View Full Version : Tiscali VoIP: Problemi tecnici, configurazioni e installazione
Segnalo questo thread:
Discussione sul bug dei router + linea Voip
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21954573#post21954573
e questo articolo:
Con un sito ti cracco il router
di Marco V. Principato
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2250185
Magari a qualcuno interessa.
Ania
ykeguaio_
10-04-2008, 17:57
Per toglierti tutti i dubbi cambia momentaneamente con qualsiasi Modem/Router quello attualmente da Te utilizzato. Se navigherai meglio, si è guastato il Tuo Modem/Router.
Poi potresti mandare anche una schermata, dei Tuoi Valori di Linea ADSL attuali, li trovi su STUTAS ADSL del pannello di controllo del Tuo Pirelli. Così vediamo la qualità della Tua attuale Linea ADSL.
Saluti...
Ecco lo Status:
OldBlackEagle
11-04-2008, 01:01
Ecco lo Status::eek: La portante in Upload (350 Kbps), sembra quella di una vecchia TANDEM... Puoi verificare se il Tuo collegamento è in Wholesale o ULL, ho l'impressione che la Tua Portante ADSL, sia troppo "castrata" per essere su Rete Tiscali...
Saluti...
ykeguaio_
11-04-2008, 08:30
:eek: La portante in Upload (350 Kbps), sembra quella di una vecchia TANDEM... Puoi verificare se il Tuo collegamento è in Wholesale o ULL, ho l'impressione che la Tua Portante ADSL, sia troppo "castrata" per essere su Rete Tiscali...
Saluti...
Il mio contratto è: Tiscali Tandem 4 Mega Flat New Total
Non so se questo giustifica la cosa.
Come si fa a verificare se è in Wholesale o ULL?
Grazie per la disponibilità.
Ciao!
Ciao ragazzi, non noto più da qualche giorno le disconessioni, che dite dei miei valori? sono buoni? ho notato che il negativo -20dB è sparito, anche a voi?
Grazie
http://panone1234567890.netsons.org/ADSL1.JPG
http://panone1234567890.netsons.org/ADSL2.JPG
OldBlackEagle
14-04-2008, 19:18
Il mio contratto è: Tiscali Tandem 4 Mega Flat New Total
Non so se questo giustifica la cosa.
Come si fa a verificare se è in Wholesale o ULL?
Grazie per la disponibilità.
Ciao!Chiedi un Upgrade a 8 Mega è GRATIS!!!
Se mandi da DOS la schermata che ti appare inviando questo comando: tracert www.hwupgrade.it possiamo capire se sei ULL o WS...
Ma adesso come sta andando la Tua connessione?!
Ciao ragazzi, non noto più da qualche giorno le disconessioni, che dite dei miei valori? sono buoni? ho notato che il negativo -20dB è sparito, anche a voi?
Grazie
http://panone1234567890.netsons.org/ADSL1.JPG
http://panone1234567890.netsons.org/ADSL2.JPG
Ottima Linea Adsl... Complimenti!!! Io sono connesso da centinaia di ore sempre con stesso IP e Portante ADSL...
Ho una 20 Mega Flat!!!
Saluti...
ykeguaio_
14-04-2008, 20:22
Chiedi un Upgrade a 8 Mega è GRATIS!!!
Se mandi da DOS la schermata che ti appare inviando questo comando: tracert www.hwupgrade.it possiamo capire se sei ULL o WS...
Ma adesso come sta andando la Tua connessione?!
--cut--
Saluti...
Salve!
Stasera di ritorno dal lavoro ho provato sconsolatamente il telefono e magicamente mi rendo conto che invece FUNZIONA ed è tutto a posto!:D :D
Ovviamente non mi hanno avvisato!
Ho subito chiamato l'assistenza e mi hanno confermato che il guasto è stato chiuso oggi e quindi ho inoltrato la richiesta di storno.
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/259362766.png
Effettivamente nello Status dell'ADSL è cambiato qualcosa:
Innanzitutto nel Pirelli vedo:
Link Type | Automatic | G.992.1 (G.DMT) / Interleaved Path
Up Stream | 512 (Kbps.)
Down Stream | 4096 (Kbps.)
Operation Data | Upstream | Downstream
Noise Margin | 23 dB | 28 dB
Attenuation | 9 dB | 20 dB
E ci sono delle differenze rispetto alla schermata che ho postato in precedenza. In particolare la mancanza della dicitura ADSL2+.
Per quanto riguarda il trace route:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 19 ms 19 ms 213.205.16.224
3 19 ms 19 ms 20 ms 213.205.19.34
4 18 ms 19 ms 19 ms ge-3-2-300.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.185]
5 33 ms 33 ms 33 ms so-3-0-0.mil19.ip.tiscali.net [89.149.186.173]
6 34 ms 33 ms 34 ms wind-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.78]
7 34 ms 35 ms 35 ms 151.6.2.81
8 47 ms 47 ms 47 ms 151.6.6.70
9 35 ms 34 ms 33 ms 151.6.92.206
10 48 ms 48 ms 47 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
11 34 ms 34 ms 35 ms 151.1.244.2
In ogni caso grazie a tutti per i consigli! :mano: :mano:
OldBlackEagle
14-04-2008, 21:19
Effettivamente nello Status dell'ADSL è cambiato qualcosa:
Innanzitutto nel Pirelli vedo:
Link Type | Automatic | G.992.1 (G.DMT) / Interleaved Path
Up Stream | 512 (Kbps.)
Down Stream | 4096 (Kbps.)
Operation Data | Upstream | Downstream
Noise Margin | 23 dB | 28 dB
Attenuation | 9 dB | 20 dB
E ci sono delle differenze rispetto alla schermata che ho postato in precedenza. In particolare la mancanza della dicitura ADSL2+.
Per quanto riguarda il trace route:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 19 ms 19 ms 213.205.16.224
3 19 ms 19 ms 20 ms 213.205.19.34
4 18 ms 19 ms 19 ms ge-3-2-300.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.185]
5 33 ms 33 ms 33 ms so-3-0-0.mil19.ip.tiscali.net [89.149.186.173]
6 34 ms 33 ms 34 ms wind-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.78]
7 34 ms 35 ms 35 ms 151.6.2.81
8 47 ms 47 ms 47 ms 151.6.6.70
9 35 ms 34 ms 33 ms 151.6.92.206
10 48 ms 48 ms 47 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
11 34 ms 34 ms 35 ms 151.1.244.2
In ogni caso grazie a tutti per i consigli! :mano: :mano:Bene, sei stato riconfigurato in G.DMT, in certi caso rende più stabile la connessione.
Altra notizia: sei in ULL, quindi su Rete Proprietaria Tiscali!!! Per concludere in bellezza direi che puoi procedere con una bella richiesta di Upgrade Adsl a 8 Mega... La Tua attuale situazione è decisamente migliorata su Tutti i Parametri... Tutto bene quel che finisce bene!!!
Ricordo a Tutti che attualmente l'Upgrade viene offerto gratuitamente!!! ;)
Saluti...
Sto avendo gli stessi problemi segnalati da altri utenti tiscali:
lentezza mostruosa della connessione max 15KB/s :eek:
upload noise margin negativo
http://img155.imageshack.us/img155/7614/tiscali2zv3.jpg (http://img391.imageshack.us/img391/7596/tiscali2fy6.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/7614/tiscali2zv3.c852352197.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=155&i=tiscali2zv3.jpg)
avranno combinato un casino in centrale oppure il firmware 0.86H ha qualche bug :muro:
Ho aperto una segnalazione al tecnico tiscali vediamo quando risolvono il problema :cry:
io ho una Tiscali Tandem 4 Mega Flat New Total + Tiscali Voce Free New
sapete dirmi se posso chiedere senza nessun costo in più al mio abbonamento il passaggio a 8 Mega?
Sono in ULL da quasi 2 anni e mai avuto problemi sempre scaricato a 500KB/s ora invece son tornato alla peggiore analogica :muro:
Che mi consigliate di fare? Ho diritto a uno storno in bolletta?
La fonia almeno funziona.:rolleyes:
Una cosa importante perchè dalla pagina dos non riesco a pingare al router, non riesco a fare il tracert perchè mi dà questo errore:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\>ping www.tiscali.it
Esecuzione di Ping www.tiscali.it [213.205.32.10] con 32 byte di dati:
Errore generale.
Errore generale.
Errore generale.
Errore generale.
Statistiche Ping per 213.205.32.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),
C:\Users\>tracert www.tiscali.it
Traccia instradamento verso www.tiscali.it [213.205.32.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 Errore generale.
Traccia completata.
Ho qualche problema anche con Vista?
Che cosa vuol dire errore generale?
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
K199K199
01-05-2008, 23:54
EDIT
Il problema si è risolto rimane solo l'inconveniente del valore negativo in upload
e l'impossibilità di fare ping al router o tracert di indirizzi in quanto il sistema
mi dà "errore generale"
a questo punto nei prossimi giorni reinstallo Vista con SP1 da capo :muro:
hotchili
04-05-2008, 13:31
Chiedi un Upgrade a 8 Mega è GRATIS!!!
Saluti...
Ciao. Io da tempo ho un abbonamento con la Tandem 4 mega, quasi mai avuto problemi... cos'è questa novità dell'Ugrade gratuito a 8 Mega? :eek: Potreste dirmi qualcosa di più??:D
iieri ho ricevuto messaggio registrato che mi diceva che oggi mi avrebbero passato a tiiscali voce 8 mb
allora io avevo solo linea adsl flat 2 mb (2048/512) e il giorno dopo che ho chiesto voce 8 mb
i valori di linea adsl sono passati a 5000/7500 in down e 384 in up
oggi ho
1280/512
linea adsl e voce attive in POTS dicono sul sito....
ma telefonando al 130 pare che abbia protante 1280/512 perchè non ci sono risorse e sono ancor asu rete Telecom...
che ne dite???
tnx
ciaoo
ma se metto i numeri sulla rubrica di selfcarevoce2li vedo quando chiamano sul display del telefono??
