View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento/suggerimento ovvero, da quando ho acquistato il notebook Z53 per circa 5 minuti dopo l'accensione l'hard disk lavoro continuamente ed ininterrottamente... Premetto che come sistema operativo ho lasciato vista, vi domando se è possibile evitare tale processo...
So che e' gia stato chiesto altre volte,ma nessuno sa dirmi per certo se questo asus ha la porta DVI hdcp compatibile?...azzo.....
Che io sappia tutte le porte dvi possono veicolare il segnale hdcp.
purtroppo non credo che sia cosi semplce,qualcuno ha provato in qualche modo?
azz bene!contento per te, a me non aveva risolto
ho cantato vittoria troppo presto, il problema si è ripresentato tale e quale a prima :D
fatto due volte la ricalibrazione e nn è servita sostanzialmente a nulla! :)
ora farò l'ultima prova... attacco l'alimentatore quando il note "non carica" e faccio la calibrazione così ;)
tu ci hai già provato?
Che io sappia tutte le porte dvi possono veicolare il segnale hdcp.
mi sembra anche a me ma non ho potuto provare :(
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento/suggerimento ovvero, da quando ho acquistato il notebook Z53 per circa 5 minuti dopo l'accensione l'hard disk lavoro continuamente ed ininterrottamente... Premetto che come sistema operativo ho lasciato vista, vi domando se è possibile evitare tale processo...
ci puoi spiegare meglio cosa succede? io non ti ho capito :(
ho cantato vittoria troppo presto, il problema si è ripresentato tale e quale a prima :D
fatto due volte la ricalibrazione e nn è servita sostanzialmente a nulla! :)
ora farò l'ultima prova... attacco l'alimentatore quando il note "non carica" e faccio la calibrazione così ;)
tu ci hai già provato?
si ma nada, credo proprio che sia un problema strutturale purtroppo,a giorni il mio mi dovrebbe tornare dalla terza rma, ti sapro' dire se hanno risolto cambiandomi la mobo, se no finalmente ne avro' uno nuovo
si ma nada, credo proprio che sia un problema strutturale purtroppo,a giorni il mio mi dovrebbe tornare dalla terza rma, ti sapro' dire se hanno risolto cambiandomi la mobo, se no finalmente ne avro' uno nuovo
ma a te l'ha fatto dall'inizio? il mio ha fatto così da come ho flashato il bios e messo win vista :(
ma a te l'ha fatto dall'inizio? il mio ha fatto così da come ho flashato il bios e messo win vista :(
mi quoto da solo per un aggiornamento :)
ho telefonato in assistenza e mi hanno detto di resettare il circuito di alimentazione...
la procedura è la seguente:
- staccare batteria ed alimentazione e premere 10 volte (alternativamente) il tasto di reset che stà sotto il notebook
- lasciare una decina di minuti il notebook sempre senza batteria e alimentazione
- mettere in carica per 4/5 ore
effettivamente è entrato in carica! ora vediamo se riprende a funzionare come deve o se sarò costretto a mandarlo in assistenza... certo che è una bella rottura!!!!!!!!!!!!
So che e' gia stato chiesto altre volte,ma nessuno sa dirmi per certo se questo asus ha la porta DVI hdcp compatibile?...azzo.....
quotissimo ;) interessa anche a me.....
mi quoto da solo per un aggiornamento :)
ho telefonato in assistenza e mi hanno detto di resettare il circuito di alimentazione...
la procedura è la seguente:
- staccare batteria ed alimentazione e premere 10 volte (alternativamente) il tasto di reset che stà sotto il notebook
- lasciare una decina di minuti il notebook sempre senza batteria e alimentazione
- mettere in carica per 4/5 ore
effettivamente è entrato in carica! ora vediamo se riprende a funzionare come deve o se sarò costretto a mandarlo in assistenza... certo che è una bella rottura!!!!!!!!!!!!
a me l'ha fatto dall'inizio, mi spiace dirtelo ma anche il reset non funziona, son fallati:muro: non e' che all'inizio tu non ti eri accorto?sarebbe veramente strano che iniziasse a farlo dopo l'aggiornamento del bios
a me l'ha fatto dall'inizio, mi spiace dirtelo ma anche il reset non funziona, son fallati:muro: non e' che all'inizio tu non ti eri accorto?sarebbe veramente strano che iniziasse a farlo dopo l'aggiornamento del bios
fidati me ne sarei accorto subito, se son fallati pazienza, mi rassegnerò a malincuore a mandarlo in assistenza :doh:
Vi assicuro che a livello dell'uscita dvi l'hdcp passa sicuro.Ora non so se entra in gioco anche il software, nel senso che magari l'hdcp deve essere supportato dal programma che si usa per vedere i filmati.
a me l'ha fatto dall'inizio, mi spiace dirtelo ma anche il reset non funziona, son fallati:muro: non e' che all'inizio tu non ti eri accorto?sarebbe veramente strano che iniziasse a farlo dopo l'aggiornamento del bios
e infatti non è servito a nulla! :)
se hai la possibilità fai una prova... carica la batteria, riavvia il pc con una live di ubuntu dentro, spegni il pc e lascialo a dormire... sai che a me così non mi ha presentato il problema? sarà un caso? argh!
Vi assicuro che a livello dell'uscita dvi l'hdcp passa sicuro.Ora non so se entra in gioco anche il software, nel senso che magari l'hdcp deve essere supportato dal programma che si usa per vedere i filmati.
x Theprov: Ciao carissimo,ma su quali basi affermi cio ?
ultimo aggiornamento:
dopo 12 ore spento il notebook si è scaricato del 7%... ma è entrato in ricarica normalmente! :D
a quanto pare la "soglia di ricarica" mi si è spostata a circa il 92%
ora bisogna solo provare un po'... mi stà anche venendo il dubbio che si comportasse così dall'inizio e che io nn me ne sia mai accorto!
sonnieblack
27-04-2007, 11:49
Ciao RAGA, innanzitutto complimenti per la professionalità dell'intero FORUM.
Poi, pronto a prendere un CAZZIATONE, per non aver letto tutto l'intero FORUM, chiedevo se con il mio nuovo F3JC, con Windows VISTA PRE-Installato, fosse possibile tornare al buon vecchio XP, ma trovando tutti i drivers per far funzionare al meglio la bestiolina.
Grazie ...
PS.
Notavo all'inizio del THREAD, i links vari ai DRIVERS, ma sono OK anche per il FJ3C ?
x Theprov: Ciao carissimo,ma su quali basi affermi cio ?
L'ho letto su una rivista.In pvt ti dico anche quale non so posso fare "pubblicità".C'era scritto che le uscite che supportano l'hdcp sono il DVI-D (cioè quella che abbiamo noi) e l'hdmi.
Ciao RAGA, innanzitutto complimenti per la professionalità dell'intero FORUM.
Poi, pronto a prendere un CAZZIATONE, per non aver letto tutto l'intero FORUM, chiedevo se con il mio nuovo F3JC, con Windows VISTA PRE-Installato, fosse possibile tornare al buon vecchio XP, ma trovando tutti i drivers per far funzionare al meglio la bestiolina.
Grazie ...
PS.
Notavo all'inizio del THREAD, i links vari ai DRIVERS, ma sono OK anche per il FJ3C ?
Ciao.Io sono un fautore del "formatta che ti passa" quindi pialla tutto e vai tranquillo :ciapet:
Scherzi a parte una volta reinstallato xp trovi sicuramente tutti i driver che ti servono sul sito dell'asus.Almeno credo.
ultimo aggiornamento:
dopo 12 ore spento il notebook si è scaricato del 7%... ma è entrato in ricarica normalmente! :D
a quanto pare la "soglia di ricarica" mi si è spostata a circa il 92%
ora bisogna solo provare un po'... mi stà anche venendo il dubbio che si comportasse così dall'inizio e che io nn me ne sia mai accorto!
io penso, mi pare stranissimo altrimenti, il mio dopo 12 giorni di rma e' ancora fermo perche' deve arrivare il pezzo:muro: :muro: :muro:
archeotrip
28-04-2007, 12:11
Cari ragazzi, da qualche giorno il mio computer ha un problema non grave ma fastidioso. Quando lo accendo e avvia Windows dopo l'apertura compare la seguente scritta "HControl.exe. Impossibile individuare un componente. Impossibile avviare l'applicazione specificata CMSSC.dll non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema" e finchè non clicco ok rimane. Qualcuno di voi sa di che cosa si tratta e come risolverlo? Io non ho idea di che applicazione si tratti e a che cosa serva ma poi, toccandomi il naso, sembra che funzioni tutto... :help: :help:
Grazie!!!
archeotrip
28-04-2007, 12:13
CMSSC.dll:ma che diavolo è? Ho bisogno di voi, di uno tra voi genietti che sa tutto!!! Ancora grazie!
Dovrebbe essere una libreria dll di hcontrol.La cosa che non capisco è come mai te lo chieda.Forse l'hai cancellato per sbaglio.In ogni caso prova a cercarlo tra i cd che ti hanno fornito o su google.
e infatti non è servito a nulla! :)
se hai la possibilità fai una prova... carica la batteria, riavvia il pc con una live di ubuntu dentro, spegni il pc e lascialo a dormire... sai che a me così non mi ha presentato il problema? sarà un caso? argh!
Cioè spegnendolo con la live di Ubu la batteria non ti si scarica in modo anomalo?
Comunque questa Feisty è impressionante!! Talmente facile da usare che in pochi giorni sono già riuscito a convertire un paio di amici... :D
Giorai ma tu non hai notato che in Ubuntu l'hard disk è sensibilmente più rumoroso che in Win? :wtf:
Cioè spegnendolo con la live di Ubu la batteria non ti si scarica in modo anomalo?
Comunque questa Feisty è impressionante!! Talmente facile da usare che in pochi giorni sono già riuscito a convertire un paio di amici... :D
Giorai ma tu non hai notato che in Ubuntu l'hard disk è sensibilmente più rumoroso che in Win? :wtf:
Ciao Plax! :)
quella dell'hd è una mia strana fissazione e basta suppongo! :D
feisty è mostruosamente impressionante, l'hanno reso veramente alla portata del più niubbo dei niubbi!
Cmq si, l'hd con ubuntu è un po' più rumoroso ;)
ciao a tutti,a gennaio del 2007 ho comprato un notebook asus serie f3ja,sono da poco iscritto e di computer..ahimè..ne capisco poco...Leggendo la discussione non ho capito bene la procedura del tasto F9 all'avvio.Col notebook mi hanno fornito 2cd recovery+1cd drivers e utility.Premendo tale tasto il pc cosa mi chiederà,di inserire un cd?se sì,quale?che differenza c'è col ripristino di configurazione del sistema che si fa partendo da accessori>utilità del sistema?ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...
Ciao Plax! :)
quella dell'hd è una mia strana fissazione e basta suppongo! :D
feisty è mostruosamente impressionante, l'hanno reso veramente alla portata del più niubbo dei niubbi!
Cmq si, l'hd con ubuntu è un po' più rumoroso ;)
Mi sono informato un po'... quello dell'hard disk rumoroso è un problema mooolto comune del kernel che in teoria si dovrebbe risolvere temporaneamente con un semplice comando, ma che nel mio caso non sembra funzionare. Ho lanciato una richiesta d'aiuto sul forum internazionale, spero che qualcuno risponda. :D
Mi sono informato un po'... quello dell'hard disk rumoroso è un problema mooolto comune del kernel che in teoria si dovrebbe risolvere temporaneamente con un semplice comando, ma che nel mio caso non sembra funzionare. Ho lanciato una richiesta d'aiuto sul forum internazionale, spero che qualcuno risponda. :D
per curiosità: ma te lo fà anche con feisty? ci ho badato bene e mi sembra che il rumore si sia ridotto notevolmente
per curiosità: ma te lo fà anche con feisty? ci ho badato bene e mi sembra che il rumore si sia ridotto notevolmente
Per me non è cambiato nulla... Ogni volta che avvio un'applicazione per la prima volta, ad esempio firefox, l'hdd fa un po' di casino (mentre in winxp è perfettamente silenzioso). E' un comportamento anomalo che all'hdd non fa bene, si dovrebbero sbrigare a risolverlo (visto che in launchpad ci sono diverse segnalazioni (https://launchpad.net/ubuntu/+source/linux-source-2.6.17/+bug/67810) in tema).
archeotrip
29-04-2007, 18:34
Dovrebbe essere una libreria dll di hcontrol cioè il programma per il risparmio energetico dell'asus (power 4 gear).La cosa che non capisco è come mai te lo chieda.Forse l'hai cancellato per sbaglio.In ogni caso prova a cercarlo tra i cd che ti hanno fornito o su google.
Grazie mille! Ma dal cd non saprei proprio come fare... Mi puoi aiutare step by step? Non sono una novellina ma per sicurezza è meglio che qualcuno mi dia una mano... Io non credo di aver cancellato nulla...
archeotrip
29-04-2007, 18:51
Guardando su Google ho visto che questo problema del CMSSC-dll è capitato di recente ad altre ragazze, come mi sembra di capire da altri forum. Ma piuttosto che fare danni vorrei sentire l'opinione di qualcuno di voi, che siete i meglio! Altrimenti i sarei iscritta a un altro forum, no? Qualcuno mi aiuti!!! :help:
Grazie mille! Ma dal cd non saprei proprio come fare... Mi puoi aiutare step by step...
Prova a fare così: clicca su questo indirizzo http://www.epsondirect.co.jp/download/others/NT6000_ATK0100.EXE
Dovrebbe partire il download di un file (NT6000_ATK0100.EXE).
Una volta terminato il download fai doppio clic su di esso e dovrebbe scompattare il file in una cartella dallo stesso nome.Apri questa cartella poi apri l'unica cartella che troverai dentro.Dovresti trovare lì il file cmssc.dll.Adesso devi solo copiarlo nella cartella di hcontrol (dovrebbe essere C:\WINDOWS\ATK0100).
Fammi sapere.
_MudneS_
30-04-2007, 09:36
ciao a tutti,a gennaio del 2007 ho comprato un notebook asus serie f3ja,sono da poco iscritto e di computer..ahimè..ne capisco poco...Leggendo la discussione non ho capito bene la procedura del tasto F9 all'avvio.Col notebook mi hanno fornito 2cd recovery+1cd drivers e utility.Premendo tale tasto il pc cosa mi chiederà,di inserire un cd?se sì,quale?che differenza c'è col ripristino di configurazione del sistema che si fa partendo da accessori>utilità del sistema?ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...
La procedura che dici tu (accessori etc.etc.) è una funzione di windows per ripristinare il sistema a una situazione funzionante del sistema. Quando installi un software windows si "salva un'immagine delle configurazione del sistema in quel momento",detta "punto di ripristino", così se poi il software che hai installato dovesse farti dei casini si può riportare il sistema a un punto di ripristino precedente sicuramente funzionante senza perdita di dati. Cmq in molti casi nn funziona.....
Invece utilizzando i CD o la partizione di recovery del sistema il sistema viene resettato e viene ripristinato come la prima volta che hai acceso il portatile(quindi vengono cancellati tutti i tuoi dati). spero di essere stato abb chiaro. :p
La procedura che dici tu (accessori etc.etc.) è una funzione di windows per ripristinare il sistema a una situazione funzionante del sistema. Quando installi un software windows si "salva un'immagine delle configurazione del sistema in quel momento",detta "punto di ripristino", così se poi il software che hai installato dovesse farti dei casini si può riportare il sistema a un punto di ripristino precedente sicuramente funzionante senza perdita di dati. Cmq in molti casi nn funziona.....
Invece utilizzando i CD o la partizione di recovery del sistema il sistema viene resettato e viene ripristinato come la prima volta che hai acceso il portatile(quindi vengono cancellati tutti i tuoi dati). spero di essere stato abb chiaro. :p
chiarissimo.il mio dubbio è questo:siccome già una volta ho fatto formattare il portatile da un mio amico e adesso mi ritrovo con un'unica partizione da circa 110GB in C più una partizione nascosta recovery da 2GB praticamente premendo F9 all'avvio viene sfruttata quest'ultima per creare il ripristino,giusto?ma il pc mi ritorna come è adesso(110GB) o proprio quando l'ho acceso per la prima volta cioè con una partizione C di circa 65GB contenente il SO più i vari programmi e una D di circa 35GB vuota per i dati?A pagina 1 viene detto questo: "Durante l'operazione di ripristino del SO mi viene richiesto il secondo CD, qual'è?
Si tratta del CD dei drivers."
quindi devo mettere questo?
