PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

diegopablo
17-12-2006, 23:05
domandina per gli esperti di linux: ho installato kubu 6.10 su una macchina virtuale, ho completato l'installazione e sembra tutto ok. non capisco come mai non rilevi rete senza fili, eppure riesco a navigare su internet! sembra che usi una ethernet virtuale per connettersi al os dell'host senza dirmi nulla...in compenso non mi rileva la wireless, e non mi rileva proprio nessun dispositivo!

ma la mia domanda era un'altra: come mai per fare qualche installazione mi chiede una password di root, che non ho mai specificato prima? esiste qualche password predefinita che io non conosco? perchè la mia password non funziona! grazie in anticipo per ogni suggerimento...

EDIT: sembra essersi risolto, non so perchè ma subito non accettava la mia password come password di root, ora sì...però suggerimenti sugli altri problemi sono comunque ben accetti!

supersteno
17-12-2006, 23:22
il fatto ke tu riesca a navigare su internet nonostante non ti rilevi reti wifi dovrebbe essere da quello ke ho capito xk tu appunti usi una macchina virtuale e quindi sfrutti la rete wifi su windows..
ho detto una cavolata forse?

Fish
18-12-2006, 10:16
Ciao ragazzi, da giovedì sono anch'io un possessore di ASUS PRO31JM e ne sono felicissimo!

Solo due cose non mi tornano:

1) quando cerco di configurare Windows Media Center non si riesce a fare il test degli altoparlanti perchè esce un messaggio di errore che dice che il decodificatore video non funziona correttamente e lo stesso errore lo da quando cerco di aprire un video sempre in Media Center (già fatto tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili dal sito);

2) non ho un software per la gestione del bluetooth; rispetto a quello che dice il manuale d'uso sul PC non c'è nessun programma di gestione ed infatti non riesco ad utilizzarlo.

A voi è capitato qualcosa del genere?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

FISH

giuare
18-12-2006, 12:13
Ciao,
non essendo ancora raggiunto dall'adsl, utilizzo in maniera costante una connessione gprs/bluetooth per accedere alla rete.
Una volta chiusa la connessione se metto il note in standbay o sospensione, al riavvio non mi permette più di collegarmi ad internet dicendomi che la porta com è occupata. Riavviando il note tutto si sistema, quale potrebbe essere una procedura veloce per evitare il riavvio e ripristinare il funzionamento?

Up

giuare
18-12-2006, 12:13
Ho notato che se ho un brano audio già avviato (ad esempio con Wmp 10) ed accedo al media center si genera un criptio che lo manda in distorsione, la stessa cosa avviene se dal media center attivo la modalità effetti grafici. Lo fa anche a voi?

up

Gavriil
18-12-2006, 12:58
Qualcuno mi sa dire se quest'oggetti si trova ancora nei vai MediaWorld? :)

pirus
18-12-2006, 15:39
Qualcuno mi sa dire se quest'oggetti si trova ancora nei vai MediaWorld? :)

Mi sa di no...... :O

playmake
18-12-2006, 17:46
miracolo, non so come ora mi va la rete wireless !!!!!!


in compenso non riesco ad installare i driver ufficiali nvidia, mi dice che devo terminare il server grafico m nno ci riescoooo chi sa usare linux mi aiutiiiiiiii :eek: :eek: :eek: :eek:

diegopablo
18-12-2006, 17:59
x webrider: se non ho capito male, tu hai installato kubuntu 6.10 su vmware, giusto? perchè io l'ho installato, e si avvia, però ci sono problemi...
in effetti, il fatto che vada la rete anche se non rileva nessuna scheda wireless( :confused: ) è sensato se vedo che comunque c'è una connessione con l'os dell'host, ma ciò mi complica le cose, in quanto io dovrei usare linux per connettermi ad una rete esterna, e in cui devo sapere il mio ip, e così facendo non è banale...a te andava tutto? io ho anche provato, con buona volontà, a seguire una guida trovata online per l'aggiornamento dei driver intel, e avevo fatto tutto, però ad un certo punto, un pacchetto dava errore nella compilazione, e tutto andava a ramengo! cioè non faceva nulla, e non si installava. la cosa strana è che quando provavo la live dal dvd, la wireless era rilevata, ed aveva problemi in connessione, gli stessi che segnalava plax, ma quelli forse erano dovuti all'uso di network manager e non altri programmi...qui invece proprio non rileva nulla! per me linux è ancora un mondo molto oscuro...

Plax
18-12-2006, 19:33
miracolo, non so come ora mi va la rete wireless !!!!!!
Hai fatto da "Rete" o da Network Manager?

in compenso non riesco ad installare i driver ufficiali nvidia, mi dice che devo terminare il server grafico m nno ci riescoooo chi sa usare linux mi aiutiiiiiiii :eek: :eek: :eek: :eek:
Allora, per i driver nvidia ho dato uno sguardo... Sono un po' una rottura di balle perché vanno compilati. Ecco il perché della storia del server grafico. Però un ragazzo ha messo a disposizione nel suo sito i repositories per l'installazione. Quindi prova a fare così. Aggiungi questo repo a Synaptic (Settings > Repositories > Third Party)

deb http://www.albertomilone.com/drivers/edgy/nonlegacy/64bit binary/

Poi da shell dai i seguenti comandi:

sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
sudo apt-get install nvidia-glx

Dovrebbe bastare. Se tutto va bene, dovresti avere i nuovi drivers fiammanti nvidia nel tuo Ubu. ;)

P.S. Nel suo sito ha lasciato un avviso: "Assicurarsi che né la parola “nv” né la parola “flgrx” siano fra virgolette dopo DISABLED_MODULES= nel vostro /etc/default/linux-restricted-modules-common

webrider
18-12-2006, 20:11
x webrider: se non ho capito male, tu hai installato kubuntu 6.10 su vmware, giusto? perchè io l'ho installato, e si avvia, però ci sono problemi...
in effetti, il fatto che vada la rete anche se non rileva nessuna scheda wireless( :confused: ) è sensato se vedo che comunque c'è una connessione con l'os dell'host, ma ciò mi complica le cose, in quanto io dovrei usare linux per connettermi ad una rete esterna, e in cui devo sapere il mio ip, e così facendo non è banale...a te andava tutto? io ho anche provato, con buona volontà, a seguire una guida trovata online per l'aggiornamento dei driver intel, e avevo fatto tutto, però ad un certo punto, un pacchetto dava errore nella compilazione, e tutto andava a ramengo! cioè non faceva nulla, e non si installava. la cosa strana è che quando provavo la live dal dvd, la wireless era rilevata, ed aveva problemi in connessione, gli stessi che segnalava plax, ma quelli forse erano dovuti all'uso di network manager e non altri programmi...qui invece proprio non rileva nulla! per me linux è ancora un mondo molto oscuro...
E' normale che sia così...la macchina virtuale non mostra tutto l'hw della macchina reale nella macchina guest, ma lo virtualizza, per cui nel tuo caso non ti appaiono la scheda di rete e la scheda wireless, ma una sola scheda di rete virtuale, mappata però su quella reale. Se dai un'occhiata alla impostazioni (al momento non ho VMWare installato quindi mi posso orientare solo in generale) dovrebbe esserci il modo di mappare entrambe le schede di rete reali (sia quella wired che quella wireless). Nella VM le vedrai come 2 schede wired, ma non è un problema, l'eventuale connessione la puoi effettuare dal SO host (windows), e sul sistema guest (linux) la vedrai come una normale scheda di rete connessa alla rete esterna.

playmake
18-12-2006, 20:13
eccomi, dopo un macello che ho fatto -formattato linux non andava pià nulla-

son riuscito a reinstallarlo ed eccomi da linux connesso via wireless al primo tentativo, ollè :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

mo tento di int :sofico: allare i driver, speriamo bene!

webrider
18-12-2006, 23:14
Hai fatto da "Rete" o da Network Manager?


Allora, per i driver nvidia ho dato uno sguardo... Sono un po' una rottura di balle perché vanno compilati. Ecco il perché della storia del server grafico. Però un ragazzo ha messo a disposizione nel suo sito i repositories per l'installazione. Quindi prova a fare così. Aggiungi questo repo a Synaptic (Settings > Repositories > Third Party)

deb http://www.albertomilone.com/drivers/edgy/nonlegacy/64bit binary/

Poi da shell dai i seguenti comandi:

sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
sudo apt-get install nvidia-glx

Dovrebbe bastare. Se tutto va bene, dovresti avere i nuovi drivers fiammanti nvidia nel tuo Ubu. ;)

P.S. Nel suo sito ha lasciato un avviso: "Assicurarsi che né la parola “nv” né la parola “flgrx” siano fra virgolette dopo DISABLED_MODULES= nel vostro /etc/default/linux-restricted-modules-common
Al momento non ho modo di poter accedere a linux, cmq dovrebbe essere lo stesso repository che ho usato io...ma per poterlo usare occorre importare la GPG key:

wget http://www.albertomilone.com/drivers/tseliot.asc
gpg --import tseliot.asc
gpg --export --armor albertomilone@alice.it | sudo apt-key add -

playmake
19-12-2006, 06:35
rieccomi ragazzi, ora ho:

-wireless funzionanate -ollè-

-audio funzionante -grazie a voi-

-schermo a res giusta, alla fine per questo ho usato il comando sudo apt-get install nvidia-glx perchè la provedura passatami da plax, era andata a buon fine, ma poi non riuscivoa cambiare risoluzione, così sono ok credo!



una domandona, per modificare alcuni file -esempio quello del'audio- ci vogliono privilegi di root, ma non capisco come ottenerli al volo, cioè io per modificarli ho proprio abillitato l'utente root e ho fatto il login come root, ma so che è sbagliato, credo si possa fare qualcosa da console ma non so come, qualche buon anima me lo ptrebbe spiegare se non è troppo complicato?

grazie mille, il sistemino ora è bello -ho cambiato pure il tema- e abbastanza veloce.


ora mi dedico a sistemare tutta la parte "multimedia" audio-video, vediamo cosa ne cavo fuori!!!

giorai
19-12-2006, 08:05
rieccomi ragazzi, ora ho:

-wireless funzionanate -ollè-

-audio funzionante -grazie a voi-

-schermo a res giusta, alla fine per questo ho usato il comando sudo apt-get install nvidia-glx perchè la provedura passatami da plax, era andata a buon fine, ma poi non riuscivoa cambiare risoluzione, così sono ok credo!



una domandona, per modificare alcuni file -esempio quello del'audio- ci vogliono privilegi di root, ma non capisco come ottenerli al volo, cioè io per modificarli ho proprio abillitato l'utente root e ho fatto il login come root, ma so che è sbagliato, credo si possa fare qualcosa da console ma non so come, qualche buon anima me lo ptrebbe spiegare se non è troppo complicato?

grazie mille, il sistemino ora è bello -ho cambiato pure il tema- e abbastanza veloce.


ora mi dedico a sistemare tutta la parte "multimedia" audio-video, vediamo cosa ne cavo fuori!!!

se stai utilizzando gnome con ubuntu da console digita:

sudo gedit nomefile oppure sudo gedit e da li apri il file che ti interessa

se stai utilizzando kde cliccando il tasto destro sul file c'è un opzione per accedere al file come admin

ciao!

Fish
19-12-2006, 08:31
Ciao ragazzi, da giovedì sono anch'io un possessore di ASUS PRO31JM e ne sono felicissimo!

Solo due cose non mi tornano:

1) quando cerco di configurare Windows Media Center non si riesce a fare il test degli altoparlanti perchè esce un messaggio di errore che dice che il decodificatore video non funziona correttamente e lo stesso errore lo da quando cerco di aprire un video sempre in Media Center (già fatto tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili dal sito);

2) non ho un software per la gestione del bluetooth; rispetto a quello che dice il manuale d'uso sul PC non c'è nessun programma di gestione ed infatti non riesco ad utilizzarlo.

A voi è capitato qualcosa del genere?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

FISH

Up = Sopra con contatto :D

Fish
19-12-2006, 08:34
Qualcuno mi sa dire se quest'oggetti si trova ancora nei vai MediaWorld? :)

Alla data del 15/12/06 se ne trovavano ancora un paio al Media@@@ in via Troya :) (che non è una parolaccia ma una via) a Milano. Prova... :rolleyes:

FISH :fagiano:

stefan0a
19-12-2006, 09:22
C'è qualcuno che ha già fatto la richiesta per ottenere Win Vista?
Cosa avete dovuto fare?

ferravb
19-12-2006, 10:28
ragazzi ma è normale che dopo aver settato rmclock, nel task mager mi dia la cpu sempre al 100%???

playmake
19-12-2006, 10:52
ragazzi ma è normale che dopo aver settato rmclock, nel task mager mi dia la cpu sempre al 100%???


no, non è normale, hai abilitato il profilo performance on demand?

playmake
19-12-2006, 10:54
Up = Sopra con contatto :D


per l'audio & mediaenter non saprei aiutarti, a me non ha reato problemi!

per il bluthooth invece devi:

a) abilitalo [Fn]+[F2] e selezioni bluthooth e lan

b) doppio click sull'icona nel tray quella col logo bluthooth vedrai che ti parte l'installazione del software che ti serve per poi gestire il bluthooth

ferravb
19-12-2006, 10:56
Eh sì ho seguito passo passo la tua guida... però se guardo su rmclock sembra tutto a posto mentre se vado in task manager mi dà la cpu sempre al 100%...

pirus
19-12-2006, 11:32
Alla data del 15/12/06 se ne trovavano ancora un paio al Media@@@ in via Troya :) (che non è una parolaccia ma una via) a Milano. Prova... :rolleyes:

FISH :fagiano:


Urka......pekkato che stò a 600 km da milano! :mc:

mo glielo dico al mio amico..... :p

smickys
19-12-2006, 11:44
Alla data del 15/12/06 se ne trovavano ancora un paio al Media@@@ in via Troya :) (che non è una parolaccia ma una via) a Milano. Prova... :rolleyes:

FISH :fagiano:

io sono stato il primo a comprarlo lì.. e ce n'erano 12 compreso quello che gli ho riportato indietro.. :D :D :D

Fish
19-12-2006, 12:04
per l'audio & mediaenter non saprei aiutarti, a me non ha reato problemi!

per il bluthooth invece devi:

a) abilitalo [Fn]+[F2] e selezioni bluthooth e lan

b) doppio click sull'icona nel tray quella col logo bluthooth vedrai che ti parte l'installazione del software che ti serve per poi gestire il bluthooth

Grande!! Stasera ci provo! :sofico:

Per il problema del decodificatore video attendo ancora... :cool:

FISH

virtualj
19-12-2006, 12:28
Eh sì ho seguito passo passo la tua guida... però se guardo su rmclock sembra tutto a posto mentre se vado in task manager mi dà la cpu sempre al 100%...

Ok processore al 100%.. Ma vedi qual è il processo ke si ciuccia tutto... Se è ciclo idle del sistema non è cosa buona :D significa che il processore va così piano che a mala pena riesce a gestirsi le funzioni base del pc :D

EDIT: non vorrei che qualcuno leggendo fraintendesse: ovviamente parlo di quando il processore segna 100%. Cioè se il processore non è al 100% è normale ke il ciclo idle sia quello ke segna il maggior utilizzo del processore :)

EDIT2: ora che ci penso i votri pc sono a doppio core, quindi se segna 100% la cpu significa che entrambi i core sono full :eek: e invece di solito se c'è un processo che si blocca e che ruba tutto il processore va ad infierire su un solo core... (segnando 50%)

ferravb
19-12-2006, 13:08
Ok processore al 100%.. Ma vedi qual è il processo ke si ciuccia tutto... Se è ciclo idle del sistema non è cosa buona :D significa che il processore va così piano che a mala pena riesce a gestirsi le funzioni base del pc :D

EDIT: non vorrei che qualcuno leggendo fraintendesse: ovviamente parlo di quando il processore segna 100%. Cioè se il processore non è al 100% è normale ke il ciclo idle sia quello ke segna il maggior utilizzo del processore :)

EDIT2: ora che ci penso i votri pc sono a doppio core, quindi se segna 100% la cpu significa che entrambi i core sono full :eek: e invece di solito se c'è un processo che si blocca e che ruba tutto il processore va ad infierire su un solo core... (segnando 50%)
Se quello che devo guardare è la colonna cpu in task manager i due processi che mi succhiano quasi tutto sono RMclockHLT.exe che si mangiano fra il 40 e il 50 a testa!!! Per quello penso che sia colpa di rmclock che magari mi sballa il contatore della cpu in task manager... Anche perchè l'indicatore di rmclock risulta abbastanza normale e se chiudo rmclock torna tutto alla normalità... Però se mi dite che non è normale che sia così cosa dovrei fare per sistemarlo?
Grazie a tutti.

supersteno
19-12-2006, 13:16
allora..sto formattando il mostro x metterci xp pro invece del media center ke non uso mai..

quando finisce di installarmi tutto e dopo aver installato driver vari devo installare:

1) fix x le porte usb(quello ke c'è nella prima pagina),
2)ho scaricato l'autopatcher di novembre così non devo nemmeno scaricare tutti gli aggiornamenti,
3)ci sono altri fix ke devo installare?

ad esempio quel fix x poter utilizzare il core duo..
intendo quello ke, non mi ricordo piu ki scusate :( , per sfruttare il core duo bisognava installare il fix o modificare una chiave nel registro..

qualcuno mi conferma questa cosa?

poi non penso ci sia altro da installare..

voi ke dite,i driver del modem interno li installo lo stesso o lascio pure stare?

grazie a tutti..

ho visto ke l'autopatcher ke ho contiene già la patch(KB918005) x le periferiche usb2.0..ottimo

virtualj
19-12-2006, 13:39
Se quello che devo guardare è la colonna cpu in task manager i due processi che mi succhiano quasi tutto sono RMclockHLT.exe che si mangiano fra il 40 e il 50 a testa!!! Per quello penso che sia colpa di rmclock che magari mi sballa il contatore della cpu in task manager... Anche perchè l'indicatore di rmclock risulta abbastanza normale e se chiudo rmclock torna tutto alla normalità... Però se mi dite che non è normale che sia così cosa dovrei fare per sistemarlo?
Grazie a tutti.

