Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

casinistaGRANDE
13-09-2007, 21:44
premesso: io nn c'azzecco mica tanto con i pc , se volete prendermi in giro per la mia ignoranza fa niente , ci si diverte un po'


problema ..molto serioso per me

ho fatto un casino sul portatile della mia sorella e un amico, vabbe' diciamo cosi', mi ha detto: formatta tutto che e' meglio..detto fatto

adesso mi ritrovo conb il pc che va tranne che l'audio e altre cosucce
nella gestione hardware ci sono una bella fila di cosucce con il punto esclamativo giallo

direte voi prendi i cd di ripristinoe ricarica tutto! gia' ma chi li trova piu'?
nemmeno mia sorella lo sa dove c....sono finiti..l'unica cosa che sa MALEDETTAMENTE BENE E' CHE NON RIESCE PIU' A SENTIRE LA MUSICA
e questa e' una menata che non smette mai


uno mi ha detto cercali sul mulo, scarica qui scarica la, fai f9....ma..se vi scrivo vuol dire che nn c'ho ancora cavato niente


c'e' qualcuno cosi' gentile che mi puo' aiutare a risolvere sto problema, spiegandomi terra terra che devo fare?


grazie


ps: non ne posso piu' di sentire quella gracchiare come una cornacchia( meno male che gli mp3 se li era salvati su un dvd

casinistaGRANDE
13-09-2007, 21:47
a dimenticavo..salute a tutti

nevione
13-09-2007, 22:09
premesso: io nn c'azzecco mica tanto con i pc , se volete prendermi in giro per la mia ignoranza fa niente , ci si diverte un po'


problema ..molto serioso per me

ho fatto un casino sul portatile della mia sorella e un amico, vabbe' diciamo cosi', mi ha detto: formatta tutto che e' meglio..detto fatto

adesso mi ritrovo conb il pc che va tranne che l'audio e altre cosucce
nella gestione hardware ci sono una bella fila di cosucce con il punto esclamativo giallo

direte voi prendi i cd di ripristinoe ricarica tutto! gia' ma chi li trova piu'?
nemmeno mia sorella lo sa dove c....sono finiti..l'unica cosa che sa MALEDETTAMENTE BENE E' CHE NON RIESCE PIU' A SENTIRE LA MUSICA
e questa e' una menata che non smette mai


uno mi ha detto cercali sul mulo, scarica qui scarica la, fai f9....ma..se vi scrivo vuol dire che nn c'ho ancora cavato niente


c'e' qualcuno cosi' gentile che mi puo' aiutare a risolvere sto problema, spiegandomi terra terra che devo fare?


grazie


ps: non ne posso piu' di sentire quella gracchiare come una cornacchia( meno male che gli mp3 se li era salvati su un dvd

lol il tuo nick quindi e' appropriato.
scherzi a parte vai sul sito asus (deduco che e' uno dei modelli di questo thread) e scarichi i driver di tutte le periferiche col punto interrogativo che il so non ti trova, audio compreso.

_MudneS_
14-09-2007, 11:30
ma non hai anche la partizione di recovery per ripristinare il sistema operativo e oltretutto GIA' CONFIGURATO CON TUTTI I DRIVER??

casinistaGRANDE
14-09-2007, 11:43
grazie per il vostro aiuto


sul sito asus ho trovato un driver audio ..ma il suono non va lo stesso

io il disco l'ho formattato..dove e come trovo quella partizione con tutti i driver di rispristino?


grazie millemila


vi leggo stasera che adesso mi tocca lavorare



ps: la belva l'ho calmata con il mio sony mp3 portable ( per adesso)


ciao

_MudneS_
14-09-2007, 18:33
appena accendi il PC premi qualche volte li tasto F9. Se hai ancora intatta la partizione di ripristino parte la procedura guidata. Se leggi un paio di pagine fa l'avevano spiegata a qualcun altro con un problema simile al tuo

casinistaGRANDE
16-09-2007, 09:42
ciao

il tasto f9 l'ho quasi fulminato ma non appare nessuna partizione nascosta..si vede che si è nascosta bene


vediamo che fare

<pArrA>
20-09-2007, 13:03
Da stamattina anche se infilo le cuffie si sente la musica anche dalle casse, problema risolvibile in qualche modo o da mandare in assistenza perchè si è rotto lo switch???

ripu
20-09-2007, 14:05
Volevo sapere se anche qualcuno che possiede l'asus f3jm aggiornando i driver realtek all'ultima versione (1.77) il microfono non gli funziona,perchè a me succede questo.L'audio funziona ma il microfono no.Ho provato a reinsatllare i precedenti e dall' 1.71 ritorna a funzionare mentre dal 1.72 al 1.77 non funziona...

succede anche a voi??

Kingdemon
22-09-2007, 20:16
Potreste darmi il link per scaricare i driver video più aggiornati per il pro31jm?

grazie ;)

p.s.: adesso ho installato quelli in prima pagina NGO NVIDIA Optimized Driver XP v93.81 (XP)

512
23-09-2007, 10:11
ciao a tutti..ho un "problema" da un po' di tempo a questa parte che è un po' fastidioso: quando accedo al contenuto della scheda SD della fotocamera tramite lettore integrato nel portatile il pc rallenta, va a scatti fino a quando non smetto di accedere al device...uso windows vista home premium e i driver che ci sono sul sito asus per il lettore...capita a qualcun'altro? consigli?

66_nico_30
23-09-2007, 12:32
ragazzi ma per il problema delle cuffie..
Cioè quando l'audio si sente sia dalle cuffie che dalle casse quando inserisco il jack.. come lo risolvo?

66_nico_30
23-09-2007, 13:11
RAGAZZI CHE DIRE... RISOLTO CON IL LINK DELLA PRIMA PAGINA......


GRAZIE.. VI VOGLIO UN BENE COSì :sofico:

muttino
27-09-2007, 14:53
salve ragazzi,
dopo mesi mi sono deciso a provare Vista su sto portatile.
Qualcuno sa dirmi come far apparire l'iconcina delle opzioni della scheda video (da cui si poteva ad esempio selezionare prestazioni vs. qualità), se possibile, eppoi, non riesco più ad installare "StartupCPL" ostrega...
Infine, conviene utilizzare RMClock su Vista??
grassie!!

lovis
28-09-2007, 05:32
è una cosa che vorrei fare da un bel po,,, cime ti va con vista???? ci sono problemi?????

nevione
28-09-2007, 06:06
è una cosa che vorrei fare da un bel po,,, cime ti va con vista???? ci sono problemi?????

io ho il dual boot ma vista non lo uso praticamente mai, molti dicono il contrario ma per me e' oggettivamente piu' lento

512
28-09-2007, 08:41
è una cosa che vorrei fare da un bel po,,, cime ti va con vista???? ci sono problemi?????

io preferisco utilizzare vista, soprattutto perchè è molto più comoda la gestione delle reti rispetto a winxp. come velocità siamo lì, non cambia un granchè: in alcuni ambiti è + veloce xp in altri vista, anche se ho il sospetto che dipeda più dai sw che dall'os.

pide
28-09-2007, 10:44
raga un'informazione,

ho come scheda video un'ATI X2300 .. ho provato ad aggiornare i driver modificando quelli desktop, ma una volta installati (ovviamente con pulizia dei precedenti) lo schermo non è più brillante come prima e meno definito a livello di immagine e più cupo come colori, rimettendo quelli di default che trovo nel cd di ripristino tutto ritorna normale ..

http://img516.imageshack.us/img516/1692/fdsgfgfdsxa0.jpg

quindi come faccio a mettere i nuovi driver ?

muttino
28-09-2007, 15:43
ma al momento abb. bene, anche se alcune utility (tipo quella della scheda video nella barra sotto) mi mancano :(
spero arrivino
al momento non mi sembra nulla di eccezionale, l'obiettivo è quello di testarlo un po' seriamente non appena ricomincio con l'università.
unico problema al momento me l'han dato quick time (mi dà un'incompatibilità con aero e mi reimposta il colore delle finestre a quello di default)....
bah è da provare, si fa sempre a tempo a tornare indietro...

BBuk80
28-09-2007, 16:57
Ho da febbraio un asus pro31j, e da oggi non mi rileva più il masterizzatore LG gsa-t1on...

in gestione periferiche ho il temuto pallino giallo sia sul masterizzatore che sul cd rom device e mi dice driver mancanti o danneggiati, inutile dire che non ne ho installato dei nuovi (mai sentiti per il masterizzatore) e che numerosi riavvii sono stati inutili...

qualche idea??

Grazie in anticipo

Dimenticavo: uso XP (media center)

Kingdemon
29-09-2007, 00:36
Potreste darmi il link per scaricare i driver video più aggiornati per il pro31jm?

grazie ;)

p.s.: adesso ho installato quelli in prima pagina NGO NVIDIA Optimized Driver XP v93.81 (XP)

up :confused:

66_nico_30
29-09-2007, 09:33
Raga adesso ho sistemato le cuffie e il microfono sembre non dare nessun segno...

Se metto preamplificazione sento in contemporanea la mia voce dalle casse...
Quindi non è un problema di microfono... dico parlando di hardware...

Non è che sia un qualcosa di driver?

66_nico_30
29-09-2007, 10:58
Eh sì ho provato adesso ad eliminare i driver..
Reinstallato quelli presenti nel cd che mi è stato dato all'acquisto e funzionava il microfono...

Poi ho aggiornato con i driver recenti e non ho riavviato
Ho notato che funzionava tutto bene
Sia l'attacco stacco delle cuffie e sia il microfono.... Al riavvio tutto daccapo...

Niente microfono... Quindi il problema non è del microfono ma dei driver che gestiscono la scheda audio.. Se qualcuno mi aiutasse ne sarei grato...

BBuk80
29-09-2007, 15:14
Qualcuno può indicarmi dove trovare i driver per il dvd device per il mio pro31jc?

cincento
03-10-2007, 14:26
ciao a tutti..ho un "problema" da un po' di tempo a questa parte che è un po' fastidioso: quando accedo al contenuto della scheda SD della fotocamera tramite lettore integrato nel portatile il pc rallenta, va a scatti fino a quando non smetto di accedere al device...uso windows vista home premium e i driver che ci sono sul sito asus per il lettore...capita a qualcun'altro? consigli?

Caro sfortunato amico, capita anche a me, appena inizia la registrazione video sta impallato per un 3 secondi, nei queli ha già registrato un bel nero con dell'audio a scattoni.

cincento
03-10-2007, 14:29
ciao

il tasto f9 l'ho quasi fulminato ma non appare nessuna partizione nascosta..si vede che si è nascosta bene


vediamo che fare

Mannaggia

cincento
03-10-2007, 14:40
wow! questa è nuova :)

ieri sera, come ho fatto una marea di volte, ho attaccato le cuffie al notebook... staccate le cuffie vedo che nell'uscita delle cuffie appare "magicamente" una lucina rossa... e udite udite... non funzionano più le casse! ora l'audio si sente solo con cuffie o casse esterne...

penso proprio che il notebook farà una visitina in assistenza... sono abbastanza alterato perchè mi sembra un po' assurdo!

a qualcuno di voi è capitato?

fatemi sapere, ciao!

Caro amico sfortunato, è capitato anche a me. E' capitato di tutto a me. Ora ho il portatile nuovo :D

Quella volta HANNO DETTO che mi hanno cambiato la piastra madre e che è un problema molto comune in quel modello (il mio è Z53Jc con piastra F3JC).

svengenglar
04-10-2007, 02:13
ciao! fatti la calibrazione dal bios! a me ora dura 2:30h

ciao, potresti ricordarmi per favore i passaggi per come effettuare questa calibrazione? anche a me dura 1:30h! :eek:

diemaria
04-10-2007, 21:57
ciao ragazzi. ho il seguente problema:
è da un pò di giorni che la connessione mi faceva impallare sia il computer, sia la navigazione che si ripristinava solo riavviando il pc. Dopo vari tentativi tra i quali aggiornare i vari driver il problema persisteva e ho deciso di formattare con la funzione F9. Reinstallo il tutto, e inizio a navigare, va tutto bene tranne quando devo scricare qualcosa da internet (firefox, messenger, skype, windows update non me lo apre proprio). Avg ha fatto da eccezione anche se non mi scarica gli aggiornamenti... come è possibile che mi dia questi problemi dopo un ripristino? Questo mi succede sia via lan che wireless. ovviamente nn è un problema di connessione perchè gli altri pc vanno. Qualcuno mi sa aiutare? devo mandarlo in assistenza?

FEDELFRANCO2002
05-10-2007, 10:34
Salve a tutti, io ho un F3Jp-AP075C con Win Vista Premium 32bit. Da sempre, cioé da quando l'ho acquistato a maggio scorso, mi dà un problema strano:
a volte (non sempre) dopo averlo acceso ed aver aspettato che abbia completato l'avvio, il pc non risponde ai comandi, o almeno non a tutti. Per intenderci, magari provo ad aprire Risorse del Computer ed a fare doppio click sul disco fisso, questo non si apre, anzi il disco proprio non si evidenzia, anche il click col destro non sortisce effetti. Oppure magari provo ad aprire le connessioni di rete per connettermi ad internet, e la connessione non si evidenzia cliccandoci sopra e non mi dà modo di operare. Se magari provo a passare da esplora risorse, allora il disco invece a volte si apre. Alla fine, sono costretto a riavviare ed allora va tutto bene ed il pc funziona normalmente.
Tutto questo lo fa casualmente, e non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere. Me lo ha fatto sin dall'inizio, quando ancora non avevo installato niente di diverso dalla configurazione base, quindi non può dipendere da qualche software malfunzionante o antivirus. Anzi, la prima cosa che ho pensato è che potesse dipendere dal Norton Security Center preinstallato, ed allora l'ho disintallato, ma il problema è rimasto.
Da cosa può dipendere, e come posso rimediare?

_MudneS_
05-10-2007, 11:42
visto che te lo faceva da subito e il problema nn è collegato ad una periferica hardware in particolare, penso che sia dovuto al problema + comune tra i computer di adesso: Windows Vista :O :cry:
Personalmente l'ho tolto dopo 3 giorni che avevo il portatile perchè mi era toccato reinstallare tutto dopo 1 giorno a causa di un qualche problema in un aggiornamento automatico.... :muro:

sanci
06-10-2007, 18:14
ciao a tutti,

sono in possesso del notebook ASUS Z53JP-AP078C ed oggi mi è capitato di utilizzare il software GPU Z.0.0.3 per curiosare sulle caratteristiche della scheda X1700, stranamente ho visto che alla voce Shaders compare il numero 4 e da tutte le recensioni in internet invece si evince che in totale dovrebbero essere 12... a voi capita lo stesso? Inoltre il Pixel Fillrate e il Texture Fillrete è pari a 1.8 GTexel\s.... è normale questo? Ho vagamente l'impressione che la scheda video sia un pochino castrata ... o mi sbaglio?

Grazie

PrezerDj
07-10-2007, 10:46
Ciao a tutti, ho un f3ja, c'è una guida, un manuale per poter smontare il processore? vorrei pulirlo dalla pasta termica e mettercene un altra e meglio visto che ho problemi di temperatura che possono essere causati solamente da una pessima conduzione

66_nico_30
13-10-2007, 16:39
Ho risolto anche il problema del microfono con i driver aggiornati dell 8 Ottobre...

THANKS TO EVERYONE!

nevione
13-10-2007, 18:01
Ciao a tutti, ho un f3ja, c'è una guida, un manuale per poter smontare il processore? vorrei pulirlo dalla pasta termica e mettercene un altra e meglio visto che ho problemi di temperatura che possono essere causati solamente da una pessima conduzione

sviti il cassettino sotto, e accedi a tutto, dopodiche' sviti il dissi, occhio pero' che su una vite c'e' il sigillo di garanzia

Corneil
14-10-2007, 22:56
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe indicarmi tutti i vari passaggi per effettuare la calibrazione del bios e quindi far durare di più la batteria?

Grazie.

_MudneS_
14-10-2007, 23:34
sinceramente io l'ho fatta poco dopo aver acquistato il portatile e nn ho notato particolari differenze. Cmq devi andare dentro il bios con l'alimentatore attaccato, poi far caricare completamente la batteria e quando te lo dice il programma staccare la spina e lasciare scaricare totalmente la batteria. Mi pare ci volessero circa 3 orette a fare tutto il procedimento.

Corneil
15-10-2007, 09:48
ciao, potresti ricordarmi per favore i passaggi per come effettuare questa calibrazione? anche a me dura 1:30h! :eek:

Up! Please.

_MudneS_
15-10-2007, 12:09
Ma utilizzate un qualche programma per la gestione delle CPU e della scheda video?? La luminosità del monitor conta molto anche quella. Se nn li usate un'ora e mezza circa la segna anche a me, ma sotto linux sono arrivato a circa 2:30 di durata

Corneil
15-10-2007, 19:00
Fatta la calibrazione...ora appena lo accendo, con batteria completamente carica, mi segna quasi 2h 30' di autonomia. EVVIVA!!!

pide
15-10-2007, 19:35
Up! Please.

come si effettua il procedimento di calibrazione ?

grazie

nevione
15-10-2007, 19:41
ve l'hanno scritto tre righe piu' su

sinceramente io l'ho fatta poco dopo aver acquistato il portatile e nn ho notato particolari differenze. Cmq devi andare dentro il bios con l'alimentatore attaccato, poi far caricare completamente la batteria e quando te lo dice il programma staccare la spina e lasciare scaricare totalmente la batteria. Mi pare ci volessero circa 3 orette a fare tutto il procedimento.
__________________

pirus
17-10-2007, 23:59
Raga che ne pensate?!?! :confused:

ASUS F3Sa
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda Video ATI Radeon HD2600 512MB dedicata

Dal mediaworld a 1099€!

Corneil
18-10-2007, 01:31
Raga che ne pensate?!?! :confused:

ASUS F3Sa
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda Video ATI Radeon HD2600 512MB dedicata

Dal mediaworld a 1099€!

A me pare un'ottima offerta!

ciccioweb
21-10-2007, 08:20
AIUTO ho un PROBLEMA
Ciao a tutti, da ieri sera il mio PRO31J nn ne vuole sapere di avviarsi, cioè XP parte, arriva alla schermata iniziale ma nn carica la barra con le cartelle ed i collegamenti del desktop... :confused:
Il mio problema è che ho dei documenti sulle partizioni C:\ e D:\ che devo assolutamente recuperare, come posso fare per recuperare i dati??? :help:
Ho gia provato ad effettuare l'avvio in ultima modalità funzionante ed in modalità provvisoria, ma XP nn ne vuole sapere...:muro:

Vi prego aiutatemi cn qualche suggerimento...

