View Full Version : PC completamente fanless:possibile?
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Van Helsing
31-12-2006, 22:54
Auguri brutti smanettoni :cincin:
Auguri brutti smanettoni :cincin:
Mi unisco: AUGORONI :cincin:
BUON 2007!!!
:happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURP :asd:
ScreamingFlower
01-01-2007, 00:04
Auguri a tutti :cincin: :burp:
Buon 2007 :)
Salutatemi il farfallone :asd:
Marko#88
01-01-2007, 11:16
auguri anche da parte mia!!!!!!!!!!! :D
AUGURI A VOI PATITI DEL SILENZIO FANLESSOSO !!
auguri anche a te Nikka
ed un grazie ed un augurio di un 2007 ricco di nuove amicizie a tutti gli Amici del forum
a proposito Nikka in prima manca una tua proposta ;)
vuoi rimediare? :)
su cosa?
Sul progetto fanless ;)
allora il progetto da voi mostrato è molto impegnativo data la mancanza di ventole è un arduo compito anche se io una sul dissi x le emergenze la metterei.
Il progetto è molto bello anche se non ho capito ancora che dissi userete :muro:
Personalmente a me non piacerebbe avere un PC fanless xke + di tanto non ce la fa a regge i giochi! invece il mio pc ha ben 11 ventole le quali fanno un rumore pazzesco ma a me piace così! cmq continuate così!
PS non mettete l dissi a farfalla fa :Puke:
:eek: :eek: :eek: :eek:
io con 7 devo usare i tappi per non sentirlo, figurati tu :sofico:
:eek: :eek: :eek:
magari potreste prestarmi i vostri pc, con l'aria che spostano il mio in mezzo starebbevfreschissimo anche senza ventole e risolverei parecchi problemi
:sofico: :sofico: :sofico:
:( hai sentito Torpedo? nessuno vuole il nostro Farfallone :cry:
:( hai sentito Torpedo? nessuno vuole il nostro Farfallone :cry:
sinceramente, pur essendo kitch a me non dispiace :stordita:
hai sentito Torpedo? nessuno vuole il nostro Farfallone :cry:
Sinceramente continuo per la mia strada ;)
Domani dovrebbe finalmente arrivarmi, e spero di montarlo al + presto ;)
Inoltre 1 mio amico esperto di modding, che ha anche 1 team tutto suo di ragazzi che moddano, mi ha detto che secondo lui esteticamente è molto bello ed è l'ideale per 1 case moddato ;)
sinceramente, pur essendo kitch a me non dispiace :stordita:
e noi la testeremo, te lo giuro :D
Van Helsing
01-01-2007, 17:25
sinceramente, pur essendo kitch a me non dispiace :stordita:
:banned:
Attaccateci pure un adesivo di Winnie the Pooh sul case :asd:
:banned:
Attaccateci pure un adesivo di Winnie the Pooh sul case :asd:
:wtf: :yeah:ce l'ho.
Van Helsing
01-01-2007, 17:50
:wtf: :yeah:ce l'ho.
:asd:
Ma il tuo case non ha punti dove attaccarlo. E' aperto :D
Marko#88
01-01-2007, 17:56
:banned:
Attaccateci pure un adesivo di Winnie the Pooh sul case :asd:
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
:banned:
Attaccateci pure un adesivo di Winnie the Pooh sul case :asd:
Io sul mio ho gli adesivi di South Park :asd:
Io sul frontale ho l'adesio di XBOX360, l'unico problema è che è trasparente, con le scritte verdi chiare sempre in trasparenza, ed il case è nero...quindi si vede poco e niente... :doh:
Io sul frontale ho l'adesio di XBOX360, l'unico problema è che è trasparente, con le scritte verdi chiare sempre in trasparenza, ed il case è nero...quindi si vede poco e niente... :doh:
Io quell'adesivo l'ho piazzato su 1 cassetto ;)
ScreamingFlower
02-01-2007, 11:47
:eek: :eek: :eek:
magari potreste prestarmi i vostri pc, con l'aria che spostano il mio in mezzo starebbevfreschissimo anche senza ventole e risolverei parecchi problemi
:sofico: :sofico: :sofico:
:( hai sentito Torpedo? nessuno vuole il nostro Farfallone :cry:
Nel mio pc ne ho 5 di ventole, può contribuire anche il mio? :D
Farfallone :stordita: poi vogliamo vedere le foto di 'sto capolavoro eh :D
A proposito di adesivi, sul case assolutamente no :O io ho solo quello formato francobollo di Asus, un altro sempre Asus, troppo grande, l'ho attaccato sulla scrivania :D
Farfallone :stordita: poi vogliamo vedere le foto di 'sto capolavoro eh :D
Vedrai, vedrai :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Arradgiato
02-01-2007, 15:29
ragazzi buon anno a tutti voi
ragazzi buon anno a tutti voi
alla buon ora :sofico:
scusate il ritardo
oggi ho fatto le prove di underclock :D
più tardi, con più calma,vi spiegherò cosa è successo, ma vi posso anticipare che le cose sono più complicato del previsto per cui avrò bisogno dei vostri cervelli :)
allora andiamo al fondo del problema
le Ram sono due Transdata, se ricordo bene, ddr1 400 2,5-3-3-8
by SPD mi da solo ddr400 o ddr333 :confused: non mi compare invece l'opzione ddr266 :confused:
ora... mia intenzione era abbassare il FSB a 200 sperando di mantenere le ram a 200 cioè in rapporto 1:1, come succederebbe se montassi intel precedenti al core duo.
Ma settato così il bios, il pc parte senza difficoltà, si, ma si blocca in fase di caricamento di WXPSP2 :muro: , per far partire tutto regolarmente devo settare le ram a 166 cioè con rapporto fsb/dram 6:5, ed infatti in windows le ram sono correttamente settate a 333 :) , :mad: solo che così faccio 41 sec al superpi :muro: notevole per un procio a 1400 e ram 333,ma non rientriamo nel limite dei 40 sec :muro:
dopo vari tentativi infruttuosi con le ram a 400 ho provato con bus a 233, così il procio va in speed step da 1400 a 1600, però le ram vanno a 174 :muro: cioé con rapporto 4:3 :confused:
così però ho fatto 36 sec al superpi
domani provo il bus a 222, ho il dubbio che più di così non posso scendere con le ram settate come ddr400,
vedremo se ho ragione.
JamalWallas
03-01-2007, 11:51
Ma mantenere le ram come stanno e scendere di solo molti? :)
Ma mantenere le ram come stanno e scendere di solo molti? :)
il molti è bloccato :(
Marko#88
03-01-2007, 12:34
il molti è bloccato :(
anche verso il basso??che peccato...l'unica quindi è trovare il miglior compromesso fra fsb e divisore delle ram...
anche verso il basso??che peccato...l'unica quindi è trovare il miglior compromesso fra fsb e divisore delle ram...
proverò RMclock, se riesco a farci qualcosa, magari c'è anche un 5X nascosto
mi porto anche altri due moduli da 512 di ram Kingston che secondo SPD vanno anche a 133, vedremo.
la buona notizia è che il vcore scende da solo fino a 1.120 circa
ma xke le vuoi downcloccare? così son lente!
:mbe: perchè scaldi di meno , ci andrà un dissi passivo su
infatti ;)
http://img158.imageshack.us/img158/1637/immagineyw4.jpg (http://imageshack.us)
hei Van c'è anche quel programmino per silenziare gli Hard Disk
HDDscan ho trovato il modo di farlo funzionare anche con i S-ATA :D
http://img132.imageshack.us/img132/8872/immaginery4.jpg (http://imageshack.us)
Scusate, ho un raptor mooolto rumoroso, ma usando questo programmino noon mi fa abilitare l'acoustic management ...
ho trovato la soluzione leggendo dietro.
Marko#88
05-01-2007, 00:54
:mbe: perchè scaldi di meno , ci andrà un dissi passivo su
infatti ;)
cut image...
così come stai a temperature??col dissi stock sempre vero??
così come stai a temperature??col dissi stock sempre vero??
ciao Marko
@default vado da 30 a 40 gradi
in underclock ed undervolt sto da 28 a 35
Marko#88
05-01-2007, 11:45
ciao Marko
@default vado da 30 a 40 gradi
in underclock ed undervolt sto da 28 a 35
beh non scalda molto, potrebbe farcela il farfallone... :D
beh non scalda molto, potrebbe farcela il farfallone... :D
comincio a nutrire seri dubbi,
io ci provo
Beelzebub
05-01-2007, 11:51
Ma perchè vi siete fissati con il farfallone? :mbe: :stordita:
Ma perchè vi siete fissati con il farfallone? :mbe: :stordita:
belzebub aiutami tu
cosa mi proponi?
JamalWallas
05-01-2007, 12:45
Questo lo avevate già visto per caso?
http://www.tuniq.com.tw/Cooler%20Info/Tower-120.htm
Questo lo avevate già visto per caso?
http://www.tuniq.com.tw/Cooler%20Info/Tower-120.htm
bello, ma si trova in italia?
con un pò di modding si potrebbe occultare la ventola senza toglierla:sofico:
lo metto in prima ;)
bello, ma si trova in italia?
con un pò di modding si potrebbe occultare la ventola senza toglierla:sofico:
lo metto in prima ;)
:nonsifa:
più che le recenzioni, che ho già trovato, mi fido più del tuo intuito ;)
Il mio continua a dirmi di puntare sul BTF-95, suggerito in origine da Maken e adesso meglio noto come farfallone :D
A proposito, il link in prima al farfallone è quello di 1 e-shop...per non avere rotture per via del regolamento, piazzagli questo link-> http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF95.asp
Sempre a proposito della 1a pagina, ti sei scordato di inserire la mia proposta alternativa per silenziare gli hD :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15315195&postcount=756
allora andiamo al fondo del problema
le Ram sono due Transdata, se ricordo bene, ddr1 400 2,5-3-3-8
by SPD mi da solo ddr400 o ddr333 :confused: non mi compare invece l'opzione ddr266 :confused:
Hai le memorie trans :asd:
E quindi? Non puoi settarle a 133Mhz con i timings temporaneamente in auto? ;)
ora... mia intenzione era abbassare il FSB a 200 sperando di mantenere le ram a 200 cioè in rapporto 1:1, come succederebbe se montassi intel precedenti al core duo.
Ma come...per mantenere le ram a 200Mhz effettivi devi fare salire l'FSB fino a 400 ;)
Così avresti: 400*6-> 2400Mhz o 400*7-> 2800Mhz
Ma sono frequenze forse 1 pò troppo elevate per un utilizzo fanless...quindi io proverei con la strada che ti ho suggerito prima, piazzando il tutto a 266*7 ;)
mi porto anche altri due moduli da 512 di ram Kingston che secondo SPD vanno anche a 133, vedremo.
Questi banchi Kingston che timings hanno by SPD? ;)
Ma la AsRock che voltaggi offre per le semplici DDR? Ero incuriosito dalla cosa ;)
la buona notizia è che il vcore scende da solo fino a 1.120 circa[/QUOTE
Secondo me stando a default si può scendere ancora di + ;)
[QUOTE=ippo.g]bello, ma si trova in italia?
con un pò di modding si potrebbe occultare la ventola senza toglierla:sofico:
lo metto in prima ;)
NON LO PENSARE NEMMENO!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Van Helsing
07-01-2007, 00:23
NON LO PENSARE NEMMENO!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
La metterà, la metterà :asd:
Marko#88
07-01-2007, 01:49
bello, ma si trova in italia?
con un pò di modding si potrebbe occultare la ventola senza toglierla:sofico:
lo metto in prima ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: SACRILEGIO!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Il mio continua a dirmi di puntare sul BTF-95, suggerito in origine da Maken e adesso meglio noto come farfallone :D
A proposito, il link in prima al farfallone è quello di 1 e-shop...per non avere rotture per via del regolamento, piazzagli questo link-> http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF95.asp
Sempre a proposito della 1a pagina, ti sei scordato di inserire la mia proposta alternativa per silenziare gli hD :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15315195&postcount=756
Hai le memorie trans :asd:
E quindi? Non puoi settarle a 133Mhz con i timings temporaneamente in auto? ;)
Ma come...per mantenere le ram a 200Mhz effettivi devi fare salire l'FSB fino a 400 ;)
Così avresti: 400*6-> 2400Mhz o 400*7-> 2800Mhz
Ma sono frequenze forse 1 pò troppo elevate per un utilizzo fanless...quindi io proverei con la strada che ti ho suggerito prima, piazzando il tutto a 266*7 ;)
Questi banchi Kingston che timings hanno by SPD? ;)
Ma la AsRock che voltaggi offre per le semplici DDR? Ero incuriosito dalla cosa ;)
[QUOTE=ippo.g]la buona notizia è che il vcore scende da solo fino a 1.120 circa[/QUOTE
Secondo me stando a default si può scendere ancora di + ;)
NON LO PENSARE NEMMENO!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
allora, in ordine
il farfallone ci sarà come prima opzione
aggiornata la prima pagina,grazie ;)
le memorie non sono trans :doh: bensì Elixir, :mbe: credo :stordita:
per quanto riguarda il settaggio delle memorie il discorso si fa complesso e cerco di spiegarmi:
col bus da 266 in su le ram settate con ogni divisore si incrementano proporzionalmente all'aumentare del bus, le ram in Flexibility mode restano a 133;
col bus da 233 a 266, le ram a duecento vanno in decremento,le ram a 166 o a 133 vanno in incremento, le ram in Flexibility mode restano a 133;
col bus da 200 a 233 le ram a 200 il sistema non carica Windows,le ram a 166 e le ram a 133 vanno in incremento, le ram in Flexibility mode restano a 133;
purtroppo la mobo nun gna fa a salire di bus oltre 280, è proprio la mobo, nun gna fa neanche con la ram in flexibility mode :muro:
per il voltaggio devo studiarmi meglio il bios,ma Rmclock me la farebbe vedere la possibilità teorica se il bios lo consentisse.
il miglior compromesso l'ho trovato con 211 di bus (molti 6X e 7X= 1266-1477), ram settate a 166 ( che diventa 174) con timings 2,5-3-3-7, in questo modo faccio 39 e rotti al superpi, quindi, come richiesto, sotto i 40 sec ;)
temperatura massima col dissi stock 35 gradi :eek:
La metterà, la metterà :asd:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: SACRILEGIO!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:mad: non lo farei mai, lo sapete :D
piuttosto mi attizza provare anche il 3500 Winchester
anche perché ragazzi con questo E6300 pur con una scheda madre di m...a,la ddr1,il pci-ex a 4X, sembra di avere una macchina superiore.
ad occhio il E6300 corrisponde ad un X2 4600, in alcuni test anche di più :eek: 31 secondi al superpi @default quale AMD li fà?
secondo il 3DMark 2006 equivale al mio 4600, in videoediting è solo leggermente sotto.
penso che il E6600 sia una Killer CPU,se è veramente in grado di sfruttare quei 2 mega di cache in più rispetto agli Allendale.
