PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

giorai
03-12-2006, 21:27
Si però ha ragione Zor, il firewall di Windows è quasi inutile, oltretutto protegge dagli accessi non autorizzati dall'esterno verso il notebook, ma non da quelli dal notebook verso l'esterno (trojan, ecc.). Poi ZoneAlarm mica è così pesante... e comunque con una belva come il PRO31 ti preoccupi del solletico che gli fa ZA?! :D

e anche tu hai ragione! :D

margherita08
03-12-2006, 21:29
allora dev'essere per forza un'utility asus! ma mi sembra quanto meno improbabile che esploda tutto all'improvviso senza un fattore scatenante! che roba strana..

speriamo bene.. mi vien già male a pensiero.. :(

giorai
03-12-2006, 21:31
speriamo bene.. mi vien già male a pensiero.. :(

non è un problema del note in quanto tale, ma di qualche software, quindi in un modo o nell'altro risolvibile! ;)
a proposito, come ti trovi con il nuovo mostriciattolo? stavo leggendo nei post precedenti che eri un po' nel panico! stai più serena ora? :D:D

giorai
03-12-2006, 21:32
per curiosità:

chi ha avuto problemi ha installato un modem usb? se si quale modem e quale modello?
dobbiamo assolutamente cercare di capire la causa scatenante!!
sarebbe anche curioso sapere se succede solo con win mce...

webrider
03-12-2006, 22:10
Grazie.. per quanto riguarda la scheda video? quella che ho visto è una Scheda Grafica NVIDIA GeForce Go 7300, 512MB TurboCache, 16x PCI Express ma quanti mb sono dedicati? 256? 128?
a te come sembra questo Asus? e per la garanzia ci sono problemi? sinceramente..
Aspetto risposte e ti ringrazio ancora..
Se non cerchi particolari prestazioni nella scheda video potrebbe andare bene. La scheda video ha quasi certamente 128 MB dedicati e 384 condivisi.
Per la garanzia non c'è alcun problema, le condizioni sono le stesse di tutti i computer Asus venduti in Italia.

andytom
03-12-2006, 22:21
rAGA' OKKIO CO STU RMCLOCK..sono uno smanettone ma per ottimizzare la durata ,meglio il suo power4gear.

webrider
03-12-2006, 22:30
Grazie mille per la risposta preliminare (anche a Corneil, ciccioweb e andytom per avermi cagato... ;) ) e complimenti davvero per il LAVORONE SPLENDIDO che c'è nella prima pagina di questa discussione! (a proposito: come mai ancora non siamo nella sezione "thread ufficiali"?!?)

Per fare l'installazione pulita immagino non sia possibile utilizzare nulla di ciò che è in dotazione ed occorra procurarsi il cd di Windows XP MCE per altre vie, giusto?
Dato che hai eliminato la partizione nascosta, mi sai dire se il suo contenuto coincideva con quello del DVD in dotazione o se l'hai prima masterizzato?

Ti scrivo le applicazioni che mi compaiono su "installazione applicazioni", così possiamo vedere quali "buttare" all'istante:

Adobe Reader 7
ASUS Live Update
Asus MiVo Messenger
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
ASUS WebCam
ASUS DVD
ATK Media
ATK0100 ACPI UTILITY
Bluetooth Stack for Windows
High Definition Audio
LifeFrame2
LiveReg
LiveUpdate
Motorola SM56 Speakerphone Modem
Nero OEM
Norton Internet Security 2005
NVIDIA Drivers
Power4 Gear
Realtek High Definition Audio Driver
Realteck PCIE NIC Driver
Skype
Software Intel PROSet/Wireless
Synaptics Pointing Device Driver
Wireless Console 2


In particolare non capisco l'utilità di Asus Live Update (inutilmente sempre presente nel task manager come ALU) l'Asus Mivo Messenger (cosa diavolo è?!?) e la Asus Splendid Video Enhancement Thecnology!
Anche le ATK mi sono del tutto sconosciute!
Invece ho apprezzato particolarmente il Synaptics Pointing Device Driver, dato che non ho ancora il mouse ed ho configurato con soddisfazione il touchpad; anche il Software Intel PROSet/Wireless per la gestione delle reti Wireless sembra essere più efficiente di quella Windows.

Opinioni?
Ti consiglio di togliere:
ASUS Live Update
Asus MiVo Messenger
LiveReg
LiveUpdate
Norton Internet Security 2005

Ovviamente prima procurati un antivirus per sostituire il Norton (ti consiglio Avira Antivir, lo uso da molto tempo e mi sono sempre trovato molto bene).
Asus Splendid Video Enhancement Technology, ti consiglio di lasciarlo (magari prima prova ad usarlo premendo il tasto contrassegnato con un monitor con una S al centro, posto alla sinistra del pulsante di accennsione, se proprio ti risulta inutile allora toglilo).
Per il sw della Intel, solitamente io lo lascio installato ma non lo uso, visto che la gestione del wireless di windows è di solito sufficiente.

webrider
03-12-2006, 22:33
vabbe io ho nod32+adaware professional+spybot s&d! :read: :read:

firmware per il lettore si trovano magari per togliergli la limitazione per il rip o per il bitsetting?!? :confused: :confused:
Purtroppo ancora non si trova niente, il masterizzatore montato ne lnostro nb è un modello + nuovo rispetto a quello sempre LG montato in altri nb Asus o Toshiba, ma prima o poi uscirà qualcosa.

pirus
03-12-2006, 22:58
sicuramente è quello il problema!!!

io ci lascio il tool della casa.....ad un mio amico che lo aveva su suo asus nn gli ha dato mai problemi!!! :cool:

giorai
03-12-2006, 23:07
ho qualche info sul problema che affligge qualcuno di noi... è sicuramente un programma installato da poco o comunque un qualsiasi .exe che è in esecuzione e "beccato" da win a cui nn va bene qualcosa!

ecco quà la nota microsoft: click qui (http://support.microsoft.com/kb/222193/it)

resta da capire quale programma fa inquietare windows! :D

NeroSimo
03-12-2006, 23:22
io per sicurezza sono andato in un mediaworld! :cool:

qualche utente dice che ha avuto dei problemi sul sito, non mi ricordo bene quali, cmq manda loro un email! :read:

Prime considerazioni:

Ho notato che nel cd dei driver c'è una cartella TMP!! :mbe: :eek:

Ho disinstallato il software della wireless....installando solo i driver e facendo controllare la rete da xp! Solo che ora quando attivo la wireless e attivo il programmino di controllo wireless/bluetooth, la spia della wireless si accende un secondo e poi si spegne anche se la connessione funziona alla xfezione! :confused: a chi ha disintallato il software intel wireless...ci fa anche a voi? :help:

Ho provato a masterizzare un cd e non è cosi rumoroso come qualcuno diceva(Sono solo in camera in perfetto silenzio e la ventola non si sente per niente), ora appena ho tempo provo un dvd! :read:

Lo schermo non è malaccio....e facendo varie prove ho constatato che non c'è neanche un dead pixel! Ke :ciapet: !

La velocità c'è e si sente...in + ho aggiornato pure il bios!! :cool:
Mi consigliate di toglierlo il power 4 gear?? che ci metto di buono? :help:

Ora vado a nanna che ci ho fatto mattina a forza di smanettare col MOSTRO! :muro:
Riguardo la rumorosità del masterizzatore, e pure del lettore in realtà, io sono il "qualcuno che diceva"(assieme a nn ricordo chi). In effetti il mio lettore-masterizzatore è rumoroso.Cioè vibra parecchio e rompe un po le balle anche se funziona senza problemi sennò ero gia partito alla riscossa. Nn sarà che ci siano due tipi diversi di masterizzatori montati? Sapete dirmi come faccio a verificare il modello montato? Grassssie

pirus
03-12-2006, 23:27
oggi ho masterizzato un dvd e non faceva per niente rumore.....io ho il nec del fisso che quando masterizza sembra un reattore! :D

il mio dovrebbe essere un LG tn10 e qualcosa....ora nn lo posso vedere che stà facendo la calibrazione della batteria! :muro:

cmq vai sulla periferica...proprietà/hardware e li ci sono riportati i nomi dei vari componenti di salvataggio (hd ecc..) :read:

Plax
03-12-2006, 23:32
il mio dovrebbe essere un lc tn10 e qualcosa....ora nn lo posso vedere che stà facendo la calibrazione della batteria! :muro:
Ancora?!?! :sbonk:

pirus
03-12-2006, 23:36
e si...prima la scarica completamente.....poi ti fa riattacare lo spinotto per caricalrla ed ora mi ha fatto ristakkare lo spinotto e sembra che la stia di nuovo scaricando... :mbe: :mbe:

diegopablo
04-12-2006, 00:18
Rispondo a chi mi chiedeva il perchè dell'utilizzo di RMclock: non sono uno smanettone, però sapere che si può usare il nb con un po' di autonomia in più, scaldando/consumando meno e soprattutto con meno giramento di ventole, mi sembrava un vantaggio. Quindi ho provato NHC, RMclock e power4gear. La spiegazione a spanne potrebbe essere che non avendo disinstallato nessuno di questi, forse hanno creato un conflitto tra loro, di qui il macello. Anche secondo me power4gear non è male (e a differenza di quello che diceva qualcuno qui sul forum, supporta la modalità performance on demand, cioè fa andare il processore al max solo quando ce n'è bisogno, altrimenti lo lascia a 1GHz anche se è attaccato alla rete AC). però non lasciava controllo sui Vcore, quindi non era il non plus ultra...

la nota sul sito microsoft l'avevo già letta oggi pomeriggio (tra l'altro, una volta apparso il messaggio io ho continuato a lavorarci e scasinare per ore, poi dopo il riavvio è crollato tutto...), ma non mi aveva chiarito granchè...

non riesco ancora a capire come mai alcuni programmi segnalino una differente vcore tra i nostri portatili, che dovrebbero essere identici!
Ora non penso di riuscire a sistemarlo, e non credo di ripristinarlo perchè comunque venerdì avrei formattato tutto per mettere xp prof, quindi sino ad allora cercherò giusto di capirne di più, perchè ripeto, ora è una noia da poco, ma se succedesse tra 3, 6 mesi o più, sarei meno filosofico...

pirus
04-12-2006, 00:25
si fai bene, cmq se succede anche a me..ci schiaffo la mia copia di xp professional sp2 e sti kaxxi!! :read:

svengenglar
04-12-2006, 00:28
ciao a tutti ho letto gli ultimi post.

per quanto riguarda il problema di diegopablo che è capitato anche a me (quello della protezione insomma) credo dia riconducibile agli aggiornamenti del norton preinstallato. io cmq ho un modem adsl usb trust md 3100. dopo la seconda recovery ho disinstallato il norton preinstallato e cho messo norton 2006 e fino ad adesso non si è ripresentato.

per quanto riguarda i pixel morti ho usato quel programmino..ma da quello che ho capito io non è che te li conta lui.. lui ti da dei colori e devi vedere se sono tutti di quel colore giusto? io gli ho fatto fare quei colori preinpostati va bene cosi?

per quanto riguarda asus liveupdate misapete dire cos'è e come si rimuove? non che che chi fa l'aggiornamento si auto spara il trust computing?? :rolleyes:

per il firewall che ne dite di outpost? se si, che versione?

ciao,
a presto.

Plax
04-12-2006, 07:15
per il firewall che ne dite di outpost? se si, che versione?
Si è ottimo! Ricordo che tempo fa la rivista tedesca PcProfessionell pubblicò un test molto completo sui migliori firewall a pagamento e Outpost Firewall Pro risultò il primo davanti a ZoneAlarm. Non so come sia però la versione gratuita...

Pitti83
04-12-2006, 08:04
ciao a tutti ho letto gli ultimi post.

per quanto riguarda il problema di diegopablo che è capitato anche a me (quello della protezione insomma) credo dia riconducibile agli aggiornamenti del norton preinstallato. io cmq ho un modem adsl usb trust md 3100. dopo la seconda recovery ho disinstallato il norton preinstallato e cho messo norton 2006 e fino ad adesso non si è ripresentato.

per quanto riguarda i pixel morti ho usato quel programmino..ma da quello che ho capito io non è che te li conta lui.. lui ti da dei colori e devi vedere se sono tutti di quel colore giusto? io gli ho fatto fare quei colori preinpostati va bene cosi?

per quanto riguarda asus liveupdate misapete dire cos'è e come si rimuove? non che che chi fa l'aggiornamento si auto spara il trust computing?? :rolleyes:

per il firewall che ne dite di outpost? se si, che versione?

ciao,
a presto.


ho letto che dentro il cd di recovery che ci viene fornito ci dovrebbe essere un image drive di windows mce pulita!
il problema è che è protetta da password
provate con:
password rd3bios.

ciccioweb
04-12-2006, 09:20
ho letto che dentro il cd di recovery che ci viene fornito ci dovrebbe essere un image drive di windows mce pulita!
il problema è che è protetta da password
provate con:
password rd3bios.

Ma dove l'hai presa ??? :confused:

Pitti83
04-12-2006, 09:43
Ma dove l'hai presa ??? :confused:

nel link postato poco sopra.... :eek:

Pitti83
04-12-2006, 10:06
comunque volevo dire a chiunque acquisti online come ho fatto io di non fare la finanziaria se avete fretta di ricevere il pc..ho ordinato giovedì e a causa della burocrazia di mer**a mi toccherà aspettare 10 giorni dall'ordine...non vi dico il nervoso che ho addosso..il pc mi serviva urgentemente.. :muro: :muro: :muro: :muro:

giorai
04-12-2006, 10:34
ho letto che dentro il cd di recovery che ci viene fornito ci dovrebbe essere un image drive di windows mce pulita!
il problema è che è protetta da password
provate con:
password rd3bios.

sarebbe interessantissimo approfondire questo argomento, che penso che interessi a chiunque sul forum!
se c'è un immagine del cd di windows mce già pronta sul cd di recovery siamo a cavallo! io ora purtroppo nn posso verificare nulla xchè nn ho il note appresso.. ma chi ce l'ha e ha a disposizione il cd di ripristino può dare un'occhiata più approfondita e postare qualcosa?
grazie!!!

s1a2n3d4
04-12-2006, 10:41
Ciao, io con qs nb ho il seguente problema...
Inserendo il jack da 1/8'', per le cuffie, gli altoparlanti integrati nn si disabilitano.
Sta cosa capita sia durante il post che a s.o. avviato.
Secondo voi e' un probl da assistenza tecnica ?
Ciao e grazie.

Pitti83
04-12-2006, 11:02
informo chi fosse interessato che in questo momento online un pezzo è di nuovo disponibile.. :D

giuare
04-12-2006, 11:56
informo chi fosse interessato che in questo momento online un pezzo è di nuovo disponibile.. :D

A chi fosse interessato tra non molto ci sarà un'altro pezzo disponibile, per via di un problemino di processo degli ordini.

Occhio da adesso fino massimo le 14.00 :mc:

pirus
04-12-2006, 12:11
A chi fosse interessato tra non molto ci sarà un'altro pezzo disponibile, per via di un problemino di processo degli ordini.

Occhio da adesso fino massimo le 14.00 :mc:


ma ancora nn sei riuscito a prenderlo?? :confused:

Cmq sul sito ora lo ridanno non disponibile! :read:

per quanto riguarda l'immagine di win mce...ci vuole un programmino per estrarla...in quella discussione c'è il nome e dice che la password per la decriptazione è dentro il file exe che lancia la recovery e basta editarlo per trovare la password!!

Raga qualcuno ci prova che io ho il dvd a casa! :muro:

Ah vi sto postando dal mostro! :Prrr:

giuare
04-12-2006, 12:38
ma ancora nn sei riuscito a prenderlo?? :confused:

Cmq sul sito ora lo ridanno non disponibile! :read:

per quanto riguarda l'immagine di win mce...ci vuole un programmino per estrarla...in quella discussione c'è il nome e dice che la password per la decriptazione è dentro il file exe che lancia la recovery e basta editarlo per trovare la password!!

Raga qualcuno ci prova che io ho il dvd a casa! :muro:

Ah vi sto postando dal mostro! :Prrr:

Abbi fede tra non molto comparirà.

Sembra che sono riuscito a prenderlo (ma non canto vittoria, visto che leggendo il regolamento ho appurato che se gira a loro possono sempre annullare l'ordine).
Detto questo confermo che hanno un metodo di processare gli ordini da schifo.
In pratica, non volendo, (poichè loro non comunicano via mail le cancellazioni e gli annullamenti) ho fatto 2 ordini in quanto nel primo mi diceva operazione cancellata automaticamente, dopo aver inserito i dati della carta di credito. Effettuo il secondo ordine e succede la stessa cosa. Per curiosità vado a controllare sullo stato dei miei ordini e me ne trovo 2 attivi. Per non correre rischi chiamo il numero verde e parlo con un operatore il quale controlla e mi risponde: "si risulta non essere andato a buon fine l'inserimento dei dati della carta, pertanto bisogna aspettare che l'ordine sia cancellato automaticamente e poi riprovare ad effettuarlo nuovamente" allora io dico giustamente, se io aspetto tutto questo tempo e poi non sono tempestivo, visto che attualmente non ci sono pezzi disponibili, non lo posso acquistare!!!!!
L'operatore mi dice che non ci può fare nulla!!!!!
Come??????.... io ho 2 ordini attivi ti dico che uno deve essere cancellato e l'altro lo voglio rendendomi disponibile a fornire i miei dati e tu mi rispondi così??????
Se non fosse che avete l'esclusiva vi manderei a cagare tutti in gruppo!!!!!!!!!

Ps. adesso mentre posto è disponibile

Pitti83
04-12-2006, 12:54
Abbi fede tra non molto comparirà.

Sembra che sono riuscito a prenderlo (ma non canto vittoria, visto che leggendo il regolamento ho appurato che se gira a loro possono sempre annullare l'ordine).
Detto questo confermo che hanno un metodo di processare gli ordini da schifo.
In pratica, non volendo, (poichè loro non comunicano via mail le cancellazioni e gli annullamenti) ho fatto 2 ordini in quanto nel primo mi diceva operazione cancellata automaticamente, dopo aver inserito i dati della carta di credito. Effettuo il secondo ordine e succede la stessa cosa. Per curiosità vado a controllare sullo stato dei miei ordini e me ne trovo 2 attivi. Per non correre rischi chiamo il numero verde e parlo con un operatore il quale controlla e mi risponde: "si risulta non essere andato a buon fine l'inserimento dei dati della carta, pertanto bisogna aspettare che l'ordine sia cancellato automaticamente e poi riprovare ad effettuarlo nuovamente" allora io dico giustamente, se io aspetto tutto questo tempo e poi non sono tempestivo, visto che attualmente non ci sono pezzi disponibili, non lo posso acquistare!!!!!
L'operatore mi dice che non ci può fare nulla!!!!!
Come??????.... io ho 2 ordini attivi ti dico che uno deve essere cancellato e l'altro lo voglio rendendomi disponibile a fornire i miei dati e tu mi rispondi così??????
Se non fosse che avete l'esclusiva vi manderei a cagare tutti in gruppo!!!!!!!!!