_MudneS_
21-10-2007, 10:03
potresti provare a reinstallare xp SENZA formattare durante la procedura di reinstallazione(ovviamente devi avere i dischi di xp e nn i dischi di recupero del portatile). Oppure usare una qualsiasi distribuzione live di Linux, recuperare i dati e poi invece di reinstallare xp, installare linux!! :D

ciccioweb
21-10-2007, 12:04
potresti provare a reinstallare xp SENZA formattare durante la procedura di reinstallazione(ovviamente devi avere i dischi di xp e nn i dischi di recupero del portatile). Oppure usare una qualsiasi distribuzione live di Linux, recuperare i dati e poi invece di reinstallare xp, installare linux!! :D

Ho provato a far partire il portatile in modalità provvisoria, e ci sono due account, il mio ed Administrator, il mio nn lo carica mentre administrator vuole la password... io nn ricordo di averla messa, voi sapete se c'è una password di Asus da inserire?

nevione
21-10-2007, 13:40
Ho provato a far partire il portatile in modalità provvisoria, e ci sono due account, il mio ed Administrator, il mio nn lo carica mentre administrator vuole la password... io nn ricordo di averla messa, voi sapete se c'è una password di Asus da inserire?

non c'e' una password asus, l'hai messa tu sicuro e non ti ricordi

ciccioweb
21-10-2007, 13:43
non c'e' una password asus, l'hai messa tu sicuro e non ti ricordi
Ok cerco di ricordarla allora... speriamo bene... :help:

ciccioweb
22-10-2007, 06:26
Mi sono ricordato la password, ma nn mi carica XP neanche dalla MODALITA'PROVVISORIA di Administrator :confused: credo di dover fare il ripristino della configurazione.
A tal proposito volevo sapere se spostando tutti i dati che mi servono sulla partizione D:\, quando eseguo il ripristino dalla partizione nascosta, questa agisce solo su C:\??? Cioè formatta e reinstallla su C:\??? I dati su D:\ sono al sicuro??? grazie

Corneil
22-10-2007, 09:55
Mi sono ricordato la password, ma nn mi carica XP neanche dalla MODALITA'PROVVISORIA di Administrator :confused: credo di dover fare il ripristino della configurazione.
A tal proposito volevo sapere se spostando tutti i dati che mi servono sulla partizione D:\, quando eseguo il ripristino dalla partizione nascosta, questa agisce solo su C:\??? Cioè formatta e reinstallla su C:\??? I dati su D:\ sono al sicuro??? grazie

Sì, sì, sono al sicuro.

nooB
23-10-2007, 00:56
raga scusate ma mi serve un consiglio....:_(

da qualche giorno noto che in fase gaming (soprattutto online) ho crolli di fps fino a 10-15 si direbbe ad intervalli regolari..tipo 30 secondi....boh ho provato a cambiare driver della skvideo ma nulla...ora ho su i G397.92.....e tengo qsti tanto nn sembra dipendere da loro sta rogna...

magari è qualke processo ke fa le bizze?...sembra proprio che ogni tot si metta acaricare qualcosa......se qualcuno può aiutarmi..tipo ci sono utility in grado di monitorare chissacchè e indirizzarmi al prob...grazieee^^

pro31jm....modifiche rilevanti......mmmh.....nn ho più power4gear xkè mi faceva bestemmiare......ma nn l.ho sostituito cn alcun programma simile.......non m vine in mente altro.....

saluti :)

ciccioweb
23-10-2007, 20:21
Sì, sì, sono al sicuro.

Grazie allora questo finesettimana provo... ;)

ferravb
23-10-2007, 20:49
raga scusate ma mi serve un consiglio....:_(

da qualche giorno noto che in fase gaming (soprattutto online) ho crolli di fps fino a 10-15 si direbbe ad intervalli regolari..tipo 30 secondi....boh ho provato a cambiare driver della skvideo ma nulla...ora ho su i G397.92.....e tengo qsti tanto nn sembra dipendere da loro sta rogna...

magari è qualke processo ke fa le bizze?...sembra proprio che ogni tot si metta acaricare qualcosa......se qualcuno può aiutarmi..tipo ci sono utility in grado di monitorare chissacchè e indirizzarmi al prob...grazieee^^

pro31jm....modifiche rilevanti......mmmh.....nn ho più power4gear xkè mi faceva bestemmiare......ma nn l.ho sostituito cn alcun programma simile.......non m vine in mente altro.....

saluti :)

Succede anche a me!!! Anch'io ho il pro31jm però anche mentre non sto giocando ma semplicemente usando qualche programma o navigando in internet sono 3 giorni che, così senza un perchè, è come se il computer stesse caricando qualcosa di pesante e si rallenta di brutto però andando a vedere la percentuale di processore e ram usati, i processi ecc. effettivamente non sta facendo niente di strano e non sta occupando nè processore nè ram!!! poi così di punto in bianco riprende a funzionare normalmente... Sono tre giorni che cerco di capire cosa sia ma per ora non l'ho ancora capito...

nooB
23-10-2007, 22:34
ferravb .. Succede anche a me!!! Anch'io ho il pro31jm però anche mentre non sto giocando ma semplicemente usando qualche programma o navigando in internet sono 3 giorni che, così senza un perchè, è come se il computer stesse caricando qualcosa di pesante e si rallenta di brutto però andando a vedere la percentuale di processore e ram usati, i processi ecc. effettivamente non sta facendo niente di strano e non sta occupando nè processore nè ram!!! poi così di punto in bianco riprende a funzionare normalmente... Sono tre giorni che cerco di capire cosa sia ma per ora non l'ho ancora capito...

m sa ke provo un ripristino...è da un anno ke lo maltratto un pò sto pc...però...boh...

io intanto backuppo se qlcuno ha qulake consiglio ancora aspetto eh...^^

ciauuuuuuuuuuuuu

ferravb
25-10-2007, 15:01
m sa ke provo un ripristino...è da un anno ke lo maltratto un pò sto pc...però...boh...

io intanto backuppo se qlcuno ha qulake consiglio ancora aspetto eh...^^

ciauuuuuuuuuuuuu

Nel mio caso alla fine era kaspersky internet security che rompeva... Ero passato dalla versione 6 alla 7 e non mi ricordavo più di avere fatto l'aggiornamento appena prima che si presentasse il problema... tornando alla versione 6 tutto è tornato a posto...

nooB
25-10-2007, 20:30
Nel mio caso alla fine era kaspersky internet security che rompeva... Ero passato dalla versione 6 alla 7 e non mi ricordavo più di avere fatto l'aggiornamento appena prima che si presentasse il problema... tornando alla versione 6 tutto è tornato a posto...

ottimo sn felice x te ^^

io sn appena riemerso dal ripristino.....comincio a togliere la cacca e risettare tutto.....ahuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

:help: :muro:

ciccioweb
27-10-2007, 12:54
TUTTOK!!!! ;)
Ripristino della partizione C:\ effettuata... adesso mi servirebbe un consiglio, come sostituisco l'antivirus Norton del portatile ke è pesantissimo???
Avevo pensato a COMODO come Firewall, ma nn saprei quale antivirus mettere... che mi consigliate???

GRAZIE

pide
27-10-2007, 13:19
TUTTOK!!!! ;)
Ripristino della partizione C:\ effettuata... adesso mi servirebbe un consiglio, come sostituisco l'antivirus Norton del portatile ke è pesantissimo???
Avevo pensato a COMODO come Firewall, ma nn saprei quale antivirus mettere... che mi consigliate???

GRAZIE

disinstalla quello schifo di NORTON e metti NOD 32 (veloce e efficace)

BEY0ND
27-10-2007, 13:20
TUTTOK!!!! ;)
Ripristino della partizione C:\ effettuata... adesso mi servirebbe un consiglio, come sostituisco l'antivirus Norton del portatile ke è pesantissimo???
Avevo pensato a COMODO come Firewall, ma nn saprei quale antivirus mettere... che mi consigliate???

GRAZIE

hai usato il tool di rimozione dedicato per il norton?
per il firewall comodo è ok,per l'av sul free metti antivir...
metti anche un antispy...
saluti

nevione
27-10-2007, 14:19
TUTTOK!!!! ;)
Ripristino della partizione C:\ effettuata... adesso mi servirebbe un consiglio, come sostituisco l'antivirus Norton del portatile ke è pesantissimo???
Avevo pensato a COMODO come Firewall, ma nn saprei quale antivirus mettere... che mi consigliate???

GRAZIE

avast e prima usa norton remove tool per togliere qualsiasi traccia di norton

nooB
27-10-2007, 14:52
quoto avast!^^

domanda....pure opo il ripristino ho ankora quel calo di prestazioni ad intervalli regolari......ho installato speedfan (l.unico programma ke conoscevo) e mi dice ke la temp ACPI (traduzione?..scheda madre?) sta a 80°....mmmh

procio e skvideo si aggirano intorno ai 60°....accetto consigli, anke su un programmaper il monitoraggio delle temp migliore di speedfan....

ciauue grazieee

nevione
27-10-2007, 15:34
quoto avast!^^

domanda....pure opo il ripristino ho ankora quel calo di prestazioni ad intervalli regolari......ho installato speedfan (l.unico programma ke conoscevo) e mi dice ke la temp ACPI (traduzione?..scheda madre?) sta a 80°....mmmh

procio e skvideo si aggirano intorno ai 60°....accetto consigli, anke su un programmaper il monitoraggio delle temp migliore di speedfan....

ciauue grazieee

notebook hardware control o rmclock, se no bene anchemobometer abbinato all'utility asus, tutti provati sotto xp non so come vadano con vista

ciccioweb
28-10-2007, 07:29
avast e prima usa norton remove tool per togliere qualsiasi traccia di norton

disinstalla quello schifo di NORTON e metti NOD 32 (veloce e efficace)

hai usato il tool di rimozione dedicato per il norton?
per il firewall comodo è ok,per l'av sul free metti antivir...
metti anche un antispy...
saluti

Allora... ANTIVIR, NOD32 oppure AVAST???? :confused:
Penso ke comunque siano efficaci tutti e tre... almeno da questa classifica...
http://cybernetnews.com/2006/09/04/and-the-best-antivirus-is/

nooB
28-10-2007, 14:42
niente qua c'è qulacosa che non va...

nemmeno dopo il ripristino la situazione è cambiata....me ne accorgo solo ingame...ogni tot tempo sto pc s mette a caricare qlcsa..inutile dirlo calo totale delle prestazioni (9fps) e a volte crash...ke ne so...ho provato a vedere i processi attivi ma nn sembra esserci nulla di strano...


pro31jm-->driver audio installati realtek1.80-->video NBF MobileForce 94.20-->praticamente nessuna installazione a parte avast . adaware . steam . drivercleaner . cccleaner.....


non so più cosa fare....sigh:(.....chiedo aiuto a voi.....

assistenza asus?

...no vero?!.......:stordita:

grazie in anticipo :sofico:

*HiGhLaNdEr*
29-10-2007, 14:01
Ciao a tutti,non so se l'argomento è già stato trattato,ma rileggere tutti i post è praticamente impossibile.
Possiedo un Asus Pro31Jc,che di suo aveva preinstallato Windows Xp,un paio di mesi fa mediante l'aggiornamento ho deciso di provare Vista (per capire di persona pregi e difetti),e tuttora è ancora installato..andiamo al problema,circa una settimana fa ho deciso di rimettere xp,ma nè utilizzando la partizione nascosta col tasto [F9] nè il cd di ripristino mi è stato possibile,mi spiego meglio..in entrambi i casi il ripristino sembra partire..ma dura pochissimi secondi (cosa impossibile),dopo riparte vista come se nulla fosse..
qualcuno di voi ci è già passato o sa come superare il problema?...Grazie

Luta7
01-11-2007, 19:46
Ciao a tutti,non so se l'argomento è già stato trattato,ma rileggere tutti i post è praticamente impossibile.
Possiedo un Asus Pro31Jc,che di suo aveva preinstallato Windows Xp,un paio di mesi fa mediante l'aggiornamento ho deciso di provare Vista (per capire di persona pregi e difetti),e tuttora è ancora installato..andiamo al problema,circa una settimana fa ho deciso di rimettere xp,ma nè utilizzando la partizione nascosta col tasto [F9] nè il cd di ripristino mi è stato possibile,mi spiego meglio..in entrambi i casi il ripristino sembra partire..ma dura pochissimi secondi (cosa impossibile),dopo riparte vista come se nulla fosse..
qualcuno di voi ci è già passato o sa come superare il problema?...Grazie

Devi inserire il cd di vista,formattare la partizione in cui era installato e quindi procedere con il ripristino. ;)

CastaTop86
01-11-2007, 19:57
ciao a tutti,
avrei bisogno di sostituire la atteria del mio asus f3jp, qualcuno sa indicarmi quale sia la sigla della batteria in questione? Soprattutto ho la possibilità di trovarne una a 9 celle invece di quelle a 6?

Benny82
02-11-2007, 21:48
Salve a tutti
io ho un F3jp da meno di un anno purtroppo da un pò di tempo quando gioco lo schermo mi si freeza all'improvviso per qualche secondo, dopodiché diventa nero e il computer crasha, anche se continuo a sentire la musica di sottofondo del gioco. Non posso far altro che forzare lo spegnimento e poi mi si riavvia normalmente. Non succede spesso ma sta diventando più frequente, oggi mi è successo anche se avevo appena avviato il computer. Mi capita solo se gioco.
Ho mandato una mail alla Asus ma mi scoccerebbe portarlo in assistenza (devo fare i backup e blabla), a qualcuno di voi è successo? Se si come avete risolto?
Grazie, ciao.

_MudneS_
03-11-2007, 14:28
stessa motherboard del tuo modello di notebok, ma mai avuto problemi simili. Per fortuna!!!:p

*HiGhLaNdEr*
03-11-2007, 18:12
Devi inserire il cd di vista,formattare la partizione in cui era installato e quindi procedere con il ripristino. ;)

Grazie mille,ma non è stato necessario..
non so perchè ma nell'ultimo tentativo che ho fatto con la partizione nascosta si è reinstallato tutto! Ciao

CastaTop86
04-11-2007, 07:38
f3jp ma ne nessun problema mentre gioco, ne con Xp ne con Vista..qulache risposta per la mia batteria?

andytom
06-11-2007, 09:25
ragazzi , non riesco a far funzionare la wifi con il mio F3Ja con Vista 64...ossia i driver sono installati ma il manager wifi (tipo quello di xp)non parte e comunque non rileva i segnalli
potete darmi qualche dritta?

_MudneS_
06-11-2007, 11:29
purtroppo io no. Ho rimosso vista e ora uso kubuntu e xp per giocare.;)

zenn
06-11-2007, 13:18
scusate se mi sono perso qualcosa, ma qualcuno è riuscito a risolvere il problema delle cuffie che non escludono le casse anche con ubuntu(gutsy)? è frustrante dover passare a windows solo per usare skype o sentire un po' di musica...:muro:

_MudneS_
06-11-2007, 18:07
io ho il notebook in firma e uso kubuntu. Non ho mai avuto il problema delle cuffie che nn escludono le casse. Avevo però il problema del microfono di skype che nn registrava niente, ma giusto ieri sembra esser stato risolto cercando nel forum di ubuntu.
edit: nn ho risolto il problema....

ziomaury
07-11-2007, 10:49
scusate se mi sono perso qualcosa, ma qualcuno è riuscito a risolvere il problema delle cuffie che non escludono le casse anche con ubuntu(gutsy)? è frustrante dover passare a windows solo per usare skype o sentire un po' di musica...:muro:

Un saluto a tutti.
Come scritto in altre pagine del forum il problema jack cuffie/altoparlanti non dipende dal sitema operativo utilizzato (a me lo faceva con XP mediacenter, con Vista e con Ubuntu) ma è un difetto hardware risolvibile definitivamente, in 4/5 giorni, solo dall'assistenza Asus (sostituzione motherboard) in garanzia.
A volte è successo che qualcuno installando nuovi driver o resintallando lo stesso o altri sistemi operativi abbia risolto,ma si è dimostrata una cosa occasionale e temporanea; dopo un pò il difetto ricompare.
Ciao.

mcianca
08-11-2007, 08:55
ciao a tutti,
per favore come si effettua il ripristino (ai valori di fabbrica) del suddetto portatile.
Mi confermate quello letto in questo thread che si deve cliccare sul tasto F9 all'avvio di WVista?

grazie

zenn
08-11-2007, 17:12
Un saluto a tutti.
Come scritto in altre pagine del forum il problema jack cuffie/altoparlanti non dipende dal sitema operativo utilizzato (a me lo faceva con XP mediacenter, con Vista e con Ubuntu) ma è un difetto hardware risolvibile definitivamente, in 4/5 giorni, solo dall'assistenza Asus (sostituzione motherboard) in garanzia.
A volte è successo che qualcuno installando nuovi driver o resintallando lo stesso o altri sistemi operativi abbia risolto,ma si è dimostrata una cosa occasionale e temporanea; dopo un pò il difetto ricompare.
Ciao.
Io uso sia ubuntu che xp, e con i driver patchati il problema con xp è scomparso (si sente che sopperisce via software a un problema hardware, l'esclusione delle casse non è immediata)...mi chiedevo solo se installando i driver aggiornati della realtek su ubuntu il problema si "aggira" allo stesso modo, dal momento che io non sono riuscito ad installarli...al momento non posso mandarlo in assistenza, sto lavorando alla tesi:muro:

molo84
10-11-2007, 10:00
ciao...
è una cazz@t@ ma volevo chiedere se qualcuno sa se si può togliere la scritta asus che appare all'accensione del computer e mettere una propria scritta e/o immagine...

ciccioweb
10-11-2007, 11:22
ciao...
è una cazz@t@ ma volevo chiedere se qualcuno sa se si può togliere la scritta asus che appare all'accensione del computer e mettere una propria scritta e/o immagine...

Sei un fan del PIRATA???? anke io... ;)

BBuk80
14-11-2007, 19:56
Ho da poco installato The Witcher sul mio Pro31jc (XP) e registro seri problemi con le prestazioni, il che è strano visto che anche se la scheda video non è fantasmagorica rientro cmq ampiamente nelle specifiche minime...
non trovando sul sito dell'asus i driver video, li ho aggiornati con gli NGO nvidia optimized driver dal primo post...ma la differenza non si è vista.
Ho anche notato che il bios non consente di modificare granchè per aumentare le prestazioni...
insomma, qualche suggerimento? :)

Peppeink
14-11-2007, 20:07
Ciao a tutti,
ho sotto mano un Asus F3jc ma ho riscontrato un problema.
L'audio e le casse non si sentono e ho notato una lucina rossa nel jack delle cuffie.
L'audio incredibilmente dopo un reboot riprende a funzionare a la lucina si spegne...a cosa e' dovuto ciò? è risolvibile o bisogna mandarlo in assistenza?

