio di andare subito su am2 o 775, così non devi stare a cercare il modulo di espansione...:)
vac72cov
20-03-2008, 12:45
vero vero, volendo risparmiare di possibilità ce ne sono...ma ti consiglio di andare subito su am2 o 775, così non devi stare a cercare il modulo di espansione...:)
grazie del consiglio :)
Marko#88
20-03-2008, 12:46
grazie del consiglio :)
figurati..:)
qualcosa si muove, sperem
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ventole-a-stato-solido-presto-realta_24704.html
Marko#88
20-03-2008, 18:19
qualcosa si muove, sperem
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ventole-a-stato-solido-presto-realta_24704.html
Ti immagini che figata??Flussi d'aria ovunque senza avere ventole....:eek:
secondo me commercialmente non vedremo questa soluzione molto presto però...:(
Ti immagini che figata??Flussi d'aria ovunque senza avere ventole....:eek:
secondo me commercialmente non vedremo questa soluzione molto presto però...:(
anche per il costo credo, inoltre dubito che siano completamente silenziosi, però varrebbe la pena provare, non è detto che non lo facciamo noi.
Marko#88
20-03-2008, 18:33
anche per il costo credo, inoltre dubito che siano completamente silenziosi, però varrebbe la pena provare, non è detto che non lo facciamo noi.
il costo sicuramente ma credo proprio che sia anche un discorso di complessità...non credo sia molto facile produrselo da soli...:confused:
non abbiamo fretta, è un prodotto commerciale e mi sembra già in stato avanzato.
Marko#88
20-03-2008, 18:59
non abbiamo fretta, è un prodotto commerciale e mi sembra già in stato avanzato.
vediamo...:D
Ho aggiornato il sistema, ho cambiato l'hard disk da 3,5" da 120 Giga e ho messo un 2,5" Western Digital Scorpio da 320 Giga racchiuso in uno Scythe Quite Drive. Rumore pari a zero adesso.
A vederlo sembra spento il PC.
:sofico:
Ho aggiornato il sistema, ho cambiato l'hard disk da 3,5" da 120 Giga e ho messo un 2,5" Western Digital Scorpio da 320 Giga racchiuso in uno Scythe Quite Drive. Rumore pari a zero adesso.
A vederlo sembra spento il PC.
:sofico:
gradita foto :O
astenersi perditempo :p
ho visto solo ora.... che lavoraccio! esperimento estremo ;)
pian piano mi leggo tutto il 3d
non è ancora finito ;)
tempo al tempo :O
pantapei
06-06-2008, 22:23
piccola domanda....x progetto futuro
secondo voi una p35 a 400fsb dentro un case midi con 4gb di ram , una 8600 e un q9300 overclokkato a liquido..senza altro(no psu,disk,master)...
Puo' stare senza ventole?:D :D
grazie:D :D
Marko#88
06-06-2008, 23:34
piccola domanda....x progetto futuro
secondo voi una p35 a 400fsb dentro un case midi con 4gb di ram , una 8600 e un q9300 overclokkato a liquido..senza altro(no psu,disk,master)...
Puo' stare senza ventole?:D :D
grazie:D :D
mmm...considerando il procio a liquido si potrebbe fare...però una ventola da 120mm -anche a basso numero di giri- è sempre consigliata....almeno fa girare l'aria per la scheda video e la scheda madre che presumo non abbiano dissipatori enormi...
io se dovessi fare un pc fanless abbastanza potente ma non troppo "caro" mi butterei su:
e7200 undervoltato al max con dissipatore in dotazione o qualcosa di economico da 20-30euro
alimentatore lc power titan con ventola da 14cm circa 48euro
come hd un 250-320gb sata da 2.5' 65-90euro
scheda video :
ECS GeForce 9600GT 512Mb Accelero S2 109euro
ECS GeForce 8800GT 512Mb acceleros2 140euro
il resto da valutare...
bello questo 3d... io avevo già provato a fare un PC fanless (tutto tranne l'ALI) e mi era piaciuto abbastanza.
Ora vorrei riprovarci.
Puntavo su:
CELERON E1200 (o E7200?)
MOBO CHE PERMETTA DI DOWNVOLTARE (quale?)
2GB DI RAM (possiedo già)
MAXTOR DM10 160GB (possiedo già)
dissi CPU: zalman 9500 (con ventola CPU staccata)
VGA RADEON HD3450 fanless (possiedo già)
ALIMENTATORE FANLESS... (quale? che costi il meno possibile magari...)
Il tutto serve x avere un PC attivo 24/24 con uso da muletto, quindi deve consumare anche IL MENO POSSIBILE ed essere perfettamente silenzioso. :)
Ah... già che ci sono... esiste qualcosa x silenziare gli H.D.??
case?
per le mobo guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
per hdd e ali se trovi i silentmaxx sono a mio avviso i migliori, in prima pagina puoi trovare già qualcosa
case?
per le mobo guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
per hdd e ali se trovi i silentmaxx sono a mio avviso i migliori, in prima pagina puoi trovare già qualcosa
CASE ho un coolermaster elite.
Nel mio precedente PC semifanless avevo preso questa mobo: Gigabyte GA-G31MX-S2 [min: 0,5125v] e penso che potrei riprenderla...
Dici che il celeron e1200 scalda di più dell'e7200 (che è a 45nm?) oppure visto il prezzo molto inferiore va bene comunque?
X gli H.D. il silentmaxx è ottimo, ma costa un casino!! (40€)
X l'ALI invece?
il case chiuso senza ventole scordatelo
sui processori non ti so dire, a naso prenderei il Celeron
ali fanless che costino poco non ne conosco, perché sono pieni di rame.
ne approfitto per segnalare questa promettente tecnologia
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dalla-danimarca-arriva-il-primo-dissipatore-a-metallo-liquido_26084.html
il case chiuso senza ventole scordatelo
sui processori non ti so dire, a naso prenderei il Celeron
ali fanless che costino poco non ne conosco, perché sono pieni di rame.
ne approfitto per segnalare questa promettente tecnologia
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dalla-danimarca-arriva-il-primo-dissipatore-a-metallo-liquido_26084.html
e se tenessi il mio ALI che ha una ventola che punta diretta nel case? esattamente come avevo fatto l'altra volta...
però devo riuscire a diminuire la velocità di rotazione della ventola xkè si sentiva... suggerimenti?
Marko#88
24-07-2008, 13:38
e se tenessi il mio ALI che ha una ventola che punta diretta nel case? esattamente come avevo fatto l'altra volta...
però devo riuscire a diminuire la velocità di rotazione della ventola xkè si sentiva... suggerimenti?
apri l'ali fregandotene della garanzia, prendi la sua ventola, la lanci dalla finestra e gliene metti una regolabile o comunque mooolto silenziosa...io nel computer di mio babbo ho fatto così...si sentiva solo lei, mio babbo si lamentava e io ho fatto la magia..:asd:
scherzi a parte, è una possibilissima soluzione che io ho fatto e non rischi chissà cosa...
e se tenessi il mio ALI che ha una ventola che punta diretta nel case? esattamente come avevo fatto l'altra volta...
però devo riuscire a diminuire la velocità di rotazione della ventola xkè si sentiva... suggerimenti?
è il principio del forno ventilato :D
l'aria deve essere espulsa dal case.