Marko#88
07-01-2007, 11:02
:mad: non lo farei mai, lo sapete :D
piuttosto mi attizza provare anche il 3500 Winchester
anche perché ragazzi con questo E6300 pur con una scheda madre di m...a,la ddr1,il pci-ex a 4X, sembra di avere una macchina superiore.
ad occhio il E6300 corrisponde ad un X2 4600, in alcuni test anche di più :eek: 31 secondi al superpi @default quale AMD li fà?
secondo il 3DMark 2006 equivale al mio 4600, in videoediting è solo leggermente sotto.
penso che il E6600 sia una Killer CPU,se è veramente in grado di sfruttare quei 2 mega di cache in più rispetto agli Allendale.
si, i core duo sono delle belve da combattimento...così come gli athlon64 sono nettamente superiori ai P4...pensa, io col mio faccio sui 32s al Pi da 1M, chiudendo tutti i processi (anche explorer :D ) col procio a 2600 e le ram a 240 3-3-3-5 1T...e il tuo @default 31... :eek: poi i core duo non scaldano un accidenti...effettivamente l'E6600 è devastante, calcolando poi che con una scheda madre decente non è difficile vedere i 3.6 ghz ad aria... :eek:
Allora ippo, non ho seguito gli ultimi sviluppi: a che punto è l'esperimento?
Allora ippo, non ho seguito gli ultimi sviluppi: a che punto è l'esperimento?
c'è stata la pausa famiglia :sofico:
purtroppo andrà per le lunghe, non ho molto tempo
Torpedo voleva che provassi col winchester 3500 e la 6800gt AGP
e sono molto tentato,
il tuo parere?
c'è qualcuno che sa delle celle Peltier?
Marko#88
08-01-2007, 19:09
c'è stata la pausa famiglia :sofico:
purtroppo andrà per le lunghe, non ho molto tempo
Torpedo voleva che provassi col winchester 3500 e la 6800gt AGP
e sono molto tentato,
il tuo parere?
c'è qualcuno che sa delle celle Peltier?
ti posso dire la mia?forse l'ho gia detto...abbina il core duo alla 8800 e hai il sistema da paura...col 3500 invece fai il fanless...
per le celle di peltier io sapevo che dalla parte opposta al procio scaldano un sacco e c'è bisogno di dissipazione attiva...ma potrei sbagliarmi, avevo letto dell'argomento parecchio tempo fa!
ti posso dire la mia?forse l'ho gia detto...abbina il core duo alla 8800 e hai il sistema da paura...col 3500 invece fai il fanless...
per le celle di peltier io sapevo che dalla parte opposta al procio scaldano un sacco e c'è bisogno di dissipazione attiva...ma potrei sbagliarmi, avevo letto dell'argomento parecchio tempo fa!
si potrebbero mettere 2 di questi
http://img241.imageshack.us/img241/1322/enlargedviewbi6.jpg (http://imageshack.us)
e mettere una cella peltier in mezzo alle 2 basi
Marko#88
08-01-2007, 19:37
si potrebbero mettere 2 di questi
......
e mettere una cella peltier in mezzo alle 2 basi
in mezzo alle due basi??non capisco cosa intendi... :confused: poi da quel che mi ricordo una cella di peltier ha un assorbimento di energia considerevole, per cui ci vuole un discreto alimentatore e questo dovrà necessariamente essere con ventola visto che i fanless che abbiam visto non sono granchè come amperaggi...ora mi documento un po' sulle celle...
Marko#88
08-01-2007, 19:43
un po' vecchiotto ma molto completo...
http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/peltier/peltier.shtml
mi sa che non è la strada da seguire...meglio il classico dissi passivo, al massimo moddato...con la tec è un casino...rissumendo molto a grandi linee, intanto servirebbero i 15V e non i 12 (ma questo è un problema marginale perchè la cella va lo stesso ma ha una potenza inferiore) e poi la superficie opposta scalda troppo mi sa...
un po' vecchiotto ma molto completo...
http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/peltier/peltier.shtml
mi sa che non è la strada da seguire...meglio il classico dissi passivo, al massimo moddato...con la tec è un casino...rissumendo molto a grandi linee, intanto servirebbero i 15V e non i 12 (ma questo è un problema marginale perchè la cella va lo stesso ma ha una potenza inferiore) e poi la superficie opposta scalda troppo mi sa...
http://img181.imageshack.us/img181/8548/peltiermainwx7.jpg (http://imageshack.us) +2http://img241.imageshack.us/img241/1322/enlargedviewbi6.jpg (http://imageshack.us)
appunto metterne una fra le due basi sovrapposte dei due dissi?
ovviamente piegando le heat pipe del corpo centrale del dissi superiore?
Marko#88
08-01-2007, 19:56
appunto metterne una fra le due basi sovrapposte dei due dissi?
ovviamente piegando le heat pipe del corpo centrale del dissi superiore?
ah ho capito cosa intendi...l'idea non è male però sinceramente non so quanto possa funzionare...bisognerebbe fare la prova, solo che poi se non va bene hai 2 dissi e una tec per nulla...oppure ci metti il farfallone, poi piazzi il computer in giardino...scommeti che sta fresco?? :sofico: il problema è l'estate... :D :D
fra un pò inizieremo a costruire la struttura del case
intanto godetevi quest'obbrobrio by Coolermaster
http://www.coolermaster.co.jp/PRESS%20RELEASE_image/fujintakumi_2.jpg
Marko#88
10-01-2007, 17:14
fra un pò inizieremo a costruire la struttura del case
intanto godetevi quest'obbrobrio by Coolermaster
http://www.coolermaster.co.jp/PRESS%20RELEASE_image/fujintakumi_2.jpg
non è certo una bellezza di dissi...:asd:
ecco i materiali ed i primi abbozzi di base
http://img384.imageshack.us/img384/1609/dscn5451yq1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscn5451yq1.jpg) http://img384.imageshack.us/img384/4458/dscn5452vf1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dscn5452vf1.jpg)
Marko#88
10-01-2007, 20:59
ottimo, il progetto prende forma... :D
Beelzebub
10-01-2007, 21:50
Evvai, si cominciaaa!!! :D :D :D
Bene bene!!! Tanto i soldi son di ippo... :sofico:
Purtroppo non ho trovato nessuna soluzione interessante o innovativa rispetto a quelle già postate... :(
Evvai, si cominciaaa!!! :D :D :D
Bene bene!!! Tanto i soldi son di ippo... :sofico:
Purtroppo non ho trovato nessuna soluzione interessante o innovativa rispetto a quelle già postate... :(
:asd:
Beelzebub
10-01-2007, 22:02
:asd:
:asd:
Ogni tanto mi domando come facciate a sopportarmi, con tutte le cazzate che sparo... :sofico:
:mad:
:sofico:
ditemi piuttosto se come base va bene :confused:
alla fine avevo pensato di regalare il pc a colui che mi avrà dato il contributo maggiore :D
:mad:
:sofico:
ditemi piuttosto se come base va bene :confused:
alla fine avevo pensato di regalare il pc a colui che mi avrà dato il contributo maggiore :D
io fino ad oggi ho partecipato poco...... devo rimediare :sofico:
Beelzebub
10-01-2007, 22:21
:mad:
:sofico:
ditemi piuttosto se come base va bene :confused:
alla fine avevo pensato di regalare il pc a colui che mi avrà dato il contributo maggiore :D
:eek:
Preferirei L'ALTRO Pc.... :D
Per la base, non saprei, in che modo intendi svilupparla? :confused:
:eek:
Preferirei L'ALTRO Pc.... :D
Per la base, non saprei, in che modo intendi svilupparla? :confused:
i due genovesi hanno sentito profumo di regalo e si sono subito messi all'opera :asd:
Beelzebub
10-01-2007, 22:28
i due genovesi hanno sentito profumo di regalo e si sono subito messi all'opera :asd:
:asd: :asd: :asd:
:eek:
Preferirei L'ALTRO Pc.... :D
Per la base, non saprei, in che modo intendi svilupparla? :confused:
domani vi farò vedere i particolari, dovro sviluppare una forma che mi consenta di mettere la mobo in orizzontale o verticale, oggi ho visto che uno dei problemi e dove mettere l'ali in modo da fornire tensione alla mobo ed i drive senza strani percorsi dei cavi.
quella è la base dove sarà avvitata la mobo, ma potrebbe anche essere il tetto ;)
Classifica degli aiuti
http://img171.imageshack.us/img171/3435/immaginevo2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginevo2.jpg)
Marko#88
11-01-2007, 05:53
allora, la mobo la devi mettere per forza in orizzontale visto che dovrà reggere un peso non indifferente...per l'ali ti conviene metterlo piu vicino possibile al connettore 24 pin (o 20?) visto che è il cavo piu grosso e brutto a vedersi, così fa un giro inferiore...tutti gli altri cavetti sono sottili e si possono far passare lungo la strutture del case...
MakenValborg
11-01-2007, 07:18
Buongiorno a tutti,
chi mi fà un riassuntino della situazione? :stordita:
@ ippo : mi hai ispirato!! durante le vacanze, partendo da tubo quadrato di ferro mi sono costruito il case nuovo ;) seghetto e saldatrice e voillà :eek:
se vuoi ti posto una fotina :stordita:
ciao
Buongiorno a tutti,
chi mi fà un riassuntino della situazione? :stordita:
@ jppo : mi hai ispirato!! durante le vacanze, partendo da tubu quadrato di ferro mi sono costruito il case nuovo ;) segetto e saldatrice e voillà :eek:
se vuoi ti posto una fotina :stordita:
ciao
ciao Make, mi mancavi :(
la tua foto è d'obbligo :O
MakenValborg
11-01-2007, 09:29
ciao Make, mi mancavi :(
la tua foto è d'obbligo :O
Agli ordini!! :)
http://img181.imageshack.us/img181/5466/foto0170de0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=foto0170de0.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/614/foto0171el9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=foto0171el9.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/9111/foto0172rb7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=foto0172rb7.jpg)
manca la vasca del liquido e le ventole che assemblerò stas.
Le foto fanno un po' pena perchè le ho fatte col cell, cmq rendono l'idea :O
Ps.: ma tu a che punto stai??
Stigmata
11-01-2007, 10:01
ah ho capito cosa intendi...l'idea non è male però sinceramente non so quanto possa funzionare...bisognerebbe fare la prova, solo che poi se non va bene hai 2 dissi e una tec per nulla...oppure ci metti il farfallone, poi piazzi il computer in giardino...scommeti che sta fresco?? :sofico: il problema è l'estate... :D :D
da quanti W la TEC?
cmq raffreddare una TEC seria a 12v ad aria è quasi impossibile, e quantomeno senza senso... figuriamoci con dei dissi passivi.
tanto per curiosità, con il case avete risolto? son curioso di sapere se avete scelto un case normale o quello tutto aperto... nel 2 caso tanto varrebbe mettere direttamente i componenti sulla scrivania.
in generale *secondo me* un pc completamente fanless (in un case normale, con un case tutto aperto non ha senso) con quei requisiti lo potete anche fare, ma non certo per uso giornaliero, scalderebbe troppo.
esistono le epia, i picopsu e i laptop drive per avere un pc passivo... ma le prestazioni sono quello che sono.
una o due ventole ci vogliono, dato che un minimo di ricircolo d'aria serve... e la convezione non fa miracoli.
Agli ordini!! :)
http://img181.imageshack.us/img181/5466/foto0170de0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=foto0170de0.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/614/foto0171el9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=foto0171el9.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/9111/foto0172rb7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=foto0172rb7.jpg)
manca la vasca del liquido e le ventole che assemblerò stas.
Le foto fanno un po' pena perchè le ho fatte col cell, cmq rendono l'idea :O
Ps.: ma tu a che punto stai??
e bravo Maken :cool:
MakenValborg
11-01-2007, 10:17
e bravo Maken :cool:
thanks ;)
perchè nessuno mi aggiorna sul pc di ippo?
Beelzebub
11-01-2007, 10:20
thanks ;)
perchè nessuno mi aggiorna sul pc di jppo?
