View Full Version : OUTPOST FIREWALL PRO
Bugs Bunny
11-04-2007, 14:15
A te viene bloccato?
Ciao,oggi Outpost mi bloccava tutte le connessioni,dal task manager vedevo che occupava il 50& della cpu,ho riavviato più volte ma il pc si bloccava spesso.L'ho disinstallato con molta fatica,non me lo faceva fare (vedi) (http://img250.imageshack.us/img250/1313/processodioutpostchenonyn1.png),proverò a reinstallarlo... mi spiegate questo (http://img103.imageshack.us/img103/9468/outpostjo3.png) messaggio?E perchè a volte quando Outpost si blocca il file dell'evento che trovo in feedback nella sua cartella è vuoto?
Grazie ancora ;)
Bugs Bunny
11-04-2007, 18:39
tu per disinstallare un programma killi il processo? :mbe:
comunque è normale che ti dia quell'errore,ti impedisce di terminare il processo la componente di autoprotezione del firewall
Hai l'ultima versione di outpost?
non avrai per sbaglio attivato la modalità blocca tutto?
Ciao,alla pag.24 di questo thread ne ho scritto la versione,come modalità avevo blocca di pìù,ma dal task volevo solo fermarlo vista la cpu alta a l'impossibilità di connessione.Ora che l'ho disinstallato non ho più problemi..vedremo al momento di reinstallarlo(domani)...;)
Bugs Bunny
11-04-2007, 20:38
quella nn è l'ultima versione
xcdegasp
11-04-2007, 22:36
A te viene bloccato?
ho proprio ora finito i test presenti nella pagina:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm
la situazione effettivamente non è proprio rosea..
i test li ho voluti effettuare nella "situazione tipica" ossia nella sitruazione in cui mi troverei non volontariamente, quindi con attivi:
nod32
ewido anti-spyware 4.0
prevx1
Outpost Firewall Pro ver. 4.0.1019.7604 (700) -> ultima beta
quasi tutti i test sono stati bloccati da antivirus e antispyware e nbella misura sotto descritta:
5 programmi bloccati da "Prevx1" (awft.exe ; ghost.exe ; mbtest.exe ; surfer.exe ; yalta.exe ) -> wallbreaker.exe ; tooleaky.exe ; leaktest developed by pc flank.com ; firewall leak testing utility ; leaktest demo ; dnstester.exe ; cpil.exe ; non bloccati ma colorati con pallino arancione quindi "consentiti con riserva"
9 programmi bloccati da NOD32 (firehole.exe ; copycat.exe ; zx1m6h0e.exe ; breakout-wp.exe ; breakout-en.exe ; ur1gnee9.exe ; thermite.exe ; fv68whxl.exe ; u6ikgzec.exe )
1 ewido 4.0 (pcaudit.exe)
3 eseguiti:
eseguito domandando il consenso per dns -> cpil.exe ;
eseguito senza domandare l'accesso alla rete e nemmeno per il dns -> dnstester.exe ;
eseguito senza domande -> wallbreaker.exe;
quello che almeno sono riuscito a verificare è l'efficacia di questi 3 programmi che hanno bloccato in modo tempestivo l'eventuale malware, una nota di merito a nod32 che ha bloccato questi files proprio in fase di download quindi prima che potessero essere veramente dannosi per il sistema.
il firewall lo ho lasciato in modalità "regole assistite" perchè è il caso in cui si troverebbero la maggior parte degli utenti inesperti..
breakfast.club
11-04-2007, 23:47
Salve a tutti,
io utilizzo nod32 2.70.26 e Outpost 4.0.1014.7514, oggi, dopo aver effettuato gli aggiornamenti di protezione di Windows, al riavvio il Centro Sicurezza PC mi segnala che non ha rilevato né firewall, né antivirus sul mio pc (che naturalmente ci sono e sono attivi). Con msconfig ho visto che al momento dell'aggiornamento mi segnala Software Distribution Service 2.0 ... qualcuno mi sa dire da che dipende e perché il Centro Sicurezza non trova le mie protezioni? :stordita:
ertortuga
12-04-2007, 07:23
Salve a tutti,
io utilizzo nod32 2.70.26 e Outpost 4.0.1014.7514, oggi, dopo aver effettuato gli aggiornamenti di protezione di Windows, al riavvio il Centro Sicurezza PC mi segnala che non ha rilevato né firewall, né antivirus sul mio pc (che naturalmente ci sono e sono attivi). Con msconfig ho visto che al momento dell'aggiornamento mi segnala Software Distribution Service 2.0 ... qualcuno mi sa dire da che dipende e perché il Centro Sicurezza non trova le mie protezioni? :stordita:
il Centro di Sicurezza l'ho disabilitato sempre, per me è solo un'inutile consumo di risorse...
Bugs Bunny
12-04-2007, 12:59
Salve a tutti,
io utilizzo nod32 2.70.26 e Outpost 4.0.1014.7514, oggi, dopo aver effettuato gli aggiornamenti di protezione di Windows, al riavvio il Centro Sicurezza PC mi segnala che non ha rilevato né firewall, né antivirus sul mio pc (che naturalmente ci sono e sono attivi). Con msconfig ho visto che al momento dell'aggiornamento mi segnala Software Distribution Service 2.0 ... qualcuno mi sa dire da che dipende e perché il Centro Sicurezza non trova le mie protezioni? :stordita:
sinceramente non lo so,comunque puoi disabilitarne il monitoraggio.
@xcdegasp anche a me sono state bloccate molte cose da AVK,specialmente le dllinjiection o simili. Dopo provo a fare test non facendole rilevare all'antivirus :)
strano... a me wallbreaker lo blocca...che sia peggiorato con la nuova versione?
xcdegasp
12-04-2007, 13:08
sinceramente non lo so,comunque puoi disabilitarne il monitoraggio.
@xcdegasp anche a me sono state bloccate molte cose da AVK,specialmente le dllinjiection o simili. Dopo provo a fare test non facendole rilevare all'antivirus :)
strano... a me wallbreaker lo blocca...che sia peggiorato con la nuova versione?
a te il wallbreaker lo blocca su tutti e 4 i test??
Bugs Bunny
12-04-2007, 13:42
sì
xcdegasp
12-04-2007, 17:36
lo riprovo stasera con la modalità "block most" che è quella che terrei nella normalità..
solo che non avevo messo in quella modalità il firewall perchè questa ultima beta mi sta dando dei grattacapi.. è probabile che torno a quella che usavo prima..
Bugs Bunny
12-04-2007, 20:17
lo riprovo stasera con la modalità "block most" che è quella che terrei nella normalità..
solo che non avevo messo in quella modalità il firewall perchè questa ultima beta mi sta dando dei grattacapi.. è probabile che torno a quella che usavo prima..
block most vuol dire che blocca tutte le applicazioni senza regole,se non lo rileva con regole assistite non credo possa bloccarlo con l'altra modalità
Soluzione: metti block all e verrà bloccato :D
breakfast.club
12-04-2007, 21:44
il Centro di Sicurezza l'ho disabilitato sempre, per me è solo un'inutile consumo di risorse...
sinceramente non lo so,comunque puoi disabilitarne il monitoraggio.
infatti l'ho disabilitato perché erano fastidiosi quei messaggi menagrami ... :) mi chiedevo solo perché si è accorto soltanto ieri che "non ci sono protezioni".... e se c'entra questo Software Distribution Service :rolleyes:
xcdegasp
13-04-2007, 00:00
block most vuol dire che blocca tutte le applicazioni senza regole,se non lo rileva con regole assistite non credo possa bloccarlo con l'altra modalità
Soluzione: metti block all e verrà bloccato :D
sì lo so' che con block all forse risolverei il problema, ma non è raro che magari per qualche misterioso evento si riattivi il controllo :D
trascurando il fatto che sta beta mi sta facendo veramente "incazzare" da quanto è peggiorativa... :muro: :muro:
ertortuga
17-04-2007, 17:15
Ho un problema con Apache, da un paio di giorni mi chiede di uscire su internet e non capisco perchè...
http://img185.imageshack.us/img185/1392/apachecy9.png
...a volte il contatto è verso una connessione sicura (HTTPS)
http://img124.imageshack.us/img124/9320/apache2mb2.png
PS se blocco l'applicazione non mi funziona più Joomla...:(
fabiano80
19-04-2007, 11:01
oggi ho preso un trojan che si è messo nella cartella di plagins di outpost.. ho fatto la scansione con avast x eliminarlo ma essendo la cartella di outpost esclusa x nn creare conflitto, nn mi ha trovato nulla... Ora come faccio a toglierlo?
Carciofone
19-04-2007, 13:48
Disabilita l'autoprotezione dei files, chiudi il programma ed elimina il contenuto della cartella. E poi vai di antivirus. Ma sei sicuro che sia un trojan vero e proprio?
oggi ho preso un trojan che si è messo nella cartella di plagins di outpost.. ho fatto la scansione con avast x eliminarlo ma essendo la cartella di outpost esclusa x nn creare conflitto, nn mi ha trovato nulla... Ora come faccio a toglierlo?
Aspetta, potrebbe essere un falso positivo di Avast, sto verificando.
Carciofone
19-04-2007, 16:07
Sul sito di Outpost consigliano di inserire l'intera cartella dell'installazione di Outpost tra le esclusioni dell'antivirus...
Bugs Bunny
19-04-2007, 16:50
Oggi stavo effettuando l'aggiornamento di outpost quando,durante lo scaricamento dei files AVK mi segnala un malware.
Di sicuro è un falso positivo,non credo che agnitum metta malwares negli aggiornamenti...
fabiano80
19-04-2007, 18:06
ho fatto anche io l'aggionamento manuale e mi è spuntato l'avviso di un malware! il file è qui C:\Programmi\Agnitum\Outpost Firewall\Plugins\AntiSpyware\spy6_inc.sdb!
sara' un falso positivo?
Bugs Bunny
19-04-2007, 21:17
Che antivirus usi?
fabiano80
20-04-2007, 10:13
Che antivirus usi?
uso avast
xcdegasp
20-04-2007, 12:58
Probabilemnte l'antivirus ha letto l'enciclopedia virale che possiede outpost , dove ha trovato una voce conosciuta, e la ha identificata come pericolosa..
infatti il miglior modo di operare quando si hanno più prodotti che analizzano in tempo reale è di inserirli nelle rispettive liste di esclusione sia per le scansioni in tempo-reale sia per quelle comandate dall'utente..
questo per evitare che le definizioni di uno dei prodotti induca gli altri in falsi positivi (causando malfunzionamenti o addirittura disabilitando protezioni) e per evitare che gli altri prodotti spiino nella quarantena degli altri :)
in sostanza si evita che si "pestino i piedi" :p
Bugs Bunny
20-04-2007, 15:02
Ok ho messo la cartella nelle eccezioni e disabilitato il controllo del contenuto sulla porta 80 per farlo aggiornare...
Se fosse un malware(cosa estrememente improbabile) ce ne accorgeremmo cmq.
xcdegasp
20-04-2007, 18:49
Ok ho messo la cartella nelle eccezioni e disabilitato il controllo del contenuto sulla porta 80 per farlo aggiornare...
Se fosse un malware(cosa estrememente improbabile) ce ne accorgeremmo cmq.
non devi disabilitare il controllo tempo reale sulla porta 80!!!
se hai inserito la cartella di agnitum nelle eccezioni sei a posto e non devi fare altro!
per NOD32 sarebbe bastato inserire nell'amon e imon la cartelle agnitum nella lista delle eccezioni.
in outpost vai nelle propietà del plugin antispy e metti l'antivirus nelle eccezioni ;)
Bugs Bunny
20-04-2007, 18:53
ma ovviamente ho riabilitato il controllo del traffico http dopo l'aggiornamento.
Se non l'avessi disabilitato outpost non sarebbe nemmeno riuscito a scaricarlo.
fabiano80
21-04-2007, 13:12
Probabilemnte l'antivirus ha letto l'enciclopedia virale che possiede outpost , dove ha trovato una voce conosciuta, e la ha identificata come pericolosa..
infatti il miglior modo di operare quando si hanno più prodotti che analizzano in tempo reale è di inserirli nelle rispettive liste di esclusione sia per le scansioni in tempo-reale sia per quelle comandate dall'utente..
questo per evitare che le definizioni di uno dei prodotti induca gli altri in falsi positivi (causando malfunzionamenti o addirittura disabilitando protezioni) e per evitare che gli altri prodotti spiino nella quarantena degli altri :)
:p
io questa operazione l'avevo gia fatta da tempo... ma ancora mi segnala l'infezione!
ho provato anche a disabilitare il firewell e a fare la scansione, ma quando li trova nn mi fa ne cancellare ne spostare i file nel cestino! :mad:
cmq ho chiesto aiuto al supporto tecnico..
io questa operazione l'avevo gia fatta da tempo... ma ancora mi segnala l'infezione!
ho provato anche a disabilitare il firewell e a fare la scansione, ma quando li trova nn mi fa ne cancellare ne spostare i file nel cestino! :mad:
cmq ho chiesto aiuto al supporto tecnico..
1. Si tratta di falso positivo, non devi preoccuparti e in nessun caso cancellare il file indicato da Avast come infettato (C:\.....\AntiSpyware\spy6_inc.sdb) .
2. Uso la stessa tua configurazione (Avast + Outpost). Avast ha rilevato l'infezione durante l'aggiornamento delle definizioni Antispyware di Outpost (perché tale file veniva modificato) ma non poteva intervenire perché si trova in una posizione protetta da Outpost. Tutto normale.
3. Una volta avvisato di questa "infezione" non dovresti avere più problemi se hai messo la cartella di Outpost in lista di esclusione di Avast.
Scusate, ma l'Outpost GRATUITO è compatibile con Vista???
E lo potrei utilizzare assieme all'antivirus AVS o va in conflitto???
Bugs Bunny
21-04-2007, 14:50
Mi pare che outpost non abbia rilasciato una versione per vista.
la versione a pagamento è la 4 ,quella gratuita la 1,non credo proprio che sia compatibile
Bugs Bunny
21-04-2007, 14:57
Oggi ha trovato di nuovo il malware nell'aggiornamento... :doh:
Sarà meglio scrivere alla gdata...
inoltre mi dice che la versione del database degli spyware che ho è più recente di quella che sto per scaricare effettuando l'aggiornamento....
xcdegasp
21-04-2007, 15:44
Scusate, ma l'Outpost GRATUITO è compatibile con Vista???
E lo potrei utilizzare assieme all'antivirus AVS o va in conflitto???
come può essere la versione 1.1 di outpost , risalente a ben 6 anni fa', compatibile con il Vista??? :rolleyes:
un po' di senso critico... :sofico:
@ Bugs Bunny: mi sembra una cosa grave che un antivirus non riesca a tenere valida la lista esclusioni..