_MudneS_
30-04-2007, 11:10
ho formattato e reinstallato quasi 2 mesi fa e nn ho ricordi chiarissimi. Per quanto riguarda le partizioni mi pare si potesse scegliere se tenere l'attuale partizionamento (nel tuo caso 100gb +2nascosti) oppure riportarlo alle due partizioni originali (sempre nel tuo caso 65+35). Per quanto riguarda il secondo cd proprio nn ricordo.... sorry!!!! :muro:
ho formattato e reinstallato quasi 2 mesi fa e nn ho ricordi chiarissimi. Per quanto riguarda le partizioni mi pare si potesse scegliere se tenere l'attuale partizionamento (nel tuo caso 100gb +2nascosti) oppure riportarlo alle due partizioni originali (sempre nel tuo caso 65+35). Per quanto riguarda il secondo cd proprio nn ricordo.... sorry!!!! :muro:
Sì ti ricordi bene ho formattato un paio di settimane fa e per quanto riguarda la partizione ti fa scegliere come vuoi farla mentre il secondo cd è quello dei drivers... Io ho un pro31jm ma credo che sia la stessa cosa...
the grinch
30-04-2007, 20:46
we, dopo tanto tempo ritorno con un consiglio...
per ki non l'avesse ancora fatto, straconsiglio il passaggio a k/ubuntu feisty, sono riuscito a configurare tutto al top, ora l'unica cosa che non funziona è la webcam...(se sapete qualcosa mi fate un favore...) mi funziona anke la manopola hw delll'Xmod creative (sk audio esterna)...
unica pecca è la configurazione manuale dell'fstab xkè non mi monta in automatico gli hd esterni in ntfs...con quelli interni tutto ok....cmq come detto basta aggiungere la riga nell'fstab e poi digitare da konsole (provate yakuake :D) sudo mount /dev/nome_dispositivo e il gioco è fatto...
per ki avesse il mio stesso problema http://wiki.ubuntu-it.org/MontarePartizioni
spero di essere stato di aiuto a qualcuno... :D (e soprattutto di non aver detto fesserie)
ciao a tutti, alla prossima
[QUOTE=the grinch;16942453]...mi funziona anke la manopola hw delll'Xmod creative (sk audio esterna)...[QUOTE]
Hai la xmod?Come è?E' utile?Davvero migliora l'ascolto degli mp3 o è una esagerazione pubblicitaria?Cercavo proprio delle impressioni in prima persona!
the grinch
01-05-2007, 17:09
[QUOTE=the grinch;16942453]...mi funziona anke la manopola hw delll'Xmod creative (sk audio esterna)...[QUOTE]
Hai la xmod?Come è?E' utile?Davvero migliora l'ascolto degli mp3 o è una esagerazione pubblicitaria?Cercavo proprio delle impressioni in prima persona!
ciao, per quello che ci devo fare io mi è molto utile, pensa che è anke comodo xkè ad esempio con msn puoi decidere di usare l'uscita dell'Xmod ma puoi anke usare il microfono integrato della intel...
per il resto, è vero che migliora la qualità ma non certamente come la descrivono loro, la qualità è buona e devo dire che soprattutto in cuffia (e devono essere buone) la differenza si sente tra l'intel e l'xmod...puoi anke regolare l'intensità dei 2 filtri ("+ qualità" e "virtualizzazione 3D")...tieni conto che ho un 5.1 e lo uso con tutte le entrate su una delle 2 uscite presenti vedendo un dvd in 5.1 l'effetto risultante è molto buono (grazie alla virtualizzazione 3D)...
ciao a tutti!!!
p.s. ovviamente la mia è una descrizione soggettiva :D
p.p.s tra qualke giorno all'uni, nel laboratorio di sistemi operativi, compileremo il kernel su misura...quindi se riesco a fare un buon lavoro risolvendo i piccoli problemi come quello dell'HD vi posso "passare i sorgenti"....dopotutto i notebook sono identici :D ciaociao
_MudneS_
02-05-2007, 10:57
Ciao anche io ho provato la feisty, avevo messo apposto la ATIX1700 e incredibilmente tutto ok. La rottura come dici tu è di configurare fstab a mano. Però io nn riuscivo a far andare il wireless. Quando mettevo la chiave wpa-psk rimaneva lì. Mi pare di aver letto che è un problema di conflitto driver-kernel. hai avuto anche te questo problema?? la mia scheda è Intel Pro wireless 3945abg.
the grinch
02-05-2007, 15:50
strano, a me i driver della intel mi sono sempre andati....dici che quando metti la password non ti tira su la wireless? prova a cancellare e a reinstallare (--purge remove) i restricted-modules-common e i linux-restricted-modules-$(uname -r) ...
occhio però una volta cancellati il sistema non ti rileverà più la wireless e forse potresti avere problemi con i driver video...
cmq basta disporre di una connessione lan e reinstalli il tutto!!!
p.s. poi anke provare a installare di nuovo direttamente i driver intel...
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Linux*&lang=eng&strOSs=39&submit=Go%21
Ciao!!!
_MudneS_
02-05-2007, 17:35
è proprio come dici tu: inserisco la password e niente, nn si connette. Tra l'altro mi pare che anche con la sabayon live facesse così. appena ho un attimo reinstallo la feisty e ci provo. grazie dell'aiuto intanto :p
Ciao anche io ho provato la feisty, avevo messo apposto la ATIX1700 e incredibilmente tutto ok. La rottura come dici tu è di configurare fstab a mano. Però io nn riuscivo a far andare il wireless. Quando mettevo la chiave wpa-psk rimaneva lì. Mi pare di aver letto che è un problema di conflitto driver-kernel. hai avuto anche te questo problema?? la mia scheda è Intel Pro wireless 3945abg.
hai messo la chiave in esadecimale e come condivisa (se lo è) ?
ciao a tutti!
a chiunque fosse interessato a questa "linea" di notebook, oggi nella stessa catena dove vendevano il nostro pro31jm è uscito un nuovo notebook...
asus pro31jr
Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2, 667MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Radeon X2300 898MB HyperMemory
the grinch
03-05-2007, 10:49
ciao a tutti!
a chiunque fosse interessato a questa "linea" di notebook, oggi nella stessa catena dove vendevano il nostro pro31jm è uscito un nuovo notebook...
asus pro31jr
Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2, 667MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Radeon X2300 898MB HyperMemory
okkio però...non fatevi ingannare dai 898Mb in HM...pare che dedicati siano solo 128Mb...ciao a tutti!!!
_MudneS_
03-05-2007, 11:55
okkio però...non fatevi ingannare dai 898Mb in HM...pare che dedicati siano solo 128Mb...ciao a tutti!!!
quoto. Informatevi (ergo cercate nel forum...) a modo sulle prestazioni della x2300. Non pare granchè e nn è DX10.
quoto. Informatevi (ergo cercate nel forum...) a modo sulle prestazioni della x2300. Non pare granchè e nn è DX10.
quoto le vostre considerazioni, a patto che diate un'occhiata al prezzo e al resto dei componenti...
secondo me resta una "buona" scelta
_MudneS_
03-05-2007, 18:02
concordo con te, però costa 1200 eurini. a quel punto lì forse conviene fare un piccolo sforzo in più e portarsi a casa una scheda video migliore.
Ma stiamo scherzando??? 1200 € per una scheda video penosa?
Ti fanno pagare solo il T7200 in pratica :-) !
Scusate la veemenza
Amici ho un problema con gli Ω driver.Il fatto è che riesco ad abilitare solo l'antialiasing a 2x xkè se metto a 3 o 4 o 6 fa finta di nn sapere cosa sia l'antialiasing.Se qualcuno ha gli Ω driver e può darmi una mano ne sarei felice.
Salve foum! .. è qui che ho conosciuto il mio notebook!
Ora una domanda: in settimana mi è arrivato l'aggiornamento a vista.
Il fatto è che sono curioso di provarlo (molti dicono sia piu performante) ma non vorrei avere problemi di incompatibilità con programmi o driver che uso per la tesi.
Pensavo allora ad un dual boot con xp; è possibile? e come faccio?
Salve foum! .. è qui che ho conosciuto il mio notebook!
Ora una domanda: in settimana mi è arrivato l'aggiornamento a vista.
Il fatto è che sono curioso di provarlo (molti dicono sia piu performante) ma non vorrei avere problemi di incompatibilità con programmi o driver che uso per la tesi.
Pensavo allora ad un dual boot con xp; è possibile? e come faccio?
Possibile!E' sufficiente inserire il cd di vista all'avvio,creare un'altra partizione(dal tool guidato)e procedere con l'installazione...ma sn sicuro che qst già lo sai.E' preferibile che xp sia nella prima partizione e vista nella seconda.Ciò nn compromette nulla ma t da in automatico una schermata iniziale in cui puoi scegliere l' os da lanciare.Al contrario ciò nn avviene e bisogna intervenire con le giuste stringhe in msconfig.
Vista t darà soddisfazioni...molte...ma quanta pazienza richiede!?!:lamer:
Ok.Grazie Luta7!!Il portatile ha già 2 partizioni: C ,in cui c'è xp, e data.Posso installare vista in data (che è quasi vuota) o è meglio creare un'altra partizione?
Altra domanda: le applicazioni risulteranno condivise o ogni so vedrà solo quelle installate su di esso?
ciao a tutti, ho un problema un po' fastidioso: quando lascio acceso il pc chiudendo il flip se lo riapro dopo più di mezz'ora mi ritrovo con lo chermo buio che non si riaccende con nessun comando e sono costretto a riaviare il pc. Pensavo fosse un problema del power saving, ma dopo aver disattivato tutte le opzioni di risparmio energetico il problema si ripresenta.:muro: Idee?
grazie mille
svengenglar
07-05-2007, 11:27
ciao a tutti,
ho letto gli ultimi post per aggiornarmi un pò sul nostro notebook.
volevo chiedere se qualcuno ha notato questo fenomeno o sono io che (dopo che mi sono rotti 2 hd in 5 mesi sul pc fisso) sto diventanto un pò paranoico.
questo problema l'ho rilevato di notte quando avevo il massimo del silenzio ma ora che lo conosco ovvio ci faccio caso anche di giorno. Ho notato che l'hd quando non è sotto carico eccessivo, tipo quando adesso che sto scrivendo, fa dei cicli con dei "rumoretti" di testina che sembri non trovi pace, tipo dei piccoli "click". so che l'hd deve fare dei cicli per tenersi attivo ma non è che sia un preavviso che mi sta lasciando?
diciamo che i miei 2 hd sul fisso si sono rotti ma facevano il classico rumore "fischio-clang" non so se avete mai sentito.
qualcuno ha notato questi piccoli rumoretti sul suo hd 120?:(
ciao a tutti,
ho letto gli ultimi post per aggiornarmi un pò sul nostro notebook.
volevo chiedere se qualcuno ha notato questo fenomeno o sono io che (dopo che mi sono rotti 2 hd in 5 mesi sul pc fisso) sto diventanto un pò paranoico.
questo problema l'ho rilevato di notte quando avevo il massimo del silenzio ma ora che lo conosco ovvio ci faccio caso anche di giorno. Ho notato che l'hd quando non è sotto carico eccessivo, tipo quando adesso che sto scrivendo, fa dei cicli con dei "rumoretti" di testina che sembri non trovi pace, tipo dei piccoli "click". so che l'hd deve fare dei cicli per tenersi attivo ma non è che sia un preavviso che mi sta lasciando?
diciamo che i miei 2 hd sul fisso si sono rotti ma facevano il classico rumore "fischio-clang" non so se avete mai sentito.
qualcuno ha notato questi piccoli rumoretti sul suo hd 120?:(
Di questi "piccoli rumoretti" se ne parlò già all'nizio, sono tipo dei 'clanck' e anche il mio lo fa e ricordo che altri lo avevano segnalato...di più non so dirti.
Ok.Grazie Luta7!!Il portatile ha già 2 partizioni: C ,in cui c'è xp, e data.Posso installare vista in data (che è quasi vuota) o è meglio creare un'altra partizione?
Altra domanda: le applicazioni risulteranno condivise o ogni so vedrà solo quelle installate su di esso?
E' sempre utile lasciare una partizione completamente dedicata ai nostri file..in caso di crash irreversibile d sistema.Credo che in molti t consiglierebbero d creare una terza partizione.
Le applicazioni nn risulteranno assolutamente condivise!Cmq tanti dei programmi usati più diffusamente hanno già rilasciato aggiornamenti o patch x essere compatibili con vista.Non aspettare..fai il grande passo e nn te ne pentirai;)
ciao a tutti, ho un problema un po' fastidioso: quando lascio acceso il pc chiudendo il flip se lo riapro dopo più di mezz'ora mi ritrovo con lo chermo buio che non si riaccende con nessun comando e sono costretto a riaviare il pc. Pensavo fosse un problema del power saving, ma dopo aver disattivato tutte le opzioni di risparmio energetico il problema si ripresenta.:muro: Idee?
grazie mille
Ciao a me spesso capita lo stesso problema.Tu che programmi di power saving hai installato?
ciao a tutti,una curiosità...voi per gestire il wi-fi come programma usate windows o intel PROSet/wireless?quale tra i due ritenete migliore?grazie per le eventuali risposte...
Raga, vi sto scrivendo da Vista. L'ho appena installato. Tutto bene, non sembra male! Però ho avuto problemi a settare la wifi. In pratica la connessione automatica con Net4Switch (che fine ha fatto l'utility Intel?!) non andava. Ho provato e riprovato finché non ho settato tutto manualmente (ip, gateway, ecc.) e finalmente sono riuscito a connettermi. Anche voi avete riscontrato questi problemi con le connessioni wireless?
the grinch
08-05-2007, 21:47
Raga, vi sto scrivendo da Vista. L'ho appena installato. Tutto bene, non sembra male! Però ho avuto problemi a settare la wifi. In pratica la connessione automatica con Net4Switch (che fine ha fatto l'utility Intel?!) non andava. Ho provato e riprovato finché non ho settato tutto manualmente (ip, gateway, ecc.) e finalmente sono riuscito a connettermi. Anche voi avete riscontrato questi problemi con le connessioni wireless?
nooooooooo dal vista nooooooooooo....
skerzi a parte, hanno sistemato i driver alla asus?
la prima volta che installai vista (durato poi 20 min) non ne funzionava 1!!!
nooooooooo dal vista nooooooooooo....
skerzi a parte, hanno sistemato i driver alla asus?
la prima volta che installai vista (durato poi 20 min) non ne funzionava 1!!!
:D
Funzia tutto! E anche bene! Almeno per ora... A parte il comportamento anomalo di Net4Switch appunto.
Un po' mi manca il vecchio Power4Gear... questo nuovo per le alte prestazioni ha 1 solo profilo...
p.s. davvero belle le nuove icone in sovrimpressione!
ciccioweb
09-05-2007, 08:43
Ciao a tutti, ho letto che per effettuare il ripristino del sistema esiste un'immagine del DVD di ripristino in una partizione nascosta (serve per effettuare il rispristino del sistema premendo F9 all'avvio).
Volevo sapere, se premendo F9, poi fa tutto in automatico cioè copia i file dalla partizione nascosta su C: senza dover reinserire i CD dei driver nel portatile, oppure bisogna utilizzare anche i CD, ed inoltre quanto tempo ci mette??? ;)
Altrimenti faccio prima a formattare C: ed installare da caro il caro XP Professional... che secondo me è meglio del XP MCE :)
GRAZIE
Raga, vi sto scrivendo da Vista. L'ho appena installato. Tutto bene, non sembra male! Però ho avuto problemi a settare la wifi. In pratica la connessione automatica con Net4Switch (che fine ha fatto l'utility Intel?!) non andava. Ho provato e riprovato finché non ho settato tutto manualmente (ip, gateway, ecc.) e finalmente sono riuscito a connettermi. Anche voi avete riscontrato questi problemi con le connessioni wireless?
anche a me vista gira benissimo e anche a me graficamente piace... ma non ho installato net4switch e il wifi mi è andato subito bene! :)
ti quoto in pieno per quanto riguarda power4gear.. era molto più pratico, funzionale e "intelligente" il vecchio
:D
Funzia tutto! E anche bene! Almeno per ora... A parte il comportamento anomalo di Net4Switch appunto.
Un po' mi manca il vecchio Power4Gear... questo nuovo per le alte prestazioni ha 1 solo profilo...
p.s. davvero belle le nuove icone in sovrimpressione!
per curiosità hai aggiornato o hai fatto l'installazione pulita?
FEDELFRANCO2002
09-05-2007, 12:16
Salve a tutti, sono possessore da qualche giorno di un Asus F3Jp, cpu T2250, 1 gb di ram, Ati X1700 256 mb dedicati, hd 120 gb, Vista Premium 32bit.
Tutto bene, però ho un problemino con alcuni giochi: vi viene segnalata l'assenza del supporto Arb_multitexture, che da quanto ho visto è un componente delle openGl. Andando su pannello di controllo Ati in effetti vedo che alla voce versione software OpenGl c'è scritto "not available".
Ho provato anche ad aggiornare i driver con gli utlimi disponibili sul sito Asus per questo notebook ma senza risultato.
La X1700 non supporta openGl?
per curiosità hai aggiornato o hai fatto l'installazione pulita?
Ho fatto l'installazione pulita inserendo il codice e attivandolo dopo averlo installato.
La barra laterale è più comoda di quello che pensassi. Mi piace molto! Il nuovo menu "Tutti i programmi" invece lo trovo scomodissimo! Non esiste un modo per impostarlo con un menu a tendina? (senza passare al Menu Start Classico)
Raga se vi interessa in giro si trova la versione di Active Virus Shield per Vista (che ufficialmente non è ancora uscita). Trovate il link su un blog italiano che parla di Vista. Se utilizzate antivirus gratuiti ve lo consiglio vivamente perché è il migliore, essendo basato su Karspersky!
Ho fatto l'installazione pulita inserendo il codice e attivandolo dopo averlo installato.
La barra laterale è più comoda di quello che pensassi. Mi piace molto! Il nuovo menu "Tutti i programmi" invece lo trovo scomodissimo! Non esiste un modo per impostarlo con un menu a tendina? (senza passare al Menu Start Classico)
Raga se vi interessa in giro si trova la versione di Active Virus Shield per Vista (che ufficialmente non è ancora uscita). Trovate il link su un blog italiano che parla di Vista. Se utilizzate antivirus gratuiti ve lo consiglio vivamente perché è il migliore, essendo basato su Karspersky!
ho fatto la stessa identica cosa! :)
ancora una curiosità: la partizione nascosta di ripristino tu l'hai lasciata?
Salve a tutti, sono possessore da qualche giorno di un Asus F3Jp, cpu T2250, 1 gb di ram, Ati X1700 256 mb dedicati, hd 120 gb, Vista Premium 32bit.
Tutto bene, però ho un problemino con alcuni giochi: vi viene segnalata l'assenza del supporto Arb_multitexture, che da quanto ho visto è un componente delle openGl. Andando su pannello di controllo Ati in effetti vedo che alla voce versione software OpenGl c'è scritto "not available".
Ho provato anche ad aggiornare i driver con gli utlimi disponibili sul sito Asus per questo notebook ma senza risultato.
La X1700 non supporta openGl?
stesso notebook.. stesso problema..
il mio collega qui a fianco ha un x1600 e non ha problemi
il suo è un toshiba..
dobbiamo aspettare il supporto dalla asus??
FEDELFRANCO2002
09-05-2007, 16:06
stesso notebook.. stesso problema..
il mio collega qui a fianco ha un x1600 e non ha problemi
il suo è un toshiba..
dobbiamo aspettare il supporto dalla asus??
Ciao. Allora, ho chiamato il supporto tecnico Asus, ed ho parlato con un tecnico abbastanza preparato. Mi ha detto di aver già avuto segnalazioni in proposito, e pare dipenda da un bug dei driver Ati, ancora lontani dalla perfezione. Mi ha consigliato:
1) aspettare l'uscita di driver per Vista aggiornati da parte di Asus, per i quali anche da Asus Italia è partita una richiesta.
2) provare comunque a scaricare costantemente gli aggiornamenti automatici per Vista da Windows update.
3) tentare con driver o scaricati direttamente da Ati oppure di terze parti (Omega driver), però non lo consigliava, in quanto se poi non funzionano il notebook potrebbe non riavviarsi e si dovrebbe reinstallare il s.o.