Ma perchè lo chiami jppo? :mbe:
MakenValborg
11-01-2007, 10:23
Ma perchè lo chiami jppo? :mbe:
perchè ho sbagliato.... :stordita:
Beelzebub
11-01-2007, 10:30
perchè ho sbagliato.... :stordita:
:asd:
da quanti W la TEC?
cmq raffreddare una TEC seria a 12v ad aria è quasi impossibile, e quantomeno senza senso... figuriamoci con dei dissi passivi.
tanto per curiosità, con il case avete risolto? son curioso di sapere se avete scelto un case normale o quello tutto aperto... nel 2 caso tanto varrebbe mettere direttamente i componenti sulla scrivania.
in generale *secondo me* un pc completamente fanless (in un case normale, con un case tutto aperto non ha senso) con quei requisiti lo potete anche fare, ma non certo per uso giornaliero, scalderebbe troppo.
esistono le epia, i picopsu e i laptop drive per avere un pc passivo... ma le prestazioni sono quello che sono.
una o due ventole ci vogliono, dato che un minimo di ricircolo d'aria serve... e la convezione non fa miracoli.
:) grazie per essere intervenuto
le tue osservazioni sono giustissime,quella delle celle peltier era solo una scusa per farle conoscere, non le useremo, il case sarà aperto e potremo modificare la forma a piacimento, l'impegno assunto è quasi impossibile da realizzare con i requisiti prestazionsali richiesti, ma noi vogliamo provarci, non a caso il titolo del 3d termina col punto interrogativo, e larisposta potrebbe essere no :(
sono contento e stupefatto :eek: del Lavoro di Make,a proposito complimenti,
anche solo se avrò stimolato l'inventiva di qualcuno, sarò contento per questo.
purtroppo io lavoro dodici ore al giorno ed ho ,per fortuna,due bimbi piccoli, ed il tempo a mia disposizione è quello che è, abbiate pazienza e comprensione.
Cmq io non mollo.
MakenValborg
11-01-2007, 10:44
:) grazie per essere intervenuto
le tue osservazioni sono giustissime,quella delle celle peltier era solo una scusa per farle conoscere, non le useremo, il case sarà aperto e potremo modificare la forma a piacimento, l'impegno assunto è quasi impossibile da realizzare con i requisiti prestazionsali richiesti, ma noi vogliamo provarci, non a caso il titolo del 3d termina col punto interrogativo, e larisposta potrebbe essere no :(
sono contento e stupefatto :eek: del Lavoro di Make,a proposito complimenti,
anche solo se avrò stimolato l'inventiva di qualcuno, sarò contento per questo.
purtroppo io lavoro dodici ore al giorno ed ho ,per fortuna,due bimbi piccoli, ed il tempo a mia disposizione è quello che è, abbiate pazienza e comprensione.
Cmq io non mollo.
:friend: :D
Marko#88
11-01-2007, 12:46
:) grazie per essere intervenuto
le tue osservazioni sono giustissime,quella delle celle peltier era solo una scusa per farle conoscere, non le useremo, il case sarà aperto e potremo modificare la forma a piacimento, l'impegno assunto è quasi impossibile da realizzare con i requisiti prestazionsali richiesti, ma noi vogliamo provarci, non a caso il titolo del 3d termina col punto interrogativo, e larisposta potrebbe essere no :(
sono contento e stupefatto :eek: del Lavoro di Make,a proposito complimenti,
anche solo se avrò stimolato l'inventiva di qualcuno, sarò contento per questo.
purtroppo io lavoro dodici ore al giorno ed ho ,per fortuna,due bimbi piccoli, ed il tempo a mia disposizione è quello che è, abbiate pazienza e comprensione.
Cmq io non mollo.
ti capiamo, ti capiamo... ;)
MakenValborg
11-01-2007, 12:49
sisi come gli avatar di maken... :sbavvv:
:asd:
Marko#88
11-01-2007, 13:00
sisi come gli avatar di maken... :sbavvv:
:asd: :sofico:
faccio un piccolo riassunto per Make
le proposte le trovi in prima pagina,ti dico i pezzi che abbiamo a disposizione al momento, intanto costruiamo il case aperto,di fanless non c'è ancora niente
Mobo: Asrock 775 dual VSTA, oppure Asus A8V deluxe
Procio: E6300, oppure AMD 3500+ Winchester
Video: X1900GT, oppure 6800GT
RAM : 2X512 ddr1 400
un Hd da 60 giga Ide Maxtor
un Masterizzatore dvd NEC-SONY
Un alimentatore da 550W .
MakenValborg
11-01-2007, 13:25
faccio un piccolo riassunto per Make
le proposte le trovi in prima pagina,ti dico i pezzi che abbiamo a disposizione al momento, intanto costruiamo il case aperto,di fanless non c'è ancora niente
Mobo: Asrock 775 dual VSTA, oppure Asus A8V deluxe
Procio: E6300, oppure AMD 3500+ Winchester
Video: X1900GT, oppure 6800GT
RAM : 2X512 ddr1 400
un Hd da 60 giga Ide Maxtor
un Masterizzatore dvd NEC-SONY
Un alimentatore da 550W .
Capito...
effettivamente se non parti fanless potrebbe essere un vantaggio, nel senso che puoi provare per passi quanto scalda ogni singolo componente senza ventole.
Su che si comincia ;)
prima montiamo il tutto,anche per studiare il sistema, poi col case aperto sarà facile lavorarci su, penso che cominceremo col E6300, dovrebbe arrivarmi il dissi che hai proposto tu, criticatissimo da tutti tranne che da Torpedo, che addirittura ne ha preso uno per se :D
MakenValborg
11-01-2007, 13:48
prima montiamo il tutto,anche per studiare il sistema, poi col case aperto sarà facile lavorarci su, penso che cominceremo col E6300, dovrebbe arrivarmi il dissi che hai proposto tu, criticatissimo da tutti tranne che da Torpedo, che addirittura ne ha preso uno per se :D
Bene, tienio conto poi che un e6300@ frequenza def si può anche downvoltare senza grossi problemi.
Cmq sì, mi piace propio, se non fossi@liquido me lo comprerei pure io :stordita:
Bene, tienio conto poi che un e6300@ frequenza def si può anche downvoltare senza grossi problemi.
Cmq sì, mi piace propio, se non fossi@liquido me lo comprerei pure io :stordita:
ho già fatto gli esperimenti di Dowclock e Downvolt e sono sorprendenti adesso ti recupero il post aspè
Marko#88
11-01-2007, 13:53
prima montiamo il tutto,anche per studiare il sistema, poi col case aperto sarà facile lavorarci su, penso che cominceremo col E6300, dovrebbe arrivarmi il dissi che hai proposto tu, criticatissimo da tutti tranne che da Torpedo, che addirittura ne ha preso uno per se :D
per quando dovrebbe arrivare il farfallone??
per quando dovrebbe arrivare il farfallone??
ci son state le vacanze sprossima sttimana
per make questi i pezzi
http://img405.imageshack.us/img405/2756/immaginewv2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immaginewv2.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/6899/immagine1ct3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immagine1ct3.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/2245/immagine2jk7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immagine2jk7.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/9449/intelzx7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=intelzx7.jpg)
Marko#88
11-01-2007, 14:06
ke sk video è? la 1900GT?
si è lei... :)
me la sn comprata da poco è una belva vero?
e si, inoltre la revisione 2 scalda pochissimo,ed anche downclockata,le prestazioni sono di tutto rispetto ed ampiamente entro i limiti che ci siamo prefissati.
Marko#88
11-01-2007, 17:21
e si, inoltre la revisione 2 scalda pochissimo,ed anche downclockata,le prestazioni sono di tutto rispetto ed ampiamente entro i limiti che ci siamo prefissati.
quindi se il dissi passivo non ce la fa abbassi le frequenze per rimanere nei limiti prefissati...
quindi se il dissi passivo non ce la fa abbassi le frequenze per rimanere nei limiti prefissati...
esatto ;)
oggi ho fatto il test di TRL :mbe: fa 18 anzichè 20 come dovrebbe,sarà per il pci-ex a 4X, la buona notizia è che con Ati Tray Tool si riesce ad abbassare il core a 410 e la ram a meno di 600,allora con 410/820 al test TRL fa 13 fps, mi sembra buono, no?
piccolo Ot
quello che mi fa girar le palle e che si riesce a giocare a TRL fluido anche con queste impostazioni, mentre anche con la 8800 sembra di avere il singhiozzo
;) grande scheda Nikka ;)
per make: questi i test cpu/ram
http://img158.imageshack.us/img158/1637/immagineyw4.jpg (http://imageshack.us)
domani provo il 3DMark2005 con tutto in underclock e vediamo se riusciamo a superare i 3000 punti :sperem:
Marko#88
11-01-2007, 20:46
esatto ;)
oggi ho fatto il test di TRL :mbe: fa 18 anzichè 20 come dovrebbe,sarà per il pci-ex a 4X, la buona notizia è che con Ati Tray Tool si riesce ad abbassare il core a 410 e la ram a meno di 600,allora con 410/820 al test TRL fa 13 fps, mi sembra buono, no?
piccolo Ot
quello che mi fa girar le palle e che si riesce a giocare a TRL fluido anche con queste impostazioni, mentre anche con la 8800 sembra di avere il singhiozzo
;) grande scheda Nikka ;)
ottimo, abbassando le frequenze scalda ancora meno e il dissi passivo potrebbe farcela...purtroppo trl ormai si sa che con qualunque nvidia stuttera da far schifo... :muro:
per make: questi i test cpu/ram
http://img158.imageshack.us/img158/1637/immagineyw4.jpg (http://imageshack.us)
domani provo il 3DMark2005 con tutto in underclock e vediamo se riusciamo a superare i 3000 punti :sperem:
impressionante, a meno di 1300mhz sta sotto i 40s... :eek:
impressionante, a meno di 1300mhz sta sotto i 40s... :eek:
ma no Marko, :D quando fa il superpi scatta il 7X
7 X 211 =1477 , così fa meno di 40 sec ;)
:mbe:
sempre impressionante è :eek:
Marko#88
12-01-2007, 05:51
ma no Marko, :D quando fa il superpi scatta il 7X
7 X 211 =1477 , così fa meno di 40 sec ;)
:mbe:
sempre impressionante è :eek:
ah è vero...beh comunque ottimo, a meno di 1500 è sotto i 40... :D
MakenValborg
12-01-2007, 07:06
Davvreo impressionante sì! ;)
ma le temp?
il farfallone :D arriva lunedì o martedì intanto ecco una possibile sistemazione
http://img238.imageshack.us/img238/4183/dscn5453fu7.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscn5453fu7.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/4893/dscn5454bc4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=dscn5454bc4.jpg)
Marko#88
13-01-2007, 14:55
anche se hai già preso il farfallone ti dico comunque un altro dissi per procio, che pare comportarsi bene anche senza ventola...è lo shythe ninja plus...
http://img295.imageshack.us/img295/4246/fotoscythe1ro7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=fotoscythe1ro7.jpg)http://img295.imageshack.us/img295/9307/fotoscythe2ym3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=fotoscythe2ym3.jpg)
:)
anche se hai già preso il farfallone ti dico comunque un altro dissi per procio, che pare comportarsi bene anche senza ventola...è lo shythe ninja plus...
http://img295.imageshack.us/img295/4246/fotoscythe1ro7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=fotoscythe1ro7.jpg)http://img295.imageshack.us/img295/9307/fotoscythe2ym3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=fotoscythe2ym3.jpg)
:)
e' impressionante quanto l'assenza di una ventola piccola crei la necessita' di dissi smisurati.
si infatti x me è il mejo fanless :D
(raga fate un giretto nel mio mod ferrari ;) )
appena posso gli do un'occhiata, promesso ;)
e' impressionante quanto l'assenza di una ventola piccola crei la necessita' di dissi smisurati.
lunedì vedremo cosa succederà, ma sono pessimista :(
lunedì vedremo cosa succederà, ma sono pessimista :(
vediamo, l'importante e' che ti trovi pronto a spegnere se butta male.
beh... ho due protezioni:
l'Intel a sessanta gradi si spegne da solo, poi userò lo stratagemma di Arradgiato, temporaneamente posizionerò le due ventole in estrazione dell'ali in prossimità del dissi CPU, progressivamente abbasserò la loro velocità,e vedremo che succede ;)
x sicurezza prendi un bel ventilatore e apri il freezer :D
ippo.g ma che allegria il tuo a\/atar!
è una lunga storia :rolleyes:
ho dato uno sguardo ai tuoi 3d, molto bravo per la tua età ;)
fatti venire in mente qualcosa per aiutarmi
Interessante l'idea di un pc fanless senza parti in movimento.
Tuttavia credo che rimanderò il tutto a quando ci saranno hd allo stato solido. Così per allora il pc sarà senza parti in movimento al 100% ;)
Beelzebub
14-01-2007, 21:40
il farfallone :D arriva lunedì o martedì intanto ecco una possibile sistemazione
http://img238.imageshack.us/img238/4183/dscn5453fu7.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscn5453fu7.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/4893/dscn5454bc4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=dscn5454bc4.jpg)
:eek:
Nooooo!!! :cry:
:sofico:
La base del case mi sembra buona! ;)
Interessante l'idea di un pc fanless senza parti in movimento.
Tuttavia credo che rimanderò il tutto a quando ci saranno hd allo stato solido. Così per allora il pc sarà senza parti in movimento al 100% ;)
l'Hard Disk ancora ancora, ma il masterizzatore allo stato solido la vedo dura :mc:
:eek:
Nooooo!!! :cry:
:sofico:
La base del case mi sembra buona! ;)
:stordita: per la verità sarà la parete laterale,
spero di creare un flusso di aria calda che risalendo dalla SK Video sia rafforzato dal dissi cpu :mc: almeno spero :stordita:
Beelzebub
14-01-2007, 22:46
l'Hard Disk ancora ancora, ma il masterizzatore allo stato solido la vedo dura :mc:
:stordita: per la verità sarà la parete laterale,
spero di creare un flusso di aria calda che risalendo dalla SK Video sia rafforzato dal dissi cpu :mc: almeno spero :stordita:
Quindi la mobo la metti in verticale? Ma lo regge il peso?
