View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
playmake
09-12-2006, 11:41
superpi non è un benchmark significativo, perchè è single threaded...non si avvale dell'utilizzo del secondo core, quindi la differenza che hai trovato o è casuale, o è dovuta alla quota di cpu che il sistema detiene per gestire i multi thread...per capire se ci sono differenze, bisogna provare qualcosa che sfrutti entrambi i core, ad es 3dmark2006...se vuoi provare, poi postaci i risultati! ;)
ora rifaccio la mod e rifaccio il 3d 2006 così poi vediamo allora! ho usato il pi perkè c'era scritto nella pagina stessa della mod! cmq ho controllato e a pari situazione peggiorava di quasi un seondo!!!
ps: ma che driver video hai? la mia maschera è leggermente diversa dalla tua, e poi come fa la ram ad arrivare a 1GHz?!? io ho anche l'opzione oc automatico, ma io cmq ho sempre lasciato il default...
ho quelli postati una o due pagine fa gli extreme sailcaxZ!!! le ram sono a 1ghz perkè ho abilitato l'overclock automatico!
playmake
09-12-2006, 12:39
confermo che il 3d 06 non migliora nemmeno di un punto a pari condizioni, anzi peggiora!!!
io ho levato sia la chiave di registro che la modifica al boot.ini...
booooo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
diegopablo
09-12-2006, 12:54
ma le ram video a me segnano normalmente 400MHz, e 450MHz la gpu, possibile che arrivino così in alto da te? qualcosa non torna...
per la mod boh, sull'articolo molti dicevano che fosse molto meglio la situazione, si guadagnava un 5 - 10%, se qualcun altro prova, ora vedo di provare pure io...
ragazzi..ho un paio di domandine ..vediamo se mi sapete aiutare.. :p
la scheda che monta il mostro non è certificata per autocad 2007....esistono per caso dei driver particolari che migliorino le prestazioni della scheda nel gestire autocad?
altrimenti mi tocca lasciarla disabilitata come di default..
Da quando ho fatto il ripristino ho lasciato i drivers di default (anche perchè non ho installato ancora nessun gioco dopo il ripristino), ma presto penso che tornerò a quelli. Cmq mi trovavo bene, con giochi tipo NFS Carbon i driver ufficiali mi davano problemi, con gli Extr invece tutto ok. L'unica cosa è che al 3DMark ottengono un punteggio inferiore.
grassie^^..cmq sto facendo un pò d test e mi sembra funzionino mooolto bene....:D
olaZ
playmake
09-12-2006, 16:10
ma le ram video a me segnano normalmente 400MHz, e 450MHz la gpu, possibile che arrivino così in alto da te? qualcosa non torna...
per la mod boh, sull'articolo molti dicevano che fosse molto meglio la situazione, si guadagnava un 5 - 10%, se qualcun altro prova, ora vedo di provare pure io...
booo ho fatto il rilevamento automatico! prova anche tu e vedi! così ho pure giocato a need for speed un'oretta senza problemi di sorta!!!
StewieBS
09-12-2006, 16:17
ragazzi..ho un paio di domandine ..vediamo se mi sapete aiutare.. :p
la scheda che monta il mostro non è certificata per autocad 2007....esistono per caso dei driver particolari che migliorino le prestazioni della scheda nel gestire autocad?
altrimenti mi tocca lasciarla disabilitata come di default..
:confused: :confused: :help:
ho letto che webrider cosiglia i driver V84.63. disponibili sul sito www.laptopvideo2go.com con inf modificato...
volevo sapere se bisogna installare i drivers normalmente o si debba modificare qualcosa..e a cosa serve il file inf modificato...
webrider
09-12-2006, 16:30
ho letto che webrider cosiglia i driver V84.63. disponibili sul sito www.laptopvideo2go.com con inf modificato...
volevo sapere se bisogna installare i drivers normalmente o si debba modificare qualcosa..e a cosa serve il file inf modificato...
Devi inserire l'inf modificato al posto dell'originale.
Serve perchè nVidia rilascia i drivers per le schede video per i Desktop, in teoria per i notebook si dovrebbero utilizzare solo i drivers rilasciati dal produttore del nb. Se installi i driver senza modificare l'inf l'installazione non andrà a buon fine perchè la GF Go 7600 non è presente nell'elenco delle schede video supportate da quest idrivers, modificando l'inf invece viene inclusa pure la GO 7600 e l'installazione avviene correttamente.
webrider
09-12-2006, 16:33
booo ho fatto il rilevamento automatico! prova anche tu e vedi! così ho pure giocato a need for speed un'oretta senza problemi di sorta!!!
La scheda video pare reggere molto bene l'OC, ieri aumentando le frenquenze di pochissimo ha superato i 2500 punti al 3DMark06...auemntandole un po' di + tu hai raggiunto risultati ancora superiori...bisogna vedere di quanto salgono le temperature...
Devi inserire l'inf modificato al posto dell'originale.
Serve perchè nVidia rilascia i drivers per le schede video per i Desktop, in teoria per i notebook si dovrebbero utilizzare solo i drivers rilasciati dal produttore del nb. Se installi i driver senza modificare l'inf l'installazione non andrà a buon fine perchè la GF Go 7600 non è presente nell'elenco delle schede video supportate da quest idrivers, modificando l'inf invece viene inclusa pure la GO 7600 e l'installazione avviene correttamente.
Quindi non basta scaricarsi il driver e installarlo? Scusa l'ignoranza, in caso mi potresti dire come si inserisce l'inf?
Grazie 1000 e ancora complimenti per il thread!!!
webrider
09-12-2006, 16:49
Quindi non basta scaricarsi il driver e installarlo? Scusa l'ignoranza, in caso mi potresti dire come si inserisce l'inf?
Grazie 1000 e ancora complimenti per il thread!!!
Cliccando sull'exe dei drivers ti chiede in quale percorso estrarre i files. Vai in quella cartella e sostituisci il file nv_disp.inf originale con quello modificato.
Poi sempre da quella cartella avvi l'installer (setup.exe).
diegopablo
09-12-2006, 18:24
OC va bene, ma passare da 400MHz a 1GHz mi sembra che ci sia qualcosa di strano...dai è impossibile! non sto mettendo in dubbio la parola di playmake, però magari c'è un errore nella rilevazione della frequenza da parte dei driver...ad es, se la frequenza rilevata fosse la metà, allora posso credere che le mem viaggino a circa 500MHz, ma a 1 GHz no!!! che driver usi playmake? io 84.63 di laptopvideo2go...
poi, ho provato a vedere se la modifica del registro per l'hotfix della cpu sortisce effetti. Bene, con la stringa e il boot.ini modificato, ho fatto 2286 punti a 3dmark 2006 1.1, mentre senza arrivavo a 2281. Una differenza praticamente impercettibile, però non peggiora.
le prove le ho fatte all'avvio, senza disabilitare alcun programma o processo, cioè usando il nb esattamente come lo trovo usualmente...
tu webrider hai provato?
Cliccando sull'exe dei drivers ti chiede in quale percorso estrarre i files. Vai in quella cartella e sostituisci il file nv_disp.inf originale con quello modificato.
Poi sempre da quella cartella avvi l'installer (setup.exe).
Scusa, ma con quella cartella a quale ti riferisci.
Grazie!
diegopablo
09-12-2006, 20:08
Scusa, ma con quella cartella a quale ti riferisci.
Grazie!
ti rispondo io: allora, hai scaricato il file del driver, mettiamo sia 8463.exe, e l'inf modificato. Allora eseguendo 8463.exe ti scompatta il tutto in una cartella con lo stesso nome. bene, in quella cartella, chiamata 8463, copi il file inf modificato che hai scaricato. a questo punto, dentro la stessa cartella 8463 fai partire setup.exe, e segui le indicazioni, non dovrebbe chiederti nulla di più di qualche conferma...cmq è tutto spiegato nel forum di laptopvideo2go...
ti rispondo io: allora, hai scaricato il file del driver, mettiamo sia 8463.exe, e l'inf modificato. Allora eseguendo 8463.exe ti scompatta il tutto in una cartella con lo stesso nome. bene, in quella cartella, chiamata 8463, copi il file inf modificato che hai scaricato. a questo punto, dentro la stessa cartella 8463 fai partire setup.exe, e segui le indicazioni, non dovrebbe chiederti nulla di più di qualche conferma...cmq è tutto spiegato nel forum di laptopvideo2go...
Grazie 1000 per la delucidazione!!
stefan0a
09-12-2006, 20:24
Ho provato finalmente opensuse 10.2, molto bella però non so ma non mi ha convinto pienamente. La scheda wifi funziona, la scheda audio non son riuscito a farla "suonare" nemmeno inserendo la stringa.
Devo continuare a testarla ancora un po comunque.
Per caso qualcuno uso vmware? Se si è riuscito a condividere delle cartelle con il sistema host in lettura/scrittura?
playmake
09-12-2006, 22:13
OC va bene, ma passare da 400MHz a 1GHz mi sembra che ci sia qualcosa di strano...dai è impossibile! non sto mettendo in dubbio la parola di playmake, però magari c'è un errore nella rilevazione della frequenza da parte dei driver...ad es, se la frequenza rilevata fosse la metà, allora posso credere che le mem viaggino a circa 500MHz, ma a 1 GHz no!!! che driver usi playmake? io 84.63 di laptopvideo2go...
poi, ho provato a vedere se la modifica del registro per l'hotfix della cpu sortisce effetti. Bene, con la stringa e il boot.ini modificato, ho fatto 2286 punti a 3dmark 2006 1.1, mentre senza arrivavo a 2281. Una differenza praticamente impercettibile, però non peggiora.
le prove le ho fatte all'avvio, senza disabilitare alcun programma o processo, cioè usando il nb esattamente come lo trovo usualmente...
tu webrider hai provato?
la frequenza di 400mhz, parlando di ram va moltiplicata per 2 quindi già @ def sono 800mhz, e da 800 a 1,0ghz mi pare fattibilissimo, idem dicasi per il core, chessò magari è particolrmente forunella, sta di fatto che le temp sono normalissime, e le prestazioni ci sono e di brutto, vedi 3d 06!!!
cmq io con la mod del reg e del bootini perdevo giusto 5 punti al 3d 06! roba da poco quindi, ma perdendo anche un filo al pi, sempre a pari condizioni ho preferito levare... boh vabbè aspetto vista e via :)
PS confermo dopo 30 min di nfsc la gpu è a soli 68° direi niente di preoccupante, anzi!!!
diegopablo
09-12-2006, 23:48
ok, lo so che le mem sono ddr quindi è come se la freq fosse doppia, però quello che dicevo io è che nel mio pannello nvidia di impostazioni della scheda compare la freq 400MHz, non 800MHz...ecco perchè dico che i tuoi dati non sono paragonabili coi miei, probabilmente se io mettessi la metà del valore di freq delle ram rispetto a te, troverei le stesse prestazioni...
infatti, la mia finestra del pannello nvidia è leggermente diversa da quella che hai postato tu, quindi forse sta tutto lì...anche perchè dai, è chiaro che 1GHz di freq reale per le memorie è assurdo! 500MHz ddr invece è credibile...allora mi sembra che si sia chiarito il mistero...
leggermente OT:ma anche a te ogni tanto nfsc si pianta? a me da errore, esce, poi rientro senza riavviare e tutto funzia, per poi ripetersi...stasera in 3 ore sarà capitato un paio di volte...boh...
StewieBS
10-12-2006, 00:09
ho letto che webrider cosiglia i driver V84.63. disponibili sul sito www.laptopvideo2go.com con inf modificato...
volevo sapere se bisogna installare i drivers normalmente o si debba modificare qualcosa..e a cosa serve il file inf modificato...
ehm..hai scaricato questi driver?
se sì,ora AutoCAD ti riconosce la scheda video?
Grazie :fagiano:
StewieBS
10-12-2006, 00:29
ehm..hai scaricato questi driver?
se sì,ora AutoCAD ti riconosce la scheda video?
Grazie :fagiano:
p.s:Cosa vuol dire in parole povere che Autocad non certifica tali driver?Cioè,so bene anche io che autodesk certifica solo le versioni quadro,ma vuol dire che nel fare rendering nn sfrutta i 512 mega e si appoggia alla ram memory del pc?cioè,spiegatemi un po' meglio x' io ho scelto questo notebook proprio con l'idea di sfruttare prodotti simili. :help:
allora li ho provati...la situazione peggiora percio ti consiglio di no utilizzali..ala fine ho messo i driver di nome nvodngov19381 che qualcuno ha postato qualche pagina indietro..vanno meglio con autocad..anche se nn ho fatto nessun test ...
per esser precisi..io ho usato questi..NGO NVIDIA Optimized Driver XP v93.81 trovi il link nella sezione dei drive in prima pagina di questo thread...però ho visto che ci sono anche questi..XTreme-G MobileForce 93.81 G3 ....magari domani mattina li provo..vorrei riuscire a capire le differenze... :D
se qualcuno le conosce o ha provato questi ultimi driver mi faccia sapere!
webrider
10-12-2006, 01:42
OC va bene, ma passare da 400MHz a 1GHz mi sembra che ci sia qualcosa di strano...dai è impossibile! non sto mettendo in dubbio la parola di playmake, però magari c'è un errore nella rilevazione della frequenza da parte dei driver...ad es, se la frequenza rilevata fosse la metà, allora posso credere che le mem viaggino a circa 500MHz, ma a 1 GHz no!!! che driver usi playmake? io 84.63 di laptopvideo2go...
poi, ho provato a vedere se la modifica del registro per l'hotfix della cpu sortisce effetti. Bene, con la stringa e il boot.ini modificato, ho fatto 2286 punti a 3dmark 2006 1.1, mentre senza arrivavo a 2281. Una differenza praticamente impercettibile, però non peggiora.
le prove le ho fatte all'avvio, senza disabilitare alcun programma o processo, cioè usando il nb esattamente come lo trovo usualmente...
tu webrider hai provato?
No ho ancora riavviato il computer da ieri, cmq nel forum che hai linkato mi ricordo di aver letto che a molti l'applicazione della sola patch, senza modifica al registro e al file boot.ini risultava + performante. Asus di default ha applicato la patch senza modifiche nel registro, magari questo sarà il giusto compromesso tra le applicazioni che usano bene il multicore e quelle che non lo utilizzano.
webrider
10-12-2006, 01:51
leggermente OT:ma anche a te ogni tanto nfsc si pianta? a me da errore, esce, poi rientro senza riavviare e tutto funzia, per poi ripetersi...stasera in 3 ore sarà capitato un paio di volte...boh...
Proprio per questo motivo prima di effettuare il ripristino avevo messo i driver Extreme (93.81), con quelli della serie 80 usciva dal gioco. In questo momento ho drivers della serie 80, ma non ho nessun gioco installato...se si manifesteranno nuovamente problemi simili sarò costretto a rimettere gli Extreme, o altri drivers della serie 90, anche se come prestazioni sono inferiori.
io con gli 84.63 noto che il gioco ai massimi dettagli gira meglio che con quelli originali, anche se ancora c'è qualche buon scatto!!
:read:
il gioco molte volte crasha anche quando sei nei menù di selezione delle auto o quando vaghi per i menu, e questo indipendentemente dalla scheda video!! :muro:
playmake
10-12-2006, 07:26
ok, lo so che le mem sono ddr quindi è come se la freq fosse doppia, però quello che dicevo io è che nel mio pannello nvidia di impostazioni della scheda compare la freq 400MHz, non 800MHz...ecco perchè dico che i tuoi dati non sono paragonabili coi miei, probabilmente se io mettessi la metà del valore di freq delle ram rispetto a te, troverei le stesse prestazioni...
infatti, la mia finestra del pannello nvidia è leggermente diversa da quella che hai postato tu, quindi forse sta tutto lì...anche perchè dai, è chiaro che 1GHz di freq reale per le memorie è assurdo! 500MHz ddr invece è credibile...allora mi sembra che si sia chiarito il mistero...
questo avviene semplicemente perchè abbiamo su driver differenti!!! sono paragonabili i results tnendo conto, per te di una freq di 800, o per me di una freq di 505!!!
leggermente OT:ma anche a te ogni tanto nfsc si pianta? a me da errore, esce, poi rientro senza riavviare e tutto funzia, per poi ripetersi...stasera in 3 ore sarà capitato un paio di volte...boh...
con i driver standard si piantava di bruttoooooooo ora con i driver nuovi va tutto molto bene è anche migliorata la fluidità del tutto, forse grazie anche all'overclock, sta di fatto che ora ci gioco molto meglio!!!
ciccioweb
10-12-2006, 08:05
Per quanto riguarda al conversione a NTFS, consiglio caldamente di farla, soprattutto quella dell'unità C. L'operazione è molto semplice e potete avviarla seguendo il link presente sul desktop. Per quanto riguarda D se pensate di usare solo windows conviene convertirla in NTFS, se usate anche linux, e non volete attivare la scrittura su NTFS (non so se è diventata sicura al 100%, prima di certo non lo era), lasciatela in FAT32, tanto potrete convertirla quando volete, attenzione invece a fare l'opposto, con Partition Magic è possibile convertire da NTFS a FAT32, ma può creare problemi, quindi è sconsigliato.
Infine x quanto riguarda la partizione nascosta io l'ho eliminata con Partition Magic, ma c isarà sicuramente qualche altro modo per farlo, mi documenterò e vi farò sapere.
Quindi se seguo il link sul desktop inizio la convrsione in NTFS, ma nn è ke si perdono i dati del disco C: ??? E' solo un sistema di organizzazione del disco rigido...giusto? Invece se su D: ho in mente di mettere Linux è meglio lasciarla FAT32... ;)
webrider
10-12-2006, 08:08
Quindi se seguo il link sul desktop inizio la convrsione in NTFS, ma nn è ke si perdono i dati del disco C: ??? E' solo un sistema di organizzazione del disco rigido...giusto? Invece se su D: ho in mente di mettere Linux è meglio lasciarla FAT32... ;)
Tranquillo non si perde niente. Conviene convertire C in NTFS, non tanto per le prestazioni visto che in alcuni test FAT32 è risultato + veloce (anche se di pochissimo), ma soprattutto per l'affidabilità, la sicurezza e il minor spreco di spazio su disco.