Ps. adesso mentre posto è disponibile

Concordo su fatto che i metodi di processamento siano assurdi...cioè un operatore può compiere solo un operazione..se gli chiedi di cancellare un ordine nn puoi con lo stesso affettuarne un altro...cmq io ho cancellato l'ordine perche con la finanziaria ci mettevano troppo e mi serve urgente..prima di cancellare ne ho tatto un altro con pagamento in contrassegno così me lo mandano oggi stesso..comunque è davvero un casino.... :rolleyes:

svengenglar
04-12-2006, 13:26
per quanto riguarda i pixel morti ho usato quel programmino..ma da quello che ho capito io non è che te li conta lui.. lui ti da dei colori e devi vedere se sono tutti di quel colore giusto? io gli ho fatto fare quei colori preinpostati va bene cosi?

per quanto riguarda asus liveupdate misapete dire cos'è e come si rimuove? non che che chi fa l'aggiornamento si auto spara il trust computing??

pirus
04-12-2006, 13:33
e lo so che ci volete fare, a me non accettavano la carta (Pos del cavolo) e per fortuna che mio padre era in zona...cmq io il programmino dell'asus l'ho tolto da installazione applicazioni! :read:

anche perche non vedo il motivo di aggiornare una cosa che va bene! :Prrr:

webrider
04-12-2006, 13:35
per quanto riguarda i pixel morti ho usato quel programmino..ma da quello che ho capito io non è che te li conta lui.. lui ti da dei colori e devi vedere se sono tutti di quel colore giusto? io gli ho fatto fare quei colori preinpostati va bene cosi?

per quanto riguarda asus liveupdate misapete dire cos'è e come si rimuove? non che che chi fa l'aggiornamento si auto spara il trust computing??
Ovvio che devi contarli tu i pixel bruciati, il programma ti mette semplicemente in condizione di identificarli più facilmente.
Per quanto riguarda asus liveupdate o lo disinstalli da Pannello di controllo -> Installazione applicazioni, oppure usa questo programmino : http://www.mlin.net/files/StartupCPL_EXE.zip
Seleziona la tab HKLM/ Run, individui ASUS Live Update e lo deselezioni, in modo da non farlo più partire all'avvio del sistema, ma rimane cmq installato qualora in futuro volessi utilizzarlo.

pirus
04-12-2006, 13:38
in caso mi servisse ad riinstallallo si fa una volata! ;)

giorai
04-12-2006, 14:29
a chi interessa stanno dando l' f3ja-ap036h (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=41.AU) allo stesso prezzo del pro31jm.
secondo me è un'ottimo notebook... ha scheda video un po' inferiore e meno ram ma resta sempre una bella bestiolina

playmake
04-12-2006, 15:46
ragazzi questo è quello che c'è "visibile" nel dvd di recovery, idee per capire se una è un'img di mce?

se fosse vero è una figata così posso farmi l'install pulita.... in realtà già potrei ma.... non son sicuro che la mia copia sia poi autenticabile con il mio serial, e, avendo pagato la licenza, la ritengo uina cosa fondamentale!

http://img386.imageshack.us/img386/1695/immagineog5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagineog5.jpg)

ivanil
04-12-2006, 16:32
mi sapete aiutare?
ho preso sabato l'ultimo mostro rimasto ed era quello in esposizione.
Vorrei formattarlo e sistemarlo a dovere prima di cominciare a sfruttarlo a pieno.
Ho un dubbio, devo formattarlo da cd o dalla partizione nascosta?
sul cd c'è il sistema operativo? perchè leggendo sul foglietto del cd (quello arancione con scritto asus), c'è scritto che usando quel cd si ripristina il nb come uscito dalla fabbrica... :muro: :muro:

:help: :help: :help:

giorai
04-12-2006, 16:55
mi sapete aiutare?
ho preso sabato l'ultimo mostro rimasto ed era quello in esposizione.
Vorrei formattarlo e sistemarlo a dovere prima di cominciare a sfruttarlo a pieno.
Ho un dubbio, devo formattarlo da cd o dalla partizione nascosta?
sul cd c'è il sistema operativo? perchè leggendo sul foglietto del cd (quello arancione con scritto asus), c'è scritto che usando quel cd si ripristina il nb come uscito dalla fabbrica... :muro: :muro:

:help: :help: :help:

stiamo cercando di capire se dal recovery cd sia possibile estrarre un cd pulito pulito di winmce per farne un'installazione a sua volta pulita pulita! :)

non so esattamente cosa succeda reinstallando, ma suppongo che se vuoi qualcosa di più pulito non devi usare la partizione nascosta! cmq ti risponderà subito (e meglio) chi l'ha fatto ;)

playmake
04-12-2006, 16:57
per ripristinarlo velocemente premi f9 all'avvio e segui le istruzioni, nel giro di 5 min avrai il nb come nuovo!

sul dvd allegato fino a prova contraria non c'è il so pulito ma un'immagine del so preinstallato son tutte le schifezze annesse & connesse :D :D :D

ivanil
04-12-2006, 17:08
grazie,
quante partizioni avete e divise come?

playmake
04-12-2006, 17:24
io, senza considerare quella di ripristino ho:

-c: 30Gb S.O.
-d: 20Gb file temporanei + download p2p così solo questa partizione è fortemente soggetta a frammentazione
-e: 60Gb Storage

+ un hd esterno da 500Gb per storage

pirus
04-12-2006, 18:49
Raga ho visto ora il listino nuovo dell'asus!!

il G1 ha la stessa configurazione del pro31 ma con una 7700 ed ha lo stesso schermo wxga,hd da 120,2 gb ram 667 e stà a listino 1649...quindi ipoteticamente si portrebbe trovare a 1500€ :muro: :muro:
per chi nn trova il mostro gli conviene sicuramente questo a stò punto! :muro:

Plax
04-12-2006, 18:55
il G1 ha la stessa configurazione del pro31 ma con una 7700 ed ha lo stesso schermo wxga,hd da 120,2 gb ram 667 e stà a listino 1649...quindi ipoteticamente si portrebbe trovare a 1500€ :muro: :muro:
per chi nn trova il mostro gli conviene sicuramente questo a stò punto! :muro:
Beh stai sereno, hai praticamente la stessa configurazione ad un prezzo nettamente più basso! :cool:

Comunque è appena uscito, a 1500 euro ce lo potrai trovare tra qualche mese...

Pirus sei più andato ad informarti per il second skin? :sborone:

pirus
04-12-2006, 18:58
no xche ancora stò in facoltà.... :muro: :muro:

domani mattina ci passo di sicuro! ;)


Cmq plax l'asus italia ha cappellato alla grande!!

nella pagina internazionale mostrano il g1 come rivoluzionario per i giochi....mentre la versione venduta per l'italia ha lo stesso monitor che monta la serie f3 adesso (Uguale al nostro), dal nostro cambia solo scheda video e la batteria è a 8 celle....quando sul sito global lo danno come wsxga+ che sarebbe il 1600x...... e invece in italia la versione + è solo per il g2,mentre le altre configurazioni indicano hd anche da 160gb..ha la fotocamera come la nostra e il bordo dello schermo è identico a quello della serie f3! :eek: :eek:

LINK ASUS GLOBAL (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1447&l1=5&l2=74&l3=464)

Plax
04-12-2006, 19:16
no xche ancora stò in facoltà.... :muro: :muro:

A scrokko eh! Vai così! Nella mia facoltà non ce lo permettono, hanno messo la connessione wireless criptata... Aspetta solo che mi portino il PRO e vedrai quanto gli dura... :D


nella pagina internazionale mostrano il g1 come rivoluzionario per i giochi....mentre la versione venduta per l'italia ha lo stesso monitor che monta la serie f3 adesso (Uguale al nostro), dal nostro cambia solo scheda video e la batteria è a 8 celle....quando sul sito global lo danno come wsxga+ che sarebbe il 1600x......

Magie del marketing amico mio! :D

Aspetta aspetta... la WSXGA+ è una delle alternative, indicano anche la più classica WXGA. Ma poi, non è troppo elevata la risoluzione della WSXGA+?? Poi tanto, anche per i giochi, probabilmente andrà abbassata... non credo che la GF7700 riesca a far girare un Fear o un Oblivion alla risoluzione nativa... no??

pirus
04-12-2006, 19:22
non ne ho idea...ma per me commercializzare un prodotto del genere con una sola variante (Speriamo che sia momentanea) è una gran caxxata! :mc:

Spendere 300€ in + solo per scheda video,batteria ed estetica mi sembrano un po troppe! :mad:

cmq la batteria del nostro dura un niente se attivi tutto a tazza!! :muro:

Quanto costerà quella da 8/9 celle?? :confused: :help:

Plax
04-12-2006, 19:33
Quanto costerà quella da 8/9 celle?? :confused: :help:
A comprarla in negozio? Non lo so, parecchio... oltre i 150 pippi credo!

pirus
04-12-2006, 19:40
qui c'è! (http://www.asusnotebook.com.au/productdetails.php?ProductID=6971)

ma è in australia! :muro:

Trovata su listino asus...203€ iva esclusa= 250€ :muro:

margherita08
04-12-2006, 19:50
non è un problema del note in quanto tale, ma di qualche software, quindi in un modo o nell'altro risolvibile! ;)
a proposito, come ti trovi con il nuovo mostriciattolo? stavo leggendo nei post precedenti che eri un po' nel panico! stai più serena ora? :D:D

così così.. stanotte ero tutta preoccupata.. mi dicevo:"e se mi si inceppa il portatile, chi chiamo?" .. soprattutto perchè molti amici l'han preso dove davano assistenza software.. ma ormai è fatta! incrocio le dita :rolleyes:
devo ancora iniziare ad usarlo comunque.. inizio domani!!! mi consigli di scaricare la batteria le prime volte? anche se ho possibilità attaccarlo alla corrente? tu tieni su la batteria se lo attacchi alla corrente (anche se è carica)?
ciao! :)

pirus
04-12-2006, 19:55
io è tre giorni che lo stresso!

io a casa quando vedo che la batteria è carica la stakko dietro e lascio l'alimentazione in modo che non continua a caricarla! :p

Plax
04-12-2006, 20:38
così così.. stanotte ero tutta preoccupata.. mi dicevo:"e se mi si inceppa il portatile, chi chiamo?"
I Ghostbusters!!!!!!!! http://t0.ca/news/50/ghostbusters.jpg Taaa ta ta, taaa tatata...



p.s. scusate, m'è scappata! M'è venuto subito in mente il film! :p
p.p.s tranquilla, ci siamo noi! :mano:

giorai
04-12-2006, 20:41
così così.. stanotte ero tutta preoccupata.. mi dicevo:"e se mi si inceppa il portatile, chi chiamo?" .. soprattutto perchè molti amici l'han preso dove davano assistenza software.. ma ormai è fatta! incrocio le dita :rolleyes:
devo ancora iniziare ad usarlo comunque.. inizio domani!!! mi consigli di scaricare la batteria le prime volte? anche se ho possibilità attaccarlo alla corrente? tu tieni su la batteria se lo attacchi alla corrente (anche se è carica)?
ciao! :)

ciao margherita!
ma nn ti preoccupare, il note ti andrà benone! ;)
per la questione batteria ne hanno già parlato in tanti e cito webrider che ha fatto un lavoro enorme e fatto benissimo!
in sostanza la prima volta lo lasci a caricare, poi se lo usi a corrente dovresti staccare la batteria ricordcandoti però di attaccarla ogni tanto e usarla sino a farla scaricare sino al 15/20% per poi ricaricarla.. questo in linea di massima è quanto bisognerebbe fare con la batteria...
non ti nego che io spesso e volentieri la lascio sempre attaccata! :D

giorai
04-12-2006, 20:41
I Ghostbusters!!!!!!!! http://t0.ca/news/50/ghostbusters.jpg Taaa ta ta, taaa tatata...



p.s. scusate, m'è scappata! M'è venuto subito in mente il film! :p
p.p.s tranquilla, ci siamo noi! :mano:


ahahaha! :D
miticoooooo!
cmq plax ha perfettamente ragione, per qualsiasi problema c'è questo forum! ;)

diegopablo
04-12-2006, 20:56
Avrei bisogno di un favore.

io sono uno dei fortunati ( :mad: ) a cui è capitato il problema della protezione di windows, a cui è seguito una specie di cataclisma che ho già descritto...ora, senza ripristinare il nb, ho semplicemente reinstallato tutto quello che non rispondeva più, ovvero sk video, wireless, acpi, ecc...tutto dal cd dei driver, non da quello di ripristino. Non so se ora è tutto come prima, però ora è utilizzabile.

Vi chiedevo se mi sapevate dire quale fosse il nome dell'utility che governa i tasti funzione, cioè quelle funzioni che si attivano premendo Fn+<molti altri tasti> (es S per splendid technology, 2 per wireless, barra per power4gear...), perchè non ho capito quale fosse, e non potendolo reinstallare faccio fatica a governare certe funzioni (es, non saprei come abilitare/disabilitare via software BT e WLAN...)

non ho ancora scoperto la causa, però ho trovato una miriade di cartelle che sembrano denotare un aggiornamento automatico, forse quando ho installato winmedia player 11...non ne sono certo, però io non ho fatto winupdate, eppure questi aggiornamenti sono l'unico punto di contatto tra la mie disgrazie e quelle di svengeglar (spero di aver scritto giusto...).

se otterrò notizie, vi farò sapere, intanto se qualcuno mi risp mi fa un grosso piacere!

playmake
04-12-2006, 21:01
Vi chiedevo se mi sapevate dire quale fosse il nome dell'utility che governa i tasti funzione, cioè quelle funzioni che si attivano premendo Fn+<molti altri tasti> (es S per splendid technology, 2 per wireless, barra per power4gear...), perchè non ho capito quale fosse, e non potendolo reinstallare faccio fatica a governare certe funzioni (es, non saprei come abilitare/disabilitare via software BT e WLAN...)


se non sbagli ogni utility governa i tasti che a lei fan riferimento! es per BT e WL devi aver installato Wireless console!!!

pirus
04-12-2006, 21:24
si per il bt e la wireless è wireless console 2!

diegopablo
04-12-2006, 21:48
Ok grazie intanto per l'informazione, ora non riesco a fare il tentativo perchè sto provando la versione live di kubuntu 6.10. E non essendo molto pratico (giusto per usare un eufemismo...) non riesco nemmeno a configurare la rete senza fili. Eppure gli imposto ip, subnet mask, gateway, DNS ecc...eppure non ne vuole sapere...non ho ben capito che differenza ci sia tra shared key e open system nella configuraz della wep, ma le ho provate entrambe, senza successo...e tra l'altro, il led della WLAN sul nb è acceso!!!boh, vabbè tanto tra poco mi farò una macchina virtuale per questo, e spero che webrider nel frattempo completi la sua guida, visto che ce ne sarebbe davvero bisogno! (scherzo naturalmente, fai pure con comodo, visto che hai già fatto parecchio per questo thread, e non solo tu...).

EDIT: grazie per la dritta, ho ripristinato wireless console 2.
Una piccola nota: tutti quei programmi che dopo il blocco non partivano più, non sono stati tolti dall'esecuzione automatica, sono presenti tra le applicazioni di avvio. Però gli eseguibili corrispondenti risultano come corrotti, e la loro icona è quella degli eseguibili che win non riesce a far partire. Però in ognuno dei software "alterati" dal blocco, è presente una cartella bak, che contiene la versione buona dell'eseguibile. Quindi non sarebbe necessario reinstallare tutto come ho fatto io, bensì sostituire il .exe non funzionante con quello della relativa cartella bak, presente nello stesso percorso del.exe danneggiato...

supersteno
04-12-2006, 22:26
grandi ragazzi,il thread è approdato nella sezione dei thread ufficiali ..
grandioso!! :)

svengenglar
04-12-2006, 22:42
poi se lo usi a corrente dovresti staccare la batteria

ma perche? hai notato che quando la batteria è carica si stacca dall'alimentazione? quindi in linea teorica secondo me anche se hai la batteria carica al max e sei con l ali la batteria la bypassa... o no?

@diegopablo:

secondo me faresti meglio a fare un ripristino col tasto F9 da boot come ho fatto io.. i file sono corrotti ma anche di molto.. io ho fatto una scansione e solo dopo un po crashava.. secondo me si era stranito con gli aggiornamenti di norton in dotazione.. te li hai fatti per caso?

poi a me mi diceva sempre di scaricare un file MX.. non so cosa con win up date che alla fine scaricava.. ma poi al riavvio me lo ridiceva.. per cui gli ho detto non chiederlo + o una cosa simile e non lo ha + dato problemi.

non so se cosi ho disattivato gli aggiornamenti.. ma nn credo


ditemi voi però :)

webrider
04-12-2006, 22:45
grandi ragazzi,il thread è approdato nella sezione dei thread ufficiali ..
grandioso!! :)
L'ho fatto spostare perchè anche se incompleto penso che ormai sia giunto il momento di metterlo nella sezione adeguata, soprattutto per dargli maggiore visibilità:)
Scusatemi se ho fatto poco in questi giorni x completare i primi post del thread ufficiale ma sono stato impegnatissimo, in settimana cmq le parti + importanti saranno complete.

supersteno
04-12-2006, 22:50
L'ho fatto spostare perchè anche se incompleto penso che ormai sia giunto il momento di metterlo nella sezione adeguata, soprattutto per dargli maggiore visibilità:)
Scusatemi se ho fatto poco in questi giorni x completare i primi post del thread ufficiale ma sono stato impegnatissimo, in settimana cmq le parti + importanti saranno complete.

webrider stai facendo un sacco x tutti noi ;) xciò prenditi tutto il tempo ke ti serve..hai fatto un gran lavoro quindi ti meriti un po di riposo anke.. :D
grandi tutti ragazzi :)

webrider
04-12-2006, 23:11
webrider stai facendo un sacco x tutti noi ;) xciò prenditi tutto il tempo ke ti serve..hai fatto un gran lavoro quindi ti meriti un po di riposo anke.. :D
grandi tutti ragazzi :)
Non è tutto merito mio, Plax, Diegopablo e altri hanno fatto un gran lavoro anche loro, quindi è giusto dare a loro il giusto riconoscimento del lavoro svolto. Confido nella collaborazione di tutti per completare le parti mancanti.

the grinch
04-12-2006, 23:27
io ieri sera ho fatto un upgrade di xp e ora funziona tutto come prima...unico neo...devo dire che facendo il ripristino del sistema da dvd asus recovery a mio parere qualcosa ha tralasciato per strada...infatti nelle gestione periferiche mi dava intel pentium 6...dopo aver aggiornato l'inf mi dava giustamente core 2 duo...cmq ora funzia alla grande a posso dire che per problemi vari di pulsanti al 99% dovrebbe essere un conflitto sw...
cmq (sempre a mio parere) il nostro mediacenter è un xp pro portato a mediacenter perchè durante il ripristino installa win xp pro e nella fase di reistallazione automatica dei driver e patch molte patch portano il nome di media center o cose del genere...boh?
sicuramente mi sbaglierò...cmq sarebbe interessante estrarre un cd pulito dal recovery asus e vedere se è un xpPro patchato!!! (io credo di si)

cmq per quanto riguarda rmclock settato un pò alla carlona(ci devo smanettare ancor sopra) mi dà il seguente risultato...allora ci arriva a 0.850v???
http://img352.imageshack.us/img352/8156/rmclockzw8.jpg (http://imageshack.us)

pirus
05-12-2006, 01:46
Questa discussione è ok! :D

raga se vi serve una mano fate un fischio! :Prrr:

playmake
05-12-2006, 06:14
poi a me mi diceva sempre di scaricare un file MX.. non so cosa con win up date che alla fine scaricava.. ma poi al riavvio me lo ridiceva.. per cui gli ho detto non chiederlo + o una cosa simile e non lo ha + dato problemi.

non so se cosi ho disattivato gli aggiornamenti.. ma nn credo


ditemi voi però :)


idem a me, alla 4a volta che me lo chiedeva non l'ho fatto + scaricare!!!

cmq non hai disattivato gli agg automatici, hai solo disattivato quell'aggiornamento!!!!

playmake
05-12-2006, 06:16
cmq per quanto riguarda rmclock settato un pò alla carlona(ci devo smanettare ancor sopra) mi dà il seguente risultato...allora ci arriva a 0.850v???
http://img352.imageshack.us/img352/8156/rmclockzw8.jpg (http://imageshack.us)


direi che c arriva si, ma perchè son l'unico sfig@to a cui non scende sotto gli 0,95? uffi :'( non che sia una cosa vitale, però mi stà sulle balls che a voi scende e a me no :muro: :muro: :muro: :muro:

andytom
05-12-2006, 07:48
Se Puo' interessare , questo è l'hardware del F3j-ap0036h:
estiticamente identico all'altro

Processore: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 667MHz)
Chipset: Intel 945PM
RAM: 1024MB DDR2 SDRAM 667 Mhz nanya cl 335
Hard Disk: SATA seagate momentus 7200 rpm 120gb mod.7200.1
Masterizzatore: DVD±R/RW Double Layer LG gma 4082
Display: 15.4 pollici Glare Type, WXGA 1280 x 800 pixel
Scheda video: ATI x1600 256 ddr3 (512 hm) m400 /g470 (@430/500)
Sistema Audio: Scheda Intel High Definition Audio
Wi-Fi 802.11a/b/g
Bluetooth 2.0+EDR (toshiba bt183)
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrato
Modem 56 Kbps V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Porte: 4 porte USB Versione 2.0, Firewire IEEE 1394 (4 pin), slot ExpressCard|54, porta DVI-D, porta VGA, uscita TV S-video, card reader 4 in 1 (MMC/SD/Memory Stick/MS pro), Connettore RJ 11, Connettore RJ 45, Uscita cuffie (combinato S/PDIF), Ingresso microfono
Batteria: Ioni di litio (Li-Ion), capacità 6 celle
Dimensioni e peso: 36.5 cm (L), 26.9 cm (P), 4.0 cm (A), Peso 2.9 kg
Tastiera: 88 tasti
Puntatore: Touch pad
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP MCE 2005
Applicativi: Works 8.5, NERO 6.0
Utilities: CD Driver&Utilities, ASUSDVD, PowerDirector Pro, Medi@Show, ASUS Recovery DVD
Garanzia del produttore: 24 mesi

giorai
05-12-2006, 10:33
Se Puo' interessare , questo è l'hardware del F3j-ap0036h:
estiticamente identico all'altro

Processore: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 667MHz)
Chipset: Intel 945PM
RAM: 1024MB DDR2 SDRAM 667 Mhz nanya cl 335
Hard Disk: SATA seagate momentus 7200 rpm 120gb mod.7200.1
Masterizzatore: DVD±R/RW Double Layer LG gma 4082
Display: 15.4 pollici Glare Type, WXGA 1280 x 800 pixel
Scheda video: ATI x1600 256 ddr3 (512 hm) m400 /g470 (@430/500)
Sistema Audio: Scheda Intel High Definition Audio
Wi-Fi 802.11a/b/g
Bluetooth 2.0+EDR (toshiba bt183)
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrato
Modem 56 Kbps V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Porte: 4 porte USB Versione 2.0, Firewire IEEE 1394 (4 pin), slot ExpressCard|54, porta DVI-D, porta VGA, uscita TV S-video, card reader 4 in 1 (MMC/SD/Memory Stick/MS pro), Connettore RJ 11, Connettore RJ 45, Uscita cuffie (combinato S/PDIF), Ingresso microfono
Batteria: Ioni di litio (Li-Ion), capacità 6 celle
Dimensioni e peso: 36.5 cm (L), 26.9 cm (P), 4.0 cm (A), Peso 2.9 kg
Tastiera: 88 tasti
Puntatore: Touch pad
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP MCE 2005
Applicativi: Works 8.5, NERO 6.0
Utilities: CD Driver&Utilities, ASUSDVD, PowerDirector Pro, Medi@Show, ASUS Recovery DVD
Garanzia del produttore: 24 mesi

esattamente il modello dovrebbe essere F3JA-AP036H, l'avevo segnalato nella pagina precedente perchè anche secondo me è un ottimo notebook e, soprattutto, per tutti quelli che nn trovano più l'f3jm può essere un'ottima alternativa.. si trova all'incirca allo stesso prezzo

diegopablo
05-12-2006, 10:35
X svengenglar: grazie per il consiglio, una domanda: con il recovery vengono cancellati i dati e i programmi che ho installato, come se formattasse, oppure vengono solo ripristinati OS e programmi in dotazione?
Io comunque ci ho scasinato un po', solo perchè a fine settimana metterò il mio win XP prof, quindi potevo anche fare un po' di macello senza paura di compromettere nulla...Però ora sembra tutto tornato alla normalità...

norton non l' ho aggiornato, anche perchè lo chiudevo all'avvio non appena partiva...e non ho nemmeno fatto win update, però il dubbio è che abbia scaricato qualcosa quando ho installato win media player 11...

sulla batteria, sono cose già dette, staccarla quando è carica non la preserva perchè c'è già un sistema di protezione che lo fa...e oltretutto, il rischio è quello di fulminare la sk madre del nb per una sovratensione, oppure di perdere i dati in caso di blackout. Il mio personale consiglio è quello di lasciarla dov'è, staccarla quando non si usa il nb e magari ogni tanto scaricare il nb sino al 10/15% per poi ricaricarlo (a meno che non si usi un UPS, allora la si può anche togliere...)


su RMclock, è curioso che dia risultati diversi sui nostri nb...io ora ho impostato come vcore@2GHz 0,95V, e 0,85 @1GHz, quelli intermedi scalano di conseguenza. Anche se non ho ancora capito se effettivamente la cosa funziona, perchè al di là del programma stesso non ho altri software che mi diano informazioni al riguardo...cosigli?

l'unica cosa è che ieri per ridimiesionare degli archivi rar di oltre 2 GB, ha macinato praticamente sempre al max (2GHz) per 50 minuti, e non saliva oltre i 56°....mi sembra buono, no?