Non mi sembra normale.. toglierei rmclock ;)

ferravb
19-12-2006, 14:28
Ho notato che togliendo la spunta su "run hlt command when OS is idle" in management all'interno si rmclock il carico della cpu in task manager torna normale... Io l'ho lasciato spuntato perchè nella guida scritta da playmake era spuntato... Ora io non so a cosa serva quel comando qualcuno potrebbe dirmi a cosa serve e se devo lasciarlo attivato oppure no...

m_a_r_c_o
19-12-2006, 14:55
Raga non riesco a capire perchè non riesco a reinsatallare il modem...non lo rileva nepppure!E per ciò che riguarda il BT non rileva il mio cell N80...eppure il cell rileva il Note...avrò combinato qualche minkiata...cmq a breve formatto tutto e ci rimetto le mie cosucce!!!

Marco. :stordita:

Plax
19-12-2006, 14:57
non essendo ancora raggiunto dall'adsl, utilizzo in maniera costante una connessione gprs/bluetooth per accedere alla rete.
Una volta chiusa la connessione se metto il note in standbay o sospensione, al riavvio non mi permette più di collegarmi ad internet dicendomi che la porta com è occupata. Riavviando il note tutto si sistema, quale potrebbe essere una procedura veloce per evitare il riavvio e ripristinare il funzionamento?
Hai provato a disattivare la connessione Bluetooth prima con l'interruttore e poi dall'icona sulla barra delle applicazioni?

In alternativa potresti andare in gestione periferiche, disattivare la periferica bluetooth e riattivarla.

Plax
19-12-2006, 15:00
Ho notato che se ho un brano audio già avviato (ad esempio con Wmp 10) ed accedo al media center si genera un criptio che lo manda in distorsione, la stessa cosa avviene se dal media center attivo la modalità effetti grafici. Lo fa anche a voi?
Si lo fa anche a me. Non è un gran che sto Media Center... :stordita: Pensavo fosse più comodo, invece non lo è. E poi è meno elegante della sua imitazione Apple, Front Row.

playmake
19-12-2006, 17:02
Ho notato che togliendo la spunta su "run hlt command when OS is idle" in management all'interno si rmclock il carico della cpu in task manager torna normale... Io l'ho lasciato spuntato perchè nella guida scritta da playmake era spuntato... Ora io non so a cosa serva quel comando qualcuno potrebbe dirmi a cosa serve e se devo lasciarlo attivato oppure no...


dovrebbe far eseguire ai proci dei comandi per "raffreddarli" ulteriormente.

ma la percentuale d'uso dei proci è alta e i proci stanno @ 2ghz o la percentuale è alta ma i proci se ne stanno calmi?

cmq leva pure la spunta se ti dà problemi, non succede nulla e funziona cmq tutto!! :) :) :) :)

ferravb
19-12-2006, 17:28
dovrebbe far eseguire ai proci dei comandi per "raffreddarli" ulteriormente.

ma la percentuale d'uso dei proci è alta e i proci stanno @ 2ghz o la percentuale è alta ma i proci se ne stanno calmi?

cmq leva pure la spunta se ti dà problemi, non succede nulla e funziona cmq tutto!! :) :) :) :)
Non è che mi dia problemi... il computer funziona a meraviglia e gli indicatori di rmclock sono normali, cioè non restano a 2ghz ma oscillano normalmente in base a quello che faccio, però quando vado in task manager mi dà il carico della cpu a 100% e ci sono quei due processi che dicevo prima che nella colonna cpu succhiano fra 40 e 50 l'uno, mentre togliendo quella spunta anche in task manager il carico della cpu oscilla e non ci sono quei due processi attivi...

giuare
19-12-2006, 18:12
Hai provato a disattivare la connessione Bluetooth prima con l'interruttore e poi dall'icona sulla barra delle applicazioni?

In alternativa potresti andare in gestione periferiche, disattivare la periferica bluetooth e riattivarla.

Su gestione periferiche (con bluetooth attivo) non trovo la classica icona blu/bianca e le uniche info sul bt le trovo in porte com dove ci sono BT port con numerazione 6-7-10-11-12-13-14-20-21-40, dove è la 40 ad essere abitualmente utilizzata per la connessione internet e Controller USB
BT-183 bluetooth 2.0.
Quindi cosa dovrei disattivare?

giorai
19-12-2006, 18:40
da oggi il note stà cominciando a farmi il "clack" proveniente dall'hd di cui avevamo parlato un po' di tempo fa... è abbastanza fastidioso!

è strano ma sembra che quando sia in inattività si comporti in questo modo... mah!

ho provato ad esempio a fare una deframentazione... hd silenzioso

brasaindahouse
19-12-2006, 20:27
Ciao ragazzi....anche io sono possessore del MOSTRO.....
beh c'è poco da dire il nome già dice tutto no ;)


Ero dubbioso nel prenderlo anche perchè dopo mesi di dubbi la mia scelta era caduta su un Vaio core duo 5500 con schermo da 13....ma poi per aver proprio conferme su quel vaio ho aperto la sezione consigli per gli acquisti del forum e.....mi sono innamorato.Il giorno dopo l'ho preso.

Ragazzi una sola domanda ma il tastino Instant fun plus che dovrebbe fare???A me mi si accende normale il pc e mi carica windows nn dovrebbe essere normale sbaglio???

Cmq un saluto e un complimento a tutti i possessori di questo gioiellino....e ai non possessori un consiglio di diventarne!!!!!

Ciao a tutti e grazie per il vostro forum e il vostro constante aiuto.

Marco


Ragazzi nessuno sà niente in proposito???E' normale che a me funzioni cosi??Non dovrebbe partire in automatico il media Center o qualcosa del genere??

virtualj
19-12-2006, 20:33
da oggi il note stà cominciando a farmi il "clack" proveniente dall'hd di cui avevamo parlato un po' di tempo fa... è abbastanza fastidioso!

è strano ma sembra che quando sia in inattività si comporti in questo modo... mah!

ho provato ad esempio a fare una deframentazione... hd silenzioso

Forse dopo tot minuti l'hd si spegne e poi fa clack quando si riaccende? Cmq anke il mio lo fece appena comprato... Due anni fa circa. Ma poi non lo fece +.

giorai
19-12-2006, 20:37
Forse dopo tot minuti l'hd si spegne e poi fa clack quando si riaccende? Cmq anke il mio lo fece appena comprato... Due anni fa circa. Ma poi non lo fece +.

guarda nn so cosa fosse ma lo faceva spesso... mi sembra stranoc he si spega e riaccenda ogni 10 secondi! cmq ho spento il note per 10/15 minuti, l'ho riacceso e nn l'ha più fatto! mah...
i pensieri che mi vengono in mente sono 2:

1) si stà rompendo l'hd
2) si stà assestando in qualche modo l'hd

giorai
19-12-2006, 21:23
boh comunque ora nn lo fa più! :)

supersteno
19-12-2006, 22:18
ho formattato e messo xp pro..
ho installato anke l'autopatcher di novembre..
ho visto ke nell'autopatcher c'era anke la patch per le periferiche usb2.0 (almeno era segnalato ke c'era la patch KB918005 ke ha lo stesso "codice" di quella in questione appunto)..
mi resta un dubbio,ricordate la fix per il core duo ke serviva perchè in certi casi il pc non sfruttava sennò il doppio core ke qulcuno aveva postato il link ad un altro forum?

come faccio a controllare ke ora il mio mostro non ne abbia bisogno?
un benchmark con 3dmark06 può bastare?
con rmclock vedo due CPU( 0 e 1),può bastare?

scusate ma ho qst problema ke mi affligge..

icebit
19-12-2006, 22:26
Ciao ragazzi!

Allora volevo sapere qualcosa di più su questo notebook... :D

Qualcuno di voi ha riscontrato qualche problema?

Ero intenzionato a farci un pensierino visto che devo cambiare il mio sfortunato HP6195... causa motivi infiniti di infiniti difetti :muro:

A parte l'estetica (un po' meno bella dell'HP ma quelli son gusti..) per il resto come va?
Ok, veloce tutto il resto.. ma come silenziosità, rumorini strani, problemi col wirless, o altro come siamo messi?

Se si riuscisse atrovarlo lo consigliate senza nessun indugio? o rischio di cadere in una trappola tipo HP? :doh:


Grazie mille!!!

ferravb
19-12-2006, 22:48
Ciao ragazzi!

Allora volevo sapere qualcosa di più su questo notebook... :D

Qualcuno di voi ha riscontrato qualche problema?

Ero intenzionato a farci un pensierino visto che devo cambiare il mio sfortunato HP6195... causa motivi infiniti di infiniti difetti :muro:

A parte l'estetica (un po' meno bella dell'HP ma quelli son gusti..) per il resto come va?
Ok, veloce tutto il resto.. ma come silenziosità, rumorini strani, problemi col wirless, o altro come siamo messi?

Se si riuscisse atrovarlo lo consigliate senza nessun indugio? o rischio di cadere in una trappola tipo HP? :doh:


Grazie mille!!!
Vai tranquillo!!! E' una vera e propria bomba!!!! Io ho avuto solo un piccolo problema con la scheda wireless che si disconneteva per i fatti suoi ma ho risolto semplicemente reinstallando i driver...
Per il resto sono soddisfattissimo tenendo conto del prezzo e delle prestazioni non è un computer è un'opera d'arte!!!! :D :D
L'unico problema sarà trovarlo...

edit: anzi se ti affretti non hai neanche il problema di torvarlo visto che sul sito MW lo danno come ancora disponibile...

supersteno
19-12-2006, 22:58
visto ke nessuno mi risponde ho provato a fare il 3dmark06 e mi dava 2096punti..poco visto ke prima di formattarlo con Win MCE mi aveva dato 2290..
ho provato così a guardare il link ke prima vi dicevo e ho aggiunto la chiave di registro e modificare il boot.ini,riavvio,riprovo 3dmark06 e ecco ke faccio 2284..

ke dite,ke sia dovuto alla modifica o a cosa?

pirus
19-12-2006, 23:11
INFO X TUTTI!

Sul sito del media world è tornato disponibile il mostro!! Affrettatevi! :read:

icebit
19-12-2006, 23:13
INFO X TUTTI!

Sul sito del media world è tornato disponibile il mostro!! Affrettatevi! :read:


Lo so :D :D :D :D

E' per quello che ho chiesto..
ma credete che sia disponibile anche nei negozi?
In caso posso ordinarlo?
io appunto come scritto dovrei sostituire il mio HP, se chiedo che sia sostituito con l'Asus che magari non è presente in negozio mi faran problemi? :confused:


P.S.:
lasciateme uno almeno fino a Venerdi sera quando vado a cambiarlo! :p

supersteno
20-12-2006, 00:08
molto probabile xk il sito è un negozio a parte in pratica e anke in caso di assistenza devi rivolgerti al servizio on line e non ad un centro mediaworld..
è un po una fregatura secondo me..

ciccioweb
20-12-2006, 05:57
Ciao a tutti, è un pò ke nn postavo ma sono sato fuori un paio di giorni... :D

Dando uno sguardo al mio menu di avvio ho visto ke partono moltissimi programmi in automatico, nella prima pagina ho visto ke alcuni sono stati gia identificati, volevo fare una lista un pò più dettagliata in modo ke tutti possano capire a che programma corrisponde un determinato processo... ed in caso eliminarlo o nn farlo caricare. :muro:
Ke ne dite, se siete interessati posto una lista e poi cerchiamo di interpretarla... ;)

Fatemi sapere... CIAO

Plax
20-12-2006, 08:00
Ciao ragazzi!

Allora volevo sapere qualcosa di più su questo notebook...

Qualcuno di voi ha riscontrato qualche problema?

Ero intenzionato a farci un pensierino visto che devo cambiare il mio sfortunato HP6195... causa motivi infiniti di infiniti difetti

A parte l'estetica (un po' meno bella dell'HP ma quelli son gusti..) per il resto come va?
Ok, veloce tutto il resto.. ma come silenziosità, rumorini strani, problemi col wirless, o altro come siamo messi?

Se si riuscisse atrovarlo lo consigliate senza nessun indugio? o rischio di cadere in una trappola tipo HP?
Icebit se non sbaglio ti ho visto nel thread ufficiale del fischio degli HP... ma hai deciso di sostituire il DV6195 col Mostro?? Ma è davvero così insopportabile sto fischio?

La ventola è molto silenziosa, ma non si spegne praticamente mai, cosa normale visto l'hardware montato. Lo schermo è migliore di quelli HP, ma le plastiche sono di qualità inferiore. Il touchpad è più comodo e credo che ci siano più utility (della stessa Asus) per la gestione dell'hardware rispetto agli HP. Non ci sono i pulsanti per il controllo multimediale (anche se ho notato che Media Center è piuttosto inutile). Col wireless nessun problema, ottima ricezione anche dei segnali più deboli. In linux funziona quasi tutto out-of-the-box.

io appunto come scritto dovrei sostituire il mio HP, se chiedo che sia sostituito con l'Asus che magari non è presente in negozio mi faran problemi? :confused:
Per il cambio non penso faranno problemi... devi pure aggiungerci 100 euro. Però ti devi affrettare semmai.

playmake
20-12-2006, 09:40
ei plax!!!

ho appena formattato tutto e messo ubuntu 32bit... è una scheggia, non mi ha dato problemi e... udite udite, un niubbio come me è riuscito ad installare e ad avere funzionante 100% beryl, sto godendo è davvero un progrmmino fighissimoooooooooo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Fish
20-12-2006, 10:17
Ciao a tutti, è un pò ke nn postavo ma sono sato fuori un paio di giorni... :D

Dando uno sguardo al mio menu di avvio ho visto ke partono moltissimi programmi in automatico, nella prima pagina ho visto ke alcuni sono stati gia identificati, volevo fare una lista un pò più dettagliata in modo ke tutti possano capire a che programma corrisponde un determinato processo... ed in caso eliminarlo o nn farlo caricare. :muro:
Ke ne dite, se siete interessati posto una lista e poi cerchiamo di interpretarla... ;)

Fatemi sapere... CIAO

Sei molto carino a fare una cosa del genere! Io approvo alla grande e ringrazio anticipatamente! Dimmi poi dove devo andare per trovare la lista perchè sono un po' neofita... ;)

Un abbraccio!

FISH :sofico:

Fish
20-12-2006, 10:23
Magari sfondo una porta aperta e già lo sapevate ma ve lo dico lo stesso. Ricordate il mio problema con il bluetooth ed il decodificatore video che facevo presente ieri su questo stesso topic? Bene, li ho risolti tutti e due con gli aggiornamenti del sito ASUS. Vi spiego i passaggi e spero possano tornarvi utili:

1) Andate sul sito asus.it
2) sezione download
3) inserite la tripletta - notebook - F3 Series - F3Jm
4) scaricate tutti gli ultimi aggiornamenti

Io ho risolto i miei piccolini problemi facendo esattamente così.
Un abbraccio!

FISH :)

Plax
20-12-2006, 11:15
ei plax!!!

ho appena formattato tutto e messo ubuntu 32bit... è una scheggia, non mi ha dato problemi e... udite udite, un niubbio come me è riuscito ad installare e ad avere funzionante 100% beryl, sto godendo è davvero un progrmmino fighissimoooooooooo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Sul serio?!?! Ma va meglio della 64bit???

Per i drivers nvidia come hai fatto? Hai usato quelli del repository che ti ho detto o per Beryl vanno bene anche quelli ufficiali?

playmake
20-12-2006, 11:28
si sul serio, andr bene va benissimo mi sembra scattante, i loghi di boot e di chiusura sono nettamente più belli, e funziona tutto tuttissimo:

-firefox e plugin
Vlc
Amsn
Beryl

per i driver nvidia, e per beryl ho seguito passo passo questa guida:

http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl

in particolare ti linka anche all'installazione driver aggiornati, ho solo, una volt instllato tutto, modificato il file

Xorg

aggiungendo le risoluzioni volute "1280x800"

e settando l'opzione "no logo" in device, cmq trovi tutto al link sopra, ora il pc mi funzika 100% e beryl è davvero fighissimo :sofico:

giorai
20-12-2006, 11:30
si sul serio, andr bene va benissimo mi sembra scattante, i loghi di boot e di chiusura sono nettamente più belli, e funziona tutto tuttissimo:

-firefox e plugin
Vlc
Amsn
Beryl

per i driver nvidia, e per beryl ho seguito passo passo questa guida:

http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl

in particolare ti linka anche all'installazione driver aggiornati, ho solo, una volt instllato tutto, modificato il file

Xorg

aggiungendo le risoluzioni volute "1280x800"

e settando l'opzione "no logo" in device, cmq trovi tutto al link sopra, ora il pc mi funzika 100% e beryl è davvero fighissimo :sofico:

hai dovuto installare anche xgl?

nn ti sarebbe convenuto installare compiz che la versione edgy ha già aiglx installato? oltretutto beryl è più pesante da quel che mi è parso

giorai
20-12-2006, 11:33
Lo so :D :D :D :D

E' per quello che ho chiesto..
ma credete che sia disponibile anche nei negozi?
In caso posso ordinarlo?
io appunto come scritto dovrei sostituire il mio HP, se chiedo che sia sostituito con l'Asus che magari non è presente in negozio mi faran problemi? :confused:


P.S.:
lasciateme uno almeno fino a Venerdi sera quando vado a cambiarlo! :p

che stranezza quella degli hp... eppure nn l'avrei mai detto

virtualj
20-12-2006, 11:38
hai dovuto installare anche xgl?

nn ti sarebbe convenuto installare compiz che la versione edgy ha già aiglx installato? oltretutto beryl è più pesante da quel che mi è parso

Ma ke lingua stai parlando?? :eek: xgl compiz edgy aiglx beryl... MHA! siete tutti matti voi di linux :O

playmake
20-12-2006, 11:40
hai dovuto installare anche xgl?

nn ti sarebbe convenuto installare compiz che la versione edgy ha già aiglx installato? oltretutto beryl è più pesante da quel che mi è parso

posso risponderti sinceramente? non lo so :D :D :D :D

ho seguito la guida dagli un occhio, se non c'è scritto lì nn l'ho fatto, compiz la guida era fatta davvero male, cmq sarà che il mostro è un mostro, ma non mi pare per niente rallentato da beryl, anzi v tutto a manetta :):) :cool: :cool: :cool:

pirus
20-12-2006, 12:08
Linux è una palla...... :ciapet:

io sono un amante del mac ox....ma non ho i soldi per farmi 1 mac portatile decente...il 13" non lo voglio!! :muro:

giorai
20-12-2006, 12:12
Linux è una palla...... :ciapet:

io sono un amante del mac ox....ma non ho i soldi per farmi 1 mac portatile decente...il 13" non lo voglio!! :muro:

nulla da dire sul mac che è un sistema operativo veramente splendido...
linux forse sarà una palla, ma ci metti poco a fartelo piacere e nn ritornare mai più indietro! :)
poi chiaramente dipende dall'utilizzo che uno ne fa... comunque sia fa 100 a zero a win, sono sistemi operativi imparagonabili

pirus
20-12-2006, 12:14
mah ti diro...io uso entrambi..ma con windows è un altra cosa....perche complicarsi la vita.....me lo chiedo sempre!!! :mbe:

Plax
20-12-2006, 12:46
Ha ragione Giorai, nel senso che non serve installare Xgl, perché non solo Aiglx è meglio, ma è anche già incluso in Edgy. Provo a spiegare la differenza anche se ancora sono poco esperto. In pratica Aiglx è un modulo ufficiale che va ad estendere le funzionalità del server grafico di linux, mentre Xgl se non sbaglio è un altro server grafico (per il 3D) che funziona accanto quello classico. Quindi occupa più risorse perché è come avere 2 server grafici avviati contemporaneamente.

