View Full Version : PC completamente fanless:possibile?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
Ora, ippo... io capisco essere affezionati al proprio PC, ma addirittura dargli il deodorante mi sembra eccessivo.... :sofico:
:asd:
"Intima di fanless"
dove posso comprare il silentmaxx?
ho visto che ha un'efficienza elevatissima :p
Marko#88
19-06-2007, 23:22
dove posso comprare il silentmaxx?
ho visto che ha un'efficienza elevatissima :p
se ti interessa solo l'efficienza (oltre agli amperaggi) ci sono ali di gran lunga superiori...ad esempio il mio, o altri...e sono spesso anche silenziosissimi...se però vuoi il silenzio assoluto allora ottima scelta!:)
superiori al 93% in idle / 80% in full load?
0.o
edit:
ho guardato le comparative:
il silentmaxx ha il 93% di efficienza sui 230watt (circa 57%) ma scende intorno all 80% ad alte percentuali di carico.
il corsair hx520 sta sull 86% al 50% del carico ma scende sull'82% in idle oppure in full load.
il corsair costa 40 euro in meno :p
Marko#88
20-06-2007, 21:16
superiori al 93% in idle / 80% in full load?
0.o
edit:
ho guardato le comparative:
il silentmaxx ha il 93% di efficienza sui 230watt (circa 57%) ma scende intorno all 80% ad alte percentuali di carico.
il corsair hx520 sta sull 86% al 50% del carico ma scende sull'82% in idle oppure in full load.
il corsair costa 40 euro in meno :p
mi ero perso il 93%...mi pare un po' ottimistico, comunque scusa..:)
certo è che il corsair ha una ventola che, per quanto silenziosa possa essere, (e lo è) è pur sempre una fonte di rumore...l'ali fanless da questo punto di vista non lo senti...;)
se volete c'è il 3d apposta...
e anche una bella guidina in firma ;PP
cmq sia vi conviene guardare recensioni decenti...
di solito i silentmaxx non sono quel che sembrano :)
su silentpcreview ne trovate uno recensito :)
se avete bisogno di un aiuto fate un fischio...
se volete c'è il 3d apposta...
e anche una bella guidina in firma ;PP
cmq sia vi conviene guardare recensioni decenti...
di solito i silentmaxx non sono quel che sembrano :)
su silentpcreview ne trovate uno recensito :)
se avete bisogno di un aiuto fate un fischio...
sarai ospite gradito ;)
e competente, Grazie.
se ne riparlerà dopo le vacanze
sarai ospite gradito ;)
e competente, Grazie.
se ne riparlerà dopo le vacanze
:)
se volete c'è il 3d apposta...
e anche una bella guidina in firma ;PP
cmq sia vi conviene guardare recensioni decenti...
di solito i silentmaxx non sono quel che sembrano :)
su silentpcreview ne trovate uno recensito :)
se avete bisogno di un aiuto fate un fischio...
gia, su silentpcreview la danno all'80% asd
su hardware.info al 93
gia, su silentpcreview la danno all'80% asd
su hardware.info al 93
la cosa scandalosa è che un alimentatore silentmaxx costa 30/50 euro in più
dello stesso alimentatore non rimarchiato :asd:
Van Helsing
08-07-2007, 23:21
Ma alla fine con questo pc cosa hai fatto?
Non lo puoi sfruttare con la 8800?
Il case, l' ali ecc. li lasci per il prossimo esperimento.
Ma alla fine con questo pc cosa hai fatto?
Non lo puoi sfruttate con la 8800?
Il case, l' ali ecc. li lasci per il prossimo esperimento.
innanzi tutto ci ho giocato TRA e senza problemi di temperatura 70° di VGA e 55° di CPU,poi doveva venire a prenderlo Marko, chiedi a lui cosa è successo :fagiano:
per il momento è collegato alla TV nel mio studio multimediale, solo che l'audio del Realtek 880 è inferiore a quello del 850, meriterebbe una scheda audio dedicata :muro: per il resto sta benone senza ventole e supporterebbe tranquillamente la 8800, ma mi sto accorgendo che il mio 4600 portato a 2640, a parte i bench, nella vita quotidiana gliele suona al E6300 ;)
Van Helsing
08-07-2007, 23:53
innanzi tutto ci ho giocato TRA e senza problemi di temperatura 70° di VGA e 55° di CPU,poi doveva venire a prenderlo Marko, chiedi a lui cosa è successo :fagiano:
per il momento è collegato alla TV nel mio studio multimediale, solo che l'audio del Realtek 880 è inferiore a quello del 850, meriterebbe una scheda audio dedicata :muro: per il resto sta benone senza ventole e supporterebbe tranquillamente la 8800, ma mi sto accorgendo che il mio 4600 portato a 2640, a parte i bench, nella vita quotidiana gliele suona al E6300 ;)
Caspita, ottima temperatura, davvero un gran traguardo con il caldo.
Questo non lo immaginavo, beh se è così allora non ha senso il " trapianto" di vga :D
si, ma a Stalker non si riesce a giocare dopo qualche decin a di minuti, quando la VGA raggiunge e supera gli 80-85°, inesorabilmente spegne il pc :muro:
Arradgiato
09-07-2007, 00:04
innanzi tutto ci ho giocato TRA e senza problemi di temperatura 70° di VGA e 55° di CPU,poi doveva venire a prenderlo Marko, chiedi a lui cosa è successo :fagiano:
per il momento è collegato alla TV nel mio studio multimediale, solo che l'audio del Realtek 880 è inferiore a quello del 850, meriterebbe una scheda audio dedicata :muro: per il resto sta benone senza ventole e supporterebbe tranquillamente la 8800, ma mi sto accorgendo che il mio 4600 portato a 2640, a parte i bench, nella vita quotidiana gliele suona al E6300 ;)
certo che però il thermalright per la 8800 è stratosferico anche senza ventola! merito sia d nvidia per aver fatto un mostro che scalda meno di una 1900gt e anche di thermalright che ha fatto un dissi eccezionale che surclassa e di brutto il dissi stock (che è già uno dei migliori dissi stock da me visti)
Van Helsing
09-07-2007, 00:07
si, ma a Stalker non si riesce a giocare dopo qualche decin a di minuti, quando la VGA raggiunge e supera gli 80-85°, inesorabilmente spegne il pc :muro:
Si il tuo problema con Stalker lo conosco,col prossimo esperimento , se si farà,forse bisognerebbe studiare un modo x adattare un dissi per cpu alla vga.
Idea buttata così, senza riscontri pratici :)
Arradgiato
09-07-2007, 00:13
Si il tuo problema con Stalker lo conosco,col prossimo esperimento , se si farà,forse bisognerebbe studiare un modo x adattare un dissi per cpu alla vga.
Idea buttata così, senza riscontri pratici :)
secondo me la 8800 gts con l'hr03-plus ce la fa benissimo a farlo girare stalker
certo che però il thermalright per la 8800 è stratosferico anche senza ventola! merito sia d nvidia per aver fatto un mostro che scalda meno di una 1900gt e anche di thermalright che ha fatto un dissi eccezionale che surclassa e di brutto il dissi stock (che è già uno dei migliori dissi stock da me visti)
si, ma la vedo dura se non si riesce ad undervoltare, e poi tutti gli altri Dissi VGA per la disposizione delle pipe devono essere montate su mobo in posizione verticale Standard :muro:
Van Helsing
09-07-2007, 00:14
secondo me la 8800 gts con l'hr03-plus ce la fa benissimo a farlo girare stalker
Non lo conoscevo, notevole :)
Si il tuo problema con Stalker lo conosco,col prossimo esperimento , se si farà,forse bisognerebbe studiare un modo x adattare un dissi per cpu alla vga.
Idea buttata così, senza riscontri pratici :)
l'idea non è male, magari con quello che sta testando adesso microcip
Arradgiato
09-07-2007, 00:16
si, ma la vedo dura se non si riesce ad undervoltare, e poi tutti gli altri Dissi VGA per la disposizione delle pipe devono essere montate su mobo in posizione verticale Standard :muro:
sull'hr03-plus non è specificato...figurati che si può montare sia col radiatore nella parte superiore che in quella inferiore della vga...mi fa tanto sangue..:sofico:
Arradgiato
09-07-2007, 00:23
comunque ippo..piccola parentesi molto ot...visto che schifo di mare?? sono stato proprio ieri di fianco a te..a torregrezzo ed era..oltre che agitato...molto sporco..bleah
comunque ippo..piccola parentesi molto ot...visto che schifo di mare?? sono stato proprio ieri di fianco a te..a torregrezzo ed era..oltre che agitato...molto sporco..bleah
vienmi a trovare, che ci facciamo un sistema di raffreddamento a liquido collegato direttamente a mare, almeno lo sfruttiamo per qualcosa :sofico:
Arradgiato
09-07-2007, 01:12
vienmi a trovare, che ci facciamo un sistema di raffreddamento a liquido collegato direttamente a mare, almeno lo sfruttiamo per qualcosa :sofico:
no quella melma nel mio pc giammai :sofico:
hai poi controllato se l'hr03-plus è efficiente in verticale?
Marko#88
09-07-2007, 06:09
innanzi tutto ci ho giocato TRA e senza problemi di temperatura 70° di VGA e 55° di CPU,poi doveva venire a prenderlo Marko, chiedi a lui cosa è successo :fagiano:
per il momento è collegato alla TV nel mio studio multimediale, solo che l'audio del Realtek 880 è inferiore a quello del 850, meriterebbe una scheda audio dedicata :muro: per il resto sta benone senza ventole e supporterebbe tranquillamente la 8800, ma mi sto accorgendo che il mio 4600 portato a 2640, a parte i bench, nella vita quotidiana gliele suona al E6300 ;)
ehm...diciamo che ho avuto qualche piccolo problemuccio logistico...e mi sono ritrovato a 200km da casa tua...:asd: quindi tutto rimandato a data da definirsi...
comunque il yuo 4600 a quella frequenza è praticamente un FX60, ovviamente nella vita reale va più del 6300...però il 6300 con una mobo buona e delle ram decenti lo tiri a 3gigi e passa se non è sfigato...e allora ciao ciao a qualunque amd...:)
ciao raga!! :D
bel 3d...peccato che l'abbia scoperto solo adesso... :O
cmq il mio sistema è molto silenzioso ma vorrei provare a farlo anch'io fanless la config. è quella in sign. praticamente le uniche ventole che ho sono quella del dissy che è un freezer 64 pro e l'altra quella dell'ali......poi non gioco col pc quindi ho una scheda video passiva / mobo passiva e hd della samsung silenziosissimo e anch'esso senza ventole tanto le temp. sono sempre nella norma. ;)
quindi l'unica cosa che si sente è la ventola del dissy e quella dell'ali....ora per raffreddare il mio procio passivamente cosa mi consigliate? e per l'ali passivo? non credo ci vogliano molti watt per questa config. :)
se è possibile sarei molto grato che mi passasse in pvt anche i link degli shop dove comprare questi articoli.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. :D
Arradgiato
10-07-2007, 22:33
ciao raga!! :D
bel 3d...peccato che l'abbia scoperto solo adesso... :O
cmq il mio sistema è molto silenzioso ma vorrei provare a farlo anch'io fanless la config. è quella in sign. praticamente le uniche ventole che ho sono quella del dissy che è un freezer 64 pro e l'altra quella dell'ali......poi non gioco col pc quindi ho una scheda video passiva / mobo passiva e hd della samsung silenziosissimo e anch'esso senza ventole tanto le temp. sono sempre nella norma. ;)
quindi l'unica cosa che si sente è la ventola del dissy e quella dell'ali....ora per raffreddare il mio procio passivamente cosa mi consigliate? e per l'ali passivo? non credo ci vogliano molti watt per questa config. :)
se è possibile sarei molto grato che mi passasse in pvt anche i link degli shop dove comprare questi articoli.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. :D
solo perchè sei interista non troverai nessun aiuto qui :sofico:
ciao raga!! :D
bel 3d...peccato che l'abbia scoperto solo adesso... :O
cmq il mio sistema è molto silenzioso ma vorrei provare a farlo anch'io fanless la config. è quella in sign. praticamente le uniche ventole che ho sono quella del dissy che è un freezer 64 pro e l'altra quella dell'ali......poi non gioco col pc quindi ho una scheda video passiva / mobo passiva e hd della samsung silenziosissimo e anch'esso senza ventole tanto le temp. sono sempre nella norma. ;)
quindi l'unica cosa che si sente è la ventola del dissy e quella dell'ali....ora per raffreddare il mio procio passivamente cosa mi consigliate? e per l'ali passivo? non credo ci vogliano molti watt per questa config. :)
se è possibile sarei molto grato che mi passasse in pvt anche i link degli shop dove comprare questi articoli.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. :D
il gioco ricomincia a settembre, tranquillo; seguici, magari lo faremo insieme.
ti sconsiglio di avere meno di 2 ventole in un case chiuso, artic rimane un buon dissi, ma noi per il prossimo esperimento speriamo di usare questo
Scythe...
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg
hola, è da un pezzo che non posto qui
innanzitutto non è detto che scythe produca per il pubblico il ninja cu
poi aspetterei a vedere qualcosa tipo l'ifx14 oppure il tr 120extr... oppure aspetta altri dissi, prima di settembre ne escono
hola, è da un pezzo che non posto qui
innanzitutto non è detto che scythe produca per il pubblico il ninja cu
poi aspetterei a vedere qualcosa tipo l'ifx14 oppure il tr 120extr... oppure aspetta altri dissi, prima di settembre ne escono
guarda meglio le foto ;)
bentornato, ho visto oggi che abbiamo avuto quasi 30000 visite, è un buon risultato ;)
no quella melma nel mio pc giammai :sofico:
hai poi controllato se l'hr03-plus è efficiente in verticale?
no, non ho controllato, ma ho seri dubbi, vedremo se seguire il consiglio di Van, cioè usare un dissi CPU per la GPU.