Vedi che il link sul desktop ti converte pure D...non mi ricordo se ti fa scegliere o meno... per convertire solo C apri il prompt dei comandi, digita "convert c: /FS:NTFS" e hai finito.
Avete notato che spettacolo le funzioni Standby e Sospendi?! Sono velocissime!!! Io ancora non ho disinstallato nulla, ho pure Norton attivo e aggiornato, e lo standby è veloce come un razzo! Tempo fa un amico mi ha fatto notare che i Mac non si spengono quasi mai, ma si mettono in standby in 2 secondi semplicemente aprendoli e chiudendoli. Tutto sommato anche in Win questa funzione va abbastanza bene, ed effettivamente è davvero davvero comoda! :cool:
Tra le varie utility presenti nei cd ce n'è qualcuna utile secondo voi? Come sono PowerDirector Pro e Medi@Show? MS Works ce l'ha un suo perché o è completamente inutile?
quindi se ho ben capito i driver della serie 93.81. danno risultati inferiori nei test...però a me vanno meglio con autocad..io pero non ho messo gli extreme g3 ecc..qualcuno gi ha provati e mi sa dire che differenza c'è dagli altri?
playmake
10-12-2006, 09:52
io ho messo gli extreme, su nfs carbon si comportano benissimo e dei test me ne infischio, il pc devo usarlo, mica farci test!!!
mettiliiiiii (se ti funzionano bene)
io ho messo gli extreme, su nfs carbon si comportano benissimo e dei test me ne infischio, il pc devo usarlo, mica farci test!!!
mettiliiiiii (se ti funzionano bene)
grazie dell'info..io per ora ho messo i 93.81...ora provo gli extreme..cmq con un overclokkatinala scheda grafica mi sta andando alla grande anche con autocad...cioè anche se nn la supporta comunuqe mettendo l'accelerazione hw manualmente vedo che va veloce..
playmake
10-12-2006, 10:45
grazie dell'info..io per ora ho messo i 93.81...ora provo gli extreme..cmq con un overclokkatinala scheda grafica mi sta andando alla grande anche con autocad...cioè anche se nn la supporta comunuqe mettendo l'accelerazione hw manualmente vedo che va veloce..
ottimo :cool:
ps va che secondo me con rivatuner puoi trasformarla @ quadro... le quadro credo te le supporti cad e poi li si che corrri!
ciccioweb
10-12-2006, 11:27
Tranquillo non si perde niente. Conviene convertire C in NTFS, non tanto per le prestazioni visto che in alcuni test FAT32 è risultato + veloce (anche se di pochissimo), ma soprattutto per l'affidabilità, la sicurezza e il minor spreco di spazio su disco.
Vedi che il link sul desktop ti converte pure D...non mi ricordo se ti fa scegliere o meno... per convertire solo C apri il prompt dei comandi, digita "convert c: /FS:NTFS" e hai finito.
Ok... allora faccio dal Prompt!!! GRAZIE... ;)
ziofabbri
10-12-2006, 13:22
Ciao a tutti raga,
la sett scorsa ho acquistato un f3jp (sydney) e ho messo su win vista 32 bit beta. Ho installato gli atk0100 scaricati da asustreiber.de nella sezione vista 32 bit. Ad ogni modo io ho ancora i seguenti problemi:
i tasti del volume nn funzionano, ovvero controllano solamente Hcontrol ma non il volume principale;
stessa cosa con i tasti della luminosita' dello schermo;
il led che s accende quando il pc e' in camera nn funziona;
wireless console nonostante sembri funzionare in realta' non controlla ne wireless ne bluetooth in quanto rimangono attivi comunque finche nn spengo utilizzando l interruttore.
Qualcuno ha risolto?
Grazie.
impressioni ad oggi sul f3ja(ati x1600)
con xp problemi riscontrati sulla sk di rete che ogni tanto va in conflitto con irq delle porte bluetooth e si disabilita , consiglio di tenere attivi tutti i parametri della sk di rete sul bios. Nessu altro problema , consiglio con i 2gb ram di disabilitare il file paging e naturalmente formattare e reinstallare xp in ntfs.Ho installato i driver bluet nuovi della toshiba e vanno molto meglio.
La sk video dell'ati si overclokka pesantemente ed è stabile ad oggi sono arrivato a 510 core 470 ram.
Con il vista 64bit , ho installato col dualboot e funziona prima xp e poi vista , i driver che vanno sono quelli dell'audio e del video , non funzionano quelli della cam , del bluet e del acpi , comunque sembra che col vista la macchina abbia una marcia in piu' .
Avremo possibili probemi col fan cpu che è di scarsa qualita' pr cui ta un po fara' casino
diegopablo
10-12-2006, 17:32
plax, a me la voce sospendi non la fa selezionare: cosa sei tu, più bello?!? :Prrr:
cmq, playmake, non ho ben capito il tuo ultimo post sulla discussione dei driver e dell'OC, cmq penso che converrai con me che la differenza dei driver consiste solo nella rilevazione della freq della ram, e non nella freq stessa, quindi se a me scrive 400, a te scriverà 800, ma la velocità è la stessa, giusto?
webrider, quindi tu non hai provato la procedura che avevo linkato? hai intenzione di provare? così, per curiosità...
plax, a me la voce sospendi non la fa selezionare: cosa sei tu, più bello?!? :Prrr:
A me parte la sospensione anche quando non voglio... Perché praticamente Power4Gear è impostato in modo tale che lo Standby parta dopo 15 minuti e la Sospensione dopo 20 (o dopo aver chiuso il portatile). :boh: Comunque basta cambiare le impostazioni manualmente. Troppo figo lo Standby, ha pure la lucina fioca che lampeggia come sui Mac.
p.s. aveva ragione chi diceva che la ventola aumenta di velocità un po' troppo spesso e che l'hard disk fa qualche piccolo rumorino di troppo.
playmake
10-12-2006, 18:08
cmq, playmake, non ho ben capito il tuo ultimo post sulla discussione dei driver e dell'OC, cmq penso che converrai con me che la differenza dei driver consiste solo nella rilevazione della freq della ram, e non nella freq stessa, quindi se a me scrive 400, a te scriverà 800, ma la velocità è la stessa, giusto?
certo giustoooo
p.s. aveva ragione chi diceva che la ventola aumenta di velocità un po' troppo spesso e che l'hard disk fa qualche piccolo rumorino di troppo.
concordo ma penso e spero che sia abbastanza normale! :)
ragazzi ma voi il file di paging lo avete lasciato come di default??c'è chi consglia di eliminarlo e chi di alzarlo..qualche esperto può fare chiarezza??grazie! :help:
diegopablo
10-12-2006, 20:50
con 2gb di ram non verrà usato molto, toglierlo un tempo dava problemi allo spooler di stampa, ma magari adesso il pbm è risolto...però aumentarlo non so, io lascio che win la gestisca da solo la mem virtuale..
x playmake: c'è voluto un po', ma ci siamo arrivati in fondo alla questione f ram!
x plax: ma dove imposti la sospensione? io non ho p4gear e a me non lo lascia selezionare...e poi qual è il led che lampeggia piano?
ditemi se sbaglio: standby spegne i dischi, il monitor e salva tutto in ram, buono per tenerlo attivo, mentre la sospensione (o ibernazione) salva in hdd, quindi è un po' più lenta e occupa hdd però posso trasportare il nb senza consumo di batteria e senza pericoli dovuti al nb che non è proprio spento...giusto? ho vinto quaccheccosa?!? (citazione dotta... :Prrr: )
virtualj
10-12-2006, 20:58
Si hai detto bene. Se attivi la sospensione (pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> Sospensione) avrai 2gb occupati sul disco C: (sempre, anche quando non sei in sospensione). Per entrare in sospensione si può configurare il tasto di sospensione del portatile oppure nella procedura di spegnimento del pc (Start -> Chiudi sessione) bisogna tenere premuto shift (maiusc) per far apparire la sospensione. A mio parere è una funzione molto utile. Salvare 2gb ogni volta xò non so quanto possa essere veloce :stordita:
diegopablo
10-12-2006, 21:11
...a me non compare nemmeno con shift, devo aver disabilitato qualcosa da qualche parte mi sa...sì in effetti per certe cose è utile, avrà uno startup velooce e magari si riparte a lavorare esattamente dove si aveva lasciato...però è anche vero che a me l'avvio è rapido, e riavviare ogni tanto fa bene...ora però devo capire perchè a me non abilita la funzione... :mad:
EDIT: mi rispondo da solo, ho già trovato il punto...ora vedrò se attivarla o meno, anche perchè con installazioni varie, sul disco principale ho già raggiunto e superato i 25GB occupati! mi sarebbe utile attivare il file necessario sulla partizione dei dati, però non mi lascia scelta su quello...
ragazzi con i driver xteme autocad nn mi gira bene..chissà che differenza c'è rispetto agli altri... :cry:
Salvare 2gb ogni volta xò non so quanto possa essere veloce :stordita:
E' velocissimo! (e ripeto, ho ancora Norton in funzione) Immagino che i 2gb siano lo spazio riservato, ma probabilmente ne sfrutta solo una piccola parte. Nel caso in cui uno abbia bisogno di spazio più in là nel tempo, disattivando la funzione sarà possibile recuperare i 2 gb?
Comunque nel Win MCE preinstallato Power4Gear gestisce i tempi e le modalità mentre Direct Media Function gestisce le risposte a determinate azioni (ad es. chiudendo il display il portatile può andare in standby o in sospensione)... anche se in realtà si tratta di una scorciatoia ad "Opzioni risparmio energia".
Il led che lampeggia lentamente è quello principale, quello che normalmente indica che il computer è acceso.
diegopablo
10-12-2006, 21:41
Nel caso in cui uno abbia bisogno di spazio più in là nel tempo, disattivando la funzione sarà possibile recuperare i 2 gb?
Comunque nel Win MCE preinstallato Power4Gear gestisce i tempi e le modalità mentre Direct Media Function gestisce le risposte a determinate azioni (ad es. chiudendo il display il portatile può andare in standby o in sospensione).
Il led che lampeggia lentamente è quello principale, quello che normalmente indica che il computer è acceso.
1: penso proprio di sì, non vedo perchè no...
2:ok, sì infatti ho visto, però ho visto anche dove posso impostare le stesse cose su win, e visto che sono operazioni che non si fanno spesso, ho preferito non avviare i programmi, odio avere 1000 processi attivi, anche se la macchina è potente e li sopporta bene...
3:grazie, ci farò caso, ma forse è legato a p4gear...beh, potrei installarlo solo per godermi la figata... :D
virtualj
10-12-2006, 22:09
Il file di sospensione libera i 2gb quando la sospensione viene appunto disabilitata. In realtà a volte il file rimane, ma può essere cancellato a mano. Si trova in C: ed è un file nascosto (non ricordo il nome). Cmq si riconosce xkè occupa 2 gb appunto :D Cmq mi preoccupavo della velocità, xkè passando dal mio portatile con 256mb di ram ad uno a 512 il tempo mi sembrava raddoppiato precisamente.. Nonostante il computer + nuovo! :D
EDIT: hyberfill.sys se non ricordo male :)
x pitti83
in settimana devo installare anch'io autocad2007 , consigli allora come driver i 93.81 e nn utilizzare gli xtreme?
cmq cosa intendi per nn ti gira bene?che problemi ti da?
raga io ho installato il framework .net 2.0 ed ora non mi apre più il media center...mi dice che ci vuole una certa versione 1.42..... :mbe: :mbe: :mbe:
questa nn l'ho capita.....cioè vuole una versione del .net + bassa! :confused:
x pitti83
in settimana devo installare anch'io autocad2007 , consigli allora come driver i 93.81 e nn utilizzare gli xtreme?
cmq cosa intendi per nn ti gira bene?che problemi ti da?
semplicemente mi crea artefatti.. :)
con l'altro non me li creava...io speravo che si potesse far qualcosa per render compatibile la scheda ma in realtà nn si può fare nulla..almeno io nn so come fare... :doh:
ovviamente son in attesa di qualche consiglio da persone + esperte di me! :ciapet:
cmq ora in settimana provo anch'io con i 2 driver
per renderla compatibile penso anch'io che c'è poco da fare, poi se qualche esperto ci aiuta :D
svengenglar
10-12-2006, 23:17
ciao ragazzi/e volevo chiedervi una cosa.
voglio acquistare la second skin targus (size M) per il mostro ma volevo sapere se mettendo al notebook la second skin entra poi in una borsa tracolla per notebook con schermo 15.4". Lo faccio per una seconda protezione... non si sa mai no.. ;)
Ragazzi, non ho buone notizie...almeno per me, ma vorrei mettere sull'avviso pure gli altri possessori.
..
.....
.......
gentile utente, anche io ho il tuo stesso problema, ma con un'altra macchina, la fujitsu siemens amilo d 6830, ed ho i lcd di windows xp, ma l ostesso i lproblema non si risolve, NON ILLUDERTI che con il cd si risolva il problema, io ho formattato già 10 volte il pc, ma i lproblema resta, i lwindows è originale, e no nso + che fare x ripristinare i lpc e risolvere definitivamente i lproblema!!!
Per chi volesse, l'intera discussione è qui (http://punto-informatico.it/f/ms.aspx?m_id=1598580&m_rid=0)
Ciao,
unica soluzione: rimuovere il virus Microsoft Windows, anche conosciuto come Winzoz e Windoze. Poi installare un vero sistema operativo! :D Ovviamente scherzo, ma c'e' un fondo di verita' ...infatti uso il meno possibile windoze! ;-)
Sto leggendo tutti i Vs. messaggi perche' volevo acquistare l'hp 6195, ma ora mi fate diventare dubbioso, amletico direi!! ;-) Anche se a dire il vero non gioco praticamente mai, forse 2/3 volte l'anno una ventina di minut a qlc sparatutto o giochi tipo warcraft; quindi la scheda video mi interessa poco, ma ...c'e' un ma .. ;-)
Buon prosieguo a tutti e scusate la mia precedente battutaccia, ma da buon Linuxiano decennale non ho resistito! ;-)
Ciao! :cool:
Qui tutti consigliano di cercare di farmi sostituire il potatile, ma visto ke l'ho preso da MW online credo che avrò dei tempi un pò lunghi...
Per ciò che riguarda il pixel bianco, ho cercato un pò su internet e pare che ci siano dei modi per riattivarlo, tipo massaggiare lo schermo o dare dei colpettini sul pixel stesso... ma mi sembrano molto rudimentali... volevo sapere se effettivamente è così??? Nel senso che, pare che un pixel bianco nn sia proprio bruciato come quelli neri, ma bloccato su un colore, quindi si potrebbe riattivarlo con una semplice pressione o un colpetto... sarà vero, o sono leggende di internet??? :confused:
Ciao,
vero. E' capitato a me sul mio hp pavillon, l'ho "massaggiato" un pochino e da allora non ho mai + avuto probemi. Era diventato bianco dopo circa 6 mesi averlo acquistato, nel caso ti interesasse saperlo ...
Davver lo hai trovato scritto in giro che si fa cosi? Pensavo di essere il precursore di una nuova cura per pixel bianchi, accidenti! ;-)
Ciao!
In realtà, un pixel bianco è il risultato di un pixel in cui tutti e tre i sub-pixel sono accesi (se no lo vedresti rosso, blu o giallo).
Per la riattivazione, credo sia una leggenda metropolitana. Il difetto può essere si fisico, ma del circuito retrostante al pixel e dubito che il colpetto possa fare qualcosa.
Ciao,
massaggio, non colpetto! Ti assicuro che funziona!
Ciao!
brasaindahouse
11-12-2006, 09:54
Ciao ragazzi....anche io sono possessore del MOSTRO.....
beh c'è poco da dire il nome già dice tutto no ;)
Ero dubbioso nel prenderlo anche perchè dopo mesi di dubbi la mia scelta era caduta su un Vaio core duo 5500 con schermo da 13....ma poi per aver proprio conferme su quel vaio ho aperto la sezione consigli per gli acquisti del forum e.....mi sono innamorato.Il giorno dopo l'ho preso.
Ragazzi una sola domanda ma il tastino Instant fun plus che dovrebbe fare???A me mi si accende normale il pc e mi carica windows nn dovrebbe essere normale sbaglio???
Cmq un saluto e un complimento a tutti i possessori di questo gioiellino....e ai non possessori un consiglio di diventarne!!!!!
Ciao a tutti e grazie per il vostro forum e il vostro constante aiuto.
Marco
ciao ragazzi/e volevo chiedervi una cosa.
voglio acquistare la second skin targus (size M) per il mostro ma volevo sapere se mettendo al notebook la second skin entra poi in una borsa tracolla per notebook con schermo 15.4". Lo faccio per una seconda protezione... non si sa mai no.. ;)
Io ho comperato da Mediaworld la second Skin con il mouse wireless della Logitech a 39€, sicuramente ci sono second skin migliori, ma posso dire che svolge degnamente il suo compito.
Per quanto riguarda il mouse l’unico difetto è che da quando ho installato i driver Logitech (non necessari ma utili per attivare i tasti dx e sx della rotella non prevista dai driver di XP) ogni volta che riavvio il note l’impostazione della velocità del touchpad si resetta perciò devo accedere alle impostazioni per aumentare la velocità. Non ho ancora provato ad eliminare questo inconveniente in quanto non ho avuto tempo ed il touchpad praticamente non lo uso quasi mai; se qualcuna ha qualche suggerimento lo ringrazio fin d’ora.