Ciao e grazie a tutti per la disponibilità

Peppeink

ziomaury
15-11-2007, 10:51
Ciao a tutti,
ho sotto mano un Asus F3jc ma ho riscontrato un problema.
L'audio e le casse non si sentono e ho notato una lucina rossa nel jack delle cuffie.
L'audio incredibilmente dopo un reboot riprende a funzionare a la lucina si spegne...a cosa e' dovuto ciò? è risolvibile o bisogna mandarlo in assistenza?

Ciao e grazie a tutti per la disponibilità

Peppeink

Ciao.
Se leggi pochi post prima del tuo trovi la risposta; non era poi un grande sforzo.
Riepilogo; se vuoi toglierti definitivamente questo problema devi mandarlo in assistenza Asus; sostituiscono la scheda madre in garanzia.
Ciao

giorai
20-11-2007, 07:51
ciao a tutti,

volevo chiedervi una cosa...
avete tutti quanti fatto l'assicurazione quando avete spedito il notebook in assistenza? sbaglio o essendo la nostra una garanzia europea come tutte le altre marce ci dovrebbero risarcire ugualmente il notebook il caso di danneggiamente anche senza questa garanzia??

che poi... la cosa che mi turba è la macchinosità dell'operazione per inviare il notebook in assistenza... mi è quasi subito venuto il nervoso e ho deciso di venderlo..

possibile che debba fare un bonifico per 18 euro???? non era più semplice se mi facevano pagare un bollettino postale??? o meglio ancora carta di credito??
e poi nn è un po' esagerata la compilazione di tutti quei form??

mah...

cincento
22-11-2007, 13:33
Carissimi,

Io ho il Z53Jc e grossi problemi col gioco trackmania (che sembrerebbe una figata), per caso mi sapete dire dove trovare gli ultimi driver??? (quelli del sito asus li ho già installati).

Blue Acid Rain
22-11-2007, 20:31
Salve a tutti, sono un possessore di Asus Z53Jc (che altri non è se non l'F3J)...
Il portatile va che è un piacere e sono molto contento...ho solo un problema: quando avvio il notebook il portatile carica tutto ciò che ha da caricare nei primi secondi, poi si tranquillizza (nel senso che l'utilizzo del processore scende fino a percentuali prossime allo 0) e poco dopo ram e processore vanno a 100% d'utilizzo, tranquillizzandosi solo dopo una specie di flash, un momento in cui lo schermo diventa nero e riappare...
Sapete mica da cosa può dipendere? nulla di grave, ma quando si ha fretta e si vuole usare il portatile al volo diventa scocciante aspettare quel minuto, minuto e mezzo di stabilizzazione....

Qualcun'altro ha il mio stesso problema?

Grazie mille!

cincento
23-11-2007, 07:51
Guardate qui:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

Qualcuno ha provato i 167.15 ???? Funzionano sull'Asus Z53Jc (GeForce)??? Li scarico?

pirus
23-11-2007, 20:04
Raga ho un problema con il mostro (pro31jm), non c'avevo mai fatto caso, ma ora che lo uso perche nn ho più il fisso, mi chiedevo, ho disattivato tutte le modalità di standby varie, spegni monitor e risparmio energetico ecc... in xp ma se chiudo lo schermo e lo lascio in quel modo per un po, quando lo riapro, il pc è attivo ma non c'è verso di riaccendere lo schermo!!

C'è un modo o qualche tasto da premere??!?! :confused: :help:

BEY0ND
24-11-2007, 20:28
il note in questione è un f3ja,avrei un problema a connettermi col cavo ethernet...finora mi sono connesso tramite wireless,stasera ho collegato il cavo ethernet tra il note e il modem alice pirelli gate,ma non riuscivo a connettermi...andando sulle connessioni di rete:
http://img37.picoodle.com/img/img37/5/11/24/t_primam_f05cefd.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/24/f_primam_f05cefd.jpg&srv=img37)
cliccando sulle proprietà della LAN 2 trovo:
http://img27.picoodle.com/img/img27/5/11/24/t_secondam_e7ba7fc.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/24/f_secondam_e7ba7fc.jpg&srv=img27)
questa la situazione nella gestione periferiche:
http://img33.picoodle.com/img/img33/5/11/24/t_terzam_16bc7bb.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/24/f_terzam_16bc7bb.jpg&srv=img33)

i miei dubbi:
1)cosa c'entra il bluetooth nella connesione?
2)lan(2) perchè?la (1) che fine ha fatto?
3)in gestione periferiche voi avete la stessa situazione?cioè le stesse 3 schede?
:help: :help: :help:
grazie saluti:)

Luta7
25-11-2007, 19:17
Raga ho un problema con il mostro (pro31jm), non c'avevo mai fatto caso, ma ora che lo uso perche nn ho più il fisso, mi chiedevo, ho disattivato tutte le modalità di standby varie, spegni monitor e risparmio energetico ecc... in xp ma se chiudo lo schermo e lo lascio in quel modo per un po, quando lo riapro, il pc è attivo ma non c'è verso di riaccendere lo schermo!!

C'è un modo o qualche tasto da premere??!?! :confused: :help:

Il problema di cui tu parli dovrebbe riguardare esclusivamente Vista: in tal caso la soluzione era il semplice aggiornamento del BIOS. Ma se usi Xp ed hai anche il BIOS aggiornato allora il problema risiede nel driver della scheda video: ne dovrebbe esser prova che non usi quello consigliato da ASUS(è nvidia stessa che fa proprio l'esempio di questo problema sul suo sito, stimolando l'utente al download di drivers rilasciati dalla casa di produzione del notebook).
Cmq...io ero riuscito a sviare il problema premendo il tasto del mediacenter e dopo qlc secondo alt+f4 per chiuderlo: magicamente si riattivava il monitor ma a risoluzione più bassa:mbe:

512
25-11-2007, 19:26
Raga ho un problema con il mostro (pro31jm), non c'avevo mai fatto caso, ma ora che lo uso perche nn ho più il fisso, mi chiedevo, ho disattivato tutte le modalità di standby varie, spegni monitor e risparmio energetico ecc... in xp ma se chiudo lo schermo e lo lascio in quel modo per un po, quando lo riapro, il pc è attivo ma non c'è verso di riaccendere lo schermo!!

C'è un modo o qualche tasto da premere??!?! :confused: :help:

capita su xp, capitava anche a me, è perchè va in standby. mi sembra si debba premere invio o il tasto di accensione e aspettare un attimo che si riattivi.

Luta7
25-11-2007, 19:35
il note in questione è un f3ja,avrei un problema a connettermi col cavo ethernet...finora mi sono connesso tramite wireless,stasera ho collegato il cavo ethernet tra il note e il modem alice pirelli gate,ma non riuscivo a connettermi...andando sulle connessioni di rete:
http://img37.picoodle.com/img/img37/5/11/24/t_primam_f05cefd.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/24/f_primam_f05cefd.jpg&srv=img37)
cliccando sulle proprietà della LAN 2 trovo:
http://img27.picoodle.com/img/img27/5/11/24/t_secondam_e7ba7fc.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/24/f_secondam_e7ba7fc.jpg&srv=img27)
questa la situazione nella gestione periferiche:
http://img33.picoodle.com/img/img33/5/11/24/t_terzam_16bc7bb.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/24/f_terzam_16bc7bb.jpg&srv=img33)

i miei dubbi:
1)cosa c'entra il bluetooth nella connesione?
2)lan(2) perchè?la (1) che fine ha fatto?
3)in gestione periferiche voi avete la stessa situazione?cioè le stesse 3 schede?
:help: :help: :help:
grazie saluti:)
Com' è ben visibile dall'istantanea di gestione risorse la scheda ethernet non è rilevata(al contrario di firewire,bluetooth e wi-fi). Se il pc non la vede o l'hai disinstallata o c'è qlc problema con il driver. Il tutto dovrebbe esser facilmente risolvibile con una nuova installazione.
La lan 2, invece, si riferisce al bluetooth.
Infine ti consiglio di settare bene le impostazioni TCP della lan e quelle delle porte TCP/UDP del router in modo da avere finalmente ID alto con eMule...cosa che con il wi-fi non potevi avere col nostro router;)

molo84
25-11-2007, 22:50
è meglio usare RMclock (di cui cè una guida nella prima pagina del tread) oppure NHC (notebook hardware control)?

i vantaggi sono cosi grandi da disinstallare Power4 gear?

molo84
25-11-2007, 22:50
ciao...
è una cazz@t@ ma volevo chiedere se qualcuno sa se si può togliere la scritta asus che appare all'accensione del computer e mettere una propria scritta e/o immagine... .

AGU
26-11-2007, 12:28
ciao, ho un asus f3jp, vorrei aggironare il bios,ma non riesco!con asus winflash mi dice che non riesce ad eseguire il backup del bios,mentre se lo lancio dal bios non trovo il file!cosa mi consigliate di fare?
altra cosa : perchè sul sito ati non trovo i driver per la x1700?

pirus
26-11-2007, 13:41
quindi dipenderebbe dai driver?? io uso gli XTreme-G MobileForce 93.81 G3

ho il bios aggiornato e uso xp sp2 professional, non la mediacenter edition! :(

BEY0ND
27-11-2007, 12:41
Com' è ben visibile dall'istantanea di gestione risorse la scheda ethernet non è rilevata(al contrario di firewire,bluetooth e wi-fi). Se il pc non la vede o l'hai disinstallata o c'è qlc problema con il driver. Il tutto dovrebbe esser facilmente risolvibile con una nuova installazione.
La lan 2, invece, si riferisce al bluetooth.
Infine ti consiglio di settare bene le impostazioni TCP della lan e quelle delle porte TCP/UDP del router in modo da avere finalmente ID alto con eMule...cosa che con il wi-fi non potevi avere col nostro router;)

grazie Luta7
saluti

_MudneS_
27-11-2007, 19:29
ciao, ho un asus f3jp, vorrei aggironare il bios,ma non riesco!con asus winflash mi dice che non riesce ad eseguire il backup del bios,mentre se lo lancio dal bios non trovo il file!cosa mi consigliate di fare?
altra cosa : perchè sul sito ati non trovo i driver per la x1700?

anche io ho la x1700. in effetti i driver per questa scheda sembrano nn esistere...
io uso quelli omega (anche se windows nn lo uso quasi mai), oppure uso quelli della lista radeon mobility anche se la x1700 nn è in elenco

BEY0ND
28-11-2007, 15:45
Entrando nel bios alla sezione "advanced" a voi vi spunta la voce "integrated peripherals"?che versione avete del bios?
in pratica mi è scomparasa la lan ethernet realtek dalle connessioni di rete e forse si è disabiliatata dal bios,ma a me l'opzione delle "integrated peripherals" non compare(ho la versione 202 del bios)....
:help: :help: :help:

AGU
28-11-2007, 23:50
anche io ho la x1700. in effetti i driver per questa scheda sembrano nn esistere...
io uso quelli omega (anche se windows nn lo uso quasi mai), oppure uso quelli della lista radeon mobility anche se la x1700 nn è in elenco

per il bios hai qualche consiglio?tu i driver di tutte le periferiche (audio,wifi,ecc) da dove li hai scaricati?sul sito della asus metà non mi vanno

Luta7
29-11-2007, 17:08
Entrando nel bios alla sezione "advanced" a voi vi spunta la voce "integrated peripherals"?che versione avete del bios?
in pratica mi è scomparasa la lan ethernet realtek dalle connessioni di rete e forse si è disabiliatata dal bios,ma a me l'opzione delle "integrated peripherals" non compare(ho la versione 202 del bios)....
:help: :help: :help:

La gestione delle periferiche da BIOS dovresti averle in : SECURITY; I/O INTERFACE SECURITY. Qui dovresti controllare che la lan sia UNLOCKED.
Tuttavia...hai fatto la rilevazione delle modifiche hardware da Gestione Dispositivi??
Sul sito ASUS trovi la versione 207 del BIOS...ma sono sicuro che non dovrai fare qst aggiornamento per risolvere il tuo problema!;)

CastaTop86
29-11-2007, 17:09
ciao a tutti, se vi posso esser utile qui trovate qualcosa in fatto di driver, anche per vista

http://www.asustreiber.de/download.php

Ci sono i catalyst 7.10 moddati per la X1700. Non è aggiornato spessissimo come sito ma è sicuramente meglio del sito asus

BEY0ND
29-11-2007, 18:32
La gestione delle periferiche da BIOS dovresti averle in : SECURITY; I/O INTERFACE SECURITY. Qui dovresti controllare che la lan sia UNLOCKED.
Tuttavia...hai fatto la rilevazione delle modifiche hardware da Gestione Dispositivi??
Sul sito ASUS trovi la versione 207 del BIOS...ma sono sicuro che non dovrai fare qst aggiornamento per risolvere il tuo problema!;)

dopo 3 ore di smanettamenti vari sta connessione con la relativa periferica è spuntata!!

grazie luta7
saluti

pide
30-11-2007, 15:48
Raga una domanda veloce, ho intenzione di mettere XP al posto di Vista, ho un ASUS PRO 31JR

queste sono le specifiche :

Tipo processore:
Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7200, 2000 MHz (12 x 167)

Adattatore video
ATI Mobility Radeon X2300 (128 MB)

Quali driver video mi consigliate di installare per ati X2300 ?? potete linkarmi url possibilmente degli ultimi disponibili ..

serve per forza installare POWER4 GEAR Utility su XP ?

ultimissima cosa a cosa serve (ho visto in prima pagina) INTEL Inf Update ? devo necessariamente aggiornare INF ?

grazie

pide
30-11-2007, 16:40
Raga una domanda veloce, ho intenzione di mettere XP al posto di Vista, ho un ASUS PRO 31JR

queste sono le specifiche :

Tipo processore:
Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7200, 2000 MHz (12 x 167)

Adattatore video
ATI Mobility Radeon X2300 (128 MB)

Quali driver video mi consigliate di installare per ati X2300 ?? potete linkarmi url possibilmente degli ultimi disponibili ..

serve per forza installare POWER4 GEAR Utility su XP ?

ultimissima cosa a cosa serve (ho visto in prima pagina) INTEL Inf Update ? devo necessariamente aggiornare INF ?

grazie

up è urgente, devo formattare
:D
grazie

cincento
30-11-2007, 16:53
up è urgente, devo formattare
:D
grazie

Il power4gear non è indispensabile, comunque se hai 2gb di ram, vista aggiornato, pulito da servizi inutili ecc... vista sembra più veloce di xp (tranne che sulla copia di certi file). Almeno, io ho provato tutti e due e questa è la mia impressione. Ho Vista che va a scheggia (anche se purtroppo ho dovuto rinunciare ad un paio di giochi, programmi ed al cellulare), lo metto in ibernazione al posto di spegnerlo e si riaccende in un attimo.

Ho un'infinità di giochi e programmi (da quanti sono ho dovuto installarli sul 500gb esterno), COSA CHE CON XP NON SONO MAI RIUSCITO AD AVERE. :sofico:

pide
30-11-2007, 16:57
Il power4gear non è indispensabile, comunque se hai 2gb di ram, vista aggiornato, pulito da servizi inutili ecc... vista sembra più veloce di xp (tranne che sulla copia di certi file). Almeno, io ho provato tutti e due e questa è la mia impressione. Ho Vista che va a scheggia (anche se purtroppo ho dovuto rinunciare ad un paio di giochi, programmi ed al cellulare), lo metto in ibernazione al posto di spegnerlo e si riaccende in un attimo.

Ho un'infinità di giochi e programmi (da quanti sono ho dovuto installarli sul 500gb esterno), COSA CHE CON XP NON SONO MAI RIUSCITO AD AVERE. :sofico:

grazie e riguardo i driver della scheda video ? quali metto su XP .. HO UN ATI X2300

GRAZIE

cincento
30-11-2007, 17:01
grazie e riguardo i driver della scheda video ? quali metto su XP .. HO UN ATI X2300

GRAZIE

Li non posso aiutarti perchè io sono uno di quelli che ha la NVidia (che non è riconosciuta da trackmania nation aggiornato , gioco dicono fatto da NVidia).

OVerC
30-11-2007, 18:00
Salve ragazzi.
Ho un ASUS Z53J, l'ho formattato da poco, ho installato XP con l'SP2 e non riesco ad installare i driver del modem e dell'audio. L'ho scaricati dal sito dell'asus ma non funzionano, potete dirmi come posso fare??

Grazie

OverC

pirus
01-12-2007, 03:40
raga ci sono driver aggiornati per la geffo 7600go 512 mb ddr dedidati dopo gli XTreme-G MobileForce 93.81 G3 :confused: :help:

zappeis
01-12-2007, 12:14
ciao ragazzi... ho visto l'ASUS Pro31Sr con T7500 e ATI Mobility Radeon HD2400 512MB HyperMemory a 899€... che ne dite? lo sto consigliando alla mia ragazza... l'unica cosa che non mi convince molto è la scheda grafica? come si comporta questo nb con i giochi?

grazie mille per le dritte

rMac
01-12-2007, 16:39
Salve ragazzi,ho un ASUS F3JA . Quando provo ad installare i driver bluetooth dal sito asus,durante l'installazione si ferma e mi chiede di collegare un dispositivo (COLLEGARE DISPOSITIVO BLUETOOTH E PREMERE OK PER ANDARE AVANTI ) ..ma questa versione asus,non lo tiene integrato il dispositivo bluetooth ???

Sull'adesivo c'è scritto :
WIRELESS :
802.11a/b/g + Bluetooth

Ripeto il modello : ASUS F3JA.
Grazie.