Arradgiato
10-07-2007, 23:14
guarda meglio le foto ;)
bentornato, ho visto oggi che abbiamo avuto quasi 30000 visite, è un buon risultato ;)
no, non ho controllato, ma ho seri dubbi, vedremo se seguire il consiglio di Van, cioè usare un dissi CPU per la GPU.
ho letto dappertutto ma non è specificato da nessuna parte che deve essere posizionato in un verso specifico..dovrei leggere il manuale..comunque se ci pensi bene per come è fatto sia l'irraggiamento che la convezione naturale non sono impediti nella posizione verticale..anchè perchè è stato pensato per funzionare col radiatore sia testa sotto che testa sopra..ed è un cambiamento ben più drastico che da orizzontale a verticale
ho letto dappertutto ma non è specificato da nessuna parte che deve essere posizionato in un verso specifico..dovrei leggere il manuale..comunque se ci pensi bene per come è fatto sia l'irraggiamento che la convezione naturale non sono impediti nella posizione verticale..anchè perchè è stato pensato per funzionare col radiatore sia testa sotto che testa sopra..ed è un cambiamento ben più drastico che da orizzontale a verticale
se non costa molto si può provare;
ho visto oggi i prezzi delle X2600 e sono molto bassi, mi puoi reperire le informazioni sulle caratteristiche che ci interessano?
ma non mi avete dato nessun consiglio su cosa comprare?? :asd:
Arradgiato
10-07-2007, 23:36
se non costa molto si può provare;
ho visto oggi i prezzi delle X2600 e sono molto bassi, mi puoi reperire le informazioni sulle caratteristiche che ci interessano?
della x2600 o dell'hr-03?
ma non mi avete dato nessun consiglio su cosa comprare?? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098
della x2600 o dell'hr-03?
X2600
Van Helsing
10-07-2007, 23:47
il gioco ricomincia a settembre, tranquillo; seguici, magari lo faremo insieme.
ti sconsiglio di avere meno di 2 ventole in un case chiuso, artic rimane un buon dissi, ma noi per il prossimo esperimento speriamo di usare questo
Scythe...
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg
Tu sei fuori :D :sofico:
Anzi sei troppo avanti :D
Arradgiato
11-07-2007, 00:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098
X2600
considerando i test di hwupgrade sta ben al di sotto di una 8600 gts..senza parlare di come faccia pena con oblivion e stalker..non avrei voluto mai dirlo e nè mi sarei sognato di farlo..ma ora come ora meglio nvidia..senza considerare che in idle consuma 10 watt in più della 8600gts e ben 20 in più della diretta rivale 8600gt:
http://img392.imageshack.us/my.php?image=poweroq4.png
qui invece una comparativa con schede anche dx9:
http://www.techpowerup.com/printreview.php?id=/ATI/HD_2600_XT
Comunque le caratteristiche principali della 2600xt sono le seguenti:
Shader Units : 120
Rops : 4x2
Transistors: 390 Milioni
Ram : 256 Mb
Bus memoria : 128 bit
Clock GPU : 800 Mhz
Clock Ram : 1100 Mhz
Prezzo : 100-120 €
Marko#88
11-07-2007, 06:11
il gioco ricomincia a settembre, tranquillo; seguici, magari lo faremo insieme.
ti sconsiglio di avere meno di 2 ventole in un case chiuso, artic rimane un buon dissi, ma noi per il prossimo esperimento speriamo di usare questo
Scythe...
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
alla faccia!!!!!
ps: io piuttosto che le HD2600xt punterei alle 8600gt...anche se con processo produttivo maggiore hanno consumi minori, quindi maggiori probabilità di andare bene passivamente...imho ovviamente...;)
guarda meglio le foto ;)
non le avevo proprio guardate
comunque sia neanche quello molto probabilmente sarà commmerciaizzato
perchè non provi a fare un impianto a liquido fanless?
RedWolfwere
11-07-2007, 23:06
io punterei sul GeminII come dissi passivo :)
io punterei sul GeminII come dissi passivo :)
vedremo, ricordo però, che il problema non è la CPU, bensì la VGA
tra l'altro per la mobo ci sono buone notizie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
Arradgiato
12-07-2007, 00:00
vedremo, ricordo però, che il problema non è la CPU, bensì la VGA
tra l'altro per la mobo ci sono buone notizie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
ciao ippo..visti i confronti delle vga che ho postato?
ciao ippo..visti i confronti delle vga che ho postato?
grazie Arra sempre utilissimo e preciso, seguirò il tuo consiglio per la VGA, per il dissi sono indeciso, vedremo se magari si può moddare.
Arradgiato
12-07-2007, 00:18
grazie Arra sempre utilissimo e preciso, seguirò il tuo consiglio per la VGA, per il dissi sono indeciso, vedremo se magari si può moddare.
di niente per così poco..per quanto riguarda l'hr-03 pare che sia uscita la rev a proprio per la 8600gts e nelle specifiche c'è la possibilità di adoperarlo fanless...ho letto il manuale interamente e non è menzionato se possa essere o non essere montato in verticale..poi secondo la totalità delle recensioni sul web pare che sia il migliore
di niente per così poco..per quanto riguarda l'hr-03 pare che sia uscita la rev a proprio per la 8600gts e nelle specifiche c'è la possibilità di adoperarlo fanless...ho letto il manuale interamente e non è menzionato se possa essere o non essere montato in verticale..poi secondo la totalità delle recensioni sul web pare che sia il migliore
mi hai quasi convinto, anche se le X2600 costano meno di 100 euro,
per il dissi, lo comprerò e poi vedremo come utilizzarlo.
Grazie di nuovo Arra, se hai tempo puoi studiarti la questione dei voltaggi delle varie VGA da te proposte?
Tu e Marko mi sembrate le persone più adatte a questo settore.
buonanotte conterroneo ;)
Arradgiato
12-07-2007, 00:45
mi hai quasi convinto, anche se le X2600 costano meno di 100 euro,
per il dissi, lo comprerò e poi vedremo come utilizzarlo.
Grazie di nuovo Arra, se hai tempo puoi studiarti la questione dei voltaggi delle varie VGA da te proposte?
Tu e Marko mi sembrate le persone più adatte a questo settore.
buonanotte conterroneo ;)
pare che la 8600gts sia la scheda di nuova generazione più occabile in assoluto..per le voltmod ho trovato solo come aumentare i voltaggi..forse per il downvolt che è quello che suppongo ti interessi è ancora troppo presto..comunque per aumentare i voltaggi si poera così:
http://sg.vr-zone.com/?i=4875&s=2 http://sg.vr-zone.com/?i=4875&s=3
Marko#88
12-07-2007, 00:54
io dubito che si riesca ad abbassare il voltaggio...via software la vedo quasi impossibile, via harware peggio ancora...magari le vga fossero come i proci, con la possibilità di variare il voltaggio istantaneamente...
Arradgiato
12-07-2007, 08:57
io dubito che si riesca ad abbassare il voltaggio...via software la vedo quasi impossibile, via harware peggio ancora...magari le vga fossero come i proci, con la possibilità di variare il voltaggio istantaneamente...
vabbè in questo caso basta fare dei piccoli bridge..non è difficile..solo che giustamente lì sono indicate le modifiche per aumentare i voltaggi ma non per abbassarli..credo che comunque usciranno tra poco..
Marko#88
12-07-2007, 16:47
vabbè in questo caso basta fare dei piccoli bridge..non è difficile..solo che giustamente lì sono indicate le modifiche per aumentare i voltaggi ma non per abbassarli..credo che comunque usciranno tra poco..
si, la fattibilità in teoria c'è...il più è vedere come...se escono delle guida ben venga, ma se non escono? chi fa gli esperimenti?:D
Arradgiato
12-07-2007, 17:10
si, la fattibilità in teoria c'è...il più è vedere come...se escono delle guida ben venga, ma se non escono? chi fa gli esperimenti?:D
ippo è un buon sperimentatore se non il migliore..vorrà dire che invece di regalarla stavolta la vga la butterà :sofico:
Marko#88
12-07-2007, 17:41
ippo è un buon sperimentatore se non il migliore..vorrà dire che invece di regalarla stavolta la vga la butterà :sofico:
:sofico:
no dai, sicuramente quest'sperimento andrà molto meglio del primo...
ma non si era detto che con AT o ATT si potevano modificare i voltaggi?
:mbe:
Marko#88
12-07-2007, 20:12
ma non si era detto che con AT o ATT si potevano modificare i voltaggi?
:mbe:
non in tutte le vga...mi pare si potesse fare sulle x1800/x1900...sulle nuove HD2x00 non saprei....
Arradgiato
12-07-2007, 20:20
ma non si era detto che con AT o ATT si potevano modificare i voltaggi?
:mbe:
see..magari...già per la nostra 1900gt rev2 era impossibile..
Marko#88
12-07-2007, 21:08
see..magari...già per la nostra 1900gt rev2 era impossibile..
già, solo con le xt ed xtx...
ekkekkezzo :mad:
e sulle Nvidia si può far qualcosa?
Arradgiato
12-07-2007, 21:34
ekkekkezzo :mad:
e sulle Nvidia si può far qualcosa?
la soluzione è solo quella di cui ti ho postato le immagini..non le hai viste? comunque le 8600 non dovrebbero scaldare moltissimo..in più l'hr-03 dovrebbe garantire una buona efficienza in fanless
Marko#88
12-07-2007, 21:43
ekkekkezzo :mad:
e sulle Nvidia si può far qualcosa?
per ora non credo...comunque do ragione ad Arra, l'HR03 dovrebbe andare benone in fanless...le 8600 non scaldano poi troppissimo, e comunque già downccloccando dovremmo farcela con l'HR03 appunto...
travis90
13-07-2007, 21:25
scusatemi sono rientrato adesso, intanto vi posto a che punto siamo arrivati, poi aspetto i vostri pareri, ho fatto dei test preliminari e sono molto ottimista :)
MA se metti un dissy affiancato ad un altro dissy non conducono bene il calore!!!
Mi riferisco al dissy blu che sta affiancato al dissy argentato della VGA...
MA se metti un dissy affiancato ad un altro dissy non conducono bene il calore!!!
Mi riferisco al dissy blu che sta affiancato al dissy argentato della VGA...
:confused:
travis90
13-07-2007, 23:23
:confused:
riguardo quel case con lamiera blu elettrico...
http://img247.imageshack.us/img247/2429/dscn5468st3.jpg
:D
quelli argentati sono i dissipatorini delle ram video
travis90
14-07-2007, 08:12
:D
quelli argentati sono i dissipatorini delle ram video
Quindi la parte destra del dissy blu aderisce proprio alla GPU?
E la parte sinistra? Aderisce alle ram video dell'altro lato? E' così?
bellissimo quel blu elettrico:D
Quindi la parte destra del dissy blu aderisce proprio alla GPU?
E la parte sinistra? Aderisce alle ram video dell'altro lato? E' così?
ma no, i dissipatori ram entrano in contatto solo con i chip ram,dei due elementi dissipanti blu uno solo è in contatto con la GPU l'altro è collegato tramite Heat Pipe e fissato ad un Back Plate, comunque se guardi alla fine il dissi VGA è stato modificato e si capisce meglio ;)
cpu x2 3800 a 35w
gpu 8600gt xfx passiva......
cpu x2 3800 a 35w
gpu 8600gt xfx passiva......
purtroppo il processore da te indicato non rispetta i requisiti prestazionali minimi specificati nel primo post.
la scheda video è invece interessante.
purtroppo devo annunciare che il pc fanless non esiste più, è stato rubato assieme ad altro materiale nel mio studio.
Questa esperienza finisce quì.
Marko#88
24-08-2007, 20:02
purtroppo devo annunciare che il pc fanless non esiste più, è stato rubato assieme ad altro materiale nel mio studio.
Questa esperienza finisce quì.
ma..ma...ma......:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cacchio che amarezza...non per me, chissene di me alla fine...mi spiace un sacco per te che ci avevi messo gli euri....e ci eravamo impegnati per questo progetto...
che farabutti però...:mad: :mad:
spero tu non abbia perso nulla di importante oltre al pc...:sperem:
purtroppo devo annunciare che il pc fanless non esiste più, è stato rubato assieme ad altro materiale nel mio studio.
Questa esperienza finisce quì.
:cry: :cry: :cry: :cry:
OT/ ippo svuota i pvt ;) /OT
:cry: :cry: :cry: :cry:
OT/ ippo svuota i pvt ;) /OT
fatto, sono tornato adesso :(
ho messo un pò in ordine :ncomment:
stesio54
25-08-2007, 13:56
purtroppo devo annunciare che il pc fanless non esiste più, è stato rubato assieme ad altro materiale nel mio studio.