Bugs Bunny
21-04-2007, 16:32
La lista esclusioni la tiene valida,però devi contare che fa due scansioni:
quando scarico qualsiasi cosa da internet che passi sulla porta 80 e sia di grandezza inferiore a 2 MB,l'antivirus lo scansiona,se è infetto lo blocca,se non è infetto lo fa posizionare dove predefinito.
E qui non posso escludere niente...
Una volta che il file è scaricato,viene aperto da oupost,e qui controllato dal monitor,che però non lo controlla perchè ho messo la cartella nelle esclusioni.
Per cui mi vedo costretto a disabilitare il controllo della porta 80,aggiornare outpost e riattivare il controllo...
come può essere la versione 1.1 di outpost , risalente a ben 6 anni fa', compatibile con il Vista??? :rolleyes:
un po' di senso critico... :sofico:
Ma, SECONDO TE, se fossi aggiornato su outpost verrei a fare una domanda in un forum apposta??? :confused:
Mi sembra evidente che se chiedo una cosa è perchè NON LA SO...se avessi saputo che la versione gratuita risale a 6 anni fa cosa avrei fatto la domanda a fare???
Mah....:muro:
xcdegasp
22-04-2007, 22:40
Ma, SECONDO TE, se fossi aggiornato su outpost verrei a fare una domanda in un forum apposta??? :confused:
Mi sembra evidente che se chiedo una cosa è perchè NON LA SO...se avessi saputo che la versione gratuita risale a 6 anni fa cosa avrei fatto la domanda a fare???
Mah....:muro:
bhè vedendo la differenza di versione già quella è un buon sintomo no?
xcdegasp
22-04-2007, 22:42
La lista esclusioni la tiene valida,però devi contare che fa due scansioni:
quando scarico qualsiasi cosa da internet che passi sulla porta 80 e sia di grandezza inferiore a 2 MB,l'antivirus lo scansiona,se è infetto lo blocca,se non è infetto lo fa posizionare dove predefinito.
E qui non posso escludere niente...
Una volta che il file è scaricato,viene aperto da oupost,e qui controllato dal monitor,che però non lo controlla perchè ho messo la cartella nelle esclusioni.
Per cui mi vedo costretto a disabilitare il controllo della porta 80,aggiornare outpost e riattivare il controllo...
per me è una lista esclusione parziale... cioè devi essere in grado di poter dire cosa filtrare sulla porta 80 e cosa no..
vabbhè, sarà che sono abituato a nod32 :)
bhè vedendo la differenza di versione già quella è un buon sintomo no?
Ma poichè la differenza tra le versioni l'ho conosciuta solo grazie alla risposta di Bugs Bunny ottenuta in seguito alla mia domanda (poichè outpost lo conoscevo solo per fama).............................
Comunque, per fortuna in questo forum ci sono anche persone (ossia Bugs Bunny, per fare un nome) che danno chiarimenti anche agli ignoranti in materia come me senza essere spocchiosi...
xcdegasp
24-04-2007, 22:42
a me sembra di non aver mai fatto lo spocchioso o di essermi mai fatto un vanto di qualcosa o addirittura pubblicità a un prodotto in particolare..
ti ho fatto notare una tua svista o chiamala defaliance.. in quel caso era una domanda ironica che sottolineava la mancanza di una visita sul sito del produttore ;)
Conflitto - falso positivo - tra Avast e Outpost è stato risolto:
Avast Update 26.4.2007 - 0736-2
This VPS update contains only fixes to existing definitions or removal of false alarms.
SilentScream
29-04-2007, 10:08
buongiorno forummari :D
dunque....ieri ho messo su OUTPOST e da ieri scarico a bassissima velocità con utorrent!
immagino che le due cose siano correlate,ma io,più che dare via libera a utorrent non so che fare!
qualcuno sa aiutarmi?!
magari mi dite anche dove posso trovare una buona guida per impostarlo benone!?(non fatemi leggere 30 pagine :cry: )
{P.S. non c'entra nulla,ma tanto voi siete tuttologi informatici:sofico: :ma se in un disco di boot ci sono 2 file .iso....è un problema?}
Bugs Bunny
29-04-2007, 11:49
http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-99547.html
xcdegasp
29-04-2007, 11:56
buongiorno forummari :D
dunque....ieri ho messo su OUTPOST e da ieri scarico a bassissima velocità con utorrent!
immagino che le due cose siano correlate,ma io,più che dare via libera a utorrent non so che fare!
qualcuno sa aiutarmi?!
magari mi dite anche dove posso trovare una buona guida per impostarlo benone!?(non fatemi leggere 30 pagine :cry: )
{P.S. non c'entra nulla,ma tanto voi siete tuttologi informatici:sofico: :ma se in un disco di boot ci sono 2 file .iso....è un problema?}
hai due possibilità:
1) mettere uTorrente tra le applicazioni sicure e quindi verificare se si innalza la velocità.
se la velocità rimane invariata non è di certo colpa di outpost!
se la velocità migliora allora passa al punto 2..
2) scrivici le regole che hai settato per outpost, inquanto se inserita come "applicazione sicura" va via alla grande è quindi causa delle regole troppo ristrette la velocità ridotta :)
SilentScream
29-04-2007, 13:26
hai due possibilità:
1) mettere uTorrente tra le applicazioni sicure e quindi verificare se si innalza la velocità.
se la velocità rimane invariata non è di certo colpa di outpost!
se la velocità migliora allora passa al punto 2..
2) scrivici le regole che hai settato per outpost, inquanto se inserita come "applicazione sicura" va via alla grande è quindi causa delle regole troppo ristrette la velocità ridotta :)
allora,ce l'avevo già messo! ...ora ho notato che arrivo a poco più di 80 kB/s che non è merda ,ma nemmeno cioccolato!
non so che altro potrei fare oltre a mettere utorrent nelle applicazioni sicure
:(
Bugs Bunny
29-04-2007, 15:02
la pagina linkata è servita a qualcosa?
SilentScream
29-04-2007, 20:48
la pagina linkata è servita a qualcosa?
adesso sto raggiungendo i 150 kB/s circa....
e ho solo messo utorrent tra le applicazioni sicure
non so se seguire anche le istruzioni del tuo link (grazie,tra parentesi)
boh...mo vedo :)
xcdegasp
29-04-2007, 22:17
adesso sto raggiungendo i 150 kB/s circa....
e ho solo messo utorrent tra le applicazioni sicure
non so se seguire anche le istruzioni del tuo link (grazie,tra parentesi)
boh...mo vedo :)
vuol dire che prima non era tra la applicazioni sicure e le regole create non andavano bene..
o hai scavalcato code :rolleyes:
SilentScream
29-04-2007, 23:07
vuol dire che prima non era tra la applicazioni sicure e le regole create non andavano bene..
o hai scavalcato code :rolleyes:
non lo so.....so solo che son tornato sui 10kB/s...ma porc......
ah...Bunny....la "guida che hai linkato" non so a quale versione si riferisce,ma o sono stupido io(probabile) o non c'entra con la nuova versione!
xcdegasp
29-04-2007, 23:10
non lo so.....so solo che son tornato sui 10kB/s...ma porc......
ah...Bunny....la "guida che hai linkato" non so a quale versione si riferisce,ma o sono stupido io(probabile) o non c'entra con la nuova versione!
allora è solo questione di fonti del resto è un p2p mica un ftp da server con banda illimitata ;)
SilentScream
30-04-2007, 14:28
io sto impazzendo!
ho formattato il pc 4 o 5 volte in 2 giorni,mettendo il SP2...fino a tornare all'XP originale senza nessun SP perchè mi dava troppi problemi,solo ch emo è comunque un casino: dopo un po' mi si impalla,tutto diventa lentissimo,clicco su una cartella e la vedo selezionata dopo svariati secondi; e l'utia CPU sta sempre circa al 100%...diverse installazioni si impallano e devo annullare da taskmanager o riavviare forzatamente...sigh....
è possibile che tutto sto casino sia dovuto ad outpost(prima usavo sygate PF)???:cry:
non ci capisco quasi nulla di 'ste robe! aiuto
(P.S. Ma qualche anima pia che si presti [privatamente,magari su msn] a provare ad aiutarmi!? :( )
a questo indirizzo trovate un plugin per outpost con relativo file per bloccare indirizzi di spammers,hijackers e vari:
http://www.pianetapc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=1808&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=6d1b5b070d22908c5559bbadba2aed7e
:)
Ho trovato veramente interessante l'utilizzo di Blockpost.;)
Ma è possibile aggiornare la lista per tale applicazione?:confused:
Tra l'altro, il forum a cui rimandi è stato chiuso. :muro:
Ciao :D :D
xcdegasp
01-05-2007, 15:59
A te viene bloccato?
ho rifatto i leaktest presi da pcflank.com, l'unico che non supero è il "dns-tester" ;)
ho cmq dovuto apportare una modifica ad outpost, ossia ho dovuto metterlo come "blocca maggiormente" (block most) e settare il "controllo componenti" che lo trovi in:
opzioni -> applicazioni -> componenti
(options -> applications -> components)
e impostarlo su normale inquanto era su "basso" :)
ho sempre la stessa beta perchè volevo analizzarla meglio... effettivamente post installazione il livello di controllo dei componenti è su "basso".. strano ma vero.
aggiungo che con la nuova combinazione che ho creato (nod32+outpost-pro+spyware terminator+a2-squared+prevx1) ho il seguente risultato:
awft32 (atelier web firewall tester) passa i controlli -> bloccato poi da prevx1 in un secondo momento (1 minuto più tardi del download)
breakout -> bloccato da nod32
cipl (como parent..) passa i controlli -> bloccato da outpost
copycat -> bloccato da nod32
dns tester passa i controlli -> bypassa il firewall
firehole -> bloccato da nod32 (amon)
ghost -> bloccato da prevx1
jumper passa i controlli -> bloccato poi da prevx1 e spyware terminator
leaktest passa i controlli -> bloccato tramite firewall
MBtest passa i controlli -> bloccato da prevx1 in esecuzione
pcAudit passa i controlli -> bloccato da prevx1 in esecuzione
pcFalnck LeakTest passa i controlli -> bloccato da outpost
surfer passa i controlli -> bloccato da prevx1 in esecuzione
Thermite -> bloccato da NOD32
TooLeaky passa i controlli ma è bloccato dal firewall
wallbreaker passa i controlli ma è bloccato dal firewall
yalta -> bloccato da prevx1
Bugs Bunny
06-05-2007, 20:31
Salve. oggi ogni volta che cambiavo pagina di internet explorer mi appaiono segnalazioni di outpost che segnala le richieste dns di dumprep.exe
io l'ho bloccato... dovevo consentire?(non ho problemi)
dumprep.exe è utilitì Windows che registra errori e gli invia a Microsoft. Probabilmente IE provocava qualche errore e dumprep voleva mandare log di questo a Microsoft. Gli puoi dare anche il permesso.
Ciao a tutti e complimenti per la guida e le FAQs in prima pagina. Attualmente ho la versione 4.0.971.7030, siccome devo formattare mi conviene installare l'ultima? Posso farlo sempre con lo stesso seriale, giusto?
xcdegasp
07-05-2007, 16:58
Ciao a tutti e complimenti per la guida e le FAQs in prima pagina. Attualmente ho la versione 4.0.971.7030, siccome devo formattare mi conviene installare l'ultima? Posso farlo sempre con lo stesso seriale, giusto?
sì puoi reinstallarlo infinite volte fino alla scadenza naturale della licenza ;)
prendi sempre l'ultima disponibile sul sito ufficiale ;)
sì puoi reinstallarlo infinite volte fino alla scadenza naturale della licenza ;)
prendi sempre l'ultima disponibile sul sito ufficiale ;)
Grazie! A dire il vero la domanda era stupida, ma mi sono stupito quando ho letto in prima pagina tra le faq, che se ci sono problemi si consiglia di installare la versione precedente. Allora ho pensato che ci fossero problemi con l'ultima release. Ad esempio con l'ultimo bios non ci sono sempre miglioramenti...anzi. Ma dal sito ufficiale c'è anche in italiano?
C'è anche in prima pagina il download ma è la versione demo, metto in quella il seriale o necessito di un'altra versione?
Grazie ancora
xcdegasp
08-05-2007, 07:52
Grazie! A dire il vero la domanda era stupida, ma mi sono stupito quando ho letto in prima pagina tra le faq, che se ci sono problemi si consiglia di installare la versione precedente. Allora ho pensato che ci fossero problemi con l'ultima release. Ad esempio con l'ultimo bios non ci sono sempre miglioramenti...anzi. Ma dal sito ufficiale c'è anche in italiano?
C'è anche in prima pagina il download ma è la versione demo, metto in quella il seriale o necessito di un'altra versione?
Grazie ancora
bhè ci sono state delle versioni che avessero problemi...
la prima versione 4.0 ne ha avuti parecchie ma l'errore era la troppa gioventù del prodotto, forse anticipato causa concorrenza e dal dover superare il "leaktest" che ewra molto ostico.
poi ci furono problemi di compatibilità con antivius e in particolare con avast, ma ampiamente risolti :)
ci si augura sempre che non ci siano problemi con un software e in particolare con una release, ma talvolta qualcosa può sfuggire dalle prove dei beta-tester e dal craschtest di agnitum :)
Ad ogni modo i grossi problemi sono risolti e sicuramente fino ad una introduzione di una nuova funzione così critica come quella "leaktest" non si dovrebbero vedere problemi macroscopici..
certo, se una versione ti desse problemi si installa la precedente e via dicendo cercando appunto la versione "stabile" ed esente dal problema ;)
sì scarica la demo e poi immetti la key ;)
Molto esauriente.
Io uso anche nod32 e non ho mai avuto problemi:sofico:
Carciofone
08-05-2007, 16:45
E' uscita Agnitum Outpost Security Suite PRO v2007(1214.616) Final.
link (http://www.agnitum.com/products/security-suite/index.php)
Interessante. Bisognerà vedere se è davvero valido o conviente tenere outpost pro con nod 32:read:
E' uscita Agnitum Outpost Security Suite PRO v2007(1214.616) Final.
link (http://www.agnitum.com/products/security-suite/index.php)
Interessante. Bisognerà vedere se è davvero valido o conviente tenere outpost pro con nod 32:read:
pure nod ora ha la sua suite......
ertortuga
09-05-2007, 10:23
è compatibile con Vista?
Outpost Security Suite Pro detailed features
Supported platforms: Windows XP (32 and 64-bit editions), Windows 2003 Server (32 and 64-bit editions), Windows 2000 (SP3 and above).
Supported email clients for antispam: Microsoft Outlook Express, Microsoft Outlook 2000, 2002, 2003 and 2007.
Supported email protocols & services: POP3, SMTP, IMAP.