Quindi la mobo la metti in verticale? Ma lo regge il peso?
dovrebbe, sono progettati per mobo in verticale,in ogni caso la mobo costa 50 euro :p
Marko#88
15-01-2007, 15:21
la mobo fovrebbe reggere il peso del dissi senza problemi, l'unica accortezza da usare è fare moooolta attenzione quando si sposta il pc... :)
Beelzebub
15-01-2007, 15:26
la mobo fovrebbe reggere il peso del dissi senza problemi, l'unica accortezza da usare è fare moooolta attenzione quando si sposta il pc... :)
Ma soprattutto, chiuderlo! La farfalla potrebbe prendere il volo... :sofico:
Ma soprattutto, chiuderlo! La farfalla potrebbe prendere il volo... :sofico:
:rotfl:
l'Hard Disk ancora ancora, ma il masterizzatore allo stato solido la vedo dura :mc:
Beh dai, il masterizzatore lo uso in modo discontinuo. Non mi puoi paragonare le unità ottiche che usi ogni tanto a componenti del pc che usi per la totalità del tempo che rimane acceso ;)
Se devo dirti la verità uso molto più spesso le SD card che il masterizzatore :D
:Perfido:
http://img207.imageshack.us/img207/1569/dscn5456rj4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn5456rj4.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/6571/dscn5458px8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dscn5458px8.jpg)
Beelzebub
15-01-2007, 23:15
Non ci credo, l'hai fatto davvero... :cry: :D
Comunque, è meno "farfalloso" di quanto pensassi... :fagiano:
La scheda video, che è? :stordita: :confused:
Marko#88
16-01-2007, 06:07
Ora ti manca la scheda video e quella sarà piu dura mi sa...il resto poi è tranquillo, l'hdd basta il dissi passivo della zalman che avevamo visto tempo fa...la mobo è già passiva...
comunque come stai a temperature del procio??
sai che il farfallone mi sta cominciando a piacere?? :eek:
Marko#88
16-01-2007, 06:07
Non ci credo, l'hai fatto davvero... :cry: :D
Comunque, è meno "farfalloso" di quanto pensassi... :fagiano:
La scheda video, che è? :stordita: :confused:
X1900gt... ;)
MakenValborg
16-01-2007, 07:08
Ora ti manca la scheda video e quella sarà piu dura mi sa...il resto poi è tranquillo, l'hdd basta il dissi passivo della zalman che avevamo visto tempo fa...la mobo è già passiva...
comunque come stai a temperature del procio??
sai che il farfallone mi sta cominciando a piacere?? :eek:
Mi accodo alla domanda ;)
BUongiorno a tutti :O
Buongiorno a tutti :)
mi serve un software affidabile per le temperature, i test li faccio in studio, perché a casa ho i pupi che ne farebbero polpette del pc in queste condizioni :D
ho dei termometri in studio , ma i miei pazienti potrebbero storcere il naso, poi arrivano solo a 42 gradi max. :(
ieri ho provato speedfan e RMClock dopo mezz'ora in idle il primo mi dava 36 gradi ed il secondo 40 con una temperatura ambiente di 20 gradi :confused:
oggi controllerò da bios
Beelzebub
16-01-2007, 09:24
Buongiorno a tutti :)
mi serve un software affidabile per le temperature, i test li faccio in studio, perché a casa ho i pupi che ne farebbero polpette del pc in queste condizioni :D
ho dei termometri in studio , ma i miei pazienti potrebbero storcere il naso, poi arrivano solo a 42 gradi max. :(
ieri ho provato speedfan e RMClock dopo mezz'ora in idle il primo mi dava 36 gradi ed il secondo 40 con una temperatura ambiente di 20 gradi :confused:
oggi controllerò da bios
Che io sappia, a livello software il più affidabile è il bios. Non so tra Speedfan e MBM5 quale sia il più preciso, credo che più o meno siamo lì...
Userai quella x1900 nel PC fanless, o è lì solo per prova?
MakenValborg
16-01-2007, 09:26
Buongiorno a tutti :)
mi serve un software affidabile per le temperature, i test li faccio in studio, perché a casa ho i pupi che ne farebbero polpette del pc in queste condizioni :D
ho dei termometri in studio , ma i miei pazienti potrebbero storcere il naso, poi arrivano solo a 42 gradi max. :(
ieri ho provato speedfan e RMClock dopo mezz'ora in idle il primo mi dava 36 gradi ed il secondo 40 con una temperatura ambiente di 20 gradi :confused:
oggi controllerò da bios
A meno che ti compri un sensore con un paio di sonde per testare le temp..
:Perfido:
http://img207.imageshack.us/img207/1569/dscn5456rj4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn5456rj4.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/6571/dscn5458px8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dscn5458px8.jpg)
a me quel farfallone piace ;)
Ciao a tutti!
M'intrometto nella discussione, molto interessante...
Anch'io ho ordinato il farfallone, mi è sembrato un prodotto valido, entro fine settimana dovrebbe arrivarmi...
Quanto ad un sistema completamente fanless, per il mio pc la vedo dura!!
Un'altra cosa, il farfallone in questione tutto in rame di chiama btf 95. Ho visto anche il btf 90, anch'esso in rame ma con una ventola trasparente da 90mm con led rosso. Mi sembra, dalle foto in rete, che i due prodotti siano identici, tranne che uno ha la ventola e l'altro no, o mi sbaglio?
La rece del BTF 90 la trovate qui: http://www.ginjfo.com/Publics/Dossiers/GinjFo-Hardware-Test-:-Ventirad-Apack-BTF-90-124-Ventirad.jpg.html
Marko#88
16-01-2007, 12:46
Buongiorno a tutti :)
mi serve un software affidabile per le temperature, i test li faccio in studio, perché a casa ho i pupi che ne farebbero polpette del pc in queste condizioni :D
ho dei termometri in studio , ma i miei pazienti potrebbero storcere il naso, poi arrivano solo a 42 gradi max. :(
ieri ho provato speedfan e RMClock dopo mezz'ora in idle il primo mi dava 36 gradi ed il secondo 40 con una temperatura ambiente di 20 gradi :confused:
oggi controllerò da bios
hai fatto anche qualche prova in full??
Ciao a tutti!
M'intrometto nella discussione, molto interessante...
Anch'io ho ordinato il farfallone, mi è sembrato un prodotto valido, entro fine settimana dovrebbe arrivarmi...
Quanto ad un sistema completamente fanless, per il mio pc la vedo dura!!
Un'altra cosa, il farfallone in questione tutto in rame di chiama btf 95. Ho visto anche il btf 90, anch'esso in rame ma con una ventola trasparente da 90mm con led rosso. Mi sembra, dalle foto in rete, che i due prodotti siano identici, tranne che uno ha la ventola e l'altro no, o mi sbaglio?
La rece del BTF 90 la trovate qui: http://www.ginjfo.com/Publics/Dossiers/GinjFo-Hardware-Test-:-Ventirad-Apack-BTF-90-124-Ventirad.jpg.html
Benvenuto :)
sinceramente non so la differenza, a parte la ventola, prova a chiedere quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
hai fatto anche qualche prova in full??
si, ma non ho documenti da mostrare
li farò dopo,cmq ho giocato a TRL ho fatto un 3dmark2006,e superpi da 32 mega, e non ho mai superato i 50 gradi, però vicino c'era l'ali che un pò d'aria l'aspirava con le ventole al minimo
adesso sto concentrandomi sulla struttura del case, ho dovuto inventarmi un sistema di ritenzione della X1900gt,stasera vi posto il mio sistema.
Marko#88
16-01-2007, 14:17
Benvenuto :)
sinceramente non so la differenza, a parte la ventola, prova a chiedere quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
si, ma non ho documenti da mostrare
li farò dopo,cmq ho giocato a TRL ho fatto un 3dmark2006,e superpi da 32 mega, e non ho mai superato i 50 gradi, però vicino c'era l'ali che un pò d'aria l'aspirava con le ventole al minimo
adesso sto concentrandomi sulla struttura del case, ho dovuto inventarmi un sistema di ritenzione della X1900gt,stasera vi posto il mio sistema.
ottimo, tienici informati!! :)
si, ma non ho documenti da mostrare
li farò dopo,cmq ho giocato a TRL ho fatto un 3dmark2006,e superpi da 32 mega, e non ho mai superato i 50 gradi, però vicino c'era l'ali che un pò d'aria l'aspirava con le ventole al minimo
adesso sto concentrandomi sulla struttura del case, ho dovuto inventarmi un sistema di ritenzione della X1900gt,stasera vi posto il mio sistema.
mi sembra che i risultati siano incoraggianti :sperem:
allora....
ho fatto un grafico in cui compare la temperatura in gradi celsius, rilevando la temperatura dal bios con bus 211 X moltiplicatore 7, volt 1,276
ogni barra corrisponde ad un minuto
http://img170.imageshack.us/img170/3408/immagineff6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagineff6.jpg)
a 56 gradi, per paura ho interrotto l'esperimento
sono subito rientrato in windows, ho attivato RMClock e la situazione è rapidamente migliorata, domani vi spiegherò perché ;)
Marko#88
16-01-2007, 19:17
allora....
ho fatto un grafico in cui compare la temperatura in gradi celsius, rilevando la temperatura dal bios con bus 211 X moltiplicatore 7, volt 1,276
ogni barra corrisponde ad un minuto
http://img170.imageshack.us/img170/3408/immagineff6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagineff6.jpg)
a 56 gradi, per paura ho interrotto l'esperimento
sono subito rientrato in windows, ho attivato RMClock e la situazione è rapidamente migliorata, domani vi spiegherò perché ;)
56° dopo quanto??eri sotto orthos o cos'altro?
56° dopo quanto??eri sotto orthos o cos'altro?
ero nel bios, non in windows, ha raggiunto quella temperatura in 25 min
Marko#88
16-01-2007, 19:30
ero nel bios, non in windows, ha raggiunto quella temperatura in 25 min
mio dio, quindi sono 56° in idle... :eek: :eek: :eek:
ok, direi che a sto punto almeno una ventola ci vuole, se in idle sta a 56 gradi dopo 25 min non oso immaginare facendo partire un bench o peggio, orthos o superpi... :mc:
Marko#88
16-01-2007, 19:40
madò! a me a 50° nn mi ci arriva manco in overclock!
beh dai non esageriamo...i prescott scaldano come degli animali...se sei col dissy stock i 50 li superi abbondantemente... :D
mio dio, quindi sono 56° in idle... :eek: :eek: :eek:
ok, direi che a sto punto almeno una ventola ci vuole, se in idle sta a 56 gradi dopo 25 min non oso immaginare facendo partire un bench o peggio, orthos o superpi... :mc:
;) abbi fede
ti dico che con RMClock si possono fare miracoli :)
Marko#88
16-01-2007, 20:23
;) abbi fede
ti dico che con RMClock si possono fare miracoli :)
ho fiducia in te e anche in RMClock...ma la vedo veramente dura...cmq sto sintonizzato in attesa di news... :D
Marko#88
16-01-2007, 20:25
ehm ehm... leggi in firma... :tie:
:doh: mi ero fermato al precotto... :stordita:
:sofico:
ho fiducia in te e anche in RMClock...ma la vedo veramente dura...cmq sto sintonizzato in attesa di news... :D
le prove le ho già fatte con i grafici di speedfan ridiscendo a 36 gradi in 10 min
li posterò domani, perché ho dimenticato il pendrive in studio :stordita:
Marko#88
16-01-2007, 21:02
le prove le ho già fatte con i grafici di speedfan ridiscendo a 36 gradi in 10 min
li posterò domani, perché ho dimenticato il pendrive in studio :stordita:
ah ok allora ottimo!!