Plax
05-12-2006, 11:04
sulla batteria, sono cose già dette, staccarla quando è carica non la preserva perchè c'è già un sistema di protezione che lo fa...e oltretutto, il rischio è quello di fulminare la sk madre del nb per una sovratensione, oppure di perdere i dati in caso di blackout.
Mi chiedevo... ok, quando è carica i circuiti la staccano... ma quand'è che viene rimessa in carica? Sotto quale soglia? Se fosse sotto il 95% ad esempio, vorrebbe dire che viene staccata e riattaccata continuamente mentre si utilizza il pc... :wtf:

diegopablo
05-12-2006, 11:14
ho constatato che il livello sotto al quale è rimessa in carica è il 97%.
ma attenzione, non è che se accendo il pc e sono al 100%, poi scende al 96%, va in carica, torna sopra, si stacca, poi ancora sotto e si riattacca..no!

Fateci caso: se siete dal 97% in su, il led di ricarica non si accende, e utilizzerete il nb solo da rete elettrica, ma la batteria rimane alla percentuale di quando avete acceso, quindi non si ricarica e non si scarica, nemmeno dopo tante ore. Se invece siete sotto al 97%, allora si ricaricherà completamente, ma poi si staccherà e rimarrà carica in quel modo sino a che non spegnerete. Poi è chiaro che, anche solo da spento, un minimo di scarica c'è, quindi dopo qualche giorno anche utilizzando sempre la rete AC, tornerete sotto i 97%, e partirà la carica...però non è un ciclo continuo mentre lo usate...

svengenglar
05-12-2006, 11:21
Mi chiedevo... ok, quando è carica i circuiti la staccano... ma quand'è che viene rimessa in carica? Sotto quale soglia? Se fosse sotto il 95% ad esempio, vorrebbe dire che viene staccata e riattaccata continuamente mentre si utilizza il pc... :wtf:


ma secondo me quando il pc è attaccato alla corrente la batteria se è al max è come se non ci fosse... può essere?


una domanda: con il recovery vengono cancellati i dati e i programmi che ho installato, come se formattasse, oppure vengono solo ripristinati OS e programmi in dotazione?

viene ripristinato il sistema con tutti qui programmini in dotazione che alla fine non sono tutti inutili..vedi lo splendid video


per quanto riguarda asus live mi sapete dire cosa potrebbe essere? credo lo disinstallerò ma che cose'è?? tipo un aggiornamento della mb?

mentre per power4gear va settato o fa tutto da solo? cieè se gli dico io impostazione laptop o casa/ufficio ok.. ma se invece voglio che a seconda del carico di lavoro mi cambia automaticamente modalità come si fa?

ciaoo

ciccioweb
05-12-2006, 11:33
ho constatato che il livello sotto al quale è rimessa in carica è il 97%.
ma attenzione, non è che se accendo il pc e sono al 100%, poi scende al 96%, va in carica, torna sopra, si stacca, poi ancora sotto e si riattacca..no!

Fateci caso: se siete dal 97% in su, il led di ricarica non si accende, e utilizzerete il nb solo da rete elettrica, ma la batteria rimane alla percentuale di quando avete acceso, quindi non si ricarica e non si scarica, nemmeno dopo tante ore. Se invece siete sotto al 97%, allora si ricaricherà completamente, ma poi si staccherà e rimarrà carica in quel modo sino a che non spegnerete. Poi è chiaro che, anche solo da spento, un minimo di scarica c'è, quindi dopo qualche giorno anche utilizzando sempre la rete AC, tornerete sotto i 97%, e partirà la carica...però non è un ciclo continuo mentre lo usate...

Ma attaccare la rete AC con la batteria inserita nn danneggia il NB o la batteria... a qualsiasi livello di carica della batteria... o sbaglio??? :confused:

svengenglar
05-12-2006, 11:36
perchè?

giorai
05-12-2006, 11:43
Ma attaccare la rete AC con la batteria inserita nn danneggia il NB o la batteria... a qualsiasi livello di carica della batteria... o sbaglio??? :confused:

forse stò capendo male quello che hai scritto, ma si deduce che tu pensi che:

- quando è scarica nn la si può ricaricare alla rete xche altrimenti si danneggia

:eek: :wtf:

Plax
05-12-2006, 11:55
ho constatato che il livello sotto al quale è rimessa in carica è il 97%.
ma attenzione, non è che se accendo il pc e sono al 100%, poi scende al 96%, va in carica, torna sopra, si stacca, poi ancora sotto e si riattacca..no!

Fateci caso: se siete dal 97% in su, il led di ricarica non si accende, e utilizzerete il nb solo da rete elettrica, ma la batteria rimane alla percentuale di quando avete acceso, quindi non si ricarica e non si scarica, nemmeno dopo tante ore.
Ah ok grazie per il chiarimento...

Se invece siete sotto al 97%, allora si ricaricherà completamente, ma poi si staccherà e rimarrà carica in quel modo sino a che non spegnerete. Poi è chiaro che, anche solo da spento, un minimo di scarica c'è, quindi dopo qualche giorno anche utilizzando sempre la rete AC, tornerete sotto i 97%, e partirà la carica...però non è un ciclo continuo mentre lo usate...
Wow, questa si che è una bella gestione della batteria! Quella del mio vecchio Travelmate era più stupida...

Domani mi dovrebbero portare il mostriciattolo... mmm... se penso a quanto ho da smanettare da una parte mi viene il prurito alle mani dall'eccitazione, :sbav: dall'altra ho timore di uscire devastato dal fine settimana, e senza aver studiato un cavolo!!! :coffee:

ciccioweb
05-12-2006, 12:05
Volevo dire che attaccare in NB alla rete elettrica con la batteria al 50% al 96% o al 97% nn fa differenza, tranne il fatto ke se la batteria è al 100% e scende sotto al 96% se è attaccato alla rete, la batteria si ricarica...
Giusto??? ho capito bene??? :confused:
Volevo capire bene perchè questo è il mio primo NB e quando arriva nn vorrei rovinarlo subito con comportamenti sbagliati...

Grazie

webrider
05-12-2006, 12:06
Se Puo' interessare , questo è l'hardware del F3j-ap0036h:
estiticamente identico all'altro

Processore: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 667MHz)
Chipset: Intel 945PM
RAM: 1024MB DDR2 SDRAM 667 Mhz nanya cl 335
Hard Disk: SATA seagate momentus 7200 rpm 120gb mod.7200.1
Masterizzatore: DVD±R/RW Double Layer LG gma 4082
Display: 15.4 pollici Glare Type, WXGA 1280 x 800 pixel
Scheda video: ATI x1600 256 ddr3 (512 hm) m400 /g470 (@430/500)
Sistema Audio: Scheda Intel High Definition Audio
Wi-Fi 802.11a/b/g
Bluetooth 2.0+EDR (toshiba bt183)
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrato
Modem 56 Kbps V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Porte: 4 porte USB Versione 2.0, Firewire IEEE 1394 (4 pin), slot ExpressCard|54, porta DVI-D, porta VGA, uscita TV S-video, card reader 4 in 1 (MMC/SD/Memory Stick/MS pro), Connettore RJ 11, Connettore RJ 45, Uscita cuffie (combinato S/PDIF), Ingresso microfono
Batteria: Ioni di litio (Li-Ion), capacità 6 celle
Dimensioni e peso: 36.5 cm (L), 26.9 cm (P), 4.0 cm (A), Peso 2.9 kg
Tastiera: 88 tasti
Puntatore: Touch pad
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP MCE 2005
Applicativi: Works 8.5, NERO 6.0
Utilities: CD Driver&Utilities, ASUSDVD, PowerDirector Pro, Medi@Show, ASUS Recovery DVD
Garanzia del produttore: 24 mesi

Hai verificato personalmente che l'hw sia effettivamente questo?
Perchè l'hd dovrebbe essere si un Seagate Momentus ma con velocità di rotazione di 5400rpm, la ram mi sembra avere un cas troppo basso per una ddr-2 667, e mi sembra pure strano che la scheda video abbia delle ddr3...le prestazioni sarebbero state maggiori.
Potresti controllare con Everest sempre se non l'hai già fatto?

diegopablo
05-12-2006, 12:07
Scusate, forse sono un po' addormentato, però non ho ancora chiara una cosa: quando ripristino, usando il dvd oppure la partizione nascosta, i programmi che io ho installato rimangono oppure vengono rasi al suolo?

e poi, splendid video: qualcuno lo usa? Io ho provato per curiosità sotto win, però qualsiasi altro profilo che non sia quello di default comporta delle alterazioni mostruose...cioè i colori sono assurdi nel desktop, poi magari nei giochi o nei video si guadagna, però il desktop assume colori da ubriachi!

X ciccioweb: sì, attaccare l'AC quando la batteria è al 50% o al 95% non cambia, nel senso che si ricarica comunque sino al 100%. Ma se è sopra al 97%, con la rete AC non scende, per cui non è che si ricarichi ogni 20 minuti...se è sopra al 97% quando colleghi alla rete AC, non si ricarica e rimane a quella percentuale. Se è sotto, si ricarica sino al 100%, e poi rimane fissa anche per ore, quindi non è che poi si scarica, ricarica ecc...

webrider
05-12-2006, 12:11
Scusate, forse sono un po' addormentato, però non ho ancora chiara una cosa: quando ripristino, usando il dvd oppure la partizione nascosta, i programmi che io ho installato rimangono oppure vengono rasi al suolo?

e poi, splendid video: qualcuno lo usa? Io ho provato per curiosità sotto win, però qualsiasi altro profilo che non sia quello di default comporta delle alterazioni mostruose...cioè i colori sono assurdi nel desktop, poi magari nei giochi o nei video si guadagna, però il desktop assume colori da ubriachi!
Ti cancella tutta la partizione...la ritrovi come quando lhai comprato il nb.
Se hai creato altre partizioni, e gli specifichi all'inizio del ripristino di usarne solo una, le altre non te le tocca.
Mah...il profilo gamma correction non mi sembra così male...

ciccioweb
05-12-2006, 13:04
X ciccioweb: sì, attaccare l'AC quando la batteria è al 50% o al 95% non cambia, nel senso che si ricarica comunque sino al 100%. Ma se è sopra al 97%, con la rete AC non scende, per cui non è che si ricarichi ogni 20 minuti...se è sopra al 97% quando colleghi alla rete AC, non si ricarica e rimane a quella percentuale. Se è sotto, si ricarica sino al 100%, e poi rimane fissa anche per ore, quindi non è che poi si scarica, ricarica ecc...

Quindi è solo una questione di ricarica della batteria o alimentazione diretta da rete, nn è ke si rovina... GRAZIE!!! ;)

playmake
05-12-2006, 13:10
Anche se non ho ancora capito se effettivamente la cosa funziona, perchè al di là del programma stesso non ho altri software che mi diano informazioni al riguardo...cosigli?




prova cpu-Z è Free ed è affidabile!!!


cmq il "problema" è che a me rmclock non visualizza nemmeno come selezionabili vcore sotto agli 0,95!

svengenglar
05-12-2006, 13:45
1) per quanto riguarda asus live mi sapete dire cosa potrebbe essere? credo lo disinstallerò ma che cose'è?? tipo un aggiornamento della mb?

2) mentre per power4gear va settato o fa tutto da solo? cieè se gli dico io impostazione laptop o casa/ufficio ok.. ma se invece voglio che a seconda del carico di lavoro mi cambia automaticamente modalità come si fa?

3) avete notato che la frequenza del processore la da a 997Mhz!!!! :eek:
come mai?

4) voi avete registrato il notebook sul sito www.asusmall.com.tw/accounts/member come dice da garanzia oer avere il servizio "door to door" ???

virtualj
05-12-2006, 14:55
Raga quanti casini!! Vi state impallando a vicenda :) Se posso permettermi, vi do alcune delucidazioni...

1- la batteria: quello che ha detto diegopablo è giusto, cioè sotto al 97% con rete attaccata la batte si ricarica, altrimenti no, ma cmq non è STACCATA, nel senso che se se ne va la corrente il pc non si spegne e passa in automatico a batteria. Xò da mia esperienza vi dico di staccarla se potete!! Io ho un asus (in firma) in cui non si poteva staccare... Praticamente il 1° mese o poco + sono andato avanti come voi perfettamente.. Dopodichè succedeva che la batteria perdeva carica da sola e scendeva sotto il 97% e quindi la ricaricava piuttosto di continuo.. Insomma dopo un anno la batteria era da buttare. Quindi i consigli sono di non farla scendere sotto il 10-15% di carica e se la staccate deve essere carica almeno al 50% circa e cmq non tenerla troppo tempo inutilizzata.

2- problema dei file corrotti!! Non so bene a cosa sia dovuto il problema, ma sono certo di una cosa: windows media center non è altro che un win xp pro con l'aggiunta del programma mediacenter :) Quello che cambia è che per installale MCE microsoft ha utilizzato DUE CD, quindi il messaggio che avete voi è del sistema operativo che cerca un file (ke è stato "modificato") che si trova sul 2° cd di installazione di windows media center e quindi teoricamente è un file relativo alle funzioni mediacenter, dato ke il cd1 è praticamente lo stesso di xp pro. Ovviamente voi non avete il 2° cd e quindi è un bel casino.. Cmq si dovrebbe trovare una soluzione a non far apparire quel messaggio...

3- x margherita e tutti gli altri utenti "semplici" che non hanno dimestichezza con il pc: siete sul forum sbagliato! LOL! :D qui ci sono miriadi di smanettoni che vi complicano solamente le idee! eheh I portatili sono pensati proprio x gente come voi e sono pronti x l'utilizzo e funzionano benissimo anche senza sapere nulla. Basta accenderli e leggere quello che dicono :)

4- Passaggio a NTFS: consigliatissimo. La asus fa sempre le partizioni in fat 32 xkè sono passabili in ntfs in un lampo, mentre non è possibile il contrario :) cmq fat32 è un file system "antico" ormai.. Da mantenere solo se si hanno necessità ad esempio x linux, ma a chi interessa sa gia come comportarsi :)

5- asus live update: è una utility che dovrebbe tenere aggiornato il pc automaticamente (driver). A me non ha mai funzionato, quindi l'ho disinstallato. Ogni tanto basta farsi un saltino sul sito asus (sezione download) e cercare se ci sono aggiornamenti ;)

6- Power4gear in fondo è buono. Non ti fa settare MANUALMENTE i vcore, ma li gestisce cmq lui e direi anche bene. Io tengo sempre il profilo su Game. In questo modo la velocità si adatta automaticamente al carico della cpu e ho notato con cpu-z che diminuisce sia la frequenza sia il vcore. Anche la ventola va quasi di pari passo con il carico. Spesso mi accorgo se c'è qualke processo impallato al 100% proprio dalla ventola che non smette di girare ;) cioè se gira di continuo qualcosa ke non va c'è.. E per margherita: penso ke il rumorino che sentivi è proprio la ventolina :D

Ragazzi mi avete fatto leggere 55 pagine dell'altro thread in consigli x gli acquisti + queste 17 su questo portatile.. Sono stato 2 giorni solo a leggere il forum :eek: A quanto pare è davvero un buon portatile questo :) ma io sono ancora indeciso se comprarlo... Il vecchio asus che ho mi ha dato un pò di grane (specialmente con il tempo), quindi adesso vorrei andarci + cauto.. Anche se resta il problema che cambiando sai quello che lasci e non sai quello che trovi =)

Ah, volevo aggiungere una cosa x il passaggio a windows vista: guardate ke esce a fine gennaio 07 non capisco xkè vi state impazzendo x sapere come si può aggiornare :) cmq se c'è il marchio vista capable o vista premium ready potrete ottenere un aggiornamento a windows vista home premium. Spero solo che ci siano i driver :rolleyes: anche questo mi fa tentennare sull'acquisto di un portatile proprio ora..

Un saluto a tutti e cmq complimenti x l'acquisto :) e anke x il thread ovviamente ;)

diegopablo
05-12-2006, 15:37
direi che virtualj si può quotare in toto, aggiungo una cosa che era richiesta anche da altri. Power4gear ha la funzione di autoregolarsi, cioè la funzione performance on demand...ma non dipende dai profili scelti, ma è una impostazione che è presente anche nel menu rapido che appare cliccando col tasto destro sull'icona nel systray a fianco dell'orario. Ora non ho sottomano il nb, sto scrivendo dal pc fisso, però ricordo che c'era una spunta selezionabile, tipo "autoperformance" o qualcosa del genere, che se selezionata faceva proprio quello. In generale il programma è buono, magari non curatissimo ma utile, però non lasciava settare i vcore, unico motivo per spingere qualcuno dei possessori a cercare qualcosa in più.

anche io consiglio a margherita08 di non arrovellarsi, qui ci poniamo un sacco di problemi che gli utenti comuni nemmeno conoscono, semplicemente perchè siamo un po' malati... :Prrr: Scherzi a parte, non avere troppa paura, usa il pc e segui le indicazioni, poi quando effettivamente ci sono problemi, rivolgiti senza paura al forum...

x svengenglar: non ho registrato su asusmall, e i 997MHz sono normali, se è attivata la funzione di autoperformance, o performance on demand...in idle passa a 1GHz, sotto carico aumenta progressivamente sino a 2GHz....
per asus live, come detto, puoi toglierlo, è un programmino che verifica in automatico se sul sito asus sono presenti aggiornamenti di driver...ma è sufficiente andare sulla pagina degli f3jm e cercare download, non si fa molta fatica e si evita un programmino che non sempre funziona a dovere...

grazie playmake, quando riesco provo anche cpuz per verificare freq, temp e vcore del nb....non sarebbe male se qualcun altro postasse qualche dato, tipo vcore, temperatura in idle e sotto carico...giusto per fare qualche confronto...(ma sia NHC che RMclock non ti fanno andare sotto 0,85V?hai installato qualche patch per core duo?)

svengenglar
05-12-2006, 16:02
per asus live, come detto, puoi toglierlo, è un programmino che verifica in automatico se sul sito asus sono presenti aggiornamenti di driver...ma è sufficiente andare sulla pagina degli f3jm e cercare download, non si fa molta fatica e si evita un programmino che non sempre funziona a dovere...

io non ho fatto fare ancora l'update e voi? la mia paura è ed era che se aggiornava anche la mainboard potesse spuntare fuori un tmp o tc o come si vuole chiamare. voi che ne dite?

playmake
05-12-2006, 16:10
grazie playmake, quando riesco provo anche cpuz per verificare freq, temp e vcore del nb....non sarebbe male se qualcun altro postasse qualche dato, tipo vcore, temperatura in idle e sotto carico...giusto per fare qualche confronto...(ma sia NHC che RMclock non ti fanno andare sotto 0,85V?hai installato qualche patch per core duo?)


umh ora che ci penso forse avevo installato la pach quella per la durata della batteria ma boh... fra 1 gg ripristino di nuovo tutto e vedo come si comporta a pc pulito, poi vi saprò dire :)

diegopablo
05-12-2006, 16:11
Bravo, mi hai fatto ricordare una cosa che non ho detto ancora.