Luta7
01-12-2007, 21:23
raga ci sono driver aggiornati per la geffo 7600go 512 mb ddr dedidati dopo gli XTreme-G MobileForce 93.81 G3 :confused: :help:

E' (quasi) normale che non ti funzioni...e dipenderebbe dal bios!Tu , infatti, non usi nè MCE nè Vista.
Se ricordi ti avevo scritto che la versione 207 del bios correggeva qst problema in Vista...ma non si preoccupa di farlo anche per XP basic o professional. Non posso essere "certo" di quel che ti dico ma... se hai lo stesso problema anche con il driver originale(che è cmq ottimizzato x MCE) allora ne sarei quasi sicuro!
Riguardo i driver...quelli che usi tu credo siano datati 2006,no??!
Devi passare ai 162.XX per XP:Prrr:
Il sito del produttore è: http://www.tweakforce.com/
Ps-spero di sbagliarmi!!!:sperem:

Luta7
01-12-2007, 22:00
ciao ragazzi... ho visto l'ASUS Pro31Sr con T7500 e ATI Mobility Radeon HD2400 512MB HyperMemory a 899€... che ne dite? lo sto consigliando alla mia ragazza... l'unica cosa che non mi convince molto è la scheda grafica? come si comporta questo nb con i giochi?

grazie mille per le dritte

Fai bene a non farti convincere dalla scheda video...
Ed è quasi illogico l'accostamento di un processore del genere(secondo solo al tuo,fatta eccezione della serie Extreme del T7800)!
Sarebbe meglio orientarsi su di un pc con un processore inferiore(non sotto un 2Ghz a 667) ma con una grafica maggiorata(non importa se non compatibile con directx 10). Tuttavia...la scelta di un qualunque prodotto dipende SEMPRE dall' uso che se ne deve fare!!! Se la tua ragazza non giocherà mai a degli fps(o giochi vari "succhia-risorse") allora...per lei quel computer è una vera occasione. Cosa che per me o per te(visto che hai il g1) non è!;)
Fa che sia lei con le sue esigenze a scegliere...purchè sia consapevole di avere una scheda video non adatta per i giochi "BELLI";)
Ps-mi permetto di dirti qst perchè in 3 anni che lavoro al mediaworld ho visto centinaia di persone spendere più di mille euro per prodotti di cui non hanno la vaga idea di cosa siano ma li comprano solo perchè sono al top nelle proprie categorie!!! Si fa un OTTIMO acquisto quando si spende il meno possibile per un prodotto che sia soddisfacente per l'uso che se ne deve fare!!!

Luta7
01-12-2007, 22:11
Salve ragazzi,ho un ASUS F3JA . Quando provo ad installare i driver bluetooth dal sito asus,durante l'installazione si ferma e mi chiede di collegare un dispositivo (COLLEGARE DISPOSITIVO BLUETOOTH E PREMERE OK PER ANDARE AVANTI ) ..ma questa versione asus,non lo tiene integrato il dispositivo bluetooth ???

Sull'adesivo c'è scritto :
WIRELESS :
802.11a/b/g + Bluetooth

Ripeto il modello : ASUS F3JA.
Grazie.

Il Bluetooth lo ha eccome!Solo che oltre attivarlo "meccanicamente"(cioè con l'interruttore sulla parte anteriore del laptop) devi attivarlo via software. Per questo hai a disposizione la "Wireless Console 2", programma che dovrebbe partire all'avvio di fianco all'orologio(pallino blu con disegni bianchi).
Se lo hai eliminato dall'avvio lo trovi in c:/programmi;)

Luta7
01-12-2007, 22:26
Salve ragazzi.
Ho un ASUS Z53J, l'ho formattato da poco, ho installato XP con l'SP2 e non riesco ad installare i driver del modem e dell'audio. L'ho scaricati dal sito dell'asus ma non funzionano, potete dirmi come posso fare??

Grazie

OverC

I driver del produttore sono testati ESCLUSIVAMENTE sul sistema operativo in dotazione(alcuni anche/solo su Vista). Se il tuo pc aveva in dotazione MCE e tu hai installato Xp professional allora...qualche incompatibilità viene fuori. Nulla di grave: basterà cercarsi i driver dal sito del produttore dell' hardware. Potresti, però, accontentarti benissimo di quelli che Xp(da Gestione Risorse) trova autonomamente in rete;)

Luta7
01-12-2007, 22:31
ciao, ho un asus f3jp, vorrei aggironare il bios,ma non riesco!con asus winflash mi dice che non riesce ad eseguire il backup del bios,mentre se lo lancio dal bios non trovo il file!cosa mi consigliate di fare?
altra cosa : perchè sul sito ati non trovo i driver per la x1700?

Il BIOS va aggiornato dal BIOS!
Come fai a non trovare il file?una volta estratto il RAR sul desktop dovrai scrivere il percorso giusto per trovarlo! Tu metti il file direttamente in C: o D: così ti semplifichi la vita;)

Luta7
01-12-2007, 23:17
ciao...
è una cazz@t@ ma volevo chiedere se qualcuno sa se si può togliere la scritta asus che appare all'accensione del computer e mettere una propria scritta e/o immagine...

La scritta all'avvio è semplicemente un abbellimento che copre il caricamento e il test della scheda madre(e componentistica ad essa connessa) prima di far partire un qualunque sistema operativo. Quella schermata è insita nel BIOS. Sui desktop(che a differenza dei laptop hanno BIOS "aperti") l' operazione si compie con programmi specifici (soprattutto per BIOS AWARD) con possibili conseguenze "spiacevoli".
I notebook hanno BIOS bloccati e dovresti ricorrere ad un editor specifico per la tua macchina(un notebook è il più delle volte AMI) che possa permetterti di fare un' operazione del genere. Il livello di conoscenza, in tal caso, è altissimo.
Ps-è possibile che trovi in rete programmi tipo bioslogo dall'interfaccia chiara e rassicurante: valuta attentamente i rischi a cui vai incontro!!

rMac
01-12-2007, 23:51
Il Bluetooth lo ha eccome!Solo che oltre attivarlo "meccanicamente"(cioè con l'interruttore sulla parte anteriore del laptop) devi attivarlo via software. Per questo hai a disposizione la "Wireless Console 2", programma che dovrebbe partire all'avvio di fianco all'orologio(pallino blu con disegni bianchi).
Se lo hai eliminato dall'avvio lo trovi in c:/programmi;)

Azz c'hai ragione...quando comparivano quelle sorte di icone attivando il tutto dal bottone del laptop non riuscivo a cliccarci sopra,ora ci son riuscito e il bluetooth si è installato! Grazie.

giorai
02-12-2007, 07:52
Fai bene a non farti convincere dalla scheda video...
Ed è quasi illogico l'accostamento di un processore del genere(secondo solo al tuo,fatta eccezione della serie Extreme del T7800)!
Sarebbe meglio orientarsi su di un pc con un processore inferiore(non sotto un 2Ghz a 667) ma con una grafica maggiorata(non importa se non compatibile con directx 10). Tuttavia...la scelta di un qualunque prodotto dipende SEMPRE dall' uso che se ne deve fare!!! Se la tua ragazza non giocherà mai a degli fps(o giochi vari "succhia-risorse") allora...per lei quel computer è una vera occasione. Cosa che per me o per te(visto che hai il g1) non è!;)
Fa che sia lei con le sue esigenze a scegliere...purchè sia consapevole di avere una scheda video non adatta per i giochi "BELLI";)
Ps-mi permetto di dirti qst perchè in 3 anni che lavoro al mediaworld ho visto centinaia di persone spendere più di mille euro per prodotti di cui non hanno la vaga idea di cosa siano ma li comprano solo perchè sono al top nelle proprie categorie!!! Si fa un OTTIMO acquisto quando si spende il meno possibile per un prodotto che sia soddisfacente per l'uso che se ne deve fare!!!


Visto che lavori in quella grande catena ne approfitto per chiederti due cosine :)

1) se a uno gli si guasta il notebook in garanzia possono portarlo da voi senza fare tutta la trafila come chiamare il produttore etc?

2) lavorandoci hai potuto verificare in linea di massima quali sono le marche dei notebook che solitamente creano meno... "disguidi"? :)

grazie e ciao!

zappeis
02-12-2007, 09:34
Fai bene a non farti convincere dalla scheda video...
Ed è quasi illogico l'accostamento di un processore del genere(secondo solo al tuo,fatta eccezione della serie Extreme del T7800)!
Sarebbe meglio orientarsi su di un pc con un processore inferiore(non sotto un 2Ghz a 667) ma con una grafica maggiorata(non importa se non compatibile con directx 10). Tuttavia...la scelta di un qualunque prodotto dipende SEMPRE dall' uso che se ne deve fare!!! Se la tua ragazza non giocherà mai a degli fps(o giochi vari "succhia-risorse") allora...per lei quel computer è una vera occasione. Cosa che per me o per te(visto che hai il g1) non è!;)
Fa che sia lei con le sue esigenze a scegliere...purchè sia consapevole di avere una scheda video non adatta per i giochi "BELLI";)
Ps-mi permetto di dirti qst perchè in 3 anni che lavoro al mediaworld ho visto centinaia di persone spendere più di mille euro per prodotti di cui non hanno la vaga idea di cosa siano ma li comprano solo perchè sono al top nelle proprie categorie!!! Si fa un OTTIMO acquisto quando si spende il meno possibile per un prodotto che sia soddisfacente per l'uso che se ne deve fare!!!

grazie mille per la risposta, sei stato molto chiaro. l'unica cosa è che proprio non conosco quella scheda grafica... conosco solo le nvidia... la hd2400 a quale nvidia si puo paragonare? tu ad esempio col tuo nb quali e come vanno i giochi di ultima generazione?


ri-grazie ancora!

AGU
02-12-2007, 10:00
Il BIOS va aggiornato dal BIOS!
Come fai a non trovare il file?una volta estratto il RAR sul desktop dovrai scrivere il percorso giusto per trovarlo! Tu metti il file direttamente in C: o D: così ti semplifichi la vita;)

il file lo scompatto in C, entro nel bios,avvio il prog per laggiornamento del bios,scelgo C e non mi trova il file,ho provato a metterlo anche in altre cartelle ma niente da fare! l'estensione corretta del file qual'è?a me risulta questo: F3JpAS.208

pide
02-12-2007, 10:06
OK, RAGA ... ho rimesso XP sul mio ASUS PRO 31JR .. tutto perfetto . compatibilissimo, per i driver di xp ho messo la versione moddata degli ultimi driver per desktop ;)

ora per vista, attendo SP1 ... :doh:

Plax
02-12-2007, 11:28
Ciao raga! Come vanno le cose? E' parecchio che non ci si sente... :D

Ho visto che in molti chiedono dell'aggiornamento del bios. Io ho ancora quel problema della batteria che si scarica a computer spento, problema nato dopo l'aggiornamento del bios. Voi avete risolto in qualche modo?

p.s. io ormai sono passato ad Ubuntu per il 90% delle operazioni (giochi esclusi :P). Va che è una bellezza!

Luta7
02-12-2007, 13:10
Visto che lavori in quella grande catena ne approfitto per chiederti due cosine :)

1) se a uno gli si guasta il notebook in garanzia possono portarlo da voi senza fare tutta la trafila come chiamare il produttore etc?

2) lavorandoci hai potuto verificare in linea di massima quali sono le marche dei notebook che solitamente creano meno... "disguidi"? :)

grazie e ciao!

Ciao Giorai!Alla fine ti sei sbarazzato del pro31jm??Io è un mese che ci penso...ma non so se lo farò:confused:
Oggi sono a lavoro(:muro: ) e chiedo bene ai ragazzi del PC. Cmq a mie spese ho scoperto che non tutti i mediaworld hanno la stessa politica riguardo le assistenze!!!Innanzitutto i tempi sono LUNGHISSIMI(ci sono persone che ri-hanno il cellulare dopo 3mesi:eek: ) e qst perchè il prodotto parte in assistenza quando viene raggiunto un certo numero di merce da inviare. Secondariamente alcuni punti vendita possono dare qst servizio gratuito di assistenza per solo 6 mesi(MEDIAWORLD DI LODI PER HDD!!!) e non 24 come
quello in cui sono io(provincia di MI):D
Cmq oggi chiedo...magari per i notebook il discorso è diverso!
In fatto di marca mi hanno sempre consigliato HP (per i notebook) in termini di qualità, affidabilità, assistenza. E quando l'anno scorso ho preso l'ASUS mi avevano già messo in guardia sull'assistenza(tra le "peggiori":rolleyes: ) ma mi avevano rassicurato sulla qualità generale del prodotto(ed hanno avuto ragione!)
Se per te l'assistenza è un grosso discriminante ti consiglio di informarti bene su thinkPad(IBM) e DELL. Qst ultimo, al contrario di quel che si legge sui forum, non è tra le migliori ma se ad es fondi la scheda video te la cambiano senza problemi: non so se è una loro politica o se sono fessi quelli dell'assistenza:mbe:

Luta7
02-12-2007, 13:12
grazie mille per la risposta, sei stato molto chiaro. l'unica cosa è che proprio non conosco quella scheda grafica... conosco solo le nvidia... la hd2400 a quale nvidia si puo paragonare? tu ad esempio col tuo nb quali e come vanno i giochi di ultima generazione?


ri-grazie ancora!

L'HD 2400 è una scheda video che in versione desktop ha un sistema di raffreddamento totalmente passivo.
Cioè...non ha neanche la ventola di raffreddamento!!!Questo dovrebbe bastarti per avere
un' idea su quali possano essere le prestazioni di qst prodotto. E come se non bastasse
ha un bus di memoria a 64 bit! Nella versione XT è la risposta alla 8400GS...ma la hd 2400
normale è forse più vicina alla 7300GS/7400 PER QUELLO CHE RIGUARDA LE PRESTAZIONI NEI GIOCHI!

La 7600 si è rivelata una buona scheda. E dico sul serio, non perchè la ho. Certo, la 7900 è
lontana(ancora il top nei laptop pre-8800M) ma posso dire di non avere problemi di temperatura con overclock
al limite. Inoltre è possibile modificare il delta del bios per trasformarla in una specie 7600GT overcloccata
sopra i 700 MHz!!!Insomma...senza HDR(forse il calcolo più stressante per GPU) non ho alcun problema e mantengo
un buon dettaglio grafico. Ovviamente faccio qst discorso con te(che hai cmq un' OTTIMA scheda!!!)...ma con uno
che ha la 8800 non m permetterei di aprir bocca;)

Luta7
02-12-2007, 13:12
il file lo scompatto in C, entro nel bios,avvio il prog per laggiornamento del bios,scelgo C e non mi trova il file,ho provato a metterlo anche in altre cartelle ma niente da fare! l'estensione corretta del file qual'è?a me risulta questo: F3JpAS.208

OK...il file da trovare è proprio quello!!!
I problemi possono essere solo 2: o il file che hai scaricato è "corrotto" oppure questa versione del BIOS non è
la versione successiva a quella che hai al momento.
Riprova ad eseguire un nuovo download e tieni a mente la cartella dove lo estrarrai. Se da BIOS ancora non riesci
puoi procedere all'upgrade direttamente da windows con Winflash. Se ancora non riesci prova ad installare la rom
successiva alla tua(se hai la 206...procedi con la 207)per poi riprovare con la 208.
Non credo ci possano essere altre soluzioni:mbe:

BEY0ND
02-12-2007, 14:16
mi dite se il procedimento per la calibrazione della batteria è giusto?

1-entro nel bios con l'alimentatore attaccato e la batteria preferibilmente scarica e mi porto nella sezione "power" quindi mi porto su "Start battery refreshing" e premo "invio".
2-a questo punto dovrebbe avvenire la calibrazione e poi la ricarica della batteria
3-infine il programma mi dirà di staccare l'alimentatore per far scaricare completamente la batteria.

Il mio dubbio sul punto 1:quando si inzia la procedura la batteria deve essere scarica,giusto?
Il mio dubbio sul punto 3:una volta che si è scaricata totalmente la batteria il pc si spegnerà mentre si trova nel bios?se sì,non mi resta che inserire l'alimentatore e aspettare la ricarica a pc spento,a questo punto avrei finito,esatto?

se mi potete chiarire questi dubbi o eventualmente correggermi se ho scritto qualche errore...

grazie:)
saluti;)

zappeis
02-12-2007, 20:27
L'HD 2400 è una scheda video che in versione desktop ha un sistema di raffreddamento totalmente passivo.
Cioè...non ha neanche la ventola di raffreddamento!!!Questo dovrebbe bastarti per avere
un' idea su quali possano essere le prestazioni di qst prodotto. E come se non bastasse
ha un bus di memoria a 64 bit! Nella versione XT è la risposta alla 8400GS...ma la hd 2400
normale è forse più vicina alla 7300GS/7400 PER QUELLO CHE RIGUARDA LE PRESTAZIONI NEI GIOCHI!

La 7600 si è rivelata una buona scheda. E dico sul serio, non perchè la ho. Certo, la 7900 è
lontana(ancora il top nei laptop pre-8800M) ma posso dire di non avere problemi di temperatura con overclock
al limite. Inoltre è possibile modificare il delta del bios per trasformarla in una specie 7600GT overcloccata
sopra i 700 MHz!!!Insomma...senza HDR(forse il calcolo più stressante per GPU) non ho alcun problema e mantengo
un buon dettaglio grafico. Ovviamente faccio qst discorso con te(che hai cmq un' OTTIMA scheda!!!)...ma con uno
che ha la 8800 non m permetterei di aprir bocca;)

grazie mille... ora mi è tutto più chiaro!

pirus
02-12-2007, 20:48
E' (quasi) normale che non ti funzioni...e dipenderebbe dal bios!Tu , infatti, non usi nè MCE nè Vista.
Se ricordi ti avevo scritto che la versione 207 del bios correggeva qst problema in Vista...ma non si preoccupa di farlo anche per XP basic o professional. Non posso essere "certo" di quel che ti dico ma... se hai lo stesso problema anche con il driver originale(che è cmq ottimizzato x MCE) allora ne sarei quasi sicuro!
Riguardo i driver...quelli che usi tu credo siano datati 2006,no??!
Devi passare ai 162.XX per XP:Prrr:
Il sito del produttore è: http://www.tweakforce.com/
Ps-spero di sbagliarmi!!!:sperem:

Ho scaricato gli ultimi 163.67 per xp! ;)

Luta7
02-12-2007, 20:54
Visto che lavori in quella grande catena ne approfitto per chiederti due cosine :)

1) se a uno gli si guasta il notebook in garanzia possono portarlo da voi senza fare tutta la trafila come chiamare il produttore etc?

2) lavorandoci hai potuto verificare in linea di massima quali sono le marche dei notebook che solitamente creano meno... "disguidi"? :)

grazie e ciao!