Tappino82
09-05-2008, 09:23
ma se metto i numeri sulla rubrica di selfcarevoce2li vedo quando chiamano sul display del telefono??
Se hai un telefono che e' abilitato alla visualizzazione del chiamante dovresti riuscire a visualizzarlo che se sul selfcare non memorizzi i numeri...:D
Se hai un telefono che e' abilitato alla visualizzazione del chiamante dovresti riuscire a visualizzarlo che se sul selfcare non memorizzi i numeri...:D
be ma i nomi dove li prende?? dalla rubrica del telefono???
be ma i nomi dove li prende?? dalla rubrica del telefono???
i nomi non si possono visualizzare (o almeno io non ci sono mai riuscito) :fagiano:
i nomi non si possono visualizzare (o almeno io non ci sono mai riuscito) :fagiano:
io li vedo..prima vedevo solo il numero, dopo aver aggiunto tali numeri nel sefcare vedo anche i nomi :)
iieri ho ricevuto messaggio registrato che mi diceva che oggi mi avrebbero passato a tiiscali voce 8 mb
allora io avevo solo linea adsl flat 2 mb (2048/512) e il giorno dopo che ho chiesto voce 8 mb
i valori di linea adsl sono passati a 5000/7500 in down e 384 in up
oggi ho
1280/512
linea adsl e voce attive in POTS dicono sul sito....
ma telefonando al 130 pare che abbia protante 1280/512 perchè non ci sono risorse e sono ancor asu rete Telecom...
che ne dite???
tnx
ciaoo
qui nessuno sa darmi un parere?:cry:
io li vedo..prima vedevo solo il numero, dopo aver aggiunto tali numeri nel sefcare vedo anche i nomi :)
:eek:
che telefono hai?
:eek:
che telefono hai?
http://www.brondi.it/include/prodotti/scheda.asp?idProdotto=264
news
oggi mi hanno messo su nuovo slam (rete tiscali)
non sono + su rte telecom cofnermato anche da 187
tiscali mi ha messo temporaneamente per prova banda
down 6144 kbps
up 640 kbps
se va bene e li chiamo mi dovrebbero passare gli 8 mb
:eek:
che telefono hai?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080509154246_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080509154246_Clipboard02.jpg)
http://www.brondi.it/include/prodotti/scheda.asp?idProdotto=264
news
oggi mi hanno messo su nuovo slam (rete tiscali)
non sono + su rte telecom cofnermato anche da 187
tiscali mi ha messo temporaneamente per prova banda
down 6144 kbps
up 640 kbps
se va bene e li chiamo mi dovrebbero passare gli 8 mb
anche io ho impostato le opzioni come nella tua schermata, ma chiamando da cell sul fisso (su ambedue le linee) continua a risultare solo il numero...
forse è per il fatto che tu hai il POTS e io il modem pirelli :boh:
anche io ho impostato le opzioni come nella tua schermata, ma chiamando da cell sul fisso (su ambedue le linee) continua a risultare solo il numero...
forse è per il fatto che tu hai il POTS e io il modem pirelli :boh:
penso proprio sia per questo...a questo punto:D
ho la linea a 6 mb per ora...ma dopo 5/6 ore la connessione ADSL cade devo riavviare il router per riprendere la connessione
????
Domandina :
ho un cliente azienda che l'anno scorso si è abbonato a Tutto Tiscali Free in preselezione su Telecom (per discorso POS ecc nn funzionanti o avrebbe scelto altro tipo Tandem...) + ADSL 4Mb Flat.
Fatto sta che dopo 2 mesi inizia a ricevere la fatturazione telefonica su Telecozz e Tiscali manda bollette in effetti per la sola adsl :O
Chiamo insieme al cliente e ci dicono che è stata fatta richiesta dal cliente stesso con tanto di fax firmato :mbe: !!!
Spiegato al 130 il problema ci dicono che controllavano e ci avrebbero mandato tale documento scritto per capire CHI a nome del cliente avesse fatto tale richiesta !
50 telefonate tra 130 e 187.... alla fine nessun risultato e il cliente ha lasciato perdere, bastava nn pagare doppio.
Da Febbraio invece è successo proprio quello: entrambe i gestori kissà come hanno iniziato a fatturare le stesse telefonate !!!
Tiscali afferma che il servizio è sempre stato attivo da loro, come risulta anke dal sito "fai da te" nuovo.
ORA:
Ci è giunta la settimana scorsa la CONFERMA DELLA RICHIESTA DI PORTABILITA' NUMERO e passaggio a TANDEM AFFARI FLAT eseguita telefonicamente (sembra in base a ciò ke dicono gli OP), con tanto di sollecito ad inviare il fax firmato per spostare il numero e togliere di mezzo Telecom, dato che la richiesta della modifica contrattual risale ad APRILE :eek:
Come diavolo può succedere tutto ciò ???
Lì ADSL va sempre benissimo.
L'idea di migrare verso un profilo unico eliminando Telekom e possibili doppie fatturazioni (ke cmq verificheremo) c'era già... ma nessuno ha mai dato disposizioni fino ad ora.
Per altro... il cliente chiama solo i cell.. quindi al max avremmo richiesto la TANDEM AFFARI FREE e nn FLAT !
Avete sentito altri casi ?
Il cliente è disperato !
:cool:
ykeguaio_
30-06-2008, 19:53
Salve!
Stasera di ritorno dal lavoro ho provato sconsolatamente il telefono e magicamente mi rendo conto che invece FUNZIONA ed è tutto a posto!:D :D
Ovviamente non mi hanno avvisato!
Ho subito chiamato l'assistenza e mi hanno confermato che il guasto è stato chiuso oggi e quindi ho inoltrato la richiesta di storno.
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/259362766.png
Effettivamente nello Status dell'ADSL è cambiato qualcosa:
Innanzitutto nel Pirelli vedo:
Link Type | Automatic | G.992.1 (G.DMT) / Interleaved Path
Up Stream | 512 (Kbps.)
Down Stream | 4096 (Kbps.)
Operation Data | Upstream | Downstream
Noise Margin | 23 dB | 28 dB
Attenuation | 9 dB | 20 dB
E ci sono delle differenze rispetto alla schermata che ho postato in precedenza. In particolare la mancanza della dicitura ADSL2+.
-cut-
Buonasera a tutti!
Dopo più di 2 mesi torno a postare sullo stesso tema.
Ho appena appreso che Tiscali si è rifiutata di stornare i 15 giorni di disagio che ho avuto ad Aprile. Dicono che è stata respinta la richiesta di storno...
Ma il fatto che mi abbiano riconfigurato a G.DMT dopo che probabilmente mi avevano messo ad ADSL2+ (senza avviso) è un guasto che merita storno? Resta cmq il fatto che sono stato 15 giorni senza voip.
Tappino82
01-07-2008, 09:13
Buonasera a tutti!
Dopo più di 2 mesi torno a postare sullo stesso tema.
Ho appena appreso che Tiscali si è rifiutata di stornare i 15 giorni di disagio che ho avuto ad Aprile. Dicono che è stata respinta la richiesta di storno...
Ma il fatto che mi abbiano riconfigurato a G.DMT dopo che probabilmente mi avevano messo ad ADSL2+ (senza avviso) è un guasto che merita storno? Resta cmq il fatto che sono stato 15 giorni senza voip.
Ma il fatto che abbiano cambiato modulazione, allineam etc... non implica nessuno storno sull'adsl (se questa ha continuato a funzionare) se il voip invece si e' inceppato (loro hanno riscontrato che il traffico in entrata e in unscita non c'era) secondo me un piccolo storno ci dovrebbe essere solo se non hai un prodotto voce a consumo ma flat...il tuo caso qual'e'?
Ora cmq sta rifunzionando tutto?
se il voip invece si e' inceppato (loro hanno riscontrato che il traffico in entrata e in unscita non c'era) secondo me un piccolo storno ci dovrebbe essere solo se non hai un prodotto voce a consumo ma flat...il tuo caso qual'e'?
Non capisco questa differenziazione tra FLAT e FREE. Indipendentemente dal tipo di fatturazione un costo fisso per avere la telefonia c'è e il disagio è uguale.
Al limite lo storno dovrà essere proporzionato al costo del canone mensile del servizio.
ykeguaio_
01-07-2008, 22:24
Ma il fatto che abbiano cambiato modulazione, allineam etc... non implica nessuno storno sull'adsl (se questa ha continuato a funzionare) se il voip invece si e' inceppato (loro hanno riscontrato che il traffico in entrata e in unscita non c'era) secondo me un piccolo storno ci dovrebbe essere solo se non hai un prodotto voce a consumo ma flat...il tuo caso qual'e'?
Ora cmq sta rifunzionando tutto?
Beh stare per 15 giorni con una connessione in Download a 56 Kbps mi sembra un disagio notevole visto che pagavo (pago) una flat per una 4 mega.
Senza considerare che con quella velocità il VoIP era inutilizzabile.
Ora funziona tutto. Oggi ho mandato un fax....
La cosa che mi fa incazzare di più è che loro liquidano ogni questione mettendo in mezzo l'uso di programmi peer 2 peer. Cosa che io uso molto di rado oramai.
ragazzi, ho un problema, penso dovuto a tiscali, è connesso, tutto ok, tutti i siti funzionano, ma badoo non và, in anonimato invece si, come se il modem bloccasse il sito di badoo....cosa potrebbe essere successo?:stordita:
31337
ragazzi, ho un problema, penso dovuto a tiscali, è connesso, tutto ok, tutti i siti funzionano, ma badoo non và, in anonimato invece si, come se il modem bloccasse il sito di badoo....cosa potrebbe essere successo?:stordita:
31337
entra da www.badoo.us
entra da www.badoo.us
wow, grazie! :eek:
MisterWEX
05-07-2008, 11:36
ragazzi, ho un problema, penso dovuto a tiscali, è connesso, tutto ok, tutti i siti funzionano, ma badoo non và, in anonimato invece si, come se il modem bloccasse il sito di badoo....cosa potrebbe essere successo?:stordita:
31337
Anch'io avevo lo stesso problema in questi giorni e ho verificato che era un problema dei DNS di Tiscali
Anch'io avevo lo stesso problema in questi giorni e ho verificato che era un problema dei DNS di Tiscali
io ho risolto temporaneamente mettendo i dns open
208.67.222.222
208.67.220.220
anche se tiscali nega sia un problema di dns:fagiano: :rolleyes:
Buongiorno a tutti ragazzi, ma volevo dirvi capita anche a voi che alcuni siti potete raggiungerli e altri a fatica? cioè io sono 3 settimane che ho questo problema, a volte non riesco neanche a collegarmi. :( Prima di chiamare TISCALI volevo sapere se qualcuno di voi ha questo problema non so...