Il live update lo puoi fare, tanto prima di installare ti avvisa, e a me dice sempre che non c'è nulla da aggiornare.

per il TMP: ho trovato sul cd dei driver delle applicazioni al riguardo, e per prova o tentato di installarle. Bene, la procedura si interrompeva quasi subito, dicendo che non era presente alcun tmp, quindi non poteva proseguire. Se servisse un'altra prova per garantire l'assenza del tmp sul nostro nb...

webrider
05-12-2006, 16:48
Raga quanti casini!! Vi state impallando a vicenda :) Se posso permettermi, vi do alcune delucidazioni...

1- la batteria: quello che ha detto diegopablo è giusto, cioè sotto al 97% con rete attaccata la batte si ricarica, altrimenti no, ma cmq non è STACCATA, nel senso che se se ne va la corrente il pc non si spegne e passa in automatico a batteria. Xò da mia esperienza vi dico di staccarla se potete!! Io ho un asus (in firma) in cui non si poteva staccare... Praticamente il 1° mese o poco + sono andato avanti come voi perfettamente.. Dopodichè succedeva che la batteria perdeva carica da sola e scendeva sotto il 97% e quindi la ricaricava piuttosto di continuo.. Insomma dopo un anno la batteria era da buttare. Quindi i consigli sono di non farla scendere sotto il 10-15% di carica e se la staccate deve essere carica almeno al 50% circa e cmq non tenerla troppo tempo inutilizzata.

2- problema dei file corrotti!! Non so bene a cosa sia dovuto il problema, ma sono certo di una cosa: windows media center non è altro che un win xp pro con l'aggiunta del programma mediacenter :) Quello che cambia è che per installale MCE microsoft ha utilizzato DUE CD, quindi il messaggio che avete voi è del sistema operativo che cerca un file (ke è stato "modificato") che si trova sul 2° cd di installazione di windows media center e quindi teoricamente è un file relativo alle funzioni mediacenter, dato ke il cd1 è praticamente lo stesso di xp pro. Ovviamente voi non avete il 2° cd e quindi è un bel casino.. Cmq si dovrebbe trovare una soluzione a non far apparire quel messaggio...

3- x margherita e tutti gli altri utenti "semplici" che non hanno dimestichezza con il pc: siete sul forum sbagliato! LOL! :D qui ci sono miriadi di smanettoni che vi complicano solamente le idee! eheh I portatili sono pensati proprio x gente come voi e sono pronti x l'utilizzo e funzionano benissimo anche senza sapere nulla. Basta accenderli e leggere quello che dicono :)

4- Passaggio a NTFS: consigliatissimo. La asus fa sempre le partizioni in fat 32 xkè sono passabili in ntfs in un lampo, mentre non è possibile il contrario :) cmq fat32 è un file system "antico" ormai.. Da mantenere solo se si hanno necessità ad esempio x linux, ma a chi interessa sa gia come comportarsi :)

5- asus live update: è una utility che dovrebbe tenere aggiornato il pc automaticamente (driver). A me non ha mai funzionato, quindi l'ho disinstallato. Ogni tanto basta farsi un saltino sul sito asus (sezione download) e cercare se ci sono aggiornamenti ;)

6- Power4gear in fondo è buono. Non ti fa settare MANUALMENTE i vcore, ma li gestisce cmq lui e direi anche bene. Io tengo sempre il profilo su Game. In questo modo la velocità si adatta automaticamente al carico della cpu e ho notato con cpu-z che diminuisce sia la frequenza sia il vcore. Anche la ventola va quasi di pari passo con il carico. Spesso mi accorgo se c'è qualke processo impallato al 100% proprio dalla ventola che non smette di girare ;) cioè se gira di continuo qualcosa ke non va c'è.. E per margherita: penso ke il rumorino che sentivi è proprio la ventolina :D

Ragazzi mi avete fatto leggere 55 pagine dell'altro thread in consigli x gli acquisti + queste 17 su questo portatile.. Sono stato 2 giorni solo a leggere il forum :eek: A quanto pare è davvero un buon portatile questo :) ma io sono ancora indeciso se comprarlo... Il vecchio asus che ho mi ha dato un pò di grane (specialmente con il tempo), quindi adesso vorrei andarci + cauto.. Anche se resta il problema che cambiando sai quello che lasci e non sai quello che trovi =)

Ah, volevo aggiungere una cosa x il passaggio a windows vista: guardate ke esce a fine gennaio 07 non capisco xkè vi state impazzendo x sapere come si può aggiornare :) cmq se c'è il marchio vista capable o vista premium ready potrete ottenere un aggiornamento a windows vista home premium. Spero solo che ci siano i driver :rolleyes: anche questo mi fa tentennare sull'acquisto di un portatile proprio ora..

Un saluto a tutti e cmq complimenti x l'acquisto :) e anke x il thread ovviamente ;)
I driver x Vista ci sono già, alcuni sono già inclusi nel DVD del SO, altri vengono installati tramite Windows Update, ed infine quelli per la scheda video e per la scheda audio si possono scaricare rispettivamente qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11477 e quì: http://www.asustreiber.de/request.php?286. Per i driver della scheda video è necessario sostituire il file nv_disp.inf con quello modificato (presente nella stessa pagina da cui si scaricano i driver).
Se poi si vuole essere pignoli si possono aggiornare alcuni driver (ATK0100, Intel INF) con quelli presenti quì: http://www.asustreiber.de/download.php?list.49 , e ne lfrattempo scaricare ed installare anche wireless console.
Sono convinto cmq che entro dicembre, al massimo a gennaio l'Asus stessa rilascierà i driver nel proprio sito.

sunflower
05-12-2006, 17:28
per ripristinarlo velocemente premi f9 all'avvio e segui le istruzioni, nel giro di 5 min avrai il nb come nuovo!

sul dvd allegato fino a prova contraria non c'è il so pulito ma un'immagine del so preinstallato son tutte le schifezze annesse & connesse :D :D :D

Ma quindi facendo il ripristino dalla partizione nascosta non vengono installati i vari softwarini bensì solo windows mce pulito?

Insomma: fare ripristino da CD o da partizione produce due risultati diversi? puoi confermare?

playmake
05-12-2006, 17:48
SEEEEE magari!

facendo ripristino dall'hd trovi tutto come all'inizioquindi con tutte le inutilità del caso!

da cd non ho nmmeno provato, è sicuro più lento, non so se il risultato cambia o meno.... però fra uno o due gg provo ad installare "la mia copia" di mce e vi dirò se il ns seriale va bene o meno, se va bene saremo a cavallo e finalmente avrò il sistema pulito come dico io :cool: :cool: :cool:

virtualj
05-12-2006, 17:49
Ma quindi facendo il ripristino dalla partizione nascosta non vengono installati i vari softwarini bensì solo windows mce pulito?

Insomma: fare ripristino da CD o da partizione produce due risultati diversi? puoi confermare?

Per me entrambi i ripristini sono identici.. Sistema full installato =) almeno nel mio era così. Da quel che ho visto la HP invece utilizza un altro sistema: fa due cd (o dvd che vogliano essere). Uno installa il SO PULITO, l'altro installa driver e applicazioni e tramite un bel menù di autorun puoi scegliere quali mettere e quali no.. Direi ke è la soluzione migliore ;)

EDIT: playmake mi ha anticipato di un soffio :D Cmq secondo me ci mette meno a ripristinare dal dvd... :) conta ke legge da una periferica (lenta ke voglia essere) e scrive su un'altra. Mentre da disco a disco (lo stesso) la testina impazzisce a fare avanti e indietro e il disco non sfrutta certamente tutta la sua velocità ;)

margherita08
05-12-2006, 18:19
I Ghostbusters!!!!!!!! http://t0.ca/news/50/ghostbusters.jpg Taaa ta ta, taaa tatata...



p.s. scusate, m'è scappata! M'è venuto subito in mente il film! :p
p.p.s tranquilla, ci siamo noi! :mano:



bellissima!
Oggi son felice perchè mi son trovata veramente bene con lo schermo. ero terrorizzata dai riflessi degli schermi lucidi, invece tutto ok.
l'unico difetto è la durata della batteria e il peso.. non ce la facevo più a portarlo..
per il resto va bene, per ora, e speriamo anche in futuro!!!
ciao ciao e grazie

giorai
05-12-2006, 18:26
bellissima!
Oggi son felice perchè mi son trovata veramente bene con lo schermo. ero terrorizzata dai riflessi degli schermi lucidi, invece tutto ok.
l'unico difetto è la durata della batteria e il peso.. non ce la facevo più a portarlo..
per il resto va bene, per ora, e speriamo anche in futuro!!!
ciao ciao e grazie

se ti consola anche io ero terrorizzato dallo schermo lucido... sono sempre stato abituato a schermi opachi o a vecchi crt che ti dimezzano la vista! :D
fortunatamente ho potuto riscontrare che almeno questo è ottimo

ilfabbra
05-12-2006, 19:02
Ciao a tutti.. grazie a questo forum e alle persone che ci scrivono mi sono finalmente deciso a comprare il mio primo notebook.. ed ho scelto proprio il Pro31JM.. acquistato sabato al mediaworld di Firenze..

Ho bisogno di un piccolo aiuto.. all'inizio il tasto funzione per bloccare il touchpad mi funzionava alla perfezione.. ora però non mi funziona più.. non capisco il perchè.. eppure tutti gli altri (Splendid, Power4 gear, ecc..) mi funzionano normalmente.. non mi pare di aver fatto nesun cambiamento particolare..
Certo non è che sia fondamentale.. però sapere dopo appena due giorni che mi funziona ancora mi farebbe piacere..

Qualcuno sa aiutarmi?? Grazie in anticipo..

margherita08
05-12-2006, 19:19
se ti consola anche io ero terrorizzato dallo schermo lucido... sono sempre stato abituato a schermi opachi o a vecchi crt che ti dimezzano la vista! :D
fortunatamente ho potuto riscontrare che almeno questo è ottimo


eh sì!!! pensa che ho girato mesi per trovare modelli dallo schermo opaco.. niente :muro: ! solo dell. questo è ottimo sul serio, :) soprattutto con autocad. Con altri portatili, anche asus, mi specchiavo proprio :D .
buona serata! :)

Plax
05-12-2006, 19:22
per il TMP: ho trovato sul cd dei driver delle applicazioni al riguardo, e per prova o tentato di installarle. Bene, la procedura si interrompeva quasi subito, dicendo che non era presente alcun tmp, quindi non poteva proseguire. Se servisse un'altra prova per garantire l'assenza del tmp sul nostro nb...
Secondo te/voi c'è da stare in allerta per eventuali aggiornamenti futuri particolari, tipo il bios?

StewieBS
05-12-2006, 19:44
Ciao a tutti,sono nuovo di qua.
Volevo ringraziarvi visto che per cercare specifiche di varie offerte sono capitato su questo forum E QUA ho letto dell'offerta e mi sono precipitato da mediaworld per comprare questo portatile, proprio perchè allettato da molti di voi che avevano certificato la scheda video...vabbè che venendo da un vecchissimo ibm pentium 3 qualsiasi nuovo portatile sarebbe stato una bomba,cmq mi ci trovo bene.
Arrivando al dunque...avendo avuto la sfiga di acquistarlo con un pixel rotto ne ho chiesto il cambio e domani mi arriva il nuovo portatile...
Consigli sui come non lasciare nessuna mia traccia su questo che riconsegnerò?
inoltre,una domanda tecnica:
cosa sono queste cartelle che compaiono? :mbe:
http://www.hostingfiles.net/miniature/20061205084350_Immagine.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=87508)
grazie ancora e illuminatemi espertoni :D

playmake
05-12-2006, 19:53
Ciao a tutti,sono nuovo di qua.
Volevo ringraziarvi visto che per cercare specifiche di varie offerte sono capitato su questo forum E QUA ho letto dell'offerta e mi sono precipitato da mediaworld per comprare questo portatile, proprio perchè allettato da molti di voi che avevano certificato la scheda video...vabbè che venendo da un vecchissimo ibm pentium 3 qualsiasi nuovo portatile sarebbe stato una bomba,cmq mi ci trovo bene.
Arrivando al dunque...avendo avuto la sfiga di acquistarlo con un pixel rotto ne ho chiesto il cambio e domani mi arriva il nuovo portatile...
Consigli sui come non lasciare nessuna mia traccia su questo che riconsegnerò?
inoltre,una domanda tecnica:
cosa sono queste cartelle che compaiono? :mbe:
http://www.hostingfiles.net/miniature/20061205084350_Immagine.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=87508)
grazie ancora e illuminatemi espertoni :D


per non lasciare traccia... un bel ripristino e via!

playmake
05-12-2006, 19:57
Ho bisogno di un piccolo aiuto.. all'inizio il tasto funzione per bloccare il touchpad mi funzionava alla perfezione.. ora però non mi funziona più..


sicuramente hai, a tua scelta:

disabilitato l'autostartup dell'utility Synaptics pointing device driver

disinstallato quell'utility


il tasto sopracitato è controllato da quell'utility a patto che parta con winzozz ;);)

playmake
05-12-2006, 19:59
Cmq secondo me ci mette meno a ripristinare dal dvd... :) conta ke legge da una periferica (lenta ke voglia essere) e scrive su un'altra. Mentre da disco a disco (lo stesso) la testina impazzisce a fare avanti e indietro e il disco non sfrutta certamente tutta la sua velocità ;)

umh si in effetti, boh da disco ci mette tipo 2-3minuti max mi pare!

webrider
05-12-2006, 20:00
Ciao a tutti,sono nuovo di qua.
Volevo ringraziarvi visto che per cercare specifiche di varie offerte sono capitato su questo forum E QUA ho letto dell'offerta e mi sono precipitato da mediaworld per comprare questo portatile, proprio perchè allettato da molti di voi che avevano certificato la scheda video...vabbè che venendo da un vecchissimo ibm pentium 3 qualsiasi nuovo portatile sarebbe stato una bomba,cmq mi ci trovo bene.
Arrivando al dunque...avendo avuto la sfiga di acquistarlo con un pixel rotto ne ho chiesto il cambio e domani mi arriva il nuovo portatile...
Consigli sui come non lasciare nessuna mia traccia su questo che riconsegnerò?
inoltre,una domanda tecnica:
cosa sono queste cartelle che compaiono? :mbe:
http://www.hostingfiles.net/miniature/20061205084350_Immagine.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=87508)
grazie ancora e illuminatemi espertoni :D
I files .sqm li ha creati Windows Live Messenger, le cartelle invece le ha create qualche aggiornamento di Windows fatto con Windows Update.
Per resettare tutto puoi riavviare il sistema e premere F9, si avvierà la http://www.hwupgrade.it/forum/editpost.php?do=editpost&p=14988526#
Leggi Leggiprocedura di ripristino ed il computer sarà come appena comprato.

alfredoqu
05-12-2006, 22:40
Una domanda a tutti voi...
Qualcuno ha provato a collegarlo tramite Bluetooth ad un 6630?
Per la connessione ad internet intendo.
Volevo appunto sapere se il Bluetooth dà qualche problema..
per me è molto importante, grazie.

;)

Ps. Alla fine per colpa vostra forse faccio la pazzia... :rolleyes:
sforando di 300 euri dal mio badget... :muro:

pirus
06-12-2006, 00:57
Raga è successo quello che non avrei mai pensato!!! :cry:

Sti cavolo di antivirus hanno rotto le palle!! :mad: :mad:

Infestano il computer e sono peggio dei virus!!! :banned:

Ma dove sono finiti i vecchi antivirus leggeri e comodi da usare??..antivir che è diventato peggio di un virus..nod crea il caos!! :confused:

Nod si è inkiodato e mi ha demolito il computer...morale non mi apre + niente, la rete non funziona, ed il sistema si inkioda continuamente. non lo riesco neanche a disinstallare!!!! :cry:

mi sa che il recovery stavolta gli tocca! :muro:

alfredoqu
06-12-2006, 05:58
Ma a qualcun altro è successo?
Hai fatto tu qualcosa di particolare..?
Non vorrei che stessero venendo fuori un po di bug... :doh:

giorai
06-12-2006, 08:16
Ma a qualcun altro è successo?
Hai fatto tu qualcosa di particolare..?
Non vorrei che stessero venendo fuori un po di bug... :doh:

non sono bug, sono solo questioni di software... se fossero problemi hardware il sistema non si potrebbe mai ripristinare ;)

ivanil
06-12-2006, 08:21
ma scusate non ho capito una cosa per il vista
nella guida fatta dal mitico webrider non capisco se bisogna avere un disco con il vista o se prima bisogna fare l'aggiornamento dal sito dell'asus.
o se invece basta seguire passo passo le indicazioni partendo dal disco di ripristino dell'asus? :D

P.s. grande webrider sempre meglio questo thread!!!

giorai
06-12-2006, 08:50
ma scusate non ho capito una cosa per il vista
nella guida fatta dal mitico webrider non capisco se bisogna avere un disco con il vista o se prima bisogna fare l'aggiornamento dal sito dell'asus.
o se invece basta seguire passo passo le indicazioni partendo dal disco di ripristino dell'asus? :D

P.s. grande webrider sempre meglio questo thread!!!

suppongo che webrider abbia utilizzato il cd di vista che puoi scaricare da qui (http://msdn2.microsoft.com/en-us/windowsvista/default.aspx)

ilfabbra
06-12-2006, 09:52
sicuramente hai, a tua scelta:

disabilitato l'autostartup dell'utility Synaptics pointing device driver

disinstallato quell'utility


il tasto sopracitato è controllato da quell'utility a patto che parta con winzozz ;);)

Non è ne disinstallato ne disabilitato... anzi sapresti dirmi se quest'utility la trovo in uno dei cd forniti assieme al note??

svengenglar
06-12-2006, 10:35
ciao,volevo segnalare un problema che mi è successo stanotte.
stavo "testando" la scheda video con war rock quando a un certo punto è successo un effetto come quando legge da cd un film. ovvero un piccola schermata nera di mezzo secondo..come si si era un attimo impiantato.

dopo poco sento che il disco fa uno strano rumore..come se la testina non riuscesse a rientrare in una posizione.. non so se avete presente il rumore ma era veramente brutto.. del tipo tiiiiuuun... tiiiiuuuuun... :mbe: :eek:

ho riavviato e nn l'ha piu fatto.. ma cosa era successo???

avete da consigliarmi qualche stresstest per l'hd? :help:

ivanil
06-12-2006, 12:09
suppongo che webrider abbia utilizzato il cd di vista che puoi scaricare da qui (http://msdn2.microsoft.com/en-us/windowsvista/default.aspx)

cosa devo frae?

pirus
06-12-2006, 13:21
io ho risolto.....recovery e succesiva sega per metterlo a posto! :muro:

cmq a l'hd non fa rumori...ci sono stato attento e mi pare funzionare tranquillamente! :)

giorai
06-12-2006, 13:58
cosa devo frae?

io non l'ho scaricato ma suppongo ci si debba registrare e che si possa scaricare l'immagine del cd

ciccioweb
06-12-2006, 14:00
io non l'ho scaricato ma suppongo ci si debba registrare e che si possa scaricare l'immagine del cd

Ma è il sistema operativo completo ??? :confused:

giorai
06-12-2006, 14:12
Ma è il sistema operativo completo ??? :confused:

dovrebbe essere completo da quel che ho capito..
ne avevamo parlato anche con webrider, nn rilasciano nemmeno più la versione beta ma direttamente quella finale

ciccioweb
06-12-2006, 18:02
Il portatile mi è stato consegnato oggi, ma mi sono accorto che forse ho dei problemi: :cry:

- Con una delle due levette della batteria... dovrebbero essere a scatto entrambe? cioè con una molletta che le fa tornare a posto una volta ke ho inserita la batteria, oppure sono a pressione??? a me una è a pressione e l'altra è con la molletta... è normale o è un difetto???

- Ho un pixel un pò strano, nel senso ke ho controllato col programmino Dead Pixel Locator ma il pixel nn è bruciati, cioè nero, piuttosto ha una colorazione vicina al bianco... cosa può essere...???

Vale la pena kiedere la sostituzione a MW? anke perche entro 7 giorni posso esercitare il diritto di recesso... :muro: Vi prego HELP !!! :help:

giorai
06-12-2006, 18:07
Il portatile mi è stato consegnato oggi, ma mi sono accorto che forse ho dei problemi: :cry:

- Con una delle due levette della batteria... dovrebbero essere a scatto entrambe? cioè con una molletta che le fa tornare a posto una volta ke ho inserita la batteria, oppure sono a pressione??? a me una è a pressione e l'altra è con la molletta... è normale o è un difetto???