Arradgiato
16-01-2007, 21:16
raga mi aggiornate un pò ke manco da parekkio?? cm procede??
ciao Arra
adesso vi illustro come ho tentato di fissare la VGA, scusate la qualità di alcune foto, credo che dovrò comunque trovare altre soluzioni quando ci sarà il dissi passivo della GPU
http://img181.imageshack.us/img181/4268/dscn5460fq9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5460fq9.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/8295/dscn5462xh9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5462xh9.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/1317/dscn5466xh7.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn5466xh7.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/850/dscn5465qb9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5465qb9.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/9486/dscn5461py5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn5461py5.jpg)
Marko#88
17-01-2007, 05:52
ciao Arra
adesso vi illustro come ho tentato di fissare la VGA, scusate la qualità di alcune foto, credo che dovrò comunque trovare altre soluzioni quando ci sarà il dissi passivo della GPU
http://img181.imageshack.us/img181/4268/dscn5460fq9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5460fq9.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/8295/dscn5462xh9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5462xh9.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/1317/dscn5466xh7.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn5466xh7.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/850/dscn5465qb9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5465qb9.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/9486/dscn5461py5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn5461py5.jpg)
se regge non ci sono problemi...però si, quando metterai il dissi passivo dovrai fissarla meglio sicuramente... ;)
MakenValborg
17-01-2007, 06:59
ciao Arra
adesso vi illustro come ho tentato di fissare la VGA, scusate la qualità di alcune foto, credo che dovrò comunque trovare altre soluzioni quando ci sarà il dissi passivo della GPU
http://img181.imageshack.us/img181/4268/dscn5460fq9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5460fq9.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/8295/dscn5462xh9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5462xh9.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/1317/dscn5466xh7.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn5466xh7.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/850/dscn5465qb9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn5465qb9.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/9486/dscn5461py5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn5461py5.jpg)
Ciao ippo, per il sostegno delle periferiche non c'è bisogno di 2 traversini, ne basta uno, dato che cmq devi solo bloccare il movimento in orizzontale ;)
Ciao ippo, per il sostegno delle periferiche non c'è bisogno di 2 traversini, ne basta uno, dato che cmq devi solo bloccare il movimento in orizzontale ;)
se regge non ci sono problemi...però si, quando metterai il dissi passivo dovrai fissarla meglio sicuramente... ;)
infatti la barretta posteriore servirà per agganciarvi un'altra barretta che sosterrà tutta la scheda col dissi, visto che per una migliore dissipazione dovrò mettere la mombo in verticale
allora....
ho fatto un grafico in cui compare la temperatura in gradi celsius, rilevando la temperatura dal bios con bus 211 X moltiplicatore 7, volt 1,276
ogni barra corrisponde ad un minuto
http://img170.imageshack.us/img170/3408/immagineff6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagineff6.jpg)
a 56 gradi, per paura ho interrotto l'esperimento
sono subito rientrato in windows, ho attivato RMClock e la situazione è rapidamente migliorata, domani vi spiegherò perché ;)
ricordate questo grafico?
ecco quello che è successo subito dopo
http://img442.imageshack.us/img442/4976/immagine2rh0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine2rh0.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/8361/immagine3do1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine3do1.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/953/immagine4qe5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine4qe5.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/7329/immagine5uq5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine5uq5.jpg)
potete anche vedere le impostazioni che ho usato in RMClock ;)
Marko#88
17-01-2007, 12:47
ricordate questo grafico?
ecco quello che è successo subito dopo
http://img442.imageshack.us/img442/4976/immagine2rh0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine2rh0.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/8361/immagine3do1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine3do1.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/953/immagine4qe5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine4qe5.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/7329/immagine5uq5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine5uq5.jpg)
potete anche vedere le impostazioni che ho usato in RMClock ;)
ottimo, rmclock fa davvero miracoli... :)
Questa sera prove di Downclock della X1900gt @410/819
in futuro vedrò se riesco a downvoltarla
questi i risultati: in basso a dx le temp di GPU e 2 della cpu la più corretta è quella di di Speed fan (corrispondenza con quella del bios)in alto a destra il grafico della temperatura ;)
http://img401.imageshack.us/img401/7501/immagineqi1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagineqi1.jpg)
ovviamente è downclockata e downvoltata By RMClock anche la cpu :D
Secondo me considerando che l'aria intorno alla CPU è ferma e che l'unico moto che ha è la naturale SALITA, credo che la scelta migliore per il dissipatore della CPU sia il Thermalright SI 120, sarebbe perfetto se avesse il contatto con la CPU in rame ....
Lamelle verticali che fanno defluire l'aria calda verso l'alto senza scaldarsi a vicenda come fa invece il farfallone (sempre che tieni la motherboard in quella posizione). Inoltre l'alluminio delle lame saturerebbe meno l'aria intorno al dissipatore, se non ricordo male infatti uno degli svantaggi dei dissipatori in solo rame è che trasferiscono si velocemente il calore nel contatto con i metalli, ma non altrettanto bene con l'aria ... è che dati da farvi leggere non ne ho ma basta vedere come sono fatti il ninja e l'infinity ... peccato abbiano lamine orizzontali.
Certo un ali con ventole già cambia le carte in tavola, ma volendo fare totalmente fanless ...
ti ringrazio di essere intervenuto, e devo darti ragione per cui metterò la mobo in verticale sperando che la vga ed il dissi creino una corrente ascensionale tale da creare un minimo di flusso sul BTF95,
il pc sarà alla fine senza ventole ;)
Così secondo me ti andrà in crisi la scheda video (a testa in giù), a meno che non metti la motherboard rovesciata (come sui case lian-li), solo che in quel caso peggiorerebbe nuovamente la CPU.
Inoltre considerando un alimentatore fanless sarebbe comunque nocivo chiudere in alto con uno scatolotto. Avesse la ventola sarebbe diverso.
Stiamo sempre parlado di ottimizzare i flussi.
Sicuramente la mother deve stare distesa così com'è ora.
L'unica cosa sarà cambiare il dissipatore con uno a lamelle verticali in alluminio, e secondo me non è un problema, il farfallone lo rivendi in 2 secondi.
Sarebbe da fare una prova ... perché secondo me senza ventola cambiano un sacco di cose ... e ripeto non mi sorprenderebbe se si rivelasse migliore uno di alluminio con contatto in rame purché a lamelle verticali piuttosto di uno completamente in rame.
Come alimentatore potresti prevedere questo modello:
Etasis EFN-560 Fanless 550W
recensione:
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FEtasis_EFN-560%2Findex.html
(si trova in vendita ... da totalmodding e da compuline)
Ha una ventola ma si accendo SOLO in casi di estrema richiesta (>300W), questo perché l'alimentatore è l'unica cosa su cui non puoi scherzare. CPU e Video di solito sono protette, sopra una certa temperatura entrano in protezione, ma l'alimentatore non può cedere di botto, altrimenti metti a rischio motherboard e tutto quello che c'è attaccato.
Sul discorso "non rientra nei fanless", per l'alimentatore (e solo quello) credo sia saggio chiudere un occhio ... in fondo se non giochi e stai in idle ... a 300W non ci arrivi nemmeno col binocolo.
ottimi consigli ;)
se mi metti il link al prodotto metto in prima il tuo post ;)
al momento i test sul farfallone sono incoraggianti
la prova del fuoco sarà Orthos per 24 ore :eekk:
mi piacevano anche l'xp90c e gli altri Termalright,in caso il farfallone fallisse lo monterò sul sistema in firma con ventola ;) e proverò quelli che dici tu
per maggiore sicurezza userò questo espediente
http://img252.imageshack.us/img252/5038/speedfanjb6.jpg (http://imageshack.us)
ci sono anche dissi Gpu con ventola tachimetrica che entra in funzione solo quando serve, ma non credo gli altri saranno d'accordo, sennò che sistema fanless è?
Zannawhite
18-01-2007, 13:34
Non capisco perché volere escludere in un sistema fanless delle ventole inudibili, dove sfido chiunque a sentirne il rumore e permetterebbero quel minimo di flusso d'aria che non può che giovare. :)
MakenValborg
18-01-2007, 13:40
Non capisco perché volere escludere in un sistema fanless delle ventole inudibili, dove sfido chiunque a sentirne il rumore e permetterebbero quel minimo di flusso d'aria che non può che giovare. :)
Perchè sennò il tread si sarebbe chiamato," PC molto silenzioso: Possibile?" :Prrr:
Non capisco perché volere escludere in un sistema fanless delle ventole inudibili, dove sfido chiunque a sentirne il rumore e permetterebbero quel minimo di flusso d'aria che non può che giovare. :)
grazie Zanna ;)
è una sfida, nessuno l'ha mai fatto,neanche il Giappanesotto che ha costruito un dissi enorme e mostruoso,solo il E6300 era Fanless.
se mettiamo delle ventole in due minuti lo facciamo
Perchè sennò il tread si sarebbe chiamato," PC molto silenzioso: Possibile?" :Prrr:
Make ciao, dovresti fare un guida del tuo modding ;)
a che punto è?
MakenValborg
18-01-2007, 14:13
grazie Zanna ;)
è una sfida, nessuno l'ha mai fatto,neanche il Giappanesotto che ha costruito un dissi enorme e mostruoso,solo il E6300 era Fanless.
se mettiamo delle ventole in due minuti lo facciamo
Make ciao, dovresti fare un guida del tuo modding ;)
a che punto è?
Ciao,
Per un'eventuale guida sono in alto mare....anche perchè ho ancora molte mod da fare,anche a livello di liquido..cmq devo vedere anche se postare su "Tribe secondo me" o aprirne un'altro..poi devo cambiare pure l'ali, perchècon l'arrivo della 1900xt devo tenere poco cloccata la cpu...i watt non bastano..
purtroppo è ancora lunga :(
Zannawhite
18-01-2007, 16:31
Guardavo sul discorso del dissipatore della CPU appoggio la scelta di Beelzebub, in merito al Noctua però nella versione NHU12F , vale a dire il fratello maggiore.
Attualmente conosco un utente che tiene il suo E6600 fanless all'interno di un case TT Tsunami con questo dissipatore.
Inoltre non sottovaluterei anche il maestoso Scythe Infinity, una piccola review a questo link (http://www.pro-clockers.com/reviews.php?id=158&page=5)
Comunque secondo il mio punto di vista è consigliabile utilizzare dissipatori molto alti che aiutano meglio a smaltire il calore rispetto a quelli più compatti ma altrettanto grandi a superficie dissipante.
slivio...
18-01-2007, 18:39
Così secondo me ti andrà in crisi la scheda video (a testa in giù), a meno che non metti la motherboard rovesciata (come sui case lian-li), solo che in quel caso peggiorerebbe nuovamente la CPU.
Inoltre considerando un alimentatore fanless sarebbe comunque nocivo chiudere in alto con uno scatolotto. Avesse la ventola sarebbe diverso.
Stiamo sempre parlado di ottimizzare i flussi.
Sicuramente la mother deve stare distesa così com'è ora.
L'unica cosa sarà cambiare il dissipatore con uno a lamelle verticali in alluminio, e secondo me non è un problema, il farfallone lo rivendi in 2 secondi.
Sarebbe da fare una prova ... perché secondo me senza ventola cambiano un sacco di cose ... e ripeto non mi sorprenderebbe se si rivelasse migliore uno di alluminio con contatto in rame purché a lamelle verticali piuttosto di uno completamente in rame.
Come alimentatore potresti prevedere questo modello:
Etasis EFN-560 Fanless 550W
Ha una ventola ma si accendo SOLO in casi di estrema richiesta, questo perché l'alimentatore è l'unica cosa su cui non puoi scherzare. CPU e Video di solito sono protette, sopra una certa temperatura entrano in protezione, ma l'alimentatore non può cedere di botto, altrimenti metti a rischio motherboard e tutto quello che c'è attaccato.
anche se la video va in protezione... a me da fastidio che questo cmq accada.. gia di per se una delle 2 gpu della 7950gx2 (quella interna) senza un raffredamento equo mi arriva pure a 30°C di differenza...
il pc fanless per eccellenza e quello raffreddato tutto a liquido e mi sa che ci faccio un pensierino...
Beelzebub
18-01-2007, 19:04
Guardavo sul discorso del dissipatore della CPU appoggio la scelta di Beelzebub
:yeah:
Per quanto riguarda la posizione dei componenti, sono assai perplesso: se si mette la mobo in orizzontale si allevia la pressione esercitata dal dissi, ma sarà più stressata la scheda video, che si troverà ad essere in verticale; viceversa, temo che la mobo nel lungo periodo possa risentire del peso di un dissi come quelli consigliati per la CPU. Una soluzione ideale sarebbe quella proposta da ippo, se non sbaglio, che consiste nell'ancorare alcuno componenti alla struttura del case stesso.
Zannawhite
18-01-2007, 20:38
............Una soluzione ideale sarebbe quella proposta da ippo, se non sbaglio, che consiste nell'ancorare alcuno componenti alla struttura del case stesso.Non dimentichiamoci ragazzi che parecchie MB hanno ormai il baclplate per irrigidire appunto la zona del processore nell'eventualità che si montino dissipatori particolarmente pesanti.
Invece ho potuto constatare che chi si piega normalmente è la VGA, già con i loro dissipatori stock.
La mia "vecchia" 6800Ultra era decisamente piegata, il caldo, il peso del dissipatore serrato con le viti in punti non molto corretti e il suo incastro così lasco con la MB l'hanno piegata nel giro di pochi mesi. :mbe:
anche se la video va in protezione... a me da fastidio che questo cmq accada.. gia di per se una delle 2 gpu della 7950gx2 (quella interna) senza un raffredamento equo mi arriva pure a 30°C di differenza...
il pc fanless per eccellenza e quello raffreddato tutto a liquido e mi sa che ci faccio un pensierino...
Che discorsi, ovvio che non ci deve andare in protezione ... è una precauzione.
Stesso dicasi per l'alimentatore: meglio che abbia una via di fuga (ventola) se va in crisi di calore, perché se non ne ha c'è il serio rischio che bruci tutto.
Fanless il raffreddamento a liquido? Come lo raffreddi lo scambiatore di calore del liquido? E nell'alimentatore? ci fai passare i tubi dell'acqua?
:yeah:
Per quanto riguarda la posizione dei componenti, sono assai perplesso: se si mette la mobo in orizzontale si allevia la pressione esercitata dal dissi, ma sarà più stressata la scheda video, che si troverà ad essere in verticale; viceversa, temo che la mobo nel lungo periodo possa risentire del peso di un dissi come quelli consigliati per la CPU. Una soluzione ideale sarebbe quella proposta da ippo, se non sbaglio, che consiste nell'ancorare alcuno componenti alla struttura del case stesso.
La scheda video in verticale non è detto che sia un problema. Dipende dall'orientamento delle lamelle.