Per chi è interessato, ecco quali sono le funzioni di MS Works. Non è poi così inutile, per chi applica il GTD credo sia piuttosto comodo.
inglese con audio: http://www.microsoft.com/products/works/docs/Works8/default.html
italiano: http://www.microsoft.com/italy/works/docs/Works8/default.html
Web, quando hai tempo, si potrebbe mettere il link in prima pagina, così da tenere, per ciascuno dei programmi/utility in dotazione, un link che rimandi alla descrizione del prodotto.
p.s. per il tutorial pazienta ancora un po'... ho avuto poco tempo per scriverlo...
io uso gli extremeG3 e fin'ora 0 problemi...anzi su CS:S ho notato un sensibile aumento di fps (ora fissi a >=60)..FEAR ne ha beneficiato poco...ma nn ho dati tangibili nn so cm attivare l'fps counter :D
CAD nn lo uso indi nn saprei dirti^_^
cmq..ho un prob..ho preso uno zaino ma (CAZZZZZZZZZ :muro: ) il vano x il note risulta troppo "corto" (boh penso sia dovuto al widescreen ma sto note m sembra un tantino + lungo di un normale 15")..risultato=>è un pò troppo esposto..m consigliate una secondskin?(nn trovo + il post in cui ne parlavate)..o dopo averla messa nn m entrerà + il note in zaino?..
ke palle però... :cry:
svengenglar
11-12-2006, 12:23
ciao ragazzi/e volevo chiedervi una cosa.
voglio acquistare la second skin targus (size M) per il mostro ma volevo sapere se mettendo al notebook la second skin entra poi in una borsa tracolla per notebook con schermo 15.4". Lo faccio per una seconda protezione... non si sa mai no.. ;)
mi auto cito perche non ho ben capito se il notebook con la second skin entra in una tracolla per notebook da 15.4 come il nostro mostro :)
mi auto cito perche non ho ben capito se il notebook con la second skin entra in una tracolla per notebook da 15.4 come il nostro mostro :)
Io non ho la tracolla standard però posso dirti che nella mia nuova 24 ore il Note con la second skin non entra nella sezione apposita perché è leggermente più stretta del resto della borsa; per cui o metto il note al suo posto senza second skin (con il "sacchetto" bianco trovato nella confezione) oppure lo metto nella sezione vicina (in quest'ultimo caso non posso però utilizzare il velcro di chiusura).
webrider
11-12-2006, 13:13
ciao ragazzi/e volevo chiedervi una cosa.
voglio acquistare la second skin targus (size M) per il mostro ma volevo sapere se mettendo al notebook la second skin entra poi in una borsa tracolla per notebook con schermo 15.4". Lo faccio per una seconda protezione... non si sa mai no.. ;)
Nella mia borsa con la skin inserita entra a stento, ma considera che è molto stretta, infatti a breve ne comprerò una nuova.
io ho preso la sport skin della targus ma nello spazio dedicato al portatile della mia borsa udg nn c'entra...quindi metto i libri davanti e nello spazio riservato ai libri ci metto il portatile che ci entra a pennello con la skin! :D :cool:
playmake
11-12-2006, 15:41
ragazzi con i driver xteme autocad nn mi gira bene..chissà che differenza c'è rispetto agli altri... :cry:
imho la soluzione a tuoi problemi è moddare la 7600@ quadro, vedrai che roba! ci sono un po' di guide online su come farlo, si fa con rivatuner! :D :D :D
m_a_r_c_o
11-12-2006, 16:29
Raga finalmente dopo una lunga attesa, e mille peripezie...sono riuscito a portarmi a casa l'ultimo Note pro31fj di MW!!!Appena esco dall'ufficio lo vado a ritirare...sono davvero contento perchè da quanto ho letto in questo 3d è una BOMBA!!!
Ciau! :D
c'è qualcuno che stà utilizzando l'u.s. robotics 9108 con il note? e che magari ha anche una flat tiscali? :) sarei interessato all'acquisto di questo bel routerino!
diegopablo
11-12-2006, 19:13
x noob: hai detto che gli extreme ti danno più fps: ma rispetto a quali driver? quelli asus? e poi, un po' ot, cs:s sarebbe counter strike source? se sì, mi sa che riceverai un pm a breve, ho bisogno di qualche dritta... :D
del resto, qualcuno usa borse per nb con un capiente spazio per libri e raccoglitori? vorrei prenderne una, ma non solo per nb, perchè altrimenti all'univ, tra zaino e borsa nb, sembro un ambulante...però visto che i raccoglitori sono voluminosi, mi serve spazio...se riesco poi vi posto una foto di qualcosa come la intendo io...(perchè mi sono spiegato un po' da analfabeta...)
the grinch
11-12-2006, 20:05
se vuoi un bello zaino...buttati su techair o su dicota!!!! vai tranquilllo!!!!
diegopablo
11-12-2006, 21:12
non sto cercando proprio uno zaino, preferirei una borsa a tracolla (che fa più persona seria... :p ), ma non di quelle troppo seriose (perchè poi non vorrei che si pensasse che sia davvero una persona seria!!!), diciamo tipo eastpak da scuola(non zaino, proprio la tracolla), però fatta per alloggiare anche un nb...sono troppo difficile? no, cmq ne ho vista una in un centro commerciale, ma in genere si trovano quelle nere molto plasticose, che mi danno poca fiducia...
per darvi una idea, colore agghiacciante a parte, una cosa così...
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm
webrider
11-12-2006, 21:39
non sto cercando proprio uno zaino, preferirei una borsa a tracolla (che fa più persona seria... :p ), ma non di quelle troppo seriose (perchè poi non vorrei che si pensasse che sia davvero una persona seria!!!), diciamo tipo eastpak da scuola(non zaino, proprio la tracolla), però fatta per alloggiare anche un nb...sono troppo difficile? no, cmq ne ho vista una in un centro commerciale, ma in genere si trovano quelle nere molto plasticose, che mi danno poca fiducia...
per darvi una idea, colore agghiacciante a parte, una cosa così...
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm
C'è la Largoprofilo della Tucano che di presenza non è poi così male (come invece sembra nella foto), ne ho vista una proprio oggi all'università.
E' molto spaziosa, ha un sacco di tasche, non è troppo seriosa, e all'occorrenza si trasforma in zaino.
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BLAP-G
margherita08
11-12-2006, 21:44
non sto cercando proprio uno zaino, preferirei una borsa a tracolla (che fa più persona seria... :p ), ma non di quelle troppo seriose (perchè poi non vorrei che si pensasse che sia davvero una persona seria!!!), diciamo tipo eastpak da scuola(non zaino, proprio la tracolla), però fatta per alloggiare anche un nb...sono troppo difficile? no, cmq ne ho vista una in un centro commerciale, ma in genere si trovano quelle nere molto plasticose, che mi danno poca fiducia...
per darvi una idea, colore agghiacciante a parte, una cosa così...
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm
hai ragione, ma io con lo zaino mi trovo benissimo. E conosco molta gente che dalla borsa è passata allo zaino. Ma se non devi fare troppa strada a piedi ti andrà bene anche la borsa :)
diegopablo
11-12-2006, 21:59
fortunatamente giro sempre in macchina! :D
In effetti lo zaino è più comodo, però dovendolo comprare ora, sapendo che sono nel corso dell'ultimo anno di univ, allora preferirei avere qualcosa di più credibile...ho visto anche prodotti ibridi, come quello consigliato da webrider, ma se sono troppo ingombranti poi fanno l'effetto Messner, che non è consigliabile...
la cosa di cui mi stupisco è che in quasi tutti i negozi che ho visto, la varietà è quasi nulla! stesse borse, spesso un po' squallide, quasi sempre Trust, e mai qualcosa di un po' più ricercato. e non è che costino tanto meno, quella della tucano che ho linkato costa meno di 50€, cioè il costo di molte borse scarse...
io ho sempre cercato nelle grandi catene di elettronica, mi sapete consigliare qualcosa di alternativo? perchè internet va bene, ma queste cose bisogna toccarle con mano, e magari pure con nb...
the grinch
11-12-2006, 22:11
fortunatamente giro sempre in macchina! :D
In effetti lo zaino è più comodo, però dovendolo comprare ora, sapendo che sono nel corso dell'ultimo anno di univ, allora preferirei avere qualcosa di più credibile...ho visto anche prodotti ibridi, come quello consigliato da webrider, ma se sono troppo ingombranti poi fanno l'effetto Messner, che non è consigliabile...
la cosa di cui mi stupisco è che in quasi tutti i negozi che ho visto, la varietà è quasi nulla! stesse borse, spesso un po' squallide, quasi sempre Trust, e mai qualcosa di un po' più ricercato. e non è che costino tanto meno, quella della tucano che ho linkato costa meno di 50€, cioè il costo di molte borse scarse...
io ho sempre cercato nelle grandi catene di elettronica, mi sapete consigliare qualcosa di alternativo? perchè internet va bene, ma queste cose bisogna toccarle con mano, e magari pure con nb...
io ho un dicota bacpac mission xl (fino a 17'') e come linea a me piace molto...e ci metti dentro davvero tutto!!!
http://www.dicota.com/start.php?office=27&page=page_productDetails&ds=1240
foto alta definizione
http://www.dicota.com/start.php?officeId=27&page=page_download_bilder_dpi&ds=1240
diegopablo
11-12-2006, 22:22
sì come linea è sportiva, però al momento cercavo qlcs di diverso...vedrò, magari finirò anche io su uno zaino...
cmq, ieri si parlava di sospensione del pc, bene ho provato: ho lasciato qualche programma aperto, ho scelto di sospendere e non di spegnere, in 10 - 15 secondi si è sospeso, e sembrava spento, e in effetti lo è...
poi, per riaccenderlo ho premuto il tasto di accensione, e sempre con gli stessi tempi si è riacceso, con tutti i programmi aperti...
in conclusione, non è pratico e veloce come lo standby, inoltre occupe 2gb di spazio su disco. però è molto comodo nel caso in cui si debba sospendere il lavoro temporaneamente, magari per spostarsi fisicamente (ed è scondigliabile farlo a nb acceso...), senza dover chiudere le applicazioni per poi riaprirle...in quello è davvero forte, del resto, meglio spegnerlo e riaccenderlo, ogni tanto un riavvio non fa male...
svengenglar
11-12-2006, 23:13
:confused: Nella mia borsa con la skin inserita entra a stento, ma considera che è molto stretta, infatti a breve ne comprerò una nuova.
ma la tua borsa è per notebook 15.4" ? allora bisogna prendere la second skin 15.4 e la tracolla 17"? giusto?
webrider
11-12-2006, 23:50
:confused:
ma la tua borsa è per notebook 15.4" ? allora bisogna prendere la second skin 15.4 e la tracolla 17"? giusto?
Si è per 15.4", però non è di quelle molto spaziose, con scompartimenti vari, senza second skin il nb entrava preciso preciso, con la second skin invece entra ugualmente però non si riesce a chiudere la cerniera in maniera agevole.
Probabimente in un altra 15.4" il nb con tutta la second skin entra perfettamente senza alcun problema, non ho avuto modo di fare prove...
io ho la curier bag deluxe dell'udg e non è male! ha molte tasche ed è comodissima, con la skin che mi hanno dato con la borsa...il portatile nn centra per altezza...e se ci metto la sport skin non mi entra nella tasca porta portatile, ma senza o con una skin più fina centra di sicuro! :cool:
http://www.ultimate-dj-gear.com/shared/images/15p_1.jpg
:read:
non sto cercando proprio uno zaino, preferirei una borsa a tracolla (che fa più persona seria... :p ), ma non di quelle troppo seriose (perchè poi non vorrei che si pensasse che sia davvero una persona seria!!!), diciamo tipo eastpak da scuola(non zaino, proprio la tracolla), però fatta per alloggiare anche un nb...sono troppo difficile? no, cmq ne ho vista una in un centro commerciale, ma in genere si trovano quelle nere molto plasticose, che mi danno poca fiducia...
E' la stessa cosa che sto cercando io... :p La Eastpack è nettamente la più bella, ma costa come un Aspire...
Io sono andato al Nike Store e ne ho trovata una niente male. Costa sui 30 euro, ha un casino di tasche ed è abbastanza informale. Il commesso mi ha assicurato che, essendo fatta apposta per i notebook, il mio 15.4 wide sarebbe entrato senza problemi nella tasca dedicata, ma io qualche dubbio ce l'ho. E soprattutto, secondo me, col second skin non ci sta! Magari mettendolo fuori dallo scomparto dedicato dovrebbe entrarci. Purtroppo non avevo le misure per fare un controllo. Hanno anche lo zainetto, sempre per notebook. Costa meno, ha più strati di sicurezza ed ha ancora più tasche.
Poi ho visto un tascapane mooolto informale e bellino da Pull&Bear, ma anche lì non avevo le misure per verificare.
in conclusione, non è pratico e veloce come lo standby, inoltre occupe 2gb di spazio su disco. però è molto comodo nel caso in cui si debba sospendere il lavoro temporaneamente, magari per spostarsi fisicamente (ed è scondigliabile farlo a nb acceso...), senza dover chiudere le applicazioni per poi riaprirle...in quello è davvero forte, del resto, meglio spegnerlo e riaccenderlo, ogni tanto un riavvio non fa male...
Secondo te/voi è sconsigliabile portare in giro il notebook in Standby nel second skin a sua volta infilato nella borsa?
(ogni fatto e riferimento ad un Macbook è puramente casuale)
diegopablo
12-12-2006, 10:54
beh, in standby non è spento, quindi anche se i dischi sono fermi, io non lo porterei...la modalità sospensione è comoda proprio in questi casi secondo me, se lo devi trasportare in borsa, ti fa poca differenza aspettare dai 5 secondi dello standby a meno di 15 (stima a occhio...non ho cronometrato...) della sospensione, però sei più sicuro, e non consumi batteria...
il rischio è anche quello di perdere i dati, perchè se sei in standby è tutto salvato su ram, quindi in caso di batteria scarica, potresti perdere tutto quello che avevi quando hai avviato lo standby
the grinch
12-12-2006, 10:59
ciao, ieri sera mi son messo a smanettare seriamente sotto linux (kubuntu 32bit) e ho installato e configurato quello che mi serviva...però volevo sapere se esiste un programma per monitorare le temperature di scheda video e cpu!
grazie a tutti!
p.s. un buon client per messenger vari??? (tipo yahoo msn...)
ciao, ieri sera mi son messo a smanettare seriamente sotto linux (kubuntu 32bit) e ho installato e configurato quello che mi serviva...però volevo sapere se esiste un programma per monitorare le temperature di scheda video e cpu!
grazie a tutti!
p.s. un buon client per messenger vari??? (tipo yahoo msn...)
se lo cerchi buono sul serio, gaim
se lo vuoi con tante cose inutili, amsn
diegopablo
12-12-2006, 11:24
grinch, nn ti so rispondere, però visto che pure io ero interessato ad installare kubuntu 6.10 i386 edgy eft, mi potresti dire se hai trovato problemi nell'installazione? io non sono molto pratico, e non ho mai installato un os che non fosse win, quindi sono un po' titubante...
e poi, per usare messengers vari, è necessario un ulteriore client? o stai solo chiedendo quale può essere un buon messenger, in generale?
the grinch
12-12-2006, 11:28
grinch, nn ti so rispondere, però visto che pure io ero interessato ad installare kubuntu 6.10 i386 edgy eft, mi potresti dire se hai trovato problemi nell'installazione? io non sono molto pratico, e non ho mai installato un os che non fosse win, quindi sono un po' titubante...
e poi, per usare messengers vari, è necessario un ulteriore client? o stai solo chiedendo quale può essere un buon messenger, in generale?
pure io sono nuovo di linux, ma seguendo tutte le guide sul forum ufficiale devo dire che tutto si installa alla grande...e devo dire che da questa pagina ho praticamente ricavato tutto quello che mi serviva...io non ho trovato molte difficoltà...cmq secondo me è ancora preferibile la versione a 32bit per una maggiore compatibilità...
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#How_to_add_extra_repositories
ora sto cercando di installare i driver proprietari nvidia, gli ultimi stabili!
per messenger pure io pensavo al gaim...ok, userò quello...per voice ho messo su skype :D
Alessio1973
12-12-2006, 11:32
Ciao a tutti, anch'io ho il mostro da ieri...
Ma ho un problema con il Modem via LAN in quando mi dice che il cavo di rete è scollegato. Il modem è un Atlantis A02-RA111 e premetto che sia il modem che il cavo sono funzionati, in quanto usati fino ad ieri.
Cosa può essere?
Grazie...
Ieri ho mandato una email alla società che gestisce l'aggiornamento a Vista per chiedere delle informazioni ed oggi mi ha così risposto:
Spett.le Sig. Ansfa,
La ringraziamo per aver contattato l'Upgrade Redemption Support Center.
Sfortunatamente Asus non ha ancora iniziato a partecipare e non siamo in grado di darle una data d'inizio.
La invitiamo a tornare a visitare il nostro sito nei prossimi giorni:
selezionando che non possiede il modulo per il rimborso serializzato, potrà accedere all'elenco dei produttori partecipanti e proseguire con l'ordine o conoscere eventuali costi, non appena troverà Asus in questo elenco.
Cordialmente,
Upgrade Redemption Support Center
Toll-Free phone :
Germany : 00800 666 44 666
United Kingdom : 00800 666 44 666
France : 00800 666 44 666
Italy : 00800 666 44 666
Netherlands : 00800 666 44 666
Spain : 900 973154
Toll paid Phone :
Phone : +31 880016102
Fax : +31 555433946
Address :
Technical Upgrade Program Vista
P.O. Box 252
7300 AG Apeldoorn
The Netherlands
Web site : http://upgradeweb.moduslink.com/vista/
E-Mail : Europe : MSTUPVISTAEMEA@moduslink.com
Bisiognerà aspettare i comodi di Asus o altrimenti iniziare a tempestarla di email.
the grinch
12-12-2006, 11:37
Ciao a tutti, anch'io ho il mostro da ieri...
Ma ho un problema con il Modem via LAN in quando mi dice che il cavo di rete è scollegato. Il modem è un Atlantis A02-RA111 e premetto che sia il modem che il cavo sono funzionati, in quanto usati fino ad ieri.