Poi dopo, nella scelta tra Compiz e Beryl, è tutta una questione di gusti. Non c'è nessun vincolo visto che entrambi possono funzionare sia con Xgl che con Aiglx.

p.s. mi scuso con i puristi di linux in ascolto per le imprecisioni :D

icebit
20-12-2006, 12:54
Icebit se non sbaglio ti ho visto nel thread ufficiale del fischio degli HP... ma hai deciso di sostituire il DV6195 col Mostro?? Ma è davvero così insopportabile sto fischio?

La ventola è molto silenziosa, ma non si spegne praticamente mai, cosa normale visto l'hardware montato. Lo schermo è migliore di quelli HP, ma le plastiche sono di qualità inferiore. Il touchpad è più comodo e credo che ci siano più utility (della stessa Asus) per la gestione dell'hardware rispetto agli HP. Non ci sono i pulsanti per il controllo multimediale (anche se ho notato che Media Center è piuttosto inutile). Col wireless nessun problema, ottima ricezione anche dei segnali più deboli. In linux funziona quasi tutto out-of-the-box.


Per il cambio non penso faranno problemi... devi pure aggiungerci 100 euro. Però ti devi affrettare semmai.


grazie mille della risposta.

L'HP nn è che sia insopportabile.. è che proprio ti entra nel cervello!! :cry:
Senza contare poi che ho già fatto una sostituzione ottenendone solamente uno con maggiori problemi, perchè oltre al ronzio ora ho il lettore cd tarocco, leggera elettircità fastidiosa sul touch-pad e cmq il wireless che incasina il notebook...

Quindi mi prenderò il mostro anch'io se MediaWorld me lo lasceranno prendere :D
Di sicuro l'Hp esteticamente è più fine.. ma sinceramente è l'ultima cosa che guardo sul pc..

Ah i tasti multimediali? Io ne ho 2! E li avrei disabilitati subito! Infatti basta sfiorarli anche a pc spento e ti parte di tutto.. Magari hai presente quando appoggi la mano sulla tastiera per sentire se il pc è caldo? Ecco io ogni volta ci prendo dentro e mi parte o il media center o il lettore DVD dell'Hp.. che rottura..


Ma aspettatemi gente che arrivo pure io nella combricola!! :D :D

playmake
20-12-2006, 13:00
Ha ragione Giorai, nel senso che non serve installare Xgl, perché non solo Aiglx è meglio, ma è anche già incluso in Edgy. Provo a spiegare la differenza anche se ancora sono poco esperto. In pratica Aiglx è un modulo ufficiale che va ad estendere le funzionalità del server grafico di linux, mentre Xgl se non sbaglio è un altro server grafico (per il 3D) che funziona accanto quello classico. Quindi occupa più risorse perché è come avere 2 server grafici avviati contemporaneamente.

Poi dopo, nella scelta tra Compiz e Beryl, è tutta una questione di gusti. Non c'è nessun vincolo visto che entrambi possono funzionare sia con Xgl che con Aiglx.

p.s. mi scuso con i puristi di linux in ascolto per le imprecisioni :D


ora che ti scrivo xgli mi occupa ben il 3% della cpu e 70mb di ram -su 2gb disponibili- credo che potrò passarci sopra, visto anche che nullaè rallentato -ovviamente, visto il mostro- ihihihihihi cmq se mi dici come provare l'altro ci provo

Plax
20-12-2006, 13:19
ora che ti scrivo xgli mi occupa ben il 3% della cpu e 70mb di ram -su 2gb disponibili- credo che potrò passarci sopra, visto anche che nullaè rallentato -ovviamente, visto il mostro- ihihihihihi cmq se mi dici come provare l'altro ci provo
Si beh, per il nostro mostro non ci sono problemi... :D Altro che server grafici... potrebbero girarci contemporaneamente 3 sistemi operativi su macchine virtuali senza fare una piega! :sofico: :sofico:

Senti, ora sono io che ho bisogno di una mano... :D Ho installato i drivers nvidia dai repositories che ti avevo segnalato. Tutto ok. Ho visto che i colori sono aumentati, ma la risoluzione è rimasta 1024x768. Come posso modificarla? Hai utilizzato il comando reconfigure xserver, hai modificato qualche file manualmente o hai installato il programmino di gestione delle sv nvidia (che non posso installare da synaptic perché mi fa eliminare nvidia-glx)??

Plax
20-12-2006, 13:34
Ah ho risolto facendo così

Se il problema consiste nella difficoltà di accedere a risoluzioni superiori, è necessario aggiungere in xorg.conf a tutti i «"modes"» disponibili, la risoluzione «"1280x800"». Consulta la guida del wiki su X.org.

Ma il refresh del nostro lcd quale dovrebbe essere?? 50Hz vanno bene? Ma non è possibile installare l'utility di gestione nvidia?


EDIT: Uhuuuu!!!!! Sto usando Beryl pure io!!! :yeah: Fighissimo!!!! In verità volevo installare Compiz perché è meno tamarro, però ho visto che l'installazione di Beryl è più facile e mi sono buttato su quella! :D :D Lo vorrei un pelino più fluido però! L'effetto "lampada di Aladino" ha delle piccolissime incertezze ogni tanto.

playmake
20-12-2006, 17:12
allora refresh verticale 59!

per l'nvidia settings accedi ad una sessione gnome e fai:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup

sudo nvidia-xconfig --no-composite

sudo gedit /usr/share/applications/NVIDIA-Settings.desktop

e nel file creato ci schiaffi:

[Desktop Entry]
Name=NVIDIA Settings
Comment=NVIDIA X Server Settings
Exec=nvidia-settings
Icon=
StartupNotify=true
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;System;

salvi e chiudi il file


logout, ctrl+alt+backspace x riavviare il serverx, e quando rientri ti trovi il pannello sotto applications strumenti di sistema

nb il pannello mi va solo sotto gnome, con beryl c'è ma è una versione risicata con opzioni modificabili pressochè nulle!

supersteno
20-12-2006, 17:57
sono l'unico a cui qst messaggi sembrano arabo?? :confused: :confused: vorrei provare linux per vedere veramente se è così meglio di windows(intendo per l'uso ke ne faccio io), ma leggendo qst messaggi inizio a pensare di rimanere su windows.. :(

ki è preso cm me? :doh:

playmake
20-12-2006, 17:59
sono l'unico a cui qst messaggi sembrano arabo?? :confused: :confused: vorrei provare linux per vedere veramente se è così meglio di windows(intendo per l'uso ke ne faccio io), ma leggendo qst messaggi inizio a pensare di rimanere su windows.. :(

ki è preso cm me? :doh:


fino a 2 gg fa pure io non sapevo nulla i linux, poi dopo 6 o 7 formattate e casini vari combinati sto iniziando a capire come gira il mondo stando alla larga da winzozz e molte cose sonmolto più belle!!!!


ed oggi appunto sono riuscito a far girare quest'interfaccia grafica davvero da sbavo!!! :sofico: :sofico: :sofico:

se vuoi info, avendo io sbagliato mille volte posso darti tutto al'iuto da newbie a nwebie tutte le domande che ti poni me le son già pote io prima di te!!!

Plax
20-12-2006, 18:36
sono l'unico a cui qst messaggi sembrano arabo?? :confused: :confused: vorrei provare linux per vedere veramente se è così meglio di windows(intendo per l'uso ke ne faccio io), ma leggendo qst messaggi inizio a pensare di rimanere su windows.. :(

ki è preso cm me? :doh:

Si beh, io e Playmake stiamo giocando un po' con cose futili, ma divertenti... :D Tipo queste

http://img205.imageshack.us/img205/5551/schermataer3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=schermataer3.jpg)

In realtà per usare linux non c'è bisogno di fare praticamente nulla. Se vuoi un consiglio scaricati Mandriva Linux 2007, è un'ottima distro, automatizzata e facilissima da usare (anche se la versione a pagamento, la PowerPack, è meglio).

playmake
20-12-2006, 18:38
plax mi dici quanto ti ci vuole ad avviare linux?

io da quando premo enter nl bootloader, a quando linux è ok (beryl caricata insomma) mi ci vogliono 58" netti!

aspetto news non barare :D :D :D


cmq futili si e no, quant'è utile la funzione che andando nell'angolo in alto a dx ti mostra la preview di tutto quello che si ha aperto? imho è geniale :cool:
soprattutto quando si ha "qualche" finestrella aperta sparsa qua e là per stare larghi

http://img64.imageshack.us/img64/6861/screenshotfs7.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshotfs7.png)

giorai
20-12-2006, 18:45
ma siete tutti degli GNOMomani! :D

nessuno che usa il mitico kde!! :)

pirus
20-12-2006, 19:14
plax mi dici quanto ti ci vuole ad avviare linux?

io da quando premo enter nl bootloader, a quando linux è ok (beryl caricata insomma) mi ci vogliono 58" netti!

aspetto news non barare :D :D :D


cmq futili si e no, quant'è utile la funzione che andando nell'angolo in alto a dx ti mostra la preview di tutto quello che si ha aperto? imho è geniale :cool:
soprattutto quando si ha "qualche" finestrella aperta sparsa qua e là per stare larghi

http://img64.imageshack.us/img64/6861/screenshotfs7.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshotfs7.png)

play....guarda che questa caratteristica c'è da qualche buon anno nell'ambito della mela nel mac os ! :Prrr:

Plax
20-12-2006, 19:16
plax mi dici quanto ti ci vuole ad avviare linux?

io da quando premo enter nl bootloader, a quando linux è ok (beryl caricata insomma) mi ci vogliono 58" netti!

aspetto news non barare :D :D :D

55 secondi ciccio! :D Ed ho pure attivato il TripleBuffer per Beryl.

cmq futili si e no, quant'è utile la funzione che andando nell'angolo in alto a dx ti mostra la preview di tutto quello che si ha aperto? imho è geniale :cool:
soprattutto quando si ha "qualche" finestrella aperta sparsa qua e là per stare larghi

http://img64.imageshack.us/img64/6861/screenshotfs7.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshotfs7.png)

Vero! Anche se è una funzione che c'è già da tempo in OSX.

Plax
20-12-2006, 19:20
ma siete tutti degli GNOMomani! :D

nessuno che usa il mitico kde!! :)
Io lo userei se non fosse che mi infastidisce il caos che regna in quel desktop manager! :ubriachi:

Mi godo Gnome ancora per un po' perché nel 2007 prevedo il grande salto a KDE4! (se sarà come dicono, chi resterà con Gnome?!?!)

EDIT: Secondo me è comoda anche la trasparenza, perché puoi mettere la finestra del browser con una leggera trasparenza e sotto puoi mettere un documento, un video, tutto ciò che hai bisogno di tenere d'occhio insomma.

margherita08
20-12-2006, 20:00
ciao!
qualcuno ha fatto l'estensione garanzia asus? si può fare dal sito?
grazie!!
:)

P.S. altra cosa.. per disabilitare il suono di avvio di windows come faccio?

playmake
20-12-2006, 20:28
55 secondi ciccio! :D Ed ho pure attivato il TripleBuffer per Beryl.



Vero! Anche se è una funzione che c'è già da tempo in OSX.


ihihihihi ops non lo sapevo


ragazzi mi aiutate? tutto ok, solo una cosa mi dà un fastidio incredibile, in linux tutte le scritte sono odiosamente "grosse"

mi spiego, in win a 1280x800 ogni parola etc è fattta da singoli pixel, su linux essendo il font troppo grosso ci sono visibili interpolazioni che mi danno una noia incredibile oltre a rendere la lettura imho molto affaticante.

come posso fare per sistemare le cose?



ok ho risolto, grazie a me stesso!!!!

giorai
20-12-2006, 21:00
ihihihihi ops non lo sapevo


ragazzi mi aiutate? tutto ok, solo una cosa mi dà un fastidio incredibile, in linux tutte le scritte sono odiosamente "grosse"

mi spiego, in win a 1280x800 ogni parola etc è fattta da singoli pixel, su linux essendo il font troppo grosso ci sono visibili interpolazioni che mi danno una noia incredibile oltre a rendere la lettura imho molto affaticante.

come posso fare per sistemare le cose?

non dipende da linux ma dal desktop manager ;)

prova a frugare un po' tra le varie opzioni di gnome per vedere se si può diminuire la dimensione dei caratteri.. io nn ti posso aiutare perchè son secoli che nn uso gnome! kde rulez!

giorai
20-12-2006, 21:01
Io lo userei se non fosse che mi infastidisce il caos che regna in quel desktop manager! :ubriachi:

Mi godo Gnome ancora per un po' perché nel 2007 prevedo il grande salto a KDE4! (se sarà come dicono, chi resterà con Gnome?!?!)

EDIT: Secondo me è comoda anche la trasparenza, perché puoi mettere la finestra del browser con una leggera trasparenza e sotto puoi mettere un documento, un video, tutto ciò che hai bisogno di tenere d'occhio insomma.

sarà una questione di gusti allora, io kde lo trovo spaventosamente più semplice e personalizzabile! ;)

giorai
20-12-2006, 21:03
ciao!
qualcuno ha fatto l'estensione garanzia asus? si può fare dal sito?
grazie!!
:)

P.S. altra cosa.. per disabilitare il suono di avvio di windows come faccio?

quello del logo asus o proprio quello di win?

se è quello asus nella prima pagina trovi una guida su come disabilitarlo dal bios, se è quello di win vai su
start --> impostazioni --> pannello di controllo --> suoni e periferiche
poi vai sulla scheda dei suoni e modifichi il suono che nn ti interessa! bye bye!

playmake
20-12-2006, 21:05
il nostro monitor va settato a 92 o 96 dpi? o nessuno dei due? ho trovato il settaggio da smanettare ma nn saprei, lol

supersteno
20-12-2006, 22:45
fino a 2 gg fa pure io non sapevo nulla i linux, poi dopo 6 o 7 formattate e casini vari combinati sto iniziando a capire come gira il mondo stando alla larga da winzozz e molte cose sonmolto più belle!!!!


ed oggi appunto sono riuscito a far girare quest'interfaccia grafica davvero da sbavo!!! :sofico: :sofico: :sofico:

se vuoi info, avendo io sbagliato mille volte posso darti tutto al'iuto da newbie a nwebie tutte le domande che ti poni me le son già pote io prima di te!!!

grazie mille allora ti troverai facilmenti alcuni pm domani..

svengenglar
20-12-2006, 23:25
ciao a tutti/tutte i/le possessori del mostro!

ho delle domande da farvi.

1) ho provato lamodalità Fn+F7 che spegne lo schermo ma poi dopo un poi che è spento ci rimette un bel po a riaccendersi..anche a voi? e come mai?

2) ho provato la modalità standbye.. quella con la lucina fioca insomma.. ma dopo mezzora sono tornato e ho trovato il notebook spento.. perche?

3) la sera mi diletto con qualche giochino tipo warrock o ghost recon.. ho paura però che le lettere principali W-A-S-D possano rompersi..voi che soluzione adotate?

grazie mille
buonanotte ;)

ferravb
21-12-2006, 00:42
ciao a tutti/tutte i/le possessori del mostro!

ho delle domande da farvi.

1) ho provato lamodalità Fn+F7 che spegne lo schermo ma poi dopo un poi che è spento ci rimette un bel po a riaccendersi..anche a voi? e come mai?

2) ho provato la modalità standbye.. quella con la lucina fioca insomma.. ma dopo mezzora sono tornato e ho trovato il notebook spento.. perche?

3) la sera mi diletto con qualche giochino tipo warrock o ghost recon.. ho paura però che le lettere principali W-A-S-D possano rompersi..voi che soluzione adotate?

grazie mille
buonanotte ;)
Io penso di saperti rispondere solo alla prima... ho notato anch'io che lo fa ma solo dopo un po'... Probablimente perchè quando tu riaccendi lo schermo con fn+f7 è entrato in funzione anche lo screensaver se ce l'hai attivato e lo spegnimento del monitor dopo tot minuti... vedrai che se accendi lo schermo e poi muovi il mouse si accende subito... Almeno a me fa così...

ciccioweb
21-12-2006, 06:26
Ecco la lista dei processi che vengono caricati in automatico all'avvio:

http://fapomatic.com/0651/autorun.jpg

Alcuni erano gia stati identificati da webrider nella prima pagina del thread, per gli altri allego un file word (nn sono stato capace di postare una tabella in html... :muro: ), quelli con i punti interrogativi "???????????????" non sono sikuro di cosa facciano di preciso, gli altri che ho identificato cmq potrebbero essere sbagliati, quindi se ne sapete di più, basta informarmi, non modificate il file word se nn siete sikuri al 100% di avere ragione, altrimenti ne verrebbereo fuori copie diverse e nn corrette. Discutiamone tramite posts e casomai quando la lista è comleta contatto webrider per inserire il tutto il prima pagina.
Almeno così evitiamo di caricare SW che nn ci serve e che rallenta di molto il notebook... ;)

Spero sia utile, CIAO a tutti... :)

Elenco completo aggiornato 27/12/2007

Plax
21-12-2006, 07:59
2) ho provato la modalità standbye.. quella con la lucina fioca insomma.. ma dopo mezzora sono tornato e ho trovato il notebook spento.. perche?
Non era proprio spento, ma in ibernazione no? E' normale, Power4Gear è impostato in quel modo. Dall'icona di Power4Gear sulla barra delle applicazioni puoi aprire la finestra per modificare le impostazioni e puoi mettere i tempi e le modalità che preferisci sia per sospensione/ibernazione che per altre funzioni.