MakenValborg
19-01-2007, 07:41
anche se la video va in protezione... a me da fastidio che questo cmq accada.. gia di per se una delle 2 gpu della 7950gx2 (quella interna) senza un raffredamento equo mi arriva pure a 30°C di differenza...
il pc fanless per eccellenza e quello raffreddato tutto a liquido e mi sa che ci faccio un pensierino...
te lo consiglio ;) prestazioni, e molto più semplice di quel che sembra :O
costicchia, ma non penso sia un problem no? :stordita:
ragazzi vi chiedo una opinione senza valutare il costo e supponendo che tutti i dissipatori utilizino una ventola ultrasilnziosa da 800 giri secondo voi l'APACK ZEROtherm BTF95 è un buon dissipatore o c'e' di meglio??
hei Van c'è anche quel programmino per silenziare gli Hard Disk
HDDscan ho trovato il modo di farlo funzionare anche con i S-ATA :D
http://img132.imageshack.us/img132/8872/immaginery4.jpg (http://imageshack.us)
Scusa se mi intrometto nella tua discussione...a cosa servirebbe nello specifico questo programma??Abbassa i giri dell'hd?Si ottengono buoni risultati sia come abbassamento del rumore sia come calo delle prestazioni non eccessivo??
anche se la video va in protezione... a me da fastidio che questo cmq accada.. gia di per se una delle 2 gpu della 7950gx2 (quella interna) senza un raffredamento equo mi arriva pure a 30°C di differenza...
il pc fanless per eccellenza e quello raffreddato tutto a liquido e mi sa che ci faccio un pensierino...
... mica è fanless....
1 c'è la pompa
2 chi ti raffredda il radiatore ? lo spiritussanto?
ad ogni modo non vale la pena fare tutto passivo
ventolazze sulla 5v e stai una pace
ragazzi vi chiedo una opinione senza valutare il costo e supponendo che tutti i dissipatori utilizino una ventola ultrasilnziosa da 800 giri secondo voi l'APACK ZEROtherm BTF95 è un buon dissipatore o c'e' di meglio??
up
slivio...
19-01-2007, 18:25
... mica è fanless....
1 c'è la pompa
2 chi ti raffredda il radiatore ? lo spiritussanto?
ad ogni modo non vale la pena fare tutto passivo
ventolazze sulla 5v e stai una pace
no!!! superman!!! :asd:
Marko#88
19-01-2007, 19:00
... mica è fanless....
1 c'è la pompa
2 chi ti raffredda il radiatore ? lo spiritussanto?
ad ogni modo non vale la pena fare tutto passivo
ventolazze sulla 5v e stai una pace
per la milionesima volta: lo scopo di questo progetto è sperimentare la possibilità di fare un sistema fanless, non dimostrare che ha senso o roba simile...lo sappiamo tutti che con le ventole si raffredda di piu...è ovvio...io ne ho 4 piu quella dell'ali...ma c'è appunto l'idea di questo esperimento... :)
per la milionesima volta: lo scopo di questo progetto è sperimentare la possibilità di fare un sistema fanless, non dimostrare che ha senso o roba simile...lo sappiamo tutti che con le ventole si raffredda di piu...è ovvio...io ne ho 4 piu quella dell'ali...ma c'è appunto l'idea di questo esperimento... :)
Ciao Marko e tutti gli amici :)
novità strabilianti
oggi non ho tempo
domani vi illustrerò tutto con foto e bench
:D la risposta è: è possibile
risponderò a tutti abbiate pazienza
Marko#88
19-01-2007, 19:39
Ciao Marko e tutti gli amici :)
novità strabilianti
oggi non ho tempo
domani vi illustrerò tutto con foto e bench
:D la risposta è: è possibile
risponderò a tutti abbiate pazienza
ottimo!!!! :eek: :eek: attendo con ansia!! :D
ragazzi vi chiedo una opinione senza valutare il costo e supponendo che tutti i dissipatori utilizino una ventola ultrasilnziosa da 800 giri oppure siano fanless secondo voi l'APACK ZEROtherm BTF95 è un buon dissipatore o c'e' di meglio??
per la milionesima volta: lo scopo di questo progetto è sperimentare la possibilità di fare un sistema fanless, non dimostrare che ha senso o roba simile...lo sappiamo tutti che con le ventole si raffredda di piu...è ovvio...io ne ho 4 piu quella dell'ali...ma c'è appunto l'idea di questo esperimento... :)
beh a quel punto è meglio una heat pipe il cui radiatore raggiunge sicuramente temperature superiori di un radiatora @liquido
cazzarola quante pagine.
A che punto siete?
ragazzi vi chiedo una opinione senza valutare il costo e supponendo che tutti i dissipatori utilizino una ventola ultrasilnziosa da 800 giri secondo voi l'APACK ZEROtherm BTF95 è un buon dissipatore o c'e' di meglio??
Io l'ho installato sul mio pc proprio due giorni fa, quando l'ho ordinato ignoravo che fosse oggetto di questo progetto...
Cmq, secondo me è un buon prodotto, se c'è di meglio non saprei, di sicuro ci sarà. Non ho metri di paragone xchè prima avevo un Thermaltake silent 775, che ha una ventola che frulla a 2500 giri e, a dispetto del nome, la sua caratteristica principale non era la silenziosità :D , però in quanto a dissipazione non era male.
Per il progetto in corso, ragazzi vi seguo.
scusatemi sono rientrato adesso, intanto vi posto a che punto siamo arrivati, poi aspetto i vostri pareri, ho fatto dei test preliminari e sono molto ottimista :)
http://img247.imageshack.us/img247/5272/dscn5467sq2.jpg (http://imageshack.us)http://img247.imageshack.us/img247/2429/dscn5468st3.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/7849/dscn5469sa5.jpg (http://imageshack.us)http://img444.imageshack.us/img444/3654/dscn5470kq4.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/1765/dscn5471qx9.jpg (http://imageshack.us)http://img248.imageshack.us/img248/5977/dscn5472ls1.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/9340/dscn5473gb6.jpg (http://imageshack.us)http://img248.imageshack.us/img248/7383/dscn5474pt7.jpg (http://imageshack.us)
http://img444.imageshack.us/img444/1111/dscn5475sd3.jpg (http://imageshack.us)http://img444.imageshack.us/img444/2246/dscn5476dm5.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/8359/dscn5477az9.jpg (http://imageshack.us)http://img444.imageshack.us/img444/6605/dscn5478ou2.jpg (http://imageshack.us)
mamma mia che bellooooooooooooooooo complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
non ero a conoscenza di questo post verro' a farvi visita piu' spesso
allora ragazzuoli tanto ci sono vi dico il mio sistema non è totalmente fanless ma ci siamo quasi, vi dico gia' che è molto entry level:
-case completamente insonorizzato con fonoassorbente bequiet,ho lasciato solo un buco davanti al dissipatore della cpu
-scheda video 7600gs silent con raffreddamento passivo
-alimentatore lc power con ventola da 14 cm praticamente inudibile
-adesso ho cambiato il processore e ho preso un intel d945 che con la ventola della intel che fa una romba allucinante
nell'altro post dei dissipatori mi hanno detto di rivolgervi a voi per il dissipatore l'APACK ZEROtherm BTF95 .
adesso che vedo il vostro progetto sono sempre piu' convinto di prenderlo sempre che voi vi troviate bene con i test.
sentite pero' io volevo mettere una ventola di supporto da accendere in caso scaldi troppo attaccata ad un regolatore secondo voi quale è la piu' silenziosa??
io pensavo di prendere la noctua s12 da 1200 giri e regolarla in base alla temperatura
cosa ne dite APACK ZEROtherm BTF95+noctua s12 1200giri+regolatore di velocità??
mamma mia che bellooooooooooooooooo complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
non ero a conoscenza di questo post verro' a farvi visita piu' spesso
allora ragazzuoli tanto ci sono vi dico il mio sistema non è totalmente fanless ma ci siamo quasi, vi dico gia' che è molto entry level:
-case completamente insonorizzato con fonoassorbente bequiet,ho lasciato solo un buco davanti al dissipatore della cpu
-scheda video 7600gs silent con raffreddamento passivo
-alimentatore lc power con ventola da 14 cm praticamente inudibile
-adesso ho cambiato il processore e ho preso un intel d945 che con la ventola della intel che fa una romba allucinante
nell'altro post dei dissipatori mi hanno detto di rivolgervi a voi per il dissipatore l'APACK ZEROtherm BTF95 .
adesso che vedo il vostro progetto sono sempre piu' convinto di prenderlo sempre che voi vi troviate bene con i test.
sentite pero' io volevo mettere una ventola di supporto da accendere in caso scaldi troppo attaccata ad un regolatore secondo voi quale è la piu' silenziosa??
io pensavo di prendere la noctua s12 da 1200 giri e regolarla in base alla temperatura
cosa ne dite APACK ZEROtherm BTF95+noctua s12 1200giri+regolatore di velocità??
Grazie,
secondo me col procio che hai ti conviene prendere il BTF90, ha già la sua silenziosissima ventola, il BTF95 nasce Fanless e per usarlo sul tuo sistema dovresti avere 2 ventole da 12 in estrazione nei pressi, la sua superficie dissipante è inferiore al BTF90 e le lamelle sono più distanziate per favorire la convenzione, con una ventola meglio il BTF90 ;)
cacchio io pensavo fossero uguali solo uno con la ventola in dotazioene l'altro senza ventola
ma dove l'hai letto che sono anche strutturalmente diversi??mi daresti il link
cacchio io pensavo fossero uguali solo uno con la ventola in dotazioene l'altro senza ventola
ma dove l'hai letto che sono anche strutturalmente diversi??mi daresti il link
vai sul sito ZEROtherm vedrai nelle specifiche ci sono le superfici dissipanti e visivamente ti rendi anche conto che le lamelle sono più ravvicinate, io non le ho contate mi sembrano anche di più
qui (http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF90.asp)
infatti 4,400 Mq il 90 che pesa anche di più
e 2,576 Mq il 95 ;)
è vero il 95 è pu' grosso pero' ha meno lamelle mentre il 90 è piu' piccolo ha piu' lamelle e la ventola
cavolo peor' a me quella ventola non mi piace per niente dice che il rumore medio è di 18db. io non volevo piu' di 10 db la noctua mi sembra ottima.
la notte vorrei dormire :muro: :muro:
Beelzebub
20-01-2007, 00:59
scusatemi sono rientrato adesso, intanto vi posto a che punto siamo arrivati, poi aspetto i vostri pareri, ho fatto dei test preliminari e sono molto ottimista :)
:eek:
Spettacolooo!!! :ave:
Grande ippo! Ma toglimi una curiosità: sei affetto da una patologia che ti porta a defecare sotto forma di banconote da 50 euro? :mbe:
:sofico:
:eh: :sbonk:
no Belze, guadagno bene, ma mi faccio un :ciapet: così, in ogni caso finora siamo abbondantemente nel Budget di mille euro ;)
è sempre valida l'idea di regalarlo a chi darà il maggior contributo e tu sei tra i primi della lista ;) grazie di avermi messo nella tua firma :)
solo dovrai venire a casa mia a ritirarlo,non saprei come spedirtelo :stordita:
Marko#88
20-01-2007, 06:09
mitico ippo!!!appena hai tempo ci posterai ii vari test prestazionali e per vedere le temperature...sai che il farfallone è veramente bello ora che lo guardo bene???l'idea di prenderlo mi sta intrigando non poco...è fichissimo!!!
comunque ieri sera facevo delle prove e ho appurato che la ventola della mia scheda video fa un casino atomico e visto che non scalda nulla mi sa che cercherò anchìio un dissy passivo compatibile... :)
slivio...
20-01-2007, 07:59
sukune!!!! :eek: sembra essere tornati bambini con i mattoncini lego.... :asd:
slivio...
20-01-2007, 08:01
:eh: :sbonk:
no Belze, guadagno bene, ma mi faccio un :ciapet: così, in ogni caso finora siamo abbondantemente nel Budget di mille euro ;)
è sempre valida l'idea di regalarlo a chi darà il maggior contributo e tu sei tra i primi della lista ;) grazie di avermi messo nella tua firma :)
solo dovrai venire a casa mia a ritirarlo,non saprei come spedirtelo :stordita:
lo regali? lol.... allora non guadagni......... :asd:
mi assumeresti come... discepolo.... :asd: cosi mi insegno l'arte e la metto da parte? (cioe i soldi metto da parte :asd: )
Beelzebub
20-01-2007, 08:16
:eh: :sbonk:
no Belze, guadagno bene, ma mi faccio un :ciapet: così, in ogni caso finora siamo abbondantemente nel Budget di mille euro ;)
è sempre valida l'idea di regalarlo a chi darà il maggior contributo e tu sei tra i primi della lista ;) grazie di avermi messo nella tua firma :)
solo dovrai venire a casa mia a ritirarlo,non saprei come spedirtelo :stordita:
Ma sì ippo, scherzavo! :D Per la firma, figurati! :) Per il PC, mi sentirei un pò in imbarazzo... noi ti abbiamo solo dato qualche suggerimento, ma alla fine chi ci ha passato del tempo su e chi ci ha speso dei soldi sei tu... sei gentilissimo, e per come ti ho conosciuto attraverso il forum, posso dire che sei una persona squisita. ;)
Alla fine dell'esperimento potremmo organizzare un mega-raduno dalle tue parti con i partecipanti al thread, per festeggiare! :D :cool:
Comunque complimentissimi per come sta venendo: l'idea di costruire una specie di supporto alla scheda video è stata ottima; il dissi di tale scheda si intona perfettamente al colore del case, sembra fatto apposta... ora bisogna studiare bene la disposizione dei restanti componenti, e fare prove su prove per vedere come cambiano le temperature nei vari casi... però secondo me siamo sulla strada giusta! :cool: ;)
Domanda: il dissi del chipset della mobo, è quello di default? Secondo te potrebbe essere utile metterne uno più performante? Chessò, tipo questi... spazio permettendo...
http://img208.imageshack.us/img208/4492/zalmanzmnb47jg14ho.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=zalmanzmnb47jg14ho.jpg) http://img440.imageshack.us/img440/5672/zuch016g11vg.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=zuch016g11vg.jpg)
Ciao Ippo,
non porto contributi fanless :D , ma seguo con interesse e curiosità il tuo esperimento, mi piacciono le cose home-hand made :D e direi che stai andando alla grande ;)
grazie del vostro interessamento, l'idea di Belze di fare una cenetta con la scusa del pc fanless non mi dispiace affatto,magari si potrebbe testarlo con Tomb Raider Anniversary.