Ripeto a volte va a meraviglia verso alcuni siti, ed altri noi, a volte il contrario, mah non ci capisco + niente.... :(
io ho risolto temporaneamente mettendo i dns open
208.67.222.222
208.67.220.220
anche se tiscali nega sia un problema di dns:fagiano: :rolleyes:
una domanda cretina, come hai fatto a modificare i dns? sul pirelli?
ommadawn
26-08-2008, 11:22
Scusate, posto anche qui il messaggio che ho inserito nel thread "Pirelli Netgate" perché non so quale sia quello più adatto... chiedo scusa ai moderatori per la ripetizione.
Dunque vi riassumo il mio problema... Ho ADSL Flat 8 Mb/s + VOIP con il solito vecchio Pirellone. Avevo aperto una chiamata all'assistenza tecnica per un problema alla parte VOIP (l'ADSL ha sempre funzionato bene) e finalmente sono riuscito a farmi mandare un Pirelli in sostituzione. Il Pirelli di ricambio sembra proprio di seconda mano; è stato fabbricato nell 2005 come quello che avevo (solo qualche lotto successivo) e non ha la copertura di plastica trasparente sulla mascherina frontale, quella dove stanno tutti i LED. Se fosse solo questo vabbe'; il problema è che non funziona! Faccio tutti i collegamenti, lo accendo... e subito dopo il LED del Power si accende il LED Online e inizia a lampeggiare; poi si accende anche quello LAN dove ho collegato il PC. IL LED ADSL non si accende mai, neanche per un secondo, e neanche quelli VOIP. Se mi collego dal PC, vedo che al PC ha dato l'IP 192.168.2.100 e a sé stesso il 192.168.2.1. Se mi collego via browser all'IP del modem mi dà una pagina di Recovery dove mi dà la possibilità di caricare il firmware (che ovviamente non ho) e un tasto di Reset che però se premuto fa comparire una scritta "Processing..." e poi ricompare la schermata di caricamento del firmware. Ovviamente non è possibile né navigare né telefonare. Se ricollego il "vecchio" Pirelli, funziona tutto bene (a parte il problema delle chiamate che ogni tanto cadono).
Ho provato a lasciare il modem collegato alla linea e acceso (dalle 23:00 alle 06:30 circa) per vedere se miracolosamente Tiscali riusciva a caricare il formware da remoto (anche se non so come, dato che pare non si connetta proprio all'ADSL) ma niente. Ho notato anche che il modem si scalda molto meno dell'altro, probabilmente perché una parte dei circuiti non si attiva. Mi sembra abbastanza evidente che il BootLoader del Pirelli non trova il firmware, perché è corrotto o mancante. Aggiungo che non ho mai fatto procedure di sblocco o cose simili sui modem (né sul vecchio né sul "nuovo").
Ora, dico io, è normale mandare in sostituzione un modem più scassato di quello che dovrebbe sostituire? Posso fare qualcosa per ripristinare la situazione, o devo richiedere che mi mandino un altro modem (dopo aver impiegato anni per avere un modem in sostituzione, ed esserci risucito solo perché ho chiesto il codice di migrazione)?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Suggerimenti?
Grazie in anticipo e ciao,
Alex
Ciao a tutti ,e possibile che ogni 16 minuti esatti mentre parlo al telefono la linea del telefono cada in continuazione???,mentre l'adsl rimane attiva...
ho tiscali tandem 10mega+ voip
OldBlackEagle
04-09-2008, 12:29
Ciao a tutti ,e possibile che ogni 16 minuti esatti mentre parlo al telefono la linea del telefono cada in continuazione???,mentre l'adsl rimane attiva...
ho tiscali tandem 10mega+ voipNormalmente il Tuo problema succede quando il Volume della Fonia viene alzato troppo. Prova a mettere i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0" e vedi se rimani più stabile...
Saluti...
Normalmente il Tuo problema succede quando il Volume della Fonia viene alzato troppo. Prova a mettere i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0" e vedi se rimani più stabile...
Saluti...
Interessante.
Da dove hai pescato l'info ?
Llarmael
04-09-2008, 15:45
Ciao ragazzi, un'informazione!
Ho tiscali tandem 2+ con il pirrellone, non ho fatto modifiche e non ho intenzione di farle, ma volevo sapere se è possibile utilizzare un pc per fare chiamate usando numero e tariffa ufficiali del mio contratto.
In poche parole chiamare usando la linea di tiscali ma invece di utilizzare un normale telefono attaccato al router pirelli, utilizzare un pc!
E' possibile!
Ty
P.S. scusate ma non ho letto tutte le 100 pagine del 100 post che ci sono perchè altrimenti divento pazzo!
OldBlackEagle
04-09-2008, 15:54
Interessante.
Da dove hai pescato l'info ?Esperienza personale... Fidati!!! :sofico:
In poche parole chiamare usando la linea di tiscali ma invece di utilizzare un normale telefono attaccato al router pirelli, utilizzare un pc!
E' possibile!
Ty
Se Ti riferisci ai servizi VoIP come per esempio Skype: La risposta è affermativa. Si può fare e funziona perfettamente. Occorre aprire le porte TCP/UDP del Pirelli, corrispondenti al Servizio VoIP sottoscritto, tramite i Virtual Servers nella configurazione del Pirellone...
Saluti...
Llarmael
04-09-2008, 16:10
No per utilizzare skype & simili (anche sip) no problems so come si fa ed è tutto chiaro...
Quello che non so è se è possibile usare proprio la linea telefonica fornita dal professional 2+
Per dire... se attacco un telefono normale al router pirelli alla presa del voip e chiamo un cellulare risulta che chiamo dallo 011.22334455
Vorrei sapere se c'è qualche modo di usare un programma (SIP o qualcosa del genere) per utilizzare quello stesso numero di telefono ( e quindi quella linea, quella tariffa, etc) in poche parole utilizzare un pc come un telefono normale!
Spero di essermi spiegato :D
Grazie
Normalmente il Tuo problema succede quando il Volume della Fonia viene alzato troppo. Prova a mettere i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0" e vedi se rimani più stabile...
Saluti...
Ciao
pare che questo problema sia legato al nuovo firmware del pirelli 1.09
Normalmente il Tuo problema succede quando il Volume della Fonia viene alzato troppo. Prova a mettere i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0" e vedi se rimani più stabile...
Saluti...
Ho verificato.
Ho già il volume a 0
Direi che il problema è altrove.
BlueWaves
08-09-2008, 08:57
possibile che ogni 16 minuti esatti mentre parlo al telefono la linea del telefono cada in continuazione???,mentre l'adsl rimane attiva...
ho tiscali tandem 10mega+ voip
Normalmente il Tuo problema succede quando il Volume della Fonia viene alzato troppo. Prova a mettere i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0" e vedi se rimani più stabile...
Sempre avuto i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0", tuttavia, ho lo stesso problema di caduta delle chiamate dopo circa 15 minuti, come segnalato da -alby- ed anche da numerosi altri utenti del forum.
^Krasty^
11-09-2008, 11:37
ero una 4mb...
oggi ho scaricato dei drivers e mi sono accorto di andare un po troppo veloce.
risultato:
http://img123.imageshack.us/img123/6651/adslyk5.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=adslyk5.jpg)
a chi ho fatto del bene per meritare questo?
:D
ero una 4mb...
oggi ho scaricato dei drivers e mi sono accorto di andare un po troppo veloce.
risultato:
http://img123.imageshack.us/img123/6651/adslyk5.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=adslyk5.jpg)
a chi ho fatto del bene per meritare questo?
:D
Shhhhh ti hanno upgradato ad 8 Mb per sbaglio. :D :D :D :D
L'importante che ti facciano pagare x 4 ;) ;) ;)
OldBlackEagle
11-09-2008, 13:36
ero una 4mb...
...
a chi ho fatto del bene per meritare questo?
:DSi tratta di un UPGRADE automatico, nel tempo verrà fatto a tutti i vecchi abbonati 4 MEGA VOCE... Nessuna differenza di prezzo...
Complimenti hai una Linea ADSL2+ idonea per andare anche a 20 MEGA!!!
Saluti...
Si tratta di un UPGRADE automatico, nel tempo verrà fatto a tutti i vecchi abbonati 4 MEGA VOCE... Nessuna differenza di prezzo...
Complimenti hai una Linea ADSL2+ idonea per andare anche a 20 MEGA!!!
Saluti...
Vale anche per gli abbonati della vecchia tandem ?
Soprattutto perchè tra la tandem free 4Mb e la Voce Free 8Mb ( che ha sostituito la tandem quando l'offerta base è passata da 4 a 8 Mb ) ci sono ben 6 euro al mese. ( 22,90 contro 28,90 ).
OldBlackEagle
11-09-2008, 17:36
Vale anche per gli abbonati della vecchia tandem ?