Io ora proverò ad aggiornare Vista e se non si risolve credo che aspetterò driver aggiornati...
ho fatto la stessa identica cosa! :)
ancora una curiosità: la partizione nascosta di ripristino tu l'hai lasciata?
L'ho lasciata perché non mi andava di rischiare nel fare troppi magheggi con Grub. In teoria mi piacerebbe metterci un'immagine di ripristino di Vista (un po' come quella che già c'è di XP), ma non saprei come fare.
Al massimo quando uscirà Gutsy faccio un megaformattone, ripartiziono e reinstallo tutto!
Comunque il note scalda di più in Vista... :rolleyes:
Salve raga,
ho appena acquistato l'ASUS PRO31JR, in firma ci sono le specifiche :eek: con preinstallato Windows Vista Home Premium
cmq l'ho trovato a mediaworld in offerta, infatti è una esclusiva per i grandi centri ...
Ora vi chiedo, ho analizzato le partizioni è ho scoperto che c'è un'inutile partizione nascosta di ben 4gb e +:
http://img144.imageshack.us/img144/1571/partitionsb7xy5.jpg (http://imageshack.us)
Se la elimino, automaticamente si unisce a C, aggiungendomi quei 4GB ? devo prima formattarla ?
oppure devo utilizzare l'opzione MERGE di PARAGON PARTITION ?
NON VORREI combinare casini con ste partizioni ...
allora cosa mi consigliate ?
grazie
Salve raga,
ho appena acquistato l'ASUS PRO31JR, in firma ci sono le specifiche :eek: con preinstallato Windows Vista Home Premium
cmq l'ho trovato a mediaworld in offerta, infatti è una esclusiva per i grandi centri ...
Ora vi chiedo, ho analizzato le partizioni è ho scoperto che c'è un'inutile partizione nascosta di ben 4gb e +:
http://img147.imageshack.us/img147/4653/partitionsb7.jpg
Se la elimino, automaticamente si unisce a C, aggiungendomi quei 4GB ? devo prima formattarla ?
oppure devo utilizzare l'opzione MERGE di PARAGON PARTITION ?
NON VORREI combinare casini con ste partizioni ...
allora cosa mi consigliate ?
grazie
La partizione di recovery è identica al dvd di recovery...e vista così sembra una partizione inutile.A me,però, è tornata utile un paio di volte...che ero fuori di casa col pc!(anche se sono uno che i crash di sistema se li va a cercare:p )
Cmq...cancellando la partizione di 4GB basterà che estendi quella di sistema(nn lo fa in automatico).E lo puoi fare anche con vista: start + (digita)"gestione", selezioni "gestione computer" e poi "gestione disco".
Bada bene che estendere verso sinistra la partizione d sistema è l'operazione più delicata che si può fare con le partizioni!Ti consiglio di fare un backup di sistema;)
grazie, allora :
sono andato da gestione di vista :
queste sono le partizioni del HDD
http://img149.imageshack.us/img149/1646/13185202et9.jpg
In pratica dovrei eliminare questa partizione :
http://img144.imageshack.us/img144/7987/81287523ds5.jpg
e successivamente, dopo il riavvio dovrebbe comparirmi la voce "Estendi Volume":
http://img144.imageshack.us/img144/4439/21716009lp1.jpg
che ora non è selezionabile e devo indicare io quanti GB deve aggiungere ?
attendo risposta
Un saluto a tutto il forum e ai possessori dell'Asus Pro31Jm!
Ho un problema col mio notebook....
in poche parole ora, quando inserisco nel jack frontale lo spinotto per le cuffie, le casse integrate del pc continuano a funzionare col risultato che l'audio si sente sia dalle cuffie che dalle casse...
Inoltre ora all'interno del jack si è acceso un led rosso...
Questo difetto all'inizio non c'era in quanto l'insermento del jack cuffie disabilitava automaticamente le casse...poi dopo aver utilizzato il sistema 2.1 della Logitech è comparso sto' problema...
Cosa posso fare per risolverlo?
Un saluto a tutto il forum e ai possessori dell'Asus Pro31Jm!
Ho un problema col mio notebook....
in poche parole ora, quando inserisco nel jack frontale lo spinotto per le cuffie, le casse integrate del pc continuano a funzionare col risultato che l'audio si sente sia dalle cuffie che dalle casse...
Inoltre ora all'interno del jack si è acceso un led rosso...
:muro: :muro: :muro: :doh: è successo oggi anche a me (pro31jc), mentre ero in biblioteca :stordita: e dire che me l'aspettavo avendo letto il thread. Purtroppo è un problema noto e va mandato in assistenza...il fatto è che io sono in erasmus in spagna...:cry:
Del led non me n'ero ancora accorto...ma prima era sempre spento? Serve solo a darti il benvenuto nel club di skype in vivavoce???
Un saluto a tutto il forum e ai possessori dell'Asus Pro31Jm!
Ho un problema col mio notebook....
in poche parole ora, quando inserisco nel jack frontale lo spinotto per le cuffie, le casse integrate del pc continuano a funzionare col risultato che l'audio si sente sia dalle cuffie che dalle casse...
Inoltre ora all'interno del jack si è acceso un led rosso...
Questo difetto all'inizio non c'era in quanto l'insermento del jack cuffie disabilitava automaticamente le casse...poi dopo aver utilizzato il sistema 2.1 della Logitech è comparso sto' problema...
Cosa posso fare per risolverlo?
Purtroppo è capitato anche a me!!!Ma ho ritenuto eccessivo inviare il pc in assistenza poichè uso la scheda sonora estena...e a mio modo ho risolto il problema. Ma se tu nn ne hai una sei costretto all'assisenza:nel nostro pc è come se le casse fossero parte integrante della scheda sonora.Cioè tu nn puoi disattivare solo le casse per poter far uscire il segnale solo dalla SPDIF(cosa che risolverebbe il problema).
PS-qst cosa vale x il nostro pc...in tanti altri le casse s possono disattivare(es dell inspirion 9400).
grazie, allora :
sono andato da gestione di vista :
queste sono le partizioni del HDD
http://img149.imageshack.us/img149/1646/13185202et9.jpg
In pratica dovrei eliminare questa partizione :
http://img144.imageshack.us/img144/7987/81287523ds5.jpg
e successivamente, dopo il riavvio dovrebbe comparirmi la voce "Estendi Volume":
http://img144.imageshack.us/img144/4439/21716009lp1.jpg
che ora non è selezionabile e devo indicare io quanti GB deve aggiungere ?
attendo risposta
Mi devi perdonare!!! Ti avevo detto che avresti potuto far tutto con gestione disco...ma dimenticavo: le partizioni possono essere estese solo verso destra(perchè la sx rappr la parte più vicina al centro del disco e la dx la più esterna. E ogni partizione viene scritta dal centro verso l'esterno)!
Fortunatamente hai il partition manager!:yeah:
Eliminata la partizione di recovery il pc nn t chiederà nessun riavvio ma,semplicemente, la segna come spazio non utilizzato. Successivamente dovrai ridistribuire lo spazio libero. Dovrai esser tu ad indicare d prendere lo spazio dalla ex partizione d recovery e assegnarlo a quella d sistema. Tu deciderai se assegnare tutto lo spazio libero o solo parte d esso.
L'operazione è lunga e dipende da quanto è grossa la partizione con Vista poichè tutto c: verrà preso e spostato verso l'inizio del disco rigido.
Fai un backup...o se hai un hhd esterno copi l'intera partizione sempre col partition manager.Così in caso d errore irreversibile fai partire vista dal disco esterno per poi risistemare quello interno;)
io non ne posso piu', la terza rma sdi sta prolungando ormai da un mese e continuano a dirmi che stanno aspettando la scheda madre, ma da dove devono spedirgliela dalla luna?
a sto punto
1)prima rma cambio batteria problema non risolto e note via 15 giorni
2)seconda rma non hanno fatto nulla e note via 15 giorni
3) terza rma cambio scheda madre, note via da un mese e non ancora tornato
4) continue balle degli operatori del call center
5)disguidi vari come pc che deve andare a barcellona e me lo mandano in portogallo con conseguenti perdite di tempo
6)almeno 30 euro spesi in telefono
7)note comprato a fine gennaio e a tutt'oggi virtualmente inutilizzato con conseguente svalutazione del prodotto
8)adsl pagata due mesi per nulla
che faccio mi rivolgo a un'associazione di consumatori? mi hanno promesso la sostituzione se anche dopo la terza rma non funzionasse ma 1 mese per cambiare la mobo! mi fa rabbia che in italia l'assistenza sembra velocissima, un mio amico negoziante ne ha inviato uno per il problema casse e dopo 4 giorni era tornato indietro, tra l'altro con mobo che montava la 7600 512 mb invece della x1600.
consigliatemi qualcosa perche' sono disperato:muro:
Credo di aver trovato una risposta al mio problema con la scheda audio e gli altoparlanti.
Ieri ho scaricato i driver della scheda (un file di 24mb) e gli ho re-installati... ora quando inserisco le cuffie l'audio del pc si interrompe lasciandomi solo quello degli auricolari. :D
Il led rosso interno al jack è dovuto all'impostazione sul programma della Realtek con uscita audio digitale, se la disattivo, scompare.
Provate questa soluzione e fatemi sapere....
ciao a tutti, ho un asus f3jp, appena preso aveva installato vista, ho formattato e messo xp pro sp2,ma ho qualche problema con i drivr, in particolare con bt e camera integrata, qualcuno sa indicarmi quali installare? quelli sul sito asus non vanno!!!
altre patch fondamentali da installare?
ciao a tutti, ho un asus f3jp, appena preso aveva installato vista, ho formattato e messo xp pro sp2,ma ho qualche problema con i drivr, in particolare con bt e camera integrata, qualcuno sa indicarmi quali installare? quelli sul sito asus non vanno!!!
altre patch fondamentali da installare?
e perchè ti sei tolto Vista ? è meglio di XP .. lascia vista .. fidati :D
e cmq driver per xp potrebbero anche non essere mai rilasciati ...
al massimo prova a vedere i driver per modelli con xp nativi e con i tuoi stessi componenti ...
diegopablo
11-05-2007, 12:50
Credo di aver trovato una risposta al mio problema con la scheda audio e gli altoparlanti.
Ieri ho scaricato i driver della scheda (un file di 24mb) e gli ho re-installati... ora quando inserisco le cuffie l'audio del pc si interrompe lasciandomi solo quello degli auricolari. :D
Il led rosso interno al jack è dovuto all'impostazione sul programma della Realtek con uscita audio digitale, se la disattivo, scompare.
Provate questa soluzione e fatemi sapere....
Potresti dirmi gentilmente quali driver hai reinstallato e se hai fatto qualcosa di particolare? io ero stato tra i primi a segnalare il malfunzionamento, e parlando con l'assistenza mi dissero che si risolveva solo riparando l'HW, ora tu mi dici che hai risolto diversamente...anche io provai a mio tempo a reinstallare il tutto, senza peraltro ottenere nulla...magari nel frattempo è cambiato qualcosa? speriamo! grazie intanto...
Ho scaricato i driver x Windows Xp dal sito del produttore Realtek.
Dovresti trovarli qui: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Incrociamo le dita!
Ho scaricato i driver x Windows Xp dal sito del produttore Realtek.
Dovresti trovarli qui: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Incrociamo le dita!
Funziona!!! :D :D :D
Grazie x la segnalazione
NeroSimo
11-05-2007, 18:15
Che notizia Smoke99!
C'è parecchia gente che sarà strafelice se si risolve il problema delle cuffie senza mandare in assistenza..
A me x fortuna il problema nn si è presentato, ma intanto mi scarico i driver si sa mai :D
diegopablo&others:fateci sapere se effettivamente ci siamo tolti sta tegola che ogni volta che inserisco il jack delle cuffie lo faccio a fiato sospeso.
PS ma che senso ha un led dentro allo spinotto???????
Sono contento che questo problema dell'audio si sia risolto... era così imbarazzante che tutti ascoltassero la mia musica e le mie conversazione con Skype!
Cmq da qualche settimana ho ricevuto il dvd di Vista dalla Asus...ho letto sul piccolo manuale allegato che bisogna disinstallare dei driver prima...
qualcuno di voi ha fatto il passaggio di SO?
Rallenta molto il nostro notebook?
Ciao!
Credo di aver trovato una risposta al mio problema con la scheda audio e gli altoparlanti.
Ieri ho scaricato i driver della scheda (un file di 24mb) e gli ho re-installati... ora quando inserisco le cuffie l'audio del pc si interrompe lasciandomi solo quello degli auricolari. :D
Il led rosso interno al jack è dovuto all'impostazione sul programma della Realtek con uscita audio digitale, se la disattivo, scompare.
Provate questa soluzione e fatemi sapere....
grande!!! funziona, anche se è un po' lento a fare il cambio, come se sopperisse via software a un problema hardware, appunto.
Il problema cmq rimane con ubuntu...qualcuno ha provato a installare i driver per linux?
qualcuno di voi ha fatto il passaggio di SO?
Rallenta molto il nostro notebook?
Ciao!
Io ho fatto il passaggio a vista (ho un pro31jm) e direi che con Vista è più veloce rispetto a xp.. Inoltre finora non ho avuto il minimo problema di alcun tipo sono veramente soddisfatto!! quindi se vuoi il mio consiglio passa pure a Vista.
Ho un enorme problema.
Anzi due.
Il primo è che sono all'estero.
Il secondo è che mi si è rotto il pc (Pro31 jm o f....quello con la scheda video da 512mb dedicata)...
Praticamente l'ago dentro al buco dove si infila lo spinotto si è rotto: guardo dentro e non c'è più! Quindi il portatile non carica più.
Il problema è che non è caduto ne niente....l'ho attaccato e ho visto che non caricava più!!!!
Che cosa posso fare? Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza asus? Qualcunos a se è risolvibile altrimenti?
Sono amareggiato e spaesato....Che posso fare dall'Inghilterra???
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi vorrete dare!!!
che problema c'e'?asus ha 2 anni di garanzia internazionale pick and return, chiama asus inghilterra e passano a prendertelo
Ho un enorme problema.
Anzi due.
Il primo è che sono in Inghilterra (a studiare)
Il secondo è che mi si è rotto il pc (Pro31 jm o f....quello con la scheda video da 512mb dedicata)...
Praticamente l'ago dentro al buco dove si infila lo spinotto si è rotto: guardo dentro e non c'è più! Quindi il portatile non carica più.
Il problema è che non è caduto ne niente....l'ho attaccato e ho visto che non caricava più!!!!
Che cosa posso fare? Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza asus? Qualcunos a se è risolvibile altrimenti?
Sono amareggiato e spaesato....Che posso fare dall'Inghilterra???
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi vorrete dare!!!
David
:doh: è così facile? per la garanzia come facico però? Io ho la fotocopia dello scontrino e della fattura del Mediaworld italiano....sarà valida?
Ci mettono molto che voi sappiate?
Cmq grazie, non sapevo sta cosa del pick&return , grazie mille!
David
CastaTop86
12-05-2007, 07:07
Salve ragazzi..
ho la solita domanda..mi è arrvato l'upgrade di vista..e ora sono in crisi..vorrei provare il nuovo SO ma la paura di perdere in prestazioni,soprattutto nei giochi, o di incombatibilità mi frena..chi di voi lo ha già provato (io ho un F3jp) mi sa consigliare:
a)Aggiorno o meglio installazione da zero?
b)Tengo Xp e conservo il mio aggiornamenti
c)Li metto tutti e 2 con dual boot
Scegliendo la c,a parte lo spazio su hard disk, il resto rimarebbe uguale,ho il pc si appesantisce?Qualcuno l'ha provato?
Grazie in anticipo per le risposte
_MudneS_
12-05-2007, 09:33
io ho comprato il note in firma a inizio marzo con Vista già installato. Dopo una settimana son tornato a XP perchè mi sembra più snello, più rodato come programmi e coi giochi. Sinceramente ora come ora son più orientato a tenermi XP e configurare correttamente Kubuntu!!!! :p
FEDELFRANCO2002
12-05-2007, 11:46
Salve ragazzi..
ho la solita domanda..mi è arrvato l'upgrade di vista..e ora sono in crisi..vorrei provare il nuovo SO ma la paura di perdere in prestazioni,soprattutto nei giochi, o di incombatibilità mi frena..chi di voi lo ha già provato (io ho un F3jp) mi sa consigliare:
a)Aggiorno o meglio installazione da zero?
b)Tengo Xp e conservo il mio aggiornamenti
c)Li metto tutti e 2 con dual boot
Scegliendo la c,a parte lo spazio su hard disk, il resto rimarebbe uguale,ho il pc si appesantisce?Qualcuno l'ha provato?
Grazie in anticipo per le risposte
Ho il tuo stesso notebook, preso con già Vista installato, e francamente per quanto riguarda i giochi non sono molto soddisfatto: intanto i driver della x1700 non caricano il supporto per le OpenGl, a causa di un bug che si spera verrà risolto ma non si sa quando, e quindi i giochi che sfruttano le librerie opengl non partono. Inoltre, con qualche gioco, ho problemi vari di incompatibilità, ad esempio Heroes of Might & Magic V mi va abbastanza spesso in crash, nonostante sia aggiornato alla patch 1.5.
Al posto tuo, mi terrei Xp almeno fino a dopo l'estate, anzi io sto meditando di formattare e mettere Xp anch'io...
A quanto pare le opinioni su Vista sono contrastanti...
Sarei curioso di provarlo ma con il dvd inviatomi dalla Asus devo formattare tutto?
Pensio sia meglio una installazione pulita e completa rispetto ad un upgrade dell'XP.
raga a voi si verifica questo inconveniente .. potete rispondere e provare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470664
grazie
CastaTop86
12-05-2007, 15:19
grazie..
per chi ha problemi con i driver della x1700 provi su questo sito..
http://www.asustreiber.de/download.php
CastaTop86
12-05-2007, 19:26
Ragazzi..ho un probema..da qualche giorno mi sembra che il mio F3jp sia sempre "su di giri"..Sento la ventola girare spesso,anche col profilo quiet office con cui di solito era silenzioso..Anche la durata della batteria sembrerebbe risentirne..cosa può essere?C'è un modo per capire perchè la ventola gira?
Anche io noto che la ventola/e è più veloce e rumorosa da qualche tempo...credo sia dovuto al caldo di questi giorni e dalle applicazioni aperte cmq ho notato che neanche con SpeedFan si riesce a regolare la velocità di rotazione delle stesse.
Qualcuno ha risolto in altro modo?