Marko#88
24-07-2008, 14:26
è il principio del forno ventilato :D
l'aria deve essere espulsa dal case.
mah, secondo me si è confuso e intendeva dire che la ventola è posizionata verso il case...ma credo che l'aria venga espulsa, mai visti ali che prendono l'aria da fuori per mandarla dentro...:asd:
p.s. ciao Ippo!:D
mah, secondo me si è confuso e intendeva dire che la ventola è posizionata verso il case...ma credo che l'aria venga espulsa, mai visti ali che prendono l'aria da fuori per mandarla dentro...:asd:
p.s. ciao Ippo!:D
ciao Marko, ti piace il mio nuovo Avatar
è il principio del forno ventilato :D
l'aria deve essere espulsa dal case.
si è così, ha una ventola posizionata sopra la CPU che prende l'aria dal case e la spara fuori, almeno, così sembra... :D
quindi dici che basta che cambi quella ventola e sono a posto? :confused:
Marko#88
24-07-2008, 17:40
ciao Marko, ti piace il mio nuovo Avatar
si, l'avevo visto nel 3d di tra...:D
stile leggermente diverso da quello di prima...:asd:
si è così, ha una ventola posizionata sopra la CPU che prende l'aria dal case e la spara fuori, almeno, così sembra... :D
quindi dici che basta che cambi quella ventola e sono a posto? :confused:
si, volendo non ci metti nulla a sostituire la ventola originale dell'ali con una silenziosa o comunque da attaccare a rheobus o semplicemente dowvoltata...tanto se il pc consuma poco l'ali non dovrebbe sforzarsi troppo e quindi non dovrebbe richiedere il mondo come ventilazione...però ovviamente lasciala comunque anche se a bassi giri, farlo fanless è sconsigliato in mancanza di dissipatori...;)
si, l'avevo visto nel 3d di tra...:D
stile leggermente diverso da quello di prima...:asd:
si, volendo non ci metti nulla a sostituire la ventola originale dell'ali con una silenziosa o comunque da attaccare a rheobus o semplicemente dowvoltata...tanto se il pc consuma poco l'ali non dovrebbe sforzarsi troppo e quindi non dovrebbe richiedere il mondo come ventilazione...però ovviamente lasciala comunque anche se a bassi giri, farlo fanless è sconsigliato in mancanza di dissipatori...;)
l'ALI è un tagan easycon 530W, un PC che ho in mente di fare consumerà sui 50W in idle (a dir tanto) e + di 100W in full (a esagerare)... quindi ci sta dentro benissimo anche con una ventola al minimo credo...
Marko#88
24-07-2008, 17:52
l'ALI è un tagan easycon 530W, un PC che ho in mente di fare consumerà sui 50W in idle (a dir tanto) e + di 100W in full (a esagerare)... quindi ci sta dentro benissimo anche con una ventola al minimo credo...
si, in questo caso si, ti basterebbe un flusso tranquillissimo per raffreddarlo...una ventola a bassi giri e non lo senti più..;)
ragazzi, ammetto di aver letto solo la 1# pagina della discussione. ma se proprio lo vuoi fanless, puoi anche farlo senza cambiare nulla!!! sostituisci le ventole con un compressore, e poi ci spari sopra dell'aria compressa!! :sofico: :sofico:
scommetto che così dissipi quel che vuoi!!!:D :D
Marko#88
30-07-2008, 12:33
ragazzi, ammetto di aver letto solo la 1# pagina della discussione. ma se proprio lo vuoi fanless, puoi anche farlo senza cambiare nulla!!! sostituisci le ventole con un compressore, e poi ci spari sopra dell'aria compressa!! :sofico: :sofico:
scommetto che così dissipi quel che vuoi!!!:D :D
si certo..allora basterebbe metterlo sotto il condizionatore...dopo un po' probabilmente si creerebbe condensa...e comunque lo scopo del 3d oltre che farlo fanless (e mi pare piuttosto ovvio) era farlo senza ventilazione forzata...
so che arrivo tardissimo, ma ho (ri)scoperto questo thread dal thread sul k10... e se riprovassi con
scheda madre am2+ chip 780g ( che non scaldano un tubo, e la vga integrata è ottima)
cpu athlon x2 3800+ EESFF 35w ( 1,075 vcore default )
video la 3850 che hai
in sti giorni avrei voglia di fare esperimenti, ma mi manca il tempo... anche l'athlon x2 5200+ EE sarebbe un buon candidato... 2,6 ghz, 65w, 2x1mb di cache, vdef 1,2v ( almeno quello che ho io)
so che arrivo tardissimo, ma ho (ri)scoperto questo thread dal thread sul k10... e se riprovassi con
scheda madre am2+ chip 780g ( che non scaldano un tubo, e la vga integrata è ottima)
cpu athlon x2 3800+ EESFF 35w ( 1,075 vcore default )
video la 3850 che hai
in sti giorni avrei voglia di fare esperimenti, ma mi manca il tempo... anche l'athlon x2 5200+ EE sarebbe un buon candidato... 2,6 ghz, 65w, 2x1mb di cache, vdef 1,2v ( almeno quello che ho io)
il X2 3800 non ce la farebbe a fare meglio del 2350BE ed i 1,2V del x2 5200+ EE non promettono niente di buono, invece una am2+ 780g sembra interessantissima se solo i phenom avessero un rapporto accettabile tra IPC e consumi :muro:
il X2 3800 non ce la farebbe a fare meglio del 2350BE ed i 1,2V del x2 5200+ EE non promettono niente di buono, invece una am2+ 780g sembra interessantissima se solo i phenom avessero un rapporto accettabile tra IPC e consumi :muro:
farò un po' di prove e se vuoi ti dico dove arrivo come frequenza massima col minimo vcore... a quanto parte di vcore il be-2350?
il 5200+ EE è da decloccare, di suo sta già sotto i 40 secondi al spi :D la cache da 2x1mb ha il suo peso... per quello te lo segnalavo...
il 2350be parte da 0,825 a 4X
il 5000 bisogna vedere quanti V richiederebbe a 2200, ma con della ram a timings bassissimi
:) se fai delle prove pubblicale qui, mi farebbe piacere vedere i risultati
il 2350be parte da 0,825 a 4X
il 5000 bisogna vedere quanti V richiederebbe a 2200, ma con della ram a timings bassissimi
:) se fai delle prove pubblicale qui, mi farebbe piacere vedere i risultati
ah, io dicevo vcore default a clock default... non si era capito? questi sono i valori di fabbrica, che di solito si riesce sempre a calare un po'...
3800+ eesff 1,075@2 ghz
5200+ EE 1,20v @2,6 ghz ( questo teneva i 3 ghz stabili a 1,2v, quindi il vcore può scendere sicuramente :D )
comunque spero nel weekend di fare un po' di prove, e le posto senz'altro, ma non saranno fanless ( non ho il dissi adatto, e fa caldissimissimo sia in camera mia sia in mansarda dove ho gli altri pezzi ), spero che comunque ti possano dare un'idea di cosa possono fare le 2 cpu ;)
Marko#88
09-08-2008, 02:31
il 2350be parte da 0,825 a 4X
il 5000 bisogna vedere quanti V richiederebbe a 2200, ma con della ram a timings bassissimi
:) se fai delle prove pubblicale qui, mi farebbe piacere vedere i risultati
per farti un esempio, il mio 4200X2 (che sta per essere pensionato) a 2200 regge tranquillo tranquillo con 1.15/1.2v da bios...
ma il celerone in fanless non lo batte nessuno, non consumava davvero un cacchio...e anche in oc volendo vola...ce l'ho ancora ovviamente...:)
il X2 3800 non ce la farebbe a fare meglio del 2350BE ed i 1,2V del x2 5200+ EE non promettono niente di buono, invece una am2+ 780g sembra interessantissima se solo i phenom avessero un rapporto accettabile tra IPC e consumi :muro:
si sa nulla dei 9150e e dei futuri deneb?
con un po' di ritardo, finalmente sto tirando al ribasso :sofico: il 5200+ EE, intanto grazie alla cache doppia basta tenerlo a 2,2 ghz per fare 39,2 secondi al sPi, ecco una prova a 1,15v, adesso vedo di scendere col voltaggio, sono col dissi stock della amd, ma comunque dovrebbe darti qualche indicazione in più ;)
http://img246.imageshack.us/img246/6677/spi22ql5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=spi22ql5.jpg)
a breve altre screen
allora, il spi 1mb lo tiene fino a 0,975 di vcore :eek: ma con orthos mi da problemi dopo un 5 minuti, adesso sto testando con orthos a 1,000v e vediamo quanto tiene, comunque da AMONRA mi da un tdp poco sopra i 35w... ti è di qualche aiuto? a breve la screen del spi
aggiungo che le temperature rilevate da rmclock sono ottenute in queste condizioni:
mobo in case desktop slim
dissi stock amd heatpipe
notebook acceso e appoggiato sopra al desktop, a cui è stata rimossa la paratia superiore ( così immetto aria calda, e dovrei avere una situazione peggiore che a case chiuso )
spi 1m @0,975v
http://img355.imageshack.us/img355/7727/spi0975pf9.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=spi0975pf9.jpg)
spi 1M @1,000v
http://img208.imageshack.us/img208/6351/spi1xa9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=spi1xa9.jpg)
spi 1M @1,100v
http://img529.imageshack.us/img529/6777/spi11ke1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=spi11ke1.jpg)
:) ti ringrazio Gi0v3
a breve ripartiremo col progetto;
Stasera, quando dormiranno i due Velociraptor mi studierò i tuoi preziosi Screen.