Oggi ho parlato direttamente col responsabile delle assistenze del MW.
I tempi medi di attesa sono circa 30-40 giorni...ma può esser di più, può esser di meno. Come sempre il MW offre qst servizio per 2 anni(chiedi conferma nella tua sede!). Infine non sembrerebbe esserci un produttore particolarmente più efficace/efficiente di un altro anche se con ACER non si sono mai verificati problemi(sempre nella mia sede!) come anche con HP(che tra l'altro offre il PRIMO anno di servizio a domicilio gratuito).
Il mio personale consiglio è sempre quello di non passare dall'assistenza del MW ma di vedersela direttamente col produttore...anche se mi rendo conto della rottura di dover compilare moduli sempre più complicati e delle spese di spedizione da sostenere!:muro:

pirus
03-12-2007, 17:41
X luta

Ci fa anche con questi driver! :muro:

Plax bentornato nella discussione! Io ormai mi sono rassegnato a quel problema della batteria per il pro31jm! :cry:

Luta7
03-12-2007, 21:05
X luta

Ci fa anche con questi driver! :muro:

Plax bentornato nella discussione! Io ormai mi sono rassegnato a quel problema della batteria per il pro31jm! :cry:

Sì sì... se il problema è dal BIOS non c'è verso che le cose cambino.Salvo un upgrade fortunato;) (io ho vissuto con qst problema in Vista finchè non ho deciso di aggiornare il BIOS)
Ma cos' è qst problema della batteria? Ma siete sicuri di spegnere il pc?Lo so che qst è una domanda del ..... ma se è spento, per definizione(e prescindendo dalla versione del BIOS), NON DEVE ASSORBIRE CORRENTE!

pirus
03-12-2007, 22:04
se lo lasci staccato dalla spina si scarica ugualmente la batteria e potresti ritrovarti con il notebook completamente scarico!!:muro:

Sto tirando giù i 162 che i 163 mi danno noie con molti giochi...male che va rimetto quelli che aavevo! :cry:

BEY0ND
04-12-2007, 00:05
mi dite se il procedimento per la calibrazione della batteria è giusto?

1-entro nel bios con l'alimentatore attaccato e la batteria preferibilmente scarica e mi porto nella sezione "power" quindi mi porto su "Start battery refreshing" e premo "invio".
2-a questo punto dovrebbe avvenire la calibrazione e poi la ricarica della batteria
3-infine il programma mi dirà di staccare l'alimentatore per far scaricare completamente la batteria.

Il mio dubbio sul punto 1:quando si inzia la procedura la batteria deve essere scarica,giusto?
Il mio dubbio sul punto 3:una volta che si è scaricata totalmente la batteria il pc si spegnerà mentre si trova nel bios?se sì,non mi resta che inserire l'alimentatore e aspettare la ricarica a pc spento,a questo punto avrei finito,esatto?

se mi potete chiarire questi dubbi o eventualmente correggermi se ho scritto qualche errore...

grazie:)
saluti;)

up,please...:(

@ pirus
per quanto riguarda il problema della batteria che si scarica se il note è staccato dalla corrente,in realtà non è un problema...è dovuto(almeno per il mio f3ja)alla tecnologia "istant fun",io non sono riuscito a disattivarla,nel bios non ho trovato alcun riferimento...:boh:

zappeis
04-12-2007, 13:23
allora... sono andato nel posto dove ho comprato il mio notebook e mi hanno detto che: F3SC-AP257C lo danno a 1050€... (nvidia 8400m). il prezzo secondo me è ottimo... allora che ne dite? per lo meno non ce quella ATI HD 2300...

parere rapporto qualità prezzo?

grazie mille

pide
05-12-2007, 15:29
raga solo un consiglio, ho l'asus pro31jr, avevo

vista, ora ho messo XP, e effettivamente va benissimo, ma voi mi consigliate di installare l'utility di ASUS POWER4 GEAR ??? oppure posso non metterla ??

come gestione della potenza, XP fa proprio cagher :)

milandro
09-12-2007, 21:01
Ciao.
Ho preso un HD da 250Gb per sostituire quello da 120Gb del Pro31JM che mi sta un po' piccolo. Avete idea se ci sono problemi per il nuovo taglio a livello di BIOS??

Saluti e grazie
Milandro

Theprov
09-12-2007, 21:30
Vai tranquillo per l'hd!!!

Male che va fai una bella partizione e ci butti linux!!

clonc
10-12-2007, 17:59
Sono un felice possessore di un asus f3jp ap029p (cpu T7200)dal mese di giugno 2007 che finora non mi ha dato alcun problema.
Da un po di tempo usando wmware sento l' esigenza di avere un po di potenza in +a livello di cpu.... io avrei trovato una T7600 a buon prezzo che mi risulta installabile sul notebook, a vostro giudizio vale la pena cambiare la cpu? qualcuno ha esperienza di sostituzione di processori su notebook?

Grazie

smok
10-12-2007, 18:20
Ciao a tutti!
Mi e´successa una potenziale tragedia!
La mia ragazza sabato ha lasciato aperta la finestra attaccata al tavolo su cui si trovava il mio Z53J il quale e´rimasto quasi 8 ore sotto la pioggia intermittente. Appena scoperta la sorpresa ho staccato l alimentazione e tolto la batteria.. poi lo ho messo appoggiato ad un termosifone tiepido tutta la notte e ieri per un paio d ore a debita distanza da un caldobagno non troppo forte. oggi ho aperto lo sportello della ram e dell hdd e sono andato avanti per un oretta con phon al minimo e mi accingo a fare un altro ciclo di caldobagno. Volevo chiedervi come mi consigliereste di procedere considerando che mi trovo in germania e l assistenza mi ha detto soltanto, dal momento che saro in germania (dov e´successo il fattaccio) fino al 19, di contattarli quando rientro.. siccome ovviamente non posso stare tutto questo tempo senza pc e siccome oltretutto all apparenza il pc sembra asciutto, io sarei tentato di azzardare un boot domani mattina.. Certo se ci fosse il modo di poter dare un occhiata alla zona superiore (dove stanno le casse acustiche da cui usciva acqua e la tastiera) sarebbe meglio, ma non ho trovato da nessuna parte consigli su come aprire la scocca del computer (e inoltre ho paura di invalidare la garanzia)...
VI PREGO AIUTATEMI ditemi cosa mi conviene fare per minimizzare il rischio di danni per favore! :)

GRAZIE MILLE FIN DA SUBITO! A presto!

Blue Acid Rain
10-12-2007, 20:58
Salve a tutti, sono un possessore di Asus Z53Jc (che altri non è se non l'F3J)...
Il portatile va che è un piacere e sono molto contento...ho solo un problema: quando avvio il notebook il portatile carica tutto ciò che ha da caricare nei primi secondi, poi si tranquillizza (nel senso che l'utilizzo del processore scende fino a percentuali prossime allo 0) e poco dopo ram e processore vanno a 100% d'utilizzo, tranquillizzandosi solo dopo una specie di flash, un momento in cui lo schermo diventa nero e riappare...
Sapete mica da cosa può dipendere? nulla di grave, ma quando si ha fretta e si vuole usare il portatile al volo diventa scocciante aspettare quel minuto, minuto e mezzo di stabilizzazione....

Qualcun'altro ha il mio stesso problema?

Grazie mille!

Nessuno nessuno?

AGU
10-12-2007, 22:40
Sono un felice possessore di un asus f3jp ap029p (cpu T7200)dal mese di giugno 2007 che finora non mi ha dato alcun problema.
Da un po di tempo usando wmware sento l' esigenza di avere un po di potenza in +a livello di cpu.... io avrei trovato una T7600 a buon prezzo che mi risulta installabile sul notebook, a vostro giudizio vale la pena cambiare la cpu? qualcuno ha esperienza di sostituzione di processori su notebook?

Grazie

anch'io ho un f3jp e sinceramente prima di cambiare il processore vorrei cambiaqre l'hd e mettere su un hitachi da 7200rpm, secondo me è proprio l'hd il vero "collo di bottiglia "che ne pensate?

cincento
11-12-2007, 07:46
anch'io ho un f3jp e sinceramente prima di cambiare il processore vorrei cambiaqre l'hd e mettere su un hitachi da 7200rpm, secondo me è proprio l'hd il vero "collo di bottiglia "che ne pensate?

Pienamente daccordo ma........ non ha già un 7.200 rpm??? Il Z53Jc si ad esempio.

P.S. = Ah, si possono cambiare i dual core????? Non potevano far cambiare le schede video????????????????????????????????????????????????

AGU
11-12-2007, 18:54
Pienamente daccordo ma........ non ha già un 7.200 rpm??? Il Z53Jc si ad esempio.

P.S. = Ah, si possono cambiare i dual core????? Non potevano far cambiare le schede video????????????????????????????????????????????????

parlavo per il mio f3jp che ha un samsung 54000 mi sembra...non vedo l'ora di mettere le mani su un hitachi da 7200 (pensavo di prendere il 100 giga)...voi che ne dite?è una buona spesa?
magari si potessero cambiare le sv sui portatili..........

Luta7
12-12-2007, 00:50
Nessuno nessuno?

Devi controllare cosa parte all' avvio! Hai per caso l'esecuzione automatica di programmi sul controllo/modifica hw?

Luta7
12-12-2007, 01:14
Sono un felice possessore di un asus f3jp ap029p (cpu T7200)dal mese di giugno 2007 che finora non mi ha dato alcun problema.
Da un po di tempo usando wmware sento l' esigenza di avere un po di potenza in +a livello di cpu.... io avrei trovato una T7600 a buon prezzo che mi risulta installabile sul notebook, a vostro giudizio vale la pena cambiare la cpu? qualcuno ha esperienza di sostituzione di processori su notebook?

Grazie

Valuta bene la sostituzione del processore...visto che hai ancora 1 anno e mezzo di garanzia!Il T7600 ha solo il clock maggiorato. E' cmq un napa e non ti darebbe quello che un 2,0 GHz santa rosa(T7300) sarebbe in grado di darti...(i benchmark parlano chiaro)
Secondo me non vale la pena!Anche perchè tu usi wmware che fa sentire il suo peso su qualunque processore:rolleyes:
Valuta ,piuttosto, la possibilità di cambiare il pc se proprio ne senti il bisogno...:eek:

Luta7
12-12-2007, 01:42
anch'io ho un f3jp e sinceramente prima di cambiare il processore vorrei cambiaqre l'hd e mettere su un hitachi da 7200rpm, secondo me è proprio l'hd il vero "collo di bottiglia "che ne pensate?

Collo di bottiglia?
Le prestazioni degli hdd non si misurano solo con il numero dei giri. Infatti Seagate ,che è leader indiscusso, continua a rimanere fuori dalla produzione dei dischi a 10000 giri. L'hdd va misurato per transfer rate,tempi d'accesso,consumo...e capienza(100gb sono pochini)!
Per curiosità...al momento il tuo hdd che punteggio ha nell' indice prestazionale di vista?
Il tuo attuale hdd qual'è?qual'è quello che vorresti comprare?

AGU
12-12-2007, 12:30
Collo di bottiglia?
Le prestazioni degli hdd non si misurano solo con il numero dei giri. Infatti Seagate ,che è leader indiscusso, continua a rimanere fuori dalla produzione dei dischi a 10000 giri. L'hdd va misurato per transfer rate,tempi d'accesso,consumo...e capienza(100gb sono pochini)!
Per curiosità...al momento il tuo hdd che punteggio ha nell' indice prestazionale di vista?
Il tuo attuale hdd qual'è?qual'è quello che vorresti comprare?

vorrei prendere l'hitachi Travelstar 7K200 da 100 giga e usare quello che ho da 160 (Hitachi HTS541616J9SA00) come esterno

clonc
12-12-2007, 17:36
Valuta bene la sostituzione del processore...visto che hai ancora 1 anno e mezzo di garanzia!Il T7600 ha solo il clock maggiorato. E' cmq un napa e non ti darebbe quello che un 2,0 GHz santa rosa(T7300) sarebbe in grado di darti...(i benchmark parlano chiaro)
Secondo me non vale la pena!Anche perchè tu usi wmware che fa sentire il suo peso su qualunque processore:rolleyes:
Valuta ,piuttosto, la possibilità di cambiare il pc se proprio ne senti il bisogno...:eek:

Cambiare il notebook mi costerebbe troppo.....il T7600 gira a 2.33Mhz e quindi la differenza si dovrebbe sentire almeno a pieno carico magari abbinato ad un hitachi Travelstar 7k200 7200 rpm 200 Gb...... le due componenti mi verrebbero a costare circa 500 euro insieme....

Luta7
12-12-2007, 20:00
vorrei prendere l'hitachi Travelstar 7K200 da 100 giga e usare quello che ho da 160 (Hitachi HTS541616J9SA00) come esterno

Tanto di cappello...il 7k200 è un signor HDD!Però non devi credere che il sistema "spiccherà il volo". Sicuramente ti accorgerai della differenza ma nulla di strabiliante. Se però usi il vecchio come esterno(come ho fatto anch'io:p ) allora va bene!
Ps-pensaci bene sulla capienza del nuovo HDD...magari dai un occhio al mio: hm250ji. E' un 5400 ma batte anche i 7200 nei più importanti test!E poi ha 250GB e l'ho comprato in germania per 96€!
Cmq...guarda tu stesso:

http://www23.tomshardware.com/storage25.html

AGU
12-12-2007, 20:08
Tanto di cappello...il 7k200 è un signor HDD!Però non devi credere che il sistema "spiccherà il volo". Sicuramente ti accorgerai della differenza ma nulla di strabiliante. Se però usi il vecchio come esterno(come ho fatto anch'io:p ) allora va bene!
Ps-pensaci bene sulla capienza del nuovo HDD...magari dai un occhio al mio: hm250ji. E' un 5400 ma batte anche i 7200 nei più importanti test!E poi ha 250GB e l'ho comprato in germania per 96€!
Cmq...guarda tu stesso:

http://www23.tomshardware.com/storage25.html

tu cosa mi consiglieresti?a me il 100giga andrebbe bene come dimensione (tutti i dati di sola lettura li metto su quello esterno!!!!!!)

Luta7
12-12-2007, 20:18
Cambiare il notebook mi costerebbe troppo.....il T7600 gira a 2.33Mhz e quindi la differenza si dovrebbe sentire almeno a pieno carico magari abbinato ad un hitachi Travelstar 7k200 7200 rpm 200 Gb...... le due componenti mi verrebbero a costare circa 500 euro insieme....

Ma vale la pena invalidare una garanzia di oltre un anno e mezzo per poter salire di appena 0,3 per core?
Un' altra cosa è...trovare il "t7600g" che è overcloccabile!!!;)

Luta7
12-12-2007, 20:33
tu cosa mi consiglieresti?a me il 100giga andrebbe bene come dimensione (tutti i dati di sola lettura li metto su quello esterno!!!!!!)

Se hai visto bene...nei test più importanti(read/write transfer rate) il samsung è primo(c'è un errore perchè è da 250 e non da 160). E' inoltre primo in un test di 28 HDD SATA da 2,5 pubblicato da CHIP di novembre(ti ho chiesto i modelli dei dischi x dare un occhiata anche a quella classifica:p ) in cui eccelle per transfer rate e tempi di avvio di windows XP.
Cmq sia...il mio disco so che è ottimo come rapporto qualità-prezzo-capienza-velocità!
Magari l'HITACHI sarà più veloce in altri test(nella classifica che ho in mano non è presente)...boh?!
Io ti consiglio solo di tenere sotto esame più parametri oltre agli rpm in modo da fare l'acquisto migliore a parità di prezzo!Tieni anche presente che il read da HDD tramite USB non è paragonabile a quello tramite SATA. Infatti gli HDD esterni vengono usati per backup/archiviazione. A tal proposito ti consiglio un case esterno dotato di porta eSATA + pc-card/express-card e-SATA in modo da avere tutt'altra velocità di comunicazione;)
PS-se ti può interessare: da 4,5(col vecchio HDD)sono passato a 5,2 nell'indice prestazionale di vista.

Blue Acid Rain
16-12-2007, 13:35
Devi controllare cosa parte all' avvio! Hai per caso l'esecuzione automatica di programmi sul controllo/modifica hw?

sinceramente non mi pare di aver niente di strano ad esecuzione automatica...

Un'altra cosa: vorrei configurare i tastini in alto a destra affinchè facciano partire l'applicazione che voglio...è possibile? ad esempio il pulsante internet fa partire explorer, io vorrei invece far partire firefox...

Luta7
19-12-2007, 22:47
sinceramente non mi pare di aver niente di strano ad esecuzione automatica...

Un'altra cosa: vorrei configurare i tastini in alto a destra affinchè facciano partire l'applicazione che voglio...è possibile? ad esempio il pulsante internet fa partire explorer, io vorrei invece far partire firefox...

:boh:
Però i linuxiani lo fanno! Magari uno di quei programmi che rimappano la tastiera potrebbe aiutarti ma...sinceramente non so!

paul570
25-12-2007, 20:13
io ho un problema con la webcam integrata del mio pro31jm mi dice di collegarla ad una porta usb 2.0 per renderla più veloce da un pò di tempo, ho provato a fare un pò di tutto ma non ho risolto e mi va lenta, non vorrei si fosse danneggiato qualche cosa dentro al notebook, poi altra domanda sapete se con ubuntu è possibile ora far andare tale webcam?

_MudneS_
26-12-2007, 16:50
con ubuntu bisogna usate i driver syntek, che sono ancora sperimentali. L'immagine risulta scura e i colori nn ricordo se si vedano bene. Io li ho provati mesi fa poi ho lascito perdere. Prova a cercare sul forum di ubuntu, magari adesso li hanno migliorati. Per l altro tuo problema nn so aiutarti.

cincento
03-01-2008, 07:45
Carissimi,

Ho notato un difetto mooooooooolto fastidioso del puntatore del mouse con Vista 32bit, ovvero:

Quando si utilizzano un pelo di risorse in più, il sistema non riconosce i pulsanti, per esempio l'ok o l'annulla che appaiano quando si deve salvare un file... ci appoggio il mouse sopra e non si illumina, clikko un milione di volte e non succede niente, devo muovermi con la tastiera...

Ma che può essere???????? Anche con un mouse usb (logitech) fa così, quindi non credo che siano i driver synaptic per XP installati su Vista.. vi è capitato??? :confused:

playmake
04-01-2008, 18:49
@ Luta
vedo che sei ferrato nel discorso HD... a me interesserebbe cambiarlo per velocizzare un po' i tempi di caricamento in generale.
ipotizzando di non aver bisogno di più Gb (100 o 120 mi bastano, tanto ho un 500gb esterno) e di non aver limiti di budget, qual'è il + performante HD montabile sul ns portatile?

grassie!!

svario
07-01-2008, 02:01
salve a tutti !
Posto qui perchè non so dove sennò...