Cosa può essere?
Grazie...
non saprei...prova a settare l'ip manualmente...ù
p.s. per chi volesse abilitare il bluetooh sotto kubuntu (Distro STRACONSIGLIATA perchè ti becca tutto: anche la wireless con knetworkmanager ti becca anche la wpa...)può digitare da shell il comando:
sudo /etc/init.d/bluetooth start
appena provato con 6630 e funzia alla grande!!!
Alessio1973
12-12-2006, 11:40
non saprei...prova a settare l'ip manualmente...ù
p.s. per chi volesse abilitare il bluetooh sotto kubuntu (Distro STRACONSIGLIATA perchè ti becca tutto: anche la wireless con knetworkmanager ti becca anche la wpa...)può digitare da shell il comando:
sudo /etc/init.d/bluetooth start
appena provato con 6630 e funzia alla grande!!!
Già fatto...ma nulla...
Qualche altra idea?? Qualcun altro ha avuto problemi con la scheda lan??
Grazie
Ieri ho mandato una email alla società che gestisce l'aggiornamento a Vista per chiedere delle informazioni ed oggi mi ha così risposto:
Bisiognerà aspettare i comodi di Asus o altrimenti iniziare a tempestarla di email.
accidenti... io avevo mandato una mail ad asus la settimana scorsa e ancora nn m'aveva risposto! speriamo che compaia in quell'elenco prima o poi allora...
per messenger pure io pensavo al gaim...ok, userò quello...per voice ho messo su skype :D
ottime scelte! :D
grinch, nn ti so rispondere, però visto che pure io ero interessato ad installare kubuntu 6.10 i386 edgy eft, mi potresti dire se hai trovato problemi nell'installazione? io non sono molto pratico, e non ho mai installato un os che non fosse win, quindi sono un po' titubante...
Se hai un attimo di pazienza stasera vorrei pubblicare la prima parte della guida a Ubuntu, con tutti i passaggi per un'installazione sicura. L'ho scritta, devo solo mettere le foto e poi la pubblichiamo.
Raga, ma nessuno di voi ha provato Ubuntu e Kubuntu a 64bit assieme? Vorrei sapere se anche in Ubu il wifi vi ha funzionato senza problemi come in Kubu. Ho capito, metto a scaricare Kubuntu va... devo assolutamente togliermi un dubbio... :D
bagigio86
12-12-2006, 12:53
Ragazzi sto aspettando l'f3ja-ap061h...e nn vedo l'ora di metterci le mani...
naturalmente cercherò di dare una mano per far crescere questo thread....
e poi sono contentissimo che finalmente ho la conferma da un posto in questa discussione che il tpm nn c'è......evviva....
A presto con gli aggiornamenti appena posso tra esami universitari e lavoro....
bye
diegopablo
12-12-2006, 12:54
x la lan, molto probabilmente dico una cosa stupida, ma hai verificato che tra le periferiche di rete, la lan non sia disabilitata?
altro consiglio, ho sentito che qualcuno consigliava, tra le proprietà della scheda, di disabilitare quando non supportata la modalità a 1000megabit, cioè lasciarla come 10 100...non so di preciso dove si setti, penso nelle impostaz hw della scheda, ma qualche problema si risolveva così...
x plax: che tempestività! grazie, senza fretta, io attendo la tua guida!
grazie anche a grinch per la dritta, è bello sapere che ci sono altri con kubu, così se faccio danni.... :D
io evitavo la vers a 64bit perchè volevo la massima compatibilità, chi le ha provate entrambe ha notato differenze di rilievo?
playmake
12-12-2006, 13:07
ragazzi vi riporto un quesito fatto in un altro th non troppo cagato magari a voi viene qualche brillante idea:
premessa ho fastweb adsl 6mbit
vi spiego com'è il tutto ora
Hag
--> uscita n° 1 pc diretto con cavo di rete
--> uscita n° 2 switch tramite cavo di rete
allo switch fino a 1 sett fa c'erano collegati un pc con cavo di rete, e videostation con cavo di rete, e andava tutto
ora il secondo pc è stato sostituito da un access point wireless, bene, finchè non accendo la Vs tutto ok, la connessione wireless va correttamente, ma non appena la accendo, la connessione wireless mi viene rilevata dal portatile, ma qualsiasi tipo di navigazione -msn, internet, mail, dc++ - mi è preclusa!!!
qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
ho la casa spiritata???
Alessio1973
12-12-2006, 13:13
[QUOTE=diegopablo]x la lan, molto probabilmente dico una cosa stupida, ma hai verificato che tra le periferiche di rete, la lan non sia disabilitata?
altro consiglio, ho sentito che qualcuno consigliava, tra le proprietà della scheda, di disabilitare quando non supportata la modalità a 1000megabit, cioè lasciarla come 10 100...non so di preciso dove si setti, penso nelle impostaz hw della scheda, ma qualche problema si risolveva così...
Ciao....nelle proprietà di rete nn dice disabilitata ma 'Cavo di rete non connesso'...per il discorso della 'modalità a 1000megabit' qualcuno sà dove disabilitarla??
Grazie
x noob: hai detto che gli extreme ti danno più fps: ma rispetto a quali driver? quelli asus? e poi, un po' ot, cs:s sarebbe counter strike source? se sì, mi sa che riceverai un pm a breve, ho bisogno di qualche dritta... :D
del resto, qualcuno usa borse per nb con un capiente spazio per libri e raccoglitori? vorrei prenderne una, ma non solo per nb, perchè altrimenti all'univ, tra zaino e borsa nb, sembro un ambulante...però visto che i raccoglitori sono voluminosi, mi serve spazio...se riesco poi vi posto una foto di qualcosa come la intendo io...(perchè mi sono spiegato un po' da analfabeta...)
edit:rispetto agli asus forniti...però c'è da dire ho provato soloi G3...forse dovrei provare la serie 8x.xx...mah...
:D
sisi manda pm quando vuoi ^_^
allora proverò second skin e cambio vano...salut!
StewieBS
12-12-2006, 14:28
Help :help: ...
Per non so quale motivo praticamente quando utilizzo la corrente,power4gear non funziona più...mi spiego meglio:anche se lo setto su super performance le impostazioni rimangono come se fosse su quiet office,nonostante esca il quadratino "super performance".Quando invece passo all'utilizzo con la batteria funziona correttamente.
Ho già provveduto a disinstallarlo e reinstallarlo ma non cambia niente :doh:
Praticamente ho uno schermo buio :eek: :eek: .
help
diegopablo
12-12-2006, 14:48
Ciao....nelle proprietà di rete nn dice disabilitata ma 'Cavo di rete non connesso'...per il discorso della 'modalità a 1000megabit' qualcuno sà dove disabilitarla??
Grazie
vai nelle connessioni di rete, clicca col destro sulla lan, proprietà.
clicca configura di fianco al nome della scheda di rete
in avanzate, vai su link speed/duplex mode, seleziona 100mb full duplex al posto di autonegotiation, al max prova pure a 10mb...
non garantisco, ma puoi provare...
per power4gear, io non lo uso più, cmq prova a guardare se nei vari profili sia tutto settato bene...io uso rmclock, è più leggero ma fa anche di più di power4gear...
Alessio1973
12-12-2006, 16:32
vai nelle connessioni di rete, clicca col destro sulla lan, proprietà.
clicca configura di fianco al nome della scheda di rete
in avanzate, vai su link speed/duplex mode, seleziona 100mb full duplex al posto di autonegotiation, al max prova pure a 10mb...
non garantisco, ma puoi provare...
Ciao fatto...ma ancora nulla..sempre 'Cavo scollegatt0'...l'assistenza Asus mi ha chiesto il modello del modem (Atlantis A02-RA111)...ma non capisco come possa dipendere dal modem visto che è collegato via LAN e non via Usb....
Altre illuminazioni?
Grazie.
e oleeeeeeee! :D
è apparso asustek nella lista dei rivenditori che aderiscono all'upgrade a vista! :D
il link sul sito dell'asus ancora nn funge, ma se andate quà
https://upgradeweb.moduslink.com/vista/
lo potrete vedere
i costi a quanto pare sono: 0€ :D
StewieBS
12-12-2006, 18:02
per power4gear, io non lo uso più, cmq prova a guardare se nei vari profili sia tutto settato bene...io uso rmclock, è più leggero ma fa anche di più di power4gear...
ok,ma visto che ho paura di fare danni,ora che ho Rmclock,cosa devo fare?
passo per passo che sono proprio negato :cry:
e oleeeeeeee! :D
è apparso asustek nella lista dei rivenditori che aderiscono all'upgrade a vista! :D
il link sul sito dell'asus ancora nn funge, ma se andate quà
https://upgradeweb.moduslink.com/vista/
lo potrete vedere
i costi a quanto pare sono: 0€ :D
Uhuuuu! http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_groupwave.gif
Non ci credo che non ci faranno pagare nulla... :fagiano:
finalmente, ma peccato che vogliono i soldi per le spedizioni!!! :(
anche a me molte volte power 4 gear ci fa...basta settarlo quando è stakkato e poi riattaccare la spina, oppure rialzare la luminosità in modo manuale!! :read:
finalmente, ma peccato che vogliono i soldi per le spedizioni!!! :(
anche a me molte volte power 4 gear ci fa...basta settarlo quando è stakkato e poi riattaccare la spina, oppure rialzare la luminosità in modo manuale!! :read:
se chiedono 15/20 euro ci si stà dentro ;)
vogliono 5,90.....con pagamento tramite bonifico (che spendi sui 5€ in più) oppure via carta di credito! :muro:
Domandone riguardante i driver della scheda video,
ho letto che chi lavorava con Autocad con i driver Xtreme non si è trovato tanto bene, ma ha preferito mettere la versione 93.81.
Ora, io, quando lavoro col 3D, lavoro essenzialmente in Maya, cosa mi consigliate di mettere???? :p
Gracias
vogliono 5,90.....con pagamento tramite bonifico (che spendi sui 5€ in più) oppure via carta di credito! :muro:
niente pagamento alla consegna? :eek:
virtualj
12-12-2006, 20:38
niente pagamento alla consegna? :eek:
Che c'è non ti fidi di microzozz?? ghghgh cmq penso ke 20 euro li chiedono x il pagamento alla consegna e 5,90 se paghi con bonifico... E io non pago nemmeno fare i bonifici :D :ciapet:
Alessio1973
12-12-2006, 21:11
Il problema è con la scheda LAN in quanto, connettendo il modem ADLS (premetto che modem e cavo funzionano), mi da sempre cavo di rete sconnesso!!!
Ho provato ad impostare gli indirizzi IP manualmente..ma nulla..
E' possibile che sia un problema con la scheda LAN???
Ho provao anche a settare la modalità a 100 Mb..ma nulla!!!
Chi mi sà aiutare??
Grazie
supersteno
12-12-2006, 21:38
volevo chiedere a ki ha formattato e installato xp pro al posto del media center..
avete dovuto seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) guida ke c'è sul forum o nel nostro caso è piu semplice la cosa??
premetto ke non sono uno ke se ne intende molto di formattazioni e installazioni di SO xò volevo fare una pulita al Mostro e mettere xp pro(tanto il media center non lo uso mai)..
poi in caso proverei linux..
altra cosa,come consigliate di partizionare l'HD?
la partizione del SO la usate per installare anke i programmi e ne create una a parte x tutti i dati ecc?
siccome da quel ke ho capito linux non va molto d'accordo con la partizione NTFS dovrei creare una partizione fat32 per condivisione di file tra windows e linux?
scusate le tante domande ma cm ho detto non sono pratico di queste cose..
diegopablo
12-12-2006, 22:55
volevo chiedere a ki ha formattato e installato xp pro al posto del media center..
avete dovuto seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) guida ke c'è sul forum o nel nostro caso è piu semplice la cosa??
premetto ke non sono uno ke se ne intende molto di formattazioni e installazioni di SO xò volevo fare una pulita al Mostro e mettere xp pro(tanto il media center non lo uso mai)..
poi in caso proverei linux..
altra cosa,come consigliate di partizionare l'HD?
la partizione del SO la usate per installare anke i programmi e ne create una a parte x tutti i dati ecc?
siccome da quel ke ho capito linux non va molto d'accordo con la partizione NTFS dovrei creare una partizione fat32 per condivisione di file tra windows e linux?
scusate le tante domande ma cm ho detto non sono pratico di queste cose..
io ho messo xp pro, senza seguire la guida...semplicemente ho ripartizionato, cancellando anche la partizione di ripristino, con una partiz da 40gb per os, programmi e swap file di mem virtuale, più una partiz col restante spazio per i dati e lo storage...tutte e due ntfs, poichè linux per me non è indispensabile, e cmq si può usare anche con ntfs...io cmq userei una macchina virtuale, non ripartiziono il disco per linux...
Allora raga, la prima parte della guida a Linux è pronta! La potete trovare nella prima pagina. Buona lettura! Commenti e suggerimenti sono ben accetti! ;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Crystal_tux.png
Non so quando pubblicherò altre parti... l'università si fa sempre più pressante! (e comunque su internet di guide se ne trovano a tonnellate) Anche i contributi sono ben accetti! :D :mano:
Uffi!
Non riesco a installare i nuovi driver VIDEO!!!
Ho scaricato i file 96.85 e l'inf
Poi ho installato il 96.85, sostituito nella cartella l'inf
e infine ho fatto partire il setup!
MA NON E' CAMBIATO NULLA!! mi esce ugualmente come prima!!!
diegopablo
12-12-2006, 23:16
ma porc...mi sa che ho fatto un danno (ma senza colpe mie...).
ho inserito un jack nella presa delle cuffie, come ho già fatto mille volte, e per magia (mica tanto), sento l'audio dalle cuffie ma anche dalle casse! in pratica non si disattivano all'inserimento del jack! Eppure il programmino della realtek audio rileva l'inserimento-disinserimento del jack nella presa, però non spegne le casse!!! :cry:
mi sembrava di aver già sentito qualcuno con un problema del genere, mi sapete aiutare?!? Non vorrei già doverlo mandare in assistenza (ad ogni modo non lo farei ora, non è un problema così grave, visto che ora ne ho bisogno...)
please! :help: :help: :help:
Chi mi può aiutare?
ps dimenticavo, anch'io uso AUTOCAD 2007 e ALL PLAN 2006,ci sono problemi per la scheda video? Quale aggiornamento mi consigliate di mettere?
ciccioweb
13-12-2006, 06:27
io ho un dicota bacpac mission xl (fino a 17'') e come linea a me piace molto...e ci metti dentro davvero tutto!!!
http://www.dicota.com/start.php?office=27&page=page_productDetails&ds=1240
foto alta definizione
http://www.dicota.com/start.php?officeId=27&page=page_download_bilder_dpi&ds=1240
Bellissima questa linea... ;) lo hai preso online???
playmake
13-12-2006, 07:45
Perdonatemi qualche domanda da perfetto ignorante:
1) perchè mettere linux?
2) cosa linux ha che wisoz non ha?
3) in cosa va meglio linuz di winzozz?
4) ho provato il live cd ma mi setta una rccapricciante res di 1024 :'(
5) una volta installato funziona tutto? (wireless audio etc etc)
6) memore di una pessima esperienza passata, c'è modo, nel caso in cui non si volesse più usarlo, di estirparlo completamente dal sistema (in passato mi si incasinò l'mbr e dovetti fare una l format per riavere il disco utilizzabile :'()
graaazie
m_a_r_c_o
13-12-2006, 08:31
Ciao a tutti...ringrazio davvero coloro che hanno sviluppato questo 3d. Avevo già addocchiato questo notebook dal sito MWOnline e leggendo questo forum non ho potuto far altro che acquistarlo! :P
Allora ora ho dei piccoli dubbi...insomma mi sono ritrovato alcune scritte in tedesco come per esempio i driver n-vidia, e dei menù del Media Center...c'è la possibilità di rimandarmi alla lingua italiana?? Inoltre trovo che le casse emettano un fruscio poco normale, probabilmente ci sono delle interferenze con l'hard disk oppure con l'aggiornamento video del monitor...avete avuto anche voi questo tipo di problema??? Un ultima domanda...col notebook precedente non ero riuscito ad installare XP prof perchè non sapevo come inserire i driver SATA del HArd Disk....il floppy non esiste...e di conseguenza non vedeva il disco fisso. Ora la mia domanda è questa...possedendo il cd di XP Prof riesco a formattare e installare il so senza problemi??I driver del note sono inclusi nel CD che era all' interno della scatola??
Ringrazio in anticipo....
MARCO
playmake
13-12-2006, 09:10
Un ultima domanda...col notebook precedente non ero riuscito ad installare XP prof perchè non sapevo come inserire i driver SATA del HArd Disk....il floppy non esiste...e di conseguenza non vedeva il disco fisso. Ora la mia domanda è questa...possedendo il cd di XP Prof riesco a formattare e installare il so senza problemi??I driver del note sono inclusi nel CD che era all' interno della scatola??
Ringrazio in anticipo....
MARCO
puoi installare xp senza problemi, o almeno io non ne ho avuti! l'hd lo vede senza dargli nessun drivver! i driver che sono nel cd bastano e avanzano per tutto!!!
Alessio1973
13-12-2006, 09:51
Il problema è con la scheda LAN in quanto, connettendo il modem ADLS (premetto che modem e cavo funzionano), mi da sempre cavo di rete sconnesso!!!
Ho provato ad impostare gli indirizzi IP manualmente..ma nulla..
E' possibile che sia un problema con la scheda LAN???
Ho provao anche a settare la modalità a 100 Mb..ma nulla!!!
Chi mi sà aiutare??
Grazie
Salve...con tutto il rispetto.. è possibile che non ci sia nessuno smanettone che sia in grado di aiutarmi???
Mi spiace insistere....ma visto che mi serve per lavoro, il discorso della LAN è molto urgante.