Grazie
Marko#88
17-08-2008, 17:41
allora, il spi 1mb lo tiene fino a 0,975 di vcore :eek: ma con orthos mi da problemi dopo un 5 minuti, adesso sto testando con orthos a 1,000v e vediamo quanto tiene, comunque da AMONRA mi da un tdp poco sopra i 35w... ti è di qualche aiuto? a breve la screen del spi
aggiungo che le temperature rilevate da rmclock sono ottenute in queste condizioni:
mobo in case desktop slim
dissi stock amd heatpipe
notebook acceso e appoggiato sopra al desktop, a cui è stata rimossa la paratia superiore ( così immetto aria calda, e dovrei avere una situazione peggiore che a case chiuso )
spi 1m @0,975v
http://img355.imageshack.us/img355/7727/spi0975pf9.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=spi0975pf9.jpg)
spi 1M @1,000v
http://img208.imageshack.us/img208/6351/spi1xa9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=spi1xa9.jpg)
spi 1M @1,100v
http://img529.imageshack.us/img529/6777/spi11ke1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=spi11ke1.jpg)
già farlo reggere con 1 solo volt sarebbe un ottimo risultato..:eek:
eccolo dopo 4 ore di orthos, ha toccato massimo i 40°, lo lascio tutta la notte e domani posto l'ultima screen
http://img186.imageshack.us/img186/3444/orthos4oredi1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=orthos4oredi1.jpg)
sempre con il notebook acceso sopra, a soffiare aria calda... ovvio che fanless sarebbe un mezzo miracolo 40° in full, ma comunque non mi sembra male no? :D
nei prossimi giorni provo il 3800+ EESFF, intanto questo potremmo ribattezzarlo 4400+ EESFF, 2,2 ghz, 2x1mb di cache, stabile con 38w di TDP :sofico:
dopo 16 ore di orthos direi che il sistema è stabile... :sofico:
2,2 ghz
1,000v vcore
38,2W TDP stimato
39,2 secondi al spi 1MB
http://img223.imageshack.us/img223/9595/4400eesffpv3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4400eesffpv3.jpg)
apena riesco provo il 3800+ EESFF, ci riaggiorniamo in un paio di giorni ;)
Marko#88
18-08-2008, 12:27
dopo 16 ore di orthos direi che il sistema è stabile... :sofico:
2,2 ghz
1,000v vcore
38,2W TDP stimato
39,2 secondi al spi 1MB
http://img223.imageshack.us/img223/9595/4400eesffpv3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4400eesffpv3.jpg)
apena riesco provo il 3800+ EESFF, ci riaggiorniamo in un paio di giorni ;)
niente male davvero, si potrebbe prestare ad un utilizzo in fanless tutto sommato...anche se credo che la prossima sfida sarà più ardua...:D
dopo 16 ore di orthos direi che il sistema è stabile... :sofico:
2,2 ghz
1,000v vcore
38,2W TDP stimato
39,2 secondi al spi 1MB
http://img223.imageshack.us/img223/9595/4400eesffpv3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=4400eesffpv3.jpg)
apena riesco provo il 3800+ EESFF, ci riaggiorniamo in un paio di giorni ;)
ottimo: il mio richiedeva 1,050V per tenere i 2200, hai provato a tirare i timings delle RAM? magari si riesce a scendere ancora come voltaggio
niente male davvero, si potrebbe prestare ad un utilizzo in fanless tutto sommato...anche se credo che la prossima sfida sarà più ardua...:D
:asd:
scherzo, i 40 sec al superpi erano troppo sbilanciati a favore di Intel,
li manterremo, piuttosto aggiungeremo dei requisiti meno astratti e più pratici.
Marko#88
18-08-2008, 23:51
scherzo, i 40 sec al superpi erano troppo sbilanciati a favore di Intel,
li manterremo, piuttosto aggiungeremo dei requisiti meno astratti e più pratici.
vero, con intel è parecchio facile scendere al superpi...ora come ora a 3600 sono sotto i 13s senza ottimizzare nulla e con robaccia aperta sotto...a 4000 non ho ancor provato il superpi...:asd:
però forse il mio procio a 4000 si presta poco al fanless...:sofico:
bromomaster
20-08-2008, 13:36
Una domanda veramente idiota probabilmente... ma dove si trovano quei profilati di alluminio? ci sbavo non poco...
e cominciamo con i protagonisti
http://img176.imageshack.us/img176/981/dscn7393by1.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/1801/dscn7394up2.jpg (http://imageshack.us)
Una domanda veramente idiota probabilmente... ma dove si trovano quei profilati di alluminio? ci sbavo non poco...
sono i kit case Lubic e li puoi trovare in qualsiasi negozio "decente" di componenti hardware
ippo, ti sei rimesso al lavoro ? :)
sono in ferie fino al 6 settembre, poi credo di rimettermi l lavoro, rimane solo da dimostrare che un AMD discreto possa essere mantenuto fanless.
ci sto pensando, manterremo la scheda video e l'alimentatore
ora come ora si dovrebbe puntare ad un e5200 + 9600gt che dici??
o vuoi fare AMD??
ora come ora si dovrebbe puntare ad un e5200 + 9600gt che dici??
o vuoi fare AMD??
intel l'abbiamo già fatto ed è riuscito, la x3850 che abbiamo ha superato tutti i test in fanless e rulla tranquillamente da un anno, non ha fatto una piega con Stalker, Crysis e Mass Effect neanche d'estate per cui la terremo così com'è.
intel l'abbiamo già fatto ed è riuscito, la x3850 che abbiamo ha superato tutti i test in fanless e rulla tranquillamente da un anno, non ha fatto una piega con Stalker, Crysis e Mass Effect neanche d'estate per cui la terremo così com'è.
ah io mi ero fermato alla 1950, non sapevo avesi preso la 3850 :D
si si ottima va bene allora
per rinfrescare la memoria eccola
http://img143.imageshack.us/img143/6762/dscn7476yx2.jpg (http://imageshack.us)
scusa Micro sono stato costretto ecco il perché, avrei dovuto violentare di più le HP
http://img175.imageshack.us/img175/1803/dscn7481gg0.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco dopo mezz'ora in idle
http://img137.imageshack.us/img137/1262/immaginers2.jpg (http://imageshack.us)
adesso farò un test di autooverclock per vedere dove arriva la temperatura
ecco dopo 5 min
http://img141.imageshack.us/img141/4737/immaginebl8.jpg (http://imageshack.us)
dopo 10' min
http://img141.imageshack.us/img141/8800/immaginepu6.jpg (http://imageshack.us)
dopo 15 min ha trovato il suo massimo
http://img509.imageshack.us/img509/2716/immagineld4.jpg (http://imageshack.us)
fantastico!
quindi al momento l'unico problema è la cpu AMD??
esatto i candidati migliori sembrerebbero
1) Amd Athlon LE 1640 2.60GHz 1Mb 45W
2)Amd Athlon X2 4850E 2.50GHz 2x512Mb 45W
o piuttosto una via di mezzo tra i 2, come il 4450E...il primo è un single core poi, sicuro raggiunga i requisiti minimi??
e perchè non il phenom 9350e?! :D
infatti prima di scegliere volevo aspettare i Deneb
Marko#88
24-09-2008, 06:23
esatto i candidati migliori sembrerebbero
1) Amd Athlon LE 1640 2.60GHz 1Mb 45W
2)Amd Athlon X2 4850E 2.50GHz 2x512Mb 45W
sempre presente anch'io...
comunque andre sull'X2...ok che non devi fare un pc votato alle prestazioni ma un single core ormai è tristissimo...
per la fascia di prezzo del 4850e c'è anche il 5200+ EE, quello che ti avevo fatto vedere un po' di tempo fa...tra pochi giorni mi arrivano gli ultimi pezzi per il mio sistema mini itx am2+, e poi farò un po' di test con e senza fan son uno scythe shuriken... quindi le temperature che avrò saranno sicuramente più alte di quelle che otterresti tu :D se vuoi ti tengo aggiornato :D
per la fascia di prezzo del 4850e c'è anche il 5200+ EE, quello che ti avevo fatto vedere un po' di tempo fa...tra pochi giorni mi arrivano gli ultimi pezzi per il mio sistema mini itx am2+, e poi farò un po' di test con e senza fan son uno scythe shuriken... quindi le temperature che avrò saranno sicuramente più alte di quelle che otterresti tu :D se vuoi ti tengo aggiornato :D
cioè quanto costa? non riesco a trovarlo nei negozi a me vicini
pubblica pure qui i tuoi risultati, magari con qualche foto ;)
è in arrivo un altro HR3-GT riservato ad un uso "incongruo" :D
scoutrosy88
26-09-2008, 22:46
che progetto ambizioso e figo!
complimenti!!!!!!!
quel dissipatore gigantesco che raffredda?