Sempre per belze:
al chipset non ci avevo pensato, anche perché i VIA non scaldano, max 30 gradi, però esteticamente quelli che hai postato sono molto belli, in ogni caso non me la sento di rismontare tutto per staccare il dissi del chipset a meno di non fare un buco nel Plexi che sostiene la mobo,se vanno bene per i Mosfets magari ci si può fare un pensierino.
Marko#88
20-01-2007, 12:13
come si comporta la vga con quel dissi passivo??
Zannawhite
20-01-2007, 13:01
Comunque appena posterà i test con le temperature si avranno dei dati certi per capire se reggerà l'estate. :sperem: :)
Comunque mi è piaciuta molto l'idea del case, semplice ed efficacie.
In merito al chipset anche io non farei niente, tanto non scaldano come gli nforce :doh:
Comunque appena posterà i test con le temperature si avranno dei dati certi per capire se reggerà l'estate. :sperem: :)
Comunque mi è piaciuta molto l'idea del case, semplice ed efficacie.
In merito al chipset anche io non farei niente, tanto non scaldano come gli nforce :doh:
sono contento che ti sia piaciuto,stavo pensando di segnalarlo per farlo mettere in rilievi, che ne dite?
per i test non so se partire già così o aspettare il dissi per l'harddisk ed l'ali fanless,tra l'altro non ho ancora deciso quale prendere.
@ Marko lo zalman che sto usando è insufficiente per la tua scheda, meglio le proposte di belze e torpedo.
sukune!!!! :eek: sembra essere tornati bambini con i mattoncini lego.... :asd:
e si, è proprio così
Marko#88
20-01-2007, 13:35
sono contento che ti sia piaciuto,stavo pensando di segnalarlo per farlo mettere in rilievi, che ne dite?
per i test non so se partire già così o aspettare il dissi per l'harddisk ed l'ali fanless,tra l'altro non ho ancora deciso quale prendere.
@ Marko lo zalman che sto usando è insufficiente per la tua scheda, meglio le proposte di belze e torpedo.
e si, è proprio così
la scheda non scalda un accidenti, con quello stock sta a 53 in full (e parecchio occata)...solo che avendo il bridge HSI non c'è nessun dissi compatibile... :muro:
vai sul sito ZEROtherm vedrai nelle specifiche ci sono le superfici dissipanti e visivamente ti rendi anche conto che le lamelle sono più ravvicinate, io non le ho contate mi sembrano anche di più
qui (http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF90.asp)
infatti 4,400 Mq il 90 che pesa anche di più
e 2,576 Mq il 95 ;)
E' vero! Non me n'ero accorto...
Però mi sfugge una cosa, a rigor di logica, un dissipatore passivo dovrebbe aver una area dissipante maggiore rispetto ad uno dotato di ventola!
la scheda non scalda un accidenti, con quello stock sta a 53 in full (e parecchio occata)...solo che avendo il bridge HSI non c'è nessun dissi compatibile... :muro:
marco io per avere temperature accettabili ho dovuto impostare il core a 351 e le memorie a 702 cosi vado da 30 gradi in idle a 62 gradi in full
prima @default 500/1300 con la sua ventola andavo da 54 a 75 gradi,
prova ;) lo zalman costa 33 euro ed a quanto ne so io è incompatibile con le 6800 e la Parhelia.
per quanto riguarda le differenze tra BTF 95 e 90, da ignorante credo che il rame per dissipare passivamente abbia bisogno di più aria che con le lamelle troppo ravvicinate sarebbe insufficiente, di più non so, ma credo che chi li ha progettati non sia uno stupido ;)
per quanto riguarda le differenze tra BTF 95 e 90, da ignorante credo che il rame per dissipare passivamente abbia bisogno di più aria che con le lamelle troppo ravvicinate sarebbe insufficiente, di più non so, ma credo che chi li ha progettati non sia uno stupido ;)
Lungi da me metter in dubbio le doti dei progettisti del BTF, era solo una considerazione, diciamo "a spanne"...
mi corre l'obbligo segnalare questo come sistema Fanless
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385424
a proposito cosa ne pensate di questo ali? cxhe dite ci starebbe bene?
http://www.silentmaxx.de/index.php?id=188&ftu=dae9a5e126&L=1
http://img267.imageshack.us/img267/6456/8d04a830cc5of.jpg (http://imageshack.us)http://img248.imageshack.us/img248/1765/dscn5471qx9.jpg (http://imageshack.us)
Marko#88
21-01-2007, 02:06
bello, si intona benissimo col resto...oltretutto ha anche amperaggi discreti per cui sarebbe una scelta niente male... ;)
Beelzebub
21-01-2007, 09:42
mi corre l'obbligo segnalare questo come sistema Fanless
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385424
Interessantissimo! :eek: Però mi preoccupa un pò questa cosa... :stordita:
non avevo ancora visto il sistema piccolo :O :D
più che altro c'è da stare attenti a questo:
They didn't mention another important detail - the negative output from the supply should always go to the finer emitter wires. This should not be reversed, otherwise you'd be spraying positive ions in the room, which is most likely a *bad thing*. Look up "Föhn wind" on Wikipedia, and then understand that one of the leading hypothesis for the resultant "illness ranging from migraines to psychosis...suicide and accidents increased by 10 percent" is the presence of unusually high levels of positive ions. There is further scientific evidence on the bad effects of positive ions, and the healthful effects of negative ions, as well. Whether it's true or not, the fact remains that you will *never* see a commercial air ionizer wired to emit positive ions into the environment. Why push your luck?
Ocio a collegare giusto quindi... altrimenti sai che stragi :asd:
:sofico:
L'ali ci starebbe benissimo esteticamente, bisogna vedere se il sistema di dissipazione passiva è efficiente...
:eh: :sbonk:
no Belze, guadagno bene, ma mi faccio un :ciapet: così, in ogni caso finora siamo abbondantemente nel Budget di mille euro ;)
è sempre valida l'idea di regalarlo a chi darà il maggior contributo e tu sei tra i primi della lista ;) grazie di avermi messo nella tua firma :)
solo dovrai venire a casa mia a ritirarlo,non saprei come spedirtelo :stordita:
O_O ti spedisco subito una battona a tua scelta^^
bello, si intona benissimo col resto...oltretutto ha anche amperaggi discreti per cui sarebbe una scelta niente male... ;)
L'ali ci starebbe benissimo esteticamente, bisogna vedere se il sistema di dissipazione passiva è efficiente...
allora che faccio ?
:confused: lo ordino? ne sono rimasti solo 2 pezzi a 159 euro
Marko#88
21-01-2007, 12:59
allora che faccio ?
:confused: lo ordino? ne sono rimasti solo 2 pezzi a 159 euro
si, direi che non è affatto malaccio...e credo proprio che regga la configurazione senza problemi...anche il prezzo tutto sommato non è altissimo, tempo fa ne vidi alcuni che costavano di piu ed avevano amperaggi inferiori... :)
ippo ordina
piace anche a te?
:mbe: o mi stai prendendo per il :ciapet: ?
Zannawhite
21-01-2007, 14:07
piace anche a te?
:mbe: o mi stai prendendo per il :ciapet: ?Non focalizzarti troppo sul colore, ma guarda più che altro al costo, si possono sempre verniciare in un secondo momento le cose. :D
Inoltre forse sarà necessario aprirlo l'alimentatore per via dell'estate.
Una cosa che forse mi sono perso, ma pensi di chiuderlo il case ?
forse mi son perso una fase...stai ippo,stai facendo tutto questo per semplicere ricerca scientifica e sei,che ne so,il proprietario di un negozio che poi li venderebbe in larga scala e che quindi ora ocme ora puoi permetterti di regalare questo alla persona che da + aiuto??Sinceramente io personalmente 1000 e passa€ di pc non lo regalerei così a cuor leggero se non avessi un successivo riscontro...
Non focalizzarti troppo sul colore, ma guarda più che altro al costo, si possono sempre verniciare in un secondo momento le cose. :D
Inoltre forse sarà necessario aprirlo l'alimentatore per via dell'estate.
Una cosa che forse mi sono perso, ma pensi di chiuderlo il case ?
no il case sarà aperto
per l'ali cosa proponi :confused:
forse mi son perso una fase...stai ippo,stai facendo tutto questo per semplicere ricerca scientifica e sei,che ne so,il proprietario di un negozio che poi li venderebbe in larga scala e che quindi ora ocme ora puoi permetterti di regalare questo alla persona che da + aiuto??Sinceramente io personalmente 1000 e passa€ di pc non lo regalerei così a cuor leggero se non avessi un successivo riscontro...
:D
ma obiettivamente chi lo comprerebbe un PC del genere :sofico:
motivo?STo seguendo solamente le ultime pagine,prima o poi lo leggero dall'inizio...perchè dici che nessuno lo prenderebbe?Cmq nn hai risposto alla mia domanda...
io di mestiere faccio il medico, ed ho due bambini piccoli
ho questa grande passione per i PC per la quale riesco a ritagliare in pò di tempo, chi mi conosce sa che non scherzo quando dico regalare, cosa c'è di strano a regalare qualcosa? :confused:
cmq tu quanto saresti disposto a pagare? :sofico:
scherzo, non è in vendita :O
Marko#88
21-01-2007, 15:34
io di mestiere faccio il medico, ed ho due bambini piccoli
ho questa grande passione per i PC per la quale riesco a ritagliare in pò di tempo, chi mi conosce sa che non scherzo quando dico regalare, cosa c'è di strano a regalare qualcosa? :confused:
cmq tu quanto saresti disposto a pagare? :sofico:
scherzo, non è in vendita :O
per quel po' che ti conosco posso dire solo che sei una persona mitica!!!
quando ippo dice regalare lo intende veramente, non scherza affatto...:)
io di mestiere faccio il medico, ed ho due bambini piccoli
ho questa grande passione per i PC per la quale riesco a ritagliare in pò di tempo, chi mi conosce sa che non scherzo quando dico regalare, cosa c'è di strano a regalare qualcosa? :confused:
cmq tu quanto saresti disposto a pagare? :sofico:
scherzo, non è in vendita :O
Beh,son contento del tuo hobby...per me non c'è nulla di male nel regalare qualcosa,semplicemente facendo di "mestiere" lo studente delle superiori,non potrei far regala da oltre 1000€...se uno se lo può permettere ben venga!!Semplicemente non capivo dove andava a parare tutto questo...quindi si,lo fai solo per scopi "scientifici" ^_^ (pura curiosità,mi son accorto ora che forse il mio tono era accusatorio...non volevo assolutamente insinuare nulla...)
io di mestiere faccio il medico, ed ho due bambini piccoli
ho questa grande passione per i PC per la quale riesco a ritagliare in pò di tempo, chi mi conosce sa che non scherzo quando dico regalare, cosa c'è di strano a regalare qualcosa? :confused:
cmq tu quanto saresti disposto a pagare? :sofico:
scherzo, non è in vendita :O
no nn è strano però di questi tempi è difficile da pensare^^
Zannawhite
21-01-2007, 17:41
Per l'alimentatore dipende come sei messo nel budget dei 1000€.
In questo link ne trovi uno più economico ma da 300watt, essendo tutto downclokkato nella configurazione ritengo che non ci dovrebbero essere particolari problemi.
Link (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=33_158&products_id=2966)
Marko#88
21-01-2007, 18:07
Per l'alimentatore dipende come sei messo nel budget dei 1000€.
In questo link ne trovi uno più economico ma da 300watt, essendo tutto downclokkato nella configurazione ritengo che non ci dovrebbero essere particolari problemi.
Link (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=33_158&products_id=2966)
però quello ha amperaggi molto bassi...solo 18A sui +12V...ok che tutto è downcloccato, ma io per sicurezza spenderei quei 40 euro in piu per quello proposto da ippo...:)
scusa ippo, un paio di domande
come dissipi gli hd poi?
come mai non hai preso un hr-03 per la vga?
scusa ippo, un paio di domande
come dissipi gli hd poi?
come mai non hai preso un hr-03 per la vga?
nel primo post ci sono varie proposte per gli HD
forse manca questa
http://img187.imageshack.us/img187/1833/zm2hc1fpid3.jpg (http://imageshack.us)
il mio negoziante aveva immediatamente disponibile lo zalman e per ragioni estetiche me ne sono innammorato,non è così scadente come pensavo. inoltre la conformazione a sandwich ottima per il mio sistema di ritenzione della scheda e le Heat pipe inclinate su due piani dello spazio mi hanno convinto, oltretutto la scheda a Default mi faceva 4000 al 3dmark06( il limite che ci eravamo fissati al primo post era 3000), ma mai avrei immaginato che underclockandola @351/702 avrei fatto 3200, quindi in teoria potrei scendere ancora :D ,
Invece l'hr-03 avrei dovuto ordinarlo via internet, e come lo fissavo tutto quel peso?girando il dissi mi veniva troppo vicino alla cpu, e se avassi messo la mobo in verticale col dissi sotto la scheda cosa sarebbe successo?
allora.... come giustamente suggerisce Zannawhite è giunto il momento di farci i conti in tasca, :D procediamo, in euro +0- sono:
Kit Case Lubic = 50 (Riciclato, praticamente gli avanzi di 2 Kit )
Processore E6300 = 160
Scheda Madre Asrock 775 Dual VSTA = 60
Scheda Video Ati X1900GT PCI-EX =180 (Riciclata, avevo anche una 6800gt, ma lo slot agp è più vicino alla cpu su questa mobo,oltre che incompatibile con lo Zalman)
Dissipatore CPU BTF95 =60
Ram 2X512 Mb Elyxir DDR1 400 =90 (Riciclate)
Dissipatore GPU Zalman =30
Hard Disk Maxtor 60 Gb P-Ata =50 (riciclato)
Masterizzatore DVD Sony-Nec =35
per un totale di 718 euro ci rimangono da spendere 282 euro per l'ali ed il dissi Hard Disk
fate voi......