Grazie
playmake
13-12-2006, 09:55
Salve...con tutto il rispetto.. è possibile che non ci sia nessuno smanettone che sia in grado di aiutarmi???
Mi spiace insistere....ma visto che mi serve per lavoro, il discorso della LAN è molto urgante.
Grazie
il tuo modem siconnette via lan o via usb?
se si connette via lan magari è il pc difettoso, a me la connessione via lan funziona benissimo senza aver settato niente!!!
Alessio1973
13-12-2006, 10:01
il tuo modem siconnette via lan o via usb?
se si connette via lan magari è il pc difettoso, a me la connessione via lan funziona benissimo senza aver settato niente!!!
Ciao...via LAN....con il vecchio pc funziona benissomo, ma appena lo collego al 'mostro'..dice 'Cavo di rete non collegato'.......
Dici che è gusta la scheda LAN?
Grazie
Qualcuno mi saprebbe spiegare come configurare al meglio rm clock?
playmake
13-12-2006, 11:22
Qualcuno mi saprebbe spiegare come configurare al meglio rm clock?
ora non faccio in tempo, ricordami che stasera se riesco ti scrivo una guidina al volo per settarlo al meglioz
bagigio86
13-12-2006, 11:24
ora non faccio in tempo, ricordami che stasera se riesco ti scrivo una guidina al volo per settarlo al meglioz
ottimo....sarebbe molto utile!!
Allora raga, la prima parte della guida a Linux è pronta! La potete trovare nella prima pagina. Buona lettura! Commenti e suggerimenti sono ben accetti! ;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Crystal_tux.png
Non so quando pubblicherò altre parti... l'università si fa sempre più pressante! (e comunque su internet di guide se ne trovano a tonnellate) Anche i contributi sono ben accetti! :D :mano:
Ciao stavo leggendo la guida... non è che potresti ingrandire le immagini alcune sono in miniatura... :D io nn ne ho bisogno ma magari qualche inesperto si...
Cmq sembra ben fatta....
Ciao
ora non faccio in tempo, ricordami che stasera se riesco ti scrivo una guidina al volo per settarlo al meglioz
Perfetto grazie mille!!!
Alessio1973
13-12-2006, 15:15
Ciao...via LAN....con il vecchio pc funziona benissomo, ma appena lo collego al 'mostro'..dice 'Cavo di rete non collegato'.......
Dici che è gusta la scheda LAN?
Grazie
Mi hanno detto che può dipendere dal cavo, nel senso che per le schede Gigabit serve un cavo non crossato con 8 fili....
Qualcuno può confermare???
Grazie
the grinch
13-12-2006, 15:16
nessuno che conosce un programma sotto linux per il risparmio energetico oltre a Klaptop?
Ciao stavo leggendo la guida... non è che potresti ingrandire le immagini alcune sono in miniatura... :D io nn ne ho bisogno ma magari qualche inesperto si...
Cmq sembra ben fatta....
Si potrei, solo che dovrei uploadarle tutte su ImageShack perché sono troppo grandi per il forum. Comunque le ho lasciate piccole perché tanto sono screenshots che non dicono nulla di importante, sono tutte schermate che uno si trova davanti naturalmente ad ogni installazione. Infatti se ci fai caso, le uniche due davvero importanti (quelle che riguardano il partizionamento e i mount points) le ho messe a dimensioni naturali.
nessuno che conosce un programma sotto linux per il risparmio energetico oltre a Klaptop?
Un programma unico che gestisca tutto non so se ci sia...
Per il processore ci sarebbe Cpuinfo, ma non ricordo quali siano le sue dipendenze. Per il monitor ci sono NVClock e Smartdimmer.
Raga vi funziona la Sospensione? Ho provato una volta, è entrato correttamente in sospensione, ma non ne è più uscito, cosa che non mi stupisce visto che è un problema noto. Con le vostre versioni come va?
EDIT: mentre stavo cercando info per sta cavolo di connessione wireless ho trovato altri nomi di utilities che potrebbero fare al caso tuo:
powernowd
powersave
cyberpunk72
13-12-2006, 16:19
Salve a tutti ragazzi da 10gg ho il mio bel Asus Z53j che tranne la scheda video, io monto la 7300, sono uguali al mostro, volevo chiedere se il bios di aggiornamento scarico quello della serie f3jm?
Grazie in anticipo
Alessio1973
13-12-2006, 16:37
Mi hanno detto che può dipendere dal cavo, nel senso che per le schede Gigabit serve un cavo non crossato con 8 fili....
Qualcuno può confermare???
Grazie
Chi utilizza un modem via lan..mi può confermare che usa un cavo non crossato con 8 fili visto che il mostro ha una Gigabit??
Grazie
Mi hanno detto che può dipendere dal cavo, nel senso che per le schede Gigabit serve un cavo non crossato con 8 fili....
Qualcuno può confermare???
Grazie
a me è successo con un vecchio pc desktop, il cavo nn andava proprio
webrider
13-12-2006, 18:46
Salve a tutti ragazzi da 10gg ho il mio bel Asus Z53j che tranne la scheda video, io monto la 7300, sono uguali al mostro, volevo chiedere se il bios di aggiornamento scarico quello della serie f3jm?
Grazie in anticipo
Secondo me dovresti aggiornare con il bios dell'F3Jc, non dell'F3Jm.
Per avere un'ulteriore conferma verifica cosa c'è scritto nell'etichetta posta alla sinistra del touchpad, precisamente subito dopo "M/B Version:", e nell'altra etichetta posta nella parte inferiore del nb. Ci dovrebbe essere scritto:
MODEL:Z53J
MB Ver.: F3JC
Alessio1973
13-12-2006, 18:47
Chi utilizza un modem via lan..mi può confermare che usa un cavo non crossato con 8 fili visto che il mostro ha una Gigabit??
Grazie
Ciao....ho provato a prendere un cavo no cross...ma il commesso del supermedia non era sicuro che lo fosse..infatti non funziona ancora nulla..
Chi sà dirmi che sigle deve avere tale caso?
Lo usate anche voi per il collegamento alla Gigabit?
Grazie
webrider
13-12-2006, 18:52
Chi utilizza un modem via lan..mi può confermare che usa un cavo non crossato con 8 fili visto che il mostro ha una Gigabit??
Grazie
Funziona (l'ho appena provato per sicurezza ma non avevo dubbi che funzionasse) pure con un cavo crossato, e con cavi sia CAT5 che CAT5E. Se davvero non hai toccato nulla penso si tratti proprio di un problema HW, cmq prima di rivolgerti all'assistenza fai le dovute verifiche, ovvero prova con un cavo incrociato a collegarlo con un altro computer, prova a collegarlo con qualche altro modem (se ce l'hai a disposizione), ed infine se hai modo di provare con una distribuzione live di linux (per esempio Kubuntu 6.10) potresti avere la conferma certa che non si tratta di un problema di windows.
cyberpunk72
13-12-2006, 19:00
webrider hai perfettamente ragione c'è scritto F3CJ che pirl...... :muro: che sono grazie tante e complimenti per il thread è spettacolare, grazie ancora.
webrider
13-12-2006, 19:08
webrider hai perfettamente ragione c'è scritto F3CJ che pirl...... :muro: che sono grazie tante e complimenti per il thread è spettacolare, grazie ancora.
Nel frattempo creo la lista dei possessori dello Z53J e ti inserisco. Se conosci altri possessori di uno Z53J nel forum ti prego di segnalarmeli, così li mettiamo a conoscenza dell'esistenza del thread ufficiale.
Ti esorto, come ho già fatto con i possessori dell'F3Ja, a preparare una breve lista delle caratteristiche tecniche e a fare qualche benchmark (riguardante solamente la scheda video, visto per il resto l'hw è identico).
Alessio1973
13-12-2006, 19:11
Funziona (l'ho appena provato per sicurezza ma non avevo dubbi che funzionasse) pure con un cavo crossato, e con cavi sia CAT5 che CAT5E. Se davvero non hai toccato nulla penso si tratti proprio di un problema HW, cmq prima di rivolgerti all'assistenza fai le dovute verifiche, ovvero prova con un cavo incrociato a collegarlo con un altro computer, prova a collegarlo con qualche altro modem (se ce l'hai a disposizione), ed infine se hai modo di provare con una distribuzione live di linux (per esempio Kubuntu 6.10) potresti avere la conferma certa che non si tratta di un problema di windows.
Ciao...ho provato a collegarlo con un altro pc...è mi ha detto 'Connesso'...anche se non sono riuscito a scambiare file....
L'assistenza del Atlantis mi ha detto che per schede Gibabit serve un cavo non crossato....ma al supermedia non ne devono sapere molto, infatti..non funziona....
Sul cavo in questione riposta la scritte: cat 5E TIA/EIA-568-B.2 patch cable... da questo si capisce se è cross o meno??
Grazie.
cyberpunk72
13-12-2006, 19:23
Non manchero' di farlo di altri non ne conosco ma metto sotto torchio la mia 7300 ciao e grazie.
La differenza del mio z53j è il prezzo e la catena che lo distribuisce, cioè 1299 euri della catena Expert.
webrider
13-12-2006, 19:29
Ciao...ho provato a collegarlo con un altro pc...è mi ha detto 'Connesso'...anche se non sono riuscito a scambiare file....
L'assistenza del Atlantis mi ha detto che per schede Gibabit serve un cavo non crossato....ma al supermedia non ne devono sapere molto, infatti..non funziona....
Sul cavo in questione riposta la scritte: cat 5E TIA/EIA-568-B.2 patch cable... da questo si capisce se è cross o meno??
Grazie.
Prendi le 2 estremità del cavo ed affiancale in modo da poter confrontare il colore dei singoli fili (8 per connettore): se si trovano nello stesso identico ordine in entrambi i connettori il cavo è dritto....altrimenti è incrociato (se è stato commesso qualche errore nella costruzione potrebbe essere nè dritto nè incrociato...).
per f3ja usciti per Wvista i catalist 6.12 (ati x1600)che finalmente funzionano!!!.
Non va ancora solo la la webcam....Tuuto il resto è okk
diegopablo
13-12-2006, 20:24
per chi aveva problemi di lan, segnalo che sul sito realtek sono disponibili drivers aggiornati, basta cercare nella sez download la sigla che è presente nelle proprietà della scheda di rete, e ci sono driver più nuovi di quelli del cd asus...se vuoi provare...
x plax: visto che su linux erano stati segnalati problemi di audio e wireless, tu che hai fatto la guida li hai risolti? se sì, potresti scrivere un paio di righe a completamento della tua ottima guida per spiegare anche ai meno esperti come affrontare il problema...grazie ciao!
EDIT:ops, non mi ero accorto che il pbm di audio in linux fosse già stato risolto...beh, due parole sulle wireless... :D
Alessio1973
13-12-2006, 20:51
per chi aveva problemi di lan, segnalo che sul sito realtek sono disponibili drivers aggiornati, basta cercare nella sez download la sigla che è presente nelle proprietà della scheda di rete, e ci sono driver più nuovi di quelli del cd asus...se vuoi provare...
Ciao...mi sapresti dire il link esatto..??
Grazie
a me la lan funziona bene...ho collegato pure il portatile con uno switch e mai un problema! :cool:
Alessio1973
13-12-2006, 21:02
a me la lan funziona bene...ho collegato pure il portatile con uno switch e mai un problema! :cool:
Che tipo di cavo usi????
x plax: visto che su linux erano stati segnalati problemi di audio e wireless, tu che hai fatto la guida li hai risolti? se sì, potresti scrivere un paio di righe a completamento della tua ottima guida per spiegare anche ai meno esperti come affrontare il problema...grazie ciao!
EDIT:ops, non mi ero accorto che il pbm di audio in linux fosse già stato risolto...beh, due parole sulle wireless... :D
Il problema della connessione wireless ha cause al momento sconosciute... potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere causato anche dal fatto che il segnale è relativamente debole e che in linux non è sufficiente per instaurare una connessione. Ho postato il problema in un forum e sto aspettando qualche suggerimento. Le modifiche che mi hanno suggerito sino ad ora non hanno avuto successo. :(
Quindi il wifi nel tuo caso potrebbe anche funzionare senza problemi. Il massimo che posso fare per ora è scrivere una guida su come installare le utilities per la gestione del wifi in Gnome.
diegopablo
13-12-2006, 21:30
grazie plax, anche se userò kde...cmq ho il router a 1 metro, spero di avere segnale sufficiente... :D
il link ai driver è il seguente
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168
ci sono tutti gli os, e c'è pure una utility di diagnostica, se vuoi provare...
cmq vi segnalo che il mio problema, ovvero le casse non si disattivano quando inserisco le cuffie nel jack frontale (cosa successa ieri dopo che la stessa cosa l'avevo fatta più e più volte...), è comune ad altri possessori di portatili della serie f3j, come ho constatato sul forum di asus.com, quindi ora scriverò ad asus italia chiedendo aiuto...qualcuno ha notizie al riguardo, oppure manifesta lo stesso difetto?
Perdonatemi qualche domanda da perfetto ignorante:
1) perchè mettere linux?
2) cosa linux ha che wisoz non ha?
3) in cosa va meglio linuz di winzozz?
4) ho provato il live cd ma mi setta una rccapricciante res di 1024 :'(
5) una volta installato funziona tutto? (wireless audio etc etc)
6) memore di una pessima esperienza passata, c'è modo, nel caso in cui non si volesse più usarlo, di estirparlo completamente dal sistema (in passato mi si incasinò l'mbr e dovetti fare una l format per riavere il disco utilizzabile :'()
graaazie
1) Perché, oggettivamente, allo stato attuale delle cose è il migliore sistema operativo in circolazione (escluso forse OSX)
2) E' stabile, mooolto più sicuro, e in alcuni casi (Mandriva e SuSE con KDE) ha anche molte funzioni in più.
3) Nell'avvio è complessivamente più veloce. E col tempo, a differenza di windows, non si appesantisce. E' possibile ottimizzarlo smanettando all'infinito per renderlo ancora più veloce. E poi puoi sfruttare effetti 3D per il desktop che XP non conosce, e che Vista neanche sogna. Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=-CgqWlX_GsI
4) La risoluzione dovrebbe tornare ok dopo aver installato i drivers ufficiali di nVidia.
5) Funziona tutto tranne la webcam. Per l'audio basta una semplice stringa. Il wifi funziona (anche se io ho dei prob che altra gente non ha)
6) Sì, col comando fixmbr dal cd di installazione di win (ne ha già parlato webrider se non sbaglio) viene reinserito il bootloader di windows
Anche se noto che ci sono moltissimi che sono orientati sulle varie distribuzioni Linux, oggi ho confermato l'aggiornamento a Vista premium 32 bit. Ho pagato 5,59€ con un bonifico ed adesso aspetto sperando che non facciano storie sul fatto che come modello ho utilizzato l'F3Jm visto che il PRO31J non era citato.
Che tipo di cavo usi????
con lo switch diretto, con connessioni tra pc crossato! ;)
webrider
14-12-2006, 07:04
grazie plax, anche se userò kde...cmq ho il router a 1 metro, spero di avere segnale sufficiente... :D
il link ai driver è il seguente
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168
ci sono tutti gli os, e c'è pure una utility di diagnostica, se vuoi provare...
cmq vi segnalo che il mio problema, ovvero le casse non si disattivano quando inserisco le cuffie nel jack frontale (cosa successa ieri dopo che la stessa cosa l'avevo fatta più e più volte...), è comune ad altri possessori di portatili della serie f3j, come ho constatato sul forum di asus.com, quindi ora scriverò ad asus italia chiedendo aiuto...qualcuno ha notizie al riguardo, oppure manifesta lo stesso difetto?
Non ti ho potuto risopondere prima, cmq avevo già letto tempo fa qualcosa sul problema che affligge alcuni nb della serie F3J per cui con tutto il jack inserito l'audio nelle casse non si disattiva. Se non ricordo male hanno potuto risolvere il porblema solo con l'assistenza...
Per rendere il wifi pienamente funzionante con kubuntu si fa tutto in 2 semplici passaggi:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-generic
sudo apt-get install network-manager-kde
A questo punto avvii kNetworkManager (lo trovi nel sottomenu Internet) e dovrebbe funzionarti tutto, compreso l'accesso a reti protette da WEP o WPA.
Quando ho tempo faccio una guida alla configurazione di kubuntu...oppure meglio ancora inserisco alcuni pezzi in quella di Plax in modo da renderla valida per entrambe le versioni.
webrider
14-12-2006, 07:23
Anche se noto che ci sono moltissimi che sono orientati sulle varie distribuzioni Linux, oggi ho confermato l'aggiornamento a Vista premium 32 bit. Ho pagato 5,59€ con un bonifico ed adesso aspetto sperando che non facciano storie sul fatto che come modello ho utilizzato l'F3Jm visto che il PRO31J non era citato.
Anch'io ho avuto questo dubbio vista la mancata presenza nell'elenco del PRO31, se scegliere l'F3Jm o se non selezionare niente..se magar iqualcuno che ha già contattato l'Asus potrebbe ricontattarli per delucidazioni sarebbe meglio.
Prendi le 2 estremità del cavo ed affiancale in modo da poter confrontare il colore dei singoli fili (8 per connettore): se si trovano nello stesso identico ordine in entrambi i connettori il cavo è dritto....altrimenti è incrociato (se è stato commesso qualche errore nella costruzione potrebbe essere nè dritto nè incrociato...).
"patch cable" dovrebbe essere dritto...almeno se nn ricordo male :D
ora quasi tutti gli switch hanno le porte ....mmmh nn ricordo il termine...cmq nn fa differenza se monti cavo cross o patch...alemno se nn ricordo male...
stamattina ricordo poco d tutto... :stordita:
:help:
webrider
14-12-2006, 08:33
"patch cable" dovrebbe essere dritto...almeno se nn ricordo male :D
ora quasi tutti gli switch hanno le porte ....mmmh nn ricordo il termine...cmq nn fa differenza se monti cavo cross o patch...alemno se nn ricordo male...
stamattina ricordo poco d tutto... :stordita:
:help:
Ti smentisco..i patch cable possono anche essere di tipo crossover... :)
Dritto sarebbe "straight through", ma cmq non è indicato da nessuna parte nel cavo.