Soprattutto perchè tra la tandem free 4Mb e la Voce Free 8Mb ( che ha sostituito la tandem quando l'offerta base è passata da 4 a 8 Mb ) ci sono ben 6 euro al mese. ( 22,90 contro 28,90 ).Tutti coloro che si trovano su Rete Tiscali ULL, ed hanno una velocità inferiore a 8 Mega (9312 kbps), possono chiedere un aumento di velocità, ovviamente se la qualità del doppino telefonico non è idonea, è preferibile scendere di qualche mega, piuttosto che avere una connessione instabile... Il canone d'abbonamento rimane sempre quello sottoscritto a velocità inferiore...
Saluti...
^Krasty^
11-09-2008, 19:47
Si tratta di un UPGRADE automatico, nel tempo verrà fatto a tutti i vecchi abbonati 4 MEGA VOCE... Nessuna differenza di prezzo...
Complimenti hai una Linea ADSL2+ idonea per andare anche a 20 MEGA!!!
Saluti...
e vvvvaaaiiiiiiiiii!
tra l' altro il modem dopo due anni non è più in comodato d' uso per cui ho chiesto che mi venga scalato il relativo prezzo dalla bolletta
:D
Tutti coloro che si trovano su Rete Tiscali ULL, ed hanno una velocità inferiore a 8 Mega (9312 kbps), possono chiedere un aumento di velocità, ovviamente se la qualità del doppino telefonico non è idonea, è preferibile scendere di qualche mega, piuttosto che avere una connessione instabile... Il canone d'abbonamento rimane sempre quello sottoscritto a velocità inferiore...
Saluti...
Buono a sapersi, visto che anche io da una settimana circa mi son trovato ad 8 mega.
Speedtest mi da tra i 5 e e 6 mb/sec ma se continuo a pagarla come una 4 non mi faccio problemi. ;)
Ciao a tuttin ragazzi, proprio ieri tiscali ha passato ad un amico, dalla 2MB FLAT - TANDEM alla 7MB, senza variazioni di prezzo, tutto gratis.
e vvvvaaaiiiiiiiiii!
tra l' altro il modem dopo due anni non è più in comodato d' uso per cui ho chiesto che mi venga scalato il relativo prezzo dalla bolletta
:D
Non avevo mai sentito prima questa storia dei due anni. E' una notizia certa?
^Krasty^
13-09-2008, 16:25
Non avevo mai sentito prima questa storia dei due anni. E' una notizia certa?
certo, solo che loro non vogliono che si divulga.
chiaramente dipende dal contratto ma in genere è così. Nei primi due anni ti vengono addebitati sulla bolleta circa 8,30€+iva, ovvero il comodato d'uso del modem.
con quei soldi è come se tu il modem te lo stessi comprando o meglio, è come se lo stessi comprando all' utilizzo, ma in realtà i proprietari restano sempre loro, infatti al termine del rapporto contrattuale sei cmq tenuto a restituirlo.
accertati che abbia il modem in comodato d'uso e che il tuo contratto abbia + di 2 anni....
AbuJaffa
16-09-2008, 13:40
Ciao a tutti :D
per evidenti problemi di privacy vorrei collegare le uniche due prese telefoniche, presenti nel mio impianto, in serie. Le suddette prese sono classiche tripolari. Preciso che possedendo un router adsl ho provveduto a collegarlo alla presa a monte dell'impianto. La situazione quindi prevede 2 telefoni, collegati con apposito filtro, rispettivamente alla presa principale (con il router) e ad una presa secondaria, attualmente collegati in parallelo poiché alzando il ricevitore di entrambi i telefoni si riesce ad ascoltare la chiamata da ambedue.
Ho collegato in serie le due prese seguendo queste indicazioni:
http://img235.imageshack.us/img235/5012/borchiaseriery9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=borchiaseriery9.jpg)
Nel mio caso tengo in considerazione unicamente le due prese più a destra (primaria e secondaria)
http://www.pieveemanuele.net/bricolage/tel_file/image002.jpg (http://www.pieveemanuele.net/bricolage/tel_file/image002.jpg)
nonostante abbia più e più volte controllato l'esatta configurazione, alzando contemporaneamente le due cornette dei telefoni riesco a sentirli entrambi, ossia un telefono non inibisce l'altro e viceversa, come nel classico collegamento serie.
Qualcuno è in grado di aiutarmi spiegandomi cosa fare?
Grazie mille a tutti...;)
Ciao a tutti :D
nonostante abbia più e più volte controllato l'esatta configurazione, alzando contemporaneamente le due cornette dei telefoni riesco a sentirli entrambi, ossia un telefono non inibisce l'altro e viceversa, come nel classico collegamento serie.
Qualcuno è in grado di aiutarmi spiegandomi cosa fare?
Grazie mille a tutti...;)
Il problema è sicuramente nella presa principale o nel telefono principale.
Prova a staccare il filtro ed il router e collega direttamente il primo telefono alla prima presa. Alzando la cornetta dovresti isolare il secondo telefono.
Se non funziona prova a staccare il connettore RJ11 dal telefono principale.
Se continua ad andare il secondario allora verifica la spina del telefono principale. Verifica che non vi siano cortocircuiti tra il pin A ( se guardi la spina dal lato fili il pin A è quello di destra ) e quello centrale.
Allo stesso modo, se hai un tester, fa questa verifica sul tel principale.
Col cavo collegato al telefono e la spina scollegata.
Con la cornetta agganciata il pin A e quello centrale devono essere in corto.
Con la cornetta sollevata non deve esserci continuità tra pin A e centrale.
Fa le tue verifiche e facci sapere.
ciao a TUTTI
una domanda ma il selfcarevoce2.tiscali.it funziona?
grazie
albarossa2001
26-09-2008, 09:59
ciao a TUTTI
una domanda ma il selfcarevoce2.tiscali.it funziona?
grazie
purtroppo sono 6 mesi che non funziona piu, ed io purtroppo ho rimasto delle configurazioni che purtroppo non accedendo non riesco piu a cambiare, ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che non posso fare niente-
grazie della risposta!!
anch'io sono rimasto con delle configurazioni che per fortuna ancora mi servono.
Tappino82
26-09-2008, 12:07
purtroppo sono 6 mesi che non funziona piu, ed io purtroppo ho rimasto delle configurazioni che purtroppo non accedendo non riesco piu a cambiare, ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che non posso fare niente-
Con *25* in generale disattivi tutti i trasferimenti ... poi nell'eventualita' li riattivi uno per uno con i comandi dtmf... Che operazione devi fare?
purtroppo sono 6 mesi che non funziona piu, ed io purtroppo ho rimasto delle configurazioni che purtroppo non accedendo non riesco piu a cambiare, ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che non posso fare niente-
ma non c'era un numero da chiamare telefonicamente col quale potevi modificare le configurazioni? :mbe:
cmq non capisco perchè abbiano disattivato il portale... era comodissimo :rolleyes:
OldBlackEagle
26-09-2008, 12:34
Configurazione Segreteria Telefonica
La Segreteria Telefonica vi permette di gestire attraverso il vostro messaggio personale tutte le chiamate ricevute.
Per attivarla o disattivarla utilizzate i seguenti comandi da digitare dal vostro telefono fisso collegato:
*21* Attivazione trasferimento su segreteria incondizionato
*22* Attivazione trasferimento su segreteria in caso di occupato
*23* Attivazione trasferimento su segreteria in caso di mancata risposta
*24* Attivazione trasferimento su segreteria in caso di occupato e di mancata risposta
*25* Disabilita il trasferimento di chiamata sulla segreteria telefonica
Digitando invece *777* dalla tastiera del telefono fisso collegato è possibile ascoltare e gestire i messaggi lasciati in segreteria. Attraverso un semplice IVR sarete guidati alla gestione della segreteria compresa la registrazione personalizzata del vostro messaggio vocale.
Oltre che digitando il *777* da tastiera potrete ascoltare i messaggi lasciati in segreteria anche comodamente dalla vostra casella E-mail ADSL. Infatti Il messaggio verrà automaticamente spedito anche sulla vostra casella di posta elettronica principale dell'abbonamento TISCALI VOCE.
Saluti...
ottimo stasera provo.
ma tutto questo ha un costo?
grazie
OldBlackEagle
26-09-2008, 13:36
ottimo stasera provo.
ma tutto questo ha un costo?
grazieNo, è un servizio compreso nel prezzo dell'abbonamento Voce...
Saluti...
ciao
ho provato ad eseguire i comandi da te illustrati ma niente,una voce mi dice che ' il mio account di segret.telefonica non e' valido' e se digito il 777 mi chiede di inserire un codice.
cosa posso fare?
grazie
OldBlackEagle
26-09-2008, 18:35
ciao
ho provato ad eseguire i comandi da te illustrati ma niente,una voce mi dice che ' il mio account di segret.telefonica non e' valido' e se digito il 777 mi chiede di inserire un codice.
cosa posso fare?
grazieE' possibile personalizzare il proprio numero Tiscali anche attraverso il numero 4260 composto dal telefono collegato al modem Tiscali Voce...
Saluti...
OldBlackEagle
26-09-2008, 20:10
fonte?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/faq/index.html
Provato dal mio Pirelli Voce, e funziona perfettamente...
Saluti...
e' ormai da oltre un mese che ho problemi con Tiscali ... cosa potete consigliarmi?
Ecco la situazione:
dal 20 di Agosto, le funzionalità internet del router Pirelli si bloccano 3-4 volte alla settimana. Con "le funzionalità internet" intendo che il router NON risponde al ping, NON funziona l'interfaccia web, NON funziona in server DHCP e ovviamente NON si naviga (il tutto collegandomi anche direttamente con il portatile al pirelli), MA le funzionalita VOIP del Pirelli CONTINUANO A FUNZIONARE.
Spegnendo e riaccendendo il Pirelli tutto torna alla normalità, per un tempo x (da 1 giorno a 4-5 giorni) dopo il quale, di nuovo, si bloccano le funzionalità internet.
... direte: "si è guastato il Pirelli" ... e invece no!!
Mi hanno inviato un PIRELLI SOSTITUTIVO a inizio settembre: STESSO PROBLEMA.