Questa esperienza finisce quì.
come da tua richiesta chiudo :(
stesio54
07-12-2007, 15:31
come da 2° richiesta riapro :D
in bocca al lupo ;)
nuovi progetti in cantiere ? :)
Beelzebub
07-12-2007, 16:49
:eek:
Urca!!! Riapre questo thread?!? :eek: Cosa bolle in pentola? :stordita: Dai ippo, non tenerci sulle spine... :fagiano:
p.s.: sapevo che avrei fatto bene a non togliere la sottoscrizione... :Perfido: :cool: :D
Marko#88
07-12-2007, 18:20
Ovviamente presente, come potrei mancare??
ho come l'impressione che vedremo una HD2600 stavolta nel pc fanless...:D
microcip
07-12-2007, 20:15
rieccomi;)
iscritto :D
chi mi consiglia un buon dissy COMPLETAMENTE passivo per il mio procietto A64 3500+ 939...?? :O
KLIKKA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617992)
bel 3d raga!! :D
Buonasera a tutti amici miei, si riapre :)
a brevissimo novità :D
Ovviamente presente, come potrei mancare??
ho come l'impressione che vedremo una HD2600 stavolta nel pc fanless...:D
:asd:
però ne manca un'altra perché i progetti saranno due, per par condicio,
uno AMD e l'altro Intel
presente anche io :) voglio vedere che combini ancora
microcip
07-12-2007, 23:09
:asd:
però ne manca un'altra perché i progetti saranno due, per par condicio,
uno AMD e l'altro Intel
facciamo le cose in grande :sofico:
Marko#88
07-12-2007, 23:15
Buonasera a tutti amici miei, si riapre :)
a brevissimo novità :D
:asd:
però ne manca un'altra perché i progetti saranno due, per par condicio,
uno AMD e l'altro Intel
Ottimo, anche il confronto fra le due case...:D :D
sei un grande!
se mi date una mano, ripartiremo dagli avanzi dell'esperimento precedente ed integreremo con ciò che ho già ricomprato e cioè:
Sistema Intel Asus P5K, Celeron L 420, BTF90(preso in prestito dal sistema in firma :cry: ) AMD HD2600XT, il resto del case lubic blu, il resto dei dissipatori zalman per vga(ne avevo comprati tre perchè non mi bastavano le Heat Pipe :stordita: ) ........ il resto è da comprare
Sistema AMD Asrock AliveNF5SLI-1394 DDR2 sATA2 raid, Amd Athlon X2 BE-2350 2.1GHz 45Watt Brisbane, Cooler Scythe Samurai Z Rev.B Rame e Alluminio, Dual HeatPipes, Case Lubic Color Argento........il resto da comprare
ho già ricomprato il silentmaxx Fanless, Gremino aveva promesso un suo dissipatore da provare, ringrazio Microcip per i consigli sui sistemi di raffreddamento , ma la sua proposta era al di fuori del mio Budget mentale :mc:
domani cominceremo con qualche foto ed aspetto le vostre osservazioni/proposte
^Krasty^
07-12-2007, 23:33
purtroppo devo annunciare che il pc fanless non esiste più, è stato rubato assieme ad altro materiale nel mio studio.
Questa esperienza finisce quì.
:eek: :eek: :eek: :mad: :muro:
però ne manca un'altra perché i progetti saranno due, per par condicio, uno AMD e l'altro Intel
il nuovo progetto è sempre rigorosamente tutto fanless?
perchè non prendi un case (che passi più inosservato :D ) con dentro ventole solo dove necessarie e downvoltate?
credo che l' esito sia lo stesso
microcip
07-12-2007, 23:42
mannaggia; io domani sarò tra le capre dell'Adamello e qualcosa mi dice che sarà più facile trovare un muflone delle Ande che una connessione wi-fi.
:eek: :eek: :eek: :mad: :muro:
il nuovo progetto è sempre rigorosamente tutto fanless?
perchè non prendi un case (che passi più inosservato :D ) con dentro ventole solo dove necessarie e downvoltate?
credo che l' esito sia lo stesso
e no, lo scopo non è un pc silenzioso, ma totalmente fan/liquidless
mannaggia; io domani sarò tra le capre dell'Adamello e qualcosa mi dice che sarà più facile trovare un muflone delle Ande che una connessione wi-fi.
Beato te, se non fosse che il piccolo è ammalato sarei con Haidi anch'io, intanto sto già "smadonnando" con gli avanzi del lubic per ricreare qualcosa di simile al vecchio case, solo che non so se mi basteranno i pezzi :muro: cercherò di fare qualcosa di più pulito e meno incasinato e più razionale
nel frattempo si accettano consigli sulla seconda VGA e relativo Dissi rigorosamente passivo; il silentamaxx da 400W reggeva la X1900gt reggerà la HD2600XT?
Marko#88
08-12-2007, 00:28
se mi date una mano, ripartiremo dagli avanzi dell'esperimento precedente ed integreremo con ciò che ho già ricomprato e cioè:
Sistema Intel Asus P5K, Celeron L 420, BTF90(preso in prestito dal sistema in firma :cry: ) AMD HD2600XT, il resto del case lubic blu, il resto dei dissipatori zalman per vga(ne avevo comprati tre perchè non mi bastavano le Heat Pipe :stordita: ) ........ il resto è da comprare
Sistema AMD Asrock AliveNF5SLI-1394 DDR2 sATA2 raid, Amd Athlon X2 BE-2350 2.1GHz 45Watt Brisbane, Cooler Scythe Samurai Z Rev.B Rame e Alluminio, Dual HeatPipes, Case Lubic Color Argento........il resto da comprare
ho già ricomprato il silentmaxx Fanless, Gremino aveva promesso un suo dissipatore da provare, ringrazio Microcip per i consigli sui sistemi di raffreddamento , ma la sua proposta era al di fuori del mio Budget mentale :mc:
domani cominceremo con qualche foto ed aspetto le vostre osservazioni/proposte
pensi di comprare una vga anche per il sistema amd o usi sempre la 2600?
un'altra, vedi sopra, invece non ho intenzione di spendere altri 150 euro per un altro ALI fanless, prendo il Perdoon che ho su adesso e gli tolgo le ventole :D
Marko#88
08-12-2007, 00:48
un'altra, vedi sopra, invece non ho intenzione di spendere altri 150 euro per un altro ALI fanless, prendo il Perdoon che ho su adesso e gli tolgo le ventole :D
per la vga del secondo pc si potrebbe puntare ad una nvidia visto che nell'altro hai la Ati...:)
per l'ali io l'ho fatto con un qtek (gran ali..:asd: ) il lavoro di togliergli le ventole...ovviamente non nel mio pc, ma in un altro muletto del cacchio...vuoi proprio sapere che fine ha fatto?:asd:
spero il tuo regga meglio...;)
tieni presente che la P5K supporta il Crossfire e la Asrock lo SLI, anch'io sarei tentato da NVidia per la Asrock, ma la X3850 mi tenta troppo :fagiano:
che fine ha fatto l'Ali?
F1R3BL4D3
08-12-2007, 01:11
tieni presente che la P5K supporta il Crossfire e la Asrock lo SLI, anch'io sarei tentato da NVidia per la Asrock, ma la X3850 mi tenta troppo :fagiano:
che fine ha fatto l'Ali?
Crossfire limitato però! Non ha i connettori appositi elettricamente, usano il solito stratagemma di dividere le linee PCI-E fino ad arrivare a 4X sulla seconda.
il 4X per ATI è meno penalizzante dello 8X per Nvidia, per schede di fascia medio/bassa il problema è ininfluente
:mc: vi ricorda qualcosa?
http://img100.imageshack.us/img100/6668/dscn6949ni0.jpg (http://imageshack.us)
Marko#88
08-12-2007, 08:57
figo il case lubic, quanti ricordi...:)
il fantastico ali qtek senza ventle è durato una settimana....dopo di che ha fatto un bel ciocco ed è morto...quello però era un caso estremo visto che era una prova in un pc senza ventilazione nel case e l'aria calda del procio e della vga arrivava tutta all'ali che non poteva espellere...quindi oltre a scaldare di suo si beccava anche l'aria calda dall'interno del case...non so quanto convenga eliminare le vetole da un ali, magari però ho avuto sfiga io....
oggi sono al motor show, ci si ribecca più tardi!:D
^Krasty^
08-12-2007, 09:03
il 4X per ATI è meno penalizzante dello 8X per Nvidia, per schede di fascia medio/bassa il problema è ininfluente
:mc: vi ricorda qualcosa?
ma cosa vedo lì, dei calzini per bambino e una pinza da elettricista :D
mmmh, che bell' ambientino :p
considerando il fatto che la 2600xt non necessita di alimentazione supplitiva dovrebbe essere indicata.
cmq attento che c'è una sapphire 256mb con le ddr4 (che cmq emettono meno calore).
Per quanto riguarda l' ali togliere la ventola mi sembra un po azzardato a meno che non vuoi moddargli l' involucro con il dremer posizionando grate aggiuntive e il trapano così da trasformarlo in una sorta di mmmmh formaggio svizzero (per rimanere in tema con heide ;) )
Van Helsing
08-12-2007, 09:50
Ciao a tutti.
Bella l' idea delle 2 cpu.
Ma come ti è morto il liberty?Un esperimento? :confused: :confused: :confused:
stavo giocando a Painkiller ed è esploso con un botto tremendo che ha fatto scattare il salvavita, mi sono cagato sotto :asd:
per tornare alle cpu: non ho dubbi sul celeron, più difficile la vedo con lo AMD :what:
Beelzebub
08-12-2007, 11:02
stavo giocando a Painkiller ed è esploso con un botto tremendo che ha fatto scattare il salvavita, mi sono cagato sotto :asd:
per tornare alle cpu: non ho dubbi sul celeron, più difficile la vedo con lo AMD :what:
:sbonk:
A me successe quando provai a far girare Stalker con un 350Watt scarsissimo e la X1950 Pro AGP... :sofico: L'ali fece proprio una fiammata! :eek:
Comunque, per quanto riguarda i progetti, spettacolo, non vedo l'ora... Più che altro sono curioso di vedere se la Ati HD2600XT rende meglio con il procio Intel o con quello AMD... :stordita:
Per quanto riguarda gli Hard Disk? Hai già qualche idea?
ciao Belze, compreremo un'altra scheda, ma non so ancora quale :confused:
la 2600 andrà con il celeron
gli HDD non sono un problema e non li dissiperemo
Beelzebub
08-12-2007, 11:40
ciao Belze, compreremo un'altra scheda, ma non so ancora quale :confused:
la 2600 andrà con il celeron
gli HDD non sono un problema e non li dissiperemo
Ma li hai già o devi comprarli?
Per l'altra scheda, bisognerà scegliere bene... però anch'io punterei su una Nvidia... per rendere il confronto più interessante. ;)
EDIT: come dissi per VGA ho trovato questo per ora, mi sembra di non averlo mai visto... però è in alluminio...
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Zalman-CNPS-VNF100-cP-175_182-pId-4745.html
non è compatibile con la HD2600, ma lo è con le Nvidia 8600/8500 e con quasi tutte le serie 7000, ma credo che opterai per una scheda DX10 anche per la seconda, giusto?
si prenderemo una DX10, e sono molto tentato dalla X3850 che è molto interessante, certo se facessero una 8800gt con 256 di ram......:rolleyes:
Beelzebub
08-12-2007, 12:08
si prenderemo una DX10, e sono molto tentato dalla X3850 che è molto interessante, certo se facessero una 8800gt con 256 di ram......:rolleyes:
Mmm... ma la 8800 GT secondo te è disspiabile in modo efficace con un fanless? Hai qualche test sui consumi e sulle temperature a portata di mano?
Ah, altra domanda: l'obiettivo prestazionale rimane sempre quello del primo progetto, o alzerai il tiro avendo a disposizione VGA Dx10?
Van Helsing
08-12-2007, 12:12
Mmm... ma la 8800 GT secondo te è disspiabile in modo efficace con un fanless? Hai qualche test sui consumi e sulle temperature a portata di mano?
Ah, altra domanda: l'obiettivo prestazionale rimane sempre quello del primo progetto, o alzerai il tiro avendo a disposizione VGA Dx10?
Per me no, in quanto necessita comunque di un piccolo flusso di aria.
Ps: bellissimo quel dissi per vga che hai postato :)
per la vga io ti consiglio un bel hr-03 (l'avevo già fatto? :stordita: )
altrimenti guarda gli accelero (artic cooling) sono ottimi prodotti anche quelli
il vnf100 lo vedo maluccio in fanless
la 3850 sarebbe già un bel passo avanti alla 2600... anche se mi accodo a chi dice che una vga nvidia renderebbe lo "scontro" più interessante, magari una con lo stesso consumo della 2600xt
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=11
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3023&p=4
il problema è che il corrispettivo per consumo sarebbe una 8600... neanche la gts
la 8800gt consuma già un 40w in più
in definitiva la 3850 è la più appetibile :D
Beelzebub
08-12-2007, 12:17
Per me no, in quanto necessita comunque di un piccolo flusso di aria.
Ps: bellissimo quel dissi per vga che hai postato :)
Ciao Van!!! Quanto tempo!!! :vicini:
Quel dissi l'ho scoperto per caso, ma non ho ancora trovato commenti e/o analisi prestazionali... però esteticamente è fighissimo! :D
per la vga io ti consiglio un bel hr-03 (l'avevo già fatto? :stordita: )
altrimenti guarda gli accelero (artic cooling) sono ottimi prodotti anche quelli
il vnf100 lo vedo maluccio in fanless
la 3850 sarebbe già un bel passo avanti alla 2600... anche se mi accodo a chi dice che una vga nvidia renderebbe lo "scontro" più interessante, magari una con lo stesso consumo della 2600xt
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=11
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3023&p=4
il problema è che il corrispettivo per consumo sarebbe una 8600... neanche la gts
la 8800gt consuma già un 40w in più
in definitiva la 3850 è la più appetibile :D
Quel sito non lo conoscevo, grazie per i link!
ah questi sono i dissi:
hr-03 (cambi il modello in base alla compatibilità, nella foto è il plus)
http://thermalright.com/default.htm
http://www.thermalright.com/a_images/pic/HR-03%20Plus.jpg
Artic cooling accelero s1 e s2 (stesso discorso di prima... in base alla vga che prenderai devi scegliere quello compatibile)
http://artic-cooling.com/vga2.php?idx=138
http://artic-cooling.com/vga2.php?idx=125
http://artic-cooling.com/pics/accs1_00l.jpg
Quel dissi l'ho scoperto per caso, ma non ho ancora trovato commenti e/o analisi prestazionali... però esteticamente è fighissimo! :D
esatto... non è certo tra i migliori in fanless :)
Quel sito non lo conoscevo, grazie per i link!
de nada belze :)
Van Helsing
08-12-2007, 12:37
Ciao Van!!! Quanto tempo!!! :vicini:
Quel dissi l'ho scoperto per caso, ma non ho ancora trovato commenti e/o analisi prestazionali... però esteticamente è fighissimo! :D
Quel sito non lo conoscevo, grazie per i link!