NeroSimo
12-05-2007, 23:29
In teoria è come dici tu...ma per fortuna una documentazione interna di Microsoft illustra come aggirare il problema, ovvero come installare direttamente Windows Vista upgrade senza necessariamente installare prima Windows XP:
1) Avviate il computer dal DVD di Windows Vista upgrade e lanciate il Setup
2) Alla richiesta di inserimento del Product Key NON inserite nulla, cliccate “Avanti” e proseguite con il Setup. In questo modo Windows Vista verrà installato come una versione trial valida per 30 giorni
3) Quando richiesto, indicate l’edizione di Vista acquistata e proseguite con il Setup
4) Dopo aver completato il setup, alla comparsa del Desktop, attivate l’installer dall’interno di Vista.
5) Quando verrà richiesto, inserite ora il vs Product Key
6) Ad un certo punto vi verrà chiesto se volete effettuare un aggiornamento o una installazione personalizzata; scegliete quest’ultima e effettuate una installazione pulita di Windows Vista (si, questo significa che dovete installare Windows una seconda volta).
7) Al termine del setup sarete ora in grado di attivare Windows Vista normalmente. Potrete anche cancellare la cartella Window.old (la cartella con il sistema operativo precedente).
Con questo “trucco” qualsiasi versione upgrade di Vista diventa una versione FULL retail.
Non so se con il DVD che ci invieranno, trattandosi di una versione OEM, ci saranno differenze, ma con le versioni Update Retail questo metodo indubbiamente funziona.
Sicuramente appena inizeranno ad arrivare questi DVD lo sapremo...
Ho ripescato questo interessante, vecchio messaggio di Webrider.. qualcuno ha provato questa procedura? Con la versione che ci hanno inviato x l'aggiornamento a Vista si sa alla fine se la cosa funziona?
CastaTop86
13-05-2007, 06:54
il mio problema di ventola e consumo può essere dovuto all'aggiornamento del bios?L'ho aggiornato alla versione 207 anche se quando riapro winflash mi dice sempre vers. 202. C'è un modo per verificare se sia aggiornato o meno?
CastaTop86
13-05-2007, 07:15
vi dirò di più..ho scoperto che la vers è rimasta la 202e che quando uso winflash la procedura non termina e a me si spegne il pc!
Ho ripescato questo interessante, vecchio messaggio di Webrider.. qualcuno ha provato questa procedura? Con la versione che ci hanno inviato x l'aggiornamento a Vista si sa alla fine se la cosa funziona?
Sì funziona. In realtà è ancora più semplice. Durante l'installazione non inserire il codice e prosegui formattando ed eseguendo un'installazione completa di Vista Home Premium. Una volta completata l'installazione avvii Windows, vai in proprietà di sistema e attivi Windows inserendo il tuo codice. Tutto qua.
Comunque raga, per quel che riguarda la ventola, considerate che in Vista il notebook scalda molto di più. E non ci sono mezze misure! Cioè prima in XP settando Power4Gear in modalità Gioco o Quiet Office il computer si scaldava poco e la ventola poteva girare più lentamente. Adesso in Vista se lo setto in modalità Entertainment diventa decisamente più caldo, e se lo setto in Quiet Office si scalda ancora di più perché la ventola è costretta a girare più lentamente! A volte metto in standby il notebook per farlo raffreddare un po'... Anche se, devo dire che in questi giorni fa decisamente caldo...
p.s. non ho fatto alcun aggiornamento di bios
diegopablo
13-05-2007, 18:17
Rispondo a chi mi aveva segnalato la nuova versione dei driver realtek audio, che avrebbero risolto il problema della mancata disattivazione delle casse quando si inseriva il jack delle cuffie...bene, ho effettuato l'aggiornamento disinstallando il driver precedente, E FUNZIONA!!!!
Ora è perfetto, quando stacco e riattacco le cuffie, le casse si comportano come avrebbero sempre dovuto fare! Ringrazio moltissimo per la segnalazione, perchè i miei tentativi precedenti non erano andati a buon fine e mi ero rassegnato all' RMA, che avevo posticipato perchè al momento non potevo privarmi del nb. Cmq consiglio ovviamente a chiunque lamentasse il mio problema di eseguire l'aggiornamento, e mi chiedo a questo punto in cosa consistesse l'assistenza tecnica che riparava il problema, se si poteva risolvere via software...bah...
comunque grazie ancora!
La vostra soddisfazione è il mio miglior premio! eheh
Sono contento che la mia segnalazione sia servita a risolvere questo noioso problema delle casse.
Ora vorrei cimentarmi con l'installazione di Vista ma ho paura di fare una caxxata...
La vostra soddisfazione è il mio miglior premio! eheh
Sono contento che la mia segnalazione sia servita a risolvere questo noioso problema delle casse.
Ora vorrei cimentarmi con l'installazione di Vista ma ho paura di fare una caxxata...
E io che t ho spinto a contattare l'assistenza!!!:doh:
Ho aggiornato i driver dal sito della realtek e....voilà:D
Cmq t posso assicurare che quando è capitato a me(4 mesi fa)anche scaricando gli ultimi driver nn funzionava!!
...ma tutto è bene ciò che finisce bene!
Ps-vista ti piacerà.Non ti darà mai problemi...se non all'inizio quando ne potranno emergere con qlc driver:p
NeroSimo
13-05-2007, 22:52
Sì funziona. In realtà è ancora più semplice. Durante l'installazione non inserire il codice e prosegui formattando ed eseguendo un'installazione completa di Vista Home Premium. Una volta completata l'installazione avvii Windows, vai in proprietà di sistema e attivi Windows inserendo il tuo codice. Tutto qua.
p.s. non ho fatto alcun aggiornamento di bios
Perfect!:D :D :D
FEDELFRANCO2002
14-05-2007, 08:58
grazie..
per chi ha problemi con i driver della x1700 provi su questo sito..
http://www.asustreiber.de/download.php
Grazie mille, CastaTop86! Ho scaricato i driver beta dal link indicato, e magicamente è andato tutto a posto. Ora sul pannello di controllo Ati viene indicata regolarmente la versione delle OpenGl, ed i giochi che le sfruttano partono senza problemi.
Ho un'altra domanda, è possibile che anche se non sto facendo assolutamente niente e l'indicatore dell'utilizzo della cpu è allo 0%, l'indicatore della ram mostri invece un utilizzo del 46%? Possibile che i processi attivi occupino tutta quella memoria? Se fosse così, se avessi solo 512mb di ram non partirebbe nessun programma in quanto la memoria sarebbe sempre esurita, o meglio userebbero solo la memoria virtuale a discapito della velocità!?
Quanto gioverebbe alla velocità un altro giga di ram?
_MudneS_
14-05-2007, 11:34
Ho un'altra domanda, è possibile che anche se non sto facendo assolutamente niente e l'indicatore dell'utilizzo della cpu è allo 0%, l'indicatore della ram mostri invece un utilizzo del 46%? Possibile che i processi attivi occupino tutta quella memoria? Se fosse così, se avessi solo 512mb di ram non partirebbe nessun programma in quanto la memoria sarebbe sempre esurita, o meglio userebbero solo la memoria virtuale a discapito della velocità!?
Quanto gioverebbe alla velocità un altro giga di ram?[/QUOTE]
è normale. Il S.O. con un po' di cose caricate automaticamente occupa circa quella ram lì. Anche io stavo pensavo ad un upgrade della ram proprio perchè 1 gb mi sembra ormai pochino, e quando swappa sul disco si sente un bel po' la differenza. Se hai circa 100 euro (o anche un po' di meno o un po' di + a seconda della marca) euro da spendere prenditi 2 gb di ram 667 e nn te ne pentirai!!!!
FEDELFRANCO2002
14-05-2007, 12:17
Ho un'altra domanda, è possibile che anche se non sto facendo assolutamente niente e l'indicatore dell'utilizzo della cpu è allo 0%, l'indicatore della ram mostri invece un utilizzo del 46%? Possibile che i processi attivi occupino tutta quella memoria? Se fosse così, se avessi solo 512mb di ram non partirebbe nessun programma in quanto la memoria sarebbe sempre esurita, o meglio userebbero solo la memoria virtuale a discapito della velocità!?
Quanto gioverebbe alla velocità un altro giga di ram?
è normale. Il S.O. con un po' di cose caricate automaticamente occupa circa quella ram lì. Anche io stavo pensavo ad un upgrade della ram proprio perchè 1 gb mi sembra ormai pochino, e quando swappa sul disco si sente un bel po' la differenza. Se hai circa 100 euro (o anche un po' di meno o un po' di + a seconda della marca) euro da spendere prenditi 2 gb di ram 667 e nn te ne pentirai!!!!
Devo prendere per forza un banco da 1 giga dalla Asus oppure posso prendere qualunque cosa basta che sia ram per notebook a 667 mhz?
ciao a tutti, vi chiedo un parere in quanto sono un felice possessore del seguente notebook:
ASUS Z53JP-AP078C: processore T7200,2gb ram ddr2 667, scheda video ATIx1700 256 ded./512 Hypermemory;hd 160gb
l'unica cosa che ho notato, e che a me da un pò fastidio, è che l'Hd lavora continuamente soprattutto all'inizio per 5 min. facendo un discreto rumore, mi domando se solo il mio fa così oppure anche il vostro? L'hd nel mio note è un Hitachi...
Passando da vista a Xp la condizione rimane la stessa o le cose migliorano? Come trovate il display di questo notebook? Vi chiedo questo perchè secondo me non è di gran qualità poi dopo aver visto un Sony 41M (senza doppia lampada)!!!
ziomaury
14-05-2007, 15:47
Ho ripescato questo interessante, vecchio messaggio di Webrider.. qualcuno ha provato questa procedura? Con la versione che ci hanno inviato x l'aggiornamento a Vista si sa alla fine se la cosa funziona?
Confermo; ho ricevuto l'upgrade Vista Home Premium e ho seguito la procedura indicata.
Risultato=installazione pulita di Vista e tutti i driver necessari nel CD Asus arrivato insieme a Vista.
_MudneS_
14-05-2007, 17:38
devi prendere 2 banchi da 1 gb di qualsiasi marca, meglio se sono da 667 mhz, l'importante è che i due banchi siano identici tra loro in modo da poter sfruttare il dual-channel. i due banchi li dovrai poi sostituire ai due banchi da 512nb che hai già dentro il portatile. :)
_MudneS_
14-05-2007, 17:39
l'unica cosa che ho notato, e che a me da un pò fastidio, è che l'Hd lavora continuamente soprattutto all'inizio per 5 min. facendo un discreto rumore, mi domando se solo il mio fa così oppure anche il vostro? L'hd nel mio note è un Hitachi...
Passando da vista a Xp la condizione rimane la stessa o le cose migliorano? Come trovate il display di questo notebook? Vi chiedo questo perchè secondo me non è di gran qualità poi dopo aver visto un Sony 41M (senza doppia lampada)!!![/QUOTE]
anche io ho questo note. ho tolto vista e rimesso xp. tra oggi e domani provo a farci caso e poi ti so dire...
magari prova a postare la stessa domanda anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420175
FEDELFRANCO2002
14-05-2007, 19:11
devi prendere 2 banchi da 1 gb di qualsiasi marca, meglio se sono da 667 mhz, l'importante è che i due banchi siano identici tra loro in modo da poter sfruttare il dual-channel. i due banchi li dovrai poi sostituire ai due banchi da 512nb che hai già dentro il portatile. :)
Ho solo un banco da 1 gb, non 2 da 512. Sono Ddr2 Pc5300, 667 mhz. Ho già trovato un banco compatibile: il produttore del chip è Elpida, e ci sono delle memorie Kingston modello KVR667D2S5/1G con lo stesso chip. Sul thread ufficiale dell'ASUS A8jr hanno trovato un tizio su un forum straniero che le ha provate e funzionano perfettamente in dual channel.
_MudneS_
15-05-2007, 19:37
Ho solo un banco da 1 gb, non 2 da 512. Sono Ddr2 Pc5300, 667 mhz. Ho già trovato un banco compatibile: il produttore del chip è Elpida, e ci sono delle memorie Kingston modello KVR667D2S5/1G con lo stesso chip. Sul thread ufficiale dell'ASUS A8jr hanno trovato un tizio su un forum straniero che le ha provate e funzionano perfettamente in dual channel.
visto tutte le tue verifiche fatte online nn posso che dirti: vai tranquillo.
blindwrite
15-05-2007, 20:56
io sul mio a8jr ho affiancato un banco di kingston KVR667D2S5/1G al banco originale della hyundai electronics e funziona perfettamente in dual channel.
se controlli sul sito della kingston potrai constatare coi tuoi occhi che tutta la serie F3j (e derivati), la serie A8j e varie altre della ASUS sono compatibili con questo tipo di memoria.
margherita08
16-05-2007, 21:28
La vostra batteria a tutta carica quanto dura? a me dalle 2.20 iniziali, dura 1.30 circa. E' normale??
Ragazzi, ho contattato l'Asus e mi hanno detto che non coprono i danni fisici!!!
Ma il mio non ha un "danno fisico" in quanto non è mai caduto o ha ricevuto colpi...si è rotto lo spinotto all'interno della presa dove si attacca il caricabatterie.
Cosa posso fare? Qualcuno sa cosa posso obiettare all'Asus?
Se no, qualcuno ha una vaga idea di quanto possa costare ripararlo?
Sono alquanto affranto....mi trovo col note rotto e non posso neanche sentirmi in colpa!
:muro:
Grazie dell'aiuto!
David
Ragazzi, ho contattato l'Asus e mi hanno detto che non coprono i danni fisici!!!
Ma il mio non ha un "danno fisico" in quanto non è mai caduto o ha ricevuto colpi...si è rotto lo spinotto all'interno della presa dove si attacca il caricabatterie.
Cosa posso fare? Qualcuno sa cosa posso obiettare all'Asus?
Se no, qualcuno ha una vaga idea di quanto possa costare ripararlo?
Sono alquanto affranto....mi trovo col note rotto e non posso neanche sentirmi in colpa!
:muro:
Grazie dell'aiuto!
David
bho prova a inviarglielo, sicuramente esaminandolo si renderando conto che non e' caduto, anche se la mia esperienza mi fa dubitare molto della serieta' di asus, io sono alla 3 rma e il pc e' via da un mese. perche? perche' stanno aspettando la piastra madre, che probabilmente sta trasportando qualquno da taiwan in canotto:muro:
a me è successo che diciamo involontariamente il mio asus sia caduto rompendosi HD l'ho mandato in assistenza e dopo 1 settimana è tornato con HD sostituito perchè coperto da garanzia.
scusate 1 domanda, ma è normale che quando lo utilizzo per vedere dei filmati o per giocare con vidogiochi online tipo daoc wow o giochi normali la temperatura del cor0, cor1 e temp arrivi a toccare i 66°C? premetto che non utlizzo il programma descritto nella prima pagina ma ho ancora il programmino di base, quando gioco scposto l'icona in game, la ventola va a palla e il portatile scalda di brutto, pure i tasti sono molto caldi.
e normale? posso fare qualcosa per ridurre questo eccessivo calore?
utilizzo win xp home che è quello che mi han caricato dall'assistenza :D
La vostra batteria a tutta carica quanto dura? a me dalle 2.20 iniziali, dura 1.30 circa. E' normale??
ciao! fatti la calibrazione dal bios! a me ora dura 2:30h
Con la chiusura del portatile il monitor si disattiva ma...non c'è modo di riattivarlo quando lo si riapre!!!Se qualcuno di voi ha il pro31jm ed ha installato tutti i driver del cd dell'ASUS(per Vista)mi faccia saper qualcosa,please!!!
Con la chiusura del portatile il monitor si disattiva ma...non c'è modo di riattivarlo quando lo si riapre!!!Se qualcuno di voi ha il pro31jm ed ha installato tutti i driver del cd dell'ASUS(per Vista)mi faccia saper qualcosa,please!!!
A me funziona normalmente quando lo chiudo si spegne e quando lo apro si riaccende... Hai cambiato l'ipostazione in pannello di controllo>opzioni risparmio energia alla voce "quando viene chiuso il coperchio: non intervenire"?
Ho una domanda banale da fare a chi ha già installato Vista.
Sul Libretto della Asus che mi hanno spedito assieme ai cd/dvd per il Vista Upgrade, mi dice di disinstallare alcune applicazioni e driver (tipo ATKMEDIA, LifeFrame, driver Bluetooth, etc) e di aggiornare il BIOS.
Premetto che vorrei fare una installazione pulita di Vista e non l'upgrade da XP, mi chiedo è necessario fare questi due passaggi prima indicati?
Da quanto ho capito leggendo qualche precedente post è possibile fare una installazione pulita col dvd inviatoci purchè non si inserisca da subito il "product key". Ho capito bene?
Infine mi chiedo, installando Vista ex novo, mi rimane la partizione nascosta dell'HD dove presumo ci sia il disco di ripristino?
Scusate le mie numerose domande ma non mi piace avventurarmi...anche perchè XP mi va abbastanza bene!
Con la chiusura del portatile il monitor si disattiva ma...non c'è modo di riattivarlo quando lo si riapre!!!Se qualcuno di voi ha il pro31jm ed ha installato tutti i driver del cd dell'ASUS(per Vista)mi faccia saper qualcosa,please!!!
ho provato!
il notebook va in ibernazione, attendi sinchè non si spendono le lucine, riaprilo e premi il pulsante di accensione.. e tutto riapparirà esattamente come quando hai abbassato il coperchio :D
almeno da me ha funzionato così.. cmq puoi cambiarne le impostazioni
Ho una domanda banale da fare a chi ha già installato Vista.
Sul Libretto della Asus che mi hanno spedito assieme ai cd/dvd per il Vista Upgrade, mi dice di disinstallare alcune applicazioni e driver (tipo ATKMEDIA, LifeFrame, driver Bluetooth, etc) e di aggiornare il BIOS.
Premetto che vorrei fare una installazione pulita di Vista e non l'upgrade da XP, mi chiedo è necessario fare questi due passaggi prima indicati?
Da quanto ho capito leggendo qualche precedente post è possibile fare una installazione pulita col dvd inviatoci purchè non si inserisca da subito il "product key". Ho capito bene?
Infine mi chiedo, installando Vista ex novo, mi rimane la partizione nascosta dell'HD dove presumo ci sia il disco di ripristino?