Marko#88
27-09-2008, 06:43
è in arrivo un altro HR3-GT riservato ad un uso "incongruo" :D
Pazzo!:D
cioè quanto costa? non riesco a trovarlo nei negozi a me vicini
pubblica pure qui i tuoi risultati, magari con qualche foto ;)
nel negozio sulla tiburtina costa 59,70 euro, + 10 di spedizione... ma magari hai qualcos'altro che ti interessa da prendere, e ammortizzi :D ne hanno ancora 5 disponibili :D
intanto un paio di foto della mobo, riassuntino rapido:
chip 780g, sb700, 128mb sideport memory onboard
am2+ supporto fino a 95w TDP ( anche se consigliano caldamente di non montare cpu con tdp superiore ai 65) fino ai phenom x4
1 eide, 4 sata, un e-sata, vga dvi hdmi spdif audio 7.1, 6 usb sul retro + 4 su header
2 slot soddr2, max 4 gb ram
1 pci-ex x16 ( quindi potrei montarci schede video più grandi della mobo :sofico: )
http://img73.imageshack.us/img73/4483/dscf08972048x1536yj0.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dscf08972048x1536yj0.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/8887/dscf08982048x1536ng9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf08982048x1536ng9.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/5923/dscf09082048x1536ne7.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf09082048x1536ne7.jpg) http://img225.imageshack.us/img225/7330/dscf09042048x1536lw8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dscf09042048x1536lw8.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/7306/dscf08992048x1536ml9.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=dscf08992048x1536ml9.jpg)
Marko#88
27-09-2008, 11:17
nel negozio sulla tiburtina costa 59,70 euro, + 10 di spedizione... ma magari hai qualcos'altro che ti interessa da prendere, e ammortizzi :D ne hanno ancora 5 disponibili :D
intanto un paio di foto della mobo, riassuntino rapido:
chip 780g, sb700, 128mb sideport memory onboard
am2+ supporto fino a 95w TDP ( anche se consigliano caldamente di non montare cpu con tdp superiore ai 65) fino ai phenom x4
1 eide, 4 sata, un e-sata, vga dvi hdmi spdif audio 7.1, 6 usb sul retro + 4 su header
2 slot soddr2, max 4 gb ram
1 pci-ex x16 ( quindi potrei montarci schede video più grandi della mobo :sofico: )
........................]
cribbio fa paura vedere quanto è piccola...:eek:
Ciao a tutti,
sono un amante del pc silenzioso,ma ne voglio fare uno completamente fanless.E' un progetto ambizioso,ma ho un budget di circa 1000Euro.Vi dico i pezzi che già ho in casa:
Asus P5Q-EM
Intel E7200
Thermaltake Armor
Dissipatori per Chipset Enzotech Rame
Antec Phantom 500W Semifanless
Thermalright Ultra-120Extreme
Adesso,il progetto e' destinato a realizzarsi per dicembre/gennaio, e vorrei comprare i seguenti pezzi:
1xSSD da 36GB per il SO
1x128 o 256GB per i dati
Se riesco a prenderlo,il Thermalright Ultra-120 Extreme Copper sarebbe il mio sogno,altrimenti penso di orientarvi verso un dissipatore in rame al 100% (Tipo Ninja Copper o altri)
Mentre,il vero dilemma,rimane l'alimentatore......Ne vorrei uno con un wattaggio basso 150-200W massimo e che sia almeno 80 Plus.....Avete qualche idea?Che ne dite della mia configurazione?
fanless con quella configurazione?? mi sa che se ami il silenzio ti conviene farti un liquido (con quel budget poi.....)
non vedo la necessità dei 1000euro :D
scheda video niente??
perchè vuoi cambiare l'ali?? hai già uno fanless che all'occorrenza accende la ventola, una gatta in meno da pelare...
dissi se vuoi proprio cambiarlo sabbe meglio il thermalright HR-01 perchè + adatto al fanless, anzi è fatto per stare fanless...
il 7200 consuma già molto poco, con un po di downvolt ancora meno...
come case il kit lubic o qualcosa di artigianale, ovviamente evita un case chiuso ;)
fanless con quella configurazione?? mi sa che se ami il silenzio ti conviene farti un liquido (con quel budget poi.....)
Non mi piace il liquido,preferisco la sana ed ancora gratis aria:D
non vedo la necessità dei 1000euro :D
scheda video niente??
perchè vuoi cambiare l'ali?? hai già uno fanless che all'occorrenza accende la ventola, una gatta in meno da pelare...
dissi se vuoi proprio cambiarlo sabbe meglio il thermalright HR-01 perchè + adatto al fanless, anzi è fatto per stare fanless...
il 7200 consuma già molto poco, con un po di downvolt ancora meno...
come case il kit lubic o qualcosa di artigianale, ovviamente evita un case chiuso ;)
Scheda video niente.Il pc lo userei solo come muletto,mediacenter,office ed internet.
Per il dissi hai ragione,ho letto qualche recensione ed e' piu' indicato l'HR-01
Il processore lo terrei a 0,85V (se regge) e fisso a 1200Mhz (200x6) oppure a 1300Mhz (200x6,5) perche' ha il montiplicatore massimo a 9,5 mentre il minimo non ho idea se sia 6 o 6,5 :D
Comunque,undervolto di sicuro :)
Per il case,vedo quello che posso fare...Io vorrei cercate di tenere l'Armor.
Vi terro' aggiornati e grazie dei preziosi consigli :)
ah beh se downvolti così tanto puoi anche provare con l'armor, magari lascialo aperto, tanto rumore non ne dovrebbe uscire :D
che progetto ambizioso e figo!
complimenti!!!!!!!
quel dissipatore gigantesco che raffredda?
la vga: una ATI x3850
Pazzo!:D
tenterò di usarlo come dissipatore cpu, se fosse su un intel non ci sarebbero problemi, su AMD non so, mi inventerò qualcosa
nel negozio sulla tiburtina costa 59,70 euro, + 10 di spedizione... ma magari hai qualcos'altro che ti interessa da prendere, e ammortizzi :D ne hanno ancora 5 disponibili :D
intanto un paio di foto della mobo, riassuntino rapido:
chip 780g, sb700, 128mb sideport memory onboard
am2+ supporto fino a 95w TDP ( anche se consigliano caldamente di non montare cpu con tdp superiore ai 65) fino ai phenom x4
1 eide, 4 sata, un e-sata, vga dvi hdmi spdif audio 7.1, 6 usb sul retro + 4 su header
2 slot soddr2, max 4 gb ram
1 pci-ex x16 ( quindi potrei montarci schede video più grandi della mobo :sofico: )
http://img73.imageshack.us/img73/4483/dscf08972048x1536yj0.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dscf08972048x1536yj0.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/8887/dscf08982048x1536ng9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf08982048x1536ng9.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/5923/dscf09082048x1536ne7.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf09082048x1536ne7.jpg) http://img225.imageshack.us/img225/7330/dscf09042048x1536lw8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dscf09042048x1536lw8.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/7306/dscf08992048x1536ml9.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=dscf08992048x1536ml9.jpg)
bellissima, quanto costa?
ah beh se downvolti così tanto puoi anche provare con l'armor, magari lascialo aperto, tanto rumore non ne dovrebbe uscire :D
la vedo dura
la vga: una ATI x3850
tenterò di usarlo come dissipatore cpu, se fosse su un intel non ci sarebbero problemi, su AMD non so, mi inventerò qualcosa
bellissima, quanto costa?
la vedo dura
Con 2 dissipatori fanless di rame sui 2 chipset ed il Thermalright Ultra-120 Extreme Full Copper credo che sia possibile mantenere temperature accetabili e rumore zero....Certo,bisognera' vedere se questo dissi arrivera' in Ita,altrimenti ripieghero' sull'HR-01 come consigliava l'altro utente.