3) la sera mi diletto con qualche giochino tipo warrock o ghost recon.. ho paura però che le lettere principali W-A-S-D possano rompersi..voi che soluzione adotate?
Immagino che un bel gamepad sia la soluzione migliore...


Raga, nessuno di voi gioca a World of Warcraft?

Plax
21-12-2006, 08:15
Ecco la lista dei processi che vengono caricati in automatico all'avvio:

http://fapomatic.com/0651/autorun.jpg

Alcuni erano gia stati identificati da webrider nella prima pagina del thread, per gli altri allego un file word (nn sono stato capace di postare una tabella in html... :muro: ), quelli con i punti interrogativi "???????????????" non sono sikuro di cosa facciano di preciso, gli altri che ho identificato cmq potrebbero essere sbagliati, quindi se ne sapete di più, basta informarmi, non modificate il file word se nn siete sikuri al 100% di avere ragione, altrimenti ne verrebbereo fuori copie diverse e nn corrette. Discutiamone tramite posts e casomai quando la lista è comleta contatto webrider per inserire il tutto il prima pagina.
Almeno così evitiamo di caricare SW che nn ci serve e che rallenta di molto il notebook... ;)

Spero sia utile, CIAO a tutti... :)

E' molto utile grazie! pdvdserv.exe dovrebbe essere un processo di PowerDVD, software della Cyberlink che nel nostro notebook è rimarchiato AsusDVD. In teoria la sua funzione dovrebbe essere quella di controllare se vengono inseriti dei DVD Video, di che tipo sono e la loro struttura. Non so se comunica via internet col produttore.


p.s. guida linux aggiornata

the grinch
21-12-2006, 14:04
w KDE!!!
se vuoi è un pò più lento nel caricamento del sistema operativo però tutto funzia alla grande...beryl 1.3 compreso!!!! ;)
avete provato l'effetto acqua? spettacolare anche se quello è veramente inutile :D

cmq se qualcuno è interessato ad un eventuale agg del fw del lettore dvd andate qua sopra!!!

N.B. IL FW è ANCORA IN FASE DI TEST QUINDI CONSIGLIO DI ASPETTARE LA VERSIONE DEFINITIVA!!!

http://tdb.rpc1.org/

cercare fino a
LG HL-DT-ST GSA-T10N
Auto Reset and RPC1 Firmware - PR03 Windows (RPC1 and Auto-Reset)
(praticamente a fondo pagina)

ripeto: è solo un link per monitorare l'uscita del fw ufficiale!

(io ho usato il loro fw "ufficiali" sul mio vecchio bt e sono sempre andati bene!)
Spero di aver fatto cosa gradita!

Ciao a tutti!

giorai
21-12-2006, 14:13
w KDE!!!


:D :D :D

bagigio86
21-12-2006, 15:36
ciao ragazzi finalmente mi è arrivato l'f3ja...ho installato il vista ma ho problemi con l'audio....ho installato i driver dal sito asus....ma niente....

qualcuno può darmi una mano?

grazie in aniticipo :mc: :muro:

ciccioweb
21-12-2006, 16:01
E' molto utile grazie! pdvdserv.exe dovrebbe essere un processo di PowerDVD, software della Cyberlink che nel nostro notebook è rimarchiato AsusDVD. In teoria la sua funzione dovrebbe essere quella di controllare se vengono inseriti dei DVD Video, di che tipo sono e la loro struttura. Non so se comunica via internet col produttore.


p.s. guida linux aggiornata

OK... per gli altri processi nn si sa nulla ???? :muro:

Corneil
21-12-2006, 17:22
Finalmente anch'io posso toccarlo con mano e cominciarlo ad usare!
vi volevo chiedere solo un paio di cose:
Ma per il problemino con la parte alta di dx della tastiera ke è un po lenta, c'è un rimedio?
Non riesco ad estrarre il driver video 84.63, sapreste dirmi se e quale progrmmino ci vorrebbe?
AAh, un'ultima cosa, ma che cavolo è Install ASUS ScreenSaver?

Grazie!

P.S. Che Beeestia 'sto MOSTRO!!! :D

margherita08
21-12-2006, 17:25
quello del logo asus o proprio quello di win?

se è quello asus nella prima pagina trovi una guida su come disabilitarlo dal bios, se è quello di win vai su
start --> impostazioni --> pannello di controllo --> suoni e periferiche
poi vai sulla scheda dei suoni e modifichi il suono che nn ti interessa! bye bye!


è quello che si accende prima che si veda schermata windows.. avevo già provato a fare start, impostazioni.. ecc.. ma si sente ancorA.. ricontrollo..
grazie cmq!
e per garanzia?

buone feste :)

Plax
21-12-2006, 17:50
Passato l'entusiasmo dei primi momenti, devo dire che Beryl/Compiz non sono poi così indispensabili! Anzi... E poi sto cavolo di cubo sembra andare in conflitto con i desktop virtuali classici (quelli sulla barra inferiore). :stordita:

molo84
21-12-2006, 18:24
ho dimenticato la password per entrare nel bios :doh: :muro: :help:
posso tranquillamente accedere al computer e lavorarci ma non riesco ad accedere più al bios :doh: :doh: :muro: :muro: :help: :help:
per esempio per togliere quella musichetta che si ha all'accensione...
niente di preoccupante ma mi da molto fastidio... :cry: :cry: :muro: la password che pensavo di avere inserito non mi fa accedere che sia colpa del tipo di tastiera italiana e che il bios pensa sia americana??
ho scaricata una utility "bios320.exe" che dovrebbe essere in gradop di decriptare la password del bios ma non riesco bene a capire come funziona... :help: :help:
ciao a tutti

playmake
21-12-2006, 18:24
Passato l'entusiasmo dei primi momenti, devo dire che Beryl/Compiz non sono poi così indispensabili! Anzi... E poi sto cavolo di cubo sembra andare in conflitto con i desktop virtuali classici (quelli sulla barra inferiore). :stordita:


in che senso? cosa ti fa?

a me va tutto bene, per ora almeno!!! :cool: :cool: :cool:

Plax
21-12-2006, 18:49
in che senso? cosa ti fa?

a me va tutto bene, per ora almeno!!! :cool: :cool: :cool:

Per esempio, apro una finestra di firefox, poi vado nel secondo desktop virtuale (dalla barra inferiore), poi ruoto il cubo, ruoto ancora il cubo tornando sul lato originale, ripasso al primo desktop virtuale, vado a massimizzare firefox e non lo apre! O meglio, a volte lo massimizza correttamente, a volte no.

pirus
21-12-2006, 18:50
Raga a me succede una cosa strana con la lan...a notebook spento...il pc mi rileva la lan come collegata a 100 Mbps!?!? :mbe:

stefan0a
21-12-2006, 21:23
Raga, nessuno di voi gioca a World of Warcraft?

Io ci giocavo, ma sto cercando di uscire dal tunnel anche perchè l'università impegna molto. Te ci giochi? Fazione/server?
Chissà che magari passata la "stagione" degli esami mi ritorni la scimmia di WoW :D

icebit
21-12-2006, 23:10
Purtroppo oggi sono andato al MW per chiedere di farmi cambiare il mio hp6195 con il mostro..
Ma niente, mi han detto che non ce l'hanno...
Allora mi han fatto un buono e finita li.

E io come faccio? :muro:
Come faccio a prenderlo? :cry:

Ditemi voi!!!

Corneil
22-12-2006, 00:50
Finalmente anch'io posso toccarlo con mano e cominciarlo ad usare!
vi volevo chiedere solo un paio di cose:
Ma per il problemino con la parte alta di dx della tastiera ke è un po lenta, c'è un rimedio?
Non riesco ad estrarre il driver video 84.63, sapreste dirmi se e quale progrmmino ci vorrebbe?
AAh, un'ultima cosa, ma che cavolo è Install ASUS ScreenSaver?

Grazie!

P.S. Che Beeestia 'sto MOSTRO!!! :D

UP, please

icebit
22-12-2006, 01:09
UP, please

Come cavoli hai fatto a prenderlo?
Lo hai preso tramite il sito o tramite negozio? :eek:

Corneil
22-12-2006, 01:32
Come cavoli hai fatto a prenderlo?
Lo hai preso tramite il sito o tramite negozio? :eek:
Tramite negozio...lo hanno comprato i miei circa 5 settimane fa, ma io ero fuori dall'Italia e sono tornato solo ieri. E' stata davvero dura l'attesa, ma adesso finalmente me lo posso godere in tutta la sua potenza! :D

virtualj
22-12-2006, 03:11
Come cavoli hai fatto a prenderlo?
Lo hai preso tramite il sito o tramite negozio? :eek:

icebit il tuo abbandono del dv6195 mi ha sconvolto :eek: e pensare ke stavo quasi x prenderlo.. Il mostro cmq non si trova +. L'altro giorno è tornato disponibile sul sito per un pò.. Ma ora è di nuovo terminato. Secondo me solo li hai speranze di travarne qualke ultimo pezzo. Io sono stato a 3 MW e mi hanno detto tutti che non gli tornerà :( Un giorno qualcuno mi spiegherà il perchè di questa scelta commerciale di creare un prodotto in serie così limitata...

m.linus
22-12-2006, 07:05
Se al qualcuno interessa, sono stato al MW di Imola mercoledì sera e li ne avevano ancora.
ciao

playmake
22-12-2006, 08:17
Aggiunta per la guida di linux -per i bamba come me che non sanno nulla e che all'inizio non riescono a fare nulla-

NB quanto segue è un sunto schematico e passo passo di queste due guide
http://wiki.ubuntu-it.org/NvidiaDriver
http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl#gnome

NB2 quanto riassunto sotto vale per chi usa GNOME! se avete kde aprite l guide, cmbia poco ma qualcosa cambia!!!

NB3 il mio vuole essere un aiuto, ma non mi prendo responsabilità

NB$ a breve aggiungo come instalare Amsn e qualche altra cosa utile

primo appunto, se vi dicono di creare un file e modificarlo, ma andando nella cartella non potete crearlo vuol dire che non avete i permessi, per poterlo creare digitate da terminale:

sudo gedit

vi si aprirà un editor di testo con permessi di root, con quello potete creare, salvare aprire e modificare tutti i file che volete senza problemi di permessi vari!!!!

procedendo, una volta installato ubunto [N.d.r. quanto segue vale solo per ubuntu 32bit, il 64 molte cose non vanno] dovrete:

a) settare i parametri di rete nel caso in cui non venga rilevata in automatico System --> amministrazione --> rete

b) abilitare il download di pacchetti universe e multiverse System --> aministrazione --> gestore pacchetti synaptics quano vi si apre andate sul menù setings e aprite la voce repositories, spuntate le voci universe e multiverse, chiudete e uscite pure da synaptics

a) installare i driver Nvidia, seguendo step to step questa eccellente guida o continuate a leggere il mio sunto!!!:

http://wiki.ubuntu-it.org/NvidiaDriver

ve ne riassumo i passaggi, per comodità

aprite un terminale e digitate:

sudo apt-get install nvidia-glx

creiamo copia di backup del file xorg, così se qualcosa va storto potrete ripistinarlo da consolle ed in particolare aprite un terminale e fate:


sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup

una volta fatto ciò, digitate

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

andando a modificare la voce "driver" ed in particolare sostituite il nome "nvidia" all'originale "nv" lasciando le virgolette!!!

ora fate un logout, e poi premete ctrl+alt+backspace se compare lo splash screen nvidia è tutto ok!!!

nb per modificare la risoluzione adottata e per levare lo splash screen nvidia fate:

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

andando a modificare la voce "screen" ed in particolare aggiungendo nella linea del 24, un bel

"1280x800" davani al già presente "1024x768"

per levare lo splash aggiungete alla voce "device" la seguente riga

Option "NoLogo"

e pure questa per levare un "bug"

Option "RenderAccel" "false"

salvae il file e chiudete, logout poi ctrl+alt+backspace e...
a) non i dovrebbe più vedere lo splash nvidia
b) dovreste finalmente avere la risoluzione 1280x800


bene ora si può passare ad instalare beryl

per controllo fate, da terminale

glxinfo | grep rendering

deve darvi una cosa del tipo

direct rendering: Yes
se vi da no avete cannato qualcosa nell'instalare i driver, ma non credo possiate aver cnnato se avete seguito ogni istruzione alla lettera


ora aggiornate il vs sitem digitando

sudo apt-get update

e poi

sudo apt-get dist-upgrade
quando vi chiede s/n date ovviamente si, partirà il download e l'installazione di un bel po' di pacchetti che andranno ad aggiornarvi il sistema

fatto ciò se non ricordo male dovrete riavviare il sistema, fatelo che poi si riprende.

siete tornai? bene, ora andremo ad aggiungere una repository per scarikare ciò di cui avremo bisogno, dovrete fare, da terminale:

sudo gedit /etc/apt/sources.list

andate in fondo al file e incollateci queste due righe:

# Repo per Xgl e Beryl
deb http://ubuntu.beryl-project.org/ edgy main

salvatelo e chiudete, poi digitate da terminale

wget http://ubuntu.beryl-project.org/root@lupine.me.uk.gpg -O- | sudo apt-key add -

poi

sudo apt-get update

ora si instala!!! digitate:

sudo apt-get install beryl beryl-core beryl-plugins beryl-plugins-data beryl-settings beryl-manager emerald emerald-themes xserver-xgl

dite si oviamente quando vi chiede cosa fare!!!

ora creiamo uno scrip per decidere all'avvio se aviare beryl o una sessione normale

sudo gedit /usr/share/xsessions/xgl.desktop

e incollateci le seguenti righe

[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=Xgl
Exec=/usr/bin/startxgl.sh
Icon=
Type=Application

salvate e chiudete


ora date:

sudo gedit /usr/bin/startxgl.sh

e incollateci questo

#!/bin/sh
Xgl :1 -fullscreen -ac -accel xv:fbo -accel glx:pbuffer & [NB al posto della faccina mettete : p senza spazi!!!]
sleep 4
export DISPLAY=:1
exec gnome-session

poi digitate questo da terminale

sudo chmod a+x /usr/bin/startxgl.sh

in fine:

Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Avvio programmi

e aggiungete questa riga

/usr/bin/beryl-manager

bon logout, ctrl+alt+backspace selezionate la sessione Xgl loggatevi e godete delle meraviglie di beryl!!!!

Plax
22-12-2006, 11:02
Ottimo lavoro Play! Ho aggiornato la guida a linux mettendo il link diretto al tuo post. Per il momento facciamo così perché la guida è molto lunga e va perfezionata in alcune piccole parti. E poi in questi giorni non sarò molto presente e dunque non potrò stare al passo con gli aggiornamenti. Dopo le feste ne ridiscutiamo e la inseriamo per intero. Nel frattempo, se pensi di fare delle modifiche o di ampliarla, fallo modificando quel tuo post, ok?

Poi, altra cosa. Hai installato i drivers nVidia dai repositories ufficiali Ubuntu già presenti in Synaptic? Pensavo che ci volessero dei drivers più recenti per far funzionare Beryl o Compiz... (io li ho installati dai repo di albertomilone.com) ma se vanno bene quelli meglio così.

Infine per la versione definitiva della guida forse dovresti "convertirti" ad Aiglx, che è già presente in Edgy Eft e che sarà il punto di riferimento per il futuro delle nuove distribuzioni. ;)

playmake
22-12-2006, 11:37
Ottimo lavoro Play! Ho aggiornato la guida a linux mettendo il link diretto al tuo post. Per il momento facciamo così perché la guida è molto lunga e va perfezionata in alcune piccole parti. E poi in questi giorni non sarò molto presente e dunque non potrò stare al passo con gli aggiornamenti. Dopo le feste ne ridiscutiamo e la inseriamo per intero. Nel frattempo, se pensi di fare delle modifiche o di ampliarla, fallo modificando quel tuo post, ok?

Poi, altra cosa. Hai installato i drivers nVidia dai repositories ufficiali Ubuntu già presenti in Synaptic? Pensavo che ci volessero dei drivers più recenti per far funzionare Beryl o Compiz... (io li ho installati dai repo di albertomilone.com) ma se vanno bene quelli meglio così.

Infine per la versione definitiva della guida forse dovresti "convertirti" ad Aiglx, che è già presente in Edgy Eft e che sarà il punto di riferimento per il futuro delle nuove distribuzioni. ;)


se mi spieghi come covertirmi ad aiglx lo farò ben volentieri :D :D :D :D

playmake
22-12-2006, 11:57
ho installato gli ultimi driver nvidia

ma non capisco come cazz dirgli di usare aiglx!!! helpppp

webrider
22-12-2006, 12:02
Ottimo lavoro Play! Ho aggiornato la guida a linux mettendo il link diretto al tuo post. Per il momento facciamo così perché la guida è molto lunga e va perfezionata in alcune piccole parti. E poi in questi giorni non sarò molto presente e dunque non potrò stare al passo con gli aggiornamenti. Dopo le feste ne ridiscutiamo e la inseriamo per intero. Nel frattempo, se pensi di fare delle modifiche o di ampliarla, fallo modificando quel tuo post, ok?

Poi, altra cosa. Hai installato i drivers nVidia dai repositories ufficiali Ubuntu già presenti in Synaptic? Pensavo che ci volessero dei drivers più recenti per far funzionare Beryl o Compiz... (io li ho installati dai repo di albertomilone.com) ma se vanno bene quelli meglio così.