Scusate le mie numerose domande ma non mi piace avventurarmi...anche perchè XP mi va abbastanza bene!
io ho fatto aggiornamento del bios e subito dopo direttamente un'installazione pulita. ho inserito subito il product key e poi l'ho attivato una volta che è stato installato il sistema operativo.
la partizione se tu vuoi ti rimane... il disco di ripristino ce l'hai a parte, e cmq quella partizione in sostanza nn ti partirà più premendo il tastino di ripristino... anche io l'ho lasciata ma in effetti nn serve nemmeno tenerla.
Personalmente poi ti posso dire che al momento con vista mi stò trovando bene e il notebook è più veloce ( anche se scalda come un termosifone :p )
Ragazzi, ho contattato l'Asus e mi hanno detto che non coprono i danni fisici!!!
Ma il mio non ha un "danno fisico" in quanto non è mai caduto o ha ricevuto colpi...si è rotto lo spinotto all'interno della presa dove si attacca il caricabatterie.
Cosa posso fare? Qualcuno sa cosa posso obiettare all'Asus?
Se no, qualcuno ha una vaga idea di quanto possa costare ripararlo?
Sono alquanto affranto....mi trovo col note rotto e non posso neanche sentirmi in colpa!
:muro:
Grazie dell'aiuto!
David
ti conviene chiamare e dire che non riesci più a far funzionare il notebook a corrente (senza aggiungere altro) :D
te lo fai spedire in assistenza e secondo me te lo ripareranno senza dirti nulla :D
male andando ti chiamano e ti avvisano su costi di riparazione e su cosa intendi fare, ma secondo me ti coprono il guasto in garanzia... prova a sentire un altro operatore
svengenglar
18-05-2007, 15:43
ciao a tutti,
ho letto gli ultimi post per aggiornarmi un pò sul nostro notebook.
volevo chiedere se qualcuno ha notato questo fenomeno o sono io che (dopo che mi sono rotti 2 hd in 5 mesi sul pc fisso) sto diventanto un pò paranoico.
questo problema l'ho rilevato di notte quando avevo il massimo del silenzio ma ora che lo conosco ovvio ci faccio caso anche di giorno. Ho notato che l'hd quando non è sotto carico eccessivo, tipo quando adesso che sto scrivendo, fa dei cicli con dei "rumoretti" di testina che sembri non trovi pace, tipo dei piccoli "click". so che l'hd deve fare dei cicli per tenersi attivo ma non è che sia un preavviso che mi sta lasciando?
diciamo che i miei 2 hd sul fisso si sono rotti ma facevano il classico rumore "fischio-clang" non so se avete mai sentito.
qualcuno ha notato questi piccoli rumoretti sul suo hd 120?:(
ciao a tutti,
la testina dell' hd ogni tanto continua a fare scherzi e siccome ho un brutto rapporto coi dischi appena sento il rumore spengo e riavvio (e al riavvio dopo questa situazione ci sono dei sibili che normalmente non ci sono).. cmq non credo sia una cosa normale questa. Il fatto è che non sono proprio rumoretti ma dei "clanck" che partono ogni 10 secondi.. e non sono quei classici "clack" che fa la testina per mettersi in riposo. sembra quasi che la testina vada "fuori corsia" e non riesce a ritornare.. boh.. :mc:
Pensavo di mandarlo in assistenza ma il problema è che non lo fa sempre e l'asus va a finire che me lo rimanda indietro senza fargli nulla. voi che dite?
poi volevo chiedervi una cosa.
mi sono riletto i thread passati ma non ho trovato la procedura per richiedere l'aggiornamento di vista, mi ricordo che qualcuno l'aveva posta. se l'avete sottomano me la passate?
ho letto che a qualcuno dopo la calibrazione della batteria il note gli dura 2.30h .. azz.
io non ho aggiornato il bios, ovvero è quello di quando ho comprato il note (ho letto da qualcuno che la versione ultima è come la vecchia o no?).
la mia procedura quindi è questa giusto:
- Aggiornare il bios all’ultima versione.
- Entrare in bios (ESC e poi F2 all’accensione). Portarsi con le frecce "Destra e Sinistra" sulla voce "Power" e poi con la freccia "Basso" sulla voce "Start battery refreshing".
- Premere il tasto "Invio" e attendere che il pc si spenga da solo. Ricaricare le batterie per almeno 3-4 ore a macchina spenta.
grazie!
ps-
io nn posto quasi mai.. ma quando posto.. ;) ;)
FEDELFRANCO2002
18-05-2007, 15:44
Ho solo un banco da 1 gb, non 2 da 512. Sono Ddr2 Pc5300, 667 mhz. Ho già trovato un banco compatibile: il produttore del chip è Elpida, e ci sono delle memorie Kingston modello KVR667D2S5/1G con lo stesso chip. Sul thread ufficiale dell'ASUS A8jr hanno trovato un tizio su un forum straniero che le ha provate e funzionano perfettamente in dual channel.
Per chi è interessato, confermo che il modello di Kingston sopra indicato è compatibile con l'F3Jp. Ne ho preso un banco da 1 giga, viene perfettamente riconosciuto e funziona in dual channel.
NeroSimo
18-05-2007, 18:45
ciao a tutti,
la testina dell' hd ogni tanto continua a fare scherzi e siccome ho un brutto rapporto coi dischi appena sento il rumore spengo e riavvio (e al riavvio dopo questa situazione ci sono dei sibili che normalmente non ci sono).. cmq non credo sia una cosa normale questa. Il fatto è che non sono proprio rumoretti ma dei "clanck" che partono ogni 10 secondi.. e non sono quei classici "clack" che fa la testina per mettersi in riposo. sembra quasi che la testina vada "fuori corsia" e non riesce a ritornare.. boh.. :mc:
Pensavo di mandarlo in assistenza ma il problema è che non lo fa sempre e l'asus va a finire che me lo rimanda indietro senza fargli nulla. voi che dite?
poi volevo chiedervi una cosa.
mi sono riletto i thread passati ma non ho trovato la procedura per richiedere l'aggiornamento di vista, mi ricordo che qualcuno l'aveva posta. se l'avete sottomano me la passate?
X l' aggiornamento a Vista è scaduto il termine ma da parecchio :doh:
Dovevi fare richiesta on-line, ormai temo che se vuoi Vista lo paghi a prezzo pieno..
Per l' HD so che esistono programmi di diagnostica, magari prova a far qualche verifica con quelli anche se non so quali siano validi e se/quanto siano affidabili. Oppure chiama la Asus e fai casino, qualcosa ti dovranno dire
stesso notebook.. stesso problema..
il mio collega qui a fianco ha un x1600 e non ha problemi
il suo è un toshiba..
dobbiamo aspettare il supporto dalla asus??
Mi rispondo da solo...
sul forum della Asus hanno postato la soluzione:
http://www.driverheaven.net/modtool/
è un tool che permette di installare i catalyst ufficiali su tutte le mobility
provato.. opengl installate e funzionanti
e anche qualche guadagno sui giochi
li ha messi anche il mio collega sulla x1600 e tutto ok..
FEDELFRANCO2002
22-05-2007, 10:20
Grazie mille, CastaTop86! Ho scaricato i driver beta dal link indicato, e magicamente è andato tutto a posto. Ora sul pannello di controllo Ati viene indicata regolarmente la versione delle OpenGl, ed i giochi che le sfruttano partono senza problemi.
Anche io mi autoquoto, L4OA.
Io ho risolto così, i driver me li ha installati senza problemi e senza tool aggiuntivi...
ciccioweb
23-05-2007, 11:52
Ciao ho un problema col processo c:\windows\ablksr\ablksr.exe infatti trovo che: C:\WINDOWS\ABLKSR\ABLKSR.exe - variante modificata di Win32/TrojanDownloader.Agent.NKL cavallo di troia. Sapreste dirmi come fare visto che l'antivirus mi propone di cancellare il file.
Se cancellassi tutta la cartella, quale driver dovrei reinstallare??? Grazie
la fiera degli orrori continua, nonostante il note sia in rma da un mese e mezzo continuano a dirmi che stanno aspettando la mobo dalla cina+balle varie tipo il pc doveva andare in portogallo e non a barcellona (quando in realta per le prime due rma e' andato in portogallo e non hanno risolto dicendomi che doveva andare a barcellona). mi dicono di aspettare altri 15 giorni offrendomi gratis un hd piu' capiente, cosa di qui non mi frega nulla, voglio il mio pc!!!:muro: :muro: :muro:
domani vado ad un associazione consumatori e tra 15 giorni se non arriva scatta la lettera dell'avvocato
ciccioweb
24-05-2007, 05:47
Ciao ho un problema col processo c:\windows\ablksr\ablksr.exe infatti trovo che: C:\WINDOWS\ABLKSR\ABLKSR.exe - variante modificata di Win32/TrojanDownloader.Agent.NKL cavallo di troia. Sapreste dirmi come fare visto che l'antivirus mi propone di cancellare il file.
Se cancellassi tutta la cartella, quale driver dovrei reinstallare??? Grazie
Nessuno mi aiuta??? :muro:
ciao! fatti la calibrazione dal bios! a me ora dura 2:30h
Scusa Giorai,
potresti indicare con quali impostazioni (powergear, risparmio energetico...) e più o meno con quale utilizzo hai rilevato questa durata della batteria? Giusto per avere un riferimento.
Grazie
finalmente tornatoa il note dalla terza rma vediamo se adesso va
ciao a tutti,spero mi diate una mano...dovrei formattare ma non l'ho mai fatto:rolleyes:.In pratica:
1)inserisco il disco e riavvio il portatile
3)seleziono l'unità ottica(quindi appena parte il riavvio devo premere esc e selezionare l'unità oppure con F2 vado nel bios e faccio altrettanto,giusto?)
4)una volta selezionata devo riavviare o parte direttamente il cd?
5)quando finisco tutto devo ritornare nel bios o premere esc per rimettere le voci come erano prima del ripristino?
6)prima del punto 1 devo fare qualcosa da risorse del computer tipo formatta o lo farà direttamente con l'installazione del so?
ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare...
_MudneS_
24-05-2007, 12:21
ciao a tutti,spero mi diate una mano...dovrei formattare ma non l'ho mai fatto:rolleyes:.In pratica:
1)inserisco il disco e riavvio il portatile
3)seleziono l'unità ottica(quindi appena parte il riavvio devo premere esc e selezionare l'unità oppure con F2 vado nel bios e faccio altrettanto,giusto?)
4)una volta selezionata devo riavviare o parte direttamente il cd?
5)quando finisco tutto devo ritornare nel bios o premere esc per rimettere le voci come erano prima del ripristino?
6)prima del punto 1 devo fare qualcosa da risorse del computer tipo formatta o lo farà direttamente con l'installazione del so?
ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare...
1)ok
2)non hai messo un punto 2!!!!! voto in matematica 4-
3)entri nel bios e selezioni il cd come prima voce nel boot e dopo l'hard disk
4)quando alla fine del punto 3 fai per uscire dal bios e tu scegli save settings automaticamente il portatile si riavvia, e se hai il cd dentro lo leggerà iniziando la procedura di installazione
5)no lascia il bios così. se inserisci un cd con un sistema operativo il pc se ne accorge e lo carica, altrimenti passa a leggere dall'harddisk.
6)no
7)mi raccomando leggi il thread per quanto riguarda i driver da installare
the grinch
24-05-2007, 15:44
Rispondo a chi mi aveva segnalato la nuova versione dei driver realtek audio, che avrebbero risolto il problema della mancata disattivazione delle casse quando si inseriva il jack delle cuffie...bene, ho effettuato l'aggiornamento disinstallando il driver precedente, E FUNZIONA!!!!
Ora è perfetto, quando stacco e riattacco le cuffie, le casse si comportano come avrebbero sempre dovuto fare! Ringrazio moltissimo per la segnalazione, perchè i miei tentativi precedenti non erano andati a buon fine e mi ero rassegnato all' RMA, che avevo posticipato perchè al momento non potevo privarmi del nb. Cmq consiglio ovviamente a chiunque lamentasse il mio problema di eseguire l'aggiornamento, e mi chiedo a questo punto in cosa consistesse l'assistenza tecnica che riparava il problema, se si poteva risolvere via software...bah...
comunque grazie ancora!
TI VOGLIO BENE!!!!
mitico, ora funziona coi nuovi driver...direi che qui ci sta un bel CLAMOROSO!!!
cmq se qualcuno mi spiega come si fa a fare la stessa cosa sotto ubuntu (ho la feisty) mi farebbe un bel piacere visto che con la 7.04 l'uscita delle cuffie funziona ma l'audio si sente anke nelle casse....ciaociao!!!
p.s. appena posso posto una procedura letta altrove per fare andare la webcam sotto la feisty...
1)ok
2)non hai messo un punto 2!!!!! voto in matematica 4-
3)entri nel bios e selezioni il cd come prima voce nel boot e dopo l'hard disk
4)quando alla fine del punto 3 fai per uscire dal bios e tu scegli save settings automaticamente il portatile si riavvia, e se hai il cd dentro lo leggerà iniziando la procedura di installazione
5)no lascia il bios così. se inserisci un cd con un sistema operativo il pc se ne accorge e lo carica, altrimenti passa a leggere dall'harddisk.
6)no
7)mi raccomando leggi il thread per quanto riguarda i driver da installare
:doh: hai ragione...dimenticato!4- però mi sembra eccessivo:D ,almeno un 5.Entrando nel bios nella sezione boot mi dà 3 voci
1)boot device priority
2)hard disk drivers
3)cd/dvd drivers
+ una quarta "on board lan boot rom(disabled)"
Devo scendere fino alla 3 e premere enter?Poi non ho capito quando dici di selezionare dopo l'hard disk...cioè le voci si possono spostare sù e giù o si devono selezionare con una sequenza precisa?:what: per il resto è tutto chiaro!grazie ancora:)
Sambuinter
24-05-2007, 22:13
Ciao ragazzi volevo sapere se mi consigliate l'acquisto di un notebook asus!Navigare nel forum mi ha confuso un pò le idee prima gli acer sconsigliati da tutti poi il fischio HP poi i toshiba che dicono riscaldino un pò mi resta quindi ASUS e SONY!
Tra i due cosa consigliate?Che problemi danno gli asus?
Sono interessato al ASUS A7S-7S006C cosa ne pensate?
raga siamo alla frutta, non solo mi sono accorto che il pc continua col difetto della batteria ma che dopo la sostituzione della mobo scalda molto di piu', la tastiera affonda un po sul lato sinistro e soprattutto mi hanno lasciato un buco tra le plastiche in corrispondenza dell'uscita dvi dovuto a montaggio ad cazzum, allego la foto dello scandalo.
chiamo asus e pretendo un pc nuovo
http://img253.imageshack.us/img253/7325/img0233fm6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=img0233fm6.jpg)
milandro
25-05-2007, 12:34
Salve a tutti...
Ieri sera lavorando come al solito sul mostro PRO31J ed essendo molto tardi ho notato nel silenzio della stanza che il pc "batte", non pensate male subito ma con una certa regolarità emette un tic dove c' è l' hard disk. Visto che la settimana scorsa ho perso il vecchio portatile perche l' hard disk non si legge più non è che anche questo mi stia dando gli stessi problemi???
Qualcuno di voi ha notato questo????
Ci sono modi per verificare la bonta del componente???
Grazie a tutti e speriamo bene...
the grinch
25-05-2007, 12:54
ciao a tutti, oggi ho notato questa cosa:
http://img185.imageshack.us/img185/231/batterylv6.th.png (http://img185.imageshack.us/my.php?image=batterylv6.png)
chiedo info xkè non penso sia normale visto che ieri mi dava 88% della capacità e oggi mi da 87%....mi sta morendo la batteria???
ciao e grazie a tutti
grigione
25-05-2007, 16:15
ciao ho formattato un asus f3j dove c'era vista e ho messo xp tutto funziona bene l'unico difetto che noto che all'avvio mentre carica il sistema operativo il touchpad si blocca il cursore non si muove per un paio di minuti fino aquando non finisce di caricare tutto è una cosa normale?
_MudneS_
25-05-2007, 19:53
ciao ho formattato un asus f3j dove c'era vista e ho messo xp tutto funziona bene l'unico difetto che noto che all'avvio mentre carica il sistema operativo il touchpad si blocca il cursore non si muove per un paio di minuti fino aquando non finisce di caricare tutto è una cosa normale?
Hai per caso installato i driver dell'asus per il touchpad?? mi pare capitasse così anche a me, poi ho tolto i driver dell'asus e lasciato quelli che windows usava autonomamente e ora nn lo fa più. Spero di ricordare giusto!!!!
_MudneS_
25-05-2007, 19:58
:doh: hai ragione...dimenticato!4- però mi sembra eccessivo:D ,almeno un 5.Entrando nel bios nella sezione boot mi dà 3 voci
1)boot device priority
2)hard disk drivers
3)cd/dvd drivers
+ una quarta "on board lan boot rom(disabled)"
Devo scendere fino alla 3 e premere enter?Poi non ho capito quando dici di selezionare dopo l'hard disk...cioè le voci si possono spostare sù e giù o si devono selezionare con una sequenza precisa?:what: per il resto è tutto chiaro!grazie ancora:)
Entrando nel menù "boot device priority" si imposta un elenco delle perifiche per ordine di lettura dalle quali il computer cerca di far partire un sistema operativo. di solito si mette per 1° il CD e per 2° l'hard disk. poi si possono inserire anche altre cose prima dell'harddisk ma di solito alla maggior parte degli utenti nn serve.
grigione
25-05-2007, 20:06
Hai per caso installato i driver dell'asus per il touchpad?? mi pare capitasse così anche a me, poi ho tolto i driver dell'asus e lasciato quelli che windows usava autonomamente e ora nn lo fa più. Spero di ricordare giusto!!!!
si quelli dell'asus adesso provo a disinstallarli grazie dell'info
Entrando nel menù "boot device priority" si imposta un elenco delle perifiche per ordine di lettura dalle quali il computer cerca di far partire un sistema operativo. di solito si mette per 1° il CD e per 2° l'hard disk. poi si possono inserire anche altre cose prima dell'harddisk ma di solito alla maggior parte degli utenti nn serve.
Forse stavolta ci sono,quindi premo F2 entro nel bios,mi porto nella sezione boot,seleziono "boot device priority" premo enter e mi esce:
1)hard drive
2)cd/dvd
3)removable device
4)network
Seleziono 1 premo enter e mi esce:
1)removable device
2)hard drive
3)cd/dvd
4)network
5)disabled
Domande:
1)A questo punto selezionando cd/dvd e premendo enter me lo dovrei ritrovare al primo posto,dopo faccio lo stesso procedimento per hard drive portandolo nella seconda posizione,giusto?