Mi hanno inviato un secondo PIRELLI SOSTITUTIVO qualche giorno fa: STESSO PROBLEMA.
La rete è composta da: il pirelli al quale è colegato uno switch, a cui sono collegati 2 Access Point e un ATA spa3102 (la stessa configurazione da ormai un anno e mezzo)
Ho provato:
-tutte le impostazioni del mio portatile (collegato direttamente al pirelli): ip manuale, assegnato da dhcp, DNS vari, ping tracert e tutte le altre cose "consigliate" dal centro assistenza.
-ho provato a escludere tutti i componenti della rete uno alla volta fino al ripresentarsi del problema
-I problemi sono capitati sia quando c'erano 30°C nella stanza che quando ce ne sono stati 18°C
-I blocchi accadono sia quando c'è un elevato traffico dati che quando sia fanno poche operazioni
Il pirelli è in un luogo difficile da raggiungere e inoltre utilizziamo un server, con accessi anche da remoto: spesso se ci serve un file dobbiamo andare per forza in azienda per riavviare il pirelli.
L'UNICO MODO PER RIFAR FUNZIONARE LA CONNETTIVITA' INTERNET E' SPEGNERE E RIACCENDERE IL PIRELLI
Dopo 2 sostituzioni del pirelli e 8-10 chiamate al 192130, mi hanno detto che verremo ricontattati da un "tecnico di 2° livello"
Penso di avervi detto tutto, potete consigliarmi qualcosa? C'è qualche altra porva che posso fare? A qualcuno è capitato qualcosa del genere?
Sono fortemente tentato di CAMBIARE OPERATORE, ma sono quasi sicuro che non permetttano la portabilità del numero in uscita vero?
GRAZIE a chiunque mi possa dare una mano ... o anche una parola di conforto, sono disperato.
P.S. : solo una cosa: prima dell'ultimo firmware del Pirelli (1.09H ), avevo sbloccato le funzioni avanzate del pirelli, seguendo delle guide su internet, CHE SIA COLPA DELL'ULTIMO FIRMWARE?
OldBlackEagle
27-09-2008, 11:54
Sono fortemente tentato di CAMBIARE OPERATORE, ma sono quasi sicuro che non permetttano la portabilità del numero in uscita vero?Puoi fare un rientro in TELECOM, solo per la BANDA FONICA e non perdi il numero originario TELECOM, perderesti il secondo numero TISCALI.
P.S. : solo una cosa: prima dell'ultimo firmware del Pirelli (1.09H ), avevo sbloccato le funzioni avanzate del pirelli, seguendo delle guide su internet, CHE SIA COLPA DELL'ULTIMO FIRMWARE?Con l'attuale firmware, sicuramente hai molte più Porte TCP/UDP bloccate, per cui il Router PIRELLI blocca tutto quello che non ha regole sui Virtual Servers. Se arrivano richieste dalla WAN su qualche Porta non contemplata il Router non le fa passare dentro la LAN. E' probabile che il Pirelli non sia adatto per gli utilizzi che la Tua Azienda necessita, Ti consiglio un Router AZIENDALE di Vostra proprietà e di cui abbiate il TOTALE controllo. Concludo quindi che attualmente la cosa migliore sarebbe di Tornare in Shared Access (con FONIA Telecom). Poi eventualmente potreste rientrare in FONIA Tiscali con una delle offerte POTS, che fortunatamente non fanno più uso del PIRELLI...
Saluti...
Ragazzi, mi spiegate bene a cosa serve nel modem la sezione "NAT"?
Grazie mille :cool:
OldBlackEagle
27-09-2008, 22:28
Ragazzi, mi spiegate bene a cosa serve nel modem la sezione "NAT"?
Grazie mille :cool:Network Address Translation o NAT, ovvero traduzione degli indirizzi di rete, serve a condividere la connessione Internet su più PC (o Client), facenti parte della Tua LAN.
Se disabiliti il NAT, e non utilizzi un'altro Router con il NAT attivo, collegandolo sulla Porta Ethernet del Pirelli, non potrai più navigare su Internet, con nessun PC...
Saluti...
Puoi fare un rientro in TELECOM, solo per la BANDA FONICA e non perdi il numero originario TELECOM, perderesti il secondo numero TISCALI.
Con l'attuale firmware, sicuramente hai molte più Porte TCP/UDP bloccate, per cui il Router PIRELLI blocca tutto quello che non ha regole sui Virtual Servers. Se arrivano richieste dalla WAN su qualche Porta non contemplata il Router non le fa passare dentro la LAN. E' probabile che il Pirelli non sia adatto per gli utilizzi che la Tua Azienda necessita, Ti consiglio un Router AZIENDALE di Vostra proprietà e di cui abbiate il TOTALE controllo. Concludo quindi che attualmente la cosa migliore sarebbe di Tornare in Shared Access (con FONIA Telecom). Poi eventualmente potreste rientrare in FONIA Tiscali con una delle offerte POTS, che fortunatamente non fanno più uso del PIRELLI...
Saluti...
Grazie dell'nteressamento.
Non capisco il discorso delle connessioni bloccate dall'ultimo firmware, a me dovrebbero servire solo le porte indicate nella sezione virtual server e anche dovesse bloccare altre connessioni perchè mai dovrebbe andare in crash?
Ho contattato il numero di assistenza di libero-infostrada e dicono che DEVONO permettere la portabilità in uscita, bospgna chiamarli e farsi dare il "codice di migrazione", ne sapete nulla?
OldBlackEagle
28-09-2008, 11:54
Ho contattato il numero di assistenza di libero-infostrada e dicono che DEVONO permettere la portabilità in uscita, bospgna chiamarli e farsi dare il "codice di migrazione", ne sapete nulla?
IL CODICE DI MIGRAZIONE
Per passare da un provider ad un altro, sarà necessario avere a portata di mano il Codice di Migrazione. Questo codice identifica la tua linea telefonica e la tua ADSL e serve per cambiare l'operatore che attualmente fornisce il servizio telefonico e l'ADSL (Fastweb, Libero-Infostrada, Tiscali, ecc.), senza perdere il tuo numero di telefono e la linea ADSL. Alcuni operatori lo danno automaticamente, per altri è necessario chiamare il servizio clienti. Solo gli utenti Telecom Italia non possiedono tale codice.
GLI OPERATORI
La procedura per passare ad un nuovo provider è semplice. Innanzi tutto bisogna scegliere il nuovo operatore e seguire le indicazioni che questi vi darà. Per cominciare bisogna recedere da quello vecchio e questo punto spesso nasconde insidie e problemi.
Alice di Telecom Italia, qualora il recesso avvenga prima di un anno, addebita un importo pari a 48€ a fronte dei costi di disattivazione sostenuti. In caso di cessazione anche della linea telefonica l'importo e' pari a 60€.
Il contratto FASTWEB non prevede alcuna durata minima. Ma in caso di disdetta dai servizi FASTWEB - a titolo di costi di disattivazione - sarà addebitato un importo di 49€ per i servizi Telefono e Internet e di 21€ per il servizio TV.
Anche Tiscali prevede un contributo di disattivazione di 50€ nel caso in cui il cliente decida di recedere dal contratto prima della scadenza naturale.
TELE2 teoricamente permette il recesso gratuitamente e senza penalità a coloro che hanno stipulato il contratto per scopi estranei all'attività professionale esercitata. In realtà in molti casi vi è comunque un addebito di 50€ per il recesso. Anche in questo caso sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r, la comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi termini, anche telefonicamente, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
Recedere da Wind Infostrada sembra ugualmente abbastanza semplice, ancora una volta è sufficiente inviare una lettera raccomandata a/r. Inoltre è possibile scaricare la lettera di recesso direttamente dal loro sito.
Sui vari siti degli operatori è possibile trovare i moduli di disdetta degli altri operatori ma nessun sito (tranne Wind) mette online il proprio modulo di disdetta.
La maggiorparte dei provider offre insieme alla connessione un numero telefonico di rete fissa. Questo dovrà essere mantenuto anche nel nuovo contratto.
Una volta disdetto il vecchio contratto, e con in mano il proprio codice di migrazione, sarà finalmente possibile e sottoscrivere il contratto con il nostro nuovo operatore senza ulteriore fatica.
Per esperienza personale, Ti consiglio un rientro solo per la BANDA FONICA con TELECOM, così eviti di avere mancanza di CONNESSIONE sulla BANDA ADSL!
Quindi contatta il 130 e seleziona il Servizio Assistenza Amministrativa Clienti Tiscali e chiedi maggiori informazioni, e soprattutto se devi corrispondere qualche PENALE a TISCALI...
Saluti...
... quindi mi consigli di mantenere l'ADSL tiscali e passare alla fonia di telecom?
Così però si torna ad avere il canone?!?!?
... che per le aziende è un vero salasso!
OldBlackEagle
28-09-2008, 13:20
... quindi mi consigli di mantenere l'ADSL tiscali e passare alla fonia di telecom?
Così però si torna ad avere il canone?!?!?
... che per le aziende è un vero salasso!E' solo un Rientro Temporaneo... Dopo la riattivazione FONICA in TELECOM, potrete rientrate in FONIA POTS a costo zero, con una bella TUTTO INCLUSO AZIENDALE che prevede Portanti ADSL2+ 10 Mega/1 Mega ed il segnale Fonico direttamente sul Doppino Telefonico...
Sto facendo la stessa identica cosa anch'io, per migrare la mia TANDEM 10 Mega che ho in ufficio, verso la TUTTO INCLUSO AZIENDALE, passando temporaneamente la FONIA su rete TELECOM.
Poi se invece non avete necessità di mantenere lo stesso numero telefonico, potete fare una NUOVA ATTIVAZIONE su LINEA DATI,
che alla fine viene a costare meno...
Saluti...
... sarebbe un rientro temporaneo, ma a che costo?
Attivazione di telecom + un mese di canone + più penale per distetta anticipata di telecom + attivazione tiscali = tanti €
Non è più facile passare direttamente ad un altro gestore?