Infine per la versione definitiva della guida forse dovresti "convertirti" ad Aiglx, che è già presente in Edgy Eft e che sarà il punto di riferimento per il futuro delle nuove distribuzioni. ;)
Con XGL bastano i driver ufficiali Nvidia...è per AIGLX che servono i drivers Beta quindi si deve necessariamente usare il repository di Alberto Milone.

the grinch
22-12-2006, 12:49
raga, ho installato i driver ufficiali nvidia per la serie 7go...ovvero quelli per la 7800 e superiori ovviamente con l'inf modificato altrimenti non li avrebbe installati...ho provato a settare l'overclock automatico e questi sono stati i risultati:

da 450 default di clock a 497
da 400 default di memoria a 505

ora la domanda...c'è da fidarsi di questi parametri oppure si rischia visto che i driver non sono stati appositamente scritti per la 7600...
cmq era giusto per fare un prova...non ho intenzione di overclokkarla per sempre!

Ciao!!!

gokku3
22-12-2006, 15:22
scusate ma uno come fa a collegare questo portatile alla tv per vedere i film su quella?

Io ho un tubo catodico e quindi niente entrata VGA e DVI; sul portatile c'è una uscita S-Video ma quella trasporta solo segnale video. Come faccio ha portare fuori l'audio?

giorai
22-12-2006, 15:40
scusate ma uno come fa a collegare questo portatile alla tv per vedere i film su quella?

Io ho un tubo catodico e quindi niente entrata VGA e DVI; sul portatile c'è una uscita S-Video ma quella trasporta solo segnale video. Come faccio ha portare fuori l'audio?
missà che l'audio si sente solo dal portatile :(

giorai
22-12-2006, 15:41
raga, ho installato i driver ufficiali nvidia per la serie 7go...ovvero quelli per la 7800 e superiori ovviamente con l'inf modificato altrimenti non li avrebbe installati...ho provato a settare l'overclock automatico e questi sono stati i risultati:

da 450 default di clock a 497
da 400 default di memoria a 505

ora la domanda...c'è da fidarsi di questi parametri oppure si rischia visto che i driver non sono stati appositamente scritti per la 7600...
cmq era giusto per fare un prova...non ho intenzione di overclokkarla per sempre!

Ciao!!!

accidenti! nn ti bastano le performance che già ha la scheda video normalmente? :)

ferravb
22-12-2006, 16:21
scusate ma uno come fa a collegare questo portatile alla tv per vedere i film su quella?

Io ho un tubo catodico e quindi niente entrata VGA e DVI; sul portatile c'è una uscita S-Video ma quella trasporta solo segnale video. Come faccio ha portare fuori l'audio?
Ti basta prendere un cavo che ti porta il segnale audio dal jack delle cuffie ai due spinotti rca (bianco e rosso) che puoi attaccare direttamente al televisore (se hai le prese rca) o ad un lettore dvd (che le ha quasi sicuramente) oppure puoi attaccarli ad un adattatore scart (tipo quello della playstation per esempio) e poi attaccarlo al televisore tramite la scart...
Io l'ho fatto con un cavo rca normale per il video (usando l'adattatore che c'era con il mostro) e con il cavo che sdoppia il jack delle cuffie in 2 rca (audio destro e sinistro) li ho attaccati all'adattatore scart della playstation e poi al televisore e funziona da dio...

diegopablo
22-12-2006, 16:27
piccola parentesi sul problema che io e pochi altri avevamo lamentato tempo fa, ovvero il jack delle cuffie non disattiva le casse: il problema è hardware, e per essere risolto richiede un intervento del supporto tecnico.

Ho chiamato al centro assistenza di Asus Italia, e mi hanno confermato di aver ricevuto segnalazioni in merito (ergo, è un problema noto, forse un difetto di fabbricazione.), e che è necessaria una verifica all'ingresso audio, e non ho capito se debbano anche cambiare la sk madre...
ad ogni modo, mi hanno detto che la riparazione è cosa da poco, e quindi non dovrebbe sforare i tempi di intervento canonici, quindi 5 giorni lavorativi, e da quanto ho sentito, verrebbe spedito a Milano, e questo dovrebbe essere buon segno, visto che tra i due centri asus italiani, parrebbe essere quello migliore.

io per il momento non lo manderò a riparare, perchè mi serve e non posso privarmene per 1 settimana, nella migliore delle ipotesi, ma rimanderò.

lo dico perchè nel caso in cui qualcun altro manifestasse lo stesso disagio, sappia che è cosa da poco ma richiede assistenza tecnica...

preciso che la telefonata al centro asus è stata breve, e l'addetto è stato molto gentile e competente. mi ha pure consigliato di aspettare gennaio per inviare il nb, in quanto a suo dire avrei rischiato di lasciarlo per le feste una decina di giorni nei magazzini dei corrieri, che non è consigliabile...

ultima cosa: telefonanfo al numero di assistenza asus, mi pare di aver sentito che una delle opzioni da poter interrogare fosse relativa al programma di aggiornamento a vista, ma non ne sono certo, quindi se qualcuno fosse interessato può provare a chiamare...io per il momento mi tengo il mio XP prof...

giorai
22-12-2006, 16:42
verrebbe spedito a Milano, e questo dovrebbe essere buon segno, visto che tra i due centri asus italiani, parrebbe essere quello migliore.


a parte la disavventura questa è una gran bella notizia, meno male che il notebook verrebbe spedito a milano in caso di assistenza!

spero cmq che quando lo spedisci ti risolvano il problema nel minor tempo possibile.

un mio amico a cui si è rotto l'hd ha riavuto il notebook indietro dopo 3 giorni ( anche lui milano )

giorai
22-12-2006, 16:42
Ti basta prendere un cavo che ti porta il segnale audio dal jack delle cuffie ai due spinotti rca (bianco e rosso) che puoi attaccare direttamente al televisore (se hai le prese rca) o ad un lettore dvd (che le ha quasi sicuramente) oppure puoi attaccarli ad un adattatore scart (tipo quello della playstation per esempio) e poi attaccarlo al televisore tramite la scart...
Io l'ho fatto con un cavo rca normale per il video (usando l'adattatore che c'era con il mostro) e con il cavo che sdoppia il jack delle cuffie in 2 rca (audio destro e sinistro) li ho attaccati all'adattatore scart della playstation e poi al televisore e funziona da dio...

hai perfettamente ragione, io nn ci avevo pensato :(

the grinch
22-12-2006, 17:10
accidenti! nn ti bastano le performance che già ha la scheda video normalmente? :)

era solo per provare :D

icebit
23-12-2006, 01:39
Se al qualcuno interessa, sono stato al MW di Imola mercoledì sera e li ne avevano ancora.
ciao


Eeeehh?????? :eek: :eek: :eek:

Siii!!!!!! Ma a me mi han detto che lo avevano finito ovunque! :doh: :doh:

Puoi andare ad informarti se ne hanno ancora??
Sei sicuro che il modello fosse proprio questo?

ciccioweb
23-12-2006, 06:27
Aggiornamento sui processi dell'avvio automatico ;)
Ne mancano solo un paio da identificare, vi consiglio di dare uno sguardo per vedere se gli altri sono corretti... se notate cose inesatte, informatemi!!! :)

Elenco completo aggiornato 27/12/2007

ciccioweb
23-12-2006, 09:53
Ho un problema con l'installazione del mio modem ADSL Sagem F@st 800-840 della Tin.it premetto che è il modem che uso sul PC fisso e funziona correttamente sul fisso, ho provato ad installarlo sia con i driver originali che con i driver aggiornati del sito sagem... ma niente!!! :cry:
E' come se nn riconoscesse il modem, qualcuno è capitato con lo stesso modem, oppure con altri modem? HELP HELP HELP !!!! :help:

GRAZIE !!!

diegopablo
23-12-2006, 10:54
Aggiornamento sui processi dell'avvio automatico ;)
Ne mancano solo un paio da identificare, vi consiglio di dare uno sguardo per vedere se gli altri sono corretti... se notate cose inesatte, informatemi!!! :)

ablksr.exe dovrebbe essere un task che permette di vedere a schermo le modifiche al profilo attivo di power4gear quando usi i tasti di scelta rapida Fn+barra. Non ne sono certo ma dovrebbe essere così.

dmedia.exe: su questo sono abbastanza sicuro, è il processo che apre all'avvio quel programmino che nella systray appare come una specie di cubo di rubik, che ti fa scegliere al volo cosa fare se chiudi il nb, se premi il tasto di poweron, ecc...io l'ho disabilitato, perchè si può controllare anche da win, e non sono cose che si modifichino così spesso...

ciccioweb
23-12-2006, 11:32
ablksr.exe dovrebbe essere un task che permette di vedere a schermo le modifiche al profilo attivo di power4gear quando usi i tasti di scelta rapida Fn+barra. Non ne sono certo ma dovrebbe essere così.

dmedia.exe: su questo sono abbastanza sicuro, è il processo che apre all'avvio quel programmino che nella systray appare come una specie di cubo di rubik, che ti fa scegliere al volo cosa fare se chiudi il nb, se premi il tasto di poweron, ecc...io l'ho disabilitato, perchè si può controllare anche da win, e non sono cose che si modifichino così spesso...

OK appena posso, aggiorno il file word... ;)
Per il mio modem ci sono suggerimenti??? :help:

pirus
23-12-2006, 13:23
Raga ho visto per bene stamattina il g1.....è da sballo.... :sofico:

i materiali sono molto + buoni del mostro e pesa anche di meno..in + è tutto carbon look e quando lo accendi compare il logo asus gaming edition con il logo asus color blu che si accende sulla plancia!!! :read:

solo il prezzo...200€ in +!! :doh:

ciccioweb
23-12-2006, 13:35
salvo ke sikuramente la GF7700 è migliore della GF7600, a me il look nn piace... troppo scenografico... poi 200 Euro in + sono tanti!!! ;)

maxl_81
23-12-2006, 13:59
piccola parentesi sul problema che io e pochi altri avevamo lamentato tempo fa, ovvero il jack delle cuffie non disattiva le casse: il problema è hardware, e per essere risolto richiede un intervento del supporto tecnico.

Ho chiamato al centro assistenza di Asus Italia, e mi hanno confermato di aver ricevuto segnalazioni in merito (ergo, è un problema noto, forse un difetto di fabbricazione.), e che è necessaria una verifica all'ingresso audio, e non ho capito se debbano anche cambiare la sk madre...
ad ogni modo, mi hanno detto che la riparazione è cosa da poco, e quindi non dovrebbe sforare i tempi di intervento canonici, quindi 5 giorni lavorativi, e da quanto ho sentito, verrebbe spedito a Milano, e questo dovrebbe essere buon segno, visto che tra i due centri asus italiani, parrebbe essere quello migliore.

io per il momento non lo manderò a riparare, perchè mi serve e non posso privarmene per 1 settimana, nella migliore delle ipotesi, ma rimanderò.

lo dico perchè nel caso in cui qualcun altro manifestasse lo stesso disagio, sappia che è cosa da poco ma richiede assistenza tecnica...

preciso che la telefonata al centro asus è stata breve, e l'addetto è stato molto gentile e competente. mi ha pure consigliato di aspettare gennaio per inviare il nb, in quanto a suo dire avrei rischiato di lasciarlo per le feste una decina di giorni nei magazzini dei corrieri, che non è consigliabile...

ultima cosa: telefonanfo al numero di assistenza asus, mi pare di aver sentito che una delle opzioni da poter interrogare fosse relativa al programma di aggiornamento a vista, ma non ne sono certo, quindi se qualcuno fosse interessato può provare a chiamare...io per il momento mi tengo il mio XP prof...

PORC! HO ANCH'IO LO STESSO PROBLEMA CON LE CUFFIE, CHE NON DISATTIVANO LE CASSE! UN PO' MI DA FASTIDIO, PERO' NON SO SE MANDARLO IN ASSISTENZA PER UN PROBLEMINO COSI'!
PS. NON SO VOI MA IO HO COME L'IMPRESSIONE CHE LA RIPRODUZIONE AUDIO DI QUESTO NOTEBOOK NON SIA OTTIMALE... COME SI PUO' MIGLIORARE?

muttino
23-12-2006, 19:04
i materiali sono molto + buoni del mostro e pesa anche di meno..in + è tutto carbon look e quando lo accendi compare il logo asus gaming edition con il logo asus color blu che si accende sulla plancia!!!
davvero?? le specifiche lo danno di 2 hg più pesante se non erro


cmq volevo chiedere, con il nostro bel portatilino :D , se collego un altro monitor, è possibile lavorare su entrambe???? proprio come avere due schermi? che ho visto che con i pulsanti rapidi si può fare solo

lcd-->monitor
lcd+monitor
monitor-->lcd

spero di essermi spiegato chiaramente :P
grazie delle risposte

nooB
23-12-2006, 20:36
beeello il g1..sì però costa troppo.. :(


..raga domandina...così x testare ho provato oblivion...cakkio m sn detto si potrà farlo girare tutto a palla qui...invece sn stato molto deluso dalle performance...
:mbe:
a risoluz nativa(ok un pò altina ^^) senza filtri e dettagli medio-alti scatta vistosamente in molte situazioni...qualcuno x caso ha provato?...
magari il volo k ho fatto fare al note l'altro giorno ha provocato qlcsa.... :stordita:
:muro:

poi stanotte cn solo mule avviato guardavo un film e in moltissime scene calavano paurosam i fps...minkia ma è o nn è un core2D@2ghz...

ecco tutto, periodo nero vedo minacce ad ogni angolo...sn sicuramente io paranoico ma gradirei conforto^^...

auguri a todooooooooooooooosS ; ))

virtualj
23-12-2006, 20:47
beeello il g1..sì però costa troppo.. :(


..raga domandina...così x testare ho provato oblivion...cakkio m sn detto si potrà farlo girare tutto a palla qui...invece sn stato molto deluso dalle performance...
:mbe:
a risoluz nativa(ok un pò altina ^^) senza filtri e dettagli medio-alti scatta vistosamente in molte situazioni...qualcuno x caso ha provato?...
magari il volo k ho fatto fare al note l'altro giorno ha provocato qlcsa.... :stordita:
:muro:

poi stanotte cn solo mule avviato guardavo un film e in moltissime scene calavano paurosam i fps...minkia ma è o nn è un core2D@2ghz...

ecco tutto, periodo nero vedo minacce ad ogni angolo...sn sicuramente io paranoico ma gradirei conforto^^...

auguri a todooooooooooooooosS ; ))

Se ti scatta un film hei dei seri problemi al pc :O non lo fa nemmeno un proc sotto il ghz.. Forse c'è qualke processo che ti ruba processore (anke un viruz probabilmente :P). Da una controllatina... E al massimo fai il ripristino :)

svengenglar
24-12-2006, 00:04
ciao,
volevo sapere se anche sul vostro proj31m succede questa cosa.

ho la batteria carica al max e attacco il pc col trasformatore solo che a volte a pc spento la lucina della batteria si accende mentre altre volte stesse identiche condizioni non si accende.

come mai la lucina della carica a volte si accende a pc spento e a volte no?

spero che non entri in carica anche se labbateria è carica senno sprecherei solo cicli.. :confused:

buone feste!

virtualj
24-12-2006, 02:05
ciao,
volevo sapere se anche sul vostro proj31m succede questa cosa.

ho la batteria carica al max e attacco il pc col trasformatore solo che a volte a pc spento la lucina della batteria si accende mentre altre volte stesse identiche condizioni non si accende.

come mai la lucina della carica a volte si accende a pc spento e a volte no?

spero che non entri in carica anche se labbateria è carica senno sprecherei solo cicli.. :confused:

buone feste!

Riski di rovinare la batteria. Evidentemente anche se è carica, perde un pò di carica anche non utilizzandola (e con il tempo questa cosa peggiorerà solamente). Quello che puoi fare è utilizzare il pc solo a batteria, oppure togliere la batteria prima di riattaccare l'alimentatore. In generale meno volte stacchi l'alimentatore e meglio è :)

ciccioweb
24-12-2006, 08:49
Nessuna idea per il mio modem Sagem F@st ????? :muro: Magari devo aggiornare i driver del controller USB ???? :confused: Che ne pensate??? dove li trovo i driver USB aggiornati...

CIAO

steppen57
24-12-2006, 11:49
Salve a tutti, spero di postare nel forum giusto, scusate ma sono nuovo.
il mio problema è il seguente:
ho un Asus PRO31JM acquistato da poco, premetto che sono soddisfatissimo di questo portatile, veramente una bella bestiolina anche con programmi di rendering e CAD.
Ieri sera una mia amica per farmi uno scherzetto (idiota....) ha staccato la corrente di casa dal quadro generale mentre ero allacciato con il portatile. Nessun problema mi era parso al momento visto che è intervenuta la batteria e il tutto si era risolto con un'occhiataccia... in seguito ho lasciato il portatile acceso (sempre allacciato alla rete elettrica...)per ascoltare musica e mi sono dedicato ad altre "faccende" tanto si mette in sospensione da solo....
Stamattina al risveglio ho avuto la sorpresa di trovare il portatile con le batterie completamente scariche tanto che non si accendeva nemmeno... L'alimentatore era acceso ma nulla da fare... Ho provato a collegare il pc all'alimentatore che ho in macchina e si è acceso però senza caricare la batteria. In seguito si è acceso anche con l'alimentatore di casa ma non mi carica la batteria... Cosa può essere successo? secondo voi devo presentare il conto di 200 euri alla mia cara amica per l'acquisto di una nuova batteria o peggio? Tenete presente che ormai è allacciato alla rete elettrica da qualche ora ma mi segnala sempre la batteria scarica...
Grazie per le risposte che spero arriveranno e Buon Natale a tutti

playmake
24-12-2006, 12:23
fai due prove:

a) stacca la batteria e lascia il portatile così per un'oretta, e premi il tasto reset che c'è sotto al portatile


se così non va on saprei che fare, non è detto che sia la batteria danneggiata potrebbe anche essere magari qualcos'altro! :( :( :( :(

[permettimelo, scherzetto davvero idiota da parte della tua amica]

lovis
24-12-2006, 13:52
mi sono bloccate le funzioni dei 5 pulsantini sopra la tastiera ,,,,come si sbloccano?

steppen57
24-12-2006, 14:35
fai due prove:

a) stacca la batteria e lascia il portatile così per un'oretta, e premi il tasto reset che c'è sotto al portatile


se così non va on saprei che fare, non è detto che sia la batteria danneggiata potrebbe anche essere magari qualcos'altro! :( :( :( :(

[permettimelo, scherzetto davvero idiota da parte della tua amica]

Vediamo se ho capito bene...
lascio il portatile senza batteria per un'oretta.... OK
rimetto la batteria accendo il portatile e premo il tasto reset sotto il portatile... giusto?
Non succede nulla... si spegne il portatile e quando lo riaccendo la batteria non si ricarica... se apro il misuratore dell'alimentazione, sull'icona della batteria c'è una croce e la carica è al 0%...... :(
Per fortuna allacciato alla rete elettrica funziona perfettamente (e per inciso il 90% del suo lavoro lo fa allacciato alla rete elettrica....).
A proposito.... quanto costa una batteria nuova? (che verrà pagata dalla genia degli scherzetti....)