Carissimo, è sempre un piacere :)
iscritto :D
chi mi consiglia un buon dissy COMPLETAMENTE passivo per il mio procietto A64 3500+ 939...?? :O
KLIKKA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617992)
bel 3d raga!! :D
qualche consiglio dai.... :D
qualche consiglio dai.... :D
no sei ot, qua si parla di un pc specifico
useremo questo.....forse due insieme :Perfido: ah questi sono i dissi:
hr-03 (cambi il modello in base alla compatibilità, nella foto è il plus)
http://thermalright.com/default.htm
http://www.thermalright.com/a_images/pic/HR-03%20Plus.jpg
Grazie RDV per le comparative credo proprio che la 3850 sia la scelta migliore ;)
cominceremo dal sistema Intel, poi alla fine credo che riusciremo a fare qualcosa, bisognerà studiarsi come dissipare il procio AMD.
ScreamingFlower
08-12-2007, 14:26
Ciao Van!!! Quanto tempo!!! :vicini:
Mi posso intrufolare anche io nell'abbraccio? :D
Io come al solito do il mio supporto morale :sofico:
Mi posso intrufolare anche io nell'abbraccio? :D
Io come al solito do il mio supporto morale :sofico:
Lei è sempre la benvenuta Signora :ave:
ScreamingFlower
08-12-2007, 14:39
Grazie Ippo :D e come puoi vedere, nella mia firma fa ancora bella mostra una cosa di tua conoscenza :D
^Krasty^
08-12-2007, 14:42
Grazie Ippo :D e come puoi vedere, nella mia firma fa ancora bella mostra una cosa di tua conoscenza :D
mica il toledo? :D
vabbè torniamo al 3d :cool:
Marko#88
08-12-2007, 17:04
Mi posso intrufolare anche io nell'abbraccio? :D
Io come al solito do il mio supporto morale :sofico:
Ciao Screaming!! :D
mica il toledo? :D
vabbè torniamo al 3d :cool:
la X1600...:)
@Ippo, l'H3-03 è la scelta migliore imho, direi che pui andare su quello ad occhi chiusi...;)
microcip
08-12-2007, 19:26
rieccomi con tanto di albero di natale gentilmente concesso dalla forestale:D
http://img183.imagevenue.com/loc487/th_41237_Image003_122_487lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=41237_Image003_122_487lo.jpg)
http://img124.imagevenue.com/loc1064/th_41250_Image005_122_1064lo.jpg (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=41250_Image005_122_1064lo.jpg)
un'altra, vedi sopra, invece non ho intenzione di spendere altri 150 euro per un altro ALI fanless, prendo il Perdoon che ho su adesso e gli tolgo le ventole :D
se levi la fan all'ali ti conviene toglierli anche tutto il case e magari lo fissi direttamente al lubic;cosi facendo agevoli non poco la dissipazione.
Mmm... ma la 8800 GT secondo te è disspiabile in modo efficace con un fanless? Hai qualche test sui consumi e sulle temperature a portata di mano?
volendo si.
rdv_90 ha già citato 2 dei dissipatori più idonei allo scopo anche se l'hr-03 gt nasce per uso attivo.
inoltre nel caso l'hr-03 venga scelto imho è obbligatorio flettere le pipe a 90° per stare in passivo.
scartabello un po l'hdd e vedo se ritrovo la foto.
Van Helsing
08-12-2007, 19:35
Ma con questi dissi non c' è sempre bisogno di un piccolo flusso d'aria nel case?
microcip
08-12-2007, 19:37
se il case rimane aperto il riciclo si forma ''naturalmente''.
un case come il lubic non blocca l'aria calda la quale si sposta verso ''l'alto'' e quindi consente un apporto,se pur minimo, di aria non satura.
Van Helsing
08-12-2007, 20:45
se il case rimane aperto il riciclo si forma ''naturalmente''.
un case come il lubic non blocca l'aria calda la quale si sposta verso ''l'alto'' e quindi consente un apporto,se pur minimo, di aria non satura.
Avevo sempre pensato che anche con case aperto una ventola(ad es quella dell' ali) ci volesse sempre. :)
microcip
08-12-2007, 21:00
si si, giustissimo.
in un case ''standard'' una o due fan aiutano non poco la dissipazione dell'hardware.
qua però andiamo contro il significato stesso di fanless se adottiamo anche una sola ventola.
^Krasty^
08-12-2007, 21:18
io sono dell' idea che per quanto riguarda l' alimentatore bisogna prenderne uno dual fan, quindi con doppio "buco", levare le ventole e lasciare solo le grate. Scegliendo eventualmente quello bucherellato sui lati.
Mi chiedo, non è meglio scegliere in questo caso uno con un wattaggio maggiore? in modo da sottoporlo cmq ad uno sforzo minore di quello per il quale è stato progettato e quindi da evitare "er botto" ?
forse foriamo il budget però
volendo si.
rdv_90 ha già citato 2 dei dissipatori più idonei allo scopo anche se l'hr-03 gt nasce per uso attivo.
inoltre nel caso l'hr-03 venga scelto imho è obbligatorio flettere le pipe a 90° per stare in passivo.scartabello un po l'hdd e vedo se ritrovo la foto.
giustissimo è quello che proveremo:sperem:
se levi la fan all'ali ti conviene toglierli anche tutto il case e magari lo fissi direttamente al lubic;cosi facendo agevoli non poco la dissipazione.
questa già la vedo oltre le mie possibilità, posso provarci
io sono dell' idea che per quanto riguarda l' alimentatore bisogna prenderne uno dual fan, quindi con doppio "buco", levare le ventole e lasciare solo le grate. Scegliendo eventualmente quello bucherellato sui lati.
Mi chiedo, non è meglio scegliere in questo caso uno con un wattaggio maggiore? in modo da sottoporlo cmq ad uno sforzo minore di quello per il quale è stato progettato e quindi da evitare "er botto" ?
forse foriamo il budget però
adesso vi faccio due foto e mi dite se è possibile fare qualcosa?
http://img156.imageshack.us/img156/2451/dscn6961ik6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn6961ik6.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/9154/dscn6962lh6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscn6962lh6.jpg) http://img225.imageshack.us/img225/296/dscn6963it0.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dscn6963it0.jpg)
^Krasty^
08-12-2007, 23:30
se levi la fan all'ali ti conviene toglierli anche tutto il case e magari lo fissi direttamente al lubic;cosi facendo agevoli non poco la dissipazione.
mi sa che in questo caso più che correre il rischio di esagerare si esagera e basta.
Diventerebbe pericoloso e a quel punto il pc lo dovrai mettere in un cassettone :D tanto vale usare il case.
X IPPO: hai presente la carcassa bucherellata del pardoon che monti ora (se non erro). Ecco devi "solo" fargli dei grandi fori su tutte le facciate e piazzare le grate per ventola (fori 8x8 basteranno), tranne quella dove all'interno poggia la piastra della circuitazione (anche in quel caso potresti, ma resta pericolso) per eventuali fattori esterni.
ho visto dei calzini per bambino in foto ;)
Edito: vedo ora le foto.
ma quelle ventole sono ferme? beh levale ed in qualche modo taglia il plexigass in maniera circolare. lo tagli solo lì, ma invece di metterci varie grate sui lati ci metti quella 12x12 (se non erro) del "liberty defunto col botto"...
che ne pensi?
piegare le pipe a 90° mi sembra un'ottima idea, altrimenti l'aria calda farebbe molta difficoltà ad essere "espulsa"
per quanto riguarda l'ali imho ti dura poco in fanless dentro alla sua scatola :) si surriscalda non poco e rischi davvero di fare danni anche agli altri componenti se esplode
^Krasty^
08-12-2007, 23:36
piegare le pipe a 90° mi sembra un'ottima idea, altrimenti l'aria calda farebbe molta difficoltà ad essere "espulsa"
per quanto riguarda l'ali imho ti dura poco in fanless dentro alla sua scatola :) si surriscalda non poco e rischi davvero di fare danni anche agli altri componenti se esplode
su questo concordo. mi sa che là per il bene di tutto e tutti la devi lasciare.
secondo me se moddi come sopra e lasci solo quella "fondamentale" a 7v è perfetto!
ma quelle ventole sono ferme? beh levale ed in qualche modo taglia il plexigass in maniera circolare. lo tagli solo lì, ma invece di metterci varie grate sui lati ci metti quella 12x12 (se non erro) del "liberty defunto col botto"...
che ne pensi?
è una buona idea, mi sa che faro così, le ventole non sono ferme è la digitale che le immortala così.
non ti preoccupare per i due raptor che lasciano calzini ed altro ovunque, avrebbero dovuto estinguersi circa 60 milioni di anni fa, eppure :muro:
è una buona idea, mi sa che faro così, le ventole non sono ferme è la digitale che le immortala così.
non ti preoccupare per i due raptor che lasciano calzini ed altro ovunque, avrebbero dovuto estinguersi circa 60 milioni di anni fa, eppure :muro:
ma lol :D
^Krasty^
08-12-2007, 23:42
è una buona idea, mi sa che faro così, le ventole non sono ferme è la digitale che le immortala così.
non ti preoccupare per i due raptor che lasciano calzini ed altro ovunque, avrebbero dovuto estinguersi circa 60 milioni di anni fa, eppure :muro:
ahah ed io che pensavo che di raptor ci fossero solo i dinosauri e gli hard disk da 10k giri :D :sofico:
ma lol :D
ahah ed io che pensavo che di raptor ci fossero solo i dinosauri e gli hard disk da 10k giri :D :sofico:
:asd:
a domani, adesso devo fare l'inventario di cio che ho
:coffee:
Marko#88
09-12-2007, 00:33
io sono dell' idea che per quanto riguarda l' alimentatore bisogna prenderne uno dual fan, quindi con doppio "buco", levare le ventole e lasciare solo le grate. Scegliendo eventualmente quello bucherellato sui lati.
Mi chiedo, non è meglio scegliere in questo caso uno con un wattaggio maggiore? in modo da sottoporlo cmq ad uno sforzo minore di quello per il quale è stato progettato e quindi da evitare "er botto" ?
forse foriamo il budget però
come ho già detto, io ho avuto brutte esperienze con un ali nato con due ventiole e reso fanless...non voglio certo dire che per forza sia una cosa infattibile ma il rischio che vada tutto a put....e c'è eccome...;)
piegare le pipe a 90° mi sembra un'ottima idea, altrimenti l'aria calda farebbe molta difficoltà ad essere "espulsa"
per quanto riguarda l'ali imho ti dura poco in fanless dentro alla sua scatola :) si surriscalda non poco e rischi davvero di fare danni anche agli altri componenti se esplode
appunto...:)
non ti preoccupare per i due raptor che lasciano calzini ed altro ovunque, avrebbero dovuto estinguersi circa 60 milioni di anni fa, eppure :muro:
:asd::asd:
^Krasty^
09-12-2007, 09:52
come ho già detto, io ho avuto brutte esperienze con un ali nato con due ventiole e reso fanless...non voglio certo dire che per forza sia una cosa infattibile ma il rischio che vada tutto a put....e c'è eccome...;)
come ho già detto: concordo :).
di regola almeno lì una ventola a 7v bisognerebbe lasciarla (sarebbe inudibile), ma il punto non è quello. lo scopo è la sfida di renderlo fanless non silenzioso.
facciamo le ottimizzazioni e correremo il rischio...
Van Helsing
09-12-2007, 10:09
come ho già detto: concordo :).
di regola almeno lì una ventola a 7v bisognerebbe lasciarla (sarebbe inudibile), ma il punto non è quello. lo scopo è la sfida di renderlo fanless non silenzioso.
facciamo le ottimizzazioni e correremo il rischio...
Al momento è il punto debole del progetto per me.
Il rischio di rottura è molto alto.
Con tutti i danni ai componenti che ne possono derivare.
Marko#88
09-12-2007, 11:06
come ho già detto: concordo :).
di regola almeno lì una ventola a 7v bisognerebbe lasciarla (sarebbe inudibile), ma il punto non è quello. lo scopo è la sfida di renderlo fanless non silenzioso.
facciamo le ottimizzazioni e correremo il rischio...
il rischio non è di buttare solo l'ali, ma anche di rovinare qualcos'altro...:boh:
^Krasty^
09-12-2007, 11:12
il rischio non è di buttare solo l'ali, ma anche di rovinare qualcos'altro...:boh:
bene!
allora all' unanimità abbiamo deciso che, per il bene del pc (e dei raptors con ripsetto parlando), una 12x12, o meglio 14x14 a 7v che soffia all' interno del box dell' alimentatore ci vuole!
dobbiamo solo dirlo a Ippo :D
Marko#88
09-12-2007, 11:17
bene!
allora all' unanimità abbiamo deciso che, per il bene del pc (e dei raptors con ripsetto parlando), una 12x12, o meglio 14x14 a 7v che soffia all' interno del box dell' alimentatore ci vuole!
dobbiamo solo dirlo a Ippo :D
no no, chi ha mai detto questo? :confused:
si cerca un ali fanless che non costi troppo, poi in caso estremo togliamo le ventole da un ali normale...sentiamo ippo prima di tutto visto che il c è suo e gli euri li sta tirando fuori lui...:)
Beelzebub
09-12-2007, 11:17
bene!
allora all' unanimità abbiamo deciso che, per il bene del pc (e dei raptors con ripsetto parlando), una 12x12, o meglio 14x14 a 7v che soffia all' interno del box dell' alimentatore ci vuole!
dobbiamo solo dirlo a Ippo :D
Mai e poi mai. Una sola ventola, per quanto silenziosa, equivale al fallimento del progetto in partenza, e credo di interpretare anche il pensiero di ippo. Certo che è un bel problema da risolvere... di certo non si può rischiare tutto il sistema... mmm...