Hardware: 450 MHz or faster CPU(x-86/x-64/multi-core), 256Mb RAM, 100MB free disk space.
http://www.agnitum.com/products/security-suite/features.php
Pure nod ha la sua suite?:stordita:
Cavoli, la scelta è ardua:what:
...dopo circa un'ora che lo avevo installato e pur avendo disabilitato tutti i plugin (lasciano attivo solo l'anti intrusione) ho dovuto disintallarlo, mi sa che non si vede bene con AVS, altro non saprei..
Avevo installato l'ultima versione di lingua italiana su windows xp.
Ciao!
Ho installato l'ultima versione approfittando di una formattazione. Su alcuni siti, nonostante abbia configurato outpost come descritto in prima pagina, invece di vedere le immagini con il link leggo "[AD]". Sui siti conosciuti so che posso cliccarci per poi andare alla pagina che mi serve, ma su altri siti come quello toshiba non so dove cliccare perchè la pagina è bianca e ci sono tutti "AD":confused:
Carciofone
14-05-2007, 15:30
Ho installato l'ultima versione approfittando di una formattazione. Su alcuni siti, nonostante abbia configurato outpost come descritto in prima pagina, invece di vedere le immagini con il link leggo "[AD]". Sui siti conosciuti so che posso cliccarci per poi andare alla pagina che mi serve, ma su altri siti come quello toshiba non so dove cliccare perchè la pagina è bianca e ci sono tutti "AD":confused:
Probabilmente è il plugin per Internet explorer. Con Firefox ti fa la stessa cosa?
Probabilmente è il plugin per Internet explorer. Con Firefox ti fa la stessa cosa?
Dimenticavo! Uso solo Firefox:D
Bugs Bunny
14-05-2007, 17:33
beh se vuoi vederli devi fermare il plugin blocco pubblicità
peppecbr
14-05-2007, 17:49
E' uscita Agnitum Outpost Security Suite PRO v2007(1214.616) Final.
link (http://www.agnitum.com/products/security-suite/index.php)
se installate questa funziona ma litiga un po col nod :muro:
ne è uscita una più nuova che non va proprio :muro: :banned:
Agnitum Outpost Security Suite Pro 2007 (1233.616) questa non funziona io sono tornato alla 4.0 ecc ecc non va , secondo me non funziona bene ha qualche bug di troppo o è incompatibile con nod infatti nell'installazione lo segnala e fa spuntare 3 nomi che riguardano il nod , e come se avesse l'antivirus integrato , io nonostante questo ho disabilitato tutti i plugin ma xp non lo vedevo troppo stabile (premesso che ho formattato da 2 giorni) quindi occhio
p.s ho l'ultima relase di nod quindi 2.70.37 ;)
beh se vuoi vederli devi fermare il plugin blocco pubblicità
Ho capito. Vedendo meglio però posso evitare di fermare il plugin, basta inserire nella lista gli indirizzi che mi interessano.
xcdegasp
14-05-2007, 23:23
se installate questa funziona ma litiga un po col nod :muro:
ne è uscita una più nuova che non va proprio :muro: :banned:
Agnitum Outpost Security Suite Pro 2007 (1233.616) questa non funziona io sono tornato alla 4.0 ecc ecc non va , secondo me non funziona bene ha qualche bug di troppo o è incompatibile con nod infatti nell'installazione lo segnala e fa spuntare 3 nomi che riguardano il nod , e come se avesse l'antivirus integrato , io nonostante questo ho disabilitato tutti i plugin ma xp non lo vedevo troppo stabile (premesso che ho formattato da 2 giorni) quindi occhio
p.s ho l'ultima relase di nod quindi 2.70.37 ;)
non so' se tu ti sei informato prima, ma la suite contiene appunto un antivirus! (come tutte le suite contiene firewall + antivirus + antispyware)
è ovvio che vada a far cazzotti con un antivirus che possiedi... :rolleyes: :D
ciao a tutti,
da tempo ormai ho notato che outpost 4 mi crea problemi nel cambio utente di windows xp sp2, sia con il cambio rapido che con la procedura di disconnessione.
in pratica quando tento l'operazione il pc mi si blocca perchè non si riesce ad avviare explorer. almeno credo sia questo il problema guardando nel taskmanager.
ah... uso come antivirus active virus shield
come si può fare???
xcdegasp
17-05-2007, 14:01
ciao a tutti,
da tempo ormai ho notato che outpost 4 mi crea problemi nel cambio utente di windows xp sp2, sia con il cambio rapido che con la procedura di disconnessione.
in pratica quando tento l'operazione il pc mi si blocca perchè non si riesce ad avviare explorer. almeno credo sia questo il problema guardando nel taskmanager.
ah... uso come antivirus active virus shield
come si può fare???
il cambio rapido d'utente crea sempre parecchi problemi a livello di sicurezza perchè è una di quelle funzioni che mantengono "applicazioni vive" di un utente che si è sconnesso.
E' sicuramente un servizio rischioso e che andrebbe disabilitato dal "services.msc" :)
Per quanto riguarda il cambio utente per via normale potrebbe essere che nell'installazione hai scelto utente singolo anzicchè multyutente :)
ATI-Radeon-89
17-05-2007, 14:10
Qualcuno che ha provato la suite sa dirimi se l'antivirus è buono oppure mi conviene tenere kaspersky anti-virus + outpost? grazie
xcdegasp
17-05-2007, 15:21
Ai betatester è arrivato da testare "OutPost-Pro 2008" che apporta molteplici novità...
ecco qui in preview un riassunto delle funzioni inserite:
What's New
Security
* Three-level program architecture (driver-service-GUI) allows to
prevent permissions escalation using Win32 GUI subsystem
* Fully functional operation under user with restricted rights
(including situations with no permissions on driver opening)
* More strict isolation of Outpost Firewall processes from
external actions (by means of self-protection)
* More secure SHA256 algorithms are used in Component Control
* Optimization of checksums recalculation algorithms allows to
reduce computer load
* Fully functional operation in background mode (automatic
application of rules, etc.)
* Support of 100% invisible mode-no alerts, etc.
Usability
* New GUI allows novice users to get control over product features
* Redesigned settings interface allows to specify one of the
predefined security levels as well as customize each component
* Integrated event viewer facilitates access to log system without
consumption of additional resources
* Full support of Fast User Switching technology
* Simplified autoconfiguration
* Databases and presets are updated during the installation
process
Control
* Rules Wizard prompt on port opening (allows to detect network
activity before the connection with this port is established)
* Open format of self-protection restrictions (allows Power users
to protect any process in the system)
Compatibility
* Windows Vista support
* IPv6 protocol support
* Open format of logs files (allows to use third-party software to
process Outpost logs)
* Filtering of HTTP traffic encoded with transport encodings GZIP
and Chunk
* Redesigned installation procedure allows to detect partially
incompatible products during installation and disable conflicting
functionality
Resources requirements
* Background mode requirements are reduced due to service and GUI
dilution
* Simplified log system allows to reduce memory requirements for
the service
More
* Fine tuning of update tasks
* Ability to specify self-protection exclusions
* Associated events in the log are highlighted by the same color
* Low-level rules allow to control transit traffic (including
virtual machines traffic)
* Ability to temporarily disable protection and enable it at the
specified time allows to disable protection during installation or
configuring of critical software
* Process Activity panel allows to view and unblock processes
blocked by Component Control
* Online Activity panel displays real-time content filter activity
and decoded objects
Restrictions
* No Windows 9x support
* DNS Cache plug-in is removed
Supported platforms: Windows 2000/XP/2003/Vista.
Known Issues and Version Restrictions
* Preliminary GUI design and text resources
* ID Block does not work
* Restricted Applications panel does not work
* Anti-leak kernel-mode hooks are incompletely implemented (some
of them are implemented in user-mode)
* Signature-based malware scanner interface is not implemented
* Content filtering is performed at LSP level (interception will
be implemented in kernel-mode and filtering will be implemented in
user-mode)
* Under Windows Vista x86, Anti-Leak Control false positives are
possible on starting processes
* If rules autocreation is disabled, search for applications is
not performed
* Spysites database is limited to a small number of sites
* OLE intercommunication is not intercepted
* Under Windows Vista x86, if self-protection is enabled, program
cannot be uninstalled
* Flag allowing NAT for subnet is not supported
* Third-party plug-ins are not supported. We will work together
with plug-in authors to support their plug-ins by the release of
OSS2008/OFP50
* Plug-ins SDK is not implemented
* Only English language is available
* No integration with Windows Security Center
procederò a testare la Beta1 questa sera fino ai prossimi giorni :)
se un'aplicazione è nella lista delle bloccate ovviamente non potrà accedere da nessuna parte, se nella lista delle "parzialmente permesse" ci fosse un applicazione a cui hai cancellato tutte le regole non avrebbe senso averla in quella posizione.
per quanto riguarda msn e icq io ho queste regole (applicazione Trillian):
Ciao mi spieghi come crearle queste regole per msn, non lo sopporto piu' mi chiede sempre conferme di indirizi remoti e non strani.
grazie
xcdegasp
19-05-2007, 10:00
Ciao mi spieghi come crearle queste regole per msn, non lo sopporto piu' mi chiede sempre conferme di indirizi remoti e non strani.
grazie
vai in "applicazioni" e elimina la voce di msn-messenger così al primio avvio di msn puoi rufare le regole :)
rilancia msn, ti proporrà la regola già corretta probabilemnte "msn" o "messenger"
prima di dare ok, premi su "controlla regola" o qualcosa del genere..
controlla che non ci sia incluso nella regola il nome host o l'ip contattato e porta locale ;)
xcdegasp
19-05-2007, 10:06
se qualcuno che possiede il Vista vorrebbe fare da tester potrebbe essere un ottima cosa e potrei sharavi la beta in questione..
Io non possedendo il Vista posso testarla solo su winXP-sp1 e winXP-sp2 e win2003 :)
vai in "applicazioni" e elimina la voce di msn-messenger così al primio avvio di msn puoi rufare le regole :)
rilancia msn, ti proporrà la regola già corretta probabilemnte "msn" o "messenger"
prima di dare ok, premi su "controlla regola" o qualcosa del genere..
controlla che non ci sia incluso nella regola il nome host o l'ip contattato e porta locale ;)
Mi si apre questa finestra se faccio ok, non capisco bene cosa intendi.
http://img181.imageshack.us/img181/5362/immaginenq6.jpg (http://imageshack.us)
xcdegasp
19-05-2007, 18:36
bhè... quello che intendo è deselezionare "dove l'host remoto è" infatti se noti nell'immagine che hai fatto compare l'IP che stai contattando ossia il 207.46...
mettere l'host remoto nella regola può avere senso solo se si trattasse di un upload via ftp, quindi un ftp in uscita verso il tuo sito web :)
o un altro caso dove avrebbe senso l'host remoto è nella regola per l'aggiornamento dell'antivirus se avesse pochi server e ben definiti :)
Non sto capendo molto.
Ho rimosso msn dalle applicazioni come mi hai detto tu,appena aperto mi ha creato le regole che ti allego e sono gia con "dove l'host remoto e'.." deselezionato, ma appena connesso ricominciamo con la solita sfilza di finestre e stavolta sono come quelle che ti ho allegato nel post precedente, che devo fare ogni volta devo deselezionare nelle finestre che si aprono di volta in volta. solo "dove l'host remoto e'.."??
Tu mi parlavi di porte, non so...
Grazie, ciao
Ozio
http://img115.imageshack.us/img115/388/immagine2vc5.jpg (http://imageshack.us)
xcdegasp
19-05-2007, 19:56
bhè se dalla prima schermata che ti propone la regola con "host remoto" lo deselezioni poi non ti compare più :)
Invece mi continua a comparire, e host e ip locali uffffffff devo deselezionare altro?:muro:
xcdegasp
19-05-2007, 23:04
nello screneer che avevi fatto non compariva nulla di "locale" ma l'host devi rimuoverlo..
molto strana questa cosa.. sicuro di aver tenuto spuntata la voce "thread sense" durante l'installazione?
peppecbr
20-05-2007, 08:56
non so' se tu ti sei informato prima, ma la suite contiene appunto un antivirus! (come tutte le suite contiene firewall + antivirus + antispyware)
è ovvio che vada a far cazzotti con un antivirus che possiedi... :rolleyes: :D
questo lo sapevo... nell'installazione ti avvisa di un'altro antivirus installato (il nod nel mio caso) e ti fa spuntare delle cose per la compatibilità peccato che il sistema va in blocco ugualmente , e bisognma andare in modalità provvisoria per disattivare il modulo antivirus di outpost :rolleyes: :doh:
Qualcuno che ha provato la suite sa dirimi se l'antivirus è buono oppure mi conviene tenere kaspersky anti-virus + outpost? grazie
come tutte le suite fa caga@e nel senso outpost è un firewall e quel lavoro lo fa bene... ma come antivirus... :rolleyes: stesso discorso per il kaspersky...nella suite l'antivirus è na bomba , ma il firewall :banned:
io cmq ho testato il kav 7.0.188 beta e va a nozze con outpost , di sicuro c'è più compatibilità del nod32 ;)
ertortuga
20-05-2007, 10:00
cut
io cmq ho testato il kav 7.0.188 beta e va a nozze con outpost , di sicuro c'è più compatibilità del nod32 ;)
io uso l'accoppiata NOD32 + Outpost da un paio di anni e non ho mai avuto problemi.
Tu cosa intendi per "compatibilità"?
xcdegasp
20-05-2007, 10:05
tra le altre cose tra la beta OPF2008 (OutpostPersonalFirewall) nell'installazione propone le tre voci per la compatibilità con NOD32, proprio come la suite..
sono rimasto interdetto nel procedere.. attendo la seconda beta.
Intanto la carrellata dei primi grattacapi (Andy è un developer di agnitum):
Current beta version of Outpost Firewall uses LSP interceptor to filter incoming traffic. We fix a lot of compatibility issues in LSPFILT and I hope it will work OK.
But in beta2 we replace LSP interceptor. Beta2 will not use LSPFILT
I uninstalled OP 2008 before restoring my partition, rebooting as instructed caused a blue screen. Turned off machine, restarted it and found the entire Agnitum/OP folder was still present. I tried the uninstall.exe in that folder but got an access denied, acs.exe was still in use etc... I could not change its properties (probably due to self protection which had not released it???). I ended up changing the properties of the entire folder and deleting it.
Tommorow I will send detailed instruction how to report a bug.
1. Setup error (screenshot)
2. Can you please add Windows Vista on the bugtracking system so i can choose it for the os?
3. Creating your configuration makes lots of lines.. (screenshot 2)
4. Searching for components tooked very long.. (screenshot 3)
5. While searching no internet connection was possible
6. After rebooting the pc tooked about x5 as long as bevor installtion, lots of infopopups
poped up but after half an second they disappeared.. no internet connection is possible
till you deactivated the suite.