Inoltre l'Armor,e' pieno zeppo di aperture per l'aria!:)
Marko#88
01-10-2008, 18:39
l
tenterò di usarlo come dissipatore cpu, se fosse su un intel non ci sarebbero problemi, su AMD non so, mi inventerò qualcosa
:D
Grande, noi siamo qua!!:)
Con 2 dissipatori fanless di rame sui 2 chipset ed il Thermalright Ultra-120 Extreme Full Copper credo che sia possibile mantenere temperature accetabili e rumore zero....Certo,bisognera' vedere se questo dissi arrivera' in Ita,altrimenti ripieghero' sull'HR-01 come consigliava l'altro utente.
Inoltre l'Armor,e' pieno zeppo di aperture per l'aria!:)
le aperture funzionano se c'è almeno una ventola che estrae aria dal case, e la lieve differenza di pressione generata constringe l'aria ad entrare dalle varie fessure...senza movimento d'aria, quella calda ristagna e non esce e tanto meno ne entra di fresca...
puoi sperare che l'e7200 consumi così poco downvoltato e downcloccato che la temperatura anche in case chiuso non sale oltre un certo limite dopo molto tempo di utilizzo...al limite una ventola da 12v a 500-800giri in estrazione sul retro risolve ogni problema, se vuoi ;)
--cut--
bellissima, quanto costa?
alla fine l'ho pagata tipo 185 euro, più che altro per i 33 euro di dazi doganali :muro: comunque adesso ho tutto, ho i 2 banchi di soddr2 da 2 gb, ho i 2 dischi sata 2,5 pollici, ho anche il masterizzatore slot in da notebook, però :muro: :muro: :muro: se monto tutti e 2 i banchi di ram sulla minimobo una delle heatpipe dello shuriken mi tocca la ram.. roba da meno di 2 millimetri.. come faccio ad ammaccare la heatpipe senza romperlo? :cry:
intanto si è accesa, ha un bios mica male, posso overclockare la cpu fino a 500 di bus (ok, è ridicolo, ma già avere la scelta vuol dire che il bios è fatto per poter overclockare, che su una mini-itx era l'ultima cosa che mi sarei aspettato ) e overvoltarla fino a 1,55volt, la ram posso dargli fino a +0,3v... mi sa che proverò a tirare il 3800+ EESFF :D
qui ho trovato una recensione sul nuovo athlon 2000+ fanless
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815
purtroppo ippo.g sto processore non ha i requisiti minimi prestazionali che cerchi,pero' puo' essere utile per chi vuole un muletto silenzioso e dai bassi consumi.
intanto ho procurato la ram, nel frattempo che arrivi mobo e processore rifatevi gli occhi, guardate che bella
:sbav:
http://img509.imageshack.us/img509/9281/ep45extremeey7.jpg (http://imageshack.us)
Marko#88
17-10-2008, 05:31
:eek: :eek: :eek: :eek:
Che spettacolo, che modello è???
già la mia ha un sistema di dissipazione discreto, quella è spettacolare!!:oink: :oink:
ho trovato un processore che è una bomba :eek:
X2 5000 brisbane G2 65W
tiene gli 800Mh a 0,825V e 2600Mh a 1,100V
:stordita:
appena mi scoccio lo proviamo, per intanto lo tengo a 900Mh a 0,90V e 3,2Gh a 1,300V tutto con rmclock
intanto mi ci diverto un po', credo che possa arrivare anche a 3,5GH ad aria
Marko#88
17-11-2008, 19:54
ho trovato un processore che è una bomba :eek:
X2 5000 brisbane G2 65W
tiene gli 800Mh a 0,825V e 2600Mh a 1,100V
:stordita:
appena mi scoccio lo proviamo, per intanto lo tengo a 900Mh a 0,90V e 3,2Gh a 1,300V tutto con rmclock
e a livello di temperature come stai? dissi solito?
e a livello di temperature come stai? dissi solito?
ecco :stordita: il problema è il solito, non ho un software attendibile con i brisbane :muro: quelle dei core sono tutte sballate, cmq mi sembra scaldi una mazza
Beelzebub
17-11-2008, 20:02
intanto ho procurato la ram, nel frattempo che arrivi mobo e processore rifatevi gli occhi, guardate che bella
:sbav:
http://img509.imageshack.us/img509/9281/ep45extremeey7.jpg (http://imageshack.us)
:sbavvv:
e a livello di temperature come stai? dissi solito?
:help:
mi aiuti a trovare un software che mi rilevi le temperature?
Marko#88
19-11-2008, 18:50
:help:
mi aiuti a trovare un software che mi rilevi le temperature?
adesso cerco anch'io...presumo che i soliti core temp (ultimissima ver.) ecc non vadano vero? provato real temp?
adesso guardo in giro anch'io comunque..:)
Marko#88
19-11-2008, 18:54
ho fatto una ricerca rapidapoi magari dopo guardo meglio... prova a vedere se funziona "SensorsVeiwPro"...
http://www.stvsoft.com/
:)
edit: ho detto una cazzata...:asd:
pare che anche lui scazzi, magari prova lo stesso...c'è anche nextsensor oltre a realtemp e coretemp...everest non credo la dia giusta, scazza anche quella del mio...:rolleyes:
ciao ippo.g bellissima iniziativa, l'ho scoperta purtroppo solo qualche settimana fa... a che punto stai?
Buon Natale.
per il momento il progetto è sospeso
purtroppo mi si è fuso il 6400Be e pertanto ho dovuto sostituirlo col Brisbane :(
Ho capito... ma il 4850e non va bene? Mi sembrava ottimo come processore da tenere fanless...
qualsiasi brisbane @2300 andrà bene
interessante 3d.. mi iscrivo :)
Ciao a tutti ho guardato con interesse il progetto n.2, sarebbe bello avere un progetto high-performance silenzioso ;)
Non mi ricordo se lo avevo già detto acquistabile da tutti (la linea Eco-Silent), ma a prezzi mostruosi per la linea HiPower, la soluzione fanless e configurabile con componenti abbastanza recenti cmq esiste da un bel po, ecco qui: http://www.deltatronic.de/int/pc/index.html
1300 euro per una config con e7200 e geforce 6200? Un onesto guadagno del 60% sul costo dei componenti :asd:
già il problema é che il case tutto di pipes e l'ali da 600W fanless che sei sicuro che regge é difficile da trovare per noi, questa é l'unica vera soluzione testata che ho trovato
Veramente complimenti per il progetto!!
Sono interessato anche io ai profilati di alluminio....qualcuno sa dove posso trovarli online??
Washakie
30-01-2009, 14:39
Volevo chiedere un consiglio...
Ho fatto un HTPC con il case ANTEC NSK 2480 (http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=92480), sk. madre M2A-VM, processore AMD BE-2400, 2GB di ram, HD Samsung da 500GB, masterizzatore e volevo cambiare la ventola perchè quella boxed fa un casino assurdo.
Non faccio OC e non lo uso per giocare, lo uso solo per film e download, la sk. grafica è integrata e nel case sono incluse due ventole da 120mm
Quale mi consigliate?
Dite che riuscirei anche ad usare un dissipatore fanless?
Possibilmente vorrei spendere meno di 30 euro...
Volevo chiedere un consiglio...
Ho fatto un HTPC con il case ANTEC NSK 2480 (http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=92480), sk. madre M2A-VM, processore AMD BE-2400, 2GB di ram, HD Samsung da 500GB, masterizzatore e volevo cambiare la ventola perchè quella boxed fa un casino assurdo.
Non faccio OC e non lo uso per giocare, lo uso solo per film e download, la sk. grafica è integrata e nel case sono incluse due ventole da 120mm
Quale mi consigliate?
Dite che riuscirei anche ad usare un dissipatore fanless?
Possibilmente vorrei spendere meno di 30 euro...
abbassa il voltaggio della cpu, hai attivato il cool n quiet?
io ho le-1100 e la ventolina del dissipatore e' inudibile con il cool n quit attivato, potresti sostituire la sola ventolina.
in alternativa togli quella del dissipatore e metti quelle ventole da 120mm ne case in modo da avere il flusso d'aria passante per il dissipatore, e testa le temperature con qualche programma di stress.
Washakie
30-01-2009, 15:51
abbassa il voltaggio della cpu, hai attivato il cool n quiet?
io ho le-1100 e la ventolina del dissipatore e' inudibile con il cool n quit attivato, potresti sostituire la sola ventolina.
in alternativa togli quella del dissipatore e metti quelle ventole da 120mm ne case in modo da avere il flusso d'aria passante per il dissipatore, e testa le temperature con qualche programma di stress.
Da bios l'ho attivato, ora ho installato anche il programmino asus...