Ti smentisco..i patch cable possono anche essere di tipo crossover... :)
stecco che ne sai + di me indi mi inchino.... :ave:
per gli switch però sn sicuro ahuahauhuaahuhau non mi freghi
:D
:muro:
torno a letto:ronf:
webrider
14-12-2006, 08:59
stecco che ne sai + di me indi mi inchino.... :ave:
per gli switch però sn sicuro ahuahauhuaahuhau non mi freghi
:D
:muro:
torno a letto:ronf:
Cmq tranquillo non sei solo tu ad aver sbagliato, si tratta di un errore molto comune. Molto spesso erroneamente si definisce il cavo dritto come Patch cable per distinguerlo da quello incrociato (Crossover cable), invece "Patch" non sta ad indicare il fatto che il cavo sia dritto, ma semplicemente che è usato per connettere ("patch-in") un dispositivo elettrico con un altro per il routing del segnale (http://en.wikipedia.org/wiki/Patch_cable)... in pratica pure i cavi crossover sono "Patch".
La distinzione invece, come ho detto prima è tra "Crossover" cable e "Straight Through" cable.
Edit: Per ulteriori informazioni riguardo i cavi ethernet ho appena trovato queste 2 guide abbastanza complete:
http://www.net-free.it/articoli/printart.php?idart=44
http://www.ertyu.org/steven_nikkel/ethernetcables.html
Ola, come vi siete comportati con adobe reader 7.0?
La verione installata è in inglese, adesso mi chiede gli aggiornamenti.
Ho la versione in italiano (che è più pesante) la cambio o la lascio?
Ola, come vi siete comportati con adobe reader 7.0?
La verione installata è in inglese, adesso mi chiede gli aggiornamenti.
Ho la versione in italiano (che è più pesante) la cambio o la lascio?
Io per il momento l'ho lasciato, anche se è appena uscita la versione 8 se non sbaglio. Però c'è da dire che Adobe Reader sta diventando una barzelletta... Un programma da 60MB e oltre, che appesantisce l'avvio del pc, e il tutto per vedere dei "semplici" file con testo e immagini! :wtf: :mad:
La soluzione migliore secondo me è estirparlo e mettere il mitico Foxit Reader!
p.s. per chi è interessato, ieri è uscito Skype 3.0
Raga una cosa importantissima... i ballerini di windows non vanno! :p Quei piccoli bastardi non ne vogliono sapere di ballare al ritmo di musica! :D Qualcuno sa come risolvere il mancato riconoscimento audio?
p.s. bellino Windows Modalità Party!
tteovstteo
14-12-2006, 12:37
è possibile provare ad installare una versione LINUX con VmWare?
Che cosa consigliate? vorrei provare gli effetti grafici indicati nel video
Qualcuno mi sa dire se il nostro "MOStro" fa il boot da usb???
grazie
1) Perché, oggettivamente, allo stato attuale delle cose è il migliore sistema operativo in circolazione (escluso forse OSX)
2) E' stabile, mooolto più sicuro, e in alcuni casi (Mandriva e SuSE con KDE) ha anche molte funzioni in più.
3) Nell'avvio è complessivamente più veloce. E col tempo, a differenza di windows, non si appesantisce. E' possibile ottimizzarlo smanettando all'infinito per renderlo ancora più veloce. E poi puoi sfruttare effetti 3D per il desktop che XP non conosce, e che Vista neanche sogna. Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=-CgqWlX_GsI
4) La risoluzione dovrebbe tornare ok dopo aver installato i drivers ufficiali di nVidia.
5) Funziona tutto tranne la webcam. Per l'audio basta una semplice stringa. Il wifi funziona (anche se io ho dei prob che altra gente non ha)
6) Sì, col comando fixmbr dal cd di installazione di win (ne ha già parlato webrider se non sbaglio) viene reinserito il bootloader di windows
webrider
14-12-2006, 12:42
è possibile provare ad installare una versione LINUX con VmWare?
Che cosa consigliate? vorrei provare gli effetti grafici indicati nel video
Qualcuno mi sa dire se il nostro "MOStro" fa il boot da usb???
grazie
Mi dispiace..ma con VmWare non puoi provare questi effetti grafici, lo devi installare nativamente...
Anche se non mai provato il mostro dovrebbe fare tranquillamente il boot da usb...
tteovstteo
14-12-2006, 12:48
Quindi se riesco ad installarlo su un disco esterno USB posso provare Linux e gli effetti grafici?
con wmware non posso avere gli effetti grafici di linux innessun modo o solo quelli più pesanti??
che distribuzione di linux e di grafica mi conviene installare??
Alessio1973
14-12-2006, 12:56
Cmq tranquillo non sei solo tu ad aver sbagliato, si tratta di un errore molto comune. Molto spesso erroneamente si definisce il cavo dritto come Patch cable per distinguerlo da quello incrociato (Crossover cable), invece "Patch" non sta ad indicare il fatto che il cavo sia dritto, ma semplicemente che è usato per connettere ("patch-in") un dispositivo elettrico con un altro per il routing del segnale (http://en.wikipedia.org/wiki/Patch_cable)... in pratica pure i cavi crossover sono "Patch".
La distinzione invece, come ho detto prima è tra "Crossover" cable e "Straight Through" cable.
Edit: Per ulteriori informazioni riguardo i cavi ethernet ho appena trovato queste 2 guide abbastanza complete:
http://www.net-free.it/articoli/printart.php?idart=44
http://www.ertyu.org/steven_nikkel/ethernetcables.html
Per il problema con la lan..questa mattina ho provato a connettermi ad una intranet...e tutto funziona!!!! Quindi dovrebbe essere un problema con il modem dell'atlantis (funzionante con il vecchio pc) anche se la loro assistenza tecnica dice che non è mai capitato prima.
Qualcuno ha esperienze analoghe?
Che modelli/marche di modem adsl2+ usate??
Grazie
webrider
14-12-2006, 13:09
Quindi se riesco ad installarlo su un disco esterno USB posso provare Linux e gli effetti grafici?
Si
con wmware non posso avere gli effetti grafici di linux innessun modo o solo quelli più pesanti??
No perchè la scheda video che emula VmWare non è supportata, non avresti nemmeno l'accelerazione 3D.
che distribuzione di linux e di grafica mi conviene installare??
Una tra Kubuntu, Ubuntu, Suse 10.2 (con quest'ultima forse ci sono ancora problemi con l'audio). In alternativa puoi provare pure mandriva 2007, ma non avendola mai provata non ti so dire come gira sul nostro nb.
Ti ricordo che questi effetti non funzionano automaticamente, ma devi prima effettuare dei passaggi, nel caso di Kubuntu ti consiglio di usare AIGLX e Beryl, e per farlo devi prima installare i driver NVIDIA beta, modificare opportunamente il file xorg.conf e poi installare beryl, per quanto riguarda compiz su Kubuntu non ti consiglio di provare ad installarlo perchè ti da problemi vari...se invece usi Ubuntu ti conviene usare AIGLX e Compiz, i passaggi sono abbastanza simili.
webrider
14-12-2006, 13:27
Per il problema con la lan..questa mattina ho provato a connettermi ad una intranet...e tutto funziona!!!! Quindi dovrebbe essere un problema con il modem dell'atlantis (funzionante con il vecchio pc) anche se la loro assistenza tecnica dice che non è mai capitato prima.
Qualcuno ha esperienze analoghe?
Che modelli/marche di modem adsl2+ usate??
Grazie
Almeno ora sai che non è necessario portare il nb in assistenza...il problema è nel router...se proprio non riesci a risolvere il problema in altro modo cambi quello.
I miei due router funzionano perfettamente, quello più vecchio solo con cavi dritti, e quello + nuovo anche con cavi incrociati, ma sono cmq entrambi adsl1.
Hai provato a giocare un po' con le impostazioni avanzate dei driver della scheda di rete? Non sarà un metodo ortodosso ma a volte funziona...
Quindi se riesco ad installarlo su un disco esterno USB posso provare Linux e gli effetti grafici?
Potresti provarli anche utilizzando una distro Live con spiccata propensione al 3D, tipo Kororaa.
In teoria con Mandriva Linux 2007 gli effetti 3D dovrebbero essere attivi, col nostro notebook, già dal primo avvio. Dico in teoria perché è da provare.
Alessio1973
14-12-2006, 14:09
Almeno ora sai che non è necessario portare il nb in assistenza...il problema è nel router...se proprio non riesci a risolvere il problema in altro modo cambi quello.
I miei due router funzionano perfettamente, quello più vecchio solo con cavi dritti, e quello + nuovo anche con cavi incrociati, ma sono cmq entrambi adsl1.
Hai provato a giocare un po' con le impostazioni avanzate dei driver della scheda di rete? Non sarà un metodo ortodosso ma a volte funziona...
Mi sai dire cdi che marca/modello sono?
Grazie
webrider
14-12-2006, 14:11
Potresti provarli anche utilizzando una distro Live con spiccata propensione al 3D, tipo Kororaa.
In teoria con Mandriva Linux 2007 gli effetti 3D dovrebbero essere attivi, col nostro notebook, già dal primo avvio. Dico in teoria perché è da provare.
Avevo letto che Kororaa nelle ultime versioni aveva tolto i drivers proprietari....quindi visto che con i drivers nvidia opensource (nv) con la nostra scheda non c'è nessuna accelerazione 3D gli effetti non dovrebbero funzionare.
Per mandriva lo avevo letto pure io che aveva tutto già incluso, chissà se va col nostro nb. Sbaglio o c'è un possessore del mostro che ha installato proprio Mandriva?
Edit: In effetti può sempre provare una versione più vecchia di Kororaa.
webrider
14-12-2006, 14:14
Mi sai dire cdi che marca/modello sono?
Grazie
Uno è un Ericsson HM210DP, l'altro un Pirelli Gate.
Raga il wifi in Ubu funziona anche a me ora! E' tutta una questione di segnale... se riesco a stare con una qualità del segnale sopra i 60/100, riesco a farmi dare l'IP e a connettermi!
Quindi raga, il wifi funziona out-of-the-box anche in Ubuntu (Gnome) 64 bit! L'unica cosa è che c'è carenza di utilities per la gestione in Gnome, quindi o si fa tutto da "Rete", o si installano a mano.
Quello che sto cercando di capire ora è se è possibile fare in modo che la ricezione non sia così delicata e se è possibile "potenziarla" (visto che in Win riesco a connettermi anche a livelli decisamente più bassi di segnale).
A tutti sono stati richiesti 49 aggiornamenti da parte di windows update?
Li avete accettati tutti e 49?
Grazie
playmake
14-12-2006, 17:09
A tutti sono stati richiesti 49 aggiornamenti da parte di windows update?
Li avete accettati tutti e 49?
Grazie
io ho lasciato gli agg automatici, installati tutti senza problemi
:D
Ragazzi oggi ho visto il nuovo mostro..........è uscito il nuovo hp dv9095....ha in + l'hd da 250GB e il digitale terrestre! :eek:
è sul nuovo volantino della mediaworld....1699€, ma visto dal vivo fa ancora di più la sua presenza...molto bello ....... :cry:
Scusate signore e signori ma... m'è venuta voglia (la soddisfazione dei clienti è la miglior pubblicità per un prodotto).
Sapete se è ancora disponibile?
Sennò rimarrebbe il G1 ma altra fascia di prezzo quindi ricado nel dubbio...
P.S. Scusate l'OT!
the grinch
14-12-2006, 22:50
Ragazzi oggi ho visto il nuovo mostro..........è uscito il nuovo hp dv9095....ha in + l'hd da 250GB e il digitale terrestre! :eek:
è sul nuovo volantino della mediaworld....1699€, ma visto dal vivo fa ancora di più la sua presenza...molto bello ....... :cry:
si si...però a quel prezzo ti prendi il dell inspiron 9400...tutto un altro pianeta (altro che 250gb...parlo della geffo 7900gs)...io sono soddisfatto dell'acquisto sia come hw che per il prezzo...un pò meno per le plastiche esterne che lasciano un pò a desiderare secondo me...però rimane sempre un ottimo notebook!!!
si si...però a quel prezzo ti prendi il dell inspiron 9400...tutto un altro pianeta (altro che 250gb...parlo della geffo 7900gs)...io sono soddisfatto dell'acquisto sia come hw che per il prezzo...un pò meno per le plastiche esterne che lasciano un pò a desiderare secondo me...però rimane sempre un ottimo notebook!!!
concordo in pieno sia sul dell sia sulle plastiche esterne!
però cavoli che hardware questo notebook! stò rimanendo veramente soddisfatto da questa scheda wireless, è una potenza!
a proposito, i test gli ho eseguiti con il netgear dg834g e va tutto che è una bellezza
ciao!
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi come configurare rmclock per il mostro?
Mi sembra molto meglio di power4gear però non ho la più pallida idea di come configurarlo al meglio...
Non vorrei fare qualche vaccata!
virtualj
15-12-2006, 01:11
si si...però a quel prezzo ti prendi il dell inspiron 9400...tutto un altro pianeta (altro che 250gb...parlo della geffo 7900gs)...io sono soddisfatto dell'acquisto sia come hw che per il prezzo...un pò meno per le plastiche esterne che lasciano un pò a desiderare secondo me...però rimane sempre un ottimo notebook!!!
Non ho visto il dell.. Cmq la 7900 è una bestia :| xò i 240gb non bisogna vederli così... Ma se non sbaglio i dischi sono in raid :) e le prestazioni degli hd a mio parere influiscono molto nell'utilizzo quotidiano del pc. Ovviamente nei giochi comanda la scheda video ;)
Raga una cosa importantissima... i ballerini di windows non vanno! :p Quei piccoli bastardi non ne vogliono sapere di ballare al ritmo di musica! :D Qualcuno sa come risolvere il mancato riconoscimento audio?
p.s. bellino Windows Modalità Party!
Rassegnati.. Nemmeno le mie schede audio vengono riconosciute. Mettili a ballare a mano :)
Non ho visto il dell.. Cmq la 7900 è una bestia :| xò i 240gb non bisogna vederli così... Ma se non sbaglio i dischi sono in raid :) e le prestazioni degli hd a mio parere influiscono molto nell'utilizzo quotidiano del pc. Ovviamente nei giochi comanda la scheda video ;)
Rassegnati.. Nemmeno le mie schede audio vengono riconosciute. Mettili a ballare a mano :)
:asd: :asd: :asd: :ahahah:
io l'ho già spazzati via dal pc! :Prrr:
playmake
15-12-2006, 07:26
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi come configurare rmclock per il mostro?
Mi sembra molto meglio di power4gear però non ho la più pallida idea di come configurarlo al meglio...
Non vorrei fare qualche vaccata!
Guida all’uso di Rmclock
1) scaricare e decomprimere Rmclock in una cartella a vostro piacimento –mettetela in zona “protetta” perché il programma non si installa quindi se cancellate la cartella questo non andrà più!!
2) Chiudere –se state solo provando rmclok- altrimenti disinstallare Power4Gear
3) avviare Rmclock, il programma si avvierà bello bllo in tray, cliccate col tasto dx sull’iconcina con l’ingranaggio e spuntate la voce “Enable profile selection with left click” questo vi permetterà di scegliere al volo che profilo impostare senza aprire ogni volta la finestra principale ma semplicemente cliccando una volta con il tasto sx sull’icona dell’ingranaggio
http://img226.imageshack.us/img226/6652/2bct1.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=2bct1.jpg)
4) Cliccate ora con il tasto sinistro sull’ingranaggio e spuntate performance on demand
http://img219.imageshack.us/img219/4752/5nq3.jpg (http://imageshack.us)
5) ora doppio click sull’ingranaggio e vi si aprirà la finestra principale, andate su managemant e impostate tutto come da foto seguente [NB l'autostartup selezionatelo solo quando avrete finito di testare i vcore quindi a fine di questa guida NON prima!!!]:
http://img435.imageshack.us/img435/7906/1bud6.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=1bud6.jpg)
Ora vediamo come regolare il Vcore minimo per il clock minore
6) Per prima cosa andiamo ad impostare il valore di clock minimo e vcore minimo nella tabella profile NB per ora spuntate solo la casella 0 impostando FID minimo 6x e Vcore minimo 0,95 (o anche 0,85 se ve lo lascia settare) al minimo questi valori dovrebbero andar bene per tutti i proci!
NB controllate che siano impostati i "performance on demand”
http://img269.imageshack.us/img269/5518/1wi5.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=1wi5.jpg)
7) Ora andiamo a configurare il profilo performance on demand per dirgli di impostare –almeno per ora- il singolo moltiplicatore del minimo, così:
http://img219.imageshack.us/img219/4015/2ay2.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=2ay2.jpg)
Bene, ora fate Apply –in basso a dx nella finestra di rmclock- e poi andate su cpu monitoring, se avete fatto tutto bene vedrete i proci downcloccati e downvoltati @ 0,95 – 997mhz
8) è arrivato il momento del test, scaricate superpi e scompattatelo in due cartelle (una con nome diverso dall’altra ovviamente) poi lanciate i due eseguibili, vi si apriranno i due superpi, ora Ctrl+Alt+Canc, avrete di fronte questo:
http://img438.imageshack.us/img438/9722/3ml4.th.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=3ml4.jpg)
9) Click con il destro sul primo processo superpi, imposta affinità, e spuntate la voce Cpu0
http://img142.imageshack.us/img142/6203/4ox3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=4ox3.jpg)
10) idem come sopra per il secondo processo superpi, al quale però assegnerete Cpu1
Ok, non chiudete il task, e fate partire i due superpi in contemporanea, fate quello da 2m, controllate che lavorando le cpu rimangano fisse a 0,95V 997mhz, se per caso schizzano a 2ghz avete cannato qualcosa!!!
se passate i superpi da 2 mega, fate poi quelli da 32m, se li passate ok, il valore del minimo è giusto, se per caso il pc si inchioda, spegnete riaccendete e riprovate con un valore di vcore del minimo più elevato
11) ora si tratta di ripetere i punti da 6 a 10 ma per il vcore necessario al moltiplicatore massimo, tutto è uguale dovete solo ricordarvi di:
spuntare il solo valore del massimo, su profile e su performance on demand (deselezionate il valore 0 insomma)
iniziate da un vcore di 1v a scendere (per un test sommario fate superpi da 2m, quando trovate un vcore a cui il 2m dà errore siete al limite, dovrete impostare un vcore più alto e rifare la prova sia il 2m che l'8m e meglio sarebbe, anche il 32m quando avrete trovato un vcore con cui passate il 32M sarete ok!!!