- Ho un pixel un pò strano, nel senso ke ho controllato col programmino Dead Pixel Locator ma il pixel nn è bruciati, cioè nero, piuttosto ha una colorazione vicina al bianco... cosa può essere...???

Vale la pena kiedere la sostituzione a MW? anke perche entro 7 giorni posso esercitare il diritto di recesso... :muro: Vi prego HELP !!! :help:

1) una è a scatto, l'altra è una molletta di sicurezza che nn rimane fissa! :) prova a dare uno sguardo al manuale ;)

2) per l'lcd: hai provato a "pulire" quel pixel che ti sembra bruciato con il panno per la pulizia che danno in dotazione?

3) se hai anche un minimo difetto ti conviene cambiarlo! il notebook che hai comprato dev'essere buono come sono stati buoni i tuoi soldi per comprarlo ;)

playmake
06-12-2006, 18:22
se il pixel è bianco i casi son due, o è un peluccho di polvere, oppure è un pixel sempre acceso!!!

se ti posson far la cortesia di cambiarlo, meglio!!!

ferravb
06-12-2006, 18:24
Oggi mi è arrivato il notebook però c'è una cosa strana... Qualcuno di voi ha idea di come mai continui a saltarmi la connessione wifi? Non è un problema di linea perchè ho provato con altri due computer collegati sempre in wifi e non me lo fa... Cosa potrebbe essere secondo voi??
Può darsi che sia la scheda di rete? Ho provato a reinstallare i driver ma continua a farlo... Funziona per un po' poi non va più allora mi disconnetto dalla rete wifi e mi riconnetto e allora funziona ancora poi smette e così via... Ho provato a usare sia la wireless console installata di default sia quella di windows ma non cambia niente...

ciccioweb
06-12-2006, 18:27
1) una è a scatto, l'altra è una molletta di sicurezza che nn rimane fissa! :) prova a dare uno sguardo al manuale ;)

2) per l'lcd: hai provato a "pulire" quel pixel che ti sembra bruciato con il panno per la pulizia che danno in dotazione?

3) se hai anche un minimo difetto ti conviene cambiarlo! il notebook che hai comprato dev'essere buono come sono stati buoni i tuoi soldi per comprarlo ;)

A si è vero... nelle istruzioni (ke nn avevo letto) si parla di Blocco a Molla e Blocco Manuale... ;) Ma per il pixel è proprio un pixel bianco!!! :cry: Ho sentito dire che c'è differenza tra pixel morti bianchi e pixel morti neri... è vero??? :confused:

giorai
06-12-2006, 18:38
A si è vero... nelle istruzioni (ke nn avevo letto) si parla di Blocco a Molla e Blocco Manuale... ;) Ma per il pixel è proprio un pixel bianco!!! :cry: Ho sentito dire che c'è differenza tra pixel morti bianchi e pixel morti neri... è vero??? :confused:

non voglio mettere in dubbio la tua vista, ma proprio sicuro al 100% che magari nn sia uno sputacchietto che nn se ne va? :)

cmq nn ho la più pallida idea del pixel nero e del pixel bianco :(

giorai
06-12-2006, 18:39
Oggi mi è arrivato il notebook però c'è una cosa strana... Qualcuno di voi ha idea di come mai continui a saltarmi la connessione wifi? Non è un problema di linea perchè ho provato con altri due computer collegati sempre in wifi e non me lo fa... Cosa potrebbe essere secondo voi??
Può darsi che sia la scheda di rete? Ho provato a reinstallare i driver ma continua a farlo... Funziona per un po' poi non va più allora mi disconnetto dalla rete wifi e mi riconnetto e allora funziona ancora poi smette e così via... Ho provato a usare sia la wireless console installata di default sia quella di windows ma non cambia niente...

hai qualche protezione attivata tipo firewall etc?

ferravb
06-12-2006, 18:48
hai qualche protezione attivata tipo firewall etc?

Il firewall di windows è disattivato ho kaspersky internet security ma non credo sia quello anche perchè anche quando non l'avevo lo faceva lo stesso... Però adesso mi sono accorto che nelle impostazioni della scheda di rete avevo la spunta su "consenti al computer di spegnere la scheda per risparmiare energia" adesso ho provato a toglierla anche se non credo che c'entri visto che sono attaccato all'alimentatore...

maxl_81
06-12-2006, 18:54
Io non ho parole! Realizzatori di questo Official Thread siete fantastici!!! MONSTER & CO.
A volte non faccio in tempo nemmeno a pormi dei problemi che voi gli avete già risolti!!!! Incredibile! MI COMPLIMENTO VIVAMENTE CON TUTTI QUELLI CHE HANNO CONTRIBUITO A REALIZZARLO!!! GRAZIE, credo di poter parlare a nome di tutti!

giorai
06-12-2006, 18:59
Il firewall di windows è disattivato ho kaspersky internet security ma non credo sia quello anche perchè anche quando non l'avevo lo faceva lo stesso... Però adesso mi sono accorto che nelle impostazioni della scheda di rete avevo la spunta su "consenti al computer di spegnere la scheda per risparmiare energia" adesso ho provato a toglierla anche se non credo che c'entri visto che sono attaccato all'alimentatore...

ti continua a dare lo stesso problema anche togliendo la spunta?

ferravb
06-12-2006, 19:09
ti continua a dare lo stesso problema anche togliendo la spunta?
Eh purtroppo sì... non so proprio cosa possa essere!

Corneil
06-12-2006, 19:11
Io non ho parole! Realizzatori di questo Official Thread siete fantastici!!! MONSTER & CO.
A volte non faccio in tempo nemmeno a pormi dei problemi che voi gli avete già risolti!!!! Incredibile! MI COMPLIMENTO VIVAMENTE CON TUTTI QUELLI CHE HANNO CONTRIBUITO A REALIZZARLO!!! GRAZIE, credo di poter parlare a nome di tutti!
Ti quoto al 100%

playmake
06-12-2006, 19:12
A si è vero... nelle istruzioni (ke nn avevo letto) si parla di Blocco a Molla e Blocco Manuale... ;) Ma per il pixel è proprio un pixel bianco!!! :cry: Ho sentito dire che c'è differenza tra pixel morti bianchi e pixel morti neri... è vero??? :confused:

per legge bastano meno pixel bianchi che pixe neri per farsi sostituire il monitor

la differenza è che bene o male un pixel nero non lo si nota, il bianco invece ouò essere molto fastidioso su sfondi scuri!!

playmake
06-12-2006, 19:13
Eh purtroppo sì... non so proprio cosa possa essere!

il problema lo dava anche a pc "pulito" ???

le impostazion irelative alla tua connessione sono ok? (protezione &/o protocolli di rete vari???)

giorai
06-12-2006, 19:15
Eh purtroppo sì... non so proprio cosa possa essere!
sembra quasi che vada in ibernazione o in stand by la scheda! stranissimo..
mi viene solo da pensare che la scheda funzioni cmq perchè altrimenti nn ti connetterebbe proprio...

per curiosità ti stai connettendo a una rete di tipo a, b o g? i default è impostato su b/g

giorai
06-12-2006, 19:20
a proposito... ho scritto una email ad asus italia per avere dei chiarimenti in merito all'aggiornamento di win vista... vi posterò tutto quando mi rispondono

giorai
06-12-2006, 19:38
per legge bastano meno pixel bianchi che pixe neri per farsi sostituire il monitor

la differenza è che bene o male un pixel nero non lo si nota, il bianco invece ouò essere molto fastidioso su sfondi scuri!!

beh comunque se è dentro la settimana può cambiare il prodotto ;)

webrider
06-12-2006, 19:47
Ma è il sistema operativo completo ??? :confused:
Ormai dai primi di Novembre Vista è giunto alla fase finale, visto che è stata rilasciata la versione RTM, ovvero Release To Manufacturer.
Per questo motivo è anche terminata la fase in cui venivano distribuite le versioni Beta gratuitamente, quindi gli unici modi per avere Windows Vista al momento sono questi:

Essere un beta-tester che ha inviato almeno un bug (in questo caso spetta una copia gratuita)
Essere sottoscrittore di un abbonamento MSDN (a pagamento).
Fare parte di un'azienda che abbia già delle licenze di Vista (la versione per le aziende è già uscita il 30 novembre).

Se avete il codice seriale di una versione beta avete diritto ad usarlo fino alla versione RC2, che è molto simile alla versione finale (hanno risolto qualche bug e inserito le nuove icone, suoni e wallpaper) tuttavia la MS non permette più il download delle versioni Beta, e procurarsela per altre vie è come sapete illegale, anche se avendo il codice seriale avreste il diritto di utilizzarla.

giorai
06-12-2006, 19:49
Ormai dai primi di Novembre Vista è giunto alla fase finale, visto che è stata rilasciata la versione RTM, ovvero Release To Manufacturer.
Per questo motivo è anche terminata la fase in cui venivano distribuite le versioni Beta gratuitamente, quindi gli unici modi per avere Windows Vista al momento sono questi:

Essere un beta-tester che ha inviato almeno un bug (in questo caso spetta una copia gratuita)
Essere sottoscrittore di un abbonamento MSDN (a pagamento).
Fare parte di un'azienda che abbia già delle licenze di Vista (la versione per le aziende è già uscita il 30 novembre).

Se avete il codice seriale di una versione beta avete diritto ad usarlo fino alla versione RC2, che è molto simile alla versione finale (hanno risolto qualche bug e inserito le nuove icone, suoni e wallpaper) tuttavia la MS non permette più il download delle versioni Beta, e procurarsela per altre vie è come sapete illegale, anche se avendo il codice seriale avreste il diritto di utilizzarla.

come sempre impeccabile! :cincin:

diegopablo
06-12-2006, 19:54
X Webrider: ottima la parte che ha aggiunto nella pagina inziale, solo un richiesta: dove specifichi i programmi che si possono attivare/disattivare all'avvio, riusciresti ad associare alle sigle il riferimento al programma relativo? Perchè per alcuni è immediato, ma certe altre sigle sono davvero criptiche, per cui se volessimo customizzare l'avivo, potremmo farlo con più cognizione di causa.

Ad ogni modo, grazie per il lavoro svolto (e penso che tu abbia gradito la mia parte sull'audio, visto che l'ho trovata postata già oggi! :D )

webrider
06-12-2006, 20:02
a proposito... ho scritto una email ad asus italia per avere dei chiarimenti in merito all'aggiornamento di win vista... vi posterò tutto quando mi rispondono
Speriamo che ti diano informazioni chiare e complete, perchè secondo me anche loro hanno le idee confuse.
Dovete cmq considerare il fatto che prima del 30 Gennaio non saranno in commercio le versioni Retail e forse neppure le versioni OEM, quindi IMHO non c'è premura...anche se si potesse completare la procedura di richiesta dell'aggiornamento ora, non ci spedirebbero il DVD prima di febbraio...

virtualj
06-12-2006, 20:35
Oggi mi è arrivato il notebook però c'è una cosa strana... Qualcuno di voi ha idea di come mai continui a saltarmi la connessione wifi? Non è un problema di linea perchè ho provato con altri due computer collegati sempre in wifi e non me lo fa... Cosa potrebbe essere secondo voi??
Può darsi che sia la scheda di rete? Ho provato a reinstallare i driver ma continua a farlo... Funziona per un po' poi non va più allora mi disconnetto dalla rete wifi e mi riconnetto e allora funziona ancora poi smette e così via... Ho provato a usare sia la wireless console installata di default sia quella di windows ma non cambia niente...

Questa cosa mi puzza.. Lo fa anche il mio asus che ho in firma.. Che fra un pò fa due anni. La scheda di rete è diversa.. Eppure abbiamo lo stesso problema. Io non l'ho mai risolto. Cmq me lo fa solo con il mio modem router zyxel (ke con altri pc funziona alla grande), mentre non me lo fa ad esempio quando mi collego alla rete dell'uni... L'unica differenza visibile è che la mia rete è protetta wpa, mentre l'altra no... Non vorrei ke dopo un tot tempo scade il permesso dato dal router e nn riesce a rinnovarlo..

Ps: la mia scheda è solo 802.11b

Plax
06-12-2006, 21:08
Io non ho parole! Realizzatori di questo Official Thread siete fantastici!!! MONSTER & CO.
A volte non faccio in tempo nemmeno a pormi dei problemi che voi gli avete già risolti!!!! Incredibile! MI COMPLIMENTO VIVAMENTE CON TUTTI QUELLI CHE HANNO CONTRIBUITO A REALIZZARLO!!! GRAZIE, credo di poter parlare a nome di tutti!
A nome di tutti coloro che hanno contribuito al thread ufficiale, grazie! ;)

Plax
06-12-2006, 21:09
Ad ogni modo, grazie per il lavoro svolto (e penso che tu abbia gradito la mia parte sull'audio, visto che l'ho trovata postata già oggi! :D )
Ah è tua Diegopablo? Bravo!

Complimenti anche a Webrider per le ultime novità!

StewieBS
06-12-2006, 21:53
Il portatile mi è stato consegnato oggi, ma mi sono accorto che forse ho dei problemi: :cry:

- Ho un pixel un pò strano, nel senso ke ho controllato col programmino Dead Pixel Locator ma il pixel nn è bruciati, cioè nero, piuttosto ha una colorazione vicina al bianco... cosa può essere...???

Vale la pena kiedere la sostituzione a MW? anke perche entro 7 giorni posso esercitare il diritto di recesso... :muro: Vi prego HELP !!! :help:
avevo il tuo stesso problema,un pixel verde,domani vado a cambiare il pc,sono stato circa una settimana fa da MW e mi hanno detto che me lo avrebbero sostituito senza problemi,ho dovuto aspettare una settimana solo perchè non ne avevano più disponibili e se lo sono fatti arrivare da Milano.Ti consiglio di fartelo cambiare,è un pc nuovo,perchè dovresti tenerti il difetto?inoltre me lo hanno lasciato fino al cambio..e usando un programma di disegno nn ti dico quante volte quel dannato pixel lo confondevo per un punto da cancellare...vabbè :D

alfredoqu
06-12-2006, 22:00
Una domanda a tutti voi...
Qualcuno ha provato a collegarlo tramite Bluetooth ad un 6630?
Per la connessione ad internet intendo.
Volevo appunto sapere se il Bluetooth dà qualche problema..
per me è molto importante,grazie.



up

playmake
06-12-2006, 22:09
up


per usarlo come modem no, ma per interfacciarlo con nokiapc suite io ho collegato un 6680 senza problemi tutto ok! (riconosce cmq tutti i driver modem incluso quindi suppongo che vada!)

webrider
06-12-2006, 22:15
up
L'ho usato per trasferire dati con un Nokia 6630 e funzionava perfettamente. Non vedo alcun motivo per cui non possa andare anche come modem, quindi vai tranquillo....

the grinch
06-12-2006, 22:44
per tutti coloro che evessero problemi di fruscii vari con la skeda audio consiglio (se non lo avete già fatto) di disattivare il volume di riproduzione del cd...spesso e volentieri il problema è quello

Notte!!!

diegopablo
06-12-2006, 22:57
X Grinch: ho provato, ma il mio quasi impercettibile fruscio rimane, sembrerebbe proprio un'interferenza tra l'aggiornamento dello schermo e l'uscita audio...cmq niente di fastidioso...

X Plax: sì, la parte audio era mia: perchè, non si riconosceva il tratto dell'artista?!? :Prrr: Cmq grazie...

X tutti: potete postare le vostre temperature in idle e sotto pieno carico, così vediamo se i risultati sono conformi? Io sto usando il nb configurando i vcore con RMclock, e non ha dato nessun problema con 0,85V @1GHz e 0,95V @2GHz (e a scalare quelli intermedi...), e resto sui 42°-44° in idle, mentre sotto carico arrivo a circa 56°...a voi come va?

pirus
07-12-2006, 00:01
Lo so web...ma non capisco questo errore dell'asus a non mettere il tagliando, visto che in molti posso prenotare la copia già da adesso! :muro:

ferravb
07-12-2006, 00:35
il problema lo dava anche a pc "pulito" ???

le impostazion irelative alla tua connessione sono ok? (protezione &/o protocolli di rete vari???)
Eh a pc "pulito" non lo so perchè la prima cosa che ho fatto è stata disinstallare norton e mettere kaspersky però se non riesco a risolvere domani provo a fare un ripristino e a farlo andare da pulito comunque dopo che ho installato kaspersky già lo faceva...

per curiosità ti stai connettendo a una rete di tipo a, b o g? i default è impostato su b/g
Non ho toccato niente per quanto riguarda il tipo di rete quindi dovrebbe essere quella di default b/g... Dici che potrebbe cambiare se cambiassi il tipo di rete? (non so che differenza ci sia fra una e l'altra...)

Questa cosa mi puzza.. Lo fa anche il mio asus che ho in firma.. Che fra un pò fa due anni. La scheda di rete è diversa.. Eppure abbiamo lo stesso problema. Io non l'ho mai risolto. Cmq me lo fa solo con il mio modem router zyxel (ke con altri pc funziona alla grande), mentre non me lo fa ad esempio quando mi collego alla rete dell'uni... L'unica differenza visibile è che la mia rete è protetta wpa, mentre l'altra no... Non vorrei ke dopo un tot tempo scade il permesso dato dal router e nn riesce a rinnovarlo..
Anche la mia connessione è protetta wpa però il modem non è zyxel ma è quello di alice (che è un telsey) quindi domani proverò a cambiare modem per vedere se lo fa anche con quello (che però e proprio zyxel!!) :muro:

Grazie a tutti per il supporto siete grandi!!!!!!

ciccioweb
07-12-2006, 06:36
avevo il tuo stesso problema,un pixel verde,domani vado a cambiare il pc,sono stato circa una settimana fa da MW e mi hanno detto che me lo avrebbero sostituito senza problemi,ho dovuto aspettare una settimana solo perchè non ne avevano più disponibili e se lo sono fatti arrivare da Milano.Ti consiglio di fartelo cambiare,è un pc nuovo,perchè dovresti tenerti il difetto?inoltre me lo hanno lasciato fino al cambio..e usando un programma di disegno nn ti dico quante volte quel dannato pixel lo confondevo per un punto da cancellare...vabbè :D

Veramente a me il pixel nn si nota quasi per niente... il mio problema è ke l'ho presa da MW online, quindi per cambiarlo dovrei rispedirlo ed attendere poi he loro ne rispediscano un'altro... Oppure è meglio esercitare il diritto di recesso prima di 7 giorni ed ordinare un nuovo portatile??? ma ho appena visto sul sito di MW che sono esauriti... :(

Il fatto ke a te lo hanno lasciato fino al cambio è una cosa buona, almeno hai potuto continuare a lavorarci ;) , ma penso che sia stato perkè l'hai preso proprio al negozio, nn so se per MW online funziona così, anke perckè chi lo ritirerebbe... i corriere che ti porta quello nuovo??? Io ho nella mia città un punto MW, potrei provare a kiedere magari di spedirlo lì, e di lasciarmi usare intanto quello col pixel bianco...

Cmq oggi chiamo la MW e chiedo a loro... :muro:

ciccioweb
07-12-2006, 06:45
se il pixel è bianco i casi son due, o è un peluccho di polvere, oppure è un pixel sempre acceso!!!

se ti posson far la cortesia di cambiarlo, meglio!!!

Qui tutti consigliano di cercare di farmi sostituire il potatile, ma visto ke l'ho preso da MW online credo che avrò dei tempi un pò lunghi...
Per ciò che riguarda il pixel bianco, ho cercato un pò su internet e pare che ci siano dei modi per riattivarlo, tipo massaggiare lo schermo o dare dei colpettini sul pixel stesso... ma mi sembrano molto rudimentali... volevo sapere se effettivamente è così??? Nel senso che, pare che un pixel bianco nn sia proprio bruciato come quelli neri, ma bloccato su un colore, quindi si potrebbe riattivarlo con una semplice pressione o un colpetto... sarà vero, o sono leggende di internet??? :confused:

playmake
07-12-2006, 06:51
X Grinch: ho provato, ma il mio quasi impercettibile fruscio rimane, sembrerebbe proprio un'interferenza tra l'aggiornamento dello schermo e l'uscita audio...cmq niente di fastidioso...

X Plax: sì, la parte audio era mia: perchè, non si riconosceva il tratto dell'artista?!? :Prrr: Cmq grazie...