7. Disabling the suite doesnt disable the leake protection.
8. Disabling the suite doenst seam to fix the connection problem, cant open ebay.de or google.de, i just can visit the forum..#
Edit: Now i can visit other sides.. crazy.. Edit 2: And now it doesnt work again.. i am going to uninstall the suite now..
i'v installed op on vista 32 after first boot vista couldn't start at all , i had to restore the system , then i installed on xp and it worked fine no freez at startup
some things i noticed on xp
firefox couldn't start , the precess is already running but no interface
outpost firewall hang when try to open the log folder thought option window
http://img209.imageshack.us/img209/1287/11ot6.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
We will request the detailed information for finding a solution. The only thing we can do with reports in this thread is attempting to reproduce the bug in our test lab. In many cases it is not possible because bug appears in specific software/hardware configuration.
Beta 1 seemed to install okay on my Vista Home Premium 32 bit system, but it caused the Avira AntiVir PersonalEdition Premium realtime scanner to shutdown. Upon reboot, the "Agnitum Network Service" crashed and was terminated by Windows, which then brought the entire system to its knees. Had to do a hard reboot and then rollback the system using System Restore. Will post a bug report, but no minidumps available, unfortunately.
:)
Qualcuno sa spiegarmi perchè il mio pc ha fallito il test (PC Flank Leaktest Results) malgrado ho come firewall Outpost che sostengono uno dei soli due firewall che riescono a non fallire questo test.
xcdegasp
20-05-2007, 22:21
Qualcuno sa spiegarmi perchè il mio pc ha fallito il test (PC Flank Leaktest Results) malgrado ho come firewall Outpost che sostengono uno dei soli due firewall che riescono a non fallire questo test.
1) posta il numero di versione del firewall che usi
2) assicurati d'essere in "blocca maggiormente"
3) controlla quanto ho detto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16949854&postcount=553
4) precisa quali test non hai passato!
5) controlla di non aver messo quegli eseguibili tra le applicazioni che possono accedere al web :)
La versione completa è la 4.0.1014.7514 (596)
xcdegasp
20-05-2007, 22:40
attendo le altre risposte ;)
Nel "controllo componenti" io non ho "normale" ma "standard" ed anche io lo avevo basso. La protezione è in "blocca maggiormente" ma il test non riesce comunque. Il test è quello di non fare vedere l'indirizzo IP
xcdegasp
21-05-2007, 00:03
Nel "controllo componenti" io non ho "normale" ma "standard" ed anche io lo avevo basso. La protezione è in "blocca maggiormente" ma il test non riesce comunque. Il test è quello di non fare vedere l'indirizzo IP
dns chace?
se è per quello sì è l'unico che non passa..
Allora perchè dicono che outpost e tylly firewall sono gli unici che passano il test
xcdegasp
21-05-2007, 06:32
se l'unico che non passi è il "dns cache" significa che tutti gli altri test li superi il che lo rende affidabile..
se poi vai nel plugin "Dns Cache" e selezioni tutto vedrai poi che anche quel test lo superi :)
nello screneer che avevi fatto non compariva nulla di "locale" ma l'host devi rimuoverlo..
molto strana questa cosa.. sicuro di aver tenuto spuntata la voce "thread sense" durante l'installazione?
nello screneer che avevi fatto non compariva nulla di "locale" ma l'host devi rimuoverlo..
molto strana questa cosa.. sicuro di aver tenuto spuntata la voce "thread sense" durante l'installazione?
Non esiste questa voce "thread sense", ho pure disinstallato e installato di nuovo per vedere, niente di niente.
Mi sta massacrando di finestre, devo o toglierlo o consentirgli tutto per stare in pace, se lascio il pc accesso mi blocca pure lo screen saver e mi lascia il monitor acceso tutta la notte con ste finestre.
Te ne allego altre 2 non so che fare nonostante io tolga la spunta su "dove lhost remoto e'" o continua a comparire o se ne infiskia e giu' di altre fiestre..
All'inizio come prima finestra notavo che mi dava come regole predefinite Msn messenger, adesso sempre "Altro".
http://img513.imageshack.us/img513/6862/immagine3cp5.jpg (http://imageshack.us)
http://img501.imageshack.us/img501/6210/immagine2wg5.jpg (http://imageshack.us)
xcdegasp
21-05-2007, 13:04
hai ragione ho sbagliato nomenclatura, volevo dire ImproveNet :D
Ho spuntato su Chache DNS tutte e tre le voci della sicurezza "Verifica e blocca richiesta DNS non conformi" "Blocca le richieste DNS troppo lunghe" "notifica richieste DNS bloccate" ma niente da fare il (PC Flank Leaktest Results) non mi riesce di passare. Chi può gentilmente mandarmi anche con visione un settaggio per outpost 4.0.1014.7514 (596). Scusatemi sono un pò (tanto) imbranato
xcdegasp
21-05-2007, 19:07
sicuro di non aver dato il lasciapassare a qualcosa riferito a dns ?
conbtrolla la regola per svchost.exe ;)
SVCHOST.EXE è in applicazioni parzialmente permesse
Ma è giusto spuntare su Chache DNS tutte e tre le voci della sicurezza "Verifica e blocca richiesta DNS non conformi" "Blocca le richieste DNS troppo lunghe" "notifica richieste DNS bloccate"
xcdegasp
21-05-2007, 19:22
ma che regole possiede?
Bugs Bunny
22-05-2007, 14:31
io non riesco a scaricare la beta di outpost 2008...
clicco su OFP_Install(2061.139.256.213).exe
e mi fa scaricare la security suite (OSS) :muro:
xcdegasp
22-05-2007, 15:08
dicevano fosse solo sbagliato il logo e il nome... infatti se noti il OFP_install è 11Mb mentre la OSS è 20Mb :)
io aspetterei la beta2 fossi in te :)
ciao a tutti,in una rivista ho trovato "outpost firewall free 1.0.817.1645",mi sapreste dire se è una edizione recente?grazie...
hai ragione ho sbagliato nomenclatura, volevo dire ImproveNet :D
Che vuol dire?
Hai intenzione di aiutarmi o mi stai prendendo in giro?
Non mi sembra di aver trovato la soluzione in questo topic dopo essere stato rimproverato per aver postato altrove il mio problema.
Bugs Bunny
22-05-2007, 19:37
beh adesso siamo alla versione 4.0 ed è in beta testing la nuova versione (la 2008).
Per cui direi che si tratta di una versione mooolto vecchia e se vuoi un firewall free meglio comodo.
beh adesso siamo alla versione 4.0 ed è in beta testing la nuova versione (la 2008).
Per cui direi che si tratta di una versione mooolto vecchia e se vuoi un firewall free meglio comodo.
ok,grazie;) per questo e l'altro thread!Approfitto della tua disponibilità per chiederti se conosci il firewall di ashampoo,dicono assomigli molto nell'interfaccia a comodo(penso di mettere quest'ultimo allora...),nella validità non so...:what:....:doh: dovevo postarlo nell'altro...:doh:
xcdegasp
22-05-2007, 22:00
Che vuol dire?
Hai intenzione di aiutarmi o mi stai prendendo in giro?
Non mi sembra di aver trovato la soluzione in questo topic dopo essere stato rimproverato per aver postato altrove il mio problema.
mi hai chiesto come verificare un regola quando 2 post soprai hai allegato l'immagine della regola fatta per msn..
cosa dovrei risponderti?
inoltre ti ho fatto una domanda su ImproveNet, che è la rete per scaricare le regole aggiornate che usano anche altri utenti..
TU sei l'unico a cui non funziona, quindi non sono io lo "stronzo" ma se fossi in te ascolterei i consigli :)
Ti ho detto di postare qui in ottemperanza con le regole del forum, il che non impone che io sia poi a tua disposizione visto che non sono pagato per farlòo e nessuno mi obbliga lo faccio solo per mio mero e puro spirito d'altruismo, oltre al fatto che qui esistono altri utenti che usano il firewall sarebbe stato più facile ottenere per te risposte.
ora, dedotto tutto quanto, se diventi più collaborativo forse riesci a risolvere il tuo problema...
io non sono affianco a te, quindi i tuoi occhi devono essere i nostri occhi ;)
Come fare per escludere un programma dal controllo di outpost???
voglio escludere AVS, e ho visto che a volte me lo ha chiesto lui.
Ma ora vorrei fare una verifica...
Devo fare anche l'inverso: escludere outpost da AVS (se si può)????
grazie
xcdegasp
23-05-2007, 11:42
Come fare per escludere un programma dal controllo di outpost???
voglio escludere AVS, e ho visto che a volte me lo ha chiesto lui.
Ma ora vorrei fare una verifica...
Devo fare anche l'inverso: escludere outpost da AVS (se si può)????
grazie
l'unico controllo da cui potresti escludere AVS è dal modulo "antispyware", io ti consiglio di disabilitare quell'antispyware prediligendone uno specifico come "spyware terminatore".
ad ogni modo, vai in plug-in propietà e poi dovresti avere in basso il tasto per entrare nella lista delle esclusioni dove aggiungere l'exe di avs.
per avs non saprei, ma sicuramente possiede una lista di esclusioni :)
l'unico controllo da cui potresti escludere AVS è dal modulo "antispyware", io ti consiglio di disabilitare quell'antispyware prediligendone uno specifico come "spyware terminatore".
ad ogni modo, vai in plug-in propietà e poi dovresti avere in basso il tasto per entrare nella lista delle esclusioni dove aggiungere l'exe di avs.
per avs non saprei, ma sicuramente possiede una lista di esclusioni :)
grazie per la risposta.
il plug-in antispyware ha una lista di esclusione, peraltro vuota, ma pare che non ci sia la possibilità di aggiungere niente...
Bugs Bunny
23-05-2007, 13:57
fai mettere in quarantena il file e poi lo ripristini facendolo aggiungere all'elenco esclusioni.
@bey0ond: non conosco ashampoo,spiacente
mi hai chiesto come verificare un regola quando 2 post soprai hai allegato l'immagine della regola fatta per msn..
cosa dovrei risponderti?
Continui a non spiegarti, ARABO!!
inoltre ti ho fatto una domanda su ImproveNet, che è la rete per scaricare le regole aggiornate che usano anche altri utenti..
TU sei l'unico a cui non funziona, quindi non sono io lo "stronzo" ma se fossi in te ascolterei i consigli :) Lo "stronzo" secondo me e' chi con spocchia da per assodato certe cose dall'alto del suo sapere.
E' chiaro che il software non lo conosco quindi non credo di esserlo io.
ImproveNet e' per caso una roba da mangiare?
Sei sicuro che tutti gli utenti al primo utilizzo del software la conoscono?
Quindi io ti ringrazio per la semplicita' di linguaggio e la chiarezza con cui mi ha spiegato fin ora e' ovvio che tu non sia obbligato a fare niente.
Io mi permetto solo di darti un consiglio, non dare per assodato che tutti sanno quello che sai tu e non pensare che si sia non collaborativi quando non si capisce.
Detto questo io essendo un povero ignorante non capisco ne i tuoi consigli ne cosa mi chiedi di fare,fa nulla, magari forse trovero' qualcuno che mi spieghi in termini "piu' umani " o magari disinstallero' il programma o al limite mi terro' il problema.
Grazie per la disponibilita'
Ozio
xcdegasp
23-05-2007, 17:28
Continui a non spiegarti, ARABO!!
Lo "stronzo" secondo me e' chi con spocchia da per assodato certe cose dall'alto del suo sapere.
E' chiaro che il software non lo conosco quindi non credo di esserlo io.
ImproveNet e' per caso una roba da mangiare?
Sei sicuro che tutti gli utenti al primo utilizzo del software la conoscono?
Quindi io ti ringrazio per la semplicita' di linguaggio e la chiarezza con cui mi ha spiegato fin ora e' ovvio che tu non sia obbligato a fare niente.
Io mi permetto solo di darti un consiglio, non dare per assodato che tutti sanno quello che sai tu e non pensare che si sia non collaborativi quando non si capisce.
Detto questo io essendo un povero ignorante non capisco ne i tuoi consigli ne cosa mi chiedi di fare,fa nulla, magari forse trovero' qualcuno che mi spieghi in termini "piu' umani " o magari disinstallero' il programma o al limite mi terro' il problema.
Grazie per la disponibilita'
Ozio
vai in "opzioni -> applicazioni -> seleziona l'applicazione -> modifica regola"
cmq non devi avere paura di navigare nei menu... :)
:doh:
Fatto e continuo a non seguirti, clicco su MSNMSGR.exe, a destra c'e' modifica, ci clicco mi si apre una tendina, dove tra l'altro c'e' MODIFICA REGOLE, ci clicco e mi da le regole sue, guardo e host remoto e' gia deselezionato, cosa dovrei fare??
:doh:
xcdegasp
24-05-2007, 06:58
:doh:
Fatto e continuo a non seguirti, clicco su MSNMSGR.exe, a destra c'e' modifica, ci clicco mi si apre una tendina, dove tra l'altro c'e' MODIFICA REGOLE, ci clicco e mi da le regole sue, guardo e host remoto e' gia deselezionato, cosa dovrei fare??
:doh:
bene, ora se tutti i programmi che usi e che richiedono internet sono stati abilitati puoi mettere outpost-pro in modalità "blocca maggiormente" (sempre da pannello "opzioni") così non ti chiede più nulla e quello che non è censito non avrà consensi.
cmq confronta la tua regola msn con queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16107932&postcount=399
in caso rendile uguali e poi provalo con modalità blocca maggiormente :)
ertortuga
24-05-2007, 07:29
Continui a non spiegarti, ARABO!!
Lo "stronzo" secondo me e' chi con spocchia da per assodato certe cose dall'alto del suo sapere.
E' chiaro che il software non lo conosco quindi non credo di esserlo io.
ImproveNet e' per caso una roba da mangiare?
Sei sicuro che tutti gli utenti al primo utilizzo del software la conoscono?
Quindi io ti ringrazio per la semplicita' di linguaggio e la chiarezza con cui mi ha spiegato fin ora e' ovvio che tu non sia obbligato a fare niente.
Io mi permetto solo di darti un consiglio, non dare per assodato che tutti sanno quello che sai tu e non pensare che si sia non collaborativi quando non si capisce.
Detto questo io essendo un povero ignorante non capisco ne i tuoi consigli ne cosa mi chiedi di fare,fa nulla, magari forse trovero' qualcuno che mi spieghi in termini "piu' umani " o magari disinstallero' il programma o al limite mi terro' il problema.