Vorrei fare una prova:
-sblocco il pirelli (si può ancora vero?)
-lo collego come ATA in cascata ad un altro modem
Se i crash sono dovuti alla pessima gestione del routing del nuovo firmware tiscali dovrei risolvere, no?
... c'è un piccolo problem,a non ho un altro modem, vorrei provare a caricare il firmware eutelia su uno dei pirelli, quualcuno ha questo firmware?
OldBlackEagle
28-09-2008, 13:49
... c'è un piccolo problem,a non ho un altro modem, vorrei provare a caricare il firmware eutelia su uno dei pirelli, quualcuno ha questo firmware?:banned: OFF TOPIC :banned:
Saluti...
e per quanto riguarda la prima parte del post?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/faq/index.html
Provato dal mio Pirelli Voce, e funziona perfettamente...
Saluti...
ciao
ho provato ma non c'e' nessuna voce che indichi la segreteria telefonica!
OldBlackEagle
28-09-2008, 17:50
ciao
ho provato ma non c'e' nessuna voce che indichi la segreteria telefonica!Digita 4260 dal Telefono collegato al Tuo PIRELLI e vedrai che parte una Voce di configurazione della Tua Segreteria Telefonica...
Saluti...
Help!
Allora io ho bisogno di collegare al meglio il mio Pirelli o magari un altro modem per tutti i servizi tiscali.
Io ho a disposizione:
- il Pirelli
- il Thomson Speedtouch 716WL (modem/router/voip/wi-fi)
- un access point wi-fi della d-link
- uno switch linksys
L'ideale sarebbe impostare il Thomson come voice router e usare solo quello ma da quello che ho capito non è possibile configurarlo per il voip tiscali perchè non si conoscono i parametri, giusto?
Cosa mi consigliate di fare?
Io ho aperto tutte le porte che mi serviva aprire del Pirelli ma secondo me in realtà non le ha aperte, e poi vorrei ottimizzare le connessioni (PC, portatili, console) in modo da avere meno alimentatori accessi 24 ore su 24.
Grazie per le dritte!
TheHitch
26-11-2008, 11:12
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho avuto la malaugurata idea di consigliare a una mia amica il passaggio a
Tiscali tuttoincluso.
Lei aveva una normale linea analogica telecom e l'adsl di alice a consumo.
Abbiamo fatto la richiesta on-line, con la richiesta di portability number.
Dopo pochi giorni arriva il pacco di Tiscali col router Pirelli VoIP,
dopodichè è sparita la linea telefonica e non abbiamo saputo più nulla.
Sono passati 15 giorni dal distacco della linea, Tiscali da la colpa a
telecom, sembra che non possa attivare la nuova linea perchè non vede più
nessuna vecchia linea!!!
La cigliegina sulla torta è che contemporaneamente hanno disattivato anche
la (unica) casella di posta che la mia povera amica aveva su alice :muro: !!!
Cosa possiamo fare, a questo punto, per rimediare a questo disastro?
Grazie per l'attenzione
TheHitch
Claudia_82
26-11-2008, 11:28
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum.
...
TheHitch
Ti ho scritto un messaggio privato...Fammi sapere Ciauz :D
italian7
01-12-2008, 21:15
Ragazzi, mi affido a voi, ho perso le speranze con il servizio clienti tiscali, oramai se non si risolve questa questione in settimana, passo a Fastweb (lo so... dalla padella alla brace per tutti i problemi che comporta, ma mi auguro sia piu' stabile).
Allora premetto che ho avuto parecchi problemi con tiscali, spesso di botto spariva la portante dati poi pero' in un paio di giorni sistemavano tutto.
Sono a neanche un chilometro dalla centrale, ho valori di linea ottimi, e con il profilo a 10 mega vado fino a 8 mega e mezzo.
Due settimane fa mi si disconnetteva tutto ogni 5 - 10 minuti, faccio una segnalazione, mi cambiano il blocchetto in centrale e per un giorno va bene (tornato al profilo massimo), il giorno dopo ricominciano i problemi, mi cambiano tutti i profili, non e' stabile neanche a 640k, si stacca in continuazione, altra segnalazione a telecom per linea degradata, la segnalazione rientra qualche giorno dopo, per un paio di giorni vado bene (disconnessioni due o tre volte al giorno, ma molto meglio di prima) e poi di botto dopo qualche giorno ricomincia il problema, prima solo la sera e poi anche durante il giorno.
Dicono che hanno cambiato tutto, manca solo il modem, ora domani mi dovrebbe arrivare il modem nuovo (maledetto pirelli...).
Ora per quel poco che ci capisco io il modem non c'entra niente. Perche' non si spiega perche' a volte sto collegato una giornata e a volte si stacca ogni 5 min.
Cosa mi consigliate di fare?
Sono esausto e disperato, oramai chiamo la tiscali due/tre volte al giorno da due settimane...
Grazie mille!
OldBlackEagle
02-12-2008, 23:19
Ragazzi, mi affido a voi, ho perso le speranze con il servizio clienti tiscali, oramai se non si risolve questa questione in settimana, passo a Fastweb (lo so... dalla padella alla brace per tutti i problemi che comporta, ma mi auguro sia piu' stabile).
Allora premetto che ho avuto parecchi problemi con tiscali, spesso di botto spariva la portante dati poi pero' in un paio di giorni sistemavano tutto.
Sono a neanche un chilometro dalla centrale, ho valori di linea ottimi, e con il profilo a 10 mega vado fino a 8 mega e mezzo.
Due settimane fa mi si disconnetteva tutto ogni 5 - 10 minuti, faccio una segnalazione, mi cambiano il blocchetto in centrale e per un giorno va bene (tornato al profilo massimo), il giorno dopo ricominciano i problemi, mi cambiano tutti i profili, non e' stabile neanche a 640k, si stacca in continuazione, altra segnalazione a telecom per linea degradata, la segnalazione rientra qualche giorno dopo, per un paio di giorni vado bene (disconnessioni due o tre volte al giorno, ma molto meglio di prima) e poi di botto dopo qualche giorno ricomincia il problema, prima solo la sera e poi anche durante il giorno.
Dicono che hanno cambiato tutto, manca solo il modem, ora domani mi dovrebbe arrivare il modem nuovo (maledetto pirelli...).
Ora per quel poco che ci capisco io il modem non c'entra niente. Perche' non si spiega perche' a volte sto collegato una giornata e a volte si stacca ogni 5 min.
Cosa mi consigliate di fare?
Sono esausto e disperato, oramai chiamo la tiscali due/tre volte al giorno da due settimane...
Grazie mille!Potrebbe essere il MODEM VOIP PIRELLI, ma a volte il problema è su qualche permuta telefonica lungo la tratta che va da casa Tua alla Centrale Telefonica. Speriamo sia solo il Pirelli scassato...
Saluti...
domanda veloce veloce
posso collegare due computer al modem pirelli della tiscali in modo tale che entrambi possano navigare contemporaneamente?
per esempio posso collegare uno col cavo ethernet e l'altro col cavo usb?
grazie mille
OldBlackEagle
19-12-2008, 16:32
domanda veloce veloce
posso collegare due computer al modem pirelli della tiscali in modo tale che entrambi possano navigare contemporaneamente?
per esempio posso collegare uno col cavo ethernet e l'altro col cavo usb?
grazie milleSi...
Saluti...
NETGH0ST
19-02-2009, 15:23
Ciao ragazzi ho da poco fatto il passaggio per il mio negozio da telecom alla adsl+voip tiscali con il pacchetto office one 3 linee, mi è arrivato il router pirelli, l'ho collegato e sto cablando i nuovi cavi per il negozio per portare le linee nuove volevo sapere se è meglio mettere 1 filtro unico all'uscita della presa per il numero principale, e poi attaccare i telefoni sul filo già filtrato oppure è meglio metterlo su ogni telefono e fax? poi non mi spiego perchè il servizio identificazione del chiamante, con il telefoni siemens gigaset funziona solo se il numero e memorizzato in rubriuca, mentre sul telefono telecom sirio plus funziona bene come mai?
kikko860
22-04-2009, 21:52
salve,mi kiedo xkè mai tutti scrivono le guide su come connettersi e mai nessuno su come disconnettersi? :asd:
cioè come faccio a far disconnettere il router pirelli senza doverlo spegnere dal pulsante sul retro? o senza dover scollegare il filo rj11?ho provato a cliccare su disconnetti in questa pagina http://192.168.1.1/status2.stm ma non funge :mbe:
qualcuno sa aiutarmi? :help:
salve, dopo 2 anni ho ancora lo stesso problema.. nel frattempo è cambiato qualcosa con il pirelli?
qualche soluzione illuminante da propormi?
scusate il disturbo.
ciao a tutti, avrei bisogno di una piccola info...sapete se con tiscali è possibile impostare un blocco per le chiamate entranti senza ID?
Sono giorni che continuo a ricevere queste chiamate e sta diventando una scocciatura...
Grazie mille!
utopics87
22-04-2009, 22:42
Prova a chiamare il 130
ciao a tutti, avrei bisogno di una piccola info...sapete se con tiscali è possibile impostare un blocco per le chiamate entranti senza ID?
Sono giorni che continuo a ricevere queste chiamate e sta diventando una scocciatura...
Grazie mille!
Ho contattato tiscali ma purtroppo non è possibile fare ciò che chiedevo...sto però cominciando a pensare che queste chiamate potrebbero essere un problema della linea (la chiamata si chiude istantaneamente quando alzo la cornetta)...a nessuno è capitato questo problema?
OldBlackEagle
26-04-2009, 12:07
Ho contattato tiscali ma purtroppo non è possibile fare ciò che chiedevo...sto però cominciando a pensare che queste chiamate potrebbero essere un problema della linea (la chiamata si chiude istantaneamente quando alzo la cornetta)...a nessuno è capitato questo problema?Si aldart, sono interferenze sulla Tua Linea... E' successo anche a me, quando ancora avevo la Fonia con Telecom. E' un problema da reclamare urgentemente al numero Verde 130 e devi pretendere che venga risolto nel più breve tempo possibile, perchè è passibile di denuncia all'Autorità Giudiziaria... :ncomment:
Saluti...