Detto questo ribadisco la validità di questo portatile..... fantastico.... per aprire un DWG di 290 MB il PC fisso precedente e ormai defunto impiegava ben 20 minuti... questo in 2 minuti lo apre..... :-) Con disegni complessi di Sketch Up (parchi o giardini in 3D con alberi e via dicendo...) viaggia che è una scheggia. In più tutti i portatili che avevo valutato per l'acquisto con la stessa identica configurazione (Acer Dell HP) costavano mediamente dai 400 ai 600 euri in più..... sarà anche vero che ormai l'euro non vale nulla ma sputagli sopra a 400 euro.... :-)

Di nuovo Buon Natale a tutti

nooB
24-12-2006, 16:22
ma strano k abbia provocato un dann ocsì grave :|

cmq m spiace nn saprei k fare prova a seguire playmake...


io ho un'altra domanda...a parte segnare circa 4400pti al pcmark05 (200 in - di webrider...mmh...ke ho fatto oltre ad inst i G3?..mah)....ho provato ad aumentare i clock della gpu dal control panel...ma nn si poteva anke monitorare le temperature??se sì come?

ola :help:

margherita08
24-12-2006, 16:33
anche a me sembra strano un danno così grave.. ma se viene interrotta l'erogazione della luce accidentalmente va in pallone la batteria?
basta non fosse stata difettata..

Auguri per un gioioso e Santo Natale a tutti Voi! :)

ciccioweb
24-12-2006, 16:44
Puoi provare a kiamare l'assistenza e dire che è saltata ACCIDENTALMENTE l'erogazione dell'enrgia elettrica... e vedi ke ti dicono!!! ;)

Auguri a Tutti... :)

the grinch
24-12-2006, 17:30
Puoi provare a kiamare l'assistenza e dire che è saltata ACCIDENTALMENTE l'erogazione dell'enrgia elettrica... e vedi ke ti dicono!!! ;)

Auguri a Tutti... :)

a me è saltata la valvola e non è successo niente...cmq per sicurezza da quella volta anke senza batteria lo attacco all'ups che uso sul fisso :D...

volevo farvi una domanda (anche se un pò complicata...):
esiste un software di registrazione audio che fissato un volore volume si autogestisce mantenedo stabile quel valore anche in caso di ingresso più basso o alto?tutto a tempo di registrazione ovviamente...
per fare un esempio...io parlo al mic e imposto valore 2. se vado sotto o sopra il valore 2 il sw regola la preamplificazione per mantenere costante il valore di registrazione 2...non so se mi sono spiegato...
grazie a tutti!!!!

Buone feste e buon anno a tutti!!!

steppen57
24-12-2006, 18:53
a me è saltata la valvola e non è successo niente...cmq per sicurezza da quella volta anke senza batteria lo attacco all'ups che uso sul fisso :D...

volevo farvi una domanda (anche se un pò complicata...):
esiste un software di registrazione audio che fissato un volore volume si autogestisce mantenedo stabile quel valore anche in caso di ingresso più basso o alto?tutto a tempo di registrazione ovviamente...
per fare un esempio...io parlo al mic e imposto valore 2. se vado sotto o sopra il valore 2 il sw regola la preamplificazione per mantenere costante il valore di registrazione 2...non so se mi sono spiegato...
grazie a tutti!!!!

Buone feste e buon anno a tutti!!!


Esistono software di editing audio come Sound Forge o Wawe Lab che ti permettono di intervenire sulla registrazione anche in tempo reale mediante compressori, enhancer e via dicendo e con quelli dovresti riuscire ad avere il risultato voluto... ora non mi ricordo bene, ma mi sembra che Sound Forge abbia anche il livellamento automatico del volume di registrazione... ma non avendolo più installato non ne sono sicuro... comunque siccome si tratta di programmi di editing a livello professionale (vengono usati anche negli studi di registrazione...) è probabile che abbiano anche quella possibilità....

Per quanto riguarda la batteria purtroppo la mia amica ha tolto la corrente e l'ha riattaccata immediatamente... se l'avesse tolta e basta non penso sarebbe successo nulla.. anch'io non riesco a capacitarmi come mai una batteria possa risentire in maniera così pesante di uno sbalzo di tensione simile... credo sia più facile che si provochino danni al portatile piuttosto che alla batteria... può essere che sia andato il circuito che carica la batteria? e come potrei fare per rendermi conto se è così? per il resto il computer funziona perfettamente e penso che se avesse riportato danni al circuito di ricarica delle batterie dovrebbe risentirne anche durante l'alimentazione da rete... o no?

playmake
24-12-2006, 20:15
Puoi provare a kiamare l'assistenza e dire che è saltata ACCIDENTALMENTE l'erogazione dell'enrgia elettrica... e vedi ke ti dicono!!! ;)

Auguri a Tutti... :)

io farei ancora più il tonto, non far riferimento a corrente saltata digli solo cosa ti fa!!! :D :D :D :D cmq a sto punto imho è rotto il circuito di controllo di carika della batteria

playmake
24-12-2006, 20:15
mi sono bloccate le funzioni dei 5 pulsantini sopra la tastiera ,,,,come si sbloccano?


quasi ceertamente se nn vanno è perkè hai esclusoallo startup i programmi che li gestiscono ;);)

playmake
25-12-2006, 07:44
AUGURO a tutti voi ragazzacci possessori del mostro, un felice Natale!!! :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:



[AGGIORNAMENTO DAL FRONTE LINUX]

- ho testato il lettore di memorie su linux, funziona alla grande al volo!

- sono riuscito ad installare compiz funzionante su aiglx con i driver nvidia recenti, a breve cancello la guida su xgl e metto quella per

a) installare drive recenti
b) installare compiz


ciao a tutti, buon natale ancora!!!

lovis
25-12-2006, 08:35
quasi ceertamente se nn vanno è perkè hai esclusoallo startup i programmi che li gestiscono ;);)

buon natale a tutti,,sabato ho acquistATO IL MODELLO "MINORE" PER ME VA PIU CHE BENE,,, ALL'IPER DI COLONNELLA teramo hanno detto che a gennaio il "mostro" sara di nuovo disponibile. piccoli quesiti essendo uno smanettone autodidatta,, come faccio a ripristinare i pulsanti,,,,, non riesco a sostituire da fat a nts,,,, e volevo chiedere se e possibile aumentare la capienza del disco d per immagazzinare piu file musicali nello stesso hd????

asus pro31jc 5500 160 giga geforce7300

Plax
25-12-2006, 15:14
Buon Natale raga!!!

webrider
25-12-2006, 20:05
Buon Natale a Tutti!

nooB
26-12-2006, 00:17
anke se in ritardo raga tanti auguri!!! :D

minkia sto scoppiando.... :oink:

pirus
26-12-2006, 03:34
Auguri a tutti quanti!! ;)

playmake
26-12-2006, 07:26
a)come faccio a ripristinare i pulsanti

b)non riesco a sostituire da fat a nts

c)volevo chiedere se e possibile aumentare la capienza del disco d per immagazzinare piu file musicali nello stesso hd????


a) ti ho già risposto, se i pulsanti non vanno è perkè hai levato i programmi che li controllano -es splendid video, power4 gear etc...-

b) spiega cosa va storto e vediamo di risolvere

c) puoi aumentare la capienza solo sostituendo il disco rigido stesso o, come ho fatto, prendendoti un disco esterno usb

ciccioweb
26-12-2006, 07:41
Raga... nn avete nessun aiuto per il mio Modem ??? :help:

Pitti83
26-12-2006, 09:08
Vediamo se ho capito bene...
lascio il portatile senza batteria per un'oretta.... OK
rimetto la batteria accendo il portatile e premo il tasto reset sotto il portatile... giusto?
Non succede nulla... si spegne il portatile e quando lo riaccendo la batteria non si ricarica... se apro il misuratore dell'alimentazione, sull'icona della batteria c'è una croce e la carica è al 0%...... :(
Per fortuna allacciato alla rete elettrica funziona perfettamente (e per inciso il 90% del suo lavoro lo fa allacciato alla rete elettrica....).
A proposito.... quanto costa una batteria nuova? (che verrà pagata dalla genia degli scherzetti....)

Detto questo ribadisco la validità di questo portatile..... fantastico.... per aprire un DWG di 290 MB il PC fisso precedente e ormai defunto impiegava ben 20 minuti... questo in 2 minuti lo apre..... :-) Con disegni complessi di Sketch Up (parchi o giardini in 3D con alberi e via dicendo...) viaggia che è una scheggia. In più tutti i portatili che avevo valutato per l'acquisto con la stessa identica configurazione (Acer Dell HP) costavano mediamente dai 400 ai 600 euri in più..... sarà anche vero che ormai l'euro non vale nulla ma sputagli sopra a 400 euro.... :-)

Di nuovo Buon Natale a tutti

ciao e buon natale anche a te!!
visto che usi autocad volevo chiederti che impostazioni stai usando per avere questi ottimi risultati e che software usi di preciso...io uso autocad 2007 , sketchup 5 , photoshop cs2...volevo sapere sopratutto come hai impostato la scheda grafica e i vari software ...

lovis
26-12-2006, 10:13
salve a tutti come e la procedura per avere vista???

ciccioweb
27-12-2006, 07:51
Aggiornamento sui processi dell'avvio automatico
Adesso l'elenco sembra essere completo, se ci sono imprecisioni contattatemi... ;)

@ webrider, se vuoi postalo in prima pagina, potrebbe essere utile :)

CIAO

Elenco completo aggiornato 27/12/2007

muttino
27-12-2006, 09:56
Buondì a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.. per pulire il monitor da qualche ditata va bene utilizzare la pezzuola che danno per gli occhiali, magari inumidita con lo spray sempre degli occhiali????

grazie

ciccioweb
27-12-2006, 10:04
Puoi usare il panno in dotazione col notebook, se controlli bene è nella scatola... ;)

muttino
27-12-2006, 10:10
ups... ehehe già :P

gokku3
27-12-2006, 12:20
quando gioco devo settare power4gear su "game" o "super performance" ? (non so se quest'ultimo si chiami proprio così, cmq è il contagiri con la lancetta tutta a destraal massimo)

svengenglar
27-12-2006, 23:05
ciao,
volevo sapere se anche sul vostro proj31m succede questa cosa.

ho la batteria carica al max e attacco il pc col trasformatore solo che a volte a pc spento la lucina della batteria si accende mentre altre volte stesse identiche condizioni non si accende.

come mai la lucina della carica a volte si accende a pc spento e a volte no?

spero che non entri in carica anche se labbateria è carica senno sprecherei solo cicli..

buone feste!


Riski di rovinare la batteria. Evidentemente anche se è carica, perde un pò di carica anche non utilizzandola (e con il tempo questa cosa peggiorerà solamente). Quello che puoi fare è utilizzare il pc solo a batteria, oppure togliere la batteria prima di riattaccare l'alimentatore. In generale meno volte stacchi l'alimentatore e meglio è :)


ciao ragazzi..
ma come è possibile che mi si scarica la batteria se è carica al max? :confused:

sempre in questo 3d sentivo di utenti che facevano come me e non avevano sto problema..

non è possibile che la lucina si accende ma nn carica?

steppen57
28-12-2006, 11:23
ciao e buon natale anche a te!!
visto che usi autocad volevo chiederti che impostazioni stai usando per avere questi ottimi risultati e che software usi di preciso...io uso autocad 2007 , sketchup 5 , photoshop cs2...volevo sapere sopratutto come hai impostato la scheda grafica e i vari software ...

Grazie per gli auguri... contraccambio... :)

Per quanto riguarda le impostazioni.... beh.. non ho fatto particolari impostazioni... uso Autocad 2006 e con le impostazioni di default va benone... certo la scheda grafica non è la FX Quadro e quindi certificata per Autocad, però va alla grande lo stesso... tieni presente che prima avevo un PC Athlon 1600 XP (o X e qualcosaltro.... :cool: ) con 512 MB di RAM e una scheda grafica con 128 MB di Ram e quindi il salto qualitativo è mostruoso..... :D
Photoshop non lo uso... mi sono abituato a Photo Paint e preferisco usare quello.....

squirrel22
28-12-2006, 15:22
Ciao a tutti,
ho ricevuto questo pc per Natale.

Sto trovando problemi a seguito dell’installazione del gioco The Sims 2.
Infatti, appena installato questo gioco, l’audio del PC si rovina tanto che anche la semplice lettura di un MP3 risulta gracchiante.
Faccio presente che la procedura di installazione del gioco non richiede il riavvio della macchina quindi il problema si manifesta sin da subito. Non solo l’audio si inceppa e gracchia quando tenti di giocare, ma l’intero PC non riesce più a eseguire bene nessun suono.
Come è possibile?
Ho già installato l’ultima versione dei driver ma il problema persiste.

:help:

ilfabbra
28-12-2006, 18:41
Anch'io ho un problemino..

Premetto che non ho mai eseguito nessun aggiornamento driver dell'hardware ne di Windows; ho solo disinstallato Norton e messo AVG..
1) Volevo aggiornare Windows Media Player per vedere com'era la versione 11, ma durante l'installazione mi si blocca, mi appare una schermata blu con varie cose scritte e mi riavvia Windows dopo pochi istanti per poi eseguire lo scan Disk;

2)Stessa cosa mi succede all'avvio del di Caesar IV; installato correttamente lo avvio e mi s'interrompe nello stesso modo di prima.

Qualcuno ha già avuto problemi simili o cmq sa come risolverlo?? :ave: :ave:

smickys
29-12-2006, 14:51
sapete fino a quando si poteva fare l'estensione di garanzia da 2 a 3 anni sul sito?? non mi ricordo se era 28 dic o 31 dic.... grazie

glasss
29-12-2006, 15:08
salve ragazzi sarei intenzionato a comprare l'asus pro31jc chi l'ha gia acquistato può dirmi come si è trovato? è un buon pc?
Un altra cosa.. tutto cio che è scritto a riguardo del pro31jm nei primi post è valido anche x il modello che ho intenzione di comprare io? (se così fosse sarebbe un bell aiuto!). spero qualcuno possa rispondermi il prima possibile anche perchè non credo dureranno in eterno e devo quindi decidermi in fretta se prenderlo o no! cia ciao

lovis
29-12-2006, 18:11
io l'ho preso il 24 e va benissimo,,, non ci devo giocare,,,, volevo chiedere da oggi quando vado ad arrestare il sustema mi appare la schermata di media center per arrestare il sistema e all'avvio mi chiede la pw???

glasss
29-12-2006, 19:11
e della batteria che mi dici? ho visto che ha solo 6 celle...dura poco?

lovis
29-12-2006, 19:26
io lo tengo sempre connesso alla rete elettrica ma credo che la batteria duri 2 ore,,,,,te lo consiglio è spendido come notebook......

glasss
29-12-2006, 19:51
ok comprato!! ora devo solo aspettare che mi arrivi ;) speriamo di non dovermene pentire, che arrivi tutto intero e che mi duri il più possibile :ciapet:

playmake
29-12-2006, 19:54
e della batteria che mi dici? ho visto che ha solo 6 celle...dura poco?

dalle 2 ore e poco in win

alle quasi 3 ore in linux

;) ;) ;)

alexan_66
29-12-2006, 21:01
Ciao a tutti , sono Ale e da qualche giorno sono in possesso di questo magnifico notebook.
E' da qualche giorno che seguo il 3d e non posso che confermare tutte le belle cose che si sono dette di questa macchina; se vi può interessare lo utilizzo prevalentemante con 3Dsmax e altri programmi di rendering (sono un architetto)
e vi posso dire che riesco a manipolare 4milioni di poligoni come fossero burro, in fase di render è una scheggia (scena che con il mio fisso athlon 1200 e scheda grafica quadro2 pro renderizzavo in 40min ora ci impiego poco + di 4min).
Insomma una vera "bestia".

Adesso qualche domanda :
-il ripristino utilizzando il dvd allegato o la partizione nascosta esegue anche una formattazzione o si limita a copiare il sistema operativo originale.
-ho notato che explorer.exe utilizza 30-40 Mb di ram , è normale secondo voi.
-ho convertito le partizioni in Ntfs e ho notato un leggero calo di prestazioni nell'apertura delle cartelle e di file, ho sbagliato qualcosa?

Grazie e Buone Feste a tutti.

lovis
30-12-2006, 07:49
[QUOTE=playmake]a) ti ho già risposto, se i pulsanti non vanno è perkè hai levato i programmi che li controllano -es splendid video, power4 gear etc...-

non ho disinstallato nessuno di quelle utility,,,, ancora non mi funzionano....help

playmake
30-12-2006, 07:57
[QUOTE=playmake]a) ti ho già risposto, se i pulsanti non vanno è perkè hai levato i programmi che li controllano -es splendid video, power4 gear etc...-

non ho disinstallato nessuno di quelle utility,,,, ancora non mi funzionano....help


non hai nemmeo toccato i corrispondenti processi che partono allo startup? se no stano, allora il portatile ha qualcosa che non va!!!

stefan0a
30-12-2006, 09:33
[QUOTE=playmake]a) ti ho già risposto, se i pulsanti non vanno è perkè hai levato i programmi che li controllano -es splendid video, power4 gear etc...-

non ho disinstallato nessuno di quelle utility,,,, ancora non mi funzionano....help

Se non hai toccato nemmeno i processi (che partono all'avvio) prova a disinstallare i programmi e a rimetterli.