X tutti: potete postare le vostre temperature in idle e sotto pieno carico, così vediamo se i risultati sono conformi? Io sto usando il nb configurando i vcore con RMclock, e non ha dato nessun problema con 0,85V @1GHz e 0,95V @2GHz (e a scalare quelli intermedi...), e resto sui 42°-44° in idle, mentre sotto carico arrivo a circa 56°...a voi come va?

i miei valori son del tutto simili, in idle @ 0,95 sono sui 44° in full sui 56° pure io!!! T ambiente circa 23-25°

virtualj
07-12-2006, 06:56
Anche la mia connessione è protetta wpa però il modem non è zyxel ma è quello di alice (che è un telsey) quindi domani proverò a cambiare modem per vedere se lo fa anche con quello (che però e proprio zyxel!!) :muro:


Prova a disattivare la criptazione wpa nella tua rete e vedi se ti si sconnette ancora... Cmq lo fa d+ quando la rete è inutilizzata (io la mattina quando mi sveglio lo trovo SEMPRE disconnesso).

playmake
07-12-2006, 08:00
ecco di cosa è capace il mostro, anche se alimentto a sola batteria, peccato solo che la durata della batteria stessa in quelle condizioni sia <1h !!!

vabbè eccovi il results

http://img89.imageshack.us/img89/2641/immaginemx5.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginemx5.jpg)

Annagil
07-12-2006, 10:07
Nel senso che, pare che un pixel bianco nn sia proprio bruciato come quelli neri, ma bloccato su un colore, quindi si potrebbe riattivarlo con una semplice pressione o un colpetto... sarà vero, o sono leggende di internet??? :confused:

In realtà, un pixel bianco è il risultato di un pixel in cui tutti e tre i sub-pixel sono accesi (se no lo vedresti rosso, blu o giallo).

Per la riattivazione, credo sia una leggenda metropolitana. Il difetto può essere si fisico, ma del circuito retrostante al pixel e dubito che il colpetto possa fare qualcosa.

the grinch
07-12-2006, 10:25
ieri sera il primo problema...dopo un ora di gioco a double agent si è spentp :eek: ...cmq niente di grave, giocavo tutto al top e non scattava...subito dopo il riavvio ho controllato la temperatura ed era di 56 gradi...cmq penso che azzerando l'hd e abbassando i filtri la temperatura ne guadagna ;)

Ciao!


p.s. in giornata penso di provare la kubuntu feisty....vi farò sapere!

webrider
07-12-2006, 10:39
ieri sera il primo problema...dopo un ora di gioco a double agent si è spentp :eek: ...cmq niente di grave, giocavo tutto al top e non scattava...subito dopo il riavvio ho controllato la temperatura ed era di 56 gradi...cmq penso che azzerando l'hd e abbassando i filtri la temperatura ne guadagna ;)

Ciao!


p.s. in giornata penso di provare la kubuntu feisty....vi farò sapere!
Poco dopo averlo comprato ci avevo giocato pure io a SC DA per + di 1 ora, con tutti i dettagli al massimo, e non era successo niente. Mi ha stupito anche ame il fatto che non scattava con tutti i dettagli al massimo, visto che me lo avevano consigliato come il gioco + pesante da provare.

the grinch
07-12-2006, 10:43
boh, so solo che si è spento all'improvviso...non avevo la batteria e non ero sotto ups...vuol dire che riproverò con batteria....cmq la temp max senza rovinare la skeda qual'è circa?

non scattava forse perchè girava a risoluzione inferiore...non so se a 1280x800 sarebbe andato così bene, cmq gran gioco!!!

Ale1975
07-12-2006, 11:37
Questa mattina nella mia posta è arrivato come sempre l'articolo della redazione hardware upgrade e fra le varie news c'era anche questa:

http://www.hwupgrade.it/download/file/3003.html

pirus
07-12-2006, 11:58
Plax io ho preso la secondskin della Targus a 15€ alla coop a collestrada! :cool:

cmq sul sito della intel ci sono i driver aggiornati per la wireless! :read:

playmake
07-12-2006, 12:03
eccovi anche un bel pi da un mega ottimizzando un pelino :sofico:

http://img136.imageshack.us/img136/4086/pimegauf9.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pimegauf9.jpg)

muttino
07-12-2006, 12:35
Ok, sono anche io nel gruppo... xò ditemi se ho fatto la cavolta..
me l'hanno passato con 1 px bruciato, ed un graffio vicino alla tastiera, ma a 1.249.... ho fatto male??? sono ancora in tempo a riportarlo....

ferravb
07-12-2006, 12:36
Per quanto riguarda il mio problema della connessione wi-fi ho notato andando a vedere il log delle operazioni effettuate da intel PROset/wireless che mi dà un avviso di un plugin mancante o non supportato... qualcuno di voi sa cosa sia?? Esce anche a voi oppure no???
via allego l'immagine del log...

http://img83.imageshack.us/img83/1064/immaginemb1.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immaginemb1.jpg)

cmq sul sito della intel ci sono i driver aggiornati per la wireless! :read:
Non riesco a trovarli potresti postare il link?

ciccioweb
07-12-2006, 13:37
In realtà, un pixel bianco è il risultato di un pixel in cui tutti e tre i sub-pixel sono accesi (se no lo vedresti rosso, blu o giallo).

Per la riattivazione, credo sia una leggenda metropolitana. Il difetto può essere si fisico, ma del circuito retrostante al pixel e dubito che il colpetto possa fare qualcosa.

Quindi nn ho speranza, o lo mando indietro o me lo tengo...

MW online mi ha detto ke per aprire la pratica di sostituzione devono sentire la ASUS per vedere per quanti pixel bruciati cambiano il portatile... ma scusate se mi arriva un oggetto malfunzionante la catena dovrebbe sostituirlo cmq o sbaglio ???

pirus
07-12-2006, 13:49
Ok, sono anche io nel gruppo... xò ditemi se ho fatto la cavolta..
me l'hanno passato con 1 px bruciato, ed un graffio vicino alla tastiera, ma a 1.249.... ho fatto male??? sono ancora in tempo a riportarlo....

non so che dirti, se l'estetica per te nn conta...hai fatto bene visto il prezzo!

per il pixel non so che dirti..io ho avuto il :ciapet: di non averne neanche 1! :D

Al mw di perugia li hanno finiti! :(

ferravb
07-12-2006, 13:54
Ok, sono anche io nel gruppo... xò ditemi se ho fatto la cavolta..
me l'hanno passato con 1 px bruciato, ed un graffio vicino alla tastiera, ma a 1.249.... ho fatto male??? sono ancora in tempo a riportarlo....
Beh a mio parere 150 euro di sconto per un pixel bruciato e un graffio non sono male!!! Poi dipende dal graffio ma se non è proprio un solco secondo me hai fatto bene...

muttino
07-12-2006, 14:32
bé infatti nn è un solco, io mi ritengo fortunato dai, anche x' mi sa che proprio MW non riproporrà l'offerta x' oggi l'hanno proprio tolto dall'elenco...

giorai
07-12-2006, 14:41
bé infatti nn è un solco, io mi ritengo fortunato dai, anche x' mi sa che proprio MW non riproporrà l'offerta x' oggi l'hanno proprio tolto dall'elenco...

cavoli... l'hanno completamente terminato! vendite record su questo notebook!

svengenglar
07-12-2006, 15:08
A nome di tutti coloro che hanno contribuito al thread ufficiale, grazie! ;)


ma per esempio se tra 6 mesi ho bisogno di chiedervi qualcosa sul mostro posso sempre venire qui? :confused:

EDIT:

ci avevo giocato pure io a SC DA

che gioco sarebbe?

e che programma è super pi e a cosa serve? non mi farebbe male ottimizzarlo anche a me..

giorai
07-12-2006, 15:13
ma per esempio se tra 6 mesi ho bisogno di chiedervi qualcosa sul mostro posso sempre venire qui? :confused:

beh il thread è aperto a tutti gli f3j in generale, suppongo ci sia un bel po' di gente ad averlo! :D

supersteno
07-12-2006, 16:44
evviva!!!
ieri sera mi è arrivato il MOSTRO!!
si mi hanno chiamato nel pomeriggio quelli di mediaworld x dirmi ke era arrivato e così mia sorella è andata a recuperarmelo..

l'ho usato pochissimo xk tra calcio,università non ho veramente tempo..(settimana prox ho 4esami :( :muro: )
ho controllato per prima cosa ke non ci fossero pixel bruciati e x fortuna sembra non ce ne siano(si insomma io non ne ho visti)..

purtroppo sono uno dei pochi casi penso con la tastiera ke flette un pochina nell'angolo alto a destra xò è cosa di poco conto,nel senso ke non penso sia un difetto enorme e cmq i tasti funzionano..

ho notato un particolare però nella parte inferiore del nb,esattamente sull'etichetta di Windows Media Center Edition..tra la parte rosa e la scritta microsoft manca(sembra quasi strappato) una parte dell'etichetta e si notano due "striscie" una argentata e una nera..avete presente se mettete dello scotch adesivo su un foglio di carta e poi provate a toglierlo ke la carta si stacca in parte?bene sembra una cosa del genere..non riesco a capire se è normale o se per caso è un caso unico il mio..
non mi interessa xk cmq non ha valore quell'etichetta xò era a titolo informativo..

la cosa ke mi interessava sapere piu di tutto xò era se qlk può dirmi quali sono i test da fare x verificare ke tutto o x lo meno quasi funzioni al meglio..entro i 7giorni insomma di tempo x riportarlo..
cm ho detto ho fatto il test dei pixel e ora sto scaricando 3dmark2006 x controllare la scheda video cosa mi dice xò se ci sono altri test importanti vi sarei grato se mi consigliaste qlk..

grazie a tutti e ancora complimenti x il thread!!

ferravb
07-12-2006, 17:04
ho notato un particolare però nella parte inferiore del nb,esattamente sull'etichetta di Windows Media Center Edition..tra la parte rosa e la scritta microsoft manca(sembra quasi strappato) una parte dell'etichetta e si notano due "striscie" una argentata e una nera..avete presente se mettete dello scotch adesivo su un foglio di carta e poi provate a toglierlo ke la carta si stacca in parte?bene sembra una cosa del genere..non riesco a capire se è normale o se per caso è un caso unico il mio..
Ache la mia di etichetta è così... e anche quella sull'altro portatile quindi credo che sia normale anche se non so perchè sia così...

supersteno
07-12-2006, 18:02
Ache la mia di etichetta è così... e anche quella sull'altro portatile quindi credo che sia normale anche se non so perchè sia così...

grazie mille..allora sto tranquillo :)

Pitti83
07-12-2006, 18:22
E' arrivato anche a me!!!sto pomeriggio!
come prima cosa ho levato norton perchè nn lo sopporto..ragazzi non mi fà disinstallare il live update di norton..norton lo ha disinstallato correttamente ma il live no..dice che nn ho gli attributi necessari.. :p :ciapet:
e cmq son amministratore..mah..ci riprovo appena rientro a casa..cmq davvero una bella bestiolina! :Prrr:
non vedo l'ora di testarlo con autocad 2007 e tutti i software che uso per il rendering ecose varie.. :read:

webrider
07-12-2006, 19:11
evviva!!!
ieri sera mi è arrivato il MOSTRO!!
si mi hanno chiamato nel pomeriggio quelli di mediaworld x dirmi ke era arrivato e così mia sorella è andata a recuperarmelo..

l'ho usato pochissimo xk tra calcio,università non ho veramente tempo..(settimana prox ho 4esami :( :muro: )
ho controllato per prima cosa ke non ci fossero pixel bruciati e x fortuna sembra non ce ne siano(si insomma io non ne ho visti)..

purtroppo sono uno dei pochi casi penso con la tastiera ke flette un pochina nell'angolo alto a destra xò è cosa di poco conto,nel senso ke non penso sia un difetto enorme e cmq i tasti funzionano..

ho notato un particolare però nella parte inferiore del nb,esattamente sull'etichetta di Windows Media Center Edition..tra la parte rosa e la scritta microsoft manca(sembra quasi strappato) una parte dell'etichetta e si notano due "striscie" una argentata e una nera..avete presente se mettete dello scotch adesivo su un foglio di carta e poi provate a toglierlo ke la carta si stacca in parte?bene sembra una cosa del genere..non riesco a capire se è normale o se per caso è un caso unico il mio..
non mi interessa xk cmq non ha valore quell'etichetta xò era a titolo informativo..

la cosa ke mi interessava sapere piu di tutto xò era se qlk può dirmi quali sono i test da fare x verificare ke tutto o x lo meno quasi funzioni al meglio..entro i 7giorni insomma di tempo x riportarlo..
cm ho detto ho fatto il test dei pixel e ora sto scaricando 3dmark2006 x controllare la scheda video cosa mi dice xò se ci sono altri test importanti vi sarei grato se mi consigliaste qlk..

grazie a tutti e ancora complimenti x il thread!!
Il buco posto nell'etichetta COA (il Certificato di Autenticità di Windows) è una misura anticontraffazione.
Per ulteriori informazioni potete dare un'occhiata quà: http://209.167.114.38/support/TechSupport/TSBs/ALL/-TSB001362.htm

pirus
07-12-2006, 19:55
anche a me infatti sembrava strappata ma poi ho guardando su un forum dove parlavano delle licenze, ho constatato che molte erano in quel modo! :cool:

Ho provato la borsa e ci va a pennello!!! :D :p

webrider
07-12-2006, 20:04
che gioco sarebbe?

Si tratta di Splinter Cell - Double Agent.

e che programma è super pi e a cosa serve? non mi farebbe male ottimizzarlo anche a me..
Il Super PI è un programma utilizzato per il controllo della stabilità del PC. Calcola il pigreco dando la possibilità di scegliere l'approssimazione desiderata e al termine restituisce il tempo impiegato. Ovviamente migliore è la cpu è meno tempo impiegherà nel calcolo.

Pitti83
07-12-2006, 20:08
ragazzi sono alle prese con le installazioni.. :D
quali driver mi consigliate di aggiornare?
ho appena installato autocad 2007 e lo sto testando con un 3d abbastanza complesso...liscio come l'olio... :oink: :D

pirus
07-12-2006, 20:24
Webraider..hai msn???? :confused: fammi sapere! Thanks!;)

Raga su sito della targus, la borsa sta uguale a 15.50!! ma senza spese di consegna!!!

io ho preso questa -> http://www.targus.com/it/product_images/TNS100_cases_a.jpg


:D

diegopablo
07-12-2006, 22:05
grazie webrider per aver accolto le mie richieste di specificare il significato delle sigle dei programmi in avvio nella guida al primo utilizzo, davvero molto chiaro...visto che sono un newbie di linux, non aspetto altro che la tua guida, penso mi sarà molto utile! ;) . Parentesi, per webrider: che differenze ci sono tra i driver video che hai linkato in prima pagina? io usavo quelli di laptopvideo2go, gli altri hanno qualche cosa di diverso, meglio o peggio? grazie ancora, abbi pazienza...

X playmake: cosa hai fatto in particolare per arrivare a quel risultato di superpi? in cosa consiste la tua ottimizzazione? Cmq, ho notato che a 2GHz la alimenti a 1,125V, non la tenevi a 0,95V?

un ultima domanda, visto che si è parlato di macchine virtuali nell'altro post: ho letto che anche vmware supporta VT in hardware giusto? visto che in questo lungo weekend dovrei provarlo, e qui sento solo parlare di virtual machine di microsoft, chiedevo se ci fosse qualcuno che usasse vmware, così da avere qualche anima pia in soccorso in caso di danni... :D


EDIT: non sarebbe male che in prima pagina fosse indicata anche una fonte di download per la patch che risolve il problema di consumo eccessivo di batteria nei core duo legata all'utilizzo dell'USB. E' un aggiornamento abbastanza critico, penso sia giusto dargli rilievo. In qualche pagina del thread era stata segnalata, ma ovviamente è dispersa nelle migliaia di post che si sono susseguiti...cosa ne dite?

webrider
07-12-2006, 22:43
grazie webrider per aver accolto le mie richieste di specificare il significato delle sigle dei programmi in avvio nella guida al primo utilizzo, davvero molto chiaro...visto che sono un newbie di linux, non aspetto altro che la tua guida, penso mi sarà molto utile! ;) . Parentesi, per webrider: che differenze ci sono tra i driver video che hai linkato in prima pagina? io usavo quelli di laptopvideo2go, gli altri hanno qualche cosa di diverso, meglio o peggio? grazie ancora, abbi pazienza...

X playmake: cosa hai fatto in particolare per arrivare a quel risultato di superpi? in cosa consiste la tua ottimizzazione? Cmq, ho notato che a 2GHz la alimenti a 1,125V, non la tenevi a 0,95V?

un ultima domanda, visto che si è parlato di macchine virtuali nell'altro post: ho letto che anche vmware supporta VT in hardware giusto? visto che in questo lungo weekend dovrei provarlo, e qui sento solo parlare di virtual machine di microsoft, chiedevo se ci fosse qualcuno che usasse vmware, così da avere qualche anima pia in soccorso in caso di danni... :D


EDIT: non sarebbe male che in prima pagina fosse indicata anche una fonte di download per la patch che risolve il problema di consumo eccessivo di batteria nei core duo legata all'utilizzo dell'USB. E' un aggiornamento abbastanza critico, penso sia giusto dargli rilievo. In qualche pagina del thread era stata segnalata, ma ovviamente è dispersa nelle migliaia di post che si sono susseguiti...cosa ne dite?
Per quanto riguarda la guida x linux non dovrai attendere molto...
Per i drivers video le differenze principali è che i drivers dei 2 siti hanno il file inf già modificato e qualche ottimizzazione.
Per quanto riguarda le macchine virtuali quell'utente chieedeva info riguardo Virtual PC, e io gli ho consigliato la beta della versione 2007. Ma io ho cmq usato VMWare, che supporta pure le VT in hw, e a differenza di Virtual PC permette di usare come guest OS un sistema operativo a 64 bit. Infatti ho usato proprio VMWare per testare la prima volta Kubuntu per AMD64.

diegopablo
07-12-2006, 22:53
ottimo, allora sarò uno dei primi fruitori della guida!

Per i driver, tu personalmente cosa consigli? Perchè non vorrei che per 2 fps in più si perda in stabilità...grazie in anticipo...

per vmware, ottimo, cmq io volevo installare la kubuntu che ho scaricato, la 6.10 i386 32bit. I 64 bit non sono sicuro che digeriscano certi software che dovrò far girare per l'università...

non c'è niente da fare, non c'è messaggio per te che non contenga almeno un paio di "grazie"...ma sono dovuti! ;)

playmake
07-12-2006, 22:59
X playmake: cosa hai fatto in particolare per arrivare a quel risultato di superpi? in cosa consiste la tua ottimizzazione? Cmq, ho notato che a 2GHz la alimenti a 1,125V, non la tenevi a 0,95V?


EDIT: non sarebbe male che in prima pagina fosse indicata anche una fonte di download per la patch che risolve il problema di consumo eccessivo di batteria nei core duo legata all'utilizzo dell'USB.


risposta n° 1: niente di che, ho solo chiuso qualsiasi cosa dal task manager, dopo aver disinstallato per bene norton!

risposta n° 2: ho appena ripristinato tutto non ho ancora risettato Rmclock!!

risposta n° 3: lascia stare la patch l'ho installata e non cambia nulla, e ho ben 2 periferiche usb installate!!

webrider
07-12-2006, 23:02
ottimo, allora sarò uno dei primi fruitori della guida!

Per i driver, tu personalmente cosa consigli? Perchè non vorrei che per 2 fps in più si perda in stabilità...grazie in anticipo...

per vmware, ottimo, cmq io volevo installare la kubuntu che ho scaricato, la 6.10 i386 32bit. I 64 bit non sono sicuro che digeriscano certi software che dovrò far girare per l'università...

non c'è niente da fare, non c'è messaggio per te che non contenga almeno un paio di "grazie"...ma sono dovuti! ;)
Ritornado alla guida di linux avevo già + o - pronti i contenuti (nella mia testa...se non ho già dimenticato tutte le procedure che ho fatto per configurarlo :) ), ma visto che ormai anche Plax ha il "Mostro", e si è offerto volontario la farà lui, o al limite la prepariamo insieme. Dategli un po' di tempo perchè lui ha il mostro solo da oggi....
Edit: ho aggiunto in prima pagina il link alla patch...la trovi dopo i link x il download dei drivers.

the grinch
07-12-2006, 23:03
Poco dopo averlo comprato ci avevo giocato pure io a SC DA per + di 1 ora, con tutti i dettagli al massimo, e non era successo niente. Mi ha stupito anche ame il fatto che non scattava con tutti i dettagli al massimo, visto che me lo avevano consigliato come il gioco + pesante da provare.

ma che driver avevi???io o quelli ufficiali di luglio!!!

p.s. per la kubuntu 7.04 alpha ci ho rinunciato in fase di installazione per via di vistosi bug grafici!

diegopablo
07-12-2006, 23:04
ok, allora ottimizzazione casereccia! :D

allora attendo i tuoi risultati con RMclock, cmq io resto stabile tra 0,95 e 0,85V...

la patch non è ininfluente, e ti dico anche perchè: un mio prof con Acer Travelmate con core duo ha sempre fatto lezione col nb senza alimentatore, ed ha sempre terminato le 2 ore senza problemi, proiettando a schermo. L'unica volta che ha fatto proiettare ai suoi assistenti, che avevano il loro materiale sulla chiavetta usb che è rimasta connessa, dopo meno di un'ora e mezza, puf, portatile spento. E se giri sui forum, te ne accorgi. Se però tu hai il so preinstallato, o hai ripristinato, sappi che era già installata, quindi non hai cambiato nulla reinstallandola...

cmq grazie della risposta celere!

webrider
07-12-2006, 23:10
ma che driver avevi???io o quelli ufficiali di luglio!!!

p.s. per la kubuntu 7.04 alpha ci ho rinunciato in fase di installazione per via di vistosi bug grafici!
Avevo gli XTreme-G MobileForce 93.81 G3. Quelli forniti col portatile li avrò tenuti per mezz'ora...

p.s. per la kubuntu 7.04 alpha ci ho rinunciato in fase di installazione per via di vistosi bug grafici!
Secondo me è ancora troppo prematura...meglio la 6.10 per ora...

the grinch
07-12-2006, 23:14
Avevo gli XTreme-G MobileForce 93.81 G3. Quelli forniti col portatile li avrò tenuti per mezz'ora...