Per rendere fanless la HD 3850 a cosa avevate pensato? Al solito HR-03? :D
Un salutone a tutti :D
^Krasty^
09-12-2007, 11:21
no no, chi ha mai detto questo? :confused:
si cerca un ali fanless che non costi troppo, poi in caso estremo togliamo le ventole da un ali normale...sentiamo ippo prima di tutto visto che il c è suo e gli euri li sta tirando fuori lui...:)
allora si fa così.
l'idea è: mettere almeno 3 grate; 2 da 8x8 sui lati e una da 12x12 sulla facciata grande.
Poi cercare di aumentare la dissipazione migliorando i dissipatori già presenti. eh, e come si fa?
Marko#88
09-12-2007, 11:23
Mai e poi mai. Una sola ventola, per quanto silenziosa, equivale al fallimento del progetto in partenza, e credo di interpretare anche il pensiero di ippo. Certo che è un bel problema da risolvere... di certo non si può rischiare tutto il sistema... mmm...
esatto, non possiamo mettere ventole...:D
allora si fa così.
l'idea è: mettere almeno 3 grate; 2 da 8x8 sui lati e una da 12x12 sulla facciata grande.
Poi cercare di aumentare la dissipazione migliorando i dissipatori già presenti. eh, e come si fa?
tutto l'ali grigliato è un'idea valida, a mio parere è comunque rischioso estirpare le ventole da un ali nato non fanless..ovviamente nel caso in cui lo facciamo dobbiamo assolutamente prevedere un'areazione maggiore per l'ali, quindi l'idea di creare delle griglie su tutti i lati va benone..:)
Per rendere fanless la HD 3850 a cosa avevate pensato? Al solito HR-03? :D
Un salutone a tutti :D
si
allora si fa così.
l'idea è: mettere almeno 3 grate; 2 da 8x8 sui lati e una da 12x12 sulla facciata grande.
Poi cercare di aumentare la dissipazione migliorando i dissipatori già presenti. eh, e come si fa?
ripeto: gli ali sono progettati per funzionare con un raffreddamento attivo
toglierli le ventole sarebbe condannarli a morte
molto meglio prendere un ali nato fanless
^Krasty^
09-12-2007, 11:34
si
ripeto: gli ali sono progettati per funzionare con un raffreddamento attivo
toglierli le ventole sarebbe condannarli a morte
molto meglio prendere un ali nato fanless
Ok, allora si griglia su almeno 3 lati un ali già fanless aumentandone così la dispersione termica.
era per non esagerare con le spese cercando di utilizzare quello che Ippo già possiede.
Marko#88
09-12-2007, 11:44
ripeto: gli ali sono progettati per funzionare con un raffreddamento attivo
toglierli le ventole sarebbe condannarli a morte
molto meglio prendere un ali nato fanless
Appunto, è un po' che lo dico...:asd::asd:
Beelzebub
09-12-2007, 11:53
esatto, non possiamo mettere ventole...:D
tutto l'ali grigliato è un'idea valida, a mio parere è comunque rischioso estirpare le ventole da un ali nato non fanless..ovviamente nel caso in cui lo facciamo dobbiamo assolutamente prevedere un'areazione maggiore per l'ali, quindi l'idea di creare delle griglie su tutti i lati va benone..:)
Altrimenti si potrebbero fare dei fori con un trapano su tutta la scatola dell'ali... o ancora, si potrebbe smontare l'ali e metterlo dentro una struttura creata con gli stessi pezzi del case... però diventa un lavorone...
microcip
09-12-2007, 12:00
Diventerebbe pericoloso e a quel punto il pc lo dovrai mettere in un cassettone :D tanto vale usare il case.
pericoloso per cosa?
nei mercati oem di ali senza case ne vengono montati tutti i giorni e in se non cambia nulla.
microcip
09-12-2007, 12:05
ripeto: gli ali sono progettati per funzionare con un raffreddamento attivo
toglierli le ventole sarebbe condannarli a morte
basta dissipare in qualche modo le sezioni di alimentazione e non succede nulla.
Altrimenti si potrebbero fare dei fori con un trapano su tutta la scatola dell'ali... o ancora, si potrebbe smontare l'ali e metterlo dentro una struttura creata con gli stessi pezzi del case... però diventa un lavorone...
uhm è da ieri che lo dico..in se non è impossibile,alla fine sono 6 viti, e tutta la sezione di alimentazione ne giova.
microcip
09-12-2007, 12:08
giustissimo è quello che proveremo:sperem:
ecco cosa intendevo:
http://img138.imagevenue.com/loc13/th_01927_IMG_0563_122_13lo.jpg (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=01927_IMG_0563_122_13lo.jpg)
:D
Marko#88
09-12-2007, 12:26
basta dissipare in qualche modo le sezioni di alimentazione e non succede nulla.
uhm è da ieri che lo dico..in se non è impossibile,alla fine sono 6 viti, e tutta la sezione di alimentazione ne giova.
è fattibile infatti...un po' più laborioso ma si fa...in alternativa forare tantissimo le pareti esterne aiuterebbe un sacco...:)
^Krasty^
09-12-2007, 12:30
Per quanto riguarda l' ali togliere la ventola mi sembra un po azzardato a meno che non vuoi moddargli l' involucro con il dremer posizionando grate aggiuntive e il trapano così da trasformarlo in una sorta di mmmmh formaggio svizzero
mi auto quoto
quindi questa sarebbe la nostra risposta definitva.
l' accendiamo?
Beelzebub
09-12-2007, 12:31
uhm è da ieri che lo dico..in se non è impossibile,alla fine sono 6 viti, e tutta la sezione di alimentazione ne giova.
E' vero... :D Solo che da quel che ho capito a ippo sono rimasti pochi pezzi del Lubic, quindi comprare per comprare, forse fa prima a prendere direttamente un ali fanless... dipende da quanto costa un set di pezzi e dal budget...
L'idea di bucare la scatola l'ho presa in prestito dalle gare di scooter, in cui si buca completamente lo scudo frontale per migliorare il raffreddamento, ma lì è più efficace perchè c'è l'aria che entra direttamente, mentre il case rimane fermo... a meno di non costruire una sorta di centrifuga tipo quelle per simulatori aerospaziali... :asd:
microcip
09-12-2007, 12:33
E' vero... :D Solo che da quel che ho capito a ippo sono rimasti pochi pezzi del Lubic, quindi comprare per comprare, forse fa prima a prendere direttamente un ali fanless... dipende da quanto costa un set di pezzi e dal budget...
già aspettiamo ippo allora.
cmq al massimo si possono prendere 4 barre in al e con un trapano e una manciata di viti si risolve comunque:)
Beelzebub
09-12-2007, 12:39
già aspettiamo ippo allora.
cmq al massimo si possono prendere 4 barre in al e con un trapano e una manciata di viti si risolve comunque:)
Sì, volendo si può anche optare per questa soluzione... mamma mia, sembra che stiamo assemblando Frankenstein... già mi vedo ippo che va di notte dallo sfasciacarrozze a recuperare pezzi di ali per il case... :D :D :D
^Krasty^
09-12-2007, 12:48
pericoloso per cosa?
nei mercati oem di ali senza case ne vengono montati tutti i giorni e in se non cambia nulla.
intendevo un ali senza box in un pc senza case.
microcip
09-12-2007, 13:00
intendevo un ali senza box in un pc senza case.
la questione in se non cambia....come in tutte le cose basta avere solo un po di attenzione.
causa gastroenterite, sono poco presente oggi, ma vi sto leggendo con estremo interesse,ma volevo chiedere a microcip se secondo lui si possono usare due hr3 sulla stessa scheda con le pipe piegate in modo che quelle dell'hr3 a diretto contatto con la scheda volgano verso il lato processore, e quello dell'altro in direzione opposta? in pratica una T con doppia stanghetta verticale.
per l'ali vi ricordo che un Silentmaxx fanless ce l'abbiamo già, le proposte di modding sono estremamente intererssanti e guardando le foto ed immaginando le soluzioni credo che uno dei pc somiglierà moltissimo all'auto di Gordon Freeman :sofico:
E' vero... :D Solo che da quel che ho capito a ippo sono rimasti pochi pezzi del Lubic, quindi comprare per comprare, forse fa prima a prendere direttamente un ali fanless... dipende da quanto costa un set di pezzi e dal budget...
L'idea di bucare la scatola l'ho presa in prestito dalle gare di scooter, in cui si buca completamente lo scudo frontale per migliorare il raffreddamento, ma lì è più efficace perchè c'è l'aria che entra direttamente, mentre il case rimane fermo... a meno di non costruire una sorta di centrifuga tipo quelle per simulatori aerospaziali... :asd:
già aspettiamo ippo allora.
cmq al massimo si possono prendere 4 barre in al e con un trapano e una manciata di viti si risolve comunque:)
no di pezzi ce n'è, più tardi vi faccio una foto di quello che ho.
microcip
09-12-2007, 13:20
,ma volevo chiedere a microcip se secondo lui si possono usare due hr3 sulla stessa scheda con le pipe piegate in modo che quelle dell'hr3 a diretto contatto con la scheda volgano verso il lato processore, e quello dell'altro in direzione opposta? in pratica una T con doppia stanghetta verticale.
no spetta per scheda intendi una unica vga o una main?
se è la main è quindi fai un cf o sli monti i due hr-03 in questo modo:
http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_hr-03/img/4.jpg
e poi li apri.
se invece ti riferisci ad una singola vga la cosa si può fare anche qui ma devi trovare delle ''prolunghe'' per moddare la staffa di un hr-03:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209141407_stepII-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209141407_stepII-4.jpg)
in modo che le viti non si fermino più al backplate:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/stepII-8.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/stepII-9.jpg
ma continuiono per 1,5cm:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209141815_stepII-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209141815_stepII-4.jpg)
in modo da poter installare il secondo hr-03 con la sua staffa di ritenzione a gabbia:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/step9.jpg
cosi facendo elimini i due backplate e i due hr-03 si trattengono a vicenda.
spero di essermi fatto capire:)
no di pezzi ce n'è, più tardi vi faccio una foto di quello che ho.
bene bene.
Mai e poi mai. Una sola ventola, per quanto silenziosa, equivale al fallimento del progetto in partenza, e credo di interpretare anche il pensiero di ippo. Certo che è un bel problema da risolvere... di certo non si può rischiare tutto il sistema... mmm...
esattissimo :mano:
cut
se invece ti riferisci ad una singola vga la cosa si può fare anche qui ma devi trovare delle ''prolunghe'' per moddare la staffa di un hr-03:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209141407_stepII-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209141407_stepII-4.jpg)
in modo che le viti non si fermino più al backplate:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/stepII-8.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/stepII-9.jpg
ma continuiono per 1,5cm:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209141815_stepII-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209141815_stepII-4.jpg)
in modo da poter installare il secondo hr-03 con la sua staffa di ritenzione a gabbia:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/step9.jpg
cosi facendo elimini i due backplate e i due hr-03 si trattengono a vicenda.
spero di essermi fatto capire:)
bene bene.
:eek: grandissimo Micro ;)
bene ne ordino due che applicheremo sulla stessa vga
microcip
09-12-2007, 13:26
comunque se vuoi semplificarti la vita c'è l'hr-11 che nasce già per essere installato con l'hr-03:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr-11/image024.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr-11/image022.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr-11/image016.jpg
Marko#88
09-12-2007, 13:28
E' vero... :D Solo che da quel che ho capito a ippo sono rimasti pochi pezzi del Lubic, quindi comprare per comprare, forse fa prima a prendere direttamente un ali fanless... dipende da quanto costa un set di pezzi e dal budget...
L'idea di bucare la scatola l'ho presa in prestito dalle gare di scooter, in cui si buca completamente lo scudo frontale per migliorare il raffreddamento, ma lì è più efficace perchè c'è l'aria che entra direttamente, mentre il case rimane fermo... a meno di non costruire una sorta di centrifuga tipo quelle per simulatori aerospaziali... :asd:
io avevo forato anche lo scooter da strada, che poi non differiva molto da quelli da pista a parte la targa...:asd:
già aspettiamo ippo allora.
cmq al massimo si possono prendere 4 barre in al e con un trapano e una manciata di viti si risolve comunque:)
si, dovrebbe essere una boiata, non ci vuole molto...