Novità per win vista?

ciccioweb
30-12-2006, 12:34
Sempre per il solito problema col mio modem USB, vorrei provare ad aggiornare i driver usb del notebook... ma i driver usb per XP Media Center del portatile sono diversi da quelli per XP Professional??? Dove posso trovarli??? :confused:

Grazie

muttino
30-12-2006, 12:50
Ciao a tutti , sono Ale e da qualche giorno sono in possesso di questo magnifico notebook.
E' da qualche giorno che seguo il 3d e non posso che confermare tutte le belle cose che si sono dette di questa macchina; se vi può interessare lo utilizzo prevalentemante con 3Dsmax e altri programmi di rendering (sono un architetto)
e vi posso dire che riesco a manipolare 4milioni di poligoni come fossero burro, in fase di render è una scheggia (scena che con il mio fisso athlon 1200 e scheda grafica quadro2 pro renderizzavo in 40min ora ci impiego poco + di 4min).
Insomma una vera "bestia".

Adesso qualche domanda :
-il ripristino utilizzando il dvd allegato o la partizione nascosta esegue anche una formattazzione o si limita a copiare il sistema operativo originale.
-ho notato che explorer.exe utilizza 30-40 Mb di ram , è normale secondo voi.
-ho convertito le partizioni in Ntfs e ho notato un leggero calo di prestazioni nell'apertura delle cartelle e di file, ho sbagliato qualcosa?

Grazie e Buone Feste a tutti.

ciao, ma hai tenuto i driver originali della scheda video o li hai aggiornati? in questo caso, quale versione dei driver hai utilizzato???

alexan_66
30-12-2006, 16:35
ciao, ma hai tenuto i driver originali della scheda video o li hai aggiornati? in questo caso, quale versione dei driver hai utilizzato???

Ciao, ho aggiornato i driver alla versione 84.63 con inf modificato seguendo il link postato in prima pagina "laptopvideo2go...".
Con questa versione ti ritroverai anche una nuova funzione nel pannello di controllo della scheda per fare qualche test di overclock (che io non ho fatto).
Utilizzando programmi come 3dsmax che sfruttano al meglio i Direct3D è veramente uno spettacolo gestire scene molto complesse; ho provato a settare 3dsmax in OpenGl e anche in questo caso se la cava egregiamente.

ripu
30-12-2006, 22:03
ciao ieri mi sono letto tutto il theard :) c'ho speso un paio d'ore ma nè valsa la pena.

Cmq anche io ,da poco,possiedo questo gran bel pezzo di notebook e giusto ieri ho avuto di casini (proprio ora mentre controllavo i file system mi esce la scritta inserire cd 2 xp professional i file per la corretta esecuzione devono essere copiati nella cache della dll) installando i nuovi driver per il touchpad,alla fine mi è toccato tornare ad un punto di ripristino precedente va be...

Cmq attivato il processo per farmi arrivare win vista,ma nelle opzioni di poteva scegliere se la verione a 32 o a 64 bit.io ho scelto quella a 32 bit ho forse sbagliato??

murales
30-12-2006, 22:43
Ciao a tutti, da poco sono anch'io entrato in possesso di questo bellissimo notebook! Devo dire grazie agli autori di questo thread per avermi aiutato a prendere una decisione e a fare un acquisto che ormai rimandavo da quasi un anno, perennemente indeciso e confuso tra le centinaia di portatili presenti sul mercato!
Ancora non ho avuto modo di testarlo per benino, ma le prime impressioni sono ottime...peccato solo per la scocca esterna, che già presenta numerosi graffi! :( Però sinceramente sono uno di quelli che se ne frega abbastanza dell'estetica e guarda più alle prestazioni.
Grazie a tutti e da oggi...aggiungetemi pure alla lista! ;)

giorai
31-12-2006, 10:33
ciao ieri mi sono letto tutto il theard :) c'ho speso un paio d'ore ma nè valsa la pena.

Cmq anche io ,da poco,possiedo questo gran bel pezzo di notebook e giusto ieri ho avuto di casini (proprio ora mentre controllavo i file system mi esce la scritta inserire cd 2 xp professional i file per la corretta esecuzione devono essere copiati nella cache della dll) installando i nuovi driver per il touchpad,alla fine mi è toccato tornare ad un punto di ripristino precedente va be...

Cmq attivato il processo per farmi arrivare win vista,ma nelle opzioni di poteva scegliere se la verione a 32 o a 64 bit.io ho scelto quella a 32 bit ho forse sbagliato??

si secondo me hai sbagliato non sia per altro che l'upgrade da mediacenter ti da a disposizione solo la versione a 32 bit... molto probabilmente hai scelto come versione da cui fare l'upgrade win xp professional!
ciao! ;)

Pitti83
31-12-2006, 10:58
Ciao a tutti , sono Ale e da qualche giorno sono in possesso di questo magnifico notebook.
E' da qualche giorno che seguo il 3d e non posso che confermare tutte le belle cose che si sono dette di questa macchina; se vi può interessare lo utilizzo prevalentemante con 3Dsmax e altri programmi di rendering (sono un architetto)
e vi posso dire che riesco a manipolare 4milioni di poligoni come fossero burro, in fase di render è una scheggia (scena che con il mio fisso athlon 1200 e scheda grafica quadro2 pro renderizzavo in 40min ora ci impiego poco + di 4min).
Insomma una vera "bestia".

Adesso qualche domanda :
-il ripristino utilizzando il dvd allegato o la partizione nascosta esegue anche una formattazzione o si limita a copiare il sistema operativo originale.
-ho notato che explorer.exe utilizza 30-40 Mb di ram , è normale secondo voi.
-ho convertito le partizioni in Ntfs e ho notato un leggero calo di prestazioni nell'apertura delle cartelle e di file, ho sbagliato qualcosa?

Grazie e Buone Feste a tutti.


ciao!!visto che ti va una scheggia potresti dirci i driver che hai messo e quali impostazioni hai usato e quali software usi conquali risultati?? :D

svengenglar
31-12-2006, 12:25
Originariamente inviato da svengenglar
ciao,
volevo sapere se anche sul vostro proj31m succede questa cosa.

ho la batteria carica al max e attacco il pc col trasformatore solo che a volte a pc spento la lucina della batteria si accende mentre altre volte stesse identiche condizioni non si accende.

come mai la lucina della carica a volte si accende a pc spento e a volte no?

spero che non entri in carica anche se labbateria è carica senno sprecherei solo cicli..

buone feste!





Quote:
Originariamente inviato da virtualj
Riski di rovinare la batteria. Evidentemente anche se è carica, perde un pò di carica anche non utilizzandola (e con il tempo questa cosa peggiorerà solamente). Quello che puoi fare è utilizzare il pc solo a batteria, oppure togliere la batteria prima di riattaccare l'alimentatore. In generale meno volte stacchi l'alimentatore e meglio è


ciao ragazzi..
ma come è possibile che mi si scarica la batteria se è carica al max? :confused:

sempre in questo 3d sentivo di utenti che facevano come me e non avevano sto problema..

non è possibile che la lucina si accende ma nn carica?


nessuno a cui succede? potrebbe essere che lasciando inserite a pc spento unità usb (mouse wireless e modem) quelli anche se a pc spento succhiano un pò alla batteria? :confused:

Plax
31-12-2006, 17:51
Raga scusate se in questi giorni sono poco presente, ma sapete... le feste... :D

Un paio di appunti per i linuxari.

Avete fatto caso che l'hard disk sotto linux fa più rumore che in windows? In win è molto silenzioso, mentre in Ubu va sotto sforzo molto più facilmente e fa pure un impercettibile sibilo.

Poi, piacevole sorpresa, ripensando a quello che aveva detto qualcuno tempo fa, ho notato che è possibile avviare windows senza passare per grub (il bootloader) semplicemente accendendo il computer con il tasto media center anziché con il tasto on. Comodo no? Così si ha a disposizione un tasto per l'avvio di win e l'altro per linux. Grande Mostro!

FELICE 2007 A TUTTI VOI!!!!!!!!!


EDIT: aggiornata guida linux

Pitti83
01-01-2007, 11:37
Auguro a tutti un anno nuovo fantastico e pieno di soddisfazione!!!!

tornando al nostro mostro ho notato un problema con la tastiera... :eek:
in pratica non riesco a digitare la chiocciolina...se premo Alt Gr + ò non succede nulla!!!!!sapete risolvere questo problema??oppure esiste un altro modo per scrivere la chiocciolina magari in asci abbastanza velocemente?? :muro: :muro:

Corneil
01-01-2007, 13:28
Auguro a tutti un anno nuovo fantastico e pieno di soddisfazione!!!!

tornando al nostro mostro ho notato un problema con la tastiera... :eek:
in pratica non riesco a digitare la chiocciolina...se premo Alt Gr + ò non succede nulla!!!!!sapete risolvere questo problema??oppure esiste un altro modo per scrivere la chiocciolina magari in asci abbastanza velocemente?? :muro: :muro:
Prova con Ctrl + Alt + ò

muttino
01-01-2007, 18:21
Buon anno a tuttiiiiiiiiiii!!

Riprendendo il discorso tastiera, a me capita invece, quando uso ad esempio illustrator, che schiacciando il pulsante alt per una qualche combinazione, mi cambia il settaggio della tastiera e me la piazza in inglese, accidentalmente però nella barra degli strumenti sotto non mi indica il quadratino con la lingua, sebbene nel menu contestuale la voce "barra della lingua" sia spuntata, qualcuno sa come ovviare a questo problema? ad esempio con qualche altra combo di pulsanti?

giuare
01-01-2007, 19:55
Auguro a tutti un anno nuovo fantastico e pieno di soddisfazione!!!!

tornando al nostro mostro ho notato un problema con la tastiera... :eek:
in pratica non riesco a digitare la chiocciolina...se premo Alt Gr + ò non succede nulla!!!!!sapete risolvere questo problema??oppure esiste un altro modo per scrivere la chiocciolina magari in asci abbastanza velocemente?? :muro: :muro:


Ciao, dovresti appunto verificare che non sia subentrata per errore la tastiera inglese. Ciao

supersteno
02-01-2007, 14:11
ciao a tutti e buon anno!!

volevo chiedervi una cosa..

da due giorni ho installato need for speed carbon sul mostro..
siccome era un backup e dovevo xò montare l'immagine ke avevo in un dvd ho dovuto installare anke daemon tool..
ho avuto alcuni problemi x installarlo e mi si è anke presentata una schermata blu ke mi ha costretto al reset..

dopo questa schermata però è andato tutto..

l'unico problema appunto è ke da due giorni all'avvio del computer mi dice "trovato nuovo hardware PnP Bios Extension" e mi chiede il windows update ma dico di no e non installo niente..

sono andato sul pannello di controllo e ho controllato e mi segnala il punto esclamativo su PnP Bios Extension pur essendoci esattamente sotto un altra riga PnP Bios Extension ke però non presenta punti esclamativi..
cosa può essere?

pirus
02-01-2007, 14:53
Auguri anche se in ritardo! ;)

maxl_81
02-01-2007, 16:59
si secondo me hai sbagliato non sia per altro che l'upgrade da mediacenter ti da a disposizione solo la versione a 32 bit... molto probabilmente hai scelto come versione da cui fare l'upgrade win xp professional!
ciao! ;)

Ho notato anch'io che è possibile farsi spedire dal sito asus solo quella versione, ma non sfruttando i 64 bit mi chiedevo: non è una versione limitativa x il mostro?
Voi consigliate ugualmente di acquistarla?

lovis
02-01-2007, 18:35
insieme al portatile non il"mostro" ma il f3jc ho acquistato il router wifi netegear con una chiave wifi che funziona benissimo,,, invece ancora non sono riuscito a far funzionare il wifi intel del nb,,,,, si allinea, riconosce la rete,segnale ottimo ma non apre le pagine,,,,è successo anche a voi????

svengenglar
02-01-2007, 18:53
nessuno a cui succede? potrebbe essere che lasciando inserite a pc spento unità usb (mouse wireless e modem) quelli anche se a pc spento succhiano un pò alla batteria? :confused:


ma non è che ho la batteria difettosa che nn tiene la carica? :mc:

ferravb
02-01-2007, 19:36
insieme al portatile non il"mostro" ma il f3jc ho acquistato il router wifi netegear con una chiave wifi che funziona benissimo,,, invece ancora non sono riuscito a far funzionare il wifi intel del nb,,,,, si allinea, riconosce la rete,segnale ottimo ma non apre le pagine,,,,è successo anche a voi????

A me succedeva con il pro31 che si connetteva poi cadeva la connessione e anche se il notebook mi dava connesso e segnale ottimo quando cercavo di aprire le pagine mi dava "impossibile visualizzare la pagina ecc...." avevo notato anche che la lucina della scheda wireless si spegneva... Comunque ho risolto semplicemente aggiornando i driver della scheda wireless con quelli nella prima pagina di questo thread e da allora non mi ha più dato nessun problema...

giorai
03-01-2007, 10:15
insieme al portatile non il"mostro" ma il f3jc ho acquistato il router wifi netegear con una chiave wifi che funziona benissimo,,, invece ancora non sono riuscito a far funzionare il wifi intel del nb,,,,, si allinea, riconosce la rete,segnale ottimo ma non apre le pagine,,,,è successo anche a voi????

hai un dg834g? l'ho acquistato anche io e per il momento sembra funzionare benissimo

giorai
03-01-2007, 10:17
Ho notato anch'io che è possibile farsi spedire dal sito asus solo quella versione, ma non sfruttando i 64 bit mi chiedevo: non è una versione limitativa x il mostro?
Voi consigliate ugualmente di acquistarla?

beh, per quel che ti fanno pagare io penso ti convenga ugualmente acquistarlo... magari in seguito quando anche tutti i programmi sfrutteranno i 64 bit nn sarebbe un acquisto malvagio da fare, ma ora come ora penso che vada bene

lovis
03-01-2007, 11:36
hai un dg834g? l'ho acquistato anche io e per il momento sembra funzionare benissimo

con la chiave in dotazione va benissimo e' il wifi del nb che anche dopo l'aggiornamento non riesco a far partire ,,,,, tu lo spegni il router???? io ci ho provato ma quando lo riaccendo devo reinstallarlo :muro: mi puoi dire come lo hai settato se è possibile il wifi di intel?????

giorai
03-01-2007, 11:49
con la chiave in dotazione va benissimo e' il wifi del nb che anche dopo l'aggiornamento non riesco a far partire ,,,,, tu lo spegni il router???? io ci ho provato ma quando lo riaccendo devo reinstallarlo :muro: mi puoi dire come lo hai settato se è possibile il wifi di intel?????

il router nn lo spengo e quando lo spengo cmq mi tiene tutte le impostazioni :confused:

in che senso reinstallarlo? devi rifare da zero la configurazione automatica?

il wifi di intel nn l'ho nemmeno sfiorato, ho solo attaccato la levetta del wifi e tutto mi è andato liscissimo... se nn sbaglio cmq nn uso per connettermi il programmino di intel ma quello che fornisce in dotazione il notebook

se ti può essere d'aiuto c'è un thread aperto proprio per il nostro router qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)

giorai
03-01-2007, 11:52
ma non è che ho la batteria difettosa che nn tiene la carica? :mc:

dopo che hai segnalato questo problema ho provato anche io a fare questa prova..
in effetti sembra che se lasci una periferica usb attaccata questa ti "succhia" il 3% di carica, mentre se lo spegni senza periferiche attaccate sembra che tenga tutta la carica una volta che lo riaccendi... strana cosa!

lovis
03-01-2007, 12:20
il router nn lo spengo e quando lo spengo cmq mi tiene tutte le impostazioni :confused:

in che senso reinstallarlo? devi rifare da zero la configurazione automatica?

il wifi di intel nn l'ho nemmeno sfiorato, ho solo attaccato la levetta del wifi e tutto mi è andato liscissimo... se nn sbaglio cmq nn uso per connettermi il programmino di intel ma quello che fornisce in dotazione il notebook

se ti può essere d'aiuto c'è un thread aperto proprio per il nostro router qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)
se ho ben capito usi net4switch che una ricerca delle reti disponibili,trova NETGEAR ma quando clicco su profilo mi da errore

giorai
03-01-2007, 15:43
se ho ben capito usi net4switch che una ricerca delle reti disponibili,trova NETGEAR ma quando clicco su profilo mi da errore

che errore ti da?

supersteno
03-01-2007, 17:44
ciao a tutti e buon anno!!

volevo chiedervi una cosa..

da due giorni ho installato need for speed carbon sul mostro..
siccome era un backup e dovevo xò montare l'immagine ke avevo in un dvd ho dovuto installare anke daemon tool..
ho avuto alcuni problemi x installarlo e mi si è anke presentata una schermata blu ke mi ha costretto al reset..

dopo questa schermata però è andato tutto..

l'unico problema appunto è ke da due giorni all'avvio del computer mi dice "trovato nuovo hardware PnP Bios Extension" e mi chiede il windows update ma dico di no e non installo niente..

sono andato sul pannello di controllo e ho controllato e mi segnala il punto esclamativo su PnP Bios Extension pur essendoci esattamente sotto un altra riga PnP Bios Extension ke però non presenta punti esclamativi..
cosa può essere?

nessuno sa dirmi cosa può essere e cm sistemare?

giorai
03-01-2007, 21:43
nessuno sa dirmi cosa può essere e cm sistemare?
hai provato a cancellare la riga con il punto esclamativo e riavviare?

svengenglar
04-01-2007, 00:31
dopo che hai segnalato questo problema ho provato anche io a fare questa prova..
in effetti sembra che se lasci una periferica usb attaccata questa ti "succhia" il 3% di carica, mentre se lo spegni senza periferiche attaccate sembra che tenga tutta la carica una volta che lo riaccendi... strana cosa!


si infatti..è una cosa da comunicare agli altri possessori per vedere se è una cosa di pochi o di molti. :muro:

glasss
04-01-2007, 11:09
salve ragazzi! poco fa mi è arrivato il pro31jc, sto cercando di procedere alla conversione da fat a ntfs x entrambe le partizioni.. speravo che il programma partisse in automatico e facesse tutto da solo ed invece no.. :mad:
Quando clicco sull'icona del convertitore si apre una finestra in cui dice:
c:\windows>convert d: /fs:ntfs
il file system è di tipo fat32.
inserire l'etichetta di volume corrente per l'unità D::
Che caspita devo fare? :muro:

Grazie! scusate ma sono alle prime armi cn i notebook!

supersteno
04-01-2007, 13:09
hai provato a cancellare la riga con il punto esclamativo e riavviare?

no non ho provato però allora dopo provo..grazie

Axelscorpio
04-01-2007, 13:53
sono in dubbio tra l'asus z53jc e un packard bell mx66 201..
volevo sapere se l'asus ha un buon case (in metallo invece che plasticaccia) perchè per il resto lo leggo dalle caratteristiche...
meglio un t5500 con 1gb di ram o un T5200 con 2 gb di ram? azzie :P

ferravb
04-01-2007, 14:17
salve ragazzi! poco fa mi è arrivato il pro31jc, sto cercando di procedere alla conversione da fat a ntfs x entrambe le partizioni.. speravo che il programma partisse in automatico e facesse tutto da solo ed invece no.. :mad:
Quando clicco sull'icona del convertitore si apre una finestra in cui dice:
c:\windows>convert d: /fs:ntfs
il file system è di tipo fat32.
inserire l'etichetta di volume corrente per l'unità D::
Che caspita devo fare? :muro:

Grazie! scusate ma sono alle prime armi cn i notebook!
Quando ti chiede di inserire l'etichetta scrivi data e dai invio poi fa tutto da solo...