Io avevo pensato ad usare un dissipatore per la CPU passivo in aggiunta con le 2 ventole del case da 120...
Avevo visto questi...
Thermalright Ultra 90 K8/AM2 30 euro
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini 35 euro
Ci stanno nel case?
Dite che è meglio il ninja?
KemikalBoy
04-03-2009, 00:29
Complimenti Ippo, 2 progetti veramente interessanti.
Complimenti per la fantasia, l'inventiva e l'ìimpegno.
paolo.oliva2
17-03-2009, 06:16
Complimenti Ippo, 2 progetti veramente interessanti.
Complimenti per la fantasia, l'inventiva e l'ìimpegno.
Quoto.
Io avevo visto un suo pc in foto ed anche esteticamente aveva un designe eccezzionale.
E poi a me personalmente i pc "a vista", cioè che si vede tutta la componentistica interna, mi sono sempre piaciuti un totale.
Praticamente i miei pc sono tutti a vista... ma confronto ai suoi i miei assomigliano esteticamente a un deposito di macchine vecchie in demolizione...:doh:
Micene.1
22-03-2009, 08:41
nn sapete dove si possono comprare in rete i tubolari blu per fare la struttura del case...insomma questi cosi blu nella foto sotto...
http://img169.imageshack.us/img169/8573/dscn5674ac4.jpg
Volendo prendere un dissi per sk939 e uno per la 1900xt fanless, che potrei considerare? Mi interessa che sia economico, poi anche se non mi fa temperature polari va bene lo stesso...
Micene.1
14-06-2009, 14:27
Volendo prendere un dissi per sk939 e uno per la 1900xt fanless, che potrei considerare? Mi interessa che sia economico, poi anche se non mi fa temperature polari va bene lo stesso...
io ti posso dire la mia esperienza sui 939:
un arctic freezer su un 939 single core @1.1v tenevo la ventola a 6-7v in ogni condizioni...se nn è fanless poco ci manca (chiaramente inudibile)...io ti consiglio cquesto - il real fanless è difficile da fare e a mio parere nn conviene
io ti posso dire la mia esperienza sui 939:
un arctic freezer su un 939 single core @1.1v tenevo la ventola a 6-7v in ogni condizioni...se nn è fanless poco ci manca (chiaramente inudibile)...io ti consiglio cquesto - il real fanless è difficile da fare e a mio parere nn conviene
Dici il freezer 64? Ci avevo pensato anche io...magari opto per quello, e per la vga?
Micene.1
14-06-2009, 16:13
Dici il freezer 64? Ci avevo pensato anche io...magari opto per quello, e per la vga?
si...per la vga nn la conosco la 1900 qindi nn so dirti con quale diss sicuramente riuscirai ad avere delle prestazione semi fanless (quindi usando una ventola a bassissimo regime quindi inudibile)...penso pero che i classici diss zalman possono aiutarti nel dubbio ci piazzi quelli enormi tipo il vf1000 o hr03 che tengono a bada gpu molto calde (piu della 1900) con ventole quasi al minimo e con temp decenti (magari è sufficiente anche uno piu piccolo ma nn lo so)...cmq nn costano molto e li considero invesimenti perche spesso riutilizzabili per qualsiasi gpu
Gran bel topic, mi sto avventurando anch'io in quest'ambito...
Posso chiedere la struttura blu dello chassis dove si trova (online) e come viene chiamata, se ha un nome (nome comune di cosa)? Ho visto il link del produttore, ma se non fosse un sito tutto in cinese sarebbe meglio... ;)
Ma soprattutto: dove trovare il kit "pulsante accensione+pulsante reset+luce power+luce hdd" come oggetto separato da un case? Sennò come lo accendo...
Inoltre, @ ippo.g: Come ti trovi con l'e8400 in fanless con quel dissi? Temperature in full load?
nn sapete dove si possono comprare in rete i tubolari blu per fare la struttura del case...insomma questi cosi blu nella foto sotto...
http://img169.imageshack.us/img169/8573/dscn5674ac4.jpg
Gran bel topic, mi sto avventurando anch'io in quest'ambito...
Posso chiedere la struttura blu dello chassis dove si trova (online) e come viene chiamata, se ha un nome (nome comune di cosa)? Ho visto il link del produttore, ma se non fosse un sito tutto in cinese sarebbe meglio... ;)
Ma soprattutto: dove trovare il kit "pulsante accensione+pulsante reset+luce power+luce hdd" come oggetto separato da un case? Sennò come lo accendo...
Inoltre, @ ippo.g: Come ti trovi con l'e8400 in fanless con quel dissi? Temperature in full load?
i tubolari e tutti gli accessori compreso gli interruttori led le viti il plexi etc sono compresi nei kit case Lubic, non credo di poter dare link ad esercizi commerciali, comunque non dovrebbe essere difficile trovare gli shop googlando un po.
l'E8400 ha su il BTF90 che non è fanless, è un processore che scaldicchia.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_30660.html
:sbav: :cool:
Marko#88
05-11-2009, 16:14
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_30660.html
:sbav: :cool:
Che aspetti a comprarla? :D
P.s. Tutto bene? :)
Che aspetti a comprarla? :D
P.s. Tutto bene? :)
e no eh? ci pensi che ha la stessa potenza di una 8800gts512?
io tutto bene, tu?
Marko#88
05-11-2009, 17:28
e no eh? ci pensi che ha la stessa potenza di una 8800gts512?
io tutto bene, tu?
Si, una bella bestiola dai consumi ridotti e, in questa versione, silenziosa...:D
Ati ha fatto un gran bel lavoro con la serie 5000 comunque, vanno un gran bene e consumano poco...:)
Io benone...:D
gionnibay
05-11-2009, 18:01
e no eh? ci pensi che ha la stessa potenza di una 8800gts512?
Ne sei sicuro...??
Ne sei sicuro...??
siamo a quei livelli, forse leggermente meno, sembrerà strano, ma è così
Che aspetti a comprarla? :D
P.s. Tutto bene? :)
io tutto bene, tu?
Ciao ragasssssi :)
Ne sei sicuro...??
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_11.html
Ciao ragasssssi :)
ciao figliuolo :D
dovremmo fare un 3d in cui ognuno illustra il proprio sistema fanless o semi fanless; oggi li fanno proprio di fabbrica, è un mercato di nicchia, ma esiste qualcosa
ed eccolo :stordita: l'impatto estetico non è dei migliori, speriamo funzioni
Ma hai messo una HD57X0 in un sistema su piattaforma 939? come va è stabile? non è cpu limited? lo chiedo perchè avevo pensato di relegarla anche io nel pc adibito a mediacenter con cpu 939 4400+ dual core... nella speranza che in un sistema così poco spinto possa essere stabile in idle e fornire T basse in full :rolleyes:
Secondo te la regge un alimentatore micro atx da 450W e 18A sulla 12V?
Ma hai messo una HD57X0 in un sistema su piattaforma 939? come va è stabile? non è cpu limited? lo chiedo perchè avevo pensato di relegarla anche io nel pc adibito a mediacenter con cpu 939 4400+ dual core... nella speranza che in un sistema così poco spinto possa essere stabile in idle e fornire T basse in full :rolleyes:
Secondo te la regge un alimentatore micro atx da 450W e 18A sulla 12V?
il 4400+ va ancora bene con molti giochi e l'alimentatore regge tranquillamente
attenzione io ci ho su il 2350be che è AM2 montato sulla AM2Board e va a 2600, alla risoluzione di 1280x1024 non sono più cpu limited, poi basta trovare gli opportuni compromessi a seconda del gioco, ma anche no.....:D
Marko#88
24-11-2009, 12:18
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_11.html
ciao figliuolo :D
dovremmo fare un 3d in cui ognuno illustra il proprio sistema fanless o semi fanless; oggi li fanno proprio di fabbrica, è un mercato di nicchia, ma esiste qualcosa
il mio sistema non è proprio semifanless, diciamo che è un semibook...nel senso che è un notebook a cui ho strappato (strappato nel vero senso della parola) lo schermo e ci ho collegato il mio...:asd:
dovrebbero esserci le foto nel 3d delle scrivanie...:asd:
il mio sistema non è proprio semifanless, diciamo che è un semibook...nel senso che è un notebook a cui ho strappato (strappato nel vero senso della parola) lo schermo e ci ho collegato il mio...:asd:
dovrebbero esserci le foto nel 3d delle scrivanie...:asd:
orrore :eekk:
posta pure link
Marko#88
24-11-2009, 18:00
orrore :eekk:
posta pure link
tiè :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29435209&postcount=5765
Ma hai messo una HD57X0 in un sistema su piattaforma 939? come va è stabile? non è cpu limited? lo chiedo perchè avevo pensato di relegarla anche io nel pc adibito a mediacenter con cpu 939 4400+ dual core... nella speranza che in un sistema così poco spinto possa essere stabile in idle e fornire T basse in full :rolleyes:
Secondo te la regge un alimentatore micro atx da 450W e 18A sulla 12V?
sì che è limited.. ma nemmeno poi tanto.. :D .. nel senso che se giochi a crysis non sei limited in maniera significativa neppure con la 5970.. :stordita:
SingWolf
25-11-2009, 18:09
Ma tutto fanless per risparmiare sulle ventole? non è molto meglio con un paio di noctua nf-s12 rheobussate al minimo? ma è anche troppo, tanto dopo si sentirebbe il grattio degli hdd...