12) Trovati vcore minimo e max, si tratta solo di andare su profile, e spuntare ogni casella, nb lasciate attivo autoadjust intermediate, farà tutto lui per i clock e vcore intermedi! Ora andate sul profilo “performance on demand” e spuntategli anche li tutte le casele relative ai vari step di vcore (quelli nella colonna sinistra, quella destra lasciate tutto deselezionato)
Finito! Avete il vostro bell’rmclock funzionante!!!
Grande playmake Grazie!!!
Alessio1973
15-12-2006, 10:27
Ciao a tutti...visto che ho riscontrato un problema...penso di compatibilità con il router Atlantis A02 RA111 (ADLS 2+ via LAN), vi chiedere gentilmente di fare una lista di router che sicuramente non hanno questo problema (provati da voi).
Grazie
grande playm bel lavoro^_^
leggendo nn c ho capito na mazza :mbe: ma forse è ankora mattina presto e nn avendo mai cincionato cn ste cose devo avere il prgrm sotto forse :D
grande cmq :sofico:
:read:
edit x webrider: completo e prooooooFessional cm al solito tenkiù x la delucidazione sui cavi ether...^^
stefan0a
15-12-2006, 11:00
Ragazzi oggi ho visto il nuovo mostro..........è uscito il nuovo hp dv9095....ha in + l'hd da 250GB e il digitale terrestre! :eek:
è sul nuovo volantino della mediaworld....1699€, ma visto dal vivo fa ancora di più la sua presenza...molto bello ....... :cry:
L'ho visto anch'io, e pensare che ho avuto anche la proposta da un collega di fare uno scambio con il mio asus (mostro) e prendermi l'hp, però non sono convinto e mi dispiacerebbe separarmi dal mostriciattolo.
Secondo voi qual'è meglio tra i due?!
virtualj
15-12-2006, 11:13
L'ho visto anch'io, e pensare che ho avuto anche la proposta da un collega di fare uno scambio con il mio asus (mostro) e prendermi l'hp, però non sono convinto e mi dispiacerebbe separarmi dal mostriciattolo.
Secondo voi qual'è meglio tra i due?!
Bè, secondo me è meglio l'hp (trascurando il prezzo).. E' identico, ma ha schermo 17" wxga+ (cioè 1440x900!!) e due hd da 120 gb (in raid 0 penso e spero, anche se non trovo questo dettaglio specificato da nessuna parte, nemmeno sito hp) e la scheda dvb-t :) Anche come design è sicuramente + bello. Xò ci sono ben 300 euro di differenza!! Inoltre il monitor 17" non è detto che sia visto come un vantaggio.. Di certo non è il massimo di portabilità (peso, dimensioni e durata batteria..). Come desktop replacement va sicuramente bene :) Cmq 300 euro in + io non ce li metterei..
playmake
15-12-2006, 11:24
grande playm bel lavoro^_^
leggendo nn c ho capito na mazza :mbe: ma forse è ankora mattina presto e nn avendo mai cincionato cn ste cose devo avere il prgrm sotto forse :D
ma prego!
se a rilettura qualcosa nn ti fosse chiaro chiedi e ti sarà dato!
L'ho visto anch'io, e pensare che ho avuto anche la proposta da un collega di fare uno scambio con il mio asus (mostro) e prendermi l'hp, però non sono convinto e mi dispiacerebbe separarmi dal mostriciattolo.
Secondo voi qual'è meglio tra i due?!
L'HP è meglio per i motivi che ti ha già detto Virtualj. Però ci sono anche due difetti da considerare. Lo schermo è lucido da panico. E poi potrebbe soffrire del problema che sta affliggendo un po' tutti i nuovi HP, cioè quel fischio/sibilo del quale discutono addirittura su un "thread ufficiale" del forum.
milandro
15-12-2006, 12:17
Utilizzo partizione nascosta.
La partizione nascosta che serve per il rispristio può essere utilizzata per installare un altro sistema operativo micro??
Visto che ho giò creato un file immaginidel disco C con acronis i 4 gb della partizione mi andrebbero bene per una seconda installazione.
Nessun lo ha fatto???
Ciao e grazie a tutti
Utilizzo partizione nascosta.
La partizione nascosta che serve per il rispristio può essere utilizzata per installare un altro sistema operativo micro??
Visto che ho giò creato un file immaginidel disco C con acronis i 4 gb della partizione mi andrebbero bene per una seconda installazione.
Nessun lo ha fatto???
Naturalmente. Puoi farci quello che ti pare con quella partizione. Che poi, è sufficientemente grande per accogliere anche una versione standard di linux.
milandro
15-12-2006, 12:23
Grazie Plax
La rendo visibile con pm8 e la formatto ntfs poi installo.
E' giusta la procedura??
Ciao e grazie
Grazie Plax
La rendo visibile con pm8 e la formatto ntfs poi installo.
E' giusta la procedura??
Si è giusta. Se hai intenzione di installare linux, potrebbe funzionare anche facendo tutto dall'installazione. La partizione nascosta viene rilevata (sda1) ed immagino che sia possibile anche formattarla.
Ciao a tutti,
prima di tutto colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che scrivono su questo forum condividendo esperienze, impressioni e quant'altro risultano poi preziose al momento di valutare un acquisto! Io ammetto di essere uno dei tanti lurker che si limita a leggere attentamente centinaia di post ma che raramente interviene...
In ogni caso volevo segnalarvi che sul sito ecommerce di mediaworld c'è una stranezza bella e buona: il pro31j, sparito nei giorni precedenti, è ora ricomparso a un costo di 200€ inferiore e sopratutto..con una configurazione diversa?!?
Infatti la scheda tecnica adesso riporta come processore il T5500, come hd un 160GB e come sk video la 7300?!? Ma com'è possibile?
edit: mi sono appena accorto che in effetti si tratta del PRO31Jc anzichè del PRO31Jm :rolleyes:
Un saluto a tutti i possessori di questo bellissimo NB.
l'ho acquistato circa una settimana fa, ho imparato moltissimo da questo theread.
Grazie a tutti.
the grinch
15-12-2006, 16:01
Bè, secondo me è meglio l'hp (trascurando il prezzo).. E' identico, ma ha schermo 17" wxga+ (cioè 1440x900!!) e due hd da 120 gb (in raid 0 penso e spero, anche se non trovo questo dettaglio specificato da nessuna parte, nemmeno sito hp) e la scheda dvb-t :) Anche come design è sicuramente + bello. Xò ci sono ben 300 euro di differenza!! Inoltre il monitor 17" non è detto che sia visto come un vantaggio.. Di certo non è il massimo di portabilità (peso, dimensioni e durata batteria..). Come desktop replacement va sicuramente bene :) Cmq 300 euro in + io non ce li metterei..
senza contare il fatto che la 7600 se pur indentica a quella del "mostro" non credo che sia così performante su un 17 invece che su un 15,4 perchè il 17 ha una risoluzione più alta...anche sotto questo aspetto a quella cifra è preferibile il dell!!!
w il pro31jm :D
Non ho la più pallida idea di come cacchio sia successo, ma a me gli angoli del notebook già si stanno scolorendo!!! :mad: E ancora non l'ho nemmeno portato in borsa!
E poi XP mi rompe le balle in continuazione con l'aggiornamento "MSXML 4.0 SP2"! L'avrò scaricato e installato (anche con riavvio) sei volte! :mbe:
Non ho la più pallida idea di come cacchio sia successo, ma a me gli angoli del notebook già si stanno scolorendo!!! :mad: E ancora non l'ho nemmeno portato in borsa!
E poi XP mi rompe le balle in continuazione con l'aggiornamento "MSXML 4.0 SP2"! L'avrò scaricato e installato (anche con riavvio) sei volte! :mbe:
anche se sono sicuro che la mia è una domanda molto stupida... nn è che ti ci appoggi sopra al note quando scrivi, tipo con orologi/braccialetti?
mi sembra stranissimo, le rifiniture sembrano essere parecchio buone!
Non ho la più pallida idea di come cacchio sia successo, ma a me gli angoli del notebook già si stanno scolorendo!!! :mad: E ancora non l'ho nemmeno portato in borsa!
E poi XP mi rompe le balle in continuazione con l'aggiornamento "MSXML 4.0 SP2"! L'avrò scaricato e installato (anche con riavvio) sei volte! :mbe:
azz gli angoli proprio una brutta storia... :mbe:
cqm x quell'aggiornamento anke a me da lo stesso prob..maledetto winzozz...ho risolto disabilitando gli aggiornamenti automatici...ogni tanto vado su winupdate e controllo se c'è qlcsa di nuovo da scaricare...bah..cmq penso sia un prob di wmc...
azz gli angoli proprio una brutta storia... :mbe:
cqm x quell'aggiornamento anke a me da lo stesso prob..maledetto winzozz...ho risolto disabilitando gli aggiornamenti automatici...ogni tanto vado su winupdate e controllo se c'è qlcsa di nuovo da scaricare...bah..cmq penso sia un prob di wmc...
Sì penso che lo faccia a tutti, lo faceva anche a me...
Comunque non serve che disattivi gli aggiornamenti automatici basta che sul sito di windows update gli metti di non scaricarti più quell'aggiornamento...
Anche perchè tanto se vai a vedere fra gli aggiornamenti risulta installato....
il modello che c'è ora è il pro31jc e non pro 31jm! :read:
ciao a tutti.... sono una new entry...
anche io sono io dei fortunati a leggere i vostri commenti che possiede il Pro31jm alis il Mostro...
una prima cossa che voloevo dire che io ho acquistato il mio notenbook alla Saturn e non alla Mediawordl che come dicevate voi aveva in esclusiva questo prodotto...
l'ho in mano da circa tre giorni ma mi sa che ho combinato già un danno... :doh:
non ricordo più la password che ho messo per entrare nel bios... :doh: :doh:
non dovrò mica cambiare il chip del bios.. :cry: .
ci sarà qualche altro modo per ritrovare o modificarla... :help:
ciao
virtualj
15-12-2006, 20:52
ciao a tutti.... sono una new entry...
anche io sono io dei fortunati a leggere i vostri commenti che possiede il Pro31jm alis il Mostro...
una prima cossa che voloevo dire che io ho acquistato il mio notenbook alla Saturn e non alla Mediawordl che come dicevate voi aveva in esclusiva questo prodotto...
l'ho in mano da circa tre giorni ma mi sa che ho combinato già un danno... :doh:
non ricordo più la password che ho messo per entrare nel bios... :doh: :doh:
non dovrò mica cambiare il chip del bios.. :cry: .
ci sarà qualche altro modo per ritrovare o modificarla... :help:
ciao
Che è sto saturn? :)
Eh già anche sul sito Saturn c'è e costa anche 50 euro in meno!!!
webrider
15-12-2006, 21:32
Non ho la più pallida idea di come cacchio sia successo, ma a me gli angoli del notebook già si stanno scolorendo!!! :mad: E ancora non l'ho nemmeno portato in borsa!
Ho il tuo stesso identico problema sull'angolo destro del notebook.
ciao a tutti.... sono una new entry...
anche io sono io dei fortunati a leggere i vostri commenti che possiede il Pro31jm alis il Mostro...
una prima cossa che voloevo dire che io ho acquistato il mio notenbook alla Saturn e non alla Mediawordl che come dicevate voi aveva in esclusiva questo prodotto...
Saturn è sempre del gruppo MediaMarkt, cioé MediaWorld. ;)
diegopablo
15-12-2006, 23:04
per chi lo chiedeva: io uso un router Zyxel Prestige 660 HW, senza alcun problema. anche se lo uso a 1 m di distanza... :D
grazie webrider, per un paio di giorni non ho potuto leggere il forum, comunque ho apprezzato i tuoi consigli sulla wireless su linux(anche se una guida sarebbe ancora meglio, perchè non sono sicuro di aver capito la procedura :D . cmq forse nel fine settimana faccio la macchina virtuale e ci metto kubu 6.10 e provo...) e la risposta sul problema dell'audio, anche se in effetti purtroppo anche l'asus mi ha risposto di contattarli per un invio in assistenza...ad ogni modo, prima voglio chiamarli e sentire cosa mi dicono al telefono...
per questo difetto al jack, vorrei chiedere agli utenti una cosa: io ho notato che all'inizio il jack delle cuffie entrava a fatica, era molto contrastato, mentre ora entra bene, però non disconnette le casse...a voi è dolce l'innesto, o è molto duro? cmq per ora me lo tengo, sarà una scocciatura ma non posso privarmene ora che mi serve all'uni, e il danno non è tremendo...
che dici webrider, se installo linux sulla macchina virtuale, e sistemo l'audio, poi posso capire se il problema delle casse è software o hardware? cioè se legato a win o al jack? perchè ho sentito che in linux a volte le casse funzionano ma le cuffie no, o viceversa...a voi funziona tutto una volta sistemato con quelle due istruzioni della guida?
per questo difetto al jack, vorrei chiedere agli utenti una cosa: io ho notato che all'inizio il jack delle cuffie entrava a fatica, era molto contrastato, mentre ora entra bene, però non disconnette le casse...a voi è dolce l'innesto, o è molto duro? cmq per ora me lo tengo, sarà una scocciatura ma non posso privarmene ora che mi serve all'uni, e il danno non è tremendo...
Nel mio caso è abbastanza duro l'innesto, infatti la prima volta mi ha stupito.
Ho il tuo stesso identico problema sull'angolo destro del notebook.
Ehi raga, ma vi si è scolorito tanto?
Che cavolo io ci rosico se dopo 10 giorni già presenta scolorimenti, ok che le plastiche non sono di qualità, ma qui mi sembra che si esageri dopo.......
Altri utenti possessori hanno riscontrato il medesimo problema?
webrider
15-12-2006, 23:39
per chi lo chiedeva: io uso un router Zyxel Prestige 660 HW, senza alcun problema. anche se lo uso a 1 m di distanza... :D
grazie webrider, per un paio di giorni non ho potuto leggere il forum, comunque ho apprezzato i tuoi consigli sulla wireless su linux(anche se una guida sarebbe ancora meglio, perchè non sono sicuro di aver capito la procedura :D . cmq forse nel fine settimana faccio la macchina virtuale e ci metto kubu 6.10 e provo...) e la risposta sul problema dell'audio, anche se in effetti purtroppo anche l'asus mi ha risposto di contattarli per un invio in assistenza...ad ogni modo, prima voglio chiamarli e sentire cosa mi dicono al telefono...
per questo difetto al jack, vorrei chiedere agli utenti una cosa: io ho notato che all'inizio il jack delle cuffie entrava a fatica, era molto contrastato, mentre ora entra bene, però non disconnette le casse...a voi è dolce l'innesto, o è molto duro? cmq per ora me lo tengo, sarà una scocciatura ma non posso privarmene ora che mi serve all'uni, e il danno non è tremendo...
che dici webrider, se installo linux sulla macchina virtuale, e sistemo l'audio, poi posso capire se il problema delle casse è software o hardware? cioè se legato a win o al jack? perchè ho sentito che in linux a volte le casse funzionano ma le cuffie no, o viceversa...a voi funziona tutto una volta sistemato con quelle due istruzioni della guida?
Se installi linux in una virtual machine vedrà una scheda audio emulata, non quella reale...quindi non puoi effettuare la verifica, visto che alla fine stai cmq usando i driver di windows.
Su linux attualmente funzionano le casse interne ma non eventuali casse esterne.
Altra cosa:
la ventola del raffreddamento non l'ho mai sentita stare ferma; aumenta e diminuisce secondo il carico di lavoro, ma completamente ferma proprio mai?
Lo fa anche a voi? Eventualmente c'è un metodo per testarla?
Eh già anche sul sito Saturn c'è e costa anche 50 euro in meno!!!
Si ma da come si legge...il pro31jm che ha la catena saturn ha la geffo 7200.....!!
Andate qui! (http://www.saturn.it/contents/Promozioni/10.htm)
:wtf: :sbavvv: :O
Ehi raga, ma vi si è scolorito tanto?
Che cavolo io ci rosico se dopo 10 giorni già presenta scolorimenti, ok che le plastiche non sono di qualità, ma qui mi sembra che si esageri dopo
No, sono solo 2 piccole linee nere sul bordo di entrambi gli angoli nel mio caso. Stavo cercando di fare mente locale su come possa essere successo, e fino ad ora l'unica spiegazione che mi viene è che in quei punti le braccia o i polsi poggiano mentre scrivo con la tastiera. E' un problema noto degli Asus (non so di altri). Ma visto che è da anni che c'è, speravo l'avessero risolto.
Altra cosa:
la ventola del raffreddamento non l'ho mai sentita stare ferma; aumenta e diminuisce secondo il carico di lavoro, ma completamente ferma proprio mai?
Lo fa anche a voi? Eventualmente c'è un metodo per testarla?