Grazie per la disponibilita'
Ozio
Non voglio fare il difensore di xcdegasp (anche perchè non ne ha bisogno...) però sarebbe il caso che prima di postare su un forum, dove si incontra anche gente molto preparata (leggi xcdegasp), uno abbia un MINIMO di conoscenza dell'argomento che si sta trattando.
A tal proposito ti segnalo (e vale per tutti quelli che si avvicinano per la prima volta a questo software) questo link:
Documentazione di Outpost Firewall PRO (http://www.agnitum.it/products/outpost/docs.htm)
pagina ufficiale di Agnitum (produttore di Outpost) contenente un'ampia documentazione (anche in italiano) che può risultare molto utile.
@ATI-Radeon-89
metti in prima pagina il link alla documentazione ;)
ivanello
24-05-2007, 11:13
spero che la mia domanda non sia già stata rivolta,in tal caso chiedo scusa anticipatamente.
ho da poco installato Outpost Firewall Pro ver. 4.0.971.7030 (584) e continuo ad avere il problema che più volte mi ha fatto pensare di cambiare firewall e che già si presentava con la precedente versione:a volte il pc si spegne e si riavvia in automatico.Leggendo tra le precedenti pagine ho pensato che il problema potesse dipendere dal fatto che come antivirus io possegga AVAST.(ho comunque eseguito quanto indicato nel primo post di questo topic).
Qualcuno può essermi di aiuto?
grazie 1000 in anticipo
spero che la mia domanda non sia già stata rivolta,in tal caso chiedo scusa anticipatamente.
ho da poco installato Outpost Firewall Pro ver. 4.0.971.7030 (584) e continuo ad avere il problema che più volte mi ha fatto pensare di cambiare firewall e che già si presentava con la precedente versione:a volte il pc si spegne e si riavvia in automatico.Leggendo tra le precedenti pagine ho pensato che il problema potesse dipendere dal fatto che come antivirus io possegga AVAST.(ho comunque eseguito quanto indicato nel primo post di questo topic).
Qualcuno può essermi di aiuto?
grazie 1000 in anticipo
leggi il thread dalla prima pagina , troverai alcune risposte. :read:
Personalmente cambierei Avast con un altro antivirus :D
xcdegasp
24-05-2007, 11:46
spero che la mia domanda non sia già stata rivolta,in tal caso chiedo scusa anticipatamente.
ho da poco installato Outpost Firewall Pro ver. 4.0.971.7030 (584) e continuo ad avere il problema che più volte mi ha fatto pensare di cambiare firewall e che già si presentava con la precedente versione:a volte il pc si spegne e si riavvia in automatico.Leggendo tra le precedenti pagine ho pensato che il problema potesse dipendere dal fatto che come antivirus io possegga AVAST.(ho comunque eseguito quanto indicato nel primo post di questo topic).
Qualcuno può essermi di aiuto?
grazie 1000 in anticipo
il problema è sicuramente causato da una schermata blu in seguito al crasch di una applicazione..
per capire realmente chi abbia fatto reboottare il pc è necessario che disabiliti il reboot a fronte di problemi gravi, così potrai leggerne il codice d'errore a video.
Per disabilitare l'autoreboot fai questa procedura:
start -> esegui:
scrivere:
regedit
e battere invio
posizionarsi in:
[HKEY_LOCAL_MACHINE]\SYSTEM\Control\CrashControl\
con il doppio click aprire la chiave: AutoReboot
modificarla sostituendo "1" con lo "0"
- per annullare la modifica basta modificarla inserendo "1" -
un problema noto di OutpostPRO-4.0 è di produrre a volte una schermata blu, quindi io direi che è colpa sua quasi certamente se possiedi win2003..
per risolvere il problema dai una letta qui:
http://www.agnitum.com/support/kb/article.php?id=1000189&lang=en
:)
ivanello
24-05-2007, 12:34
il problema è sicuramente causato da una schermata blu in seguito al crasch di una applicazione..
per capire realmente chi abbia fatto reboottare il pc è necessario che disabiliti il reboot a fronte di problemi gravi, così potrai leggerne il codice d'errore a video.
Per disabilitare l'autoreboot fai questa procedura:
un problema noto di OutpostPRO-4.0 è di produrre a volte una schermata blu, quindi io direi che è colpa sua quasi certamente se possiedi win2003..
per risolvere il problema dai una letta qui:
http://www.agnitum.com/support/kb/article.php?id=1000189&lang=en
:)
schermate blu non me ne sono apparse finora,comunque provo ad eseguire la procedura da te consigliatami.Ma dopo aver impostato "1" come valore lo devo lasciare definitivamente?
Scusa ma sono parecchio incompetente:(
xcdegasp
25-05-2007, 06:52
schermate blu non me ne sono apparse finora,comunque provo ad eseguire la procedura da te consigliatami.Ma dopo aver impostato "1" come valore lo devo lasciare definitivamente?
Scusa ma sono parecchio incompetente:(
bhè dopo averlo modificato quel valore fai un riavvio del pc e usi il pc come hai sempre fatto.
le schermate blu in passato non le vedevi perchè si restartava in automatico, ora le vedrai perchè rimarrà fermo e tu dovrai premere il tasto "reset" per rebootare :)
xcdegasp
25-05-2007, 09:00
risultati di una nuova comparativa:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
il confronto saliente è verso Comodo-Firewall e Jetico2.0 dove le uniche diversità stanno in:
Breakout:
non lo ha passato Jetico 2.0
FPR (?/38):
Comodo -> passati 35 | falliti 3
Outpost-pro -> passati 7 | falliti 8
Jetico 2.0 -> passati 37
Wallbreaker (?/4):
Comodo -> passato 1 | falliti 3
Outpost-pro -> passati 4
Jetico 2.0 -> passati 4
La classifica che hanno composto vede:
1) Comodo-Firewall-Pro-2.4.18.184 score:9475 Excellent
2) Jetico 2.0_beta score:9375 Excellent
13) Outpost Firewall PRO 4.0 (1007.591.145) score:6550 Good
Hanno assegnato molta importanza al "Fake Protection Revealer" dove obbiettivamente molti firewall sono stati messi in crisi..
ATI-Radeon-89
25-05-2007, 11:33
Da non credere... in testa alla classifica c'è un firewall FREE ! :)
Qualcuno lo ha mai provato? Che ve ne è sembrato?
xcdegasp
25-05-2007, 12:47
un interessante discussione in merito e che risale al 23 Gennaio 2007:
http://www.outpostfirewall.com/forum/showthread.php?t=19438&page=4
Bugs Bunny
25-05-2007, 18:16
oggi appena acceso il pc,il modulo hips di spywareterminator mi segnala che outpost.exe sta tentando di modificare dei file,nella cartella kernel che ho riconosciuto dai nomi come i plugin ed aventi estensione dll.
ciò è comparso solo oggi... :mbe:
Non voglio fare il difensore di xcdegasp (anche perchè non ne ha bisogno...) però sarebbe il caso che prima di postare su un forum, dove si incontra anche gente molto preparata (leggi xcdegasp), uno abbia un MINIMO di conoscenza dell'argomento che si sta trattando.
A tal proposito ti segnalo (e vale per tutti quelli che si avvicinano per la prima volta a questo software) questo link:
Documentazione di Outpost Firewall PRO (http://www.agnitum.it/products/outpost/docs.htm)
pagina ufficiale di Agnitum (produttore di Outpost) contenente un'ampia documentazione (anche in italiano) che può risultare molto utile.
ciao,
non voglio fare polemiche sterili, ma di fatto stai facendo quello che dici di non voler fare, nessuno ha mai messo in dubbio la preparazione di nessuno, ne tantomeno di xcdegasp, che ringrazio per la disponibilita'.
Il fatto e' che io non capivo e probabilmente e' stato frainteso vedi nota di "collaborazione", peraltro continuo a non capire pazienza, faro' altri test .
Tutto chiarito con xcdegasp, tu evita di postare dei link in riferimenti alla morale , grazie.
Saluti
Ozio
ertortuga
27-05-2007, 10:22
ciao,
non voglio fare polemiche sterili, ma di fatto stai facendo quello che dici di non voler fare, nessuno ha mai messo in dubbio la preparazione di nessuno, ne tantomeno di xcdegasp, che ringrazio per la disponibilita'.
Il fatto e' che io non capivo e probabilmente e' stato frainteso vedi nota di "collaborazione", peraltro continuo a non capire pazienza, faro' altri test .
Tutto chiarito con xcdegasp, tu evita di postare dei link in riferimenti alla morale , grazie.
Saluti
Ozio
O.T.
cerca di essere più educato e meno aggressivo e vedrai che riceverai sempre aiuto in questo forum.
PS io scrivo quel che voglio (finchè sono nei limiti del regolamento) e non sei certo tu che devi dirmi cosa devo scrivere e cosa no.
O.T.
O.T
Sei fuori regolamento e dimostri di essere tu cio' che dici dici di me, stai facendo POLEMICA!!:read:
Se hai qualcosa da dirmi dimmela in privato invece di appestare il forum.
Scusandomi prego i moderatori di epurare il topic da questi post non attinenti.
Con questo chiudo continua pure da solo e fatti riconoscere per quello che sei :mbe: .
ertortuga
29-05-2007, 19:07
O.T
Sei fuori regolamento e dimostri di essere tu cio' che dici dici di me, stai facendo POLEMICA!!:read:
Se hai qualcosa da dirmi dimmela in privato invece di appestare il forum.
Scusandomi prego i moderatori di epurare il topic da questi post non attinenti.
Con questo chiudo continua pure da solo e fatti riconoscere per quello che sei :mbe: .
chiudo anche io non ho tempo da perdere con te.
Ho installato oggi Outpost e ho una domanda che probabilmente sarà stupida. :stordita:
Usavo da sempre Sygate, solo che da quando sono passato a adsl Alice (prima avevo Libero) ho iniziato ad avere dei problemi e allora ho deciso di cambiare.
In pratica, con Sygate dovevo solo gestire le regole per l'accesso dei programmi, e mi andava benissimo.
Ora con Outpost mi saltano fuori mille finestre in più per chiedere i permessi di cose che apparentemente non c'entrano nulla con la rete, per esempio con Fraps mi ha chiesto se gli davo il permesso di prendere il controllo di un'altra finestra, con i player per i video idem chiede il permesso per iniettare del contenuto in una dll ecc... insomma chiede un sacco di cose che non capisco cosa c'entrino con la rete. :confused:
Ora, tutta questa roba serve davvero? Non c'è un modo per avere una situazione tipo Sygate in cui impostavo solo l'accesso alla rete dei programmi, un paio di regole personalizzate e basta?
xcdegasp
29-05-2007, 23:22
Ho installato oggi Outpost e ho una domanda che probabilmente sarà stupida. :stordita:
Usavo da sempre Sygate, solo che da quando sono passato a adsl Alice (prima avevo Libero) ho iniziato ad avere dei problemi e allora ho deciso di cambiare.
In pratica, con Sygate dovevo solo gestire le regole per l'accesso dei programmi, e mi andava benissimo.
Ora con Outpost mi saltano fuori mille finestre in più per chiedere i permessi di cose che apparentemente non c'entrano nulla con la rete, per esempio con Fraps mi ha chiesto se gli davo il permesso di prendere il controllo di un'altra finestra, con i player per i video idem chiede il permesso per iniettare del contenuto in una dll ecc... insomma chiede un sacco di cose che non capisco cosa c'entrino con la rete. :confused:
Ora, tutta questa roba serve davvero? Non c'è un modo per avere una situazione tipo Sygate in cui impostavo solo l'accesso alla rete dei programmi, un paio di regole personalizzate e basta?
appunto perchè ora il malware si è evoluto e in due anni ha fatto passi da gigante, per questo unico motivo sygate non mostra gli allarmi che dovrebbe..
essendo un prodotto non più sviluppato e vetusto, non possiede i controlli per il leaktest :)
ecco spiegate le finestre di richiesta in più..
quello che dovresti chiederti è perchè WMP (windowsmediaplayer) dovrebbe iniettare del contenuto :)
segui l'accorgimento che ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16949854&postcount=553
e poi fai il test:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm
capirai molte più cose dopo :)
Bugs Bunny
30-05-2007, 13:06
non mi ricordo dove,ho trovato questo programma per vedere se ci sono porte a rischio:
http://www.firewalltest.hostyourself.net/
xcdegasp
31-05-2007, 00:10
trovo più sicuro e veritiero il sito www.pcflank.com
nel senso che lì esegui un qualcosa in locale scaricando un batch che viene eseguito, non mi fido molto :)
e se possiedi un router, certamente ti interessa cosa risulta aperto su di esso visto che sul tuo pc avresti il firewall che già ti dice che porte sono aperte :)
Sul cd di una rivista mi sono usciti:
1)outpost free 1.0.817.1645:su un post precedente mi è stato detto che è una versione alquanto passata,desideravo sapere se installandolo si aggiornerebbe alle versioni attuali
2)outpost pro 4.0.1014.596(ita):c'è scritto demo,quindi sarà utilizzabile 30 giorni,alla fine dei quali cosa succede non funziona più o non si aggiorna?In quest'ultimo caso si potrebbe cmq lasciarlo installato o gli aggiornamenti sono vitali?grazie
Da non credere... in testa alla classifica c'è un firewall FREE ! :)
Qualcuno lo ha mai provato? Che ve ne è sembrato?
L'ho provato io...è parecchio pesante....
Con Jetico 2.0 ho avuto difficoltà nel configurarlo...ancora più incasinato dell'1 e ho lasciato perdere...
Alla fine...penso Outpost sia naturalmente meglio...anche se Comodo non è male...a parte l'eccessiva pesantezza...
xcdegasp
31-05-2007, 12:12
Sul cd di una rivista mi sono usciti:
1)outpost free 1.0.817.1645:su un post precedente mi è stato detto che è una versione alquanto passata,desideravo sapere se installandolo si aggiornerebbe alle versioni attuali
2)outpost pro 4.0.1014.596(ita):c'è scritto demo,quindi sarà utilizzabile 30 giorni,alla fine dei quali cosa succede non funziona più o non si aggiorna?In quest'ultimo caso si potrebbe cmq lasciarlo installato o gli aggiornamenti sono vitali?grazie
outpost-free non si aggirnerebbe a nessuna versione e non è più supporto dalla stessa agnitum..
il cd che lo contiene è sicuramente obsoleto inquando avrebbero incluso tutt'al più Comodo-Firewall.
outpost-pro 4.0 funziona solo per 30gg dopo i quali smette di funzionare. :)
@ theon: se agnitum si sforzasse a correggere quella problematica su quell'unica parte "FPR (?/38)" dove fa' attualmente pena, avremmo sicuramente un prodotto al vertice :)
incrociamo le dita per la versione "2008" :)
outpost-free non si aggirnerebbe a nessuna versione e non è più supporto dalla stessa agnitum..
il cd che lo contiene è sicuramente obsoleto inquando avrebbero incluso tutt'al più Comodo-Firewall.
outpost-pro 4.0 funziona solo per 30gg dopo i quali smette di funzionare. :)
Capisco...:rolleyes: ,la rivista è di un mese fà,cmq capita a volte che mettano prodotti un pò avanti con gli anni:old: ...Facendo un giro coi vari motori di ricerca e anche sulle discussioni di questo forum mi sembra di aver capito che la versione free risalga al 2004 circa(c'è anche una guida sul forum),in pratica sarebbe un equivalente del sygate come periodicità,sbaglio?ma come validità tra i due qual'è il migliore?(visto che non ho intenzione di installare la versione pro dell'outpost).Comodo come configurazione com'è?