Ale!
Marko#88
25-11-2009, 18:35
Ma tutto fanless per risparmiare sulle ventole? non è molto meglio con un paio di noctua nf-s12 rheobussate al minimo? ma è anche troppo, tanto dopo si sentirebbe il grattio degli hdd...
Ale!
ma non è per risparmiare, era una prova...ti pare che uno compra un intero pc e poi risparmia 20 euro di 2 ventole? :rolleyes:
SingWolf
25-11-2009, 21:26
ma non è per risparmiare, era una prova...ti pare che uno compra un intero pc e poi risparmia 20 euro di 2 ventole? :rolleyes:
Ah è per provare... :stordita: no perché se ci piazzi un paio di noctua (che son un pò più di 20€ :D) anche a 600rpm le temperature migliorano di brutto!!!
Ale!
Marko#88
25-11-2009, 22:08
Ah è per provare... :stordita: no perché se ci piazzi un paio di noctua (che son un pò più di 20€ :D) anche a 600rpm le temperature migliorano di brutto!!!
Ale!
Beh è ovvio ma questo si sapeva...:)
lo scopo era appunto vedere come si sarebbe comportato un sistema totalmente fanless, già anche solo soffiandoci abbassi le temperature...solo che non è comodo...:asd:
SingWolf
26-11-2009, 00:27
:asd:
Comunque quella sul risparmio delle ventole era ironica se non si capiva... ;)
alla prox
Ale!
Ippo è venuta anche a me la malsana idea di fare un pc completamente fanless.. che sappiate ci sono in giro dissipatori enormi con una superficie dissipante mai vista..?:fagiano:
Ippo è venuta anche a me la malsana idea di fare un pc completamente fanless.. che sappiate ci sono in giro dissipatori enormi con una superficie dissipante mai vista..?:fagiano:
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/641/Cooler-Master-Gemini-II--immenso/
e se ricordo bene ce ne era uno ancora più mostruoso, se lo ritrovo lo posto
grazie.. l'idea è di avere dissipatori mostruosi.. che ricoprano anche tutta la scheda madre..se non uso il case non ho problemi di spazio.. voglio dissipare centinaia di watt in silenzio..:D
grazie.. l'idea è di avere dissipatori mostruosi.. che ricoprano anche tutta la scheda madre..se non uso il case non ho problemi di spazio.. voglio dissipare centinaia di watt in silenzio..:D
così va bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091209221814_scorc1000-ex1_400.jpg
SingWolf
09-12-2009, 21:21
IFX-14! ;)
Ale!
così va bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091209221814_scorc1000-ex1_400.jpg
il problema è che voglio una superficie dissipante enorme.. cioè l'idea sarebbe di avere le prestazioni di un sistema con ventole o addirittura liquido fanless..so che è quasi impossibile.. ma esisterà qualcuno che c'abbia pensato.. a fare dei mega dissipatori passivi :sofico:
sì quello con la superficie dissipante maggiori dei prodotti commerciali che conosco è proprio l'ifx 14.. ma che prestazioni ha passivo? esistono dissipatori più grossi.. anche di marche americane che magari non vendono in europa.. :confused: :stordita:
SingWolf
09-12-2009, 21:34
cioè l'idea sarebbe di avere le prestazioni di un sistema con ventole o addirittura liquido fanless..
Non esageriamo adesso... :asd:
Ale!
SingWolf
09-12-2009, 21:36
il problema è che voglio una superficie dissipante enorme..
http://xtreview.com/addcomment-id-2652-view-thermalright-HSC-100-passive-cooling-case.html :)
Ale!
http://xtreview.com/addcomment-id-2652-view-thermalright-HSC-100-passive-cooling-case.html :)
Ale!
Bell'idea!!! ecco ci siamo capiti.. una cosa di quel genere.. (che se dice di dissipare solo 100 W.. non è poco :( ?) però io sto senza case.. quindi vorrei trovare una cosa del genere da mettere all'aperto :fagiano:
IFX-14! ;)
Ale!
:nonsifa:
scythe orochi (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/036/scorc1000_detail.html)
http://xtreview.com/addcomment-id-2652-view-thermalright-HSC-100-passive-cooling-case.html :)
Ale!
:sbav:
basta che mi fate ritornare la voglia :nera:
:nonsifa:
scythe orochi
sì.. quello che hai indicato tu.. ma l'ifx 14 dovrebbe essere migliore? come si comportano fanless? ci sono dissipatori ancora più grossi che magari il mercato non conosce.. o non mi resta che provare a saldare 2 ifx 14 insieme.. :sofico:
:nonsifa:
scythe orochi (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/036/scorc1000_detail.html)
:sbav:
basta che mi fate ritornare la voglia :nera:
se riprendi il progetto dell'amd fanless verso giugno potrei considerare di passarti il procio in firma a 20€ ss incluse asd, giusto per sponsorizzarti
Arradgiato
07-01-2010, 22:33
ragazzi un saluto a tutti e un augurio di un felice anno nuovo..anche se in ritardo di qualche giorno..ciauz
Ciao a < tti >,
Bella discussione, my compliments :D.
Ciao e alla prossima
Nio04
se riprendi il progetto dell'amd fanless verso giugno potrei considerare di passarti il procio in firma a 20€ ss incluse asd, giusto per sponsorizzarti
va bene per il procio in firma :stordita:
va bene per il procio in firma :stordita:
ahahaha da allora il procio è cambiato. Il procio che c'era all'epoca (5050e) l'ho dato a mio cugino se mi avessi contattato una settimana fa ora quel procio sarebbe tuo xd
Arradgiato
06-09-2010, 01:45
Ciao ippo..come te la passi? come potrai vedere in firma ho abbandonato forzatamente la mia amata 8800 (causa fusione) per una splendida gygabyte 460 gtx oc 1 gb..a parte questo piccolo ot che era più un pretesto per salutarti..volevo informarti che semmai in un impeto da fanless sempre più spinto ti venisse in mente (se non l'hai già fatto :sofico:) di rendere una 8800 tale e quest'ultima si fondesse..c'è il trick del forno per poterla ripristinare :ciapet: io ho ripristinato la mia con una bella infornata a 190 gradi per 10 minuti giuro! Peccato che l'ho scoperto dopo aver ordinato la 460 :D
Marko#88
06-09-2010, 06:39
Ciao ippo..come te la passi? come potrai vedere in firma ho abbandonato forzatamente la mia amata 8800 (causa fusione) per una splendida gygabyte 460 gtx oc 1 gb..a parte questo piccolo ot che era più un pretesto per salutarti..volevo informarti che semmai in un impeto da fanless sempre più spinto ti venisse in mente (se non l'hai già fatto :sofico:) di rendere una 8800 tale e quest'ultima si fondesse..c'è il trick del forno per poterla ripristinare :ciapet: io ho ripristinato la mia con una bella infornata a 190 gradi per 10 minuti giuro! Peccato che l'ho scoperto dopo aver ordinato la 460 :D
Trick del forno? :eek:
Trick del forno? :eek:
yes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991
Arradgiato
06-09-2010, 10:43
yes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991
ciao marko ciao davide da quanto tempo! come ve la passate? ma il progetto fanless è ormai fermo o è in standby?
ciao marko ciao davide da quanto tempo! come ve la passate? ma il progetto fanless è ormai fermo o è in standby?