2)Quando parte il cd recovery 1/2 e seleziono come voglio partizionare l'hard disk poi fa tutto da solo o c'è qualche altra cosa da selezionare in particolare?
3)Dopo i 2cd recovery devo inserire il cd driver e utility,cercando di evitare alcuni programmi poco utili,è possibile farlo con autorun cioè selezionando il rigo relativo ad un'utiltà o sotto utilità o devo fare apri e poi aprire le varie cartelle e cercare il setup?
4)Con la procedura del tasto F9 all'avvio si installa solo il so o anche driver e utility?Te lo chiedo perchè la partizione recovery è di 2GB e mi sembrano un pò pochini per un'installazione completa di so+driver+utility...
5)Con entrambe le procedure mi ritroverò di nuovo la partizione nascosta recovery?
6)Il so risulterà già preattivato con entrambe le procedure?
Scusami per gli innumerevoli dubbi,ma sto cercando di avere un quadro più chiaro possibile per non arrivare ad una situazione tipo:"E ora che faccio?...:confused: :what: "Ti ringrazio infinitamente:)
NeroSimo
26-05-2007, 01:16
Ciao ragazzi volevo sapere se mi consigliate l'acquisto di un notebook asus!Navigare nel forum mi ha confuso un pò le idee prima gli acer sconsigliati da tutti poi il fischio HP poi i toshiba che dicono riscaldino un pò mi resta quindi ASUS e SONY!
Tra i due cosa consigliate?Che problemi danno gli asus?
Sono interessato al ASUS A7S-7S006C cosa ne pensate?
Il Pro31Jm secondo me è stato un bel modello xchè ha: componenti ottimi, schermo valido, è poco rumoroso e scalda poco, almeno con XP sennò non lo so, e costava poco rispetto alla media. Però è un cioccolatino incartato nella carta igienica, perchè come pacchetto si vede che è da supermercato. Design da poco, materiali da niente. E infatti dopo mesi di uso intenso ma trattato con tutti i riguardi, è tutto segnato. Però viaggia come un treno. Io son soddisfatto, il cioccolatino me lo gusto, nonostante la carta igienica. Sperando di non accorgermi poi che era pure usata...
marketto87
26-05-2007, 22:58
ciao a tutti!!!Sono mesi ormai che cerco un notebook che faccia x me...Ho a disposizione 1300 max 1400 euro...Entrando x caso in questo forum ho letto ke avete dei portatili ke sebbene leggermenti diversi tra loro fanno al caso mio...Ossia sembrano abbastanza adatti x giocare...Il problema è che in giro x negozi non mi sembra di averli visti...Sapete dove potrei trovarli?Rientrando nel prezzo ke ho detto prima....
Grazie a tutti in anticipo...
marketto87
28-05-2007, 21:32
ciao a tutti!!!Sono mesi ormai che cerco un notebook che faccia x me...Ho a disposizione 1300 max 1400 euro...Entrando x caso in questo forum ho letto ke avete dei portatili ke sebbene leggermenti diversi tra loro fanno al caso mio...Ossia sembrano abbastanza adatti x giocare...Il problema è che in giro x negozi non mi sembra di averli visti...Sapete dove potrei trovarli?Rientrando nel prezzo ke ho detto prima....
Grazie a tutti in anticipo...
Grazie gentilissimi come al solito!!!
the grinch
30-05-2007, 15:44
...nessuno mi sa dire cosa fare per il discorso batteria???
la stessa cosa me la dice ramclock sotto windows...87% della carica su 100%
cmq approfitto per sagnalare (se qualcuno non se ne fosse accorto) della nuova versione di ramclock che supporta al 100% gli intel!!!
prima mi pare fosse "dichiarato" solo per amd
CiaoCiao
sonnieblack
05-06-2007, 03:01
Salve ...
Posseggo un F3JC ASUS, ma non riesco assolutamente (lo sò che sono un pivello) ad entrare in BIOS, oppure a RIPRISTINARE il SISTEMA senza usare i DVD di RIPRISTINO, oppure, usare MODALITA' PROVVISORIA ...
Qualcuno può aiutarmi ?
GRAZIE !!!
sonnieblack
05-06-2007, 03:04
Salve ...
Posseggo un F3JC ASUS, ma non riesco assolutamente (lo sò che sono un pivello) ad entrare in BIOS, oppure a RIPRISTINARE il SISTEMA senza usare i DVD di RIPRISTINO, oppure, usare MODALITA' PROVVISORIA ...
Qualcuno può aiutarmi ?
GRAZIE !!!
sonnieblack
05-06-2007, 03:18
Salve ...
Posseggo un F3JC ASUS, ma non riesco assolutamente (lo sò che sono un pivello) ad entrare in BIOS, oppure a RIPRISTINARE il SISTEMA senza usare i DVD di RIPRISTINO, oppure, usare MODALITA' PROVVISORIA ...
Qualcuno può aiutarmi ?
GRAZIE !!!
ziomaury
08-06-2007, 10:50
Salve ...
Posseggo un F3JC ASUS, ma non riesco assolutamente (lo sò che sono un pivello) ad entrare in BIOS, oppure a RIPRISTINARE il SISTEMA senza usare i DVD di RIPRISTINO, oppure, usare MODALITA' PROVVISORIA ...
Qualcuno può aiutarmi ?
GRAZIE !!!
Ciao.
F2 per entrare nel bios
ESC per cambiare l'unità di avvio (boot)
F8 per modalità provvisoria di windows
F9 per eseguire il ripristino da partizione nascosta (senza CD)
Ciao
_MudneS_
08-06-2007, 11:53
per entrare nel bios devi premere o il tasto ESC oppure F2 appena avviato il computer. Ma cosa devi fare nel bios??? occhio se nn sai quello che stai facendo. Cosa devi ripristinare?
Sambuinter
08-06-2007, 16:09
Possessori di sony potete vedere con everest la temperatura del processore e HD quando lavorate e quando il computer è acceso e inattivo?
sonnieblack
09-06-2007, 04:55
Grazie a tutti RAGAZZI !
Tutto risolto con il vostro aiuto.
Tranqui, nel BIOS so muovermi bene, solo che nel mio F3JC non sapevo come entrarci ... eheh
BYE !
the grinch
09-06-2007, 08:01
ciao a tutti, fatta la calibrazione della batteria ora mi è tornata a buoni livelli (96%) e dura di più...però ora mi è venuto un'altro problema che a lungo andare mi potrebbe far portare il note in assistenza...ora, volevo chiedervi se anche voi avete questo problema...
da qualche tempo guardando il monitor stando "defilati" si notano dei gruppetti di punti bianchi (più accesi) concentrati in una zona dello schermo...poi di colpo qualche giorno fa sono aumentati comparendo nella zona opposta e molto più numerosi...sul bianco si nota tantissimo (anche se stando "davanti" al monitor non si nota se non qualche volta...) mentre sul nero non tanto...
la mia domanda è: secondo voi si sono dei sub-pixel bruciati???(nn so come chiamarli) il problema è che ha preso una buona parte dello schermo...
ciao e grazie a tutti!!
p.s. ho anche aggiornato il bios al 207 e tutto è andato bene!
_MudneS_
09-06-2007, 12:19
ho provato a guardare il monitor stando defilato ma io nn ci vedo niente di strano, a parte che è un bel po' sporco!!!!!!!!!!!:D
Sicuro che nn sia solo sporco?????
Oggetto: richiesta di aiuto per sostituire il sist. op. su un Asus Z53H.
Ho provato a seguire le vostre indicazioni nel forum, volendo sostituire Vista con XP. Ho provato a mettere il Boot come primario (prima cd e poi Hd), ma parte sempre il sistema operativo in memoria nell'Hd.
playmake
11-06-2007, 20:57
ragazzi che mi dite di VISTA? conviene installarlo o no? mi è arrivato oggi!!! è possibile usarlo per un'installazione pulita o funziona solo come aggiornamento di xp?
the grinch
12-06-2007, 09:33
ho provato a guardare il monitor stando defilato ma io nn ci vedo niente di strano, a parte che è un bel po' sporco!!!!!!!!!!!:D
Sicuro che nn sia solo sporco?????
è pulito, è pulito...l'ho pulito ben bene prima di ricontrollare...cmq non sembrano pixel perchè altrimenti si vederebbero in tutte le posizioni...sembra più il vetro del monitor...boh???
Ai possessori dell' ASUS pro31jm:
qualcuno di voi si è mai interessato all' upgrade della scheda video?
ASUS non installa schede diverse da quella originale sui propri portatili.Già chiesto!:mad:
Cmq...in previsione dell' arrivo estivo delle 8800m...sprono tutti ad interessarsi su DOVE COMPRARE e DOVE FAR INSTALLARE qst schede video per notebook(compatibilità supporto mxm permettendo)!
Magari un giorno qlc si decide ad aprire una discussione chiara e precisa su qst possibilità di aggiornamento...visto che oggi tutti si comprano i portatili!
Fatevi vivi,mi raccomando;)
fdfdfdddd
24-06-2007, 12:45
Salve ragazzi,
ho appena comprato un Asus Pro 31s da Saturn (a Roma est per la cronaca). Bene, ampiamente soddisfatto per il portatile fin quando non ho iniziato a provare qualche gioco: NFS Underground 2, NFS Most Wanted, Caesar IV (specialmente) vanno tutti un po' scattosi, anche con impostazioni grafiche non estreme. Anche FEAR non è così fluido come me l'aspettavo.
Il computer ha 2Gb di RAM, è un T7300 e ha la GeForce 8400m ... insomma, non è certamente una game machine ad altissimo livello, ma con Vista 'sti giochi vanno visibilmente più lenti (Caesar IV è addirittura ingiocabile) rispetto a un Pavilion DV6100 con CoreDuo da 1.7, 1gb di RAM e GeForce 7300 ... dite che conviene installare XP su una seconda partizione? Mi spiace perché i software che uso per lavoro: VisualStudio 2005 e Office 2007 su di tutti girano veramente alla grande!
Qualche hints per installare XP? Ho una copia retail ma credo che non funzioni sui computer con SATA!
Grazie 1000 anticipatamente a tutti e scusate se eventualmente i problemi son stati già trattati!
Ciao a tutti!!
è da un bel po' che nn scrivo ma almeno arrivo con una buona notizia :D
nessuno ha ancora messo una guida su come far funzionare la webcam su ubuntu feisty, quindi la faccio io :D
andate su una console e digitate: lsusb -v
dovrebbe restituirvi una cosa del genere:
Bus 005 Device 002: ID 05e1:0501 Syntek Semiconductor Co., Ltd
Device Descriptor:
bLength 18
bDescriptorType 1
bcdUSB 2.00
bDeviceClass 0 (Defined at Interface level)
bDeviceSubClass 0
bDeviceProtocol 0
bMaxPacketSize0 64
idVendor 0x05e1 Syntek Semiconductor Co., Ltd
idProduct 0x0501
bcdDevice 0.05
iManufacturer 1 Syntek Semiconductor
iProduct 2 USB 2.0 Image Capture Controller
iSerial 0
a questo punto andremo ad installare i driver prendendoli da quà http://syntekdriver.sourceforge.net
sempre da terminale stiamo sulla nostra bella home e digitiamo:
mkdir syntek
poi :
cd syntek
a questo punto:
svn co https://syntekdriver.svn.sourceforge.net/svnroot/syntekdriver/trunk/driver
(se non lo avete ancora installato vi chiederà di installare con apt-get l'utility per il funzionamento degli svn)
attendete un pochino e dovrebbe venirvi fuori un output simile:
A driver/stk11xx-dev.c
A driver/stk11xx.txt
A driver/stk11xx-bayer.c
A driver/stk11xx-v4l.c
A driver/stk11xx-sysfs.c
A driver/stk11xx.h
A driver/Kbuild
A driver/doxygen.cfg
A driver/stk11xx-usb.c
A driver/Makefile
A driver/README
A driver/stk11xx-buf.c
a queso punto digitiamo:
cd driver
dopodichè:
wget http://bookeldor-net.info/merdier/Makefile-syntekdriver
ora diamo un bel:
make -f Makefile-syntekdriver
e subito dopo che termina l'esecuzione del comando precedente diamo un'altro bel:
sudo make -f Makefile-syntekdriver install
per finire il tutto aggiungiamo cioè che abbiamo appena creato tra la lista dei moduli:
sudo modprobe stk11xx
controlliamo che sia tutto apposto digitando:
dmesg |tail
dovrebbe venir fuori un output del genere:
[14257.536000] stk11xx: usb_stk11xx_init: Syntek USB2.0 webcam driver startup
[14257.620000] stk11xx: Syntek USB2.0 - STK-1125 based webcam found.
[14257.620000] stk11xx: Release: 0005
[14257.620000] stk11xx: Number of interfaces : 1
[14257.620000] stk11xx: Initialize USB2.0 Syntek Camera
[14257.832000] stk11xx: Syntek USB2.0 Camera is ready
[14257.832000] stk11xx: Syntek USB2.0 Camera is now controlling video device /dev/video0
[14257.832000] usbcore: registered new interface driver usb_stk11xx_driver
[14257.832000] stk11xx: v0.0.1 : Syntek USB Video Camera
se ancora non lo avete installato date da terminale un bel:
sudo apt-get install camorama
e come ha finito di installare verifichiamone il funzionamento digitando:
camorama
et voilà! il gioco è fatto! :D
ciao a tutti!
_MudneS_
25-06-2007, 11:36
Ho traovato la procedura spulciando vari forum e son riuscito a farla partire, però ho la luminosità bassissima su camorama. Leggendo qua e la dicono che aggiungendo degli effetti la luminosità migliora, tu hai fatto qualcosa in proposito???
io gli effetti penso di averli provati tutti manon go trovato niente che migliorasse la situazione...:muro:
Ho traovato la procedura spulciando vari forum e son riuscito a farla partire, però ho la luminosità bassissima su camorama. Leggendo qua e la dicono che aggiungendo degli effetti la luminosità migliora, tu hai fatto qualcosa in proposito???
io gli effetti penso di averli provati tutti manon go trovato niente che migliorasse la situazione...:muro:
ciao! io nn ho nemmeno provato sinceramente! :(
raga, ma se volessi aggiornare i driver video ati x2300 per vista, dove si trovano ?
voi che fate, moddate quelli per desktop ? se si potete spiegarmi come ? è consigliabile farlo ?
grazie
ciccioweb
27-06-2007, 13:17
Ciao.
F2 per entrare nel bios
ESC per cambiare l'unità di avvio (boot)
F8 per modalità provvisoria di windows
F9 per eseguire il ripristino da partizione nascosta (senza CD)
Ciao
Scusa ma col ripristino della partizione nascosta, si ripristina solo la partizione C: dove è XP MCE mentre i dati sulla partizione D: nn vengono toccati, vero???
Se volessi invece metter XP PRO, basta invece inserire il CD di XP PRO e poi rocedere alla formattazione di C: e quindi all'installazione?
:help:
Gilles72
27-06-2007, 18:18
Ciao ragazzi, un parere da chi "mastica" questa serie Asus: all'ipermercato della mia città ho visto il modello in questione a 499 €, che ne pensate?
qual'è il suo reale valore commerciale? Conviene davvero?
:help:
Devo decidere entro SABATO 30-06, grazie a tutti!
_MudneS_
27-06-2007, 18:41
se lo compri per avere un portatile senza pretese di giocarci il prezzo è ottimo.
T5600, 1gb di ram, una 7300 128mb di ram, 120 gb di harddisk ( a 4200 giri però...:muro: ) per 500 euro mi sembra un ottimissimo prezzo.
Gilles72
28-06-2007, 09:34
se lo compri per avere un portatile senza pretese di giocarci il prezzo è ottimo.
T5600, 1gb di ram, una 7300 128mb di ram, 120 gb di harddisk ( a 4200 giri però...:muro: ) per 500 euro mi sembra un ottimissimo prezzo.
Grazie della risposta, quindi l'offerta è reale... :) Ma quanto vale realmente?
Lo chiedo perchè l'ho visto online su due siti (si fatica molto a trovarlo) a 1000 e rotti... possibile??
Non pretendo di giocarci a palla, ma un Doom3 come "portata" massima gliela fà? :p
FEDELFRANCO2002
28-06-2007, 12:20
Grazie della risposta, quindi l'offerta è reale... :) Ma quanto vale realmente?
Lo chiedo perchè l'ho visto online su due siti (si fatica molto a trovarlo) a 1000 e rotti... possibile??
Non pretendo di giocarci a palla, ma un Doom3 come "portata" massima gliela fà? :p
Per il prezzo non so che dirti, effettivamente sembra un affarone. Per la scheda video, guarda questo grafico, così ti rendi conto della differenza ad esempio con la x1700 che monta il mio F3Jp:
http://img412.imageshack.us/img412/3853/art04003rp0.th.gif (http://img412.imageshack.us/my.php?image=art04003rp0.gif)
_MudneS_
28-06-2007, 12:26
Non pretendo di giocarci a palla, ma un Doom3 come "portata" massima gliela fà? :p[/QUOTE]
Non mi esprimo perchè non vorrei dire cavolate, però per quel prezzo lì prendilo e poi al massimo lo rivendi e ci guadagni anche!!!!
Gilles72
28-06-2007, 12:51
Per il prezzo non so che dirti, effettivamente sembra un affarone. Per la scheda video, guarda questo grafico, così ti rendi conto della differenza ad esempio con la x1700 che monta il mio F3Jp:
Grazie! Senti, io ora ho un Santech A1760, dove si collocherebbe secondo te?
Mi serve un metro comparativo anche rispetto al mio attuale... che ha una ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb ed un Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan).
Grazie!
FEDELFRANCO2002
28-06-2007, 13:41
Grazie! Senti, io ora ho un Santech A1760, dove si collocherebbe secondo te?
Mi serve un metro comparativo anche rispetto al mio attuale... che ha una ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb ed un Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan).
Grazie!
Con una 9700 dovresti fare circa 1500/1700 punti al 3dmark 2005, e la tua cpu attuale non è granché rispetto ai dual core. Ad occhio direi che il mio F3Jp ha prestazioni almeno doppie rispetto al tuo, in termini di frame rate nei giochi 3d, anzi probabilmente anche più che doppie.
Per la verità anche io non ci capisco molto delle cpu per notebook, ho anche aperto un thread per chiedere se qualcuno ha un grafico prestazionale che metta a confronto le cpu, sia per notebook che per desktop, così da rendermi conto effettivamente delle differenze tra le varie sigle.