Sì, volendo si può anche optare per questa soluzione... mamma mia, sembra che stiamo assemblando Frankenstein... già mi vedo ippo che va di notte dallo sfasciacarrozze a recuperare pezzi di ali per il case... :D :D :D
:asd:
causa gastroenterite, sono poco presente oggi, ma vi sto leggendo con estremo interesse,ma volevo chiedere a microcip se secondo lui si possono usare due hr3 sulla stessa scheda con le pipe piegate in modo che quelle dell'hr3 a diretto contatto con la scheda volgano verso il lato processore, e quello dell'altro in direzione opposta? in pratica una T con doppia stanghetta verticale.
per l'ali vi ricordo che un Silentmaxx fanless ce l'abbiamo già, le proposte di modding sono estremamente intererssanti e guardando le foto ed immaginando le soluzioni credo che uno dei pc somiglierà moltissimo all'auto di Gordon Freeman :sofico:
l'ali quindi non te l'avevano rubato? ottimo, uno l'hai già e ne serve solo un altro...per i due dissi credo che la cosa sia fattibile bisogna però vedere quando li hai in mano...più che altro intenderesti mettere uno dei due a contatto con la gpu e l'altro a contatto con il dissi che è a contatto con la gpu giusto?
in questo caso quoto microcip, è la stessa idea che ho avuto io e credo proprio che potrebbe funzionare...:)
no spetta per scheda intendi una unica vga o una main?
se è la main è quindi fai un cf o sli monti i due hr-03 in questo modo:
http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_hr-03/img/4.jpg
e poi li apri.
se invece ti riferisci ad una singola vga la cosa si può fare anche qui ma devi trovare delle ''prolunghe'' per moddare la staffa di un hr-03:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209141407_stepII-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209141407_stepII-4.jpg)
in modo che le viti non si fermino più al backplate:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/stepII-8.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/stepII-9.jpg
ma continuiono per 1,5cm:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209141815_stepII-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209141815_stepII-4.jpg)
in modo da poter installare il secondo hr-03 con la sua staffa di ritenzione a gabbia:
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr03_install_step/step9.jpg
cosi facendo elimini i due backplate e i due hr-03 si trattengono a vicenda.
spero di essermi fatto capire:)
bene bene.
l'ali quindi non te l'avevano rubato? ottimo, uno l'hai già e ne serve solo un altro...per i due dissi credo che la cosa sia fattibile bisogna però vedere quando li hai in mano...più che altro intenderesti mettere uno dei due a contatto con la gpu e l'altro a contatto con il dissi che è a contatto con la gpu giusto?in questo caso quoto microcip, è la stessa idea che ho avuto io e credo proprio che potrebbe funzionare...:)
esatto
no l'ali l'ho ricomprato perché era troppo buono, però costa 150 euro :eek:
Per rendere fanless la HD 3850 a cosa avevate pensato? Al solito HR-03? :D
Un salutone a tutti :D
no, due ;)
bentornato Torpedo, cosa ne pensi del Amd Athlon X2 BE-2350 2.1GHz 45Watt Brisbane dici che ce la facciamo?, per il celerone non ho dubbi, anzi lo overclockeremo pure in fanless :sofico:
^Krasty^
09-12-2007, 14:06
Torpedo, cosa ne pensi del Amd Athlon X2 BE-2350 2.1GHz 45Watt Brisbane dici che ce la facciamo?, per il celerone non ho dubbi, anzi lo overclockeremo pure in fanless :sofico:
http://img527.imageshack.us/img527/3686/consumizq0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=consumizq0.jpg)
anche se a parità di consumo il core duo E4300 la spunta nella maggior parte degli applicativi :(
http://img527.imageshack.us/img527/3686/consumizq0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=consumizq0.jpg)
anche se a parità di consumo il core duo E4300 la spunta nella maggior parte degli applicativi :(
e allora se non si potrà undervoltare più di tanto la vedo dura per l'AMD :(
intanto Torpedo si è dato da fare sul 3d della 3850 ecco cosa ha scovato
Ragazzi, stò per prendere una HD 3850 Sapphire con 256MB uso HTPC...cosa mi consigliate per renderla completamente passiva?
Ci sarebbe la Ultimate che è già passiva a 180€ (ma è 512MB). Dubito tu possa spendere meno prendendone una con 256 e passivizandola da solo, quindi facci un pensierino :>
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/December/reviews/sap3850ultima/sapph_3850.jpg
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/December/reviews/sap3850ultima/sapph_3850a.jpg
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/December/reviews/sap3850ultima/sapph_3850b.jpg
Marko#88
09-12-2007, 18:24
esatto
no l'ali l'ho ricomprato perché era troppo buono, però costa 150 euro :eek:
e allora se non si potrà undervoltare più di tanto la vedo dura per l'AMD :(
intanto Torpedo si è dato da fare sul 3d della 3850 ecco cosa ha scovato
ottimo, allora per mettere due dissi la vedo fattibile, servono solo le viti più lunghe..:)
per la 3850 ottimo, solo che in genere le vga date come fanless richiedono comunque un flusso d'aria, dobbiamo vedere se quel dissi che loro installano può funzionare bene anche in ttale assenza di ventole...la vga sarà da undercloccare ovviamente, almeno direi...
Arradgiato
09-12-2007, 23:18
weilààààààà mi sono perso la riaperturaaaaa ma nessuno qui avvisaaaaaaa :sofico:
Marko#88
10-12-2007, 05:53
weilààààààà mi sono perso la riaperturaaaaa ma nessuno qui avvisaaaaaaa :sofico:
caio, bentornato Arra!!:D
Buonasera a tutti amici miei, si riapre :)
a brevissimo novità :D
:asd:
però ne manca un'altra perché i progetti saranno due, per par condicio,
uno AMD e l'altro Intel
per tutti i folli ricordo la 8800gt fanless...:sofico:
per tutti i folli ricordo la 8800gt fanless...:sofico:
:mbe:
ma và, sarà una versione castrata.
però con due hr3.....:sofico:
matrix845
10-12-2007, 08:38
l'unica è un bel impianto a liquido e una bella ventolozza x raffreddare la skeda madre silenziosa. guarda le foto della mia postazione. il mio case ha una bella ventolozza da 25cm silenziosissima e tiene fresco il pc
grandissimo prendo ispirazione da te
!!!:D
allora cominciamo da questa?
http://img144.imageshack.us/img144/69/dscn6964uy0.jpg (http://imageshack.us)
oppure questa?
http://img144.imageshack.us/img144/5733/dscn6967kl4.jpg (http://imageshack.us)
e dove mettiamo l'alimentatore? devo riorganizzare la struttura?
Marko#88
10-12-2007, 13:12
:mbe:
ma và, sarà una versione castrata.
però con due hr3.....:sofico:
no no, esiste e non ha problemi...però ha comunque bisogno di un buon ricircolo, con aria stagnante la vedo dura visto che emana un discreto calore...:asd:
comunque per l'ali secondo me va messo non troppo vicinoagli altri componenti, essendo fanless già scalda di suo, se poi gli arriva il calore del procio o della scheda video è un delirio...
Beelzebub
10-12-2007, 13:22
allora cominciamo da questa?
---CUT---
oppure questa?
---CUT---
e dove mettiamo l'alimentatore? devo riorganizzare la struttura?
Di fianco alla scheda madre, sulla destra, non ci sta? Messo "su un fianco", per capirci... :stordita:
Comunque, spettacolo, quando si inizia ad assemblare un PC e si mette il primo componente, si ha sempre quel senso di ordine... peccato che poi come iniziano ad arrivare i primi cavi, vada tutto a quel paese... :sofico:
no no, esiste e non ha problemi...però ha comunque bisogno di un buon ricircolo, con aria stagnante la vedo dura visto che emana un discreto calore...:asd:
comunque per l'ali secondo me va messo non troppo vicinoagli altri componenti, essendo fanless già scalda di suo, se poi gli arriva il calore del procio o della scheda video è un delirio...
e la gts che ho io sarebbe fattibile?
Di fianco alla scheda madre, sulla destra, non ci sta? Messo "su un fianco", per capirci... :stordita:
Comunque, spettacolo, quando si inizia ad assemblare un PC e si mette il primo componente, si ha sempre quel senso di ordine... peccato che poi come iniziano ad arrivare i primi cavi, vada tutto a quel paese... :sofico:
si ci sta,ma come giustamente dici tu, bisogna calcolare anche la direzione dei cavi, per esempio con la seconda che è l'asus l'ali andrebbe bene in basso a dx, con l'altra no di sicuro :confused:
Marko#88
10-12-2007, 13:52
e la gts che ho io sarebbe fattibile?
........
completamente fanless la vedo dura anche se potrebbe essere fattibile...ovviamente con due Hr-03 visto che con uno in fanless ci va ma ci vuole lo stesso un qualche flusso d'aria...però ti racconto un piccolo aneddoto...allora, siccome ho la tastiera con il display ho tutte le temperature visualizzate...beh, un bel giorno arrivo a casa e vedo un bel 106°C per la vga...ovviamente pensavo ad un errore ma poi apro rivatuner e vedo la ventola della vga immobile...era così da un paio d'ore circa....dissipatore stock con ventola ferma quindi fanless...ma ovviamente il case è moooolto ventilato, due 120-120 davanti, una dietro e una 200mm sopra...e poi era in idle, se avessi avviato un gioco ciao belli...però immagino un ipotetico scenario con dissi completamente fanless, ad esempio due HR-03 Plus (perchè per la 8800 ci vuole il Plus, che ha due HP in più) e senza ventilazione potrebbe essere fattibile...naturalmente la vga deve essere downcloccata...si potrebbe provare, male che vada vedi che all'accensione scalda già un sacco e capisci che non si può fare..:)
microcip
10-12-2007, 15:09
Comunque, spettacolo, quando si inizia ad assemblare un PC e si mette il primo componente, si ha sempre quel senso di ordine... peccato che poi come iniziano ad arrivare i primi cavi, vada tutto a quel paese... :sofico:
:asd:
ps:le 8800 tengono fino a 100° poi ''sfarfallano''.
bene ...... a furor di Popolo :sofico:
nel case blu metteremo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Capftp/Asus_P5K/P5K_004.jpg
questo ci consentirà di mettere l'alimentatore dov'era in origine proprio per la disposizione dei connettori di alimentazione, purtroppo anche questa volta ho fatto una cazzata, perché la P5K non consente di scendere di Vcore al di sotto di 1,1V :muro: , ricordo che al momento RMClock non funziona con i Celeron L, pertanto saremo costretti :D ad overclockare da 200 a 333 il bus di sistema
Marko#88
10-12-2007, 21:13
:asd:
ps:le 8800 tengono fino a 100° poi ''sfarfallano''.
106 in idle, senza problemi vedi sopra...
...non che sia una bella cosa però...:asd:
cominciamo dai supporti, inoltre quale dei due dissipatori per il Celerone? il BTF90 denudato o il Samurai?
http://img152.imageshack.us/img152/5317/dscn6971jn9.jpg (http://imageshack.us)http://img152.imageshack.us/img152/5537/dscn6974hn3.jpg (http://imageshack.us)
problema risolto,: non è possibile montare il Samurai sulla P5K :boh: , nessun problema per i BTF che però possono essere montati solo in 2 dei quattro orientamenti possibili ecco il perché: questi piccoli condensatori confliggono con la base dei dissi in maniera totale per il Samurai ed in due sensi con i BTF, cmq il risultato è questo
http://img144.imageshack.us/img144/4323/dscn6976fy6.jpg (http://imageshack.us)http://img144.imageshack.us/img144/2893/dscn6975zh4.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
10-12-2007, 23:57
ippo pensavo una cosa, ma se sezionassi le periferiche con dei sottili vetri in plexiglass?
mi spiego, dividere gli spazi sulla scheda madre come se volessi isolare ciascuna fonte di calore. in questo modo l' aria calda salirebbe verso l' alto e basta e non andrebbe in alcun modo a riscaldare un' altra "sezione".
in pratica non corri il rischio che se la vga scaldi troppo ne risenta anche il processore...
ci vorrebbe un materiale non termoconduttivo. credo che il vetro sia buono...
potrebbe essere una buona idea, il plexi ce l'ho ;)
come la fisso la X2600xt?
:wtf:
http://img149.imageshack.us/img149/1141/dscn6980bc0.jpg (http://imageshack.us)http://img149.imageshack.us/img149/415/dscn6979id0.jpg (http://imageshack.us)
:confused: mah.... stanotte ci penso :mc:
microcip
11-12-2007, 14:52
asta a L in acciaio; 2 fori e 2 viti.
Beelzebub
11-12-2007, 14:55
asta a L in acciaio; 2 fori e 2 viti.
Ma tipo quelle che si usano per fissare la targa delle moto? :confused:
microcip
11-12-2007, 14:57
Ma tipo quelle che si usano per fissare la targa delle moto? :confused:
alziamo le targhe eh?!:p
comunque si una cosa simile;fissi una estremita al case e l'altra alla asta di ritenzione della vga dove è già predisposto l'aggancio.
Beelzebub
11-12-2007, 14:59
alziamo le targhe eh?!:p
comunque si una cosa simile;fissi una estremita al case e l'altra alla asta di ritenzione della vga dove è già predisposto l'aggancio.
:stordita: :Prrr: :D
Però così non si rischia che vi siano poi delle vibrazioni trasmesse alla struttura? (case+vite+staffa...)
^Krasty^
11-12-2007, 15:05
Però così non si rischia che vi siano poi delle vibrazioni trasmesse alla struttura? (case+vite+staffa...)
:sofico: sai che risate....
completamente fanless e poi è tutto un tremolio :D
microcip
11-12-2007, 15:11
:stordita: :Prrr: :D
Però così non si rischia che vi siano poi delle vibrazioni trasmesse alla struttura? (case+vite+staffa...)
:sofico: sai che risate....
completamente fanless e poi è tutto un tremolio :D
tse principianti :D
basta che prende del neoprene e gli fa delle piccole ''guarnizioni'' come faccio per i sistemi di ritenzione:
http://img105.imagevenue.com/loc790/th_85758_IM000019_122_790lo.JPG (http://img105.imagevenue.com/img.php?image=85758_IM000019_122_790lo.JPG)
http://img190.imagevenue.com/loc572/th_85763_IM000021_122_572lo.JPG (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=85763_IM000021_122_572lo.JPG)
Marko#88
11-12-2007, 15:21
tse principianti :D
basta che prende del neoprene e gli fa delle piccole ''guarnizioni'' come faccio io per i sistemi di ritenzione:
http://img105.imagevenue.com/loc790/th_85758_IM000019_122_790lo.JPG (http://img105.imagevenue.com/img.php?image=85758_IM000019_122_790lo.JPG)
http://img190.imagevenue.com/loc572/th_85763_IM000021_122_572lo.JPG (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=85763_IM000021_122_572lo.JPG)
nel vecchio case avevo fatto millemila guarnizioni in neoprene per le viti...idem intorno all'hdd...annullano le vibrazioni che è un piacere...:D
asta a L in acciaio; 2 fori e 2 viti.