Si aldart, sono interferenze sulla Tua Linea... E' successo anche a me, quando ancora avevo la Fonia con Telecom. E' un problema da reclamare urgentemente al numero Verde 130 e devi pretendere che venga risolto nel più breve tempo possibile, perchè è passibile di denuncia all'Autorità Giudiziaria... :ncomment:
Saluti...
grazie OldBlackEagle, in effetti è esattamente quello che avevo supposto io...ho chiamato il numero verde, parlato con un op fortunatamente competente il quale ha verificato l'esistenza di queste chiamate entranti anomale e ha aperto una segnalazione di guasto, speriamo risolvano alla svelta.
Grazie ancora
Buona sera, è la prima volta che scrivo.
Ho letto ed apprezzato la guida per reimpostare la linea telefonica, ma mi domandavo:
nel frattempo, sarà cambiato qualcosa?
Il mio modem tiscali pirelli wireless, si comporta allo stesso modo?
Grazie per l'aiuto
Simone666
02-12-2009, 10:50
Credo mi si sia incasinato il modem dopo uno spegnimento. Nelle ultime chiamate fatte il volume era bassissimo. Avevo salvato una pagina coi valori da impostare sul pirelli dal pannello di controllo ma non al trovo più. Qualcuno mi sa dire i valori input/output da inserire nella schermata Port Advanced Setting del voip?
OldBlackEagle
06-12-2009, 14:58
Credo mi si sia incasinato il modem dopo uno spegnimento. Nelle ultime chiamate fatte il volume era bassissimo. Avevo salvato una pagina coi valori da impostare sul pirelli dal pannello di controllo ma non al trovo più. Qualcuno mi sa dire i valori input/output da inserire nella schermata Port Advanced Setting del voip?Metti a ZERO entrambe le Linee VoIP, perchè è consigliabile non alzare i Volumi del VoIP, in modo da rendere STABILE la connessione ADSL del PIRELLOZZO!!! :D
Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)
mack1981
17-12-2009, 13:30
Ciao a tutti,
poichè il mio modem pirelli ha una sola porta Ethernet e neppure il wireless, volevo usare il modem di alice gate (della dial face) ma devo settare il wan...come faccio a recuperare quello del pirelli di tiscali? come si fa ad accedere al menu "nascosto"??
grazie,
Marco
zerocool8304
26-12-2009, 19:30
Salve ragazzi io avevo precedentemente una linea Telecom con annessa adsl Alice...Per risparmiare ho attivato Tiscali Unica (l'offerta unica di adsl + voce)...L'adsl va da paura con il Pirelli Wireless...L'unico problema è ke vorrei utilizzare tutti e tre gli apparekki telefonici ke usavo con telecom...Attualmente ho solo un telefono, collegato direttamente alla porta fonia 2 del router, dal quale riesco a chiamare e ricevere senza problemi...Premetto ke da 5 giorni mi è stata attivata tiscali unica ed ho definitivamente tagliato i ponti con telecom...Dagli altri 2 telefoni dentro casa collegati alla linea tradizionale telecom se alzo la cornetta mi da telefono libero ma non posso effettuare kiamate e, qnd ricevo una telefonata, mi squilla solo il telefono collegato direttamente al router...L'azione estrema sarebbe effettuare il ricablaggio degli altri due apparekki collegando uno sdoppiatore alla porta fonia 2 del router e facendo partire altri 2 cavi da qui fino a raggiungere attraverso le canaline i due telefoni in questione...Qst procedimento risulta molto fastidioso anke se nn difficilissimo da effettuare...La mia domanda è...É possibile fare in modo di recuperare in qualke modo l'impianto telefonico tradizionale senza dover fare tutta la procedura appena descritta?Sul sito della telecom (alice adsl) c'è 1 procedura per il recupero dell'impianto telefonico tradizionale...L'ho eseguita alla lettera ma ho constatato ke con Tiscali non funziona...Qualcuno può aiutarmi?Grazie mille a tutti... :):D
ciao ragazzi, sono disperato.
E' dal 1 dicembre 2009 che ho tiscali... si.. vi dico solo che son passato da tele2 a tiscali.. e la richiesta a tiscali con disdetta a tele 2 l'ho fatta il 30 luglio....
fattosta che dal 1 dicembre ho tiscali tutto compreso 8 mega in ws immagino.
Beh.. uno schifo, neanche tele2 andava cosi male.
Disconnessioni ogni 10 minuti ( e non scherzo), il router si pianta, cade la linea.
Chi telefona riceve sempre o segnale di occupato, o la segreteria di tiscali o numero inesistente, le pochissime volte che riesco a telefonare si sente malissimo, disturbatissimo, mi risento la mia voce...
Velocita download quando va di lusso arriva a 100k ( ma di norma direi 20).
Ho chiamato l'assistenza piu e piu volte, Sgarbati come non ne ho mai visti, danno la colpa a programmi p2p (che non uso, visto che cma sarebbe impossibile usarli i questo modo).
L'ultimo con cui ho paralto siamo stati al telefono piu di un ora per cercare di risolevre il problema almeno voce... beh.. dalla padella alla brace, forse la vice si sentiva un poco meglio ma in compenso continui blocchi del router, segnale assente...
e il giorno dopo.... cioe' ieri... basta, non c'e' piu segnale... il led adsl spento, tutto morto insomma.
Non so piu davvero cosa fare....
consigli?, suggerimenti?..
ah..la versione del firmware e' la 1.07h..(del 2008)
p.s.
vi inserisco la "pagine" dello status adsl (anche se appunto nn ce segnale)
http://img130.imageshack.us/img130/5298/tiscali.png
A occhio e croce:
1) Fai un reset del modem perche' hai un firmware vecchio: tieni premuto il tasto reset per piu' di 30 secondi, al riavvio accedi col tuo nome utente e password tiscali e il modem si autoconfigurera' col firmware aggiornato.
2) Da un'occhiata all'impianto di casa: attacca il modem alla presa piu' vicina al cavo Telecom che viene dall'esterno, se non addirittura facci un bel ponticello e attaccacelo direttamente. Guarda bene i valori e controlla la stabilita' della linea.
Se e' stabile, potrebbero essere svariati le cose che ti creano problemi, tipo dei telefoni collegati (quelli telecom sono infami, usa siemens o philips), filtri vecchi o rovinati, prese vecchie e/o collegamenti/giunte fatte male.
Se non e' stabile, fatti mandare un tecnico a controllare l'armadio di zona/del palazzo e armati di pazienza: i tecnici ex-telecom, proprio perche' sono ex-telecom, gli pesa il deretano, e di solito chiudono le pratiche di guasto senza fare nulla; essendo una societa' esterna intascano i soldi per aver chiuso la pratica, in verita' non hanno mai alzato il c**o dalla sedia.
Salut.
W gli Italiani.
il reset del modem e' l'unica cosa che in effetti non ho fatto,
il "tecnico" al telefono mi ha raccomandato di non farlo, altrimenti avrei perso tutti i dati di accesso e il Voip non avrebbe piu funzionato.(eh invece ora....).
Per quanto riguarda la linea.... in effetti e' uno schifo in generale credo.
Abito in un paesino e c'e' da poco piu di un anno l'adsl ma....
la mia line e' ancora attaccata al doppino telefonico, per capirci una bella scatoletta di ferro attaccata ad un palo della luce, a cui, tra l'altro, sono attaccato solo io... ( nn so gli altri vicini, tutte villettine, dove si siano attaccati).
E tra l'altro il cavo che va da quel palo a dentro la mia casa l'ho dovuto mettere io.
Io nel senso che IO ho dovuto armarmi di cavo (che tra l'altro nn s manco se sia quello giusto... un cavo dipolare, rosso e bianco per capirci), scala, cacciavite, e tirarlo da li in casa......
Casomai faro' una foto dello scempio e la postero'.
da li so poi che arriva a quello che dovrebbe essere una scatoletta, e da quella scatoletta (immagino), arriva alla presa a muro (circa 10 metri).
Faro' una fotina anche di quello cosi magari potete darmi un consiglio.
Per ora ho chiamato tiscali e mi han detto che proveranno a sistemare da remoto e nel caso nn riescano mi chiameranno per far arrivare un tecnico..
Gia capito che staro' senza telefono per settimane..:(...
Circa un mese fa ADSL e VOIP hanno smesso di funzionare.
Tiscali mi ha cambiato il vecchio Pirelli con un Dlink wireless e internet ha ripreso ha funzionare. Il voip è rimasto invece morto. Le spie voip sono spente e Tiscali non sa più cosa fare. Oggi mi hanno detto che il problema è il Dlink che non riesce a gestire lo standard di fonia e mi stanno inviando di nuovo un Pirelli. Secondo me non hanno capito nulla. Forse basta smanettare un pò sul modem. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie
nellina_paolo
28-01-2010, 16:51
Vi racconto la mia storia: dopo problemi con Teledue che avevo ormai da anni come operatore unico senza canone telecom in data 29.09.09 faccio richiesta di passaggio a Tiscali Unica spinto dalla possibilità di risparmiare qualcosa in più per via del wiphone che avrei utilizzato spesso e per il risparmio sul costo dell'abbonamento che allora risultava in offerta a 14,95€ fino al 01.04.10.