Gilles72
28-06-2007, 14:27
Allora, per "aiutare" qualcuno a rispondere ai miei quesiti, questo il confronto in termini di fruibilità con i giochi che si prospetta:
CPU
Intel Centrino Core 2 Duo T5600 1.83 Ghz
contro
Intel Centrino Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan)
VGA
NVIDIA GeForce Go 7300VX con 128 MB VRAM
contro
ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR
In ROSSO la soluzione attuale: con Doom3 o Fear riesco a giocare, anche se con pochi dettagli.
Dunque, la nuova configurazione è almeno pari alla vecchia?? :help:
Ancora grazie, il tempo stringe... scusate...
FEDELFRANCO2002
28-06-2007, 16:01
Allora, per "aiutare" qualcuno a rispondere ai miei quesiti, questo il confronto in termini di fruibilità con i giochi che si prospetta:
CPU
Intel Centrino Core 2 Duo T5600 1.83 Ghz
contro
Intel Centrino Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan)
VGA
NVIDIA GeForce Go 7300VX con 128 MB VRAM
contro
ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR
In ROSSO la soluzione attuale: con Doom3 o Fear riesco a giocare, anche se con pochi dettagli.
Dunque, la nuova configurazione è almeno pari alla vecchia?? :help:
Ancora grazie, il tempo stringe... scusate...
Beh, imho se lo scopo è il gioco non so se vale la pena di fare il cambio, più o meno si equivalgono. La cpu del nuovo è molto meglio di quella del vecchio, però nei giochi la cpu conta fino ad un certo punto, e nei benchmark la 9700 e la 7300 hanno punteggi simili. Se fai il cambio, non aspettarti molti miglioramenti nei dettagli o nelle risoluzioni giocabili...
stetti8five
28-06-2007, 17:48
ho un grosso problema con un f3jp ap098e....
Stavo reinstallando winxp e mentre stava formattando la partizione di windows ha dato un errore relativo alla lettura di un file cosi sono uscita dall'installazione ma poi adesso il computer non si avvia più!appena appare la schermata ASUS se premo ESC o F2 vengono visualizzate delle scritte che di solito appaiono prima di entrare nel BIOS e più precisamente l'ultima scritta che appare è:
"Pri Master: Hitachi HT...... SB.....
Ultra DMA Mode-5, S.M.A.R.T. Capable and Status OK"
da qui nulla. Scontato che non riesca neppure a far partire un cd live di linux e ne il beneamato recovery disk.aiutatemi vi prego :cry: :cry: stefy
the grinch
29-06-2007, 08:15
Beh, imho se lo scopo è il gioco non so se vale la pena di fare il cambio, più o meno si equivalgono. La cpu del nuovo è molto meglio di quella del vecchio, però nei giochi la cpu conta fino ad un certo punto, e nei benchmark la 9700 e la 7300 hanno punteggi simili. Se fai il cambio, non aspettarti molti miglioramenti nei dettagli o nelle risoluzioni giocabili...
poi dipende da che giochi usi...ad esempio...pes6 lo uso a schioppo con tutti i filtri (ma proprio tutti) che non ne risente minimamente...invece ovviamente usando colin dirt vado 800x600 tutto a 0 o quasi ed è appena appena fluido...se vuoi giocare oggi come oggi (secondo me), per pararsi un pò bisogna avere un 2,0ghz (meglio doppio core) e una sk video da almeno 256 "dedicati" senza TurboCache o HyperMemory!!!
Ciao
_MudneS_
29-06-2007, 11:47
ho un grosso problema con un f3jp ap098e....
Stavo reinstallando winxp e mentre stava formattando la partizione di windows ha dato un errore relativo alla lettura di un file cosi sono uscita dall'installazione ma poi adesso il computer non si avvia più!appena appare la schermata ASUS se premo ESC o F2 vengono visualizzate delle scritte che di solito appaiono prima di entrare nel BIOS e più precisamente l'ultima scritta che appare è:
"Pri Master: Hitachi HT...... SB.....
Ultra DMA Mode-5, S.M.A.R.T. Capable and Status OK"
da qui nulla. Scontato che non riesca neppure a far partire un cd live di linux e ne il beneamato recovery disk.aiutatemi vi prego :cry: :cry: stefy
Quindi ti si blocca alla schermata prima di iniziare a caricare il sistema operativo da harddisk o da cd?? e nn riesci neanche ad entrare nel bios,giusto?
Gilles72
29-06-2007, 14:12
Ringrazio tutti per la disponibilità, oggi pom vado a prenderlo cmq: con 499 euro ho visto che non ti compri nulla in giro, mentre una macchina di pari prestazioni a questa che ho visto costa, correggetemi se sbaglio, 800 euro!
Risparmio ben 300 euro... tutto quello che vuoi, ma in tasca fanno molto comodo :P
Sono addirittura convinto che hanno sbagliato portatile con l'offerta, perchè sul volantino c'era un Aspire AS930 WLMI Turion ma ho chiesto conferma e mi dicono che hanno sbagliato ed è proprio l'Asus in questione... secondo me invece sbagliano loro... buon per me.
Domani vi dico se la macchina è davvero "senza fregature"...
ziomaury
29-06-2007, 15:16
Un saluto a tutti.
Ho un PRO31JC e dopo averlo acquistato ho scoperto che non ha il bluetooth (ci sono segnalazioni anche nel forum) nonostante le informazioni pubblicitarie lo indicassero.
Ho notato che questo notebook monta la M.B. F3JC; il modello F3JC ha il bluetooth.
Potrebbe essere che sia solo una questione di bios diversi?
Ho provato ad aggiornare il bios con quello del F3JC; il bios si aggiorna ma il bluetooth non c'è comunque. Ho chiesto alla Asus ma mi hanno seccamente risposto che nel modello PRO31JC il bluetooth non c'è.
Qualcuno ha qualche idea su come potrebbe essere possibile attivare il bluetooth su questo modello?
Grazie.
Gilles72
29-06-2007, 15:59
Ringrazio tutti per la disponibilità, oggi pom vado a prenderlo cmq.....
....Domani vi dico se la macchina è davvero "senza fregature"...
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry:
la macchina era quella, peccato che sono andati ESAURITI tutti... :nono:
Sarà dura trovare un'alternativa come questa a soli 500 euro... :doh:
stenonet
29-06-2007, 22:46
ciao gilles72, potresti gentilmente dirmi di che centro commerciale si tratta che lo aveva a quel prezzo il t5600 con 1 gb ram e 120 hd con gef 7300 go 128 mb ? 499 e' veramente niente (per il centro commerciale i soliti quiz senza le lettere centrali sono ottimi :p ) ... sicuro che non sia una "invenzione pubblicitaria" di questi centri per aumentare l'attenzione su questi prodotti? Questo tipo di "errori" suscita un certo interesse negli acquirenti ... solo se conosci personalmente persone che l'hanno preso c'e' da fidarsi , a mio avviso .
Grazie ! :)
Steno
Gilles72
30-06-2007, 14:10
ciao gilles72, potresti gentilmente dirmi di che centro commerciale si tratta che lo aveva a quel prezzo il t5600 con 1 gb ram e 120 hd con gef 7300 go 128 mb ? 499 e' veramente niente (per il centro commerciale i soliti quiz senza le lettere centrali sono ottimi :p ) ... sicuro che non sia una "invenzione pubblicitaria" di questi centri per aumentare l'attenzione su questi prodotti? Questo tipo di "errori" suscita un certo interesse negli acquirenti ... solo se conosci personalmente persone che l'hanno preso c'e' da fidarsi , a mio avviso .
Grazie ! :)
Steno
Ciao, perdona il ritardo, ho visto solo ora...
Purtroppo non credo esistano altri ipermercati simili in giro, altrimenti mi ci fiondavo pure io...
L'ipermercato si chiama Mega presso il Centro Commerciale Veneggia, Belluno.
Ti confermo che la macchina era quella davvero, ho chiesto più volte e l'ho vista di persona... :muro: :muro: se mi svegliavo prima... :(
stetti8five
01-07-2007, 22:23
Quindi ti si blocca alla schermata prima di iniziare a caricare il sistema operativo da harddisk o da cd?? e nn riesci neanche ad entrare nel bios,giusto?
si...
_MudneS_
02-07-2007, 11:23
si potrebbe provare a resettare la CMOS ma penso che bisognerebbe aprire totalmente il portatile....
segnalo se a qualcuno interessa che asus italia (almeno per quanto riguarda l'f3ja ma penso per tutta la serie f3) dice che il fatto che la batteria si scarichi a pc spento e' normale, visto che alcuni circuiti sono sempre attivi per l'instant fun , ovvero la possibilita' di vedere dvd/ascoltare musica a pc spento.
comunque sono molto deluso da asus e mi sa che passo all'aspire 5920 gemstone, vedremo
Salve ragazzi, ho rcentemente acquistato un asus z53jc-ap125c. Purtroppo vi era preinstallato vista, e notando che corrisponde all'f3jc ho scaricato tutti i drivers per xp corrispondenti! Una volta chinstallato xp (versione pro, non penso che i drivers siano differenti dall' home), il drivrer della scheda audio e del modem non vengono riconosciuti (sembra come se non installassi il driever giusto), e provando a forzare l'installazione, le periferiche non funzionano. Premetto che ho scaricato i drivers giusti dal sito asus, ed anche i drivers del chipset intel aggiornani, ma niente. Per il driver audio mi da il segunet errore: "microsoft bus driver should be loaded in your system before installing realteck hd audio drivers.
A qualcuno è maicapitata una cosa del genere? Ed ha anche risolto??
grazie dell'attenzion , saluti lenza
_MudneS_
03-07-2007, 23:37
Se provi a cercare il thread del portatile che ho in firma e leggi intorno a pagina 3 o 4 un post di "BEORN76" dice che bisogna installare una patch prima di installare i driver audio altrimenti nn funzionano. Prova a darci un occhio altrimenti posta qua e vedo di darti una mano appena ho un attimo.
EDIT: qui il link al thread dove beorn76 posta il link alla patch audio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420175&page=6
e qui il link ad un sito francese dove spiega passo passo tutta la procedura x installare xp (in francese però!!!!)
http://forum.hardware.fr/hfr/MiniPCPortablesPDA/Ordinateurs-portables/tutorial-f3jp-vista-sujet_37704_1.htm
Ok l'avevo letto, solo che pensavo si riferisse ad un problema di sonoro, e non al riconoscimento del driver! Effettivamente dopo aver installato la patch, il pci device non riconosciuto, mi ha trovato sia la scheda audio che il modem!!! Quando leggevo probavbilmente ero distratto! :doh:
Strano ce non sia presente la patch sul sito dell'asus!!!
Comunque very very thanx...!!! Con xp, non ci sono paragoni, il notebook va da Dio, considerato quanto l'ho pagato!!! Mentre con vista lentissimo e 10000 problemi!
Grazie ancora!!! :D :D :D !!!!
fdfdfdddd
05-07-2007, 12:09
Ragazzi, ho un PRO31sc ... sul portatile c'è scritto che ha la motherboard di un F3Sc ... non so come mi s'è presentato un servizio che sta sempre al 100% (wmiprse ... qualcosa del genere ...), pensavo di cogliere l'occasione per togliere Vista e mettere XP (visto che con questi driver della GeForce 8400M G non si riesce proprio a giocare ...) ... solo che non c'ho modo di far partire l'installer di XP, visto che non riconosce il disco interno serial ata.
Ho cercato tra i driver dall'Asus della serie Pro31sc ... e il modello non è presente (tra l'altro sull'etichetta c'è scritto Pro31Sc, Pro31E ... non si ci capisce un cacchio .. poi anche F3sc ... e sulla scatola F3sc). I driver del modello F3Sc sono tutti per Vista e non ci stanno driver per XP ... è fattibile mettere il vecchio OS e se si come?
Grazie 1000 anticipatamente a tutti e scusate se il tema è già stato trattato!
ciccioweb
05-07-2007, 18:28
Ciao.
F2 per entrare nel bios
ESC per cambiare l'unità di avvio (boot)
F8 per modalità provvisoria di windows
F9 per eseguire il ripristino da partizione nascosta (senza CD)
Ciao
Eseguendo il ripristino in questo modo, la partizione dati D: nn viene toccata vero?
ziomaury
06-07-2007, 13:33
Eseguendo il ripristino in questo modo, la partizione dati D: nn viene toccata vero?
Ti fa scegliere all'inizio se vuoi rimanere con due partizioni o averne una sola; se scegli una sola chiaramente perdi la partizione D e tutto quello che c'è dentro.
Se scegli di rimanere con due partizioni la D non viene toccata.
Ciao
raga, ma se volessi aggiornare i driver video ati x2300 per vista, dove si trovano ?
voi che fate, moddate quelli per desktop ? se si potete spiegarmi come ? è consigliabile farlo ?
grazie
...nessuno sa rispondere a questa domanda?:confused:
...nessuno sa rispondere a questa domanda?:confused:
...tutti spariti....:rolleyes:
FEDELFRANCO2002
09-07-2007, 09:52
...nessuno sa rispondere a questa domanda?:confused:
Io moddo abitualmente quelli per desktop, utilizzando Mobility Modder. Appena ieri ho installato tranquillamente i 7.6 appena usciti,
Io moddo abitualmente quelli per desktop, utilizzando Mobility Modder. Appena ieri ho installato tranquillamente i 7.6 appena usciti,
ok, sono riuscito a moddare
ziomaury
13-07-2007, 10:26
Un saluto a tutti.
Ho da qualche mese un PRO31JC; quando l'ho acquistato aveva XP Mediacenter, poi ho aderito alla proposta di upgrade gratuito e ho installato Vista Home Premium (installazione "pulita").
Con tutti e due i sistemi operativi, usando I.E. 7, mi succede spesso che, chiudendo una scheda o cliccando su un pulsante in una pagina web, IE si blocca, mi esce una finestra con scitto che Internet Explorer ha smesso di funzionare e che sta cercando una soluzione, dopodichè chiude I.E. e lo riavvia.
La cosa è molto, molto fastidiosa; a volte non succede per ore, a volte lo fa ogni 3 minuti.
Preciso che navigo usando wireless che fa capo a un router ADSL; prima avevo un vecchio HP che con gli stessi parametri non dava alcun problema; ho saputo poi da un amico che ha un Asus Lamborghini che anche a lui fa lo stesso.
Qualcuno di Voi è a conoscenza di questo problema?
Se si ringrazio in anticipo chi potrà darmi aiuto in questo senso.
the grinch
13-07-2007, 21:35
Un saluto a tutti.
Ho da qualche mese un PRO31JC; quando l'ho acquistato aveva XP Mediacenter, poi ho aderito alla proposta di upgrade gratuito e ho installato Vista Home Premium (installazione "pulita").
Con tutti e due i sistemi operativi, usando I.E. 7, mi succede spesso che, chiudendo una scheda o cliccando su un pulsante in una pagina web, IE si blocca, mi esce una finestra con scitto che Internet Explorer ha smesso di funzionare e che sta cercando una soluzione, dopodichè chiude I.E. e lo riavvia.
La cosa è molto, molto fastidiosa; a volte non succede per ore, a volte lo fa ogni 3 minuti.
Preciso che navigo usando wireless che fa capo a un router ADSL; prima avevo un vecchio HP che con gli stessi parametri non dava alcun problema; ho saputo poi da un amico che ha un Asus Lamborghini che anche a lui fa lo stesso.
Qualcuno di Voi è a conoscenza di questo problema?
Se si ringrazio in anticipo chi potrà darmi aiuto in questo senso.
mi dispiace ma non posso esserti di aiuto perchè uso ubuntu e quelle poche volte che uso winzozz uso firefox :)
_MudneS_
14-07-2007, 09:48
mi spiace ma anch'io ormai sono fisso con kubuntu e windows lo uso veramente poco. Comunque nn saprei proprio come aiutarti perchè nn ho mai avuto il tuo problema. Quando hai un attimo di tempo prova linux!!!!
raga in qualche pagina e' stato trattato come tornare dall'upgrade di vista a reinstallare solo xp tramite disco di ripristino?
devo vendere il note a una mia amica e vuole xp, vista non lo tollera. E' abbastanza urgente visto che ho sottomano un offerta per un gemstone nuovo a 1190 euro grazie
ziomaury
17-07-2007, 14:19
mi spiace ma anch'io ormai sono fisso con kubuntu e windows lo uso veramente poco. Comunque nn saprei proprio come aiutarti perchè nn ho mai avuto il tuo problema. Quando hai un attimo di tempo prova linux!!!!
Ringrazio comunque chi mi ha risposto.
In effetti ho già installato anche ubuntu (dual boot con vista) e utilizzando quello il problema non c'è.
Solo che sono io, alla prima esperienza con linux e derivati, che faccio un pò fatica ad avere feeling con questo sitema operativo; oltre al feeling la navigazione mi sembra meno veloce così come la qualità video, nonostante driver aggiornati, mi sembra inferiore.
Proverò a usarlo di più in modo da acquisire miglior pratica.
Val la pena forse provare anche firefox su vista al posto di I.E.?
raga sara' il caldo ma in questo periodo il portatile appena acceso e' molto caldo appena a destra del touchpad, capita anche a voi?
che componente e' presente li sotto?
_MudneS_
17-07-2007, 19:06
ho notato anche io il problema caldo.
secondo me centra qualcosa con la scheda video perchè se provo ad abbassarne la ventola mi pare che il calore sia maggiore....
ho notato anche io il problema caldo.
secondo me centra qualcosa con la scheda video perchè se provo ad abbassarne la ventola mi pare che il calore sia maggiore....
in che senso abbassare la ventola?
_MudneS_
17-07-2007, 20:02
in realtà ho pensato una cosa e scritto un'altra!!!!!! intendevo dire che se tengo la scheda in condizioni "overclock"(driver Ati proprietari sotto Kubuntu) mi pare che la zona in basso a destra scaldi parecchio, se invece abbasso i voltaggi al minimo la sensazione di calore sulla plastica del note diventa appena percettibile.
in realtà ho pensato una cosa e scritto un'altra!!!!!! intendevo dire che se tengo la scheda in condizioni "overclock"(driver Ati proprietari sotto Kubuntu) mi pare che la zona in basso a destra scaldi parecchio, se invece abbasso i voltaggi al minimo la sensazione di calore sulla plastica del note diventa appena percettibile.
ah ok capito, tuttavia sta scheda video (nel mio caso x1600) pare non avere un sensore di temperatura visto che sia ati tool che ati tray tool non mi fanno visualizzare le temperature, confermi?
ciccioweb
20-07-2007, 19:00
Ti fa scegliere all'inizio se vuoi rimanere con due partizioni o averne una sola; se scegli una sola chiaramente perdi la partizione D e tutto quello che c'è dentro.