:yeah: giusto Micro e le staffe ad L ci sono nel Kit :stordita:
http://img519.imageshack.us/img519/1418/dscn6981xh4.jpg (http://imageshack.us)
però ho controllato ora e questo mi costringerà a portare di pochi millimetri indietro la mobo col rischio di poco spazio per i Drive sul davanti ed un leggero rimaneggiamento della struttura posteriore :cry: stasera ci provo
alla fine ho optato per questa soluzione perché quella della staffetta ad L mi avrebbe costretto per 2 millimetri a rismontare tutto il Case :muro: , ma ricordo che sul PC AMD useremmo il sistema delle "Targhe" :D suggerito da Microcip.
http://img143.imageshack.us/img143/7922/dscn6982os6.jpg (http://imageshack.us)http://img143.imageshack.us/img143/2369/dscn6983of9.jpg (http://imageshack.us)
Oggi sono andato a comprare l'Hdd un Maxtor da 200 Giga S-ATA questa volta, e non ho potuto trattenermi :stordita: ed ho ricomprato i dissi Zalman per HDD e VGA ( di cui mi erano avanzati alcuni componenti, ma una sola Heat pipe)... erano in offerta e l'idea di far risorgere il vecchio PC è troppo forte, per l'altro PC ripartiremo davvero con un nuovo progetto, proprio per questo chiedo lumi:
volete la 8600GT o la X3850 ? ricordo che il chipset è Nvidia, il Processore AMD.
Marko#88
12-12-2007, 15:05
alla fine ho optato per questa soluzione perché quella della staffetta ad L mi avrebbe costretto per 2 millimetri a rismontare tutto il Case :muro: , ma ricordo che sul PC AMD useremmo il sistema delle "Targhe" :D suggerito da Microcip.
http://img143.imageshack.us/img143/7922/dscn6982os6.jpg (http://imageshack.us)http://img143.imageshack.us/img143/2369/dscn6983of9.jpg (http://imageshack.us)
Oggi sono andato a comprare l'Hdd un Maxtor da 200 Giga S-ATA questa volta, e non ho potuto trattenermi :stordita: ed ho ricomprato i dissi Zalman per HDD e VGA ( di cui mi erano avanzati alcuni componenti, ma una sola Heat pipe)... erano in offerta e l'idea di far risorgere il vecchio PC è troppo forte, per l'altro PC ripartiremo davvero con un nuovo progetto, proprio per questo chiedo lumi:
volete la 8600GT o la X3850 ? ricordo che il chipset è Nvidia, il Processore AMD.
io opterei per la 3850...oltre ad avere prestazioni superiori (ok, non deve essere un pc prestazionale ma cio non guasterebbe comunque) è a 55nm, dovrebbe aiutare per il consumo e quindi calore sviluppato...in idle mi pare consumi meno, in full sono simili...calcolando che comunque dovremo downcloccare direi che i 55nm possono far comodo visto che siamo in fanless..:)
io opterei per la 3850...oltre ad avere prestazioni superiori (ok, non deve essere un pc prestazionale ma cio non guasterebbe comunque) è a 55nm, dovrebbe aiutare per il consumo e quindi calore sviluppato...in idle mi pare consumi meno, in full sono simili...calcolando che comunque dovremo downcloccare direi che i 55nm possono far comodo visto che siamo in fanless..:)
OK vada per la 3850 ;)
aggiudicata
^Krasty^
12-12-2007, 15:16
volete la 8600GT o la X3850 ? ricordo che il chipset è Nvidia, il Processore AMD.
sul vecchio pc avevo l' attuale ati e un barton montati su una asus con chipset Nforce2...
non ho mai avuto problemi di incompatibilità hardware o altro relativo ai divers...
forse non è proprio quello che le case produttrici vorrebbero, ma nn ci dovrebbero essere problemi
Marko#88
12-12-2007, 15:53
OK vada per la 3850 ;)
aggiudicata
ovviamente è un mio parere, sentiamo anche gli altri magari...non mi pare di aver ragionato male ma non si sa mai...:)
microcip
12-12-2007, 16:21
quoto la x3850:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/temperatura.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1825/temperatura.png
ok , se ce la faccio con la benzina vado a prenderla stasera a Vercelli....
:mbe: e quale dissi per la 3850?
^Krasty^
12-12-2007, 17:23
ok , se ce la faccio con la benzina vado a prenderla stasera a Vercelli....
:mbe: e quale dissi per la 3850?
io prenderei l' Accelero S1..ma dici che a quest'ora la posta è aperta? :D
http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/ArcticCoolingAcceleroS1/TopAngle.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/5655/dsc04742nd7.jpg
ecco rimontato il Blocco Drive stavolta Maxtor 200GB S-ATA + Pioneer 108
http://img103.imageshack.us/img103/750/dscn6988nd1.jpg (http://imageshack.us)
se ce la faccio monto il Dissi e gli do vita, la X2600xt la moddiamo con calma poi studiando qualche soluzione nuova altrimenti la toastizzo come il progetto primigenio.
Marko#88
12-12-2007, 21:23
ma quel dissi zalman ha una qualche utilità??non ricordo se facesti test del prima e dopo nel tuo vecchio pc...
ma quel dissi zalman ha una qualche utilità??non ricordo se facesti test del prima e dopo nel tuo vecchio pc...
nessuna :D ma lo svendevano a 12 euro e l'ho preso.
per l'altro progetto ne Faremo a meno, domani vi posto qualche anticipazione dell'altro sistema
:eek:
alla fine credo di avercela fatta, vediamo se si accende:sperem:
http://img178.imageshack.us/img178/1920/dscn6990jh3.jpg (http://imageshack.us)http://img208.imageshack.us/img208/4831/dscn6989qu1.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
12-12-2007, 23:08
:eek:
alla fine credo di avercela fatta, vediamo se si accende:sperem:
bello :)
devi "vascolarizzare" l' ali. sennò zompa tutto
prime immagini dal bios
http://img215.imageshack.us/img215/9712/dscn6991ry2.jpg (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/8201/dscn6992bf7.jpg (http://imageshack.us)
ovviamente ricomimcia il groviglio di cavi, sistemare questi e fanlessizzare la vga sono il nostro prossimo compito
http://img215.imageshack.us/img215/4893/dscn6993ub1.jpg (http://imageshack.us)
CMQ la temperatura da bios del processore @2680 cioè 333 x 8 x 1,1V ha raggiunto il plateau di temperatura a 43° e da li non si schioda, in casa ho circa 24 gradi
che dite? va bene così?
faccio notare come sia attivo lo Speedstep anche nel Celeron L
http://img180.imageshack.us/img180/2992/immaginejn1.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
13-12-2007, 09:42
CMQ la temperatura da bios del processore @2680 cioè 333 x 8 x 1,1V ha raggiunto il plateau di temperatura a 43° e da li non si schioda, in casa ho circa 24 gradi
secondo me sei a posto.
magari d'estate abbassi un po la frequenza, ma credo che quelle temperature in oc e fanless di questi tempi non daranno problemi.
ovviamente in windows ci piazzi il RM utility ed hai risolto con la cpu.
ora tocca alla vga
Marko#88
13-12-2007, 12:56
nessuna :D ma lo svendevano a 12 euro e l'ho preso.
per l'altro progetto ne Faremo a meno, domani vi posto qualche anticipazione dell'altro sistema
immaginavo...:D
che dite? va bene così?
faccio notare come sia attivo lo Speedstep anche nel Celeron L
http://img180.imageshack.us/img180/2992/immaginejn1.jpg (http://imageshack.us)
a quanto arriva sotto orthos se hai provato?? è un test pesantissimo per il processore, giusto per avere un'idea...:)
immaginavo...:D
a quanto arriva sotto orthos se hai provato?? è un test pesantissimo per il processore, giusto per avere un'idea...:)
ho idea che difficilmente lo vedremo oltre i 50°
si accettano previsioni; memori dell'esperienza BTF80 versus BTF90 dopo 30 min di orthos dovremmo già raggiungere il plateau, magari stasera provo.
a proposito che differenza c'è tra
AM2 Athlon X2 BE-2350(ADH2350IAA5DD) Brisbane 2100MHz 1000MHz 512KB+512KB G1
AM2 Athlon X2 BE-2350(ADH2350IAA5DO) Brisbane 2100MHz 1000MHz 512KB+512KB G2 ?
microcip
13-12-2007, 15:22
nessuna :D ma lo svendevano a 12 euro e l'ho preso.
:asd:
ho idea che difficilmente lo vedremo oltre i 50°
si accettano previsioni; memori dell'esperienza BTF80 versus BTF90 dopo 30 min di orthos dovremmo già raggiungere il plateau, magari stasera provo.
a proposito che differenza c'è tra
AM2 Athlon X2 BE-2350(ADH2350IAA5DD) Brisbane 2100MHz 1000MHz 512KB+512KB G1
AM2 Athlon X2 BE-2350(ADH2350IAA5DO) Brisbane 2100MHz 1000MHz 512KB+512KB G2 ?
uhm la revision del procio?
un po come i vari step di intel g0 b3 b2 m0 etc...
tirato a caso cmq:p
Marko#88
13-12-2007, 15:48
ho idea che difficilmente lo vedremo oltre i 50°
si accettano previsioni; memori dell'esperienza BTF80 versus BTF90 dopo 30 min di orthos dovremmo già raggiungere il plateau, magari stasera provo.
a proposito che differenza c'è tra
AM2 Athlon X2 BE-2350(ADH2350IAA5DD) Brisbane 2100MHz 1000MHz 512KB+512KB G1
AM2 Athlon X2 BE-2350(ADH2350IAA5DO) Brisbane 2100MHz 1000MHz 512KB+512KB G2 ?
Si, sono molto fiducioso anch'io per il procio...ad ogni modo per la differenza fra i due che hai chiesto do ragione a micro, dovrebbe essere la revision...siamo in due ad aver tirato a caso nello stesso modo, ci avremo preso spero....:asd:
qualche test sulle prestazioni: Processore @2700, VGA @default.
Crysis 1024X768 tutto su High in XP32bit
CPU TEST
http://img181.imageshack.us/img181/572/cpurs2.jpg (http://imageshack.us)
GPU TEST
http://img244.imageshack.us/img244/7693/gpuru1.jpg (http://imageshack.us)
come informazione collaterale la temperatura della CPU non sale oltre i 45°
mentre la VGA è arrivata a 60° con la sua ventola.
Marko#88
14-12-2007, 05:53
quindi per il procio siamo decisamente a posto...ma quella è la parte facile, comunque credo che anche la vga non sarà esageratamente difficile visto che non è una scheda che scalda alla follia...può anche darsi che con un solo HR-03 o con un accelero S1 sia già a posto...
mi accingo a smontare la X2600 per fanlessizzarla
nel frattempo, per sfizio, faremo girare la X3850 col Celerone :D
................................................................... ....... .................
eccola
http://img150.imageshack.us/img150/5844/dscn6994kx7.jpg (http://imageshack.us)
^Krasty^
14-12-2007, 22:24
nel frattempo, per sfizio, faremo girare la X3850 col Celerone :D
................................................................... ....... .................
eccola
bella...questa si che mi piace..
adesso kla facciamo girare con Crysis e la confronteremo con questa dela X2600xt
GPU TEST
http://img244.imageshack.us/img244/7693/gpuru1.jpg (http://imageshack.us)
aspe'
eccolo direi che migliora un pochino
http://img150.imageshack.us/img150/7231/gpubp3.jpg (http://imageshack.us)
:mbe: la cosa strana chè che anche lil CPU Test passa da 15fps con la 2600 a 22 con la 3850..... cosa vuol dire? che il processore non conta un cazz' ? :mc:
F1R3BL4D3
14-12-2007, 23:38
:mbe: la cosa strana chè che anche lil CPU Test passa da 15fps con la 2600 a 22 con la 3850..... cosa vuol dire? che il processore non conta un cazz' ? :mc:
Vuol dire che sei GPU limited. Il processore nel CPU test non riesce ad asprimersi al massimo in quanto viene tarpato dalla VGA, cambiando VGA con una più potente questo limite si alza e così anche gli FPS...
Vuol dire che sei GPU limited. Il processore nel CPU test non riesce ad asprimersi al massimo in quanto viene tarpato dalla VGA, cambiando VGA con una più potente questo limite si alza e così anche gli FPS...