Nonostante le mie varie richieste e solleciti ho ricevuto il modem solo a fine novembre 2009, ho ricevuto comunicazione da tele2 che loro in data 21.12 avrebbero liberato la linea per il nuovo operatore ma chiamata Tiscali mi veniva detto che loro non erano a conoscenza di ciò. In effetti da quella data non riuscivo più a telefonare nè ad utilizzare l'ADSL. Ho prontamente invitato comunicazione agli uffici legali di Tiscali e Tele2 e quest'ultimo si prendeva carico della situazione riportando tutto alla normalità anche se per poco. Nei primi giorni del nuovo anno "finalmente" si attiva l'ADSL di Tiscali che risulta funzionante e fin qui tutto ok. Ma la parte telefonica??... Incomincia un'odissea, prima mi si dice che la linea non era libera, poi che non risulta la richiesta, poi la richiesta c'è ma ci sono problemi, le ultime risposte sono che finalmente il servizio risulta attivo ma c'è un problema in centrale non ancora risolto nonostante segnalazioni su segnalazioni. A tutt'oggi 28/01 la parte telefonica non risulta attiva.
Ho provato a chiamare anche il servizio disdette per richiedere il codice di migrazione e finire questa disavventura con tiscali ma nulla finchè il servizio non sarà completamente attivo non si può disattivare.
Essendo due medici in famiglia non sapete che problemi che hanno creato, speriamo che si possa risolvere al più presto, ma sicuramente chiederò un risarcimento, non si possono trattare così i clienti, rimandando rimandando e non dando mai una risposta esaustiva riguardo i problemi.
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi in qualche modo nella risoluzione del mio problema e nella richiesta di risarcimento.
Grazie.
restimaxgraf
08-02-2010, 12:05
Vi racconto la mia,
ammetto subito che in parte è colpa mia....:muro:
a settembre/ottobre 09 mi chiama una venditrice tiscali, io avevo telecom + la loro adsl tiscali 7 mega (business) e mi informa della possibilità di staccare telecom, passando al loro voip... senza pensarci molto stupidamente ci casco, chiedendogli però i fermi tecnici dell' impianto e mi risponde che per l'adsl nessun problema, mentre per il telefono al max 2 ore...:eek: accetto! prima rogna, l' invio dei documenti per la portabilità diversi fax, sempre andati a male, chissà poi come mai. poi il nulla fino a 2 settimane fà, quando a casa arriva il loro super router pirelli, venerdì scorso è sparito il numero di telefono, in pratica chi mi chiama, sente il disco che il numero è inesistente!telefono collegato al loro cesso router, non và, o meglio alla porta 1 non và, da sempre l' occupato, mentre sulla porta 2 funziona, ma non riceve in entrambe...ho sempre stimato tiscali, ma ora son incazzato a bestia!inoltre pure il loro call centre è diventato ignobile!
:muro:
aggiungo che nel frattempo, sotto Natale, avevo fatto portabilità da telecom ad eutelia voip, andata ok in 7 giorni, e poi è arrivata tiscali a cavallo del can bassotto, a incasinare tutto!ora il numero è di tiscali, ma magicamente sparito, il telefono tiscali non funziona, e chiamo col voip eutelia...:sofico:
feelgood74
06-03-2010, 14:46
Ho bisogno di un aiuto!
premetto che ho provato ad utilizzare la funzione di ricerca, ma i risultati che ho ottenuto NON corrispondono alla soluzione che cerco.
Credo che il mio sia un problema parecchio comune a molti: ho il router Pirelli wi-fi in casa (al secondo piano) e ovviamente il tecnico della Sirti mi ha abilitato solo la presa principale.
Come faccio ad abilitare anche le altre 2 prese che ho in casa?
Ho anche una presa telefonica nella tavernetta al piano terra e dovrei abilitare pure quella!
Avete uno schema da poter seguire?? premetto che non mi intendo molto di cavi, ma se la cosa è fattibile da soli, con un po di pazienza e buona volontà ci potrei anche provare :)
Grazie a chi mi risponderà!
Volevo sapere se esistono modem/router compatibili con il servizio VoIP di Tiscali diversi da quello fornito da Tiscali. Mi piacerebbe avere più controllo sulla mia linea.
Se non è possibile...esistono modem/router di Tiscali che permettono di regolare il margine di rumore ?
A me è arrivato un Thomson TG784G, ma ancora non mi è possibile effettuare telefonate perché alla prima connessione ad Internet qualcosa è andato storto e non mi ha registrato il servizio. Per fortuna l'operatore sta provvedendo manualmente, ossia invia una richiesta di riconfigurazione in centrale e sarà presa in carico ( contrattualmente entro 4 gg ) e probabilmente entro domani sarà risolta.
Sembra un dispositivo abbastanza recente e che è espressamente distribuito agli ISP.
Qui di seguito una discussione in merito alla possibilità di avere un firmware sbloccato, anche se con dei logo che indicano che è una versione demo per ISP: http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=4473
In molti Thompson, se hanno firmware custom, l'aggiornamento si può fare solo con un altro firmware customizzato dal ISP.
x cionci,
dipende dall'ISP o dal modello del (router, firmware)?
Ieri sera hanno completato l'attivazione del servizio di telefonia: 2 gg dalla ricezione del modem, 5 gg di disservizio per la festa del 1° maggio, il modem è stato inviato da Cagliari ma 2-3 gg dopo che hanno ricevuto la segnalazione.
x cionci,
dipende dall'ISP o dal modello del (router, firmware)?
Da entrambi credo, io ad esempio ho un Thompson di Telecom che non si può aggiornare con i firmware del relativo modello generico.
Ciao a tutti...ho provato a cercare una risposta sul forum ma non ho trovato nulla..vi spiego il mio problema:
ho un abbonamento tiscali voce 4 mega e ho fatto la portabilità vs Tiscali ormai da diversi anni. La Tiscali mi ha mandato il router Pirelli netgate voip v.2. Fin qua nessun problema tutto funziona a dovere.
Ora ho la necessità di utilizzare internet via wifi, allora ho acquistato il router Pirelli DRG A225G, router wifi+voip.
Lo collego al pc e mi compare una finestra della Tiscali che mi chiede di inserire il mio nome utente e password del mio account ADSL. Inserisco i dati nella pagina successiva mi da un errore dicendo che: "Il tuo profilo non abilitato ai servizi VoIP".
Come è possibile? Se con l'altro router va perchè con questo si blocca?
Che mi consigliate di fare?
Grazie
Vito
-ReDavide-
09-02-2011, 13:11
anch'io sono ancora un felice possessore del pirelli netgate voip v2 ma ho un problema: ho appena traslocato e mi sono fatto fare un nuovo contratto da tiscali, internet tutto ok (6643/1022 kbps) anche se sono un po' lontanuccio dalla centrale, ma il telefono non funziona: non si accende la spia voip sul modem e quindi suona sempre occupato...
ho già provato a resettare il modem, altre idee?
Trovate il forum dedicato all'argomento in www.guidatiscalivoip.altervista.org
domande più comuni qui di seguito elencate
Domande più comuni:
D-Mi consigliate Tiscali VoIP?
R-Assolutissimamente si!
D-Si risparmia Tiscali VoIP?
R-In genere si ma dipende dai vostri usi e consumi.
D-Di cosa ho bisogno per fare Tiscali VoIP? E come faccio a sapere se posso?
R-è necessario che il luogo sia servito da cavi telefonici telecom ma non per forza da un contratto!Se puoi bisogna chiedere direttamente al 130!
D-Posso mantenere il mio vecchio numero?
R-Si, grazie alla portabilità, e in oltre Tiscali vi fornisce subito un nuovo numero con il prefisso della tua località!
D-Mi è arrivato il modem! Adesso cosa faccio?
R-Prima di tutto bisogna sapere che per il buon funzionamento di internet e della telefonia è necessario che il modem sia collegato alla prima presa (ciòè il punto in cui i cavi telefonici giungono in casa vostra dall'esterno). Se il vostro computer è lontano dalla prima presa (maggior parte dei casi) nessuna paura seguite questi passi: 1-Scollegate i cavi che vengono dall'esterno da quelli che distribuiscono la linea all'interno della vostra casa, ma no scollegate questi ultimi. 2-Collegate ai fili che vangono dall'esterno una nuova coppia che porta la linea fino al vostro pc e quindi al modem. 3-alla fine del nuovo file collegate una nuvo presa 4-alla nuova presa collegherete il filtro, nelle due uscite collegherete il modem e un cavo collegato alla più vicina presa telefonica esistente 5-A portabilità avvenuta non dovrete far altro che eliminare il filtro e collegare il modem direttamente alla nuova presa e il cavo che era collegato al filtro alla Phone
D-Come converto l'impianto?
R-Qui trovi tutte le istruzioni! (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/leguide.html) Di Pierodj
Trovate il forum dedicato all'argomento in www.guidatiscalivoip.altervista.org
Il sito non funge, chi mi da i parametri voip per il router Thomson tiscali con FW no brand?
ciuZ
ciao ragazzi, volevo porvi una domanda, ho in casa un modem wifi voip tiscali, modello "pirelli drg a225g a-401 200 2-2" dato che non ho + tiscali come operatore, volevo sapere se era possibile "sbloccarlo" in qualche maniera per poterlo usare come modem wifi "generico", mi piacerebbe poterlo riutilizzare visto che attualmente ho un modem telecom non wifi....premetto che a a me il servizio voip non interessa, quindi è una funzione che son disposto a perdere...ciao!
scopro solo oggi l'esistenza di questo thread un bel po datato , riguardo il voip tiscali.
Vedo in questo thread molti esperti nel voip tiscali, e mi chiedevo se qualcuno di voi nel voip tiscali, ha riscontrato la prblematica tecnica di apertura in ritardo delle chiamate in ricezione da far andare il primo pronto a vuoto perche tarda ad aprirsi la linea e da ripetere i pronti successivi per non far mettere giu la chiamata dall'altra persona che non ha sentito il primo pronto
premetto che la normalità di linea voip è che l'apertura linea dovrebbe essere immediata
voi come avete fatto risolvere da tiscali questo problema? ho aperto varie segnalazioni ma ci girano intorno e non me lo risolvono
in alcuni momenti la linea delle chiamate ricevute si apre immediata, da cosa dipende? tramite segnalazione corecom riesco a risolverlo sto problema?
Scusate l'ot, ma con oggi sono 13 anni cliente TISCALI... :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.