Secondo me è ancora troppo prematura...meglio la 6.10 per ora...

infatti, conviene aspettare marzo con la beta 1....volevo chiedervi una cosa...io ho la kubu 32bit ma non riesco ad installare java che ho scaricato tramite adept...come posso fare...

per i driver nvidia invece settato tutto di default o con modifiche...io con le nvidia non c'ho mai avuto a che fare...per me è tutto un mistero sto notebook...io vengo dall'accoppiata amd+ati :D (il mio fisso (di 2 anni fa) m'ha preso 4 con vista x64) :D :D

supersteno
07-12-2006, 23:18
qualcuno potrebbe dirmi gentilmente alcuni test da fare x controllare ke sia tutto a posto?
ke se c'è qlk ke n va lo porto indietro..grazie..
io ho gia fatto test dei dead pixel e sto scaricando 3dmark06..

notte a tutti torno qui domani..

Pitti83
07-12-2006, 23:28
allora ragazzi ditemi un pò quali driver secondo voi è meglio aggiornare..scheda grafica?

diegopablo
07-12-2006, 23:30
ok grazie per la dritta sui driver, domani ci metterò mano e se tutto è ok, alla sera avrò il mio xp prof pulito, e magari pure linux...ma su questo non ci giurerei...

supersteno:

puoi far girare superpi: lo metti a 32M e vedi se sotto stress qualcosa cede.
oppure, ed è più gratificante, ti installi un gioco, o anche solo una demo, pesante, tipo nfs carbon, o qualcosa che ti piaccia, che non sia solitario o campo minato...e vedi se dopo un'oretta non da problemi....

del resto, prova a occhio: accendi la webcam, prova a connettere modem e lan per vedere se rileva tutto, se hai la wireless tenta di connetterti...se hai il cell bluetooth testa la connessione...insomma, tool preconfezionati non ce n'è granchè, quindi prova ad andare a sentimento! Al max, ci sono stress test per hard disk e memoria/cpu, fai una googlata per questo, ma i test che ti ho citato prima dovrebbero darti molte risposte...
dimenticavo, per verificare le temperatura ci sono molti tool:rmclock, nhc, ecc...devi solo vedere che la temp non salga troppo, a me in genere sta tra i 42° in idle a 56 circa sotto pieno carico...vedi un po' tu...

webrider
07-12-2006, 23:44
allora ragazzi ditemi un pò quali driver secondo voi è meglio aggiornare..scheda grafica?
Ti consiglio x ora di lasciare tutto com'è, i driver video che ci sono ora sono un po' vecchi ma + perforamnti dei nuovi, se vedi che hai problemi con qualche gioco al limite metti quelli nuovi. Il link lo trovi in prima pagina.

webrider
07-12-2006, 23:52
infatti, conviene aspettare marzo con la beta 1....volevo chiedervi una cosa...io ho la kubu 32bit ma non riesco ad installare java che ho scaricato tramite adept...come posso fare...

per i driver nvidia invece settato tutto di default o con modifiche...io con le nvidia non c'ho mai avuto a che fare...per me è tutto un mistero sto notebook...io vengo dall'accoppiata amd+ati :D (il mio fisso (di 2 anni fa) m'ha preso 4 con vista x64) :D :D
Strano che ti dia problemi l'installazione di java...prova ad installare automatix2 ed usalo x installare la JVM della Sun, ti sarà utile x installare anche altri programmi...
Per la scheda video tutto settato di default, così è la singola appicazione a scegliere le impostazioni migliori.

Plax
08-12-2006, 10:10
Raga su sito della targus, la borsa sta uguale a 15.50!! ma senza spese di consegna!!!

io ho preso questa -> http://www.targus.com/it/product_images/TNS100_cases_a.jpg

Pirus hai preso sia il second skin che questa borsa?

muttino
08-12-2006, 10:10
Qualcuno sa come faccio a togliere la musichetta all'accensione del note???? quando compare il logo dell'Asus....

nooB
08-12-2006, 10:19
Qualcuno sa come faccio a togliere la musichetta all'accensione del note???? quando compare il logo dell'Asus....


è scritto in prima pagina cmq all'avvio premi f2 x entrare nel bios-->advanced-->imposta "play POST sound" su OFF...

raga v sto scrivendo dalla bestia...^^ 0 dpixel e fin'ora tutto ok...tastiera solida nn flette..iuuuuuuuuu

mi consigliate di buttare power4gear in favore di rmclock?sentivo k alcuni hanno avuto prob...

x webrid:come t trovi cn i driver extr 93.81 G3?


ankora complimenti x il lavoro fatto su qsto 3ad a tutti siete grandi ;)...se vi servisse na mano sn disponibile studio permettendo

cyaa

muttino
08-12-2006, 10:21
ups, sorry, me l'ero perso

Plax
08-12-2006, 10:55
Raga, finalmente ho tra le mani il PRO e sto smanettando un po'... All'inizio mi ero allarmato un po' per l'audio perché non mi sembrava un gran che, poi ho scoperto l'utility audio della Realtek che è fichissima! Ora, visto che i suoni di default mi sembrano un po' troppo cupi, come mi consigliate di impostare l'equalizzatore? Io di audio non ci capisco nulla, voi come l'avete settato? Al momento ho messo la preimpostazione "Leggero" con nessun "Ambiente".

giorai
08-12-2006, 11:03
Raga, finalmente ho tra le mani il PRO e sto smanettando un po'... All'inizio mi ero allarmato un po' per l'audio perché non mi sembrava un gran che, poi ho scoperto l'utility audio della Realtek che è fichissima! Ora, visto che i suoni di default mi sembrano un po' troppo cupi, come mi consigliate di impostare l'equalizzatore? Io di audio non ci capisco nulla, voi come l'avete settato? Al momento ho messo la preimpostazione "Leggero" con nessun "Ambiente".

io ho impostato ambiente "stanza" e preimpostazione "potente".. pare si senta bene

giorai
08-12-2006, 11:06
anche a me infatti sembrava strappata ma poi ho guardando su un forum dove parlavano delle licenze, ho constatato che molte erano in quel modo!

missà che almeno tutti i nostri pro31jm son così :)
missà che ci siamo allarmati tutti! :D

StewieBS
08-12-2006, 11:07
Una domanda proprio da ignorante:
è consigliato per qualche motivo installare tutti i programmi su D e tenere i documenti su C(o viceversa?)?Oltre a questione di ordine mentale intendo...

Cmq mi hanno cambiato il PC e questo non sembra avere pixel morti o altri difetti(tra gli Asus visti anche il fatto che inserendo il jack delle cuffie l'audio delle "casse"nn si eliminasse).Speriamo...

Ciao e grazie ancora,Mauro

diegopablo
08-12-2006, 11:08
X noob: power4gear va bene, ha impostazioni utili se non vuoi smanettare tanto. RMclock in più ti permette di cambiare manualmente i vcore della cpu, per cercare di risparmiare qualcosa in più sulla batteria, ma facendo attenzione perchè si rischia di perdere in stabilità...

se non hai intenzione di metterci mano, allora lascia pure power4gear, se hai voglia di scasinare un po', allora vai di RMclock...

può essere consigliabile tenere os e programmi su una partizione non enorme, in cui mettere lo swap file della mem virtuale, e tenere la partiz più grande per lo storage dei files. In questo modo, la parte che è più soggetta a frammentaz non condivide lo spazio della mem virtuale, e ciò e bene, inoltre in caso di formattazione, puoi mantenere i documenti e i files, reinstallando solo os e programmi...

nooB
08-12-2006, 11:54
X noob: power4gear va bene, ha impostazioni utili se non vuoi smanettare tanto. RMclock in più ti permette di cambiare manualmente i vcore della cpu, per cercare di risparmiare qualcosa in più sulla batteria, ma facendo attenzione perchè si rischia di perdere in stabilità...

se non hai intenzione di metterci mano, allora lascia pure power4gear, se hai voglia di scasinare un po', allora vai di RMclock...

può essere consigliabile tenere os e programmi su una partizione non enorme, in cui mettere lo swap file della mem virtuale, e tenere la partiz più grande per lo storage dei files. In questo modo, la parte che è più soggetta a frammentaz non condivide lo spazio della mem virtuale, e ciò e bene, inoltre in caso di formattazione, puoi mantenere i documenti e i files, reinstallando solo os e programmi...

k ora valuto ma penso terrò p4g..anke se è poco + pesante di rmclock^^
ultima domanda...come si reperiscono info su cosa p4g setta con le varie modalità?(tipo high perf vs super perf)...
grassie :D

e quoto anke x il discorso store tra le partizioni^^

question: gli aggiornamenti di winzozz stanno impazzendo oO...continua a chiedermi di installare l'agg protezione msxml4.0..ok..accetto...scarico...installo..."aggiornamento completato"...e dopo 3 sec me lo rikiede-->stesso file...mmmh...quasi quasi disabilito autoupdate però m interessava sapere cosa poteva esser capitato...

a parte sto neo tutto ok webcam funzionante,lan ok, wireless ankora nn testata...le cuffie disabilitano le casse oooh yeah^_^

x l'equalizzazione io personalmente tolgo i medi (barre centrali) e alzo bassi e alti(prime e ultime barre)-->abbastanza powerful come set funziona meglio con le cuffie..gli altoparlanti grattano 1 pò^^

question2:volendo provare a collegare il nb all'home theater...così x sfizio...come procedo?collego presa cuffie a 1o spinotto a caso sull'ampli?

ps:fear gira da dio sbaaaaav...abituato al mio desktop athlon1.4 radeon9000pro mi sembra d aver cambiato pianeta:D

StewieBS
08-12-2006, 12:16
può essere consigliabile tenere os e programmi su una partizione non enorme, in cui mettere lo swap file della mem virtuale, e tenere la partiz più grande per lo storage dei files. In questo modo, la parte che è più soggetta a frammentaz non condivide lo spazio della mem virtuale, e ciò e bene, inoltre in caso di formattazione, puoi mantenere i documenti e i files, reinstallando solo os e programmi...

Ottimo,grazie ;)

stefan0a
08-12-2006, 12:21
Ciao!
Era da un po che mancavo a causa di impegni personali, vedo che finalmente il nostro MOSTRO è approdato nella sezione dei thread ufficiali, grande!! e grandi anche voi per l'ottimo lavoro, i miei complimenti veramente.

Per l'audio io ho impostato tramite l'utility realtek come ambiente "stanza" e come equalizzatore "pop" andando però a modificare manualmente un po le impostazioni finchè ne ho trovata una soddisfacente, adesso si sente molto bene (per essere un notebook con altoparlanti integrati ovviamente :))

playmake
08-12-2006, 12:29
question: gli aggiornamenti di winzozz stanno impazzendo oO...continua a chiedermi di installare l'agg protezione msxml4.0..ok..accetto...scarico...installo..."aggiornamento completato"...e dopo 3 sec me lo rikiede-->stesso file...mmmh...quasi quasi disabilito autoupdate però m interessava sapere cosa poteva esser capitato...



normale pure a me e ad altri lo faceva, la soluzione è dirgli di nnscarikarlo più anche perkè, se controlli, risulta effettivmente installato!!!

diegopablo
08-12-2006, 13:18
MA come ?!?

Sto installando il mio xp prof al posto di WMC, e ho formattato tutto. Ho cancellato le partizioni vecchie, compresa quella di ripristino, e poi ne ho create due, una per OS e una per storage.
Poi ho installato xp prof, ma quando si è riavviato la prima volta, ho visto come una schermata di dual boot che riportava ancora Win media center!!! Cos'è, lo spirito di WMC che mi perseguita?!?

A parte gli scherzi, voi sapete a cosa è dovuto, e come si risolve? Grazie...

nooB
08-12-2006, 13:26
MA come ?!?

Sto installando il mio xp prof al posto di WMC, e ho formattato tutto. Ho cancellato le partizioni vecchie, compresa quella di ripristino, e poi ne ho create due, una per OS e una per storage.
Poi ho installato xp prof, ma quando si è riavviato la prima volta, ho visto come una schermata di dual boot che riportava ancora Win media center!!! Cos'è, lo spirito di WMC che mi perseguita?!?

A parte gli scherzi, voi sapete a cosa è dovuto, e come si risolve? Grazie...

azz oO...m spiace nn so cosa possa essere...ma uppo in quanto interessa anche a me tra un pò fare una inst pulita di win..

:stordita:

Plax
08-12-2006, 13:26
Sto installando il mio xp prof al posto di WMC, e ho formattato tutto. Ho cancellato le partizioni vecchie, compresa quella di ripristino, e poi ne ho create due, una per OS e una per storage.
Poi ho installato xp prof, ma quando si è riavviato la prima volta, ho visto come una schermata di dual boot che riportava ancora Win media center!!! Cos'è, lo spirito di WMC che mi perseguita?!?
Strana sta cosa... è come se non ti avesse eliminato il vecchio bootloader dall'MBR, ma solo aggiornato...

stefan0a
08-12-2006, 13:30
MA come ?!?

Sto installando il mio xp prof al posto di WMC, e ho formattato tutto. Ho cancellato le partizioni vecchie, compresa quella di ripristino, e poi ne ho create due, una per OS e una per storage.
Poi ho installato xp prof, ma quando si è riavviato la prima volta, ho visto come una schermata di dual boot che riportava ancora Win media center!!! Cos'è, lo spirito di WMC che mi perseguita?!?

A parte gli scherzi, voi sapete a cosa è dovuto, e come si risolve? Grazie...

Mah strano, ho fatto anch'io quel lavoretto e son sparite tutte le tracce di wmc!
Prova ad avviare dal cd di xp prof. fare un ripristina sistema e quando arrivi alla schermata dei comandi dos, scirivi fixmbr.

Plax
08-12-2006, 13:31
Raga io invece ho un problema con Ubuntu (Gnome). Non riesco a connettermi a nessuna delle due reti wireless a disposizione! Non ho ancora ben capito dove sta il prob, ma probabilmente non mi da l'indirizzo IP. Il segnale in effetti è un po' debole, ma in Win MCE ovviamente si connette alla perfezione in meno di 10 sec.

Voi quando avete provato il wifi che passaggi avete seguito?

webrider
08-12-2006, 13:37
è scritto in prima pagina cmq all'avvio premi f2 x entrare nel bios-->advanced-->imposta "play POST sound" su OFF...

raga v sto scrivendo dalla bestia...^^ 0 dpixel e fin'ora tutto ok...tastiera solida nn flette..iuuuuuuuuu

mi consigliate di buttare power4gear in favore di rmclock?sentivo k alcuni hanno avuto prob...

x webrid:come t trovi cn i driver extr 93.81 G3?


ankora complimenti x il lavoro fatto su qsto 3ad a tutti siete grandi ;)...se vi servisse na mano sn disponibile studio permettendo

cyaa
Da quando ho fatto il ripristino ho lasciato i drivers di default (anche perchè non ho installato ancora nessun gioco dopo il ripristino), ma presto penso che tornerò a quelli. Cmq mi trovavo bene, con giochi tipo NFS Carbon i driver ufficiali mi davano problemi, con gli Extr invece tutto ok. L'unica cosa è che al 3DMark ottengono un punteggio inferiore.

diegopablo
08-12-2006, 13:39
X Plax: io con la live di kubuntu avevo un problema simile, vedevo la rete ma non riuscivo a connettermi, nè con dhcp nè con config manuale...

X stefan0a: grazie del suggerimento, ho provato ma non ha sortito effetti, rimane un dual boot, e se provo ad installare wmce mi dice, ovviamente, che non trova i files di sistema...pèerò è una scocciatura...sapete almeno dove posso impostare il tempo di attesa per la scelta dell'OS da avviare? nel caso lo minimizzo...

stefan0a
08-12-2006, 13:40
Raga io invece ho un problema con Ubuntu (Gnome). Non riesco a connettermi a nessuna delle due reti wireless a disposizione! Non ho ancora ben capito dove sta il prob, ma probabilmente non mi da l'indirizzo IP. Il segnale in effetti è un po' debole, ma in Win MCE ovviamente si connette alla perfezione in meno di 10 sec.

Voi quando avete provato il wifi che passaggi avete seguito?

In effetti ho abbandonato anch'io ubuntu perchè non mi piaceva la gestione della rete wireless; io per connettermi dovevo andare in network manager e impostare manualmente il nome della rete, wpa, ecc, perchè tramite l'utility wirelessAssistant non si connetteva (diceva sempre unable to connect).
Ora son passato a mandriva e l'unico problema che ho riscontrato è la scheda audio che non emmette suoni, ma devo ancora provare ad aggiungere quella stringa alla configurazione.

webrider
08-12-2006, 13:44
MA come ?!?

Sto installando il mio xp prof al posto di WMC, e ho formattato tutto. Ho cancellato le partizioni vecchie, compresa quella di ripristino, e poi ne ho create due, una per OS e una per storage.
Poi ho installato xp prof, ma quando si è riavviato la prima volta, ho visto come una schermata di dual boot che riportava ancora Win media center!!! Cos'è, lo spirito di WMC che mi perseguita?!?

A parte gli scherzi, voi sapete a cosa è dovuto, e come si risolve? Grazie...
Vai in pannelo di controllo ->Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino ->Impostazioni premi su Modifica ed elimina manualmente la riga che fa riferimento a Windows MCE, accertandoti che di default avvii Win XP Pro, poi salvi il file, riavvi ed il bootloader non dovrebbe + apparire.

Plax
08-12-2006, 13:49
In effetti ho abbandonato anch'io ubuntu perchè non mi piaceva la gestione della rete wireless; io per connettermi dovevo andare in network manager e impostare manualmente il nome della rete, wpa, ecc, perchè tramite l'utility wirelessAssistant non si connetteva (diceva sempre unable to connect).
Ma poi funzionava giusto? No perché ho provato anche io ad impostare tutto manualmente, ma niente da fare... Tramite il monitor di sistema ho notato che, una volta partita la richiesta di connessione, c'è uno scambio di informazioni sia in entrata che in uscita, ma è troppo poco.

L'utility wireless assistant dove la trovo? Non è che è di kde?? Io ho provato con Wifi Radar, non è male, è tipo quello di windows, ma non funziona. :muro:

Ora son passato a mandriva e l'unico problema che ho riscontrato è la scheda audio che non emmette suoni, ma devo ancora provare ad aggiungere quella stringa alla configurazione.
Sì, sicuramente si risolve allo stesso modo.

webrider
08-12-2006, 13:52
Raga io invece ho un problema con Ubuntu (Gnome). Non riesco a connettermi a nessuna delle due reti wireless a disposizione! Non ho ancora ben capito dove sta il prob, ma probabilmente non mi da l'indirizzo IP. Il segnale in effetti è un po' debole, ma in Win MCE ovviamente si connette alla perfezione in meno di 10 sec.

Voi quando avete provato il wifi che passaggi avete seguito?
Vedi se riesci ad installare network-manager-gnome, come sai io avevo risolto con KNetworkManager, questo mi sembra la versione equivalente per Gnome. Daltronde sono entrambi front end per il NetworkManager, ed usano entrambi il d-bus per comunicare...secondo me funziona...

diegopablo
08-12-2006, 13:54
Imbarazzante tempismo..., cercavo una soluzione per il mio problema di dual boot indesiderato, forse avevo trovato qualcosa, ma ecco che sul forum arriva la risposta di webrider...ovviamente ho risolto, ennesimo grazie... ;)

stefan0a
08-12-2006, 13:57
Ma poi funzionava giusto? No perché ho provato anche io ad impostare tutto manualmente, ma niente da fare... Tramite il monitor di sistema ho notato che, una volta partita la richiesta di connessione, c'è uno scambio di informazioni sia in entrata che in uscita, ma è troppo poco.

L'utility wireless assistant dove la trovo? Non è che è di kde?? Io ho provato con Wifi Radar, non è male, è tipo quello di windows, ma non funziona. :muro:


Sì, sicuramente si risolve allo stesso modo.