è quello che ho pensato anch'io
formidabile :eek:
il mio Celerone L 420 è GPU Limited :D
cmq :oink:
PRIMA
http://img135.imageshack.us/img135/9637/dscn6995ch4.jpg (http://imageshack.us)
NUDA :oink:
http://img521.imageshack.us/img521/6691/dscn6996ok8.jpg (http://imageshack.us)
RAM
http://img267.imageshack.us/img267/8999/dscn6997rk9.jpg (http://imageshack.us)
Prendiamo le misure
http://img135.imageshack.us/img135/9251/dscn6998mq6.jpg (http://imageshack.us)
F1R3BL4D3
15-12-2007, 00:02
è quello che ho pensato anch'io
formidabile :eek:
il mio Celerone L 420 è GPU Limited :D
Per provare ancora meglio, dovresti mettere una risoluzione inferiore ai 1024*768 e senza filtri! In questo modo la CPU verrà caricata ancora di più. :p
Marko#88
15-12-2007, 00:34
Per provare ancora meglio, dovresti mettere una risoluzione inferiore ai 1024*768 e senza filtri! In questo modo la CPU verrà caricata ancora di più. :p
Un bel 640*480 senza filtri è l'ideale...:D
...comunque giocando normalmente per ora crysis risente poco delle cpu...a meno di casi estremi di cpu limited non c'è molta differenza fra i vari proci...sopratutto a parità di architettura e frequenza diversa..:(
F1R3BL4D3
15-12-2007, 01:07
Un bel 640*480 senza filtri è l'ideale...:D
...comunque giocando normalmente per ora crysis risente poco delle cpu...a meno di casi estremi di cpu limited non c'è molta differenza fra i vari proci...sopratutto a parità di architettura e frequenza diversa..:(
Anche un 800*600 basta :D
Son curioso d'estate vedere come andrà! (oltre che sotto Prime o Orthos).
Anche un 800*600 basta :D
Son curioso d'estate vedere come andrà! (oltre che sotto Prime o Orthos).
:rolleyes:
d'estate ha resistito un E6300 @1,136V figuriamoci un Celeron L 420 @1,080V
il problema piuttosto resta la VGA, a proposito eccola montata
http://img260.imageshack.us/img260/7985/dscn6999dm6.jpg (http://imageshack.us)
infatti ecco purtroppo le temperature in idle
http://img260.imageshack.us/img260/7122/immaginegf4.png (http://imageshack.us)
Marko#88
15-12-2007, 06:30
beh, non so la temperatura della 2600xt originale con suo dissi...però non mi sembra male 56 in idle calcolando che a quel che vedo sei a 800/1400, c'è spazio anche per un po' di downclock volendo...comunque come era prevedibile d'inverno la cosa è molto più gestibile, d'estate le temperature erano più alte, oltretutto avevamo componenti con un consumo maggiore, questo progetto è molto più realizzabile....per la 3850 probabilmente basterà anche solo un Hr-03 visto che è anche a 55nm e in idle non dovrebbe proprio avere consumi elevati...:)
edit: guarda, ho trovato una MSI 2600XT fanless provata tempo fa da hwupgrade...
http://img254.imageshack.us/img254/3373/tempnj7.png (http://imageshack.us)
io sono ottimista, abbiamo solo un paio di gradi in più, i full quanto potranno diventare, 4 o 5? direi che ci siamo ancora, è altina ma non dovrebbe fare nulla visro che le vga attuale sopportano temperature parecchio elevate...
Beelzebub
15-12-2007, 08:01
Ammazza, ma quanto siete andati avanti? :eek: Siete già ai test! :cool: Ippo, per curiosità, come mai usi il CCC? :mbe: Personalmente preferisco usare i Catalyst "drivers only" e gestirli tramite Ati Tray Tool, che occupa meno memoria ed è meno invasivo...
Ad ogni modo, i 56° non mi sembrano poi tragici... certo, in vista di uno stress-test non sono il massimo, ma ci si può lavorare...con il dissi standard l'hai provata? Se sì, quanti gradi segnava? Lo chiedo per farci un'idea del gap tra dissipazione fan e fanless.
I cavi vanno assolutamente sistemati... io direi di trovare un punto morto del case e concentrarli lì.
Come test e come risultati da raggiungere per la riuscita dell'esperimento, cosa userai? Sicuramente Crysis, mi pare di capire... poi? Hai preso in considerazione questo benchmark?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531
stressa abbastanza la VGA, soprattutto come temperature, quindi occhio...
p.s.: Come si chiama il software che usi per monitorare voltaggio, temperature, ecc.? :stordita:
io sono ottimista, abbiamo solo un paio di gradi in più, i full quanto potranno diventare, 4 o 5? direi che ci siamo ancora, è altina ma non dovrebbe fare nulla visro che le vga attuale sopportano temperature parecchio elevate...
Secondo me sei troppo ottimista... :sofico:
azzo, hai già montato il pc :eek: in questo periodo non riesco a seguire come vorrei, comunque un saluto a tutti ed a ippo anche buon lavoro ;)
Beelzebub
15-12-2007, 09:53
azzo, hai già montato il pc :eek: in questo periodo non riesco a seguire come vorrei, comunque un saluto a tutti ed a ippo anche buon lavoro ;)
Eh, già! Ippo non sta mica lì a far ballare la scimmia! :D
Ciao DVD! ;) Ti aspettiamo quando avrai un pò più di tempo! Non puoi mancare!!! :cool:
Eh, già! Ippo non sta mica lì a far ballare la scimmia! :D
Ciao DVD! ;) Ti aspettiamo quando avrai un pò più di tempo! Non puoi mancare!!! :cool:
e non mancherò ;)
Eh, già! Ippo non sta mica lì a far ballare la scimmia! :D
Ciao DVD! ;) Ti aspettiamo quando avrai un pò più di tempo! Non puoi mancare!!! :cool:
:sofico: ho voluto ricreare il vecchio pc, solo che con la vga siamo punto e a capo :muro: o aspettiamo gli HR3 o ci inventiamo qualcosa, non so perché, ma s e lancio AT o ATT la temperatura sale a 73° in idle e non ho visto l'opzione per modificare i voltaggi; tutt'altra cosa la X3850 :) che ha il Powerplay ed in idle scende anche sotto i 40° con la ventola al minimo.
Marko#88
15-12-2007, 12:39
Secondo me sei troppo ottimista... :sofico:
4 o 5 mi riferivo rispetto alla prova in full di hwu...:asd:
comunque dai, se fa 56 in idle non credo vada molto oltre gli 80/85 in full...e se è come la maggior parte delle vga attuali fino a 95 e oltre regge...ovviamente non per tutta la vita però...:asd:
comunque si proverà, anche se sarà più semplice con la 3850...
Ad ogni modo, i 56° non mi sembrano poi tragici... certo, in vista di uno stress-test non sono il massimo, ma ci si può lavorare...con il dissi standard l'hai provata? Se sì, quanti gradi segnava? Lo chiedo per farci un'idea del gap tra dissipazione fan e fanless.
Hai preso in considerazione questo benchmark?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531
stressa abbastanza la VGA, soprattutto come temperature, quindi occhio...
p.s.: Come si chiama il software che usi per monitorare voltaggio, temperature, ecc.? :stordita:
eccoti accontentato con AT, con qualche piccola modifica sono riuscito ad ottenere questo per vga, ecco dopo un' orina di tortura : notare il grafico ;)
http://img149.imageshack.us/img149/3498/atim7.png (http://imageshack.us)
adesso provo il test da te suggerito
1)
F1R3BL4D3
17-12-2007, 01:21
Temperatura ambiente dov'è stata effettuata la prova VGA? :p
Temperatura ambiente dov'è stata effettuata la prova VGA? :p
20°, da considerare che con il precedente pc con la X1900gt dopo mezz'ora e cioè quando raggiungeva gli 85° la Vga si spegneva
intanto accontento Belzeebub, ma con questo test la temperatura si ferma a 75°
http://img156.imageshack.us/img156/2571/d3dcl2.jpg (http://imageshack.us)
F1R3BL4D3
17-12-2007, 01:55
Per confrontare ho provato a eseguirlo anche io (con le stesse impostazioni) su Athlon64 3200+@2300 MHz e X1950GT @ 614/756 facendo 580 punti (27.4 FPS).
Sarà interessante la HDX3850 da mettere alla prova in passivo e vedere anche il look che ne verrà fuori. Per la sezione di alimentazione della VGA hai pensato a qualcosa di particolare? :)
ed ecco la piccola modifica :stordita: però funzionale ;)
http://img149.imageshack.us/img149/24/dscn7000jl8.jpg (http://imageshack.us)http://img213.imageshack.us/img213/7470/dscn7001bf0.jpg (http://imageshack.us)
cmq come prova definitiva bisognerà giocare a Stalker per un'ora senza problemi :mc:
Per confrontare ho provato a eseguirlo anche io (con le stesse impostazioni) su Athlon64 3200+@2300 MHz e X1950GT @ 614/756 facendo 580 punti (27.4 FPS).
Sarà interessante la HDX3850 da mettere alla prova in passivo e vedere anche il look che ne verrà fuori. Per la sezione di alimentazione della VGA hai pensato a qualcosa di particolare? :)
sarà un pc Argentato ;)
Marko#88
17-12-2007, 05:53
il cubo peloso è bastrdissimo, da me si scalda più con quello che coi giochi...anche l'unigine non scherza come pesantezza...secondo me se ha retto un'ora di cubo peloso dovrebbe reggere anche stalker...
per la cronaca, con la gts320 nel test dell'unigine con le tue impostazioni facevo oltre 64fps su vista e ottimizzando tutto vicino ai 70 con xp..:)
bene ...... a furor di Popolo :sofico:
nel case blu metteremo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Capftp/Asus_P5K/P5K_004.jpg
questo ci consentirà di mettere l'alimentatore dov'era in origine proprio per la disposizione dei connettori di alimentazione, purtroppo anche questa volta ho fatto una cazzata, perché la P5K non consente di scendere di Vcore al di sotto di 1,1V :muro: , ricordo che al momento RMClock non funziona con i Celeron L, pertanto saremo costretti :D ad overclockare da 200 a 333 il bus di sistema
per chi vuol "giocare" col vcore deve prendere le gigabyte...;)
per chi vuol "giocare" col vcore deve prendere le gigabyte...;)
è vero ho sbagliato, ma visto che non era possibile scendere soitto 1,080V ne ho approfittato per overclockare a 2667, il tutto sempre in fanless, ovviamente, con temperatured i tutto rispetto ;)
faremo poi la prova con Hortos e TAT
^Krasty^
17-12-2007, 09:02
è vero ho sbagliato, ma visto che non era possibile scendere soitto 1,080V ne ho approfittato per overclockare a 2667, il tutto sempre in fanless, ovviamente, con temperatured i tutto rispetto ;)
faremo poi la prova con Hortos e TAT
fatta la prova stabilità e temperatura manca solo quella del consumo :)
Beelzebub
17-12-2007, 10:13
Bravo ippo! :D Grazie per aver accontentato le mie richieste! :D
E' strana questa cosa delle temperature con AT e ATT... :mbe: Potrebbe dipendere da un supporto alla HD2600 non perfetto da parte di questi programmi...
Comunque, un'ora di test del cubo peloso è abbastanza pesante, la temperatura è salita ma non a livelli pazzeschi...
Il test Unigine è un'altra bella botta, considera che con quello la temperatura mi sale più che con Stalker... ;)
Però il risultato mi sembra un pò bassino... :mbe: Non essendoci altre 2600 nel thread ufficiale, non posso fare un confronto, sentiamo anche altri pareri...
La modifica che hai fatto ai dissi della VGA che vantaggi ti porta?
la modifica abbassa di 2 gradi in idle ed oltre 5 gradi in full, non è tanto, ma non ho altre idee.
intanto proponete voi gli stress test che poi li eseguirò.
Beelzebub
17-12-2007, 11:21
la modifica abbassa di 2 gradi in idle ed oltre 5 gradi in full, non è tanto, ma non ho altre idee.
intanto proponete voi gli stress test che poi li eseguirò.
Beh, anche 2 gradi sono importanti! ;)
Per ora non mi viene in mente altro come test... :stordita:
http://img502.imageshack.us/img502/5569/dscn7002xx7.jpg (http://imageshack.us)http://img256.imageshack.us/img256/9758/dscn7003qr1.jpg (http://imageshack.us)
Marko#88
17-12-2007, 13:01
un altro test piuttosto violento è lo shadermark...prova a far girare la scena 18 per un po' di minuti, vedrai come si stressano le vga...lo usa anche hwupgrade per testare le temperature in full nei test...ecco cosa dicono:
Ricordiamo in ogni caso che ci troviamo di fronte ad un caso limite, ottenuto attraverso la scena 18 del tool Shadermark, lasciato girare per circa 10 minuti. In ambito videoludico è lecito attendersi valori inferiori nell'ordine dei 10-12 °C rispetto a quanto riportato.
;)
un altro test piuttosto violento è lo shadermark...prova a far girare la scena 18 per un po' di minuti, vedrai come si stressano le vga...lo usa anche hwupgrade per testare le temperature in full nei test...ecco cosa dicono:
;)
bene useremo quest0 test, hai idea della metodologia?
Marko#88
17-12-2007, 13:33
bene useremo quest0 test, hai idea della metodologia?
2 minuti e finisco di scaricarlo, ti faccio sapere, provo subito...:)
Beelzebub
17-12-2007, 13:35
2 minuti e finisco di scaricarlo, ti faccio sapere, provo subito...:)
... bzzz, bzzz, PUM! :sofico:
Marko#88
17-12-2007, 13:47
... bzzz, bzzz, PUM! :sofico:
:asd:
provato....in termini di temperatura raggiunta siamo ai livelli dell'unigine...però io ho un case mooooolto ventilato, magari in fanless è più pesante....io con x1900gt a 575/1400 (in pratica una x1950pro solo che a 90nm invece che 80) arrivo a 71 gradi in entrambi...:)
magari prova ugualmente ippo, è probabile che in fanless il comportamento cambi...
1)Orthos ha dato problemi col bus a 333, per cui ho dovuto mettere il bus a 266.
2)il secondo problema è più serio: non so quale software usare per misurare la temperatura del processore, RMClock e TAT non riconoscono il processore, mentre Core Temp ed Everest mi danno 56° al core in idle e 73° dopo un'ora di Orthos, il software dell'asus e SpeedFan mi danno 15 gradi in meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.