Capisco...:rolleyes: ,la rivista è di un mese fà,cmq capita a volte che mettano prodotti un pò avanti con gli anni:old: ...Facendo un giro coi vari motori di ricerca e anche sulle discussioni di questo forum mi sembra di aver capito che la versione free risalga al 2004 circa(c'è anche una guida sul forum),in pratica sarebbe un equivalente del sygate come periodicità,sbaglio?ma come validità tra i due qual'è il migliore?(visto che non ho intenzione di installare la versione pro dell'outpost).Comodo come configurazione com'è?
vai su comodo, oppure tra i due è 1000 volte meglio sygate
wizard1993
31-05-2007, 15:45
vai su comodo, oppure tra i due è 1000 volte meglio sygate
quoto
vai su comodo, oppure tra i due è 1000 volte meglio sygate
quoto
Grazie per la dritta ragazzi proverò comodo al più presto magari solo come trial senza registrarmi e se non ruiscirò a configurarlo,almeno ci ho provato.Al limite dirotto sul sygate.La versione di comodo è la 2.4?
xcdegasp
01-06-2007, 07:35
Capisco...:rolleyes: ,la rivista è di un mese fà,cmq capita a volte che mettano prodotti un pò avanti con gli anni:old: ...Facendo un giro coi vari motori di ricerca e anche sulle discussioni di questo forum mi sembra di aver capito che la versione free risalga al 2004 circa(c'è anche una guida sul forum),in pratica sarebbe un equivalente del sygate come periodicità,sbaglio?ma come validità tra i due qual'è il migliore?(visto che non ho intenzione di installare la versione pro dell'outpost).Comodo come configurazione com'è?
sarebbe del 2001 o addirittura 2000 inquanto si tratta della 1.0 .... ;)
cambia rivista se includono prodotti così vecchi è indice di poco controllo/aggiornamento da parte della redazione...
@ theon: se agnitum si sforzasse a correggere quella problematica su quell'unica parte "FPR (?/38)" dove fa' attualmente pena, avremmo sicuramente un prodotto al vertice :)
incrociamo le dita per la versione "2008" :)
Sono d'accordo...ma penso che anche con questo problema non ci sia proprio paragone tra outpost e gli altri...
Dynamite
02-06-2007, 15:58
Ciao, con Outpost mi succede una cosa strana: ogni tanto vado a controllare le opzioni e capita che mi ritrovi il controllo anti-leak e il controllo componenti disabilitati (con il suo database vuoto)... è molto strano che si disabilitino da soli... che sia qualche bug? :confused:
xcdegasp
02-06-2007, 16:50
Ciao, con Outpost mi succede una cosa strana: ogni tanto vado a controllare le opzioni e capita che mi ritrovi il controllo anti-leak e il controllo componenti disabilitati (con il suo database vuoto)... è molto strano che si disabilitino da soli... che sia qualche bug? :confused:
proteggi outpost-pro con una password e mettilo in "blocca maggiormente" se hai già settato le regole per i programmi che usi abitualmente ;)
la password è importantissima per evitare che un programma possa chiudere senza il nostro volere outpost-pro, modificarne le impostazioni e ometterne le funzionalità :)
usa una password che sia almeno di 8 cifre (meglio di 12), dove ci sia almeno un numero , almeno una maiuscola e almeno un carattere speciale tipo ":;/\@#$£%" ; volendo anche una lettera accentata potrebbe dare un maggior senso di sicurezza :)
Che strano ... Ho installato Outpost Trial 4 e mi ha fallito il PCLeatkTest ...
:confused:
Molto strano, sicuramente avrò sbagliato una impostazione anche se mi sembra strano perchè ho seguito la guida ...
A tutti i processi ho sempre detto NO in riferimento al TEST, ma me lo ha gabbato ...
Accidenti !
Suggerimenti ?
xcdegasp
03-06-2007, 18:07
Che strano ... Ho installato Outpost Trial 4 e mi ha fallito il PCLeatkTest ...
:confused:
Molto strano, sicuramente avrò sbagliato una impostazione anche se mi sembra strano perchè ho seguito la guida ...
A tutti i processi ho sempre detto NO in riferimento al TEST, ma me lo ha gabbato ...
Accidenti !
Suggerimenti ?
segui l'accorgimento che ho scritto qui e rifai il test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16949854&postcount=553
l'unico che non passerai è il dnstester, basta riattivare le due voci nel plugin dns-cache e il test verrà superato :)
margiatec
05-06-2007, 19:37
ciao a tutti, mi sono appena iscritta, stavo vedendo che su questo sito http://www.pcflank.com/test.htm il mio test pur usando outpost mi dice che ho 2 punti di vulnerabilita', non sono stealth pur avendo visto che sono nascosta nelle impostazioni in sistema, e poi la privacy..
Come ovviare?
Ringrazio in anticipo e un saluto caloroso al forum!
margiatec
Check for vulnerabilities of your computer system to remote attacks
We have scanned your system for open ports and for ports visible to others on the Internet. As a rule an open port means your computer is vulnerable to attacks by crackers. They gain access to your computer and its files through these open ports.
Danger!
Danger!
The test found open port(s) on your system: 23
Recommendation:
It is urgent that you install personal firewall software. PC Flank recommends Outpost Firewall Pro.
If you have already installed and are using a firewall, check if it is set to make all the ports of your computer closed and invisible (hidden). If you have any problems adjusting your firewall, get help from the firewall developer. If the firewall is correctly set but fails this test, replace the firewall software and redo this test.
Trojan horse check
The test scanned your system to find signs of a Trojan. If a Trojan horse is on your computer a cracker can access your system's files and your personal data.
Safe
Safe!
There is no evidence of a Trojan horse on your system.
Recommendation:
The absence of a Trojan horse on your system does not mean this problem cannot happen, of course. Anti-virus and/or anti-Trojan software should be installed and used on your system. Anti-trojans to consider are: The Cleaner, PestPatrol or Tauscan.
If you already use this type of software on your system, its virus definitions (virus database) should regularly be updated.
Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.
Danger!
Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.
Recommendation:
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information.
To compare your results to results of other users click on "Overall Stats".
xcdegasp
05-06-2007, 23:33
è uscita una nuova Beta per chi volesse provarla.. si tratta di bugfix e il betatest durerà fino al 13.06.2007.
l'ho sharata così se volete la scaricate e la usate:
Outpost Firewall Install4.0 multilingua (1023.700.168) (32bit - non per Vista) (http://in.solit.us/archives/download/45097)
Outpost Firewal lInstall4.0 multilingua (1023.700.168) (64bit - non per Vista) (http://in.solit.us/archives/download/45105)
Outpost Firewall Pro 4.0.
Build number is 1023.700
This stage of beta testing will continue till 13.06.2007.
This version can be installed on a clean computer as well as over
Outpost Firewall
Version history:
- Outpost Firewall could crash on updating malware signatures database
- Error occurred on uninstalling Debug plugin if Outpost Firewall was
running installing third-party applications
- Outpost Firewall blocked third-party applications setup programs
@ margiatec:
la porta 23 (TCP) è usata per i telnet, ossia connessione non sicura tra client, solitamente della stessa rete o della stessa lan..
dovresti dirci se usi un router o modem-usb e con che ip risulti all'inizio del test sul sito di pcflank.com :)
Premettendo :
outpost è settato come indicato nel 3d;
livello di protezione :blocca la maggiorparte;
utilizzo una connessione ethernet;
lo stesso risultato lo ottengo anche usando un server proxy con firefox
Utilizzo Outpost pro ver. 4.0.1014.7514 (596).
Effettuando il quick test su pcflank questi sono i risultati:
Danger!
The test found open port(s) on your system: 80
The test also found visible port(s) on your system: 21, 23, 137, 138, 1080, 3128
The test found visible ports on your system: 27374, 12345, 1243, 31337, 12348.
Perchè Outpost non chiude la porta 80 ? Perchè non mi rende invisibili tutte le porte ? :help:
xcdegasp
06-06-2007, 12:19
Premettendo :
outpost è settato come indicato nel 3d;
livello di protezione :blocca la maggiorparte;
utilizzo una connessione ethernet;
lo stesso risultato lo ottengo anche usando un server proxy con firefox
Utilizzo Outpost pro ver. 4.0.1014.7514 (596).
Effettuando il quick test su pcflank questi sono i risultati:
Danger!
The test found open port(s) on your system: 80
The test also found visible port(s) on your system: 21, 23, 137, 138, 1080, 3128
The test found visible ports on your system: 27374, 12345, 1243, 31337, 12348.
Perchè Outpost non chiude la porta 80 ? Perchè non mi rende invisibili tutte le porte ? :help:
è evidente che l'ip con cui raggiungi pcflank.com non sia quello tuo ma di un apparato da cui passi attraverso, altrimenti avresti risultati assai differenti utilizzando un proxy-server e linea diretta.
quel proxy-server che usi potresti dirmi di chi è?
esempio quello del provider (libero/infostrada mette a disposizione un proxy per gli utenti), è proxy-server aziendale inquanto tu sei dentro la lan aziendale, o è un proxy-server della lista del tuo programmino per navigare anonimi quindi "proxy aziendale aperto a tutti"..
è evidente che l'ip con cui raggiungi pcflank.com non sia quello tuo ma di un apparato da cui passi attraverso, altrimenti avresti risultati assai differenti utilizzando un proxy-server e linea diretta.
quel proxy-server che usi potresti dirmi di chi è?
esempio quello del provider (libero/infostrada mette a disposizione un proxy per gli utenti), è proxy-server aziendale inquanto tu sei dentro la lan aziendale, o è un proxy-server della lista del tuo programmino per navigare anonimi quindi "proxy aziendale aperto a tutti"..
si :doh: è l'ip da cui passo attraverso
infatti anche senza il programmino per navigare anonimi il risultato è uguale.:D
Molte grazie xcdegasp ;)
xcdegasp
06-06-2007, 16:26
di nulla :)
è uscita una nuova Beta per chi volesse provarla.. si tratta di bugfix e il betatest durerà fino al 13.06.2007.
l'ho sharata così se volete la scaricate e la usate:
Outpost Firewall Install4.0 multilingua (1023.700.168) (32bit - non per Vista) (http://in.solit.us/archives/download/45097)
Outpost Firewal lInstall4.0 multilingua (1023.700.168) (64bit - non per Vista) (http://in.solit.us/archives/download/45105)
ma le beta sono libere da scaricare?
no_side_fx
07-06-2007, 10:50
ho usato l'ultimo outpost pro per un po' ed è veramente un mattone assurdo...ogni volta che cambiavo qualche regola per qualche programma praticamente mi freezava il pc per 20 secondi, oltretutto mi impediva di loggare in giochi online che utilizzano il gameguard perchè lo vede come malaware in qualsiasi caso anche lo disattivavo!!
sono passato a zone alarm pro... tutta un'altra storia
xcdegasp
07-06-2007, 10:57
ho usato l'ultimo outpost pro per un po' ed è veramente un mattone assurdo...ogni volta che cambiavo qualche regola per qualche programma praticamente mi freezava il pc per 20 secondi, oltretutto mi impediva di loggare in giochi online che utilizzano il gameguard perchè lo vede come malaware in qualsiasi caso anche lo disattivavo!!
sono passato a zone alarm pro... tutta un'altra storia
usavi una versione problematica e non hai disabilitato il modulo "antispyware" :)
l'importante è trovare il firewall migliore per le proprie esigenze, ad ogni modo ti consiglio di provare Comodo-Firewall ;)
xcdegasp
07-06-2007, 11:00
ma le beta sono libere da scaricare?
nessuno impedisce di provarle, non le rendono pubbliche direttamente ma solo ai betatester approvati perchè vogliono avere i feedback.
per il resto non vedo problemi inquanto se non si immette una key valida parte in modalità trial per 30 gg...
Io sto provando questa ultimissima beta ed è veramente stupenda :)
Non vorrei spararla grossa, ma mi sembra lasci il pc più scarico delle precedenti sopratutto mentre controlla i componenti cambiati...
ps: anche in questa versione bisogna alzare la protezione sul controllo componenti ;)
zenaromannaro
07-06-2007, 18:25
siccome ho urgenza di mettere un antivirus,con questo firewall,cosa mi consigliate,visto ke leggo in giro ke alcuni antivirus nn vanno adeguatamente bene da far lavorare insieme con il suddetto programma...vi ringrazio anticipatamente...:help:
no_side_fx
07-06-2007, 20:00
usavi una versione problematica e non hai disabilitato il modulo "antispyware" :)
no no l'avevo disabilitato, prima di cambiarlo ho provato di tutto ma nn c'è stato verso, senza contare che outpost arriva tranquillamente a occupare anche 40mb di ram
xcdegasp
07-06-2007, 20:18
no no l'avevo disabilitato, prima di cambiarlo ho provato di tutto ma nn c'è stato verso, senza contare che outpost arriva tranquillamente a occupare anche 40mb di ram
non posso di certo darti contro, io ho sempre affermato che ci fossero versioni problematiche...
poi dai changelog delle beta si notano tanti bugfix ogni volta quindi sicuramente qualcosa di fallato in passato c'era..
ad ogni modo il fatto di aver continuato a correggere i problemi ha portato agnitum ad arrivare finalmente ad una versione molto buona che appunto è migliorata sia in leggerezza sia in freez del pc..
cmq una prova con il Comodo-Firewall falla perchè è uno dei migliori firewall ed è gratuito anche ad uso commerciale ;)
xcdegasp
07-06-2007, 20:20
siccome ho urgenza di mettere un antivirus,con questo firewall,cosa mi consigliate,visto ke leggo in giro ke alcuni antivirus nn vanno adeguatamente bene da far lavorare insieme con il suddetto programma...vi ringrazio anticipatamente...:help:
tutto tranne avast e avg... :)
ti consiglio avira che è free altrimenti puoi optare per kaspersky o bit-defender..