Mi hanno rubato circa 4 mesi fa il portatile :cry: , il mio amato ASUS pro31j, ora dopo le vacanze natalizie e finalmente un po' di soldi messi da parte sono pronto ad acquistare un nuovo notebook.
Arrivando al punto: secondo voi faccio una cavolata a ricomprare lo stesso computer se riesco a trovarlo in rete?
e nel caso dovessi comprarne un altro che notebook, con una configurazione simile o migliore (e a parità di prezzo, ho visto il pro31j a 840/940 euro) , consigliereste ?

se ho sbagliato sezione scusatemi.
spero in una risposta!

mario

cincento
07-01-2008, 07:41
Carissimi,

Ho notato un difetto mooooooooolto fastidioso del puntatore del mouse con Vista 32bit, ovvero:

Quando si utilizzano un pelo di risorse in più, il sistema non riconosce i pulsanti, per esempio l'ok o l'annulla che appaiano quando si deve salvare un file... ci appoggio il mouse sopra e non si illumina, clikko un milione di volte e non succede niente, devo muovermi con la tastiera...

Ma che può essere???????? Anche con un mouse usb (logitech) fa così, quindi non credo che siano i driver synaptic per XP installati su Vista.. vi è capitato??? :confused:

OK, dimenticate tutto.. era un virus che faceva fare sta roba. Risolto tutto con AVG.

_MudneS_
07-01-2008, 08:04
salve a tutti !
Posto qui perchè non so dove sennò...

Mi hanno rubato circa 4 mesi fa il portatile :cry: , il mio amato ASUS pro31j, ora dopo le vacanze natalizie e finalmente un po' di soldi messi da parte sono pronto ad acquistare un nuovo notebook.
Arrivando al punto: secondo voi faccio una cavolata a ricomprare lo stesso computer se riesco a trovarlo in rete?
e nel caso dovessi comprarne un altro che notebook, con una configurazione simile o migliore (e a parità di prezzo, ho visto il pro31j a 840/940 euro) , consigliereste ?

se ho sbagliato sezione scusatemi.
spero in una risposta!

mario

Adesso si compra molto di meglio come configurazione allo stesso prezzo che pagasti allora!!
Va i a fare un giro.... nella sezione consigli per gli acquisti""":D

BEY0ND
08-01-2008, 18:53
mi dite se il procedimento per la calibrazione della batteria è giusto?

1-entro nel bios con l'alimentatore attaccato e la batteria preferibilmente scarica e mi porto nella sezione "power" quindi mi porto su "Start battery refreshing" e premo "invio".
2-a questo punto dovrebbe avvenire la calibrazione e poi la ricarica della batteria
3-infine il programma mi dirà di staccare l'alimentatore per far scaricare completamente la batteria.

Il mio dubbio sul punto 1:quando si inzia la procedura la batteria deve essere scarica,giusto?
Il mio dubbio sul punto 3:una volta che si è scaricata totalmente la batteria il pc si spegnerà mentre si trova nel bios?se sì,non mi resta che inserire l'alimentatore e aspettare la ricarica a pc spento,a questo punto avrei finito,esatto?

se mi potete chiarire questi dubbi o eventualmente correggermi se ho scritto qualche errore...

grazie:)
saluti;)

up
ps:questa procedura,se esatta,andrebbe bene anche su vista?
grazie,saluti:)

CastaTop86
08-01-2008, 19:07
up
ps:questa procedura,se esatta,andrebbe bene anche su vista?
grazie,saluti:)

Si certo

BEY0ND
08-01-2008, 21:13
Si certo

quindi vado tranquillo con quella procedura....;)
grazie,ciao:)

Diana84
09-01-2008, 00:43
Ciao a tutti! Avrei un problemino... Ho un asus z53j e vorrei formattarlo, purtroppo però il lettore dvd non mi funziona più, e non ne ho uno esterno... E' possibile formattarlo senza utilizzare i cd di installazione o ripristinare senza aver creato dei punti di ripristino?

cincento
09-01-2008, 07:38
Ciao a tutti! Avrei un problemino... Ho un asus z53j e vorrei formattarlo, purtroppo però il lettore dvd non mi funziona più, e non ne ho uno esterno... E' possibile formattarlo senza utilizzare i cd di installazione o ripristinare senza aver creato dei punti di ripristino?

Ma scusa, ho anch'io il z53jc...... ha più di 2 anni???? Voglio dire, non sei ancora in garanzia?????

_MudneS_
09-01-2008, 15:08
infatti il lettore è ancora in garanzia e puoi fartelo sostituire. e poi se non hai cancellato la partizione nascosta puoi ripristinare tutto il sistema, se mi ricordo bene, premendo F9 all'avvio del pc senza bisogno dei cd o dvd

Diana84
09-01-2008, 17:36
Si, è ancora in garanzia, ma per adesso non ho possibilità di mandarlo in assistenza... Come devo fare con f9? accendo il pc e inizio a premere f9? o devo prima fare altro? Tipo esc... non so proprio che fare, aiutatemi vi prego!!!:mc:

the grinch
10-01-2008, 09:08
ciao raga, quanto tempo...:)
alla fine mi sono deciso: finita la sessione di esami invernali mando il "mostro" in assistenza!
volevo chiedervi (per chi l'ha già fatto) la procedura corretta per l'invio...
grazie a tutti!
Ciao e buon 2008!!!:D

_MudneS_
10-01-2008, 09:38
Si, è ancora in garanzia, ma per adesso non ho possibilità di mandarlo in assistenza... Come devo fare con f9? accendo il pc e inizio a premere f9? o devo prima fare altro? Tipo esc... non so proprio che fare, aiutatemi vi prego!!!:mc:

sì. prova a fare così

Diana84
10-01-2008, 13:49
Ciao! Ho chiamato asus per mandare il mio pc in assistenza, mi hanno detto che potrei spedirlo io o portarlo al negozio di acquisto... Scusate, ma la garanzia pick and return non prevede che un tecnico venga a ritirarlo a casa mia???

CastaTop86
13-01-2008, 15:16
Ciao! Ho chiamato asus per mandare il mio pc in assistenza, mi hanno detto che potrei spedirlo io o portarlo al negozio di acquisto... Scusate, ma la garanzia pick and return non prevede che un tecnico venga a ritirarlo a casa mia???

si, in effetti è cosi, ma dovrebbe valere solo nel prima anno

cincento
14-01-2008, 07:52
Io invece li sto contattando da un mese ma non mi considerano minimamente, è normale? Oppure, come penso io, stanno aspettando che mi scada la garanzia??? :rolleyes:

Luta7
15-01-2008, 14:21
@ Luta
vedo che sei ferrato nel discorso HD... a me interesserebbe cambiarlo per velocizzare un po' i tempi di caricamento in generale.
ipotizzando di non aver bisogno di più Gb (100 o 120 mi bastano, tanto ho un 500gb esterno) e di non aver limiti di budget, qual'è il + performante HD montabile sul ns portatile?

grassie!!

Un disco che personalmente mi ha sempre attratto è il momentus 7200.2 della Seagate. Oltre che 7200 rpm è un SATA da 3 Gbit/s e quello da 200 Gb ha 16 mega si cache!Per non parlare della garanzia: 5 anni!!!
Magari ne trovi di più performanti (ma di poco!!) però con 1 anno di garanzia...non 5;)

pide
16-01-2008, 11:08
Ciao raga, ho un'asus pro 31jr, ho formattato da un mese e ho messo Xp, tutto perfetto .. ora volevo solo un consiglio .. devo mettere l'utility per la gestione della batteria di asus (power gear) ? oppure non mi porta vantaggi e quindi rimango con quella di default di xp ?

grazie

Luta7
17-01-2008, 11:18
Ciao raga, ho un'asus pro 31jr, ho formattato da un mese e ho messo Xp, tutto perfetto .. ora volevo solo un consiglio .. devo mettere l'utility per la gestione della batteria di asus (power gear) ? oppure non mi porta vantaggi e quindi rimango con quella di default di xp ?

grazie

La gestione di risparmio energia di Xp è abbastanza scarsa...
Power Gear potrebbe anche andar bene vista l' estrema facilità d' uso. L'unica pecca è il modo in cui gestisce autonomamente la ventola.
Su Xp non ricordo...ma su vista la fa andare quasi sempre al massimo:mbe:
Tra qst software i più apprezzati sono rivatuner & rmclock. Io uso Notebook Hardware Control che mi sembra un ottimo compromesso tra facilità d' uso e possibilità di configurazione:cool:

Blue Acid Rain
20-01-2008, 09:05
buongiorno ragazzi vi chiedo aiuto.
non sono molto esperto in fatto di driver, ma avendo un gioco che crasha vorrei aggiornare i driver della scheda video all'ultima versione disponibile.
Possiedo uno Z53Jc che monta Nvidia geForce Go 7300 e windows vista...sapreste indicarmi dove reperire gli ultimi driver disponibili e la procedura ottimale per l'installazione?

vi ringrazio di cuore, ciao!

Smoke99
21-01-2008, 22:37
Ciao a tutti ragazzi. Mi si è riproposto il problema delle cuffie/altoparlanti sul mio F3jm. Ho scaricato i driver in prima pagina ma non ho risolto nulla.
Con Xp il problema coi driver aggiornati si era risolto ma con Vista la cosa si è riproposta...
Qualcuno ha una soluzione valida?

Luta7
22-01-2008, 10:01
buongiorno ragazzi vi chiedo aiuto.
non sono molto esperto in fatto di driver, ma avendo un gioco che crasha vorrei aggiornare i driver della scheda video all'ultima versione disponibile.
Possiedo uno Z53Jc che monta Nvidia geForce Go 7300 e windows vista...sapreste indicarmi dove reperire gli ultimi driver disponibili e la procedura ottimale per l'installazione?

vi ringrazio di cuore, ciao!

Tra i migliori driver ottimizzati x schede nvidia-mobile ci sono gli Xtreme

qst è il sito: http://www.tweakforce.com/

Vai pure nella sezione download e seleziona gli "Xtreme-G Mobile nVidia Drivers". Non t rimane che selezionare il sistema operativo e scaricare l'ultima versione.
Come x qualunque altro driver è sempre opportuno cancellare il precedente prima di installare il nuovo. Trattandosi di una scheda video ti potresti ritrovare con lo schermo nero e costretto a riavviare il notebook dal tasto di alimentazione nel momento in cui disinstalli il vecchio driver. Se è così aspetta il riavvio e procedi con l' install!

Blue Acid Rain
22-01-2008, 14:21
Tra i migliori driver ottimizzati x schede nvidia-mobile ci sono gli Xtreme

qst è il sito: http://www.tweakforce.com/

Vai pure nella sezione download e seleziona gli "Xtreme-G Mobile nVidia Drivers". Non t rimane che selezionare il sistema operativo e scaricare l'ultima versione.
Come x qualunque altro driver è sempre opportuno cancellare il precedente prima di installare il nuovo. Trattandosi di una scheda video ti potresti ritrovare con lo schermo nero e costretto a riavviare il notebook dal tasto di alimentazione nel momento in cui disinstalli il vecchio driver. Se è così aspetta il riavvio e procedi con l' install!

Ma sono ufficiali NVidia?

Come procedo per disinstallare correttamente i vecchi?

GRAZIE MILLE!!!

ziomaury
22-01-2008, 16:05
Ciao a tutti ragazzi. Mi si è riproposto il problema delle cuffie/altoparlanti sul mio F3jm. Ho scaricato i driver in prima pagina ma non ho risolto nulla.
Con Xp il problema coi driver aggiornati si era risolto ma con Vista la cosa si è riproposta...
Qualcuno ha una soluzione valida?

Ciao.
Se avessi letto attentamente il forum avresti trovato la soluzione.
Capisco che sono molte pagine, quindi riepilogo quì:
il problema cuffie non è software ma hardware e si risolve definitivamente solo inviando il portatile all' assistenza Asus dove, in garanzia, sostituiscono la scheda madre.
Sostituire i driver può solo portare a momentanei superamenti del problema che, prima o poi, si ripresenta.
Ciao.

Luta7
23-01-2008, 11:17
Ma sono ufficiali NVidia?

Come procedo per disinstallare correttamente i vecchi?

GRAZIE MILLE!!!


Sono driver ottimizzati basati sui forceware: questo vuol dire che ti installa sul pc sia il driver nvidia che quello xtreme. Ricorda che anche i driver che scarichi dal sito ASUS sono dei driver ottimizzati: solo che i primi sono modificati x dare il megliio in performance, i secondi per esser sempre compatibili e non dar mai problemi.
Per disinstallare il vecchio driver procedi direttamente dal pannello di control/disinstall appl.

Smoke99
23-01-2008, 21:51
Ciao.
Se avessi letto attentamente il forum avresti trovato la soluzione.
Capisco che sono molte pagine, quindi riepilogo quì:
il problema cuffie non è software ma hardware e si risolve definitivamente solo inviando il portatile all' assistenza Asus dove, in garanzia, sostituiscono la scheda madre.
Sostituire i driver può solo portare a momentanei superamenti del problema che, prima o poi, si ripresenta.
Ciao.

Bella notizia! La garanzia Asus dura 1 anno? Ho seri dubbi nel mandare in assistenza il pc...sai come lo dai e non sai mai quando e come ti ritorna....HELP!

ziomaury
25-01-2008, 19:27
Bella notizia! La garanzia Asus dura 1 anno? Ho seri dubbi nel mandare in assistenza il pc...sai come lo dai e non sai mai quando e come ti ritorna....HELP!

Ciao.
La garanzia Asus è due anni.
Io per il problema uscita cuffie l'ho mandato in assistenza, tramite il negozio dove l'ho acquistato (cosa che ti consiglio, se possbile, se no senti al telefono l'assistenza Asus e ti diranno come fare); mi è tornato dopo 5 giorni perfettamente a posto e senza aver perso ne l'installazione di windows ne i dati (sempre meglio fare dei backup prima, però).
Da questo punto di vista ottima serietà e professionalità.
Ciao

_MudneS_
26-01-2008, 18:47
Piccolo OT: quanto potrebbe valere il pc che ho in firma?? 750 euro sono un prezzo giusto secondo voi?? i gb di ram adesso sono due

Smoke99
26-01-2008, 18:48
Ho mandato la segnalazione al servizio assistenza dell'Asus. Vediamo cosa mi rispondono. Incrociamo le dita...

Luta7
26-01-2008, 22:54
Bella notizia! La garanzia Asus dura 1 anno? Ho seri dubbi nel mandare in assistenza il pc...sai come lo dai e non sai mai quando e come ti ritorna....HELP!

Come ha scritto ziomaury la garanzia è di 2 anni. Se però è stata emessa la fattura (con relativo timbro sullo scontrino) è di solo 1.
Il problema delle cuffie sembrerebbe dovuto all' interruttore nell' ingresso del jack per le cuffie. Se abbiamo lo stesso problema ti spiego come rimediare:
se inserisci lentamente il jack delle cuffie fino e fine corsa sentirai dalle casse come 2 "tac" (scusami ma nn mi viene il termine giusto:D ) uno subito dopo l'altro.
Ebbene...il trucco starebbe nell'inserire il jack LENTAMENTE è tenerlo immobile appena si sente il primo "tac". Se riesci a tenerlo immobile per qlc secondo (3-4), senza fargli fare il secondo "tac", allora puoi spingere completamente il jack dentro l'ingresso (se fatto correttamente il secondo "tac" non si sentirà!) ed ecco che per magia le casse si disattivano e vanno solo le cuffie!
Scusa per la spiegazione oscena :p
Qst sistema con me ha sempre funzionato. Nel mio caso posso dir per certo che il problema consiste in questo. Non so se però per te varrà lo stesso.:boh:

Smoke99
27-01-2008, 12:37
Come ha scritto ziomaury la garanzia è di 2 anni. Se però è stata emessa la fattura (con relativo timbro sullo scontrino) è di solo 1.
Il problema delle cuffie sembrerebbe dovuto all' interruttore nell' ingresso del jack per le cuffie. Se abbiamo lo stesso problema ti spiego come rimediare:
se inserisci lentamente il jack delle cuffie fino e fine corsa sentirai dalle casse come 2 "tac" (scusami ma nn mi viene il termine giusto:D ) uno subito dopo l'altro.
Ebbene...il trucco starebbe nell'inserire il jack LENTAMENTE è tenerlo immobile appena si sente il primo "tac". Se riesci a tenerlo immobile per qlc secondo (3-4), senza fargli fare il secondo "tac", allora puoi spingere completamente il jack dentro l'ingresso (se fatto correttamente il secondo "tac" non si sentirà!) ed ecco che per magia le casse si disattivano e vanno solo le cuffie!
Scusa per la spiegazione oscena :p
Qst sistema con me ha sempre funzionato. Nel mio caso posso dir per certo che il problema consiste in questo. Non so se però per te varrà lo stesso.:boh:


Il portatile è stato preso da MediaWorld con regolare scontrino tuttavia all'epoca feci l'estensione della garanzia, spero che questo problema sia coperto...
Ho seguito la tua procedura ma inserendo il jack molto lentamente i due "tac" sono praticamente immediati uno dopo l'altro. Dovrei farlo avanzare pochi micron per sentirne solo uno. Ora ci riprovo e vediamo.
La cosa che mi fa rabbia è che con Xp il problema era risolto solo che con Vista ora mi si ripresenta.
Ora mi sto chiedendo se il difetto è hardware o software?

Luta7
27-01-2008, 14:41
Il portatile è stato preso da MediaWorld con regolare scontrino tuttavia all'epoca feci l'estensione della garanzia, spero che questo problema sia coperto...
Ho seguito la tua procedura ma inserendo il jack molto lentamente i due "tac" sono praticamente immediati uno dopo l'altro. Dovrei farlo avanzare pochi micron per sentirne solo uno. Ora ci riprovo e vediamo.
La cosa che mi fa rabbia è che con Xp il problema era risolto solo che con Vista ora mi si ripresenta.
Ora mi sto chiedendo se il difetto è hardware o software?

Esattamente...sono pressochè simultanei :asd:
Abbi pazienza prova a vedere se anche nel tuo caso il problema è lo stesso

ziomaury
30-01-2008, 08:17
Esattamente...sono pressochè simultanei :asd:
Abbi pazienza prova a vedere se anche nel tuo caso il problema è lo stesso

Rimango del parere che l'invio all'assistenza Asus non è poi un dramma, ed è l'unico modo per togliersi definitivamente il probelma dell'uscita cuffie audio.
Anch'io le avevo provate tutte; cambio driver, con XP, con Vista, col trucchetto di inserire piano il jack; alla fine l'incubo era sempre lì.
Ora, dopo averlo inviato in assistenza, già qualche mese fa (il portatile all'epoca aveva circa un anno), non ho più nessun problema e in più mi trovo col portatile che ha una scheda madre nuova e senza aver speso un euro; non mi sembra poi male.