Kianor
04-01-2007, 14:34
qualcuno ha istallato windows vista sul portatile?
Io l'ho installato e funziona tutto perfettamente, solo che non riesco a gestire il controllo volume tramite i tasti FN da tastiera. Qualcuno ha risolto?

glasss
04-01-2007, 14:52
ok la parte d dovrebbe averla convertita... grazie!
Per la c mi dice qualkosa d diverso però.."impossibile eseguire la conversione. Il volume è utilizzato da un altro processo. Smontare il volume per eseguire la conversione. Tutti gli handle aperti nel volume cesseranno in questo modo di essere validi. Forzare lo smontaggio su questo volume? (Sì/NO)"
Che faccio? se metto si è giusto?

ferravb
04-01-2007, 15:02
ok la parte d dovrebbe averla convertita... grazie!
Per la c mi dice qualkosa d diverso però.."impossibile eseguire la conversione. Il volume è utilizzato da un altro processo. Smontare il volume per eseguire la conversione. Tutti gli handle aperti nel volume cesseranno in questo modo di essere validi. Forzare lo smontaggio su questo volume? (Sì/NO)"
Che faccio? se metto si è giusto?
Devi mettere no e poi ti chiederà se vuoi che la onversione avvenga al prossimo riavvio metti sì e riavvii il computer dopodichè prima di avviare windows ti farà conversione in automatico...

muttino
04-01-2007, 16:32
Avrei bisogno di un parere: ho notato, accedendo nel centro di sicurezza di windows, che, nonostante io abbia disabilitato il firewall, me lo segna attivo, e se entro per modificare le impostazioni, me lo da come già disabilitato...
qualche parere????
per darvi un'idea allego una schermata (http://utenti.lycos.it/muttino17/Senza%20titolo-1.jpg)

grazie mille

stefan0a
04-01-2007, 18:45
Avrei bisogno di un parere: ho notato, accedendo nel centro di sicurezza di windows, che, nonostante io abbia disabilitato il firewall, me lo segna attivo, e se entro per modificare le impostazioni, me lo da come già disabilitato...
qualche parere????
per darvi un'idea allego una schermata (http://utenti.lycos.it/muttino17/Senza%20titolo-1.jpg)

grazie mille

Mi sembra che il firewall di windows sia disattivato ma hai attivo il norton internet security, e per questo sulla schermata del centro sicurezza ti dice che è attivo un firewall.

muttino
05-01-2007, 19:05
bo, non capisco comunque allora, x' norton l'avevo disinstallato con l'utility che c'è nella prima pagina del thread......

ferravb
05-01-2007, 21:57
bo, non capisco comunque allora, x' norton l'avevo disinstallato con l'utility che c'è nella prima pagina del thread......
Se hai un qualsiasi firewall o security suite che contenga un firewall da li te lo rileva come attivo...

supersteno
05-01-2007, 22:53
il mio problema non si presenta piu..grazie giorai!

muttino
06-01-2007, 00:22
ah ok, allora forse mi rileva il firewall del router... era giusto per sapere, perché se c'era ancora o il firewall di windows o quello di norton avrei voluto disattivarli completamente....
grazie mille...

nias
06-01-2007, 20:15
ho visto che per l'aggiornamento a vista se scelgo xp media center edition 2005 mi forniscono solo una versione a 32bit, solo con xp professional posso scegliere 32 o 64.
voi avete già richiesto l'aggiornamento?cosa avete scelto?

svengenglar
07-01-2007, 01:20
si infatti..è una cosa da comunicare agli altri possessori per vedere se è una cosa di pochi o di molti. :muro:


ragazzi.. sono seriamente preoccupato per il fenomeno della batteria.
prima ogni volta che lasciavo il notebook spento con mouse e modem usb, al riavvio, anche se la batteria era carica al 100% mi riandava in carica.

ora lo spengo senza nulla di attaccato e al riavvio mi va sempre in carica!! :doh:

che succede?

bagigio86
08-01-2007, 13:36
ragazzi ma che distribuzione linux consigliate per l'F3ja?
per il mostro cosa avete?

GRAZIE

pirus
08-01-2007, 14:38
Raga volevo richiedere vista...solo che ho un dubbio quando mi fa scegliere il modello....nel menu a tendina c'è sia l'f3jm che il pro31 ma senza j....che cavolo devo scegliere?!?!? :confused:

poi continuando mettendo l'f3jm...arriva la pagina dove selezionare la marca se non si ha il coupon e l'asus non è più presente.....qualche tempo fa c'era!! :mbe: :eek: :confused:

help! :help:

glasss
09-01-2007, 10:04
salve ragazzi! sto tentando di registrare il mio pro31jc sul sito della asus per attivare la garanzia.. il problema è che nel menù a tendina nn è presente il mio modello :( come faccio per registrarmi?

mercury841
09-01-2007, 12:16
Ma qual'è la procedura per attivare la garanzia? O non c'è bisogno di attivarla??

glasss
09-01-2007, 12:50
Nel certificato di garanzia (quell'opuscolo grigio cn un kinea blu orizzontale) che ho trovato nell'imballo del pc dice:"per la registrazione del suo prodotto online ed usufruire di tutti i benefici vada all'indirizzo internet http://www.asusmall.com.tw/accounts/member/ ... boh anch'io nn so kedevo fare! bisogna registrarsi x forza? e er la questione del modello come si fa? qualcuno che l'ha gia fatto per cortesia risponda! :confused:

ansfa
10-01-2007, 16:31
io per il mio PRO31Jm ho usato la sigla F3Jm ed ho mandato una email di segnalazione alla Asus che mi ha risposto (dopo una "marea" di tempo) che va bene così. Quando mi sono registrato però, se non ricordo male, non c'era nemmeno il PRO31.

Plax
10-01-2007, 18:27
ragazzi ma che distribuzione linux consigliate per l'F3ja?
per il mostro cosa avete?

GRAZIE
Per il Mostro Ubuntu 6.10 va alla grande, immagino vada bene anche per l'F3Ja. Il alternativa, se vuoi qualcosa di più semplice da utilizzare, buttati su Mandriva.

bagigio86
10-01-2007, 19:08
Per il Mostro Ubuntu 6.10 va alla grande, immagino vada bene anche per l'F3Ja. Il alternativa, se vuoi qualcosa di più semplice da utilizzare, buttati su Mandriva.

ok grazie....
io riprovo cmq con il kubuntu e poi mi butterò sull'ubuntu...

Plax
10-01-2007, 20:14
ok grazie....
io riprovo cmq con il kubuntu e poi mi butterò sull'ubuntu...
Magari installa la 32bit per non avere problemi con flash e java. Tanto le prestazioni più o meno saranno le stesse della 64bit.

svengenglar
11-01-2007, 00:28
@ PLAX: perfavore puoi vedere se anche a te la batteria da lo stesso mio problema?

grazie veramente!

ciccioweb
11-01-2007, 07:28
Raga, ma nessuno ha sperimentato problemi con le porte USB, a me il modem ADSL proprio nn lo riconosce, nn c'è verso... :muro:

Plax
11-01-2007, 11:35
@ PLAX: perfavore puoi vedere se anche a te la batteria da lo stesso mio problema?

grazie veramente!

Ok appena posso faccio una prova mettendoci maggiore attenzione e poi ti dico. Quello che posso dirti sin da subito è che a me se la batteria è al 100%, una volta spento il notebook e riacceso la ricarica non parte. In passato avevo già notato che la ricarica partiva diverse ore dopo. Ti faccio un esempio. Fai conto che la mattina accendo il pc e la batteria viene ricaricata al 100%. Poi lo spengo e lo riaccendo il pomeriggio, ma la ricarica non parte. La sera dopo cena accendo il notebook e parte anche la ricarica, che dura un 10 minuti circa, il tempo cioè di portare la batteria dal 98 al 100% e di effettuare la fase di "manutenzione".

Questo è quello che ho notato. Qualcuno sa dirmi se è possibile fare in modo che la batteria venga ricaricata solo se scende, ad esempio, sotto al 90%?


p.s.OT raga visto che roba il nuovo iPhone?!?! :eek:

svengenglar
11-01-2007, 13:02
In passato avevo già notato che la ricarica partiva diverse ore dopo. Ti faccio un esempio. Fai conto che la mattina accendo il pc e la batteria viene ricaricata al 100%. Poi lo spengo e lo riaccendo il pomeriggio, ma la ricarica non parte. La sera dopo cena accendo il notebook e parte anche la ricarica, che dura un 10 minuti circa, il tempo cioè di portare la batteria dal 98 al 100% e di effettuare la fase di "manutenzione".

Questo è quello che ho notato. Qualcuno sa dirmi se è possibile fare in modo che la batteria venga ricaricata solo se scende, ad esempio, sotto al 90%?



Ciao PLAX,
ma è esattamente anche quello che succede a me!
Ovvero se io spengo il notebook carico al 100% e lo riaccendo dopo 1 min o un ora non va in carica. se lo riaccendo dopo 7 o 8 ore mi da la batteria in carica al 97%. Quindi lo fa anche a voi??

durante il periodo natalizio qualcuno mi aveva detto che questa cosa danneggiava la batteria.,, e quindi che si fa se è una cosa inevitabile?

grazie
ciaooù!

pirus
11-01-2007, 14:11
quel link non funzia...ti manda su un sito di ricerche per l'hw..non mi sembra un sito dell'asus! :mbe:

svengenglar
11-01-2007, 15:04
quel link non funzia...ti manda su un sito di ricerche per l'hw..non mi sembra un sito dell'asus! :mbe:


io mi sono registrato nn sul link del libricino di garanzia ma sul sito globale.

Plax
11-01-2007, 15:20
Ciao PLAX,
ma è esattamente anche quello che succede a me!
Ovvero se io spengo il notebook carico al 100% e lo riaccendo dopo 1 min o un ora non va in carica. se lo riaccendo dopo 7 o 8 ore mi da la batteria in carica al 97%. Quindi lo fa anche a voi??

durante il periodo natalizio qualcuno mi aveva detto che questa cosa danneggiava la batteria.,, e quindi che si fa se è una cosa inevitabile?


La cosa migliore sarebbe abbassare come dicevo la soglia dal 98% al 90% esempio. Io comunque spesso e volentieri la tolgo la batteria (come ora).

Raga allora ci sono dei problemi con la richiesta di Vista per il nostro PRO?

ciccioweb
11-01-2007, 16:55
Allora i miei problemi con l'usb diventano sempre più gravi, adesso il notebook non riconosce neanke il mouse... :muro: Per favore qualkuno mi indikerebbe i driver usb aggiornati per il portatile...???

GRAZIE

Corneil
11-01-2007, 17:53
Ragazzi! Poi avete capito a cosa è dovuto il rumore, tipo "clanck", che ogni tanto proviene dall'HD? :confused:

smickys
11-01-2007, 19:13
Ragazzi! Poi avete capito a cosa è dovuto il rumore, tipo "clanck", che ogni tanto proviene dall'HD? :confused:


a niente, purtroppo è normale così..
d'altronde i dischi fujitsu non sono proprio il massimo.. :rolleyes:

vedi SEAGATE, tutta un'altra cosa.. :D

svengenglar
12-01-2007, 00:53
La cosa migliore sarebbe abbassare come dicevo la soglia dal 98% al 90% esempio. Io comunque spesso e volentieri la tolgo la batteria (come ora).

Raga allora ci sono dei problemi con la richiesta di Vista per il nostro PRO?


ma come :confused: stacchi la batteria e ti colleghi con l'alimentatore? e se ti arriva un picco? bruci tutto :eek:

a me..oltre che su questi thread me lo hanno sconsigliato caldamente..

ma tornato al fatto che dopo 8 ore rivà in carica..

quindi è normale..

cioè lo fa anche a te se ho capito bene?! e nn c'è bisogno di contattare l'assistenza.. o si?

Plax
12-01-2007, 07:33
ma come :confused: stacchi la batteria e ti colleghi con l'alimentatore? e se ti arriva un picco? bruci tutto :eek:

a me..oltre che su questi thread me lo hanno sconsigliato caldamente..

ma tornato al fatto che dopo 8 ore rivà in carica..

quindi è normale..

cioè lo fa anche a te se ho capito bene?! e nn c'è bisogno di contattare l'assistenza.. o si?

Si lo so è rischioso... Però è rischioso anche avere un computer fisso senza gruppo di continuità. Non è che sto sempre senza batteria, la tolgo quando so che nella giornata utilizzerò il notebook per brevi periodi di tempo.

Il comportamento della batteria credo sia normale.

ferravb
12-01-2007, 09:17
ma come :confused: stacchi la batteria e ti colleghi con l'alimentatore? e se ti arriva un picco? bruci tutto :eek:

a me..oltre che su questi thread me lo hanno sconsigliato caldamente..

ma tornato al fatto che dopo 8 ore rivà in carica..

quindi è normale..

cioè lo fa anche a te se ho capito bene?! e nn c'è bisogno di contattare l'assistenza.. o si?
Penso proprio che sia normale anche a me lo fa quindi non credo che ci sia da preoccuparsi...

virtualj
12-01-2007, 09:56
Io consiglio di staccarla. Lo fanno tutti, non ci è mai morto nessuno. Altrimenti vi ritrovate come me che la batteria NON si poteva togliere (bisognava smontare tutto) e vi si rovina in un attimo in quel modo con le piccole e frequenti ricaricher dal 97% e ora non ce l'ho + la batteria (cioè dura 0%) e quindi è come se non l'avessi e il pc non si rompe... Almeno fino ad ora :D son 7 mesi che vado avanti così. Se proprio avete timore comprate una di quelle ciabatte con protezione contro i picchi... Ma la batteria o la usate a rete staccata o toglietela.. IMHO dalla mia esperienza con 3 notebook :) negli altri dove potevo staccarla mi è durata molto di +... ultimi 2 erano asus.

stefan0a
12-01-2007, 12:03
Qualcuno ha provato gli ultimi driver XTreme 97.92?
Sono usciti da pochissimo, e prima di metterli volevo avere qualche conferma sulla loro bontà; al momento io ho installati gli XTreme 93.81. Voi :D?

Plax
12-01-2007, 12:19
Qualcuno ha provato gli ultimi driver XTreme 97.92?
Sono usciti da pochissimo, e prima di metterli volevo avere qualche conferma sulla loro bontà; al momento io ho installati gli XTreme 93.81. Voi :D?
Io ho ancora quelli originali... ma migliorano parecchio le prestazioni?

pirus
12-01-2007, 13:26
Raga allora ci sono dei problemi con la richiesta di Vista per il nostro PRO?


io non ce riesco...il link del sito asus mi da un errore, mentre su quello diretto, ti chiede il solito modulo e se rispondi che non ce l'hai ti fa scegliere da un elenco la marca del portatile ma l'asus non c'è! (C'era a dicembre cmq :mbe: )

io ci stò provando giorno x giorno! :muro:

archeotrip
12-01-2007, 16:08
Ciao a tutti! Prima di tutto grazie mille a tutti gli autori di questo forum, siete mitici! Ho da poco comprato il Pro 31Jc e volevo avere alcune informazioni per evitare di fare danni... Non che io sia proprio una novellina, ma non certo una grande esperta come voi!
1. Sapete se c'è la possibilità con questo nb di scrivere i cd con il sistema LightScribe?
2. La conversione in NTFS è necessaria?

Grazie anticipato a chi mi risponderà!

giorai
12-01-2007, 19:04
io non ce riesco...il link del sito asus mi da un errore, mentre su quello diretto, ti chiede il solito modulo e se rispondi che non ce l'hai ti fa scegliere da un elenco la marca del portatile ma l'asus non c'è! (C'era a dicembre cmq :mbe: )

io ci stò provando giorno x giorno! :muro:

ma stai cominciando il processo da quà (https://upgradeweb.moduslink.com/vista/ConsumerWebsite/(S(dg1yj0mgga5nb055tnhybmno))/GlobalLandingPage.aspx?oem=Asustekcomputerinc) ? a me sembra che funzioni!

giorai
12-01-2007, 19:04
Ciao a tutti! Prima di tutto grazie mille a tutti gli autori di questo forum, siete mitici! Ho da poco comprato il Pro 31Jc e volevo avere alcune informazioni per evitare di fare danni... Non che io sia proprio una novellina, ma non certo una grande esperta come voi!
1. Sapete se c'è la possibilità con questo nb di scrivere i cd con il sistema LightScribe?
2. La conversione in NTFS è necessaria?

Grazie anticipato a chi mi risponderà!

nel pro31jm viene installato il programmino light scribe quindi suppongo funzioni anche nel tuo! io però nn ho provato

Corneil
12-01-2007, 20:05
a me sembra che funzioni!
io ho fatto tutta la procedura, ma quando dice "Please send in the original or a certified copy of your proof of purchase (Receipt, Invoice etc.) and redemption form to our service center in your region:", cosa dobbiamo inviargli? Tu hai già fatto?
Grazie.

ferravb
12-01-2007, 20:41
nel pro31jm viene installato il programmino light scribe quindi suppongo funzioni anche nel tuo! io però nn ho provato
Potresti spiegarmi quale sarebbe il programma lightscribe non sono riuscito a trovarlo...