Si, poi funziona, però solo nella rete di casa anche perchè conoscevo i settaggi, ad esempio all'uni non riuscivo a connettermi. L'utility dovresti avercela anche perchè dovrebbe essere di gnome, ma comunque non funzionava.

sergionet
08-12-2006, 16:10
nessuno sa dirmi se si trova ancora???

svengenglar
08-12-2006, 16:21
Webraider..hai msn???? :confused: fammi sapere! Thanks!;)

Raga su sito della targus, la borsa sta uguale a 15.50!! ma senza spese di consegna!!!

io ho preso questa -> http://www.targus.com/it/product_images/TNS100_cases_a.jpg


:D

ma questa è la second skin di cui parlavate nei post precedenti? siccome interessa anche a me prenderla, poi come dimensioni della borsa come dovrei regolarmi? sempre per notebook da 15,4"?

webrider
08-12-2006, 18:25
Provate questo programma Intel Thermal Analysis Tool (http://www.techpowerup.com/downloads/392a/tat.exe) ,premetto che non l'ho ancora provato ma sembra utile.
Mentre che ci siete potete porvare pure questo: SMP Seesaw (http://www.mlin.net/SMPSeesaw.shtml) - E' un'utility per CPU dual-core che permette di controllare il bilanciamento del carico tra i due core.
Considerate che la maggiorparte dei sw attuali non sfrutta il doppio core, quindi se volete utilizzare al massimo una specifica applicazione potete assegnarle un core dedicato, e usare l'altro core per tutte le altre applicazioni.

pirus
08-12-2006, 18:38
ma questa è la second skin di cui parlavate nei post precedenti? siccome interessa anche a me prenderla, poi come dimensioni della borsa come dovrei regolarmi? sempre per notebook da 15,4"?

questa sopra è perfetta e non costa molto...ne ho viste altre arrivare anche a 30€..... :cool:

Plax
08-12-2006, 19:04
Non per essere pignolo, :p ma quello non è un second skin... Questo è un second skin:

http://www.ciao.it/Targus_Notebook_Skinz_M__Opinione_746971

webrider
08-12-2006, 19:10
Non per essere pignolo, :p ma quello non è un second skin... Questo è un second skin:

http://www.ciao.it/Targus_Notebook_Skinz_M__Opinione_746971
E' proprio quella che ho acquistato io per il mio nb:

http://www.targus.com/it/product_images/TSS011EU_cases_closed_b.jpg

In alternativa c'è quella della Tucano:

http://www.tucano.it/ITA/imgcl/BF-L-154.jpg

Quella che ha comprato pirus invece è una Sport Notebook Skin, a livello di materiale è simile ma ha in più le maniglie.
Hai risolto il problema con la rete wireless su linux?

stefan0a
08-12-2006, 19:19
Ho appena visto che è uscita la nuova release di opensuse 10.2, per caso qualcuno l'hai già provata col mostro?
Conviene scaricare la versione i386 o dirattamente quella a 64bit?

webrider
08-12-2006, 19:23
Ho appena visto che è uscita la nuova release di opensuse 10.2, per caso qualcuno l'hai già provata col mostro?
Conviene scaricare la versione i386 o dirattamente quella a 64bit?
Vero...doveva uscire ieri.
Io direi di provare quella a 64 bit...

Plax
08-12-2006, 19:23
E' proprio quello che ho acquistato io per il mio nb. In alternativa c'è quello della Tucano.
Quella che ha comprato pirus invece è una Sport Notebook Skin.
Hai risolto con la rete wireless su linux?
Lo immaginavo... :D

Allora, ho smanettato a pezzi e bocconi oggi, senza poter stare in santa pace per sistemare il problema.

La prima noia deriva dal fatto che la versione a 64 bit di Ubu non permette di installare dal cd né network manager né wireless assistant. Subito ho pensato: "Eccaaallà! Lo sapevo che dovevo installare la 32 bit!". Ho installato manualmente Network Manager facendo da ponte ai file .deb tra il vecchio pc e il nuovo con la mia chiavetta USB. Ovviamente, procedura ripetuta diverse volte a causa delle diverse librerie richieste. :nera:

Alla fine Network Manager funziona. E' piuttosto simpatico! Mi capta diverse connessioni wireless (cosa che rilevavo anche prima da shell), ma il problema rimane. Non riesco a connettermi a nessuna perché nessuna mi da l'indirizzo IP!

stefan0a
08-12-2006, 19:56
Ho iniziato a scaricare il suse 10.2 versione i386 per il momento tramite torrent anche perchè il server è intasatissimo, solo per scaricare 300 kb del torrent ci ha mess 10 minuti..

webrider
08-12-2006, 20:01
Lo immaginavo... :D

Allora, ho smanettato a pezzi e bocconi oggi, senza poter stare in santa pace per sistemare il problema.

La prima noia deriva dal fatto che la versione a 64 bit di Ubu non permette di installare dal cd né network manager né wireless assistant. Subito ho pensato: "Eccaaallà! Lo sapevo che dovevo installare la 32 bit!". Ho installato manualmente Network Manager facendo da ponte ai file .deb tra il vecchio pc e il nuovo con la mia chiavetta USB. Ovviamente, procedura ripetuta diverse volte a causa delle diverse librerie richieste. :nera:

Alla fine Network Manager funziona. E' piuttosto simpatico! Mi capta diverse connessioni wireless (cosa che rilevavo anche prima da shell), ma il problema rimane. Non riesco a connettermi a nessuna perché nessuna mi da l'indirizzo IP!
Non so che dirti, io con Kubuntu Edgy sono riuscito tranquillamente a connettermi al mio AP una volta immessa la chiave WEP, l'ho anche usato per connetterm ia internet, non ricordo di aver installato nient'altro che il KNetworkManager, cmq ora vado su llinux e controllo.
Ho iniziato a scaricare il suse 10.2 versione i386 per il momento tramite torrent anche perchè il server è intasatissimo, solo per scaricare 300 kb del torrent ci ha mess 10 minuti..
Mi sa che aspetterò un po' x scaricarla...confermo l'impossibilità al momento d iscaricarla dal server...

Plax
08-12-2006, 20:23
Non so che dirti, io con Kubuntu Edgy sono riuscito tranquillamente a connettermi al mio AP una volta immessa la chiave WEP, l'ho anche usato per connetterm ia internet, non ricordo di aver installato nient'altro che il KNetworkManager, cmq ora vado su llinux e controllo.
Quando hai un sec libero, se hai già la live di Ubuntu, magari prova a vedere se il wifi ti funziona e ti si connette subito come in Kubuntu. Grazie!

webrider
08-12-2006, 20:33
Quando hai un sec libero, se hai già la live di Ubuntu, magari prova a vedere se il wifi ti funziona e ti si connette subito come in Kubuntu. Grazie!
Non ho la live di Ubuntu, cmq anche con Kubuntu con il Wireless Assistant si vedono le reti ma non si riesce a connettersi, per farlo andare ho dovuto installare KNetworkManager. Mi sono ricordato che per ora non posso riavviare...

diegopablo
08-12-2006, 20:48
per chi fosse interessato, sul sito realtek sono disponibili per il DL i driver aggiornati per la scheda audio, 1.51 per la precisione (io preinstallato avevo i 1.44 penso...). Anche l'utility intel è aggiornata, sul sito intel, mentre un aggiornamento è stato sempre di Intel è per le wireless...l'ho installato, e non so se sia per colpa sua, ma non riesco a far capire a Intel Pro Set Wireless di connettersi all'avvio. Vede la rete, ho creato il profilo, gli ho pure detto di connettersi ad altro se non trova il profilo...niente, se non connetto manualmente, non c'è verso...soluzioni?


qualcuno mi sa dire come si fa a togliere la finestra di accesso a win dove chiede nome utente e password? ho un solo utente (IO!), non ho password, per cui vorrei che entrasse subito, senza bloccarsi solo per richiedere un invio...

grazie in anticipo...

webrider
08-12-2006, 20:51
Quando hai un sec libero, se hai già la live di Ubuntu, magari prova a vedere se il wifi ti funziona e ti si connette subito come in Kubuntu. Grazie!
Hai provato ad installare linux-restricted-modules-generic ?
Installalo riavvia e poi prova di nuovo con networkManager, deve necessariamente andare...abbiamo lo stesso nb e quasi la stessa distro.

webrider
08-12-2006, 20:57
per chi fosse interessato, sul sito realtek sono disponibili per il DL i driver aggiornati per la scheda audio, 1.51 per la precisione (io preinstallato avevo i 1.44 penso...). Anche l'utility intel è aggiornata, sul sito intel, mentre un aggiornamento è stato sempre di Intel è per le wireless...l'ho installato, e non so se sia per colpa sua, ma non riesco a far capire a Intel Pro Set Wireless di connettersi all'avvio. Vede la rete, ho creato il profilo, gli ho pure detto di connettersi ad altro se non trova il profilo...niente, se non connetto manualmente, non c'è verso...soluzioni?


qualcuno mi sa dire come si fa a togliere la finestra di accesso a win dove chiede nome utente e password? ho un solo utente (IO!), non ho password, per cui vorrei che entrasse subito, senza bloccarsi solo per richiedere un invio...

grazie in anticipo...
Prova da Pannello di Controllo -> Account utente.
Per il wireless il mio consiglio è di non fare + partire all'avvio o disinstallare Intel PROSet Wireless ed usare direttamente Windows. Sinceramente non avrà chissà che opzioni avanzate ma funziona bene e di solito non da problemi.
Inoltre si connette automaticamente pochi secondi dopo l'avvio, giusto il tempo di trovare la rete ed effettuare la connessione.

diegopablo
08-12-2006, 21:28
grazie, comunque ho risolto tutto, ed è una cosa che è meglio che vi dica...

come detto prima, ho aggiornato i driver intel wireless, e installando il pacchetto era presente una voce, "accesso singolo", dall'utilità non molto chiara, che una volta installato cambiua l'impostazione di avvio, chiedendo il logon anche con un solo utente, e di uscita, sostituendo i pulsantoni colorati di spegni, riavvia e sospendi con il vecchio menu a tendina. Disinstallando la voce accesso singolo dal pacchetto, tutto riprende a funzionare correttamente.

per la connessione all'avvio, ammetto il mio errore di configurazione, quindi ora tutto è ok...grazie ancora per l'interessamento e i consigli...

ah, una cosa webrider: a cosa serve quell'utility Intel Thermal assistant? L'altra, quella per spostare i processi tra le cpu l'ho già provata, anche se non è molto intuitiva per certe cose, ma la prima non hai specificato a cosa serve...

playmake
08-12-2006, 21:44
Pe i processi da assegnare alle cpu, risparmiatevi utility esterne, con il buon vecchio taskmanager è possibile far ciò

Ctrl Alt Canc --> click col dx, imposta affinità --> selezionate la cpu voluta

webrider
08-12-2006, 21:57
grazie, comunque ho risolto tutto, ed è una cosa che è meglio che vi dica...

come detto prima, ho aggiornato i driver intel wireless, e installando il pacchetto era presente una voce, "accesso singolo", dall'utilità non molto chiara, che una volta installato cambiua l'impostazione di avvio, chiedendo il logon anche con un solo utente, e di uscita, sostituendo i pulsantoni colorati di spegni, riavvia e sospendi con il vecchio menu a tendina. Disinstallando la voce accesso singolo dal pacchetto, tutto riprende a funzionare correttamente.

per la connessione all'avvio, ammetto il mio errore di configurazione, quindi ora tutto è ok...grazie ancora per l'interessamento e i consigli...

ah, una cosa webrider: a cosa serve quell'utility Intel Thermal assistant? L'altra, quella per spostare i processi tra le cpu l'ho già provata, anche se non è molto intuitiva per certe cose, ma la prima non hai specificato a cosa serve...
Fa il monitoraggio delle temperature dei due core, permette di impostargli un workload percentuale x testare come si comportano, inoltre rileva le frequenze di entrambi i core, al contrario di CPU-Z che visualizza un solo valore per entrambi i core.
Pe i processi da assegnare alle cpu, risparmiatevi utility esterne, con il buon vecchio taskmanager è possibile far ciò

Ctrl Alt Canc --> click col dx, imposta affinità --> selezionate la cpu voluta
Ok che si può fare anche col vecchio task manager, ma si perde molto + tempo, perchè occorre assegnare un processo ad un core, e poi si assegnano le altre ad una ad una all'altro, con questo programma si procede più velocemente, ed è molto intuitiva...ha pochi comandi ben definiti.

diegopablo
08-12-2006, 22:01
mi sa che però col task manager il funzionamento sia opposto...cioè tu specifichi in quale cpu vuoi fare girare il processo, inibendo il suo funzionamento sugli altri...quindi è utile se io tolgo tutti i processi da una cpu, per lasciarla ad un solo processo che quindi può cannibalizzarla...o sbaglio?

nell'utility segnalata da webrider, invece, puoi specificare precisamente cosa fare e non fare coi due core, è più flessibile e nn è pesante o complessa...

ennesimo quesito (scusate ma oggi come avrete notato sto facendo il setup definitivo, quindi è stressante per me ma pure per voi :Prrr: ): se creo una macchina virtuale stand alone in vmware, e non come team (visto che separa le due possibilità...), posso in un secondo momento connettere la macchina fisica e una o più macchine virtuali con una lan tra loro? questa è difficile eh...

poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416

io nel sistema formattato a nuovo ho dovuto fare la procedura manuale, non so se abbia comportato miglioramenti perchè non ho fatto benchmark, però provate a darci un occhio...e magari confrontate i risultati prima e dopo, se anche a voi risulta non attivato...


Ah ok, allora intel thermal assistant è solo diagnostico, non fa modifiche...beh allora posso tenere RMclock, che rileva le temperature dei due core (e una è sempre circa 3 gradi maggiore dell'altra...)e nel tray mi mostra la media!

Plax
08-12-2006, 22:18
Hai provato ad installare linux-restricted-modules-generic ?
Installalo riavvia e poi prova di nuovo con networkManager, deve necessariamente andare...abbiamo lo stesso nb e quasi la stessa distro.
Niente da fare... La situazione non cambia. Non riesco a capire se è Gnome che non gestisce a dovere il wifi (a differenza di KDE) o se è il router che non mi da l'IP per qualche altro motivo. Per ora sospendo, riprenderò quando mi sarà passato il nervoso...

E comunque sembra anche leggermente meno potente nella ricezione. In Win becco circa 15 connessioni wireless oltre alla mia, mentre in Ubu solo 5 o 6.

webrider
08-12-2006, 22:29
mi sa che però col task manager il funzionamento sia opposto...cioè tu specifichi in quale cpu vuoi fare girare il processo, inibendo il suo funzionamento sugli altri...quindi è utile se io tolgo tutti i processi da una cpu, per lasciarla ad un solo processo che quindi può cannibalizzarla...o sbaglio?

nell'utility segnalata da webrider, invece, puoi specificare precisamente cosa fare e non fare coi due core, è più flessibile e nn è pesante o complessa...

ennesimo quesito (scusate ma oggi come avrete notato sto facendo il setup definitivo, quindi è stressante per me ma pure per voi :Prrr: ): se creo una macchina virtuale stand alone in vmware, e non come team (visto che separa le due possibilità...), posso in un secondo momento connettere la macchina fisica e una o più macchine virtuali con una lan tra loro? questa è difficile eh...

poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416

io nel sistema formattato a nuovo ho dovuto fare la procedura manuale, non so se abbia comportato miglioramenti perchè non ho fatto benchmark, però provate a darci un occhio...e magari confrontate i risultati prima e dopo, se anche a voi risulta non attivato...


Ah ok, allora intel thermal assistant è solo diagnostico, non fa modifiche...beh allora posso tenere RMclock, che rileva le temperature dei due core (e una è sempre circa 3 gradi maggiore dell'altra...)e nel tray mi mostra la media!
Si infatti, non serve per fare modifiche, perlopiù serve per testare il nb dopo un OC.
Per VMware, non vedo il motivo per cui non si possa fare...
Per quanto riguarda l'hotfix, Asus lo ha messo in automatico nel SO preinstallato (questo vale anche x quando s ifa il ripristino).
Però nel registro di windows non esiste nessuna key Throttle, ho fatto la modifica manulmente, ma non so se vedrò qualcosa con i benchmark perchè li ho fatti a computer pulito...ora invece non lo è +...appena posso chiudere qualche applicazione faccio qualche test.

webrider
08-12-2006, 22:32
Niente da fare... La situazione non cambia. Non riesco a capire se è Gnome che non gestisce a dovere il wifi (a differenza di KDE) o se è il router che non mi da l'IP per qualche altro motivo. Per ora sospendo, riprenderò quando mi sarà passato il nervoso...

E comunque sembra anche leggermente meno potente nella ricezione. In Win becco circa 15 connessioni wireless oltre alla mia, mentre in Ubu solo 5 o 6.
Riprova domani con calma...anche a me prima delle modifiche non riusciva a connettersi...
Magari fai qualche prova con Kubuntu, non riesci proprio ad abbandonare gnome in favore di kde? :D

Plax
08-12-2006, 23:39
Magari fai qualche prova con Kubuntu, non riesci proprio ad abbandonare gnome in favore di kde? :D
Naaaaa! :D Domani mi scarico Kubuntu e lo provo.

Fateci sapere come va con SuSE. Ho visto alcuni screenshots in Gnome e sembra niente male. Bello il nuovo menu importato da Novell Enterprise. In KDE invece è terribile! :p

webrider
09-12-2006, 00:05
Ho iniziato a scaricare il suse 10.2 versione i386 per il momento tramite torrent anche perchè il server è intasatissimo, solo per scaricare 300 kb del torrent ci ha mess 10 minuti..
Ti consiglio di usare il server Estone per la Suse: ftp://ftp.estpak.ee/pub/suse/opensuse/distribution/openSUSE-current/iso/dvd
Almeno finora non è intasato, non so domani...

pirus
09-12-2006, 04:03
e vabbe, le maniglie sono comode..... :p :sofico:

:Prrr:

playmake
09-12-2006, 06:57
poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416



a me ha peggiorato, e non poco, nel pi da un mega, perdo quasi 1 secondo, ho cancellato la voce nel reg di sistema e nel bootloader e son tornato come prima!

stefan0a
09-12-2006, 10:07
Ti consiglio di usare il server Estone per la Suse: ftp://ftp.estpak.ee/pub/suse/opensuse/distribution/openSUSE-current/iso/dvd
Almeno finora non è intasato, non so domani...

Grazie per il link, adesso lo stavo scaricando dal torrent e non va male, son quasi ad un giga. Se continua così entro oggi penso di riuscire a installarlo.
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore :p

Plax
09-12-2006, 10:31
Grazie per il link, adesso lo stavo scaricando dal torrent e non va male, son quasi ad un giga. Se continua così entro oggi penso di riuscire a installarlo.
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore :p
Io direi di installarli entrambi e di decidere poi. Nel frattempo, eccoti un paio di link utili... Qui puoi vedere (più o meno) la differenza tra l'ambiente Gnome e quello KDE in SuSE

http://linux.wordpress.com/2006/12/08/opensuse-102-documentations/

Qui invece ci sono diversi video

http://linux.wordpress.com/2006/12/08/video-opensuse-102-installation/

stefan0a
09-12-2006, 10:38
Thx plax! Però bello lo hanno fatto, spero anche funzionale :D
Come design dagli screen son più affezzionato al kde comunque se riesco li proverò entrambi.

giorai
09-12-2006, 10:42
Grazie per il link, adesso lo stavo scaricando dal torrent e non va male, son quasi ad un giga. Se continua così entro oggi penso di riuscire a installarlo.
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore :p

dipende molto da come ti ci trovi, devi per forza di cose utilizzarli tutti e due per vedere quello con cui ti ci trovi meglio, proprio come già ti ha consigliato plax!

posso dirti che se devi farne un uno molto professionale che ti richiede modifiche al codice sorgente, kde è scritto decisamente meglio di gnome, o meglio, la struttura con cui è stato programmato questo ambiente grafico è molto molto più semplice!

Plax
09-12-2006, 10:58
E' che KDE sta molto più avanti in termini di utility e programmi rispetto a Gnome. Amarok e K3b ne sono un esempio. Però come ambiente di lavoro Gnome è mooolto più razionale e comodo. Prendete il nuovo menu di SuSE: in Gnome è ben strutturato, in KDE sembra un appiccicaticcio. :p Anche perché, se non sbaglio, Novell ha deciso di prendere Gnome come desktop "predefinito" e il suo impegno immagino si concentri soprattutto lì. Poi in Gnome c'è anche la modalità Spatial che, se compresa fino in fondo, può diventare utilissima.

playmake
09-12-2006, 11:32
regà eccovi un bel 3d06 con sv overcloccatina -in automatico-

http://img300.imageshack.us/img300/2028/3d06bz2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=3d06bz2.jpg)

diegopablo
09-12-2006, 11:35
a me ha peggiorato, e non poco, nel pi da un mega, perdo quasi 1 secondo, ho cancellato la voce nel reg di sistema e nel bootloader e son tornato come prima!


superpi non è un benchmark significativo, perchè è single threaded...non si avvale dell'utilizzo del secondo core, quindi la differenza che hai trovato o è casuale, o è dovuta alla quota di cpu che il sistema detiene per gestire i multi thread...per capire se ci sono differenze, bisogna provare qualcosa che sfrutti entrambi i core, ad es 3dmark2006...se vuoi provare, poi postaci i risultati! ;)


ps: ma che driver video hai? la mia maschera è leggermente diversa dalla tua, e poi come fa la ram ad arrivare a 1GHz?!? io ho anche l'opzione oc automatico, ma io cmq ho sempre lasciato il default...