Il dissi hard disk escludilo. Scalderebbe di più l'aria già calda del case.
Per cosa poi ... non ho mai raffreddato un disco fisso.
Marko#88
22-01-2007, 05:52
Il dissi hard disk escludilo. Scalderebbe di più l'aria già calda del case.
Per cosa poi ... non ho mai raffreddato un disco fisso.
Il raffreddamento dell'hdd è molto importante, io ho cotto un hdd da 160gb perchè non lo raffreddavo...non è bello perdere 160gb di roba da un giorno all'altro...molta gente sottovaluta il raffreddamento degli hard disk, che invece è da predere in considerazione seriamente...poi è chiato che se uno accende il pc mezz'ora al giorno puo anche farne a meno, ma in un sistema completamente fanless - quindi senza ricircolo - imho è una buona idea quella di mettere il dissi per l'hdd...
Zannawhite
22-01-2007, 07:07
allora.... come giustamente suggerisce Zannawhite........
Ram 2X1Gb Elyxir DDR1 400 =180 (Riciclate)
........Sono DDR2 a mio avviso :) ,oppure sbaglio :confused: e mi sono perso un passaggio ?
sono proprio ddr1, questa mobo può montare sia ddr1 che ddr2,il processore se ne frega e va bene lo stesso,perché l'Intel non ha il controller di memoria integrato.
sta storia delle ddr2 è un pò una presa per il :ciapet: per noi utenti, le differenze in prestazioni sono minime o inesistenti.
Con quello che costano le Ram oggi ho preferito riciclare due vecchi moduli ddr1 che già possedevo :rolleyes:
questa mobo costa un terzo rispetto alle altre che supportano i core duo2, con l' E6300 @ default fa 31 secondi al superpi da 1 Mb,certo non va bene per l'overclock ed ha il pci-ex a 4X (10% in meno in prestazioni del comparto grafico) ma a noi interessa il downclock ed in questo eccelle :D e scalda pochissimo.
:doh: devo correggere sono 2x512 ddr1 cioè 90 euro anziché 180
meglio così :D
Il raffreddamento dell'hdd è molto importante, io ho cotto un hdd da 160gb perchè non lo raffreddavo...non è bello perdere 160gb di roba da un giorno all'altro...molta gente sottovaluta il raffreddamento degli hard disk, che invece è da predere in considerazione seriamente...poi è chiato che se uno accende il pc mezz'ora al giorno puo anche farne a meno, ma in un sistema completamente fanless - quindi senza ricircolo - imho è una buona idea quella di mettere il dissi per l'hdd...
Si sostanzialmente in un pc da download il raffreddamento del disco fisso diventa fondamentale.
Qui però c'è una cosa da tener conto: a cabinet chiuso funzionerà tutto passivamente.
Quindi o si studia un modo per far venir fuori l'aria dal case ... tipo lasciare il pc APERTO, o si deve cercare di ridurre al minimo la produzione di calore, che per il disco fisso vorrebbe dire evitare il dissipatore ... altro non mi viene in mente.
Si sostanzialmente in un pc da download il raffreddamento del disco fisso diventa fondamentale.
Qui però c'è una cosa da tener conto: a cabinet chiuso funzionerà tutto passivamente.
Quindi o si studia un modo per far venir fuori l'aria dal case ... tipo lasciare il pc APERTO, o si deve cercare di ridurre al minimo la produzione di calore, che per il disco fisso vorrebbe dire evitare il dissipatore ... altro non mi viene in mente.
il case in questione rimarra' aperto, nel senso che ci sara' solo il telaio.
Zannawhite
22-01-2007, 10:35
...........per il disco fisso vorrebbe dire evitare il dissipatore ... altro non mi viene in mente.Sono d'accordo ad evitare il dissipatore, facendo alcune considerazioni:
Lo si inserisce nella zona alta del case in orrizaontale comunque visto che è molto spazioso, lontano da ogni fonte di calore.
Un qualsiasi programma di monitoring delle temperature ci dirà se la soluzione senza dissipazione è corretta oppure nò. Comunque dovremmo stabilire una soglia massima di lavoro, pensavo intorno ai 40°C ( cosa ne rite :wtf: ).
Inoltre sarà fondamentale abbinare un concetto di basso consumo dopo pochi minuti di inattività
P.S.: Riflessione: ma non si potrebbe abbinare una soluzione da 5400 rpm così scalda meno?
Sono d'accordo ad evitare il dissipatore, facendo alcune considerazioni:
Lo si inserisce nella zona alta del case in orrizaontale comunque visto che è molto spazioso, lontano da ogni fonte di calore.
Un qualsiasi programma di monitoring delle temperature ci dirà se la soluzione senza dissipazione è corretta oppure nò. Comunque dovremmo stabilire una soglia massima di lavoro, pensavo intorno ai 40°C ( cosa ne rite :wtf: ).
Inoltre sarà fondamentale abbinare un concetto di basso consumo dopo pochi minuti di inattività
P.S.: Riflessione: ma non si potrebbe abbinare una soluzione da 5400 rpm così scalda meno?
vedo che siamo d'accordo in tutto :)
il case l'ho fatto alto apposta,e provato così l'HD sta a 41 gradi ;) lo Zalman dovrebbe ridurre ancora di 2/3 gradi la temperatura;
sempre in primo post ci sono dei programmini per ridurre il rumore ed il calore degli HD;
piuttosto mi sono accorto che il masterizzatore spara sempre un pò d'aria posteriormente,e ciò si potrebbe sfruttare ;)
un 5400 giri non so più dove trovarlo :muro:
Beelzebub
22-01-2007, 11:14
Sono d'accordo ad evitare il dissipatore, facendo alcune considerazioni:
Lo si inserisce nella zona alta del case in orrizaontale comunque visto che è molto spazioso, lontano da ogni fonte di calore.
In questo caso il metodo che ho proposto io per ancorare gli HD al case senza trasmettere le vibrazioni a tutta la struttura sarebbe ancora più facile da realizzare, perchè la "gabbia" è decisamente più spaziosa di quella di un normale case...
Zannawhite
22-01-2007, 11:23
.un 5400 giri non so più dove trovarlo :muro:Provare a mettere un disco da 2.5" :wtf: magari scaldano meno, sono più lenti e lì non ci piove :)
Ma immaginatevi che temperature ci sono dentro a certi notebook http://img479.imageshack.us/img479/906/evil11qs.gif
Zannawhite
22-01-2007, 11:35
Comunque ho trovato anche questi 2 modelli interessanti :)
Link 1 (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=263_265&products_id=4805)
Link 2 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=3498)
Comunque una prova con un vecchio dissipatore P2 che sono enormi si potrebbe sempre fare. :mbe:
Comunque ho trovato anche questi 2 modelli interessanti :)
Link 1 (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=263_265&products_id=4805)
Link 2 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=3498)
Comunque una prova con un vecchio dissipatore P2 che sono enormi si potrebbe sempre fare. :mbe:
ottimi prodotti li metto in prima ;)
cmq io partirei senza , i pezzi li abbiamo già, poi vediamo a smontare l'HD ci si mette niente
PS sta per uscire l'E4300, forse dovevo aspettare a prendere il processore :muro:
Zannawhite
22-01-2007, 12:11
PS sta per uscire l'E4300, forse dovevo aspettare a prendere il processore :muro:Intanto si può iniziare con l' E6300 poi si può sempre cambiare in corso d'opera e rivendere l'altro :D
sic :(
ecco un bell'esempio di fanless
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558
Zannawhite
22-01-2007, 12:51
sic :(
ecco un bell'esempio di fanless
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558Non mi sembra per niente fanless al contrario del tuo :sofico:
Marko#88
22-01-2007, 13:09
sic :(
ecco un bell'esempio di fanless
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558
:eek::eek::eek::eek::eek:
il dissi cpu!!!:ave:
Beelzebub
22-01-2007, 13:16
sic :(
ecco un bell'esempio di fanless
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558
Ma non è fanless... anzi, tutto il contrario! E' fanFULL!
ehm...in questo forum manca il senso del sarcasmo...
Beelzebub
22-01-2007, 13:27
ehm...in questo forum manca il senso del sarcasmo...
No, è che in quel post di ippo manca una faccina... :D
Per quel che ne so, potrebbe anche aver sbagliato a linkare... :O
il dissi cpu!!!:ave:
mai visto l'infinity?
Marko#88
22-01-2007, 14:28
mai visto l'infinity?
certo, ma mai montato...pensavo fosse piu piccolo...:D
buonanotte :D ,
è arrivato il momento di qualche test un po più serio temperatura ambiente 20 gradi
http://img252.imageshack.us/img252/342/fullload3so.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=fullload3so.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/5103/idle1te.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=idle1te.jpg)
qualche commento:TAT e RMclock segnano la stessa temperatura, speedfan circa 7-8 gradi in meno
Marko#88
23-01-2007, 05:52
buonanotte :D ,
è arrivato il momento di qualche test un po più serio temperatura ambiente 20 gradi
http://img252.imageshack.us/img252/342/fullload3so.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=fullload3so.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/5103/idle1te.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=idle1te.jpg)
qualche commento:TAT e RMclock segnano la stessa temperatura, speedfan circa 7-8 gradi in meno
le cose sembrano andare abbastanza bene...:)
Zannawhite
23-01-2007, 13:01
Aspettandoci un delta termico di circa 7°C in ambiente nel periodo estivo, vale a dire da 20°C --> 27°C mi preoccupano gli HDD :)
MakenValborg
23-01-2007, 13:02
buonanotte :D ,
è arrivato il momento di qualche test un po più serio temperatura ambiente 20 gradi
http://img252.imageshack.us/img252/342/fullload3so.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=fullload3so.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/5103/idle1te.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=idle1te.jpg)
qualche commento:TAT e RMclock segnano la stessa temperatura, speedfan circa 7-8 gradi in meno
Bene bene, tieni conto poi che parliamo di orthos, quindi quelle temp nella norma non le vedrai mai ;)
Beelzebub
23-01-2007, 13:20
Ottimo! Questi risultati mi sembrano incoraggianti!
Ottimo! Questi risultati mi sembrano incoraggianti!
meco'^^
scusa ippo ma quella specie di meccano dove lhai trovato?
ha una marca?
mi sarebbe utilissimo per dei pc in prove.
meco'^^
scusa ippo ma quella specie di meccano dove lhai trovato?
ha una marca?
mi sarebbe utilissimo per dei pc in prove.
i Kit Case Lubic si trovano un pò dappertutto nei negozi di Hardware di un certo livello ;)
Poi, ieri sera ho lasciato il pc acceso e stamattina l'ho trovato così, con i termo accesi e temperatura di 20 gradi.
http://img216.imageshack.us/img216/5629/immagine6gt.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagine6gt.jpg)
tornando a ieri sera ad un certo punto la temperatura aveva raggiunto i 58 gradi con TAT, poi però è ridiscesa a 55-56 e tale si è mantenuta, non mi è venuto in mente di controllare, ma è possibile che a 58 gradi sia entrato in funzione il Termal Throttling del processore?
ho provato anche a soffiare un po di fumo sul sistema e vi garantisco che c'era una notevole, visivamente, corrente ascensionale dopo un' ora di Orthos.
Cmq ha ragione Zanna il problema maggiore si sta rivelando l'HD :muro:
@Make: ho notato che hai messo in firma il tuo progetto :eek: è una figata mostruosa :eek:
Marko#88
23-01-2007, 14:01
l'hdd a quanto l'hai visto al massimo??perchè fino a 45 puoi stare abbastanza tranquillo se il pc non deve stare acceso troppo ore di fila (come presumo sia)...sopra questa soglia comincerei a preoccuparmi un po'...:)
Mah... l'hdd in effetti è un problema...
Ho fatto una ricerca in rete su possibili dissipatori fanless per dischi fissi.
A parte lo Zalman con le heat pipe che sovrastano l'hdd, sul mercato ho notato l'Antazone AS-D1000 heatpipe HDD cooler, di cui non ho trovato nemmeno una recensione.
Ho notato anche il Tanky Hdd cooler, di cui ho trovato una review.... in tedesco, ed io il tedesco non lo mastico proprio... la rece è qui: http://www.au-ja.org/review-acrtanky-3.phtml
Cercando di interpretare almeno le immagini, mi sembra di capire che lasciano lavorare l'hdd (un maxtor diamondmax10) per 60 min a pieno carico, rilevando una temperatura di 41° con una temp. ambiente di 23°, mentre senza il dissipatore la temp. raggiunge i 49° (sono andato un attimo ad intuizione, se qualcuno sa il tedesco mi corregga please :D ).
Il costo non lo so, ma non sembra particolarmente economico...
MakenValborg un solo commento:CHE SCHERMO SPETTACOLARE!!!!!!!!
Quando l'hai pagato?Quanti pollici sono?!?
MakenValborg
23-01-2007, 15:32
MakenValborg un solo commento:CHE SCHERMO SPETTACOLARE!!!!!!!!
Quando l'hai pagato?Quanti pollici sono?!?
Ciao, sono 27" come vedi dalla firma ;)
pagato purtroppo troppo...preso a 750€, e 3 giorni dopo megaofferta al pellicano (tipo l'iper) a 100€ in meno... :muro:
beh...se anche a te come a hippo viene un attacco di generosità,io mi metto in fila con le mani protese :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.