Se scegli di rimanere con due partizioni la D non viene toccata.
Ciao
GRAZIE !!! ;)
Ciao ragazzi! :) A tutti quelli che hanno installato Vista chiedo: avete fatto qualche aggiornamento di driver/applicazioni dall'installazione originale?
In più ho un piccolo problema: appena avviato Vista il sistema operativo si blocca per qualche secondo e poi riprende a funzionare normalmente. Vi è mai capitata questa cosa?
margherita08
22-07-2007, 16:23
ciao a tutti,
ho un problema con il computer.. la scorsa settimana l'antivirus mi ha dato l'allarme, c'ho messo mezz'ora per riuscire a eliminare un troian.( TR/VB.agt.37) dopodichè mi son accorta che non riesco più ad aprire con il doppio clik il disco fisso "D".
riesco solo cliccando con il destro su esplora. mi scrive che manca il file "Recycled\ctfmon.exe". Dite che sia per causa di quel virus? Vi è mai capitato? ho notato che proprio il giorno dell'eliminazione virus si sono creati tre file del tipo: CTFMON.EXE1397F3D4.pf ...
Altra cosa.. io non ho mai formattato un pc. se dovessi farlo, si può formattare soltanto la parte D senza intaccare la parte C?
posso inoltre collegare il mio portatile al modem adsl? ora uso internet dal fisso.
GRAZIE:)
p.s. altro problema: usando autocad 2d con file da 10 mega, il pc si bloccava ogni 5 minuti.. e per parecchio tempo.. che sia sempre a causa virus? ho fatto la scansione e ora pare non ci sia più niente.
però è sempre stato lento...
ps2. rifatto scansione ritrovato il troian... forse è meglio se scrivo in "aiuto sono infetto"
qualcuno ha mai provato a smontarlo completamente? dovrei riverniciare le parti in plastica argentata (usurate dopo soli 7 mesi, evviva la qualità), ma provando a smontarlo ho visto che ho qualche difficiltà nel riuscire ad aprire completamente la parte riguardante la componentistica..
FedePablo
29-07-2007, 12:16
ciao, io sono il possessore di un ASUS F3JC, ma ho un problema con il collegamento alla TV....ovvero non mi riconosce la tv e di consegnuenza non riesco a vedere nulla dalla tv...potreste descrivermi la procedura (meglio se dettagliata) di come fate voi per collegarlo alla tv?
io ho provato a collegarlo da acceso, riavviando il portatile, mettendo schermo esteso, forzando la ricerca di nuovi schermi....ma non riesco a fare nulla...
vi prego aiutatemi....è un peccato a vere un portatile come quetso e non poterlo collegare alla tv.
grazie. ciao.
NeroSimo
29-07-2007, 18:19
qualcuno ha mai provato a smontarlo completamente? dovrei riverniciare le parti in plastica argentata (usurate dopo soli 7 mesi, evviva la qualità), ma provando a smontarlo ho visto che ho qualche difficiltà nel riuscire ad aprire completamente la parte riguardante la componentistica..
Evviva già.. pure le plastiche argentate del mio sono parecchio sciupate. Smontare e riverniciare mi pare il modo x far pacciughi e invalidare magari la garanzia. E con cosa le vernici? Però siccome qs problema è ricorrente, nessuno ha mai provato a sentire se fanno una sostituzione in garanzia delle mascherine? Sennò si potrebbe anche trovare il modo di fare una segnalazione collettiva alla Asus e rompere x farci risolvere il problema, xchè non esiste che dopo 9-10 mesi di normale utilizzo ci si ritrovi in questa situazione
colorare le plastiche non è affatto semplice, concordo con te, ma ho trovato ottimi metodi (carta vetrata-base collante per plastiche-bomboletta). Il problema della garanzia l'ho ovviamente tenuto in considerazione, infatti eseguirei il tutto a garanzia scaduta, o al massimo qualche mese prima della scadenza.
A settembre magari contatto la ASUS per saperne di più, perchè mi aspettavo tutt'altra qualità dei materiali esterni (anche i gancetti di apertura sono uno strazio da me, una volta chiuso si fa un sacco di fatica a riaprirlo). Vedremo cosa diranno, sperando non siano picche.
NeroSimo
01-08-2007, 00:33
raga in qualche pagina e' stato trattato come tornare dall'upgrade di vista a reinstallare solo xp tramite disco di ripristino?
devo vendere il note a una mia amica e vuole xp, vista non lo tollera. E' abbastanza urgente visto che ho sottomano un offerta per un gemstone nuovo a 1190 euro grazie
Credo di no, e interesserebbe pure a me.
Cioè, una volta installato e attivato Vista, volendo eventualmentre tornare a Xp... come si fa?
ciccioweb
03-08-2007, 18:14
Ciao.
F2 per entrare nel bios
ESC per cambiare l'unità di avvio (boot)
F8 per modalità provvisoria di windows
F9 per eseguire il ripristino da partizione nascosta (senza CD)
Ciao
Lo so ke sono un pò duro a capire, ma nn sono praticissimo e non vorrei fare casino.
Per effettuare il ripristino da partizione nascosta senza usare i DVD di ripristino, cosa devo mettere quando cambio "ESC per cambiare l'unità di avvio (boot)" ???
Cioè al riavvio successivi poi devo premere "F8 per modalità provvisoria di windows" ???
oppure esegue da solo il ripristino??? Quando devo premere F9????
Potete darmi una mano facendo una procedura completa...??? GRAZIE !!! :help:
allora...premetto nn so se sia un problema grave...ma io lo espongo lo stesso
riguardo al pro31j(t7200 geffo7600 x intenderci^^)...noto da qualke giorno ke il monitor ha uno...mmh...sfarfallio?!...cmq continuo....penso ke stare ore magari davanti ad un monitor del genere possa portare ad effetti nn prorpio piacevoli...non riesco a trovare una possibile causa...l.unica cosa che ricordo di aver modificato sn i driver della sk video, installando la versione 92.91 xtremeGmobile force g2..........mah....
qualcuno ne sa qlcsa?...che fo meglio se lo porto in assistenza?
grazie in anticipo ciauuuuuuuuuuuu
Credo di aver trovato una risposta al mio problema con la scheda audio e gli altoparlanti.
Ieri ho scaricato i driver della scheda (un file di 24mb) e gli ho re-installati... ora quando inserisco le cuffie l'audio del pc si interrompe lasciandomi solo quello degli auricolari. :D
Il led rosso interno al jack è dovuto all'impostazione sul programma della Realtek con uscita audio digitale, se la disattivo, scompare.
Provate questa soluzione e fatemi sapere....
TI VOGLIO BENE!!!!
mitico, ora funziona coi nuovi driver...direi che qui ci sta un bel CLAMOROSO!!!
cmq se qualcuno mi spiega come si fa a fare la stessa cosa sotto ubuntu (ho la feisty) mi farebbe un bel piacere visto che con la 7.04 l'uscita delle cuffie funziona ma l'audio si sente anke nelle casse....ciaociao!!!
p.s. appena posso posto una procedura letta altrove per fare andare la webcam sotto la feisty...
IO SONO TRISTISSIMO QUESTO MALEDETTO PROBLEMA ALLE CUFFIE MI PERSEGUITA E NONOSTANTE I VOSTRI SUGGERIMENTI NON RIESCO A RISOLVERLO. MI PRENDE PURE PER I FONDELLI QUESTO PC XKè, SEGUENDO LE SOPRA CITATE INDICAZIONI, ALL'INIZIO SEMNBRA TUTTO MERAVIGLIOSAMENTE OK (MI SI DISATTIVA L'AUDIO DELLE CASSE INSERENDO LE CUFFIE) POI SE LE TOLGO E LE INSERISCO NUOVAMENTE I SUONI ESCONO ANCHE DALLE CASSE!!! :muro:
Per favore aiutatemi mi potete spiegare, come ai bambini di 2 anni, come si risolve questo annoso problema passo a passo!?
Confido in voi, grazie
ziomaury
12-08-2007, 13:38
Lo so ke sono un pò duro a capire, ma nn sono praticissimo e non vorrei fare casino.
Per effettuare il ripristino da partizione nascosta senza usare i DVD di ripristino, cosa devo mettere quando cambio "ESC per cambiare l'unità di avvio (boot)" ???
Cioè al riavvio successivi poi devo premere "F8 per modalità provvisoria di windows" ???
oppure esegue da solo il ripristino??? Quando devo premere F9????
Potete darmi una mano facendo una procedura completa...??? GRAZIE !!! :help:
Se vuoi fare il ripristino da partizione nascosta, senza usare DVD, non devi premre Esc.
Devi premere F9 e parte aut0maticamente la procedura guidata di ripristino; poi segui le istruzioni a video; l'ho fatto una volta sola e non ricordo proprio passo-passo.
Posso solo dirti che è semplice.
Scusa il ritardo nella risposta ma ero in vacanza.
Ciao
wow! questa è nuova :)
ieri sera, come ho fatto una marea di volte, ho attaccato le cuffie al notebook... staccate le cuffie vedo che nell'uscita delle cuffie appare "magicamente" una lucina rossa... e udite udite... non funzionano più le casse! ora l'audio si sente solo con cuffie o casse esterne...
penso proprio che il notebook farà una visitina in assistenza... sono abbastanza alterato perchè mi sembra un po' assurdo!
a qualcuno di voi è capitato?
fatemi sapere, ciao!
wow! questa è nuova :)
ieri sera, come ho fatto una marea di volte, ho attaccato le cuffie al notebook... staccate le cuffie vedo che nell'uscita delle cuffie appare "magicamente" una lucina rossa... e udite udite... non funzionano più le casse! ora l'audio si sente solo con cuffie o casse esterne...
penso proprio che il notebook farà una visitina in assistenza... sono abbastanza alterato perchè mi sembra un po' assurdo!
a qualcuno di voi è capitato?
fatemi sapere, ciao!
sono due problemi distinti, la questione attacco cuffie e non vanno piu' le casse e' diffusa, lo mandi in rma a milano e in 4-5 giorni ti torna con mobo nuova, per la lucina rossa basta disabilitare nel pannello di controllo realtek l'uscita digitale e scompare.
piuttosto non e' che qualcuno ha voglia di postare le sue temperature in idle/full in questo periodo?
io nonostante il cambio di pasta sul dissi cpu/vga le ho altine, 50/52 idle con cpu a 1 giga e in full con cpu a 1,66 schizzano subito abbondantemente sopra i 60, comunque grande miglioramento rispetto a quando avevo la pasta originale visto che li in full la cpu mi arrivava anche a 85.
una curiosita poi per i possessori del f3ja, il dissi vga e' fatto male e per fagli fare contatto con la gpu ho trovato dopo averlo aperto strato di pasta, quadratino tipo domopak alluminio, strato di pasta gommosa, volevo togliere tutto e mettere solo l'artic silver ma non toccava quindi sono stato costretto a lasciare pasta e alluminio, togliere la gomma e mettere li l'artic silver.
vi do un' ultima informazione, se il pc vi torna da un rma potete tranquillamente cambiare la pasta al procio perche' il sigillo di garanzia su una vite del dissi cpu lo rompono direttamente quelli dell'assistenza e non lo cambiano, almeno questo e' quanto e' successo a me
raga ho un problema grosso come una casa, ho una periferica usb (trigger finger dell'm-audio) quando la collego al pro31jm mi da periferica sconosciuta e non c'è verso di installarla! sul fisso l'ha installata subito e senza problemi!! :confused: :confused:
non so più che fare............c'è qualche patch per le usb??
jo78baldo
20-08-2007, 12:02
Ciao raga
esiste una recensione dettagliata per ASUS Z53jc?
Io l'ho comprato con VISTA preinstallato.
1) Sapete se c'è il ripristino automatico con F9? che differenza c'è rispetto al ripristino dal DVD Recovery?
2) quale utility consigliate di disinstallare perchè inutili?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Di solito il ripristino si fa con f9, non cambia nulla da quello fatto con il dvd!
nella prima pagina c'è scritto quali processi possono essere terminati, e dovrebbero essere uguali per tutti i portatili asus!
Raga ci sono driver aggiornati per la geffo del mostro??? :confused:
cookysnack
20-08-2007, 21:53
Ciao ragazzi,io ho un f3jc,z53j series con processore duoT7200,scheda video go 7300 e due ram da 512 megabyte 667MHz,vorrei aumentare la ram perchè con vista e un giga di ram è un pò lento,che marca di ram mi consigliate?
io ho trovato in rete questa:1GB DDR2 memorie RAM PC2-5300 667MHz SODIMM Kingston (KVR667D2S5/1G),a 45 euro +9,00 euro di trasporto,potrebbe andar bene?
Io ho provato a sfilare le sue ram originali ma non ci sono riuscito,qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?
grazie per eventuali risposte.
Raga vi informo che vendo il mostro, chi fosse interessato c'è il link al topic di vendita nel mercatino del forum nella mia firma! :read:
Raga vi informo che vendo il mostro, chi fosse interessato c'è il link al topic di vendita nel mercatino del forum nella mia firma! :read:
se mi posso permettere un consiglio, ho visto il topic di vendita, dovresti abbassare un po senno farai fatica a venderlo, per esempio l'acer gemstone 5920 nuovo, ed e' un piccolo mostro, costa 1199.
poi vedi tu
l'ho abbassato a 900€, considera che do pure mouse+borsa+alimentatore da car ed in più il doppio sistema operativo comprendente 2 seriali buoni da utilizzare + la garanzia allungata da mediaworld. :read:
Raga ma c'è qualcuno che gioca a F.E.A.R.?
Ve lo chiedo xkè ho un problema.Con il notebook in firma gioco agevolmente con impostazioni medio/massime ma credo che un giga di ram non sia sufficiente.Il fatto è che ogni tanto mi si blocca e il motivo credo che sia che swappi sull'hd.
Qualcuno può darmi un opinione o riferirmi un esperienza?Grazie.
_MudneS_
29-08-2007, 12:12
io gioco ogni tanto a rainbow six vegas e ho lo stesso problema. Penso anche io che sia tutta colpa dell'hard disk lento quando swappa
cookysnack
29-08-2007, 14:48
Ciao ragazzi,io ho un f3jc,z53j series con processore duoT7200,scheda video go 7300 e due ram da 512 megabyte 667MHz,vorrei aumentare la ram perchè con vista e un giga di ram è un pò lento,che marca di ram mi consigliate?
io ho trovato in rete questa:1GB DDR2 memorie RAM PC2-5300 667MHz SODIMM Kingston (KVR667D2S5/1G),a 45 euro +9,00 euro di trasporto,potrebbe andar bene?
Io ho provato a sfilare le sue ram originali ma non ci sono riuscito,qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?
grazie per eventuali risposte.
vi ringrazio per le risposte,ho già fatto da solo,grazie.
Salve a tutti!
Ho un portaile ASUS PRO31JC con so winmediacenter ma purtroppo ho un fastidiosissimo problema con le disconnessioni delle chiavette usb, nel senso che dopo che ne faccio la rimozione sicura il computer si blocca completamente, non posso più utilizzarlo in alcun modo e sono quindi costretto a spegnerlo ed a avviarlo di nuovo:muro: .
Qualcuno sà come riparare a cio'?che so', una patch o altro..
Vi prego aiutatemi!!!
_MudneS_
02-09-2007, 12:48
proprio nn so come aiutarti. nn mi è mai capitato nulla di simile.
Un bel format c:????
the grinch
05-09-2007, 09:18
ciao a tutti!
ho un grosso problema...ieri mi si è aperta la bustina che avevo nello zaino di "silica gel" http://en.wikipedia.org/wiki/Silica_gel l'avevo lasciata li da quando l'ho comprato!
il problema è che togliendo il notebook dallo zaino ho sentito che c'è qualcosa che "ci gira in mezzo"...ovvero le palline (che si sono un pò tritate...) ora sto scrivendo dal notebook e tutto funzia bene!
cosa mi consigliate di fare???
ciao e grazie a tutti!
aria compressa nelle fessure del sistema di raffreddamento
ciao
Salve a tutti!
Ho un portaile ASUS PRO31JC con so winmediacenter ma purtroppo ho un fastidiosissimo problema con le disconnessioni delle chiavette usb, nel senso che dopo che ne faccio la rimozione sicura il computer si blocca completamente, non posso più utilizzarlo in alcun modo e sono quindi costretto a spegnerlo ed a avviarlo di nuovo:muro: .
Qualcuno sà come riparare a cio'?che so', una patch o altro..
Vi prego aiutatemi!!!
semplicemente non usare la rimozione sicura dell'hw, aspetta che la chiavetta smetta di essere utilizata e staccala..
the grinch
05-09-2007, 09:47
proverò a fare quello che dici tu...sperando di non fare dei danni!
ciao e grazie!!!
proverò a fare quello che dici tu...sperando di non fare dei danni!
ciao e grazie!!!
è l'unico modo per pulirlo all'interno se non te la senti di svitare le poche viti di fissaggio posteriori per accedere allo spazio in cui sono allocati processore e gpu; in quel caso, sempre con aria compressa, saresti più facilitato nella pulizia, sia dalla polvere che dai residui di gel di silice, che in ogni caso non penso conduca, ma capisco il fastidio di sentire "cri cri" dentro il pc.
ciao
the grinch
05-09-2007, 10:31
no, il "cri cri" non m'interessa...volevo capire se i residui sono dannosi...cmq proverò a pulirlo e sto anche pensando di mandarlo in assistenza per il jack delle cuffie e per il monitor (chiazze in controluce... e sul nero, alone sul bianco al centro)!
ho un problema sto cercando di installare i driver per XP della sk.video ati X1700 per il z53j ma quando provo ad installarli dice che non sono compatibili... :muro:
qualcuno mi sa aiutare?
ho provato anche a scaricare i catalist 7.7 ma nulla... :cry:
ho un problema sto cercando di installare i driver per XP della sk.video ati X1700 per il z53j ma quando provo ad installarli dice che non sono compatibili... :muro:
qualcuno mi sa aiutare?
ho provato anche a scaricare i catalist 7.7 ma nulla... :cry:
mi auto rispondo:
per chi come me (sono diventato pazzo per cercarli)
i driver video XP per il z53jr li trovate qui:
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Jr/VGA_XP_070129.zip
ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.