Smoke99
30-01-2008, 13:30
L'assistenza Asus mi ha risposto dicendomi di contattare il loro numero: 199.... Ma quanto si paga a questi numeri? Comunque il mio portatile ha più di un anno. Sono molto indeciso sul da farsi...

smickys
30-01-2008, 19:12
SALVE,

se volessi vendere l' ASUS PRO31Jm praticamente nuovo acquistato un anno fa da mediaworld e pagato 1399 euro, usato pochissimo, ovviamente perfettamente funzionante ed ancora con il sistema operativo originale xp mediacenter.. ci sarebbe qualcuno interessato??

motivo della vendita: subito dopo l'acquisto mi hanno dato un notebook aziendale ed il mio quindi non l'ho più utilizzato..

fatemi sapere, anche in pvt..

ciao

lomaxi72
01-02-2008, 14:37
Ho bisogno di un consiglio.
Ho venduto il mio portatile (un ASUSA4506DLH) con cui mi son trovato discretamente bene.
Ho trovato un ASUS - F3SV-AP201C (Intel Core 2 Duo T7700 / 2.4 GHz, 800 MHz Mobile Intel PM965 Express, RAM 2GB, HDD Serial ATA-150 da 250GB, 15.4" 1280 x 800 ( WXGA ), NVIDIA GeForce 8600M GS TurboCache 1GB DDR II SDRAM - 256 MB, TV tuner digitale e analogica) a 1.244€

Non che sia fondamentale il TV tuner, anzi....c'è e mi pareva giusto metterlo nella lista delle caratteristiche principali.
Volevo sapere se questo modello fa parte di questa famiglia e secondo voi se è una buona macchina.

Con il TPM poi ci potrebbero essere delle limitazioni particolari?

molo84
10-02-2008, 15:02
che temperature avete sul vostro computer?
io uso notebook hardware control...
io con emule e firerox aperti sono su 44°C il precessore e 31°C l'hard disk...
sottosforzo ovviamente si alzano fino a 60 uno e 34 l'altro
ma per questo portatile a che temperature devo iniziare a preoccuparmi?

smok
10-02-2008, 15:06
ciao a tutti!
Ho uno Z53Jc con windows xp. per questo specifico modello non ho trovato il programma per aggiornare il bios con XP.
qualcuno può dirmi dove posso trovarlo sul sito della asus (i driver li trovai non mi ricordo sotto quale altro nome..)?
grazie 1000 a presto!

_MudneS_
10-02-2008, 18:13
hai il mio stesso note.. la scheda madre è quella del F3JP, (controlla sull adesivo attaccato di fianco al touchpad) per tutto quelo che riguarda i driver e simili fai riferimento al F3JP

molo84
16-02-2008, 15:53
che temperature avete sul vostro computer?
io uso notebook hardware control...
io con emule e firerox aperti sono su 44°C il precessore e 31°C l'hard disk...
sottosforzo ovviamente si alzano fino a 60 uno e 34 l'altro
ma per questo portatile a che temperature devo iniziare a preoccuparmi?

up

_MudneS_
16-02-2008, 18:26
non ho installato adesso un software di rilevamento temperature ma andando a memoria le tue temperature mi sembrano normali

Neurone_in_Affitto
24-02-2008, 16:59
Buongiorno a tutti...
ho un paio di problemi sul mio PRO31jr e conto sulla vostra perizia a riguardo!
Poichè Vista più che un sistema operativo è un sistema nervoso, ho ucciso Vista e son tornato a XP. Tutto bene salvo l'installazione del bluetooth (in fase di installazione ricevo la schermata "attivare periferica bluetooth") che non viene più rilevata dal sistema, e stessa cosa per la webcam (non viene proprio vista). Pensavo a un problema di incompatibilità, e ho provato a ripristinare il tutto rimettendo il pc allo stato originario coi cd di Vista. Sopresone! :muro: Stesso problema anche dopo il ritorno all'origine... a questo punto devo valutare un guasto hardware? (lo switch sulla wireless lan funziona, la rete wireless funziona bene)
Grazie a chi risponderà

Luta7
27-02-2008, 19:06
...Stesso problema anche dopo il ritorno all'origine... a questo punto devo valutare un guasto hardware? (lo switch sulla wireless lan funziona, la rete wireless funziona bene)
Grazie a chi risponderà

I driver sono aggiornati?Hai collegato particolari periferiche?
Hai aggiornato il BIOS o ci hai mai messo mani?
Il bluetooth lo hai attivato via software (oltre che con l'interruttore)?
Adesso hai su ancora Vista?Se sì, la segnalazione probl e soluz ti ha suggerito qlc?

Neurone_in_Affitto
27-02-2008, 19:18
Ciao... e grazie per la risposta.
Il bluetooth mi risulta venire attivato tramite wireless lan console, che attiva anche la wlan,quindi ho usato la console e anche l'interruttore. Alla luce del problema ho anche aggiornato il Bios ma non è cambiato nulla (non ci ho fatto altre modifiche). Posso essermi sbagliato da qualche parte sulla gestione bluetooth, ma sulla cam rimango davvero perplesso, non si può dire che non c'è, a meno che mi abbiano messo una lente vuota sul laptop :muro:

Blue Acid Rain
07-03-2008, 21:26
Ciao di nuovo!
Vi chiedo una cosa: sarei intenzionato ad aumentare la ram del mio Z53Jc in quanto il GB installato mi va un po' stretto...per arrivare almeno a 2 se non a 4...
Che voi sappiate, è difficile sostituirla? Sono comodi entrambi gli slot (ricordo che il mio asus precedente aveva uno slot comodo ed uno scomodissimo posto sotto la tastiera)? E servono normali SODIMM DDR 2 667?

Grazie!!!!!!

luc21
08-03-2008, 16:17
Ciao a tutti quanti :)
Dopo poco più di un anno di servizio il disco fisso del PRO31J e andato :muro:
Volevo sapere se la garanzia copre anche questo tipo di guasto o mettermi l'anima in pace e comprarne uno nuovo.
Nel secondo caso quale marca consigliate (circa le stesse dimensioni) ed il relativo prezzo.
Grazie in anticipo per le risposte.;)

_MudneS_
08-03-2008, 18:35
Ciao di nuovo!
Vi chiedo una cosa: sarei intenzionato ad aumentare la ram del mio Z53Jc in quanto il GB installato mi va un po' stretto...per arrivare almeno a 2 se non a 4...
Che voi sappiate, è difficile sostituirla? Sono comodi entrambi gli slot (ricordo che il mio asus precedente aveva uno slot comodo ed uno scomodissimo posto sotto la tastiera)? E servono normali SODIMM DDR 2 667?

Grazie!!!!!!

è facile, basta svitare lo chassis nel lato inferiore e in 10 minuti (prendendosela comoda) hai fatto tutto.

io ho comprato queste della corsair. economiche e di buona marca
1GB DDR2 SODIMM PC2-5300 667MHz VS1GSDS667D2
il mio purtroppo ha come motherboard la stessa del F3JP e supporta solo 2 gb di ram massimo
Ciao

Blue Acid Rain
09-03-2008, 09:53
Azz!!! Come faccio a sapere se la mia scheda supporta 2 o 4 gb?

Grazie mille per la risposta!!!

_MudneS_
09-03-2008, 11:07
da me c'è scritto nell'adesivo a fianco del touchpad fra tutte le caratteristiche del notebook, l'ulitmo adesivo in basso a destra riporta la scritta " M/B Version : F3JP" cioè che la mia motherboard è la stessa del f3jp, dopo ho cercato su google le caratteristiche degli asus serie f3jp.
Ciao

Blue Acid Rain
10-03-2008, 08:40
Grazie mille!!! sulla mia c'è scritto F3JC...controllerò su google!!!

Ciao e grazie di nuovo!

Luta7
10-03-2008, 17:35
Azz!!! Come faccio a sapere se la mia scheda supporta 2 o 4 gb?

Grazie mille per la risposta!!!

Se il pc supporta 2 o 4 gb di ram...lo si deve "chiedere" alla mobo. E quindi al BIOS!
Per far ciò vai su:

http://scan.esupport.com/

Tieni presente che questo non è un sito qualunque ma l' unico sito UFFICIALE & AUTORIZZATO per aggiornamenti e supporti di BIOS Award e Ami(cioè i più diffusi).

Bene!Cliccando su "BIOS e driver scan" ed installando l' activex "driver agent" avrai a video una schermata che tra le altre cose ti indicherà la memoria massima supportata dalla tua scheda madre!

Fai saxe che risultato ti da...ciao;)

Luta7
10-03-2008, 17:58
Ciao a tutti quanti :)
Dopo poco più di un anno di servizio il disco fisso del PRO31J e andato :muro:
Volevo sapere se la garanzia copre anche questo tipo di guasto o mettermi l'anima in pace e comprarne uno nuovo.
Nel secondo caso quale marca consigliate (circa le stesse dimensioni) ed il relativo prezzo.
Grazie in anticipo per le risposte.;)

Suppongo che parli del PRO31J...M?!
Bhè...io il disco l'ho cambiato qualche mese fa.Ho preso per 100 € un 5400 da 250 che batte diversi 7200 che a parità di prezzo hanno la metà dei giga(purtroppo l'ignoranza in merito spinge tanti a credere che basta che un disco giri più velocemente per essere più performante:doh: ).
Ad ogni modo ti serve un comune disco da 2,5 e su ebay ce ne sono una marea...e ad ottimi prezzi!;)
La marca?hitachi,fujitsu,seagate,toshiba,samsung,wd:chi per un motivo chi per un altro sono tutti ottimi!
Ps-in termini qualitativi/prestazionali maxtor (ahimè) è peggiorata da quando è stata acquisita da seagate. Però rimane molto conveniente se si vogliono tanti giga a poco prezzo. E cmq nn produce hdd interni da 2,5!

Blue Acid Rain
13-03-2008, 10:32
Grazie Luta!!!
La risposta è stata:

Motherboard: F3JC
OS: Microsoft Windows Vista
Maximum Memory: 4096MB
Installed Memory: 1024MB

Direi che posso spingermi fino a 4 no?

Inoltre mi dice che ho 8 drivers outdated su 43...che significa? devo far qualcosa?

Ancora grazie!!!

Luta7
13-03-2008, 13:34
Direi che posso spingermi fino a 4 no?

Esattamente! Però devi concedermi di esimermi da ogni responsabilità. Cioè...il sito ti da come risposta che la tua memoria max è 4gb (come anche a me che ho una f3jm) e ti ripeto che non è un sito qualunque. Tuttavia se spendi 70-100€ per 4gb di RAM e poi qst nn va nn te la prendi con me, vero??:D


Inoltre mi dice che ho 8 drivers outdated su 43...che significa? devo far qualcosa?


Un driver è outside quando ne esiste uno più recente o più idoneo(ad es. nel caso di driver nn ufficiali). Se tu scarichi i drivers dal sito ASUS questi non saranno mai perfettamente aggiornati. Infatti se vai sul sito Realtek trovi driver più recenti x scheda audio e di rete o sul sito Intel per il wi-fi. Per la vga ti consiglio http://www.tweakforce.com/ (che sono i driver "spinti" consigliati anche da hwupgrade).Ciao;)

Blue Acid Rain
13-03-2008, 13:56
Figurati non me la prendo con te no!!!;)
Però mi hai fatto tremare...stavo quasi per ordinare (92 euro due banchi da 2GB, spese incluse)...ma secondo te mi fido o no?

quanto ai drivers...quegli 8 outdated val la pena aggiornali o no?
La scheda grafica è già aggiornata, avevo già seguito il tuo consiglio di alcuni post fa di andare su tweakforce...;)

_MudneS_
13-03-2008, 19:42
ma 4 gb sono visti e sfruttati dal sistema operativo? i sistemi 32 bit non riconoscono solo fino a 3gb di memoria RAM?
Spero di non aver detto una fesseria...

Luta7
13-03-2008, 19:48
...stavo quasi per ordinare (92 euro due banchi da 2GB, spese incluse)...ma secondo te mi fido o no?

Fidarsi?
Mhmm...forse più che altro dovresti chiederti se conviene. Io sto cercando da una settimana quelle da 4gb. Ho trovato un ebayer americano che vende memorie in ogni paese. Quella italiana è scaduta proprio oggi ma c'è ancora qst:
http://cgi.ebay.it/CORSAIR-4GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-5300-667Mhz-2-X-2GB-KIT_W0QQitemZ290213925686QQihZ019QQcategoryZ172QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
E parliamo di Corsair...mica male!
Per nn voler parlare di qst Samsung (sempre dello stesso venditore):
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280207183137&ih=018&category=136475&ssPageName=FavMerch_SO:SI:IT
;)

quanto ai drivers...quegli 8 outdated val la pena aggiornali o no?


Ma figurati! Tieni conto che quello è un sito a pagamento!:D
Forse l'unica cosa che ti può esser utile è provare ad aggiornare i driver del wifi dal sito del produttore(credo sia intel,no?): la ricezione nel mio caso è aumentata notevolmente.Anche se a dir il vero uso solo ethernet perchè il router alice se no nn mi fa aprire le porte ad emule :asd:

Luta7
13-03-2008, 19:58
ma 4 gb sono visti e sfruttati dal sistema operativo? i sistemi 32 bit non riconoscono solo fino a 3gb di memoria RAM?
Spero di non aver detto una fesseria...

Affatto!Dici benissimo: i sistemi a 32 bit nn sfruttano a pieno 4 gb!Infatti vista nn segnala neache la presenza corretta della ram se hai su 4gb ma ha messo qualche pezza col service pack. Infatti oggi stanno iniziando ad uscire notebook con 4gb
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/AffiliatePrefix-Product?PartnerID=Newsletter&SKU=AZ5920-3A4
a meno di 800€!!!!!
Però se si tiene presente quanto siano crollati i prezzi delle memorie (proprio "grazie" all'ingordigia di ram di Vista) per 60 euro:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280207183137&ih=018&category=136475&ssPageName=FavMerch_SO:SI:IT
vale la pena prendersi 4gb...se si può;)

andrea il mitico
14-03-2008, 19:11
aiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiutoaiuto
vi prego aiutatemi
nn so cm nn so quando e nn so xkè ma mi si è autoabilitato il tasto FN e quindi se scrivo ad esempio jkluio mi esce scritto 123456 e quindi x scrivere giusto devo tenere schiacciato il tasto FN aiutatemi

andrea il mitico
14-03-2008, 19:50
scusate il disturbo ho gia risolto

Smoke99
17-03-2008, 17:14
Salve a tutti.
Ho un notebook Pro31Jm e vorrei sostituire l'Hd con uno più capiente. Ho pensato a un 250gb ma il problema è quale scelgo?
Vorrei chiaramente che fosse sostituibile con l'attuale e se possibile anche più veloce.
Qualcuno può indicarmi qualche marca e modello?
Grazie in anticipo!

nooB
17-03-2008, 18:18
ciao a tutti ragazzi^^

ho un problema da qualke giorno....

pro31j M .....faccio fatica a far leggere un gran numero di dvd anche se originali....cm se non andasse a regime...continua a saltellare...@_@aiutooooo:help:

aggrionare firmware (se si dove lo si può trovare..sempre se c'è^^)?cambiare lettore?...

grazieee cyaaaaa:fagiano:

Luta7
18-03-2008, 23:56
Salve a tutti.
Ho un notebook Pro31Jm e vorrei sostituire l'Hd con uno più capiente. Ho pensato a un 250gb ma il problema è quale scelgo?
Vorrei chiaramente che fosse sostituibile con l'attuale e se possibile anche più veloce.
Qualcuno può indicarmi qualche marca e modello?
Grazie in anticipo!

http://www23.tomshardware.com/storage25.html

Io ho il tuo stesso nb e ho da circa 6 mesi il samsung hm250ji. Davvero buono. E adesso lo trovi anche a 70/80€ su ebay!

Dai anche un'occhiata a qst ottimo prezzo:

http://cgi.ebay.it/Samsung-HM320JI-320-0GB-SATA-2-5-Zoll-M6-Serie_W0QQitemZ230233356837QQihZ013QQcategoryZ139507QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122

Luta7
18-03-2008, 23:59
ciao a tutti ragazzi^^

ho un problema da qualke giorno....

pro31j M .....faccio fatica a far leggere un gran numero di dvd anche se originali....cm se non andasse a regime...continua a saltellare...@_@aiutooooo:help:

aggrionare firmware (se si dove lo si può trovare..sempre se c'è^^)?cambiare lettore?...

grazieee cyaaaaa:fagiano:

Che genere di DVD? Film? L'utilizzo della CPU è normale?

naspo76
22-03-2008, 20:18
Ciao a tutti, io ho il Z53Jr...mi va sempre in crash...
sono due volte che lo mando in assistenza e non mi hanno trovato il problema...
mi dice sempre che ci sono modifiche hardware o software e che occorre reinstallare il sistema operativo. L'assistenza dice che il pc va bene e che è colpa dell'installazione di software non originali... ho più volte spiegato che non avevo messo software non registrati e che mi avevo questi problemi dopo un po' in seguito a : collegamenti con la tv lcd oppure aggiornamenti automatici del sistema operativo...
chi altri ha avuto problemi come il mio:
durante la prima assitenza mi hanno cambiato la scheda madre..mo' dicono che non ha problemi...allora ho le visioni?
Help!!!!!

naspo76
22-03-2008, 20:20
Ciao a tutti, io ho il Z53Jr...mi va sempre in crash...
sono due volte che lo mando in assistenza e non mi hanno trovato il problema...
mi dice sempre che ci sono modifiche hardware o software e che occorre reinstallare il sistema operativo. L'assistenza dice che il pc va bene e che è colpa dell'installazione di software non originali... ho più volte spiegato che non avevo messo software non registrati e che mi avevo questi problemi dopo un po' in seguito a : collegamenti con la tv lcd oppure aggiornamenti automatici del sistema operativo...
chi altri ha avuto problemi come il mio:
durante la prima assitenza mi hanno cambiato la scheda madre..mo' dicono che non ha problemi...allora ho le visioni?
Help!!!!!

mi ero dimenticato: ho riscontrato lo stesso problema anche quando ho provato ad installare xp..all'inizion tutto bene...poi gli ultimi aggiornamenti...il collegamento con l'LCD (televisore samsung)...e crack...

giorai
31-03-2008, 16:49
ciao a tutti! è da un po' che non ci si sente :D

volevo chiedervi se avete già avuto esperienze con schede audio esterne expresscard, come ad esempio la "sound blaster x-fi xtreme audio notebook".
ve lo chiedo perchè sono molto tentato all'acquisto!

se qualcuno di voi ha già questa scheda o ne ha sentito parlare, sapete per caso se mi "butta fuori" l'audio anche dalle casse integrate del notebook? o è solo predisposta per dispositivi esterni? grazie 1000 e ciao! :)

Sardjd
06-04-2008, 05:44
Salve a tutti , ho un asus f3ja e come sistema operativo unso win xp e linux, stanotte ho disabilitato la connessione di rete LAN e questa poi è sparita , inoltre e sparita anche la scheda di rete ,
una gigabit .. dal gestione risorse .

come posso fare a riabilitarla ?