io uso nod32 sulla workstation win2003-enterprise e bit-defender sul notebook :)
no_side_fx
07-06-2007, 22:55
Altrimenti c'è Active Virus Shield che è il clone gratuito di kaspersky :)
xcdegasp
07-06-2007, 23:46
Altrimenti c'è Active Virus Shield che è il clone gratuito di kaspersky :)
direi più un cugino minore avendo il kav-light come motore ma le stesse firme.. ad ogni modo concordo nel dire che identificano la stessa percentuale di malware, credo però che ci saranno differenze con il kav7.0 ;)
Dynamite
11-06-2007, 17:30
proteggi outpost-pro con una password e mettilo in "blocca maggiormente" se hai già settato le regole per i programmi che usi abitualmente ;)
la password è importantissima per evitare che un programma possa chiudere senza il nostro volere outpost-pro, modificarne le impostazioni e ometterne le funzionalità :)
usa una password che sia almeno di 8 cifre (meglio di 12), dove ci sia almeno un numero , almeno una maiuscola e almeno un carattere speciale tipo ":;/\@#$£%" ; volendo anche una lettera accentata potrebbe dare un maggior senso di sicurezza :)
...in effetti dopo aver protetto le impostazioni con la password non succede più che si disabilitino da sole parti del firewall... però è strano che qualche programma riesca a modificarne dei componenti, no?
xcdegasp
11-06-2007, 17:51
...in effetti dopo aver protetto le impostazioni con la password non succede più che si disabilitino da sole parti del firewall... però è strano che qualche programma riesca a modificarne dei componenti, no?
solitamente sono i malware tipo virus o trojan che cercano un firewall e antivirus e tentano di comprometterne le funzionalità per poter svolgere i loro compiti indisturbati...
sinceramente non ricordo di bugs nelle versioni di outpost che portino a disabilitare quei due componenti.
potresti produrre il log con il programma gratuito "HijackThis" (http://www.hijackthis.de/it), dopo di che lo uppi su quel sito e vedi se ci sono già cose evidenti da correggere.
poi per avere un uteriore senso di sicurezza lo copi qui che vediamo se e quali problemi hai :)
ti chiedo questo perchè altrimenti è veramente difficile capire cosa tu abbia nel pc e la situazione è molto strana..
mi sbaglio o Outpost 4 va in conflitto con l'ultima versione di Kaspersky ??? Se vengono installati insieme è un bel problema :mbe:
Dynamite
11-06-2007, 18:21
solitamente sono i malware tipo virus o trojan che cercano un firewall e antivirus e tentano di comprometterne le funzionalità per poter svolgere i loro compiti indisturbati...
sinceramente non ricordo di bugs nelle versioni di outpost che portino a disabilitare quei due componenti.
potresti produrre il log con il programma gratuito "HijackThis" (http://www.hijackthis.de/it), dopo di che lo uppi su quel sito e vedi se ci sono già cose evidenti da correggere.
poi per avere un uteriore senso di sicurezza lo copi qui che vediamo se e quali problemi hai :)
ti chiedo questo perchè altrimenti è veramente difficile capire cosa tu abbia nel pc e la situazione è molto strana..
Ho appena fatto la prova con Hijackthis e non appare niente di sospetto (non è tanto che ho formattato e cmq non carico roba sospetta nè navigo in siti strani), sembra tutto a posto... cmq me lo faceva anche con il pc appena formattato... secondo me è un problema del programma...
xcdegasp
11-06-2007, 19:09
mi sbaglio o Outpost 4 va in conflitto con l'ultima versione di Kaspersky ??? Se vengono installati insieme è un bel problema :mbe:
il kav7.0 ?
è possibile che sia il modulo che analizza i comportamenti, ossia quella specie di HIPS che incorpora, per la natura stessa di questa funzione (che si occupa di monitorare il comportamento dei programmi e proteggere il registro di sistema) è ovvio che prima di installare un qualsiasi software è bene disabilitarla per evitare che blocchi modifiche al sistema, sopratutto se si tratta di un firewall.
:)
Ho appena fatto la prova con Hijackthis e non appare niente di sospetto (non è tanto che ho formattato e cmq non carico roba sospetta nè navigo in siti strani), sembra tutto a posto... cmq me lo faceva anche con il pc appena formattato... secondo me è un problema del programma...
se mi posti il log provo a capire che possibili conflitti possano esistere analizzando la tua configurazioen software :)
non la 7 ma la 6.0.2.621 :)
no_side_fx
12-06-2007, 10:09
devi aggiungere outpost nelle applicazioni attendibili di kaspersky, viene anche riportato nei rispettivi forum
mi sbaglio o Outpost 4 va in conflitto con l'ultima versione di Kaspersky ??? Se vengono installati insieme è un bel problema :mbe:
no ,non vanno in conflitto.
sto utilizzando il KAV 7.0.0.119 con Outpost pro 4 è non ho nessun problema.
In generale il kav 7 mi sembra più leggero del kav 6 , la velocità di scansione è sempre quella (settato al max di sicurezza , la scansione è lunga)
zenaromannaro
13-06-2007, 17:42
allora mi cosigliate kaspersky o il nod 32....?dilemma abissale...o + semplicemente è + facile da settare il nod oppure kaspersky?:help:
xcdegasp
13-06-2007, 18:17
allora mi cosigliate kaspersky o il nod 32....?dilemma abissale...o + semplicemente è + facile da settare il nod oppure kaspersky?:help:
ammesso che questo non è il luogo migliore dove affrontare il tuo dilemma, potrei risponderti antivir perchè è gratuito ed è cmq ottimo :D
nod32 è macchinoso da settare ma hai pieno controllo di cio che andrà fare usando i vari profili, mentre il kav è forse più immediato da settare.
chiedi nel thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943
ertortuga
13-06-2007, 18:17
allora mi cosigliate kaspersky o il nod 32....?dilemma abissale...o + semplicemente è + facile da settare il nod oppure kaspersky?:help:
forse è meglio che poni il tuo quesito qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943
no_side_fx
13-06-2007, 18:39
io ho avuto nod e adesso uso kaspersky perchè nod è vero che è leggero ma i virus non li becca
zenaromannaro
13-06-2007, 19:09
vi ringrazio infinitamente,ore ho avira free...semmai passerò ad altro se m'interesserà....grazie ancora:D
xcdegasp
13-06-2007, 19:14
vi ringrazio infinitamente,ore ho avira free...semmai passerò ad altro se m'interesserà....grazie ancora:D
di nulla :)
Dynamite
14-06-2007, 17:36
se mi posti il log provo a capire che possibili conflitti possano esistere analizzando la tua configurazioen software :)
eccoti il file del log...
xcdegasp
14-06-2007, 18:03
nella configurazione software che possiedi non vedo complicazioni ma noto l'assenza di un antispyware.
bit-defender come ogni altro antivirus ha bisogno di un aiuto nella lotta ai malware, ti consiglierei di usare almeno "spyware terminator" che possiede un ottimo motore per le scansioni in tempo reale, mentre a-squared per le scansioni manuali.
non occupano ne tanta memoria ne tanto spazio.
queste voci mi lasciano perplesso:
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/windowsupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1169835978906
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1170004081656
ti consiglierei di andare nel thread ufficiale del HijackThis e di postare anche lì il tuo log (lì fai proprio un copia e incolla perchè è più facile analizzarlo poi), così senti altre voci in merito al tuo log e io potrei essermi sbagliato. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
poi vediamo cosa ti dicono. ;)
Carciofone
14-06-2007, 18:10
io ho avuto nod e adesso uso kaspersky perchè nod è vero che è leggero ma i virus non li becca
Io ho fatto esattamente il percorso opposto. Inoltre il KIS in reti un minimo complesse è un vero strazio (come firewall).
no_side_fx
14-06-2007, 18:50
parlavo dell'antivirus solo, il firewall di kaspersky mai provato
la mia esperienza è stata: da outpost vedo strane connessioni in uscita (verso server mirc tipiche dei virus), faccio scansione con nod, zero virus trovati, installo kis trovati 2 virus appena caricato
xcdegasp
15-06-2007, 00:28
parlavo dell'antivirus solo, il firewall di kaspersky mai provato
la mia esperienza è stata: da outpost vedo strane connessioni in uscita (verso server mirc tipiche dei virus), faccio scansione con nod, zero virus trovati, installo kis trovati 2 virus appena caricato
magari usando anche uno spyware migliore e maggior attenzione nel navigare non ti infettavi nemmeno con il nod32 :D
Beelzebub
15-06-2007, 17:10
Ho provato questo FW ma ho problemi con alcuni programmi: semplicemente, non partono anche se chiudo del tutto il firewall... Disinstallandolo, invece, funzionano regolarmente...
Cosa può essere? :confused: :help:
no_side_fx
15-06-2007, 17:59
magari usando anche uno spyware migliore e maggior attenzione nel navigare non ti infettavi nemmeno con il nod32 :D
nn credo avevo anche spybot, ad-aware professional e il plugin antispyware integrato di outpost
@beelzebub: a me stesso problema con alcuni giochi online, uno dei motivi per cui l'ho tolto
xcdegasp
15-06-2007, 18:07
nn credo avevo anche spybot, ad-aware professional e il plugin antispyware integrato di outpost
bhè usi due programmi che non identificano più nulla..
dovresti usare "spyware terminator" per le scansioni a tempo reale e "a-squared-free" per quelle a comando.
ti credo che ti infettavi, ma ti saresti infettato con qualsiasi antivirus :)
io tengo il modulo antispyware spento in outpost :)
xcdegasp
15-06-2007, 18:08
Ho provato questo FW ma ho problemi con alcuni programmi: semplicemente, non partono anche se chiudo del tutto il firewall... Disinstallandolo, invece, funzionano regolarmente...
Cosa può essere? :confused: :help:
non mi dai indicazioni ad essere così restrittivo, cosa non ti parte?
da qualche errore?
magari dicendo anche la combinazione software che usi per essere protetto potrei farmi un idea...
Beelzebub
15-06-2007, 18:12
non mi dai indicazioni ad essere così restrittivo, cosa non ti parte?
da qualche errore?
magari dicendo anche la combinazione software che usi per essere protetto potrei farmi un idea...
Ad esempio, non pare il gioco Tomb Raider Anniversary; nè l'eseguibile del gioco vero e proprio, nè quello della configurazione; non mi da nessun errore, semplicemente, non parte... :(
Dynamite
15-06-2007, 18:16
x xcdegasp:
ok, magari provo a postare il log anche nel forum di hijackthis, cmq non ho problemi particolari col pc...
in ogni caso thx per l'interessamento...
xcdegasp
15-06-2007, 18:25
Ad esempio, non pare il gioco Tomb Raider Anniversary; nè l'eseguibile del gioco vero e proprio, nè quello della configurazione; non mi da nessun errore, semplicemente, non parte... :(
sicuro di non aver risposto in un qualche modo a qualche domanda, sopratutto a quella "modo intrattenimento"?
Beelzebub
16-06-2007, 07:49
sicuro di non aver risposto in un qualche modo a qualche domanda, sopratutto a quella "modo intrattenimento"?
Sicuro al 100%...:(
xcdegasp
16-06-2007, 12:25
stranissimo...
dimmi la configurazione software che usi (i software che hai installato)
no_side_fx
16-06-2007, 13:41
bhè usi due programmi che non identificano più nulla..
:confused: :eek:
xcdegasp
16-06-2007, 15:56
:confused: :eek:
spybot ed adware di lavasoft..
confermo che puoi disinstallarli che è assolutamente una situazione identica :)
usa piuttosto "spyware terminator" per le scansioni in real-time e "a-squared-free" per le scansioni manuali :)
no_side_fx
17-06-2007, 13:06
ho seguito il tuo consiglio sto provando spyware terminator :D
mi sembra efficace come protezione in tempo reale e occupa solo 8mb di ram
xcdegasp
17-06-2007, 13:40
ho seguito il tuo consiglio sto provando spyware terminator :D
mi sembra efficace come protezione in tempo reale e occupa solo 8mb di ram
sì molto efficace, un altro accorgimenti che ti consiglio di seguire è di disabilitare la protezione in tempo reale di "spyware terminator" quando installi qualche programma :)
Dynamite
17-06-2007, 14:28
Io invece stò provando A-Squared Free... sembra buono, cmq mi ha trovato solo qualche cookies... Per curiosità, come l'hai "scovato"? Bye
xcdegasp
17-06-2007, 20:15
a-sdquared lo uso da due anni.. lo avevo scovato grazie ad un amico e poi è stato testato nel thread "utility free" nell'area "programmi & utility":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
:)
Beelzebub
17-06-2007, 20:51
stranissimo...
dimmi la configurazione software che usi (i software che hai installato)
AntivirPE, AVG Antispyware e Spybot; altri software ne ho una riga... :stordita:
ertortuga
17-06-2007, 21:13
siete in molti OT...
plikojim
17-06-2007, 23:59
vado in OT pure io
con Outpost 4.0.971.7030 (584) uso
Nod32 2.70.39
Avg antispyware 7.5
Winpatrol Plus 11.3.2007
RegRun 5.5.5.896
Spyware Terminator 1.9.2.137
(e pure Kaspersky 7 se mi và di lanciarlo)
poi uso tor con Firefox "mascherato" manco devessi nascondere chissà che....
ps avete mai provato RegRun ? è un portento (a mio avviso)
ciao
xcdegasp
18-06-2007, 00:11
quale sarebbe il tuo dubbio o la tua domanda inerente a outpost?
in caso contrario potresti ottenere un gruppo di discussione nel thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384697
grazie :)
ATI-Radeon-89
21-06-2007, 06:50
Raga posto qui anche se non sono sicuro che il problema sia dovuto ad outpost, il mio problema riguarda l'aggiornamento del kaspersky v6.0.2.621, nel senso che appena l'aggiorno il pc non ne vuole sapere di spegnersi e i programmi che chiudo prima di riavviare noto che i loro processi rimangono attivi... ciao e grazie
xcdegasp
21-06-2007, 10:16
Raga posto qui anche se non sono sicuro che il problema sia dovuto ad outpost, il mio problema riguarda l'aggiornamento del kaspersky v6.0.2.621, nel senso che appena l'aggiorno il pc non ne vuole sapere di spegnersi e i programmi che chiudo prima di riavviare noto che i loro processi rimangono attivi... ciao e grazie
se prima non lo faceva è più probabile che la causa sia il kav :)
vi chiedo perchè ogni volta che devo leggere la posta devo per forza impostare su permetti la maggiorparte altrimenti outlook mi dà errore...:muro:
altra cosa: per installare una versione più recente del firewall devo prima disinstallare la vecchia?
xcdegasp
21-06-2007, 19:07
vi chiedo perchè ogni volta che devo leggere la posta devo per forza impostare su permetti la maggiorparte altrimenti outlook mi dà errore...:muro:
altra cosa: per installare una versione più recente del firewall devo prima disinstallare la vecchia?
io uso thunderbird che è un client email al pari di outlook ma decisamente più sicuro, se outlook ti continua a chiedere permessi sicuramente un problema c'è...
prova a postarci le regole che attualmente hai per outlook
io con il mio client accettando le regole predefinite non ho problemi.
se vuoi installare manualmente una versione più recente (come la beta che avevo messo qualche pagina fa', ottima versione) devi disinstallare quella che hai in uso, riavviare il pc e per avere certezza fallo 2 volte, poi installi quella che vorresti :)
Carciofone
22-06-2007, 14:13
E' uscito Outpost Firewall Pro 4.0 (1024.700.292) in inglese.
xcdegasp
22-06-2007, 14:15
E' uscito Outpost Firewall Pro 4.0 (1024.700.292) in inglese.
ricordo che non è ancora supportato il Vista, lo dico solo per evitare che venga posta questa domanda :)
News:
Uscita la Beta2 di "Outpost-pro 2008" e il beta testing durerà fino al 04/08/2007
Questa versione è compatibile con Windows Vista e precedenti Windows, chi fosse interessato a provarla basta che batta un colpo e la sharo..