Penso che con un processore e con una scheda video come i nostri la ventola non si fermerà mai! :D Però c'è da dire che è davvero silenziosissima!!! L'hard disk fa più rumore... :p (soprattutto in linux)
x playmake:
ho trovato una guida per moddare la 7600@ quadro,li utilizzano il programma rivatuner,te hai usato quello?
cmq leggendo questa guida ho visto che modificano il clock, come avevi fatto te in precedenza se nn sbaglio, nn capisco però come fai avere quella schermata x le modifiche al clock( come driver ho gli extreme)
non sapevo che la Saturn fosse dello stesso gruppo della Mediawordl...
allora non sapete darmi nessun consiglio per il mio problema???
ho dimenticato la password per entrare nel bios :muro: :doh:
posso tranquillamente accedere al computer e lavorarci ma non riesco ad accedere più al bios :muro: :cry:
per esempio per togliere quella musichetta che si ha all'accensione... :mad:
niente di preoccupante ma mi da molto fastidio... la password che pensavo di avere inserito non mi fa accedere che sia colpa del tipo di tastiera italiana e che il bios pensa sia americana??
ho scaricata una utility "bios320.exe" che dovrebbe essere in gradop di decriptare la password del bios ma non riesco bene a capire come funziona... :confused:
ciao a tutti
ah ha proposito di batteria l'altro giorno ho installato i vari progarmmi che usavo abitualmente sul fisso sul notebook... ho impiegato circa due orette...
dopo la batteria segnalava ancora 15 minuti di autonomia.. mi sembra una buona durata sentendo soprattutto i miei amici che dopo 1 ora e mezza sono già alla presa di corrente... no?? :D
ma alla fine se lo uso soprattutto a casa e qiundi collegato alla rete elettrica conviene tenere la batteria collegata o no?? :confused:
ho letto pareri discordanti tra i vostri commenti....
ciao
non so usare ancora il comando "quote"...
rispondendo a "Diegopablo" il mio jack per le cuffie non è molto contrastato fin dall'inizio... e le casse le disabilita...
bagigio86
16-12-2006, 11:44
Ragazzi appena mi arriva il notebook cosa devo fala batteria quanto la devo lasciare in carica?
e poi do tempo neanche un giorno tanto per vedere come funziona e poi.....
GRANDE FORMATTONE E VIA CON IL VISTA... :D :p :Prrr:
Ho notato che se ho un brano audio già avviato (ad esempio con Wmp 10) ed accedo al media center si genera un criptio che lo manda in distorsione, la stessa cosa avviene se dal media center attivo la modalità effetti grafici. Lo fa anche a voi?
playmake
16-12-2006, 12:29
x playmake:
ho trovato una guida per moddare la 7600@ quadro,li utilizzano il programma rivatuner,te hai usato quello?
cmq leggendo questa guida ho visto che modificano il clock, come avevi fatto te in precedenza se nn sbaglio, nn capisco però come fai avere quella schermata x le modifiche al clock( come driver ho gli extreme)
io non l'ho moddata, però il programma dovrebbe esser lui, ma ho letto un po' in giro e pare che la mod, applicata alla serie 7xxx NON funzioni :'(
per la schermata di clock... booo io ho solo installato i drive extreme non ho fatto altro!!!!!
the grinch
16-12-2006, 13:18
è normale che le 2 cpu possano dare valori differenti sul superpi singolo? nel test per settare rmclock una cpu mi dava il Spi da 2mega a 1.17 e l'altro a 1.21...
cmq non ho capito una cosa...io sono riuscito ad impostarlo a 0,850...per fare un profilo powersave basta che nella sezione power saving spunto solo 6x vero? così mi andrà sempre al minimo...(correggetemi se sbaglio)
Ciao!!!
supersteno
16-12-2006, 13:20
ke differenze ci sono tra linux kubuntu e ubuntu?
e voi ke versione usate?32 o 64bit?
ora volevo formattare il mostro e installare win xp pro..e poi installare linux appunto..
pensavo di partizionare cosi:
C:50gb NTFS x Win Xp pro,programmi,giochi eventuali
D:60gb x storage
i rimanenti 10gb x linux(5+4+1 come nella guida in prima pagina)
D devo partizionare FAT32?
xk so ke linux ha problemi con NTFS..
se invece di installare linux uso una macchina virtuale(VmWare giusto?)per linux che differenze ci sarebbero nell'utilizzo di linux appunto?
e ke procedura dovrei eseguire x installare tutto?
grazie mille..
ke differenze ci sono tra linux kubuntu e ubuntu?
La differenza sta solo nel fatto che il primo utilizza KDE come ambiente desktop, mentre il secondo Gnome. Per il resto sono identici.
e voi ke versione usate?32 o 64bit?
Io ho installato Ubuntu 64bit e per il momento va bene. In teoria le versioni a 64bit dovrebbero garantire prestazioni migliori.
ora volevo formattare il mostro e installare win xp pro..e poi installare linux appunto..
pensavo di partizionare cosi:
C:50gb NTFS x Win Xp pro,programmi,giochi eventuali
D:60gb x storage
i rimanenti 10gb x linux(5+4+1 come nella guida in prima pagina)
D devo partizionare FAT32?
xk so ke linux ha problemi con NTFS..
Sì, i 60GB ti conviene partizionarli in FAT32. In lettura linux non ha problemi col filesystem NTFS, li ha "solo" in scrittura.
playmake
16-12-2006, 17:34
per fare un profilo powersave basta che nella sezione power saving spunto solo 6x vero? così mi andrà sempre al minimo...(correggetemi se sbaglio)
Ciao!!!
esatto!
ma diamine son l'unico sfigato che non riesce a settarlo @ 0,85 :'(
Ho notato che se ho un brano audio già avviato (ad esempio con Wmp 10) ed accedo al media center si genera un criptio che lo manda in distorsione, la stessa cosa avviene se dal media center attivo la modalità effetti grafici. Lo fa anche a voi?
Uppo la richiesta!
cosa dite???
funzionerà il classico rimedio da pc fisso di togliere la batteria della scheda madre per qualche ora??? oppure sui portatili non c'è la batteria???
sapete dirmi il produttore e la versione del bios caricato sul Pro31jm???
playmake
16-12-2006, 18:03
1) Perché, oggettivamente, allo stato attuale delle cose è il migliore sistema operativo in circolazione (escluso forse OSX)
2) E' stabile, mooolto più sicuro, e in alcuni casi (Mandriva e SuSE con KDE) ha anche molte funzioni in più.
3) Nell'avvio è complessivamente più veloce. E col tempo, a differenza di windows, non si appesantisce. E' possibile ottimizzarlo smanettando all'infinito per renderlo ancora più veloce. E poi puoi sfruttare effetti 3D per il desktop che XP non conosce, e che Vista neanche sogna. Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=-CgqWlX_GsI
4) La risoluzione dovrebbe tornare ok dopo aver installato i drivers ufficiali di nVidia.
5) Funziona tutto tranne la webcam. Per l'audio basta una semplice stringa. Il wifi funziona (anche se io ho dei prob che altra gente non ha)
6) Sì, col comando fixmbr dal cd di installazione di win (ne ha già parlato webrider se non sbaglio) viene reinserito il bootloader di windows
ti ringrazio, ho letto solo ora la risposta! quale distro mi conviene scaricare da installare? domani mi ci metto :)
ti ringrazio, ho letto solo ora la risposta! quale distro mi conviene scaricare da installare? domani mi ci metto :)
Dipende dal tipo di approccio che vuoi avere...
Se vuoi un OS che faccia un po' tutto da solo, che sia pronto da usare e che dia problemi zero, tipo i 4 Salti in Padella, installa Mandriva (meglio la powerpack però -la versione a pagamento- ...schhh... :p )
Se vuoi anche imparare ad utilizzare linux con una distro che non sia troppo ostica, installa Ubuntu/Kubuntu.
L'alternativa ad entrambi è SuSE.
Per farti un'idea di ciò che ti aspetta (ma non delle potenzialità e della funzionalità), qui trovi molti screenshots:
http://shots.osdir.com/
playmake
16-12-2006, 19:58
niente da fare :muro: :muro: :muro: :muro:
ecco cosa mi dice durante l'installazione, unica cosa il mio hd ha 4 partizioni anzikè le 3 originarie ma non capisco perchè non funzica
http://img344.imageshack.us/img344/746/16122006nz4.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=16122006nz4.jpg)
Raga chi mi da il link per scaricare i driver extreme per la scheda video....con gli ultimi che ho installato i giochi mi girano male....con quelli originali andavano meglio i giochi! :muro:
niente da fare :muro: :muro: :muro: :muro:
ecco cosa mi dice durante l'installazione, unica cosa il mio hd ha 4 partizioni anzikè le 3 originarie ma non capisco perchè non funzica
http://img344.imageshack.us/img344/746/16122006nz4.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=16122006nz4.jpg)
Andiamo con ordine...
Sei sicuro che la partizione dove mettere la home sia sda1?? Normalmente quella è la partizione nascosta di ripristino. Ce l'hai ancora o l'hai cancellata?
Le partizioni di Root e Home devi formattarle con filesystem Ext3, altrimenti non puoi procedere. Per quella di swap devi impostare come filesystem Swap.
Poi, se ti manca all'appello una quarta partizione, prova a vedere se ti appare nel menu a tendina subito sotto la partizione 9.
Occhio a formattare le partizioni giuste!!!
playmake
16-12-2006, 20:41
dopo un po' di madonne ce l'ho fatta ma i problemi non sono finiti :(
al primo avvio s'è avviato diretto linux senza farmi scegliere... al secondo non so come son riuscito ad avviare mce.... ora provo a riavviare ed incrocio le dit spero che mi lasci scegliere :'( tutte le volte che ci provo con linux faccio danni, ma perkèèèèè :muro: :muro: :muro:
playmake
16-12-2006, 21:20
eccomi da linux!
connettendo il cavo di rete tutto ok, ma non ho ben capito come posso connettermi tramite wireless? ho impostato manualmente ip gw etc etc ma nun zi connette!
ora devo capire come mettere i driver video, la 1024x768 strechata è da rabbrividireeee
bene son troppo contento, non so come ma segundo una guida son riuscito ad abilitare i driver nvidia e a settare la 120x800 olèèèèè
non riesco ad installare flashplayer, mi dice qualcosa del genere "non è compatibile col procio @ 64bit" tu plax l'hai installato?
eccomi da linux!
connettendo il cavo di rete tutto ok, ma non ho ben capito come posso connettermi tramite wireless? ho impostato manualmente ip gw etc etc ma nun zi connette!
Installa Gnome Network Manager.
bene son troppo contento, non so come ma segundo una guida son riuscito ad abilitare i driver nvidia e a settare la 120x800 olèèèèè
Bravo! Hai messo quelli ufficiali? Quelli con il pannello di controllo nVidia sulla barra?
non riesco ad installare flashplayer, mi dice qualcosa del genere "non è compatibile col procio @ 64bit" tu plax l'hai installato?
Purtroppo ancora no... Ho il wifi che va a singhiozzo e non riesco ad installare una cippalippa! Finché non risolvo i problemi in ricezione non posso neanche navigare! Mi tocca farlo da XP! :muro:
Playmake, parlando più in generale, che tu sappia è possibile sfruttare un altro computer connesso ad internet in wifi come ponte (attraverso una rete ethernet) per il mio Mostro?
Comunque ci dovrebbe essere anche la beta di flash 9 per linux da provare.
Al momento Flash per linux a 64bit non è disponibile. Però da quanto ho letto è possibile scavalcare il problema andando ad installare una versione a 32bit di Firefox ed installando poi le plugin per quella versione sempre a 32bit.
Edit: aggiornata la prima pagina ;)
Ciao,
non essendo ancora raggiunto dall'adsl, utilizzo in maniera costante una connessione gprs/bluetooth per accedere alla rete.
Una volta chiusa la connessione se metto il note in standbay o sospensione, al riavvio non mi permette più di collegarmi ad internet dicendomi che la porta com è occupata. Riavviando il note tutto si sistema, quale potrebbe essere una procedura veloce per evitare il riavvio e ripristinare il funzionamento?
supersteno
17-12-2006, 09:55
La differenza sta solo nel fatto che il primo utilizza KDE come ambiente desktop, mentre il secondo Gnome. Per il resto sono identici.
Io ho installato Ubuntu 64bit e per il momento va bene. In teoria le versioni a 64bit dovrebbero garantire prestazioni migliori.
Sì, i 60GB ti conviene partizionarli in FAT32. In lettura linux non ha problemi col filesystem NTFS, li ha "solo" in scrittura.
grazie mille..stasera provo un po
Penso che con un processore e con una scheda video come i nostri la ventola non si fermerà mai! :D Però c'è da dire che è davvero silenziosissima!!! L'hard disk fa più rumore... :p (soprattutto in linux)
concordo... secondo me le "sventolate" sono più che giustificate dato l'hardware del notebook.. anzi mi stupisce che per lunghi periodi resti la ventola al minimo!
playmake
17-12-2006, 12:20
Installa Gnome Network Manager.
l'ho installato ma ora da dove cavolo ci accedo? non mi è comparso nulla nelle barre applicazioni...
Bravo! Hai messo quelli ufficiali? Quelli con il pannello di controllo nVidia sulla barra?
umh mi sa che ho solo abilitato l'acc 3d, all'avio mi viene lo screen nvidia ma poi sulla barra non ho icone :'( non ho mai usato linux sto tentando di apprendere dopo mi ci rimetto
Purtroppo ancora no... Ho il wifi che va a singhiozzo e non riesco ad installare una cippalippa! Finché non risolvo i problemi in ricezione non posso neanche navigare! Mi tocca farlo da XP! :muro:
Playmake, parlando più in generale, che tu sappia è possibile sfruttare un altro computer connesso ad internet in wifi come ponte (attraverso una rete ethernet) per il mio Mostro?
Comunque ci dovrebbe essere anche la beta di flash 9 per linux da provare.
ma ti serve xkè il segnale che ti arriva è debole? se si, basta un'access point settato come ripetitore!!! [se non erro]
l'ho installato ma ora da dove cavolo ci accedo? non mi è comparso nulla nelle barre applicazioni...
Mi sa che hai installato solo il pacchetto "network-manager" (il framework). Dopo devi installare anche "network-manager-gnome" (il front end grafico).
ma ti serve xkè il segnale che ti arriva è debole? se si, basta un'access point settato come ripetitore!!! [se non erro]
Per XP non è debole, navigo benissimo. Purtroppo è debole per Ubu. Ah quindi dovremmo comprare un altro access point/modem-router wifi per fargli prendere il segnale di quello che abbiamo adesso e "redistribuirlo"??
playmake
17-12-2006, 12:45
io ho instalato (sto leggendo direttamente dal synaptic pckage manager):
network-manager
&
network-manager-gnome...
credo sia tutto, o no? dove dovrebbe aparirmi qualcosa? scusami se rompo ma come avrai notato sono ancora alle primissimissime armi!
playmake
17-12-2006, 12:53
Per XP non è debole, navigo benissimo. Purtroppo è debole per Ubu. Ah quindi dovremmo comprare un altro access point/modem-router wifi per fargli prendere il segnale di quello che abbiamo adesso e "redistribuirlo"??
credo proprio che possa essere la soluzione ;)
io ho instalato (sto leggendo direttamente dal synaptic pckage manager):
network-manager
&
network-manager-gnome...
credo sia tutto, o no? dove dovrebbe aparirmi qualcosa? scusami se rompo ma come avrai notato sono ancora alle primissimissime armi!
Magari l'applet per la barra in alto non parte da sola... strano però... Prova a vedere se andando in System -> Preferences -> Sessions in "Startup Programs" vedi, tra le altre, la stringa
nm-applet --sm-disable
Se non c'è aggiungila manualmente, poi esci da gnome e rientra (o riavvia direttamente).
In alternativa puoi installare WifiRadar, però Network Manager è più comodo.
linux...quanti problemi.... :mc:
ho dimenticato la password per entrare nel bios
posso tranquillamente accedere al computer e lavorarci ma non riesco ad accedere più al bios
per esempio per togliere quella musichetta che si ha all'accensione...
niente di preoccupante ma mi da molto fastidio... la password che pensavo di avere inserito non mi fa accedere che sia colpa del tipo di tastiera italiana e che il bios pensa sia americana??
ho scaricata una utility "bios320.exe" che dovrebbe essere in gradop di decriptare la password del bios ma non riesco bene a capire come funziona...
ciao a tutti
playmake
17-12-2006, 17:21
ho dimenticato la password per entrare nel bios
posso tranquillamente accedere al computer e lavorarci ma non riesco ad accedere più al bios
per esempio per togliere quella musichetta che si ha all'accensione...
niente di preoccupante ma mi da molto fastidio... la password che pensavo di avere inserito non mi fa accedere che sia colpa del tipo di tastiera italiana e che il bios pensa sia americana??
ho scaricata una utility "bios320.exe" che dovrebbe essere in gradop di decriptare la password del bios ma non riesco bene a capire come funziona...
ciao a tutti
credo che basi un clear cmos! leva la batteria -ma non ho idea se sia difficoltoso arrivarci-
playmake
17-12-2006, 18:13
Magari l'applet per la barra in alto non parte da sola... strano però... Prova a vedere se andando in System -> Preferences -> Sessions in "Startup Programs" vedi, tra le altre, la stringa
allora, ora nella barra in alto vedo l'icona del nm, però..
mi dice no network connection detected... se vado a settare dal programmino che già usavo tutti gli ip della retet fissa va, ma la wireless non riesco a capire come fargliela settare, non riesco -a dire il vero nn so se si possa- a fare l'equivalente di win "cerca reti wireless disponibili"
scusate ho appena aquistato un asus pro31J C
ho isallato i driver scheda video come spiegato alla pagina1 ma non capisco perchè la mia risoluzione max è di 1280x800?
grazie e scusate se la domanda è gia stata fatta :)
diegopablo
17-12-2006, 22:17
paenzio quella è la risoluzione nativa del monitor, caratteristica della WXGA, classica nei monitor da 14'' e 15,4'' widescreen in formato 16/10...tutto a posto quindi, è normale. non ti consiglio di cambiare la risoluz, pena immagini sfocate o sformate...
a ok pensavo ci fosse una risoluzione + grande grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.