Ho un altro problema , siccome nel mio notebook ho installato anche linux ubuntu , non riesco a far partire il ripristino di sistema dalla partizione nascosta .

Come posso fare ?

Grazie

Ciao

Luta7
06-04-2008, 13:33
Salve a tutti , ho un asus f3ja e come sistema operativo unso win xp e linux, stanotte ho disabilitato la connessione di rete LAN e questa poi è sparita , inoltre e sparita anche la scheda di rete ,
una gigabit .. dal gestione risorse .

come posso fare a riabilitarla ?

Ho un altro problema , siccome nel mio notebook ho installato anche linux ubuntu , non riesco a far partire il ripristino di sistema dalla partizione nascosta .

Come posso fare ?

Grazie

Ciao

Probabilmente più che disabilitata...la scheda si è disinstallata. Dovresti procedere con "rileva modifiche hardware" per rivederla. Se ciò nn funziona devi controllare dal BIOS se la scheda è effettivamente abilitata.
La questione di linux è un po' più delicata. Installandolo modifichi sia il boot che l' mbr. E la procedura di recovery va in tilt!
Puoi facilmente risolvere il problema eseguendo dalla console di ripristino:
fixboot c:
fixmbr c:
così da ripristinare l'avvio normale di windows e la tabella delle partizioni. Tuttavia non dovrebbe risultar possibile far ripartire ubuntu. Se per te non è un problema reinstallarlo allora procedi pure in qst modo eliminando in primis le partizioni di root e swap direttamente da gestione dischi di windows.
Non posso esserti d'aiuto in altro modo, sorry ;)

Sardjd
07-04-2008, 15:01
Innanzitutto grazie Luta7

Ho provato a fare come mi hai suggerito

la scheda nel bios penso che fosse abilitata , c' era scritto UNLOCKED e
siccome c' era scritto anche per le altre periferiche hopensato che fosse apposto .

Invece per windows era proprio sparita , anche facendo rileva modifiche hardware .

non ho pensato a reinstallare i driver perche avevo fretta di ripristinare windows .
parlando appunto del ripristino ho avuto un sacco di problemi :

1 non riusscivo ad accedere con f9 al ripristino con la partizione nascosta

2 ho provato con i dischi di ripristino e provando con tutte le opzioni
al 3% di ripristino mi dava errore , diceva che non c'era spazio libero .

3 ho provato con un cd di installazione di windows xp pro e dopo essere andato in console di ripristino e fatto come avevi detto mi dava lo stesso errore al punto 2 , di conseguenza
ho buttato giu tutte le partizioni presenti e installato windows..

4 finito di installaer windows ho pensato che a questo punt potevo fare il ripristino da partizione nascosta
e invece niente

5 sia facendo f9 , che facendo f8 e poi f9 all' avvio niente
ho paura che la partizione nascosta si sia danneggiata

6 almeno il ripristino dai dischi funziona

7 ho finito alle 4 di notte

stamattina ho sognato che BG bruciava all inferno

:bsod:

Luta7
07-04-2008, 17:28
Il recovery del dvd è identico a quello dell'hard disk. Ma ciò non vuol dire che se uno dei due non funziona allora è danneggiato.
Prima avevi un errore soltanto di spazio. Non è da escludere che tu possa aver scelto (SENZA SAPERLO) di far installare il recovery...nella stessa partizione di recovery!!! Questo potrebbe spiegare il messaggio di spazio insufficiente soltanto al 3%...quasi sicuramente dipendeva dall' MBR che contiene informazioni sulle partizioni.
Rimane il problema del recovery da hdd.
A prescindere dalla lettera di una unità ogni partizione è numerata. E' possibile che la partizione di recovery non sia più etichettata con lo stesso numero che aveva in origine e che pertanto non viene caricata dal BIOS (nel momento in cui schiacci F9). Per l'unità ottica non c'è un problema del genere.
Questa è solo un' idea. Tuttavia...prova a vedere con diskpart i dettagli delle varie partizioni. Magari salta fuori qlc! Puoi però far vedere la partizione al pc (visto che è nascosta) e fare uno scandisk. Magari funziona.
Prova a vedere da BIOS se c'è qlc opzione relativa al boot da F9 o prova tantomeno a ripristinare le impostazioni del produttore.
NON ATTIVARE / DISATTIVARE PARTIZIONI SE NON SAI QUEL CHE FAI.

Father Michel
08-04-2008, 09:27
Ciao a tutti...sono un super novello fresco fresco di registrazione!!!...intanto volevo fare i complimenti agli autori di questo 3d!!!...siete dei grandi!!!
Veniamo al problema......un mio amico (che nn ne capisce molto di pc...anzi!!!)....possiede un PRO 31 JC....e per ragioni varie gli ho consigliato di formattare.....solo che invece che fargli rimettere il media center gli ho inviato per posta il xp pro sp2....formattato, solo che ha riscontrato dei problemi riguardo al famoso driver microsofrost UAA ecc ecc.....premetto che io come principale hobby ho quello di assemblare pc e risolvere svariati problemi sia sw che hw di pc desktop o portatili...ma questo cacchio di driver mi ha fatto sempre impazzire tutte le volte che ho formattato qualsiasi pc portatile....se possibile potreste farmi una lista sull'ordine da usare per installare i drivers?....i drivers che fornisce la asus nel cd vanno bene per xp pro sp2?.....il problema è che nonostante gli abbia fatto installare prima l'UAA driver e dopo il driver realtek....nn si sentiva una bella mazza....nada de nada....dove sbaglio?...c'è un'ordine da rispettare per installare i drivers?....vi prego aiutatemi:muro:
P.S. scusate se mi sono dilungato un pò troppo!!!
Grazie anticipatamente!!!

ponteribe
10-04-2008, 16:45
Scusate se vi pongo una domanda:

Nel mio Asus Z53J cliccando sulle proprietà video mi dà come memoria della scheda geforce go 7300, 512MB...

Ho notato che nel portatile acer 9420 di un mio amico, sempre la stessa scheda geforce go7300 dà come memoria 256 MB.. come mai??

Ma esistono versioni differenti della geforce go 7300 ??

jeremy.83
12-04-2008, 08:47
Ciao a tutti...sono un super novello fresco fresco di registrazione!!!...intanto volevo fare i complimenti agli autori di questo 3d!!!...siete dei grandi!!!
Veniamo al problema......un mio amico (che nn ne capisce molto di pc...anzi!!!)....possiede un PRO 31 JC....e per ragioni varie gli ho consigliato di formattare.....solo che invece che fargli rimettere il media center gli ho inviato per posta il xp pro sp2....formattato, solo che ha riscontrato dei problemi riguardo al famoso driver microsofrost UAA ecc ecc.....premetto che io come principale hobby ho quello di assemblare pc e risolvere svariati problemi sia sw che hw di pc desktop o portatili...ma questo cacchio di driver mi ha fatto sempre impazzire tutte le volte che ho formattato qualsiasi pc portatile....se possibile potreste farmi una lista sull'ordine da usare per installare i drivers?....i drivers che fornisce la asus nel cd vanno bene per xp pro sp2?.....il problema è che nonostante gli abbia fatto installare prima l'UAA driver e dopo il driver realtek....nn si sentiva una bella mazza....nada de nada....dove sbaglio?...c'è un'ordine da rispettare per installare i drivers?....vi prego aiutatemi:muro:
P.S. scusate se mi sono dilungato un pò troppo!!!
Grazie anticipatamente!!!

Non so cosa sia sto UAA, ma ti dico che i driver del cd vanno bene anche per xp pro. Nella prima pagina però ci sono tutti i link per scaricare quelli più recenti.

Scusate se vi pongo una domanda:

Nel mio Asus Z53J cliccando sulle proprietà video mi dà come memoria della scheda geforce go 7300, 512MB...

Ho notato che nel portatile acer 9420 di un mio amico, sempre la stessa scheda geforce go7300 dà come memoria 256 MB.. come mai??

Ma esistono versioni differenti della geforce go 7300 ??


Il quantitativo di ram della scheda video se non sbaglio dipende dalle scelte della casa produttrice. Il processore grafico (gpu) è sempre lo stesso (almeno credo).

Luta7
12-04-2008, 22:03
Scusate se vi pongo una domanda:

Nel mio Asus Z53J cliccando sulle proprietà video mi dà come memoria della scheda geforce go 7300, 512MB...

Ho notato che nel portatile acer 9420 di un mio amico, sempre la stessa scheda geforce go7300 dà come memoria 256 MB.. come mai??

Ma esistono versioni differenti della geforce go 7300 ??

Nella speranza di non confonderti ma di darti una vaga idea di come funzioni una scheda video ti scrivo di seguito quel che avevo letto in un grazioso articolo di una rivista di computer.

"Il binomio GPU e VRAM li si possono paragonare al funzionamento che hanno CPU e RAM in un sistema. Come il primo ha il compito di svolgere i calcoli e la seconda di immagazzinare memoria volatile così la GPU rappresenta il processore di una scheda video e la VRAM ne rappresenta la ram. La differenza sostanziale è che la scheda video rappresenta un sistema unico in cui GPU e VRAM non sono aggiornabili e vengono forniti in diversi accoppiamenti preimpostati(il caso tuo e del tuo amico)."

Se ben ricordo questa era parte della risposta della redazione ad una domanda del tipo: "una scheda da 512mb è sempre più potente di una da 256mb?". La risposta era ovvia.;)

Luta7
12-04-2008, 22:18
I driver, in generale, sono tra quei pochissimi software che non si installano sulla "superficie" del sistema ma vanno dritti al cuore. Il Kernel. Questo a sua volta si mette in comunicazione diretta con il chipset. Quando c'è una incompatibilità tra periferica audio e chipset (nel caso qst ultimo sia più o meno recente) windows ha bisogno degli UAA driver che facciano da ponte tra i due. Tutto qst per dirti che...gli UAA vanno installati PRIMA dei driver.
Se hai ancora qst problema disinstalla totalmente e nel modo corretto il driver audio (e direi anche gli uaa) e procedi nel giusto ordine.
Ricorda che media center 2005 è più recente di un anno di xp (service pack 2)...aggiornamenti a parte.
Di più nin so!;)

sir psycho
13-04-2008, 09:29
scusate probabilmente ne avrete già parlato anche se io n
on sono riuscito a leggere nulla al riguardo...mi riferisco all'aggiornamento dei driver della scheda video del modello F3J...io non sono riuscito a fare andare nessun modello di catalyst, qualcuno ha suggerimenti?

grazie

AGU
17-04-2008, 12:32
ciao a tutti, ho un problema col mio f3jp:praticamente mi sa che il lettore masterizzatore dvd è andato!fa rumori strani e non legge + niente!vorrei sostituirlo con un altro lettore di un altro portatile che non uso,è fattibile la cosa?vanno bene tutti i lettori?è un casino aprirlo?
ciao grazie

Blue Acid Rain
19-04-2008, 13:38
Ciao Ragazzi!
Ho letto che si parlava di partizioni...
Io ho fatto una partizioncina per provare ubuntu...se decidessi di reinstallare il sistema con la partizione o il disco di ripristino, riuscirei ad eliminare anche ubuntu?

grazie a tutti!

ciao!

FantaRisiKo
20-04-2008, 16:58
Ciao a tutti...sono un super novello fresco fresco di registrazione!!!...intanto volevo fare i complimenti agli autori di questo 3d!!!...siete dei grandi!!!
Veniamo al problema......un mio amico (che nn ne capisce molto di pc...anzi!!!)....possiede un PRO 31 JC....e per ragioni varie gli ho consigliato di formattare.....solo che invece che fargli rimettere il media center gli ho inviato per posta il xp pro sp2....formattato, solo che ha riscontrato dei problemi riguardo al famoso driver microsofrost UAA ecc ecc.....premetto che io come principale hobby ho quello di assemblare pc e risolvere svariati problemi sia sw che hw di pc desktop o portatili...ma questo cacchio di driver mi ha fatto sempre impazzire tutte le volte che ho formattato qualsiasi pc portatile....se possibile potreste farmi una lista sull'ordine da usare per installare i drivers?....i drivers che fornisce la asus nel cd vanno bene per xp pro sp2?.....il problema è che nonostante gli abbia fatto installare prima l'UAA driver e dopo il driver realtek....nn si sentiva una bella mazza....nada de nada....dove sbaglio?...c'è un'ordine da rispettare per installare i drivers?....vi prego aiutatemi:muro:
P.S. scusate se mi sono dilungato un pò troppo!!!
Grazie anticipatamente!!!

Salve Michel,
ho anche io un ASUS Pro31Jc.

Ho un problema di batteria e devo acquistarla nuova.. :muro:
potresti chiedere al tuo amico tutti i codici della batteria originale?

Sicuramente la batteria ha 11,1V e 4800mAh
ma mi servirebbe il codice ASUS che dovrebbe essere A32-F3..

Confermi? :confused:


Grazie

_MudneS_
20-04-2008, 17:22
Ciao Ragazzi!
Ho letto che si parlava di partizioni...
Io ho fatto una partizioncina per provare ubuntu...se decidessi di reinstallare il sistema con la partizione o il disco di ripristino, riuscirei ad eliminare anche ubuntu?

grazie a tutti!

ciao!

Per esperienza personale ti dico che a me ha cancellato anche la partizione di ubuntu... non sai quanti accidenti ho tirato in merito visto che uso ubuntu come S.O. principale....

giuare
24-04-2008, 09:30
Ciao a tutti,
qualcuno riesce già a leggerle o sa se è possibile aggiornare i driver affinche il lettore integrato possa leggere SDHC?
In attesa grazie

milandro
29-04-2008, 10:35
Ero un fortunato possessore del "mostro"asus F3JM. Ero perchè da qualche giorno comincia a spegnersi per i caz*i suoi. Ne ho i maro*i pieni :mad: , ho la mano destra scottata da quanto caldo è l' appoggio. Qualcuno di voi ha lo stesso problema???? E' riuscito a risolverlo???

Ciao e grazie
Milandro

smickys
29-04-2008, 10:51
Ero un fortunato possessore del "mostro"asus F3JM. Ero perchè da qualche giorno comincia a spegnersi per i caz*i suoi. Ne ho i maro*i pieni :mad: , ho la mano destra scottata da quanto caldo è l' appoggio. Qualcuno di voi ha lo stesso problema???? E' riuscito a risolverlo???

Ciao e grazie
Milandro


strano..

non ho mai rilevato temperature alte sul mostro...

a qnt ti arriva??

giuare
29-04-2008, 16:02
Ciao a tutti,
qualcuno riesce già a leggerle o sa se è possibile aggiornare i driver affinche il lettore integrato possa leggere SDHC?
In attesa grazie

Rinnovo l'aiuto.

svengenglar
03-05-2008, 01:50
ciao ho un asus proj31M di neanche un anno e mezzo andato perfettamente fino a stasera. stavo facendo un backup di film su dvd utilizzando nero e stava impiegando un enormità di tempo.. tipo al 15% erano già passati 30 minuti..
ho cambiato dvd pensando fosse fallato ma niente.
ho avuto un esperienza simile già con il masterizzatore del fisso anni fa, e dopo 2 giorni si è rotto.
che posso fare per convincermi che non è rotto? magari esiste una soluzione?

EDIT:
ho notato anche che durante queste masterizzazioni che per 4 gb prendono un ORA e DIECI.. se sento un mp3 o vedo un filmato l'audio è distorto e rallentato. aiuuuuuuuuuuuuto!!
inoltre il buffer di nero si scarica e carica continuamente senza sosta!

Luta7
04-05-2008, 15:41
Ero un fortunato possessore del "mostro"asus F3JM. Ero perchè da qualche giorno comincia a spegnersi per i caz*i suoi. Ne ho i maro*i pieni :mad: , ho la mano destra scottata da quanto caldo è l' appoggio. Qualcuno di voi ha lo stesso problema???? E' riuscito a risolverlo???

Ciao e grazie
Milandro

Ciao!
Ho avuto lo stesso problema...ed era la polvere che ostuiva la fuoriuscita d'aria dalla griglia.Me ne sono accorto notendo che l'aria nn usciva da tutta la griglia ma solo da un lato (nell'altro c'era la polvere). Chiudi il notebook, tira via il pannello sotto, poggiatelo sul petto dalla parte del coperchio, poggia le labbra sulla griglia e soffia forte fino a far girare la ventola! se uscirà un bel po' di polvere...eccoti risolto il problema!
PS-quando soffi...cerca di far uscire solo aria dalla bocca;)

svengenglar
05-05-2008, 12:11
risolto. periferica in pio mode riportata in DMA con DMAble.

CastaTop86
05-05-2008, 19:21
Salve a tutti,
ho il portatile in firma, l'F3Jp e dopo un format e la successiva installazione di vista riscontro un problema: la webcam. Non ne vuole sapere di funzionare, eppure ho scaricato parecchi driver, persino quelli del cd asus non hanno effetto. ("Impossibile trovare le info necessarie nel file INF")
Il problema nn è tanto il suo utilizzo ma il fatto che nn posso installare l'SP1 perchè anche lui tramite win update cerca prima di tutto di aggiornare i driver, ma nn vi riesce e fallisce!
Come fare?

Luta7
09-05-2008, 19:52
Per "rumore" intandi che la ventola gira al max o quasi?Perchè se è così è normale.Decelera solo quando vengono avviati i programmi di controllo della velocità della ventola(quello di windows o power4gear o altri..) che gestiscono la velocità in base alle temperature.
Ovviamente do per scontato che tu abbia fatto una bella pulizia, cioè appoggiando le labbra sulla griglia e soffiando con forza fino a far girare la ventola...e facendo, così, volar via la polvere che rimane attaccata alle pale della ventola.Prova;)