Ciao Arra :)
nn lo so sinceramente, ho visto dalla notifica che avevate scritto voi ed allora sono "passato".
quanti ricordi !!! ma in sezioni giochi nn ci passi più ? colpa del lavoro ?
Arradgiato
06-09-2010, 15:16
Ciao Arra :)
nn lo so sinceramente, ho visto dalla notifica che avevate scritto voi ed allora sono "passato".
quanti ricordi !!! ma in sezioni giochi nn ci passi più ? colpa del lavoro ?
eh già..ho solo il tempo di giocarci un pò ma non di seguire assiduamente il forum come prima..dove vi ritrovate adesso? io sto giocando a blur, burnout paradise e just cause 2..
Ciao ippo..come te la passi? come potrai vedere in firma ho abbandonato forzatamente la mia amata 8800 (causa fusione) per una splendida gygabyte 460 gtx oc 1 gb..a parte questo piccolo ot che era più un pretesto per salutarti..volevo informarti che semmai in un impeto da fanless sempre più spinto ti venisse in mente (se non l'hai già fatto :sofico:) di rendere una 8800 tale e quest'ultima si fondesse..c'è il trick del forno per poterla ripristinare :ciapet: io ho ripristinato la mia con una bella infornata a 190 gradi per 10 minuti giuro! Peccato che l'ho scoperto dopo aver ordinato la 460 :D
ma dai :sbonk:
comunque sto bene, posto poco per protesta da quando hanno chiuso i forum OT
Marko#88
06-09-2010, 16:58
Ciao DVD, Arra e Ippo!! :sofico:
Quella del forno me l'ero persa, è strabiliante! :eek:
Mi immagino la faccia di mia mamma nel tornare a casa e trovare una vga nel forno...:asd:
Micene.1
06-09-2010, 17:52
comunque sto bene, posto poco per protesta da quando hanno chiuso i forum OT
sono con te :O
sarebbe ora di fare una nuova prova total fanless...
Arradgiato
06-09-2010, 19:52
sarebbe ora di fare una nuova prova total fanless...
con i nuovi processi produttivi direi che è ancora più fattibile..
eh già..ho solo il tempo di giocarci un pò ma non di seguire assiduamente il forum come prima..dove vi ritrovate adesso? io sto giocando a blur, burnout paradise e just cause 2..
io mafia 2, poi in diversi del forum in multy su dirt 2 e stiamo aspettando F1 2010 (dovremmo essere un bel gruppetto)
Ciao DVD, Arra e Ippo!! :sofico:
Quella del forno me l'ero persa, è strabiliante! :eek:
Mi immagino la faccia di mia mamma nel tornare a casa e trovare una vga nel forno...:asd:
ciao Marco ;)
Arradgiato
07-09-2010, 12:40
io mafia 2, poi in diversi del forum in multy su dirt 2 e stiamo aspettando F1 2010 (dovremmo essere un bel gruppetto)
ciao Marco ;)
io di mafia 2 ho provato la demo e devo dire che non mi ha entusiasmato..il comparto grafico non giustifica la pesantezza del gioco che secondo me è piuttosto buggato visto che con la mia 460 gtx in alcuni punti il benchmark scende sotto i 30 fps mentrre la gpu è utilizzata solo al 30-40%..trovo just cause 2 decisamente più interessante..poi può essere che si a anche un problema di drivers..vedremo..
Marko#88
07-09-2010, 18:34
Io non gioco quasi più, ho una 5770 da un po' ma non trovo molto tempo per giocare...giusto un po' a quelche sim di auto e ogni tanto un codmw2 online...in realtà un po' mi dispiace ma fra lavoro, gente e robe varie o gioco di notte o non gioco...e giocare di notte preclude ore di sonno, ne ho ancora bisogno :D
Ciao a < tti >,
ke ne dite di qsta SV DX11, ma ha solo un bus di 64bit ...:(
"Secondo le prime immagini ci troviamo di fronte ad una soluzione caratterizzata da un dissipatore completamente passivo a singolo slot, conferma ulteriore di come questa scheda sia dedicata alla fascia più bassa del mercato"
http://www.hwupgrade.it/immagini/radeon_6300_totale
http://www.hwupgrade.it/immagini/radeon_6300_naked
Ciao e alla prossima
Nio04
Arradgiato
08-09-2010, 08:14
Ciao a < tti >,
ke ne dite di qsta SV DX11, ma ha solo un bus di 64bit ...:(
"Secondo le prime immagini ci troviamo di fronte ad una soluzione caratterizzata da un dissipatore completamente passivo a singolo slot, conferma ulteriore di come questa scheda sia dedicata alla fascia più bassa del mercato"
http://www.hwupgrade.it/immagini/radeon_6300_totale
http://www.hwupgrade.it/immagini/radeon_6300_naked
Ciao e alla prossima
Nio04
l'idea di partenza era quella di creare un pc con discrete performance anche nei giochi e questa non mi sembra una scheda che possa garantire giocabilità..piuttosto che cercare una scheda fanless di fabbrica si dovrebbe cercare un dissipatore fanless da sostituire al dissi stock di una scheda più performante
l'idea di partenza era quella di creare un pc con discrete performance anche nei giochi e questa non mi sembra una scheda che possa garantire giocabilità..piuttosto che cercare una scheda fanless di fabbrica si dovrebbe cercare un dissipatore fanless da sostituire al dissi stock di una scheda più performante
In effetti quella scheda è un catorcio indirizzata agli OEM.
In effetti quella scheda è un catorcio indirizzata agli OEM.
una scheda che vedo facile da passivare è la 5670
una scheda che vedo facile da passivare è la 5670
guarda, per mia esperienza sono passivabili col mio metodo anche le 5750
SingWolf
08-09-2010, 20:52
guarda, per mia esperienza sono passivabili col mio metodo anche le 5750
ma vero!! :asd:
http://www.cyberindian.net/wp-content/images10/gigabyte-passive-radeon-hd-5770-graphics-card.jpg
KoopaTroopa
01-04-2011, 14:12
c'è anche una 6850 PowerColor passiva se volete una scheda buona per il gaming. La cosa più difficile da rendere passiva è la cpu sotto carico!!! Ma credo che un Athlon x2 si possa provare a rendere passivo con un dissi bello gigante, ma si rischia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110401151519_Immagine.jpg
The Solutor
01-04-2011, 14:31
La cosa più difficile da rendere passiva è la cpu sotto carico!!! Ma credo che un Athlon x2 si possa provare a rendere passivo con un dissi bello gigante, ma si rischia.
Ho l'orochi su X3 720 overcloccato e non ho il minimo problema.
In ogni caso la ventola (da 500rpm) l'ho lasciata ma sta li solo per casi di emergenza, se ne sta ferma ma se la temperatura dovesse passare i 70 gradi parte di botto a 500 rpm (condizione in cui è comunque inudubile).
Io con l'ifx 14 senza ventole tenevo l'amd 425 a 3,3 ghz ad una temp molto bassa
ma di dissipatori passivi ce ne sono anche di migliori tipo il nuovo thermalright pensato apposta per sistemi fanless
la 6850 passiva ancora non l'ho vista nè recensita nè in nessuno shop..
Beelzebub
05-04-2011, 16:00
Mamma mia quanti ricordi... :cry:
Ciao ippo, DVD, Marko, Arra (ma l'hai poi finito TRL? :sofico: ) e tutti gli altri! :vicini:
Marko#88
05-04-2011, 20:19
Mamma mia quanti ricordi... :cry:
Ciao ippo, DVD, Marko, Arra (ma l'hai poi finito TRL? :sofico: ) e tutti gli altri! :vicini:
Ciao caro, io sono praticamente scomparso ma ogni tanto una letta la vengo a dare...chissà se arra è ancora alle prese col giapponese :D
KoopaTroopa
06-04-2011, 11:18
Si chiedo scusa se ho esagerato nel dire che passivare la cpu è difficile... magari le temperature però volano troppo in alto
dove posso trovare quei profilati di alluminio? grazie
Achille2112
04-05-2011, 18:36
c'è anche una 6850 PowerColor passiva se volete una scheda buona per il gaming. La cosa più difficile da rendere passiva è la cpu sotto carico!!! Ma credo che un Athlon x2 si possa provare a rendere passivo con un dissi bello gigante, ma si rischia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110401151519_Immagine.jpg
:stordita: Mai vista una cosa del genere... :asd:
Scusate, qualcuno si ricorda di come si chiamasse il negozio italiano che vendeva roba del genere:
http://www.aleutia.com/products/t1
? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.