Outpost Firewall Pro 2008 Beta 2
Build number is 2078.150.298.232
This stage of beta testing will continue till 4.08.2006.
This version can be installed on a clean computer
Changes:
Anti-Leak Control is implemented using kernel-mode hooks
Kernel-mode traffic interceptor in content filtering
Fixes:
Compatibility with different network adapters is improved
Rules for svchost.exe were not created according to presets
Host Protection settings were not preserved if changed from the main
window
Port numbers were detected incorrectly during port scanning
Explorer.exe could freeze after installing Outpost Firewall and
rebooting the system
Outpost Firewall service could crash during Internet Explorer operation
Outpost Firewall service stopped after any response to the stop request
Rules for op_mon.exe were not applied
Critical system objects control did not monitor all the
LegacyConfigurationFiles objects
Rules with IPv6 addresses could not be added
Error on closing Internet Explorer after Outpost Firewall installation
Empty history after emergency service restart (after crash)
My Address attack resulted in host blocking
Connections were not closed if content filter was enabled
After restarting explorer.exe, Outpost Firewall system tray icon was not
restored
Self-protection prevented Outpost Firewall uninstallation
Delays on enabling/disabling self-protection
Task Manager could periodically freeze
Ability to create rule with rawsocket protocol is removed
Python error during update
Ability to install Outpost Firewall in custom folder added
Protection was not resumed after suspending
Several other crashes and interface issues
Carciofone
30-06-2007, 09:37
E' uscita l'ultima versione di Outpost 4 anche in Italiano: LINK. (http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm)
no_side_fx
30-06-2007, 10:08
bene se qualcuno lo prova e mi sa dire: se è più leggero, se non freeza il pc quando si danno le regole ai programmi e soprattutto se non blocca nProtect Game Guard dei giochi online anche quando è disattivato....
allora potrei rimetterlo :cool:
ertortuga
30-06-2007, 10:34
E' uscita l'ultima versione di Outpost 4 anche in Italiano: LINK. (http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm)
finalmente! :)
xcdegasp
30-06-2007, 10:36
bene se qualcuno lo prova e mi sa dire: se è più leggero, se non freeza il pc quando si danno le regole ai programmi e soprattutto se non blocca nProtect Game Guard dei giochi online anche quando è disattivato....
allora potrei rimetterlo :cool:
a parte l'ultima voce, il resto te lo avevo già confermato :)
Carciofone
03-07-2007, 20:02
L'ultima versione del firewall è ottima come sempre. Nulla a che vedere col firewall integrato in Kis 6...
xcdegasp
04-07-2007, 00:34
piccolo test in inglese, ideato da agnitum, per verificare la propria cultura su come difendersi:
http://www.agnitum.com/vote/stquiz/quiz.php
Ciao a tutti,ho appena acquistato un access point e l ho attaccato all hag di fastweb,a causa di problemi con sygate sono stato costretto a cambiare firewall e ho scaricato la versione dimostrativa di outpost,e' corretto configurare il firewall come in prima pagina secondo la modalita' in cui si utilizza un modem ethernet?Ci sono altri accorgimenti per proteggere bene il proprio pc senza pero' creare blocchi alla rete visto che sygate mi bloccava la connessione internet dopo ore di utilizzo?
xcdegasp
04-07-2007, 22:43
Ciao a tutti,ho appena acquistato un access point e l ho attaccato all hag di fastweb,a causa di problemi con sygate sono stato costretto a cambiare firewall e ho scaricato la versione dimostrativa di outpost,e' corretto configurare il firewall come in prima pagina secondo la modalita' in cui si utilizza un modem ethernet?Ci sono altri accorgimenti per proteggere bene il proprio pc senza pero' creare blocchi alla rete visto che sygate mi bloccava la connessione internet dopo ore di utilizzo?
segui quelle indicazioni. :)
scusate, per vista l'unica versione compatibile è la beta vero?? o sbaglio?
grazie
matteo
xcdegasp
08-07-2007, 16:39
esatto l'unica è la beta del outpost-pro 2008 e della suite 2008 anche lei beta ;)
a fine dicembre in occasione del sp1 di Vista verranno rilasciate sul mercato :)
per chi volesse la Beta2 di "OutpostFirewallPro 2008":
http://in.solit.us/archives/download/55640 versione 32bit compatibile con Windows Vista
Ho scaricato ed istallato la versione free di outpost, mi si é istallato in automatico in prova la trial della versione pro. Ora é scaduta ma non so come fare per tornare ad usare la versione free visto che non voglio acquistare quella a pagamento.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
xcdegasp
10-07-2007, 12:02
Ho scaricato ed istallato la versione free di outpost, mi si é istallato in automatico in prova la trial della versione pro. Ora é scaduta ma non so come fare per tornare ad usare la versione free visto che non voglio acquistare quella a pagamento.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
guarda che la versione free non esiste da anni visto che si trattava del "Outpost v1.0" e risalente a ben 6 anni fa'...
un po' troppo vecchio e infatti è da un paio d'anni che agnitum ha tolto il supporto a tale versione.
è invece plausibile che hai scaricato la trial del "outpost-pro 4.0" che comprende anche il modulo antispyware e leak-test :)
disintalla il firewall e reinstallalo se vuoi continuare a usarlo in modalità free, ma sappi che tecnicamente staresti violando l'eula dove è specificato il termine d'uso gratuito dei 30 giorni... ;)
L'ultima a me sembra la versione free e mica potevo saperlo che fosse così vecchia e passata :stordita:
http://www.agnitum.com/products/
Cambierò nuovamente firewall :muro:
xcdegasp
10-07-2007, 13:54
eppure lo avevano tolto fino a qualche tempo fa'...
cmq se vuoi stare nei free è caldamente consigliato Jetico o Comodo-Firewall.
Scusate l'ot:
Ok, grazie del consiglio. Proverò Jetico a questo punto visto che avevo comodo fino a qualche tempo fa ma l'ho dovuto togliere perché mi impallava il pc.
Dynamite
10-07-2007, 18:33
Ciao, chiedo qui, magari qualcuno di voi lo sa: quando accendo il pc Outpost mi segnala una richiesta di connessione in uscita da parte di svchost.exe verso 192.168.1.254 (il router) utilizzando la porta 2800 TCP. Cercando informazioni in giro questa porta è utilizzata dal servizio ACC-RAID, qualcuno sa cosa sia? Devo consentire o bloccare?
xcdegasp
11-07-2007, 07:46
Da quando ho installato Hamachi 1.0.2.2 ho avuto crasch in outpost-pro e la soluzione fortemente suggerita è:
a) disabilitare l'auto protezione tramite tool (cioè disabilitare il firewall) e stoppatelo
b) aprire notepad e inserire queste due righe seguite dal comando invio (cioè il cursore sulla riga nuova):
C:\Program Files\Hamachi\hamachi.exe
C:\Agnitum\Outpost Firewall
nel mio caso sono in questi path, quindi si dovrà controllare dove sono stati installati e inserire il proprio path reale.
c) ora selezionate "salva con nome", impostate la tipologia come "tutti i file" e salvatelo con il nome "wl_hook_data.cfg" nella cartella:
C:\Agnitum\Outpost Firewall
(ossia dove è installato il firewall)
d) riattivare il firewall e l'auto protezione di outpost e riavviare il pc
Inoltre vi segnala un utilissimo "How To" per non aver inconvenienti tra outpost e antivirus:
http://www.agnitum.com/support/kb/article.php?id=1000030&lang=en
ertortuga
11-07-2007, 09:07
Inoltre vi segnala un utilissimo "How To" per non aver inconvenienti tra outpost e antivirus:
http://www.agnitum.com/support/kb/article.php?id=1000030&lang=en
Grande xcdegasp! :mano:
ATI-Radeon-89
da mettere il prima pagina! :read:
xcdegasp
13-07-2007, 15:30
Posso sharare anche la "suite 2008 beta2 - 32bit e 64bit" e "OutpostFirewallPro2008 beta - 64bit" se qualcuno è interessato...
Posso sharare anche la "suite 2008 beta2 - 32bit e 64bit" e "OutpostFirewallPro2008 beta - 64bit" se qualcuno è interessato...
io sono interessato:sofico:
xcdegasp
13-07-2007, 15:50
io sono interessato:sofico:
ok li sharo tutti così evitiamo i dubbi :p
entro massimo domani sera posto qui i link :)
Er Monnezza
13-07-2007, 15:53
Ho scaricato ed istallato la versione free di outpost, mi si é istallato in automatico in prova la trial della versione pro. Ora é scaduta ma non so come fare per tornare ad usare la versione free visto che non voglio acquistare quella a pagamento.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
bastava disattivare gli aggiornamenti automatici dalle opzioni
comunque non perdi nulla, come ti hanno detto la versione 1.0 è di 6 anni fa ed è totalmente inadatta a proteggere dalle minacce attuali, meglio che ti installi la versione 4.0
Er Monnezza
13-07-2007, 15:54
Ciao, chiedo qui, magari qualcuno di voi lo sa: quando accendo il pc Outpost mi segnala una richiesta di connessione in uscita da parte di svchost.exe verso 192.168.1.254 (il router) utilizzando la porta 2800 TCP. Cercando informazioni in giro questa porta è utilizzata dal servizio ACC-RAID, qualcuno sa cosa sia? Devo consentire o bloccare?
io svchost l'ho bloccato, dato che mi lasciava una porta del pc aperta, lo riattivo solo quando devo fare aggiornamenti di windows, altrimenti windows update non funziona; di sicuro è legato agli aggiornamenti automatici di windows
ATI-Radeon-89
14-07-2007, 08:28
@xcdegasp
Se puoi metti la "suite 2008 beta2 - 32bit e 64bit" e "OutpostFirewallPro2008 beta - 64bit" su www.divshare.com, è il miglior sito per l'hosting ;)
xcdegasp
14-07-2007, 09:40
ma non ti lascia esserne il proprietario.. cioè è come imageshake che poi le immagini rimangono a loro..
in.solit.us invece ti da un account e decidi cosa lasciare sharato a tutti, cosa invece sharato a utenti facenti parte di un gruppo e sopratutto puoi gestirtelo con directory :)
ha una bella gestione e non hai pubblicità trale i marrons :p
Carciofone
14-07-2007, 10:40
ma non ti lascia esserne il proprietario.. cioè è come imageshake che poi le immagini rimangono a loro..
in.solit.us invece ti da un account e decidi cosa lasciare sharato a tutti, cosa invece sharato a utenti facenti parte di un gruppo e sopratutto puoi gestirtelo con directory :)
ha una bella gestione e non hai pubblicità trale i marrons :p
Se ci si fa l'account si possono anche cancellare.
xcdegasp
14-07-2007, 11:00
OutpostFirewallPro 2008 BETA2 32bit build 2078.150.298.232 (http://in.solit.us/archives/download/55640) (che avevo già postato nella precedente pagina)
Outpost Firewall Pro 2008 Beta 2 - 64Bit - Build 2078.150.298.232 (http://in.solit.us/archives/download/57231)
La suite verrà aggiornata lunedì con una nuova beta, e mi sbagliavo non è Vista compatibile...
non è Vista compatibile...
peggiore notizia non potevi darmi....:muro: :muro: adesso su vista cosa installo??
xcdegasp
14-07-2007, 13:46
peggiore notizia non potevi darmi....:muro: :muro: adesso su vista cosa installo??
per ora è meglio se opti per Kis7.0 o Antivir ;)
volendo antivir più la beta del 2008 :D
@ a tutti:
guardate un po', i risultati del test sono stati aggiornati:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings
cosmopsis
14-07-2007, 22:05
Salve a tutti,
vorrei sapere se riuscite ad aggiornare Outpost. E' da oggi che lancio l'apposito programma e mi dice che non riesce a connettersi al server...
le definizioni antispyware sono ferme al 12 luglio.
Ciao.
xcdegasp
14-07-2007, 23:21
Salve a tutti,
vorrei sapere se riuscite ad aggiornare Outpost. E' da oggi che lancio l'apposito programma e mi dice che non riesce a connettersi al server...
le definizioni antispyware sono ferme al 12 luglio.
Ciao.
un mio consiglio è dio disattivare il modulo antispyware per preferire un antispyware specifico come "spyware terminator" :)
Dynamite
15-07-2007, 15:32
io svchost l'ho bloccato, dato che mi lasciava una porta del pc aperta, lo riattivo solo quando devo fare aggiornamenti di windows, altrimenti windows update non funziona; di sicuro è legato agli aggiornamenti automatici di windows
...non penso riguardi gli aggiornamenti automatici visto che sono disabilitati... e poi mi pare che bloccare completamente svchost non sia sempre corretto... boh...
Dynamite
15-07-2007, 15:37
un mio consiglio è dio disattivare il modulo antispyware per preferire un antispyware specifico come "spyware terminator" :)
è da qualche giorno che tengo la protezione antispyware in tempo reale spenta ed ho notato che il pc è molto più reattivo e veloce, in uscita da programmi un po' pesanti l'hd non "swappa" più in modo pesante... rallenta parecchio il sistema...
xcdegasp
15-07-2007, 15:40
è da qualche giorno che tengo la protezione antispyware in tempo reale spenta ed ho notato che il pc è molto più reattivo e veloce, in uscita da programmi un po' pesanti l'hd non "swappa" più in modo pesante... rallenta parecchio il sistema...
sì infatti poi la sua efficacia è molto bassa quindi non ha nulla di positivo :D
Gunny Highway
15-07-2007, 16:01
xcdegasp
quali altre plug-in consigli di disattivare?Basta fermarle o bisogna rimuoverle?
io con modem usb ho attivato solamente cache dns, filtri contenuti e blocco pubblicità;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.